View Full Version : TELEVISORI LCD (anche 4K-8K) - NB. Leggete i primi 3 post!
Melchior
20-10-2020, 22:47
Ma avete capito che non ci sono ne TV ne monitor da 32 in 4K ... :asd:
Cioè ... i monitor ci sono, ma saranno due modelli risicati su amazzone ... e quali sono ?! Il Benq e gli Asus, gli Eizo e l'altro modello che si trovano sui nexths, a prezzi stellari che superano anche i 1.000 euro ... e vabbè teneteveli a quei prezzi, che ti prendi addirittura TV 80 pollici OLED e sono un altro mondo e me lo metto per terra e non apro più gli armadi che stanno dietro :rolleyes:
O anche gli Eizo a 4.000 euro ... ma mi prendo la TV da 8K che è un altro Universo (mica devo fare grafica professionale ma videogiocare) :asd:
Con una semplice ricerca su Rtings ci sono modelli di monitor da 32 pollici che oscillano tra i 400 e i 900 euro.
https://www.rtings.com/monitor/tools/table/39214
Ovvio che se c'è spazio meglio investire in una tv più versatile, ma se non c'è spazio ti accontenti (che poi anche qui bisognerebbe parlarne perché comunque alcuni monitor per il gaming sono un gran bel vedere) cercando possibili soluzioni...
Comunque aggiornamento su hdr Samsung. Problema della luminosità "ballerina" sparito a prescindere dal preset. Si è presentato con il film "Alien" su Prime, mentre guardando Too Old to Die Young sempre su Prime in hdr zero problemi... mah
Daves987
21-10-2020, 11:07
Se giochi in una stanza buia (Pannello VA):
Sony 55XH9096 a 895 da Uni, 20 in meno rispetto alla migliore offerta web;
Oppure
Samsung 55Q80TAT a 990 da Monclick, 15 in meno rispetto alla migliore offerta web.
Se giochi in una salone/sala con cucina (ambiente raramente al buio) (Pannello IPS):
LG 55NANO916 a 899 da Monclick e Uni, 194 in meno rispetto alla migliore offerta web.
:)Decisamente una stanza buia. Ti ringrazio.
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
staringeyes
21-10-2020, 13:11
Ciao ragazzi ho acquistato il sony xh9096, ieri l'ho provato per vedere se fosse tutto ok e funziona perfettamente. L'unica cosa che ho notato è che la parte di plastica posteriore centrale se vista di lato sembra leggermente più bombata. Sembra quasi che ci sia una leggera bombatura. Secondo voi è normale o potrebbe essere causato da qualcosa all'interno del televisore? Ripeto il tv funziona perfettamente e non fa alcun rumore
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
dickfrey
21-10-2020, 13:41
Ciao ragazzi ho acquistato il sony xh9096
A parte il tuo "problema" che puoi verificare guardando un TV uguale esposto nei vari centri commerciali, come si vede la TV SD upscalata a 4K ?
Ciao ragazzi ho acquistato il sony xh9096, ieri l'ho provato per vedere se fosse tutto ok e funziona perfettamente. L'unica cosa che ho notato è che la parte di plastica posteriore centrale se vista di lato sembra leggermente più bombata. Sembra quasi che ci sia una leggera bombatura. Secondo voi è normale o potrebbe essere causato da qualcosa all'interno del televisore? Ripeto il tv funziona perfettamente e non fa alcun rumore
giudizio?
dolciccio
21-10-2020, 13:53
Buongiorno oggi ho preso a 479 lg55un.... E a 200 euro lg 32lm550blp no smart(se non erro finisce così) c'era il 32 smart diversa sigla sempre lg ma non utilizzando internet ho preso questo risparmiando 100 euro.
Ringrazio tutti per i consigli buongiorno.
staringeyes
21-10-2020, 14:40
A parte il tuo "problema" che puoi verificare guardando un TV uguale esposto nei vari centri commerciali, come si vede la TV SD upscalata a 4K ?Si supporta tutte le risoluzioni in modo perfetto. Sono molto contento dell'acquisto.
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
dickfrey
21-10-2020, 15:36
Si supporta tutte le risoluzioni in modo perfetto. Sono molto contento dell'acquisto.
E' il mio TV candidato principale.
Purtroppo nei centri commerciali girano solo delle demo, mentre io vorrei vederlo in azione con contenuti SD / 480 / 720.
Per rendermi conto di come lavora l' upscaler in versione inferiore al XH95 (che però non ha le HDMI 2.1).
Grazie
Restless
21-10-2020, 15:52
Ma avete capito che non ci sono ne TV ne monitor da 32 in 4K ... :asd:
Cioè ... i monitor ci sono, ma saranno due modelli risicati su amazzone ... e quali sono ?! Il Benq e gli Asus, gli Eizo e l'altro modello che si trovano sui nexths, a prezzi stellari che superano anche i 1.000 euro ... e vabbè teneteveli a quei prezzi
Ma tu sei ubriaco! :asd: lo dico io :-)
https://www.eprice.it/pr/monitor-32-pollici?attributes.formatovideo=4K+ULTRA+HD&sort=price_asc
(preso un sito a caso)
staringeyes
21-10-2020, 15:59
E' il mio TV candidato principale.
Purtroppo nei centri commerciali girano solo delle demo, mentre io vorrei vederlo in azione con contenuti SD / 480 / 720.
Per rendermi conto di come lavora l' upscaler in versione inferiore al XH95 (che però non ha le HDMI 2.1).
GrazieGuarda l'ho provato in 1080p con nintendo switch e la qualità è davvero notevole. Sembra la qualità di un tv full hd. Tra l'altro rtings sulle risoluzioni gli ha dato tipo 10 voto massimo poiché le supporta tutte in maniera perfetta. Io ero indeciso tra lg cx e questo. Ho optato per il sony solo perché ho troppa paura degli oled. Utilizzo il televisore anche per ore consecutive e non voglio rischiare
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Fatal Frame
21-10-2020, 16:47
Ma tu sei ubriaco! :asd: lo dico io :-)
https://www.eprice.it/pr/monitor-32-pollici?attributes.formatovideo=4K+ULTRA+HD&sort=price_asc
(preso un sito a caso)Vabbe ma deve essere con tutte le entrate hdmi a 4k@60 ... il Samsung che ho anch'io ad es no le ha ... te ti metti a giocare con un refresh di 30 hertz che va tutto da skifo ?!
dolciccio
21-10-2020, 17:19
Buonasera, scusate l OT qualcuno che mi puo indicare (anche via mp cosi da ingolfare e disturbare) i passaggi per la prima installazione della tv(sintonizzazione e altro) e se e' possibile cambiare la lingua delle impostazioni.Siccome e' in inglese e non riesce a trovare le varie voci che servono, i non posso aiutarlo al momento, in quanto e tutto in inglese.
Grazie buonasera
mr.cluster
21-10-2020, 21:01
Buonasera, scusate l OT qualcuno che mi puo indicare (anche via mp cosi da ingolfare e disturbare) i passaggi per la prima installazione della tv(sintonizzazione e altro) e se e' possibile cambiare la lingua delle impostazioni.Siccome e' in inglese e non riesce a trovare le varie voci che servono, i non posso aiutarlo al momento, in quanto e tutto in inglese.
Grazie buonasera
https://www.youtube.com/watch?v=7qSOdz7CotI
:)
Che ne dite di questa?
LG 55nano906 a 799€
https://www.mediaworld.it/product/p-130361/lg-55nano906na-api?ds_rl=1250284&ds_rl=1250284&gclid=Cj0KCQjwuL_8BRCXARIsAGiC51AVpHYkimYfvjqdu8B_JsUqhHWJirSvr_k7mQ4Xwxk8M1bOdeoETCsaApjHEALw_wcB&gclsrc=aw.ds
Uso TV generico, sia contenuti HD da prime/Netflix che TV ddt, stanza generalmente non al buio.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
pegasoriocesco
22-10-2020, 08:14
Ciao a tutti,
quali sono i TV 144hz compatibili Nvidia G-Sync?
Restless
22-10-2020, 08:28
Vabbe ma deve essere con tutte le entrate hdmi a 4k@60 ... il Samsung che ho anch'io ad es no le ha ... te ti metti a giocare con un refresh di 30 hertz che va tutto da skifo ?!
Sei OT, va sul thread dei monitor.
Blackbox11
22-10-2020, 09:38
Ciao a tutti,
quali sono i TV 144hz compatibili Nvidia G-Sync?Tv 144 hz non esistono.
Attualmente la miglior tv da gaming é la serie CX di LG che ha un pannello Oled 4k 120 hz ed é compatibile sia con gsync che con freesync 😁
Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk
Fatal Frame
22-10-2020, 11:52
Sei OT, va sul thread dei monitor.Scusate. Non mi ero reso conto.
mr.cluster
22-10-2020, 16:33
Che ne dite di questa?
LG 55nano906 a 799€
https://www.mediaworld.it/product/p-130361/lg-55nano906na-api?ds_rl=1250284&ds_rl=1250284&gclid=Cj0KCQjwuL_8BRCXARIsAGiC51AVpHYkimYfvjqdu8B_JsUqhHWJirSvr_k7mQ4Xwxk8M1bOdeoETCsaApjHEALw_wcB&gclsrc=aw.ds
Uso TV generico, sia contenuti HD da prime/Netflix che TV ddt, stanza generalmente non al buio.
E' un bel tv di fascia media, ad un prezzo congruo dopo il ribasso del Sony 55XH9096. E' sicuramente adatto per gli usi indicati.
:)
ma tv decenti attorno ai 40/43" full hd (no 4k) e non smart ne fanno ancora?
E' un bel tv di fascia media, ad un prezzo congruo dopo il ribasso del Sony 55XH9096. E' sicuramente adatto per gli usi indicati.
:)Dici che il sony sia migliore? È il primo nella mia lista delle preferenze nonostante andoid. I 100 € di differenza non mi cambiano e comunque volevo vedere se nelle prossime settimane ci fanno qualche offerta
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
dolciccio
22-10-2020, 18:28
https://www.youtube.com/watch?v=7qSOdz7CotI
:)
Grazie utilissima
mr.cluster
22-10-2020, 20:54
Dici che il sony sia migliore? È il primo nella mia lista delle preferenze nonostante andoid. I 100 € di differenza non mi cambiano e comunque volevo vedere se nelle prossime settimane ci fanno qualche offerta
Se va come l'anno scorso, PRIMA del BF il Sony potrebbe arrivare sui 750-800€.
A quel prezzo sarebbe imbattibile.
Per il resto, lo LG è meglio del Sony nella visione diurna nei saloni principali e per le future console con il VRR, altrimenti viene surclassato:
https://www.rtings.com/tv/tools/compare/lg-nano90-vs-sony-x900h/11639/12284?usage=11114&threshold=0.1
:)
RoUge.boh
22-10-2020, 21:28
Se va come l'anno scorso, PRIMA del BF il Sony potrebbe arrivare sui 750-800€.
A quel prezzo sarebbe imbattibile.
Per il resto, lo LG è meglio del Sony nella visione diurna nei saloni principali e per le future console con il VRR, altrimenti viene surclassato:
https://www.rtings.com/tv/tools/compare/lg-nano90-vs-sony-x900h/11639/12284?usage=11114&threshold=0.1
:)
Adesso Da Unieur@ viene venduto a 850 che non è male secondo me.. :D (io l'ho preso e amen :)
dickfrey
23-10-2020, 07:34
Io aspetto che il 65" vada sotto i 1000€, soglia psicologica per la moglie :D
Zetino74
23-10-2020, 08:33
Scusate se mi ripeto, anch'io sto aspettando il BF per l'acquisto della TV.
Come molti vedo che i 55" di media fascia siano il target principale.
Ultimamente ero rimasto orientato sul Samsung 55Q70TAT (che si trova sui 800-850€) per uso preponderante Netflix, Amazon Prime, oppure collegato a PC (anche gaming).
Leggo commenti molto positivi anche sul Sony
Rimango quindi sempre indeciso sui seguenti modelli, che comunque terrò d'occhio con relative offerte
Samsung 55Q70TAT ~800€
Sony kd-55xh9096 ~1000
LG B9 55" ~1000-1100
Pansonic TX 58GX?
Mi confermate i prezzi medi (così da poterli confrontare con le offerte del BF) e su quale puntereste maggiormente?
Per il resto, lo LG è meglio del Sony nella visione diurna nei saloni principali e per le future console con il VRR, altrimenti viene surclassato:
https://www.rtings.com/tv/tools/compare/lg-nano90-vs-sony-x900h/11639/12284?usage=11114&threshold=0.1
:)
Scusami ma il VRR su console che senso ha? Il 99% dei giochi per console sono "cappati" a 30 o a 60fps con minime variazioni, quelli che hanno il frame rate realmente sbloccato, dove il VRR avrebbe ragion d'esistere, si contano sulle dita di una mano monca. E questo vale sia per la generazione attuale che per la prossima in dirittura d'arrivo.
Zetino74
23-10-2020, 17:29
Vedo giusto ora su onlinest 55Q70T a 750
pegasoriocesco
23-10-2020, 18:26
Tv 144 hz non esistono.
Attualmente la miglior tv da gaming é la serie CX di LG che ha un pannello Oled 4k 120 hz ed é compatibile sia con gsync che con freesync 😁
Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk
OK Grazie
mr.cluster
24-10-2020, 18:22
Gentili Utenti benvenuti al Quarto Listone delle Offerte TV in sottocosto di Ottobre :cool:
Mi raccomando, prudenza durante gli acquisti.... :help:
Ebaia (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 49UN73006 a 339€, 18€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS7505 a 349€, 59€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50TU8070 a 390€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS8555 a 570€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q70TAT a 750€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XH8396 a 806€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XH8096 a 925€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55CX a 1250€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q90TAT a 1350€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55B8 a 1400€, 130€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55GX a 1500€, 145€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65OLED803 a 1500€, 324€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q70TAT a 1700€, 84€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65GX a 2303€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q80TAT a 2363€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Amazzone Italica (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 43TU7090 a 320€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55TU8070 a 469€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43Q64TAU a 510€, 138€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49NANO806 a 530€, 193€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 58PUS7805 a 599€, 41€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50Q64TAU a 600€, 348€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS8505 a 601€, unica offerta web;
LG 55NANO806 a 650€, 53€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q64TAU a 700€, 80€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS8505 a 749€, unica offerta web;
LG 65NANO806 a 800€, 330€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q64TAU a 920€, 128€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS8505 a 999€, unica offerta web;
Samsung 55LS03TAU a 1079€, 27€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43LS05TAU a 1299€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q80TAT a 2363€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
UNI€ (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 43A7500 a 399€, 59€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50A7500 a 449€, 70€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 58PUS7505 a 449€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55TU8070 a 469€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50TU8500 a 479€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50Q60TAU a 569€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XH8196 a 699€, 249€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65A7500 a 699€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43XH8196 a 829€, equivalente alla migliore offerta web;
Sony 49XH8196 a 879€, unica offerta web;
Sony 55XH9096 a 895€, 47€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO916 a 899€, 194€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q80TAT a 899€, 86€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49Q80TAT a 949€, 216€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XH9505 a 1074€, 40€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55LS03TAU a 1079€, 27€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XH9096 a 1249€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43LS05TAU a 1299€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55GZ1000 a 1299€, 26€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED854 a 1299€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q60TAU a 1299€, 40€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q95TAT a 1399€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED754 a 1699€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q950TST a 3899€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Monclick (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 43UN73006 326€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 43A7500 a 399€, 59€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50A7500 a 449€, 70€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UN74006 a 450€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49NANO816 a 520€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UN73006 a 594€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50U72QF a 668€, 23€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XH8196 a 699€, 249€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55U72QF a 763€, 32€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 58HX810 a 795€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43XH8196 a 829€, equivalente alla migliore offerta web;
LG 65NANO816 a 841€, 58€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UN80006 a 841€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO906 a 888€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO916 a 899€, 194€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS8555 a 913€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO916 a 990€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65HX810 a 1058€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55LS03TAU a 1079€, 27€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XH8196 a 1199€, 100€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65HX900 a 1207€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED854 a 1299€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q80TAT a 1357€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75XH8096 a 1386€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65WX a 4950€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 55A7340 a 500€, unica offerta web;
Philips 58PUS8555 a 698€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65A7340 a 700€, unica offerta web;
Panasonic 55GZ950 a 1312€, 459€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65GZ1500 a 2600€, unica offerta web.
Eprezzo (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 55UN81006 a 749€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55HX900 a 925€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55B9 a 1024€, 56€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65GZ950 a 1671€, 79€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED903 a 1789€, unica offerta web;
Philips 65OLED873 a 2475€, unica offerta web;
LG 77CX6 a 3922€, 1125€ (!!!) in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 77GX a 6024€, unica offerta web;
LG 65W9 a 6693€, unica offerta web;
Samsung 98Q950RBT a 58.150€, unica offerta disponibile.
Mediamondo (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 43A7300F a 379€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50A7300F a 449€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43XH8077 a 709€, unica offerta web;
Sony 55XH8077 a 749€, unica offerta web;
Sony 43XH8396 a 759€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XH8077 a 822€, unica offerta web;
LG 65NANO906 a 1069€, 426€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XH8077 a 1119€, unica offerta web;
Panasonic 55HZ980 a 1299€, unica offerta web;
Sony 55XH9505 a 1419€, 412€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 48CX a 1522€, 67€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XH9505 a 1619€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65GZ960 a 1849€, unica offerta web;
Samsung 75Q950RBT a 2829€, 1199€ (!!!) in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75ZH8 a 6029€, 249€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 85ZH8 a 9029€, 368€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Uni€ (Nazionale, dal 19/10 al 25/10):
Sony 55XH8196 a 699€, 249€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO916 a 899€, 194€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED854 a 1299€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Sinergy (Calabria e Sicilia, dal 22/10 al 31/10):
Samsung 65TU7070 a 600€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO816 a 700€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Expert (Nazionale, dal 23/10 al 01/11):
Panasonic 43XH580 a 269€, 40€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 58PUS7505 a 429€, 41€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UN74006 a 449€, 32€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO796 a 649€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XH8096 a 899€, 35€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75TU7070 a 999€, 126€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Supermercati Conad Adriatico (Marche, Abruzzo, Molise, Puglia e Basilicata, dal 22/10 al 01/11):
Hisense H65B7100 a 469€, 60€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
IperCarrefour (Nazionale, dal 20/10 al 29/10):
LG 43UN71006 a 299€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 58PUS7505 a 459€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Nota di servizio: L'OLED a minor prezzo sul mercato web ad oggi è lo LG 55B9 a partire da 1024€ su Eprezzo. In alternativa c'è lo Hisense 55O8B a partire da 1030€ su OnlineStore oppure lo LG 55C8 a partire da 1050€ su PrezzoForte.
:)
mr.cluster
24-10-2020, 18:25
ma tv decenti attorno ai 40/43" full hd (no 4k) e non smart ne fanno ancora?
solo nelle sottomarche, oppure qualche fondo di magazzino. Di solito non conviene comprarli.
:)
Un LCD che abbia hdmi 2.1 e tutte le funzioni adatte alle nuove console da max 55 pollici che non costi un rene?
solo nelle sottomarche, oppure qualche fondo di magazzino. Di solito non conviene comprarli. :)
grazie :)
chissà perchè bisogna prendersi roba inutile per forza... :rolleyes:
mr.cluster
24-10-2020, 20:44
Un LCD che abbia hdmi 2.1 e tutte le funzioni adatte alle nuove console da max 55 pollici che non costi un rene?
Il più economico con tutte le funzioni principali (VRR, 120 Hz, HDMI 2.1, ecc..) è lo LG 55NANO866, a partire da 755€ su ByTecno.
:)
Il più economico con tutte le funzioni principali (VRR, 120 Hz, HDMI 2.1, ecc..) è lo LG 55NANO866, a partire da 755€ su ByTecno.
:)
Grazie ma gli LCD lg non sono granché vero?
mr.cluster
24-10-2020, 21:02
Se li usi al buio, allora il pannello IPS-Nanocell mostra i suoi limiti.
A luci accese il pannello ha diversi vantaggi: lag medio compreso tra 4 e 14 msec; colori naturali, basso affaticamento visivo (rispetto ai LED-VA), ampio angolo di visione.
E' un'ottima scelta per saloni e per il gaming diurno.
:)
SUPERALEX
24-10-2020, 21:05
Al prime day ho preso un Lg 49UN71006LB a 349. So che è di fascia bassa ma per quel poco che me ne intendo va benissimo :D Uso tv e smart :)
Ulisse XXXI
25-10-2020, 02:54
Al prime day ho preso un Lg 49UN71006LB a 349. So che è di fascia bassa ma per quel poco che me ne intendo va benissimo :D Uso tv e smart :)Io ho il 7450 pla di lg da 43
Ma vorrei prendermi un Oled da 55" di lg
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Che ne pensate del Samsung UE50TU7072 trovato a 300 euro?
Con Tapatalk e Redmi Note 8 Pro
mr.cluster
25-10-2020, 10:09
Che ne pensate del Samsung UE50TU7072 trovato a 300 euro?
Con Tapatalk e Redmi Note 8 Pro
Buon prezzo, 80€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
E' un tv ottimale per l'uso in ambienti poco illuminati, soprattutto Gaming e DT.
La parte smart è buona, ma si possono installare poche app in contemporanea.
:)
Restless
25-10-2020, 10:16
Che modello sarebbe il TU7072? Io sul web ho trovato solo il TU7079 come specifiche, non è che il 7072 magari ha il PiP?
mr.cluster
25-10-2020, 10:53
Che modello sarebbe il TU7072? Io sul web ho trovato solo il TU7079 come specifiche, non è che il 7072 magari ha il PiP?
Niente P-I-P.
C'è l'hanno i Panasonic GX5**, i 40 e 50GX810/20/30 e il modello successivo 40 e 50HX810/20/30, e le serie superiori.
Inoltre ce l'hanno anche i TCL della serie EP64* e EP66* e dalla serie C715 e superiori, compresi i tagli da 43 e 50".
:)
Il Sony 55XH9096 a 830 euro è un buon acquisto?
Potrà trovarsi ad un prezzo più basso con il black friday?
Ho venduto il mio panasonic ex633 55 a 250€ vorrei prendere una tv per le nuove console ma non posso aspettare il black friday... Ho pensato ad lg bx55
Niente P-I-P.
C'è l'hanno i Panasonic GX5**, i 40 e 50GX810/20/30 e il modello successivo 40 e 50HX810/20/30, e le serie superiori.
:)
il PIP ce l'avevano i mivar... oggi le tv sono piene di cose inutili e mancano quelle utili... :muro:
Technology11
25-10-2020, 20:09
Ciao a tutti, dovrei prendere a mio nonno un TV nuovo da 40-43", budget 500€, l'importante è che di veda bene.
(Non interessa il 4k e la parte smart), importante che abbia l'ultima versione di decoder esistente.
Cosa mi consigliate?
Fatal Frame
25-10-2020, 20:48
Ciao a tutti, dovrei prendere a mio nonno un TV nuovo da 40-43", budget 500€, l'importante è che di veda bene.
(Non interessa il 4k e la parte smart), importante che abbia l'ultima versione di decoder esistente.
Cosa mi consigliate?
Direi 43 perché di 40 non ne vedo più in vendita
Forse il Samsung 43 pollici modello 8500 potrebbe fare al caso suo, dovrebbe essere del 2018 o 2019 (in base ai piedini che non sono separati ai lati come li fanno adesso ma uniti in mezzo) e l'ho visto spesso in offerta, come pannello mi sembrava buono
Technology11
25-10-2020, 21:21
Grazie :)
Ho guardato i vari cataloghi online, ho ristretto a questi modelli (più che altro basandomi all'estetica del tv)
Lg 43nano796ne.api €429
Lg 43un74006lb 345
Samsung Ue43tu8500 380€
Cosa mi consiglieresti e perché?
Ho venduto il mio panasonic ex633 55 a 250€ vorrei prendere una tv per le nuove console ma non posso aspettare il black friday... Ho pensato ad lg bx55
oppure samsung q80t...
Fatal Frame
25-10-2020, 21:37
Grazie :)
Ho guardato i vari cataloghi online, ho ristretto a questi modelli (più che altro basandomi all'estetica del tv)
Lg 43nano796ne.api €429
Lg 43un74006lb 345
Samsung Ue43tu8500 380€
Cosa mi consiglieresti e perché?Il samsung dovrebbe essere quello che ti consigliavo ...
oppure samsung q80t...
Non lo trovo su amazon
Technology11
26-10-2020, 06:55
Il samsung dovrebbe essere quello che ti consigliavo ...
Grazie, tra poco vado a vederli :)
Ma gli LG che ho citato non sono buoni?
dickfrey
26-10-2020, 07:41
Non lo trovo su amazon
Amazon i TV buoni fa fatica ad averli... da mesi guardo per il Sony 65" XH90, non c'è mai.
Purtroppo massimo un 50 posso permettermi in camera da letto.
Il mio desiderio sarebbe il nuovo oled 48,ma in alternativa cosa mi consigliate di buono,per uso gaming e logicamente sky netflix amazon prime.
mr.cluster
26-10-2020, 09:45
Ciao a tutti, dovrei prendere a mio nonno un TV nuovo da 40-43", budget 500€, l'importante è che di veda bene.
(Non interessa il 4k e la parte smart), importante che abbia l'ultima versione di decoder esistente.
Cosa mi consigliate?
l'unico 40 pollici ottimale che potrebbe rientrare nel tuo budget è il Panasonic 40 GX 700, a partire da €521 su HWOnline.
Per quanto riguarda i 43 pollici che ti sono stati consigliati, i modelli LG sono ottimali per una visione in stanze usate prevalentemente di giorno, o a luci accese, in quanto sono dotati di pannelli IPS che rendono bene i colori e non affaticano la vista, ma di notte tendono ad ingrigirsi. il Samsung invece ha un pannello di tipo VA che rende molto bene al buio e nella visione frontale, ma perde colpi se visto in posizione angolate.
personalmente, ritengo che il miglior tv LG da 43 pollici sul mercato è il 43NANO796, con pannello nano cell, a partire da €429 su MM e Uni€.
Per quanto riguarda il Samsung, il migliore è il 43Q60TAU, a partire da €485 su DiLellaShop.
:)
mr.cluster
26-10-2020, 10:10
Purtroppo massimo un 50 posso permettermi in camera da letto.
Il mio desiderio sarebbe il nuovo oled 48,ma in alternativa cosa mi consigliate di buono,per uso gaming e logicamente sky netflix amazon prime.
il miglior tv al di sotto dei 55 pollici per il gaming, in grado di sostenere i 120 Hertz, ed adatto per l'uso al buio, è il Sony 49 xh9505, a partire da €1074 da Uni€.
In seconda posizione, per via del pannello IPS, che in uso camera da letto prevalentemente al buio è meno adatto, ma comunque in grado di reggere i 120 Hertz, c'è lo LG 49 nano 867 a partire da €1031 su HWOnline.
Poi, ci stanno i Samsung q80, nella versione da 49 pollici, a partire da €949 da Uni€, e la versione da 50 pollici, a partire da €893 su Eprezzo. Entrambe però non reggono i 120 Hertz.
:)
il miglior tv al di sotto dei 55 pollici per il gaming, in grado di sostenere i 120 Hertz, ed adatto per l'uso al buio, è il Sony 49 xh9505, a partire da €1074 da Uni€.
In seconda posizione, per via del pannello IPS, che in uso camera da letto prevalentemente al buio è meno adatto, ma comunque in grado di reggere i 120 Hertz, c'è lo LG 49 nano 867 a partire da €1031 su HWOnline.
Poi, ci stanno i Samsung q80, nella versione da 49 pollici, a partire da €949 da Uni€, e la versione da 50 pollici, a partire da €893 su Eprezzo. Entrambe però non reggono i 120 Hertz.
:)
buono,pensavo fossero solo i nuovi oled a sostenere i 120hz.
cosa cambia dal xh9505 al XH9096?
il miglior tv al di sotto dei 55 pollici per il gaming, in grado di sostenere i 120 Hertz, ed adatto per l'uso al buio, è il Sony 49 xh9505, a partire da €1074 da Uni€.
In seconda posizione, per via del pannello IPS, che in uso camera da letto prevalentemente al buio è meno adatto, ma comunque in grado di reggere i 120 Hertz, c'è lo LG 49 nano 867 a partire da €1031 su HWOnline.
Poi, ci stanno i Samsung q80, nella versione da 49 pollici, a partire da €949 da Uni€, e la versione da 50 pollici, a partire da €893 su Eprezzo. Entrambe però non reggono i 120 Hertz.
:)
dickfrey
26-10-2020, 10:35
cosa cambia dal xh9505 al XH9096?
XH95 ha un processore video più efficace (Ultimate) ed un trattamento anit riflesso, in più si vede meglio spostandosi dal centro, ha più zone di local dimming. Non ha HDMI 2.1 (cagata di Sony).
XH90 ha un processore grafico inferiore (ma comunque ottimo), si vede peggio spostandosi dal centro, ha due porte HDMI 2.1 che saranno "a regime" con futuri aggiornamenti firmware.
Il TV perfetto era l' XH95 se avesse avuto HDMI 2.1, probabile che nelle serie 2021 correggeranno il tiro.
XH95 ha un processore video più efficace (Ultimate) ed un trattamento anit riflesso, in più si vede meglio spostandosi dal centro, ha più zone di local dimming. Non ha HDMI 2.1 (cagata di Sony).
XH90 ha un processore grafico inferiore (ma comunque ottimo), si vede peggio spostandosi dal centro, ha due porte HDMI 2.1 che saranno "a regime" con futuri aggiornamenti firmware.
Il TV perfetto era l' XH95 se avesse avuto HDMI 2.1, probabile che nelle serie 2021 correggeranno il tiro.
capito grazie mille
Technology11
26-10-2020, 11:39
l'unico 40 pollici ottimale che potrebbe rientrare nel tuo budget è il Panasonic 40 GX 700, a partire da €521 su HWOnline.
Per quanto riguarda i 43 pollici che ti sono stati consigliati, i modelli LG sono ottimali per una visione in stanze usate prevalentemente di giorno, o a luci accese, in quanto sono dotati di pannelli IPS che rendono bene i colori e non affaticano la vista, ma di notte tendono ad ingrigirsi. il Samsung invece ha un pannello di tipo VA che rende molto bene al buio e nella visione frontale, ma perde colpi se visto in posizione angolate.
personalmente, ritengo che il miglior tv LG da 43 pollici sul mercato è il 43NANO796, con pannello nano cell, a partire da €429 su MM e Uni€.
Per quanto riguarda il Samsung, il migliore è il 43Q60TAU, a partire da €485 su DiLellaShop.
:)
Grazie mille!
Ho ancora un paio di domande, poi vado subito a comprarla :)
Alla fine dei conti, facendo rientrare anche la parte estetica (base d'appoggio) avrei ristretto la scelta su LG43Nano796 (€408 da Uni€), oppure risparmiando qualcosina c'è LG43UN74006LB €328 (Uni€).
Gli 80€ in più a tuo parere da cosa sono giustificati?
Cosa offre in più il nano796 rispetto UN74006?
noshalans
26-10-2020, 14:39
A proposito dei televisori LG in questione:
la differenza tra la serie UN7300 e UN7400 mi pare di capire che riguarda solo lo stand di qualità migliore. Vi risulta?
Grazie mille!
Ho ancora un paio di domande, poi vado subito a comprarla :)
Alla fine dei conti, facendo rientrare anche la parte estetica (base d'appoggio) avrei ristretto la scelta su LG43Nano796 (€408 da Uni€), oppure risparmiando qualcosina c'è LG43UN74006LB €328 (Uni€).
Gli 80€ in più a tuo parere da cosa sono giustificati?
Cosa offre in più il nano796 rispetto UN74006?
Se ti può interessare ho preso su amazon, per mio suocero anziano che ha le stesse esigenze, il seguente televisore :Hisense H40BE5500 Smart TV LED FULL HD 40", USB Media Player, Tuner DVB-T2/S2 HEVC Main10 [Esclusiva Amazon - 2019]
Costa 279 euro, Sembra avere tutto ed ha ottime recensioni.
ocram977
27-10-2020, 14:04
Buon pomeriggio a tutti.
Ho un Philips 42PFL6008S/12 con cui mi sono trovato benissimo sia per visione TV che per gaming (PS4 + Nintendo).
Dopo 2 settimane di stop, una volta riacceso, sono comparse sullo schermo delle linee orizzontali e purtroppo il tecnico mi ha detto che non vale la pena rimetterlo a posto.
Gradirei consigli sul modello da acquistare considerando che utilizzo la tv prettamente al buio e frontalmente, con dimensioni max 50'.
Poiché mi sono trovato molto bene con l'Ambilight sto adocchiando il Philips 50PUS8804 (2019), anche se avrei preferito il nuovo 50PUS9005 che in Italia non è commercio (sarei disposto anche a farmelo inviare dall'estero se fosse possibile).
Come alternativa sto valutando il 49xh9505, ma per qualità immagine sono tentato anche dal Panasonic hx940 (IPS ma 120hz e 10bit) o hx900 (IPS) hx810 (VA).
Samsung e LG non li ho presi in considerazione perché li trovo costruiti con plastiche scadenti (opinione personale).
Concordate con me?
Ultimo consiglio, è possibile che dopo natale ci siano degli sconti migliori rispetto il Black Friday?
Grazie per l'attenzione!
dickfrey
27-10-2020, 14:27
Su dday.it è uscita la recensione del LG Nanocell90, TV con le HDMI 2.1 ma pannello IPS.
Poteva essere un buon candidato ma per le mie esigenze l' XH90 di Sony gli rimane ancora sopra.
...
Dopo 2 settimane di stop, una volta riacceso, sono comparse sullo schermo delle linee orizzontali e purtroppo il tecnico mi ha detto che non vale la pena rimetterlo a posto...
probabilmente solo qualche falso contatto nel cavo piatto che porta il segnale al pannello...
roba che magari si risolve senza spendere 1 centesimo...
ocram977
27-10-2020, 15:35
probabilmente solo qualche falso contatto nel cavo piatto che porta il segnale al pannello...
roba che magari si risolve senza spendere 1 centesimo...
Ciao, ti ringrazio per la pronta risposta...ho sentito due tecnici ed uno ha aperto e provato ad aggiustare la TV, ma alla fine ha detto che non ne valeva la pena...io non sono in grado di metterci le mani e non saprei a chi altro rivolgermi :muro:
Ecco un paio di foto:
https://drive.google.com/file/d/1zDEniN6bSZ8MDll_oJIhcIvWCa_y99WV/view?usp=drivesdk
https://drive.google.com/file/d/1zXM8p6bN0tWJOoCouglMSzqGlrNF9Gli/view?usp=drivesdk
65 pollici che dite?
Sony xh90 o LG Nano91 ?
uso misto netflix, telegiornale e un po' di gaming
mr.cluster
27-10-2020, 19:21
se lo usi per il DT-SD: il Sony.
Se lo usi in saloni principali/salone con cucina, stanze sempre illuminate: lo LG.
Se lo usi per la visione a luci spente: il Sony.
Negli altri ambiti, si equivalgono.
:)
se lo usi per il DT-SD: il Sony.
Se lo usi in saloni principali/salone con cucina, stanze sempre illuminate: lo LG.
Se lo usi per la visione a luci spente: il Sony.
Negli altri ambiti, si equivalgono.
:)
si andrà in un gran salone anzi mi chiedo se bastino 65"... parliamo di 40mq di salone.
Fatal Frame
27-10-2020, 20:03
si andrà in un gran salone anzi mi chiedo se bastino 65"... parliamo di 40mq di salone.
Prendi 8K da 85" e vai sul sicuro :sofico: :sofico: :oink: :oink:
@mr.cluster
Ti risulta quello che dice rthings in merito al q80t europeo rispetto a quello americano?
Si noti che la versione UE del Q80T è diversa. Non ha lo strato dell'angolo di visione ultra e ha una funzione di oscuramento locale peggiore. Il Q85T, che è esclusivo per l'UE, sembra essere il modello più vicino a quello che abbiamo testato.
Un LCD che abbia hdmi 2.1 e tutte le funzioni adatte alle nuove console da max 55 pollici che non costi un rene?
Non fatevi fregare da marketing, non c'è nulla o quasi di tutte le funzioni introdotte dalla versione 2.1 del hdmi che sia davvero indispensabile per la prossima generazione di console. Discorso diverso se usate il TV come monitor del PC.
Prendi 8K da 85" e vai sul sicuro :sofico: :sofico: :oink: :oink:
più che altro davvero scendo di fascia ma prendo 75"...
infatti un bel Sony 75xh8096 ??? così è ips e soprauttto grande!
dickfrey
28-10-2020, 10:06
Non fatevi fregare da marketing, non c'è nulla o quasi di tutte le funzioni introdotte dalla versione 2.1 del hdmi che sia davvero indispensabile per la prossima generazione di console. Discorso diverso se usate il TV come monitor del PC.
Penso anche io che ci stiano marciando molto sopra a questa storia del HDMI 2.1.
Personalmente sono orientato sul Sony XH90 che le ha (incomplete), ma se facessero uno scontone sul 65" XH95 (che ha processore più potente, miglior trattamento antiriflesso, maggiore luminosità per HDR) andrei veramente in crisi...
si andrà in un gran salone anzi mi chiedo se bastino 65"... parliamo di 40mq di salone.
Dipende dalla distanza di visione.
Dipende dalla distanza di visione.
più di due metri... :read:
mr.cluster
28-10-2020, 19:26
più che altro davvero scendo di fascia ma prendo 75"...
infatti un bel Sony 75xh8096 ??? così è ips e soprauttto grande!
allora meglio il 75XG8096, che è queasi ugula al 75XH8096, ma costa 170€ in meno, in offerta a 1199€ sull'Amazzone, 211€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
:)
magic carpet
28-10-2020, 21:03
Penso anche io che ci stiano marciando molto sopra a questa storia del HDMI 2.1.
Personalmente sono orientato sul Sony XH90 che le ha (incomplete), ma se facessero uno scontone sul 65" XH95 (che ha processore più potente, miglior trattamento antiriflesso, maggiore luminosità per HDR) andrei veramente in crisi...Fossi in te aspetterei. Hai letto dei problemi in 4K 120? Le immagini sono completamente sfocate.
Personalmente l'ho preso all'uscita e me ne sto pentendo. Ormai ci usano come beta tester e anche una grande multinazionale come Sony non è da meno.
La risposta che ha dato a Vincent di HDTV TEST è francamente sconcertante...☹️
allora meglio il 75XG8096, che è queasi ugula al 75XH8096, ma costa 170€ in meno, in offerta a 1199€ sull'Amazzone, 211€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
:)
e cosa "perdo" col G ?
più di due metri... :read:
Fino ai 3 metri abbondanti stai perfettamente "dentro le tabelle" con un 75" , oltre per apprezzare come si deve il 4k devi aumentare il polliciaggio.
Poi è questione di gusti/abitudini, però alla tv grande ci si abitua in un attimo, quindi meglio non partire stretti fin da subito :)
Fino ai 3 metri abbondanti stai perfettamente "dentro le tabelle" con un 75" , oltre per apprezzare come si deve il 4k devi aumentare il polliciaggio.
Poi è questione di gusti/abitudini, però alla tv grande ci si abitua in un attimo, quindi meglio non partire stretti fin da subito :)
si ma oltre 75 pollici dai mi pare assurdo... che è? è il cinema lol
dickfrey
29-10-2020, 11:28
Fossi in te aspetterei. Hai letto dei problemi in 4K 120? Le immagini sono completamente sfocate.
Personalmente l'ho preso all'uscita e me ne sto pentendo. Ormai ci usano come beta tester e anche una grande multinazionale come Sony non è da meno.
La risposta che ha dato a Vincent di HDTV TEST è francamente sconcertante...☹️
ALT ! Sono completamente all' oscuro di ciò. Parli di XH90 ? :eek: :eek:
Che risposta ? Spiegami per favore, grazie.
si ma oltre 75 pollici dai mi pare assurdo... che è? è il cinema lol
Magari! :D
alethebest90
29-10-2020, 14:53
si ma oltre 75 pollici dai mi pare assurdo... che è? è il cinema lol
solo io mi immagino una bella saletta cinema con poltrone da max 20 posti impianto surround di ultima generazione e schermo da 100 e oltre pollici ?? :D
contesax
29-10-2020, 15:13
dopo diverse settimane non ho ancora deciso quale 55 prendere: il budget di 1200-1300€ mi consentirebbe di prendere un C8/C9 (o magari un CX durante il black friday) ma siccome per lo più servirà per vedere SD, DTT, Netflix e Prime mi chiedo se un XH90 non abbia la stessa resa se non addirittura superiore (da quel che ho capito, il miglior upscaler in giro lo monta Sony) risparmiando un bel pò di soldi...
insomma: con un semplice segnale DTT, se metto affianco un OLED (C8/C9/CX) e un XH90, quale offre il miglior risultato in assoluto?
Scusate il sony hx9096 55 come lo vedete? Per le console di next gen intendo l'ho visto a 879
...Poiché mi sono trovato molto bene con l'Ambilight sto adocchiando il Philips 50PUS8804 (2019), anche se avrei preferito il nuovo 50PUS9005 che in Italia non è commercio (sarei disposto anche a farmelo inviare dall'estero se fosse possibile)...
Io ho preso il Philips 50PUS8804 a inizio gennaio, sono rimasto piacevolmente sorpreso anche io dall'ambilight, veramente spettacolare.
Però trovo caotico il menù, e aggiornandolo (3 volte) alle ultime versioni ho notato che philips implementa funzioni non supportate dalla tv, creando dei menu grigi inutili che stanno sulle palle.
Però l'audio con la soundbar incorporata e il subwoofer posteriore sono mitici.
Restless
30-10-2020, 09:32
Ma cos'è esattamente l'ambilight?
dickfrey
30-10-2020, 09:42
Ma cos'è esattamente l'ambilight?
Una serie di luci dietro i TV Philips che emettono luce colorata in sintonia con quello che vedi sullo schermo.
C'è un prato verde ? Allora luce verde, per "affogare" il TV.
Ho un mio collega che ne va matto.
Segnalo gli sconti Halloween di Uni€, ma vi avverto che molti sono farlocchi.
Ieri il Sony 65XH90 stava a 1199€ con ulteriore sconto del 5% in carrello.
Oggi con tutti gli sconti IVA e Doppia IVA arriva a 1230€ circa... :mad:
contesax
30-10-2020, 12:52
Segnalo gli sconti Halloween di Uni€, ma vi avverto che molti sono farlocchi.
...sempre così, purtroppo
per quanto mi riguarda, ho sciolto il dubbio XH90 vs C8/C9: oggi vado a prendere il 55XH90; lo prendo da shop fisico a 879 (le 4 catene più popolari lo hanno tutte allo stesso identico prezzo)
tanto, ho pensato, aspettare un mese per il BF potrei risparmiare quanto? 100€? ...non credo di più ...certo non lo possono dare a 500€... quindi tanto vale prenderlo subito
diverso sarebbe per un CX che ora viene 1500-1600 e che al BF magari viene via a 1200-1300
mi ha convinto il fatto che, dovendolo usare principalmente per SD e DTT, probabilmente sarebbe sprecato prendere un C8/C9 (il cui upscaler, oltretutto, è sicuramente meno efficiente del Sony)
l'XH non raggiungerà neri e contrasto dell'OLED (e ci mancherebbe altro) ma è un prodotto maturo, completo, performante e con prezzo adeguato, di cui non si può restare delusi
inoltre, non ho l'ansia di possibili burn-in e stampe (non tanto per l'uso che ne faccio io quanto per il resto della famiglia)
dickfrey
30-10-2020, 13:55
oggi vado a prendere il 55XH90
mi ha convinto il fatto che, dovendolo usare principalmente per SD e DTT, probabilmente sarebbe sprecato prendere un C8/C9 (il cui upscaler, oltretutto, è sicuramente meno efficiente del Sony)
inoltre, non ho l'ansia di possibili burn-in e stampe (non tanto per l'uso che ne faccio io quanto per il resto della famiglia)
Sono i miei stessi ragionamenti, allora ti chiedo la cortesia di darmi i tuoi giudizi/impressioni quando lo avrai e proverai con SD e DTT.
Se passa brillantemente quelle prove (ma a sentire HDTVpolska ormai il buon upscaling ce l' hanno tutti da 2 anni a questa parte) potrei "sbloccarmi" anche io.
Tienimi aggiornato, grazie !
andrea_nrg
30-10-2020, 16:40
ragazzi scusate, ma non capisco:
questo sony xh9096 è cosi raffrontabile con l'OLED??
Parliamo del modello XBRxx X900H corretto?
perchè a leggere il confronto su rtings, la differenza cmq c'è. Ne parlano bene, ma il vincitore rimane saldamente oled.
Anche nel reparto mixed usage mi sembra.
grazie per vostre delucidazioni
dickfrey
30-10-2020, 16:51
Confrontare l' XH90 con un OLED è come confrontare una Jeep Renegade con il Range Rover.
Chiaro che il RR sia più bello, ma quanto costa in più della Renegade ?
Al massimo confronti la Renegade con il Tucson, se proprio.
La questione XH90-OLED è una c@zz@t@ che purtroppo ha messo Dday nella sua recensione, andava confrontato con un Samsung Q90T al limite.
La tecnologia è differente, OLED ha dei pro in qualità di visione ma anche dei contro (rischio burn-in e prezzo).
Non fare quel confronto perchè è proprio sbagliato di fondo. ;)
Sony KD-49XH95 a 982 è buono?da unieuro con sti famosi sconti
me lo avete consigliato per gaming e streaming e non mi sembra malaccio
ed il Samsung Series 8 QE49Q80TAT a 777
cavolo un prezzone
ocram977
31-10-2020, 07:04
Io ho preso il Philips 50PUS8804 a inizio gennaio, sono rimasto piacevolmente sorpreso anche io dall'ambilight, veramente spettacolare.
Però trovo caotico il menù, e aggiornandolo (3 volte) alle ultime versioni ho notato che philips implementa funzioni non supportate dalla tv, creando dei menu grigi inutili che stanno sulle palle.
Però l'audio con la soundbar incorporata e il subwoofer posteriore sono mitici.
Ti ringrazio per il commento.
Sinceramente mi interessa che la TV abbia dei buoni neri, sì vedano bene le immagini in movimento e si giochi bene (PS4)...Io la uso prettamente al buio, poi delle innumerevoli opzioni extra ne faccio a meno.
Da questo punto di vista sei soddisfatto del 50PUS8804?
Non posso risponderti, la uso in famiglia solo per tv, spesso SD, mi sembra che l'upscaler lavori decentemente, i canali hd quando trasmettono veramente hd si vedono veramente bene.
ocram977
31-10-2020, 12:39
Non posso risponderti, la uso in famiglia solo per tv, spesso SD, mi sembra che l'upscaler lavori decentemente, i canali hd quando trasmettono veramente hd si vedono veramente bene.
Ti ringrazio :ave:
PlayerGiocatore
01-11-2020, 07:59
Un tv 48-50 pollici che ha superato il Q70r SAMSUNG?
Quiksilver
01-11-2020, 09:43
Ciao, devo fare un regalo di compleanno. Mi consigliate una tv 43” con una buona parte Smart? Grazie
Da non spendere tantissimo
morfeo76
01-11-2020, 11:13
Sony KD-49XH95 a 982 è buono?da unieuro con sti famosi sconti
me lo avete consigliato per gaming e streaming e non mi sembra malaccio
ed il Samsung Series 8 QE49Q80TAT a 777
cavolo un prezzone
E' un'ottima scelta. Se puoi, guarda la review di Vincent Teoh su youtube. A livello qualitativo è subito sotto gli oled ed il q9 della Samsung che però hanno un costo sensibilmente superiore.
ocram977
01-11-2020, 13:05
Non posso risponderti, la uso in famiglia solo per tv, spesso SD, mi sembra che l'upscaler lavori decentemente, i canali hd quando trasmettono veramente hd si vedono veramente bene.
Ciao, alla fine ho preso il 50pus8804 approfittando di un'offerta...ti chiedo gentilemente se per regolare colori e contrasto hai dovuto lavorarci su oppure la configurazione di fabbrica va bene, grazie
mr.cluster
01-11-2020, 21:51
Gentili utenti, ecco il Listone delle Offerte TV in sottocosto di Domenica 1 Novembre!
Ebaia (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 43B7120 a 276€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS7505 a 319€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49UM7050 a 342€, 18€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS7505 a 349€, 56€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50TU8070 a 390€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55TU7172 a 460€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43Q60TAU a 489€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS8804 a 517€, 73€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55TU8502 a 520€, 33€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS8555 a 587€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65TU7090 a 594€, 36€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q70TAT a 750€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43XH8396 a 801€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XH8596 a 806€, 52€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50U7A a 882€, unica offerta web;
Sony 55XH9096 a 879€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75UN71006 a 899€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XH8096 a 925€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q80TAT a 1300€, 57€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q90TAT a 1350€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55B8 a 1400€, 130€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55GX a 1500€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED803 a 1500€, 478€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q70TAT a 1700€, 133€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Amazzone Italica (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 43UN71006 a 330€, 70€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43Q64TAU a 510€, 138€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49NANO806 a 530€, 193€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50Q64TAU a 600€, 348€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO806 a 650€, 53€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q64TAU a 700€, 348€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO806 a 800€, 330€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q64TAU a 920€, 278€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
UNI€ (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 43A7500F a 399€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50A7500F a 449€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UN73006 a 599€, 73€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65A7500F a 699€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43XH8196 a 829€, unica offerta web;
Sony 49XH8196 a 879€, unica offerta web;
LG 55NANO916 a 1049€, 38€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO916 a 1199€, 171€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Monclick (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 43TU7170 a 326€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50A7120 a 338€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50TU7170 a 346€, 33€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 43A7500F a 399€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 58PUS7505 a 445€, 22€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50A7500F a 449€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UN74006 a 449€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55TU8070 a 460€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50TU8500 a 475€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49NANO816 a 499€, 18€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65TU7090 a 594€, 36€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UN73006 a 599€, 73€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UN74006 a 649€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50U72QF a 661€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55U72QF a 763€, 36€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UN80006 a 841€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q70TAT a 990€, 34€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XH8196 a 1287€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75XH8096 a 1386€, 22€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q90TAT a 1683€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 86UN85006 a 2029€, 249€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q800TAT a 2549€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q950TST a 3761€, 137€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65WX a 4049€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 55A7340F a 500€, unica offerta web;
Hisense 65A7340F a 700€, unica offerta web;
Sony 49XH9505 a 1114€, 85€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55GZ950 a 1312€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Eprezzo (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 50A7120 a 338€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 43A7340F a 400€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UN81006 a 749€, unica offerta web;
Samsung 55Q90TAT a 1350€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED903 a 1789€, unica offerta web;
Philips 65OLED873 a 2475€, unica offerta web;
Samsung 75Q950TST a 4484€, 615€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 98Q950RBT a 57.009€, unica offerta web;
Trony (Online, fino all'esaurimento scorte):
Hisense 58A7120F a 365€, 26€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS8555 a 590€, 45€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 43HX900 a 599€, 48€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 43HX940 a 699€, 81€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 58PUS8555 a 700€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50Q80TAT a 829€, 51€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XH9096 a 879€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED805 a 1599€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics Tufano (Campania, Lazio, provincia di Cosenza, dal 12/09 al 29/09):
Samsung 43TU7170 a 299€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UN73006 a 599€, 73€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics La Via Lattea (Messina, Catania, Reggio Calabria, dal 29/10 al 07/11):
Philips 43PUS7505 a 299€, 37€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XG7096 a 449€, 86€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75TU7070 a 999€, 91€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics CDS Butali (Toscana, Marche, Umbria, Lazio, dal 29/10 al 11/11):
Hisense 43A7340F a 369€, 32€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 58A7120F a 379€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50A7340F a 399€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UN74006 a 449€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XH8096 a 599€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65TU7070 a 599€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XH8096 a 699€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO866 a 749€, 36€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75UN71006 a 899€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q950RBT a 1499€, 651€ in meno rispetto alla migliore offerta web (errore di stampa?);
Philips 55OLED805 a 1599€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics DIMO (Centro-Nord, dal 29/10 al 11/11):
LG 43UN70006 a 299€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense H50B7320 a 329€, 26€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 43A7340F a 359€, 42€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 58A7120F a 379€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XH8096 a 599€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UN81006 a 599€, 150€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XH8096 a 699€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43XH8396 a 749€, 61€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS9235 a 980€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 48OLED935 a 1980€, equivalente alla migliore offerta web.
€nics SIEM (Centro-Sud, dal 29/10 al 11/11):
Hisense 50A7120 a 329€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50A7120 a 330€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 58A7120F a 380€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XH8096 a 600€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XH8096 a 700€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics BINOVA (Lazio e Lombardia, dal 29/10 al 11/11):
Hisense 58A7120F a 379€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XH8096 a 599€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XH8096 a 699€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO866 a 749€, 36€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics Bruno (Sicilia, Calabria, Nord-Est, dal 29/10 al 11/11):
Hisense 50A7120 a 329€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50TU7070 a 379€, 27€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 58A7120F a 379€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43XG7096 a 399€, 69€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55A7340F a 429€, 71€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XH8096 a 599€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XH8096 a 699€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Bennet (Nord, dal 29/10 al 11/11):
LG 50UN74003 a 349€, 44€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55TU7172 a 399€, 74€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Iper e Supermercati Carrefour (Nazionale, dal 30/10 al 08/11):
Samsung 50TU8072 a 369€, 37€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55TU7099 a 399€, unica offerta disponibile;
Samsung 65TU7090 a 579€, 50€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
ExtraCoop ed IperCoop Alleanza 3.0 (Centro-Nord, Afragola, Puglia e Sicilia, dal 29/10 all'11/11):
LG 43UN71006 a 319€, 81€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Nota di servizio: L'OLED a minor prezzo sul mercato web ad oggi è lo Hisense 55O8B a partire da 1030€ su OnlineStore. In alternativa c'è lo LG 55C8 a partire da 1050€ su PrezzoForte.
:)
mr.cluster
01-11-2020, 21:55
Ciao, devo fare un regalo di compleanno. Mi consigliate una tv 43” con una buona parte Smart? Grazie
Da non spendere tantissimo
il più economico è lo LG 43LM6300, FHD con webOS, a partire da 289€ su Monclick;
Se invece ti interessa con pannello 4K, si parte dallo LG 43UN70003, a partire da 300€ sulla Ebaia.
:)
mr.cluster
01-11-2020, 22:00
Un tv 48-50 pollici che ha superato il Q70r SAMSUNG?
Ce ne sono diversi: Sony 49XH9505, LG 49NANO867, Samsung 50Q80T, gli OLED da 48"...
:)
dickfrey
02-11-2020, 09:19
Comunque ragazzi è una cosa vergognosa, tengo monitorato il Sony 65XH90 da un mesetto a questa parte e ogni due-tre giorni ci sono oscillazioni di 100€ come minimo, se non di più.
Peccato che Amazon non lo tenga a listino, altrimenti non avrei dubbi.
contesax
02-11-2020, 13:19
Preso 55XH9096 a 879€, dunque niente per cui strapparsi i capelli, ma come ho già scritto non intendevo aspettare un mese per il BF per risparmiare poche decine d’euro…
Dopo un weekend di smanettamenti, posso ritenermi globalmente e pienamente soddisfatto dell’acquisto, avendo peraltro ritrovato tutto quanto letto e riletto su questo TV negli ultimi mesi… oltre al fatto che seguo le evoluzioni di questa serie da circa quattro anni (XE90 – XF90 – XG90) quindi sapevo esattamente cosa stavo comprando.
La visione del DTT, quello per cui (almeno per ora) verrà maggiormente usato il TV, è soddisfacente: quanto sia migliore di altri LED non saprei, ma ormai non si contano le recensioni autorevoli in cui viene decantata la qualità dell’upscaler Sony.
Naturalmente mi sono gingillato con un po’ di contenuti HDR per saggiare le qualità del FALD e chiaramente anche qui soddisfazione totale: l’OLED farà meglio, certo, ma personalmente credo che con questo TV sia un bel “accontentarsi”.
Fantastica la parte SMART, con una navigazione fluida e chiaramente una quantità pressoché infinita di app (roba che serve una settimana di ferie per smanettarci!)
Visto che ho risparmiato un bel po’ di soldi rispetto all’acquisto di un OLED C9/CX, probabilmente prenderò una sound bar perché la resa audio “è quello che è” (limitazione che, del resto, si riscontra su qualunque TV che non la integri nel telaio).
Soddisfatto anche sotto il profilo dell’estetica: cornice elegante e piedi “fantasma” (il TV, come riportato su alcune rece, sembra davvero quasi “galleggiare” sul piano d’appoggio).
dickfrey
02-11-2020, 15:58
Preso 55XH9096...
Allora la visione del DTT ti è piaciuta. Cosa hai guardato per curiosità ?
Per quanto riguarda l' HDR hai notato problemi di luminosità con Netflix o Prime Video ?
Io sarei molto per il 65" perchè ha anche due casse supplementari nella parta alta del TV, per un totale di 4 casse.
Grazie :)
scusate, chiedo a voi perchè mi fido
sto parlando con una mia amica, che vuole comprarsi una tv
la sua cameretta è veramente piccola, ha detto che sul mobiletto che utilizzerà...non puo' sforare i 27 pollici...
non ho idea di come sia arrivata a scegliere quella specifica grandezza...se si sia informata sui centimetri o altro...infatti le ho appena chiesto di farmi sapere quanto debba essere larga.
in ogni caso, vorrebbe che sia smart. La utilizzerà sia per giocare alla play, che per guardare netflix, che qualche canale normale.
quindi, deve essere smart...full hd...e con la base di appoggio centrata sotto la tv (non con le gambine laterali come capita di trovare su alcuni marchi)
potreste consigliarmi qualcosa? non so se esistano tutti i formati (27-28-29-30)
ma intorno a quelle grandezze li, cosa si puo' trovare?
oppure, io le ho consigliato un monitor tv. magari potrebbe collegarci una firestick, pero' non potrebbe vedere i canali in chiaro.
voi che dite? :mc:
nevets89
02-11-2020, 16:42
scusate, chiedo a voi perchè mi fido
sto parlando con una mia amica, che vuole comprarsi una tv
la sua cameretta è veramente piccola, ha detto che sul mobiletto che utilizzerà...non puo' sforare i 27 pollici...
non ho idea di come sia arrivata a scegliere quella specifica grandezza...se si sia informata sui centimetri o altro...infatti le ho appena chiesto di farmi sapere quanto debba essere larga.
in ogni caso, vorrebbe che sia smart. La utilizzerà sia per giocare alla play, che per guardare netflix, che qualche canale normale.
quindi, deve essere smart...full hd...e con la base di appoggio centrata sotto la tv (non con le gambine laterali come capita di trovare su alcuni marchi)
potreste consigliarmi qualcosa? non so se esistano tutti i formati (27-28-29-30)
ma intorno a quelle grandezze li, cosa si puo' trovare?
oppure, io le ho consigliato un monitor tv. magari potrebbe collegarci una firestick, pero' non potrebbe vedere i canali in chiaro.
voi che dite? :mc:
rimanendo un po' ot ti dico che su firestick ci sono tranquillamente app che permettono di vedere tutti i canali in chiaro, probabilmente anche quelli a pagamento, ma a quel punto sarà illegale.
un 27 pollici oggi mi sa che non lo trovi a buon prezzo o con le caratteristiche che cerca, quindi imho un monitor con cassa esterna e una firestick penso sia la soluzione più economica.
Ciao, alla fine ho preso il 50pus8804 approfittando di un'offerta...ti chiedo gentilmente se per regolare colori e contrasto hai dovuto lavorarci su oppure la configurazione di fabbrica va bene, grazie
Per dire la verità mr.cluster mi aveva postato qui dei settaggi per il Philips ma non ho avuto tempo di provare. Ho messo la modalità film che è quella che mi soddisfa maggiormente tra quelle preselezionabili. Poi ho abbassato la luminosità dell'ambilight perché al massimo come di default la notte al buio spara troppo
contesax
02-11-2020, 19:02
Allora la visione del DTT ti è piaciuta. Cosa hai guardato per curiosità ?
Per quanto riguarda l' HDR hai notato problemi di luminosità con Netflix o Prime Video ?
Io sarei molto per il 65" perchè ha anche due casse supplementari nella parta alta del TV, per un totale di 4 casse.
Grazie :)
Per il DTT ho guardato (e sto guardando) di tutto: Rai, Fininvest, Cielo, DMax... Programmi di ogni genere, Tg ecc ecc... Qualità generale più che soddisfacente, nulla da eccepire
Su Netflix e Rokuten ho visto 3 film in e svariati trailer in HDR: tutto perfetto.
Mi manca di provare Prime, ma insomma spero e credo non ci saranno sorprese .
Riguardo l'audio sono già in cerca una soundbar...
Per il DTT ho guardato (e sto guardando) di tutto: Rai, Fininvest, Cielo, DMax... Programmi di ogni genere, Tg ecc ecc... Qualità generale più che soddisfacente, nulla da eccepire
Su Netflix e Rokuten ho visto 3 film in e svariati trailer in HDR: tutto perfetto.
Mi manca di provare Prime, ma insomma spero e credo non ci saranno sorprese .
Riguardo l'audio sono già in cerca una soundbar...
provato con qualche console?
Fatal Frame
02-11-2020, 21:36
Nei Samsung con
Spazio colore
da Nativo a Auto
I colori sembrano più naturali ... avete notato lo stesso ?!
PlayerGiocatore
02-11-2020, 22:06
Ce ne sono diversi: Sony 49XH9505, LG 49NANO867, Samsung 50Q80T, gli OLED da 48"...
:)
Grazie molte ;)
Eccetto l'LG Oled 48 tra quelli nominati chi è meglio per i giochi?
Melchior
03-11-2020, 04:08
Qualche considerazione dopo circa tre settimane di utilizzo del Samsung Q70R, per ora solo TV e film (SDR e HDR).
In SDR la tv si comporta egregiamente, lo scaler sembra buono anche anche per fonti a bassa definizione. Il settaggio, già in modalità "film" è di per se abbastanza buono e con qualche aggiustamento si raggiunge una discreta fedeltà a mio avviso.
Qualche problemino in più con le fonti HDR (Netflix e Amazon Prime). Di default, in modalità film, la tv è scura e occorre agire mettendo almeno su basso il contrasto dinamico, il local dimming su "alto" e aumentando di qualche punto anche la luminosità. Si ottiene così una discreta luminosità e le immagini in hdr sono buone e a tratti spettacolari.
Il problema è che la tv gestisce non benissimo il local dimming impostato su "alto" (ideale per l'HDR), soprattutto con il preset "film", in quanto spesso si presentano dei veri e propri sbalzi di luminosità generale sia quando a schermo ci sono i sottotitoli (spesso), ma anche senza.
L'unica soluzione che ho trovato, a parte mettere il local dimming su "basso", che compromette inevitabilmente la luminosità dell'hdr, è di usare il preset "standard" dove mi sembra che il problema si presenta con molta meno frequenza.
Per ora sono complessivamente soddisfatto al netto di questi problemucci, attendo l'arrivo di PS5 per testare con mano il gaming :)
contesax
03-11-2020, 08:07
provato con qualche console?
...non ancora (anche perché, almeno per ora, non mi interessa); conto di provare con la Switch di mia figlia quando avrò tempo
dickfrey
03-11-2020, 08:17
Se uno compra il TV online da Unieuro ma fa pagamento e ritiro in negozio, vale come un acquisto via internet ?
Cioè con diritto di ripensamento di 14 giorni ?
Il Sony 65XH90 è tornato a 1199 + 5% di extrasconto nel carrello...
alethebest90
03-11-2020, 08:24
Qualche considerazione dopo circa tre settimane di utilizzo del Samsung Q70R, per ora solo TV e film (SDR e HDR).
In SDR la tv si comporta egregiamente, lo scaler sembra buono anche anche per fonti a bassa definizione. Il settaggio, già in modalità "film" è di per se abbastanza buono e con qualche aggiustamento si raggiunge una discreta fedeltà a mio avviso.
Qualche problemino in più con le fonti HDR (Netflix e Amazon Prime). Di default, in modalità film, la tv è scura e occorre agire mettendo almeno su basso il contrasto dinamico, il local dimming su "alto" e aumentando di qualche punto anche la luminosità. Si ottiene così una discreta luminosità e le immagini in hdr sono buone e a tratti spettacolari.
Il problema è che la tv gestisce non benissimo il local dimming impostato su "alto" (ideale per l'HDR), soprattutto con il preset "film", in quanto spesso si presentano dei veri e propri sbalzi di luminosità generale sia quando a schermo ci sono i sottotitoli (spesso), ma anche senza.
L'unica soluzione che ho trovato, a parte mettere il local dimming su "basso", che compromette inevitabilmente la luminosità dell'hdr, è di usare il preset "standard" dove mi sembra che il problema si presenta con molta meno frequenza.
Per ora sono complessivamente soddisfatto al netto di questi problemucci, attendo l'arrivo di PS5 per testare con mano il gaming :)
quello è un problema comune alla serie 2019, non puoi fare molto
Se uno compra il TV online da Unieuro ma fa pagamento e ritiro in negozio, vale come un acquisto via internet ?
Cioè con diritto di ripensamento di 14 giorni ?
Il Sony 65XH90 è tornato a 1199 + 5% di extrasconto nel carrello...
Il diritto di recesso è valido per tutti gli acquisti, on line e non.
sbalzi di luminosità generale sia quando a schermo ci sono i sottotitoli (spesso)
Hai provato a cambiare il colore dei sottotitoli? Quello senza sfondo e sfumato dovrebbe interferire meno.
AlexAlex
03-11-2020, 09:19
Il diritto di recesso è valido per tutti gli acquisti, on line e non.Il diritto di recesso vale solo per le vendite concluse a distanza, ad esempio online.
dickfrey
03-11-2020, 10:21
Il diritto di recesso vale solo per le vendite concluse a distanza, ad esempio online.
Sapevo così anche io, poi ogni punto vendita fa come vuole.
Per esempio se volevo indietro i soldi da Comet dovevo riportargli il TV in giornata, quindi andava comprato alla mattina.
Diciamo che acquistando da un sito, ma con consegna in negozio, io in effetti non ho potuto visionare il TV e quindi avrei diritto al ripensamento se non mi aggrada.
Invece in negozio lo vedi prima di comprarlo.
Mediawolrd mi pare facesse 5 giorni con l'acquisto in negozio, ma non ci metto la mano sul fuoco.
dickfrey
03-11-2020, 10:26
Leggendo qui https://www.unieuro.it/online/reso-diritto-di-recesso direi che sia così:
- il pagamento va fatto online e non in negozio
- la spedizione solo a domicilio, senza ritiro in negozio
- se si riporta in negozio il TV per diritto di recesso ti danno dei buoni
- se lo si rispedisce indietro, dopo i tempi di arrivo, controllo ,ecc... ti riaccreditano la somma (un buon 20 giorni)
AlexAlex
03-11-2020, 10:27
Sapevo così anche io, poi ogni punto vendita fa come vuole.
Per esempio se volevo indietro i soldi da Comet dovevo riportargli il TV in giornata, quindi andava comprato alla mattina.
Diciamo che acquistando da un sito, ma con consegna in negozio, io in effetti non ho potuto visionare il TV e quindi avrei diritto al ripensamento se non mi aggrada.
Invece in negozio lo vedi prima di comprarlo.
Mediawolrd mi pare facesse 5 giorni con l'acquisto in negozio, ma non ci metto la mano sul fuoco.Che ogni negozio possa avere le sue politiche è vero, ma devi vedere caso per caso e non c'è una regola generale
Leggi sul sito di mediaworld, o di qualsiasi altro sito e commerce, le voci condizioni di vendita, diritto di recesso etc
AlexAlex
03-11-2020, 12:28
Leggi sul sito di mediaworld, o di qualsiasi altro sito e commerce, le voci condizioni di vendita, diritto di recesso etcNon lo metto in dubbio, ma va sempre verificato sullo specifico store perché dipende dalla loro politica essendo transazioni che si chiudono in loco.
@AlexAlex Non credo: è una legge https://www.altalex.com/guide/diritto-recesso
AlexAlex
03-11-2020, 13:24
@AlexAlex Non credo: è una legge https://www.altalex.com/guide/diritto-recessoDal tuo stesso link: "Il diritto di recesso può essere esercitato solo per contratti conclusi a distanza o negoziati fuori dai locali commerciali (art. 52 Codice del Consumo), pertanto non potrà essere esercitato nel caso di acquisti effettuati in negozio.*"
Ma non voglio creare polemiche, solo avvisarvi di verifica le regole del singolo negozio e non darlo per scontato nel caso di ritiro e pagamento in loco. 🙂
volleyman
03-11-2020, 13:51
Sono ancora alla ricerca di un 65" (puntavo al Q60R ma ormai non si trovano più in giro). Secondo voi vale la pena spendere 899 euro per il Q70T (visti i problemi con l'HDR) o mi "accontento" del TU8500 a 665 euro? Grazie.
Melchior
03-11-2020, 14:48
Hai provato a cambiare il colore dei sottotitoli? Quello senza sfondo e sfumato dovrebbe interferire meno.
Non ancora, proverò grazie :)
Il problema è che comunque gli sbalzi di luminosità si verificano a prescindere dalla presenza dei sottotitoli, anche se ovviamente con i subs la cosa viene molto accentuata.
Abbassando il local dimming la cosa scompare e stranamente ho notato che il preset "standard" sembra soffrire meno di questa cosa :confused:
dickfrey
03-11-2020, 15:38
Secondo voi vale la pena spendere 899 euro per il Q70T (visti i problemi con l'HDR)
Secondo me no, dato che tecnicamente equivale ad un Q60R, cioè non è FALD.
Tutta la serie T (2020) viene abbassata qualitativamente di "10", mantenendo però i prezzi degli equivalenti in serie R (2019).
I problemi con HDR li avresti perchè il pannello è poco luminoso, manca il local dimming e Samsung non ha ancora rilasciato l' aggiornamento risolutivo promesso a Luglio.
Tieni conto che quelli che ne soffrono meno sono dal Q80R in su, meglio se Q90R.
Probabilmente per il fatto che quei pannelli hanno più NITS.
Tutti quelli sotto, più calano i nits peggio è (esperienze dal forum Samsung).
dickfrey
03-11-2020, 15:39
Abbassando il local dimming la cosa scompare e stranamente ho notato che il preset "standard" sembra soffrire meno di questa cosa :confused:
Questa cosa l' avevo letta anche io, che ci sono modalità di immagine che ne risentono meno.
Quiksilver
03-11-2020, 16:50
Hisense 43AE7210F a 284 euro. È buono come prezzo?
Melchior
03-11-2020, 22:24
Secondo me no, dato che tecnicamente equivale ad un Q60R, cioè non è FALD.
Tutta la serie T (2020) viene abbassata qualitativamente di "10", mantenendo però i prezzi degli equivalenti in serie R (2019).
I problemi con HDR li avresti perchè il pannello è poco luminoso, manca il local dimming e Samsung non ha ancora rilasciato l' aggiornamento risolutivo promesso a Luglio.
Tieni conto che quelli che ne soffrono meno sono dal Q80R in su, meglio se Q90R.
Probabilmente per il fatto che quei pannelli hanno più NITS.
Tutti quelli sotto, più calano i nits peggio è (esperienze dal forum Samsung).
Anche le serie 80 e 90 soffrono invece del problema della luminosità "ballerina"?
Samsung dovrebbe fare veramente qualcosa perché il difetto è proprio lampante... Per me di gran lunga il più fastidioso, sul difetto delle immagini molto scure si nota abbastanza se non si interviene con i settaggi, ma mettendo il contrasto dinamico su basso e local dimming su alto (dove disponibile), al limite intervenendo anche su luminosità e gamma ma io non l'ho trovato necessario, l'immagine in hdr è molto gradevole.
rimanendo un po' ot ti dico che su firestick ci sono tranquillamente app che permettono di vedere tutti i canali in chiaro, probabilmente anche quelli a pagamento, ma a quel punto sarà illegale.
un 27 pollici oggi mi sa che non lo trovi a buon prezzo o con le caratteristiche che cerca, quindi imho un monitor con cassa esterna e una firestick penso sia la soluzione più economica.
uh non me lo aspettavo
come mai non esistono tv del genere?
e quale è il polliciaggio minimo per un full hd Smart?
ah. ci sono app per i canali gratuiti?
no quelli a pagamento sono illegali ma non le interessano. vorrebbe vedere solo i canali normali. è possibile vederli tutti con una app scaricata sulla firestick?
no perchè lei ha dei grossi problemi di spazio, ma non vorrebbe rinunciare a nessuna delle 3 cose (full hd, parte smart, tv)
quando me lo ha chiesto la prima volta, stavo prendendo alla leggera la richiesta... pensando ce ne fossero a centinaia in quel modo
e invece no :muro:
Melchior
04-11-2020, 04:02
Comunque sto un po' impazzendo con il settaggio della "gamma" sulle fonti SDR (film e gaming su Nintendo Switch) sul Samsung.
Su internet ho trovato di tutto, chi consiglia 2.2 (tra i quali rtings) e chi invece afferma che lo standard è bt 1886.
Ho notato che mettendo in 2.2 (visione in stanza buia) i dettagli scuri risaltano di più ma si crea una sorta effetto luminescenza che mi sembra saturare anche i colori, invece con BT1886 i colori sembrano meno saturi, più naturali (soprattutto il tono della pelle) però si perdono un po' di dettagli nelle scene scure.
Chiedo a voi se qualcuno ha qualche dritta su come procedere :D Esiste veramente uno standard (magari sulla base dei contenuti) o è semplicemente preferenza personale?
Comunque sto un po' impazzendo con il settaggio della "gamma" sulle fonti SDR (film e gaming su Nintendo Switch) sul Samsung.
Su internet ho trovato di tutto, chi consiglia 2.2 (tra i quali rtings) e chi invece afferma che lo standard è bt 1886.
Ho notato che mettendo in 2.2 (visione in stanza buia) i dettagli scuri risaltano di più ma si crea una sorta effetto luminescenza che mi sembra saturare anche i colori, invece con BT1886 i colori sembrano meno saturi, più naturali (soprattutto il tono della pelle) però si perdono un po' di dettagli nelle scene scure.
Chiedo a voi se qualcuno ha qualche dritta su come procedere :D Esiste veramente uno standard (magari sulla base dei contenuti) o è semplicemente preferenza personale?
Da quello che ricordo di aver letto, la tv cambia automaticamente in base al segnale, SD 1886, HD o UHD 2.2 . Io sinceramente non l'ho mai toccato questo settaggio, anche perchè di SD praticamente non ne vedo.
dickfrey
04-11-2020, 07:51
Anche le serie 80 e 90 soffrono invece del problema della luminosità "ballerina"?
Samsung dovrebbe fare veramente qualcosa perché il difetto è proprio lampante...
Il 90 è quello che ne soffre meno, specie il 90R che è più performante del 90T, perchè ha nits molto alti.
Sugli 80R c'è chi avverte il problema di più e chi di meno, ma c'è.
130 pagine e passa di insulti e lamentele qualcosa vorranno dire, tranne che per Samsung che fa finta di niente e non rilascia il firmware correttivo per i 2020 promesso per Luglio 2020. :mad:
Melchior
04-11-2020, 14:13
Da quello che ricordo di aver letto, la tv cambia automaticamente in base al segnale, SD 1886, HD o UHD 2.2 . Io sinceramente non l'ho mai toccato questo settaggio, anche perchè di SD praticamente non ne vedo.
Da quello che ho notato è che se seleziono 1886 (o 2.2) devo usarlo poi per tutte le periferiche (Nintendo switch, tv, ecc).
C'è un motivo per il quale in SD è preferibile 1886 e in HD e UHD 2.2 oppure è una cosa semplicemente soggettiva?
Da quello che ho notato è che se seleziono 1886 (o 2.2) devo usarlo poi per tutte le periferiche (Nintendo switch, tv, ecc).
C'è un motivo per il quale in SD è preferibile 1886 e in HD e UHD 2.2 oppure è una cosa semplicemente soggettiva?
Sinceramente non ne ho idea e proprio perchè ci capisco nulla lascio in default, cmq sono andato a controllare e probabilmente ho detto una fesseria, la tv dovrebbe usare 1886 con immagini SDR ed 2.2 con HDR HLG etc... se hd, sd o uhd non fa differenza.
Delsolar
04-11-2020, 15:10
Ciao a tutti, stò per prendere il sony 49xh95 da mettere in camera da letto, sapete se è possibile rivolgere i piedistalli verso l'interno.
mr.cluster
04-11-2020, 20:44
uh non me lo aspettavo
come mai non esistono tv del genere?
e quale è il polliciaggio minimo per un full hd Smart?
ah. ci sono app per i canali gratuiti?
no quelli a pagamento sono illegali ma non le interessano. vorrebbe vedere solo i canali normali. è possibile vederli tutti con una app scaricata sulla firestick?
no perchè lei ha dei grossi problemi di spazio, ma non vorrebbe rinunciare a nessuna delle 3 cose (full hd, parte smart, tv)
quando me lo ha chiesto la prima volta, stavo prendendo alla leggera la richiesta... pensando ce ne fossero a centinaia in quel modo
e invece no :muro:
di Tv da 28", non ci sono in FHD.
in HD-Ready e smart, ci sono:
LG 28TN515S, a partire da 160€, sulla Ebaia;
Samsung 28N4300, a partire da 200€ sulla Ebaia.
:)
mr.cluster
04-11-2020, 20:47
Ciao a tutti, stò per prendere il sony 49xh95 da mettere in camera da letto, sapete se è possibile rivolgere i piedistalli verso l'interno.
No, solo dal 55" in su.
L'alternativa è un supporto VESA da tavolo, da comprare a parte.
:)
mr.cluster
04-11-2020, 20:50
Hisense 43AE7210F a 284 euro. È buono come prezzo?
è un ottimo prezzo per un 43" 4k e smart.
Si deve prendere in considerazione, per chi è in budget.
:)
dickfrey
05-11-2020, 10:24
Vi riporto questo interessante articolo
https://www.dday.it/redazione/37486/oled-e-vrr-non-vanno-daccordo-il-problema-e-nei-pannelli-e-non-si-puo-sistemare
La pulce mi era arrivata con il commento trovato su un altro forum :
CX e C9 hanno problemi di flickering e del nero con VRR attivo sulle nuove console. Vincent Teoh ha postato un video dove dice che il problema non verrà fixato. Non so se succederà lo stesso con l'XH90 ed eventuale VRR, ma sta venendo fuori che l'HDMI 2.1 porta piu problemi che vantaggi.
DOC-BROWN
05-11-2020, 11:16
salve a tutti, ho letto di questa novita :
Nuova tecnologia mini LED :
Il vantaggio di questi televisori è uno, un gran numero di LED per la retroilluminazione, permette di controllare la retroilluminazione in modo programmatico e quando si mostra un’immagine nera di tagliare la retroilluminazione, fornendo così una luce più nera.
Ma davvero neri piu profondi, ma gia invendita e su che tv lo si trova ?
Katsaros
05-11-2020, 11:24
Vi riporto questo interessante articolo
https://www.dday.it/redazione/37486/oled-e-vrr-non-vanno-daccordo-il-problema-e-nei-pannelli-e-non-si-puo-sistemareSono contento, si spera che finalmente i bimbi comincino a capire che un TV, specialmente Oled, non è un monitor da gaming per PC. :O
Vi riporto questo interessante articolo
https://www.dday.it/redazione/37486/oled-e-vrr-non-vanno-daccordo-il-problema-e-nei-pannelli-e-non-si-puo-sistemare
La pulce mi era arrivata con il commento trovato su un altro forum :
[I]CX e C9 hanno problemi di flickering e del nero con VRR attivo sulle nuove console. Vincent Teoh ha postato un video dove dice che il problema non verrà fixato. ]
Avevo letto anche di problemi di HDR con netflix mi pare.
dickfrey
05-11-2020, 13:46
ma gia invendita e su che tv lo si trova ?
No, è ancora presto.
Si aspettavano le serie 2021, bisogna vedere se con il Covid non slitta tutto ancora avanti di un anno.
Però tecnologia nuova... mmhhh... io preferisco un collaudato FALD.
Punto il Sony XH90 e già lì mi sento un po' pioniere sulla HDMI 2.1, spero nella serietà della casa.
EDIT : sul XH90 c'è un altro problema adesso che va risolto velocemente ed è quello delle immagini sfocate a 120 Hz. Pare non farlo solo sul 4K, ma anche sul 1080. Sembrerebbe un aggiornamento particolarmente mal riuscito, vediamo se Sony si muove velocemente per rimediare.
https://uploads.disquscdn.com/images/d7312bb5b2d9988412268bbb5ceffb7213a788605b9835eec6779f384fc4454a.jpg
Immagine gentilmente linkata da robypez di dday.it
DOC-BROWN
05-11-2020, 16:01
interessante, quindi ancora nulla , ma FALD cosa sarebbe ?
Ma vero che i TV OLED durano poco per i led blu e infatti hanno aggiunto un 4 led (il bianco)
No, è ancora presto.
Si aspettavano le serie 2021, bisogna vedere se con il Covid non slitta tutto ancora avanti di un anno.
Però tecnologia nuova... mmhhh... io preferisco un collaudato FALD.
Punto il Sony XH90 e già lì mi sento un po' pioniere sulla HDMI 2.1, spero nella serietà della casa.
EDIT : sul XH90 c'è un altro problema adesso che va risolto velocemente ed è quello delle immagini sfocate a 120 Hz. Pare non farlo solo sul 4K, ma anche sul 1080. Sembrerebbe un aggiornamento particolarmente mal riuscito, vediamo se Sony si muove velocemente per rimediare.
Immagine gentilmente linkata da robypez di dday.it
dickfrey
05-11-2020, 16:10
interessante, quindi ancora nulla , ma FALD cosa sarebbe ?
Full Array Led Display, ovvero i led non stanno nella cornice (Edge LED) ma dietro il pannello, divise in "N" zone a seconda del modello.
Più il modello costa maggiore saranno le zone, quindi ipotizzando l' incrociatore spaziale di Star Wars staranno accesi solo i led dove c'è l' astronave mentre intorno staranno spenti, rendendo più nera la galassia.
Questo accendi/spegni a zone è il local dimming. :)
Più zone hai meno puoi "sconfinare " con la luce in zone non gradite.
DOC-BROWN
05-11-2020, 16:13
ma quindi davvero saranno cosi eccezzionali e con neri incredibili ?
Ho letto bene che ormai quasi tutti i vari marchi usano pannelli della LG
Full Array Led Display, ovvero i led non stanno nella cornice (Edge LED) ma dietro il pannello, divise in "N" zone a seconda del modello.
Più il modello costa maggiore saranno le zone, quindi ipotizzando l' incrociatore spaziale di Star Wars staranno accesi solo i led dove c'è l' astronave mentre intorno staranno spenti, rendendo più nera la galassia.
Questo accendi/spegni a zone è il local dimming. :)
Più zone hai meno puoi "sconfinare " con la luce in zone non gradite.
mr.cluster
05-11-2020, 16:49
No, è ancora presto.
Si aspettavano le serie 2021, bisogna vedere se con il Covid non slitta tutto ancora avanti di un anno.
Però tecnologia nuova... mmhhh... io preferisco un collaudato FALD.
Punto il Sony XH90 e già lì mi sento un po' pioniere sulla HDMI 2.1, spero nella serietà della casa.
Mi dispiace, ma ti sbagli.
C'è un solo TV MINI-LED (che è un passaggio intermedio verso i MICRO-LED) in vendita in Europa:
IL TCL 65X10, a partire da 2156€ su Eprezzo.
:)
Delsolar
05-11-2020, 18:28
Ciao a tutti, ho preso il sony 49xh95 e sono soddisfattissimo, vorrei metterlo al muro con una staffa, la tv pesa quasi 14kg e il muro e' fatto di forati, secondo voi possono essere un problema i forati.
No assolutamente, se usi dei tasselli in plastica di marca, da 8 mm, ma anche quelli da 6 basterebbero per 14 kg.
Poi con le staffe danno in dotazione dei tasselli esagerati, anche da 12 mm ma fatti in Cina con plastica discutibile.
Ciao a tutti, ho preso il sony 49xh95 e sono soddisfattissimo, vorrei metterlo al muro con una staffa, la tv pesa quasi 14kg e il muro e' fatto di forati, secondo voi possono essere un problema i forati.
Vai tranquillo, la mia ne pesa 40 abbondanti e sta ancora attaccata al muro :D
Prendi una staffa buona ed usa buoni fischer.
dickfrey
06-11-2020, 07:57
Mi dispiace, ma ti sbagli.
C'è un solo TV MINI-LED (che è un passaggio intermedio verso i MICRO-LED) in vendita in Europa:
IL TCL 65X10, a partire da 2156€ su Eprezzo.
:)
Chiedo venia, non seguo i TCL ;)
In effetti mi riferivo più al commerciale Samsung. :)
Lollauser
06-11-2020, 09:25
Ciao a tutti, ho preso il sony 49xh95 e sono soddisfattissimo, vorrei metterlo al muro con una staffa, la tv pesa quasi 14kg e il muro e' fatto di forati, secondo voi possono essere un problema i forati.
Si vai tranquillo, come ti hanno detto usa tasselli buoni comprati a parte, minimo ne vanno 4 e sarebbero più o meno 4kg a tassello, manco si accorgono...
Vai tranquillo, la mia ne pesa 40 abbondanti e sta ancora attaccata al muro :D
Prendi una staffa buona ed usa buoni fischer.
Ecco questo già è un caso più limite :D
Immagino non stia appeso ad un tramezzo di blocchetti in foglio ;)
:D
No non è un tramezzo ma ha le foratelle, la staffa ( samsung ) è parecchio larga ed originariamente aveva 6 tasselli da 10, io nel dubbio ne ho aggiunto 2 visto che c'erano i fori liberi.
Delsolar
06-11-2020, 10:25
Vai tranquillo, la mia ne pesa 40 abbondanti e sta ancora attaccata al muro :D
Prendi una staffa buona ed usa buoni fischer.
:D
Che ne pensate delle staffe Munaro.
DOC-BROWN
06-11-2020, 10:36
ma questa TLC che leggo essere la terza al mondo , mi pare cinese , ma con che marche commercializza i suoi tv , e mi pare tv di fascia medio-bassa vero
Salvio66
06-11-2020, 11:08
di Tv da 28", non ci sono in FHD.
in HD-Ready e smart, ci sono:
LG 28TN515S, a partire da 160€, sulla Ebaia;
Samsung 28N4300, a partire da 200€ sulla Ebaia.
:)
devo prendere una TV anch'io da mettere in camera da letto smart e max 28 pollici.... ma che brutta sta notizia che non c'é FullHD ...anch'io avevo stretto la cerchia a questi due modelli , gli unici che ho trovato smart...... a sto punto meglio Lg o Samsung ?? Esiste altro??
Grazie Salvio66
P.S: @mr.cluster ti devo ancora finire di ringraziare per il consiglio del 32" ( lg32lm6300) bell'acquisto.... :D ;)
Salve, potete consigliarmi una TV da 50/60" max 500 euro?
:D
Che ne pensate delle staffe Munaro.
Sinceramente non ne ho idea, su amazon sembrano avere molti voti positivi.
devo prendere una TV anch'io da mettere in camera da letto smart e max 28 pollici.... ma che brutta sta notizia che non c'é FullHD ...anch'io avevo stretto la cerchia a questi due modelli , gli unici che ho trovato smart...... a sto punto meglio Lg o Samsung ?? Esiste altro??
Grazie Salvio66
P.S: @mr.cluster ti devo ancora finire di ringraziare per il consiglio del 32" ( lg32lm6300) bell'acquisto.... :D ;)
In camera ho un 32" lg ( consigliato da Mr. Cluster) in 4k e ti assicuro che si vede bene, anche perchè così piccola ed un pò distante non fa nessuna differenza se fhd e 4k.
dickfrey
06-11-2020, 14:13
Attenzione :
https://www.dday.it/redazione/37516/sony-xh90-che-pasticcio-laggiornamento-gaming-si-mangia-il-4k
Si teme che il processore montato sul XH90 non abbia i muscoli per gestire il 4K a 120Hz e quindi la soluzione sarebbe "slavare" l' immagine.
Molto male...
di Tv da 28", non ci sono in FHD.
in HD-Ready e smart, ci sono:
LG 28TN515S, a partire da 160€, sulla Ebaia;
Samsung 28N4300, a partire da 200€ sulla Ebaia.
:)
ok grazie! mi pareva strano...non ne trovavo nessuna
se ho capito bene, le full hd partono dai 32"
allora la mia amica mi ha fatto una richiesta
vorrebbe che le trovassi un 32" (sempre full hd e smart) però con i piedini nel mezzo, nel senso...la maggior parte delle tv di quel taglio, hanno i piedini laterali...e lei ha un mobiletto strettissimo su cui appoggiarla.
avete qualche consiglio?
ok grazie! mi pareva strano...non ne trovavo nessuna
se ho capito bene, le full hd partono dai 32"
allora la mia amica mi ha fatto una richiesta
vorrebbe che le trovassi un 32" (sempre full hd e smart) però con i piedini nel mezzo, nel senso...la maggior parte delle tv di quel taglio, hanno i piedini laterali...e lei ha un mobiletto strettissimo su cui appoggiarla.
avete qualche consiglio?
Giusto per curiosità, come mai vuole il FHD?
Giusto per curiosità, come mai vuole il FHD?
glie l'ho consigliato anche io diciamo...oltre ad avermelo detto lei...
perchè mi ha detto che deve collegarci la play 4 fra qualche mese
quindi tra netflix (film di fantascienza, anime ecc ) e videogiochi, ogni pixel guadagnato può aumentare un pochino la qualità generale...
so bene che una tv piccola non avrebbe bisogno di risoluzioni esagerate (infatti in principio me la aveva chiesta 4k ma le ho spiegato la differenza)
però spesso da 720p a 1080p alcune differenze si notano...
l'unica cosa è che le ho chiesto le misure di questo maledetto mobiletto
perchè i piedini della tv ci devono stare sopra.
DOC-BROWN
06-11-2020, 16:01
@Salvio66 come no ? c'e ne sono pochi samsung e lg ma sono fullHD !
solo Sony ne ha solo 2 e quelli appunto sono solo Hd Ready
@deUS 32'' LG 4K sicuro ??? non mi pare esistano 4k cosi piccoli ,
o sbaglio
@deUS 32'' LG 4K sicuro ??? non mi pare esistano 4k cosi piccoli ,
o sbaglio
LOL, ma lo sai che hai ragione! Ecco perchè si vede bene!!! :D
Eh niente, mi devo ancora svegliare evidentemente :fagiano:
Salvio66
06-11-2020, 16:31
ok grazie! mi pareva strano...non ne trovavo nessuna
se ho capito bene, le full hd partono dai 32"
allora la mia amica mi ha fatto una richiesta
vorrebbe che le trovassi un 32" (sempre full hd e smart) però con i piedini nel mezzo, nel senso...la maggior parte delle tv di quel taglio, hanno i piedini laterali...e lei ha un mobiletto strettissimo su cui appoggiarla.
avete qualche consiglio?
io ho preso il LG32LM6300 su consiglio di mr.cluster ... mi soddisfa...
Salvio66
06-11-2020, 17:01
@Salvio66 come no ? c'e ne sono pochi samsung e lg ma sono fullHD !
solo Sony ne ha solo 2 e quelli appunto sono solo Hd Ready
@deUS 32'' LG 4K sicuro ??? non mi pare esistano 4k cosi piccoli ,
o sbaglio
sono solo HD... a sto punto quasi quasi mi prendo un 24" che almeno lo posso trovare sia smart che fullHD ... tipo il Philips PHILIPS TV LED Full HD 24" 24PFS6855/12 Smart TV SAPHI
oppure Philips 6800 Series 24PFS6805/12, 61 cm (24"), 1920 x 1080 Pixel, LED, Smart TV, Wi-Fi, Nero
arammcfly
06-11-2020, 17:09
sono solo HD... a sto punto quasi quasi mi prendo un 24" che almeno lo posso trovare sia smart che fullHD ... tipo il Philips PHILIPS TV LED Full HD 24" 24PFS6855/12 Smart TV SAPHI
oppure Philips 6800 Series 24PFS6805/12, 61 cm (24"), 1920 x 1080 Pixel, LED, Smart TV, Wi-Fi, Nero
io ho il 24PFS6855 in cucina, si vede benone, ottima la parte smart (non me l'aspettavo), solo l'audio è scarso.
mr.cluster
06-11-2020, 20:24
ok grazie! mi pareva strano...non ne trovavo nessuna
se ho capito bene, le full hd partono dai 32"
allora la mia amica mi ha fatto una richiesta
vorrebbe che le trovassi un 32" (sempre full hd e smart) però con i piedini nel mezzo, nel senso...la maggior parte delle tv di quel taglio, hanno i piedini laterali...e lei ha un mobiletto strettissimo su cui appoggiarla.
avete qualche consiglio?
fai prima a valutare separatamente le dimensioni massime del pannello, e quelle del supporto a parte, in quanto un supporto VESA da tavolo si può recuperare di tutte le forme e dimensioni, e costa relativamente poco.
:)
Salvio66
06-11-2020, 21:02
fai prima a valutare separatamente le dimensioni massime del pannello, e quelle del supporto a parte, in quanto un supporto VESA da tavolo si può recuperare di tutte le forme e dimensioni, e costa relativamente poco.
:)
per un 24" invece ?? il philips sopra citato non ti piace?? hai altri ( utilissimi ;) ) suggerimenti?? ...grazie fin da ora...
mr.cluster
06-11-2020, 21:43
Salve, potete consigliarmi una TV da 50/60" max 500 euro?
i 50" sono tutti VA, adatti per la visione a luci spente:
LG 50UN74003, a partire da 415€, su Prezzoforte.it;
Panasonic 50GX700, a partire da 403€ su EL4U;
Samsung 50TU8070, a partire da 429€ sulla Ebaia;
Philips 50PUS7505, a partire da 420€ su Eprezzo.
i 55" possono essere divisi per ambito d'uso:
Luci Accese (IPS):
LG 55SM8050 a partire da 496€ su NonSoloTv;
LUCI Spente (VA):
Samsung 55TU8970, a partire da 518€ su Eprezzo;
i 58" sono tutti VA:
Philips 58PUS7505, a partire da 449€ da Uni€,
i 60" sono VA, ma la qualità non è molto elevata, e li sconsiglio.
:)
mr.cluster
06-11-2020, 21:54
per un 24" invece ?? il philips sopra citato non ti piace?? hai altri ( utilissimi ;) ) suggerimenti?? ...grazie fin da ora...
forse il miglior Philips da 24" era il 24PFS5231, peccato che 1- non era smart; 2- è fuori produzione.
Attualmente il meglio è il 24PFS6855, a partire da 185€ su Eprezzo.
:)
DOC-BROWN
07-11-2020, 13:22
? non vorrei sbagliare, ma come dicevo a parte i 2 sony che sono solo HD ready
tutti gli altri in commercio samsung e lg mi pare siano invece in FullHD
sono solo HD... a sto punto quasi quasi mi prendo un 24" che almeno lo posso trovare sia smart che fullHD ... tipo il Philips PHILIPS TV LED Full HD 24" 24PFS6855/12 Smart TV SAPHI
oppure Philips 6800 Series 24PFS6805/12, 61 cm (24"), 1920 x 1080 Pixel, LED, Smart TV, Wi-Fi, Nero
...Ecco questo già è un caso più limite :D
Immagino non stia appeso ad un tramezzo di blocchetti in foglio ;)
40 kg appesi ad una parete in laterizi sono una sciocchezza, pensate un attimo ai pensili della cucina, quando sono pieni di piatti e pentolame vario arriviamo sicuramente al quintale e non ho mai sentito che ne sia caduto qualcuno.
Sono fissati ad una barra con qualche fischer, quindi non preoccuparti troppo, usa i tasselli dati in dotazione e cerca di non forare un tubo dell'acqua o una canalina di cavi elettrici :D :D :D
RoUge.boh
07-11-2020, 17:28
Attenzione :
https://www.dday.it/redazione/37516/sony-xh90-che-pasticcio-laggiornamento-gaming-si-mangia-il-4k
Si teme che il processore montato sul XH90 non abbia i muscoli per gestire il 4K a 120Hz e quindi la soluzione sarebbe "slavare" l' immagine.
Molto male...
Ma non monta uno dei processori più potente sul mercato per quanto riguarda i monitor?
Poi vedremo...non può spacciare una cosa e poi non essere cosi.. rischia una class action per disinformazione (oltre una perdita di immagine non da poco.. ok il problema iniziale ma se non lo risolvesse..)
Per me è solo un problema (ennesimo) di lanciare prodotti "acerbi".. Non ho la ps5..(E chi sa quando riuscirò ad averla..) ma XH90 me lo godo benissimo... :D :D :oink: attualmente con lo streaming...
Per tutti quelli che dicono "alla fine ho preso l'oled ecc.." ho pagato X90 850€ attualmente LG CX/C9 sono 1250.. (l'altra mia alternativa..) sono ben 400€ in più in pratica un 50% di più del budget speso a favore del sony.
Ora vediamo cosa faranno...qua c'era una comparativa con televisori "analoghi".
https://www.youtube.com/watch?v=Cf1bSseyyDE
(in questo video già della settimana scorsa diceva questo problema)
480e per un LG 55UN7400 da Uni€ come lo vedete?
Ho visto che Samsung ha ricominciato con la promo "ti regaliamo una soundbar con il Qled" ma solo con i 90T, fuori budget per me.
Io aspetterei il BF, ma spesso gli store lo anticipano.
Melchior
08-11-2020, 03:58
Comunque dopo varie prove mi sembra che sul Samsung Q70R il local dimming impostato su "alto" fa più danni che altro, nonostante ovunque (compreso rtings) venga consigliato di tenere questa impostazione.
Oltre a rendere l'incarnato del viso un po "innaturalmente luminoso" (che può essere soggettivo ok) fa sfarfallare troppo stesso la luminosità dell'immagine soprattutto nei cambi di scene più repentini tra "chiare" e "scure" (oltre ad accentuare il più volte citato problema dei sottotitoli). Alla fine penso lo terrò su "standard" per hdr e "basso" per sdr....
Conviene?
https://www.trony.it/online/tv-home-cinema-dvd/tv/tv-led/sony-kd55xh9096baep_sku-2200003709?sku=2200003709&utm_source=trovaprezzi&utm_medium=cpc&utm_campaign=trovaprezziclick&utm_term=kd55xh9096baep
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
morfeo76
08-11-2020, 13:44
Conviene?
https://www.trony.it/online/tv-home-cinema-dvd/tv/tv-led/sony-kd55xh9096baep_sku-2200003709?sku=2200003709&utm_source=trovaprezzi&utm_medium=cpc&utm_campaign=trovaprezziclick&utm_term=kd55xh9096baep
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Direi proprio di sì.
Buongiorno a tutti
Il mio vecchio samsung ue46d5500 che il prossimo gennaio avrebbe compiuto 10 anni stamattina ha deciso di andare in bootloop, poco male, avevo già intenzione di sostituirlo in vista del cambio di tecnologia del il digitale terrestre.
Avete qualche consiglio sempre sui 50" max ovviamente che abbia le funzioni smart così tolgo anche la firestick, come utilizzo direi le solite cose netflix/amazon prime/youtube e mio figlio ovviamente con la ps4, vorrei spendere 500/600€ al max, l'unico vincolo "serio" che ho è il posizionamento delle porte hdmi/antenna/ethernet dovrebbero essere posizionate tutte a dx facendo fronte alla tv, ho il mobile predisposto con lo scasso lì, potrei mettere dei cavi più lunghi se proprio non si può lo so, ma me li ero fatto tutti i cavi "ammisura" per non farli "pendere".
Grazie per i consigli.
mr.cluster
08-11-2020, 15:00
Conviene?
https://www.trony.it/online/tv-home-cinema-dvd/tv/tv-led/sony-kd55xh9096baep_sku-2200003709?sku=2200003709&utm_source=trovaprezzi&utm_medium=cpc&utm_campaign=trovaprezziclick&utm_term=kd55xh9096baep
eccome, costa 170€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
:)
morfeo76
08-11-2020, 15:18
Buongiorno a tutti
Il mio vecchio samsung ue46d5500 che il prossimo gennaio avrebbe compiuto 10 anni stamattina ha deciso di andare in bootloop, poco male, avevo già intenzione di sostituirlo in vista del cambio di tecnologia del il digitale terrestre.
Avete qualche consiglio sempre sui 50" max ovviamente che abbia le funzioni smart così tolgo anche la firestick, come utilizzo direi le solite cose netflix/amazon prime/youtube e mio figlio ovviamente con la ps4, vorrei spendere 500/600€ al max, l'unico vincolo "serio" che ho è il posizionamento delle porte hdmi/antenna/ethernet dovrebbero essere posizionate tutte a dx facendo fronte alla tv, ho il mobile predisposto con lo scasso lì, potrei mettere dei cavi più lunghi se proprio non si può lo so, ma me li ero fatto tutti i cavi "ammisura" per non farli "pendere".
Grazie per i consigli.
Il Sony 49xh95 se puoi spendere qualcosa in più. Si tratta di un'ottima tv che in questo momento trovi in offerta a 799 euro.
Altrimenti opterei per Samsung q6 che trovi a 600 euro , oppure scendendo qualitativamente ancora più in basso, per un Samsung 50TU8500 che è un discreto tv per rapporto qualità/prezzo. Ovviamente non aspettarti miracoli.
mr.cluster
08-11-2020, 17:29
Gentili Utenti, eccovi il Secondo listine di Offerte TV in sottocosto del mese di Novembre 2020!
Ebaia (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 43PUS7505 a 319€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS7505 a 349€, 50€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 43A7340F a 400€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 43A7300F a 410€, unica offerta web;
LG 50NANO796 a 488€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49SM8500 a 490€, 64€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55TU8500 a 540€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS804 a 577€, 94€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65UN73006 a 599€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UM7450 a 619€, 45€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43XH8596 a 763€, 36€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q80TAT a 1300€, 57€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75XH8096 a 1360€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55B8 a 1400€, 130€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55C9 a 1420€, 28€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55CX a 1449€, 108€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65GX a 2303€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Amazzone Italica (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 43Q64TAU a 510€, unica offerta web;
LG 49NANO806 a 530€, 83€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50Q64TAU a 600€, unica offerta web;
Philips 58PUS7805 a 599€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO806 a 630€, 36€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q64TAU a 700€, unica offerta web;
LG 65NANO806 a 750€, 100€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q64TAU a 920€, unica offerta web;
Philips 65PUS8505 a 999€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
UNI€ (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 55TU7090 a 399€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43NANO796 a 419€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50TU8510 a 449€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 58PUS7505 a 449€, 22€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65UN73006 a 599€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XH9505 a 799€, 229€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q70TAT a 899€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS9235 a 999€, equivalente alla migliore offerta web;
LG 55NANO916 a 1049€, 154€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XH9096 a 1199€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43LS05TAU a 1299€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED855 a 1499€, 95€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Monclick (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 50TU8070 a 386€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 43A7500F a 396€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49UN74006 a 396€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55TU7090 a 399€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43NANO796 a 419€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50A7500F a 445€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55TU8070 a 460€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43Q60TAU a 470€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50TU8500 a 495€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55A7500F a 495€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 43HX900 a 594€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UN73006 a 599€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65A7500F a 643€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43XH8196 a 663€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XH8196 a 673€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50U72QF a 692€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XH8196 a 693€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q70TAT a 742€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO796 a 743€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65TU8500 a 762€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55U72QF a 763€, 36€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 58HX810 a 773€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50Q80TAT a 837€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UN80006 a 841€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50LS03TAU a 849€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q60TAU a 871€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO906 a 888€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q70TAT a 899€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XH8196 a 990€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75TU8070 a 1049€, 34€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55LS03TAU a 1079€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65U8QF a 1158€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO916 a 1188€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
samsung 55Q95TAT a 1310€, 92€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q700TAT a 1584€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65B9 a 1584€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q90TAT a 1683€, 39€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 82TU8070 a 1932€, 72€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q95TAT a 1974€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 86UN85006 a 2208€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q80TAT a 2211€, 41€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q800TAT a 2241€, 253€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 85Q70TAT a 2599€, 47€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q950TST a 4455€, 928€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 55UN81006 a 448€, 301€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55A7340F a 478€, unica offerta web;
Hisense 65A7340F a 700€, unica offerta web;
LG 75NANO796 a 1348€, 680€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO956 a 1948€, unica offerta web;
Panasonic 65GZ1500 a 2600€, 48€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Eprezzo (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 49UM7100 a 384€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 43A7340F a 400€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XH8096 a 699€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65HX810 a 848€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65U8QF a 1158€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55B9 a 1215€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55B7V a 2684€, unica offerta web;
LG 65E9 a 3906€, unica offerta web;
Samsung 98Q950RBT a 57.009€, unica offerta web.
Trony (Online, fino all'esaurimento scorte):
Philips 50PUS8555 a 630€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 50HX810 a 630€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XH9096 a 699€, 170€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 58PUD855 a 700€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50Q80TAT a 837€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55BX a 1129€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Trony (Offerta Inaugurale, Fabrica di Roma, dal 07/11 al 22/11):
LG 75UN70706 a 799€, 34€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
UNI€ (Nazionale, dal 03/11 al 10/11):
LG 43UN73006 a 299€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55TU7090 a 399€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50TU8510 a 449€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XH9505 a 799€, 229€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Expert Parente (Campania, dal 02/11 al 15/11):
LG 43UM7050 a 300€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75UM7000 a 900€, 158€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Expert DiLella (Campania, dal 02/11 al 15/11):
Sony 55XH8096 a 699€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Bennet (Nord, dal 05/11 al 18/11):
LG 49UM7100 a 299€, 95€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Supermercati ed Ipermercati Conad Adriatico (Marche, Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, dal 02/11 all'11/11):
Samsung 65UN73006 a 599€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Nota di servizio: L'OLED a minor prezzo sul mercato web ad oggi è lo Hisense 55O8B a partire da 1030€ su OnlineStore. In alternativa c'è lo LG 55BX a partire da 1129€ da Trony.
:)
Il Sony 49xh95 se puoi spendere qualcosa in più. Si tratta di un'ottima tv che in questo momento trovi in offerta a 799 euro.
Altrimenti opterei per Samsung q6 che trovi a 600 euro , oppure scendendo qualitativamente ancora più in basso, per un Samsung 50TU8500 che è un discreto tv per rapporto qualità/prezzo. Ovviamente non aspettarti miracoli.
Ti ringrazio, sono andato da unieuro a vederlo ed è proprio un gran bel tv, stavo quasi per acquistarlo prima di notare che ha tutte le connessioni sul lato SX :doh:, alché ho detto al commesso che sarei ritornato il giorno dopo a prenderlo visto che dovevo tornare a casa a prendere alcune misure per via dello scasso che ho nella parete attrezzata (è fatta su misura con legni pregiati e non vorrei proprio fare altre modifiche), una volta a casa per scrupolo ho fatto un altro hard reset alla vecchia samsung ed è ripartita :D !
Che dire ho risparmiato 800€ per ora, ma sicuramente prima dello switch off devo cambiarla.
mr.cluster
08-11-2020, 20:46
Ti ringrazio, sono andato da unieuro a vederlo ed è proprio un gran bel tv, stavo quasi per acquistarlo prima di notare che ha tutte le connessioni sul lato SX :doh:, alché ho detto al commesso che sarei ritornato il giorno dopo a prenderlo visto che dovevo tornare a casa a prendere alcune misure per via dello scasso che ho nella parete attrezzata (è fatta su misura con legni pregiati e non vorrei proprio fare altre modifiche), una volta a casa per scrupolo ho fatto un altro hard reset alla vecchia samsung ed è ripartita :D !
Che dire ho risparmiato 800€ per ora, ma sicuramente prima dello switch off devo cambiarla.
Per verificare se le connessioni sono nel lato che ti interessano, puoi provare a vedere le foto dei modelli che ti interessano su RTINGS.com (sono esclusi Philips e Panasonic, non in vendita in America).
:)
DavidOn3
08-11-2020, 20:58
Ciao,
un paio di mesi fa su consiglio del mitico Mr.Cluster ho acquistato la Panasonic TX-50GX700E 4K, sono soddisfatto dell'acquisto ma come mi era stato anticipato la parte smart non è completissima, quindi vorrei ovviare con una Fire Stick 4k. Mi consigliate la migliore qualità/prezzo contando che principalmente mi servirà per installare e usare Plex per film in 4k? (Timvision e RaiPlay se possibile)
Grazieeeeeeeeeeeeeeeeee
Attualmente ho una tv LG 32LB650V. Stavo pensando ad un nuovo acquisto, massimo 43 pollici (per questioni di spazio), con un budget di 500 euro, esattamente in linea con questo thread.
Ho la necessità di un pannello IPS (purtroppo) perchè alcune persone sono costrette a vedere questa tv con angolazioni pronunciate.
La parte audio non mi interessa, ci collego un impiantino 2.1.
Con quel budget si riesce a prendere una tv che sia un reale upgrade del mio tv oppure la differenza qualitativa è così bassa che quasi non converrebbe?
Come considerate l'LG 43NANO796?
Un Sony KD-43XH8096 o un Philips 43PUS8555 (che sforano il mio budget di un centinaio di euro abbondante), valgono quei 100 euro in piu'? C'è di meglio per 500 euro?
Grazie.
mr.cluster
08-11-2020, 21:56
Attualmente ho una tv LG 32LB650V. Stavo pensando ad un nuovo acquisto, massimo 43 pollici (per questioni di spazio), con un budget di 500 euro, esattamente in linea con questo thread.
Ho la necessità di un pannello IPS (purtroppo) perchè alcune persone sono costrette a vedere questa tv con angolazioni pronunciate.
La parte audio non mi interessa, ci collego un impiantino 2.1.
Con quel budget si riesce a prendere una tv che sia un reale upgrade del mio tv oppure la differenza qualitativa è così bassa che quasi non converrebbe?
Come considerate l'LG 43NANO796?
Un Sony KD-43XH8096 o un Philips 43PUS8555 (che sforano il mio budget di un centinaio di euro abbondante), valgono quei 100 euro in piu'? C'è di meglio per 500 euro?
Grazie.
Nella loro fascia i modelli LG e Sony sono molto simili. il Sony ha un vantaggio sui contenuti del DT (e in alcuni limiti, per i film), mentre lo LG dovrebbe essere preferibile per il gaming.
:)
DakmorNoland
08-11-2020, 22:15
Come considerate l'LG 43NANO796?
Un Sony KD-43XH8096 o un Philips 43PUS8555 (che sforano il mio budget di un centinaio di euro abbondante), valgono quei 100 euro in piu'? C'è di meglio per 500 euro?
Grazie.
Io personalmente prenderei l'LG NANO896, anche se purtroppo recensioni difficile trovarne. I Sony in quella fascia solitamente non sono granchè e dubito valgano i 100 euro in più.
Invece il Philips credo potrebbe anche essere una sorpresa, anche se non ho visto nessun TV dal vivo ma forse del PUS8505 qualche recensione la trovi, solitamente si tratta dello stesso modello del 8555 o 8545, insomma tutta la serie 85xx dovrebbe essere uguale, cambia solo lo stand solitamente o addirittura solo il colore.
Quindi io mi orienterei su LG o Philips. Il Philips ha dalla sua l'ambilight che può mitigare di molto i limiti del pannello IPS, inoltre pare abbia anche un basso input lag come l'LG, quindi dovrebbe andare bene per giocare. Comunque ti consiglio di vedere qualche recensione sul Philips che si trova su youtube per farti un'idea, dell'LG non vedo nulla.
Se prendi Philips consiglio di disattivare tutto ciò che è legato al motion, che solitamente crea solo artefatti o problemi, da usare solo in caso di eventi sportivi tipo partite di calcio se proprio vuoi, ma solitamente fa più danno che altro a mio parere.
Io personalmente prenderei l'LG NANO896, anche se purtroppo recensioni difficile trovarne. I Sony in quella fascia solitamente non sono granchè e dubito valgano i 100 euro in più.
Invece il Philips credo potrebbe anche essere una sorpresa, anche se non ho visto nessun TV dal vivo ma forse del PUS8505 qualche recensione la trovi, solitamente si tratta dello stesso modello del 8555 o 8545, insomma tutta la serie 85xx dovrebbe essere uguale, cambia solo lo stand solitamente o addirittura solo il colore.
Quindi io mi orienterei su LG o Philips. Il Philips ha dalla sua l'ambilight che può mitigare di molto i limiti del pannello IPS, inoltre pare abbia anche un basso input lag come l'LG, quindi dovrebbe andare bene per giocare. Comunque ti consiglio di vedere qualche recensione sul Philips che si trova su youtube per farti un'idea, dell'LG non vedo nulla.
Se prendi Philips consiglio di disattivare tutto ciò che è legato al motion, che solitamente crea solo artefatti o problemi, da usare solo in caso di eventi sportivi tipo partite di calcio se proprio vuoi, ma solitamente fa più danno che altro a mio parere.
I philips sulla carta erano interessanti per il supporto HDR10+ e Dolby Vision che all'LG 43NANO796 manca. Tu hai citato LG NANO896, hai sbagliato a scrivere o intendevi un altro modello? Che io sappia di 43 pollici c'è solo quel NANO79.
C'è il Philips 43PUS7304/12 che è un IPS ed è un modello del 2019 (che però costa 100 euro in piu' dell'LG), oppure il nuovo Philips 43PUS8505 però andrei a pagarlo 200 euro in piu' dell'LG, e non so se a questo punto vale la pena sinceramente. Ora l'LG 43NANO796 è in offerta a 419 euro, peccato non si trovino recensioni :(
DakmorNoland
08-11-2020, 23:12
I philips sulla carta erano interessanti per il supporto HDR10+ e Dolby Vision che all'LG 43NANO796 manca. Tu hai citato LG NANO896, hai sbagliato a scrivere o intendevi un altro modello? Che io sappia di 43 pollici c'è solo quel NANO79.
C'è il Philips 43PUS7304/12 che è un IPS ed è un modello del 2019 (che però costa 100 euro in piu' dell'LG), oppure il nuovo Philips 43PUS8505 però andrei a pagarlo 200 euro in piu' dell'LG, e non so se a questo punto vale la pena sinceramente. Ora l'LG 43NANO796 è in offerta a 419 euro, peccato non si trovino recensioni :(
Volevo dire NANO796 ho solo sbagliato a scrivere. :D Beh per 400€ non troverai di meglio dell'LG secondo me, anche se non ho mai visto il modello in questione, però conosco LG e mi fido abbastanza.
Chiaro il Philips lo paghi di più perchè ha Ambilight ed elettronica migliore, quindi i 200€ di costo sono giustificati, ma che poi servano davvero è un altro discorso, quindi puoi andare tranquillo con l'LG visto che il tuo budget è quello.
dickfrey
09-11-2020, 07:46
Ma non monta uno dei processori più potente sul mercato per quanto riguarda i monitor?
Il processore era l' unica cosa stonata di tutto il TV, nel senso che va benissimo per gestire il 4K ma non era l' ultima versione (che sta sul XH95 il quale però non ha le hdmi 2.1).
Ora bisogna vedere se hanno sbagliato via software o se hanno tirato l' X1 al limite. La shitstorm è potente sulla rete, vediamo i tempi di reazione di Sony.
Non discuto però che sia un gran TV. :)
RoUge.boh
09-11-2020, 08:37
Il processore era l' unica cosa stonata di tutto il TV, nel senso che va benissimo per gestire il 4K ma non era l' ultima versione (che sta sul XH95 il quale però non ha le hdmi 2.1).
Ora bisogna vedere se hanno sbagliato via software o se hanno tirato l' X1 al limite. La shitstorm è potente sulla rete, vediamo i tempi di reazione di Sony.
Non discuto però che sia un gran TV. :)
Avevo capito male leggendo questa recensione:
(https://www.flatpanelshd.com/review.php?subaction=showfull&id=1599554928)
Lo so che queste dichiarazioni trovano il tempo che uno vuole ma:
https://www.avsforum.com/threads/owners-thread-for-the-sony-x900h-no-price-talk.3125278/page-481#post-60227956
Con l'ultimo firmware ho letto su reddit ci sono problemi su problemi.. (anche per gli impianti audio..). quindi diamogli una possibilità di salvarsi...
Se poi hanno detto "primo televisione pronto per PS4 ecc.."e poi cosi non fosse.. li farebbe passare per degli incompetente di prima categoria..
(scusami nei laboratori prima di metterlo in commercio non avevano già testato un flusso di immagini 4k a 120 Hz? Insomma dai la PS5 è sua e tiri un autogol cosi clamoroso?
Poi non so cosa potrà succedere ma confido solo per l'ennesimo prodotto acerbo e, parere mio personale, per chi l'avesse comprato ieri a 740€ abbia fatto l'affare.
Ripeto io sono contento.. è perfetto NO assolutamente avrei voluto l'OLED per i suoi neri intensi ecc.. sicuramente!!! ma non per la glossy essendo l'unico TV che abbiamo e lo abbiamo installato nella living room che è molto luminosa.. senza mettere di mezzo il prezzo...
Ovviamente se non risolvono credo che inizierei a rivalutare e scegliere altre cose rispetto alla Sony.
DavidOn3
09-11-2020, 08:45
Ciao,
un paio di mesi fa su consiglio del mitico Mr.Cluster ho acquistato la Panasonic TX-50GX700E 4K, sono soddisfatto dell'acquisto ma come mi era stato anticipato la parte smart non è completissima, quindi vorrei ovviare con una Fire Stick 4k. Mi consigliate la migliore qualità/prezzo contando che principalmente mi servirà per installare e usare Plex per film in 4k? (Timvision e RaiPlay se possibile)
Grazieeeeeeeeeeeeeeeeee
Qualcuno mi può confermare o smentire questa cosa che leggo sulle recensioni della Amazon Fire stick 4k? Grazie
"L'unica app che esce REALMENTE in 4K è (ovviamente) Amazon Prime Video
Su NetFlix tutti i contenuti disponibili in 4KUHD, sulla Fire TV 4K risultano in semplice HD (1080p).
Invece i contenuti in DolbyVision ci sono, riproducendoli la tv attiva correttamente il DolbyVision, ma la risoluzione rimane comunque 1080p.
Anche utilizzando Plex con qualunque contenuto 4K, la tv mi da sempre il solito 1080p. Da notare che andando a verificare sul server, Plex sta streammando correttamente a risoluzione piena 4K.
Anche su YouTube tutto uguale, riproducendo contenuti 4K, la tv attiva correttamente HDR o HLG a seconda del video, ma la risoluzione rimane sempre e comunque 1080p.
L'unico modo di leggere il famigerato 2160p è solamente da Amazon Prime Video.
Il tutto è verificato su OLED LG che riconosce qualunque cosa gli mandi in ingresso."
dickfrey
09-11-2020, 08:57
Lo so che queste dichiarazioni trovano il tempo che uno vuole ma:
https://www.avsforum.com/threads/owners-thread-for-the-sony-x900h-no-price-talk.3125278/page-481#post-60227956
Io mi auguro che sia così e magari entro il 18 Novembre dato che hanno messo il 65" in sconto a 999€ sia da Mediaworld che da Trony. :muro:
Vedremo così se gli operatori Sony sono più seri di quelli Samsung, che promettevano l' aggiornamento risolutivo per la serie T entro Luglio 2020...
morfeo76
09-11-2020, 10:00
I philips sulla carta erano interessanti per il supporto HDR10+ e Dolby Vision che all'LG 43NANO796 manca. Tu hai citato LG NANO896, hai sbagliato a scrivere o intendevi un altro modello? Che io sappia di 43 pollici c'è solo quel NANO79.
C'è il Philips 43PUS7304/12 che è un IPS ed è un modello del 2019 (che però costa 100 euro in piu' dell'LG), oppure il nuovo Philips 43PUS8505 però andrei a pagarlo 200 euro in piu' dell'LG, e non so se a questo punto vale la pena sinceramente. Ora l'LG 43NANO796 è in offerta a 419 euro, peccato non si trovino recensioni :(
Il Philips che hai indicato (il modello 2020) è veramente un'ottima tv. Del tv LG che hai indicato non si trovano rece, mentre su rtings si trovano rece dei modelli LG superiori come il NANO 80/90, e sono pessime. Il Philips ha un prezzo superiore ma ha anche una qualità nettamente superiore e per certi aspetti non paragonabile al NANO79. Se vuoi rimanere sui 400 euro, opta per il Samsung tu8500 che a mio avviso è migliore del LG NANO79. Il Samsung però ha un pannelo VA.
dickfrey
09-11-2020, 11:13
Alla fine penso lo terrò su "standard" per hdr e "basso" per sdr....
Pare esserci un nuovo firmware per la questione HDR, prova un po'.
E' solo per i modelli 2019, come il tuo.
Mi son quasi focalizzato sul Samsung 55Q70R, visto che il "cambio lettera" ha portato ad una "involuzione" della qualità (dovrei puntare al 80T, ma il prezzo sale), solo che è difficilissimo da trovare!
C'era una buona offerta (a circa 480e) per un LG 55UN8100, ma il pannello IPS e i colori/neri meno profondi del corrispondente VA Samsung mi frenano un pò.
Il mio salotto è grande (starei a circa 3mt, un pò angolato (ma vorrei una staffa orientabile)) , ma non molto luminoso (però di solito tengo una luce accesa, odio il buio totale) , magari la mia è solo una fissa e potrei star su un IPS senza troppe menate ?
Qualche alternativa stile Philips ? Magari si risparmia un pò ?
Ci sarebbe il Panasonic HX830 , ma la mancanza della parte Smart mi ruga.
Secondo voi un "Ricondizionato dal produttore" da Yeppon può valere la pena? C'è da fidarsi dei "ricondizionati"? Lo valutereste?
75" Q60R a 849€. Cosa ne pensate?
Luigi Merusi
09-11-2020, 13:02
Sto cercando una TV 55" con stand centrale (no piedini) per motivi di spazio della base su cui verrà appoggiata.
Ho adocchiato Samsung TU8500 e Q70T, di cui non è facile trovare recensioni su Rtings dei modelli europei...
Pareri? Altri consigli? La spesa è quella... 500-750€
Salve a tutti, devo cambiare la tv nell'ambiente cucina-sala da pranzo e per problemi di spazio devo stare sotto i 40".
La tv verrà usata principalmente per visione digitale terrestre e satellitare tvsat (meglio se con decoder integrato). Dato l'ambiente quasi sempre illuminato è preferibile un pannello IPS, anche se non so se esistano anche i VA di 32". Gradirei avesse la risoluzione più alta possibile, almeno Full-HD, e data la scarsa qualità del segnale digitale terrestre nella mia zona, sono disposto a spendere qualcosa in più per avere maggiore qualità nei decoder interni. La parte smart non verrà usata molto ma se c'è, male non fa.
Oltre al classico modello LG, citato anche da diversi utenti negli ultimi post, ci sono prodotti degni di nota? C'è qualcosa in 4k o non ne vale la pena?
Inotre gradirei anche qualche consiglio su un supporto vesa da parete con braccio piegabile, la tv dovrà essere spostata agevolmente per aprire qualche volta una piccola finestra e per praticità di pulizia.
Attendo consigli, grazie
overmarck
09-11-2020, 15:24
Ragazzi ho un quesito, ho la necessità di prendere un 40/43 pollici da mettere in cucina che abbia:
- Buon audio, non posso mettere una soundbar per ragioni di spazio
- Controllo vocale (magari...)
Per il resto, della parte smart frega poco. Ho visto da Unieuro questo modello: LG 43UN73006LC a circa 299€, non mi sembra male, che ne dite?
Grazie
morfeo76
09-11-2020, 17:20
Sto cercando una TV 55" con stand centrale (no piedini) per motivi di spazio della base su cui verrà appoggiata.
Ho adocchiato Samsung TU8500 e Q70T, di cui non è facile trovare recensioni su Rtings dei modelli europei...
Pareri? Altri consigli? La spesa è quella... 500-750€
Da Uni€ c''è il Samsung QE55Q80TAT a 799 euro.
quale tv è la miglire tra queste 2: samsung q80t o sony xh9096?
quale tv è la miglire tra queste 2: samsung q80t o sony xh9096?Sto cercando di capirlo anche io, se qualcuno ci può consigliare..
Io ho ordinato ieri da trony il sony a 740€, ma oggi vedo il q80t a 760€ da unieuro con ritiro in negozio, vorrei annullare il sony e prendere il samsung... Ha senso?
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
mr.cluster
09-11-2020, 22:13
Sto cercando di capirlo anche io, se qualcuno ci può consigliare..
Io ho ordinato ieri da trony il sony a 740€, ma oggi vedo il q80t a 760€ da unieuro con ritiro in negozio, vorrei annullare il sony e prendere il samsung... Ha senso?
No, secondo me il Sony, nonostante tutto, ha diversi vantaggi sul Samsung, come il pannello @120 Hz ed il Reality Creation.
:)
dylandog_666
10-11-2020, 00:49
Anche io ero (e un po'sono ) nello stesso stato di indecisione, leggendo le varie review sembravo quasi tentano dal Samsung Salvo scoprire che l' "europeo" q80T è leggermente differente da quello americano ampiamente recensito.
Nel frattempo ho ordinato il Sony 55xh9096 su Amazon a 730 euro, non so se verrà annullato dato che non è disponibile
No, secondo me il Sony, nonostante tutto, ha diversi vantaggi sul Samsung, come il pannello @120 Hz ed il Reality Creation.
:)
Pure il Samsung ha pannello a 120 hz
dickfrey
10-11-2020, 07:38
Sto cercando di capirlo anche io, se qualcuno ci può consigliare..
A consigliare faccio fatica, ti posso però dire quali sono le criticità di entrambi.
Il Sony ha quel problema del 4K a 120Hz che sfoca e degrada le immagini.
Potrebbe essere un errore di firmware a cui stanno già lavorando (così dicono) o peggio un limite del processore X1 (che non è il più performante tra quelli di Sony).
Il Samsung ha problemi con l' HDR e dovrebbe essere corretto da Samsung, avevano annunciato un firmware risolutivo per Luglio ma nessuno ha visto niente.
Se possibile io consiglio di aspettare, cosa che farò anche io dato che le mie scelte erano proprio quei due modelli lì.
non escludo di rimandare l' acquisto e vedere se con le serie 2021 sia Sony che Samsung si dimostreranno più mature.
Sto cercando una TV 55" con stand centrale (no piedini) per motivi di spazio della base su cui verrà appoggiata.
Ho adocchiato Samsung TU8500 e Q70T, di cui non è facile trovare recensioni su Rtings dei modelli europei...
Pareri? Altri consigli? La spesa è quella... 500-750€
Se ti può essere utile cambiare la base di una TV ci vuole davvero poco, ne esistono di diversi tipi compatibili con lo standard VESA.
L'unico problema potrebbe essere il colore visto che la stragrande maggioranza di essi sono neri e potrebbero cozzare con il colore del televisore. Sempre meglio, comunque, che scegliere una TV in base al piedistallo che monta.
Il Sony ha quel problema del 4K a 120Hz che sfoca e degrada le immagini.
Potrebbe essere un errore di firmware a cui stanno già lavorando (così dicono) o peggio un limite del processore X1 (che non è il più performante tra quelli di Sony).
Problema significativo solo per chi usa la TV come monitor da PC gaming.
75" Samsung Q60R a 849€ "rigenerato dal produttore" come lo valutate?
brunocor
10-11-2020, 08:49
Scusate, mi sapete dire il perchè della differenza di prezzo?
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_kd55xh9096baep.aspx
https://www.trovaprezzi.it/televisori-lcd-plasma/prezzi-scheda-prodotto/sony_55_pollici_kd_55xh9096-v
Scusate, mi sapete dire il perchè della differenza di prezzo?
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_kd55xh9096baep.aspx
https://www.trovaprezzi.it/televisori-lcd-plasma/prezzi-scheda-prodotto/sony_55_pollici_kd_55xh9096-v
perchè stai usando termini di ricerca differenti
brunocor
10-11-2020, 09:28
perchè stai usando termini di ricerca differenti
Già, bisogna stare attenti anche cercando :)
DOC-BROWN
10-11-2020, 10:00
rimango sempre basito quando leggo ste cose, ma possibile che 2 colossi dei tv , mettano in commercio tv del genere ????
Lo capire molto di piu da una marca economica da da sony e samsung no !
e che poi immagino non costino neppure poco, non capisco
A consigliare faccio fatica, ti posso però dire quali sono le criticità di entrambi.
Il Sony ha quel problema del 4K a 120Hz che sfoca e degrada le immagini.
Potrebbe essere un errore di firmware a cui stanno già lavorando (così dicono) o peggio un limite del processore X1 (che non è il più performante tra quelli di Sony).
Il Samsung ha problemi con l' HDR e dovrebbe essere corretto da Samsung, avevano annunciato un firmware risolutivo per Luglio ma nessuno ha visto niente.
Se possibile io consiglio di aspettare, cosa che farò anche io dato che le mie scelte erano proprio quei due modelli lì.
non escludo di rimandare l' acquisto e vedere se con le serie 2021 sia Sony che Samsung si dimostreranno più mature.
dickfrey
10-11-2020, 12:21
Problema significativo solo per chi usa la TV come monitor da PC gaming.
Gears5 a 120 Hz degrada non poco, guarda qui :
https://www.glitched.online/the-sony-bravia-x900h-4k-120hz-mode-does-suffer-from-a-blur-issue/
ma possibile che 2 colossi dei tv , mettano in commercio tv del genere ???? e che poi immagino non costino neppure poco, non capisco
Purtroppo gli utenti sono diventati dei beta tester.
Leggevo stamattina su due forum, tra cui quello ufficiale Samsung, che è uscito un fw per la serie 2019 (R) che ha tornato a reintrodurre un problema che avevano già fixato con Sky. :eek:
DOC-BROWN
10-11-2020, 12:33
...certo che beta tester da sony e samsung, mi pare davvero molto grave.
che dite di questo ? si potra' usare vero anche come normale TV ?
Che vogliate giocare, lavorare o godervi una serie TV, il Samsung U32R592
monitor TV .
schermo da ben 32 pollici con risoluzione 4K (3840x2160p) con una curvatura di 1500R. La tecnologia utilizzata per il pannello è quella VA in grado di offrire un angolo di visione ed una riproduzione cromatica nettamente superiore ai tradizionali TN. Molto interessante la soluzione per nascondere i cavi: il pannello I/O è coperto da un coperchio, sotto il quale far passare i cavi attraverso un’apposita apertura.
Per chi cerca un monitor professionale, l’U32R592 offre sicuramente una buona soluzione. La risoluzione UltraHD permette di ottenere immagini estremamente dettagliate, perfette per il fotoritocco e l’editing. Molto comoda invece la funzione Picture By Picture (PBP). Il generoso pannello può essere diviso in due permettendo di gestire due diversi dispositivi (come ad esempio 2 computer diversi) dal medesimo schermo.
Non manca inoltre la funzione di upscaling che permette di riprodurre immagini a risoluzioni inferiori con una qualità prossima all’UHD.
dickfrey
10-11-2020, 13:44
Si annuncia un fw in uscita il 12 Novembre per gli XH90
DavidOn3
10-11-2020, 13:50
Qualcuno mi può confermare o smentire questa cosa che leggo sulle recensioni della Amazon Fire stick 4k? Grazie
"L'unica app che esce REALMENTE in 4K è (ovviamente) Amazon Prime Video
Su NetFlix tutti i contenuti disponibili in 4KUHD, sulla Fire TV 4K risultano in semplice HD (1080p).
Invece i contenuti in DolbyVision ci sono, riproducendoli la tv attiva correttamente il DolbyVision, ma la risoluzione rimane comunque 1080p.
Anche utilizzando Plex con qualunque contenuto 4K, la tv mi da sempre il solito 1080p. Da notare che andando a verificare sul server, Plex sta streammando correttamente a risoluzione piena 4K.
Anche su YouTube tutto uguale, riproducendo contenuti 4K, la tv attiva correttamente HDR o HLG a seconda del video, ma la risoluzione rimane sempre e comunque 1080p.
L'unico modo di leggere il famigerato 2160p è solamente da Amazon Prime Video.
Il tutto è verificato su OLED LG che riconosce qualunque cosa gli mandi in ingresso."
Scusate mi dite se è il thread corretto dove chiedere info per fire stick o se ci sono thread dedicati?
Melchior
10-11-2020, 14:43
Aggiornamento disponibile per Qled Samsung.
Non sono ancora riuscito a farlo, ma si parla di miglioramenti e predisposizione per le console di nuova generazione (modelli 2019 e 2020). Ho letto (tutto da verificare) addirittura di supporto "sbloccato" all'hdmi 2.1 con la nuova serie X che è stata impostata a 4k e 120hz...
Speriamo abbiano risolto anche quei problemini di luminosità dell'hdr su netflix e prime video
dickfrey
10-11-2020, 14:50
Speriamo abbiano risolto anche quei problemini di luminosità dell'hdr su netflix e prime video
I primi feedback non sono per niente entusiasmanti, anzi sono riusciti a reintrodurre un problema che avevano fixato su sky.
Ti consiglio di leggere il thread sulla famosa community.
Leggere di questi problemi dei QLED mi fa pensare di abbandonare l'idea di un VA e tornare sul IPS di LG (UN7400 e compagnia)....
Netflix, Prime, serie, documentari e film da Sky, niente gaming, dovrebbe andare bene anche in un salotto mai buio la notte e mai super luminoso di giorno come il mio...
I Philips mi incuriosiscono, ma leggevo che non hanno una gran parte smart (mancano app come Prime, ad esempio).
dickfrey
10-11-2020, 16:12
Leggere di questi problemi dei QLED mi fa pensare di abbandonare l'idea di un VA
Se Giovedì sistemano il problema del Sony XH90 con il rilascio del firmware non escludo di virare su quello finchè il 65" costa 999€
Katsaros
10-11-2020, 16:30
Qualcuno mi può confermare o smentire questa cosa che leggo sulle recensioni della Amazon Fire stick 4k? Non ho capito, ma prendi sempre per oro colato qualunque c@zz@t@ scritta da chiuque nelle recensioni cliente amazzoniche?? Leggi bene, clicca anche sulla freccina "19 commenti" e vedi che in tanti gli hanno anche risposto per le rime...
Se non ci credi, cerca recensioni (vere) su altri siti italiani o stranieri.
Qualche criticità sembra esserci eventualmente con Infinity, ma è problema diverso.
Scusate mi dite se è il thread corretto dove chiedere info per fire stick o se ci sono thread dedicati?https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2710984&page=7
Melchior
10-11-2020, 16:58
I primi feedback non sono per niente entusiasmanti, anzi sono riusciti a reintrodurre un problema che avevano fixato su sky.
Ti consiglio di leggere il thread sulla famosa community.
:(
Non riesco a ritrovare il thread della community.
Ti dispiacerebbe linkarlo? Grazie.
DOC-BROWN
10-11-2020, 17:52
si sa nulla su questo Samsung U32R592 ?
Buonasera, un consiglio, qui vicino vengono il Sony xh 55 9096 a 699€, dite che per uso DDT/prime video/Xbox series X vada bene? O su quella cifra c'è di meglio? Non volevo arrivare ai mille euro e passa di un oled
Buonasera, un consiglio, qui vicino vengono il Sony xh 55 9096 a 699€, dite che per uso DDT/prime video/Xbox series X vada bene? O su quella cifra c'è di meglio? Non volevo arrivare ai mille euro e passa di un oled
ero nella tua stessa situazione, l'ho comprato
dickfrey
10-11-2020, 19:32
:(
Non riesco a ritrovare il thread della community.
Ti dispiacerebbe linkarlo? Grazie.
https://eu.community.samsung.com/t5/smart-tv/immagini-scure-netflix-hdr/td-p/710100/page/138
dylandog_666
10-11-2020, 20:17
Dov'è che si trova a questo ottimo prezzo?
Comunque mi sembra che stia calando un bel po'il Sony in questione
mr.cluster
10-11-2020, 20:40
Leggere di questi problemi dei QLED mi fa pensare di abbandonare l'idea di un VA e tornare sul IPS di LG (UN7400 e compagnia)....
Netflix, Prime, serie, documentari e film da Sky, niente gaming, dovrebbe andare bene anche in un salotto mai buio la notte e mai super luminoso di giorno come il mio...
I Philips mi incuriosiscono, ma leggevo che non hanno una gran parte smart (mancano app come Prime, ad esempio).
Non ci sono problemi per i Philips con Android, in cui non manca nulla di rilevante (modelli recenti). Forse ci sono poche app nelle versioni con Saphi.
:)
mr.cluster
10-11-2020, 20:40
Dov'è che si trova a questo ottimo prezzo?
Comunque mi sembra che stia calando un bel po'il Sony in questione
via web da Trony. Forse si può anche ritirare nei negozi fisici.
:)
Non ci sono problemi per i Philips con Android, in cui non manca nulla di rilevante (modelli recenti). Forse ci sono poche app nelle versioni con Saphi.
:)
Ottimo, dei 55 validi sulla riga dei Q70R/T , LG UN7xxx?
Dov'è che si trova a questo ottimo prezzo?
Comunque mi sembra che stia calando un bel po'il Sony in questione
Gruppo SME in veneto
https://eu.community.samsung.com/t5/smart-tv/immagini-scure-netflix-hdr/td-p/710100/page/138
Riesci a postare un video per capire l’entità del difetto con l’hdr?
dickfrey
11-11-2020, 00:11
Riesci a postare un video per capire l’entità del difetto con l’hdr?
No perché io non ce L’ ho, sono ancora fermo ad un fullhd del 2015.
finalyoko
11-11-2020, 05:39
Buongiorno, in visione del black friday stavo pensando di cambiare televisione :
Budget intorno ai 500-600 euro
larghezza schermo: 49 pollici
risoluzione: 4k
freshrate: 120hz + freesync
Nel web avevo trovato il Samsung RU8000 che non mi sembrava male.
Diciamo che la tv è più in previsione delle nuove console che di utilizzo film/etc.
immagino ormai siano tutte dvb 2 giusto ?
inoltre volevo sapere se c'è un modo di registrare i programmi su HD esterno direttamente tramite TV , mia mogli usa ancora un lettore DVD di 20 anni fa.
Katsaros
11-11-2020, 06:28
Nel web avevo trovato il Samsung RU8000 che non mi sembrava male.
Diciamo che la tv è più in previsione delle nuove console che di utilizzo film/etc.
immagino ormai siano tutte dvb 2 giusto ?
inoltre volevo sapere se c'è un modo di registrare i programmi su HD esterno direttamente tramite TV , mia mogli usa ancora un lettore DVD di 20 anni fa.No, è già dal 2018 che i Samsung per l'Italia non registrano più; se leggi bene, è scritto anche nella scheda delle specifiche tecniche:
https://www.samsung.com/it/tvs/uhd-4k-tv/ru8000-49-inch-crystal-uhd-smart-tv-ue49ru8000uxzt/
Extended PVR
Sì( N/D per IT)
Time Shift
Sì (N/D per IT) è una scelta commerciale a cui si stanno adeguando anche gli altri produttori (es. LG) che deriva principalmente dai balzelli italiani. Vedi riferimenti in questo post:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47074360&postcount=5124
Probabilmente le funzioni potrebbero essere riattivate dal cosiddetto "service menù", ma è noto che si perderebbe la garanzia.
Pare che venga loggato anche il solo accesso (senza modifiche) a quel menù dopodiché l'assistenza rifiuterebbe l'intervento in garanzia.
No perché io non ce L’ ho, sono ancora fermo ad un fullhd del 2015.
Intendevo qualche video su YouTube.
Ma la serie q80t è affetta allo stesso modo delle serie precedenti oppure in modo minore?
dickfrey
11-11-2020, 07:43
Intendevo qualche video su YouTube.
Ma la serie q80t è affetta allo stesso modo delle serie precedenti oppure in modo minore?
Tutte le serie 2018-2019-2020 lamentano il problema, anche sui Q90 (meno, ma c'è... c'è pure chi non lo vede, eh)
finalyoko
11-11-2020, 08:36
No, è già dal 2018 che i Samsung per l'Italia non registrano più; se leggi bene, è scritto anche nella scheda delle specifiche tecniche:
https://www.samsung.com/it/tvs/uhd-4k-tv/ru8000-49-inch-crystal-uhd-smart-tv-ue49ru8000uxzt/
è una scelta commerciale a cui si stanno adeguando anche gli altri produttori (es. LG) che deriva principalmente dai balzelli italiani. Vedi riferimenti in questo post:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47074360&postcount=5124
Probabilmente le funzioni potrebbero essere riattivate dal cosiddetto "service menù", ma è noto che si perderebbe la garanzia.
Pare che venga loggato anche il solo accesso (senza modifiche) a quel menù dopodiché l'assistenza rifiuterebbe l'intervento in garanzia.
ok ma come TV è VALIDO ?
Gears5 a 120 Hz degrada non poco, guarda qui :
https://www.glitched.online/the-sony-bravia-x900h-4k-120hz-mode-does-suffer-from-a-blur-issue/
Non ho messo in dubbio che il problema non esista, dico solo che è veramente tale solo per chi usa la TV come monitor da PC. Sulle nuove console i giochi che andranno in 4K/120fps si conteranno sulle dita di una mano monca. Sia chiaro che, detto questo, non giustifico affatto Sony per aver messo sul mercato un dispositivo con questo difetto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.