PDA

View Full Version : TELEVISORI LCD (anche 4K-8K) - NB. Leggete i primi 3 post!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 [56] 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196

Iron81
29-10-2012, 10:26
se leggi bene di ha già scritto che il sony è una spanna sopra tutti ! :read:

se vuoi spendere un centinaio di euro in meno (e con questi comperarti il lettore) cercati il Phil PFL5507 con pannello Sharp (codice 400 sul retro o sulla scatola) e non Samsung.

Si si, avevo letto del sony... non è per la spesa, ma per il fatto che il 40hx750 consigliato da ilratman è un 3d, indi per cui magari sarebbe inutile per me?
O esiste un corrispettivo di questo modello, senza 3d, che è allo stesso modo "una spanna sopra a tutti"?

A proposito: il sito .it di Sony dice che questo modello non è venduto in Italia... però vedo che il 755 pare uguale, no?

TheDeathUndead
29-10-2012, 10:33
ragazzi, ho preso il 40eh5000 samsung ieri da mediaworld. che dire si vede bene, però ora si vede ancora piu marchiato quanto schifosa sia la trasmissione mediaset generale. premium si vede meglio? canali hd da provare? ora ho provato solo con xbox su youtube i filmati hd.
Cmq i miei si stavano pentendo di non aver preso un lg37ls5600 sec voi sarebbe stato meglio?
il fatto è che non vedo i 100hz su sto samsung eppure c'è. che canali devo guardare?
il test della calibrazione è valido anche per le tv hd o solo analogiche?

ErPazzo74
29-10-2012, 22:50
per chi interessa avevo chiesto un 40/42" sui 700/800 euro dopo un bel po di letture ero arrivato grazie anche a questa discussione a restringere la scelta tra sharp le833, philips 5507 e samsung 6900 (in pratica ho scartato gli ips per i neri e i plasma per i potenziali problemi che possono avere oltre che per il fatto che casa mia è LUMINOSISSIMA, pre fortuna :)).
il sharp non mi convinceva in quanto a me contrariamente al 99% delle persone interessa il 3D e siccome gli occhiali costano più di 50euro un po' mi scocciava (per lo stesso motivo ho scartato il sony hx755 che ha gli occhiali a quasi 100euro l'uno, x il resto dicono sia un'ottima tv), il samsung invece mi convinceva ma quello che leggevo riguardo il clouding del predecessore (l'es6800) mi metteva un po d'ansia, per cui alla fine avevo deciso di prendere il philips ma come ben sappiamo hanno cambiato il pannello che era il vero punto di forza, per cui alla fine ho preso la tv più di tutte mi aveva colpito dal vivo anche se un po' fuori budget il samsung es7000 (complice anche un'ottima offerta di 899euro tutto compreso che mi ha convinto), dice che il clouding non è un problema, l'input lag è basso, il motion è buono, il 3d è senza crosstalk e il 2d ottimo, inoltre è consigliato anche per console e come monitor, insomma sempre una tv riuscita se a qualcuno interessa vi faccio sapere come va quando arriva la settimana prossima.....spero di aiutare qualche indeciso cronico come me.....grazie a tutti e scusate il lungo post.

ciao patrizio

PS per chi interessasse alternativa "economica" di cui ho sentito parlar bene è il samsung es6710

KoopaTroopa
30-10-2012, 10:10
Ragazzi secondo voi com'è un Philips 32PFL5604 uso monitor pc? Ce li ha i 100Hz?
Grazie

Luk388
30-10-2012, 12:46
mi potreste consigliare un buon 32 pollici con budget massimo 400 euro ?
Da utilizzare come monitor pc e con sky hd

Sirbako
30-10-2012, 13:01
un 32/40 full hd senza 3d internet etc, principlamente per guardare la tv e qualche film in hd attaccato al pc o raspberry pi.
max 500

manga81
30-10-2012, 13:09
42 POLLICI top gamma cosa devo consigliare di prendere?
il ratman tu che sei molto ferrato cosa posso consigliare, il top del top mi hanno chiesto...

modello 3d
modello non 3d

;)

sacd
30-10-2012, 13:26
42 POLLICI top gamma cosa devo consigliare di prendere?
il ratman tu che sei molto ferrato cosa posso consigliare, il top del top mi hanno chiesto...

modello 3d
modello non 3d

;)

Non c`e`....:p

TheDeathUndead
30-10-2012, 15:05
@Luk388 LG32LS3600
@Sirbako LG32LS3600 o Samsung 40EH5000 ce l'ho e si vede davvero bene, preso a 399 alla mediaworld in negozio

Sirbako
30-10-2012, 15:13
mi hanno pralato male di lg, voci infondate?
che mi dici del 32EH5000? dovrebbe essere uguale ma un pelo piu' piccolo

Luk388
30-10-2012, 16:06
sei sicuro che il modello sia giusto ?
non lo trovo da nessuna parte.

Pareri sul samsung ue32es5500 ?

TheDeathUndead
30-10-2012, 16:17
mi hanno pralato male di lg, voci infondate?
che mi dici del 32EH5000? dovrebbe essere uguale ma un pelo piu' piccolo
non saprei, io ho sempre sentito parlare bene di lg, anzi, mai male, e pure della loro buona tecnologia. ho tv e monitor lg da anni mai nulla da segnalare, qualità sempre buona.
per quanto riguarda il 40eh5000 è enorme :asd: in salotto ci sta a pelo, ma non puoi guardarlo da 2 metri distanza, altrimenti ti sembrera che si veda brutto, almeno da 3 metri ;)
poi con la 360 è uno spettacolo :O guardo i filmati full hd su youtube che è una bellezza.
sei sicuro che il modello sia giusto ?
non lo trovo da nessuna parte.

Pareri sul samsung ue32es5500 ?

32LS5600 è il codice corretto. quindi mi sembra uguale a quello da me riportato.


cmq sia lg che samsung sono buone, secondo me è questione di pollici, ti dirò quasi quasi avrei preso lg ma non c'era a quel prezzo e quei pollici però samsung non è da meno. mi paice e sono soddisfatto dell'acquisto.

Luk388
30-10-2012, 17:08
ah ecco, prima avevi scritto 3600,
il 5600 l'avevo giá addocchiato, non male.
Sono indeciso tra quello e il samsung ue32es5500.
Pareri ?
L'uso principale sará come monitor pc.
Mi interessa anche che abbia la funzione PiP per poter vedere sky mentre magari sto navigando o scrivendo documenti

ilratman
30-10-2012, 22:28
42 POLLICI top gamma cosa devo consigliare di prendere?
il ratman tu che sei molto ferrato cosa posso consigliare, il top del top mi hanno chiesto...

modello 3d
modello non 3d

;)

3d 42 sicuramente lg 42lm860 ma meglio sarebbe prendere il sony 40hx855.

ah ecco, prima avevi scritto 3600,
il 5600 l'avevo giá addocchiato, non male.
Sono indeciso tra quello e il samsung ue32es5500.
Pareri ?
L'uso principale sará come monitor pc.
Mi interessa anche che abbia la funzione PiP per poter vedere sky mentre magari sto navigando o scrivendo documenti

il pip generalmente funziona solo via vga per cui sincerati che ci sia.

scarface89
30-10-2012, 22:45
Ragazzi devo comprare un televisore max 40''. L'uso principale è sky hd e film tramite hard disk. Il budget è di circa 700/800 euro.
Sono indeciso tra il sony 40hx750, samsung es6900 e philips 40pfl5507k(che su amazon costa 590 mentre al mediaworld 850!), ma ovviamente altre marche sono ben accette!
Ah dimenticavo, il 3D non è assolutamente fondamentale.

Grazie

enzo82
31-10-2012, 07:14
Ieri sono stato alla mia nuova casa e ho visto che il 55 pollici è sufficiente. Praticamente ho la stessa distanza di visione dove ora ho il 42 pollici, quindi un 55 è ottimo.
A questo punto stavo pensando a un panasonic plasma, budget 1400 euro.

Master.Jimmy
31-10-2012, 09:54
c'è un'offerta per il 42LM620S. Che ne pensate a riguardo? Che problemi noti dà in genere?

Sirbako
31-10-2012, 10:12
a 2 metri e' ok un 32" ad occhio un 40 e' troppo.

Master.Jimmy
31-10-2012, 10:17
a 2 metri e' ok un 32" ad occhio un 40 e' troppo.
beh la poltrona del mio televisore sta quasi a 3 metri :o
ma a livello audio video? problemi? fa cagare?

ilratman
31-10-2012, 10:36
a 2 metri e' ok un 32" ad occhio un 40 e' troppo.

dipende da cosa si guarda

con fonti sd da 2m un 40 é troppo, con fonti hd da 2m va bene anche un 55

Sirbako
31-10-2012, 11:05
dipende da cosa si guarda

con fonti sd da 2m un 40 é troppo, con fonti hd da 2m va bene anche un 55
mi sa che per un uso normale, sd e' quella piu' visto.

phantom85
31-10-2012, 14:47
Ciao ragazzi, un consiglio da parte vostra ;)

Premesso che a causa del mobilio di alto design :sofico: non posso prendere TV più larghi di 115 cm, sono indeciso sui seguenti modelli:

- Samsung UE50ES6900 (50 pollici)
- Samsung UE46ES7000 (46 pollici)


La distanza dalla TV è notevole, 4 metri, quindi opterei per il 50" ma le caratteristiche della serie 7 di samsung mi attirano parecchio! Se avessero fatto un bel serie 7 da 50" non avrei avuto dubbi...ma purtroppo non è così!!


Cosa fareste voi?! :D

ilratman
31-10-2012, 15:05
direi scarso design.

cmq la cosa migliore è segare il mobile e metterr un 55lm860 o un 55hx855

marcoz9
31-10-2012, 17:01
Salve a tutti,
si è rotto il pannello del mio LG42LM620S dopo soli 3 mesi dall'acquisto. :cry:

Ho contattato l'assistenza LG e mi hanno detto che faranno un intervento presso la mia abitazione e che probabilmente sostituiranno il pannello in loco.

Secondo voi è regolare la cosa? Potrei ricihedere la sostituzione della TV?

E se come dicono mi faranno la sostituzione a casa, quali sono le verifiche che dovrei fare sul momento prima che vada via il tecnico? (oltre che verificare che si veda bene come prima del guasto)

E' la prima volta che mi capita un problema del genere e non ho idea di come gestirla al meglio.


EDIT:
stasera vengono a prenderlo, hanno detto che sul posto non fanno l'intervento.

Grazie a chi mi vorrà dare dei consigli.

Ciao, ho anche io acquistato quel modello LG e dopo 1 ora di funzionamento il pannello è andato. Penso a questo punto che il modello in questione sia difettoso. Io fortunatamente l'avevo appena comprato è l'ho restituito comprando un 660s. Super soddisfatto!

marcoz9
31-10-2012, 17:02
direi scarso design.

cmq la cosa migliore è segare il mobile e metterr un 55lm860 o un 55hx855

Ciao,
sono alla ricerca di un 42" sui 600€. Consigli?

phantom85
31-10-2012, 17:06
direi scarso design.

cmq la cosa migliore è segare il mobile e metterr un 55lm860 o un 55hx855

Utilissimo il tuo post!! Grazie!!!

taiale
31-10-2012, 17:31
Ciao,
sono alla ricerca di un 42" sui 600€. Consigli?

magari dirci l'uso che ne farai ? :muro:

ilratman
01-11-2012, 11:13
Utilissimo il tuo post!! Grazie!!!

rimane il fatto che samsung non produce pannelli da 50" che dovrebbero essere chimei o altro produttore cinese per cui andrei di sicuro sul es7000.

cmq terrei in considerazione anche lg 47lm860 o sony 46hx855

razr made

k|o
01-11-2012, 12:36
ciao ragazzi, mi occorrerebbero, se possibile alcuni ulteriori consigli o pareri.:D
mi son documentato parecchio ultimamente, queste le mie esigenze:
distanza di visione pari a circa 2 metri, 2,5 metri, utilizzo sky sport, blu ray, ps3.
sarei interessato anche al 3d, propenderei per il passivo, data la facilità di reperimento degli occhiali, il minor costo, ed i minori problemi legati all'affaticamento della vista.

sono arrivato a limitare la scelta tra i seguenti modelli:
panasonic 42UT50
panasonic tx l42et5e
lg lm 620s.

Ora, a parte il plasma, a quanto leggo nettamente meglio dei due led, ad un prezzo di 550 euro, a cui si dovranno aggiungere il costo degli occhiali, ed i costi di un consumo maggiore, circa 350w, la differenza di prezzo tra il led pana e l'lg di circa 100 euro è giustificata? sia per ciò che concerne l'input lag, la qualità dell'immagine hd e del 3d passivo, nonché la qualità costruttiva? o sono aspetti che un comune utente, proveniente da un comune monitor tv hp faticherebbe a notare?
acquistando lg insomma, rischio di acquistare un prodotto incompleto, o comunque le differenze sono poco rilevanti ai fini del pieno godimento di un bel film br o di una partita con una ps3?



infine dovrei acquistare anche una tv lcd/led/plasma per i suoceri, budget max 400 euro spedito. pollici a partire dai 40", visione sui 3 metri, canali sd, sky sd. ho visto in vendita UE40EH5000 sui 385, su questo prezzo avete altre indicazioni o consigli?

grazie per eventuali chiarimenti!;)

sacd
01-11-2012, 12:42
Il panasonic non ha quel consumo in uso...una volta regolato sta sui 200 watt contro i 100 di un lcd led da 40

Filodream
01-11-2012, 14:28
ragazzi.. un consiglio per una TV only pc-gaming, niente 3d.
Un modello da 32" e un modello da 40".

Grazie.

ilratman
01-11-2012, 15:12
ragazzi.. un consiglio per una TV only pc-gaming, niente 3d.
Un modello da 32" e un modello da 40".

Grazie.

panasonic et5 sia 32 che 42

k|o
01-11-2012, 15:16
@sacd fermo restando il valore dei consumi, credo a sto punto errato nella scheda, tra i due led esiste una differenza tale da giustificare la maggior spesa di 80-100 euro, o quei soldi posso reinvestirli in altro (home t. o sbar:stordita:)

sacd
01-11-2012, 18:04
@sacd fermo restando il valore dei consumi, credo a sto punto errato nella scheda, tra i due led esiste una differenza tale da giustificare la maggior spesa di 80-100 euro, o quei soldi posso reinvestirli in altro (home t. o sbar:stordita:)

Guarda che la differenza di prezzo on line è quasi 200€ a sfavore del panasonic per quei due tv, quindi è ovvio che il panasonic sia migliore

k|o
01-11-2012, 18:37
Guarda che la differenza di prezzo on line è quasi 200€ a sfavore del panasonic per quei due tv, quindi è ovvio che il panasonic sia migliore


forse hai confuso il 42 con il 32, facendo una ricerca su trovaprezzi o altri motori, l'lg sta sui 560 spedito, il pana 650. :fagiano:
quello che chiedevo, è se una spesa maggiore è giustificata, o se alla fine le differenze a favore del pana sono poco evidenti, per cui la maggiore spesa tra i due prodotti non è conveniente.

phantom85
02-11-2012, 09:07
rimane il fatto che samsung non produce pannelli da 50" che dovrebbero essere chimei o altro produttore cinese per cui andrei di sicuro sul es7000.

cmq terrei in considerazione anche lg 47lm860 o sony 46hx855

razr made


Dunque il samsung UE50ES6900 ha un pannello non samsung?

sacd
02-11-2012, 12:00
@sacd fermo restando il valore dei consumi, credo a sto punto errato nella scheda, tra i due led esiste una differenza tale da giustificare la maggior spesa di 80-100 euro, o quei soldi posso reinvestirli in altro (home t. o sbar:stordita:)

Nelle cartelle ci scrivono solo il consumo massimo, e in quel caso con una immagine completamente bianca e con il massimo contrasto può arrivare a quello che hai scritto, però nell'uso reale è una cosa assai difficile da replicare....
Tornando all'altra scelta opterei per il panasonic, che in questa tornata di modelli hanno fatto veramente un ottimo lavoro, forse ci danno dentro per non far rimpiangere la prossima uscita di scena dei plasma della casa..

seb87
02-11-2012, 16:09
...distanza 2.5m , soggiorno molto luminoso , ho finestre GRANDI a lato della zona tv e dietro il divano ( non so se sia di aiuto per la scelta del televisore ).

budget 6-800€, cosa trovo di buono sui 40-46 ?

ilratman
02-11-2012, 16:31
...distanza 2.5m , soggiorno molto luminoso , ho finestre GRANDI a lato della zona tv e dietro il divano ( non so se sia di aiuto per la scelta del televisore ).

budget 6-800€, cosa trovo di buono sui 40-46 ?

sony 46ex720 opaco e nessun riflesso

ErPazzo74
02-11-2012, 16:33
...distanza 2.5m , soggiorno molto luminoso , ho finestre GRANDI a lato della zona tv e dietro il divano ( non so se sia di aiuto per la scelta del televisore ).

budget 6-800€, cosa trovo di buono sui 40-46 ?

secondo me dovresti specicare anche l'uso che ne farai, tipo:
3D interessa?
film? console? eventi sportivi? come monitor per computer? programmi SD o HD?
led o plasma (il soggiorno luminoso spinge x i led, e x i 2.5m va bene anche un 40/42)? quanto contano le capacità smart? etc....

io sn "ferrato" sui 40" LED dove ti consiglierei lo sharp le833 (ma dovresti smanettare un po a calibrarlo) in quanto ha uno schermo semi-lucido ideale per te che hai la finestra che illumina la tv (se ho capito bene) e da quel che dicono anche il sony hx755 (su di cui non sono molto informato ad onor del vero), riguardo la samsung c'è la serie 6 (es6300, es6710, es6800, es6900) con i noti problemi "casuali" di clouding (cioè ogni tanto c'è qualche sfigato a cui capita un modello peggiore rispetto agli altri) e un po' fuori dal tuo budget la serie 7 che io ho preso.....ma che ancora non so come si vede visto che la tv non arriva :(, maledetti corrieri. Riguardo lg (es lm670) e panasonic (mi pare et5) io li ho un po' scartati per via del pannello ips che non ha neri fenomenali, ma quanto meno ti dovrebbero garantire pochi riflessi inoltre sono dei 42".
Secondo me dovresti anche decidere se 46" o 40/42" visto che a parità di modello il prezzo sale un bel po'.

Ciao Patrizio

seb87
02-11-2012, 16:44
secondo me dovresti specicare anche l'uso che ne farai, tipo:
3D interessa?
film? console? eventi sportivi? come monitor per computer? programmi SD o HD?
led o plasma (il soggiorno luminoso spinge x i led, e x i 2.5m va bene anche un 40/42)? quanto contano le capacità smart? etc....

io sn "ferrato" sui 40" LED dove ti consiglierei lo sharp le833 (ma dovresti smanettare un po a calibrarlo) in quanto ha uno schermo semi-lucido ideale per te che hai la finestra che illumina la tv (se ho capito bene) e da quel che dicono anche il sony hx755 (su di cui non sono molto informato ad onor del vero), riguardo la samsung c'è la serie 6 (es6300, es6710, es6800, es6900) con i noti problemi "casuali" di clouding (cioè ogni tanto c'è qualche sfigato a cui capita un modello peggiore rispetto agli altri) e un po' fuori dal tuo budget la serie 7 che io ho preso.....ma che ancora non so come si vede visto che la tv non arriva :(, maledetti corrieri. Riguardo lg (es lm670) e panasonic (mi pare et5) io li ho un po' scartati per via del pannello ips che non ha neri fenomenali, ma quanto meno ti dovrebbero garantire pochi riflessi inoltre sono dei 42".
Secondo me dovresti anche decidere se 46" o 40/42" visto che a parità di modello il prezzo sale un bel po'.

Ciao Patrizio

no 3d , forse in futuro sky , non mi serve il wireless

solo tv , no pc.

al massimo attaccherò un hdd con un po' di film... è per i miei genitori , hanno da 20 anni un grundig 32" che ora si vede...giallo :D

seb87
02-11-2012, 16:48
sony 46ex720 opaco e nessun riflesso

grazie , ora vedo che connessioni ha ;)

ErPazzo74
02-11-2012, 16:57
no 3d , forse in futuro sky , non mi serve il wireless

solo tv , no pc.

al massimo attaccherò un hdd con un po' di film... è per i miei genitori , hanno da 20 anni un grundig 32" che ora si vede...giallo :D
beh solo 20anni? il mio crt dopo 25 anni ha perso la sincronia :D....meglio giallo che con l'immagine che fa su e giù o diventa nera quando vedo le partite vedo partire il tiro del calciatore ma non so dove finisce :D....tornando alla tua scelta....direi che il consiglio di ilratman è buono, tutti parlan bene di sony e come tv si vedono bene, se poi è opaca fa al caso tuo....ma non conosco il modello nello specifico...di sony il vero limite è la lettura dei film da hd che siccome non supporta NTFS al massimo puoi leggere file grandi 4giga, mi pare, e questo esclude gli mkv ricavati dai blue-ray....puoi cmq risolvere con un lettore blu-ray samsung che supporta di tutto....

Filodream
02-11-2012, 18:08
panasonic et5 sia 32 che 42

Ti ringrazio.. una curiosità: ma queste tv date per 300hz, posso farle funzionare a 120hz sul mio computer?

ilratman
02-11-2012, 19:07
Ti ringrazio.. una curiosità: ma queste tv date per 300hz, posso farle funzionare a 120hz sul mio computer?

no pc max 50hz

solo le TV 3d funzionano a 120hz o meglio a 2*60hz

marcoz9
03-11-2012, 11:35
magari dirci l'uso che ne farai ? :muro:

principalmente film, che sia 3d e wireless integrato.
grazie anticipatamente.

unnoacaso
03-11-2012, 12:31
un parere su questo sharp?
http://www.sharp.it/cps/rde/xchg/it/hs.xsl/-/html/dettagli-del-prodotto.htm?product=LC32LE144E&cat=111
utilizzo come tv, e qualche film sfruttando la porta usb
online si trova sui 315 euri, in negozio sui 350

Sirbako
03-11-2012, 16:19
alla fine tra il 32eh5000 e il 32es5500 ho preso il secondo. stesso prezzo ma davano 1 anno di alice adsl gratis (che mi fa comodo visto che non la ho).
fatto bene o male?
la tv la uso per gaurdare film hd/sd e tv hd/sd.

conred
03-11-2012, 17:55
Buonasera a tutti
Cerco un consiglio per un'amica. Vorrebbe un televisore 40/42",non le interessa il 3D, ha SKI HD e guarda principalmente film e documentari.
Quello che le interessa di piu' in assoluto e' la possibilita' di registrare i programmi su una chiavetta o hard disk esterno ed avere poi la possibilita' di poter vedere i programmi registrati anche su altri televisori in modo semplice (non e' molto ferrata con l'informatica).
E' possibile?

conred
03-11-2012, 17:57
sorry...doppio post

ilratman
03-11-2012, 18:14
le registrazioni fatte su una tv si possono vedere solo sulla stessa tv che ha registrato

conred
03-11-2012, 18:58
Grazie ILRATMAN per la risposta
Quindi l'unica soluzione sarebbe un dvd recorder che abbia un hard disk e poi trasferire la registrazione su pen drive sempre che sia possibile.
Dimenticavo il budget per il televisore 600/700€...

Iron81
04-11-2012, 11:20
A disposizione 700€ "flessibili", cerco un 37-40'' (90-95cm di larghezza al massimo), soprattutto per film da penna/hardisk via usb - quindi max compatibilità con i vari formati.
Non interessa 3D.


Come consigliato da ilratman, pensavo di prendere il sony 40hx755 abbinandoci un blueray samsung.
L'ho trovato sul sito delle amazzoni a 774€, ma importato germania... come influisce questo fatto?
Altrimenti intorno a 837-840€ versione Italia su amazzoni ed ePrezzo.

Sennò stavo adocchiando anche il 40hx855 a 1084€ sempre sugli stessi due siti.
Ma avrà senso spendere questa cifra, considerato un uso non frequentissimo?

taiale
04-11-2012, 15:43
Come consigliato da ilratman, pensavo di prendere il sony 40hx755 abbinandoci un blueray samsung.
L'ho trovato sul sito delle amazzoni a 774€, ma importato germania... come influisce questo fatto?
Altrimenti intorno a 837-840€ versione Italia su amazzoni ed ePrezzo.

Sennò stavo adocchiando anche il 40hx855 a 1084€ sempre sugli stessi due siti.
Ma avrà senso spendere questa cifra, considerato un uso non frequentissimo?

Se la guardi poco e anche i soldi sono pochi, prendi altro.
Se hai soldi da buttare prendi pure il Sony anche se lo guarderai poco.

Se non sbaglio, è import Germania perchè con il 5 finale vuol dire che ha il deco satellitare. Le TV per il mercato tedesco hanno quasi tutte il deco satelliare.
Con circa 100€ in meno puoi prendere il 40hx750 che è senza deco.

ilratman
04-11-2012, 15:57
Se la guardi poco e anche i soldi sono pochi, prendi altro.
Se hai soldi da buttare prendi pure il Sony anche se lo guarderai poco.

Se non sbaglio, è import Germania perchè con il 5 finale vuol dire che ha il deco satellitare. Le TV per il mercato tedesco hanno quasi tutte il deco satelliare.
Con circa 100€ in meno puoi prendere il 40hx750 che è senza deco.

il 5 vuol dire satellite ma non conta con la Germania e cmq sony non fa distinzione tra ita e resto eu neanche come firmware

hx750 è. ottimo ma come giustamente dici e credo di aver detto per un uso saltuario conviene spendere poco con un Samsung 40eh5000

*edv*
04-11-2012, 20:46
Tra il Philips 40 5507 e lo Sharp Le730 cosa consiglieresti visto che con il primo c'è il rischio di beccare un pannello diverso? Inoltre lo Sharp LE833 è ancora attuale e a che prezzo converrebbe trovarlo presso i CC?
Invece per un 3d Passivo 42" LG, Philips, Panasonic o Toshiba?

ilratman
04-11-2012, 21:33
Tra il Philips 40 5507 e lo Sharp Le730 cosa consiglieresti visto che con il primo c'è il rischio di beccare un pannello diverso? Inoltre lo Sharp LE833 è ancora attuale e a che prezzo converrebbe trovarlo presso i CC?
Invece per un 3d Passivo 42" LG, Philips, Panasonic o Toshiba?

prenderei il philips, per motion migliore, 3d ottimo e perché sharp ormai ha chiuso con le tv e quindi lo sviluppo.
il le833 va ancora bene ma non a più di 500€ visti i costi dei modelli più recenti e 3d

pana no passivo

passivo di buono c'é lg lm860 o toshiba yl863

alex16000
04-11-2012, 23:08
Buonasera.Devo far prendere la tv nuova ai miei genitori.

Come vi sembra l' LG 42LM620S?
Da uni***o e' in offerta a 599€.

Qualche possessore può dirmi come va con il digitale?
Il pvr su hard-disk funziona?

Grazie in anticipo

Filodream
05-11-2012, 13:24
Comunque scusatemi, io ancora non ho capito una cosa.
Mi piacerebbe che qualcuno mi togliesse questo dubbio oggi:
esiste un televisore impostabile a 120hz (o più) su Windows ?
Non intendo per giocarci col 3d vision nVidia (so che non è possibile.. o almeno credo), ma per usarlo in 2d con quel refresh.

Se esiste, mi fate l'esempio di un buon modello 32" ?

marcoz9
05-11-2012, 14:27
Ciao a tutti,
chiedo consiglio per un TV 42" anche senza 3D e senza smart TV. Uso principalmente film sui 600 €. Grazie molte.

ilratman
05-11-2012, 17:05
Comunque scusatemi, io ancora non ho capito una cosa.
Mi piacerebbe che qualcuno mi togliesse questo dubbio oggi:
esiste un televisore impostabile a 120hz (o più) su Windows ?
Non intendo per giocarci col 3d vision nVidia (so che non è possibile.. o almeno credo), ma per usarlo in 2d con quel refresh.

Se esiste, mi fate l'esempio di un buon modello 32" ?

no

*edv*
05-11-2012, 18:08
prenderei il philips, per motion migliore, 3d ottimo e perché sharp ormai ha chiuso con le tv e quindi lo sviluppo.
il le833 va ancora bene ma non a più di 500€ visti i costi dei modelli più recenti e 3d

pana no passivo

passivo di buono c'é lg lm860 o toshiba yl863

Philips 5507 da prendere con pannello Sharp? Come faccio a capire dall'involucro che lo contiene se ha lo sharp?
Cosa ne pernsi del 6007 sembra che ha il pannello LG CONFERMI?

taiale
05-11-2012, 21:11
Philips 5507 da prendere con pannello Sharp? Come faccio a capire dall'involucro che lo contiene se ha lo sharp?
Cosa ne pernsi del 6007 sembra che ha il pannello LG CONFERMI?

codice 400 e non 395o397 !
lo puoi trovare sull'etichetta sul retro della TV e penso anche sull'imballaggio.

superkoala
06-11-2012, 12:55
il 5 vuol dire satellite ma non conta con la Germania e cmq sony non fa distinzione tra ita e resto eu neanche come firmware

hx750 è. ottimo ma come giustamente dici e credo di aver detto per un uso saltuario conviene spendere poco con un Samsung 40eh5000

Ma è vero che il pannello dell'HX755 è inferiore al pannello S-PVA dell'EX720???
:eek:

superkoala
07-11-2012, 13:16
Ma è vero che il pannello dell'HX755 è inferiore al pannello S-PVA dell'EX720???
:eek:
Nessuno sa nulla in proposito?
:confused:

DnA[TF]
07-11-2012, 20:22
Sono molto dubbioso... Vorrei comprarmi per la casa nuova un TV Samsung 40/42/46.non necessariamente 3d.. Uso: tv, smart tv, dvd/blue ray.
Distanza dal divano 2.5-3m.. Ho una porta finestra a sx della TV anche se guardo la TV principalmente di sera!

Direi Samsung solo perché vorrei una TV connessa e compatibile con il mio smartphone Samsung. E poi il design piace anche alla morosa :D

Consigli? Ho un buono da mediamondo da 250 caffè che scade a febbraio...

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

alfaalex
07-11-2012, 20:47
;38439682']Sono molto dubbioso... Vorrei comprarmi per la casa nuova un TV Samsung 40/42/46.non necessariamente 3d.. Uso: tv, smart tv, dvd/blue ray.
Distanza dal divano 2.5-3m.. Ho una porta finestra a sx della TV anche se guardo la TV principalmente di sera!

Direi Samsung solo perché vorrei una TV connessa e compatibile con il mio smartphone Samsung. E poi il design piace anche alla morosa :D

Consigli? Ho un buono da mediamondo da 250 caffè che scade a febbraio...

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Mi accodo anch'io, se ha il 3d meglio, sotto i 700€, principalmente per gaming e video in full hd.

Ho adocchiato il UE40D6500VQXZT ma non trovo nulla in rete, e il UE40D6100SPXZT che è circa sui 700€

DnA[TF]
07-11-2012, 21:41
Mi accodo anch'io, se ha il 3d meglio, sotto i 700€, principalmente per gaming e video in full hd.

Ho adocchiato il UE40D6500VQXZT ma non trovo nulla in rete, e il UE40D6100SPXZT che è circa sui 700€

Rimaniamo in attesa degli esperti allora :beer:

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

ilratman
07-11-2012, 22:14
;38439682']Sono molto dubbioso... Vorrei comprarmi per la casa nuova un TV Samsung 40/42/46.non necessariamente 3d.. Uso: tv, smart tv, dvd/blue ray.
Distanza dal divano 2.5-3m.. Ho una porta finestra a sx della TV anche se guardo la TV principalmente di sera!

Direi Samsung solo perché vorrei una TV connessa e compatibile con il mio smartphone Samsung. E poi il design piace anche alla morosa :D

Consigli? Ho un buono da mediamondo da 250 caffè che scade a febbraio...

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

da mediamondo c'è in offerta lg 47lm615 a 699€ che è ottimo altrimenti il samsung 40es6560 a779€ ma è un 40.

in ogni caso al giorno d'oggi tutte le tv sono compatibili con i cell android, ovvio che samsung spinga sul discorso integrazione ma è la solita faccenda di marketing.

per lg basta scaricare l'app ufficiale.

DnA[TF]
07-11-2012, 22:17
Io quello che mi blocca è che in base alla mia distanza tra divano e parete attrezzata non so se vada meglio un 40/42/46... Poi sarà in base a questo che mi scelgo il modello giusto?

Quindi mi consiglieresti cmq LG in questo caso? Come mai? (domanda per farmi una cultura)

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

t1g3m4n
08-11-2012, 09:13
voi che siete superinformati, sono uscite a oggi delle tv con ingresso dual-dvi o displayport in modo da poterle usare anche con il pc in full hd a 120HZ, o stanno dormendo ancora un po' tutti e hanno solo l hdmi pacca ?

ilratman
08-11-2012, 11:56
voi che siete superinformati, sono uscite a oggi delle tv con ingresso dual-dvi o displayport in modo da poterle usare anche con il pc in full hd a 120HZ, o stanno dormendo ancora un po' tutti e hanno solo l hdmi pacca ?

no

ilratman
08-11-2012, 11:56
Ma è vero che il pannello dell'HX755 è inferiore al pannello S-PVA dell'EX720???
:eek:

usano gli stessi pannelli

t1g3m4n
08-11-2012, 12:53
no

è veramente assurda questa cosa, secondo me hanno accordi di esclusiva con quei coglionazzi di hdmi e quindi per contratto non possono aggiungere altri ingressi hd, altrimenti non si spiega che nessuno si sia mosso in questo senso ancora.

SiR.OnLy
08-11-2012, 17:46
ciao ragazzi.

ho comprato 2 mesi fa uno splendido panasonic 32" et5.

ora mi affligge un dubbio, ma non ho modo di regolare la retroilluminazione dello schermo (come su tutte le altre tv/monitor che ho in casa)?

in quanto nelle impostazioni posso regolare la luminosità e altre cose, ma non la retroilluminazione..

qualcuno mi illumina? :stordita:

ilratman
08-11-2012, 18:46
è veramente assurda questa cosa, secondo me hanno accordi di esclusiva con quei coglionazzi di hdmi e quindi per contratto non possono aggiungere altri ingressi hd, altrimenti non si spiega che nessuno si sia mosso in questo senso ancora.

ma che discorsi sono, hdmi=multimedia displayport= professionale per questo non viene adottata nelle tv anche perché hdmi può tranquillamente gestire i 120hz se non lo fanno non è per motivi di cartello ma solo perché le tv per loro natura gestiscono flussi 2x60hz altrimenti non funzionerebbero gli occhialini.

t1g3m4n
08-11-2012, 19:15
ma che discorsi sono, hdmi=multimedia displayport= professionale per questo non viene adottata nelle tv anche perché hdmi può tranquillamente gestire i 120hz se non lo fanno non è per motivi di cartello ma solo perché le tv per loro natura gestiscono flussi 2x60hz altrimenti non funzionerebbero gli occhialini.

?? non esistono tv che gestiscono flussi 3d da 2*60hz in full hd in ingresso.
se esistessero allora esisterebbero anche a 120hz in 2d non ti pare? è praticamente la stessa ocsa in termini di banda.

comunque lo sanno anche i muri che hdmi allo stato attuale (1.4) non puo' gestire 120hz in full hd, non ha abbastanza banda, e quelli di hdmi dormono, infatti son passati ormai più di 2 anni e ancora non hanno aggiornato le loro porte obsolete, la 2.0 dovrebbe uscire comunque entro la fine dell'anno.

io non vedo le dvi e displayport come porte professionali, sono semplicemente porte per pc, e nn c'è motivo di non implementarle in una tv, visto che entrambe supportano ormai dhcp quindi non hanno niente da invidiare a hdmi, ok mancherà l'audio ma hanno il doppio della banda.


speriamo si muova qualcosa a breve in questa direzione.

HaWkO
08-11-2012, 20:27
ragazzi sapreste consigliarmi una tv 26-27 pollici possibilmente full hd con un buon rapporto qualità/prezzo?
niente di particolare, è da tenere in cucina per guardarci partite su mediaset premium e basta
vorrei rimanere sotto i 300eur se possibile
preferirei una samsung

grazie in anticipo per eventuali consigli

ilratman
08-11-2012, 20:59
?? non esistono tv che gestiscono flussi 3d da 2*60hz in full hd in ingresso.
se esistessero allora esisterebbero anche a 120hz in 2d non ti pare? è praticamente la stessa ocsa in termini di banda.

comunque lo sanno anche i muri che hdmi allo stato attuale (1.4) non puo' gestire 120hz in full hd, non ha abbastanza banda, e quelli di hdmi dormono, infatti son passati ormai più di 2 anni e ancora non hanno aggiornato le loro porte obsolete, la 2.0 dovrebbe uscire comunque entro la fine dell'anno.

io non vedo le dvi e displayport come porte professionali, sono semplicemente porte per pc, e nn c'è motivo di non implementarle in una tv, visto che entrambe supportano ormai dhcp quindi non hanno niente da invidiare a hdmi, ok mancherà l'audio ma hanno il doppio della banda.


speriamo si muova qualcosa a breve in questa direzione.

come ti ho detto non è questione di banda, hdmi 1.4 può tranquillamente gestire i 120hz 1080p, ma una questione di concetto, se non vuoi capire perché non si va avanti.

t1g3m4n
08-11-2012, 21:31
come ti ho detto non è questione di banda, hdmi 1.4 può tranquillamente gestire i 120hz 1080p, ma una questione di concetto, se non vuoi capire perché non si va avanti.

dicono di avere la banda ma guarda caso tutte le risoluzioni che usano quel quantitativo di banda non funzionano, ce l hanno come numero e basta.

infatti anche i 4k arriva solo a 24hz i 30hz non li fa, infatti un 4k a 30hz necessita della stessa banda di un fullhd@120.

sono dei cialtroni, poi se da specifica dovrebbe funzionare chissenefrega se poi non funziona da nessuna parte vuol dire che le specifiche sono finte.

DnA[TF]
09-11-2012, 08:34
Cerco di farmi chiarezza prima di prendere un TV per poi pentirmene.. Volevo acquistare un ue40es8000. Quindi un 40" full hd. La distanza tra divano e tv sarà di circa 2.5/3m.. Se calcolo con questa formula

Pollici della TV x 2.54 x 1.5 = distanza visione

Viene fuori 2.54m. Dovrei quindi vedere bene dvd e br... Ma i canali digitale terrestre?

Sarebbe meglio un monitor più piccolo o più grande?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Sirbako
09-11-2012, 10:14
;38447784']Se calcolo con questa formula

Pollici della TV x 2.54 x 1.5 = distanza visione

Viene fuori 2.54m.


da dove salta fuori la formula?

BLACK-SHEEP77
09-11-2012, 10:22
;38447784']Cerco di farmi chiarezza prima di prendere un TV per poi pentirmene.. Volevo acquistare un ue40es8000. Quindi un 40" full hd. La distanza tra divano e tv sarà di circa 2.5/3m.. Se calcolo con questa formula

Pollici della TV x 2.54 x 1.5 = distanza visione

Viene fuori 2.54m. Dovrei quindi vedere bene dvd e br... Ma i canali digitale terrestre?

Sarebbe meglio un monitor più piccolo o più grande?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

calcolo quello che vuoi ma l'occhio umano a quella distanza mette a fuoco solo il centro dello schermo il resto viene sfuocato, se ti metti piu distante metti a fuoco tutto lo schermo ma non noti piu il fullHD :D

DnA[TF]
09-11-2012, 10:41
da dove salta fuori la formula?

mah ricercando un po' per il web ho visto che tutti danno questa formula per i full hd.. che è diversa per quelli hd ready... non elenco i link perchè non so se si può fare cmq basta cercare su google "calcolo distanza televisore full hd"

calcolo quello che vuoi ma l'occhio umano a quella distanza mette a fuoco solo il centro dello schermo il resto viene sfuocato, se ti metti piu distante metti a fuoco tutto lo schermo ma non noti piu il fullHD :D

e non c'è una distanza ottimale? vorrei sapere quella ottimale per un full hd sia a 40" che a 46" ... cosi almeno filtro la mia ricerca per la nuova tv.. :muro:

-Death-
09-11-2012, 11:54
allora ho migrato il messaggio nel topic giusto
potete cancellare quell'altro, grazie :D

salve a tutti

scusate ma sono ignorante in materia
non ho molto tempo per leggere tutte le differenze tra i monitor e le loro caratteristiche

vorrei comprare una tv ai miei genitori
hanno ancora quella vecchia con il tubo catodico e passano gran parte della loro giornata a sul divano, quindi volevo far loro questo regalo.
utilizzano la tv per guardare film e nient'altro di speciale.

intanto mi servirebbe sapere alcune cose
come per esempio:
1) per un uso familiare, meglio Led o Lcd? quali dei due rende di più? mi riferisco come nitidezza delle immagini, come colori e luci ecc...

2) quanto grande dovrebbe essere il monitor? ricordo ancora anni fa quando entravano nelle famiglie i computer, e si parlava che bisogna stare ad un tot di distanza dal monitor per far si che non dia fastidio
quindi, a seconda della distanza come posso calcolare questo fattore?
non vorrei comprare un televisore troppo grande o troppo piccolo diciamo...
se lo comprassi troppo grande, il primo impatto sarebbe da "wow che bello"
però a lungo andare, potrebbe dar fastidio

3)mi conviene comprarlo su internet?come prezzo immagino di si, ma come sono i trasporti per cose di una certa grandezza? mi son fatto inviare a casa componenti di computer o comunque cose piccole...

4) ero indeciso sul 3D, che esperienze avete avuto a riguardo?
mio padre porta gli occhiali e mia madre idem non ha una gran vista
non vorrei che il 3D peggiorasse loro la situazione
per questo volevo optare per una tv "normale"


quindi riassumendo in breve
mi servirebbe un monitor che renda bene per la visione dei film (quindi solo tv da 1920x1080 dato che superiori non penso esistano)
prezzo bhe non ho idea, ma dato che il 3D potrei farne a meno, penso che siano più abbordabili rispetto a quelle che possono sfruttarlo
poi bhe vorrei chiedere un sito online affidabile ma penso non si possano nominare nei forum
ne conosco già uno dove ho fatto 2-3 acquisti...ma non so se continua ad esser il più conveniente anche in questo campo

grazie per le eventuali risposte

86487
09-11-2012, 12:19
Ciao ragazzi come la vedete questa tv LG 32LM3400 per giocarci con xbox e vedere film in dlna?

grazie a tutti per le risposte le specifiche sono qui (http://www.lg.com/uk/tvs/lg-32LM3400-3d-tv)

t1g3m4n
09-11-2012, 20:52
Pollici della TV x 2.54 x 1.5 = distanza visione

in pratica da 3 metri dovrei prendermi un 80 pollici LOL, vabbè al momento li guardo su un 28 crt, credo che una via di mezzo già mi andrebbe bene :D

DnA[TF]
09-11-2012, 21:18
Pollici della TV x 2.54 x 1.5 = distanza visione

in pratica da 3 metri dovrei prendermi un 80 pollici LOL, vabbè al momento li guardo su un 28 crt, credo che una via di mezzo già mi andrebbe bene :D

Sarebbe la distanza minima ottimale.. Poi sono qui per chiedere a chi ne sa si più. Ma non ho ancora ricevuto risposta

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

ilratman
09-11-2012, 21:28
se si cerca nel thread è stato detto più volte che tutte le formule che si trovano in internet non valgono nulla.

facciamo un esempio pratico

fonte digitale terrestre, con un 40" l'ideale sono 3 metri, con un 55" 5m

fonte dvd via hdmi, con un 40" vanno bene 2.5m, con un 55" 3,5m

fonte bluray, con 40" anche 1m va bene anzi è l'ideale per godere dell'hd, con un 55 1.5m max 2.

un 40" a 3m va bene solo per fonti scadenti e cmq non si avrebbe differenza con fonti migliori.

DnA[TF]
09-11-2012, 21:52
se si cerca nel thread è stato detto più volte che tutte le formule che si trovano in internet non valgono nulla.

facciamo un esempio pratico

fonte digitale terrestre, con un 40" l'ideale sono 3 metri, con un 55" 5m

fonte dvd via hdmi, con un 40" vanno bene 2.5m, con un 55" 3,5m

fonte bluray, con 40" anche 1m va bene anzi è l'ideale per godere dell'hd, con un 55 1.5m max 2.

un 40" a 3m va bene solo per fonti scadenti e cmq non si avrebbe differenza con fonti migliori.

ok chiaro.... meno pugnette insomma :D
sta di fatto che mi sa che comprerò un 40"... il 46" ho paura che diventi troppo grande per il mio salotto... soprattutto il prezzo comincia a diventare abbastanza pesante a quel punto..

Quindi ora la decisione deve ricadere su
samsung ue40es7000
samsung ue40es8000

differenza 100€... e da quello che ho notato il 7000 ha LED Micro Dimming mentre l'8000 LED Micro Dimming Ultimate ... presumo vada meglio l'8000 e sarei indirizzato su quello... che dite? è un buon pannello? :stordita:

ilratman
10-11-2012, 06:17
;38452987']ok chiaro.... meno pugnette insomma :D
sta di fatto che mi sa che comprerò un 40"... il 46" ho paura che diventi troppo grande per il mio salotto... soprattutto il prezzo comincia a diventare abbastanza pesante a quel punto..

Quindi ora la decisione deve ricadere su
samsung ue40es7000
samsung ue40es8000

differenza 100€... e da quello che ho notato il 7000 ha LED Micro Dimming mentre l'8000 LED Micro Dimming Ultimate ... presumo vada meglio l'8000 e sarei indirizzato su quello... che dite? è un buon pannello? :stordita:

essendo il microdiming solo una funzione software meglio risparmiare i 100€, purtroppo i Samsung serie 7/8 per me non valgono i soldi spesi, meglio un sony 40hx855 se si vuole una fascia alta (ha il diming hardware).

cmq io ti consiglio il 46 da 3m, se prendi la tv piccola poi te ne penti e ci si abitua in fretta alla dimensione, nelle tv lcd più grande è meglio (lo dico per esperienza)

torno a dire

46hx855
47lm860

se vuoi una tv di sostanza che non ha nulla da invidiare ad un fascia alta tranne il design prendi lg 47lk950.

Inviato dal mio XT910 con Tapatalk 2

86487
10-11-2012, 08:47
Ciao ragazzi come la vedete questa tv LG 32LM3400 per giocarci con xbox e vedere film in dlna?

grazie a tutti per le risposte le specifiche sono qui (http://www.lg.com/uk/tvs/lg-32LM3400-3d-tv)

up

arnyreny
10-11-2012, 11:02
ciao ragazzi
guardando in giro ho visto che quasi tutte le grandi marche producono le cosiddette smart tv,ma leggo che sia Philips che samsung non riproducono contenuti flash nei browser,solo nelle app predefinite.
sony come è messa?

DnA[TF]
10-11-2012, 11:40
essendo il microdiming solo una funzione software meglio risparmiare i 100€, purtroppo i Samsung serie 7/8 per me non valgono i soldi spesi, meglio un sony 40hx855 se si vuole una fascia alta (ha il diming hardware).

cmq io ti consiglio il 46 da 3m, se prendi la tv piccola poi te ne penti e ci si abitua in fretta alla dimensione, nelle tv lcd più grande è meglio (lo dico per esperienza)

torno a dire

46hx855
47lm860

se vuoi una tv di sostanza che non ha nulla da invidiare ad un fascia alta tranne il design prendi lg 47lk950.

Inviato dal mio XT910 con Tapatalk 2

quando ho letto questo messaggio ho pensato "che barba sto ilratman.... contro samsung e contro tutto quello che fa"...
poi ho pensato: mi pare molto preparato.. provo a fare una ricerca in internet per trovare delle tesi da proporgli...
alla fine il modello sony 46hx855 vince sempre e su tutti i fronti... la parte smartv di samsung alla fine è molto ridotta e con app abbastanza "ridicole" da quello che leggo.. Ho visto un sacco di commenti di utenti non molto contenti dell'acquisto in termini di qualità...
per la parte video sony sembra priva di ogni problema e questo per me è la parte fondamentale!! e la qualità del pannello sembra veramente ottima!
Il costo si fa sentire.. si parla di circa 1300,00 (con un solo occhiale 3D incluso..), spero solo che comprarne un'altro non sia un salasso...
Per quanto riguarda il digitale/satellitare il Tuner Digitale Terrestre T2 e Tuner Satellitare integrati presumo siano in hd.. mi correggete?

quindi devo ringraziarti pubblicamente dato che mi hai salvato da un acquisto non congeniale a quello che volevo... vi chiederò qualche delucidazione sul settaggio appena la comprerò (penso verso fine dicembre sperando in qualche sconto... da cumulare con il buono omaggio di 250neuri che possiedo)

ilratman
10-11-2012, 13:16
il t2 è hd per definizione e il t lo è sempre nelle tv recenti.
sony fa sempre tv di fascia alta impeccabili infatti è in crisi perché vende sottocosto, samsung dal canto suo è molto più presente nei negozi e punta molto sul design ma i fascia alta non danno quel di più che dovrebbero.

al contrario samsung è imbattibile sulla fascia bassa mentre sony costa troppo.


ps cmq come costo hx855 è allineato con es8000 ma è migliore come qualità video.

storm06
11-11-2012, 00:09
Ciao a tutti :)
Devo acquistare un nuovo TV da 40'' in su, purtroppo non per me quindi non posso comprare online. Tra pochi giorni ci sarà però un pesante sconto (20%) in un centro commerciale vicino a casa, ed oggi sono andato in perlustrazione. Questo quello che ho trovato:

Samsung UE40ES5500 559€
Panasonic TXL42E5 556€
Panasonic TXL42ET5E 631€
LG 42LM660S 719€
SONY KDL40HX755BI 799€
Samsung UE40EH5000 479€
Samsung UE46EH5000 559€
Samsung UE46ES5500 639€
Samsung UE40ES6100 639€
Samsung UE46EH6030 639€
Sharp LC-40LE833E 699€
Samsung UE40EH6030WXZT 599€
Philips 40PFL5507K/12 799€


I prezzi sono già scontati, ovviamente.
Mi aiutate a sceglierne uno (o anche due tra cui decidere) in base a questi requisiti?

il tv sarà usato in una stanza abbastanza luminosa
non deve essere troppo "schizzinoso" con i vari formati video che dovrà leggere via USB


Se non è chiedere troppo, mi piacerebbe un parere da voi esperti riguardo a:

miglior TV tra quelli elencati senza considerare il prezzo (ma in questo forse so rispondermi da solo: SONY KDL40HX755? :D )
miglior TV tra quelli elencati per rapporto qualità/prezzo (per questo ho elencato modelli con prezzi anche molto diversi)
TV che scegliereste tra quelli elencati se doveste comprarlo voi, con requisiti diversi dai miei
eventuale TV non presente in lista che non potete proprio non consigliarmi, e perché.


Mi scuso per il post infinito, grazie a chi risponderà!

ilratman
11-11-2012, 08:20
Ciao a tutti :)
Devo acquistare un nuovo TV da 40'' in su, purtroppo non per me quindi non posso comprare online. Tra pochi giorni ci sarà però un pesante sconto (20%) in un centro commerciale vicino a casa, ed oggi sono andato in perlustrazione. Questo quello che ho trovato:

Samsung UE40ES5500 559€
Panasonic TXL42E5 556€
Panasonic TXL42ET5E 631€
LG 42LM660S 719€
SONY KDL40HX755BI 799€
Samsung UE40EH5000 479€
Samsung UE46EH5000 559€
Samsung UE46ES5500 639€
Samsung UE40ES6100 639€
Samsung UE46EH6030 639€
Sharp LC-40LE833E 699€
Samsung UE40EH6030WXZT 599€
Philips 40PFL5507K/12 799€


I prezzi sono già scontati, ovviamente.
Mi aiutate a sceglierne uno (o anche due tra cui decidere) in base a questi requisiti?

il tv sarà usato in una stanza abbastanza luminosa
non deve essere troppo "schizzinoso" con i vari formati video che dovrà leggere via USB


Se non è chiedere troppo, mi piacerebbe un parere da voi esperti riguardo a:

miglior TV tra quelli elencati senza considerare il prezzo (ma in questo forse so rispondermi da solo: SONY KDL40HX755? :D )
miglior TV tra quelli elencati per rapporto qualità/prezzo (per questo ho elencato modelli con prezzi anche molto diversi)
TV che scegliereste tra quelli elencati se doveste comprarlo voi, con requisiti diversi dai miei
eventuale TV non presente in lista che non potete proprio non consigliarmi, e perché.


Mi scuso per il post infinito, grazie a chi risponderà!

in ordine di prezzo/qualità

46eh5000
46eh6030 meglio questo

gli altri costano troppo in negozio


il sony a quel prezzo non ha senso rispetto agli altri

storm06
11-11-2012, 11:24
Grazie ratman, immaginavo che mi consigliassi un 46 :D

Volendo rimanere su 46 pollici ed eventualmente salire di prezzo (se secondo te ne vale la pena), cosa mi consigli? Philips 46PFL5507, Sony KDL-46HX750, o altro? Perché ho un vago ricordo che il philips sia un po' schizzinoso con i formati video...ma forse mi sbaglio

E cosa significano le varie lettere dopo il codice del modello? Ad esempio "46PFL5507H/12" o "Sony KDL-46HX750BAE2"...

Scusa per le mille domande e grazie ancora :)


EDIT: dimenticavo una cosa fondamentale :muro: siccome sono da sempre sfigatissimo per quanto riguarda l'elettronica in generale, sai dirmi come siamo messi a qualità dell'assistenza per le principali marche di TV? :stordita:

ayeye
11-11-2012, 15:44
sto pensando di pensionare il mio loewe mimo 32 crt (mi piange il cuore!)

sono 3 giorni che leggo i post sul forum ed ora mi butto sulla domanda (per ora non mi sbilancio per vedere se ci ho capito qualcosa)

ho un salotto decisamente enorme :sofico: (5,5 x 11 metri ... si... si chiama culo) il divano e il televisore sono sul lato corto quindi ci sono circa 4,5 m tra tv e divano. ..ovviamente il povero 32" ci sparisce (ma per la vecchia casa era perfetto)

ho un mediacenter autocostruito con uscita dvi e hdmi e lettore bluray (con xbmc) e cielo hd

principalmente ci guardo film di animazione (ho 2 bimbi!!!)
ma qualche partita e qualche gara di moto me la ritaglio volentieri.

alcune considerazioni:
non mi serve wifi (ho la porta di rete vicino alla presa tv/sat)
non me ne frega nulla che formati legga (ci pensa xbmc.. ho tutto li)
non mi interessa che abbia tuner digitale (ci pensa il dec sky)

sono tentato dal 3d passivo .. anche se non lo ritengo un requisito fondamentale.

mi piacerebbe appenderlo al muro (di nuovo non fondamentale)

gironzolando per un famoso grande magazzino ho visto questo:
LG 55LM660S

boh che ne dite?

GRAZIE.

ilratman
11-11-2012, 16:13
dico che non hai molte alternative, a quella distanza servirebbe un 80" non un 55" per cui il 3d passivo è ok.

ayeye
12-11-2012, 08:12
dico che non hai molte alternative, a quella distanza servirebbe un 80" non un 55" per cui il 3d passivo è ok.

Si lo so ;) ... ma mi scoccerebbe spendere tutti quei soldi per un tv!
grazie ancora!

marcoz9
12-11-2012, 10:10
Ciao a tutti :)
Devo acquistare un nuovo TV da 40'' in su, purtroppo non per me quindi non posso comprare online. Tra pochi giorni ci sarà però un pesante sconto (20%) in un centro commerciale vicino a casa, ed oggi sono andato in perlustrazione. Questo quello che ho trovato:

Samsung UE40ES5500 559€
Panasonic TXL42E5 556€
Panasonic TXL42ET5E 631€
LG 42LM660S 719€
SONY KDL40HX755BI 799€
Samsung UE40EH5000 479€
Samsung UE46EH5000 559€
Samsung UE46ES5500 639€
Samsung UE40ES6100 639€
Samsung UE46EH6030 639€
Sharp LC-40LE833E 699€
Samsung UE40EH6030WXZT 599€
Philips 40PFL5507K/12 799€


I prezzi sono già scontati, ovviamente.
Mi aiutate a sceglierne uno (o anche due tra cui decidere) in base a questi requisiti?

il tv sarà usato in una stanza abbastanza luminosa
non deve essere troppo "schizzinoso" con i vari formati video che dovrà leggere via USB


Se non è chiedere troppo, mi piacerebbe un parere da voi esperti riguardo a:

miglior TV tra quelli elencati senza considerare il prezzo (ma in questo forse so rispondermi da solo: SONY KDL40HX755? :D )
miglior TV tra quelli elencati per rapporto qualità/prezzo (per questo ho elencato modelli con prezzi anche molto diversi)
TV che scegliereste tra quelli elencati se doveste comprarlo voi, con requisiti diversi dai miei
eventuale TV non presente in lista che non potete proprio non consigliarmi, e perché.


Mi scuso per il post infinito, grazie a chi risponderà!


Io ho LG 42LM660S e ti posso garantire che è mostruoso!

kekko_87
12-11-2012, 12:09
Salve a tutti!
Spero di essere nella giusta sezione per questo genere di domande. Qualche mese fa ho comprato un Sony ex720, ed ora chiedo il vostro aiuto in quanto vorrei capire come poter registrare qualcosa, visto che ho scoperto che con la chiavetta si può registrare solo ciò che stai guardando... Qualche consiglio?
Grazie

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Thomas borroni
12-11-2012, 12:57
Buongiorno a todos...
Sto pensando di buttare il mio vecchio CRT, per eliminare così il doppio telecomando( cosa che mi rompe, visto che spesso li cerco per un ora..) ma principalmente per poterci collegare il pc e vedere , tramite pc, internet e film!

dal divano alla tv o circa 2,5-3 metri, e la stanza posso sia iper illuminarla che renderla buia , in base all'esigenza...

Leggendo i vari post e pensando allo spazio nel mobile dove andrebbe, credo di prendere un 40" .

La cosa che più mi lascia perplesso , se aspettare o meno, è il DVB-T2 che uscira, perchè non vorrei assolutamente ritrovarmi fra 2-3 anni a dover comprare un televisore nuovo o men che meno affiancargli un decoder.

Sul prezzo dire che dipende, se mi consigliate di aspettare o meno per il dvb-t2 , ora intorno ai 500-700 € come massimo, se invece è meglio aspettare , che so l'estate prossima, allora anche sui 1200€!

ho visto che attualmente solo la Sony fà tv con il dvb-t2 integrato, ma ho trovato solo led edge e da quello che ho letto, i full led sono migliori per la qualità d'immagine , soprattuto per i film o comunque per le immagini dinamiche e scure...
il wifi non mi interessa lo collego molto comodamente con un classico cavo di rete, se serve, visto che per internet lo collego al pc tramite porta hd...

stavo per dimenticare. il 3D non mi interessa assolutamente, megli se non c'è, almeno finche non ci saranno tv 3d senza ochialetti che abbiano senso d'esistere... :P

che ne pensate del :
SONY - TV Edge LED 100 Hz Smart TV 40" KDL-40EX653 X-Reality Skype Ready DVB-T2 Wi-Fi Direct Web Browser

oppure
PANASONIC - TV LED IPS 37" Full HD 150 Hz TX-L37E5E

anche se come detto puterei a un 40" , visto che lo userei anche per internet e sono un pò miope quindi ho bisogno di poter avere le scritte un pò grandi, senza dover zummare... :D
anche perchè se non ricordo male lo spazio dove metterlo è di 90*100 circa, ma appena posso metto le misure esatte. quindi un 42 non credo che ci stia perchè è più largo di 90cm ... giusto??
grazie mille !

kekko_87
14-11-2012, 14:10
Salve a tutti!
Spero di essere nella giusta sezione per questo genere di domande. Qualche mese fa ho comprato un Sony ex720, ed ora chiedo il vostro aiuto in quanto vorrei capire come poter registrare qualcosa, visto che ho scoperto che con la chiavetta si può registrare solo ciò che stai guardando... Qualche consiglio?
Grazie

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Up

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

sebo21
14-11-2012, 14:43
Salve a tutti ho appena acquistato un samsung UE32ES5500 e volevo sapere se per collegarlo alla rete wi-fi la periferica funzionante è quella samsung oppure posso usare un qualsiasi pennino wi-fi, poi volevo sapere se era possibile collegare tastiera e mouse (wireless) in modo tale da controllare la navigazione con entrambi (molto + comodo)

Grazie anticipate :D :D

sacd
14-11-2012, 14:51
Funziona solo con il suo adattatore ufficialemnte

Iuppiter
14-11-2012, 16:31
Ragazzi, ormai si può dire che Natale è vicino, ho notato su un sito l'esistenza dell'LG 42LM640S, dato che costa quasi 70 € in meno del 42LM660S volevo sapere le differenze con il fratello maggiore (che è raccomandato da molti siti e vanta ottime recensioni), purtroppo il sito LG è scarno di informazioni...



Grazie infinite.

Fantasydj
14-11-2012, 17:03
ciao raga sapete consigliarmi dove posso trovare una lista con i televisori più consigliati per la fascia di prezzo o anche la dimensione!?
grazie :D

taiale
14-11-2012, 18:56
Ragazzi, ormai si può dire che Natale è vicino, ho notato su un sito l'esistenza dell'LG 42LM640S, dato che costa quasi 70 € in meno del 42LM660S volevo sapere le differenze con il fratello maggiore (che è raccomandato da molti siti e vanta ottime recensioni), purtroppo il sito LG è scarno di informazioni...
Grazie infinite.

manda 1 email ad LG Italia.
secondo uno schemino che loro mi hanno inviato l'unica differenza è che non ha il cinema screen.
cmq chiedi.

sebo21
14-11-2012, 20:45
Funziona solo con il suo adattatore ufficialemnte

Ufficiosamente?

niko1963
15-11-2012, 08:45
Scusate l'OT
ma se a qualcuno interessa ho una soundbar Sony SU-B401S‏ mai usata.

waikiki
15-11-2012, 08:51
Ciao ragazzi ho aspettato finora il 42st50 in italia ma non esce allora ho deciso di virare sul 46hx855.
Avevo dei quesiti:

Il tv 46' puo' essere messo su un mobiletto la cui base e' larga solo 60cm lasciando quindi il tv in sospeso per buona parte? il mobiletto e' utilizzato finora per un 25'' sony trinitron


Il mobile e' largo 60 cm, il tv e' largo 110cm (che e' lo spazio massimo che ho a disposizione visto che a fianco ci sarebbe la scrivania del pc e dall'altra parte l'infisso) mi sembra quindi esce parecchio su entrambi lati.
Altra domanda:il tv puo' essere messo in un ascensore verticalmente.
Terza domanda: visto che amazon permette dir ecedere dall'acquisto entro 30 giorni con corriere che si viene a prendere il tv a casa, vi risulta questo?
Quarta domanda: io ho un sistema home theater collegato al mysky tramite cavo ottico ,e' consigliabile collegare il tv al sistema per avere sia sky sia i canali del tv con l'home theater oppure e' preferibile che ci sia sempre un collegamento diretto col myskyhd?

far rimanere la soundbar sospesa e' pericoloso perche' si pensa che il tv si possa deteriorare o perche' puo' cadere?
Altro quesito: per collegare il pc tramite uscita dvi della scheda video ovviamente ci vuole un cavo convertitore dels egnale dvi-hdmi, non ci son problemi vero? E la storia delle linee e la qualita' di visione che diminuisce in game mode, quanto e' dannosa la cosa?
Grazie

ps ovviamente voi tenete collegato il tv a internet (nel mio caso all'hag di fastweb tramite cavo di rete) continuamente?

GRAZIE A CHI MI RISPONDERA':)

keizer
15-11-2012, 10:42
Buongiorno a tutti,
premetto di aver già chiesto consigli nell'altro thread dedicato ai plasma, ma purtroppo non sono ancora riuscito a trovare un modello che soddisfi a pieno le mie esigenze (c'era un modello panasonic ma non ha TV recording da usb)..
In breve sto cercando una TV che abbia i seguenti requisiti indispensabili:

--Dimensioni 42" o 46" (distanza dal divano 2 mt, poca illuminazione)
--Deve leggere i DIVX e soprattutto deve poter registrare dalla TV su usb/hdd
--LCD o plasma è uguale, l'importante è che si abbia la maggior fedeltà cromatica possibile.
--Internet-Wifi Ready
--Prezzo massimo 800 euro

tutte le altre funzioni e/o caratteristiche sono benvenute ma non sono necessarie.
avete qualche modello in particolare da consigliarmi?
grazie

superkoala
15-11-2012, 12:33
usano gli stessi pannelli

Grazie per la risposta... ma, che tu sappia, il Dynamic Edge LED dell'HX755 si può attivare/disattivare o è una caratteristica fissa?
:confused:

kekko_87
15-11-2012, 14:32
Salve a tutti!
Spero di essere nella giusta sezione per questo genere di domande. Qualche mese fa ho comprato un Sony ex720, ed ora chiedo il vostro aiuto in quanto vorrei capire come poter registrare qualcosa, visto che ho scoperto che con la chiavetta si può registrare solo ciò che stai guardando... Qualche consiglio?
Grazie

Up

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

ercolino
15-11-2012, 16:00
Vi comunico in Anteprima ,che a brevissimo sui Samsung serie E arriva l'applicazione ufficiale per Premium Play

Assicuratevi di avere l'ultima versione sw sulla tv ,per la serie ES 7000-8000 è appena uscita la nuova Versione sw T-ECPDEUC-2002.0

Altri modelli compatibili a Premium Play:

ES5300-ES5400-ES5410-ES5500-ES6100-ES6560-ES6710-ES6800-ES6900-E550-EH5300-E6500 (Versione sw T-MST10PDEUC-1029.0)

feffe.feffe
15-11-2012, 16:13
buonasera a tutti! volevo un consiglio su una tv da mettere in sala da pranzo ma che verrà vista anche dal divano. calcolando lo spazio disponibile ci è stato consigliato un 40 pollici (ma pensavamo di esagerare un po'). il commesso ci ha suggerito il SAMSUNG UE46ES6560 ma in realtà non ha saputo dirci i pregi rispetto ad altri televisori disponibili in negozio come LG42LM640S, LG 42LM640S, Sony KDL46NX720, Sony KDL40HX855. avete qualche consiglio? grazie

marcusXXX
15-11-2012, 17:48
46PFL5507H/12 vs UE46EH6030W

chi scegliereste?

ho premium e mi serve per vedere principalmente partite di calcio (ma non rifiuto cinema e i servizi on demand)

p.s. per il 3d c'è qualche differenza?

grazie mille!

HeyCapo
15-11-2012, 18:10
Tra LG 32LM660S (487 Euro) e samsung ue32es6710 (525 euro) quale mi consigliate e perchè?

ilratman
15-11-2012, 18:15
46PFL5507H/12 vs UE46EH6030W

chi scegliereste?

ho premium e mi serve per vedere principalmente partite di calcio (ma non rifiuto cinema e i servizi on demand)

p.s. per il 3d c'è qualche differenza?

grazie mille!

il samsung è un tuttofare ottimo il philips é superiore nel 3d e nel motion.

philips poi è molto aggressivo nella profondità di campo, deve piacere quindi vai a vederlo

marcusXXX
15-11-2012, 18:44
il samsung è un tuttofare ottimo il philips é superiore nel 3d e nel motion.

philips poi è molto aggressivo nella profondità di campo, deve piacere quindi vai a vederloli ho visti entrambi...quello che mi chiedo vale la pena spenderci 200 euro in più?

ho letto che il tv samsung non legge i mkv dal pennino...possibile?

taiale
15-11-2012, 19:34
buonasera a tutti! volevo un consiglio su una tv da mettere in sala da pranzo ma che verrà vista anche dal divano. calcolando lo spazio disponibile ci è stato consigliato un 40 pollici (ma pensavamo di esagerare un po'). il commesso ci ha suggerito il SAMSUNG UE46ES6560 ma in realtà non ha saputo dirci i pregi rispetto ad altri televisori disponibili in negozio come LG42LM640S, LG 42LM640S, Sony KDL46NX720, Sony KDL40HX855. avete qualche consiglio? grazie

il dirci cosa ci guarderai faciliterà qualche risposta ! :read:

sacd
15-11-2012, 19:56
ho letto che il tv samsung non legge i mkv dal pennino...possibile?

Non possibile...

storm06
15-11-2012, 21:45
Ciao a tutti :)
Devo acquistare un nuovo TV da 40'' in su, purtroppo non per me quindi non posso comprare online. Tra pochi giorni ci sarà però un pesante sconto (20%) in un centro commerciale vicino a casa, ed oggi sono andato in perlustrazione. Questo quello che ho trovato:

Samsung UE40ES5500 559€
Panasonic TXL42E5 556€
Panasonic TXL42ET5E 631€
LG 42LM660S 719€
SONY KDL40HX755BI 799€
Samsung UE40EH5000 479€
Samsung UE46EH5000 559€
Samsung UE46ES5500 639€
Samsung UE40ES6100 639€
Samsung UE46EH6030 639€
Sharp LC-40LE833E 699€
Samsung UE40EH6030WXZT 599€
Philips 40PFL5507K/12 799€


I prezzi sono già scontati, ovviamente.
Mi aiutate a sceglierne uno (o anche due tra cui decidere) in base a questi requisiti?

il tv sarà usato in una stanza abbastanza luminosa
non deve essere troppo "schizzinoso" con i vari formati video che dovrà leggere via USB


Se non è chiedere troppo, mi piacerebbe un parere da voi esperti riguardo a:

miglior TV tra quelli elencati senza considerare il prezzo (ma in questo forse so rispondermi da solo: SONY KDL40HX755? :D )
miglior TV tra quelli elencati per rapporto qualità/prezzo (per questo ho elencato modelli con prezzi anche molto diversi)
TV che scegliereste tra quelli elencati se doveste comprarlo voi, con requisiti diversi dai miei
eventuale TV non presente in lista che non potete proprio non consigliarmi, e perché.


Mi scuso per il post infinito, grazie a chi risponderà!

Grazie ratman, immaginavo che mi consigliassi un 46 :D

Volendo rimanere su 46 pollici ed eventualmente salire di prezzo (se secondo te ne vale la pena), cosa mi consigli? Philips 46PFL5507, Sony KDL-46HX750, o altro? Perché ho un vago ricordo che il philips sia un po' schizzinoso con i formati video...ma forse mi sbaglio

E cosa significano le varie lettere dopo il codice del modello? Ad esempio "46PFL5507H/12" o "Sony KDL-46HX750BAE2"...

Scusa per le mille domande e grazie ancora :)


EDIT: dimenticavo una cosa fondamentale :muro: siccome sono da sempre sfigatissimo per quanto riguarda l'elettronica in generale, sai dirmi come siamo messi a qualità dell'assistenza per le principali marche di TV? :stordita:

Uppino :D

Sono abbastanza orientato sui 46''. A questo punto vi chiederei di indicarvi un paio di modelli in base a queste richieste:

lettura mkv da usb
possibilità di appendere al muro (sono ignorante in materia...tutti i nuovi TV si appendono al muro o solo alcuni?)
buona assistenza da parte del produttore in grado di malfunzionamenti
possibilmente wifi (non obbligatorio)
prezzo ragionevole, diciamo che punto alla qualità/prezzo e non al top


Ah, compro anche online! :)

Per esempio, tra questi modelli (prezzi amazzone) cosa scegliereste?

LG 47LM615S TV LCD(4 occhiali 3d inclusi) EUR 663,29 Spedizione gratuita
Philips 46PFL5507H TV LED 46" EUR 692,99 Spedizione gratuita
Samsung UE46EH6030 639€ (questo in negozio in offerta)

Grazie, come sempre :)

chairam
16-11-2012, 03:40
Sto cercando una tv piccola per la camera da letto. Ho trovato in offerta la samsung b2230 che è un 21.5 a 149 euro. E' un monitor tv ma considerato che si guarda la sera una luminosità minore non dovrebbe essere un problema.
Poi ho visto anche la LG dm2350d a 230 euro che è un monitor tv 23 addirittura 3D e mi è piaciuta.
Infine ho scoperto il nuovo modello dm2352e che ha tutto: è IPS e 3D qualcuno ha avuto modo di vederlo?
Sapete se queste lg 3d leggono i film 3d dalla chiavetta?

EDIT rinuncio all'idea del samsung visto che a 189 si trova lo m2252d di lg che è ips e pur non avendolo neanche visto già immagino che sia meglio. Dubito ci sia di meglio come 22.

mentapiperita74
16-11-2012, 08:45
Salve a tutti!
Spero di essere nella giusta sezione per questo genere di domande. Qualche mese fa ho comprato un Sony ex720, ed ora chiedo il vostro aiuto in quanto vorrei capire come poter registrare qualcosa, visto che ho scoperto che con la chiavetta si può registrare solo ciò che stai guardando... Qualche consiglio?
Grazie

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Puoi registrare solo ciò che stai guardando perchè il tv ha un solo sintonizzatore. E' un limite hardware.
Se vuoi usarlo per registrare, puoi forse collegarci un decoder digitale e guardare i canali da quello mentre registri sul tv?

kekko_87
16-11-2012, 11:47
Puoi registrare solo ciò che stai guardando perchè il tv ha un solo sintonizzatore. E' un limite hardware.
Se vuoi usarlo per registrare, puoi forse collegarci un decoder digitale e guardare i canali da quello mentre registri sul tv?

Grazie della risposta

No purtroppo non ho decoder... Quindi mi sembra di capire che debba comunque comprare un dispositivo esterno, ma dev'essere per forza un decoder? Ci sono alternative? Purtroppo ho comprato da poco un lettore blu Ray, a saperlo prima ne prendevo uno più sofisticato.. Ma senno cose tipo Apple TV potrebbero fare al caso mio?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

ilratman
16-11-2012, 11:52
Grazie della risposta

No purtroppo non ho decoder... Quindi mi sembra di capire che debba comunque comprare un dispositivo esterno, ma dev'essere per forza un decoder? Ci sono alternative? Purtroppo ho comprato da poco un lettore blu Ray, a saperlo prima ne prendevo uno più sofisticato.. Ma senno cose tipo Apple TV potrebbero fare al caso mio?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

ti compri un tuner hd per il pc e usi quello, costo 20/30€.

la funzione pvr sulla tv è infinitamente più scadente, infatti la mettono giusto per marketing, come un po' tutte le funzioni accessorie delle tv che hanno sempre un'utilità relativa.

come dico sempre si deve guardare alla sostanza, qualità video, il resto non conta.

seebrock3r
16-11-2012, 11:59
Salve a tutti, mi sono appena iscritto al forum perché, cercando un nuovo televisore, sto impazzendo, ed ho quindi considerato opportuno chiedere a chi ne sa molto più di me. Ho letto un sacco di post su altri forum ma nessuno sembra dare una risposta a questo genere di richiesta. Chiedo a voi perché mi pare siate gli unici che lo fanno, e perché non ho trovato richieste compatibili a cui sia già stata data risposta nelle ultime pagine di questo topic. Se ci fosse già qualche risposta valida più indietro, linkate pure.

Allora, io sto trasferendomi e mi vedo a dover comprare un nuovo televisore. Il mio budget è di 400 euro, e l'uso che intendo fare del TV è prevalentemente di visione di contenuti, soprattutto in HD (film e serie TV, ma non da BluRay che ancora non possiedo, un po' di DTV generica). Prevedo anche di poter occasionalmente collegare computer e/o Logitech Revue per vedere contenuti web o per sessioni di gioco non troppo impegnative. Non ho console, ed agli FPS gioco direttamente al PC. Non mi interessa il 3D; non mi interessa particolarmente nemmeno la Smart TV, avendo sia il PC che una Google TV a portata di cavo. Ho intenzione di collegare un impianto audio esterno - inizialmente il 2.1 del computer, che è decente, e sostituendolo con una cosa più seria quando avrò il budget per farlo.

La distanza di visione è sui 2 metri circa, e mi sono orientato su un modello da 32" per via delle diverse restrizioni che ho, di spazio e di budget. Ho attualmente un vecchio Philips 32" che guardo senza troppi problemi da 3-3,5", dimezzando la distanza dovrei essere a cavallo. Non voglio salire oltre i 37", in ogni caso, perché non ho posto.

Il TV dovrà essere montato a parete con supporto snodabile (non ho posto per un mobile di supporto, ed il tavolo da pranzo è a 90° rispetto al muro a cui posso attaccare la TV). Anche su questo si accettano consigli.

Ho visto un po' di modelli nel range 300-400 euro:
- Il Samsung UE32EH5000 (dai 312 euro in su)
- Il Philips 32PFL4007 o 5007 (il secondo mi piace di più anche esteticamente) (rispettivamente dai 373 ai 393 euro in su)
- Il Toshiba 32RL938 (dai 349 euro in su)
- Gli LG li boicotto a prescindere (lunga storia, colpa dei cellulari...)

Il problema è che trovo un sacco di informazioni contrastanti oppure, quando trovo delle informazioni chiare e complete, sono spesso insufficienti a decidere autonomamente. Ho letto in giro che gli IPS fanno schifo, e contemporaneamente che gli IPS sono ottimi, per esempio, e non so chi abbia ragione. Recensioni professionali ne trovo poche, sono perlopiù di gente che potrebbe comprare un aspirapolvere pensandolo un HDTV, e quelle poche professionali che trovo sono quasi sempre di modelli che non mi interessano. Ho provato a cercare in giro, anche in questo forum, domande simili alla mia ma non ne ho trovate di abbastanza simili.

Quindi: non ho enormi pretese avendo spesso a che fare con fonti compresse, so di avere un budget risicato e me lo faccio andar bene; prediligo la qualità dell'immagine, la bontà e fluidità della GUI e la configurabilità della TV al di sopra di funzioni per me inutili come il 3D o dei dati da marketing, come i refresh rate interpolati o i terahertz che spingono eventuali SoC integrati. Mi piacerebbe che la TV fosse anche bella da vedere, e un grosso plus è il buon piazzamento dei connettori per il montaggio a muro. Il Samsung ad ora è l'unico che ho visto dal vero e non mi è sembrato il massimo, come ingombri; ero partito da quello e ho allargato la ricerca.

Secondo voi, i modelli che ho visto sono buoni nel range di prezzi? Ho sbagliato a tralasciare alcuni marchi o modelli?

Vi ringrazio in anticipo per il tempo che potrete dedicarmi! Sono più che deciso ad offrire una birra a chi mi indirizzasse verso un modello che mi soddisfa...

keizer
16-11-2012, 22:33
Buongiorno a tutti,
premetto di aver già chiesto consigli nell'altro thread dedicato ai plasma, ma purtroppo non sono ancora riuscito a trovare un modello che soddisfi a pieno le mie esigenze (c'era un modello panasonic ma non ha TV recording da usb)..
In breve sto cercando una TV che abbia i seguenti requisiti indispensabili:

--Dimensioni 42" o 46" (distanza dal divano 2 mt, poca illuminazione)
--Deve leggere i DIVX e soprattutto deve poter registrare dalla TV su usb/hdd
--LCD o plasma è uguale, l'importante è che si abbia la maggior fedeltà cromatica possibile.
--Internet-Wifi Ready
--Prezzo massimo 800 euro

tutte le altre funzioni e/o caratteristiche sono benvenute ma non sono necessarie.
avete qualche modello in particolare da consigliarmi?
grazie

UP!!

ilratman
17-11-2012, 07:28
il problema è il punto 3 che non lega con il punto 5.,)

o alzi il budget o ti accontenti, non voglio sentire lamentele poi

keizer
17-11-2012, 09:24
il problema è il punto 3 che non lega con il punto 5.,)

o alzi il budget o ti accontenti, non voglio sentire lamentele poi

il commento era riferito a me? :D xke dici che non legano? cmq non sono solito a lamentarmi dopo un acquisto ben ponderato..la cosa piu importante è che abbia lettore divx e usb recording:)

Sirbako
17-11-2012, 09:48
usb recording:)

l'usb recording funziona solo sul canale che stai guardando. almeno che non abbia due sintonizzatori. non la trovo sta grand invenzione.

keizer
17-11-2012, 10:09
l'usb recording funziona solo sul canale che stai guardando. almeno che non abbia due sintonizzatori. non la trovo sta grand invenzione.

Ah si? ma il mio decoder digitale terrestre non hd, pagato 40 euro, già permette di farlo..le tv odierne non lo permettono?

fabioss
17-11-2012, 10:29
Ho trovato una Samsung UE40ES6710 a 799€ da Euronics ma non riesco a capire se come 40" può essere considerata una buona tv, o meglio una tv attuale. Insomma non vorrei prendere un prodotto superato visto che la terrò per molti anni.

Mi aiutate a capire?

taiale
17-11-2012, 12:05
Ho trovato una Samsung UE40ES6710 a 799€ da Euronics ma non riesco a capire se come 40" può essere considerata una buona tv, o meglio una tv attuale. Insomma non vorrei prendere un prodotto superato visto che la terrò per molti anni.

Mi aiutate a capire?

quando si chiede un consiglio bisogna sempre specificare :read: a che distanza la guarderai e cosi ci guarderai ! :muro:

fabioss
17-11-2012, 12:35
quando si chiede un consiglio bisogna sempre specificare :read: a che distanza la guarderai e cosi ci guarderai ! :muro:

hai ragione, io più che altro mi riferivo alle caratteristiche tecniche.
comunque la distanza tra tv e divano sarà di 4 metri e ci guarderò tutto ciò che riguarda SKY quindi film e partite oltre che a qualche dvd/blu-ray. Non credo di collegare la PS3 a quella tv quindi non ci giocherò.

red1bloodmistery
17-11-2012, 13:05
Salve dovrei acquistare un televisore per i nonni con una dimensione massima di 32"...il budget è meglio che sia basso, anche se comunque per quel taglio di diagonale già con questo budget si hanno ottimi televisori.

Risoluzione chiaramente Full HD, tecnologia LCD con LED per retroilluminazione e presenza di decoder interno DVB, ecc.

Mi sapreste consigliarmi un buon prodotto che sia lo stesso molto buono per quanto riguarda la visualizzazione di contenuto SD e la distanza a cui vedranno la TV di solito è di circa 4-5 metri.

Una TV interessante che ho trovato visto il prezzo è la Toshiba 32HL933G:

Misura dello schermo: 32" / 81cm
Formato dell'immagine: 16:9
Tecnologia Panel: Edge-LED, 100Hz AMR
Risoluzione: 1920 x 1080 (FullHD)
Contrasto (dynamico): 1'000'000:1
Luminosità: 400cd/m2
Tempo di reazione: 16ms Grey to Grey
Ricevitore televisione: analoger PAL/SECAM Tuner, DVB-T, DVB-C, CI+ ready
Connessioni: 2x HDMI, 1x Component, 1x Composite, 1x Scart, 1x VGA, 1x USB, 1x digital Audio OUT, 1x Kopfhörer, 1x CI+ Slot
Caratteristiche: Videotext Seitenspeicher, 8 Tage EPG, Now und Next Information, Real Digital Picture, Digitale Rausch-Reduzierung, Digitaler Kamm-Filter, Active Backlight Control
Altoparlanti: 2x 5W Dolby Plus Soundsystem
consumo di elettricità: 32W Normalverbrauch / - Stand-by / Energieeffizienzklasse = A+
Accessori in dotazione: Fernbedienung inkl. Batterien, Bedienungsanleitung
Dimensioni schermo: B x H x T = 735 x 457 x 57mm / VESA Norm = 200 x 200
Dimensioni: B x H x T =735 x 524 x 240mm

oppure altri modelli che mi consigliate? ne ho trovato altri:

Samsung UE32ES5800

Philips 32PFL4007K

Avete altre TV da consigliarmi?

seebrock3r
17-11-2012, 13:18
Salve a tutti, mi sono appena iscritto al forum perché, cercando un nuovo televisore, sto impazzendo, ed ho quindi considerato opportuno chiedere a chi ne sa molto più di me. Ho letto un sacco di post su altri forum ma nessuno sembra dare una risposta a questo genere di richiesta. Chiedo a voi perché mi pare siate gli unici che lo fanno, e perché non ho trovato richieste compatibili a cui sia già stata data risposta nelle ultime pagine di questo topic. Se ci fosse già qualche risposta valida più indietro, linkate pure.

Allora, io sto trasferendomi e mi vedo a dover comprare un nuovo televisore. Il mio budget è di 400 euro, e l'uso che intendo fare del TV è prevalentemente di visione di contenuti, soprattutto in HD (film e serie TV, ma non da BluRay che ancora non possiedo, un po' di DTV generica). Prevedo anche di poter occasionalmente collegare computer e/o Logitech Revue per vedere contenuti web o per sessioni di gioco non troppo impegnative. Non ho console, ed agli FPS gioco direttamente al PC. Non mi interessa il 3D; non mi interessa particolarmente nemmeno la Smart TV, avendo sia il PC che una Google TV a portata di cavo. Ho intenzione di collegare un impianto audio esterno - inizialmente il 2.1 del computer, che è decente, e sostituendolo con una cosa più seria quando avrò il budget per farlo.

La distanza di visione è sui 2 metri circa, e mi sono orientato su un modello da 32" per via delle diverse restrizioni che ho, di spazio e di budget. Ho attualmente un vecchio Philips 32" che guardo senza troppi problemi da 3-3,5", dimezzando la distanza dovrei essere a cavallo. Non voglio salire oltre i 37", in ogni caso, perché non ho posto.

Il TV dovrà essere montato a parete con supporto snodabile (non ho posto per un mobile di supporto, ed il tavolo da pranzo è a 90° rispetto al muro a cui posso attaccare la TV). Anche su questo si accettano consigli.

Ho visto un po' di modelli nel range 300-400 euro:
- Il Samsung UE32EH5000 (dai 312 euro in su)
- Il Philips 32PFL4007 o 5007 (il secondo mi piace di più anche esteticamente) (rispettivamente dai 373 ai 393 euro in su)
- Il Toshiba 32RL938 (dai 349 euro in su)
- Gli LG li boicotto a prescindere (lunga storia, colpa dei cellulari...)

Il problema è che trovo un sacco di informazioni contrastanti oppure, quando trovo delle informazioni chiare e complete, sono spesso insufficienti a decidere autonomamente. Ho letto in giro che gli IPS fanno schifo, e contemporaneamente che gli IPS sono ottimi, per esempio, e non so chi abbia ragione. Recensioni professionali ne trovo poche, sono perlopiù di gente che potrebbe comprare un aspirapolvere pensandolo un HDTV, e quelle poche professionali che trovo sono quasi sempre di modelli che non mi interessano. Ho provato a cercare in giro, anche in questo forum, domande simili alla mia ma non ne ho trovate di abbastanza simili.

Quindi: non ho enormi pretese avendo spesso a che fare con fonti compresse, so di avere un budget risicato e me lo faccio andar bene; prediligo la qualità dell'immagine, la bontà e fluidità della GUI e la configurabilità della TV al di sopra di funzioni per me inutili come il 3D o dei dati da marketing, come i refresh rate interpolati o i terahertz che spingono eventuali SoC integrati. Mi piacerebbe che la TV fosse anche bella da vedere, e un grosso plus è il buon piazzamento dei connettori per il montaggio a muro. Il Samsung ad ora è l'unico che ho visto dal vero e non mi è sembrato il massimo, come ingombri; ero partito da quello e ho allargato la ricerca.

Secondo voi, i modelli che ho visto sono buoni nel range di prezzi? Ho sbagliato a tralasciare alcuni marchi o modelli?

Vi ringrazio in anticipo per il tempo che potrete dedicarmi! Sono più che deciso ad offrire una birra a chi mi indirizzasse verso un modello che mi soddisfa...

Ritiro fuori il post che è passato inosservato, perché stamattina sono riuscito finalmente a fare un giretto a negozi, e ho realizzato che una 32" è davvero piccolina per le mie esigenze. Starei pensando di salire a 40-42". La mia idea sarebbe vedere i prezzi delle varianti dei modelli ne primo post con più pollici, ma se ci sono suggerimenti per alternative con ottimo rapporto qualità/prezzo...

storm06
17-11-2012, 14:02
Mi scuso per l'insistenza, ma siccome sono prossimo all'acquisto vi chiedo un ultimo consiglio. Sono ormai deciso a comprare sull'amazzone italiana uno di questi due TV:


LG 47LM615S TV LCD(4 occhiali 3d inclusi) EUR 663,29 Spedizione gratuita
Philips 46PFL5507H TV LED 46" EUR 692,99 Spedizione gratuita


Dell'LG mi attira il 3D passivo, del Philips il motion (da quanto so) e il fatto che dovrebbe essere un TV di fascia un po' superiore visto che il prezzo pieno è 949€ ed è scontato del 27%. Esteticamente li trovo entrambi belli.

Il televisore sarà usato soprattutto per film (HD e SD), anche da USB, e (poco) sport.


Mi dareste un parere su quale preferire e perché? Grazie!

mentapiperita74
17-11-2012, 14:06
l'usb recording funziona solo sul canale che stai guardando. almeno che non abbia due sintonizzatori. non la trovo sta grand invenzione.

Ah si? ma il mio decoder digitale terrestre non hd, pagato 40 euro, già permette di farlo..le tv odierne non lo permettono?

Il tuo decoder al limite ti permetterà di vedere gli altri canali dello stesso multiplex, mentre ne registri uno.

Come diceva Il Ratman, non è che sia pensata per sostituire un videoregistratore, la tv in questo modo. Al limite ti permette di registrare un programma per non fartelo perdere se non sei a casa, tant'è vero che le registrazioni eseguite, molto spesso sono visibili solo sul tv che le ha prodotte.
Io mi sono comprato un decoder marca tre-galline (22euro) che registra, di quelli che si piantano direttamemente nella scart e registro da quello, almeno poi col pc posso togliere la pubblicità e rivedere ciò che mi sono perso, da qualsiasi apparecchio...

keizer
17-11-2012, 14:25
Il tuo decoder al limite ti permetterà di vedere gli altri canali dello stesso multiplex, mentre ne registri uno.

Come diceva Il Ratman, non è che sia pensata per sostituire un videoregistratore, la tv in questo modo. Al limite ti permette di registrare un programma per non fartelo perdere se non sei a casa, tant'è vero che le registrazioni eseguite, molto spesso sono visibili solo sul tv che le ha prodotte.
Io mi sono comprato un decoder marca tre-galline (22euro) che registra, di quelli che si piantano direttamemente nella scart e registro da quello, almeno poi col pc posso togliere la pubblicità e rivedere ciò che mi sono perso, da qualsiasi apparecchio...

si scusa intendevo quello che hai detto tu:) capisco, beh allora potei tenere il mio decoder e usare quello..ma non è che crea conflitti con quello integrato nella tv?

Sirbako
17-11-2012, 14:30
si scusa intendevo quello che hai detto tu:) capisco, beh allora potei tenere il mio decoder e usare quello..ma non è che crea conflitti con quello integrato nella tv?

sdoppia l'antenna, una al decoder ll'altra alla tv. il decoder lo usi solo per registrar la tv.

ilratman
17-11-2012, 15:02
sdoppia l'antenna, una al decoder ll'altra alla tv. il decoder lo usi solo per registrar la tv.

concordo

io ho il tuner sull'htpc per far questo che trovo più comodo

ilratman
17-11-2012, 15:39
hai ragione, io più che altro mi riferivo alle caratteristiche tecniche.
comunque la distanza tra tv e divano sarà di 4 metri e ci guarderò tutto ciò che riguarda SKY quindi film e partite oltre che a qualche dvd/blu-ray. Non credo di collegare la PS3 a quella tv quindi non ci giocherò.

a quella distanza servirebbe un 55" altro che 40.

io ti consiglierei lg 47lk950, una tv di sostanza a pochissimo

quella che hai scelto non è male ma c'è di meglio con gli stessi soldi

red1bloodmistery
17-11-2012, 15:43
Salve dovrei acquistare un televisore per i nonni con una dimensione massima di 32" (per motivi di spazio) ...il budget è meglio che sia basso, anche se comunque per quel taglio di diagonale già con questo budget si hanno ottimi televisori.

Risoluzione chiaramente Full HD, tecnologia LCD con LED per retroilluminazione e presenza di decoder interno DVB, ecc.

Mi sapreste consigliarmi un buon prodotto che sia lo stesso molto buono per quanto riguarda la visualizzazione di contenuto SD e la distanza a cui vedranno la TV di solito è di circa 4-5 metri.

Una TV interessante che ho trovato visto il prezzo è la Toshiba 32HL933G:



oppure altri modelli che mi consigliate? ne ho trovato altri:

Samsung UE32ES5800

Philips 32PFL4007K

Avete altre TV da consigliarmi?
è urgente, please :)

ilratman
17-11-2012, 16:16
è urgente, please :)

prendi il samsung 32eh4003

red1bloodmistery
17-11-2012, 17:12
prendi il samsung 32eh4003

Grazie...è migliore di quelli che ho citato? Purtroppo in svizzera dove abito non si trova, cosa altro consigli?

Thomas borroni
17-11-2012, 17:25
Buongiorno a todos...
Sto pensando di buttare il mio vecchio CRT, per eliminare così il doppio telecomando( cosa che mi rompe, visto che spesso li cerco per un ora..) ma principalmente per poterci collegare il pc e vedere , tramite pc, internet e film!

dal divano alla tv o circa 2,5-3 metri, e la stanza posso sia iper illuminarla che renderla buia , in base all'esigenza...

Leggendo i vari post e pensando allo spazio nel mobile dove andrebbe, credo di prendere un 40" .

La cosa che più mi lascia perplesso , se aspettare o meno, è il DVB-T2 che uscira, perchè non vorrei assolutamente ritrovarmi fra 2-3 anni a dover comprare un televisore nuovo o men che meno affiancargli un decoder.

Sul prezzo dire che dipende, se mi consigliate di aspettare o meno per il dvb-t2 , ora intorno ai 500-700 € come massimo, se invece è meglio aspettare , che so l'estate prossima, allora anche sui 1200€!

ho visto che attualmente solo la Sony fà tv con il dvb-t2 integrato, ma ho trovato solo led edge e da quello che ho letto, i full led sono migliori per la qualità d'immagine , soprattuto per i film o comunque per le immagini dinamiche e scure...
il wifi non mi interessa lo collego molto comodamente con un classico cavo di rete, se serve, visto che per internet lo collego al pc tramite porta hd...

stavo per dimenticare. il 3D non mi interessa assolutamente, megli se non c'è, almeno finche non ci saranno tv 3d senza ochialetti che abbiano senso d'esistere... :P

che ne pensate del :
SONY - TV Edge LED 100 Hz Smart TV 40" KDL-40EX653 X-Reality Skype Ready DVB-T2 Wi-Fi Direct Web Browser

oppure
PANASONIC - TV LED IPS 37" Full HD 150 Hz TX-L37E5E

anche se come detto puterei a un 40" , visto che lo userei anche per internet e sono un pò miope quindi ho bisogno di poter avere le scritte un pò grandi, senza dover zummare... :D
anche perchè se non ricordo male lo spazio dove metterlo è di 90*100 circa, ma appena posso metto le misure esatte. quindi un 42 non credo che ci stia perchè è più largo di 90cm ... giusto??
grazie mille !

e di questo cosa ne pensate??
Sony NSX-40GT1 40-Inch 1080p 60 Hz LED HDTV Featuring Google TV, Black
Cosa mi consigliate?

fabioss
17-11-2012, 17:56
a quella distanza servirebbe un 55" altro che 40.

io ti consiglierei lg 47lk950, una tv di sostanza a pochissimo

quella che hai scelto non è male ma c'è di meglio con gli stessi soldi

55" è troppo grande per l'arredamento che ho, sarei indirizzato al 46".
avete qualche modello da consigliarmi?
vi ripeto un po' quello che sto cercando:
- massimo 105cm di larghezza (quindi massimo 46")
- full-hd 3D
- smart tv
- non deve essere un modello dal punto di vista tecnologico superato
- prezzo inferiore ai 900/1000€.
- NO acquisto online

marcofazz
17-11-2012, 21:37
Ciao a tutti,

mi appresto a sostituire il mio Tv crt Samsung 32" 16:9.

Oggi ho fatto un giro e la mia scelta sta ricadendo su due modelli:

SAMSUNG TV LED 40" UE40EH5000W scheda tecnica qui (http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/tv/led-tv/UE40EH5000WXZT) che ho trovato a 499,00 €

PANASONIC TV VIERA LCD TX-L39EM5E scheda tecnica qui (http://shop.panasonic.it/TX-L39EM5E/TX-L39EM5E,it_IT,pd.html?cgid=TV%20LCD%20LED%202D&pmin=0&start=10) che è in promo a 499,00 € (prezzo di vendita non in promo 699,00 €).

Che ne dite? Cosa mi consigliate? Sono un esperto di informatica e telefonia, ma il campo tv non l'ho bazzicato molto..... GRAZIE!

Filodream
18-11-2012, 09:47
Ragazzi, alla fine per i miei scopi (only GAMING pc e console) ho scelto il Samsung UE40EH5000WXZT.

Molto soddisfatto, appena accesa, perché mi sono accorto di una retroilluminazione davvero omogenea.
Per il resto invece sono ancora in alto mare, se qualcuno ha qualche dritta lo ringrazio.. io inizio tra poco a smanettarci.

Mi ha fatto anche piacere il fatto che ieri notte, dopo 4 ore di utilizzo, sia il pannello in superficie, che dietro, la tv fosse praticamente fredda.

Per caso sapete che pannello monta, oppure se c'è un modo di individuarlo leggendo certi codici ?

Grazie.

PS: pagata 399 all'IperCoppola.

seebrock3r
18-11-2012, 10:07
Ok, finché aspettavo una risposta alla mia domanda (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38553986&postcount=13940) mi sono messo a guardare ancora... pare il Toshiba 40RL933 sia molto buono per la fascia di prezzo. Confermate? Si trova a 475 euri su Amazon. Sennò c'è il "vecchio" Toshiba 42SL833 che costa più sui 500.

Per favore, potreste almeno dirmi se sto per prendere una cantonata enorme o meno?

robbberto
18-11-2012, 10:43
salve un consiglio come tutti.

come è questa tv samsung SAMSUNG UE55ES6560 si trova a 1300euro.
cosa consigliate sopra i 50" per una persona che vede:
40% fiction canali rai e mediaset
20% film partite sky hd
20% bluray
10% ps3 xbox

cifra tra i 1000 e i 1600euro .
grazie :)

Spir4L
18-11-2012, 11:26
Ciao a tutti!
Vorrei acquistare una tv lcd led da utilizzare in cucina (quindi la distanza da cui si guarda sarà variabile) in ogni caso non posso superare i 40 pollici. L'utilizzo sarà per lo più digitale terrestre e ogni tanto qualche film in blu-ray, no gaming. Se avesse funzionalità da internet-tv sarebbe preferibile!

Non vorrei spendere più di 500 euro. Qualche consiglio??

Grazie

feffe.feffe
18-11-2012, 21:50
posto nuovamente la domanda fatta l'altro giorno cercando di essere un po' più precisa.

sto cercando una tv 40-46 pollici circa, da appendere alla parete nella stanza da pranzo.

il problema principale è che la tv risulterà in alto rispetto al divano, che tra l'altro è anche laterale. l'angolo di visione dunque dovrebbe essere il più ampio possibile.

il secondo problema è che la stanza è molto illuminata sia di giorno che di notte, da vari lampadari (la zona giorno è unica, quindi le finestre-lampade delle altre stanze illuminano anche in sala da pranzo).

verrà usata per guardare programmi del digitale, giocare (ma non troppo) e guardare film. in particolare per questo motivo vorrei si potesse usare facilmente come monitor del computer portatile (è possibile??)

non ho altre pretese particolari se non quella di non superare i 1000 - 1200! qualche consiglio su cosa acquistare? ci hanno suggerito Samsung Ue46es6560 ma non ho potuto vederla accesa! come sono, in generale, i Samsung? qualche mio amico ne ha uno lcd e non sono rimasta particolarmente impressionata.

grazie a tutti!

waikiki
18-11-2012, 23:23
Ragazzi ciao, ho acquistato il tv sony in questione e comunque guardando tutto da 1.50 sono molto deluso , provenendo da un sony crt triniton eh , dalla immagine in sd sia di sky che del dt. Cioe' e' quasi inguiardabile la visione di questi canali quando trasmettono film o altro, non ne parliamo poi di canali come sportitalia che non si pososno proprio vedere ,e' forse perche' guardo l'immagine hd e ho come termine di paragone quella? Ma non credo perche' a questo punto signifca che il mio occhio rifiuta di guardare tutto quello che non e' HD?. :muro: :confused:

ilratman
19-11-2012, 03:59
cioè tu dopo aver letto più volte il forum ti lamenti di un 46" in sd da 1.5m quando è stato più volte detto che con un 40" servono min 2m?

pazzesco.....

fabioss
19-11-2012, 09:59
ragazzi una curiosità, ho visto che ci sono alcuni modelli Sony che hanno già il ricevitore digitale T2 e la smart tv che devo prendere voglio che abbia già questo ricevitore incluso perchè poi non voglio doverlo mettere esterno. Se non ho capito male sono poche le case che fanno smart tv con il digitale T2 già incluso e cioè Sony e LG.
Io inoltre vorrei unire appunto il fatto di avere il digitale T2 alla presenza del 3D passivo (lo preferisco per via del fatto che mi bastano gli occhialini di plastica anzichè quelli specifici per la tv) ma mi sa che i modelli Sony sono tutti 3D attivo.
Che voi sappiate, oltre a LG c'è qualche altra casa che fa tv con digitale T2 e 3D passivo?

ilratman
19-11-2012, 11:22
il t2 non si sa se verrà usato o meno

se passa lo standard h265 non serviva a nulla per cui inutile farsi pare adesso

fabioss
19-11-2012, 11:28
effettivamente avevo letto di questa possibilità e quindi ci penserò.

ora vorrei un parere sul tipo di 3D e cioè attivo o passivo. Ho letto un po' le varie differenze e credo di essere maggiormente indirizzato sul 3D passivo. Quello che vorrei sapere è se i film in 3D che si possono acquistare sfruttano la tecnologia passiva che se non erro si distingue da quella attiva per l'effetto di avvicinamento delle immagini.

beppppe
19-11-2012, 11:49
cioè tu dopo aver letto più volte il forum ti lamenti di un 46" in sd da 1.5m quando è stato più volte detto che con un 40" servono min 2m?

pazzesco.....

Pure io dovrei acquistare un televisore led da 46" ,lo userei quasi esclusivamente per i canali del dtt e per qualche divx.
La distanza di visione varia da 2,5 a 3,5 mt , a parte il prezzo puoi fare una classifica per qualita di visione in sd di qualche tv.
Ciao e grazie
Beppe

waikiki
19-11-2012, 12:10
cioè tu dopo aver letto più volte il forum ti lamenti di un 46" in sd da 1.5m quando è stato più volte detto che con un 40" servono min 2m?

pazzesco.....

ratman in altri forum mi avevano detto che andava bene il 46'' soprattutto per l'hd che comunque rimaneva prioritaria. Non mi immaginavo pero' che l'sd si vedesse cosi male :( , certo non mi aspettavo di vedere come il 29' crt trinitron che avevo.
In relazione alla scelta del 46'hx855 l'ho fatta perche' mi ero stufato dia spettare il 42st50 che non uscira' mai.
A questo punto pero' mi chiedo, visto che io avevo intenzione di usare il Playo per vedere tutti gli avi , son costretto a vedere solo mkv 1080? Ma soprattuto diventa obbligatorio avere sempre un abbonamento a Sky senno' sarebbe inutilizzabile perfino con i dvd :(

fabioss
19-11-2012, 12:50
effettivamente avevo letto di questa possibilità e quindi ci penserò.

ora vorrei un parere sul tipo di 3D e cioè attivo o passivo. Ho letto un po' le varie differenze e credo di essere maggiormente indirizzato sul 3D passivo. Quello che vorrei sapere è se i film in 3D che si possono acquistare sfruttano la tecnologia passiva che se non erro si distingue da quella attiva per l'effetto di avvicinamento delle immagini.

in aggiunta avrei anche un'altra domanda.
se io acquisto una smart tv con 3d passivo nel caso in cui faccio dei video in 3d con una videocamera poi riesco a vederli correttamente in 3d? oppure mi servirebbe una tv con 3d attivo?

Sirbako
19-11-2012, 13:15
Pure io dovrei acquistare un televisore led da 46" ,lo userei quasi esclusivamente per i canali del dtt e per qualche divx.
La distanza di visione varia da 2,5 a 3,5 mt , a parte il prezzo puoi fare una classifica per qualita di visione in sd di qualche tv.
Ciao e grazie
Beppe

ci dovrebbe essere una formula, che vale il tempo che trova. ad occhio 46 a 2.5 e' ok. mi pare che a 2m sei su un 40.
l'unica prova reale e andare in negozio e mettere un canale sd (se ti lasciano) e vedere come si vede alla distanza che serve a te.

red1bloodmistery
19-11-2012, 15:10
Salve dovrei acquistare un televisore per i nonni con una dimensione massima di 32" (per motivi di spazio) ...il budget è meglio che sia basso, anche se comunque per quel taglio di diagonale già con questo budget si hanno ottimi televisori.

Risoluzione chiaramente Full HD, tecnologia LCD con LED per retroilluminazione e presenza di decoder interno DVB, ecc.

Mi sapreste consigliarmi un buon prodotto che sia lo stesso molto buono per quanto riguarda la visualizzazione di contenuto SD e la distanza a cui vedranno la TV di solito è di circa 4-5 metri.

Una TV interessante che ho trovato visto il prezzo è la Toshiba 32HL933G:



oppure altri modelli che mi consigliate? ne ho trovato altri:

Samsung UE32ES5800

Philips 32PFL4007K

Avete altre TV da consigliarmi?

prendi il samsung 32eh4003

Grazie...è migliore di quelli che ho citato? Purtroppo in svizzera dove abito non si trova, cosa altro consigli?

ilratman
19-11-2012, 17:25
ratman in altri forum mi avevano detto che andava bene il 46'' soprattutto per l'hd che comunque rimaneva prioritaria. Non mi immaginavo pero' che l'sd si vedesse cosi male :( , certo non mi aspettavo di vedere come il 29' crt trinitron che avevo.
In relazione alla scelta del 46'hx855 l'ho fatta perche' mi ero stufato dia spettare il 42st50 che non uscira' mai.
A questo punto pero' mi chiedo, visto che io avevo intenzione di usare il Playo per vedere tutti gli avi , son costretto a vedere solo mkv 1080? Ma soprattuto diventa obbligatorio avere sempre un abbonamento a Sky senno' sarebbe inutilizzabile perfino con i dvd :(
non conosco gli altri forum ma ti hanno consigliato a caso per l'sd, hanno ragione solo sull'hd.

i dvd si guardano tramite un lettore bluray così vengono upscalalati decentemente

consiglio di settare sia il lettore sia il Playo a 720p, la doppia conversione ho visto che rende. meglio da vicino

cmq non aspettarti miracoli, un 46" é troppo grande da 1.5m per sd, a quella distanza l'ideale è un 32".

Inviato dal mio XT910 con Tapatalk 2

Hal2001
19-11-2012, 17:37
PS: pagata 399 all'IperCoppola.

:rotfl:

Se qualcuno sa di qualche offerta a cui non si può dire di no per un 46" o 55" lo comunichi pure :)

ilratman
19-11-2012, 17:45
Pure io dovrei acquistare un televisore led da 46" ,lo userei quasi esclusivamente per i canali del dtt e per qualche divx.
La distanza di visione varia da 2,5 a 3,5 mt , a parte il prezzo puoi fare una classifica per qualita di visione in sd di qualche tv.
Ciao e grazie
Beppe

in sd ormai sono più o meno tutti li, è dal 2009 che hanno raggiunto il top per cui qualsiasi modello tu prenda di fascia medio alta va benissimo.

Inviato dal mio XT910 con Tapatalk 2

red1bloodmistery
19-11-2012, 17:49
Ratman...la TV che mi hai consigliato non la trovo in svizzera...hai altro da propormi dello stesso taglio di diagonale? 32 pollici.

beppppe
19-11-2012, 18:31
in sd ormai sono più o meno tutti li, è dal 2009 che hanno raggiunto il top per cui qualsiasi modello tu prenda di fascia medio alta va benissimo.

Inviato dal mio XT910 con Tapatalk 2

OK grazie, per il momento sto valutando questi:
46hx855 (l'unica cosa che mi blocca è la base)
46hx755
46es7000
47lm860
47vl963
L'unica cosa che ho deciso è che la TV sarà un 46-47" LED, la sezione Smart non mi interessa il 3D preferirei passivo ma se questo comporta una resa inferiore nella visione del DTT và bene anche attivo poi mi farebbe comodo il ricevitore sat e quindi la possibilita di inserire una cam Tivusat.
Per il prezzo vorrei stare intorno ai 1000€ ma posso aumentare se anche le prestazioni in SD aumentano infatti ho inserito nella lista TV ben sopra i 1000.
Tu quale mi consigli tra questi o eventualmente altri modelli o marche?
Ciao e grazie ancora
Beppe

ilratman
19-11-2012, 19:05
Ratman...la TV che mi hai consigliato non la trovo in svizzera...hai altro da propormi dello stesso taglio di diagonale? 32 pollici.

il philips che avevi detto va bene, non ho idea dei modelli in svizzera..





OK grazie, per il momento sto valutando questi:
46hx855 (l'unica cosa che mi blocca è la base)
46hx755
46es7000
47lm860
47vl963
L'unica cosa che ho deciso è che la TV sarà un 46-47" LED, la sezione Smart non mi interessa il 3D preferirei passivo ma se questo comporta una resa inferiore nella visione del DTT và bene anche attivo poi mi farebbe comodo il ricevitore sat e quindi la possibilita di inserire una cam Tivusat.
Per il prezzo vorrei stare intorno ai 1000€ ma posso aumentare se anche le prestazioni in SD aumentano infatti ho inserito nella lista TV ben sopra i 1000.
Tu quale mi consigli tra questi o eventualmente altri modelli o marche?
Ciao e grazie ancora
Beppe

il dtt fa schifo a prescindere, fai meglio a risparmiare e prendere un lg 47lm660 o ancora meno il 47lk950 che è ottimo come qualità video.

Inviato dal mio XT910 con Tapatalk 2

Spir4L
19-11-2012, 22:41
Provo a quotare la domanda che ho fatto; ho provato a guardare anche le pagine precedenti e vedo che le tv più consigliate sui 40 pollici sono

LG 42LM620S
Sony 40EX720

che però hanno prezzi decisamente più alti di quanto vorrei spendere (si va sui 700 euro su internet). Forse è il caso che mi metta a cercare un 37''?
Qualcuno mi consiglierebbe un buon 37 pollici?
Un Samsung UE32ES6300 è un buon tv?


Ciao a tutti!
Vorrei acquistare una tv lcd led da utilizzare in cucina (quindi la distanza da cui si guarda sarà variabile) in ogni caso non posso superare i 40 pollici. L'utilizzo sarà per lo più digitale terrestre e ogni tanto qualche film in blu-ray, no gaming. Se avesse funzionalità da internet-tv sarebbe preferibile!

Non vorrei spendere molto più di 500 euro. Qualche consiglio??

Grazie

DnA[TF]
19-11-2012, 22:47
se si cerca nel thread è stato detto più volte che tutte le formule che si trovano in internet non valgono nulla.

facciamo un esempio pratico

fonte digitale terrestre, con un 40" l'ideale sono 3 metri, con un 55" 5m

fonte dvd via hdmi, con un 40" vanno bene 2.5m, con un 55" 3,5m

fonte bluray, con 40" anche 1m va bene anzi è l'ideale per godere dell'hd, con un 55 1.5m max 2.

un 40" a 3m va bene solo per fonti scadenti e cmq non si avrebbe differenza con fonti migliori.

Ripesco questo post per chiedere se qualcuno ha il SONY hx855 46" e mi sa dire a circa 2,5/3m se si vede bene il digitale terrestre.. Forse l'utente di qualche post fa potrebbe essermi d'aiuto

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

karmo
19-11-2012, 23:13
scusate ragazzi
avrei bisogno di un consiglio tra
samsung UE-40ES5500 (490 euro)
samsung UE40ES6100 (570)
panasonic TX-L42E30E (599)

usato per lo più per film e serie tv sempre in hd, il wifi è cosa gradita ma non necessaria se la qualità è minore rispetto alla concorrenza o altrao modello inferiore.
accetto anche altri suggerimenti.
budget max: 600 euro.

grazie milleeeee

ilratman
19-11-2012, 23:15
scusate ragazzi
avrei bisogno di un consiglio tra
samsung UE-40ES5500 (490 euro)
samsung UE40ES6100 (570)
panasonic TX-L42E30E (599)

usato per lo più per film e serie tv sempre in hd, il wifi è cosa gradita ma non necessaria se la qualità è minore rispetto alla concorrenza o altrao modello inferiore.
accetto anche altri suggerimenti.
budget max: 600 euro.

grazie milleeeee

sony 40ex720

karmo
19-11-2012, 23:31
sony 40ex720

purtroppo supera il mio budget! va oltre i 700 euro

marco78_
20-11-2012, 07:11
ciao Ragazzi...

oramai mi sono deciso a prendere il mio 40/42 pollici c'è l'offerta Expert che offre:

- Samsung UE40ES6800 + Tablet Samsung Galaxy Tab 2 GTP5110 + LETTORE BLUE RAY
a 850€.


- LG 42LM640S + Tablet Mediacom SmartPad S2 1010 s2 A 799€


Vedo la Samsung in vantaggio per il pacchetto che mi offre Lettore Blue ray e Smart pad di marca (anche se ho visto una recensione su internet e il mediacom è una bella macchina anche più performante del Samsung stesso!!) però non conosco le differenze di qualità fra i due prodotti (parlo della TV).
Esteticamente Samsung è molto più carino.

Cosa vedo di positivo in LG rispetto a Samsung? Ho due pollici in più e il 3D passivo (nessun problema con batterie ed occhialini da acquistare a prezzi folli). c'è anche da dire...ma quando sfrutterò il 3d dopo il periodo iniziale???

Voi che ne dite??? LG o Samsung??? Valutiamo soprattutto la TV in se stessa.

grazie per l'aiuto!

karmo
20-11-2012, 11:37
samsung UE-40ES5500 (490 euro)
samsung UE40ES6100 (570)
panasonic TX-L42E30E (599)


il migliore della lista?

Luca1989
20-11-2012, 12:55
Salve...
ho una tv lg 3d attaccata al pc...qualcuno mi sa dire come posso guardare il 3d in tale tv facendolo leggere al pc? proprio non riesco...
ho una ati 5850... mi hanno detto di scaricare i driver tridef... li ho scaricati ed intallati ma non riesco lo stesso a vedere i film...

adia
20-11-2012, 13:04
Salve...
ho una tv lg 3d attaccata al pc...qualcuno mi sa dire come posso guardare il 3d in tale tv facendolo leggere al pc? proprio non riesco...
ho una ati 5850... mi hanno detto di scaricare i driver tridef... li ho scaricati ed intallati ma non riesco lo stesso a vedere i film...

scaricati powerdvd12 :doh:

Thomas borroni
20-11-2012, 13:15
ciao ragazzi,
ho bisogno di un tv a led, possibilmente full led e full hd, senza 3D o comunque se è conveniente anche se è 3d fa lostesso.
Che non superi i 90 cm di larghezza, ma il più grande possibile!? mi confermate che non posso andare oltre i 37"?

poi non vorrei superare i 700€...

il uso principale sarebbe, per la normale tv e per collegarlo al pc e navigare in internet dal divano usando il pc, e la tv come monitor!
la distanza è di circa 2,5m . so che consigliate di prendere almeno un 40" ma pultroppo non ho lo spazio perchè tutti superano i 90cm di larghezza...

questi sono gli unici che sono riuscito a trovare, ma non sono sicuro che siano full led :
SAMSUNG UE37EH5200 full hd LED, USB Mo 452€

PHILIPS - TV LED Smart TV Plus 37" Full HD 200 Hz 37PFL4007M Digitale Terrestre HD Wi-Fi Ready DLNA Net TV USB DivX PVR 4 HDMI 593€

grazie a tutti

Drakogian
20-11-2012, 14:23
Devo prendere un 40-42" con un budget intorno ai 600-650 €.
Uso TV: SD-film. Tra questi cosa mi consigliate:

LG 42LM640S
Toshiba 42WL863
Panasonic 42ET5

... oppure ??? Chiarmente rimanendo nel budget. ;)

c.ianelli
20-11-2012, 15:10
Ci sono anche modelli Toshiba (WL mi pare) e forse serie 9 Philips (non ricordo bene).
Sembra che lo standard T2 probabilmente sarà basato sul futuro codec H265 anzichè l'attuale H264, ergo l'attuale T2 non serve con l'attuale sperimentazione (mpeg4) e probabilmente non permetterà di vedere il futuro T2 (h265) italiano del 2015.

Se non ho capito male sono poche le case che fanno smart tv con il digitale T2 già incluso e cioè Sony e LG.


Cosa sapete dire della serie Samsung eh6030?

alfaalex
20-11-2012, 16:13
ciao Ragazzi...
- Samsung UE40ES6800 + Tablet Samsung Galaxy Tab 2 GTP5110 + LETTORE BLUE RAY
a 850€.



Ma il tuner dvb è hd? dalle specifiche non si capisce.

Thomas borroni
20-11-2012, 16:39
ciao ragazzi,
ho bisogno di un tv a led, possibilmente full led e full hd, senza 3D o comunque se è conveniente anche se è 3d fa lostesso.
Che non superi i 90 cm di larghezza, ma il più grande possibile!? mi confermate che non posso andare oltre i 37"?

poi non vorrei superare i 700€...

il uso principale sarebbe, per la normale tv e per collegarlo al pc e navigare in internet dal divano usando il pc, e la tv come monitor!
la distanza è di circa 2,5m . so che consigliate di prendere almeno un 40" ma pultroppo non ho lo spazio perchè tutti superano i 90cm di larghezza...

questi sono gli unici che sono riuscito a trovare, ma non sono sicuro che siano full led :
SAMSUNG UE37EH5200 full hd LED, USB Mo 452€

PHILIPS - TV LED Smart TV Plus 37" Full HD 200 Hz 37PFL4007M Digitale Terrestre HD Wi-Fi Ready DLNA Net TV USB DivX PVR 4 HDMI 593€

grazie a tutti

il Philips 37PFL4007H/12, in cosa si differenzia rispetto al 37PFL4007M di cui ho chiesto sopra?
sono entrambi full led?? perchè non si riesce a capire...

sacd
20-11-2012, 20:04
Ma il tuner dvb è hd? dalle specifiche non si capisce.


fabioss
21-11-2012, 00:03
Mi sono fatto un giro per i principali negozi della zona e ho trovato una serie di TV 46/47" che potrebbero fare al caso mio.

Allora, l'utilizzo di questa TV sarà:

40% SKY HD
35% digitale HD (es. RAI 1, Mediaset, ecc.)
15% digitale SD, SKY SD e PS3
10% DVD, Blu-Ray e 3D


Detto questo le TV che ho trovato sono:

SONY KDL46EX653BI -> 1099€
SONY KDL46HX755BI -> 1161€
LG 47LM615S -> 649€
LG 47LM620S -> 949€
LG 47LM660S -> 1199€
LG 47LM670S -> 1199€
SAMSUNG UE46ES5500 -> 799€
SAMSUNG UE46ES6100 -> 899€
SAMSUNG UE46ES6200 -> 769€
SAMSUNG UE46ES6560 -> 999€
SAMSUNG UE46ES6710 -> 1199€
SAMSUNG UE46ES6800 -> 1099€
SAMSUNG UE46ES6900 -> 1199€
TOSHIBA 46TL838 -> 699€
PHILIPS 47PFL4307 -> 799€
PHILIPS 47PFL6007H/12 -> 1099€
PHILIPS 47PFL6057H/12 -> 899€
PHILIPS 47PFL6907H/12 -> 1299€
PANASONIC TX-L47E5E -> 799€
PANASONIC TX-L47ET5E -> 999€


Voi quale mi consigliate? Volutamente non vi ho detto quali sono le mie preferenze perchè non voglio in alcun modo influenzare le vostre risposte.

Luca1989
21-11-2012, 13:47
scaricati powerdvd12 :doh:

Fatto... il programma prova a fare il 3d ma con gli occhiali non si vede nulla... si vede solo l'immagine svuocata come nel monitor che uso per il pc...
il video normalmente funziona dato che se lo metto in un hd e lo collego alla tv funziona...
come potrei risolvere?

ToXiCo
22-11-2012, 10:13
Ciao a tutti!

voi tra questi 2 modelli Samsung 32 FullHD, quale scegliereste:

UE32ES5500
UE32EH5300

Prezzo simile e caratteristiche quasi uguali...non riesco a decidermi :muro:

ilratman
22-11-2012, 10:25
Ciao a tutti!

voi tra questi 2 modelli Samsung 32 FullHD, quale scegliereste:

UE32ES5500
UE32EH5300

Prezzo simile e caratteristiche quasi uguali...non riesco a decidermi :muro:

eh di sicuro

ilratman
22-11-2012, 10:29
Fatto... il programma prova a fare il 3d ma con gli occhiali non si vede nulla... si vede solo l'immagine svuocata come nel monitor che uso per il pc...
il video normalmente funziona dato che se lo metto in un hd e lo collego alla tv funziona...
come potrei risolvere?

l'ho già chiesto

sei in hdmi e hai i driver 3d installato

il cavo hdmi è un 1.3b o 1.4

ToXiCo
22-11-2012, 11:05
eh di sicuro

ehm, di sicuro cosa ? :)

Sirbako
22-11-2012, 11:08
eh di sicuro

come mai eh?
io ho preso l'es (piu' che altro perche' mi davano adsl per un anno, quindi 300 euro risparmiati).
a livello estetico e' piu' carino.
ha la smart tv (che non ho ancora capito a che serve).
ma poi per il resto va tutto.

ilratman
22-11-2012, 11:29
come mai eh?
io ho preso l'es (piu' che altro perche' mi davano adsl per un anno, quindi 300 euro risparmiati).
a livello estetico e' piu' carino.
ha la smart tv (che non ho ancora capito a che serve).
ma poi per il resto va tutto.

Perchè come caratteristiche sono uguali ma con eh hai una migliore uniformità di illuminazione, non c'è pericolo di clouding coni di luce e angoli luminosi.

Se becchi un es fallato son dolori, con eh non c'è questo pericolo.

ToXiCo
22-11-2012, 11:40
ringrazio Sirbako (sei di rovereto? ci ho vissuto per un paio d'anni inizio anni 90, che ricordi..) e ilratman per le risposte..in effetti pensavo di buttarmi sull'ES ma la risposta di ilratman ora mi ha fatto ripensare

Spir4L
22-11-2012, 13:01
Ciao Ragazzi! Vorrei acquistare il Philips 40PFL5507H di cui ho letto nel thread parlare molto bene ma a quanto pare adesso viene prodotto con un nuovo pannello di qualità nettamente inferiore allo sharp precedentemente usato!

Come faccio, acquistando online, a capire quale pannello c'è? E' impossibile scoprirlo?

ilratman
22-11-2012, 13:09
Ciao Ragazzi! Vorrei acquistare il Philips 40PFL5507H di cui ho letto nel thread parlare molto bene ma a quanto pare adesso viene prodotto con un nuovo pannello di qualità nettamente inferiore allo sharp precedentemente usato!

Come faccio, acquistando online, a capire quale pannello c'è? E' impossibile scoprirlo?
non puoi a meno che il sito non ti fornisca il codice della scatola prima.

Conviene andare in negozio
Devo prendere un 40-42" con un budget intorno ai 600-650 €.
Uso TV: SD-film. Tra questi cosa mi consigliate:

LG 42LM640S
Toshiba 42WL863
Panasonic 42ET5

... oppure ??? Chiarmente rimanendo nel budget. ;)
Prenderei o lg o panasonic, i modelli sono buoni.

ilratman
22-11-2012, 13:16
Oggi sono stato nella saletta del mio amico, gli sono arrivati nuovi tv

Ho potuto vedere il

Panasonic 47wt50 (mi ha particolarmente impressionato per l'angolo di visione strepitoso)

Sony 55hx855 (sempre qun bel vedere)

Sharp 80le648 (quando le dimensioni contano :D)

fabioss
22-11-2012, 13:24
Mi sono fatto un giro per i principali negozi della zona e ho trovato una serie di TV 46/47" che potrebbero fare al caso mio.

Allora, l'utilizzo di questa TV sarà:

40% SKY HD
35% digitale HD (es. RAI 1, Mediaset, ecc.)
15% digitale SD, SKY SD e PS3
10% DVD, Blu-Ray e 3D


Detto questo le TV che ho trovato sono:

SONY KDL46EX653BI -> 1099€
SONY KDL46HX755BI -> 1161€
LG 47LM615S -> 649€
LG 47LM620S -> 949€
LG 47LM660S -> 1199€
LG 47LM670S -> 1199€
SAMSUNG UE46ES5500 -> 799€
SAMSUNG UE46ES6100 -> 899€
SAMSUNG UE46ES6200 -> 769€
SAMSUNG UE46ES6560 -> 999€
SAMSUNG UE46ES6710 -> 1199€
SAMSUNG UE46ES6800 -> 1099€
SAMSUNG UE46ES6900 -> 1199€
TOSHIBA 46TL838 -> 699€
PHILIPS 47PFL4307 -> 799€
PHILIPS 47PFL6007H/12 -> 1099€
PHILIPS 47PFL6057H/12 -> 899€
PHILIPS 47PFL6907H/12 -> 1299€
PANASONIC TX-L47E5E -> 799€
PANASONIC TX-L47ET5E -> 999€


Voi quale mi consigliate? Volutamente non vi ho detto quali sono le mie preferenze perchè non voglio in alcun modo influenzare le vostre risposte.


nessuno mi sa dire?

Luca1989
22-11-2012, 13:53
l'ho già chiesto

sei in hdmi e hai i driver 3d installato

il cavo hdmi è un 1.3b o 1.4

hdmi 1.4 (preso qui sul forum)

io ho installato i driver tridef ma non so se devo configurare qualcosa :/
non ci capisco molto

ho provato anche ad installare i driver iz3d su consiglio di un altro utente ma con altrettanti scarsi risultati :/

ora ho preso anche power dvd12 che sicuramente è un pò meglio... da' molte opzioni e almeno non da' fastidio come dava prima, ma si vede come un monitor normale... immagine un pò sdoppiata ma non si vede l'effetto 3d... se mi metto gli occhialini vedo la stessa immagine più scura e basta :(

Spir4L
22-11-2012, 13:58
non puoi a meno che il sito non ti fornisca il codice della scatola prima.

Conviene andare in negozio



E il codice della scatola come dovrebbe essere? Grazie in anticipo!

Sirbako
22-11-2012, 16:38
Perchè come caratteristiche sono uguali ma con eh hai una migliore uniformità di illuminazione, non c'è pericolo di clouding coni di luce e angoli luminosi.

Se becchi un es fallato son dolori, con eh non c'è questo pericolo.

ma se lo prendi in negozio puoi sempre riportarlo. no?

ringrazio Sirbako (sei di rovereto? ci ho vissuto per un paio d'anni inizio anni 90, che ricordi..) e ilratman per le risposte..in effetti pensavo di buttarmi sull'ES ma la risposta di ilratman ora mi ha fatto ripensare

si, quello in trentino. ce ne sono altri in giro per l'italia. comqunque e' off-topic.

taiale
22-11-2012, 17:58
ma se lo prendi in negozio puoi sempre riportarlo. no?


ma quanto ti costa in più rispetto ad un acquisto online ?

taiale
22-11-2012, 18:07
E il codice della scatola come dovrebbe essere? Grazie in anticipo!

se ricordo bene 400 e non 395/6

ilratman
22-11-2012, 18:57
ma quanto ti costa in più rispetto ad un acquisto online ?

sui tagli piccoli sul 100€, man mano che si sale anche 3-400€.

Sirbako
22-11-2012, 19:28
ma quanto ti costa in più rispetto ad un acquisto online ?

dipende, io l'ho presa con l'offerta a 370 con 264 euro di adsl regalati.

Spir4L
23-11-2012, 09:51
se ricordo bene 400 e non 395/6

Grazie!

adia
23-11-2012, 10:27
chi mi da un giudizio per Toshiba 47VL963F???

tecnologico
23-11-2012, 11:55
60" senza fronzoli? mi serve per una sala conferenza, prezzo più basso possibile

adia
23-11-2012, 12:03
60" senza fronzoli? mi serve per una sala conferenza, prezzo più basso possibile
vai di 55vl963f va benissimo e prezzo molto interessante se vuoi in pm ti dò il link di acquisto

tecnologico
23-11-2012, 12:07
mmm ok grazie...

apriamo il campo anche ai 55...sperando non siano piccoli..

adia
23-11-2012, 12:08
mmm ok grazie...

apriamo il campo anche ai 55...sperando non siano piccoli..

diagonale 140cm

ilratman
23-11-2012, 12:15
60" senza fronzoli? mi serve per una sala conferenza, prezzo più basso possibile

sharp 60le635 sui 1200€.

RastaMan92
23-11-2012, 17:47
Ciao ragazzi volevo chiedervi dei pareri e consigli riguardo un nuovo tv per rimpiazzare l'attuale Sony Bravia che abbiamo in cucina (un, non troppo, vecchio modello hd ready da 36''), l'uso prevalente sarà Sky HD e qualche film in qualità dvd e magari blu-ray in futuro, per quanto riguarda la dimensione vanno bene 46" considerando che in larghezza deve stare sui 106\107cm e non di più, voi cosa consigliate? Considerate che abbiamo intenzione di acquistarlo a rate quindi lo prenderemo o in un negozio fisico oppure su internet da eshop che lo permettono.

Facendo un giro mi sono orientato sui prodotti Samsung e avevo adocchiato questi due modelli:
1) UE46ES7000Q - http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/smart-tv/smart-tv-led/UE46ES6560QXZT-spec
2) UE46ES8000Q - http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/smart-tv/smart-tv-led/UE46ES8000QXZT-spec
Controllando online su "eprezzo" pagandoli a rate il primo verrebbe a costare 12 rate da 99euro (1200 circa totali), il secondo 12 rate da 118euro (1430 circa totali), considerando che il secondo è il top di gamma Samsung secondo voi vale la pena spendere quei 19euro di rata mensile in più e portarsi a casa direttamente quello? O non vale la differenza e in questo caso spiegatemi magari il perché. Considerate che non siamo mica ricchi ma 19euro di differenza non sono un problema.

Se nella stessa fascia di prezzo (considerando comunque la necessità del pagamento a rate) conoscete modelli migliori ditemi pure e magari elencate le differenze rispetto a questi Samsung.

Grazie :)

PS Considerate che ho un Galaxy S3 quindi con i tv Samsung potrei anche sfruttare quelle features in più quindi questo da un piccolo valore aggiunto ai Samsung rispetto ad altri eventuali modelli.

Luca1989
23-11-2012, 18:01
hdmi 1.4 (preso qui sul forum)

io ho installato i driver tridef ma non so se devo configurare qualcosa :/
non ci capisco molto

ho provato anche ad installare i driver iz3d su consiglio di un altro utente ma con altrettanti scarsi risultati :/

ora ho preso anche power dvd12 che sicuramente è un pò meglio... da' molte opzioni e almeno non da' fastidio come dava prima, ma si vede come un monitor normale... immagine un pò sdoppiata ma non si vede l'effetto 3d... se mi metto gli occhialini vedo la stessa immagine più scura e basta :(

nessuno mi sa aiutare? sono in alto mare :(

vaiciccio
23-11-2012, 19:30
Salve a tutti,

dovrei a breve comprare un 37" (dimensione ideale vista la lunghezza della stanza in cui dovrebbe essere piazzato. Andrebbe a sostituire un Samsung 32" HD Ready).
Dopo aver valutato alcune alternative, anche facendo attenzione al costo, la mia scelta è ricaduta su questo modello:
Samsung UE37ES6710
Prezzo online: 630 + ss
Non mi convince troppo la classe energetica, essendo B e dovrebbe essere utilizzato abbastanza nell'arco della giornata.

Le caratteristiche fondamentali per l'uso che dovrei farne sono:
Full HD (3D se possibile, ma non fondamentale)
Possibilità di lettura dei file video via USB (avi, mkv, mpeg, mp4 ed eventuali futuri)
Almeno 3 ingressi HDMI (SkyHD, pc, lettore b-r o console)
Wi-fi
Smart tv o simile

L'utilizzo dovrebbe essere all'incirca questo:
Sky HD (45%)
Video da usb (25%)
Tv digitale (10%)
Pc (10%)
Lettore br (5%)
Console (5%)

Il prezzo: non oltre i 700-750 euro.

Cosa ne pensate?

raziel33
23-11-2012, 20:14
Salve a tutti, volevo chiedere un consiglio ai più esperti, sarei intenzionato ad acquistare una nuova tv o monitor tv principalmente per giocare alla ps3 (hdmi)

budget massimo = 200 euro
dimensioni = 22/23"

Non sono molto esperto e mi chiedevo se era meglio una tv led che magari punta più sui colori e sulla qualità d'immagine o un monitor tv che ha una miglior risposta di imput lag

per farla breve qual'è la migliore tra queste 4??

1) http://www.lg.com/it/monitor/lg-M2432D

2) http://www.amazon.it/product-reviews...DateDescending

3) http://www.samsung.com/it/consumer/p.../LT22B350EW/EN

4) http://www.amazon.it/Samsung-Syncmas...3700457&sr=8-4


grazie per le risposte :)

red1bloodmistery
23-11-2012, 20:17
Cosa ne dite di questa 37 pollici?

Philips 37PFL6007K/02

Abbiamo visto che è meglio puntare a una 37 pollici dato che ci sta in soggiorno (di più non è possibile)....questo mi sembra il modello più appetibile come features....secondo voi c'è di meglio stando nello stesso prezzo o anche meno.

E che differenze ci sono con il modello Philips 37PFL6007K/12

Zampk
24-11-2012, 01:29
Ciao a tutti! Ho una richiesta veloce e senza particolare pretese:

mi potete consigliare i 2 o 3 migliori modelli a 40 pollici sui 600-800 euro o di poco superiori se ne vale davvero la pena?

Non pretendo caratteristiche particolari dato che non so quali siano davvero necessarie, le scoprirò poco a poco :)

Grazie!

ilratman
24-11-2012, 08:09
PS Considerate che ho un Galaxy S3 quindi con i tv Samsung potrei anche sfruttare quelle features in più quindi questo da un piccolo valore aggiunto ai Samsung rispetto ad altri eventuali modelli.

certo certo.... :asd: vedo che il marketing funziona :asd: manco chi segue la tecnologia ne è immune......


sony 46hx855
lg 47lm860
Panasonic 47wt50

giusto per darti dei modelli migliori.....

ma non sono samsung chissà perché....

adia
24-11-2012, 09:13
quindi la toshiba non è minimamente considerata

red1bloodmistery
24-11-2012, 10:02
Cosa ne dite di questa 37 pollici?

Philips 37PFL6007K/02

Abbiamo visto che è meglio puntare a una 37 pollici dato che ci sta in soggiorno (di più non è possibile)....questo mi sembra il modello più appetibile come features....secondo voi c'è di meglio stando nello stesso prezzo o anche meno.

E che differenze ci sono con il modello Philips 37PFL6007K/12

allora? che dite?

DnA[TF]
24-11-2012, 13:08
;38568108']Ripesco questo post per chiedere se qualcuno ha il SONY hx855 46" e mi sa dire a circa 2,5/3m se si vede bene il digitale terrestre.. Forse l'utente di qualche post fa potrebbe essermi d'aiuto

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Mi quoto :thumbup:

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

ilratman
24-11-2012, 14:23
quindi la toshiba non è minimamente considerata

in che senso.

RastaMan92
24-11-2012, 14:34
certo certo.... :asd: vedo che il marketing funziona :asd: manco chi segue la tecnologia ne è immune......


sony 46hx855
lg 47lm860
Panasonic 47wt50

giusto per darti dei modelli migliori.....

ma non sono samsung chissà perché....

Mi sento leggermente insultato, ho un Galaxy S3 preso non per marketing ma perché me lo hanno regalato e ho semplicemente detto che questo rappresenta un piccolo valore aggiunto per il modello Samsung, nulla di più, non sono legato allo specifico brand, devo comprare un nuovo televisore quindi quello che più importa è la qualità dello stesso

Ad ogni modo, la Sony in questione si trova su mediamondo a 1300euro con rate a tasso zero quindi ottima, l'lg sull'eshop con il peperoncino pagandola a rate viene sui 1370euro, la panasonic invece mi sembra che costi generalmente di più o tu conosci qualche offerta con prezzo simile a queste (diciamo intorno ai 1400 massimi contando gli eventuali interessi). Inoltre secondo te quale conviene scegliere tra la Sony e la LG e perché? (e magari se mi spieghi perché sono migliori della samsung es8000, anche senza scendere troppo nel dettaglio, così amplio le mie conoscenze anche in questo ambito) ;)

red1bloodmistery
24-11-2012, 18:02
Cosa ne dite di questa 37 pollici?

Philips 37PFL6007K/02

Abbiamo visto che è meglio puntare a una 37 pollici dato che ci sta in soggiorno (di più non è possibile)....questo mi sembra il modello più appetibile come features....secondo voi c'è di meglio stando nello stesso prezzo o anche meno.

E che differenze ci sono con il modello Philips 37PFL6007K/12

dire sì o no, è complicato?...

mc.god
24-11-2012, 21:20
Prima di cena stavo smanettando un po' con le funzioni smart della Toshiba 40RL933 acquistata il 20 Ottobre scorso, guardando qualche video su Youtube e impostando gli account di accesso sui portali Acetrax e Viewster, poi l'ho messa in standby per andare a mangiare.
Al mio ritorno, la tv è morta... sembra svegliarsi dallo standby, il led da rosso diventa verde, si attiva la retroilluminazione del pannello, ma poi basta, rimane lì, nera e inerte a qualsiasi stimolo, né da telecomando né dai tasti posti di lato.
Ho già provato a lasciarla scollegata dalla rete elettrica e a staccare tutto il non necessario (scart, ethernet, usb), non cambia assolutamente nulla.
Sembra un blocco a livello software, sicuramente c'entrano le operazioni che ho fatto prima, che però sono totalmente standard, per cui non mi sento certo in colpa :D

Qualche dritta da provare domani, prima che lunedì la vada a riportare in negozio?

raziel33
24-11-2012, 22:33
Salve a tutti, volevo chiedere un consiglio ai più esperti, sarei intenzionato ad acquistare una nuova tv o monitor tv principalmente per giocare alla ps3 (hdmi)

budget massimo = 200 euro
dimensioni = 22/23"

Non sono molto esperto e mi chiedevo se era meglio una tv led che magari punta più sui colori e sulla qualità d'immagine o un monitor tv che ha una miglior risposta di imput lag

per farla breve qual'è la migliore tra queste 4??

1) http://www.lg.com/it/monitor/lg-M2432D

2) http://www.amazon.it/product-reviews...DateDescending

3) http://www.samsung.com/it/consumer/p.../LT22B350EW/EN

4) http://www.amazon.it/Samsung-Syncmas...3700457&sr=8-4


grazie per le risposte

mentapiperita74
25-11-2012, 09:36
Prima di cena stavo smanettando un po' con le funzioni smart della Toshiba 40RL933 acquistata il 20 Ottobre scorso, guardando qualche video su Youtube e impostando gli account di accesso sui portali Acetrax e Viewster, poi l'ho messa in standby per andare a mangiare.
Al mio ritorno, la tv è morta... sembra svegliarsi dallo standby, il led da rosso diventa verde, si attiva la retroilluminazione del pannello, ma poi basta, rimane lì, nera e inerte a qualsiasi stimolo, né da telecomando né dai tasti posti di lato.
Ho già provato a lasciarla scollegata dalla rete elettrica e a staccare tutto il non necessario (scart, ethernet, usb), non cambia assolutamente nulla.
Sembra un blocco a livello software, sicuramente c'entrano le operazioni che ho fatto prima, che però sono totalmente standard, per cui non mi sento certo in colpa :D

Qualche dritta da provare domani, prima che lunedì la vada a riportare in negozio?

In rete non si parla di reset. Il manuale dice solo di scollegare la corrente e riaccenderlo, oppure di usare la funzione di reset del menu che tu però non vedi. Io proverei a fare così:
-Tv spenta
-Collega un dispositivo scart qualunque, magari un decoder se ce l'hai.
-Accendi la tv
-aspetta qualche secondo, poi accendi l'apparecchio collegato alla scart
La tv dovrebbe commutare automaticamente sulla scart. Chissà che magari puoi tornare a vedere qualcosa nello schermo?
Ma tu hai schermo nero e nessun audio?

taiale
25-11-2012, 09:43
dire sì o no, è complicato?...

:nonsifa:

ed avere pazienza è complicato ??

red1bloodmistery
25-11-2012, 10:05
Beh sono post e post che aspetto una risposta...ma ormai ci rinuncio e mi affido a forum più competenti...qui è solo tempo perso sinceramente...troppi che fanno domande e pochi che sanno rispondere.

taiale
25-11-2012, 10:19
Beh sono post e post che aspetto una risposta...ma ormai ci rinuncio e mi affido a forum più competenti...qui è solo tempo perso sinceramente...troppi che fanno domande e pochi che sanno rispondere.

libero di fare quello che vuoi.
qua nessuno è servo di qualcuno!
questo non è un servizio a pagamento dove puoi pretendere una risposta!

Luca1989
25-11-2012, 10:27
hdmi 1.4 (preso qui sul forum)

io ho installato i driver tridef ma non so se devo configurare qualcosa :/
non ci capisco molto

ho provato anche ad installare i driver iz3d su consiglio di un altro utente ma con altrettanti scarsi risultati :/

ora ho preso anche power dvd12 che sicuramente è un pò meglio... da' molte opzioni e almeno non da' fastidio come dava prima, ma si vede come un monitor normale... immagine un pò sdoppiata ma non si vede l'effetto 3d... se mi metto gli occhialini vedo la stessa immagine più scura e basta :(

nessuno ha una soluzione per vedere questo 3d :(
uff non riesco ad usare al massimo questo "sistema mediacenter" :(

vaiciccio
25-11-2012, 11:49
Salve a tutti,

dovrei a breve comprare un 37" (dimensione ideale vista la lunghezza della stanza in cui dovrebbe essere piazzato. Andrebbe a sostituire un Samsung 32" HD Ready).
Dopo aver valutato alcune alternative, anche facendo attenzione al costo, la mia scelta è ricaduta su questo modello:
Samsung UE37ES6710
Prezzo online: 630 + ss
Non mi convince troppo la classe energetica, essendo B e dovrebbe essere utilizzato abbastanza nell'arco della giornata.

Le caratteristiche fondamentali per l'uso che dovrei farne sono:
Full HD (3D se possibile, ma non fondamentale)
Possibilità di lettura dei file video via USB (avi, mkv, mpeg, mp4 ed eventuali futuri)
Almeno 3 ingressi HDMI (SkyHD, pc, lettore b-r o console)
Wi-fi
Smart tv o simile

L'utilizzo dovrebbe essere all'incirca questo:
Sky HD (45%)
Video da usb (25%)
Tv digitale (10%)
Pc (10%)
Lettore br (5%)
Console (5%)

Il prezzo: non oltre i 700-750 euro.

Cosa ne pensate?
Scusate se mi quoto, ma la mia domanda è passata inosservata e si trova nell'altra pagina.
Sapete anche se a livello di pannello è una buona scelta (eventuali difetti a breve lungo termine ad esempio)?
Ci sono alternative migliori in questa fascia di prezzo?
Grazie ancora :)

nickdc
25-11-2012, 11:49
Qualcuno sa dirmi se entrando nel service menu di una tv senza toccare nulla si perde la garanzia?

sacd
25-11-2012, 14:50
Qualcuno sa dirmi se entrando nel service menu di una tv senza toccare nulla si perde la garanzia?

Al 90% dei casi sì

mc.god
25-11-2012, 16:13
In rete non si parla di reset. Il manuale dice solo di scollegare la corrente e riaccenderlo, oppure di usare la funzione di reset del menu che tu però non vedi. Io proverei a fare così:
-Tv spenta
-Collega un dispositivo scart qualunque, magari un decoder se ce l'hai.
-Accendi la tv
-aspetta qualche secondo, poi accendi l'apparecchio collegato alla scart
La tv dovrebbe commutare automaticamente sulla scart. Chissà che magari puoi tornare a vedere qualcosa nello schermo?
Ciao e grazie delle indicazioni, avevo già provato anche con un decodere collegato via scart per vedere se switchava l'input, ma niente.

Ma tu hai schermo nero e nessun audio?
In pratica, appena infilo la spina di alimentazione, il televisore invece di mettersi in standby con led rosso si accende subito con led verde, si attiva la retroilluminazione e resta lì inerte nero, anzi bluastro, probabilmente con i led sparati al massimo dell'intensità :\

adia
25-11-2012, 16:52
Ciao e grazie delle indicazioni, avevo già provato anche con un decodere collegato via scart per vedere se switchava l'input, ma niente.


In pratica, appena infilo la spina di alimentazione, il televisore invece di mettersi in standby con led rosso si accende subito con led verde, si attiva la retroilluminazione e resta lì inerte nero, anzi bluastro, probabilmente con i led sparati al massimo dell'intensità :\
ascolta prova così secondo mè si è corrotto il firmware del tv quindi di formatti una key usb in fat32 ci butti dentro il firmware.bin aggiornato e a tv spento da spina inserisci nella apposita porta usb la key metti la spina ti vede di sicuro in auto un aggiornamento e da li vai con il flash;)

adia
25-11-2012, 16:53
Ciao e grazie delle indicazioni, avevo già provato anche con un decodere collegato via scart per vedere se switchava l'input, ma niente.


In pratica, appena infilo la spina di alimentazione, il televisore invece di mettersi in standby con led rosso si accende subito con led verde, si attiva la retroilluminazione e resta lì inerte nero, anzi bluastro, probabilmente con i led sparati al massimo dell'intensità :\

che suffisso ha il tuo 40RL933 cioè la lettera di fabbricazione è F o G??

adia
25-11-2012, 16:56
infatti devi fare il flash del firmware con questo 6.9.ED.1 data 2012/11/09 e non assolutamente questo perchè ha bug a non finire>>>6.9.9D.1

Iantikas
25-11-2012, 17:36
wow rifaccio un salto da queste parti dopo un sacco di tempo e noto che non'è cambiata una virgola :D ...qualcuno che in questi mesi è stato più presente mi da dire se poi è mai stato spiegato perchè l'attuale gamma Samsung in poche parole fa caxxre? :stordita:


Salve a tutti,

dovrei a breve comprare un 37" (dimensione ideale vista la lunghezza della stanza in cui dovrebbe essere piazzato. Andrebbe a sostituire un Samsung 32" HD Ready).
Dopo aver valutato alcune alternative, anche facendo attenzione al costo, la mia scelta è ricaduta su questo modello:
Samsung UE37ES6710
Prezzo online: 630 + ss
Non mi convince troppo la classe energetica, essendo B e dovrebbe essere utilizzato abbastanza nell'arco della giornata.

Le caratteristiche fondamentali per l'uso che dovrei farne sono:
Full HD (3D se possibile, ma non fondamentale)
Possibilità di lettura dei file video via USB (avi, mkv, mpeg, mp4 ed eventuali futuri)
Almeno 3 ingressi HDMI (SkyHD, pc, lettore b-r o console)
Wi-fi
Smart tv o simile

L'utilizzo dovrebbe essere all'incirca questo:
Sky HD (45%)
Video da usb (25%)
Tv digitale (10%)
Pc (10%)
Lettore br (5%)
Console (5%)

Il prezzo: non oltre i 700-750 euro.

Cosa ne pensate?

per me la serie ES6710 della Samsung è uno dei migliori acquisti che uno possa fare al momento se cerca una TV (da usare anche per giocare su pc/console oltre che per un uso più "classico") in quelle determinate fasce di prezzo in cui cade a seconda della diagonale...


...qui puoi trovare una recensione http://www.digitalversus.com/tv-television/samsung-ue40es6710-p13749/test.html ...


...c'è poco da aggiungere con la mia esperienza personale con tale modello poichè ricalca pedissequamente ciò che leggi nelle recensioni...


...ciao

vaiciccio
25-11-2012, 17:54
Grazie Iantikas :)

mc.god
25-11-2012, 17:55
ascolta prova così secondo mè si è corrotto il firmware del tv quindi di formatti una key usb in fat32 ci butti dentro il firmware.bin aggiornato e a tv spento da spina inserisci nella apposita porta usb la key metti la spina ti vede di sicuro in auto un aggiornamento e da li vai con il flash;)
Bella idea, ora provo :>
La TV è RL933G, quindi firmware 6.9.ED.1 ?
Perché avevo fatto fareu n update automatico via rete appena l'ho acquistata, ma non ricordo che versione fosse.

HeyCapo
25-11-2012, 17:59
Per la camera da letto ho preso l'LG32LM660S (anno 2012) e l'ho messo a confronto il mio vecchio Samsung 32C650 (anno 2010) che ho in cucina.
Per quello che può servire volevo fare le mie riflessioni.
Naturalmente il confronto non è ad armi pari perchè l'LG ha molto di più, dal WiFi integrato che funziona benissimo, la webtv con la quale hanno fatto un buon lavoro (ottimo il telecomando magic), il 3D passivo con conversione dal 2D che funziona egragiamente, un sacco di ingressi e sopratutto una bella linea.
Ma a parte il consumo elettrico, mediamente del 50% in più nel samsung (dipendente dal tipo di settaggio video), quest'ultimo stravince nella parte video sia in SD che HD, nella semplicità dei menù, nella velocità del cambio canali, nella velocità di risposta delle immagini del Digitale, nell'audio più chiaro e potente e con maggiore gamma dinamica, insomma in tutte le cose di cui ha bisogno un TV.
Dimenticavo l'LG ha un clouding impressionante.
Spero possa essere di aiuto a qualcuno.

adia
25-11-2012, 18:11
Bella idea, ora provo :>
La TV è RL933G, quindi firmware 6.9.ED.1 ?
Perché avevo fatto fareu n update automatico via rete appena l'ho acquistata, ma non ricordo che versione fosse.

per l'aggiornamento firmware mai via internet vai solo di key mi raccomando

mc.god
25-11-2012, 18:18
infatti devi fare il flash del firmware con questo 6.9.ED.1 data 2012/11/09 e non assolutamente questo perchè ha bug a non finire>>>6.9.9D.1
andando a scaricarlo, vedo che il firm che mi indichi è per il 933F, per il mio 933G quello indicato è proprio l'altro, il 6.9.9D.1, che sicuramente è quello che si era installato con l'upgrade via rete.
Nel dubbio ora provo a riflashare il 6.9.9, intanto vediamo se la resuscita.

adia
25-11-2012, 18:20
andando a scaricarlo, vedo che il firm che mi indichi è per il 933F, per il mio 933G quello indicato è proprio l'altro, il 6.9.9D.1, che sicuramente è quello che si era installato con l'upgrade via rete.
Nel dubbio ora provo a riflashare il 6.9.9, intanto vediamo se la resuscita.

metti l'altro e vedrai che risolvi;)

adia
25-11-2012, 18:28
tienimi aggiornato;)