PDA

View Full Version : TELEVISORI LCD (anche 4K-8K) - NB. Leggete i primi 3 post!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 [159] 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196

mr.cluster
27-10-2019, 15:40
Cosa intendi con tarare elettronica e pannello?

Che il Philips mi è arrivato con tutte le opzioni di miglioramento immagine e gestione del pannello disattivate, con un pessimo effetto finale.
Un attenta attivazione delle varie opzioni ha notevolmente migliorato la situazione.
:)

carlese
27-10-2019, 18:24
Il Q60r invece bocciato? Dal vivo non sembra male.. Hanno il pannello a 120hz giusto?

Janos121
27-10-2019, 18:31
Il Q60r invece bocciato? Dal vivo non sembra male.. Hanno il pannello a 120hz giusto?

Per me il 55Q60R non è bocciato.

Ha pannello QLED a 120 hz che dovrebbe permettere un maggior realismo dei colori e dovrebbe avere anche una luminosità più alta rispetto al 55RU8000. :)

.

mr.cluster
27-10-2019, 23:02
Offerte TV in sottocosto

Ebaia (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 43UM7100 a 290€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49Q60RAT a 539€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS6754 a 659€, 71€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 70UM7450 a 749€, 150€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55B8 a 999€, 120€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q70RAT a 1200€, 22€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55C9 a 1250€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q85RAT a 1800€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 86UM7600 a 2100€, 172€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Amazzone Italica (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 43BE7400 a 349€, unica offerta web;
Samsung 55RU7400 a 419€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55BE7400 a 479€, unica offerta web;
Philips 50PUS7304 a 529€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q60RAT a 599€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65BE7400 a 619€, unica offerta web;
Samsung 49Q64RAT a 629€, 595€ (!!) in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS7504 a 662€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65RU8000 a 699€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65RU7400 a 714€, equivalente alla migliore offerta web;
Samsung 43LS03 a 749€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q64RAT a 749€, unica offerta web;
Philips 65PUS7304 a 790€, 60€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 75BR7410 a 999€, unica offerta web;
Samsung 65Q64RAT a 1049€, 200€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED754 a 1399€, unica offerta web;
Philips 65OLED803 a 1599€, 286€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED754 a 1899, unica offerta web.

Uni€ (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 50RU7090 a 399€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 50GX700 a 510€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS7304 a 529€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UM7610 a 599€, 55€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65RU7090 a 669€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65RU8000 a 699€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XG8096 a 899€, 250€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 70PUS7304 a 1199€, equivalente alla migliore offerta web;
Panasonic 65GZ1500 a 2405€, 53€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 82Q70RAT a 2999€, 100€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

€nics (online, fino ad esaurimento scorte):
Sony 65XG8196 a 958€, unica offerta web.

Eprezzo (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 43PUS6804 a 501€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS8804 a 630€, 40€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS8804 a 730€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49SM9000 a 763€, 68€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS7304 a 790€, 60€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q85RAT a 1800€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Mediamondo (online, fino ad esaurimento scorte):
Sony 49XG8096 a 622€, unica offerta web;
Panasonic 58GX710 a 779€, unica offerta web;
Panasonic 55GZ960 a 2029€, unica offerta web;
Panasonic 65GZ960 a 3039€, unica offerta web.

Trony (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 55PUS6554 a 395€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43XG8396 a 745€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55SM9010 a 895€, 104€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED803 a 1178€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75UM7600 a 1195€, 254€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

€nics (Binova e La Via Lattea: Lazio, Lombardia, Province di messina, Catania e Reggio Calabria, dal 24/10 al 06/11):
Sony 65XG8196 a 899€, 59€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Trony (Nazionale, dal 22/10 al 30/10):
Samsung 65RU7090 a 655€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XG8196 a 712€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Comet (Centro-Nord, dal 24/10 al 02/11):
Hisense 55B7520 a 399€, 76€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UM7000 a 589€, 151€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55SM8200 a 649€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XF9005 a 899€, equivalente alla migliore offerta web.

Expert (Nazionale, dal 24/10 al 02/11):
TCL 43EP640 a 289€, 41€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50RU7090 a 399€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 50GX700 a 479€, 37€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UM7000 a 589€, 151€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55SM8200 a 649€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Auchan (Nazionale, dal 21/10 al 30/10):
LG 55UM7100 a 400€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Aldi (Vittorio Veneto, offerta inaugurale dal 31/10 al 09/11):
LG 50UK6300 a 349€, 142€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Il cashback LG resta valido fino all'8/11. Ecco l'elenco dei modelli con i negozi che aderiscono alla promo:
Rimborso di 200€:
55B9PLA a 1614€ da Uni€.
55C9PLA a 1599€ da Uni€.

Rimborso di 400€:
55E9PLA a 2130€ da MediaMondo;
65B9PLA a 2311€ da Uni€ e Trony;
65C9PLA a 2499€ da Uni€;
65E9PLA a 2580€ da FreeShop;
65W9PLA n/a sul web.

Rimborso di 600€:
77C9 n/a sul web.
77W9 n/a sul web.

Nota di servizio: l'OLED a minor prezzo sul mercato web ad oggi è lo LG 55B8 a 999€ (spedizione gratuita) sulla Ebaia (negozio: Onlinstore) .

:)

bASDardo
27-10-2019, 23:56
Sinceramente non ho per nulla le idee chiare...purtroppo (o meglio per fortuna) il mercato delle TV non è come assemblarsi un pc, cosa in cui avrei le idee molto più chiare...

Ovviamente non chiedo che ci sia un solo best buy per la fascia di prezzo compresa tra i 600 e i 750€... però nell'incredibile vastità di modelli presenti in questa fascia mi piacerebbe almeno restringere il campo a 3/4 alternative...in modo da recarmi in negozio e poter scegliere senza perdere troppo tempo il mio 55" pollici preferito...

A livello di upscaling quale si distingue? Non avendo skyq i contenuti a 4k non saranno i maggiori che visualizzeró quindi potrebbe essere un fattore determinante nella scelta...

mr.cluster
28-10-2019, 07:11
Sinceramente non ho per nulla le idee chiare...purtroppo (o meglio per fortuna) il mercato delle TV non è come assemblarsi un pc, cosa in cui avrei le idee molto più chiare...

Ovviamente non chiedo che ci sia un solo best buy per la fascia di prezzo compresa tra i 600 e i 750€... però nell'incredibile vastità di modelli presenti in questa fascia mi piacerebbe almeno restringere il campo a 3/4 alternative...in modo da recarmi in negozio e poter scegliere senza perdere troppo tempo il mio 55" pollici preferito...

A livello di upscaling quale si distingue? Non avendo skyq i contenuti a 4k non saranno i maggiori che visualizzeró quindi potrebbe essere un fattore determinante nella scelta...
L'upscaling è determinante solo nel trattamento delle immagini da SD a 4K,in quanto da FHD a 4K è possibile una conversione lineare senza particolari algoritmi.

Comunque, il migliore upscaling lo ha Sony, seguito da Panasonic, Philips e Samsung, quindi LG e poi gli altri (riferito per i tv di fascia media. Per la fascia Alta i prodotti tendono ad allinearsi su questo aspetto).

Se vuoi un buon prodotto come punto di riferimento, su Uni€ c'è il Panasonic 58GX810 a 714€: pannello VA calibrato in fabbrica da 60Hz, ottimi colori, lag medio di 10 msec in modalità game e monitor, e parte smart minimale. Come alternativa che più si avvicina ai tuoi bisogni, c'è il Samsung 55Q64RAT a 749€ sull'Amazzone (in esclusiva), rispetto al Pana ha colori peggiori ed un elettronica meno precisa, ma il pannello è da 120 Hz (sfruttabili da PC solo in FHD) e raggiunge luminosità elevate (800 nits vs. 500 nits).

Se preferisci un tv con pannello IPS, ci sono il Sony 55XG8096 a partire da 689€ su Monclick, lo LG 55SM8200 a partire da 674€ su Monclick oppure il Philips 55PUS8804 a 730€ su Eprezzo, quest'ultimo ha la soundbar integrata nel tv. Tutti hanno un pannello da 60 Hz.
:)

rizzotti91
28-10-2019, 08:34
Ciao, nei prossimi mesi vorrei acquistare un 65" e vorrei qualche vostro consiglio in modo da poter cominciare a tenere d'occhio dei modelli specifici e valutare eventuali offerte. Il tetto massimo che mi sono prefissato è di circa 800 €. L'utilizzo sarà il seguente:


Visione di contenuti prettamente in condizioni di scarsa luminosità
Visione di contenuti in streaming (Netflix, PrimeVideo, etc)
Visione di contenuti in SD
Sporadico gaming "da divano" con connessione diretta al PC


Grazie :)

mr.cluster
28-10-2019, 09:06
@rizzotti91:
I modelli che puoi tenere in osservazione sono:
Per Pannello VA (visione serale al buio completo) =>
Panasonic 65GX700, attualmente a partire da 850€ su ClickForShop;
Samsung 65Q60RAT, attualmente a partire da 820€ su EL4Y;
Philips 65PUS7304, attualmente a partire da 790€ su Eprezzo e l'Amazzone;

Per Pannello IPS (Visione serale con luce accesa, anche fioca e/o per saloni abitati) =>
Sony 65XG8096, attualmente a partire da 899€ su Uni€;
LG 65SM8200, attualmente a partire da 811€ su Monclick.

:)

rizzotti91
28-10-2019, 09:07
@rizzotti91:
I modelli che puoi tenere in osservazione sono:
Per Pannello VA (visione serale al buio completo) =>
Panasonic 65GX700, attualmente a partire da 850€ su ClickForShop;
Samsung 65Q60RAT, attualmente a partire da 820€ su EL4Y;
Philips 65PUS7304, attualmente a partire da 790€ su Eprezzo e l'Amazzone;

Per Pannello IPS (Visione serale con luce accesa, anche fioca e/o per saloni abitati) =>
Sony 65XG8096, attualmente a partire da 899€ su Uni€;
LG 65SM8200, attualmente a partire da 811€ su Monclick.

:)

Grazie mille :D
Il pannello VA se si guarda con un po' di luce perde parecchio?

mr.cluster
28-10-2019, 09:28
Grazie mille :D
Il pannello VA se si guarda con un po' di luce perde parecchio?

No, semplicemente con un pò di luce si perde il vantaggio sul Nero che hanno i VA rispetto ai pannelli IPS, che non sono così profondi.
:)

rizzotti91
28-10-2019, 10:48
No, semplicemente con un pò di luce si perde il vantaggio sul Nero che hanno i VA rispetto ai pannelli IPS, che non sono così profondi.
:)

Ciò vuol dire che al buio comunque avrei i vantaggi a livello di neri, diversamente, con la luce, avrei più o meno lo stesso risultato dei pannelli IPS?
In tal caso opterei comunque per i VA :D

DakmorNoland
28-10-2019, 10:54
Ciò vuol dire che al buio comunque avrei i vantaggi a livello di neri, diversamente, con la luce, avrei più o meno lo stesso risultato dei pannelli IPS?
In tal caso opterei comunque per i VA :D

Sì questo se sei perfettamente di fronte al TV, se invece ti sposti sui lati oltre i 20° perdi di brutto il nero del VA e in situazioni di visione molto angolata un IPS potrebbe essere addirittura migliore.

Comunque anch'io preferisco i VA, li trovo meno stancanti degli IPS per gli occhi, ma il tutto è molto soggettivo.

rizzotti91
28-10-2019, 11:01
Sì questo se sei perfettamente di fronte al TV, se invece ti sposti sui lati oltre i 20° perdi di brutto il nero del VA e in situazioni di visione molto angolata un IPS potrebbe essere addirittura migliore.

Comunque anch'io preferisco i VA, li trovo meno stancanti degli IPS per gli occhi, ma il tutto è molto soggettivo.

Potrebbe anche capitare di vederlo da angolature maggiori di 20°, considerando che lo guarderei sia da divano che da seduto durante i pasti, però credo che siano solo inezie, alla fine si ottiene comunque una qualità più che accettabile, no?
Tanto quando ci si vuole vedere un film per come si deve si è spaparanzati sul divano con il TV perfettamente di fronte :D

DakmorNoland
28-10-2019, 11:19
Potrebbe anche capitare di vederlo da angolature maggiori di 20°, considerando che lo guarderei sia da divano che da seduto durante i pasti, però credo che siano solo inezie, alla fine si ottiene comunque una qualità più che accettabile, no?
Tanto quando ci si vuole vedere un film per come si deve si è spaparanzati sul divano con il TV perfettamente di fronte :D

Parliamo di angoli abbastanza stretti. Poi dipende sempre dal TV, alcuni VA si comportano meglio di altri.

Lama dell'Ostello
29-10-2019, 10:03
In attesa del black friday per portare a casa un 55"(o un 65") vorrei chiedervi un consiglio per un 32" senza tante pretese.
I requisiti sono:

- buona gestione di segnale SD
- piede centrale

Il 32lm6300 citato poche pagine indietro mi pare un buon prodotto ma purtroppo ha i piedini laterali.

floop
29-10-2019, 10:16
per netflix, blu ray e gaming vado di 55c9 giusto?

o c'è altro da considerare su quella fascia?

DakmorNoland
29-10-2019, 10:22
per netflix, blu ray e gaming vado di 55c9 giusto?

o c'è altro da considerare su quella fascia?

Beh direi di sì, comunque se vuoi stare tranquillo per le parti fisse nei giochi, puoi anche considerare il Q70R o Q85R di Samsung. Ottime alternative agli OLED, che tuttavia rimangono sempre il top.

bASDardo
29-10-2019, 11:45
L'upscaling è determinante solo nel trattamento delle immagini da SD a 4K,in quanto da FHD a 4K è possibile una conversione lineare senza particolari algoritmi.

Comunque, il migliore upscaling lo ha Sony, seguito da Panasonic, Philips e Samsung, quindi LG e poi gli altri (riferito per i tv di fascia media. Per la fascia Alta i prodotti tendono ad allinearsi su questo aspetto).

Se vuoi un buon prodotto come punto di riferimento, su Uni€ c'è il Panasonic 58GX810 a 714€: pannello VA calibrato in fabbrica da 60Hz, ottimi colori, lag medio di 10 msec in modalità game e monitor, e parte smart minimale. Come alternativa che più si avvicina ai tuoi bisogni, c'è il Samsung 55Q64RAT a 749€ sull'Amazzone (in esclusiva), rispetto al Pana ha colori peggiori ed un elettronica meno precisa, ma il pannello è da 120 Hz (sfruttabili da PC solo in FHD) e raggiunge luminosità elevate (800 nits vs. 500 nits).

Se preferisci un tv con pannello IPS, ci sono il Sony 55XG8096 a partire da 689€ su Monclick, lo LG 55SM8200 a partire da 674€ su Monclick oppure il Philips 55PUS8804 a 730€ su Eprezzo, quest'ultimo ha la soundbar integrata nel tv. Tutti hanno un pannello da 60 Hz.
:)

immagino che come samsung intendessi il QE55Q60RATXZT, a 640€ sull'amazzone...dici che a questo prezzo difficilmente trovo di meglio?

comunque vorrei un pannello VA, la tv sarà per lo più guardata con poca luce e di fronte al divano...

io ero fondamentalmente indeciso tra:

- QE55Q60RATXZT
- 55XG8096 (anche se il fatto che sia IPS mi frena un attimo)
- H55U8BE (la scheda tecnica e il design mi solleticano davvero)

Devo ancora vederli dal vivo...quindi ovviamente è tutto demandato a quello...comunque vedo che Hisense non viene praticamente mai presa in considerazione...probabilmente qualità dei colori\pannelli non reggono il confronto con Sony o marche blasonate?

Una volta visti dal vivo mi ricrederò anche io? :)

PeppeBlackKravitz
29-10-2019, 12:47
Ciao a tutti. Non so se sono nella sezione corretta. Ho intenzione di acquistare una TV per giocare con la play o l'xbox.

Prezzo non oltre i 300 euro.

Pensavo ad un 43" con hdr.


Consigli? :)

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

mr.cluster
29-10-2019, 14:08
immagino che come samsung intendessi il QE55Q60RATXZT, a 640€ sull'amazzone...dici che a questo prezzo difficilmente trovo di meglio?

comunque vorrei un pannello VA, la tv sarà per lo più guardata con poca luce e di fronte al divano...

io ero fondamentalmente indeciso tra:

- QE55Q60RATXZT
- 55XG8096 (anche se il fatto che sia IPS mi frena un attimo)
- H55U8BE (la scheda tecnica e il design mi solleticano davvero)

Devo ancora vederli dal vivo...quindi ovviamente è tutto demandato a quello...comunque vedo che Hisense non viene praticamente mai presa in considerazione...probabilmente qualità dei colori\pannelli non reggono il confronto con Sony o marche blasonate?

Una volta visti dal vivo mi ricrederò anche io? :)
No, intendevo proprio il 55Q64RAT (per trovarlo, devi cercare solo "55Q64"), superiore su ogni ambito rispetto al più basico Q60.

Per quanto riguarda lo Hisense, è relativamente poco comune, pecca nell'upscaling, ha un lag superiore, ed ha una parte smart limitata, per questo non viene indicato spesso.
Spesso i pannelli sono di ottima qualità, ma vengono limitati dall'elettronica insufficiente.
Bisogna anche specificare che usato come monitor non dovrebbe mostrare molti dei limiti del TV, ma dovresti ridurre la visione di canali SD.
:)

mr.cluster
29-10-2019, 14:15
Ciao a tutti. Non so se sono nella sezione corretta. Ho intenzione di acquistare una TV per giocare con la play o l'xbox.

Prezzo non oltre i 300 euro.

Pensavo ad un 43" con hdr.


Consigli? :)
IPS: LG 43UM7100 a 295€ da Trony.
VA: Philips 43PUS6503 a 293€ su NonSoloTV oppure TCL 43EP640 a 289€ da Expert.
:)

floop
29-10-2019, 15:23
Beh direi di sì, comunque se vuoi stare tranquillo per le parti fisse nei giochi, puoi anche considerare il Q70R o Q85R di Samsung. Ottime alternative agli OLED, che tuttavia rimangono sempre il top.

si ma volevo provare OLED anche se Steam Link di Samsung mi fa gola...

rizzotti91
29-10-2019, 15:33
@rizzotti91:
I modelli che puoi tenere in osservazione sono:
Per Pannello VA (visione serale al buio completo) =>
Panasonic 65GX700, attualmente a partire da 850€ su ClickForShop;
Samsung 65Q60RAT, attualmente a partire da 820€ su EL4Y;
Philips 65PUS7304, attualmente a partire da 790€ su Eprezzo e l'Amazzone;

Per Pannello IPS (Visione serale con luce accesa, anche fioca e/o per saloni abitati) =>
Sony 65XG8096, attualmente a partire da 899€ su Uni€;
LG 65SM8200, attualmente a partire da 811€ su Monclick.

:)

Torno all'attacco con una curiosità :D
Rispetto ad un Samsung NU7400 55", che salto di qualità mi posso aspettare?

mr.cluster
29-10-2019, 15:35
Torno all'attacco con una curiosità :D
Rispetto ad un Samsung NU7400 55", che salto di qualità mi posso aspettare?

Più luminoso, meno artefatti e colori più precisi (questo solo facendo un confronto frontale).
:)

bASDardo
29-10-2019, 15:40
No, intendevo proprio il 55Q64RAT (per trovarlo, devi cercare solo "55Q64"), superiore su ogni ambito rispetto al più basico Q60.

Per quanto riguarda lo Hisense, è relativamente poco comune, pecca nell'upscaling, ha un lag superiore, ed ha una parte smart limitata, per questo non viene indicato spesso.
Spesso i pannelli sono di ottima qualità, ma vengono limitati dall'elettronica insufficiente.
Bisogna anche specificare che usato come monitor non dovrebbe mostrare molti dei limiti del TV, ma dovresti ridurre la visione di canali SD.
:)

ok scusami, trovato il modello che mi dicevi, attualmente a 749€ sull'amazzone...

quindi ok, diciamo che sulla carta mi sta tramontando l'idea dell'hisense...guardando le specifiche avevo visto cose interessanti, come il dolby vision e altre similari...

diciamo che devo comunque vederli dal vivo ovviamente...per quanto riguarda altre marche invece?

sui 750€, pannelli VA mi consiglieresti altro oltre a questo?

PeppeBlackKravitz
29-10-2019, 15:40
IPS: LG 43UM7100 a 295€ da Trony.
VA: Philips 43PUS6503 a 293€ su NonSoloTV oppure TCL 43EP640 a 289€ da Expert.
:)Come qualità so uguali? Help :)


E grazie intanto

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

rizzotti91
29-10-2019, 15:55
Più luminoso, meno artefatti e colori più precisi (questo solo facendo un confronto frontale).
:)

Ed effettivamente è un salto di qualità che vale il doppio del costo? Ok che l'altro è da 55" e quindi costa un po' meno, però vale davvero la pena spendere 800 circa per uno di questi e non 450-500 per qualche NU7400 da 65"?
Seguendo un po' quello che scrivete, mi sa che il salto di qualità lo fai nella fascia da 1000+ €, sbaglio?

DakmorNoland
29-10-2019, 18:59
Ed effettivamente è un salto di qualità che vale il doppio del costo? Ok che l'altro è da 55" e quindi costa un po' meno, però vale davvero la pena spendere 800 circa per uno di questi e non 450-500 per qualche NU7400 da 65"?
Seguendo un po' quello che scrivete, mi sa che il salto di qualità lo fai nella fascia da 1000+ €, sbaglio?

Per me il salto lo fai da NU8000, Q6FN o Q64R compresi in su. I primi due sono modelli del 2018. Comunque anche il Q60R non è male eh, sicuramente è decisamente sopra l'NU7400. Invece l'RU8000 lo vedo molto vicino a NU/RU7400.

Poi dipende sempre cosa ci devi fare, se è solo per videogiocare e saltuariamente per vedere film o comunque non interessa l'HDR va benissimo anche un NU7400, però non ti aspettare miracoli, lo vedo più un TV per uso monitor/videogiochi, che non un TV serio per vedere contenuti HDR. Questo non vuol dire che i film non te li faccia vedere degnamente eh, però non è il suo punto di forza ecco.

Tra l'altro per un HDR decente servirebbero minimo i 3 che ti ho elencato all'inizio, purtroppo sul Q64R non ho ancora trovato dati certi, quindi sto più che altro tirando ad indovinare, vedendo le caratteristiche annunciate da Samsung, quindi il Q6FN del 2018 risulta ancora essere la scelta più azzeccata e sicura, seguito dall'NU8000.

mr.cluster
29-10-2019, 19:02
Ed effettivamente è un salto di qualità che vale il doppio del costo?
....
Seguendo un po' quello che scrivete, mi sa che il salto di qualità lo fai nella fascia da 1000+ €, sbaglio?

E' una domanda da un milione di euro.... :stordita:
Se devo essere sincero, verosimilmente... NO.

Bisogna anche specificare che si parte da un modello che era il Best Buy della fascia media 2018, affidabile e con buone prestazioni complessive in ogni ambito.

Il vero salto di qualità si fà, più che guardando il prezzo, con i pannelli OLED: l'ultimo confronto serrato che ho potuto fare dal vivo l'anno scorso, tra un 55Q7FN ed un 55B8, vedeva vincente il modello LG con differenze visibili ad occhio nudo a parità di fonte ad alta qualità ed immagini molto dettagliate ed in movimento (SKY Q - Moto GP in HLG - FHD).
:)

@DakmorNoland Ottima analisi, mi hai battuto ancora sul tempo...
:D

mr.cluster
29-10-2019, 19:36
...
diciamo che devo comunque vederli dal vivo ovviamente...per quanto riguarda altre marche invece?

sui 750€, pannelli VA mi consiglieresti altro oltre a questo?

Panasonic 58GX810 a partire da 707€ su Monclick;
e... Basta.

In effetti ci sarebbe il TCL 55EC780 a partire da 635€ su PrezzoForte, ma esistono ancora dubbi sull'uso come monitor perchè l'anno scorso TCL usava Pannelli con i fosfori RGB disposti in modo non standard, che causa artefatti nell'uso ufficio/PC, cioè:

Standard: RGB RGB RGB RGB RGB RGB .....

TCL:
R R R R R R R R R R R R R R R ....
G G G G G G G G G G G G G G.....
B B B B B B B B B B B B B B B .....
.............................................
R R R R R R R R R R R R R R R ....

Gli Altri modelli VA - QLED sono più costosi, intorno ai 950-1000€.
:)

mr.cluster
29-10-2019, 19:39
Come qualità so uguali? Help :)


E grazie intanto
In ordine di qualità (tra i modelli che ti ho indicato) l'ordine è: 1-LG, 2-Philips, 3-TCL.
:)

bASDardo
29-10-2019, 22:44
Panasonic 58GX810 a partire da 707€ su Monclick;
e... Basta.

In effetti ci sarebbe il TCL 55EC780 a partire da 635€ su PrezzoForte, ma esistono ancora dubbi sull'uso come monitor perchè l'anno scorso TCL usava Pannelli con i fosfori RGB disposti in modo non standard, che causa artefatti nell'uso ufficio/PC, cioè:

Standard: RGB RGB RGB RGB RGB RGB .....

TCL:
R R R R R R R R R R R R R R R ....
G G G G G G G G G G G G G G.....
B B B B B B B B B B B B B B B .....
.............................................
R R R R R R R R R R R R R R R ....

Gli Altri modelli VA - QLED sono più costosi, intorno ai 950-1000€.
:)

Beh considera che in qualunque caso lo userò principalmente come TV...in futuro potrei comprare una console, ma non sarebbe comunque l'uso principale...

Tra questi 3 modelli (Samsung, Sony e Panasonic) immagino non ci siano grossi differenze...si tratterebbe di gusto mio personale giusto?

Oppure come comparto tecnico uno è preferibile?

PeppeBlackKravitz
30-10-2019, 05:18
In ordine di qualità (tra i modelli che ti ho indicato) l'ordine è: 1-LG, 2-Philips, 3-TCL.

:)Ok grazie mille :)

UK ma domanda. Per il modello LG tra il 7100 ed il 7390? Così scelgo e via :)

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

mr.cluster
30-10-2019, 06:30
Ok grazie mille :)

UK ma domanda. Per il modello LG tra il 7100 ed il 7390? Così scelgo e via :)
cambia solo il colore. il 7100 è nero, il 7390 è bianco.
:)

rizzotti91
30-10-2019, 08:29
Per me il salto lo fai da NU8000, Q6FN o Q64R compresi in su. I primi due sono modelli del 2018. Comunque anche il Q60R non è male eh, sicuramente è decisamente sopra l'NU7400. Invece l'RU8000 lo vedo molto vicino a NU/RU7400.

Poi dipende sempre cosa ci devi fare, se è solo per videogiocare e saltuariamente per vedere film o comunque non interessa l'HDR va benissimo anche un NU7400, però non ti aspettare miracoli, lo vedo più un TV per uso monitor/videogiochi, che non un TV serio per vedere contenuti HDR. Questo non vuol dire che i film non te li faccia vedere degnamente eh, però non è il suo punto di forza ecco.

Tra l'altro per un HDR decente servirebbero minimo i 3 che ti ho elencato all'inizio, purtroppo sul Q64R non ho ancora trovato dati certi, quindi sto più che altro tirando ad indovinare, vedendo le caratteristiche annunciate da Samsung, quindi il Q6FN del 2018 risulta ancora essere la scelta più azzeccata e sicura, seguito dall'NU8000.

E' una domanda da un milione di euro.... :stordita:
Se devo essere sincero, verosimilmente... NO.

Bisogna anche specificare che si parte da un modello che era il Best Buy della fascia media 2018, affidabile e con buone prestazioni complessive in ogni ambito.

Il vero salto di qualità si fà, più che guardando il prezzo, con i pannelli OLED: l'ultimo confronto serrato che ho potuto fare dal vivo l'anno scorso, tra un 55Q7FN ed un 55B8, vedeva vincente il modello LG con differenze visibili ad occhio nudo a parità di fonte ad alta qualità ed immagini molto dettagliate ed in movimento (SKY Q - Moto GP in HLG - FHD).
:)

@DakmorNoland Ottima analisi, mi hai battuto ancora sul tempo...
:D

Quindi, considerando che non voglio sforare il budget di 800 euro, tanto vale trovare un 7400 da 65" e risparmiare qualche centinaio di euro, no?

RU8000 ed NU8000 sono gli stessi modelli? Perché il 65RU8000U, su Amazon, è a circa 700 €.

DakmorNoland
30-10-2019, 08:39
RU8000 ed NU8000 sono gli stessi modelli? Perché il 65RU8000U, su Amazon, è a circa 700 €.

Assolutamente no! L'NU8000 è del 2018 ed è un capolavoro di TV per il prezzo, invece l'RU8000 del 2019 è decisamente più scarso, soprattutto lato HDR ed è più vicino all'NU7400.

Ma sicuro di non trovare un NU8000 65" nel tuo budget? Sarebbe l'acquisto migliore. L'RU8000 è comunque meglio di niente, meglio dell'NU7400 però se valga la pena rispetto a quest'ultimo, è difficile dirlo.

PeppeBlackKravitz
30-10-2019, 08:55
cambia solo il colore. il 7100 è nero, il 7390 è bianco.

:)Ma il 7390 costa di più sicuro siano identici? Ormai sono tra sti due

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

rizzotti91
30-10-2019, 09:03
Assolutamente no! L'NU8000 è del 2018 ed è un capolavoro di TV per il prezzo, invece l'RU8000 del 2019 è decisamente più scarso, soprattutto lato HDR ed è più vicino all'NU7400.

Ma sicuro di non trovare un NU8000 65" nel tuo budget? Sarebbe l'acquisto migliore. L'RU8000 è comunque meglio di niente, meglio dell'NU7400 però se valga la pena rispetto a quest'ultimo, è difficile dirlo.

Non so se ci saranno delle offerte un po' più in là, ma al momento il prezzo più basso è 990 (trovaprezzi).

DakmorNoland
30-10-2019, 09:43
Non so se ci saranno delle offerte un po' più in là, ma al momento il prezzo più basso è 990 (trovaprezzi).

Boh e allora il meglio che puoi prendere con il tuo budget penso sia l'RU8000.

Lama dell'Ostello
30-10-2019, 09:51
Non so se ci saranno delle offerte un po' più in là, ma al momento il prezzo più basso è 990 (trovaprezzi).

Io sono nella tua stessa situazione, sto tenendo monitorato da un po' il NU8000 ma niente da fare, vediamo se il black friday offrirà qualcosa di buono.

mr.cluster
30-10-2019, 19:55
Ma il 7390 costa di più sicuro siano identici? Ormai sono tra sti due

dal confronto https://www.displayspecifications.com/en/comparison/4cc1b59b3
non mi risultano altre differenze.
:)

manga81
31-10-2019, 01:14
Io sono nella tua stessa situazione, sto tenendo monitorato da un po' il NU8000 ma niente da fare, vediamo se il black friday offrirà qualcosa di buono.

Se non avete fretta aspettate il black Friday

PeppeBlackKravitz
31-10-2019, 07:17
dal confronto https://www.displayspecifications.com/en/comparison/4cc1b59b3

non mi risultano altre differenze.

:)Grazie. Lo so che rompo :) ma ho trovato anche un 49" per 50 euro in più

LG 497000UM 7000.

Prometto che non rompo più dopo :)

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

DakmorNoland
31-10-2019, 07:55
Grazie. Lo so che rompo :) ma ho trovato anche un 49" per 50 euro in più

LG 497000UM 7000.

Prometto che non rompo più dopo :)

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Guarda se ti posso dire onestamente, tutti i TV in quella fascia di prezzo fanno pena uguale. Si consiglia LG perchè se non altro ha un'ottima parte smart anche sui TV base come questi di solito. Però veramente uno vale l'altro, quindi è inutile che ti preoccupi per nulla, se ti serve un 49" ed è nel tuo budget vai tranquillo, ma davvero non ti aspettare chissà cosa, parliamo di TV base base niente più. Nessuno per quel prezzo ti da chissà cosa ecco.

L'unica cosa che ti consiglierei di guardare è se è certificato lativù. Trovi la lista completa qui. Possibilmente ti consiglierei di prendere un LG presente in questa lista:

https://www.lativu.tv/TV-Certificate-lativu.pdf

sampeiroma
31-10-2019, 18:10
Ciao a tutti,
devo comprare 2 TV per casa ed ho bisogno di qualche consiglio.
Ho cominciato a leggere qualcosa in questi giorni ma sono molto confuso ed indeciso.

Il primo verrà messo in salotto, il divano è a circa 4 metri, penso che serva almeno un 55 pollici.
Il secondo verrà messo in cameretta di mio figlio, attaccato al muro tramite staffa girevole, penso che un 40 pollici sia sufficiente.

Utilizzo prevalente digitale, Sky, Netflix, Prime, ps4 (forse ps5).
Deve essere Wifi, almeno 2 HDMI, la parte smart non è una priorità, preferisco una buona qualità dell'immagine.

Come marche preferirei Sony e Samsung ma sono aperto a nuove soluzioni.
Budget diciamo intorno ai 1100€ per tutti e 2 se possibile, spero in qualche sconto vedi black friday.

Mi consigliate qualche modello?
Grazie

mr.cluster
31-10-2019, 19:02
@sampeiroma
Per la cameretta consiglio di partire da un 43" in quanto i 40" costano di più, altrimenti meglio spostarsi su un 32".

Il mio consiglio è:
Stanza principale: Panasonic 58GX810 a partire da 707€ su Monclick (lo consiglio per la qualità delle immagini e per le dimensioni leggermente superiori rispetto ad un 55");

Cameretta: Samsung 43RU7170 a partire da 320€ da Trony oppure LG 32LM6300 a 219€ sulla Ebaia.

Budget totale: 1027€ oppure 926€.
:)

dinfrado
31-10-2019, 20:58
vorrei prendere un 55" sfruttando l'offerta sky su samsung, considerate le recensioni non positive del Q60RAT la scelta sarebbe tra il Q70RAT a €861,00 con 36 rate da €23,92 e il Q85RAT a €1207,98 con rate da €33,53, potreste dirmi se si tratta di un offerta conveniente e se vale veramente la pena pagare 360 euro in più per il Q85 rispetto al Q70 e quali sono le differenze che ne giustificherebbero la scelta, grazie

DakmorNoland
31-10-2019, 22:20
vorrei prendere un 55" sfruttando l'offerta sky su samsung, considerate le recensioni non positive del Q60RAT la scelta sarebbe tra il Q70RAT a €861,00 con 36 rate da €23,92 e il Q85RAT a €1207,98 con rate da €33,53, potreste dirmi se si tratta di un offerta conveniente e se vale veramente la pena pagare 360 euro in più per il Q85 rispetto al Q70 e quali sono le differenze che ne giustificherebbero la scelta, grazie

Principalmente direi che il Q85R ha un migliore filtro anti riflesso e ha il doppio delle dimming zones del Q70R. Cioè in pratica il Q85R ha i LED divisi in 100 aree che si possono spegnere ed accendere indipendentemente l'una dall'altra, mentre il Q70R ne ha "solo" 50. Questo permette al Q85R di poter gestire meglio i neri nelle scene scure, risultando più preciso e con meno effetto blooming (sbianca meno sui neri, con meno sbavature).

Comunque la differenza nell'utilizzo reale non è così marcata. Per un confronto più dettagliato ti consiglio di guardare con attenzione questa tabella confronto dal sito più autorevole al momento:

https://www.rtings.com/tv/tools/compare/samsung-q70r-vs-samsung-q80r/782/807?usage=7318&threshold=0.1

EDIT: A me la cosa principale in vantaggio del Q85R sembra il fatto che rifletta molto meno la luce, quindi se lo usi in una stanza con il lampadario che può riflettere è una cosa da tenere in conto, ma comunque si risolve facilmente anche se dovessi prendere il Q70R semplicemente mettendo una luce in una posizione che non rifletta sul TV. Tuttavia devi valutare tu a seconda della stanza dove lo andrai a posizionare.
Per il resto pur essendo il Q85R superiore, la differenza per me non è molta tra i due, il Q70R anche se ha la metà delle zone, utilizza comunque lo stesso ottimo algoritmo per la gestione del local dimming, quindi se la cava egregiamente.

dinfrado
31-10-2019, 23:36
grazie Darkmornoland per la risposta dettagliata, sintetizzando tra i due pannelli la differenza non è così sostanziale credo di aver capito, andrò a vedere la review che hai messo

DakmorNoland
01-11-2019, 10:03
grazie Darkmornoland per la risposta dettagliata, sintetizzando tra i due pannelli la differenza non è così sostanziale credo di aver capito, andrò a vedere la review che hai messo

Sì guarda stavo riguardando anch'io la differenza tra i due, un'altra differenza sostanziale è sull'audio, perchè al Q70R hanno dato 6.5 mentre al Q85R 7.3, che non è niente male per un TV così sottile.

Quindi anche come audio il Q85R è decisamente meglio, tuttavia è sempre preferibile una soundbar, specie se il TV è appeso a parete. Poi l'audio è molto influenzato anche dall'ambiente in cui il TV sarà posizionato. Quindi se non prevedi di mettere soundbar o impianto hi-fi, meglio il Q85R decisamente, altrimenti vai tranquillo di Q70R.

Altra cosa da tenere conto, specie se devi appendere il TV al muro, è che il Q85R viene venduto con la One Connect Box, che è un box (scatolotto) esterno che serve per il funzionamento del TV, ma che può diventare scomodo specie se devi fissare il TV ad una staffa o se comunque non hai lo spazio dove metterla, invece il Q70R ha tutta l'elettronica integrata dentro il TV senza bisogno di box esterni per funzionare.

sampeiroma
01-11-2019, 19:13
@sampeiroma
Per la cameretta consiglio di partire da un 43" in quanto i 40" costano di più, altrimenti meglio spostarsi su un 32".

Il mio consiglio è:
Stanza principale: Panasonic 58GX810 a partire da 707€ su Monclick (lo consiglio per la qualità delle immagini e per le dimensioni leggermente superiori rispetto ad un 55");

Cameretta: Samsung 43RU7170 a partire da 320€ da Trony oppure LG 32LM6300 a 219€ sulla Ebaia.

Budget totale: 1027€ oppure 926€.
:)

Quali sono le differenze tra Samsung 43RU7170 e 43RU7400, come prezzo è simile.

marioporro
01-11-2019, 19:24
Salve a tutti
un mio parente
possiede un Samsung Le32R86WD
ed ha deciso che era ora di acquistare un televisore nuovo
lo usa prevalentemente per sky ma potrebbe
in futuro anche voler usare netflix
girando per i centri commerciali
ha scattato le foto di questi modelli

-LG 4k 65UM7450 699€
-Samsung 4k RU7170 669€
-Samsung UE55RU7400U 549€
-Philips 50PUS6554/12 449€

quindi penso che il budget massimo sia sui 700€
Volevo chiedervi
cosa ne pensate ?
avete altri consigli da dargli ?
esistono dei modelli anche piu piccoli economici e validi
di questi che ha fotografato ?

Grazie :)

ASD33
01-11-2019, 19:32
come valutate il samsung UE49RU8000U sui 410 euro? C'è di meglio?
Utilizzo film e raramente qualche gioco

PeppeBlackKravitz
02-11-2019, 08:03
Guarda se ti posso dire onestamente, tutti i TV in quella fascia di prezzo fanno pena uguale. Si consiglia LG perchè se non altro ha un'ottima parte smart anche sui TV base come questi di solito. Però veramente uno vale l'altro, quindi è inutile che ti preoccupi per nulla, se ti serve un 49" ed è nel tuo budget vai tranquillo, ma davvero non ti aspettare chissà cosa, parliamo di TV base base niente più. Nessuno per quel prezzo ti da chissà cosa ecco.



L'unica cosa che ti consiglierei di guardare è se è certificato lativù. Trovi la lista completa qui. Possibilmente ti consiglierei di prendere un LG presente in questa lista:



https://www.lativu.tv/TV-Certificate-lativu.pdfOk grazie

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

mr.cluster
02-11-2019, 08:38
Quali sono le differenze tra Samsung 43RU7170 e 43RU7400, come prezzo è simile.

nel 43RU7400 il pannello è più luminoso e l'elettronica è più prestante.

Hai ragione: al momento il miglior prezzo del 43RU7170 è di 317€ su Monclick, mentre il minor prezzo del 43RU7400 è di 322€ su ByTecno. La differenza attuale di 5€ propende in modo netto per l'acquisto del RU7400.

:)

CARVASIN
02-11-2019, 08:47
Ciao a tutti!
Esistono dispositivi che replicano l'ambilight su qualsiasi TV? Sono validi?
Grazie.

mr.cluster
02-11-2019, 08:58
Salve a tutti
un mio parente possiede un Samsung Le32R86WD....
...
quindi penso che il budget massimo sia sui 700€
....
Grazie :)

hai indicato una serie di modelli assai diversi tra di loro per tecnologie, dimensioni ed ambiti d'uso, un pò come andare in un concessionario, indicare un prezzo d'acquisto (es. 17.500€), e ti indicano le auto a quel prezzo, a prescindere dall'uso effettivo: smart forTwo, C3, Clio turbo, 500X, T-Cross, MX-5, una Yaris, una Focus, un Ducato, ecc...

hai indicato che gli servirà prevalentemente per SKY e Netflix ed un budget massimo di 700.

Le altre info che ci servono sono:
1) quanto lo vuole grosso;
2) lo userà un una stanza vissuta come un salone principale o un salone con cucina, oppure in un salotto dove và solo a vedere la tv?
3) la sera il tv sarà usato prevalentemente a luci accese o spente?

:)

mr.cluster
02-11-2019, 09:03
Ciao a tutti!
Esistono dispositivi che replicano l'ambilight su qualsiasi TV?
Ci sono, e sono abbastanza economici.
Sono validi? Grazie.
Dipende dalla tua definizione di validità :sofico: alcuni riescono a replicare parte dei colori riprodotti a schermo, altri solo il colore in una zona, e comunque nessuno può replicare la funzione HUE (estensione dell'Ambilight alle luci della stanza tramite alcune lampadine compatibili della Philips).
:)

CARVASIN
02-11-2019, 09:10
Ok grazie! L'idea è quella di mettere una luce dietro al televisore, ma a questo punto, se devo replicare "male" una tecnologia", meglio una lampada/striscia LED con luce tenue e calda monocolore.

mr.cluster
02-11-2019, 09:11
come valutate il samsung UE49RU8000U sui 410 euro? C'è di meglio?
Utilizzo film e raramente qualche gioco

è un ottimo tv da 49" con un ottimo prezzo (almeno 50€ in meno rispetto al miglior prezzo web, che negozio è?) con un pannello luminoso ed una buona elettronica di bordo, ma soprattutto una ottima parte smart... ma il pannello non è all'altezza dei modelli da 55" come quantità e qualità dei colori e come luminosità massima.

se vuoi un alternativa, c'è lo Hisense 50U7A, con pannello QLED molto luminoso e quantità di colori paragonabile, ma la parte smart è alquanto povera. il prezzo web parte da 385€ su OnlineStore.
:)

mr.cluster
02-11-2019, 09:16
Ok grazie! L'idea è quella di mettere una luce dietro al televisore, ma a questo punto, se devo replicare "male" una tecnologia", meglio una lampada/striscia LED con luce tenue e calda monocolore.

Ottima idea. In effetti molte tecnologie sostitutive funzionano così: catturano il flusso video che entra dall'HDMI tramite uno scatolotto, leggono un colore, inviano il colore ad una striscia LED, e rimandano il video al TV. Questo sistema ha alcuni difetti:
1) occupa una porta HDMI;
2) aggiunge alcuni dispositivi dietro al tv;
3) aumenta il lag nel gaming;
4) non funziona quando usi il digitale terrestre oppure video via USB.
:)

Janos121
02-11-2019, 10:08
Salve a tutti
un mio parente
possiede un Samsung Le32R86WD
ed ha deciso che era ora di acquistare un televisore nuovo
lo usa prevalentemente per sky ma potrebbe
in futuro anche voler usare netflix
girando per i centri commerciali
ha scattato le foto di questi modelli

-LG 4k 65UM7450 699€
-Samsung 4k RU7170 669€
-Samsung UE55RU7400U 549€
-Philips 50PUS6554/12 449€

quindi penso che il budget massimo sia sui 700€
Volevo chiedervi
cosa ne pensate ?
avete altri consigli da dargli ?
esistono dei modelli anche piu piccoli economici e validi
di questi che ha fotografato ?

Grazie :)

Al momento credo che il miglior televisore che si possa acquistare entro i € 700 (a prescindere dalle dimensioni) sia il Samsung 49Q70R. :)

https://www.samsung.com/it/tvs/qled-q70r-eu/QE49Q70RATXZT/

.

ASD33
02-11-2019, 11:28
è un ottimo tv da 49" con un ottimo prezzo (almeno 50€ in meno rispetto al miglior prezzo web, che negozio è?) con un pannello luminoso ed una buona elettronica di bordo, ma soprattutto una ottima parte smart... ma il pannello non è all'altezza dei modelli da 55" come quantità e qualità dei colori e come luminosità massima.

se vuoi un alternativa, c'è lo Hisense 50U7A, con pannello QLED molto luminoso e quantità di colori paragonabile, ma la parte smart è alquanto povera. il prezzo web parte da 385€ su OnlineStore.
:)

Un'offerta in un negozio fisico. C'è tanta differenza con il 55''? L'Hisense ha poche app?

mr.cluster
02-11-2019, 12:13
Un'offerta in un negozio fisico. C'è tanta differenza con il 55''? L'Hisense ha poche app?

abbastanza, il 55" ha un pannello da 120Hz, mentre il 49" ha solo 60Hz. Poi gli altri dettagli sono sicuramente inferiori, ma non ho i valori precisi, anche se potrebbero essere irrilevanti nell'uso pratico.

Lo Hisense è abbastanza scarno, ad es. non aveva (ha?) Prime Video.
:)

ASD33
02-11-2019, 12:28
abbastanza, il 55" ha un pannello da 120Hz, mentre il 49" ha solo 60Hz. Poi gli altri dettagli sono sicuramente inferiori, ma non ho i valori precisi, anche se potrebbero essere irrilevanti nell'uso pratico.

Lo Hisense è abbastanza scarno, ad es. non aveva (ha?) Prime Video.
:)

grazie mille. La mancanza di prime video per me è grave. Probabilmente andrò sul samsung.

marioporro
02-11-2019, 18:54
hai indicato una serie di modelli assai diversi tra di loro per tecnologie, dimensioni ed ambiti d'uso, un pò come andare in un concessionario, indicare un prezzo d'acquisto (es. 17.500€), e ti indicano le auto a quel prezzo, a prescindere dall'uso effettivo: smart forTwo, C3, Clio turbo, 500X, T-Cross, MX-5, una Yaris, una Focus, un Ducato, ecc...

hai indicato che gli servirà prevalentemente per SKY e Netflix ed un budget massimo di 700.

Le altre info che ci servono sono:
1) quanto lo vuole grosso;
2) lo userà un una stanza vissuta come un salone principale o un salone con cucina, oppure in un salotto dove và solo a vedere la tv?
3) la sera il tv sarà usato prevalentemente a luci accese o spente?

:)

Al momento credo che il miglior televisore che si possa acquistare entro i € 700 (a prescindere dalle dimensioni) sia il Samsung 49Q70R. :)

https://www.samsung.com/it/tvs/qled-q70r-eu/QE49Q70RATXZT/

.

Grazie per le risposte

1)se intendi lo spessore dello schermo non credo che per lui abbia importanza
se intendi la grandezza in pollici penso superiori ai 40"
2)Salone con cucina
3)spente

ora pero mi e venuto un dubbio e cioe
una volta gli mostrai la differenza tra una
trasmissione SD e una FullHD pero lui mi disse
che non notava nessuna differenza :)

quindi il mio dubbio è
vale la pena far spendere 700€
ad una persona che non ha la percezione di questo?
cosa ne pensate?

Grazie ancora

floop
02-11-2019, 19:15
ma per una TV "normale" ossia uso DTV, Netflix e poco gaming (One S) prendo la RU8000?

la C9 la terrei per me con One X ed eventuale pc di fascia alta...

DakmorNoland
02-11-2019, 19:32
ma per una TV "normale" ossia uso DTV, Netflix e poco gaming (One S) prendo la RU8000?

la C9 la terrei per me con One X ed eventuale pc di fascia alta...

Veramente è proprio il contrario per come la vedo io, cioè per il gaming meglio un TV anche più scarso come l'RU8000, al contrario il C9 meglio per uso film, netflix e poco gaming (magari solo i giochi che usano l'HDR).

Questo perchè tanto quando si gioca la differenza la noti marginalmente, salvo tu ti fermi ogni 3x2 per fissare i panorami, ma davvero non vale la pena usare il C9 per uso gaming e pc fascia alta. Anzi soprattutto uso PC rischi che stampi qualche barra di Windows se non fai attenzione.

Quindi io invertirei proprio i due TV come utilizzo. Il C9 lo userei solo per giochi HDR, tenendo presente che l'HDR su pc windows è implementato da schifo, quindi speriamo nella One X, che non so come si comporti in questo ambito. So invece che su PS4 va molto bene, ho visto Spiderman in azione in HDR ed è tanta roba, però i giochi che meritano sono davvero pochi. Per tutto il resto l'RU8000 basta tranquillamente. Anche e soprattutto come uso PC.

floop
02-11-2019, 20:45
Veramente è proprio il contrario per come la vedo io, cioè per il gaming meglio un TV anche più scarso come l'RU8000, al contrario il C9 meglio per uso film, netflix e poco gaming (magari solo i giochi che usano l'HDR).

Questo perchè tanto quando si gioca la differenza la noti marginalmente, salvo tu ti fermi ogni 3x2 per fissare i panorami, ma davvero non vale la pena usare il C9 per uso gaming e pc fascia alta. Anzi soprattutto uso PC rischi che stampi qualche barra di Windows se non fai attenzione.

Quindi io invertirei proprio i due TV come utilizzo. Il C9 lo userei solo per giochi HDR, tenendo presente che l'HDR su pc windows è implementato da schifo, quindi speriamo nella One X, che non so come si comporti in questo ambito. So invece che su PS4 va molto bene, ho visto Spiderman in azione in HDR ed è tanta roba, però i giochi che meritano sono davvero pochi. Per tutto il resto l'RU8000 basta tranquillamente. Anche e soprattutto come uso PC.

si vabbè per me intendendo blu ray, netflix etc... mica lo prendo per gaming su pc


ancora infatti non so se usarlo anche per pc o meno.


ru8000 insomma sarebbe per i miei e per il fratello che ogni tanto gioca.

DakmorNoland
02-11-2019, 21:02
si vabbè per me intendendo blu ray, netflix etc... mica lo prendo per gaming su pc


ancora infatti non so se usarlo anche per pc o meno.


ru8000 insomma sarebbe per i miei e per il fratello che ogni tanto gioca.

Sì no chiaro ti dicevo solo le mie considerazioni, piuttosto se devi fare un uso misto, puoi anche valutare di ripiegare su Q70R o Q85R, che sono comunque TV di altissimo livello. Ovviamente solo se li trovi ad un prezzo decisamente inferiore rispetto al C9 a parità di diagonale, perchè se no tanto vale andare di C9, tanto ormai è anche difficili stamparli e comunque se non sono casi gravi, nell'uso normale anche un minimo stampaggio non si nota.

Poi comunque ho visto che ora Apple ha messo in giro pannelli per pc che sono OLED, quindi... ritengo che comunque anche lo stampaggio che si potesse presentare sarebbe ridotto.

floop
02-11-2019, 21:30
Sì no chiaro ti dicevo solo le mie considerazioni, piuttosto se devi fare un uso misto, puoi anche valutare di ripiegare su Q70R o Q85R, che sono comunque TV di altissimo livello. Ovviamente solo se li trovi ad un prezzo decisamente inferiore rispetto al C9 a parità di diagonale, perchè se no tanto vale andare di C9, tanto ormai è anche difficili stamparli e comunque se non sono casi gravi, nell'uso normale anche un minimo stampaggio non si nota.

Poi comunque ho visto che ora Apple ha messo in giro pannelli per pc che sono OLED, quindi... ritengo che comunque anche lo stampaggio che si potesse presentare sarebbe ridotto.

allora il ru8000 sarebbe destinato ad un uso più generale quindi come dicevo telegiornale, netflix e un po' di Xbox One S.

il C9 per me, sarebbe invece utilizzato solo per Netflix, blu ray e One X. Non sono patito di frame al secondo ed hz quindi anche se il C9 magari non è il top per gaming, voglio provare stavolta un buon oled.

Ci sono i Panasonic GZ1000 però boh mi attira anche la parte smart di LG oltre che del supporto HDMI 2.1 (prenderò sicuro la Xbox Scarlett)

mr.cluster
03-11-2019, 09:29
Grazie per le risposte

1)se intendi lo spessore dello schermo non credo che per lui abbia importanza
se intendi la grandezza in pollici penso superiori ai 40"
2)Salone con cucina
3)spente

ora pero mi e venuto un dubbio e cioe
una volta gli mostrai la differenza tra una
trasmissione SD e una FullHD pero lui mi disse
che non notava nessuna differenza :)

quindi il mio dubbio è
vale la pena far spendere 700€
ad una persona che non ha la percezione di questo?
cosa ne pensate?

Grazie ancora

Il fatto che non percepisce la differenza tra SD e FHD può essere dovuto a diversi fattori, come problemi di vista dell'utilizzatore, alta qualità della sorgente SD (alcuni nazionali), ed altri.

Tuttavia ciò non limita la scelta del tv ai FHD, poichè ormai questi ultimi sono quasi solo appannaggio della fascia bassa o nei 32".

In questi casi consiglio un tv tuttofare con una buona qualità complessiva ed un costo limitato:
Hisense 50U7A a partire da 385€ su OnlineStore (i limiti nella parte smart non sono influenti nel tuo caso);
Samsung 50RU7400 a partire da 429€ da Uni€.

Tra i due tv, nel tuo caso consiglio il primo.
:)

claudio93
03-11-2019, 11:07
Ciao a tutti pensavo di cambiare la mia tv in cucin, non posso andare oltre i 32 pollici quindi pensavo ad un Full HD con una buona parte smart (ho sentito parlare bene degli LG), con budget al max di 300 Euro, mi interesserebbe principalmente per vedere contenuti in streaming (Netflix e Now TV in primis (per Now TV app presente solo su LG e Samsung)). Avevo buttato l'occhio su questi modelli:
LG 32LM6300PLA
Samsung 32" N5370
Entrambi se non erro modelli del 2019. C'è qualcos'altro o questi sono i migliori in questo momento? Tutti e due tra l'altro sono scontati oggi sul sito di MediaW, l'LG a 240Euro e sarei tentato di prenderlo.

floop
03-11-2019, 12:47
Sì no chiaro ti dicevo solo le mie considerazioni, piuttosto se devi fare un uso misto, puoi anche valutare di ripiegare su Q70R o Q85R, che sono comunque TV di altissimo livello. Ovviamente solo se li trovi ad un prezzo decisamente inferiore rispetto al C9 a parità di diagonale, perchè se no tanto vale andare di C9, tanto ormai è anche difficili stamparli e comunque se non sono casi gravi, nell'uso normale anche un minimo stampaggio non si nota.

Poi comunque ho visto che ora Apple ha messo in giro pannelli per pc che sono OLED, quindi... ritengo che comunque anche lo stampaggio che si potesse presentare sarebbe ridotto.

trovato q60r allo stesso prezzo del ru8000... cambio?

mr.cluster
03-11-2019, 13:40
Ciao a tutti pensavo di cambiare la mia tv in cucin, non posso andare oltre i 32 pollici quindi pensavo ad un Full HD con una buona parte smart (ho sentito parlare bene degli LG), con budget al max di 300 Euro, mi interesserebbe principalmente per vedere contenuti in streaming (Netflix e Now TV in primis (per Now TV app presente solo su LG e Samsung)). Avevo buttato l'occhio su questi modelli:
LG 32LM6300PLA
Samsung 32" N5370
Entrambi se non erro modelli del 2019. C'è qualcos'altro o questi sono i migliori in questo momento? Tutti e due tra l'altro sono scontati oggi sul sito di MediaW, l'LG a 240Euro e sarei tentato di prenderlo.

io ti consiglierei lo LG.
:)

DakmorNoland
03-11-2019, 15:01
trovato q60r allo stesso prezzo del ru8000... cambio?

Sì beh se è allo stesso prezzo direi assolutamente Q60R, anche se la differenza fra i due non è molta, il Q60R ha pur sempre un pannello quantum dot (QLED).

Per quello che dicevi prima sul C9, in realtà è adattissimo a giocare, ha input lag basso e supporta fino a 120hz e anche Gsync/Freesync se non erro. :) L'unica pecca è che bisogna fare occhio alle parti fisse che potrebbero stampare.

marioporro
03-11-2019, 19:38
Il fatto che non percepisce la differenza tra SD e FHD può essere dovuto a diversi fattori, come problemi di vista dell'utilizzatore, alta qualità della sorgente SD (alcuni nazionali), ed altri.

Tuttavia ciò non limita la scelta del tv ai FHD, poichè ormai questi ultimi sono quasi solo appannaggio della fascia bassa o nei 32".

In questi casi consiglio un tv tuttofare con una buona qualità complessiva ed un costo limitato:
Hisense 50U7A a partire da 385€ su OnlineStore (i limiti nella parte smart non sono influenti nel tuo caso);
Samsung 50RU7400 a partire da 429€ da Uni€.

Tra i due tv, nel tuo caso consiglio il primo.
:)

Perfetto grazie mille per la risposta :)
da quello che ho capito sembra essere
interessato di piu al samsung
vederemo

grazie ancora

forevernever
03-11-2019, 22:50
Dopo aver letto molte pagine della discussione sono alla scelta tra il Samsung 43RU7400 e LG 43UM7600.
A dire la verità visto che mi interesserebbe soprattutto per la visione di video 4k ero orientato sul Samsung per via del pannello VA che dovrebbe essere migliore per il contrasto e comunque per la qualità generale, da quello che ho capito però il modello che ho individuato non ha sempre quel tipo di pannello, qualcuno sa come posso esserne sicuro? Mi pare di aver letto di numeri di serie ma vorrei esserne certo, grazie

P.s. ho visto che è disponibile, sebbene non nel listino Italia, anche il Samsung q60 in versione 43 con pannello che dovrebbe essere VA e un prezzo sopra i 550, rtings ne parla bene voi che ne dite?

mr.cluster
03-11-2019, 23:52
Offerte TV in sottocosto

Ebaia (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 65PUS6754 a 659€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 70UM7450 a 749€, 43€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q60RAT a 849€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS7304 a 850€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55B8 a 999€, 28€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q85RAT a 1900€, 39€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Amazzone Italica (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 43UM7400 a 346€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 43BE7400 a 369€, unica offerta web;
Philips 43PUS7304 a 476€, equivalente alla migliore offerta web;
Hisense 55BE7400 a 479€, unica offerta web;
Philips 50PUS7304 a 524€, equivalente alla migliore offerta web;
Hisense 65BE7400 a 669€, unica offerta web;
Philips 55PUS7304 a 693€, equivalente alla migliore offerta web;
Samsung 65RU7400 a 699€, equivalente alla migliore offerta web;
Samsung 43LS03 a 749€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49Q64RAT a 995€, 229€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 75BE7410 a 999€, unica offerta web;
Samsung 55Q64RAT a 1115€, 184€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED803 a 1178€, 65€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED754 a 1299€, unica offerta web;
Philips 65OLED803 a 1599€, 286€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q60RAT a 1799€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED754 a 1899€, unica offerta web.

Uni€ (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 43RU7400 a 429€, equivalente alla migliore offerta web;
Samsung65Q80RAT a 1393€, 42€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q60RAT a 1799€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 82RU8000 a 1999€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 82Q70RAT a 2999€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

€nics (online, fino ad esaurimento scorte):
Sony 65XG8196 a 958€, unica offerta web.

Eprezzo (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 50PUS6754 a 400€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS6554 a 400€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS8804 a 655€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65RU8000 a 702€, 26€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43XG8396 a 720€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS8804 a 730€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q85RAT a 1900€, 39€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q900RAT a 2300€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q900RAT a 4000€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Mediamondo (online, fino ad esaurimento scorte):
Sony 49XG7077a 552€, unica offerta web;
Samsung 65RU7400 a 699€, equivalente alla migliore offerta web;
Panasonic 55GZ960 a 1699€, unica offerta web;
Panasonic 65GZ960 a 2699€, unica offerta web;
Sony 85ZG9 a 14.999€, 999€ (!!) in meno rispetto alla migliore offerta web.

Trony (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 49SM8600 a 630€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UM7610 a 795€, 56€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED803 a 1178€, 65€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Comet (Centro-Nord, dal 05/11 al 17/11):
Sony 55XG7096 a 579€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Expert Gaer (Centro-Nord, Puglia e Sicilia, dal 05/11 al 17/11):
Hisense 65B7320 a 549€, 38€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XG7096 a 579€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Sinergy (Nazionale, dal 31/10 al 09/11):
Samsung 65RU7090 a 650€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Superstore ed Iper Conad Adriatica (Marche, Abruzzo, Molise, Basilicata e Puglia, dal 31/10 al 13/11):
Samsung 65RU7090 a 599€, 64€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Il cashback LG resta valido fino all'8/11. Ecco l'elenco dei modelli con i negozi che aderiscono alla promo:
Rimborso di 200€:
55B9PLA a 1499€ da Supermedia.
55C9PLA a 1499€ da Uni€.

Rimborso di 400€:
55E9PLA a 2100€ da Uni€;
65B9PLA a 2299€ da Supermedia;
65C9PLA a 2449€ da Supermedia;
65E9PLA a 2739€ da Trony;
65W9PLA n/a sul web.

Rimborso di 600€:
77C9 n/a sul web.
77W9 n/a sul web.

Nota di servizio: l'OLED a minor prezzo sul mercato web ad oggi è lo LG 55B8 a 999€ (spedizione gratuita) sulla Ebaia (negozio: Onlinstore) .

:)

dinfrado
04-11-2019, 00:01
Sì guarda stavo riguardando anch'io la differenza tra i due, un'altra differenza sostanziale è sull'audio, perchè al Q70R hanno dato 6.5 mentre al Q85R 7.3, che non è niente male per un TV così sottile.

Quindi anche come audio il Q85R è decisamente meglio, tuttavia è sempre preferibile una soundbar, specie se il TV è appeso a parete. Poi l'audio è molto influenzato anche dall'ambiente in cui il TV sarà posizionato. Quindi se non prevedi di mettere soundbar o impianto hi-fi, meglio il Q85R decisamente, altrimenti vai tranquillo di Q70R.

Altra cosa da tenere conto, specie se devi appendere il TV al muro, è che il Q85R viene venduto con la One Connect Box, che è un box (scatolotto) esterno che serve per il funzionamento del TV, ma che può diventare scomodo specie se devi fissare il TV ad una staffa o se comunque non hai lo spazio dove metterla, invece il Q70R ha tutta l'elettronica integrata dentro il TV senza bisogno di box esterni per funzionare.
grazie per avermelo segnalato a questo punto sceglierei il Q70 perchè la one connect box sarebbe di intralcio e per migliorare l'audio prenderei una coppia di edifier

claudio93
04-11-2019, 07:31
io ti consiglierei lo LG.

:)Preso questo, arriva giovedì.

bASDardo
04-11-2019, 12:00
L'upscaling è determinante solo nel trattamento delle immagini da SD a 4K,in quanto da FHD a 4K è possibile una conversione lineare senza particolari algoritmi.

Comunque, il migliore upscaling lo ha Sony, seguito da Panasonic, Philips e Samsung, quindi LG e poi gli altri (riferito per i tv di fascia media. Per la fascia Alta i prodotti tendono ad allinearsi su questo aspetto).

Se vuoi un buon prodotto come punto di riferimento, su Uni€ c'è il Panasonic 58GX810 a 714€: pannello VA calibrato in fabbrica da 60Hz, ottimi colori, lag medio di 10 msec in modalità game e monitor, e parte smart minimale. Come alternativa che più si avvicina ai tuoi bisogni, c'è il Samsung 55Q64RAT a 749€ sull'Amazzone (in esclusiva), rispetto al Pana ha colori peggiori ed un elettronica meno precisa, ma il pannello è da 120 Hz (sfruttabili da PC solo in FHD) e raggiunge luminosità elevate (800 nits vs. 500 nits).

Se preferisci un tv con pannello IPS, ci sono il Sony 55XG8096 a partire da 689€ su Monclick, lo LG 55SM8200 a partire da 674€ su Monclick oppure il Philips 55PUS8804 a 730€ su Eprezzo, quest'ultimo ha la soundbar integrata nel tv. Tutti hanno un pannello da 60 Hz.
:)

aggiornamento:

sono andato da euroniks e ho visto di persona il samusung 55Q60RAT e il pana 58GX810...

peccato però che sul samsung il video visualizzato era in 4k e invece sul Pana c'era un fullhd..confronto no-sense quindi...anche se tra l'altro devo dire che da una distanza di circa 2 m sul pana con video in fullhd mi aspettavo di meglio...la distanza è al limite per un segnale 1080p ma la resa era troppo pixellosa... :(

detto questo, non potendo confrontare io di persona (assurda questa cosa!!) sono sempre indeciso tra:

- 58GX810
- 55Q64RAT
- 55XG8096

tra l'altro ho visto adesso che sull'amazzone il 55Q64RAT è tornato a 1299€!! :cry: :cry: :cry:

per il black friday lo abbasseranno di nuovo secondo voi?

mr.cluster
04-11-2019, 14:43
aggiornamento:
...
detto questo, non potendo confrontare io di persona (assurda questa cosa!!) sono sempre indeciso tra:

- 58GX810
- 55Q64RAT
- 55XG8096

tra l'altro ho visto adesso che sull'amazzone il 55Q64RAT è tornato a 1299€!! :cry: :cry: :cry:

per il black friday lo abbasseranno di nuovo secondo voi?

penso proprio che lo abbasseranno, Amazon fa questi giochetti di aumentare il prezzo prima dei ribassi (usa Keepa se vuoi visualizzare i grafici).

per quanto riguarda il confronto "standardizzato", la cosa migliore è scaricare un filmato "difficile" di tua scelta dal web, salvarlo su una pennetta, e vedere come si comportano i vari tv. Io suggerisco un filmato sportivo di alta qualità con numerosi piccoli dettagli, come il Rafting, la Moto GP, ecc.

E comunque, Samsung lavora con tutti gli effetti al massimo, mentre il Pana e Philips tendono ad essere più naturali, ma hanno le opzioni per fornire immagini più aggressive a richiesta.
:)

bASDardo
04-11-2019, 14:56
penso proprio che lo abbasseranno, Amazon fa questi giochetti di aumentare il prezzo prima dei ribassi (usa Keepa se vuoi visualizzare i grafici).

per quanto riguarda il confronto "standardizzato", la cosa migliore è scaricare un filmato "difficile" di tua scelta dal web, salvarlo su una pennetta, e vedere come si comportano i vari tv. Io suggerisco un filmato sportivo di alta qualità con numerosi piccoli dettagli, come il Rafting, la Moto GP, ecc.

E comunque, Samsung lavora con tutti gli effetti al massimo, mentre il Pana e Philips tendono ad essere più naturali, ma hanno le opzioni per fornire immagini più aggressive a richiesta.
:)

in realtà, più che vedere il Pana con un video a 4k, avrei preferito vedere come si comporta il samsung con un video 1080p...questo perchè guardando per lo più TV normale, Netflix e Amazon prime video saranno di più i contenuti in fullhd rispetto a quelli in 4k...

tra il 55Q64RAT e il 55XG8096 tu quale sceglieresti? io andrei più su un pannello VA, quindi samsung...

sono veramente nelle canne perchè in questa fascia di prezzo c'è veramente troooooppa scelta...speravo che vedere i modelli dal vivo mi avrebbe aiutato ma fare un confronto è proprio difficile...sicuramente la prossima volta che torno in negozio chiedo un parere anche ad un addetto, però mi fido più di questa community che di quelli che lavorano nei centri vendita! :D

mr.cluster
04-11-2019, 15:58
in realtà, più che vedere il Pana con un video a 4k, avrei preferito vedere come si comporta il samsung con un video 1080p...questo perchè guardando per lo più TV normale, Netflix e Amazon prime video saranno di più i contenuti in fullhd rispetto a quelli in 4k...
fai prima a salvarti un video come ho indicato prima, ma con risoluzione a 720p e/o 360p (se vuoi vedere come si comporta con pochi dati, rendiamo le cose difficili!).

tra il 55Q64RAT e il 55XG8096 tu quale sceglieresti? io andrei più su un pannello VA, quindi samsung...

sono veramente nelle canne perchè in questa fascia di prezzo c'è veramente troooooppa scelta...speravo che vedere i modelli dal vivo mi avrebbe aiutato ma fare un confronto è proprio difficile...sicuramente la prossima volta che torno in negozio chiedo un parere anche ad un addetto, però mi fido più di questa community che di quelli che lavorano nei centri vendita! :D

Finchè il tv lo vedi in posizione più o meno frontale il VA rende bene, ma nei saloni gli IPS sono comodi, l'angolo di visione vuole la sua parte nella stanze vissute. E' sempre la solita storia, dipende dall'uso. Se fossi costretto con la pistola, sceglierei il 55Q64, d'istinto.
:)

bASDardo
04-11-2019, 16:04
fai prima a salvarti un video come ho indicato prima, ma con risoluzione a 720p e/o 360p (se vuoi vedere come si comporta con pochi dati, rendiamo le cose difficili!).



Finchè il tv lo vedi in posizione più o meno frontale il VA rende bene, ma nei saloni gli IPS sono comodi, l'angolo di visione vuole la sua parte nella stanze vissute. E' sempre la solita storia, dipende dall'uso. Se fossi costretto con la pistola, sceglierei il 55Q64, d'istinto.
:)

considera che la tv sarà piazzata a muro in una stanza che di larghezza totale è 2,8 metri...

già ero un pelino dubbioso sul prendere un 55", considerando che dalla seduta avrò 2 metri...però sicuramente non guarderò la tv da posizione "defilata", quindi ci vado di VA ;)

anche io opterei più per il samsung a sentimento, però il fatto che nei negozi non lo trovo (essendo esclusiva amazon) mi ha frenato un attimo. Il massimo che posso fare è caricarmi un video in bassa risoluzione su chiavetta, trovare un addetto gentile e testare il 55Q60RAT...sulla carta il 55Q64RAT dovrebbe essere superiore, quindi meglio di quello che vedrò...

condividi? :)

Janos121
04-11-2019, 17:13
Dopo aver letto molte pagine della discussione sono alla scelta tra il Samsung 43RU7400 e LG 43UM7600.
A dire la verità visto che mi interesserebbe soprattutto per la visione di video 4k ero orientato sul Samsung per via del pannello VA che dovrebbe essere migliore per il contrasto e comunque per la qualità generale, da quello che ho capito però il modello che ho individuato non ha sempre quel tipo di pannello, qualcuno sa come posso esserne sicuro? Mi pare di aver letto di numeri di serie ma vorrei esserne certo, grazie

P.s. ho visto che è disponibile, sebbene non nel listino Italia, anche il Samsung q60 in versione 43 con pannello che dovrebbe essere VA e un prezzo sopra i 550, rtings ne parla bene voi che ne dite?

A differenza del 43NU7400 (modello del 2018) il 43RU7400 credo sia stato realizzato solo con pannello VA.


Per quanto riguarda il 43Q60R Rtings ha testato la versione americana che è la QN43Q60R mentre in Europa (ma non in Italia) è venduta la variante QE43Q60R.

.

DakmorNoland
04-11-2019, 17:21
considera che la tv sarà piazzata a muro in una stanza che di larghezza totale è 2,8 metri...

già ero un pelino dubbioso sul prendere un 55", considerando che dalla seduta avrò 2 metri...però sicuramente non guarderò la tv da posizione "defilata", quindi ci vado di VA ;)

anche io opterei più per il samsung a sentimento, però il fatto che nei negozi non lo trovo (essendo esclusiva amazon) mi ha frenato un attimo. Il massimo che posso fare è caricarmi un video in bassa risoluzione su chiavetta, trovare un addetto gentile e testare il 55Q60RAT...sulla carta il 55Q64RAT dovrebbe essere superiore, quindi meglio di quello che vedrò...

condividi? :)

Ma scusa c'è il Q70R 55" a 776€ spedito da Yeppon oppure 949€ su Unieuro e tu prendi il Q64R a 1200€??? :stordita: :mbe:

Poi se proprio vuoi andare sul sicuro c'è anche su ePrice a 1200€ il Q70R, non ha senso prendere il Q64R a quel prezzo su Amazon.

Tra l'altro Amazon è pessima per i TV, hanno poca roba disponibile e prezzi elevati, io ho preso il B8 da loro solo perchè ho trovato un offerta a tempo lo scorso Natale che aveva lo stesso prezzo di Yeppon, è stata solo un'eccezione, solitamente prendo sempre da ePrice, che è decisamente meglio per i grossi elettrodomestici.

Comunque anche Unieuro non è che sia proprio un negozio sconosciuto ecco. E lo stesso vale per Yeppon. Al limite informati bene per un'eventuale reso, che rimborsino le spese di spedizioni a tuo carico o comunque come operano in quel caso.

becritical
04-11-2019, 20:40
Sono indeciso tra il Samsung RU 8000 e Hisense U7b, purtroppo al momento non sembrano esserci molte offerte sull'U7B.

Qualcuno ha avuto modo di comparare i due?

floop
04-11-2019, 20:58
Sono indeciso tra il Samsung RU 8000 e Hisense U7b, purtroppo al momento non sembrano esserci molte offerte sull'U7B.



Qualcuno ha avuto modo di comparare i due?Ma è oled by hisense?

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Janos121
04-11-2019, 22:59
Sono indeciso tra il Samsung RU 8000 e Hisense U7b, purtroppo al momento non sembrano esserci molte offerte sull'U7B.

Qualcuno ha avuto modo di comparare i due?

Se ti riferisci ai modelli da 55" in su sono meglio, secondo me, i Samsung RU8000 che hanno, a differenza degli U7B, pannello a 120 hz.

Superiore agli RU8000 sono invece gli Hisense U8B che hanno, tra l'altro, pannello HDR1000. :)

https://hisenseitalia.it/products/h65u8b#overview

.

becritical
05-11-2019, 10:37
Se ti riferisci ai modelli da 55" in su sono meglio, secondo me, i Samsung RU8000 che hanno, a differenza degli U7B, pannello a 120 hz.

Superiore agli RU8000 sono invece gli Hisense U8B che hanno, tra l'altro, pannello HDR1000. :)

https://hisenseitalia.it/products/h65u8b#overview

.

Hai ragione avrei dovuto specificare che mi interessano i modelli 50" che sono tutti a 60 hz.

bASDardo
05-11-2019, 15:13
Ma scusa c'è il Q70R 55" a 776€ spedito da Yeppon oppure 949€ su Unieuro e tu prendi il Q64R a 1200€??? :stordita: :mbe:

Poi se proprio vuoi andare sul sicuro c'è anche su ePrice a 1200€ il Q70R, non ha senso prendere il Q64R a quel prezzo su Amazon.

Tra l'altro Amazon è pessima per i TV, hanno poca roba disponibile e prezzi elevati, io ho preso il B8 da loro solo perchè ho trovato un offerta a tempo lo scorso Natale che aveva lo stesso prezzo di Yeppon, è stata solo un'eccezione, solitamente prendo sempre da ePrice, che è decisamente meglio per i grossi elettrodomestici.

Comunque anche Unieuro non è che sia proprio un negozio sconosciuto ecco. E lo stesso vale per Yeppon. Al limite informati bene per un'eventuale reso, che rimborsino le spese di spedizioni a tuo carico o comunque come operano in quel caso.

no, non ci siamo capiti...io ho solo detto che adesso è passato a 1200€ mentre fino ad un paio di giorni fa era a 730€...non ci penso neanche a spendere 1200€ per quella! a sto punto mi prendo un OLED entry level e sti cacchi! :D

però il Q70R a 770€ non mi sembra male...

@mr.cluster tu cosa ne pensi? :)

EDIT: io su yeppon il qe55q70r lo trovo a 1029€...non so dove tu l'abbia visto a 770€...

DakmorNoland
05-11-2019, 15:51
EDIT: io su yeppon il qe55q70r lo trovo a 1029€...non so dove tu l'abbia visto a 770€...

In effetti non lo vedo più, o mi ero confuso con il taglio da 49", oppure come spesso accade era un offerta lampo. Questi shop le fanno spesso. Infatti ora su trovaprezzi non c'è più nemmeno il 55" venduto da Yeppon fra i risultati. Si vede che ne avevano pochi pezzi in super offerta.

Calcola che anche Amazon quando comprai il B8 da loro, l'offerta a 1250€ durò tipo 6 ore se non ricordo male, purtroppo è difficile stare dietro a questi repentini cambi di listino, ma nei negozi online ormai è la prassi.

Per me comunque anche a 950€ è decisamente un ottimo acquisto, meglio del Q64R a 750€, quei 200€ in più li vale tutti.

mr.cluster
05-11-2019, 15:57
....
@mr.cluster tu cosa ne pensi? :)

EDIT: io su yeppon il qe55q70r lo trovo a 1029€...non so dove tu l'abbia visto a 770€...

Che fino a ieri sera c'erano 3-4 shop in cui il 55Q70R veniva venduto sui 750-780€, (tekstore, Ebay, Yeppon...), ma adesso il prezzo minimo è 867€ su DiLella (gruppo Expert).

Se rimaneva su quei prezzi, la differenza era molto conveniente verso il 55Q70.

Ma, se tanto mi da tanto, possiamo aspettarci qualche chicca nel BF, magari sul 55B8 o sugli OLED Hisense o Philips.
:)

edit:@DakmorNoland, mi hai battuto di nuovo. Non ti sei sbagliato, era davvero il 55Q70.

DakmorNoland
05-11-2019, 17:30
edit:@DakmorNoland, mi hai battuto di nuovo. Non ti sei sbagliato, era davvero il 55Q70.

Grande mr cluster, non ti sfugge nulla! Io non ero sicuro al 100%

Comunque se si vuole prendere un TV ad un buon prezzo non si può dormire sugli allori, bisogna tenere sotto controllo vari siti e motori di ricerca giornalmente, anche più volte nella stessa giornata ed essere pronti con la carta a fare l'acquisto al volo.

Come dicevo a Natale dell'anno scorso ho trovato il 55B8 a 1250€ su Amazon solo per poche ore, che era praticamente lo stesso prezzo di Yeppon all'epoca.

Come dici tu quest'anno è probabile che scenda di nuovo ai minimi anche su shop affidabili magari, ora il B8 lo vedo solo su negozi che non conosco e non mi ispirano più di tanto.

In ogni caso i QLED sono scesi tantissimo dall'anno scorso, basta pensare che il Q70R che equivale al Q8DN come tecnologia, ora si trova ben sotto i mille euro, mentre il Q8DN l'anno scorso costava una fucilata!

Per me infatti tra i QLED il Q70R rimane il best buy di quest'anno.

sbaffo
05-11-2019, 19:02
scusate la domanda strana, ora spiego:
mio padre ha preso un Lg oled 55C9 e ha collegato Sky, però con l’hdmi perché la tv non ha la scart. Prima era abituato che con la scart quando accendeva Sky la tv passava da sola sull’ingresso scart, quando lo spegneva tornava da sola sul digitale terrestre.
Ora con l’hdmi non c’è più l’automatismo, ogni volta deve selezionare a mano l’ingresso, sia quando accende Sky che quando lo spegne. Oltre alla seccatura, mia madre è parecchio imbranata e di sicuro si dimenticherà e si bloccherà, oltre a protestare.

Soluzioni? Esistono tv con l’automatismo anche su hdmi? O la prossima tv gliela cerco con la scart sperando che ne facciano ancora?

forevernever
05-11-2019, 19:23
A differenza del 43NU7400 (modello del 2018) il 43RU7400 credo sia stato realizzato solo con pannello VA.


Per quanto riguarda il 43Q60R Rtings ha testato la versione americana che è la QN43Q60R mentre in Europa (ma non in Italia) è venduta la variante QE43Q60R.

.

Grazie, con tutti questi codici di tv ho probabilmente fatto confusione, meglio così almeno un dubbio meno.

bASDardo
05-11-2019, 19:54
Mmm cavolo ora mi state facendo tornare i dubbi...se effettivamente trovo il Q70 sotto gli 800€ allora vado sicuro su quello? Il problema è che non sapendo nulla del settore mi affido solo ai modelli consigliati da voi :(

Dovrei avere un piccolo elenco da monitorare ogni giorno, soprattutto durante il BF...

In linea di massima non vorrei spendere più di 800/850€ a sto punto...quindi il Q70 sarebbe un best buy a quella cifra?

Ci sono degli OLED che potrebbero arrivare sugli 800€ che potrebbero scavalcare il Q70 nelle mie gerarchie di acquisto?

Scusate se vi stresso ma voglio spendere al meglio i miei soldi :D

mr.cluster
06-11-2019, 09:23
scusate la domanda strana, ora spiego:
mio padre ha preso un Lg oled 55C9 e ha collegato Sky, però con l’hdmi perché la tv non ha la scart. Prima era abituato che con la scart quando accendeva Sky la tv passava da sola sull’ingresso scart, quando lo spegneva tornava da sola sul digitale terrestre.
Ora con l’hdmi non c’è più l’automatismo, ogni volta deve selezionare a mano l’ingresso, sia quando accende Sky che quando lo spegne. Oltre alla seccatura, mia madre è parecchio imbranata e di sicuro si dimenticherà e si bloccherà, oltre a protestare.

Soluzioni? Esistono tv con l’automatismo anche su hdmi? O la prossima tv gliela cerco con la scart sperando che ne facciano ancora?

i decoder SKY sono dei pessimi apparati, in cui l'unica cosa che funziona a dovere è la protezione del segnale criptato (della serie: se un azienda che ti fornisce un servizio lo fa con un apparato col suo nome sopra, quest'ultimo funziona per gli interessi dell'azienda, mica per l'utente... :sofico: ).
infatti, come riportato su un altro forum:

https://community.sony.it/t5/televisori/commutazione-automatica-hdmi/td-p/1484074

Prova a vedere se collegandolo alla presa HDMI-ARC la situazione migliora, abilita il CEC sulle porte HDMI, oppure verifica se l'opzione simplink supporta il decoder (sperando che sia un modello recente).

Lascia perdere lo SCART, ormai è in dismissione e sui modelli recenti è difficile da trovare.
:)

Lama dell'Ostello
06-11-2019, 15:33
Scusate ragazzi ma da una distanza di 2,5 metri che polliciaggio consigliate?
Ero partito con un 49 per poi passare ad un 55 per via della qualità dei pannelli ma controllando le varie tabelle mi pare più un distanza da 65

DakmorNoland
06-11-2019, 16:50
Mmm cavolo ora mi state facendo tornare i dubbi...se effettivamente trovo il Q70 sotto gli 800€ allora vado sicuro su quello? Il problema è che non sapendo nulla del settore mi affido solo ai modelli consigliati da voi :(

Dovrei avere un piccolo elenco da monitorare ogni giorno, soprattutto durante il BF...

In linea di massima non vorrei spendere più di 800/850€ a sto punto...quindi il Q70 sarebbe un best buy a quella cifra?

Ci sono degli OLED che potrebbero arrivare sugli 800€ che potrebbero scavalcare il Q70 nelle mie gerarchie di acquisto?

Scusate se vi stresso ma voglio spendere al meglio i miei soldi :D

Non è che ci siano molte alternative al Q70R purtroppo, è unico nella sua fascia. Valuta anche il Sony XG9505 che gli tiene tranquillamente testa, ma non è altrettanto certificato per Mediaset e Rai Play purtroppo, mentre il Samsung ha ricevuto il bollino lativù, che è una garanzia.

Per quanto riguarda gli OLED, da valutare l'LG B8 e B9, se ci fosse qualche mega offerta, ma dubito arrivino a 800€. Per ora il minimo credo sia stato 1000€ tondi tondi.

Berseker86
06-11-2019, 18:33
Non è che ci siano molte alternative al Q70R purtroppo, è unico nella sua fascia. Valuta anche il Sony XG9505 che gli tiene tranquillamente testa, ma non è altrettanto certificato per Mediaset e Rai Play purtroppo, mentre il Samsung ha ricevuto il bollino lativù, che è una garanzia.

Per quanto riguarda gli OLED, da valutare l'LG B8 e B9, se ci fosse qualche mega offerta, ma dubito arrivino a 800€. Per ora il minimo credo sia stato 1000€ tondi tondi.

il mio LG B8 55" l'ho pagato 899 su yeppon qualche tempo fa in offerta, anche se in effetti ora è dappertutto minimo a 1000

ne approfitto anche per chiedere, con un amico ho guardato per un TV 43" e si sarebbe orientato sul Samsung UE43RU7400, secondo voi col black friday ci sarà qualche possibilità di ribasso particolare o cambierà poco sul mercato TV?

marioporro
06-11-2019, 18:39
Scusate se vi disturbo ancora
ma ho un'altro problema

l'altro giorno sono andato in negozio per acquistare il TV
e mentre stavo parlando al commesso viene fuori
con un discorso strano sulla garanzia
proponendomi una garanzia extra dal costo di
piu di 100 euro

secondo il commesso la garanzia normale non copre tutti
i danni del televisore ma solo alcuni
mi faceva degli esempi sulla scheda di rete del
televisore sulla lampada, i pixel etc

ma è vera questa storia ?
o era solo un modo per propinarmi un costo extra inutile?
se e vero potete farmi degli esempi su cosa copre la normale
garanzia?


grazie :)

mr.cluster
06-11-2019, 19:16
Scusate se vi disturbo ancora
ma ho un'altro problema

l'altro giorno sono andato in negozio per acquistare il TV
e mentre stavo parlando al commesso viene fuori
con un discorso strano sulla garanzia
proponendomi una garanzia extra dal costo di
piu di 100 euro

secondo il commesso la garanzia normale non copre tutti
i danni del televisore ma solo alcuni
mi faceva degli esempi sulla scheda di rete del
televisore sulla lampada, i pixel etc

ma è vera questa storia ?
o era solo un modo per propinarmi un costo extra inutile?
se e vero potete farmi degli esempi su cosa copre la normale
garanzia?


grazie :)
ogni negozio ha la propria garanzia, che può coprire oppure no diversi tipi di difetti, ad es. Amazon copre tutto, o quasi. In questo senso, l'estensione della garanzia (che in effetti è una polizza assicurativa) dipende dal negozio che te la propone, quanto dura, quanto hai pagato il tv, cosa esclude, ecc...
:)

DakmorNoland
06-11-2019, 20:52
Scusate se vi disturbo ancora
ma ho un'altro problema

l'altro giorno sono andato in negozio per acquistare il TV
e mentre stavo parlando al commesso viene fuori
con un discorso strano sulla garanzia
proponendomi una garanzia extra dal costo di
piu di 100 euro

secondo il commesso la garanzia normale non copre tutti
i danni del televisore ma solo alcuni
mi faceva degli esempi sulla scheda di rete del
televisore sulla lampada, i pixel etc

ma è vera questa storia ?
o era solo un modo per propinarmi un costo extra inutile?
se e vero potete farmi degli esempi su cosa copre la normale
garanzia?


grazie :)

Purtroppo quelle cose fatte al centro commerciale mi lasciano molto poco convinto, nel senso che ti dovresti far dare tutto il contratto e leggertelo da cima a fondo. Poi 100€ e passa sono troppi secondo me, a quel punto ti conviene fare l'acquisto e poi fare l'estensione di garanzia direttamente con il produttore, tipo LG o Sony per dire. Tanto per spendere così tanto tanto vale.

Certo è vero che in certi casi alcune garanzie di certi negozi coprono anche più di quella del produttore, ma è da verificare caso per caso.

In linea di massima però vista la cifra di più di 100€ forse ti conveniva prenderlo su ePrice per dire e fare l'estensione di garanzia con loro, che almeno costa solitamente un prezzo non troppo elevato ed è ben dettagliata a seconda dell'elettrodomestico.

Comunque se vuoi farla con quel negozio fatti dare un foglio scritto con tutte le clausole e condizioni.

mr.cluster
06-11-2019, 22:27
Non è che ci siano molte alternative al Q70R purtroppo, è unico nella sua fascia. Valuta anche il Sony XG9505 che gli tiene tranquillamente testa, ma non è altrettanto certificato per Mediaset e Rai Play purtroppo, mentre il Samsung ha ricevuto il bollino lativù, che è una garanzia.

Per quanto riguarda gli OLED, da valutare l'LG B8 e B9, se ci fosse qualche mega offerta, ma dubito arrivino a 800€. Per ora il minimo credo sia stato 1000€ tondi tondi.

se vale la regola dei BF degli anni scorsi, verranno scontati i modelli meno appetibili e/o conosciuti. mi potrei aspettare offerte su questi modelli OLED:
Hisense 55O8B (tra 999-899€);
Philips 55POS803 (intorno ai 1000€)
Philips 55POS754 (1000-950€ - è come il modello 803, ma la parte smart è Saphi, senza Android),
ecc.
:)

mr.cluster
06-11-2019, 22:30
Scusate ragazzi ma da una distanza di 2,5 metri che polliciaggio consigliate?
Ero partito con un 49 per poi passare ad un 55 per via della qualità dei pannelli ma controllando le varie tabelle mi pare più un distanza da 65

....
Per la scelta della dimensione sto facendo riferimento a questa tabella:

https://i.imgur.com/DzHLkYt.jpg

Già il 50" per il full hd iniziava a mostrare i suoi limiti a 2,5 metri quindi era in conto di prenderne uno più grande, pensavo che il 55 fosse sufficiente ma in una prospettiva di utilizzo futuro devo prendere un 65".
Hai ragione.

:)

bASDardo
06-11-2019, 23:52
se vale la regola dei BF degli anni scorsi, verranno scontati i modelli meno appetibili e/o conosciuti. mi potrei aspettare offerte su questi modelli OLED:
Hisense 55O8B (tra 999-899€);
Philips 55POS803 (intorno ai 1000€)
Philips 55POS754 (1000-950€ - è come il modello 803, ma la parte smart è Saphi, senza Android),
ecc.
:)

...e qualunque di questi 3 modelli è sicuramente preferibile al q70r? :)

mr.cluster
07-11-2019, 12:38
...e qualunque di questi 3 modelli è sicuramente preferibile al q70r? :)

Ni...
Vanno peggio in gaming e come luminosità di picco (uso in ambienti illuminati), e meglio come fedeltà cromatica e contenuti cinematografici.

Comunque ricordo che nel 2018, la settimana prima del BF, iniziarono le offerte lampo, le migliori delle quali erano il 55XF9005 a 899€ ed il 55NU8000 a 729€...
:)

bASDardo
07-11-2019, 13:55
Ni...
Vanno peggio in gaming e come luminosità di picco (uso in ambienti illuminati), e meglio come fedeltà cromatica e contenuti cinematografici.

Comunque ricordo che nel 2018, la settimana prima del BF, iniziarono le offerte lampo, le migliori delle quali erano il 55XF9005 a 899€ ed il 55NU8000 a 729€...
:)

Beh non lo userò per gaming, o almeno per adesso niente console...per la luminosità diciamo che verrà usato prevalentemente la sera, però uno schermo bello luminoso a me piace..

Diciamo che come modello di base punterò il q70r...se dovesse esserci qualche altra offerta mi aspetto di trovare un vostro post in questo thread :D

Bestio
07-11-2019, 14:23
Un'amico sta cercando una TV (o monitor) "future proof" per giocare su PC e console (PS4 Pro>PS5), dimensioni ideali 32'' arrivando massimo a 43'', che abbia HDMI 2.1 e supporto 120hz VRR, budget sui 500€.
Consigli?

DakmorNoland
07-11-2019, 14:29
Un'amico sta cercando una TV (o monitor) "future proof" per giocare su PC e console (PS4 Pro>PS5), dimensioni ideali 32'' arrivando massimo a 43'', che abbia HDMI 2.1 e supporto 120hz VRR, budget sui 500€.
Consigli?

Non esiste. Saranno pagine che lo ripeto... Il tuo amico vuole l'impossibile.

Il TV più economico con tutte le caratteristiche che cerca è il Samsuing RU8000 da 55" (non so se ha l'HDMI 2.1, ma è 120hz + VRR).

Inoltre ti faccio notare che non esistono TV da meno di 55" che supportino i 120hz + VRR. Al massimo digli di prendersi un monitor da 4 soldi, quelli come qualità dell'immagine fanno abbastanza pena, però dovrebbero essercene in grado di supportare Freesync/Gsync e 120hz e in alcuni casi anche HDR (anche se ci tengo a sottolineare che l'implementazione HDR è senz'altro pietosa, ma d'altronde anche un TV economico come l'RU8000 non è che brilli su quel versante).

marioporro
07-11-2019, 19:05
ogni negozio ha la propria garanzia, che può coprire oppure no diversi tipi di difetti, ad es. Amazon copre tutto, o quasi. In questo senso, l'estensione della garanzia (che in effetti è una polizza assicurativa) dipende dal negozio che te la propone, quanto dura, quanto hai pagato il tv, cosa esclude, ecc...
:)

Purtroppo quelle cose fatte al centro commerciale mi lasciano molto poco convinto, nel senso che ti dovresti far dare tutto il contratto e leggertelo da cima a fondo. Poi 100€ e passa sono troppi secondo me, a quel punto ti conviene fare l'acquisto e poi fare l'estensione di garanzia direttamente con il produttore, tipo LG o Sony per dire. Tanto per spendere così tanto tanto vale.

Certo è vero che in certi casi alcune garanzie di certi negozi coprono anche più di quella del produttore, ma è da verificare caso per caso.

In linea di massima però vista la cifra di più di 100€ forse ti conveniva prenderlo su ePrice per dire e fare l'estensione di garanzia con loro, che almeno costa solitamente un prezzo non troppo elevato ed è ben dettagliata a seconda dell'elettrodomestico.

Comunque se vuoi farla con quel negozio fatti dare un foglio scritto con tutte le clausole e condizioni.

Grazie ancora per le risposte
gentilissimi e disponibili :)

ora mi domando che senso ha
la teorica garanzia
che si ha quando
si acquista un televisore
praticamente da quello che mi ha detto il
commesso non copre praticamete nulla :mad:

Lama dell'Ostello
07-11-2019, 19:49
Hai ragione.

:)

Grazie per la conferma.
Certo che con il 65 il budget aumenta, speriamo che ci siano delle belle offerte per il black friday :D

sbaffo
07-11-2019, 22:56
i decoder SKY sono dei pessimi apparati, in cui l'unica cosa che funziona a dovere è la protezione del segnale criptato (della serie: se un azienda che ti fornisce un servizio lo fa con un apparato col suo nome sopra, quest'ultimo funziona per gli interessi dell'azienda, mica per l'utente... :sofico: ).
infatti, come riportato su un altro forum:

https://community.sony.it/t5/televisori/commutazione-automatica-hdmi/td-p/1484074

Prova a vedere se collegandolo alla presa HDMI-ARC la situazione migliora, abilita il CEC sulle porte HDMI, oppure verifica se l'opzione simplink supporta il decoder (sperando che sia un modello recente).

Lascia perdere lo SCART, ormai è in dismissione e sui modelli recenti è difficile da trovare.
:)
Intanto grazie del link e dei consigli, li proverò, anche se da quanto leggo i risultati non sono proprio quelli cercati.

Il problema non è di Sky, ma delle tv che non hanno il “sensore” di segnale sull’hdmi come invece c’era sulle scart. A quanto leggo nel link solo Panasonic forse ce l’ha.
Mi sembra una cosa assurda che si tolgano funzioni che prima c’erano.

Figurati che adesso a casa mia uso la scart al posto dell hdmi proprio per avere la commutazione automatica, tanto su un 37 pollici non vedo tanta differenza, e comunque sky HD fa pena, almeno la bassa risoluzione scart nasconde lo pseudo-HD.:D

bASDardo
08-11-2019, 13:32
L'attesa per il BF mi distrugge :D

come modello "sicuro" punterò il q70r, sperando di trovarlo sugli 800€ in negozi\portali online un minimo conosciuti...

Nel caso ci fossero grossi sconti sugli OLED...secondo voi su quali modelli ci saranno?

- LG B8
- LG B9
- Hisense H55O8B
- Philips --> :confused:

A parità di prezzo penso che l'Hisense sarebbe fanalino di coda, no? E' paragonabile a uno dei 2 LG?

Quali modelli Philips degni di nota potrebbero scendere sui 900€? Oppure per quella cifra mi posso sicuramente scordare un OLED e mi limito a tenere sotto sorveglianza il Q70R?

sampeiroma
08-11-2019, 14:38
Allora dopo aver letto vari articoli sono più confuso di prima.
Ho scelto per la cameretta il samsung 43RU7400

Rimane il salotto, mi consigliate tra:
samsung QE55Q70RATXZT
lg 55b9pla
sony 55ag8b

Mi date un consiglio? :muro:

bASDardo
08-11-2019, 14:53
Allora dopo aver letto vari articoli sono più confuso di prima.
Ho scelto per la cameretta il samsung 43RU7400

Rimane il salotto, mi consigliate tra:
samsung QE55Q70RATXZT
lg 55b9pla
sony 55ag8b

Mi date un consiglio? :muro:

guarda sono più o meno nelle stesse tue condizioni :D

io ti posso dire che il samsung è un QLED mentre invece l'LG è un OLED...sulla carta un OLED sarebbe preferibile in linea generale però essendo un entry-level non ti so dire nello specifico...

diciamo però che la risposta che ti daranno interessa parecchio anche a me...sono tv che viaggiano intorno ai 1000€...spero con il BF di trovarne qualcuna di queste tra gli 800 e i 900€... :fagiano:

Bestio
08-11-2019, 17:50
Non esiste. Saranno pagine che lo ripeto... Il tuo amico vuole l'impossibile.

Il TV più economico con tutte le caratteristiche che cerca è il Samsuing RU8000 da 55" (non so se ha l'HDMI 2.1, ma è 120hz + VRR).

Inoltre ti faccio notare che non esistono TV da meno di 55" che supportino i 120hz + VRR. Al massimo digli di prendersi un monitor da 4 soldi, quelli come qualità dell'immagine fanno abbastanza pena, però dovrebbero essercene in grado di supportare Freesync/Gsync e 120hz e in alcuni casi anche HDR (anche se ci tengo a sottolineare che l'implementazione HDR è senz'altro pietosa, ma d'altronde anche un TV economico come l'RU8000 non è che brilli su quel versante).

Ma io mi chiedo perchè non fanno anche TV da 32 a 43'' con queste caratteristiche? :doh:
L'RU8000 da 55 costa sui 550€, ne facessero una versione 43'' sui 450€ e una 32/36'' sui 400€ sarebbe PERFETTA, ma perchè non la fanno?
Tra l'altro l'RU8000 c'è anche da 49'' sui 450€, ma a differenza delle versioni più grandi, leggendo su Rtings (https://www.rtings.com/tv/reviews/samsung/ru8000) non supporta i 120hz ("The 49" model has a 60Hz panel and can only interpolate content to 60fps.")

Non tutti hanno lo spazio per mettersi un 55'', sopratutto se lo devono mettere nella cameretta del figlio come nel caso del mio amico. :muro:

mr.cluster
08-11-2019, 18:26
Allora dopo aver letto vari articoli sono più confuso di prima.
Ho scelto per la cameretta il samsung 43RU7400

Rimane il salotto, mi consigliate tra:
samsung QE55Q70RATXZT
lg 55b9pla
sony 55ag8b

Mi date un consiglio? :muro:

leva il Sony. Costa un botto e non credo andrà in offerta.

Se vuoi fare un ottimo acquisto subito, il Sony 55XF9005 a 899€ su MissConvenienza o 913€ su HW1, che ha un ottima scheda tecnica ed era il Best buy del 2018. Gli manca solo Mediaset Play e la compatibilità con Tivusat.

Altrimenti, i modelli da monitorare nella tua fascia sono:
LG 55B8 - 55B9 - 55C8 - 55C9;
Samsung 55Q70 - 55Q80 - 55Q8FN - 55Q8DN - 55Q9FN;
Sony 55XG9505 - 55AG9;
Panasonic 55FZ800 - 55GZ1000 - 55GZ1500;
Philips 55OLED803;
Hisense 55O8.
:)

mr.cluster
08-11-2019, 18:54
Ma io mi chiedo perchè non fanno anche TV da 32 a 43'' con queste caratteristiche? :doh:
L'RU8000 da 55 costa sui 550€, ne facessero una versione 43'' sui 450€ e una 32/36'' sui 400€ sarebbe PERFETTA, ma perchè non la fanno?
Producevano tv con le caratteristiche richieste da te (l'ultimo fu il Panasonic 40CX700 del 2015) ma non lo fanno più perchè verrebbero snobbati a favore di modelli meno sofisticati ma più economici. Si possono trovare modelli con caratteristiche simili più facilmente nel mercato dei monitor, dove, per l'appunto, ci sono margini di guadagno maggiori.
Non tutti hanno lo spazio per mettersi un 55'', sopratutto se lo devono mettere nella cameretta del figlio come nel caso del mio amico. :muro:

Se è per questo, molti non hanno lo spazio per un tv da 42 neanche nella sala cucina: per gli appartamenti progettati fino al 2005 circa, non era neanche concepito uno spazio per tv più grandi di 32-40 pollici. Questo ha portato al paradosso che i modelli da 49-50 pollici sono meno richiesti dei modelli da 43", e costano anche meno. Solo quest'anno Panasonic ha prodotto dei 40" decenti (ma non sofisticati come il predecessore), il 40GX700 ed il 40GX810, e mi sembra che non stiano vendendo poco.
:)

forevernever
08-11-2019, 22:11
Ciao a tutti, alla fine ho scelto di prendere questo tv, al di là della qualità video che devo ancora testare per bene ho un problema sulla parte audio nel collegamento con l'amplificatore. In pratica non riesco a far uscire l'audio della tv sull'amplificatore, la cosa strana è che tutte le opzioni sembrano impostate correttamente, l'amplificatore ha il controllo e l'arc attivo (lo usavo con le stesse modalità sul tv precedente) quando però nella tv abilito l'arc e il passthrugh (ma anche se lascio pcm è uguale) non succede niente o meglio si disattiva l'autoparlante della tv e basta. Non so veramente che pesci pigliare, avete qualche idea?

Berseker86
09-11-2019, 07:42
Producevano tv con le caratteristiche richieste da te (l'ultimo fu il Panasonic 40CX700 del 2015) ma non lo fanno più perchè verrebbero snobbati a favore di modelli meno sofisticati ma più economici. Si possono trovare modelli con caratteristiche simili più facilmente nel mercato dei monitor, dove, per l'appunto, ci sono margini di guadagno maggiori.


Se è per questo, molti non hanno lo spazio per un tv da 42 neanche nella sala cucina: per gli appartamenti progettati fino al 2005 circa, non era neanche concepito uno spazio per tv più grandi di 32-40 pollici. Questo ha portato al paradosso che i modelli da 49-50 pollici sono meno richiesti dei modelli da 43", e costano anche meno. Solo quest'anno Panasonic ha prodotto dei 40" decenti (ma non sofisticati come il predecessore), il 40GX700 ed il 40GX810, e mi sembra che non stiano vendendo poco.
:)

è lo stesso problema che ha il mio amico, lo avevo convinto per un 43RU7400 samsung ma è troppo grande.. devo trovargli un 40" o addirittura 32" ma non so cosa consigliargli, mi sembrano tutti la stessa ciofeca.. budget non sufficiente per un 40GX700, vorrebbe stare sulle 400 euro max (giustamente direi per un TV così piccolo)

becritical
09-11-2019, 10:08
Scusate ma non c'e' un sito italiano tipo slickdeals o dealabs.com dove la gente posta gli affari che trova in giro su internet o nei negozi?

sampeiroma
09-11-2019, 11:08
Secondo voi conviene?

LG OLED 65C9PLA
2.099,00
- 400 rimborso LG


In totale 1699, posso trovare di meglio con questi soldi?
Grgazie

alethebest90
09-11-2019, 11:51
salve il rimborso per i tv samsung è terminato ?

perdonatemi ma sono stato 15 gg fuori e non sono riuscito a seguire il forum

mr.cluster
09-11-2019, 12:09
Secondo voi conviene?

LG OLED 65C9PLA
2.099,00
- 400 rimborso LG


In totale 1699, posso trovare di meglio con questi soldi?
Grgazie

Mi sembra che il termine per il rimborso degli OLED LG è scaduto ieri...
:stordita:

mr.cluster
09-11-2019, 12:10
Scusate ma non c'e' un sito italiano tipo slickdeals o dealabs.com dove la gente posta gli affari che trova in giro su internet o nei negozi?

no, al momento li posto io qui ogni domenica sera o lunedì mattina. Comunque se trovi qualche offerta, postala qui.
:)

mr.cluster
09-11-2019, 12:37
è lo stesso problema che ha il mio amico, lo avevo convinto per un 43RU7400 samsung ma è troppo grande.. devo trovargli un 40" o addirittura 32" ma non so cosa consigliargli, mi sembrano tutti la stessa ciofeca.. budget non sufficiente per un 40GX700, vorrebbe stare sulle 400 euro max (giustamente direi per un TV così piccolo)

il problema è che sta cercando tecnologie costose: infatti il più economico monitor da 32" con 120 Hz, 4K, local dimming, VRR e HDR 1000 sembra che sia l'Asus PA32UCG che si trova in Germania a 1500€. :sofico:

Se rinuncia al 4K e ai 120HZ, ci sono, nella fascia da 32", i seguenti tv FHD:
LG 32LM6300, a partire da 229€ su OnlineStore (compatibile con HDR e HLG);
Samsung 32N5370, a partire da 272€ su ByTecno (compatibile con HDR);
Philips 32PFS5863, a partire da 336€ su HWOnline.

Se invece rinuncia ai 120 Hz, come 40" e 4K, entro il tuo budget c'è il Samsung 40NU7192, a partire da 299€ su GoldenPrice.

Comunque il 40GX700 non è eccessivamente costoso per quello che offre, il minor prezzo web è 430€ da Trony, solo 30€ oltre il budget, una differenza neanche del 10%...
:)

Berseker86
09-11-2019, 13:13
no ma cercavo una cosa molto più base.. stavo guardando gli hisense h40be5000 e h40be5500 , entrambi con pannello VA, mi sembra che l'unica differenza sia che il be5000 non sia smart e non abbia nemmeno connessione (compensabile tranquillamente in futuro con una chromecast ad esempio)

sampeiroma
09-11-2019, 14:51
Mi sembra che il termine per il rimborso degli OLED LG è scaduto ieri...
:stordita:

:muro: :muro: :muro:
che amarezza :cry:

mr.cluster
09-11-2019, 16:03
no ma cercavo una cosa molto più base.. stavo guardando gli hisense h40be5000 e h40be5500 , entrambi con pannello VA, mi sembra che l'unica differenza sia che il be5000 non sia smart e non abbia nemmeno connessione (compensabile tranquillamente in futuro con una chromecast ad esempio)

in effetti è estremamente basico e, in un certo senso limitato anche dal punto di vista tecnico, ad es. come qualità del pannello e degli altoparlanti. L'unico vantaggio è che è venduto (solo) sull'Amazzone.

A parità di fascia, il TCL 40ES560 è un prodotto migliore da tutti i punti di vista: pannello più luminoso, altoparlanti più potenti, e maggiori prestazioni complessive, e costa a partire da 234€ su Monclick. Se queste caratteristiche valgono i 15€ di differenza, devi deciderlo tu.
:)

carlese
09-11-2019, 17:10
Ragazzi dato che da unieuro avrei 300 euro di sconto spendendone 1000, tra q70r e xf9005 55" cosa consigliate? Alla fine li pagherei sui 700 entrambi..

mr.cluster
09-11-2019, 17:25
Ragazzi dato che da unieuro avrei 300 euro di sconto spendendone 1000, tra q70r e xf9005 55" cosa consigliate? Alla fine li pagherei sui 700 entrambi..

Dipende, se ti serve la compatibilità con Tivusat, lo streaming con Mediaset Play oppure vuoi un minore lag per il gaming, è meglio il Q70.

Per vedere film o altri contenuti difficili, anche "datati", è meglio il Sony (non di molto, però).
:)

carlese
09-11-2019, 17:30
Dipende, se ti serve la compatibilità con Tivusat, lo streaming con Mediaset Play oppure vuoi un minore lag per il gaming, è meglio il Q70.



Per vedere film o altri contenuti difficili, anche "datati", è meglio il Sony (non di molto, però).

:)Anche xg9505 è sotto come caratteristiche? I bianchi dei sony sono nettamente migliori, avevo i due tv uno di fianco all'altro..

bASDardo
09-11-2019, 17:32
leva il Sony. Costa un botto e non credo andrà in offerta.

Se vuoi fare un ottimo acquisto subito, il Sony 55XF9005 a 899€ su MissConvenienza o 913€ su HW1, che ha un ottima scheda tecnica ed era il Best buy del 2018. Gli manca solo Mediaset Play e la compatibilità con Tivusat.

Altrimenti, i modelli da monitorare nella tua fascia sono:
LG 55B8 - 55B9 - 55C8 - 55C9;
Samsung 55Q70 - 55Q80 - 55Q8FN - 55Q8DN - 55Q9FN;
Sony 55XG9505 - 55AG9;
Panasonic 55FZ800 - 55GZ1000 - 55GZ1500;
Philips 55OLED803;
Hisense 55O8.
:)

Ottimo! Grazie per la lista ;)

mr.cluster
09-11-2019, 17:46
Anche xg9505 è sotto come caratteristiche? I bianchi dei sony sono nettamente migliori, avevo i due tv uno di fianco all'altro..

diciamo che i Sony tendono ad essere meglio calibrati quando escono dalla fabbrica.

Comunque, lo XG9505 ha le stesse indicazioni del 9005, ma ha un lag leggermente minore, che comunque non raggiunge il q70 (q70: 15 msec; XF9005: 25 msec; XG9505: 20 msec).

Ecco il confronto dettagliato:
https://www.displayspecifications.com/en/comparison/f819c9ea9

:)

carlese
09-11-2019, 17:55
diciamo che i Sony tendono ad essere meglio calibrati quando escono dalla fabbrica.



Comunque, lo XG9505 ha le stesse indicazioni del 9005, ma ha un lag leggermente minore, che comunque non raggiunge il q70 (q70: 15 msec; XF9005: 25 msec; XG9505: 20 msec).



Ecco il confronto dettagliato:

https://www.displayspecifications.com/en/comparison/f819c9ea9



:)Non lo userei come monitor, magari giocherei un po con la PS4.. Mi interessa che con film, partite di calcio ecc non faccia effetto scia..

forevernever
09-11-2019, 18:14
Ciao a tutti, alla fine ho scelto di prendere questo tv, al di là della qualità video che devo ancora testare per bene ho un problema sulla parte audio nel collegamento con l'amplificatore. In pratica non riesco a far uscire l'audio della tv sull'amplificatore, la cosa strana è che tutte le opzioni sembrano impostate correttamente, l'amplificatore ha il controllo e l'arc attivo (lo usavo con le stesse modalità sul tv precedente) quando però nella tv abilito l'arc e il passthrugh (ma anche se lascio pcm è uguale) non succede niente o meglio si disattiva l'autoparlante della tv e basta. Non so veramente che pesci pigliare, avete qualche idea?

Alla fine ho risolto solo scollegando tutte i vari ingressi e riavviando più volte l'amplificatore, per quanto riguarda il Tv, se interessa a qualcuno, mi sembra che abbia un'ottima parte relativa alle impostazioni e ad alla parte smart con le principali app video preinstallate, non sono invece molto soddisfatto della parte video predefinita, mi sa che dovrò un po' smanettare.

DakmorNoland
09-11-2019, 19:22
Anche xg9505 è sotto come caratteristiche? I bianchi dei sony sono nettamente migliori, avevo i due tv uno di fianco all'altro..

Guarda qui trovi una comparazione più dettagliata divisa per caratteristiche. Volendo puoi cambiare e selezionare l'X900F (in Italia XF9005), ma comunque sono simili, anche se secondo rtings l'X950G (in Italia XG9505) sembra essere leggermente migliore, però parliamo di differenze infinitesimali, che potrebbero anche essere dovute a pannelli più o meno sfortunati che sono arrivati nelle mani dei recensori.

https://www.rtings.com/tv/tools/compare/sony-x950g-vs-samsung-q70r/764/782?usage=7318&threshold=0.1

Il vantaggio del Q70R è sicuramente sui videogiochi e sui film. In più il Q70R è certificato lativù, il che ti da pieno supporto sia per l'utilizzo di Rai Play che di Mediaset Play. I Sony invece da quello che diceva qualche utente qui nel forum supportano solo Rai Play e non Mediaset. Altro vantaggio del Q70R è che ha sicuramente un gamut colore decisamente più ampio come tutti i QLED di fascia alta.

Al contrario il vantaggio dei due Sony è il migliore anti riflesso, quindi si comportano meglio se hai fonti di luce fastidiose, in più fanno meglio nella visione di Show TV e Sport, visto che sicuramente Sony ha un comparto motion di tutto rispetto. Inoltre i Sony escono di fabbrica calibrati meglio, mentre sui Samsung c'è da lavorare.

Il fatto però che vedessi un bianco così così sul Q70R potrebbe anche solo essere dovuto ad un settaggio sbagliato, magari sarebbe bastato mettere il profilo Cinema/Film per avere un bianco migliore anche sul Samsung.

carlese
09-11-2019, 19:49
Guarda qui trovi una comparazione più dettagliata divisa per caratteristiche. Volendo puoi cambiare e selezionare l'X900F (in Italia XF9005), ma comunque sono simili, anche se secondo rtings l'X950G (in Italia XG9505) sembra essere leggermente migliore, però parliamo di differenze infinitesimali, che potrebbero anche essere dovute a pannelli più o meno sfortunati che sono arrivati nelle mani dei recensori.

https://www.rtings.com/tv/tools/compare/sony-x950g-vs-samsung-q70r/764/782?usage=7318&threshold=0.1

Il vantaggio del Q70R è sicuramente sui videogiochi e sui film. In più il Q70R è certificato lativù, il che ti da pieno supporto sia per l'utilizzo di Rai Play che di Mediaset Play. I Sony invece da quello che diceva qualche utente qui nel forum supportano solo Rai Play e non Mediaset. Altro vantaggio del Q70R è che ha sicuramente un gamut colore decisamente più ampio come tutti i QLED di fascia alta.

Al contrario il vantaggio dei due Sony è il migliore anti riflesso, quindi si comportano meglio se hai fonti di luce fastidiose, in più fanno meglio nella visione di Show TV e Sport, visto che sicuramente Sony ha un comparto motion di tutto rispetto. Inoltre i Sony escono di fabbrica calibrati meglio, mentre sui Samsung c'è da lavorare.

Il fatto però che vedessi un bianco così così sul Q70R potrebbe anche solo essere dovuto ad un settaggio sbagliato, magari sarebbe bastato mettere il profilo Cinema/Film per avere un bianco migliore anche sul Samsung.Si, il bianco era più un grigino diciamo.. Per le certificazioni non so quanto guarderei la tv, solitamente guardo film, sport e satellitare.. Diciamo che avere android TV e Chromecast integrato nei sony non sarebbe male perché molte volte ora faccio il cast da telefono a mi box e lo trovo comodissimo.. Diciamo che ho una notte per pensarci.. Dite che al black Friday scenderanno ancora di più? Che prezzo potrei aspettarmi? A 700 euro mi sembra più che ottimo già ora..

Dr.FrankenHouse
10-11-2019, 06:23
Buonasera ragazzi, avrei bisogno di una vostra mano.
Sono alla ricerca di una tv che andrà in una parete attrezzata larga 1.8mt,la seduta del divano sarà a circa 1,5mt.
Non so minimamente da quanti pollici prenderla :muro:
La tv verrà usata anche per videogame, mi servirebbe poter installare anche netflix/kodi (opzionali ma graditi RaiPlay/Mediaset Play).

Budget massimo 700€

Ciao,
purtroppo l'acquisto è stato posticipato di un pò :muro:
Dovrei riuscire a prenderla a breve (magari aspetto il black friday), vedo sempre per la Philips 50PUS7304 o c'è anche altro? Tra le varie app, la priorità ce l'ha Kodi

lantony
10-11-2019, 06:59
Volendo ad oggi scegliere il miglior 49/50pollici in circolazione quale prendereste? Purtroppo sotto i 55 non ci sono modelli OLED ma si trovano sempre modelli con qualcosa in meno rispetto ai top gamma. Con lo spazio a disposizione non posso andare oltre i 50".

Oltre al solito q70 valuterei anche lg sm9000 che sembra pari se non meglio (anche lui full Array ma ha atmos, vrr 120hz e costa 50 euro in meno del Samsung). Altro da valutare? Eviterei Sony che è una ciofeca come interfaccia e multimedia. Tcl mi farebbe gola per l'audio jbl integrato di alcuni prodotti ma forse solo EP68 uscito 2 mesi fa, riesce a competere con Samsung ed lg

becritical
10-11-2019, 10:38
Ragazzi dato che da unieuro avrei 300 euro di sconto spendendone 1000, tra q70r e xf9005 55" cosa consigliate? Alla fine li pagherei sui 700 entrambi..

Aspetta cosa e' sta storia?! Dove la trovo questa promo?

becritical
10-11-2019, 10:41
Volendo ad oggi scegliere il miglior 49/50pollici in circolazione quale prendereste? Purtroppo sotto i 55 non ci sono modelli OLED ma si trovano sempre modelli con qualcosa in meno rispetto ai top gamma. Con lo spazio a disposizione non posso andare oltre i 50".

Oltre al solito q70 valuterei anche lg sm9000 che sembra pari se non meglio (anche lui full Array ma ha atmos, vrr 120hz e costa 50 euro in meno del Samsung). Altro da valutare? Eviterei Sony che è una ciofeca come interfaccia e multimedia. Tcl mi farebbe gola per l'audio jbl integrato di alcuni prodotti ma forse solo EP68 uscito 2 mesi fa, riesce a competere con Samsung ed lg

l'sm9000 e' IPS se non sbaglio quindi non necessariamente "meglio".

carlese
10-11-2019, 11:24
Aspetta cosa e' sta storia?! Dove la trovo questa promo?Devi avere la unieuro club (gratis dal sito) e la promo vale solo in negozio.. Che dite, questi TV scenderanno di 300 euro la black friday o mi ci fiondo ora?

PS se ne spendi 2000 hai 600 euro di sconto..

DakmorNoland
10-11-2019, 12:50
Devi avere la unieuro club (gratis dal sito) e la promo vale solo in negozio.. Che dite, questi TV scenderanno di 300 euro la black friday o mi ci fiondo ora?

PS se ne spendi 2000 hai 600 euro di sconto..

Io mi ci butterei, anche se poi nessuno ha la sfera di cristallo, comunque credo che il prezzo minimo che si sia visto per il Q70R online è stato circa 770€, non penso che al black friday scenda ancora, quindi 700 è ottimo come valore di acquisto assoluto sia per il Sony che per il Samsung.

Personalmente comunque io andrei più sul Samsung, perchè al di la dell'antiriflesso un po' più scarso, l'algoritmo di local dimming dei QLED è imbattibile! E' vero con il Sony avresti Android TV ma il Samsung ha una parte smart molto più ottimizzata e certificata al 100% per i servizi On Demand italiani, quali Mediaset Play e Rai Play.

Certo il Samsung richiede magari di smanettare un po' di più per la regolazione corretta, comunque il fatto che il bianco fosse più grigio è solo una questione di settaggi, anzi come colori direi che ha molte più frecce al suo arco il Samsung.

Poi chiaramente valuta tu cosa preferisci, ma il Samsung lo vedo più future proof, grazie anche alla migliore gestione dell'HDR e della superiore resa nei film.

becritical
10-11-2019, 13:26
Io mi ci butterei, anche se poi nessuno ha la sfera di cristallo, comunque credo che il prezzo minimo che si sia visto per il Q70R online è stato circa 770€, non penso che al black friday scenda ancora, quindi 700 è ottimo come valore di acquisto assoluto sia per il Sony che per il Samsung.



Il Sony non c'e' da Unie, quindi non puoi avvalerti della promozione, anche io ci sto facendo un pensierino, sembra veramente un buon affare. Non capisco come i settaggi possano incidere sul bianco, potresti spiegarmelo? Il bianco dovrebbe essere tale...

becritical
10-11-2019, 13:34
Devi avere la unieuro club (gratis dal sito) e la promo vale solo in negozio.. Che dite, questi TV scenderanno di 300 euro la black friday o mi ci fiondo ora?

PS se ne spendi 2000 hai 600 euro di sconto..

Dove trovo i dettagli della promo, sembra che scada il 20 Ottobre, giusto?

carlese
10-11-2019, 13:39
Il Sony c'è da unieuro, visto ieri in negozio ;) per la promo o ti arrivava un SMS o se vai in negozio ci sono i cartelli, scade OGGI..

DakmorNoland
10-11-2019, 14:35
Non capisco come i settaggi possano incidere sul bianco, potresti spiegarmelo? Il bianco dovrebbe essere tale...

Già solo i settaggi della temperature colore modificano parecchio il bianco, ce ne sono diversi tipo: Freddo, Neutro, Caldo1, Caldo2, ecc. A seconda del TV.

In più è possibile anche andare a regolare il Bilanciamento del Bianco manualmente dai menù avanzati, che sono utilizzati spesso quando si va a calibrare il TV con apposita sonda.

Il bianco è un qualcosa di molto soggettivo, molte persone preferiscono i valori "Neutro" sui TV, anche se è un valore completamente errato per la corretta resa dei colori.

Infatti su moltissimi TV LED il settaggio consigliato per la visione di film è Caldo2, che però a molti sembra eccessivamente "giallastro", ma è quello che ti da la resa corretta, come era stata pensata dal regista, perchè si avvicina di più agli standard di riferimento.

Personalmente sul mio attuale Sony LED uso moltissimo Caldo1 per i videogiochi e gli anime, mentre preferisco Caldo2 per i film. Come dicevo il Caldo2 può sembrare troppo giallo inizialmente, ma in realtà è il più fedele come resa, soprattutto su materiale in alta definizione.

Sull'OLED ad esempio c'è meno differenza tra Caldo1 e Caldo2, ma anche perchè già di suo l'OLED (inteso come ogni singolo pixel dotato di illuminazione propria) emette una luce più tendente al giallo e meno fredda rispetto ai LED, quindi al di la del settaggio si ha già una resa di per se più fedele, senza stare troppo a smanettare. I valori sono comunque regolabili anche su OLED, ma la tecnologia è completamente diversa.

I LED di loro tendono molto di più al blu, quindi danno un'immagine eccessivamente fredda, quindi vanno maggiormente corretti con filtri che tendano al giallo con risultati buoni, ma probabilmente non al livello di un OLED.

carlese
10-11-2019, 16:29
Alla fine dopo averli rivisti oggi ho deciso di prendere il Sony XG9505, a 899 non potevo lasciarlo lì..

sampeiroma
10-11-2019, 18:03
Alla fine non ho resistito ed ho preso
lg 55c9 oled (il 65 non mi entrava fortuna che ho ricontrollato le misure)
samsung 43ru7400
tutto a 1500

mr.cluster
10-11-2019, 18:51
@sampeiroma & @carlese

Congratulazioni per i vostri acquisti! Pensate a calibrare i tv e, per la vostra salute, DIMENTICATEVI del BF! :D
:)

carlese
10-11-2019, 18:51
@sampeiroma & @carlese



Congratulazioni per i vostri acquisti! Pensate a calibrare i tv e, per la vostra salute, DIMENTICATEVI del BF! :D

:)Beh speriamo che a meno di 900 non scenda se no spacco tutto :D

sampeiroma
10-11-2019, 19:43
[QUOTE=mr.cluster;46475132]@sampeiroma & @carlese

Congratulazioni per i vostri acquisti! Pensate a calibrare i tv e, per la vostra salute, DIMENTICATEVI del BF! :D
:)[/QUOTE

Hai qualche link per la calibrazione?
Grazie

raiden_master_v5
10-11-2019, 20:20
Ragazzi, il miglior tv spesa massima 450 euro con sistema android(il mio amico lo vuole con questo sistema), grazie mille.

becritical
10-11-2019, 20:30
Alla fine dopo averli rivisti oggi ho deciso di prendere il Sony XG9505, a 899 non potevo lasciarlo lì..

Hai ragione scade oggi, avevo letto male. Come mai hai deciso quello rispetto al q70?

carlese
10-11-2019, 22:16
Hai ragione scade oggi, avevo letto male. Come mai hai deciso quello rispetto al q70?Non saprei, a pelle mi è piaciuto di più, considerando anche la parte smart con android TV e Chromecast che uso praticamente ogni giorno, e una resa che mi è sembrata più naturale..

mr.cluster
10-11-2019, 22:52
Ragazzi, il miglior tv spesa massima 450 euro con sistema android(il mio amico lo vuole con questo sistema), grazie mille.
Questi sono i tv Android più economici, disposti per dimensioni crescenti:
Philips 43PUS7303 a 436€ su Eprezzo;
TCL 50EP660 a 441€ su WireShop;
TCL 55EP640 a 374€ su EL4Y.

:)

manga81
10-11-2019, 23:48
Unieuro sconta iva 11.11 sopra i 300 euro
TV oled 65 pollici che consigliate?

mr.cluster
10-11-2019, 23:56
Offerte TV in sottocosto

Ebaia (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 43UM7000 a 279€, 28€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43XG7096 a 399€, 61€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XG7096 a 399€, 84€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49Q60RAT a 549€, equivalente alla migliore offerta web;
Samsung 55Q60RAT a 599€, 41€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS6754 a 659€, 28€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49Q70RAT a 769€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XG8196 a 849€, unica offerta web;
Philips 65PUS7304 a 850€, 28€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55B8 a 999€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55O8B a 999€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 70PUS6704 a 1087€, unica offerta web;
Philips 55OLED754 a 1599€, unica offerta web;
Philips 65OLED803 a 1599€, 286€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q85RAT a 1900€, 39€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED754 a 2199€, unica offerta web.

Amazzone Italica (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 43UM7400 a 349€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 43BE7400 a 369€, unica offerta web;
Hisense 55BE7400 a 479€, unica offerta web;
Philips 50PUS7304 a 518€, 34€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65BE7400 a 669€, unica offerta web;
Philips 55PUS7304 a 680€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43LS03 a 749€, 100€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49Q64RAT a 992€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 75BE7410 a 999€, unica offerta web;
Samsung 55Q64RAT a 1112€, 187€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55LS03 a 1123€, 51€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Uni€ (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 50RU7400 a 429€, equivalente alla migiore offerta web;
Samsung 65NU8000 a 729€, equivalente alla migliore offerta web;
Sony 65XG8096 a 949€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q80RAT a 1393€, 42€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XF9505 a 1399€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 82RU8000 a 1999€, 23€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 77AG9 a 6399€, 40€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Eprezzo (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 43UM7400 a 349€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43RU7400 a 362€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS6754 a 400€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS6554 a 400€, 33€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55NU7091 a 449€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS6804 a 572€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS8804 a 630€, 40€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS7304 a 680€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS8804 a 730€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65SM9010 a 1300€, 23€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Mediamondo (online, fino ad esaurimento scorte):
Sony 43XF7077 a 502€, unica offerta web;
Sony 49XF7077 a 552€, unica offerta web;
Panasonic 55GZ960 a 1829€, unica offerta web;
Panasonic 65GZ960 a 2739€, unica offerta web;
Samsung 65Q900RAT a 2629€, 70€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Trony (online, fino ad esaurimento scorte):
Panasonic 40GX700 a 430€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 50GX700 a 499€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 58PUS7304 a 599€, 80€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 58PUS7304 a 639€, 40€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

€nics DIMO (Centro-Nord, dal 07/11 al 27/11):
Hisense 50B7520 a 359€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UM7610 a 499€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XG8196 a 599€, 250€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 58PUS7304 a 599€, 80€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75UK6200 a 899€, 102€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

€nics Tufano (Campania, Lazio, provincia di Cosenza, dal 07/11 al 21/11):
Hisense 65B7520 a 599€, 44€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q90 a 1499€, 46€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55AF8 a 1599€, 201€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

€nics La Via Lattea (Sicilia e Villa San Giovanni, dal 30/05 al 12/06):
Samsung 55NU7091 a 449€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XG8196 a 599€, 250€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65AG8 a 2199€, 162€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

€nics NOVA-Castoldi (lazio e Lombardia, dal 07/11 al 20/11):
Hisense 50B7320 a 299€, 36€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 60UM7100 a 499€, 110€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XG8196 a 599€, 250€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

€nics Bruno (Sicilia, Calabria, NORD-EST, dal 07/11 al 27/11):
Panasonic 55FX623 a 399€, 193€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XG8196 a 599€, 250€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XG8577 a 799€, 50€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Expert DiLella (Campania, dal 05/11 al 17/11):
Sony 65XG8596 a 999€, 138€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Expert Parente (Campania, dal 05/11 al 17/11):
Philips 50PUS6754 a 380€, 27€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XG8596 a 700€, 149€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Bennet (Nord, dal 07/11 al 20/11):
Samsung 65NU7090 a 579€, 101€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Sinergy (Nazionale, dal 08/11 al 21/11):
Philips 65PUS6554 a 655€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Mediamondo (Nazionale e online, fino al 20/11):
Sconto di 25€ ogni 250€ di spesa;
Sconto di 100€ ogni 500€ di spesa;
Sconto di 250€ ogni 1000€ di spesa;
Sconto di 500€ ogni 2000€ di spesa.
Dati i rincari e la pessima disponibilità online, consiglio di perlustrare i vari punti vendita.

Uni€ (Nazionale e online, fino al 20/11):
Sconto di 300€ ogni 1000€ di spesa;
Sconto di 600€ ogni 2000€ di spesa.
Dati i rincari e la pessima disponibilità online, consiglio di perlustrare i vari punti vendita.

Nota di servizio: l'OLED a minor prezzo sul mercato web ad oggi è lo LG 55B8, nonchè lo Hisense 55O8B a 999€ (spedizione gratuita) sulla Ebaia (negozio: Onlinstore) .

:)

becritical
10-11-2019, 23:57
Già solo i settaggi della temperature colore modificano parecchio il bianco, ce ne sono diversi tipo: Freddo, Neutro, Caldo1, Caldo2, ecc. A seconda del TV.

In più è possibile anche andare a regolare il Bilanciamento del Bianco manualmente dai menù avanzati, che sono utilizzati spesso quando si va a calibrare il TV con apposita sonda.

Il bianco è un qualcosa di molto soggettivo, molte persone preferiscono i valori "Neutro" sui TV, anche se è un valore completamente errato per la corretta resa dei colori.

Infatti su moltissimi TV LED il settaggio consigliato per la visione di film è Caldo2, che però a molti sembra eccessivamente "giallastro", ma è quello che ti da la resa corretta, come era stata pensata dal regista, perchè si avvicina di più agli standard di riferimento.

Personalmente sul mio attuale Sony LED uso moltissimo Caldo1 per i videogiochi e gli anime, mentre preferisco Caldo2 per i film. Come dicevo il Caldo2 può sembrare troppo giallo inizialmente, ma in realtà è il più fedele come resa, soprattutto su materiale in alta definizione.

Sull'OLED ad esempio c'è meno differenza tra Caldo1 e Caldo2, ma anche perchè già di suo l'OLED (inteso come ogni singolo pixel dotato di illuminazione propria) emette una luce più tendente al giallo e meno fredda rispetto ai LED, quindi al di la del settaggio si ha già una resa di per se più fedele, senza stare troppo a smanettare. I valori sono comunque regolabili anche su OLED, ma la tecnologia è completamente diversa.

I LED di loro tendono molto di più al blu, quindi danno un'immagine eccessivamente fredda, quindi vanno maggiormente corretti con filtri che tendano al giallo con risultati buoni, ma probabilmente non al livello di un OLED.

Grazie per la spiegazione :D

mr.cluster
11-11-2019, 00:04
Unieuro sconta iva 11.11 sopra i 300 euro
TV oled 65 pollici che consigliate?

per approfittare anche dello sconto concomitante, quella che trovi in un negozio appena sopra i 2000€.
Sconsiglio il sito, hanno appena raddoppiato i prezzi rispetto a quelli migliori del mercato (es: 65b9 prezzo minimo 1649€, prezzo uni€ 3400€).
:)

lantony
11-11-2019, 00:57
l'sm9000 e' IPS se non sbaglio quindi non necessariamente "meglio".
Quindi meglio q70? E il tcl? Con l'offerta di oggi di Unieuro il 49 Q70R verrebbe 700 euro....

alethebest90
11-11-2019, 07:23
buongiorno ieri avevo da spendere la lista nozze da euronics, dato che dovevo prendere tv e lavatrice ho optato per il samsung Q60R 55" a 699 €

diciamo che avrei preferito il Q70 ma il 55" costava quasi 1000 € e andavamo fuori budget

si può considerare simile e/o superiore all' NU8000 ?

Simgen
11-11-2019, 09:21
mancanze del Samsung UE43NU7400U ?
qualsiasi cosa vi venga in mente, per esempio ho scoperto che l' LG 43UK6950PLB non è un vero 4k e il Samsung UE43NU7190 non ha il bluetooth
lo prenderei con l'offerta unieuro a 300 €, c'è di meglio ?

bASDardo
11-11-2019, 09:35
Da Uni€ q70r a 763 usufruendo dello sconto...oppure lg SM9010 779€...

Sfanculizzo il BF?? :eek:

Se si consigliate il q70r tra i 2?

lantony
11-11-2019, 09:36
Da Uni€ q70r a 763 usufruendo dello sconto...

Sfanculizzo il BF?? :eek:

in realtà 700 euro la 49q70r , appena fatta simulazione

bASDardo
11-11-2019, 09:51
in realtà 700 euro la 49q70r , appena fatta simulazione

no ho il carrello davanti...q70r a 55" a 763,62€...

A sto prezzo mi solletica non poco!!

lantony
11-11-2019, 09:56
no ho il carrello davanti...q70r a 55" a 763,62€...

A sto prezzo mi solletica non poco!!

ah ecco è la 55, io ho messo nel carrello la 49. C'è di meglio a quel prezzo o procedo ? :sofico:

bASDardo
11-11-2019, 10:02
ah ecco è la 55, io ho messo nel carrello la 49. C'è di meglio a quel prezzo o procedo ? :sofico:

eh appunto...sono anche io in attesa di un utente esperto che risponda!! già non so se acquistare online o uscire dall'ufficio alle 18 e correre al primo Uni€ :D

alethebest90
11-11-2019, 10:13
se costa 763 è un ottimo prezzo consideranzo che ho pagato il Q60R a 699 in offerta

io mi fionderei se fossi in voi

mr.cluster
11-11-2019, 10:21
in effetti il 55Q70RAT risulta a quel prezzo solo simulando l'acquisto. Il prezzo è 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Se mi date qualche minuto verifico le offerte presenti sul sito (e acquistabili).
:)

bASDardo
11-11-2019, 10:44
in effetti il 55Q70RAT risulta a quel prezzo solo simulando l'acquisto. Il prezzo è 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Se mi date qualche minuto verifico le offerte presenti sul sito (e acquistabili).
:)

aspetto con ansia :D

mr.cluster
11-11-2019, 11:11
Principali Offerte Uni€ di Oggi testate:
Panasonic 50GX810 a 584€, 27€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XF9005 a 740€, 159€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XG9505 a 935€, 230€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q70RAT a 1082€, 118€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55GZ1000 a 1091€, 493€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED903 a 1111€, 394€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q85RAT a 1169€, 731€ (!) in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XG9505 a 1199€, 229€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55FZ950 a 1325€, 276€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q60RAT a 1589€, 111€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 82RU8000 a 1745€, 195€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q90RAT a 1823€, 465€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65GZ1000 a 1979€, 496€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65AG8 a 2057€, 304€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q950RBT (8K) a 2183€, 108€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75XG9505 a 2213€, 366€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q950RBT (8K) a 2759€, 340€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q90RAT a 2915€, 333€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q900 (8K) a 3539€, 586€ (!) in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q950RBT (8K) a 4475€, 364€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 82Q950RBT (8K) a 6035€, 1150€ (!!) in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 77AG9 a 6269€, 170€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Rimangono delle considerazioni generali: molti OLED sono sovrapprezzati, e non raggiungono le principali offerte web neanche con gli sconti. Per quanto riguarda i prodotti di fascia media, entro i 900€, in genere lo sconto si aggira entro 20-50€ in meno rispetto alle migliori offerte web, e non è stato incluso qui per motivi di tempo.

Se vi interessano gli OLED, credo che i sovrapprezzi non riguardino i negozi fisici,e bisognerà verificare direttamente lì, per coloro che sono interessati.
:)

bASDardo
11-11-2019, 11:32
ok a questo punto dubito che col BF riuscirò ad ottenere offerte migliori nella fascia di prezzo tra i 700 e gli 800€, un OLED non arriverà mai a quel prezzo...

Guardando l'offerta da Uni€ sono indeciso tra:

55XF9005 a 740€
q70r 55" a 763€

Cosa consigliate? nella fascia di prezzo da me citata può esserci altro? consigliate di aspettare comunque il BF?

mr.cluster
11-11-2019, 11:52
Non ci sono regole col BF...
MW e Trony hanno la forza economica per proporre degli OLED a meno di 900€, ma non si sà se lo proporranno o no. Amazon potrebbe fare offerte lampo in ogni momento da qui a Gennaio, e sulla Ebaia potrebbe sempre comparire un Jolly.

Ogni anno è sempre lo stesso gioco, ci vogliono nervi d'acciaio e una volontà di ferro per decidere.

Il mio consiglio è: fatti una lista dei modelli che ti interessano per i tuoi ambiti d'uso personale, ed attieniti solo ad offerte per quei modelli o SUPERIORI che ricadono nel budget che hai programmato.

A tale scopo, riproporrò, come l'anno scorso, la guida ai modelli da scegliere per il BF per modi d'uso e budget.

Per @bASDardo: se hai fretta, puoi tranquillamente scegliere uno di quei due modelli per l'ottimo prezzo che mostrano oggi, puntando sul Samsung come ambito Streaming, gaming (lag minore), Cinema (minori artefatti per la riproduzione di contenuti a 24 frame al secondo), e compatibilità Tivusat e Lativù; il Sony è preferibile come Digitale terrestre (scaler migliore), Sport (assenza di scie in movimento) e uso in sale principali (lo schermo è meno riflettente e sopporta meglio la luce ambientale).
Fonte:
https://www.rtings.com/tv/tools/compare/samsung-q70r-vs-sony-x900f/782/585?usage=7318&threshold=0.1
:)

bASDardo
11-11-2019, 12:14
Non ci sono regole col BF...
MW e Trony hanno la forza economica per proporre degli OLED a meno di 900€, ma non si sà se lo proporranno o no. Amazon potrebbe fare offerte lampo in ogni momento da qui a Gennaio, e sulla Ebaia potrebbe sempre comparire un Jolly.

Ogni anno è sempre lo stesso gioco, ci vogliono nervi d'acciaio e una volontà di ferro per decidere.

Il mio consiglio è: fatti una lista dei modelli che ti interessano per i tuoi ambiti d'uso personale, ed attieniti solo ad offerte per quei modelli o SUPERIORI che ricadono nel budget che hai programmato.

A tale scopo, riproporrò, come l'anno scorso, la guida ai modelli da scegliere per il BF per modi d'uso e budget.

Per @bASDardo: se hai fretta, puoi tranquillamente scegliere uno di quei due modelli per l'ottimo prezzo che mostrano oggi, puntando sul Samsung come ambito Streaming, gaming (lag minore), Cinema (minori artefatti per la riproduzione di contenuti a 24 frame al secondo), e compatibilità Tivusat e Lativù; il Sony è preferibile come Digitale terrestre (scaler migliore), Sport (assenza di scie in movimento) e uso in sale principali (lo schermo è meno riflettente e sopporta meglio la luce ambientale).
Fonte:
https://www.rtings.com/tv/tools/compare/samsung-q70r-vs-sony-x900f/782/585?usage=7318&threshold=0.1
:)

non ho fretta in realtà...però sinceramente non sono tipo da stare 4 ore al pc aggiornando 10 pagine per vedere le offerte che saltano fuori...

certo vedere poi un oled a 800€ mi farebbe un attimo girare gli zebedei...però ho paura di non riuscire più a trovare un'occasione buona come questa per i 2 modelli citati sopra...

so che non ci sono regole o direttive col BF...però il dover stare con l'ansia di guardare tutte le offerte e poi essere veloce a prendere quei pochi pezzi messi in offerta...mmm

mi lascio ancora fino alle 18 per decidere...

mr.cluster
11-11-2019, 12:38
non ho fretta in realtà...però sinceramente non sono tipo da stare 4 ore al pc aggiornando 10 pagine per vedere le offerte che saltano fuori...
...
mi lascio ancora fino alle 18 per decidere...

Se ti interessa, registrandoti su pagomeno puoi impostare un avviso automatico via mail se, uno o più modelli che ti interessano, scendono al di sotto di un prezzo stabilito su un centinaio di negozi web.
:)

WhiteBear
11-11-2019, 12:47
Come va la Samsung UE55RU7090UXZT?
Sarebbe in offerta a 350€, circa 50€ in meno rispetto al miglior prezzo web

mr.cluster
11-11-2019, 13:29
Come va la Samsung UE55RU7090UXZT?
Sarebbe in offerta a 350€, circa 50€ in meno rispetto al miglior prezzo web

Dipende a che ti serve, è il 4K base di Samsung per i 55". E' adatto per chi non ha pretese particolari.
:)

RoUge.boh
11-11-2019, 13:49
Se ti interessa, registrandoti su pagomeno puoi impostare un avviso automatico via mail se, uno o più modelli che ti interessano, scendono al di sotto di un prezzo stabilito su un centinaio di negozi web.
:)

Infatti è quello che ho fatto :D ,anche io sto valutando attentamente :D anche io alla fine vorrei un OLED (utilizzo un pò a 360°)

bASDardo
11-11-2019, 14:16
Infatti è quello che ho fatto :D ,anche io sto valutando attentamente :D anche io alla fine vorrei un OLED (utilizzo un pò a 360°)

Certo un OLED sarebbe sulla carta meglio... però sinceramente come dicevo non vorrei spendere più di 800€, massimo 850...

A quel prezzo quale OLED potrei trovare? L'Hisense?

Un OLED come quello (o comunque un entry level) è sicuramente migliore? Varrebbe spendere sugli 850€ per un OLED rispetto a 760 per il q70r?

Prendo come esempio l'hisense che attualmente si trova a 999€...possibile indiziato a rientrare nel mio budget

RoUge.boh
11-11-2019, 14:40
Certo un OLED sarebbe sulla carta meglio... però sinceramente come dicevo non vorrei spendere più di 800€, massimo 850...

A quel prezzo quale OLED potrei trovare? L'Hisense?

Un OLED come quello (o comunque un entry level) è sicuramente migliore? Varrebbe spendere sugli 850€ per un OLED rispetto a 760 per il q70r?

Prendo come esempio l'hisense che attualmente si trova a 999€...possibile indiziato a rientrare nel mio budget
a
diciamo che abbiamo lo stesso budget forse per l'OLED mi spingerei a €900..

io starei puntando un LG 55B9 ( adesso a 1090€) o anche se ne dubito al LG 55C9 (adesso a 1210 €) ...

bASDardo
11-11-2019, 14:46
a
diciamo che abbiamo lo stesso budget forse per l'OLED mi spingerei a €900..

io starei puntando un LG 55B9 ( adesso a 1090€) o anche se ne dubito al LG 55C9 (adesso a 1210 €) ...

Il punto è che io inizialmente volevo spendere tra i 600 e gli 800€...alzarlo fino a 900€ sarebbe un po' troppo per quello che pensavo inizialmente...

Mi sto convincendo ad uscire dall'ufficio e andare dritto da Uni€... :D

Lama dell'Ostello
11-11-2019, 15:20
Non ci sono regole col BF...
MW e Trony hanno la forza economica per proporre degli OLED a meno di 900€, ma non si sà se lo proporranno o no. Amazon potrebbe fare offerte lampo in ogni momento da qui a Gennaio, e sulla Ebaia potrebbe sempre comparire un Jolly.

Ogni anno è sempre lo stesso gioco, ci vogliono nervi d'acciaio e una volontà di ferro per decidere.

Il mio consiglio è: fatti una lista dei modelli che ti interessano per i tuoi ambiti d'uso personale, ed attieniti solo ad offerte per quei modelli o SUPERIORI che ricadono nel budget che hai programmato.

A tale scopo, riproporrò, come l'anno scorso, la guida ai modelli da scegliere per il BF per modi d'uso e budget.

Per @bASDardo: se hai fretta, puoi tranquillamente scegliere uno di quei due modelli per l'ottimo prezzo che mostrano oggi, puntando sul Samsung come ambito Streaming, gaming (lag minore), Cinema (minori artefatti per la riproduzione di contenuti a 24 frame al secondo), e compatibilità Tivusat e Lativù; il Sony è preferibile come Digitale terrestre (scaler migliore), Sport (assenza di scie in movimento) e uso in sale principali (lo schermo è meno riflettente e sopporta meglio la luce ambientale).
Fonte:
https://www.rtings.com/tv/tools/compare/samsung-q70r-vs-sony-x900f/782/585?usage=7318&threshold=0.1
:)
Non posso che concordare con te, ci si fa un bell'excel con i vari modelli di riferimento e le scelte superiori, poi appena salta all'occhio l'offerta lo si compra.
Giustamente come dici tu bisogna avere nervi saldi e non cadere in tentazione alle prime offerte :D
Io per il momento sono indeciso se prendere un 55 di fascia media (tipo il samsung q70 o il sony x900f) o se salire a 65 e scendere leggermente di qualità. (non ho capito come si vedrebbe con segnale SD)
Il sony mi intriga molto per il migliore scaler ma il samsung mi pare meglio per gli altri usi(gaming, partesmart ottimizzata).

becritical
11-11-2019, 16:17
Se ti interessa, registrandoti su pagomeno puoi impostare un avviso automatico via mail se, uno o più modelli che ti interessano, scendono al di sotto di un prezzo stabilito su un centinaio di negozi web.
:)


Ottima idea mr. cluster, ma siamo sicuro che non diano la tua email a terzi e tra qualche mese mi ritrovo la casella piena di spam? Io uso camelcamel da anni ma e' solo per amazon.

Voi sapete se unieuro spedisce all'estero, zona UE?

mr.cluster
11-11-2019, 16:27
....
Io per il momento sono indeciso se prendere un 55 di fascia media (tipo il samsung q70 o il sony x900f) o se salire a 65 e scendere leggermente di qualità. (non ho capito come si vedrebbe con segnale SD)
..

Questo non è difficile da verificare: mettiti a circa mezzo metro dal tv (se 40-49"), e confronta le immagini di un buon canale HD (es. Rai 1 HD) con un mediocre canale SD (es. DMAX) (la qualità è riferita al bitrate, non ai contenuti trasmessi, sui quali valgono le opinioni personali :mc: ) . Queste differenze di qualità, su un 65" medio, le dovresti poter distinguere anche a 2-3 metri.
:)

mr.cluster
11-11-2019, 16:30
Ottima idea mr. cluster, ma siamo sicuro che non diano la tua email a terzi e tra qualche mese mi ritrovo la casella piena di spam? Io uso camelcamel da anni ma e' solo per amazon.
Questo non lo so :confused: Io per Amazon usavo Keepa.
Voi sapete se unieuro spedisce all'estero, zona UE?
Mi sembra di no, ma ti conviene verificare nella sezione spedizioni del sito oppure chiedere via chat.
:)

R74
11-11-2019, 17:08
Cercavo una TV da 24 pollici con display IPS
Cosa c'è in giro ????

mr.cluster
11-11-2019, 17:17
Cercavo una TV da 24 pollici con display IPS
Cosa c'è in giro ????

Due Philips:
24PFS4022 FHD a 159€ su BPM;
24PFS5863 FHD a 268€ su Eprezzo. Quest'ultimo ha una cassa BT inclusa nel telaio del TV, rimovibile.
:)

R74
11-11-2019, 17:19
Due Philips:
24PFS4022 FHD a 159€ su BPM;
24PFS5863 FHD a 268€ su Eprezzo. Quest'ultimo ha una cassa BT inclusa nel telaio del TV, rimovibile.
:)

La volevo bianca.
C'è nulla di LG ???
Mi basta anche HD

Avevo visto questo:
LG 24TL510V-WZ
https://www.lg.com/it/monitor/lg-24TL510V-WZ

manga81
11-11-2019, 17:30
no ho il carrello davanti...q70r a 55" a 763,62€...

A sto prezzo mi solletica non poco!!

Il 65q70r viene 1082 invece di 1349.

C'è qualche altra promo da Samsung per avere soldi indietro?

lantony
11-11-2019, 17:32
eh appunto...sono anche io in attesa di un utente esperto che risponda!! già non so se acquistare online o uscire dall'ufficio alle 18 e correre al primo Uni€ :D

L'ho preso online ritiro in negozio il 49 q7r. Sembra essere il top 50" ...ora è andata

manga81
11-11-2019, 17:35
per approfittare anche dello sconto concomitante, quella che trovi in un negozio appena sopra i 2000€.
Sconsiglio il sito, hanno appena raddoppiato i prezzi rispetto a quelli migliori del mercato (es: 65b9 prezzo minimo 1649€, prezzo uni€ 3400€).
:)

Quindi meglio q70? E il tcl? Con l'offerta di oggi di Unieuro il 49 Q70R verrebbe 700 euro....

Da Uni€ q70r a 763 usufruendo dello sconto...oppure lg SM9010 779€...

Sfanculizzo il BF?? :eek:

Se si consigliate il q70r tra i 2?

L'ho preso online ritiro in negozio il 49 q7r. Sembra essere il top 50" ...ora è andata

Da unieuro forse I più interessanti sono il 55 e 65 della serie q70r

Se ci fosse anche qualche cash back...

DakmorNoland
11-11-2019, 17:41
Il 65q70r viene 1082 invece di 1349.

C'è qualche altra promo da Samsung per avere soldi indietro?

Vabbè anche così a 1082 è praticamente regalato, parliamo di un 65" di tutto rispetto, io lo prenderei al volo se stessi cercando quel modello.

mr.cluster
11-11-2019, 19:19
La volevo bianca.
C'è nulla di LG ???
Mi basta anche HD

Avevo visto questo:
LG 24TL510V-WZ
https://www.lg.com/it/monitor/lg-24TL510V-WZ

in effetti avevo escluso gli HD-Ready.
Il modello da te indicato è buono, ha il decoder T2 che lo rende pronto al prossimo switch-off, e costa 131€ su DiLellaShop (unica offerta web).
:)

bASDardo
11-11-2019, 19:24
Ero indeciso tra il Sony xf9005 e il Q70r, parlando di 55"...in negozio avevano l'ultimo Sony in esposizione e ancora un q70r in magazzino...

Il commesso continuava a dirmi che il Sony è un altro mondo...che i pannelli sono migliori e tutto...io sinceramente non volevo prendere il modello in esposizione da tutto il 2018 e alla fine ho preso il q70r...

Totale 920€ con l'assicurazione per 5 anni...

Che dite? :)

mr.cluster
11-11-2019, 19:59
Ero indeciso tra il Sony xf9005 e il Q70r, parlando di 55"...in negozio avevano l'ultimo Sony in esposizione e ancora un q70r in magazzino...

Il commesso continuava a dirmi che il Sony è un altro mondo...che i pannelli sono migliori e tutto...io sinceramente non volevo prendere il modello in esposizione da tutto il 2018 e alla fine ho preso il q70r...

Totale 920€ con l'assicurazione per 5 anni...

Che dite? :)

che se non ti ha proposto uno sconto forte per un modello che si può considerare usato, ha tentato di truffarti ed hai fatto bene a prendere il Samsung.
:)

carlese
11-11-2019, 20:07
Ero indeciso tra il Sony xf9005 e il Q70r, parlando di 55"...in negozio avevano l'ultimo Sony in esposizione e ancora un q70r in magazzino...



Il commesso continuava a dirmi che il Sony è un altro mondo...che i pannelli sono migliori e tutto...io sinceramente non volevo prendere il modello in esposizione da tutto il 2018 e alla fine ho preso il q70r...



Totale 920€ con l'assicurazione per 5 anni...



Che dite? :)Eri all'unieuro di Corsico per caso? Perché anche a me ha detto che era l'ultimo ieri, io però ho preso il modello dopo :)

bASDardo
11-11-2019, 20:52
che se non ti ha proposto uno sconto forte per un modello che si può considerare usato, ha tentato di truffarti ed hai fatto bene a prendere il Samsung.
:)

Aveva proposto 50€...non ci pagavo neanche l'assicurazione...

Eri all'unieuro di Corsico per caso? Perché anche a me ha detto che era l'ultimo ieri, io però ho preso il modello dopo :)

Nono sono di Torino ;)

Dr.FrankenHouse
11-11-2019, 22:58
Ciao,

ho rivisto un pò le mie "necessità", posso anche evitare l'applicazione Kodi.
Qualche 50" dove però possa installarci Plex?

mr.cluster
11-11-2019, 23:07
Ciao,
...
Qualche 50" dove però possa installarci Plex?
Plex dovrebbe essere disponibile su Android, Tizen (Samsung) e webOS (LG).
i modelli da 50" che ti posso consigliare sono:

Samsung 50RU7400 a partire da 429€ su ByTecno;
LG 50UM7450 a partire da 430€ su OnlineStore;
TCL 50EP660 a partire da 441€ su WireShop.
:)

DakmorNoland
11-11-2019, 23:17
Ero indeciso tra il Sony xf9005 e il Q70r, parlando di 55"...in negozio avevano l'ultimo Sony in esposizione e ancora un q70r in magazzino...

Il commesso continuava a dirmi che il Sony è un altro mondo...che i pannelli sono migliori e tutto...io sinceramente non volevo prendere il modello in esposizione da tutto il 2018 e alla fine ho preso il q70r...

Totale 920€ con l'assicurazione per 5 anni...

Che dite? :)

Hai fatto benissimo! Tra l'altro per me come dicevo il Samsung è superiore sugli aspetti che io ritengo più importanti. Per carità opinione mia, però mi sembra abbia una marcia in più nel complesso.

Il Sony usato hai fatto bene a lasciarlo li, ha cercato certamente di fregarti, sono anch'io di Torino e infatti dai negozi come quelli e relativi commessi mi tengo alla larghissima! :D

Nel complesso credo che tua abbia fatto l'acquisto migliore, vedi che il destino ti ha guidato verso il modello giusto. :p Dovrai solo smanettare un po' per trovare la resa giusta dei colori, che sui Samsung tendono ad essere un po' troppo sparati e saturi.

Comunque puoi trovare dei settaggi di default validi su rtings per il Q70R. Lascia invece perdere i settaggi che hanno ottenuto con la calibrazione, quelli cambiano da TV a TV anche stesso modello e si possono ottenere solo con sonda professionale. Solitamente comunque già con i settaggi base consigliati dovresti ottenere un ottimo risultato e colori ok.

Dr.FrankenHouse
12-11-2019, 00:19
Plex dovrebbe essere disponibile su Android, Tizen (Samsung) e webOS (LG).
i modelli da 50" che ti posso consigliare sono:

Samsung 50RU7400 a partire da 429€ su ByTecno;
LG 50UM7450 a partire da 430€ su OnlineStore;
TCL 50EP660 a partire da 441€ su WireShop.
:)

Prima di tutto grazie della risposta :)
Una domanda da ignorante: leggendo i vari post vedevo sempre parlare dei modelli Q70 della Samsung,come mai non me lo consigli? Non c'è da 50"? O magari per quella taglia non rende come i fratelli maggiori (e quindi hanno un rapporto qualità/prezzo migliore quelli da te indicati)?
Nel caso ci fosse qualcosa di meglio ma da 49" per me va bene lo stesso :D

Grazie ancora

mr.cluster
12-11-2019, 06:45
Prima di tutto grazie della risposta :)
Una domanda da ignorante: leggendo i vari post vedevo sempre parlare dei modelli Q70 della Samsung,come mai non me lo consigli? Non c'è da 50"? O magari per quella taglia non rende come i fratelli maggiori (e quindi hanno un rapporto qualità/prezzo migliore quelli da te indicati)?
Nel caso ci fosse qualcosa di meglio ma da 49" per me va bene lo stesso :D

Grazie ancora

ho semplicemente elencato i 50" disponibili per 3 marchi diversi, a parità di prezzo (circa). Il Q70RAT infatti è disponibile solo nel formato da 49", ed è migliore rispetto a tutti gli altri modelli indicati, ma comunque non rende come il 55Q70RAT, che ha un pannello più luminoso e con una frequenza di aggiornamento più rapida.
:)

thedarkest
12-11-2019, 09:20
Ciao a tutti, parliamo di riflessi.
Dovrò mettere il tv davanti a 2 finestre, non entra troppa luce ( si affaccaino s un loggiato e davanti diverse piante ), ma comunque qualcosa si.

Devo prendermi un 55" e sono indeciso tra un oled o un qled.
al di là delle differenze e dell'uso che ne faccio, a livello di pannello, quale tecnologia ( o marca ) ha il miglior antiriflesso?

grazie mille a chi risponderà

Lama dell'Ostello
12-11-2019, 09:31
Questo non è difficile da verificare: mettiti a circa mezzo metro dal tv (se 40-49"), e confronta le immagini di un buon canale HD (es. Rai 1 HD) con un mediocre canale SD (es. DMAX) (la qualità è riferita al bitrate, non ai contenuti trasmessi, sui quali valgono le opinioni personali :mc: ) . Queste differenze di qualità, su un 65" medio, le dovresti poter distinguere anche a 2-3 metri.
:)
Io ho un 32", per notare la differenza mi sa che dovrei finire dentro alla tv :D
In realtà ieri sera ho ripreso le misure e la distanza del divano è di 3,5 mt non di 2,5 :muro: (chissà a cosa pensavo)
A questa distanza se prendo un 55 il 4k me lo scordo, forse sono a filo anche per i 1080p.
Per il taglio da 55 i modelli che mi interessano sono i più citati nelle ultime pagine ovvero il Samsung Q70R e il Sony XF9005, come avete ampiamente detto trovarli a 700 euro sarebbe un ottimo affare.
Sul taglio da 65" per mantenre lo stesso budget ci sarebbe da andare sul RU8000 ma non mi convince troppo.

mr.cluster
12-11-2019, 11:26
Ciao a tutti, parliamo di riflessi.
Dovrò mettere il tv davanti a 2 finestre, non entra troppa luce ( si affaccaino s un loggiato e davanti diverse piante ), ma comunque qualcosa si.

Devo prendermi un 55" e sono indeciso tra un oled o un qled.
al di là delle differenze e dell'uso che ne faccio, a livello di pannello, quale tecnologia ( o marca ) ha il miglior antiriflesso?

grazie mille a chi risponderà

Secondo il test specifico di RTINGS per le tecnologie antiriflesso:
https://www.rtings.com/tv/tests/picture-quality/reflections-screen-finish-matte-and-glossy

le tecnologie migliori antiriflesso sono disponibili sugli oled della LG e sui q led della Samsung di fascia alta.
:)

becritical
12-11-2019, 11:42
Ero indeciso tra il Sony xf9005 e il Q70r, parlando di 55"...in negozio avevano l'ultimo Sony in esposizione e ancora un q70r in magazzino...

Il commesso continuava a dirmi che il Sony è un altro mondo...che i pannelli sono migliori e tutto...io sinceramente non volevo prendere il modello in esposizione da tutto il 2018 e alla fine ho preso il q70r...

Totale 920€ con l'assicurazione per 5 anni...

Che dite? :)

Scusa ma l'XF e' il modello del 2018, giusto? A quanto te lo lasciava?

Dr.FrankenHouse
12-11-2019, 11:58
ho semplicemente elencato i 50" disponibili per 3 marchi diversi, a parità di prezzo (circa). Il Q70RAT infatti è disponibile solo nel formato da 49", ed è migliore rispetto a tutti gli altri modelli indicati, ma comunque non rende come il 55Q70RAT, che ha un pannello più luminoso e con una frequenza di aggiornamento più rapida.
:)

Purtroppo 55" è troppo grande (ho il divano troppo vicino: 1,5m :cry: )
Proverò a prendere il q70, in alternativa vado sugli altri modelli indicati.

Grazie ancora :D

becritical
12-11-2019, 14:06
Qualcuno ha esperienza col negozio BPM Power?

RoUge.boh
12-11-2019, 15:49
Qualcuno ha esperienza col negozio BPM Power?

Io da loro ho comprato parecchia roba sempre tutto ok :)

bASDardo
12-11-2019, 16:22
Scusa ma l'XF e' il modello del 2018, giusto? A quanto te lo lasciava?

In negozio è a 949€..tolta l'IVA ieri veniva 740€...me l'avrebbe dato a 690€. E solo dopo una mia espressa richiesta, altrimenti me lo avrebbe passato a prezzo pieno!! :doh:

bASDardo
12-11-2019, 16:25
Hai fatto benissimo! Tra l'altro per me come dicevo il Samsung è superiore sugli aspetti che io ritengo più importanti. Per carità opinione mia, però mi sembra abbia una marcia in più nel complesso.

Il Sony usato hai fatto bene a lasciarlo li, ha cercato certamente di fregarti, sono anch'io di Torino e infatti dai negozi come quelli e relativi commessi mi tengo alla larghissima! :D

Nel complesso credo che tua abbia fatto l'acquisto migliore, vedi che il destino ti ha guidato verso il modello giusto. :p Dovrai solo smanettare un po' per trovare la resa giusta dei colori, che sui Samsung tendono ad essere un po' troppo sparati e saturi.

Comunque puoi trovare dei settaggi di default validi su rtings per il Q70R. Lascia invece perdere i settaggi che hanno ottenuto con la calibrazione, quelli cambiano da TV a TV anche stesso modello e si possono ottenere solo con sonda professionale. Solitamente comunque già con i settaggi base consigliati dovresti ottenere un ottimo risultato e colori ok.

Grazie della dritta! ;)

lantony
13-11-2019, 11:10
ho semplicemente elencato i 50" disponibili per 3 marchi diversi, a parità di prezzo (circa). Il Q70RAT infatti è disponibile solo nel formato da 49", ed è migliore rispetto a tutti gli altri modelli indicati, ma comunque non rende come il 55Q70RAT, che ha un pannello più luminoso e con una frequenza di aggiornamento più rapida.
:)
Azz non la sapevo questa cosa....ho appena preso il q70r 49 quindi non è 120hz? A saperlo prendevo il Sony xg9005 o lg sm9000

mr.cluster
13-11-2019, 11:43
Azz non la sapevo questa cosa....ho appena preso il q70r 49 quindi non è 120hz? A saperlo prendevo il Sony xg9005 o lg sm9000

che ti devo dire, è sempre un gran bel tv. Ribadisco che i 120 Hz contano soprattutto nel gaming FHD da PD (in modalità monitor) oppure per le scene ad alta velocità (in cui però i frame mancanti sono ricostruiti tutti dall'elettronica del tv, le fonti cinematografiche sono tra i 24 ed i 30 fps, su alcuni DVD/BR si arriva a 60, ed i restanti 96-60 fps sono ricostruiti tramite algoritmi più o meno affidabili).

Questo con l'eccezione dello LG SM9000, che ha lo HDMI 2.1, e supporta il frame-rate variabile ed il 4K @120 Hz che sarà usato sicuramente da PS5 e "Scorpio", rendendolo un acquisto migliore in ottica futura se si è interessati al gaming, ma non per il resto.

Comunque, ecco il confronto:
https://www.displayspecifications.com/en/comparison/3636c4186
:)

becritical
13-11-2019, 12:46
Io da loro ho comprato parecchia roba sempre tutto ok :)

Qui e' pieno di recensioni pessime :confused:

https://pagomeno.it/shop.php?f=26413

lantony
13-11-2019, 13:06
che ti devo dire, è sempre un gran bel tv. Ribadisco che i 120 Hz contano soprattutto nel gaming FHD da PD (in modalità monitor) oppure per le scene ad alta velocità (in cui però i frame mancanti sono ricostruiti tutti dall'elettronica del tv, le fonti cinematografiche sono tra i 24 ed i 30 fps, su alcuni DVD/BR si arriva a 60, ed i restanti 96-60 fps sono ricostruiti tramite algoritmi più o meno affidabili).

Questo con l'eccezione dello LG SM9000, che ha lo HDMI 2.1, e supporta il frame-rate variabile ed il 4K @120 Hz che sarà usato sicuramente da PS5 e "Scorpio", rendendolo un acquisto migliore in ottica futura se si è interessati al gaming, ma non per il resto.

Comunque, ecco il confronto:
https://www.displayspecifications.com/en/comparison/3636c4186
:)
Credo di rimanere su Samsung a questo giro.
Qui c'è una comparazione interessante con lg: https://youtu.be/NZhmLZt91VU

DakmorNoland
13-11-2019, 19:40
Credo di rimanere su Samsung a questo giro.
Qui c'è una comparazione interessante con lg: https://youtu.be/NZhmLZt91VU

Beh c'è un abisso tra i due imho. Nel senso che il Samsung Q70R è forse il miglior acquisto qualità/prezzo dell'anno e parliamo di un TV di fascia alta che non sfigura nemmeno di fianco ai top di gamma.

Qualcuno ha esperienza col negozio BPM Power?


La roba che vendon è ok, il problema è se hai problemi post vendita, leggendo i commenti di chi ne ha avuti, beh direi che c'è da aspettare parecchio o da stargli dietro. Finchè va tutto bene però sono ok e mi pare siano anche abbastanza celeri, avevo preso un SSD una volta. Ti consiglierei di comprare solo roba di basso valore e che tendenzialmente sia difficilmente fallata ecco. Per il resto tipo TV meglio andare altrove.

lantony
13-11-2019, 22:53
Beh c'è un abisso tra i due imho. Nel senso che il Samsung Q70R è forse il miglior acquisto qualità/prezzo dell'anno e parliamo di un TV di fascia alta che non sfigura nemmeno di fianco ai top di gamma.


si e' un po soggettivo il fatto, lg 49sm9000 e' da molti considerato migliore in quanto: supporta FULL DOLBY ATHMOS, DOLBY VISION, HDMI 2.1, SCHERMO 120Hz, eARC, 2SUB (2.2), ottimo angolo di visuale, tutte cose che il Q70 non ha.... inoltre il sistema operativo delle TV LG e' piu' scattante ed in genere migliore di Samsung. Il Q70 pero' ha una definizione e colori leggermente migliori, ed e' quello che mi ha fatto decidere alla fine. LG e' sicuramente da scegliere per i gamers (console) ed e' piu'"future proof"

DakmorNoland
13-11-2019, 23:57
si e' un po soggettivo il fatto, lg 49sm9000 e' da molti considerato migliore in quanto: supporta FULL DOLBY ATHMOS, DOLBY VISION, HDMI 2.1, SCHERMO 120Hz, eARC, 2SUB (2.2), ottimo angolo di visuale, tutte cose che il Q70 non ha.... inoltre il sistema operativo delle TV LG e' piu' scattante ed in genere migliore di Samsung. Il Q70 pero' ha una definizione e colori leggermente migliori, ed e' quello che mi ha fatto decidere alla fine. LG e' sicuramente da scegliere per i gamers (console) ed e' piu'"future proof"

Vabbè ma allora ti prendevi un OLED LG e allora se ne parlava.

Comunque non sono d'accordo su diversi punti.

Dolby Vision inutile, fidati l'ho provato su diversi film ed è molto meglio l'HDR. Ma poi al di la dei gusti personali l'sm9000 visto il pannello IPS ha un contrasto decisamente più scarso, quindi la resa sarebbe pessima sia in HDR che tanto più in Dolby Vision (che non ha senso di esistere su un TV così, tutto marketing!).

HDMI 2.1: vabbè ok per il future proof ma è una funzione molto di nicchia a chi serve davvero? Tra l'altro i Samsung dall'anno scorso dalla loro hanno filtri Motion decisamente migliori e dedicati per i videogiochi, quindi compensano con altri vantaggi.

Schermo 120hz: anche il samsung ha pannello 120hz e comunque in 4k vanno entrambi a "soli" 60hz sia l'LG che il Samsung.

eARC ok posso capire che a qualcuno dia fastidio la mancanza, tuttavia niente di sconvolgente, anche perchè se si usano le app integrate per vedere film 4k, credo che con la compressione dello streaming un'uscita ottica basti e avanzi.

2SUB / 2.2: Ah beh allora... Guarda che al di la di tutto fanno tutti abbastanza pena i TV a livello audio, sono d'accordo che il Q70R comunque non brilli anzi, però non è che i TV che fanno meglio sia così meravigliosi, è comunque sempre da preferire soundbar o almeno impianto 2.1 decente.

FULL Dolby Atmos: anche qui con le casse integrate te ne fai poco niente del Dolby Atmos, poi anche qui funzionalità parecchio di nicchia. Tanto chi lo vuole sfruttare la top deve comprarsi un impianto assurdo.

Angolo di visione: sì ok qui ti do ragione, ma fino ad un certo punto, anche se non ho visto il Q70R dal vivo, ricordo che già dai QLED dell'anno scorso gli angoli di visione non erano malaccio, inoltre ok angolo di visione fantastico l'SM9000, ma resa HDR/Dolby Vision pietosa se paragonata al Q70R.

Parte smart LG: su questo sono d'accordo la parte smart di LG è tutt'ora inarrivabile.

lantony
14-11-2019, 00:21
Vabbè ma allora ti prendevi un OLED LG e allora se ne parlava.

Schermo 120hz: anche il samsung ha pannello 120hz e comunque in 4k vanno entrambi a "soli" 60hz sia l'LG che il Samsung.


Purtroppo come scrivevo precedentemente sto valutando max 50" per motivi di spazio a da diversi anni che io sappia gli OLED li fabbricano solo dai 55 pollici in su.

Il mio paragone era tra Samsung ed lg 49" e no il Samsung non e 120hz, lo è solo dal 55 in su.

Cmq appena mi arriva questo q70 posterò qualche impressione..

DakmorNoland
14-11-2019, 13:11
Purtroppo come scrivevo precedentemente sto valutando max 50" per motivi di spazio a da diversi anni che io sappia gli OLED li fabbricano solo dai 55 pollici in su.

Il mio paragone era tra Samsung ed lg 49" e no il Samsung non e 120hz, lo è solo dal 55 in su.

Cmq appena mi arriva questo q70 posterò qualche impressione..

Ah ok sì allora hai ragione, putroppo i 49" sono pannelli inferiori su quasi tutti i fronti, oltre ad essere 60hz se non erro non sono nemmeno 10bit come colore, ma 8bit+FRC.

ASD33
14-11-2019, 13:21
Ah ok sì allora hai ragione, putroppo i 49" sono pannelli inferiori su quasi tutti i fronti, oltre ad essere 60hz se non erro non sono nemmeno 10bit come colore, ma 8bit+FRC.

quindi tra un ru8000 da 49'' è peggiore di un serie 7 da 55''?

DakmorNoland
14-11-2019, 13:30
quindi tra un ru8000 da 49'' è peggiore di un serie 7 da 55''?

Il problema non si pone nel senso che la serie 7 è solo 8bit, cioè al livello di un monitor PC come spazio colore, poi per carità non è che faccia schifo, ma parliamo di TV base base.

L'RU8000 vedo che è dichiarato 10bit, però bisogna vedere se è nativo o se è 8bit+frc su tutti i tagli, visto che è anch'esso un TV di fascia media.

Comunque sia la serie 7 è 8 bit, mentre la serie 8, male che vada è almeno 8bit+frc, che è decisamente meglio e si avvicina alla resa di un 10bit nativo.

lantony
14-11-2019, 14:27
per chi fosse interessato qui c'è un'interessante comparativa tra Q70R e Sony XG95. La vittoria Samsung è schiacciante ! Sembra sia buono solo a fare upscaling da contenuti TV/hd ma anchi li Samsung è sugli stessi livelli:asd:


https://youtu.be/8EbF9QxbmxA?t=992

DakmorNoland
14-11-2019, 15:40
per chi fosse interessato qui c'è un'interessante comparativa tra Q70R e Sony XG95. La vittoria Samsung è schiacciante ! Sembra sia buono solo a fare upscaling da contenuti TV/hd ma anchi li Samsung è sugli stessi livelli:asd:


https://youtu.be/8EbF9QxbmxA?t=992

Io l'ho detto più volte qui sul forum che il Q70R è decisamente da preferire al Sony, visto l'algoritmo local dimming decisamente superiore! E non solo quello peraltro.

Il Sony dalla sua ha solo un colore più accurato out of the box, ma è una roba regolabilissima anche sul Samsung e non vuol dire certo che il Samsung abbia colori più scarsi anzi, bisogna solo smanettarci un attimo.

Ora chi si è preso il Sony XG9505 o XF9005 al posto del Q70R come consigliavo io, si potrà disperare per bene. Il video è abbastanza eloquente e d'altronde è più o meno quello che si evinceva dalle recensioni di rtings.

Questo non significa che il Sony sia un pessimo TV anzi, è già ottimo come LED, ma Samsung è su un altro pianeta specie per il contrasto e la gestione del local dimming sulle scene nere.

Tra l'altro ultimamente si sono trovate diverse offerte per il Q70R a prezzi assolutamente super convenienti, quindi non ha nemmeno senso stare li a sindacare su quale dei due comprare.

Tra l'altro da questo video mi pare di vedere il solito problema di tutti i Sony, che hanno gli angoli più scuri (si nota soprattutto con immagine completamente bianca, tipo paesaggi innevati o simili). Questo è un problema che Sony ha sin dal primo QLED (Sony li chiama Triluminous) il W905 del 2013 di cui sono possessore. Grandissimo TV ma le zone destra e sinistra sono sensibilmente più scure sul bianco, anche se si nota di più da nuovo e dopo un 50-100 ore di utilizzo il problema tende a diminuire, ma non scompare mai del tutto.

Quindi per tutti questi motivi il Q70R rimane la scelta migliore, considerando anche che ha la certificazione lativù a differenza del Sony, che quindi permette sul Samsung di usufruire anche di Mediaset Play oltre a Rai Play.

EDIT: Aggiungo per chi mi segue, che l'avevo già detto dal lancio che il Q70R era praticamente al livello del Q8DN dell'anno scorso, che però sino al lancio del Q70R si trovava solo a prezzi esorbitanti, quindi l'anno scorso conveniva appunto l'XF9005 di Sony senza dubbio. Ma ora che abbiamo un Q70R (Q8DN rivisto in pratica) ad un prezzo di circa 800€, quando ricordo che fino all'anno scorso tale TV costava tipo poco meno di 2000€, beh Sony dovrà darsi parecchio da fare per recuperare il gap, sempre che le interessi.

Master.Jimmy
14-11-2019, 22:33
che intendi a un buon prezzo?
io ho trovato Samsung TV QLED 4K 55 Q70R 2019 QE55Q70RAT a 810€ spedito. Vale la pena o aspetto?

RoUge.boh
15-11-2019, 08:08
Premessa che ho sempre voluto un'OLED, ma.. tra il QE55Q70RAT e LG 55C9 (quello che vorrei) ci passano € 500... e chi lo sa se scenderà per il black friday.
Non so se l'investimento ne varrebbe la pena... certo che se trovassi il C0 sotto i 1000 al BF o poco dopo...:muro: :muro:

mr.cluster
15-11-2019, 09:21
che intendi a un buon prezzo?
io ho trovato Samsung TV QLED 4K 55 Q70R 2019 QE55Q70RAT a 810€ spedito. Vale la pena o aspetto?

Sulla Baia si trova a 799, e a 785€ su BPM. "Potrebbe" scendere ancora, oppure risalire, chissà...
:)

mr.cluster
15-11-2019, 09:33
Svendita OLED oggi! LG 65B8 a 1175€ su BPM Power oppure 1254€ su Yeppon!
:eek:

crazyforkrasic
15-11-2019, 11:01
Wow che prezzacci!!!Sono affidabili come shop?Su BPM Power mi pare di capire che il prodotto è coperto da garanzia europea,nell'eventualità ci si dovesse avvalere della garanzia sarebbe un problema?

RoUge.boh
15-11-2019, 11:14
Wow che prezzacci!!!Sono affidabili come shop?Su BPM Power mi pare di capire che il prodotto è coperto da garanzia europea,nell'eventualità ci si dovesse avvalere della garanzia sarebbe un problema?

Io come detto prima, abitando a Torino faccio sempre ritiro a mano, ho preso sempre tutto, solo che non ho mai usufruito del'RMA...quindi il post vendita non so come sia..:rolleyes:

CoolBits
15-11-2019, 12:41
Wow che prezzacci!!!Sono affidabili come shop?Su BPM Power mi pare di capire che il prodotto è coperto da garanzia europea,nell'eventualità ci si dovesse avvalere della garanzia sarebbe un problema?

bpm ha un post vendita penoso, poi mi pare che LG come Samsung facciano differenza tra garanzia europea o italiana, meglio yeppon

crazyforkrasic
15-11-2019, 12:58
Su Yeppon non trovo piu' quell'offerta.Per quanto riguarda la garanzia LG ho trovato questo post:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45125349&postcount=2271

thedarkest
15-11-2019, 12:59
Volendo prendere un Qled, da 55", sotto ai 1500€ , cosa consigliate? uso misto

mr.cluster
15-11-2019, 13:29
Su Yeppon non trovo piu' quell'offerta.Per quanto riguarda la garanzia LG ho trovato questo post:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45125349&postcount=2271

adesso sta a 1254€ su Eprezzo, allo stesso prezzo di Yeppon...

EDIT: adesso sta a 1233€ su Eprezzo, ed è venduto e spedito direttamente da loro. Una vera garanzia, oltre che un affare!
:sofico:

mr.cluster
15-11-2019, 13:30
Volendo prendere un Qled, da 55", sotto ai 1500€ , cosa consigliate? uso misto

al momento il Best Buy è il Samsung 55Q70RAT (fascia medio-alta) a partire da 785€, su BPM Power.
:)

Lama dell'Ostello
15-11-2019, 13:39
Premessa che ho sempre voluto un'OLED, ma.. tra il QE55Q70RAT e LG 55C9 (quello che vorrei) ci passano € 500... e chi lo sa se scenderà per il black friday.
Non so se l'investimento ne varrebbe la pena... certo che se trovassi il C0 sotto i 1000 al BF o poco dopo...:muro: :muro:
Anche a me piacerebbe prendere il C9 (o B9) ma il prezzo è troppo alto, per il momento rimango in attesa di altre offerte interessanti sul Q70R visto che in queste due settimane è uscito a prezzi interessanti.
Al Comet di Rimini è in sottocosta la versione da 65" a 989 euro, davvero un bell'affare :sofico:

Moreno Morello
15-11-2019, 14:13
LG 43UM7100 a 270 euro conviene?
Lo userei solo per le console e netflix.

mr.cluster
15-11-2019, 14:20
Guida al Black Friday

Ecco la riedizione, aggiornata e corretta, di un elenco di modelli selezionati per soddisfare le varie esigenze della clientela.
I TV sono stati suddivisi in categorie artificiose che permettono di identificare rapidamente i punti di forza dei vari modelli, indicando quelli che, personalmente, ritengo sono gli ambiti d'uso "preferibili".
Affianco al nome del modello è indicato un prezzo minimo al di sotto del quale il TV diventa conveniente, in base al prezzo di vendita di oggi e a quest'ora (15-11-2019, ore 15:00).

Ambito BUDGET (privilegiato il rapporto Qualità/Prezzo):
40: Panasonic 40GX700 (VA), < 400€.
43: LG 43UM7100 (IPS), < 275€ - Hisense H43B7100 (VA), < 270€.
49-50: Hisense 50U7A (VA), < 380€.
55: Hisense 55U7B (VA), < 480€.
65: Hisense H65B7120 (VA), < 550€.
>65: LG 75UM7000 (IPS), < 900€ - Samsung 75RU7170 (VA), < 950€ - Samsung 82RU8000 (VA), < 1900€ - LG 86UM7600 (IPS), < 2100€.

Ambito STREAMING (privilegiata la capacità di riprodurre contenuti via WEB):
43: Samsung 43RU7400 (VA/IPS), < 350€ - LG 43UM7600 (IPS), < 375€.
49-50: Samsung 49RU8000 (VA), < 450€ - LG 49SM8200 (IPS), < 500€.
55: OPZIONI STANDARD: Samsung 55RU8000 (VA), < 499€ - LG 55UM7610 (IPS), < 499€. OPZIONI PREMIUM: TCL 55EC780 (VA), < 640€ - Samsung 55Q70RAT (VA), < 780€ - LG 55B9 o altri OLED, < 980€.
65: OPZIONI STANDARD: Samsung 65RU8000 (VA), < 750€ - LG 65UM7610 (IPS), < 700€. OPZIONI PREMIUM: TCL 65EC780 (VA), < 840€ - Samsung 65Q70RAT (VA), < 1000€ - LG 65B9 o altri OLED, < 1500€.
>65: OPZIONI STANDARD: LG 75UM7000 (IPS), < 900€ - Samsung 82RU8000 (VA), < 1900€ - LG 86UM7600 (IPS), < 2100€. OPZIONI PREMIUM: LG 77C9 (OLED), < 4600€ - Samsung 82Q70RAT (VA), < 3000€ - Samsung 82Q950RBT (8K-VA), < 7000€.

Ambito DIGITALE TERRESTRE (privilegiata la capacità di riprodurre adeguatamente i contenuti in bassa risoluzione):
40: Panasonic 40GX700 (VA), < 400€.
43: Philips 43PUS7304 (VA), < 440€ - Sony 43XG7096 (IPS), < 400€. OPZIONE PREMIUM: Sony 43XG8396 (IPS), < 700€.
49-50: Sony 49XG8096 (IPS), < 630€ - Panasonic 50GX810 (VA), < 570€ - Samsung 49Q60RAT (VA), < 530€.
55-58: OPZIONI STANDARD: Sony 55XG8096 (IPS), < 750€ - Samsung 55Q60RAT (VA), < 630€ - Panasonic 58GX810 (VA), < 700€. OPZIONI PREMIUM: Samsung 55Q70RAT (VA), < 780€ - Panasonic 55FZ800 (OLED), < 999€ - Philips 55OLED803/804 (OLED), < 1100€.
65: OPZIONI STANDARD: Sony 65XG8096 (IPS), < 940€ - Samsung 65Q60RAT (VA), < 850€ - Panasonic 65GX810 (VA), < 900€. OPZIONI PREMIUM: Samsung 65Q70RAT (VA), < 1000€ - Philips 65OLED803 (OLED), < 1500€.
>65: Samsung 75Q70RAT (VA), < 1800€ - Sony 85XG8596 (VA), < 2750€.

Ambito FILM (privilegiata la capacità di riprodurre senza artefatti il materiale cinematografico a 24 fps):
40: Panasonic 40GX700 (VA), < 400€.
43: OPZIONI STANDARD: LG 43UM7600 (IPS), < 375€ - Samsung 43RU7400 (VA/IPS), < 350€. OPZIONE PREMIUM: Sony 43XG8396 (IPS), < 700€.
49-50: OPZIONI STANDARD: Philips 50PUS8804 (VA), < 600€ - Panasonic 50GX810 (VA), < 570€ - Samsung 49Q60RAT (VA), < 530€. OPZIONI PREMIUM: Sony 49XG9005 (VA), < 700€ - LG 49SM9010 (IPS), < 750€ - Samsung 49Q70RAT (VA), < 750€.
55-58: OPZIONI STANDARD: LG 55SM8600 (IPS); < 650€ - Samsung 55Q60RAT (VA), < 630€ - Panasonic 58GX810 (VA), < 700€. OPZIONI PREMIUM: Samsung 55Q70RAT (VA), < 780€ - Panasonic 55FZ800 (OLED), < 999€ - LG 55B9 o altri OLED, < 980€.
65: OPZIONI STANDARD: LG 65SM8600 (IPS), < 950€ - Samsung 65Q60RAT (VA), < 850€ - Panasonic 65GX810 (VA), < 900€. OPZIONI PREMIUM: Samsung 65Q70RAT (VA), < 1000€ - LG 65B9 o altri OLED, < 1500€.
>65: OPZIONI STANDARD: Sony 75XG8596 (VA), < 1500€ - Samsung 75Q70RAT (VA), < 1800€ - Sony 85XG8596 (VA), < 2750€. OPZIONI PREMIUM: Samsung 75Q90RAT (VA), < 3000€ - LG 77C9 (OLED), < 4600€ - Samsung 82Q950RBT (8K-VA), < 7000€ - LG 88Z9 (OLED), < 26.500€ - Samsung 98Q950RBT (8K-VA), < 49.500€.

Ambito GAMING (privilegiata la capacità di riprodurre i flussi video in modalità GAME con il lag più basso possibile):
40: Panasonic 40GX700 (VA), < 400€.
43: OPZIONI STANDARD: LG 43UM7600 (IPS), < 375€ - Samsung 43RU7175, < 280€. OPZIONE PREMIUM: Sony 43XG8396 (IPS), < 700€.
49-50: LG 50UM7600 (VA), < 450€ - Samsung 49RU8000 (VA), < 450€.
55: OPZIONI STANDARD: LG 55SM8200 (IPS), < 580€ - Samsung 55Q60RAT (VA), < 630€. OPZIONI PREMIUM: LG 55SM9010 (IPS), < 950€ - Samsung 55Q70RAT (VA), < 780€.
65: OPZIONI STANDARD: LG 65SM8200 (IPS), < 850€ - Samsung 65Q60RAT (VA), < 850€. OPZIONI PREMIUM: LG 65SM9010 (IPS), < 1250€ - Samsung 65Q70RAT (VA), < 1000€.
>65: LG 75UM7600, < 1200€ - LG 86UM7600 (IPS), < 2100€ - Samsung 75Q60RAT (VA), < 1650€.

Ambito MONITOR (privilegiata la capacità di riprodurre sullo schermo contenuti d'Ufficio e/o lavorativi senza artefatti):
40: Panasonic 40GX700 (VA), < 400€.
43: Samsung 43RU7400 (VA/IPS), < 350€ - LG 43UM7600 (IPS), < 375€ - Sony 43XG7096 (IPS), < 400€.
49-50: LG 50UM7600 (VA), < 450€ - Samsung 49RU8000 (VA), < 450€ - Sony 49XG8096 (IPS), < 630€.
55: OPZIONI STANDARD: LG 55SM8600 (IPS), < 650€ - Samsung 55Q60RAT (VA), < 630€. OPZIONI PREMIUM: Samsung 55Q70RAT (VA), < 780€ - LG 55B9 o altri OLED, < 980€.
65: OPZIONI STANDARD: LG 65SM8600 (IPS), < 950€ - Samsung 65Q60RAT (VA), < 850€. OPZIONI PREMIUM: Samsung 65Q70RAT (VA), < 1000€ - LG 65B9 o altri OLED, < 1500€.
>65: OPZIONI STANDARD: Sony 75XG8596 (VA), < 1500€- Samsung 75Q70RAT (VA), < 1800€ - Sony 85XG8596 (VA), < 2750€. OPZIONI PREMIUM: Samsung 75Q90RAT (VA), < 3000€ - LG 77C9 (OLED), < 4600€ - Samsung 82Q950RBT (8K-VA), < 7000€ - LG 88Z9 (OLED), < 26.500€ - Samsung 98Q950RBT (8K-VA), < 49.500€;

Per quanto riguarda le piattaforme vetrina, soprattutto Amazon ed Eprice, verificate che l'eventuale offerta che troverete sia proposta da un venditore affidabile e presente da lungo tempo, con un alto numero di valutazioni. In questo periodo è facile osservare sulle vetrine suddette venditori senza valutazione che propongono prezzi in forte sottocosto, cercando di concludere il pagamento al di fuori del sito, via mail. Vi consiglio di segnalare alla Finanza/Polizia Postale questi soggetti, perché spesso sono espressione di truffe alla clientela abituale.
Quindi, buona spesa, ma siate prudenti!
:)

mr.cluster
15-11-2019, 14:21
LG 43UM7100 a 270 euro conviene?
Lo userei solo per le console e netflix.

Ha un ottimo rapporto qualità-prezzo, ma è preferibile usarlo la sera a luci accese per non vedere i pessimi neri al buio.
:)

mr.cluster
15-11-2019, 14:49
adesso sta a 1254€ su Eprezzo, allo stesso prezzo di Yeppon...

EDIT: adesso sta a 1233€ su Eprezzo, ed è venduto e spedito direttamente da loro. Una vera garanzia, oltre che un affare!
:sofico:

L'offerta è terminata...
:stordita:

Moreno Morello
15-11-2019, 15:45
Ha un ottimo rapporto qualità-prezzo, ma è preferibile usarlo la sera a luci accese per non vedere i pessimi neri al buio.
:)

L'alternativa è il Samsung 43RU7175 a 320 euro, vale quei soldi in più?

Lwyrn
15-11-2019, 15:47
Alla fine mi sono convinto a comprare l'LG 65C9! L'ho trovato a 1700€ e non ho saputo resistere :D

Lama dell'Ostello
15-11-2019, 15:58
mr.cluster :ave:

mr.cluster
15-11-2019, 17:19
L'alternativa è il Samsung 43RU7175 a 320 euro, vale quei soldi in più?

se vedi la tv al buio completo, si.
:)