View Full Version : TELEVISORI LCD (anche 4K-8K) - NB. Leggete i primi 3 post!
CryptoMind
28-08-2012, 20:38
Perchè in generale i numeri e non solo nel video non potranno mai esprimere un valore assoluto di un oggetto, sopratutto se non si ha ben chiaro il loro significato
chiaro, per quanto riguarda l'AUDIO,pareri sull KDL-32EX720?
chiaro, per quanto riguarda l'AUDIO,pareri sull KDL-32EX720?
Ho appena fatto prendere il 40 ad un mio parente..era un best buy della serie 2011, anche perchè sul taglio da 32 c'erano pochi tv con pannelli seri e ne rimarranno sempre meno visto il margine di guadagno risicito che si ha su quella misura; per la cronaca montava sempre pannelli samsung
ilratman
28-08-2012, 20:56
chiaro, per quanto riguarda l'AUDIO,pareri sull KDL-32EX720?
non eccelso ma onesto
CryptoMind
28-08-2012, 21:03
Sto guardando L'altra sporca ultima meta su ITALIA1. è normale che l'immagine si veda male? a volte sfarfalla e mancano pezzi di immagina tra il cambio di un immagine e l'altra. è questione di segnal?, oppure è il tv?
non eccelso ma onesto
Sicuramente meglio di quello che ho acquistato?
PS: ancora non mi hai detto cosa ne pensi del modello che ho comprato, se vale la pena cambiarlo, o piuttosto è meglio montare un piccolo impianto home teatre e tenere questo? :D
ilratman
28-08-2012, 21:11
Sto guardando L'altra sporca ultima meta su ITALIA1. è normale che l'immagine si veda male? a volte sfarfalla e mancano pezzi di immagina tra il cambio di un immagine e l'altra. è questione di segnal?, oppure è il tv?
Sicuramente meglio di quello che ho acquistato?
PS: ancora non mi hai detto cosa ne pensi del modello che ho comprato, se vale la pena cambiarlo, o piuttosto è meglio montare un piccolo impianto home teatre e tenere questo? :Dmi pareva di aver già detto che è peggio di tv da 250euro
Valex... ti incazzi se ti dico che ho trovato il tuo tv in offerta a 399? :D
(su con la vita ;) )
mentre invece il philips 32pfl3017 consigliatomi prima da Sawato O. non e' nieeeente male.
quello che volevo da un tv
Fullhd: si
VGA: si
audio potente: si
2 hdmi: si ne ha 3
sottile: direi di si
attaccabile a muro: si
usb: ce l'ha anche se non registra ma puo' vedere filmati
prezzo: bisogna vedere dove lo trovo...
adesso vedo, la marca mi piace (ho ancora il crt funzionante in sala) vediamo cosa trovo.
SiR.OnLy
28-08-2012, 21:22
perchè è un fullled e perchè altrimenti come venderebbero gli edge led
lo avevo pensato.. ma ovunque c'è scritto che è un edge led e non un full led..
scusa ilratman... domanda per te
il philips 32pfl3017 come e' a immagine???
l'ho trovato in offerta a 261,00 e mi tenta...
rispetto al cinesone ci perdo la registrazione da USB (potrei farne a meno, sono già attrezzato) e il decoder canali in HD... che mi pare il philips non abbia....
se ne sei a conoscenza il pannello e' molto buono??? l'immagine in sostanza ha quel qualcosa in piu???
questo e' un lcd, l'haier e' un lcd edge led (pero' almeno quello l'ho visto in funzione)...
edit: mi pare che il Philips abbia decoder HD se e' il DVB-T MPEG4...
grazie.
CryptoMind
28-08-2012, 21:25
Valex... ti incazzi se ti dico che ho trovato il tuo tv in offerta a 399? :D
(su con la vita ;) )
mentre invece il philips 32pfl3017 consigliatomi prima da Sawato O. non e' nieeeente male.
quello che volevo da un tv
Fullhd: si
VGA: si
audio potente: si
2 hdmi: si ne ha 3
sottile: direi di si
attaccabile a muro: si
usb: ce l'ha anche se non registra ma puo' vedere filmati
prezzo: bisogna vedere dove lo trovo...
adesso vedo, la marca mi piace (ho ancora il crt funzionante in sala) vediamo cosa trovo.
più che incazzato sono frustrato, sono un appassionato di tecnologia ma in questo campo sono davvero indietro, mi da fastidio l'idea di aver fatto un acquisto cosi disastroso, credo sia il primo acquisto sbagliato che faccio in tanti anni appresso all hi tech!
Allora ragazzi, visto che direi che si è deciso all'unanimità , domani vado e mi faccio cambiare il philips con il Sony KDL-32EX720
siamo tutti d'accordo o volete consigliarmi qualcosa di ancora migliore?
chiedo per l'ultima volta, perchè dopo il cambio sarà improbabile che mi riaccettino di cambiarlo :p :p
Nel taglio 37" meglio Sony EX720 o LG LM620? E nel taglio 40-42"?
Purtroppo è una tv di fascia bassa e philips nn brilla mai nella fascia bassa, diciamo che mi aspetto sia abbastanza inferiore ad un samsung 32eh5000 che costa molto meno.
questa frase dice molto... della serie, visto che il 32pfl3017 è fascia rasoterra (261 euro) meglio stargli alla larga allora??? :confused:
se qualcuno mi supporta e' ben accetto...
ricordo che l'alternativa e' l'haier let 32t1000
gaiser91
28-08-2012, 22:25
....rispetto al cinesone...
grazie.
ahaha quando l'ho letta mi ha fatto morire :D
ahaha quando l'ho letta mi ha fatto morire :D
non e' colpa mia se quello è! :D
Sawato Onizuka
28-08-2012, 23:05
dal sito del noto viaggiatore veneziano (che fa pure spot TIM, pensate all'aeroporto di Tessera) solo per domani (era 27-28 e 29 me ne son accorto solo ora :stordita: ):
Haier LET32T1000 a 239,20 S
LG 32LS3400 a 279,20 S
LG 32LS5600 a 319,20 S
Philips 32PFL3507H/12 a 319,20 S
Samsung UE32EH5000 a 303,20 S
Samsung UE32EH5300 a 319,20 S
Sony KDL-32EX521 a 311,20 N :(
Sharp LC-32L630E a 319,20 N :(
Sharp LC-32LE510E a 319,20 S
la lettera S/N indica se è disponibile sul sito, in caso contrario un punto vendita aderente potrebbe proporre lo stesso prodotto al prezzo qui sopra riportato (come avvenuto per il monitor-tv lg m2352d, buon per chi l'ha beccato a 143€)
Quel Sony lì però :sbav: p.s. al punto vendita locale volevano rifilare il 5600 a 369€ "stra-scontato" a mio padre sabato scorso :asd:
tutto corretto... vicino casa mia ;)
per quello sono tentato dal cinesone.
angelorc
29-08-2012, 12:33
Un dubbio atroce per favore:l'lk950s ordinato per mio fratello avrà il menù in italiano? grazie :muro:
+Benito+
29-08-2012, 13:58
tv della cucina da appendere al muro (in cartongesso), pensavo ad un 26"-32", max 300€, audio integrato che possa sopperire visto che non posso attaccarci delle casse, pannello che si veda da vari angoli (pva?), hd ready va bene lo stesso, ci attacco solo l'antenna, quindi che prenda bene il decoder integrato
posso dirti che 26-32 costano piu' o meno uguale.
quello che costa meno di 32 che ho visto e' l'haier che ho menzionato poco sopra, sottile, attacco antenna lato sx niente che sporga "dietro", attacco Vesa standard.
senno c'e' il philips (se vuoi stare su marche note) sempre poco sopra a 261 su notissimo sito di vendita di un po' di tutto online... googla
Sawato Onizuka
29-08-2012, 15:05
in giornata avevo bisogno di un minimo di vettovaglie ed intanto che c'ero ho ben guardato le varie TV anche qui sopra menzionate (ed alcune ci ho pure pastrocchiato per lontananza de commesso impegnato ad intortare qualche pollo con mega-tv oltre 55" :sofico: ). Tuttavia riporto impressione soggettiva con impostazione di fabbrica
LG 32LS5600 - clouding terribile manco i Philips (sorgente HD)
Philips per l'appunto - vari modelli serie 3000 e 4000 :muro: (sorgente SD)
i Sony EX belli ma quelli più economici pare sian privi del filtro movimento :(
Sharp .... non leggono mkv che sappia :stordita:
il cinesone Haier :eek: purtroppo era appeso a muro in mezzo a Samsung UE32EH5300 (sopra) e EH5000 (sotto). Lotta impari, ma....non sfigura così tanto....onestamente mi prenderei lui più che un LG LS o Philips 3000/4000.
Specie al prezzo odierno.
SiR.OnLy
29-08-2012, 15:28
dati i prezzo bassi in quello shop..
datemi un consiglio tra quale di queste tv:
lg ls5600
Samsung UE32EH5300
Sharp Aquos LC-32LX630E
(che ordinerei OGGI... quindi alla svelta :( )
oppure se è meglio una di queste (che posso prendere con più calma: )
Toshiba 32RL933g
Samsung 32ES5500
Sharp LC-32LE343E
grazie..
Sawato Onizuka
29-08-2012, 15:43
datemi un consiglio tra quale di queste tv:
Samsung UE32EH5300
Toshiba 32RL933g
Se non ti interessano le funzioni Smart TV,DLNA ecc...puoi anche risparmiare qualcosina eh
ricorda che la prima è più spessa essendo full led ma senza local dimming come già scritto qua da qualche parte :read:
+Benito+
29-08-2012, 15:58
L'offertona per l'haier è "finita" nel senso che non è più disponibile, immagino che tornerà a prezzo pieno.
Visto il post di sawato onizuka sulla qualità dei tv economici da 32" sono spaventato dalla qualità dei pannelli, se fanno veramente così schifo...
gaiser91
29-08-2012, 16:38
L'offertona per l'haier è "finita" nel senso che non è più disponibile, immagino che tornerà a prezzo pieno.
Visto il post di sawato onizuka sulla qualità dei tv economici da 32" sono spaventato dalla qualità dei pannelli, se fanno veramente così schifo...
ho fatto appena in tempo a prenderlo :D
SiR.OnLy
29-08-2012, 17:23
Se non ti interessano le funzioni Smart TV,DLNA ecc...puoi anche risparmiare qualcosina eh
ricorda che la prima è più spessa essendo full led ma senza local dimming come già scritto qua da qualche parte :read:
hai pm. :nonio:
Sawato Onizuka
29-08-2012, 17:36
ops, per chi può...non avevo notato il Pana TX-L32E5E :ave: a 399 sempre dal viaggiatore veneSSiano. Vabbé utile per un compra&ritira, negli altri shop sta tra 400-410.
(però il Plasma serie 50 sempre di Pana da 43" si avvista sotto i 450 ma non presso la grande distribuzione :muro: affidatevi solo online se ne desiderate uno)
liuk_1990
29-08-2012, 19:27
buonasera a tutti.. sarei interessato all'acquisto di un 32" e sono indirizzato su questi modelli:
-philips 32pfl5507h_12
http://download.p4c.philips.com/files/3/32pfl5507h_12/32pfl5507h_12_pss_ita.pdf
-samsung UE32ES6100PXZT
http://www.samsung.com/it/support/model/UE32ES6100PXZT-techspecs
che ne pensate? quale scegliereste? alternative a questi modelli?
vi ringrazio anticipatamente :)
ringrazio Sawato perchè mi rassicura non poco :D
ordinato l'haier ieri notte, speriamo arrivi.
dopo lunga discussione con un amico sono arrivato a quella conclusione perché:
1- economico x economico prendo quello che costa meno
2- i philips economici è stato detto che non sono il massimo. philips non fa beneficienza, e se costano poco varranno poco visto che oltretutto dovrei pagare il nome del marchio e la pubblicità che fa
3- x contro ho voluto provare la qualità di chi vuole penetrare il mercato. vuoi mai che imbrocco bene
4- tra un tv visto dal vero e uno nn visto ho preferito quello "visto"
5- se nn mi garba lo riporto a 3 km da casa l'altro avrei dovuto spedirlo a spese mie
speriamo si comporti bene. vi farò sapere se e quando arriverà
ciao
beh, ho fatto la pazzia. 1500€ di TV, speriamo che questa 46HX855 li valga tutti ;)
Ciao ragazzi, vorrei postare le mie impressioni a caldo di questa stupenda TV! Fino alla fine ero indeciso tra questa 46HX855, 46ES8000 o la 47LM860V ma poi leggendo ovunque la supremazia di questo modello sugli altri, ho deciso per la Sony Visto che mi è appena arrivata, ci sono ancora molte prove da fare cmq:
Prima impressione
devo dire che è veramente una bomba!!!! Ora capisco perchè è da molti considerata la miglior TV 2012: Ottima visione SD ma in HD non sembra vera tanto che è definita, colori perfetti (superiori e leggermente meno sparati rispetto alla ES8000), motion incredibile e neri mai visti prima! Ottima interfaccia grafica e menu intuitivo, ottimi contenuti internet. Design molto fine ed elegante, ingombro molto ridotto.
Note dolenti: la base monolith non è un granchè come audio, il player usb legge pochi formati video
Per il resto devo ancora ottimizzare i settaggi video/audio (che sono veramente tanti!), ma già così vale fino all'ultimo centesimo
Domani provo qualcosa in 3d...
P.S: dove posso trovare i migliori settaggi video / audio? sono veramente tanti!
Sawato Onizuka
30-08-2012, 12:01
Euronics da oggi offre il Pana TX-L32EM5E a 349 a meno di così non si vede. Tuttavia conoscendo l'E5E mi chiedevo se questo EM fosse uguale magari con meno porte HDMI e via dicendo. Ebbene no, dopo un po' di peregrinare ecco cosa ho trovato: [diffidate dagli shop che riportano la scheda dell'EM5E, è sbagliata]
http://panasonic.net/avc/viera/eu/e5_lcd_spec.html
http://panasonic.net/avc/viera/eu/em_lcd_spec.html
sintesi: l'EM è un (M?)VA ecco il perché di prezzo più accessibile degli altri 32" Pana. :stordita:
Però sarei cmq curioso di vederlo dal vivo :oink:
p.s. i 32" non supportano il filtro movimento a 150hz, solo 100
CryptoMind
30-08-2012, 14:21
Philips 32PFL4007H
Che cosa ne pensate di questo televisore?
Magari qualcuno che lo possiede?
Non riesco a trovare nemmeno una recensione girando tutto il web, mah:rolleyes:
Esiste qualche smart tv della samsung con un ingresso x il pc? in modo tale che possa usare la tv anche come monitor...:confused: :confused:
Esiste qualche smart tv della samsung con un ingresso x il pc? in modo tale che possa usare la tv anche come monitor...:confused: :confused:
Se hai una scheda video con hdmi puoi collegarci qualsiasi tv hd.
ilratman
30-08-2012, 15:43
Se hai una scheda video con hdmi puoi collegarci qualsiasi tv hd.
basta anche il dvi
gaiser91
30-08-2012, 15:54
Se hai una scheda video con hdmi puoi collegarci qualsiasi tv hd.
e il discorso dei 100 hz interni della tv, dal pc come ne usufruisco?
SiR.OnLy
30-08-2012, 15:54
Euronics da oggi offre il Pana TX-L32EM5E a 349 a meno di così non si vede. Tuttavia conoscendo l'E5E mi chiedevo se questo EM fosse uguale magari con meno porte HDMI e via dicendo. Ebbene no, dopo un po' di peregrinare ecco cosa ho trovato: [diffidate dagli shop che riportano la scheda dell'EM5E, è sbagliata]
http://panasonic.net/avc/viera/eu/e5_lcd_spec.html
http://panasonic.net/avc/viera/eu/em_lcd_spec.html
sintesi: l'EM è un (M?)VA ecco il perché di prezzo più accessibile degli altri 32" Pana. :stordita:
Però sarei cmq curioso di vederlo dal vivo :oink:
p.s. i 32" non supportano il filtro movimento a 150hz, solo 100
sn andato a vederlo dal vivo.. ma dal vivo mi sembra uguale a tutti gli altri televisori.. non ho l'occhio evidentemente :\
dal vivo mi piace davvero tanto il samsung 32" es5500..
ilratman
30-08-2012, 17:01
e il discorso dei 100 hz interni della tv, dal pc come ne usufruisco?
:asd:
100hz nativi
come no!
ilratman, mi dai una mano?? :rolleyes:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37982878&postcount=12976
Grazie!
Sawato Onizuka
30-08-2012, 20:16
dal vivo mi piace davvero tanto il samsung 32" es5500..
hai visto dal vivo anche qualche Toshiba? ;)
Se hai una scheda video con hdmi puoi collegarci qualsiasi tv hd.
si vede veramente male se colleghi il cavo hdmi già ho testato con un led 23 pollici in mio possesso, i colori si vedono malissimo
si vede veramente male se colleghi il cavo hdmi già ho testato con un led 23 pollici in mio possesso, i colori si vedono malissimo
Primo praticamente tutti i tv hanno una memoria di regolazione dei vari parametri relegata ad ogni tipologia di ingresso usata, quindi devi fare più volte le regolazioni dell'immagine le prime volte se usi ingressi diversi, secondo imparare che i vari filtri non migliorano una immagine il cui segnale in uscita dal pc è già a posto come è, quindi possono solo peggiorarlo
ilratman
30-08-2012, 21:38
Primo praticamente tutti i tv hanno una memoria di regolazione dei vari parametri relegata ad ogni tipologia di ingresso usata, quindi devi fare più volte le regolazioni dell'immagine le prime volte se usi ingressi diversi, secondo imparare che i vari filtri non migliorano una immagine il cui segnale in uscita dal pc è già a posto come è, quindi possono solo peggiorarlo
infatti tutte le tv moderne con il pc in hdmi vanno benissimo
Volendo sostituire la mia "vecchia" FULLLED in firma, qual'è la miglior 32" FULLHD LED (no 3d) sui 300-350€ visto che la d550 non è più in vendita?
Nn mi consigliate la Sony 32EX720 perchè è scesa a 440€ ma è troppo per il mio budget :(
Pensavo a:
Samsung 32EH5000W 300€
Philips 32PFL3517H/12 327€
la userei anche come monitor.
HELP!
rinbaubau
01-09-2012, 11:48
Ho trovato anche il Samsung 46" UE46EH5300, a 599 euro da euronics, è meglio del UE46EH5000W?
Che differenza ha con il TV LED 46" UE46ES5500P?
Dato che (il 5300) non lo trovo sul sito Samsung. :help:
L'eh5300 a differenza dell'eh5000 ha solo la smart tv, l'es5500 invece ha smart tv e design led "sottile".
SkyPirate
01-09-2012, 13:27
Raga potreste consigliarmi per favore un televisore (sotto i 600€) di 37 pollici?
rinbaubau
01-09-2012, 13:37
Grazie Nick ;)
Allora oggi lo vado a prendere, volevo prendere il 5000, ma a questo punto prendo il 5300 dato che ha lo stesso prezzo.
Quindi mi assicuri che come caratteristiche a parte lo spessore è come il 5500?
Grazie Nick ;)
Allora oggi lo vado a prendere, volevo prendere il 5000, ma a questo punto prendo il 5300 dato che ha lo stesso prezzo.
Quindi mi assicuri che come caratteristiche a parte lo spessore è come il 5500?
L'es5500 dovrebbe avere anche una porta hdmi e una porta usb in più rispetto a eh5300.
rinbaubau
01-09-2012, 14:34
Sono stato all' Euronics con volantino alla mano e il commesso mi ha detto che nel loro volantino non c 'è questa offerta che sta a 899 euro e non scontato a 599 euro. Eppure sul mio volantino che ho trovato nella cassetta della posta nell' elenco dei punti vendita è chiaramente scritto il punto vendita in cui mi sono recato, incredibile. Come mi devo comportare?
Addirittura volevano mollarmi un philips al suo posto improvvisando che era migliore che questo è scadente ecc , assurdi! :muro:
Io prenderei la eh5000.
Il Philips 32PFL3517H però costa meno ed in più è super sottile. Anche quello è smart ed ha 100Hz di refresh....
Il Philips 32PFL3517H però costa meno ed in più è super sottile. Anche quello è smart ed ha 100Hz di refresh....
Veramente per quello che hai scritto il samsung viene 300 e il philips 327, il fatto che sia più sottile non è detto che sia un vantaggio, leggi la prima pagina.
Nessuno dei due è 100hz, leggi di nuovo la prima pagina.
Ho appena preso un Sony KDL-40HX855 TV 3D LED: collegato al router wi-fi senza problemi.
Avrei però alcune domande:
1- non capisco come si fa a navigare in internet: dove lo trovo il browser?
2- considerato che collegato allo stesso router ho un pc sul cui hd avrei dei film che vorrei vedere sul tv, come si fa?:help:
Veramente per quello che hai scritto il samsung viene 300 e il philips 327, il fatto che sia più sottile non è detto che sia un vantaggio, leggi la prima pagina.
Nessuno dei due è 100hz, leggi di nuovo la prima pagina.
ops, pensavo ti riferissi al 32ES5500, ho sbagliato a leggere.
Non capisco perchè dici che non sono a 100Hz quando è scritto invece nel sito del produttore..... in prima pagina c'è il modello precedente non il 32PFL3517H ;)
magari sono sempre a 60hz ma hanno il filtro per i 100Hz Motion rate ;)
Eugenio_30
01-09-2012, 15:24
Ciao, sono alla ricerca di un TV 32" da mettere in cucina.
La mia scelta era sicaduta sul Samsung 32D550, purtroppo ora introvabile online.
Mi consigliereste un buon TV sui 350€ ??
Ho letto molte delle ultime pagine ma non trovo un modello molto consigliato come lo era il D550 , il Sony 720 sembra molto bello ma sforo il budget.
ops, pensavo ti riferissi al 32ES5500, ho sbagliato a leggere.
Non capisco perchè dici che non sono a 100Hz quando è scritto invece nel sito del produttore..... in prima pagina c'è il modello precedente non il 32PFL3517H ;)
magari sono sempre a 60hz ma hanno il filtro per i 100Hz Motion rate ;)
Ti avevo indicato la prima pagina per farti leggere la differenza tra "sottile" e non sottile, ma vabbè...
Comunque si, sono 100hz interpolati, di solito fanno più danni che altro.
Ciao, sono alla ricerca di un TV 32" da mettere in cucina.
La mia scelta era sicaduta sul Samsung 32D550, purtroppo ora introvabile online.
Mi consigliereste un buon TV sui 350€ ??
Ho letto molte delle ultime pagine ma non trovo un modello molto consigliato come lo era il D550 , il Sony 720 sembra molto bello ma sforo il budget.
Io sui 300 prenderei sempre il 32eh5000, alla fine è un D550 con qualche connessione in meno.
Io sui 300 prenderei sempre il 32eh5000, alla fine è un D550 con qualche connessione in meno.
Come fai a dire che è lo stesso?
Io sto cercando info da mesi senza aver trovato nulla.
rinbaubau
01-09-2012, 17:12
Appena acceso il Samsung UE 46EH5300 TVC LED 46", si vede che è una belleza :sofico:
Unica pecca è che pur essendo SMART TV, bisogna comprare a parte il Samsung wireless lan adapter per poter usufruire delle funzionalità di SMART che ovviamente dipendono dalla rete, e che costa la bellezza di 110 euro! :eek:
Che fregatura! :muro:
Satviolence
01-09-2012, 17:20
Non conosco i Samsung, ma sono sicuro che lo puoi collegare anche con il cavo LAN, e funziona pure meglio!
rinbaubau
01-09-2012, 17:33
Si ma il TV è lontano dalla presa telefonica.
E poi un' altra cosa, dato che la TV era quella che avevano in esposizione da 3 giorni, , sul lato sinistro appaiono i loghi delle caratteristiche della TV senza che io lo chieda, i lghi come "full HD", "100HZ", "DVB" etc.
Qualcuno sa mica come si faa toglierli? :mc:
Se non si può tocca riportarlo indietro e farmelo cambiare!
:help:
Si ma il TV è lontano dalla presa telefonica.
E poi un' altra cosa, dato che la TV era quella che avevano in esposizione da 3 giorni, , sul lato sinistro appaiono i loghi delle caratteristiche della TV senza che io lo chieda, i lghi come "full HD", "100HZ", "DVB" etc.
Qualcuno sa mica come si faa toglierli? :mc:
Se non si può tocca riportarlo indietro e farmelo cambiare!
:help:
Forse devi togliere la modaltà negozio.
rinbaubau
01-09-2012, 17:37
E come si fa? Scusa l' ignoranza :stordita:
Ma non la vedo nel menù
rinbaubau
01-09-2012, 17:53
Ah risolto ;) nel menù "nascosto", bastava mettere lo "shop mode" su OFF :)
Si ma il TV è lontano dalla presa telefonica.
E poi un' altra cosa, dato che la TV era quella che avevano in esposizione da 3 giorni, , sul lato sinistro appaiono i loghi delle caratteristiche della TV senza che io lo chieda, i lghi come "full HD", "100HZ", "DVB" etc.
Qualcuno sa mica come si faa toglierli? :mc:
Se non si può tocca riportarlo indietro e farmelo cambiare!
:help:
Ma noooo! Almeno agli amici non dovevi elencare tutte le caratteristiche :D
rinbaubau
01-09-2012, 18:02
Un altro difetto molto grave! Ho connesso il mio hard disk esterno, e il player ci mette una vita a caricare le cartelle!+Ilmio vecchio Samsung da 40" di 3 anni fa le caricava in un istante! :muro:
E inoltre non supporta la maggior parte dei file!!!!
L' altro Samsung li supportava tutti!!!!! Incredibile, incvece di mgliorarli li peggiorano!
Mi toccherà vedere i film tramite una xbox 360 o playstation 3.
Forse se li rinomino con le giuste estensioni?
Sawato Onizuka
01-09-2012, 19:16
bisogna comprare a parte il Samsung wireless lan adapter che costa la bellezza di 110 euro!
Non conosco i Samsung, ma sono sicuro che lo puoi collegare anche con il cavo LAN, e funziona pure meglio!
ci sono chiavette wifi compatibili a meno, per altre marche esistono e funzionano. Sui samsung non so :boh:
Un altro difetto molto grave! Ho connesso il mio hard disk esterno, e il player ci mette una vita a caricare le cartelle!+Ilmio vecchio Samsung da 40" di 3 anni fa le caricava in un istante! :muro:
E inoltre non supporta la maggior parte dei file!!!!
L' altro Samsung li supportava tutti!!!!! Incredibile, incvece di mgliorarli li peggiorano!
Mi toccherà vedere i film tramite una xbox 360 o playstation 3.
Forse se li rinomino con le giuste estensioni?
Che estensione hanno i file che non ti riproduce?
mbenecchi
01-09-2012, 19:34
più che l'haier farebbe al caso vostro questo:
n.b. è LCD a lampada, niente LED
ero curioso pure io, ma ciccia :stordita:
su avmagazine ero a vedere una piccola menzione riguardo che gli altoparlanti non prenderebbero manco la sufficienza (secondo pareri di altri utenti) :boh:
però sui siti di shopping NL trovo gran pareri positivi :fagiano:
il prezzo è interessante
ma non è meglio lcd a lampada che led
ci sono chiavette wifi compatibili a meno, per altre marche esistono e funzionano. Sui samsung non so :boh:
Netgear Universal WLAN Adattatore Internet
rinbaubau
01-09-2012, 20:33
Grazie! Sai se funziona con i Samsung?
Grazie! Sai se funziona con i Samsung?
Funziona a prescindere dal tv in quanto si collega alla porta lan, prima assicurati che sia aggiornato all'ultimo firmware l'adattatore
rinbaubau
01-09-2012, 20:48
Grazie 1000! Considerando il prezzo di quello della Samsung, questo adattatore è la soluzione ideale ;)
OdontoKiller
01-09-2012, 20:52
Funziona a prescindere dal tv in quanto si collega alla porta lan, prima assicurati che sia aggiornato all'ultimo firmware l'adattatore
Il mio 40HX800 è collegato via HDMI al mio HTPC a sua volta connesso ad internet tramite wifi.. c'è un modo per collegare la TV ad internet tramite la connessione dell'HTPC? tipo collegando le rispettive porte LAN. che ne so.. grazie sacd
Il mio 40HX800 è collegato via HDMI al mio HTPC a sua volta connesso ad internet tramite wifi.. c'è un modo per collegare la TV ad internet tramite la connessione dell'HTPC? tipo collegando le rispettive porte LAN. che ne so.. grazie sacd
L'hdmi dalla versione 1.4 supporta anche un canale dati, ma non funzina nei tv, devi collegarlo con il cavo lan o con il wifi
ritirato oggi l'Haier Let32T1000 dal navigatore veneziano, ordinato via web.
Tempo spedizione 3 giorni :)
aperto, montato, collegato e mi pare che vada MOLTO BENE.
Non ho smanettato niente ancora, a parte scegliere il profilo standard invece di ECO per l'immagine.
Mi pare che riceva molto bene (confermo che ha decoder HD, ora i vari canali hd si vedono :cool: )
ci sono un po' di regolazioni colore contrasto etc. ma per ora ho usato solo i profili.
reattivo al telecomando
audio discreto (non l'ho maneggiato) ma potente... se alzi, si sente! non gracchia.
Ottima linea, pulita, sottile.
Manuale istruzioni abbastanza scarno
non ho ancora provato la funzione registrazione e non ho attaccato niente alla usb... (settimana prossima).
collegato al netbook via VGA riconosciuto immediatamente come 1920x1080
per ora molto soddisfatto dell'acquisto. :sborone: x 240 euro... direi ottimo!
OdontoKiller
01-09-2012, 21:19
L'hdmi dalla versione 1.4 supporta anche un canale dati, ma non funzina nei tv, devi collegarlo con il cavo lan o con il wifi
Si certo, ma io dicevo se collegando HTPC e TV via LAN potevo condividere il wifi dell'HTPC senza l'adattatore LAN da te postato. non per risparmiare 30 euro, ma per avere meno accrocchi e fili in giro..
Fammi capire; tu colleghi con un cavo il tv al pc che non è collegato ad un router, ma quindi da dove prendi il segnale di internet?
OdontoKiller
01-09-2012, 21:37
Fammi capire; tu colleghi con un cavo il tv al pc che non è collegato ad un router, ma quindi da dove prendi il segnale di internet?
Il PC è in wifi con il router, ovvio.. volevo sapere se c'era modo collegando le LAN di PC e TV di usare la connessione che ho col PC :D
Il PC è in wifi con il router, ovvio.. volevo sapere se c'era modo collegando le LAN di PC e TV di usare la connessione che ho col PC :D
Penso che sia fattibile, perchè fra pc una cosa simile si può fare usando un cavo cross, ma il tv potrebbe non funzionare
OdontoKiller
01-09-2012, 22:03
Penso che sia fattibile, perchè fra pc una cosa simile si può fare usando un cavo cross, ma il tv potrebbe non funzionare
Eh.. quello volevo sapere.. se qualcuno aveva esperienze a riguardo.. di sicuro c'è da configurare il PC come access point o simile.. che ne so..
rinbaubau
01-09-2012, 23:08
l
rinbaubau
01-09-2012, 23:29
Cavolo se avessi preso uno della serie 7000 mi avrebbero dato con un euro in più un Galaxy W!
L' ho saputo solo ora. Pazienza.
Xander_MT
02-09-2012, 10:02
Salve ragazzi, avrei intenzione di acquistare una smart tv per i miei genitori. Consigli?Avevo pensato ad un Samsung UE40ES6100 sui 600-620 euro. Ci sono alternative più valide a 40-42 pollici?
Grazie
Salve
Sto cercando un buon modello da 46"
pero ora ho visto
Samsung UE46ES8000
sony 46hx850
sony 46hx855
samsung 46d8000
Sharp LC-46LE830E
Tra queste quele mi consigliate?
Tra le due samsung quali sono le differenze? E tra le due sony 8500 vs 855?
Ho letto in giro che probabilmente che la sony ha la miglior qualita come immagine.
Quelo che poi non capisco é la storia che racconta samsung circa il fatto che le loro tv sono attaulizzabili?????
Consigli-alternative per favore?
Uso della tv Video e tv in SD e HD e meno giocare (non gioco molto con il pc collegato alla tv solo di tanto in tanto)
Budget 1500-1600 € massimo ( se un po meno meglio)
Ciao e grazie
~DarkF12@~
02-09-2012, 10:28
Ciao a tutti!
Ho comprato un TV/monitor United da 22 ma purtroppo non ne sono per nulla soddisfatto..
Sto cercando un buon comprosmesso tra monitor e tv, mi spiego meglio,
devo collegare alla tv/monitor : 1PC(il pc non lo uso solo per giocare ma ci programmo e quindi scrivo codice, con il nuovo tv sono stato costretto ad impostare la risoluzione massima per poterci vedere bene:1920 × 1080 purtroppo però con una risoluzione del genere affatico molto la vista perchè non si legge NULLA!), quindi per quanto riguarda il pc devo forse comprare un monitor con bassa risoluzione?(prima avevo il mio 19 4:3 con risoluzione 1280x1024 che si vedeva da DIO).
2. Playstation 1 e playstation 2 , ho bisogno di un monitor con presa component in quanto per migliorare al piu la visualizzazione di questi due apparecchi mi hanno consigliato quel cavo..
3. Playstation 3 , quindi ingresso HDMI ( e magari un monitor in full HD)
4.Televisore , quindi digitale terrestre incorporato e CASSE PER L'AUDIO INCORPORATE.
Ora leggendo quanto scritto sicuramente andrei in confilitto con quanto detto, perchè correggetemi se sbaglio, voglio un monitor fullHD per la ps3(così la ps3 si vedrà bene) ma il pc a questo punto dovrò impostarlo per forza alla risoluzione FULLHD quindi 1280x1024 per non vederci sgranato o comunque qualitatativamente male rispetto alla sua risoluzione nativa..
Giusto?
Si certo, ma io dicevo se collegando HTPC e TV via LAN potevo condividere il wifi dell'HTPC senza l'adattatore LAN da te postato. non per risparmiare 30 euro, ma per avere meno accrocchi e fili in giro..
Io ho collegato tutto ad uno switch (a sua volta collegato al router principale).
Normalmente si usa il cavo cross (invertito) per collegare direttamente due dispositivi, anche se alcuni moderni ne fanno a meno.
Ad ogni modo facendo così non avrai nessun problema in quanto la tua tv ha supporto DLNA (forse qualche difficoltà con i formati, ma questo è un limite ottuso imposto da Sony).
Iantikas
02-09-2012, 13:49
Ciao a tutti!
Ho comprato un TV/monitor United da 22 ma purtroppo non ne sono per nulla soddisfatto..
Sto cercando un buon comprosmesso tra monitor e tv, mi spiego meglio,
devo collegare alla tv/monitor : 1PC(il pc non lo uso solo per giocare ma ci programmo e quindi scrivo codice, con il nuovo tv sono stato costretto ad impostare la risoluzione massima per poterci vedere bene:1920 × 1080 purtroppo però con una risoluzione del genere affatico molto la vista perchè non si legge NULLA!), quindi per quanto riguarda il pc devo forse comprare un monitor con bassa risoluzione?(prima avevo il mio 19 4:3 con risoluzione 1280x1024 che si vedeva da DIO).
2. Playstation 1 e playstation 2 , ho bisogno di un monitor con presa component in quanto per migliorare al piu la visualizzazione di questi due apparecchi mi hanno consigliato quel cavo..
3. Playstation 3 , quindi ingresso HDMI ( e magari un monitor in full HD)
4.Televisore , quindi digitale terrestre incorporato e CASSE PER L'AUDIO INCORPORATE.
Ora leggendo quanto scritto sicuramente andrei in confilitto con quanto detto, perchè correggetemi se sbaglio, voglio un monitor fullHD per la ps3(così la ps3 si vedrà bene) ma il pc a questo punto dovrò impostarlo per forza alla risoluzione FULLHD quindi 1280x1024 per non vederci sgranato o comunque qualitatativamente male rispetto alla sua risoluzione nativa..
Giusto?
dato che ci devi usare console (di vecchia e "nuova" gen), pc e usarlo anche come TV le strade da prendere sono due:
o vai su un monitor-TV; quelli dedicati al mercato pc e in tal caso opterei per modelli da 27" (ma essendo basati su pannelli TN nn ci spenderei molto e prenderei modelli come l'Asus 27T1EH http://www.asus.it/Display/TV_Monitors/27T1EH/#overview che per es. dalla "e-chiave" trovi a 235€)
o vai su una TV che funga bene anche da monitor e in questo caso prenderei un 32" (perchè ti permette di usare anche il pc in fullHD senza farti cecare ne facendoti praticamente contare i pixel :D )...e per es., se nn vuoi salire troppo col prezzo, potresti prendere un Samsung UE32ES5500 che si trova a partire da 349€...
...ciao
SkyPirate
02-09-2012, 13:51
Ragazzi mi serveribbe un televisore 37 pollici con budget massimo di 600€, mi consigliate per favore?
gaiser91
02-09-2012, 15:27
ritirato oggi l'Haier Let32T1000 dal navigatore veneziano, ordinato via web.
Tempo spedizione 3 giorni :)
aperto, montato, collegato e mi pare che vada MOLTO BENE.
Non ho smanettato niente ancora, a parte scegliere il profilo standard invece di ECO per l'immagine.
Mi pare che riceva molto bene (confermo che ha decoder HD, ora i vari canali hd si vedono :cool: )
ci sono un po' di regolazioni colore contrasto etc. ma per ora ho usato solo i profili.
reattivo al telecomando
audio discreto (non l'ho maneggiato) ma potente... se alzi, si sente! non gracchia.
Ottima linea, pulita, sottile.
Manuale istruzioni abbastanza scarno
non ho ancora provato la funzione registrazione e non ho attaccato niente alla usb... (settimana prossima).
collegato al netbook via VGA riconosciuto immediatamente come 1920x1080
per ora molto soddisfatto dell'acquisto. :sborone: x 240 euro... direi ottimo!
a me invece non è ancora arrivato....:mad:
Ciao a tutti!
Ho comprato un TV/monitor United da 22 ma purtroppo non ne sono per nulla soddisfatto..
Sto cercando...
cut
ciao
secondo me il problema e' che hai scelto una risoluzione troppo alta per un 22" e ci vuoi fare troppe cose... :(
non so niente assolutamente di programmazione ma prima di spendere altri soldi, se usi 7 come s.o. hai provato ad ingrandire l'aspetto a +125%??
pannello di controllo>aspetto>schermo
la cosa dovrebbe migliorare non poco e poi nel tuo sw di programmazione ingrandisci i caratteri.
così il pc lavora con il monitor alla risoluzione nativa ma quello che vedi lo vedi piu' grande.
altrimenti si ti tocca prendere un 32" per lavorare in fullhd ..
oppure ti prendi un 22" 1680x1050 che e' quella la sua risoluzione, proporzionale alla tua ex 1280x1024... e di 22" così c'erano quello che ho in firma che non so da cosa sia stato sostituito ora visto che e' vecchiotto, dovrebbe avere circa 3 anni.
ciao
a me invece non è ancora arrivato....:mad:
io ti sto scrivendo dal net attaccato alla VGA e ti dico che pero' la VGA non e' il max come qualità
per il resto niente male, per i sdoldi spesi ok.
Attendo anche tua valutazione prossimamente ;)
Xander_MT
02-09-2012, 15:57
Qualcuno mi sa dare indicazioni?Grazie mille...
"avrei intenzione di acquistare una smart tv per i miei genitori. Consigli?Avevo pensato ad un Samsung UE40ES6100 sui 600-620 euro. Ci sono alternative più valide a 40-42 pollici?"
Iantikas
02-09-2012, 19:20
Qualcuno mi sa dare indicazioni?Grazie mille...
"avrei intenzione di acquistare una smart tv per i miei genitori. Consigli?Avevo pensato ad un Samsung UE40ES6100 sui 600-620 euro. Ci sono alternative più valide a 40-42 pollici?"
rimanendo su quella cifra io penserei a
Samsung UE40ES6300 (si trova a 640€)
Philips 40PFL5507 (si trova a 590€)
...ciao
p.s.: a voler spendere meno e prendersi 2 pollici in più ci sarebbe LG 42LM615 che si trova sui 520€, ma ha diverse differenze rispetto agli altri due...probabilmente prezzo/prestazioni tra i 3 è meglio il philips.
gaiser91
02-09-2012, 19:32
io ti sto scrivendo dal net attaccato alla VGA e ti dico che pero' la VGA non e' il max come qualità
per il resto niente male, per i sdoldi spesi ok.
Attendo anche tua valutazione prossimamente ;)
beh pero la vga è in generale scarsa come qualità a parità di risoluzione ad un dvi e hdmi.... prova a collegarla al hdmi se ne hai la possibilità e i mezzi
beh pero la vga è in generale scarsa come qualità a parità di risoluzione ad un dvi e hdmi.... prova a collegarla al hdmi se ne hai la possibilità e i mezzi
tericamente mercoledì prox avrò i mezzi :D e giovedì il tempo di provarli ;)
Xander_MT
02-09-2012, 22:30
Grazie del consiglio, tengo d'occhio il Philips allora...Hanno tutti il collegamento possibile in wi-fi giusto?Come software e aggiornamenti meglio Philips o Samsung?Tra il samsung 6100 ed il 6300 cosa cambia in sostanza?Scusa la raffica di domande ;)
rimanendo su quella cifra io penserei a
Samsung UE40ES6300 (si trova a 640€)
Philips 40PFL5507 (si trova a 590€)
...ciao
p.s.: a voler spendere meno e prendersi 2 pollici in più ci sarebbe LG 42LM615 che si trova sui 520€, ma ha diverse differenze rispetto agli altri due...probabilmente prezzo/prestazioni tra i 3 è meglio il philips.
Volendo sostituire la mia "vecchia" FULLLED in firma, qual'è la miglior 32" FULLHD LED (no 3d) sui 300-350€ visto che la d550 non è più in vendita?
Nn mi consigliate la Sony 32EX720 perchè è scesa a 440€ ma è troppo per il mio budget :(
Pensavo a:
Samsung 32EH5000W 300€
Philips 32PFL3517H/12 327€
la userei anche come monitor.
HELP!
Purtroppo l`offerta Saturn del Philips 3517, sembra farlocca (già' tutto esaurito). Quindi per 360 ho preso il piu prestante 32pfl4007h da 200hz e contrasto maggiorato ;
ilratman
02-09-2012, 23:47
Purtroppo l`offerta Saturn del Philips 3517, sembra farlocca (già' tutto esaurito). Quindi per 360 ho preso il piu prestante 32pfl4007h da 200hz e contrasto maggiorato ;
speriamo bene :sperem:
non è un modello dei migliori.
ilratman
02-09-2012, 23:50
Salve
Sto cercando un buon modello da 46"
pero ora ho visto
Samsung UE46ES8000
sony 46hx850
sony 46hx855
samsung 46d8000
Sharp LC-46LE830E
Tra queste quele mi consigliate?
Tra le due samsung quali sono le differenze? E tra le due sony 8500 vs 855?
Ho letto in giro che probabilmente che la sony ha la miglior qualita come immagine.
Quelo che poi non capisco é la storia che racconta samsung circa il fatto che le loro tv sono attaulizzabili?????
Consigli-alternative per favore?
Uso della tv Video e tv in SD e HD e meno giocare (non gioco molto con il pc collegato alla tv solo di tanto in tanto)
Budget 1500-1600 € massimo ( se un po meno meglio)
Ciao e grazie
di sicuro il sony hx855
beh pero la vga è in generale scarsa come qualità a parità di risoluzione ad un dvi e hdmi.... prova a collegarla al hdmi se ne hai la possibilità e i mezzi
sempre parlando di monitor o tv di scarsa qualità, le tv e menitor migliori offrono un'ottima qualità anche in vga
speriamo bene :sperem:
non è un modello dei migliori.
no ma a quel prezzo non c'è molto, a parte il Samsung 32ES5500 che sulla carta sembra inferiore...
Tanto lo uso come monitor, come TV ho già il modello di punta del 2012: Sony 46HX855 :sofico:
speriamo bene :sperem:
non è un modello dei migliori.
Ciao ilratman,
io ho provato ad acquistare il Samsung LE32D550 straconsigliato in questo forum ...
Purtroppo è introvabile.
Ora ti chiedo un consiglio.
Un 32 pollici per TV SD e HD per cucina al prezzo non superiore e 350 €.
Preferirei avesse un audio decente...
Mi piacerebbe il sony 32ex720... ma costa troppo...
Ho letto i precedenti post...
ma non ho capito cosa consiglieresti ora come buoni prodotti da 32 pollici.
Ciao ilratman,
io ho provato ad acquistare il Samsung LE32D550 straconsigliato in questo forum ...
Purtroppo è introvabile.
Ora ti chiedo un consiglio.
Un 32 pollici per TV SD e HD per cucina al prezzo non superiore e 350 €.
Preferirei avesse un audio decente...
Mi piacerebbe il sony 32ex720... ma costa troppo...
Ho letto i precedenti post...
ma non ho capito cosa consiglieresti ora come buoni prodotti da 32 pollici.
leggi 1 o 2 pagine fa. Ho fatto la stessa domanda ;)
consigliano il Samsung UE32EH5000W (o 5300), oppure il più sottile 32es5500 (370€)
leggi 1 o 2 pagine fa. Ho fatto la stessa domanda ;)
consigliano il Samsung UE32EH5000W (o 5300), oppure il più sottile 32es5500 (370€)
Ciao Lantony,
ho letto quelle pagine...
Però non ho letto il pensiero di ilratman...
..ho capito che il Philips 32pfl4007h non lo convince.. ..e non so il 32PFL3517H/12.
Se non sbaglio, questi modelli samsung che ricordi tu non li ha suggeriti lui.
Mi piacerebbe leggere anche un suo parere.
Opterei per il UE32ES5500W se ne valesse la pena (smart TV, wifi integrato) altrimenti a parità di qualità (immagine + suono) opto per il samsung UE32EH5000W risparmiando un bel po di soldini...
Mi scuso se ho interpretato male i precedenti interventi.
+Benito+
03-09-2012, 13:54
Ho ordinato l'Haier 32", vediamo un po'.
BrightonJpp
03-09-2012, 14:19
All' "oscian" c'è il sottocosto....
LG 32" LK430 a 240 euro circa...io se ne avessi bisogno lo prenderei
Ciao Lantony,
ho letto quelle pagine...
Però non ho letto il pensiero di ilratman...
..ho capito che il Philips 32pfl4007h non lo convince.. ..e non so il 32PFL3517H/12.
Se non sbaglio, questi modelli samsung che ricordi tu non li ha suggeriti lui.
Mi piacerebbe leggere anche un suo parere.
Opterei per il UE32ES5500W se ne valesse la pena (smart TV, wifi integrato) altrimenti a parità di qualità (immagine + suono) opto per il samsung UE32EH5000W risparmiando un bel po di soldini...
Mi scuso se ho interpretato male i precedenti interventi.
Guarda io mi sono girato diversi centri commerciali nel weekend ed ero intenzionato all'offerta di 345€ per il Philips 32PFL3517H ma purtoppo era tutto esaurito. Allora ho cominciato a guardare con interesse al Samsung 32es5500, molto sottile, elegante e per quel che ho visto in negozio ottima definizione, ma lo vendevano ad circa 440€, come il 32EX720!!!
Circa allo stesso prezzo ho visto anche il Philips 32pfl4007h , sempre super sottile come il samsung ma 200Hz invece di 100 e la visione sembrava perfetta! L'ho quindi preso su internet per 360€ ;)
Aspettiamo il parere del Ratman, ma dubito abbia la possibilità di sapere con percisione ogni signolo modello.... l'unica cosa è provare :D
http://www.dday.it/redazione/6984/DVBT2-in-Italia-si-aspetta-lH265.html
Per qualcuno che chiedeva a proposito dei tv odierni che montano tuner dvb-t2...
liuk_1990
03-09-2012, 15:26
buonasera a tutti.. sarei interessato all'acquisto di un 32" e sono indirizzato su questi modelli:
-philips 32pfl5507h_12
http://download.p4c.philips.com/files/3/32pfl5507h_12/32pfl5507h_12_pss_ita.pdf
-samsung UE32ES6100PXZT
http://www.samsung.com/it/support/model/UE32ES6100PXZT-techspecs
che ne pensate? quale scegliereste? alternative a questi modelli?
vi ringrazio anticipatamente :)
ragazzi tv arrivato, alla fine ho optato x un philips 32pfl5007h/12.. a me non sembra male a parte al suono, mi sembra un po troppo metallico.. nessuno di voi ha un modello del genere a sa dirmi qualcosa a riguardo?
Mi intrufolo e vi chiedo notizie sul samsung 40es6900, in rete lo si trova sui 830, ma pochissimi commenti e prove, in quella fascia c'è anche il sony hx755. Tra i due? L'uso che ne dovrei fare dovrebbe essere tv in sd e in un futuro sky hd, e video con usb anche in .mkv.
franklyn
03-09-2012, 15:43
un consiglio anche io, tra queste 3, quale mi consigliate ?
SAMSUNG UE26EH4000
SAMSUNG T27A300
SAMSUNG T27B300
Grazie!
serrimario
03-09-2012, 19:26
ciao a tutti cerco un consiglio per un tv sia a led o plasma che sia full hd e 3d passivo,budget 650 euri al massimo
ecco cosa dovrebbe avere:
- player da usb
- registratore da usb
- full hd
- 3d passivo
- costo al massimo 650 euro
- la marca non importa
- dimensione 40"-42" al massimo
- conversione 2d -3d
- digitale terrestre sia attuale che lo standard futuro.
mi raccomando aiutatemi!
vi prego datemi consigli...e poi conviene prenderlo ora o aspettare settembre????visto che l'estate la tv la guardo poco o nulla?
credo di aver individuato 2 modelli "appetibili":
- Lg lm620s (che ha il dvb-t2 se non ho cpt male...)
- Panasonic tx 42et5e (che non ha il dvbt2 e non so se registra su usb)...
ci sarebbe anche il plasma fermo restando 3d passivo,player usb,registr. usb e cobnversione 2d-3d.
aiuti? consigli? modelli?
grazie a tutti....
di sicuro il sony hx855
sempre parlando di monitor o tv di scarsa qualità, le tv e menitor migliori offrono un'ottima qualità anche in vga
Grazie
scusa e differenz tra 850 e 855? Da quello che ho letto sembra solo la tv via cavo?
CIao e grazie
SkyPirate
03-09-2012, 23:12
Raga perché mi ignorate? Ho sbagliato qualcosa?
Vorrei solo sapere se potevate aiutarmi con la scelta del televisore. Se non mi volete aiutare basta che lo dite
Nel taglio 37" meglio Sony EX720 o LG LM620? E nel taglio 40-42"?
Aggiungo: rimanendo in questa fascia di prezzo :)
angelorc
04-09-2012, 10:09
Arrivato ieri sera l' LG 47LK950S a mio fratello.... che dire, ha tutto: internet tv, decoder satellitare, 3D, 5 paia di occhiali inclusi e legge gli mkv 3D direttamente dall'hd: pagato solo 622€.... mi scuso per l'ignoranza ma probabilmente regalato rispetto al mio 46EX720 pagato ben 1399€... In pratica spendi pochissimo e hai tutto!!!...
Arrivato ieri sera l' LG 47LK950S a mio fratello.... che dire, ha tutto: internet tv, decoder satellitare, 3D, 5 paia di occhiali inclusi e legge gli mkv 3D direttamente dall'hd: pagato solo 622€.... mi scuso per l'ignoranza ma probabilmente regalato rispetto al mio 46EX720 pagato ben 1399€... In pratica spendi pochissimo e hai tutto!!!...
ottima info, in effetti LG ha prezzi MOLTO convenienti, infatti io evitavo sony proprio perchè si fa pagare un bordello solo il nome
Anch'io tempo fa lo avevo adocchiato.
Qualitavamente nelle trasmissioni SD (ad esempio tv standard) come si vede?
Tu che hai una Sony avrai un giudizio molto più attendibile ai miei occhi (visto che la EX720 la conosco).
Ps: Si trova anche a meno online.
Guarda io mi sono girato diversi centri commerciali nel weekend ed ero intenzionato all'offerta di 345€ per il Philips 32PFL3517H ma purtoppo era tutto esaurito. Allora ho cominciato a guardare con interesse al Samsung 32es5500, molto sottile, elegante e per quel che ho visto in negozio ottima definizione, ma lo vendevano ad circa 440€, come il 32EX720!!!
Circa allo stesso prezzo ho visto anche il Philips 32pfl4007h , sempre super sottile come il samsung ma 200Hz invece di 100 e la visione sembrava perfetta! L'ho quindi preso su internet per 360€ ;)
Aspettiamo il parere del Ratman, ma dubito abbia la possibilità di sapere con percisione ogni signolo modello.... l'unica cosa è provare :D
Sei soddisfatto del Philips 32pfl4007h?
A mia madre avevo comprato il Philips 42PFL5405H/12 (LCD) a 500 euro più di 2 anni fa. Lo ho calibrato secondo i consigli di flatpanelshd e non è così male. ...a parte l'audio, per il quale ho rimediato aggiungendo con un paio di casse Empire in legno da 35 euro collegate all'uscita cuffia. Insomma, abbastanza piacevole...
Nel mio salotto, invece, ho un sony 40ex720 scelto anche valutando i giudizi di questo forum del quale sono soddisfatto (il 3D, cmq, non mi interessa).
Volendo mettere un 32" in cucina non posso rimediare con delle casse aggiuntive come feci per mia madre...
Perciò ero convinto di comprare il Samsung LE32D550...
Ora vorrei capire quali sono, secondo gli esperti di questo forum, i best buy che sostituiscono quest'ultimo.
ilratman
04-09-2012, 12:00
Arrivato ieri sera l' LG 47LK950S a mio fratello.... che dire, ha tutto: internet tv, decoder satellitare, 3D, 5 paia di occhiali inclusi e legge gli mkv 3D direttamente dall'hd: pagato solo 622€.... mi scuso per l'ignoranza ma probabilmente regalato rispetto al mio 46EX720 pagato ben 1399€... In pratica spendi pochissimo e hai tutto!!!...
non scriviamo cose che possono scatenare flame
ho sempre detto che lk950 è una tv con i fiocchi ma da qui a confrontare una tv presa online con una presa in negozio non ha senso visto poi che il 46ex720 costa circa 850euro e non 1400.
anche ex720 ha i suoi pregi
ilratman
04-09-2012, 12:05
ottima info, in effetti LG ha prezzi MOLTO convenienti, infatti io evitavo sony proprio perchè si fa pagare un bordello solo il nome
opinione personale non supportata da elementi oggettivi
le tv sony non costano molto rispetto alla qualità, poi ovvio che se vuoi prenderle in negozio cambia ma li dipendw dai negozianti
Grazie
scusa e differenz tra 850 e 855? Da quello che ho letto sembra solo la tv via cavo?
CIao e grazie
io ho il 46HX855 e devo dire che è una bomba!
l'HX850 non credo sia destinato al mercato italiano, infatti in Italia non si trova.
Sei soddisfatto del Philips 32pfl4007h?
A mia madre avevo comprato il Philips 42PFL5405H/12 (LCD) a 500 euro più di 2 anni fa. Lo ho calibrato secondo i consigli di flatpanelshd e non è così male. ...a parte l'audio, per il quale ho rimediato aggiungendo con un paio di casse Empire in legno da 35 euro collegate all'uscita cuffia. Insomma, abbastanza piacevole...
Nel mio salotto, invece, ho un sony 40ex720 scelto anche valutando i giudizi di questo forum del quale sono soddisfatto (il 3D, cmq, non mi interessa).
Volendo mettere un 32" in cucina non posso rimediare con delle casse aggiuntive come feci per mia madre...
Perciò ero convinto di comprare il Samsung LE32D550...
Ora vorrei capire quali sono, secondo gli esperti di questo forum, i best buy che sostituiscono quest'ultimo.
Ciao, il TV LED Philips deve ancora arrivarmi ma in negozio era posto proprio accanto ad un Samsung 32ES5500 e devo dire che la qualità video del Philips 32pfl4007h mi ha convinto leggermente in + del Samsung.
Lo userò principalmente come monitor in sostituzione di uno Sharp fullled fullhd "vecchiotto" (32LE600E), quindi sarà sicuramente migliore. Per il salotto ho uno stupendo Sony 46HX855, un po' per tutto il web è identificato come il miglior TV in vendita fin ora. ;)
Ciao, il TV LED Philips deve ancora arrivarmi ma in negozio era posto proprio accanto ad un Samsung 32ES5500 e devo dire che la qualità video del Philips 32pfl4007h mi ha convinto leggermente in + del Samsung.
Lo userò principalmente come monitor in sostituzione di uno Sharp fullled fullhd "vecchiotto" (32LE600E), quindi sarà sicuramente migliore. Per il salotto ho uno stupendo Sony 46HX855, un po' per tutto il web è identificato come il miglior TV in vendita fin ora. ;)
Ho visto le caratteristiche del Philips 32pfl4007h in rete.
In effetti mi sembra un bel prodotto. Non lo avevo mai sentito citare...
Dacci le tue prime impressioni appena ti arriva.
Potrei acquistarlo pure io...
Visto che tu hai un sony 46HX855 e io "solo" un 40EX720 (non il top ma "buon rapporto qualità/prezzo) evidentemente tu sei più esigente... Quindi mi aspetto un giudizio di un consumatore piuttosto severo...
Lo so che è solo un 32" però preferisco spendere poco di più (anche 350-360) piuttosto che 300 senza esserne soddisfatto..
angelorc
04-09-2012, 14:11
non scriviamo cose che possono scatenare flame
ho sempre detto che lk950 è una tv con i fiocchi ma da qui a confrontare una tv presa online con una presa in negozio non ha senso visto poi che il 46ex720 costa circa 850euro e non 1400.
anche ex720 ha i suoi pregi
Ok ilratman, io non so quanto costasse circa sei mesi fa l'LG ma l'ex720 che ho preso in negozio a 1399€, online costava sempre intorno ai 1100€ senza occhiali. Io intendevo far sapere che si può anche spendere pochissimo e avere moltissimo se paragoniamo il prezzo dei due tv. Fermo restando che non sono affatto pentito del mio ex720.
angelorc
04-09-2012, 14:19
Anch'io tempo fa lo avevo adocchiato.
Qualitavamente nelle trasmissioni SD (ad esempio tv standard) come si vede?
Tu che hai una Sony avrai un giudizio molto più attendibile ai miei occhi (visto che la EX720 la conosco).
Ps: Si trova anche a meno online.
Per quel che ne capisco a mio parere è un tv coi fiocchi come dice anche ilratman, è palese la differenza dei colori così come succede con i samsung un po troppo accesi o sparati....concordo con quelli che giudicano i colori dei sony più naturali... per il resto, potrò sbagliarmi, ma per me comprarlo a quel prezzo è un affare...a livello di funzioni o optional ha tutto.
opinione personale non supportata da elementi oggettivi
le tv sony non costano molto rispetto alla qualità, poi ovvio che se vuoi prenderle in negozio cambia ma li dipendw dai negozianti
Certo, è un opinione personale... ma è un fatto che sony costa un botto di più rispetto alle altre TV e non sempre il sovra prezzo è motivato...
e lo dice uno che possiede LG, sammy e sony
Shark_rb
04-09-2012, 17:07
Buon pomeriggio.Avrei bisogno di un vostro consiglio.Su un volantino ho trovato questo televisore:Samsung TV LED 32'' UE32EH4003 a 299 euro.Innanzitutto vorrei capire se c'è differenza tra il 4003(che non ho trovato sul sito della samsung) e 4000W:
http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/tv/led-tv/UE32EH4000WXZT-spec
Secondo voi è un prezzo buono oppure per questa cifra sempre in negozi fisici si possono comprare 32'' migliori?L'uso che ne verrà fatto è digitale terrestre,foto e al massimo collegare un lettore dvd.Inoltre vorrei capire se il digitale terrestre è in hd.Grazie
serrimario
04-09-2012, 17:14
ciao alla fine 3 modelli individuati:
- lg 42lm620s (registra su usb)
- panasonic 42et5e (non registra usb, no dvb t2)
- lg 42lm3400 (ma non so se ha il player incorporato da usb.)..
chi mi aiuta? o consiglia?
io ho il 46HX855 e devo dire che è una bomba!
l'HX850 non credo sia destinato al mercato italiano, infatti in Italia non si trova.
Grazie
Qui invece dove vivo (in Spagna) quello che non si trova é il 855:)
Basicamente da quello che ho letto sembrano uguali meno il sontonizatore via cavo del 855.
Satviolence
04-09-2012, 19:59
Ok ilratman, io non so quanto costasse circa sei mesi fa l'LG ma l'ex720 che ho preso in negozio a 1399€, online costava sempre intorno ai 1100€ senza occhiali. Io intendevo far sapere che si può anche spendere pochissimo e avere moltissimo se paragoniamo il prezzo dei due tv. Fermo restando che non sono affatto pentito del mio ex720.
Si, ma bisogna fare confronti sensati... è ovvio che se confronti il prezzo di un tv preso adesso on-line con il prezzo di un tv preso 6 mesi fa in negozio ti salta fuori una differenza abissale.
La differenza alla fine è quella che c'è adesso tra gli 850 € del Sony e i 622 dell'LG, presi entrambi on line.
200 € di differenza ci possono stare tra un Sony ed un LG, anche se bisognerebbe vedere bene le caratteristiche e la qualità delle immagini.
ilratman
04-09-2012, 20:53
Ok ilratman, io non so quanto costasse circa sei mesi fa l'LG ma l'ex720 che ho preso in negozio a 1399€, online costava sempre intorno ai 1100€ senza occhiali. Io intendevo far sapere che si può anche spendere pochissimo e avere moltissimo se paragoniamo il prezzo dei due tv. Fermo restando che non sono affatto pentito del mio ex720.
Lg non è mai stato in negozio o meglio è sempre stato introvabile, lg lk950 che è una tv 2011 costava circa 800€ un anno fa diciamo che è sempre costato poco per quello che offre infatti da sempre lo consiglio.
Ovviamente ha qualche piccolo difetto ma ci si può sorvolare visto il prezzo.
Ma i 200€ in piu del sony sono giustificati?
Tra LG 47LK950 e Sony 46ex720, ad oggi, quale compriamo? :D
salve ragazzi...
aggiornamento sulla situazione sull'haier
1) oggi sono entrato in possesso di un portatile che farà la funzione di lettore multimediale attaccato al tv, l'ho collegato via HDMI all'haier in questione (ricordo modello let32t1000) e mi ha dato dei grossi problemi di overscan :mad: :muro: . collegato con la VGA si vede alla risoluzione corretta, mentre con la hdmi la tv si mangia una bella fetta di schermo (diciamo un 5% circa). Sulla tv non c'e' un menu' per contrastare questo overscan. Potrei metterci una pezza usando il pannello di controllo della scheda video del portatile che appunto mi ha dato modo di vedere che riducendo di un 5% l'immagine ci sta giusta ma e' un metterci una pezza, non e' la soluzione e oltretutto non si vedrebbe perfettamente.
2) ho notato un leggero (leggero proprio) fischio quando la tv ha un volume prossimo allo zero. sto fischio sale e scende... e sinceramente non mi piace molto.
nota1: il portatile collegato via hdmi al 22" samsung 1680x1050in firma non ha nessun problema, riconosciuto subito alla ris. giusta e si vede da dio.
Ho usato 2 cavi hdmi diversi uno nuovo e uno usato, e ho usato entrambe le prese hdmi presenti sul tv da 32"
nota2: winzozz vede il tv come un mtc26t42 (che dovrebbe essere un mitac hdready) forse per questo esce come ris. consigliata 1280x720 anche se appaiono poi ris. superiori selezionabili. Ma in ogni caso anche in questa modalità mi va in overscan. Ho provato anche diverse frq di aggiornamento (50...59...60 hz) ma non e' cambiato niente.
sarei molto intezionato a riportarlo indietro.
Non si vede male normalmente e tutto il resto mi "sfagiola" ma il fatto che non posso usarlo in hdmi non piace, visto che in vga non e' proprio "ottimo" e in hdmi risparmierei un cavetto (oltretutto la doppia conversione dig/ana/dig di certo non porta vantaggi...
che dite??
ilratman
05-09-2012, 05:38
dico
chi più spende meno spende
la tv economica che funzia bene si compra online e non in negozio e non di marche/modelli sconosciuti dove si deve spendere per avere qualità.
Satviolence
05-09-2012, 05:42
Cerca bene nei menù, ci deve essere qualcosa per eliminare l'overscan. Il mio Sony collegato in HDMI al PC aveva lo stesso "problema", che si risolveva andando a modificare una voce piuttosto nascosta dei menù che dal nome sembrava proprio non c'entrare niente. Prova tutte le varie voci una per una.
Non è il tuo modello, ma in questo manuale Haier parlano di overscan per HDMI a pag. 14, prova a vedere se è applicabile: http://www.manualowl.com/m/Haier/HL32LE2a/Manual/181518?page=15
@Sativiolence: grazie l'avevo visto... ma mi pare che sul mio non ci sia. Riprovo oggi che ieri sera avevo da fare. Cmq il menu' e' abbastanza scarso e non mi pare ci sia la voce perche' le ho passate tutte.
@ilratman: ehhhh... ho spiegato le mie ragioni :D volevo dare una possibilità a questi cinesi conquistatori del mondo (consumer) ma hanno cannato. Tanto quei soldi li recupero ;)
dico
chi più spende meno spende
la tv economica che funzia bene si compra online e non in negozio e non di marche/modelli sconosciuti dove si deve spendere per avere qualità.
Ciao a tutti
sappiamo che un best buy era il Samsung LE32D550 straconsigliato in questo forum ...
Purtroppo è introvabile.
Ora vi chiedo di fare una classifica dei 32" pollici best buy: fascia alta, media ed economici. Magari potrebbe aiutare in modo che uno scelga in base alla propria tasca..
Io propongo
fascia alta
Panasonic txl32et5
Philips 32PFL5606H (secondo flatpanelshd)
Sony 32ex720
fascia media
Samsung 32es5500
Philips 32pfl4007h
Più economici
l'haier non lo consigliamo! :D
che ne pensate?
:D
magari consigliarlo no, ma dipende cosa uno ci deve fare.
Per fare la TV e basta va piu' che bene, colori buoni, non lento a passare da un canale all'altro, audio non stupefacente ma almeno potente, sottile e compatto (non che sia un pro... ma se non altro non e' "imponente")... ;) quindi magari chi ha problemi di dimensioni puo' considerare anche questo.
SiR.OnLy
05-09-2012, 09:54
raga tra samsung 32es5500, toshiba 32rl933g e lg 32ls570 cosa prendo?
devo scegliere in fretta.. però non riesco a trovare in giro l'lg che vorrei tanto vedere dal vivo.. :S
Shark_rb
05-09-2012, 11:02
Buon pomeriggio.Avrei bisogno di un vostro consiglio.Su un volantino ho trovato questo televisore:Samsung TV LED 32'' UE32EH4003 a 299 euro.Innanzitutto vorrei capire se c'è differenza tra il 4003(che non ho trovato sul sito della samsung) e 4000W:
http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/tv/led-tv/UE32EH4000WXZT-spec
Secondo voi è un prezzo buono oppure per questa cifra sempre in negozi fisici si possono comprare 32'' migliori?L'uso che ne verrà fatto è digitale terrestre,foto e al massimo collegare un lettore dvd.Inoltre vorrei capire se il digitale terrestre è in hd.Grazie
Nessuno?
gaiser91
05-09-2012, 12:19
io vado a ritirare l'haier oggi pomeriggio e poi vi faccio sapere se riesco a farlo funzionare in hdmi
io vado a ritirare l'haier oggi pomeriggio e poi vi faccio sapere se riesco a farlo funzionare in hdmi
grazie... ;)
se vuoi che scambiamo smadon... Ops, info :D se vuoi mandami pure un pvt.
altrimenti spaventiamo i forumisti :D
Invece volevo chiedere a chi ha mai provato un LG, come sono i modelli 47LM660S (credo che dal 670S cambi solo il colore), dato che sembra un gran bel 47" di qualità, sotto i 1000€..
Ora costa intorno ai 900€ e con poco più di 700€ c'è il 42".
Ma rimane l'incognita che per una cifra del genere deve essere una super tv, dato che detesto di mio le LG :D
Non la conosce proprio nessuno? :stordita:
Iantikas
05-09-2012, 16:49
Ciao a tutti
sappiamo che un best buy era il Samsung LE32D550 straconsigliato in questo forum ...
Purtroppo è introvabile.
Ora vi chiedo di fare una classifica dei 32" pollici best buy: fascia alta, media ed economici. Magari potrebbe aiutare in modo che uno scelga in base alla propria tasca..
Io propongo
fascia alta
Panasonic txl32et5
Philips 32PFL5606H (secondo flatpanelshd)
Sony 32ex720
fascia media
Samsung 32es5500
Philips 32pfl4007h
Più economici
l'haier non lo consigliamo! :D
che ne pensate?
io aggiungerei la serie 6 della samsung :sofico:
...ho preso un paio di mesi fa un UE32ES6710 e ne sono molto soddisfatto...con l'ultimo firmware disponibile (00123 se ricordo bene) è molto rapido nei menù (l'unico difetto che precedentemente gli trovavo se si iniziavano ad usare pip, smart hub etc), buoni colori (per uso pc e console è praticamente perfetto già solo disattivando contrasto dinamico e vari risparmi energetici; funzionalità che invece si amalgano bene nel caso di uso TV e visione film), reattività e input lag eccellenti (dai test in rete appare sugli 8ms il primo e sotto i 33ms il secondo; per quel che ho visto è ottimo e nn fa neanche sentire il bisogno di attivare la modalità gioco), motionplus che funziona bene (su chiaro per uso pc/console/film è perfetto e sta bene in standard per uso TV), funzionalità smart e da player multimediale che poche TV possono eguagliare (legge di tutto [e nn parlo solo di estensioni e codec supportati ma anche file system come ntfs anzichè esser limitato al FAT32] e ha un enormità di applicazioni utilizzabili) e credo abbia anche uno dei migliori 3d che si possano avere su una TV da 32"...
...forse nn lo analizzo in maniera oggettiva (perchè a parte in un centro commerciale nn l'ho confrontato direttamente con per esempio un KDL32EX755) ma per me si è rivelato un prodotto eccezionale :sofico: ...l'unico difetto che gli posso trovare è il pannello di tipo glossy che in determinate condizioni può creare un pò di riflessi...ciao
Nickylog
05-09-2012, 17:36
Chiedo aiuto a voi super esperti di TV et similia.
Io ho a casa una Tv SHARP lc32xl8e, con i tempi "veloci" della tecnologia in generale, oramai è una cosa da paleolitico, ma volevo chiedere una cosa: uso un decoder digitale esterno da un pò di tempo, ma siccome mi sta dando sensibili segnali che la sua ora sta per arrivare (non mi metto a piangere, non vedo manco i canali HD), mi chiedevo se esistesse una CAM compatibile con questo tv e firmware..o magari dove poter guardare e controllare...o mi devo buttare in pasto a qualche commesso di qualche negozio? :mc: :mc: :fagiano:
Visto il tuo parere aggiornerei così:
fascia alta
Panasonic txl32et5
Samsung UE32ES6710
Philips 32PFL5606H (secondo flatpanelshd)
Sony 32ex720
fascia media
Samsung 32es5500
Philips 32pfl4007h
Più economici
cosa consigliamo??
In altri forum parlano bene di alcuni Toshiba di fascia media
(32 tl 838 e 32 tl 933)
che ne pensate?
SiR.OnLy
05-09-2012, 20:02
Visto il tuo parere aggiornerei così:
fascia alta
Panasonic txl32et5
Samsung UE32ES6710
Philips 32PFL5606H (secondo flatpanelshd)
Sony 32ex720
fascia media
Samsung 32es5500
Philips 32pfl4007h
Più economici
cosa consigliamo??
In altri forum parlano bene di alcuni Toshiba di fascia media
(32 tl 838 e 32 tl 933)
che ne pensate?
per la fascia media io controllerei appunto il toshiba 32rl933g (classe energetica A+) e il lg 32ls570s (200hz cn anche sat)..
ilratman
05-09-2012, 21:36
Chiedo aiuto a voi super esperti di TV et similia.
Io ho a casa una Tv SHARP lc32xl8e, con i tempi "veloci" della tecnologia in generale, oramai è una cosa da paleolitico, ma volevo chiedere una cosa: uso un decoder digitale esterno da un pò di tempo, ma siccome mi sta dando sensibili segnali che la sua ora sta per arrivare (non mi metto a piangere, non vedo manco i canali HD), mi chiedevo se esistesse una CAM compatibile con questo tv e firmware..o magari dove poter guardare e controllare...o mi devo buttare in pasto a qualche commesso di qualche negozio? :mc: :mc: :fagiano:
dovrebbe essere compatibile qualsiasi cam CI, dico dovrebbe perchè con tv vecchie non si sa mai (il mio vecchio sony pur avendo la CI non era compatibile con nessuna cam attuale), quindi devi farti prestare una cam (SD mi raccomando non HD) e provare.
Visto il tuo parere aggiornerei così:
fascia alta
Panasonic txl32et5
Samsung UE32ES6710
Philips 32PFL5606H (secondo flatpanelshd)
Sony 32ex720
fascia media
Samsung 32es5500
Philips 32pfl4007h
Più economici
cosa consigliamo??
In altri forum parlano bene di alcuni Toshiba di fascia media
(32 tl 838 e 32 tl 933)
che ne pensate?
ottima iniziativa, se volete una lista si può fare, ma purtroppo quello che tu identifichi con fascia alta è a malapena fascia media, poi c'è la fascia alta, la altissima e la ultra....
es5500 e 4007 sono fascia bassa
poi c'è la fascia economica di cui fanno parte eh5000/4000 e pfl3xxx e altri, tralasciando le marchè "sconosciute" che sono fascia "terno al lotto".
ilratman
05-09-2012, 21:37
Ora costa intorno ai 900€ e con poco più di 700€ c'è il 42".
Ma rimane l'incognita che per una cifra del genere deve essere una super tv, dato che detesto di mio le LG :D
Non la conosce proprio nessuno? :stordita:
dal 2011 lg ha fatto un salto di qualità nelle sue tv veramente alto, prima erano veramente scarse e sovraprezzate.
cmq vale sempre il mio consiglio 47lk950s a 600€....
Lg non è mai stato in negozio o meglio è sempre stato introvabile, lg lk950 che è una tv 2011 costava circa 800€ un anno fa diciamo che è sempre costato poco per quello che offre infatti da sempre lo consiglio.
Ovviamente ha qualche piccolo difetto ma ci si può sorvolare visto il prezzo.
potresti elencarne alcuni di difetti di questo lg? la marca non e' tra le mie preferite ma non ho pregiudizi, ci sono modelli meglio riusciti di altri come pannelli dovrebbero essere per la maggior parte produzione propria.
l'ex720 visto dal vivo li merita tutti i soldi spesi.
ilratman
05-09-2012, 21:51
Nessuno?
il 4003 è un modello fatto per le catene di distribuzione, di solito i modelli con il 3 finale o con il 53xx etc presentano qualche connessione in meno e processori video leggermente inferiori così come i pannelli.
ovviamente parlando sempre di fascia bassisiima le differenze sono quasi impercettibili.
potresti elencarne alcuni di difetti di questo lg? la marca non e' tra le mie preferite ma non ho pregiudizi, ci sono modelli meglio riusciti di altri come pannelli dovrebbero essere per la maggior parte produzione propria.
l'ex720 visto dal vivo li merita tutti i soldi spesi.
ha solo qualche diffioltà con materiale 24p o 60p e con qualche raro filmato a 50i, diciamo che in qualche occasione può non rilevare la cadenza corretta ma è una cosa veramente sporadica (stesso difetto che avevano i panasonic fino all'anno scorso che in ogni caso andavano bene), per il resto è ottimo.
cmq ex720 è attualmente il miglior tv come rapporto qualità/prezzo, tralasciando la storia degli mkv poichè io da sempre non considero una discriminante non leggerli.
Sawato Onizuka
05-09-2012, 21:58
poi c'è la fascia economica di cui fanno parte eh5000/4000 e pfl3xxx e altri, tralasciando le marchè "sconosciute" che sono fascia "terno al lotto".
eppure dell'ES5x00 ho letto che bisogna stare attenti ad ogni singolo modello ovvero che non presenti clouding, eppure questa problematica non è riportata su qualsiasi rece dell'EH5x00 (quasi assente? :boh: )
ilratman
05-09-2012, 22:00
eppure dell'ES5x00 ho letto che bisogna stare attenti ad ogni singolo modello ovvero che non presenti clouding, eppure questa problematica non è riportata su qualsiasi rece dell'EH5x00 (quasi assente? :boh: )
ovvio
es5xxx edge led (clouding)
eh5xxx full led (no clouding o trascurabile)
Nel taglio 37" meglio Sony EX720 o LG LM620? E nel taglio 40-42"?
Vorrei rimanere in questa fascia di prezzo e mi interessa la visone HD, la lettura di video da chiavetta e il videogaming.
Iantikas
06-09-2012, 00:24
ottima iniziativa, se volete una lista si può fare, ma purtroppo quello che tu identifichi con fascia alta è a malapena fascia media, poi c'è la fascia alta, la altissima e la ultra....
es5500 e 4007 sono fascia bassa
poi c'è la fascia economica di cui fanno parte eh5000/4000 e pfl3xxx e altri, tralasciando le marchè "sconosciute" che sono fascia "terno al lotto".
c'è da considerare però la diagonale che aveva preso in considerazione; cioè in assoluto è fascia media (anzi pure medio-bassa) ma limitandosi ai 32" è effettivamente la fascia alta...
...che poi è davvero un peccato perchè io sarei stato molto interessato ad un ipotetico KDL32HX855; ma si vede che di gente (sia per limiti di spazio sia per nn esagerare con la dimensione dei pixel dato un uso prevalentemente PC) interessata ad un prodotto del genere ce n'è poca, altrimenti le serie top a cristalli liquidi nn le farebbero praticamente tutti solo a partire dai 40" in su...
...ciao
ilratman
06-09-2012, 06:07
c'è da considerare però la diagonale che aveva preso in considerazione; cioè in assoluto è fascia media (anzi pure medio-bassa) ma limitandosi ai 32" è effettivamente la fascia alta...
...che poi è davvero un peccato perchè io sarei stato molto interessato ad un ipotetico KDL32HX855; ma si vede che di gente (sia per limiti di spazio sia per nn esagerare con la dimensione dei pixel dato un uso prevalentemente PC) interessata ad un prodotto del genere ce n'è poca, altrimenti le serie top a cristalli liquidi nn le farebbero praticamente tutti solo a partire dai 40" in su...
...ciao
la fascia alta 32 sono 32hx755 e 32pfl9606
Considerando gli ultimi interventi aggiornerei così:
Fascia alta
Sony 32hx755
Philips 32pfl9606
fascia media
Panasonic txl32et5
Samsung UE32ES6710
Philips 32PFL5606H
Sony 32ex720
fascia bassa
Samsung 32es5500
Philips 32pfl4007h
Toshiba 32tl838 e 32tl933
Samsung eh5000/4000
Fascia "terno al lotto"
numerosi... ;) e sotto i 300 euro (ma si possono pagare di più..)
Che ne dite?
Inteso come fasce di prezzo?
Inteso come fasce di prezzo?
Beh si...
se poi individuiamo prodotti che costano meno e sono migliori come qualità sarebbero i "best buy"...
Secondo me una lista di Tv 32 pollici potrebbe essere molto utile a molti.
Dopotutto, a seconda delle proprie possibilità, uno può scegliere fra i prodotti consigliati: dai più economici ai più cari , ovvero da 300-350 € a 700 € e più..
Partendo da una visione di programmi in SD sino ed HD con suono decente (molto spesso sono TV adatti per visioni in camere da letto o cucina) sino a prodotti con tanti servizi aggiuntivi (SMART TV, WIFI ecc..)
Poi uno può cercare in rete e comprare online..
magari dopo aver visionato questi prodotti consigliati in negozio (leggendosi questa lista e stando attento a questi prodotti).
Insomma una graduatoria per fascia di prezzo penso sia molto utile.
PS: ho letto in un forum (che non ricordo) giudizi abbastanza positivi su un MIVAR 32 Pollici (non linciatemi!!! :D ;) ) per qualità di immagine suono ed affidabilità..
ovvio
es5xxx edge led (clouding)
eh5xxx full led (no clouding o trascurabile)
Mi hai appena aperto un mondo, se non c'è clouding un 46EH5300 non me lo toglie nessuno a meno di 600€! (finanza e moglie a parte :D).
Devo solo capire se è realmente SMART la EH5300 rispetto alla EH5000 o non ci si può fare nulla.
Si, la EH5300 è smart TV.
KoopaTroopa
06-09-2012, 11:06
PS: ho letto in un forum (che non ricordo) giudizi abbastanza positivi su un MIVAR 32 Pollici (non linciatemi!!! :D ;) ) per qualità di immagine suono ed affidabilità..
Infatti è un ottimo prodotto. C'è il tocco dell'elettronica italiana Mivar, anche se pannello e componenti sono cinesi/coreani. Il pannello mi pare sia Samsung, non vorrei sbagliarmi. Comunque legge da usb di tutto e di più. Il prodotto è Mivar 32LED1 (http://www.mivar.it/32LED1N.htm). Su trovaprezzi i pochi che ce l'hanno lo vendono a 350euro circa.
Tempo fa scrissi al servizio assistenza Mivar e mi risposero subito con info dettagliate. Sopravvivono.
Infatti è un ottimo prodotto. C'è il tocco dell'elettronica italiana Mivar, anche se pannello e componenti sono cinesi/coreani. Il pannello mi pare sia Samsung, non vorrei sbagliarmi. Comunque legge da usb di tutto e di più. Il prodotto è Mivar 32LED1 (http://www.mivar.it/32LED1N.htm). Su trovaprezzi i pochi che ce l'hanno lo vendono a 350euro circa.
Tempo fa scrissi al servizio assistenza Mivar e mi risposero subito con info dettagliate. Sopravvivono.
Certo che come design non si possono proprio vedere :doh:
Mi hai appena aperto un mondo, se non c'è clouding un 46EH5300 non me lo toglie nessuno a meno di 600€! (finanza e moglie a parte :D).
Devo solo capire se è realmente SMART la EH5300 rispetto alla EH5000 o non ci si può fare nulla. interessante, io optavo per un 50" ... costa molto di + ?
Non c'è quel taglio per le Samsung, si passa poi al 55'.
Ma non viene venduto in Italia.
Non c'è quel taglio per le Samsung, si passa poi al 55'.
Ma non viene venduto in Italia.peccato! a me serve proprio un 50.... alternative?
per l'aggiornamento alla 4 qualcuno mi sa dire qualcosa?
nessuno?:mc:
Beh si...
se poi individuiamo prodotti che costano meno e sono migliori come qualità sarebbero i "best buy"...
Secondo me una lista di Tv 32 pollici potrebbe essere molto utile a molti.
Dopotutto, a seconda delle proprie possibilità, uno può scegliere fra i prodotti consigliati: dai più economici ai più cari , ovvero da 300-350 € a 700 € e più..
Partendo da una visione di programmi in SD sino ed HD con suono decente (molto spesso sono TV adatti per visioni in camere da letto o cucina) sino a prodotti con tanti servizi aggiuntivi (SMART TV, WIFI ecc..)
Poi uno può cercare in rete e comprare online..
magari dopo aver visionato questi prodotti consigliati in negozio (leggendosi questa lista e stando attento a questi prodotti).
Insomma una graduatoria per fascia di prezzo penso sia molto utile.
PS: ho letto in un forum (che non ricordo) giudizi abbastanza positivi su un MIVAR 32 Pollici (non linciatemi!!! :D ;) ) per qualità di immagine suono ed affidabilità..
Se è una classifica rapporto qualità/prezzo pensavo che il Samsung eh5000 se è vero che è un full led dovrebbe essere un poco più su.
Black Mamba 86
06-09-2012, 14:56
Ciao a tutti ragazzi....
avrei bisogno dei vostri preziosi consigli per acquistare un nuovo televisore, vorrei acquistare un prodotto top di gamma che sia 55-60 pollici, mi potreste suggerire i migliori modelli attualmente disponibili intorno ai 1500-2500€, mi avevano suggerito la samsung 55es6100 che costa un pò meno ma sinceramente nn ne capisco niente, vorrei capire principalmente da cosa è data la differenza di prezzo tra questa e quelle di fascia più alta, se da una reale qualità dell'immagine migliore o solo magari da funzioni per la maggior parte inutili e che nn sfrutterei....
spero di essermi spiegato bene ....grazie in anticipo dell'aiuto :-D
Se è una classifica rapporto qualità/prezzo pensavo che il Samsung eh5000 se è vero che è un full led dovrebbe essere un poco più su.
Io le fasce le intendo di prezzo.
Per questo è in fascia bassa...
Il mio scopo era quello di individuare i migliori prodotti per fascia di prezzo.
Se ho 800 euro da spendere per un 32" è molto più facile..
..ma se posso spendere sino a 300-350 € (è possibile anche per un Samsung eh5000 online) allora posso scegliermi il miglior prodotto (secondo i nostri esperti) per quella spesa..
Acquistando online con quello che spendo per un Philips 32PFL9606 mi posso acquistare 2 Samsung eh5000 e mi avanzano pure dei soldi...
Il primo è migliore... ..ma posso accontentarmi.
Per questi motivi pensavo fosse utile avere dei riferimenti per fascia di prezzo.
eureka63
06-09-2012, 16:38
Ciao, con 300-400 € si riesce a comprar un "buon" TV abbastanza grande (50" o più) che, montato in alto, possa essere visto bene da una numerosa platea di gente? Suggerite qualcosa in particolare?
Grazie
Non ci compri nulla con quella cifra e polliciaggio, forse qualche plasma del secolo scorso.
ovvio
es5xxx edge led (clouding)
eh5xxx full led (no clouding o trascurabile)
Salve Ratman, che tu sappia dal punto di vista audio la serie EH di Samsung ha un audio migliore rispetto la serie ES, visto il maggiore spessore?
Salve Ratman, che tu sappia dal punto di vista audio la serie EH di Samsung ha un audio migliore rispetto la serie ES, visto il maggiore spessore?
Sui tagli piccoli forse sì, ma su quelli grandi le serie migliori hanno un "sub" dietro al tv
Considerando gli ultimi interventi aggiornerei così:
Fascia alta
Sony 32hx755
Philips 32pfl9606
fascia media
Panasonic txl32et5
Samsung UE32ES6710
Philips 32PFL5606H
Sony 32ex720
fascia bassa
Samsung 32es5500
Philips 32pfl4007h
Toshiba 32tl838 e 32tl933
Samsung eh5000/4000
Fascia "terno al lotto"
numerosi... ;) e sotto i 300 euro (ma si possono pagare di più..)
Che ne dite?
e del Philips 32PFL5007H/12 che ne pensate?
Direi fascia media medio-bassa (ma con WIFI e SMART TV)
Direi niente male..
Sarebbe utile sapere da lantony come è il 32PFL4007H/12 quando gli arriverà...
penso che non dovrebbe differire molto... ..o almeno non dovrebbe essere peggio!
~DarkF12@~
06-09-2012, 21:56
dato che ci devi usare console (di vecchia e "nuova" gen), pc e usarlo anche come TV le strade da prendere sono due:
o vai su un monitor-TV; quelli dedicati al mercato pc e in tal caso opterei per modelli da 27" (ma essendo basati su pannelli TN nn ci spenderei molto e prenderei modelli come l'Asus 27T1EH http://www.asus.it/Display/TV_Monitors/27T1EH/#overview che per es. dalla "e-chiave" trovi a 235€)
o vai su una TV che funga bene anche da monitor e in questo caso prenderei un 32" (perchè ti permette di usare anche il pc in fullHD senza farti cecare ne facendoti praticamente contare i pixel :D )...e per es., se nn vuoi salire troppo col prezzo, potresti prendere un Samsung UE32ES5500 che si trova a partire da 349€...
...ciao
Ti ringrazio per la risposta ma purtroppo non posso prendere un monitor più grande da 22, tieni conto che è comunque sulla scrivania e quando sto al pc tra monitor e il mio naso ci sono 80 cm circa ,anche meno quindi gia un 22 è abbondante.
Ora Per quanto riguarda le consolle di vecchia generazione possibile che solo il mio abbia grossi problemi di sfarfallio ? può dipendere dal software della tv?
Per quanto riguarda il pc la risoluzione è troppo alta per un 22 e infatti non ci vedo nulla, a questo punto quindi non è meglio prendere un HD ready?(abbasserei la risoluzione vedendoci sicuramente meglio(bene?) al pc, alla tv non mi cambierebbe nulla in quanto con il digitale non si riceve in fullHD, DVD in full HD non ne guardo, e giocare alla play3 in full HD o no non penso ci sia tutta questa differenza..
Altrimenti una risoluzione ancora più bassa dell'HD ready? Per me le cose più importanti sono consolle di vecchia generazione(senza sfarfallii e senza quadretti), pc e tv. Poi se perdo un minimo per la play 3 non importa..
Quello che volevo capire io è come mai sulla mia tv le consolle di prima generazione si vedono così male e se è un problema della mia tv o no..(quasi tutti mi han consigliato di collegarla al cavo component, ma io non ho l'ingrssso component,solo HDMI).
grazie
Io le fasce le intendo di prezzo.
Per questo è in fascia bassa...
Il mio scopo era quello di individuare i migliori prodotti per fascia di prezzo.
Se ho 800 euro da spendere per un 32" è molto più facile..
..ma se posso spendere sino a 300-350 € (è possibile anche per un Samsung eh5000 online) allora posso scegliermi il miglior prodotto (secondo i nostri esperti) per quella spesa..
Acquistando online con quello che spendo per un Philips 32PFL9606 mi posso acquistare 2 Samsung eh5000 e mi avanzano pure dei soldi...
Il primo è migliore... ..ma posso accontentarmi.
Per questi motivi pensavo fosse utile avere dei riferimenti per fascia di prezzo.
Si si, la tua classifica va bene, sono io che cerco di capire il vero valore dell'EH5000 ;)
SiR.OnLy
06-09-2012, 22:19
e del Philips 32PFL5007H/12 che ne pensate?
Direi fascia media medio-bassa (ma con WIFI e SMART TV)
Direi niente male..
ho letto che è 400hz.. che ne pensate allora? sn indeciso tra questo e l'lg 32ls570..
ogni giorno cambio preferenza su una tv <.<
buonasera a tutti
solo un consiglio per l'acquisto di un tv led
le mie opzioni sono:
philips 37pfl6606
toshiba 40tl933g
panasonic tx42e5e
Ringrazio anticipatamente tutti quelli che rispondono
ciao:)
eureka63
06-09-2012, 23:01
Non ci compri nulla con quella cifra e polliciaggio, forse qualche plasma del secolo scorso.Mi sembravano pochi, infatti. Ma non è un mio budget: su che cifra bisogna stare per un 50" decente?
SiR.OnLy
07-09-2012, 08:02
raga pensavo di prendere il philips 32plf5007h/12 però stavo pensando, il fatto che la luminosità sia a 400 mentre sulla maggior parte delle tv è 500 incide molto?
ilratman
07-09-2012, 09:14
Salve Ratman, che tu sappia dal punto di vista audio la serie EH di Samsung ha un audio migliore rispetto la serie ES, visto il maggiore spessore?
Come ha detto sacd nelle serie base gli eh hanno un'ottimo audio rispetto agli slim.
Rispetto alla fascia alta ovviamente no.
Cmq io ho il d550, sostituito da eh5000, e l'audio è ottimo pure troppo potente.
ilratman
07-09-2012, 09:20
Mi sembravano pochi, infatti. Ma non è un mio budget: su che cifra bisogna stare per un 50" decente?
Plasma almeno il doppio, circa 700€, ma non va benissimo se messo in ambienti pubblici molto illuminati, non si vede nulla.
Se vuoi lcd da 46 prendi samsung 46eh5000 meno di 600€ o 55 philips 55pfl6606 a circa 900€ (da aggiungere probabilmente una soundbar a tutte)
Plasma almeno il doppio, circa 700€, ma non va benissimo se messo in ambienti pubblici molto illuminati, non si vede nulla.
Se vuoi lcd da 46 prendi samsung 46eh5000 meno di 600€ o 55 philips 55pfl6606 a circa 900€ (da aggiungere probabilmente una soundbar a tutte)
Questi 2 modelli andrebbero bene anche per un utente domestico (che non ha bisogno di 3d) ?
La serie 6xxx della Samsung è migliore della 5xxx, la sostituisce?
SiR.OnLy
07-09-2012, 11:18
dopo aver cambiato mille volte idea ho deciso di ordinare il Panasonic Viera L32ET5
32" full hd led, 300hz, 3d (4 paia di occhiali inclusi)..
vediamo un po' come va.. oggi pome lo ordino^^
(non capisco solo se è compatibile una cam HD oppure no.. immagino di sì però.. sul sito da compatibile CI, non dice CI+.. )
anche perchè sul sito di mediasetpremium non lo mette nella compatibilità con cam HD e SD..
Black Mamba 86
07-09-2012, 12:40
Ciao a tutti ragazzi....
avrei bisogno dei vostri preziosi consigli per acquistare un nuovo televisore, vorrei acquistare un prodotto top di gamma che sia 55-60 pollici, mi potreste suggerire i migliori modelli attualmente disponibili intorno ai 1500-2500, mi avevano suggerito la samsung 55es6100 che costa un pò meno ma sinceramente nn ne capisco niente, vorrei capire principalmente da cosa è data la differenza di prezzo tra questa e quelle di fascia più alta, se da una reale qualità dell'immagine migliore o solo magari da funzioni per la maggior parte inutili e che nn sfrutterei....
spero di essermi spiegato bene ....grazie in anticipo dell'aiuto :-D
Magari anche qualche modello 65 pollici se si riesce a rimanere sotto i 3000€
ilratman
07-09-2012, 12:55
Magari anche qualche modello 65 pollici se si riesce a rimanere sotto i 3000€
Allora
Se devi spendere poco lg 55lm615, circa 1000€
Se vuoi spendere ma avere un'ottima tv direi il sony 55hx855 o lg 55lm860 circa 2000€
Se vuoi avere il massimo lg 55lm960 circa 2500€
Se vuoi 65" l'unica è plasma come il panasonic 65vt50 ma siamo sui 3500, lcd si trova solo il sony 65hx920 a circa 3500€ che pur essendo spettacolare è una tv 2011
Black Mamba 86
07-09-2012, 13:10
Allora
Se devi spendere poco lg 55lm615, circa 1000
Se vuoi spendere ma avere un'ottima tv direi il sony 55hx855 o lg 55lm860 circa 2000
Se vuoi avere il massimo lg 55lm960 circa 2500
Se vuoi 65" l'unica è plasma come il panasonic 65vt50 ma siamo sui 3500, lcd si trova solo il sony 65hx920 a circa 3500 che pur essendo spettacolare è una tv 2011
Grazie mille per la risposta....principali differenze tra la 55hx855 e la 55lm960??
Cn quelle da 65 che mi hai detto vado troppi fuori budget mi sa, Da 60 invece niente di equivalente?? Thanks
Grazie mille per la risposta....principali differenze tra la 55hx855 e la 55lm960??
Cn quelle da 65 che mi hai detto vado troppi fuori budget mi sa, Da 60 invece niente di equivalente?? Thanks
il 960 della LG è full led, il Sony HX855 è edge led, ma in parecchie review la LG le ha prese di brutto. Proprio per questo ho deciso di prendere il 46hx855 (anche per i 500€ in meno ;) )
il 960 della LG è full led, il Sony HX855 è edge led, ma in parecchie review la LG le ha prese di brutto. Proprio per questo ho deciso di prendere il 46hx855 (anche per i 500€ in meno ;) )
mentre l' 860 sempre LG com'è rispetto al modello superiore 960 ?
mentre l' 860 sempre LG com'è rispetto al modello superiore 960 ?
l'860 è un edge led, mentre il 960 è un fullled
l'860 è un edge led, mentre il 960 è un fullled
azz, e gli edge led hanno il famoso problema.. non c'è un sony 55" full led ?
Xander_MT
07-09-2012, 14:21
Ragazzi, opinioni su:
LG 3D 42LM640S??
Ma wi fi ready vuol dire che bisogna comprare qualche cosa per utilizzare il wi-fi?Tipo un ripetitore?O nulla di che?
azz, e gli edge led hanno il famoso problema.. non c'è un sony 55" full led ?
scusa ma quale sarebbe questo "famoso" problema? Il Sony fullled sta per uscire (Ottobre/Novembre) si chiama HX955, ma costa parecchio.
scusa ma quale sarebbe questo "famoso" problema? Il Sony fullled sta per uscire (Ottobre/Novembre) si chiama HX955, ma costa parecchio.
Il clouding? si trovano parecchie lamentele un po di tutte le marche, sui edge led a tal proposito, ovviamente varierà anche da modello a modello ma spendere mille-e-passa euro e trovarmi nella situazione sotto non mi sembra bello
Dopo averla montata, mi sono accorto che la TV soffre di un forte effetto clouding molto marcato sui 4 angoli del televisore. Il clouding è un'illuminazione spuria del pannello led dovuta ai parametri relativi alla costruzione ed in parte alla tecnologia edge led che fa risiedere i led sui lati del televisore, sulla cornice insomma. Ci sono marche e modelli che hanno un effetto molto più marcato ed invece altri televisori che riescono sapientemente ad eliminare o a ridurre al minimo questo disturbo della visualizzazione.
ilratman
07-09-2012, 15:11
il 960 della LG è full led, il Sony HX855 è edge led, ma in parecchie review la LG le ha prese di brutto. Proprio per questo ho deciso di prendere il 46hx855 (anche per i 500€ in meno ;) )
Infatti hx855 è una delle migliori tv 2012, cmq hanno entrambe pregi e difetti.
ilratman
07-09-2012, 15:30
Il clouding? si trovano parecchie lamentele un po di tutte le marche, sui edge led a tal proposito, ovviamente varierà anche da modello a modello ma spendere mille-e-passa euro e trovarmi nella situazione sotto non mi sembra bello
Sony fascia alta ormai ne ha pochissimo perchè i led sono su tutti i lati, i philips sempre fascia alta non ne hanno proprio e così anche gli lg.
Il resto meglio evitare.
Il clouding? si trovano parecchie lamentele un po di tutte le marche, sui edge led a tal proposito, ovviamente varierà anche da modello a modello ma spendere mille-e-passa euro e trovarmi nella situazione sotto non mi sembra bello
Guarda io ho da circa una settimana il Sony 46HX855, il migliore TV 2012 ed è assolutamente esente da Clouding o Vertical banding, è il top della tecnologia attuale. L'unico problemino che noto sono dei piccoli coni bianchi nei 2 angoli in basso, che si notano solamente in situazioni di buio totale, alta retro e film a bande nere. Questo pero' è dovuto al "limite" della tecnologia edge led e và via via riducendosi con il rodaggio della tv ;)
+Benito+
07-09-2012, 16:11
Guarda io ho da circa una settimana il Sony 46HX855, il migliore TV 2012 ed è assolutamente esente da Clouding o Vertical banding, è il top della tecnologia attuale. L'unico problemino che noto sono dei piccoli coni bianchi nei 2 angoli in basso, che si notano solamente in situazioni di buio totale, alta retro e film a bande nere. Questo pero' è dovuto al "limite" della tecnologia edge led e và via via riducendosi con il rodaggio della tv ;)
=clouding
=clouding
ripeto che il TV ne è esente, si nota leggermente in basso solo con retroilluminazione massima, luci spente e film con bande nere. Inoltre dopo 2 settimane di rodaggio scompare, il mio non ha neanche una settimana ;)
=clouding
Si ma è leggero, dovresti vedere certi modelli 2009/2010 :asd:
ripeto che il TV ne è esente, si nota leggermente in basso solo con retroilluminazione massima, luci spente e film con bande nere. Inoltre dopo 2 settimane di rodaggio scompare, il mio non ha neanche una settimana ;)
Non ti fare infinocchiare, non scompare nulla. La TV è così, e rimarrà così.
SiR.OnLy
07-09-2012, 16:29
ma si dai.. io penso che i tv di fascia medio-alta se hanno clouding sia una cosa limitata..
ho preso un panasonic tx-l32et5 oggi.. lunedì o martedì mi arriva..
se presenta clouding pesante mi incazzo come una bestia <.<
(ma l'ho visto dal vivo e sembra a posto, anche se non ho l'occhio esperto^^ )
Black Mamba 86
07-09-2012, 16:50
Infatti hx855 è una delle migliori tv 2012, cmq hanno entrambe pregi e difetti.
E cm si fa a scegliere tra le 2?? :-)....
Il full led della lg li vale i 500 € di differenza?? Da quello che ha detto lantony sembrerebbe d no....
aggiornamento: pratica Haier archiviata, il tv è stato riportato in negozio e sono tornato in possesso della cifra spesa (contanti).
Plauso al corretto comportamento del "viaggiatore veneziano".
Comprato via web, fatto consegnare in punto vendita, pagato al punto vendita.
Per il recesso contrariamente a quanto scritto nella procedura sulla mail confermativa dell'acquisto, dove sembrava che bisognasse spedire una raccomandata (infatti io ho spedito una mail e il giorno dopo una raccomandata, ma hanno risposto alla mail che dovevo fare tutto in negozio...) ho fatto tutto al punto vendita, portato, chiarito, ridato i soldi (procedura valida solo se si e' fatto come me, se ve lo fate spedire a casa, dovrete poi mandare la raccomandata e spedirlo indietro a spese vostre)
Quindi sono ancora in cerca e chiedero' altri consigli.
Ciao e grazie. :D
quindi tanto per gradire che mi dite di questo?
sharp LC 32LE343E a 349??? :D
non è 100 hz ma da quello che ho capito non e' per forza un male
per il resto ha quello che mi serve.
l'audio con 8+8 w è abbastanza potente?
grazie ;)
ilratman
07-09-2012, 19:20
samsing 32eh5000
toshiba 32lv933
grazie ilratman
controllero' entrambi, ho visto i prezzi online.
peccato perche' sharp mi e' simpatica come marca.
Posso chiederti in cosa sono meglio dello sharp quei 2 lì?? (oltre a costare effettivamente meno?)
ciao
Black Mamba 86
08-09-2012, 01:47
Allora
Se devi spendere poco lg 55lm615, circa 1000€
Se vuoi spendere ma avere un'ottima tv direi il sony 55hx855 o lg 55lm860 circa 2000€
Se vuoi avere il massimo lg 55lm960 circa 2500€
Se vuoi 65" l'unica è plasma come il panasonic 65vt50 ma siamo sui 3500, lcd si trova solo il sony 65hx920 a circa 3500€ che pur essendo spettacolare è una tv 2011
ho dato uno sguardo ai vari modelli suggeriti....mi stavo convincendo per il sony 55hx855 visto che da quello che ho letto nn potrei cmq permettermi il sony full led di prossima uscita, se le informazioni che ho trovato sn corrette il 55 dovrebbe costare intorno ai 3900!?!?!?!?....
visto che però nn vorrei ritrovarmi cn problemi di clouding ( ne ha o meno ?) l'unica alternativa resterebbe lg 55lm960 che è full led, ma nn credo che si debba guardare sl questo no??....in cosa si differenziano principalmente queste due? in base a cosa si dovrebbe scegliere l'una o l'latra?? a quanto pare lg nn li vale quei 500€ di differenza....
ma samsung e sharp nn hanno modelli paragonabili a queste che mi hai indicato vero??
giusto per informazione nn esistono tv da 60 " equivalenti a queste??
perché quelle da 65" costano troppo e il sony è anche "vecchio"....
grazie ancora per l'aiuto...
ilratman
08-09-2012, 06:56
lcd 55 o 65.
ol sony 65hx920 è tutt'altro che vecchio.
per ol resto non c'è molto da dire tranne che nelle tv di fascia alta è sempre meglio risparmiare.
piuttosto 1000 investili in un buon ampli
Sawato Onizuka
08-09-2012, 10:21
Mi sembravano pochi, infatti. Ma non è un mio budget: su che cifra bisogna stare per un 50" decente?
con quel budget piuttosto mi prenderei l'entry-level serie X50 Panasonic benché 42" (Plasma :read: ) ca. 400 tondi in certi shop (pure sul sito MW) - visto che parlavi di essere guardato da folto pubblico :ciapet:
tony.bullet
08-09-2012, 11:15
il 47LK950 va bene per uso esclusivo sd e digitale terrestre gratuito (rai, mediaset, locali)? come gestisce il movimento?
BLACK-SHEEP77
08-09-2012, 13:19
Guarda io ho da circa una settimana il Sony 46HX855, il migliore TV 2012 ed è assolutamente esente da Clouding o Vertical banding, è il top della tecnologia attuale. L'unico problemino che noto sono dei piccoli coni bianchi nei 2 angoli in basso, che si notano solamente in situazioni di buio totale, alta retro e film a bande nere. Questo pero' è dovuto al "limite" della tecnologia edge led e và via via riducendosi con il rodaggio della tv ;)
non ci contare troppo, io sono mesi che la uso e mi è rimasto un piccolo cono di luce nell'angolo destro in basso, si nota solo quando la stanza è completamente al buio e quando il film a bande nere e la scene del film è poco illuminata, però se accendo la luce il cono non lo vedo piu:D
rinbaubau
08-09-2012, 17:00
Ho fatto la caxxata di prendere il samsung 46" UE46EH5300 in offerta da Euronics a 599 euro una settimana fa, anzichè UE46ES5500 che ho visto che ora su internet sta 598+spese (30 uro), che ha quasi stesse caratteristiche ma è molto più sottile e di più recente produziuone enel confronto sul sito Samsung ho scoperto che ha anche qualcos' altro in più. :muro:
Tipo:
Videoregistrazione da USB (PVR ready)
Time Shift Ready
RUI
RVU
e sopratutto WiFi Direct che per il 5500 c 'è scritto SI (ready) e per il 5300 c' è scritto solo SI
Che credo significhi che ha il ricevitore wireless già integrato senza il bisogno di dover comprare quello di samsung che costa 110 euro!
Anche se sul mercato ho visto che c 'è un adattatore netgear a 28 euro che cmq portano a superare il rezzo del 5500 che rimane migliore anche sotto altri punti di vista di cui sopra.
Il problema che una settimana fa stava a più di 700 euro, il prezzo è sceso negli ultimi giorni, che sfiga.
Quindi scocnsiglio di prendere il 5300 ancora in offerta da Euronics che pur essendo un buona offerta, ora trovate su internet allo stesso prezzo il 5500 che è un po' meglio.
Wireless Ready vuol dire che devi comprare l'adattatore, è la solita pubblicità inganevole.
Ad ogni modo confrontandoli, apparte il PVR sono identiche:
http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/smart-tv/smart-tv-led/UE46ES5500PXZT-spec
http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/smart-tv/smart-tv-led/UE46EH5300PXZT-spec
Quella senza stand è spessa la metà, e la tua è più leggera di 1,5KG.
Semmai dii come si vede e se ci sono difetti!! :D
BLACK-SHEEP77
08-09-2012, 17:28
Ho fatto la caxxata di prendere il samsung 46" UE46EH5300 in offerta da Euronics a 599 euro una settimana fa, anzichè UE46ES5500 che ho visto che ora su internet sta 598+spese (30 uro), che ha quasi stesse caratteristiche ma è molto più sottile e di più recente produziuone enel confronto sul sito Samsung ho scoperto che ha anche qualcos' altro in più. :muro:
Tipo:
Videoregistrazione da USB (PVR ready)
Time Shift Ready
RUI
RVU
e sopratutto WiFi Direct che per il 5500 c 'è scritto SI (ready) e per il 5300 c' è scritto solo SI
Che credo significhi che ha il ricevitore wireless già integrato senza il bisogno di dover comprare quello di samsung che costa 110 euro!
Anche se sul mercato ho visto che c 'è un adattatore netgear a 28 euro che cmq portano a superare il rezzo del 5500 che rimane migliore anche sotto altri punti di vista di cui sopra.
Il problema che una settimana fa stava a più di 700 euro, il prezzo è sceso negli ultimi giorni, che sfiga.
Quindi scocnsiglio di prendere il 5300 ancora in offerta da Euronics che pur essendo un buona offerta, ora trovate su internet allo stesso prezzo il 5500 che è un po' meglio.
se è da poco che l'hai comprata puoi riportarla indietro e dirgli che non sei soddisfatto della TV e ti fai restituire i soldi.
rinbaubau
08-09-2012, 18:04
Vabè, no credo me la sostituiscano, dato che l' ho scartata e ho fatto anche l' estensione della garanzia a 4 anni, perchè mi hanno detto che i tv a led sono delicati e soggetti a sbalzi di tensione, mio padre ha ceduto e gli ha dato 64 euro in più.
Si cmq a vedersi si vede benone, poi monta un pannello Samsung, quindi da quel punto di vista sono stato fortunato, (ho guardato tramite il menù nascosto).
Si anche al mio c' è il wireless però devo comprarci l' adattatore.
Nell' altro c' è scritto wireless ready, che penso significhi che c'è già anche l' adattatore, mentre nel mio c' è scritto solo wireless SI, nelle specifiche sul sito Samsung, poi magari mi sbaglio.
Inoltre la possibilità di registrare su periferiche di memorizzazione esterne non è male come cosa, e sul 5500 c 'è.
Qui il confronto:
http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/smart-tv/productcompare?prda=UE46EH5300PXZT&prdb=UE46ES5500PXZT
P.S. Time Shift Ready
RUi e RVU non so nemmeno cosa siano, voi lo sapete?
OdontoKiller
08-09-2012, 18:13
Vabè, no credo me la sostituiscano, dato che l' ho scartata e ho fatto anche l' estensione della garanzia a 4 anni, perchè mi hanno detto che i tv a led sono delicati e soggetti a sbalzi di tensione, mio padre ha ceduto e gli ha dato 64 euro in più.
Si cmq a vedersi si vede benone, poi monta un pannello Samsung, quindi da quel punto di vista sono stato fortunato, (ho guardato tramite il menù nascosto).
Si anche al mio c' è il wireless però devo comprarci l' adattatore.
Nell' altro c' è scritto wireless ready, che penso significhi che c'è già anche l' adattatore, mentre nel mio c' è scritto solo wireless SI, nelle specifiche sul sito Samsung, poi magari mi sbaglio.
Inoltre la possibilità di registrare su periferiche di memorizzazione esterne non è male come cosa, e sul 5500 c 'è.
Qui il confronto:
http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/smart-tv/productcompare?prda=UE46EH5300PXZT&prdb=UE46ES5500PXZT
P.S. Time Shift Ready
RUi e RVU non so nemmeno cosa siano, voi lo sapete?
Entrando nel menu nascosto hai invalidato la garanzia, se ci rientri vedrai che ora come data di fabbricazione ti da il giorno in cui hai effettuato l'accesso al menu nascosto..
rinbaubau
08-09-2012, 18:37
Ci sono dovuto entrare per forza, dato che me lo hanno venduto con la "modalità shop attiva", perchè era quello che usavano loro per esposizione, e mi apparivano le icone delle caratteristiche della TV in primo piano sullo schermo.
A questo punto penso mi abbiano fottuto.
Se è cosi glie lo riporto e mi faccio rimborsare, dato che era loro obbligo vendermelo con la modalità shop disattivata, a stò punto la riattivo e faccio finta di nulla, e dico loro di disattivarmela.
Figurati, penso che loro nemmeno sappiano come si fa.
+Benito+
08-09-2012, 18:49
attaccato 5-minuti-5 per vedere se funzionava, spero che si sistemino queste due cose:
- quando lo accendi, durante la sintonizzazione dei canali, si ode un sibilo tipo eroplano che si avvicina e poi si allontana, fastidiosissimo
- quando guardi un programma l'intensità della retroilluminazione cambia per i cavoli suoi, a gradini, e ci sono momenti dove non vedi nulla perchè è tutto buio e momenti dove vedi benissimo.
Spero sia un "rodaggio"
In più mi sembra che il bordo orizzontale inferiore sia più luminoso del resto, non so se sia voluto o se sia clouding, me ne accorgo quando appare la barra del canale.
ilratman
08-09-2012, 19:09
attaccato 5-minuti-5 per vedere se funzionava, spero che si sistemino queste due cose:
- quando lo accendi, durante la sintonizzazione dei canali, si ode un sibilo tipo eroplano che si avvicina e poi si allontana, fastidiosissimo
- quando guardi un programma l'intensità della retroilluminazione cambia per i cavoli suoi, a gradini, e ci sono momenti dove non vedi nulla perchè è tutto buio e momenti dove vedi benissimo.
Spero sia un "rodaggio"
In più mi sembra che il bordo orizzontale inferiore sia più luminoso del resto, non so se sia voluto o se sia clouding, me ne accorgo quando appare la barra del canale.
Dubito sia un rodaggio......
OdontoKiller
08-09-2012, 19:39
Ci sono dovuto entrare per forza, dato che me lo hanno venduto con la "modalità shop attiva", perchè era quello che usavano loro per esposizione, e mi apparivano le icone delle caratteristiche della TV in primo piano sullo schermo.
A questo punto penso mi abbiano fottuto.
Se è cosi glie lo riporto e mi faccio rimborsare, dato che era loro obbligo vendermelo con la modalità shop disattivata, a stò punto la riattivo e faccio finta di nulla, e dico loro di disattivarmela.
Figurati, penso che loro nemmeno sappiano come si fa.
La modalità shop la disattivi dal normalissimo menu del televisore..
attaccato 5-minuti-5 per vedere se funzionava, spero che si sistemino queste due cose:
- quando lo accendi, durante la sintonizzazione dei canali, si ode un sibilo tipo eroplano che si avvicina e poi si allontana, fastidiosissimo
- quando guardi un programma l'intensità della retroilluminazione cambia per i cavoli suoi, a gradini, e ci sono momenti dove non vedi nulla perchè è tutto buio e momenti dove vedi benissimo.
Spero sia un "rodaggio"
In più mi sembra che il bordo orizzontale inferiore sia più luminoso del resto, non so se sia voluto o se sia clouding, me ne accorgo quando appare la barra del canale.
La luminosità varia perchè hai il sensore ambiente attivo, disattivalo. Per il ronzio non saprei..
rinbaubau
08-09-2012, 20:25
Sarà... ma io non l' ho trovata. L' ho trovata solo nel menù nascosto, suggeritomi oltretutto in pvt qua sul forum da nickdc che voleva sapere il numero seriale del prodotto magari per usufruire delle promozioni attive sul mio modello che ovviamente non gli ho dato.
Ci son cascato come una pera cotta, non sapevo che invalidasse la garanzia, e sono doppiamente fottuto dato che ho anche fatto quella estesa a 4 anni.
Se chiamo Samsung e gli spigo tutto credi che possano fare qualcosa?
OdontoKiller
08-09-2012, 20:52
Sarà... ma io non l' ho trovata. L' ho trovata solo nel menù nascosto, suggeritomi oltretutto in pvt qua sul forum da nickdc che voleva sapere il numero seriale del prodotto magari per usufruire delle promozioni attive sul mio modello che ovviamente non gli ho dato.
Ci son cascato come una pera cotta, non sapevo che invalidasse la garanzia, e sono doppiamente fottuto dato che ho anche fatto quella estesa a 4 anni.
Se chiamo Samsung e gli spigo tutto credi che possano fare qualcosa?
Assolutamente no! Non dire nulla, nel caso fai finta di niente e fattela cambiare, se se ne accorgono gli dici che era un prodotto con scatola già aperta.. anzi fai una cosa migliore, riportalo già lunedi in negozio e digli che era aperta la scatola e che la TV ha problemi così te la cavi subito dai piedi..
Sarà... ma io non l' ho trovata. L' ho trovata solo nel menù nascosto, suggeritomi oltretutto in pvt qua sul forum da nickdc che voleva sapere il numero seriale del prodotto magari per usufruire delle promozioni attive sul mio modello che ovviamente non gli ho dato.
Senti comincia a non inventare storie, io non volevo fregarti nessun codice e non volevo usufruire di nessuna promozione, coi seriali di solito si riesce a capire a che partita appartengono i tv e magari capire il pannello che monta senza aprire la scatola. Tra l'altro vengono postati su tutti i forum del mondo e mai nessun è stato fregato, quindi smettila di fantasticare e non azzaddarti mai più a scrivere che volevo rubarti qualcosa.
OdontoKiller
08-09-2012, 20:56
Senti comincia a non inventare storie, io non volevo fregarti nessun codice e non volevo usufruire di nessuna promozione, coi seriali di solito si riesce a capire a che partita appartengono i tv e magari capire il pannello che monta senza aprire la scatola. Tra l'altro vengono postati su tutti i forum del mondo e mai nessun è stato fregato, quindi smettila di fantasticare e non azzaddarti mai più a scrivere che volevo rubarti qualcosa.
Si infatti col seriale risali a molte info della TV, non ti preoccupare, nessuno aveva pensato male qui, anche perchè non te ne faresti nulla..
rinbaubau
08-09-2012, 21:30
Scusami se ho insinuato ciò. Però fatto stà che sei stato tu a dirmi di andare nel menu nascosto (io non sapevo nemmeno esistesse) per sapere che pannello montasse, invalidandomi la garanzia! Se non mi avessi chiesto quelle informazioni ora non sarei in questo pasticcio.
OdontoKiller
08-09-2012, 21:43
Scusami se ho insinuato ciò. Però fatto stà che sei stato tu a dirmi di andare nel menu nascosto (io non sapevo nemmeno esistesse) per sapere che pannello montasse, invalidandomi la garanzia! Se non mi avessi chiesto quelle informazioni ora non sarei in questo pasticcio.
Ti ho detto come risolvere il problema, se sei entro gli 8 giorni riportalo al negozio e basta, di certo i commessi non controlleranno..
+Benito+
09-09-2012, 08:04
La luminosità varia perchè hai il sensore ambiente attivo, disattivalo. Per il ronzio non saprei..
Il ronzio si senta a volume molto basso o a volume muto, è un problema non dico trascurabile ma quasi. Non trovo l'impostazione per il sensore di cui mi parli, mi dai una mano?
è il comando DCR (una sigla così mi pare) va solo on e off, è il contrsto dinamico.
per il fischio non si può fare niente. motivo principale x cui l'ho dato indietro.
Ragazzi, con una distanza di visione di 3 metri, che diagonale in " sarebbe consigliabile secondo voi? un 50" ci sta?
serrimario
09-09-2012, 12:01
ciao a tutti...fase finale...
allora questo è quello che cercavo:
- tv 42"- 47" schermo piatto;
- full hd;
- 3d passivo;
- conversione 2d- 3d;
- non mi interessa che sia uno smart tv;
- non mi interessa che sia led,lcd o addirittura plasma;
- player da usb di file video /mkv,avvi,mpeg,divx, ecc) sia da chiavette che hard disk;
- budget (anche online) di al massimo 650 euro,
funzioni che se ci dovessero essere sarebbe meglio:
- registrazione da usb su hd o chiavette
ho alla luce di quanto suddetto individuato:
- panasonic tx 42et5e
- lg 42 lm615s
- lg 42 lm3400
- lg 42 lm620s
alla luce di questo: consigli...chi cè l'ha qualcuno di questi? come vanno?
grazie a tutti e ciao
Holy_Bible
09-09-2012, 19:55
MI allego alle numerose richieste, anche con un'occhio all'usato e con la volontà di:
- Collegarlo ad una AppleTv/Smart Tv per utilizzare streaming web
- Monitor Pc anche con hdmi ( meno di 1h al giorno only facebook + mail)
- Non prettamente portato alle console anche se non si sa mai :rolleyes:
- Distanza dal mio piccolo letto nei 2/3 metri
- Volontà di spendere molto poco :stordita:
Cosa consigliate :)?
Zombie88
10-09-2012, 00:20
Ciao a tutti :D
fra questi 4 monitor quale mi consigliate?
Sharp Aquos LC-32LE343E
Samsung UE32EH5000
Samsung UE32EH5300
Philips 32PFL3517H/12
Biondo and Nero
10-09-2012, 01:16
Per i possessori di Samsung UE32ES5500 come vi trovate? Sarebbe per la camera da letto con uso TV e possibilità PC via HDMI (visione telefilm)
Grazie :D
ma voi il plasma lo giudicate superato oppure sarebbe ancora una buona scelta?
Cosa ne pensate del Viera TX-P50VT50 e TX-P50GT50?
mi pare l'unica differnza siano gli occhiali 3d inclusi
+Benito+
10-09-2012, 11:14
non è superato, è diverso.
ma voi il plasma lo giudicate superato oppure sarebbe ancora una buona scelta?
Cosa ne pensate del Viera TX-P50VT50 e TX-P50GT50?
mi pare l'unica differnza siano gli occhiali 3d inclusi
La differenza non sta negli occhialini, cmq la discussione sui plasma è un'altra...
La differenza non sta negli occhialini, cmq la discussione sui plasma è un'altra...
ok grazie.
Dunque restando in topic, mi consigliate per favore qualche 50" di buona fattura?
il 3d non è importante ma se lo ha è meglio. vedrò sopratutto roba in SD, da circa 3mt
franklyn
10-09-2012, 15:09
ragazzi ho acquistato una samsung t27b300 ma ho un problema con il digitale: qualche ora dopo aver memorizzato i canali, la potenza di rai1 rai2 e rai3 passa da 96 a 40 e non si vedono per niente bene.
La mia supposizione, visto che l'impianto è nuovo ed una sony 32ex500 non lo fa, è che il digitale della samsung non sia sto granché e devo cambiarla.
Tra i seguenti modelli quale mi consigliate ?
PHILIPS 24PFL3507H
SAMSUNG UE26EH4000
TOSHIBA 26EL933G
In genere quale marca ha i decoder migliori ?
siccome ho un buono devo scegliere per forza tra questi, o al max tra pochi altri presenti sul compraonline di medi@w__ld e non superiore a 27".
Consigli ??
Buonasera a tutti,
mi "intrometto" per chiedervi un informazione:
Sono in procinto di cambiare il mio oramai vetusto tv samsung (27" hdready), sono indeciso tra questi due televisori (Samsung :http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/smart-tv/smart-tv-led/UE32ES5500PXZT-spec Sony: http://www.sony.it/product/tv-80-32-lcd/kdl-32ex720/specifiche-tecniche#tab) che ho trovato in offerta ad un prezzo MOLTO vicino, ad occhio e croce penso che dovrei prendere il sony, però non riesco a capire l'input lag :fagiano:
L'utilizzo è 95% console (ps3 e xbox360) 5% televisione....
Potete darmi una mano?
Grazie mille!!
(del 3d onestamente non me ne faccio nulla però vista l'offertona...)
SiR.OnLy
10-09-2012, 17:56
Arrivato il panasonic TX-L32ET5..
Stasera se riesco lo provo e vi dico^^ (sempre che a qualcuno interessi..)
I pareri oggettivi sono sempre benvenuti
L'utilizzo è 95% console (ps3 e xbox360) 5% televisione....
Potete darmi una mano?
Grazie mille!!
(del 3d onestamente non me ne faccio nulla però vista l'offertona...)
Se l'uso è prettamente consolle è inutile che spendi tanti soldi in quanto poi i vari sistemi di miglioramento immagine etc. li devi disattivare per avere un imput lag accettabile
ragazzi ho acquistato una samsung t27b300 ma ho un problema con il digitale: qualche ora dopo aver memorizzato i canali, la potenza di rai1 rai2 e rai3 passa da 96 a 40 e non si vedono per niente bene.
La mia supposizione, visto che l'impianto è nuovo ed una sony 32ex500 non lo fa, è che il digitale della samsung non sia sto granché e devo cambiarla.
Tra i seguenti modelli quale mi consigliate ?
PHILIPS 24PFL3507H
SAMSUNG UE26EH4000
TOSHIBA 26EL933G
In genere quale marca ha i decoder migliori ?
siccome ho un buono devo scegliere per forza tra questi, o al max tra pochi altri presenti sul compraonline di medi@w__ld e non superiore a 27".
Consigli ??
Di solito nei "monitor tv" il decoder è più scarso indipendentemente dalla marca. il samsung serie EH è un full led, ha lo spessore di un lcd, ma anche un audio leggermente migliore.
se vai sui sony serie ex553 trovi anche il decoder t2 oltre al wi-fi e altre funzioni probabilmente inutili su un 22/26" anche perchè il prezzo sale precchio
Buonasera a tutti,
mi "intrometto" per chiedervi un informazione:
Sono in procinto di cambiare il mio oramai vetusto tv samsung (27" hdready), sono indeciso tra questi due televisori (Samsung :http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/smart-tv/smart-tv-led/UE32ES5500PXZT-spec Sony: http://www.sony.it/product/tv-80-32-lcd/kdl-32ex720/specifiche-tecniche#tab) che ho trovato in offerta ad un prezzo MOLTO vicino, ad occhio e croce penso che dovrei prendere il sony, però non riesco a capire l'input lag :fagiano:
L'utilizzo è 95% console (ps3 e xbox360) 5% televisione....
Potete darmi una mano?
Grazie mille!!
(del 3d onestamente non me ne faccio nulla però vista l'offertona...)
il sony è della serie 2011, io l'ho visto in offerta a 450. ha il 3d, ma non wifi.
il samsung è serie 2012, tv led semplicissimo.
il samsung ha consumi più bassi e colori leggermente più brillanti.
il sony colori più naturali, ma essendo in 3d usa la tecnologia motionflow xr200 che riduce al minimo il rischio dell'effetto scia specie nei videogiochi.
io andrei sul sony
@ilratman: ti ringrazio per aver esplicitato pregi e difetti dell'LG LK950s.
Adesso sono tentato dal Sony KDL-46HX755 varrà i suoi trecento euro in piu? :stordita:
samsung 32eh5000
toshiba 32lv933
ciao
potete aiutarmi???
di questi 2 tv ho trovato in offerta "sottocasa" il samsung a 299,00
ma volevo chiedere: sto tv ha il decoder HD o no??
perche' su alcuni siti sembra di si su altri (tra cui samsung, dove figura come TV LED 32" UE32EH5000W) no.
Gilgamesh88
11-09-2012, 18:05
Salve a tutti, come progetto a breve-medio termine vorrei comprare una nuova tv.
Mi sono letto un po' la discussione e il primo post e qualche idea me la sono fatta, vorrei però un parere su cose che non ho capito bene.
Innanzi tutto la tv andrebbe in una stanza illuminata di giorno abbastanza da schifo, finestra laterale molto vicina alla tv, ma d'altro canto di giorno l'uso è limitato.
La distanza dal tv sarebbe di circa 2m, 2.5m e sarebbe posto un po più in altro della virtuale altezza degli occhi (ciò è un problema?).
L'uso principale è guardare film, per ora solo file hd, spero tra poco anche bluray, mentre via decoder (ho il ts7900) solo sd. Consolle se la prendo potrei usarla, ma non tantissimo visto che il tempo è un po' quello che è.
Le marchè prese in considerazione inizialmente erano sony e samsung, ma visto il mio budget abbastanza basso virerei su samsung.
Come grandezza andrei da un 32 a un 40, visto che 46 mi pare esagerato (e costoso).
Leggendo le specifiche ho notato che le differenze tra le serie EH5000 e ES5500 (che sono quelle tra cui sono indeciso) sono le applicazioni smart tv, che onestamente son carine ma mi sa che le sfrutterei poco e quindi penso di poterne fare a meno, una presa HDMI in meno (e questo è un po fastidioso) per la serie 5000.
A livello di resa invece che differenze ci sono? Cioè vale la pena spendere di più per la serie 5500 se la smart tv è poco importante?
Poi ci sono offerte in giro che dovrei assolutamente conoscere?
Vi ringrazio!
Salve,
devo comprare una tv da 32 pollici, 500 euro di budget massimo.
La utilizzerei unicamente per guardare la tv, non mi interessa il 3D.
Ho visto il Samsung ue32eh5300, Samsung ue32d6500 ed il Philips 32pfl5606.
Quale modello consigliate (anche all'infuori di quelli da me proposti)?
SiR.OnLy
11-09-2012, 18:34
Salve,
devo comprare una tv da 32 pollici, 500 euro di budget massimo.
La utilizzerei unicamente per guardare la tv, non mi interessa il 3D.
Ho visto il Samsung ue32eh5300, Samsung ue32d6500 ed il Philips 32pfl5606.
Quale modello consigliate (anche all'infuori di quelli da me proposti)?
panasonic l32et5.. appena comprato.. da paura O.o
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.