Entra

View Full Version : TELEVISORI LCD (anche 4K-8K) - NB. Leggete i primi 3 post!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 [124] 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196

Mallardo
30-09-2017, 13:00
€ 400 è un budget un po' basso per un buon 40".

Comunque a € 440 trovi il Samsung 40MU6100 che col suo pannello VA ha buoni neri e bei colori. :)

.

Grazie per la risposta. Ne approfitto per fare qualche altra domanda: che differenze c'è tra il samsung 40MU6100 e l'MU6120? Inoltre visto il budget disponibile mi potrebbe convenire prendere una TV full HD o scendere un po' di dimensioni? La tv la vedrò da circa 1 metro e mezzo.

mr.cluster
30-09-2017, 13:05
Pensavo di acquistare il Samsung Ue55mu6100 a 649€.
Che ne pensate? Ero tentato dall'OLED ma costano un millino in più,minimo,e vado fuori budget...

E' un buon TV di fascia media, e fino ai 700€ attualmente non ci sono tv chiaramente superiori. Per avere qualcosa di lievemente superiore c'è il Panasonic 55EX600E a 730€, oppure il Samsung 55MU6400 a 765€.

signor_miyagi
30-09-2017, 14:16
Un TV nero paragonabile al Samsung 40MU6400 in quella fascia di prezzo, sempre con pannello VA è il Panasonic 40EX603, in offerta a 510€ su Uni€.
I monitor RGBW non offrendo un risoluzione 4K "piena", sono adeguati per la normale visione televisiva, ma non sono molto supportati come monitor per PC, soprattutto per un uso di tipo ufficio o browser, con imperfezioni nella visualizzazione dei caratteri, per questo non ho ritenuto opportuno consigliarlo.

il panasonic è un altro modello papabile che avevo adocchiato, ma in giro non sono riuscito a trovare info su contrasto, luminosità e input lag.
inoltre non conosco il suo software smart, finora ho avuto a che fare solo con LG e Samsung.

Oirasor_84
30-09-2017, 16:54
Ciao a tutti,2 mesi fa ho acquistato un panasonic TX-50DX700 (http://www.panasonic.com/it/consumer/televisori/tv-led-4k-ultra-hd/tx-50dx700.html) approfittando di un'offerta,solo da qualche giorno lo sto usando con netflix( a parte che ogni tanto l'app s'impalla quando riproduce una serie tv con hdr credo sia un problema di codec panasonic che fa a cazzotti con netflix),il pannello presenta un leggero blooming nell'angolo in basso a sinistra niente di eclatante solo che ormai sò dov'è :D ora secondo voi conviene cambiare e prendere un'altra tv,o sulla stessa fascia di prezzo non c'è nulla di meglio,e il fatto che il panasonic in questione monti un pannello a 8bit perde nella resa dell'hdr rispetto a pannelli a 10 bit?
Il blooming mi pare sia presente quasi in ogni tv led chi più chi meno o sbaglio?
Per il resto non sembra male ha un nero niente male secondo me e da quello che ho visto rispetto ad altre tv esposte più blasonate.

marklevinson76
30-09-2017, 17:26
Ciao a tutti,2 mesi fa ho acquistato un panasonic TX-50DX700 (http://www.panasonic.com/it/consumer/televisori/tv-led-4k-ultra-hd/tx-50dx700.html) approfittando di un'offerta,solo da qualche giorno lo sto usando con netflix( a parte che ogni tanto l'app s'impalla quando riproduce una serie tv con hdr credo sia un problema di codec panasonic che fa a cazzotti con netflix),il pannello presenta un leggero blooming nell'angolo in basso a sinistra niente di eclatante solo che ormai sò dov'è :D ora secondo voi conviene cambiare e prendere un'altra tv,o sulla stessa fascia di prezzo non c'è nulla di meglio,e il fatto che il panasonic in questione monti un pannello a 8bit perde nella resa dell'hdr rispetto a pannelli a 10 bit?
Il blooming mi pare sia presente quasi in ogni tv led chi più chi meno o sbaglio?
Per il resto non sembra male ha un nero niente male secondo me e da quello che ho visto rispetto ad altre tv esposte più blasonate.
ciao, il DX700 ha un nero che è più che niente male, sulla stessa fascia di prezzo non credo puoi trovare di meglio, almeno sulle pure prestazioni video, forse puoi migliorare qualcosa sull upscaling dei segnali a bassa risoluzione, ma in generale difficile trovare di meglio.
per il problema del pannello dato che si presenta a lato hai provato ad allentare leggermente le viti che trovi sul retro?
qualche volta può servire a mitigare il problema

Oirasor_84
30-09-2017, 17:41
ciao, il DX700 ha un nero che è più che niente male, sulla stessa fascia di prezzo non credo puoi trovare di meglio, almeno sulle pure prestazioni video, forse puoi migliorare qualcosa sull upscaling dei segnali a bassa risoluzione, ma in generale difficile trovare di meglio.
per il problema del pannello dato che si presenta a lato hai provato ad allentare leggermente le viti che trovi sul retro?
qualche volta può servire a mitigare il problema
Ciao grazie mille della risposta,allora ho visto bene per il nero ,della serie quanto vale vedere anzichè leggere una recensione,tra quelli esposti sulla stessa fascia di prezzo mi ha impressionato con la stessa demo nelle scene scure.
Per quanto riguarda l'upscaling non è un problema perchè lo uso con netflix o film a 1080p.Per la questione viti faccio una prova vediamo se ho un pò di fortuna,perchè guardando bene sembrerebbe essere accentuato proprio dalle plastiche del retro troppo strette al pannello.
Ps per la questione 8bit vs 10bit in ambito hdr cambia qualcosa?

mr.cluster
30-09-2017, 18:55
il panasonic è un altro modello papabile che avevo adocchiato, ma in giro non sono riuscito a trovare info su contrasto, luminosità e input lag.
inoltre non conosco il suo software smart, finora ho avuto a che fare solo con LG e Samsung.
L'unica info che ho trovato è che nei TV panasonic 4K del 2017 (questo incluso) c'è una modalità chiamata "fast HDR" apposita per ridurre il lag nei giochi con HDR, portandolo a circa 20 msec come riportato qui:
https://www.homecinemamagazine.nl/2017/06/review-panasonic-tx-43exw604/
(Modello 43EXW604, versione per il mercato nordico ma con lo stesso hardware a bordo).
Luminosità circa 500-600 nits. Contrasto reale circa 1300:1.
Il sistema smart è il Firefox OS, che probabilmente sarà supportato da Netflix e Youtube per almeno altri 2 aa.

marklevinson76
30-09-2017, 19:56
Ciao grazie mille della risposta,allora ho visto bene per il nero ,della serie quanto vale vedere anzichè leggere una recensione,tra quelli esposti sulla stessa fascia di prezzo mi ha impressionato con la stessa demo nelle scene scure.
Per quanto riguarda l'upscaling non è un problema perchè lo uso con netflix o film a 1080p.Per la questione viti faccio una prova vediamo se ho un pò di fortuna,perchè guardando bene sembrerebbe essere accentuato proprio dalle plastiche del retro troppo strette al pannello.
Ps per la questione 8bit vs 10bit in ambito hdr cambia qualcosa?
10 bit nativi li trovi più che altro sulla fascia medio alta, altri sono 8bit interpolati a 10, quindi lo spazio colore è aumentato via software.
ma ad occhio è dura notare differenze.
sull hdr i 10 bit nativi la differenza la fanno, ma a patto di avere un tv con una buona luminosità di picco ed un controllo della retroilluminazione che funzioni a dovere.
secondo me non vale la pena cambiare il tuo tv per un altro medio di gamma, oltre ad avere un ottimo contrasto quello che mi è sempre piaciuto di quel Panasonic è la gestione del movimento

Oirasor_84
30-09-2017, 20:08
10 bit nativi li trovi più che altro sulla fascia medio alta, altri sono 8bit interpolati a 10, quindi lo spazio colore è aumentato via software.
ma ad occhio è dura notare differenze.
sull hdr i 10 bit nativi la differenza la fanno, ma a patto di avere un tv con una buona luminosità di picco ed un controllo della retroilluminazione che funzioni a dovere.
secondo me non vale la pena cambiare il tuo tv per un altro medio di gamma, oltre ad avere un ottimo contrasto quello che mi è sempre piaciuto di quel Panasonic è la gestione del movimento
Ok grazie mille,ho scelto questa tv basandomi su quello che vedevo,purtroppo mi trovavo allo shop per comprare altro e volevo documentarmi leggendo qualche recensione prima di acquistare la tv,ma c'era la promozione col secondo elettrodomestico a metà prezzo e quindi mi sono fidato dei miei occhi :D felice di aver fatto un'ottima scelta anche perchè quello che più m'interessa è proprio un buon contrasto ed il movimento fluido ed in aggiunta ha una cornice sottilissima come quella degli ultimi samsung.
Comunque grazie per la dritta delle viti,ho risolto il leggero blooming ma non allentando le viti,ma montando le staffe nella seconda posizione quella più esterna.Perchè mi sono accorto che facendo pressione nell'angolo del pannello spariva l'alone,evidentemente con le staffe nella posizione centrale il pannello faceva una leggera curva che accentuava l'effetto:)

marklevinson76
30-09-2017, 20:12
Ok grazie mille,ho scelto questa tv basandomi su quello che vedevo,purtroppo mi trovavo allo shop per comprare altro e volevo documentarmi leggendo qualche recensione prima di acquistare la tv,ma c'era la promozione col secondo elettrodomestico a metà prezzo e quindi mi sono fidato dei miei occhi :D felice di aver fatto un'ottima scelta anche perchè quello che più m'interessa è proprio un buon contrasto ed il movimento fluido ed in aggiunta ha una cornice sottilissima come quella degli ultimi samsung.
Comunque grazie per la dritta delle viti,ho risolto il leggero blooming ma non allentando le viti,ma montando le staffe nella seconda posizione quella più esterna.Perchè mi sono accorto che facendo pressione nell'angolo del pannello spariva l'alone,evidentemente con le staffe nella posizione centrale il pannello faceva una leggera curva che accentuava l'effetto:)
ottimo, contento che hai risolto ;)

mr.cluster
01-10-2017, 09:55
Segnalo che nelle Offerte Carr*our "grandi marche al 50%" è presente il Samsung 40K5100 FHD in sottocosto a 299€.

lantony
01-10-2017, 11:08
Fullhd a 300 euro sembra un bel bidone :asd: pensavo non li vedessero più ormai

Blasius
01-10-2017, 13:36
Mamma mia, comprare una TV al giorno d'oggi è peggio che acquistare un'auto, sinceramente a forza di guardarmi in giro sto perdendo il lume della ragione. :D
Premesso che visto il budget che ho a disposizione sono consapevole che si tratta comunque di trovare il miglior "compromesso", alla fine avrei messo gli occhi su questi modelli:

LG 43UJ701V (750V)
Sony 43XE7005 (7077-7096)
Samsung UE40MU6400 (6470)
Panasonic TX-40EX603 (613-633)

Secondo il vostro giudizio quali di questi è il miglior compromesso per un uso quasi esclusivamente ludico (PC e PS4 Pro)? Grazie.

http://www.samsung.com/it/consumer/tv-av/tv/uhd/UE43KU6400UXZT



Utilizzato con XONE a4k con BDisk rende bene e non costa molto =)
Input lag eccellente ovvero mai problemi ne con Fifa e ne con BF1


Ecco la Lista delle miglior Tv INPUT LAG
http://www.rtings.com/tv/tests/inputs/input-lag

il TCL P607 è impressionante....quasi quasi............il 49 , peccato non ci sia XD lool

Edit "info aggiuntive"
Migliori tv per Gaming da IGN

http://www.ign.com/articles/the-best-4k-tvs-for-gaming

RAGAZZI MA IL MODELLO TCL DOVE LO SI TROVA IN ITALIA? HANNO SIGLE DIVERSE?



.

Gorham
02-10-2017, 08:54
http://www.samsung.com/it/consumer/tv-av/tv/uhd/UE43KU6400UXZT



Utilizzato con XONE a4k con BDisk rende bene e non costa molto =)
Input lag eccellente ovvero mai problemi ne con Fifa e ne con BF1


Ecco la Lista delle miglior Tv INPUT LAG
http://www.rtings.com/tv/tests/inputs/input-lag

il TCL P607 è impressionante....quasi quasi............il 49 , peccato non ci sia XD lool

Edit "info aggiuntive"
Migliori tv per Gaming da IGN

http://www.ign.com/articles/the-best-4k-tvs-for-gaming

RAGAZZI MA IL MODELLO TCL DOVE LO SI TROVA IN ITALIA? HANNO SIGLE DIVERSE?



.


Grazie per le indicazioni, credo che alla fine prenderò il Samsung, devo solo decidere se approfittare dell'offerta che c'è ora sull'amazzone per il 40MU6470 oppure aspettare fino al Black Friday/Cyber Monday per vedere di strappare un prezzo leggermente migliore per il 6470 o magari acquistare un prodotto più performante allo stesso prezzo. Non ho particolare fretta ma ho il timore di aspettare perchè se non dovessi trovare più il 40MU6470 mi toccherà "ripiegare" sul classico 40MU6400 che, colore a parte, se non sbaglio mi sembra di aver capito che abbia qualcosina in meno rispetto al fratellastro.

Restless
02-10-2017, 09:38
Sapete consigliarmi un modello di TV 32" FullHD a un prezzo contenuto (diciamo max 250 euro), uso principale TV e Film, ma secondariamente anche pc e qualche videogioco. Quali sono i migliori intorno a quel prezzo?

Janos121
02-10-2017, 10:02
Sapete consigliarmi un modello di TV 32" FullHD a un prezzo contenuto (diciamo max 250 euro), uso principale TV e Film, ma secondariamente anche pc e qualche videogioco. Quali sono i migliori intorno a quel prezzo?

Sono pochissimi i 32" Full HD sul mercato a massimo € 250.

Uno di questi, a mio parere buono, è il Philips 32PFS4132 (televisore Direct LED del 2017 con tecnologia Digital Crystal Clear). :)


https://www.philips.it/c-p/32PFS4132_12/4100-series-tv-led-ultra-sottile-full-hd-con-digital-crystal-clear/overview
.

NuT
02-10-2017, 12:33
Fullhd a 300 euro sembra un bel bidone :asd: pensavo non li vedessero più ormai

Sarà anche un bidone ma non tutti possono permettersi un 4k oled.

Io ho comprato poco meno di un anno fa un LG fullHD da 43" a 279€ (online) e per un uso generico va benissimo.

lantony
02-10-2017, 15:17
Pensa che a me, per problemi di dimensioni, alla fine toccherà prendere proprio uno di questi che tu chiami “bidoni”... :(

Baio

Ti capisco se cerchi un 32" perché purtroppo non se ne trovano in 4k,ma se cerchi un 40" li trovi in 4k e anche 4k hdr ed occupano come o meno di un 40" fhd ;)

lantony
02-10-2017, 15:19
Sarà anche un bidone ma non tutti possono permettersi un 4k oled.

Io ho comprato poco meno di un anno fa un LG fullHD da 43" a 279€ (online) e per un uso generico va benissimo.

Nessuno parla di oled... Come esempio io circa 2 anni fa avevo preso un 40 pollici LG 4k (ma non hdr) pagato poco più di 300 euro.... Ecco perché non capisco come OGGI si possa comprare un fhd a quel prezzo ;)

NuT
02-10-2017, 15:49
Nessuno parla di oled... Come esempio io circa 2 anni fa avevo preso un 40 pollici LG 4k (ma non hdr) pagato poco più di 300 euro.... Ecco perché non capisco come OGGI si possa comprare un fhd a quel prezzo ;)

Indubbiamente, hai fatto un acquisto eccezionale, però un 4k 40" a quelle cifre ha una sola risposta: culo. :D

Nel senso che mi sembra un prezzo decisamente fuori dall'ordinario anche oggi a distanza di due anni.

Poi dipende anche dagli usi, quel tv che ho preso io serve solo per il digitale terrestre e per vedere serie tv in streaming/scaricate, dove il 4k è abbastanza un miraggio (a parte Netflix e pochissimi altri, e manco tutti prodotti a catalogo forse sono in 4k). Per un utilizzo simile non andrei mai di 4k, nemmeno oggi che lo stanno spingendo assai. Domani chissà ;)

loopad
02-10-2017, 17:43
ciao a tutti!

domanda a bruciapelo:
- LED 4K
- 49 o 50 pollici (più largo non ci sta)
- max 1000/1200 euro
- preferirei non Samsung

cosa prendo?
mi piace molto XE8096 di Sony, che ne dite? grazie!

mr.cluster
02-10-2017, 18:01
ciao a tutti!

domanda a bruciapelo:
- LED 4K
- 49 o 50 pollici (più largo non ci sta)
- max 1000/1200 euro
- preferirei non Samsung

cosa prendo?
mi piace molto XE8096 di Sony, che ne dite? grazie!

Il Sony 49XE8096 è un bel Tv, ma come riportato qui
https://www.displayspecifications.com/en/model/72d7a50
ha un pannello a 8+2 bit ed il pannello a 60Hz, che per la fascia di prezzo è un pò un peccato.
L'unico TV migliore non Samsung in quella fascia di prezzo e con quelle dimensioni è il Philips 49PUS7502, che come riportato qui
https://www.displayspecifications.com/en/model/9ed3ab1
ha un pannello IPS a 120 Hz e a 10 bit.
Se vuoi restare in casa Sony c'è l'ottimo 49XE9005 da 1180€,
https://www.displayspecifications.com/en/model/50e1ad8
con pannello VA, 120Hz e 10 bit.
Buona sera.:)

mr.cluster
02-10-2017, 18:06
[url]
RAGAZZI MA IL MODELLO TCL DOVE LO SI TROVA IN ITALIA? HANNO SIGLE DIVERSE?

Il TCL 55P6046 è disponibile a partire da 590€ su feel*esign, e in altri store sui 630-700€, ma in quantità scarse.
Buona sera. :)

mr.cluster
02-10-2017, 18:37
Fullhd a 300 euro sembra un bel bidone :asd: pensavo non li vedessero più ormai

E allora lo Lg 32LJ510U HD Ready a 180€ in sottocosto da Oa*i che cos'è? :asd:
Nella stessa catena c'è il Samsung FHD 40K5102 a 249€ ed il 49K5500 a 399€.

Janos121
02-10-2017, 20:53
ciao a tutti!

domanda a bruciapelo:
- LED 4K
- 49 o 50 pollici (più largo non ci sta)
- max 1000/1200 euro
- preferirei non Samsung

cosa prendo?
mi piace molto XE8096 di Sony, che ne dite? grazie!

Come 50" 4K considera l'Hisense 50N6800

La versione da 55" di questa serie è raccomandata da Avforums.com. :)

https://www.avforums.com/review/hisense-h55n6800-4k-led-tv-review.13870

.

oebo
02-10-2017, 21:15
ciao a tutti, ho appena venduto una tv ad un mio amico (a casa mia funzionava perfettamente), lui la prova con un cavo vga con l'adattatore e dopo mi manda questo video, può essere stato questo a causare delle "macchie" (prima non presenti) o il trasporto?
grazie infinite a chiunque mi aiuterà


https://www.youtube.com/watch?v=9DjAtGxCB2o&feature=youtu.be

https://s25.postimg.org/zbe2zihln/IMG-20171002-_WA0005.jpg (https://postimg.org/image/zbe2zihln/)

https://s25.postimg.org/h8l08atgr/IMG-20171002-_WA0001.jpg (https://postimg.org/image/h8l08atgr/)

https://s25.postimg.org/5w8eqishn/IMG-20171002-_WA0004.jpg (https://postimg.org/image/5w8eqishn/)

https://s25.postimg.org/g6atprq2z/IMG-20171002-_WA0003.jpg (https://postimg.org/image/g6atprq2z/)

https://s25.postimg.org/ai4iyvtgb/IMG-20171002-_WA0002.jpg (https://postimg.org/image/ai4iyvtgb/)

marklevinson76
02-10-2017, 22:23
ciao a tutti!

domanda a bruciapelo:
- LED 4K
- 49 o 50 pollici (più largo non ci sta)
- max 1000/1200 euro
- preferirei non Samsung

cosa prendo?
mi piace molto XE8096 di Sony, che ne dite? grazie!
Sony 49XE9005, di meglio per taglio e budget non puoi trovare.

loopad
03-10-2017, 09:01
molte grazie a tutti! me li guardo un attimo..
se sapete di qualche offerta shock di questi tv in qualche catena (Milano) sarebbe il top!
se qualcun altro vuole contribuire sono qua :)

loopad
03-10-2017, 09:23
altra domanda collaterale: ma delle tv che mi avete gentilmente segnalato (Sony + HiSense + Philips), qualcuna ha un audio decente? decente per me significa che non è necessario affiancare un soundbar, almeno nell'immediato.

Janos121
03-10-2017, 10:11
altra domanda collaterale: ma delle tv che mi avete gentilmente segnalato (Sony + HiSense + Philips), qualcuna ha un audio decente? decente per me significa che non è necessario affiancare un soundbar, almeno nell'immediato.


Avforums.com ha dato alla qualità audio dell'Hisense 55N6800 voto 8.

Tra l'altro ha scritto: "Le performance audio del 55N6800 sono state abbastanza buone. L'ampia base lascia intendere che Hisense ci abbia montato speakers abbastanza decenti. Come risultato l'N6800 produce toni medi robusti e toni alti ben definiti. ...". :)


.

DakmorNoland
03-10-2017, 10:21
Avforums.com ha dato alla qualità audio dell'Hisense 55N6800 voto 8.

Tra l'altro ha scritto: "Le performance audio del 55N6800 sono state abbastanza buone. L'ampia base lascia intendere che Hisense ci abbia montato speakers abbastanza decenti. Come risultato l'N6800 produce toni medi robusti e toni alti ben definiti. ...". :)


.

Ah beh allora. :sbonk:

Scusa l'ironia ma un 8 e con quei commenti "abbastanza buone" e poi "speakers abbastanza decenti"... da piangere!

Che poi io non sono nemmeno un grande fan delle soundbar, alla fine se uno volesse fare una cosa degna, si mette un amplificatore stereo o un sintoampli, con due casse stereo e magari un subwoofer. Ormai sui tv piatti, la qualità audio è da brividi!!

nahil@live.it
03-10-2017, 14:46
Salve ragazzi, mi servirebbe un consiglio.
Essendo ignorante in materia e dovendo acquistare una nuova tv, ho adocchiato il Samsung 40MU6120.
Non trovando le specifiche di questo televisore non so se andrà bene con l'eventuale acquisto della xbox one x.

Ps il Samsung 40MU6120 adotta un pannello 8+2 bit come il Samsung 40MU6400 ?

Grazie in anticipo

Mallardo
03-10-2017, 15:16
Ciao a tutti, ho ancora qualche dubbio sulla tv da acquistare, ho ristretto il campo a 3 modelli: l'lg 43uj670v, salmsung 40mu6100 e il samsung 40mu6400.
Principalmente li userei per guardare serie e film, saltuariamente ci collegherei il pc per giocare. L'lg mi ispira per le dimensioni, ma sono dubbioso sulla qualità del pannello (non lo conosco proprio). Dei samsung ho invece sentito parlare molto bene. Voi cosa mi consigliereste? Inoltre per quella cifra (400-500 euro) ci sarebbero valide alternative?
Grazie

PS: Ho visto in negozio lg UJ670 e il mu6400 e ho preferito il secondo; spero di aver fatto una buona scelta.

mr.cluster
03-10-2017, 19:35
Ciao a tutti, ho ancora qualche dubbio sulla tv da acquistare, ho ristretto il campo a 3 modelli: l'lg 43uj670v, salmsung 40mu6100 e il samsung 40mu6400.
Principalmente li userei per guardare serie e film, saltuariamente ci collegherei il pc per giocare. L'lg mi ispira per le dimensioni, ma sono dubbioso sulla qualità del pannello (non lo conosco proprio). Dei samsung ho invece sentito parlare molto bene. Voi cosa mi consigliereste? Inoltre per quella cifra (400-500 euro) ci sarebbero valide alternative?
Grazie

PS: Ho visto in negozio lg UJ670 e il mu6400 e ho preferito il secondo; spero di aver fatto una buona scelta.

se hai comprato il Samsung 40mu6400, per me hai fatto bene.:)

Janos121
03-10-2017, 19:50
Salve ragazzi, mi servirebbe un consiglio.
Essendo ignorante in materia e dovendo acquistare una nuova tv, ho adocchiato il Samsung 40MU6120.
Non trovando le specifiche di questo televisore non so se andrà bene con l'eventuale acquisto della xbox one x.

Ps il Samsung 40MU6120 adotta un pannello 8+2 bit come il Samsung 40MU6400 ?

Grazie in anticipo

Il pannello del 40MU6120 dovrebbe essere uguale a quello del 40MU6100 quindi a soli 8 bit.

Il 40MU6400 invece ha un pannello ad 8 bit + FRC (oltre ad essere dotato di tecnologia Dynamic Crystal Color della quale il 40MU6120 è sprovvisto).



.

mr.cluster
03-10-2017, 19:53
altra domanda collaterale: ma delle tv che mi avete gentilmente segnalato (Sony + HiSense + Philips), qualcuna ha un audio decente? decente per me significa che non è necessario affiancare un soundbar, almeno nell'immediato.
La risposta vera, è, purtroppo, nessuno.
Questi TV ultrasottili semplicemente non hanno lo spazio per integrare degli altoparlanti adeguati, ed il peggiore è il Philips, che distorce già ai medi.
Sembra che siano progettati per essere affiancati da una soundbar o da un impianto di altro tipo.
Se hai un mobiletto sotto il Tv, ti consiglio di posizionarci uno stereo, anche vecchio o addirittura una boombox :sofico: , e di collegarlo all'uscita RCA/Jack del TV: l'audio sarà superiore a qualunque soundbar.
Altrimenti, si può pensare ad una soundbar abbastanza sottile da essere integrata sulla base o nel retro del TV,compatibilmente con lo spazio laterale disponibile, come la Yamaha Yas-105 da 170€, o la Auna stealth 70 da 130€, oppure un "micro-impianto-nella-soundbar" come il Sony HTXT 100 da 170€.
Buona sera.:)

gianpy78
03-10-2017, 20:29
Ciao a tutti, ho ancora qualche dubbio sulla tv da acquistare, ho ristretto il campo a 3 modelli: l'lg 43uj670v, salmsung 40mu6100 e il samsung 40mu6400.
Principalmente li userei per guardare serie e film, saltuariamente ci collegherei il pc per giocare. L'lg mi ispira per le dimensioni, ma sono dubbioso sulla qualità del pannello (non lo conosco proprio). Dei samsung ho invece sentito parlare molto bene. Voi cosa mi consigliereste? Inoltre per quella cifra (400-500 euro) ci sarebbero valide alternative?
Grazie

PS: Ho visto in negozio lg UJ670 e il mu6400 e ho preferito il secondo; spero di aver fatto una buona scelta.


Interessa molto anche a me il mu6400... come si comporta a livello di app Smart tv (uso molto Netflix e Amazon video) e come compatibilità di file da usb?

mr.cluster
03-10-2017, 20:40
Interessa molto anche a me il mu6400... come si comporta a livello di app Smart tv (uso molto Netflix e Amazon video) e come compatibilità di file da usb?
I samsung sono notoriamente molto compatibili con i formati video via chiavetta USB. Per Amazon video non saprei dirti, ma Netflix e la parte smart in generale (Tizen) è una delle più reattive tra le Smart TV, seguita da Lg (WebOS).

gianpy78
03-10-2017, 21:26
Ti ringrazio :)

lantony
03-10-2017, 21:46
Indubbiamente, hai fatto un acquisto eccezionale, però un 4k 40" a quelle cifre ha una sola risposta: culo. :D

Nel senso che mi sembra un prezzo decisamente fuori dall'ordinario anche oggi a distanza di due anni.

Poi dipende anche dagli usi, quel tv che ho preso io serve solo per il digitale terrestre e per vedere serie tv in streaming/scaricate, dove il 4k è abbastanza un miraggio (a parte Netflix e pochissimi altri, e manco tutti prodotti a catalogo forse sono in 4k). Per un utilizzo simile non andrei mai di 4k, nemmeno oggi che lo stanno spingendo assai. Domani chissà ;)

Io ormai non posso fare a meno del 4k....gaming in 4k col pc e tv streaming Netflix, Amazon video ecc ormai è tutto in 4k.per non parlare dei video fatti col cellulare o action cam.... Tutto in 4k

Interessa molto anche a me il mu6400... come si comporta a livello di app Smart tv (uso molto Netflix e Amazon video) e come compatibilità di file da usb?

Io ho il 6470 e legge praticamente tutti i formati video che gli ho sparato sulla chiavetta.... Amazon video è Netflix vanno da dio!

floop
04-10-2017, 08:07
La risposta vera, è, purtroppo, nessuno.
Questi TV ultrasottili semplicemente non hanno lo spazio per integrare degli altoparlanti adeguati, ed il peggiore è il Philips, che distorce già ai medi.
Sembra che siano progettati per essere affiancati da una soundbar o da un impianto di altro tipo.
Se hai un mobiletto sotto il Tv, ti consiglio di posizionarci uno stereo, anche vecchio o addirittura una boombox :sofico: , e di collegarlo all'uscita RCA/Jack del TV: l'audio sarà superiore a qualunque soundbar.
Altrimenti, si può pensare ad una soundbar abbastanza sottile da essere integrata sulla base o nel retro del TV,compatibilmente con lo spazio laterale disponibile, come la Yamaha Yas-105 da 170€, o la Auna stealth 70 da 130€, oppure un "micro-impianto-nella-soundbar" come il Sony HTXT 100 da 170€.
Buona sera.:)
tra le tre, quale è la più indicata per gaming e netflix?

DakmorNoland
04-10-2017, 08:26
tra le tre, quale è la più indicata per gaming e netflix?

Mah guarda se ascolti me metti via due soldi e ti fai un impianto stereo decente + subwoofer. Tipo ti faccio un esempio:

2x Indiana Line Tesi 260 (oppure ancora meglio DIVA 262)
1x Indiana Line Basso 840
1x amplificatore integrato Marantz o Denon oppure sintoamplificatore Denon

Certo ti costa eh, però a mio parere conta di più un buon audio 2.0 o 2.1 di un TV super megagalattico da 65"!! L'audio è quello che fa di più per il coinvolgimento, quando ti vedi un bel blu ray. :)

Se hai bisogno di più consigli te li posso dare in privato.

Se no sicuramente le soundbar migliorano un po' la situazione, anche se non sono assolutamente paragonabili ad un 2.1 fatto come si deve.

Restless
04-10-2017, 11:19
Sono pochissimi i 32" Full HD sul mercato a massimo € 250.

Uno di questi, a mio parere buono, è il Philips 32PFS4132 (televisore Direct LED del 2017 con tecnologia Digital Crystal Clear). :)


https://www.philips.it/c-p/32PFS4132_12/4100-series-tv-led-ultra-sottile-full-hd-con-digital-crystal-clear/overview
.Grazie per il suggerimento, tra l'altro sarebbe perfetto perché a differenza di altri modelli ha i piedistalli ravvicinati e non alle estremità. Ma ho visto che ci sono altri modelli di Philips 32" full hd con sigle leggermente diverse, cioè oltre al 32PFS4132 che mi consigliavi anche il 32PFT4131, o il 32PFS4131, che sono tutti esternamente uguali, ma mi sai dire grossomodo in cosa differiscono?

Blasius
04-10-2017, 15:06
Dove posso trovare la 49mu6470 a prezzo modico?

Mi conviene passare dalla serie ku6400 per 150 euro in più dalla 43ku6400 alla 49mu6400 serie?

Janos121
04-10-2017, 18:41
Dove posso trovare la 49mu6470 a prezzo modico?

Mi conviene passare dalla serie ku6400 per 150 euro in più dalla 43ku6400 alla 49mu6400 serie?

Ti segnalo che da domani 5 Ottobre potrai acquistare presso la catena M.W. il Samsung 49MU6400 a € 699 (pagabili anche in 25 rate da € 27,96 con TAEG zero) ricevendo in regalo il robot da cucina Moulinex Volupta. :)

https://www.youtube.com/watch?v=vk1d0aVzU68

.

Blasius
04-10-2017, 19:09
Ti segnalo che da domani 5 Ottobre potrai acquistare presso la catena M.W. il Samsung 49MU6400 a € 699 (pagabili anche in 25 rate da € 27,96 con TAEG zero) ricevendo in regalo il robot da cucina Moulinex Volupta. :)

https://www.youtube.com/watch?v=vk1d0aVzU68

.

Tnnnxxx trovato da UNIEU*O a 599 ritiro in negozio ^_^ sembra buono?

mr.cluster
04-10-2017, 20:40
tra le tre, quale è la più indicata per gaming e netflix?
Guarda, ti avrei detto la soundbase Sony per la qualità dei bassi, ma, andando ad approfondire, ho scoperto che, se connetti le soundbar via HDMI (soprattutto per poter comandare TV e soundbar con lo stesso telecomando, tendono, chi più chi meno, a produrre il suono in "ritardo" rispetto alle immagini (da centesimi a decimi di secondo).
Se usi il collegamento ottico/RCA, il difetto non si presenta o è assai meno marcato, ed il Sony HTXT 100 può tranquillamente coprire una stanza di medie dimensioni
Comunque, per stanze più grandi, se non vuoi/puoi comprare un impianto home-theater dedicato, il suggerimento di DakmorNoland è corretto, anche se, in questo modo, ti costa più la catena audio che il TV (e per alcuni è giusto cos ì:sbav:). In questi casi si può pensare di usare un mini hifi della stessa marca del TV per completare il reparto audio.
Per i Samsung, si possono usare lo MX-J630 (più aggressivo) o lo MM-J330 (design più classico);
Per i Sony, il CMT-DH5BT,
e per LG il CM2460 od il truzzissimo CM4350.
Tutti quest sono sicuramente superiori alle soundbar.

mr.cluster
04-10-2017, 20:48
Tnnnxxx trovato da UNIEU*O a 599 ritiro in negozio ^_^ sembra buono?

Se non ti serve il robot da cucina da 350€, allora sì, è molto buono.:)

mr.cluster
04-10-2017, 20:55
Domani sottocosto inaugurale di Tr*ny a Roma, nel CC "Cinecittà 2".
Purtroppo sono in offerta solo l'Hisense 43N5305 a 379€ e lo LG 55UJ634 a 579€.

Janos121
04-10-2017, 22:03
Domani sottocosto inaugurale di Tr*ny a Roma, nel CC "Cinecittà 2".
Purtroppo sono in offerta solo l'Hisense 43N5305 a 379€ e lo LG 55UJ634 a 579€.


Ci sono anche altri televisori presenti sul volantino sottocosto Grande Apertura Centro Commerciale Cinecittà 2. ;)

https://www.ultimoprezzo.com/volantino/trony/2017/spacca-il-sottocosto-giovedi-5-ottobre-grande-apertura-roma-cinecitta-2---ottobre-2017/?page=0


Speriamo non ci sia tutta quella confusione che ci fu a Ponte Milvio, sempre a Roma, all'apertura dell'altro punto vendita Trony il 27 Ottobre 2011 (un po di storia per i più giovani :D).

https://www.youtube.com/watch?v=TjzQ7W-yzRM

.

Blasius
04-10-2017, 22:21
Se non ti serve il robot da cucina da 350€, allora sì, è molto buono.:)

ma è per tutti i mediaworld o solo online?


Cmq raga la scimmia ecco....

49JS810 LG oppure 49MU6400 ? PER GAMING E FILM

LA DIFFERENZA è DI 300€....CONVIENE TANTISSIMO?

mr.cluster
05-10-2017, 08:48
ma è per tutti i mediaworld o solo online?


Cmq raga la scimmia ecco....

49JS810 LG oppure 49MU6400 ? PER GAMING E FILM

LA DIFFERENZA è DI 300€....CONVIENE TANTISSIMO?

Il confronto è tosto...
https://www.displayspecifications.com/en/comparison/42a321930
da un lato l'LG ha l'HDR10, il local dimming ed un pannello da 120HZ, ma IPS e RGBW (risoluzione reale inferiore al 4K, però rende meglio la tv convenzionale);
dall'altro il Samsung ha il pannello 4K, il pannello VA, e un elettronica lievemente superiore.
Mettiamola così: lo usi al buio per giochi 4K o fonti compatibili (amazon video, Netflix, Blu-Ray) Samsung; di giorno o in una stanza spesso illuminata, lo LG.

floop
05-10-2017, 09:14
Guarda, ti avrei detto la soundbase Sony per la qualità dei bassi, ma, andando ad approfondire, ho scoperto che, se connetti le soundbar via HDMI (soprattutto per poter comandare TV e soundbar con lo stesso telecomando, tendono, chi più chi meno, a produrre il suono in "ritardo" rispetto alle immagini (da centesimi a decimi di secondo).
Se usi il collegamento ottico/RCA, il difetto non si presenta o è assai meno marcato, ed il Sony HTXT 100 può tranquillamente coprire una stanza di medie dimensioni
Comunque, per stanze più grandi, se non vuoi/puoi comprare un impianto home-theater dedicato, il suggerimento di DakmorNoland è corretto, anche se, in questo modo, ti costa più la catena audio che il TV (e per alcuni è giusto cos ì:sbav:). In questi casi si può pensare di usare un mini hifi della stessa marca del TV per completare il reparto audio.
Per i Samsung, si possono usare lo MX-J630 (più aggressivo) o lo MM-J330 (design più classico);
Per i Sony, il CMT-DH5BT,
e per LG il CM2460 od il truzzissimo CM4350.
Tutti quest sono sicuramente superiori alle soundbar.
la stanza è piccola e vorrei qualcosa di minimale oltre che con bluetooth.

quindi con HDMI ARC, c'è sto ritardo ?:muro:

Janos121
05-10-2017, 10:11
ma è per tutti i mediaworld o solo online?


Cmq raga la scimmia ecco....

49JS810 LG oppure 49MU6400 ? PER GAMING E FILM

LA DIFFERENZA è DI 300€....CONVIENE TANTISSIMO?

.

L'offerta di questa catena di elettronica è valida sia per gli acquisti online che per quelli in negozio.

Di seguito trovi il volantino che parte oggi 5 Ottobre.

https://www.ultimoprezzo.com/volantino/media-world/2017/media-world-ti-fa-un-regalo---ottobre-2017/?page=0


Per quanto riguarda la tua seconda domanda, per il gaming è meglio l'LG 49SJ810V, a mio parere.

Questo televisore appartiene alla linea Super Ultra HD del 2017 del costruttore sudcoreano con pannello Nano Cell a 120 HZ ed a 10 bit nativi.

Soprattutto se ci giochi in HDR la superiorità del pannello del 49SJ810V dovrebbe farsi sentire rispetto a quello del 49MU6400.

Inoltre considerando che, acquistandolo da Media World, oltre ad avere il robot da cucina in regalo hai anche in regalo la soundbar LG SJ4 direi che quello del 49SJ810V sia un ottimo acquisto. :)


.

mr.cluster
05-10-2017, 10:45
la stanza è piccola e vorrei qualcosa di minimale oltre che con bluetooth.

quindi con HDMI ARC, c'è sto ritardo ?:muro:
guarda, in questo caso la Auna stealth 70 sarebbe stata perfetta: si piazza sotto il tv (max 70 kg), ha il bluetooth, la presa USB, la radio FM e le connessioni RCA e ottica, ma purtroppo non ha la connessione HDMI.
se per te non è un problema comandarla con il telecomado dedicato, allora va bene per te.

Umibuzo
05-10-2017, 11:58
Non c'è che da chiedere!
Secondo i dati di https://www.displayspecifications.com/en/model/c1fbb1b
Il pannello del 43uj750V è da 8 bits + 2 bits "interpolati" (come tutti gli altri che ti ho indicato prima), e la retroilluminazione è del tipo Edge-Led.

Scusate, io avevo letto e anche ui in discussione mi avevano confermato
che lg 43uj750V è l'unico 43 pollici a 10bits nativo, ed era per quello che
mi ci stavo orientando al posto del 43UJ701V , in quanto da quello che ho
capito l'unica altra differenza era la mancanza del dolby, che a me non interessa.
Ma se il 750 a questo punto non è nativo cambia tutto.
Il problema è che io sono a 1,70 metri dal televisore e prendere un 49
per avere i 10 bit non so se a senso e da quanto so neanche spendendo di più
per il Sony KD43XE8096 che costa di più e indicate come uno dei migliori non ha il 10 bit e non ha senso.:muro:

mr.cluster
05-10-2017, 12:14
Scusate, io avevo letto e anche ui in discussione mi avevano confermato
che lg 43uj750V è l'unico 43 pollici a 10bits nativo, ed era per quello che
mi ci stavo orientando al posto del 43UJ701V , in quanto da quello che ho
capito l'unica altra differenza era la mancanza del dolby, che a me non interessa.
Ma se il 750 a questo punto non è nativo cambia tutto.
Il problema è che io sono a 1,70 metri dal televisore e prendere un 49
per avere i 10 bit non so se a senso e da quanto so neanche spendendo di più
per il Sony KD43XE8096 che costa di più e indicate come uno dei migliori non ha il 10 bit e non ha senso.:muro:
se è per questo il 43uj750v è anche RGBV, quindi non è nemmeno un "vero" 4K.
purtroppo al momento non ho trovato i pannelli a 10 bit che su tv di fascia alta da almeno 49", e solo in quelli più costosi, come il 49mu8000.
Ti conviene, se sono le dimensioni il problema, ignorare il tipo di pannello e scegliere semplicemente ciò che è adeguato alle tue specifiche esigenze.

Umibuzo
05-10-2017, 12:18
se è per questo il 43uj750v è anche RGBV, quindi non è nemmeno un "vero" 4K.
purtroppo al momento non ho trovato i pannelli a 10 bit che su tv di fascia alta da almeno 49", e solo in quelli più costosi, come il 49mu8000.
Ti conviene, se sono le dimensioni il problema, ignorare il tipo di pannello e scegliere semplicemente ciò che è adeguato alle tue specifiche esigenze.
Ad 1,70 mt secondo te è esagerato.
Nel caso a questo punto per un 43 non ha senso il dolby meglio stare sul 701
o ci sono altre differenze ?

mr.cluster
05-10-2017, 18:50
Ad 1,70 mt secondo te è esagerato.
Nel caso a questo punto per un 43 non ha senso il dolby meglio stare sul 701
o ci sono altre differenze ?
Sono presenti 2 differenze tra i due modelli, il dolby digital e l'audio by Harman/Kardon.

Blasius
05-10-2017, 19:49
Il confronto è tosto...
https://www.displayspecifications.com/en/comparison/42a321930
da un lato l'LG ha l'HDR10, il local dimming ed un pannello da 120HZ, ma IPS e RGBW (risoluzione reale inferiore al 4K, però rende meglio la tv convenzionale);
dall'altro il Samsung ha il pannello 4K, il pannello VA, e un elettronica lievemente superiore.
Mettiamola così: lo usi al buio per giochi 4K o fonti compatibili (amazon video, Netflix, Blu-Ray) Samsung; di giorno o in una stanza spesso illuminata, lo LG.


.

L'offerta di questa catena di elettronica è valida sia per gli acquisti online che per quelli in negozio.

Di seguito trovi il volantino che parte oggi 5 Ottobre.

https://www.ultimoprezzo.com/volantino/media-world/2017/media-world-ti-fa-un-regalo---ottobre-2017/?page=0


Per quanto riguarda la tua seconda domanda, per il gaming è meglio l'LG 49SJ810V, a mio parere.

Questo televisore appartiene alla linea Super Ultra HD del 2017 del costruttore sudcoreano con pannello Nano Cell a 120 HZ ed a 10 bit nativi.

Soprattutto se ci giochi in HDR la superiorità del pannello del 49SJ810V dovrebbe farsi sentire rispetto a quello del 49MU6400.

Inoltre considerando che, acquistandolo da Media World, oltre ad avere il robot da cucina in regalo hai anche in regalo la soundbar LG SJ4 direi che quello del 49SJ810V sia un ottimo acquisto. :)


.

Cioè LG non è un 4k reale e quant'è? Si nota molto la differenza dei 4k emulati tipo l'upsacling dei monitor?
i colori sono paragonabili al Samsung o migliori nell' LG?
Come mai viene definito SUHD se poi manco non è 4k nativo? non capisco =(

mr.cluster
05-10-2017, 19:57
Cioè LG non è un 4k reale e quant'è? Si nota molto la differenza dei 4k emulati tipo l'upsacling dei monitor?
i colori sono paragonabili al Samsung o migliori nell' LG?
Come mai viene definito SUHD se poi manco non è 4k nativo? non capisco =(
ecco uno degli articoli usciti all'epoca (in inglese)
http://www.hdtvtest.co.uk/news/rgbw-201510084189.htm
e in italiano
www.dday.it/redazione/18266/e-guerra-aperta-tra-samsung-ed-lg-per-il-pixel-bianco
è stato usato per il 4K per una scelta commerciale di LG. (costa meno).
Nell'uso pratico si vede meglio per i contenuti a bassa risoluzione (TV digitale non HD e FHD), ma può dare artefatti per i prodotti in vero 4K (netflix, Amazon Video, videogames, Blu-Ray).

Blasius
05-10-2017, 20:21
ecco uno degli articoli usciti all'epoca (in inglese)
http://www.hdtvtest.co.uk/news/rgbw-201510084189.htm
e in italiano
www.dday.it/redazione/18266/e-guerra-aperta-tra-samsung-ed-lg-per-il-pixel-bianco
è stato usato per il 4K per una scelta commerciale di LG. (costa meno).
Nell'uso pratico si vede meglio per i contenuti a bassa risoluzione (TV digitale non HD e FHD), ma può dare artefatti per i prodotti in vero 4K (netflix, Amazon Video, videogames, Blu-Ray).

di tuo / vostro ... spendereste 180/150 euro in più del mu6400, visto che ci sta la soundbar in omaggio sull'LG, per questo modello LG ?

kikymusampa
06-10-2017, 10:13
Ciao,
un consiglio:
Sono dubbioso su:
Sony 49xe90
o
Lg 49sj810

Altri 49 non saprei, forse philips?

Parte multimediale poco importante (montagna)
Gestione impianto satellitare dual feed
Buon angolo di visione.
Cosa fareste?
Grazie mille

marklevinson76
06-10-2017, 10:27
@kikymusampa
ciao, l'unico limite che avresti con il Sony XE90 è proprio l'angolo di visione, non è malvagio ma non è ovviamente ampio come può esserlo un IPS come quello dell LG, ma per il resto ha un immagine migliore.
se hai la possibilità di vederlo dal vivo prova ad occhio l angolo di visione, tenendo magari conto della posizione nel quale lo andresti a posizionare e di dove poi verrà a visionato, giusto ad avere un idea se l'angolo di visione del Sony è per te limitante per il tuo utilizzo.

DakmorNoland
06-10-2017, 10:40
@kikymusampa
ciao, l'unico limite che avresti con il Sony XE90 è proprio l'angolo di visione, non è malvagio ma non è ovviamente ampio come può esserlo un IPS come quello dell LG, ma per il resto ha un immagine migliore.
se hai la possibilità di vederlo dal vivo prova ad occhio l angolo di visione, tenendo magari conto della posizione nel quale lo andresti a posizionare e di dove poi verrà a visionato, giusto ad avere un idea se l'angolo di visione del Sony è per te limitante per il tuo utilizzo.

Beh che poi devo ammettere che avendo visto diversi pannelli sia VA che IPS, sono problemi relativi.

Mi spiego meglio, è vero che l'IPS ha un nero decisamente peggiore, però salvo si guardi la TV al buio, ormai solitamente i pannelli sono comunque decenti! Certo non si raggiunge quella profondità spacca mascella di un VA, però dipende anche tanto dall'utilizzo. Tanto in molti giochi se uno sta a regolare contrasto, luminosità, ecc. si rischia comunque di perdere il nero anche sul VA, discorso diverso sui Blu Ray, dove con una corretta regolazione, a differenza dei giochi, si può godere di un ottimo nero, senza perdere dettagli nelle scene buie, cosa che purtroppo succede invece in molti giochi, dove si deve per forza regolare la gamma o altro e il risultato sul nero non è sempre ottimo.

Anche il problema del VA con angoli stretti, è moooolto relativo, nel senso che comunque il TV per avere il massimo dell'esperienza va guardato da davanti, e bisogna essere il più perpendicolari possibili allo schermo, quindi il problema degli angoli lo trovo un pò assurdo, perchè comunque anche con un IPS, personalmente mi farebbe schifo vedere il tv da un lato, messo così storto.

loopad
06-10-2017, 11:05
ciao a tutti! alla fine rotto il salvadanaio e ordinato Sony 49XE9005, in arrivo all'inizio della prossima settimana.. vi farò sapere come va!

floop
06-10-2017, 11:21
ciao a tutti! alla fine rotto il salvadanaio e ordinato Sony 49XE9005, in arrivo all'inizio della prossima settimana.. vi farò sapere come va!

spero di farcela anche io... sennò ripiego su Hisense :muro:

marklevinson76
06-10-2017, 12:04
Beh che poi devo ammettere che avendo visto diversi pannelli sia VA che IPS, sono problemi relativi.

Mi spiego meglio, è vero che l'IPS ha un nero decisamente peggiore, però salvo si guardi la TV al buio, ormai solitamente i pannelli sono comunque decenti! Certo non si raggiunge quella profondità spacca mascella di un VA, però dipende anche tanto dall'utilizzo. Tanto in molti giochi se uno sta a regolare contrasto, luminosità, ecc. si rischia comunque di perdere il nero anche sul VA, discorso diverso sui Blu Ray, dove con una corretta regolazione, a differenza dei giochi, si può godere di un ottimo nero, senza perdere dettagli nelle scene buie, cosa che purtroppo succede invece in molti giochi, dove si deve per forza regolare la gamma o altro e il risultato sul nero non è sempre ottimo.

Anche il problema del VA con angoli stretti, è moooolto relativo, nel senso che comunque il TV per avere il massimo dell'esperienza va guardato da davanti, e bisogna essere il più perpendicolari possibili allo schermo, quindi il problema degli angoli lo trovo un pò assurdo, perchè comunque anche con un IPS, personalmente mi farebbe schifo vedere il tv da un lato, messo così storto.
è relativo fino ad un certo punto, se aumenti la distanza di visione puoi anche avere un margine maggiore nel quale spostarti a sinistra o a destra dello schermo, se mantieni la giusta distanza che per un 55" che è di poco superiore ai due metri ti assicuro che non serve spostarsi troppo di lato per perdere saturazione sui colori e contrasto.
sul discorso IPS e VA avendoli avuti entrambi e provati anche a casa di amici, le differenze anche di giorni sono ben visibili, poi tutto sta ai tv comparati.
se mettiamo a confronto il tuo w905 con il mio w955 le differenze sui neri e sul contrasto su alcune scene sono ben visibili anche di giorno, ed il mio in qualche modo compensa con un local dimming decente, l'LG in questione non ha nemmeno quello, quindi le differenze potrebbero essere ancora più marcate in quel senso, senza poi contare l eventuale uniformità del pannello, che è oramai una lotteria su tutti i marchi, Sony compresa.

marklevinson76
06-10-2017, 12:05
ciao a tutti! alla fine rotto il salvadanaio e ordinato Sony 49XE9005, in arrivo all'inizio della prossima settimana.. vi farò sapere come va!
Grande acquisto, settalo con cura e con calma e poi facci sapere come ti trovi.

marklevinson76
06-10-2017, 12:10
spero di farcela anche io... sennò ripiego su Hisense :muro:

magari in occasione del black friday si trova a meno, sarebbe un peccato farsi scappare un gioiello di tv come il sony XE90.

kikymusampa
06-10-2017, 16:05
Grazie a tutti per le risposte.
E che il tv lo vedrò da due angolazioni differenti, uno frontale ed uno laterale ma non tantissimo, ho il tavolo della cucina/living leggermente decentrato dal mobile del tv.
Grazie mille!

Blasius
06-10-2017, 20:21
Valuto benissimo tra 49mu6400 e lg 49sj810

Samsung in 4k nn si batte e con il Gamma S....(non ricordo) i bianchi e i neri straspaccano!

MORALE DELLA FAVOLA?

preso il Samsung e si vede tanta differenza nel motion con il mio vecchio 43ku6400, ha setting migliori MU.

Unica cosa...non trovo il setting Game

Sirius88
07-10-2017, 09:55
Valuto benissimo tra 49mu6400 e lg 49sj810

Samsung in 4k nn si batte e con il Gamma S....(non ricordo) i bianchi e i neri straspaccano!

MORALE DELLA FAVOLA?

preso il Samsung e si vede tanta differenza nel motion con il mio vecchio 43ku6400, ha setting migliori MU.

Unica cosa...non trovo il setting Game


MU ha setting migliori del KU?

Il mio uso è:
Game xbox one s
Netflix
Collegamento con MacMini o macbook pro

lo uso prevalentemente come schermo da gioco, e contenuti 4k netflix o iTunes store, non guardo praticamente mai la tv SD

distanza 2 metri ero incedisi tra pannello Sony LG Samsung TLV o Hisense, tra 40 e 49 pollici, prezzo 600€ circa


1: SAMSUNG UE40MU6400KXZT 569€
2: SONY KDL43WE755BAEP 589€
3: HISENSE H50N6800 669€
4: LG ELECTRONICS 43UJ750 619€
5: TCL U55C7006 813,99€ (negozio eBay)

quale di questi 3, indipendentemente dal "polliciaggio" è il miglior pannello per colori veri, immagine fluida, molto fluida :sofico: , gioco xbox/pc contenuti 4k Netflix?

una volta che so quale pannello comprare, cerco la stessa serie con magari pollici in più o meno, considerate che se lo uso come monitor PC/console, la distanza è 2 metri poco meno, se lo uso come TV per netflix dal letto sale a quasi 4 metri
grazie a tutti :-)

Janos121
07-10-2017, 11:01
MU ha setting migliori del KU?

Il mio uso è:
Game xbox one s
Netflix
Collegamento con MacMini o macbook pro

lo uso prevalentemente come schermo da gioco, e contenuti 4k netflix o iTunes store, non guardo praticamente mai la tv SD

distanza 2 metri ero incedisi tra pannello Sony LG Samsung TLV o Hisense, tra 40 e 49 pollici, prezzo 600€ circa


1: SAMSUNG UE40MU6400KXZT 569€
2: SONY KDL43WE755BAEP 589€
3: HISENSE H50N6800 669€
4: LG ELECTRONICS 43UJ750 619€
5: TCL U55C7006 813,99€ (negozio eBay)

quale di questi 3, indipendentemente dal "polliciaggio" è il miglior pannello per colori veri, immagine fluida, molto fluida :sofico: , gioco xbox/pc contenuti 4k Netflix?

una volta che so quale pannello comprare, cerco la stessa serie con magari pollici in più o meno, considerate che se lo uso come monitor PC/console, la distanza è 2 metri poco meno, se lo uso come TV per netflix dal letto sale a quasi 4 metri
grazie a tutti :-)

L'Hisense 50N6800 ha un buon pannello ed è ottimo per il gaming.

La versione da 55" è raccomandata da Avforums.

https://www.avforums.com/review/hisense-h55n6800-4k-led-tv-review.13870


Inoltre l'offerta della catena M.W. a € 599 pagabili anche a rate con TAEG zero e col robot da cucina da € 399 in regalo la trovo proprio imperdibile. :)


.

Sirius88
07-10-2017, 13:34
L'Hisense 50N6800 ha un buon pannello ed è ottimo per il gaming.

La versione da 55" è raccomandata da Avforums.

https://www.avforums.com/review/hisense-h55n6800-4k-led-tv-review.13870


Inoltre l'offerta della catena M.W. a € 599 pagabili anche a rate con TAEG zero e col robot da cucina da € 399 in regalo la trovo proprio imperdibile. :)


.
Mi interessano sia Hisense sia tlc da 55 pollici, però essendo cinesi non so come si comportino i pannelli, o se abbiano dell incompatibilità o difetti, tengo a precisare che non userei le funzioni Smart TV, perché userei Xbox o computer collegato o Apple TV, deve solo avere un bel pannello, molto fluido nelle immagini....✌🏻

Blasius
07-10-2017, 13:59
MU ha setting migliori del KU?

Il mio uso è:
Game xbox one s
Netflix
Collegamento con MacMini o macbook pro

lo uso prevalentemente come schermo da gioco, e contenuti 4k netflix o iTunes store, non guardo praticamente mai la tv SD

distanza 2 metri ero incedisi tra pannello Sony LG Samsung TLV o Hisense, tra 40 e 49 pollici, prezzo 600€ circa


1: SAMSUNG UE40MU6400KXZT 569€
2: SONY KDL43WE755BAEP 589€
3: HISENSE H50N6800 669€
4: LG ELECTRONICS 43UJ750 619€
5: TCL U55C7006 813,99€ (negozio eBay)

quale di questi 3, indipendentemente dal "polliciaggio" è il miglior pannello per colori veri, immagine fluida, molto fluida :sofico: , gioco xbox/pc contenuti 4k Netflix?

una volta che so quale pannello comprare, cerco la stessa serie con magari pollici in più o meno, considerate che se lo uso come monitor PC/console, la distanza è 2 metri poco meno, se lo uso come TV per netflix dal letto sale a quasi 4 metri
grazie a tutti :-)


49mu6400 è eccellente =)
Come input lag l'ho trovato leggermente superiore ma come colori è il TOP

Differenze studiate ad occhio mio X°D con il Js810 Lg guarda si vede la differenza di superiorità in 4k , recati da MW e valuta come ho fatto io =)

Ginopilot
07-10-2017, 14:15
In negozio è impossibile valutare

Blasius
07-10-2017, 14:43
In negozio è impossibile valutare


Se chiedi di farti vedere come ho fatto io il menù e tutto con lo stesso video che gira la vedi ^_^ almeno a gusto la differenza ;)

marklevinson76
07-10-2017, 16:10
a 935 euro segnalo l'ottimo Sony 49xe9005 in nota catena di elettronica

contesax
07-10-2017, 17:56
a 935 euro segnalo l'ottimo Sony 49xe9005 in nota catena di elettronica
...acc, mi prudono le maniii :D
da quel che leggo a destra e a manca, un prodotto eccellente...

quel prezzo è on line o in store? Eventualmente, si potrebbe sapere dove? Grazie...

Janos121
07-10-2017, 18:40
Mi interessano sia Hisense sia tlc da 55 pollici, però essendo cinesi non so come si comportino i pannelli, o se abbiano dell incompatibilità o difetti, tengo a precisare che non userei le funzioni Smart TV, perché userei Xbox o computer collegato o Apple TV, deve solo avere un bel pannello, molto fluido nelle immagini....✌🏻


Io possiedo da tre anni un televisore Hisense del quale sono molto soddisfatto (anche considerando quanto poco l'ho pagato) e finora non ho riscontrato difetti nel pannello.

Janos121
07-10-2017, 18:43
Ragazzi vi segnalo che il 7 e l'8 Ottobre da Uni€ (online e in store) vi è lo sconto IVA su tutti i televisori che costano almeno € 1.000. :)

.


.

Sirius88
07-10-2017, 20:13
Io possiedo da tre anni un televisore Hisense del quale sono molto soddisfatto (anche considerando quanto poco l'ho pagato) e finora non ho riscontrato difetti nel pannello.

GraIe, oggi ho trovato un Hisense serie 5 a 499€ da expe... 50 pollici... è il 50 più economico che ho trovato... valuterò se prendereil 50, problemi di spazio non ne ho... tra tutti quelli che ho proposto proponete pannello Samsung?

marklevinson76
07-10-2017, 20:16
...acc, mi prudono le maniii :D
da quel che leggo a destra e a manca, un prodotto eccellente...

quel prezzo è on line o in store? Eventualmente, si potrebbe sapere dove? Grazie...
all'uni...o online, a poco più di 1000 euro il 55"

ultimate trip
08-10-2017, 08:25
...edit

Freisar
08-10-2017, 09:16
Un buon TV però a prezzo contenuto 4k HDR sapete indicarmelo?

Pensavo sui 43/49" e un budget di 700€!

Lo so che non sono il massimo in quella fascia di prezzo, ma del resto non posso spendere di più!

EDIT: tipo l'LG 43UJ750V com'è?

EDIT2: O dite che è meglio mettere i soldi da parte e investire tipo nel sony xe9005?

Cmq sono troppo grandi e costose ste TV 4k... :(

ultimate trip
08-10-2017, 10:04
leggiti questa, potrebbe interessarti. il 49 viene più o meno 650-700€
http://www.avmagazine.it/articoli/4K/1167/test-tcl-u55c7006-tv-lcd-4k-hdr_index.html

mr.cluster
08-10-2017, 10:04
Un buon TV però a prezzo contenuto 4k HDR sapete indicarmelo?

Pensavo sui 43/49" e un budget di 700€!

Lo so che non sono il massimo in quella fascia di prezzo, ma del resto non posso spendere di più!

EDIT: tipo l'LG 43UJ750V com'è?

EDIT2: O dite che è meglio mettere i soldi da parte e investire tipo nel sony xe9005?
il sony XE9005 è tra i migliori tv non-Oled o Qled presenti sul mercato.
Considerando che nel budget che hai indicato sono presenti i seguenti TV:
Samsung 49M6400 a 489€ e il Sony 49XD7005 a 677€,
il confronto su
https://www.displayspecifications.com/en/comparison/6a4e2dddd
mostra che il Sony xe9005 ha sicuramente una qualità superiore delle immagini, ma forse il samsung ha un pannello livemente migliore per i giochi, ed ha una parte smart sicuramente superiore, ed è più reattivo con netflix e Amazon video.
Devi decidere in base all'uso che devi fare del TV (e del budget).
:)

mr.cluster
08-10-2017, 10:06
leggiti questa, potrebbe interessarti
http://www.avmagazine.it/articoli/4K/1167/test-tcl-u55c7006-tv-lcd-4k-hdr_index.html

E' sempre un gran bel TV il TCL, ma non so se ci sta con le dimensioni, e non dimentichiamo che non si sa ancora quanto è compatibile con le App Italiote (Infinity, Rai replay, Premium).

gerko
08-10-2017, 10:53
Qualcuno sa se c'è un motivo di costruzione tecnica per cui continuano a sfornare 22/24 pollici full hd e i 32 invece li fanno hd ready? odiano il formato 32 pollici? Non credo, ci deve essere una cavolo di spiegazione.

:stordita:

Blasius
08-10-2017, 11:33
il sony XE9005 è tra i migliori tv non-Oled o Qled presenti sul mercato.
Considerando che nel budget che hai indicato sono presenti i seguenti TV:
Samsung 49M6400 a 489€ e il Sony 49XD7005 a 677€,
il confronto su
https://www.displayspecifications.com/en/comparison/6a4e2dddd
mostra che il Sony xe9005 ha sicuramente una qualità superiore delle immagini, ma forse il samsung ha un pannello livemente migliore per i giochi, ed ha una parte smart sicuramente superiore, ed è più reattivo con netflix e Amazon video.
Devi decidere in base all'uso che devi fare del TV (e del budget).
:)

dove?

floop
08-10-2017, 11:41
Un buon TV però a prezzo contenuto 4k HDR sapete indicarmelo?

Pensavo sui 43/49" e un budget di 700€!

Lo so che non sono il massimo in quella fascia di prezzo, ma del resto non posso spendere di più!

EDIT: tipo l'LG 43UJ750V com'è?

EDIT2: O dite che è meglio mettere i soldi da parte e investire tipo nel sony xe9005?

Cmq sono troppo grandi e costose ste TV 4k... :(

fai una via di mezzo... 49sj810v

Freisar
08-10-2017, 12:37
fai una via di mezzo... 49sj810v

HDR 10 vero o fasullo?

mr.cluster
08-10-2017, 12:43
HDR 10 vero o fasullo?

sia HDR10 che 4K fasullo
https://www.displayspecifications.com/en/model/121fae5
solo dall'SJ850 gli Lg sono dei veri 4K.

mr.cluster
08-10-2017, 12:45
dove?

precisamente il 49MU6402 si trova su stars*egastore a 489€.
:)

Freisar
08-10-2017, 13:24
sia HDR10 che 4K fasullo
https://www.displayspecifications.com/en/model/121fae5
solo dall'SJ850 gli Lg sono dei veri 4K.

Neanche sapevo che esistesse il 4k che non è tale...bene....:mbe:

Blasius
08-10-2017, 13:41
sia HDR10 che 4K fasullo
https://www.displayspecifications.com/en/model/121fae5
solo dall'SJ850 gli Lg sono dei veri 4K.

sapevo, da post precedenti, che non era reale il 4k per questa serie JS

mr.cluster
08-10-2017, 13:51
Qualcuno sa se c'è un motivo di costruzione tecnica per cui continuano a sfornare 22/24 pollici full hd e i 32 invece li fanno hd ready? odiano il formato 32 pollici? Non credo, ci deve essere una cavolo di spiegazione.
Perchè non sono TV, ma Monitor per PC con un tuner per digitale terrestre e dei piccoli altoparlanti.
Infatti i monitor-TV a 32" con tuner per il digitale terrestre esistono, ma sono rari, come il curvo Samsung V32F390, sui 250€.

Sirius88
08-10-2017, 14:49
sia HDR10 che 4K fasullo
https://www.displayspecifications.com/en/model/121fae5
solo dall'SJ850 gli Lg sono dei veri 4K.


Invece Samsung mu6400 a 49 pollici? Hdr 10 e 4k reali o falsi?

Grazie

mr.cluster
08-10-2017, 15:06
Invece Samsung mu6400 a 49 pollici? Hdr 10 e 4k reali o falsi?

Grazie

HDR10 "compatibile" (falso) ma 4K reale, ed il pannello e l'elettronica tra le più reattive della categoria.

Blasius
08-10-2017, 15:50
HDR10 "compatibile" (falso) ma 4K reale, ed il pannello e l'elettronica tra le più reattive della categoria.

Quoto da possessore va benissimo anke su pc, le scie del mouse sono impercettibili e con Battlefield 4 non ho trovato problemi

Restless
08-10-2017, 16:45
Scusate, da ignorante, perché 4k fasullo "tecnicamente parlando"?

mr.cluster
08-10-2017, 17:06
Scusate, da ignorante, perché 4k fasullo "tecnicamente parlando"?

Perchè la risoluzione 4K effettiva è di 3840*2160 pixel, mentre i pannelli RGBW, spesso usati da LG, hanno una risoluzione dei colori "standard" (RGB) di 2880*2160, quindi non proprio uguale.
Questo è il link (lievemente di parte) che spiega il tutto, di Samsung (in inglese)
https://news.samsung.com/global/what-is-rgbw-tv

Blasius
08-10-2017, 19:39
Perchè la risoluzione 4K effettiva è di 3840*2160 pixel, mentre i pannelli RGBW, spesso usati da LG, hanno una risoluzione dei colori "standard" (RGB) di 2880*2160, quindi non proprio uguale.
Questo è il link (lievemente di parte) che spiega il tutto, di Samsung (in inglese)
https://news.samsung.com/global/what-is-rgbw-tv

siamo poco al di sotto...cmq avviene l'effetto upscaling come se fosse un antialising in 4k credo...

mr.cluster
08-10-2017, 21:12
siamo poco al di sotto...cmq avviene l'effetto upscaling come se fosse un antialising in 4k credo...

giusto, ma questa interpolazione, mentre ha pochi effetti con tv e giochi, rende impossibile l'uso tipo monitor, perché rende poco chiari i caratteri ed i dettagli in genere.

Sirius88
08-10-2017, 22:42
HDR10 "compatibile" (falso) ma 4K reale, ed il pannello e l'elettronica tra le più reattive della categoria.

ok ti ringrazio, allora valuterò questo modello, considera che questo televisore collegherei la Xbox one (e futura xbox one x) il macinini e la apple tv, contenuti 4k come netflix ovviamente... :-)
il discorso imput lago è importante, come anche effetto scia del mouse...
non cambia nulla dalla 40 alla 49 come caratteristiche a parte i pollici? o c'è qualche features in più nei modelli più grandi?

mediamente 500€ per il 43 pollici lo porto via?

Le differenze tra il 6400 (che costa notoriamente meno) rispetto alla 6470u? più cara di circa 100€ sono sigle che girano sul web o ci sono differenze?

la differenza tra la serie KU e MU?

le MU sono le più personalizzabili?

grazie a tutti :-)


EDIT: ho trovato questo sito con tutte le specifiche dei pannelli, e non mi pare ci siano grosse differenze...

https://www.displayspecifications.com/en/comparison/fe2f20670


ps: invece un TV che abbia HDR 10 bit e 4k reali? bisogna andare sulla serie 7000/8000?

Blasius
09-10-2017, 07:38
ok ti ringrazio, allora valuterò questo modello, considera che questo televisore collegherei la Xbox one (e futura xbox one x) il macinini e la apple tv, contenuti 4k come netflix ovviamente... :-)
il discorso imput lago è importante, come anche effetto scia del mouse...
non cambia nulla dalla 40 alla 49 come caratteristiche a parte i pollici? o c'è qualche features in più nei modelli più grandi?

mediamente 500€ per il 43 pollici lo porto via?

Le differenze tra il 6400 (che costa notoriamente meno) rispetto alla 6470u? più cara di circa 100€ sono sigle che girano sul web o ci sono differenze?

la differenza tra la serie KU e MU?

le MU sono le più personalizzabili?

grazie a tutti :-)


EDIT: ho trovato questo sito con tutte le specifiche dei pannelli, e non mi pare ci siano grosse differenze...

https://www.displayspecifications.com/en/comparison/fe2f20670


ps: invece un TV che abbia HDR 10 bit e 4k reali? bisogna andare sulla serie 7000/8000?


6400 / 6470 mi sembra c'era un opzione del pannello ma non ne ho tenuto conto.
Sono passato da un 43ku6400 a 49mu6400 ci stanno 3 diversi setting per il contrasto che è molto comodo e i bianchi mi sono risultati con codesto settaggio migliori.
Input lag diminuito ad occhio Mio e in game rende un pochino meglio con l'attivazione GAME MODE , la consiglio anche per PC.

E' un 10 bito 8+2 e 4k REALE il Samsung mentre Lg come hai letto su Pc potresti avere un pò di opacità o altro di immagine, cosa non notata da me sul 49MU6400

Le mie scelte prima erano tra
49MU6400 (qualità prezzo il migliore 4k e HDR etc...)
LG49SJ810 (escluso per non essere 4k al 100% però 120hz e HDR imho !Top)
49XE9005 ( la bestia nera , rispecchia al 100% tt le caratteristiche tecniche inutile descriverle...120hz imho !Top HDR ... etc)
HISENSE 50N6800 ( Ottimo in game ma i neri e colori non li ho notati tanto profondi )

Conclusione della favola ? quando troverò un 49xe9005 a 700€ lo prenderò al volo X°°°D; per il momento Nessun Lamento , anzi , per il 49MU6400 !Top

PS: tieni d'occhio i TCL sembrano eccellenti , peccato non ce ne siano dalle mie parti e quindi non li ho potuto vedere, nei centri commerciali, dal vivo in tutto come quelli sopradescritti ='(. Ah il 7000/8000 per non so 900€? prendi un KS ;) sono 10bit e pannelli meravigliosi grazie al Quantum Dot ;)

floop
09-10-2017, 07:53
si ma tutte ste pippe ma non credo che sfiguri il sj810 sopratutto a confronto di un samsung fascia medio bassa

tommarley
09-10-2017, 09:11
si ma tutte ste pippe ma non credo che sfiguri il sj810 sopratutto a confronto di un samsung fascia medio bassa

Sei L’unico in tutto il post che non fa altro che criticare il 49mu6400!
L hai almeno visto?al di fuori del negozietto? Fascia bassa? Non sai manco di che parli secondo me!
Ho letto e riletto recensioni di esperti/gente che l’ha comprato,prove sul campo, ed è uscito che è un ottimo televisore,ovvio che quelli da 2000 euro hanno altra tecnologia,ma criticare magari sono perché ti sta sulle palle samsung

Blasius
09-10-2017, 10:05
Sei L’unico in tutto il post che non fa altro che criticare il 49mu6400!
L hai almeno visto?al di fuori del negozietto? Fascia bassa? Non sai manco di che parli secondo me!
Ho letto e riletto recensioni di esperti/gente che l’ha comprato,prove sul campo, ed è uscito che è un ottimo televisore,ovvio che quelli da 2000 euro hanno altra tecnologia,ma criticare magari sono perché ti sta sulle palle samsung

Come non quotarti ....

Mettetela così a mio parere per i 49":

Se avete over 1000 Sony Top Gamma XE9005
Se avete Under 1000 e volete qualcosa nella saccoccia per i regali di Natale X°D Samsung serie MU6400/MU7000 oppure l'ottima vecchiotta KS7000
Se avete Under 600 Hisense o TcL

si ma tutte ste pippe ma non credo che sfiguri il sj810 sopratutto a confronto di un samsung fascia medio bassa

Dire che MU6400 è una fascia MEDIO BASSA è da scena da brividi di FILM HORROR X°D aahahah X°D

Marzano
09-10-2017, 16:34
Come non quotarti ....

Mettetela così a mio parere per i 49":

Se avete over 1000 Sony Top Gamma XE9005
Se avete Under 1000 e volete qualcosa nella saccoccia per i regali di Natale X°D Samsung serie MU6400/MU7000 oppure l'ottima vecchiotta KS7000
Se avete Under 600 Hisense o TcL



Dire che MU6400 è una fascia MEDIO BASSA è da scena da brividi di FILM HORROR X°D aahahah X°D

mi dici dove posso trovare il ks7000 a meno di 1000€ , purtroppo essendo un modello del 2016 ormai non si trova più nei negozi , dovrei cambiare TV e il KS7000 è sempre ststa la mia prima scelta tra l'altro è pure superiore alla serie MU7000 del 2017 ma nei negozi trovo solo il ks7500 che è il modello curvo , che tu sappia ci sono differenze tecniche tra il KS 7000 ed il 7500 ?

NetNinja
09-10-2017, 18:04
Qualcuno sa consigliarmi un TV FullHd, non mi interessa 3D, sotto i 40" (ideale 32") con un buon sistema SMART (possibilmente Android)...
grazie
ciao:rolleyes:

mr.cluster
09-10-2017, 19:13
Qualcuno sa consigliarmi un TV FullHd, non mi interessa 3D, sotto i 40" (ideale 32") con un buon sistema SMART (possibilmente Android)...
grazie
ciao:rolleyes:

se vuoi la migliore qualità possibile, puoi prendere il Sony 32WD753 FHD (smart non android) (399€ UNI€ e Mediamondo) ed aggiungere una chromecast per 20/30€.
Altrimenti per i sistemi tutto in uno con android, devi andare sul Philips 32PFS6402 (FHD, sistema smart con android e Ambilight, un vero TV di fascia media in piccole dimensioni) da 361€.
Una opzione più economica da abbinare ad una chromecast è il Samsung 32K5100 a 220€ (FHD).
il confronto
https://www.displayspecifications.com/en/comparison/20932e15b
evidenzia che il Sony ha una elettronica decisamente superiore, a cui però va aggiunto il sistema smart con chromecast a perte, quello a bordo sembra sia limitato, ma non ho trovato molte info. Il philips è sicuramente completo ed ha una costruzione decente con dettagli tecnici che garantiscono assenza di artefatti particolari (directLED), con l'Ambilight che è sempre un must per gli affezionati a questa tecnologia.

NetNinja
09-10-2017, 19:20
se vuoi la migliore qualità possibile, puoi prendere il Sony 32WD753 FHD (smart non android) (399€ UNI€ e Mediamondo) ed aggiungere una chromecast per 20/30€.
Altrimenti per i sistemi tutto in uno con android, devi andare sul Philips 32PFS6402 (FHD, sistema smart con android e Ambilight, un vero TV di fascia media in piccole dimensioni) da 361€.
Una opzione più economica da abbinare ad una chromecast è il Samsung 32K5100 a 220€ (FHD).
il confronto
https://www.displayspecifications.com/en/comparison/20932e15b
evidenzia che il Sony ha una elettronica decisamente superiore, a cui però va aggiunto il sistema smart con chromecast a perte, quello a bordo sembra sia limitato, ma non ho trovato molte info. Il philips è sicuramente completo ed ha una costruzione decente con dettagli tecnici che garantiscono assenza di artefatti particolari (directLED), con l'Ambilight che è sempre un must per gli affezionati a questa tecnologia.

grazie mr cluster...
preferisco Sony come qualità elettronica, probabilmente affiancherò un media player esterno Android...

grazie ancora...
ciao

mr.cluster
09-10-2017, 20:47
mi dici dove posso trovare il ks7000 a meno di 1000€ , purtroppo essendo un modello del 2016 ormai non si trova più nei negozi , dovrei cambiare TV e il KS7000 è sempre ststa la mia prima scelta tra l'altro è pure superiore alla serie MU7000 del 2017 ma nei negozi trovo solo il ks7500 che è il modello curvo , che tu sappia ci sono differenze tecniche tra il KS 7000 ed il 7500 ?

il 55KS7000 è sui 1270€ su online*tore, mentre il 49KS7500 è su 870€ su genial*ix, il 55KS7500 è a 1024€ su Dad*i.it.
Il confonto tra i due modelli a 55 pollici
https://www.displayspecifications.com/en/comparison/49414eb
mostra un (inspiegabile?) lieve vantaggio del KS7000, che tuttavia non dovrebbe essere nulla di visibile ad occhio nudo (es. input lag 15 msec il 7000 e 17 il 7500, ecc.)
il resto sembra ottimo: quantum dot, pannello a 10 bit reali, HDR 1000 (HDR100?). Sembra alla pari con il SonyXE9005.
:)

Blasius
10-10-2017, 10:04
il 55KS7000 è sui 1270€ su online*tore, mentre il 49KS7500 è su 870€ su genial*ix, il 55KS7500 è a 1024€ su Dad*i.it.
Il confonto tra i due modelli a 55 pollici
https://www.displayspecifications.com/en/comparison/49414eb
mostra un (inspiegabile?) lieve vantaggio del KS7000, che tuttavia non dovrebbe essere nulla di visibile ad occhio nudo (es. input lag 15 msec il 7000 e 17 il 7500, ecc.)
il resto sembra ottimo: quantum dot, pannello a 10 bit reali, HDR 1000 (HDR100?). Sembra alla pari con il SonyXE9005.
:)

Ho avuto il piacere di giocare con una xbox one s su di esso il 49 ks7000 ed è fantastico specialmente con Ffxv

floop
10-10-2017, 10:54
ragazzi dopo mu6400 ci sono 7000 e 8000 infine la serie Qled quindi dove le mettete il 6400? fascia alta? :confused:

Che poi sia valido non metto in dubbio ma a priori confrontarlo con un quasi top quale è il sj810v...

lantony
10-10-2017, 11:40
Sei L’unico in tutto il post che non fa altro che criticare il 49mu6400!
L hai almeno visto?al di fuori del negozietto? Fascia bassa? Non sai manco di che parli secondo me!
Ho letto e riletto recensioni di esperti/gente che l’ha comprato,prove sul campo, ed è uscito che è un ottimo televisore,ovvio che quelli da 2000 euro hanno altra tecnologia,ma criticare magari sono perché ti sta sulle palle samsung
Quoto, sempre avuto LG o Sony ma sono rimasto stupito e super soddisfatto da questo 6400 (6470). Semplicemente non si può dare un'opinione per averlo visto in chissà quale negozio ehhehehehe

Blasius
10-10-2017, 12:02
ragazzi dopo mu6400 ci sono 7000 e 8000 infine la serie Qled quindi dove le mettete il 6400? fascia alta? :confused:

Che poi sia valido non metto in dubbio ma a priori confrontarlo con un quasi top quale è il sj810v...

Mettila così :

Hai 1000 euri da spendere? Prendi un Sony xe9005
Hai 800 e dispari? Un Buon Mu7000 o ks7000 (meglio imho)
Hai 650 o al di sotto? MU6400 non ti deluderá, io l'ho settato per tt le sorgenti come Console Game per una resa Top( il 6400)

Le Mie restano mie opinioni in base a quanto visto e provato nei centri commerciali

tommarley
10-10-2017, 14:06
Mettila così :

Hai 1000 euri da spendere? Prendi un Sony xe9005
Hai 800 e dispari? Un Buon Mu7000 o ks7000 (meglio imho)
Hai 650 o al di sotto? MU6400 non ti deluderá, io l'ho settato per tt le sorgenti come Console Game per una resa Top( il 6400)

Le Mie restano mie opinioni in base a quanto visto e provato nei centri commerciali

Io ci sto smanettando con i setting!
Mi daresti delle info?
Innanzitutto la modalità game non me la fa attivare
Per un utilizzo di sky hdche setting mi consiglieresti?

tommarley
10-10-2017, 14:10
ragazzi dopo mu6400 ci sono 7000 e 8000 infine la serie Qled quindi dove le mettete il 6400? fascia alta? :confused:

Che poi sia valido non metto in dubbio ma a priori confrontarlo con un quasi top quale è il sj810v...

Il quasi “top” non è manco un 4K reale,comunque il discorso era che anche se è una serie minore la qualità è ottima, e rispetto ad altre marche non vedo il 6400 come una fascia medio bassa, anzi...
Per non parlare poi che nessuna delle attuali sorgenti sfrutta appieno i pannelli delle attuali top di gamma

contesax
10-10-2017, 14:47
XE90 davvero un prodotto straordinario, c'è poco da fare; purtroppo con il budget non ci siamo proprio, quindi tocca mettersi l'anima in pace...

TCL serie C70 credo ci vorrà un bel pezzo prima di leggere un pò di recensioni da parte di possessori reali; sulla carta sembra davvero un bel prodotto e avrebbe tutto quello che serve ma qui pasano i mesi e non si muove ancora nulla

a questo punto con un budget di 600-700€ max tocca "ripiegare" sul 49MU6400 che cmq da quello che leggo è un bell'accontentarsi... più che altro tocca accontentarsi del taglio 49" visto che la distanza è circa 2,2 Mt dal divano: un 55" sarebbe perfetto, ma si esce rapidamente fuori budget...

l'unica alternativa sarebbe temporeggiare ancora qualche mesetto per vedere come evolve il mercato... ma si rischia di fare la fine di quelli che "aspettando aspettando, invecchiano senza comprare e godersi nulla"

Zappz
10-10-2017, 15:40
Perciò se volessi prendere l'lg 43uj750v da usare anche come monitor pc potrei avere dei problemi per il 4k finto?

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

mr.cluster
10-10-2017, 17:07
Perciò se volessi prendere l'lg 43uj750v da usare anche come monitor pc potrei avere dei problemi per il 4k finto?

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Soprattutto se lo usi con programmi da ufficio (Excel, Word, ma anche Access e, in minor misura, PowerPoint), in quanto "sbiadisce"i caratteri; il problema è simile anche per i browser con siti ricchi di testo.

Edit: ecco un test per verificare se riesce a visualizzare la gamma cromatica piena 4:4:4@4K:
https://drive.google.com/file/d/0B-0-uJyaTLBobS1SYVdmeVF3aW8/view?pli=1
Non ci riesce pienamente, e guarda come sono resi in modo "anomalo" i caratteri verdi, gialli e rossi, e quelli colorati in basso.

Janos121
10-10-2017, 17:33
XE90 davvero un prodotto straordinario, c'è poco da fare; purtroppo con il budget non ci siamo proprio, quindi tocca mettersi l'anima in pace...

TCL serie C70 credo ci vorrà un bel pezzo prima di leggere un pò di recensioni da parte di possessori reali; sulla carta sembra davvero un bel prodotto e avrebbe tutto quello che serve ma qui pasano i mesi e non si muove ancora nulla

a questo punto con un budget di 600-700€ max tocca "ripiegare" sul 49MU6400 che cmq da quello che leggo è un bell'accontentarsi... più che altro tocca accontentarsi del taglio 49" visto che la distanza è circa 2,2 Mt dal divano: un 55" sarebbe perfetto, ma si esce rapidamente fuori budget...

l'unica alternativa sarebbe temporeggiare ancora qualche mesetto per vedere come evolve il mercato... ma si rischia di fare la fine di quelli che "aspettando aspettando, invecchiano senza comprare e godersi nulla"

Un'alternativa da 50" al 49MU6400 è l'Hisense 50N6800 che ha pannello simile a quello del Samsung (VA a 10 bit non nativi con local dimming).

L'offerta che trovi sul volantino di M.W. la trovo proprio imperdibile: € 599 pagabili anche a rate con TAEG zero e con il robot da cucina Moulinex Volupta in regalo !!!

https://www.hisenseitalia.it/televisori/h50n6800/

.

Zappz
10-10-2017, 17:45
Soprattutto se lo usi con programmi da ufficio (Excel, Word, ma anche Access e, in minor misura, PowerPoint), in quanto "sbiadisce"i caratteri; il problema è simile anche per i browser con siti ricchi di testo.

Edit: ecco un test per verificare se riesce a visualizzare la gamma cromatica piena 4:4:4@4K:
https://drive.google.com/file/d/0B-0-uJyaTLBobS1SYVdmeVF3aW8/view?pli=1
Non ci riesce pienamente, e guarda come sono resi in modo "anomalo" i caratteri verdi, gialli e rossi, e quelli colorati in basso.

Grazie 1000 gentilissimo! :)

contesax
10-10-2017, 18:06
grazie Janos

in effetti stavo valutando proprio il 49MU6400 in promo da MW a 699€ con tasso zero (10, 20 o 25 rate) e robot da cucina che non mi torna proprio indispensabile: se potessi piazzarlo a 100/150€ però sarebbe un bel colpo :D

la questione si complica perchè torno proprio ora dalla ex**rt sotto casa dove è finalmente arrivato il TCL 55C70 a 799€ (possibile anche tasso zero con 10 o 20 rate) che dal vivo mi ha fatto una ottima impressione generale... magari sarà anche l'entusiamo, però lo trovo davvero interessante

come scrivevo sopra, avendo una distanza occhi-tv di circa 2,2 mt sarebbe ideale andare su un 55"

dunque a questo punto, volendo tirare il collo al budget, la scelta sarebbe tra questi:
49MU6400 a 599€ da uni€ (non saprei se hanno tasso 0)
49MU6400 a 699€ da MW con in regalo robot da cucina (possibilità tasso 0)
55C70 a 799€ da ex*ert (possibilità tasso 0)
55MU6400 a 849€ da MW con in regalo robot da cucina (possibilità tasso 0)

l'utilizzo sarebbe tutto tranne giochi (e il gaming mi pare sia il campo in cui il MU6400 si farebbe preferire)

continuo a cercare info sul C70, sperando di trovare un pò di utilizzatori

mr.cluster
10-10-2017, 18:17
Segnalazione tv in sottocosto da Uni€ dal 13 al 22 ottobre:
LG OLED 55B6V a 1.499€, Samsung 40MU6400 a 479€, LG 55UJ635 a 599€, Samsung 49MU6220 a 549€.

Janos121
10-10-2017, 18:32
grazie Janos

in effetti stavo valutando proprio il 49MU6400 in promo da MW a 699€ con tasso zero (10, 20 o 25 rate) e robot da cucina che non mi torna proprio indispensabile: se potessi piazzarlo a 100/150€ però sarebbe un bel colpo :D

la questione si complica perchè torno proprio ora dalla ex**rt sotto casa dove è finalmente arrivato il TCL 55C70 a 799€ (possibile anche tasso zero con 10 o 20 rate) che dal vivo mi ha fatto una ottima impressione generale... magari sarà anche l'entusiamo, però lo trovo davvero interessante

come scrivevo sopra, avendo una distanza occhi-tv di circa 2,2 mt sarebbe ideale andare su un 55"

dunque a questo punto, volendo tirare il collo al budget, la scelta sarebbe tra questi:
49MU6400 a 599€ da uni€ (non saprei se hanno tasso 0)
49MU6400 a 699€ da MW con in regalo robot da cucina (possibilità tasso 0)
55C70 a 799€ da ex*ert (possibilità tasso 0)
55MU6400 a 849€ da MW con in regalo robot da cucina (possibilità tasso 0)

l'utilizzo sarebbe tutto tranne giochi (e il gaming mi pare sia il campo in cui il MU6400 si farebbe preferire)

continuo a cercare info sul C70, sperando di trovare un pò di utilizzatori


E' un'ottima notizia che il TCL 55C70 sia arrivato anche in punti vendita fisici.

Ti posto qui sotto la recensione del 55" TCL della serie inferiore P60 fatta da DDAY.it (Corriere della Sera).

Se non l'hai già letta penso ti possa interessare. :)

http://www.dday.it/redazione/24226/tcl-u55p6046-prova

.


.

contesax
10-10-2017, 19:13
Si, l'avevo letta... motivo per cui avevo puntato il 55 della serie P60; poi ho visto il nuovo C70, che ha una differenza prezzo contenuta a fronte di alcune feature migliorate e quindi ho messo da parte il P60

l'unica valutazione concreta sul C70 (da parte di un utilizzatore) l'ho trovata su YT (QUI (https://www.youtube.com/watch?v=kIlVK60Ejbw)) e purtroppo non è incoraggiante...

del MU6400 invece si sa tutto: pregi, limiti, difetti...

quantomeno sai ESATTAMNENTE cosa stai portando in casa

resto ancora in stand-by...

Marke
10-10-2017, 19:35
Buona serata a tutti, vi volevo rendere partecipi della mia scelta per un tv nuovo..

Sto facendo casa e probabilmente verso gennaio 2018 ci andrò ad abitare. Sto affrontando ora la scelta del televisore e chiedevo a voi esperti. Il mio budget massimo è di 1500€ +-100€

Da mediaworld mi hanno sconsigliato gli OLED perché costano troppo, mi hanno proposto un Samsung che non ricordo, che però ha colori troppo vivaci, e poi mi hanno proposto un Sony kd55xe9005 che tra l’altro è scontato fino al 15 ottobre.

Voi cosa consigliate? Di aspettare gennaio 2018 o prendere l’occasione del Sony scontato?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

marklevinson76
10-10-2017, 19:43
ciao e pensare che il Sony 55XE9005 lo si trovava fino a qualche giorno fa all'uni...o online a poco più di 1100 euro..
a quanto te l hanno proposto?
mi correggo, era poco più di mille euro, 1060\80 o giù di li

contesax
10-10-2017, 19:48
la promo 55XE90 a 1100€ all'uni€ durava solo 2 giorni (sconto 22% sui TV da oltre 1000€), troppo pochi a meno che uno non sia pronto col portafogli in mano...

personalmente, se la TV mi occorresse da qui a 4 mesi, attenderei decisamente un bel pezzo per comprarla perchè di occasioni ce ne sono state e ce ne saranno diverse...

marklevinson76
10-10-2017, 19:53
la promo 55XE90 a 1100€ all'uni€ durava solo 2 giorni (sconto 22% sui TV da oltre 1000€), troppo pochi a meno che uno non sia pronto col portafogli in mano...

personalmente, se la TV mi occorresse da qui a 4 mesi, attenderei decisamente un bel pezzo per comprarla perchè di occasioni ce ne sono state e ce ne saranno diverse...

vista l'offerta il tempo di 2 giorni ci pò anche stare, se ad una persona serve il tv in quel lasso di tempo che fanno l'offerta fa l'affarone.
cmq visto che ha tempo l'utente poco sopra può anche aspettare, ne faranno sicuramente altre, fino a ieri c era la tr...y che lo dava più o meno alla stessa cifra, quindi calerà di conseguenza anche sui vari MW ed euro....s
resta cmq il fatto che come LCD al di sotto dei 1400\500 euro non c è davvero di meglio, è l'unico tv ad offrire su quella soglia di prezzo un vero local dimming, non ha molte zone di controllo, ma se lasciato sul basso porta i suoi vantaggi e l'incremento del contrasto è evidente

Marke
10-10-2017, 20:03
ciao e pensare che il Sony 55XE9005 lo si trovava fino a qualche giorno fa all'uni...o online a poco più di 1100 euro..
a quanto te l hanno proposto?
mi correggo, era poco più di mille euro, 1060\80 o giù di li



Lo vendono a 1399..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

marklevinson76
10-10-2017, 20:07
beh allora dato che hai tempo aspetta una nuova offerta come quelle che ti ho segnalato nei post precedente

Marke
10-10-2017, 20:16
beh allora dato che hai tempo aspetta una nuova offerta come quelle che ti ho segnalato nei post precedente



Ho paura che dopo non sarà più in vendita quel tv.. fra tutti quelli che ho visto era l’unico che mi piaceva.

Poi vi chiedo, avendo una distanza dal divano alla parete dove andrà la tv di circa 3,2mt un 55” è sufficiente o bisogna passare a un 65”?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

marklevinson76
10-10-2017, 20:31
da quella distanza il 65" ci sta tutto, anzi, il 55" è pure piccolo, per la disponibilità non ti fare problemi, anche a gennaio li trovi ancora, i tv 2018 non escono mai prima di marzo\aprile

Marke
10-10-2017, 20:42
da quella distanza il 65" ci sta tutto, anzi, il 55" è pure piccolo, per la disponibilità non ti fare problemi, anche a gennaio li trovi ancora, i tv 2018 non escono mai prima di marzo\aprile



Perfetto allora aspetterò i primi di gennaio se vengono fuori delle offerte più convenienti..

Con una cifra di 1500€ massimi consiglieresti quel Sony comunque?

Io mi sono fatto l’idea che i Samsung hanno immagini meno realistiche con colori troppo vivaci, mentre il Sony in questione ha immagini più “vere”, anche se è assente il 3d ma credo che ormai sia passato di moda..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

marklevinson76
10-10-2017, 21:01
negli anni passati i modelli dell anno precedente fino a gennaio\febbraio si trovavano ancora, ma con il black friday è probabile ci saranno le migliori offerte.
sui colori dei Samsung basta poi tararli in modalità cinema per ottenere dei colori più fedeli, e che di solito la modalità demo\negozio è tarata in modo un pò ruffiano per catturare maggiormente l attenzione della massa, ma ripeto, basta settarlo ed otterrai degli ottimi colori
dove il Sony va meglio in confronto ai pari fascia è sulla gestione del movimento, reattività del pannello, ed il local dimming, che come detto nel messaggio precedente non ha molte zone di controllo ma funziona bene.
sugli LCD sotto i 1500 euro è in assoluto il migliore, anche a 1400 euro li vale tutti, ma viste le offerte passate e quindi la possibilità futura di poter risparmiare anche 200 euro, non vedo perchè non aspettare e poi approfittarne

Marke
10-10-2017, 21:06
negli anni passati i modelli dell anno precedente fino a gennaio\febbraio si trovavano ancora, ma con il black friday è probabile ci saranno le migliori offerte.

sui colori dei Samsung basta poi tararli in modalità cinema per ottenere dei colori più fedeli, e che di solito la modalità demo\negozio è tarata in modo un pò ruffiano per catturare maggiormente l attenzione della massa, ma ripeto, basta settarlo ed otterrai degli ottimi colori

dove il Sony va meglio in confronto ai pari fascia è sulla gestione del movimento, reattività del pannello, ed il local dimming, che come detto nel messaggio precedente non ha molte zone di controllo ma funziona bene.

sugli LCD sotto i 1500 euro è in assoluto il migliore, anche a 1400 euro li vale tutti, ma viste le offerte passate e quindi la possibilità futura di poter risparmiare anche 200 euro, non vedo perchè non aspettare e poi approfittarne



Farò così allora, ti ringrazio!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

marklevinson76
10-10-2017, 21:09
figurati, dovesse cmq tornare in offerta a quel prezzo non mancherò di segnalarlo nel forum

abellodenonna
11-10-2017, 05:21
Qui a Roma, quando fanno le promozioni,mettono SOLO tv da esposizione in vendita facendo ogni volta finta che ci sia solo l'ultimo pezzo.Gli stessi televisori che stanno accesi tutto il giorno,con immagini in loop,e che vengono spenti dall'interruttore generale.

lantony
11-10-2017, 07:35
Le differenze tra il 6400 (che costa notoriamente meno) rispetto alla 6470u? più cara di circa 100€ sono sigle che girano sul web o ci sono differenze?
https://www.displayspecifications.com/en/comparison/fe2f20670




Avevamo detto delle differenze più volte nelle pagine addietro, io per circa 60 euro in più ho preso il 40mu6470, le differenze con il 6400 sono: migliore uhd dimming, migliore pqi, migliore telecomando, colore platinum

floop
11-10-2017, 08:42
Mettila così :

Hai 1000 euri da spendere? Prendi un Sony xe9005
Hai 800 e dispari? Un Buon Mu7000 o ks7000 (meglio imho)
Hai 650 o al di sotto? MU6400 non ti deluderá, io l'ho settato per tt le sorgenti come Console Game per una resa Top( il 6400)

Le Mie restano mie opinioni in base a quanto visto e provato nei centri commerciali

800 euro mu o ks 7000 ma dove?

Blasius
11-10-2017, 08:56
800 euro mu o ks 7000 ma dove?

ks 7500 si trova sui 850 e sembra identico però curvo, tranne per il lag di solo 2ms in più . ( genial*ix )

Resta la miglior scelta per quello che offre ^_^ secondo me.

TonyVe
11-10-2017, 09:37
Ciao a tutti.
Chiedo consiglio per un amico:
Non ho parametri sul quale basarmi, né mi è stato indicato un budget...

Diciamo che ho trovato uno spartiacque: Samsung UE49MU6400 a 599€.

Ho visto che altre persone lo hanno acquistato qui dentro, l'unico dato su cui posso basarmi è il polliciaggio di circa 49".

A) Cosa c'è che si avvicina al Samsung indicato, perdendo qualche feature magari, ma che costi qualcosa meno?
B) Cosa c'è che si avvicina al Samsung, incrementando qualche feature magari, che costi qualcosa in più?

Posso dire con certezza che è importante la parte "Smart" poiché nella casa dei suoi genitori è abituato ad un 55" con funzione smart, che usa spesso per cose in streaming etc.
Inoltre è appassionato di qualche gioco ammazza persone, quindi credo ci collegherà qualche consolle.


Grazie. :)

contesax
11-10-2017, 12:29
Ciao a tutti.
Diciamo che ho trovato uno spartiacque: Samsung UE49MU6400 a 599€.

A) Cosa c'è che si avvicina al Samsung indicato, perdendo qualche feature magari, ma che costi qualcosa meno?
B) Cosa c'è che si avvicina al Samsung, incrementando qualche feature magari, che costi qualcosa in più?

...dici bene, anche io sono giunto alla conclusione che il 49MU6400 è lo spartiacque a 599€.

Spendere ancora meno non avrebbe molto senso perchè già con questo siamo praticamente al "minimo sindacale", seppure la parte SMART credo si la migliore in assoluto anche se paragonata a modelli di fascia decisamente più alta (vedi Android TV su Sony XE90 che fa smadonnare non poco...)

Spendere poco di più, non saprei; alla fine puoi guadagnare qualcosina, chessò io, come contrasto, ma poi hai una parte SMART meno reattiva ed utilizzabile.
In questa fascia di prezzo è giocoforza accontentarsi di un compromesso.
A quel punto, se poprio si vuole qualcosa di NETTAMENTE migliore l'unica soluzione è appunto il 49XE90, ma bisogna spenderci 400€ in più.

Io mi trovo più o meno nella stessa situazione; anzi peggio, perchè io vorrei prendere un 55" vista la distanza di visione (oltre che per fruire meglio del formato 4K) quindi devo necessariamente sforare quel budget, eventualmente ricorrendo al tasso 0.
D'altronde, non spenderei 1400€ oggi per un XE90 perchè è presumibile che da qui a pochi mesi con gli stessi soldi probabilmente ci si prenderà un OLED/QLED... che bene o male, è solo questione di tempo (neanche tanto, ormai), sarà la tecnologia più diffusa ed entrerà nelle case di tutti ed allora un conto sarà sostituire un TV che è costato 600€ solo pochi mesi prima, ben altro sarà "disfarsi" di un TV da 1400€: questo è il mio cruccio...

marklevinson76
11-10-2017, 15:05
...dici bene, anche io sono giunto alla conclusione che il 49MU6400 è lo spartiacque a 599€.

Spendere ancora meno non avrebbe molto senso perchè già con questo siamo praticamente al "minimo sindacale", seppure la parte SMART credo si la migliore in assoluto anche se paragonata a modelli di fascia decisamente più alta (vedi Android TV su Sony XE90 che fa smadonnare non poco...)

Spendere poco di più, non saprei; alla fine puoi guadagnare qualcosina, chessò io, come contrasto, ma poi hai una parte SMART meno reattiva ed utilizzabile.
In questa fascia di prezzo è giocoforza accontentarsi di un compromesso.
A quel punto, se poprio si vuole qualcosa di NETTAMENTE migliore l'unica soluzione è appunto il 49XE90, ma bisogna spenderci 400€ in più.

Io mi trovo più o meno nella stessa situazione; anzi peggio, perchè io vorrei prendere un 55" vista la distanza di visione (oltre che per fruire meglio del formato 4K) quindi devo necessariamente sforare quel budget, eventualmente ricorrendo al tasso 0.
D'altronde, non spenderei 1400€ oggi per un XE90 perchè è presumibile che da qui a pochi mesi con gli stessi soldi probabilmente ci si prenderà un OLED/QLED... che bene o male, è solo questione di tempo (neanche tanto, ormai), sarà la tecnologia più diffusa ed entrerà nelle case di tutti ed allora un conto sarà sostituire un TV che è costato 600€ solo pochi mesi prima, ben altro sarà "disfarsi" di un TV da 1400€: questo è il mio cruccio...
se vale o meno la pena spendere 1400 euro per un 49" è soggettivo, su questo ci mancherebbe non discuto, ma non fare confusione tra Oled e Qled perchè non sono la stessa cosa, ed il Qled di Samsung non è per nulla superiore ai Led targati Sony.
il Qled è sempre un Led ;)

Umibuzo
11-10-2017, 16:59
ciao a tutti,
visto l'offerta se riesco ad allontanare il divano, al posto del lg 43uj750
consigliereste di prendere l' hisense 50N6800 ?? come televisori
sono di buona qualita ?? il mio uso e soprattutto xbox e film

Janos121
11-10-2017, 17:20
ciao a tutti,
visto l'offerta se riesco ad allontanare il divano, al posto del lg 43uj750
consigliereste di prendere l' hisense 50N6800 ?? come televisori
sono di buona qualita ?? il mio uso e soprattutto xbox e film


Sicuramente io consiglierei l'Hisense 50N6800 anche considerando l'offerta a mio parere imperdibile che trovi sul volantino di M.W..

Io possiedo da tre anni un televisore Hisense del quale sono molto soddisfatto considerando anche quanto poco l'ho pagato.

Per il gaming poi gli N6800 hanno, in game mode, un basso input lag sia in SDR che in HDR quindi vanno bene anche per giocarci.


.

TonyVe
11-10-2017, 18:43
Prima ho chiesto per un 49" per l'amico.
Stasera abbiamo valutato gli spazi, se dovesse scegliere un 43" invece su cosa puntare, fermo restando che gli interessa la componente Smart TV per streaming et similia (orientato sui 500€ massimo per un 43").

Grazie.

EDIT: com'è il 43UJ634V citato qualche pagina fa? verrebbe 422.5 circa. Thx

Unnatural
11-10-2017, 19:45
Visto che sto andando a vivere da solo mi tenta l'offerta TV + robot da cucina... ho letto nelle ultime pagine buone parole sia sul Samsung 49MU6400 e, secondariamente, l'Hisense H50N6800. Il valore aggiunto dei 100€ di differenza dove pesa?
A me interesserebbe, oltre a Netflix, TIMvision e altri servizi streaming, in abbinamento gaming con PS4 pro (e occasionalmente PC con 1080ti o SLI di 980ti). Grassie :)

Janos121
11-10-2017, 20:40
Prima ho chiesto per un 49" per l'amico.
Stasera abbiamo valutato gli spazi, se dovesse scegliere un 43" invece su cosa puntare, fermo restando che gli interessa la componente Smart TV per streaming et similia (orientato sui 500€ massimo per un 43").

Grazie.

EDIT: com'è il 43UJ634V citato qualche pagina fa? verrebbe 422.5 circa. Thx

Come 43" direi il TCL 43P60 con pannello VA, 10 bit (non nativi) ed Android.

http://www.tcl.eu/it/prodotti/uhd-p60-U43P6046


Il 43UJ634V offre qualità video peggiore sia per il pannello IPS e sia per la caratteristica di questo di essere RGBW e non RGB (quindi si potrebbe dire che sia un fake 4K).

.

VirusITA
12-10-2017, 08:50
Sicuramente io consiglierei l'Hisense 50N6800 anche considerando l'offerta a mio parere imperdibile che trovi sul volantino di M.W..

Io possiedo da tre anni un televisore Hisense del quale sono molto soddisfatto considerando anche quanto poco l'ho pagato.

Per il gaming poi gli N6800 hanno, in game mode, un basso input lag sia in SDR che in HDR quindi vanno bene anche per giocarci.


.
Ciao, grazie a voi ho scoperto dell'offerta mediaworld sull'Hisense 50N6800. Secondo voi è preferibile all'UE49MU6400? Io userei la tv principalmente collegata al pc in firma per web browsing, film mkv e videogiochi, oltre al classico uso tv e possibilmente streaming video con app (senza accendere cioè il pc).
Domanda sull'audio: come sono messe le 2 tv? Male da necessitare di una soundbar dedicata? Il mio divano è a 2 metri

contesax
12-10-2017, 08:58
se vale o meno la pena spendere 1400 euro per un 49" è soggettivo, su questo ci mancherebbe non discuto, ma non fare confusione tra Oled e Qled perchè non sono la stessa cosa, ed il Qled di Samsung non è per nulla superiore ai Led targati Sony.
il Qled è sempre un Led ;)
...si, mi sono espresso male.
Intendevo "nuove tecnologie" che al momento sono appannaggio di chi può spedere ma che tra non molto potrebbero essere alla portata di tutti.

Cmq oggi vado a vedere il 55MU6400 al MW, la promo scade il 15...

TonyVe
12-10-2017, 09:40
Come 43" direi il TCL 43P60


Purtroppo non si trova nelle solite catene, dalle nostre parti, e l'amico è restio a comprare altrove.

Cerco di farlo ragionare, ma non ne vuole sapere..."si fida" dei soliti noti e di prenderlo nelle catene note (od al massimo dai rispettivi siti online delle catene note).

Gli espongo la storia dell'IPS etc, ma dubito.

Altro sulla falsariga del 43" da me citato?
Se no gli dico di puntare sul 49" Samsung se ci sta bene (però variante 6100 non 6400).

mr.cluster
12-10-2017, 09:56
Purtroppo non si trova nelle solite catene, dalle nostre parti, e l'amico è restio a comprare altrove.

Cerco di farlo ragionare, ma non ne vuole sapere..."si fida" dei soliti noti e di prenderlo nelle catene note (od al massimo dai rispettivi siti online delle catene note).

Gli espongo la storia dell'IPS etc, ma dubito.

Altro sulla falsariga del 43" da me citato?
Se no gli dico di puntare sul 49" Samsung se ci sta bene (però variante 6100 non 6400).
il 43MU6100, confrontato sul TCL,
https://www.displayspecifications.com/en/comparison/0e1b2e59b
non dà un vincitore chiaro.
Certo, il pannello del TCL SEMBRA superiore, ma l'elettronica del Samsung potrebbe coprire il dislivello (sembra che l'upscaler del TCL non è all'altezza del Samsung=canali del digitale terrestre normale si potrebbero vedere meglio sul Samsung).
Se non ha grandi pretese, il 43MU6100 (variante 6172 con elettronica migliorata) si trova a 602€ su Eprezzo, mentre il 49MU6100 si trova a 500€ da T*ony o 539€ su €ronics.

mr.cluster
12-10-2017, 10:00
Ciao, grazie a voi ho scoperto dell'offerta mediaworld sull'Hisense 50N6800. Secondo voi è preferibile all'UE49MU6400? Io userei la tv principalmente collegata al pc in firma per web browsing, film mkv e videogiochi, oltre al classico uso tv e possibilmente streaming video con app (senza accendere cioè il pc).
Domanda sull'audio: come sono messe le 2 tv? Male da necessitare di una soundbar dedicata? Il mio divano è a 2 metri
Guarda,l'offerta dell'Hisense è molto buona, senza dubbi.
ma il confronto con quel Samsung
https://www.displayspecifications.com/en/comparison/236120b24
mostra che quel pannello Hisense ha un input-lag di circa 5o msec, il doppio di quel Samsung, non rendendolo molto adatto per il gaming, sia per console che per PC.
Se lo scopo invece è usarlo come schermo gigante per applicazioni Office o per Cad, non ci dovrebbero essere difetti particolari.

Marzano
12-10-2017, 11:28
guardando le specifiche su displayspecifications.com vedo scritto su molte tv HDR 10bit (8bit+frc) questo vuol dire che non è un HDR 10 bit reale ???

Ginopilot
12-10-2017, 11:54
guardando le specifiche su displayspecifications.com vedo scritto su molte tv HDR 10bit (8bit+frc) questo vuol dire che non è un HDR 10 bit reale ???

Fino a qualche anno fa i pannelli di quasi tutti i top di gamma erano 7+1, fai tu.

mr.cluster
12-10-2017, 13:14
guardando le specifiche su displayspecifications.com vedo scritto su molte tv HDR 10bit (8bit+frc) questo vuol dire che non è un HDR 10 bit reale ???

Giusto.
I pannelli da 10 bit ci sono a partire da modelli da 49 pollici fascia alta di Samsung, come il 49KS7000 (attuale 49MU8000) oppure dai 55 pollici per LG, come il 55SJ850V o il 55SJ950V.

Gorham
12-10-2017, 13:24
Segnalazione tv in sottocosto da Uni€ dal 13 al 22 ottobre:
LG OLED 55B6V a 1.499€, Samsung 40MU6400 a 479€, LG 55UJ635 a 599€, Samsung 49MU6220 a 549€.

Secondo voi meglio il 40MU6400 a 479€ oppure il 40MU6470 a 559€? Vale la pena spendere quegli 80 Euro in più? Dovrei utilizzarlo esclusivamente in ambito gaming (PS4 Pro e PC).

mr.cluster
12-10-2017, 13:42
Secondo voi meglio il 40MU6400 a 479€ oppure il 40MU6470 a 559€? Vale la pena spendere quegli 80 Euro in più? Dovrei utilizzarlo esclusivamente in ambito gaming (PS4 Pro e PC).

La differenza tra i due modelli
https://www.displayspecifications.com/en/comparison/fe2f20670
è la presenza di un local dimming migliore (Supreme UHD Dimming) nel 6470.
Se questo particolare, che può migliorare la resa dell'HDR, per te è importante, allora può valere la pena di spendere quelle 80€, altrimenti no.

Gorham
12-10-2017, 17:34
La differenza tra i due modelli
https://www.displayspecifications.com/en/comparison/fe2f20670
è la presenza di un local dimming migliore (Supreme UHD Dimming) nel 6470.
Se questo particolare, che può migliorare la resa dell'HDR, per te è importante, allora può valere la pena di spendere quelle 80€, altrimenti no.

Ok grazie, visto che la gestione dell'HDR non è di certo il pezzo forte dei pannelli di questa fascia i prezzo se il 6470 ha qualcosa in più in questo senso prenderò in considerazione l'esborso aggiuntivo.

contesax
12-10-2017, 18:04
scoperto che il MU6400 nel taglio 55 ha pannello IPS (e non VA come i pannelli dei tagli dal 49" in giù)
in effetti dovendolo usare soprattutto per film e soprattutto al buio (entrambe condizioni in cui una decente qualità del nero sarebbe desiderabile), mollo la presa anche su questo modello

mi rimetto in cerca...

Blasius
12-10-2017, 18:54
scoperto che il MU6400 nel taglio 55 ha pannello IPS (e non VA come i pannelli dei tagli dal 49" in giù)
in effetti dovendolo usare soprattutto per film e soprattutto al buio (entrambe condizioni in cui una decente qualità del nero sarebbe desiderabile), mollo la presa anche su questo modello

mi rimetto in cerca...

in rete ho trovato questo post...qualcuno sa confermare?

UE49MU6202: VA panel
UE49MU6642: VA panel
UE55MU6102: PLS panel
UE50MU6102: VA panel
UE43MU6102: PLS panel
UE43M5502: VA panel
UE55MU6502: VA panel

VirusITA
12-10-2017, 19:16
Guarda,l'offerta dell'Hisense è molto buona, senza dubbi.
ma il confronto con quel Samsung
https://www.displayspecifications.com/en/comparison/236120b24
mostra che quel pannello Hisense ha un input-lag di circa 5o msec, il doppio di quel Samsung, non rendendolo molto adatto per il gaming, sia per console che per PC.
Se lo scopo invece è usarlo come schermo gigante per applicazioni Office o per Cad, non ci dovrebbero essere difetti particolari.
Ciao, grazie mille per la risposta.. La mia scelta, vista la promozione MediaWorld è più orientata sul Sony KD49XE7005, costa solo 70€ in più dell' HiSense H50N6800, secondo voi per gli stessi utilizzi di cui sopra vale la differenza di prezzo? :D Grazie a chi risponderà!

mr.cluster
12-10-2017, 19:19
scoperto che il MU6400 nel taglio 55 ha pannello IPS (e non VA come i pannelli dei tagli dal 49" in giù)
in effetti dovendolo usare soprattutto per film e soprattutto al buio (entrambe condizioni in cui una decente qualità del nero sarebbe desiderabile), mollo la presa anche su questo modello

mi rimetto in cerca...
la descrizione del pannello
https://www.displayspecifications.com/en/model/69b8b40
mostra che è un ADS, la quale tecnologia è una "reinvenzione/variazione" dell'IPS, e costa a partire da 700€ su Dad*i.it
In alternativa, se non ti dispiace il pannello curvo, il 55MU6500 è un VA, e costa 778€ su cici*eo.it;
oppure, piatto, il 55MU7000, sempre VA, a 989€ su starsme*astore.

mr.cluster
12-10-2017, 20:28
Ciao, grazie mille per la risposta.. La mia scelta, vista la promozione MediaWorld è più orientata sul Sony KD49XE7005, costa solo 70€ in più dell' HiSense H50N6800, secondo voi per gli stessi utilizzi di cui sopra vale la differenza di prezzo? :D Grazie a chi risponderà!

Allora, il tv Sony, sul sito displayspecifications, nella scheda del TV, non riporta l'input lag.
https://www.displayspecifications.com/en/model/518bbb7

La recensione di HDTV Polonia mostra invece tutte le informazioni possibili e desiderabili, tra cui l'input lag:
https://hdtvpolska.com/sony-xe70-test-niedrogiego-android-tv-ultra-hd-kd-43xe7005/

che è un impressionante 19 msec in quasi tutte le situazioni. E' vero che è stata valutata sul pannello da 43 pollici, ma a parità di tecnologia del pannello (IPS), non penso che l'elettronica sul modello superiore sia stata depotenziata; al massimo il lieve aumento delle lunghezze delle piste, di per sè porterebbe al massimo a qualche decimillesimo di secondo in più (21-22, ma molto per eccesso), restando ampiamente superiore all'Hisense.

mr.cluster
12-10-2017, 20:41
Ho verificato...
in rete ho trovato questo post...qualcuno sa confermare?

UE49MU6202: VA panel OK
UE49MU6642: VA panel OK
UE55MU6102: PLS panel OK
UE50MU6102: VA panel OK
UE43MU6102: PLS panel la mia fonte dice AMVA, in ogni caso sono intermedi tra TN e IPS
UE43M5502: VA panel OK
UE55MU6502: VA panel OK

Unnatural
12-10-2017, 21:05
Allora, il tv Sony, sul sito displayspecifications, nella scheda del TV, non riporta l'input lag.
https://www.displayspecifications.com/en/model/518bbb7

La recensione di HDTV Polonia mostra invece tutte le informazioni possibili e desiderabili, tra cui l'input lag:
https://hdtvpolska.com/sony-xe70-test-niedrogiego-android-tv-ultra-hd-kd-43xe7005/

che è un impressionante 19 msec in quasi tutte le situazioni. E' vero che è stata valutata sul pannello da 43 pollici, ma a parità di tecnologia del pannello (IPS), non penso che l'elettronica sul modello superiore sia stata depotenziata; al massimo il lieve aumento delle lunghezze delle piste, di per sè porterebbe al massimo a qualche decimillesimo di secondo in più (21-22, ma molto per eccesso), restando ampiamente superiore all'Hisense.

Interessante anche questo Sony; in confronto al Samsung 49MU6400, per 32 euro di differenza, com'è? Io lo preferirei per la base più stretta visto il moble su cui andrà :sofico:

mr.cluster
12-10-2017, 21:52
Interessante anche questo Sony; in confronto al Samsung 49MU6400, per 32 euro di differenza, com'è? Io lo preferirei per la base più stretta visto il moble su cui andrà :sofico:

A parte il fatto che sarebbe preferibile usare sempre il montaggio Vesa, a muro o sul tavolino, per evitare il bending del panello, e di conseguenza il clouding, ed aumentare la longevità del tv.
detto questo, alla luce dei nuovi dati sul Sony, valgono alcune cose classiche:
Meglio il Samsung al buio e nelle App in genere (streaming o meno);
Meglio il Sony nelle stanze che restano frequentemente illuminate e per la tv generalista SD (upscaler sicuramente migliore).
Nei giochi e nel materiale FHD/UHD si equivalgono.

Rigs
13-10-2017, 00:35
Ciao a tutti, è arrivato il momento di cambiare T.V.
Vorrei un 55 pollici.
Lo userei per giocare con la PLAY 4 Pro
Vedere film
Sky e Mediaset

Ho letto qualche pagina dietro ma sono molto confuso..
se avete dei consigli, li apprezzerei tantissimo.
Grazie.

Esiste con pannello IPS a questa cifra?

mr.cluster
13-10-2017, 06:41
Ciao a tutti, è arrivato il momento di cambiare T.V.
Vorrei un 55 pollici.
Lo userei per giocare con la PLAY 4 Pro
Vedere film
Sky e Mediaset

Ho letto qualche pagina dietro ma sono molto confuso..
se avete dei consigli, li apprezzerei tantissimo.
Grazie.

Esiste con pannello IPS a questa cifra?
non avendo detto quale cifra, indico 2 ottimi IPS 55 pollici disponibili:
Sony 55XE8096 a 900€ da Uni€,
LG 55SJ850V, a 1077€ su dadd*.it.
Il confronto tra questi due TV di fascia medio-alta
https://www.displayspecifications.com/en/comparison/8dd02ea05
mostra che il Sony ha una elettronica ed una gestione delle immagini migliore dell'LG, e lo rende migliore per la visione di immagini difficili (soprattutto tv SD), ma l'LG ha un pannello a 10 bit reali, ed è a 120HZ, sicuramente una ottima caratteristica da avere nei videogiochi.
Se vedi solo canali Sky e Mediased full HD, meglio l'LG, altrimenti puoi considerare anche il Sony.

contesax
13-10-2017, 08:14
in rete ho trovato questo post...
...lo avevo trovato anche io, ma pare non ci siano mai state conferme e/o smentite

come detto, viste le mie necessità, un pannello VA sarebbe da preferire quindi, visto che 849€ (per il 55MU6400) non sono proprio bruscolini, lascio perdere questa serie (a meno di non accontentarsi del taglio 49")

sto cominciando a valutare anche i Panasonic, serie EX703, che sembrerebbe un bel prodotto (a questo punto non più nell'immediato visti i costi, magari aspetto qualche promo nelle prossime settimane)

luis fernandez
13-10-2017, 11:57
Buongiorno a tutti, ho appena acquistato un LG 49uj750v e dovrebbe arrivarmi domani o al massimo lunedì. Visto che ho una settimana per fare il reso in caso di problemi, potete consigliarmi qualche test da fare per assicurarmi del corretto funzionamento della tv?

mr.cluster
13-10-2017, 13:11
Buongiorno a tutti, ho appena acquistato un LG 49uj750v e dovrebbe arrivarmi domani o al massimo lunedì. Visto che ho una settimana per fare il reso in caso di problemi, potete consigliarmi qualche test da fare per assicurarmi del corretto funzionamento della tv?

potresti usare gli stessi tools che si trovano in rete per la "taratura" del TV.
Per trovarli basta fare una ricerca su google.
In caso di difetti, con questi strumenti te ne accorgi subito.

kuug
13-10-2017, 14:53
Ciao a tutti!
potete consigliarmi una TV spesa max 600€?magari 50"?
Nessun uso particolare, a parte i contenuti di Netflix.

Ho dei buoni che posso utilizzare solo in un determinato negozio (Uni...o).

Vi ringrazio in anticipo :D

floop
13-10-2017, 16:26
la descrizione del pannello
https://www.displayspecifications.com/en/model/69b8b40
mostra che è un ADS, la quale tecnologia è una "reinvenzione/variazione" dell'IPS, e costa a partire da 700€ su Dad*i.it
In alternativa, se non ti dispiace il pannello curvo, il 55MU6500 è un VA, e costa 778€ su cici*eo.it;
oppure, piatto, il 55MU7000, sempre VA, a 989€ su starsme*astore.A 1000 tanto vale prendere il 49 xe9005

Sent from my HUAWEI VNS-L31 using Tapatalk

contesax
13-10-2017, 16:41
A 1000 tanto vale prendere il 49 xe9005

Sent from my HUAWEI VNS-L31 using Tapatalk

...chiaro: dovessi spendere 1000€ non avrei esitazioni ad andare sul XE90

Zappz
13-10-2017, 17:34
Datemi un consiglio... ad oggi qual'e' la miglior tv da 43/40"? Devo usarla come monitor per pc e ps4 pro, volevo prendere l'LG uj750v, ma visto il problema del wrgb ho cambiato idea...

Janos121
13-10-2017, 17:53
Ciao a tutti!
potete consigliarmi una TV spesa max 600€?magari 50"?
Nessun uso particolare, a parte i contenuti di Netflix.

Ho dei buoni che posso utilizzare solo in un determinato negozio (Uni...o).

Vi ringrazio in anticipo :D

Da oggi (e per 10 giorni) da Uni€ trovi in sottocosto il Samsung 49MU6220 (curvo) a € 549 che credo possa andarti bene con i suoi buoni neri ed i colori vividi. :)

https://static2.unieuro.it/medias/sys_master/root/he3/h72/13424549527582/37945331-1894314836.jpg


.

contesax
13-10-2017, 18:45
Da oggi (e per 10 giorni) da Uni€ trovi in sottocosto il Samsung 49MU6220 (curvo) a € 549 che credo possa andarti bene con i suoi buoni neri ed i colori vividi. :)

https://static2.unieuro.it/medias/sys_master/root/he3/h72/13424549527582/37945331-1894314836.jpg


.
...hanno tolto il 49MU6400 a 599€, proprio ora che ci stavo facendo un pensierino: vabè, vediamo cosa salta fuori in giro nelle prossime settimane

Sirius88
13-10-2017, 19:12
...hanno tolto il 49MU6400 a 599€, proprio ora che ci stavo facendo un pensierino: vabè, vediamo cosa salta fuori in giro nelle prossime settimane

su amazzone c'è il 6470 a 549€ il 40 pollici...

mr.cluster
13-10-2017, 20:08
Datemi un consiglio... ad oggi qual'e' la miglior tv da 43/40"? Devo usarla come monitor per pc e ps4 pro, volevo prendere l'LG uj750v, ma visto il problema del wrgb ho cambiato idea...

Su Uni€ c'è l'ottimo Samsung 40MU6400 a 479€ fino al 22/10.
Di meglio, c'è il Sony 43XE8096 (IPS) a 802€ su Dad*i.it,

Sirius88
13-10-2017, 20:27
Avevamo detto delle differenze più volte nelle pagine addietro, io per circa 60 euro in più ho preso il 40mu6470, le differenze con il 6400 sono: migliore uhd dimming, migliore pqi, migliore telecomando, colore platinum

ciao, ti ringrazio per la risposta... cosa è il UHD dimming? stessa cosa del local dimming? ma secondo voi, a 679€ il 49 pollici (samsung 6470) li vale tutti? è il minimo che possa prendere perché per vedere bene il 4k starei a 2 metri di distanza... altrimenti a 4 metri dal letto ma a sto punto non vedrei il 4k :-P

il mio utilizzo sarebbe prevalentemente netflix, iTunes store e xbox one s


invece ho una domanda sul tipo di HDR e 4k, hisense n6800 da 55 pollici costa quanto il 49 Samsung, ma il pannello è migliore, peggiore? perché volendo potrei optare per il cinesone... anche se una volta quando lo ho visto in esposizione, non mi è piaciuto il contrasto e la fluidità...

il migliore per fluidità è il sony? x9000?

Blasius
13-10-2017, 21:02
ciao, ti ringrazio per la risposta... cosa è il UHD dimming? stessa cosa del local dimming? ma secondo voi, a 679€ il 49 pollici (samsung 6470) li vale tutti? è il minimo che possa prendere perché per vedere bene il 4k starei a 2 metri di distanza... altrimenti a 4 metri dal letto ma a sto punto non vedrei il 4k :-P

il mio utilizzo sarebbe prevalentemente netflix, iTunes store e xbox one s


invece ho una domanda sul tipo di HDR e 4k, hisense n6800 da 55 pollici costa quanto il 49 Samsung, ma il pannello è migliore, peggiore? perché volendo potrei optare per il cinesone... anche se una volta quando lo ho visto in esposizione, non mi è piaciuto il contrasto e la fluidità...

il migliore per fluidità è il sony? x9000?

ti sei risposto da solo X°D

per gli eurozzi meglio Hisense
per la qualità prezzo meglio Samsung
per il top ovvio Sony ^_^

marklevinson76
13-10-2017, 21:07
ciao, ti ringrazio per la risposta... cosa è il UHD dimming? stessa cosa del local dimming? ma secondo voi, a 679€ il 49 pollici (samsung 6470) li vale tutti? è il minimo che possa prendere perché per vedere bene il 4k starei a 2 metri di distanza... altrimenti a 4 metri dal letto ma a sto punto non vedrei il 4k :-P

il mio utilizzo sarebbe prevalentemente netflix, iTunes store e xbox one s


invece ho una domanda sul tipo di HDR e 4k, hisense n6800 da 55 pollici costa quanto il 49 Samsung, ma il pannello è migliore, peggiore? perché volendo potrei optare per il cinesone... anche se una volta quando lo ho visto in esposizione, non mi è piaciuto il contrasto e la fluidità...

il migliore per fluidità è il sony? x9000?
se intenti l'XE9005 è migliore su tutta la linea, non solo sulla fluidità delle immagini, il local dimming gestisce le zone dove i led vanno ad illuminare lo schermo, ora, in base alla complessità dello stesso le zone possono essere variabili, nel caso del XE90 sono solo una ventina, ma fa il suo.
nel caso di Samsung il suo dimming non è hardware ma solo software, e pure mal fatto, quindi non serve praticamente a nulla.
per quel che costa è un buon tv, ma il Sony appartiene ad un altra fascia di prezzo, quindi non si possono nemmeno fare paragoni.

Sirius88
13-10-2017, 21:25
se intenti l'XE9005 è migliore su tutta la linea, non solo sulla fluidità delle immagini, il local dimming gestisce le zone dove i led vanno ad illuminare lo schermo, ora, in base alla complessità dello stesso le zone possono essere variabili, nel caso del XE90 sono solo una ventina, ma fa il suo.
nel caso di Samsung il suo dimming non è hardware ma solo software, e pure mal fatto, quindi non serve praticamente a nulla.
per quel che costa è un buon tv, ma il Sony appartiene ad un altra fascia di prezzo, quindi non si possono nemmeno fare paragoni.

perfetto... non ho grosse pretese, la scelta sta tra il 49 6470 Samsung a 679€ e il 50 Hisense n6800 a 599€ offerta volantino M.W...

Netflix
Xbox one
Usato come schermo Mac


una cosa importante, come Upscaler da SD a FHD/4k, quale dei due è migliore?

grazie infinite...

buona serata!

Sirius88
13-10-2017, 21:29
ti sei risposto da solo X°D

per gli eurozzi meglio Hisense
per la qualità prezzo meglio Samsung
per il top ovvio Sony ^_^

ti ringrazio, in realtà la dimensione è importante, ma sinceramente preferisco un pannello migliore, con un resa di colori un po più fedele, fluido, immagini non scattose, spero di aver reso l'idea, la distanza è variabile in quanto posso avvicinarmi/allontanarmi a piacimento... anche se il 40 pollici sente a essere un pò piccolo perché sia tv che gioco sono oltre 1 metro e mezzo

mr.cluster
13-10-2017, 21:45
Segnalo le TV in sottocosto presenti fino al 19 ottobre nel negozio online di Tr*ny:
Samsung UE55MU6500 a 799€, Philips 65PUS6162 a 949€, LG 55UJ634 a 569€, LG 49LJ594 a 369€, Philips 42PFS4012 a 299€, Samsung 49MU6120 a 499€, LG 49UJ701 a 599€, LG 55UJ701 a 749€.
Buona sera :)

Marke
13-10-2017, 23:10
Secondo voi offerte su Sony kd65xe ne verranno fuori?

Poi è vero che con i tv 4k la distanza di visione diminuisce? O vale solo se si guardano canali o film in 4k?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rigs
13-10-2017, 23:15
non avendo detto quale cifra, indico 2 ottimi IPS 55 pollici disponibili:
Sony 55XE8096 a 900€ da Uni€,
LG 55SJ850V, a 1077€ su dadd*.it.
Il confronto tra questi due TV di fascia medio-alta
https://www.displayspecifications.com/en/comparison/8dd02ea05
mostra che il Sony ha una elettronica ed una gestione delle immagini migliore dell'LG, e lo rende migliore per la visione di immagini difficili (soprattutto tv SD), ma l'LG ha un pannello a 10 bit reali, ed è a 120HZ, sicuramente una ottima caratteristica da avere nei videogiochi.
Se vedi solo canali Sky e Mediased full HD, meglio l'LG, altrimenti puoi considerare anche il Sony.


grazie mille, si, il mio budget è proprio intorno ai ..850/1000euro.
cercavo il migliore per quello che devo fare io, a quella cifra, avevo visto il samsung Mu7000 /8000 come è rispetto a quelli che hai menzionato tu?
Come già detto principalmente, io guardo sky e premium, spero in 4K da qui in avanti, gioco con Ps4, scarico filmati go pro, guardo in streaming, insomma, un uso a 360gradi.

TonyVe
14-10-2017, 07:47
Su Uni€ c'è l'ottimo Samsung 40MU6400 a 479€ fino al 22/10.
,

Meglio tentare la fortuna con la notifica di disponibilità e puntare al 49MU...visto che lo danno a 499€...ma finisce sempre in due minuti.
I prezzi sono risalito rispetto a due gg fa quando erano scontati e c'era anche il 5% al carrello.

Fleuretty
14-10-2017, 08:51
Qualcuno mi sa indicare un negozio / ipermercato ecc.. ( zona Monza Brianza ) dove hanno in esposizione e quindi in vendita i televisori Changhong magari la serie UHD ?

Grazie :)

mr.cluster
14-10-2017, 09:16
grazie mille, si, il mio budget è proprio intorno ai ..850/1000euro.
cercavo il migliore per quello che devo fare io, a quella cifra, avevo visto il samsung Mu7000 /8000 come è rispetto a quelli che hai menzionato tu?
Come già detto principalmente, io guardo sky e premium, spero in 4K da qui in avanti, gioco con Ps4, scarico filmati go pro, guardo in streaming, insomma, un uso a 360gradi.

il 55MU8000 si trova a partire dai 1100 € su starsme*astore,
mentre il 55MU7000 costa 989€ sullo stesso shop,
ed il 55KS7500 a 999€ (calcolando anche il trasporto) su cicil*o.it.

Di tutti questi, quelli con caratteristiche al top sono lo LG 55SJ850, il Samsung 55MU8000 ed il 55KS7500 (che però è curvo). Non metto il Sony perchè, per l'uso che ne fai, ha una parte smart (e quindi anche le app streaming come Netflix e Amazon video) molto lenta.
Gli altri pannello sono a 10 bit, sono HDR10, ed hanno una elettronica per la parte smart molto reattiva ed appagante.
La differenza si riduce alla tecnologia del pannello: i Samsung sono VA, con neri profondi e colori vivaci, ma con scarso rendimento dell'immagine con angoli di visione diversi dal frontale preciso, ed ancora di più con il curvo KS7500, che però garantisce una immersività nei giochi molto profonda.
Lo LG, con il suo pannello IPS, garantisce ottimi immagini anche se usato in stanze molto luminose, ed è eccellente per una visione "distratta" (se si sta facendo anche altro, come le faccende domestiche). Il difetto è che i neri tendono ad ingrigire, come nei vecchi CRT, e ciò si vede di più al buio.
Quindi, se usi il TV in una stanza apposita e al buio, meglio i samsung;
se lo usi in una stanza principale, come un salone-cucina, o comunque illuminata o vissuta, meglio LG.
:)

mr.cluster
14-10-2017, 09:22
Qualcuno mi sa indicare un negozio / ipermercato ecc.. ( zona Monza Brianza ) dove hanno in esposizione e quindi in vendita i televisori Changhong magari la serie UHD ?

Grazie :)

Personalmente ho visto TV esposti ChangHong solo nei Mercatone U*o e nei supermercati MD.
Il mercatone U*o più vicino alla tua zona si trova a Cesano Maderno oppure a Verdello;
lo MD "canonico" (grande) dovrebbe stare a Canonico D'Adda o a Cernusco sul Naviglio.

Gorham
14-10-2017, 11:10
Scusatemi qualcuno sa indicarmi la larghezza della base di supporto del 40MU6400? Sul sito ufficiale non sono riuscito a trovarla. Grazie.

mr.cluster
14-10-2017, 11:17
Scusatemi qualcuno sa indicarmi la larghezza della base di supporto del 40MU6400? Sul sito ufficiale non sono riuscito a trovarla. Grazie.
secondo il famoso sito
https://www.displayspecifications.com/en/model/725fcbb
la larghezza del tv con i suoi appoggi, dovrebbe essere di 30,5 cm circa (Depth with stand)

VirusITA
14-10-2017, 11:46
https://www.displayspecifications.com/en/comparison/2cb82ecd4

Qualcuno mi aiuta a leggere questo confronto tra le due TV? :stordita:
Sono la Sony KD49XE7077 e la Philips 49PUS6501, la Sony vale i 126€ in più della Philips? :D Uso prettamente gaming con pc, visione di film/streaming e browsing/office.

Gorham
14-10-2017, 11:55
secondo il famoso sito
https://www.displayspecifications.com/en/model/725fcbb
la larghezza del tv con i suoi appoggi, dovrebbe essere di 30,5 cm circa (Depth with stand)

Uhm, come fa ad essere solo 30cm? Forse quelle misure si riferiscono alla profondità. Dalle foto il supporto (intendo la base che tiene il pannello) sembra largo quasi quanto il pannello stesso, tanto che mi è venuto il dubbio, quasi una certezza, che sia troppo larga per le mie possibilità. Come base d'appoggio disponibile ho solo 66cm, se devo pensare di spendere altri soldi per acquistare anche un nuovo mobiletto tanto vale prendere in considerazione un modello differente dall'MU6400, anche se più costoso. Che mi dite del Sony 43XE7005? Come prestazioni in ambito gaming dovremo essere più o meno lì e la base, almeno in foto, sembra decisamente più piccola di quella del Samsung.

Janos121
14-10-2017, 13:42
https://www.displayspecifications.com/en/comparison/2cb82ecd4

Qualcuno mi aiuta a leggere questo confronto tra le due TV? :stordita:
Sono la Sony KD49XE7077 e la Philips 49PUS6501, la Sony vale i 126€ in più della Philips? :D Uso prettamente gaming con pc, visione di film/streaming e browsing/office.


Per me quel modello di Sony non vale i € 126 in più.

E' un 49" entry level del costruttore nipponico.

Direi che sia meglio il Philips 49PUS6501 che è anche raccomandato da Avforums. :)

https://www.youtube.com/watch?v=ojmASRFJZSQ

.

marklevinson76
14-10-2017, 14:09
https://www.displayspecifications.com/en/comparison/2cb82ecd4

Qualcuno mi aiuta a leggere questo confronto tra le due TV? :stordita:
Sono la Sony KD49XE7077 e la Philips 49PUS6501, la Sony vale i 126€ in più della Philips? :D Uso prettamente gaming con pc, visione di film/streaming e browsing/office.
in effetti come ti hanno già detto il Sony rispetto al Philips sembra che non valga la spesa maggiore di 126 euro, entrambi con pannello IPS, ma il Philips almeno stando alle specifiche monta un 100hz nativo mentre il Sony 50hz.
dove sembra andare meglio il Sony è sull'input lag nettamente inferiore, ma rimane cmq giocabile il Philips con i suoi 36ms, quindi visti i vantaggi del minor costo e dei 100hz nativi del pannello il Philips sembra migliore.

marklevinson76
14-10-2017, 14:13
perfetto... non ho grosse pretese, la scelta sta tra il 49 6470 Samsung a 679€ e il 50 Hisense n6800 a 599€ offerta volantino M.W...

Netflix
Xbox one
Usato come schermo Mac


una cosa importante, come Upscaler da SD a FHD/4k, quale dei due è migliore?

grazie infinite...

buona serata!
tra i due ti direi Samsung, sulla gestione dei segnali a bassa risoluzione mi convince di più rispetto all'Hisense.
se hai modo di vederli dal vivo provali, ti basta una chiavetta con un file mkv a 720p.

Gorham
14-10-2017, 16:21
in effetti come ti hanno già detto il Sony rispetto al Philips sembra che non valga la spesa maggiore di 126 euro, entrambi con pannello IPS, ma il Philips almeno stando alle specifiche monta un 100hz nativo mentre il Sony 50hz.
dove sembra andare meglio il Sony è sull'input lag nettamente inferiore, ma rimane cmq giocabile il Philips con i suoi 36ms, quindi visti i vantaggi del minor costo e dei 100hz nativi del pannello il Philips sembra migliore.

Quindi tutta la serie XE70XX di Sony monta pannelli IPS?

mr.cluster
14-10-2017, 16:52
Quindi tutta la serie XE70XX di Sony monta pannelli IPS?

sì, al massimo può migliorare l'elettronica di gestione.

marklevinson76
14-10-2017, 17:07
Quindi tutta la serie XE70XX di Sony monta pannelli IPS?

tutta non lo so, nel taglio da 49" è IPS mentre in quello da 55" almeno stando a
displayspecifications è VA.

Gorham
14-10-2017, 22:58
sì, al massimo può migliorare l'elettronica di gestione.

Ma porca miseria, il Samsung non lo posso prendere per via del piedistallo troppo largo, il Sony per via del pannello IPS che vorrei evitare, gli LG non sono dei veri 4K, cosa rimane nell'ambito dei max 43", con pannello VA e piedistallo dalle dimensioni contenute che vada bene in ambito gaming? Che mi dite del Panasonic 40EX603?

Fleuretty
15-10-2017, 08:04
Personalmente ho visto TV esposti ChangHong solo nei Mercatone U*o e nei supermercati MD.
Il mercatone U*o più vicino alla tua zona si trova a Cesano Maderno oppure a Verdello;
lo MD "canonico" (grande) dovrebbe stare a Canonico D'Adda o a Cernusco sul Naviglio.

Grazie delle info , anche se al Mercatone di Cesano M. ogni tanto ci vado e mai visti esposti :confused:, per quanto riguarda MD non ci sono mai andato. Ero curioso di verificare le diverse opinioni che circolano su questa marca di TV

Unnatural
15-10-2017, 10:06
Domani mi consegnano il 49MU6400 (uno degli ultimi rimasti al negozio fisico di zona) e il Moulinex :sofico:

contesax
15-10-2017, 11:21
io sono indeciso tra il 49MU6400 (oggi ultimo giorno di promo a 699€ + Moulinex da MW) e il 49MU6470 che senza promo su A**zon viene 679€

il secondo dovrebbe avere qualcosina in più, sulla carta...

PERPAX
15-10-2017, 11:38
Scusate ma ste tv sono tutte 8bit+fcr come la ku 6000?!

Marke
15-10-2017, 11:40
Sono indeciso sulla dimensione di pollici per la tv che acquisterò a fine anno.. distanza tra parete e divano di circa 3mt, nei negozi i 65” sono enormi e mi sembra di essere troppo vicino mentre i 55” sembrano più “normali”.. cosa mi consigliate? L’uso che ne farò sarà Sky, dt, film e raramente ps4..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

marklevinson76
15-10-2017, 11:54
con materiale nativo a 4k o 1080p un 65" da 3 mt ci sta tutto, nei centri commerciali la visione può far testo fino ad un certo punto, se hanno i soliti demo anche i più scarsi sembrano ottimi tv, se girano tutti sullo stesso segnale sky potrebbero al contrario sembrare più scarsi di quello che sono in realtà, quindi se vuoi avere un idea di come davvero funzionano non ti resta che munirti di chiavetta e file MKV.

TonyVe
15-10-2017, 12:01
@marklevinson76

Una buona demo MKV da usare per il "test" da te ipotizzato in centro commerciale?
Cosa si potrebbe usare (un titolo o spezzone di film)?

Thx.

marklevinson76
15-10-2017, 12:09
su Youtube ne trovi diversi, anche spezzoni o video demo di vari film a 720p, come ad esempio batman begins a 720p
https://youtu.be/KE08pz1soog
qui ne hai uno.

mr.cluster
15-10-2017, 14:03
Scusate ma ste tv sono tutte 8bit+fcr come la ku 6000?!

veramente a me non risulta che, ad es. il 40ku6000 abbia lo FCR (lo 8+2), ma sia un semplice 8 bit...
https://www.displayspecifications.com/en/model/4b0a47e

PERPAX
15-10-2017, 14:06
veramente a me non risulta che, ad es. il 40ku6000 abbia lo FCR (lo 8+2), ma sia un semplice 8 bit...
https://www.displayspecifications.com/en/model/4b0a47e

Io ho sempre letto fosse 8bit fcr altrimenti non avrebbe hdr... Me lo disse anche la samsung dato che se non era fcr la Xbox non passava il test 10 bit con le spunte verdi... Ma se tu ritieni di saperne più di loro accomodati

mr.cluster
15-10-2017, 14:53
Io ho sempre letto fosse 8bit fcr altrimenti non avrebbe hdr... Me lo disse anche la samsung dato che se non era fcr la Xbox non passava il test 10 bit con le spunte verdi... Ma se tu ritieni di saperne più di loro accomodati

guarda che non è necessario che il pannello sia a 10 bit o 8+2 bit per visualizzare un segnale HDR.
Fino al 2015, esistevano solo un pugno di TV che potevano essere compatibili con l'HDR, e quasi nessuno, tranne forse gli Oled, poteva visualizzare i 10 bit dell'HDR standard ed i 12 bit del Dolby Vision.
In questi TV, semplicemente il processore principale è in grado di gestire un segnale a 10 bit, poi invia al pannello solo i dati che rientrano nel range ad 8 bit, interpolando i colori ed estrapolando solo i valori di punta della luminosità e, dove disponibile, del dimming per diminuire la luminanza del resto del pannello.

qui c'è un forum di "samsung KU6000 owners" e dicono che il pannello è a 8 bit.
https://www.avforums.com/threads/samsung-ku6000-owners-thread.2038605/page-3

PERPAX
15-10-2017, 15:02
guarda che non è necessario che il pannello sia a 10 bit o 8+2 bit per visualizzare un segnale HDR.
Fino al 2015, esistevano solo un pugno di TV che potevano essere compatibili con l'HDR, e quasi nessuno, tranne forse gli Oled, poteva visualizzare i 10 bit dell'HDR standard ed i 12 bit del Dolby Vision.
In questi TV, semplicemente il processore principale è in grado di gestire un segnale a 10 bit, poi invia al pannello solo i dati che rientrano nel range ad 8 bit, interpolando i colori ed estrapolando solo i valori di punta della luminosità e, dove disponibile, del dimming per diminuire la luminanza del resto del pannello.

qui c'è un forum di "samsung KU6000 owners" e dicono che il pannello è a 8 bit.
https://www.avforums.com/threads/samsung-ku6000-owners-thread.2038605/page-3

Cge è 8 bit lo sanno anche i sassi ma è fcr...

gerko
15-10-2017, 15:32
Segnalo, da volantino del Mercatone Uno l'LG 32LJ610V, che come 32 pollici mi sembra essere un buon prodotto. Sulla carta.
Fino a fine mese, ma per come tira l'aria economica nella catena, potrebbero averne solo pochi esemplari a negozio.

oMBRa-
15-10-2017, 16:56
Ciao ragazzi, cosa consigliate come 40-50'' ? Budget indicativo sui 500-600€. Distanza di visione sui 2.5-3 m circa (appeso a una parete quasi vicino al soffitto). Sarà utilizzato principalmente per guardare la tv e forse per qualche film in alta qualità. (quindi non da utilizzare con consolle da gioco)

mr.cluster
15-10-2017, 18:08
Ciao ragazzi, cosa consigliate come 40-50'' ? Budget indicativo sui 500-600€. Distanza di visione sui 2.5-3 m circa (appeso a una parete quasi vicino al soffitto). Sarà utilizzato principalmente per guardare la tv e forse per qualche film in alta qualità. (quindi non da utilizzare con consolle da gioco)

Se la stanza è spesso buia, meglio il Samsung 49MU6400 a 599€ su Eprezzo.
Se la stanza è spesso illuminata, come un salone-cucina, meglio il Sony 49XE7005 a 599€ su Mon*lick.

kuug
16-10-2017, 07:43
Da oggi (e per 10 giorni) da Uni€ trovi in sottocosto il Samsung 49MU6220 (curvo) a € 549 che credo possa andarti bene con i suoi buoni neri ed i colori vividi. :)

https://static2.unieuro.it/medias/sys_master/root/he3/h72/13424549527582/37945331-1894314836.jpg


.

ti ringrazio ;)

Sirbako
16-10-2017, 09:04
Buongirono.

Devo comprare un tv. sono orientato su un 40-43 pollici visto le dimensioni risichate della casa.

Qualche consiglio? lo uso principalmente per guardare Netflix & simili. Niente/poco giochi.

Budget: less is better
(vengo da tv samsung e mi hanno sempre lasciato una buona impressione)

Smart: Ni, nel senso se c'e' ok, altrimenti ho un raspberry da attaccare alla tv. o Un chromecast.

Acquisto: online o negozio fisico no problema, ma dalla chiusura degli stock non saprei dove guardare (ho trovato online shop ma non ho idea se sia / come sia affidabile. i prezzi mi paiono piu' che onesti)

PERPAX
16-10-2017, 11:54
veramente a me non risulta che, ad es. il 40ku6000 abbia lo FCR (lo 8+2), ma sia un semplice 8 bit...
https://www.displayspecifications.com/en/model/4b0a47e

Devo chiederti umilmente scusa perché dopo un lungo girare ho scoperto che si è un 8 bit e basta... Un bel merdone... Oltretutto l' assistenza Samsung non sa neanche cosa vendono dato che mi aveva confermato 8bit+2 cmq la serie 6400 è sempre 8 bit e basta?

TonyVe
16-10-2017, 12:49
mi aveva confermato 8bit+2 cmq la serie 6400 è sempre 8 bit e basta?


La serie UE4XMU6400 è 8bits + FRC.

Sirius88
16-10-2017, 16:40
Mi ero informato sul 6470 ed era venuto fuori fosse un 8 + 2 fcr... solo 8 Bit? d'accordo che i colori sono ottimi, in stanza buia o scarsa luminosità è davvero fantastico sopratutto a 2 metri di distanza, però pensavo fosse uno standard un HDR a 10 Bit, e non falsati... scusate ma allora quale è il primo tv 49 pollici HDR 10 bit (non 8 + 2) e 4k Nativi ? non come LG che upscale immagine per arrivare ai 4k?

giusto da fare chiarezza, tv non ne cambiamo 1 all'anno, se c'è da spendere 100€ in più ma avere un prodotto più valido e longevo si può valutare di spendere di più no? ;)

PERPAX
16-10-2017, 16:54
Quindi il mio ku 6000 mi conviene cambiarlo ora o aspetto? Fa proprio tanto schifo?

Sirius88
16-10-2017, 17:02
non lo so... io aspetto sicuramente il black friday su Amazzone e altri store... e come ero orientato sulla serie 55 pollici Ks8000 0 49 pollici 7500

se i prezzi non saranno abbordabili, ripiegherò su un 6470, dipende tutto quando scenderanno i prezzi... ;)

però resto dell'idea che un TV, sopratutto per utenti esigenti in termini di prestazioni di gioco (quindi input lag bassi) e contenuti in 4k (film o video YouTube), sia fondamentale puntare più su pannello di ottima qualità, piuttosto che su le funzioni smart...

ultimate trip
16-10-2017, 17:47
Quindi il mio ku 6000 mi conviene cambiarlo ora o aspetto? Fa proprio tanto schifo?

secondo me no, tienilo fino a quando non riesci a prendere un oled. non vale più troppo la pena investire più di 600 euro in un lcd imo

PERPAX
16-10-2017, 18:09
secondo me no, tienilo fino a quando non riesci a prendere un oled. non vale più troppo la pena investire più di 600 euro in un lcd imo

Lo credo anche io...

mr.cluster
16-10-2017, 19:13
Mi ero informato sul 6470 ed era venuto fuori fosse un 8 + 2 fcr... solo 8 Bit? d'accordo che i colori sono ottimi, in stanza buia o scarsa luminosità è davvero fantastico sopratutto a 2 metri di distanza, però pensavo fosse uno standard un HDR a 10 Bit, e non falsati... scusate ma allora quale è il primo tv 49 pollici HDR 10 bit (non 8 + 2) e 4k Nativi ? non come LG che upscale immagine per arrivare ai 4k?

giusto da fare chiarezza, tv non ne cambiamo 1 all'anno, se c'è da spendere 100€ in più ma avere un prodotto più valido e longevo si può valutare di spendere di più no? ;)
si parte dal 49MU8000 o la vecchia serie KS7000/7500/8000.
Se si ha un tv compatibile con HDR, secondo me conviene aspettare che arrivi a fine vita, in quanto comunque è già in grado di gestire i contenuti a 10 bit, sapendo che, se non si va di streaming e videogiochi sul digitale terrestre o altro di contenuti adeguati non se ne vedranno per un bel pezzo.
Gli altri, se hanno un TV con FCR o a 10 bit, che se lo tengano!
bisogna aspettare almeno 2/3 aa per i primi pannelli Oled a 12 bit effettivi (non 10+2 in FCR come gli attuali LG), e con i relativi contenuti, ma qui
si arriva ai limiti della percezione umana dei colori, senza contare l'aumento della potenza dell'hardware di gestione...:mc:

E questo passaggio ( insieme all'8K), con questa scusa, manterrà molto alti i prezzi degli Oled.
Credo che non produrranno affatto i pannelli a meno di 1000E.

Blasius
16-10-2017, 19:47
Domani mi consegnano il 49MU6400 (uno degli ultimi rimasti al negozio fisico di zona) e il Moulinex :sofico:

ottimo anzi eccellente acquisto ^_^

Quel moulinex a casa ci fa sbariare di brutto con le ricette :D ed abbiamo fatto contenta Pur a Mamma' :D

Janos121
16-10-2017, 19:53
Buongirono.

Devo comprare un tv. sono orientato su un 40-43 pollici visto le dimensioni risichate della casa.

Qualche consiglio? lo uso principalmente per guardare Netflix & simili. Niente/poco giochi.

Budget: less is better
(vengo da tv samsung e mi hanno sempre lasciato una buona impressione)

Smart: Ni, nel senso se c'e' ok, altrimenti ho un raspberry da attaccare alla tv. o Un chromecast.

Acquisto: online o negozio fisico no problema, ma dalla chiusura degli stock non saprei dove guardare (ho trovato online shop ma non ho idea se sia / come sia affidabile. i prezzi mi paiono piu' che onesti)


Sul volantino sottocosto di Uni€ trovi il buon Samsung 40MU6400 a € 479.

http://www.samsung.com/it/tvs/uhd-mu6400/UE40MU6400UXZT/

.

Unnatural
16-10-2017, 21:05
ottimo anzi eccellente acquisto ^_^

Quel moulinex a casa ci fa sbariare di brutto con le ricette :D ed abbiamo fatto contenta Pur a Mamma' :D

Visti tutti quelli che hanno aprofittato della promo toccherà aprire un topic sul Volupta :p

VirusITA
17-10-2017, 06:38
Visti tutti quelli che hanno aprofittato della promo toccherà aprire un topic sul Volupta :p
Siamo così tanti che la sezione account personale sul loro sito è down da 2 giorni :doh:

contesax
17-10-2017, 08:34
Mi ero informato sul 6470 ed era venuto fuori fosse un 8 + 2 fcr... solo 8 Bit? d'accordo che i colori sono ottimi, in stanza buia o scarsa luminosità è davvero fantastico sopratutto a 2 metri di distanza
...non saprei: scopro che solo il 40" delle serie MU6400 ed MU6470 ha pannello VA mentre tutti gli altri hanno un pannello ADS, ovvero un IPS quindi con neri meno profondi

per questo mi sono fermato (stavo per prendere il 49MU6400), anche perchè non ne ho MAI visto uno in funzione dal vivo (avrei dovuto acquistarlo "a scatola chiusa")

mr.cluster
17-10-2017, 16:53
...non saprei: scopro che solo il 40" delle serie MU6400 ed MU6470 ha pannello VA mentre tutti gli altri hanno un pannello ADS, ovvero un IPS quindi con neri meno profondi

per questo mi sono fermato (stavo per prendere il 49MU6400), anche perchè non ne ho MAI visto uno in funzione dal vivo (avrei dovuto acquistarlo "a scatola chiusa")
In questi casi, se hai un Mediamondo vicino, alcuni punti vendita hanno allestito zone di esposizione appositamente oscurate proprio per questo motivo. Puoi effettuare lì queste verifiche.

arammcfly
17-10-2017, 17:01
salve,

mi servirebbe un consiglio per l'acquisto di un tv 40-43 pollici full hd, possibilmente con audio non troppo asfittico, anche non smart per sostituire il vecchio e defunto crt 29 dei miei suoceri.

Ovviamente contenuti solo da digitale terrestre, requisito fisico sarebbe avere la base centrale poichè il mobile del vecchio tv è largo solo 76 cm.

Grazie a tutti.

mr.cluster
17-10-2017, 17:32
salve,

mi servirebbe un consiglio per l'acquisto di un tv 40-43 pollici full hd, possibilmente con audio non troppo asfittico, anche non smart per sostituire il vecchio e defunto crt 29 dei miei suoceri.

Ovviamente contenuti solo da digitale terrestre, requisito fisico sarebbe avere la base centrale poichè il mobile del vecchio tv è largo solo 76 cm.

Grazie a tutti.
Guarda, gli unici tv slim che non hanno un audio asfittico sono quelli con una soundbar integrata, come il Grundig 43VLE6621BP, ma non aspettarti molto come qualità visiva...
Televisori con lo stand centrale e quelle dimensioni sono:
SONY 40WE665 o il 43XE7096;
PHILIPS 43PUS6162/12;
SAMSUNG 40MU6120;
LG 43UJ701V.
Sono con prezzi tra i 400 ed i 500€.
Ti conviene sceglierli in base alle preferenze d'aspetto piuttosto che per le caratteristiche tecniche (fascia media), e, se l'audio non è soddisfacente,investire 70-100€ per una soundbar di base.

luis fernandez
17-10-2017, 17:47
Ho appena acquistato il LG 49uj750v e lo sto testando col decoder sat, con netflix e timvision e sono molto soddisfatto.
Inoltre c'è la promo lg che regala la soundbar.

Janos121
17-10-2017, 17:50
salve,

mi servirebbe un consiglio per l'acquisto di un tv 40-43 pollici full hd, possibilmente con audio non troppo asfittico, anche non smart per sostituire il vecchio e defunto crt 29 dei miei suoceri.

Ovviamente contenuti solo da digitale terrestre, requisito fisico sarebbe avere la base centrale poichè il mobile del vecchio tv è largo solo 76 cm.

Grazie a tutti.


Ti segnalo che sul nuovo volantino sottocosto della catena M.W. che parte il prossimo 20 Ottobre trovi il buon Samsung 40M5000 a soli € 319 che credo faccia al tuo caso eccetto per il supporto che è sui due assi laterali.

http://www.samsung.com/it/tvs/full-hd-m5000/UE40M5000AKXZT/

.

abellodenonna
17-10-2017, 20:03
Lo credo anche io...

Stessa situazione.M'aspettavo calasse di parecchio l'lg b6 invece continua a trovarsi sui 1500 euro una volta ogni 2 giorni...
Per me ancora trooooppo.

Janos121
17-10-2017, 20:51
Qualcuno mi sa dare un parere veloce sull’LG 43UH603V?
Utilizzo Sky e digitale per il momento, collocazione cucina.
Lo troverei a € 410,00.
Grazie!

Baio

Il 43UH603V lo possiede mio fratello da circa un anno.

E' il 43" 4K entry level dell'anno scorso di LG con pannello IPS ad 8 bit.

Qualità in SD bassa, in HD meglio ed in 4K ancora meglio.


Restando in ambito LG sicuramente faresti un affare migliore ad acquistare il 43UJ630 che è un modello del 2017 (credo a 10 bit non nativi) ed è dotato della versione più recente del webOS e che dal prossimo 20 Ottobre sarà in offerta sottocosto presso la catena M.W. a soli € 399. :)

http://www.lg.com/it/tv/lg-43UJ630V-tv-led

.

TonyVe
18-10-2017, 09:19
EDIT peccato non abbia (mi pare) la porta di rete... :(


stando alle immagini sul sito localizzato italiano...la LAN c'è, stando alle specs scritte...mancherebbe su tutti i formati venduti in italia (da 43 sino a 60 pollici).

Se nessuno ha l'info diretta, andrebbe verificato di persona.
Perché gli I/O cambiano da nazione a nazione e da pollici a pollici.

Zappz
18-10-2017, 09:59
Aiutatemi che sono sempre più indeciso... Da quando ho capito tutti i 43" sono di qualità media e per aver qualcosa di veramente valido bisogna passare ai 49", perciò cosa c'è di veramente valido in queste dimensioni? C'è qualcosa che riesce ad eguagliare la qualità dell'oled? Mi interessa soprattutto l'hdr. Ho visto che c'è un sony xe9005 che dovrebbe essere full led e 10bit, è corretto? È una buona tv?

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Janos121
18-10-2017, 21:24
Aiutatemi che sono sempre più indeciso... Da quando ho capito tutti i 43" sono di qualità media e per aver qualcosa di veramente valido bisogna passare ai 49", perciò cosa c'è di veramente valido in queste dimensioni? C'è qualcosa che riesce ad eguagliare la qualità dell'oled? Mi interessa soprattutto l'hdr. Ho visto che c'è un sony xe9005 che dovrebbe essere full led e 10bit, è corretto? È una buona tv?

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk


Il Sony 49XE9005 è uno dei migliori televisori da 49" in vendita in Italia.
:)

.

Zappz
19-10-2017, 07:41
Il Sony 49XE9005 è uno dei migliori televisori da 49" in vendita in Italia.
:)

.Grazie Janos, invece il qled Samsung com'è?

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk