View Full Version : TELEVISORI LCD (anche 4K-8K) - NB. Leggete i primi 3 post!
certo, a partire dallo Hisense 43A6*GQ.
Per il blocco dell'audio, mi sembra molto grossa... :sofico:
Praticamente mi disse che c’erano due nanocell e su uno dei due avevano scoperto che nonostante le porte quando avevano provato a collegarci impianto esterno non andasse
Poco male in teoria vendono degli adattatori usb che trasformano in analogiche le uscite ( questo perché ho un hifi bose che mi dispiacerebbe non utilizzar seppure non sia dolby ma stereofonia)
In generale gli LG Nanocell dovrebbero garantire un pannello più luminoso e meno scie, rispetto al tv che già possiedi, considerando che è un VA, quindi buona visione con luci spente, ma ristretti angoli di visione.
Comunque è un bel tv ad un ottimo prezzo.
Per avere di meglio, devi salire:
- ai 799€ dello LG 50NANO886 su DIMOSTORE o €nics DIMO (più luminosità massima, 120 Hz, e supporto al VRR 40-120);
- poi il Sony 50X90J a 980€ su DiLella (migliore gestione delle immagini, luminosità simile al 50 NANO886 e 120 Hz ma VRR assente);
- ed infine il Samsung 50QN90AAT a 1539€ da COMET (Mini-LED, 120 Hz e VRR, ma a quel prezzo se la gioca con gli OLED da 48", che hanno un quid in più ma sono più stancanti sugli occhi).
:)
alla fine ho preso il 50nano886pb da comet in superofferta, mi è venuto 654€. spero di aver fatto un buon acquisto e che sarà un ottimo upgrade rispetto al onestissimo 43LM7600 precedente
Un Pannello pubblicitario.
Questi schermi professionali sono fatti appositamente per essere collegati a fonti esterne.
Il problema è che costano più di normali tv a parità di dimensioni.
Li puoi cercare con i nomi "monitor signage" o "signage display", sia nuovi che ricondizionati, con o senza altoparlanti integrati.
:)
Grazie del suggerimento, ho dato una occhiata. Non riesco davvero a capire il motivo per cui costino di più. Il costo più basso di un 43" che ho trovato era di 540 Euro
A questo punto non capisco se conviene quel Nixev (Chiq) o se conviene una tv normale e pagare il canone
andytnt80
08-10-2021, 16:40
Ciao a tutti, ho trovato allo stesso prezzo un LG 55nano816 e un Samsung 55q60a, volendo per 100 euro in meno il Samsung 55au8070 o il Philips 58pus8535, quale mi consigliate? Utilizzo sia giorno che sera no giochi
Qualcuno che ha il 50au9070 (521€ Uni) sa dirmi dimensione base esterna diciamo ?
Perché mi è venuta idea
Il piano mobile mio e 75x38,50
Se compro un laminato o compensato nero tipo 80 o 85 x40
Da posare sopra e allargare leggermente dovrebbe reggere non essendo tanto più grosso è in questo modo potrei posarci pure il 50’
Secondo voi fattibile o dico cavolate?!? Grazie
tobyaenensy
09-10-2021, 07:56
Qualcuno che ha il 50au9070 (521€ Uni) sa dirmi dimensione base esterna diciamo ?
Perché mi è venuta idea
Il piano mobile mio e 75x38,50
Se compro un laminato o compensato nero tipo 80 o 85 x40
Da posare sopra e allargare leggermente dovrebbe reggere non essendo tanto più grosso è in questo modo potrei posarci pure il 50’
Secondo voi fattibile o dico cavolate?!? Grazie
76,5x 20 cm.
E lo spazio serve tutto (75,5-76 cm) avendo 2 piedini laterali a cui sopra per ragioni solo estetiche incasti una barretta leggera di plastica. Insomma ha buona tenuta ma risulta molto cheap e richiede molto spazio. paradossalmente la versione da 55 ha piedistallo centrale che ingombra molto meno in lunghezza.
Qualcuno che ha il 50au9070 (521€ Uni) sa dirmi dimensione base esterna diciamo ?
Perché mi è venuta idea
Il piano mobile mio e 75x38,50
Se compro un laminato o compensato nero tipo 80 o 85 x40
Da posare sopra e allargare leggermente dovrebbe reggere non essendo tanto più grosso è in questo modo potrei posarci pure il 50’
Secondo voi fattibile o dico cavolate?!? Grazie
Sull'Amazzone vendono dei piedistalli con attacco VESA se ti interessa.
mr.cluster
09-10-2021, 10:26
76,5x 20 cm.
E lo spazio serve tutto (75,5-76 cm) avendo 2 piedini laterali a cui sopra per ragioni solo estetiche incasti una barretta leggera di plastica. Insomma ha buona tenuta ma risulta molto cheap e richiede molto spazio. paradossalmente la versione da 55 ha piedistallo centrale che ingombra molto meno in lunghezza.
Oppure compri a parte un supporto VESA compatibile che ha le forme adatte per lo spazio che hai, e lo scegli del tipo che ti piace di più.
:)
mr.cluster
09-10-2021, 10:28
Ciao a tutti, ho trovato allo stesso prezzo un LG 55nano816 e un Samsung 55q60a, volendo per 100 euro in meno il Samsung 55au8070 o il Philips 58pus8535, quale mi consigliate? Utilizzo sia giorno che sera no giochi
il Philips 58PUS8535.
Oltre ad essere più grande, ha un pannello simile a quello dei Samsung Q70, ed una ottima gestione delle immagini.
:)
76,5x 20 cm.
E lo spazio serve tutto (75,5-76 cm) avendo 2 piedini laterali a cui sopra per ragioni solo estetiche incasti una barretta leggera di plastica. Insomma ha buona tenuta ma risulta molto cheap e richiede molto spazio. paradossalmente la versione da 55 ha piedistallo centrale che ingombra molto meno in lunghezza.
Esatto avevo visto la 55 paradossalmente più piccolo piedistallo
Non capisco la loro scelta
Cmq si ho visto i piedi stalli vesa anche
Però forse pensandoci bene è troppo 50 per la mia sistemazione anche se la distanza sono 2.5 m. Ma lo spazio è un po’ risicato
Sono molto indeciso Forse cmq arriva in settimana la 43 mi ha detto il tizio
andytnt80
09-10-2021, 11:30
il Philips 58PUS8535.
Oltre ad essere più grande, ha un pannello simile a quello dei Samsung Q70, ed una ottima gestione delle immagini.
:)
Perfetto grazie mille, però ha android 9, si aggiorna al 10?
YouTube, Disney+, prime video, Tim vision funzionano bene vero?
Grazie ancora di tutto
mr.cluster
09-10-2021, 11:52
Perfetto grazie mille, però ha android 9, si aggiorna al 10?
YouTube, Disney+, prime video, Tim vision funzionano bene vero?
Grazie ancora di tutto
Io ho un modello con Android 8, e non ho mai cercato Tim Vision, devo verificarlo quando torno dal lavoro. Il resto c'è.
:)
andytnt80
09-10-2021, 12:00
Io ho un modello con Android 8, e non ho mai cercato Tim Vision, devo verificarlo quando torno dal lavoro. Il resto c'è.
:)
Ok ti ringrazio, ma i televisori aggiornano il sistema operativo all'ultima versione di Android, un po' come i telefoni? Può essere utile avere l'ultima versione?
Grazie
amdathlon
09-10-2021, 12:45
Salve, ho acquistato un Hitachi 24" 24HAE2350 smart tv con Android 9. Dopo la config vi sono già le app youtube amazon e netflix....tutto funziona regolarmente tranne il playstore che dice sempre "si è verificato un problema
controlla la connessione Wi-Fi o ricevi una notifica quando verrà ripristinata la connessione" ....ho provato a cancellare i dati, la cache dell'app...togliere l'account e rimetterlo ma niente. Il TV è di fronte al router e youtube e le altre app accedono tranquillamente a internet. Ho provato anche con il cavo..ma niente. Altre idee? Qualcuno ha questa TV?? Non posso installare altro..sembra tutto bloccato :muro:
queste sono le versioni sw (di cui non trova aggiornamenti)
VERSIONE SOFTWARE
V0.29.14.0 Fri Apr 20 02:07:31 UTC 2021
Livello patch 5 aprile 2021
Versione kernel 4.9.118+
mr.cluster
09-10-2021, 17:38
Salve, ho acquistato un Hitachi 24" 24HAE2350 smart tv con Android 9. Dopo la config vi sono già le app youtube amazon e netflix....tutto funziona regolarmente tranne il playstore che dice sempre "si è verificato un problema
controlla la connessione Wi-Fi o ricevi una notifica quando verrà ripristinata la connessione" ....ho provato a cancellare i dati, la cache dell'app...togliere l'account e rimetterlo ma niente. Il TV è di fronte al router e youtube e le altre app accedono tranquillamente a internet. Ho provato anche con il cavo..ma niente. Altre idee? Qualcuno ha questa TV?? Non posso installare altro..sembra tutto bloccato :muro:
queste sono le versioni sw (di cui non trova aggiornamenti)
VERSIONE SOFTWARE
V0.29.14.0 Fri Apr 20 02:07:31 UTC 2021
Livello patch 5 aprile 2021
Versione kernel 4.9.118+
Dovresti vedere se sono disponibili APK del play store da installare separatamente, oppure usare altre app per installare ciò che ti serve.
Esistono guide apposite sul tubo per installare app su tv android non nominalmente compatibili.
:)
amdathlon
09-10-2021, 18:22
Dovresti vedere se sono disponibili APK del play store da installare separatamente, oppure usare altre app per installare ciò che ti serve.
Esistono guide apposite sul tubo per installare app su tv android non nominalmente compatibili.
:)
ma non ho un file manager nel tv e dal media manager ovviamente non vede gli APK.
mr.cluster
09-10-2021, 20:13
ma non ho un file manager nel tv e dal media manager ovviamente non vede gli APK.
devi abilitare le "fonti sconosciute" dalle impostazioni Android del tv, e gli APK li apri via Browser, se c'è.
Una volta scaricati i files, sia direttamente dal Browser del tv, che via USB, per esplorare le memorie, usa l'indirizzo file:///sdcard/
:)
Vorrei acquistare un 65" spendendo poco più di 700€. Secondo le recensioni che ho letto per questa fascia di prezzo, la scelta ideale sarebbe quella di puntare su di un qled samsung (qled-va). Purtroppo la serie entry level del 2021 è ancora troppo cara (il QE65Q65AAUXZT sta sulle 950€) mentre quella del 2020 (QE65Q60TAUXZT) ha prezzi altalenanti ma sta circa a 850€ (mi mangio le mani a non averlo preso quando era sceso un mese fa a 750€). I prezzi di riferimento sono dell'amazzonia.
Cosa mi consigliate di fare? Aspettare?
So che ci sono anche altre marche oltre samsung ad esempio avevo notato il philips 65PUS8505 ma onestamente sono ignorante in materia e non ho ben capito come riconoscere i qled delle altre marche. Mi spiego meglio: il qled, denominazione samsung, mi fa chiaramente intendere che avrò un pannello superiore a quello di un semplice led, mentre le altre marche essendo tutte con la denominazione led non mi fanno ben capire se siano di livello "superiore". Grazie a chi mi vorrà consigliare
amdathlon
09-10-2021, 20:56
devi abilitare le "fonti sconosciute" dalle impostazioni Android del tv, e gli APK li apri via Browser, se c'è.
Una volta scaricati i files, sia direttamente dal Browser del tv, che via USB, per esplorare le memorie, usa l'indirizzo file:///sdcard/
:)
peccato che non ci sia un browser nè un file manager e via usb posso aprire solo foto video ecc. Fonti sconosciute non me le fa abilitare perchè dice che non c'è una app adeguata...
Marco Yahoo
10-10-2021, 11:11
Ciao a tutti ed in particolare al mitico Mr. Cluster!
Una mia amica vorrebbe acquistare un 32" smart e stavo dando un'occhiata online per suggerirle qualcosa di decente; le ho proposto di orientarsi sul LG M6300, che però è arrivato a cifre spropositate e si trova con difficoltà.
In questi giorni c'è in offerta sottocosto da MW una smart tv Android Xiaomi da 32" a 199 euro; sorvolando sul fatto che è solo HD, qualcuno la possiede già e può dirmi in generale pregi e difetti, oltre a qualche caratteristica tecnica? Sul tubo ho trovato poco o niente al riguardo.
Grazie in anticipo!
https://www.mediaworld.it/product/p-158766/xiaomi-led-p1-32-l32m6-6a
mr.cluster
10-10-2021, 11:14
peccato che non ci sia un browser nè un file manager e via usb posso aprire solo foto video ecc. Fonti sconosciute non me le fa abilitare perchè dice che non c'è una app adeguata...
Allora è più pratico usare una unità smart esterna, come una Fire Stick; in alternativa, potresti contattare l'assistenza per verificare se si può avviare le procedure di riparazione o reso.
:)
mr.cluster
10-10-2021, 11:21
Gentili Utenti, il nuovo Listone di Offerte TV in sottocosto! :p
Ebaia (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 43NANO756 a 419€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 43A6GQ a 423€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50A7300F a 436€, 41€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UP78006 a 449€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43AU8070 a 455€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43AU9080 a 469€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50AU8070 a 499€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50A6GQ a 500€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS7406 a 549€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50AU9070 a 549€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50NANO816 a 549€, 94€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO756 a 549€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43LS01TAU a 550€, 63€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55A72GQ a 569€, 52€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO816 a 599€, 55€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UP75006 a 599€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65A7500F a 599€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55U7QF a 620€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65AU8070 a 649€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UP80006 a 663€, unica offerta web;
Samsung 43Q60TAU a 699€, unica offerta web;
Samsung 50AU8005 a 688€, unica offerta web;
LG 50NANO776 a 697€, 77€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43LS05TAU a 699€, 26€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UP81006 a 699€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO866 a 700€, 68€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 75A7120 a 700€, 22€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43AU9005 a 704€, unica offerta web;
Philips 43PUS8536 a 717€, unica offerta web;
Samsung 65AU9070 a 749€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO756 a 759€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50AU9005 a 767€, unica offerta web;
Sony 55X89J a 799€, 191€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q80AAT a 799€, 86€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50Q80AAT a 809€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65A6GQ a 822€, unica offerta web;
LG 55NANO776 a 837€, 32€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO916 a 842€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS8536 a 865€, unica offerta web;
LG 65UP80006 a 873€, 55€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65JX800E a 899€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43X85J a 919€, 50€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO886 a 934€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 50X89J a 940€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75AU8070 a 949€, 41€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UP81006 a 970€, unica offerta web;
Samsung 65AU8005 a 976€, unica offerta web;
Samsung 55Q700TAT (8K) a 999€, 288€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75NANO756 a 999€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 58PUS8536 a 1000€, unica offerta web;
Samsung 65AU9005 a 1035€, unica offerta web;
Hisense 75A6GQ a 1080€, unica offerta web;
Sony 50X93J a 1089€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75UP80006 a 1116€, unica offerta web;
LG 55NANO956 (8K) a 1178€, 266€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65X89J a 1188€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS8536 a 1198€, unica offerta web;
LG OLED55B16 (OLED) a 1200€, 84€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED806 (OLED) a 1287€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO916 a 1287€, 42€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO906 a 1318€, unica offerta web;
LG 75UP81006 a 1396€, unica offerta web;
Sony 55A89J (OLED) a 1473€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED65A16 (OLED) a 1499€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO956 (8K) a 1795€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65AG9 (OLED) a 2168€, unica offerta web;
Philips 65OLED806 (OLED) a 2521€, unica offerta web;
Philips 65OLED805 (OLED) a 2590€, 174€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED873 (OLED) a 2910€, 489€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65A90J (OLED) a 3075€, 327€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Amazzone Italica (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 43UP77006 a 449€, 79€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43AU8070 a 455€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS7506 a 459€, unica offerta web;
Samsung 43AU9070 a 479€, 60€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50UP77006 a 519€, unica offerta web;
Philips 50PUS7506 a 549€, unica offerta web;
Samsung 50AU9070 a 549€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55U71QF a 549€, unica offerta web;
Samsung 43Q65AAU a 559€, unica offerta web;
LG 55UP77006 a 559€, 89€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50Q65AAU a 639€, unica offerta web;
Philips 55PUS7506 a 649€, unica offerta web;
LG 50NANO806 a 669€, 33€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS8506 a 679€, 59€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO806 a 690€, 169€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43X80JP a 699€, 88€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43LS05TAU a 699€, 26€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UP77006 a 729€, unica offerta web;
Sony 50X80JP a 749€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50NANO856 a 749€, 140€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55X80JP a 749€, 70€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS8506 a 799€, unica offerta web;
Samsung 55Q65AAU a 799€, unica offerta web;
Samsung 50LS03TAU a 800€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50Q80AAT a 809€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO856 a 849€, 48€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XH90P a 849€, unica offerta web;
LG 70UP77006 a 849€, 118€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 58PUS8506 a 899€, 153€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO806 a 899€, 90€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q700TAT (8K) a 999€, 288€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55U88GQ a 999€, unica offerta web;
LG 65NANO856 a 999€, 90€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XH90P a 999€, unica offerta web;
Sony 65X80JP a 999€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75UP77006 a 999€, unica offerta web;
Samsung 65Q65AAU a 1028€, unica offerta web;
Samsung 65LS03TCU a 1099€, 280€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS8506 a 1099€, unica offerta web;
Samsung 65Q75AAT a 1099€, 88€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75X81J a 1199€, 100€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED55BX6 (OLED) a 1200€, 205€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55A98GQ (OLED) a 1299€, unica offerta web;
Philips 55OLED855 (OLED) a 1299€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75NANO806 a 1299€, 90€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75XH90P a 1499€, unica offerta web;
Samsung 75Q65AAU a 1499€, unica offerta web;
LG 75NANO856 a 1499€, 97€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED65BX6 (OLED) a 1599€, 67€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED855 (OLED) a 1899€, 242€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65A98GQ (OLED) a 1899€, unica offerta web;
LG 75NANO966 (8K) a 1999€, 946€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75LS03AAU a 2399€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED77B16 (OLED) a 2799€, 320€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED83C14 (OLED) a 5374€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
UNI€ (online, fino ad esaurimento scorte):
TCL 50P715 a 350€, unica offerta web;
Hisense 43A7500F a 399€, 40€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS7406 a 400€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50UP75006 a 423€, 26€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43AU8070 a 455€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50UP78006 a 500€, 23€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50NANO756 a 549€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50AU9070 a 549€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50AU9080 a 629€, 163€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 50X81J a 700€, 41€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 70PUS7906 a 930€, 69€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55X90J a 999€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED55C15 (OLED) a 1279€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED705 (OLED) a 1529€, 161€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 48OLED935 (OLED) a 1599€, 220€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PML9506 (Mini-LED) a 2154€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 85X85J a 2529€, 298€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 75PML9506 (Mini-LED) a 2653€, 225€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED935 (OLED) a 3029€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Monclick (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 55UP75006 a 436€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UP78006 a 437€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50U72QF a 475€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55AU7170 a 475€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65TU7090 a 594€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43X81J a 643€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS7906 a 693€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65U72QF a 697€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XH9096 a 761€, 37€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75UP75006 a 800€, 18€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS7406 a 841€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO916 a 842€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55U82GQ a 871€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75AU7170 a 890€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED48A16 (OLED) a 940€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 50X89J a 940€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO816 a 967€, 162€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS8556 a 990€, 35€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 50X93J a 1089€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55A92GQ (OLED) a 1138€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65X89J a 1188€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO966 (8K) a 1189€, 65€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50QN90AAT (Mini-LED) a 1259€, 140€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55A9GQ (OLED) a 1267€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 48OLED806 (OLED) a 1287€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED806 (OLED) a 1287€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO916 a 1287€, 42€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65X93J a 1386€, 44€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75NANO916 a 1584€, 445€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65A9GQ (OLED) a 1782€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65QNED916 (Mini-LED) a 1822€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65QNED966 (Mini-LED/8K) a 2315€, 69€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75QNED916 (Mini-LED) a 2660€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED77A16 (OLED) a 2789€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED77C15 (OLED) a 2970€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 86NANO916 a 3267€, 62€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED77G16 (OLED) a 4752€, 67€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 86QNED966 (Mini-LED/8K) a 5213€, 1008€ (!!!) in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED77Z19 (OLED/8K) a 16.912€, unica offerta web.
€nics (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 50A7340F a 498€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55U72QF a 598€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50NANO886 a 748€, 62€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Eprezzo (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 43A7300F a 340€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 43A7340F a 398€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UP76906 a 410€, 28€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50A7500F a 450€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55A7500F a 480€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 50JX800E a 609€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65A7340F a 630€, 18€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55U82GQ a 871€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED48CX6 (OLED) a 1411€, unica offerta web
LG OLED55CX6 (OLED) a 1474€, 278€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75X90J a 1986€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Mediamondo (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 58PUS8535 a 619€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43NANO776 a 659€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UP78006 a 719€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50NANO866 a 759€, 112€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50Q80AAT a 809€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 50X85J a 899€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75UP78006 a 969€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED48C15 a 1219€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75X82J a 1299€, unica offerta web;
Sony 75XH9096 a 1399€, 451€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65X92J a 1419€, unica offerta web;
Sony 55A80J (OLED) a 1519€, 80€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75X92J a 1899€, unica offerta web;
Sony 65A80J (OLED) a 2019€, 210€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 85Q60AAU a 2319€, 466€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 85XH9096 a 2399€, unica offerta web;
LG OLED77CX6 (OLED) a 3799€, 225€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65QN900ATX (Mini-LED/8K) a 4319€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Comet (Online, fino ad esaurimento scorte):
LG OLED48C16 (OLED) a 1119€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65X90J a 1319€, 66€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65HZ1000 a 1624€, 45€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q950TST (8K) a 2024€, 502€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED935 (OLED) a 2111€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Trony (Piemonte, Lombardia, Affi (VR) e Toscana, dal 07/10 al 16/10):
TCL 50P615 a 349€, 27€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55HX700 a 499€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS7906 a 689€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED65C15 (OLED) a 1899€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Expert DiLella (Campania, dal 04/10 al 13/10):
Samsung 50Q60TAU a 499€, 83€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65AU7170 a 600€, 53€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43X85J a 679€, 290€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q60AAU a 879€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED65C15 (OLED) a 1629€, 289€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Expert DGgroup (Nazionale, dal 04/10 al 13/10):
TCL 50P615 a 349€, 27€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 58A7160 a 449€, 65€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50UP78006 a 489€, 34€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50NANO756 a 549€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43X85J a 679€, 290€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED805 a 999€, 120€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO966 a 999€, 216€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED48C15 (OLED) a 1099€, 120€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
UNI€ (Nazionale, dal 08/10 al 17/10):
TCL 50P715 a 350€, equivalente all'unica offerta web;
Philips 43PUS7406 a 400€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 50X81J a 700€, 41€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 70PUS7906 a 900€, 99€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55X90J a 999€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75NANO756 a 999€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
MediaMondo (Nazionale, dal 08/10 al 17/10):
Philips 58PUS8535 a 599€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED55C15 (OLED) a 1279€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED65C15 (OLED) a 1899€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 85Q60AAU a 2299€, 486€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Si segnala il Majestic TVD 227 S2, 27" 4K, a 200€, 48€ in meno rispetto al più economico monitor 4K, 98€ in meno al più economico TV 4K, ed unico tv 4K con meno di 40". [Una autentica sorpresa, davvero inaspettata, NdA].
Nota di servizio: L'OLED a minor prezzo sul mercato web ad oggi è lo LG OLED55A13 a partire da 845€ su Eprezzo (Importato?). In alternativa c'è lo LG OLED48A16 a partire da 940€ su Monclick oppure lo LG OLED65B13 (Importato?) a partire da 1360€ su OnlineStore.
:)
bimbetto
10-10-2021, 12:10
buongiorno, ho "trovato" un KE-55XH9096 esposto, a 699.00 ( a cui levare bonus ) quindi verrebbe 599, ottimo prezzo credo, due domande per eventuali possessori, confermate la possibilità di stringere i piedini di appoggio ? Nella scheda così è scritto, ma il venditore afferma chje non sia possibile :confused:
la seconda per mr.cluster: quando andrei a "perdere in qualitàdi visione" passando da un plasma pana ST30? Cambierei solo per "colpa" del nuovo formato di trasmissione, volendo eviatre l'acquisto di un decoder esterno.
Grazie :)
mr.cluster
10-10-2021, 12:19
Vorrei acquistare un 65" spendendo poco più di 700€. Secondo le recensioni che ho letto per questa fascia di prezzo, la scelta ideale sarebbe quella di puntare su di un qled samsung (qled-va). Purtroppo la serie entry level del 2021 è ancora troppo cara (il QE65Q65AAUXZT sta sulle 950€) mentre quella del 2020 (QE65Q60TAUXZT) ha prezzi altalenanti ma sta circa a 850€ (mi mangio le mani a non averlo preso quando era sceso un mese fa a 750€). I prezzi di riferimento sono dell'amazzonia.
Cosa mi consigliate di fare? Aspettare?
So che ci sono anche altre marche oltre samsung ad esempio avevo notato il philips 65PUS8505 ma onestamente sono ignorante in materia e non ho ben capito come riconoscere i qled delle altre marche. Mi spiego meglio: il qled, denominazione samsung, mi fa chiaramente intendere che avrò un pannello superiore a quello di un semplice led, mentre le altre marche essendo tutte con la denominazione led non mi fanno ben capire se siano di livello "superiore". Grazie a chi mi vorrà consigliare
I tv con pannelli QLED sono Samsung, TCL e Hisense; pannelli analoghi sono chiamati Nanocell da LG, Triluminos da Sony, e non hanno un nome commerciale ma sono montati sulle serie medio alte di Panasonic e Philips.
Il più economico di questi TV da 65" è lo Hisense 65U72QF (2020), a partire da 697€ su Monclick.
A seguire, ci sono:
LG 65NANO816 (2020) a partire da 739€ su Eprezzo;
TCL 65C715 (2020), a partire da 750€ su FreeShop;
Hisense 65A72GQ (2021) a partire da 752€ da Tekworld;
LG 65NANO756 (2021), a partire da 759€ sulla Ebaia;
Samsung 65Q60TAU (2020), a partire da 793€ da UNI€;
Philips 65PUS8505 (2020), a partire da 849€ sull'Amazzone;
Panasonic 65HX830 (2020) a partire da 860€ da DiLella, eccetera....
Di questi, i pannelli usati sugli LG sono IPS, adatti a saloni e stanze vissute mai al buio, mentre gli altri sono VA, adatti alla visione fontale e/o a luci spente.
Tendenzialmente i prezzi sono in discesa, ma è impossibile stabilire se e quando un determinato tv sarà messo in offerta. In generale, i prezzi sono al minimo dopo il Black Friday, verso Natale, e tra Febbraio e Maggio, ma non esiste certezza.
:)
mr.cluster
10-10-2021, 17:40
la seconda per mr.cluster: quando andrei a "perdere in qualitàdi visione" passando da un plasma pana ST30? Cambierei solo per "colpa" del nuovo formato di trasmissione, volendo eviatre l'acquisto di un decoder esterno.
Relativamente poco, in quanto, essendo FALD, la profondità dei neri ed i colori non perdono molto rispetto ad un Plasma; il vero problema è la morbidezza dei movimenti tipica dei Plasma Panasonic post-Fusione con il Team Kuro, che potrebbe non essere immediatamente ottenibile con un LCD.
Fortunatamente il MotionFlow è una garanzia: in caso i movimenti ti sembrino farraginosi, o comunque poco piacevoli, puoi facilmente tarare l'intervento dell'elettronica di bordo per renderlo il più possibile simile al Plasma da cui provieni.
Se il Panasonic non è guasto, ti conviene vedere se qualcuno lo vuole nel mercatino: TV del genere hanno ancora molti estimatori, anche e soprattutto con un Decoder esterno: Da amici, un Samsung plasma da 40" funziona ancora da dio, e con un TimVision collegato non sembrava perdere molto contro un LG B9 nell'altra sala, anzi i rilanci ed i contropiedi si vedono ancora con certo quid in meglio...
:)
mr.cluster
10-10-2021, 17:50
Ciao a tutti ed in particolare al mitico Mr. Cluster!
Una mia amica vorrebbe acquistare un 32" smart e stavo dando un'occhiata online per suggerirle qualcosa di decente; le ho proposto di orientarsi sul LG M6300, che però è arrivato a cifre spropositate e si trova con difficoltà.
In questi giorni c'è in offerta sottocosto da MW una smart tv Android Xiaomi da 32" a 199 euro; sorvolando sul fatto che è solo HD, qualcuno la possiede già e può dirmi in generale pregi e difetti, oltre a qualche caratteristica tecnica? Sul tubo ho trovato poco o niente al riguardo.
Grazie in anticipo!
https://www.mediaworld.it/product/p-158766/xiaomi-led-p1-32-l32m6-6a
Purtroppo i TV Xiaomi (ed anche i nuovi NOKIA) hanno un buon aspetto estetico, e poco altro; sia il pannello che l'elettronica di bordo non sono dissimili da quelli di altre sottomarche.
Come 32" FHD, al momento il più economico è il TCL 32ES570 (2020), a partire da 244€ su BPMPower;
Il più economico dei 32" FHD LG è lo LG 32LM631C (2020), a partire da 263€ su PrezzoForte, seguito dagli 32LM6370 (2021) e 32LM6380 (2021) (tra loro cambia il colore della cornice, il 70 è nero e l'80 è bianco), entrambi a partire da 264€ da DiLella.
:)
Chad Kroeger
10-10-2021, 19:26
Per il prezzo, è uno dei migliori tv economici sul mercato. Si può avere si meglio solo spendendo almeno 150€ in più.
:)
Il budget è tra i 300-350, di più non posso. Che tu sappia, per utilizzare i due bonus posso ordinare la TV che voglio dal sito o di Euronics o Unieuro e farlo arrivare nel negozio fisico più vicino a dove abito?
mr.cluster
10-10-2021, 21:06
Il budget è tra i 300-350, di più non posso. Che tu sappia, per utilizzare i due bonus posso ordinare la TV che voglio dal sito o di Euronics o Unieuro e farlo arrivare nel negozio fisico più vicino a dove abito?
"dovrebbe" essere così. Per sicurezza, sarebbe opportuno telefonare prima ai negozi dove dovresti pagare l'ordine web.
:)
DakmorNoland
10-10-2021, 22:16
"dovrebbe" essere così. Per sicurezza, sarebbe opportuno telefonare prima ai negozi dove dovresti pagare l'ordine web.
:)
Grande mr cluster sempre attivo vedo! :D
Ma se posso chiedere alla fine che TV hai tu a casa? Io adesso ho sia QN95 per videogames, che LG B8 in sala. Entrambi grandi TV devo dire, quindi per chiunque voglia più info su questi tv non si faccia problemi o anche differenze tra OLED e QLED.
mr.cluster
11-10-2021, 09:46
Grande mr cluster sempre attivo vedo! :D
Ma se posso chiedere alla fine che TV hai tu a casa? Io adesso ho sia QN95 per videogames, che LG B8 in sala. Entrambi grandi TV devo dire, quindi per chiunque voglia più info su questi tv non si faccia problemi o anche differenze tra OLED e QLED.
Uso sempre un onestissimo Philips 49PUS7503, che, a parte problemi configurazione iniziale e di usura, è ottimo nell'uso generale, e continua ad essere supportato e ricevere nuove app: da poco si è aggiunta anche Mediaset Infinity, dopo due anni di latitanza.
:)
Marco Yahoo
11-10-2021, 11:16
Purtroppo i TV Xiaomi (ed anche i nuovi NOKIA) hanno un buon aspetto estetico, e poco altro; sia il pannello che l'elettronica di bordo non sono dissimili da quelli di altre sottomarche.
Grazie dei consigli ma, purtroppo, la mia amica l'ha già ordinato; ormai di quel taglio e a quel prezzo si trovano solo le sottomarche. Le avevo suggerito di orientarsi piuttosto su un 43" ma ha problemi di spazio.
Lo Xiaomi monta comunque un pannello IPS o VA?
andytnt80
11-10-2021, 12:19
Alla fine ho preso un LG oled55a16la, mi sono fatto convincere con l'oled nonostante volessi spendere almeno 300 euro in meno.
Grazie a tutti per i preziosi consigli
bimbetto
11-10-2021, 13:01
Relativamente poco, in quanto, essendo FALD, la profondità dei neri ed i colori non perdono molto rispetto ad un Plasma; il vero problema è la morbidezza dei movimenti tipica dei Plasma Panasonic post-Fusione con il Team Kuro, che potrebbe non essere immediatamente ottenibile con un LCD.
Fortunatamente il MotionFlow è una garanzia: in caso i movimenti ti sembrino farraginosi, o comunque poco piacevoli, puoi facilmente tarare l'intervento dell'elettronica di bordo per renderlo il più possibile simile al Plasma da cui provieni.
Se il Panasonic non è guasto, ti conviene vedere se qualcuno lo vuole nel mercatino: TV del genere hanno ancora molti estimatori, anche e soprattutto con un Decoder esterno: Da amici, un Samsung plasma da 40" funziona ancora da dio, e con un TimVision collegato non sembrava perdere molto contro un LG B9 nell'altra sala, anzi i rilanci ed i contropiedi si vedono ancora con certo quid in meglio...
:)
Grazie mille gentilissimo :) il mio dubbio è proprio quello da te esposto....compero un decoder e vado avanti così (la tv è anche calibrata) oppure cambio.....soloper modernità ? :confused:
Chiaro che se potessi spendere 1200/1500 euro andrei di corsa su oled ultima generazione...
grazie ancora
mr.cluster
11-10-2021, 16:18
Grazie mille gentilissimo :) il mio dubbio è proprio quello da te esposto....compero un decoder e vado avanti così (la tv è anche calibrata) oppure cambio.....soloper modernità ? :confused:
Chiaro che se potessi spendere 1200/1500 euro andrei di corsa su oled ultima generazione...
grazie ancora
Prova un decoder di alto livello, come un Timvision, appunto, oppure qualcosa di simile al Telesystem UP T2 4K (che consiglio rispetto al TimVision poichè ha il telecomando con funzione di autoapprendimento per accensione, cambio fonte A/V e regolazione volume, che manca sul Timvision e consente di avere un solo telecomando per fare tutto. Questo perchè la funzione HDMI-CEC, che in teoria permetterebbe di controllare il TimVision con il telecomando che già possiedi 1) non è detto che sia disponibile sul tuo tv; 2) non è detto che funzioni correttamente, questo standard è implementato alla meno peggio già di suo... :muro: ).
Se funziona la prova, puoi tranquillamente continuare ad usare il tv fino alla distruzione con pochi €, e nel frattempo ti metti da parte un Budget per sostituirlo adeguatamente, possibilmente con un OLED Panasonic (i preferiti da chi viene dai Plasma Panasonic) oppure con altri tv di fascia alta, come il Sony suddetto.
a te la scelta.
:)
lucalazio
11-10-2021, 19:21
Buonasera, mi interesserebbe un TV 55" che non abbia problemi per quanto riguarda la registrazione USB su chiavetta o hard disk, la lettura di file video sempre da USB, ma soprattutto il time shift sui canali TV.
Ero ormai convinto del SONY 55XH9096 e stavo aspettando il Black Friday, ma mi sa che non ha tutte queste funzioni... :(
Quale TV 55" con prestazioni simili al SONY le ha tutte?
Grazie ragazzi e ciao, Luca.
mr.cluster
11-10-2021, 20:32
Buonasera, mi interesserebbe un TV 55" che non abbia problemi per quanto riguarda la registrazione USB su chiavetta o hard disk, la lettura di file video sempre da USB, ma soprattutto il time shift sui canali TV.
Ero ormai convinto del SONY 55XH9096 e stavo aspettando il Black Friday, ma mi sa che non ha tutte queste funzioni... :(
Quale TV 55" con prestazioni simili al SONY le ha tutte?
Grazie ragazzi e ciao, Luca.
Il Sony 55XH9096 ha quella funzione, come documentato sul manuale, pagina 4IT:
https://www.sony.com/electronics/support/res/manuals/5014/87a1a5300481f12a4755d67096212efa/50148551M.pdf
Per il TimeShift, devi avviare una registrazione, e poi fare il rewind al punto d'inizio. Poco pratico, lo so.
Di sicuro hanno questa funzione (forse anche qui in modo macchinoso) anche i Philips, come il top gamma 55PUS9435 (come dalla pagina 32 del manuale visibile qui: https://www.download.p4c.philips.com/files/6/65pus9435_12/65pus9435_12_dfu_ita.pdf ), a 799€ sulla Ebaia, 383€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
I TCL dovrebbero avere almeno il PVR, ma sul manuale utente del 55C728 (https://www.mediacenter.tcl.eu/uploads/common/TCL_MT9615EU_IT.pdf) non se ne fa menzione.
Stessa cosa vale anche per gli Hisense, che dovrebbero supportare il PVR, ma sul manuale del 55U8QF non c'è una singola voce al riguardo https://hisense.it/app/uploads/2020/05/u8qf.pdf
Poi, c'è anche il caso opposto: lo LG 55B16 non dovrebbe supportare il PVR, eppure il manuale alla pagina 13 conferma che la funzione è supportata :what:
https://www.manualeduso.it/lg/oled55b16la/manuale?p=13
In particolare, il tasto [...] al di sotto del tasto 9 del Magic Remote permette di avviare una serie di funzioni, tra cui la registrazione della diretta ed il rewind, in presenza di un Drive da almeno 40 GB ma non più di 2 TB.
L'unico produttore che parla in modo esplicito di Timeshift è Panasonic, a pagina 153 del manuale del 55JX940, a partire da 1129€ da Supermedia:
https://tda.panasonic-europe-service.com/docs/2z61649792z3z4163az6974z706466z24zbe60ad84898ce3c95b744afcfc9ad359ca7f3c6e/tsn3/data/ALL/TX75JX940E/OI/985625/TQB0E2949ITA-E.pdf
Aspettiamo conferme dai rispettivi possessori
:)
lucalazio
11-10-2021, 22:02
Il Sony 55XH9096 ha quella funzione...Aspettiamo conferme dai rispettivi possessori :)
Non ho parole :eek:
Sei sempre preciso e alleghi anche la documentazione!
Grazie per tutto quello che fai per aiutare tutti noi a scegliere il meglio!
Ciao, Luca.
P.S.: a questo punto confermerei il Sony 55XH9096... :D
Prenotato il 43 9070 Samsung alla fine
Vedremo quando arriverà
Anche se leggermente ot vi chiedo ciò :
Adesso avevo un bose stereo collegato a ampli jvc
È collegato a tv alla presa audio output tramite il cavo rosso e giallo ( credo rca)
Per collegarlo alla nuova avendo solo o usb
O cavo ottico
Esistono adattatori ? Ne ho visti alcuni anche usb
Però non sono sicuro
Mi dareste consulenza?
Grazie
Gentili Utenti, il nuovo Listone di Offerte TV in sottocosto! :p
Mediamondo (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 58PUS8535 a 619€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43NANO776 a 659€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UP78006 a 719€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50NANO866 a 759€, 112€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50Q80AAT a 809€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 50X85J a 899€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75UP78006 a 969€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED48C15 a 1219€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75X82J a 1299€, unica offerta web;
Sony 75XH9096 a 1399€, 451€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
:)
https://pixeltv.it/sony-xh90-recensione/
Da quel che ho capito qualità/prezzo per chi vuole un 75 pollici che abbia hdmi 2.1 e voglia giocarci con ps5 questo Sony è forse la miglior scelta.
Tu che ne pensi?
Diciamo che si adatta bene sia a giochi che film senza spendere molto.
Dico bene?
Chad Kroeger
12-10-2021, 11:16
"dovrebbe" essere così. Per sicurezza, sarebbe opportuno telefonare prima ai negozi dove dovresti pagare l'ordine web.
:)
Da Euronics mi dicono che bisogna fare tutto in negozio perché online e negozio fisico hanno due procedure distinte, invece ho chiamato Unieuro e lì mi hanno detto che posso ordinarlo online e farlo arrivare in negozio. Devo prendere un 40" perché quello che avevo era un 32" (vorrei qualcosa di più grande), però 43" non posso perché non ho molto spazio. Mi sembra di capire che 40" non sia un formato molto diffuso, ho visto che c'è molta più disponibilità di 43" o sbaglio? Mi sapresti indicare i modelli di riferimento sulla fascia di prezzo che ti ho detto? Sul sito di Unieuro in questo momento di 40" c'è solo l'Hisense A5700FA, che non è disponibile però.
mr.cluster
12-10-2021, 15:33
https://pixeltv.it/sony-xh90-recensione/
Da quel che ho capito qualità/prezzo per chi vuole un 75 pollici che abbia hdmi 2.1 e voglia giocarci con ps5 questo Sony è forse la miglior scelta.
Tu che ne pensi?
Diciamo che si adatta bene sia a giochi che film senza spendere molto.
Dico bene?
Dico che è un ottimo 75" tuttofare, di fascia alta. Poco da dire su prestazioni e prezzo. Sicuramente un ottima scelta.
:)
mr.cluster
12-10-2021, 15:36
Prenotato il 43 9070 Samsung alla fine
Vedremo quando arriverà
Anche se leggermente ot vi chiedo ciò :
Adesso avevo un bose stereo collegato a ampli jvc
È collegato a tv alla presa audio output tramite il cavo rosso e giallo ( credo rca)
Per collegarlo alla nuova avendo solo o usb
O cavo ottico
Esistono adattatori ? Ne ho visti alcuni anche usb
Però non sono sicuro
Mi dareste consulenza?
Grazie
Dovresti cercare un adattatore attivo da Toslink a RCA. ci sono molti modelli diversi, più o meno costosi. Cerca quelli di marche conosciute.
:)
mr.cluster
12-10-2021, 15:44
Da Euronics mi dicono che bisogna fare tutto in negozio perché online e negozio fisico hanno due procedure distinte, invece ho chiamato Unieuro e lì mi hanno detto che posso ordinarlo online e farlo arrivare in negozio. Devo prendere un 40" perché quello che avevo era un 32" (vorrei qualcosa di più grande), però 43" non posso perché non ho molto spazio. Mi sembra di capire che 40" non sia un formato molto diffuso, ho visto che c'è molta più disponibilità di 43" o sbaglio? Mi sapresti indicare i modelli di riferimento sulla fascia di prezzo che ti ho detto? Sul sito di Unieuro in questo momento di 40" c'è solo l'Hisense A5700FA, che non è disponibile però.
Come 43" disponibili da Uni€, il più economico dei modelli "ottimali" è il TCL 43P610, a 330€; Il modello superiore successivo è lo Hisense 43A7500, a 399€.
Come 40", C'è il TCL 40ES560 a 326€, oppure il Panasonic 40JX800, a 599€.
:)
Dovresti cercare un adattatore attivo da Toslink a RCA. ci sono molti modelli diversi, più o meno costosi. Cerca quelli di marche conosciute.
:)
Grazie cluster mi ero perso la risposta
;-)
Ciao, sto selezionando un 65" LCD e il mio cerchio si è ristretto fra questi due modelli, che monitorerò in attesa che scendano di prezzo, che mi dite?
Il budget che mi sto dando è di 900€.
L'uso è per lo più streaming su Disney+, Netflix e Prime Video, qualche volta TV classica
Sony 65XH9096 (oppure il 65XH90P che è identico sull'amazzone)
LG 65NANO886P
PS: sto escludendo la serie X90J e X80J di Sony perchè dubito fortemente che riusciranno a farmi rientrare ne budget
Vorrei un consiglio per acquisto televisore sui 40 pollici .
Devo usarlo per guardare SKY e le serie SU NETFLIX AMAZON(quindi necessito di funzioni smart)!
Se possibile vorrei che avesse 3 ingressi HDMI, ETHERNET, WI FI , USB .
Grazie per ogni informazione.
mr.cluster
12-10-2021, 20:11
Ciao, sto selezionando un 65" LCD e il mio cerchio si è ristretto fra questi due modelli, che monitorerò in attesa che scendano di prezzo, che mi dite?
Il budget che mi sto dando è di 900€.
L'uso è per lo più streaming su Disney+, Netflix e Prime Video, qualche volta TV classica
Sony 65XH9096 (oppure il 65XH90P che è identico sull'amazzone)
LG 65NANO886P
PS: sto escludendo la serie X90J e X80J di Sony perchè dubito fortemente che riusciranno a farmi rientrare ne budget
Il Sony è più adatto per la visione frontale, dato che l'angolo di visione è ristretto;
Lo LG invece è adatto ai saloni o alle sale con cucina, ma mai al buio, dato che ha ampi angoli di visione, ma i colori ed i neri perdono definizione al buio per il contrasto non eccelso del pannello.
:)
andreag8
12-10-2021, 20:37
Buonasera.
Una decina di giorni fa ho chiesto consiglio qui per una tv 43 pollici sui 450/500€: per farla breve cercavo un LG 43NANO e, per sfruttare il bonus, ho girato i negozi fisici, con scarsi risultati.
In breve:
da Mediaworld il prezzo è passato a 650€, quindi prezzo esagerato
da Euronics non l'ho trovato, risulta disponibile online ma se viene acquistato online addio bonus (mi hanno detto così)
da Unieuro non c'è, era ordinabile previa verifica di disponibilità ma non c'è mai stato
Per cui quali alternative simili ci sono? Mi interessa che ci sia DAZN, Disney+, Netflix, non verrà usata per giochi, di solito la tv non viene usata al buio.
Ho letto i messaggi delle ultime pagine e ho letto del Samsung UE43AU9070 (o anche il UE43AU9080U ma è bianco).
È una valida alternativa all'LG? Altre opzioni?
Ciao io ho preso Samsung 9070 indeciso con il q60a a 599
Sicuramente pannello superiore ma per il mio utilizzo non più di tanto ( non gioco)
Altrimenti una bella scommessa sarebbe stata un HiSense tipo a6q
Chad Kroeger
13-10-2021, 12:35
Come 43" disponibili da Uni€, il più economico dei modelli "ottimali" è il TCL 43P610, a 330€; Il modello superiore successivo è lo Hisense 43A7500, a 399€.
Come 40", C'è il TCL 40ES560 a 326€, oppure il Panasonic 40JX800, a 599€.
:)
Scusami mr.cluster, grazie sempre per i tuoi consigli ma ho provato a leggermi qualche recensione sul TCL 40ES560 e in generale fa un po' cagare. Prendi questa ad esempio:
https://www.smartworld.it/recensioni/tcl-40es560
Una TV che tra l'altro dovrebbe costare sui 250, io la pago (bonus esclusi) 309. Mah, non mi sembra granché come affare. La recensione parla anche di una TV di fascia bassa , sui 350 euro davvero non posso prendere un 40" di fascia media?
no_side_fx
13-10-2021, 14:41
Ciao io ho preso Samsung 9070 indeciso con il q60a a 599
Sicuramente pannello superiore ma per il mio utilizzo non più di tanto ( non gioco)
il pannello qled non serve solo per i giochi c'è differenza anche per tutto il resto
mr.cluster
13-10-2021, 17:49
....Ho letto i messaggi delle ultime pagine e ho letto del Samsung UE43AU9070 (o anche il UE43AU9080U ma è bianco).
È una valida alternativa all'LG? Altre opzioni?
Si, è una ottima alternativa, anzi, dovrebbe avere prestazioni migliori, ma costa di più. Purtroppo non ci sono molti modelli di buon livello nei 43".
:)
mr.cluster
13-10-2021, 17:51
Scusami mr.cluster, grazie sempre per i tuoi consigli ma ho provato a leggermi qualche recensione sul TCL 40ES560 e in generale fa un po' cagare. Prendi questa ad esempio:
https://www.smartworld.it/recensioni/tcl-40es560
Una TV che tra l'altro dovrebbe costare sui 250, io la pago (bonus esclusi) 309. Mah, non mi sembra granché come affare. La recensione parla anche di una TV di fascia bassa , sui 350 euro davvero non posso prendere un 40" di fascia media?
Purtroppo no, non puoi. O Fascia medio-bassa (e se vai sulle sottomarche c'è anche di peggio), o direttamente la fascia alta del Panasonic QLED. null'altro in mezzo, salvo usati e ricondizionati.
Purtroppo il rialzo dei prezzi dei componenti ha demolito la fascia base, aumentando i prezzi e diminuendo la qualità generale dei modelli economici.
E come fascia media, bisogna andare sui 43".
:)
cornetto
13-10-2021, 23:17
Buonasera,
cerco consiglio per l'acquisto di un televisore per il soggiorno. Di solito non guardo la televisione al buio.
Distanza massima ca. 2 m
Dimensione: 43 o 50 pollici? Cosa dite?
Visione di Netflix, Amazon Prime, TV generalista in HD, Streaming TV apps, no gaming
Budget: 500-800 Euro
Provincia: Austria, ma posso rientrare anche a Bolzano per l'acquisto
mr.cluster
14-10-2021, 14:51
Buonasera,
cerco consiglio per l'acquisto di un televisore per il soggiorno. Di solito non guardo la televisione al buio.
Distanza massima ca. 2 m
Dimensione: 43 o 50 pollici? Cosa dite?
Visione di Netflix, Amazon Prime, TV generalista in HD, Streaming TV apps, no gaming
Budget: 500-800 Euro
Provincia: Austria, ma posso rientrare anche a Bolzano per l'acquisto
Meglio il 50".
Da quello che ho potuto leggere in passato, i prezzi di Bolzano sono più bassi di quelli della zona di Innsbruck e del Tirolo in genere, per non parlare della Baviera.
Con il budget indicato, i migliori tv proponibili sono:
Panasonic 50JX800 a 650€ da Uni€ (A Bolzano);
LG 50NANO886 a 749€ Da €nics (Negozio più vicino a Cles);
Philips 50PUS8556 a 790€ da Uni€ (A Bolzano);
Samsung 50Q80AAT a 800€ da Uni€ (A Bolzano).
Oppure, Online (forse ritirabile presso i Locker di Bolzano e Cortina, sono dubbioso se al Locker del Brennero si effettua la consegna Italiana) c'è anche il Philips 50PUS8505 a 599€ oppure il Samsung 50LS03TAU a 800€, entrambi sull'Amazzone.
Se per "Streaming tv Apps" intendi KODI, PLEX o simili, allora, tra i modelli indicati sono consigliabili i Philips con AndroidTV, gli altri hanno le app principali che hai richiesto, ma non permettono molto altro.
:)
Chad Kroeger
14-10-2021, 21:10
Purtroppo no, non puoi. O Fascia medio-bassa (e se vai sulle sottomarche c'è anche di peggio), o direttamente la fascia alta del Panasonic QLED. null'altro in mezzo, salvo usati e ricondizionati.
Purtroppo il rialzo dei prezzi dei componenti ha demolito la fascia base, aumentando i prezzi e diminuendo la qualità generale dei modelli economici.
E come fascia media, bisogna andare sui 43".
:)
Capisco. Siccome la tv è un acquisto che faccio ora e starò a posto per almeno 10 anni, preferisco non prendere un sottoprodotto. Aumentando il budget e andando sui 43", cosa mi consigli come fascia media? Grazie sempre :)
cornetto
14-10-2021, 21:42
Grazie mille!!! Che differenza c'è tra i due Philips? Per Streaming app tv intendo zattoo.com, zappn.tv ecc.
mr.cluster
14-10-2021, 22:30
Capisco. Siccome la tv è un acquisto che faccio ora e starò a posto per almeno 10 anni, preferisco non prendere un sottoprodotto. Aumentando il budget e andando sui 43", cosa mi consigli come fascia media? Grazie sempre :)
il miglior 43" è il Samsung 43LS03AAU "The Frame", a partire da 722€ su ByTecno;
A seguire c'è, in fascia medio-alta il Samsung 43Q65AAU a partire da 559€ sull'Amazzone;
Poi, c'è il Samsung 43AU9080 in offerta a 469€ sulla Ebaia (Venditore Monclick).
Quindi, il Samsung 43AU8070 a partire da 455€ da Uni€ ed Amazzone;
Infine lo LG 43NANO756, a partire da 419€ sulla Ebaia (Venditore Monclick).
Ti consiglio di consultare qualche recensione, e fare una scelta ponderata tra i pro e contro e budget dei vari tv.
:)
mr.cluster
14-10-2021, 22:40
Grazie mille!!! Che differenza c'è tra i due Philips?
il 50PUS8505 è un modello del 2020 con telaio color argento, il 50PUS8556 è un modello del 2021 con telaio nero, elettronica e pannello aggiornati.
Per Streaming app tv intendo zattoo.com, zappn.tv ecc.
Non ho trovato queste app sul PlayStore del mio Philips, e non ho modo di verificare se è una limitazione geografica, dato che le app di ARD, ZDF e ORF compaiono nei risultati suggeriti.
Il consiglio che posso dare, è quello di chiedere, in un negozio di elettronica in Austria, di vedere se queste App compaiono sugli store dei tv austriaci, e se si, in quali, e in base al risultato, decidi il da farsi.
In alternativa, dato che entrambe le App sono presenti sul market Amazon, puoi comprare una FireStick sulla quale installarle, e scegli il tv che ti piace di più.
:)
Buongiorno a tutti,
volevo prendere un tv 32 pollici in sostituzione di un vecchio lcd Philips full HD.
Vorrei rimanere almeno sul Full HD come risoluzione (per problemi di spazio non posso prendere TV di dimensioni superiori ai 32 pollici).
Sono indeciso tra questi 3 modelli:
Samsung QE32LS03TCUXZT (modello 2020 versione the frame qled)
Samsung Qled 4K QE32Q50AAUXZT (modello 2021 qled)
Philips 6855
Avrei valutato anche gli LG full HD, ma sono divenuti introvabili nei negozi fisici.
Tranne il Philips che costa circa 100 euro in meno, gli altri due costano più o meno uguale... e considerando che il tv dovrà "durare" 5-6 anni come minimo i 100 euro di risparmi sono poca cosa.
In teoria il Samsung frame dovrebbe essere il migliore, ma è un modello 2020 e quindi il meno recente dei tre.
Il mio utilizzo sarà per vedere la TV mentre pranziamo o per far giocare i bambini con la XBOX.
Cosa consigliereste?
Grazie
lucalazio
15-10-2021, 19:14
Prova un decoder di alto livello...qualcosa di simile al Telesystem UP T2 4K...
Complimenti mr.cluster sei un esperto anche di decoder, infatti il Telesystem indicato da te è tra i più quotati e apprezzati, ma se volessi anche un decoder satellitare di alto livello?
Quale modello è ottimo oppure esiste un decoder terrestre/satellitare allo stesso livello dell'UP T2 4K?
Mi interessa in particolare la visione di Prime Video e poi le app Android che sono sempre simpatiche...
Grazie mille e ciao, Luca.
cornetto
15-10-2021, 19:46
Meglio il 50".
SOno ancora indeciso sulla dimensione. Non saranno troppi 50" per 2 m di distanza, soprattutto in caso di streaming soltanto in HD?
Per quanto riguarda i best buy, ho trovato su https://www.rtings.com/ il Sony KD-50X85J/P BRAVIA. Su amazon lo trovo a 795 Euro. Non sarebbe una alternativa buona?
Buonasera a tutti
dopo aver letto parecchie pagine sono a chiedervi un' opinione, devo sostituire un plasma panasonic da 46, distanza di visione 2 metri circa visione frontale e stanza molto luminosa opteri per un 55 o max 65, non mi interessa il gioco, costo circa 1300 ma non mi farebbe schifo spendere meno ;) ero orientato verso un oled ma nelle discussioni che ho letto nelle condizioni in cui sono consigliavano anche il Sony KE-65XH9096 ( se non ho capito male ) che in un negozio online STAYON viene 800. la domanda è : conviene ? c'è molta differenza con un oled ? altre opzioni ?
Buongiorno! :D
Stavo cercando un po' in lungo ed in largo online uno smart tv fullHD di piccole dimensioni per la cucina 24 o massimo 28".
L'utilizzo è quello generico dvb-t2 e smart tv senza nessuna pretesa (sarebbe per i miei genitori), si trova qualcosa di qualità accettabile?
Guardando nei vari store online trovo tutta roba non fullHD, e pochissimi fullHD (Samsung ed LG), ma ho paura siano tv non recenti o poco aggiornate che possano poi smettere di essere smart a breve perchè non più supportate.
In alternativa (non so se posso chiedere qui ma ci provo), stanno valutando l'acquisto di uno smart box android con ricevitore digitale (attualmente hanno un tv 24" fullHD Samsung che va più che bene, e renderlo smart costerebbe molto meno rispetto all'acquisto di una nuova tv, e soprattutto userebbero la tv che hanno già).
Nello specifico questo: https://www.telesystem-world.com/0/1/it/catalogo-prodotti/ricevitori-digitali/smart-box/upt24k/
Ne ho sentito parlare bene, le app smart che userebbero sono raiplay, youtube ed eventualmente Prime Video
mr.cluster
16-10-2021, 17:11
Buongiorno a tutti,
volevo prendere un tv 32 pollici in sostituzione di un vecchio lcd Philips full HD.
Vorrei rimanere almeno sul Full HD come risoluzione (per problemi di spazio non posso prendere TV di dimensioni superiori ai 32 pollici).
Sono indeciso tra questi 3 modelli:
Samsung QE32LS03TCUXZT (modello 2020 versione the frame qled)
Samsung Qled 4K QE32Q50AAUXZT (modello 2021 qled)
Philips 6855
Avrei valutato anche gli LG full HD, ma sono divenuti introvabili nei negozi fisici.
Tranne il Philips che costa circa 100 euro in meno, gli altri due costano più o meno uguale... e considerando che il tv dovrà "durare" 5-6 anni come minimo i 100 euro di risparmi sono poca cosa.
In teoria il Samsung frame dovrebbe essere il migliore, ma è un modello 2020 e quindi il meno recente dei tre.
Il mio utilizzo sarà per vedere la TV mentre pranziamo o per far giocare i bambini con la XBOX.
Cosa consigliereste?
Grazie
Io consiglierei il Samsung 32Q50AAU, anche se per alcuni un 32" con pannello 4K è uno spreco, ma è, al momento, è il televisore da 32" più avanzato sul mercato, in attesa del prossimo modello "the Frame".
:)
mr.cluster
16-10-2021, 17:26
Complimenti mr.cluster sei un esperto anche di decoder, infatti il Telesystem indicato da te è tra i più quotati e apprezzati, ma se volessi anche un decoder satellitare di alto livello?
Quale modello è ottimo oppure esiste un decoder terrestre/satellitare allo stesso livello dell'UP T2 4K?
Mi interessa in particolare la visione di Prime Video e poi le app Android che sono sempre simpatiche...
Grazie mille e ciao, Luca.
I decoder Satellitari e Terrestri CON TIVUSAT non montano Android per problemi di certificazione.
Il migliore di Questi è un Digiquest Q60 Combo, a partire da 169€ sull'Amazzone e sulla Ebaia.
Se sei uno smanettone, anche un Octagon SF8008, a partire da 120€ sull'Amazzone, può essere una buona scelta, sempre senza Android.
In questi casi, o si compra un decoder S2/T2 Android non certificato per Tivusat, oppure si compra un decoder certificato e una FireStick a parte; questa soluzione gode sicuramente di supporto migliore.
:)
mr.cluster
16-10-2021, 18:22
SOno ancora indeciso sulla dimensione. Non saranno troppi 50" per 2 m di distanza, soprattutto in caso di streaming soltanto in HD?
Secondo la tabella di Pixel TV
https://pixeltv.it/tv-distanza-di-visione-ottimale/
dai 2 metri in pio si consiglia un modello da 50".
Per quanto riguarda i best buy, ho trovato su https://www.rtings.com/ il Sony KD-50X85J/P BRAVIA. Su amazon lo trovo a 795 Euro. Non sarebbe una alternativa buona?
In effetti è assai simile al Sony 55XH9096, che questa settimana non trovo come disponibile, o il suo diretto successore, il 55XH90P, esclusiva dell'Amazzone a 849€ :
https://www.rtings.com/tv/tools/compare/sony-x85j-vs-sony-x900h/21695/12284?usage=1&threshold=0.10
Dato il prezzo è un ottimo TV, assai simile ai Philips che ti ho indicato, e forse leggermente superiore.
:)
Adreno Cromo
16-10-2021, 18:25
la seconda per mr.cluster: quando andrei a "perdere in qualitàdi visione" passando da un plasma pana ST30? Cambierei solo per "colpa" del nuovo formato di trasmissione, volendo eviatre l'acquisto di un decoder esterno.
Grazie :)
ma tienitelo stretto e metti un decoder, io ho il TIM Vision e il Plasma in firma, tra un pò lo sposterò in camera solo perchè in soggiorno devo montare la postazione gaming e non voglio bruciarmelo;)
cornetto
16-10-2021, 20:16
ok, alla fine sceglierò uno di questi due:
Sony BRAVIA XR50X90J a 868,81 Euro vs. Philips 50PUS8556 a 715,57 Euro.
A favore del Philips vedo l'Ambilight, che mi intriga. Il Sony sembra essere di una qualità leggermente superiore. Altri vantaggi del Sony?
Che faccio?
vonflafa
17-10-2021, 08:11
Ad una distanza di 1.85m cosa consigliereste tra un 48" e un 55"? Risoluzione 4K e uso misto: cinema e TV generalista, no gaming.
So che in genere "più grande è meglio", ma vorrei evitare di avere uno schermo troppo grande e troppo vicino!
Ho provato a farmi un'idea nei vari centri commerciali, ma un conto è guardare il filmato promozionale e un conto è utilizzare la TV concretamente. Grazie!
sto pensando ad un televisore
non ho pretese particolari
- poter vedere contenuti on demand Rai e Mediaset
- Youtube
- visualizzare da usb principali formati video
- rec su usb
cosa consigliate (da 43 a 55 pollici)?
grazie in anticipo
Dopo mesi finalmente sono riuscito a prendermi la PS5. Quindi adesso è il momento della tv, chiedo qua visto che mi avete dato dei buoni consigli sul 43 per la mia ragazza. Formato 55 pollici (o al max. 65), sono indeciso principalmente tra il q70a, il q80a, l'x85j e l'x90j. L'uso sarà generalista, videogame, netflix, youtube etc. Quello che mi intriga di più è il q70a, che è sicuramente il peggiore del lotto però il suo profilo slim mi attrae parecchio (è anche il più economico) visto che la tv sarà attaccata al muro. l'x90j è quello migliore, però è anche il più costoso ed è molto "massiccio". L'x85j credo sia l'equivalente del q70, quindi VA ma illuminazione edge, però nn ho letto moltissimo su di lui. Insomma se qualcuno ha esperienze in merito, io andando nei centri commerciali non noto queste grandissime differenze tra un edge led e fald (mentre è lampante la qualità degli oled) però mi rendo conto che sono prove empiriche che lasciano il tempo che trovano. Qualcuno magari che è passato da un edge a un direct che può dirmi se la differenza vale la candela o se in generale ha esperienze con questi quattro TV
ok, alla fine sceglierò uno di questi due:
Sony BRAVIA XR50X90J a 868,81 Euro vs. Philips 50PUS8556 a 715,57 Euro.
A favore del Philips vedo l'Ambilight, che mi intriga. Il Sony sembra essere di una qualità leggermente superiore. Altri vantaggi del Sony?
Che faccio?
Calcola che puoi avere un surrogato dell'Ambilight acquistando due lampade Gloove da fissare dietro la TV per 80 Euro. Io le uso da qualche mese, magari non raggiungono la precisione di un un vero Ambilight ma per quello che costano fanno il loro dovere.
Dopo mesi finalmente sono riuscito a prendermi la PS5. Quindi adesso è il momento della tv, chiedo qua visto che mi avete dato dei buoni consigli sul 43 per la mia ragazza. Formato 55 pollici (o al max. 65), sono indeciso principalmente tra il q70a, il q80a, l'x85j e l'x90j. L'uso sarà generalista, videogame, netflix, youtube etc. Quello che mi intriga di più è il q70a, che è sicuramente il peggiore del lotto però il suo profilo slim mi attrae parecchio (è anche il più economico) visto che la tv sarà attaccata al muro. l'x90j è quello migliore, però è anche il più costoso ed è molto "massiccio". L'x85j credo sia l'equivalente del q70, quindi VA ma illuminazione edge, però nn ho letto moltissimo su di lui. Insomma se qualcuno ha esperienze in merito, io andando nei centri commerciali non noto queste grandissime differenze tra un edge led e fald (mentre è lampante la qualità degli oled) però mi rendo conto che sono prove empiriche che lasciano il tempo che trovano. Qualcuno magari che è passato da un edge a un direct che può dirmi se la differenza vale la candela o se in generale ha esperienze con questi quattro TV
Se vuoi usarla in combinazione con PS5 io ti consiglierei la XRX90J.
so che sony dovrebbe introdurre delle funzionalità specifiche per i bravia in combinazione con ps5, però nn so così a naso mi sembra più una trovata commerciale che altro, non so quanto potrebbe effettivamente spostare l'esperienza di gioco. Quindi non so quanto valga lapena ancorarsi a questo. Naturalmente l'x90J è a detta di tutti ottimo, quindi sicuramente uno dei più papabili, che nn ci penserei due volte se nn fosse appunto il più "massiccio del lotto".. Quello che vorrei capire è quanto venga effettivamente spostata la qualità tra FALD e Edge led. Vedi gli oled e dici subito questa è una qualità superiore. Vedo affiancati q70a e q80a e non è che uno mi sembra molto superiore all'altro.. però il contesto di cui ti parlo è il centro commerciale, con tutti i limiti del caso
mr.cluster
17-10-2021, 15:56
Eccovi il Listone di Offerte TV in sottocosto che stavate aspettando! ;)
Ebaia (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 43A7300F a 380€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50A7300F a 436€, 22€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UP75006 a 449€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UP78006 a 449€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43AU8070 a 455€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UP78006 a 475€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50AU8070 a 479€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
TCL 50C715 a 495€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55TU7172 a 499€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50A6GQ a 500€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO756 a 549€, 111€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43LS01TAU a 550€, 63€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO816 a 599€, 100€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65A7500F a 599€, 28€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55U7QF a 620€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50AU9080 a 623€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43AU9070 a 630€, 23€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 50JX800 a 633€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65AU8070 a 649€, 18€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50NANO776 a 697€, 59€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43Q60TAU a 699€, unica offerta web;
LG 65NANO756 a 699€, 69€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO856 a 700€, 149€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65U7QF a 727€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50AU9005 a 767€, unica offerta web;
Philips 65PUS7906 a 779€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q80AAT a 799€, 83€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55X89JP a 799€, 190€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75TU7090 a 799€, 70€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO916 a 842€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55A7300F a 897€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED48A16 (OLED) a 899€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65JX800 a 899€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 49JX940 a 907€, 131€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO886 a 934€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 50X89JP a 940€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75AU8070 a 949€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 50X93JP a 1089€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50NANO856 a 1143€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO956 (8K) a 1178€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55X93JP a 1188€, equivalente alla migliore offerta web;
Sony 65X89JP a 1188€, 41€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED55B16 (OLED) a 1200€, 99€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55QN85AAT (Mini-LED) a 1201€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50QN90AAT (Mini-LED) a 1211€, 182€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO916 a 1287€, 42€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65QN90AAT (Mini-LED) a 1876€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED805 (OLED) a 2139€, 625€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED806 (OLED) a 2328€, 193€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75QN90AAT (Mini-LED) a 2471€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75QN900ATX (Mini-LED/8K) a 5120€, 225€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Amazzone Italica (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 43UP76906 a 410€, 11 in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UP77006 a 425€, 74€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43AU8070 a 455€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS7506 a 459€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50UP77006 a 519€, 81€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS7506 a 549€, 118€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43Q65AAU a 559€, unica offerta web;
LG 55UP77006 a 559€, 87€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50NANO806 a 579€, 123€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55AU8070 a 587€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UP75006 a 594€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS7906 a 599€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55U71QF a 599€, unica offerta web;
Samsung 50Q65AAU a 639€, unica offerta web;
Philips 55PUS7506 a 649€, unica offerta web;
Philips 43PUS8506 a 679€, 59€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43LS05TAU a 699€, 26€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43X80JP a 699€, 88€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q65AAU a 699€, unica offerta web;
LG 55NANO806 a 699€, 50€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 50X80JP a 749€, unica offerta web;
LG 50NANO856 a 749€, 140€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS8506 a 799€, unica offerta web;
Sony 55X80JP a 799€, unica offerta web;
LG 55NANO856 a 799€, 90€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50LS03TAU a 800€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XH90P a 849€, unica offerta web;
LG 70UP77006 a 849€, 118€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO806 a 894€, 148€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED48A16 (OLED) a 899€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 58PUS8506 a 899€, 551€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q65AAU a 939€, unica offerta web;
LG 65NANO856 a 999€, 90€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65X80JP a 999€, unica offerta web;
LG 75UP77006 a 999€, unica offerta web;
Sony 65XH90P a 1049€, unica offerta web;
Samsung 65LS03TCU a 1099€, 172€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55U88GQ a 1199€, unica offerta web;
LG OLED55BX6 (OLED) a 1290€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75NANO806 a 1299€, 411€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55A98GQ (OLED) a 1399€, unica offerta web;
Hisense 65U88GQ a 1399€, unica offerta web;
Sony 75XH90P a 1499€, unica offerta web;
Samsung 75Q65AAU a 1499€, unica offerta web;
LG 75NANO856 a 1499€, 98€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED65BX6 (OLED) a 1599€, 67€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65A98GQ (OLED) a 1799€, unica offerta web;
LG OLED65B16 (OLED) a 1800€, 119€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED855 (OLED) a 1899€, 493€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75NANO966 (8K) a 1999€, 749€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED77B16 (OLED) a 2799€, 320€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
UNI€ (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 43A7500F a 399€, 39€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS7406 a 400€, 33€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS7906 a 499€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55AU7170 a 499€, 18€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43AU8070 a 455€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55A7500F a 499€, 65€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50UP78006 a 500€, 23€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43AU9080 a 530€, unica offerta web;
LG 50NANO756 a 549€, 67€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS7906 a 599€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43X81JP a 649€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q60TAU a 793€, 22€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED48A16 (OLED) a 899€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55X90JP a 999€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 48A9J (OLED) a 1299€, equivalente alla migliore offerta web;
LG OLED55C15 (OLED) a 1279€, 110€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65X90JP a 1329€, 56€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO966 (8K) a 1399€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55A80J (OLED) a 1499€, unica offerta web;
Philips 65OLED705 (OLED) a 1529€, unica offerta web;
Philips 48OLED935 (OLED) a 1799€, 160€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED935 (OLED) a 2099€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PML9506 (Mini-LED) a 2154€, 48€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65A80J (OLED) a 2229€, unica offerta web;
Philips 75PML9506 (Mini-LED) a 2653€, 225€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Monclick (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 43A72GQ a 445€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UP78006 a 475€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50AU9070 a 532€, 33€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS7406 a 583€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS7406 a 594€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65TU7090 a 594€, 35€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UP75006 a 594€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50AU9080 a 623€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 50X81JP a 693€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75UP75006 a 792€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50Q80AAT a 800€, 73€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS7406 a 841€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO916 a 842€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 70PUS7906 a 891€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 50X89JP a 940€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65U8QF a 971€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65X81JP a 990€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS8556 a 990€, 35€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75NANO756 a 990€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 50X93JP a 1089€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 48OLED806 (OLED) a 1100€, 199€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55A92GQ (OLED) a 1138€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55X93JP a 1188€, equivalente alla migliore offerta web;
Sony 65X89JP a 1188€, 41€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED806 (OLED) a 1200€, 87€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55A9GQ (OLED) a 1267€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO916 a 1287€, 42€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75X81JP a 1287€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75NANO856 a 1409€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED65A16 (OLED) a 1484€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 75PUS8556 a 1499€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED55G16 (OLED) a 1500€, 48€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q70AAT a 1703€, 41€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65A9GQ (OLED) a 1760€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED65C15 (OLED) a 1800€, 64€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75NANO916 a 1980€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED65G16 (OLED) a 2300€, 103€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65QNED966 (Mini-LED/8K) a 2315€, 159€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75LS03AAU a 2376€, 22€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q900TST (8K) a 2769€, 139€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 86NANO916 a 3267€, 62€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED77G16 (OLED) a 3800€, 233€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75QN800ATX (Mini-LED/8K) a 4260€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 86QNED996 (Mini-LED/8K) a 5.213€, 1.007€ (!!) in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED83C14 (OLED) a 5.215€, 51€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED77Z19 (OLED) a 16.912€, unica offerta web.
€nics (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 43UP81006 a 468€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50A7340F a 498€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 32LS03TCU a 503€, 52€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55A7340F a 548€, unica offerta web;
Hisense 55U72QF a 598€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65A7340F a 648€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50NANO886 a 748€, 62€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 50X85JP a 948€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO886 a 1299€, 87€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED48C16 (OLED) a 1148€, 71€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED55C16 (OLED) a 1448€, 52€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55A83J (OLED) a 1548€, 146€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65JZ1500 a 2448€, 137€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Eprezzo (online, fino ad esaurimento scorte):
LG OLED55A13 (OLED) a 920€, 90€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Comet (Online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 55OLED706 (OLED) a 1211€, 37€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55QN90AAT (Mini-LED) a 1469€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65HZ1000 (OLED) a 1624€, 85€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q950TST (8K) a 2024€, 502€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Synergy (Nazionale, dal 15/10 al 31/10):
Samsung 55QN85AAT a 1188€, 22€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics NOVA (Lazio e Lombardia, dal 14/10 al 21/10):
Samsung 55TU7172 a 499€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43X81JP a 649€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 50X85JP a 749€, 224€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 48A9J (OLED) a 1299€, equivalente alla migliore offerta web.
€nics DIMO (Nord e Provincia di Sassari, dal 14/10 al 27/10):
LG 50NANO756 a 549€, 67€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UP81006 a 549€, 162€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO886 a 999€, 387€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED706 (OLED) a 1199€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED55C16 (OLED) a 1399€, 101€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55A83J (OLED) a 1499€, 195€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics Bruno (Sicilia, Calabria, Nord-Est, dal 11/10 al 27/10):
LG 55UP76706 a 539€, 36€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50NANO756 a 549€, 67€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 40JX800 a 599€, 42€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO886 a 999€, 387€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55X85JP a 899€, 32€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED706 (OLED) a 1199€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics MINUTI (Perugia, dal 15/10 al 27/10):
Sony 48A9J (OLED) a 1299€, equivalente alla migliore offerta web;
Sony 55A83J (OLED) a 1499€, 195€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics SIEM (Centro-Sud, dal 14/10 al 27/10):
LG 50UP76706 a 500€, 45€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UP76706 a 540€, 35€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43LS03AAU a 700€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55X85JP a 900€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED55C16 (OLED) a 1399€, 101€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics TUFANO (Campania, Lazio, Maida (CZ), dal dal 11/10 al 27/10):
LG 43UP75006 a 399€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
TCL 55P615 a 399€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 32LS03TCU a 449€, 106€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UP81006 a 459€, 22€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50A7GQ a 499€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO886 a 899€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75UP78006 a 899€, 46€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55QN85AAT (Mini-LED) a 1199€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED55C16 (OLED) a 1399€, 101€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics BUTALI (Toscana, Lazio, Umbria, dal 11/10 al 27/10):
LG 50UP78006 a 499€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 48A9J (OLED) a 1299€, equivalente alla migliore offerta web;
LG 75NANO886 a 1349€, 217€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED55C16 (OLED) a 1399€, 101€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75QN800ATX (Mini-LED/8K) a 3999€, 281€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics La Via Lattea (Messina, Catania, Reggio Calabria, dal 14/10 al 27/10):
LG 50NANO756 a 549€, 67€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65TU7090 a 599€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50Q80AAT a 799€, 74€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55X85JP a 899€, 32€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO886 a 999€, 387€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Comet (Centro-Nord, dal 14/10 al 27/10):
Samsung 55AU7170 a 499€, 18€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 50X85J a 899€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 48A9J (OLED) a 1299€, equivalente alla migliore offerta web;
Samsung 55QN90AAT (Mini-LED) a 1449€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
FreeShop (San Marino, dal 15/10 al 29/10):
TCL 55C715 a 530€, 42€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS8555 a 857€, 27€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED706 (OLED) a 1637€, 48€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Famila MaxiClick (Piemonte, Liguria, Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto; dal 30/09 al 31/10):
Samsung 55TU7099 a 469€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Vobis (Nazionale, dal 13/10 al 13/11):
TCL 55P615 a 400€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Nota di servizio: L'OLED a minor prezzo sul mercato web ad oggi è lo LG OLED48A16 a partire da 900€ su Ebaia, Uni€ ed Amazzone. In alternativa c'è lo LG OLED55A13 (Importato?) a partire da 920€ su Eprezzo oppure lo LG OLED65A16 a partire da 1484€ su Monclick.
:)
mr.cluster
17-10-2021, 16:09
Buonasera a tutti
dopo aver letto parecchie pagine sono a chiedervi un' opinione, devo sostituire un plasma panasonic da 46, distanza di visione 2 metri circa visione frontale e stanza molto luminosa opteri per un 55 o max 65, non mi interessa il gioco, costo circa 1300 ma non mi farebbe schifo spendere meno ;) ero orientato verso un oled ma nelle discussioni che ho letto nelle condizioni in cui sono consigliavano anche il Sony KE-65XH9096 ( se non ho capito male ) che in un negozio online STAYON viene 800. la domanda è : conviene ? c'è molta differenza con un oled ? altre opzioni ?
il prezzo è molto buono, circa 229€ in meno rispetto al modello 65XH90P aggiornato, a 1049€ sull'Amazzone.
Tecnicamente, essendo un modello con retroilluminazione FALD, non dovrebbe perdere molto rispetto ad un OLED, SOPRATTUTTO se usato in un ambiente luminoso, dove è ben più prestante di un OLED come luminosità di picco.
:)
mr.cluster
17-10-2021, 16:11
Buongiorno! :D
Stavo cercando un po' in lungo ed in largo online uno smart tv fullHD di piccole dimensioni per la cucina 24 o massimo 28".
L'utilizzo è quello generico dvb-t2 e smart tv senza nessuna pretesa (sarebbe per i miei genitori), si trova qualcosa di qualità accettabile?
Guardando nei vari store online trovo tutta roba non fullHD, e pochissimi fullHD (Samsung ed LG), ma ho paura siano tv non recenti o poco aggiornate che possano poi smettere di essere smart a breve perchè non più supportate.
In alternativa (non so se posso chiedere qui ma ci provo), stanno valutando l'acquisto di uno smart box android con ricevitore digitale (attualmente hanno un tv 24" fullHD Samsung che va più che bene, e renderlo smart costerebbe molto meno rispetto all'acquisto di una nuova tv, e soprattutto userebbero la tv che hanno già).
Nello specifico questo: https://www.telesystem-world.com/0/1/it/catalogo-prodotti/ricevitori-digitali/smart-box/upt24k/
Ne ho sentito parlare bene, le app smart che userebbero sono raiplay, youtube ed eventualmente Prime Video
Meglio usare il Decoder, sarà aggiornato e supportato per più tempo. e quando sarà obsoleto, potrà essere sostituito spendendo relativamente poco.
:)
mr.cluster
17-10-2021, 16:15
ok, alla fine sceglierò uno di questi due:
Sony BRAVIA XR50X90J a 868,81 Euro vs. Philips 50PUS8556 a 715,57 Euro.
A favore del Philips vedo l'Ambilight, che mi intriga. Il Sony sembra essere di una qualità leggermente superiore. Altri vantaggi del Sony?
In teoria il Sony ha dalla sua un notevole supporto a lungo termine, ma anche i Philips degli ultimo 3-4 aa continuano a ricevere aggiornamenti di sicurezza.
Cosa fare? Sono entrambi ottimi tv, il Sony un pò di più. Se il Budget lo permette, andrei sul Sony.
Se invece vuoi l'Ambilight (e lo usi davvero, con una parete bianca dietro e mobili distanziati per evitare riflessi, lo sfrutti per avere una luce soffusa nella stanza, e non lo spegni dopo 1 settimana per esaurimento dell'effetto novità), allora il Philips è tuttora insostibuibile.
:)
mr.cluster
17-10-2021, 16:19
Ad una distanza di 1.85m cosa consigliereste tra un 48" e un 55"? Risoluzione 4K e uso misto: cinema e TV generalista, no gaming.
So che in genere "più grande è meglio", ma vorrei evitare di avere uno schermo troppo grande e troppo vicino!
Ho provato a farmi un'idea nei vari centri commerciali, ma un conto è guardare il filmato promozionale e un conto è utilizzare la TV concretamente. Grazie!
A quella distanza si è in bilico tra i 48 ed i 50".
Per consigliarti i modelli, che spaziano dallo LG 50UP75006 a partire da 465€ su PrezzoForte, al Philips 48OLED935 a 1599€ da Uni€, devo chiedere:
1) il tv la sera lo userai a luci accese o spente?
2) posizione di visione frontale o no?
3) Budget?
4) devi usare i vari Bonus? Se si, mi devi indicare la provincia di riferimento, in quanto l'acquisto deve essere finalizzato presso un negozio fisico.
:)
mr.cluster
17-10-2021, 16:21
sto pensando ad un televisore
non ho pretese particolari
- poter vedere contenuti on demand Rai e Mediaset
- Youtube
- visualizzare da usb principali formati video
- rec su usb
cosa consigliate (da 43 a 55 pollici)?
grazie in anticipo
La caratteristica evidenziata seleziona dei tv Philips, Sony, LG e Panasonic.
Mi autoquoto:
Per consigliarti i modelli .... devo chiedere:
1) il tv la sera lo userai a luci accese o spente?
2) posizione di visione frontale o no?
3) Budget?
4) devi usare i vari Bonus? Se si, mi devi indicare la provincia di riferimento, in quanto l'acquisto deve essere finalizzato presso un negozio fisico.
:)
mr.cluster
17-10-2021, 16:33
so che sony dovrebbe introdurre delle funzionalità specifiche per i bravia in combinazione con ps5, però nn so così a naso mi sembra più una trovata commerciale che altro, non so quanto potrebbe effettivamente spostare l'esperienza di gioco. Quindi non so quanto valga lapena ancorarsi a questo. Naturalmente l'x90J è a detta di tutti ottimo, quindi sicuramente uno dei più papabili, che nn ci penserei due volte se nn fosse appunto il più "massiccio del lotto".. Quello che vorrei capire è quanto venga effettivamente spostata la qualità tra FALD e Edge led. Vedi gli oled e dici subito questa è una qualità superiore. Vedo affiancati q70a e q80a e non è che uno mi sembra molto superiore all'altro.. però il contesto di cui ti parlo è il centro commerciale, con tutti i limiti del caso
Se devi mettere il TV a parete, sono tutti inferiori al Samsung "the Frame" 55LS03, incorniciabile, a partire da 931€ su Overly, anche se il prezzo non è esattamente economico. Per il resto, il 55Q80AAT è un buon compromesso, altrimenti, rispetto al Sony 55X90J a 999€, è preferibile spendere qualche euro in più e prendere il Samsung 55Q90TAT a 1022€ su Yeppon, 308€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Confronto:
https://www.rtings.com/tv/tools/compare/sony-x90j-vs-samsung-q90-q90t-qled/21562/9810?usage=1&threshold=0.10
Non fidarti degli annunci Sony, sono in ritardo di quasi 2 anni con la famosa correzione firmware del XH9096 per il bug del VRR, sempre promessa come "a breve", e tuttora latitante.
Li salva l'ottima qualità complessiva di fabbrica ed il rapporto qualità-prezzo notevole, ma innervosisce la superficialità con cui vengono gestite queste situazioni.
Inoltre, ricordo che i tv esposti poi, per rendere al meglio, devono essere calibrati, e, se questa si esegue correttamente, i pannelli dovrebbero essere indistinguibili, perdendo ogni effetto "WOW" dovuto ad eccesso di luminanza e saturazione, soprattutto per gli OLED, in quanto ne aumenta la vita operativa.
:)
vonflafa
17-10-2021, 21:27
A quella distanza si è in bilico tra i 48 ed i 50".
Per consigliarti i modelli, che spaziano dallo LG 50UP75006 a partire da 465€ su PrezzoForte, al Philips 48OLED935 a 1599€ da Uni€, devo chiedere:
1) il tv la sera lo userai a luci accese o spente?
2) posizione di visione frontale o no?
3) Budget?
4) devi usare i vari Bonus? Se si, mi devi indicare la provincia di riferimento, in quanto l'acquisto deve essere finalizzato presso un negozio fisico.
:)
Innanzi tutto grazie per la risposta!
1) Luci spente o soffuse, per lo più
2) Posizione principale frontale (divano), poi ci saranno dei posti aggiuntivi più defilati (non troppo)
3) Budget circa 1200€, ma si può valutare in base alla tecnologia/dotazione
4) Sarebbe opportuno l'acquisto in negozio fisico perché oltre a voler sfruttare il bonus rottamazione di 100€, ho bisogno di fare ritirare la mia vecchia TV (pesa oltre 60kg) che altrimenti non saprei proprio come smaltire. Provincia di Bari.
Concludo dicendo che avevo preso in considerazione l'LG OLED55C1, ma dal momento che mi hai consigliato 48-50" forse devo rivedere le mie considerazioni, quindi ben vengano consigli.
Curiosità: per un 55" che distanza consiglieresti? Potrei provare ad aumentarla leggermente montando la TV a parete e cercando di allontanare il divano, ma non so quanto riuscirei a recuperare.
andreag8
18-10-2021, 10:56
C'è molta differenza tra un Samsung UE43AU9070 e un UE43AU8070?
Vale 80 euro di differenza?
Domandina. Sto valutando l'acquisto di una nuova tv (penso un bel 55" o 65" da mettere in camera). Il mio uso sarà orientativamente playstation 5 e serie tv/film dalle piattaforme streaming + le partite di calcio.
Alla luce di questo mi consigliate un qled o un oled?
Onestamente andrei di oled senza pensarci (sono un appassionato di cinema) ma non ho idea che resa abbia con i videogiochi
Mr_Paulus
18-10-2021, 14:51
ciao a tutti, ho bisogno di un 32 pollici per la camera da letto, meglio se fullHD.
stavo puntando LG 32LM6380, ma leggendo su amazon pare che abbia problemi di svuotamento di memoria. Riuscite a consigliarmi qualcosa di analogo? non è necessario che sia una smart TV, nel caso ci collegherei una appleTV vecchia.
grazie!
mr.cluster
18-10-2021, 21:48
Innanzi tutto grazie per la risposta!
1) Luci spente o soffuse, per lo più
2) Posizione principale frontale (divano), poi ci saranno dei posti aggiuntivi più defilati (non troppo)
3) Budget circa 1200€, ma si può valutare in base alla tecnologia/dotazione
4) Sarebbe opportuno l'acquisto in negozio fisico perché oltre a voler sfruttare il bonus rottamazione di 100€, ho bisogno di fare ritirare la mia vecchia TV (pesa oltre 60kg) che altrimenti non saprei proprio come smaltire. Provincia di Bari.
Concludo dicendo che avevo preso in considerazione l'LG OLED55C1, ma dal momento che mi hai consigliato 48-50" forse devo rivedere le mie considerazioni, quindi ben vengano consigli.
come TV da 48", con un budget così elevato, ci sono gli LG OLED48A1, a 899€ negli Uni€ e MediaMondo di Bari, a cui vanno tolti i Bonus, per un totale di 800€ circa.
In alternativa, ci sono il Panasonic 48JZ1000, Il Philips 48OLED806, ed il Sony 48A9, tutti a 1299€, sempre negli Uni€ e MediaMondo di Bari, e sempre con i Bonus da detrarre.
Curiosità: per un 55" che distanza consiglieresti? Potrei provare ad aumentarla leggermente montando la TV a parete e cercando di allontanare il divano, ma non so quanto riuscirei a recuperare.
almeno 2,5-3 metri.
Come 55" OLED ci sono lo LG OLED55A16, a partire da 999€ da Uni€;
lo Hisense 55A9G a partire da 1279€ da Uni€, e lo LG OLED55C15, a partire da 1399€ da Uni€ e Mediamondo, sempre con i Bonus da calcolare.
:)
mr.cluster
18-10-2021, 21:50
C'è molta differenza tra un Samsung UE43AU9070 e un UE43AU8070?
Vale 80 euro di differenza?
si, certo:
Pannello più luminoso, elettronica più potente, supporto al VRR per le console.
:)
mr.cluster
18-10-2021, 21:52
Domandina. Sto valutando l'acquisto di una nuova tv (penso un bel 55" o 65" da mettere in camera). Il mio uso sarà orientativamente playstation 5 e serie tv/film dalle piattaforme streaming + le partite di calcio.
Alla luce di questo mi consigliate un qled o un oled?
Onestamente andrei di oled senza pensarci (sono un appassionato di cinema) ma non ho idea che resa abbia con i videogiochi
i Videogiochi e gli OLED non vanno molto d'accordo, soprattutto per problemi di durata del pannello.
il Samsung 55Q90TAT in offerta su Yeppon a 1020€ è di gran lunga più adatto, ed anche più performante in HDR e visione diurna.
:)
Alekos Panagulis
18-10-2021, 21:54
i Videogiochi e gli OLED non vanno molto d'accordo, soprattutto per problemi di durata del pannello.
il Samsung 55Q90TAT in offerta su Yeppon a 1020 è di gran lunga più adatto, ed anche più performante in HDR e visione diurna.
:)Mi sembra una affermazione "forte", visto che gli Oled LG sono praticamente il top per il gaming.
Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk
mr.cluster
18-10-2021, 21:59
ciao a tutti, ho bisogno di un 32 pollici per la camera da letto, meglio se fullHD.
stavo puntando LG 32LM6380, ma leggendo su amazon pare che abbia problemi di svuotamento di memoria. Riuscite a consigliarmi qualcosa di analogo? non è necessario che sia una smart TV, nel caso ci collegherei una appleTV vecchia.
grazie!
Credo che sia un problema di Firmware fallato, nemmeno le cinesate hanno rogne del genere. :banned:
L'unica alternativa FHD senza svenarsi è il Samsung 32T5300, a partire da 334€ su BPMPower;
Poi c'è il Samsung 32LS03 a partire da 422€ su Monclick;
Ed infine il Samsung 32Q50AAU (QLED-4K), a partire da 459€ da MediaMondo.
:)
mr.cluster
18-10-2021, 22:02
Mi sembra una affermazione "forte", visto che gli Oled LG sono praticamente il top per il gaming.
https://www.rtings.com/tv/learn/real-life-oled-burn-in-test
Poi, dipende se giochi sempre allo stesso gioco, se fai uso misto è meglio, ma, più elementi fissi ci sono, peggio è.
Ad esempio, Command e Conquer in retrogaming significa volere davvero distruggere il tv, ed anche la Remaster di Diablo II non scherza, mentre il nuovo Resident Evil è decisamente meno dannoso.
Se mi permetti non vorrei investire 1000€ in un tv, e dovermi porre il problema "come e a cosa devo giocare per non rovinarlo?"
Non a caso Sony per la PS5 consigliava il 55XH9096, non un OLED mostruoso come il 55A9.
:)
Mr_Paulus
19-10-2021, 07:10
Credo che sia un problema di Firmware fallato, nemmeno le cinesate hanno rogne del genere. :banned:
L'unica alternativa FHD senza svenarsi è il Samsung 32T5300, a partire da 334€ su BPMPower;
Poi c'è il Samsung 32LS03 a partire da 422€ su Monclick;
Ed infine il Samsung 32Q50AAU (QLED-4K), a partire da 459€ da MediaMondo.
:)
grazie :) magari aspetto un po’ per vedere se risolvono lato LG e poi decido
Poi c'è il Samsung 32LS03 a partire da 422€ su Monclick;
Ed infine il Samsung 32Q50AAU (QLED-4K), a partire da 459€ da MediaMondo.
:)
Scusa Mr.cluster, io sono ancora indeciso tra i 2 da te segnalati.
Visto che la cifra è pressochè identica e sono entrambi full hd come risoluzione, quale dei due è migliore?
Il primo è del 2020 ma in teoria dovrebbe essere della serie superiore, mentre il secondo è un modello più recente...
Entrambi sono full led, giusto?
L'uso sarà quasi esclusivamente in ambiente illuminato con visione di tv generica e uso di videogiochi (xbox)
Grazie
i Videogiochi e gli OLED non vanno molto d'accordo, soprattutto per problemi di durata del pannello.
il Samsung 55Q90TAT in offerta su Yeppon a 1020€ è di gran lunga più adatto, ed anche più performante in HDR e visione diurna.
:)
https://www.rtings.com/tv/learn/real-life-oled-burn-in-test
Poi, dipende se giochi sempre allo stesso gioco, se fai uso misto è meglio, ma, più elementi fissi ci sono, peggio è.
Ad esempio, Command e Conquer in retrogaming significa volere davvero distruggere il tv, ed anche la Remaster di Diablo II non scherza, mentre il nuovo Resident Evil è decisamente meno dannoso.
Se mi permetti non vorrei investire 1000€ in un tv, e dovermi porre il problema "come e a cosa devo giocare per non rovinarlo?"
Non a caso Sony per la PS5 consigliava il 55XH9096, non un OLED mostruoso come il 55A9.
:)
mr.cluster, premesso che leggo sempre con molto interesse i tuoi consigli, sono abbastanza stupito della risposta. Leggendo qua e là anche con le varie testimonianze nel thread ps5 di questo forum, mi sembrava di capire che l'effetto burn-in con gli oled sia quasi ormai una sorta di terrorismo o timore verso le "nuove" tecnologie". Capisco che sarà sempre un problema che affliggerà questa tecnologia e che si potrà verificare con le immagine fisse, ma a memoria non credo che ci possano essere videogiochi sempre con schermata fissa per ore. Io ad esempio sono un grande giocatore di fifa e mi è salito un dubbio tremendo. Immagino che una tv led sia più indicata per uso gaming soprattutto per la luminosità etc., però spendere sopra le 1200€ ad oggi per uso misto per una tv non oled, non sarebbe "buttare" i soldi? Non pensavo davvero che gli oled fossero così sconsigliati per i videogiocatori
mr.cluster
19-10-2021, 22:15
mr.cluster, premesso che leggo sempre con molto interesse i tuoi consigli, sono abbastanza stupito della risposta. Leggendo qua e là anche con le varie testimonianze nel thread ps5 di questo forum, mi sembrava di capire che l'effetto burn-in con gli oled sia quasi ormai una sorta di terrorismo o timore verso le "nuove" tecnologie". Capisco che sarà sempre un problema che affliggerà questa tecnologia e che si potrà verificare con le immagine fisse, ma a memoria non credo che ci possano essere videogiochi sempre con schermata fissa per ore. Io ad esempio sono un grande giocatore di fifa e mi è salito un dubbio tremendo. Immagino che una tv led sia più indicata per uso gaming soprattutto per la luminosità etc., però spendere sopra le 1200€ ad oggi per uso misto per una tv non oled, non sarebbe "buttare" i soldi? Non pensavo davvero che gli oled fossero così sconsigliati per i videogiocatori
Purtroppo questa è una vecchia storia, che risale già ai tempi dei plasma, tanto che all'epoca si parlava di contenuti "plasma-friendly", che per l'appunto avevano un rischio minore di danneggiare quei pannelli.
So che gli oled sono considerati come il massimo assoluto, ma il degrado del pannello avviene sempre e comunque, è deterministico. Solo, i cicli di pulizia servono a far degradare il pannello in modo omogeneo, senza che si evidenzino aree particolarmente rovinate rispetto alle altre. Poi, è "normale" che tv installati in ambienti sfavorevoli, come stanza molto umide, possano soffrire di un discreto peggioramento della durata della vita del pannello, ed è altrettanto normale che alcuni modelli saranno ancora perfetti tra 20 aa.
nota: secondo i test RTINGS, i burnout compaiono sugli OLED della generazione attuale dopo circa 1.000 ore di visualizzazione della stessa immagine statica (e inoltre luminosa). I canali informativi, con le loro barre, fanno parte di questo countdown, e sono una minaccia anche peggiore, dato che, a differenza dei giochi, non esiste l'opzione per rimuovere questi elementi.
Se LG, o JOLED, o chiunque altro riuscisse a brevettare un processo per creare pannelli OLED che non soffrono di questo problema, lo direbbero immediatamente, ben prima della commercializzazione.
Altra cosa: chi dice che gli OLED sono il top assoluto della tecnologia? Se il Pannello Mini-LED del TCL 55C825 (a partire da 925€ su FreeShop) fosse a disposizione di un qualsiasi altro produttore mainstream, ebbene verrebbero prodotti dei tv che richiederebbero un discreto impegno per evidenziare le differenze con un pannello OLED di pari livello, in ogni ambito, in attesa dei MICRO-LED.
Ancora, Hisense l'anno prossimo dovrebbe esportare in UE i nuovi pannelli QLED da 144Hz, ancora inarrivabili per gli OLED.
:)
mr.cluster
19-10-2021, 22:23
Scusa Mr.cluster, io sono ancora indeciso tra i 2 da te segnalati.
Visto che la cifra è pressochè identica e sono entrambi full hd come risoluzione, quale dei due è migliore?
Il primo è del 2020 ma in teoria dovrebbe essere della serie superiore, mentre il secondo è un modello più recente...
Entrambi sono full led, giusto?
L'uso sarà quasi esclusivamente in ambiente illuminato con visione di tv generica e uso di videogiochi (xbox)
Grazie
No, entrambi sono EDGE-LED. In teoria il The Frame è più solido ed è dotato di un audio migliore, mentre l'altro dovrebbe avere un pannello più luminoso.
:)
vonflafa
19-10-2021, 23:19
come TV da 48", con un budget così elevato, ci sono gli LG OLED48A1, a 899€ negli Uni€ e MediaMondo di Bari, a cui vanno tolti i Bonus, per un totale di 800€ circa.
In alternativa, ci sono il Panasonic 48JZ1000, Il Philips 48OLED806, ed il Sony 48A9, tutti a 1299€, sempre negli Uni€ e MediaMondo di Bari, e sempre con i Bonus da detrarre.
:)
Scartato il 55" per motivi di spazio, ti chiedo come mai per il 48" non consigli LG C1, ma A1? Solo questione di prezzo o c'è qualcosa che mi sfugge? Se non ho capito male i pannelli della serie C1 sono più luminosi e di conseguenza performanti anche in HDR rispetto agli A1 (assodato che gli OLED in generale sono inferiori agli LCD, da questo punto di vista).
E poi ti chiedo, tra i vari modelli da te consigliati, c'è qualcuno da preferire per un qualche motivo?
Grazie ancora per i preziosi consigli :)
mr.cluster
19-10-2021, 23:27
Scartato il 55" per motivi di spazio, ti chiedo come mai per il 48" non consigli LG C1, ma A1? Solo questione di prezzo o c'è qualcosa che mi sfugge? Se non ho capito male i pannelli della serie C1 sono più luminosi e di conseguenza performanti anche in HDR rispetto agli A1 (assodato che gli OLED in generale sono inferiori agli LCD, da questo punto di vista).
E poi ti chiedo, tra i vari modelli da te consigliati, c'è qualcuno da preferire per un qualche motivo?
Grazie ancora per i preziosi consigli :)
uh... i 48C1 al momento in quei negozi superano i 1399€ (salvo promo in negozio, da verificare personalmente) e 600€ di differenza non li vale.
Il top tra gli altri è il Sony 48A9, sicuramente, poi gli altri.
:)
No, entrambi sono EDGE-LED. In teoria il The Frame è più solido ed è dotato di un audio migliore, mentre l'altro dovrebbe avere un pannello più luminoso.
:)
Ok, scarto allora The Frame.
Mi ha sorpreso che siano entrambi EDGE-LED... i 125 euro di differenza che corrono tra il Samsung 32T5300 ed il QLED Q50A sono giustificati e ben spesi per una evidente miglior qualità oppure conviene risparmiare e puntare sul primo?
Grazie di nuovo
vonflafa
20-10-2021, 07:41
uh... i 48C1 al momento in quei negozi superano i 1399€ (salvo promo in negozio, da verificare personalmente) e 600€ di differenza non li vale.
Il top tra gli altri è il Sony 48A9, sicuramente, poi gli altri.
:)
Capisco! È che dovendo fare una spesa importante, vorrei farla "bene", anche se in termini assoluti è molto conveniente l'A1 non mi convince il confronto prestazionale...
Non essendo un acquisto da fare a tutti i costi nell'immediato, posso aspettare un po' e vedere se viene fuori qualche promozione per il C1 o cercare qualche offerta in negozio.
Bene, a questo punto sono vicino alla decisione, cercherò il C1 a prezzo congruo oppure l'A9 di Sony. Grazie mille!
Ok, scarto allora The Frame.
Mi ha sorpreso che siano entrambi EDGE-LED... i 125 euro di differenza che corrono tra il Samsung 32T5300 ed il QLED Q50A sono giustificati e ben spesi per una evidente miglior qualità oppure conviene risparmiare e puntare sul primo?
Grazie di nuovo
Mi autoquoto...
ho trovato in offerta il samsung UE32T5372CU... si tratta di una versione particolare (magari datata) del 5300?
Dimenticavo... oltre che essere illuminata la stanza il tv verrà visto da varie angolazioni... Sempre preferibile il Samsung QLED Q50A?
https://www.rtings.com/tv/learn/real-life-oled-burn-in-test
Poi, dipende se giochi sempre allo stesso gioco, se fai uso misto è meglio, ma, più elementi fissi ci sono, peggio è.
Ad esempio, Command e Conquer in retrogaming significa volere davvero distruggere il tv, ed anche la Remaster di Diablo II non scherza, mentre il nuovo Resident Evil è decisamente meno dannoso.
Se mi permetti non vorrei investire 1000€ in un tv, e dovermi porre il problema "come e a cosa devo giocare per non rovinarlo?"
Non a caso Sony per la PS5 consigliava il 55XH9096, non un OLED mostruoso come il 55A9.
:)
Ciao di questo modello in offerta su Amazon cosa sai dirmi nel complesso?
Sony 75XH90P
Chad Kroeger
20-10-2021, 12:01
C'è molta differenza tra un Samsung UE43AU9070 e un UE43AU8070?
Vale 80 euro di differenza?
Veramente la differenza è di 30 euro, su unieuro il 9070 costa 499 e il 8070 costa 470. LG 43NANO756PA è salito a 599, ma non dovrebbe costare sui 410? Come mai è schizzato il prezzo? Che differenza c'è tra PA e PR?
milanok82
20-10-2021, 15:10
Ciao di questo modello in offerta su Amazon cosa sai dirmi nel complesso?
Sony 75XH90P
È in pratica un HX9096 2020 in versione 2021 e venduto in esclusiva da amazon a seguito di un accordo commerciale con Sony.
È in pratica un HX9096 2020 in versione 2021 e venduto in esclusiva da amazon a seguito di un accordo commerciale con Sony.
Quindi che giudizio daresti?
Ho letto che ha pure hdmi 2.1 per ps5..
.https://pixeltv.it/sony-xh90-recensione/
dickfrey
20-10-2021, 16:10
Io ad esempio sono un grande giocatore di fifa e mi è salito un dubbio tremendo
Un anno fa parlando con uno che aveva un LG del 2019 mi diceva che gli era venuto il burn-in a Fifa poichè usava sempre la stessa squadra, ovvero gli si è stampato il logo.
Numerosi sono i casi di chi gli si è stampato il cerchio della mappa di GTA o di Red Dead Redemption.
Bisogna però vedere se lasciavano alimentato il TV per i lavaggi dello schermo, perchè se lo staccavano da ciabatta il TV non riusciva a fare le sue pulizie.
dickfrey
20-10-2021, 16:12
Quindi che giudizio daresti?
Se lo vuoi esclusivamente per il gioco in HDMI2.1 allora ti dico di guardare la serie XJ (2021). La serie XH (che io possiedo) è in assoluto il TV più amato/detestato sul web.
Se lo vuoi esclusivamente per il gioco in HDMI2.1 allora ti dico di guardare la serie XJ (2021). La serie XH (che io possiedo) è in assoluto il TV più amato/detestato sul web.
Perché questi pareri così discordanti?
DOC-BROWN
20-10-2021, 16:32
scusate OT, non so se c'e una discussione appropriata .....
NON capisco ma se i vari Rai 4, 5 ecc... vedo che sono ancora in 576i quindi in SD (ma non dovevano passare anche quelli TUTTI in HD ? )
come mai il mio vecchio decoder se faccio la scansione a 514 MHz mux dove sono quelle tv rai (sud Milano) , non ne trova una ? non capisco se sono in SD dovrebbe caricarle, invece zero bella ricerca , boh ???
mr.cluster
20-10-2021, 19:19
Mi autoquoto...
ho trovato in offerta il samsung UE32T5372CU... si tratta di una versione particolare (magari datata) del 5300?
Dimenticavo... oltre che essere illuminata la stanza il tv verrà visto da varie angolazioni... Sempre preferibile il Samsung QLED Q50A?
Personalmente tra i due preferirei il 32Q50A, in quanto il 32T5372, oltre che essere molto meno performnate, è anche un modello d'importazione.
:)
mr.cluster
20-10-2021, 19:32
Ciao di questo modello in offerta su Amazon cosa sai dirmi nel complesso?
Sony 75XH90P
Ottimo Tv da 75", con ottima luminosità e colori realistici. E' un ottimo tv sia per il DT, che per Gaming e Film. In quella fascia di prezzo, solo il Philips 75PUS8505, a 1312€ su PrezzoForte, è paragonabile.
Il pareri sono discordanti perchè, nonostante l'alta qualità complessiva, possiede un fastidioso bug sui contenuti in 4K-VRR, che causa una notevole perdita di dettagli ad immagine fissa, mentre nei video è meno apprezzabile.
Un fix firmware era stato promesso da più di un anno, mai arrivato.
:)
mr.cluster
20-10-2021, 19:59
scusate OT, non so se c'e una discussione appropriata .....
NON capisco ma se i vari Rai 4, 5 ecc... vedo che sono ancora in 576i quindi in SD (ma non dovevano passare anche quelli TUTTI in HD ? )
come mai il mio vecchio decoder se faccio la scansione a 514 MHz mux dove sono quelle tv rai (sud Milano) , non ne trova una ? non capisco se sono in SD dovrebbe caricarle, invece zero bella ricerca , boh ???
è cambiato il formato di codifica.
E' come se un automobile fosse costretta ad andare su rotaie ferroviarie, senza adattamenti, anche alla stessa velocità.
Se è un decoder che ha più di 3 aa, dovrai sostituirlo, se invece è un tv, devi affiancare un decoder nuovo.
:)
Ottimo Tv da 75", con ottima luminosità e colori realistici. E' un ottimo tv sia per il DT, che per Gaming e Film. In quella fascia di prezzo, solo il Philips 75PUS8505, a 1312€ su PrezzoForte, è paragonabile.
Il pareri sono discordanti perchè, nonostante l'alta qualità complessiva, possiede un fastidioso bug sui contenuti in 4K-VRR, che causa una notevole perdita di dettagli ad immagine fissa, mentre nei video è meno apprezzabile.
Un fix firmware era stato promesso da più di un anno, mai arrivato.
:)
Nella recensione che ho trovato c'è scritto che è stato corretto con aggiornamento però
https://pixeltv.it/sony-xh90-recensione/
Aggiornamento: Sony nel mese di ottobre 2021 ha finalmente rilasciato il firmware per sfruttare il VRR con le console nextgen in particolare (xbox e PC al momento). In questa prima versione firmware sembra tuttavia che il VRR a 120Hz disabilita il local dimming, quindi meglio aspettare ancora per questa funzione… è stata anche introdotta la funzione Auto Low Latency Mode (ALLM) perfettamente funzionante ora anche con le console più vecchie.
In ogni caso dopo un primo importante update riferito al 4k / 120 fps l’arrivo di questo nuovo update per il VRR anche se da sistemare è una buona notizia che lascia anche presagire l’imminente implementazione anche PS5.
Non avendo fretta nell'acquisto dato che ho un 65q70 pensavo di aspettare il Black Friday... Potrebbero fare un'offerta migliore.(è più una mia speranza, tipo 999/1299)
Qualità prezzo penso sia il miglior 75 da quel che ne capisco
mr.cluster
20-10-2021, 22:27
Aggiornamento: Sony nel mese di ottobre 2021 ha finalmente rilasciato il firmware per sfruttare il VRR con le console nextgen in particolare (xbox e PC al momento). In questa prima versione firmware sembra tuttavia che il VRR a 120Hz disabilita il local dimming, quindi meglio aspettare ancora per questa funzione… è stata anche introdotta la funzione Auto Low Latency Mode (ALLM) perfettamente funzionante ora anche con le console più vecchie.
In ogni caso dopo un primo importante update riferito al 4k / 120 fps l’arrivo di questo nuovo update per il VRR anche se da sistemare è una buona notizia che lascia anche presagire l’imminente implementazione anche PS5.
Meglio tardi che mai. Grazie dell'Aggiornamento! :D
Se devi mettere il TV a parete, sono tutti inferiori al Samsung "the Frame" 55LS03, incorniciabile, a partire da 931€ su Overly, anche se il prezzo non è esattamente economico. Per il resto, il 55Q80AAT è un buon compromesso, altrimenti, rispetto al Sony 55X90J a 999€, è preferibile spendere qualche euro in più e prendere il Samsung 55Q90TAT a 1022€ su Yeppon, 308€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Confronto:
https://www.rtings.com/tv/tools/compare/sony-x90j-vs-samsung-q90-q90t-qled/21562/9810?usage=1&threshold=0.10
Non fidarti degli annunci Sony, sono in ritardo di quasi 2 anni con la famosa correzione firmware del XH9096 per il bug del VRR, sempre promessa come "a breve", e tuttora latitante.
Li salva l'ottima qualità complessiva di fabbrica ed il rapporto qualità-prezzo notevole, ma innervosisce la superficialità con cui vengono gestite queste situazioni.
Inoltre, ricordo che i tv esposti poi, per rendere al meglio, devono essere calibrati, e, se questa si esegue correttamente, i pannelli dovrebbero essere indistinguibili, perdendo ogni effetto "WOW" dovuto ad eccesso di luminanza e saturazione, soprattutto per gli OLED, in quanto ne aumenta la vita operativa.
:)
alla fine ho preso il 65q95T. Il prezzo è quello che volevo spendere, cioè 1000 euro (1030). Il design mi piace molto, sia il fatto che è molto squadrato, un pò simile al the frame, sia che ha la box esterna, entrambe cose che mi facilitano molto l'attacco a parete da un punto di vista estetico e funzionale. Mi spiace aver preso un tv "vecchio" di un anno, però ho anche pensato che sarà cmq una tv che terrò almeno almeno 5 anni (spero di più in realtà), le cose che volevo assolutamente le ha (tranne il dolby vision ma vabbè) e cmq spero mi soddisferà. Il concorrente era l'x90j, però quasi 400 euro di più e un design cmq peggiore non me la sono sentita. Incrocio le dita, nn ho mai preso qualcosa da yeppon, ma sembrano abbastanza affidabili
DOC-BROWN
21-10-2021, 10:01
è cambiato il formato di codifica.
E' come se un automobile fosse costretta ad andare su rotaie ferroviarie, senza adattamenti, anche alla stessa velocità.
Se è un decoder che ha più di 3 aa, dovrai sostituirlo, se invece è un tv, devi affiancare un decoder nuovo.
:)
si lo so, ma il problema era capiare come mai essendo questi RAI tutti non in HD ma normali 567i quindi in SD ..... non rilevati dal vecchio decoder .
svelato appunto il mistero, sono passati da Mpeg2 a Mpeg-4 ! ciaooo
dickfrey
21-10-2021, 11:07
Perché questi pareri così discordanti?
Sostanzialmente perchè quasi dopo un anno Sony non ha corretto alcuni bug e mantenuto certe promesse funzionali che accompagnavano il TV.
C'è un problema di blur sulle immagini 4K a 120 Hz, molto evidente con un' immagine fissa di un PC (tipo il desktop), decisamente meno con un gioco in movimento.
Ori2, switchando tra 60 e 120 Hz, ho dovuto mettermi a 10 cm dal Tv per vedere differenze veramente risibili.
Ma c'è comuque chi le nota anche da lontano, questione di occhi, quindi parliamo di una cosa molto soggettiva.
Il VRR è stato buttato dentro l' ultimo fw come "beta", dichiarato da Sony stessa su flatpanel, e dovrebbe essere fixato a Dicembre.
Ad ogni modo queste problematiche accadono anche con TV Philips e Panasonic, che hanno lo stesso chipset Mediatek di Sony, pare che la colpa sia del supporto software di Mediatek stessa.
La cosa strana è che su XJ90, che è identico al XH90 ma con un processore cognitivo in più (ma meno zone di local dimming sul 55") l' immagine a 120 hz si veda bene.
Personalmente, ma è una mia opinione, molte lamentele avvengono anche da gente che si aspetta le prestazioni di un OLED da un FALD, avendolo comunque pagato la metà.
Io ne sono contento, non uso i 120 Hz ed ho attaccato una SeriesX, i film si vedono veramente bene.
Molte problematiche si risolvono togliendogli corrente alla notte, con una ciabatta, così ilk TV riparte sempre bello "fresco".
Lasciarlo spento ma alimentato non è altro che una sospensione di Android, che sotto continua a fare i cavoli suoi, consumando anche più di 20W in standby.
Meglio tardi che mai. Grazie dell'Aggiornamento! :D
È il minimo data la tua disponibilità 😉
Sostanzialmente perchè quasi dopo un anno Sony non ha corretto alcuni bug e mantenuto certe promesse funzionali che accompagnavano il TV.
C'è un problema di blur sulle immagini 4K a 120 Hz, molto evidente con un' immagine fissa di un PC (tipo il desktop), decisamente meno con un gioco in movimento.
Ori2, switchando tra 60 e 120 Hz, ho dovuto mettermi a 10 cm dal Tv per vedere differenze veramente risibili.
Ma c'è comuque chi le nota anche da lontano, questione di occhi, quindi parliamo di una cosa molto soggettiva.
Il VRR è stato buttato dentro l' ultimo fw come "beta", dichiarato da Sony stessa su flatpanel, e dovrebbe essere fixato a Dicembre.
Ad ogni modo queste problematiche accadono anche con TV Philips e Panasonic, che hanno lo stesso chipset Mediatek di Sony, pare che la colpa sia del supporto software di Mediatek stessa.
La cosa strana è che su XJ90, che è identico al XH90 ma con un processore cognitivo in più (ma meno zone di local dimming sul 55") l' immagine a 120 hz si veda bene.
Personalmente, ma è una mia opinione, molte lamentele avvengono anche da gente che si aspetta le prestazioni di un OLED da un FALD, avendolo comunque pagato la metà.
Io ne sono contento, non uso i 120 Hz ed ho attaccato una SeriesX, i film si vedono veramente bene.
Molte problematiche si risolvono togliendogli corrente alla notte, con una ciabatta, così ilk TV riparte sempre bello "fresco".
Lasciarlo spento ma alimentato non è altro che una sospensione di Android, che sotto continua a fare i cavoli suoi, consumando anche più di 20W in standby.
1499 per quel 75 pollici è già un ottimo prezzo, essendo esclusiva Amazon penso che per il black Friday potrebbe esserci qualche ulteriore sconto... Io lo tengo nel carrello ed aspetto sviluppi, nel frattempo arriveranno pure ulteriori aggiornamenti, almeno spero...
DOC-BROWN
21-10-2021, 12:33
Sostanzialmente perchè quasi dopo un anno Sony non ha corretto alcuni bug e mantenuto certe promesse funzionali che accompagnavano il TV.
C'è un problema di blur sulle immagini 4K a 120 Hz, molto evidente con un' immagine fissa di un PC (tipo il desktop), decisamente meno con un gioco in movimento.
Ori2, switchando tra 60 e 120 Hz, ho dovuto mettermi a 10 cm dal Tv per vedere differenze veramente risibili.
Ma c'è comuque chi le nota anche da lontano, questione di occhi, quindi parliamo di una cosa molto soggettiva.
Il VRR è stato buttato dentro l' ultimo fw come "beta", dichiarato da Sony stessa su flatpanel, e dovrebbe essere fixato a Dicembre.
Ad ogni modo queste problematiche accadono anche con TV Philips e Panasonic, che hanno lo stesso chipset Mediatek di Sony, pare che la colpa sia del supporto software di Mediatek stessa.
La cosa strana è che su XJ90, che è identico al XH90 ma con un processore cognitivo in più (ma meno zone di local dimming sul 55") l' immagine a 120 hz si veda bene.
.
azz... " Sostanzialmente perchè quasi dopo un anno Sony non ha corretto alcuni bug e mantenuto certe promesse funzionali che accompagnavano il TV."
pensavo i prossimi TV di prednere ancora SONY, ma a sto punto non so se lo faro' , quindi NON aggiornano e risolvo piu i problemi ? strano ....
dickfrey
21-10-2021, 14:23
1499 per quel 75 pollici è già un ottimo prezzo, essendo esclusiva Amazon penso che per il black Friday potrebbe esserci qualche ulteriore sconto... Io lo tengo nel carrello ed aspetto sviluppi, nel frattempo arriveranno pure ulteriori aggiornamenti, almeno spero...
pensavo i prossimi TV di prednere ancora SONY, ma a sto punto non so se lo faro' , quindi NON aggiornano e risolvo piu i problemi ? strano ....
Come ho scritto, PERSONALMENTE ne sono molto contento sia a livello di films che di gaming.
Il prezzo di 1499€ è buono, io il mio 65" lo pagai 999€ propro qualche settimana prima del Black Friday.
Tenete d' occhio anche le settimane prima, già da fine Ottobre.
Per il discorso di sistemare i difetti qui ci sono in ballo tanti fattori, tra cui il fatto che il consorzio HDMI2.1 non ha ancora dato le certificazioni, tanto che il VRR non c'è nemmeno sulla PS5. Ritengo probabile che Sony aggiornerà tutto (TV 2020 e 2021 + PS5) appena avranno sistemato le cose burocratiche.
Con il discorso pandemia è tutto slittato in avanti, ma anche due settimane fa Sony ha messo alla pari il XH90 ai TV del 2021 per quanto riguarda le indicazioni per PS5.
Attenzione che questi problemi ci sono anche su Philips e Panasonic e pure i nuovi Pana 2021 hanno scritto che le funzionalità della HDMI2.1 saranno aggiunte con fw futuri.
E' da dire che quel consorzio ha creato dei "capolavori", ovvero basta avere una sola feature su quelle richieste per decretare una presa come HDMI2.1.
Il mio unico dubbio rimane sempre cosa diavolo faccia quel processore cognitivo in più sugli XJ per permettergli di superare i problemi del XH.
Teoricamente dovrebbero essere tutti cavoli da sbrigare del Mediatek, ma così non sembra.
DOC-BROWN
21-10-2021, 17:41
Come ho scritto, PERSONALMENTE ne sono molto contento sia a livello di films che di gaming.
Il prezzo di 1499€ è buono, io il mio 65" lo pagai 999€ propro qualche settimana prima del Black Friday.
Tenete d' occhio anche le settimane prima, già da fine Ottobre.
Per il discorso di sistemare i difetti qui ci sono in ballo tanti fattori, tra cui il fatto che il consorzio HDMI2.1 non ha ancora dato le certificazioni, tanto che il VRR non c'è nemmeno sulla PS5. Ritengo probabile che Sony aggiornerà tutto (TV 2020 e 2021 + PS5) appena avranno sistemato le cose burocratiche.
Con il discorso pandemia è tutto slittato in avanti, ma anche due settimane fa Sony ha messo alla pari il XH90 ai TV del 2021 per quanto riguarda le indicazioni per PS5.
Attenzione che questi problemi ci sono anche su Philips e Panasonic e pure i nuovi Pana 2021 hanno scritto che le funzionalità della HDMI2.1 saranno aggiunte con fw futuri.
E' da dire che quel consorzio ha creato dei "capolavori", ovvero basta avere una sola feature su quelle richieste per decretare una presa come HDMI2.1.
Il mio unico dubbio rimane sempre cosa diavolo faccia quel processore cognitivo in più sugli XJ per permettergli di superare i problemi del XH.
Teoricamente dovrebbero essere tutti cavoli da sbrigare del Mediatek, ma così non sembra.
scusa ma non seguo questo post da molto....
quale sarebbe il problema con questa presa HDMI 2.1 ? ciaoooo
mi auto quoto che sia questo ?
" L'HDR dinamico, l'eARC e il Game Mode VRR non richiedono necessariamente l'utilizzo del nuovo cavo e pertanto i produttori che volessero farlo potrebbero integrarli tramite un aggiornamento firmware anche in apparecchi con connessione HDMI 2.0 "
mr.cluster
21-10-2021, 17:44
Non saprei com'è possibile, ma forse proprio a causa dello sviluppo congiunto (Sony e Panasonic sono nello stesso consorzio per i pannelli LED avanzati e nello JOLED, e TP-Vision [Philips] possiede delle quote di partecipazione), la correzione di problemi di firmware può essere rognosa. A questo punto, chissà quale team si è occupato di chissà quale componente....
Lo sviluppo di un Firmware non è detto che sia una questione monolitica. e ciò può aver dato luogo a queste lentezze.
Fortunatamente con il rilascio del nuovo firmware che abilita VRR e ALLM ("modalità automatica a basso lag", specifica per il gaming), Sony ha parzialmente compensato la figura barbina degli ultimi mesi
https://www.whathifi.com/news/sony-finally-brings-vrr-and-allm-to-2020s-xh90-x900h-in-the-us
Per i modelli del 2021, si spera in un adattamento rapido: ho letto (ma non trovo la pagina :fagiano: ) che i firmware della serie X90J sono praticamente interscambiabili con la serie XH90, salvo alcune sparute funzioni che non si attivano per impossibilità hardware, ma che non impediscono il funzionamento del tv.
Proclama anti-denuncia: la dichiarazione immediatamente precedente è frutto del lavoro di persone competenti che lavorano in modo professionale con il Software di controllo dei TV.
Invito tutti gli altri utenti ad aspettare il normale rilascio di firmware specifici per il vostro TV.
Non sono responsabile di malfunzionamenti, guasti irreparabili e/o di perdita della garanzia per installazione di firmware o altri software impropri su TV di vostra proprietà o altrui.
:read:
mr.cluster
21-10-2021, 17:55
scusa ma non seguo questo post da molto....
quale sarebbe il problema con questa presa HDMI 2.1 ? ciaoooo
mi auto quoto che sia questo ?
" L'HDR dinamico, l'eARC e il Game Mode VRR non richiedono necessariamente l'utilizzo del nuovo cavo e pertanto i produttori che volessero farlo potrebbero integrarli tramite un aggiornamento firmware anche in apparecchi con connessione HDMI 2.0 "
c'era un problema nella gestione dei contenuti in 4K@120Hz, che erano molto "sfumati" con gravi perdite di dettaglio, ma ciò era dimostrabile solo con un fermo immagine, in quanto con video in movimento ciò era praticamente invisibile. Si sospettava che era dovuto ad un downscaling in 1080p e successivo Upscaling in un qualche passaggio.
Ciò non ha fatto piacere agli utenti, che si sono ritrovati un tv castrato.
Ciò era dovuto ad una non perfetta implementazione software di "non-si-sa-bene-cosa" della catena video, incluso lo HDMI 2.1, che è tuttora il principale sospettato.
Il nuovo firmware è stato rilasciato il primo ottobre, e mi è sfuggito :stordita: ed hanno riferito che è stato risolto il problema, ma ovviamente non hanno divulgato l'effettivo problema/i che hanno corretto.
:)
Spitfire84
21-10-2021, 20:38
Buonasera a tutti,
voglio riportare la mia esperienza con una LG 50NANO756 PA acquistata ad Agosto.
La tv fin da subito aveva evidenziato bande chiaro scuro molto evidenti (avevo postato anche qui le foto). Ho portato la tv in un centro riparazioni LG autorizzato il quale dopo 5 settimane mi ha restituito la tv con un nuovo pannello il quale però presenta lo stesso identico problema di bande chiaro scure, anche se leggermente meno evidente. Il centro riparazioni mi ha segnalato che probabilmente si tratta di un difetto di fabbrica per cui non ha senso intervenire nuovamente con la sostituizione del pannello in quanto soffrirebbe dello stesso identico problema.
Ora sto verificando cosa si può può fare tramite il negozio dove ho acquistato la tv (Unieuro), ma sconsiglio vivamente a tutti l'acquisto di questo modello.
Questi alcuni esempi (il problema è particolamente marcato con i colori chiari come grigio, verde, giallo, ...):
https://i.postimg.cc/fRnmPC8Q/Photo-20-10-21-15-20-30.jpg
https://i.postimg.cc/yx0c6SNb/Photo-20-10-21-15-20-08.jpg
https://i.postimg.cc/P55p971c/Photo-20-10-21-15-19-48.jpg
dickfrey
22-10-2021, 07:46
Il nuovo firmware è stato rilasciato il primo ottobre, e mi è sfuggito :stordita: ed hanno riferito che è stato risolto il problema, ma ovviamente non hanno divulgato l'effettivo problema/i che hanno corretto.:)
Sony dice sempre che è stato corretto, poi gli utenti gli attaccano il PC e saltano fuori le rogne.
Non è ancora a posto, ma come dicevi tu si vede solo con immagini statiche a 120Hz, in movimento ci vuole veramente l' occhio di un falco (che io a 47 anni non ho più).
Ti confermo che il fw da XJ90 si monta tranquillamente su XH90, aggiornando addirittura il launcher di Android (cosa non successa con l' ultimo fw su XH90, è solo cambiato il motore sotto passando ad Android10), però non si può più tornare al fw originale di XH90.
Su AVSforum ho letto di alcuni che hanno ricomprato la scheda madre da XH90 e l' hanno sostituita a quella moddata.
Al bisogno monteranno una o l' altra :eek:
C'è veramente di tutto a questo mondo :D
DOC-BROWN
22-10-2021, 13:02
qualcuno usa il programma SONY TV EDITOR ?
carica il file canali dalla tv, non da nessun errore ma NON vedo i vari canali, tutto nero , cosa potrebbe essere ? grazie
ma un 50/43 pollici decente (poco gaming e tanto netflix), stand centrale e prezzo max 500 quale può essere???
philips 7805?
43au9070 Samsung
L’ho da una settimana e tanta roba
Dal 21 al 24 ottobre, con la promozione Sconto Subito Wow potrai ottenere in negozio e online, uno sconto immediato in base al totale della spesa effettuata.
Più spendi più lo sconto aumenta:
Sconto di 50 Euro con una spesa di almeno 500 Euro
Sconto di 100 Euro con una spesa di almeno 750 euro
Sconto di 150 Euro con una spesa di almeno 1.000 Euro
Sconto di 400 Euro con una spesa di almeno 2.000 Euro
Scegli i prodotti che vuoi e ottieni il tuo Sconto Subito WOW. Lo sconto sarà visibile a carrello.
Considerate questo dal listone
Per esempio il Sony passa da 1499 a 1349
€ 1.349,00
SONY KE75XH9096
Codice p-151937
Disponibile
mr.cluster
24-10-2021, 11:53
Vi presento il nuovo Listone di Offerte TV in sottocosto! :sofico:
Ebaia (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 43A7300F a 399€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50A7300F a 436€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UP78006 a 449€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UP75006 a 449€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50U7QF a 453€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50A6GQ a 500€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS7406 a 529€, 79€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO756 a 549€, 128€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55A7300F a 549€, 39€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS7406 a 580€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65A7500F a 599€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55U7QF a 620€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50AU9080 a 623€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 50JX800 a 633€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q70TAT a 639€, unica offerta web;
Samsung 55Q60TAU a 640€, 80€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS7406 a 649€, 143€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UP80006 a 663€, 35€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43NANO776 a 667€, 32€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55AU9070 a 668€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XH9096 a 689€, 121€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43Q60TAU a 699€, equivalente alla migliore offerta web;
LG 65NANO756 a 699€, 51€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43AU9005 a 704€, unica offerta web;
Hisense 75A7120 a 729€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50AU9005 a 767€, unica offerta web;
LG 50NANO776 a 774€, unica offerta web;
Samsung 55Q80AAT a 799€, 72€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55X89JP a 799€, 92€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q60AAU a 799€, 44€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 75PUS7906 a 799€, 51€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75UP75006 a 799€, 92€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65A6GQ a 822€, unica offerta web;
LG 55NANO776 a 837€, unica offerta web;
Philips 43PUS8506 a 876€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65JX800 a 899€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UP80006 a 928€, unica offerta web;
Samsung 65AU8005 a 933€, 43€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED48A16 (OLED) a 949€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43X85J a 979€, unica offerta web;
Samsung 65AU9005 a 1035€, unica offerta web;
Hisense 75A6GQ a 1080€, 86€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75UP80006 a 1116€, 43€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55A8 (OLED) a 1169€, 230€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55X93JP a 1188€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65X89JP a 1188€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75NANO756 a 1197€, 32€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65X93JP a 1241€, 187€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO956 (8K) a 1251€, 193€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO906 a 1259€, 59€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO916 a 1287€, 42€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED806 (OLED) a 1300€, 99€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75UP81006 a 1396€, 23€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED55BX6 (OLED) a 1405€, unica offerta web;
Sony 55AG9 (OLED) a 1439€, unica offerta web;
Sony 65A8 (OLED) a 1619€, unica offerta web;
Sony 65A80J (OLED) a 1979€, 50€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED935 (OLED) a 2079€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED805 (OLED) a 2139€, 625€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PML9506 (Mini-LED) a 2163€, 39€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED806 (OLED) a 2328€, 193€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED873 (OLED) a 2910€, 349€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED935 (OLED) a 3115€, 95€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75QN800AAT (Mini-LED/8K) a 4210€, 50€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED984 (OLED) a 4494€, unica offerta web;
LG OLED77Z19 (OLED) a 16.912€, equivalente alla migliore offerta web.
Amazzone Italica (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 43UP77006 a 425€, unica offerta web;
Philips 43PUS7506 a 459€, unica offerta web;
Hisense 50A7500F a 459€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS7906 a 499€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43NANO756 a 499€, 56€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50UP77006 a 499€, unica offerta web;
LG 55UP77006 a 519€, 127€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS7506 a 549€, 129€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50NANO806 a 549€, 198€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43Q60AAU a 579€, unica offerta web;
Samsung 55AU8070 a 584€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UP75006 a 594€, 79€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55U71QF a 599€, unica offerta web;
Philips 55PUS7506 a 649€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO806 a 649€, 210€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UP77006 a 649€, unica offerta web;
Samsung 55AU9070 a 668€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43Q60TAU a 699€, equivalente alla migliore offerta web;
Samsung 43LS05TAU a 699€, 26€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50Q60AAU a 699€, unica offerta web;
Philips 55PUS7906 a 699€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50NANO856 a 699€, 80€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 50X80JP a 749€, unica offerta web;
Samsung 55Q60AAU a 749€, unica offerta web;
LG 55NANO856 a 779€, 80€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS8506 a 799€, unica offerta web;
Sony 55X80JP a 799€, unica offerta web;
LG 65NANO806 a 799€, 243€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 70UP77006 a 799€, 191€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50LS05TAU a 800€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55X90P a 849€, unica offerta web;
Philips 58PUS8506 a 899€, 1046€ (!) in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO856 a 899€, 80€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75UP77006 a 899€, unica offerta web;
Samsung 75AU8070 a 939€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q60AAU a 949€, unica offerta web;
Sony 65X80JP a 999€, unica offerta web;
Sony 65X90P a 1049€, unica offerta web;
LG OLED48C14 (OLED) a 1099€, 100€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75NANO806 a 1099€, 80€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55U88GQ a 1199€, unica offerta web;
LG OLED55B16 (OLED) a 1199€, equivalente alla migliore offerta web;
LG 75NANO856 a 1299€, 80€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55A98GQ (OLED) a 1399€, unica offerta web;
Hisense 65U88GQ a 1399€, unica offerta web;
Samsung 65LS05TCU a 1499€, 51€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75X90P a 1499€, unica offerta web;
LG OLED65BX6 (OLED) a 1599€, unica offerta web;
LG OLED65B16 (OLED) a 1699€, 101€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q60AAU a 1699€, unica offerta web;
Hisense 65A98GQ (OLED) a 1760€, unica offerta web;
Philips 65OLED855 (OLED) a 1899€, 493€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED77B16 (OLED) a 2699€, 449€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
UNI€ (online, fino ad esaurimento scorte):
TCL 43P725 a 399€, unica offerta web;
Philips 43PUS7406 a 399€, 54€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43AU9080 a 500€, unica offerta web;
Samsung 43AU8070 a 470€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50UP78006 a 481€, 67€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55A7500F a 499€, 100€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50NANO756 a 552€, 64€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q60TAU a 793€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43X89JP a 849€, unica offerta web;
Sony 50X89JP a 899€, 41€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO816 a 899€, unica offerta web;
Sony 50X93JP a 900€, 79€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO916 a 949€, unica offerta web;
Sony 55X90JP a 999€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65U8GQ a 1229€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55A80J (OLED) a 1499€, 101€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED705 (OLED) a 1529€, 161€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75X90JP a 2029€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 85X85JP a 2429€, 396€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65JZ1500 (OLED) a 2529€, 56€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 75PML9506 (Mini-LED) a 2653€, 225€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Monclick (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 43UP75006 a 396€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UP78006 a 481€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS7406 a 580€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50AU9080 a 623€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55X81JP a 742€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS8556 a 782€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55U8GQ a 900€, 61€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO816 a 930€, 300€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75AU8070 a 939€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65U8QF a 971€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65X81JP a 990€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55A92GQ (OLED) a 1138€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO866 a 1183€, 55€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55X93JP a 1188€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65X89JP a 1188€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75NANO756 a 1197€, 32€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 48OLED806 (OLED) a 1200€, 78€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 70PUS8506 a 1215€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65X93JP a 1241€, 187€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO916 a 1287€, 42€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75X81JP a 1287€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED806 (OLED) a 1300€, 99€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED55G16 (OLED) a 1400€, 149€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED65A16 (OLED) a 1498€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 75PUS8506 a 1499€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 48OLED935 (OLED) a 1500€, 99€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65A9GQ (OLED) a 1500€, 270€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65QN85AAT (Mini-LED) a 1613€, 37€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO966 (8K) a 1782€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED65C15 (OLED) a 1800€, 64€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75NANO916 a 1980€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED935 (OLED) a 2079€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65QNED966 (Mini-LED/8K) a 2315€, 104€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED65G16 (OLED) a 2350€, 78€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75LS05AAU a 2376€, 22€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 86NANO916 a 3267€, 62€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED77G16 (OLED) a 4752€, 168€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED83C14 (OLED) a 5055€, 33€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 86QNED966 (Mini-LED/8K) a 5213€, 1432€ (!!!) in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED77Z19 (OLED) a 16.912€, equivalente alla migliore offerta web.
€nics (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 50A7340F a 498€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50U72QF a 538€, 56€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 50X85JP a 948€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 49JX9400 a 1038€, 72€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 85AU8070 a 2012€, unica offerta web;
Samsung 85QN900AAT (Mini-LED/8K) a 9.048€, 4.248€ (!!!) in meno rispetto alla migliore offerta web.
Eprezzo (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 43A7500F a 422€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65A7340F a 624€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65U72QF a 660€, 100€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED48A16 (OLED) a 925€, 26€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED65B13 (OLED) a 1320€, 243€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Mediamondo (online, fino ad esaurimento scorte):
Su una selezione di TV "Sconto subito WOW", fino alla mezzanotte di oggi, ci sono sconti in carrello di:
Sconto di 50 Euro con una spesa di almeno 500 Euro
Sconto di 100 Euro con una spesa di almeno 750 euro
Sconto di 150 Euro con una spesa di almeno 1.000 Euro
Sconto di 400 Euro con una spesa di almeno 2.000 Euro.
Le altre offerte:
Sony 55A80J (OLED) a 1499€, 101€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75XH9096 a 1519€, unica offerta web;
Sony 85XH9096 a 2499€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 85Q60AAU a 2799€, unica offerta web;
Sony 77A80J (OLED) a 2999€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Comet (Online, fino ad esaurimento scorte):
Sony 65X90JP a 1319€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55A83J (OLED) a 1519€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65HZ1000 (OLED) a 1624€, 85€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q950TST (8K) a 2024€, 608€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Trony (Campania e Lazio, dal 20/10 al 29/10):
TCL 50P615 a 376€, 34€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UP75006 a 393€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
TCL 55C715 a 490€, 96€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Trony (Veneto, Emilia-Romagna, San Marino, Marche, Umbria, Abruzzo, Rieti, Molise, dal 20/10 al 29/10):
TCL 50P615 a 376€, 34€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UP75006 a 393€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Trony (Sardegna, dal 20/10 al 29/10):
TCL 50P615 a 376€, 34€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UP75006 a 393€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
TCL 43P725 a 399€, equivalente all'unica offerta web.
Sinergy (Nzionale, dal 20/10 al 29/10):
TCL 50P615 a 376€, 34€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Expert DiLella (Campania, dal 18/10 al 31/10):
TCL 55P615 a 399€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 58PUS7505 a 499€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65AU9070 a 799€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75AU7170 a 849€, 32€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55A83J (OLED) a 1499€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 86UP80006 a 1899€, 61€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Expert (Nazionale, dal 18/10 al 31/10):
TCL 55P615 a 399€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65A7160 a 599€, 46€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43X85J a 799€, 180€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED48C15 (OLED) a 1199€, 130€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55A83J (OLED) a 1499€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics NOVA (Lazio e Lombardia, dal 22/10 al 27/10):
Samsung 65AU7170 a 598€, 32€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
UNI€ (Nazionale, dal 18/10 al 24/10):
Samsung 43AU9080 a 500€, equivalente all'unica offerta web.
Nota di servizio: L'OLED a minor prezzo sul mercato web ad oggi è lo LG OLED48A16 a partire da 925€ su Eprezzo. In alternativa c'è lo LG OLED55A13 (Importato?) a partire da 920€ su Eprezzo oppure lo LG OLED65B13 (Importato?) a partire da 1320€ su Eprezzo.
:)
mr.cluster
24-10-2021, 11:59
ma un 50/43 pollici decente (poco gaming e tanto netflix), stand centrale e prezzo max 500 quale può essere???
philips 7805?
43au9070 Samsung
L’ho da una settimana e tanta roba
E' un ottimo suggerimento.
Altri modelli da considerare da 50":
Hisense 50U7QF a partire da 459€ su BestDigit;
LG 50UP78006 a partire da 481€ da Uni€;
Hisense 50A7GQ a partire da 495€ su Monclick;
LG 50NANO796 a partire da 522€ su BestDigit.
:)
E' un ottimo suggerimento.
Altri modelli da considerare da 50":
Hisense 50U7QF a partire da 459€ su BestDigit;
LG 50UP78006 a partire da 481€ da Uni€;
Hisense 50A7GQ a partire da 495€ su Monclick;
LG 50NANO796 a partire da 522€ su BestDigit.
:)
grazie sperando abbiano stand centrale :read:
Chad Kroeger
26-10-2021, 15:36
Veramente la differenza è di 30 euro, su unieuro il 9070 costa 499 e il 8070 costa 470. LG 43NANO756PA è salito a 599, ma non dovrebbe costare sui 410? Come mai è schizzato il prezzo? Che differenza c'è tra PA e PR?
@mr.cluster, Mi autoquoto. Qual è meglio tra i due Samsung e LG 43NANO756? E tra il modello PR e PA che differenza c'è?
Scusate ot
C'è nel sito una pagina simile per le asciugatrici?
mr.cluster
26-10-2021, 19:43
@mr.cluster, Mi autoquoto. Qual è meglio tra i due Samsung e LG 43NANO756? E tra il modello PR e PA che differenza c'è?
il migliore è il Samsung 9070, dato che soffre meno di difetti di uniformità dello schermo, soprattutto rispetto allo LG.
Non c'è nessuna differenza rilevante tra i NANO756PA e PR, semplicemente i PR sono un "Refresh" di metà serie, ma eventuali differenze interne non hanno modificato nè le caratteristiche tecniche, o il design.
:)
Spitfire84
27-10-2021, 22:17
@mr.cluster, Mi autoquoto. Qual è meglio tra i due Samsung e LG 43NANO756? E tra il modello PR e PA che differenza c'è?
Vai indietro di una pagina e scoprirai la “qualità” del pannello NANO di LG. Stacci alla larga, per carità, io ci sono finito dentro e non so come ci uscirò.
no_side_fx
28-10-2021, 09:04
Scusate ot
C'è nel sito una pagina simile per le asciugatrici?
:mbe:
matte91snake
28-10-2021, 16:18
ciao, sto annusando in giro da un mesetto e fra un po' c'è black friday & company quindi è ora di capire a cosa puntare sul serio.
vorrei un 75" fald entro i 1700€ , preferibilmente VA ma non per forza se il local dimming avesse molte zone.
stavo guardando il sony xh90 che già ora sarebbe nel budget , ma da quanto ho capito ha delle rogne col firmware, e intanto vorrei capire se il difetto dei dettagli riguarda esclusivamente il gaming o anche i film da mkv e lettore blu ray.
avrei visto anche lo Xiaomi Mi TV Q1 ma non riesco a capire se è tutto marketing o se c'è realmente della qualità .
detto questo sapreste consigliarmi cosa dovrei tenere d'occhio al black friday di tv che ora eccedono il mio budget ? immagino sicuramente x90j e q90t ??
ps come mai da 65 a 75 c'è il vuoto cosmico specie negli oled che addirittura saltano da 65 a 77 ?
dickfrey
29-10-2021, 08:02
stavo guardando il sony xh90 che già ora sarebbe nel budget , ma da quanto ho capito ha delle rogne col firmware, e intanto vorrei capire se il difetto dei dettagli riguarda esclusivamente il gaming o anche i film da mkv e lettore blu ray.
Le rogne riguardano particolarmente la parte gaming, ma vanno chiariti alcuni aspetti.
Io ci gioco con XSX, in 4K, HDR, 60 Hz (per me bastano e avanzano).
Mafia Remastered ha una resa spettacolare, le luci delle lanterne del quartiere cinese sono impressionanti, come i fari delle auto.
Perchè queste lamentele allora ? Perchè molti vorrebbero giocarci con i 120 Hz, che in movimento sono comunque validi, ma l' immagine si "deteriora" se fermiamo il gioco, ci mettiamo a 10 cm dallo schermo, facciamo una foto e la ingrandiamo.
Se guardi anche le foto che ci sono di Gears5, vedrai che sono tutti ingrandimenti.
C'è gente che sta bestemmiando perchè con il VRR attivo (introdotto dagli ultimi duw fw) la resa con PS5 è pessima. Peccato che PS5 non abbia ancora il VRR...
Altri dicono che vedono microscatti con i film BD codificati a poco meno di 24p (23.97 fps), mentre altri dicono di no. E' il lettore ? E' il film ? Il TV ?
Quindi, A MIO AVVISO, se vuoi un TV che faccia un po' di tutto con un buon rapporto prezzo/prestazioni, il Sony XH90 è ottimo.
Basta vedere un video su YT tipo "Walk in Tokyo night 4K" per rendersene conto.
Se pensi di usarlo con un PC a 120 Hz (modalità desktop) o per gaming spinto, allora vai sul XJ90.
Con il VRR anche altri TV LED tolgono o ridimensionano il local dimming, per evitare l' aumento dell' input lag.
Gli OLED non lo fanno, ma molti possessori del XH90 vorrebbero un comportamento da OLED su un FALD LED ! Questo non ha senso.
Molti americani lo usano collegato alla Apple TV 4K e sono più i casini che i vantaggi, ma loro continuano imperterriti. Solitamente chi tra loro non ha problemi... non ha ATV 4K.
Due sono i suoi difetti maggiori: un consumo elevato in standby ed ogni tanto qualche bizza (come riavvii) se rimane sempre collegato alla corrente.
Io con una bella ciabatta gli tolgo corrente quando vado a letto e non ho nessuno dei due problemi, tranne quando mio figlio apre tutte le app possibili immaginabili ed allora riesce a metterlo in crisi.
Ma per fati un esempio, ho anche un Samsung del 2015 che non è più sotto ciabatta, ma sempre collegato, il quale due sere fa ha cominciato a dare di matto pure lui.
Togli la corrente 30 secondi e si risistema tutto.
È tanto tempo che non frequento questo thread, vedo che ormai si parla solo di tagli dal 43" in su, ma stando su 32" per uso esclusivo console c'è ancora qualcosa di buono?
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
no_side_fx
29-10-2021, 11:49
È tanto tempo che non frequento questo thread, vedo che ormai si parla solo di tagli dal 43" in su, ma stando su 32" per uso esclusivo console c'è ancora qualcosa di buono?
ti conviene puntare ai monitor non le tv
mr.cluster
29-10-2021, 11:58
ciao, sto annusando in giro da un mesetto e fra un po' c'è black friday & company quindi è ora di capire a cosa puntare sul serio.
vorrei un 75" fald entro i 1700€ , preferibilmente VA ma non per forza se il local dimming avesse molte zone.
stavo guardando il sony xh90 che già ora sarebbe nel budget , ma da quanto ho capito ha delle rogne col firmware, e intanto vorrei capire se il difetto dei dettagli riguarda esclusivamente il gaming o anche i film da mkv e lettore blu ray.
avrei visto anche lo Xiaomi Mi TV Q1 ma non riesco a capire se è tutto marketing o se c'è realmente della qualità .
Al momento poco da fare, i Sony XH9096 e 90P sono ancora i più convenienti, anche se il difetto riguarda TUTTO ciò che è in 4K e profilo colore 4:4:4, anche se il firmware correttivo ha migliorato qualcosa, ed il difetto è quasi inesistente con il profilo 4:2:0.
Per gli Xiaomi, dovrebbero essere simili alla serie TCL C728, ma non sono disponibili.
Sempre a proposito di Xiaomi, dovrebbero essere presto disponibili i TV con Pannello OLED trasparente che stanno iniziando a fare capolino in Russia ed Est Europa:
https://hdtvpolska.com/przezroczysty-telewizor-xiaomi-oled-w-polsce-gdzie-zobaczyc-kupic/
detto questo sapreste consigliarmi cosa dovrei tenere d'occhio al black friday di tv che ora eccedono il mio budget ? immagino sicuramente x90j e q90t ??
Si, certo.
Comunque anche quest'anno posterò la guida al Black Friday nelle settimane precedenti, per selezionare i TV per ambito d'uso, qualità e fascia di prezzo.
ps come mai da 65 a 75 c'è il vuoto cosmico specie negli oled che addirittura saltano da 65 a 77 ?
Perchè per fare i tagli intermedi ci vogliono linee dedicate, che per gli OLED non solo sono poche, ma sono anche costose.
Pertanto si preferisce concentrarsi sui tagli classici che sono immediatamente riconoscibili, e sui grandi formati che hanno un ottimo margine di profitto.
I problemi della produzione dei pannelli OLED sono 2: la tecnologia per fare i formati "piccoli", tipo Amoled da cellulare non può scalare per tv oltre i 17 pollici, mentre quella per i grandi tagli solo da fine anno sarà pronta a scopi commerciali per il prossimo LG OLED da 32".
:)
BLACK-SHEEP77
30-10-2021, 04:40
Al momento poco da fare, i Sony XH9096 e 90P sono ancora i più convenienti, anche se il difetto riguarda TUTTO ciò che è in 4K e profilo colore 4:4:4, anche se il firmware correttivo ha migliorato qualcosa, ed il difetto è quasi inesistente con il profilo 4:2:0.
.
:)
ma che significa? che la tv non è capace di gestire il segnale 4k rgb?:confused:
mr.cluster
30-10-2021, 13:40
ma che significa? che la tv non è capace di gestire il segnale 4k rgb?:confused:
4K @ 4:4:4: @ 120 Hz. Scusa, ho dimenticato di aggiungere il dettaglio della profondità colore e frame-rate, che è più frequente nei videogame da PC, meno nelle console.
A frame-rate più bassi e/o con diverso profilo colore non si verifica questo problema.
:)
magic carpet
31-10-2021, 07:44
ma che significa? che la tv non è capace di gestire il segnale 4k rgb?:confused:Da possessore da più di un anno di un XH90, te lo sconsiglio per il gaming.
In pratica in 4K 120 Hz, dimezza la risoluzione verticale. Quindi avrai 3840x1080.
Inutilizzabile in ambito desktop e gaming per via di un fastidioso blur (sfocatura) difficilmente risolvibile con aggiornamenti firmware, dato che sembra sia un problema hardware del chip mediatek.
Seguo da mesi il thread su avsforum e c'è gente imbufalita per il comportamento di Sony.
Pensa che a me un tecnico dell'assistenza mi ha urlato al telefono perché mi sono rifiutato di collegare il PC alle prime due porte che sono HDMI 2.0 per provare la risoluzione 4K 120 444.
Ma meglio le urla che l'ignoranza...
ti conviene puntare ai monitor non le tv
Ma con un monitor poi avrei il problema dell'audio per cui dovrei aggiungere delle casse esterne, cosa che che per lo spazio limitato devo evitare.
mr.cluster
31-10-2021, 11:21
Ma con un monitor poi avrei il problema dell'audio per cui dovrei aggiungere delle casse esterne, cosa che che per lo spazio limitato devo evitare.
come 32" FHD ti posso consigliare il Samsung 32LS03TAU, a partire da 404€ su Monclick, dotato anche di un medio lag di appena 4 msec:
https://www.rtings.com/tv/reviews/samsung/the-frame-2020
Il modello più recente 32Q50AAU, FHD, soffre degli stessi problemi di uniformità degli LG Nanocell economici, costa di più, ed in più viene confuso con il vecchio Samsung 32Q50RAF, 4K, che era un modello esclusivo per il Nordamerica del 2019.
:)
Rastakhan
31-10-2021, 13:46
Ciao a tutti,
ho un Samsung Qled con One Connect Box, dovrei collegarci un PC fisso via HDMI, posso collegarlo sul box direttamente col cavo?
Scusate se ot.
Grazie
Inviato dal mio POCO F1 utilizzando Tapatalk
magic carpet
31-10-2021, 14:21
Ciao a tutti,
ho un Samsung Qled con One Connect Box, dovrei collegarci un PC fisso via HDMI, posso collegarlo sul box direttamente col cavo?
Scusate se ot.
Grazie
Inviato dal mio POCO F1 utilizzando TapatalkSì certo, l'alternativa quale sarebbe?
Assicurati di utilizzare un cavo certificato HDMI 2.1 High Speed se hai una scheda video HDMI 2.1.
Attiva HDMI UHD Color (avendo un Sony adesso non saprei dirti se l'opzione si chiama ancora così o Signal Plus, comunque la trovi sempre nel menu Gestione dispositivi esterni).
Rastakhan
31-10-2021, 14:40
Ciao, pensavo non ce ne fossero di alternative.
Comunque la scheda del pc è una integrata HD4200 Radeon, non credo abbia quella certificazione.
Grazie
matte91snake
31-10-2021, 16:04
Le rogne riguardano particolarmente la parte gaming, ma vanno chiariti alcuni aspetti.
Io ci gioco con .... cut
Al momento poco da fare, i Sony XH9096 e 90P sono ancora i più convenienti, anche se il difetto riguarda TUTTO ciò che è in 4K e profilo colore 4:4:4, anche se il firmware correttivo ha migliorato qualcosa, ed il difetto è quasi inesistente con il profilo 4:2:0.
Per gli Xiaomi, dovrebbero .... cut
grazie per i feeback :)
chissà se tra black friday / festa dei single / promozioni varie si troverà un 77 oled sui 2000€ ?? :sofico:
Cosa ne dite di un Hitachi 50HK5607 a 349 o un Philips 50PUS7506 a 429?
Stavo cercando un 50"
Grazie
_O'Connor_
31-10-2021, 22:50
Avete notizie aggiornate sul supporto FreeSync sui pannelli 8k Samsung?
Sto guardando i vari manuali scaricabili online, e pare che, nei modelli 2019 e 2020, il FreeSync possa venir utilizzato fino a risoluzione 4K (pur su pannelli 8K), mentre nei modelli 2021 indicano che il FreeSync sia utilizzabile fino a 8K.
ESEMPIO modelli 2019/2020 (FreeSync fino a 4K su pannelli 8K):
https://downloadcenter.samsung.com/content/UM/202102/20210217131938382/MUSDVBEUR-3.0.6_EM_MUSE_EU_ENG_210104.0.pdf
ESEMPIO modelli 2021 (FreeSync fino a 8K su pannelli 8K)
https://downloadcenter.samsung.com/content/UM/202109/20210910124253866/OSNDVBEUA-7.2.0_EM_OSCAR_EU_ENG_210910.0.pdf
Vorrei capire/sapere se è realmente cosi, che i pannelli 8K 2019/2020 di Samsung non supportino il FreeSync a risoluzione nativa del pannello.
Qualcuno ha un pannello del 2019/2020 per fare una prova?
Grazie.
mr.cluster
01-11-2021, 14:34
Cosa ne dite di un Hitachi 50HK5607 a 349 o un Philips 50PUS7506 a 429?
Stavo cercando un 50"
Grazie
Molto meglio il Philips.
Per Alternative, Vedi se nel listone c'è Qualcosa di tuo interesse.
:)
mr.cluster
01-11-2021, 14:45
E' Arrivato il Listone di Offerte Tv In Sottocosto! :D
Ebaia (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 43A7300F a 355€, 44€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UP75006 a 385€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50A7300F a 440€, 40€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UP78006 a 449€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UP75006 a 449€, 42€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UP78006 a 449€, 34€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 43A62GQ a 457€, unica offerta web;
Hisense 43A7500F a 461€, 35€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS8556 a 495€, 198€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS7956 a 498€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS7406 a 499€, 71€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS7406 a 499€, 103€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50A6GQ a 500€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 43A72GQ a 506€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55AU8070 a 510€, 55€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO756 a 549€, 101€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55A7300F a 549€, 339€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50AU9070 a 550€, 23€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43NANO776 a 559€, 77€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65A7500F a 579€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 50JX800 a 631€, 18€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UP80006 a 663€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55AU9070 a 668€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50NANO776 a 675€, 61€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65AU8070 a 679€, 50€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43TU8005 a 681€, unica offerta web;
Sony 55XH9096 a 689€, 223€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43LS05TAU a 699€, 26€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS7406 a 699€, 51€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43AU9005 a 704€, unica offerta web;
Sony 43X89J a 720€, 129€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO756 a 749€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50AU9005 a 762€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50U72QF a 769€, 95€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65A6GQ a 786€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q80AAT a 799€, 81€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55X89J a 799€, 92€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 70PUS7906 a 799€, 101€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75UP75006 a 799€, 51€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO776 a 829€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO886 a 874€, 45€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65JX800 a 889€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 50X89J a 891€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UP80006 a 911€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65TU8005 a 930€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 75A6GQ a 970€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55X93J a 990€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65AU9005 a 1035€, 22€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75AU9072 a 1060€, unica offerta web;
Samsung 49LS01TAU a 1074€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75UP80006 a 1116€, 50€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO916 a 1150€, 58€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55A8 (OLED) a 1169€, 230€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65X89J a 1188€, 41€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO906 a 1266€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q700TAT (8K) a 1322€, unica offerta web;
LG 75UP81006 a 1382€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65X93J a 1386€, 43€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED65A16 (OLED) a 1499€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55HZ1000 (OLED) a 1658€, unica offerta web;
LG 75NANO916 a 1927€, 53€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED805 (OLED) a 2118€, 48€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PML9506 (Mini-LED) a 2119€, 44€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED806 (OLED) a 2305€, 216€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q80AAT a 2620€, 174€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 75PML9506 (Mini-LED) a 2878€, 92€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED873 (OLED) a 2910€, 349€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED935 (OLED) a 3084€, 109€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED984 (OLED) a 4447€, 233€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 83A90J (OLED) a 6.682€, 68€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED77Z19 (OLED) a 16.832€, 3.167€ (!!!!) in meno rispetto alla migliore offerta web.
Amazzone Italica (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 43UP77006 a 425€, unica offerta web;
LG 50UP75006 a 458€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS7506 a 459€, 52€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS7906 a 499€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50UP77006 a 519€, unica offerta web;
LG 43NANO756 a 529€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS7506 a 549€, 156€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55U71QF a 549€, unica offerta web;
LG 55UP77006 a 559€, 87€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43Q65AAU a 579€, unica offerta web;
LG 50NANO806 a 579€, 185€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS7506 a 649€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO806 a 659€, 157€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43LS05TAU a 699€, 26€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS7906 a 699€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UP77006 a 729€, unica offerta web;
Sony 50X80J a 749€, equivalente alla migliore offerta web;
Samsung 55Q65AAU a 749€, unica offerta web;
Philips 50PUS8506 a 799€, unica offerta web;
LG 50NANO856 a 799€, unica offerta web;
Samsung 50LSo3TAU a 800€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55X80J a 799€, equivalente alla migliore offerta web;
Sony 55XH90P a 849€, unica offerta web;
LG 55NANO856 a 849€, unica offerta web;
LG 70UP77006 a 849€, 72€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 58PUS8506 a 899€, unica offerta web;
LG 65NANO806 a 899€, 143€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q65AAU a 949€, unica offerta web;
Hisense 55U88GQ a 999€, unica offerta web;
Sony 65X80J a 999€, equivalente alla migliore offerta web;
LG 65NANO856 a 999€, unica offerta web;
LG 75UP77006 a 999€, unica offerta web;
Sony 65XH90P a 1049€, unica offerta web;
Samsung 49LS01TAU a 1074€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED48C14 (OLED) a 1099€, 100€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS8506 a 1099€, unica offerta web;
Hisense 65U88GQ a 1099€, unica offerta web;
LG 75NANO806 a 1199€, unica offerta web;
Philips 55OLED806 (OLED) a 1200€, 99€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED55B16 (OLED) a 1200€, equivalente alla migliore offerta web;
Hisense 55A98GQ (OLED) a 1299€, unica offerta web;
Samsung 65LS03AAU a 1299€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED55BX6 (OLED) a 1310€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75NANO856 a 1399€, unica offerta web;
Sony 75XH90P a 1499€, unica offerta web;
LG OLED65BX6 (OLED) a 1599€, unica offerta web;
Samsung 75Q65AAU a 1699€, unica offerta web;
LG OLED65B16 (OLED) a 1799€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65A98GQ (OLED) a 1799€, unica offerta web;
LG OLED77B16 (OLED) a 2999€, unica offerta web.
UNI€ (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 43AU9080 a 499€, unica offerta web;
Hisense 55A7500F a 499€, 101€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43NANO756 a 529€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50NANO756 a 570€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50AU9080 a 600€, unica offerta web;
Samsung 43LS05TAU a 699€, 26€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q60TAU a 830€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55JZ1000 (OLED) a 1279€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55A80 (OLED) a 1499€, equivalente alla migliore offerta web;
Philips 65OLED705 (OLED) a 1529€, 161€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65QNED916 (Mini-LED) a 1664€, 156€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 48OLED935 (OLED) a 1799€, 168€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75X90J a 1954€, 69€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED856 (OLED) a 2299€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 85X85J a 2429€, 370€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75QN800AAT (Mini-LED/8K) a 3529€, 731€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED83C14 (OLED) a 4.986€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75QN900AAT (Mini-LED/8K) a 5.029€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED88Z19 (OLED) a 27.029€, unica offerta web.
Monclick (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 50UP78006 a 477€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS7906 a 550€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43X81J a 644€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UP75006 a 644€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43X89J a 720€, 129€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS8556 a 762€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55X81J a 792€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 58PUS8556 a 850€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55U82GQ a 857€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 50X89J a 891€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS8555 a 891€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65HX810 a 891€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75AU8070 a 930€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65U8QF a 971€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55X93J a 990€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55U8GQ a 997€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65X81J a 990€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55LS03AAU a 1000€, 35€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49LS01TAU a 1074€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 48OLED806 (OLED) a 1100€, 189€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55A92GQ (OLED) a 1134€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 75A72GQ a 1139€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55QN85AAT (Mini-LED) a 1168€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65X89J a 1188€, 41€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75X81J a 1188€, 28€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75NANO756 a 1188€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 70PUS8506 a 1215€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO956 (8K) a 1251€, 193€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65X93J a 1386€, 43€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75X85J a 1485€, 64€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 75PUS8556 a 1499€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65A92GQ (OLED) a 1500€, 145€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO966 (8K) a 1542€, unica offerta web;
Samsung 55QN95AAT (Mini-LED) a 1568€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED706 (OLED) a 1683€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED855 (OLED) a 1848€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED935 (OLED) a 2079€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65QN95AAT (Mini-LED) a 2155€, 23€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75LS03AAU a 2376€, 53€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 86NANO916 a 3267€, 62€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 86QNED996 (Mini-LED/8K) a 5.187€, 1.458€ (!!!) in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 83A90J (OLED) a 6.682€, 68€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED77Z19 (OLED) a 16.832€, 3.167€ (!!!!) in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 55A7340F a 498€, unica offerta web;
Hisense 65A7340F a 648€, 100€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS8506 a 738€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 85QN900AAT (Mini-LED/8K) a 8.203€, unica offerta web.
Mediamondo (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 43TU8070 a 399€, 34€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 49HX900 a 650€, unica offerta web;
Sony 43X80J a 699€, unica offerta web;
Sony 43X85J a 699€, 86€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 58PUS8535 a 699€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 50X80J a 749€, equivalente alla migliore offerta web;
Philips 50PUS8556 a 759€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 50X85J a 799€, 73€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55X80J a 799€, equivalente alla migliore offerta web;
Samsung 65AU9070 a 799€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55X85J a 899€, equivalente alla migliore offerta web;
Samsung 65Q95TCT a 899€, 429€ in meno rispetto alla migliore offerta web; Ottima Offerta N.d.A.
Panasonic 65HX900 a 900€, 133€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55X90J a 979€, equivalente alla migliore offerta web;
Sony 50X94J a 999€, unica offerta web;
Sony 65X80J a 999€, equivalente alla migliore offerta web;
Sony 65X85J a 999€, 137€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 49JX940 a 1099€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55X94J a 1099€, unica offerta web;
LG OLED48C15 (OLED) a 1199€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65X92J a 1274€, unica offerta web;
Panasonic 55JZ1000 (OLED) a 1279€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65LS03AAU a 1299€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75X82J a 1299€, unica offerta web;
Sony 75XH9096 a 1399€, 451€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55A80 (OLED) a 1499€, equivalente alla migliore offerta web;
Philips 55OLED856 (OLED) a 1499€, equivalente alla migliore offerta web;
Samsung 65Q950TST (8K) a 1599€, 223€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55HZ1500 (OLED) a 1699€, 74€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 48OLED935 (OLED) a 1799€, 168€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sonhy 75X92J a 1899€, unica offerta web;
Sony 75X90J a 1954€, 69€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65A80J (OLED) a 1999€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 85AU8070 a 1999€, unica offerta web;
Sony 65X95J a 2249€, unica offerta web;
Panasonic 65HZ1500 (OLED) a 2299€, unica offerta web;
Samsung 82Q70RAT a 2399€, unica offerta web;
Sony 85XH9096 a 2399€, unica offerta web;
Samsung 82Q800TAT (8K) a 2499€, 241€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 85Q60AAU a 2499€, unica offerta web;
Sony 75X95J a 2799€, unica offerta web;
Sony 77A80J (OLED) a 2999€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 85X95J a 3799€, unica offerta web;
Panasonic 65JZ2000 (OLED) a 3999€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75Z9J (8K) a 5.499€, unica offerta web;
Sony 85Z9J (8K) a 7.999€, unica offerta web.
Comet (Online, fino ad esaurimento scorte):
LG OLED55C16 (OLED) a 1419€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55A83 (OLED) a 1519€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65HZ1000 (OLED) a 1624€, 76€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q70AAT a 1624€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75NANO886 a 1724€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 85Q70TAT a 2039€, unica offerta web;
Samsung 75Q900TST (8K) a 2539€, 61€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65A90J (OLED) a 2941€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 77A80J (OLED) a 3024€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics RIMEP (Perugia, dal 28/10 al 10/11):
LG OLED55C16 (OLED) a 1399€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics DIMO (Nord, Provincia di Sassari e Olbia, dal 01/10 al 13/10):
Hisense 43AE7250F a 399€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65A7160F a 599€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UP81006 a 699€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED55C16 (OLED) a 1399€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED77C16 (OLED) a 2999€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics Bruno (Sicilia, Calabria, Nord-Est, dal 21/05 al 04/06):
Hisense 43AE7250F a 399€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65A7160F a 599€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED55C16 (OLED) a 1399€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics SIEM (Centro-Sud, dal 28/10 al 10/11):
LG OLED55C16 (OLED) a 1399€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics La Via Lattea (Messina, Catania, Reggio Calabria, dal 28/10 al 10/11):
Hisense 43AE7250F a 399€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65A7160F a 599€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Nota di servizio: L'OLED a minor prezzo sul mercato web ad oggi è lo LG OLED48A16 a partire da 949€ su DiLella. In alternativa c'è lo LG OLED55A13 (Importato?) a partire da 961€ su Eprezzo oppure lo LG OLED65BX3 (Importato?) a partire da 1388€ su HWOnline.
:)
Rastakhan
01-11-2021, 17:15
Ciao, ci sono dei 28 o 32 Pollici degni di nota e da preferire 4K piuttosto che FullHD.
Grazie
mr.cluster
01-11-2021, 17:41
Ciao, ci sono dei 28 o 32 Pollici degni di nota e da preferire 4K piuttosto che FullHD.
Grazie
come 4K da 27" c'è il Majestic 227 S2, a 225€ da MediaMondo.
come 32, solo FHD, il migliore è il Samsung 32LS03T a partire da 405€ su Monclick:
:)
grazie per i feeback :)
chissà se tra black friday / festa dei single / promozioni varie si troverà un 77 oled sui 2000€ ?? :sofico:
Magari...
Mi andrebbe bene anche a 999 il Sony 75XH90P(ora a 1499€, unica offerta) web;
lucalazio
03-11-2021, 17:31
Oggi sono passato da MW e ho visto il Sony KD55X80J in funzione, non mi è dispiaciuto affatto. Che ne pensate?
Poi ho trovato tanti altri modelli "simili" ovvero 81J, 85J e il 90J che credo sia nettamente migliore...
Nel sito Sony poi ho letto che la USB REC in Italia è disabilitata, davvero?!?
Il "vecchio" KD55XH9096 è lievitato con il prezzo anche se è un modello 2020.
Vado a perdere molto prendendo l'80J al posto suo?
Grazie a tutti e ciao, Luca.
Ciao a tutti,
dovrei sostituire un Samsung 46 pollici in camera da letto. Il tv purtroppo presenta delle righe verticali molto fastidiose e tutta la parte per la gestione della rete sembra andata (non si collega ne tramite ethernet ne in wireless)
Da quello che vedo il taglio da 46 praticamente non c'è più, sono tutti 43 o 50 pollici. Non posso andare oltre i 50 perchè non avrei spazio.
Il televisore verrà posto frontalmente ma in alto per cui l'unica cosa che mi interessa è che la tv si veda bene da quella angolazione. Per il resto mi piace guardare film e serie tv in streaming (Prime video) o da nas.
Non vi chiedo un oled perchè non vorrei allontanarmi troppo dai 500 euro di budget.
Cosa mi consigliate?
matte91snake
04-11-2021, 11:59
da mediaworld c'è il 75x90j a 1758€ e il 75XH9096 a 1399€ .
differenze xh90 ha 32 zone di dimming contro le 24 del x90j, mentre il primo soffre del bug sul 4k 120Hz.
infine l'ultimo è un anno più recente qundi più aggiornamenti e presumibilmente riceverà una versione di android tv in più.
ci ballano 360€ e non mi è chiaro se le 8 zone in più fanno una differenza evidente sulla qualità di visione. Sulla carta a parte il local dimming sarebbe da preferire il 90j per firmware e annata.
oppure conviene aspettare ?
dickfrey
04-11-2021, 13:35
Vado a perdere molto prendendo l'80J al posto suo?
Grazie a tutti e ciao, Luca.
xj80 non è fald, ovvero non ha il local dimming.
Io punterei almeno sul xj90.
dickfrey
04-11-2021, 13:36
differenze xh90 ha 32 zone di dimming contro le 24 del x90j, mentre il primo soffre del bug sul 4k 120Hz.
La differenza dovrebbe essere solo sul 55", avevo letto che nei tagli dal 65" le zone erano rimaste invariate.
Da possessore del XH90 ti direi di puntare sempre al modello nuovo, cioè al XJ90.
Mailandre
04-11-2021, 15:52
La giungla delle TV è veramente troppo estesa per farsi un idea da utente comune , la fortuna è che furum come questo ti possono dare un consiglio sul cosa acquistare.
Senza aver tante pretese , devo acquistare un TV 55" per uso comune , non voglio spendere un occhio ma nemmeno stare sul più economico.
Ho buttato la scelta su queste 2 TV :
SAMSUNG QLED 4K Q80A 2021 >>(prezzo di oggi 799 bay)
LG OLED55A16LA >>(prezzo di oggi 959 Amaz)
Secondo voi , in quella fascia di prezzo , ho escluso qualche altro modello da valutare??
Il vostro consiglio è molto gradito
grazie per il supporto , ciao
P.s. la TV sta accesa mediamente 12 ore al giorno ...
DakmorNoland
04-11-2021, 16:58
La giungla delle TV è veramente troppo estesa per farsi un idea da utente comune , la fortuna è che furum come questo ti possono dare un consiglio sul cosa acquistare.
Senza aver tante pretese , devo acquistare un TV 55" per uso comune , non voglio spendere un occhio ma nemmeno stare sul più economico.
Ho buttato la scelta su queste 2 TV :
SAMSUNG QLED 4K Q80A 2021 >>(prezzo di oggi 799 bay)
LG OLED55A16LA >>(prezzo di oggi 959 Amaz)
Secondo voi , in quella fascia di prezzo , ho escluso qualche altro modello da valutare??
Il vostro consiglio è molto gradito
grazie per il supporto , ciao
P.s. la TV sta accesa mediamente 12 ore al giorno ...
OLED tutta la vita! A meno che non la tieni su canali quali Rai News 24 o simili per 12 ore al giorno. Gli altri canali ormai sono quasi tutti OLED Friendly.
Mailandre
04-11-2021, 17:21
OLED tutta la vita! A meno che non la tieni su canali quali Rai News 24 o simili per 12 ore al giorno. Gli altri canali ormai sono quasi tutti OLED Friendly.
ciao Dakmon
le nostre esigenze non sono alte , la famiglia vede i canali principali (Rai Mediaset) dove non credo la qualità sia eccelsa , poi ci vediamo a volte film in streaming presi dal web , niente di che , certo , la qualità dell'immagine è sempre auspicabile , ma credo che le trasmissioni in essere quella qualità mica ce l'hanno (credo).
Non sono le 150 € di differenza attuale che mi fanno differenza , leggo però che gli schermi oled non sono così da "guerra" come quelli Qled , leggo che molti hanno problemi dopo 3/4 anni , come ti dicevo , noi la TV sta accesa 12 ore al giorno e forse un pannello oled non è da consigliare nel mio caso...
Non so se sbaglio opinione...:confused:
La giungla delle TV è veramente troppo estesa per farsi un idea da utente comune , la fortuna è che furum come questo ti possono dare un consiglio sul cosa acquistare.
Senza aver tante pretese , devo acquistare un TV 55" per uso comune , non voglio spendere un occhio ma nemmeno stare sul più economico.
Ho buttato la scelta su queste 2 TV :
SAMSUNG QLED 4K Q80A 2021 >>(prezzo di oggi 799 bay)
LG OLED55A16LA >>(prezzo di oggi 959 Amaz)
Secondo voi , in quella fascia di prezzo , ho escluso qualche altro modello da valutare??
Il vostro consiglio è molto gradito
grazie per il supporto , ciao
P.s. la TV sta accesa mediamente 12 ore al giorno ...
Non ho dubbi.
Meglio il Samsung
Ti riporto la recensione del LG:
https://www.rtings.com/tv/reviews/lg/a1-oled
Come vedi la luminosità fa veramente schifo.
Da lasciare sullo scaffale
mr.cluster
05-11-2021, 11:20
Ciao a tutti,
dovrei sostituire un Samsung 46 pollici in camera da letto. Il tv purtroppo presenta delle righe verticali molto fastidiose e tutta la parte per la gestione della rete sembra andata (non si collega ne tramite ethernet ne in wireless)
Da quello che vedo il taglio da 46 praticamente non c'è più, sono tutti 43 o 50 pollici. Non posso andare oltre i 50 perchè non avrei spazio.
Il televisore verrà posto frontalmente ma in alto per cui l'unica cosa che mi interessa è che la tv si veda bene da quella angolazione. Per il resto mi piace guardare film e serie tv in streaming (Prime video) o da nas.
Non vi chiedo un oled perchè non vorrei allontanarmi troppo dai 500 euro di budget.
Cosa mi consigliate?
Come 49", Il miglior (e unico) Samsung che puoi comprare è il 49LS03RAU, a partire da 670€ su Yeppon.
Ci sarebbe anche lo LG 49NANO803, a partire da 507€ su ClimaConvenienza, ma essendo IPS non è molto adatto con la visione a luci spente, comune in camera da letto.
Invece, da 50", C'è il Samsung 50Q60AAU a partire da 611€ su GenialPix, ed il Panasonic 50JX800 a partire da 615€ sulla Ebaia.
:)
mr.cluster
05-11-2021, 11:24
Non ho dubbi.
Meglio il Samsung
Ti riporto la recensione del LG:
https://www.rtings.com/tv/reviews/lg/a1-oled
Come vedi la luminosità fa veramente schifo.
Da lasciare sullo scaffale
In effetti, se il TV sarà usato in un ambiente sempre illuminato, come un salone, allora è opportuno un TV-LED, in grado di funzionare permanentemente ad alta luminosità con un degrado misurabile in decenni, rispetto agli anni degli OLED.
:)
Mailandre
05-11-2021, 16:53
@ Mr.Cluster & R74
vi ringrazio per il vostro consiglio , infatti quello che mi trattiene dal OLED sono gli "eventuali" problemi del pannello in organico considerato che la TV sta accesa tanto (anche x nulla).
Ho visto che parlano bene del: >>> HISENSE ULED 4K 55U8GQ 55" >> (prezzo oggi 918 Ama)
Lo considerate meglio del SAMSUNG QLED 4K Q80A 2021 55" >>(prezzo di oggi 799 bay)
La tecnologia Qled è molto diversa dal Uled?? Le funzionalità credo sia uguali , forse Hisense ha un apparato audio più performante , ma io l'audio della TV lo ascolto tramite impianto audio Yamaha , quindi ne farei poco.
Anche per informazione che magari serve a tutti , Hisense fino a fine anno ti Rimborsa 100 € , quindi il prezzo dei 2 TV all fine si eguaglia , non so in cosa si diversificano in sostanza.
https://hisense.it/tipremia/
Non so se conviene aspettare il 26 novembre (black friday), le politiche dei BlackFriday non so se riguarderanno prodotti di questo genere!!!
mr.cluster
05-11-2021, 18:44
...
Ho visto che parlano bene del: >>> HISENSE ULED 4K 55U8GQ 55" >> (prezzo oggi 918 Ama)
Lo considerate meglio del SAMSUNG QLED 4K Q80A 2021 55" >>(prezzo di oggi 799 bay)
La tecnologia Qled è molto diversa dal Uled?? Le funzionalità credo sia uguali , forse Hisense ha un apparato audio più performante , ma io l'audio della TV lo ascolto tramite impianto audio Yamaha , quindi ne farei poco.
Anche per informazione che magari serve a tutti , Hisense fino a fine anno ti Rimborsa 100 € , quindi il prezzo dei 2 TV all fine si eguaglia , non so in cosa si diversificano in sostanza.
https://hisense.it/tipremia/
Non so se conviene aspettare il 26 novembre (black friday), le politiche dei BlackFriday non so se riguarderanno prodotti di questo genere!!!
I pannelli ULED sono dei QLED.
Rispetto al 55U8GQ, un IPS FALD da 96 zone di dimming, a partire da 990€ su Monclick, ti consiglio il modello precedente, il 55U8QF, VA FALD con 132 zone di dimming, a partire da 585€ su PrezzoForte.
Confronto:
https://www.displayspecifications.com/en/comparison/3ce91b11d2
Il Samsung 55Q80AAT è un IPS come il modello 55U8GQ. Un Samsung VA-FALD è il 55Q90TAT, a partire da 1330€ su ShopDigit.
:)
lucalazio
05-11-2021, 19:16
Domanda secca: tra il SONY 55XH9096 (o il nuovo 55X90J) e l'HISENSE 55U8QF, considerando la differenze di prezzo?
I SONY sono Google TV e l'HISENSE nello smart come se la cava?
Grazie ragazzi e ciao, Luca.
P.S.: qui https://www.rtings.com/tv/reviews/hisense/u8g ne parlano come VA e 132 zone di dimming, ma NON è il 55U8QF... Come mai?
Mailandre
05-11-2021, 19:34
I pannelli ULED sono dei QLED.
Rispetto al 55U8GQ, un IPS FALD da 96 zone di dimming, a partire da 990€ su Monclick, ti consiglio il modello precedente, il 55U8QF, VA FALD con 132 zone di dimming, a partire da 585€ su PrezzoForte.
Confronto:
https://www.displayspecifications.com/en/comparison/3ce91b11d2
Il Samsung 55Q80AAT è un IPS come il modello 55U8GQ. Un Samsung VA-FALD è il 55Q90TAT, a partire da 1330€ su ShopDigit.
:)
:vicini:
Quindi Hisense 55U8QF , anche per il prezzo minore , è simile al Samsung 55Q80A e si risparmiano 200 €urini, ho capito bene??
Nella comparazione del link che mi hai cortesemente fatto vedere , vedo alcune cose che si differenziano dai 2 modelli (Samsung vs Hisense):
Hisense ha Wi-Fi Direct ,
Samsung ha Wireless TV On (Wow) Wired TV On(Wol) che Hisense non ha , cosa sono e a che cosa servono??Non basta Wi-Fi Direct per interlacciarsi con il notebook o smartphone e ruoter??
Hisense ha ARC ?? Non lo vedo nelle descrizioni della comparazione, a me serve per entrare nell'impianto audio esterno.
https://www.displayspecifications.com/en/comparison/49291a2e0c
Grazie per la pazienza che mi dedichi :)
P.s. certo che la recensione dell'"Esperto" di Altroconsumo è impietosa ,dice: "Schermo dalle mediocri prestazioni , qualità dell'immagine appena apprezzabile" boh..
https://www.altroconsumo.it/hi-tech/televisori/test/guida-all-acquisto-del-televisore/hisense-55u8qf/27776_72280
lucalazio
05-11-2021, 20:00
Quindi Hisense 55U8QF, anche per il prezzo minore...
Poi si possono scalare dal sito anche i 100€ della rottamazione!
A 485€ portato a casa NON c'è rivale!!!
Ed ha anche la soundbar JBL, tanto per gradire...
A questo prezzo potrebbe essere un best buy?
Ciao, Luca.
Mailandre
05-11-2021, 20:24
Poi si possono scalare dal sito anche i 100€ della rottamazione!
A 485€ portato a casa NON c'è rivale!!!
Ed ha anche la soundbar JBL, tanto per gradire...
A questo prezzo potrebbe essere un best buy?
Ciao, Luca.
Ciao Luca
purtroppo questo modello non figura nel rimborso :( resta il fatto che è comunque un prezzo basso per la qualità intrinseca.
https://hisense.it/app/uploads/2021/09/cashback-q4-regolamento-2021.pdf
lucalazio
05-11-2021, 20:51
Ciao Luca
purtroppo questo modello non figura nel rimborso :( resta il fatto che è comunque un prezzo basso per la qualità intrinseca.
https://hisense.it/app/uploads/2021/09/cashback-q4-regolamento-2021.pdf
Che strano, il sito me le fa scalare dal prezzo finale...
Ma io intendevo il rimborso dello Stato e non quello HISENSE :D
mr.cluster
06-11-2021, 00:12
se dovevo dar retta a certe castronerie che scriveva Altroconsumo guarda.... :banned:
Guarda una recensione seria del U8QF, usa la traduzione automatica di chrome:
https://hdtvpolska.com/jakosc-telewizora-premium-a-nawet-high-end-w-cenie-sredniaka-testujemy-uled-hisense-65u8qf-1400-nitow-hdr-w-120hz/
ed anche:
https://www.rtings.com/tv/tools/compare/hisense-h8g-vs-samsung-q90-q90t-qled/11725/9810?usage=1&threshold=0.10
PS: non supporta LATIVU e TIVUSAT. Inoltre è meno opaco di altri modelli, soffre i riflessi.
:)
Poi si possono scalare dal sito anche i 100€ della rottamazione!
A 485€ portato a casa NON c'è rivale!!!
Ed ha anche la soundbar JBL, tanto per gradire...
A questo prezzo potrebbe essere un best buy?
Ciao, Luca.
Il modello da 50 pollici è altrettanto valido?
Invece, da 50", C'è il Samsung 50Q60AAU a partire da 611€ su GenialPix, ed il Panasonic 50JX800 a partire da 615€ sulla Ebaia.
:)
Da Unieuro ho visto un 9080 Samsung a circa 699, com'è?
Hisense Uled da 50 pollici invece?
mr.cluster
06-11-2021, 10:20
Il modello da 50 pollici è altrettanto valido?
no, un 50" Hisense altrettanto prestazionale non c'è.
:(
mr.cluster
06-11-2021, 10:38
Da Unieuro ho visto un 9080 Samsung a circa 699, com'è?
Hisense Uled da 50 pollici invece?
C'è lo Hisense 50U7QF a 463€ da Unieuro, circa 400€ con il Bonus. Se la gioca con gli LG Nanocell da 50", ma non è la stessa cosa rispetto allo U8.
Il Samsung 9080 dovrebbe essere più luminoso ed avere un elettronica più potente, ma costa 200€ in più.
:)
lucalazio
06-11-2021, 11:55
Guarda una recensione seria del U8QF, usa la traduzione automatica di chrome:
https://hdtvpolska.com/jakosc-telewizora-premium-a-nawet-high-end-w-cenie-sredniaka-testujemy-uled-hisense-65u8qf-1400-nitow-hdr-w-120hz/
ed anche:
https://www.rtings.com/tv/tools/compare/hisense-h8g-vs-samsung-q90-q90t-qled/11725/9810?usage=1&threshold=0.10
PS: non supporta LATIVU e TIVUSAT. Inoltre è meno opaco di altri modelli, soffre i riflessi.
:)
Nella prima recensione parla del 55U8QF, nella seconda del 55U8GQ...
Pare che nel 55U8QF manchino funzioni come VRR o ALLM, sarà molto grave?
Tutte queste funzioni e TIVUSAT potranno essere inserite con un futuro aggiornamento firmware?
Grazie mille e ciao Luca.
mr.cluster
06-11-2021, 12:11
Nella prima recensione parla del 55U8QF, nella seconda del 55U8GQ...
é il modello americano più simile. lo U8QF è specifico per l'Europa.
Pare che nel 55U8QF manchino funzioni come VRR o ALLM, sarà molto grave?
Solo se ci giocherai con PC/PS5/XBOX X.
Tutte queste funzioni e TIVUSAT potranno essere inserite con un futuro aggiornamento firmware?
No, devono essere presenti di fabbrica.
:)
Mailandre
06-11-2021, 12:18
Conclusioni finali :)
Eliminato Oled LG , Eliminato il Samsung , Restano sulla piazza Hisense 55U8QF & il SONY 55XH9096.
Costo Hisense 585 €
Costo Sony 689 € (ebay ma non mi fiderei tanto del venditore) poi tutti prezzi oltre le 1000 €
Ecco , non ci pentiremo a comprare l'Hisense??
Come detto nel mio caso niente giochi e nemmeno app ....
Il Sony non mi sembra migliore in qualità , forse in app e giochi , credo..
lucalazio
06-11-2021, 12:42
Conclusioni finali :)
Eliminato Oled LG , Eliminato il Samsung , Restano sulla piazza Hisense 55U8QF & il SONY 55XH9096.
Costo Hisense 585 €
Costo Sony 689 € (ebay ma non mi fiderei tanto del venditore) poi tutti prezzi oltre le 1000 €
Ecco , non ci pentiremo a comprare l'Hisense??
Come detto nel mio caso niente giochi e nemmeno app ....
Il Sony non mi sembra migliore in qualità , forse in app e giochi , credo..
IDEM, stesse conclusioni...
Lunedì vado a fare il modulo per la rottamazione e mi sa che ordinerò l'HISENSE.
Ciao, Luca.
mr.cluster
06-11-2021, 12:48
Conclusioni finali :)
Eliminato Oled LG , Eliminato il Samsung , Restano sulla piazza Hisense 55U8QF & il SONY 55XH9096.
Costo Hisense 585 €
Costo Sony 689 € (ebay ma non mi fiderei tanto del venditore) poi tutti prezzi oltre le 1000 €
Ecco , non ci pentiremo a comprare l'Hisense??
Come detto nel mio caso niente giochi e nemmeno app ....
Il Sony non mi sembra migliore in qualità , forse in app e giochi , credo..
Eh, tra il Sony e lo Hisense, io prenderei il Sony.
Ti sbagli, la qualità dell'elettronica del Sony è ottima davvero, è la gestione delle fonti esterne in 4K/VRR che gli dà problemi, ma complessivamente è indiscutibilmente superiore, se la differenza di prezzo non è un problema.
XODOSTORE è una ferramenta di Piove di sacco (padova), con una vetrina su Ebay. Di solito mi fido dei negozi che hanno una sede fisica dove eventualmente protestare, tipo Expert-DiLella.
:)
posto il messagio che ho scritto nel thread degli oled perchè usero il tv principalmente per game e film, ma la mia ragazza con la tv attuale ha il brutto vizio di lasciarla accesa nella schermata della play o di netflix o altro per diverso tempo, quindi sono un po preoccupato dal burn in.
Aprofittando dell offerta 3x2 di troy, mi servono lavatrice e asciugatrice, voglio comprare un nuovo televisore per casa nuova quindi devo attenermi ai loro modelli disponibili sul sito.
il budget massimo è 1700, uso play e film/serie in streaming, no sport.
dovrei sedermi piu o meno ad una distanza di 3m dalla tv, però non so se mi entra un televisore da 65" o di piu.
che consigli mi date?
mr.cluster
06-11-2021, 14:33
posto il messagio che ho scritto nel thread degli oled perchè usero il tv principalmente per game e film, ma la mia ragazza con la tv attuale ha il brutto vizio di lasciarla accesa nella schermata della play o di netflix o altro per diverso tempo, quindi sono un po preoccupato dal burn in.
Aprofittando dell offerta 3x2 di troy, mi servono lavatrice e asciugatrice, voglio comprare un nuovo televisore per casa nuova quindi devo attenermi ai loro modelli disponibili sul sito.
il budget massimo è 1700, uso play e film/serie in streaming, no sport.
dovrei sedermi piu o meno ad una distanza di 3m dalla tv, però non so se mi entra un televisore da 65" o di piu.
che consigli mi date?
Gli OLED LG hanno un opzione che spegne lo schermo automaticamente se il contenuto rimane fisso, per un tempo impostabile manualmente; chiedo conferma agli utenti se ricordo male ed ho detto una cavolata in buona fede.
Ti conviene verificare se ti entra nello spazio dedicato un 65", cioè circa 144 cm in lunghezza e 85 in altezza.
:)
Mailandre
06-11-2021, 16:36
Eh, tra il Sony e lo Hisense, io prenderei il Sony.
Ti sbagli, la qualità dell'elettronica del Sony è ottima davvero, è la gestione delle fonti esterne in 4K/VRR che gli dà problemi, ma complessivamente è indiscutibilmente superiore, se la differenza di prezzo non è un problema.
XODOSTORE è una ferramenta di Piove di sacco (padova), con una vetrina su Ebay. Di solito mi fido dei negozi che hanno una sede fisica dove eventualmente protestare, tipo Expert-DiLella.
:)
:stordita:
Quindi il pannello di Hisense non è migliore del Sony !!
Ma che differenza c'è fra KE (che è quello in vendita da XoSto) e il KD ?? vedo modelli con questa sigla iniziale diversa.
Vedo nello store del negozio in questione molte TV , nonostante sia un negozio di stufe e affini ,...forse si serve di magazzini terzi e fa prezzi senza tanto rincaro ....boh...
Grazie come sempre per il supporto :)
P.s. per il prezzo non c'è problema , posso arrivare a spendere (se ne vale la pena e c'è diffenza di qualità) 900 €urini se necessario...
mr.cluster
06-11-2021, 16:58
Ma che differenza c'è fra KE e il KD ?? vedo modelli con questa sigla iniziale diversa.
Il KE è il modello Standard.
Il KD ha una gestione del risparmio energetico più aggressivo.
:)
Mailandre
06-11-2021, 17:03
Il KE è il modello Standard.
Il KD ha una gestione del risparmio energetico più aggressivo.
:)
Risparmio energetico non ho problemi perchè ho fotovoltaico sul tetto :D
OK Cluster , se non mi consigli altro vado in acquisto e spero che la spesa mi appaghi la vista .....ti ringrazio di nuovo ;)
DOC-BROWN
06-11-2021, 17:51
aiuto per un mio amico che non ci capisce una mazza !
tv credo 24'' LG ... per sintonizazione chiede la password ....
provato con i soliti 1-2-3-4 o tutti zeri ma nulla , che pass usa
LG sui sui tv ? grazie
Mailandre
06-11-2021, 18:04
aiuto per un mio amico che non ci capisce una mazza !
tv credo 24'' LG ... per sintonizazione chiede la password ....
provato con i soliti 1-2-3-4 o tutti zeri ma nulla , che pass usa
LG sui sui tv ? grazie
Prova a leggere qui:
https://www.alessiotalamonti.it/TV-LG-Reset-Password.html
TheInvoker
06-11-2021, 20:59
Scusate la domanda stupida, ma come si collega il televisore?
Ne ho appena comprato uno nuovo e ho attaccato il cavo antenna come facevo con quello precedente, ma dice che non c'è segnale
Sti televisori super tecnologici che si collegano a tutto non li capisco.
è un bravia ke48a9
se l'input AV è su auto non si vede perchè non risulta niente collegato
TV l'ho abilitato ma niente (che poi TV mi rimanda ad AV..boh)
Spero di essere scarso io e saltare qualche passaggio ovvio
Ho provato anche la ricerca dei canali ma non ne trova
Da Unieuro Hisense u8 da 55 pollici viene 750, se arrivo a 1000 di spesa scalano 250 euro quindi verrebbe 750 meno 100 rottamazione meno 100 cashback Hisense.
Voi che fareste?
Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
mr.cluster
06-11-2021, 21:13
Scusate la domanda stupida, ma come si collega il televisore?
Ne ho appena comprato uno nuovo e ho attaccato il cavo antenna come facevo con quello precedente, ma dice che non c'è segnale
Sti televisori super tecnologici che si collegano a tutto non li capisco.
è un bravia ke48a9
se l'input AV è su auto non si vede perchè non risulta niente collegato
TV l'ho abilitato ma niente (che poi TV mi rimanda ad AV..boh)
Spero di essere scarso io e saltare qualche passaggio ovvio
Ho provato anche la ricerca dei canali ma non ne trova
a quale presa antenna lo hai collegato? alcuni connettori sono molto simili tra loro. Verifica sul manuale dove si trova il connettore giusto, di solito sul lato sinistro o da sotto.
:)
mr.cluster
06-11-2021, 21:14
Da Unieuro Hisense u8 da 55 pollici viene 750, se arrivo a 1000 di spesa scalano 250 euro quindi verrebbe 750 meno 100 rottamazione meno 100 cashback Hisense.
Voi che fareste?
verificherei se ci sono altri cashback Samsung ed LG attivi, e poi confronterei le offerte.
:)
verificherei se ci sono altri cashback Samsung ed LG attivi, e poi confronterei le offerte.
:)Ciao a me non risultano iniziative sulla fascia bassa dei prodotti Samsung o lg, ma ogni giorno c'è una novità. Tu ne conosci qualcuna?
Inviato dal mio RMX1971 utilizzando Tapatalk
Non ho dubbi.
Meglio il Samsung
Ti riporto la recensione del LG:
https://www.rtings.com/tv/reviews/lg/a1-oled
Come vedi la luminosità fa veramente schifo.
Da lasciare sullo scaffale
perchè dici che è da lasciare sullo scaffale ? non è che la recensione del samsung sia cosi lusinghiera https://www.rtings.com/tv/reviews/samsung/q80-q80a-qled
anzi a chi piace vedere film in una stanza scura è proprio da sconsigliare
posto il messagio che ho scritto nel thread degli oled perchè usero il tv principalmente per game e film, ma la mia ragazza con la tv attuale ha il brutto vizio di lasciarla accesa nella schermata della play o di netflix o altro per diverso tempo, quindi sono un po preoccupato dal burn in.
Aprofittando dell offerta 3x2 di troy, mi servono lavatrice e asciugatrice, voglio comprare un nuovo televisore per casa nuova quindi devo attenermi ai loro modelli disponibili sul sito.
il budget massimo è 1700, uso play e film/serie in streaming, no sport.
che consigli mi date?
Gli OLED LG hanno un opzione che spegne lo schermo automaticamente se il contenuto rimane fisso, per un tempo impostabile manualmente; chiedo conferma agli utenti se ricordo male ed ho detto una cavolata in buona fede.
Ti conviene verificare se ti entra nello spazio dedicato un 65", cioè circa 144 cm in lunghezza e 85 in altezza.
:)
Mi sono fatto misurare l'altezza dal vecchio proprietario del mobile tv e mi entra un 65":sofico:
Ora l'unico problema e se andare di Oled o altro
dberardi
07-11-2021, 11:48
Ciao
improvvisamente il mio televisore del 2013 39'' non da piu' segni di vita e devo sostituirlo.
Stavo pensando a qualcosa intorno ad 50'' e di spendere intorno ai 600 euro.
Il televisore sarà in cucina, quindi sempre illuminato e verrà usato maggiormente per vedere i canali tv e qualche cosa su netflix o amazon prime.
Se il modello si trova anche in uno store fisico è meglio (unieuro o similia ) in quanto usero' il bonus tv da 100 euro.
Che televisore posso trovare in quella fascia?
Grazie
mr.cluster
07-11-2021, 23:15
Vi presento il nuovo Listone di Offerte TV in sottocosto! :ciapet:
Ebaia (online, fino ad esaurimento scorte):
TCL 50P610 a 329€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 43A7300F a 355€, 35€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43AU8070 a 422€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50A7300F a 440€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UP78006 a 444€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43NANO776 a 449€, 160€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UP75006 a 449€, 46€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 43A7500F a 461€, 42€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50A7500F a 479€, unica offerta web;
Philips 50PUS7406 a 499€, 43€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50A6GQ a 500€, 39€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS7406 a 529€, 65€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO756 a 549€, 101€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55A7300F a 549€, 66€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS7906 a 579€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65A7500F a 579€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65A7300F a 609€, 138€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43AU8005 a 634€, unica offerta web;
LG 55UP80006 a 649€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS7406 a 649€, 65€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50NANO776 a 675€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65AU8070 a 679€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50AU8005 a 681€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XH9096 a 689€, unica offerta web;
Samsung 43AU9005 a 691€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43LS05TAU a 699€, 26€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UP81006 a 702€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65A6GQ a 729€, 57€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO756 a 749€, 32€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UP78006 a 758€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50AU9005 a 767€, 43€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50U72QF a 769€, 96€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75NANO776 a 775€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55X80JP a 795€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55X89J a 799€, 91€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q80AAT a 799€, 80€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS7906 a 799€, 33€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 70PUS7906 a 799€, 101€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UP80006 a 864€, 47€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO886 a 874€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED48A16 (OLED) a 899€, 43€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO906 a 918€, 44€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75AU8070 a 919€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65AU8005 a 930€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 50X89J a 940€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 75A6GQ a 970€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q80TAT a 1019€, 223€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65AU9005 a 1035€, 22€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49LS01TAU a 1083€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75UP80006 a 1105€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65X85J a 1152€, 22€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55X93J a 1188€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65X89J a 1188€, 41€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55A8 (OLED) a 1219€, 180€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO916 a 1226€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75UP81006 a 1234€, 44€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO956 (8K) a 1251€, 145€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55A80 (OLED) a 1399€, 120€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65X93J a 1429€, unica offerta web;
LG OLED65A16 (OLED) a 1499€, 79€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO966 (8K) a 1542€, unica offerta web;
Philips 65OLED705 (OLED) a 1673€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED805 (OLED) a 2118€, 47€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PML9506 (Mini-LED) a 2119€, 44€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65AG9 (OLED) a 2168€, unica offerta web;
LG OLED65G16 (OLED) a 2205€, 237€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED806 (OLED) a 2515€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q80AAT a 2620€, 174€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED873 (OLED) a 2910€, 349€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED935 (OLED) a 3084€, 109€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED984 (OLED) a 4447€, 233€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED77Z19 (OLED/8K) a 14.900€, 1932€ (!!!) in meno rispetto alla migliore offerta web.
Amazzone Italica (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 43AU8070 a 422€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UP77006 a 449€, unica offerta web;
Philips 43PUS7506 a 459€, 38€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43AU9070 a 487€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50AU8070 a 499€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50UP75006 a 499€, 47€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50UP77006 a 519€, unica offerta web;
Philips 50PUS7506 a 549€, 144€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55U71QF a 549€, unica offerta web;
Samsung 55AU8070 a 555€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UP77006 a 569€, 79€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43Q65AAU a 599€, unica offerta web;
Philips 55PUS7506 a 649€, 47€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO806 a 659€, 98€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50NANO806 a 670€, 77€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43LS05TAU a 699€, 26€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43X80JP a 709€, unica offerta web;
Samsung 55Q65AAU a 709€, unica offerta web;
Samsung 55AU9070 a 715€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UP77006 a 719€, unica offerta web;
LG 50NANO856 a 749€, 96€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50LS03TAU a 779€, 40€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS8506 a 799€, unica offerta web;
LG 55NANO856 a 799€, 141€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 70UP77006 a 849€, 72€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED55A16 (OLED) a 869€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO806 a 881€, 161€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 58PUS8506 a 899€, unica offerta web;
Sony 55XH90P a 969€, unica offerta web;
LG 65NANO856 a 999€, 96€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75UP77006 a 999€, unica offerta web;
Samsung 49LS01TAU a 1083€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XH90P a 1189€, unica offerta web;
Hisense 55U88GQ a 1199€, unica offerta web;
LG OLED55B16 (OLED) a 1222€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75NANO806 a 1299€, 97€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED55BX6 (OLED) a 1310€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75NANO856 a 1349€, 98€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55A98GQ (OLED) a 1399€, unica offerta web;
Hisense 65U88GQ a 1399€, unica offerta web;
Philips 55OLED855 (OLED) a 1599€, unica offerta web;
LG OLED65BX6 (OLED) a 1599€, 72€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q65AAU a 1629€, unica offerta web;
Sony 75XH90P a 1669€, unica offerta web;
LG OLED65B16 (OLED) a 1699€, 37€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65A98GQ (OLED) a 1795€, unica offerta web;
Philips 65OLED855 (OLED) a 1848€, 44€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED77B16 (OLED) a 2899€, unica offerta web;
LG OLED83C14 (OLED) a 4956€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
UNI€ (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 32Q50AAU a 358€, unica offerta web;
LG 43UP75006 a 399€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43AU8070 a 422€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43AU9080 a 499€, unica offerta web;
Hisense 55A7500F a 499€, 115€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50AU9080 a 600€, unica offerta web;
LG 55NANO916 a 949€, unica offerta web;
Sony 55X90J a 999€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65X90J a 1129€, 178€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q80TAT a 1379€, 1234€ (!!!) in meno rispetto alla migliore offerta web; Ottima Offerta! (NDA)
Samsung 65Q900TST (8K) a 1529€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75NANO916 a 1886€, 41€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65QNED966 (Mini-LED/8K) a 2499€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 75PML9506 (Mini-LED) a 2653€, 225€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 86NANO916 a 3329€, 136€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED88Z19 (OLED/8K) a 20.792€, unica offerta web;
Monclick (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 43A62GQ a 414€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UP78006 a 444€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50UP78006 a 477€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43AU9070 a 487€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43NANO756 a 495€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS7906 a 514€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50A72GQ a 548€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55AU8070 a 555€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO756 a 555€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55A72GQ a 609€, 33€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO816 a 692€, 207€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43X81J a 693€, 45€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS7906 a 693€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS8556 a 742€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO866 a 753€, 38€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 58PUS8556 a 841€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75UP75006 a 850€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55U82GQ a 857€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65U8QF a 971€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55U8GQ a 990€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65U82GQ a 1015€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS8556 a 1039€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75UP78006 a 1052€, 18€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49LS01TAU a 1083€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55A92GQ (OLED) a 1134€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55X93J a 1188€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65X89J a 1188€, 41€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75NANO756 a 1188€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75X81J a 1188€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 70PUS8506 a 1202€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 48OLED806 (OLED) a 1277€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65LS03TAU a 1287€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED806 (OLED) a 1386€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 75PUS8556 a 1499€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55QN95AAT (Mini-LED) a 1568€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED55G16 (OLED) a 1577€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q70AAT a 1584€, 40€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED706 (OLED) a 1682€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65A92GQ (OLED) a 1684€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO966 (8K) a 1790€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED935 (OLED) a 2079€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 85X85J a 2376€, 38€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65QN900AAT (Mini-LED/8K) a 3580€, 209€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED77G16 (OLED) a 3674€, 1145€ (!!!) in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75QN900AAT (Mini-LED/8K) a 4950€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 86QNED996 (Mini-LED/8K) a 5187€, 1428€ (!!!) in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 50A7340F a 498€, unica offerta web;
Hisense 43A72GQ a 520€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65A7340F a 648€, 100€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS8506 a 738€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 85QN900AAT (Mini-LED/8K) a 8.049€, 2.400€ (!!!) in meno rispetto alla migliore offerta web.
Eprezzo (online, fino ad esaurimento scorte):
Panasonic 50JX800 a 583€, 32€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 58JX800 a 727€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 49JX940 a 1040€, 69€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED805 (OLED) a 1172€, 47€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55JX940 a 1300€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q60AAU a 1377€, 107€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65QNED916 (Mini-LED) a 1578€, 86€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED65CX6 (OLED) a 1665€, unica offerta web;
Panasonic 55HZ1000 (OLED) a 1631€, 84€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED77CX6 (OLED) a 3699€, 1300€ (!!!) in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 82Q950RBT (8K) a 5000€, unica offerta web.
Mediamondo (online, fino ad esaurimento scorte):
Sony 50X80JP a 759€, 140€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 50X85J a 849€, 22€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55X85J a 899€, equivalente alla migliore offerta web;
LG 50NANO866 a 909€, unica offerta web;
Sony 55X90J a 999€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65X80JP a 999€, 200€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 50X90J a 1008€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 50X93J a 1089€, unica offerta web;
Sony 65X92J a 1119€, unica offerta web;
Sony 75X82J a 1319€, unica offerta web;
Sony 75XH9096 a 1399€, 451€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED856 (OLED) a 1499€, unica offerta web;
Sony 75X90J a 1619€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 48OLED935 (OLED) a 1719€, 80€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75X92J a 1899€, unica offerta web;
Sony 65A80 (OLED) a 2019€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 85Q60AAU a 2299€, unica offerta web;
Sony 85XH9096 a 2299€, 322€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED856 (OLED) a 2319€, unica offerta web;
Sony 77A80 (OLED) a 2999€, equivalente alla migliore offerta web;
Sony 83A90 (OLED) a 6799€, equivalente alla migliore offerta web.
Comet (Online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 55OLED706 (OLED) a 1211€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED55C16 (OLED) a 1419€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55A89 (OLED) a 1519€, unica offerta web;
Panasonic 65HZ1000 (OLED) a 1624€, 85€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75NANO886 a 1724€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 85Q70TAT a 2039€, unica offerta web;
Samsung 75Q900TST (8K) a 2539€, 60€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65A90 (OLED) a 3024€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Uni€ (Nazionale, dal 02/11 al 11/11):
Sony 55X90J a 999€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65A80 (OLED) a 1999€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
MediaMondo (Nazionale, dal 01/11 al 10/11):
Sony 65X90J a 1099€, 208€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Nota di servizio: L'OLED a minor prezzo sul mercato web ad oggi è lo LG OLED55B13 (Importato?) a partire da 899€ su Epto. In alternativa c'è lo LG OLED48A16 a partire da 968€ su Overly oppure lo LG OLED65A16 a partire da 1499€ sulla Ebaia.
:)
mr.cluster
07-11-2021, 23:17
Ciao
improvvisamente il mio televisore del 2013 39'' non da piu' segni di vita e devo sostituirlo.
Stavo pensando a qualcosa intorno ad 50'' e di spendere intorno ai 600 euro.
Il televisore sarà in cucina, quindi sempre illuminato e verrà usato maggiormente per vedere i canali tv e qualche cosa su netflix o amazon prime.
Se il modello si trova anche in uno store fisico è meglio (unieuro o similia ) in quanto usero' il bonus tv da 100 euro.
Che televisore posso trovare in quella fascia?
Grazie
La migliore offerta che puoi trovare con i tuoi requisiti è il Samsung 50AU9080, a 600€ da Uni€.
:)
IDEM, stesse conclusioni...
Lunedì vado a fare il modulo per la rottamazione e mi sa che ordinerò l'HISENSE.
Ciao, Luca.
Non ho trovato il televisore disponibile da Unieuro, oggi vedo su amazon il modello 55E78GQ mi domando se il televisore risulta altrettanto valido oppure se è peggiore, di molto, rispetto al modello U8
Grazie
girinohar
08-11-2021, 10:05
su Amazon ho visto in offerta oggi il Sony BRAVIA KE-55XH90P a 749 euro, è un'esclusiva Amazon (cosa vuol dire realmente), volevo chiedere se è un buon sostituto del Sony KD-55XH9096 che consigliate spesso in questo forum.
Le mie esigenze: Acquisto online su Mediaworld o Amazon, spesa massima 800 euro. Visione principalmente con stanza semi illuminata contenuti full HD di NowTv e Hd di DANZ (in pratica basket e calcio, qualche film), DDT, no gioco, mi interessa soprattutto un buon upscaling.
Grazie
zla_Stobb
08-11-2021, 10:17
su Amazon ho visto in offerta oggi il Sony BRAVIA KE-55XH90P a 749 euro, è un'esclusiva Amazon (cosa vuol dire realmente), volevo chiedere se è un buon sostituto del Sony KD-55XH9096 che consigliate spesso in questo forum.
Le mie esigenze: Acquisto online su Mediaworld o Amazon, spesa massima 800 euro. Visione principalmente con stanza semi illuminata contenuti full HD di NowTv e Hd di DANZ (in pratica basket e calcio, qualche film), DDT, no gioco, mi interessa soprattutto un buon upscaling.
Grazie
mi stavo informanado anch'io sulla questione perchè preferirei prenderlo su amazon anche se non è utilizzabile il bonus 100e
da quello che ho letto proprio su amazon tra le domande e risposte l'assistenza sony ha risposto che questo è praticamente identico al modello 2020 da te citato, solo con una piccola ottimizzazione sul piano dei consumi
a me interessava sapere che differnze ci sono tra questo e i nuovi del 2021 che sono in offerta su unieuro
x93j e x90j tra l'altro questi due sembrano quasi uguali :mc:
in cosa differiscono ?
Mailandre
08-11-2021, 10:42
Dalla comparazione, in sostanza ,vedo solo che cambia il processore , poi il consumo con la sigla KE si dovrebbe parificare , e Android dal 9.0 pie al 10 , credo che la qualità comunque sia la stessa , i costi cambiano , resta il fatto che l'acquisto su Amazon sia molto preferibile per tutte le eventuali problematiche .
https://www.displayspecifications.com/en/comparison/1f311d7629
E' un nuovissimo processore che con "intelligenza cognitiva" , leggi :
https://www.digit.in/features/tvs/sonys-new-bravia-xr-processor-nakashima-tomohiro-sony-india-59958.html
https://www.sony.it/electronics/bravia-xr?cpint=SG_PRODUCT_DETAILS_PRI-TOUT-PDP-AJ_SERIES-EN_GL-2020-10-M04-WORLDSFIRST
zla_Stobb
08-11-2021, 12:19
Dalla comparazione, in sostanza ,vedo solo che cambia il processore , poi il consumo con la sigla KE si dovrebbe parificare , e Android dal 9.0 pie al 10 , credo che la qualità comunque sia la stessa , i costi cambiano , resta il fatto che l'acquisto su Amazon sia molto preferibile per tutte le eventuali problematiche .
https://www.displayspecifications.com/en/comparison/1f311d7629
E' un nuovissimo processore che con "intelligenza cognitiva" , leggi :
https://www.digit.in/features/tvs/sonys-new-bravia-xr-processor-nakashima-tomohiro-sony-india-59958.html
https://www.sony.it/electronics/bravia-xr?cpint=SG_PRODUCT_DETAILS_PRI-TOUT-PDP-AJ_SERIES-EN_GL-2020-10-M04-WORLDSFIRST
android penso che lo aggiornino anche su quello vecchio
stavo leggendo il fatto del processore con l'intelligenza artificiale come riportavi tu ma bisognerebbe capire se non sia solo marketing :stordita:
mr.cluster
08-11-2021, 12:34
mi stavo informanado anch'io sulla questione perchè preferirei prenderlo su amazon anche se non è utilizzabile il bonus 100e
da quello che ho letto proprio su amazon tra le domande e risposte l'assistenza sony ha risposto che questo è praticamente identico al modello 2020 da te citato, solo con una piccola ottimizzazione sul piano dei consumi
a me interessava sapere che differnze ci sono tra questo e i nuovi del 2021 che sono in offerta su unieuro
x93j e x90j tra l'altro questi due sembrano quasi uguali :mc:
in cosa differiscono ?
il 55XH9096 ed il 55XH90P sono esattamente identici, solo l'ultimo modello ha il firmware aggiornato ai modelli 2021 come gli X90J.
Tra il x90 e lo X93 cambia solo il tipo di appoggio, entrambi con una modalità larga ed una ridotta, ma con lo X90 che ha la configurazione "ridotta" dei piedini più stretta.
Ecco il confronto:
https://www.displayspecifications.com/en/comparison/1f311d7629
:)
Mailandre
08-11-2021, 12:44
android penso che lo aggiornino anche su quello vecchio
stavo leggendo il fatto del processore con l'intelligenza artificiale come riportavi tu ma bisognerebbe capire se non sia solo marketing :stordita:
Bè , in effetti il marketing fa la sua parte , anche nella versione XH90 Sony fa vedere la differenza di definizione rispetto alle altre....
Comunque dal test non vedo note superlative rispetto al processore X1:
https://www.rtings.com/tv/reviews/sony/x90j
girinohar
08-11-2021, 14:57
il 55XH9096 ed il 55XH90P sono esattamente identici, solo l'ultimo modello ha il firmware aggiornato ai modelli 2021 come gli X90J.
Tra il x90 e lo X93 cambia solo il tipo di appoggio, entrambi con una modalità larga ed una ridotta, ma con lo X90 che ha la configurazione "ridotta" dei piedini più stretta.
Ecco il confronto:
https://www.displayspecifications.com/en/comparison/1f311d7629
:)
grazie a tutti, ho comperato il 55XH90P, arriverà giovedì
dberardi
08-11-2021, 16:13
La migliore offerta che puoi trovare con i tuoi requisiti è il Samsung 50AU9080, a 600€ da Uni€.
:)
Grazie mr.cluster, ho provato ad ordinarlo ma, come confermato dalla assistenza clienti, nella mia provincia non consegnano questo televisore.
Mi dai qualche modello similare su cui orientarmi?
Grazie di nuovo
zla_Stobb
08-11-2021, 17:37
grazie per le risposte provo a vedere se riesco da uni a prendere il modello nuovo altrimenti ordino anch'io quello dal amazon
p.s dando un'altra occhiata vedo il pana 50jx800 a 699e
i sony sono superiori giusto ?
posto il messagio che ho scritto nel thread degli oled perchè usero il tv principalmente per game e film, ma la mia ragazza con la tv attuale ha il brutto vizio di lasciarla accesa nella schermata della play o di netflix o altro per diverso tempo, quindi sono un po preoccupato dal burn in.
Aprofittando dell offerta 3x2 di troy, mi servono lavatrice e asciugatrice, voglio comprare un nuovo televisore per casa nuova quindi devo attenermi ai loro modelli disponibili sul sito.
il budget massimo è 1700, uso play e film/serie in streaming, no sport.
che consigli mi date
Mi sono fatto misurare l'altezza dal vecchio proprietario del mobile tv e mi entra un 65":sofico:
Ora l'unico problema e se andare di Oled o altro
Ho guradato un po il sito troy e ho trovato questi 4 tv che corrispondo alle mie richieste (di prezzo:rolleyes: )
SONY XR65X90JAEP
LG ELECTRONICS 65NANO866PA.API
SAMSUNG QE65Q95TCTXZT
SAMSUNG TV THE FRAME 4K 65” 65LS03A
LG ELECTRONICS OLED65A16LA
L'ultimo lg è oled, ma ho sempre il dubbio del burn-in...
quale mi consigliate
mr.cluster
08-11-2021, 18:55
grazie per le risposte provo a vedere se riesco da uni a prendere il modello nuovo altrimenti ordino anch'io quello dal amazon
p.s dando un'altra occhiata vedo il pana 50jx800 a 699e
i sony sono superiori giusto ?
Dipende.
Il Panasonic 50JX800 è uno dei pochi (e ultimi) modelli progettati e costruiti ancora secondo i dettami del produttore giapponese, con tanto di calibrazione direttamente in fabbrica, ottimo per cinema e sport, ma ha un sistema smart semplificato, che ha quasi tutte le app principali, comprese DAZN e Disney+, tuttavia con scarse possibilità di personalizzazione.
E' superiore ai Sony 50X80J/85J, dovrebbe essere allo stesso livello dei Sony X89 e dei Philips "The One" 50PUS85**.
:)
mr.cluster
08-11-2021, 19:00
Ho guradato un po il sito troy e ho trovato questi 4 tv che corrispondo alle mie richieste (di prezzo:rolleyes: )
SONY XR65X90JAEP
LG ELECTRONICS 65NANO866PA.API
SAMSUNG QE65Q95TCTXZT
SAMSUNG TV THE FRAME 4K 65” 65LS03A
LG ELECTRONICS OLED65A16LA
L'ultimo lg è oled, ma ho sempre il dubbio del burn-in...
quale mi consigliate
il 65X95TCT. Decisamente. Rispetto all'Oled è molto più luminoso ed ha un dimming che rende difficile notare la differenza; inoltre è immune dal burn-in.
Confronto:
https://www.rtings.com/tv/tools/compare/lg-a1-oled-vs-samsung-q90-q90t-qled/21674/9810?usage=1&threshold=0.10
Rispetto al Sony X90J, sono entrambi di fascia alta, ma il Samsung è un gradino più in alto.
Cofronto:
https://www.rtings.com/tv/tools/compare/sony-x90j-vs-samsung-q90-q90t-qled/21562/9810?usage=1&threshold=0.10
Gli altri modelli sono significativamente inferiori.
:)
lucalazio
09-11-2021, 11:01
I televisori da comprare restano due, un 50" per i miei genitori e un 55"/65" per me.
I modelli in lista, più o meno, sono sempre gli stessi:
SAMSUNG 50AU8070, per risparmiare
SAMSUNG 50Q60A, per qualcosa in più (visto adesso a 599€ - 100€ di Bonus!!!)
PANASONIC 50JX800, per quello che avete detto
e SONY 50X80J, perché è Sony!
Per me andrei di qualità e quindi:
HISENSE 55U8QF, per risparmiare
SONY 55XH90P o 55X90J (vai a capire le differenze...), per avere il top Q/P
Il 65" mi alletta perché lo spazio ci sarebbe, ma costa molto di più.
Qual è il 65" con il miglior rapporto Q/P?
Una cosa è certa: questo stramaledetto Bonus Rottamazione ha fatto aumentare tutti i TV!!!
Se pensate che il 50AU8070 si prendeva a 70€ di meno, il Bonus diventa di 30€ con l'impossibilità di comprare da Amazon che vuol dire Garanzia con la G maiuscola! Idem gli altri TV!!!
Le solite tristissime "cose italiane"...
Tornando ai TV, quale potrebbe essere la scelta giusta tra i finalisti?
Grazie a tutti e ciao, Luca.
zla_Stobb
09-11-2021, 17:40
Dipende.
Il Panasonic 50JX800 è uno dei pochi (e ultimi) modelli progettati e costruiti ancora secondo i dettami del produttore giapponese, con tanto di calibrazione direttamente in fabbrica, ottimo per cinema e sport, ma ha un sistema smart semplificato, che ha quasi tutte le app principali, comprese DAZN e Disney+, tuttavia con scarse possibilità di personalizzazione.
E' superiore ai Sony 50X80J/85J, dovrebbe essere allo stesso livello dei Sony X89 e dei Philips "The One" 50PUS85**.
:)
grazie ancora per i consigli :D
ATI-Radeon-89
10-11-2021, 22:05
Nel caso di acquisto di tv LG di importazione, l'ordinamento dei canali del digitale terrestre sara' quello nostrale? :D
il 65X95TCT. Decisamente. Rispetto all'Oled è molto più luminoso ed ha un dimming che rende difficile notare la differenza; inoltre è immune dal burn-in.
Confronto:
https://www.rtings.com/tv/tools/compare/lg-a1-oled-vs-samsung-q90-q90t-qled/21674/9810?usage=1&threshold=0.10
Rispetto al Sony X90J, sono entrambi di fascia alta, ma il Samsung è un gradino più in alto.
Cofronto:
https://www.rtings.com/tv/tools/compare/sony-x90j-vs-samsung-q90-q90t-qled/21562/9810?usage=1&threshold=0.10
Gli altri modelli sono significativamente inferiori.
:)
Chissà domani se saranno in offerta
Enzo Font
11-11-2021, 10:25
Segnalo e contestualmente chiedo consiglio
philips 43pus7406 e390
philips 43pus7906 e430
hisense 43a7100f e290
hisense 43ae7230f e312
hisense 55a7500f e390
hisense 50a7gq e430 (-40)
hisense 55a7gq e470(-40)
tutti -20%
uso: tutto il giorno e mai completamente al buio, quasi totalmente digitale terrestre, eventualmente streaming gratuiti
zla_Stobb
11-11-2021, 10:54
Chissà domani se saranno in offerta
ho prenotato da uni
un XR50X90J a 857 (757 con il bonus tv)
e un pana 50JX800 a 624 (524 con il bonus)
ora la scelta è dura :mc:
Segnalo e contestualmente chiedo consiglio
philips 43pus7406 e390
philips 43pus7906 e430
hisense 43a7100f e290
hisense 43ae7230f e312
hisense 55a7500f e390
hisense 50a7gq e430 (-40)
hisense 55a7gq e470(-40)
tutti -20%
uso: tutto il giorno e mai completamente al buio, quasi totalmente digitale terrestre, eventualmente streaming gratuiti
Perchè negli ultimi 2 modelli hai segnato -40?
Enzo Font
11-11-2021, 11:41
Perchè negli ultimi 2 modelli hai segnato -40?
è la promo di hisense
matte91snake
11-11-2021, 11:46
ho prenotato da uni
un XR50X90J a 857 (757 con il bonus tv)
e un pana 50JX800 a 624 (524 con il bonus)
ora la scelta è dura :mc:
domanda, (perchè forse ci sto per passare anche io) avendoli ordinati entrambi poi quando scegli come funziona l'annullamento dell'altro?
Enzo Font
11-11-2021, 12:19
Segnalo e contestualmente chiedo consiglio
philips 43pus7406 e390
philips 43pus7906 e430
hisense 43a7100f e290
hisense 43ae7230f e310
hisense 55a7500f e390
hisense 50a7gq e430 (-40)
hisense 55a7gq e470(-40)
tutti -20%
uso: tutto il giorno e mai completamente al buio, quasi totalmente digitale terrestre, eventualmente streaming gratuiti
tcl 43c725 e390 https://www.kitele.com/it/tv-tcl-43c725
tcl 43p725 e350
tcl 50p725 e430
Samsung UE43AU8075 e420
Samsung UE43AU9005 e390
credo che i migliro qualità/prezzo siano quelli in neretto (?)
zla_Stobb
11-11-2021, 12:46
domanda, (perchè forse ci sto per passare anche io) avendoli ordinati entrambi poi quando scegli come funziona l'annullamento dell'altro?
in teoria potrei cancellarlo ancora e infatti se riesco cercherò di cancellarne uno
comunque non sei obbligato ad andare a ritirarlo ed eventualmente sei libero di prenderlo o no (dopo che l'hai visto)
quindi puoi fare quello che vuoi, sempre che hai fatto il ritiro in negozio ovviamente
mr.cluster
11-11-2021, 13:05
tcl 43c725 e390
tcl 43p725 e350
tcl 50p725 e430
Samsung UE43AU8075 e420
Samsung UE43AU9005 e390
credo che i migliori qualità/prezzo siano quelli in neretto (?)
Sono d'accordo. Ottima analisi.
:)
mr.cluster
11-11-2021, 13:07
in teoria potrei cancellarlo ancora e infatti se riesco cercherò di cancellarne uno
comunque non sei obbligato ad andare a ritirarlo ed eventualmente sei libero di prenderlo o no (dopo che l'hai visto)
quindi puoi fare quello che vuoi, sempre che hai fatto il ritiro in negozio ovviamente
il mio consiglio è di vedere il sistema Smart Panasonic (non quelli Android) in negozio, se le app disponibili ed il sistema in sè ti soddisfa, meglio il Panasonic, altrimenti il Sony è decisamente più flessibile; la qualità visiva dovrebbe essere sovrapponibile.
:)
Enzo Font
11-11-2021, 13:11
doppio, sorry
Enzo Font
11-11-2021, 13:11
doppio, sorry
mr.cluster
11-11-2021, 13:34
Lo Hisense no?
E' un IPS, in teoria per l'uso in salone è meglio degli altri, inoltre offre una visione riposante.
Gli altri 2 offrono colori più esaltati ma "fasulli", inoltre, essendo VA, fanno degradare l'immagine se visti di lato.
:)
E' un IPS, in teoria per l'uso in salone è meglio degli altri, inoltre offre una visione riposante.
Gli altri 2 offrono colori più esaltati ma "fasulli", inoltre, essendo VA, fanno degradare l'immagine se visti di lato.
:)
Invece questo hisense 55a7gq come è? Sto cercando di trovare l'U8 ma sembra esaurito, almeno su unieuro e mediaworld
mr.cluster
11-11-2021, 15:02
Invece questo hisense 55a7gq come è? Sto cercando di trovare l'U8 ma sembra esaurito, almeno su unieuro e mediaworld
sempre un IPS. Vale il discorso di prima.
:)
Enzo Font
11-11-2021, 15:10
E' un IPS, in teoria per l'uso in salone è meglio degli altri, inoltre offre una visione riposante.
Gli altri 2 offrono colori più esaltati ma "fasulli", inoltre, essendo VA, fanno degradare l'immagine se visti di lato.
:)
penso sia un va anche lui :)
Invece questo hisense 55a7gq come è? Sto cercando di trovare l'U8 ma sembra esaurito, almeno su unieuro e mediaworld
matte91snake
11-11-2021, 15:26
cosa ne pensate di samsung e la mancanza di dolby vision ?
io ho preso il 75x90j a 1450 con ritiro in negozio ma oggi c'è il 75q90t a 1150 :mbe: :eek: :confused: :mc:
l'unico freno è il dolby vision, e in minor parte il passthrough audio non proprio completo.
essenzialmente 300€ di differenza per dolby vision
Non riesco a capire questa diatriba dolby vision/hdr10+ e se veramente il mercato ormai ha scelto dolby come si legge in giro
Ciao mr.cluster, stavo osservando due tv alle quali avevi fatto riferimento : Hisense H55U8QF e Panasonic TX-50JX800E.
Del primo qualcuno dice ci sia uno scarso supporto software e del secondo leggevo i commenti di due possessori : "Una pecca e che rispetto ad altro panasonic di 4 anni non riceve bene il segnale" e "L'unica pecca, credo difficilmente eliminabile, appare soprattutto nel corso di eventi sportivi, quali partite di calcio. Si nota l'alone periferico della illuminazione edge. Ho cercato di ridurre l'effetto, ma un poco resta sempre percepibile".
Che cosa ti risulta?
Grazie per la cortesia e disponibilità.
dickfrey
11-11-2021, 16:16
cosa ne pensate di samsung e la mancanza di dolby vision ?
Samsung ha scelto HDR10+, scelta a mio avviso sbagliata e che gli ha dato non pochi grattacapi.
In diverse versioni di fw lo hanno tolto, per poi rimetterlo, per fare del casino insomma.
Il tutto dovuto alla visione scura sui contenuti Netflix (pagine e pagine di discussione sui forum Samsung).
Tieniti il Sony e soprattutto il Dolby, vai tranquillo.
giacomowrc
11-11-2021, 17:22
Buonasera, noto che nella categoria 32 pollici la presenza di pannelli full HD non è così diffusa, se poi parliamo di un connubio con Android TV non ho trovato riscontri.
Un buon televisione 32 pollici full HD con Android TV? Nulla di eclatante come caratteristiche tecniche. Grazie.
mr.cluster
11-11-2021, 17:58
Ciao mr.cluster, stavo osservando due tv alle quali avevi fatto riferimento : Hisense H55U8QF e Panasonic TX-50JX800E.
Del primo qualcuno dice ci sia uno scarso supporto software e del secondo leggevo i commenti di due possessori : "Una pecca e che rispetto ad altro panasonic di 4 anni non riceve bene il segnale" e "L'unica pecca, credo difficilmente eliminabile, appare soprattutto nel corso di eventi sportivi, quali partite di calcio. Si nota l'alone periferico della illuminazione edge. Ho cercato di ridurre l'effetto, ma un poco resta sempre percepibile".
Che cosa ti risulta?
Grazie per la cortesia e disponibilità.
entrambe le cose sono Vere.
Hisense ha una parte smart in miglioramento, ma rimane un poco limitata; nulla che non si corregga con una Firestick.
Panasonic ha i modelli FALD solo sugli IPS JX9*0, gli altri, per quanto di ottima qualità, sono degli EDGE-LED con i limiti del caso.
Se per te una visione senza difetti è essenziale, questa è più facilmente ottenibile sugli Hisense, al prezzo di dover eseguire personalmente la calibrazione.
:)
mr.cluster
11-11-2021, 18:12
Buonasera, noto che nella categoria 32 pollici la presenza di pannelli full HD non è così diffusa, se poi parliamo di un connubio con Android TV non ho trovato riscontri.
Un buon televisione 32 pollici full HD con Android TV? Nulla di eclatante come caratteristiche tecniche. Grazie.
Il minimo indispensabile è il TCL 32ES570F, a partire da 245€ su Supermedia e ByTecno.
:)
A me serve un consiglio su una TV da 32 o 40", per persone che non hanno nessuna particolare esigenza. Budget il minimo possibile.
Io faccio molta fatica ad individuare delle alternative dal buon rapporto qualita'/prezzo su una fascia base gamma. Magari tra bonus ed offerte varie si trova qualcosa.
Purtroppo, appena mi hanno detto che 'al supermercato le vendono', ho capito cosa cercano... :doh:
entrambe le cose sono Vere.
Hisense ha una parte smart in miglioramento, ma rimane un poco limitata; nulla che non si corregga con una Firestick.
Panasonic ha i modelli FALD solo sugli IPS JX9*0, gli altri, per quanto di ottima qualità, sono degli EDGE-LED con i limiti del caso.
Se per te una visione senza difetti è essenziale, questa è più facilmente ottenibile sugli Hisense, al prezzo di dover eseguire personalmente la calibrazione.
:)
Grazie mr.cluster, terrò conto del tuo suggerimento. E' vero che sarebbe opportuno sottoscrivere sempre l'estensione della garanzia per garantirsi da eventuali pixel difettosi, che vengono parzialmente riconosciuti dalle garanzie ufficiali?
mr.cluster
11-11-2021, 19:35
A me serve un consiglio su una TV da 32 o 40", per persone che non hanno nessuna particolare esigenza. Budget il minimo possibile.
Io faccio molta fatica ad individuare delle alternative dal buon rapporto qualita'/prezzo su una fascia base gamma. Magari tra bonus ed offerte varie si trova qualcosa.
Purtroppo, appena mi hanno detto che 'al supermercato le vendono', ho capito cosa cercano... :doh:
per aiutarti, devo sapere quali supermercati hai a disposizione. AD esempio, MD ed Eurospin hanno una piccola selezione online che si può ritirare e pagare in negozio.
:)
mr.cluster
11-11-2021, 19:37
Grazie mr.cluster, terrò conto del tuo suggerimento. E' vero che sarebbe opportuno sottoscrivere sempre l'estensione della garanzia per garantirsi da eventuali pixel difettosi, che vengono parzialmente riconosciuti dalle garanzie ufficiali?
più il tv è costoso, più conviene fare la garanzia. Addirittura alcune assicurazioni offrono la copertura contro il Burn-in negli OLED.
:)
giacomowrc
11-11-2021, 20:05
Il minimo indispensabile è il TCL 32ES570F, a partire da 245€ su Supermedia e ByTecno.
:)
Grazie... Volendo salire un po'più rispetto al minimo? Eventualmente ho anche la possibilità di sfruttare il bonus TV.
consigli per un 42/43" NON smart, fullHD, di buona qualità, per visione serale?
per aiutarti, devo sapere quali supermercati hai a disposizione. AD esempio, MD ed Eurospin hanno una piccola selezione online che si può ritirare e pagare in negozio.
:)
Entrambi presenti. Non so se ci saranno valide offerte in arrivo o da volantino di catene dell'elettronica. Data la loro capacita' di spesa, mi sa che oltre un prodotto da supermercato non si possa andare :O
Intanto guardo cosa propongo quei due di sopra.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.