PDA

View Full Version : TELEVISORI LCD (anche 4K-8K) - NB. Leggete i primi 3 post!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 [98] 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196

warmor
15-07-2015, 12:38
Non riesco a caricare la pagina che ho scaricato,come faccio?Vado su gestione allegati,cerca di caricarmi la pagina che ho salvato e poco dopo mi viene annullata,dove sbaglio?

diablista
15-07-2015, 16:01
Come ho scritto qualche giorno fa mi è arrivato il Sony 55w828... PIEGATO.
Sto attendendo il rimborso che dovrebbe arrivare tra un paio di settimane se tutto va bene.
Ora vedo che il TV in questione mi costa praticamente 150€ in più rispetto a quando l'ho preso io.
Avete al caso qualche alternativa da consigliare?
Qualcuno ha mai acquistato i rigenerati su Il Mercato dell'Affare? Mi sembrano molto convenienti sui 55"

marklevinson76
15-07-2015, 18:53
@enry88 se non ti serve un ampio angolo di visione vai sul sony,ci guadagni su nero,contrasto e movimento.

@warmor le review,qualunque sia la rivista,prendile sempre con le dovute cautele.
tenerne conto questo si,ma scegliere solo in base ad esse assolutamente no,visualizza il prodotto con i tuoi occhi,e fai le prove del caso,poi decidi in base alle tue esigenze e gusto personale.
il W7 dello scorso anno ho potuto vederlo in diverse occasioni,e sotto gentile concessione del commesso ho potuto fare qualche prova generica,nei tagli inferiori al 50"non ha la gestione del movimento regolabile,ma sia nel taglio da 32"che 42"il movimento era piuttosto buono.
colori naturali,ottimi neri e relativo contrasto,l'unica nota dolente e l'audio integrato,ma è del tutto in linea con altri tv nella stessa fascia di prezzo.
nel caso in cui la rivista in questione avesse fatto un confronto con altri modelli di altre case,che hanno a differenza del sony la gestione del movimento regolabile,forse non hanno notato che questi ultimi creano artefatti,il che lo rende inutilizzabile.

Bibolo
15-07-2015, 20:50
Io ho il 32W705c, la guida programmi a volte non si aggiorna subito, se vai su un canale e poi torni sulla guida, magicamente appaiono i programmi.
però c'è la guida TV a colonne che mi pare scarichi da internet tutto, con questa altra tipologia appare tutto subito. naturalmente per alcuni canali la guida non esiste, come Antenna10, teleMAX, ecc ecc
Purtroppo come tipico dei Sony il menù è macchinoso, a blocchi, poco intuitivo...

volevo attivare appunto la guida a colonne, gracenote mi sembra che si chiami, ma non riesco a capire come si fa, ho solo la normale epg trasmessa via etere, quest'ultima su alcuni canali funziona e su altri no, tipo la7 funziona tutta la settimana, su canale 5 solo il programma successivo..., che stress...., inoltre il mediaplyer mi vede i film che ho sul nas ma mi dice che sono tutti files di zero megabytes e non mi fa caricare nulla, da sempre errore... .

stewie84
15-07-2015, 22:21
Ragazzi ho comprato la sony kdl48w705c e devo dire che è proprio una bella tv. :D :D Avete consigli sulle impostazioni per il settario delle immagini?

Esiste l'app di sky?

hwutente
15-07-2015, 22:52
Scusate ragazzi, probabilmente venerdì riuscirò a farmi un giro tra centri commerciali (uno) e negozi specializzati (uno) guardando con attenzione i tv sony, il problema e' che faccio confusione con le sigle tra quelle del 2014 e quelle del 2015, a me interessa il taglio 40/42/43 pollici. Chi ha la bontà di farmi un riepilogo delle sigle? Grazie

vale46pc
16-07-2015, 09:03
PIEGATO ? ok risparmaire ma avete una minima idea di come trattano i pacchi i corrieri , sembra di no !


NESSUNO che posta la scansione del test di altroconsumo ?



in una discussione sui tv sony :


***************
Ciao a tutti, riesumo il thread poichè ho approfittato dell'offerta da una nota catena nazionale durante il we che mi ha permesso di prendere il modello da 55" W85Ca 840€, e volevo condividere con voi le prime impressioni.

Premetto che provengo da un samsung da 40" b650, del quale sono stato, e sono ancora, veramente molto soddisfatto. Aveva una profondità di nero ed una definizione veramente superba trattandosi di un tv con ormai 5 anni sulle spalle. Dico questo perchè, al contrario, l'impatto con questa tv è stato spiazzante: il punto di osservazione è a 2,5m e devo dire che la visione dei canali hd di sky ha subito un netto downgrade. ho imputato la cosa al rapporto tra grandezza del pannello e distanza di visione.
Probabilmente era meglio un 50"? con un mkv ad alto bitrate le cose sono migliorate molto, ma la sensazione di massima è sempre quella di avere un'immagine meno definita rispetto al vecchio 40". Tutto questo ovviamente viene compensato dal grado di immersività garantito da un pannello di queste dimensioni. Detto questo, ecco le mie impressioni:

1) Audio un bel po' deludente: mancano completamente i medi, i dialoghi sono poco udibili mentre le colonne sonore lo sono di più
2) Uniformità del pannello eccellente, neri profondi e clouding solo se guardato da angolazioni superiori ai 30°
3) Sezione smart in pieno fermento, addirittura è possibile installare xbmc (kodi), rendendo inutile il mio vecchio raspberry che utilizzavo proprio per questo. presente anche vlc
4) Stabilità effettivamente un po' deludente, meglio non far giocare bambini nelle vicinanze
5) estetica della TV fantastica
6) gestione del movimento che rispetto al mio samsung è avanti anni luce
7) sul 3d non mi posso esprimere, in quanto non l'ho provato

Spero di essere stato di aiuto a qualcuno nella scelta!
***************

premetto che NON so se sto samsung sia di fascia alta o cosa, ma davvero che dite il sony e per di piu W85C cosi ???

la caduta dei tv sony ???

CARVASIN
16-07-2015, 09:13
Ma i w85c non sono solo tagli da 65 e 75 pollici?

diablista
16-07-2015, 09:25
PIEGATO ? ok risparmaire ma avete una minima idea di come trattano i pacchi i corrieri , sembra di no !

Se l'avessi saputo non l'avrei preso :D

alexbilly
16-07-2015, 09:28
PIEGATO ? ok risparmaire ma avete una minima idea di come trattano i pacchi i corrieri , sembra di no !

ho visto cose che voi umani...

semplicemente ci camminano sopra, e questo è niente.

rem4
16-07-2015, 10:12
ho visto cose che voi umani...

semplicemente ci camminano sopra, e questo è niente.

il mio 32" lg mi è arrivato perfetto,non c'èra un graffio(sarà stata troppo piccola per camminarci sopra?),non solo sulla tv ma nemmeno sulla scatola che la conteneva.

Simonex84
16-07-2015, 10:16
Anche la mia w828 era arrivata piegata, l'imballaggio è a dir poco scadente, cambiata il giorno dopo con una dritta.

La prossima volta apro la scatola direttamene in negozio che faccio prima.

Bibolo
16-07-2015, 11:48
comunque i televisori mica nascono nel negozio dove andate a prenderli, gli stessi corrieri che li portano a casa sono quelli che li consegnano anche ai negozi. brt consegna anche a mediaworld, giusto per fare un esempio.

fabio336
16-07-2015, 11:59
comunque i televisori mica nascono nel negozio dove andate a prenderli, gli stessi corrieri che li portano a casa sono quelli che li consegnano anche ai negozi. brt consegna anche a mediaworld, giusto per fare un esempio.

un conto però è quando ne trasportano tanti ed un altro invece ne trasportano solo uno

rem4
16-07-2015, 12:12
Anche la mia w828 era arrivata piegata, l'imballaggio è a dir poco scadente, cambiata il giorno dopo con una dritta.

La prossima volta apro la scatola direttamene in negozio che faccio prima.

ecco dov'è nata l'idea di fare i televisori curvi!.

alexbilly
16-07-2015, 12:12
comunque i televisori mica nascono nel negozio dove andate a prenderli, gli stessi corrieri che li portano a casa sono quelli che li consegnano anche ai negozi. brt consegna anche a mediaworld, giusto per fare un esempio.

si ma se compro al mediaword e mi esce sfondato posso sempre andare li e farmene dare un altro, dopo avermi fatto sentire nel negozio dagli altri acquirenti.

Se compri da pincopalla su internet (escludiamo amazon) e ti arriva sfondato, rma e addio, sperando che non ti rompano pure l'altro.

DakmorNoland
16-07-2015, 12:20
si ma se compro al mediaword e mi esce sfondato posso sempre andare li e farmene dare un altro, dopo avermi fatto sentire nel negozio dagli altri acquirenti.

Se compri da pincopalla su internet (escludiamo amazon) e ti arriva sfondato, rma e addio, sperando che non ti rompano pure l'altro.

Anche eprice mi sembra affidabile sugli RMA in generale e quando ritiri al pick and pay lo vedi se il pacco è sfondato o robe strane. :p

Certo che spendere 800 o 1000-2000 euro per un TV su un sito poco affidabile...beh è un suicidio!

Spider550
16-07-2015, 12:26
dopo aver preso il 42w805b mi serve un consiglio per una tv sotto i 1000euro. Utilizzo prevalentemente per partite di calcio,30% film e 10% game.
Cosa mi consigliate? Di larghezza ci sono 1,2m quindi qualcosa sui 110cm.

help

Goofy Goober
16-07-2015, 13:22
domanda forse inutile, ma le TV attuali molto sottili, che non hanno più nessuna presa d'aria sulla cornice nella parte superiore del pannello, possono stare a filo, nella parte alta e basta, di una mensola sovrastante?

chiedo perchè in passato le tv ancora di spessore "importante" buttavano fuori tanta aria calda proprio dal lato superiore della cornice. adesso invece abbiamo solo feritoie varie dietro alla tv in posizioni variabili.

nel mio caso avrei molto spazio dietro alla tv (circa 50 cm di distanza dal muro) e spazio anche di lato, altri 50cm circa, nonchè spazio sottostante (la tv è su un piedistallo che la tiene rialzata di 20cm circa incluso il suo stand).
in pratica è un mobile "open" e la tv andrebbe molto vicino alla mensola subito sopra al ripiano dove poggia.

soffre o posso andar tranquillo?

Simonex84
16-07-2015, 13:25
Le TV sottiletta a LED non scaldano niente, in questi giorni che la sala sembra una fornace al tatto non è mai calda, a confronto l'iPad dopo un'ora di navigazione è molto più caldo.

Goofy Goober
16-07-2015, 13:28
Le TV sottiletta a LED non scaldano niente, in questi giorni che la sala sembra una fornace al tatto non è mai calda, a confronto l'iPad dopo un'ora di navigazione è molto più caldo.

eh infatti, allora posso anche metterla li quasi attaccata alla mensola sopra senza farmi tanti problemi.
in passato ricordo che dicevano sempre ti tenere tot. centimetri di lasco su ogni lato del tv.

Simonex84
16-07-2015, 13:41
eh infatti, allora posso anche metterla li quasi attaccata alla mensola sopra senza farmi tanti problemi.
in passato ricordo che dicevano sempre ti tenere tot. centimetri di lasco su ogni lato del tv.

La mia TV per esempio ha le prese d'aria in basso dove è concentrata l'elettronica, il pannello in se non scalda niente

http://brain.com.ua/static/uploads/2014/september/SONY_KDL-50W828B_1.jpg

vale46pc
16-07-2015, 13:54
raga svalato il mistero del voto basso di altroconsumo sul sony (grazie all'amico che mi ha mandato la pagina ! ).... meno male che non mi sono piu iscritto con loro !

Per me non solo l'hanno testato, ma manco mai vistooo !!!


Non ridete: qualita' immagine voto 3 ...ma se e' il migliore tra tutti !

O il loto era palesemente difettoso o l'hanno confrontato con dei top di gamma , boh ?

per il resto si capirebbe il voto basso : parte smart scadente (vero) parte audio da 3 ( ababstanza vero , io regoalndolo bene ora lo sento bensissimo ! ) telecomando e uso macchinoso (vero) .... ecco perche prende SOLO 2-3 stelle!

ecco la parte saliente del loro TEST:


http://i59.tinypic.com/x514ys.jpg

vale46pc
16-07-2015, 13:56
fluidita' 2 ... a paragone vedevo dei LG o samasung che stesso filamato squadrettavano da brutto e il sony no !


qualita' immagine 60 su 100 ....media, SENZA PAROLE !


ciaoooo

Simonex84
16-07-2015, 13:59
Fluidità del movimento 2!!!! Ad un Sony!!!! Ma che razza di test hanno fatto!!! Il Motion Flow di Sony è tra i migliori (se non il migliore) in assoluto.

marklevinson76
16-07-2015, 15:18
Ma i w85c non sono solo tagli da 65 e 75 pollici?
stando alle specifiche sul sito della sony si,il w85 è solo nei tagli da 65"e 75".

@vale46pc i samsung sono notoriamente più taglienti come tipo di immagine,di contro a mio personale gusto li trovo un pò meno naturali.
in generale quando il tv è nuovo ha bisogno almeno di un paio di settimane per dare il meglio di se,con il tempo la definizione ha un netto miglioramento,e lo si può notare maggiormente su tv di grande polliciaggio.
ci sarebbe anche da vedere in che modo ha settato il tv,vista la distanza di visione indicata,il tv è tutt altro che troppo grande.

@stewie84 per settare il tv utilizza questo programma gratuito
http://www.dday.it/redazione/892/ecco-regolo-il-disco-per-calibrare-il-tuo-tv.html
ti basta masterizzare l'iso,la inserisci nel lettore dvd\bluray e poi segui le istruzioni sul sito.

DakmorNoland
16-07-2015, 15:25
Io sono d'accordo solo sull'audio, effettivamente fa schifo!!! Anche se lo si regola bene...

Persino sul mio W905 è pessimo! Io infatti uso sempre le cuffie o il mio impianto hifi. L'uscita audio anche quella jack 3.5 è ottima invece!! altissima qualità.

In ogni caso questo vale per tutti i nuovi TV ultra sottili, hanno tutti e dico tutti audio schifoso!!! Ad esempio il mio vecchio V5500 aveva un audio ottimo!! Però la gente se il TV non è super sottile e magari è 10cm (proprio un dramma eh?? ) non lo compra... poi però ci si lamenta dell'audio schifoso... Ste cose mi fanno imbestialire!!!! :mad:

Le altre cose in quella recensione si commentano da sole... Avranno preso una mazzetta da Samsung anche loro!

Basta andare nei centri commerciali per vedere il monopolio Samsung sia nei TV, ma anche nel campo telefoni, hanno letteralmente distrutto il mercato monopolizzando tutto con i loro prodotti... La gente tanto è come le pecore, poi non gli toccate i tv Samsung...:muro:

marklevinson76
16-07-2015, 15:47
@DakmorNoland sul lato del marketing samsung è sempre stata un passo avanti,ora non possiamo certo dire che i tv non li sappia fare,è solo stata più furba rispetto le altre case,si è fatta un nome con la sezione smart,mentre gli altri,ed in particolare i giapponesi sia di sony ma anche di panasonic con i loro plasma,davano il meglio di se per dare un immagine quanto migliore possibile.
ma questo non ha pagato per nulla i due costruttori,vedesi la fine dei plasma ed il deficit nella divisione tv di casa sony.
non dimentichiamoci poi di philips finita in mano ai cinesi.
ora non ci resta che sperare in lg,sperare appunto che faccia il botto,nel senso buono,e che convinca gli altri costruttori ad intraprendere la tecnologia oled,questo si che finalmente sarebbe un vero passo avanti per i tv.
chiuso O.T;)

vale46pc
16-07-2015, 20:04
infatti TEST ASSURDO.... come e' cadita in basso altroconsumo...

a meno che non abbiano beccato ben 2 tv bacati... impossibile vero ? :D

rem4
16-07-2015, 22:01
infatti TEST ASSURDO.... come e' cadita in basso altroconsumo...

a meno che non abbiano beccato ben 2 tv bacati... impossibile vero ? :D
perchè dici che è un TEST ASSURDO?.

Simonex84
16-07-2015, 22:03
perchè dici che è un TEST ASSURDO?.

Perché non rispetta la realtà, sul movimento Sony er mejio!!! Non possono dargli 2 su 5, è assurdo.

hwutente
16-07-2015, 23:02
Scusate ragazzi, probabilmente venerdì riuscirò a farmi un giro tra centri commerciali (uno) e negozi specializzati (uno) guardando con attenzione i tv sony, il problema e' che faccio confusione con le sigle tra quelle del 2014 e quelle del 2015, a me interessa il taglio 40/42/43 pollici. Chi ha la bontà di farmi un riepilogo delle sigle? Grazie

Ripropongo, se riuscissi ad avere una risposta entro domani mattina mi fareste un piacere. Grazie

Dave83
16-07-2015, 23:59
Quelli del 2015 hanno la sigla che finisce per C (o meglio, la prima lettera dopo i numeri dopo la W) ;)
Se poi sono Android TV, allora sono 2015 di sicuro.
Di quel taglio, l'unico Android TV è il KDL43W808C

hwutente
17-07-2015, 00:13
Quelli del 2015 hanno la sigla che finisce per C (o meglio, la prima lettera dopo i numeri dopo la W) ;)
Se poi sono Android TV, allora sono 2015 di sicuro.
Di quel taglio, l'unico Android TV è il KDL43W808C

Non c'e' anche qualcosa della serie 7 o ricordo male?

EDIT: Dal sito sony.it vedo tra le androidi TV quindi modelli 2015:

Serie 8

KDL-43W807C
KDL-43W808C

Non so quale sia la differenza, forse solo il colore della cornice?

Serie 7

KDL-43W755C
KDL-43W756C

Anche qui forse l'unica differenza e' il colore?

janluc
17-07-2015, 01:02
scusate..ci riprovo...:
qualcuno sa dirmi come mai sul mio Samsung 40h7000 non riesco a vedere le partite su sportube.tv??? Carica,carica e non si vede nulla

Dave83
17-07-2015, 07:03
Non c'e' anche qualcosa della serie 7 o ricordo male?

EDIT: Dal sito sony.it vedo tra le androidi TV quindi modelli 2015:

Serie 8

KDL-43W807C
KDL-43W808C

Non so quale sia la differenza, forse solo il colore della cornice?

Serie 7

KDL-43W755C
KDL-43W756C

Anche qui forse l'unica differenza e' il colore?

Tra 807 e 808 (come sui modelli di polliciaggio superiore) cambia anche la frequenza del Motion Flow, 900 Mhz vs 1000 Mhz.
Magari anche nella serie 7 è così (ora non ho tempo per verificare)

hwutente
17-07-2015, 10:25
Tra 807 e 808 (come sui modelli di polliciaggio superiore) cambia anche la frequenza del Motion Flow, 900 Mhz vs 1000 Mhz.
Magari anche nella serie 7 è così (ora non ho tempo per verificare)

Ho controllato, sulla serie 7 e' uguale per 755 e 756 a 800 Mhz.

hwutente
17-07-2015, 18:53
Fine giro pomeridiano, da euronics ci ho perso la testa tra una ventina di modelli sui 40/42/43 pollici per me tutti uguali non avendo competenze per capirne le differenze, comunque alla fine penso di esser riuscito a restringere la cerchia tra 3/5 modelli, più tardi magari vi chiedo un parere. Adesso veniamo alla domanda, subito dopo sono andato in un rivenditore sony che aveva il 42 815 e il 43 808, al di la dell'android tv che li differenzia la ragazza mi ha detto che per quanto riguarda la parte video sono praticamente identici o comunque molto simili, confermate o mi ha preso per il naso? Voi quale scegliereste sempre in riferimento alla parte video? Grazie

marklevinson76
17-07-2015, 20:06
@hwutente se come penso la nuova serie W8 ha il motionflow regolabile sono tutt'altro che identici,quando torni a vederli controlla nelle impostazioni dell'immagine se è presente la voce "led motion" o motionflow,in quest'ultimo caso è regolabile ed ha diverse regolazioni,cosa che al contrario non ha la serie w8 2014 nel taglio da 42"

hwutente
17-07-2015, 23:35
@hwutente se come penso la nuova serie W8 ha il motionflow regolabile sono tutt'altro che identici,quando torni a vederli controlla nelle impostazioni dell'immagine se è presente la voce "led motion" o motionflow,in quest'ultimo caso è regolabile ed ha diverse regolazioni,cosa che al contrario non ha la serie w8 2014 nel taglio da 42"

Proverò a dargli un'occhiata. Che tu sappia, sia sul 43 808C che sul 42 815 e' possibile disattivarlo del tutto il motion flow?

Intanto questo e' l'elenco dei TV che aveva euronics:

Samsung UE40H6500
Samsung UE40H6200
Samsung UE40H5003
Samsung UE40J5100
Panasonic TX-40CS630E
Panasonic TX-42AS600E
LG 43LF630V
LG 42LB671V
LG 42LB550V
Philips 40PFT5300
Philips 40PFT4100/12

Scusate se approfitto della vostra pazienza elencandovi tutti quei modelli. Secondo voi tra quelli qual'e' quello che più si avvicina ai sony indicati nei post precedenti (o magari anche meglio)? Mi riferisco alla parte video. Grazie

marklevinson76
18-07-2015, 08:58
@hwutente l'ho scritto in precedenza,sul w8 2014 c è solo il led motion,che è attivabile o disattivabile,mentre sul w808 2015 nel taglio da 43"è presente quasi sicuramente il motionflow regolabile.
altro modello che dovrebbe disporre del motionflow regolabile è il w755.
nella mia zona non sono ancora arrivati,quindi di persona non ho potuto vederli,ma a giudicare dalle specifiche lette sul sito ufficiale il motionflow è regolabile.
se ti preoccupa l'effetto soap,basta solo regolarlo,in genere è la modalità "Fluido"che lo crea,ed è quella che attivata quando il tv è in modalità negozio.
sul confronto con le altre tv,io andrei ad occhi chiusi sul nuovo w8

hwutente
18-07-2015, 10:40
@hwutente l'ho scritto in precedenza,sul w8 2014 c è solo il led motion,che è attivabile o disattivabile,mentre sul w808 2015 nel taglio da 43"è presente quasi sicuramente il motionflow regolabile. se ti preoccupa l'effetto soap,basta solo regolarlo,in genere è la modalità "Fluido"che lo crea,ed è quella che attivata quando il tv è in modalità negozio.
Esatto, e'proprio quello il problema, da quello che ho capito per eliminarlo basta disattivare il motion flow, perché se così fosse anche l'815 andrebbe bene. Mi confermate?

sul confronto con le altre tv,io andrei ad occhi chiusi sul nuovo w8
Anch'io, quello che mi blocca e' il prezzo di 800 euro (pensate sia buono?) mentre l'815 viene 650 euro. Purtroppo ci si fa condizionare (almeno io) dal vedere nei centri commerciali tanti modelli a cavallo dei 500 euro e molti anche sotto, anche se certo la qualità non e' la stessa.

DakmorNoland
18-07-2015, 11:14
Esatto, e'proprio quello il problema, da quello che ho capito per eliminarlo basta disattivare il motion flow, perché se così fosse anche l'815 andrebbe bene. Mi confermate?



O lo disattivi oppure metti su TrueCinema, oppure metti Nitido che è spettacolare anche se può un pò snaturare. Utilizzando Nitido praticamente è quasi come vedere il film in 3D senza gli occhialini, devi però alzare la retroilluminazione di 2 punti, perchè scurisce leggermente...

Nitido è difficile da spiegare come effetto, però è puro spettacolo! Chiaro che se vuoi vederti il film mantenendo l'effetto originale meglio disattivare il motion, oppure selezionare TrueCinema. ;)

EDIT: Purtroppo dell'815 non ti so dire... ormai con tutte ste sigle simili, non ci capisco più niente!!! :( Ti conviene però prendere un TV con motionflow regolabile!

sergettoz
18-07-2015, 11:18
Nitido tutta la vita, sul W905 è puro spettacolo, verissimo che bisogna alzare la retro, nel 905 bisogna però vedere la dimensione del pannello, il 55 ad esempio è leggermente più luminoso, quindi la retro va alzata di un solo punto, nel mio caso (46), di 2

DakmorNoland
18-07-2015, 11:38
Nitido tutta la vita, sul W905 è puro spettacolo, verissimo che bisogna alzare la retro, nel 905 bisogna però vedere la dimensione del pannello, il 55 ad esempio è leggermente più luminoso, quindi la retro va alzata di un solo punto, nel mio caso (46), di 2

Tutta la vita più o meno... All'inizio la pensavo come te ma su certi film e in generale snatura troppo. Se si vuole l'effetto originale della pellicola meglio disattivare o True Cinema.

Se al contrario si vuole un effetto super definito e simil 3D allora sì! Il Nitido è il miglior filtro che abbia mai visto!!

E' spaventoso! Addirittura se lo si prova su sorgenti SD o cmq scarse tende a migliorare la qualità diminuendo imperfezioni ed artefatti! Sembra quasi che ne aumenti la risoluzione, è impressionante davvero!!!

Non so come siano messi i Samsung o gli LG ma filtri come il NITIDO di Sony credo che se lo sognino!

Tra l'altro zero effetto telenovela!

sergettoz
18-07-2015, 11:50
In generale nitido lo tengo attivo di default su i blu ray, per la tv invece uso standard, true cinema praticamente mai, l'ho praticamente provato solo a tv appena acquistata e mi è sembrato "lento", non mancherò comunque di rivalutarlo

hwutente
18-07-2015, 11:58
Forse con le nuove serie del 2015 vengono chiamate con un altro nome? Perché io sul sito Sony tra le specifiche in "Modalità Immagine" vedo solo queste...

"Vivace / Standard / Personalizza / Cinema Pro / Cinema Home / Sport / Animazione / Foto-Colori brillanti / Foto-Standard / Foto-Personalizzata / Gioco / Grafica"

...e non, Nitido e True Cinema come nel vostro caso. O "Modalità Immagine" non c'entra con quello che state dicendo voi?

marklevinson76
18-07-2015, 12:10
@hwutente800 euro per un 43"non sono pochi,ma li devi valutare te in base a quanto vuoi spendere e quello che cerchi su una tv.
se il 3d non ti interessa potresti anche valutare il w705\6 dello scorso anno,sempre che in negozio sia disponibile,online lo trovi a circa 500euro.
come l'815 ha solo il led motion on\off,quindi non ha un vero e proprio controllo della gestione del movimento.
se non hai urgenza potresti attendere qualche offerta come quella proposta dall uni...o con lo sconto del 30%.
personalmente e conoscendo bene le potenzialità del motionflow,andrei ad occhi chiusi sul nuovo 808c.
lo ripeto per l'ennesima volta,così da non creare equivoci,controlla con mano le opzioni del 808c,verifica se è presente la dicitura motionflow.
non l ho ancora visto di persona,ed online non ci sono info specifiche a riguardo,quindi non ho la certezza matematica che sia regolabile.
ma visti gli hertz dichiarati,ed il condizionale è d'obbligo,dovrebbe essere regolabile.

marklevinson76
18-07-2015, 12:12
Forse con le nuove serie del 2015 vengono chiamate con un altro nome? Perché io sul sito Sony tra le specifiche in "Modalità Immagine" vedo solo queste...

"Vivace / Standard / Personalizza / Cinema Pro / Cinema Home / Sport / Animazione / Foto-Colori brillanti / Foto-Standard / Foto-Personalizzata / Gioco / Grafica"

...e non, Nitido e True Cinema come nel vostro caso. O "Modalità Immagine" non c'entra con quello che state dicendo voi?
queste sono le modalità di scena da selezionare sulla modalità immagine,con il motionflow non hanno nulla a che vedere.
le opzioni del motionflow non vengono menzionato sul sito della sony.

Dave83
18-07-2015, 12:29
Anch'io, quello che mi blocca e' il prezzo di 800 euro (pensate sia buono?) mentre l'815 viene 650 euro. Purtroppo ci si fa condizionare (almeno io) dal vedere nei centri commerciali tanti modelli a cavallo dei 500 euro e molti anche sotto, anche se certo la qualità non e' la stessa.

Online il 43W808C si trova a poco più di 650€.

Raheem
18-07-2015, 14:13
qualche opinone sul samsung UE40J6200?

Spider550
18-07-2015, 14:47
dopo aver preso il 42w805b mi serve un consiglio per una tv sotto i 1000euro. Utilizzo prevalentemente per partite di calcio,30% film e 10% game.
Cosa mi consigliate? Di larghezza ci sono 1,2m quindi qualcosa sui 110cm.

vale46pc
18-07-2015, 15:33
raga che faccio per la cucina ...che dite :

Toshiba 22L1334G O samsung 22H5000


mi sa anche se costa MOLTO di piu meglio toshiba vero ?

ma LG nulla , come vanno ?



PS ricordate quando vi chiesi info e mi avete dato i vari link di dday ? bene nel forum avmagazine dicono
che quello che dite voi sui 4K sono tutte palle (comprso dday) e che il 4k si vede benissimo....
NON SO PIU CHE PENSARE ???? chi avra' ragione voi o loro ?

rem4
18-07-2015, 15:57
dopo aver preso il 42w805b mi serve un consiglio per una tv sotto i 1000euro. Utilizzo prevalentemente per partite di calcio,30% film e 10% game.
Cosa mi consigliate? Di larghezza ci sono 1,2m quindi qualcosa sui 110cm.
se fossi in tè prenderei la prima che mi capita sia le partite che i film conta quello che vedi non come lo vedi.

Dave83
18-07-2015, 17:12
Che razza di discorsi sono.
Allora tanto vale comprare una telefunken.

san80d
18-07-2015, 17:56
PS ricordate quando vi chiesi info e mi avete dato i vari link di dday ? bene nel forum avmagazine dicono
che quello che dite voi sui 4K sono tutte palle (comprso dday) e che il 4k si vede benissimo....
NON SO PIU CHE PENSARE ???? chi avra' ragione voi o loro ?

Il discorso non e' solo riferito al vedersi bene o male, nel merito del quale non entro non essendone esperto, ma anche al fatto che i TV 4K odierni rischiano di essere obsoleti/inutilizzabili quando fra X anni arriveranno i contenuti 4K per un discorso di hardware diverso. Almeno io questo ho capito.

hwutente
18-07-2015, 18:24
@hwutente800 euro per un 43"non sono pochi,ma li devi valutare te in base a quanto vuoi spendere e quello che cerchi su una tv.
Io il TV lo tengo fin quando non si rompe, infatti sono qui proprio perché il mio buon vecchio Sony di circa 20 anni e' morto anche se penso che i nuovi TV durino molto meno, quindi anche se il mio budget era sui 600/650 euro massimi il sacrificio potrei anche farlo tanto avrei tempo per ammortizzare la spesa. Pero' non so perché ma mi sembra di buttar via soldi spendendo 800 euro per un 43" seppur di qualità. Dal TV cerco una buona qualità dell'immagine, la parte smart mi stuzzica e l'android TV da questo punto di vista dovrebbe dare qualche garanzia in più rispetto ai modelli dell'anno scorso. Insomma sarebbe il TV perfetto per me, ma come avrete capito sono una persona molto incerta quando devo fare un acquisto purtroppo.

personalmente e conoscendo bene le potenzialità del motionflow,andrei ad occhi chiusi sul nuovo 808c.
Anche ad 800 euro?

lo ripeto per l'ennesima volta,così da non creare equivoci,controlla con mano le opzioni del 808c,verifica se è presente la dicitura motionflow.
non l ho ancora visto di persona,ed online non ci sono info specifiche a riguardo,quindi non ho la certezza matematica che sia regolabile.
ma visti gli hertz dichiarati,ed il condizionale è d'obbligo,dovrebbe essere regolabile.

Chiaro, lo controllerò.

rem4
18-07-2015, 18:41
Che razza di discorsi sono.
Allora tanto vale comprare una telefunken.

le vendono ancora?

DakmorNoland
18-07-2015, 18:43
dopo aver preso il 42w805b mi serve un consiglio per una tv sotto i 1000euro. Utilizzo prevalentemente per partite di calcio,30% film e 10% game.
Cosa mi consigliate? Di larghezza ci sono 1,2m quindi qualcosa sui 110cm.

Per il calcio ti serve un Sony con filtro Nitido, quindi Motionflow regolabile, così ti risolve tutte e 1080 le linee in movimento, ovviamente meglio stare su un Full HD, prendere un 4k è inutile e sprechi soldi. :p

un Sony serie W8 dovrebbe andare, controlla solo che abbia il motionflow regolabile. :)

Se prendi un TV ciofeca, perdi tantissimo in definizione non avendo i filtri tipo il filtro nitido di Sony e quindi soprattutto per vedere lo sport (tipo il calcio) è uno schifo secondo me!

vale46pc
18-07-2015, 19:52
raga che faccio per la cucina ...che dite :

Toshiba 22L1334G O samsung 22H5000


mi sa anche se costa MOLTO di piu meglio toshiba vero ?

ma LG nulla , come vanno ?

gerko
18-07-2015, 23:21
A però, bella roba la funzione PVR dei tv...dopo 3 ore ti staccano la registrazione! :muro:

Almeno, avviando in manuale fa così, impostando un orario di 4 ore non so.

mentapiperita74
19-07-2015, 10:17
Penso che sia una norma europea per il risparmio energetico. Cominciò a comparire sui decoder dvbt.

vale46pc
19-07-2015, 11:01
o fai come faccio io , tanto con i pvr del tv poi vedi solo quello che registri quindi per me inutile !!!


prendi un decoder dtt (ormai li trovi anche da 30 euro) cosi se hai il tv predisposto puoi usare il PIP e vedi due trasmissioni tv, ma cosa basilare
registri con il decoder....

poi con due banalissimi programmi gratuiti, con uno unisci gli spezzoni ,
con un altro tagli la pubbblicita' e in pochi minuti hai il FILM senza spot
ma cosa basilare che vedi su TUTTO, dalla tv, al pc al telefonino.


ciaoooo

rem4
19-07-2015, 12:48
buttati che è morbido :D quanto vorrei quei 5" in più rispetto al mio 50W815... se stai a 2,5 metri o più è obbligatorio andare sul 55".

io a quella distanza vedo bene anche il mio di 32",eppure sono miope,naturalmente metto gli occhiali.

rem4
19-07-2015, 12:56
o fai come faccio io , tanto con i pvr del tv poi vedi solo quello che registri quindi per me inutile !!!


prendi un decoder dtt (ormai li trovi anche da 30 euro) cosi se hai il tv predisposto puoi usare il PIP e vedi due trasmissioni tv, ma cosa basilare
registri con il decoder....

poi con due banalissimi programmi gratuiti, con uno unisci gli spezzoni ,
con un altro tagli la pubbblicita' e in pochi minuti hai il FILM senza spot
ma cosa basilare che vedi su TUTTO, dalla tv, al pc al telefonino.


ciaoooo
ma non fa prima a scaricarlo metterlo su hdd?.

Dave83
19-07-2015, 13:20
io a quella distanza vedo bene anche il mio di 32",eppure sono miope,naturalmente metto gli occhiali.
Anche io sono leggermente miope, e a quella distanza su un 32" fatico non poco a leggere i sottotitoli.
Inoltre, da quella distanza dubito che si noti la differenza tra un 720p e un 1080p.

ma non fa prima a scaricarlo metterlo su hdd?.
Me lo chiedo pure io, a meno che a casa non ha una linea decente per scaricare.

hwutente
19-07-2015, 14:00
queste sono le modalità di scena da selezionare sulla modalità immagine,con il motionflow non hanno nulla a che vedere.
le opzioni del motionflow non vengono menzionato sul sito della sony.
Perfetto.

Online il 43W808C si trova a poco più di 650€.
Purtroppo di acquistare online non e' fattibile. Quel prezzo sarebbe ottimo.

hwutente
19-07-2015, 14:05
o fai come faccio io , tanto con i pvr del tv poi vedi solo quello che registri quindi per me inutile !!!

Non ho mai capito una cosa, se il TV e' acceso puoi solo vedere registrare quello che stai guardando (ad esempio, vedi ra1 e puoi solo registrare rai1), e questo e' chiaro. Ma posso registrare da TV spento con il PVR? Perché già e' limitante il PVR ma se non si può registrare neanche da spento allora e' totalmente inutile.

warmor
19-07-2015, 14:14
venerdi mi è arrivato LG 32LF650V garanzia europa pagato 377€ dagli stockisti, va quasi tutto bene,l'unica cosa che non riesco a vedre è rai replay, o scaricato l'ap ma non riesce a partire dopo un qualche giro di palline mi dice di riprovare per tempo scaduto, il motivo potrebbe essere che la tv non è ancora uscita in itali? grazie.

X rem4.
Nei forum dell'Est Europa dove è già in commercio alcuni si lamentano dello schermo troppo riflettente,tu come lo trovi rispetto a un tv a tubo catodico prima di questo? Anch'io sarei orientato verso questo tv IPS visto che al momento di 32 pollici di alta gamma non ce ne sono.

rem4
19-07-2015, 14:30
Anche io sono leggermente miope, e a quella distanza su un 32" fatico non poco a leggere i sottotitoli.
Inoltre, da quella distanza dubito che si noti la differenza tra un 720p e un 1080p.


Me lo chiedo pure io, a meno che a casa non ha una linea decente per scaricare.

Inoltre, da quella distanza dubito che si noti la differenza tra un 720p e un 1080p. e non è un punto a favore del 32"?

rem4
19-07-2015, 14:37
X rem4.
Nei forum dell'Est Europa dove è già in commercio alcuni si lamentano dello schermo troppo riflettente,tu come lo trovi rispetto a un tv a tubo catodico prima di questo? Anch'io sarei orientato verso questo tv IPS visto che al momento di 32 pollici di alta gamma non ce ne sono.

la differenza al tubo catodico non me la ricordo, pero posso confrontarlo con il sony KDL-32W4000 che avevo prima, con questo anche in giornate con sole(non perfettamente) riesco a vedere,mentre con il sony dovevo abbassare le tapparelle.

stewie84
19-07-2015, 19:52
stando alle specifiche sul sito della sony si,il w85 è solo nei tagli da 65"e 75".



@stewie84 per settare il tv utilizza questo programma gratuito
http://www.dday.it/redazione/892/ecco-regolo-il-disco-per-calibrare-il-tuo-tv.html
ti basta masterizzare l'iso,la inserisci nel lettore dvd\bluray e poi segui le istruzioni sul sito.
@marklevinson grazie mille per il link.Un ultima domanda: sai se sulla sony che ho preso esiste l'app per sky online?

vale46pc
19-07-2015, 20:08
@rem

ma non fa prima a scaricarlo metterlo su hdd?.


NO ! sarebbe troppo bello, perche i TV quando registrano codificano i

film e quindi quando vuoi rivedere il film devi farlo per forza sul TUO tv,

se lo mettessi su un altro anche stesso modello non vedresti nulla.

idem se lo metti su hdd , sul pc non vedi nulla !

Dave83
19-07-2015, 21:58
Lui intendeva scaricarlo dalla rete, credo :)

e non è un punto a favore del 32"?

No, se non noti la differenza tra un 720p e un 1080p, vuol dire che stai guardando il film da troppo lontano o che la tv è troppo piccola.

gerko
19-07-2015, 22:37
Non ho mai capito una cosa, se il TV e' acceso puoi solo vedere registrare quello che stai guardando (ad esempio, vedi ra1 e puoi solo registrare rai1), e questo e' chiaro. Ma posso registrare da TV spento con il PVR? Perché già e' limitante il PVR ma se non si può registrare neanche da spento allora e' totalmente inutile.

Si, si può, almeno quello.

hwutente
19-07-2015, 23:03
Si, si può, almeno quello.

Bene, meglio di niente. Grazie.

san80d
19-07-2015, 23:13
Toglietemi una curiosità, se si guarda una tv da 40" da 2,5 mt ha senso puntare a comprare il migliore per qualità dell'immagine oppure uno vale l'altro?

Simonex84
20-07-2015, 07:16
Toglietemi una curiosità, se si guarda una tv da 40" da 2,5 mt ha senso puntare a comprare il migliore per qualità dell'immagine oppure uno vale l'altro?

Il dettaglio in se lo perdi a quella distanza, però la qualità dei colori, del nero e della gestione del movimento hanno comunque un grosso impatto.

vale46pc
20-07-2015, 08:23
@simonex84 o @markelviston


raga che faccio per la cucina ...che dite :

Toshiba 22L1334G O samsung 22H5000


mi sa anche se costa MOLTO di piu meglio toshiba vero ?

ma LG nulla , come vanno ?



PS ricordate quando vi chiesi info e mi avete dato i vari link di dday ? bene nel forum avmagazine dicono
che quello che dite voi sui 4K sono tutte storie (comprso dday !?) e che il 4k si vede benissimo....
non so piu che pensare davvero allora inutile il tv 4k ???? chi avra' ragione ?

Simonex84
20-07-2015, 08:44
@simonex84 o @markelviston


raga che faccio per la cucina ...che dite :

Toshiba 22L1334G O samsung 22H5000


mi sa anche se costa MOLTO di piu meglio toshiba vero ?

ma LG nulla , come vanno ?



PS ricordate quando vi chiesi info e mi avete dato i vari link di dday ? bene nel forum avmagazine dicono
che quello che dite voi sui 4K sono tutte storie (comprso dday !?) e che il 4k si vede benissimo....
non so piu che pensare davvero allora inutile il tv 4k ???? chi avra' ragione ?

io in cucina ho esattamente la Samsung 22H5000, il Toshiba ammetto di non conoscerlo, ma da una tv da cucina non ho chissà quali pretese, deve essere piccola, con una cornice sottile, stare bene gli elettrodomestici che ha attorno e stop. Alla fine ci devo solo vedere il TG mentre ceno e ascoltare MTV quando faccio colazione o cucino.

Sul discorso 4K, c'è da fare una piccola distinzione tra il 2014 e il 2015.

L'anno scorso non avrei mai preso un 4K al posto di un FHD, perchè quelli belli costavano troppo di più per non avere alcun vantaggio pratico, quelli economici si vedevano peggio dei FHD.

Quest'anno la situazione è leggermente cambiata, ci sono più 4K che FHD, se dovessi comprarla io oggi andrei su un FHD 2014 con forte sconto, oppure se rientra nel budget (altino) potrei anche prendere un 4K, con la consapevolezza però di doverla probabilmente cambiare quando (e se) i contenuti in 4K arriveranno davvero nelle nostre case.

marklevinson76
20-07-2015, 09:23
@vale46pc un conto sono i 4K di fascia alta,ed un altro conto sono quelli di fascia media o medio bassa,questi ultimi non hanno un elettronica adeguata a gestire tale risoluzione,i nuovi modelli pur avendo un upscaling migliore dei precedenti,sulla gestione del movimento li ho visti troppo in difficoltà.
con i bluray non si vedeno affatto male,ma è nel complesso che si dovrebbe valutare il tv,e sul movimento,a me alcuni tv di una certa fascia di prezzo non sono piaciuti affatto.
se avessi il badget,l'X93 di casa sony lo prenderei oggi stesso,a prescindere dalla distanza di visione e dai contenuti,ma è un tv che costa oltre 3000euro:D
come giustamente ha detto anche l'utente Simonex84,i vari full hd 2014 sono ancora una valida scelta.
per quanto riguarda i vari articoli citati e gli altri forum,ricorda che nessuno è in possesso di verità assolute,ognuno esprime la propria opinione in base alle proprie esigenze ed esperienze,non ci si affida mai ad un unico commento o a una sola scuola di pensiero,almeno io prendo tutte le informazioni che posso e poi valuto sul campo,seguendo anche il mio gusto,che è personale.
P.S il mio nick è marklevinson,non leviston;)

arma1977
20-07-2015, 09:48
A mio parere, insieme alla risoluzione, viene migliorato sia lo scaler che l'elettronica nei 4k. A mio avviso sulla fascia alta, è meglio acquistare un 4k anche con segnale 1080p. L'immagine risulta superiore anche a quest'ultima risoluzione.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

marklevinson76
20-07-2015, 10:01
@arma1977 oramai tutti i tv di fascia alta,sono solo 4K;)
che si possa vedere meglio anche il 1080p onestamente non saprei,dipende dal 4k preso in esame e con quale full hd lo si confronta.

Goofy Goober
20-07-2015, 10:12
ragazzi pareri o review sulle nuove serie 7 e 8 di Philips con ambilight e android?
tipo il 49PUS7150.

ho visto che fanno la promo cashback da 100 euro sui modelli da 49 pollici fino a 200 euro su quelli dal 65. comprandoli online si ha un buon risparmio totale.

qualitativamente però non so come siano i Philips degli ultimi anni e questi in particolare... sapevo che la parte smart dei modelli precedenti lasciava davvero a desiderare, ma ora hanno messo android quindi si spera in meglio.

marklevinson76
20-07-2015, 10:26
dal vivo non mi è capito di vederlo,ed online non ci sono info o review,puoi provare cmq a dare un occhiata a questi thread
http://www.avmagazine.it/forum/69-display-e-tv-lcd-full-hd/266178-philips-line-up-2015

hwutente
20-07-2015, 10:38
Non potete dirmi certe cose, se avevo una certezza era proprio quello di non comprare il 4K perché inutile ad oggi. Adesso mi fate venire meno anche questa unica certezza?

rem4
20-07-2015, 10:57
Lui intendeva scaricarlo dalla rete, credo :)



No, se non noti la differenza tra un 720p e un 1080p, vuol dire che stai guardando il film da troppo lontano o che la tv è troppo piccola.
ma noto la differenza tra 1080p e 1080p c'è chi si vede meglio e chi si vede peggio,pero se un film è bello dopo 2 secondi non ci faccio più caso se è brutto mi addormento.

Goofy Goober
20-07-2015, 10:57
dal vivo non mi è capito di vederlo,ed online non ci sono info o review,puoi provare cmq a dare un occhiata a questi thread
http://www.avmagazine.it/forum/69-display-e-tv-lcd-full-hd/266178-philips-line-up-2015

grazie!
speriamo esca qualche review tecnica...
vorrei sapere come si comporta il pannello e l'elettronica in termini di latenza, visto che ci gioco un botto sulla tv.

Non potete dirmi certe cose, se avevo una certezza era proprio quello di non comprare il 4K perché inutile ad oggi. Adesso mi fate venire meno anche questa unica certezza?

che il 4K oggi sia inutile è una certezza. così come lo sarà anche in futuro con tv sotto ad un certo taglio (50" è quello più citato in argomento).
ma lo è anche il fatto che le TV di fascia medio alta e alta a 1080p praticamente non esistono quasi più.
questo non vuol dire che i 1080p residui siano tutte ciofeche, ma difficilmente si troverà una tv nuova di qualità molto elevata (e quindi più costosa della media) che non sia 4K.

a parte forse qualche OLED, ovviamente :D

è triste ma è così. i produttori danno ormai per assodato che non avrebbe per loro senso alcuno fare una tv di fascia alta con pannello 1080p, perchè direbbero "la comprerebbero quattro gatti perchè tutti gli altri vedrebbero che NON è 4k".

p.s.
anzi, più che inutile il 4K lo definirei un fastidio vero e proprio per la storia dell'HDCP 2.2
e so che la tecnologia e la risoluzione maggiore in se non c'entra nulla con quel meccanismo di protezione, ma in pratica hanno deciso di "usarlo" per imporre questo nuovo fardello ai consumatori.

Dave83
20-07-2015, 11:14
ma noto la differenza tra 1080p e 1080p c'è chi si vede meglio e chi si vede peggio,pero se un film è bello dopo 2 secondi non ci faccio più caso se è brutto mi addormento.

Scusa ma allora perché segui questo thread?

Simonex84
20-07-2015, 11:17
Non potete dirmi certe cose, se avevo una certezza era proprio quello di non comprare il 4K perché inutile ad oggi. Adesso mi fate venire meno anche questa unica certezza?

dipende dal budget

con 700€ il 4k NO
con 1500€ il 4k..... mmmmm dipende da qual'è il FHD in competizione
con 3000€ il 4k SI

san80d
20-07-2015, 11:43
Il dettaglio in se lo perdi a quella distanza, però la qualità dei colori, del nero e della gestione del movimento hanno comunque un grosso impatto.

Come immaginavo, a proposito della gestione del movimento sapete mica come si comporta Samsung, nella fattispecie il 40" H6500? In pratica il malefico effetto soap opera e' possibile eliminarlo come ad esempio sui Sony? Il 6500 mi intriga perché ha il doppio tuner... se pero' per avere quella caratteristica devo sorbirmi quel malefico effetto allora no.

arma1977
20-07-2015, 11:45
dipende dal budget

con 700€ il 4k NO
con 1500€ il 4k..... mmmmm dipende da qual'è il FHD in competizione
con 3000€ il 4k SI
Quoto, anche se le cifre postate sono un po' altine :)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Goofy Goober
20-07-2015, 12:05
vedendo i modelli dei volantoni vari da prima dell'estate ad oggi, già nell fascia da 1.100 ai 1.500 o poco più i 1080p sono praticamente inesistenti, spesso sono modelli precedenti/non recenti (non per questo scadenti sia chiaro).

marklevinson76
20-07-2015, 12:17
@san80d sui samsung l'interpolazione del movimento non lavora bene come sui sony,ma su quel taglio da 40"non ci sono sony con motionflow regolabile.
l'effetto soap lo puoi tranquillamente evitare settando il motion plus del samsung,o volendo lo puoi anche disattivare,almeno sui bluray come lavora a me non piace,c è qualche balbuzia ogni tanto,quindi è preferibile lasciarlo disattivato,per il resto è un valido tv,lo si trova a prezzi onesti e la parte smart è molto valida.

rem4
20-07-2015, 12:39
Scusa ma allora perché segui questo thread?
per curiosità!.

vale46pc
20-07-2015, 13:48
marklevinson76 scusa per la storpiatura del nick ...


ok quindi 4K solo fascia alta.

ma quindi quello che diceva dday di 4k solo grandi dimensioni e
da vicino ...articolo vero o ?

marklevinson76
20-07-2015, 14:27
@vale46pc
io in casa ho un 55"full hd,la visione ottimale la trovo a poco meno di 2.5mt,pur vedendoci bene se mi sposto a 3mt perdo già buona parte del dettaglio.
con il 4k come detto in più occasioni le distanze si riducono e non di poco.
poi tutto sta a quanto si vuole spendere,e a cosa ci si vuole fare del tv,almeno a me i vari 4k che ho visto di fascia media e medio bassa non sono piaciuti.
ho visto diversi samsung 4k,ottima la definizione,ma sulla gestione del movimento li ho trovato un pò in difficoltà,ho visto meglio i nuovi panasonic in quel senso,erano meno definiti come immagine,ma a mio gusto personale più naturali e piacevoli.

vale46pc
20-07-2015, 19:39
ottimo...grazieee

fucilator_3000
20-07-2015, 19:48
Che ne pensate delle TV 4K della Xiaomi?

Atarax
20-07-2015, 20:19
Buonasera a tutti,

volevo informarmi che da eurocippa ci sta il sony kdl-55w829 a 799 euri che di fatti mi sono gia portato a casa.
Ringrazio tutti per l'attenzione e i consigli forniti, anche se non ne capisco una fava il tv mi piace molto :)

Ora.. è da ieri sera che ci smanetto un po ma non sono ancora riuscito a far funzionare alcune cose, ad esempio da quanto ho letto nel manuale dovrebbe essere possibile riprodurre file multimediali direttamente dalla rete ma dopo aver collegato il tv al router, andando sul lettore multimediale non mi compare nulla delle cartelle condivise sul pc.. sicuramente ci sara qualcosaltro da fare immagino.. qualcuno puo darmi qualche delucidazione in merito?

Altra domanda, avevo letto di qualcuno che suggeriva l'aggiornamento firmware per risolvere alcuni difetti di visione tipo effetto telenovela, questa cosa va fatta? se si come?

Ultima domanda il browser integrato mi sa che non supporta il flash perche non riesco ad accedere ad alcuni siti come ad es Twich. C'è modo di risolvere questa cosa? Le app integrate sono fisse o si possono mettere di nuove?

Grazie a tutti.

Simonex84
20-07-2015, 20:26
Buonasera a tutti,

volevo informarmi che da eurocippa ci sta il sony kdl-55w829 a 799 euri che di fatti mi sono gia portato a casa.
Ringrazio tutti per l'attenzione e i consigli forniti, anche se non ne capisco una fava il tv mi piace molto :)

Ora.. è da ieri sera che ci smanetto un po ma non sono ancora riuscito a far funzionare alcune cose, ad esempio da quanto ho letto nel manuale dovrebbe essere possibile riprodurre file multimediali direttamente dalla rete ma dopo aver collegato il tv al router, andando sul lettore multimediale non mi compare nulla delle cartelle condivise sul pc.. sicuramente ci sara qualcosaltro da fare immagino.. qualcuno puo darmi qualche delucidazione in merito?

Altra domanda, avevo letto di qualcuno che suggeriva l'aggiornamento firmware per risolvere alcuni difetti di visione tipo effetto telenovela, questa cosa va fatta? se si come?

Ultima domanda il browser integrato mi sa che non supporta il flash perche non riesco ad accedere ad alcuni siti come ad es Twich. C'è modo di risolvere questa cosa? Le app integrate sono fisse o si possono mettere di nuove?

Grazie a tutti.

La tv può riprodurre i video in rete solo tramite condivisione DLNA, quindi devi avviare un server tipo Plex sul pc, non basta la cartella condivisa

Il firmware se va aggiornato viene scaricato direttamente dalla tv via internet, di solito ti segnala quando lo accendi se c'è bisogno di un aggiornamento, adesso è qualche mese che non ci sono versioni nuove, magari te hai già l'ultimo.

Questione browser non ti so aiutare, non l'ho mai avviato, idem per le app, mai usate, tranne quella di youtube per fare il mirroring da iPad

Atarax
20-07-2015, 20:42
La tv può riprodurre i video in rete solo tramite condivisione DLNA, quindi devi avviare un server tipo Plex sul pc, non basta la cartella condivisa

Il firmware se va aggiornato viene scaricato direttamente dalla tv via internet, di solito ti segnala quando lo accendi se c'è bisogno di un aggiornamento, adesso è qualche mese che non ci sono versioni nuove, magari te hai già l'ultimo.

Questione browser non ti so aiutare, non l'ho mai avviato, idem per le app, mai usate, tranne quella di youtube per fare il mirroring da iPad

ok grazie mille, ma esattamente come si avvia un server di tipo plex? ho visto che sulle impostazioni del router si puo abilitare un media server dlna.. ma poi?

Simonex84
20-07-2015, 20:45
ok grazie mille, ma esattamente come si avvia un server di tipo plex? ho visto che sulle impostazioni del router si puo abilitare un media server dlna.. ma poi?

Se vuoi usare il server DLNA del router dovrai anche attaccargli un disco USB sul quale ci sono i file da riprodurre.

Plex è un programma, lo installi, indichi la cartella che contiene in video e crea il server DLNA, poi dalla tv puoi accedere al server.

Atarax
20-07-2015, 21:09
Se vuoi usare il server DLNA del router dovrai anche attaccargli un disco USB sul quale ci sono i file da riprodurre.

Plex è un programma, lo installi, indichi la cartella che contiene in video e crea il server DLNA, poi dalla tv puoi accedere al server.

ah sembra molto piu semplice visto che non ho un disco usb decente al momento.. grazie mille!

Cyntur
20-07-2015, 23:03
Ciao a tutti, volevo un vostra opinione sull'acquisto di un Lg 49 pollici 820v 4k a 749 euro, non sono proprio un fanatico però guardo qualche film in bluray qualche partita e ho una consolle..ci sono a vostro parere modelli migliori? Budget su i 600-700 euro schermo intorno ai 50 pollici smart tv, evitereste gli Uhd?
grazie!!

Atarax
21-07-2015, 05:38
Se vuoi usare il server DLNA del router dovrai anche attaccargli un disco USB sul quale ci sono i file da riprodurre.

Plex è un programma, lo installi, indichi la cartella che contiene in video e crea il server DLNA, poi dalla tv puoi accedere al server.

ok lato pc ho scaricato e inserito le librerie, ma da tv devo fare qualche cosa?

Atarax
21-07-2015, 06:38
ok lato pc ho scaricato e inserito le librerie, ma da tv devo fare qualche cosa?

no ok non cè da fare nulla funziona gia cosi..

@Cyntur beh come ribadito ne capisco poco ma credo di poter affermare con sicurezza che il sony kdl55w829b che ho preso io sia sicuramente meglio, con 50 euro in piu lo porti a casa da eurocips che cè la promozione

Cyntur
21-07-2015, 12:43
no ok non cè da fare nulla funziona gia cosi..

@Cyntur beh come ribadito ne capisco poco ma credo di poter affermare con sicurezza che il sony kdl55w829b che ho preso io sia sicuramente meglio, con 50 euro in piu lo porti a casa da eurocips che cè la promozione

Ti ringrazio per la dritta...
Piùcchealtro vorrei avere un opinione sulla convenienza o meno di prendere un uhd.. nel senos che nello specifico l'LG 820 a 49 pollici mi andrebbe benissimo per caratteristiche (smart Tv, decoder vari integrati) ma non vorrei fare peggio andando a prendere un4k..spulvciando il forum il 4k viene sconsigliato, ma è effettivamente peggiore le resa grafica sulle immagine in movimento per film o magari giochi per consolle?

Kingdemon
21-07-2015, 14:35
Buonasera a tutti,

volevo informarmi che da eurocippa ci sta il sony kdl-55w829 a 799 euri che di fatti mi sono gia portato a casa.

Dove scusa che non lo vedo a quel prezzo?

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

fucilator_3000
21-07-2015, 15:41
Che ne pensate delle TV 4K della Xiaomi?
Grazie delle risposte..

Simonex84
21-07-2015, 15:45
Grazie delle risposte..

Se non ne sono arrivate è perchè nessuno ne sa qualcosa.

Dave83
21-07-2015, 15:51
Grazie delle risposte..

Che faccia tosta :rolleyes:

Bibolo
21-07-2015, 16:17
Grazie delle risposte..

mai vista una dal vivo.

pannello è LG, altro non si sa.

fucilator_3000
21-07-2015, 17:34
Che faccia tosta :rolleyes:
Faccia tosta... In questo topic NESSUNO mi hai Mai aiutato.


L'altra volte che ho chiesto info ho trovato tutta gente arrogante che mi consigliava modelli che erano lontanissimi dai requisiti richiesti da me.


:)


Attendo risposte di qualcuno che sa allora

Cyntur
21-07-2015, 18:16
Ti ringrazio per la dritta...
Piùcchealtro vorrei avere un opinione sulla convenienza o meno di prendere un uhd.. nel senos che nello specifico l'LG 820 a 49 pollici mi andrebbe benissimo per caratteristiche (smart Tv, decoder vari integrati) ma non vorrei fare peggio andando a prendere un4k..spulvciando il forum il 4k viene sconsigliato, ma è effettivamente peggiore le resa grafica sulle immagine in movimento per film o magari giochi per consolle?

Mi sono auto convinto che è meglio un buon fullhd... sentite che ne pensate del panasonic tx 40as640 schermo 55 pollici o del LG g 50lf580v 50 pollici
Possono essere un giusto compromesso per film, gioco e navigazione?
Please...che sono alle scelte conclusive con il TV rotto in casa...:muro:

Simonex84
21-07-2015, 18:40
Faccia tosta... In questo topic NESSUNO mi hai Mai aiutato.


L'altra volte che ho chiesto info ho trovato tutta gente arrogante che mi consigliava modelli che erano lontanissimi dai requisiti richiesti da me.


:)


Attendo risposte di qualcuno che sa allora

Va che non siamo mica al tuo servizio, è un forum non un "servizio clienti", se io so rispondere lo faccio, altrimenti lascio la palla ad altri....

Cyntur
21-07-2015, 18:44
Va che non siamo mica al tuo servizio, è un forum non un "servizio clienti", se io so rispondere lo faccio, altrimenti lascio la palla ad altri....

e anche il servizio clienti mica sempre risponde...:)

gippif
21-07-2015, 20:49
che ne pensate di questo pannello a 1000€ circa è un acquisto consigliabile visto che salvo guasti prima di un bel po di anni nn si cambia....
uso tv, film usb e xbox one. Grazie

fucilator_3000
21-07-2015, 20:51
Va che non siamo mica al tuo servizio, è un forum non un "servizio clienti", se io so rispondere lo faccio, altrimenti lascio la palla ad altri....
Ma non mi venite a dire "che faccia tosta".

Simonex84
21-07-2015, 21:02
Ma non mi venite a dire "che faccia tosta".

Non l'ho mica scritto io

mentapiperita74
21-07-2015, 21:14
Qui http://www.lmgtfy.com/?q=xiaomi+4k+TV+opinioni trovi già qualcosa.

Dave83
21-07-2015, 21:17
Ma non mi venite a dire "che faccia tosta".
E allora non scrivere commenti del genere come se la gente fosse dovuta a rispondere.
Rifai la domanda ma questo non è un servizio clienti, pure io ho fatto domande che non hanno avuto risposta, se qualcuno sa risponde ;)

fucilator_3000
21-07-2015, 23:51
Qui http://www.lmgtfy.com/?q=xiaomi+4k+TV+opinioni trovi già qualcosa.
E non trovi NULLA.


Bella risposta!




Comunque il discorso da Call center non c'entra nulla..

forart
22-07-2015, 06:29
Grazie delle risposte..
...è difficile parlare di qualcosa che non è presente nemmeno nel sito ufficiale !
http://www.mi.com/en/mitv/

Inviato dal mio Droid DNA utilizzando Tapatalk

Atarax
22-07-2015, 06:43
Dove scusa che non lo vedo a quel prezzo?

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

oh porca paletta! è vero sul sito ha un altro prezzo... chiedo scusa.. a me è arrivato il volantino a casa.. evidentemente è solo locale.. scusate per la wrong info..

Simonex84
22-07-2015, 07:05
E non trovi NULLA.


Bella risposta!




Comunque il discorso da Call center non c'entra nulla..

se non sei soddisfatto del servizio offerto puoi sempre rivolgerti altrove :asd:

vale46pc
22-07-2015, 08:30
raga CALMI... ok che fa un caldo bestia, ma qui ci sono solo appassioanti che se posso rispondono per piacere, appunto non e' un call center.

quindi dai fate i barvi e se non rispondono (a volte capita anche a me ) non e' per cattiveria contro di voi .

fate i bravi...ciaooooo

vale46pc
22-07-2015, 08:32
Ecco cosa rispondono agli articoli su DDay e le varie critiche sui tv 4k….. che ne pensate voi?



“Come è noto lo standard Blu-ray 4K è stato già definito e i primi prodotti potrebbero arrivare entro la fine dell'anno 2015.


Aggiungo che lo streaming sta avanzando, è innegabile ed è un'ottima notizia. Eppure per avere qualità e bitrate adeguati, in Italia e in buona parte del globo terracqueo l'infrastruttura di rete adeguata alla distribuzione di contenuti in 4K è ancora per pochi, molto pochi. Quindi ben venga il BD 4K. Io sono sicuro che arriverà sul mercato.




Discorso che ci vogliono schermi MOLTO grandi e da vicino per il 4K :

Riassumendo, anche volendo prendere come riferimento "normale" un'acutezza visiva di 10/10 - mentre in realtà la media della popolazione è ben superiore e arriva in molti casi fino a superare i 16/10 - si riescono a percepire i vantaggi del 4K rispetto al full HD anche a 1,6 volte la base dello schermo, oppure fino a quasi tre volte l'altezza dello stesso.

E visto che uno schermo da 55" ha una base di circa 122 centimetri e un'altezza di quasi 69, la massima distanza di visione in cui è possibile distinguere differenze tra Ultra HD 4K e full HD è proprio di 2 metri. E non è che dopo un centimetro, all'improvviso, diventano UGUALI. Più ci si allontana, più le differenze si assottigliano, fino ad annullarsi.


Qual'è la distanza in cui si annullano le differenze?

Dipende dall'acutezza visiva dell'osservatore e dalla sua cultura.

Io ho un'acutezza visiva, con occhiali da vista, di 14/10 e sono considerato dal mio oculista inferiore alla media. Nel mio caso le differenze tra 4K e 2K si annullano a 1,85 volte la base (ovvero 3,3 volte l'altezza) dello schermo.

Se segui la discussione che ti ho segnalato (questa qui) potrai scaricare i segnali test e fare tu stesso delle prove, anche con il tuo TV a risoluzione full HD e verificare tu stesso, con i tuoi occhi, qual'è la "tua" verità.

Fallo e facci sapere. E se il risultato fosse inferiore a 1,5:1 forse dovresti fare una visita di controlla presso un oculista.

Non si sa mai.


http://www.avmagazine.it/forum/122-videoproiettori-4k-e-8k/258857-sony-vpl-vw300es?p=4264241#post4264241


Per quanto riguarda invece l'HDR:


Un loro errore è abbastanza grave poiché scrivono che gli attuali TV sono ad 8 bit.

Invece a me risulta che ci sono già da anni TV con pannelli a 10 bit che accettano e riproducono correttamente i 10 bit per componente cromatica, soprattutto da parte di Sony e Panasonic ma anche da parte di altri produttori. Certo, la maggioranza dei TV usa dei pannelli ad 8 bit per componente.

Ma anche qui non basta fermarsi alle specifiche. Con pannelli ad 8 bit per componente è comunque possibile accettare e riprodurre correttamente fino ad oltre 10 bit per componente cromatica utilizzando dithering spaziale e temporale. Allo stesso modo in cui lo stesso principio veniva utilizzato nei plasma.

Quello che ho scritto a proposito di 10 bit è verificabile e posso provarlo.

L'altro errore, sicuramente meno grave, riguarda la calibrazione………. “

http://www.avmagazine.it/articoli/televisori/1040/high-dynamic-range-alias-hdr_index.html



….che dite ? :doh:

fucilator_3000
22-07-2015, 08:43
...è difficile parlare di qualcosa che non è presente nemmeno nel sito ufficiale !
http://www.mi.com/en/mitv/

Inviato dal mio Droid DNA utilizzando Tapatalk
Infatti non è quello il sito ufficiale! Complimenti per la gaffe!


Bisogna vedere la versione Cinese perché Xiaomi non spedisce ufficialmente in USA/UE

Goofy Goober
22-07-2015, 08:45
….che dite ? :doh:

dico quel che dicevo prima.

il 4k adesso è inutile, serve nello specifico, o meglio servirà, come scusa alle mayor per introdurre l'HDCP 2.2 e rendere improvvisamente obsoleto qualunque dispositivo HDMI che non sia uscito nel 2015 e anni a venire (pochissimi esempi li abbiamo nel 2014, ma parliamo di pochi dispositivi che si contano con le dita di una mano).

e in futuro sarà ancora inutile per le TV sotto i 50"

sullo streaming 4k nemmeno mi pronuncio.
è un sistema di fruizione che discrimina a seconda della disponibilità in loco dell'infrastruttura (e relativi costi dell'infrastruttura stessa).
un abbonamento a servizi 4k va sommato all'abbonamento per la linea "minima" necessaria a fruirne.

Infatti non è quello il sito ufficiale! Complimenti per la gaffe!

Bisogna vedere la versione Cinese perché Xiaomi non spedisce ufficialmente in USA/UE

scusa mi spieghi perchè dai addosso a qualcuno che magari sa poco e niente dell'argomento su cui hai posto la domanda, ma tenta comunque di aiutarti?

perdonami, ma mi pare un comportamento ineducato.

jotaro75
22-07-2015, 08:58
Infatti non è quello il sito ufficiale! Complimenti per la gaffe!


Bisogna vedere la versione Cinese perché Xiaomi non spedisce ufficialmente in USA/UE

allora deciditi...se nessuno ti risponde non ti va bene...se qualcuno prova ad aiutarti rispondi in questo modo ironico...a sto punto cercatele tu le info di questa tv visto che sei così bravo...tra l'altro stai chiedendo pareri su una tv che non viene nemmeno spedita ufficialmente in USA/UE...secondo te in quanti ce l'avranno in italia???2/3 persone...e tu pensi di essere così fortunato che siano tutte e 3 iscritte a HWU pronte a darti consigli???

Goofy Goober
22-07-2015, 09:01
Per chiarire, la tv in questione sarebbe questa?

http://www.dday.it/redazione/13175/xiaomi-mi-tv-2-e-la-smart-tv-android-4k-da-500-euro

o comunque una sua derivata?

perchè se si anche la tv sul sito MITV postata precedentemente è fatta da Xiaomi e rappresenta un esemplare della famiglia di queste tv.

l'unica cosa è che NON è 4k.

fucilator_3000
22-07-2015, 09:11
dico quel che dicevo prima.

il 4k adesso è inutile, serve nello specifico, o meglio servirà, come scusa alle mayor per introdurre l'HDCP 2.2 e rendere improvvisamente obsoleto qualunque dispositivo HDMI che non sia uscito nel 2015 e anni a venire (pochissimi esempi li abbiamo nel 2014, ma parliamo di pochi dispositivi che si contano con le dita di una mano).

e in futuro sarà ancora inutile per le TV sotto i 50"

sullo streaming 4k nemmeno mi pronuncio.
è un sistema di fruizione che discrimina a seconda della disponibilità in loco dell'infrastruttura (e relativi costi dell'infrastruttura stessa).
un abbonamento a servizi 4k va sommato all'abbonamento per la linea "minima" necessaria a fruirne.



scusa mi spieghi perchè dai addosso a qualcuno che magari sa poco e niente dell'argomento su cui hai posto la domanda, ma tenta comunque di aiutarti?

perdonami, ma mi pare un comportamento ineducato.
Ma appunto, mi è stato detto "come si fa a parlare di una cosa che non è nemmeno nel sito ufficiale?" in tono chiaramente ironico.


Comunque se sapete aiutarmi bene, sennò siamo alla 2 volta che in questo topic NESSUNO sa niente o non vuole aiutare :)


Questione chiarita

Simonex84
22-07-2015, 09:14
Ma appunto, mi è stato detto "come si fa a parlare di una cosa che non è nemmeno nel sito ufficiale?" in tono chiaramente ironico.


Comunque se sapete aiutarmi bene, sennò siamo alla 2 volta che in questo topic NESSUNO sa niente o non vuole aiutare :)


Questione chiarita

ma quel'è stata la prima volta che ti abbiamo "ignorato"? :confused:

Goofy Goober
22-07-2015, 09:22
Comunque se sapete aiutarmi bene, sennò siamo alla 2 volta che in questo topic NESSUNO sa niente o non vuole aiutare :)

se vuoi puoi rispondere alla mia domanda nel post precedente, dove ho messo un link ad un tv 4K della Xiaomi, almeno capisco esattamente di che tv si parla.
ti anticipo che potrò dare un parere soggettivo sulle specifiche tecniche reperibili in rete, tv xiaomi dal vivo non ne ho mai viste (anche se in casa ho un LG recente da 40", e il pannello usato dovrebbe essere della stessa serie).

Dave83
22-07-2015, 09:24
Bisogna vedere la versione Cinese perché Xiaomi non spedisce ufficialmente in USA/UE

Forse però non tutti conoscono il cinese :rolleyes:
In ogni caso mi pare di capire che stai chiedendo info su una TV 4K ultraeconomica (da quello che scrivono su dday), e di TV 4K se n'è parlato ampiamente nelle ultime pagine.

Goofy Goober
22-07-2015, 09:36
Forse però non tutti conoscono il cinese :rolleyes:
In ogni caso mi pare di capire che stai chiedendo info su una TV 4K ultraeconomica (da quello che scrivono su dday), e di TV 4K se n'è parlato ampiamente nelle ultime pagine.

il problema è diverso per me, contando che qui da noi non è in vendita, pareri su di essa saranno relativi perlopiù o commenti sulle specifiche tecniche e/o eventuali review reperibili online, ove non siano tutte asiatiche tra l'altro.

tra l'altro una tv che va acquistata in import ha tutti i costi relativi a dogana-dazio-tasse da aggiungere, in tutta sincerità per una tv cinese che viene poi a costare similmente a controparti (sempre made in china per carità) disponibili qui da noi, non so se vale la pena lo sbattimento.

Simonex84
22-07-2015, 09:43
[B]….che dite ? :doh:

dico che è ancora meglio aspettare, dovendo comprare una tv di fascia alta adesso si è costratti ad andare sul 4K usandolo però in FHD.

dalla fascia media in giù non ha alcun senso, specialmente sui tagli sotto il 50", anche perchè non tutti hanno una sala in grado di ospitare mostri da 60"

Bik
22-07-2015, 09:50
Forse però non tutti conoscono il cinese :rolleyes:
In ogni caso mi pare di capire che stai chiedendo info su una TV 4K ultraeconomica (da quello che scrivono su dday), e di TV 4K se n'è parlato ampiamente nelle ultime pagine.

Da ignorantone, ma una TV nata esclusivamente per il mercato cinese, a parte il discorso dei menù che si spera siano in Inglese, ma non è detto, riuscirà a sintonizzare i canali del DTT Italiano?

gippif
22-07-2015, 09:56
Qualcuno mi sa dire se il pannello dell lg 49uf8507 è a 10 bit???
Grazie :)

Goofy Goober
22-07-2015, 10:01
dico che è ancora meglio aspettare, dovendo comprare una tv di fascia alta adesso si è costratti ad andare sul 4K usandolo però in FHD.

dalla fascia media in giù non ha alcun senso, specialmente sui tagli sotto il 50", anche perchè non tutti hanno una sala in grado di ospitare mostri da 60"

ma soprattutto chi vuole una tv di fascia alta farebbe bene anche a pensare agli OLED.

li si che si ha uno stacco più che netto con gli attuali LCD

Simonex84
22-07-2015, 10:03
ma soprattutto chi vuole una tv di fascia alta farebbe bene anche a pensare agli OLED.

li si che si ha uno stacco più che netto con gli attuali LCD

confermo, io un altro LCD non lo compro, la prossima TV seria deve essere OLED

Dave83
22-07-2015, 10:51
Da ignorantone, ma una TV nata esclusivamente per il mercato cinese, a parte il discorso dei menù che si spera siano in Inglese, ma non è detto, riuscirà a sintonizzare i canali del DTT Italiano?

Bella domanda.
Senza contare il discorso garanzia, il telecomando (magari anche quello in cinese, numeri a parte)

fucilator_3000
22-07-2015, 11:18
se vuoi puoi rispondere alla mia domanda nel post precedente, dove ho messo un link ad un tv 4K della Xiaomi, almeno capisco esattamente di che tv si parla.
ti anticipo che potrò dare un parere soggettivo sulle specifiche tecniche reperibili in rete, tv xiaomi dal vivo non ne ho mai viste (anche se in casa ho un LG recente da 40", e il pannello usato dovrebbe essere della stessa serie).
Quella si!

Da ciò che dice Xiaomi, montano pannelli LG e Samsung!


Forse però non tutti conoscono il cinese :rolleyes:
In ogni caso mi pare di capire che stai chiedendo info su una TV 4K ultraeconomica (da quello che scrivono su dday), e di TV 4K se n'è parlato ampiamente nelle ultime pagine.
Non mi pare così difficile, specialmente per i forumisti che si definiscono esperti, usare Chrome con la traduzione automatica...

fucilator_3000
22-07-2015, 11:20
Bella domanda.
Senza contare il discorso garanzia, il telecomando (magari anche quello in cinese, numeri a parte)
Giusto!

Il telecomando è universale, a quanto pare!

Ma comunque, non è sicuramente quello (per me) il problema ;)


Per il DTT Italiano bisogna vedere un pò! Si può sempre prendere un decoder esterno (Sky o da adesso Premium)

Simonex84
22-07-2015, 11:23
Giusto!

Il telecomando è universale, a quanto pare!

Ma comunque, non è sicuramente quello (per me) il problema ;)


Per il DTT Italiano bisogna vedere un pò! Si può sempre prendere un decoder esterno (Sky o da adesso Premium)

ma la domanda sorge spontanea, perchè mai andare a prendere una tv della quale si sa poco o nulla, d'importazione, pensata per il mercato cinese quando abbiamo i centri commerciali pieni di ottime tv con assistenza e garanzia italiana?

fucilator_3000
22-07-2015, 11:31
ma la domanda sorge spontanea, perchè mai andare a prendere una tv della quale si sa poco o nulla, d'importazione, pensata per il mercato cinese quando abbiamo i centri commerciali pieni di ottime tv con assistenza e garanzia italiana?
Perché Xiaomi è una marca di elevatissima qualità, non è la solita cinesata!! Costa molto molto meno! La garanzia dipende dallo Shop in cui compri è garantita da loro!

Simonex84
22-07-2015, 11:36
Perché Xiaomi è una marca di elevatissima qualità, non è la solita cinesata!! Costa molto molto meno! La garanzia dipende dallo Shop in cui compri è garantita da loro!

Per gli smartphone forse, le tv secondo me è meglio lasciarle e chi le fa da una vita

Goofy Goober
22-07-2015, 12:11
Quella si!

Da ciò che dice Xiaomi, montano pannelli LG e Samsung!


tecnicamente, dalle specifiche disponibili, sembra un buon prodotto come piattaforma media (anche se la cpu mediatek non mi ispira più di tanto... avuta su dei set-top android e mi ha deluso).

mi sembra fin troppo sottile però, solo 15mm...

sarebbe utile sapere il tipo di pannello, non solo la marca. VA, IPS?

considerando il cambio euro dollaro attuale, ipotizzando che costi sempre sui 640 dollari circa, con l'import si rischia di raggiungere una cifra superiore agli 800 euro anche...
senza contare il trasporto però, e dato che è un tv che deve arrivare dalla cina... :fagiano:

personalmente pur sembrando un prodotto valido e a buon prezzo in loco, non credo che il gioco valga la candela se si parla di importarlo privatamente qui da noi.

nel senso che ormai la scelta di TV con piattaforma android la abbiamo anche qui (fosse stato a inizio 2014 il discorso sarebbe stato diverso).

inoltre non ho trovato specifiche riguardo al tipo di HDMI usato. se è 2.0 e se supporta l'HDCP 2.2
se così non fosse (e se il modello è quello del 2014 allora non lo è sicuro vista la mancata disponibilità ai tempi dei chip HDMI aggiornati) allora sconsiglierei questo tv a priori.

invece è più interessante questo modello:
http://altadefinizione.hdblog.it/2015/03/31/Xiaomi-lancia-una-nuova-Mi-TV-2-Ultra-HD-da-55quot-a-750/

oltre al supporto HDMI più recente anche HVEC per video a 10bit
peccato per la mancanza dello stand centrale a pivot ruotabile, le tv con supporti laterali come quelle sono davvero scomode secondo me (precludono il posizionamento se non si ha un piano ben più largo della tv stessa, impedendo di posare altri apparecchi ai lati in caso si sollevasse la tv tramite un supporto.

Simonex84
22-07-2015, 12:36
ma la piattaforma media / smart è la parte meno importante della tv, bisogna guardare la qualità del pannello e la gestione del movimento, una volta che quelli sono ottimi basta al limite collegarci un box Andoird o addirittura un htpc così ci fai tutto quello che vuoi

Goofy Goober
22-07-2015, 12:58
ma la piattaforma media / smart è la parte meno importante della tv, bisogna guardare la qualità del pannello e la gestione del movimento

se si sapesse esattamente il tipo di pannello LG e Samsung si potrebbe già avere un idea della qualità dello stesso...
dire solo il brand invece potrebbe servire a "nascondere" che il tipo di pannello è lo stesso usato negli entry level degli altri produttori.

una volta che quelli sono ottimi basta al limite collegarci un box Andoird o addirittura un htpc così ci fai tutto quello che vuoi

sinceramente reputo una piattaforma su base android tutto di guadagnato se già integrata BENE e con supporto HVEC e 10bit nella tv.
altrimenti hai voglia ad attaccare box android esterni, per i 10bit e i codec h265 bisogna collegarci un pc "completo". i boxini piccoletti non ce la fanno (provato sulla mia pelle, purtroppo).

dico questo in relazione al fatto che la parte "smart" sembra ormai mandatoria, visto quindi che bisogna pagarsela, tantovale sperare che sia ben fatta e più aperta possibile, e al momento quelle su base android sono un buon punto di partenza per abbandonare le orribili interfacce smart stra-limitate degli anni passati.

fucilator_3000
22-07-2015, 13:17
Xiaomi ha sempre fatto prodotti di qualità elevatissima! Dagli smartphone, alla domotica ai vari accessori elettronici.

Questa TV (la 4K) MiTv 2S dalla caratteristiche sembrerebbe piuttosto buona!

Goofy Goober
22-07-2015, 13:41
Xiaomi ha sempre fatto prodotti di qualità elevatissima! Dagli smartphone, alla domotica ai vari accessori elettronici.

Questa TV (la 4K) MiTv 2S dalla caratteristiche sembrerebbe piuttosto buona!

sulla carta non si mette si mette in dubbio sia valida. anzi, soprattutto in relazione al prezzo che ha in loco è interessantissima.
ma i dati, sempre sulla carta, mi paiono insufficienti.
senza contare che il prezzo dopo l'import di un privato va maggiorato di un bel po', calcolando IVA e dazi sul prezzo del tv già maggiorato delle spese di trasporto e assicurazione (non credo siano 2 euro per un tv di tali dimensioni).

inoltre come diceva simonex per valutare la bonta della qualità di immagine non bastano assolutamente i dati e nemmeno la "fiducia" sul marchio... bisognerebbe avere dei test fatti dai "soliti" siti che recensiscono molte tv ogni anno, dove si ha quindi un metro di raffronto tra gli altri brand in commercio qui da noi.

in generale comunque vedo molto interessante anche la MiTV 1080p da 49"
taglio e risoluzione ottimali!

Longinoos
22-07-2015, 13:57
Ciao a tutti, vi chiedo un consiglio.

Devo acquistare un televisore da salotto di max 40-42", budget circa 500€ il cui utilizzo principale sarà

- trasmissioni tradizionali
- visione serie tv da chiavetta/hdd esterno
- Youtube e spotify se le features lo permettono.
- Al momento non mi interessa il 4k

Di conseguenza ( correggetemi se sbaglio ) i miei unici vincoli sono:

- wifi
- capacità di riproduzione video senza restrizioni ( alcuni hanno bisogno di un drive a loro dedicato, dico bene? Formattazioni strani o formati proprietari.. )
- Un corredo di "app" funzionante e fruibile.

Avete consigli su quali modelli orientarmi?

Bibolo
22-07-2015, 14:13
Ciao a tutti, vi chiedo un consiglio.

Devo acquistare un televisore da salotto di max 40-42", budget circa 500€ il cui utilizzo principale sarà

- trasmissioni tradizionali
- visione serie tv da chiavetta/hdd esterno
- Youtube e spotify se le features lo permettono.
- Al momento non mi interessa il 4k

Di conseguenza ( correggetemi se sbaglio ) i miei unici vincoli sono:

- wifi
- capacità di riproduzione video senza restrizioni ( alcuni hanno bisogno di un drive a loro dedicato, dico bene? Formattazioni strani o formati proprietari.. )
- Un corredo di "app" funzionante e fruibile.

Avete consigli su quali modelli orientarmi?

la parte multimediale ormai la fanno tutti più o meno allo stesso modo, se devi considerare la qualità dell'immagine, in ordine decrescente hai i seguenti marchi:

- sony
- panasonic
- toshiba
- philips
- lg
- samsung

tutto il resto lascia il tempo che trova.

Penso inoltre che sia difficile trovare un sony a 500€ che soddisfi le tue esigenze, a meno di particolari promozioni. Toshiba tiene ancora per poco, ma tra poco tutti i tv toshiba per i mercati fuori dal giappone saranno cinesi a marchio toshiba.

Dovresti, a mio avviso, cercare qualche promozione e prendere uno dei primi tre marchi......se poi trovi qualche negoziante/commesso che ti dice che sony ed lg sono la stessa cosa perchè montano lo stesso pannello, cambia negozio, per due motivi:

1) non tutti i sony montano pannello lg;
2) il pannello è parte della tv, ma è l'elettronica che lo gestisce che fa la differenza, e di lg in una tv sony c'è ben poco, per non dire nulla.

Per lo stesso ragionamento, ad esempio, una samsung ed una loewe sarebbero uguali, invece cambia dal giorno alla notte, anche per il prezzo, ovviamente... .

fucilator_3000
22-07-2015, 14:14
sulla carta non si mette si mette in dubbio sia valida. anzi, soprattutto in relazione al prezzo che ha in loco è interessantissima.
ma i dati, sempre sulla carta, mi paiono insufficienti.
senza contare che il prezzo dopo l'import di un privato va maggiorato di un bel po', calcolando IVA e dazi sul prezzo del tv già maggiorato delle spese di trasporto e assicurazione (non credo siano 2 euro per un tv di tali dimensioni).

inoltre come diceva simonex per valutare la bonta della qualità di immagine non bastano assolutamente i dati e nemmeno la "fiducia" sul marchio... bisognerebbe avere dei test fatti dai "soliti" siti che recensiscono molte tv ogni anno, dove si ha quindi un metro di raffronto tra gli altri brand in commercio qui da noi.

in generale comunque vedo molto interessante anche la MiTV 1080p da 49"
taglio e risoluzione ottimali!
Io per le TV non ne capisco granché...

Però per il resto dei prodotti si e TUTTI sono di qualità elevatissima! Ma per la TV non saprei!

Vedremo :)

Longinoos
22-07-2015, 14:26
la parte multimediale ormai la fanno tutti più o meno allo stesso modo, se devi considerare la qualità dell'immagine, in ordine decrescente hai i seguenti marchi:

- sony
- panasonic
- toshiba
- philips
- lg
- samsung

tutto il resto lascia il tempo che trova.

Penso inoltre che sia difficile trovare un sony a 500€ che soddisfi le tue esigenze, a meno di particolari promozioni. Toshiba tiene ancora per poco, ma tra poco tutti i tv toshiba per i mercati fuori dal giappone saranno cinesi a marchio toshiba.

Dovresti, a mio avviso, cercare qualche promozione e prendere uno dei primi tre marchi......se poi trovi qualche negoziante/commesso che ti dice che sony ed lg sono la stessa cosa perchè montano lo stesso pannello, cambia negozio, per due motivi:

1) non tutti i sony montano pannello lg;
2) il pannello è parte della tv, ma è l'elettronica che lo gestisce che fa la differenza, e di lg in una tv sony c'è ben poco, per non dire nulla.

Per lo stesso ragionamento, ad esempio, una samsung ed una loewe sarebbero uguali, invece cambia dal giorno alla notte, anche per il prezzo, ovviamente... .

Intanto grazie mille per la risposta.
Provo ad aggiungere qualche informazione:

Mi tocca comprarlo per forza in un punto vendita di una nota catena perchè devo utilizzare un buono consistente che scadrà a breve.
Sempre che il sito di detta catena sia affidabile e che in negozio abbiano la stessa scelta che offrono sul sito e allo stesso prezzo, credo che i modelli a cui mi troverò davanti saranno:

SONY KDL40R553CBAEP 459€
PHILIPS 40PFK5709 459€
PANASONIC TX-42AS500E 499€
PHILIPS 40PUS6809/12 (4k) 499€
SAMSUNG UE40H6500 529€

Alcuni hanno il 3d, alcuni no... non sono sicuro inoltre delle funzioni "smart" di ognuno di loro.
Dando una occhiata al sito non mi sembrava male il PHILIPS 40PUS6809/12... ma leggevo sopra che in questa fascia di prezzo i 4k rischiano di essere una trovata commerciale e peccare in qualità.. :rolleyes:
È vero che non ho grosse pretese per la tv.. ma non vorrei "bruciare" il buono per un prodotto scadente.

Goofy Goober
22-07-2015, 14:33
addirittura Samsung tv con la peggior qualità d'immagine attualmente?

pensavo meglio :asd:

ma non è che il solito discorso dei colori?

fucilator_3000
22-07-2015, 14:45
Io so anche Sharp è eccellente per le TV

marklevinson76
22-07-2015, 16:29
@Longinoos
tra quelli che hai in lista il samsung è quello che offre il miglior rapporto prezzo prestazioni,il panasonic ha un pannello ips,quindi se non ti serve un ampio angolo di visione ti consiglio di evitarlo,piuttosto basso il rapporto di contrasto.
la nuova serie R di casa sony è un buon prodotto,ottimo il nero ed il contrasto,ma a differenza del panasonic l'angolo di visione è troppo limitato.
sui philips non ci sono molte info online,quindi sui modelli specifici,almeno io non so dirti nulla.
a quel prezzo io rimarrei sul samsung,l'angolo di visione è decente,buono nero e contrasto,ed anche la parte smart è piuttosto valida.

Kingdemon
22-07-2015, 17:14
oh porca paletta! è vero sul sito ha un altro prezzo... chiedo scusa.. a me è arrivato il volantino a casa.. evidentemente è solo locale.. scusate per la wrong info..

No problem terrò d'occhio comunque la situazione di solito le varie catene tendono a replicare le offerte


Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

Bibolo
22-07-2015, 17:16
ho visto che tra qualche giorno in una nota catena, quella dell'euro, dovrebbe partire un'offerta sul panasonic serie 6, potrebbe essere una buona alternativa.... .

Longinoos
22-07-2015, 19:10
@Longinoos

tra quelli che hai in lista il samsung è quello che offre il miglior rapporto prezzo prestazioni,il panasonic ha un pannello ips,quindi se non ti serve un ampio angolo di visione ti consiglio di evitarlo,piuttosto basso il rapporto di contrasto.

la nuova serie R di casa sony è un buon prodotto,ottimo il nero ed il contrasto,ma a differenza del panasonic l'angolo di visione è troppo limitato.

sui philips non ci sono molte info online,quindi sui modelli specifici,almeno io non so dirti nulla.

a quel prezzo io rimarrei sul samsung,l'angolo di visione è decente,buono nero e contrasto,ed anche la parte smart è piuttosto valida.


Alla fine ho fatto l'acquisto. "Purtroppo" ho dovuto fare i conti con la disponibilità effettiva in negozio. L'unico modello disponibile in pronta consegna in negozio e non troppo distante dal mio budget è stato un Sony 43W809 a circa 650€.
Ditemi che non ho buttato via quei soldi :P

marklevinson76
22-07-2015, 19:15
@Longinoos tutt'altro,secondo me hai fatto un ottima scelta;)
se lo hai già portato a casa,puoi solo darmi conferma se nelle impostazioni immagine è presente come credo il motionflow regolabile?

hwutente
22-07-2015, 19:38
Alla fine ho fatto l'acquisto. "Purtroppo" ho dovuto fare i conti con la disponibilità effettiva in negozio. L'unico modello disponibile in pronta consegna in negozio e non troppo distante dal mio budget è stato un Sony 43W809 a circa 650€.
Ditemi che non ho buttato via quei soldi :P

@Longinoos tutt'altro,secondo me hai fatto un ottima scelta;)
se lo hai già portato a casa,puoi solo darmi conferma se nelle impostazioni immagine è presente come credo il motionflow regolabile?

Interesserebbe anche a me :) vista l'indecisione manifestata nei post precedenti. Pero' non capisco, io non vedo nessun 43w809 sul sito sony tra i modelli 2015.

marklevinson76
22-07-2015, 19:47
l'809 è d importazione

Longinoos
22-07-2015, 19:49
@Longinoos tutt'altro,secondo me hai fatto un ottima scelta;)
se lo hai già portato a casa,puoi solo darmi conferma se nelle impostazioni immagine è presente come credo il motionflow regolabile?

Meno male, grazie :)
Lo ho portato a casa ma lo installerò lunedì. Se per te non sarà troppo tardi appena lo configuro verifico la possibiltà di settarlo e lo scriverò qui ;)

Interesserebbe anche a me :) vista l'indecisione manifestata nei post precedenti. Pero' non capisco, io non vedo nessun 43w809 sul sito sony tra i modelli 2015.

Si tratta di questa serie ->LINK (http://www.sony.co.uk/electronics/televisions/w850c-w800c-series)

Sulla scatola è presente solo l'indicazione 43" 80C
Sul sito pare che l'unica differenza tra l'805, 807 e 809 sia il motionflow, rispettivamente 800, 900 e 1000 ( per quanto valga.. ).
Ah, l'807 è grigio e non nero.

marklevinson76
22-07-2015, 20:02
@Longinoos figurati certo che non è un problema,(la mia è solo curiosità nel sapere se ho ragione o meno a riguardo) sono quasi certo sia regolabile,ma non avendolo ancora visto di persona non ne ho la certezza,ma visti gli hertz dichiarati non può essere altrimenti.
di quella serie ho solo visto la versione da 50",l'impatto è stato molto positivo.
a quel prezzo e vista la tipologia di tv è stato un ottimo acquisto;)

DakmorNoland
22-07-2015, 20:08
Raga ma sbaglio o il sony W828 come tutti i serie 8 non ha il local dimming?? :muro:

Cavoli io pensavo fosse al livello del mio W905... ma col cavolo!! C'è un abisso, alla fine il local dimming è la cosa più importante in assoluto!!
Spero di essere smentito...

E a quanto pare anche le nuove serie X8xxx 4k non hanno nessun local dimming!!! Una vergogna per dei tv venduti a 1000-2000 euro o più!!! Solo le serie X9xxx lo hanno e stanno a prezzi davvero assurdi!!

A chi può consiglio di accaparrarsi gli ultimi W955, avranno difetti ma col local dimming vi assicuro è un altro mondo!!!

EDIT: Anzi prendetevi un W905 usato!!! Dimenticavo che i 955 montano un orrendo pannello LG e anche con local dimming riescono ad avere un nero peggiore dei W828. :asd:

Simonex84
22-07-2015, 20:17
Raga ma sbaglio o il sony W828 come tutti i serie 8 non ha il local dimming?? :muro:

Cavoli io pensavo fosse al livello del mio W905... ma col cavolo!! C'è un abisso, alla fine il local dimming è la cosa più importante in assoluto!!
Spero di essere smentito...

E a quanto pare anche le nuove serie X8xxx 4k non hanno nessun local dimming!!! Una vergogna per dei tv venduti a 1000-2000 euro o più!!! Solo le serie X9xxx lo hanno e stanno a prezzi davvero assurdi!!

A chi può consiglio di accaparrarsi gli ultimi W955, avranno difetti ma col local dimming vi assicuro è un altro mondo!!!

Confermo, ha solo il frame diming, per fortuna che il pannello è VA, perché fosse stato IPS non l'avrei mai preso.

DakmorNoland
22-07-2015, 20:23
Confermo, ha solo il frame diming, per fortuna che il pannello è VA, perché fosse stato IPS non l'avrei mai preso.

Sì ma ho corretto il tiro. :asd:

Alla fine nonostante il W828 non abbia la retro locale, però ha un pannello eccellente, quindi è da preferire all'orrendo pannello LG sul W955, che pure con il local dimming ha un nero scandaloso, anzi direi un grigio scandaloso, perchè di nero ha poco o nulla. :asd:

Si trovano però W905 usati in giro e se in buono stato e magari ancora in garanzia, rimangono il top del top, paragonabili a OLED o TV 4k di fascia alta, certo sono Full HD, ma hanno una qualità paragonabile ai serie X9 se non addirittura migliore. Cambia solo la risoluzione...

Che poi si sa il 4k è praticamente inutile almeno sino ai 60-65". :p

hwutente
22-07-2015, 21:47
Scusate ragazzi se vi posto una serie di domande stupide :) . Dunque, oggi mi chiama il rivenditore sony dicendomi che ha appena ricevuto il nuovo 4k kd-43x8305c a 1200 euro, ovviamente al 99,99% non lo prenderò, o me lo consigliate? Pero' giusto per togliermi ogni scrupolo, quando un domani arriveranno i contenuti 4K con un TV FullHD non si potranno vedere? esempio fantascientifico, il TG1 viene trasmesso in 4K e io avendo la TV FullHD vedo schermata nera? Seconda domanda, la codifica h.265 HEVC ha qualcosa a che vedere con il 4K o sono due cose completamente distinte. Grazie per la pazienza.

DakmorNoland
22-07-2015, 22:40
Scusate ragazzi se vi posto una serie di domande stupide :) . Dunque, oggi mi chiama il rivenditore sony dicendomi che ha appena ricevuto il nuovo 4k kd-43x8305c a 1200 euro, ovviamente al 99,99% non lo prenderò, o me lo consigliate? Pero' giusto per togliermi ogni scrupolo, quando un domani arriveranno i contenuti 4K con un TV FullHD non si potranno vedere? esempio fantascientifico, il TG1 viene trasmesso in 4K e io avendo la TV FullHD vedo schermata nera? Seconda domanda, la codifica h.265 HEVC ha qualcosa a che vedere con il 4K o sono due cose completamente distinte. Grazie per la pazienza.

I contenuti se sono in 4k li vedi anche sul full hd!!!! Semplicemente non sfrutti appieno la risoluzione, ma tanto come dicevo a meno che tu non prenda un TV da almeno 60-65 non vedi la differenza tra 4k e full hd! :p

la codifica è un altro discorso, cmq per quello al massimo ti basterà comprare un decoder esterno compatibile, non hai bisogno che sia integrato nella tv, un pò come è successo per i vecchi TV, dove bastava comprare un decoder per il digitale terrestre e problema risolto. ;)

La serie X8xxx non è granchè inoltre a 43" il 4k non serve a nulla, ti conviene prendere un W828... Tra l'altro l'X8xxx non ha nemmeno il local dimming (retroilluminazione locale ad aree) quindi il prezzo è assolutamente ingiustificato!!

Se riesci prendi un W905 usato ancora in garanzia, rimane il miglior TV in assoluto al momento ad un ottimo prezzo, non ha nulla da invidiare alla serie X9xxx che però costa almeno 3000 euro. :p Eviterei invece il W955, visto il pessimo pannello LG.

In pratica dovendo fare una classifica:

1 - W905 (ha un pannello perfetto e anche Triluminous in più ha retroilluminazione ad aree, miglior TV Sony degli ultimi anni)
2 - W828 (ci sono anche i nuovi W805c ma non li conosco bene... cerca qualche recensione)
3 - W705c (TV economico ma ottima qualità/prezzo)

Da evitare come la peste:

1 - serie X8xxx (che siano X8300 o X8500 costano troppo e per quel prezzo sono soldi buttati)
2 - W955 (pessimo pannello LG, perde un sacco sui neri, anche se potrebbe guadagnare qualcosa nel 3D, dove solitamente gli LG sono migliori, io cmq lo eviterei...)

Ovviamente se ci si può permettere i nuovi serie X9300 o X9400 sono TV sicuramente pazzeschi, ma i prezzi sono ancora troppo alti, quindi starei alla larga. ;)

Dave83
22-07-2015, 22:48
l'809 è d importazione

Non ne sono così sicuro, Uni€ e vari store lo indicano tutti come garanzia Italia.
Riporto ancora la risposta del supporto Sony in merito alla differenza tra i vari codici del modello 50".
L'unica differenza fra i 4 modelli è riscontrabile solo negli Hz del Motionflow, colorazione della cornice e canale di distribuzione del prodotto, in base ai seguenti criteri:

1) KDL-50W805C Colorazione cornice nera e 800 Hz di Motionflow, canale distributivo on-line
2) KDL-50W807C Colorazione cornice grigia e 900Hz di Motionflow, canale distributivo off-line
3) KDL-50W808C Colorazione cornice nera e 1000Hz di Motionflow, canale distributivo off-line
4) KDL-50W809C Colorazione cornice nera e 1000Hz di Motionflow, canale distributivo off-line

Gli ultimi due prodotti sono riservati a canali distributivi specifici.
Es. può trovare il KDL-50W808C in alcuni negozi e in altri troverà il KDL-50W809C .

hwutente
22-07-2015, 23:19
In pratica dovendo fare una classifica:

1 - W905 (ha un pannello perfetto e anche Triluminous in più ha retroilluminazione ad aree, miglior TV Sony degli ultimi anni)
2 - W828 (ci sono anche i nuovi W805c ma non li conosco bene... cerca qualche recensione)
3 - W705c (TV economico ma ottima qualità/prezzo)

Non riuscirei a prendere nessuno dei tre, ad oggi ho due opzioni:

43w808c che penso sia in pole position soprattutto se riesco a tirare giù un po' il prezzo che adesso e' di 800 euro

42w815 che a 650 euro rientra appieno nel mio budget

Nel caso non riesca a decidermi taglio la testa al toro e prendo il samsung 40h6500, almeno risparmio avendolo trovato a 550 euro.

ciquta
23-07-2015, 01:50
consigli per una tv 50"/55" fullHD (no 4k)?

non sono maniaco della qualità e dei colori, mi interessa solo che abbia dei neri dignitosi

marklevinson76
23-07-2015, 06:09
@DakmorNoland se stai giudicando il w955 solo per le prime review che ai tempi erano uscite,ti informo che già da tempo la situazione non è la più la stessa.
la maggiore critica era data appunto dalla scelta da parte di sony di montare un pannello IPS di LG,scelta azzardata per certi versi,all'esordio il local dimming software a zone non lavorava in modo perfetto,spesso c erano delle incoerenze piuttosto fastidiose nei cambi di luminosità,con il tempo e con vari firmware la situazione è notevolmente migliorata,in più a compensare le mancanze native di nero e contrasto del pannello viene in aiuto l'x-tended dynamic range,il quale lavorando sulla luminosità ne abbassa di conseguenza il livello del nero.
il tv è tutt'altro che da evitare come la peste,rispetto al w905 che è,e resta tra i migliori full hd di sony,ha il vantaggio dell'angolo di visione, luminosità,colore,definizione,audio integrato,parte smart,e 3d che è nettamente migliore.
il nero è si più alto,ma non è affatto un problema o una tragedia come si pensava.
prima di scegliere il w955 ho fatto le dovute prove,non mi sono limitato solo alle review o commenti generici di chi magari nemmeno possedeva il tv.

DakmorNoland
23-07-2015, 07:53
@DakmorNoland se stai giudicando il w955 solo per le prime review che ai tempi erano uscite,ti informo che già da tempo la situazione non è la più la stessa.
la maggiore critica era data appunto dalla scelta da parte di sony di montare un pannello IPS di LG,scelta azzardata per certi versi,all'esordio il local dimming software a zone non lavorava in modo perfetto,spesso c erano delle incoerenze piuttosto fastidiose nei cambi di luminosità,con il tempo e con vari firmware la situazione è notevolmente migliorata,in più a compensare le mancanze native di nero e contrasto del pannello viene in aiuto l'x-tended dynamic range,il quale lavorando sulla luminosità ne abbassa di conseguenza il livello del nero.
il tv è tutt'altro che da evitare come la peste,rispetto al w905 che è,e resta tra i migliori full hd di sony,ha il vantaggio dell'angolo di visione, luminosità,colore,definizione,audio integrato,parte smart,e 3d che è nettamente migliore.
il nero è si più alto,ma non è affatto un problema o una tragedia come si pensava.
prima di scegliere il w955 ho fatto le dovute prove,non mi sono limitato solo alle review o commenti generici di chi magari nemmeno possedeva il tv.

Grazie della correzione, la mia voleva solo essere un'opinione assolutamente personale, in effetti non ho modo di testare il W955 di persona... Quindi sì mi ero basato sulle review iniziali...

Se mi dici che hanno migliorato ok, però credo che a livello di nero si possa fare poco visto il pannello, però è vero che avendo local dimming si dovrebbe poter correggere molto a livello di nero e quindi andare ad aiutare il pannello. Che poi qui si parla solo di nero, perchè come dici te gli IPS di LG perdono sul nero, ma guadagnano molto su altre cose. ;)

D'altra parte ritengo che i pannelli LG con 3d passivo (se non erro) siano decisamente migliori a livello di 3d, quindi in effetti per chi preferisce il 3d, potrebbe anche preferire il W955 al W905.

Ti ringrazio ancora delle correzioni, a questo punto direi che il W955 rientra nei TV papabili. Visto che ancora si trova in vendita e vista anche la tua esperienza positiva. ;)

Simonex84
23-07-2015, 07:58
consigli per una tv 50"/55" fullHD (no 4k)?

non sono maniaco della qualità e dei colori, mi interessa solo che abbia dei neri dignitosi

prova a vedere se trovi dei W828/829

Longinoos
23-07-2015, 10:22
43w808c che penso sia in pole position soprattutto se riesco a tirare giù un po' il prezzo che adesso e' di 800 euro

L'acquisto di cui parlavo prima credo si possa riferire proprio a questo modello ( e il chiarimento della codifica sony per le sigle dovrebbe essere una conferma ).
Se ti può interessare in questi giorni la grossa catena dove ho comprato io sconta del 20% praticamente tutti i televisori, questo compreso. Infatti l'ho comprato, nuovo e imballato, a poco più di 650€.
Si tratta dei negozi che fanno fare gli spot tv a grossi felini parlanti :asd:

hwutente
23-07-2015, 10:55
L'acquisto di cui parlavo prima credo si possa riferire proprio a questo modello ( e il chiarimento della codifica sony per le sigle dovrebbe essere una conferma ).
Si, dovrebbe essere lo stesso. Ecco perché aspetto con ansia cha arrivi lunedì per avere le tue prime impressioni. :)

Se ti può interessare in questi giorni la grossa catena dove ho comprato io sconta del 20% praticamente tutti i televisori, questo compreso. Infatti l'ho comprato, nuovo e imballato, a poco più di 650€.
Si tratta dei negozi che fanno fare gli spot tv a grossi felini parlanti :asd:
Evidentemente sara' un'offerta locale perche' ci sono andato, c'era lo sconto del 20% ma non c'era il sony.

rem4
23-07-2015, 12:15
ed io che ho rottamato la sony per una lg (trovandomi bene) adesso leggo solo meraviglie della sony (la mia lavata con sony ha il nero più nero) sto pensando di rovistare nei cassonetti per vedere se la ritrovo.

marklevinson76
23-07-2015, 12:44
@DakmorNoland il w955 è un tv con il quale si scende a qualche compromesso,ovviamente i livelli di nero non raggiungono nè l'828 nè tanto meno il w905,ma è più che sufficiente per avere quel minimo di profondità che serve all'immagine.
oltre il local dimming a zone hai l'XTD,che esegue un ottimo lavoro,la precedente serie X8 4K ne era sprovvista,stesso pannello IPS ma niente X-tended dynamic range,e li la differenza di nero è ben evidente con il w955.
quest'ultimo è un confronto che era stato fatto da un utente in un altro forum,che poi ho voluto verificare di persona,beh,non sbagliava.
pur non partecipando ne ho lette diverse di discussioni,sia sui forum nostrani che esteri,e devo dire che dopo gli attacchi iniziali in molti si sono poi ricreduti sulla bontà del tv.
avessero messo un pannello VA lo avrei preferito,ma a patto di avere un ampio angolo di visione,cosa per me indispensabile,ma almeno per lo scorso anno,ed anche per quest anno i pannello VA non hanno ancora un angolo di visione per me accettabile.

@Dave83 anche l'829 che è d'importazioni lo si poteva trovare con garanzia italia.

DakmorNoland
23-07-2015, 13:05
@DakmorNoland il w955 è un tv con il quale si scende a qualche compromesso,ovviamente i livelli di nero non raggiungono nè l'828 nè tanto meno il w905,ma è più che sufficiente per avere quel minimo di profondità che serve all'immagine.
oltre il local dimming a zone hai l'XTD,che esegue un ottimo lavoro,la precedente serie X8 4K ne era sprovvista,stesso pannello IPS ma niente X-tended dynamic range,e li la differenza di nero è ben evidente con il w955.
quest'ultimo è un confronto che era stato fatto da un utente in un altro forum,che poi ho voluto verificare di persona,beh,non sbagliava.
pur non partecipando ne ho lette diverse di discussioni,sia sui forum nostrani che esteri,e devo dire che dopo gli attacchi iniziali in molti si sono poi ricreduti sulla bontà del tv.
avessero messo un pannello VA lo avrei preferito,ma a patto di avere un ampio angolo di visione,cosa per me indispensabile,ma almeno per lo scorso anno,ed anche per quest anno i pannello VA non hanno ancora un angolo di visione per me accettabile.


Li dipende da come sei posizionato, per me l'angolo dei VA è più che sufficiente e per me è molto più importante il nero di tutto il resto, ma qui si va sul lato soggettivo. :p

Per questo ritengo che il W905 rimanga il miglior Full HD mai prodotto e prenderne uno usato magari ancora in garanzia a buon prezzo è un affarone!!!

Sul 4k ne ho lette tante, ma sono tutte menate!!! Addirittura su un 60-65" dovresti stare a meno di 2m per vedere la differenza... E' assolutamente inutile imho.

il 4k serve solo a spingere le vendite e a spennare i polli. :p

vale46pc
23-07-2015, 13:36
@Longinoos grande catena e' per caso Euronica ? fanno ancora il 20% ?

se si sa fino a quando ?



Scritto ai vari call center, LG davvero il top e professional (e meno male rispknde un italiano e NON un egiziano come per il call center di sony ! ), , mentre sansung mi scrive :


“in riferimento alla sua cortese email, la informo che i modelli attualmente disponibili che rispondono alle caratteristiche da lei richieste sono i modelli UE22J5100, UE22H5000Ak e UE22H5610AY (tutti da 22 pollici con HDMI e codifica HEVC). “


Possibile che samsung addirittura nei piccoli pollici aggi (solo 22’’) abbia gia impelementato HEVC ?

Non mi sembra infatti che il 22H5000 lo abbia (modello del 2014) , a meno che il suffisso finale AK…. Boh ?

marklevinson76
23-07-2015, 13:41
@DakmorNoland per ogni appassionato il nero è fondamentale,avessi potuto avrei preso un plasma,ma anche li avendo una stanza piuttosto luminosa, di giorno avrei avuto qualche difficoltà,senza poi contare il costo,un VT60 ai tempi costava oltre 2500euro.
non si può fare altro che trovare il miglior compromesso per le proprie necessità.
sui 4k possiamo farci ben poco,oramai le aziende hanno puntato in quella direzione,e per avere un top di gamma la scelta è obbligata.
sony tra l'altro quest anno non ha nemmeno un pannello triluminos tra i suoi full hd,per averlo non si ha altra scelta che puntare ad un top di gamma 4k.
tieniti stretto l'ottimo w905;)

gippif
23-07-2015, 13:41
Ragazzi alla fine comprato LG 49uf8507 ... Mi è sembrato di capire che ha il supporto alla codifica h.265 HEVC e il pannello sia 10 bit.
Che ne pensate di questa TV :)

Simonex84
23-07-2015, 13:50
@Longinoos grande catena e' per caso Euronica ? fanno ancora il 20% ?

se si sa fino a quando ?



Scritto ai vari call center, LG davvero il top e professional (e meno male rispknde un italiano e NON un egiziano come per il call center di sony ! ), , mentre sansung mi scrive :


“in riferimento alla sua cortese email, la informo che i modelli attualmente disponibili che rispondono alle caratteristiche da lei richieste sono i modelli UE22J5100, UE22H5000Ak e UE22H5610AY (tutti da 22 pollici con HDMI e codifica HEVC). “


Possibile che samsung addirittura nei piccoli pollici aggi (solo 22’’) abbia gia impelementato HEVC ?

Non mi sembra infatti che il 22H5000 lo abbia (modello del 2014) , a meno che il suffisso finale AK…. Boh ?

io ho la SAMSUNG UE22H5000AKXZT e l'HEVC non lo legge manco da chiavetta USB, figuriamoci se lo fa da DTT :muro:

DakmorNoland
23-07-2015, 13:52
@DakmorNoland per ogni appassionato il nero è fondamentale,avessi potuto avrei preso un plasma,ma anche li avendo una stanza piuttosto luminosa, di giorno avrei avuto qualche difficoltà,senza poi contare il costo,un VT60 ai tempi costava oltre 2500euro.
non si può fare altro che trovare il miglior compromesso per le proprie necessità.
sui 4k possiamo farci ben poco,oramai le aziende hanno puntato in quella direzione,e per avere un top di gamma la scelta è obbligata.
sony tra l'altro quest anno non ha nemmeno un pannello triluminos tra i suoi full hd,per averlo non si ha altra scelta che puntare ad un top di gamma 4k.
tieniti stretto l'ottimo w905;)

Ma infatti la tecnica è accaparrarsi un W905 usato ancora in garanzia o un W828.

D'altro canto cmq il pannello LG del W955 va sicuramente meglio col 3D (che a me non interessa, ma per molti è importantissimo), infatti avendo 3D passivo è molto meno stancante per gli occhi e la resa mi pare sia anche migliore nel complesso, rispetto al 3D attivo del W905.

Infatti io la prova sul mio W905 col 3D l'ho fatta tanto per, ma non mi ha impressionato per niente anzi! Però è una cosa che a me interessa poco-niente, l'ho fatto solo per curiosità. :p

Poi c'è anche il discorso dell'angolo di visione, che cmq è relativo alla collocazione del TV nella stanza.

Gsanger
23-07-2015, 14:12
...
Infatti io la prova sul mio W905 col 3D l'ho fatta tanto per, ma non mi ha impressionato per niente anzi! Però è una cosa che a me interessa poco-niente, l'ho fatto solo per curiosità. :p
...

E' proprio vero che il mondo è bello perchè è vario...
Ho due tv LG 3D (il primo del 2009: uno dei primi) e ti dirò che ormai i film in 3D li vedo solo... in 3D (non mi interessa la versione 2D).
Se compro un BR... è solo 3D!

Certo! Di strada da fare ancora ce n'è tanta, però...

Simonex84
23-07-2015, 14:14
E' proprio vero che il mondo è bello perchè è vario...
Ho due tv LG 3D (il primo del 2009: uno dei primi) e ti dirò che ormai i film in 3D li vedo solo... in 3D (non mi interessa la versione 2D).
Se compro un BR... è solo 3D!

Certo! Di strada da fare ancora ce n'è tanta, però...

ma non ti fanno venire mal di testa? io dopo mezz'ora devo spegnere tutto, mi da proprio fastidio, inoltre serve il buio assoluto perchè basta anche una candela accesa che è un casino

DakmorNoland
23-07-2015, 14:27
E' proprio vero che il mondo è bello perchè è vario...
Ho due tv LG 3D (il primo del 2009: uno dei primi) e ti dirò che ormai i film in 3D li vedo solo... in 3D (non mi interessa la versione 2D).
Se compro un BR... è solo 3D!

Certo! Di strada da fare ancora ce n'è tanta, però...

Ma anche no! Poi se metti il filtro nitido del motionflow di Sony è quasi come vederlo in 3d, cioè lo vedi ultra definito, quindi il 3d serve a poco-niente per me. In ogni caso il 3d non mi piace nè al cinema nè sui tv... anche se non mi genera mal di testa, proprio lo trovo innaturale e inutile. Mi ricorda quelle diapositive 3d tristi che mi vedevo da bambino, quei giocattolini insulsi. :asd: Poi per la maggior parte del tempo si nota poco o niente...

marcandrea
23-07-2015, 18:24
Ciao a tutti avrei bisogno di un consiglio, devo acquistare un tv led intorno ai 400/500 euro ho adocchiato questi tre modelli(seguendo anche le varie promo di note catene):

samsung Ue40h6400

Panasonic tx40cs630e

samsung ue43j5500

vorrei un consiglio sopratutto sulla qualità visiva... ovviamente sono aperto ad altri consigli basta che non sforino il budget...

grazie

Raheem
24-07-2015, 06:26
Ciao a tutti avrei bisogno di un consiglio, devo acquistare un tv led intorno ai 400/500 euro ho adocchiato questi tre modelli(seguendo anche le varie promo di note catene):

samsung Ue40h6400

Panasonic tx40cs630e

samsung ue43j5500

vorrei un consiglio sopratutto sulla qualità visiva... ovviamente sono aperto ad altri consigli basta che non sforino il budget...

grazie


idem....in particolare Samsung UE43J5500 che mi pare abbia un buon prezzo a 400€

vale46pc
24-07-2015, 09:10
mi pareva infatti strano Simone , tra altro gli altri 2 modelli manco ci sono nel sito samsung....


io ho la SAMSUNG UE22H5000AKXZT e l'HEVC non lo legge manco da chiavetta USB, figuriamoci se lo fa da DTT


si sono bevuti il cevrello ?


non so che fare se prenderlo o andare su un LG o toshiba , che faccio ?


Simone va bene il tuo 22H5000 ? belle immagini in SD e HD e audio pessimo o ?

Simonex84
24-07-2015, 09:17
mi pareva infatti strano Simone , tra altro gli altri 2 modelli manco ci sono nel sito samsung....


io ho la SAMSUNG UE22H5000AKXZT e l'HEVC non lo legge manco da chiavetta USB, figuriamoci se lo fa da DTT


si sono bevuti il cevrello ?


non so che fare se prenderlo o andare su un LG o toshiba , che faccio ?


Simone va bene il tuo 22H5000 ? belle immagini in SD e HD e audio pessimo o ?

va bene per quello che ci devo fare, vedere il telegiornale mentre ceno e ascoltare mtv mentre cucino, è una tv da cucina, la qualità video è l'ultimo dei problemi, forse ha i colori un po' spenti e luminosi sui canali SD ma non mi sono mai neanche impegnato a regolarli, ha tutte le impostazioni di fabbrica

Ho preso questa perchè esteticamente era la più bella e si integra benissimo con gli elettrodomestici in acciaio :D

Kingdemon
24-07-2015, 11:57
Visto che il mio amico ha urgenza, la TV gli sta morendo, al posto del Sony 55w828 come si posiziona il 55w805? Lo trovo a 800 da Mediaword online..

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

marcandrea
24-07-2015, 12:25
idem....in particolare Samsung UE43J5500 che mi pare abbia un buon prezzo a 400€
Innanzitutto grazie per la risposta! :-) per quanto riguarda il sintonizzatore? Migliori i samsung o i panasonic? E comunque quale marca ha in genere buoni sintonizzatori considerando che andrà in una zona dove non prende benissimo?

Gsanger
24-07-2015, 13:08
ma non ti fanno venire mal di testa? io dopo mezz'ora devo spegnere tutto, mi da proprio fastidio, inoltre serve il buio assoluto perchè basta anche una candela accesa che è un casino

Mai avuto problemi; né io né la mia ragazza.
E ti dirò che ho invitato anche diversi amici e anche loro non hanno avvertito problemi.
Il 3D di LG a me sembra il migliore oggi disponibile.

Ti do ragione, invece, sul buio completo... rende al massimo solo in queste circostanze.

marklevinson76
24-07-2015, 13:19
@Kingdemon dal lato del movimento non ho notato particolari differenze rispetto l'828,il motionflow è regolabile e lavora bene,come suo solito.
nello specifico la differenza dei 400hertz potrebbe non essere legata solo al motionflow.
il prezzo cmq non è affatto male,secondo me può essere una valida alternativa se non trova l'oramai collaudato 828.


@marcandrea la serie J5500 soffre un pochino di scie,il nuovo panasonic non lo ancora visto,ma pare montare sempre un pannello VA e non sembra molto distante dalle caratteristiche dell'AS640 dello scorso anno
l'H6400 è un buon prodotto,io limiterei la scelta tra quest'ultimo e il panasonic.
sulla validità della ricezione non ti so aiutare,non ti saprei dire in quel caso quale possa essere il migliore

marcandrea
24-07-2015, 16:47
@Kingdemon dal lato del movimento non ho notato particolari differenze rispetto l'828,il motionflow è regolabile e lavora bene,come suo solito.
nello specifico la differenza dei 400hertz potrebbe non essere legata solo al motionflow.
il prezzo cmq non è affatto male,secondo me può essere una valida alternativa se non trova l'oramai collaudato 828.


@marcandrea la serie J5500 soffre un pochino di scie,il nuovo panasonic non lo ancora visto,ma pare montare sempre un pannello VA e non sembra molto distante dalle caratteristiche dell'AS640 dello scorso anno
l'H6400 è un buon prodotto,io limiterei la scelta tra quest'ultimo e il panasonic.
sulla validità della ricezione non ti so aiutare,non ti saprei dire in quel caso quale possa essere il migliore
Ok quindi niente curved.. quindi il 5500 è meglio escluderlo? So di essere noioso ma non capisco le differenze tecniche tra i 3... A occhio avrei detto il 43 essendo più grande... l'ho visto acceso, su immagini statiche(ahimè) e mi era sembrato buono, ovviamente ad un occhio abituato ad un vecchio lcd da 37 del 2007...

marklevinson76
24-07-2015, 17:41
@marcandrea
non è curvo il J5500,l'immagine è buona ma quando l ho visto io girava una partita di calcio,e ho notato qualche incertezza di troppo nel gestire il movimento.
meglio in quel senso ho trovato l'H6400 dello scorso anno,il nuovo panasonic come detto in precedenza non l ho ancora visto,ma se è tanto quanto il modello precedente è una valida scelta.

Kingdemon
24-07-2015, 21:23
@marklevinson76

Grazie per la pronta risposta :)

Appena riesco vado col mio amico al mediaword così gli faccio vedere i vari modelli


Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

Ed_Bunker
25-07-2015, 01:04
Stavo facendo anche io un pensierino al j5500 da 42" sebbene fossi maggiormente orientato su un 47/48.

Ma se si comporta peggio dell'h6400...

Sent from my green Lumia 532

marcandrea
25-07-2015, 05:21
@marcandrea
non è curvo il J5500,l'immagine è buona ma quando l ho visto io girava una partita di calcio,e ho notato qualche incertezza di troppo nel gestire il movimento.
meglio in quel senso ho trovato l'H6400 dello scorso anno,il nuovo panasonic come detto in precedenza non l ho ancora visto,ma se è tanto quanto il modello precedente è una valida scelta.
Tra i 3 ballano 100 euro, 399 il 5500, 449 il 6400 e 499 il panasonic... se il problema è solo il campo di calcio... A me interessa in particolare la visione dt e film in alta definizione, del calcio non sono un appassionato...

ciquta
25-07-2015, 05:44
mi sembra di capire che per avere dei neri decenti devo evitare gli IPS giusto?
purtroppo vedo che le schede tecniche che si trovano in giro sono molto confusionarie ed incomplete, esiste un sito tipo phonearena per i TV con tutte le schede tecniche e possibilità di far ricerche in base a tipo del pannello, del 3d, etc...?

marklevinson76
25-07-2015, 06:10
@ciquta hanno cmq i loro vantaggi i pannelli IPS,tempi di risposta più brevi,colore,angolo di visione e luminosità del pannello,ma nero e contrasto nativo sono piuttosto deficitari se il tv in oggetto non ha un local dimming che funziona a dovere.
quindi non è che siano da evitare a prescindere,valuta il tipo di visione,se è maggiormente diurna e ti fa comodo un buon angolo di visione li si può quantomeno considerare,diversamente,se è notturna,allora la scelta più saggia sono i VA,che pur scendendo a qualche compromesso sull angolo di vsione offrono una resa generale
migliore

@Ed_Bunker il 6400 sulla gestione del movimento l ho preferito,il j5500 non è che si vedeva male,tutt'altro,ma sulla gestione del moto,appunto,l ho visto un pò in difficoltà.

@marcandrea ti ho fatto l'esempio delle partite perchè è un pò come fare la prova del 9 sul movimento,ed in questo senso almeno a me non è piaciuto,l'immagine era senza dubbio valida,tra l'altro anche il prezzo è interessante e 100 euro di differenza non sono poche.

marcandrea
25-07-2015, 07:41
Mark del 42lb671v che ne pensi? È ips però ha molte frecce al suo arco, compreso un buon audio, decoder anche satellite e anche la velocità del pannello... il 5500 lo scarto... resta il 6400 e il panasonic ma inserisco anche lg... :-)

cirano994
25-07-2015, 10:02
Che mi dite del Panasonic TX-47ASM651E?

Utilizzo: Sky HD soprattutto per calcio + un po' di tutto, film in streaming da PC e da USB, qualcosina in SD.

In alternativa, potete consigliarmi altro sulla stessa fascia quindi ~700€ (online) e dai 47" fino a max 50".

3D non mi interessa, ma se c'è meglio passivo perchè tanto attivo non comprerei gli occhiali e quindi sarebbe inutile.

Grazie mille :D

hwutente
25-07-2015, 12:11
@ciquta hanno cmq i loro vantaggi i pannelli IPS,tempi di risposta più brevi,colore,angolo di visione e luminosità del pannello,ma nero e contrasto nativo sono piuttosto deficitari se il tv in oggetto non ha un local dimming che funziona a dovere.
quindi non è che siano da evitare a prescindere,valuta il tipo di visione,se è maggiormente diurna e ti fa comodo un buon angolo di visione li si può quantomeno considerare,diversamente,se è notturna,allora la scelta più saggia sono i VA,che pur scendendo a qualche compromesso sull angolo di vsione offrono una resa generale
migliore

Sai dirmi che pannelli montano i sony 42w815 e 43w808c?

marklevinson76
25-07-2015, 14:22
@marcandrea in effetti l'audio integrato è valido ed il costo al quale lo si trova è contenuto,se lo guardi in un ambiente illuminato e ti interessa il 3d potrebbe essere una scelta valida.

@hwutente la tipologia di pannello è stessa,per entrambi VA,ma per il resto le differenze sono molte,a partite dall'elettronica più sofisticata per il w808.

@cirano994 sempre più spesso le varie catene di elettronica fanno delle offerte sui tv,tieni d'occhio il prezzo del 50w828,o del w808,per il calcio sono ottimi.

hwutente
25-07-2015, 18:40
@hwutente la tipologia di pannello è stessa,per entrambi VA,ma per il resto le differenze sono molte,a partite dall'elettronica più sofisticata per il w808.

Perfetto, visto che utilizzerei il TV soprattutto di sera.

mcgiak
26-07-2015, 20:08
Ciao
Sto valutando l'acquisto di un televisore per la sala, tra i 48 e i 50 pollici al massimo.

L'uso che ne farò sarà quello di tv normale (digitale terr) e visione da entrata hdmi da pc (skygo e mkv), nessuna consolle ecc.

Il budget che ho è attorno ai 600, massimo 650 euro.

Per mesi sono stato orientato su un Philips (mi piace molto ambilight) modello 47PFS7109/12, purtroppo praticamente non si trova più, ora avrei adocchiato questo, il sony KDL-48W705C.

Che mi dite, può essere un buon acquisto per l'uso che ne devo fare?

Grazie ragazzi

hwutente
26-07-2015, 22:38
edit

bubuwest
27-07-2015, 08:35
Raga ma sbaglio o il sony W828 come tutti i serie 8 non ha il local dimming?? :muro:

Cavoli io pensavo fosse al livello del mio W905... ma col cavolo!! C'è un abisso, alla fine il local dimming è la cosa più importante in assoluto!!
Spero di essere smentito...

E a quanto pare anche le nuove serie X8xxx 4k non hanno nessun local dimming!!! Una vergogna per dei tv venduti a 1000-2000 euro o più!!! Solo le serie X9xxx lo hanno e stanno a prezzi davvero assurdi!!

A chi può consiglio di accaparrarsi gli ultimi W955, avranno difetti ma col local dimming vi assicuro è un altro mondo!!!

EDIT: Anzi prendetevi un W905 usato!!! Dimenticavo che i 955 montano un orrendo pannello LG e anche con local dimming riescono ad avere un nero peggiore dei W828. :asd:

Ciao a tutti, mi stavo chiedendo, il Sony W905 si può trovare ancora in qualche negozio/catena, oppure l'unica alternativa è il mercato dell'usato??

Che voi sappiate, c'è qualche modello di tv FHD attualmente in listino (o che uscirà entro la fine dell'anno) paragonabile al W905?

mulder82
27-07-2015, 14:02
Salve a tutti, avrei intenzione di cambiare il mio Sony W905 da 40 pollici con uno schermo più grande (almeno 55 pollici) e possibilmente 4K... non mi interessa il 3D. Cosa mi consigliate col miglior rapporto qualità prezzo sotto i 1200 euro? Grazie.

bubuwest
27-07-2015, 14:27
Per quel polliciaggio e quella fascia di prezzo, una buona possibilità sarebbe il Panasonic TX-55CX680E (acquistandolo online si trova anche poco sopra i 1000 euro)...oppure andando un po' sopra i 1200 (e sempre online) il modello leggermente superiore CX700E.

turro1960
27-07-2015, 20:01
Salve a tutti, avrei intenzione di cambiare il mio Sony W905 da 40 pollici con uno schermo più grande (almeno 55 pollici) e possibilmente 4K... non mi interessa il 3D. Cosa mi consigliate col miglior rapporto qualità prezzo sotto i 1200 euro? Grazie.

Ottimo consiglio il panasonic cx 700 lo ha appena acquistato un mio amico e lo abbiamo "calibrato" insieme veramente un ottimo prodotto non credo vi sia attualmente un prodotto migliore a quel prezzo considerando che vieni dal w905 (lo stesso modello che ho io)

mulder82
27-07-2015, 21:15
Grazie per le vostre risposte... sinceramente venendo dal W905 ho paura a cambiare, anche perchè leggendo in giro le opinioni e le recensioni dei maggiori esperti, so che il modello 4K attualmente migliore sul mercato è l'irraggiungibile per me KDL-65x9005B della Sony. Leggerò le recensioni in giro sui modelli Panasonic che mi avete consigliato, ho visto comunque online sugli 850 euro un 55 pollici della LG modello 55UF695V... non vedo nessuna recensione in giro però su questo schermo. Valuterò bene questi Panasonic e se avete altri modelli da consigliarmi come rapporto qualità prezzo intorno ai 1200 euro, non di più, sono ben accetti. Una cosa sola, come input lag come sono messi questi Panasonic 4K?

rem4
27-07-2015, 22:07
Grazie per le vostre risposte... sinceramente venendo dal W905 ho paura a cambiare, anche perchè leggendo in giro le opinioni e le recensioni dei maggiori esperti, so che il modello 4K attualmente migliore sul mercato è l'irraggiungibile per me KDL-65x9005B della Sony. Leggerò le recensioni in giro sui modelli Panasonic che mi avete consigliato, ho visto comunque online sugli 850 euro un 55 pollici della LG modello 55UF695V... non vedo nessuna recensione in giro però su questo schermo. Valuterò bene questi Panasonic e se avete altri modelli da consigliarmi come rapporto qualità prezzo intorno ai 1200 euro, non di più, sono ben accetti. Una cosa sola, come input lag come sono messi questi Panasonic 4K?

ma sei sicuro che le recensioni dei maggior "esperti"che si trovano in giro non siano pagate? non sarebbe meglio andare al supermercato e controllare di persona? .

turro1960
27-07-2015, 22:12
Grazie per le vostre risposte... sinceramente venendo dal W905 ho paura a cambiare, anche perchè leggendo in giro le opinioni e le recensioni dei maggiori esperti, so che il modello 4K attualmente migliore sul mercato è l'irraggiungibile per me KDL-65x9005B della Sony. Leggerò le recensioni in giro sui modelli Panasonic che mi avete consigliato, ho visto comunque online sugli 850 euro un 55 pollici della LG modello 55UF695V... non vedo nessuna recensione in giro però su questo schermo. Valuterò bene questi Panasonic e se avete altri modelli da consigliarmi come rapporto qualità prezzo intorno ai 1200 euro, non di più, sono ben accetti. Una cosa sola, come input lag come sono messi questi Panasonic 4K?
Se hai pazienza a settembre arriva anche in italia il pana cx800 che dal 50" si presenta con le seguenti credenziali :
4k full led local dimming 1600hz super bright panel ultra luminoso VA naturalmente con migliore angolo di visione rispetto allo standard attuale un nuovo sistema di fosfori di colore rosso che da quello che dichiara panasonic come gamut migliore di quello ottenuto con i quantum dots
gia' predisposto per hdr e hevc e il doppio turner obliquo cioe' puoi tramite wifi trasmettere un secondo programma su un altro tv...direi che non dovresti rimpiangere il nostro w905..
Ah il prezzo commerciale del 50 dovrebbe essere sui 1700 euro
perdonami ma facendoti i conti in tasca se vendi il tuo w905 + il budget che avevi previsto........

hwutente
27-07-2015, 23:35
Lo ho portato a casa ma lo installerò lunedì. Se per te non sarà troppo tardi appena lo configuro verifico la possibiltà di settarlo e lo scriverò qui ;)

Hai avuto modo di verificare se il motion flow e' regolabile?

mulder82
28-07-2015, 12:47
Turro hai ragione, il problema è che abito in una zona della Sicilia dove le persone non sanno apprezzare la qualità di certe cose... quando vado a dire che il mio tv costava di listino quasi 1500 euro mi dicono subito: "Ma sei pazzo, 1500 euro per un 40 pollici, ci sono 40 pollici a 200 euro al centro commerciale..."... già quando sento queste risposte mi demoralizzo... io non voglio svendere il mio tv perchè è pari al nuovo e per questo aspetto l'occasione giusta per venderlo sennò me lo tengo. La nuova serie Panasonic con Hdr sembra interessante comunque... Anche se 50" è poco per me come diagonale, voglio almeno un 55"... hmmm mi sembra che col mio budget non posso pretendere troppo vero? Il portafoglio mi indirizza verso altri marchi come Panasonic... il cuore invece batte per i Sony 4K... Beh le recensioni dei Pana comunque non sono male... valuterò bene ma devo vederli con i miei occhi in effetti... andrò da Mediaworld o Euronics sperando che ne abbiano alcuni esemplari in esposizione, magari mi faranno smanettare con i settaggi :p

janluc
28-07-2015, 14:17
o fai come faccio io , tanto con i pvr del tv poi vedi solo quello che registri quindi per me inutile !!!


prendi un decoder dtt (ormai li trovi anche da 30 euro) cosi se hai il tv predisposto puoi usare il PIP e vedi due trasmissioni tv, ma cosa basilare
registri con il decoder....

poi con due banalissimi programmi gratuiti, con uno unisci gli spezzoni ,
con un altro tagli la pubbblicita' e in pochi minuti hai il FILM senza spot
ma cosa basilare che vedi su TUTTO, dalla tv, al pc al telefonino.


ciaoooo


ehm..il mio tv samsung ha il PIP, ma mi spiegheresti come fare per registrare col decoder e vedere due programmi?non ho capito

Longinoos
28-07-2015, 16:28
Hai avuto modo di verificare se il motion flow e' regolabile?

Scusate il ritardo.
Si ho installato la tv e il motionflow è regolabile.
I settaggi disponibili sono 5 + quello "disattivo".
Non sono identificati con gli hertz effettivi ma con definizioni come "Nitido, Fluido, Cinema" etc.

Ammetto di non aver ancora fatto prove per vedere la differenza ( mi stavano montando i mobili nella casa nuova :) ) quindi non so ancora dirvi quanto efficace sia questa funzione.

Detto questo, le impressioni iniziali sono molto buone ( seppur da profano quale sono ).
Parlando di questa serie in particolare che monta Android come SO devo dire che i menu dei settaggi e la loro navigazione è ben disposta e facile da utilizzare ( per esempio la navigazione dei contenuti su chiavette usb ).
Unico neo, se possiamo chiamarlo così, è che essendo i menu tutti generati da os lo scorrimento di alcune lunghe liste risulta laborioso ( esempio: riorganizzare l'ordine dei canali ). A volte perde qualche pressione dei tasti del telecomando o al contrario continua a scrollare 2 o 3 voci della lista anche dopo che si rilascia il tasto.
Tolto questo è piuttosto reattiva nel cambiare schermate e avviare/stoppare la riproduzione di vari tipi di media ( passare dalla tv all'usb ai menu di impostazione etc ).
Purtroppo non ho ancora una connessione in quella casa e quindi non ho ancora provato le funzioni "smart" legate all'utilizzo del wifi.

mcgiak
28-07-2015, 19:17
Ciao
Sto valutando l'acquisto di un televisore per la sala, tra i 48 e i 50 pollici al massimo.

L'uso che ne farò sarà quello di tv normale (digitale terr) e visione da entrata hdmi da pc (skygo e mkv), nessuna consolle ecc.

Il budget che ho è attorno ai 600, massimo 650 euro.

Per mesi sono stato orientato su un Philips (mi piace molto ambilight) modello 47PFS7109/12, purtroppo praticamente non si trova più, ora avrei adocchiato questo, il sony KDL-48W705C.

Che mi dite, può essere un buon acquisto per l'uso che ne devo fare?

Grazie ragazzi

a distanza di due giorni mi quoto per chiedere se qualcuno ha qualche idea su cosa consigliarmi... grazie :)

turro1960
28-07-2015, 20:43
Turro hai ragione, il problema è che abito in una zona della Sicilia dove le persone non sanno apprezzare la qualità di certe cose... quando vado a dire che il mio tv costava di listino quasi 1500 euro mi dicono subito: "Ma sei pazzo, 1500 euro per un 40 pollici, ci sono 40 pollici a 200 euro al centro commerciale..."... già quando sento queste risposte mi demoralizzo... io non voglio svendere il mio tv perchè è pari al nuovo e per questo aspetto l'occasione giusta per venderlo sennò me lo tengo. La nuova serie Panasonic con Hdr sembra interessante comunque... Anche se 50" è poco per me come diagonale, voglio almeno un 55"... hmmm mi sembra che col mio budget non posso pretendere troppo vero? Il portafoglio mi indirizza verso altri marchi come Panasonic... il cuore invece batte per i Sony 4K... Beh le recensioni dei Pana comunque non sono male... valuterò bene ma devo vederli con i miei occhi in effetti... andrò da Mediaworld o Euronics sperando che ne abbiano alcuni esemplari in esposizione, magari mi faranno smanettare con i settaggi :p
Allora non ho altri consigli da darti secondo il mio parere se metti in vendita il tuo W905 sono convinto che qualche amatore lo trovi anche vicino a casa tua detto questo non capisco perche' hai comprato un 40" se le tue esigenze ti portano sul 55"?
Comunque Sony dal 2014 e' stata una vera delusione ha messo in commercio tv o senza triluminos o senza local dimming niente full led o pannelli ips non ha piu' prodotto in modello completo se non di altissima gamma da 3000 euro in su...
mentre il modello che ti ho consigliato di panasonic probabilmente sara' premiato come miglior tv 4k del 2015

marklevinson76
28-07-2015, 22:03
@Longinoos ottimo,ero certo fosse regolabile,cmq gli hertz sono indicativi di diversi fattori,in mezzo c è anche il processore che gestisce la parte smart,quindi è normale non trovare gli hertz come indicazione sul motionflow,le impostazioni con la migliore resa sui bluray sono nitido e truecinema,o nel tuo caso se hanno cambiato il nome,"cinema",modalità standard e fluido le apprezzi con lo sport in generale.

marklevinson76
28-07-2015, 22:07
@mcgiak nel taglio da 48"quel sony non mi è ancora capitato di vederlo,cmq si,è un buon acquisto per un uso generico.

mulder82
28-07-2015, 22:07
Ho semplicemente cambiato casa e di conseguenza stanza, quindi ora posso permettermi anche un 65 pollici volendo... lo spazio c'è... i money invece scarseggiano... quindi questo 4k della Panasonic secondo te Turro verrà premiato dall'Eisa quest'anno?

marklevinson76
28-07-2015, 22:12
@mulder82 prima di dar via il w905 io al tuo posto ci penserei bene,sui panasonic che ti hanno consigliato non mi esprimo più di tanto non avendoli visti per bene,ma fossi in te attenderei ancora un altro anno prima di fiondarmi su un 4k di fascia media.

hwutente
28-07-2015, 22:16
Scusate il ritardo.
Figurati. :)

Si ho installato la tv e il motionflow è regolabile.
I settaggi disponibili sono 5 + quello "disattivo".
Non sono identificati con gli hertz effettivi ma con definizioni come "Nitido, Fluido, Cinema" etc.
Ottimo.

Posso chiederti come si comporta con i neri e com'e' come angolo di visione? Un'ultima cosa, si può registrare su pen drive e hard disk esterni o solo su una delle due tipologie? Idem al contrario, si possono riprodurre contenuti presenti su pen drive e hard disk esterni o solo su uno dei due? Spero di essere stato chiaro :) . Grazie infinite.

Longinoos
29-07-2015, 07:29
@Longinoos ottimo,ero certo fosse regolabile,cmq gli hertz sono indicativi di diversi fattori,in mezzo c è anche il processore che gestisce la parte smart,quindi è normale non trovare gli hertz come indicazione sul motionflow,le impostazioni con la migliore resa sui bluray sono nitido e truecinema,o nel tuo caso se hanno cambiato il nome,"cinema",modalità standard e fluido le apprezzi con lo sport in generale.

Intanto grazie delle indicazioni, quando sarò stabile nella casa nuova avrò modo di provare diversi contenuti e impostazioni della tv, così da "padroneggiarla" al meglio :)

Figurati. :)
Ottimo.
Posso chiederti come si comporta con i neri e com'e' come angolo di visione? Un'ultima cosa, si può registrare su pen drive e hard disk esterni o solo su una delle due tipologie? Idem al contrario, si possono riprodurre contenuti presenti su pen drive e hard disk esterni o solo su uno dei due? Spero di essere stato chiaro :) . Grazie infinite.

Mi ricordo che in esposizione messa proprio a fianco di un panasonic 40cs630 mostrava, almeno con le impostazioni di fabbrica, colori che a me sembravano molto più naturali, ma neri meno profondi.
Non ho ancora avuto l'occasione di guardarla al buio quindi non ho una opinione precisa sui neri. Idem per l'angolo di visione, quando l'ho provata ero seduto esattamente di fronte :D

Per i dispositivi USB invece l'unica testimonianza che ti posso dare è questa:

avevo preparato 2 chiavette: una usb3 formattata in exFat e una più normale usb2 in fat32.

La prima proprio non la riconosce. Indagherò se cambiare formattazione risolve la cosa.

Riproduzione: Da quella fat32 ha letto mkv ( e relativi sub, disattivabili ), mp4 ed anche HEVC 265. Non so se questo significhi che sarà in grado di decodificare lo stesso standard in ricezione dal digitale dell'anno prossimo.

La registrazione su usb non l'ho ancora provata, il mio timore è che per farlo abbia bisogno di monopolizzare quel dispositivo, magari con un formato proprietario.
Appena so qualcosa vi aggiorno ;)

turro1960
29-07-2015, 11:40
Ho semplicemente cambiato casa e di conseguenza stanza, quindi ora posso permettermi anche un 65 pollici volendo... lo spazio c'è... i money invece scarseggiano... quindi questo 4k della Panasonic secondo te Turro verrà premiato dall'Eisa quest'anno?

Secondo il mio parere dal 50" pollici in su il pana cx 800 e' un tv completo con predisposizioni ai vari tipi di trasmissioni future gia il modello cx 700 che ho avuto modo di smanettare sia come colorimetria lucidita e nitidezza di pannello se la gioca alla grande con il mio W905 (entrambi 40") per cui immagino che il cx 800 con tutte le caratteristiche che ho elencato nel post precedente secondo me se la gioca anche contro gli ultimi sony 930 / 940 ma a un prezzo piu ragionevole

mulder82
29-07-2015, 11:41
Sono arrivato infine a considerare due modelli per cambiare il mio Sony Kdl-40w905... un Lg 55UB820V 4K o un Sony KDL55W805B 1080p che sarebbe il modello inferiore del W905 che posseggo attualmente credo... li considero perchè l'LG da Mediamondo viene 799 spedizione inclusa fino al 31 Luglio... il prezzo è eccezionale... il Sony si trova Garanzia Italia attorno ai 900 euro invece... mi butto sul Sony che è Full Hd ma già conosco il marchio (basso input lag, ottima affidabilità generale, 3D anche se passivo mi sembra ma tanto non mi interessa) o sul 4K dell'Lg (l'820 non ha il 3D e non trovo recensioni italiane...)???

DakmorNoland
29-07-2015, 12:28
Sono arrivato infine a considerare due modelli per cambiare il mio Sony Kdl-40w905... un Lg 55UB820V 4K o un Sony KDL55W805B 1080p che sarebbe il modello inferiore del W905 che posseggo attualmente credo... li considero perchè l'LG da Mediamondo viene 799 spedizione inclusa fino al 31 Luglio... il prezzo è eccezionale... il Sony si trova Garanzia Italia attorno ai 900 euro invece... mi butto sul Sony che è Full Hd ma già conosco il marchio (basso input lag, ottima affidabilità generale, 3D anche se passivo mi sembra ma tanto non mi interessa) o sul 4K dell'Lg (l'820 non ha il 3D e non trovo recensioni italiane...)???

Cioè cambi un W905 che ha il local dimming con un W805b??? :eek: E' pazzia....poi solo per avere un 55"...

Gli unici decenti sarebbero i Panasonic con local dimming di cui si parlava sopra, però costano ovviamente di più...

hwutente
29-07-2015, 13:56
Cioè cambi un W905 che ha il local dimming con un W805b??? :eek: E' pazzia....poi solo per avere un 55"...

Gli unici decenti sarebbero i Panasonic con local dimming di cui si parlava sopra, però costano ovviamente di più...

Sai di modelli tra i 40 e i 43 pollici che hanno il local dimming? O comunque, il sony 42w815, 43w808c e il samsung 40h6500 lo hanno?

Simonex84
29-07-2015, 14:06
Sai di modelli tra i 40 e i 43 pollici che hanno il local dimming? O comunque, il sony 42w815, 43w808c e il samsung 40h6500 lo hanno?

nessuno di questi ce l'ha.

Il local dimming è una caratteristica di fascia alta, tra quelli citati da te puoi torvare solo il frame dimming

vale46pc
29-07-2015, 20:33
mark o simone.....

c'e in offerta a un buon prezzo un 22PTD4000 della Philips fullHD

non so che fare , sapete se vanno bene e si vedono bene i phlips ?

o meglio che vado sul sicuro sul 22H5000 della samsung ...che faccio , aiuto?

ma non dovrebbe usicre il j5000 del 2015 o ancora nulla ?

Simonex84
29-07-2015, 20:39
su tagli così piccoli non mi sono mai messo a spulciare le caratteristiche, ho preso la più bella esteticamente, ho solo controllato che fosse FHD.

Non so dirti che pannello usano, lag, motion, ecc....

Posso dirti che la H5000 tutto sommato va bene.

marklevinson76
29-07-2015, 21:43
@vale46pc lo possiede l'utente Simonex84,ti ha detto che funziona bene,quindi vai tranquillo con l'h5000

marklevinson76
29-07-2015, 21:49
@hwutente il local dimming o è ben gestito dall'elettronica o fa più danni che altro,per implementare una funzione del genere i costi lievitano e non di poco,non a caso entro una certa soglia di spesa non si trova sulle tv.
vai di 808,è un ottima scelta.

vale46pc
29-07-2015, 22:48
grazie , non so che fare ha un prezzo davvero interessante , e' FHD e addirittura per un 22'' un 100hz (il samsung ? ).... e anche lui T2.

ma appunto non so se sono validi i philips.

hwutente
29-07-2015, 23:19
Mi ricordo che in esposizione messa proprio a fianco di un panasonic 40cs630 mostrava, almeno con le impostazioni di fabbrica, colori che a me sembravano molto più naturali, ma neri meno profondi.
Non ho ancora avuto l'occasione di guardarla al buio quindi non ho una opinione precisa sui neri. Idem per l'angolo di visione, quando l'ho provata ero seduto esattamente di fronte :D

Per i dispositivi USB invece l'unica testimonianza che ti posso dare è questa:

avevo preparato 2 chiavette: una usb3 formattata in exFat e una più normale usb2 in fat32.

La prima proprio non la riconosce. Indagherò se cambiare formattazione risolve la cosa.

Riproduzione: Da quella fat32 ha letto mkv ( e relativi sub, disattivabili ), mp4 ed anche HEVC 265. Non so se questo significhi che sarà in grado di decodificare lo stesso standard in ricezione dal digitale dell'anno prossimo.

La registrazione su usb non l'ho ancora provata, il mio timore è che per farlo abbia bisogno di monopolizzare quel dispositivo, magari con un formato proprietario.
Appena so qualcosa vi aggiorno ;)
Peccato per l'exFat, avendo file oltre i 4GB sarebbe stato utile, magari funziona con NTFS o al limite ci si collega un raspberry con su openelec.


nessuno di questi ce l'ha.

Il local dimming è una caratteristica di fascia alta, tra quelli citati da te puoi torvare solo il frame dimming

@hwutente il local dimming o è ben gestito dall'elettronica o fa più danni che altro,per implementare una funzione del genere i costi lievitano e non di poco,non a caso entro una certa soglia di spesa non si trova sulle tv.
Un dubbio in meno, so che nessuno c'e' l'ha e amen.

vai di 808,è un ottima scelta.
Al 99% sara' quella la scelta, pero' per come sono fatto so che fino a quando non avrò fatto l'acquisto mi passeranno per la testa mille dubbi. L'ultimo e' sulla bontà del nero sul 43w808c.

marklevinson76
30-07-2015, 10:08
@hwutente funziona sicuro con NTFS,riguardo al nero vai tranquillo,se vuoi di meglio in quel senso o punto ad un top di gamma da oltre 2000euro o le alternative sono qualche plasma(a trovarlo) o gli oled di lg.

hwutente
30-07-2015, 19:53
@hwutente funziona sicuro con NTFS,riguardo al nero vai tranquillo,se vuoi di meglio in quel senso o punto ad un top di gamma da oltre 2000euro o le alternative sono qualche plasma(a trovarlo) o gli oled di lg.

Perfetto, l'ora X si avvicina :) . La prossima settimana penso di comprarlo, aspetto giusto l'uscirà del nuovo volantino euronics, giusto per scrupolo, e poi passo alla cassa.

deephell
30-07-2015, 23:11
Ciao ragazzi, oggi per fortuna non ho preso niente al mediaworld, visto che non posso fare il finanziamento, perchè ho scoperto(mi ricordavo e ne ho avuto la conferma) che su internet, sul loro stesso sito alcuni prodotti costano molto di meno che in negozio...
https://www.mediaworld.it/mw/led-e-lcd/sony-kdl32w705cbaep 549 in negozio
Ad esempio...
Io stavo prendendo il 40'' a 499(449 sul sito), ma appunto poi ci ho ripensato, visto che non posso chiedere il finanziamento, non ho un lavoro fisso e niente busta paga.

Quindi vi chiedo consigli in generale. :D
Adesso una spesa di 500 euro per una televisione mi sembra un pò tanta, ma ne ho bisogno, posso permetterla, ma per un pò di tempo potrei non permettermi altro, anche se a me importa di più avere una tv, visto che tra film e videogiochi ci passo parecchio tempo, in più mi piace scrivere e informarmi, quindi il pc lo uso molto.
Io sono più orientato sul 32'', visto che di solito sto ad una distanza inferiore ai 2 metri. Il Sony è caro, ma già su internet si trova a poco più di 400euro.

In alternativa consigliate sempre e comunque i Samsung? Quali?
Lg, Panasonic, Toshiba, Philips?
Vale la pena spendere di più per un Sony?



Io sono rimasto deluso da Samsung perchè la tv precedente mi si è rotta neanche dopo due anni, non avevo più lo scontrino e ho dovuto pagare per ripararla, peccato che si sia rotta altre due volte e la terza è stata quella definitiva... In più la tv/montior che uso adesso ha sempre avuto problemi all'uscita audio delle cuffie...

Non so, sono piuttosto sfigato...non dico altro che mi è successo se no mi viene da suicidarmi :mad:

vale46pc
31-07-2015, 09:18
sicuramente vale la pena spendere di piu per un sony vai tranquillo !




PS nessuno che ha espereineza sui tv PHLIPS e magari sull'assistenza ?

marklevinson76
31-07-2015, 12:53
@deephell il sony è una valida scelta,in particolare per il gioco,tieni d'occhio le varie offerte delle grandi catene di elettronica,tipo uni...o ecc...,spesso fanno ottime offerte sui tv,qualche settimana fa li vendevano con uno sconto del 30%.

@vale46pc gli unici philips che ho avuto risalgono tutti a qualche anno fa,quando la casa era ancora europea,sarà anche passata ai cinesi,ma la tpvision non è che sia una fabbrichetta di poco conto.
sull'assistenza ogni caso è a se,troverai sempre chi si lamenta e su qualunque casa.
per un 22",se hai trovato un prodotto philips che ti aggrada e rientra nelle tue specifiche io lo prenderei senza troppi problemi.

deephell
31-07-2015, 14:35
Il Sony online si trova intorno ai 450, per adesso è un prezzo che non posso permettermi, guadagnando poco. Non so se aspettare qualche offerta, oppure prendermi un samsung in offerta sui 270.