View Full Version : TELEVISORI LCD (anche 4K-8K) - NB. Leggete i primi 3 post!
marklevinson76
09-04-2016, 15:05
@IlFantasma non ha nulla a che vedere con il vero local dimming, quest'ultimo ha il retro del pannello interamente tappezzato di led, che poi a loro volta vengono controllati a zone.
il confronto con il tuo pc non fa testo, i tv hanno pannelli e tecnologia ben diversa, ora non farne una patologia sulla questione del nero, i modelli che hai citato hanno tutti un ottimo nero di base, quindi il controllo che poi ne regola la retroilluminazione non serve, o meglio il suo funzionamento non è abbastanza sofisticato da garantirne un adeguato miglioramento, ma anzi, ne peggiora la visione rendendo i dettagli sulle bassi luci poco visibili.
non a caso le scelte migliori sotto una certa soglia di prezzo sono quei tv che adottano dei pannelli VA, come in questo caso i modelli poco sopra citati.
poi ovviamente ci sarebbero da fare anche altre considerazione, ma la questione poi si fa lunga.
date le tue richieste la scelta migliore, almeno secondo me è il panasonic, il sony che hai citato è ottimo, ma non offre la stessa gestione del movimento del panasonic, restando in casa sony dovresti indirizzarti sulla serie w755, ma saliamo di badget.
ilfisico
09-04-2016, 21:20
Salve a tutti,
sono alla ricerca di un TV di una 50ina di pollici, una smart TV 4k possibilmente con android sopra.
Una gestione dell'inserimento del testo per navigare, non troppo macchinoso, sperando di non trovare spostamento del cursore con il telecomando, (freccetta e poi click per selezionare....) ma magari con un microfono per inserimento del testo.
Inoltre che abbia la possibilità di registrare su chiavetta, che abbia piu ingressi HDMI possibili, almeno 4.
Che sia 3D.
Come marca vorrei spaziare tra sony lg o samsung, e il budget non supera i 1000 euro.
Che dite trovo qualche cosa di questo tipo....
:D
marcosavino
10-04-2016, 17:17
Secondo voi avendo a disposizione la cartella completa di un Bluray 1:1 è possibile riprodurlo sul Sony 50W808C utilizzando qualche programma o app? Anche attraverso dlna magari, non so...
Su Amaz. trovo due tipi diversi di cavi HDMI. Quale dei due conviene acquistare?
- AmazBasics - Cavo HDMI ad alta velocità, supporta Ethernet, 3D, video 4K e ARC, 1,8 m (standard più recente)
- AmazBasics - Cavo HDMI High-Speed con Ethernet, 3D e ARC (2 m)
DakmorNoland
10-04-2016, 23:08
Su Amaz. trovo due tipi diversi di cavi HDMI. Quale dei due conviene acquistare?
- AmazBasics - Cavo HDMI ad alta velocità, supporta Ethernet, 3D, video 4K e ARC, 1,8 m (standard più recente)
- AmazBasics - Cavo HDMI High-Speed con Ethernet, 3D e ARC (2 m)
Nessuno dei due, prendi un cavo Sony, per la mia esperienza sono i migliori insieme ai G&BL
Poi qui ci sono diverse scuole di pensiero, la maggior parte dice che tra cavi HDMI non c'è differenza, poichè il segnale è digitale, per esperienza personale ti posso dire che in situazioni limite, le differenze ci sono eccome.
In ogni caso prendi un cavo Sony sempre dall'amazzone e vai tranquillo. I migliori sono gli HF, ma costano un botto (tipo hj20hf), tu puoi andare sui cavi Sony HE20BSK (ci sono tagli da 1, 2 o 3 metri).
Romain1985
10-04-2016, 23:11
Nessuno dei due, prendi un cavo Sony, per la mia esperienza sono i migliori insieme ai G&BL
Poi qui ci sono diverse scuole di pensiero, la maggior parte dice che tra cavi HDMI non c'è differenza, poichè il segnale è digitale, per esperienza personale ti posso dire che in situazioni limite, le differenze ci sono eccome.
In ogni caso prendi un cavo Sony sempre dall'amazzone e vai tranquillo. I migliori sono gli HF, ma costano un botto (tipo hj20hf), tu puoi andare sui cavi Sony HE20BSK (ci sono tagli da 1, 2 o 3 metri).
Io avevo letto da qualche parte che entro un metro di lunghezza uno vale l'altro , a parte quelli da 2€ ovviamente (:
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
DakmorNoland
10-04-2016, 23:13
Io avevo letto da qualche parte che entro un metro di lunghezza uno vale l'altro , a parte quelli da 2€ ovviamente (:
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
Dovrebbe essere così infatti, purtroppo probabilmente per materiali scadenti o non sempre all'altezza, di fatto non è proprio così.
Comunque non mi dilungo troppo, se vuoi scrivimi in privato e ti spiego. ;)
Nessuno dei due, prendi un cavo Sony, per la mia esperienza sono i migliori insieme ai G&BL
Poi qui ci sono diverse scuole di pensiero, la maggior parte dice che tra cavi HDMI non c'è differenza, poichè il segnale è digitale, per esperienza personale ti posso dire che in situazioni limite, le differenze ci sono eccome.
In ogni caso prendi un cavo Sony sempre dall'amazzone e vai tranquillo. I migliori sono gli HF, ma costano un botto (tipo hj20hf), tu puoi andare sui cavi Sony HE20BSK (ci sono tagli da 1, 2 o 3 metri).
Tra i due quindi nessuna differenza?! Erroneamente ho ordinato quello più vecchio, invece è uscito il nuovo del 2015. Potrebbero bastarmi in vista del monitor che vorrei farmi per il mio PC. Nulla di trascendentale ma vorrei il cavo migliore dei due ed in caso prima che spediscono farmelo cambiare (di che lunghezza?!).
Io avevo letto da qualche parte che entro un metro di lunghezza uno vale l'altro , a parte quelli da 2€ ovviamente (:
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
Io ho preso quello da 2m :(
Volendo posso ordinare il Sony DLC-HE10BSK Cavo HDMI da 1 metro a 9euro
DakmorNoland
10-04-2016, 23:38
Non ho capito cosa intendi con cavo vecchio?? Comunque anche se è vecchio va bene lo stesso, se è un cavo di qualità (tipo i Sony) funziona con 3D e tutto uguale!
Anzi ti dirò che anni fa presi un G&BL e lo uso ancora adesso e anzi forse è pure meglio dei cavi recenti sempre G&BL in quella fascia. ;)
L'unica differenza sono i cavi che portano anche la rete, quindi con ethernet inclusa, ma quella è un'altra storia. :)
T
Io ho preso quello da 2m :(
E quindi? Se hai preso un Sony va benissimo! 2 metri è ok.
Preso
Arriva in questi giorni
Ma si prima che si diffondera il 4K in Italia ne passerà di strada....
Poi ho pensato io lo guardo a 2.5/3 metri quindi tra full e 4K la differenza non dovevi vederla molto da quel che leggo in giro
Lo chiedo anche a te dato che in giro trovo risposte discordanti...ma il w808c esce con 2 telecomandi? Il classico e quello con microfono integrato?
Non ho capito cosa intendi con cavo vecchio?? Comunque anche se è vecchio va bene lo stesso, se è un cavo di qualità (tipo i Sony) funziona con 3D e tutto uguale!
Intendo sempre il cavo di Amaz. (1a versione 2013), che è quello che ho comprato! Ma non mostrando molta attenzione avrei dovuto prendere la 2a versione 2015 (suppongo migliore).
E quindi? Se hai preso un Sony va benissimo! 2 metri è ok.
No, ho preso l'Amaz. Basics (1a versione del 2013), ma quello nuovo è del 2015 (come sopra). Se l'ordine non è stato ancora inoltrato posso prendere il Sony
Ma vorrei sapere quale tra i due Amaz. è il migliore. Ammesso che a me serve per ora un cavo hdmi generico.
Grazie
DakmorNoland
11-04-2016, 10:20
Intendo sempre il cavo di Amaz. (1a versione 2013), che è quello che ho comprato! Ma non mostrando molta attenzione avrei dovuto prendere la 2a versione 2015 (suppongo migliore).
No, ho preso l'Amaz. Basics (1a versione del 2013), ma quello nuovo è del 2015 (come sopra). Se l'ordine non è stato ancora inoltrato posso prendere il Sony
Ma vorrei sapere quale tra i due Amaz. è il migliore. Ammesso che a me serve per ora un cavo hdmi generico.
Grazie
Ma non cambia nulla, non mi sembrano granchè come qualità... Cmq sì se prendi un cavo scarso meglio prenderlo il più corto possibile.
salve a tutti,sono alla ricerca di un 65"
sapreste indicarmi quale modello e marca ha la migliore resa per guardare i normali programmi televisivi,qualche volta divx e forse collegherei anche la ps4 ma è tutto da vedere...non nego che avere una smart tv non mi dispiacerebbe in quanto userei il cavo ethernet e non il wifi per il collegamento al modem router adsl.
mio padre era incantato dal sony kd-65x9305c quello con gli altoparlanti laterali e il commesso del centrocommeciale lo ha imbambolato che quel televisore era meglio anche del samsung js9000 visto che aveva un motionflow da 1200Hz e quindi ha giocato tutto sugli hertz e ogni volta che guardo con lui i vari modelli di televisori mi chiede "ma da quanti hertz è questo televisore?"
spendere 5000€ sugli oled secondo me è fuori discussione anche se non metto in dubbio che ha un ottima resa.
Grazie in anticipo
DakmorNoland
12-04-2016, 12:24
salve a tutti,sono alla ricerca di un 65"
sapreste indicarmi quale modello e marca ha la migliore resa per guardare i normali programmi televisivi,qualche volta divx e forse collegherei anche la ps4 ma è tutto da vedere...non nego che avere una smart tv non mi dispiacerebbe in quanto userei il cavo ethernet e non il wifi per il collegamento al modem router adsl.
mio padre era incantato dal sony kd-65x9305c quello con gli altoparlanti laterali e il commesso del centrocommeciale lo ha imbambolato che quel televisore era meglio anche del samsung js9000 visto che aveva un motionflow da 1200Hz e quindi ha giocato tutto sugli hertz e ogni volta che guardo con lui i vari modelli di televisori mi chiede "ma da quanti hertz è questo televisore?"
spendere 5000€ sugli oled secondo me è fuori discussione anche se non metto in dubbio che ha un ottima resa.
Grazie in anticipo
Per me l'x93c è il miglior tv del mondo! Se potete prendetelo subito. Non troverai di meglio. Per una volta un commesso competente.
Per me l'x93c è il miglior tv del mondo! Se potete prendetelo subito. Non troverai di meglio. Per una volta un commesso competente.
grazie per l'intervento
invece l'xd9305 come risulta rispetto all'x93c?
vedo che ha di differenza 1000Hz di motionflow rispetto a 1200hz dell'x93c
xtended dynamic range pro per l'xd93 e xtended dynamic range per l'x93c
poi abbiamo per l'xd9305 lo SLIM BLACKLIGHT DRIVE
cose che come descrive sony un "vecchio" full led si avvicina.
marcosavino
12-04-2016, 14:43
Secondo voi avendo a disposizione la cartella completa di un Bluray 1:1 è possibile riprodurlo sul Sony 50W808C utilizzando qualche programma o app? Anche attraverso dlna magari, non so...
UP !!!
DakmorNoland
12-04-2016, 14:48
grazie per l'intervento
invece l'xd9305 come risulta rispetto all'x93c?
vedo che ha di differenza 1000Hz di motionflow rispetto a 1200hz dell'x93c
xtended dynamic range pro per l'xd93 e xtended dynamic range per l'x93c
poi abbiamo per l'xd9305 lo SLIM BLACKLIGHT DRIVE
cose che come descrive sony un "vecchio" full led si avvicina.
L'XD non lo conosco e non ho avuto modo di vederlo. Comunque ho fatto una ricerca adesso ed è il nuovo modello del 2016, quindi appena lanciato il mese scorso.
In pratica l'XD è l'erede dell'X9305C.
Le differenze a quanto si legge sono un nero e forse anche un'interpolazione leggermente migliori per l'XD. In più l'XD ha anche il supporto all'HDR (nuova tecnologia che promette di migliorare tantissimo i colori e il contrasto dell'immagine, ma funziona solo se supportata dalla sorgente, tipo Netflix che dovrebbe utilizzarla la prima volta per la serie tv Marco Polo).
In realtà l'HDR al momento non è per niente diffuso, deve ancora uscire e non sappiamo quanto sarà supportato o se si rivelerà un fallimento totale come il 3D.
Sono comunque entrambi TV con pannello VA di altissima qualità e tecnologia local dimming da paura!
L'XD ha un input lag decisamente alto e anche in modalità Gioco varia dai 50 ai 70ms... Quindi se ci devi giocare con la PS4 ciao ciao... Cioè non è il top, magari ce la fai però poterebbe dare fastidio. Se giochi online poi è da escludere!
Al contrario l'x93c ha un input lag in modalità gioco di 36ms, quindi va bene anche per giocare.
Personalmente tra i due andrei sul più rodato X93c forse, anche se effettivamente l'HDR sull'XD potrebbe rivelarsi interessante in futuro. Ma ad essere onesti io sono moooolto scettico su questa nuova tecnologia. Questo perchè detesto i colori e i contrasti troppo sparati. Staremo comunque a vedere come sarà implementata.
Unica cosa da quello che leggevo l'XD non è comunque UHD-Premium, cioè non raggiunge tale certificazione, ma è una sorta di UHD Ready, quindi funzionare funzionerà anche con l'HDR, ma non al top.
DakmorNoland
12-04-2016, 14:57
UP !!!
Se usi il file .m2ts credo lo riproduca senza problemi, perchè gli m2ts li riproduce anche la PS3 (che non riproduceva un fico!).
Quindi il consiglio è di riprodurre singolarmente i file .m2ts
Di sicuro non ti aspettare che ti avvii il blu ray con tanto di menù e tutto... Vai di singoli file e amen. :p Sono comunque file abbastanza pesanti, quindi non escludo che si possa impallare
BLACK-SHEEP77
12-04-2016, 16:01
nuova aggiornamento disponibile per i modelli sony bravia 2015, qualcuno sa dove si puo trovare il changelog di questo nuovo aggiornamento?
L'XD non lo conosco e non ho avuto modo di vederlo. Comunque ho fatto una ricerca adesso ed è il nuovo modello del 2016, quindi appena lanciato il mese scorso.
In pratica l'XD è l'erede dell'X9305C.
Le differenze a quanto si legge sono un nero e forse anche un'interpolazione leggermente migliori per l'XD. In più l'XD ha anche il supporto all'HDR (nuova tecnologia che promette di migliorare tantissimo i colori e il contrasto dell'immagine, ma funziona solo se supportata dalla sorgente, tipo Netflix che dovrebbe utilizzarla la prima volta per la serie tv Marco Polo).
In realtà l'HDR al momento non è per niente diffuso, deve ancora uscire e non sappiamo quanto sarà supportato o se si rivelerà un fallimento totale come il 3D.
Sono comunque entrambi TV con pannello VA di altissima qualità e tecnologia local dimming da paura!
L'XD ha un input lag decisamente alto e anche in modalità Gioco varia dai 50 ai 70ms... Quindi se ci devi giocare con la PS4 ciao ciao... Cioè non è il top, magari ce la fai però poterebbe dare fastidio. Se giochi online poi è da escludere!
Al contrario l'x93c ha un input lag in modalità gioco di 36ms, quindi va bene anche per giocare.
Personalmente tra i due andrei sul più rodato X93c forse, anche se effettivamente l'HDR sull'XD potrebbe rivelarsi interessante in futuro. Ma ad essere onesti io sono moooolto scettico su questa nuova tecnologia. Questo perchè detesto i colori e i contrasti troppo sparati. Staremo comunque a vedere come sarà implementata.
Unica cosa da quello che leggevo l'XD non è comunque UHD-Premium, cioè non raggiunge tale certificazione, ma è una sorta di UHD Ready, quindi funzionare funzionerà anche con l'HDR, ma non al top.
Grazie moltissime per le delucidazioni a dir poco sorprendente...
Fantastico non me lo sarei aspettato,credevo che era il classico televisore che costava solamente...
quindi l'x93c ne vale la pena acquistarlo
comunque è compatibile con l'hdr anche l'x93c controlla anche tu nel link
http://www.sony.it/electronics/tv/t/televisori?triluminosdisplay=4K-processor-x1&triluminosdisplay=triluminos-display&type=android-tv
mentre qualche televisore che può stare ai suoi livelli ce ne sono?
cosa ne pensi invece dell' LG 65UF950v?
DakmorNoland
12-04-2016, 16:13
Grazie moltissime per le delucidazioni a dir poco sorprendente...
Fantastico non me lo sarei aspettato,credevo che era il classico televisore che costava solamente...
quindi l'x93c ne vale la pena acquistarlo
comunque è compatibile con l'hdr anche l'x93c controlla anche tu nel link
http://www.sony.it/electronics/tv/t/televisori?triluminosdisplay=4K-processor-x1&triluminosdisplay=triluminos-display&type=android-tv
mentre qualche televisore che può stare ai suoi livelli ce ne sono?
cosa ne pensi invece dell' LG 65UF950v?
Terribile! Come tutti gli LG ha un nero penoso, quindi un contrasto penoso. Non se ne parla per niente bene.
Se vai sugli LG, considera solo gli OLED, il resto fa pena.
Se vuoi alternative, vai di Panasonic. Quando sono stato a Bangkok e ho avuto modo di vederli tutti insieme, sono gli unici che come immagine e neri fossero al livello della serie X93 di Sony.
Ma tanto come prezzi siamo li, quindi prenderei comunque il Sony. Per l'HDR hai ragione, a quanto pare è uscito un aggiornamento che l'ha abilitato sulla maggior parte dei TV Sony del 2015. Quindi dovrebbe essere ok. ;)
Poi soprattutto se ci vuoi giocare con la PS4 (cosa che ti consiglio vivamente!) x9305c tutta la vita! Con l'XD9305 non ci giochi... troppa lag.
Terribile! Come tutti gli LG ha un nero penoso, quindi un contrasto penoso. Non se ne parla per niente bene.
Se vai sugli LG, considera solo gli OLED, il resto fa pena.
Se vuoi alternative, vai di Panasonic. Quando sono stato a Bangkok e ho avuto modo di vederli tutti insieme, sono gli unici che come immagine e neri fossero al livello della serie X93 di Sony.
Ma tanto come prezzi siamo li, quindi prenderei comunque il Sony. Per l'HDR hai ragione, a quanto pare è uscito un aggiornamento che l'ha abilitato sulla maggior parte dei TV Sony del 2015. Quindi dovrebbe essere ok. ;)
Poi soprattutto se ci vuoi giocare con la PS4 (cosa che ti consiglio vivamente!) x9305c tutta la vita! Con l'XD9305 non ci giochi... troppa lag.
ancora non riesco a credere,finalmente un commesso che ha colto come si deve :D
perfetto visto che era convinto di quel televisore gli darò conferma,poi se lo preferisce senza altoparlanti gli farò optare per il xd93
poi per la ps4 non è un problema,per ora sta collegata a un hitaci 42pd7200 al plasma e a dire il vero ci gioco raramente...
sui panasonic anche a mio padre gli erano piaciuti più dei samsung e dei classici Lg non oled.
Grazie tantissime :)
Parlando di grandi diagonali,vedo che il sony XD94 da 75" oltre ad avere un motionflow a 1200Hz ha anche una retroilluminazione full led,quindi tra questo sony e un Lg oled pensi che se la giocano alla pari confrontandoli in fattore di caratteristiche senza considerare il prezzo?
DakmorNoland
12-04-2016, 21:22
Parlando di grandi diagonali,vedo che il sony XD94 da 75" oltre ad avere un motionflow a 1200Hz ha anche una retroilluminazione full led,quindi tra questo sony e un Lg oled pensi che se la giocano alla pari confrontandoli in fattore di caratteristiche senza considerare il prezzo?
Eh non lo so, onestamente l'XD94 non l'ho mai visto dal vivo... Inoltre so per certo che sulle diagonali alte i pannelli LCD con retroilluminazione LED iniziano a mostrare il fianco e possono presentare dei problemi/imperfezioni. Bisognerebbe vedere dal vivo un taglio da 75" per decidere...
Tendenzialmente gli OLED dovrebbero essere meglio, ma la verità è che non sono ancora maturi al 100%, quindi anche li su una diagonale da 75" non saprei.
Ma considerare un videoproiettore a questo punto? Con quello vai anche oltre i 100" volendo... Certo devi essere al buio e ha caratteristiche diverse rispetto ad un TV, inoltre per ora credo non ce ne siano ancora a 4k.
EDIT: Qui parlano dell'XD94 da 75" https://www.avforums.com/article/first-look-at-sony-s-xd94-and-xd93-ultra-hd-4k-led-tvs-with-hdr.12270
Ovviamente quello era quello esposto da Sony per il lancio, tuttavia sembra che nonostante la diagonale il pannello non faccia una piega, quindi dovrebbe anche andare bene.
Ah per gli altoparlanti io prenderei un sintoamplificatore come si deve e poi ci puoi collegare anche solo due casse un pò decenti. Già spendendo 200 euro di casse trovi le ottime Indiana Line Tesi 260, che distruggono qualsiasi soundbar o altoparlante. Ovviamente a casse così devi abbinare un sintoampli o un amplificatore integrato, da collegare al TV. Con una TV del genere è il minimo. Credimi che già un buon impianto 2.0 (che con le Tesi 260 ti danno comunque potenti ed eccellenti bassi) è più che sufficiente. ;)
marcosavino
12-04-2016, 22:47
Se usi il file .m2ts credo lo riproduca senza problemi, perchè gli m2ts li riproduce anche la PS3 (che non riproduceva un fico!).
Quindi il consiglio è di riprodurre singolarmente i file .m2ts
Di sicuro non ti aspettare che ti avvii il blu ray con tanto di menù e tutto... Vai di singoli file e amen. :p Sono comunque file abbastanza pesanti, quindi non escludo che si possa impallare
Avevo letto in giro che c'era un modo per riprodurre le iso dei bluray con kodi. È ancora possibile farlo? E in che modo?
DakmorNoland
13-04-2016, 08:06
Avevo letto in giro che c'era un modo per riprodurre le iso dei bluray con kodi. È ancora possibile farlo? E in che modo?
Non ho idea di cosa tu stia parlando. Mi spiace ma non sono informato sull'argomento.
Eh non lo so, onestamente l'XD94 non l'ho mai visto dal vivo... Inoltre so per certo che sulle diagonali alte i pannelli LCD con retroilluminazione LED iniziano a mostrare il fianco e possono presentare dei problemi/imperfezioni. Bisognerebbe vedere dal vivo un taglio da 75" per decidere...
Tendenzialmente gli OLED dovrebbero essere meglio, ma la verità è che non sono ancora maturi al 100%, quindi anche li su una diagonale da 75" non saprei.
Ma considerare un videoproiettore a questo punto? Con quello vai anche oltre i 100" volendo... Certo devi essere al buio e ha caratteristiche diverse rispetto ad un TV, inoltre per ora credo non ce ne siano ancora a 4k.
EDIT: Qui parlano dell'XD94 da 75" https://www.avforums.com/article/first-look-at-sony-s-xd94-and-xd93-ultra-hd-4k-led-tvs-with-hdr.12270
Ovviamente quello era quello esposto da Sony per il lancio, tuttavia sembra che nonostante la diagonale il pannello non faccia una piega, quindi dovrebbe anche andare bene.
Ah per gli altoparlanti io prenderei un sintoamplificatore come si deve e poi ci puoi collegare anche solo due casse un pò decenti. Già spendendo 200 euro di casse trovi le ottime Indiana Line Tesi 260, che distruggono qualsiasi soundbar o altoparlante. Ovviamente a casse così devi abbinare un sintoampli o un amplificatore integrato, da collegare al TV. Con una TV del genere è il minimo. Credimi che già un buon impianto 2.0 (che con le Tesi 260 ti danno comunque potenti ed eccellenti bassi) è più che sufficiente. ;)
Non ci avevo mai pensato a questo fattore della diagonale più grande che iniziano a soffrire...mi ricordo solo al mediaworld un po di anni fa vidi se non erro un 80" o 85" credo ma costava una cifra astronomica tipo 22000€
ovviamente non ho badato a come si vedeva perché ero rimasto impresso dalle dimensioni inquanto ancora non vedevo molti tv dalle grandi diagonali.
comunque buono a sapersi,grazie per le info....sugli oled essendo nuovi conviene sempre aspettare allora e poi valutare se conviene o meno acquistarli,ma sull'x93c a un prezzo poco meno di 3000€ credo che ne valga la pena,calcola che l'xd93 viene circa 3500 al negozio.
Quegli altoparlanti già li ho in più il subwoofer attivo sempre indiana line e a dire il vero allo stereo bastano solo le casse :)
scusate, in riferimento a questo acquisto (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43538508&postcount=27054), dove posso trovare come settare al meglio l'immagine ed il suono?
in merito soprattutto al secondo devo dire che mi pare che l'audio sia sempre basso e soprattutto il parlato si sente a fatica quando presente in contemporanea a sottofondo musicale piuttosto importante (film): che può essere?
JordanSoxy
13-04-2016, 11:22
Salve a tutti, spero in un vostro aiuto riguardo un mio recente acquisto della tv in questione comprata in offerta al centro commerciale.
Praticamente ho una perplessità riguardo l'uniformità del tono di colore.
SU una schermata completamente bianca, se immaginiamo di dividere lo schermo a metà, la parte sinistra ha un bianco frost, glaciale e freddo, mentre invece la parte destra un bianco più caldo.
Siccome il pannello non è incollato alla cornice, riesco ad intravedere le strisce di led tutt'intorno. E devo dire che in effetti la striscia di sinistra riproduce una luce meno intensa rispetto alla scriscia di destra che invece è leggermente più luminosa. Qualcuno sa dirmi se è una cosa comunque normale? Nel senso può far parte delle caratteristiche strutturali di una tv led? Ringrazio tutti in anticipo.
Ma non cambia nulla, non mi sembrano granchè come qualità... Cmq sì se prendi un cavo scarso meglio prenderlo il più corto possibile.
Per ora aspetto che mi arrivi l'Amazon Basics, se è il caso lo rimando indietro :)
DakmorNoland
13-04-2016, 13:22
Per ora aspetto che mi arrivi l'Amazon Basics, se è il caso lo rimando indietro :)
Ma la differenza la vedi in situazioni limite. Testalo soprattutto in scene con movimento veloce o spostamenti veloci della telecamera.
A me successe con un cavo A*chan (nota catena) HDMI 1.3 (al tempo era il top) da 3 metri.
Ero su un Sony V5500 e il problema si notava soprattutto su PS3 nei giochi, perchè la PS3 (anche la 4 in realtà) per nascondere le imperfezioni nei giochi, introduce del motion blur (sfocamento). Praticamente all'inizio pensavo fosse il TV difettoso!
Quando giocavo soprattutto a sparatutto tipo killzone e muovevo la telecamera velocemente, MI DISORIENTAVO! Cioè non capivo più cosa stessi facendo, perchè l'immagine durante il movimento era troppo sfocata.
Praticamente inutilizzabile! Eppure se tu lo provavi con immagini statiche si vedeva benissimo. Anche sui film si notava meno, ma giocando era inservibile.
Spero di essere stato chiaro. Comunque magari sti Amazon Basic non sono poi così male eh, tu fai una prova al max lo rimandi indietro.
Ah altra cosa che cambia da un HDMI all'altro (e che se uno ha l'occhio fino come il mio lo nota), è la nitidezza, quindi con i cavi migliori i bordi dei poligoni (soprattutto nei videogiochi) sono più morbidi ma senza risultare sfocati. Altri cavi invece ti danno un'immagine con angoli più netti, quindi ad esempio si nota di più l'aliasing e il tutto sembra più seghettato e troppo nitido.
Queste cose anche regolando la nitidezza del TV non le risolvi. Bisogna vedere quanto uno è sensibile alla cosa. Alcuni non la notano proprio. Questo per dire che alla fine ogni cavo cambia leggermente la resa.
marklevinson76
13-04-2016, 14:04
Salve a tutti, spero in un vostro aiuto riguardo un mio recente acquisto della tv in questione comprata in offerta al centro commerciale.
Praticamente ho una perplessità riguardo l'uniformità del tono di colore.
SU una schermata completamente bianca, se immaginiamo di dividere lo schermo a metà, la parte sinistra ha un bianco frost, glaciale e freddo, mentre invece la parte destra un bianco più caldo.
Siccome il pannello non è incollato alla cornice, riesco ad intravedere le strisce di led tutt'intorno. E devo dire che in effetti la striscia di sinistra riproduce una luce meno intensa rispetto alla scriscia di destra che invece è leggermente più luminosa. Qualcuno sa dirmi se è una cosa comunque normale? Nel senso può far parte delle caratteristiche strutturali di una tv led? Ringrazio tutti in anticipo.
ciao,io mi rivolgerei all'assistenza, non è affatto normale vedere la striscia dei led attraverso il pannello.
marklevinson76
13-04-2016, 14:11
scusate, in riferimento a questo acquisto (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43538508&postcount=27054), dove posso trovare come settare al meglio l'immagine ed il suono?
in merito soprattutto al secondo devo dire che mi pare che l'audio sia sempre basso e soprattutto il parlato si sente a fatica quando presente in contemporanea a sottofondo musicale piuttosto importante (film): che può essere?
per l'audio prova ad utilizzare la modalità standard e se c è disabilità il surround, per settare il video seguo questo link
http://www.avmagazine.it/forum/88-calibrazione-proiettori-e-display/211363-guida-alla-calibrazione-di-base-di-un-hdtv
JordanSoxy
13-04-2016, 14:52
ciao,io mi rivolgerei all'assistenza, non è affatto normale vedere la striscia dei led attraverso il pannello.
Ciao, guarda non vedo le strisce attraverso il pannello, le intravedo sotto il pannello, perché ho letto che ci sono tv led col pannello staccato dalla cornice, e il mio è uno di quelli. La domanda è un altra.. Possono le strisce di led avere intensità diversa e quindi riprodurre un colore bianco disomogeneo? La striscia led di sinistra è piu assopita e quindi sul lato sinistro dello schermo visualizza un bianco ghiaccio, la stricia led a destra è più viva e quindi visualizza un bianco più caldo. Non è mai capitato a nessuno? O nessuno ci ha mao fatto caso a roba simile?
DakmorNoland
13-04-2016, 15:11
Ciao, guarda non vedo le strisce attraverso il pannello, le intravedo sotto il pannello, perché ho letto che ci sono tv led col pannello staccato dalla cornice, e il mio è uno di quelli. La domanda è un altra.. Possono le strisce di led avere intensità diversa e quindi riprodurre un colore bianco disomogeneo? La striscia led di sinistra è piu assopita e quindi sul lato sinistro dello schermo visualizza un bianco ghiaccio, la stricia led a destra è più viva e quindi visualizza un bianco più caldo. Non è mai capitato a nessuno? O nessuno ci ha mao fatto caso a roba simile?
Sì succede purtroppo... E' lo schifo dei pannelli LCD con retro a LED.
Però fino ad un certo punto, cioè se è troppo marcata la cosa, può anche essere un difetto.
Tipo sul mio TV ho due striscette verticali leggermente più scure lungo la cornice destra e sinistra. Con l'utilizzo sono molto diminuite. A pannello nuovo erano più evidenti.
Però niente di che e si notano (comunque poco) solo con schermo completamente bianco.
Li devi valutare tu quanto sia marcata la cosa. Poi la disomogeneità come ti dicevo è un problema intrinseco dei TV LCD (ricordo che i TV LED sono sempre TV LCD).
JordanSoxy
13-04-2016, 16:59
Sì succede purtroppo... E' lo schifo dei pannelli LCD con retro a LED.
Però fino ad un certo punto, cioè se è troppo marcata la cosa, può anche essere un difetto.
Tipo sul mio TV ho due striscette verticali leggermente più scure lungo la cornice destra e sinistra. Con l'utilizzo sono molto diminuite. A pannello nuovo erano più evidenti.
Però niente di che e si notano (comunque poco) solo con schermo completamente bianco.
Li devi valutare tu quanto sia marcata la cosa. Poi la disomogeneità come ti dicevo è un problema intrinseco dei TV LCD (ricordo che i TV LED sono sempre TV LCD).
Ciao, intanto ti ringrazio per la risposta. Ho scattato delle foto dall'iphone sia dei led sia di un paio di immagini per rendere chiara la situazione. Ma non me le fa caricare, come posso procedere?
@ DakmorNoland
Grazie, vedrò di testarlo come si deve!
Per il momento devo ancora acquistare il monitor FUllHD per il PC (nulla di eccezionale). Tu che mi consigli?
Prevalentemente gaming e attività di navigazione internet.
JordanSoxy
13-04-2016, 17:17
Mi fa caricare un solo file vabbe.. Ecco un esempio comunque dell effetto che visualizzo. Dai un occhiata per favore?
Per chi deve prendere un tv... (http://www.dday.it/redazione/19628/europei-samsung-a-tutto-satellite-in-regalo-un-anno-di-sky-e-la-cam-di-tivusat)
marklevinson76
13-04-2016, 19:01
Mi fa caricare un solo file vabbe.. Ecco un esempio comunque dell effetto che visualizzo. Dai un occhiata per favore?
va al di la delle tolleranze dei pannello led, l'unica è l'assistenza
ciao raga, vi chiedo un parere sulla scelta di un 32 pollici da abbinare alla mia PS4, che devo spostare in camera, quindi non oltre le dimensioni di cui sopra...
Non voglio spese folli, gioco 3 titoli l'anno, e non vorrei investirci tantissimo, sennò a questo punto mi rifacevo il pc :)
Dando per scontato almeno un FHD 100hz, e non volendo allontanarmi molto dai 200 euro, ho trovato in offerta questa
http://www.philips.it/c-p/32PFT4100_12/4000-series-tv-led-sottile-full-hd-con-digital-crystal-clear
a 219.
Dite che può andare?
Come 32 FHD al di sotto di quella cifra nella grande distribuzione non ho trovato nulla :mbe:
JordanSoxy
13-04-2016, 19:18
va al di la delle tolleranze dei pannello led, l'unica è l'assistenza
L'assistenza è a pagamento per la chiamata e molto probabilmente inutile in questi casi. È per questo che ho scritto qua, per evitare di rivolgermi a loro. Ti ringrazio per l'interesse, intanto aspetto un parere da parte di DakmorNoland.. :)
DakmorNoland
13-04-2016, 19:56
L'assistenza è a pagamento per la chiamata e molto probabilmente inutile in questi casi. È per questo che ho scritto qua, per evitare di rivolgermi a loro. Ti ringrazio per l'interesse, intanto aspetto un parere da parte di DakmorNoland.. :)
Onestamente da quell'immagine non riesco bene a capire, forse sono cecato io... Riusciresti a fare una foto più definita mettendo un'immagine completamente bianca? Così vediamo subito.
Tra l'altro che modello di TV è?
JordanSoxy
13-04-2016, 20:43
Onestamente da quell'immagine non riesco bene a capire, forse sono cecato io... Riusciresti a fare una foto più definita mettendo un'immagine completamente bianca? Così vediamo subito.
Tra l'altro che modello di TV è?
Magari fossi cecato ankio hahah noto tanti dettagli che altri nemmeno considererebbero. Allora ho scattato un immagine bianca, ecco qua, spero si evinca qualcosa in più rispetto all altra. Purtroppo per allegarla devo abbassare molto la risoluzione. Dimmi tutto. Ah perdonami è un Telefunken 49 pollici led edge ovviamente.
Ulisse XXXI
14-04-2016, 00:34
Buongiorno a tutti vorrei cambiare la mia tv Sony LCD Hd ready 26" con un modello da 32" sempre dello stesso produttore:
Sony KDL-32W705C 1920x1080 venduta su Amazon a 430 euro
a cui ci devo collegare il mio HTPC per la visione di film con Kodi
vorrei sapere se è una buona tv oppure mi consigliate di orientarmi su un altra marca?
P.s: solo 32" non ho posto per una tv piu grande
DakmorNoland
14-04-2016, 08:36
Magari fossi cecato ankio hahah noto tanti dettagli che altri nemmeno considererebbero. Allora ho scattato un immagine bianca, ecco qua, spero si evinca qualcosa in più rispetto all altra. Purtroppo per allegarla devo abbassare molto la risoluzione. Dimmi tutto. Ah perdonami è un Telefunken 49 pollici led edge ovviamente.
Mah dalla foto a parte gli angoli più scuri, non riesco a vedere le striscie di led, ma sicuramente tu vedi meglio dal vivo. Certo essendo un Telefunken non so mica. Comunque se non ti soddisfa e l'hai appena acquistato online, puoi utilizzare il tuo diritto di reso entro i 15-30 giorni a seconda dello shop.
Mi è arrivato il Sony 808c
Bella tv fatto aggiornamento 1 ora....manco fosse un pc....
Non c'erano purtroppo gli occhiali 3d.
Buongiorno a tutti vorrei cambiare la mia tv Sony LCD Hd ready 26" con un modello da 32" sempre dello stesso produttore:
Sony KDL-32W705C 1920x1080 venduta su Amazon a 430 euro
a cui ci devo collegare il mio HTPC per la visione di film con Kodi
vorrei sapere se è una buona tv oppure mi consigliate di orientarmi su un altra marca?
P.s: solo 32" non ho posto per una tv piu grande
sia per specifiche che per design, credo si tratti di un eccellente prodotto.
Si dice che il prezzo non sempre faccia il prodotto, ma in questi casi credo sia un buon indicatore..
AlexAlex
14-04-2016, 10:00
Mi è arrivato il Sony 808c
Bella tv fatto aggiornamento 1 ora....manco fosse un pc....
Non c'erano purtroppo gli occhiali 3d.
Gli occhiali non sono previsti con quella TV. Io ho preso in internet a poco degli occhiali Gonbes G15-BT che funzionano senza problemi, si trovano uguali anche con altri marchi... Poi vedi tu se usi molto il 3d e preferisci quelli originali (sicuramente saranno migliori ma non so quanto come resa visiva )
JordanSoxy
14-04-2016, 10:21
Mah dalla foto a parte gli angoli più scuri, non riesco a vedere le striscie di led, ma sicuramente tu vedi meglio dal vivo. Certo essendo un Telefunken non so mica. Comunque se non ti soddisfa e l'hai appena acquistato online, puoi utilizzare il tuo diritto di reso entro i 15-30 giorni a seconda dello shop.
Ma no ma quali strisce! 😂 Non chiedevo se vedete le strisce, ma la differenza di colore che le strisce producono a schermo, la parte sinistra piu luce fredda la parte destra con luce calda.. Lasciate stare le strisce, si tratta solo di una differenza di tonalità di colore. Non ci fai proprio caso?
DakmorNoland
14-04-2016, 10:56
Ma no ma quali strisce! 😂 Non chiedevo se vedete le strisce, ma la differenza di colore che le strisce producono a schermo, la parte sinistra piu luce fredda la parte destra con luce calda.. Lasciate stare le strisce, si tratta solo di una differenza di tonalità di colore. Non ci fai proprio caso?
Dal vivo probabilmente le noterei subito, dalla foto non riesco bene a capire, vedo più che altro che come omogeneità per essere un Telefunken non è così male.
Comunque sì se la cosa è così evidente non è normale, il bianco dev'essere uguale sia a destra che a sinistra. Ma hai possibilità di fare un reso dove l'hai comprato?
Io comunque Telefunken la eviterei per il futuro. :p
Gli occhiali non sono previsti con quella TV. Io ho preso in internet a poco degli occhiali Gonbes G15-BT che funzionano senza problemi, si trovano uguali anche con altri marchi... Poi vedi tu se usi molto il 3d e preferisci quelli originali (sicuramente saranno migliori ma non so quanto come resa visiva )
dove e quanto li hai pagati?
marklevinson76
14-04-2016, 10:58
Ma no ma quali strisce! 😂 Non chiedevo se vedete le strisce, ma la differenza di colore che le strisce producono a schermo, la parte sinistra piu luce fredda la parte destra con luce calda.. Lasciate stare le strisce, si tratta solo di una differenza di tonalità di colore. Non ci fai proprio caso?
Nella prima foto che hai postato si nota una netta differenza di tonalità sulla parte sinistra, dalla foto tende al verde, se è per come lo vedo in foto anche dal vivo il pannello e' da sostituire.
brandon1227
14-04-2016, 11:07
ragazzi l'alternativa al sony w808 dovrebbe essere il cs630 giusto? Quale scegliereste tra i 2? Il Pana mi pare di averlo visto a 799 il 55 pollici
Per chi deve prendere un tv... (http://www.dday.it/redazione/19628/europei-samsung-a-tutto-satellite-in-regalo-un-anno-di-sky-e-la-cam-di-tivusat)
un mio amico vuole prendere un 50-55-60 indeciso, quale samsung gli consiglieresti?
Gli occhiali non sono previsti con quella TV. Io ho preso in internet a poco degli occhiali Gonbes G15-BT che funzionano senza problemi, si trovano uguali anche con altri marchi... Poi vedi tu se usi molto il 3d e preferisci quelli originali (sicuramente saranno migliori ma non so quanto come resa visiva )
preso ora su amazon 11 euro, però è un negozio che vende su amazon speriamo arrivino...
JordanSoxy
14-04-2016, 11:30
Nella prima foto che hai postato si nota una netta differenza di tonalità sulla parte sinistra, dalla foto tende al verde, se è per come lo vedo in foto anche dal vivo il pannello e' da sostituire.
Allora no.. A quanto pare non riusciamo a capirci. La sfumatura verde a sinistra non la vedo dal vivo. Vediamo difetti dove non ci sono. Tutto quello che chiedevo in origine, era capire se un pannello puo avere disomogeneità dovuta ad una diversa intensità e tonalità di led. Però siccome siete già in 2 a non accorgervi della cosa, evidentemente non è così rilevante. Riguardo al reso no, preso dal vivo e passati i 7 giorni.
DakmorNoland
14-04-2016, 11:35
Allora no.. A quanto pare non riusciamo a capirci. La sfumatura verde a sinistra non la vedo dal vivo. Vediamo difetti dove non ci sono. Tutto quello che chiedevo in origine, era capire se un pannello puo avere disomogeneità dovuta ad una diversa intensità e tonalità di led. Però siccome siete già in 2 a non accorgervi della cosa, evidentemente non è così rilevante. Riguardo al reso no, preso dal vivo e passati i 7 giorni.
Beh chiaro che su un Sony la retroilluminazione è molto più omogenea... Comunque come omogeneità non mi pare così disastroso, ma dovrei vederlo in funzione per esprimermi, da una foto è moooolto difficile.
Invece la tonalità più calda e più fredda così da quella foto non la colgo. Ma quando è in funzione con immagini normali, si nota?
JordanSoxy
14-04-2016, 11:46
Beh chiaro che su un Sony la retroilluminazione è molto più omogenea... Comunque come omogeneità non mi pare così disastroso, ma dovrei vederlo in funzione per esprimermi, da una foto è moooolto difficile.
Invece la tonalità più calda e più fredda così da quella foto non la colgo. Ma quando è in funzione con immagini normali, si nota?
Praticamente Lo noto sono in alcuni casi perché so che c'è naturalmente. Oggi faccio un altra foto ed evidenzio le zone e rispiego la perplessità. Magari riesco ad essere più preciso.
DakmorNoland
14-04-2016, 11:49
Praticamente Lo noto sono in alcuni casi perché so che c'è naturalmente. Oggi faccio un altra foto ed evidenzio le zone e rispiego la perplessità. Magari riesco ad essere più preciso.
Sì ma penso di aver capito, credo che su un Telefunken ti potesse andare anche peggio onestamente. :p Non mi sembra una roba così terribile, tuttavia parliamo di sensazioni soggettive, magari a me non sembra granchè, invece a te potrebbe dare fastidissimo. Certo mandare il tv all'assistenza Telefunken... non so come siano messi.
JordanSoxy
14-04-2016, 11:59
No ma non se ne parla proprio dell'assistenza, fosse rotto ok, ma è solo un dubbio mio sul tipo di tecnologia. E poi guarda l ho preso in offerta a 379 euro per un 49 pollici è un affare. Si vede molto bene sia tv che ps4, l unica cosa e' sta minima differenza nei led a sinistra piu assopiti e quindi luce piu fredda e a destra piu accesi, quindi piu calda. Vabe comunque come in foto cosi dal vivo eh, cioe la foto espone bene il quesito.
DakmorNoland
14-04-2016, 12:03
No ma non se ne parla proprio dell'assistenza, fosse rotto ok, ma è solo un dubbio mio sul tipo di tecnologia. E poi guarda l ho preso in offerta a 379 euro per un 49 pollici è un affare. Si vede molto bene sia tv che ps4, l unica cosa e' sta minima differenza nei led a sinistra piu assopiti e quindi luce piu fredda e a destra piu accesi, quindi piu calda. Vabe comunque come in foto cosi dal vivo eh, cioe la foto espone bene il quesito.
Io non lo noto tanto... Tieni presente che con l'utilizzo la cosa si potrebbe uniformare. Ma non è detta. Però tendenzialmente dopo qualche settimana/mese potrebbe diminuire gradualmente. Non penso sparisca ma potrebbe diventare quasi impercettibile. Difficile comunque fare previsioni.
ciao raga, vi chiedo un parere sulla scelta di un 32 pollici da abbinare alla mia PS4, che devo spostare in camera, quindi non oltre le dimensioni di cui sopra...
Non voglio spese folli, gioco 3 titoli l'anno, e non vorrei investirci tantissimo, sennò a questo punto mi rifacevo il pc :)
Dando per scontato almeno un FHD 100hz, e non volendo allontanarmi molto dai 200 euro, ho trovato in offerta questa
http://www.philips.it/c-p/32PFT4100_12/4000-series-tv-led-sottile-full-hd-con-digital-crystal-clear
a 219.
Dite che può andare?
Come 32 FHD al di sotto di quella cifra nella grande distribuzione non ho trovato nulla :mbe:
raga nessuno?
DakmorNoland
14-04-2016, 12:28
raga nessuno?
Ah boh... su quella fascia è difficile trovare recensioni. Guarda prima di tutto l'input lag, che non dev'essere troppo elevato. Ma non credo si trovino dati. Io considererei Panasonic e Samsung in quella fascia.
marklevinson76
14-04-2016, 14:52
No ma non se ne parla proprio dell'assistenza, fosse rotto ok, ma è solo un dubbio mio sul tipo di tecnologia. E poi guarda l ho preso in offerta a 379 euro per un 49 pollici è un affare. Si vede molto bene sia tv che ps4, l unica cosa e' sta minima differenza nei led a sinistra piu assopiti e quindi luce piu fredda e a destra piu accesi, quindi piu calda. Vabe comunque come in foto cosi dal vivo eh, cioe la foto espone bene il quesito.
se la foto rende bene l'idea del problema, allora come ti ho detto in un messaggio precedente andiamo al di la delle tolleranze, un pò di clouding o qualche striscia verticale ci può anche stare, ma non rientra per nulla nelle tolleranze dei vari costruttori avere dei colori con quel tipo di disomogeneità.
qui il problema non è la tecnologia a led, ma l'assemblaggio approssimativo della tv.
magari si risolve smontandolo e riallineando il pannello, anche perchè i led messo di fronte alla tv non si dovrebbero vedere, se come hai detto li vedi qualcosa non va nell'assemblaggio.
ri-ciao a tutti!
sono rimasto al palo nella scelta di un 40 - 43 pollici, full hd.
Per quanto riguarda la scelta smart tv sono arrivato alla conclusione che un LG 43LF630V è (per me) un buon compomesso.
Dall'altra parte sto valutando, prima della scelta definitiva, l'acquisto di un TV a cui abbinare un chromecast (che infostrada mi regala e che non ho ancora ritirato non avendo un TV).
Sony KDL-40R553C
Sony KDL-40R453C
Ci sono differenze sostanziali fra questi due Sony?
Si trovano online praticamente allo stesso prezzo e attualmente su unieuro si trova il 40R453C A 399€ ...
Opinioni / consigli ?
Grazie
brandon1227
14-04-2016, 15:31
ragazzi l'alternativa al sony w808 dovrebbe essere il cs630 giusto? Quale scegliereste tra i 2? Il Pana mi pare di averlo visto a 799 il 55 pollici
qualche consiglio?=
JordanSoxy
14-04-2016, 15:42
se la foto rende bene l'idea del problema, allora come ti ho detto in un messaggio precedente andiamo al di la delle tolleranze, un pò di clouding o qualche striscia verticale ci può anche stare, ma non rientra per nulla nelle tolleranze dei vari costruttori avere dei colori con quel tipo di disomogeneità.
qui il problema non è la tecnologia a led, ma l'assemblaggio approssimativo della tv.
magari si risolve smontandolo e riallineando il pannello, anche perchè i led messo di fronte alla tv non si dovrebbero vedere, se come hai detto li vedi qualcosa non va nell'assemblaggio.
Vabe senti io apprezzo molto il tuo intervento davvero, ma temo che tu sia fuori tema, visto che ho ribadito che vedere i led non mi interessa nemmeno un po', e che la differenza nel colore non è nel verde che hai visto sulla sinistra della foto. Quindi se apparte dirmi di dover smontare la tv non puoi aggiungere altro, ti ringrazio per l'interesse.
marklevinson76
14-04-2016, 19:05
qualche consiglio?=
entrambi sono ottime scelte, se vuoi risparmiare qualcosa vai sul panasonic, diversamente il sony sarebbe da preferire per via della miglior gestione del movimento.
marklevinson76
14-04-2016, 19:12
ri-ciao a tutti!
sono rimasto al palo nella scelta di un 40 - 43 pollici, full hd.
Per quanto riguarda la scelta smart tv sono arrivato alla conclusione che un LG 43LF630V è (per me) un buon compomesso.
Dall'altra parte sto valutando, prima della scelta definitiva, l'acquisto di un TV a cui abbinare un chromecast (che infostrada mi regala e che non ho ancora ritirato non avendo un TV).
Sony KDL-40R553C
Sony KDL-40R453C
Ci sono differenze sostanziali fra questi due Sony?
Si trovano online praticamente allo stesso prezzo e attualmente su unieuro si trova il 40R453C A 399€ ...
Opinioni / consigli ?
Grazie
la serie r4 se non mi sbaglio non ha la sezione smart, non è male come tv, ma a poco più di 400 euro puoi trovare il panasonic 40cs630, è più luminoso, colori migliori ed una gestione del movimento regolabile.
marklevinson76
14-04-2016, 19:35
raga nessuno?
ciao, info sul modello che hai indicato non se ne trovano, ma se ci devi giocare e non vuoi spendere molto allora dai un occhiata al samsung 32j5000, buono l'input lag ed i tempi di risposta del pannello.
ciao, info sul modello che hai indicato non se ne trovano, ma se ci devi giocare e non vuoi spendere molto allora dai un occhiata al samsung 32j5000, buono l'input lag ed i tempi di risposta del pannello.
grazie. Per quanto riguarda il modello di cui sopra, oggi da trony mi hanno detto che si tratta di una errata corrige del volantino, e che il modello che danno a 219 è quello HD, quindi non se ne parla.
Mesi fa però da expert davano il Samsung di cui parli allo stesso prezzo; pensai fosse un'offerta "ordinaria", e non lo presi, ma ora a distanza di tempo ho visto che sotto i 250, quindi proprio per quella cifra, di 32 FHD non se ne trovano...:muro: :mbe:
marklevinson76
14-04-2016, 20:33
A 220euro il Samsung sarebbe stato un buon acquisto dato l utilizzo, cmq online se non ricordo male lo si trova più o meno a quella cifra.
Ulisse XXXI
14-04-2016, 20:42
Volevo prendere su amazon questo sony KDL 32W705C
A 430€
Come prezzo/qualita come è?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
brandon1227
15-04-2016, 08:24
riguardo al sony w808 quanto ad uniformita' del pannello come siamo messi rispetto all'anno precedente?
DakmorNoland
15-04-2016, 08:50
riguardo al sony w808 quanto ad uniformita' del pannello come siamo messi rispetto all'anno precedente?
Ehm ma che domanda è? Ogni pannello è diverso, va a fortuna. Non si può dire prima. Tendenzialmente i Sony hanno una buona uniformità e con l'utilizzo migliora ancora. Diciamo che da nuovi di solito si nota di più. Con l'utilizzo il pannello tende a migliorare.
marklevinson76
15-04-2016, 14:48
@Ulisse XXXI
a me piace molto come tv, magari se attendi qualche offerta lo potresti trovare anche bel al di sotto delle 400euro, a quel punto sarebbe davvero un affarone.
tempo fa quella stessa serie la si trovava a circa 370euro.
Il_Nuotatore
15-04-2016, 18:06
Ciao ragazzi, mi affido a vostri consigli come sempre quando si tratta di comprare qualcosa.
Sono in cerca di una TV UHD 4K 55'' su cui guardare dei grandi film e giocare alla ps4. Come spesa volevo tenermi sotto i 1000 euri.
Ho trovato questo Samsung che sono pure andato a vedere dal vivo
http://www.redcoon.it/B619310-Samsung-UE55JU6800_TV-Ultra-HD
che ne pensate?
Avete altre idee?
Ciao e grazie.
brandon1227
15-04-2016, 18:44
Ehm ma che domanda è? Ogni pannello è diverso, va a fortuna. Non si può dire prima. Tendenzialmente i Sony hanno una buona uniformità e con l'utilizzo migliora ancora. Diciamo che da nuovi di solito si nota di più. Con l'utilizzo il pannello tende a migliorare.
Volevo sapere se lo standard qualitativo era migliorato o meno. L'anno scorso non solo per i sony ma anche per altri marchi almeno 3-4 su 10 presentava clouding
marklevinson76
15-04-2016, 20:47
@Il_Nuotatore
ciao, provalo con un file mkv a 1080p, magari seleziona una scena d'azione, così hai modo di renderti conto ad occhio di come gestisce il movimento.
personalmente in quella fascia di prezzo preferisco di gran lunga un buon full hd.
Il_Nuotatore
16-04-2016, 13:13
@Il_Nuotatore
ciao, provalo con un file mkv a 1080p, magari seleziona una scena d'azione, così hai modo di renderti conto ad occhio di come gestisce il movimento.
personalmente in quella fascia di prezzo preferisco di gran lunga un buon full hd.
Grazie per la risposta, ma sarei orientato più su un 4k in ottica futura.
Meglio un Sony KD-55X8508C rispetto al samsung ? lo pagherei 990.
marklevinson76
16-04-2016, 15:01
@Il_Nuotatore
se vuoi restare sui 4K la serie X85 è una buona scelta, sicuramente migliore della serie 6 di samsung.
anche il prezzo al quale lo hai trovato non è niente male davvero.
JordanSoxy
Hai scritto lo stesso post che già avevi messo in una nuova discussione (chiusa da me) facendo crossposting vietato dal regolamento, come da paragrafo 1 punto 10. Sei sospeso 5 gg.
matrix83
17-04-2016, 20:10
Tra un Samsung UE55H6400 (3D) e un UE55JU6450 (4K, ma senza 3D) quale ha una qualità immagine migliore? Li prenderei quasi allo stesso prezzo (50€ in più il 4k rispetto al prezzo del 6400 su stockisti). L'uso è solo TV/Sky e streaming tramite plex. I contenuti non superano l'hd, per questo non vorrei che si vedessero peggio i contenuti in SD delle nostre reti sul pannello 4k. Mi sapete dire come si comporta una TV 4k per contenuti SD?
Ho escluso i sony 755/808 sia perché al momento introvabili (specie il 755) sia perché ho letto alcune disavventure di compratori sia riguardo al pannello che riguardo al software e suoi aggiornamenti (Android acerbo).
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
savethebest
17-04-2016, 20:23
Grazie per la risposta, ma sarei orientato più su un 4k in ottica futura.
Meglio un Sony KD-55X8508C rispetto al samsung ? lo pagherei 990.
voto anche io per il sony! parlo da possessore di un 55 serie 6800 samsung, bella tv ma i sony montano pannelli migliori (il samsung è IPS sia serie 6400 che 6800 con tutti i pregi e i difetti che ne conseguono)
matrix83
18-04-2016, 22:08
Tra un Samsung UE55H6400 (3D) e un UE55JU6450 (4K, ma senza 3D) quale ha una qualità immagine migliore?
Li prenderei quasi allo stesso prezzo (50€ in più il 4k rispetto al prezzo del 6400 su stockisti). So che l'h6400 è del 2014, ma a quanto pare non c'è nulla paragonabile in quella fascia di prezzo ed è ancora un ottimo tv.
L'uso è solo TV/Sky e streaming tramite plex. I contenuti non superano l'hd, non vorrei che si vedessero peggio i contenuti in SD delle nostre reti sul pannello 4k. Mi sapete dire come si comporta una TV 4k per contenuti SD?
Ho escluso i sony 755/808 sia perché al momento introvabili (specie il 755) sia perché ho letto alcune disavventure di compratori sia riguardo al pannello (clouding a gogo) che riguardo al software e suoi aggiornamenti (Android ancora acerbo e update Sony disastrosi) sia riguardo la responsività (troppo tempo per cambiare canale).
Qualcuno? Dovrei prenderlo in settimana e cerco consigli dell'ultimo minuto.
GothicWizard
19-04-2016, 21:05
salve ragazzi,devo acquistare un TV UHD 4k e sono indeciso tra questi due LG..vi dico il modello..
-49UF680V 539Euro
-49UF778V 699 Euro
Tra il primo e il secondo c'è una differenza di prezzo di 160 euro ovviamente essendo comunque entrambi 4k e 49"..cambiano i PMI (1000 con 1400)...l'uso che devo fare di questa TV è film Blu.ray (tramite ps4 e pc)..Ps4 e Wiiu...ora..ho sentito che i TV LG soffrono molto di imput lag purtroppo...notato con quella che avevo prima..con queste due come siamo messi?
Se potete consigliarmi qualcos'altro che abbia possibilmente zero imput lag..magari sempre UHD 4K e pollici non oltre i 50 (e non meno i 48)...ve ne sarei eternamente grato
Ciao a tutti,
che ne dite di:
Samsung smart tv full hd - UE40J6200AK - 400€
Samsung smart tv 4K - UE40JU6400K - 470€
Samsung smart tv 4K - UE40JU6072U - 415€
Anche se il 4K non è fra le mie priorità, ho l'impressione che i TV 4K siano i modelli su cui le case puntano di più ormai, quindi sono più aggiornati, per cui vi chiedo un parere a proposito. Ad es. dovrebbe essere sicuro che hanno la Tizen 2015 cosa che NON HO CAPITO se ha il 6200....
DOMANDE
Quali potrebbero essere gli "svantaggi" di scegliere un 4K rispetto al fullhd? DVD o altri contenuti SD si vedono peggio (molto peggio) nel 4K che nel fullhd?
Che qualcuno sappia... 40JU6400K e 40JU6072U sono lo stesso TV??? (a parte differenze di localizzazione)
GothicWizard
20-04-2016, 08:50
salve ragazzi,devo acquistare un TV UHD 4k e sono indeciso tra questi due LG..vi dico il modello..
-49UF680V 539Euro
-49UF778V 699 Euro
Tra il primo e il secondo c'è una differenza di prezzo di 160 euro ovviamente essendo comunque entrambi 4k e 49"..cambiano i PMI (1000 con 1400)...l'uso che devo fare di questa TV è film Blu.ray (tramite ps4 e pc)..Ps4 e Wiiu...ora..ho sentito che i TV LG soffrono molto di imput lag purtroppo...notato con quella che avevo prima..con queste due come siamo messi?
Se potete consigliarmi qualcos'altro che abbia possibilmente zero imput lag..magari sempre UHD 4K e pollici non oltre i 50 (e non meno i 48)...ve ne sarei eternamente grato
Niente? :(
Quali potrebbero essere gli "svantaggi" di scegliere un 4K rispetto al fullhd? DVD o altri contenuti SD si vedono peggio (molto peggio) nel 4K che nel fullhd?
In linea di massima è cosi', poi naturalmente dipende molto dalla qualità dello scaler installato nella TV, va da se che in un apparecchio 4K della fascia di prezzo che hai indicato tu non mettono certo lo scaler migliore disponibile ad oggi sul mercato.
In linea di massima è cosi', poi naturalmente dipende molto dalla qualità dello scaler installato nella TV, va da se che in un apparecchio 4K della fascia di prezzo che hai indicato tu non mettono certo lo scaler migliore disponibile ad oggi sul mercato.
Il tuo consiglio, considerando ciò (ovvero che a quasi partità di prezzo con un fullhd si ha ovviamente un 4k di fascia bassa) è di lasciar perdere il 4K?
GothicWizard
20-04-2016, 10:28
Salve ragazzi..approfitto di questo topic per chiedervi consiglio...vorrei acquistare un nuovo Tv UHD 4K...ovviamente lo userò per Ps4/Wiiu/Pc e Blu.ray...devo vendere il mio attuale LG 42LM660S e come ben sapete gli LG soffrono un bel po di input lag..infatti devo sempre impostare il game mode a discapito della qualità grafica...ora sto cercando qualcosa con bassissimo input lag..quasi assente..sempre mantenendoci sui 4K UHD...non superiore ai 50 pollici e non inferiore ai 48..come prezzo non oltre i 700...potete consigliarmi?? Avevo trovati questi modelli...
-49UF680V 539Euro
-49UF778V 699 Euro
Ma son sempre LG..quindi input lag altissimo...
DakmorNoland
20-04-2016, 10:33
Salve ragazzi..approfitto di questo topic per chiedervi consiglio...vorrei acquistare un nuovo Tv UHD 4K...ovviamente lo userò per Ps4/Wiiu/Pc e Blu.ray...devo vendere il mio attuale LG 42LM660S e come ben sapete gli LG soffrono un bel po di input lag..infatti devo sempre impostare il game mode a discapito della qualità grafica...ora sto cercando qualcosa con bassissimo input lag..quasi assente..sempre mantenendoci sui 4K UHD...non superiore ai 50 pollici e non inferiore ai 48..come prezzo non oltre i 700...potete consigliarmi?? Avevo trovati questi modelli...
-49UF680V 539Euro
-49UF778V 699 Euro
Ma son sempre LG..quindi input lag altissimo...
Ma che senso ha allora? Devi cercare TV con input lag basso.
GothicWizard
20-04-2016, 10:38
Che senso ha cosa? Sto cercando appunto Tv con input lag basso..mooolto basso..ma sempre 4k UHD...con gli LG purtroppo non c'è niente da fare..visti i test hanno degli input lag tremendi...
DakmorNoland
20-04-2016, 10:48
Che senso ha cosa? Sto cercando appunto Tv con input lag basso..mooolto basso..ma sempre 4k UHD...con gli LG purtroppo non c'è niente da fare..visti i test hanno degli input lag tremendi...
Tu prendi un 4k per giocare con PS4 e Wii? Non ti conviene per niente, vedresti tutto peggio nei giochi, vedresti bene solo i film.
Devi prendere un Full HD. Vai di Sony W808C (alias W809C)
Ti prego non mi chiedere di rispiegarti il perchè e il per come, semplicemente la PS4 esce al massimo in Full HD sui giochi e la Wii non ci arriva nemmeno. Quindi vedresti malissimo su un 4k.
GothicWizard
20-04-2016, 11:09
Grazie del consiglio ma sinceramente togliere un Full Hd per prenderne un altro..vorrei passare direttamente a 4k..ovio la ps4 non arriva a quella definizione e wiiu..lasciamo stare..mi interessa soprattutto per i film...ma è così grave giocarci? Neanche con un buon upscaler 4k? Ho visto vari video in cui la differenza (positiva) non era per niente male...mi preoccupa solo l'input lag...dove puoi indirizzarmi?
DakmorNoland
20-04-2016, 11:33
Grazie del consiglio ma sinceramente togliere un Full Hd per prenderne un altro..vorrei passare direttamente a 4k..ovio la ps4 non arriva a quella definizione e wiiu..lasciamo stare..mi interessa soprattutto per i film...ma è così grave giocarci? Neanche con un buon upscaler 4k? Ho visto vari video in cui la differenza (positiva) non era per niente male...mi preoccupa solo l'input lag...dove puoi indirizzarmi?
Io ti ho dato il mio consiglio. Solitamente lo scaler dei TV lavora benissimo nei film, ma nei giochi fa schifo! Almeno dalla mia esperienza, poi questi nuovi TV 4k non saprei.
LG lascia perdere, per un buon 4k devi spendere 1000 e passa euro. Consiglio i Sony...
Comunque a quel prezzo trovi solo 4k penosi... In più con una diagonale di 49" il 4k per i film non lo sfrutti nemmeno... Io direi che ci vorrebbe almeno un 55", ma sarebbe meglio un 65" per vedere film in 4k.
GothicWizard
20-04-2016, 12:22
https://www.onlinestore.it/audiovideo-e-tv/televisori/tv-led-46-49-/60565/samsung-ue-48ju6400-garanzia-italia-smart-tv-led-4k-uhd-dvb-t2-a
Che ne dici di questa? Se ho infranto le regole postando il link..scusatemi
Viste le recensioni..ottimo in tutto..input lag bassissimo...ma voti bassi sulla visione di film....sto impazzendo xD
DakmorNoland
20-04-2016, 12:49
Che ne dici di questa? Se ho infranto le regole postando il link..scusatemi
sì può essere una buona scelta il JU6400, tuttavia non si capisce che pannello monti. Alcuni parlano di ottimi neri altri di neri scarsi, quindi potrebbe montare sia pannelli IPS che VA a seconda di dove viene venduto. In Italia non sono sicuro.
Comunque un discreto TV per quel prezzo non penso si trovi di meglio. L'input lag è di 26ms, quindi si può giocare.
marklevinson76
20-04-2016, 12:55
per i link utilizza trovaprezzi, o in alternativa il sito ufficiale del prodotto, non è consentito utilizzare un sito di eshop specifico.
la scelta migliore che puoi fare ad oggi è indirizzarti su un buon full hd, dato che ancora ci sono, per i 4k la fascia medio bassa è ancora priva di quell'elettronica che ne garantisce una buona visione su ogni tipo di contenuto, che siano questi giochi o film in bluray, sul 1080p la resa è buona, almeno in termini di definizione, ma sulla gestione del movimento li trovo ancora dietro ad un buon full hd.
come ti hanno consigliato in precedenza considera modelli come il sony, w808,w755 o il panasonic cs630, tutti ottimi full hd 2015, sull'input lag non fanno miracoli, ma sono ben al di sotto dei modelli 4k LG che hai elencato.
marklevinson76
20-04-2016, 13:03
sì può essere una buona scelta il JU6400, tuttavia non si capisce che pannello monti. Alcuni parlano di ottimi neri altri di neri scarsi, quindi potrebbe montare sia pannelli IPS che VA a seconda di dove viene venduto. In Italia non sono sicuro.
Comunque un discreto TV per quel prezzo non penso si trovi di meglio. L'input lag è di 26ms, quindi si può giocare.
in un precedente post un utente che lo ha in casa ha fatto presente che il j6400 monta un pannello IPS, concordo sul discorso input lag, 26ms è un ottimo valore, ma il judder di cui soffre sul 24p a mio avviso non è cosa buona.
correzione, errore mio, l'utente faceva rifermento al 6800 e non al 6400, almeno per quanto riguarda la tipologia di pannello, resta invariato il discorso sul judder a 24p
spero di essere nella sezione giusta....ma non ho visto 3ad sui supporti tv.
avrei bisogno di una info sui supporti per TV. Ho un 40'' Samsung (LE40C650) con attacchi VESA. Ho adocchiato questo supporto TV Meliconi EDR400 (http://www.meliconi.com/it/prodotti/audiovideo/supporti-da-parete-per-tv/cme-edr400/) che gestisce tv da 40 a 50'' - dato che tra un po' vorrei cambiare tv e prendere una 50'' cercavo qcosa che mi servisse anche in futuro, inoltre da chiuso la TV è centrata sul supporto (cosa molto importante per me).
Ora il punto è questo: sul sito meliconi non mi dà la TV compatibile, ma non capisco perchè, in quanto le misure degli attacchi VESA sembrano ok.
Qualcuno può spiegarmi il motivo?
grazie
Visto che a me il TV non serve per giocare, gli svantaggi di UHD rispetto a HD restano questi 2 o c'è altro?
- scaling non ottimale per contenuti a risoluzione troppo bassa
- judder
Confesso, a quasi parità di prezzo e caratteristiche sono tentato dal UHD ma non so se faccio una castroneria....
Nho capito se il judder è peggio sul 6200 che sul 6400, da questa review sembra il contrario
http://www.rtings.com/tv/tests/movies/judder/24p
GothicWizard
20-04-2016, 14:24
in un precedente post un utente che lo ha in casa ha fatto presente che il j6400 monta un pannello IPS, concordo sul discorso input lag, 26ms è un ottimo valore, ma il judder di cui soffre sul 24p a mio avviso non è cosa buona.
correzione, errore mio, l'utente faceva rifermento al 6800 e non al 6400, almeno per quanto riguarda la tipologia di pannello, resta invariato il discorso sul judder a 24p
http://www.samsung.com/it/consumer/tv-av/tv/uhd/UE48JU6400KXZT
Ho trovato questa descrizione ufficiale..non sembra male..purtroppo con i prezzi (649 è ottimo) non posso andare oltre...sembra buono in ogni reparto...recensioni negative non ne ho trovate...a parte quelle estere che il 20% dice male e l'80% bene...
marklevinson76
20-04-2016, 18:35
http://www.samsung.com/it/consumer/tv-av/tv/uhd/UE48JU6400KXZT
Ho trovato questa descrizione ufficiale..non sembra male..purtroppo con i prezzi (649 è ottimo) non posso andare oltre...sembra buono in ogni reparto...recensioni negative non ne ho trovate...a parte quelle estere che il 20% dice male e l'80% bene...
non è un cattivo tv, questo assolutamente no, ma visto e provato in qualche occasione e sulla gestione dei file a 1080p sul movimento non mi piace proprio.
tieni conto si delle review, ma fai anche qualche prova dal vivo, ognuno di noi ha il proprio occhio nel valutare determinate caratteristiche, quello che magari può non piacere a me potrebbe cmq essere tollerabile per altri, e viceversa.
GothicWizard
20-04-2016, 18:43
Ovviamente non si trova di meglio su quel prezzo li..vero? Devo pensarci bene
marklevinson76
20-04-2016, 18:44
Visto che a me il TV non serve per giocare, gli svantaggi di UHD rispetto a HD restano questi 2 o c'è altro?
- scaling non ottimale per contenuti a risoluzione troppo bassa
- judder
Confesso, a quasi parità di prezzo e caratteristiche sono tentato dal UHD ma non so se faccio una castroneria....
Nho capito se il judder è peggio sul 6200 che sul 6400, da questa review sembra il contrario
http://www.rtings.com/tv/tests/movies/judder/24p
tenendo conto della review il judder sul 6200 dovrebbe essere scongiurato almeno sui dischi bluray, ma resta presente su file a 60p, invece sul 6400 è presente anche sui bluray.
con il calo di prezzo del panasonic cs630 almeno io punterei su quello, l'impressione su questa tv è sempre stata positiva in ogni situazione, gestisce il 60p senza microscatti, ed anche sullo sport si comporta egregiamente.
marklevinson76
20-04-2016, 18:45
Ovviamente non si trova di meglio su quel prezzo li..vero? Devo pensarci bene
4k credo proprio di no
matrix83
20-04-2016, 18:50
Tra un Samsung UE55H6400 (3D) e un UE55JU6450 (4K, ma senza 3D) quale ha una qualità immagine migliore? Li prenderei quasi allo stesso prezzo (50€ in più il 4k rispetto al prezzo del 6400). L'uso è solo TV/Sky e streaming tramite plex. I contenuti non superano l'hd, per questo non vorrei che si vedessero peggio i contenuti in SD delle nostre reti sul pannello 4k. Mi sapete dire come si comporta una TV 4k per contenuti SD?
Ho escluso i sony 755/808 perché al momento introvabili (specie il 755). E poi anche perché ho letto alcune disavventure di compratori sia riguardo al pannello (clousing) che riguardo al software e suoi aggiornamenti (Android acerbo).
Scusate l'insistenza ma devo comprarlo entro il fine settimana.
marklevinson76
20-04-2016, 19:04
l'h6400 è del 2014, il 4k visti i contenuti che andrai a visualizzare almeno io lo metterei da parte, hai escluso i sony per android, ma il sistema non è poi così acerbo, e cmq ad oggi insieme al panasonic cs630 restano a mio avviso i migliori full hd.
matrix83
20-04-2016, 19:14
l'h6400 è del 2014, il 4k visti i contenuti che andrai a visualizzare almeno io lo metterei da parte, hai escluso i sony per android, ma il sistema non è poi così acerbo, e cmq ad oggi insieme al panasonic cs630 restano a mio avviso i migliori full hd.
Grazie per la risposta.
Non l'ho escluso principalmente per quello, ma sia perchè dicono che ci mette troppo a cambiare canale sia perchè ormai in Italia sono introvabili i 755/808. Poi ci sarebbe il problema clouding che ho letto su molte recensioni di acquirenti (ad esempio su Amazon, ma non so se i pannelli siano migliorati dopo).
Considera che se quello che deve fare lo fa bene, non ho problemi a prendere un TV 2014. Sopratutto visto che sta 719 (il 6400) e 769 (il 4k), mentre la controparte parte da almeno 880/900 (su stockisti è impossibile vederlo disponibile e c'è solo l'808 su alcuni store a prezzi assurdi). Il 755c non esiste più in giro invece. Senza contare che andrebbe aggiunto il prezzo di almeno 2 occhialini, che nei samsung sono inclusi.
Il panasonic sinceramente non l'avevo proprio considerato, ora ci do uno sguardo. Speriamo abbia un pezzo in quella fascia, voglio rimanere intorno agli 800 max.
marklevinson76
20-04-2016, 20:33
sul clouding certezze nessuno può dartene, si possono trovare review dove il tv in esame ne soffre, e poi magari la maggior parte degli acquirenti non riscontrano quel genere di difetto, come può essere l'opposto.
idem sul vertical banding, che personalmente trovo ancora più fastidioso del clouding.
per il cambio canale dei sony è solo questione di qualche secondo, un conto i modelli del 2014, li effettivamente appena avviato ci volevano almeno una ventina di secondi prima che tutto il contenuto fosse disponibile in modo fluido.
ma almeno per me non vedo quale sia il problema, spesso un certo tipo di lamentele lasciano il tempo che trovano.
tieni conto di tutto, review commenti e quant'altro, ma ancor di più tieni conto di quello che vedi ad occhio, fai le prove sul campo e poi decidi di conseguenza, in base a gusto ed esigenze.
almeno una parte dei commenti che si possono trovare in rete sono troppo spesso poco obiettivi, e dettati da non so cosa.
il panasonic attualmente lo trovi al di sopra delle 800euro, se proprio vuoi risparmiare e non andare oltre scegli a questo punto l'H6400
matrix83
20-04-2016, 21:01
sul clouding certezze nessuno può dartene, si possono trovare review dove il tv in esame ne soffre, e poi magari la maggior parte degli acquirenti non riscontrano quel genere di difetto, come può essere l'opposto.
idem sul vertical banding, che personalmente trovo ancora più fastidioso del clouding.
per il cambio canale dei sony è solo questione di qualche secondo, un conto i modelli del 2014, li effettivamente appena avviato ci volevano almeno una ventina di secondi prima che tutto il contenuto fosse disponibile in modo fluido.
ma almeno per me non vedo quale sia il problema, spesso un certo tipo di lamentele lasciano il tempo che trovano.
tieni conto di tutto, review commenti e quant'altro, ma ancor di più tieni conto di quello che vedi ad occhio, fai le prove sul campo e poi decidi di conseguenza, in base a gusto ed esigenze.
almeno una parte dei commenti che si possono trovare in rete sono troppo spesso poco obiettivi, e dettati da non so cosa.
il panasonic attualmente lo trovi al di sopra delle 800euro, se proprio vuoi risparmiare e non andare oltre scegli a questo punto l'H6400
E tra il Sony 755c/808c e il panasonic? Se eventualmente decidessi di spendere un po di piu mi conviene il Sony a parità di prezzo?
Il tuo consiglio, considerando ciò (ovvero che a quasi partità di prezzo con un fullhd si ha ovviamente un 4k di fascia bassa) è di lasciar perdere il 4K?
Per come la vedo io dipende unicamente dall'uso che fai della TV, il 4K è ancora lontano dall'affermasi come standard, il 90% delle emittenti televisive "free" trasmette ancora in SD e quelle poche che trasmettono in HD non lo fanno neanche in vero 1080p nativo. Sulle emittenti a pagamento, quelle streaming comprese, qualcosa in 4K si comincia a vedere ma è veramente poca roba rispetto al resto del palinsesto. I Bluray in 4K iniziano ad uscire solo ora, le console da gioco attuali faticano ad andare a 1080p e per giocare in 4K ti servirebbe un PC da 2000 Euro. Io ad oggi prenderei un buon full HD, che ora paghi quanto un modesto 4K, e aspettare a vedere come si evolve la situazione, tanto ormai non è più come una volta che si teneva la stessa TV per anni ed anni, ormai se vuoi stare dietro al mercato ogni 4/5 anni ti tocca ahimè sostituirla. Certo, c'è sempre il discorso dell'acquisto in "previsione del futuro", ci sta, ma a quel punto dovresti puntare su un 4K di fascia alta spendendo ben più di 500 euro.
matrix83
21-04-2016, 10:23
Per come la vedo io dipende unicamente dall'uso che fai della TV, il 4K è ancora lontano dall'affermasi come standard, il 90% delle emittenti televisive "free" trasmette ancora in SD e quelle poche che trasmettono in HD non lo fanno neanche in vero 1080p nativo. Sulle emittenti a pagamento, quelle streaming comprese, qualcosa in 4K si comincia a vedere ma è veramente poca roba rispetto al resto del palinsesto. I Bluray in 4K iniziano ad uscire solo ora, le console da gioco attuali faticano ad andare a 1080p e per giocare in 4K ti servirebbe un PC da 2000 Euro. Io ad oggi prenderei un buon full HD, che ora paghi quanto un modesto 4K, e aspettare a vedere come si evolve la situazione, tanto ormai non è più come una volta che si teneva la stessa TV per anni ed anni, ormai se vuoi stare dietro al mercato ogni 4/5 anni ti tocca ahimè sostituirla. Certo, c'è sempre il discorso dell'acquisto in "previsione del futuro", ci sta, ma a quel punto dovresti puntare su un 4K di fascia alta spendendo ben più di 500 euro.
Si il mio ragionamento è stato più o meno questo, per questo ho le perplessità sul 4k, che anche se arrivasse c'è da vedere in che modo viene streammato e se le linee ce la fanno (non ho intenzione di acquistare supporti). Diciamo che l'ho messo come opzione solo perchè mi sembrava un prezzo interessante 769 per un 4k, ma non ero orientato per questo gia dal principio.
Adesso quindi la scelta rimane tra l'H6400, un 805/8C se si riesce a trovare a prezzi decenti e il panasonic cs630 consigliatomi sopra (stesso problema del sony permettendo e poi sto leggendo che ha seri problemi di input lag, non che ci debba giocare ma non si sa mai nella vita :D). Diciamo che tra i 3 non mi interessa se è del 2014 o nuovo, l'unica cosa che mi interessa è che abbia una buona qualità immagine e dei neri con meno clouding possibile.
Vedendo in giro del 6400 anche se vecchio, non si legge molto parlar male, insomma sembra una TV di buon livello anche come immagine. Per questo scegliere se metterci quelle 150€ in più o no mi viene difficile.
marklevinson76
21-04-2016, 13:32
@matrix83 che sia un buon tv l'h6400 è fuori discussione, 150euro pochi non sono, ma la differenza sulla gestione del movimento rispetto a sony e panasonic è abbastanza evidente, quindi vedi tu a cosa dare la priorità.
fai la prova dal vivo, file mkv a 1080p, e vedi tu stesso come si comporta, se quel che vedi ti piace allora inutile cercare altro.
matrix83
21-04-2016, 13:37
@matrix83 che sia un buon tv l'h6400 è fuori discussione, 150euro pochi non sono, ma la differenza sulla gestione del movimento rispetto a sony e panasonic è abbastanza evidente, quindi vedi tu a cosa dare la priorità.
fai la prova dal vivo, file mkv a 1080p, e vedi tu stesso come si comporta, se quel che vedi ti piace allora inutile cercare altro.
Purtroppo non riesco a vederli dal vivo perchè sono introvabili ormai. Hanno tutti le serie nuove, almeno qua da me. C'è da dire che del 6400 non mi piace molto l'estetica ed è molto più alto dello spazio dove dovrei infilarlo (al centro del mobile a parete del soggiorno) costringendomi a mettere un attacco vesa a muro e togliere la base. Ora vedo un pò, faccio qualche altra googlata magari e poi vado a sensazione. Grazie di tutto comunque.
marklevinson76
21-04-2016, 13:51
figurati, tienici cmq aggiornati sulla scelta finale;)
Ulisse XXXI
21-04-2016, 15:35
Il Panasonic DX902 mi sta facendo vacillare dalla mia decisione di prendere un TV OLED e non guardare altro, tutti i siti principali a cui mi sono rivolto per le recensioni dicono all'unanimità che si tratta del miglior TV LED in circolazione, e che ha una qualità di immagine, un'accuratezza cromatica e un'elettronica semplicemente superiori a tutto il resto (avforums dice che per avere una picture quality del genere bisogna rivolgersi ad un monitor OLED 25" da 30.000$ :rotfl:). Qualcuno sa se la fanno in tagli inferiori ai 65"?
Sotto i 55 non li ho mai visti...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il pana intendi? Da 58 c'è
Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk
marklevinson76
21-04-2016, 19:44
Il Panasonic DX902 mi sta facendo vacillare dalla mia decisione di prendere un TV OLED e non guardare altro, tutti i siti principali a cui mi sono rivolto per le recensioni dicono all'unanimità che si tratta del miglior TV LED in circolazione, e che ha una qualità di immagine, un'accuratezza cromatica e un'elettronica semplicemente superiori a tutto il resto (avforums dice che per avere una picture quality del genere bisogna rivolgersi ad un monitor OLED 25" da 30.000$ :rotfl:). Qualcuno sa se la fanno in tagli inferiori ai 65"?
non ho ancora avuto il piacere di vederlo dal vivo, ma da quello che si legge in rete sembra davvero un tv sopra ogni aspettativa.
DARIO-GT
21-04-2016, 23:37
Il Panasonic DX902 mi sta facendo vacillare dalla mia decisione di prendere un TV OLED e non guardare altro, tutti i siti principali a cui mi sono rivolto per le recensioni dicono all'unanimità che si tratta del miglior TV LED in circolazione, e che ha una qualità di immagine, un'accuratezza cromatica e un'elettronica semplicemente superiori a tutto il resto (avforums dice che per avere una picture quality del genere bisogna rivolgersi ad un monitor OLED 25" da 30.000$ :rotfl:). Qualcuno sa se la fanno in tagli inferiori ai 65"?
non ho ancora avuto il piacere di vederlo dal vivo, ma da quello che si legge in rete sembra davvero un tv sopra ogni aspettativa.
Per quando è prevista la commercializzazione? Si sanno prezzi approssimativi?
marklevinson76
22-04-2016, 10:03
Per quando è prevista la commercializzazione? Si sanno prezzi approssimativi?
nel taglio da 58"il DX900 lo trovi già online a circa 3500euro, il 902 è il modello per il mercato estero
DakmorNoland
22-04-2016, 12:03
A me non sorprende per nulla questo DX900, come vi dicevo ho avuto modo di vedere i TV top di scorsa generazione a Bangkok. E mentre gli OLED LG non mi avevano impressionato, i Sony e anche i Panasonic erano una roba stratosferica!!
Quindi non mi sorprende per nulla che Panasonic abbia fatto il botto.
OLED per ora è una tecnologia sopravvalutata o forse non hanno ancora trovato il modo di farla rendere al meglio.
marklevinson76
22-04-2016, 13:52
tra l'altro il DX900 anche nel taglio da 58"è provvisto di local dimming hardware, sarebbe davvero interessante vedere come lavora, le zone controllate dovrebbero essere se non ricordo male circa 500.
Ieri sera ho preso un Samsung 55js8000 in sostituzione al caro vecchio (ma ancora perfettamente funzionante, tant'è che lo sposterò in camera da letto) Samsung LE32B650.
Oggi pomeriggio provvedo al montaggio e ai test.
Qualcuno sa se Netflix ha rilasciato contenuti HDR qui in italia? Mi sembrava Marco Polo, ma non so se ancora c'è solo negli USA.
prime impressioni del 55js8000.
Non le scrivo perché ancora impegnato a raccogliere la bava da terra. Certo non è il top di gamma ma rispetto a quello che avevo prima...
Comunque sia, complice il myskyhd attualmente rotto, ho collegato il satellite direttamente al samsung.
Apparte mezz'ora di imprecazioni per capire da dove si attivava l'scr...
:eek: :eek: :eek: :eek:
http://s31.postimg.org/jlf3w6o8r/20160425_211617.jpg
http://s31.postimg.org/h973ylbnf/20160425_211636.jpg
Certo son canali demo ma porca boia :eek:
Invece, Marco Polo su Netflix in 4k mi ha poco impressionato sinceramente.
AlexAlex
26-04-2016, 10:07
Per curiosità come sono tecnicamente i tv Loewe? a parte costosi :D
La curiosità perchè guardando un paio di volte qualcosa da un amico, credo un 50 pollici 4k della serie art, notavo un impressione di maggior profondità nell'immagine... dipende da come processano l'immagine? questo senza aver avuto la possibilità di vedere l'immagine di un altra tv a fianco per un confronto diretto, quindi forse è meno accentuato di quanto pensi, e non è nemmeno detto che sia una cosa positiva in realtà, magari è una visualizzazione più sfalsata... lo chiedo solo per curiosità a chi qui segue di più queste cose, come @marklevinson76 ad esempio.
DakmorNoland
26-04-2016, 10:34
Per curiosità come sono tecnicamente i tv Loewe? a parte costosi :D
La curiosità perchè guardando un paio di volte qualcosa da un amico, credo un 50 pollici 4k della serie art, notavo un impressione di maggior profondità nell'immagine... dipende da come processano l'immagine? questo senza aver avuto la possibilità di vedere l'immagine di un altra tv a fianco per un confronto diretto, quindi forse è meno accentuato di quanto pensi, e non è nemmeno detto che sia una cosa positiva in realtà, magari è una visualizzazione più sfalsata... lo chiedo solo per curiosità a chi qui segue di più queste cose, come @marklevinson76 ad esempio.
Loewe non so come siano adesso, però una volta ti ci compravi la macchina al prezzo a cui erano venduti. Quindi pochissima gente ha un Loewe in casa. Difficile fare valutazioni. Anche recensioni se ne vedono poche.
AlexAlex
26-04-2016, 10:52
Loewe non so come siano adesso, però una volta ti ci compravi la macchina al prezzo a cui erano venduti. Quindi pochissima gente ha un Loewe in casa. Difficile fare valutazioni. Anche recensioni se ne vedono poche.
Quello sì, credo almeno 1000 € in più rispetto ad un analogo di altre marche... Tra l'altro mi sa che il suo è un 55, visto che il 50 non esiste. Comunque era solo una curiosità
DakmorNoland
26-04-2016, 10:59
Quello sì, credo almeno 1000 € in più rispetto ad un analogo di altre marche... Tra l'altro mi sa che il suo è un 55, visto che il 50 non esiste. Comunque era solo una curiosità
Anche io avevo la stessa curiosità, comunque fossi in te starei su Panasonic e Sony. Anche i Samsung sono ottimi sulle fasce alte.
AlexAlex
26-04-2016, 11:15
Anche io avevo la stessa curiosità, comunque fossi in te starei su Panasonic e Sony. Anche i Samsung sono ottimi sulle fasce alte.
Ma io sono felice del mio 50w808 preso anche su vostro consiglio :)
Notavo solo quel maggior senso di profondità nell'immagine, ma magari è solo una falsa impressione.
DakmorNoland
26-04-2016, 11:48
Ma io sono felice del mio 50w808 preso anche su vostro consiglio :)
Notavo solo quel maggior senso di profondità nell'immagine, ma magari è solo una falsa impressione.
Beh io lo spero che abbia una maggiore qualità, costano migliaia di euro i Loewe!
Cioè d'altronde anche se ti vai a vedere un Sony X9 ti casca la mascella, ma parliamo di TV che costano il triplo rispetto al tuo.
Purtroppo non sono usciti W9 a sto giro. Anche il W905 in mio possesso che ormai non si trova più, con local dimming e pannello VA, sicuramente ti da quel senso maggiore di profondità, dovuto ad un nero più profondo, grazie proprio al local dimming.
Da quello che mi dici il modello del tuo amico direi che è dotato di tale tecnologia, che a parità di pannello e se ben implementata (se no fa solo danni) crea un abisso con i TV che non ne fanno uso.
Di certo comunque non è poi così indispensabile, il tuo W8 ha cmq un'immagine ottima e assolutamente all'altezza. Certo quella sensazione di profondità la perdi un pò, ma in quante situazioni la noti? Intanto devi avere sorgenti all'altezza, tipo Blu Ray o Netflix (solo certi contenuti), poi si nota di più in scene particolari e dipende molto dall'illuminazione ambientale. Perchè già se la stanza non ha l'illuminazione adeguata (magari stanza troppo luminosa), questa differenza la vedi meno.
EDIT: Mi viene da farti il paragone con le cuffiette in-ear tanto di moda ultimamente. Prendere cuffiette sui 100 euro (come ho fatto io) ha senso perchè la qualità è davvero eccelsa, purtroppo però se le usi tipo sul pullman, è vero che ti salvano l'udito e ti isolano molto, però allo stesso tempo anche se solo leggermente il rumore penetra da fuori e ti fa perdere quel plus degli auricolari da 100 euro, che puoi sentire al 100% solo in una stanza silenziosa e priva di inquinamento sonoro. Questo per farti capire che ci va poco a cancellare quel feeling di maggiore profondità del local dimming, come ci va pochissimo a cancellare quella maggiore qualità sonora di auricolari di ottima fattura.
AlexAlex
26-04-2016, 12:06
Grazie della risposta, l'effetto potrebbe essere dovuto ad nero più profondo.
Ma non facevo nessun confronto col mio, sono felice e consapevole del livello che ho preso, era appunto una curiosità che probabilmente mi hai chiarito oppure semplicemente viene processata l'immagine in modo diverso.
DakmorNoland
26-04-2016, 12:13
Grazie della risposta, l'effetto potrebbe essere dovuto ad nero più profondo.
Ma non facevo nessun confronto col mio, sono felice e consapevole del livello che ho preso, era appunto una curiosità che probabilmente mi hai chiarito oppure semplicemente viene processata l'immagine in modo diverso.
Sì beh anche il processore dell'immagine fa, ma è sempre sul nero che si va per un'immagine più profonda.
Calcola che i vari filtri (tipo Motionflow) invece tendono a darti una sensazione di maggiore fluidità in generale. Alcuni ti danno un effetto fastidioso, altri invece ti sembrerà di vedere il film con un effetto stile 3D, quindi per la maggiore fluidità pur non avendo l'effetto 3D, avrai un'immagine più definita sulle scene veloci, con una maggiore tridimensionalità.
Questo lo puoi provare sul tuo TV selezionando il filtro Nitido dal MotionFlow. Ti consiglio di alzare la retroilluminazione di 2 con questo filtro.
Poi metti un film d'azione in una scena frenetica e vedrai quell'effetto di super definizione e quasi tridimensionalità.
Però la profondità dell'immagine non penso centri molto con elettronica e filtri, ma più con la gestione della retroilluminazione e col pannello.
AlexAlex
26-04-2016, 12:49
Farò una prova, non ho ancora giocato più di tanto con le impostazioni.... Troppe per me!
Salve a tutti,
stavo cercando di orientarmi nel mondo dei tv. Avrei necessità di acquistare, con un budget massimo di 500€, un 40-43 pollici a cui collegherei la chromecast. Che modelli mi consigliate che possano fare al caso mio?
Avevo visto sul volantino di trony un Samsung UE-40JU6390 che è 4k e 1000PQI a 499€. Cercando su internet però non trovo molte informazioni, probabilmente non è molto diffusa sul mercato europeo. Voi che mi dite?
Grazie a tutti quelli che mi lasceranno un gradito parere e qualche consiglio!
AlexAlex
26-04-2016, 19:37
Salve a tutti,
stavo cercando di orientarmi nel mondo dei tv. Avrei necessità di acquistare, con un budget massimo di 500, un 40-43 pollici a cui collegherei la chromecast. Che modelli mi consigliate che possano fare al caso mio?
Avevo visto sul volantino di trony un Samsung UE-40JU6390 che è 4k e 1000PQI a 499. Cercando su internet però non trovo molte informazioni, probabilmente non è molto diffusa sul mercato europeo. Voi che mi dite?
Grazie a tutti quelli che mi lasceranno un gradito parere e qualche consiglio!
La chromecast trasmette in FHD, il 4k già è inutile su TV più grandi e di gamma più alta, figurati su quella... Su quella misura mi sembra che consigliassero un Panasonic
marklevinson76
26-04-2016, 22:01
Per curiosità come sono tecnicamente i tv Loewe? a parte costosi :D
La curiosità perchè guardando un paio di volte qualcosa da un amico, credo un 50 pollici 4k della serie art, notavo un impressione di maggior profondità nell'immagine... dipende da come processano l'immagine? questo senza aver avuto la possibilità di vedere l'immagine di un altra tv a fianco per un confronto diretto, quindi forse è meno accentuato di quanto pensi, e non è nemmeno detto che sia una cosa positiva in realtà, magari è una visualizzazione più sfalsata... lo chiedo solo per curiosità a chi qui segue di più queste cose, come @marklevinson76 ad esempio.
come ha già ampiamente spiegato l'utente DakmorNoland, anche secondo me potrebbe dipendere dal un buon local dimming software e probabilmente anche da un diverso processore video, ma nello specifico non saprei darti info, online le informazioni sono davvero limitate, ed almeno io dal vivo non ho mai avuto modo di provarli, li ho sempre e solo visti con le solite immagini demo, quindi è difficile poter dare un giudizio anche solo soggettivo.
marklevinson76
27-04-2016, 11:42
@Qwertid ciao, per un ottimo 40"sotto i 500 valuta il panasonic cs630, sotto una certa soglia di spesa con il 4k hai solo da perdere più che da guadagnare, tra l'altro il Pana offre anche una valida gestione dl movimento, che non è poi così scontata in questa fascia di prezzo.
turro1960
27-04-2016, 12:35
A me non sorprende per nulla questo DX900, come vi dicevo ho avuto modo di vedere i TV top di scorsa generazione a Bangkok. E mentre gli OLED LG non mi avevano impressionato, i Sony e anche i Panasonic erano una roba stratosferica!!
Quindi non mi sorprende per nulla che Panasonic abbia fatto il botto.
OLED per ora è una tecnologia sopravvalutata o forse non hanno ancora trovato il modo di farla rendere al meglio.
Mi dispiace non sono d'accordo, ho letto alcune recensioni del DX900 e la conclusione non era poi cosi entusiastica come ci si aspettava,
ho visto il nuovo modello del Sony 9305 e devo dire che se fossi costretto a scegliere oggi un modello di tv led sarebbe la prima scelta.
Per quanto riguarda l'oled non scherziamo ragazzi, va bene passi che siamo alle prime generazioni quindi vi siano perplessità per quanto riguarda la durata del pannello, passi il fatto che come costruttore LG non sia come elettronica a livello di Sony e Pana, ma come immagine, la mancanza di quella insopportabile patina e velatura presente in un tv led la profondità di quel nero è imbattibile, purtroppo non è possibile evitare "il peccato originale" dei led che è la retroilluminazione madre di tutti i difetti, per quanto performanti e imbottiti di tecnologia i led si stanno avviando verso il loro cimitero degli elefanti, finalmente...
Comunque aspettiamo la nuova generazione degli oled 2016 nuovi pannelli con HDR di cui ne parlano veramente molto bene.
DakmorNoland
27-04-2016, 12:45
Mi dispiace non sono d'accordo, ho letto alcune recensioni del DX900 e la conclusione non era poi cosi entusiastica come ci si aspettava,
ho visto il nuovo modello del Sony 9305 e devo dire che se fossi costretto a scegliere oggi un modello di tv led sarebbe la prima scelta.
Per quanto riguarda l'oled non scherziamo ragazzi, va bene passi che siamo alle prime generazioni quindi vi siano perplessità per quanto riguarda la durata del pannello, passi il fatto che come costruttore LG non sia come elettronica a livello di Sony e Pana, ma come immagine, la mancanza di quella insopportabile patina e velatura presente in un tv led la profondità di quel nero è imbattibile, purtroppo non è possibile evitare "il peccato originale" dei led che è la retroilluminazione madre di tutti i difetti, per quanto performanti e imbottiti di tecnologia i led si stanno avviando verso il loro cimitero degli elefanti, finalmente...
Comunque aspettiamo la nuova generazione degli oled 2016 nuovi pannelli con HDR di cui ne parlano veramente molto bene.
Infatti io consiglio sempre i Sony se si vuole spendere tanto, ma non ho mai detto che il DX900 sia il top, dicevo che non mi sorprende sentire che sia un ottimo TV. Poi mi sono fidato di quello che veniva scritto dagli altri utenti che ne parlavano.
Il modello da me visionato non era un DX900, ma il modello dell'anno scorso e ti assicuro che la profondità dell'immagine, il nero e i colori erano impressionanti!
Patina e velatura??? Ma tu hai solo avuto modo di vedere TV di fascia bassa? Con i modelli dotati di local dimming, mai più visto niente del genere da secoli!!!
Sony con Triluminous ha dimostrato che per ora gli OLED non sono necessari.
Staremo a vedere se effettivamente negli anni a venire verranno sfornati OLED davvero rivoluzionari. Per ora la differenza con i top di gamma LCD è troppo risicata.
@Qwertid ciao, per un ottimo 40"sotto i 500 valuta il panasonic cs630, sotto una certa soglia di spesa con il 4k hai solo da perdere più che da guadagnare, tra l'altro il Pana offre anche una valida gestione dl movimento, che non è poi così scontata in questa fascia di prezzo.
Ho preso proprio questo!! Dovrei andarlo a ritirare in serata! Scorrendo indietro le pagine del 3d avevo trovato i tuoi commenti su questa tv e mi avevi già convinto :cool:
Grazie mille!! :D
DakmorNoland
28-04-2016, 08:17
A me fa ridere che in questo thread nonostante i nostri consigli, continui ad arrivare gente che deve comprare il 4k a tutti i costi! Anche se non ha alcun senso su diagonali inferiori ai 60-65"...
Quindi non capisco perchè chiediate a noi, se tanto poi vi volete prendere il 4k a tutti i costi. :p
Comunque continuo a ribadire che non ha alcun senso prendere un 4k sotto i 60", specie per uso TV.
Un 40" 4k ha zero senso! Forse solo se lo si utilizza come monitor PC, ma anche in questo senso non è davvero necessario.
...
Un 40" 4k ha zero senso! Forse solo se lo si utilizza come monitor PC, ma anche in questo senso non è davvero necessario.
IMHO ha senso se guardi molto spesso le foto sulla TV, in quel caso la definizione maggiore è utile, se devi guardare i cartoni su Boing non servirebbe neanche il full HD :D
turro1960
28-04-2016, 08:57
Infatti io consiglio sempre i Sony se si vuole spendere tanto, ma non ho mai detto che il DX900 sia il top, dicevo che non mi sorprende sentire che sia un ottimo TV. Poi mi sono fidato di quello che veniva scritto dagli altri utenti che ne parlavano.
Il modello da me visionato non era un DX900, ma il modello dell'anno scorso e ti assicuro che la profondità dell'immagine, il nero e i colori erano impressionanti!
Patina e velatura??? Ma tu hai solo avuto modo di vedere TV di fascia bassa? Con i modelli dotati di local dimming, mai più visto niente del genere da secoli!!!
Sony con Triluminous ha dimostrato che per ora gli OLED non sono necessari.
Staremo a vedere se effettivamente negli anni a venire verranno sfornati OLED davvero rivoluzionari. Per ora la differenza con i top di gamma LCD è troppo risicata.
La scorsa settimana ero all'interno di un noto negozio di audiovisivi,
non facciamo nomi, in parete vi erano posizionati decine di TV di tutte le marche e misure, che stavano trasmettendo la stesso canale, penso fosse un film su cinema SKY HD
in mezzo vi era posizionato il più scarso degli Oled LG il 910 FHD
beh ti posso assicurare che mentre su tutti gli altri era visibile chi più chi meno la classica velatura, patina, sul pannello, scegli tu quale aggettivo preferisci, mentre il pannello Oled si presentava lucido e privo di questo difetto, sulla gradazione del nero poi lasciamo stare, non vi sono paragoni.
marklevinson76
28-04-2016, 10:00
Ho preso proprio questo!! Dovrei andarlo a ritirare in serata! Scorrendo indietro le pagine del 3d avevo trovato i tuoi commenti su questa tv e mi avevi già convinto :cool:
Grazie mille!! :D
hai fatto un ottima scelta, nel giudizio non farti ingannare dalle prime impressioni, dai tempo al pannello di assestarsi ed effettua le regolazioni del caso, se hai letto le pagine precedenti dovresti trovare qualche link con i pattern per la calibrazione di base.
tecnologico
28-04-2016, 12:37
ecco appunto ,sta cacchio di nebbiolina sul mio 755 non sono riuscito ad atttenuarla...non sono nitido nemmeno in modalità game. solo con i cartoni animati in fhd
Salve ragazzi
Ho un budget di 300 circa
Ho trovato questo tv UE32J5500 in sconto a 315 spedito.
Per quella cifra è un ottimo affare o sapete consigliarmi altro?
Grazie mille di cuore e con affetto :) :)
DakmorNoland
28-04-2016, 14:00
ecco appunto ,sta cacchio di nebbiolina sul mio 755 non sono riuscito ad atttenuarla...non sono nitido nemmeno in modalità game. solo con i cartoni animati in fhd
E meno male che dicevano che il 755 è ottimo e al livello dell'808. A me non sembra normale quello che descrivi.
O avete beccato tutti LCD difettosi, oppure la nebbiolina è da anni che si è dissipata. :p
Hai provato a cambiare sorgente (lettore blu ray, PC, ecc.) o cavo?
marklevinson76
28-04-2016, 14:52
Di W755 ne ho visti diversi ma non ho mai notato nessuna nebbiolina, probabile sia il pannello difettoso, a questo punto sentirei l assistenza.
A me fa ridere che in questo thread nonostante i nostri consigli, continui ad arrivare gente che deve comprare il 4k a tutti i costi! Anche se non ha alcun senso su diagonali inferiori ai 60-65"...
Quindi non capisco perchè chiediate a noi, se tanto poi vi volete prendere il 4k a tutti i costi. :p
Ti quoto, l'equivoco di fondo è che molti credono che maggiore risoluzione video sia sinonimo di maggiore qualità. Oltretutto sono in genere proprio quelli che vogliono spendere meno di 800 Euro per un televisore 4K.
Un 40" 4k ha zero senso! Forse solo se lo si utilizza come monitor PC, ma anche in questo senso non è davvero necessario.
Un monitor PC 4K, a voler prescindere dal polliciaggio e dalla distanza di visione, ha senso soltanto per applicazioni professionali che possono realmente beneficiare dell'altissima risoluzione tipo disegno tecnico e progettazione (CAD, CAM ecc), sale di controllo operative di enti pubblici e privati, software medicale ecc ma per uso con i comuni giochi, applicazioni, le foto ed i film sono soldi buttati, è ancora troppo presto. Per non parlare di HDR, del supporto a determinati spazi colore ecc ecc senza i quali il 4K è solo un mero parametro dell'immagine.
Anche in caso di editing video di fascia alta, deve essere a 4K tutta la catena, quindi anche le videocamere, il lettore blu-ray ecc
DakmorNoland
28-04-2016, 15:36
Di W755 ne ho visti diversi ma non ho mai notato nessuna nebbiolina, probabile sia il pannello difettoso, a questo punto sentirei l assistenza.
Può essere anche la sorgente il problema o un cavo difettoso. ;) O impostazioni sballate, ma penso che il nostro amico sappia regolare il proprio TV.
Un monitor PC 4K, a prescindere dal polliciaggio e dalla distanza di visione, ha senso soltanto per applicazioni professionali che possono realmente beneficiare dell'altissima risoluzione tipo disegno tecnico e progettazione (CAD, CAM ecc), sale di controllo operative di enti pubblici e privati, software medicale ecc ma per uso con i comuni giochi, applicazioni ed i film sono soldi buttati, è troppo presto.
Più che altro per la densità dei pixel, se si deve leggere del testo a video ogni tanto, magari i 4k fanno comodo.
Ma in ogni caso sarebbe meglio affiancare un monitor anche da 100 euro per uso lettura o altro e usare il TV come dicevi tu per film e giochi. In ogni caso sono perfettamente d'accordo con te sui 4k.
Sento gente che grida al miracolo su monitor da 27" 1440p (3k) nei giochi... Certo c'è più densità di pixel, ma la differenza sui giochi è davvero minima! In compenso si uccide la scheda video!
hai fatto un ottima scelta, nel giudizio non farti ingannare dalle prime impressioni, dai tempo al pannello di assestarsi ed effettua le regolazioni del caso, se hai letto le pagine precedenti dovresti trovare qualche link con i pattern per la calibrazione di base.
Purtroppo i setting non li ho trovati, forse non sono andato così indietro. Ricordi più o meno a quanto tempo fa risale?
:) Grazie!
marklevinson76
28-04-2016, 16:46
Purtroppo i setting non li ho trovati, forse non sono andato così indietro. Ricordi più o meno a quanto tempo fa risale?
:) Grazie!
Ora sono con il cellulare, ma stasera quando rientro ti posto il link..
Prime impressioni a freddo?
Di seguito il link per la guida alla calibrazione di base
http://www.avmagazine.it/forum/88-calibrazione-proiettori-e-display/211363-guida-alla-calibrazione-di-base-di-un-hdtv
marklevinson76
28-04-2016, 16:52
Può essere anche la sorgente il problema o un cavo difettoso. ;) O impostazioni sballate, ma penso che il nostro amico sappia regolare il proprio TV.
!
Che sia in grado di settarlo non lo mettevo minimamente in dubbio, sulla fonte potrebbe anche essere, un buon lettore esterno fa la differenza, c è da capire se il problema si presenta anche su netflix, a quel punto il problema non sarebbe più la sorgente, ma il pannello o la gestione della retroilluminazione.
Altro non saprei davvero
DakmorNoland
28-04-2016, 20:01
Che sia in grado di settarlo non lo mettevo minimamente in dubbio, sulla fonte potrebbe anche essere, un buon lettore esterno fa la differenza, c è da capire se il problema si presenta anche su netflix, a quel punto il problema non sarebbe più la sorgente, ma il pannello o la gestione della retroilluminazione.
Altro non saprei davvero
Sì buona idea! Io farei una prova sulle app della TV per evitare problemi lato cavo o sorgente. :)
IlFantasma
28-04-2016, 22:49
ciao.. Avevo scritto qualche settimana fa per avere dei consigli e mi avete dato delle informazioni guida...
I modelli che sto tenendo d'occhio al momento sono:
Sony kdl48w755c
Panasonic 49cs630
Sony kdl48w705c
Più o meno come qualità ho capito che seguono quest'ordine, in alto il migliore.
in un vecchio post mi avevate risposto che il panasonic in questione monta pannello VA ma poi guardando sul sito del marchio ho visto che montano pannelli IPS, qual'è la verità?
inoltre al momento su un famoso sito stanno vendendo il Sony kdl50w755c a 649€? com'è questa offerta?
e del panasonic tx49ds500e cosa ne pensate?
DakmorNoland
29-04-2016, 07:59
ciao.. Avevo scritto qualche settimana fa per avere dei consigli e mi avete dato delle informazioni guida...
I modelli che sto tenendo d'occhio al momento sono:
Sony kdl48w755c
Panasonic 49cs630
Sony kdl48w705c
Più o meno come qualità ho capito che seguono quest'ordine, in alto il migliore.
in un vecchio post mi avevate risposto che il panasonic in questione monta pannello VA ma poi guardando sul sito del marchio ho visto che montano pannelli IPS, qual'è la verità?
inoltre al momento su un famoso sito stanno vendendo il Sony kdl50w755c a 649€? com'è questa offerta?
e del panasonic tx49ds500e cosa ne pensate?
Ma adesso anche su voltantini di nota catena di elettronica, ho visto il Sony 808c a 699€... Io andrei sull'808 per 50 euro di differenza...
i Panasonic sono ottimi, a me piacciono molto, anche quelli di fascia bassa solo hd (non full hd) rendono però molto bene per il prezzo ridicolo (fascia 200-300 euro).
Salve ragazzi
Ho un budget di 300 circa
Ho trovato questo tv UE32J5500 in sconto a 315 spedito.
Per quella cifra è un ottimo affare o sapete consigliarmi altro?
Grazie mille di cuore e con affetto :) :)
Scusate il re-up. Che dite, ne vale la pena?
Fraggerman
29-04-2016, 09:22
Buongiorno a tutti, ho qualche dubbio in merito al nuovo tv per il salotto.
Vorrei spendere circa 400€; come dimensioni sto lottando per il 40", ma i padroni di casa (i miei :D ) credono sia eccessivo e preferirebbero un 32".
In ogni caso, a prescindere dalle dimensioni cosa consigliate?
Io cerco più che altro qualità dell'immagine, sarà usato per guardare film/bluray, poca tv e niente console/gaming.
Mi piacerebbe avere una parte smart, anche se do come detto la priorità alla qualità video. Il 3D non mi interessa.
Su cosa potrei puntare? Io ero indirizzato su un sony W705 o W605 o WD603, oppure sul Panasonic CS630E.
Tra i samsung invece non saprei quali guardare. Qualche suggerimenti in merito?
Grazie mille, ciao :)
DakmorNoland
29-04-2016, 09:32
Scusate il re-up. Che dite, ne vale la pena?
Cosa ci devi fare? A che distanza sei? Sì comunque mi sembra un ottimo prezzo.
Per uso generico considera anche l'ottimo Panasonic CS510, anche se è solo HD e non full HD, quindi per uso digitale terrestre è anche meglio di un full HD, poi sui 32" se sei un pò distante la differenza non la vedi.
Cosa ci devi fare? A che distanza sei? Sì comunque mi sembra un ottimo prezzo.
Per uso generico considera anche l'ottimo Panasonic CS510, anche se è solo HD e non full HD, quindi per uso digitale terrestre è anche meglio di un full HD, poi sui 32" se sei un pò distante la differenza non la vedi.
l'ho trovato da un negozio vicino casa, a 285 euro con ritiro gratuito.
Parliamo sempre del UE32J5500
Distanza 1,7/2 mt
Uso tv (film e sport qualche volta) e console.
Purtroppo ho letto che ha un input lag "altino".
Può essere così fastidioso?
Nel frattempo grazie per la risposta
DakmorNoland
29-04-2016, 09:54
l'ho trovato da un negozio vicino casa, a 285 euro con ritiro gratuito.
Parliamo sempre del UE32J5500
Distanza 1,7/2 mt
Uso tv (film e sport qualche volta) e console.
Purtroppo ho letto che ha un input lag "altino".
Può essere così fastidioso?
Nel frattempo grazie per la risposta
Fa abbastanza schifo... ho letto di 40-50 ms... diciamo che giocare forse giochi ancora, però se già giochi online è uno schifo. In ogni caso cercherei qualcos'altro se devi giocare. Cerca di stare almeno sotto i 40ms per andare bene. Sarebbe meglio sui 20-30 ms. Però in quella fascia non ti saprei dire.
Anche il CS510 che ti suggerivo, ho visto che sta a 45ms! :doh:
Fa abbastanza schifo... ho letto di 40-50 ms... diciamo che giocare forse giochi ancora, però se già giochi online è uno schifo. In ogni caso cercherei qualcos'altro se devi giocare. Cerca di stare almeno sotto i 40ms per andare bene. Sarebbe meglio sui 20-30 ms. Però in quella fascia non ti saprei dire.
Anche il CS510 che ti suggerivo, ho visto che sta a 45ms! :doh:
Ho ordinato quello, perchè avevo fretta (ed aveva un prezzo bloccato a 281, poi salito a 290 per poche ore)
Per ora, lavoro permettendo, mi accontento di questo tv per qualche partitina in single player a gt6 e max payne3
Ti ringrazio per la disponibilità, alla fine a quel prezzo non penso riesca a trovare nulla di meglio.
thx again
Dimension7
29-04-2016, 17:45
Buongiorno a tutti, ho qualche dubbio in merito al nuovo tv per il salotto.
Vorrei spendere circa 400€; come dimensioni sto lottando per il 40", ma i padroni di casa (i miei :D ) credono sia eccessivo e preferirebbero un 32".
In ogni caso, a prescindere dalle dimensioni cosa consigliate?
Io cerco più che altro qualità dell'immagine, sarà usato per guardare film/bluray, poca tv e niente console/gaming.
Mi piacerebbe avere una parte smart, anche se do come detto la priorità alla qualità video. Il 3D non mi interessa.
Su cosa potrei puntare? Io ero indirizzato su un sony W705 o W605 o WD603, oppure sul Panasonic CS630E.
Tra i samsung invece non saprei quali guardare. Qualche suggerimenti in merito?
Grazie mille, ciao :)
Non so consigliarti sul resto, ma sui pollici si: a che distanza sarebbe la tv dal divano? Ho un 32" fullHD e in un salotto normale ci sta risicato, ci vuole almeno un 40". Se invece stai abbastanza vicino, diciamo a spanne intorno ai 2,5-3m dovrebbe bastare.
Fraggerman
29-04-2016, 20:12
Non so consigliarti sul resto, ma sui pollici si: a che distanza sarebbe la tv dal divano? Ho un 32" fullHD e in un salotto normale ci sta risicato, ci vuole almeno un 40". Se invece stai abbastanza vicino, diciamo a spanne intorno ai 2,5-3m dovrebbe bastare.
la distanza è 2.8mt circa!
marklevinson76
29-04-2016, 22:09
la distanza è 2.8mt circa!
il panasonic è un ottima scelta, tra l'altro lo si trova online a poco meno di 450euro.
Arrivato oggi i l50w808...domani lo provo e posto le mie impressioni.
marklevinson76
29-04-2016, 22:48
Ottimo acquisto:)
Il Cimmero
30-04-2016, 04:34
Ho acquistato da euronics il sony kdl50w808c, bello ma a parte questo pessimo! Non pensavo che nel 2016 un televisore non leggesse un hard disk con dei film dentro, android pessimo, non sembra sia un problema solo mio, lunedì proverò a darlo indietro, veramente deluso.
marklevinson76
30-04-2016, 10:03
prima di spedirlo al mittente prova ad aggiornarlo, stacca la spina dalla corrente e attendi un qualche minuto, poi riattacca la spina e riavvia.
ad oggi sei il primo che sento lamentarsi della lettura dei file multimediali.
Dimension7
30-04-2016, 13:44
la distanza è 2.8mt circa!
Allora dovrebbe andar bene, ma penso che con un 40" ti troveresti meglio.
DakmorNoland
30-04-2016, 19:55
Ho acquistato da euronics il sony kdl50w808c, bello ma a parte questo pessimo! Non pensavo che nel 2016 un televisore non leggesse un hard disk con dei film dentro, android pessimo, non sembra sia un problema solo mio, lunedì proverò a darlo indietro, veramente deluso.
Mi sembra molto strano che non legga i film da hard disk... ma che formato sono scusa??
In ogni caso non ci sono TV perfette lato smart, se si vuole una cosa buona, conviene prendere un box esterno dedicato, ad esempio l'ottimo K1 Plus che trovi online. Con 45-50 euro ti porti a casa un robo che legge tutto compresi video in 4k fluidissimi! Di fatto è come un mini pc ottimizzato proprio per uso multimediale.
Ulisse XXXI
30-04-2016, 19:58
Mi sembra molto strano che non ti legga i film da hard disk... ma che formato sono scusa??
In ogni caso non ci sono TV perfette lato smart, se si vuole una cosa buona, conviene prendere un box esterno dedicato, ad esempio l'ottimo K1 Plus che trovi online. Con 45-50 euro ti porti a casa un robo che legge tutto compresi video in 4k fluidissimi! Di fatto è come un mini pc ottimizzato proprio per uso multimediale.
Piu che formato è spesso il codec di compressione che da problemi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
DakmorNoland
30-04-2016, 20:07
Piu che formato è spesso il codec di compressione che da problemi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Infatti è proprio quello che intendevo, ovviamente mkv o mp4 sono solo contenitori. Però a me la cosa già puzza, cioè se non glielo riproduce probabilmente si tratta di qualche contenuto scaricato che usa qualche codec astruso. :rolleyes:
Anche perchè se si rippano blu ray originali senza compressioni, i file sono m2ts che legge tranquillamente qualsiasi cosa! Compresi TV o player scrausi che non leggono nulla. Perchè di fatto è basato sul vecchissimo MPEG2.
Il Cimmero
30-04-2016, 20:43
https://community.sony.it/t5/televisori/usb-e-kdl-50w808c/td-p/2080881
Il problema è comune a quanto pare e a mio giudizio imperdonabile visto che il mio samsung di 32 pollici di 4 anni fa legge tutto regolarmente... sony mai più!
matrix83
30-04-2016, 21:45
https://community.sony.it/t5/televisori/usb-e-kdl-50w808c/td-p/2080881
Il problema è comune a quanto pare e a mio giudizio imperdonabile visto che il mio samsung di 32 pollici di 4 anni fa legge tutto regolarmente... sony mai più!
Senza dettagli è impossibile dare una risposta. Che tipo di file? Che specifiche ha l'HD? Che software utilizzi per leggerlo? Come vedi dall'ultimo post nel tuo thread funziona anche molto bene (i 2 precedenti si punzecchiavano senza provare a risolvere nulla). Non basta mettere un HD e dire che non va. Ci sono molte variabili in gioco.
marklevinson76
30-04-2016, 21:59
https://community.sony.it/t5/televisori/usb-e-kdl-50w808c/td-p/2080881
Il problema è comune a quanto pare e a mio giudizio imperdonabile visto che il mio samsung di 32 pollici di 4 anni fa legge tutto regolarmente... sony mai più!
i commenti di alcuni utenti è meglio prenderli con le molle, spesso in ogni community trovi chi mette sul trono un prodotto e chi lo mette nel bidone, quel genere di commento e di utente non è da prendere minimamente in considerazione.
poi scusa, ma un tv almeno a mio giudizio non lo si può certo definire buono o cattivo solo per la parte multimediale, in primis dovrebbe garantire un ottima immagine, al resto ci si può porre rimedio con poco.
Ulisse XXXI
30-04-2016, 22:21
Infatti è proprio quello che intendevo, ovviamente mkv o mp4 sono solo contenitori. Però a me la cosa già puzza, cioè se non glielo riproduce probabilmente si tratta di qualche contenuto scaricato che usa qualche codec astruso. :rolleyes:
Anche perchè se si rippano blu ray originali senza compressioni, i file sono m2ts che legge tranquillamente qualsiasi cosa! Compresi TV o player scrausi che non leggono nulla. Perchè di fatto è basato sul vecchissimo MPEG2.
Gli unici che puo trovare problemi sono con gli HEVC mi sembra strano con il resto a meno che non abbia la tv un firmware obsoleto o vecchio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ulisse XXXI
30-04-2016, 22:23
https://community.sony.it/t5/televisori/usb-e-kdl-50w808c/td-p/2080881
Il problema è comune a quanto pare e a mio giudizio imperdonabile visto che il mio samsung di 32 pollici di 4 anni fa legge tutto regolarmente... sony mai più!
Ma te lo fa con tutti i file al interno del hard disk?
Mi è venuto in mente che la Ps3 ( voi direte che centra ma è Sony😁) se colleghi un Hard disk non lo vede a meno che non lo formatti in Fat32
Prova a fare un tentativo salva tutti i tuoi file in un altro hard disk formattalo in fat 32 e prova a collegarlo e vedi che succede
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Montato il 50w808...senza aggiornare il firmware ho provato un paio di filmati che avevo sul nas e che il mio samsung non digeriva. Vanno senza problemi...
ora non so cosa gli hai fatto leggere, ma per sfizio prova a condividere una cartella dal pc e vedi se vanno...
Il Cimmero
01-05-2016, 08:36
Non mi sono spiegato forse, non sto dicendo che non legge alcuni tipi di file, non vede proprio gli HD, ho provato con un WD da 1 TB, uno da 2 TB e un seagate da 500mb, nulla se spengo e riaccendo si vede una sorta di anteprima di alcuni file e sembra continui a fare un'inutile ricerca, lunga e macchinosa, per trovare il resto dei file. Se collego una pen drive con un paio di file li vede, gli HD no nemmeno se li lascio attaccati un pomeriggio.
Fraggerman
01-05-2016, 09:11
Allora dovrebbe andar bene, ma penso che con un 40" ti troveresti meglio.
Grazie!
Una domanda veloce: il Samsung J6300 è curvo? Esiste un equivalente non curvo?
Ulisse XXXI
01-05-2016, 11:57
Non mi sono spiegato forse, non sto dicendo che non legge alcuni tipi di file, non vede proprio gli HD, ho provato con un WD da 1 TB, uno da 2 TB e un seagate da 500mb, nulla se spengo e riaccendo si vede una sorta di anteprima di alcuni file e sembra continui a fare un'inutile ricerca, lunga e macchinosa, per trovare il resto dei file. Se collego una pen drive con un paio di file li vede, gli HD no nemmeno se li lascio attaccati un pomeriggio.
Il problema con la ps3 della sony era lo stesso xche l Hard disk era formattato in NTFS prova a formattarlo in FAT32.
Avrai il limite dei file oltre i 4 gb
Oppure in ExFat
Tanto x capire se da problemi lo stesso.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
DakmorNoland
01-05-2016, 13:50
Non mi sono spiegato forse, non sto dicendo che non legge alcuni tipi di file, non vede proprio gli HD, ho provato con un WD da 1 TB, uno da 2 TB e un seagate da 500mb, nulla se spengo e riaccendo si vede una sorta di anteprima di alcuni file e sembra continui a fare un'inutile ricerca, lunga e macchinosa, per trovare il resto dei file. Se collego una pen drive con un paio di file li vede, gli HD no nemmeno se li lascio attaccati un pomeriggio.
E' un problema di come sono formattati i dischi allora... Prova come ti dicevano ExFat (che non dovrebbe avere limitazioni sui 4GB) o Fat32.
Altra cosa mi raccomando che gli hard disk siano formattati con record di avvio MBR e non in GPT.
Se li formatti in GPT te li vede solo un PC da Windows 8 in poi, se non erro nemmeno 7 li vede.
Il GPT è obbligatorio negli hard disk con più di 2TB se non erro, però non si sa mai. C'è chi ormai mette come record di avvio GPT ovunque. :asd:
A me comunque sembra strano che non ti veda l'NTFS perchè qualche utente qui mi pare che dicesse l'opposto. Cioè che leggeva tranquillamente hard disk NTFS sugli ultimi modelli Sony.
EDIT: Tra l'altro vedo sul forum Sony che parlano di un aggiornamento per l'808c disponibile solo tramite chiavetta USB. Io proverei ad aggiornarlo all'ultima versione se non l'hai già fatto. http://www.sony.it/support/it/content/cnt-dwnl/prd-tvhc/bravia-kdl-w-firmware-update-v3155-eua/KDL-50W808C
Altra cosa, se il disco è USB 3.0 è possibile che il TV non gli dia abbastanza corrente, quindi prova con un HUB autoalimentato o alimentatore esterno, non vorrei che il disco non funzionasse a dovere. Spesso le uscite USB dei TV non forniscono molta corrente.
Puoi anche provare ad installare VLC come player, visto che è android TV, giusto per escludere problemi del player integrato.
EDIT2: Ultima cosa fai anche una prova con meno file video sul disco. Potrebbe essere un problema di troppi file, quindi il TV non riesce ad indicizzarli tutti e si impalla! Se ne metti meno per volta dovrebbe andare.
Ulisse XXXI
01-05-2016, 14:01
E' un problema di come sono formattati i dischi allora... Prova come ti dicevano ExFat (che non dovrebbe avere limitazioni sui 4GB) o Fat32.
Altra cosa mi raccomando che gli hard disk siano formattati con record di avvio MBR e non in GPT.
Se li formatti in GPT te li vede solo un PC da Windows 8 in poi, se non erro nemmeno 7 li vede.
Il GPT è obbligatorio negli hard disk con più di 2TB se non erro, però non si sa mai. C'è chi ormai mette come record di avvio GPT ovunque. :asd:
A me comunque sembra strano che non ti veda l'NTFS perchè qualche utente qui mi pare che dicesse l'opposto. Cioè che leggeva tranquillamente hard disk NTFS sugli ultimi modelli Sony.
EDIT: Tra l'altro vedo sul forum Sony che parlano di un aggiornamento per l'808c disponibile solo tramite chiavetta USB. Io proverei ad aggiornarlo all'ultima versione se non l'hai già fatto. http://www.sony.it/support/it/content/cnt-dwnl/prd-tvhc/bravia-kdl-w-firmware-update-v3155-eua/KDL-50W808C
Altra cosa, se il disco è USB 3.0 è possibile che il TV non gli dia abbastanza corrente, quindi prova con un HUB autoalimentato o alimentatore esterno, non vorrei che il disco non funzionasse a dovere. Spesso le uscite USB dei TV non forniscono molta corrente.
Puoi anche provare ad installare VLC come player, visto che è android TV, giusto per escludere problemi del player integrato.
EDIT2: Ultima cosa fai anche una prova con meno file video sul disco. Potrebbe essere un problema di troppi file, quindi il TV non riesce ad indicizzarli tutti e si impalla! Se ne metti meno per volta dovrebbe andare.
Il GPT li vede anche win7 io ho un 4 tb e lo vedo senza problemi
Da come ha scritto non ha hard disk superiori ai 2 tb quindi escluderei il GPT per me è un problema di formattazione disco anche se da una parte mi pare strano che i nuovi Bravia nel 2016 usino ancora il Fat 32 o exFat
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
AlexAlex
01-05-2016, 20:48
Non mi sono spiegato forse, non sto dicendo che non legge alcuni tipi di file, non vede proprio gli HD, ho provato con un WD da 1 TB, uno da 2 TB e un seagate da 500mb, nulla se spengo e riaccendo si vede una sorta di anteprima di alcuni file e sembra continui a fare un'inutile ricerca, lunga e macchinosa, per trovare il resto dei file. Se collego una pen drive con un paio di file li vede, gli HD no nemmeno se li lascio attaccati un pomeriggio.
È l'indicizzazione dei file che è lenta, ed è quello di cui si lamentano anche negli altri forum. Basta che ti installi un gestore dei file con cui lanciare il file o qualche altra app per i video e by-passi il problema.
Il vantaggio di android è proprio che quasi sempre puoi fare qualcosa...
AlexAlex
01-05-2016, 20:51
E comunque per il suo prezzo devo ancora vedere un TV con immagine migliore...
Ulisse XXXI
01-05-2016, 20:51
È l'indicizzazione dei file che è lenta, ed è quello di cui si lamentano anche negli altri forum. Basta che ti installi un gestore dei file con cui lanciare il file o qualche altra app per i video e by-passi il problema.
Il vantaggio di android è proprio che quasi sempre puoi fare qualcosa...
Basterebbe che le tv facessero da tv e non da un miliardo di altre cose che poi la funzione basilare non fa come dovrebbe
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
AlexAlex
01-05-2016, 20:57
Basterebbe che le tv facessero da tv e non da un miliardo di altre cose che poi la funzione basilare non fa come dovrebbe
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sono d'accordo, ma questo chiede il mercato....
Io se trovavo un TV come il Sony senza che fosse smart lo prendevo subito e gli abbinavo poi un box esterno.
Ulisse XXXI
01-05-2016, 22:00
Sono d'accordo, ma questo chiede il mercato....
Io se trovavo un TV come il Sony senza che fosse smart lo prendevo subito e gli abbinavo poi un box esterno.
Senno ti puoi fare ( come ho anche io) un mini pc con attacco vesa da collegare alla tv,oppure un barebone tipo nuc,vivo o zotac oppure prenderti un nas alcuni modelli della qnap hanno la possibilita di collegarli tramite HDMI alla tv ed hanno tutto quello che ti serve.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
---INFORMAZIONE DI SERVIZIO PER POSSESSORI DI TV SAMSUNG HDR serie 2015 (e forse 2016)---
Attualmente NON tutti i modelli sono compatibili con Netflix HDR in quanto necessitano, appunto, della certificazione da parte di Netflix che dovrebbe arrivare a breve (forse con il nuovo firmware).
Per la cronaca, nella descrizione del titolo su Netflix deve apparire il logo HDR, sennò viene inviato il flusso 4K standard.
Ovviamente invece nessun problema con i vari filmati demo hdr disponibili, potene verificarne l'attivazione dal fatto che in automatico la retroilluminazione viene innalzata al massimo livello sul menu, per poi tornare a quella standard non appena concluso il filmato. Consiglio a tal merito la clip Sony Camp facilmente reperibile (anche in versione non hdr, occhio).
Beh signori, usufruendo della promozione Euronics ieri mi sono accattato il Sony 50W808C pure io.
Avevo letto un bel po' questo thread (non mi ripeto, cercate indietro se volete) e sono almeno un paio di mesi (forse di piu') che lo cercavo a un prezzo interessante.
Era lui o il Pana CS630. Li avevo visti entrambi ma so che se avessi preso il Pana avrei sempre avuto la scimmia per il Sony e così (una volta tanto :asd: ) sono riuscito ad aspettare...
SPETTACOLO! :)
L'ho installato ieri e configurato un po', attaccato alla rete di casa (e quindi al NAS) via cavo e via...
Ho impostato la modalità CINEMA CASA, mi pare fosse la consigliata per un uso "all around" ed effettivamente rispetto alla standard i colori mi sembrano piu' naturali. La standard sono un po' piu' freddi.
Dopo una decina di minuti di uso per vedere che funzionasse tutto ho aggiornato e l'ho lasciato fare.
Ieri sera mi sono guardato: la formula 1 (sia SD che in HD), un paio di pezzi di telefilm trasmessi in giro (non ricordo il canale), un pezzo di le iene e l'eredità, un paio di pezzi di trasmissioni tipo "come e' fatto", un pezzo di film sul Tv 8, un paio di pezzi di film dal nas in diversi formati.
Risultato? :ave: :sbav: :sbavvv:
Si vede molto molto molto bene!!! :cincin: :ave:
Temevo per le trasmissioni in SD, fossero troppo sgranate, ma a parte quelle "da studio" tipo le iene, l'eredità o quello su canale 5, che effettivamente non hanno una resa eccelsa ma decisamente guardabile, tutto il resto "sembra quasi" (sia chiaro, tra virgolette) in HD... pochissimi artefatti e le immagini erano ben definite.
Molto meglio di quello che pensavo.
Ho provato l'app video per il nas e mi ha visto tutto senza problemi tranne un film, ho installato VLC e problema risolto. Fluido tutto in entrambi i casi, ricerca avanti indietro buona etc.etc.
Ho provato la lanciare un filmato youtube dal dal cellulare, dopo l'accoppiamento :D bluetooth e tutto ok!:cool:
Audio (per le mie esigenze) piu' che buono.
Non ho provato ad attaccare HD esterni, ma lo faro' per le registrazioni, non ho provato settaggi fini (penso farei piu' danni che altro, devo cercarmi le istruzioni segnalate nelle prime pagine se non erro) ma sono molto contento.
Avendo la testa a 2,3 mt... ieri sera ho allontanato un po' il divano :D ma penso che nel giro di un paio di settimane mi abituero' alle dimensioni.
Avete qualche consiglio da darmi?;)
Grazie a tutti per le informazioni che mi hanno aiutato nella scelta e grazie in anticipo per i consigli.
ps: mi dispiace per Il Cimmero, ma io cercavo prima di tutto un televisore che si vedesse bene... e prima che mi toccasse spendere un patrimonio per roba inutile mi sono accattato uno degli ultimi FHD buoni. Poi fino a che la parte smart mi soddisfa lo teniamo, poi prenderemo qualcosa (il lettore WD TV Live e' ancora nel cassetto) di adatto e il tv farà solo da schermo. Per ora tutto OK! :sperem:
Io ho il Sony 55" KDL-W808C e confermo che tutti i video si vedono da Dio ! :D
Non ci sono problemi nè con HD, nè con pennette USB (tutti formattati in NTFS, ovviamente, altrimenti i files 3D da 20 gb non ci entrano)...:D
Detto questo, confermo che l'app nativa "VIDEO" è un po' lenta nell'indicizzazione, ma una volta effettuata va perfettamente.
In alternativa, è possibile installare app più performanti...vedi KODI (che usano tutti), vedi ES FILE EXPLORER ecc. (tuttavia i files in 3D li vedi soltanto con l'app nativa, questo è un limite delle altre applicazioni, fintanto non rilasceranno un aggiornamento).
@AlexDee: buono a sapersi. Grazie. :cool:
DarkMage74
02-05-2016, 17:14
sto valutando da un po' l'acquisto di un tv 55" e, dopo aver letto un centinaio di pagine del forum, ho scartato i 4k (il mio uso è principalmente bluray, mkv con dlna, sky e netflix) e ho puntato il Sony 55W808C che ora su eprice sta 920 spedizione gratutita. Il prezzo è buono o è stata a meno in qualche volantino? Conviene prendere queta tv adesso visto che stanno per uscire i modelli 2016?
marklevinson76
02-05-2016, 17:44
@DarkMage74 cercalo su trovaprezzi, lo puoi trovare anche a meno
DarkMage74
02-05-2016, 17:49
@DarkMage74 cercalo su trovaprezzi, lo puoi trovare anche a meno
si ho visto, ma il risparmio è minimo, preferisco acquistare su uno store che non mi dia rogne...
marklevinson76
02-05-2016, 18:08
io ho cercato l'809, questo è disponibile a prezzi più bassi anche su store noti.
sto valutando da un po' l'acquisto di un tv 55" e, dopo aver letto un centinaio di pagine del forum, ho scartato i 4k (il mio uso è principalmente bluray, mkv con dlna, sky e netflix) e ho puntato il Sony 55W808C che ora su eprice sta 920 spedizione gratutita. Il prezzo è buono o è stata a meno in qualche volantino? Conviene prendere queta tv adesso visto che stanno per uscire i modelli 2016?
Su unieu.... con la promozione - 250 € lo pagheresti 849,00 € e se lo ritiri in negozio non paghi le spese di spedizione
DarkMage74
03-05-2016, 15:05
Su unieu.... con la promozione - 250 € lo pagheresti 849,00 € e se lo ritiri in negozio non paghi le spese di spedizione
grazie, ordinato ;)
Barbone mode on
Mi serve un LCD tra i 37" - 40", che costi il meno possibile ma che al contempo non abbia una qualità visiva orribile. Insomma la classica via di mezzo. Ad esempio ho trovato un Samsung UE40J5100 su amazon a circa 330 euri, secondo voi?
Ci sono altri televisori su questa fascia di prezzo che potrei prendere in considerazione?
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti,
anche io sto pensando di comprare il modello SONY KDL50W808C in offerta all'euronics. Che ne pensate? Ne sento parlare bene. Qualcuno ci gioca anche con una console? Io principalmente la usere per vedere Film , tv normale (trasmissioni televisive), partite di calcio Premium e xbox one.
Può fare al caso mio oppure mi consigliate altre tv? sempre stando tra i 600/800 euro.
Spero d'aver scelto la discussione corretta.
Grazie!
DakmorNoland
05-05-2016, 15:45
Ciao a tutti,
anche io sto pensando di comprare il modello SONY KDL50W808C in offerta all'euronics. Che ne pensate? Ne sento parlare bene. Qualcuno ci gioca anche con una console? Io principalmente la usere per vedere Film , tv normale (trasmissioni televisive), partite di calcio Premium e xbox one.
Può fare al caso mio oppure mi consigliate altre tv? sempre stando tra i 600/800 euro.
Spero d'aver scelto la discussione corretta.
Grazie!
Sì va bene. ;)
IlFantasma
05-05-2016, 18:37
Sono appena stato da euronics e ho visto di presenza questo benedetto Sony w808C.. :eek:
Poi guardandomi intorno c erano anche un panasonic tx47ase650e (1200hz??? ) a 550€ e un Samsung 48J6300 a 700€.
Tutti parlano benissimo del Sony a me preoccupa un pochino la dimensione perché sono a circa 2,5 metri
marklevinson76
05-05-2016, 19:37
@IlFantasma un 55"a quella distanza è l'ideale per godere in pieno del 1080p.
marklevinson76
05-05-2016, 19:56
@Trestar online il samsung lo puoi trovare a 299, a questo prezzo almeno attualmente non ho visto nulla di interessante, la qualità video non è male, ma sulla gestione del movimento ha qualche mancanza di troppo.
di altro non saprei che suggerirti, nella fascia dei 300 euro a parte LG o qualche marchio cinese non c è molto altro.
se non hai urgenza puoi tenere sott'occhio l'andamento del prezzo del panasonic 40cs630, ad oggi lo si trova a circa 450euro, quindi ben oltre il badget indicato, ma le differenze con il samsung sono davvero notevoli.
diversamente, il rapporto qualità prezzo del samsung è secondo me buono, quindi faresti cmq un acquisto.
DakmorNoland
06-05-2016, 07:55
Sono appena stato da euronics e ho visto di presenza questo benedetto Sony w808C.. :eek:
Poi guardandomi intorno c erano anche un panasonic tx47ase650e (1200hz??? ) a 550€ e un Samsung 48J6300 a 700€.
Tutti parlano benissimo del Sony a me preoccupa un pochino la dimensione perché sono a circa 2,5 metri
Vai di 55" a 2.5 metri è perfetto. ;) Io prenderei il Sony.
@ IlFantasma
io ho misurato la distanza tra gli occhi e la tv... sono 2,30 metri.
Ho preso il 50" pensando che fosse già grande... che mi ci sarebbero volute almeno 2 settimane per abituarmici... pensavo di prendere un 43" ma molti amici mi hanno consigliato "prendilo grande!!! vedrai che ti abitui"....
avevano perfettamente ragione.:ave:
Dopo 2 giorni (!!!) ho rimesso il divano dove era prima (l'avevo allontanato un po') e la tv mi sembra quasi (dico QUASI) piccola.
Sono contento della dimensione che ho preso contando che mio figlio giocherà con le console (ora c'e' una wii che sarà pensionata credo :stordita: ) e si "avvicinerà"...
il mio consiglio, se hai la testa a 2,5 mt è: prendila pure 55" (se il budget lo permette) ;)
aggiungo: imho la resa dei canali SD sul mio sony e' spettacolare, molto meglio di quello che pensavo. Rispetto al 46" Sharp di mio fratello (che ha qualche hanno sulle spalle) c'e' un abisso. Il chip X reality pro (o come si chiama) fa decisamente il suo lavoro.
Sony non e' mai stata la mia marca preferita, ma tra i cellulari provati e sta tv mi sto ricredendo un po'.
ps: ragazzi non voglio fare il grammarnazi, ma si dice budget non badget ;)
DakmorNoland
06-05-2016, 08:53
Sony non e' mai stata la mia marca preferita, ma tra i cellulari provati e sta tv mi sto ricredendo un po'.
Sì infatti è così, purtroppo Sony non è pubblicizzata a dovere, soprattutto sui TV e anche sugli smartphone.
turro1960
06-05-2016, 08:53
Per quanto riguarda la resa in sd dipende dal tuo impianto TV e non dal tuo tv se l'impianto fa schifo vedi male anche con un Oled
un mio amico ha un Sony HX720 gran televisore sicuramente,
in sd si vede molto meglio che sul mio W905, non credo che si merito del TV
per quanto riguarda la puntualizzazione di budget mio nonno diceva sempre
"ma parla come mangi va la..."
PS è una semplice battuta.
IlFantasma
06-05-2016, 09:09
Mi sono convinto.. oggi mi sa che ci riesco vado a prendere il Sony.. tral altro da euronics ho anche un buono da 90€ quindi con 609€ avere a casa il 50w808 credo sia il massimo.
In seguito dovrò collegarlo al pc che sta circa a 3 metri. Quale cavo hdmi mi consigliate di prendere?
EDIT: mi avete convinto!!
DakmorNoland
06-05-2016, 09:17
Mi sono convinto.. oggi mi sa che ci riesco vado a prendere il Sony.. tral altro da euro mica ho anche un buono da 90€ quindi con 609€ avere a casa il 50w808 credo sia il massimo.
In seguito dovrò collegarlo al pc che sta circa a 3 metri. Quale cavo hdmi mi consigliate di prendere?
Sui Cavi HDMI ci sono svariate teorie. Diciamo che se è molto corto tipo 1 metro, un cavo dovrebbe valere l'altro.
Comunque personalmente uso solo cavi Sony (i migliori a mio avviso) e se puoi permetterteli vai sugli HF. Ma costano parecchio, tipo 30 euro quello da 1 metro e 40 euro da 2 metri. E' anche vero che sono cavi bellissimi e che ti durano a vita. :p
Se no mi pare che sull'amazzone trovi anche kabeldirekt di cui si parla un gran bene, almeno dalle opinioni di chi li ha presi.
Se no puoi andare sui cavi hdmi base di Sony.
Tieni presente che sui film la differenza non la vedi e in effetti i cavi come resa sono praticamente identici. Nei videogiochi invece qualche differenza si può vedere.
Ulisse XXXI
06-05-2016, 10:33
Magari avessi posto😖
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
morfeo76
06-05-2016, 17:12
Mi sono convinto.. oggi mi sa che ci riesco vado a prendere il Sony.. tral altro da euronics ho anche un buono da 90€ quindi con 609€ avere a casa il 50w808 credo sia il massimo.
In seguito dovrò collegarlo al pc che sta circa a 3 metri. Quale cavo hdmi mi consigliate di prendere?
EDIT: mi avete convinto!!
Valuta tu se prendere il 50 o il 55 pollici.
http://www.webnews.it/wp-content/uploads/2014/04/Grafico_distanza_ottimale_visione.png
DarkMage74
06-05-2016, 17:17
qualcuno che ha il Sony 55W808C (non so se è lo stesso per tutti i tagli) potrebbe dirmi anteriormente di quanto sporge la staffa della base di metallo?
A qualcuno può interessare... (http://www.dday.it/redazione/19856/ddayit-shopping-loled-lg-da-55-a-1290-euro-e-14-altre-offerte-tech)
IlFantasma
07-05-2016, 23:35
All'ultimo giorno del sottocosto sono andato a prendere il Sony kdl50w808c :D :D
pensavo non ce ne fossero più invece avevano ancora una buona scorta. purtroppo ancora non sono riuscito nemmeno ad uscirlo dallo scatolo.
domani spero di montarlo e provare subito un bel video in full Hd...
grazie ancora per i consigli
@Trestar online il samsung lo puoi trovare a 299, a questo prezzo almeno attualmente non ho visto nulla di interessante, la qualità video non è male, ma sulla gestione del movimento ha qualche mancanza di troppo.
di altro non saprei che suggerirti, nella fascia dei 300 euro a parte LG o qualche marchio cinese non c è molto altro.
se non hai urgenza puoi tenere sott'occhio l'andamento del prezzo del panasonic 40cs630, ad oggi lo si trova a circa 450euro, quindi ben oltre il badget indicato, ma le differenze con il samsung sono davvero notevoli.
diversamente, il rapporto qualità prezzo del samsung è secondo me buono, quindi faresti cmq un acquisto.
Grazie mille per le preziose informazioni!
Farò come mi hai suggerito e terrò d'occhio il Panasonic, vediamo se riesco a beccare qualche sottocosto.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
tomahawk
08-05-2016, 15:05
Ragazzi, vorrei chiedervi un consiglio su un TV 55'' LCD 4K entro i 1300-1400 euro, per il mio vecchio. Il 3D non è assolutamente una priorità, ma a quanto pare non ci sono modelli che ne siano privi, per questa fascia di prezzo.
L'utilizzo è la visione di Sky, film in full hd per il momento e manifestazioni sportive, principalmente calcio.
Ho adocchiato il SAMSUNG UE55JS8500 a tal proposito.
Se il SAMSUNG UE55JS8000 ha di diverso solo il fatto che non ha lo schermo curvo, si andrebbe su questo. Vedo però che in giro si trova poco il JS8000, tutti vendono il JS8500 (curvo). Ma sono scettico sullo schermo curvo. Voi che consigliate?
Le alternative quali sarebbero?
Ho visto l'offerta su LG 55EG910V Oled a 1290 euro, ma non è 4k.
Idem il SONY KDL55W808C, di cui mi pare ne parliate molto bene. Però questo credo sia inferiore come caratteristiche, guardando i prezzi. Il corrisettivo Sony del UE55JS8500/8000 qual è? Forse il Sony KD-55X8508C?
Non so, io volevo far prendere a mio padre un 4k, perché comunque sarà un TV che non sostituirà per almeno 5-6 anni. Quindi direi di andare direttamente sulla risoluzione 4k per questioni di longevità, anche se adesso non è ancora sfruttata e pur sapendo che l'Oled fullHd in offerta sarebbe la scelta migliore per oggi. E forse anche il Sony.
---------------------------------------------------------------------------------
Ps: come lo vedete il Meliconi Ghost Design 3000 come supporto per un ipotetico schermo curvo?
turro1960
09-05-2016, 08:51
All'ultimo giorno del sottocosto sono andato a prendere il Sony kdl50w808c :D :D
pensavo non ce ne fossero più invece avevano ancora una buona scorta. purtroppo ancora non sono riuscito nemmeno ad uscirlo dallo scatolo.
domani spero di montarlo e provare subito un bel video in full Hd...
grazie ancora per i consigli
Ottimo, ieri ero nel negozio dove lo vendono sottocosto a 699 euro
e devo dire che monta un ottimo pannello stavano tramettendo un film su sky cinema, l'immagine era veramente nitida lucida e con un'ottima colorimetria, direi che qualità/prezzo oggi è una delle scelte migliori.
Ragazzi, vorrei chiedervi un consiglio su un TV 55'' LCD 4K entro i 1300-1400 euro, per il mio vecchio. Il 3D non è assolutamente una priorità, ma a quanto pare non ci sono modelli che ne siano privi, per questa fascia di prezzo.
L'utilizzo è la visione di Sky, film in full hd per il momento e manifestazioni sportive, principalmente calcio.
Ho adocchiato il SAMSUNG UE55JS8500 a tal proposito.
Se il SAMSUNG UE55JS8000 ha di diverso solo il fatto che non ha lo schermo curvo, si andrebbe su questo. Vedo però che in giro si trova poco il JS8000, tutti vendono il JS8500 (curvo). Ma sono scettico sullo schermo curvo. Voi che consigliate?
Le alternative quali sarebbero?
Ho visto l'offerta su LG 55EG910V Oled a 1290 euro, ma non è 4k.
Idem il SONY KDL55W808C, di cui mi pare ne parliate molto bene. Però questo credo sia inferiore come caratteristiche, guardando i prezzi. Il corrisettivo Sony del UE55JS8500/8000 qual è? Forse il Sony KD-55X8508C?
Non so, io volevo far prendere a mio padre un 4k, perché comunque sarà un TV che non sostituirà per almeno 5-6 anni. Quindi direi di andare direttamente sulla risoluzione 4k per questioni di longevità, anche se adesso non è ancora sfruttata e pur sapendo che l'Oled fullHd in offerta sarebbe la scelta migliore per oggi. E forse anche il Sony.
---------------------------------------------------------------------------------
Ps: come lo vedete il Meliconi Ghost Design 3000 come supporto per un ipotetico schermo curvo?
Posso dirti riguardo al JS8000 55" che possiedo: una volta calibrato, è ottimo.
Qui:
http://www.rtings.com/tv/reviews/samsung/js8500
Trovi la recensione del js8500 americano che è il nostro js8000.
Ultima domanda, il Sony 40w705 rispetto al Panasonic 40cs630?
Qualitá paragonabile tra i due?
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
tomahawk
09-05-2016, 16:33
Posso dirti riguardo al JS8000 55" che possiedo: una volta calibrato, è ottimo.
Qui:
http://www.rtings.com/tv/reviews/samsung/js8500
Trovi la recensione del js8500 americano che è il nostro js8000.
Grazie.
L'ho preso da eprezzo a 1240 euro. Come dei polli ce lo siamo fatti sfuggire dalla catena che batte forte sempre a 1150 euro: l'hanno ormai terminato.
Questo che mi hai linkato è un sito di riferimento nel mondo dei TV? Così me lo salvo :)
Per quanto riguarda il TV, ne ho letto bene e mi sono deciso per il buon rapporto qualità/prezzo che ha in questo momento, secondo tanti.
Poi, come detto, è per i miei, che non cambieranno TV per tanto tempo se tutto va bene, quindi meglio andare direttamente su un 4K.
Ho letto invece pareri discordanti sull'erede KS8000. E' inferiore? Comunque costava troppo e poi mio padre non voleva aspettare.
Per quanto riguarda la calibrazione, non sono esperto, né potrò farla io al momento. Puoi dirmi quali sono i setting su per giù per calibrarlo al meglio?
Ciao a tutti
Cercando un tv 40" fullhd mi sono orientato verso un Samsung 40J6200.
Ora ho visto che la differenza di prezzo online con il modello più grande 48J6200 è circa 70€
Mentre invece il 50" 50J6200 è un bel po' più caro.
Mi chiedo se il 48" ha qualche problema di sorta o è quello con miglior rapprto qualità prezzo?
Grazie.
marklevinson76
09-05-2016, 18:28
Ultima domanda, il Sony 40w705 rispetto al Panasonic 40cs630?
Qualitá paragonabile tra i due?
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
sono ottimi entrambi, ma il panasonic ha la gestione del movimento regolabile, il sony ne è sprovvisto, quindi almeno io opterei per il panasonic.
Grazie.
L'ho preso da eprezzo a 1240 euro. Come dei polli ce lo siamo fatti sfuggire dalla catena che batte forte sempre a 1150 euro: l'hanno ormai terminato.
Questo che mi hai linkato è un sito di riferimento nel mondo dei TV? Così me lo salvo :)
Per quanto riguarda il TV, ne ho letto bene e mi sono deciso per il buon rapporto qualità/prezzo che ha in questo momento, secondo tanti.
Poi, come detto, è per i miei, che non cambieranno TV per tanto tempo se tutto va bene, quindi meglio andare direttamente su un 4K.
Ho letto invece pareri discordanti sull'erede KS8000. E' inferiore? Comunque costava troppo e poi mio padre non voleva aspettare.
Per quanto riguarda la calibrazione, non sono esperto, né potrò farla io al momento. Puoi dirmi quali sono i setting su per giù per calibrarlo al meglio?
Per i settings puoi seguire paro paro quelli che hanno messo qui:
http://www.rtings.com/tv/reviews/samsung/js8500/settings
Certo, c'è variabilità anche tra pannello e pannello ma di base vanno bene.
Poi ognuno ha le sue preferenze...
Il sito in questione a mio parere sforna buone recensioni ed è da tener d'occhio.
3DMark79
09-05-2016, 21:31
Salve ragazzi...sono abbastanza confuso nella valutazione di un 55 pollici 4K piatto Samsung che potrei aquistare a breve ma non ho fretta dunque...
Essendo che sono usciti questi nuovi modelli 2016 ed io ero orientato sul già testato 55js8000 volevo sapere se secondo voi conviene a questo punto aspettare e prendere magari un 55KS7000 "quando si stabilizzano un pò i prezzi visto il costo" secondo voi questo nuovo modello potrebbe essere meglio rispetto al js8000 come qualità d'immagine? ed il DVB è sempre senza codec h265/HEVC vero?:rolleyes:
Vi posso dire che oggi ho visto il 49KS7000 con una demo in alta definizione e non c'è che dire immagine era ottima.
qualcuno che ha il Sony 55W808C (non so se è lo stesso per tutti i tagli) potrebbe dirmi anteriormente di quanto sporge la staffa della base di metallo?
io ho il 50W808C e sporge di 8 cm :)
Salve ragazzi...sono abbastanza confuso nella valutazione di un 55 pollici 4K piatto Samsung che potrei aquistare a breve ma non ho fretta dunque...
Essendo che sono usciti questi nuovi modelli 2016 ed io ero orientato sul già testato 55js8000 volevo sapere se secondo voi conviene a questo punto aspettare e prendere magari un 55KS7000 "quando si stabilizzano un pò i prezzi visto il costo" secondo voi questo nuovo modello potrebbe essere meglio rispetto al js8000 come qualità d'immagine? ed il DVB è sempre senza codec h265/HEVC vero?:rolleyes:
Vi posso dire che oggi ho visto il 49KS7000 con una demo in alta definizione e non c'è che dire immagine era ottima.
il js8000 ha SICURAMENTE il decoder HEVC, ricevo perfettamente i due canali in 4k su hotbird.
non vedo quindi perchè la più recente serie ks dovrebbe esserne sprovvista.
Ovviamente i KS dovrebbero essere leggermente meglio, quindi se puoi aspettare che il prezzo cali bene... ma il js8000 ai prezzi attuali è un "compromesso" più che soddisfacente. Occhio che, se ti interessa, i KS hanno perso il supporto al 3D.
EDIT: PARE che alcuni KS abbiano i led posizionati solo in basso, a differenza dei JS (9000 a parte) che li hanno sia sopra che sotto. Indipercui non hanno la funzione Cinema Black e un local dimming meno efficace.
3DMark79
09-05-2016, 23:19
il js8000 ha SICURAMENTE il decoder HEVC, ricevo perfettamente i due canali in 4k su hotbird.
non vedo quindi perchè la più recente serie ks dovrebbe esserne sprovvista.
Ovviamente i KS dovrebbero essere leggermente meglio, quindi se puoi aspettare che il prezzo cali bene... ma il js8000 ai prezzi attuali è un "compromesso" più che soddisfacente. Occhio che, se ti interessa, i KS hanno perso il supporto al 3D.
Grazie rxd8s sei stato molto esaustivo!;)
Sinceramente pensavo che non ci fosse il DVB con i nuovi codec "ne su JS che KS" anche perchè non ho capito se hanno trovato un accordo per lo standard :doh: ... non vorrei ritrovarmi tra qualche anno a mettere un DVB esterno!:mad:
Per il supporto 3D beh quello non mi interessa proprio...grazie ancora!
tomahawk
10-05-2016, 01:16
Se il codec del dvb-t2 non sarà hevc, qualsiasi tv compri adesso, dovrà essere coadiuvato da un decoder esterno. Ma tutto lascia pensare che la coppia sarà dvb-t2 e hevc. C'è anche l'obbligo per i produttori di montare dvb-t2 e hevc su tutti i televisori a partire dal 2017.
Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk
turro1960
10-05-2016, 08:48
Salve ragazzi...sono abbastanza confuso nella valutazione di un 55 pollici 4K piatto Samsung che potrei aquistare a breve ma non ho fretta dunque...
Essendo che sono usciti questi nuovi modelli 2016 ed io ero orientato sul già testato 55js8000 volevo sapere se secondo voi conviene a questo punto aspettare e prendere magari un 55KS7000 "quando si stabilizzano un pò i prezzi visto il costo" secondo voi questo nuovo modello potrebbe essere meglio rispetto al js8000 come qualità d'immagine? ed il DVB è sempre senza codec h265/HEVC vero?:rolleyes:
Vi posso dire che oggi ho visto il 49KS7000 con una demo in alta definizione e non c'è che dire immagine era ottima.
Domandona con dubbio atroce :
Ma il pannello 49" dei modelli KS 7000/8000 è di tipo IPS o VA ?
turro1960
10-05-2016, 08:50
Domandona con dubbio atroce :
Ma il pannello 49" dei modelli KS 7000/8000 è di tipo IPS o VA ?
Per quanto riguarda la tua perplessità se fossi in te aspetterei l'assestamento del prezzo ma prenderei il KS8000 non il 7000
3DMark79
10-05-2016, 17:12
Domandona con dubbio atroce :
Ma il pannello 49" dei modelli KS 7000/8000 è di tipo IPS o VA ?
Sinceramente non saprei ma credo utilizzi un VA...questione di tempo e magari si troveranno maggiori dettagli...acquistare adesso i nuovi modelli sarebbe un pò azzardato! ;)
marklevinson76
10-05-2016, 17:37
sulla tipologia di pannello non ci sono informazioni, è ancora troppo presto per trovare review e info utili sui modelli appena usciti, ma dubito utilizzino pannelli IPS.
sull'acquistare i modelli appena usciti concordo, il calo di prezzo dopo poco tempo è notevole.
Comunico, per chi avesse Sony Android e utilizzasse il servizio Premium Play in casting, che Mediaset e Sony hanno rilasciato l'app ufficiale Premium Play: è sufficiente premere "HOME", selezionare l'icona "SONY" (quella verde) e, navigando tra le app, si troveranno Play e Infinity !
turro1960
10-05-2016, 21:06
sulla tipologia di pannello non ci sono informazioni, è ancora troppo presto per trovare review e info utili sui modelli appena usciti, ma dubito utilizzino
sull'acquistare i modelli appena usciti concordo, il calo di prezzo dopo poco tempo è notevole.
Se fosse un VA mi sarebbe difficile oggi scegliere tra il KS 8000 e il nuovo Sony 9305 non rimane che aspettare le future recensioni
Ulisse XXXI
11-05-2016, 10:55
Ho trovato la tv Sony Kdl32W705C ha 350€
Come vi sembra come prezzo?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
tecnologico
11-05-2016, 11:02
sono ottimi entrambi, ma il panasonic ha la gestione del movimento regolabile, il sony ne è sprovvisto, quindi almeno io opterei per il panasonic.
se la gestione del movimento è quella boiata del true cinema che fluidifica tutto c è o non c è cambia nulla tanto va disattivata :asd:
A questo punto sono entrato in confusione...
DVBT-2 presente su molti TV full hd gamma 2015
HEVC non lo trovo specificato da nessuna parte....
Qualcuno ha informazioni certe a riguardo?
Mi interessa in particolare per Samsung J6200 (40J6200, 48J6200)
Grazie.
marklevinson76
11-05-2016, 14:10
se la gestione del movimento è quella boiata del true cinema che fluidifica tutto c è o non c è cambia nulla tanto va disattivata :asd:
il true cinema non toglie la sfocatura, per i bluray il nitido è il più indicato, anche se abbassa un pò la luminosità, per lo sport lo standard o il fluido vanno decisamente meglio, questi ultimi se usati per i bluray creano effetto soap, ma sullo sport date le immagini in continuo movimento l'artefatto creato non si nota.
quindi non direi boiata, se c è fa il suo lavoro, basta perderci un pò di tempo per le regolazione.
p.s. noto con dispiacere che questo w755 proprio non ti va giu;)
marklevinson76
11-05-2016, 14:11
Ho trovato la tv Sony Kdl32W705C ha 350€
Come vi sembra come prezzo?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ottimo il prezzo;)
tecnologico
11-05-2016, 14:45
il true cinema non toglie la sfocatura, per i bluray il nitido è il più indicato, anche se abbassa un pò la luminosità, per lo sport lo standard o il fluido vanno decisamente meglio, questi ultimi se usati per i bluray creano effetto soap, ma sullo sport date le immagini in continuo movimento l'artefatto creato non si nota.
quindi non direi boiata, se c è fa il suo lavoro, basta perderci un pò di tempo per le regolazione.
p.s. noto con dispiacere che questo w755 proprio non ti va giu;)
no, per nulla. per me ha una qualità appena sufficente. android è il male assoluto, si pianta ogni 3x2, la homepage fa schifo, le app sono 4 in croce.
il pannello ha un alone chiaro in centro su schermata nera e le varie funzioni mi danno più fastidio che altro. colori vivaci prende rosso e verde e li spara il resto lammerda.
le varie regolazioni just in time hanno l effetto che l immagine si modifica in corsa perchè si autoregola e mi da un fastidio bestia. il finto aumento dei frame per rendere finto fluido lo trovo ridicolo sia nello sport che in tutto il resto. non prenderò mai più una tv android ne una tv così di massa. mi sono lasciato trasportare dai "bello qui bello li" invece di bello non ha un caxxo. o cmq non se hai un occhio un po più fino. l immagine o è pulita o mi disturba, così è solo roba per il soggiorno della nonna.
DakmorNoland
11-05-2016, 15:05
no, per nulla. per me ha una qualità appena sufficente. android è il male assoluto, si pianta ogni 3x2, la homepage fa schifo, le app sono 4 in croce.
il pannello ha un alone chiaro in centro su schermata nera e le varie funzioni mi danno più fastidio che altro. colori vivaci prende rosso e verde e li spara il resto lammerda.
le varie regolazioni just in time hanno l effetto che l immagine si modifica in corsa perchè si autoregola e mi da un fastidio bestia. il finto aumento dei frame per rendere finto fluido lo trovo ridicolo sia nello sport che in tutto il resto. non prenderò mai più una tv android ne una tv così di massa. mi sono lasciato trasportare dai "bello qui bello li" invece di bello non ha un caxxo. o cmq non se hai un occhio un po più fino. l immagine o è pulita o mi disturba, così è solo roba per il soggiorno della nonna.
Vabbè allora rivendi quella e prenditi un serie X9. :asd: Cioè ovvio che un tv di fascia media non vada come uno di fascia alta.
marklevinson76
11-05-2016, 16:02
no, per nulla. per me ha una qualità appena sufficente. android è il male assoluto, si pianta ogni 3x2, la homepage fa schifo, le app sono 4 in croce.
il pannello ha un alone chiaro in centro su schermata nera e le varie funzioni mi danno più fastidio che altro. colori vivaci prende rosso e verde e li spara il resto lammerda.
le varie regolazioni just in time hanno l effetto che l immagine si modifica in corsa perchè si autoregola e mi da un fastidio bestia. il finto aumento dei frame per rendere finto fluido lo trovo ridicolo sia nello sport che in tutto il resto. non prenderò mai più una tv android ne una tv così di massa. mi sono lasciato trasportare dai "bello qui bello li" invece di bello non ha un caxxo. o cmq non se hai un occhio un po più fino. l immagine o è pulita o mi disturba, così è solo roba per il soggiorno della nonna.
o hai un tv difettoso, o lo hai settato in modo sbagliato, sembra quasi che conosciamo due tv differenti.
ad oggi che impostazioni utilizzi?
DakmorNoland
11-05-2016, 16:44
o hai un tv difettoso, o lo hai settato in modo sbagliato, sembra quasi che conosciamo due tv differenti.
ad oggi che impostazioni utilizzi?
Sì tra l'altro anche a me sembra strano. Cioè non ho quel modello, ma mi sembrano tutte cose da TV difettoso. Non capisco perchè non si sia ancora fatto un giro in qualche centro assistenza Sony. :confused:
DukeOfPrunes
11-05-2016, 17:38
Qualcuno sa se esiste una versione "non smart" della stessa tv? Quindi un po' più economica... ma con la stessa qualità delle immagini. :)
Grazie!
Ho trovato la tv Sony Kdl32W705C ha 350€
Come vi sembra come prezzo?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
marklevinson76
11-05-2016, 18:14
Qualcuno sa se esiste una versione "non smart" della stessa tv? Quindi un po' più economica... ma con la stessa qualità delle immagini. :)
Grazie!
purtroppo no, i tv migliori hanno tutti funzioni smart.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.