View Full Version : TELEVISORI LCD (anche 4K-8K) - NB. Leggete i primi 3 post!
Solo una cosa negativa fin'ora, l'audio non è granché purtroppo.
Questo è, purtroppo, un problema comune alla maggioranza delle TV attuali. Il poco spazio a disposizione per altoparlanti degni di questo nome, è sempre minore (dato che i TV sono sempre più sottili). Per risolverlo, o si ricorre ad una buona soundbar (adesso ce ne sono parecchie ed anche abbastanza economiche) o collegando il TV ad un impianto home theater (magari anche economico) ;)
Beseitfia
07-07-2013, 20:01
nessuna info riguardo al sito dei fallimenti? :( ...Invece per caso qualcuno ha la tv f6510 della samsung? Ne ho presa una per il salone e mi piacerebbe avere delle impostazioni migliori come resa
illidan2000
08-07-2013, 08:05
nessuna info riguardo al sito dei fallimenti? :( ...Invece per caso qualcuno ha la tv f6510 della samsung? Ne ho presa una per il salone e mi piacerebbe avere delle impostazioni migliori come resa
fallimenti?!?
Beseitfia
08-07-2013, 14:10
fallimenti?!?
si, non so se posso citare il link..E' un sito che si chiama stock fallimenti e vende tv a 200/300 euro in meno del normale..Per questo volevo magari sapere se c'era qualche feed positivo a riguardo...Li ho contattati per avere info a riguardo e addirittura neanche si pagano le spese di spedizione che sono completamente gratis, l'unica cosa la merce arriva dopo 2 o 3 settimane (dicono loro) Inoltre, pagando tramite postepay si ha un bonus di 100 euro sull'acquisto successivo..Mi sembra tutto troppo bello, e non trovo feed in rete per accertarmi della buona fede dell'azienda
illidan2000
08-07-2013, 14:27
si, non so se posso citare il link..E' un sito che si chiama stock fallimenti e vende tv a 200/300 euro in meno del normale..Per questo volevo magari sapere se c'era qualche feed positivo a riguardo...Li ho contattati per avere info a riguardo e addirittura neanche si pagano le spese di spedizione che sono completamente gratis, l'unica cosa la merce arriva dopo 2 o 3 settimane (dicono loro) Inoltre, pagando tramite postepay si ha un bonus di 100 euro sull'acquisto successivo..Mi sembra tutto troppo bello, e non trovo feed in rete per accertarmi della buona fede dell'azienda
forse l'ho trovato. dice che consegnano su TNT point, ma ovviamente i soldi li vogliono prima... non c'è numero di telefono o partita IVA. è dura fidarsi
-Mariello-
09-07-2013, 18:08
Ho un problema col mio Samsung F5500. A dire la verità, non so se sia un problema oppure un'impostazione da correggere.
Fin'ora mi è capitato solo mentre gioco con la ps3. In pratica dopo un pò, non so quantificare il tempo trascorso (45 minuti circa, credo), mi si spegne la tv mentre gioco (oggi non si è neanche spenta, è diventato tutto buio, ho pigiato il tasto del volume e la tv si è ristabilita).
Mentre guardo la tv non mi è mai capitato, magari perchè dò input al tv più spesso e non si mette in stand by; sempre se di stand by stiamo parlando.
Chi ha Samsung, ha notato questa cosa? Ho cercato sulle impostazioni, ma non mi sembra che ci sia una qualche opzione che riguardo questa fattispecie.
Sto sclerando per cercare di capire quale dei 2 sia meglio XD
UE32EH5000
UE32F5000
Opinioni in merito? Come prezzo sono più o meno simili, che differenze sostanziali ci sono tra i 2 modelli?
Grazie a tutti :D
Dove si trova a meno il 42F5000?
Trovaprezzi ;D
Speravo in qualche dritta migliore.
Penso che tutti qui dentro cerchino li il miglior prezzo, non c'è quasi alternativa :)
manuelmagic
10-07-2013, 15:17
Ciao a tutti, vorrei acquistare una TV LCD con illuminazione LED, con una diagonale intorno ai 40".
Tra i modelli che ho trovato che potrebbero fare al caso mio ci sono:
Sony KDL-40R473A (circa 490€ spedito)
http://www.sony.it/product/tv-102-40-lcd/kdl-40r473a/specifiche-tecniche
Samsung UE39F5000AK (circa 420€ spedito)
http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/tv/led-tv/UE39F5000AKXZT-spec
Non sono ferratissimo per quanto riguarda le TV e fatico a trovare differenze sostanziali tra i 2 modelli.
Nelle stessa fascia di prezzo ho trovato anche un paio di Philips e un Panasonic, che però ho escluso perché hanno tutti un prezzo intermedio tra i due modelli sopra riportati e non ho visto grosse differenze o caratteristiche di spicco.
Mi sapreste dare qualche consiglio tra i due modelli? Ci sono differenze sostanziali? Oppure avete altri modelli da consigliare nella stessa fascia di prezzo (400-500€)?
Grazie a tutti quelli che mi risponderanno!
Marcellus89
10-07-2013, 19:11
Ragazzi non riesco a capire se la LG 42LA691 legge gli mkv... sul sito c'è scritto che come formato video da usb legge divx hd... quindi gli mkv non li leggerebbe?
Kevin[clod]
10-07-2013, 19:33
I monitor hanno quasi sempre pannelli con tecnologia differente rispetto ai TV, spesso più veloci, ma assai meno prestanti quanto a numero di colori visualizzati su schermo, angoli di visualizzazione, profondità dei neri, contrasto ecc... Inoltre, essendo monitor, vengono utilizzati al 99% dei casi a risoluzione nativa, quindi non dispongono, generalmente, di scaler di buon livello rispetto ad un TV, per cui, guardando immagini a risoluzione differente da quella del monitor (tipicamente trasmissioni televisive SD o giochi a risoluzione inferiore a quella del monitor) la qualità lascerà alquanto a desiderare.
straquoto
Ragazzi non riesco a capire se la LG 42LA691 legge gli mkv... sul sito c'è scritto che come formato video da usb legge divx hd... quindi gli mkv non li leggerebbe?
Beh ma tecnicamente che formato dovrebbe essere il divx hd? I divx sono .avi mentre i film hd sono .mkv. Secondo me li legge senza problemi, però il mio è solo un parere personale :)
ciao! devo acqustare una tv da 32"... ne ho cercato un paio.. cosa ne pensate? ne sapete cercare di migliori?
-Samsung UE32F5000AK - 359€
-Samsung UE32EH5000 - 339€
-Panasonic TX-L32EM6E - 359€
Samsung UE32EH6030 a 369€.
PS: volevo sapere se leggono gli MKV
ciao! devo acqustare una tv da 32"... ne ho cercato un paio.. cosa ne pensate? ne sapete cercare di migliori?
-Samsung UE32F5000AK - 359€
-Samsung UE32EH5000 - 339€
-Panasonic TX-L32EM6E - 359€
Samsung UE32EH6030 a 369€.
PS: volevo sapere se leggono gli MKV
Allora, da quello che so io i modelli Samsung EH sono i predecessori dei modelli F, quindi la 32EH è il modello prima della 32F (sempre serie 5), idem per la EH6.
Sulla Panasonic purtroppo non so dirti nulla. Sugli .mkv, secondo me si li leggono, ma non ne ho la certezza non avendo nessuna di quella tv.
PS: ma il modello UE32F5000 è 100hz, giusto?
Allora, da quello che so io i modelli Samsung EH sono i predecessori dei modelli F, quindi la 32EH è il modello prima della 32F (sempre serie 5), idem per la EH6.
Sulla Panasonic purtroppo non so dirti nulla. Sugli .mkv, secondo me si li leggono, ma non ne ho la certezza non avendo nessuna di quella tv.
PS: ma il modello UE32F5000 è 100hz, giusto?
esatto! dovrebbe essere a 100hz...
quale mi consigli di prendere? la serie 6? o altre?
TheBestNapoli
11-07-2013, 23:16
Salve, avrei un dubbio tra due TV LED:
SAMSUNG UE46F5300 in offerta a 549€ (799€ prezzo listino)
LG 47LA641S in offerta a 689€ (999€ prezzo listino)
per il prezzo sembra scontato dire LG, ma dato che non cerco la perfezione, volevo sapere se vale veramente la pena spendere i soldi in più per l'LG, o il SAMSUNG è già di buona qualità. In parole povere, vorrei sapere se tra i due c'è un abisso o se sono "quasi" equivalenti XD.
Premetto che il 3D non è una priorità, mentre il prezzo si XD. Grazie mille.
SAMSUNG: http://uk.hardware.info/productinfo/183846/samsung-ue46f5300#tab:specifications
LG: http://uk.hardware.info/productinfo/184077/lg-47la6418#tab:specifications
Master.Jimmy
12-07-2013, 07:23
Salve, avrei un dubbio tra due TV LED:
SAMSUNG UE46F5300 in offerta a 549€ (799€ prezzo listino)
LG 47LA641S in offerta a 689€ (999€ prezzo listino)
per il prezzo sembra scontato dire LG, ma dato che non cerco la perfezione, volevo sapere se vale veramente la pena spendere i soldi in più per l'LG, o il SAMSUNG è già di buona qualità. In parole povere, vorrei sapere se tra i due c'è un abisso o se sono "quasi" equivalenti XD.
Premetto che il 3D non è una priorità, mentre il prezzo si XD. Grazie mille.
SAMSUNG: http://uk.hardware.info/productinfo/183846/samsung-ue46f5300#tab:specifications
LG: http://uk.hardware.info/productinfo/184077/lg-47la6418#tab:specifications
l'offerta del SAMSUNG UE46F5300 è davvero succulenta... ma un pm sul posto in cui la fanno si può avere? :D
l'offerta del SAMSUNG UE46F5300 è davvero succulenta... ma un pm sul posto in cui la fanno si può avere? :D
Esatto, gradirei saperlo anche io :O
Master.Jimmy
12-07-2013, 14:40
nessuno ha mai provato questo UE46F5300? :o
Ciao a tutti, qualcuno mi saprebbe dire qualcosa riguardo all'LG 50la667s dato che non ne ho mai sentito parlare, la disponibilità ce l'ha solo il peperoncino ed è il 50" (uno dei pochi) di fascia più alta della serie nuova LG. Non vorrei che ci fosse l'inchiappettata (utilizzo di pannelli vecchi avanzati o cose del genere..) come caratteristiche ha praticamente tutto quello che vorrei.. :confused:
DukeOfPrunes
15-07-2013, 09:25
Sei così gentile da chiarirmi la differenza che passa tra:
UE32F5000 e il UE32F5000AK che su Trovaprezzi vedo costa un pochino di più?
Grazie! ;)
Allora, da quello che so io i modelli Samsung EH sono i predecessori dei modelli F, quindi la 32EH è il modello prima della 32F (sempre serie 5), idem per la EH6.
Sulla Panasonic purtroppo non so dirti nulla. Sugli .mkv, secondo me si li leggono, ma non ne ho la certezza non avendo nessuna di quella tv.
PS: ma il modello UE32F5000 è 100hz, giusto?
Sei così gentile da chiarirmi la differenza che passa tra:
UE32F5000 e il UE32F5000AK che su Trovaprezzi vedo costa un pochino di più?
Grazie! ;)
Credo che il modello AK sia quello ITA mentre l'altro quello import :). Correggetemi se sbaglio :)
TheBestNapoli
15-07-2013, 17:02
nessuno può aiutarmi sul mio dubbio tra il Samsung UE46F5300 (549€) e l'LG 47LA641S (689€)? :(
Purtroppo l'offerta scade tra poco e mi piacerebbe sapere se (3D a parte) i due TV sono abbastanza simili o LG è superiore di molto :D
Grazie di cuore a tutti :p
neotidus
15-07-2013, 17:23
Salve a tutti ero indecisa sull'acquisto di uno di questi tv : samsung UE32F6800 - samsung UE32F6400 - LG 32LM640S - LG LA620S
Il prezzo di tutti questi tv varia dai 599 ai 699 . volevo sapere quale consigliate? ho visto che samsung ha 3D attivo e LG passivo , quale valutate migliore?
Grazie mille
L'utilizzo che dovrò farne, oltre al cinema 3D è usarlo come monitor del pc e per ps3/ps4 (quando uscirà)
ho visto anche questo tv ---> Panasonic TX-L42ET60 . quale mi consigliate tra il panasonic e LG LA620S?
Devo comprarmi un TV da 40'', al momento sto valutando il Samsung UE40F8000. Che ne dite come scelta? Avete altri modelli (sia Samsung che di altre marche) che mi consentano di calare un pelino il prezzo senza perdere troppo in qualità?
L'utilizzo è per ora come TV per lo studio, poi diventerà la TV principale di casa (quando troverò casa).... quindi programmi TV di tutti i tipi in HD e SD ed ogni tanto qualche film 3D. Niente console, niente uso come monitor per PC, ecc.
Sapete consigliarmi il migliore Tv LED full hd che abbia una larghezza massima di 90 cm? (devo incastonarlo in un mobile a parete di una stanza).
Mi piacciono molto i samsung, ma ho visto che alcuni LG hanno un 3d passivo davvero ottimo! molto migliore di quello del cinema. (ma il 3d non è necessario, sarebbe un plus)
Lo userò per la Ps4, quindi che non abbia problemi di lag. Grazie!
Budget sui 500 euro
Sapete consigliarmi il migliore Tv LED full hd che abbia una larghezza massima di 90 cm? (devo incastonarlo in un mobile a parete di una stanza).
Mi piacciono molto i samsung, ma ho visto che alcuni LG hanno un 3d passivo davvero ottimo! molto migliore di quello del cinema. (ma il 3d non è necessario, sarebbe un plus)
Lo userò per la Ps4, quindi che non abbia problemi di lag. Grazie!
Budget sui 500 euro
90 cm significa 40" di diagonale massima. Se per te l'input lag è un problema, allora lascierei perdere Samsung perchè hanno un input-lag elevato riducibile al massimo a 45/50 ms in modalità game o 30 ms in modalità PC (almeno sugli ultimissimi modelli). I Sony dovrebbero essere migliori da questo punto di vista. Prova a cercare tra i modelli nuovi di medio livello se trovi un 40" che faccia al caso tuo. Purtroppo per un top di gamma da 40" occorrono circa 900 € (se compri on line, in negozio un po' di più naturalmente).
Per quanto riguarda il 3D, non farti eccessivi problemi, finirai per usarlo di rado. Più che altro le prime volta per curiosità, ma poi (almeno per quel che mi riguarda) ci se ne dimentica in fretta... Comunque, ognuno dei due sistemi (attivo o passivo) ha i suoi pro e i suoi contro. Occorre provarli entrambi per vedere con quale ci si trova meglio ;)
90 cm significa 40" di diagonale massima. Se per te l'input lag è un problema, allora lascierei perdere Samsung perchè hanno un input-lag elevato riducibile al massimo a 45/50 ms in modalità game o 30 ms in modalità PC (almeno sugli ultimissimi modelli). I Sony dovrebbero essere migliori da questo punto di vista. Prova a cercare tra i modelli nuovi di medio livello se trovi un 40" che faccia al caso tuo. Purtroppo per un top di gamma da 40" occorrono circa 900 € (se compri on line, in negozio un po' di più naturalmente).
Per quanto riguarda il 3D, non farti eccessivi problemi, finirai per usarlo di rado. Più che altro le prime volta per curiosità, ma poi (almeno per quel che mi riguarda) ci se ne dimentica in fretta... Comunque, ognuno dei due sistemi (attivo o passivo) ha i suoi pro e i suoi contro. Occorre provarli entrambi per vedere con quale ci si trova meglio ;)
Grazie Marco, come al solito sei disponibile e informato.
Cosa ne pensi di un 37"? Dovremmo avvicinarci di piu al budget giusto? Ho visto anche qualche 39 pollici, di cui alcuni a 500 euro led full hd della samsung ( UE39F5300).
Per quanto riguarda l'input lag, è veramente un problema nel gaming? i 40-50ms si avvertono/inficiano il gameplay?
Andrà a finire che per la Ps4 mi farò prendere dalla scimmia e spendero 1k tra console e TV, ne sono sicuro...
Ps al momento ho un philips 32 pollici hd ready che con onore mi ha dato soddisfazioni nella generazione appena passata, dopo 7 anni ha mostrato ieri il suo primo pixel bloccato rosso e finirà, con l'onore delle armi, in camera da letto.
Grazie Marco, come al solito sei disponibile e informato.
Cosa ne pensi di un 37"? Dovremmo avvicinarci di piu al budget giusto? Ho visto anche qualche 39 pollici, di cui alcuni a 500 euro led full hd della samsung ( UE39F5300).
Per quanto riguarda l'input lag, è veramente un problema nel gaming? i 40-50ms si avvertono/inficiano il gameplay?
Andrà a finire che per la Ps4 mi farò prendere dalla scimmia e spendero 1k tra console e TV, ne sono sicuro...
Ps al momento ho un philips 32 pollici hd ready che con onore mi ha dato soddisfazioni nella generazione appena passata, dopo 7 anni ha mostrato ieri il suo primo pixel bloccato rosso e finirà, con l'onore delle armi, in camera da letto.
Sinceramente ti sconsiglio dimensioni un po' fuori standard (37 - 39) che in genere montano pannelli di marche diverse e spesso anche di qualità inferiore.
Per quanto riguarda l'input lag direi che è importante minimizzarlo soprattutto se giochi online dove si aggiunge anche il lag della linea. Per il single player dipende molto dal gioco. Con gli fps è certamente utile avere un basso input lag, però, almeno per quel che mi riguarda, è una cosa che non mi dà troppo fastidio anche se non è proprio bassissimo. Ad esempio sto giocando "The last of us" con input lag oltre 80 ms (mi scoccia impostare la modalità PC...) e non ho nessun tipo di problema. Inoltre, per giochi come Rock Band o Guitar Hero (i miei preferiti), dove il timing è fondamentale, il ritardo è settabile direttamente dal gioco e quindi il problema non sussiste. In ogni caso, un input lag tra 30 e 50 ms, per me, è accettabile. Inoltre, si vocifera che il nuovo pad Sony abbia già di suo un input lag minore del pad della PS3, quindi magari già quello aiuterà a mitigare il problema ;)
salve gente, che ne pensate del Thomson 40" LED-TV 40FU3253? e' in offerta a 349...mi sta balenano l'idea di comprarlo ma prima vorrei qualche opinione
salve gente, che ne pensate del Thomson 40" LED-TV 40FU3253? e' in offerta a 349...mi sta balenano l'idea di comprarlo ma prima vorrei qualche opinione
Uppp
-Mariello-
17-07-2013, 12:21
Uppp
Non sei mica in sezione mercatino che ogni giorno puoi uppare...:D
Oltretutto l tuo è l'ultimo post, quindi non si può neanche dire che sia sprofondato nei meandri del thread...
Non sei mica in sezione mercatino che ogni giorno puoi uppare...:D
Oltretutto l tuo è l'ultimo post, quindi non si può neanche dire che sia sprofondato nei meandri del thread...
hai perfettamente ragione:D Sorry! Ho soltanto il timore che scade l'offerta:cry:
Ragazzi,
vorrei un consiglio per un televisore, di seguito le caratteristiche che mi interessano di più:
Pollici: dai 40 ai 50
Tecnologia: LCD o Plasma, consigliatemi voi
Smart TV: Sì
WiFi: Sì
DVBT2: Sì
Camera frontale: Sì
USB: Sì con possibilità di collegare HD o Key con filmati, foto e musica
Queste sono di massima le caratteristiche che più mi interessano, poi vorrei che avesse un buon refresh, nel senso che si vedano bene le immagini anche quando l'azione è molto veloce e che abbia un buon contrasto le che il nero sia nero.
Il budget è massimo 1000€, ma meno si spende più sono contento.
Grazie.
Un saluto a tutti...
masand
ankilozzozzus
18-07-2013, 18:51
Buonasera, la sorellina vorrebbe scegliere una TV da utilizzare come HT e giochi online (burraco e simili), non essendo appassionato di TV chiedo consiglio.
budget: il meno possibile purchè di qualità, in valore numerico da 400 a 600€;
dimensioni: dal 42" in su (se il rapporto q/p è soddisfacente);
Distanza visione: ~250 cm
Larghezza disponibile max: 145 cm
3D: non indispensabile, se c'è lo prendo ugualmente;
smart tv: non necessario, verrà collegata ad un mini-pc (ancora da assemblare)
Ho letto, i primi 3 post e le ultime 10 pagine, oltre a parecchi forum e discussioni varie ma la vasta offerta insieme all'immenso parco sigle mi ha fatto girare la testa (Panasonic, Samsung, Lg, serie a-b-c-x-y :D).
La cose che ho capito: Panasonic: the Best. Samsung: Qualche modello monta pannelli cinesi a scapito della qualità, e questo mi fa dubitare anche di offerte convenienti per timore di fregature.
Per i Plasma mi è stata confermata l'impossibilita' di utilizzarli per visualizzare immagini statiche (desktop pc e giochi-online). Quindi opterei per un Led.
Grazie
La Panasonic TXL32EM6 riproduce i file video/musica da usb? :)
Buonasera, la sorellina vorrebbe scegliere una TV da utilizzare come HT e giochi online (burraco e simili), non essendo appassionato di TV chiedo consiglio.
budget: il meno possibile purchè di qualità, in valore numerico da 400 a 600€;
dimensioni: dal 42" in su (se il rapporto q/p è soddisfacente);
Distanza visione: ~250 cm
Larghezza disponibile max: 145 cm
3D: non indispensabile, se c'è lo prendo ugualmente;
smart tv: non necessario, verrà collegata ad un mini-pc (ancora da assemblare)
Ho letto, i primi 3 post e le ultime 10 pagine, oltre a parecchi forum e discussioni varie ma la vasta offerta insieme all'immenso parco sigle mi ha fatto girare la testa (Panasonic, Samsung, Lg, serie a-b-c-x-y :D).
La cose che ho capito: Panasonic: the Best. Samsung: Qualche modello monta pannelli cinesi a scapito della qualità, e questo mi fa dubitare anche di offerte convenienti per timore di fregature.
Per i Plasma mi è stata confermata l'impossibilita' di utilizzarli per visualizzare immagini statiche (desktop pc e giochi-online). Quindi opterei per un Led.
Grazie
Uppete
Ciao,volevo farvi qualche domanda sul modello in questione preso qualche mese fà..
secondo voi è un modello abbastanza valido? 3d e parte?
qualcuno di voi lo ha comprato?
uno di voi m'è l'aveva consigliato dicendo che si vedeva abbastanza bene...
siccome questo modello ha i settaggi sballati all'inizio nel caso avete dei settaggi ottimali recenti? compresi i settaggi 3d?
io qualche mese fà ho trovato questi settaggi su un forum italiano..
MOD. IMMAGINE - STANDARD
RETROILLUMINAZIONE - 18
CONTRASTO - 80
LUMINOSITà - 43
NITIDEZZA - 50
COLORE - 45
TINTA - v50 r50
-----
IMPOSTAZIONI AVANZATE
CONTRASTO DINAMICO Medio
TONALITA' NERO OFF
SPAZIO COLORE AUTO
ILLUMINAZIONE MOTO OFF
------
OPZIONI IMMAGINE
TINTA COLORE STANTARD
FILTRI tutti OFF > io su auto
MODALITA' film OFF
MOTION PLUS : OFF > io su chiaro
LED MOVIMENTO AVANZATO OFF
mentre su un forum americano ho trovato questi settaggi per il 3d penso..:
-In 3D mode viewing:
Picture Mode: Standard
-Backlight: 12
-Contrast: 60
-Brightness: 40 - 50
-Sharpness: 50
-Colour: 38 - 45
-Tint: G50/R50
3D:
-3D Perspective 0 - (up to +2 minimize foreground crosstalk)
-L/R Change: L/R Image
-3D Optimisation: +1
Advanced Settings:
-Dynamic Contrast: off
-Black Tone: off
-Flesh Tone: 0
-Colour Space: Native
White Balance:
-R-Offset: 25
-G-Offset: 20 (because 3D glasses exhibit stronger green tint)
-B-Offset: 25
-R-Gain: 25
-G-Gain: 20
-B-Gain: 25
-Gamma: 0
PictureOptions:
-Colour Tone: Cool
-Digital Noise Filter: off
-MPEG Noise Filter: off
-HDMI Black Level: Low
-Film Mode: off
Motion Plus: Custom
-Blur Reduction: 8, if see movements pixel artifacts reduce down to 4
-Judder Reduction: 4, if see movements pixel artifacts reduce down to 2
grazie e scusate la rottura ma non vorrei aver preso una sola...
se serve l'ho pagata circa 330 euro con due occhiali
Kutolenko7
23-07-2013, 09:26
Salve ragazzi ho letto oltre i primi 3post, anche le ultime 20pag...
Cmq sia oggi ho comprato l' LG 42LA640S in offerta da €nics a 599 cosa ne pensate di questa TV? :confused:
Purtroppo per problemi di spazio non ho potuto prendere il blasonato Panasonic 47ET5E
Anche io vorrei comprare questo modello, cosa ne pensate? Vale tutti quei soldi?
Grazie mille!
untireggo
23-07-2013, 14:37
Salve ragazzi :)
Avrei urgente bisogno di un parere, di un consiglio per l'acquisto di una tv lcd
Dato che dovrei andare domani pomeriggio a fare l'acquisto spero mi rispondiate il prima possibile :)
Vorrei sceglierne uno tra un 39-40-42 pollici ovviamente full hd
budget 500€
La mia scelta era ricaduta sul Samsung UE42F5000AK, trovato a 450-500€ però non sò perchè non mi convince molto, forse perchè non mi piace moltissimo il pannello dietro e perchè nin c'è una presa per PC(anche se non mi serve perchè lo metterei in salotto :D però credevo ci fosse in tutte le tv lcd)
Sony, Panasonic, Philips sono migliori?
Grazie
Salve ragazzi :)
Avrei urgente bisogno di un parere, di un consiglio per l'acquisto di una tv lcd
Dato che dovrei andare domani pomeriggio a fare l'acquisto spero mi rispondiate il prima possibile :)
Vorrei sceglierne uno tra un 39-40-42 pollici ovviamente full hd
budget 500€
La mia scelta era ricaduta sul Samsung UE42F5000AK, trovato a 450-500€ però non sò perchè non mi convince molto, forse perchè non mi piace moltissimo il pannello dietro e perchè nin c'è una presa per PC(anche se non mi serve perchè lo metterei in salotto :D però credevo ci fosse in tutte le tv lcd)
Sony, Panasonic, Philips sono migliori?
Grazie
Beh le Panasonic sono indubbiamente le migliori :).
Ma che intendi con "presa per pc"? L'ingresso VGA? Beh, il pc lo colleghi con l'HDMI :)
untireggo
23-07-2013, 14:53
Beh le Panasonic sono indubbiamente le migliori :).
Ma che intendi con "presa per pc"? L'ingresso VGA? Beh, il pc lo colleghi con l'HDMI :)
Esistono degli adattatori? Perchè io sulla scheda video non ho uscite HDMI :)
Cmq è preferibile una tv come quella che ho menzioanto sopra, oppure più piccola ma di marca diversa come queste?
TOSHIBA 39L2333DG
PHILIPS 40PFL3008H
PANASONIC TX-L39EM6E
con un prezzo decisamente più basso, poi non sò quanta differenza(in positivo?) ci possa essere tra un 42 e un 39-40 pollici
illidan2000
23-07-2013, 15:24
Esistono degli adattatori? Perchè io sulla scheda video non ho uscite HDMI :)
Cmq è preferibile una tv come quella che ho menzioanto sopra, oppure più piccola ma di marca diversa come queste?
TOSHIBA 39L2333DG
PHILIPS 40PFL3008H
PANASONIC TX-L39EM6E
con un prezzo decisamente più basso, poi non sò quanta differenza(in positivo?) ci possa essere tra un 42 e un 39-40 pollici
ci sono dvi->hdmi, ma non è garantito per l'audio...
con un budget di 200-250€ si riesce a prendere una tv per giocare e vedere qualche film collegandoci il pc?
vorrei almeno un 32", senza fronzoli....avete consigli?
marcox11
23-07-2013, 22:07
ciao,
sto valutando l'acquisto di un televisore da almeno 50 pollici, la mia cifra a disposizione è di max 600.00€
uso film programmi vari e partite di calcio.
distanza di visualizzazione dai 2 (sedia del tavolo) a 3 (divano) metri.
non mi interessa particolarmente smart tv 3d wifi, se c'è meglio ma non è un'esigenza.
i modelli che ho notato sono i seguenti
599€ samsung ue50es5500pxzt LED
499€ panasonic txl50em5e LED (non lo trovo sul sito del produttore)
445€ lg 50pn6500 plasma
altri modelli interessanti?
difetti o problemi nella visualizzazione?
timothy86
24-07-2013, 09:07
Buongiorno a tutti.
Anzitutto, dato che sono nuovo, mi presento e faccio i complimenti per il forum, davvero utile e ben curato.
Ma veniamo al dunque.
Ovviamente sono in procinto di acquistare un nuovo televisore, budget attorno ai 500 €, da utilizzare in maniera abbastanza varia, considerato che la mia fidanzata ci guarderebbe prevalentemente film in Hd, mentre io lo utilizzerei anche collegato al pc e qualche ora ci giocherei pure.
La distanza sarebbe attorno ai 2,5/3 metri.
Io ho una sorta di venerazione per i plasma Panasonic (che avevo a casa dei miei), ma dato l'utilizzo PC mi ero orientato su un modello LCD, ovviamente sempre Pana, vale a dire il TXL42E6, senza smart tv o robe simile e senza 3D che non mi interessa.
Poi però leggo di questo Sony Bravia R473A, specifiche e prezzo sembrano interessanti, i 100 Hz sony leggo che sono i migliori in assoluto, il design ovviamente superiore al Pana (non che mi importi molto), ma non trovo recensioni soddisfacenti.
Qualcuno sa come consigliarmi? Resto sul Pana o il Sony è migliore o ugualmente valido?
Grazie a tutti anticipatamente.
Kutolenko7
24-07-2013, 10:23
Anche io vorrei comprare questo modello, cosa ne pensate? Vale tutti quei soldi?
Grazie mille!
Nessun commento sul LG 42LA640S? Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate...grazie!
DARIO-GT
24-07-2013, 20:16
Nessun commento sul LG 42LA640S? Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate...grazie!
Non sono un esperto in materia, ma posso dirti che io ne sn rimasto estremamente soddisfatto, sia dal suo 3d passivo, che dalla visione normale.
Tornando indietro farei esattemente la stessa scelta.
Aggiornaci se deciderai di prenderlo.
edivad83
25-07-2013, 11:15
Ciao,
Sto cercando un buon televisore 32'' senza il 3D e un costo non superiore a 450 euro, dovrebbero essere tutti degli smart tv con wifi integrato, ma qual'è il migliore tra questi? avete altri modelli da consigliarmi?
LG LN575S
SAMSUNG F5500
PANASONIC L32E6
PANASONIC L32E5 (VERSIONE 2012)
PHILIPS PFL4258
PHILIPS PFL4007 (VERSIONE 2012)
superkoala
25-07-2013, 12:14
C'è in giro un'offerta eccezionale per il SONY W805 da 47"!!!
:eek:
Aurelio Magherelli
25-07-2013, 12:29
C'è in giro un'offerta eccezionale per il SONY W805 da 47"!!!
:eek:
quanto?
Master.Jimmy
25-07-2013, 12:58
quanto?
mi associo alla richiesta, e magari tramite pm farci sapere dove?
Saremmo tuoi fan :D
Kutolenko7
25-07-2013, 13:15
C'è in giro un'offerta eccezionale per il SONY W805 da 47"!!!
:eek:
Dove?!? Mandami un pm per favore! Grazie :)
Sì esatto, graderei saperlo anche io.
superkoala
25-07-2013, 14:05
C'è in giro un'offerta eccezionale per il SONY W805 da 47"!!!
:eek:
Da T@@@Y fanno 500 euro di sconto (da 1299 a 799)... secondo me finiranno in 2-3 giorni!!!
;)
latilou85
25-07-2013, 14:25
ho fatto una ricerca sul forum ma non ho trovato nessun risultato, qualcuno sa qualcosa su questo TV che mi interesserebbe?
http://www.lg.com/it/tv/lg-42LN577S-tv-led
grazie in anticipo per le vostre risposte.
Edit: un paio di pagine indietro ho letto che i panasonic sono i migliori, quindi sul sito di panasonic ho visto questo: PANASONIC TX-L42E6EK, com'e rispetto all'LG?
Novatuss
25-07-2013, 14:35
ma trovare una smart tv da 32" possibilmente samsung sotto i 400 euro è possibile? :(
superkoala
25-07-2013, 14:51
ma trovare una smart tv da 32" possibilmente samsung sotto i 400 euro è possibile? :(
C'è il UE32H4000 a 239 euri (sottocosto)!!!
:)
ma trovare una smart tv da 32" possibilmente samsung sotto i 400 euro è possibile? :(
C'è anche la UE32F5000 online ;)
Novatuss
25-07-2013, 15:37
C'è il UE32H4000 a 239 euri (sottocosto)!!!
:)si ma dove? :eek:
-Mariello-
25-07-2013, 15:39
Ciao,
Sto cercando un buon televisore 32'' senza il 3D e un costo non superiore a 450 euro, dovrebbero essere tutti degli smart tv con wifi integrato, ma qual'è il migliore tra questi? avete altri modelli da consigliarmi?
LG LN575S
SAMSUNG F5500
PANASONIC L32E6
PANASONIC L32E5 (VERSIONE 2012)
PHILIPS PFL4258
PHILIPS PFL4007 (VERSIONE 2012)
Io ho preso da poco il Samsung 32F5500 a €399 e ne sono soddisfattissimo. Ma non posso fare paragoni con gli altri.
superkoala
25-07-2013, 15:51
si ma dove? :eek:
In alcuni negozi di una nota catena che, da oggi, fa il sottocosto!!!
;)
Novatuss
25-07-2013, 16:10
ce ne fosse solo una di catena
non vi bannano se scrivete solo il nome :D
ma è smart tv l' UE32H4000 a 239 euri?
superkoala
25-07-2013, 16:26
ce ne fosse solo una di catena
non vi bannano se scrivete solo il nome :D
ma è smart tv l' UE32H4000 a 239 euri?
La catena è quella citata sopra per il Sony, ma le offerte variano a seconda della città!!!
Per le caratteristiche che ti interessano, devi vedere il Sito Samsung...
tra le tv 32" full hd quale offre la miglior qualità di immagine? al di là dei vari accessori come 3d, porte varie, wifi, funzioni smart ecc che a me non servono.
l'utilizzo è visione di anime/film 65% 720p, 30% 1080p, 5% SD riprodotti con htpc, in un ambiente buio o semibuio.
Da T@@@Y fanno 500 euro di sconto (da 1299 a 799)... secondo me finiranno in 2-3 giorni!!!
;)
Scusa ma dove l'hai vista questa offerta? Sito web o volantino?
Perchè io non riesco mica a trovarla.
Master.Jimmy
25-07-2013, 19:01
Da T@@@Y fanno 500 euro di sconto (da 1299 a 799)... secondo me finiranno in 2-3 giorni!!!
;)
scusa ma io non la vedo. Anzi i prezzi superano i 1000
Il Castiglio
25-07-2013, 19:42
Non la vedete perché non esiste solo il web ... ci sono ancora anche i negozi fisici che a volte fanno gli sconti :cool:
Kevin[clod]
25-07-2013, 20:44
ma trovare una smart tv da 32" possibilmente samsung sotto i 400 euro è possibile? :(
come smart tv devi guardare il 32f5500 e il 32f4500....gli altri che ti hanno postato non sono smart tv.
ce ne fosse solo una di catena
non vi bannano se scrivete solo il nome :D
ma è smart tv l' UE32H4000 a 239 euri?
no non lo è
superkoala
25-07-2013, 21:52
scusa ma io non la vedo. Anzi i prezzi superano i 1000
Scusa ma dove l'hai vista questa offerta? Sito web o volantino?
Perchè io non riesco mica a trovarla.
E' sul volantino che comicia oggi e si trova pure su internet.
:)
Bisogna andare sui siti che raccolgono i volantini tipo tuttiprezzi.it!!!
;)
Master.Jimmy
26-07-2013, 07:32
al di là dello sconto, vale veramente la pena il SONY 47W805ABI? Ci sono difetti riscontrati e noti?
Master.Jimmy
26-07-2013, 08:34
al di là dello sconto, vale veramente la pena il SONY 47W805ABI? Ci sono difetti riscontrati e noti?
ULTIME NOVITA'!
c'è stato un errore, quello in offerta è il 42W805ABI! ho appena chiamato trony :/
Ciao,volevo farvi qualche domanda sul modello in questione preso qualche mese fà..
secondo voi è un modello abbastanza valido? 3d e parte?
qualcuno di voi lo ha comprato?
uno di voi m'è l'aveva consigliato dicendo che si vedeva abbastanza bene...
siccome questo modello ha i settaggi sballati all'inizio nel caso avete dei settaggi ottimali recenti? compresi i settaggi 3d?
io qualche mese fà ho trovato questi settaggi su un forum italiano..
MOD. IMMAGINE - STANDARD
RETROILLUMINAZIONE - 18
CONTRASTO - 80
LUMINOSITà - 43
NITIDEZZA - 50
COLORE - 45
TINTA - v50 r50
-----
IMPOSTAZIONI AVANZATE
CONTRASTO DINAMICO Medio
TONALITA' NERO OFF
SPAZIO COLORE AUTO
ILLUMINAZIONE MOTO OFF
------
OPZIONI IMMAGINE
TINTA COLORE STANTARD
FILTRI tutti OFF > io su auto
MODALITA' film OFF
MOTION PLUS : OFF > io su chiaro
LED MOVIMENTO AVANZATO OFF
mentre su un forum americano ho trovato questi settaggi per il 3d penso..:
-In 3D mode viewing:
Picture Mode: Standard
-Backlight: 12
-Contrast: 60
-Brightness: 40 - 50
-Sharpness: 50
-Colour: 38 - 45
-Tint: G50/R50
3D:
-3D Perspective 0 - (up to +2 minimize foreground crosstalk)
-L/R Change: L/R Image
-3D Optimisation: +1
Advanced Settings:
-Dynamic Contrast: off
-Black Tone: off
-Flesh Tone: 0
-Colour Space: Native
White Balance:
-R-Offset: 25
-G-Offset: 20 (because 3D glasses exhibit stronger green tint)
-B-Offset: 25
-R-Gain: 25
-G-Gain: 20
-B-Gain: 25
-Gamma: 0
PictureOptions:
-Colour Tone: Cool
-Digital Noise Filter: off
-MPEG Noise Filter: off
-HDMI Black Level: Low
-Film Mode: off
Motion Plus: Custom
-Blur Reduction: 8, if see movements pixel artifacts reduce down to 4
-Judder Reduction: 4, if see movements pixel artifacts reduce down to 2
grazie e scusate la rottura ma non vorrei aver preso una sola...
se serve l'ho pagata circa 330 euro con due occhiali
qualcuno può rispondermi per cortesia?
visto che il modello in questione mi è stato consigliato in questo forum...
grazie. e buona giornata.
latilou85
26-07-2013, 08:53
ho fatto una ricerca sul forum ma non ho trovato nessun risultato, qualcuno sa qualcosa su questo TV che mi interesserebbe?
http://www.lg.com/it/tv/lg-42LN577S-tv-led
grazie in anticipo per le vostre risposte.
Edit: un paio di pagine indietro ho letto che i panasonic sono i migliori, quindi sul sito di panasonic ho visto questo: PANASONIC TX-L42E6EK, com'e rispetto all'LG?
:mc: :mc:
tra le tv "non smart", come si colloca il samsung ue32eh5000? si trova a circa 310€ e le recensioni ne parlano bene soprattutto per la qualità del nero. boh è impossibile fare una scelta consapevole, troppe tv, troppi pannelli, troppo poche informazioni.. su una recensione ho letto che è un full led ma non ho trovato riscontri, potete confermare?
quanto incidono sul prezzo le caratteristiche aggiuntive di una tv smart o 3d?
c'è la tendenza di montare pannelli che offrono una miglior resa dell'immagine solo sulle tv più accessoriate?
mi spiego con un esempio, anni fa i produttori di masterizzatori e lettori cd commercializzavano i prodotti di punta con interfaccia scsi e non era un limite tecnico dell'interfaccia ide che costringeva a ricorrere alla scsi, semplicemente diversificavano la fascia di prodotto in questo modo. fatto sta che quando i masterizzatori hanno cominciato ad avere prezzo umano e grande diffusione, la scelta si è spostata sull'ide.
succede la stessa cosa con le tv? del tipo "vuoi il pannello migliore? allora compralo assieme alle funzioni smart, al 3d ecc"..
superkoala
26-07-2013, 21:27
ULTIME NOVITA'!
c'è stato un errore, quello in offerta è il 42W805ABI! ho appena chiamato trony :/
Beh, di listino, il 42" costa 1.099 euri...
:rolleyes:
Master.Jimmy
26-07-2013, 22:43
Beh, di listino, il 42" costa 1.099 euri...
:rolleyes:
no su internet si trova anche a meno.... ma sinceramente esser preso in giro non mi fa impazzire
bomber76
27-07-2013, 12:30
Ragazzi aiutatemi :D Devo scegliere per mio padre una tv lcd per sostituire un vecchio cassettone ormai arrivato al capolinea. Budget 400/450 € da 42 pollici, da comprare on line ovviamente.
Grazie a tutti ;)
ilratman
27-07-2013, 12:45
Ragazzi aiutatemi :D Devo scegliere per mio padre una tv lcd per sostituire un vecchio cassettone ormai arrivato al capolinea. Budget 400/450 € da 42 pollici, da comprare on line ovviamente.
Grazie a tutti ;)
prendi u samsung 42f5000 ha pannelli chimei o chinling e non è male
bomber76
27-07-2013, 12:47
prendi u samsung 42f5000 ha pannelli chimei o chinling e non è male
Proprio quello stavo vedendo, adesso ho la conferma, grazie mille ;)
superkoala
27-07-2013, 14:06
no su internet si trova anche a meno.... ma sinceramente esser preso in giro non mi fa impazzire
Comunque, secondo me, è un bello sconto!!!
:)
Nei negozi, a meno di 1000 non si trova... è chiaro che se uno vuole un formato più grande, non va bene!
Mi consigliereste per favore, una tv di buona qualità, di piccole dimensioni (22 max 24 '')
La userei per attacarci varie console e non mi pare ci sia molta scelta, io trovo:
Samsung UE22F5000AK
e
LG 22LS5400
grazie
Kevin[clod]
28-07-2013, 17:29
Mi consigliereste per favore, una tv di buona qualità, di piccole dimensioni (22 max 24 '')
La userei per attacarci varie console e non mi pare ci sia molta scelta, io trovo:
Samsung UE22F5000AK
e
LG 22LS5400
grazie
mi accodo alla richiesta......
ilratman
28-07-2013, 17:55
;39777602']mi accodo alla richiesta......
sony 22ex553/555 la migliore
sony 22ex553/555 la migliore
sembra ottimo, peccato non sia full hd, il che lo rende un po limitato per le console prossime venture, che si spera sfruttino il 1920x1080
ilratman
28-07-2013, 19:41
sembra ottimo, peccato non sia full hd, il che lo rende un po limitato per le console prossime venture, che si spera sfruttino il 1920x1080
il fullhd su un 22 è inutile visto che non si nota la differenza a più di 30-40cm
ma se la fonte manda il segnale a 1920, scalare in basso la risoluzione non porterà un calo della qualità dell'immagine?
ilratman
28-07-2013, 20:59
ma se la fonte manda il segnale a 1920, scalare in basso la risoluzione non porterà un calo della qualità dell'immagine?
in basso mai
cmq le nuove consolle di sicuro si setteranno in 720p come anche le attuali.
il problema delle tv fullhd piccole è la qualità dei pannelli scadenti.
in basso mai
Non è per contraddirti ma tecnicamente qualunque adattamento comporta una perdita di qualità. Un downscale è sicuramente preferibile ad un upscale, su questo non ci piove. È molto meglio comprimere (passami il termine) e perdere delle informazioni per le quali non c'è comunque spazio, piuttosto che espandere inventando informazioni che non esistono.
Fortunatamente il downscale non comporta una perdita di qualità apprezzabile in maniera significativa, quindi RZZ può stare tranquillo.
Kevin[clod]
29-07-2013, 10:01
sony 22ex553/555 la migliore
costa troppo per il mio budget....dovrei stare entro i 200 aimè...
;39779226']costa troppo per il mio budget....dovrei stare entro i 200 aimè...
Io prenderei la UE22F5000, non è affatto male, ed online la trovi sui 200euro :)
Kevin[clod]
29-07-2013, 11:51
Io prenderei la UE22F5000, non è affatto male, ed online la trovi sui 200euro :)
si lo stavo guardando??ma te lo hai?
frescodestate
30-07-2013, 09:10
ciao
secondo voi, è meglio il LG 26LN450/460 oppure LG 27MA43D??? grazie
ankilozzozzus
30-07-2013, 16:57
Buonasera ho trovato, tramite trovaprezzi, il samsung ue46f6100 a 597€, acquisto per la sorella che vorrebbe utilizzare la tv come monitor per un sistemino itx.. vorrei chiedervi: che pannelli monta?
c'è aria di fregatura ma dai feedback del venditore non sembra.
PS: ho cercato nella discussione ma non c'è nessun post su questo modello.
PS2: ho fatto un whois del sito e sembra tutto corretto, non riporta indirizzi esteri.
ilratman
30-07-2013, 20:47
Buonasera ho trovato, tramite trovaprezzi, il samsung ue46f6100 a 597€, acquisto per la sorella che vorrebbe utilizzare la tv come monitor per un sistemino itx.. vorrei chiedervi: che pannelli monta?
c'è aria di fregatura ma dai feedback del venditore non sembra.
PS: ho cercato nella discussione ma non c'è nessun post su questo modello.
PS2: ho fatto un whois del sito e sembra tutto corretto, non riporta indirizzi esteri.
dei negozi non è il posto adatto
dei pannelli possono essere vari produttori, essendo una serie economica dovrebbero essere chinling o chimei
Inviato dal mio XT910 con Tapatalk 2
ankilozzozzus
31-07-2013, 09:13
grazie della risposta e qualitativamente parlando? pessimi, scarsi, mediocri.. etc..
Ho bisogno di una mano per un televisore piccolo (22"/24") per la montagna
Devo sostituire il vecchio tubo che sta morendo e, dato il posizionamento in una nicchia del armadio ho un'altezza massima disponibile di 42cm.
Per le dimensioni andrei quindi su di un 22"/24", visto poi l'utilizzo saltuario non vorrei spendere molto (diciamo intorno ai €200). Verrà collegato ad un media center per i film e direi che del fullHD non me ne faccio molto.
Dove sono ignorante e che mi farebbe scegliere un modello per un'altro è la parte del sintonizzatore digitale. Penso sia montata ancora un'antenna vecchia, probabilmente condivisa e con i cavi non proprio adeguati.
Al momento con il decoder esterno da 15€ (modello schifezza) si ricevono circa 4 canali in croce sul mux della RAI, cerco quindi un modello che abbia un sintonizzatore decente, e qui ammetto la mia ignoranza in materia.
Sono tutti uguali (Samsung, LG, Toshiba, Sony ecc) oppure esistono modelli migliori?
Sono pronto a studiare anche un po' di parte tecnica se mi girate qualche link :Prrr:
Novatuss
31-07-2013, 22:11
Alla ricerca di una smart tv 32" sotto i 400€
differenze tra Samsung UE32F5500 e UE32F4500?
mi sembra che la prima sia full hd a differenza della seconda hd ready. Altro?
c.ianelli
01-08-2013, 12:32
Sono tutti uguali (Samsung, LG, Toshiba, Sony ecc) oppure esistono modelli migliori?
se non lo guardi solo esattamente di fronte cercane uno con pannello IPS/ VA/MVA: attorno ai 200€ c'erano i monitor TV LG M2xy2D (con x: 2,3,4 ; y: 5,8) , un 22 audiola/majestic (cerca nel thread), un utente segnalava un toshiba 23
Ciao
se non lo guardi solo esattamente di fronte cercane uno con pannello IPS/ VA/MVA: attorno ai 200€ c'erano i monitor TV LG M2xy2D (con x: 2,3,4 ; y: 5,8) , un 22 audiola/majestic (cerca nel thread), un utente segnalava un toshiba 23
Ciao
Grazie, ma intendevo sul piano dei ricevitori/sintonizzatori.
Devo prendere un 55 pollici ai miei genitori ma non volevo spendere molto. Non interessa ne il 3d ne la smart-tv. Ho notato l'LG 55LN575S intorno i 700 euro. Qualcuno ne sa qualcosa? Meglio evitare?
ilratman
02-08-2013, 15:13
Devo prendere un 55 pollici ai miei genitori ma non volevo spendere molto. Non interessa ne il 3d ne la smart-tv. Ho notato l'LG 55LN575S intorno i 700 euro. Qualcuno ne sa qualcosa? Meglio evitare?
è il 55" più economico che ci sia per cui non si puó pretendere molto
andrei almeno sul lm615 che viene un 100€ in più
ankilozzozzus
02-08-2013, 15:41
samsung ue46f6100, ordinato! speriamo bene!
Salve
vorrei un tv con le seguenti caratteristiche:
3d non so se attivo o passivo dipende da quale è meglio
frequenza almeno 400hz
prezzo sotto i 1000 euro
wifi, lan, usb, vga ,hdmi
dimensione massima 107 cm
46/47 pollici
compatibile con xbox one
quale mi consigliate?
quali altre caratteristiche dovrebbe avere?
Flying Tiger
03-08-2013, 16:51
Descrivo a titolo informativo la mia esperienza cosi' che possa eventualmente essere di aiuto per coloro che cercano un tv da 32" da usare anche come monitor per pc , particolare questo molto importante nel mio caso visto che il mio utilzzo e' 50% tv e 50% appunto come monitor pc .
Seguendo questo thread e con il vincolo dei 32" per una questione di distanze proprio legate all' utilizzo con il pc , precedentemente ho avuto il Samsung EH5000 e il EH6030 , quest' ultimo e' anche 3D , tutti e due con pannelli MVA , consigliati per la maggiore profondita' del nero e per i minori tempi di risposta rispetto ai pannelli IPS .
Oggi , in base anche alle buonissime recensioni che ho trovato in rete , ho acquistato un Panasonic 32" E6E , proprio con un pannello IPS che devo dire avevo gia' usato con estrema soddisfazione in un monitor Dell per pc , ebbene si e' rivelato un prodotto davvero eccellente , sia per i materiali e l' assemblaggio , indiscutibilmente superiori rispetto ai Samsung , che e sopratutto per il pannello veramente pregevole che restituisce una fedelta' dei colori neanche lontanamente paragonabile ai pannelli mva , peraltro mi aspettavo un nero non proprio nero tipo grigio scuro ma devo dire che e' invece indiscutibilmente nero anche se non con la " consistenza " dei samsung , e anche i tempi di risposta in virtu' della diversa tipologia del pannello sono piu' che ottimi tanto che in gaming con il pc non ho notato alcun problema di scie o di ghosting , inoltre il menu' di gestione del pannello e' molto completo e permette diverse modalita' di regolazione anche quando e' connesso al pc con la procedura di rinominare la porta Hdmi dedicata .
In soldoni e' un ottimo prodotto e piu' che consigliato nel caso lo si voglia appunto usare anche come monitor pc , insomma niente a che vedere rispetto ai Samsung , per quanto validi anch' essi ;)
:)
Descrivo a titolo informativo la mia esperienza cosi' che possa eventualmente essere di aiuto per coloro che cercano un tv da 32" da usare anche come monitor per pc , particolare questo molto importante nel mio caso visto che il mio utilzzo e' 50% tv e 50% appunto come monitor pc .
Seguendo questo thread e con il vincolo dei 32" per una questione di distanze proprio legate all' utilizzo con il pc , precedentemente ho avuto il Samsung EH5000 e il EH6030 , quest' ultimo e' anche 3D , tutti e due con pannelli MVA , consigliati per la maggiore profondita' del nero e per i minori tempi di risposta rispetto ai pannelli IPS .
Oggi , in base anche alle buonissime recensioni che ho trovato in rete , ho acquistato un Panasonic 32" E6E , proprio con un pannello IPS che devo dire avevo gia' usato con estrema soddisfazione in un monitor Dell per pc , ebbene si e' rivelato un prodotto davvero eccellente , sia per i materiali e l' assemblaggio , indiscutibilmente superiori rispetto ai Samsung , che e sopratutto per il pannello veramente pregevole che restituisce una fedelta' dei colori neanche lontanamente paragonabile ai pannelli mva , peraltro mi aspettavo un nero non proprio nero tipo grigio scuro ma devo dire che e' invece indiscutibilmente nero anche se non con la " consistenza " dei samsung , e anche i tempi di risposta in virtu' della diversa tipologia del pannello sono piu' che ottimi tanto che in gaming con il pc non ho notato alcun problema di scie o di ghosting , inoltre il menu' di gestione del pannello e' molto completo e permette diverse modalita' di regolazione anche quando e' connesso al pc con la procedura di rinominare la porta Hdmi dedicata .
In soldoni e' un ottimo prodotto e piu' che consigliato nel caso lo si voglia appunto usare anche come monitor pc , insomma niente a che vedere rispetto ai Samsung , per quanto validi anch' essi ;)
:)
grazie per il feedback. io cerco un 32 da collegare esclusivamente ad un htpc (no trasmissioni tv).
per la visione di anime/film lo preferisci al samsung eh5000? stavo seguendo appunto il samsung e mi ero quasi convinto a prenderlo, visto che anche per questa tv si trovano buone recensioni. la differenza di prezzo è importante, circa 320€ il samsung, circa 430 il panasonic. vale la spesa per l'utilizzo che ne devo fare?
le tue conclusioni sui colori, tengono conto anche di una calibrazione oppure hai lasciato i valori di default?
Oggi , in base anche alle buonissime recensioni che ho trovato in rete , ho acquistato un Panasonic 32" E6E
:)
Ciao, bella scelta.
Sapresti dirmi come si comporta guardando dei titoli di coda bianchi su sfondo nero ? Osservi dei microscatti o procedono in modo fluido ?
Il fatto che sia un 100hz BLB (50hz pannello) mi frena dal comprarlo. C' è l' opzione per attivare disattivare il BLB ? Va' molto meglio se attivo o cambia poco ?
samsung ue46f6100, ordinato! speriamo bene!
Buono il 6100, sicuramente il migliore prezzo/prestazioni della serie, considerando che ha anche il 3d. Anche tu mi sapresti dire come si comporta con lo scenario di cui sopra, e se c' è l' opzione per attivare il cmr ?
Qualcuno mi saprebbe indicare dove trovare i nuovi lg 2013 su internet ? Anche quelli "vecchi?" che stanno sul sito tipo il 32LN613S o il 32LM660S (che sembra ottimo) non li trovo. Ma non li tratta nessuno ? :mbe:
Sono attualmente orientato su un Sony 32w654 che posso ottenere sotto i 400€ e mi sembra un discreto affare, ma dopo aver letto su avmagazine che anche con 200hz dichiarati il pannello è comunque un 50hz ( QUA (http://www.rtings.com/info/what-is-the-refresh-rate) si diceva che equivalesse ad un vecchio 100hz) e risultano visibili i microscatti mi scazza parecchio; oltre al fatto che il motion flow è automatico e decide il tv.
Ma poi non ho capito la storia dei pannelli, ma Sony non dovrebbe usare gli Sharp ? Perché leggo che il 42 è un amva AUO. Ok che anche la qualità di AUO è andata migliorando e ora la usano quasi tutti nei formati intermedi ... ma ora pure nei 32 e 42 ? :(
Almeno l' F4100 è un PVA samsung o c' è ancora la lotteria dei pannelli ?
Per i 32" LG,pana e philips è sicuro che siano ips vero ? Anche i 32" sharp dovrebbero essere tutti sharp giusto ?
Thx
ilratman
05-08-2013, 20:42
con samsung si ha la certezza di pannelli samsung solo dalla serie f7000 in poi
sony quest'anno monta auo e lg e altri produttori minori nelle serie basse
panasonic monta chimei e auo nelle serie non 3d e i suoi pannelli nelle 3d
Inviato dal mio XT910 con Tapatalk 2
con samsung si ha la certezza di pannelli samsung solo dalla serie f7000 in poi
sony quest'anno monta auo e lg e altri produttori minori nelle serie basse
panasonic monta chimei e auo nelle serie non 3d e i suoi pannelli nelle 3d
Inviato dal mio XT910 con Tapatalk 2
Grazie, sai qualcosa anche sui philips e gli lg ?
Il 32pfl5008, ma anche il 32PFL4258, mi sembrano i migliori in questo momento, anche se non saprei cosa offrono sul versante smarttv rispetto al sony o agli lg.
Quei 2 modelli hanno pannelli LG ? Come già detto, i 32" lg nuovi (con anche il 3d) non ce li ha nessuno in giro.
Sono rimasto molto deluso dal motion flow dei sony w6 e r4, mi chiedo a che serva avere un imput lag così basso (guardandoli esposti l' anticipo è notevole :eek: ) se poi vedi scie e scatti decisamente fastidiosi.
Al cc c' erano un R4 (50hz come i W6) e un W9 vicini, e anziché la qualità video migliore, l' unica cosa che VERAMENTE risaltava era la totale fluidità sul W9 a fronte di microscatti imbarazzanti sull' altro.
Anche la profondità dei neri non mi ha colpito più di tanto sul W6, ma forse al buio la si apprezzerebbe di più.
<silvano>
07-08-2013, 08:29
consiglio:
dovrei prendere un TV LCD
ho visto, in questi giorni, in una sede locale di una nota catena nazionale di elettrodomestici e altro, un TVC LED Sharp Aquos da 46" (LC46LE732E)
il prezzo è buono, sotto i 600 Euro, ma è l'ultimo esemplare per cui, non si sa bene, da quanto tempo è lì acceso in esposizione ...
diciamo che acceso in media 8h al giorno sono poco + di 200h al mese e mettiamo che sia lì da 3/4 o anche 5 mesi potrebbe avere "lavorato" per un migliaio di ore
diciamo anche che in certe case il TV è acceso anche 10/12h per cui è come se avesse 3/4 mesi di vita ....
è da prendere in considerazione o lasciare stare ????
garamant
08-08-2013, 16:00
ragazzi ma le cam sono uguali per tutte le tv o cambiano da modello a modello? dovrei acquistarne una per il mio samsung ue40EH5020, possibilmente ci+
AVRILfan
08-08-2013, 17:20
Salve ragazzi, per settembre vorrei prendere una nuova TV a cui collegherei il MySky HD, Ps3, 360 e, probabilmente, Ps4.
Vi spiego la mia situazione: posso scegliere tra due strade, la prima è utilizzare lo scompartimento che ho nel mobile nel quale c'entra max una tv da 32" oppure cambiare la disposizione dei mobili ed optare per un 42" da attaccare al muro. Altra questione importante: non avendo una grande ricezione del digitale terrestre, potrei optare per un tv col satellitare integrato in modo da non essere vincolato per sempre a Sky anche se su questo sono combattuto, magari potrei, prendere un ricevitore Tv Sat successivamente e solo in caso di bisogno.
Il budget sarebbe intorno ai 400 euro, max 500, Smart Tv e 3D (vorrei provare a giocarci) sono dei plus che mi farebbero comodo ma non indispensabili.
Grazie a chi vorrà aiutarmi. ;)
ragazzi ma le cam sono uguali per tutte le tv o cambiano da modello a modello? dovrei acquistarne una per il mio samsung ue40EH5020, possibilmente ci+
Sono tutte uguali, prendine una non marcata mediaset se la trovi.
ilratman
08-08-2013, 21:33
Salve ragazzi, per settembre vorrei prendere una nuova TV a cui collegherei il MySky HD, Ps3, 360 e, probabilmente, Ps4.
Vi spiego la mia situazione: posso scegliere tra due strade, la prima è utilizzare lo scompartimento che ho nel mobile nel quale c'entra max una tv da 32" oppure cambiare la disposizione dei mobili ed optare per un 42" da attaccare al muro. Altra questione importante: non avendo una grande ricezione del digitale terrestre, potrei optare per un tv col satellitare integrato in modo da non essere vincolato per sempre a Sky anche se su questo sono combattuto, magari potrei, prendere un ricevitore Tv Sat successivamente e solo in caso di bisogno.
Il budget sarebbe intorno ai 400 euro, max 500, Smart Tv e 3D (vorrei provare a giocarci) sono dei plus che mi farebbero comodo ma non indispensabili.
Grazie a chi vorrà aiutarmi. ;)
il budget è troppo basso per un 42 3d e con satellitare, il minimo sono 650€ per lg 42la620s
Inviato dal mio XT910 con Tapatalk 2
<silvano>
08-08-2013, 22:54
consiglio:
dovrei prendere un TV LCD
ho visto, in questi giorni, in una nota catena di elettrodomestici e altro, un TVC LED Sharp Aquos da 46" (LC46LE732E)
il prezzo è buono, sotto i 600 Euro, ma è l'ultimo esemplare per cui, non si sa bene, da quanto tempo è lì acceso in esposizione ...
diciamo che acceso in media 8h al giorno sono poco + di 200h al mese e mettiamo che sia lì da 3/4 o anche 5 mesi potrebbe avere "lavorato" per un migliaio di ore
diciamo anche che in certe case il TV è acceso anche 10/12h per cui è come se avesse 3/4 mesi di vita ....
è da prendere in considerazione o lasciare stare ????
Grazie !!!!
ankilozzozzus
09-08-2013, 11:50
samsung ue46f6100, ordinato! speriamo bene! TV arrivato adesso, in 5 gg lavorativi. Lo porto alla sorella e vedremo. :D
ilratman
09-08-2013, 18:01
consiglio:
dovrei prendere un TV LCD
ho visto, in questi giorni, in una nota catena di elettrodomestici e altro, un TVC LED Sharp Aquos da 46" (LC46LE732E)
il prezzo è buono, sotto i 600 Euro, ma è l'ultimo esemplare per cui, non si sa bene, da quanto tempo è lì acceso in esposizione ...
diciamo che acceso in media 8h al giorno sono poco + di 200h al mese e mettiamo che sia lì da 3/4 o anche 5 mesi potrebbe avere "lavorato" per un migliaio di ore
diciamo anche che in certe case il TV è acceso anche 10/12h per cui è come se avesse 3/4 mesi di vita ....
è da prendere in considerazione o lasciare stare ????
Grazie !!!!
ho un dejavú o sbaglio
cmq una tv nei centri cc sta accesa 15h al giorno non 8 e il prezzo infatti è basso
cerca su internet il codice per entrare nel service menù e guarda le ore di accensione
Inviato dal mio XT910 con Tapatalk 2
AVRILfan
10-08-2013, 01:17
il budget è troppo basso per un 42 3d e con satellitare, il minimo sono 650€ per lg 42la620s
Inviato dal mio XT910 con Tapatalk 2
E riguardo ad un 32"?
Ed_Bunker
10-08-2013, 09:07
Urge parere secco per questo modello eventualmente da destinare ad una cucina abbastanza ampia:
Toshiba 32LD1333 (279 eu.)
Ad angolo di visione e nitidezza/contrasto delle immagini, principalmente dei canali digitali (La utilizzerò quasi esclusivamente per quello) si comporta decentemente oppure anche in fascia entry level si può trovare di meglio ?
Holy_Bible
11-08-2013, 09:02
Urge parere secco per questo modello eventualmente da destinare ad una cucina abbastanza ampia:
Toshiba 32LD1333 (279 eu.)
Ad angolo di visione e nitidezza/contrasto delle immagini, principalmente dei canali digitali (La utilizzerò quasi esclusivamente per quello) si comporta decentemente oppure anche in fascia entry level si può trovare di meglio ?
Io con toshiba devo dire che mi sono trovato generalmente male, anche solo nel lato software/telecomando della tv :rolleyes:
Ed_Bunker
12-08-2013, 08:39
Parlare di una marca ha ben poco senso.
A seconda dei prodotti mi son trovato bene o male, pur trattandosi di marchi analoghi.
A me interessa sapere solo l'eventuale "decenza" di questo televisore in rapporto al prezzo, visto che sino ad un paio di anni fa Toshiba era tra quelle con i migliori prodotti in fascia entry level, proprio nel settore lcd.
ilratman
12-08-2013, 09:04
Parlare di una marca ha ben poco senso.
A seconda dei prodotti mi son trovato bene o male, pur trattandosi di marchi analoghi.
A me interessa sapere solo l'eventuale "decenza" di questo televisore in rapporto al prezzo, visto che sino ad un paio di anni fa Toshiba era tra quelle con i migliori prodotti in fascia entry level, proprio nel settore lcd.
é vero quello che dici ma sarà difficile trovare qualcuno che sappia qualcosa di questo modello, Toshiba non è molto presente nei cc e le tv sono raramente visionabili
razr made
<silvano>
12-08-2013, 09:15
ho un dejavú o sbaglio
cmq una tv nei centri cc sta accesa 15h al giorno non 8 e il prezzo infatti è basso
cerca su internet il codice per entrare nel service menù e guarda le ore di accensione
Inviato dal mio XT910 con Tapatalk 2
grazie mille ...
lo farò ...
quante sono le ore accettabili ???
oppure, quante ore di funzionamento sono garantite per un normale LCD prima che la qualità cominci a scadere ?????
ilratman
12-08-2013, 10:08
grazie mille ...
lo farò ...
quante sono le ore accettabili ???
oppure, quante ore di funzionamento sono garantite per un normale LCD prima che la qualità cominci a scadere ?????
Di solito circa 10000h ma le lampade durano anche 20000h.
I led invece credo durino meno, per mia esperienza in altri campi dopo 5000 comicnciano a degradare (parlo sia come intensità luminosa che come frequenza di emissione), sono molto diversi dalle lampade che ancora preferisco anche se ormai estinte.
Ciao ragazzi mi unisco anche io perchè ovrei prendere un televisore 32" pollici per mio fratello, io avevo individuato questo modello: http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/smart-tv/smart-tv-led/UE32F5500AYXZT-spec
volevo un vostro parere, poi volevo chiedervi dei chiarimenti, nella scheda sistema mi riporta questo:Tuner DVB-T2/C; Tuner analogico;Sistema MHP
che cambia rispetto alle tv con il sintonizzatore digitale, poi su questa tv posso guardare i canali HD del digitale o mi serve solo per usare un lettore Blu Ray?
Grazie
Ed_Bunker
12-08-2013, 12:30
é vero quello che dici ma sarà difficile trovare qualcuno che sappia qualcosa di questo modello, Toshiba non è molto presente nei cc e le tv sono raramente visionabili
razr made
Online è praticamente impossibile trovare info circa questo modello.
Sapere che pannello usa potrebbe eventualemente aiutare... laddove fosse un pannello montato anche su altri televisori maggiormente diffusi.
ilratman
12-08-2013, 14:24
Online è praticamente impossibile trovare info circa questo modello.
Sapere che pannello usa potrebbe eventualemente aiutare... laddove fosse un pannello montato anche su altri televisori maggiormente diffusi.
non ci metterei la mano sul fuoco ma i pannelli sono sempre quelli, auo chimei chinling altri produttori minori sarebbe assurdo perché di solito non usati da marche note ma solo dalle finte marche.
razr made
<silvano>
12-08-2013, 18:48
Di solito circa 10000h ma le lampade durano anche 20000h.
I led invece credo durino meno, per mia esperienza in altri campi dopo 5000 comicnciano a degradare (parlo sia come intensità luminosa che come frequenza di emissione), sono molto diversi dalle lampade che ancora preferisco anche se ormai estinte.
ti ringrazio ...
allora in base al tuo discorso e anche dal fatto che on-line dopo aver cercato tutta la mattinata ho trovato qualche codice ma non sono per niente sicuro che vada bene per quel modello, penso di lasciar stare e in ogni caso, optare SEMPRE per un LCD imballato ...
grazie !
TV arrivato adesso, in 5 gg lavorativi. Lo porto alla sorella e vedremo. :D
Ciao, bella scelta, sicuramente il migliore prezzo/prestazioni della serie, considerando che ha anche il 3d.
Sapresti dirmi come si comporta guardando dei titoli di coda bianchi su sfondo nero ? Osservi dei microscatti o procedono in modo fluido ? C' è l' opzione per attivare il cmr ? (clear motion rate).
L' avevo già scritto ma lo richiedo :stordita:
Ciao ragazzi mi unisco anche io perchè ovrei prendere un televisore 32" pollici per mio fratello, io avevo individuato questo modello: http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/smart-tv/smart-tv-led/UE32F5500AYXZT-spec
volevo un vostro parere, poi volevo chiedervi dei chiarimenti, nella scheda sistema mi riporta questo:Tuner DVB-T2/C; Tuner analogico;Sistema MHP
che cambia rispetto alle tv con il sintonizzatore digitale, poi su questa tv posso guardare i canali HD del digitale o mi serve solo per usare un lettore Blu Ray?
Grazie
Ragazzi per favore dite qualcosa anche a me?:)
Ciao a tutti,
il mio buon tv lcd samsung mi ha abbandonato...
Cerco sostituti di fascia alta...
Purtroppo è un po' che non seguo l'evoluzione di queste tv,
quindi chiedo a voi!
Le condizioni di utilizzo sarebbero: distanza 2.2 m, uso sky/mediaset premium (calcio e cinema) e contenuti sd, luminosità stanza media...
Non sarei interessato a 3D e smart tv, se non necessario per avere un prodotto con qualità d'immagine superiore.
Grazie a tutti in anticipo!
garamant
13-08-2013, 14:45
Sono tutte uguali, prendine una non marcata mediaset se la trovi.
grazie mille per la risposta, sapreste indicarmi dove acquistarne una on line? Dalle mie parti trovo solo cam marchiate premium
ilratman
13-08-2013, 15:03
Ciao a tutti,
il mio buon tv lcd samsung mi ha abbandonato...
Cerco sostituti di fascia alta...
Purtroppo è un po' che non seguo l'evoluzione di queste tv,
quindi chiedo a voi!
Le condizioni di utilizzo sarebbero: distanza 2.2 m, uso sky/mediaset premium (calcio e cinema) e contenuti sd, luminosità stanza media...
Non sarei interessato a 3D e smart tv, se non necessario per avere un prodotto con qualità d'immagine superiore.
Grazie a tutti in anticipo!
Sony 40w905 non c'è di meglio
Aurelio Magherelli
13-08-2013, 15:22
Sony 40w905 non c'è di meglio
Ha problem di angolo di visione ristretto tantè che DigitalVersus gli ha dato 1.5/5 stelle in quel reparto.
4/5 voto totale
E il 40" poi costa 1200€+.
Con 500 euro meno prendi un Pana ST60 42".
Con 200 euro meno prendi l' ST60 50".
Con quei soldi o poco più prendi il Samsung F8500 51"!
ilratman
13-08-2013, 16:01
Ha problem di angolo di visione ristretto tantè che DigitalVersus gli ha dato 1.5/5 stelle in quel reparto.
4/5 voto totale
E il 40" poi costa 1200€+.
Con 500 euro meno prendi un Pana ST60 42".
Con 200 euro meno prendi l' ST60 50".
Con quei soldi o poco più prendi il Samsung F8500 51"!
hai ragione ma ha chiesto lcd
l'angolo di visione è normale per modelli lcd con contrasto spinto sono anni che l'angolo diminuisce e il contrasto aumenta
Aurelio Magherelli
13-08-2013, 16:36
hai ragione ma ha chiesto lcd
l'angolo di visione è normale per modelli lcd con contrasto spinto sono anni che l'angolo diminuisce e il contrasto aumenta
Dato che non gli interessano nemmeno 3d e smart tv sicuramente c'è di meglio qualità/prezzo che il top di gamma Sony.
Soprattutto per chi viene da una vecchia tv lcd Samsung.
Poi se è pronto a spendere soldi esclusivamente per qualità dell'immagine allora tanto vale prenda un plasma.
Tanto dato lo schermo Glossy e i terribili angoli di visione, non è che il W905 sia molto adatto al soggiorno con molta illuminazione comunque.
Scusate ho sbagliato a non specificare alcune cose importanti :muro:
:muro: causa mobile, il televisore deve essere minore di 40", ma preferirei maggiore di 32" insomma quelle misure difficili da trovare 37 e 39".
Il prezzo max sarebbe 600€!
Altra cosa: odio i microscatti, l'immagine deve essere fluida! Inoltre se nel prezzo rientra un plasma, volentieri non ho preconcetti!
Purtroppo devo scegliere velocemente dato che al momento sono senza tv!
Ciao ragazzi, avete da suggerirmi un buon modello di lcd da 46/47" full hd (no 3D, no smart) che renda decentemente anche con contenuti SD da acquistare con budged compreso tra i 600 e i 700 euro? Ho trovato un pana L47E5E a 650 euro, cosa ne dite? Grazie!
Non trovando riscontri su buoni 37/39" sarei propenso all'acquisto del kdl32w653... Qualcuno mi sa dare un riscontro? Pareri, opinioni?
Iscritto, arrivati ieri il Samsung 40f6400 abbinato a soundbar hw-f450, smanettato un' oretta e venendo da un vecchio monitor TV 27 LG abbinato a un 2.1 logitech da battaglia mi pare un altro mondo per adesso molto soddisfatto.
ciao,
ho letto qualche post, ma non tutte le pagine scritte che non sono poche, quindi spero di non uscire troppo dall'argomento.
io ho preso da poco un Panasonic tx-l55et60, tv lce da 55 pollici.
ora l'ho collegato ad internet vie ethernet, ma non riesco a vedere alcuni siti in streaming mi dice apertura pagina non riuscita (più o meno vado a memoria).
non le apre perchè non ha il flash?
c'è un modo di poterlo installare?
grazie saluti
Aurelio Magherelli
14-08-2013, 18:07
Iscritto, arrivati ieri il Samsung 40f6400 abbinato a soundbar hw-f450, smanettato un' oretta e venendo da un vecchio monitor TV 27 LG abbinato a un 2.1 logitech da battaglia mi pare un altro mondo per adesso molto soddisfatto.
Come sono I bassi e I medi?
Comunque se qualcuno è in cerca di soluzioni audio economiche per sostituire le penose casse incluse nei moderni tv lcd/plasma consiglio:
EMPIRE KS-3500D 2.1 che si trova a meno di 100€
Ha entrata ottica, 2 coassiali e 2 analogiche (RCA).
Telecomando incluso.
Ottimo sistema per il prezzo, l'ho preso 2-3 mesi fa per il Samsung 40" F5000(tv terribile) in salotto del suocero.
Aironeblu
14-08-2013, 18:44
Salve.:D
Ho deciso di acquistare un nuovo tv per la camera da letto. Max 32 (visto il poco spazio). Lo userei quasi esclusivamente per visione in SD e, al limite, per collegarci un HDD esterno.
Vorrei spendere più o meno €. 300 e vorrei un Vs consiglio.:mc:
Come sono I bassi e I medi?
Comunque se qualcuno è in cerca di soluzioni audio economiche per sostituire le penose casse incluse nei moderni tv lcd/plasma consiglio:
EMPIRE KS-3500D 2.1 che si trova a meno di 100€
Ha entrata ottica, 2 coassiali e 2 analogiche (RCA).
Telecomando incluso.
Ottimo sistema per il prezzo, l'ho preso 2-3 mesi fa per il Samsung 40" F5000(tv terribile) in salotto del suocero.
non l'ho ancora provato approfonditamente ma bassi mi paiono ottimi, ha il sub attivo, buoni anche i medi.
i 2 altoparlanti sono a 3 vie, voci chiare nei film, mi pare che suoni meglio del 5.1 yamaha entry level (ma con ampli separato) che ho regalato ai miei l'anno scorso, connessioni complete (hdmi arc, ottico, Bluetooth, analogico) il sub si accoppia via Bluetooth alla barra senza bisogno di cavi, insomma per 220 euro direi che e' un buon acquisto.
mircocatta
18-08-2013, 17:43
Oggi stavo per prendere un panasonic 32 E6 ma poi mi sono trattenuto, perchè.. Forse 32 pollici sono i po' troppi per stare in fondo al letto? Di dimensioni inferiori che cosa posso trovare di valido?
Come utilizzo sarà il 70% blue ray/DVD e il restante 30% per videogiocare con il pc
Budget 500€
Edit: no, un 32 ci sta perfettamente. torno sui miei passi per il panasonic E6 o c'è di meglio a pari prezzo? lo trovavo in negozio 499€ ed ultimo, quello in esposizione..
Ragazzi, un 42" o un 32" led fullhd, 100hz, con miracast che non costi una follia? :D
Oggi stavo per prendere un panasonic 32 E6 ma poi mi sono trattenuto, perchè.. Forse 32 pollici sono i po' troppi per stare in fondo al letto? Di dimensioni inferiori che cosa posso trovare di valido?
Come utilizzo sarà il 70% blue ray/DVD e il restante 30% per videogiocare con il pc
Budget 500€
Edit: no, un 32 ci sta perfettamente. torno sui miei passi per il panasonic E6 o c'è di meglio a pari prezzo? lo trovavo in negozio 499€ ed ultimo, quello in esposizione..
A che distanza stai dal pannello?
Visto che vedrai per il 70% bd tieni conto che per il full HD visionato a 2 metri viene consigliato un 40 pollici, con 500 euro trovi già buone TV in offerta.
mircocatta
19-08-2013, 13:10
A che distanza stai dal pannello?
Visto che vedrai per il 70% bd tieni conto che per il full HD visionato a 2 metri viene consigliato un 40 pollici, con 500 euro trovi già buone TV in offerta.
no 40 è troppo, mi uccidono i miei genitori visto che ne ho già fatto prendere uno per la sala da 42 pollici con distanza di visione sui 3 metri :D
con il letto si, sarò sui 2 metri scarsi e un 32 basta e avanza anche!
quindi, consigli? l'interattività mi interessa poco, è un di più che forse neanche sfrutterei, l'importante è che si veda bene con i formati full hd e magari anche veloce per poterci videogiocare!
vado di quel panasonic? sull'amazzone sta a meno che in negozio per cui magari lo prendevo da lì
per parlare di supporti per tv c'è una discussione apposita?
Aurelio Magherelli
19-08-2013, 14:56
no 40 è troppo, mi uccidono i miei genitori visto che ne ho già fatto prendere uno per la sala da 42 pollici con distanza di visione sui 3 metri :D
con il letto si, sarò sui 2 metri scarsi e un 32 basta e avanza anche!
quindi, consigli? l'interattività mi interessa poco, è un di più che forse neanche sfrutterei, l'importante è che si veda bene con i formati full hd e magari anche veloce per poterci videogiocare!
vado di quel panasonic? sull'amazzone sta a meno che in negozio per cui magari lo prendevo da lì
per parlare di supporti per tv c'è una discussione apposita?
Teoricamente a 2 metri ci vorrebbe un 50"
Ragazzi,
vorrei un consiglio per un televisore, di seguito le caratteristiche che mi interessano di più:
Pollici: dai 40 ai 50
Tecnologia: LCD o Plasma, consigliatemi voi
Smart TV: Sì
WiFi: Sì
DVBT2: Sì
Camera frontale: Sì
USB: Sì con possibilità di collegare HD o Key con filmati, foto e musica
Queste sono di massima le caratteristiche che più mi interessano, poi vorrei che avesse un buon refresh, nel senso che si vedano bene le immagini anche quando l'azione è molto veloce e che abbia un buon contrasto le che il nero sia nero.
Il budget è massimo 1000€, ma meno si spende più sono contento.
Grazie.
Un saluto a tutti...
masand
Non so se ti hanno già risposto..
Sto cercando un "polliciaggio" più grande ma mi sono capitate due offerte niente male.
Samsung 40F8000, 40" Serie 8 a 1049€
LG 42LA860V 42" serie 8 a 999€
sono entrambi top di gamma, uno per Samsung e uno per LG. C'è la sicurezza che a questi livelli di prezzo, i pannelli siano loro (mi riferisco soprattutto a Samsung)
Se invece ti vuoi buttare sul plasma, cosa che va a gusti, ti consiglio il
Panasonic TX-P42GT60, Plasma 42" a 1049€ . Le recensioni su quello da 50" sono eccezionali, dicono abbia neri perfetti (io non l'ho ancora visto).
Questo, pensa un po', non è top di gamma, ma è già perfetto di suo.
Alla fine dei conti però, ti consiglio soprattutto di farti una bella idea di quello che devi comprare, di vederlo da te, da vicino. Ognuno di noi ha il proprio gusto in fatto di vedere la tv, siamo tutti diversi, e prima di spendere soldi, devi vedere quello che ti fa dire, una volta a casa "che bello vedermi la tv". Se ti piace un tv, bene, prendilo senza esitare, i dati su carta lasciano il tempo che trovano, l'essere appagati davanti a 1000€ spesi bene, è un'altra cosa :)
Per quanto riguarda gli HD esterni e i filmati da mettere sul tv: io ho trovato con i samsung il software migliore. Ma in ogni caso non sono perfetti al 100%. In certi frangenti, magari stoppi il filmato, e riparte fuori sincro. Oppure non supporta un tipo di audio. Ne ho passate davvero tante, e il migliore consiglio che si possa dare è quello di affidarsi a uno screen player, che sia il WDTV, l'Asus o il raspberry Pi configurato a dovere.
E con meno di 100€, a seconda dei modelli, hai la comodità incredibile di gestire davvero ogni filmato come vuoi (con microregolazioni di delay audio, avanti veloce, vai a X minuti e X secondi, e così via)
La tv deve fare la tv, deve vedersi bene, poi il resto ci va aggiunto.
torno a chiedere in questo tpic in quanto io non ho conoscenza, neanche minima, dei televisori (non lo possiedo)
mio fratello vorrebbe una TV, indicativamente 42", per uso gaming (xbox ora forse ps4 poi). Anche film in quota minore.
Che consigliate?
il budget può essere di 600, estendibile se ne vale la pena.
SmartTV e altre features penso che siano poco utili al suo scopo. Credo. Non ho idea di cosa si possa fare.
K Reloaded
22-08-2013, 09:17
salve ragazzi, devo sostituire il mio glorioso Sony CRT con un televisore (da mettere in camera a 2 metri) per ottimizzare la visione HD di SKY :)
il budget sarebbe sui 400€ massimo (quindi non cerco topgamma etc), ho visto marche tipo HAIER o HISENSE che mi consentirebbero di risparmiare qualche € che ne dite?
consigli alternativi? grazie 1000.
edit: ps. meglio LED di LCD vero?
salve ragazzi, devo sostituire il mio glorioso Sony CRT con un televisore (da mettere in camera a 2 metri) per ottimizzare la visione HD di SKY :)
il budget sarebbe sui 400€ massimo (quindi non cerco topgamma etc), ho visto marche tipo HAIER o HISENSE che mi consentirebbero di risparmiare qualche € che ne dite?
consigli alternativi? grazie 1000.
edit: ps. meglio LED di LCD vero?
Sicuramente meglio LED, minor consumo e maggior luminosità, oltre al fatto che gli LCD ormai non si trovano nemmeno più :).
Ps: da Unieuro dovrebbe esserci ancora in offerta una LG 42" LED, FullHD, 100hz a 399euro :)
Modello: LG 42LN5400
ilratman
22-08-2013, 14:03
salve ragazzi, devo sostituire il mio glorioso Sony CRT con un televisore (da mettere in camera a 2 metri) per ottimizzare la visione HD di SKY :)
il budget sarebbe sui 400€ massimo (quindi non cerco topgamma etc), ho visto marche tipo HAIER o HISENSE che mi consentirebbero di risparmiare qualche € che ne dite?
consigli alternativi? grazie 1000.
edit: ps. meglio LED di LCD vero?
Hai due possibilità entrambe dal navigatore veneziano di monfalcone (ordini online e ritiri li in negozio)
Samsung 32f4000 a 286 (hd ready ma l'ideale con sky hd)
Samsung 32f5500 a 399 (ottimo smart tv)
Lascia oerdere i vari hayer etc
mircocatta
22-08-2013, 14:22
Samsung 32f5500 a 399 (ottimo smart tv)
è superiore al Panasonic TX-L32E6E ?
K Reloaded
22-08-2013, 14:31
Sicuramente meglio LED, minor consumo e maggior luminosità, oltre al fatto che gli LCD ormai non si trovano nemmeno più :).
Ps: da Unieuro dovrebbe esserci ancora in offerta una LG 42" LED, FullHD, 100hz a 399euro :)
Modello: LG 42LN5400
Hai due possibilità entrambe dal navigatore veneziano di monfalcone (ordini online e ritiri li in negozio)
Samsung 32f4000 a 286 (hd ready ma l'ideale con sky hd)
Samsung 32f5500 a 399 (ottimo smart tv)
Lascia oerdere i vari hayer etc
ciao Maurizio, tutto okay? :) diciamo che mi sono orientato su qualcosa di più grande quindi il 42 LG segnalato qua sopra mi par meglio :)
cmq grazie 1000!
Digitalone
22-08-2013, 17:37
Salve a tutti, ho bisogno di una TV per giocare alla PlayStation 3.
Purtroppo il mio budget è risicato: 350 €.
La devo mettere in una piccola stanza da letto, per cui va bene un 32'', ma anche un 40'' potrebbe andare se rimanesse all'interno del budget (penso sia impossibile però).
In linea di principio, preferisco i plasma, ma ce l'ho nel salone e la play ce l'ho in camera da letto (che è abbastanza piccola), quindi in assenza di spazio e di un alto budget, sono costretto a rivolgermi ai LCD/LED.
L'uso sarebbe gaming 95% e DTT 5%. A parità di prezzo, preferirei chi sappia restituire un input lag minore.
Preferirei i FULL HD, ma se è possibile avere una qualità migliore del prodotto allo stesso prezzo (soprattutto per quanto riguarda l'angolo di visione e l'input lag), allora consigliatemi anche gli HD Ready. Non sarebbe un grosso problema dato che quasi tutti i giochi sono in 720p.
Grazie.
Salve a tutti, ho bisogno di una TV per giocare alla PlayStation 3.
Purtroppo il mio budget è risicato: 350 €.
La devo mettere in una piccola stanza da letto, per cui va bene un 32'', ma anche un 40'' potrebbe andare se rimanesse all'interno del budget (penso sia impossibile però).
In linea di principio, preferisco i plasma, ma ce l'ho nel salone e la play ce l'ho in camera da letto (che è abbastanza piccola), quindi in assenza di spazio e di un alto budget, sono costretto a rivolgermi ai LCD/LED.
L'uso sarebbe gaming 95% e DTT 5%. A parità di prezzo, preferirei chi sappia restituire un input lag minore.
Preferirei i FULL HD, ma se è possibile avere una qualità migliore del prodotto allo stesso prezzo (soprattutto per quanto riguarda l'angolo di visione e l'input lag), allora consigliatemi anche gli HD Ready. Non sarebbe un grosso problema dato che quasi tutti i giochi sono in 720p.
Grazie.
Samsung UE32F5000, su trovaprezzi si trova a 280euro circa ;)
Digitalone
22-08-2013, 22:10
Samsung UE32F5000, su trovaprezzi si trova a 280euro circa ;)
A quel prezzo mi conviene il Toshiba 39L2333DG di cui ho letto che ha anche un buon input lag.
A quel prezzo mi conviene il Toshiba 39L2333DG di cui ho letto che ha anche un buon input lag.
Mi puzza un po' che un 39" con quelle specs costi così poco :fagiano:. Boh, prendi la Toshiba e poi dicci, magari è l'affarone :D
Ps: però è 50hz.
ilratman
23-08-2013, 08:51
Mi puzza un po' che un 39" con quelle specs costi così poco :fagiano:. Boh, prendi la Toshiba e poi dicci, magari è l'affarone :D
Ps: però è 50hz.
anche il samsung è 50hz
Digitalone
23-08-2013, 09:05
Ps: però è 50hz.
Aspetta, ciò significa che non supporta i 60Hz della Playstation 3?
Ciao ragazzi, avete da suggerirmi un buon modello di lcd da 46/47" full hd (no 3D, no smart) che renda decentemente anche con contenuti SD da acquistare con budged compreso tra i 600 e i 700 euro? Ho trovato un pana L47E5E a 650 euro, cosa ne dite? Grazie!
Aggiorno la richiesta, mi serve un 42/47" full HD, magari 100hz, che funzioni bene con segnali HD e si difenda con quelli SD, non mi interessa il 3D ne la smart TV, budged 600/700 euro. Grazie.
ilratman
23-08-2013, 10:54
Aspetta, ciò significa che non supporta i 60Hz della Playstation 3?
Non centra nulla.
Le tv sono 50/60hz secondo la sorgente.
anche il samsung è 50hz
quindi? è meglio il Samsung o il Toshiba?
torno a chiedere in questo tpic in quanto io non ho conoscenza, neanche minima, dei televisori (non lo possiedo)
mio fratello vorrebbe una TV, indicativamente 42", per uso gaming (xbox ora forse ps4 poi). Anche film in quota minore.
Che consigliate?
il budget può essere di 600, estendibile se ne vale la pena.
SmartTV e altre features penso che siano poco utili al suo scopo. Credo. Non ho idea di cosa si possa fare.
cosa ne pensate di questo sito?
http://www.hdtvtest.co.uk/news/category/reviews
faccio stupidate se compro il panasonic 42 ST60?
oppure è "sprecato" per un utilizzo ludico?
Digitalone
23-08-2013, 14:29
Non centra nulla.
Le tv sono 50/60hz secondo la sorgente.
Ah, ecco, praticamente non ha algoritmi per migliorare la fluidità dell'immagine.
Beh, poco male, tanto li avrei comunque disattivati durante il gaming per migliorare l'input lag.
Stewie82
24-08-2013, 13:56
Vi chiedo un consiglio: ho preso un Panasonic TX-L39E6EK a cui vorrei collegare le mie Logitech G51 (essendo inutilizzate, non vorrei spendere altri soldi per un kit audio e mi accontenterei di quello).
Il problema è che la tv in uscita audio ha HDMI o ottica, mentre le mie G51 hanno solo ingresso analogico. Esiste un adattatore per poterle collegare?
Sulla vecchia tv usavo l'uscita cuffie, ma su questa TV la gestione del volume risulta complicata per le cuffie
Ciao,vorrei chiedere un cosniglio.....devo comprare un tv per la mia camera da letto,visione cira 2 m;da utilizzare per PS3 e film,anche in HD.Non mi serve invece il 3d.
Budget:500 € circa.
La mia scelta era ricaduta sul Sony KDL-32W653.
Al negozio però mi hanno detto che probabilmente è tropo piccolo,perchè già arrivati a distanza di 2 metri il 32" diventa inadatto.
Mi hanno perciò consigliato un 40" della Samsung,precisamente il modello è:
UE40F6200AYXZT
Le caratteristiche,sulla carta,sono praticamente le stesse,tranne per la frequenza (200 Hz sul Sony e 100 Hz sul Samsung),volevo quindi sapere se conoscete i due modelli e se potreste darmi qualche consiglio sulla qualità effettiva dei due prodotti (qualità dell'audio,dell'elettronica,quale marca è più affidabile,etc...),e se la minor frequenza del Samsung potrebbe compromettere l'usabilità con i giochi.
In generale il Sony mi ispira di più,sia come qualità del marchio che come estetica,ma non vorrei appunto ritrovarmi poi ad avere uno schermo troppo piccolo per le mie esigenze.
Il Samsung sta a 50 € in più quindi come prezzo siamo lì.
Che ne pensate?
Ciao,vorrei chiedere un cosniglio.....devo comprare un tv per la mia camera da letto,visione cira 2 m;da utilizzare per PS3 e film,anche in HD.Non mi serve invece il 3d.
Budget:500 € circa.
La mia scelta era ricaduta sul Sony KDL-32W653.
Al negozio però mi hanno detto che probabilmente è tropo piccolo,perchè già arrivati a distanza di 2 metri il 32" diventa inadatto.
Mi hanno perciò consigliato un 40" della Samsung,precisamente il modello è:
UE40F6200AYXZT
Le caratteristiche,sulla carta,sono praticamente le stesse,tranne per la frequenza (200 Hz sul Sony e 100 Hz sul Samsung),volevo quindi sapere se conoscete i due modelli e se potreste darmi qualche consiglio sulla qualità effettiva dei due prodotti (qualità dell'audio,dell'elettronica,quale marca è più affidabile,etc...),e se la minor frequenza del Samsung potrebbe compromettere l'usabilità con i giochi.
In generale il Sony mi ispira di più,sia come qualità del marchio che come estetica,ma non vorrei appunto ritrovarmi poi ad avere uno schermo troppo piccolo per le mie esigenze.
Il Samsung sta a 50 € in più quindi come prezzo siamo lì.
Che ne pensate?
Come potrai vedere dai miei post precedenti io ho preso un Samsung 40f6400.
Avevo il dente avvelenato con Samsung per la questione smartphone ma sulle tv dopo attenta e lunga analisi ho dato un'opportunita'.
Per il momento mai soldi furono meglio spesi, perfetto in tutto.
530 euro ma in Italia su trovaprezzi lo trovi a 500.
0 clouding, ottimo angolo di visione, ottimo pannello, 3d attivo (se interessa) con 2 occhiali, smart tv (se interessa) con wifi e ethernet, 2 telecomandi normale e touch.
Non e' certo il tv perfetto ma per quella cifra non credo troverai di meglio.
Gli hz lasciali stare che ormai sono tutti fasulli tra clear motion rate, perfect motion rate sono solo numeri, te lo dico lavorando nel campo.
Guardando solo ed esclusivamente alla qualita' di immagine trovo ottimi i Philips dalla gamma medio-alta in su ma e' un esborso almeno quasi duplicato e a quel punto entrano in gioco i plasma Panasonic.
Ciao a tutti, sono in procinto di cambiare tv nella mia stanza e vorrei prendere un altro TV da 26 pollici led moooolto sottile (e credo che dalla serie 5000 samsung abbia assottigliato i tv).
Ora, vedendo sul sito samsung, trovo solo serie 4 e serie 5 sia da 26 che 27 pollici ma dele nuove serie e delle nuove sigle nada.
Avevo visto l'UE27D5000 ma nessun negozio online lo vende. Mi date un consiglio su quale tv prendere? E che differenza c'è tra 26 e 27 pollici? COme misure, vedendo le specifiche dal sito, ci stanno tutti e 2 anzi, sono un po + corti del mio vecchio samsung LCD.
Inoltre, dalla serie 5000 in su sono fullDH vero?
Come potrai vedere dai miei post precedenti io ho preso un Samsung 40f6400.
Avevo il dente avvelenato con Samsung per la questione smartphone ma sulle tv dopo attenta e lunga analisi ho dato un'opportunita'.
Per il momento mai soldi furono meglio spesi, perfetto in tutto.
530 euro ma in Italia su trovaprezzi lo trovi a 500.
0 clouding, ottimo angolo di visione, ottimo pannello, 3d attivo (se interessa) con 2 occhiali, smart tv (se interessa) con wifi e ethernet, 2 telecomandi normale e touch.
Non e' certo il tv perfetto ma per quella cifra non credo troverai di meglio.
Gli hz lasciali stare che ormai sono tutti fasulli tra clear motion rate, perfect motion rate sono solo numeri, te lo dico lavorando nel campo.
Guardando solo ed esclusivamente alla qualita' di immagine trovo ottimi i Philips dalla gamma medio-alta in su ma e' un esborso almeno quasi duplicato e a quel punto entrano in gioco i plasma Panasonic.
Ciao!
Ok sembra un'ottimo tv,ma calcola che io lo comprerò in un negozio fisico;in particolar modo i due negozi che ho vicino casa (Saturno e Mediamondo) mettono il modello a cui ti riferisci a 679 e 659..in quella fascia di prezzo (poco più),c'è anche il modello da 42" del Sony che avevo visto.Ma si sale comunque un po troppo di prezzo...
Due domande:mi confermate alora che un 32" è troppo piccolo per vederlo già a una distanza di 2 m? E' il mio primo tv full Hd e non so regolarmi bene...
E' anche il mio primo smart tv,ho quindi questo dubbio:il catalogo online dei film in noleggio/acquisto è uguale per tutte le marche?Cioè immagino che il portale dove sono distribuiti sia diverso,ma la quantità e qualità dei film è più o meno equivalente fra le varie marche?Soprattutto fra Samsung e Sony c'è differenza in questo senso?
dipende dai tuoi occhi. Un 32 pollici da 2 metri si vede abbastanza bene, anche da 3 m. Poi se la tua miopia è alta ovvio che anche da 1 m avresti problemi.
In HD poi vedrai meglio e + dettagliato
-Mariello-
25-08-2013, 15:41
Ciao ragazzi mi unisco anche io perchè ovrei prendere un televisore 32" pollici per mio fratello, io avevo individuato questo modello: http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/smart-tv/smart-tv-led/UE32F5500AYXZT-spec
volevo un vostro parere, poi volevo chiedervi dei chiarimenti, nella scheda sistema mi riporta questo:Tuner DVB-T2/C; Tuner analogico;Sistema MHP
che cambia rispetto alle tv con il sintonizzatore digitale, poi su questa tv posso guardare i canali HD del digitale o mi serve solo per usare un lettore Blu Ray?
Grazie
Ti rispondo con "leggero" ritardo. :D
Io ho da circa un mese quel modello (32F5500). Mi trovo alla grande, a parte l'audio (anche se è un problema molto diffuso tra le tv).
Riguardo alla tua domanda; vai tranquillo, puoi vedere i canali in HD senza problemi.
Devo prendere una tv dai 46" in su, budget circa 600€, uso principalmente sky hd e bluray. Per ora avrei trovato questi due, samsung 46f5300 e samsung 46f6100 entrambi a 599€, tra i due immagino sia meglio il 6100.
Possono andare o posso trovare di meglio a questa cifra?
sergiobim
25-08-2013, 20:09
Ciao,
quale mi consigliate tra questi due tv/monitor?
Il monitor/tv deve essere 27' FullHD da utilizzare principalmente per
1) Editing video (PC)
2) Vedere films (TV e PC)
3) Giochi PC/consoles (in subordine)
budget 300 euro
Sulla carta i due modelli sono molto simili con la differenza che l' LG è IPS mentre l'altro (un po' più economico e più diffuso nei negozi) è TN. E' vero che la tecnologia IPS garantisce colori più fedeli (questa sarebbe una caratteristica molto gradita)? Oppure è utile solo per vedere meglio da angolazioni "estreme"?
dipende dai tuoi occhi. Un 32 pollici da 2 metri si vede abbastanza bene, anche da 3 m. Poi se la tua miopia è alta ovvio che anche da 1 m avresti problemi.
In HD poi vedrai meglio e + dettagliato
Beh sì ovvio che non dico che non si veda..solo che ho letto vari pareri secondo cui a quella distanza,sia più appagante una diagonale maggiore per sentirsi più "immersi" nella visione.
Soprattutto con contenuti in HD e quindi film...
Viceversa ho anche letto che con i giochi,aumentano anche gli artefatti,soprattutto se si gioca con PS3 i cui giochi non sono progettati per il full hd.
Da questo punto di vista un tv più piccolo garantisce maggiore definizione perchè i pixel sono più vicini.
E io che dovrò utilizzare il tv per il 50% con giochi PS3 e per 50% con film soprattutto HD non so che pesci prendere :D
Ciao a tutti, sono in procinto di cambiare tv nella mia stanza e vorrei prendere un altro TV da 26 pollici led moooolto sottile (e credo che dalla serie 5000 samsung abbia assottigliato i tv).
Ora, vedendo sul sito samsung, trovo solo serie 4 e serie 5 sia da 26 che 27 pollici ma dele nuove serie e delle nuove sigle nada.
Avevo visto l'UE27D5000 ma nessun negozio online lo vende. Mi date un consiglio su quale tv prendere? E che differenza c'è tra 26 e 27 pollici? COme misure, vedendo le specifiche dal sito, ci stanno tutti e 2 anzi, sono un po + corti del mio vecchio samsung LCD.
Inoltre, dalla serie 5000 in su sono fullDH vero?
Mi quoto per chiedere ancora a voi.
Facendo un giro veloce nelle grandi catene, non ho trovato nulla da 26 o 27 pollici fullHD
Su internet (ma non in negozio perchè non c'è una mazza) ho visto un modello da 32 pollici samsung UE32F5000. Vedendo i prezzi partono da 260 euro PECCATO PERò CHE NON ESSENDO GAR ITALIA, I CANALI SI MEMORIZZINO A CASACCIO. C'è una scorciatoia? magarri aggiornando il firmware con quello italiano?
Oppure mi consigliate un negozio che sicuramente lo vende come prodotto destinato al mercato italiano?
Mi quoto per chiedere ancora a voi.
Facendo un giro veloce nelle grandi catene, non ho trovato nulla da 26 o 27 pollici fullHD
Su internet (ma non in negozio perchè non c'è una mazza) ho visto un modello da 32 pollici samsung UE32F5000. Vedendo i prezzi partono da 260 euro PECCATO PERò CHE NON ESSENDO GAR ITALIA, I CANALI SI MEMORIZZINO A CASACCIO. C'è una scorciatoia? magarri aggiornando il firmware con quello italiano?
Oppure mi consigliate un negozio che sicuramente lo vende come prodotto destinato al mercato italiano?
Sei sicuro dei canali? La differenza tra ITA ed EU sta solo nella garanzia (che poi, cambia poco dato che Samsung i centri di assistenza li ha cmq in Europa).
Tra LG 47la6130 e Samsung 46f6100 quale è da preferire? Le caratteristiche tecniche sono simili, anche il prezzo di 599.
Lo so che non sono il massimo della vita, ma ho un budget limitato e devo scendere a compromessi.
Sei sicuro dei canali? La differenza tra ITA ed EU sta solo nella garanzia (che poi, cambia poco dato che Samsung i centri di assistenza li ha cmq in Europa).
infatti mi giunge nuova questa cosa dei canali.
la differenza sostanziale è solo la pixel zero, cioè anche per un solo pixel difettoso entro 6 mesi samsung ti cambia la TV se ha la garanzia italiana.
per il resto si può portare in un centro samsung qualsiasi TV per cui tanto vale risparmiare.
Ma come qualità il Samsung da 32 F5000 non ha nulla in meno del 32 F5500? Così sembrerebbe ma per sicurezza chiedo a voi.
Perché a questo punto pensavo di risparmiare almeno 110 € (290 vs 400 negli shop dove preferisco acquistare) e prendere qualche accrocco molto più completo delle funzionalità Smart di Samsung (così come eviterò la CAM HD a 100 € e prenderò un bel decoder con più funzionalità, lo spazio ce l'ho...)
Sei sicuro dei canali? La differenza tra ITA ed EU sta solo nella garanzia (che poi, cambia poco dato che Samsung i centri di assistenza li ha cmq in Europa).
su amazon e sul sito che lo vende a 260 I COMMENTI DICONO CHE NON AGGIUSTA I CANALI IN BASE all'italia,ma li mette alla rinfusa.
su amazon e sul sito che lo vende a 260 I COMMENTI DICONO CHE NON AGGIUSTA I CANALI IN BASE all'italia,ma li mette alla rinfusa.
E' vero. I TV Samsung di provenienza europea non mettono i canali secondo l'ordine italiano. Naturalmente l'ordine può sempre essere cambiato dall'utente (ma è comunque una seccatura ed è da ripetere ogni volta che si effettua la sintonizzazione, quindi molto spesso col digitale terrestre italiano...).
E' anche vero che, per esempio, sul mio Samsung 46F8000 di provenienza europea, accedendo al service menu, sono riuscito a rendere il TV "italiano" a tutti gli effetti e adesso mette tutti i canali nel giusto ordine. E' comunque un'operazione delicata che potrebbe anche invalidare la garanzia, quindi occhio a ciò che si fa ;)
E' vero. I TV Samsung di provenienza europea non mettono i canali secondo l'ordine italiano. Naturalmente l'ordine può sempre essere cambiato dall'utente (ma è comunque una seccatura ed è da ripetere ogni volta che si effettua la sintonizzazione, quindi molto spesso col digitale terrestre italiano...).
E' anche vero che, per esempio, sul mio Samsung 46F8000 di provenienza europea, accedendo al service menu, sono riuscito a rendere il TV "italiano" a tutti gli effetti e adesso mette tutti i canali nel giusto ordine. E' comunque un'operazione delicata che potrebbe anche invalidare la garanzia, quindi occhio a ciò che si fa ;)
Prima non lo facevano (mi pare che al primo avvio facessero scegliere proprio il Paese), vabè che sia il mio che quelli di mia sorella sono modelli molto vecchi...
Se è solo un fatto di sistemarlo a mano personalmente preferirei comunque il risparmio alla scocciatura, sarà che per le poche volte che avrò sintonizzato non mi porterebbe via molto tempo.
La versione italiana (UE32F5000AK) si trova a 325€ con spedizione gratuita da uno shop affidabilissimo, se si vuole quella conviene lì secondo me (non so quando scade l'offerta)
E' vero. I TV Samsung di provenienza europea non mettono i canali secondo l'ordine italiano. Naturalmente l'ordine può sempre essere cambiato dall'utente (ma è comunque una seccatura ed è da ripetere ogni volta che si effettua la sintonizzazione, quindi molto spesso col digitale terrestre italiano...).
E' anche vero che, per esempio, sul mio Samsung 46F8000 di provenienza europea, accedendo al service menu, sono riuscito a rendere il TV "italiano" a tutti gli effetti e adesso mette tutti i canali nel giusto ordine. E' comunque un'operazione delicata che potrebbe anche invalidare la garanzia, quindi occhio a ciò che si fa ;)
come hai fatto? Basta mettere il "solo" firmware italiano?
Prima non lo facevano (mi pare che al primo avvio facessero scegliere proprio il Paese), vabè che sia il mio che quelli di mia sorella sono modelli molto vecchi...
Se è solo un fatto di sistemarlo a mano personalmente preferirei comunque il risparmio alla scocciatura, sarà che per le poche volte che avrò sintonizzato non mi porterebbe via molto tempo.
La versione italiana (UE32F5000AK) si trova a 325€ con spedizione gratuita da uno shop affidabilissimo, se si vuole quella conviene lì secondo me (non so quando scade l'offerta)
La sigla AWXXC abbiamo assodato che è dell'EST, mentre la sigla AWXZG a che Paese appartiene?
Se fosse francia per esempio, avrei lo stesso problema della sintonizzazione dei canali?
Ciao a tutti.
Vorrei prendere una tv 60 o 65'' da utilizzare un po' a 360 gradi ma con maggiore attenzione per le nuove console di gioco che usciranno.
Data la spesa importante 3000-3500 euro volevo sapere se acquistando oggi sono a breve in uscita nuove tecnologie oppure se con una tv tipo samsung ue65f8000 sto apposto per almeno 4-5anni.
ovviamente so' che escono nuovi prodotti ogni 6 mesi ma mi riferisco facendo un esempio a chi ha comprato un tv led fullhd 5 anni fa e gioca alla ps3 oggi gli va ancora benissimo.
spero che qualcuno sappia aiutarmi
Grazie
mircocatta
26-08-2013, 15:58
grossa indecisione
sony 32w653a
panasonic tx-l32e6e
con entrambi casco in piedi? mi servirebbe sapere quale dei due ha un compromesso qualità/velocità immagine e input lag migliore :fagiano:
La sigla AWXXC abbiamo assodato che è dell'EST, mentre la sigla AWXZG a che Paese appartiene?
Se fosse francia per esempio, avrei lo stesso problema della sintonizzazione dei canali?
bella domanda, io penso di prendere proprio quella con quella sigla
edit
tedesca pare
Ciao a tutti.
Vorrei prendere una tv 60 o 65'' da utilizzare un po' a 360 gradi ma con maggiore attenzione per le nuove console di gioco che usciranno.
Data la spesa importante 3000-3500 euro volevo sapere se acquistando oggi sono a breve in uscita nuove tecnologie oppure se con una tv tipo samsung ue65f8000 sto apposto per almeno 4-5anni.
ovviamente so' che escono nuovi prodotti ogni 6 mesi ma mi riferisco facendo un esempio a chi ha comprato un tv led fullhd 5 anni fa e gioca alla ps3 oggi gli va ancora benissimo.
spero che qualcuno sappia aiutarmi
Grazie
dovresti informarti sugli OLED prima di spendere una cifra così alta, anche se sicuramente è ancora presto.
In ogni caso per le nuove console se acquisti una TV fullhd (massima risoluzione a cui andranno i giochi) che si vede bene ed ha un input lag non elevato (anche se c'è chi non ci fa granché caso a dirla tutta) finché non si rompe ci giochi sempre ottimamente.
Mi date un parere su quanto grave può essere questo banding ?
Il tv è un 32w653.
QUI (http://www.avmagazine.it/forum/107-disc-ufficiali-lcd-full-hd/238797-sony-serie-w653-32-42?p=3952612#post3952612) c'è il post su avm.
Mi consigliereste per favore, una tv di buona qualità, di piccole dimensioni (22 max 24 '')
La userei per attacarci varie console e non mi pare ci sia molta scelta, io trovo:
Samsung UE22F5000AK
e
LG 22LS5400
grazie
Io ho appena comprato un LG 22LS5400 e appena lo testo bene ti do, anzi vi do visto che su internet le info scarseggiavano parecchio, la mia impressione. Comunque per il solo fatto che monta il pannello IPS per un tv su questo taglio piccolo è ORO.
Ciao a tutti.
Vorrei prendere una tv 60 o 65'' da utilizzare un po' a 360 gradi ma con maggiore attenzione per le nuove console di gioco che usciranno.
Data la spesa importante 3000-3500 euro volevo sapere se acquistando oggi sono a breve in uscita nuove tecnologie oppure se con una tv tipo samsung ue65f8000 sto apposto per almeno 4-5anni.
ovviamente so' che escono nuovi prodotti ogni 6 mesi ma mi riferisco facendo un esempio a chi ha comprato un tv led fullhd 5 anni fa e gioca alla ps3 oggi gli va ancora benissimo.
spero che qualcuno sappia aiutarmi
Grazie
tieni conto che i tv Samsung di fascia alta adesso escono con l'evolution kit per upgradarli ma e' una cosa nuova e non se ne sa ancora molto.
tieni anche conto che i tv 4k adesso sono poco appetibili per prezzo, mancanza di contenuti nativi in 4k e mancanza di hdmi 2.0 e conseguente impossibilita' di riprodurre contenuti 4k a 60fps, ma in un futuro piuttosto breve le cose dovrebbero cambiare.
ergo non spenderei adesso 3500 euro in un tv.
Salve, sto per acquistare un nuovo TV LED è sarei interessato al modello LG LA660S, sto spulciando internet come non mai ma vorrei un parere di chi già lo possiede o no, insomma chi ne capisce più di me. Qualsiasi info e ben gradita e grazie anticipatamente :)
Alla fine tra sigle siglette e robe varie ho acquistato per 294 euro (spediz. inclusa) il modello ITALIA del samsung ue32f5000
260 sta sul primo sito di ricerca trovaprezzi, nei negozi grandei catene sta a 339 + sped, su marcopolo sta a 325 io invece da un affidabile venditore ebay l'ho trovato a 294.
Lo prendo Italia e mi tolgo il pensiero.
Spero di aver fatto la scelta giusta in base al mio budget. Spero che il full hd renda bene su questo TV.
Purtroppo dovendolo mettere nella mia stanzetta, un tv con maggiori pollici avrebbe stonato (troppo grosso) e uno che avesse la funzione smart tv sarebbe costato troppo
Digitalone
27-08-2013, 08:04
Scusate, qualcuno mi può dire perché gira la voce che i 39'' sono tutti TV che non vale la pena di acquistare?
Sono tutti pannelli prodotti da Chimei, ma cosa hanno che non va?
Scusate, qualcuno mi può dire perché gira la voce che i 39'' sono tutti TV che non vale la pena di acquistare?
Sono tutti pannelli proproduttrici imei, ma cosa hanno che non va?
Semplicemente sono pannelli mediocri, allo stesso prezzo trovi pannelli migliori sui 40, anzi a volte a meno visto che ormai di 37 e 39 ne fanno pochi e le case produttrici tengono alti i prezzi per la gente che ha necessità proprio di quei tagli.
Digitalone
27-08-2013, 08:45
Semplicemente sono pannelli mediocri, allo stesso prezzo trovi pannelli migliori sui 40, anzi a volte a meno visto che ormai di 37 e 39 ne fanno pochi e le case produttrici tengono alti i prezzi per la gente che ha necessità proprio di quei tagli.
Ma mediocri in cosa? Colori? Scie? Tempo di risposta?
C'è una review che lo certifica?
Salve ragazzi,
fra due mesi mi sposo (:doh: :D) e devo prendere una tv per casa nuova.
Da 42" a 47" pollici
Budget....diciamo che sono disposto a spendere anche una "bella cifra"
Sto sbavando dietro alla Panasonic TX-L47WT60 ma ha un costo veramente importante e vorrei capire se vale veramente quei soldi e se ci sono altre alternative.
Cosa ne pensate del Sony KDL-46W905A?
Mi aiutate a scegliere?!?
:help:
Grazie
mircocatta
27-08-2013, 09:57
ma il sony 32w653a non ha un attacco vesa per essere messo a muro!??!
Pr3D4ToR
27-08-2013, 12:36
Detto che sono ancora indeciso se prendermi un 32 o un 40 pollici, cercavo un tv completo da utilizzare un po'con tutto: ps3, digitale terrestre, secondo monitor del pc, e soprattutto per vedere video in dlna.
Mi hanno consigliato il Samsung 40f5500, che essendo uno smart tv, è completo di tutto, in particolar modo del wireless/lan che userei tanto.
Ma a parte la scheda tecnica, non so realmente com'è il televisore in particolar modo come si comporta il pannello e se presenta difetti particolari come il ghosting che ho sulle tonalità scure sul mio attuale Samsung.
Qualcuno che l'ha comprato e può dirci come si trova?
Nella stessa fascia di prezzo si trova di meglio?
Aggiorno la richiesta, mi serve un 42/47" full HD, magari 100hz, che funzioni bene con segnali HD e si difenda con quelli SD, non mi interessa il 3D ne la smart TV, budged 600/700 euro. Grazie.
Ho trovato in offerta un Sony KDL46R473 a 649€. Non ho mai avuto un sony a schermo piatto e non ho idea di come si vedano qualcuno mi sa dire qualcosa su quesro modello in particolare? Grazie.
edivad83
27-08-2013, 13:33
Mi consigliate un tv led 37 o 42 pollici senza 3d e smart tv, grazie.
Ho preso oggi una Samsung f6100, tutto ok tranne per il fatto che mi fa uno scatto di 1-2 secondi ogni 5 minuti circa, a intervalli regolari. Capita sia col decoder Sky HD che col digitale terrestre.
Può essere una questione di settaggi? È un problema noto?
ilratman
27-08-2013, 22:13
Ma mediocri in cosa? Colori? Scie? Tempo di risposta?
C'è una review che lo certifica?
i pannelli chimei sono ottimi, i modelli da 39 pure al pari dei 40" che alla fine sono auo e chingling o samsung (questi hanno un contrasto migliore ma ormai è quasi impossibile da trovarne uno in un fascia bassa)
soffrono solo di angoli di visione non elevatissimi ma nulla di non usabile.
Ho trovato in offerta un Sony KDL46R473 a 649€. Non ho mai avuto un sony a schermo piatto e non ho idea di come si vedano qualcuno mi sa dire qualcosa su quesro modello in particolare? Grazie.
è l'entrylevel di sony, male non va ma forse c'è di meglio per quel prezzo.
dai un'occhiata a lg 47la640s
Ratman ne sai qualcosa del mio problema?
ilratman
27-08-2013, 22:25
infatti mi giunge nuova questa cosa dei canali.
la differenza sostanziale è solo la pixel zero, cioè anche per un solo pixel difettoso entro 6 mesi samsung ti cambia la TV se ha la garanzia italiana.
per il resto si può portare in un centro samsung qualsiasi TV per cui tanto vale risparmiare.
Ma come qualità il Samsung da 32 F5000 non ha nulla in meno del 32 F5500? Così sembrerebbe ma per sicurezza chiedo a voi.
Perché a questo punto pensavo di risparmiare almeno 110 € (290 vs 400 negli shop dove preferisco acquistare) e prendere qualche accrocco molto più completo delle funzionalità Smart di Samsung (così come eviterò la CAM HD a 100 € e prenderò un bel decoder con più funzionalità, lo spazio ce l'ho...)
la garanzia pixel zero non esiste più neanche sui garanzia italia dal 2011
tra f5000 e f5500 non cambia praticamente niente
Devo prendere una tv dai 46" in su, budget circa 600€, uso principalmente sky hd e bluray. Per ora avrei trovato questi due, samsung 46f5300 e samsung 46f6100 entrambi a 599€, tra i due immagino sia meglio il 6100.
Possono andare o posso trovare di meglio a questa cifra?
il 6100 è un'ottimo prodotto per il prezzo attuale ma dai un'occhiata anche al panasonic 47et5e ancora attuale.
il 6100 è un'ottimo prodotto per il prezzo attuale ma dai un'occhiata anche al panasonic 47et5e ancora attuale.
Ho preso proprio il 6100 oggi, gran bel tv, per il fatto dei microscatti di cui parlavo prima pare essere un problema di motion plus impostato su standard, impostandolo su chiaro dovrebbe sparire...dopo provo.
PS, sul sito samsung ho visto che c'è un aggiornamento firmware, precisamente sotto la scheda UE55F6100AK, il mio è 46F6100A, va bene lo stesso anche se cambiano i pollici? Il 46 sul sto samsung italia non è riportato.
è l'entrylevel di sony, male non va ma forse c'è di meglio per quel prezzo.
dai un'occhiata a lg 47la640s
Grazie, mi informo sull`LG allora. ;)
l
il 6100 è un'ottimo prodotto per il prezzo attuale ma dai un'occhiata anche al panasonic 47et5e ancora attuale.
Io ho visto un Pana 47E5E a 650€, com`è?
Digitalone
28-08-2013, 08:17
i pannelli chimei sono ottimi, i modelli da 39 pure al pari dei 40" che alla fine sono auo e chingling o samsung (questi hanno un contrasto migliore ma ormai è quasi impossibile da trovarne uno in un fascia bassa)
soffrono solo di angoli di visione non elevatissimi ma nulla di non usabile
Toshiba per il suo 39L2333DG dichiara 178° di angolo di visione. Mi sembra buono...
Ragazzi,
vorrei un consiglio per un televisore, di seguito le caratteristiche che mi interessano di più:
Pollici: dai 40 ai 50
Tecnologia: LCD o Plasma, consigliatemi voi
Smart TV: Sì
WiFi: Sì
DVBT2: Sì
Camera frontale: Sì
USB: Sì con possibilità di collegare HD o Key con filmati, foto e musica
Queste sono di massima le caratteristiche che più mi interessano, poi vorrei che avesse un buon refresh, nel senso che si vedano bene le immagini anche quando l'azione è molto veloce e che abbia un buon contrasto le che il nero sia nero.
Il budget è massimo 1000€, ma meno si spende più sono contento.
Grazie.
Un saluto a tutti...
masand
Non so se ti hanno già risposto..
Sto cercando un "polliciaggio" più grande ma mi sono capitate due offerte niente male.
Samsung 40F8000, 40" Serie 8 a 1049€
LG 42LA860V 42" serie 8 a 999€
sono entrambi top di gamma, uno per Samsung e uno per LG. C'è la sicurezza che a questi livelli di prezzo, i pannelli siano loro (mi riferisco soprattutto a Samsung)
Se invece ti vuoi buttare sul plasma, cosa che va a gusti, ti consiglio il
Panasonic TX-P42GT60, Plasma 42" a 1049€ . Le recensioni su quello da 50" sono eccezionali, dicono abbia neri perfetti (io non l'ho ancora visto).
Questo, pensa un po', non è top di gamma, ma è già perfetto di suo.
Alla fine dei conti però, ti consiglio soprattutto di farti una bella idea di quello che devi comprare, di vederlo da te, da vicino. Ognuno di noi ha il proprio gusto in fatto di vedere la tv, siamo tutti diversi, e prima di spendere soldi, devi vedere quello che ti fa dire, una volta a casa "che bello vedermi la tv". Se ti piace un tv, bene, prendilo senza esitare, i dati su carta lasciano il tempo che trovano, l'essere appagati davanti a 1000€ spesi bene, è un'altra cosa :)
Per quanto riguarda gli HD esterni e i filmati da mettere sul tv: io ho trovato con i samsung il software migliore. Ma in ogni caso non sono perfetti al 100%. In certi frangenti, magari stoppi il filmato, e riparte fuori sincro. Oppure non supporta un tipo di audio. Ne ho passate davvero tante, e il migliore consiglio che si possa dare è quello di affidarsi a uno screen player, che sia il WDTV, l'Asus o il raspberry Pi configurato a dovere.
E con meno di 100€, a seconda dei modelli, hai la comodità incredibile di gestire davvero ogni filmato come vuoi (con microregolazioni di delay audio, avanti veloce, vai a X minuti e X secondi, e così via)
La tv deve fare la tv, deve vedersi bene, poi il resto ci va aggiunto.
Grazie della risposta e scusa per il riscontro in ritardo.
Effettivamente io sono portate sui Samsung, è una marca che mi è sempre piaciuta. Anche Altroconsumo (di cui sono socio) mette il modello da te presentato come migliore acquisto.
Ho visto che il 50' puro non c'è più... c'è il 46' e si salta al 55', chissà perché.
Il televisore in sé è molto bello, sul sito Samsung ho visto la nuova linea HUD (4K), fa impressione... ma i prezzi al momento, sono veramente esagerati :)
Salve ragazzi,
fra due mesi mi sposo (:doh: :D) e devo prendere una tv per casa nuova.
Da 42" a 47" pollici
Budget....diciamo che sono disposto a spendere anche una "bella cifra"
Sto sbavando dietro alla Panasonic TX-L47WT60 ma ha un costo veramente importante e vorrei capire se vale veramente quei soldi e se ci sono altre alternative.
Cosa ne pensate del Sony KDL-46W905A?
Mi aiutate a scegliere?!?
:help:
Grazie
Aggiungo anche la Samsung UE46F8000
:help:
Io ho visto un Pana 47E5E a 650€, com`è?
Aggiungo anche:
Philips 46PFL4508 (674,00 Euro)
Samsung UE46F6100 (599,00 Euro)
quale prendereste tra questi tre modelli? Panasonic, Philips o Samsung?
morpheus85
29-08-2013, 15:03
Qualcuno sa perchè sul sito samsung non esistono informazioni sul modello UE32EH5020? :confused:
morpheus85
29-08-2013, 15:25
Poi un'altra cosa, è vero che tra due tv recenti full hd non c'è differenza se una indica "DVB-T" e l'altra "DVB-T HD" ? :confused:
Ho preso ieri un samsung 46f6100 a 599€, purtroppo ha il problema che ho già spiegato ieri dello stuttering ogni 5 minuti su qualsiasi fonte, qui ho fatto un video magari riuscite a vederlo
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=QOSmOYWEItk
purtroppo facendo il video col cellulare risulta tutto un po' scattoso, in realtà la scritta scorre fluida fino al 00.05 quando fa quella specie di stuttering, se ingrandite il video e lo caricate a 720p si vede meglio.
Ora ho deciso di portarlo indietro, ma siccome era l'ultimo disponibile, devo cambiare prodotto, al negozio hanno questi che avrei selezionato
sony 46r473 a 699€
sony 46ex653 a 699€
samsung 46f5300 a 599€
non hanno funzioni 3d ma poco importa, i sony mi costerebbero però 100€ in più.
Vale la pena prendere uno di questi citati?
ilratman
29-08-2013, 21:58
Ho preso ieri un samsung 46f6100 a 599€, purtroppo ha il problema che ho già spiegato ieri dello stuttering ogni 5 minuti su qualsiasi fonte, qui ho fatto un video magari riuscite a vederlo
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=QOSmOYWEItk
purtroppo facendo il video col cellulare risulta tutto un po' scattoso, in realtà la scritta scorre fluida fino al 00.05 quando fa quella specie di stuttering, se ingrandite il video e lo caricate a 720p si vede meglio.
Ora ho deciso di portarlo indietro, ma siccome era l'ultimo disponibile, devo cambiare prodotto, al negozio hanno questi che avrei selezionato
sony 46r473 a 699€
sony 46ex653 a 699€
samsung 46f5300 a 599€
non hanno funzioni 3d ma poco importa, i sony mi costerebbero però 100€ in più.
Vale la pena prendere uno di questi citati?
visto e in effetti scatta
mi sa che è un problema del singolo televisore perchè di solito non succede o meglio mai sentito lamentele in tal senso.
ex653 va molto bene, meglio sia di f5300 che di r473, ma se fossi in te mi farei rimborsare se possibile.
visto e in effetti scatta
mi sa che è un problema del singolo televisore perchè di solito non succede o meglio mai sentito lamentele in tal senso.
ex653 va molto bene, meglio sia di f5300 che di r473, ma se fossi in te mi farei rimborsare se possibile.
Devo vedere se possibile il rimborso, nel caso non fosse possibile vado tranquillo con ex653 o è inferiore al f6100?
Anche perchè non so cosa potrei prendere con la stessa cifra...magari puntare a un plasma tipo LG 50ph670 a 550€? Non so se sia meglio del sony.
m3talm0rph
29-08-2013, 23:09
vorrei chiedervi un info: per caso sapete se il samsung 40f6100 e 40f6400 montino o meno lo stesso pannello? ho trovato info discordanti: alcuni dicono di sì, altri invece dicono che il primo è nativo 50hz mentre il secondo 100hz. help!:mc:
ilratman
29-08-2013, 23:19
Devo vedere se possibile il rimborso, nel caso non fosse possibile vado tranquillo con ex653 o è inferiore al f6100?
Anche perchè non so cosa potrei prendere con la stessa cifra...magari puntare a un plasma tipo LG 50ph670 a 550€? Non so se sia meglio del sony.
sicuro non abbiamo altri modelli, lg philips etc
il plasma lg cmq è una buonissima alternativa perchè funziona moltobene
ilratman
29-08-2013, 23:28
vorrei chiedervi un info: per caso sapete se il samsung 40f6100 e 40f6400 montino o meno lo stesso pannello? ho trovato info discordanti: alcuni dicono di sì, altri invece dicono che il primo è nativo 50hz mentre il secondo 100hz. help!:mc:
va a caso, a volte hanno lo stesso pannello a volte no
gli hz non centrano nulla con i pannelli
sicuro non abbiamo altri modelli, lg philips etc
Si hanno anche molti altri modelli, ma o sono completamente fuori budget o sono inferiori a quelli che ho già menzionato, almeno nel negozio dove ho preso il samsung.
il plasma lg cmq è una buonissima alternativa perchè funziona molto bene
Il plasma lg potrei prenderlo in caso di rimborso, perchè l'ho visto in un altro negozio, nel caso dici quindi di risparmiarmi 150€ e puntare sul plasma lg?
Nel caso non mi rimborsassero come alternativa avrei solo il sony 46ex653.
Grazie della risposta e scusa per il riscontro in ritardo.
Effettivamente io sono portate sui Samsung, è una marca che mi è sempre piaciuta. Anche Altroconsumo (di cui sono socio) mette il modello da te presentato come migliore acquisto.
Ho visto che il 50' puro non c'è più... c'è il 46' e si salta al 55', chissà perché.
Il televisore in sé è molto bello, sul sito Samsung ho visto la nuova linea HUD (4K), fa impressione... ma i prezzi al momento, sono veramente esagerati :)
Non preoccuparti, ogni tanto passo di qui per controllare :D
La linea di televisori a 4K è una cosa allucinante. Ma secondo me è decisamente troppo presto per prenderli, non c'è quasi nulla al momento (tra i decoder, segnali di sky, lettori, ecc) che abbia un segnale 4K degno del nome. Sono quasi tutti frutto di upscaling, e prima che arrivi un film intero a 4K passerà un anno come minimo.
Comunque, a mio parere, nel confronto tra i due 4K che ho visto, Sony ha una marcia in più.
Tornando a TV normali: l'F8000 è un signor TV, è una serie al top, ed è un ottimo prodotto per quanto riguarda il software. Lascia perdere il gesture control, non è quello che fa una tv (per fortuna) e funziona "a rate".
Se ti piace il tipo di visione di Samsung, allora prendilo, perchè è al vertice.
Non so su che polliciaggio ti sei orientato, però a meno che tu non lo cerchi grande davvero, il consiglio è di tenerti su misure "concorrenziali", cioè quelle dove battono le offerte. Il 46" ad esempio avrà un prezzo competitivo, perchè molti altri produttori fanno quella misura. Già i 50" hanno meno concorrenti, o ce l'hanno sul plasma.
Infine, so che ti piacciono i Samsung, ma ti propongo due alternative:
-hai mai visto il Sony 46W905?
Top di Gamma di Sony da 46", lo porti a casa con 1550 € in media, ed è veramente bello, senza essere esageratamente luminoso.
-Se ti piace avere un pannello con neri convincenti, perchè non vai sul plasma? Panasonic fa degli ottimi prodotti, e hai i 50" sempre a 1500€.
Tutto questo è però su cifre altine, se ti vuoi tenere sotto i 1000, e avere qualcosa di veramente buono, facilmente sarai ristretto al 40 pollici.
RoUge.boh
30-08-2013, 09:12
Ragazzi qualcuno per caso ha trovato su qualche volantino un televisore di 32 pollici intorno a 300€ full hd?
m3talm0rph
30-08-2013, 10:03
compra il samsung ue32f5000, mi è arrivato ieri, l'ho pagato 260€ e te lo posso consigliare davvero tanto
m3talm0rph
30-08-2013, 10:11
va a caso, a volte hanno lo stesso pannello a volte no
gli hz non centrano nulla con i pannelli
posso chiederti se hai delle fonti? E sopratutto: dato che della smart tv non so che farmene, secondo te è una buona scelta prendere il 40f6100 rispetto al f40f6400 o no?
Non preoccuparti, ogni tanto passo di qui per controllare :D
La linea di televisori a 4K è una cosa allucinante. Ma secondo me è decisamente troppo presto per prenderli, non c'è quasi nulla al momento (tra i decoder, segnali di sky, lettori, ecc) che abbia un segnale 4K degno del nome. Sono quasi tutti frutto di upscaling, e prima che arrivi un film intero a 4K passerà un anno come minimo.
Comunque, a mio parere, nel confronto tra i due 4K che ho visto, Sony ha una marcia in più.
Tornando a TV normali: l'F8000 è un signor TV, è una serie al top, ed è un ottimo prodotto per quanto riguarda il software. Lascia perdere il gesture control, non è quello che fa una tv (per fortuna) e funziona "a rate".
Se ti piace il tipo di visione di Samsung, allora prendilo, perchè è al vertice.
Non so su che polliciaggio ti sei orientato, però a meno che tu non lo cerchi grande davvero, il consiglio è di tenerti su misure "concorrenziali", cioè quelle dove battono le offerte. Il 46" ad esempio avrà un prezzo competitivo, perchè molti altri produttori fanno quella misura. Già i 50" hanno meno concorrenti, o ce l'hanno sul plasma.
Infine, so che ti piacciono i Samsung, ma ti propongo due alternative:
-hai mai visto il Sony 46W905?
Top di Gamma di Sony da 46", lo porti a casa con 1550 € in media, ed è veramente bello, senza essere esageratamente luminoso.
-Se ti piace avere un pannello con neri convincenti, perchè non vai sul plasma? Panasonic fa degli ottimi prodotti, e hai i 50" sempre a 1500€.
Tutto questo è però su cifre altine, se ti vuoi tenere sotto i 1000, e avere qualcosa di veramente buono, facilmente sarai ristretto al 40 pollici.
Il televisore verrà posizionato in una stanza di per sé molto luminosa per cui l'immagine deve potersi vedere bene anche in queste condizioni, adesso, tanto per fare un paragone devo abbassare la tapparella per poter vedere bene il televisore di giorno.
Ed_Bunker
30-08-2013, 12:31
Come sono i modelli 32"/39" della serie F4000 ed F5000 di casa Samsung, se paragonati con i modelli di pari prezzo di casa Toshiba e Philips in primis ?
Richiesti angoli di visione decenti e buona resa per quanto riguarda la visione di canali digitali.
Master.Jimmy
30-08-2013, 12:39
compra il samsung ue32f5000, mi è arrivato ieri, l'ho pagato 260€ e te lo posso consigliare davvero tanto
ma dove lo hai preso? non riesco a trovarlo meno di 283!
morpheus85
30-08-2013, 12:47
Il samsung UE32EH5020 Dovrebbe essere un modello destinato al mercato polacco, ma viene venduto anche in italia, quali problemi potrebbe avere? :confused:
morpheus85
30-08-2013, 12:47
ma dove lo hai preso? non riesco a trovarlo meno di 283!
Io ho trovato il UE32EH5020 a 275 spedito dovrebbe essere molto simile..
Ragazzi qualcuno per caso ha trovato su qualche volantino un televisore di 32 pollici intorno a 300€ full hd?
Io ho preso il samsung eu32f5000 e girando tanto ma davvero tanto in rete ho trovato 2 valide alternativa: su trovaprezzi.it un negozio lo vendeva a 260 euro (anche se ora non lo vedo più) er era garanzia auropea con l'accortezz di selezionare il paese Grecia per sintonizzare i canali.
Mentre io su ebay ho trovato un venditore affidabilissimo di Treviso con molti feedback 100% positivi che lo vendeva con spedizione gratuita MA GARANZIA ITALIA.
Alla fine ho preferito spendere 294 e l'ho ordinato.
Mi è arrivato ieri ed è spettacolare.
Se non ti interessano 3d, smart tv ecc, questo è il modello giusto da 32 pollici ed è pure full HD
Ragazzi,
leggendo un po' in giro riguardo i televisori, ho "captato" questa cosa:
Se vuoi qualità visiva compra:
Sony
Panasonic
Se vuoi, essere alla moda, design, funzioni particolari, compra:
Samsung
Questo perché Sony e Panasonic, sono molto orientati alla qualità visiva del televisore, mentre Samsung ai servizi aggiuntivi.
Risulta anche a voi questo?
Io che ho sempre barcamenato un po' di marche qua e la, con Samsung mi sono sempre trovato bene.
RoUge.boh
30-08-2013, 15:35
Io ho preso il samsung eu32f5000 e girando tanto ma davvero tanto in rete ho trovato 2 valide alternativa: su trovaprezzi.it un negozio lo vendeva a 260 euro (anche se ora non lo vedo più) er era garanzia auropea con l'accortezz di selezionare il paese Grecia per sintonizzare i canali.
Mentre io su ebay ho trovato un venditore affidabilissimo di Treviso con molti feedback 100% positivi che lo vendeva con spedizione gratuita MA GARANZIA ITALIA.
Alla fine ho preferito spendere 294 e l'ho ordinato.
Mi è arrivato ieri ed è spettacolare.
Se non ti interessano 3d, smart tv ecc, questo è il modello giusto da 32 pollici ed è pure full HD
La televisione è per mia mamma, e già tanto che sa usare un computer figuriamoci mettersi a spigare i canali tematici e altra roba... al massimo sarebbe carino una televisione le leggesse i film .mkv..
Mi potreste mandare in pm lo shop?
nella mia zona per il momento non vedo nulla qualcosa di interessante a 340€ il Panasonic TX-L32EM6E. Solo che il capo(mia mamma) non vuole superare 300€ :O
Cercando ho trovato questo:
PANASONIC TX-L32EM5E a 299€ che ne pensate?
Ragazzi,
leggendo un po' in giro riguardo i televisori, ho "captato" questa cosa:
Se vuoi qualità visiva compra:
Sony
Panasonic
Se vuoi, essere alla moda, design, funzioni particolari, compra:
Samsung
Questo perché Sony e Panasonic, sono molto orientati alla qualità visiva del televisore, mentre Samsung ai servizi aggiuntivi.
Risulta anche a voi questo?
Io che ho sempre barcamenato un po' di marche qua e la, con Samsung mi sono sempre trovato bene.
Come ho scritto in precedenza anche io sono alla ricerca di una tv da 42 o 46 e stavo valutando proprio modelli Sony (che ho sempre avuto e non mi ha mai deluso) e Panasonic (che vorrei "provare"); da quello che si legge in giro anche il Samsung F8000 però non sembra essere inferiore.
La mia scelta credo ricadrà nuovamente su Sony (w905), anche se in questi giorni ho "scoperto" il Panasonic (plasma) TX-P42GT60 che mi stuzzica non poco.
Domanda da nubbio: ma i Plasma son tutti classe C?
Ed_Bunker
30-08-2013, 18:22
Come ho scritto in precedenza anche io sono alla ricerca di una tv da 42 o 46 e stavo valutando proprio modelli Sony (che ho sempre avuto e non mi ha mai deluso) e Panasonic (che vorrei "provare"); da quello che si legge in giro anche il Samsung F8000 però non sembra essere inferiore.
La mia scelta credo ricadrà nuovamente su Sony (w905), anche se in questi giorni ho "scoperto" il Panasonic (plasma) TX-P42GT60 che mi stuzzica non poco.
Domanda da nubbio: ma i Plasma son tutti classe C?
Non tutti, credo.
Mi sembra ve ne siano anche di classe inferiore ma di certo mediamente consumano più dei led.
E personalmente la cosa mi frega fino ad un certo punto...
Feyd-Rautha
30-08-2013, 18:27
compra il samsung ue32f5000, mi è arrivato ieri, l'ho pagato 260€ e te lo posso consigliare davvero tanto
Io ho preso il samsung eu32f5000 e girando tanto ma davvero tanto in rete ho trovato 2 valide alternativa: su trovaprezzi.it un negozio lo vendeva a 260 euro (anche se ora non lo vedo più) er era garanzia auropea con l'accortezz di selezionare il paese Grecia per sintonizzare i canali.
Mentre io su ebay ho trovato un venditore affidabilissimo di Treviso con molti feedback 100% positivi che lo vendeva con spedizione gratuita MA GARANZIA ITALIA.
Alla fine ho preferito spendere 294 e l'ho ordinato.
Mi è arrivato ieri ed è spettacolare.
Se non ti interessano 3d, smart tv ecc, questo è il modello giusto da 32 pollici ed è pure full HD
Qualcuno di voi due usa questo televisore con la ps3? Come si comporta lo scaler in particolare con i segnali a 720p (e quindi con la maggior parte dei giochi della console sony).
Il televisore verrà posizionato in una stanza di per sé molto luminosa per cui l'immagine deve potersi vedere bene anche in queste condizioni, adesso, tanto per fare un paragone devo abbassare la tapparella per poter vedere bene il televisore di giorno.
I Samsung serie F8000 hanno una retro illuminazione che va da 0 a 20. Considera che in stanza buia io la tengo a 3 o 4 al massimo. In media luce, già a 8 o 10 illumina la stanza, figurati a 20 :eek: diciamo che la luminosità non è certo un problema per questa serie ;)
Ragazzi,
leggendo un po' in giro riguardo i televisori, ho "captato" questa cosa:
Se vuoi qualità visiva compra:
Sony
Panasonic
Se vuoi, essere alla moda, design, funzioni particolari, compra:
Samsung
Questo perché Sony e Panasonic, sono molto orientati alla qualità visiva del televisore, mentre Samsung ai servizi aggiuntivi.
Risulta anche a voi questo?
Io che ho sempre barcamenato un po' di marche qua e la, con Samsung mi sono sempre trovato bene.
Direi che non è vero, perché tutte e tre le marche fanno ottimi TV adatti ad ogni esigenza e ad ogni tasca. Nel caso poi dei top di gamma, alla fine, è molto difficile dire che sia migliore perché ogni TV ha i suoi pregi e i suoi difetti ed anche la preferenza personale per un pannello piuttosto che un altro conta molto. ;)
A una distanza di poco più di 2 metri dite che è piccolo un 42"?
m3talm0rph
30-08-2013, 21:46
Qualcuno di voi due usa questo televisore con la ps3? Come si comporta lo scaler in particolare con i segnali a 720p (e quindi con la maggior parte dei giochi della console sony).
con la xbox si comporta bene
E LEGGE MKV 1080p DALLA CHIAVETTA USB e in tutti gli altri formati.
TheBuilder
31-08-2013, 00:29
Salve vorrei un consiglio sul miglior tv da 37" attualmente in commercio gli usi principali sono film e ps3
friggio1983
31-08-2013, 02:29
Salve,
Volevo chiedere quale, secondo voi, è il miglior 32 pollici tra questi 5 modelli (mi interessa esclusivamente la qualità video/audio):
- LG 32LN577S
- SHARP LC-32LE350E
- SONY KDL-32W653
- PANASONIC TX-L32E6
- SAMSUNG UE32F4510AYXZT
Grazie!
RoUge.boh
31-08-2013, 09:00
con la xbox si comporta bene
E LEGGE MKV 1080p DALLA CHIAVETTA USB e in tutti gli altri formati.
Domandina, la pennetta deve essere FAT32?
il panasonic che ho pubblicato sopra ho letto che non legge i film da chiavetta...che cavolata onestamente...
Feyd-Rautha
31-08-2013, 12:07
con la xbox si comporta bene
E LEGGE MKV 1080p DALLA CHIAVETTA USB e in tutti gli altri formati.
Il test con la xbox non è indicativo visto che viene utilizzato lo scaler della 360 che manda sempre il segnale a 1080p
Con la ps3 invece cambia il segnale a seconda del gioco (tra quelli che supportano i 1080p e quelli che sono 720p)
RoUge.boh
31-08-2013, 12:35
Il test con la xbox non è indicativo visto che viene utilizzato lo scaler della 360 che manda sempre il segnale a 1080p
Con la ps3 invece cambia il segnale a seconda del gioco (tra quelli che supportano i 1080p e quelli che sono 720p)
Buh non credo si vedrà tanto male..almeno credo.. anche perchè anche io ho una PS3 che la collegherei a questa TV.
Ho letto su internet solo che è vero che manca l'italiano nel menu e che quindi non ti sintonizza bene i canali? che devi settarli te in maniera manuale?
ho scremato questi 42":
LCD (620 - 660 euro online) Sony 42 w653
LCD (620 - 660 euro online) Panasonic L42 et60
PLASMA (750 - 780 euro online) Panasonic P42 st60
3D non richiesto.
Utilizzo:
ludico/streaming da rete locale (via eth), contenuti hd
Metri:
2
sarei propenso per uno dei due lcd. Del panasonic non ho trovato info, il sony sembra accettabile.
Le domande sono due: sony o pana per gli lcd?
Ci sono motivi per preferire il plasma?
Ho da poco acquistato un F8000 della Samsung, speriamo valga tutti gli € spesi :D
Ho visto che ha il 3D attivo, credo che sia meglio rispetto a quello passivo a livello qualitativo giusto?
m3talm0rph
31-08-2013, 15:17
Buh non credo si vedrà tanto male..almeno credo.. anche perchè anche io ho una PS3 che la collegherei a questa TV.
Ho letto su internet solo che è vero che manca l'italiano nel menu e che quindi non ti sintonizza bene i canali? che devi settarli te in maniera manuale?
Legge NTFS e io entrando nel menù segreto (ci sono guide ovunque vedi esempio su dav.it (http://www.digitalaudiovideo.it/tv-samsung.html)) l'ho settata italiana in modo perfetto.
oggi l'ho trovata su eldomegastore a 250 ma io non l'ho preso da lì, io l'ho preso da gfpixel a 260.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.