PDA

View Full Version : TELEVISORI LCD (anche 4K-8K) - NB. Leggete i primi 3 post!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 [70] 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196

ais001
29-10-2013, 22:31
... non è male ma neanche forse l'ideale per certi lavori: http://community.futuremark.com/hardware/cpu/Intel+Core+i5-480M+Processor/review
... io con i7 e 32gb non scatta e non supera il 6-7% :D

... scusa ma l'imballo era sigillato perfettamente quando l'hai ritirato? O ti hanno dato quello in esposizione? Riportalo e se te lo cambiano, accendilo davanti a loro e verifica se ha gli stessi aloni :mbe:

ilratman
29-10-2013, 23:33
... io con i7 e 32gb non scatta e non supera il 6-7% :D

... scusa ma l'imballo era sigillato perfettamente quando l'hai ritirato? O ti hanno dato quello in esposizione? Riportalo e se te lo cambiano, accendilo davanti a loro e verifica se ha gli stessi aloni :mbe:

in negozio difficile vederli gli aloni c'è troppa luce

cmq é così purtroppo in certi centri per fortuna non tutti


Inviato dal mio H7500+/zp810

ais001
29-10-2013, 23:48
... è ovvio che non devi farlo accendere sotto un riflettore... basta farlo accendere in una stanza o in una zona dove si possono spegnere le luci momentaneamente per verificare eventuali difetti :fagiano:

Zetiel
30-10-2013, 09:53
ritorno adesso dal mediaworld.
non prendo la stesse serie di sony.
ma sono amareggiato. adesso piazzo su chiavetta un film mkv e il test merigihi e ritorno li

la serie DT della Panasonic costa almeno 500 euri in piu...troppo
la serie FT sempre 47" costa 999...bah
il tizio per carità mi sta seguendo per cercarne uno decente
adesso stiamo valutando un samsung serie 61 e bla bla non ricordo, bianco 400 Hz a1199.

altrimenti mi fa un buono di due anni e io decido..si ma se lo volevo tra due anni aspettano due anni. non so cosa prendere. c'è anche un philips serie 5 o 6 non ricordo




AIUTO

redheart
30-10-2013, 10:41
salve qualcuno conosce questo sinudyne (http://www.sinudyne.it/syuw22kv150/)?

in rete non trovo nulla al riguardo!

Zetiel
30-10-2013, 11:13
ora,
sulla base della carta servizi con sopra 1121,90 euro chemi hanno dato posso prendere il panasonic dt60e sul sito online a 1299 oppure posso scegliere tra questi modelli rientrando nella spesa senza dover aggiungere soldi in piu (cosa che dovrei fare pe ril panasonic). consigliatemi voi

1)SAMSUNG UE46F6800SD
2)PANASONIC TX-L50ET60E
3)SONY KDL-50W685A
4)SAMSUNG UE46F6510SDX
5)LG 47LA690S
6)PHILIPS 47PFL5008M
7)LG 47LA660S
8)PHILIPS 50PFL5008M
9)LG 47LA667S
10)LG 47LA740S
11)LG 50LA660S
12)PHILIPS 46PFL7007H <----da qui in pio gia sforo di 20 euri

oppure
PHILIPS 47PFL7008S
SONY KDL-46HX855 + barra monolitica<------da circa 200 euro

ditemi voi

vi ricordo che la uso anche per la ps3

ais001
30-10-2013, 11:44
@ Zetiel
... tra il Pana dt60 e et60 meglio il DT60 ad occhi chiusi, gli altri li conosco solo sulla carta.

ilratman
30-10-2013, 12:02
ora,
sulla base della carta servizi con sopra 1121,90 euro chemi hanno dato posso prendere il panasonic dt60e sul sito online a 1299 oppure posso scegliere tra questi modelli rientrando nella spesa senza dover aggiungere soldi in piu (cosa che dovrei fare pe ril panasonic). consigliatemi voi

1)SAMSUNG UE46F6800SD
2)PANASONIC TX-L50ET60E
3)SONY KDL-50W685A
4)SAMSUNG UE46F6510SDX
5)LG 47LA690S
6)PHILIPS 47PFL5008M
7)LG 47LA660S
8)PHILIPS 50PFL5008M
9)LG 47LA667S
10)LG 47LA740S
11)LG 50LA660S
12)PHILIPS 46PFL7007H <----da qui in pio gia sforo di 20 euri

oppure
PHILIPS 47PFL7008S
SONY KDL-46HX855 + barra monolitica<------da circa 200 euro

ditemi voi

vi ricordo che la uso anche per la ps3

risparmia e prendi il 50et60, va molto bene, e una bella soundbar da mettere sotto

Inviato dal mio H7500+/zp810

Zetiel
30-10-2013, 12:17
@ Zetiel
... tra il Pana dt60 e et60 meglio il DT60 ad occhi chiusi, gli altri li conosco solo sulla carta.

e se andassi su TX-P50GT60E?

ais001
30-10-2013, 12:32
... quello é un plasma ;)

Zetiel
30-10-2013, 13:02
... quello é un plasma ;)

lo so ma andrà bene no?

agh gia..su altra discussione

thedave75
30-10-2013, 15:15
Buongiorno e scusate il disturbo , se rifaccio una domanda già posta.

Da qui a fine anno , sono intenzionato a prendere un televisore tra i 50" e 55"

Quello che mi piacerebbe avesse :

3D (3 metri e mezzo circa di distanza tv-poltrona)
smart tv , connessione preferibilmente wireless , ma anche cavo và bene
connessione usb per collegare hd esterno
ordinamento canali (ad esempio il software LG con la gestione solo dei preferiti non me gusta )

affiancherei prima o poi una soundbar quindi il suono non è rilevante

Gorham
31-10-2013, 10:52
risparmia e prendi il 50et60, va molto bene, e una bella soundbar da mettere sotto

Inviato dal mio H7500+/zp810

Io ho il 47ET60 da un mese, per quello che l'ho pagato (699€) posso dire di esserne abbastanza soddisfatto. Purtroppo qualche problemino ce l'ha, un minimo di clouding agli angoli dove sono posizionati i led e un accenno di vertical banding durante le partite di calcio sopratutto con segnale a basso bitrate, in entrambi casi si tratta di difetti lievi, appena percettibili una volta impostato a dovere il TV, ma dipende dalla sensibilità personale di chi guarda.
Per il resto niente da dire, con segnali full HD è davvero convincente sotto ogni punto di vista, con i 720p altrettanto anche se ho notato che spesso bisogna impostare il direct HDMI su ON per evitare qualche scattino di troppo, molto buono in SD con segnali decenti, 3D passivo efficace ed economico (funzionano anche gli occhiali che danno al cinema), smart TV via Wifi non rapidissima ma funzionale.

ais001
31-10-2013, 11:50
anche se ho notato che spesso bisogna impostare il direct HDMI su ON per evitare qualche scattino di troppo
... capita a tutti perchè è l'elettronica interna che interviene arbitrariamente e, alvo alcuni modelli, molte tv non possono bypassare il problema... ed è risaputo che dentro la tv non c'è una elettronica da 1000€ :asd:

La funzione "Pure Direct" è un regalo della tecnologia Kuro :D

Fantasydj
01-11-2013, 13:12
ciao raga devo comprare urgentissimamente(oggi stesso) una tv la quale il suo quasi esclusivo scopo sarà quello di guardare la tv in digitale terrestre! per questo vorrei spendere pochissimo in quanto so che non verrà sfruttata ne la risoluzione full hd ne tanto altro! la tv sarà destinata a mia madre che non conosce ne cosa sia una smart tv ne gli interessa! siccome semplicemente io sono una persona che ama investire al meglio i propri soldi vorrei chiedervi qual'è il best buy in questa fascia di prezzo! va benissimo un 32" anzi potrebbe anche andar bene più piccolo! fatemi sapere al più presto, grazie!

linkin123456
01-11-2013, 13:25
ragazzi vorrei dei consigli,
devo comprare velocemente una nuova tv, ho trovato una tv sharp modello lc39ld145 a 349€ in negozio.
Come vi sembra? è una buona tv? oppure suggerite la migliore voi per questa cifra.

La tv la userei solo per vedere la tv(anche i canali del digitale in HD), vedere film in dvd e giocare eventualmente con la playstation, distanza di visione due metri abbondanti, anche due e mezzo. Non mi interessa altro, né 3d, né internet tv ecc.
Avevo pensato a una tv che fosse full hd, che avesse il tuner tv hd, e compresa tra 32-40 pollici. meglio se più grande dei 32..
budget 350€, posso comprare anche su internet


ormai che ci sono vi faccio una domanda, ma tutte ste tv con tuner dvb-t2 sbaglio o sono h.264 e che in italia sarà usato il codec h.265, ergo, non serviranno a un tubo? esistono già dei modelli che integrano tuner con codec h.265?

__________________

linkin123456
01-11-2013, 13:27
errore post doppio

taiale
01-11-2013, 19:48
ciao raga devo comprare urgentissimamente(oggi stesso) una tv la quale il suo quasi esclusivo scopo sarà quello di guardare la tv in digitale terrestre! per questo vorrei spendere pochissimo in quanto so che non verrà sfruttata ne la risoluzione full hd ne tanto altro! la tv sarà destinata a mia madre che non conosce ne cosa sia una smart tv ne gli interessa! siccome semplicemente io sono una persona che ama investire al meglio i propri soldi vorrei chiedervi qual'è il best buy in questa fascia di prezzo! va benissimo un 32" anzi potrebbe anche andar bene più piccolo! fatemi sapere al più presto, grazie!

samsung 32f5000

*edv*
01-11-2013, 21:55
Via ragazzi, vorrei sapere quali tra questi mi consigliate..



Samsung 40f7000

Samsung 40f6800

Panasonic 42et60

Panasonic 42dt60



Mi interessa qualità SD e riproduzione mkv. Nonché fedeltà cromatica. Da evitare clouding e vb



Grazie







Sent from my lumia 920 using Tapatalk

ais001
02-11-2013, 00:13
@ *edv*

... tra quelli elencati: F7000 e DT60 (su AvM trpovi un sacco di recensioni e commenti degli utenti che l'hanno acquistato).

Dei pana elencati tutti montano lo stesso identico pannello, quello che cambia è l'elettronica. Ovviamente i modelli più costosi hanno piu funzioni ed un processore più veloce. Nella visione non ci sono particolari differenze, quello che cambia ti ripeto sono le features aggiuntive. Se ritieni queste ultime importanti per il tuo uso vai sul DT60 altrimenti compra l'ET60 e vivi felice.
Il DT60 ha in piu: doppio sintonizzatore terrestre e satellitare (puoi vedere un canale e registrarne un altro), registrazione su usb, processore piu veloce, scansione doppia rispetto all'ET60, linea e piedistallo diverso.


... per quanto riguarda la "fedeltà cromatica"... dovresti prendere un plasma e non un lcd (nello specifico: Pana plasma ST60)

paolocorpo
02-11-2013, 11:33
Rieccomi :)

SOno ancora senza TV ;)

La mia indecisione è oggi tra :

SAMSUNG UE40F6400 a 487 eur ritirando di persona e pagando in contanti
SAMSUNG UE40F6500 a 541 eur ritirando di persona e pagando in contanti
vs
LG 42LA660S
LG 42LA667S
LG 42LA690S
che invece vengono tra i 650 e 750 eur

Sono tutti 400 Hz tranne il Samsung 6400 che è 200 Hz

Valgono gli LG questi 100/150 eur circa in più vs i Samsung ?

Kingdemon
02-11-2013, 12:29
Rieccomi :)

SOno ancora senza TV ;)

La mia indecisione è oggi tra :

SAMSUNG UE40F6400 a 487 eur ritirando di persona e pagando in contanti
SAMSUNG UE40F6500 a 541 eur ritirando di persona e pagando in contanti
vs
LG 42LA660S
LG 42LA667S
LG 42LA690S
che invece vengono tra i 650 e 750 eur

Sono tutti 400 Hz tranne il Samsung 6400 che è 200 Hz

Valgono gli LG questi 100/150 eur circa in più vs i Samsung ?

Io non posso che consigliarti i Samsung perchè anche io dopo aver perso l'acquisto dello Sharp da 60" (non più commercializzato) mi sono guardato in giro e ho deciso per quei modelli.
Ho il UE55F6400 per il momento non posso darti una opinione completa perchè in attesa dell'ultimazione dei lavori l'ho messo nel salotto di mia mamma ma la distanza ridotta lo rende inutilizzabile. Per quel poco che l'ho provato funziona a meraviglia, canali, cam hd, wifi, app, velocità nei menù e nel cambio canali. A livello di visione, forse anche per la distanza, è preferibile almeno una fonte hd. Il pannello mi sembra uniforme a parte sui quattro angoli dove, si nota nel menù smarthub a sfondo azzurro, ci sono delle zone, molto piccole, più scure.

Ma dove lo trovi a quel prezzo il 40"? Ne vorrei comprare uno a mia mamma..

paolocorpo
02-11-2013, 12:41
Io non posso che consigliarti i Samsung perchè anche io dopo aver perso l'acquisto dello Sharp da 60" (non più commercializzato) mi sono guardato in giro e ho deciso per quei modelli.
Ho il UE55F6400 per il momento non posso darti una opinione completa perchè in attesa dell'ultimazione dei lavori l'ho messo nel salotto di mia mamma ma la distanza ridotta lo rende inutilizzabile. Per quel poco che l'ho provato funziona a meraviglia, canali, cam hd, wifi, app, velocità nei menù e nel cambio canali. A livello di visione, forse anche per la distanza, è preferibile almeno una fonte hd. Il pannello mi sembra uniforme a parte sui quattro angoli dove, si nota nel menù smarthub a sfondo azzurro, ci sono delle zone, molto piccole, più scure.

Ma dove lo trovi a quel prezzo il 40"? Ne vorrei comprare uno a mia mamma..

Minchia hai un bellissimo 55" ... complimenti !! :)
IO al momento lo dovrei usare ad una distanza di 3,5/4,0 mt pensi che vada bene un 40 " ??
SOno tutti 3D anche se non sono affezionato a questa modalità
DI LG hai per lo meno uan idea per sentito dire ?
Alcuni mie amici mi dicono che sono migliori dei Samsung ... :eek:

Il mio uso sarebbe collegato alla antenna analogica digitale terrestre, ho anche una parabola ma non uso SKY ma solo MEDIASET
Poi ovviamente sarebbe collegato a device come lettore di DVD ed in DLNA ai vari PC, smartphone e tablet

Hai PM per il link

Fantasydj
02-11-2013, 12:44
samsung 32f5000

era quello che avevo un po notato in giro anche io...

redheart
02-11-2013, 12:58
salve qualcuno conosce questo sinudyne (http://www.sinudyne.it/syuw22kv150/)?

in rete non trovo nulla al riguardo!

alla fine l'ho preso ma ho scoperto che nonostante fosse sbandierato come un FULLHD, se mi porto su un canale hd del digitale terrestre tipo 501, 505... mi esce "formato video non supportato" :confused:

eppure i canali hd li prendo senza problemi (alla stessa presa avevo un Samsung P2270 e li vedeva).

Kingdemon
02-11-2013, 13:24
Minchia hai un bellissimo 55" ... complimenti !! :)
IO al momento lo dovrei usare ad una distanza di 3,5/4,0 mt pensi che vada bene un 40 " ??
SOno tutti 3D anche se non sono affezionato a questa modalità
DI LG hai per lo meno uan idea per sentito dire ?
Alcuni mie amici mi dicono che sono migliori dei Samsung ... :eek:

Il mio uso sarebbe collegato alla antenna analogica digitale terrestre, ho anche una parabola ma non uso SKY ma solo MEDIASET
Poi ovviamente sarebbe collegato a device come lettore di DVD ed in DLNA ai vari PC, smartphone e tablet

Hai PM per il link
Grazie :)
Per quella distanza penserei ad una diagonale maggiore, budget permettendo. Io lo terrò appunto a 4 metri ed ero partito con l'idea di prendere un 60-65" :sofico: poi ho dovuto "accontentarmi" di un 55" avendo un budget di 1000 cocuzze :D
Da quello che ho letto in giro i Samsung, serie 6, offrono una maggiore compatibilità con i vari formati e un miglior upscaling del segnale a parità di fascia. Una connettività completa, DLNA, wifi, lan, usb, ecc. e un buon comparto smart/applicazioni. Hanno di contro tutti il 3D attivo che può non piacere. LG non so qui non la consiglia nessuno. A vederli non sono brutti anzi ho anche diversi amici che li hanno ma non sono smanettoni come me a loro basta che va :stordita:

Edit: precisazione il 3D c'è dal 6400 in su il 6200 non l'ha

alla fine l'ho preso ma ho scoperto che nonostante fosse sbandierato come un FULLHD, se mi porto su un canale hd del digitale terrestre tipo 501, 505... mi esce "formato video non supportato" :confused:

eppure i canali hd li prendo senza problemi (alla stessa presa avevo un Samsung P2270 e li vedeva).

Non è che non ha il decoder hd?

paolocorpo
02-11-2013, 13:30
Grazie :)
Per quella distanza penserei ad una diagonale maggiore, budget permettendo. Io lo terrò appunto a 4 metri ed ero partito con l'idea di prendere un 60-65" :sofico: poi ho dovuto "accontentarmi" di un 55" avendo un budget di 1000 cocuzze :D
Da quello che ho letto in giro i Samsung, serie 6, offrono una maggiore compatibilità con i vari formati e un miglior upscaling del segnale a parità di fascia. Una connettività completa, DLNA, wifi, lan, usb, ecc. e un buon comparto smart/applicazioni. Hanno di contro tutti il 3D attivo che può non piacere. LG non so qui non la consiglia nessuno. A vederli non sono brutti anzi ho anche diversi amici che li hanno ma non sono smanettoni come me a loro basta che va :stordita:


Minchia ... :cry: :eek: ed io che pensavo che 40 andasse bene
Oggi a quella distanza uso un Samsung catodico 100 hz 28 " che in effetti avvicino a circa 2,5/3 mt usando il carrello su cui è poggiato
Può voler dire qualcosa ?
del resto anche il 40" nuovo lo vorrei poggiare su quel carrello
Casa al momento non dovrei cambiarla anche se mai dire mai :Prrr:

darth leo
02-11-2013, 13:36
per quale ragione a nessuno piace le tv LG? non dico esteticamente ma come qualita'.

Kingdemon
02-11-2013, 13:42
Minchia ... :cry: :eek: ed io che pensavo che 40 andasse bene
Oggi a quella distanza uso un Samsung catodico 100 hz 28 " che in effetti avvicino a circa 2,5/3 mt usando il carrello su cui è poggiato
Può voler dire qualcosa ?
del resto anche il 40" nuovo lo vorrei poggiare su quel carrello
Casa al momento non dovrei cambiarla anche se mai dire mai :Prrr:

Se hai la possibilità prova ad andare in un centro commerciale mettiti davanti ad un 40" girati e fai quattro passi lunghi ti rigiri e sei a quattro metri, come lo vedi?
Ripeti con un 46"-55"-60" e noterai le differenze.
Attenzione però che nel centro commerciale sembrano piccoli quando l'ho portato a casa mi sono spaventato è enorme soprattutto per il salotto dove è stato "parcheggiato". Non vedo l'ora di poterlo provare nel suo posto giusto e far tacere tutti quelli che mi dicono che è troppo grande :O

Per mia mamma cerco appunto un 40" per sostituire il vecchio CRT da 28" che le affatica la vista. Distanza di visione 2 metri / 2 metri e mezzo.

Poi il discorso è soggettivo imho. Certo che per poter apprezzare i dettagli di un bel film in 1080p ci vuole un pannello di dimensione adeguata alla distanza.

paolocorpo
02-11-2013, 13:53
Se hai la possibilità prova ad andare in un centro commerciale mettiti davanti ad un 40" girati e fai quattro passi lunghi ti rigiri e sei a quattro metri, come lo vedi?
Ripeti con un 46"-55"-60" e noterai le differenze.
Attenzione però che nel centro commerciale sembrano piccoli quando l'ho portato a casa mi sono spaventato è enorme soprattutto per il salotto dove è stato "parcheggiato". Non vedo l'ora di poterlo provare nel suo posto giusto e far tacere tutti quelli che mi dicono che è troppo grande :O

Per mia mamma cerco appunto un 40" per sostituire il vecchio CRT da 28" che le affatica la vista. Distanza di visione 2 metri / 2 metri e mezzo.

Poi il discorso è soggettivo imho. Certo che per poter apprezzare i dettagli di un bel film in 1080p ci vuole un pannello di dimensione adeguata alla distanza.

Metro alla mano mi sono ricontrollato le distanze :D
La distanza muro occhio è 3,5 mt esatti
Se lo metto sul carrello (lo stesso sul quale oggi c'è il 28" cat) posso ridurre la distanza a 2,5 mt (che è poi quella a cui oggi vedo il 28 cat)

Se non mi lamento troppo nella situazione con il 28 cat non posso che migliorare con un 40 ... non trovi ?

Ad ogni modo grazie per i consigli lato negozio .. farò qualche verifica anche se il mio budget era 500 max e già il 6500 lo supera :muro:

ais001
02-11-2013, 14:36
@ darth leo
... perchè vendono tv che hanno elettroniche interne sotto la media e "obsolete" come prestazioni.
L'estetica è una cosa soggettiva e non serve per calcolare la qualità di una tv, l'hardware integrato è quello che fa la differenza tra una tv da supermercato ed una da appassionati.

Per similitudine: perchè tu non compri un pc con Pentium Celeron con 2GB invece che un Intel i7 con 16GB ? tanto è sempre dentro un case nero lucido no?! :rolleyes:


Gli LG sono buone tv ma non come prima scelta (a meno di acquisti obbligati), e nel tempo durano più dei Samsung che sono più belli da vedere ma alla lunga hanno sempre rogne.

ais001
02-11-2013, 14:39
@ redheart
... se non vedi i canali 50x... significa che la tua tv NON ha il DTT HD integrato, quindi puoi vedere solo quelli a 576i e non quelli a 1080i.

Quindi tu hai una tv con pannello 1080p ma che accetta solo segnali 576i che upscala la tv, non puoi dal DTT ricevere segnali a 1080i.

ais001
02-11-2013, 14:41
@ paolocorpo
... il 28" è un 4:3, il 40" è un 16:9 ... sono 2 aspect completamente diversi. Se puoi punta ad un 50", un 40" tra qualche mese ti starà stretto (oltre al fatto che perdi tutti i dettagli del 1080p da quella distanza)

darth leo
02-11-2013, 14:43
@ darth leo
... perchè vendono tv che hanno elettroniche interne sotto la media e "obsolete" come prestazioni.

L'estetica è una cosa soggettiva e non serve per calcolare la qualità di una tv, l'hardware integrato è quello che fa la differenza tra una tv da supermercato ed una da appassionati.


Per similitudine: perchè tu non compri un pc con Pentium Celeron con 2GB invece che un Intel i7 con 16GB ? tanto è sempre dentro un case nero lucido no?! :rolleyes:

Ma un televisore che costa 2500 euro LG cappero non è da supermercato, non posso spendere una cifra cosi' e poi è uno schifo, parlo del 60 pollici , allora i samsung sono meglio?

ais001
02-11-2013, 14:46
... possono vendertelo anche a 10mila, ma se dentro integra le stesse cose di quello da 500 (ma aggiungono cornice lucida, webcam, internet, etc... per giustificare il costo alto) non ha alcun senso comprarlo "per la qualità". Lo compri perchè "per te" è una tv figata ma non per le reali prestazioni.

Io le tv le scelgo in base alle "prestazioni". Che si chiami Samsung, Pana, LG, Pioneer o ciccioballotta non mi interessa. Se ha un'elettronica di qualità sicuramente la resa sarà migliore e ne si trae benefici nel breve e lungo termine. Semmai il problema è che per "risparmio" le case integrano spesso e volentieri le stesse elettroniche su diverse fasce e prodotti e quindi rischi che una tv da 1000 sia fisicamente uguale ad una da 500. Quindi tu alla fine paghi 1000 (500 in più) solo per l'estetica e qualche caxxatina multimediale ed un pc multimediale ti costa meno di 500 e fa molto di più, quindi la spesa di una tv da 1000 è stata fatta male.

paolocorpo
02-11-2013, 14:51
@ paolocorpo
... il 28" è un 4:3, il 40" è un 16:9 ... sono 2 aspect completamente diversi. Se puoi punta ad un 50", un 40" tra qualche mese ti starà stretto (oltre al fatto che perdi tutti i dettagli del 1080p da quella distanza)

mannaggia a te :D ... quanto mi vuoi far spendere ??
Hai un modello da consigliarmi ?

il 3D non mi interessa
deve essere wifi integrato
che legga di tutto (in termini di formato)
>= 200 Hz

darth leo
02-11-2013, 14:55
... possono vendertelo anche a 10mila, ma se dentro integra le stesse cose di quello da 500 (ma aggiungono cornice lucida, webcam, internet, etc... per giustificare il costo alto) non ha alcun senso comprarlo "per la qualità". Lo compri perchè "per te" è una tv figata ma non per le reali prestazioni.

ma vedo che in pratica tutte le tv hanno la webcam , smart tv , il telecomando tipo move, a me queste cose non interessano per niente, a me interessa uno schermo , grande, per vedere i film sia 2d che 3d e che gli occhi gioiscono dal gran vedere, le altre cose ce le posso aggiungere io e poi li ho con la playstation 3 e xbox, diciamo che io sarei piu' su monitor puro che tv come si dice interattiva, ma non è solo LG cosi' anche samsung , panasonic, sony, se mi dici che quelli della LG sono indietro come elettronica, non capisco cosa ci guadagnano come stima.
Altro tv che sto' puntando è il PANASONIC TX-L60DT60 ma non ho il modo di vederlo bene, in negozi, come le ha le elettroniche? come si comporta guardando un film ? e il 3D è buono come lo vedo sullLG?

ais001
02-11-2013, 15:00
@ paolocorpo
... io non voglio che spendi niente. Io ti dico come stanno "fisicamente" le cose, poi devi essere tu a capire cosa per te è importante e cosa puoi fare a meno. La scelta deve andare bene a te, non a me. Io di tv in casa ne ho già abbastanza (solo qui in campagna ne ho prese 7, più quelle del mare e della montagna) e non cambierei mai scelta finora fatta (per i miei gusti e necessità ho pochissimi lcd).


# il 3D che piaccia o no te lo devi prendere, non serve a nulla ma lo devono vendere.

# non conosco modelli col wifi, io ho un repeater dualband 2,4/5Ghz e col cavo Rj45 LAN faccio tutto e non ho lag o problemi (un repeater integra un hub da 4 porte ottimo per decoder, ampli, console e qualsiasi altra elettroniche che si può collegare in rete... quindi non solo la tv ed in quel modo invece di avere 4 apparecchi che si agganciano al wifi, ne ho solo 1 e quindi meno traffico nella rete).

# "tutto" è impossibile. L'unico che legge tutto è un pc. O altrimenti usi la PS3 collegata ad un pc con PS3MediaServer e lì leggi qualsiasi cosda perchè la codifica la fa il pc.

# oltre i 200hz sono il 90% delle tv in comercio... quindi hai vasta scelta.

redheart
02-11-2013, 15:01
Non è che non ha il decoder hd?

@ redheart
... se non vedi i canali 50x... significa che la tua tv NON ha il DTT HD integrato, quindi puoi vedere solo quelli a 576i e non quelli a 1080i.

Quindi tu hai una tv con pannello 1080p ma che accetta solo segnali 576i che upscala la tv, non puoi dal DTT ricevere segnali a 1080i.

grazie infatti nel manuale non viene mai nominato il decoder come hd :mbe:

ais001
02-11-2013, 15:10
1. ma vedo che in pratica tutte le tv hanno
2. a me interessa uno schermo grande per vedere i film sia 2d che 3d
3. io sarei piu' su monitor puro che tv
4. se mi dici che quelli della LG sono indietro come elettronica, non capisco cosa ci guadagnano come stima.
5. Altro tv che sto' puntando è il PANASONIC TX-L60DT60
1. perchè devono vendere. Se non aggiungono caxxatine che si inventano per vendere? La maggior parte dei modelli è lo stesso modello dell'anno precedente ma con "aggiunte" più o meno interessanti... ad un prezzo nuovo ovviamente :D

2. punta ad un 60" allora... così per i prossimi 3-4 anni sei a posto :D

3. i monitor professionali sarebbero meglio (e non sono soggetti all'abbonamento rai) ma costano una follia, ma lì c'è solo pana a comandare leggi e regole.

4. Neanche gli altri si inventano cose nuove. Nessuna tv fa il caffè e nessuno ha intenzione di investire in un prodotto che anche senza modifiche vende e fa rendere (perchè investire soldi se tutti piangono perdite e se solo modificando l'estetica la gente compra la tv ad un prezzo diverso? Bisogna essere sadomasochisti per spendere ulteriori soldi quando con poco/niente ci guadagni facilmente). LG è una buona scelta come alternativa. nei negozi specializzati non ti sentirai mai dire "la qualità del pannello LG è superiore alla media" (a dire il vero neanche quello dei Samsung, ma poi lì si va per favoritismi e per necessità di vendere per far cassa ;) )

5. se leggi qualche pagina indietro, ho riportato alcune caratteristiche di quel modello.

paolocorpo
02-11-2013, 15:10
@ paolocorpo
... io non voglio che spendi niente. Io ti dico come stanno "fisicamente" le cose, poi devi essere tu a capire cosa per te è importante e cosa puoi fare a meno. La scelta deve andare bene a te, non a me. Io di tv in casa ne ho già abbastanza (solo qui in campagna ne ho prese 7, più quelle del mare e della montagna) e non cambierei mai scelta finora fatta (per i miei gusti e necessità ho pochissimi lcd).

Stai messo bene ;)
Lo so che non vuoi farmi spendere ... era una ovvia battuta:eek:




# non conosco modelli col wifi, io ho un repeater dualband 2,4/5Ghz e col cavo Rj45 LAN faccio tutto e non ho lag o problemi (un repeater integra un hub da 4 porte ottimo per decoder, ampli, console e qualsiasi altra elettroniche che si può collegare in rete... quindi non solo la tv ed in quel modo invece di avere 4 apparecchi che si agganciano al wifi, ne ho solo 1 e quindi meno traffico nella rete).



Quanto costa un apparato simile ?
Se ho capito esso si collega wifi ad un modem/router wifi e poi offre 4 porte LAN a cui collegare altrettanti apparecchi

Avevo visto questo SAMSUNG 46 " TV LED - UE46F6500 a 690 eur

Che ne pensate ?
A 50 pollici non riesco ad arrivare
Li vedo tutti a non meno di 1000 eur

ais001
02-11-2013, 15:22
@ paolocorpo
1. diciamo che in ogni stanza io voglio vedere la tv e la voglio vedere bene (niente 3D farlocco e niente webcam/internet), quindi essendo una spesa "nel tempo" valuto pro e contro dei costi e alla fine decido. Preferisco spendere 100 in più per la qualità invece di pentirmene dopo qualche mese. Solo per i 2 Pio ho speso l'equivalente di una fiat500 :D

2. dipende da marca e modello. Vai dai 50 fino ai 150.
Io ho per ogni piano un repeater e dove ho l'hag di FW ho un AP. Tutta la rete è DualBand e si autoconfigurano da soli con 1 solo tasto (poi quando ti sposti di piano switchano da soli).
Nel mio caso ho questi:
1x - http://www.netgear.it/prodotti/Ufficio/wirelessrouters/high-performance/WNDR4000.aspx#one
2x - http://www.netgear.it/prodotti/Ufficio/wireless-range-extenders/wireless-range-extenders/WN2500RP.aspx

... ci sono "combo" anche più economiche ovviamente... tutto dipende da cosa uno vuole e quanto vuole investire. Ovvio che una volta comprato e montato non lo cambi più finchè non si rompe, quindi per anni resta la rete così. A rigor di logica meglio prevedere eventuali upgrade futuri e quindi scegliere una rete abb "flessibile" per il traffico futuro (quindi niente rete da 54 o 108), perchè ovviamente a rivenderli poi ci prendi poco/niente e se devi ricomprare tutto spendi altri soldi inutilmente.


3. i Samsung non mi sono simpatici, quindi non so che dirti... a parte il 7000 che ho provato da un amico, gli altri non li conosco. Prova a chiedere su AvM che c'è un sacco di gente che ha i tuoi stessi dubbi, magari sanno darti qualche dritta in più.

darth leo
02-11-2013, 15:27
2. punta ad un 60" allora... così per i prossimi 3-4 anni sei a posto :D

Infatti vorrei un 55 o 60 pollici , in che senso sono a posto ?:D

il 3D leggendo sembra non interessa a nessuno come se fosse un'opzione in piu' , a me interessa, non vale niente il 3D? ho diversi film gia pronti da vedere ^^ e preferisco il passivo.

Gorham
03-11-2013, 12:29
... capita a tutti perchè è l'elettronica interna che interviene arbitrariamente e, alvo alcuni modelli, molte tv non possono bypassare il problema... ed è risaputo che dentro la tv non c'è una elettronica da 1000€ :asd:

La funzione "Pure Direct" è un regalo della tecnologia Kuro :D

Probabilmente il problema si manifesta quando interviene lo scaler interno della TV. Comunque benedetto sia il "Pure Direct" perchè, almeno personalmente, vedere la maggior parte dei video SD e 720p in quel modo l'avrei trovato intollerabile.

darth leo
03-11-2013, 17:55
stasera ho visto insieme un LG panasonic dt60 e samsung f8000, stanza al buio,il panasonic aveva colori come scoloriti rispetto agli altri, poi quando cambiava immagine e lo schermo diventava nero sul lg si vede un po' di luce, panasonic moooolto di piu', samsung no nero assoluto, LG60LA740S e' in un altra stanza uff.

ais001
03-11-2013, 18:06
... strano... solitamente il nero è più "nero" sui pana (non ai livelli dei plasma ma comunque buono ed uniforme). Sicuro che fossero configurati e tarati bene?
Mentre il samsung di solito ha una saturazione più forte dei colori.

darth leo
03-11-2013, 18:26
se tarati bene nn lo so, ma guardando i confronti bè il panasonic è molto deludente, come colori ok forse andranno tarati ma sono piu' caldi il samsung piu' forti un po' meno, ma quello che a me mi farebbe passar la voglia di comprare è la luce dietro a schermo nero è molto brutta la cosa , sembrano lcd come ho il monitor, dall'altra stanza invece l'LG60LA740S nel nero è nero , cè anche il sony w8 che anche quello guardando un po' di lato fa luce e il w9, troppo colorato secondo me, ne fa meno di luce.
Io ci sono andato a posta per vedere acceso il Panasonic cappero.

ais001
03-11-2013, 18:33
... il samsung è normale che abbia i colori carichi (infatti a me da anche fastidio perchè sono più carichi del normale), sul fatto che siano tutti "chiari" al buio in parte è normale perchè parliamo di lcd e non di plasma, ma nonostante ciò il nero dovrebbe essere abbastanza nero e non grigio chiaro (e comunque dovrebbe essere una luminosità uniforme)... ergo sorge il dubbio che non sono tarati ma messi lì così tanto per far prima.

-> http://www.dday.it/redazione/9491/Prova-Panasonic-DT60.html
Colorimetro alla mano, passando dalla modalità normale di immagine a quella TrueCinema, abbiamo potuto constatare parametri di default davvero ottimali, quasi perfetti. Luminosità, contrasto, gamma, bilanciamento del bianco sono tutti molto vicini al riferimento.

Il livello del nero è piuttosto buono per essere un LCD a LED. Anche con sala oscurata, il rapporto di contrasto appare piuttosto convincente nelle scene non troppo scure con un’ottima dinamica e colori ben bilanciati.

Il DT60 è sicuramente un buon LCD LED Edge, ma per ben 700 euro in meno è possibile optare per il plasma da 50 pollici della serie ST60 o ancora per 300 euro in meno c’è la serie GT60, e per soli 100 euro in più c’è il VT60, televisori che offrono una qualità di immagine nettamente superiore sotto diversi aspetti.


Se vedevi chiazze più chiare e zone più scure, forse è uno di quei primi modelli difettosi che si parlava all'inizio.


Per fare delle prove dovresti resettare le 3 tv e mettere "a zero" (quindi devi farti dare i telecomandi in mano e smanettare), e poi provare a cambiare i valori per migliorare la vista e far girare su entrambi le stesse scene (ovviamente). Io una volta facevo così per provare le tv al mediaW o nei negozi specializzati.

ErodeGrigo
03-11-2013, 19:59
Domani prenderò un Samsung UE40F5500AY a €500 presso Mar** Po**, modello abbastanza entry della tornata 2013.

Vedendo le caratteristiche qui (http://markselectrical.co.uk/siteimages/samsung-2013.png) ha tutto quello che cerco, cioè quasi nulla :D .

Non mi interessa il 3d nè i comandi vocali o altre cose "strane", a dirla tutta la tv serve per la famiglia un pò anzianotta, io ho smesso di vedere la televisione già da un bel pò, quel minimo a cui sono interessato lo vedo in una bella finestra del browser senza la maledetta pubblicità.

Ho solo qualche pensiero sul valore di Clear Motion Rate che è solo 100Hz, ma ho anche letto da qualche parte che questo valore non specifica nulla di concreto.

Giudizi, consigli, altri tv che invece dovrei acquistare da M.P.? Il mio budget va da €400 a €600 per un 39° o 40°.

Bye.


P.S.

Nell'Eur***** della mia città ho visto girare il B.R. dell'ultimo "Signore degli anelli" su un 46° Samsung F8000.....sono rimasto di sasso.....un realismo ed una tridimensionalità pazzesca, dava molti punti anche ad altri modelli di costo nettamente superiore.....qualcuno ha 1250 eurozzi?

ais001
03-11-2013, 21:01
@ ErodeGrigo
... 3-400€ in meno e prendi un plasma 50" che ha la stessa qualità ;)

-Mariello-
03-11-2013, 21:13
Domani prenderò un Samsung UE40F5500AY a €500 presso Mar** Po**, modello abbastanza entry della tornata 2013.

Vedendo le caratteristiche qui (http://markselectrical.co.uk/siteimages/samsung-2013.png) ha tutto quello che cerco, cioè quasi nulla :D .

Non mi interessa il 3d nè i comandi vocali o altre cose "strane", a dirla tutta la tv serve per la famiglia un pò anzianotta, io ho smesso di vedere la televisione già da un bel pò, quel minimo a cui sono interessato lo vedo in una bella finestra del browser senza la maledetta pubblicità.

Ho solo qualche pensiero sul valore di Clear Motion Rate che è solo 100Hz, ma ho anche letto da qualche parte che questo valore non specifica nulla di concreto.

Io ho il 32 pollici di quel modello (F5500). Devo dire che sono abbastanza soddisfatto.

A parer mio, la maggior parte di quelle funzionalità che vedo in quel link sono abbastanza inutili. Voice control, smart touch remote etc....

darth leo
03-11-2013, 22:21
grazie ais001, se sai di una prova per l'LG60LA740S simile al panasonic che mi hai linkato mi farebbe piacerissimo:)
comunque io ho visto le tv 60 pollici , magari le luci si notano di piu'.
Andare li al negozio mettermi davanti alle tre tv (e al LG60LA740S) seduto sul divano e farmi dare i telecomandi e portarci 4/5 film in bd ...cappero sarebbe un sogno ^^ ci starei una serata intera, per poi comprare eh.
il test di Panasonic penso dice il giusto, ma il top allora qual'è?

ais001
03-11-2013, 22:50
@ darth leo
... basta farsi amico quello del negozio ed andare in un giorno che c'è poca gente. Io al MediaW cerco di andarci di lunedì o in pausa pranzo quando non c'è nessuno e quindi hai libero acceso a tutto :D

Il Samsung f8000 dicono sia ottimo, ma a breve distanza c'è il pana.... dallo stesso link (basta aver voglia di cercare eh?! ;) ): http://www.dday.it/redazione/9833/LG-47LA740S-la-prova-completa-della-nuova-Smart-TV-LG.html

... tanto per cambiare (non è la prima volta di LG) :D
Per la serie LA740 LG ha optato per un pannello LED Edge IPS illuminato su due lati: il sospetto è che si tratti di un pannello praticamente identico a quello utilizzato lo scorso anno, con qualche piccola miglioria per quanto riguarda l'uniformità luminosa e la reattività. Il filtro frontale, che funziona anche come pellicola per la polarizzazione 3D, elimina qualche riflesso ma non fa miracoli: attenzione a come si posiziona il TV

Utilizzando infatti un Blu-ray di riferimento e altre clip, non mostra lo stesso nero di un Samsung F8000 o di un Sony W900 (il plasma Panasonic non lo scomodiamo neppure)



... se vuoi qualità/resa visiva e cromatica devi andare sul plasma.

blasco017
03-11-2013, 23:30
ciao,
ho letto un po' di pagine e mi sembra trattiate solo di grandi schermi..
io cercavo una TV per la cucina...all'incirca un 26 pollici full hd che all'occorenza possa fare da monitor per ps3 ora...poi ps4 (mio figlio..) mi sarebbe piaciuto anche con funzionalità smart... come dotazioni ho visto delle cose interessanti solo a 22 pollici ma sono troppo piccoli....32 pollici è troppo.... sapete suggerirmi qualcosa?
ciao

darth leo
04-11-2013, 00:07
@ darth leo
... basta farsi amico quello del negozio ed andare in un giorno che c'è poca gente. Io al MediaW cerco di andarci di lunedì o in pausa pranzo quando non c'è nessuno e quindi hai libero acceso a tutto :D

Il Samsung f8000 dicono sia ottimo, ma a breve distanza c'è il pana.... dallo stesso link (basta aver voglia di cercare eh?! ;) ): http://www.dday.it/redazione/9833/LG-47LA740S-la-prova-completa-della-nuova-Smart-TV-LG.html

... tanto per cambiare (non è la prima volta di LG) :D




... se vuoi qualità/resa visiva e cromatica devi andare sul plasma.

ti ringrazio nuovamente
bè anche se non è il 60 , mmh mi sembra un buon prodotto, e se ho ben capito tutto dipende da settarlo bene , li si che sara un lavorone ( mi ricordo le ore e ore e ore passate a regolare il proiettore a tubo ^^)
bè in (quasi) conclusione io opterei per LG60LA740S e il 3D a me interessa mi piace il cinema , lo so che la vera qualita' è (per ora) il plasma, presto arriveranno le tv uhd di tutte le marche scenderanno i prezzi ecc ecc ma il percorso sara' lungo.

ais001
04-11-2013, 00:08
@ blasco017
... per giocare NON scendere sotto i 40" (meglio stare sui 50"). Con una tv sotto i 30" giocare con le console creerebbe solo problemi fisici tipo occhi rossi, mal di testa e nausea.

Se ti serve per la cucina come tv, qualsiasi modello va bene, così piccolo non vedrai mai la diff tra 576i upscalato e 1080i reali. Troppo piccolo lo schermo per vedere la differenza.

Serve per la cucina come tv? Quella che costa meno va più che bene ;)

ais001
04-11-2013, 00:17
@ darth leo
... forse ti sfugge che a quel prezzo l' LG ti vende una tv:
- vecchia di 1 tecnologia
- nero poco convincente ("non mostra lo stesso nero di un Samsung F8000 o di un Sony W900")
- con un Input Lag di 30ms
- schermo con clouding
- struttura in plastica mentre la concorrenza usa metallo
- con un setup obbligatoriamente da settare (quello di default "l'immagine che viene riprodotta è quanto di più lontano esista dall'immagine ideale")


... a 1000 non mi sembra per niente un buon tv... io sono dell'altra parrocchia quindi non mi pronuncio, ma io 1000 li spendo in altri prodotti (anzi ne spendo meno, risparmio e ho più qualità)... ma i gusti son gusti :D

jeans
04-11-2013, 08:47
ciao prima di cominciare a spiegarmi volevo dire che ho cercato e trovato già discussioni simili ma essendo del 2009 i modelli non esistono piu...
ho semplicemente bisogno di prendere un tv per la mia sala.. cosa deve avere?
deve stare in 89cm di mobile.. 89,5.. e questo e il motivo che scrivo.. ormai sono tutti a 99999pollici...
usb per vedere i film! che abbia disponibiltà molti codec...!
possibilmente uscita ottica per ampli 5.1
wi-fi? mi farebbe comodo...
smart? mi farebbe comodo...
ma non so cosa comprare.. non mi interessa la cifra...
mi dispiacerebbe dover scendere a un 32" pollici.. ma non voglio rinunciare a ottimi codec che mi leggano tutto...
riuscite a aiutarmi? ho provato anche trovatv.. ma non mi sembra funzionare bene... tutti mi dicono i pollici ma nessuno i cm... poi ho letto che se e scritto in cm.. non sono calcolate le cornici del tv... non so che fare...
ciao.:mc:

paolocorpo
04-11-2013, 10:29
@ ErodeGrigo
... 3-400€ in meno e prendi un plasma 50" che ha la stessa qualità ;)

Mi fai un esempio ?

blasco017
04-11-2013, 10:46
@ blasco017
... per giocare NON scendere sotto i 40" (meglio stare sui 50"). Con una tv sotto i 30" giocare con le console creerebbe solo problemi fisici tipo occhi rossi, mal di testa e nausea.

Se ti serve per la cucina come tv, qualsiasi modello va bene, così piccolo non vedrai mai la diff tra 576i upscalato e 1080i reali. Troppo piccolo lo schermo per vedere la differenza.

Serve per la cucina come tv? Quella che costa meno va più che bene ;)

grazie dei suggerimenti... mi sono tolto dai pensieri la questione smart...che al limite potrei risolvere con un dongle più aperto rispetto ad una piattaforma smart proprietaria...
cercherò di arrivare ad un 27....spendendo poco... però full hd.
Non sono d'accordo che per giocare sia necessario un 40 o più... nei giochi pc tante volte si utilizza un 21...22 se ti sposti sua una tv.... direi che è una questione di distanza. Con un pannello da 40 ti devi allontanare un bel pò per vedere lo schermo nel suo insieme. Mio figlio ci gioca da distanze comprese tra 1 e 2 metri.... chiaro che da 5 metri serve un 40...

SU un 27 si vede la differenza tra full hd e hd ready?
ciao

ais001
04-11-2013, 11:30
@ paolocorpo
... quello indicato alcuni post: 50st60e (online è tra 850-950€)


... regolamento, voglia di imparare... certo che voi no avete un minimo di voglia a riguardo eh?! :D

ais001
04-11-2013, 11:40
@ blasco017
... libero di comprare e fare quello che vuoi coi soldi, ma fidati che hai dei concetti e delle idee fuori da ogni logia sulle tv piatte ;)

... è provato scientificamente che le nuove tecnologie non vanno "trattate" come le vecchie tv crt che usavano segnali a 576i (sia gli lcd che i plasma)... men che meno cose se fossero monitor per pc (per i quali solitamente non si sta mai oltre i 50-60cm per una questione di praticità e fisica).

Detto questo... scegli quello che ti pare, se tra un pò di anni qualcuno dovrà usare gli occhiali in famiglia non sarà un problema nostro :D


P.S.
L' occhio umano ha dei limiti rispetto ad una macchina e ha dei "valori" entro i quali non vede la differenze, anzi per mettere più a fuoco si sforza e "lavora" di più sia l'iride che il cristallino (e dovresti anche sapere che l'occhio umano non è mai fermo ma si continua a muovere nella cavità orbitale). Su un monitor piccolo è impossibile vedere le differenze rispetto ad una tv grande, e le sorgenti a 1080p lo dimostrano di continuo. La gente è bigotta e sorda a certi suggerimenti... ergo è giusto che sbaglino e che imparino sulla propria pelle, anche se a volte sono/restano sorde e ignoranti :D

Esempio banale (diciamo da asilo nido) ma che ripeto spesso: Hai il film Transformers 2 ? (in BD intendo, perchè in tv hai un segnale a 576i e lì perdi tutti i dettagli) Se ce l'hai, mettilo e guardati QUESTA (http://img29.imageshack.us/img29/9027/tf2g1shockwavescreensho.jpg) scena. Avvicinati alla tv quel tanto che basta per leggere il titolo del giornale. Ecco quella è la distanza a cui il tuo occhio percepisce il 1080p. Quel dettaglio è volutamente voluto (e chi guardava i vecchi cartoni in tv negli anni '80 sa a cosa si riferisce) altrimenti se non volevano mettere quel dettaglio ti trovavi un bel pixel grigio ;)
Se tu guardi la tv e perdi questi dettagli, non stai guardando un segnale 1080p ma il tuo cervello è convinto del contrario perchè subconsciamente sai che il disco BD comprato/noleggiato è a 1080p e quindi ti autoconvinci di vedere il segnale FHD (il DVD è a 576i, quindi lascia perdere).

Altro esempio banale: riviste e volantini hanno dato tutti circa la stessa metodologia per calcolare il rapporto tra distanza e dimensione... quindi o tutti si sono svegliati rinco un giorno o forse tutti hanno verificato che effettivamente ci sono delle regole a cui attenersi per evitare disturbi e problemi fisici (come lo è per il 3D e per gli occhialini delle tv ma lì è un'altro discorso):
- http://www.sony.it/res/images/image/07/1241686019007.jpg
- http://www.maneurope.com/images/176b.jpg
- http://img356.imageshack.us/img356/4369/02su9.jpg
- http://www.levysoft.it/images/p555_distanza_tv_lcd.jpg
- http://img691.imageshack.us/img691/9533/25tyvrc.png
... in pratica con la coda dell'occhio devi vedere il bordo dello schermo.



... ripeto: coi soldi tu ci puoi prendere quello che vuoi/puoi (non sempre si può comprare la cosa sognata e si deve scendere a compromessi)... e ci mancherebbe... però evitare di pensare che solo tu sai come funziona il mondo ;)

blasco017
04-11-2013, 12:22
uhh... non penso di sapere tutto....non avrei chiesto aiuto altrimenti...
mi devo essere espresso male se mi hai risposto così.

Di fondo io devo comprare un piccolo secondo televisore, non quello della sala.. e va su un carrellino in cucina...con le ruote...che spostiamo... Non si trova in una posizione statica ma "viaggia" in una certa zona della cucina...troppo grande rischia di cadere. Chi è più lontano lo vede da 1,8 mt... chi più vicino da 1,2 mt... se usato per giocare si può pensare ad una distanza di 1,2 mt che in una delle tue immagini dava un 26 pollici per una distanza compresa tra 1,1 e 1,3 mt. Prima mi preoccupavo di un monitor troppo grande per una distanza piccola... Se il cono visivo ha 30° e guardo un 40 pollici da 1,2 mt non riesco a prestare attenzione a tutto lo schermo e probabilmente mi fa male....
Per le mie distanze e per i grafici che hai allegato sembra che un 27 pollici faccia al mio caso.

Se non ho compreso male tu dici che oltre una certa distanza non si vedono differenze tra hd ready e hd full, che poi sono poche le sorgenti veramente hd full. Utilizzato da distanza ravvicinata con dei giochi hd full ho capito bene che si accorcia la distanza ottimale a parità di grandezza delllo schermo?

ciao

ais001
04-11-2013, 12:38
@ blasco017
... come detto precedentemente:

Se ti serve per la cucina come tv, qualsiasi modello va bene, così piccolo non vedrai mai la diff tra 576i upscalato e 1080i reali. Troppo piccolo lo schermo per vedere la differenza.

Serve per la cucina come tv? Quella che costa meno va più che bene

... non essendo la tv "principale", ma una tv "di ripiego/temporanea", non ha senso cercare modelli particolari o performanti. Un modello decente/buono va benissimo e non spendi troppi soldi inutilmente.

Se deve giocare con le console (salvo casi i giochi su console girano a 720p e non a 1080p) fallo giocare sulla tv grande e non su quella della cucina.

blasco017
04-11-2013, 12:45
ok...ma la grande devo ancora prenderla e facevo esperienza con la piccola.

Sarebbe abbastanza utile riuscire a vedere i canali sloveni che mi sembra siano codificati in mpeg 4. Con il decoder dell'AZBOX che ha un DVB-T in HD li apre... non ho capito che tipo di tuner deve avere la TV che vado a prendere.

ciao

ais001
04-11-2013, 13:12
... il problema dei canali esteri non dipende dalla tv (solitamente si possono ricevere i canali esteri SE compatibili) ma dalla codifica degli stessi canali. Essendo tu "al confine", se i canali non vengono rilevati dalla codifica italiana, devi configurare la tv in modo diverso.

Attualmente la tua tv col decoder vede i canali?
Se SI allora non avrai problemi
Se NO allora devi informarti sulla codifica e sul setup da fare nella tv.


P.S. Piú banalmente: i canali di tuo interesse sono "europei"? Le tv vendute in italia accettano tutti i canali europei, quindi... ;)
Il DVB-T é l'attuale standard utilizzato da 1/2 mondo, semmai il problema é che tra qualche anno si passerá al DVB-T2 (entro il 2015) che é parzialmente incompatibile con l'attuale. Quindi forse in futuro certi canali/funzioni richiederanno un nuovo decoder aggiuntivo (come si fa ora coi crt) o la sostituzione della tv con una nuova.

ais001
04-11-2013, 13:33
@ blasco017
... se può interessarti, ho appena ricevuto la mail con questa offerta: http://www.eprice.it/tv-led-SAMSUNG/d-4918447?meta=131104_NL_consumer&xx=60904&emluid=%7b8DE485C9-B128-42A6-B86A-3F6154BD7116%7d

... 32" FHD con il DVB-T2 "futuro" (Dimensioni (LxAxP) 73,8x44,5x4,9 cm) e a meno di 300€, "DISPONIBILE - Pochi Pezzi!" ... come offerta non è male (e casualmente ne mettono pochi in offerta) :D

blasco017
04-11-2013, 13:43
non so se mi sta.... devo fare delle prove con uno schermo di carta.... ti sembra buono/decente?

I canali esteri cono quelli sloveni che trasmettono in mpeg 4, SLO1 2 e 3 + altri... (formula 1..etc) Il decoder che utilizzo sull'altra TV che li apre è un pò particolare (AZBOX)... Un decoder linux doppio tuner Full HD, con browser internet (lentissimo..) funzioni PVR molto buone...tante altre cose..

ciao

ais001
04-11-2013, 13:56
@ blasco017
... a quel prezzo difficile trovare un'alternativa con le stesse caratteristiche. Sicuramente se spendi di più trovi altro, ma se è per la cucina direi che è anche troppo (nel senso che non userai masi tutte le funzioni, ma visto il prezzo...)

... per i canali non saprei, quello lo devi capire tu.

blasco017
04-11-2013, 14:29
ero orientato a quel prezzo lì ed anche un pizzico di più nel caso fosse importante... il dubbio è la stabilità e l'imponenza... i lati sborderebbero dal carrellino... però al figlio non dispiacerebbe un 32.... Proverò a ritagliare una sagoma con le misure per rendersi conto dal vivo...
ciao e grazie

per i canali quasi tutti i full hd dovrebbero aprire i canali sloveni...

maupetrucci
04-11-2013, 14:35
ciao avrei bisogno di una tv oppure solo monitor 28" -26" , da cercare nell usato visto il basso budget (100 euro max ) qualcuno mi sa dare delle info su modello prezzi ecc ? grazie
ps.. ho trovato in internet dei prezzi proibitivi per i soli monitor , a volte una tv la si trova anche a meno :-/ giusto o mi sbaglio ? :D

ais001
04-11-2013, 14:37
@ blasco017
... se ci sta come misure e come budget, prendi quel 32"... mediamente quel modello dovrebbe costare 100-150€ in più.

ais001
04-11-2013, 14:40
@ maupetrucci
... premesso che NON hai specificato marca e modello di quello che hai cercato e quale invece vuoi... è normale che un monitor professionale costi di più. Non ha il sinto tv e altre funzioni ma, quelle che ha, solo di livello superiore e quindi più care (sia lato tecnico che ovviamente al costo finale per il compratore).

... 100€ per una tv? Forse solo un crt per quella cifra.

maupetrucci
04-11-2013, 15:16
ciao marca e modello non ricordo precisamente , ma per una tv usata o monitor usato con max 100 da 28 " semai non vi sono alternative ? alla fine mi serve solo per intrattenimento da appendere alla parete e per vedere qualche film , sfruttando l'audio dal mio impianto alta fedeltà

se vi sono altrernative anche agli lcd , ditemelo :D

ais001
04-11-2013, 15:19
... a 100€ non so se esistono tv, neanche i fondi di magazzino penso (io sotto i 200-250 non ne ho mai visti). Scusa ma tu hai un impianto "alta fedeltà" e gli abbini una tv da 100€? :mbe:

Ho paura a chiedere cosa significa per te "alta fedeltà" allora... è come dire che hai una fiat500 storica ma con le gomme da 23" e cerchi cromati... :asd:


il peggiore e più economico 28" che trovo online è questo: http://www.euronics.it/acquistaonline/browse/productDetailSingleSku.jsp?utm_source=Trovaprezzi&utm_campaign=beezup&utm_medium=affiliation-Beezup&productId=eProd132012578
... di meno non c'è.

maupetrucci
04-11-2013, 15:41
e che mi serve adesso , e tra un 5 mesi piu meno mi arriva un altra tv , ora mi serviva qualcosa per arrangiare nell 'usato Non Nuovo ! :D comunque grazie lo stesso xd

darth leo
04-11-2013, 17:19
@ darth leo
... forse ti sfugge che a quel prezzo l' LG ti vende una tv:
- vecchia di 1 tecnologia
- nero poco convincente ("non mostra lo stesso nero di un Samsung F8000 o di un Sony W900")
- con un Input Lag di 30ms
- schermo con clouding
- struttura in plastica mentre la concorrenza usa metallo
- con un setup obbligatoriamente da settare (quello di default "l'immagine che viene riprodotta è quanto di più lontano esista dall'immagine ideale")


... a 1000 non mi sembra per niente un buon tv... io sono dell'altra parrocchia quindi non mi pronuncio, ma io 1000 li spendo in altri prodotti (anzi ne spendo meno, risparmio e ho più qualità)... ma i gusti son gusti :D

la tv LG che dico io nn costa 1000 ma 2500 come il samsung f8000 e il sony w9 ma sono 3d attivo e il clouding il sony ce l'ha, il samsung come ho detto nn ce l'ho visto ma ha un immagine che nn mi piace non cinematografica.

Anchio ho poca fiducia nei led, ma esempio per Computer in pratica tutti i monitor sono lcd o led , non ho mai sentito che esiste monitor plasma , e nessuno si lamenta no? io ho un samsung 24 pollici 2333hd i film si vedono benissimo e i giochi e le scritte , e la luce si vede è un LCD non LED, pensavo che i LED fossero meglio di un LCD , quando la scelta per una tv era o PLASMA o LCD io gli LCD nemmeno parlarne volevo, per me è sempre stato assurdo comprare un LCD per vederci i film , ma ora ci sono solo i LED, i PLASMA vanno a scomparire, anche se erano arrivati a una qualita' incredibile, io ho anche i proiettori e film in 16mm se messi bene i colori sono imbattibili da un qualsiasi tv è un altro mondo come il 35mm .

ais001
04-11-2013, 17:32
1. la tv LG che dico io nn costa 1000 ma 2500
2. non ho mai sentito che esiste monitor plasma , e nessuno si lamenta no?
3. pensavo che i LED fossero meglio di un LCD
1. infatti io ti ho fatto un esempio come spendere meno e risparmiare pur avendo la stessa qualità. "1000" era un numero puramente dimostrativo (se non l'hai capito). Se èproprio vuoi spendere così tanti soldi, prenditi un VT60 (e ne risparmi ancora)
2. si che esistono, è che costano come un'automobile utilitaria.
3. NON esistono tv a led... sono solo tv lcd con "illuminazione" a led.

jeans
04-11-2013, 17:33
chiedo scusa.. sono entrato nelle vostre discussioni e non ho capito se avete visto il mio post o se non riuscite a darmi qualche indicazione..
chiedevo di un tv piu grande possibile da attaccare un disco esterno per film che stia dentro i 89 cm del mobile... non ditemi di buttare il mobile xche ci ho gia provato... il mio post e la pagina prima...

darth leo
04-11-2013, 17:36
1. infatti io ti ho fatto un esempio come spendere meno e risparmiare pur avendo la stessa qualità. "1000" era un numero puramente dimostrativo (se non l'hai capito)
2. si che esistono, è che costano come un'automobile utilitaria.
3. NON esistono tv a led... sono solo tv lcd con "illuminazione" a led.

esisteranno anche ma chi ha un monitor per pc al plasma? ^^
domanda ma anche per i proiettori a led stessa cosa? stessi problemi?

ais001
04-11-2013, 17:44
@ darth leo
... io uso un plasma da 37" come monitor a casa (o meglio come tv e monitor), e come me chi è appassionato di audio/video.
Difficilmente uno compra un monitor lcd da 300€ per pc e un tv da mettere vicino (7-800€) per poi aver problemi di resa cromatica come sempre (anche perchè un monitor da pc si rompe più facilmente di una tv plasma/lcd, quindi hai un ulteriore vantaggio).

Domanda: tu mentre usi il pc puoi guardare anche la tv? Io gli occhi non posso staccarmeli e quindi finchè faccio una cosa resto concentrato su quella cosa. E poi perchè spendere 2 volte i soldi per 2 prodotti che non sfrutti a dovere? Meglio 1 solo prodotto buono e che lo sfrutti per le sue reali possibilità, sennò che senso ha? E poi ci si lamenta che la gente non ha soldi..... :asd:

I proiettori sono una categoria a parte, per quelli vai a leggerti le guide su AvM che sono fatte molto bene :)


P.S. molte strutture aperte al pubblico hanno e avevano monitor al plasma (vedi aeroporti, ospedali e PA), serve anche per non pagare l'abbonamento rai (visto che se hai un apparecchio con sinto tv lo devi pagare ;) ).
Un signor monitor era il Pioneer 5000EX (nel 2007) 9mila euro in contanti: http://www.pioneer.eu/eur/products/archive/PDP-5000EX/page.html
Chi ce l'ha (e qui in questo forum si contano sulle dita di una mano), se lo tiene giustamente stretto e difficilmente lo rivenderanno. Troppa elettronica di prima scelta e troppo resistente alla concorrenza per pensare minimamente di venderlo... a che prezzo poi? 500€? Pura follia :D

darth leo
04-11-2013, 18:03
io intendevo monitor sotto i 30 pollici, penso che la maggior parte, hanno tv LCD, poi nn so.
bè non so se son appassionato di cinema ma nella mia stanza 7x4dal lato lungo guardo i film col proiettore DLP e dall'altro lato ho la tv plasma 42 pollici e accanto il pc con il monitor samsung lcd, che a volte per nn accendere la tv lo guardo sul monitor la tv , misi il pc vicino al plasma perchè pensavo di collegarlo ma , non sono un tecnico eh, internet collegadolo o con dvi o hdmi ottengo bruttissime immagini e le scritte non sono ben nitide come invece sul monitor, mi dissero che le tv sono diverse dai monitor e nn son adatte per il pc tipo scriverci o vedere internet, ma ora le smart tv credo siano adatte no?


I proiettori sono una categoria a parte, per quelli vai a leggerti le guide su AvM che sono fatte molto bene :)


P.S. molte strutture aperte al pubblico hanno e avevano monitor al plasma (vedi aeroporti, ospedali e PA), serve anche per non pagare l'abbonamento rai (visto che se hai un apparecchio con sinto tv lo devi pagare ;) ).[/QUOTE]

ais001
04-11-2013, 18:09
@ darth leo
... non centra niente "smart tv". O ti hanno raccontato una balla o il tizio non sa spiegarsi. Col pc e col monito non centra assolutamente nulla.

La "smart tv" è una parola (due) che indica la funzione che permette alla tv di collegarsi e navigare in internet: http://it.wikipedia.org/wiki/Smart_TV


I plasma partono (partivano) da 37-42", sotto non si va perchè non avrebbe senso.

tecnologico
04-11-2013, 18:10
@ darth leo
...

Domanda: tu mentre usi il pc puoi guardare anche la tv? Io gli occhi non posso staccarmeli e quindi finchè faccio una cosa resto concentrato su quella cosa.
aspè, io sulla mia scrivania avevo una tv e il notebook. la tv era accesa e io lavoravo al pc. non ho 4 occhi, ma la tv la sento e cmq butto un occhio ogni tanto. ora che il note si è scassato e devo usare la tv come monitor è una noia mortale.

ais001
04-11-2013, 18:23
@ tecnologico
Oh chi si vede... come stai? :D


... scusa ma se usi il pc puoi anche ascoltare musica. La tv oltre ad ascoltarla andrebbe anche guardata. Se per te è importante quello che trasmettono in tv, guarderai la tv e smetterai di pincionare col pc... o no?! (in tal caso allora basta cambiare INPUT col pulsantino della tv/telecomando).

Io se devo guardare un programma/film mi guardo quello in tv, se non c'è nulla di interessante uso il monitor e stop. Non vedo che vantaggio apporta avere 2 cose accese contemporaneamente e non sfruttarle adeguatamente entrambe (a parte consumare più corrente inutilmente e quindi pagare di più in bolletta).

thedave75
04-11-2013, 19:40
Buongiorno e scusate il disturbo , se rifaccio una domanda già posta.

Da qui a fine anno , sono intenzionato a prendere un televisore tra i 50" e 55"

Quello che mi piacerebbe avesse :

3D (3 metri e mezzo circa di distanza tv-poltrona)
smart tv , connessione preferibilmente wireless , ma anche cavo và bene
connessione usb per collegare hd esterno
ordinamento canali (ad esempio il software LG con la gestione solo dei preferiti non me gusta )

affiancherei prima o poi una soundbar quindi il suono non è rilevante
up

darth leo
04-11-2013, 20:08
@ darth leo
... non centra niente "smart tv". O ti hanno raccontato una balla o il tizio non sa spiegarsi. Col pc e col monito non centra assolutamente nulla.

La "smart tv" è una parola (due) che indica la funzione che permette alla tv di collegarsi e navigare in internet: http://it.wikipedia.org/wiki/Smart_TV


I plasma partono (partivano) da 37-42", sotto non si va perchè non avrebbe senso.

forse cè un fraintendimento , io infatti intedevo dire che al pc la maggior parte delle persone a parte avere il notebook come monitor viene usato un lcd che sia 20/22/24/29 pollici e a tutti è sempre andato bene, spece se full-hd, eppure lcd "vecchio" fa piu' retroluce.
il plasma che mi consigli come mi consigliano lo zt60 non esistono nei negozi e i plasma non hanno il 3D passivo, bè direte uuuh che barba con questo 3D e si se no il plasma ce l'ho gia' finchè mi va lo tengo :D
ma siccome mi piace il cinema e per me minimo lo schermo deve essere 55 pollici massimo 65 oltre meglio il proiettore, mi interessava una tv che abbia:
55/60 pollici
tutto schermo senza cornice
3D passivo per mille ragioni ( storgendo il naso per il dimezzamento ma ok)
colori naturali carnagione cinematografica (avete presente i film di sergio leone)
affidabilita' nel tempo
full-hd perchè ora ho un hdready e molti film in bd
consumo elettricita' minor possibile il plasma consuma di piu'.
no scalettature (difficile da nn vedere sia nel plasma che in led giusto?)
costo d'occasione ovvio LG lo ha ^^
giocarci con playstation o xbox piu' che altro con move o mano libera.
collegamenti che ci sia ancora una scart

totale (anche se nn completamente sicuro) LG60LA740S perchè unica cosa che ho per certo ha un 3D buonissimo, un film non lo so perchè non me lo fanno vedere perchè è collegato cosi', prezzo online molto piu' basso del negozio stesso, fiducia nella marca, abbastanza fiducioso.

ais001
04-11-2013, 20:28
@ darth leo
... allora:

1. i pana sono anche 55-60", se non li trovi nel negozio sotto casa non significa che non esistono in commercio.

2. la punteggiatura non è il tuo forte eh?! :D

3. scusa ma mentre guardi le immagini tu guardi la cornice?
A parte che le cornici sono minime ormai... se c'è 0.1 o 1cm di cornice cosa ti cambia? (a fini pratici intendo)

4. il 3D ora come ora è inutile. Se ne riparla col 4k e con le tv senza occhialini (che dovrebbero iniziare ad essere in vendita tra non molto)
P.S. ricordati del discorso del nuovo DTT che entra in vigore entro il 2015, molte attuali tv saranno parzialmente incompatibili.

5. colori naturali = obbligatoriamente plasma

6. la qualità ha un prezzo. Se per te è più importante il prezzo ovviamente devi calare come qualità.

7. la scart credo non la tenga più nessuno, non è un segnale digitale. Avresti una pessima conversione del segnale su una tv "ultimo tipo".

8. se hai già deciso cosa comprare, perchè ne stiamo qui a discutere?
Comprala e vivi felice :D

ais001
04-11-2013, 20:30
@ thedave75
... da 3,5mt sarebbe meglio un 55"

Col 3D però la distanza devi calcolarla un pò più corta rispetto ad un segnale 2D.

Per il resto delle cose elencate.... praticamente il 90% delle tv in commercio le integra... quindi... :D

Alfabeto
04-11-2013, 20:46
ma un 40 plasma esiste ?

darth leo
04-11-2013, 20:56
vero punteggio troppo :D
no no la cornice , penso, è meglio che sia piu' fine possibile per il 3D
lo so' il sogno è Panasonic TX-P60ZT60E ma visto il costo? ^^
il 4k per me è tutto un altro mondo :
1° deve ancor passar acqua sotto i ponti
2° penso ai lettori blu-rayUHD quanto costeranno e ai film e solito problema nascera' per i film "vecchi" in pellicola o datati, trasmissioni televisive ovvio a pagamento e saranno quanti? nessuno piu' guardera' il semplice digitale terrestre? sky hd e non? molti film , spece serie televisive non sono in blu-ray ma in dvd, che si fa nn si guardano piu'? tutto cio' lo dico perchè un a tv uhd non puo' essere per solo film , programmi uhd , per i pocchi ma dovranno avere un processore upscaling potentissimo se no penso non avra' vita, solo per pochi non resisteranno.
3° saranno ancora per un po' edge led o full-led percio' ancora clouding ecc
la scart serve ancora che faccio se voglio vedere una vhs o altro? ok male ma lo vedo

deciso come ho detto a pieno no ma...... (ecco i puntini ^^)

ais001
04-11-2013, 21:07
@ Alfabeto
... i plasma (considerando un pò tutte le marche) hanno dimensione: 42-50-55-60-65

ais001
04-11-2013, 21:21
@ darth leo
... invece dello ZT basta pensare al VT60 eh?!
-> http://www.dday.it/redazione/9321/Panasonic-Viera-Experience-vince-il-plasma-VT60-possibile-best-buy.html

... il display è sempre uguale, la cornice non viene conteggiata nella diagonale di una tv... quindi che tu abbia 1mm o 10mm non cambia nulla (gusti a parte)

... le tv stanno uscendo, Sony e Samsung sono già in vendita. Se vogliono vendere devono calare i prezzi, ergo entro un anno saranno acquistabili dalla maggior parte degli acquirenti (col nuovo DVB).

... i lettori stanno già uscendo. Costano come un lettore BD di qualche anno fa (o la ps4/xboxOne appena uscita), quindi niente di così fantascientifico. In teoria saranno anche HDMI2.0, mentre l'attuale standard no.

... Sky UK sta già sperimentando un canale 4k, poi come sempre verrà distribuito in UE entro 6 mesi dalla normale messa in onda.

maupetrucci
04-11-2013, 22:09
ho dato un occhiata su trova rpezzi e sui 150 nuovoe ho trovato molte 24 pollici tipo mytv , toshiba ,qbell ecc.. poi da 26" ho trovato una saba , e una qbell 20 euro piu o meno e una a 216 euro full hd , comunque le 24 " te le buttano piu appresso tra le 24 e 26" c'e una gran bella differenza di prezzo anche nella fascia bassa :)

darth leo
04-11-2013, 22:50
la playstation 4 è un lettore UHD???

blasco017
04-11-2013, 23:42
@ blasco017
... se ci sta come misure e come budget, prendi quel 32"... mediamente quel modello dovrebbe costare 100-150€ in più.

Ordinato!
....la moglie non era tanto d'accordo....il "figlioletto" (terzo anno di ingegneria...) si... senza stare a guardare troppe cose...e le candele delle schermo...e il tempo di ....latenza forse? nemmeno.... le caratteristiche sembravano ottime...non ho alcuna idea di come si veda...ho seguito il tuo consiglio e chiusa lì.

Nota: per rendermi conto ho preparato una sagoma con ingombro e raffigurazione dello schermo ponendolo al centro del crt da 21 pollici pesantissimo che va a sostituire. Considerando la profondità praticamente nulla di questi TV, che quindi arretra ponendolo al centro del carrello.... che il carrello si sposta.... che ho una cucina molto grande... per i tuoi canoni ci sta tutto. Dopo un pò non mi sembrava troppo grande.... nemmeno al figlio... qualcun altro non era troppo convinto......

ciao e grazie per il supporto

darth leo
04-11-2013, 23:51
O cappero guardo il vt60t e mi sono imbattuto qua:

http://plasmapan-homecinema.com/prodotti-video/plasma-tv-panasonic-viera/tx-p55vt60-panasonic-prezzo/

ais001
04-11-2013, 23:55
@ blasco017
... più che compiacere il sottoscritto, devi essere tu quello convinto dell'acquisto.

... la latenza è più per i giochi che per il normale utilizzo. Visto che è per la cucina non dovresti avere grossi problemi se non in casi particolari (ma come te ce l'hanno tutti visto che è una prerogativa degli lcd averla).

... io la mia l'ho convinta a prendere il 60" in salotto con la scusa "tu e le tue amiche potete vedere meglio le serie tv che vi piacciono tanto". Poi quando è arrivato ha fatto storie, ma dopo qualche gg praticamente era diventato già di suo dominio e il suo apprezzamento è stato "ringraziami che ti ho permesso di comprarlo" :asd:

Ricordati che la qualità del crt è "1", il top di categoria è da "10" e quello che hai preso è un "6"... quindi la diff la noterai sicuramente.

Occhio che con le tv a 16/9 c'è il discorso bande nere (http://www.avmagazine.it/forum/70-blu-ray-disc-e-altri-media-hd/78847-le-bande-nere-nell-hd?p=1053773#post1053773), quindi l'area di visuale sarà sempre leggermente più piccola (a seconda di come hanno girato e montato il film), solitamente i film sono 1,85 o 2,35.

... inoltre queste sono le risoluzioni delle sorgenti video:
- Tv, DTT e Satellitare (no HD) = 576i
- DTT e Satellitare (HD) = 1080i
- Wii = 480i
- Wii U = 480p
- DVD = 576i
- SkySD = 576i
- SkyHD 1080i (SOLO i 20-30 canali HD, tutti gli altri canali sono a 576i)
- XBox = 720p/1080p
- PS2 = 480p/576i
- PS3 giochi = 720p (salvo alcuni titoli che sono a 1080p reali)
- Bluray = 1080p


P.S. la prox volta, chiunque ti dia un consiglio, ascoltalo si ma PRIMA di ordinare vai a vedere fisicamente una tv in un centro comm. Non sarebbe male vedere dal vivo il prodotto prima di comprarlo. Solitamente non si compra mai a scatola chiusa, almeno per capire cosa stai comprando e se realmente ti piace ;)

ais001
05-11-2013, 00:00
@ darth leo
... per i tv plasma, c'è un topic dedicato ;)

-> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=544005

darth leo
05-11-2013, 00:03
grazie:)

blasco017
05-11-2013, 00:20
P.S. la prox volta, chiunque ti dia un consiglio, ascoltalo si ma PRIMA di ordinare vai a vedere fisicamente una tv in un centro comm. Non sarebbe male vedere dal vivo il prodotto prima di comprarlo. Solitamente non si compra mai a scatola chiusa, almeno per capire cosa stai comprando e se realmente ti piace ;)

Devo sostituire un CRT che sta "scoppiettando" e che al tempo mi era costato più di questo nuovo televisore...al confronto spaziale. Bello confrontarli nei centri commerciali se c'è il modello che ti interessa.....ma di girarne pià d'uno per un televisore comunque di servizio....ci vuole tempo.

Avendo preso un 32 per la cucina ora sono in difficoltà a pensare cosa dovrò prendere per la sala. Ero orientato su un 37....di cui non c'è quasi nulla...c'è abbastanza scelta sui 39... tu mi dirai che sotto i 46 non devo scendere...

Ho dei limiti fisici imposti dal riquadro del mobile dove va inserito..vabbè vediamo intanto questo 32 in cucina e lasciamo passare Natale che magari aggiornano qualche modello. Dei 39 che ho visto non c'era uno con il DVB-T2...

Sei esperto anche di dongle o similari per rendere le TV full internet? Ho letto che un dispositivo non incorporato nel tv potrebbe essere meno legato a piattoforme proprietarie delle varie case.... e quindi disporre di maggiori funzionalità.

ciao

ais001
05-11-2013, 00:42
@ blasco017
... ovvio che il modello "esatto" magari non lo trovi ovunque, ma uno simile per farti un'idea solitamente lo trovi. Alla peggio stampi le caratteristiche della tv e poi nel negozio cerchi quello più simile. Io solitamente faccio così ;)

... in sala non stare sotto i 50" ma se l'utilizzo è principalmente film, io opterei per un plasma (Pana 50ST60). Hai limiti fisici del mobile? Prova a capire se riesci "ad allargare" il mobile o, volendo fare una cosa un pò casareccia ma molto efficace, puoi fare come ha fatto questo (http://www.avmagazine.it/forum/62-autocostruzione-e-diy/154159-e-adesso-il-plasma-dove-lo-metto) utente (per ulteriori info a riguardo ti consiglio di mandargli una mail così magari ti spiega nel dettaglio le cose) ;)

... per i dongle si qualcosa so, ma fidati che hanno più rogne che benefici. I driver e le compatibilità non sempre sono ben supportate, quindi in base alla tv bisogna cercare quella meno rognosa. Una tv ha già all''interno delle funzioni internet (smart tv), quindi sfrutta quelle prima di pensare alle altre. Scusa ma cos'è che vorresti in più? :mbe:

blasco017
05-11-2013, 09:30
non sono così male come spazi...all'epoca ero stato abbastanza previdente! Devo avere una larghezza dell'ordine dei 140 - 160 cm altezza 90 - 1 mt da misurare.

L'uso è vario...sottofondo x pisolini... con un internet ben funzionante sarebbe tanto web... So che un plasma è superiore come qualità... ma mi seccano 300 watt di consumo... preferisco i 60 di un buon LED. Preferisco passare da qualità 1 del CRT al compromesso di qualità 7 - 8 di un LED che al 9 del plasma (al 10 non ci arriverei x ragioni di budget credo)

Su smart e dongle parlo di cose che non conosco, avrei voluto testare sulla tv della cucina.... leggo che ci sono vari full browser senza flash... da cui problemi per film in streaming... avevo già il decoder che andava su youtube... con una app praticamente.... ma la rete non si esaurisce con youtube.

Vedrò meglio dopo aver familiarizzato con il 32 della cucina
ciao

tony.bullet
05-11-2013, 10:36
Ordinato!
....la moglie non era tanto d'accordo....il "figlioletto" (terzo anno di ingegneria...) si... senza stare a guardare troppe cose...e le candele delle schermo...e il tempo di ....latenza forse? nemmeno.... le caratteristiche sembravano ottime...non ho alcuna idea di come si veda...ho seguito il tuo consiglio e chiusa lì.

Nota: per rendermi conto ho preparato una sagoma con ingombro e raffigurazione dello schermo ponendolo al centro del crt da 21 pollici pesantissimo che va a sostituire. Considerando la profondità praticamente nulla di questi TV, che quindi arretra ponendolo al centro del carrello.... che il carrello si sposta.... che ho una cucina molto grande... per i tuoi canoni ci sta tutto. Dopo un pò non mi sembrava troppo grande.... nemmeno al figlio... qualcun altro non era troppo convinto......

ciao e grazie per il supporto

Non scomparire!
Dicci come si vede qnd ti arriva..

tony.bullet
05-11-2013, 10:41
@ blasco017


... la latenza è più per i giochi che per il normale utilizzo. Visto che è per la cucina non dovresti avere grossi problemi se non in casi particolari (ma come te ce l'hanno tutti visto che è una prerogativa degli lcd averla).


Anche io sto sefuendo il 32f5000 esclusivamente x il difitale terreste gratuito e per giocare a poker online usandolo come schermo pc..
Questa latenza, o lag, credi sia un deficit x il poker online?

ais001
05-11-2013, 10:56
@ tony.bullet
... in linea di principio la latenza si nota online sui giochi sparatutto in prima persona. Sul poker non credo, é un gioco statico.

ais001
05-11-2013, 11:00
ma mi seccano 300 watt di consumo... preferisco i 60 di un buon LED.
... Guarda che il "valore massimo" é da calcolarsi SOLO nel caso in cui tu visualizzi una schermata completamente bianca (cosa che credo nessuno abbia mai fatto). Normalmente il consumo é sui 100-150, se poi uno tara la tv il consumo é molto simile ad un lcd. Sono passate un pó di generazioni dai primi plasma che consumavano 580w (pana 50pz700) ;)

blasco017
05-11-2013, 12:08
Ho misurato di preciso....ho 135 cm di larghezza x 70 di altezza.... poi c'è una lunga mensola. In quello spazio lì ci sta ed avanza un CRT 4/3 da 29 ...con tutto il contorno...ed in parte i vari videoregistratori decoder che si sono susseguiti nel tempo... NOn avrei mai pensato che lo spazio avrebbe potuto diventare insufficiente. Penso comunque ci possa stare un bel tv.... dipenderà anche dalla base. Non credo proprio i 50 pollici però...

Non scompaio...di solito bazzico tra le stampanti... quando mi arriva il TV e lo installo Vi farà sapere le impressioni.

ciao

blasco017
05-11-2013, 12:10
..ma il vecchio pana da 600 watt faceva i toast con il programma giusto?

ais001
05-11-2013, 12:27
@ blasco017
.. 5-6 anni fa tutte le tv consumavano di piú (sia plasma che lcd). Pure il tuo crt consuma di piú anche se non l'hai mai saputo (mediamente un 28-29" di ultime generazioni consumava 180-200w, le prime tecnologie dei 29" crt anche 400w). E ti preoccupi di una tv che consuma 100-150w? :D

ais001
05-11-2013, 12:35
@ blasco017
... Scusa ma un 50" ha dimensioni (LxAxP) 1.170x697x295mm , e tu hai 1350x700 ... scusa ma a conti fatti ci sta :D

blasco017
05-11-2013, 12:36
hai le tue ragioni..!!!:D :D :D :D

mi vien anche da pensare che negli anni 90 comprai un televisore da 29" a 2 milioni ed il videoregistratore digitale (faceva delle cosette) a 1,7 milioni....ed ora magari si fa un distinguo tra il pezzo da 290 euro e quello da 320.

Ora ho più cognizione del problema....conosco le cifre che pago di corrente...e mi pongo il problema. Dovrei proprio guardare i consumi del CRT per magari convincermi ad accellerare la sostituzione!!!

Vincenzo77
05-11-2013, 12:37
Ragazzi purtroppo il samsung 50F6800 che mi avevano assicurato che sarebbe arrivato invece non è più disponibile e devo cambiare scelta... :cry:

Ho trovato su un volantino il philips 55PFL4908 a 900 euro...

è un 200 hz, ma come sintonizzatori ha: DVB-C, DVB-S, DVB-T

Quindi niente T2... che ne pensate?

Grazie.

blasco017
05-11-2013, 12:38
@ blasco017
... Scusa ma un 50" ha dimensioni (LxAxP) 1.170x697x295mm , e tu hai 1350x700 ... scusa ma a conti fatti ci sta :D

dovrei ricontrollare.... potrei aver arrotondato ed avere in realtà qualche millimetro di meno! Però si potrebbe limare la base in caso!:D

ais001
05-11-2013, 12:52
Dovrei proprio guardare i consumi del CRT per magari convincermi ad accellerare la sostituzione!!!
... quello devi capirlo e saperlo tu in base alle tue aspettative e necessità. Se non hai fretta e non usi spesso il crt, puoi anche aspettare un pò e vedere che succede. A marzo presentano le nuove tv e solitamente i prezzi calano.

thedave75
05-11-2013, 13:18
@ thedave75
... da 3,5mt sarebbe meglio un 55"

Col 3D però la distanza devi calcolarla un pò più corta rispetto ad un segnale 2D.

Per il resto delle cose elencate.... praticamente il 90% delle tv in commercio le integra... quindi... :D


quindi ... se mi dai qualche sigla e marca mi faresti felice , cosi ragiono anche sui prezzi.

io sono allineato solo sulle Samsung....anche se non capisco ad esempio perchè il prezzo raddoppi tra una serie 6500 ed una 7000

grazieee

ais001
05-11-2013, 13:26
@ thedave75
... differenze 6500-7000: http://www.alter.si/tabla/files/1486143-samsungTVmodeli2012.pdf

...di lcd me ne intendo poco, quindi devi chiedere a qualcun'altro :)

Vincenzo77
05-11-2013, 13:39
quindi ... se mi dai qualche sigla e marca mi faresti felice , cosi ragiono anche sui prezzi.

io sono allineato solo sulle Samsung....anche se non capisco ad esempio perchè il prezzo raddoppi tra una serie 6500 ed una 7000

grazieee


http://markselectrical.co.uk/siteimages/samsung-2013.png

Qui trovi un riepilogo... Saluti.

thedave75
05-11-2013, 15:12
gentilissimi ed oserei dire cristallini.

su altre marche e modelli cosa consigliate sempre per un 50-55 , se vogliamo tenere come punto di riferimento un samsung f7000 ?

Vincenzo77
05-11-2013, 16:16
gentilissimi ed oserei dire cristallini.

su altre marche e modelli cosa consigliate sempre per un 50-55 , se vogliamo tenere come punto di riferimento un samsung f7000 ?

Non sono un esperto, ma mi sto informando sui vari prodotti perché devo acquistare un televisore. Se non hai problemi di budget e ti piacciono i samsung, cerca di prendere il taglio da 55", poiché i pannelli dei modelli da 50" (qualsiasi serie) Samsung non li fa direttamente ma li fa fare ad un'altra casa, e sono leggermente inferiori come qualità.

Saluti.

-Death-
05-11-2013, 18:31
Volevo fare una tv come regalo ai miei genitori.

Prima di chiedervi consiglio sui modelli...

in che modo posso decidere la grandezza?
nel senso, avete un calcolo approssimativo su cui possa basarmi per non regalar loro una tv troppo grossa o troppo piccola?
quando a casa loro non ci sarà nessuno, farò in modo di prendere un paio di misure per base, altezza e distanza.

e soprattutto, mi consigliate di acquistarlo in un negozio tradizionale o su internet?
traggo vantaggi a farmelo spedire a casa?
nel senso, mi son fatto spedire un computer, un cellulare e altri oggettini ma per quanto riguarda una tv, conviene?

non vorrei fare brutte figure sia per quanto riguarda il modello che per quanto riguarda qualche problema relativo a qualche mia disattenzione.
ci terrei molto a far un buon regalo

non so ancora quanto spendere.
ho letto i primi 3 post che spiegano le varie differenze, ma non saprei dire cosa puo convenire e cosa no
non credo a loro interessi il 3D, ma se incluso ben venga...
diciamo che posso raggiungere una soglia di 1500 euro se ne vale veramente la pena
vorrei che la tv permetta loro di guardar film e tv tradizionale con delle belle immagini

ho già letto il discorso che nei negozi, non vale il discorso "quel monitor presenta immagini migliori" perchè potrebbero sponsorizzarne aggiustandone settaggi ecc...

quindi, cosa mi consigliate di fare?

tony.bullet
05-11-2013, 18:43
@ tony.bullet
... in linea di principio la latenza si nota online sui giochi sparatutto in prima persona. Sul poker non credo, é un gioco statico.

Se è così, grazie!

jeans
05-11-2013, 18:52
grazie a tutti

Vincenzo77
05-11-2013, 21:04
in che modo posso decidere la grandezza?

Devi vedere a che distanza è posto il divano o il punto dal quale lo guarderanno. Qui un paio di link (andrebbero inseriti nei primi post però):

http://img691.imageshack.us/img691/9533/25tyvrc.png (http://img356.imageshack.us/img356/4369/02su9.jpg)
http://img356.imageshack.us/img356/4369/02su9.jpg


e soprattutto, mi consigliate di acquistarlo in un negozio tradizionale o su internet?

Se trovi un ottimo prezzo penso non ci siano problemi a ordinarlo su internet. Occhio solo che ci sia la consegna al piano e non in strada.

non so ancora quanto spendere.
ho letto i primi 3 post che spiegano le varie differenze, ma non saprei dire cosa puo convenire e cosa no
non credo a loro interessi il 3D, ma se incluso ben venga...
diciamo che posso raggiungere una soglia di 1500 euro se ne vale veramente la pena
vorrei che la tv permetta loro di guardar film e tv tradizionale con delle belle immagini

Non penso usino i videogame. Potresti quindi spendere i soldi per un ottimo plasma, ma qui attendi i pareri degli esperti del forum.

Saluti.

blasco017
05-11-2013, 21:50
un mio pensiero sull'acquisto da internet:

dove lavoro mi sono occupato dell'apertura del nostro e-commerce per sedie e tavoli della nostra produzione...di cui non faccio il nome (se volete in pm). La normativa sulle vendite a distanza è vincolante per il venditore e cautelativa nei confronti del cliente. Se su internet troviamo una ditta seria, che ci consente di verificare la sua reale esistenza e tutto il resto, direi che è un'ottimo canale di acquisto. Nel mio caso, come leggete nei post precedenti, non ho avuto alcun dubbio ad acquistare il TV da un sito di e-commerce, anche perchè consapevole del rischio dei pixel bruciati, sub-pixel sempre accesi e similari, non coperti da garanzia ( c'è il discorso di numeri x milione di pixel...). Spero non mi capiti, ma nel caso mi resta l'ancora di salvataggio del diritto di recesso: non ho bisogno di spiegare i motivi...entro 10 giorni dall'acquisto ho la facoltà di dire che non mi piace..... sono tenuto a sostenere le spese di restituzione (qualche negozio si occupa anche di queste ...) e lo posso rendere. Anche per questi motivi, nei prodotti che vendo via internet ci metto la massima cura affinchè siano perfetti, onde evitare rogne di resi o insoddisfazioni del cliente...cura che ci mettiamo comunque su tutti i prodotti...ma nelle vendite a distanza di pochi pezzi con volumi elevati ed alti costi di trasporto, si cerca di evitare al massimo i casi di resi ed i soldi gettati via per spedizioni inutili.

SUl tema della consegna al piano.... se sono prodotti grandi che richiedono 2 persone è una rogna perchè richiedono l'aiutante del corriere che di solito viaggia solo.... è un servizio che va pagato....se si può farne a meno....

ciao

ais001
05-11-2013, 21:59
@ Vincenzo77
... nel primo post ci sarebbero un sacco di cose da mettere, ma poi tanto la gente non la legge per pigrizia ed ignoranza (visto che neanche sanno cosa dice il regolamento che hanno ACCETTATO al momento dell'iscrizione a codesto forum) ;)

Comunque guarda che ne avevo messi di più di link anche nel mio precedente post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40218893&postcount=17395

ais001
05-11-2013, 22:08
1. in che modo posso decidere la grandezza?
2. mi consigliate di acquistarlo in un negozio tradizionale o su internet?
3. traggo vantaggi a farmelo spedire a casa?
4. non so ancora quanto spendere.
5. vorrei che la tv permetta loro di guardar film e tv tradizionale con delle belle immagini

1. leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40218893&postcount=17395

2. online risparmi anche centinaia di €... e non credo che faccia schifo (in negozio ovviamente devi calcolare il guadagno del negozio, quindi ovvio che costa di più) ;)
Tutto sta nel scegliere un venditore/negozio online "sicuro" (non tutti, ma tanti ormai sono affidabili)

3. se lo compri in negozio, poi devi portartelo tu a casa in auto, se te lo fai spedire è meno problematico e hai più certezze che la tv che ti arriva non sia stata precedentemente aperta ed esposta (spesso, non sempre, la tv che compri nei negozi viene accesa e montata in esposizione, quindi non la compri "a Km 0").

4. devi capire intanto BENE a cosa ti serve (tv, dvd, bd, console, pc, etc...). Comprare una tv e poi non sfruttarla o penderla sbagliata equivale a buttare i soldi... e credo che tu non voglia buttare i soldi a caso ;)

5. solo film? neinte internet o funzioni speciali? solo film avrebbe più senso un plasma (specie se la tv viene guardata alla sera o comunque in stanze non con la luce del sole diretta).
Nel caso di plasma, devi chiedere nell'altro topic: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=544005

thedave75
06-11-2013, 07:49
come sono come qualità per un 55, marche come aquos, philips, panasonic?

-Death-
06-11-2013, 08:40
grazie mielle :)

il calcolo della grandezza lo dovro' fare in un secondo momento
non appena avro' la fortuna di entrare in casa loro mentre sono fuori XD

funzioni speciali tipo internet, non saprei
chiaramente, piu' cose si possono fare e meglio è, ma non credo lo andrebbero ad utilizzare
poi non ho idea di cos'altro si possa fare sopra una tv di queste generazioni, ho sempre usato solo il pc ^^

l'unica cosa che mi viene in mente, è quella di un'entrata usb per implementare una chiavetta usb e/o un harddisk esterno, in modo da poter vedere magari qualche serie tv presa da internet o simili

plasma, sentivo che i prezzi erano elevanti
riesco a prenderne uno grande rimanendo su quella cifra?

poi non nell'immediato ma magari in futuro, vorrei anche prender loro un impianto per l'audio ma questo lo decidero' piu' in la.

quindi penso che sulla tv...guarderanno film, magari qualche dvd...blu ray non li ho mai avuti ma magari anche quelli, ma niente consolle immagino
male che vada potrei far prender loro una play3 per i blu ray XD ma non credo sia necessario
si la tv la guardano prevalentemente la sera ma anche durante il giorno
ma non è un grosso problema
in sala le finestre sono rivolte verso est, quindi ci passa il sole solo la mattina

devo solo calcolare la distanza...che a occhio...immaginando me stesso sdraiato in terra... forse sono 3 metri o poco piu', ma la misurero' meglio

grazie nel frattempo :)

pier5
06-11-2013, 08:45
Ciao a tutti, vorrei regalare una nuova tv ai miei, perchè il caro vecchio tubo catodico sta tirando le cuoia ;).

Lo spazio è piccolo e dovrei acquistare qualcosa sotto i 30 pollici che utilizzerebbero solo per vedere la tv e qualche dvd, qualche consiglio?
Ho letto di decoder dvb-t2, è il caso che questa nuova tv lo abbia oppure è inutile?

Grazie a chi avrà il buon cuore di aiutarmi, nonostante le infime dimensioni dell'attrezzo :sofico:

ais001
06-11-2013, 10:01
Ho letto di decoder dvb-t2, è il caso che questa nuova tv lo abbia oppure è inutile?
il T2 rispetto all'attuale standard non sarà compatibile al 100% (dovrebbe entrare in vigore dal 2015), quindi se vuoi sfruttare il nuovo Digitale, devi cercare un modello che lo integra. Sempre che qui in ITA non cambino idea o standard all'ultimo minuto come al solito.


... indica quanto spazio (in cm HxLxP) hai a disposizione.


Se può interessarti, c'è questa offerta "per pochi pezzi" ancora: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40219727&postcount=17400

pier5
06-11-2013, 10:33
... indica quanto spazio (in cm HxLxP) hai a disposizione.
[/url]

Il problema è che deve stare in un mobiletto chiuso con lunghezza massimo 68 cm, quindi un 32 pollici non ci sta purtroppo. :(

ais001
06-11-2013, 10:41
... devi lasciare ALMENO 5cm liberi per lato per l'aerazione, quindi largo max 58cm.

Quind si scende a meno di 28, oppure trovi un modo per allargare/eliminare il mobiletto chiuso (magari smontandolo).

pier5
06-11-2013, 12:07
... devi lasciare ALMENO 5cm liberi per lato per l'aerazione, quindi largo max 58cm.

Quind si scende a meno di 28, oppure trovi un modo per allargare/eliminare il mobiletto chiuso (magari smontandolo).

io ho visto questo SONY KDL-26EX553 e LG 26LN460R che misurando ci stanno con un po' di spazio ai lati e sarei più orientato sul sony proprio per il decoder interno, però volevo sapere qualitativamente quale dei 2 era migliore.

ais001
06-11-2013, 14:33
@ pier5
... io non me ne intendo, ma su AvM danno favorito il Sony a patto di aggiornargli il firmware all'ultima versione che risolve un pò di difetti e anomalie.

aljno
06-11-2013, 16:50
Buonasera a tutti, sono nuovo del sito e volevo chiedere un consiglio o comunque un parere, devo acquistare per mio padre un televisore da 32", e volevo avere un parere da parte di qualche specialista come voi?
Vedendo un po in giro nei vari negozi e siti internet ho visto i seguenti modelli:
- philips 32 pfl4258m;
- Samsung 32 F4000AW;
- Samsung 32 F5000;
- LG 32LN5400;
- TOSHIBA 32L23333DG;
- PANASONIC TX-L32B6.

Mio padre è anziano e l'unico suo uso è guardare qualche partita e film, quindi ritengo inutile una Smart TV, l'importante è una buona immagine e un buon audio. Cosa mi consigliate?
In attesa di un vostro parere vi ringrazio anticipatamente.

ais001
06-11-2013, 17:07
@ aljno
... sbaglio o avevi già chiesto tali info più volte? :mbe:


... che fai crossposting??? :D

pier5
06-11-2013, 17:25
Grazie mille ais, sei gentilissimo!

aljno
06-11-2013, 17:30
@ais001
Ma se vedi sono nuovo è ho inviato fino adesso tre messaggi, questo è il quarto. qui ho scritto che ho bisogno di un consiglio per una tv e sui notebook per un notebook....

ais001
06-11-2013, 17:51
... si sei nuovo, ma il regolamento VIETA il crossposting (come tutti i forum)... non è una scusante esser nuovo :rolleyes:


... detto questo, SE HAI LETTO ALMENO le ultime 2 pagine, trovi il consiglio che ho dato io su un 32" :rolleyes:

aljno
06-11-2013, 19:14
@ais001
Sono dovuto andare su wikipedia per capire cosa volesse dire crossposting, e sinceramente non penso di aver fatto questo perchè comunque i messaggi che ho scritto sono relativamente diversi. cmq ti ringrazio per il consiglio e per aver imparato un nuovo vocabolo. Grazie

ais001
06-11-2013, 19:41
... vatti a leggere e cercare il link del 32" che ho dato ad un'altro utente. Verifica se quel modello puó fare al caso tuo.

aljno
06-11-2013, 19:57
@ais001
Si appena visto. Niente male direi, poi se da come dici tu qualità - prezzo per le cose che deve fare mio padre, vada piu che bene.
é affidabile acquistarlo da quel sito?

ilratman
06-11-2013, 20:37
Buonasera a tutti, sono nuovo del sito e volevo chiedere un consiglio o comunque un parere, devo acquistare per mio padre un televisore da 32", e volevo avere un parere da parte di qualche specialista come voi?
Vedendo un po in giro nei vari negozi e siti internet ho visto i seguenti modelli:
- philips 32 pfl4258m;
- Samsung 32 F4000AW;
- Samsung 32 F5000;
- LG 32LN5400;
- TOSHIBA 32L23333DG;
- PANASONIC TX-L32B6.

Mio padre è anziano e l'unico suo uso è guardare qualche partita e film, quindi ritengo inutile una Smart TV, l'importante è una buona immagine e un buon audio. Cosa mi consigliate?
In attesa di un vostro parere vi ringrazio anticipatamente.

prendi online il samsung 32eh5000

Inviato dal mio H7500+/zp810

ais001
06-11-2013, 20:43
@aljno
... si quello è uno dei siti principali, è come dire amazon :D

taiale
06-11-2013, 20:48
prendi online il samsung 32eh5000

Inviato dal mio H7500+/zp810

ogni tanto sbucchi !!:eek:
ti piace leggere e ridere ?? :fagiano:

ais001
06-11-2013, 20:59
@ ilratman
... occhio che il 32EH5000 è la serie inferiore al 32F5000 (che ha il DVB-T2, qualche altra menata in più e costa pure di meno, 15-20€ ma costa di meno) :D

-> http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/tv/productcompare?prda=UE32F5000AKXZT&prdb=UE32EH5000WXZT

blasco017
06-11-2013, 23:19
...l'unica annotazione è di non ordinarci insieme anche il cavetto hdmi che propongono come pacchetto! Io l'ho fatto....c'è il televisore pronto per la consegna....ed il cavetto che deve arrivare per cui la spedizione è prevista per giovedì della prossima settimana. Se sapevo il cavetto me lo prendevo qua in zona....anche al supermercato se c'era...

ais001
06-11-2013, 23:44
... si, per quello che serve a te un cavo HDMI lo trovi in qualsiasi negozio a 10€ ormai e ha una decente qualità del segnale.

blasco017
06-11-2013, 23:50
....non si capiva che non c'era...
spero che il cavetto venga fuori prima e consegnino in anticipo... pazienza!

però sarà interessante provare a connettere pc...ps3... avevo l'occasione di comprarlo scontato...e l'ho ordinato

ais001
06-11-2013, 23:58
... dipende dal modello, nella maggior parte (quasi sempre) non è compreso. E' come il cavo usb della stampante, non lo mettono mai nella scatola perchè non è un loro prodotto.

Prendi tanti cavi usb quanti la tv ne può supportare (2 al max), se hai più cose da attaccare hai solo 2 soluzioni:
- comprare un hub hdmi (tipo questo (http://www.nice2bidyou.com/eBay_nice/Product/Electronics/HDMI/HSW501A-all.jpg));
- attaccare/staccare i cavi di volta il volta.


P.S. volendo ho trovato questo splitter, non so quanto sia affidabile ma se non altro è "facile" da usare :D
-> http://i00.i.aliimg.com/wsphoto/v2/732419288_1/5pack-3x1-font-b-HDMI-b-font-switch-switcher-1080P-font-b-HDMI-b-font-splitter.jpg

blasco017
07-11-2013, 00:01
chiaro...non ho nulla da eccepire... solo che mi dispiace dover aspettare dei giorni per una cosa da nulla ed in prima battuta un di più. Anche se non collegavo subito il portatile non cambiava nulla.... succede!

goriath
07-11-2013, 00:06
- comprare un hub hdmi (tipo questo (http://alpha.akihabaranews.com/wp-content/uploads/images/8/18/12318//3.jpg))

Dato che è saltato fuori uno dei miei dilemmi, colgo l'occasione al volo e chiedo:

Come reputi questa soluzione? Hai particolari esperienze in merito?

ais001
07-11-2013, 00:06
... un cavo non va a male, vai a prenderne uno in più in un negozio così appena ti arriva la tv sei a posto ;)

ilratman
07-11-2013, 05:23
@ ilratman
... occhio che il 32EH5000 è la serie inferiore al 32F5000 (che ha il DVB-T2, qualche altra menata in più e costa pure di meno, 15-20&euro; ma costa di meno) :D

-> http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/tv/productcompare?prda=UE32F5000AKXZT&prdb=UE32EH5000WXZT

ok ma lui ha chiesto un buon audio e f5000 non lo ha (sembra un citofono rispetto a eh5000)

Inviato dal mio H7500+/zp810

aljno
07-11-2013, 08:54
Comunque tra tutti i modelli che ho elencato nel mio primo post vado sulla marca Samsung a occhi chiusi?

ais001
07-11-2013, 10:20
@ ilratman
... per quanto buono possa essere, l'audio di una tv piatta avrà sempre grossi limiti rispetto ad un banale kit 2.1 o una soundbar (che ormai non costano chissà quanto). E' una questione di logica e fisica.

Per un finto/ipotetico miglioramento audio, vai a perdere delle funzioni della tv che tra 2 anni ti servono? Certo che la gente è forte strana eh?! :asd:

blasco017
07-11-2013, 12:12
scusate...
ho la possibilità di cambiare il cavo HDMI con uno dsponibile per far partire subito la spedizione... mi è venuto un dubbio! Un normale cavo HDMI x connettere pc o ps3 al TV che attacchi deve avere? Maschio maschio? NOn conosco bene questi cavi ed ho poco tempo x studirli perchè devo dargli subito un codice alternativo.
ciao

blasco017
07-11-2013, 12:22
http://www.misterprice.it/audio-video-elettronica/adattatori-e-cavetteria/cavi-digitali/item_FK79I

praticamente avevo ordinato a caso questo....Andrebbe bene?
Mi sapete indicare uno disponibile a qualche centesimo di meno?

http://www.misterprice.it/audio-video-elettronica/adattatori-e-cavetteria/cavi-digitali/item_H9D52

http://www.misterprice.it/audio-video-elettronica/adattatori-e-cavetteria/cavi-digitali/item_11AI75

avrei individuato queste 2 alternative....forse meglio la prima che è normale mentre il secondo ha l'angolo di 90° e se non ti serve può dare problemi.
Vanno bene?
grazie

thedave75
07-11-2013, 13:23
Tra questi due, quale scegliereste ?

SAMSUNG UE55F7000SZ
SONY KDL-55W905

Il primo , ha una profondità di immagine minore e colori più artificiali , ma vince sul piano multimediale

Il sony invece mi piace di più come qualità di immagine ,ma costa di più e sul piano multimediale è un passo indietro.

Per il discorso 3d non ho avuto modo di confrontare .

come altre marche Lg non piace a me , philips e sharp mi han consigliato in negozio di lasciarle stare.

Che ne dite ?

ilratman
07-11-2013, 16:57
@ ilratman
... per quanto buono possa essere, l'audio di una tv piatta avrà sempre grossi limiti rispetto ad un banale kit 2.1 o una soundbar (che ormai non costano chissà quanto). E' una questione di logica e fisica.

Per un finto/ipotetico miglioramento audio, vai a perdere delle funzioni della tv che tra 2 anni ti servono? Certo che la gente è forte strana eh?! :asd:

eh5000 non è una tv piatta, nel senso di sottile, e ha pure buoni bassi

con la serie eh puoi anche non prendere una soundbar

Inviato dal mio H7500+/zp810

ais001
07-11-2013, 17:29
@ ilratman
-> http://images.samsung.com/is/image/samsung/uk_UE32EH5000KXXU_018_Left?$Download-Source$

... perchè in 3cm di differenza di spessore secondo te ci stanno delle casse che suonano adeguatamente? Non sono orientate, non sono dimensionate, per quanto possano essere buone non ne vale la pena (specie perchè va a discapito della qualità del pannello e delle elettroniche inserite, fosse lo stesso pannello almeno avrebbe un senso...).

goriath
07-11-2013, 17:38
Dato che è saltato fuori uno dei miei dilemmi, colgo l'occasione al volo e chiedo:

Come reputi questa soluzione? Hai particolari esperienze in merito?

No?

Vincenzo77
07-11-2013, 18:12
Ciao, scusate se vi disturbo di nuovo ma il venditore mi aveva assicurato che il televisore sarebbe arrivato di nuovo prima della fine dell'offerta, ma purtroppo non è stato così. Ora l'offerta è scaduta, non si sa quando arriveranno i televisori né quanto costeranno al loro arrivo.

Avendo come punto di riferimento:

distanza di visione 2,5 m.
uso con digitale terrestre, blu ray e videogames

e cercando queste caratteristiche:

DVB-T2 integrato
Almeno 200 Hz (meglio 400)
50" o 55"

Su che modelli potrei orientarmi?

Grazie.

ilratman
07-11-2013, 19:31
@ ilratman
-> http://images.samsung.com/is/image/samsung/uk_UE32EH5000KXXU_018_Left?$Download-Source$

... perchè in 3cm di differenza di spessore secondo te ci stanno delle casse che suonano adeguatamente? Non sono orientate, non sono dimensionate, per quanto possano essere buone non ne vale la pena (specie perchè va a discapito della qualità del pannello e delle elettroniche inserite, fosse lo stesso pannello almeno avrebbe un senso...).

Perchè il pannello dovrebbe essere diverso? anzi a dirla tutta eh5000 ha pure un pannello migliore non avendo il minimo clouding il resto é uguale come pure l'elettronica


Inviato dal mio H7500+/zp810

taiale
07-11-2013, 20:47
@ ilratman
-> http://images.samsung.com/is/image/samsung/uk_UE32EH5000KXXU_018_Left?$Download-Source$

... perchè in 3cm di differenza di spessore secondo te ci stanno delle casse che suonano adeguatamente? Non sono orientate, non sono dimensionate, per quanto possano essere buone non ne vale la pena (specie perchè va a discapito della qualità del pannello e delle elettroniche inserite, fosse lo stesso pannello almeno avrebbe un senso...).

per favore non toccate ilratman ! :read: :boxe:

PS: per mio papà ho preso un Toshiba 32LV933 (235€ spedito) e si vede e sente benissimo !

ais001
07-11-2013, 22:46
... col Toshiba è normale vedere bene, è quello che elabora meglio il segnale tv perchè è nella linea evolutiva della serie Regza. Sono anni che la Toshiba da quel punto di vista rende al meglio :D

ais001
07-11-2013, 23:13
@ ilratman
... potrà essere come dici tu, ma porta pazienza... su avf/avr/avm (caxx tutti con le stesse sigle, che fantasia :asd: ) e altri siti tutti concordano che la serie f5000 (2013) è il successore della serie eh5000 (2012) con delle funzioni in più... e prende circa 1/1,5 punti in più nei test (almeno quelli che danno i numeri fino a 10 come a scuola)... o sono tutti rinco o i conti che dici tu non tornano :D

Sorry ma nonostante credo che l' EH sia un valido tv, se la serie F nuova è alla pari e superiore come qualità video... io consiglio quello che vale di più anche come investimento dei soldi e non solo quello che piace a me ;)

blasco017
07-11-2013, 23:45
quanti numeri di serie....ma a me cosa deve arrivare quindi? ...il citofono?:D :D :D :D

Ho cambiato il cavo con un altro a caso....forse spediscono domani e penso che mi arrivi lunedì. Vi faro sapere se si sente come un citofono, una radiolina, decente, bene...

ciao

ais001
07-11-2013, 23:58
@ blasco017
... a me chiedi cosa hai comprato? Se non lo sai tu..... :D

Tutti i cavi HDMI sono uguali (esternamente intendo), è uno standard. La differenza tra un cavo da 1mt che costa 10€ ed uno da 200€ sta nel materiale e nell'isolante utilizzato per costruirlo. Nel 90% dei casi non si notano differenze.
Sito dedicato cavi HDMI: http://www.cavohdmi.com/faq.html

Comparativa tra cavi: http://www.cavohdmi.com/comparativa_HDMI.pdf


● A Parità di versione tutti i cavi sono uguali come qualità?
Assolutamente No, come potete leggere nella Guida che abbiamo redatto, la qualità costruttiva ha il suo peso ed è sempre meglio un ottimo cavo HDMI 1.3 che un cavo 1.4 di mediocre qualità.

● Come faccio a valutare la qualità di un cavo?
Purtroppo non ci sono dei parametri certi, a meno che disponiate di apparecchiatura professionale e di buon occhio. Come consigliamo nella guida alla scelta è sempre meglio evitare gli estremi (troppo economico o troppo costoso), poi i punti su cui scegliere sono:

- Materiali impiegati (cavo, connettori, conduttori, contatti)
- Certificazione da parte del produttore
- Garanzia fornita dal produttore

blasco017
08-11-2013, 00:23
teoricamente ho preso un cavo decente...High speed con ethernet...ma ho dovuto rinunciare ai contatti placcati oro (deve essere uno strato moooolto sottile immagino..). E' ovvio che un cavo da 11 euro è un cavo da 11 euro... ma io più che altro mi preoccupavo dei tipi di connettore.... sono rimasto tra quelli più standard...spero di aver indovinato.
ciao

ais001
08-11-2013, 00:40
@ blasco017
... la placcatura oro ha senso fino ad un certo punto. Tu non noterai alcuna differenza (se il tuo è "High speed con ethernet" significa che è un 1.4a) perchè quello che colleghi non necessita di cavi particolarmente performanti.

Per sfruttare un cavo 1.4 devi avere tutto a 1.4: quindi lettore, cavo e tv. Altrimenti avere tutto 1.3 e mettere un cavo 1.4 non serve a nulla perchè è come averlo a 1.3 (un pò come avere una ferrari e andare via sempre a 50Km/h... e fidati che anche se è bello ma è una palla bestiale :D )... e per ora il mercato ha ancora troppa roba a 1.3 (almeno quella di fascia media/bassa)... quindi non stare a farti pippe mentali ;)

Per tua conoscenza (NON per tua necessità):
cavi buoni/ottimi: http://www.gebl.net/hub2_hdmi.php (per dire 1mt di "HDMI Legend" ti costa 30€ ed in certe situazioni vedi un pò di differenza)
cavi top: http://www.monsterproducts.com/HDMI/linelist/hdmilist.asp?CAT=2 (1,22mt di M1000HD costa circa 140€, da abbinare ad elettroniche di elite e particolari)


P.S. leggiti bene le specifiche QUI (http://www.avmagazine.it/news/televisori/rilasciate-le-specifiche-hdmi-14a_5141.html) e QUI (http://www.avmagazine.it/news/sistemi/hdmi-20-ecco-le-specifiche_8355.html) e così eviti di sentirti dire da chi non sa le cose, cose senza senso :asd:

Ah... ho trovato finalmente quel file per i problemi del 3D con gli occhialini che ti dicevo: http://www.samsung.com/ca/pdf/3D-tv-warning_en.pdf
Questo è della Samsung, ma c'era da qualche parte anche quello della Sony e della Panasonic :D

lovsky
08-11-2013, 07:02
Ragazzi buongiorno, posseggo un LG LM42660s e ho notato che avanti allo schermo c'e' una sorta di film di plastica (filtro per il 3D?) che ancora non ho mai pulito da 6 mesi, se non spolverato con il microfibra. Mi sapreste indicare un prodotto idoneo, fatto a posta, che non lasci aloni? Vanno bene quei liquidi per pulire gli lcd classici? Grazie

blasco017
08-11-2013, 07:29
@ ais001

le mie preoccupazioni erano di un livello molto più terra - terra, ho ordinato un cavo con attacchi M M ma non ero certo che tutti i dispositivi dispongano di un attacco F. Problematiche sulla capacità di flussi di dati transitabili sul cavo non me ne ero poste....nel senso che non ritenevo ci fosse il problema..... mi preoccupavo solo se il cavo ordinato potevo "infilarlo" nel pc da una parte e nel TV dall'altra.
ciao

Gorham
08-11-2013, 08:38
DVB-T2 integrato
Almeno 200 Hz (meglio 400)
50" o 55"

Grazie.


Vedo che parecchia gente considera la presenza del DVB-T2 come parametro fondamentale per l'acquisto di un nuovo televisore ma, per quanto ne so io, ne la data d'introduzione del nuovo formato (un generico 2015 di inizio trasmissioni ancora tutto da verificare, probabilmente ci vorrano ulteriori due o tre anni perchè tutto vada a regime) ne tanto meno la piena compatibilità delle trasmissioni del nostro paese a tale formato sono state ancora ufficialmente confermate. Quindi, si, se c'è è sicuramente meglio ma non fatene una un fattore determinante per la scelta di un modello piuttosto che di un altro.

blasco017
08-11-2013, 12:23
trovandomi in una zona di confine ho cercato un T2 per essere certo di risucire ad aprire canali sloveni e croati che arrivano fin qua...canali che aprivo con il mio decoder linux azbox, dove forse in realtà ho un DVB-T HD che apre l'mpeg4 che in tali nazioni hanno adottato. NOn essendo molto ferrato potendo prendere un T2 l'ho preso.... Quando cominceranno le trasmissioni in T2, che forse comporteranno adeguamenti a trasmettitori e quant'altro....forse per un bel pò viaggeranno su doppi binari. Chi trasmette in chiaro vuole farsi vedere da più gente possibile...sarà un processo lungo....

ais001
08-11-2013, 12:37
@ Gorham
... tra scegliere una tv che costa 100 ed è senza, ed una che costa 110 e ce l'ha... meglio optare per quella che ce l'ha. Proprio perchè non ci sono certezze se non quella che proprio il T2 sarà preso in considerazione... quindi i suggerimenti sono corretti finora, anche perchè il T2 è retrocompatibile al contrario del T che ovviamente non può supportare il T2. Inoltre c'è da considerare che uno non cambia la tv ogni anno, quindi l'investimento deve essere fatto sul tempo :)

taiale
08-11-2013, 18:17
... col Toshiba è normale vedere bene, è quello che elabora meglio il segnale tv perchè è nella linea evolutiva della serie Regza. Sono anni che la Toshiba da quel punto di vista rende al meglio :D

e perchè nessuno parla di questa marca ??

ais001
08-11-2013, 18:49
... perché la gente non capisce niente di tv. Alla gente interessa chenla tv vada in internet, che legga i divx, che non abbia la cornice, che sia "fika da vedere" e che costi meno di niente... la parte "tecnica" non sanno neanche cosa sia :D

E poi si fanno chiamare pure "esperti" :asd:

tony.bullet
08-11-2013, 18:51
Un buon 32" x digitale terrestre e poker on line!
Senza altre minkiate..

ais001
08-11-2013, 18:56
... Se fuoi spendre poco, c'é il Samsung che ho linkato qualche pagina fa che é ancora in offerta :)

taiale
08-11-2013, 19:07
... perché la gente non capisce niente di tv. Alla gente interessa chenla tv vada in internet, che legga i divx, che non abbia la cornice, che sia "fika da vedere" e che costi meno di niente... la parte "tecnica" non sanno neanche cosa sia :D

E poi si fanno chiamare pure "esperti" :asd:

io l'ho presa proprio perchè costava poco ! (e legge i divx)
ma ripeto, qualità video e audio veramente buone !
PS: ci sono anche i toshiba che vanno in internet e tutto il resto

Alfabeto
08-11-2013, 20:15
... col Toshiba è normale vedere bene, è quello che elabora meglio il segnale tv perchè è nella linea evolutiva della serie Regza. Sono anni che la Toshiba da quel punto di vista rende al meglio :D

ma il miglior 32 della Toshiba con dvb t2 qual'è ?

il loro sito fa proprio :bsod:

taiale
08-11-2013, 20:48
ma il miglior 32 della Toshiba con dvb t2 qual'è ?

il loro sito fa proprio :bsod:

qua :

http://www.toshiba.it/Contents/Toshiba_it/IT/Others/flipbook/2013/june/index.html#p=22

c'è il catalogo online, prova a sfogliarlo.
mi sembra solo la serie L6 (prezzo online da 350€)
PS: peccato che alcune tv (leggi 50") non si riesca a trovarle in alcun shop !!

tony.bullet
08-11-2013, 23:08
... Se fuoi spendre poco, c'é il Samsung che ho linkato qualche pagina fa che é ancora in offerta :)

L f5000? Non piu..

taiale
09-11-2013, 09:03
... perché la gente non capisce niente di tv. Alla gente interessa chenla tv vada in internet, che legga i divx, che non abbia la cornice, che sia "fika da vedere" e che costi meno di niente... la parte "tecnica" non sanno neanche cosa sia :D

E poi si fanno chiamare pure "esperti" :asd:

che mi dice di questo Toshiba 50L7363 ? grazie
nonostante sia presente sul sito italiano non si trova in alcun shoponline italiano.

LalexGraphics
09-11-2013, 09:08
Ragazzi , ho acquistato un 32 pollici , ma sono rimasto totalmente deluso .
Praticamente mi si vede tutto in una qualità pessima , cosa ho sbagliato ?

Hal2001
09-11-2013, 09:24
Buongiorno, della serie nuova F della Samsung quali sono i modelli con base girevole (destra sinistra)?

tony.bullet
09-11-2013, 09:51
Ragazzi , ho acquistato un 32 pollici , ma sono rimasto totalmente deluso .
Praticamente mi si vede tutto in una qualità pessima , cosa ho sbagliato ?

Che modello di preciso?

LalexGraphics
09-11-2013, 09:52
Che modello di preciso?

Grazie per la risposta è un samsung 32 pollici serie f6800

Servamt
09-11-2013, 11:08
Nuovo tv da salotto
Salve
volevo chiedervi un consiglio. devo acquistare un tv da mettere in salotto
Come dimensioni posso variare da 50" a 60" anche un 55" è sufficiente
Avevo addocchiato questi modelli:
http://www.samsung.com/it/consumer/t...AYXZT-features
http://www.philips.it/c/televisori/6...specifications
Di questo non trovo sul sito le caratteristiche:
sony KDL-55W807A

Attendo con trepidazione
Grazie

ais001
09-11-2013, 11:57
Grazie per la risposta è un samsung 32 pollici serie f6800

... deluso perché? Motiva il tuo disappunto.

tony.bullet
09-11-2013, 12:13
Grazie per la risposta è un samsung 32 pollici serie f6800

Cosa?
È un modello di fascia alta o.O
Che problema hai riscontrato?
E io che volevo comprare l f5000
Col ***** che compro un samsung

LalexGraphics
09-11-2013, 13:54
Ho impostato il tv in modalità pc ma risulta troppo chiaro il colore ed ho impostato il contrasto a 100

ais001
09-11-2013, 13:56
... scusa ma perchè imposti una tv in modalità pc e spari a 100 il contrasto? E' un lcd, non è un crt o un plasma che puoi smanettare liberamente senza avere grossi problemi.

Le regolazioni si fanno con criterio e con coscienza di quello che si fa, non si mette un valore a caso pensando di migliorare l'immagine, specie su un lcd.

LalexGraphics
09-11-2013, 13:56
... scusa ma perchè imposti una tv in modalità pc e spari a 100 il contrasto? E' un lcd, non è un crt o un plasma che puoi smanettare liberamente senza avere grossi problemi.

perchè i colori sono troppo chiari e non so come fare

ais001
09-11-2013, 14:02
@ LalexGraphics
... i monitor/tv con tecnologia lcd saranno sempre più chiari di un crt o un plasma. Altrimenti non sarebbero lcd.


Sul settare adeguatamente una tv lcd per renderla il meglio possibile, ci sono 2 strade:

- usare una sonda tipo "Spyder" e regolare i parametri secondo le classiche tabelle;

- trovare altri utenti che hanno stessa tv (o simile) e cercare di capire come migliorare la resa cromatica.


... in qualsiasi caso, il pannello di un lcd avrà sempre un limite nella resa cromatica rispetto al crt o al plasma. Sono tv che nascono con una tecnologia "fredda" (lcd con o senza illuminazione led), quindi la differenza ci sarà sempre (anche se prendi una tv di livello top). Anche perchè se avessero tutti la stessa qualità, non avrebbe senso produrre tecnologie diverse e modelli diversi.



Consiglio mio: reimposta di default i valori, usa 3-4 film in bluray che sono a 1080p (tipo StarWars, Lotr, cartoni Disney, Transformers 2 e Harry Potter), e non in dvd dove la qualità è castrata a 576i, e cerca uno ad uno di regolare al meglio i valori per far risaltare l'immagine. Alla fine dovresti trovare un compromesso buono per tutti i film. Ci vuole tempo, non è un a cosa da 5 minuti. Io solitamente ci metto un paio d'ore con le tv nuove.

LalexGraphics
09-11-2013, 14:05
Ma non voglio una configurazione perfetta , solo che i colori sono troppo chiari

ais001
09-11-2013, 14:09
@ LalexGraphics
... ma le tv non escono tarate come vuoi tu e come tu sei abituato. Sei tu che devi configurarla secondo le tue necessità :)

Semmai, se configuri in modo ottimale la tv, poi non devi più toccarla e ti andrà bene sempre.

LalexGraphics
09-11-2013, 14:36
Si questo si sa , ma non riesco a togliere questo colorito chiaro

nickdc
09-11-2013, 14:52
Prova ad agire su luminosità e contrasto dinamico.

LalexGraphics
09-11-2013, 15:23
Prova ad agire su luminosità e contrasto dinamico.

Non ci sono

Thorus
09-11-2013, 18:36
Ciao, potreste consigliarmi un buon tv 40" con un budget di 400€ ? :)

niscka
09-11-2013, 20:22
Ciao
Sono di nuovo a chiedervi un consiglio.
Dovrei acquistare una tv per conto di mio suocero, dimensini intorno hai 40 /42" per visione Sd e digitale terrestre HD principalmente calcio ,leggendo qua e la ho trovato i seguenti modelli TX-L42E6E UE40F6500 42W653ABI l'unica incognita è che sono tutti smart e considerando che mio suocero difficilmente utilizzera tali funzioni,mi chiedevo se ci fosse qualcosa di pari livello ma senza le funzioni di smart tv
ciauz :)

ilratman
09-11-2013, 22:23
Ciao, potreste consigliarmi un buon tv 40" con un budget di 400€ ? :)

ti posso consigliare una tv da 40" per 400&euro;

samsung 42f5000


Inviato dal mio H7500+/zp810

niscka
10-11-2013, 08:17
ti posso consigliare una tv da 40" per 400&euro;

samsung 42f5000


Inviato dal mio H7500+/zp810
Il 42 mantine lo stesso pannello e le caratteristiche della versione a 32" ?

nickdc
10-11-2013, 08:29
Non ci sono

Impossibile.

ilratman
10-11-2013, 09:04
Il 42 mantine lo stesso pannello e le caratteristiche della versione a 32" ?

le caratteristiche si il pannello no come tutti i samsung alla fine

Inviato dal mio H7500+/zp810

jocondor
10-11-2013, 09:46
Ciao a tutti,

(VI CHIEDO SCUSA SE INTERCALO QUESTO POST in una discussione "altra")

ho da poco acquistato un televisore sony, uno smart con DLNA, WI FI e altro che non so se userò mai, ma cmq...

Il modello è KDL-42W653A

La domanda è questa, vorrei accoppiare al tv un lettore dvd bluray, sempre sony ( perché in passato ho avuto esperienze non simpatiche di coesistenza tra marche diverse.......brrrrrr...... )
Sono incerto tra questi due lettori:
1) Sony BDP-S1100 Lettore Blu-ray Disc...
oppure
2)Sony BDP-S3100 Lettore Blu-Ray

Il secondo costa poco di più ed ha una modalità di acquisizione del segnale, in DLNA in WIFI, ma anche il televisore ha una tale possibilità. Mi chiedo, è un doppione? E' inutile prendere un lettore DVD che, pare, abbia qualità in più del modello S1100 solo per questo? Vale insomma prendere il S3100 piuttosto che il S1100 ? La differenza non è tantissima, ma più che altro non vorrei poi si creassero casini.
Grazie agli amici che vorranno rispondermi,
jocondor :mc:

niscka
10-11-2013, 10:44
le caratteristiche si il pannello no come tutti i samsung alla fine

Inviato dal mio H7500+/zp810
Qundi le ottime recensioni del 32" non valgono per il 42"?
Di conseguenza presumo sia inferiore hai modelli che ho citato nel precedente post
Correggimi se sbaglio :D ;)

Servamt
10-11-2013, 11:30
Nuovo tv da salotto
Salve
volevo chiedervi un consiglio. devo acquistare un tv da mettere in salotto
Come dimensioni posso variare da 50" a 60" anche un 55" è sufficiente
Avevo addocchiato questi modelli:
http://www.samsung.com/it/consumer/t...AYXZT-features
http://www.philips.it/c/televisori/6...specifications
Di questo non trovo sul sito le caratteristiche:
sony KDL-55W807A

Attendo con trepidazione
Grazie

Sono indeciso.
Voglio inoltre collegarlo alla rete per vedere dal qnap, e anche al pc in hdmi.

:D :D

tony.bullet
10-11-2013, 13:13
Mi linki queste recensioni del 32''?

Hal2001
10-11-2013, 15:00
Buongiorno, della serie nuova F della Samsung quali sono i modelli con base girevole (destra sinistra)?

Nessuno li ha provati?
Online non viene riportato.

Kingdemon
10-11-2013, 16:47
Nessuno li ha provati?
Online non viene riportato.

Il mio 55F6400 ha la base girevole. Nel senso che il televisore ruota sulla base.

Kingdemon
10-11-2013, 16:52
Non ci sono

Ci sono una marea di regolazioni e parametri sul mio 6400 figurati sul 6800.
Guarda bene nel menù.
Ci sono anche dei preset già configurati. Poi è comunque possibile cambiarli a proprio piacimento. I parametri su cui intervenire sono molti.

ilratman
10-11-2013, 17:38
Qundi le ottime recensioni del 32" non valgono per il 42"?
Di conseguenza presumo sia inferiore hai modelli che ho citato nel precedente post
Correggimi se sbaglio :D ;)

come non valgono neanche quelle del 32 visto che può montare 4-5 pannelli diversi, le review dei samsung sono sempre da prendere con le pinze, solo la serie 7000/8000 usa un solo tipo di pannello.

Inviato dal mio H7500+/zp810

niscka
10-11-2013, 18:46
come non valgono neanche quelle del 32 visto che può montare 4-5 pannelli diversi, le review dei samsung sono sempre da prendere con le pinze, solo la serie 7000/8000 usa un solo tipo di pannello.

Inviato dal mio H7500+/zp810
Ottimo,si impara sempre qualcosa di nuovo;)
A questo punto se dovessi consigliarmi un tv 40" / 42" di buon livello che però non integri le funzioni smart con budget attorno hai 600€ su cosa andresti ?

Hal2001
10-11-2013, 21:49
Il mio 55F6400 ha la base girevole. Nel senso che il televisore ruota sulla base.

Ciao, innanzitutto grazie.
Dato che devo prendere anche un F6400, mi puoi dire se il piede è instabile come parecchi Samsung che ho visto nei centri commerciali?
Nel senso che si ha l'impressione che un bimbo possa tirarselo addosso facilmente.

en3a
10-11-2013, 22:27
Ciao a tutti, vorrei acquistare un nuovo tv e sono fuori da giro da molto, quindi chiedo aiuto agli esperti :)

Cosa cerco:
- 42 pollici
- utilizzo: 33% film, 33% digitale, 33% console (current gen e a breve next gen)
- compatibile (se possibile) con il seguente supporto in mio possesso: SUPPORTO TV (http://www.supportotv.it/supporto-tv/dq-hercules-rotate-400-black.html)
- il 3D non è essenziale, se c'è bene, altrimenti vivo senza
- vincolo importante: il tv lo devo acquistare su Amazon.it, in quanto sono in possesso di buoni regalo spendibili unicamente su questo sito, del valore totale di 750 euro. Vorrei non dover mettere più di questa cifra, ma 100 euro in più li metto se ne vale la pena.

Dato l'ultimo punto, i possibili tv acquistabili sono elencati qui (se ho messo bene i filtri di ricerca): LINK (http://www.amazon.it/s/ref=sr_st?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85Z%C3%95%C3%91&bbn=473352031&qid=1384121656&rh=n%3A412609031%2Cn%3A!412610031%2Cn%3A435504031%2Cn%3A473352031%2Cp_n_feature_three_browse-bin%3A516896031%7C516897031%2Cp_n_size_browse-bin%3A1659226031&sort=-price)


Grazie in anticipo per il supporto!

IamRoland
10-11-2013, 22:45
Ciao ragazzi, avrei una domanda: mese prossimo dovrei comprare il tv x casa nuova, sono orientato su un 40-42", qualcosa in più solo se ne vale veramente la pena, utilizzo principalmente guardare tv-film-skyhd e console...
A casa di un amico ho visto un tv a 200hz e la fluidità dell'immagine mi ha molto colpito, volevo però sapere se ha una controindicazione per l'utilizzo con console l'avere una frequenza più alta o non cambia nulla.
Poi se aveste anche qualche suggerimento, è sempre ben accetto, non mi interessa il 3d e la smart tv è solo un optional, non è fondamentale.. avevo adocchiato un philips che mi costerebbe sui 450-500 euro, come sono di qualità?

ais001
10-11-2013, 23:46
@ IamRoland
1. il tuo amico che tv aveva? marca? modello? lcd? plasma?

2. se non vuoi avere lag devi per assurdo orientarti sui plasma (che praticamente è nullo)

3. se il 90% del tempo lo passi a guardare dtt e sky valuta un plasma (ma costa di più), se il 90% del tempo giochi valuta un lcd.

4. se affianchi un plasma ed un lcd, noterai che l'lcd ha le immagini che sembrano innaturali/velocizzate. Se guardi solo l'lcd non lo noti ;)

5. la tv va scelta in base alle sorgenti, alla distanza e alla stanza in cui sarà utilizzato. Non si sceglie una tv a caso (se vuoi usufruire del 1080p e non del 576i/720p).
E' infatti noto che la capacità dell'occhio umano, in relazione alla percezione dei dettagli, è legata alle dimensioni dello schermo e alla distanza, ed è quindi fisicamente impossibile cogliere differenze quantitative se non si rientra in parametri piuttosto stringenti.

6. i giochi al 95% sono tutti a 720p (vedi specifiche Sony e Ms), i film in 3D sono a 1080i ma l'occhio umano li percepisce come 720 (limite fisico umano), il dtt è a 576i... le tv a 1080p devono "aumentare" la risoluzione fino a 1080. La resa finale dipende dalla qualità dell'elettronica interna utilizzata (ogni tv ha elettroniche diverse, quindi la resa cambia da modello a modello).

7. nel caso di lcd i film li devi impostare a 100hz, con i giochi da 200 in su non noti differenze.
200HZ:
Il principio di funzionamento è identico a quello del 100 Hz, ma anziché inventare un solo frame il TV ne inventa ben tre. Un compito questo davvero difficile e che richiede processori video ancora più potenti, con il serio rischio di peggiorare l’immagine piuttosto che migliorarla. Sony e Samsung hanno fatto un buon lavoro e, rispetto alla modalità normale a 100 Hz, le immagini godono di una maggiore risoluzione in movimento e appaiono ancora più convincenti. Il tutto ovviamente limitato a certi tipi di immagine: se show televisivi, reality, match sportivi e tutto ciò che viene girato in video si presentano ai nostri occhi più definiti e l'effetto può anche piacere, tutti i film, ovvero tutto ciò che arriva da pellicola, appaiono sempre meno naturali. Il 200 Hz offre quindi effettivi vantaggi, ma se l'elaborazione dei fotogrammi non viene fatta bene aumentano anche i rischi di artefatti.

ombra666
11-11-2013, 09:24
buongiorno a tutti
devo comprare una tv sui 40 pollici, visto che ho alcuni buoni presso una catena di negozi pensavo a questo samsung UE40F6320 (http://www.samsung.com/uk/consumer/tv-audio-video/television/led-tv/UE40F6320AKXXU), c'è di meglio su questa fascia di prezzo?
quello che mi serve è LAN/WIFI, 3d (ma giusto per provarlo...). Uso al 30% console, 50% film e serie TV (ora via WDTV live, con questo tv spero di eliminarlo), il restante 20% tv dt

tony.bullet
11-11-2013, 09:57
Ciao a tutti, vorrei acquistare un nuovo tv e sono fuori da giro da molto, quindi chiedo aiuto agli esperti :)

Cosa cerco:
- 42 pollici
- utilizzo: 33% film, 33% digitale, 33% console (current gen e a breve next gen)
- compatibile (se possibile) con il seguente supporto in mio possesso: SUPPORTO TV (http://www.supportotv.it/supporto-tv/dq-hercules-rotate-400-black.html)
- il 3D non è essenziale, se c'è bene, altrimenti vivo senza
- vincolo importante: il tv lo devo acquistare su Amazon.it, in quanto sono in possesso di buoni regalo spendibili unicamente su questo sito, del valore totale di 750 euro. Vorrei non dover mettere più di questa cifra, ma 100 euro in più li metto se ne vale la pena.

Dato l'ultimo punto, i possibili tv acquistabili sono elencati qui (se ho messo bene i filtri di ricerca): LINK (http://www.amazon.it/s/ref=sr_st?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85Z%C3%95%C3%91&bbn=473352031&qid=1384121656&rh=n%3A412609031%2Cn%3A!412610031%2Cn%3A435504031%2Cn%3A473352031%2Cp_n_feature_three_browse-bin%3A516896031%7C516897031%2Cp_n_size_browse-bin%3A1659226031&sort=-price)


Grazie in anticipo per il supporto!

Come hai fatto ad ottenere tutti sti buoni regalo?!
Anke in pvt x nn andare off topic..
Grazie

thedave75
11-11-2013, 11:32
ma solo a me i samsung mi sembrano che abbiano poca profondità ?!

Ho visto la serie f7000 ed 8500 , dai 46" fino al 60" , ma cambia poco , non dico i colori che possono essere regolati male , ma la profondità proprio lascia a desiderare.

E' solo mia questa cosa o l'ha notata qualcun altro ?

ais001
11-11-2013, 11:36
@ thedave75
... probabilmente tu sei più amante delle caratteristiche del plasma. Prova a confrontare vicini lcd e plasma e verifica quale ti aggrada di più.

en3a
11-11-2013, 11:54
Come hai fatto ad ottenere tutti sti buoni regalo?!
Anke in pvt x nn andare off topic..
Grazie

Premio aziendale per gli obiettivi raggiunti :)

paolocorpo
11-11-2013, 15:31
Premio aziendale per gli obiettivi raggiunti :)


Ma solo a me pacche sulle spalle ... ? :)

Kingdemon
11-11-2013, 17:03
Ciao, innanzitutto grazie.
Dato che devo prendere anche un F6400, mi puoi dire se il piede è instabile come parecchi Samsung che ho visto nei centri commerciali?
Nel senso che si ha l'impressione che un bimbo possa tirarselo addosso facilmente.

Il supporto è bello largo e sembra tenere bene ma il televisore è veramente grande e abbastanza pesante. Un bambino che lo tira o si aggrappa.. Non sarei tanto sicuro della tenuta. Ma anche con altri tv e supporti. Non ti conviene appenderlo al muro?

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

blasco017
11-11-2013, 19:48
ieri sono andato per la prima volta in un Ikea a guardare divani (bleaahhhh) ed era pieno di quei loro televisori UPPLEVA. NOn ho capito se vanno solo con il mobile.... però devo dire che la qualità mi soddisfaceva. Avevo visto anche delle offerte (terminate per lo più) di modelli a prezzi molto bassi...se il "citofono" della Samsung che ho ordinato visualizza così o meglio non mi dispiace. Devo dire che si vedeva meglio che nelle 100 televisioni che avevo visto in un centro commerciale dove gli erano superiori solo dei 60 pollici o giù di lì.
Mi sono reso conto che un 46 pollici per la sala non mi dispiacerebbe! Avevo un'idea di 37 pollici...mi avevano già portato ad incrementare le mie idee....e pensavo a 40-42.... bellini i 46....
Ma questi UPPLEVA come li considerate come qualità?

ilratman
11-11-2013, 20:06
ieri sono andato per la prima volta in un Ikea a guardare divani (bleaahhhh) ed era pieno di quei loro televisori UPPLEVA. NOn ho capito se vanno solo con il mobile.... però devo dire che la qualità mi soddisfaceva. Avevo visto anche delle offerte (terminate per lo più) di modelli a prezzi molto bassi...se il "citofono" della Samsung che ho ordinato visualizza così o meglio non mi dispiace. Devo dire che si vedeva meglio che nelle 100 televisioni che avevo visto in un centro commerciale dove gli erano superiori solo dei 60 pollici o giù di lì.
Mi sono reso conto che un 46 pollici per la sala non mi dispiacerebbe! Avevo un'idea di 37 pollici...mi avevano già portato ad incrementare le mie idee....e pensavo a 40-42.... bellini i 46....
Ma questi UPPLEVA come li considerate come qualità?

le uppleva sono prodotte da tcl, 4o produttore al mondo dopo samsung sony e lg, ma non sono granché neanche rispetto ai modelli base dei nomi sopracitati.

cmq se volete migliori info su tcl

http://www.tcl.eu/it/home

Purtroppo tcl non è molto presente in Italia adesso, purtroppo perche avrebbe prezzi ottimi (circa 30-40% in meno dei marchi noti) anche se non ancora al livello di altri ma migliorerà di sicuro.

Inviato dal mio H7500+/zp810

blasco017
11-11-2013, 20:21
forse il 32 per la cucina mi arriva domani.... non è che mi interessi UPPLEVA come acquisto, anche perchè mi sembra viaggi solo con i loro mobili dove c'è l'audio... era solo per dire che magari ben settati facevano la loro "sporca" figura.. e che se quella è una qualità bassa...chissà quelli che gli sono superiori!

Penso che il discorso si possa allargare ai centri commerciali...dove se non settano bene i TV in esposizione...o settano bene quelli che gli interessa vendere di più...si può avere una percezione errata del prodotto.

ais001
11-11-2013, 20:51
Ikea è famosa ma non certo per la qualità dei suoi prodotti (anche se poco tempo fa ha ammesso che torneranno le produzioni locali a fornire i magazzini). Se ne era discusso molto anni fa quando uscì la notizia delle tv e dei mobili (non ricordo se qui, ma su AvM sono sicuro).

La marca è mediocre ed il prodotto è leggermente sotto la media (parlando a livello hardware), personalmente mi son sempre rifiutato di andarli a vedere, se entro lì ci vado solo per altri motivi :D

en3a
12-11-2013, 09:08
Ciao a tutti, vorrei acquistare un nuovo tv e sono fuori da giro da molto, quindi chiedo aiuto agli esperti :)

Cosa cerco:
- 42 pollici
- utilizzo: 33% film, 33% digitale, 33% console (current gen e a breve next gen)
- compatibile (se possibile) con il seguente supporto in mio possesso: SUPPORTO TV (http://www.supportotv.it/supporto-tv/dq-hercules-rotate-400-black.html)
- il 3D non è essenziale, se c'è bene, altrimenti vivo senza
- vincolo importante: il tv lo devo acquistare su Amazon.it, in quanto sono in possesso di buoni regalo spendibili unicamente su questo sito, del valore totale di 750 euro. Vorrei non dover mettere più di questa cifra, ma 100 euro in più li metto se ne vale la pena.

Dato l'ultimo punto, i possibili tv acquistabili sono elencati qui (se ho messo bene i filtri di ricerca): LINK (http://www.amazon.it/s/ref=sr_st?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85Z%C3%95%C3%91&bbn=473352031&qid=1384121656&rh=n%3A412609031%2Cn%3A!412610031%2Cn%3A435504031%2Cn%3A473352031%2Cp_n_feature_three_browse-bin%3A516896031%7C516897031%2Cp_n_size_browse-bin%3A1659226031&sort=-price)


Grazie in anticipo per il supporto!

Nessuno? :(

Tra i 42" presenti su amazon mi hanno attirato i seguenti (esteticamente parlando):
- Philips 42PFL6907H/12 (http://www.amazon.it/Philips-42PFL6907H-Pollici-Ambilight-Smart/dp/B00966PTKA/ref=pd_cp_ce_2), 849 euro
- Philips 42PFL5008H (http://www.amazon.it/Philips-42PFL5008H-TV-LCD/dp/B00BT9X8WI/ref=dp_ob_title_ce), 600 euro

Sono buoni? alternative?

Grazie! :)

tony.bullet
12-11-2013, 10:27
Evita i philips

ilratman
12-11-2013, 11:47
Evita i philips

esagerato

Inviato dal mio H7500+/zp810

ilratman
12-11-2013, 11:50
Nessuno? :(

Tra i 42" presenti su amazon mi hanno attirato i seguenti (esteticamente parlando):
- Philips 42PFL6907H/12 (http://www.amazon.it/Philips-42PFL6907H-Pollici-Ambilight-Smart/dp/B00966PTKA/ref=pd_cp_ce_2), 849 euro
- Philips 42PFL5008H (http://www.amazon.it/Philips-42PFL5008H-TV-LCD/dp/B00BT9X8WI/ref=dp_ob_title_ce), 600 euro

Sono buoni? alternative?

Grazie! :)

trovi il panasonic 42et60 che va meglio

Inviato dal mio H7500+/zp810

nicdam
12-11-2013, 11:59
Ciao a tutti. Mi date un parere sui nuovi Lcd della Lg? Mi interesserebbe un 50/55" per usarlo con sky cinema e calcio in hd. Ho notato i modelli delle serie LA620S e LA660S che non mi dispiacerebbero: la prima serie è direct led a 200 hertz mentre la seconda è edge led con local dimming e 400 hertz

Vorrei evitare di sbagliare l'acquisto e quindi sono molto indeciso :(

en3a
12-11-2013, 13:31
Evita i philips

D'effetto, ma poco argomentato :asd:

Scherzi a parte, perchè?

trovi il panasonic 42et60 che va meglio

Inviato dal mio H7500+/zp810

Grazie del consiglio, intendi questo immagino: Panasonic TX-L42ET60E (http://www.amazon.it/Panasonic-TX-L42ET60E-LCD-600HZ-Silver/dp/B00BP5VQRK/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1384262488&sr=8-1&keywords=42et60)

Posso chiederti in cosa è superiore rispetto ai philips o ad altri modelli 42" presenti su amazon? :) Mi piacerebbe capirne un pò di più prima di acquistare

Vedo che è venduto e spedito da venditore spagnolo, immagino la garanzia valga anche in Italia

blacktiger90
12-11-2013, 17:11
Alla fine ho acquistato il Sony 46R470A (dovrebbe essere la versione europea del 473 con nessuna differenza, giusto?) a circa 550 spedito..
Dovrebbe arrivarmi in un paio di settimane... Che devo aspettarmi? :)

JamieGold
12-11-2013, 21:02
Ciao,

vedo che ci sono dei veri esperti in questo topic, spero potrete aiutare anche me. Ricerco un televisore con queste caratteristiche:

Budget: max 600 €
Dimensione: LCD, 42-46 (3m di distanza)
Utilizzo: 80% sky, 20% dtt
Media: Non cerco nessuna caratteristica smart, 3d etc. Ho uno spiccato odio per l'effetto soap opera dell'interpolazione. Quindi cerco un prodotto che la gestisca bene e permetta di disattivarla quando necessario.

Grazie in anticipo!

blasco017
12-11-2013, 21:59
ciao,
mi è arrivato questo: UE32F5000AWXZG 32" TV LED Garanzia Europa SAMSUNG

che mi aveva segnalato ais001 quando era in offerta a 270, ora è a 290 euro.
Ho preso anche un cavetto HDMI di 3 mt a 8 euro.... quindi ho pagato 278 euro in tutto, spese di trasporto omaggio.

Nel sito italiano della Samsung non trovo questo modello, credo sia un modello europeo ed infatti monta un decoder HD di tipo T2, lo standard futuro che in alcuni paesi dell'est europa hanno già adottato. Il manuale cartaceo non riporta la lingua italiana e non ho trovato un pdf specifico del modello in italiano.... Alla prima accensione il TV mi proponeva già la lingua italiana... incorpora un e-guida interna con testo ed immagini... ok ho installato senza particolari problemi.

Non sono un esperto di queste TV ed i miei pareri non si basano su una esperienza specifica, posso dire di essere molto soddisfatto della qualità video e trovo adeguato anche l'audio che al momento ho settato in modalità film se non ricordo male. Monta 2 altoparlanti da 10 watt e quindi come intensità va su senza problemi...lo tengo molto basso nella sua scala...sarò al 15%...20%... temevo per la qualità date le piccole dimensioni.... ma abbiamo già trovato un settaggio che ci soddisfa ampiamente. Devo testarlo di più...ma sono già tranquillo perchè in effetti temevo un audio "strano".

Con il cavo HDMI ho già connesso il portatile....bellissimo!... poi mi ha figlio ci ha collegato la ps3 con delle immagini iniziali a 1080p eccezionali per definizione...e poi il gioco che va a 720p e quindi 1080i interpolati (dico giusto). Rispetto al crt è un'esperienza stravolgente!

Mi trova ed apre vari canali sloveni e croati....anche HD... mi sembra che il tuner sia molto sensibile e quindi non ha difficoltà con canali che altri tuner a volte faticano....ci vogliono maggiori test però.

Molto veloce nell'hardware per quanto ho visto finora... dal manuale ho visto che aprirebbe di tutto...da divx...avi...mp4... jpg. mp3..etc.etc.

Ho intravisto che ha una modalità video per i giochi dove forse aumenta la frequenza video.... connettendo la ps3 non ho compreso se si allinea alla frequenza del segnale hdmi....nel senso che impostando la ps3 con l'uscita hdmi ha impostato la frequenza di 60 hz... ma solo la ps3? e la tv sarebbe rimasta a 50 in questo caso? aliineato automaticamente a 60? Boh, so che si vede bene e non mi sono fatto altre domande per stasera.

Si vede molto meglio che nelle 100 televisoni che erano esposte al centro commerciale che avevo visitato....il dubbio è che in tale centro commerciale siano poco abili a promuovere i prodotti facendo girare un segnale video X che non ne esalta le caratteristiche....ed un video in bly ray solo sui pannelli da 55 e 60 pollici.

Considerando quanto ho speso sono ampiamente soddisfatto, lo sarei anche in senso assoluto se non sapessi che ci sono tantissime televisioni superiori (di dimensioni e prezzo). Tenete conto che il mio giudizio non si basa su un confronto ponderato con altri modelli della stessa fascia ma solo sulle normali aspettative di un fruitore di un TV...Vedo bene? Si....Sento bene? Si C'è qualcosa che mi da fastidio come colori...troppo scuro..troppo chiaro.... No...
per quanto mi riguarda è ok.

Perdonatemi la recensione farlocca e terra terra... ho potuto raccontarVi solo le mie impressioni
ciao

blasco017
13-11-2013, 12:18
mi è venuto il desiderio di cambiare anche il TV della sala.... ho un limite di altezza di 698 mm.... visione da circa 2 mt.... alcuni 46 già non ci stanno con il piedistallo...direi che la misura giusta è un 42...e fatta una sagoma con le misure nette dello schermo da già una impressione di uno schermo eccezionalmente grande. Mi suggerite qualche modello in particolare?

Non voglio assolutamente il 3D
meglio se T2 trovandomi in zona di confine e canali sloveni e croati....
assolutamente con funzioni smart e possibilmente con un browser ben funzionante, anche per film in streaming da siti vari, magari interfacciabile con quelle tastiere wireless con touchpad che ho visto in vendita ad un 35 euro...

Non so se puntare anche al tuner sat....ho un decoder linux che mi gestisce un dual feed su astra e hotbird, con setting facilmente aggiornabili da pc in wireless... boh! Chiaro che ora io utilizzo solo il televcomando del decoder che gestisce sia sat che dtt....

Led o plasma? Sarei portato al led....ma valuterei tutto.
...certamente non voglio qualcosa che sia inferiore al tv della cucina...
ciao

ilratman
13-11-2013, 21:43
credo tu debba rimanere su samsung

valuterei il 40f6400

cmq ci stanno tranquillamente anche tv più grandi per esempio lg 47la660s anche se la smart tv samsung è superiore (non capisco cmq a che ti serva quando con 40&euro; trovi un dongle android hdmi che va molto meglio)

Inviato dal mio H7500+/zp810

blasco017
13-11-2013, 22:48
l'LG da 47 è alto 695 mm con lo stand sotto, 3 mm di margine con la mensola superiore... non so quanto possa star bene. Prima ho guardato con mio figlio la sagoma dello schermo di un 42 che ho preparato.... non sarebbe dispiaciuto qualche pollice in più, poca voglia di scendere a 40. Un 46 con la base bassa sarebbe da coniderare ancora a trovarlo, vorrei restare entro i 680 mm di h.

Per le funzioni smart può essere interessante anche un dongle se trovo informazioni e consigli, però mi era sembrato di capire che certe tv smart riuscissero a far interagire la parte tv con funzioni smart di rete.... mi sembra ci sia una sigla per queste funzioni...

Preferirei DVB-T2... sarei dell'idea di lasciar perdere il sat nel TV dove ho un decoder che lo gestisce molto bene, con tante selezioni, per nazione, per genere, preferiti vari.... e comunque con l'avvento del digitale terrestre uso poco il sat....

ciao

blasco017
13-11-2013, 23:49
come sono i Sony?
questo ad esempio SONY KDL-46EX653BI ...
in altezza fa 67 con la base
...poi ci devo pensare perchè pensavo di spendere un filo di meno...e devo ragionare bene sulla dimensione...comunque avete qualche opinione?

Simonex84
14-11-2013, 08:15
Ho visto che fino al 18 c'è in promozione su ebay la Samsung UE46F7000SZ a 1099&euro;, cosa ne dite? Ne vale la pena?

Utilizzo direi 70% Sky HD, 20% mkv in 720p e 1080p H264 visti con Wd Tv Live Streming e il restante 10% Plasystation 3 per bluray e giochi.

Al
Momento sono a 2 metri dalla tv, ma nel prossimo anno cambierò casa e prevedo una distanza maggiore, magari sui 3-4 metri

Kingdemon
14-11-2013, 13:25
Visto che si è parlato delle TV di Ikea segnalo che fino al 17 novembre sono in offerta:
Uppleva 40'' bianca a 299
Uppleva 46'' bianca o nera a 399

Sono esaurite ma si possono acquistare e ritirare successivamente.

Per vedere le caratteristiche complete devo aspettare di tornare a casa. Sono comunque delle Tv LCD Led, fullhd, smart tv, 200Hz e dovrebbero avere il WiFi.

Sto pensando di prenderne una da 40'' a mia mamma..

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

paolocorpo
14-11-2013, 16:39
Visto che si è parlato delle TV di Ikea segnalo che fino al 17 novembre sono in offerta:
Uppleva 40'' bianca a 299
Uppleva 46'' bianca o nera a 399

Sono esaurite ma si possono acquistare e ritirare successivamente.

Per vedere le caratteristiche complete devo aspettare di tornare a casa. Sono comunque delle Tv LCD Led, fullhd, smart tv, 200Hz e dovrebbero avere il WiFi.

Sto pensando di prenderne una da 40'' a mia mamma..

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

NOn hanno il wifi ma sono ready ; l'adattatore costa circa 50 eur

ilratman
14-11-2013, 16:42
Ho visto che fino al 18 c'è in promozione su ebay la Samsung UE46F7000SZ a 1099&euro;, cosa ne dite? Ne vale la pena?

Utilizzo direi 70% Sky HD, 20% mkv in 720p e 1080p H264 visti con Wd Tv Live Streming e il restante 10% Plasystation 3 per bluray e giochi.

Al
Momento sono a 2 metri dalla tv, ma nel prossimo anno cambierò casa e prevedo una distanza maggiore, magari sui 3-4 metri

io prenderei un 32 e quando cambio casa lo metto in camera e prendo il meglio del prossimo anno

Inviato dal mio H7500+/zp810

JamesTrab
14-11-2013, 16:54
Segnalo su eBay deals (http://www.ebay.it/rpp/natale/Super-weekend) il Samsung ue39f5300 a 299&euro;.
L'offerta dura 3 giorni..

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk