PDA

View Full Version : TELEVISORI LCD (anche 4K-8K) - NB. Leggete i primi 3 post!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 [160] 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196

carlese
16-11-2019, 09:35
Montato ieri il. Sony XG9505 e che dire, sono senza parole per quanto è bello.. Sto solo impazzendo per una cosa, ho collegato in hdmi il PC al mio home theater, che a sua volta è collegato alla TV. Non c'è verso di duplicare lo schermo, è come se non trovasse la TV.. Su windows vedo un SONY *00 ma non funziona.. Qualcuno ha avuto gli stessi problemi e mi può aiutare? Grazie!

mr.cluster
16-11-2019, 10:28
Montato ieri il. Sony XG9505 e che dire, sono senza parole per quanto è bello.. Sto solo impazzendo per una cosa, ho collegato in hdmi il PC al mio home theater, che a sua volta è collegato alla TV. Non c'è verso di duplicare lo schermo, è come se non trovasse la TV.. Su windows vedo un SONY *00 ma non funziona.. Qualcuno ha avuto gli stessi problemi e mi può aiutare? Grazie!

Cioè, hai fatto il collegamento:
PC => Home Theater => TV ?
Questa soluzione garantisce una buona qualità all'audio, ma possono andare storto molte cose nel processo....

Io ti consiglierei di vedere che succede se effettui questa cablatura:
PC => TV => Home Theater.
:)

carlese
16-11-2019, 10:37
Risolto impostando la risoluzione full HD da PC :)

Ma come mai rileva massimo 60hz da PC?

mr.cluster
16-11-2019, 11:25
Risolto impostando la risoluzione full HD da PC :)

Ma come mai rileva massimo 60hz da PC?
Sapendo che il tv supporta 4K@60 Hz e fino a 2K@120 Hz, eventuali strozzature possono verificarsi a livello di HT (più probabile) oppure scheda video.
Verifica i profili colore supportati dallo HT, ed eventualmente prova a passare dal 4:4:4 al 4:2:2 oppure 4:2:0.
:)

Andy1111
16-11-2019, 11:39
Montato ieri il. Sony XG9505 e che dire, sono senza parole per quanto è bello.. Sto solo impazzendo per una cosa, ho collegato in hdmi il PC al mio home theater, che a sua volta è collegato alla TV. Non c'è verso di duplicare lo schermo, è come se non trovasse la TV.. Su windows vedo un SONY *00 ma non funziona.. Qualcuno ha avuto gli stessi problemi e mi può aiutare? Grazie!

io ho KD-55XF9005 e un vecchio onkyo tx-sr608 e ho provato 2 tipi di configurazioni e hanno funzionato tutte e due.

prima di cambiare i cavi hdmi (arrivavano solo al fhd)

pc ---> onkyo tx-sr608 ----> KD-55XF9005
ho anche il cavo ottico da pc a onkyo e da tv a onkyo
funziona nessun problema

dopo aver cambiato i cavi hdmi con 2.1 (lo so bastavano 2.0b) visto che il mio onkyo gestisce fino a 1080.

pc ---> KD-55XF9005 ---> onkyo tx-sr608
ho lasciato comunque i cavi ottici e tutto funziona bene, col pc ora lo vede in 4k hdr (unica cosa strana sul pannello mi da profondità colore 8 bpc pensavo fosse 10) funziona anche così senza problemi, il vantaggio è che posso usare la tv così senza accendere l'onkyo o accendere l'onyo per l'audio senza accendere la tv.

https://i.postimg.cc/9zFzrd72/amdschermo.jpg (https://postimg.cc/9zFzrd72)

Vecchia TV con la prima impostazione

https://i.postimg.cc/crvHcdh5/amdschermo2.jpg (https://postimg.cc/crvHcdh5)

Nuova TV con la seconda impostazione

Su windows comunque uso Estendi questi schermi

Se hai problemi forse potrebbe essere il cavo hdmi o qualche impostazione sull'ampli.

carlese
16-11-2019, 11:44
Dovrò cambiare il cavo hdmi in quanto arriva solo fino al HT e per 40cm non arriva alla TV mannaggia! Sono convinto anche io che il limite sia del HT..

Andy1111
16-11-2019, 11:49
Dovrò cambiare il cavo hdmi in quanto arriva solo fino al HT e per 40cm non arriva alla TV mannaggia! Sono convinto anche io che il limite sia del HT..

se ti può servire su amazon ho preso questi

KabelDirekt - Cavo HDMI Ultra HD Highspeed - supporta 120Hz con risoluzione UHD 4K, Dolby Vision, HDR10 ed è adatto per PS4, XBOX

come lunghezza c'è da mezzo metro fino a 3 metri

carlese
16-11-2019, 11:50
se ti può servire su amazon ho preso questi



KabelDirekt - Cavo HDMI Ultra HD Highspeed - supporta 120Hz con risoluzione UHD 4K, Dolby Vision, HDR10 ed è adatto per PS4, XBOX



come lunghezza c'è da mezzo metro fino a 3 metriMe ne servono 12 :D

Andy1111
16-11-2019, 11:56
Me ne servono 12 :D
12 metri? allora non prendere hdmi 2.1 ti costa un patrimonio cerca quelli 2.0b

KabelDirekt 12,5m Cavo HDMI 4K, compatibile con (HDMI 2.0a/b, 2.0, 1.4a, 4K Ultra HD, 3D, Full HD 1080p, HDR, ARC, High Speed con Ethernet, PS4, XBOX, HDTV), TOP Series 30 lo trovi a 20€ arrivano fino a 20 mt costo 30€

cmq tra le note scrivono

Piena compatibilità con 4K a 60 Hz e HDR fino ad una lunghezza di cavo pari a 3 metri, secondo le specifiche ufficiali HDMI 2.0b - La funzionalità può essere supportata anche in caso di collegamenti più lunghi, tuttavia, ciò dipende dal dispositivo HDMI impiegato e non può essere garantito.

carlese
16-11-2019, 12:03
12 metri? allora non prendere hdmi 2.1 ti costa un patrimonio cerca quelli 2.0b

KabelDirekt 12,5m Cavo HDMI 4K, compatibile con (HDMI 2.0a/b, 2.0, 1.4a, 4K Ultra HD, 3D, Full HD 1080p, HDR, ARC, High Speed con Ethernet, PS4, XBOX, HDTV), TOP Series 30 lo trovi a 20€ arrivano fino a 20 mt costo 30€

cmq tra le note scrivono

Piena compatibilità con 4K a 60 Hz e HDR fino ad una lunghezza di cavo pari a 3 metri, secondo le specifiche ufficiali HDMI 2.0b - La funzionalità può essere supportata anche in caso di collegamenti più lunghi, tuttavia, ciò dipende dal dispositivo HDMI impiegato e non può essere garantito.Si ho pc fisso ad un angolo della stanza e la tv alla all'angolo opposto.. Facciamo che per ora tengo questo, tanto non lo uso praticamente mai, aspetto qualche offerta e vedo!

becritical
16-11-2019, 14:42
al momento il Best Buy è il Samsung 55Q70RAT (fascia medio-alta) a partire da 785€, su BPM Power.
:)

Ma sei sicuro? Ho controllato ieri e l'altro ieri ed era sempre a + di 900.

becritical
16-11-2019, 15:05
per chi fosse interessato qui c'è un'interessante comparativa tra Q70R e Sony XG95. La vittoria Samsung è schiacciante ! Sembra sia buono solo a fare upscaling da contenuti TV/hd ma anchi li Samsung è sugli stessi livelli:asd:


https://youtu.be/8EbF9QxbmxA?t=992

Per me i colori sono meglio del Sony, piu naturali, Samsung troppo saturati. Ma penso che si riesca ad avere dei colori piu naturali sul Samsung, no?

mr.cluster
16-11-2019, 16:15
Ma sei sicuro? Ho controllato ieri e l'altro ieri ed era sempre a + di 900.

Adesso il minor prezzo è 839€ su ByTecno.
:)

mr.cluster
16-11-2019, 16:17
Per me i colori sono meglio del Sony, piu naturali, Samsung troppo saturati. Ma penso che si riesca ad avere dei colori piu naturali sul Samsung, no?

bisogna passare alle impostazioni cinematografiche per le immagini ed impostare il bianco come "caldo" o "caldo 2" per avare qualcosa di più realistico.
Per avere il massimo, bisogna passare alle calibrazioni con sonda.
:)

lantony
16-11-2019, 18:04
Per me i colori sono meglio del Sony, piu naturali, Samsung troppo saturati. Ma penso che si riesca ad avere dei colori piu naturali sul Samsung, no?

Sì ma la differenza è veramente minima per tutto il resto Samsung è parecchia migliore.... Gli aloni bianchi del Sony sulle barre nere sono veramente uno scandalo

albert51
16-11-2019, 18:31
Salve,

è da un po' che vi seguo cercando di farmi una cultura :-)
Volevo sapere da voi esperti se c'è modo di "verificare" se un TV sia realmente HEVC a 10 bit (e quindi idoneo allo switch off annunciato per il 2022).

Leggendo le specifiche dei vari modelli, non trovo mai informazioni al riguardo ...magari è una cosa voluta.

E' possibile ottenere un file video la cui riproduzione (tramite USB, HD esterno, NAS ecc.) determini definitivamente la presenza di questa caratteristica (HEVC "main 10" a 10 bit)?

Oppure la riproduzione, per essere probante, deve avvenire esclusivamente tramite digitale terrestre?

mr.cluster
16-11-2019, 19:20
@albert51: è proprio come dici tu, si possono scaricare su appositi siti dei file dimostrativi appositamente per verificare la compatibilità dell'elettronica del TV con i futuri formati H265.
Che poi il pannello sia in grado di visualizzarli correttamente, è un altro discorso.
:)

lantony
17-11-2019, 07:32
Salve,

è da un po' che vi seguo cercando di farmi una cultura :-)
Volevo sapere da voi esperti se c'è modo di "verificare" se un TV sia realmente HEVC a 10 bit (e quindi idoneo allo switch off annunciato per il 2022).

Leggendo le specifiche dei vari modelli, non trovo mai informazioni al riguardo ...magari è una cosa voluta.

E' possibile ottenere un file video la cui riproduzione (tramite USB, HD esterno, NAS ecc.) determini definitivamente la presenza di questa caratteristica (HEVC "main 10" a 10 bit)?

Oppure la riproduzione, per essere probante, deve avvenire esclusivamente tramite digitale terrestre?
Sia il mio Samsung s10 che la mia GoPro registrano in quel formato, poi metto tutti su una chiavetta ed il mio Samsung mu6470 di 2 anni fa legge tutto senza problemi, immagino non ci siano problemi neanche con le TV odierne...

pr76r
17-11-2019, 08:43
Qualcuno che possiede il 55q70r saprebbe dirmi la distanza in cm fra un piede e l’altro?
Perché ho un mobile che non voglio cambiare e penso che sia al limite come dimensioni e vorrei capire se ci stà.

becritical
17-11-2019, 09:55
bisogna passare alle impostazioni cinematografiche per le immagini ed impostare il bianco come "caldo" o "caldo 2" per avare qualcosa di più realistico.
Per avere il massimo, bisogna passare alle calibrazioni con sonda.
:)

Grazie per le info...

Scusatemi ma qualcuno puo' dirmi se ci sono problemi riguardo al canone per gli acquisti di un tv. Ho notato che molti commercianti richiedono il codice fiscale. Non abitando in Italia non vorrei che mi aggiungano sulla lista di quelli che devono pagare il canone. Mi sembra di aver letto che i commercianti comunicano questa lista allo stato.

mr.cluster
17-11-2019, 16:16
Grazie per le info...

Scusatemi ma qualcuno puo' dirmi se ci sono problemi riguardo al canone per gli acquisti di un tv. Ho notato che molti commercianti richiedono il codice fiscale. Non abitando in Italia non vorrei che mi aggiungano sulla lista di quelli che devono pagare il canone. Mi sembra di aver letto che i commercianti comunicano questa lista allo stato.

Questa mi è nuova; ha uno stile molto paranoico, quasi Ticinese. :sofico:

Il Canone RAI adesso è legato al possesso di una fornitura di energia elettrica in italia, a meno di richieste annuali di esclusione per il non possesso di apparati audiovisivi. Si paga un canone per ogni famiglia, e generalmente sull'utenza intestata al Capofamiglia.
:)

becritical
17-11-2019, 21:45
Questa mi è nuova; ha uno stile molto paranoico, quasi Ticinese. :sofico:



:doh: :D :D

Cambiando argomento, non capisco proprio come il 49" q70 costa tanto quanto il 55", non ha proprio senso! A sto punto per qualche euro in piu prendo il 55". Chi cavolo compra il 49" allo stesso prezzo?!?!

gae84
17-11-2019, 22:26
ciao a tutti

ho preso questo televisore ieri

LG UM7450 da 55''

da uni€, il prezzo di 450€ mi sembrava ottimo per quello che offre (4k, 55'', USB, 3 hdmi, ultime versioni del digitale terrestre, ecc ecc).

Non essendo però particolarmente esperto di TV, potreste darmi un opinione a riguardo?

Grazie a tutti, buona serata

lantony
17-11-2019, 22:50
arrivato il 49 q70rat preso a 700 euro da unieuro. Eccezionale, anche l'audio mi ha sorpreso in modo inaspettato! L'unico "difetto" e' che se c'e' schermo nero con una piccola immagine o testo al centro (ad esempio tutto nero tranne scritta samsung al centro) anche la porzione di immagine viene scurita invece di mantenere la sua luminosita'. Poi non appena si passa ad un'immagine a tutto schermo, torna la giusta luminosita'. Local dimming impostato su alto ma anche su basso lo fa. Avevo gia' letto di questa cosa su altre recensioni cmq

bASDardo
17-11-2019, 22:56
Adesso il minor prezzo è 839€ su ByTecno.
:)

Sempre più contento di averlo preso a 749€ da Uni€ settimana scorsa...purtroppo però non ho ancora potuto provarlo... :cry:

mr.cluster
17-11-2019, 22:59
:doh: :D :D

Cambiando argomento, non capisco proprio come il 49" q70 costa tanto quanto il 55", non ha proprio senso! A sto punto per qualche euro in piu prendo il 55". Chi cavolo compra il 49" allo stesso prezzo?!?!

I tanti che non possono spendere più del TV per creare una nicchia di dimensioni adeguate, e ancora di più per quelli costretti a comprare i 43, 40 o, peggio, i 32 pollici.
:stordita:

mr.cluster
17-11-2019, 23:00
ciao a tutti

ho preso questo televisore ieri

LG UM7450 da 55''

da uni€, il prezzo di 450€ mi sembrava ottimo per quello che offre (4k, 55'', USB, 3 hdmi, ultime versioni del digitale terrestre, ecc ecc).

Non essendo però particolarmente esperto di TV, potreste darmi un opinione a riguardo?

Grazie a tutti, buona serata

ottimo sistema smart, buon lag per il gaming, discreto upscaler per il DT, pannello IPS inadatto per la visione a luci spente. Per la visione serale, al massimo, luci soffuse.
:)

mr.cluster
17-11-2019, 23:05
Offerte TV in sottocosto

Ebaia (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 55UM7000 a 380€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43XG7096 a 409€, 51€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55SM8200 a 599€, equivalente alla migliore offerta web;
Philips 65PUS7304 a 850€, 28€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75RU7170 a 999€, 100€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XG8196 a 1274€, unica offerta web.

Amazzone Italica (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense H43B7400 a 369€, unica offerta web;
Samsung 43RU7400 a 371€, equivalente alla migliore offerta web;
Hisense H50B7400 a 429€, unica offerta web;
Hisense H55B7400 a 479€, unica offerta web;
Philips 50PUS7304 a 549€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49Q64RAT a 629€, 357€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS7304 a 639€, 39€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense H65B7400 a 669€, unica offerta web;
Samsung 55Q64RAT a 729€, unica offerta web;
Samsung 43LS03 a 749€, 77€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49LS03 a 902€, 78€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q64RAT a 999€, 250€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense H75B7400 a 999€, unica offerta web;
Samsung 55LS03 a 1162€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED754 a 1599€, 374€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED803 a 1599€, 286€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED754 a 2199€, unica offerta web.

Uni€ (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 43RU7170 a 329€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50RU7090 a 349€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55SM8200 a 599€, equivalente alla migliore offerta web;
Philips 65PUS6754 a 599€, 48€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XG9005 a 699€, 207€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 70PUS7304 a 999€, 182€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q80RAT a 1399€, 100€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 85XG8596 a 2799€, 36€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

€nics (online, fino ad esaurimento scorte):
Sony 49XG8196 a 639€, 391€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Eprezzo (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 55PUS6754 a 471€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55RU8000 a 531€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS6804 a 572€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS8804 a 651€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS8804 a 747€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75XG8096 a 1487€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Mediamondo (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 43RU7170 a 329€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43XG7077 a 502€, unica offerta web;
Sony 49XG7077 a 542€, unica offerta web;
Sony 55XG7077 a 629€, unica offerta web;
Hisense 55U8B a 629€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q82RAT a 1529€, unica offerta web;
Panasonic 55GZ960 a 1629€, unica offerta web;
Panasonic 65GZ960 a 2639€, unica offerta web.

Trony (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 49RU8000 a 460€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 40GX700 a 414€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 50GX700 a 469€, 26€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Comet (Rimini, offerta inaugurale, dal 15/11 al 24/11):
Samsung 43RU7400 a 299€, 72€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50RU7090 a 349€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55RU7170 a 389€, 39€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49RU8000 a 399€, 65€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49SM8200 a 479€, 63€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense H65B7120 a 479€, 87€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55AG8 a 1399€, 279€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Comet (Centro-Nord, dal 16/11 al 27/11):
Philips 43PUS6554 a 299€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense H50B7120 a 299€, 34€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS6754 a 449€, 26€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XG7096 a 699€, 96€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Uni€ (Nazionale, dal 12/11 al 21/11):
Samsung 50RU7090 a 349€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55SM8200 a 599€, equivalente alla migliore offerta web;
Philips 65PUS6754 a 599€, 48€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XG9005 a 699€, 207€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75RU7170 a 999€, 100€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Mediamondo (Nazionale, dal 14/11 al 23/11):
Hisense H50B7100 a 299€, unica offerta disponibile;
LG 55UM7450 a 449€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XG8577 a 899€, unica offerta disponibile.

Auchan (Nazionale, dal 15/11 al 24/11):
Samsung 43RU7170 a 280€, 50€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Nota di servizio: l'OLED a minor prezzo sul mercato web ad oggi è lo Hisense 55O8B a 990€ su Onlinestore.

Offerte in sottotono, si spera in previsione per Venerdì... :ciapet:

:)

Master.Jimmy
18-11-2019, 04:52
scusate chi sa dirmi la differenza reale tra samsung 55q70r e 55q60r?
ci sono 200€ di differenza. vale la pena spenderle? per un uso film/blu-ray tv e raramente gaming.
c'è una soluzione migliore lato qualità prezzo?

grazie

mr.cluster
18-11-2019, 06:17
scusate chi sa dirmi la differenza reale tra samsung 55q70r e 55q60r?
ci sono 200€ di differenza. vale la pena spenderle? per un uso film/blu-ray tv e raramente gaming.
c'è una soluzione migliore lato qualità prezzo?

grazie
È un po' come chiedere la differenza tra una Jeep Renegade (Q60) ed una Grand Cherokee (Q70).
Il 55Q70 è un ottimo TV di fascia medio-alta, un gradino al di sotto degli OLED. Ha il pannello più luminoso della categoria, Ottimo per i contenuti in HDR e per la visione diurna. Inoltre il pannello è in grado di gestire senza problemi tutti i contenuti in HDR. La parte Smart, condivisa con il q60, supporta tutti i principali fornitori di contenuti streaming.
Il Q60, invece, è due scalini indietro rispetto al Q70, con un pannello assai meno luminoso, nonché più scarno dal punto di vista dei colori, tanto da essere inferiore anche al 55NU8000 del 2018. Lo scalino intermedio è il 55Q64, in esclusiva per Amazon, che però tende ad essere quasiallo stesso prezzo del Q70, rendendolo poco appetibile.
Per quanto riguarda il rapporto qualità prezzo, c'è un problema: in questo momento, per la fascia QLED medio-alta, il Q70 è il modello di riferimento. Per avere qualcosa di simile a meno, bisogna passare ai prodotti di TCL o di Hisense.
Se invece il senso del discorso era se valeva la pena risparmiare €200 e prendersi il q60, questo dipende dal budget personale, e dalle proprie aspettative. Non è un brutto TV, l'unica cosa che ci ha deluso, e che posizionato in una fascia medio alta, ma non ne ha le caratteristiche tecniche. Se decidi di ignorare questi dettagli, avrai un discreto TV ingrado praticamente di gestire ogni contenuto per i prossimi 4-5 anni.
:)

Lama dell'Ostello
18-11-2019, 13:53
Oggi l 65Q70R viene venduto online sotto la soglia dei mille euro (979 eur) a questo prezzo altro che must buy...Io provo a rischiare e ad aspettare che scenda ancora qualcosina :D
Il sogno rimane il B9/C9 ma il budget sale di molto.
Come fall back sto tenendo d'occhio il samsung RU8000(attualmente a 760 euro) e l'Hisense 65U8B (attualmente 860) ma a questi prezzi non c'è proprio paragone.

rizzotti91
18-11-2019, 14:13
Oggi l 65Q70R viene venduto online sotto la soglia dei mille euro (979 eur) a questo prezzo altro che must buy...Io provo a rischiare e ad aspettare che scenda ancora qualcosina :D
Il sogno rimane il B9/C9 ma il budget sale di molto.
Come fall back sto tenendo d'occhio il samsung RU8000(attualmente a 760 euro) e l'Hisense 65U8B (attualmente 860) ma a questi prezzi non c'è proprio paragone.

Il 65Q70R è superiore al modello NU8000?

mr.cluster
18-11-2019, 14:34
Il 65Q70R è superiore al modello NU8000?

come confrontare una Tipo con una Croma...
;)

pr76r
18-11-2019, 14:42
Secondo voi il 55q70r per il Black Friday a quanto potrà scendere?

Lama dell'Ostello
18-11-2019, 15:51
Il 65Q70R è superiore al modello NU8000?

Vedo che ti ha già risposto mr.cluster, il Q70R è superiore.

come confrontare una Tipo con una Croma...
;)

:D

pr76r
18-11-2019, 21:25
Acquistare oggi un 55q70r senza HDMI 2.1 in ottica di utilizzarlo con la futura ps5 è abbastanza limitante?

dickfrey
19-11-2019, 08:47
Ho notato che molti commercianti richiedono il codice fiscale. Non abitando in Italia non vorrei che mi aggiungano sulla lista di quelli che devono pagare il canone. Mi sembra di aver letto che i commercianti comunicano questa lista allo stato.
Il codice fiscale adesso te lo chiedono per fare la fattura.
La pratica di chiedere a chi fosse intestato il TV per comuncarlo a Torino e fargli poi pagare il canone è una pratica che si ferma agli anni 90.
Infatti conveniva sempre intestarlo a chi aveva già un canone attivo.
Quindi c'erano persone con un numero di TV impressionanti :D
Poi hanno legato il canone ai cambi di residenza, non facevi in tempo ad andare in affitto da qualche parte che ti arrivava la lettera da Torino.
Adesso invece è legato alla fornitura elettrica, che tu abbia il TV o meno.
Se non lo usi devi dimostrarlo e farti stornare l' importo.

dickfrey
19-11-2019, 08:50
Oggi l 65Q70R viene venduto online sotto la soglia dei mille euro (979 eur) a questo prezzo altro che must buy...Io provo a rischiare e ad aspettare che scenda ancora qualcosina :D
Il sogno rimane il B9/C9 ma il budget sale di molto.
Come fall back sto tenendo d'occhio il samsung RU8000(attualmente a 760 euro) e l'Hisense 65U8B (attualmente 860) ma a questi prezzi non c'è proprio paragone.
RU8000 io non lo considererei, tenuto conto che è peggiorato in qualità rispetto al NU8000 dell' anno scorso.
Sono d' accordo sul Q70R e sul C9, abbiamo gli stessi sogni :cool:
Vorrei però capire se poi siano pronti per il secondo switch del 2022.
Dovrebbero esibire un bollino con scritto latv o qualcosa del genere.

Lama dell'Ostello
19-11-2019, 09:00
In merito alla compatibilità lativù ti riporto un posto di Settembre di DarkmorNoland in cui spiega in maniera dettagliata come funziona.
Il Q70R è nella lista.

PS : noto che stiamo vicini di casa, se trovi qualcosa di interessante in zona fai un fischio :D

Sì penso che questo sia il momento peggiore in assoluto per fare acquisti. Come dicevo molto meglio sotto Natale o maggio/giugno. Questi sono i periodi dove ho visto i prezzi migliori.

Comunque ho visto che c'è un link per tutte le TV certificate lativù, qualcuno ha la possibilità di metterlo in prima pagina? Per chi fosse interessato è questo.

https://www.lativu.tv/TV-Certificate-lativu.pdf


Mi pare che si tratti di tutti o quasi i TV LG e Samsung 2018/2019, per ora nè Panasonic, nè Sony, nè Philips o altri hanno TV certificati lativù.

Ricordo a tutti che i TV dal 2015 dovrebbero supportare il nuovo Digitale Terrestre, ma il bollino lativù garantisce il funzionamento di Rai Play e Mediaset Play, che consentono di vedere un programma dall'inizio o un programma che non è trasmesso in quel momento. Insomma una sorta di servizio On Demand gratuito fornito da Mediaset e RAI. Senza dover più fare zapping, si può direttamente scegliere cosa guardare.

Purtroppo per il corretto funzionamento è richiesto il supporto di HbbTV 2.0.1

La fregatura è che già molti TV del 2017 supportavano l'HbbTV 2.0 tipo l'LG C7, anche perchè credo venga usato anche nel resto d'europa per i servizi interattivi, purtroppo però questi TV non funzionano in Italia, o almeno non funzionavano al momento del lancio, non so se sia poi stato rilasciato un qualche aggiornamento firmware, per arrivare alla versione 2.0.1 utilizzata dai servizi italiani.


Ricapitolando:

1 - per vedere il nuovo digitale terrestre disponibile in alcune regioni già dal 2020, basta avere un TV dal 2015 in poi che supporti DVB-T2 HEVC, quasi ogni TV dal 2015 in avanti ne è dotato, quindi per la visione dei canali no problem.

2 - purtroppo per usufruire dei servizi on demand di RAI e Mediaset serve invece il supporto a HbbTV 2.0.1, a quanto pare solo i TV Samsung/LG dal 2018 in poi lo supportano pienamente. Consiglio di consultare il link che ho messo sopra per maggiori info. Ovviamente per questa funzione è necessaria anche una connessione ad internet decente.

RoUge.boh
19-11-2019, 09:02
RU8000 io non lo considererei, tenuto conto che è peggiorato in qualità rispetto al NU8000 dell' anno scorso.
Sono d' accordo sul Q70R e sul C9, abbiamo gli stessi sogni :cool:
Vorrei però capire se poi siano pronti per il secondo switch del 2022.
Dovrebbero esibire un bollino con scritto latv o qualcosa del genere.

Io sto valutando attentamente per il C9...se pero la somma dei €500 vale o meno la pena per l'HDMI 2.1... a meno di trovarlo in offerta intorno a 1000....ma non so...:fagiano: :fagiano:

lantony
19-11-2019, 14:40
che settaggi usate per i vostri Q70R?

La modalità dinamica è troppo sparata ed in molte scene l'immagine risulta sovraesposta, meno peggio se la si usa per contenuti streaming come video youtube 4k oled.
Solitamente uso la modalità naturale per tutti i contenuti mentre per i film al buio uso la modalità cinema configurata come qui anche se noto che l'immagine tende sempre un po' al giallognolo e credo richieda un po di sharpness:

https://www.rtings.com/tv/reviews/samsung/q70-q70r-qled/settings


cmq guardando su youtube video demo 4k per OLED, noto una qualità pazzesca dell'immagine con neri che si avvicinano moltissimo a quelli oled!

Master.Jimmy
20-11-2019, 00:51
ragazzi mi serve un 40'' non troppo costoso (penso che una media fascia è ok) da usare :
-film da usb streaming (quindi leggere il maggior numero di formati video)
-tv
-facilità di collegamento col pc via cavo (o altro modo da specificare) per avere il mirroring dal monitor al pc (sono molto vicini)
-NON SONO RICHIESTE ECCELSE PRESTAZIONI VIDEO

che tv mi consigliate tra quelli presenti in sconto al black friday?

grazie

dickfrey
20-11-2019, 07:38
che settaggi usate per i vostri Q70R?
Ciao, posso chiederti come ti trovi con la conformità del pannello ?
Ha degli aloni ? Vertical Banding ? E che misura hai ?
Grazie

Lama dell'Ostello
20-11-2019, 07:38
che settaggi usate per i vostri Q70R?

La modalità dinamica è troppo sparata ed in molte scene l'immagine risulta sovraesposta, meno peggio se la si usa per contenuti streaming come video youtube 4k oled.
Solitamente uso la modalità naturale per tutti i contenuti mentre per i film al buio uso la modalità cinema configurata come qui anche se noto che l'immagine tende sempre un po' al giallognolo e credo richieda un po di sharpness:

https://www.rtings.com/tv/reviews/samsung/q70-q70r-qled/settings


cmq guardando su youtube video demo 4k per OLED, noto una qualità pazzesca dell'immagine con neri che si avvicinano moltissimo a quelli oled!

Da quale tv provenivi?

mr.cluster
20-11-2019, 07:50
ragazzi mi serve un 40'' non troppo costoso (penso che una media fascia è ok) da usare :
-film da usb streaming (quindi leggere il maggior numero di formati video)
-tv
-facilità di collegamento col pc via cavo (o altro modo da specificare) per avere il mirroring dal monitor al pc (sono molto vicini)
-NON SONO RICHIESTE ECCELSE PRESTAZIONI VIDEO

che tv mi consigliate tra quelli presenti in sconto al black friday?

grazie

non hai scelta: l'unico 40" 4K decente sul mercato (per la fascia media) è il Panasonic 40GX700, che adesso si trova a partire da 414€ da Trony.

Col BF potrebbe scendere sui 400€ circa, ma non posso giurarlo.
:)

lantony
20-11-2019, 07:54
Ciao, posso chiederti come ti trovi con la conformità del pannello ?
Ha degli aloni ? Vertical Banding ? E che misura hai ?
Grazie

Zero aloni fortunatamente, l'unico problemino è quando c'è una scena totalmente nera con scritta bianca al centro o oggetto chiaro piccolo, anche quello viene scurito a causa del nero del resto della scena, quando poi appaiono altre cose chiare su schermo, la luminosità si riassesta. Dovrebbe essere dovuto al local dimming. Ho il 49

lantony
20-11-2019, 07:55
Da quale tv provenivi?

Questo Sony (46hx855)

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/31K4S2xTH9L.jpg

Lama dell'Ostello
20-11-2019, 08:05
Sempre LED? Te lo chiedo perchè io attualmente ho un Plasma e il passaggio ad un LED mi spaventa non poco :D
Ne approfitto per segnalre che da Uni***o c'è una golosissima offerta per il 55Q70R, prezzo di vendita 699.
Io rischio e attendo offerta sul 65.

CoolBits
20-11-2019, 08:22
Sempre LED? Te lo chiedo perchè io attualmente ho un Plasma e il passaggio ad un LED mi spaventa non poco :D
Ne approfitto per segnalre che da Uni***o c'è una golosissima offerta per il 55Q70R, prezzo di vendita 699.
Io rischio e attendo offerta sul 65.

io lo vedo a 899€

Lama dell'Ostello
20-11-2019, 08:35
Si scusa, non ho specificato che è relativo al volantino del black friday quindi presumo che si parli di offerta in store.

CoolBits
20-11-2019, 08:36
Si scusa, non ho specificato che è relativo al volantino del black friday quindi presumo che si parli di offerta in store.

trovato è l'offerta per settimana prossima, parte dal 22/11 ottimo

RoUge.boh
20-11-2019, 09:22
trovato è l'offerta per settimana prossima, parte dal 22/11 ottimo

io no però mi preparo nel caso a 699.. non so C9 non lo vedo troppo propenso a scendere... :(

CoolBits
20-11-2019, 10:18
io no però mi preparo nel caso a 699.. non so C9 non lo vedo troppo propenso a scendere... :(


https://www.smartworld.it/black-friday/volantino-unieuro-black-friday-22-nov-2-dic.html/volantino-unieuro-22-novembre-02-dicembre-2019-1?gallery_pos=0

Master.Jimmy
20-11-2019, 13:19
non hai scelta: l'unico 40" 4K decente sul mercato (per la fascia media) è il Panasonic 40GX700, che adesso si trova a partire da 414€ da Trony.

Col BF potrebbe scendere sui 400€ circa, ma non posso giurarlo.
:)
ma per l uso che ne faccio mi sembra un costo un po'... considerando che devo prendere anche un 55 q70. possibile che intorno ai 300?

RoUge.boh
20-11-2019, 13:22
https://www.smartworld.it/black-friday/volantino-unieuro-black-friday-22-nov-2-dic.html/volantino-unieuro-22-novembre-02-dicembre-2019-1?gallery_pos=0

Grazie :) valuterò attentamente... (anche se la mia scimmia continua a gridare C9...:sofico: :sofico: )

lantony
20-11-2019, 13:37
Sempre LED? Te lo chiedo perchè io attualmente ho un Plasma e il passaggio ad un LED mi spaventa non poco :D
Ne approfitto per segnalre che da Uni***o c'è una golosissima offerta per il 55Q70R, prezzo di vendita 699.
Io rischio e attendo offerta sul 65.

Si era sempre led ma full HD.
Se vuoi dei neri ancora migliori credo che l'unica alternativa per te sia oled

crazyforkrasic
20-11-2019, 16:22
Da Trony online oled Lg 55b8 a 999 euro.

lantony
21-11-2019, 07:50
Come si pone un OLED da 1000 euro contro un qled ? Se non sbaglio OLED ha angolo di visuale migliore (anche se tendente al giallognolo), neri migliori ma rispetto al qled è soggetto a degradazione dell'immagine nel tempo, inoltre la luminosità del qled non ha paragoni con OLED quindi è più indicato nelle stanze luminose. Giusto? Altro ?

Lama dell'Ostello
21-11-2019, 08:43
Vuoi già cambiare? :D

lantony
21-11-2019, 08:50
Vuoi già cambiare? :D

eheheh no solo curiosità. Purtroppo il mercato non mi permette di prendere un oled perchè li fanno solo da 55 pollici in su ed io per spazio potevo solo prendere un 49" o 50. Per questo non consideravo neanche il 55Q70R che costa poco in più del 49Q70R che ho preso ma ha 120hz....

RoUge.boh
21-11-2019, 09:00
Come si pone un OLED da 1000 euro contro un qled ? Se non sbaglio OLED ha angolo di visuale migliore (anche se tendente al giallognolo), neri migliori ma rispetto al qled è soggetto a degradazione dell'immagine nel tempo, inoltre la luminosità del qled non ha paragoni con OLED quindi è più indicato nelle stanze luminose. Giusto? Altro ?

Ma anche sugli ultimi modelli il degrado è cosi "elevato"? per caso c'è qualche test su un pannello OLED dopo tanto tempo di utilizzo?? io veramente starei per vedere per un OLED (C9) che per il Q70....

mr.cluster
21-11-2019, 09:52
Ma anche sugli ultimi modelli il degrado è cosi "elevato"? per caso c'è qualche test su un pannello OLED dopo tanto tempo di utilizzo?? io veramente starei per vedere per un OLED (C9) che per il Q70....

Su RTINGS c'era il test di degrado mensile, semestrale ed annuale. Adesso al lavoro non posso cercarlo, mai risultati del test erano evidenti già a 20 giorni...
:)

RoUge.boh
21-11-2019, 13:06
Su RTINGS c'era il test di degrado mensile, semestrale ed annuale. Adesso al lavoro non posso cercarlo, mai risultati del test erano evidenti già a 20 giorni...
:)

Pausa pranzo servono per questo :)
https://www.rtings.com/tv/learn/real-life-oled-burn-in-test (me lo sono letto durante la pausa pranzo) lo posto per chi servisse.
Alla fine con immagine statiche è abbastanza evidente :( :( a sto punto non so veramente.... costa di più...per poi? la grossa mancanza forse è l'HDMI 2.1 in ottica ps5 per il Q70. ma sara cosi fondamentale per la next gen?:stordita:

Il confronto diretto:
https://www.rtings.com/tv/tools/compare/samsung-q70r-vs-lg-c9/782/802?usage=7314&threshold=0.1

crazyforkrasic
21-11-2019, 13:14
Anche qui c'è un test sul degrado degli oled:
http://hdtelevizija.com/en/2017/09/04/lg-oled-tv-analysis-after-5000-hours-of-use-still-great-picture/
usate google translate.

becritical
21-11-2019, 13:32
il q70 55 a 699! Sto rosicando! Qui fuori dall'italia le offerte fanno ridere, siamo a 899!?

alethebest90
21-11-2019, 14:46
il q70 55 a 699! Sto rosicando! Qui fuori dall'italia le offerte fanno ridere, siamo a 899!?

no visto su qualche volantino (non so se vale anche per le altre regioni...abito in campania) allo stesso prezzo, e la sfortuna mia è che da "euro" hanno fatto gli sconti piu pessimi di questo black friday dove io ero costretto a prendere la tv :muro: :muro: :muro:

Lama dell'Ostello
21-11-2019, 15:04
Pausa pranzo servono per questo :)
https://www.rtings.com/tv/learn/real-life-oled-burn-in-test (me lo sono letto durante la pausa pranzo) lo posto per chi servisse.
Alla fine con immagine statiche è abbastanza evidente :( :( a sto punto non so veramente.... costa di più...per poi? la grossa mancanza forse è l'HDMI 2.1 in ottica ps5 per il Q70. ma sara cosi fondamentale per la next gen?:stordita:

Il confronto diretto:
https://www.rtings.com/tv/tools/compare/samsung-q70r-vs-lg-c9/782/802?usage=7314&threshold=0.1

Ho trovato anche io quel test ma si riferisce al burn-in, non so se è il degrado a cui si riferisce mr.cluster.

crazyforkrasic
21-11-2019, 16:00
Ho trovato anche io quel test ma si riferisce al burn-in, non so se è il degrado a cui si riferisce mr.cluster.
Tre post sopra il tuo c'è un link sul degrado degli oled nel tempo...;)

alemailweb
21-11-2019, 19:12
Ciao,
dovrei acquistare una tv 55 pollici per un importo non superiore agli 700/800 euro.
Visione streaming, digitale terrestre è film (poco sport, niente game).
Oltre alla "straconsigliata" 55Q70R in offerta, cosa ne pensate della tv PHILIPS Philips 55PUS8804? mi piaceva l'idea dell'Ambilight e della soundbar Bowers & Wilkins integrata...

mr.cluster
21-11-2019, 19:28
Ciao,
dovrei acquistare una tv 55 pollici per un importo non superiore agli 700/800 euro.
Visione streaming, digitale terrestre è film (poco sport, niente game).
Oltre alla "straconsigliata" 55Q70R in offerta, cosa ne pensate della tv PHILIPS Philips 55PUS8804? mi piaceva l'idea dell'Ambilight e della soundbar Bowers & Wilkins integrata...

Se ti va bene il pannello IPS Nanocell (come i modelli LG SM8***, e quindi inadatto alle visioni notturne a luci spente), e non usi Tivusat, Lativu e Mediaset Play, allora va bene. PS: il subwoofer integrato funziona bene solo se è posizionato entro 20-30 cm da una parete. Fonte: esperienza personale.
:)

DakmorNoland
21-11-2019, 20:15
Pausa pranzo servono per questo :)
https://www.rtings.com/tv/learn/real-life-oled-burn-in-test (me lo sono letto durante la pausa pranzo) lo posto per chi servisse.
Alla fine con immagine statiche è abbastanza evidente :( :( a sto punto non so veramente.... costa di più...per poi? la grossa mancanza forse è l'HDMI 2.1 in ottica ps5 per il Q70. ma sara cosi fondamentale per la next gen?:stordita:

Il confronto diretto:
https://www.rtings.com/tv/tools/compare/samsung-q70r-vs-lg-c9/782/802?usage=7314&threshold=0.1

Il burn in c'è e lo dico sempre, però quello è un test moooolto esagerato, infatti altri test fatti su OLED con uso normale anche dopo migliaia di ore non riportano alcun degrado.

Dipende sempre che utilizzo tu ne debba fare, se vari il contenuto no problem. Certo che se guardi sempre lo stesso canale con le stesse parti fisse allora sono cavoli amari. Però in linea di massima variando il contenuto zero problemi.

mr.cluster
21-11-2019, 20:23
Il burn in c'è e lo dico sempre, però quello è un test moooolto esagerato, infatti altri test fatti su OLED con uso normale anche dopo migliaia di ore non riportano alcun degrado.

Dipende sempre che utilizzo tu ne debba fare, se vari il contenuto no problem. Certo che se guardi sempre lo stesso canale con le stesse parti fisse allora sono cavoli amari. Però in linea di massima variando il contenuto zero problemi.

Inoltre bisogna aggiungere che gli LG dalla serie 8 in poi hanno dei meccanismi "attivi" per cercare di prevenire questo difetto.

Questi test servono per mettere in risalto eventuali problemi per determinati usi, ad esempio io non "dovrei" mai comprare un OLED: troppe volte ho messo in pausa un film perchè devo fare piccole commissioni da 5 minuti, e... torno dopo 3 ore... :banned:

DakmorNoland
21-11-2019, 20:46
Inoltre bisogna aggiungere che gli LG dalla serie 8 in poi hanno dei meccanismi "attivi" per cercare di prevenire questo difetto.

Questi test servono per mettere in risalto eventuali problemi per determinati usi, ad esempio io non "dovrei" mai comprare un OLED: troppe volte ho messo in pausa un film perchè devo fare piccole commissioni da 5 minuti, e... torno dopo 3 ore... :banned:

Sì ma se usi le app del TV, parte lo screen saver in automatico quando rileva immagine statica. ;)

Il problema è se usi lettori esterni e te li dimentichi, li rischi di buttare il pannello. Tuttavia basta mettere lettori che abbiano screen saver, o lasciare l'autospegnimento impostato a non più di 2 ore. Anche se già 2 ore con immagine fissa non sarebbero il massimo. :D

RoUge.boh
21-11-2019, 21:20
Sì ma se usi le app del TV, parte lo screen saver in automatico quando rileva immagine statica. ;)



Il problema è se usi lettori esterni e te li dimentichi, li rischi di buttare il pannello. Tuttavia basta mettere lettori che abbiano screen saver, o lasciare l'autospegnimento impostato a non più di 2 ore. Anche se già 2 ore con immagine fissa non sarebbero il massimo. :DAssolutamente.. l'utilizzo è a 360 gradi ma haime uso un 50% la ps4 che haime non mi sembra che gli puoi mettere lo screensaver se sì mette in pausa..

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

alemailweb
21-11-2019, 22:27
Se ti va bene il pannello IPS Nanocell (come i modelli LG SM8***, e quindi inadatto alle visioni notturne a luci spente), e non usi Tivusat, Lativu e Mediaset Play, allora va bene. PS: il subwoofer integrato funziona bene solo se è posizionato entro 20-30 cm da una parete. Fonte: esperienza personale.
:)

Grazie Cluster... bocciato il Philips!
Avevo adocchiato (sulla carta) il 55u8b hisense... non sono riuscito a vederlo dal vivo ma come caratteristiche tecniche sembrerebbe valido... oltre ad avere un design più gradevole rispetto al Q70r :rolleyes: (che resta comunque tra quelli che prendo in considerazione): opinioni?

mr.cluster
21-11-2019, 23:09
Grazie Cluster... bocciato il Philips!
Avevo adocchiato (sulla carta) il 55u8b hisense... non sono riuscito a vederlo dal vivo ma come caratteristiche tecniche sembrerebbe valido... oltre ad avere un design più gradevole rispetto al Q70r :rolleyes: (che resta comunque tra quelli che prendo in considerazione): opinioni?

A parte lo schermo QLED-VA molto simile al Q70 ed adatto a visioni al buio, per il resto ha gli stessi difetti del Philips.
:)

alemailweb
22-11-2019, 06:01
A parte lo schermo QLED-VA molto simile al Q70 ed adatto a visioni al buio, per il resto ha gli stessi difetti del Philips.
:)

Sul sito Hisense dice che è certificato tivùsat... non è sufficiente per mediaset play e latv?

Lama dell'Ostello
22-11-2019, 07:44
Anche io avevo addocchiato l'Hisense ma il Q70 mi sembra nettamente migliore.

Assolutamente.. l'utilizzo è a 360 gradi ma haime uso un 50% la ps4 che haime non mi sembra che gli puoi mettere lo screensaver se sì mette in pausa..

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Attualmente ho un plasma ed uso molto Xbox e Switch ma per il momento non ho avuto problemi di burn in. L'unica accortezza è spegnere il TV quando metto in pausa e faccio altro per un tempo superiore ai 5 minuti

Master.Jimmy
22-11-2019, 08:27
Mr cluster, scusami ma se il qe55e60 è due scalini sotto il 70, il 70 viene 800€. io piu di 600€ non vorrei spendere e inoltre non credo di apprezzare queste differenze tecniche di cui tu parli. o almeno credo. mi basta alla fine buono contenuti multimediali, lettore di molti formati, che abbia buono colori, e basso input lag. il q60 non solo è più basso del 70, ma costa pure un botto. che mi consigli come 55''? da come lo descrivi sembra che a meno prezzo del q60 ci sia di meglio

magicken
22-11-2019, 09:42
il q70 55 a 699! Sto rosicando! Qui fuori dall'italia le offerte fanno ridere, siamo a 899!?

Anche io ho visto questa offerta. Secondo vai vale la differenza di spesa fra questo q70r a 699 vs un ru8000 a 449 (l'ho visto una volta in offerta quindi immagino che ricapitera')???
PS: Io odio le riflessioni, questi schermi sono a 'specchio'???

mr.cluster
22-11-2019, 09:46
Mr cluster, scusami ma se il qe55e60 è due scalini sotto il 70, il 70 viene 800€. io piu di 600€ non vorrei spendere e inoltre non credo di apprezzare queste differenze tecniche di cui tu parli. o almeno credo. mi basta alla fine buono contenuti multimediali, lettore di molti formati, che abbia buono colori, e basso input lag. il q60 non solo è più basso del 70, ma costa pure un botto. che mi consigli come 55''? da come lo descrivi sembra che a meno prezzo del q60 ci sia di meglio

Per le tue necessità, e per il tuo budget, il modello migliore è il Samsung 55RU8000, a partire da 530€ su Monclick. Costa meno del Q60, e, a parte la tecnologia del pannello (Led-VA vs. Qled-VA), non ha differenze rilevanti come luminosità e colori.

La migliore alternativa, come pannello VA, è il Panasonic 58GX700 a partire da 547€ su Eprezzo: pannello leggermente più grande, colori anche migliori, parte smart più carente, buona compatibilità con i file video. Il lag, sui 20 msec, è migliore rispetto ai concorrenti Hisense e TCL.

Se ti sposti su TV con pannelli IPS, il migliore per le tue esigenze è sicuramente lo LG 55UM7610, a partire da 550€ su Onlinestore: colori naturali, parte smart perfetta, ottima compatibilità, lag minimo, < 10 msec. Il problema sono i neri che tendono ad ingrigire al buio.
:)

mr.cluster
22-11-2019, 09:53
Anche io ho visto questa offerta. Secondo vai vale la differenza di spesa fra questo q70r a 699 vs un ru8000 a 449 (l'ho visto una volta in offerta quindi immagino che ricapitera')???
PS: Io odio le riflessioni, questi schermi sono a 'specchio'???

Se ci stai col budget, è un affare, soprattutto per la luminosità massima che può esprimere il tv.

In generale, con le riflessioni se la cavano meglio gli OLED, i QLED di fascia alta e gli IPS. Se vuoi, puoi approfondire qui:
https://www.rtings.com/tv/tools/table/10626
:)

Master.Jimmy
22-11-2019, 10:27
mr cluster grazie ma ho seguito i primi consigli. ho comprato 55q70 a 699 da uni€

Lama dell'Ostello
22-11-2019, 11:13
Attenzione attenzione, 65Q70 a 999 da unieuro. Durante il checkout viene aggiunto uno sconto del 5% che fa arriva il totale a 950.
Il prezzo è per il ritiro in negozio, se si usufruisce della spedizione a casa ci sono 30 euro di maggiorazione causa prodotto di grande dimensioni.

Ci starà in macchina?!

mr.cluster
22-11-2019, 11:33
Attenzione attenzione, 65Q70 a 999 da unieuro. Durante il checkout viene aggiunto uno sconto del 5% che fa arriva il totale a 950.
Il prezzo è per il ritiro in negozio, se si usufruisce della spedizione a casa ci sono 30 euro di maggiorazione causa prodotto di grande dimensioni.

Ci starà in macchina?!
Dipende dalla macchina:
considera una scatola di circa 2 metri x 1 metro x 30 cm.
:)

Lama dell'Ostello
22-11-2019, 12:31
Grazie, appena vado a casa prendo un paio di misure, le recensioni di Unieuro sono letteralmente disastrose quindi preferisco portarmelo a casa prendendolo in negozio.

Chissà se scenderà ancora :rolleyes:

Olj
22-11-2019, 13:18
Consiglio per un caro amico, deve prendere il miglior tv da 49/50 pollici con le promo del BF ovviamente, al visione è generale, nel senso che ha solo quello (ora ha un sony catodico :D ) mi ha solo raccomandato che odia le scie e ha circa 500€ da spendere mi dareste un paio di opzioni da consigliargli, (ovviamente lo terra per sempre) grazie

Gli ho consigliato il QE55Q70R e di spendere un pelino in più ed arrivare almeno a 699€ ora in promo, ma probabilmente un pò il prezzo fuori budget e forse perchè un 55 non ci sta dove deve piazzarlo per ora abbiamo accantonato l'idea.

mr.cluster
22-11-2019, 14:36
Consiglio per un caro amico, deve prendere il miglior tv da 49/50 pollici con le promo del BF ovviamente, al visione è generale, nel senso che ha solo quello (ora ha un sony catodico :D ) mi ha solo raccomandato che odia le scie e ha circa 500€ da spendere mi dareste un paio di opzioni da consigliargli, (ovviamente lo terra per sempre) grazie....
Ci sono 2 opzioni in fascia media con una parte smart ottima e la compatibilità con tivusat:
LG 50UM7600 (VA) a partire da 485€ su ByTecno;
Samsung 49RU8000 (VA) a partire da 479€ su ByTecno.

Bisogna però aggiungere che questi tv hanno un pessimo audio rispetto ad un qualsiasi Sony catodico. Nel caso si volesse far uscire un tv discreto con un soundbar per 500€, consiglierei lo Hisense 50U7B, oggi in offerta a 399€ sull'Amazzone, (ottimo pannello QLED, parte smart carente), ed una soundbar, come la Panasonic SC-HTB200, attualmente sulle 85€.
:)

magicken
22-11-2019, 14:53
Se ci stai col budget, è un affare, soprattutto per la luminosità massima che può esprimere il tv.

In generale, con le riflessioni se la cavano meglio gli OLED, i QLED di fascia alta e gli IPS. Se vuoi, puoi approfondire qui:
https://www.rtings.com/tv/tools/table/10626
:)

Ma secondo te è evidente la differenza col ru8000 (sempre ipotizzando lo riesca a trovare a meno di 500€)? Intendo prezzo / prestazioni.

mr.cluster
22-11-2019, 15:02
Ma secondo te è evidente la differenza col ru8000 (sempre ipotizzando lo riesca a trovare a meno di 500€)? Intendo prezzo / prestazioni.

Si, la differenza dovrebbe essere addirittura visibile ad occhio nudo, senza l'ausilio di mezzi elettronici. È come confrontare una Polo a metano con una Golf GTI.
:)

rizzotti91
22-11-2019, 15:10
Cosa ve ne pare della Samsung UE65RU7450UXZT a 649 € su Amazon?
Pensate si troverà di meglio per il BF a max 800 €? :D

Olj
22-11-2019, 15:10
A sto punto diciamo Samsung 49RU8000 da uni a 499€, cosi e anche un negozio fisico e se lo va a prendere lui, Sony nulla su questa soglia o meglio a sto punto il samsung 8000?

Ora vedo se riusciamo cerco di fargli prendere il QE55Q70R a 699 anche se dubito si possa spingere a 700, dici meglio aspettare venerdi 29 ? comunque sia per l'acquisto?

DakmorNoland
22-11-2019, 15:30
Assolutamente.. l'utilizzo è a 360 gradi ma haime uso un 50% la ps4 che haime non mi sembra che gli puoi mettere lo screensaver se sì mette in pausa..

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Ehm... veramente https://manuals.playstation.net/document/it/ps4/settings/screensaver.html

Poi non so se funzioni sempre o quando possa toppare, ma credo che se tu mentre giochi metti in pausa e semplicemente "rimpicciolisci" il gioco premendo il tasto PS e torni alla schermata blu del sistema PS4 dopo un po' parta.

A sto punto diciamo Samsung 49RU8000 da uni a 499€, cosi e anche un negozio fisico e se lo va a prendere lui, Sony nulla su questa soglia o meglio a sto punto il samsung 8000?

Ora vedo se riusciamo cerco di fargli prendere il QE55Q70R a 699 anche se dubito si possa spingere a 700, dici meglio aspettare venerdi 29 ? comunque sia per l'acquisto?

Per me meno di 699€ è impossibile, parliamo di un prezzo bassissimo per quel modello.

Comunque digli di prendere il Q70R c'è un oceano tra i due, cioè parliamo di un TV poco sopra ai modelli base (RU8000) contro un TV che un anno fa costava 1500-2000€ (Q70R) e ne vale minimo 1000€. Piuttosto che se li faccia prestare i 200€, perchè davvero c'è un abisso incolmabile fra i due.

Lama dell'Ostello
22-11-2019, 15:30
Cosa ve ne pare della Samsung UE65RU7450UXZT a 649 € su Amazon?
Pensate si troverà di meglio per il BF a max 800 €? :D
65Q70 a 950 :D

rizzotti91
22-11-2019, 15:42
65Q70 a 950 :D

Sto cercando con tutto me stesso di accontentarmi di una fascia inferiore e non voglio cedere alla scimmia :asd:
La verità è che a casa sto poco e questo specifico televisore lo utilizzerei giusto 1-2 orette per una visione casual di serie massimo in full hd, quindi non so effettivamente quanto potrei apprezzare la differenza qualitativa di un Q70.
Certo è che cercherò di farci un bel po' di gaming da divano avendo il PC di fianco :D

Il programmatore
22-11-2019, 15:45
Buongiorno!
Sono alle prese col cambio televisione, budget 700&euro; max, dimensione 55 pollici
Utilizzo che spazia dalla normale televisione, a contenuti multimediali in HD/4K (sia streaming che su file), alla playstation 4
Dato il budget direi che la tecnologia Oled me la posso scordare, quindi led o qled

Ho visto il Samsung QE55Q70R che non mi sembra male! (a parte la classe energetica B)
Potrebbe andare?

In alternativa sempre Samsung ci sarebbe il QE55Q60RAT

Oppure stando su un LED valuterei un Sony

DakmorNoland
22-11-2019, 15:47
Sto cercando con tutto me stesso di accontentarmi di una fascia inferiore e non voglio cedere alla scimmia :asd:
La verità è che a casa sto poco e questo specifico televisore lo utilizzerei giusto 1-2 orette per una visione casual di serie massimo in full hd, quindi non so effettivamente quanto potrei apprezzare la differenza qualitativa di un Q70.
Certo è che cercherò di farci un bel po' di gaming da divano avendo il PC di fianco :D

Sì ma c'è un abisso tra i due, io prenderei comunque il Q70R, lo apprezzi sicuro anche sui contenuti Full HD, poi dipende la fonte, il bitrate ecc, ma se già parliamo di FHD di Netflix la differenza si vede, sui Blu Ray ancora meglio.

Poi comunque almeno avresti anche un HDR funzionante e non solo di nome, che potresti già sfruttare su Youtube, dove si trovano un sacco di video fantastici che sono meglio di tanti documentari, girati in 4k e a volte anche in HDR, praticamente è come girare il mondo seduto comodamente sul divano. Ho trovato ad esempio video pazzeschi in 4k anche se non hdr sulla Greenland (Groenlandia). Basta che sull'app del TV cerchi Greenland 4k ad esempio, oppure se ti piace il Giappone Japan 4k o Tokyo 4k, viene fuori il mondo e sicuramente apprezzi di più su un TV degno come il Q70R, che sicuramente si avvicina molto ad un OLED.

Buongiorno!
Sono alle prese col cambio televisione, budget 700&euro; max, dimensione 55 pollici
Utilizzo che spazia dalla normale televisione, a contenuti multimediali in HD/4K (sia streaming che su file), alla playstation 4
Dato il budget direi che la tecnologia Oled me la posso scordare, quindi led o qled

Ho visto il Samsung QE55Q70R che non mi sembra male! (a parte la classe energetica B)
Potrebbe andare?

In alternativa sempre Samsung ci sarebbe il QE55Q60RAT

Oppure stando su un LED valuterei un Sony

Q70R tutta la vita, calcola che fino ad un anno fa costava 1500+ € il Q70R, anche se aveva altro nome. E' un TV che varrebbe anche 1000€ e si avvicina agli OLED. il Q60R è un TV mediocre, appena un pelo sopra all'RU8000. Non c'è paragone tra i due. Tra l'altro sul Q70R avresti un vero HDR, sul Q60R no.

mr.cluster
22-11-2019, 15:54
Nella fascia di prezzo tra i 500 ed i 900€ i Sony risultano molto, troppo costosi per quello che offrono; il concorrente del Samsung 55Q70 è il Sony 55XG9505, attualmente a 999€ da Uni€, però costa 300€ in più del concorrente. Peggio: è in piena fascia OLED, infatti allo stesso prezzo del Sony ci sono gli LG 55B8, che sono migliori.

Chi può, prenda il 55Q70 finché è in offerta, altrimenti è meglio puntare agli OLED.
:)

Il programmatore
22-11-2019, 15:55
Ok Capito,
Domani vedo di fare un salto
grazie!

Lama dell'Ostello
22-11-2019, 16:07
Sto cercando con tutto me stesso di accontentarmi di una fascia inferiore e non voglio cedere alla scimmia :asd:
La verità è che a casa sto poco e questo specifico televisore lo utilizzerei giusto 1-2 orette per una visione casual di serie massimo in full hd, quindi non so effettivamente quanto potrei apprezzare la differenza qualitativa di un Q70.
Certo è che cercherò di farci un bel po' di gaming da divano avendo il PC di fianco :D
Anche io volevo prendere qualcosa di meno costoso ma il Q70 mi pare proprio il must buy di questo black friday.
Come ti hanno già detto DakmorNoland e mr.cluster non c'è paragone con gli altri modelli, i televisori della stessa fascia vengono venduti a prezzi sensibilmente più alti
Nella fascia di prezzo tra i 500 ed i 900€ i Sony risultano molto, troppo costosi per quello che offrono; il concorrente del Samsung 55Q70 è il Sony 55XG9505, attualmente a 999€ da Uni€, però costa 300€ in più del concorrente. Peggio: è in piena fascia OLED, infatti allo stesso prezzo del Sony ci sono gli LG 55B8, che sono migliori.

Chi può, prenda il 55Q70 finché è in offerta, altrimenti è meglio puntare agli OLED.
:)

Credi che l'avranno capito? :D (si scherza ovviamente)
Non so se aspettare ancora un po in attesa di ulteriori ribassi.

RoUge.boh
22-11-2019, 16:07
Ehm... veramente https://manuals.playstation.net/document/it/ps4/settings/screensaver.html

Poi non so se funzioni sempre o quando possa toppare, ma credo che se tu mentre giochi metti in pausa e semplicemente "rimpicciolisci" il gioco premendo il tasto PS e torni alla schermata blu del sistema PS4 dopo un po' parta.



Grazie mitico... ed io che cercavo di ammazzare la scimmia....

Insomma il Q70 non me lo volete far prendere :fagiano: :fagiano:

dickfrey
22-11-2019, 16:13
Se potessi prenderei il Q70 anche io... :muro:

Olj
22-11-2019, 16:16
Ora vediamo per ora grazie, spero solo ci stia il 55 altrimenti dovrà puntare per forza sul 49 8000

rizzotti91
22-11-2019, 16:36
Sì ma c'è un abisso tra i due, io prenderei comunque il Q70R, lo apprezzi sicuro anche sui contenuti Full HD, poi dipende la fonte, il bitrate ecc, ma se già parliamo di FHD di Netflix la differenza si vede, sui Blu Ray ancora meglio.

Poi comunque almeno avresti anche un HDR funzionante e non solo di nome, che potresti già sfruttare su Youtube, dove si trovano un sacco di video fantastici che sono meglio di tanti documentari, girati in 4k e a volte anche in HDR, praticamente è come girare il mondo seduto comodamente sul divano. Ho trovato ad esempio video pazzeschi in 4k anche se non hdr sulla Greenland (Groenlandia). Basta che sull'app del TV cerchi Greenland 4k ad esempio, oppure se ti piace il Giappone Japan 4k o Tokyo 4k, viene fuori il mondo e sicuramente apprezzi di più su un TV degno come il Q70R, che sicuramente si avvicina molto ad un OLED.



Q70R tutta la vita, calcola che fino ad un anno fa costava 1500+ € il Q70R, anche se aveva altro nome. E' un TV che varrebbe anche 1000€ e si avvicina agli OLED. il Q60R è un TV mediocre, appena un pelo sopra all'RU8000. Non c'è paragone tra i due. Tra l'altro sul Q70R avresti un vero HDR, sul Q60R no.

Anche io volevo prendere qualcosa di meno costoso ma il Q70 mi pare proprio il must buy di questo black friday.
Come ti hanno già detto DakmorNoland e mr.cluster non c'è paragone con gli altri modelli, i televisori della stessa fascia vengono venduti a prezzi sensibilmente più alti


Credi che l'avranno capito? :D (si scherza ovviamente)
Non so se aspettare ancora un po in attesa di ulteriori ribassi.

Ok, grazie, ne terrò sicuramente conto :D

PS online il 65Q70R è sceso a 887,18 :eek:

magicken
22-11-2019, 16:40
Grazie per avermi fatto assecondare la scimmia! Ho comprato il q70r! Maledeeeeeetti! :D :D :D :D :D

Olj
22-11-2019, 16:46
Arrivata adesso offerta Euronics SONY - KD49XG8196BAEP a 599€ se fosse limitato ai 50 pollici meglio il Sony o il Samsung 8000?

mr.cluster
22-11-2019, 17:09
Arrivata adesso offerta Euronics SONY - KD49XG8196BAEP a 599€ se fosse limitato ai 50 pollici meglio il Sony o il Samsung 8000?

il vantaggio del Sony è il pannello Triluminos (QLED) che dovrebbe garantire buoni colori, ma è un IPS, con ampi angoli di visione e pessimi neri al buio, adatto per saloni e cucine abitate.

Il problema è che è comunque caro; Allo stesso prezzo si trova il Samsung 49NU8000 (2018) su TekWorld, che è anche migliore rispetto al 49Q60RAT.
:)

MATTEW1
22-11-2019, 17:40
Ragazzi un amico mi ha chiesto una TV max 500 euro 50 " consigli? Ora che c'è il Black magari può puntare a qualcosa di meglio che è scesa su quella cifra

pr76r
22-11-2019, 18:42
Vorrei acquistare anche io il 55q70r quello che mi ferma è che usandolo molto con la futura ps5, non ha HDMI 2.1 e come hdr non ha il Dolby metti che la ps5 userà proprio il Dolby?
Attualmente ho un full hd 50 pollici quindi qualche anno potrei pure aspettare, ma il prezzo e la qualità del q70 mi attirano non poco.
Cosa ne pensate?

mr.cluster
22-11-2019, 19:13
Ragazzi un amico mi ha chiesto una TV max 500 euro 50 " consigli? Ora che c'è il Black magari può puntare a qualcosa di meglio che è scesa su quella cifra
mi autoquoto dalla stesso post di oggi, ora nella pagina precedente... :asd:
Ci sono 2 opzioni in fascia media con una parte smart ottima e la compatibilità con tivusat:
LG 50UM7600 (VA) a partire da 485€ su ByTecno;
Samsung 49RU8000 (VA) a partire da 479€ su ByTecno.

Bisogna però aggiungere che questi tv hanno un pessimo audio rispetto ad un qualsiasi Sony catodico. Nel caso si volesse far uscire un tv discreto con un soundbar per 500€, consiglierei lo Hisense 50U7B, oggi in offerta a 399€ sull'Amazzone, (ottimo pannello QLED, parte smart carente), ed una soundbar, come la Panasonic SC-HTB200, attualmente sulle 85€.
:)

:D

mr.cluster
22-11-2019, 19:17
Vorrei acquistare anche io il 55q70r quello che mi ferma è che usandolo molto con la futura ps5, non ha HDMI 2.1 e come hdr non ha il Dolby metti che la ps5 userà proprio il Dolby?
Attualmente ho un full hd 50 pollici quindi qualche anno potrei pure aspettare, ma il prezzo e la qualità del q70 mi attirano non poco.
Cosa ne pensate?

Non si dovrebbe mai comprare qualcosa in previsione di qualcosa sulla quale non si hanno certezze.
Verosimilmente l'assenza di HDMI 2.1 limiterà il frame rate massimo a 60Hz@4K e non supporterà la variabilità del frame-rate, ma non sappiamo neanche se questo sarà davvero limitante...
:stordita:

MATTEW1
22-11-2019, 19:22
mi autoquoto dalla stesso post di oggi, ora nella pagina precedente... :asd:


:D

Grazie:D

DakmorNoland
22-11-2019, 19:35
Ok, grazie, ne terrò sicuramente conto :D

PS online il 65Q70R è sceso a 887,18 :eek:

:eek: Sti cavoli! Samsung sta svendendo, pensare che un TV 65" del genere neanche un anno fa costava tipo 2500€ o più se non ricordo male, vero mr cluster?

Io mi affretterei perchè ho il feeling che stiano facendo fuori i QLED per passare ad altro quindi, non so mica se vedremo questa situazione per sempre, d'altronde Sony di scendere non ci pensa nemmeno.

Veramente assurdo vedere un Q70R da 65" praticamente al prezzo di un fascia media 55" dell'anno scorso.

Vorrei acquistare anche io il 55q70r quello che mi ferma è che usandolo molto con la futura ps5, non ha HDMI 2.1 e come hdr non ha il Dolby metti che la ps5 userà proprio il Dolby?
Attualmente ho un full hd 50 pollici quindi qualche anno potrei pure aspettare, ma il prezzo e la qualità del q70 mi attirano non poco.
Cosa ne pensate?

Secondo me sono non problemi, nel senso che ok il VRR/Freesync potrebbe essere utile sui cali di frame, ma onestamente su una console non credo avremo questi grandi benefici, poi per carità posso sbagliare, io l'ho provato su PC il Freesync e anche il Gsync, non vedo questo miracolo come dice qualcuno, anzi non noto differenze.

Il Dolby Vision per me è solo una trova pubblicitaria, a me piace molto di più l'HDR, che ti permette anche di sfruttare il Tone Mapping del TV, quindi se proprio vuoi qualcosa di dinamico c'è sempre il Tone Mapping, anche se non so come sia implementato quello Samsung, in generale sul mio LG OLED preferisco HDR tutta la vita al DV, infatti mi spiace un sacco che non si possa scegliere di passare all'HDR su Netflix avendo un LG che supporta al DV, praticamente sono costretto a sorbirmi il Dolby, che tra l'altro su Netflix è pure implementato da schifo, infatti devo smanettare un sacco per avere una resa decente. Comunque anche in film Blu Ray 4k dove il DV è implementato perfettamente, continuo a preferire l'HDR. Tu hai avuto modo di provarli HDR e Dolby prima di disperare? Ti consiglio di farlo e vedrai che il Dolby Vision non è niente di speciale.

Comunque non esiste che PS5 usi solo DV, se il TV non supporta il Dolby semplicemente il gioco ti manderà il video in HDR, che come ti dicevo è solo meglio per la mia esperienza.

mr.cluster
22-11-2019, 20:06
:eek: Sti cavoli! Samsung sta svendendo, pensare che un TV 65" del genere neanche un anno fa costava tipo 2500€ o più se non ricordo male, vero mr cluster?

tra i 1900€ ed i 2300€ :Prrr:

PS: la settimana scorsa l'offerta del 65B8 in effetti aveva una sua logica, svuotava i magazzini per far posto al 65B9, ma, cosa sostituirà i vari Q70? :eh:

PlayerGiocatore
22-11-2019, 21:34
Che dite di questa offerta samsung di un tv 4k 43 pollici: samsung ue43ls03nauxzt

Prima costava 1200 euro ora in offerta a 550 euro

Per il gaming 4k va bene o c'è di meglio a 550 euro sempre a 43 pollici

mr.cluster
22-11-2019, 22:12
Che dite di questa offerta samsung di un tv 4k 43 pollici: samsung ue43ls03nauxzt

Prima costava 1200 euro ora in offerta a 550 euro

Per il gaming 4k va bene o c'è di meglio a 550 euro sempre a 43 pollici

Per favore no, il tv è inadatto al gaming.
Se si rimane in ambito Samsung, il migliore è il 43RU7400 (VA), a partire da 370€ su Eprezzo.
Il miglior 43" per il gaming, l'unico con pannello a 120 Hz e pannello QLED, è il Sony 43XG8396 (IPS), partire da 715€ da Trony.
:)

PlayerGiocatore
22-11-2019, 22:14
Per favore no, il tv è inadatto al gaming.
Se si rimane in ambito Samsung, il migliore è il 43RU7400 (VA), a partire da 370€ su Eprezzo.
Il miglior 43" per il gaming, l'unico con pannello a 120 Hz e pannello QLED, è il Sony 43XG8396 (IPS), partire da 715€ da Trony.
:)

menomale, tra i due quali mi consigli che forse qualche euro in più lo spenderei per il sony se è abbastanza meglio, se invece la differenza è poca meglio risparmiare.
Ci potrebbero essere offerte migliori nei prossimi giorni con tv migliori?

ASD33
23-11-2019, 09:51
come valutate questa tv sharp 50BL2EA? è in offerta su amazon a 439€.
utilizzo principale film e rarissimi giochi

Agidone
23-11-2019, 11:36
Ciao a tutti,
è un bel po di mesi che aspetto l'occasione per acquistare l'LG 50UM7600plb e ora c'è un ottimo prezzo su Stars (450) quindi mi sono detto che anche su Unieu** si potesse trovare un buon prezzo, invece lo vendono a 599 euro, ben 150 euro in più, che non è poco.
Secondo voi col BF caleranno un po oppure mi tocca prenderlo online da Stars?

Il programmatore
23-11-2019, 11:53
Preso il Samsung 55 Q70R da Unieuro! :D

Blackbox11
23-11-2019, 11:58
Preso il Samsung 55 Q70R da Unieuro! :DComplimenti per l'acquisto...bel mostriciattolo

Inviato dal mio Honor 8 utilizzando Tapatalk

paxrules
23-11-2019, 12:36
Preso il Samsung 55 Q70R da Unieuro! :D

Anche io appena uscita l'offerta ieri dall'app col clicca e ritira, ma per ora non mi è arrivata la conferma al ritiro nonostante sia disponibile e dal negozio non rispondono al telefono. Ho provato la chat online e mi hanno detto che non ce l'hanno in magazzino e dovrò aspettare la mail, ma mi sapeva tanto di risposta già pronta. Qualcuno ha esperienze?

Comunque grazie a voi dei preziosi consigli che mi hanno guidato per la scelta!

antes008
23-11-2019, 13:08
Ciao a tutti. Ho letto le ultime pagine ma non ho visto una richiesta simile a quella che vado a fare. Cerco un televisore onesto senza pretese intorno ai 40. Mi va bene anche il fullhd, no videogiochi, che sia in grado di riprodurre da usb o meglio direttamente dal PC e che Netflix sia installabile a bordo. Si trova qualcosa per 300 (o meno)? 400 è lo stra massimo. Se avete qualche modello da suggerire cerco di seguirli in questa settimana di offerte.
Grazie

RoUge.boh
23-11-2019, 13:13
Per chi cerca il q70 c'è anche da Mediaworld.. mi sa che cedo e lo prendo e lascio stare l'OLED così risparmiamo quasi 500&euro;..

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Lama dell'Ostello
23-11-2019, 14:00
Ok, grazie, ne terrò sicuramente conto :D

PS online il 65Q70R è sceso a 887,18 :eek:
:eek: precipita

Grazie per avermi fatto assecondare la scimmia! Ho comprato il q70r! Maledeeeeeetti! :D :D :D :D :D
Preso il Samsung 55 Q70R da Unieuro! :D
Ottimo, complimenti ad entrambi! Oggi vado a vederlo dal vivo, poi acquisto anche io :D

Per chi cerca il q70 c'è anche da Mediaworld.. mi sa che cedo e lo prendo e lascio stare l'OLED così risparmiamo quasi 500&euro;..

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
L'oled è in un'altra fascia di prezzo ma l'anomalia è rappresentata dal Q70 che ha un prezzo bassissimo.

mr.cluster
23-11-2019, 14:57
menomale, tra i due quali mi consigli che forse qualche euro in più lo spenderei per il sony se è abbastanza meglio, se invece la differenza è poca meglio risparmiare.
Ci potrebbero essere offerte migliori nei prossimi giorni con tv migliori?

Se giochi al buio, meglio il Samsung. Il Sony ha una migliore elettronica, pannello superiore e una gestione delle immagini di ottimo livello, ma te ne fai poco se lo usi al buio, dato che i neri tendono al grigio.

Sul Samsung forse potrà uscire qualche offerta sui 299, sul Sony è più difficile: modelli analoghi l'anno scorso non sono mai andati in offerta.
:)

mr.cluster
23-11-2019, 15:01
come valutate questa tv sharp 50BL2EA? è in offerta su amazon a 439€.
utilizzo principale film e rarissimi giochi

Pessimo.
Molto meglio lo Hisense 50U7BE, che costa anche meno: 399€ sull'Amazzone.
:)

mr.cluster
23-11-2019, 15:03
Ciao a tutti,
è un bel po di mesi che aspetto l'occasione per acquistare l'LG 50UM7600plb e ora c'è un ottimo prezzo su Stars (450) quindi mi sono detto che anche su Unieu** si potesse trovare un buon prezzo, invece lo vendono a 599 euro, ben 150 euro in più, che non è poco.
Secondo voi col BF caleranno un po oppure mi tocca prenderlo online da Stars?

Attenti a Stars: non hanno il magazzino e quindi potrebbe volerci tanto tempo tra l'ordine e la consegna.
:)

mr.cluster
23-11-2019, 15:14
Ciao a tutti. Ho letto le ultime pagine ma non ho visto una richiesta simile a quella che vado a fare. Cerco un televisore onesto senza pretese intorno ai 40. ...
.....
Grazie

L'unico 40" di fascia media che è rimasto è il Panasonic 40GX700 a 415€ su Monclick.
Se vuoi spendere meno, c'è il più basico Samsung 40NU7115, a partire da 319€ su Olalo.
Infine, come FHD, il migliore, che mantiene una buona parte Smart, è lo LG 43LM6300, a partire da 288€ su GenialPix.
:)

antes008
23-11-2019, 18:39
L'unico 40" di fascia media che è rimasto è il Panasonic 40GX700 a 415€ su Monclick.
Se vuoi spendere meno, c'è il più basico Samsung 40NU7115, a partire da 319€ su Olalo.
Infine, come FHD, il migliore, che mantiene una buona parte Smart, è lo LG 43LM6300, a partire da 288€ su GenialPix.
:)

Grazie mille!!!

Agidone
23-11-2019, 18:40
Attenti a Stars: non hanno il magazzino e quindi potrebbe volerci tanto tempo tra l'ordine e la consegna.
:)


Si, ho letto le recensioni e la maggioranza delle negative sono riferite al lungo tempo di spedizione ma se uno non ha fretta si risparmia un bel po, inoltre, sempre dalle recensioni, il servizio clienti è ottimo, al contrario di Unieuro che fa veramente pena, sia come servizio clienti che come evasione dell'ordine.

Comunque, imho, possono fare tuti i BF che vogliono ma credo sia fatica arrivino a 450 euro, che dici? :-)

mr.cluster
23-11-2019, 20:40
Si, ho letto le recensioni e la maggioranza delle negative sono riferite al lungo tempo di spedizione ma se uno non ha fretta si risparmia un bel po, inoltre, sempre dalle recensioni, il servizio clienti è ottimo, al contrario di Unieuro che fa veramente pena, sia come servizio clienti che come evasione dell'ordine.

Comunque, imho, possono fare tuti i BF che vogliono ma credo sia fatica arrivino a 450 euro, che dici? :-)

che se la mettiamo così, ti conviene aspettare il giorno del BF: se va in offerta da qualche parte lo prendi, altrimenti lo compri su Star ed aspetti qualche giorno.
:)

PlayerGiocatore
23-11-2019, 21:21
menomale, tra i due quali mi consigli che forse qualche euro in più lo spenderei per il sony se è abbastanza meglio, se invece la differenza è poca meglio risparmiare.
Ci potrebbero essere offerte migliori nei prossimi giorni con tv migliori?

Qualcuno?

manga81
23-11-2019, 21:45
Ok, grazie, ne terrò sicuramente conto :D

PS online il 65Q70R è sceso a 887,18 :eek:

Dove?
Ero già tentato da 960 unieuro

mr.cluster
23-11-2019, 21:57
Qualcuno?

guarda che ti ho risposto...
:doh: :read:

manga81
23-11-2019, 22:33
La scimmia ha vinto... Ordinato 969 65q70r da unieuro...

PlayerGiocatore
23-11-2019, 22:38
Se giochi al buio, meglio il Samsung. Il Sony ha una migliore elettronica, pannello superiore e una gestione delle immagini di ottimo livello, ma te ne fai poco se lo usi al buio, dato che i neri tendono al grigio.

Sul Samsung forse potrà uscire qualche offerta sui 299, sul Sony è più difficile: modelli analoghi l'anno scorso non sono mai andati in offerta.
:)

Diciamo che gioco un pò in tutti e due i modi, sia luce accesa che spenta, anche perchè giocare sempre al buio fatica di più gli occhi. Quindi punto sul samsung lo stesso nonostante il Sony sia meglio come definizione?

Vorrei sapere inoltre come hai capito che il samsung ue43ls03nauxzt a 1200 euro in offerta a 550 euro non è adatto al gaming, da dove l'hai dedotto, almeno la prossima volta sto più attento con informazioni ricevute da chi è esperto del settore.

ciccioz1
23-11-2019, 22:53
Come valutate la tv Sony KD 65XF70 ? Ho visto un paio di modelli simili sempre di Sony (ma non ricordo i codici) a cifre leggermente diverse tra loro, una di queste perché ha un processore Android e non proprietario Sony. Che vuol dire? É da preferire Android o non cambia nulla?

DakmorNoland
23-11-2019, 23:39
Come valutate la tv Sony KD 65XF70 ? Ho visto un paio di modelli simili sempre di Sony (ma non ricordo i codici) a cifre leggermente diverse tra loro, una di queste perché ha un processore Android e non proprietario Sony. Che vuol dire? É da preferire Android o non cambia nulla?

Guarda che Android è il sistema operativo, che viene anche definito parte Smart, cosa centra con il processore???? :confused:

Ma quanto lo paghi? Comunque è un pannello IPS se non erro e ritengo decisamente superiore l'LG UM7450 da 65" che dovrebbe essere nella stessa fascia di prezzo, l'LG ha di suo input lag basso (12ms), buona resa in HDR per la fascia di prezzo, WebOS 4.5 (migliore parte smart in assoluto) ed è certificato lativù, quindi funziona anche con Mediaset Play, mentre il Sony no.

Se invece ti interessa un pannello VA (neri migliori e non grigetti, cosa che si nota specie se lo usi al buio, anche se non ha un angolo di visione ampio come un IPS) io andrei sul Samsung RU8000 da 65", anch'esso certificato lativù e in più ottima parte smart appena sotto WebOS.

Sta a te decidere se vuoi un IPS (angoli di visione ampi ma neri meno convincenti, anche se in stanza illuminata non si nota la cosa), oppure VA (se lo devi usare al buio o con luce molto bassa, per avere neri più convincenti, ma perdendo un po' come angolo di visione).

I Sony in quella fascia sono alquanto scarsi e non molto competitivi come TV sia lato immagine sia lato parte Smart.

mr.cluster
24-11-2019, 10:06
Vorrei sapere inoltre come hai capito che il samsung ue43ls03nauxzt a 1200 euro in offerta a 550 euro non è adatto al gaming, da dove l'hai dedotto, almeno la prossima volta sto più attento con informazioni ricevute da chi è esperto del settore.

La serie LS03 è caratterizzata da tv che possono essere usati come opere d'arte, infatti la Samsung vende, a parte, delle cornici da apporre sul televisore per appenderlo alla parete.

Il problema è che i pannelli usati sono gli stessi delle serie inferiori, in particolare per il modello da 43" si usa lo stesso pannello del NU7400, mentre per i tagli superiori si usano i pannelli del NU8000, ed i prezzi sono molto più alti. Inoltre l'elettronica è diversa, e si caratterizza, per il gaming, in lag più alti, senza particolari benefici, estetica esclusa. Quindi, economicamente parlando, non sono né adatti, né convenienti.
:)

PERPAX
24-11-2019, 10:09
Scusate io ho un Panasonic ex633e preso lo scorso anno l' HDMI è 2.0 con le nuove console in uscita devo cambiarlo?

mr.cluster
24-11-2019, 11:08
Scusate io ho un Panasonic ex633e preso lo scorso anno l' HDMI è 2.0 con le nuove console in uscita devo cambiarlo?

Non quest'anno. Aspetta almeno altri 2-3 anni, affinchè si stabilizzi la tecnologia ed escano prodotti che la sfruttino sul serio.
:)

floop
24-11-2019, 11:33
ma ha senso spendere 1000 euro per una 55q60r con soundbar omonima?

mr.cluster
24-11-2019, 11:47
ma ha senso spendere 1000 euro per una 55q60r con soundbar omonima?

Se ti riferisci all'offerta combinata sull'Amazzone, assolutamente no.
:)

aramis6
24-11-2019, 14:21
ritengo decisamente superiore l'LG UM7450 da 65" che dovrebbe essere nella stessa fascia di prezzo, l'LG ha di suo input lag basso (12ms), buona resa in HDR per la fascia di prezzo, WebOS 4.5 (migliore parte smart in assoluto) ed è certificato lativù, quindi funziona anche con Mediaset Play



Io sarei indeciso, tra la versione da 43" dell'LG UM7450 e il Samsung RU7400, visto che ne parli bene di questo LG è da preferire anche a questo Samsung?
Mi servirebbe una TV più che altro per contenuti in 4K, poco o nulla per giocare e con una buona parte Smart

Grazie

mr.cluster
24-11-2019, 16:00
Io sarei indeciso, tra la versione da 43" dell'LG UM7450 e il Samsung RU7400, visto che ne parli bene di questo LG è da preferire anche a questo Samsung?
Mi servirebbe una TV più che altro per contenuti in 4K, poco o nulla per giocare e con una buona parte Smart

Grazie

Se vedi contenuti in risoluzione standard o FHD, il Samsung ha un upscaler migliore. Inoltre il Samsung "dovrebbe" avere un pannello VA, che garantisce migliori colori al buio; al contrario lo LG se la cava meglio come angolo di visione, rendendolo preferibile per saloni e cucine abitate, che non restano quasi mai al buio.
:)

ciccioz1
24-11-2019, 16:11
Guarda che Android è il sistema operativo, che viene anche definito parte Smart, cosa centra con il processore???? :confused:

Ma quanto lo paghi? Comunque è un pannello IPS se non erro e ritengo decisamente superiore l'LG UM7450 da 65" che dovrebbe essere nella stessa fascia di prezzo, l'LG ha di suo input lag basso (12ms), buona resa in HDR per la fascia di prezzo, WebOS 4.5 (migliore parte smart in assoluto) ed è certificato lativù, quindi funziona anche con Mediaset Play, mentre il Sony no.

Se invece ti interessa un pannello VA (neri migliori e non grigetti, cosa che si nota specie se lo usi al buio, anche se non ha un angolo di visione ampio come un IPS) io andrei sul Samsung RU8000 da 65", anch'esso certificato lativù e in più ottima parte smart appena sotto WebOS.

Sta a te decidere se vuoi un IPS (angoli di visione ampi ma neri meno convincenti, anche se in stanza illuminata non si nota la cosa), oppure VA (se lo devi usare al buio o con luce molto bassa, per avere neri più convincenti, ma perdendo un po' come angolo di visione).

I Sony in quella fascia sono alquanto scarsi e non molto competitivi come TV sia lato immagine sia lato parte Smart.ho sbagliato :( volevo dire sistema operativo e non processore.
Ma il fatto che sia o non sia Android cosa può cambiare in termini pratici? In un negozio un venditore mi parlava di migliore compatibilità futura con aggiornamenti e possibilità maggiore di scaricare applicazioni.

Poi tornando sui modelli ci sono mille opzioni e non sono esperto per capire tutto, questi Sony mi piacciono molto esteticamente.
- Il Sony 65xf70 lo trovo a circa 650/699 ma non è Android e forse è un modello dello scorso anno.
- Il Sony XG7096 lo trovo a 750/799 sempre non Android ma è molto bello il piede più sottile. Probabilmente è il modello di questo anno.
- il Sony XG8577 non ho capito come si posiziona.
- il Sony XG8096 credo sia uguale al 7096 ma Android e costa 850/899.

Lo userei per film e qualche volta qualche gioco di calcio ma poco purtroppo.

PlayerGiocatore
24-11-2019, 18:01
La serie LS03 è caratterizzata da tv che possono essere usati come opere d'arte, infatti la Samsung vende, a parte, delle cornici da apporre sul televisore per appenderlo alla parete.

Il problema è che i pannelli usati sono gli stessi delle serie inferiori, in particolare per il modello da 43" si usa lo stesso pannello del NU7400, mentre per i tagli superiori si usano i pannelli del NU8000, ed i prezzi sono molto più alti. Inoltre l'elettronica è diversa, e si caratterizza, per il gaming, in lag più alti, senza particolari benefici, estetica esclusa. Quindi, economicamente parlando, non sono né adatti, né convenienti.
:)

Parli di questo modello qui come pannello utilizzato?

https://www.amazon.it/Samsung-UE50RU7400U-TV-DVB-T2CS2-RU7400/dp/B07Q4DWJNX/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=samsung+nu7400&qid=1574618371&sr=8-1

DakmorNoland
24-11-2019, 19:38
Poi tornando sui modelli ci sono mille opzioni e non sono esperto per capire tutto, questi Sony mi piacciono molto esteticamente.
- Il Sony 65xf70 lo trovo a circa 650/699 ma non è Android e forse è un modello dello scorso anno.
- Il Sony XG7096 lo trovo a 750/799 sempre non Android ma è molto bello il piede più sottile. Probabilmente è il modello di questo anno.
- il Sony XG8577 non ho capito come si posiziona.
- il Sony XG8096 credo sia uguale al 7096 ma Android e costa 850/899.

Lo userei per film e qualche volta qualche gioco di calcio ma poco purtroppo.

Sono fuori mercato i Sony, se lo prendi solo per l'estetica ok, però io te li sconsiglio vivamente. Hanno prezzi assurdi. Tipo l'XG8096 a 900€ è un furto, quando da 960€ trovi il Samsung Q70R da 65" che è un TV di fascia altissima, mentre l'8096 è decisamente sgalfo.

Android ovviamente ti da più libertà, è tipo Android sul telefono ti installi le app che vuoi. Ma che poi sia più aggiornato dipende, esattamente come sui telefoni aggiornano fino ad un certo punto, alcuni di più alcuni meno altri zero, poi dopo 1-2 anni mollano tutto li e ciao ciao.

In ogni caso la parte smart dei Samsung o LG mi sembra decisamente meglio ottimizzata.

Per me comunque butti soldi a prendere un Sony, quando un LG (come il 7450-7600) che costa la metà ti darebbe le stesse cose. Io le mie indicazioni te le ho date, valuta tu.

mr.cluster
24-11-2019, 19:50
Parli di questo modello qui come pannello utilizzato?

https://www.amazon.it/Samsung-UE50RU7400U-TV-DVB-T2CS2-RU7400/dp/B07Q4DWJNX/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=samsung+nu7400&qid=1574618371&sr=8-1

no, sono pannelli della serie precedente, in particolare il 43LS03 usa gli stessi pannelli del 43NU7400 del 2018, mentre gli altri usano i pannelli dei vecchi NU8000. Cambia solo la scatola esterna ed alcuni dettagli dell'elettronica di bordo, ma ha un lag peggiore e costa il doppio.
:)

PlayerGiocatore
24-11-2019, 21:56
no, sono pannelli della serie precedente, in particolare il 43LS03 usa gli stessi pannelli del 43NU7400 del 2018, mentre gli altri usano i pannelli dei vecchi NU8000. Cambia solo la scatola esterna ed alcuni dettagli dell'elettronica di bordo, ma ha un lag peggiore e costa il doppio.
:)

Allora dovrebbe essere questo visto il numero di serie e anno 2018:
https://www.amazon.it/Samsung-UE43NU7400UXZT-Series-7/dp/B07FP2XS2R/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=samsung+43+nu7400&qid=1574632309&sr=8-2

Ma che L'UE43LS03 abbia un lag peggiore dove l'hai saputo dalle recensioni o altro?

mr.cluster
24-11-2019, 23:11
Offerte TV in sottocosto

Ebaia (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 55UM7000 a 376€, equivalente alla migliore offerta web;

Amazzone Italica (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense H43B7400 a 299€, unica offerta web;
Hisense H50B7400 a 349€, unica offerta web;
Samsung 43LS03 a 549€, 268€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS7304 a 549€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS7504 a 599€, 37€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense H65B7400 a 599€, unica offerta web;
Samsung 49LS03 a 629€, 120€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55SM8500 a 849€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q64RAT a 849€, 400€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS7304 a 900€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49Q64RAT a 999€, 225€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense H75B7400 a 999€, unica offerta web;
Samsung 55LS03 a 1032€, 142€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q64RAT a 1102€, 197€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75XG8096 a 1299€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED754 a 1599€, 374€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED803 a 1599€, 286€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 82RU8000 a 1849€, 50€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED754 a 2199€, unica offerta web.

Uni€ (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 50RU7170 a 369€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55RU7090 a 399€, equivalente alla migliore offerta web;
Philips 55PUS6804 a 479€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS6754 a 599€, 48€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65NU7090 a 679€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q70RAT a 699€, 130€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49Q70RAT a 749€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XG9505 a 999€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 70PUS7304 a 999€, 182€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q80RAT a 1299€, 168€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 85XG8596 a 2799€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

€nics (online, fino ad esaurimento scorte):
Sony 49XG8196 a 638€, 392€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Eprezzo (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 43RU7400 a 370€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XG7096 a 458€, 18€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55RU8000 a 487€, 39€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55SM8200 a 564€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65RU7400 a 649€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS8804 a 651€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS8804 a 747€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65SM8200 a 793€, 86€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS7304 a 900€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75UM7600 a 1309€, 140€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 86UM7600 a 2112€, 87€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Mediamondo (online, fino ad esaurimento scorte):
Sony 43XG7077 a 502€, unica offerta web;
Sony 49XG7077 a 552€, unica offerta web;
Sony 55XG7077 a 629€, unica offerta web;
Panasonic 55GZ960 a 1429€, unica offerta web;
Panasonic 65GZ960 a 2339€, unica offerta web.

Trony (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 55Q60RAT a 630€, equivalente alla migliore offerta web;
LG 55B8 a 979€, 230€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65GZ950 a 2199€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

€nics Tufano (Campania, Lazio, provincia di Cosenza, dal 03/01 al 23/01):
Samsung 55RU7090 a 399€, equivalente alla migliore offerta web;
Samsung 65RU7170 a 550€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55SM8600 a 599€, 86€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XG8196 a 799€, 475€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55AG8 a 1599€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web.


€nics Binova EX Nova-Castoldi (Lazio e Lombardia, dal 21/11 al 27/11):
Samsung 50RU7170 a 349€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43XG7096 a 399€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XG8196 a 599€, 431€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65NU7090 a 599€, 81€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 70UM7100 a 699€, 18€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Expert DGgroup e Parente (Nazionale, dal 18/11 al 27/11):
Philips 43PUS6554 a 299€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense H55B7120 a 349€, 64€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 58GX700 a 499€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XG7096 a 699€, 96€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Expert DiLella (Campania, dal 18/11 al 27/11):
Philips 43PUS6554 a 299€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XF7096 a 699€, 79€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55C9 a 1125€, 55€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75XG8096 a 1199€, 100€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XG9505 a 1311€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q90RAT a 1387€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Uni€ (Nazionale, dal 22/11 al 02/12):
Philips 55PUS6804 a 479€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q70RAT a 699€, 130€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XG9505 a 999€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q80RAT a 1299€, 168€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

FreeShop (San Marino, dal 22/11 al 01/12):
Panasonic 43GX555 a 299€, 18€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55RU7090 a 399€, equivalente alla migliore offerta web;
Samsung 65NU7090 a 599€, 82€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED804 a 1349€, equivalente alla migliore offerta web;
Panasonic 55GZ950 a 1399€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65GZ950 a 2199€, 100€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

IperCoop (Nazionale, dal 25/11 al 02/12):
Samsung 55RU7090 a 379€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Ipermercati Panorama (Centro-Nord, dal 22/11 al 30/11):
Samsung 55RU7090 a 379€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Bennet (Nord, dal 21/11 al 04/12):
LG 55UM7450 al 399€, 61€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Aldi (Nord, dal 25/11 al 01/12):
LG 32LM6300 a 199€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Nota di servizio: l'OLED a minor prezzo sul mercato web ad oggi è lo LG 55B8 a 979€ da Trony.

Se durante la settimana si verificheranno delle offerte lampo, come previsto di sicuro il 29/11, sarà mia cura postarle qui SE saranno attive e/o su negozi che ritengo affidabili.
:)

mr.cluster
24-11-2019, 23:35
Allora dovrebbe essere questo visto il numero di serie e anno 2018:
https://www.amazon.it/Samsung-UE43NU7400UXZT-Series-7/dp/B07FP2XS2R/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=samsung+43+nu7400&qid=1574632309&sr=8-2

Ma che L'UE43LS03 abbia un lag peggiore dove l'hai saputo dalle recensioni o altro?

Il confronto è stato effettuato "alla pari" sui modello da 55" con cui condivide il pannello, il 55NU8000, da cui esce lievemente inferiore (oltre che più caro):
https://www.rtings.com/tv/tools/compare/samsung-the-frame-2018-vs-samsung-nu8000/666/586?usage=7318&threshold=0.1

Adesso, devo ammettere che non sono riuscito a recuperare l'articolo dove ho letto, l'anno scorso, che il pannello del 43" non solo, derivando dal NU7400, era a 60Hz rispetto ai 120Hz del 55" e 65" (il 49" deriva dal 49NU8000, è migliore ma rimane un 60 Hz), ma aveva una elettronica diversa che lo penalizzava sul lag, intorno ai 20 msec, il doppio rispetto ai 10 circa testati sul 55.

Peggio ancora: la serie 2019 che dovrà uscire in Italia sarà caratterizzata da pannelli QLED anche da 43", ma saranno derivati dalla serie Q60 (il Samsung 43Q60RAT non è in vendita in Italia, ma si può comprare sull'Amazzone tedesca a partire da 580€), che ad oggi non rappresentano il picco della lineup Samsung, e comunque dovrebbe mantenere i difetti dei pannelli da 43 e 49 attualmente disponibili: massimo 60 Hz, e niente Freesync o VRR, e lag non eccezionale rispetto ai modelli "a parità di costo".


Fonte: https://gathering.tweakers.net/forum/list_messages/1907572/

:)

alemailweb
25-11-2019, 06:06
Ciao, con i vostri consigli ero orientato verso l'acquisto del QEQ70R ma ieri mi l'ho visto accanto ad un Sony KD55XF90055 che mi è parso molto più luminoso e nitido... so che il confronto al centro commerciale non è attendibile, ma cosa ne pensate?
Attualmente è a 799 da MW...

carlese
25-11-2019, 06:29
Ciao, con i vostri consigli ero orientato verso l'acquisto del QEQ70R ma ieri mi l'ho visto accanto ad un Sony KD55XF90055 che mi è parso molto più luminoso e nitido... so che il confronto al centro commerciale non è attendibile, ma cosa ne pensate?

Attualmente è a 799 da MW...Io ho preso XG9505 che è il modello dopo e ne sono molto ma molto soddisfatto, ma tutti qua ti diranno Q70.. Io sceglierei di nuovo sony nonostante il video (per me molto tecnico) dica che vince il Samsung.. Anche solo per la parte smart con android TV per me ha vinto!

alemailweb
25-11-2019, 07:34
Gr per la risposta, anche se mi era scappato un 5 di troppo nel codice!
A quale video ti riferisci?

alemailweb
25-11-2019, 08:26
.

Lama dell'Ostello
25-11-2019, 08:37
Leggevo su altri lidi che il Q70 soffre molto di vertical banding, qualcuno che l'ha acquistato può dire se ha trovato questo tipo di problema?
Mi pare di capire che non si scappi ma da pannello a pannello cambia la gravità.

RoUge.boh
25-11-2019, 10:19
Leggevo su altri lidi che il Q70 soffre molto di vertical banding, qualcuno che l'ha acquistato può dire se ha trovato questo tipo di problema?
Mi pare di capire che non si scappi ma da pannello a pannello cambia la gravità.

Breve storia triste. Ieri sabato e poi domenica sono andato a vedere il Q70 in negozio quasi convinto di prenderlo... Ero in un centro commerciale (per altro) e sono passato da mediaworld e nella schiera dei televisori che mostravano una partita su sky c'era il q60 devo essere sincero tanta delusione... ok era il Q60 ma 55 pollici full HD..:rolleyes: :rolleyes: mentre c'erano altri televisori di pari grandezza che interpolavano meglio e definivano meglio i giocatori...

Cercando bene ho visto in un'angolo il Q70 da 65 ma con il classico "video promo" l'ho fissato per 10 minuti con mia moglie ma... Non mi ha convinto :( colori troppo saturi poco naturali.. Sicuramente è da calibrare ma dal vivo non ci è piaciuto.. Anche mia moglie non gli piaceva per nulla a differenza dei sony (e tutti gli OLED vincitore assoluto SONY OLED da € 3000... bello....ma..)

Domenica Unieuro, (per comprare altro) c'era il Q70 da 55 peccato che DIETRO il C9.. E niente... confronto perso su tutti i punti... forse sto facendo un grosso errore a non "apprezzare" la bontà di questa offerta ma non ci ha convinti... e penso che metà della responsabilità sia stata data dalla Samsung stessa con il suo "stupido" video promo ed i suoi settaggi che non ci hanno attratto verso l'acquisto ma invece ci hanno allontanato..

Viceversa i monitor Sony (che da quello che dite hanno pannelli inferiori) sia come estetica sia come bilanciamento (saturazioni non sparate al massimo...) invece sono piaciuti nettamente di più.

Il risultato e che, visto alcune fregature prendendo roba che da carta era fenomenale che però all'atto pratico non lo era... il Q70 l'ho rimandato..

Ripeto è una considerazione molto personale..

Quiksilver
25-11-2019, 11:03
Un 32” buono con qualche offerta del black?

HACKID
25-11-2019, 11:59
Offerte TV in sottocosto

Ebaia (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 55UM7000 a 376€, equivalente alla migliore offerta web;

Amazzone Italica (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense H43B7400 a 299€, unica offerta web;
Hisense H50B7400 a 349€, unica offerta web;
Samsung 43LS03 a 549€, 268€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS7304 a 549€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS7504 a 599€, 37€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense H65B7400 a 599€, unica offerta web;
Samsung 49LS03 a 629€, 120€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55SM8500 a 849€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q64RAT a 849€, 400€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS7304 a 900€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49Q64RAT a 999€, 225€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense H75B7400 a 999€, unica offerta web;
Samsung 55LS03 a 1032€, 142€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q64RAT a 1102€, 197€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75XG8096 a 1299€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED754 a 1599€, 374€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED803 a 1599€, 286€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 82RU8000 a 1849€, 50€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED754 a 2199€, unica offerta web.

Uni€ (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 50RU7170 a 369€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55RU7090 a 399€, equivalente alla migliore offerta web;
Philips 55PUS6804 a 479€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS6754 a 599€, 48€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65NU7090 a 679€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q70RAT a 699€, 130€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49Q70RAT a 749€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XG9505 a 999€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 70PUS7304 a 999€, 182€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q80RAT a 1299€, 168€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 85XG8596 a 2799€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

€nics (online, fino ad esaurimento scorte):
Sony 49XG8196 a 638€, 392€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Eprezzo (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 43RU7400 a 370€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XG7096 a 458€, 18€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55RU8000 a 487€, 39€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55SM8200 a 564€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65RU7400 a 649€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS8804 a 651€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS8804 a 747€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65SM8200 a 793€, 86€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS7304 a 900€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75UM7600 a 1309€, 140€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 86UM7600 a 2112€, 87€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Mediamondo (online, fino ad esaurimento scorte):
Sony 43XG7077 a 502€, unica offerta web;
Sony 49XG7077 a 552€, unica offerta web;
Sony 55XG7077 a 629€, unica offerta web;
Panasonic 55GZ960 a 1429€, unica offerta web;
Panasonic 65GZ960 a 2339€, unica offerta web.

Trony (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 55Q60RAT a 630€, equivalente alla migliore offerta web;
LG 55B8 a 979€, 230€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65GZ950 a 2199€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

€nics Tufano (Campania, Lazio, provincia di Cosenza, dal 03/01 al 23/01):
Samsung 55RU7090 a 399€, equivalente alla migliore offerta web;
Samsung 65RU7170 a 550€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55SM8600 a 599€, 86€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XG8196 a 799€, 475€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55AG8 a 1599€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web.


€nics Binova EX Nova-Castoldi (Lazio e Lombardia, dal 21/11 al 27/11):
Samsung 50RU7170 a 349€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43XG7096 a 399€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XG8196 a 599€, 431€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65NU7090 a 599€, 81€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 70UM7100 a 699€, 18€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Expert DGgroup e Parente (Nazionale, dal 18/11 al 27/11):
Philips 43PUS6554 a 299€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense H55B7120 a 349€, 64€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 58GX700 a 499€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XG7096 a 699€, 96€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Expert DiLella (Campania, dal 18/11 al 27/11):
Philips 43PUS6554 a 299€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XF7096 a 699€, 79€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55C9 a 1125€, 55€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75XG8096 a 1199€, 100€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XG9505 a 1311€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q90RAT a 1387€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Uni€ (Nazionale, dal 22/11 al 02/12):
Philips 55PUS6804 a 479€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q70RAT a 699€, 130€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XG9505 a 999€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q80RAT a 1299€, 168€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

FreeShop (San Marino, dal 22/11 al 01/12):
Panasonic 43GX555 a 299€, 18€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55RU7090 a 399€, equivalente alla migliore offerta web;
Samsung 65NU7090 a 599€, 82€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED804 a 1349€, equivalente alla migliore offerta web;
Panasonic 55GZ950 a 1399€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65GZ950 a 2199€, 100€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

IperCoop (Nazionale, dal 25/11 al 02/12):
Samsung 55RU7090 a 379€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Ipermercati Panorama (Centro-Nord, dal 22/11 al 30/11):
Samsung 55RU7090 a 379€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Bennet (Nord, dal 21/11 al 04/12):
LG 55UM7450 al 399€, 61€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Aldi (Nord, dal 25/11 al 01/12):
LG 32LM6300 a 199€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Nota di servizio: l'OLED a minor prezzo sul mercato web ad oggi è lo LG 55B8 a 979€ da Trony.

Se durante la settimana si verificheranno delle offerte lampo, come previsto di sicuro il 29/11, sarà mia cura postarle qui SE saranno attive e/o su negozi che ritengo affidabili.
:)

Non ho visto tra le altre queste che reputo 2 ottime offerte :

LED TCL 65DP600 65" a 499 euro su ebay monclick e da unieuro
Philips 58PUS6203 a 379 euro su monclick ebay.

Non ho esigenze particolarissime a livello tecnico.

Uso generalista , no tv ondemand , no ps4 , visione quasi eslusivamente la sera.
Invece m'interessa non poco l'estetica e la possibilità di appenderlo a muro "intorno" ad una parete attrezzata.
Visione da circa 2,5/2,8 metri per cui punterei dritto su qualcosa oltre il 55" .

Mi chiedo se questi 2 modelli possano fare al caso mio o se magari mi sono perso qualche altro modello/marca specialmente in questo periodo, visto che siamo a ridosso del BF.
Questi mi allettano per l'alto rapporto qualita/prezzo/polliciaggio.

Spero in una risposta dei guru del forum!:D
Grazie in anticipo!!!

carlese
25-11-2019, 12:24
Gr per la risposta, anche se mi era scappato un 5 di troppo nel codice!

A quale video ti riferisci?https://youtu.be/8EbF9QxbmxA

mr.cluster
25-11-2019, 13:53
...Non ho esigenze particolarissime a livello tecnico.

Uso generalista, no tv ondemand , no ps4 , visione quasi eslusivamente la sera.
Invece m'interessa non poco l'estetica e la possibilità di appenderlo a muro "intorno" ad una parete attrezzata.
Visione da circa 2,5/2,8 metri per cui punterei dritto su qualcosa oltre il 55" .

Mi chiedo se questi 2 modelli possano fare al caso mio o se magari mi sono perso qualche altro modello/marca specialmente in questo periodo, visto che siamo a ridosso del BF.
Questi mi allettano per l'alto rapporto qualita/prezzo/polliciaggio.

Spero in una risposta dei guru del forum!:D
Grazie in anticipo!!!
i modelli che hai segnalato sono molto basici, tanto che non sono adatti per un uso generalista, in quanto non dovrebbero essere in grado di gestire in modo fluido lo scaling da SD a 4K. In questi casi consiglio sempre modelli di fascia media.

Ti consiglierei i seguenti modelli:
Panasonic 58GX700, a 547€ su Eprezzo;
Samsung 65RU7400, partire a 599€ sulla Ebaia (offerta del giorno).
:)

Lama dell'Ostello
25-11-2019, 14:59
Breve storia triste. Ieri sabato e poi domenica sono andato a vedere il Q70 in negozio quasi convinto di prenderlo... Ero in un centro commerciale (per altro) e sono passato da mediaworld e nella schiera dei televisori che mostravano una partita su sky c'era il q60 devo essere sincero tanta delusione... ok era il Q60 ma 55 pollici full HD..:rolleyes: :rolleyes: mentre c'erano altri televisori di pari grandezza che interpolavano meglio e definivano meglio i giocatori...

Cercando bene ho visto in un'angolo il Q70 da 65 ma con il classico "video promo" l'ho fissato per 10 minuti con mia moglie ma... Non mi ha convinto :( colori troppo saturi poco naturali.. Sicuramente è da calibrare ma dal vivo non ci è piaciuto.. Anche mia moglie non gli piaceva per nulla a differenza dei sony (e tutti gli OLED vincitore assoluto SONY OLED da € 3000... bello....ma..)

Domenica Unieuro, (per comprare altro) c'era il Q70 da 55 peccato che DIETRO il C9.. E niente... confronto perso su tutti i punti... forse sto facendo un grosso errore a non "apprezzare" la bontà di questa offerta ma non ci ha convinti... e penso che metà della responsabilità sia stata data dalla Samsung stessa con il suo "stupido" video promo ed i suoi settaggi che non ci hanno attratto verso l'acquisto ma invece ci hanno allontanato..

Viceversa i monitor Sony (che da quello che dite hanno pannelli inferiori) sia come estetica sia come bilanciamento (saturazioni non sparate al massimo...) invece sono piaciuti nettamente di più.

Il risultato e che, visto alcune fregature prendendo roba che da carta era fenomenale che però all'atto pratico non lo era... il Q70 l'ho rimandato..

Ripeto è una considerazione molto personale..

Ci sta, pensa che io invece sono andato a vederlo e sono rimasto piacevolmente impressionato, colpa del lavaggio del cervello di tutti i forum che sto leggendo? :D
Chiaro che anche io mi sono fermato a vedere il b9/c9 e ho esclamato "wow", ma bisogna fare i conti con la realtà, il Q70 ha quelle caratteristiche che mi interessano abbinate ad un buon prezzo. (HDR decente in primis)

mr.cluster
25-11-2019, 15:12
....
Viceversa i monitor Sony (che da quello che dite hanno pannelli inferiori) sia come estetica sia come bilanciamento (saturazioni non sparate al massimo...) invece sono piaciuti nettamente di più.

Il risultato e che, visto alcune fregature prendendo roba che da carta era fenomenale che però all'atto pratico non lo era... il Q70 l'ho rimandato..

Ripeto è una considerazione molto personale..

Aspetta, nessuno dice che i Sony non sono ottimamente bilanciati o che gestiscano i colori meglio di chiunque altra marca, si lamentava il fatto che per queste "calibrazioni", si pagano 300€ in più rispetto alla concorrenza, nel caso del Q70, e più di mille tra lo 55AG9 ed il modello LG con lo stesso pannello, il 55C9.
:)

becritical
25-11-2019, 15:40
Anche io sono il q70 e il sony 9005, ma giudicare in negozio non e' facile perche' spesso samsung ha il suo video promo. Ad ogni modo il q70 si puo' calibrare. A livello di luminosita' il sony a quanto arriva?

mr.cluster
25-11-2019, 15:51
Anche io sono il q70 e il sony 9005, ma giudicare in negozio non e' facile perche' spesso samsung ha il suo video promo. Ad ogni modo il q70 si puo' calibrare. A livello di luminosita' il sony a quanto arriva?

entrambi hanno 1000 nits di picco; il Samsung riesce ad avere una media di 400 nits; il Sony, 600 nits.
:)

dickfrey
25-11-2019, 15:55
Leggevo su altri lidi che il Q70 soffre molto di vertical banding, qualcuno che l'ha acquistato può dire se ha trovato questo tipo di problema?
Mi pare di capire che non si scappi ma da pannello a pannello cambia la gravità.
Uno mi ha mandato delle foto su Disqus del suo 55Q70 preso da Uni€ e devo dire che è perfetto.
Colpo di :ciapet: ?
Possibile, ma quel pannello non ha nessun problema, ed anche il nostro amico qui con il 49" ha detto che pure il suo è conforme.

Lama dell'Ostello
25-11-2019, 16:13
Ottima notizia,
non so se il problema sia maggiormente presente sul taglio da 65" vista la superficie più ampia.

becritical
25-11-2019, 16:29
Uno mi ha mandato delle foto su Disqus del suo 55Q70 preso da Uni€ e devo dire che è perfetto.
Colpo di :ciapet: ?
Possibile, ma quel pannello non ha nessun problema, ed anche il nostro amico qui con il 49" ha detto che pure il suo è conforme.

Puoi mette na foto?

rasjudah
25-11-2019, 18:43
Ciao a tutti vorrei prendere un 55 senza spendere troppo
ho visto questi tv

hisense
https://www.amazon.it/dp/B07QGVL9WR/?coliid=I1O0COFQXFC0WE&colid=3RVPSEJMC3PNG&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it

lg
https://www.amazon.it/LG-55UM7400-UHD-Smart-Pollici/dp/B07R8JJD7R/ref=lp_19814758031_1_3?m=A11IL2PNWYJU7H&s=electronics&ie=UTF8&qid=1574687950&sr=1-3
o questo
https://www.unieuro.it/online/TV-Ultra-HD/55UM7450PLA-pidGOL55UM7450

e qualcuno mi ha suggertio questo samsing, che è un po oltre il budget ma magari se trovo unoccasione..
https://www.amazon.it/dp/B07Q4DWQM4/?coliid=IWB0LWIB4JEOK&colid=3RVPSEJMC3PNG&psc=0&ref_=lv_ov_lig_dp_it

mi incuriosce questa marca hisense, per me nuova, che pero vedo moltol attiva , e sembrano buoni prodotti
grazie per i suggerimenti

DakmorNoland
25-11-2019, 19:28
Sì ma non mi sembra il caso di fare un dramma se il Q70R con il video promo o la partita di calcio si vede malissimo al centro commerciale. Che discorso è?

A parte che quelli di rtings non sono i soliti recensori, infatti quando tutti consigliavano il C8 per dire, loro hanno sempre e giustamente (secondo me) consigliato il B8 come migliore scelta del 2018, quando qualsiasi recensore diceva che se non prendevi il C8 eri morto o simili. Tante fesserie.

Per cui parliamo di ragazzi in gamba, certo loro hanno gli strumenti e magari settare a mano il Q70R non sarà facile, tuttavia guardare un TV in modalità negozio (con colori sparati) non mi pare il modo giusto per trarre conclusioni.

I Sony hanno i colori migliori e li non ci piove, gli stessi di rtings dicono che l'XG9505 è quello meglio calibrato out of the box fra tutti gli OLED e lungi da me sconsigliare il Sony.

Il problema è che anche il Samsung si può tranquillamente regolare pur non avendo una sonda o attrezzatura professione, in più il Q70R ha un algoritmo local dimming che fa impallidire qualsiasi LED compresi i Sony, che purtroppo negli ultimi due anni non hanno implementato una fava e i loro neri, come si evince da molti video comparativi non sono affatto al livello del Samsung.

Se comunque uno preferisce migliori colori out of the box l'XG9505 è comunque un grandissimo TV ci mancherebbe altro. Il problema è che intanto non è certificato lativù, quindi niente Mediaset Play e secondo soffre di cattiva uniformità del bianco sugli angoli, come succede su tutti i Triluminous Sony dal 2013. E lo dico da possessore di un Triluminous del 2013, che al tempo vinse il premio come miglior TV dell'anno. Il problema è che ai lati il pannello è visibilmente più scuro, la cosa si nota soprattutto sul bianco. Le cose bisogna dirle, purtroppo nessun recensore parla mai di questo problema dei Sony. Ma chiedete a chiunque ne possieda uno e vi dirà che su schermata bianca o colori chiari, si vede chiaramente che il TV rimane più scuro agli angoli se è un FALD, o ai lati destro e sinistro se è un edge led. Giusto perchè se vogliamo trovare il pelo nell'uovo (vertical banding) e poi facciamo finta di non vedere qualcosa di molto più evidente, non mi pare corretto.

Poi sento di gente che parla di vertical banding sul Q70R, beh ma anche gli OLED hanno vertical banding a palla, peccato che in situazioni reali è impossibile da vedere, quindi bisogna parlare con cognizione di causa. Inoltre ricordo che nella recensione dell'XF9005 (predecessore dell'XG9505) alcuni esperti avevano parlato anche li di banding verticale, quindi di questo problema soffrono praticamente tutti i TV specie su pannelli di grosse dimensioni, ma nell'utilizzo reale non si nota affatto, quindi salvo pannelli difettosi per me è un non problema.

Consiglierei comunque per valutare un TV di portarsi una chiavetta USB con filmato in 4k hdr e fare le prove come si deve anche in negozio, mettendo magari anche il Samsung in modalità Cinema e non con i settaggi a muzzo che imposta Samsung. Solo così si può fare un confronto serio con gli altri modelli.

Per gli OLED ovviamente rimangono tutt'ora il top, quindi sicuramente già un LG B8 sbaraglia qualsiasi LED, ma hanno i loro pro e contro come ogni tecnologia. Banding in primis.

Janos121
25-11-2019, 19:49
Ciao a tutti vorrei prendere un 55 senza spendere troppo
ho visto questi tv

hisense
https://www.amazon.it/dp/B07QGVL9WR/?coliid=I1O0COFQXFC0WE&colid=3RVPSEJMC3PNG&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it

lg
https://www.amazon.it/LG-55UM7400-UHD-Smart-Pollici/dp/B07R8JJD7R/ref=lp_19814758031_1_3?m=A11IL2PNWYJU7H&s=electronics&ie=UTF8&qid=1574687950&sr=1-3
o questo
https://www.unieuro.it/online/TV-Ultra-HD/55UM7450PLA-pidGOL55UM7450

e qualcuno mi ha suggertio questo samsing, che è un po oltre il budget ma magari se trovo unoccasione..
https://www.amazon.it/dp/B07Q4DWQM4/?coliid=IWB0LWIB4JEOK&colid=3RVPSEJMC3PNG&psc=0&ref_=lv_ov_lig_dp_it

mi incuriosce questa marca hisense, per me nuova, che pero vedo moltol attiva , e sembrano buoni prodotti
grazie per i suggerimenti

Superiore a tutti i televisori citati è, a mio parere, l'Hisense 55U8B che è l'unico ad avere pannello HDR1000.

Hisense è il quarto produttore al mondo di televisori dopo Samsung, LG e TCL.

Io possiedo da quasi 5 anni un televisore Hisense del quale sono molto soddisfatrto. :)

https://www.amazon.it/dp/B07RCJY6Y5/ref=twister_B07RP9WJZK?_encoding=UTF8&psc=1

.

Lama dell'Ostello
25-11-2019, 20:17
Sì ma non mi sembra il caso di fare un dramma se il Q70R con il video promo o la partita di calcio si vede malissimo al centro commerciale. Che discorso è?

A parte che quelli di rtings non sono i soliti recensori, infatti quando tutti consigliavano il C8 per dire, loro hanno sempre e giustamente (secondo me) consigliato il B8 come migliore scelta del 2018, quando qualsiasi recensore diceva che se non prendevi il C8 eri morto o simili. Tante fesserie.

Per cui parliamo di ragazzi in gamba, certo loro hanno gli strumenti e magari settare a mano il Q70R non sarà facile, tuttavia guardare un TV in modalità negozio (con colori sparati) non mi pare il modo giusto per trarre conclusioni.

I Sony hanno i colori migliori e li non ci piove, gli stessi di rtings dicono che l'XG9505 è quello meglio calibrato out of the box fra tutti gli OLED e lungi da me sconsigliare il Sony.

Il problema è che anche il Samsung si può tranquillamente regolare pur non avendo una sonda o attrezzatura professione, in più il Q70R ha un algoritmo local dimming che fa impallidire qualsiasi LED compresi i Sony, che purtroppo negli ultimi due anni non hanno implementato una fava e i loro neri, come si evince da molti video comparativi non sono affatto al livello del Samsung.

Se comunque uno preferisce migliori colori out of the box l'XG9505 è comunque un grandissimo TV ci mancherebbe altro. Il problema è che intanto non è certificato lativù, quindi niente Mediaset Play e secondo soffre di cattiva uniformità del bianco sugli angoli, come succede su tutti i Triluminous Sony dal 2013. E lo dico da possessore di un Triluminous del 2013, che al tempo vinse il premio come miglior TV dell'anno. Il problema è che ai lati il pannello è visibilmente più scuro, la cosa si nota soprattutto sul bianco. Le cose bisogna dirle, purtroppo nessun recensore parla mai di questo problema dei Sony. Ma chiedete a chiunque ne possieda uno e vi dirà che su schermata bianca o colori chiari, si vede chiaramente che il TV rimane più scuro agli angoli se è un FALD, o ai lati destro e sinistro se è un edge led. Giusto perchè se vogliamo trovare il pelo nell'uovo (vertical banding) e poi facciamo finta di non vedere qualcosa di molto più evidente, non mi pare corretto.

Poi sento di gente che parla di vertical banding sul Q70R, beh ma anche gli OLED hanno vertical banding a palla, peccato che in situazioni reali è impossibile da vedere, quindi bisogna parlare con cognizione di causa. Inoltre ricordo che nella recensione dell'XF9005 (predecessore dell'XG9505) alcuni esperti avevano parlato anche li di banding verticale, quindi di questo problema soffrono praticamente tutti i TV specie su pannelli di grosse dimensioni, ma nell'utilizzo reale non si nota affatto, quindi salvo pannelli difettosi per me è un non problema.

Consiglierei comunque per valutare un TV di portarsi una chiavetta USB con filmato in 4k hdr e fare le prove come si deve anche in negozio, mettendo magari anche il Samsung in modalità Cinema e non con i settaggi a muzzo che imposta Samsung. Solo così si può fare un confronto serio con gli altri modelli.

Per gli OLED ovviamente rimangono tutt'ora il top, quindi sicuramente già un LG B8 sbaraglia qualsiasi LED, ma hanno i loro pro e contro come ogni tecnologia. Banding in primis.
Grazie per la spiegazione, hai confermato quello che ipotizzavo da ignorante ovvero che bene o male tutti i pannelli soffrono di questo problema, soprattuto quando di sale di polliciaggio.
Preciso che prima di stamattina non ero minimamente a conoscenza di questo problema, volevo solo capire se c'erano testimonianze dirette relative a questo problema sul Q70 visto che mi fido fino a mezzogiorno di alcuni commenti catastrofici che si leggono in giro.

Curiosità, ci sono dei tests per capire se il pannello soffre "troppo" di questo problema?

carlese
25-11-2019, 20:41
Io però non capisco come possa essere una discriminante l'avere Mediaset Play o RAI play, nel senso ok non li ha ma chi li guarda? Fai te che non sapevo nemmeno che esistessero :) Però capisco che magari a una fetta non so quanto grande di utenza possa importare..

becritical
25-11-2019, 20:51
Io però non capisco come possa essere una discriminante l'avere Mediaset Play o RAI play, nel senso ok non li ha ma chi li guarda? Fai te che non sapevo nemmeno che esistessero :) Però capisco che magari a una fetta non so quanto grande di utenza possa importare..

Mi accodo completamente :D , non sapevo neanche esistessero...

rasjudah
25-11-2019, 20:57
Superiore a tutti i televisori citati è, a mio parere, l'Hisense 55U8B che è l'unico ad avere pannello HDR1000.

Hisense è il quarto produttore al mondo di televisori dopo Samsung, LG e TCL.

Io possiedo da quasi 5 anni un televisore Hisense del quale sono molto soddisfatrto. :)

https://www.amazon.it/dp/B07RCJY6Y5/ref=twister_B07RP9WJZK?_encoding=UTF8&psc=1

.
eh ma anche questo è piuttosto fuori budget!
tra quelli che ho segnalato? (o altri di quel prezzo)
quindi anche tcl è buono? ne vedo diversi su amazon ma ho immaginato fossero cinesate da evitare
c'è giusto questo in offerta black friday
https://www.amazon.it/TCL-55DP602-Ultra-Smart-Pollici/dp/B07GBQZTX8/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=tcl+55&qid=1574715874&smid=A11IL2PNWYJU7H&sr=8-1
vabeh in realta vedendo bene è un prezzo piuttosto normale

kappa85
25-11-2019, 21:07
Ciao, per questioni di spazio sono limitato a 43", uso generalista (DTV + Netflix + dvd), poche pretese dal punto di vista video. Vengo da un Sony KDL-40EX521 che non é "smart" ma per me faceva il suo sporco lavoro. Cosa mi consigliate attingendo alle offerte? Grazie!

PlayerGiocatore
25-11-2019, 21:28
Allora dovrebbe essere questo visto il numero di serie e anno 2018:
https://www.amazon.it/Samsung-UE43NU7400UXZT-Series-7/dp/B07FP2XS2R/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=samsung+43+nu7400&qid=1574632309&sr=8-2

Ma che L'UE43LS03 abbia un lag peggiore dove l'hai saputo dalle recensioni o altro?

Qualcuno può rispondermi grazie.

Io che comunque gioco sia con luce accesa che non, alla fine dei conti meglio un pannello con tecnologia VA invece che IPS, visto che se voglio giocare al buio ho una qualità migliore mentre con luce accesa la qualità è sul livello dei pannelli IPS tranne per l'angolo di visione che non ci faccio nulla se gioco in posizione fronatale allo schermo, sedia al centro e con distanza di 2 metri circa, il salone è piccolo. Giusto?

Janos121
25-11-2019, 22:10
eh ma anche questo è piuttosto fuori budget!
tra quelli che ho segnalato? (o altri di quel prezzo)
quindi anche tcl è buono? ne vedo diversi su amazon ma ho immaginato fossero cinesate da evitare
c'è giusto questo in offerta black friday
https://www.amazon.it/TCL-55DP602-Ultra-Smart-Pollici/dp/B07GBQZTX8/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=tcl+55&qid=1574715874&smid=A11IL2PNWYJU7H&sr=8-1
vabeh in realta vedendo bene è un prezzo piuttosto normale

Tra quelli che hai indicato tu il migliore a mio parere è il Samsung 55RU8000 che ha, a differenza degli altri che hai indicato, pannello a 120 hz. :)

Per quanto riguarda TCL quello che hai linkato tu non ha Android.

La versione di questo TCL della serie P con questo sistema operativo ha avuto un ottimo giudizione nella recensione di DDAY. :)

https://www.dday.it/redazione/24226/tcl-u55p6046-prova

.

Janos121
25-11-2019, 22:12
Ciao, per questioni di spazio sono limitato a 43", uso generalista (DTV + Netflix + dvd), poche pretese dal punto di vista video. Vengo da un Sony KDL-40EX521 che non é "smart" ma per me faceva il suo sporco lavoro. Cosa mi consigliate attingendo alle offerte? Grazie!

Ti suggerirei il 43" più venduto in Italia che dovrebbe essere il Samsung 43RU7400. :)


https://www.samsung.com/it/tvs/uhdtv-ru7400/UE43RU7400UXZT/

.

manga81
25-11-2019, 22:29
La scimmia ha vinto... Ordinato 969 65q70r da unieuro...

ho fatto bene a prenderlo?
leggo alcuni commenti che mi lasciano perplesso

kappa85
25-11-2019, 22:32
Ti suggerirei il 43" più venduto in Italia che dovrebbe essere il Samsung 43RU7400. :)


https://www.samsung.com/it/tvs/uhdtv-ru7400/UE43RU7400UXZT/

.

Grazie... su questo modello leggo di alcune limitazioni (zero spazio per nuove app - non disinstallabili, lag qua e la).. sono fandonie?

HACKID
26-11-2019, 07:42
i modelli che hai segnalato sono molto basici, tanto che non sono adatti per un uso generalista, in quanto non dovrebbero essere in grado di gestire in modo fluido lo scaling da SD a 4K. In questi casi consiglio sempre modelli di fascia media.

Ti consiglierei i seguenti modelli:
Panasonic 58GX700, a 547€ su Eprezzo;
Samsung 65RU7400, partire a 599€ sulla Ebaia (offerta del giorno).
:)

Che brutta cosa che m'hai detto :rolleyes:
speravo che almeno il TCL 65DP600 fosse adeguato per il "minimo sindacale",
per altro ho visto un paio di videorecensioni e tutti ne parlano discretamente bene.
Mi sembra anche esteticamente gradevole....

Gradirei qualche feedback da possessori (se ce ne sono).
Grazie in anticipo.

dickfrey
26-11-2019, 07:45
Puoi mette na foto?
Ce provo !
https://imgur.com/a/I9jKoY5

Ottima notizia,
non so se il problema sia maggiormente presente sul taglio da 65" vista la superficie più ampia.
Questo non è bello, dato che vorrei fare il salto dal 50" al 65"... :eek:

Curiosità, ci sono dei tests per capire se il pannello soffre "troppo" di questo problema?
Sì, cerchi delle immagini su internet alla giusta risoluzione (come quelle in foto che ho linkato), magari grigio o bianco e verifichi il tutto.

ho fatto bene a prenderlo?
leggo alcuni commenti che mi lasciano perplesso
Sarai tu a dircelo ;) ma sappi che, se potessi, lo prenderei pure io quel modello

Lama dell'Ostello
26-11-2019, 08:57
Vai tranquillo sul 65....E' quello che farò anche io :D
Dall'immagine che hai postato mi pare tutto perfetto.

rasjudah
26-11-2019, 10:03
Tra quelli che hai indicato tu il migliore a mio parere è il Samsung 55RU8000 che ha, a differenza degli altri che hai indicato, pannello a 120 hz. :)

Per quanto riguarda TCL quello che hai linkato tu non ha Android.

La versione di questo TCL della serie P con questo sistema operativo ha avuto un ottimo giudizione nella recensione di DDAY. :)

https://www.dday.it/redazione/24226/tcl-u55p6046-prova

.

si so che il samsung è il migliore ma anche quello oltre il budget, a merno che non trovi un occasione inquesti giorni dovro pensare a d altro
L hisense su amazon non c'è piu e il Tlc che mi hai indicato non lo trovo in vendita ( e anche quello mi sa che ha un costo maggiore)
Al momento l unico disponibile sembrerebbe LG

lantony
26-11-2019, 10:43
Raga, ho colto l'occasione dell'arrivo del Q70R ed ho pensato di recensirlo.
Il video qui: https://www.youtube.com/watch?v=k8Ww6dKboVw&t

mr.cluster
26-11-2019, 11:08
Qualcuno può rispondermi grazie.

Io che comunque gioco sia con luce accesa che non, alla fine dei conti meglio un pannello con tecnologia VA invece che IPS, visto che se voglio giocare al buio ho una qualità migliore mentre con luce accesa la qualità è sul livello dei pannelli IPS tranne per l'angolo di visione che non ci faccio nulla se gioco in posizione fronatale allo schermo, sedia al centro e con distanza di 2 metri circa, il salone è piccolo. Giusto?
Ti avevo già risposto...
Il confronto è stato effettuato "alla pari" sui modello da 55" con cui condivide il pannello, il 55NU8000, da cui esce lievemente inferiore (oltre che più caro):
https://www.rtings.com/tv/tools/compare/samsung-the-frame-2018-vs-samsung-nu8000/666/586?usage=7318&threshold=0.1

Adesso, devo ammettere che non sono riuscito a recuperare l'articolo dove ho letto, l'anno scorso, che il pannello del 43" non solo, derivando dal NU7400, era a 60Hz rispetto ai 120Hz del 55" e 65" (il 49" deriva dal 49NU8000, è migliore ma rimane un 60 Hz), ma aveva una elettronica diversa che lo penalizzava sul lag, intorno ai 20 msec, il doppio rispetto ai 10 circa testati sul 55.

Peggio ancora: la serie 2019 che dovrà uscire in Italia sarà caratterizzata da pannelli QLED anche da 43", ma saranno derivati dalla serie Q60 (il Samsung 43Q60RAT non è in vendita in Italia, ma si può comprare sull'Amazzone tedesca a partire da 580€), che ad oggi non rappresentano il picco della lineup Samsung, e comunque dovrebbe mantenere i difetti dei pannelli da 43 e 49 attualmente disponibili: massimo 60 Hz, e niente Freesync o VRR, e lag non eccezionale rispetto ai modelli "a parità di costo".


Fonte: https://gathering.tweakers.net/forum/list_messages/1907572/

:)
comunque la considerazione che effettuato sui pannelli VA per l'uso al buio è esatta.
Comunque, continuo a preferire il 43RU7400 rispetto allo LS03, non fosse altro che per una questione di rapporto qualità-prezzo, che non giustifica l'alto costo di quest'ultimo.
:)

mr.cluster
26-11-2019, 11:39
Raga, ho colto l'occasione dell'arrivo del Q70R ed ho pensato di recensirlo.
Il video qui: https://www.youtube.com/watch?v=k8Ww6dKboVw&t

Ottimo lavoro :mano:
Due delucidazioni: mi sembra che ci sia un po' di bleeding sui margini, o è solo un impressione?
E, dato che si vedono bene le tende :asd: , secondo te come se la cava con i riflessi?
:)

realista
26-11-2019, 11:43
non sputatemi in faccia.... ma come mai non sento mai parlare di telefunken nel thread?
ieri ho visto un volantino coop ( mi sembra...) che vendeva il telefunken TE58550 a 299eu( credo sia questo modello, ho cercato online ed è l'unico 58 di tale marca)

è cosi malvagio? vi dirò .....da meno di un anno abbiamo a casa un telefunken 32 ( penso il TE32269 ) pagato 129 in un centro commerciale, e devo dire che benone per quel che è costato.
Ok non lo usiamo spesso, è per una cameretta secondaria ma sono rimasto sbalordito che per solo 129euro la parte smart è fluida con prime video e netflix, ha miracast, e non sembra laggare neanche come OS.
La parte pannello si ok non è ottimale non ha neri profondi ma pensavo peggio per tale cifra.

pero vedendo questo 58 pollici 4k mi chieddevo CHISSA CHE PANNELLO USA.... cioè quale sia il fornitore reale! il 32pollici è solo 720p e ovviamente tecnologia vecchia, ma questo chissa..... purtroppo non esistono recensioni online ma 58 pollici a 299 bho tentano molto

lantony
26-11-2019, 12:27
Ottimo lavoro :mano:
Due delucidazioni: mi sembra che ci sia un po' di bleeding sui margini, o è solo un impressione?
E, dato che si vedono bene le tende :asd: , secondo te come se la cava con i riflessi?
:)

no ad occhio nudo non noto bleeding e l'uniformità dello schermo è ottima. Per l'antiriflesso posso dirti quello che dico nel video, cioè che il rivestimento antiriflesso anche se migliore del mio precedente sony, non è il massimo, per quello bisogna andare con la tecnologia "ultra black" sui Q80 e Q90r che implementa microparticelle che impediscono la piena riflessione della luce. Il mio caso è un po' limite perchè ho una finestra alta quasi 3 metri perpendicolare alla TV

becritical
26-11-2019, 12:53
non sputatemi in faccia.... ma come mai non sento mai parlare di telefunken nel thread?
ieri ho visto un volantino coop ( mi sembra...) che vendeva il telefunken TE58550 a 299eu( credo sia questo modello, ho cercato online ed è l'unico 58 di tale marca)

è cosi malvagio? vi dirò .....da meno di un anno abbiamo a casa un telefunken 32 ( penso il TE32269 ) pagato 129 in un centro commerciale, e devo dire che benone per quel che è costato.
Ok non lo usiamo spesso, è per una cameretta secondaria ma sono rimasto sbalordito che per solo 129euro la parte smart è fluida con prime video e netflix, ha miracast, e non sembra laggare neanche come OS.
La parte pannello si ok non è ottimale non ha neri profondi ma pensavo peggio per tale cifra.

pero vedendo questo 58 pollici 4k mi chieddevo CHISSA CHE PANNELLO USA.... cioè quale sia il fornitore reale! il 32pollici è solo 720p e ovviamente tecnologia vecchia, ma questo chissa..... purtroppo non esistono recensioni online ma 58 pollici a 299 bho tentano molto

Io ho visto il Telefunken OLED e mi chiedevo la stessa cosa, sicuramente non lo fanno loro il pannello

crazyforkrasic
26-11-2019, 14:18
Sulla baia si trova un Philips 65OLED803 a 1400 euro.
Qualcuno conosce tale modello,è un buon oled?Con Philips ho esperienza solo con una tv di mio fratello,ci mette 5-6 sec ad accendersi ed è molto macchinosa nel cambio canale.Mica pure questo oled ci mette tanto per accendersi?

lantony
26-11-2019, 14:54
Sulla baia si trova un Philips 65OLED803 a 1400 euro.
Qualcuno conosce tale modello,è un buon oled?Con Philips ho esperienza solo con una tv di mio fratello,ci mette 5-6 sec ad accendersi ed è molto macchinosa nel cambio canale.Mica pure questo oled ci mette tanto per accendersi?

solitamente i Philips sono inferiori ad LG/Samsung/Sony per quanto riguarda la velocità, le interfacce grafiche migliori e più reattive sono Samsung ed LG, punto.

Lama dell'Ostello
26-11-2019, 15:18
Raga, ho colto l'occasione dell'arrivo del Q70R ed ho pensato di recensirlo.
Il video qui: https://www.youtube.com/watch?v=k8Ww6dKboVw&t
Mi sono visto i primi 5 minuti, intanto complimenti, stasera guardo i restanti 15. ;)
I settings li hai presi da qualche parte?

PlayerGiocatore
26-11-2019, 15:30
Io che comunque gioco sia con luce accesa che non, alla fine dei conti meglio un pannello con tecnologia VA invece che IPS, visto che se voglio giocare al buio ho una qualità migliore mentre con luce accesa la qualità è sul livello dei pannelli IPS tranne per l'angolo di visione che non ci faccio nulla se gioco in posizione fronatale allo schermo, sedia al centro e con distanza di 2 metri circa, il salone è piccolo. Giusto?

Mentre qui chi mi sa rispondere

lantony
26-11-2019, 15:33
Mi sono visto i primi 5 minuti, intanto complimenti, stasera guardo i restanti 15. ;)
I settings li hai presi da qualche parte?

grazie mille :) Per la modalità natural ho fatto io, la modalità cinema invece mi sono basato sui settaggi consigliati qui con piccole modifiche:

https://www.rtings.com/tv/reviews/samsung/q70-q70r-qled/settings

mr.cluster
26-11-2019, 17:13
non sputatemi in faccia.... ma come mai non sento mai parlare di telefunken nel thread?
ieri ho visto un volantino coop ( mi sembra...) che vendeva il telefunken TE58550 a 299eu( credo sia questo modello, ho cercato online ed è l'unico 58 di tale marca)

è cosi malvagio? vi dirò .....da meno di un anno abbiamo a casa un telefunken 32 ( penso il TE32269 ) pagato 129 in un centro commerciale, e devo dire che benone per quel che è costato.
Ok non lo usiamo spesso, è per una cameretta secondaria ma sono rimasto sbalordito che per solo 129euro la parte smart è fluida con prime video e netflix, ha miracast, e non sembra laggare neanche come OS.
La parte pannello si ok non è ottimale non ha neri profondi ma pensavo peggio per tale cifra.

pero vedendo questo 58 pollici 4k mi chieddevo CHISSA CHE PANNELLO USA.... cioè quale sia il fornitore reale! il 32pollici è solo 720p e ovviamente tecnologia vecchia, ma questo chissa..... purtroppo non esistono recensioni online ma 58 pollici a 299 bho tentano molto

I Telefunken fanno parte del gruppo Vestel, che include: Continental Edison, Manhattan, Nabo, FUNAI, Finlux, Oceanic, Salora, Durabase, Qilive (esclusiva Auchan), OK (esclusiva MediaWorld), Schneider, Selecline, Telefunken, Hitachi, Hyundai, Toshiba (in Europa, in America sono della Hisense).

Generalmente i tv della Vestel usano pannelli proprietari per i tagli fino a 48", oltre si affidano a produttori terzi, generalmente Innolux e LG (per gli OLED).

L'elettronica ha gli stessi difetti dei prodotti TCL: poche app installabili, scaler non molto efficiente con i contenuti in SD, audio mediocre.
:)

mr.cluster
26-11-2019, 17:16
Qualcuno può rispondermi grazie.
...
Esatto, l'esperienza di gioco (nel tuo specifico ambiente) è adatta per l'uso di pannelli VA.
:)

mr.cluster
26-11-2019, 17:33
Note di servizio:
1) La fabbrica di Nomi della JOLED ha iniziato la produzione di massa di schermi OLED a medio costo per il mercato automobilistico e tv (55"). Essendo Sony e Panasonic azionisti del Consorzio JOLED, è verosimile che dal 2020 i produttori suddetti inizino a limitare la loro dipendenza da LG.
Fonte: https://www.oled-info.com/joled-starts-sampling-printed-oled-panels-its-55-gen-nomi-site

2) dal 29/11 Hisense inizierà la vendita in GB (si spera, in seguito, anche in Europa) dei suoi modelli "Roku".

Fonte: https://www.displayspecifications.com/de/news/4b31214
:)

PlayerGiocatore
26-11-2019, 18:10
Esatto, l'esperienza di gioco (nel tuo specifico ambiente) è adatta per l'uso di pannelli VA.
:)

Quindi per chi gioca frontalmente, con sedia al centro dello schermo, e lo usa per il gaming, meglio il VA.

La differenza dei neri tra pannello VA e IPS è molta o poca.

Offerte migliori attuali per TV da 43 per il gaming?

realista
26-11-2019, 19:01
grazie mille mr cluster, una spiegazione impeccabile!
beh se magari uno prende un pannello oltre 48 e non necessita assiduamente di usar le app, perchè usa la tv connessa ad un pc o una console, magari potrebbe fare l'affare, SE il pannello usato risultasse piuttosto uniforme.....

mesi fa non so se ricordi, feci un reso di due 43 pollici di fascia altina, un nu7400 ed un philips momentum 436M6VBPAB ( dato come primo hdr1000 ....supermega figo per il gaming ecc) che poi si son rivelati entrambe TV DI CACCA, neri disomogenei, bianchi che sul philips erano persino peggio del samsung... roba che realmente era oscena.

se tanto porta tanto magari a fortuna si vedono anche tv economiche ai centri commerciali che tutto sommato hanno uniformita di luce e neri molto buone, ok poi la profondita del colore e la latenza non è dato saperla, ma son tv che spesso costano poco. fino a qualche anno fa anche le TV TOSHIBA non erano malaccio, parlo sempre di tv viste al centro commerciale a prezzi bassi e qualita visiva percepita molto alta

mr.cluster
26-11-2019, 22:05
Quindi per chi gioca frontalmente, con sedia al centro dello schermo, e lo usa per il gaming, meglio il VA.

La differenza dei neri tra pannello VA e IPS è molta o poca.

Offerte migliori attuali per TV da 43 per il gaming?
La differenza dei neri tra Va e IPS, al netto di differenze tra i singoli pannelli testati, dovrebbe essere tangibile, in quando gli IPS presentano neri che tendono ad ingrigire come nei vecchi monitor a tubo catodico.

Attualmente il Samsung 43RU7400 si trova a partire 363€ su ByTecno.

Altri tv con schermo da 43" e VA sono più costosi, come:
Philips 43PUS7304, a partire da 470€;
Samsung 43LS03, a partire da 549€.
:)

PlayerGiocatore
26-11-2019, 22:08
La differenza dei neri tra Va e IPS, al netto di differenze tra i singoli pannelli testati, dovrebbe essere tangibile, in quando gli IPS presentano neri che tendono ad ingrigire come nei vecchi monitor a tubo catodico.

Attualmente il Samsung 43RU7400 si trova a partire 363€ su ByTecno.

Altri tv con schermo da 43" e VA sono più costosi, come:
Philips 43PUS7304, a partire da 470€;
Samsung 43LS03, a partire da 549€.
:)

I migliori attualmente nelle rispettive fascie di prezzo?

A massimo 600 euro circa cosa c'è a 43 pollici con tecnologia VA?

DakmorNoland
26-11-2019, 22:10
Io però non capisco come possa essere una discriminante l'avere Mediaset Play o RAI play, nel senso ok non li ha ma chi li guarda? Fai te che non sapevo nemmeno che esistessero :) Però capisco che magari a una fetta non so quanto grande di utenza possa importare..

A qualcuno potrà anche non fregare nulla, però il discorso è che i Samsung e gli LG dal 2017 se non ricordo male, sono certificati lativù, questo permette ai TV di essere aggiornati e compatibili con i servizi On Demand di RAI e Mediaset. Rai Play se non sbaglio ha anche una app Android, quindi dovrebbe essere scaricabile e funzionare anche sugli Android TV tipo i Sony, Mediaset per quanto ne so no.

Posso dire che anch'io non conoscevo questi due servizi che di fatto sono ancora in fase embrionale, tuttavia per come la vedo io sono il futuro, visto che permettono in modo completamente gratuito di selezionare il programma, film, documentario, ecc. presente su Mediaset o Rai Play e di vedere quello che si vuole, senza dover fare dell'inutile zapping. Certo magari c'è chi la TV non la guarda per niente come me, però vi assicuro che sono riuscito a trovare dei documentari davvero interessanti, di cui altrimenti non avrei mai saputo l'esistenza grazie a questi servizi.
Unica pecca di Mediaset Play è che il contenuto mi pare minore di Rai Play e viene cambiato sovente, quindi capita dopo un po' che certe cose vengano tolte e altre aggiunte, non so bene secondo quale logica. Rai Play al contrario è molto più completo e ha un catalogo decisamente ampio, anche se è piuttosto confusionario da utilizzare.

Tornando al vertical banding è presente praticamente su qualsiasi TV sia LED che OLED, comunque si nota soprattutto su immagini nere/scure, ma ad esempio sul mio OLED lo si può notare solo in schermate con assenza di segnale, perchè quando il pannello visualizza anche un immagine notturna con parecchio nero non ho mai notato nulla. Forse si vede meglio su una certa tonalità di grigio, ma parliamo di una situazione che non si presenta mai nell'utilizzo reale. Ci sono comunque dei test appositi con determinate schermate che si possono scaricare per testare il TV. In ogni caso questi test non sono situazioni reali, quindi difficile capire se un determinato vertical banding sia accettabile o meno, per me nel 99% dei casi è un non problema, comunque consiglio di fare test su video reali magari un po' scuri con sfumature di grigi, ma credo che non noterete niente, anche se provando le immagini per il banding magari verranno fuori righe evidenti.

marck120
27-11-2019, 01:58
Salve, sulla fascia di prezzo di 400€ (con pannello VA e HDR10+) quale è in questo momento il migliore televisore ?

Non credo ci sia molto da scegliere a questo prezzo, personalmente ho individuato questi modelli :

LG 50um7450

Samsung 50RU7400

HISENSE H50U7BE

Mi interessa solo la qualità dell'immagine e la qualità costruttiva.

mr.cluster
27-11-2019, 08:58
I migliori attualmente nelle rispettive fascie di prezzo?
All'incirca, dato che in fascia media non c'è molta scelta tra i 43"...
A massimo 600 euro circa cosa c'è a 43 pollici con tecnologia VA? Sta finalmente arrivando in Italia tramite importazione parallela il Samsung 43Q60RAT (solo garanzia Europea, inizialmente limitato al solo mercato nordeuropeo, ma perfettamente compatibile con le trasmissioni Italiane presenti e future), l'unico 43" QLED-VA disponibile sul mercato, a partire da 555€ su BPM Power.
:)

alethebest90
27-11-2019, 09:00
All'incirca, dato che in fascia media non c'è molta scelta tra i 43"...
Sta finalmente arrivando in Italia tramite importazione parallela il Samsung 43Q60RAT (solo garanzia Europea, inizialmente limitato al solo mercato nordeuropeo, ma perfettamente compatibile con le trasmissioni Italiane presenti e future), l'unico 43" QLED-VA disponibile sul mercato, a partire da 555€ su BPM Power.
:)

costa quasi quanto il 55" attualmente in offerta

mr.cluster
27-11-2019, 09:10
Salve, sulla fascia di prezzo di 400€ (con pannello VA e HDR10+) quale è in questo momento il migliore televisore ?

Non credo ci sia molto da scegliere a questo prezzo, personalmente ho individuato questi modelli :

LG 50um7450

Samsung 50RU7400

HISENSE H50U7BE

Mi interessa solo la qualità dell'immagine e la qualità costruttiva.

Se lo usi con fonti ad alta qualità e almeno FHD (DVD, BRD, Streaming), lo Hisense è la scelta migliore, rapporto qualità-prezzo imbattibile.

Se lo usi con fonti tradizionali, come il DT in risoluzione standard, meglio il Samsung.

Se lo userai in stanze vissute, come saloni con cucina o cucine abitabili, o per giocarci, e mai a luci spente, diventa preferibile lo LG.
:)

mr.cluster
27-11-2019, 09:11
costa quasi quanto il 55" attualmente in offerta

Vallo a dire a chi non ha lo spazio per il modello da 55", magari per problemi di muratura......
:mc:

alethebest90
27-11-2019, 09:17
Vallo a dire a chi non ha lo spazio per il modello da 55", magari per problemi di muratura......
:mc:

si purtroppo sta diventando un problema, ma io dico quanti di loro hanno possibilità di installare un 70" in casa ? fate la produzione di pannelli piu piccola :muro:

mr.cluster
27-11-2019, 09:25
si purtroppo sta diventando un problema, ma io dico quanti di loro hanno possibilità di installare un 70" in casa ? fate la produzione di pannelli piu piccola :muro:

Nei quartieri Chic di alcune zone degli Stati Uniti già funziona così: la scelta delle case è condizionata dalla dimensione massima delle TV/Videoproiettori installabili e relativi Home-Cinema.
:sofico:

alethebest90
27-11-2019, 09:27
Nei quartieri Chic di alcune zone degli Stati Uniti già funziona così: la scelta delle case è condizionata dalla dimensione massima delle TV/Videoproiettori installabili e relativi Home-Cinema.
:sofico:

perchè non fare la parete tv direttamente a questo punto :D

marck120
27-11-2019, 10:03
Se lo usi con fonti ad alta qualità e almeno FHD (DVD, BRD, Streaming), lo Hisense è la scelta migliore, rapporto qualità-prezzo imbattibile.

Se lo usi con fonti tradizionali, come il DT in risoluzione standard, meglio il Samsung.

Se lo userai in stanze vissute, come saloni con cucina o cucine abitabili, o per giocarci, e mai a luci spente, diventa preferibile lo LG.
:)

Prima di tutto grazie mille per i consigli

Il televisore è per la sala, di giorno la luminosità è ottima, ma più che altro viene acceso la sera e le luci sono decisamente basse.

Mi serve esclusivamente per il DT, può capitare di guardare qualcosa in streaming, niente di più.

Tantissimi canali sono ancora in SD, ora dopo lo switch-off non ho idea se tutti i canali SD verranno "sostituiti" dai canali HD

Comunque sul DT e le fonti SD mi spiegavi che il Samsung si comporta meglio ? Come qualità costruttiva a livello di materiali, pannello e elettronica l'Hisense è superiore ?

Infine quello che mi preoccupava è la compatibilità del digitale terrestre integrato dopo lo switch-off, il Samsung ha l'HDR10+ mentre l'l'Hisense ha l'HDR10 non plus ma ha invece il dolby vision, alla fine credo che non ci siano molte differenze.

mr.cluster
27-11-2019, 11:15
...
Comunque sul DT e le fonti SD mi spiegavi che il Samsung si comporta meglio ? Come qualità costruttiva a livello di materiali, pannello e elettronica l'Hisense è superiore ?

Hisense ha un pannello e materiali migliori, ma come elettronica è indietro rispetto al Samsung, e dà risultati peggiori con i canali del DT in SD.

Tutti e tre sono compatibili col nuovo formato televisivo. Per quanto riguarda l'HDR, vanno bene così, al massimo SKY integrerà bene l'HDR su alcuni canali, ma sul DT... forse tra 3/4 anni si inizierà a trasmettere qualcosa, ad essere moooooltooo ottimisti.... :sofico:
:)

FrozeN_
27-11-2019, 12:36
Ho preso l'LG OLED 55 B9 a 999 euro su Ebay, venditore Onlinestore. Spedizione gratuita anche se in un paio di settimane.

Se qualcuno vuole approfittarne visto l'andamento dei prezzi, credo sia improbabile che scenda sotto la soglia di 1k anche da altre parti

marck120
27-11-2019, 12:54
Hisense ha un pannello e materiali migliori, ma come elettronica è indietro rispetto al Samsung, e dà risultati peggiori con i canali del DT in SD.

Tutti e tre sono compatibili col nuovo formato televisivo. Per quanto riguarda l'HDR, vanno bene così, al massimo SKY integrerà bene l'HDR su alcuni canali, ma sul DT... forse tra 3/4 anni si inizierà a trasmettere qualcosa, ad essere moooooltooo ottimisti.... :sofico:
:)

Grazie infinite per le spiegazioni, non è facile scegliere la qualità costruttiva è molto importante, l'Hisense tra l'altro si trova venduto e spedito da Amazon, certo dopo i due anni di garanzia con Samsung avrei più assistenza.

Forse sto facendo confusione, riguardo l'HDR10 mi riferisco alla compatibilità con il codec HEVC a 10 bit richiesto per lo switch-off del 2022, quelli con l'HDR8 forse vedranno uno schermo nero.

Riguardo i canali SD non verranno tutti sostituiti dai canali HD ? Da quello che ho capito a breve ci sarà un primo passaggio dal codec mpeg2 a mpeg4, penso che i canali SD funzioneranno anche con l'mpeg4

Agidone
27-11-2019, 13:56
Scusate ma mi potreste spiegare le differenze fra questi due TV LG, non riesco a capire la differenza di prezzo visto che sembrano identici:

https://www.lg.com/it/tv/lg-50UM7600PLB-tv-led
https://www.lg.com/it/tv/lg-50UM7450PLA-tv-led

Grazie :)

EDIT: ma non hanno l'uscita cuffie???

PlayerGiocatore
27-11-2019, 14:23
All'incirca, dato che in fascia media non c'è molta scelta tra i 43"...

Supportano dignitosamente l'HDR i due tv che mi hai citato? A 45 cosa c'è di meglio come offerta prezzo?


Sta finalmente arrivando in Italia tramite importazione parallela il Samsung 43Q60RAT (solo garanzia Europea, inizialmente limitato al solo mercato nordeuropeo, ma perfettamente compatibile con le trasmissioni Italiane presenti e future), l'unico 43" QLED-VA disponibile sul mercato, a partire da 555€ su BPM Power.
:)

Dove posso prenderlo, ma è in offerta o prezzo base?

mr.cluster
27-11-2019, 15:09
Supportano dignitosamente l'HDR i due tv che mi hai citato? A 45 cosa c'è di meglio come offerta prezzo?
Lo supportano, ma non ti daranno la resa dei modelli da 1000€.
Dove posso prenderlo, ma è in offerta o prezzo base?
Su BPM Power e sull'Amazzone tedesca. Al momento non è in offerta.
:)

mr.cluster
27-11-2019, 15:17
Scusate ma mi potreste spiegare le differenze fra questi due TV LG, non riesco a capire la differenza di prezzo visto che sembrano identici:

https://www.lg.com/it/tv/lg-50UM7600PLB-tv-led
https://www.lg.com/it/tv/lg-50UM7450PLA-tv-led

Grazie :)

EDIT: ma non hanno l'uscita cuffie???
Dal confronto
https://www.displayspecifications.com/en/comparison/4702a81ff

Risulta che il 7450 ha un telaio nero leggermente più grande e pesante rispetto al telaio argenteo del 7600, Nient'altro. L'uscita cuffie non è presente.
:)

Agidone
27-11-2019, 15:30
Dal confronto
https://www.displayspecifications.com/en/comparison/4702a81ff

Risulta che il 7450 ha un telaio nero leggermente più grande e pesante rispetto al telaio argenteo del 7600, Nient'altro. L'uscita cuffie non è presente.
:)


Ok, forse ha una HDMI in meno ma quello che mi fa strano è l'uscita cuffie, da sito LG c'è solo bluetooth e non c'è altra uscita analogica.
Quindi per quale motivo costa meno il 7450?
Boh :boh:

EDIT: sembra anche che il 7600 abbia l'adaptive volume control, molto utile per me.

mr.cluster
27-11-2019, 15:30
..Forse sto facendo confusione, riguardo l'HDR10 mi riferisco alla compatibilità con il codec HEVC a 10 bit richiesto per lo switch-off del 2022, quelli con l'HDR8 forse vedranno uno schermo nero.


Fai un bel respiro, che stai facendo un pò di confusione... :help:

Tutte queste sigle tecniche NON aiutano a comprendere cosa accadrà nel 2020.

Il codec previsto per il 2022, originariamente lo HEVC H.265 ed adesso lo mpeg4, non si sa se definitivo o provvisorio, sono solo dei "contenitori" per i contenuti televisivi, che verosimilmente resteranno identici a quelli odierni, cioè in SD, soprattutto per una questione di costo.

Lo switch-off non significa che i fornitori dei contenuti aumenteranno la qualità dei contenuti televisivi con trasmissioni FHD, o 4K, o con metadati HDR, HLG, o Dolby Vision. Tutte queste sigle sono e resteranno appannaggio solo di Streaming, SKY e DVD/BR, e quasi certamente non comparirà niente di tutto questo sul DT, a meno di futuri nuovi standard, come accaduto per il DVB-S2X, ma se ne riparlerà tra almeno 10-15 aa, ed allora forse costerà meno una tv via fibra ottica, ma non ci credo neanche in quello.

Azzardo una previsione? con la scusa dello swith-off, molti canali HD chiuderanno per una questione di "costi eccessivi per gli operatori".... :mc:

Riguardo i canali SD non verranno tutti sostituiti dai canali HD ? Da quello che ho capito a breve ci sarà un primo passaggio dal codec mpeg2 a mpeg4, penso che i canali SD funzioneranno anche con l'mpeg4
Nessun canale SD verrà sostituito da canali HD, anzi, temo il contrario, come accaduto con i canali +1 e +2.
Al massimo, verrà aggiornata la LCN per portare sulle prime posizioni i canali HD pubblici ed i privati a diffusione nazionale già esistenti (es. Rai 1 HD dovrebbe passare dalla 501 alla 1).
:)

mr.cluster
27-11-2019, 15:45
Offerta del momento:
LG 55B9 attualmente è in offerta a 999€ sulla Ebaia (venditore Onlinestore), 65€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55C8 attualmente è in offerta a 1157€ su EL4Y, 164€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
:)

PlayerGiocatore
27-11-2019, 16:42
Lo supportano, ma non ti daranno la resa dei modelli da 1000€.

Su BPM Power e sull'Amazzone tedesca. Al momento non è in offerta.
:)

Non mi hai risposto su cosa c'è di meglio in offerta su un TV 45 gaming VA, grazie

Dave83
27-11-2019, 16:47
Devo prendere un 32" smart per mia madre:
cosa sarebbe meglio tra un Sony KDL-32WE615 e un Sony KDL-32WD753?
Il primo è più recente, ma di fascia inferiore, HD Ready.
Il secondo è Full HD, ma è vecchio di 3 anni.

Considerando che vorrei che la parte smart sia supportata più a lungo possibile (mia madre fa fatica quando deve usare 2 dispositivi assieme), cosa mi consigliate tra i 2?

mr.cluster
27-11-2019, 16:54
Non mi hai risposto su cosa c'è di meglio in offerta su un TV 45 gaming VA, grazie

Non esistono più tv da 45. E' esistito solo lo Hisense 45N5750 nel 2016, ma è fuori produzione da 3 aa.
:)

mr.cluster
27-11-2019, 16:56
Devo prendere un 32" smart per mia madre:
cosa sarebbe meglio tra un Sony KDL-32WE615 e un Sony KDL-32WD753?
Il primo è più recente, ma di fascia inferiore, HD Ready.
Il secondo è Full HD, ma è vecchio di 3 anni.

Considerando che vorrei che la parte smart sia supportata più a lungo possibile (mia madre fa fatica quando deve usare 2 dispositivi assieme), cosa mi consigliate tra i 2?

Nessuno: ti consiglio lo LG 32LM6300 a partire da 220€ su ATG. FHD e parte smart identica ai modelli OLED. E' imbattibile.
:)

marck120
27-11-2019, 18:14
Fai un bel respiro, che stai facendo un pò di confusione... :help:

Tutte queste sigle tecniche NON aiutano a comprendere cosa accadrà nel 2020.

Il codec previsto per il 2022, originariamente lo HEVC H.265 ed adesso lo mpeg4, non si sa se definitivo o provvisorio, sono solo dei "contenitori" per i contenuti televisivi, che verosimilmente resteranno identici a quelli odierni, cioè in SD, soprattutto per una questione di costo.

Lo switch-off non significa che i fornitori dei contenuti aumenteranno la qualità dei contenuti televisivi con trasmissioni FHD, o 4K, o con metadati HDR, HLG, o Dolby Vision. Tutte queste sigle sono e resteranno appannaggio solo di Streaming, SKY e DVD/BR, e quasi certamente non comparirà niente di tutto questo sul DT, a meno di futuri nuovi standard, come accaduto per il DVB-S2X, ma se ne riparlerà tra almeno 10-15 aa, ed allora forse costerà meno una tv via fibra ottica, ma non ci credo neanche in quello.

Azzardo una previsione? con la scusa dello swith-off, molti canali HD chiuderanno per una questione di "costi eccessivi per gli operatori".... :mc:


Nessun canale SD verrà sostituito da canali HD, anzi, temo il contrario, come accaduto con i canali +1 e +2.
Al massimo, verrà aggiornata la LCN per portare sulle prime posizioni i canali HD pubblici ed i privati a diffusione nazionale già esistenti (es. Rai 1 HD dovrebbe passare dalla 501 alla 1).
:)

Ti ringrazio moltissimo, mi hai chiarito un po le idee, anche se sulla questione dei codec ho ancora qualche dubbio.

Come mi spiegavi lo HEVC H.265 è l'erede dell'H.264 cioè lo mpeg4 che sono la stessa cosa , i televisori non più compatibili compreso il mio che supporta lo mpeg4 andranno bene fino al 2022.

Riguardo i canali SD credevo che con il passaggio da mpeg2 a mpeg4 diventassero automaticamente in HD, dunque cambia il codec ma gli attuali canali SD trasmetteranno sempre in SD, non è il codec che fa si che il canale diventi HD, nel 2022 i canali SD trasmetteranno in SD ma con il codec H.265

Spero di aver capito, grazie ancora per la disponibilità.

mr.cluster
27-11-2019, 18:31
...
Riguardo i canali SD credevo che con il passaggio da mpeg2 a mpeg4 diventassero automaticamente in HD, dunque cambia il codec ma gli attuali canali SD trasmetteranno sempre in SD, non è il codec che fa si che il canale diventi HD, nel 2022 i canali SD trasmetteranno in SD ma con il codec H.265

Spero di aver capito, grazie ancora per la disponibilità.

Mi sono spiegato bene allora, hai compreso tutto ciò che ho scritto :asd: :ubriachi:
:)

marck120
27-11-2019, 19:46
Mi sono spiegato bene allora, hai compreso tutto ciò che ho scritto :asd: :ubriachi:
:)

Grazie sei stato gentilissimo, mi domandavo che senso ha utilizzare un codec così "performante" per continuare a trasmette in SD

Su youtube sto cercando una comparativa tra il Samsung 50ru7400 e l' LG 50um7450 ma non c'è niente al riguardo.

Grazie ancora.

Dave83
27-11-2019, 19:54
Nessuno: ti consiglio lo LG 32LM6300 a partire da 220€ su ATG. FHD e parte smart identica ai modelli OLED. E' imbattibile.

:)Avrei voluto pure io, ma ho dovuto scartarlo a causa dei piedini laterali, non ci starebbe dove devo metterlo senza ricorrere a qualche lavoro

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

mr.cluster
27-11-2019, 19:57
Tenete d'occhio Amazon Espagnola: C'è l'OLED al prezzo forse più basso d'europa: Grundig 55VLO9895 attualmente a 956€, venduto e spedito da Amazon, ma la settimana scorsa era al prezzo monstre di 857€.
Se a qualcuno interessa solo il pannello, a cui affiancare, magari una Fire Stick...
:)

mr.cluster
27-11-2019, 20:01
Avrei voluto pure io, ma ho dovuto scartarlo a causa dei piedini laterali, non ci starebbe dove devo metterlo senza ricorrere a qualche lavoro

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

nessun lavoro, lo monti su un supporto Vesa da tavolo compatibile. Lo LG è compatibile con lo standard VESA 200X200, e ci sono supporti a piede centrale da 25€ circa, come questo (Immagine indicativa):
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/71N8tN4ZOfL._SL1500_.jpg
:)

marck120
27-11-2019, 20:16
@ mr.cluster

Scusami leggevo il tuo post e sono curioso, perché l' LG LM6300 è imbattibile, cosa ha di speciale ? ho visto che esiste anche il modello da 43

https://www.displayspecifications.com/en/model/1b7518c0

mr.cluster
27-11-2019, 20:25
@ mr.cluster

Scusami leggevo il tuo post e sono curioso, perché l' LG LM6300 è imbattibile, cosa ha di speciale ? ho visto che esiste anche il modello da 43

https://www.displayspecifications.com/en/model/1b7518c0

come 32" è imbattibile: l'unico modello con quel polliciaggio ad avere la stessa elettronica (per la componente smart) dei top gamma. La stessa serie da 43", è un buon FHD IPS, ma niente di più, in quanto soffre la concorrenza di molti altri modelli.
:)

marck120
27-11-2019, 20:52
come 32" è imbattibile: l'unico modello con quel polliciaggio ad avere la stessa elettronica (per la componente smart) dei top gamma. La stessa serie da 43", è un buon FHD IPS, ma niente di più, in quanto soffre la concorrenza di molti altri modelli.
:)

Grazie, è "speciale" solo per la parte smart dunque, l'elettronica è riferita alla smart TV se ho capito bene.

realista
27-11-2019, 20:59
Devo prendere un 32" smart per mia madre:
cosa sarebbe meglio tra un Sony KDL-32WE615 e un Sony KDL-32WD753?
Il primo è più recente, ma di fascia inferiore, HD Ready.
Il secondo è Full HD, ma è vecchio di 3 anni.

Considerando che vorrei che la parte smart sia supportata più a lungo possibile (mia madre fa fatica quando deve usare 2 dispositivi assieme), cosa mi consigliate tra i 2?

ero nella tua condizione un annetto fa, e la scelta finale è ricaduta sul philips 32PFS6402.
lo pagai sui 330 mi sembra, ora sta a 300 euro ovunque.
secondo me è il top disponibile, credo sia l'unico 32 pollici ANDROID TV, ha anbilight su 2 lati, uscita cuffie, si connette anche bluetooth, e bene o male non mi ha mai deluso come audio integrato e qualita visiva.

ammetto che lo presi principalmente attratto da android e ambilight ma poi ambilight non l'ho mai usato perchè nel punto dove sta vedevo troppi riflessi di luce e bho non essendoci abituato quasi mi dava fastidio la luce ai lati. ma per un genitore credo possa avere un certo effetto "wow" o cmq a luci spente di llluminar un po intorno
Tenete d'occhio Amazon Espagnola: C'è l'OLED al prezzo forse più basso d'europa: Grundig 55VLO9895 attualmente a 956€, venduto e spedito da Amazon, ma la settimana scorsa era al prezzo monstre di 857€.
Se a qualcuno interessa solo il pannello, a cui affiancare, magari una Fire Stick...
:)

ma di che gruppo fa parte grundig? e da che produttore prende il pannello oled... forse lg? se si allora potrebbe esserci un equivalente di una tv lg per paragonare la qualita pannello vedendolo in un centro commerciale.
cmq io aspetto con ansia l'uscita dei 48 OLED nel 2020..... era uscita la notizia questa estate che sarebbero usciti, e mi si è proprio un po rotto il mio 47 ( inizia a far righine fine fine per orizzontale....) che uso come monitor pc ..... e pur consapevole che gli oled potrebbero avere burn in con contenuti fissi, non me ne frega niente... io sugli ips/va ci ho messo una pietra sopra mi fanno RIBREZZO TOTALE..... magari si salveranno modelli costosissimi , forse, ma a qualita di neri/bianchi non ci siamo proprio. amerei aver un bell oled 48 per uso pc piu grande non psoso proprio per idmensioni, senno avrei gia preso un oled 1000 euro da un pezzo!

Dave83
27-11-2019, 21:35
In effetti non avevo pensato al supporto, quello che mi toglierebbe il problema dei piedini, grazie ;)
Il Philips l'avevo visto anche io, ma non so quanto potrebbe godere mia madre dall'AmbiLight, in quanto la TV sarebbe messa in diagonale (comunque col muro che farebbe angolo poco dietro di lui), e con un lato che da sulla veneziana, quindi presumo che i colori dell'ambilight si vadano un po' a perdere.
Per quanto riguarda Android TV, sul mio Sony 55" del 2015 non è proprio una scheggia, ho paura che possa risultare troppo lento su una TV di fascia bassa e credo (correggetemi se sbaglio) che WebOS da questo punto di vista sia molto più fluido e confortevole da usare per chi non è avvezzo alla tecnologia.

PlayerGiocatore
28-11-2019, 00:41
La differenza dei neri tra Va e IPS, al netto di differenze tra i singoli pannelli testati, dovrebbe essere tangibile, in quando gli IPS presentano neri che tendono ad ingrigire come nei vecchi monitor a tubo catodico.

Attualmente il Samsung 43RU7400 si trova a partire 363€ su ByTecno.

Altri tv con schermo da 43" e VA sono più costosi, come:
Philips 43PUS7304, a partire da 470€;
Samsung 43LS03, a partire da 549€.
:)

Ma il samsung 43LS03 essendo inferiore a quello meno costoso del 43RU7400 perchè me l'hai ciato, oltre che più costoso appunto, io chiedevo altre offerte migliori per tv 43 per il gioco con prezzo sempre non superiore ai 500-600 euro.

alethebest90
28-11-2019, 07:45
non so se è un offerta nazionale, ma segnalo il samsung Q85R da 55" a 996,75 €

fonte: email negozi expert

mr.cluster
28-11-2019, 08:22
Ma il samsung 43LS03 essendo inferiore a quello meno costoso del 43RU7400 perchè me l'hai ciato, oltre che più costoso appunto, io chiedevo altre offerte migliori per tv 43 per il gioco con prezzo sempre non superiore ai 500-600 euro.

Superiore al 43RU400 (ancora in offerta a 363€ su ByTecno) per il gaming e con pannelli VA, c'è solo il Samsung 43Q60RAT (adesso a 530€ su Stars), e nient'altro.
:)

alethebest90
28-11-2019, 10:28
altra offerta interessante

Samsung QE55Q82RAT a 799,00 € da mediaworld

mr.cluster
28-11-2019, 11:23
C'e anche questo:
LG 55E8 a 1379€ su Il Rinnovato.
:)

SOKU
28-11-2019, 12:14
Ragazzi salve a tutti, chiedo a voi un consiglio per un mio amico che siete esperti del settore.
Lui vuole sfruttare il black friday su amazon per potersi comprare una tv QUASI decente alla modica cifra di 200 euro e non oltre.
L'importante è che sia smart e che non superi i 32 pollici.
Non gli importa neanche che sia full hd, basta che sia una tv che "faccia il suo" e che tra un mese non gli si bruci per componentistica di cacca :D .

Io ovviamente gli ho già accennato che a 200 euro si dovrà accontentare, quindi sparate pure i vostri consigli :D .

mr.cluster
28-11-2019, 14:04
Ragazzi salve a tutti, chiedo a voi un consiglio per un mio amico che siete esperti del settore.
Lui vuole sfruttare il black friday su amazon per potersi comprare una tv QUASI decente alla modica cifra di 200 euro e non oltre.
L'importante è che sia smart e che non superi i 32 pollici.
Non gli importa neanche che sia full hd, basta che sia una tv che "faccia il suo" e che tra un mese non gli si bruci per componentistica di cacca :D .

Io ovviamente gli ho già accennato che a 200 euro si dovrà accontentare, quindi sparate pure i vostri consigli :D .

in questo momento c'è in offerta il Samsung 32N5070 a 199€, ottima qualità e FHD, ma non è smart.
Oppure c'è il Philips 32PFS5803 a 187€, ma la parte smart è lenta e povera di app.

Il mio consiglio è di prendere il Samsung e comprare a parte una Fire Stick.

Se vuole un sistema completo senza sistemi esterni, c'è lo LG 32LM6300 a 213€, su Amazon ma con venditore Digitech.
:)

Lama dell'Ostello
28-11-2019, 14:29
Scusa mr.cluster eri tu che consigliavi la soundbar Panasonic SC-HTB200EGK?

rizzotti91
28-11-2019, 15:22
Il Panasonic TX-65GX810E è inferiore al Samsung 65Q70R?

alemailweb
28-11-2019, 15:41
altra offerta interessante

Samsung QE55Q82RAT a 799,00 € da mediaworld

Ciao conoscete questa TV?
Il commesso di MW dice che è la serie Q85, ma senza ONE CONNECT BOX!
Meglio questo Q82R (poco conosciuto e forse senza supporto community) o la Q70R?