Entra

View Full Version : TELEVISORI LCD (anche 4K-8K) - NB. Leggete i primi 3 post!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 [136] 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196

dandst
08-06-2018, 12:37
Facci sapere come ti trovi. A quel prezzo potrei essere interessato anch'io.

Mi arriva lunedì... In serata posterø alcune riflessioni.
Tenendo presente che comunque sono le impressioni di un utente medio.

Masoluca
08-06-2018, 13:23
Facci sapere come ti trovi. A quel prezzo potrei essere interessato anch'io.

Comprato pure io... il prezzo era troppo allettante...:cool:

St1ll_4liv3
08-06-2018, 14:04
oltre gli 80" non c'è molta scelta.
Ci sono:
LG 86UK6500 a 4100€ su HWonl*ne;
LG 86SJ957v a 3990€ su StarsMegast*re;
Samsung 82NU8000 a 3680€ su ByTecn*;
Samsung 88Q9F a 15.828€ su Ollo;
Samsung UE82MU7009 a 3699€ su HWonl*ne;
Sony 85XF8596 a 5598€ su HWonl*ne.

Se scendi di qualche pollice ci sono modelli interessanti:
Hisense 75M7900 a 2878€ su HWonl*ne;
Panasonic 75FXW785 a 3098€ su HWonl*ne;
Panasonic 77EZW1004 (OLED) a 14.499€ su HWonl*ne;
Philips 75PUS7803 a 2619€ su Clickforsh*p;
Sony 75XE8596 a 2058€ su DiLella;
Sony 75XE9005 a 3078€ su HWonl*ne.

Come rapporto qualità/prezzo, sicuramente i migliori sono i Panasonic 75FXW785 ed il Sony 75XE8596, mentre nella fascia degli 80" i più convenienti sono i due Samsung da 82", che tra loro sono pressochè equivalenti.

Ecco tutto.
:)

Grazie mille!!

Tra i due Samsung da 82 pollici che cambia a livello qualitativo? A me interessa solo la qualita' del pannello...smart tv etc no perche' tanto ho la apple TV. E tra quelli e gli LG? Insomma, sono pannelli buoni o sono porcate?

Grazie!

Anakin72
08-06-2018, 14:37
Ho provato a fare una ricerca ma non ho trovato nulla riguardo questo oled Philips, il 55pos9002/12. A parte la possibilità del pannello di rimanere impressionato che dovrebbe valere per tutti gli oled, qualcuno che lo possiede ha altre critiche?
Grazie

mr.cluster
08-06-2018, 14:42
Grazie mille!!

Tra i due Samsung da 82 pollici che cambia a livello qualitativo?
lo 82NU8000 rispetto allo 82MU7000 ha una elettronica di bordo nuova e aggiornata, ma il pannello è lo stesso (un VA a 8+2 bits e 120 Hz)

A me interessa solo la qualita' del pannello...smart tv etc no perche' tanto ho la apple TV. E tra quelli e gli LG? Insomma, sono pannelli buoni o sono porcate?
Grazie!

tra i due LG, solo il 86SJ957v è comparabile al 82NU8000, l'altro è inferiore. questo LG monta un pannello IPS a 10 bit e 120 Hz.

Essendo IPS, ha un tempo di risposta molto basso ma dei neri "sufficienti", rendendolo utile per il gaming e/o tv in una sala illuminata; mentre il Samsung ha dei neri "buoni", che lo rendono migliore per l'uso in una sala in penombra o al buio.
:)

St1ll_4liv3
08-06-2018, 14:47
lo 82NU8000 rispetto allo 82MU7000 ha una elettronica di bordo nuova e aggiornata, ma il pannello è lo stesso (un VA a 8+2 bits e 120 Hz)



tra i due LG, solo il 86SJ957v è comparabile al 82NU8000, l'altro è inferiore. questo LG monta un pannello IPS a 10 bit e 120 Hz.

Essendo IPS, ha un tempo di risposta molto basso ma dei neri "sufficienti", rendendolo utile per il gaming e/o tv in una sala illuminata; mentre il Samsung ha dei neri "buoni", che lo rendono migliore per l'uso in una sala in penombra o al buio.
:)
Grazie mille, gentilissimo.

Quindi come pannello il Samsung e' migliore? La profondita' dei neri per me e' molto importante. Insomma, che abbia tempi di latenza bassi non mi interessa, ne' mi interessa il refresh rate...tanto vedrei tutto a 24hz. Da quello che ho capito quindi sarebbe meglio il Samsung?

MATTEW1
08-06-2018, 15:44
ti invidio!!!!!! che polliciaggio xD
e io che vedo il 65" mastodontico:sofico:

SOKU
08-06-2018, 17:51
Ragazzi ma se uno volesse una tv 4k HDR che non sia ottima in niente ma faccia tutto discretamente, contrasto, colori, luminosità, HDR VERO ma non super eclatante, imput lag sufficente, scaling buono ecc.

Quale consigliereste??

Massimo 55 pollici e non oltre e minimo 45, fatemi sapere, grazie :) !!

Ovviamente il budget dovrebbe stare sugli 800 euro anche 700 se possibile.

mr.cluster
08-06-2018, 18:04
Grazie mille, gentilissimo.

Quindi come pannello il Samsung e' migliore? La profondita' dei neri per me e' molto importante. Insomma, che abbia tempi di latenza bassi non mi interessa, ne' mi interessa il refresh rate...tanto vedrei tutto a 24hz. Da quello che ho capito quindi sarebbe meglio il Samsung?
Invece è importante avere un alto frame-rate del pannello, perchè permette di gestire meglio i contenuti a 24 FPS, usando meno l'elettronica di bordo, e riducendo o azzerando l'effetto saponetta che hai detto che vuoi evitare.
Da questo punto di vista, il Samsung è buono (ecco la recensione del UNMU8000, versione USA del UEMU7000, e dovrebbe essere valida anche per il UENU8000:
recensione Samsung MU7000 (https://www.rtings.com/tv/reviews/samsung/mu8000)
Per comparizione, lo LG ha la metà del contrasto, e dei neri inferiori, ma gestisce comunque molto bene le fonti a 24 FPS come mostrato da una recensione della stessa società:
recensione LG SJ9500 (https://www.rtings.com/tv/reviews/lg/sj9500)

Il punto è l'ambiente dove hai intenzione di usarlo: se la sala è poco illuminata o al buio, vai di Samsung senza timori, mentre se la sala è illuminata spesso, lo LG diventa una buona opzione.
:)

Per gli altri, ecco quanto sono grandi queste TV, il tizio è alto un metro e 85 cm:
https://top-rated-tvs.com/wp-content/uploads/2017/12/LG-SJ9570-TV-Review-86SJ9570-2-1024x875.jpg

mr.cluster
08-06-2018, 18:43
Ragazzi ma se uno volesse una tv 4k HDR che non sia ottima in niente ma faccia tutto discretamente, contrasto, colori, luminosità, HDR VERO ma non super eclatante, imput lag sufficente, scaling buono ecc.

Quale consigliereste??

Massimo 55 pollici e non oltre e minimo 45, fatemi sapere, grazie :) !!

Ovviamente il budget dovrebbe stare sugli 800 euro anche 700 se possibile.
Hai diverse opzioni:
Stanza la sera in penombra/buio >pannello VA:
Hisense H55U7A a partire da 631€ su Gopr*ce; discreto HDR, pannello 8+2 bits, lag 50 msec, mancano alcune app italiote (rai, infinity, sky...);
Samsung 55MU6400 a partire da 598€ su RMTGroup; compatibile con HDR, pannello 8+2 bits, lag 18 msec, ha quasi tutte le app a disposizione;
Panasonic 58EX703 a partire da 835€ su Epto; buon HDR, pannello 8+2 bits, lag 21 msec, ha una parte smart non molto completa;
Samsung 55MU8002 a partire da 866€ su Daddi; buon HDR, pannello a 10 bits, parte smart ottima;
Sony 55XE8596 a partire da 985€ su BYTecn*; ottimo HDR, pannello a 10 bits, parte smart completa ma un pò lenta.

Stanza la sera con luce accesa >pannello IPS:
Panasonic 55EX603 a partire da 521€ su GualdiAgostino; discreto HDR, pannello 8+2 bits, lag 20 msec, ha una parte smart non molto completa;
LG 55UJ750V a partire da 689 su EL4U; decente HDR, pannello 8+2 bits, lag 12-18 msec, ha una parte smart eccellente;
LG 55SJ850V a partire da 799€ sulla Baia Italica; buon HDR, pannello 8+2 bits, lag 13-15 msec, ha una parte smart eccellente.

Ecco tutto.
:)

SOKU
08-06-2018, 18:57
Hai diverse opzioni:
Stanza la sera in penombra/buio >pannello VA:
Hisense H55U7A a partire da 631€ su Gopr*ce; discreto HDR, pannello 8+2 bits, lag 50 msec, mancano alcune app italiote (rai, infinity, sky...);
Samsung 55MU6400 a partire da 598€ su RMTGroup; compatibile con HDR, pannello 8+2 bits, lag 18 msec, ha quasi tutte le app a disposizione;
Panasonic 58EX703 a partire da 835€ su Epto; buon HDR, pannello 8+2 bits, lag 21 msec, ha una parte smart non molto completa;
Samsung 55MU8002 a partire da 866€ su Daddi; buon HDR, pannello a 10 bits, parte smart ottima;
Sony 55XE8596 a partire da 985€ su BYTecn*; ottimo HDR, pannello a 10 bits, parte smart completa ma un pò lenta.

Stanza la sera con luce accesa >pannello IPS:
Panasonic 55EX603 a partire da 521€ su GualdiAgostino; discreto HDR, pannello 8+2 bits, lag 20 msec, ha una parte smart non molto completa;
LG 55UJ750V a partire da 689 su EL4U; decente HDR, pannello 8+2 bits, lag 12-18 msec, ha una parte smart eccellente;
LG 55SJ850V a partire da 799€ sulla Baia Italica; buon HDR, pannello 8+2 bits, lag 13-15 msec, ha una parte smart eccellente.

Ecco tutto.
:)

Ti ringrazio sei stato gentilissimo.
Io mi sono innamorato del SONY KD55XE9005 che ho visto a casa di un amico ma, purtroppo costa un pò troppo e per il 55 pollici ci vogliono almeno 1200 euro poco più o poco meno.

Ora darò un'occhiata ai modelli da te citati e QUASI SICURAMENTE unterò ad un pannello IPS visto che preferisco puntare alla qualità immagine.

Come mai mi hai messo le tv in base alla luminosità della stanza??
Cosa cambia??
Considera io nella mia cameretta la sera sono con una luce a led giusto per fare un pò di luce e non massacrarmi gli occhi stando completamente al buio.
Però durante il giorno la mia stanza è illuminata da due finestre quindi ho luce a tutto spiano :D !!

SOKU
08-06-2018, 19:17
Come un idiota mi son scordato di dire che a me delle app e del "contorno" non mi interessa.
Io utilizzerò la tv quasi solo ed esclusivamente per gaming in single player con ps4 pro, xbox one s, ps3 ecc!!

Quindi per me la qualità dell'immagine e l'imput lag sono PRIMARI!!
Restando però in un budget "fattibile".

mr.cluster
08-06-2018, 19:32
Ti ringrazio sei stato gentilissimo.
...
Come mai mi hai messo le tv in base alla luminosità della stanza??
Cosa cambia??
....


Presto detto: gli IPS hanno una buona luminosità, ma i neri rispetto ai VA sono pessimi, e il difetto è quasi "invisibile" se la tv è in un ambiente illuminato.

La qualità dell'immagine degli IPS appena usciti dalla fabbrica non è niente di speciale, fortunatamente guadagnano molto da una calibrazione decente, da fare nella stanza dove lo userai, ed essendo "adattata" all'ambiente, non potrebbe essere presa di peso dalla rete, ma creata da zero con i vari tutorial disponibili sul WEB.

Quindi per me la qualità dell'immagine e l'imput lag sono PRIMARI!!
Restando però in un budget "fattibile".
Ti conviene puntare agli ultimi due LG, molto reattivi e con buoni colori. Peccato che i modelli con pannello a 10 bit siano oltre il tuo budget e/o adiacenti alla fascia base degli OLED.
:)

SOKU
08-06-2018, 19:53
Presto detto: gli IPS hanno una buona luminosità, ma i neri rispetto ai VA sono pessimi, e il difetto è quasi "invisibile" se la tv è in un ambiente illuminato.

La qualità dell'immagine degli IPS appena usciti dalla fabbrica non è niente di speciale, fortunatamente guadagnano molto da una calibrazione decente, da fare nella stanza dove lo userai, ed essendo "adattata" all'ambiente, non potrebbe essere presa di peso dalla rete, ma creata da zero con i vari tutorial disponibili sul WEB.


Ti conviene puntare agli ultimi due LG, molto reattivi e con buoni colori. Peccato che i modelli con pannello a 10 bit siano oltre il tuo budget e/o adiacenti alla fascia base degli OLED.
:)

Capisco,
io vorrei puntare ad un 55 pollici, in linea generale da che distanza si conglia la visione per un 55°?
Sui 2 metri circa va bene oppure pensi sia troppo vicino?

mr.cluster
08-06-2018, 19:55
Capisco,
io vorrei puntare ad un 55 pollici, in linea generale da che distanza si conglia la visione per un 55°?
Sui 2 metri circa va bene oppure pensi sia troppo vicino?

Per me va bene, e considera che su alcuni lidi per quella distanza consigliano tv da almeno 65" e max 89" :sofico:

marklevinson76
08-06-2018, 19:58
Presto detto: gli IPS hanno una buona luminosità, ma i neri rispetto ai VA sono pessimi, e il difetto è quasi "invisibile" se la tv è in un ambiente illuminato.

La qualità dell'immagine degli IPS appena usciti dalla fabbrica non è niente di speciale, fortunatamente guadagnano molto da una calibrazione decente, da fare nella stanza dove lo userai, ed essendo "adattata" all'ambiente, non potrebbe essere presa di peso dalla rete, ma creata da zero con i vari tutorial disponibili sul WEB.


Ti conviene puntare agli ultimi due LG, molto reattivi e con buoni colori. Peccato che i modelli con pannello a 10 bit siano oltre il tuo budget e/o adiacenti alla fascia base degli OLED.
:)
scusa ma quello che dici riguardo agli IPS non è affatto corretto, l'ambiente illuminato non azzera il divario di contrasto nativo che c è rispetto al pannello VA, un contrasto medio di 1000:1 che si è soliti avere su un IPS è ben visibile nelle sue mancanza anche in piena luce, negli stessi centri commerciale se li provi con un file contenente una scena ambientata di sera la differenza tra IPS e VA è piuttosto netta.
che l'illuminazione possa far percepire meno il problema ci può anche stare, ma è solo una percezione, se li metti uno di fianco all altro la differenza è cmq netta e ben visibile ad occhio nudo.
personalmente li prenderei in considerazione solo per l angolo di visione.

mr.cluster
08-06-2018, 20:09
scusa ma quello che dici riguardo agli IPS non è affatto corretto, l'ambiente illuminato non azzera il divario di contrasto nativo che c è rispetto al pannello VA, un contrasto medio di 1000:1 che si è soliti avere su un IPS è ben visibile nelle sue mancanza anche in piena luce, negli stessi centri commerciale se li provi con un file contenente una scena ambientata di sera la differenza tra IPS e VA è piuttosto netta.
che l'illuminazione possa far percepire meno il problema ci può anche stare, ma è solo una percezione, se li metti uno di fianco all altro la differenza è cmq netta e ben visibile ad occhio nudo.
personalmente li prenderei in considerazione solo per l angolo di visione.
Si, corretto.

Arrow0309
08-06-2018, 20:47
Capisco,
io vorrei puntare ad un 55 pollici, in linea generale da che distanza si conglia la visione per un 55°?
Sui 2 metri circa va bene oppure pensi sia troppo vicino?

Dipende dall'utilizzo, io per esempio mi "accontento" di un 49" a 2 - 2.5m per i film o serie e intorno ai 1.5m per gaming.

MATTEW1
08-06-2018, 20:51
cavolo!!!!!! ma quanto è grande quella tv :sofico:
Ormai io sono alla stretta finale entro il 18 devo avere la tv xD
65 ks7000 refurbished 4k
65 HISENSE 57U7A 4k
55EG9A7V full hd
55 TCL X9006 QUANTUM dots 4k
Chi vincerà la sfida xD
con il prezzo siamo tutti li . giusto hisense è 970 gli altri sotto i 900

Janos121
08-06-2018, 22:53
cavolo!!!!!! ma quanto è grande quella tv :sofico:
Ormai io sono alla stretta finale entro il 18 devo avere la tv xD
65 ks7000 refurbished 4k
65 HISENSE 57U7A 4k
55EG9A7V full hd
55 TCL X9006 QUANTUM dots 4k
Chi vincerà la sfida xD
con il prezzo siamo tutti li . giusto hisense è 970 gli altri sotto i 900

I miei preferiti sono l'Hisense ed il TCL. :)

.

HSH
08-06-2018, 23:40
Hisense fa anche roba buona quindi?

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

MATTEW1
09-06-2018, 06:50
SI IL quello che ho messo io è un ottimo televisore:)
purtroppo da me è difficile trovare le tv che ho messo nella discussione :( quindi si fa tutto + difficile .L'unico che ho visto è x9006 ma onestamente d'estetica mi lascia perplesso la soluzione delle 4 casse davanti cosi...

fraussantin
09-06-2018, 07:00
Secondo voi il vecchio samsung 32@720p dvb1 a quanto potrei venderlo?

HSH
09-06-2018, 08:20
Ho appena ordinato due UE40J5202AK per un amico per 300 euro, com'è questo Modello lo conoscete?

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

SOKU
09-06-2018, 09:27
Ragazzi ma per calibrare correttamente un televisore pensate che comprare un Datacolor Spyder 5 Express che ho trovato sull'amazzone, sono soldi sprecati??
Ne può veramente valere la pena??

mr.cluster
09-06-2018, 10:40
Ragazzi ma per calibrare correttamente un televisore pensate che comprare un Datacolor Spyder 5 Express che ho trovato sull'amazzone, sono soldi sprecati??
Ne può veramente valere la pena??

Forse si, per confermare i risultati della calibrazione, ma non può essere usato direttamente per la calibrazione (non essendo un monitor collegato ad un PC), se non usando altri programmi, come displaycal 3.5.2, ma non posso giurarlo.
:)

mr.cluster
09-06-2018, 10:42
Ho appena ordinato due UE40J5202AK per un amico per 300 euro, com'è questo Modello lo conoscete?

E' un FHD basico, senza infamia e senza lode, buono per l'uso con TV e SKY.
:)

lexleo
09-06-2018, 10:53
Buongiorno , nelle valutazioni per l'acquisto di un televisore (nel mio caso 49" 4k con una spesa massima di ~600€) quanto dovrei tenere conto dell'anno di fabbricazione? Prendendo un modello 2017 risparmierei un 100€.

Il mio uso è sky e netflix.

SOKU
09-06-2018, 11:20
Forse si, per confermare i risultati della calibrazione, ma non può essere usato direttamente per la calibrazione (non essendo un monitor collegato ad un PC), se non usando altri programmi, come displaycal 3.5.2, ma non posso giurarlo.
:)

Visto che mi rispondi sempre te allora ne approfitto per un'altra domanda :D .
Sono appena stato a casa di mio cognato che ha trovato in offerta a 620 euro

LG 60uj634v

Purtroppo lo deve ancora montare quindi non ho potuto constatare la qualità della tv, pareri??

Janos121
09-06-2018, 11:45
Visto che mi rispondi sempre te allora ne approfitto per un'altra domanda :D .
Sono appena stato a casa di mio cognato che ha trovato in offerta a 620 euro

LG 60uj634v

Purtroppo lo deve ancora montare quindi non ho potuto constatare la qualità della tv, pareri??


E' un televisore dell'anno scorso con pannello IPS RGBW.

Quindi i neri tendono al grigio e con le immagini in 4K si perdono un po' i dettagli (come le stelle più piccole nelle immagini con cielo stellato). :)


.

SOKU
09-06-2018, 12:12
E' un televisore dell'anno scorso con pannello IPS RGBW.

Quindi i neri tendono al grigio e con le immagini in 4K si perdono un po' i dettagli (come le stelle più piccole nelle immagini con cielo stellato). :)


.

(come le stelle più piccole nelle immagini con cielo stellato)!!
Che frase quasi poetica oserei dire :D !!
Però da come hai scritto non deve essere malissimo vero??
Vabbè allora buon acquisto per lui :) .

mr.cluster
09-06-2018, 12:44
(come le stelle più piccole nelle immagini con cielo stellato)!!
Che frase quasi poetica oserei dire :D !!
Però da come hai scritto non deve essere malissimo vero??
Vabbè allora buon acquisto per lui :) .
Se non lo usa al buio (per i neri e il contrasto "passabile") e/o come un monitor per PC (per evitare distorsioni serie sui caratteri), allora può essere usato senza particolari problemi.
:)

mr.cluster
09-06-2018, 12:48
Buongiorno , nelle valutazioni per l'acquisto di un televisore (nel mio caso 49" 4k con una spesa massima di ~600€) quanto dovrei tenere conto dell'anno di fabbricazione? Prendendo un modello 2017 risparmierei un 100€.

Il mio uso è sky e netflix.

Se è una considerazione generica, allora ti posso rispondere che la differenza per un prodotto di fascia media dell'anno scorso con uno appartenente alla serie successiva attualmente in produzione è molto scarsa, quasi intangibile.
Potrei essere più preciso solo in presenza di un confronto per uno specifico prodotto.
:)

St1ll_4liv3
09-06-2018, 13:00
oltre gli 80" non c'è molta scelta.
Ci sono:
LG 86UK6500 a 4100€ su HWonl*ne;
LG 86SJ957v a 3990€ su StarsMegast*re;
Samsung 82NU8000 a 3680€ su ByTecn*;
Samsung 88Q9F a 15.828€ su Ollo;
Samsung UE82MU7009 a 3699€ su HWonl*ne;
Sony 85XF8596 a 5598€ su HWonl*ne.

Se scendi di qualche pollice ci sono modelli interessanti:
Hisense 75M7900 a 2878€ su HWonl*ne;
Panasonic 75FXW785 a 3098€ su HWonl*ne;
Panasonic 77EZW1004 (OLED) a 14.499€ su HWonl*ne;
Philips 75PUS7803 a 2619€ su Clickforsh*p;
Sony 75XE8596 a 2058€ su DiLella;
Sony 75XE9005 a 3078€ su HWonl*ne.

Come rapporto qualità/prezzo, sicuramente i migliori sono i Panasonic 75FXW785 ed il Sony 75XE8596, mentre nella fascia degli 80" i più convenienti sono i due Samsung da 82", che tra loro sono pressochè equivalenti.

Ecco tutto.
:)
Ciao ancora, volevo chiederti un'ultima cosa.

Tra il Sony da 85 pollici e il Samsung da 82, dimensioni a parte ci sono differenze qualitative apprezzabili? Se si di che tipo che tu sappia?

Ho visto il Sony dal vivo e mi è piaciuto molto, sono un po' indeciso.

Grazie!

mr.cluster
09-06-2018, 13:17
Ciao ancora, volevo chiederti un'ultima cosa.

Tra il Sony da 85 pollici e il Samsung da 82, dimensioni a parte ci sono differenze qualitative apprezzabili? Se si di che tipo che tu sappia?

Ho visto il Sony dal vivo e mi è piaciuto molto, sono un po' indeciso.

Grazie!

Quel Sony è MOLTO migliore dei due Samsung da 82", per 2 motivi:
1) Il pannello Triluminos, cioè un Quantum DOT con una gamma colori estesa, uno dei punti di forza della Sony; Solo il Samsung 88Q9F ha un pannello con Quantum DOT;
2) Il MotionFlow XR. Non per niente ancora oggi è ritenuto il miglior algoritmo di gestione delle immagini sul mercato, e su dimensioni così ampie, per evitare artefatti può essere determinante.

E questo mi sembra tutto. Dell'audio non ne parlo, perchè ritengo che se hai un proiettore, avrai anche una catena audio dedicata da affiancare a questi colossi, e quindi non dovrebbe essere determinante.
:)

lexleo
09-06-2018, 14:03
Se è una considerazione generica, allora ti posso rispondere che la differenza per un prodotto di fascia media dell'anno scorso con uno appartenente alla serie successiva attualmente in produzione è molto scarsa, quasi intangibile.
Potrei essere più preciso solo in presenza di un confronto per uno specifico prodotto.
:)

:D

Allora il dubbio è tra LG 49UK6400 e LG 49UJ634V. Su alcuni siti la differenza è superiore ai 150€.
Rimango comunque a disposizione per eventuali suggerimenti per altre marche e modelli ;)

St1ll_4liv3
09-06-2018, 14:04
Quel Sony è MOLTO migliore dei due Samsung da 82", per 2 motivi:
1) Il pannello Triluminos, cioè un Quantum DOT con una gamma colori estesa, uno dei punti di forza della Sony; Solo il Samsung 88Q9F ha un pannello con Quantum DOT;
2) Il MotionFlow XR. Non per niente ancora oggi è ritenuto il miglior algoritmo di gestione delle immagini sul mercato, e su dimensioni così ampie, per evitare artefatti può essere determinante.

E questo mi sembra tutto. Dell'audio non ne parlo, perchè ritengo che se hai un proiettore, avrai anche una catena audio dedicata da affiancare a questi colossi, e quindi non dovrebbe essere determinante.
:)
Ottimo, abbiamo un vincitore allora. Che Sony sia! Nel giro di qualche mese lo prendo e ti faccio sapere.

Grazie mille!

Quanto all'audio si, abbiamo un impianto dedicato.

Ciao e buon weekend!

Bestio
09-06-2018, 14:14
Rtings ha cecensito il nuovo TV Samsung Q6FN con Freesync... (https://www.rtings.com/tv/reviews/samsung/q6fn)

Imput lag:
4k with Variable Refresh Rate: 15.8 ms
1080p with Variable Refresh Rate : 6.6 ms

Davvero molto interessante... :cool:

Se solo AMD si decidesse a tirar fuori una GPU decente, o nVidia a supportare Freesync... :muro:

https://www.rtings.com/tv/reviews/samsung/q6fn

fraussantin
09-06-2018, 14:33
Arrivata la sony , tutto ok solamente il dlna fa schifo , ma schifo peso. Si blocca in continus.. e devo staccare la spina.

Continuerò ad usare la ps3 o la steamlink , ma è un peccato perchè non supportano il 4k ..

Non saprei come fare per visionare contenuti 4k.



Ps come si chiamava l'app per il mirroring a display spento?

HSH
09-06-2018, 17:45
E' un FHD basico, senza infamia e senza lode, buono per l'uso con TV e SKY.
:)perfetto grazie!

mr.cluster
09-06-2018, 18:10
Arrivata la sony , tutto ok solamente il dlna fa schifo , ma schifo peso. Si blocca in continus.. e devo staccare la spina.
....

Ps come si chiamava l'app per il mirroring a display spento?
Le app che conosco che permettono in diversi modi di spegnere lo schermo di uno smarthphone durante il mirroring sono "Black Screen Of Life", "Proximity Service", "bubble upnp", "Screen Off Keep Playing", ed "MX Player", ognuna con metodi diversi, e devi provarle per vedere se riescono a soddisfarti.
:)

mr.cluster
09-06-2018, 18:29
:D

Allora il dubbio è tra LG 49UK6400 e LG 49UJ634V. Su alcuni siti la differenza è superiore ai 150€.
Rimango comunque a disposizione per eventuali suggerimenti per altre marche e modelli ;)

I due tv hanno lo stesso pannello, solo il modello più recente ha una elettronica aggiornata, ma per la fascia di prezzo non sono differenze determinanti.
La differenza di prezzo è normale, ecco come è cambiato il prezzo del 49UJ634V dall'anno scorso ad oggi:
https://i.imgur.com/2fH4Jjo.png

Se vuoi suggerimenti su cosa ti serve, devi dirci per cosa lo usi (TV terrestre/SKY/Streaming/PC/Console), se ti interessa la parte smart, dove lo usi (stanza illuminata o meno la sera), dimensioni e budget.
:)

lexleo
09-06-2018, 18:42
Il televisore in questione dovrebbe sostituire un vecchio Samsung 37" (9 anni) e vorrei qualcosa che che non fossi costretto a cambiare a breve.

Sarà utilizzato essenzialmente con Sky (forse presto Sky Q), TimVision, Youtube, Amazon Prime e qualche film da HD esterno.
Come caratteristiche dovrebbe essere 49 pollici , 55 mi sembra troppo grande, 4k HDR se possibile.
Il mio budget è di circa 600€, aumentabile se ne vale la pena.

I due tv hanno lo stesso pannello, solo il modello più recente ha una elettronica aggiornata, ma per la fascia di prezzo non sono differenze determinanti.
La differenza di prezzo è normale, ecco come è cambiato il prezzo del 49UJ634V dall'anno scorso ad oggi:
https://i.imgur.com/2fH4Jjo.png

Se vuoi suggerimenti su cosa ti serve, devi dirci per cosa lo usi (TV terrestre/SKY/Streaming/PC/Console), se ti interessa la parte smart, dove lo usi (stanza illuminata o meno la sera), dimensioni e budget.
:)

mr.cluster
09-06-2018, 18:59
Il televisore in questione dovrebbe sostituire un vecchio Samsung 37" (9 anni) e vorrei qualcosa che che non fossi costretto a cambiare a breve.

Sarà utilizzato essenzialmente con Sky (forse presto Sky Q), TimVision, Youtube, Amazon Prime e qualche film da HD esterno.
Come caratteristiche dovrebbe essere 49 pollici , 55 mi sembra troppo grande, 4k HDR se possibile.
Il mio budget è di circa 600€, aumentabile se ne vale la pena.

Avere TimVision significa, per evitare problemi di compatibilità, limitare la scelta a Samsung e LG.
Questi TV sono tutti 4K ed hanno un HDR "decente" (se la fonte usa HDR, te ne "accorgi" ;) ).

Stanza con luci soffuse o spente la sera > Pannello VA > Samsung 49MU6400 a partire da 535€ su GoPrice;

Stanza con luci accese la sera > Pannello IPS > LG 49UJ750V a partire da 599€ su UNI€.
:)

Drugo78
09-06-2018, 19:45
Buonasera, chiedo il vostro aiuto per l'acquisto di un TV.

La dimensione ideale sarebbe 43" ma se a 40" si trova qualcosa di qualitativamente migliore allora ok anche 40.

La TV verrà utilizzata esclusivamente per digitale terrestre.

Indispensabile la funzione PVR e che permetta la visione di foto e video.

Anche se non sarà Smart TV andrà bene lo stesso.

No 4k.

Budget max 500 anche se vorrei stare un po' più basso.

Distanza di visione 3-4 metri.

Vi ringrazio.

fraussantin
09-06-2018, 20:11
Avere TimVision significa, per evitare problemi di compatibilità, limitare la scelta a Samsung e LG.
Questi TV sono tutti 4K ed hanno un HDR "decente" (se la fonte usa HDR, te ne "accorgi" ;) ).

Stanza con luci soffuse o spente la sera > Pannello VA > Samsung 49MU6400 a partire da 535€ su GoPrice;

Stanza con luci accese la sera > Pannello IPS > LG 49UJ750V a partire da 599€ su UNI€.
:)Tim vision funziona divinamente col mirroring .

( Poi provo quelle app grazie. )


Tarando il motion flow al 2 va bene quasi ovunque , ma ogni tanto sembra esserci un po di stutter? È normale?

Invece i filtri di upscaling vsnno tenuti al 75%
Non capisco bene cosa convenga fare.

Anche per le impostazioni colori le ho tenute standard mi fanno un po strano , non saprei come tararli.

mr.cluster
09-06-2018, 20:29
Tarando il motion flow al 2 va bene quasi ovunque , ma ogni tanto sembra esserci un po di stutter? È normale?

Invece i filtri di upscaling vsnno tenuti al 75%
Non capisco bene cosa convenga fare.

Anche per le impostazioni colori le ho tenute standard mi fanno un po strano , non saprei come tararli.

Prova i profili Cinema e sport per lo stuttering.
Per colori, vedi se questi setting fanno al caso tuo, ed adattali alla tua visione.
https://www.rtings.com/tv/reviews/sony/x700d/settings

Ps. Come si vede al buio questo tv?
:)

fraussantin
09-06-2018, 20:45
Prova i profili Cinema e sport per lo stuttering.
Per colori, vedi se questi setting fanno al caso tuo, ed adattali alla tua visione.
https://www.rtings.com/tv/reviews/sony/x700d/settings

Ps. Come si vede al buio questo tv?
:)A me piace i neri sono abbastanza scuri , sicuramente molto di più del monitor ips ,ho solamente abbassato un pelo la liminosità.

Domani provo quelle impostazioni.

gianlucus
09-06-2018, 23:10
Buonasera
Devo cambiare TV, ero orientato su LG Oled C7V da 55 che si trova a circa 1500€.
Mi ha però incuriosito il volantino della nuova apertura nella mia città di un €nics, i prezzi mi sembrano ottimi. In particolare volevo chiedervi info su due Samsung:
- 65Q8FAM venduto a 1699
- 55Q7FAM venduto a 999

Sono pannelli full led? Opinioni?


Nel volantino non sono presenti OLED, fra qualche giorno c'è l'inaugurazione e vedo che prezzi fanno per l'apertura.

Janos121
10-06-2018, 00:50
Buonasera
Devo cambiare TV, ero orientato su LG Oled C7V da 55 che si trova a circa 1500€.
Mi ha però incuriosito il volantino della nuova apertura nella mia città di un €nics, i prezzi mi sembrano ottimi. In particolare volevo chiedervi info su due Samsung:
- 65Q8FAM venduto a 1699
- 55Q7FAM venduto a 999

Sono pannelli full led? Opinioni?


Nel volantino non sono presenti OLED, fra qualche giorno c'è l'inaugurazione e vedo che prezzi fanno per l'apertura.


Il Samsung 55Q7F non mi risulta sia Full LED.

Sembra comunque un buon televisore. :)

https://www.avforums.com/review/samsung-qe55q7f-4k-qled-lcd-tv-review.14008

.

fraussantin
10-06-2018, 09:02
Vi aggiorno sul problema che avevo con il dlna . Il sony non android non è compatibile con i 3 pc windows 10 che ho in casa ( li ho provati tutti e 3) ne con universal media center.

Ma funziona bene con kodi dlna server.

L'unico inconveniente è che il player non ha funzioni di ritaglio e adattamento dell'immagine ( molti film sono ultrawide) e ci si becca le bande nere.

In sostanza continuo ad usare la ps3 o kodi sulla steamlink a seconda del formato dei file da visualizzare in 1080p upscalati .

L'unico vero pasticcio di questo tv è il sw molto macchinoso e buggato . Anche se non mancano le principali funzionalità essenziali come poter impostare ogni periferica AV indipendentemente nei colori suoni ecc.


Ho un problema non riesco ad attivare il remote telecomando wifi con l'app ufficiale sony.

Ne ho trovata una irda che funziona( ho il cell con la porta irda) , ma a sto punto tanto vale usare il telecomando.

lexleo
10-06-2018, 09:38
Avere TimVision significa, per evitare problemi di compatibilità, limitare la scelta a Samsung e LG.
Questi TV sono tutti 4K ed hanno un HDR "decente" (se la fonte usa HDR, te ne "accorgi" ;) ).

Stanza con luci soffuse o spente la sera > Pannello VA > Samsung 49MU6400 a partire da 535€ su GoPrice;

Stanza con luci accese la sera > Pannello IPS > LG 49UJ750V a partire da 599€ su UNI€.
:)

Ok vada per il Samsung.
Un'ultimo utilizzo che avevo dimenticato che uso anche Plex da un wd my cloud home e in genere lo streaming dlna , non ci sono problemi giusto?

Ho visto che ha un telecomando minimal un pò "strano" senza numeri . E' comodo da usare?

mr.cluster
10-06-2018, 10:39
Ok vada per il Samsung.
Un'ultimo utilizzo che avevo dimenticato che uso anche Plex da un wd my cloud home e in genere lo streaming dlna , non ci sono problemi giusto?
Personalmente non mi risultano problemi particolari con i Samsung per queste funzioni.
Ho visto che ha un telecomando minimal un pò "strano" senza numeri . E' comodo da usare?
Ti possono rispondere alcuni utenti che hanno questa serie di tv sul forum. In ogni caso, se non ti soddisfa, puoi comprare a parte per pochi euro la versione "estesa".
:)

gianlucus
10-06-2018, 14:00
Personalmente non mi risultano problemi particolari con i Samsung per queste funzioni.

Ti possono rispondere alcuni utenti che hanno questa serie di tv sul forum. In ogni caso, se non ti soddisfa, puoi comprare a parte per pochi euro la versione "estesa".
:)

Non sapevo questa cosa del telecomando, è uno ufficiale Samsung?

trentemoller
10-06-2018, 14:01
Riesco a prendermi un 40/43" 4k decente con 300/350£ (sono in uk) di budget?

uso principale ps4/netflix


leggendo in giro ho visto:

SAMSUNG UE43MU6100 ma sta a 420£ a 380£ Certified Refurbished ma se consigliate una meno costosa sarebbe meglio
Hisense H43N5500UK a 320

anche refurbished vanno bene.

Arrow0309
10-06-2018, 15:10
Riesco a prendermi un 40/43" 4k decente con 300/350£ (sono in uk) di budget?

uso principale ps4/netflix


leggendo in giro ho visto:

SAMSUNG UE43MU6100 ma sta a 420£ a 380£ Certified Refurbished ma se consigliate una meno costosa sarebbe meglio
Hisense H43N5500UK a 320

anche refurbished vanno bene.

Cerca un po meglio e riesci ad arrivare al SAMSUNG UE40MU6400.
Io ho venduto un UE40MU6470 a £400 spedito
E ne venderò l'attuale (ottimo) UE49MU7070 refurbished a £500 spedito (sempre su ebay.co.uk). Lo vendo perché ho preso un Q7F (sempre refurbished) e se non mi dovesse convincere mi prendo il C7V (OLED) a rate.
Cmq la Samsung 49MU7070 e' la migliore TV che io ho mai posseduta e molto sopra la 43MU6100.

mr.cluster
10-06-2018, 15:30
Non sapevo questa cosa del telecomando, è uno ufficiale Samsung?

si,in alcuni mercati viene venduto con entrambi i telecomandi:
https://ksassets.timeincuk.net/wp/uploads/sites/54/2017/11/Samsung-MU6400_1-1024x682.jpg
:)

Drugo78
10-06-2018, 15:58
Buonasera, chiedo il vostro aiuto per l'acquisto di un TV.

La dimensione ideale sarebbe 43" ma se a 40" si trova qualcosa di qualitativamente migliore allora ok anche 40.

La TV verrà utilizzata esclusivamente per digitale terrestre.

Indispensabile la funzione PVR e che permetta la visione di foto e video.

Anche se non sarà Smart TV andrà bene lo stesso.

No 4k.

Budget max 500 anche se vorrei stare un po' più basso.

Distanza di visione 3-4 metri.

Vi ringrazio.Nessun consiglio? ☹️

mr.cluster
10-06-2018, 16:00
Nessun consiglio? ☹️

tra poco posto un riepilogo delle offerte, se non trovi nulla richiedi pure.
:)

Drugo78
10-06-2018, 16:27
tra poco posto un riepilogo delle offerte, se non trovi nulla richiedi pure.
:)Ottimo grazie!

Arrow0309
10-06-2018, 16:53
si,in alcuni mercati viene venduto con entrambi i telecomandi:
https://ksassets.timeincuk.net/wp/uploads/sites/54/2017/11/Samsung-MU6400_1-1024x682.jpg
:)

Quoto, ci DEVONO stare entrambi.
Soltanto sulle versioni più economiche ti danno solo quello classico.
Lo Smart Remote e' bluetooth e ci si abitua sempre, io ormai uso solo quello (ho quello più recente, silver metallico, vers 2017).

mr.cluster
10-06-2018, 16:57
Offerte Sottocosto TV
Ebaia Italica (Online, fino ad esaurimento scorte):
SAMSUNG 49MU6220 a 449€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
SAMSUNG 55MU6120 a 499€, 18€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
TCL U55P6046 a 536€, eguaglia la migliore offerta web;
LG 49UK6400 a 569€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55SJ850V a 800€, 60€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
SAMSUNG 65MU6500 a 899€, 91€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 58DX730E a 1020€, eguaglia la migliore offerta web;
TCL 65DP660 a 966€, 22€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
SAMSUNG 65KS7500 a 1199€, 386€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

UNI€ (Nazionale, dal 08/06 al 17/06):
Samsung QE49Q7F a 999€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Esselunga (Centro-Nord, dal 14/06 al 27/06):
SAMSUNG 55MU6120 a 499€, 18€ in meno rispetto alla migliore offerta web;

€nics NOVA (Lazio, dal 08/06 al 11/06):
SAMSUNG 55MU6100 a 499€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
SAMSUNG QE49Q7C a 899€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
SAMSUNG 55KS7500 a 699€, eguaglia la migliore offerta web;
SAMSUNG 40MU6400 a 399€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

COMET e Expert PISTONE, MALLARDO, FAMILY, SOMMA e DILELLA(Centro-Nord e Calabria, Campania e Provincia di Bari; dal 07/06 al 24/06):
Hisense 65A6120 a 712€, eguaglia la migliore offerta web;
Sony 55XF8596 a 1146€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XE7096 a 548€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

IperCoop (Lombardia, dal 07/06 al 20/06):
Hisense H50N5500 a 399€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

MediaMondo (Nazionale, dal 07/06 al 13/06):
Sony 65XF8577 a 1999€, unica offerta disponibile;
HISENSE H50A6100 a 399€, unica offerta disponibile;
PANASONIC TX-49EX633E a 549€, unica offerta disponibile.

Emisfero (Centro-Nord, dal 07/06 al 20/06):
LG 49LJ614V a 389€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Zephir ZS65HD a 592€, minor prezzo assoluto per un tv di almeno 60", risparmio minimo di 54€ rispetto al minor prezzo web.

Questo è tutto. Buona Domenica. :)

Arrow0309
10-06-2018, 17:39
Offerte Sottocosto TV
Ebaia Italica (Online, fino ad esaurimento scorte):
SAMSUNG 49MU6220 a 449€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
SAMSUNG 55MU6120 a 499€, 18€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
TCL U55P6046 a 536€, eguaglia la migliore offerta web;
LG 49UK6400 a 569€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55SJ850V a 800€, 60€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
SAMSUNG 65MU6500 a 899€, 91€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 58DX730E a 1020€, eguaglia la migliore offerta web;
TCL 65DP660 a 966€, 22€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
SAMSUNG 65KS7500 a 1199€, 386€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

UNI€ (Nazionale, dal 08/06 al 17/06):
Samsung QE49Q7F a 999€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Esselunga (Centro-Nord, dal 14/06 al 27/06):
SAMSUNG 55MU6120 a 499€, 18€ in meno rispetto alla migliore offerta web;

€nics NOVA (Lazio, dal 08/06 al 11/06):
SAMSUNG 55MU6100 a 499€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
SAMSUNG QE49Q7C a 899€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
SAMSUNG 55KS7500 a 699€, eguaglia la migliore offerta web;
SAMSUNG 40MU6400 a 399€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

COMET e Expert PISTONE, MALLARDO, FAMILY, SOMMA e DILELLA(Centro-Nord e Calabria, Campania e Provincia di Bari; dal 07/06 al 24/06):
Hisense 65A6120 a 712€, eguaglia la migliore offerta web;
Sony 55XF8596 a 1146€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XE7096 a 548€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

IperCoop (Lombardia, dal 07/06 al 20/06):
Hisense H50N5500 a 399€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

MediaMondo (Nazionale, dal 07/06 al 13/06):
Sony 65XF8577 a 1999€, unica offerta disponibile;
Samsung 55MU7170 a 799€, unica offerta disponibile; (buon prezzo rispetto ai normali 55MU7000)
HISENSE H50A6100 a 399€, unica offerta disponibile;
PANASONIC TX-49EX633E a 549€, unica offerta disponibile.

Emisfero (Centro-Nord, dal 07/06 al 20/06):
LG 49LJ614V a 389€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Zephir ZS65HD a 592€, minor prezzo assoluto per un tv di almeno 60", risparmio minimo di 54€ rispetto al minor prezzo web.

Questo è tutto. Buona Domenica. :)

Non lo trovo su displayspecification, sicuro che non sia il NU7170?

Drugo78
10-06-2018, 18:09
tra poco posto un riepilogo delle offerte, se non trovi nulla richiedi pure.
:)Purtroppo di 43" non c'è niente di full HD in offerta.

Potresti indicarmi qualche modello secondo te valido così domani approfondisco?

Dalla lettura del forum mi sembra che LG, hisense e TCL siano i produttori più consigliati per le mie esigenze. In particolare giorni fa consigliavate il TLC 43P6006.

mr.cluster
10-06-2018, 18:22
Non lo trovo su displayspecification, sicuro che non sia il NU7170?
Sì, è probabile, correggo il post (ed elimino la voce, perchè se è proprio quel modello, da altre parti si risparmiano almeno 90€).
:)

mr.cluster
10-06-2018, 18:29
Purtroppo di 43" non c'è niente di full HD in offerta.

Potresti indicarmi qualche modello secondo te valido così domani approfondisco?

Dalla lettura del forum mi sembra che LG, hisense e TCL siano i produttori più consigliati per le mie esigenze. In particolare giorni fa consigliavate il TLC 43P6006.

i modelli FHD da 40-43" che ancora si possono riscontrare in "fascia media" sono:
LG 43LJ614V a partire da 352€ su Daddi;
Sony KDL 43WE755 a partire da 393€ su DiginetStor*;
TCL 40DS500 a partire da 283€ su Daddi.

Il TCL che indichi è già un 4K.
:)

Drugo78
10-06-2018, 18:59
Il TCL che indichi è già un 4K.
:)

Ti ringrazio, utilizzando la TV solo per trasmissioni SD conviene non acquistare un TV 4K e cercare tra i soli FHD oppure ormai anche i tv 4K riescono a lavorare bene il segnale SD?

megamitch
10-06-2018, 19:46
Quoto, ci DEVONO stare entrambi.
Soltanto sulle versioni più economiche ti danno solo quello classico.
Lo Smart Remote e' bluetooth e ci si abitua sempre, io ormai uso solo quello (ho quello più recente, silver metallico, vers 2017).

nella serie MU7000 c'è solo il telecomando smart

Arrow0309
10-06-2018, 20:11
nella serie MU7000 c'è solo il telecomando smart

Strano, io ho il 7070 e li ho entrambi, stesso vale anche per il MU6470 (che ho venduto di recente).

Edit:

https://www.johnlewis.com/samsung-ue55mu7000-hdr-1000-4k-ultra-hd-smart-tv-55-with-tvplus-freesat-hd-dynamic-crystal-colour-360-design-ultra-hd-certified-silver/p3198028?sku=236790535&s_kwcid=2dx92700024307468151&tmad=c&tmcampid=2&gclid=Cj0KCQjwmPPYBRCgARIsALOziAPuNSIP8UIv-G-AOc2wkTdQngIaI39rJZWOyzarKlAuGOL420LfSOEaAmNBEALw_wcB&gclsrc=aw.ds

Leggi la prima recensione dell'utente

megamitch
10-06-2018, 21:22
Strano, io ho il 7070 e li ho entrambi, stesso vale anche per il MU6470 (che ho venduto di recente).

Edit:

https://www.johnlewis.com/samsung-ue55mu7000-hdr-1000-4k-ultra-hd-smart-tv-55-with-tvplus-freesat-hd-dynamic-crystal-colour-360-design-ultra-hd-certified-silver/p3198028?sku=236790535&s_kwcid=2dx92700024307468151&tmad=c&tmcampid=2&gclid=Cj0KCQjwmPPYBRCgARIsALOziAPuNSIP8UIv-G-AOc2wkTdQngIaI39rJZWOyzarKlAuGOL420LfSOEaAmNBEALw_wcB&gclsrc=aw.ds

Leggi la prima recensione dell'utente

Non credo che il 7070 sia per il mercato italiano, non mi risulta sul sito samsung.it.

la recensione è per uk

Arrow0309
10-06-2018, 22:47
Non credo che il 7070 sia per il mercato italiano, non mi risulta sul sito samsung.it.

la recensione è per uk

No, io ho la 7070 col nuovo telecomando smart silver.
Ma il link di sopra era della 7000.
E deve avere entrambi i telecomandi neri.

gertuzz
11-06-2018, 00:36
Un samsung 55ks7500 a 700€ spedito è un buon affare o è sempre preferibile l'hisense h55u7a a circa 630€ spedito?
Ps.domani faccio un giro da trony per vedere delle tv in modo da rendermi conto di persona dei vari pannelli esposti.

SOKU
11-06-2018, 05:57
Ragazzi alla fine facendo a metà con i soldi mio fratello credo proprio che riusciremo a farci il SONY KD55XE9005 :sofico: :sofico: !!

Però cercando su internet ho trovato questo: SONY KD55XE8596BAEP

ed è meno costoso di qualche centinaio di euro ma a me sembrano identici!!

Sapete dirmi cosa cambia e se ne vale la pena di risparmiare qualcosa??

bellabax
11-06-2018, 08:26
Visto che non ho necessità di cambiare il TV e che in caso di cambi olo voglio tenere tanti anni, anche io alla fine ho deciso di risparmiare qualcosa e puntare ad un Sony (alla fine ogni volta che le vedo sono quelli che mi piacciono più di tutti gli altri).
A questo punto deciderei per un 49'' XE9005 oppure XF9005.
In attesa di una offerta per stare sul 1000€ la serie XF è da preferire a tutti i costi oppure mi posso "accontentare" della serie precedente (anche se ho letto nei post addietro problemi di frame-drop o frame doppi?

Un consiglio in merito?
Grazie della disponibilità!

SOKU
11-06-2018, 12:53
Ragazzi alla fine facendo a metà con i soldi mio fratello credo proprio che riusciremo a farci il SONY KD55XE9005 :sofico: :sofico: !!

Però cercando su internet ho trovato questo: SONY KD55XE8596BAEP

ed è meno costoso di qualche centinaio di euro ma a me sembrano identici!!

Sapete dirmi cosa cambia e se ne vale la pena di risparmiare qualcosa??

Mi autoquoto,
leggendo recensioni qua e la ho scoperto il sony 8596 è un discreto televisore ma non è assolutamente al livello del 9005, e visto che su internet quest'ultimo si trova ad appena 100 euro dippiù, capirete da soli l'8596 in questo momento NON è una buona scelta :)

SOKU
11-06-2018, 13:01
Ragazzi su internet sto leggendo pareri completamente discordanti per quanto riguarda il Samsung UE55MU7000 !!
C'è chi dice che fa cagare, c'è chi dice che è mediocre, chi dice che è buono e chi dice per quel prezzo è il TOP!!
Qualcuno di voi sa dove sta la verità :boh: .

Arrow0309
11-06-2018, 13:38
Ragazzi su internet sto leggendo pareri completamente discordanti per quanto riguarda il Samsung UE55MU7000 !!
C'è chi dice che fa cagare, c'è chi dice che è mediocre, chi dice che è buono e chi dice per quel prezzo è il TOP!!
Qualcuno di voi sa dove sta la verità :boh: .
Imho è più che mediocre, con 2300 di pqi sta oltre i qled 2016 (da questo punto di vista).
A quel prezzo che altro vuoi, un Q7F da 55" quanto costa?

Drugo78
11-06-2018, 14:12
i modelli FHD da 40-43" che ancora si possono riscontrare in "fascia media" sono:
LG 43LJ614V a partire da 352€ su Daddi;
Sony KDL 43WE755 a partire da 393€ su DiginetStor*;
TCL 40DS500 a partire da 283€ su Daddi.
Il TCL che indichi è già un 4K.
:)

Grazie mr.cluster,
stamani ho controllato i modelli che mi hai consigliato e verificato altri modelli che possano soddisfare le mie esigenze.

Purtroppo causa TV morta ho necessità di acquistare velocemente una nuova TV. La TV è per i miei genitori settantenni e sarà utilizzata come TV principale in soggiorno.

Ti riepilogo velocemente le esigenze e i modelli che avrei selezionato.

ESIGENZA

- TV FULL HD 43"
- Utilizzo esclusivo segnali SD
- Budget max 400/450 euro
- Indispensabile funzione PVR
- Distanza di visione 3-4 metri
- Ubicazione semi-ombra

Per le mie esigenze utilizzando la TV solo per trasmissioni SD conviene non acquistare un TV 4K e cercare tra i soli FHD oppure ormai anche i tv 4K riescono a lavorare bene il segnale SD?

OFFERTE DISPONIBILI

SHARP LC-43CFG6452E € 349
Fino a domenica è in offerta presso centro commerciale Panorama, mi sembra un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Sul sito sulla funzione PVR c'è l'* che riporta alla seguente dicitura:
* Personal Video Recording PVR USB is not available in DACH region (Germany/Austria/Switzerland) and Italy
Possibile veramente che non funzioni in Italia?

LG 43LJ594V oppure 43LJ614V oppure 43LJ624V
Conosco questa TV dato che a Settembre 2017 grazie anche ai tuoi consigli ho acquistato per la mia camera da letto LG 43LJ594V a €299 e devo dire che al momento mi trovo bene. In questi 2 giorni l'ho prestata ai miei genitori e anche loro ne sono rimasti contenti. LG quindi potrebbe essere una soluzione.

LG 43LJ500V oppure 43LJ515V
A buon prezzo si trovano anche questi modelli LG ma credo siano da scartare perché inferiori ai modelli sopra descritti.

PANASONIC TX43E303E € 290
In offerta a Mediaword, con lo sconto per l'iscrizione alla newsletter si riesce a prendere con € 290

SAMSUNG UE43M5520 € 380


Grazie.

mr.cluster
11-06-2018, 15:00
Grazie mr.cluster,
stamani ho controllato i modelli che mi hai consigliato e verificato altri modelli che possano soddisfare le mie esigenze
.....
Grazie.

Lascia stare lo Sharp. Pessimo pannello ed elettronica. Purtroppo è diventata una sottomarca, con prezzi bassissimi e qualità bassissima.
Questo ragionamento vale anche per Grundig, Telefunken, Saba, Akai, ecc.

Le tue opzioni migliori sono i vari LG e Panasonic.

Se vuoi passare a tv 4K che gestiscono decentemente il segnale SD, in realtà ci riescono più o meno tutti, ma dipende molto dalla qualità del segnale originario e dagli algoritmi a disposizione del tv. I migliori in questo specifico campo sono brevettati da Sony,Philips e Panasonic.
In quella fascia di prezzo ci sono:
Philips 43PUS6503 a partire da 359€ su SuperMedia;
Panasonic 40EX603 a partire da 420€ su Sferaufficio. Il Sony da 43" supera abbondantemente i 530€.


E... sì, la funzione di PVR è soggetta a restrizioni geografiche. In alcuni TV funziona o meno a seconda di quale nazione è impostata.
:)

Drugo78
11-06-2018, 15:56
Le tue opzioni migliori sono i vari LG e Panasonic.

Grazie dei consigli, al momento proverei a rimane su TV FHD.

Il Panasonic mi sembra più povero dei TV LG.

Rimanendo su LG mi puoi essere d'aiuto anche sul modello migliore d'acquistare?

Sul sito LG vedo che è disponibile la serie LH e LJ, la LH dovrebbe essere la serie più economica quindi la escluderei.

Della serie LJ sono presenti 3 versioni:
- 43LJ594V (quello che ho già in casa io)
- 43LJ614V
- 43LJ624V

La differenza tra il 594 e il 614 sembra solo una porta USB e una porta HDMI in più e delle casse un poco più potenti.
Invece la differenza tra il 614 e il 624 sembra essere solo la cornice esterna, mah!

Anche per quanto riguarda i prezzi il 624 che dovrebbe costare più del 614 si trova invece a 30 euro in meno!

Grazie in anticipo.

mr.cluster
11-06-2018, 16:12
Della serie LJ sono presenti 3 versioni:
- 43LJ594V (quello che ho già in casa io)
- 43LJ614V
- 43LJ624V

La differenza tra il 594 e il 614 sembra solo una porta USB e una porta HDMI in più e delle casse un poco più potenti.
Invece la differenza tra il 614 e il 624 sembra essere solo la cornice esterna, mah!

Anche per quanto riguarda i prezzi il 624 che dovrebbe costare più del 614 si trova invece a 30 euro in meno!

Grazie in anticipo.

il 624 ha la base con appoggio unico, lievemente sporgente in avanti.
Per il resto i modelli lj6** hanno la parte smart e l'elettronica aggiornati, una porta USB e una porta HDMI in più, e basta.

Drugo78
12-06-2018, 08:23
il 624 ha la base con appoggio unico, lievemente sporgente in avanti.
Per il resto i modelli lj6** hanno la parte smart e l'elettronica aggiornati, una porta USB e una porta HDMI in più, e basta.

Buongiorno e grazie ancora dell'aiuto che mi stai fornendo. ;)

Quindi eccetto la base il 624 e il 614 sono 2 TV identici? :confused:

Oltretutto il 624 che per LG è un modello "superiore" al 614 si trova su Internet a prezzi inferiori del 614. :confused:

Infatti il 624 si trova a € 319 mentre per il 614 si parte da € 352 (entrambi con spese di spedizione comprese).

Conviene quindi acquistare il 624, giusto?

Grazie ancora.

mr.cluster
12-06-2018, 09:56
Buongiorno e grazie ancora dell'aiuto che mi stai fornendo. ;)

Quindi eccetto la base il 624 e il 614 sono 2 TV identici? :confused:
....

Grazie ancora.

Si, sono identici tranne per la base diversa, la numerazione diversa serve solo per distinguerli, e dire che è un modello successivo, senza altre differenze.
Se ti va bene la base unica, penso che ti conviene risparmiare.
:)

Rubio167
12-06-2018, 13:40
Ciao,
cerco una tv 55 pollici per uso Sky, Netflix, Amazon (in futuro ps4) da mettere in sala (visione serale ma anche diurna nei fine settimana). Vorrei spendere al max 1500€. Cosa mi consigliate?

mr.cluster
12-06-2018, 14:54
Ciao,
cerco una tv 55 pollici per uso Sky, Netflix, Amazon (in futuro ps4) da mettere in sala (visione serale ma anche diurna nei fine settimana). Vorrei spendere al max 1500€. Cosa mi consigliate?

Se vuoi il meglio per il tuo budget, ci sono degli ottimi OLED:
Philips 55POS9002 a partire da 1440€ sull'Amazzone Italica;
LG 55C7V a partire da 1360€ su Digitmania.

Se invece ti interessa un TV più tradizionale, ci sono questi modelli più economici:
Sony 55XF9005 a partire da 1299€ su FreeShop;
Samsung 55Q7F a partire da 1199 su Uni€.
:)

Jeetkundo
12-06-2018, 15:19
Se invece ti interessa un TV più tradizionale, ci sono questi modelli più economici:
Sony 55XF9005 a partire da 1299€ su FreeShop;
Samsung 55Q7F a partire da 1199 su Uni€.
:)

A me interessava il Samsung 55Q6F, cosa cambia rispetto al 7F?

amdathlon
12-06-2018, 15:33
A me interessava il Samsung 55Q6F, cosa cambia rispetto al 7F?

Mah...li ho visti entrambi accesi..mi è sembrato davvero pochissima la differenza ed ho preso il 55Q6F a 979...si vedeva davvero benissimo...è davvero molto luminoso e i colori erano meravigliosi!! Compresi i neri...avevo il Q6 e Q7 affiancati praticamente.

Arrow0309
12-06-2018, 17:08
A me è arrivato oggi il Q7F refurbished, da 49" però.
Non ho fatto in tempo che per guardare velocemente dentro la scatola, pare che c'è tutto, i due telecomandi ed accessori.
Speriamo sia ok del tutto.
Poi vi faccio sapere come lo trovo (anche rispetto all'attuale 49MU7070.

Jeetkundo
12-06-2018, 19:02
Mah...li ho visti entrambi accesi..mi è sembrato davvero pochissima la differenza ed ho preso il 55Q6F a 979...si vedeva davvero benissimo...è davvero molto luminoso e i colori erano meravigliosi!! Compresi i neri...avevo il Q6 e Q7 affiancati praticamente.Ottimo, grazie per il feedback :)

Sent from my MI 6 using Tapatalk

adri.75
13-06-2018, 08:58
in questi giorni sto girando un po per negozi alla ricerca di un nuovo TV. La distanza tra la parete dove vorrei fissare la tv e dove poggia il divano è di 3.20m quindi pensavo di prendere un 60 o 65 pollici max.
Attualmente ho un plasma panasonic da 38" (nel vecchio appartamento andava benissimo)
Ho visto dei tv hisense che non mi dispiacevano, H60n5705 e h65u7a che col segnale di sky hd non erano malaccio (da regolare solo un po' i colori), ma il ragazzo del reparto mi diceva che questi tv quando guardi un video del digitale terrestre si vede male tutto pixelloso, che l'upscaling di samsung e LG è nettamente superiore, ma è vero?
qualcuno ha provato direttamente?
grazie

mr.cluster
13-06-2018, 09:47
in questi giorni sto girando un po per negozi alla ricerca di un nuovo TV. La distanza tra la parete dove vorrei fissare la tv e dove poggia il divano è di 3.20m quindi pensavo di prendere un 60 o 65 pollici max.
Attualmente ho un plasma panasonic da 38" (nel vecchio appartamento andava benissimo)
Ho visto dei tv hisense che non mi dispiacevano, H60n5705 e h65u7a che col segnale di sky hd non erano malaccio (da regolare solo un po' i colori), ma il ragazzo del reparto mi diceva che questi tv quando guardi un video del digitale terrestre si vede male tutto pixelloso, che l'upscaling di samsung e LG è nettamente superiore, ma è vero?
qualcuno ha provato direttamente?
grazie

No, hanno tutti e tre un upscaling decente, diciamo che ha tentato di imbarcarti :ciapet:

Sony, Panasonic e Philips hanno i brevetti sulle migliori tecnologie per l'upscaling delle fonti in SD, ma su quelle dimensioni, per quanto perfetto possa essere l'algoritmo, se la fonte è indecente, vedrai fiumi di quadretti.. :banned:

Comunque, tra i due Hisense è decisamente migliore il H65U7A, che in rete si trova a partire da 995€ su CioppiShop, mentre altri modelli da considerare sono:
Sony 65XE8596 a partire da 1445€ su RestartComputer;
Samsung 65Q6F a partire da 1286€ su Moncl*ck;
Panasonic 65EX703 a partire da 1514€ su PrezzoForte;
LG 65SJ810V a partire da 1214€ su MediaMondo.
:)

adri.75
13-06-2018, 12:07
No, hanno tutti e tre un upscaling decente, diciamo che ha tentato di imbarcarti :ciapet:

Sony, Panasonic e Philips hanno i brevetti sulle migliori tecnologie per l'upscaling delle fonti in SD, ma su quelle dimensioni, per quanto perfetto possa essere l'algoritmo, se la fonte è indecente, vedrai fiumi di quadretti.. :banned:

Comunque, tra i due Hisense è decisamente migliore il H65U7A, che in rete si trova a partire da 995€ su CioppiShop, mentre altri modelli da considerare sono:
Sony 65XE8596 a partire da 1445€ su RestartComputer;
Samsung 65Q6F a partire da 1286€ su Moncl*ck;
Panasonic 65EX703 a partire da 1514€ su PrezzoForte;
LG 65SJ810V a partire da 1214€ su MediaMondo.
:)

grazie!
terrò sotto controllo questi allora:D

theflyer72
13-06-2018, 16:01
Ragazzi salve :)
qualchce esperto mi dice le sostanziali differenze tra
43mu6400 e 43nu7400?

:ciapet:

Janos121
13-06-2018, 16:58
Ragazzi salve :)
qualchce esperto mi dice le sostanziali differenze tra
43mu6400 e 43nu7400?

:ciapet:

Non mi risulta esista il Samsung 43MU6400, c'è il 40MU6400.

I pannelli del 40MU6400 e del 43NU7400 sono entrambi VA a 10 bit non nativi.

Il primo è un modelo dell'anno scorso mentre il secondo è del 2018.

Il 43NU7400 ha una versione più recente di Tizen O.S., ha tecnologia UHD dimming, ha slim design,supporto alle SmartThings ecc.

.

enry88
13-06-2018, 21:24
Sono alla ricerca di una TV 4K principalmente usata per Sky, film e PS4.

Vorrei che fosse Android per poter installare anche alcune app.

Ho un budget di circa 1000 €, cosa mi consigliate?

mr.cluster
13-06-2018, 21:35
Sono alla ricerca di una TV 4K principalmente usata per Sky, film e PS4.

Vorrei che fosse Android per poter installare anche alcune app.

Ho un budget di circa 1000 €, cosa mi consigliate?

Hai delle preferenze sulle dimensioni del tv? E in quali condizioni dovrà essere usato? (visione serale al buio o a luci accese)?
:)

venom84
13-06-2018, 22:02
Facci sapere come ti trovi. A quel prezzo potrei essere interessato anch'io.

Ciao, hai tratto delle conclusioni dal nuovo acquisto? grazie!...sono anch'io interessato

theflyer72
14-06-2018, 07:46
Non mi risulta esista il Samsung 43MU6400, c'è il 40MU6400.

I pannelli del 40MU6400 e del 43NU7400 sono entrambi VA a 10 bit non nativi.

Il primo è un modelo dell'anno scorso mentre il secondo è del 2018.

Il 43NU7400 ha una versione più recente di Tizen O.S., ha tecnologia UHD dimming, ha slim design,supporto alle SmartThings ecc.

.

grazie Janos hai ragione ho sbagliato:)
ti chiedo ancora un consiglio tra : LG 43UK6400PLF e samsung 43nu7400 ?

amdathlon
14-06-2018, 08:30
grazie Janos hai ragione ho sbagliato:)
ti chiedo ancora un consiglio tra : LG 43UK6400PLF e samsung 43nu7400 ?

io andrei su nu7400...pannello VA contro pannello IPS di LG...RGBW (fake 4K)

gertuzz
14-06-2018, 11:01
Ciao, hai tratto delle conclusioni dal nuovo acquisto? grazie!...sono anch'io interessatono, chiedevo a mia volta le sue impressioni all'utente che lo aveva ordinato.
Cmq appena ordinato anch'io, l'ho trovato di nuovo in offerta a 400€ sulla baia e nn ho potuto resistere, considerando che cominciano i mondiali. Lunedì dovrebbe arrivare.

enry88
14-06-2018, 11:39
Hai delle preferenze sulle dimensioni del tv? E in quali condizioni dovrà essere usato? (visione serale al buio o a luci accese)?
:)

Dimensioni 55 pollici
Visione serale luci soffuse

mr.cluster
14-06-2018, 12:42
Dimensioni 55 pollici
Visione serale luci soffuse

Con Android, una buona qualità complessiva ed entro questo budget ci sono solo questi Sony:
Sony 55XE8505 a partire da 960€ su GenialPix;
Sony 55XE8596 a partire da 985€ su ByTecno.
:)

Arrow0309
14-06-2018, 14:12
Dimensioni 55 pollici
Visione serale luci soffuse

Il Samsung QE55Q7FAM (https://www.ebay.it/itm/TV-Samsung-QLED-QE55Q7F-55-4K-Ultra-HD-QHDR-Nuova-in-estensione-di-garanzia-/253631948134), gia' il mio 49" Q7F e' stupendo, il 55" ancora più ;)

MATTEW1
14-06-2018, 16:16
ragazzi come riconosco se ha un pannello ips o va il 65mu 6400 perché mi hanno detto che possono avere diversi pannelli

mr.cluster
14-06-2018, 17:00
ragazzi come riconosco se ha un pannello ips o va il 65mu 6400 perché mi hanno detto che possono avere diversi pannelli

A me risulta che la possibilità di avere pannelli VA o IPS riguarda solo i tagli da 49" e 55"; comunque non esistono sigle sul tv per distinguerli, l'unico modo rapido per riconoscerli, se lo hai fisicamente, è TOCCANDOLO. Se il pannello acceso mostra una "distorsione ad onda" mentre premi lievemente il dito sul pannello, è un VA; se non osservi distorsioni, è un IPS.
:)

MATTEW1
14-06-2018, 17:06
grazie bel trucco. appena si gira il tipo lo faccio Ahahah quindi quello da 65 dovrebbe essere va

MATTEW1
15-06-2018, 08:47
ALLORA HA PANNELLO va.. ora sto guardando con finanziamento per prendere o il 65mu6400 65n6800 o il 65u7a.
PREZZO Identico. dieci euro di differenza.. qual * il miglior?
se non sbaglio u7a ha il pannello 120 hz gli altri no nn so se nello sport questo mi crei scatti o scie per le altre tv

mr.cluster
15-06-2018, 09:35
ALLORA HA PANNELLO va.. ora sto guardando con finanziamento per prendere o il 65mu6400 65n6800 o il 65u7a.
PREZZO Identico. dieci euro di differenza.. qual * il miglior?
se non sbaglio u7a ha il pannello 120 hz gli altri no nn so se nello sport questo mi crei scatti o scie per le altre tv

Dal lato dell'elettronica sulla scheda, reattività del pannello, input-lag, della parte smart e dell'assistenza, dovrebbe essere meglio il Samsung.
I 120 Hz del pannello del 65U7A non li sfrutterai mai sulle fonti sportive, perchè nessuna va a quel frame-rate (e nemmeno console o PC perchè non ha HDMI 2.1), a meno che non vuoi andare di effetto soap-opera, ed in quel caso, comunque, il Clear motion di Samsung è più collaudato.
Mi dispiace, ma a pari prezzo, io prenderei il Samsung, senza se o ma.
:)

fabio_cerutti
15-06-2018, 12:35
Ciao a tutti sto cercando un TV 49 pollici e sono abbastanza indeciso, searei propenso su Android TV perchè ho già un sony e mi trovo benissimo.
Il budget è di 500€, per adesso ho trovato questi:

TCL U49P6046 a 472€
HISENSE H50A6120 a 399€ (però non ha android tv)

Cosa mi consigliate?

mr.cluster
15-06-2018, 13:59
Ciao a tutti sto cercando un TV 49 pollici e sono abbastanza indeciso, searei propenso su Android TV perchè ho già un sony e mi trovo benissimo.
Il budget è di 500€, per adesso ho trovato questi:

TCL U49P6046 a 472€
HISENSE H50A6120 a 399€ (però non ha android tv)

Cosa mi consigliate?
Devi considerare che non tutti gli android tv condividono la compatibilità con le apps, infatti il TCL sembra abbastanza limitato. E la cosa peggiore è che se non hai alcune app da sviluppatore, non puoi sapere prima di provarlo quali, della app che ti interessano, sono supportate o no.
Detto questo, il TCL ha un ottimo contrasto e input lag, mentre lo Hisense è leggermente più luminoso.
:)

Arrow0309
15-06-2018, 15:39
https://www.rtings.com/tv/reviews/samsung/qled-q7f-q7/settings

Secondo voi dovrei impostare anche i settings particolari del bianco sul mio QE49Q7FAM?
Quello della recensione è un modello americano e penso un 55".

mr.cluster
15-06-2018, 16:09
https://www.rtings.com/tv/reviews/samsung/qled-q7f-q7/settings

Secondo voi dovrei impostare anche i settings particolari del bianco sul mio QE49Q7FAM?
Quello della recensione è un modello americano e penso un 55".
Quei settaggi sono validi solo per quel modello e per quella specifica stanza. Puoi provarli, ma al massimo ti daranno una approssimazione di quello che potrebbe offrire il pannello.
Per fare una configurazione esatta ci vorrebbe una sonda oppure delle apposite immagini di test da usare via USB o DVD.

:)

fabio_cerutti
15-06-2018, 19:18
Devi considerare che non tutti gli android tv condividono la compatibilità con le apps, infatti il TCL sembra abbastanza limitato. E la cosa peggiore è che se non hai alcune app da sviluppatore, non puoi sapere prima di provarlo quali, della app che ti interessano, sono supportate o no.
Detto questo, il TCL ha un ottimo contrasto e input lag, mentre lo Hisense è leggermente più luminoso.
:)

Le app sarebbero Kodi Netflix e cose normali ahahahah
Poi sono abbastanza smanettone quindi me la cavo

Dici allora che vado sul sicuro?
A meno tanto non trovo altro...

mr.cluster
15-06-2018, 19:35
Le app sarebbero Kodi Netflix e cose normali ahahahah
Poi sono abbastanza smanettone quindi me la cavo

Dici allora che vado sul sicuro?
A meno tanto non trovo altro...

Il TCL è buono a quel prezzo, certo, ma non posso garantire che ci siano altre app a parte youtube e Netflix.
Per il resto, si risolte con una Chromecast.
:)

fabio_cerutti
15-06-2018, 20:00
Il TCL è buono a quel prezzo, certo, ma non posso garantire che ci siano altre app a parte youtube e Netflix.
Per il resto, si risolte con una Chromecast.
:)

Esatto! Più che altro a questa cifra i vari Samsung e LG non offrono le stesse cose, l'unico dubbio era il pannello! però mi fido di te ahah

fraussantin
15-06-2018, 20:12
Tim vision non supporta il mirroring , mi fa sentire l'audio , ma il display rimane nero . Che stregoneria è questa?

Anche ridotto si vede il controrno i menu ma non il video


Edit pare che timvision usi un drm particolare che blocca il mirroring.

Ok li prelevo altrove e ne faccio a meno.

megamitch
16-06-2018, 08:03
Tim vision non supporta il mirroring , mi fa sentire l'audio , ma il display rimane nero . Che stregoneria è questa?

Anche ridotto si vede il controrno i menu ma non il video


Edit pare che timvision usi un drm particolare che blocca il mirroring.

Ok li prelevo altrove e ne faccio a meno.

con il chromecast funziona perfettamente timvision

elgabro.
16-06-2018, 08:35
Com'è questo televisore lg49uj620v in offerta a 350€ grazie.

fraussantin
16-06-2018, 08:45
con il chromecast funziona perfettamente timvisionMa installando timvision sulla cast oppure con il mirroring?

mr.cluster
16-06-2018, 08:46
Com'è questo televisore lg49uj620v in offerta a 350€ grazie.

Ottimo prezzo, 60€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

E' un TV con pannello IPS di fascia medio-bassa, con ottimo input-lag e parte smart veloce.

Buono per TV, SKY, streaming e Videogame in stanze con luce sempre presente.

Dato lo scarso contrasto, non è consigliato per l'home cinema.

:)

AlexAlex
16-06-2018, 11:48
Ma installando timvision sulla cast oppure con il mirroring?Su chromecast non installi nulla, fai solo il cast. Ma il tuo Sony non è androidtv?

fraussantin
16-06-2018, 12:08
Su chromecast non installi nulla, fai solo il cast. Ma il tuo Sony non è androidtv?No ma supporta il mirrorlink e funziona bene con tutto.

Ho provato anche a visualizzarlo tramite steamlink e anche con lei non si vede il video . È un palese drm legato a silverlight.

Ripeto poco male su tim vision non c'è quasi niente di gratis , per i film a pagamento uso il psn e si fottono .

Quelle 3 cose che ci sono le scarico altrove e io me ne sto con la coscenza a posto

fraussantin
16-06-2018, 12:13
Edit pure gli screenshot vengono neri .... È un palese drm che serve solamente ad incentivare la pirateria.

Rastakhan
16-06-2018, 18:06
Ragazzi ciao,
ho fatto un giro tra Trony, Unieuro e Euronics, valutavo serie 7000 Samsung 55".

Poi ho ho visto i Qled e... la scimmia è salita in groppa!:cry: :D :sofico:

Il Q6 non mi pare si travi ancora quindi o Q7 o Q8, ma propenderei per Q7.

Che differenza c'è tra Q7 e Q8?

Se trovassi un buon prezzo per un Q6 varrebbe la pena prenderlo al posto dei più nuovi?

Grazie

Janos121
16-06-2018, 18:22
Ragazzi ciao,
ho fatto un giro tra Trony, Unieuro e Euronics, valutavo serie 7000 Samsung 55".

Poi ho ho visto i Qled e... la scimmia è salita in groppa!:cry: :D :sofico:

Il Q6 non mi pare si travi ancora quindi o Q7 o Q8, ma propenderei per Q7.

Che differenza c'è tra Q7 e Q8?

Se trovassi un buon prezzo per un Q6 varrebbe la pena prenderlo al posto dei più nuovi?

Grazie

Se si trattasse del Q6 del 2018 direi che varrebbe la pena prenderlo al posto del Q7 dell'anno scorso, a mio parere. ;)

https://www.samsung.com/it/tvs/qledtv-q6fn/QE55Q6FNATXZT/

.

mr.cluster
16-06-2018, 18:23
Ragazzi ciao,
ho fatto un giro tra Trony, Unieuro e Euronics, valutavo serie 7000 Samsung 55".

Poi ho ho visto i Qled e... la scimmia è salita in groppa!:cry: :D :sofico:

Il Q6 non mi pare si travi ancora quindi o Q7 o Q8, ma propenderei per Q7.

Che differenza c'è tra Q7 e Q8?

Se trovassi un buon prezzo per un Q6 varrebbe la pena prenderlo al posto dei più nuovi?

Grazie

il prezzo minimo del Samsung 55Q6F è 869€ su EGlobalMarket;
il prezzo minimo del Samsung 55Q7F è 1167€ su EGlobalMarket;
il prezzo minimo del Samsung 55Q8F è 1430€ su MediaMondo. (tutti modelli 2017)
Sono tutti dotati di pannello a 10 bit e 120 Hz. Quello che cambia sono i formati delle basi e la luminosità massima dei pannelli: il q6f ha una luminosità di picco di circa 1000 candele/m2; il q7f di circa 1200 candele/m2; il q8f di circa 1600 candele/m2.

Nella maggioranza dei casi il q6 è all'altezza del suo compito, e lo consiglio; le nuove serie(55q6FN, 55q7FN, 55q8FN) usciranno entro luglio.
:)

Arrow0309
16-06-2018, 19:41
il prezzo minimo del Samsung 55Q6F è 869€ su EGlobalMarket;
il prezzo minimo del Samsung 55Q7F è 1167€ su EGlobalMarket;
il prezzo minimo del Samsung 55Q8F è 1430€ su MediaMondo. (tutti modelli 2017)
Sono tutti dotati di pannello a 10 bit e 120 Hz. Quello che cambia sono i formati delle basi e la luminosità massima dei pannelli: il q6f ha una luminosità di picco di circa 1000 candele/m2; il q7f di circa 1200 candele/m2; il q8f di circa 1600 candele/m2.

Nella maggioranza dei casi il q6 è all'altezza del suo compito, e lo consiglio; le nuove serie(55q6FN, 55q7FN, 55q8FN) usciranno entro luglio.
:)

Quoto, un Q7FN ha addirittura sui 2200 candele di picco. E il Q8FN europeo cambia rispetto a quello americano che e' FALD come tutti i Q9FN. I 2018 costano uno sproposito direi.
Per il resto cambia poco tra il Q7 e il Q8 (come già detto) con la differenza che il Q7 parte dal 49" (come il mio), ha soli 1000 candele di picco ma a questi 49" imho bastano.

Rastakhan
16-06-2018, 21:49
Se si trattasse del Q6 del 2018 direi che varrebbe la pena prenderlo al posto del Q7 dell'anno scorso, a mio parere. ;)

https://www.samsung.com/it/tvs/qledtv-q6fn/QE55Q6FNATXZT/

.

Dunque mi spieghi per favore come faccio a riconoscere un Q6 del 2018 da uno antecedente?
Forse mi sono perso la spiegazione già data in precedenza, sorry.

il prezzo minimo del Samsung 55Q6F è 869€ su EGlobalMarket;
il prezzo minimo del Samsung 55Q7F è 1167€ su EGlobalMarket;
il prezzo minimo del Samsung 55Q8F è 1430€ su MediaMondo. (tutti modelli 2017)
Sono tutti dotati di pannello a 10 bit e 120 Hz. Quello che cambia sono i formati delle basi e la luminosità massima dei pannelli: il q6f ha una luminosità di picco di circa 1000 candele/m2; il q7f di circa 1200 candele/m2; il q8f di circa 1600 candele/m2.

Nella maggioranza dei casi il q6 è all'altezza del suo compito, e lo consiglio; le nuove serie(55q6FN, 55q7FN, 55q8FN) usciranno entro luglio.
:)

Su Unieuro al punto vendita il modello QE55Q7F lo danno a 1299€

Da Trony 1599€ e ti ridanno circa 250€ di buono sconto...

Come sono gli store che hai citato?
Hanno garanzia Italia?
Sono sicuri e seri?

Rinnovo la domanda, anche se mi è chiaro che un Q6 è da considerare, Q7 e Q8, differenze?

Grazie

Arrow0309
16-06-2018, 22:02
Dunque mi spieghi per favore come faccio a riconoscere un Q6 del 2018 da uno antecedente?
Forse mi sono perso la spiegazione già data in precedenza, sorry.



Su Unieuro al punto vendita il modello QE55Q7F lo danno a 1299€

Da Trony 1599€ e ti ridanno circa 250€ di buono sconto...

Come sono gli store che hai citato?
Hanno garanzia Italia?
Sono sicuri e seri?

Rinnovo la domanda, anche se mi è chiaro che un Q6 è da considerare, Q7 e Q8, differenze?

Grazie

Ma se te li abbiamo indicato entrambi le poche differenze

Help yourself:

https://www.displayspecifications.com/en/comparison/367630bc0

Q6FAMT (2017) vs Q6FN (2018)?
Hahahaha, dal prezzo (sempre se lo trovi in Italia ancora).

Rastakhan
16-06-2018, 22:25
Si si scusami ho visto!:doh:

Quindi Q6 difficile da trovare..

Arrow0309
16-06-2018, 23:48
Si si scusami ho visto!:doh:

Quindi Q6 difficile da trovare..

Il 2017 Q6 (qe55q6famt) si trova, come no, tipo a 979 da Uni€ (oppure altri siti online ancora meno come ti e' stato indicato sopra da meno di 900).
Il 2018 Q6FN qui in UK costa £1800, troppo no?
Se aspetti che saranno disponibili anche in Italia e sei disposto a spendere tanto allora meglio un Q7FN. ;)

Rastakhan
17-06-2018, 08:11
Buongiorno,
quindi tra qe55q7amt e qe55q6famt conviene prendere il Q6FAMT?

Come sono gli store on line che consigliate?
Avete avuto esperienze in merito, comprese quelle sulla spedizione?

Un giocattolone delicato così grande avrei paura a metterlo in mano ai corrieri ma specialmente allo smistamento HUB...

mr.cluster
17-06-2018, 10:14
Buongiorno,
quindi tra qe55q7amt e qe55q6famt conviene prendere il Q6FAMT?

Come sono gli store on line che consigliate?
Avete avuto esperienze in merito, comprese quelle sulla spedizione?

Un giocattolone delicato così grande avrei paura a metterlo in mano ai corrieri ma specialmente allo smistamento HUB...
il Q6 ha un eccellente rapporto qualità-prezzo, sicuramente migliore rispetto al Q7, che però ha dei piccoli ma importanti miglioramenti (gestione dei neri con il dimming, più contrasto, più luminosità, materiali premium).

Per quanto riguarda il negozio e le spedizioni, ognuna di esse fa storia a sè stante, quindi ti conviene scegliere il negozio, e telefonare per sapere se ti includono il servizio di sostituzione nel caso di danneggiamento durante la spedizione e/o problemi nei primissimi giorni di funzionamento,stile Amazzone.
L'alternativa è comprarlo in un negozio e trasportarlo personalmente, ma generalmente i prezzi sono maggiori.
A te la scelta.

:)

megamitch
17-06-2018, 11:23
Edit pure gli screenshot vengono neri .... È un palese drm che serve solamente ad incentivare la pirateria.

auto-assolversi se si scarica con questi argomenti è piuttosto ipocrita. Non giudico chi lo fa, mi fa ridere il "dare la colpa" a qualcun'altro.

Comunque, per quanto riguarda il chromecast, semplicemente lanci la applicazione dal cellulare e premi il tasto "cast". La trasmissione passa dal cellulare al chromecast, e il cellulare lo usi solo come telecomando.

funziona senza problemi, anche con altri servizi (es. netflix, youtube). La riproduzione funziona sicuramente meglio che con il mirroring.

bye

amdathlon
17-06-2018, 21:41
Samsung QE55Q6F:
TV fantastico, colori e luminosità eccezionale...audio fenomenale :D sono davvero soddisfatto. Anche lo scaler è ottimo...fa un ottimo lavoro con i canali standard non HD...con gli HD si vede la differenza...i 4K li proverò a breve.
Alla prima accensione ha riconosciuto da subito il telecomando e i cellulari Samsung presenti in stanza comunicando automaticamente..poi però cercava la rete wifi...e mi son fermato..:mc: la fibra me la installano la settimana prossima ...il tv non permette neanche di cambiare contrasto o altre impostazioni...troppo avanti :p .

Domanda: Il telecomando è solo quello smart...qual è il modello di telecomando Samsung con i tasti fisici a IR che questa TV può riconoscere? La mia ragazza pensava la prendessi in giro dicendo "guarda non ci sono i numeri dei canali" :D

mr.cluster
17-06-2018, 21:51
Samsung QE55Q6F:
TV fantastico, colori e luminosità eccezionale...audio fenomenale :D sono davvero soddisfatto. Anche lo scaler è ottimo...fa un ottimo lavoro con i canali standard non HD...con gli HD si vede la differenza...i 4K li proverò a breve.
Alla prima accensione ha riconosciuto da subito il telecomando e i cellulari Samsung presenti in stanza comunicando automaticamente..poi però cercava la rete wifi...e mi son fermato..:mc: la fibra me la installano la settimana prossima ...il tv non permette neanche di cambiare contrasto o altre impostazioni...troppo avanti :p .

Domanda: Il telecomando è solo quello smart...qual è il modello di telecomando Samsung con i tasti fisici a IR che questa TV può riconoscere? La mia ragazza pensava la prendessi in giro dicendo "guarda non ci sono i numeri dei canali" :D
in teoria dovrebbe essere retrocompatibile con il telecomando samsung classico, come ne caso del MU6400,che nel mercato Britannico (UK) è venduto con entrambi questi modelli:

https://ksassets.timeincuk.net/wp/uploads/sites/54/2017/11/Samsung-MU6400_1-1024x682.jpg

:)

amdathlon
18-06-2018, 10:49
il problema è capire il modello funzionante...sull'amazzone ce ne sono di vari tipi..

Arrow0309
18-06-2018, 11:16
il problema è capire il modello funzionante...sull'amazzone ce ne sono di vari tipi..
Questo dell'immagine,
Samsung BN5901268D
Che è lo stesso che avevo sul MU7070 e pure sull'attuale Q7F. ;)
Penso che altri modelli funzionano lo stesso, ci sono pure dei commerciali universali.

m_t_t
18-06-2018, 14:59
Ciao a tutti
sto cercando un 40 pollici (larghezza massima consentita dal mobile) full hd preferibilmente con piedistallo centrale (tipo treppiedi samsung per capirci, sempre per motivi di ingombro) e pannello VA.

La tv serve a mio padre per una visione serale al buio da circa 2 metri e mezzo.. guarderà Netflix e digitale terrestre.

Per adesso ho selezionato solo il Panasonic TX-40ES513E.. sul sito Panasonic vedo poca roba, tipo il nuovo TX-40FS503 (ips però) di cui non vedo ancora review.

C'è qlc altro modello da considerare? budget 600 max

PERPAX
18-06-2018, 15:01
Possibile che sui Samsung non risolvano le schermate nere con ps4 pro?:muro:

Arrow0309
18-06-2018, 15:08
Ciao a tutti
sto cercando un 40 pollici (larghezza massima consentita dal mobile) full hd preferibilmente con piedistallo centrale (tipo treppiedi samsung per capirci, sempre per motivi di ingombro) e pannello VA.

La tv serve a mio padre per una visione serale al buio da circa 2 metri e mezzo.. guarderà Netflix e digitale terrestre.

Per adesso ho selezionato solo il Panasonic TX-40ES513E.. sul sito Panasonic vedo poca roba, tipo il nuovo TX-40FS503 (ips però) di cui non vedo ancora review.

C'è qlc altro modello da considerare? budget 600 max
Si, i Samsung 4K, UE40MU6120 o meglio MU6400 / MU6470.
Anche i TCL o Hisense, aspetta altre risposte però.

Btw:
Guarda, c'è un'ottimo Samsung UE40MU6470U su amazon a 489.99 euro.

m_t_t
18-06-2018, 15:10
hum.. ma hanno senso dei 4k a quella distanza? e per contenuti come Netflix e digitale terrestre?

fraussantin
18-06-2018, 15:31
hum.. ma hanno senso dei 4k a quella distanza? e per contenuti come Netflix e digitale terrestre?Sul 55 che ho a casa a 2.5 metri non si distingue il 4k dal 1080p però con upscaling attivo.

Mentre invece sd fa defecare anche a 3.5 metri.

Personalmente consiglio l'abbonamento netflix a 10.99 anche perchè i conenuti 4k sono limitati.

marklevinson76
18-06-2018, 15:47
Ciao a tutti
sto cercando un 40 pollici (larghezza massima consentita dal mobile) full hd preferibilmente con piedistallo centrale (tipo treppiedi samsung per capirci, sempre per motivi di ingombro) e pannello VA.

La tv serve a mio padre per una visione serale al buio da circa 2 metri e mezzo.. guarderà Netflix e digitale terrestre.

Per adesso ho selezionato solo il Panasonic TX-40ES513E.. sul sito Panasonic vedo poca roba, tipo il nuovo TX-40FS503 (ips però) di cui non vedo ancora review.

C'è qlc altro modello da considerare? budget 600 max
ciao, dai un occhiata al Sony 40we665, pannello di tipo VA e costa in media 400 euro.

Arrow0309
18-06-2018, 15:51
hum.. ma hanno senso dei 4k a quella distanza? e per contenuti come Netflix e digitale terrestre?

Sul 55 che ho a casa a 2.5 metri non si distingue il 4k dal 1080p però con upscaling attivo.

Mentre invece sd fa defecare anche a 3.5 metri.

Personalmente consiglio l'abbonamento netflix a 10.99 anche perchè i conenuti 4k sono limitati.

Ovv per 1080p (che uso anch'io su Netflix) ma queste TV sono superiori alle poche 1080p ancora in giro.

m_t_t
18-06-2018, 16:15
Mah.. il fatto è che prendere una di queste samsung 4k per non aver alcun beneficio - vista la distanza e la mancanza di contenuti - e magari vedere peggio i canali del digitale terrestre non mi sembra il massimo.. e costano più della Panasonic TX-40ES513E e del Sony 40we665.

tra queste ultime due cosa mi consigliate? sempre che ci siano differenze apprezzabili eh..

fraussantin
18-06-2018, 16:49
Ovv per 1080p (che uso anch'io su Netflix) ma queste TV sono superiori alle poche 1080p ancora in giro.Spe io credevo che con "hanno senso i 4k " si riferisse ai contenuti non al pannello.

Ovvio che oggi come oggi non ha senso prendersi una tv con ris inferiore.

fraussantin
18-06-2018, 16:52
Mah.. il fatto è che prendere una di queste samsung 4k per non aver alcun beneficio - vista la distanza e la mancanza di contenuti - e magari vedere peggio i canali del digitale terrestre non mi sembra il massimo.. e costano più della Panasonic TX-40ES513E e del Sony 40we665.

tra queste ultime due cosa mi consigliate? sempre che ci siano differenze apprezzabili eh..Il beneficio lo hai perchè fanno un upscaling con dei filtri particolari e l'immagine è cmq migliore.

Poi dipende da tv a tv io me ne intendo poco e lascio la parola ad altei. . La mia sony lo fa decentemente.

Ti faccio un esempio , se guardi il telegiornale ra1 in sd su 001 e lo guardi in hd can 501 , essendo cmq un video sd lo vedi meglio in bassa risoluzione perchè fa un upscaling che in alta.

Poi se trasmettono film hd è un altro discorso.

m_t_t
18-06-2018, 16:53
Spe io credevo che con "hanno senso i 4k " si riferisse ai contenuti non al pannello.

Ovvio che oggi come oggi non ha senso prendersi una tv con ris inferiore.

che un pannello 4k sia meglio di un full hd ok.. ma questa tv sarà guardata da quasi 3 metri.. e solo per Netflix e digitale terrestre.. per questo che secondo me va bene anche un full hd

m_t_t
18-06-2018, 16:56
Il beneficio lo hai perchè fanno un upscaling con dei filtri particolari e l'immagine è cmq migliore.

Poi dipende da tv a tv io me ne intendo poco e lascio la parola ad altei. . La mia sony lo fa decentemente.

Ti faccio un esempio , se guardi il telegiornale ra1 in sd su 001 e lo guardi in hd can 501 , essendo cmq un video sd lo vedi meglio in bassa risoluzione perchè fa un upscaling che in alta.

Poi se trasmettono film hd è un altro discorso.

Capisco cosa intendi ma per mio papà a livello di contenuti si tratta al 99% di film o serie tv. Gli serve solo per due o tre ore al giorno e sempre e solo alla sera dopo cena..

fraussantin
18-06-2018, 16:58
che un pannello 4k sia meglio di un full hd ok.. ma questa tv sarà guardata da quasi 3 metri.. e solo per Netflix e digitale terrestre.. per questo che secondo me va bene anche un full hdMa se pensi di cambiare tv fra 3,4 anni si .

Se fai come me che lo tieni fino alla morte o fino a che non ne può più io andrei di 4k.

Sono anni che ormai tutte le tv sono 4k le nuove produzioni di film e serie saranno 4k . La ps5 imho sarà 4k@30-60 fps .

m_t_t
18-06-2018, 17:01
All'Uni***ro vedo un sottocosto per questa:

Samsung UE40MU6120

370 euri.. cosa ne pensate?

Drugo78
18-06-2018, 17:12
Grazie mr.cluster,
stamani ho controllato i modelli che mi hai consigliato e verificato altri modelli che possano soddisfare le mie esigenze.

Purtroppo causa TV morta ho necessità di acquistare velocemente una nuova TV. La TV è per i miei genitori settantenni e sarà utilizzata come TV principale in soggiorno.

Ti riepilogo velocemente le esigenze e i modelli che avrei selezionato.

ESIGENZA

- TV FULL HD 43"
- Utilizzo esclusivo segnali SD
- Budget max 400/450 euro
- Indispensabile funzione PVR
- Distanza di visione 3-4 metri
- Ubicazione semi-ombra

Per le mie esigenze utilizzando la TV solo per trasmissioni SD conviene non acquistare un TV 4K e cercare tra i soli FHD oppure ormai anche i tv 4K riescono a lavorare bene il segnale SD?

OFFERTE DISPONIBILI

SHARP LC-43CFG6452E € 349
Fino a domenica è in offerta presso centro commerciale Panorama, mi sembra un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Sul sito sulla funzione PVR c'è l'* che riporta alla seguente dicitura:
* Personal Video Recording PVR USB is not available in DACH region (Germany/Austria/Switzerland) and Italy
Possibile veramente che non funzioni in Italia?

LG 43LJ594V oppure 43LJ614V oppure 43LJ624V
Conosco questa TV dato che a Settembre 2017 grazie anche ai tuoi consigli ho acquistato per la mia camera da letto LG 43LJ594V a €299 e devo dire che al momento mi trovo bene. In questi 2 giorni l'ho prestata ai miei genitori e anche loro ne sono rimasti contenti. LG quindi potrebbe essere una soluzione.

LG 43LJ500V oppure 43LJ515V
A buon prezzo si trovano anche questi modelli LG ma credo siano da scartare perché inferiori ai modelli sopra descritti.

PANASONIC TX43E303E € 290
In offerta a Mediaword, con lo sconto per l'iscrizione alla newsletter si riesce a prendere con € 290

SAMSUNG UE43M5520 € 380


Grazie.

Mr.cluster, grazie ai tuoi consigli ho ordinato l'LG 43LJ624V su daddi a € 340. Purtroppo poco fa mi è arrivata un'email che mi informa che il TV si è danneggiato nel trasporto e che non ne hanno altri in sostituzione, Mah! :confused:

Mi propongono un cambio alla pari con SAMSUNG UE43M5520 che ne pensi?
E' migliore dell'LG? E' un buon TV?

Il dubbio che ho sul Samsung è se la funzione PVR funziona regolarmente dato che nelle caratteristiche il sito Samsung riporta Extended PVR:Sì (N/D for IT) Quindi per l'Italia la funzione non sembra disponibile...

marklevinson76
18-06-2018, 17:14
@m_t_t
se non sfrutta netflix a 4k e ci guarda in prevalenza il digitale la fascia bassa 4k non è indicata, tra l altro quel modello che hai indicato scala il segnale a bassa risoluzione in modo pessimo e non gestisce in modo fluido sorgenti a 24p.
il Sony è più equilibrato per un uso generico.

m_t_t
18-06-2018, 17:36
@m_t_t
se non sfrutta netflix a 4k e ci guarda in prevalenza il digitale la fascia bassa 4k non è indicata, tra l altro quel modello che hai indicato scala il segnale a bassa risoluzione in modo pessimo e non gestisce in modo fluido sorgenti a 24p.
il Sony è più equilibrato per un uso generico.

Ok grazie delle info, come dicevo i contenuti saranno quasi sicuramente Netflix HD non 4k.. mi pare di capire che tra Panasonic TX-40ES513E e Sony 40we665 tu preferisca il Sony o sbaglio? è solo questione di gusti o il Sony è oggettivamente meglio come pannello/parte smart ecc?

marklevinson76
18-06-2018, 17:57
Ok grazie delle info, come dicevo i contenuti saranno quasi sicuramente Netflix HD non 4k.. mi pare di capire che tra Panasonic TX-40ES513E e Sony 40we665 tu preferisca il Sony o sbaglio? è solo questione di gusti o il Sony è oggettivamente meglio come pannello/parte smart ecc?
ha un contrasto migliore ed ha un immagine più definita rispetto al Panasonic, quest'ultimo sui segnali del digitale resta troppo morbido e meno definito, almeno nel confronto con il Sony.

m_t_t
18-06-2018, 18:29
ha un contrasto migliore ed ha un immagine più definita rispetto al Panasonic, quest'ultimo sui segnali del digitale resta troppo morbido e meno definito, almeno nel confronto con il Sony.

Va bene grazie ancora.. vediamo cosa riesco a trovare in store nei prossimi giorni.

mr.cluster
18-06-2018, 19:14
Mr.cluster, grazie ai tuoi consigli ho ordinato l'LG 43LJ624V su daddi a € 340. Purtroppo poco fa mi è arrivata un'email che mi informa che il TV si è danneggiato nel trasporto e che non ne hanno altri in sostituzione, Mah! :confused:
Mi dispiace, purtroppo può succedere. Bisogna però fare il plauso al venditore per aver riconosciuto la situazione e averti proposto da subito una soluzione.
Mi propongono un cambio alla pari con SAMSUNG UE43M5520 che ne pensi?
E' migliore dell'LG? E' un buon TV?

Il dubbio che ho sul Samsung è se la funzione PVR funziona regolarmente dato che nelle caratteristiche il sito Samsung riporta Extended PVR:Sì (N/D for IT) Quindi per l'Italia la funzione non sembra disponibile...
Se parliamo di quanto ti sarebbe costato, ci risparmi almeno 30€ sulla migliore offerta web; tuttavia ha il PVR disabilitato per l'Italia; forse si potrebbe attivare dal menù di servizio, ma 1) si invalida la garanzia; 2) non è detto che funzioni.
Altri Tv che ti consiglierei di cercare di fartelo sostituire (con sconto), sono:
PANASONIC TX-43E303
Philips 43PFS5301;È possibile mettere in pausa il TV e rispondere a una chiamata urgente o semplicemente fare un pausa durante un incontro sportivo, mentre il TV salva la trasmissione sull'hard disk USB. Sarà possibile continuare a guardare la trasmissione più tardi. Con un hard disk USB collegato, è anche possibile registrare trasmissioni digitali. È possibile registrare mentre si guarda un programma oppure pianificare la registrazione di un programma che verrà trasmesso in seguito. Per ulteriori informazioni, in Guida, premere il tasto colorato Rosso Parole chiave e cercare Pausa TV o Registrazione
LG 43UJ6307 (è 4K, pazienza );
PANASONIC TX-40EX603E (anche questo è un 4K...) Registrazione via USB su Hard Disk esterno (con Rewind live TV)*14 = SI

e questo è tutto. Verifica se qualcuno di questi supporta "Realmente" il PVR, e poi decidi.
:)

Arrow0309
18-06-2018, 20:52
All'Uni***ro vedo un sottocosto per questa:

Samsung UE40MU6120

370 euri.. cosa ne pensate?

Scusa, hai detto te budget massimo 600 euro.
Io quella non te la consiglio. Almeno una MU6400.
Vai nei negozi e vedi la differenza dell'immagine tra la 6120 e la 6400.
Per il resto tipo full hd da cambiare fra qualche anno non so, non li conosco.

Edit:
https://www.displayspecifications.com/en/comparison/2ade3d66b
http://www.avmagazine.it/forum/121-consigli-su-acquisto-display-e-tv/292108-migliore-tv-da-40-pollici

MATTEW1
18-06-2018, 21:48
RAGAZZI mi è arrivato il 65mu6400. mi potreste consigliare delle buoni impostazioni da cui poi posso partire? ci sono un sacco di impostazioni mamma mia...

aramis6
18-06-2018, 21:51
All'Uni***ro vedo un sottocosto per questa:

Samsung UE40MU6120

370 euri.. cosa ne pensate?

Sono andato giusto ieri all'unieuro a vedere quella tv e stavano trasmettendo un canale del digitale terrestre in SD.Si vedeva malissimo, mentre nei modelli che avevano in esposizione FullHD si vedeva decisamente meglio.
Se non sfrutti a pieno il 4k ti consiglio di lasciare perdere quella tv e prendere un buon FullHD.

amdathlon
18-06-2018, 21:55
RAGAZZI mi è arrivato il 65mu6400. mi potreste consigliare delle buoni impostazioni da cui poi posso partire? ci sono un sacco di impostazioni mamma mia...

dovrebbero essere queste le impostazioni per il tuo (mu7000 in america = mu6400 per uk ed eu)
https://www.rtings.com/tv/reviews/samsung/mu7000

mr.cluster
18-06-2018, 21:58
Per il resto tipo full hd da cambiare fra qualche anno non so, non li conosco.

I FHD "decenti" tra i 40" ed i 43" che conosco sono:

Sony 43WE755 a partire da 408€ su DiginetSt*re;
Sony 43WF665 a partire da 489€ su Moncl*ck;
TCL 40DS500 a partire da 283€ su Daddi;
Toshiba (Hisense) 43L3763DG a partire da 370€ su Epto;
Hisense H43N2100S a partire da 290€ su RestartComputer;
Samsung 43M5500 a partire da 415€ su Yeppon.

Per me, i migliori sono i Sony ed il Samsung.

Di prossima uscita, con prezzo sui 650€, ci sarà il SONY 43WF805, FHD con pannello a 8 bit, supporto ad HDR 10, ed Android Oreo.

Ps. Samsung ha fatto uscire il 32M5300, FHD con pannello a 8 bit e supporto ad HDR 10, l'unico 32" con supporto ad HDR :sofico:

Arrow0309
18-06-2018, 22:08
Ragazzi ma le nuove TV LG nano ips e FALD??????
Nessuno dice niente qui? :eek:

http://www.lg.com/uk/tvs/lg-49SK8500PLA

E c'e pure il 49"

https://www.currys.co.uk/gbuk/tv-and-home-entertainment/televisions/televisions/lg-49sk8500pla-49-smart-4k-ultra-hd-hdr-led-tv-10178162-pdt.html

Janos121
18-06-2018, 22:24
Ragazzi ma le nuove TV LG nano ips e FALD??????
Nessuno dice niente qui? :eek:

http://www.lg.com/uk/tvs/lg-49SK8500PLA

E c'e pure il 49"

https://www.currys.co.uk/gbuk/tv-and-home-entertainment/televisions/televisions/lg-49sk8500pla-49-smart-4k-ultra-hd-hdr-led-tv-10178162-pdt.html

Sul forum si è prevenuti nei confronti dei televisori LG per la circostanza che i loro pannelli sono IPS e non VA.

Tuttavia proprio perchè i pannelli sono IPS i colori sono più naturali rispetto a quelli sparati dei pannelli VA.

Comunque in quella fascia di prezzo io prenderei il nuovo Sony 49XF9005 che dovrebbe avere una migliore gestione del moto.

https://www.sony.co.uk/electronics/televisions/xf9005-series

.

mr.cluster
18-06-2018, 22:47
Sul forum si è prevenuti nei confronti dei televisori LG per la circostanza che i loro pannelli sono IPS e non VA.

Tuttavia proprio perchè i pannelli sono IPS i colori sono più naturali rispetto a quelli sparati dei pannelli VA.
Non solo, spesso gli utenti del forum hanno una discreta preparazione tecnica, ed hanno stanze dedicate per lo home cinema, oppure sanno tarare bene i Tv, e quindi possono domare a dovere i VA.

Gli IPS possono essere eccellenti e con i colori naturali quanto vuoi, ma anche con tutti i miglioramenti tecnici che vuoi, il 49SK8500 (a circa 740€) ha comunque un contrasto di 1600:1, cioè quello di un CRT Mivar (Tubo Catodico Philips) tarato bene; Nella stessa fascia di prezzo c'è il 49MU7000 con un contrasto di 3200:1, esattamente il doppio.

Lo LG con quei valori deve essere usato,per apprezzarlo, solo in stanze sempre con luce accesa.
:)

fraussantin
18-06-2018, 23:11
Essendo un tv da film\giochi non è che deve essere per forza fedele come colori , meglio dei neri un pelo più scuri.

Per un monitor da pc invece non uscirei mai da un ips anche se ghostano abbastanza. Anche perchè oltre che per le foto che con colori più sobri si vedono meglio , il contrasto minore stanca di meno la vista.


Cmq la differenza è notevole. Sto giocando ad assassin creed origin con la steamlink e i colori sono completamente diversi rispetto al pc

Arrow0309
19-06-2018, 06:43
Sul forum si è prevenuti nei confronti dei televisori LG per la circostanza che i loro pannelli sono IPS e non VA.

Tuttavia proprio perchè i pannelli sono IPS i colori sono più naturali rispetto a quelli sparati dei pannelli VA.

Comunque in quella fascia di prezzo io prenderei il nuovo Sony 49XF9005 che dovrebbe avere una migliore gestione del moto.

https://www.sony.co.uk/electronics/televisions/xf9005-series

.
Vabbè non cambio più, il Q7F mi soddisfa per ora.
Ero curioso più che altro sulla tecnologia nano ips sapendo che dovevano uscire pure dei monitor addirittura un 5k uw ed un 34" QHD uw gsync.

Non solo, spesso gli utenti del forum hanno una discreta preparazione tecnica, ed hanno stanze dedicate per lo home cinema, oppure sanno tarare bene i Tv, e quindi possono domare a dovere i VA.

Gli IPS possono essere eccellenti e con i colori naturali quanto vuoi, ma anche con tutti i miglioramenti tecnici che vuoi, il 49SK8500 (a circa 740€) ha comunque un contrasto di 1600:1, cioè quello di un CRT Mivar (Tubo Catodico Philips) tarato bene; Nella stessa fascia di prezzo c'è il 49MU7000 con un contrasto di 3200:1, esattamente il doppio.

Lo LG con quei valori deve essere usato,per apprezzarlo, solo in stanze sempre con luce accesa.
:)

Scusa ma dove l'hai visto a 740 euro?
Come mai costano un boato in UK?

Gorham
19-06-2018, 07:20
Possibile che sui Samsung non risolvano le schermate nere con ps4 pro?:muro:

A chi lo dici, io sul mio MU6470 le ho provate tutte, ho abilitato e disabilitato tutte le opzioni possibili sia sulla TV che sulla console, ho anche sostituito il cavo HDMI originale Sony con uno di qualità migliore ma non ho risolto nulla. Per fortuna mi capita solo una volta per sessione di gioco ma ormai è diventata una questione di principio.

PERPAX
19-06-2018, 07:23
A chi lo dici, io sul mio MU6470 le ho provate tutte, ho abilitato e disabilitato tutte le opzioni possibili sia sulla TV che sulla console, ho anche sostituito il cavo HDMI originale Sony con uno di qualità migliore ma non ho risolto nulla. Per fortuna mi capita solo una volta per sessione di gioco ma ormai è diventata una questione di principio.
Idem solo una volta in giochi non hdr

Arrow0309
19-06-2018, 08:04
A chi lo dici, io sul mio MU6470 le ho provate tutte, ho abilitato e disabilitato tutte le opzioni possibili sia sulla TV che sulla console, ho anche sostituito il cavo HDMI originale Sony con uno di qualità migliore ma non ho risolto nulla. Per fortuna mi capita solo una volta per sessione di gioco ma ormai è diventata una questione di principio.

Idem solo una volta in giochi non hdr
Giusto per la cronaca a me non l'ha mai fatto su nessuna di queste 3 (Tizen 3.0 firmware sempre aggiornato):
- 40MU6470
- 49MU7070
- 49Q7FAM

PERPAX
19-06-2018, 08:13
Giusto per la cronaca a me non l'ha mai fatto su nessuna di queste 3 (Tizen 3.0 firmware sempre aggiornato):
- 40MU6470
- 49MU7070
- 49Q7FAM

Guarda c' è una discussione kilometrica su forum ufficiale PlayStation...

PERPAX
19-06-2018, 08:15
Premesso checon il ku6000 non lo faceva quindi è la tv

m_t_t
19-06-2018, 08:27
Scusa, hai detto te budget massimo 600 euro.
Io quella non te la consiglio. Almeno una MU6400.
Vai nei negozi e vedi la differenza dell'immagine tra la 6120 e la 6400.
Per il resto tipo full hd da cambiare fra qualche anno non so, non li conosco.

Edit:
https://www.displayspecifications.com/en/comparison/2ade3d66b
http://www.avmagazine.it/forum/121-consigli-su-acquisto-display-e-tv/292108-migliore-tv-da-40-pollici

Ok l'avevo considerata solo per il super sconto.. oggi cerco di vedere la 6400 anche se è 4k

m_t_t
19-06-2018, 08:29
I FHD "decenti" tra i 40" ed i 43" che conosco sono:

Sony 43WE755 a partire da 408€ su DiginetSt*re;
Sony 43WF665 a partire da 489€ su Moncl*ck;
TCL 40DS500 a partire da 283€ su Daddi;
Toshiba (Hisense) 43L3763DG a partire da 370€ su Epto;
Hisense H43N2100S a partire da 290€ su RestartComputer;
Samsung 43M5500 a partire da 415€ su Yeppon.

Per me, i migliori sono i Sony ed il Samsung.

Di prossima uscita, con prezzo sui 650€, ci sarà il SONY 43WF805, FHD con pannello a 8 bit, supporto ad HDR 10, ed Android Oreo.

Ps. Samsung ha fatto uscire il 32M5300, FHD con pannello a 8 bit e supporto ad HDR 10, l'unico 32" con supporto ad HDR :sofico:

Preso nota di tutto! oggi vado a vedere in qlc negozio. Grazie

Drugo78
19-06-2018, 08:30
Grazie dei consigli, inizio a studiare i modelli che mi hai consigliato. ;)

tuttavia ha il PVR disabilitato per l'Italia
:)

Piccolo OT: Ma come mai fino a pochi anni fa tutti i TV disponevano della funzione PVR e adesso molti produttori la stanno bloccando?

Cosa è successo? E' stata "craccata"?

La registrazione PVR non può essere esportata in nessun modo, l'hard disk non può nemmeno essere spostato su un altro TV identico a quello sul quale è avvenuta la registrazione e lo standard CI+ non permette di registrare trasmissioni HD, quindi dove sta il problema?

Il motivo principale per il quale sto sostituendo i vari TV in famiglia è poter dismettere il VCR analogico e utilizzare al suo posto la funzione PVR della TV.

MATTEW1
19-06-2018, 13:07
sto per bestemmiare. collego la TV vedo male alcuni canili. vado compro un cavo antenna nuovo di zecca aggiorno la lista canali e ora ne trova solo 13. Ho il mu6400 .mentre se aggiorno la mia vecchia TV trova tutto perché è. Trony me l ha venduta difettosa?? Ho chiamato la Samsung e mi dice che è l'antenna perché sennò non troverebbe nemmeno la rai.perché è una TV che hai bisogno di un buon segnale. Possibile?

PERPAX
19-06-2018, 13:32
sto per bestemmiare. collego la TV vedo male alcuni canili. vado compro un cavo antenna nuovo di zecca aggiorno la lista canali e ora ne trova solo 13. Ho il mu6400 .mentre se aggiorno la mia vecchia TV trova tutto perché è. Trony me l ha venduta difettosa?? Ho chiamato la Samsung e mi dice che è l'antenna perché sennò non troverebbe nemmeno la rai.perché è una TV che hai bisogno di un buon segnale. Possibile?
La mia fa lo steso tutte le tv trovano canali quella no... Mai più Samsung neanche per regalo

Ginopilot
19-06-2018, 13:53
Grazie dei consigli, inizio a studiare i modelli che mi hai consigliato. ;)



Piccolo OT: Ma come mai fino a pochi anni fa tutti i TV disponevano della funzione PVR e adesso molti produttori la stanno bloccando?

Cosa è successo? E' stata "craccata"?

La registrazione PVR non può essere esportata in nessun modo, l'hard disk non può nemmeno essere spostato su un altro TV identico a quello sul quale è avvenuta la registrazione e lo standard CI+ non permette di registrare trasmissioni HD, quindi dove sta il problema?

Il motivo principale per il quale sto sostituendo i vari TV in famiglia è poter dismettere il VCR analogico e utilizzare al suo posto la funzione PVR della TV.

Usi ancora il vhs? :eek:

amdathlon
19-06-2018, 14:01
sto per bestemmiare. collego la TV vedo male alcuni canili. vado compro un cavo antenna nuovo di zecca aggiorno la lista canali e ora ne trova solo 13. Ho il mu6400 .mentre se aggiorno la mia vecchia TV trova tutto perché è. Trony me l ha venduta difettosa?? Ho chiamato la Samsung e mi dice che è l'antenna perché sennò non troverebbe nemmeno la rai.perché è una TV che hai bisogno di un buon segnale. Possibile?

occhio alle possibili interferenze....sull'LG vecchio il chromecast fa interferenza ad esempio...e causa problemi di ricezione...lo stacchi e voilà tornano tutti i canali magicamente :muro:

marklevinson76
19-06-2018, 14:33
Ragazzi ma le nuove TV LG nano ips e FALD??????
Nessuno dice niente qui? :eek:

http://www.lg.com/uk/tvs/lg-49SK8500PLA

E c'e pure il 49"

https://www.currys.co.uk/gbuk/tv-and-home-entertainment/televisions/televisions/lg-49sk8500pla-49-smart-4k-ultra-hd-hdr-led-tv-10178162-pdt.html
al dimming serve cmq un software in grado di farlo funzionare come si deve, ed LG in questo non è mai stata molto brava.

marklevinson76
19-06-2018, 14:46
Sul forum si è prevenuti nei confronti dei televisori LG per la circostanza che i loro pannelli sono IPS e non VA.

Tuttavia proprio perchè i pannelli sono IPS i colori sono più naturali rispetto a quelli sparati dei pannelli VA.

Comunque in quella fascia di prezzo io prenderei il nuovo Sony 49XF9005 che dovrebbe avere una migliore gestione del moto.

https://www.sony.co.uk/electronics/televisions/xf9005-series

.
i colori naturali li puoi cmq avere anche con un pannello di tipo VA, dipende da come il tv viene regolato, se poi parliamo di gamma cromatica allora si, quella dell'IPS è più ampia rispetto al VA.
resta cmq il fatto che LG non ha mai avuto un elettronica adeguata per compensare anche minimamente lo scarso contrasto dei suoi pannelli.

MATTEW1
19-06-2018, 14:53
occhio alle possibili interferenze....sull'LG vecchio il chromecast fa interferenza ad esempio...e causa problemi di ricezione...lo stacchi e voilà tornano tutti i canali magicamente :muro:

Si ma io ora ho staccato tutto tranne il samsung ma sempre trova i canali rai..eppure mia madre che sta al piano di giù stessa antenna vede tutto.

mr.cluster
19-06-2018, 14:56
Vabbè non cambio più, il Q7F mi soddisfa per ora.
Ero curioso più che altro sulla tecnologia nano ips sapendo che dovevano uscire pure dei monitor addirittura un 5k uw ed un 34" QHD uw gsync.

Se è per questo, sta per uscire un monitor 32" LG, 4K con lo stesso pannello a nano cell.:sofico:

Scusa ma dove l'hai visto a 740 euro?
Come mai costano un boato in UK?
Sia StarsMegast*re che ATG Techst*re lo vendono a 739€, forse risparmieranno con la garanzia europea?
:)

MATTEW1
19-06-2018, 14:57
La mia fa lo steso tutte le tv trovano canali quella no... Mai più Samsung neanche per regalo

hai pure tu il mu6400?????:muro: :muro: :muro: non posso aver buttato 1000 € non c'e nulla che possa fare? restituirla a trony?

mr.cluster
19-06-2018, 15:03
Piccolo OT: Ma come mai fino a pochi anni fa tutti i TV disponevano della funzione PVR e adesso molti produttori la stanno bloccando?

Cosa è successo? E' stata "craccata"?

La registrazione PVR non può essere esportata in nessun modo, l'hard disk non può nemmeno essere spostato su un altro TV identico a quello sul quale è avvenuta la registrazione e lo standard CI+ non permette di registrare trasmissioni HD, quindi dove sta il problema?

Legislazione Tedesca Antipirateria (voluta da SKY Deu, che all'epoca poteva essere utilizzata anche tramite CAM, come Mediaset Premium in Italia) , che con degli accordi bilaterali, è stata estesa anche ad Austria e Svizzera. Poichè in Svizzera si parla anche l'Italiano ed il Francese, L'Italia ha ratificato l'accordo, ma la Francia no.
Stranamente, alcuni Tv "specifici" per il mercato Tedesco (Telefunken, Grundig) offrono comunque il PVR, ma con aggiornamento Firmware che deve essere effettuato dall'utente.
Delle marche principali, dovrebbero offrire la funzione PVR in Italia la Lg, Philips, Panasonic, TCL, Hisense, Toshiba, e quasi tutte le sottomarche (Sharp, Akai, Telefunken, Grundig, Saba, Nordmende, Zephir, Blaupunkt, Polaroid, Seleco, ecc...)
:)

Drugo78
19-06-2018, 15:04
Usi ancora il vhs? :eek:
Io uso il PVR della TV, mio padre 75enne invece non avendo TV con PVR utilizza ancora il VHS.

Credo che ci siano ancora moltissime persone che utilizzando il VHS... ;) anche perché con l'avvento della TV digitale il mercato non si è mai adeguato introducendo VHS digitali economici da utilizzare in sostituzione degli analogici.:confused:

megamitch
19-06-2018, 15:14
hai pure tu il mu6400?????:muro: :muro: :muro: non posso aver buttato 1000 € non c'e nulla che possa fare? restituirla a trony?

la mia samsung 7000 e la vecchia dei miei genitori non hanno problemi.

Magari è un difetto della tua, o del tuo impianto con questa TV, ma non farei di tutta l'erba un fascio.

MATTEW1
19-06-2018, 15:17
ok ok . l'impianto è stato appena fatto, il mio vecchio plasma risintonizzato ora becca tutto:muro: :muro: :muro:
ma se ho comprato da trony nel negozio non ho diritto di recesso entro 15 giorni?

megamitch
19-06-2018, 15:21
ok ok . l'impianto è stato appena fatto, il mio vecchio plasma risintonizzato ora becca tutto:muro: :muro: :muro:
ma se ho comprato da trony nel negozio non ho diritto di recesso entro 15 giorni?

prova a chiedere in negozio, probabilmente si.

megamitch
19-06-2018, 15:25
ok ok . l'impianto è stato appena fatto, il mio vecchio plasma risintonizzato ora becca tutto:muro: :muro: :muro:
ma se ho comprato da trony nel negozio non ho diritto di recesso entro 15 giorni?

domanda stupida, magari non c'entra nulla.

E' un modello per il mercato italiano? è configurato per essere in italia ?

si sa mai che possa essere quello. La vecchia samsung dei miei è spagnola (infatti si sballa con il fuso orario), mentre quando mi hanno regalato quella nuova ai miei genitori è stato detto di evitare tv europei perchè quelli attuali fanno casino (poi magari è una balla)

MATTEW1
19-06-2018, 15:39
è IL UE65MU6400UXZT quindi per noi italiani. e si seleziono italia quando configuro la tv

Spoiker
19-06-2018, 15:55
Televisori 4k da 22-23-24-27 pollici da usare anche come monitor è uscito qualcosa?

ciao a tutti

mr.cluster
19-06-2018, 20:55
Televisori 4k da 22-23-24-27 pollici da usare anche come monitor è uscito qualcosa?

ciao a tutti

Nulla,max FHD, e qualcuno con vecchio decoder dvb-t.
:)

MATTEW1
19-06-2018, 21:01
Domani la riporto a trony. Cmq perché in basso vedo tipo delle luci di faretti quando c è lo sfondo nero

NetNinja
19-06-2018, 21:20
ok ok . l'impianto è stato appena fatto, il mio vecchio plasma risintonizzato ora becca tutto:muro: :muro: :muro:
ma se ho comprato da trony nel negozio non ho diritto di recesso entro 15 giorni?

La legge italiana prevede il diritto di recesso entro 14 gg solo nel caso la merce sia stata acquistata senza poter visionarla, quindi online o per corrispondenza. Da negozio fisico non è previsto il recesso. Ovviamente a discrezione dell'esercente, il negozio può anche accontentare il cliente per evitare brutta pubblicità.
ciao ciao.

fraussantin
19-06-2018, 21:48
ok ok . l'impianto è stato appena fatto, il mio vecchio plasma risintonizzato ora becca tutto:muro: :muro: :muro:
ma se ho comprato da trony nel negozio non ho diritto di recesso entro 15 giorni?Prob ti hanno messo un alimentatore per l'antenna sottodimensionato.

È capitato anche nel mio condominio.



Cmq se non funziona prova a chiedere il reso se ne compri un altro da loro non penso che te lo neghino.

Il rimborso non sono obbligati , ma la sostituzione se non funziona a dovere si.

papero giallo
19-06-2018, 22:21
Ciao a tutti, debbo comprare un nuovo tv per casa dei genitori, mi date un parere sul Philips Smart 55PUS6262? Trovato online a 469,00 euro. L'utilizzo è per sd e sky in generale...... oppure c'e' di meglio intorno a questa cifra?
Grazie per i pareri

mr.cluster
19-06-2018, 22:37
Ciao a tutti, debbo comprare un nuovo tv per casa dei genitori, mi date un parere sul Philips Smart 55PUS6262? Trovato online a 469,00 euro. L'utilizzo è per sd e sky in generale...... oppure c'e' di meglio intorno a questa cifra?
Grazie per i pareri

E' mediocre. Più o meno su quella fascia ci sono:
Visione serale al buio:TCL U55P6006 a 456€ su RestartComputer oppure
HISENSE H55A6100 a 460€ su GrassiShop;
Visione serale con luce accesa: Panasonic 55EX603E a 499 su Uni€ oppure
LG 55UK6100 a 499 su OnlineSt*re.
:)

MATTEW1
19-06-2018, 22:50
grazie a entrambi cmq mi son visto un film cosi su internet e notavo questo . come se ci fossero delle luci in basso . come aloni e nell'angolo a sinistra proprio nello spigolo
https://ibb.co/gfL2Kd
https://ibb.co/cXzezd

papero giallo
20-06-2018, 05:12
E' mediocre. Più o meno su quella fascia ci sono:
Visione serale al buio:TCL U55P6006 a 456€ su RestartComputer oppure
HISENSE H55A6100 a 460€ su GrassiShop;
Visione serale con luce accesa: Panasonic 55EX603E a 499 su Uni€ oppure
LG 55UK6100 a 499 su OnlineSt*re.
:)

Grazie per la pronta risposta :)
La visione sarebbe al buio ( o comunque poca luce ) e visto che non cambiano spesso, aumentando il budget quale potrebbero essere le alternative per avere un buon tv?
Buona giornata

amdathlon
20-06-2018, 07:03
grazie a entrambi cmq mi son visto un film cosi su internet e notavo questo . come se ci fossero delle luci in basso . come aloni e nell'angolo a sinistra proprio nello spigolo
https://ibb.co/gfL2Kd
https://ibb.co/cXzezd

è un Edge Led....i led sono posti in basso e poi c'è un film plastico per portare la luce sopra ecc. Inevitabilmente si ha questo effetto..piu o meno marcato, che si nota di piu con scritte chiare su fondo scuro

MATTEW1
20-06-2018, 07:43
CIOè QUINDI quegli aloni son normali? e poi nello spigol a sinistra in basso (nelle foto non si nota) ma c'e proprio come una luce che copre lo spigolo

amdathlon
20-06-2018, 08:04
CIOè QUINDI quegli aloni son normali? e poi nello spigol a sinistra in basso (nelle foto non si nota) ma c'e proprio come una luce che copre lo spigolo

in alcuni modelli è piu evidente (tutte le marche eh!) in altri meno. Tanto paghi e tanto hai....i modelli Full-LED o Full-Arrai costano di piu e la retroilluminazione è piu diffusa. Poi se è troppo evidente..cosa che non si nota in foto...forse è stato montato male/ha preso un colpo nel trasporto ecc....e magari è difettoso il tuo TV

mr.cluster
20-06-2018, 08:48
Grazie per la pronta risposta :)
La visione sarebbe al buio ( o comunque poca luce ) e visto che non cambiano spesso, aumentando il budget quale potrebbero essere le alternative per avere un buon tv?
Buona giornata

Per le condizioni da te indicate ci sono:
Samsung 55MU6400 a partire da 571€ su EL4U;
Sony 55XE7005 a partire da 621€ su EL4U;
Hisense H55U7A a partire da 655€ su Prezzoforte;
Hisense 55NU8700 a partire da 771€ su EGlobalMarket.
:)

Snake156
20-06-2018, 11:55
Ciao a tutti,
vorrei prendere un 4k da 55" e sono indeciso tra i seguenti modelli:

PANASONIC TX-55EX633E
SONY KD55XE7005
Samsung 55MU6400

Quale mi consigliate?
In alternativa, avete altri modelli da consigliarmi?

Grazie mille a tutti
Buona giornata

mr.cluster
20-06-2018, 13:37
Ciao a tutti,
vorrei prendere un 4k da 55" e sono indeciso tra i seguenti modelli:

PANASONIC TX-55EX633E
SONY KD55XE7005
Samsung 55MU6400

Quale mi consigliate?
In alternativa, avete altri modelli da consigliarmi?

Grazie mille a tutti
Buona giornata

Per quale uso è destinato? (TV,SKY,Blu-Ray, videogaming, streaming)
La visione avverrà preferibilmente a luci accese o spente?
:)

Snake156
20-06-2018, 14:06
Ciao,

uso: TV/BLURAY
Visione: buio

ah, oltre i modelli sopra citati avevo adocchiato anche il philips 55PUS7303. Come si posiziona?

mr.cluster
20-06-2018, 19:08
Ciao,

uso: TV/BLURAY
Visione: buio

ah, oltre i modelli sopra citati avevo adocchiato anche il philips 55PUS7303. Come si posiziona?

Per le caratteristiche richieste il migliore è il Sony, poi il Samsung ed il Philips, il Panasonic non ha un pannello VA, quindi i neri al buio non sono molto validi.
:)

Snake156
20-06-2018, 20:35
Per le caratteristiche richieste il migliore è il Sony, poi il Samsung ed il Philips, il Panasonic non ha un pannello VA, quindi i neri al buio non sono molto validi.
:)

grazie mille.
Sbaglio o il Philips è l'unico tra i vari del 2018?

papero giallo
20-06-2018, 21:47
Per le condizioni da te indicate ci sono:
Samsung 55MU6400 a partire da 571€ su EL4U;
Sony 55XE7005 a partire da 621€ su EL4U;
Hisense H55U7A a partire da 655€ su Prezzoforte;
Hisense 55NU8700 a partire da 771€ su EGlobalMarket.
:)

Grazie mr cluster, durante il prossimo week end mi faccio un giro per vederli in qualche centro commerciale. Da quello che ho letto di seguito, il migliore è il Sony e poi il Samsung.

mr.cluster
20-06-2018, 23:12
Grazie mr cluster, durante il prossimo week end mi faccio un giro per vederli in qualche centro commerciale. Da quello che ho letto di seguito, il migliore è il Sony e poi il Samsung.

Aspetta, l'utente aveva richiesto un confronto tra Sony, Philips, Samsung e Panasonic. Nel TUO caso, metterei prima il Sony, e poi i due Hisense, che hanno un buon pannello,e poi il Samsung.
Se gli Hisense sono alti per il tuo budget, allora vale il discorso dell'altro utente.
:)

papero giallo
21-06-2018, 06:15
Ok perfetto, adesso è tutto chiaro.:)

dido24
21-06-2018, 10:55
Mi spiegate perchè la maggior parte dei televisori nelle classifiche top di rtings.com non sono acquistabili in Italia?
Perchè siamo il terzo mondo dell'elettronica? :rolleyes:

mr.cluster
21-06-2018, 11:17
Mi spiegate perchè la maggior parte dei televisori nelle classifiche top di rtings.com non sono acquistabili in Italia?
Perchè siamo il terzo mondo dell'elettronica? :rolleyes:

Ma no, solo alcuni produttori ci trattano così (TCL il meglio lo vende negli USA).
Le marche principali offrono gli stessi prodotti, con codici diversi per evitare che si confondano (compatibilità dei decoder integrati in primis).
Solo alcuni produttori sono esclusivi USA, come Vizio, Metz, RCA, ma non ci perdiamo molto).
:)

dido24
21-06-2018, 11:26
Ma no, solo alcuni produttori ci trattano così (TCL il meglio lo vende negli USA).
Le marche principali offrono gli stessi prodotti, con codici diversi per evitare che si confondano (compatibilità dei decoder integrati in primis).
Solo alcuni produttori sono esclusivi USA, come Vizio, Metz, RCA, ma non ci perdiamo molto).
:)

Ah ok, mi sembrava troppo strano :)

E come posso capire qual'è il codice del modello corrispettivo europeo/italiano?

Edit:come non detto, andando a vedere la recensione del singolo modello ti riporta anche il codice del modello europeo. Thanks per l'info comunque ;)

Olj
21-06-2018, 12:33
Per le caratteristiche richieste il migliore è il Sony, poi il Samsung ed il Philips, il Panasonic non ha un pannello VA, quindi i neri al buio non sono molto validi.
:)

Guarda che se non erro il PANASONIC TX-55EX633E è un pannello VA a differenza del 603.
Devo prendere un 55 sui 600€ e mi stò informando a riguardo, infatti per i neri ed la gestione movimento ero indeciso se il PANASONIC TX-55EX633E ed il Sony 55XE7005

Quiksilver
22-06-2018, 09:19
Ciao a tutti
Il miglior 55” in 4K per qualità prezzo?

Arrow0309
22-06-2018, 10:31
Ciao a tutti
Il miglior 55” in 4K per qualità prezzo?
Ma più sulla qualità o sul prezzo?
Lato Samsung un UE55MU7000 / 55MU7070 (meno costoso) oppure un Qled QE55Q6F / Q7F.

Quiksilver
22-06-2018, 10:52
Ma più sulla qualità o sul prezzo?
Lato Samsung un UE55MU7000 / 55MU7070 (meno costoso) oppure un Qled QE55Q6F / Q7F.

Faccio un passo indietro ho preso il Samsung mu6400 da 40 pollici perché volevo uno Smart tv con n bluetooth e mi sembrava il più completo. Ma una volta arrivato mi sembra troppo piccolo per la mia stanza.
In più odio letteralmente il telecomando che fanno loro.
Stavo cercando quindi una alternativa. Magari un 55
Ma da non spendere molto

bellabax
22-06-2018, 11:02
Ieri passando da Eur****s mi hanno offerto un 49PUS7502 a 699€, ma non riesco a trovare recensioni in giro.
E' in TV valido? vale i soldi mi chiedono?

Grazie per l'aiuto.

Arrow0309
22-06-2018, 11:09
Faccio un passo indietro ho preso il Samsung mu6400 da 40 pollici perché volevo uno Smart tv con n bluetooth e mi sembrava il più completo. Ma una volta arrivato mi sembra troppo piccolo per la mia stanza.
In più odio letteralmente il telecomando che fanno loro.
Stavo cercando quindi una alternativa. Magari un 55
Ma da non spendere molto
Allora prendi il MU7000 da 55", volendo c'è pure il MU6400 sempre 55".
Aspetta anche consigli su altri modelli, uno di quale sarebbe il Hisense ULED H55U7A.

Spoiker
22-06-2018, 17:02
Nulla,max FHD, e qualcuno con vecchio decoder dvb-t.
:)

grazie...ogni 6 mesi posto qui questa domanda e vedo se ci sono novità...
grazie della risposta!
ciao

Janos121
22-06-2018, 17:33
Ieri passando da Eur****s mi hanno offerto un 49PUS7502 a 699€, ma non riesco a trovare recensioni in giro.
E' in TV valido? vale i soldi mi chiedono?

Grazie per l'aiuto.

Il 49PUS7502 è un modello del 2017 annata che, modello OLED a parte, non mi è sembrata delle migliori per Philips.

Direi che sia meglio il nuovo 50PUS7303 che utilizza lo stesso processore P5 dei televisori OLED di Philips (compresi i modelli 2018). :)

https://www.philips.it/c-p/50PUS7303_12/7300-series-android-tv-ultra-sottile-4k-uhd-con-tecnologia-ambilight-su-3-lati

Lo trovi sul sito di Euronics a € 659.

.
.

Quiksilver
22-06-2018, 20:50
Allora prendi il MU7000 da 55", volendo c'è pure il MU6400 sempre 55".
Aspetta anche consigli su altri modelli, uno di quale sarebbe il Hisense ULED H55U7A.

non volevo spendere così tanto :muro:

Snake156
23-06-2018, 10:42
Il 49PUS7502 è un modello del 2017 annata che, modello OLED a parte, non mi è sembrata delle migliori per Philips.

Direi che sia meglio il nuovo 50PUS7303 che utilizza lo stesso processore P5 dei televisori OLED di Philips (compresi i modelli 2018). :)

https://www.philips.it/c-p/50PUS7303_12/7300-series-android-tv-ultra-sottile-4k-uhd-con-tecnologia-ambilight-su-3-lati

Lo trovi sul sito di Euronics a € 659.

.
.

anche io sono quasi sicuro di prendere il 7303, mi sembra davvero un bel prodotto
riporto di seguito un hands-on
https://www.techradar.com/reviews/philips-7303-series-4k-hdr-tv

ilpaladino
23-06-2018, 16:18
Buongiorno a tutti, sono nuovo e ho letto i primi tre post che mi sono stati utili soprattutto a capire come funziona la retroilluminazione.
Fatta questa breve premessa vi chiedo, ho visto il tv lg 49sk7900 in un centro commerciale, mi è sembrato un bell’apparecchio, ero andato per vedere l’hisense 50u7a più o meno come prezzo siamo lì, la dimensione è quella che mi necessita per ingombro.
Ho letto che molti preferite l’hisense, ma a vista mi sembrava più pulita l’immagine del lg.
Capisco che dipende molto dalle impostazioni e dall’ambiente in cui vengono esposti.
Comunque dell’hisense ho letto tanto qui sopra, de lg49sk7900 un po’ meno, ho adoperato anche la funzione cerca.

La tv va messa in un ambiente grande ma la distanza non è grande, la stanza è molto illuminata di giorno, avrei anche una finestra non proprio sullo sfondo ma quasi, anche di sera difficilmente la vedrei al buio assoluto.

Da considerare che va presa con urgenza causa rottura di un vecchio lcd (finalmente) e successivamente potrebbe diventare come seconda tv per gaming in altra stanza, nell’attesa di riorganizzare la sala per un tv più grande e di qualità migliore.

Probabilmente prolisso nel post, spero si sia capito cosa vi chiedo.
Ringrazio anticipatamente chi mi risponderà.

mr.cluster
23-06-2018, 16:32
Buongiorno a tutti, sono nuovo e ho letto i primi tre post che mi sono stati utili soprattutto a capire come funziona la retroilluminazione.
Fatta questa breve premessa vi chiedo, ho visto il tv lg 49sk7900 in un centro commerciale, mi è sembrato un bell’apparecchio, ero andato per vedere l’hisense 50u7a più o meno come prezzo siamo lì, la dimensione è quella che mi necessita per ingombro.
Ho letto che molti preferite l’hisense, ma a vista mi sembrava più pulita l’immagine del lg.
Capisco che dipende molto dalle impostazioni e dall’ambiente in cui vengono esposti.
Comunque dell’hisense ho letto tanto qui sopra, de lg49sk7900 un po’ meno, ho adoperato anche la funzione cerca.

La tv va messa in un ambiente grande ma la distanza non è grande, la stanza è molto illuminata di giorno, avrei anche una finestra non proprio sullo sfondo ma quasi, anche di sera difficilmente la vedrei al buio assoluto.

Da considerare che va presa con urgenza causa rottura di un vecchio lcd (finalmente) e successivamente potrebbe diventare come seconda tv per gaming in altra stanza, nell’attesa di riorganizzare la sala per un tv più grande e di qualità migliore.

Probabilmente prolisso nel post, spero si sia capito cosa vi chiedo.
Ringrazio anticipatamente chi mi risponderà.

Come sistema smart e reattività generale del TV questo LG asfalta completamente questo Hisense, soprattutto nel gaming (lag medio LG 12-15 msec, lag medio Hisense 40-50 msec), ma il pannello IPS dello LG lo rende inadatto per l'home cinema.
In sistesi, questo Lg è ottimo in un ambiente mai al buio, per i seguenti usi:
TV,Sky, Streaming, Videogaming.

Lo Hisense ha un ottimo contrasto ed una pannello luminoso che lo rende ottimo per le visioni in un ambiente dedicato, soprattutto per l'home cinema.
In sintesi, questo Hisense è ottimo in un ambiente poco illuminato, per i seguenti usi:
TV,Sky, Streaming, Blu-Ray, monitor per PC.
:)

Quiksilver
23-06-2018, 17:14
Qual è l’app più completa per iOS per comandare uno Smart tv Samsung?

ilpaladino
23-06-2018, 19:10
Come sistema smart e reattività generale del TV questo LG asfalta completamente questo Hisense, soprattutto nel gaming (lag medio LG 12-15 msec, lag medio Hisense 40-50 msec), ma il pannello IPS dello LG lo rende inadatto per l'home cinema.
In sistesi, questo Lg è ottimo in un ambiente mai al buio, per i seguenti usi:
TV,Sky, Streaming, Videogaming.

Lo Hisense ha un ottimo contrasto ed una pannello luminoso che lo rende ottimo per le visioni in un ambiente dedicato, soprattutto per l'home cinema.
In sintesi, questo Hisense è ottimo in un ambiente poco illuminato, per i seguenti usi:
TV,Sky, Streaming, Blu-Ray, monitor per PC.
:)



Grazie per la risposta.

L’uso che ne devo fare è proprio quello tv, Sky, streaming (Netflix, Amazon prime), ho da poco una Xbox One mi sembra che possa utilizzarla come lettore blu ray 4K (scusate se scrivo fesserie ma non sono espertissimo).

Da quello che capisco il pannello de lg è molto luminoso e permette di usarlo in ambienti molto luminosi, il mio lo è avendo una finestra esposta al sole diretto di giorno (posizione molto infelice che al rinnovo del mobilio dovrò modificare).

Avendo Netflix e prime, figlio che usa YouTube direi che mi aggrada anche che sia performante sulla multimedialità.

Tirando le somme dite che posso procedere all’acquisto?

mr.cluster
23-06-2018, 19:34
Grazie per la risposta.

L’uso che ne devo fare è proprio quello tv, Sky, streaming (Netflix, Amazon prime), ho da poco una Xbox One mi sembra che possa utilizzarla come lettore blu ray 4K (scusate se scrivo fesserie ma non sono espertissimo).

Da quello che capisco il pannello de lg è molto luminoso e permette di usarlo in ambienti molto luminosi, il mio lo è avendo una finestra esposta al sole diretto di giorno (posizione molto infelice che al rinnovo del mobilio dovrò modificare).

Avendo Netflix e prime, figlio che usa YouTube direi che mi aggrada anche che sia performante sulla multimedialità.

Tirando le somme dite che posso procedere all’acquisto?
Non ci sono motivi per non ordinarlo; tengo a precisare che anche lo Hisense è un ottimo tv ma, tirando le somme, non te lo consiglio
1) perchè è meno reattivo in gaming
2) lo LG è più adatto alla sala in cui lo userai.
:)

gianlucus
23-06-2018, 20:06
Faccio un passo indietro ho preso il Samsung mu6400 da 40 pollici perché volevo uno Smart tv con n bluetooth e mi sembrava il più completo. Ma una volta arrivato mi sembra troppo piccolo per la mia stanza.
In più odio letteralmente il telecomando che fanno loro.
Stavo cercando quindi una alternativa. Magari un 55
Ma da non spendere molto

Io ho comprato il 55 mu6400 e col telecomando mi trovo bene. Ho tenuto anche il telecomando del mio vecchio plasma Samsung e funziona alla perfezione col nuovo tv. Nel caso si trovano in vendita telecomandi Samsung a circa 10€.

Quiksilver
23-06-2018, 20:27
Io ho comprato il 55 mu6400 e col telecomando mi trovo bene. Ho tenuto anche il telecomando del mio vecchio plasma Samsung e funziona alla perfezione col nuovo tv. Nel caso si trovano in vendita telecomandi Samsung a circa 10€.

allora poi ti chiederò qualche settaggio in più per renderlo al top :D

Janos121
24-06-2018, 11:28
Penso a qualcuno possa interessare la recente review da parte dell'autorevole Avforums del nuovo Hisense 65A7V. :)


https://www.avforums.com/review/hisense-h65u7auk-review.14558

.

daniluzzo
24-06-2018, 14:02
Buongiorno a tutti.
Cerco consigli su un TV con le seguenti caratteristiche:

65 pollici (distanza divano schermo = 3mt)
Utilizzo 70% PC gaming 30% Sky HD
Sala mediamente luminosa ma utilizzo prettamente in semioscurità (cioè di giorno chiudo le tapparelle :D )
Budget massimo (ma proprio massimo eh...) 1000€
Non è un acquisto imminente perché sto ristrutturando.

Una volta si diceva che i Sony fossero i migliori, ma leggendo qua e là mi sembra di capire che, oggi come oggi, il pannello faccia la differenza aldilà del marchio.
Ad ogni modo, consigli?

Grazie mille

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

mr.cluster
24-06-2018, 15:22
Buongiorno a tutti.
Cerco consigli su un TV con le seguenti caratteristiche:

65 pollici (distanza divano schermo = 3mt)
Utilizzo 70% PC gaming 30% Sky HD
Sala mediamente luminosa ma utilizzo prettamente in semioscurità (cioè di giorno chiudo le tapparelle :D )
Budget massimo (ma proprio massimo eh...) 1000€
Non è un acquisto imminente perché sto ristrutturando.

Una volta si diceva che i Sony fossero i migliori, ma leggendo qua e là mi sembra di capire che, oggi come oggi, il pannello faccia la differenza aldilà del marchio.
Ad ogni modo, consigli?

Grazie mille

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
Con questo budget e condizioni d'uso sono presenti i seguenti tv:
Hisense 65N6800 a partire da 880€ su BPM Power;
Samsung 65MU6400 a partire da 988€ su Monclick;
TCL 65DP660 a partire da 935€ su PrezzoForte;
TCL 65C7006 a partire da 975€ su EuroPrezzi.

l'input lag di questi tv varia da un minimo di 19 msec (samsung) a 26-30 msec (gli altri); come qualità complessiva del pannello, il migliore dovrebbe essere quello del TCL 65C7006, l'unico con un VA a 10 bit, gli altri sono a 8+2 bit.

I Sony comparabili a quel TCL costano almeno 1520€ (Sony 65XE8596).
:)

daniluzzo
24-06-2018, 15:28
Ok, Grazie.
Ma quindi il Sony è paragonabile ma costa di più perché è più blasonato, oppure vale realmente il 40% in più?

L'assistenza TCL è valida? (Con Samsung mi sto trovando così così per un problema ad un 32")Con questo budget e condizioni d'uso sono presenti i seguenti tv:
Hisense 65N6800 a partire da 880€ su BPM Power;
Samsung 65MU6400 a partire da 988€ su Monclick;
TCL 65DP660 a partire da 935€ su PrezzoForte;
TCL 65C7006 a partire da 975€ su EuroPrezzi.

l'input lag di questi tv varia da un minimo di 19 msec (samsung) a 26-30 msec (gli altri); come qualità complessiva del pannello, il migliore dovrebbe essere quello del TCL 65C7006, l'unico con un VA a 10 bit, gli altri sono a 8+2 bit.

I Sony comparabili a quel TCL costano almeno 1520€ (Sony 65XE8596).
:)

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

mr.cluster
24-06-2018, 15:37
Ok, Grazie.
Ma quindi il Sony è paragonabile ma costa di più perché è più blasonato, oppure vale realmente il 40% in più?

L'assistenza TCL è valida? (Con Samsung mi sto trovando così così per un problema ad un 32")

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

Scusa, dovrei correggere il post precedente, ma per onestà è meglio scriverlo qui. Ho scoperto che i TCL, quando usati in modalità PC e non al 100% di luminosità usano una strana modalità di gestione dei pixel, che può dare parecchi artefatti.
In particolare, questo è lo schema dei pixel:
http://origin.rtings.com/images/reviews/tv/tcl/p607/p607-pixels-gray-large.jpg

e qui se ne discute in dettaglio:
https://www.rtings.com/tv/reviews/tcl/6-series-2018-r617#comparison_1732

Alla luce di questi dati, devo consigliare il Samsung 65mu6400, in virtù di una migliore gestione delle immagini ed un minore lag.

Il Sony ha soprattutto una migliore gestione immagini ed un ottimo pannello, ma queste cose sono più evidenti quando si usa come televisore, e non come monitor. Forse vale un 20% in più, ma il rapporto qualità-prezzo non è mai stato a favore della Sony.

daniluzzo
24-06-2018, 15:51
Ok, grazie anche per la precisazione.
Vedremo quindi se con la fine dell'estate, appena finita la ristrutturazione sarà cambiato qualcosa lato prezzo, in generale.
Per la distanza di visione che avrò è corretto un 65"?

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

mr.cluster
24-06-2018, 17:46
Ok, grazie anche per la precisazione.
Vedremo quindi se con la fine dell'estate, appena finita la ristrutturazione sarà cambiato qualcosa lato prezzo, in generale.
Per la distanza di visione che avrò è corretto un 65"?

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

Per alcuni è quasi al limite minimo :sofico:
Guarda cosa riporta il sito di Hisense:
TV LED 60 pollici: 2,5 metri - 2,9 metri
TV LED 65 pollici: 2,7 metri - 3,1 metri
TV LED 75 pollici: 3,1 metri - 3,6 metri
TV LED 80 pollici: 3,3 metri - 3,9 metri

daniluzzo
24-06-2018, 19:14
:O
Va beh, 75 è sia fuori budget che fuori dimensioni parete/mobile/idee
:Asd

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

mr.cluster
24-06-2018, 22:14
Offerte TV Sottocosto

Ebaia (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 43PFT5301 a 379€, unica offerta web disponibile;
Samsung 49MU6500 a 539€, 10€ di sconto rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55MU6500 a 599€, 70€ di sconto rispetto alla migliore offerta web;
Plasma HD Ready 50" AKAI AKTV503 a 229€, 38€ di sconto rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED 55E7 a 1500€, 209€ (!) di sconto rispetto alla migliore offerta web.
Samsung 75MU7000 a 1823€, eguaglia la migliore offerta web.

Comet (centro-nord, dal 25/06 al 04/07):
Samsung 65MU7000 a 1199€, 49€ di sconto rispetto alla migliore offerta web;
LG 49SJ810V a 599€, 21€ di sconto rispetto alla migliore offerta web;
Hisense H49N5705 a 399€, eguaglia la migliore offerta web;
Panasonic OLED 55EZ950 a 1597€, 3€ di sconto rispetto alla migliore offerta web.

E questo è tutto. Buonanotte!
:)

m_t_t
26-06-2018, 13:31
Ciao a tutti
alla fine - seguendo i vostri consigli - ho preso per mio padre il samsung 40mu6400.. ero più orientato per il sony che mi avevate segnalato qlc pagina fa, ma alla fine ho sfruttato un'offerta sottocosto (399) e mi sono deciso per il 6400... passeremo a Netflix 4k.. per adesso mi pare un buon tv senza difetti degni di nota.

Qualcuno può suggerirmi un settaggio ottimale per film/serie tv (visione sempre e solo al buio)?

Grazie

mr.cluster
27-06-2018, 12:28
Ciao a tutti
alla fine - seguendo i vostri consigli - ho preso per mio padre il samsung 40mu6400.. ero più orientato per il sony che mi avevate segnalato qlc pagina fa, ma alla fine ho sfruttato un'offerta sottocosto (399) e mi sono deciso per il 6400... passeremo a Netflix 4k.. per adesso mi pare un buon tv senza difetti degni di nota.

Qualcuno può suggerirmi un settaggio ottimale per film/serie tv (visione sempre e solo al buio)?

Grazie

Scusa il ritardo, ecco i settaggi del caro lantony
il mio 40mu6470 e' impostato cosi in windows 10:
risoluzione 4k e nel pannello nvidia:

brightness 50
contrast 77
gamma +1.10
vibrance +58
hue 0

output 12bpc
color format 422

SETTAGGI TV:

Se ti piace piu' sparato (giochi, film, youtube)
Retroilluminazione 20
Luminosita' 0
Contrasto 100
Nitidezza 50
Toni colori standard

Se lo vuoi piu' rilassante (office/lavoro)
Retroilluminazione 15
Luminosita' 0
Contrasto 100
Nitidezza 50
Toni colori caldo
GAMMA BT.1886
BT.1886 +1

fuzzu82
27-06-2018, 13:04
Ciao a tutti, chiedo aiuto per l'acquisto di un 32" full hd da usare come secondo schermo in casa, stanza prevalentemente al buio / scuro.
Come uso streaming Netflix, Amazon prime, mkv da NAS e un pò di tv.
Mi interessa anche il lato smart , se il televisorte fosse in grado di fare sia streaming che collegamento al nas tanto meglio, altrimenti mi arrangerò con qualcosa di esterno.
Attualmente come schermo principale ho un SONY KDL50W828BBI che mi piace molto, ma se su questo potessi andare su una marca o modello più economico ne sarei contento!

mr.cluster
27-06-2018, 13:35
Ciao a tutti, chiedo aiuto per l'acquisto di un 32" full hd da usare come secondo schermo in casa, stanza prevalentemente al buio / scuro.
Come uso streaming Netflix, Amazon prime, mkv da NAS e un pò di tv.
Mi interessa anche il lato smart , se il televisorte fosse in grado di fare sia streaming che collegamento al nas tanto meglio, altrimenti mi arrangerò con qualcosa di esterno.
Attualmente come schermo principale ho un SONY KDL50W828BBI che mi piace molto, ma se su questo potessi andare su una marca o modello più economico ne sarei contento!

Con queste caratteristiche ci sono:
Philips 32PFS5803 a partire da 279€ su EGlobalMarket;
Sony 32WD753 a partire da 359€ su MediaMondo;
Samsung 32M5500 a partire da 307€ su ShowPrice.
:)

fuzzu82
27-06-2018, 15:30
Con queste caratteristiche ci sono:
Philips 32PFS5803 a partire da 279€ su EGlobalMarket;
Sony 32WD753 a partire da 359€ su MediaMondo;
Samsung 32M5500 a partire da 307€ su ShowPrice.
:)

Philips come marca non mi convince, i dubbi rimarrebbero sul Sony o sul Samsung.

Ho visto che il Samsung ha già preinstallata, oltre l'app di Netflix, anche quella di Amazon Prime. Il Sony ha quella di Netflix ma non ho visto nulla su quella di Amazon Video, qualcuno può aiutarmi? Sa se il Sony installa l'app di Amazon video?
Chiedo inoltre quale tra i 2 riesce a leggere file mkv su un nas di rete... Qualcuno ha esperienze?

Grazie mille in anticipo!

m_t_t
27-06-2018, 16:54
Scusa il ritardo, ecco i settaggi del caro lantony

Perfetto grazie mille!!!

Indianarei
27-06-2018, 23:01
Buongiorno ragazzi, mi consigliereste i best buy, possibilmente 4k, tra i 43'' ed i 55'' con un budget intorno ai 400-600€? :help:

ilpaladino
28-06-2018, 00:50
Non ci sono motivi per non ordinarlo; tengo a precisare che anche lo Hisense è un ottimo tv ma, tirando le somme, non te lo consiglio

1) perchè è meno reattivo in gaming

2) lo LG è più adatto alla sala in cui lo userai.

:)



Purtroppo mi è scappata l’offerta, avrei proso lg ad un prezzaccio 479€ adesso sta a 699€

ma ho avuto una soffiata per la promo che inizia oggi,
in promo 55”
Samsung serie mu8000 €899
Samsung serie mu7000 €799
Lg serie sk7900 €799

Parliamo di 55” non più di 49” del post precedente.
Sarei tentato di aumentare la dimensione e poi vedere come riorganizzare la stanza, evitando così anche la fonte di luce della finestra.

I due Samsung mi sembra siano 120 hrz mentre lg è 60 hrz
I primi due VA, mentre lg IPS
Mu8000 e sk7900 hanno il pannello a 10bit nati mentre l’ mu7000 è 8+frc

Che mi consigli, anche in base al prezzo e alla parte Smart?