PDA

View Full Version : TELEVISORI LCD (anche 4K-8K) - NB. Leggete i primi 3 post!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 [177] 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196

Quiksilver
09-03-2021, 15:40
stessa cifra sui 300 euro spedito.

chi mi consigliate tra questi due LG?

LG 43UM7400PLB
LG 43LM6300PLA


Grazie

mr.cluster
13-03-2021, 18:04
Gentili Utenti, ecco il Nuovo Listone di Offerte TV in sottocosto della Settimana! ;)

Ebaia (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 43PUS7505 a 350€, 18€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UN73006 a 380€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS7855 a 399€, 35€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 43A7500F a 399€, 26€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UN80006 a 400€, 26€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 58PUS7505 a 419€, 59€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50A7500F a 429€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UN74006 a 458€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55TU8070 a 470€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55A7500F a 604€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO816 a 620€, 60€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43XH8096 a 631€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS8804 a 680€, 32€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XH8096 a 680€, 28€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 70PUS7505 a 720€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55U8QF a 759€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UN80006 a 814€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XH8096 a 899€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q90TAT a 1100€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q75TAT a 1265€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55B8 a 1400€, unica offerta web;
Samsung 82TU8070 a 1499€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q70TAT a 1600€, 22€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55E8 a 1799€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65B7 a 2876€, 94€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65E8 a 3495€, 450€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED935 a 3499€, equivalente alla migliore offerta web.

Amazzone Italica (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 43Q64TAU a 570€, 111€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 58PUS7855 a 576€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 60UN71006 a 579€, 91€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS8505 a 649€, unica offerta web;
Samsung 50Q64TAU a 649€, 299€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO806 a 650€, 50€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q64TAU a 699€, 349€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO866 a 749€, 56€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50U71QF a 764€, unica offerta web;
Samsung 55Q70TAT a 792€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO806 a 850€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55U71QF a 899€, unica offerta web;
Samsung 50LS03TAU a 900€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q64TAU a 949€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75UN71006 a 949€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS8505 a 999€, unica offerta web;
Hisense 65U71QF a 999€, unica offerta web;
Samsung 55LS03TAU a 1079€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q64TAU a 1499€, 79€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Monclick (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 50TU8510 a 623€, unica offerta web;
Hisense 55U72QF a 671€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q70TAT a 792€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO816 a 990€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO916 a 1089€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

€nics (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 50NANO796 a 628€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 43HX900 a 689€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 50HX830 a 748€, unica offerta web;
Samsung 65Q950RBT a 2348€, 432€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Eprezzo (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 43A7340F a 390€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55A7300F a 550€, unica offerta web;
Hisense 50U72QF a 630€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55U7QF a 644€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 58PUS8555 a 678€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 58Q60TAU a 750€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65U7QF a 850€, 37€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO956 a 1350€, 48€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO956 a 1850€, 68€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 85Q60TAU a 2000€, 209€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55B7 a 2209€, unica offerta web.

Mediamondo (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 43A7300F a 399€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50A7300F a 449€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50U7QF a 599€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 49HX900 a 699€, 44€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55HX900 a 699€, 126€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65A7300F a 699€, 37€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43XH8077 a 709€, unica offerta web;
Sansung 43LS03TAU a 749€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO906 a 799€, 101€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO906 a 949€, 470€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75UN71006 a 949€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XH9505 a 999€, 32€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XH8077 a 1019€, unica offerta web;
Sony 55XH9505 a 1119€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XH9505 a 1419€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75NANO996 a 3299€, unica offerta web;
Sony 85ZH8 a 7019€, 1.578€ (!!!) in meno rispetto alla migliore offerta web.

Comet (Online, fino ad esaurimento scorte):
Panasonic 40HX830 a 589€, unica offerta web;
Sony 49XH8596 a 769€, 18€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO866 a 924€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Trony (Veneto, dall'11/03 al 03/04):
LG 65NANO796 a 799€, 33€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Spazio, Iper e Supermercati Conad Nordiconad (Val D'Aosta, Piemonte, Liguria, Trentino Alto Adige, Emilia Romagna e Mantova, dal 12/03 al 21/03):
SABA 43K67A9 a 279€, 50€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 58PUS7505 a 399€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Expert Gaer (Centro-Nord, Puglia e Sicilia, dal 03/08 al 16/08):
LG 75UN71006 a 949€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Expert DiLella (Campania, dal 08/03 al 21/03):
Panasonic 43HX580 a 349€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50NANO796 a 449€, 200€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 60UN71006 a 499€, 171€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO796 a 549€, 80€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65HX580 a 599€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75TU7090 a 849€, 97€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 82TU8070 a 1449€, 51€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q90TAT a 1599€, 37€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65A89 a 2149€, 35€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Nota di servizio: L'OLED a minor prezzo sul mercato web ad oggi è lo LG 55BX6 a partire da 1019€ su IlRinnovato. In alternativa c'è lo LG 55CX6 a partire da 1079€ su IlRinnovato.

:)

satrang
14-03-2021, 12:55
Salve a tutti,
quali sono i modelli consigliati da 24" in full-hd?
Non vorrei prendere le classiche sottomarche da supermercato ma cerco qualcosa di abbastanza economico da mettere in cucina.
Grazie

no_side_fx
15-03-2021, 09:22
Non vorrei prendere le classiche sottomarche da supermercato ma cerco qualcosa di abbastanza economico da mettere in cucina

con questa frase ti stai contraddicendo da solo

satrang
15-03-2021, 09:46
con questa frase ti stai contraddicendo da solo

Per economico intendo sotto i 150€, spero ci siano prodotti validi nonostante il formato sia ormai poco utilizzato.

22edo
15-03-2021, 10:37
Mi sto informando un po' sui nuovi standard per il DT, ma ancora mi sembra di aver capito nulla di certo.
Ho 3 TV, ma per 2 di esse (vecchi plasma Panasonic che non hanno nulla da invidiare a questi nuovi LCD sempre più economici) prenderò un decoder.

Ho invece un 32" da sostituire ed anche un buono da 50€ di Uni€. Sul sito non c'è una gran scelta, praticamente le uniche "marche" disponibili in questo formato sono:
Panasonic TX-32G310E
Philips 6600 series 32PHS6605/12 (che però si trova a meno su altri store, quindi il buono in questo caso si va a benedire...)

L'utilizzo è da banale DT, e considerata la distanza di circa 3m la differenza tra Full HD e Ready non si nota.
Grazie

Dave83
15-03-2021, 23:31
I miei, come tante altre persone, dovranno cambiare TV entro settembre (finalmente direi, in salotto hanno ancora una TV Hd Ready da 32").
Mio padre purtroppo, nonostante guarda la TV da più di 3 metri di distanza, non vuole TV troppo grosse, diciamo che ora si è spinto a valutare fino a un 43".

Di conseguenza si esclude qualsiasi modello di fascia alta e anche medio/alta, anche se comunque mi aveva già accennato di non voler spendere troppo.
Sto iniziando a guardare un po' di modelli, che cosa consigliate come 43" che sia un buon compromesso tra qualità video (ma anche audio) e parte smart?

Io fino ad ora ho adocchiato questi modelli (i Samsung ho modo di averli anche in sconto):
Samsung UE43TU8070UXZT
Samsung QE43Q60TAUXZT (ho visto che dovrebbe uscire il modello nuovo, Q60A)
LG 43UN81006LB
LG 43NANO796NE

Ho visto anche i Sony, serie X80 e XH80 ma siamo già su una fascia di prezzo leggermente superiore. Google TV vale la pena? Ho escluso i modelli X70 in quanto la parte Smart non la conosco proprio e non vorrei che sia troppo abbandonata a se stessa da Sony.

Marco Yahoo
17-03-2021, 10:22
Per economico intendo sotto i 150€, spero ci siano prodotti validi nonostante il formato sia ormai poco utilizzato.

Sul sito di MW ci sono solo dei Philips full hd per quel polliciaggio, il cui costo è leggermente superiore al tuo budget; gli altri sono tutti HD ready e costano di più. :read:

XalienX
18-03-2021, 18:57
ragazzi al netto di tutti i tv recenti la serie xh9096 della sony resta ancora una scelta ottima come qualche mese fa?

BLACK-SHEEP77
19-03-2021, 06:41
ragazzi al netto di tutti i tv recenti la serie xh9096 della sony resta ancora una scelta ottima come qualche mese fa?
beh se non vuoi spendere il doppio dei soldi per una tv microled si.

numbhead
19-03-2021, 07:26
ragazzi al netto di tutti i tv recenti la serie xh9096 della sony resta ancora una scelta ottima come qualche mese fa?

sicuramente, ma rispetto a qualche mese fa il prezzo non si schioda dai 900 euro x il 55 (sotto sono castrati)

XalienX
19-03-2021, 08:32
(sotto sono castrati)

cosa significa?

numbhead
19-03-2021, 08:59
samsung e sony, anche se i modelli hanno le sigle da top di gamma, usano castrare i modelli sotto i 55" (da 120 a 60 hz, meno zone di illuminazione indipendenti, pannelli senza trattamento per l'angolo di visione maggiorato, comparti audio meno potenti etc etc)

Abilmen
19-03-2021, 12:08
ragazzi al netto di tutti i tv recenti la serie xh9096 della sony resta ancora una scelta ottima come qualche mese fa?
Ottimo tv che cmq non ha polliciaggi inferiori a 55" e quindi non ci sono castrazioni di sorta. Quindi Fald (Full Array Local Dimming a 60 zone, per un buon nero che permette di vedere bene anche sulle basse luci)... poi un pannello Sam VA che permette, a differenza degli Ips, di vedere bene non solo di giorno ma anche al buio (non ha l'X-Wide Angle che aumenta l'angolo visivo...ma se si guarda il tv frontalmente o quasi, il problema è pari a zero); Infine il Triluminos che permette una qualità dei colori eccellente. Lo consiglio sicuramente.

no_side_fx
19-03-2021, 17:00
sbaglio o lo shortage è arrivato anche nel mercato tv? non si trova una mazza di disponibile..:muro:

XalienX
19-03-2021, 18:17
Ottimo tv che cmq non ha polliciaggi inferiori a 55" e quindi non ci sono castrazioni di sorta. Quindi Fald (Full Array Local Dimming a 60 zone, per un buon nero che permette di vedere bene anche sulle basse luci)... poi un pannello Sam VA che permette, a differenza degli Ips, di vedere bene non solo di giorno ma anche al buio (non ha l'X-Wide Angle che aumenta l'angolo visivo...ma se si guarda il tv frontalmente o quasi, il problema è pari a zero); Infine il Triluminos che permette una qualità dei colori eccellente. Lo consiglio sicuramente.

Ne prendo 2 :D
Sto puntando il 65", spero di trovarlo a 1100 max prima o poi.

Quiksilver
20-03-2021, 10:53
Un buon 49” Smart in offerta ?

22edo
20-03-2021, 15:32
Mi sto informando un po' sui nuovi standard per il DT, ma ancora mi sembra di aver capito nulla di certo.
Ho 3 TV, ma per 2 di esse (vecchi plasma Panasonic che non hanno nulla da invidiare a questi nuovi LCD sempre più economici) prenderò un decoder.

Ho invece un 32" da sostituire ed anche un buono da 50€ di Uni€. Sul sito non c'è una gran scelta, praticamente le uniche "marche" disponibili in questo formato sono:
Panasonic TX-32G310E
Philips 6600 series 32PHS6605/12 (che però si trova a meno su altri store, quindi il buono in questo caso si va a benedire...)

L'utilizzo è da banale DT, e considerata la distanza di circa 3m la differenza tra Full HD e Ready non si nota.
Grazie

Qualcuno ha info sui 2 in grassetto?
Grazie:cool:

Lamp1
20-03-2021, 17:02
Guardando la presentazione dei 2 sui rispettivi siti, fa più bella presenza il Philips, anche per una HDMI e una USB in più e anche la risoluzione pur non essendo full hd è maggiore sul Philips, vedo che il prezzo è di 219 per entrambi.

22edo
20-03-2021, 18:31
Guardando la presentazione dei 2 sui rispettivi siti, fa più bella presenza il Philips, anche per una HDMI e una USB in più e anche la risoluzione pur non essendo full hd è maggiore sul Philips, vedo che il prezzo è di 219 per entrambi.

Grazie Lamp,
Sono andato in negozio ma non c'era nessuno dei 2...Comunque la risoluzione mi sembra la medesima.:)

adia
21-03-2021, 08:09
Buongiorno un consiglio secondo voi un Samsung Qe65q90t con software 1497 a 1050€ è un affare?

mr.cluster
21-03-2021, 11:09
Gentili Utenti, ecco il nuovo listone di Offerte TV in sottocosto! :)

Ebaia (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 43PUS7855 a 399€, 33€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 43A7500F a 399€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55TU7090 a 419€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50A7500F a 429€, 61€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 58PUS7505 a 449€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50U7QF a 587€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55A7500F a 604€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65TU7090 a 629€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UN80006 a 824€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q75TAT a 1265€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55B8 a 1400€, unica offerta web;
LG 55E8 a 1799€, 50€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q80TAT a 1845€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65B8 a 2024€, unica offerta web;
LG 65B7 a 2876€, 94€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65E8 a 3512€, 433€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Amazzone Italica (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 43Q64TAU a 570€, 110€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50Q64TAU a 649€, 298€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO806 a 649€, 51€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q64TAU a 699€, 81€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS8505 a 700€, 23€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50U71QF a 737€, unica offerta web;
Sony 65XH8096 a 789€, 120€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO806 a 850€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55U71QF a 899€, unica offerta web;
Samsung 50LS03TAU a 900€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q64TAU a 949€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75UN71006 a 949€, 43€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65U71QF a 999€, unica offerta web;
Philips 65PUS8505 a 999€, 23€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55LS03TAU a 1079€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q64TAU a 1499€, 79€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

UNI€ (online, fino ad esaurimento scorte):
TCL 43P715 a 400€, unica offerta web;
Philips 55PUS7855 a 499€, 57€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 50HX810 a 649€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XH8196 a 849€, 100€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XH9505 a 899€, 132€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XH9096 a 999€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Monclick (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 55TU7170 a 445€, equivalente alla migliore offerta web;
Philips 50PUS7855 a 450€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55TU8070 a 495€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50TU8510 a 623€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50U72QF a 624€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43XH8196 a 643€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55U72QF a 671€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XH8196 a 693€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55U8QF a 700€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 58HX810 a 734€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q70TAT a 784€, 35€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75TU7090 a 926€, 22€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 82TU8070 a 1485€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 85XH8096 a 1980€, 18€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q900TST a 2724€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

€nics (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 43TU7099 a 438€, unica offerta web;
Samsung 50TU7099 a 448€, unica offerta web;
LG 55NANO866 a 748€, 27€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO866 a 898€, 52€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q950RBT a 2348€, 432€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Eprezzo (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 557300F a 550€, unica offerta web;
Philips 50PUS8804 a 580€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55U7QF a 610€, 33€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 58Q60TAU a 750€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65U7QF a 850€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS9235 a 890€, 125€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55B7 a 1424€, unica offerta web;
Philips 65PUS9435 a 1490€, 133€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO956 a 1850€, 77€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 85Q60TAU a 2000€, 347€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Mediamondo (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 43A7300F a 399€, 84€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50A7300F a 449€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UN7300 a 429€, 63€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65TU7170 a 599€, 39€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43XH8077 a 649€, unica offerta web;
Hisense 65A7300F a 649€, 87€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 43HX900 a 650€, 39€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43XH8596 a 699€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 49HX900 a 699€, 44€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XH8077 a 699€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO906 a 799€, 101€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO816 a 829€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XH9505 a 899€, 132€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XH8077 a 899€, unica offerta web;
LG 65NANO906 a 919€, 553€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75UN71006 a 949€, 43€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XH9096 a 999€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q80TAT a 1299€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XH9505 a 1299€, 131€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO956 a 1319€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75XH9096 a 1699€, 22€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 85XH9096 a 2499€, 40€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q950TST a 3499€, 34€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75NANO996 a 4499€, unica offerta web;
Sony 85ZH8 a 6999€, 1598€ (!!!) in meno rispetto alla migliore offerta web.

Comet (Online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 43A7340F a 399€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 40HX830 a 589€, unica offerta web;
LG 65NANO796 a 769€, 81€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED805 a 1311€, 32€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q900TST a 2724€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Trony (Emilia-Romagna, San Marino, Marche, Umbria, Abruzzo, Molise, Rieti, dal 19/03 al 28/03):
Panasonic 65HX700 a 700€, 52€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO796 a 750€, 100€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Comet (Centro-Nord, dal 19/03 al 28/03):
LG 55UN74006 a 499€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO866 a 699€, 86€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO796 a 749€, 101€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO866 a 849€, 101€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

€nics La Via Lattea (Messina, Catania, Reggio Calabria, dal 21/12 al 03/01):
Samsung 43LS03TBK a 419€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS8555 a 499€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO866 a 699€, 86€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED805 a 1299€, 44€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

€nics Bruno (Sicilia, Calabria, Nord-Est, dal 19/03 al 28/03):
Samsung 50TU8070 a 449€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS8555 a 499€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO866 a 699€, 86€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q95TAT a 1699€, 90€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

€nics Dimo (Nord Italia e Olbia, dal 19/03 al 28/03):
LG 55NANO866 a 699€, 86€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75UN71006 a 949€, 43€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED805 a 1299€, 44€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

€nics CDS Butali (Toscana, Marche, Umbria, Lazio, dal 18/03 al 27/03):
Samsung 65TU7090 a 599€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65TU7170 a 599€, 39€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO866 a 699€, 86€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED805 a 1299€, 44€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

€nics Siem (Centro-SUD, dal 19/03 al 28/03):
LG 55NANO866 a 700€, 85€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED805 a 1299€, 44€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q95TAT a 1699€, 90€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Uni€ (Nazionale, dal 15/03 al 28/03):
TCL 43P715 a 400€, equivalente all'unica offerta web;
LG 55NANO916 a 800€, unica offerta disponibile;
Sony 55XH9096 a 999€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Mediamondo (Nazionale, dal 15/03 al 24/03):
LG 75UN71006 a 949€, 43€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Bennet (Nord, dal 15/03 al 28/03):
LG 55UN74006 a 499€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

IperCarrefour (Nazionale, dal 22/03 al 05/04):
LG 55UM7050 a 449€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Esselunga (Centro-Nord, dal 18/03 al 03/04):
Samsung 43TU7099 a 378€, 60€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50TU7099 a 429€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Aldi (Como, Offerta inaugurale, dal 25/03 al 03/04):
LG 43UM7100 a 279€, unica offerta disponibile.

Nota di servizio: L'OLED a minor prezzo sul mercato web ad oggi è lo LG 55BX6 a partire da 969€ su IlRinnovato. In alternativa c'è lo LG 55C9 a partire da 779€ su IlRinnovato.

:)

no_side_fx
21-03-2021, 11:14
ma €nics non ha chiuso? o solo nel nord italia?

Katsaros
21-03-2021, 11:23
e che senso ha continuare a mettere dei B7 - B8 di 3-4 anni fa a prezzi maggiori del BX...? :wtf:

EDIT
P.S. : il Panasonic 40HX830 da Comet non lo vedo proprio...

mr.cluster
21-03-2021, 11:40
Buongiorno un consiglio secondo voi un Samsung Qe65q90t con software 1497 a 1050€ è un affare?

Certo, è un ottimo prezzo! dove lo hai trovato?
:)

Abilmen
21-03-2021, 16:15
Buongiorno un consiglio secondo voi un Samsung Qe65q90t con software 1497 a 1050€ è un affare?
Cosa indica software 1497? Il prezzo è eccezionale, come il tv (un top di gamma assoluto) ma non vorrei ci fosse un inghippo visto che nei migliori store costa sui 1500 euro.

Lamp1
21-03-2021, 16:16
Sto scaricando l'ultimo aggiornamento per il mio Philips fine 2019 (8804)
E' incoraggiante che sia ancora supportato, per fortuna usano ancora lo stesso processore anche nelle serie recenti.:)
Philips 2020: 85x5/8x5/9x5/9235/9435/9005
Philips 2019: 73x4/7504/8x04/8x4/9x4

dickfrey
22-03-2021, 09:55
Ne prendo 2 :D
Sto puntando il 65", spero di trovarlo a 1100 max prima o poi.
Leggevo su un altro forum che nel negozio MW lo hanno visto a quel prezzo (che sono 100€ in più rispetto al prezzone del Black Friday)

XalienX
22-03-2021, 10:43
Leggevo su un altro forum che nel negozio MW lo hanno visto a quel prezzo (che sono 100€ in più rispetto al prezzone del Black Friday)

il problema è che non è verificabile online il prezzo e la disponibilità nei negozi

spaeter
22-03-2021, 11:00
Ciao a tutti!
il mio vecchio LG 32" appeso al muro ha deciso di abbandonarmi. Sta appeso in camera.
Veinva utilizzato esclusivamente per il DDT e per la parte internet (disney, amazon ecc.) tramite amazon Fire tv.
L'idea sarebbe di sostituirlo con un 43" smart tv, con accesso Usb per vedere film ecc. da chiavetta USB (film in 4k, h.264, h265, codec ac3, dts ecc.), e internet di facile utilizzo per le piattaforme di cui sopra.

In soggiorno ho un 49" LG mi ci trovo bene.

Ho visto in giro un paio di modelli, sempre LG
43UN73006LC
43UN73906LE

Che ne pensate? Può andare per il mio tipo di utilizzo? O ci sono altri prodotti a parità di prestazioni e a minor costo?
Grazie mille!
Ciao!

Abilmen
22-03-2021, 11:44
Ciao a tutti!
Ho visto in giro un paio di modelli, sempre LG
43UN73006LC
43UN73906LE

Che ne pensate? Può andare per il mio tipo di utilizzo? O ci sono altri prodotti a parità di prestazioni e a minor costo?
Grazie mille!
Ciao!
Qual'è la distanza di visione? (divano-schermo) ma soprattutto lo guardi spesso anche al buio?

spaeter
22-03-2021, 12:07
Qual'è la distanza di visione? (divano-schermo) ma soprattutto lo guardi spesso anche al buio?

E' appeso al muro in camera. La distanza sarà più o meno 4 metri, ma non volevo prendere qualcosa di troppo grande visto l'utilizzo diciamo secondario.

Viene utilizzato prevalentemente la sera, quindi al buio, con angolo di visione frontale.

Abilmen
22-03-2021, 12:17
Allora non ti consiglio un pannello Ips (Lg li produce) che, come si sa, al buio ha il nero che diventa un po grigio peggiorando la visione. Devi prendere un VA Samsung. Qual'è il tuo budget per un 49 max 50"?

spaeter
22-03-2021, 12:39
Allora non ti consiglio un pannello Ips (Lg li produce) che, come si sa, al buio ha il nero che diventa un po grigio peggiorando la visione. Devi prendere un VA Samsung. Qual'è il tuo budget per un 49 max 50"?

In linea di massima non vorrei discostarmi dai 400 euro max, per questo ero orientato sui 43" (e anche per problemi di spazio in parete).

ps: Samsung non aveva problemi a leggere file video/audio da fonti esterne (via usb) per mancanza di codifica (tipo DTS o simili)?

dickfrey
22-03-2021, 14:23
ps: Samsung non aveva problemi a leggere file video/audio da fonti esterne (via usb) per mancanza di codifica (tipo DTS o simili)?
I TV Samsung dal 2018 in avanti non hanno più la decodifica DTS per non pagare le royalties. Quindi i files vanno ricodificati per il codec audio.

Katsaros
22-03-2021, 15:29
ps: Samsung non aveva problemi a leggere file video/audio da fonti esterne (via usb) per mancanza di codifica (tipo DTS o simili)?Se per questo anche LG ha rimosso DTS dal 2020, anche nei top di gamma. Ovvio anche i 43UN73* citati.

dickfrey
22-03-2021, 15:45
Se per questo anche LG ha rimosso DTS dal 2020, anche nei top di gamma. Ovvio anche i 43UN73* citati.
Invece Sony lo ha lasciato

Katsaros
22-03-2021, 16:43
Questione di tempo, il declino del DTS è già tracciato. Il futuro non sono certo i DVD e i Blu Ray.
Comprensibile che i produttori non paghino più la licenza. Oramai DTS viene rimosso ovunque: TV, soundbar etc.

spaeter
22-03-2021, 16:50
I TV Samsung dal 2018 in avanti non hanno più la decodifica DTS per non pagare le royalties. Quindi i files vanno ricodificati per il codec audio.

Se per questo anche LG ha rimosso DTS dal 2020, anche nei top di gamma. Ovvio anche i 43UN73* citati.

Invece Sony lo ha lasciato
Grazie per le info!
Non sapevo che LG avesse rimosso il DTS.
È che i Sony mi pare siano un po' fuori dal mio budget limitato...

Che ne dite invece di altre marche tipo Xiaomi o Hisense? Sono validi? Sempre 43".
Grazie

no_side_fx
22-03-2021, 19:05
Che ne dite invece di altre marche tipo Xiaomi o Hisense? Sono validi? Sempre 43"

tutta la gamma dei 43" come rapporto qualità-prezzo è la peggiore esistente sul mercato
detto questo l'unico degno di nota è il qled samsung Q60T o Q60A (oppure il super costoso The Frame)
l'alternativa economica è l'hisense A7500f sempre con pannello VA come il samsung, su questa fascia sono i due più consigliati (su altri forum)

spaeter
23-03-2021, 10:34
tutta la gamma dei 43" come rapporto qualità-prezzo è la peggiore esistente sul mercato
detto questo l'unico degno di nota è il qled samsung Q60T o Q60A (oppure il super costoso The Frame)
l'alternativa economica è l'hisense A7500f sempre con pannello VA come il samsung, su questa fascia sono i due più consigliati (su altri forum)

Ti ringrazio
Ho visto i Samsung, però sono fuori budget purtroppo.
L'alternativa potrebbe essere Hisense A7500F, che come prezzo e caratteristiche andrebbe bene. Manca nello store Hisense l'app per Disney+... in caso dovrei riciclare la vecchia firestick amazon o prendere il modello nuovo 4K.

Abilmen
23-03-2021, 12:28
In linea di massima non vorrei discostarmi dai 400 euro max, per questo ero orientato sui 43" (e anche per problemi di spazio in parete).

Per 450€ puoi prendere il Samsung Crystal UHD 4K TU8500 da 43"; questo è probabilmente il miglior 43" in circolazione (anche se non è Quantum led) con prestazioni generali molto buone sia a livello di nero (contrasto) che di nitidezza. Soprattutto è un VA (Vertical Allignment dei cristalli liquidi) che permette di vedere molto bene anche al buio.

no_side_fx
23-03-2021, 12:40
Per 450€ puoi prendere il Samsung Crystal UHD 4K TU8500 da 43"

se riuscite a reperirlo ancora e soprattutto a quel prezzo fatemi un fischio

Katsaros
23-03-2021, 14:43
se riuscite a reperirlo ancora e soprattutto a quel prezzo fatemi un fischioa quel prezzo o poco più ci sono rimasti solo due venditori campani, guarda su trovaprezzi; personalmente, passo...

no_side_fx
23-03-2021, 16:43
a quel prezzo o poco più ci sono rimasti solo due venditori campani, guarda su trovaprezzi; personalmente, passo...

quoto :D
io l'ho cercato giusto poco tempo fa: esaurito ovunque e rimosso anche dal listino degli shop
in realtà l'ho trovato solo presso un negozio di una nota catena (t..ny) a quasi 600€!! se lo tenessero pure :mad:

probabilmente stanno facendo "spazio" alle serie nuove 2021

mr.cluster
28-03-2021, 17:56
Gentili Utenti, benvenuti al Listone di Offerte TV in sottocosto Della Domenica della Palme 2021. :)

Ebaia (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 43PUS7855 a 399€, 33€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UN80006 a 423€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 43A7500F a 425€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49UN74006 a 429€, 34€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50A7500F a 429€, 61€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 58PUS7505 a 449€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 43A7300F a 465€, unica offerta web;
Panasonic 50HX700 a 538€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55A7500F a 604€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS8804 a 617€, 63€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
TCL 65C715 a 672€, 160€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 58Q60TAU a 767€, 34€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50Q64TAU a 800€, 148€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UN80006 a 829€, 101€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75TU7090 a 899€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UN85006 a 914€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 82TU8070 a 1479€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 82UN85006 a 1745€, 32€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO956 a 1932€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Amazzone Italica (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 50PUS7805 a 479€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS8505 a 499€, 59€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49NANO816 a 513€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49NANO866 a 579€, 65€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50U71QF a 599€, unica offerta web;
Samsung 55Q64TAU a 660€, 388€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43XH8096 a 679€, 32€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO866 a 699€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55U71QF a 699€, unica offerta web;
Philips 50PUS8505 a 700€, 23€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO806 a 700€, equivalente alla migliore offerta web;
Samsung 43LS01TBU a 800€, 68€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50LS03TAU a 800€, 130€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO866 a 849€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO806 a 859€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS8505 a 899€, 124€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q64TAU a 949€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49LS01TAU a 950€, 81€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55LS03TAU a 980€, 70€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43LS05TAU a 1030€, equivalente alla migliore offerta web;
Samsung 75Q64TAU a 1300€, 278€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

UNI€ (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 55PUS7855 a 499€, 121€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49NANO816 a 513€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
TCL 50C715 a 549€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XH8196 a 849€, 100€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XH8196 a 930€, unica offerta web;
Samsung 65Q70TAT a 1079€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 85XH8096 a 1929€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Monclick (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 43A7500F a 425€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55TU8070 a 475€, 33€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50TU8510 a 524€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
TCL 55C715 a 604€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50U72QF a 624€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 50HX810 a 643€, 47€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55U72QF a 671€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XH8196 a 693€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q70TAT a 792€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO916 a 792€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO816 a 821€, 38€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65GX810 a 953€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65U8QF a 1116€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;

€nics (online, fino ad esaurimento scorte):
Panasonic 43HX900 a 689€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Comet (Online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 43A7340F a 399€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 40HX830 a 589€, unica offerta web;
LG 65NANO796 a 769€, 81€ in meno rispetto alla migliore offerta web;

Trony (Online, fino all'esaurimento scorte):

Trony (Piemonte, Lombardia, Toscana, Affi, dal 25/03 al 15/04):
Hisense 65A7320 a 699€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75UN71006 a 949€, 62€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55C15 a 1599€, 158€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Expert DiLella (Campana, dal 22/03 all'11/04):
LG 43UM7100 a 339€, unica offerta disponibile;
LG 50PUS7505 a 379€, 36€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 70PUS7505 a 699€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Mediamondo (Nazionale, dal 22/03 al 05/04):
Philips 43PUS8535 a 549€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75TU7170 a 949€, 18€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

IperCoop Alleanza 3.0 (Emilia-Romagna, Veneto, Friuli, Marche, Afragola, Puglia e Sicilia, dal 25/03 al 05/04):
Sony 49XH8096 a 599€, 50€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q80TAT a 890€, 40€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Conad Adriatico (Marche, Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, dal 22/03 al 03/04):
Hisense 43A7100F a 299€, 38€ in meno rispetto alla migliore offerta web;

Aldi (Bologna, offerta inaugurale dal 30/03 al 08/04, e Milano, dal 01/04 al 10/04):
LG 43UM7100 a 279€, unica offerta disponibile, 46€ in meno rispetto alla migliore offerta web del modello LG più economico.

Bennet (Nord, dal 22/03 al 05/04):
LG 43UN73006 a 329€, 63€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50TU7172 a 369€, 26€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65TU7172 a 599€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Nota di servizio: L'OLED a minor prezzo sul mercato web ad oggi è lo LG 55BX6 a partire da 969€ su IlRinnovato. In alternativa c'è lo LG 55CX6 a partire da 1069€ su IlRinnovato.

:)

ark80
28-03-2021, 21:21
tra un sony xh90 e un samsung q80T cosa consigliereste? uso misto tv e playstation 5. Entrambi 65 pollici. Del sony mi frena il fatto che l'hdmi 2.1 sia un pò "farlocca", vorrei il nuovo x90A ma a parte che ancora nn lo vedo sul mercato credo che il costo sarà superiore

Abilmen
28-03-2021, 22:05
@ark80
Due televisori, il Sony ed il Samsung, di livello molto alto e praticamente equivalenti. Diciamo che il Sam è più luminoso ma poi nel contrasto (nero) sono praticamente uguali con visione (grazie al pannello VA) ottima sia di giorno che al buio e buon dettaglio anche sulle basse luci. Nel game (entrambi supportano l'hdmi 2.1 per le nuove playstation) il Sam ha un lag (ritardo ai comandi) migliore...ma di poco..Altra differenza è data dall'angolo di visione...in pratica guardando un po' spostati rispetto al frontale, il Sam ha una visione migliore. Motivo la presenza del filtro ultra wide viewing angle di recente implementazione che il VA di Sony non ha. Ma guardando di fronte e quasi, nessun problema anche per il Sony. Scelta quindi difficile che sarà comunque e qualunque sia...ottima.

ark80
28-03-2021, 22:48
Però da come ha risposto a parità di prezzo sembra da preferire il samsumg

Abilmen
28-03-2021, 23:21
Di poco ma direi di si. Soprattutto nei game veloci (es. fps).

dickfrey
29-03-2021, 08:40
tra un sony xh90 e un samsung q80T cosa consigliereste? uso misto tv e playstation 5. Entrambi 65 pollici. Del sony mi frena il fatto che l'hdmi 2.1 sia un pò "farlocca", vorrei il nuovo x90A ma a parte che ancora nn lo vedo sul mercato credo che il costo sarà superiore
Ti rispondo da possessore del 65" XH90.
Prima di tutto le hdmi 2.1 diventeranno operative con un aggiornamento futuro (quando non si sa). Ma attenzione perchè anche nei nuovi TV annunciati, non solo quelli Sony, ci saranno le hdmi aggiornabili in futuro, per un problema di certificazioni.
L' hardware c'è già, manca la burocrazia per farlo funzionare come dovrebbe.

A livello di visione per me è un TV eccezionale, da Netflix alla Xbox SeriesX.
I neri sono finalmente neri (per essere un TV LED), me ne accorgo bene dalle bande sopra e sotto nei film, sono nere e non grigie.
E tieni conto che non ho dovuto regolare niente, contrariamente a quanto facevo con i Samsung. Ho scelto la modalità Cinema e abbassato un po' la luminosità.
Il discorso dell' angolo non è così tragico come il marketing lo vuole fare apparire, anche se spostati (e di molto) il TV si vede ancora bene senza opacizzarsi. Ma prevalentemente il mio uso è frontale.
Assorbe tantissimo i riflessi, tanto che puntandoci sopra una torcia la luce sparisce quasi tutta.

Infine occhio al Q80T perchè la versione europea NON è come quella americana provata da Rthings (affermazione di Rthings stessa).

no_side_fx
29-03-2021, 12:01
tra un sony xh90 e un samsung q80T cosa consigliereste? uso misto tv e playstation 5. Entrambi 65 pollici. Del sony mi frena il fatto che l'hdmi 2.1 sia un pò "farlocca", vorrei il nuovo x90A ma a parte che ancora nn lo vedo sul mercato credo che il costo sarà superiore

entrambi pannelli va a 10bit, in un'ottica gaming i samsung hanno imput lag migliore degli altri marchi
su lcd tradizionali il quantum dot di samsung dovrebbe essere un surplus come qualità non so se i sony di fascia alta hanno qualcosa di similare

WizzarD
29-03-2021, 12:04
Ho un dubbio sui TV LG.
Il numero finale della sigla 3 o 6 (es. 43un73006 o 43un73003) fa riferimento al mercato del TV giusto? Il 6 è x il mercato italiano?
Se prendessi un 3, con la cam tvsat o le app di Raiplay e Mediaset play potrei avere dei problemi?
Vedo che quelli col 3 finale costano qualcosa in meno.

Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk

dickfrey
29-03-2021, 12:10
su lcd tradizionali il quantum dot di samsung dovrebbe essere un surplus come qualità non so se i sony di fascia alta hanno qualcosa di similare
Chi ha potuto testarli entrambi ha detto che il Sony stravince.
Io non lo posso testimoniare, ma il Sony è veramente un gran TV.
Diciamo che si fa fatica a trovare adesso.

ark80
29-03-2021, 12:31
sull'aggiornamento Sony ho dei grossi dubbi, dovevano aggiornarli a agosto e siamo a aprile.. Sono più propenso a pensare che il processore non riesca bene a gestire i 120 in 4K.. i samsung secondo me da questo punto di vista vincono. Certo è che se trovassi un'offerta sul sony lo prenderei senza pensarci. Quello che mi rimane da capire è la classificazione energetica, ormai la maggior parte degli elettrodomestici hanno tutti classe A se nn A+. Non vi fa strano che per esempio il Samsung Q80T sia in classe G?

no_side_fx
29-03-2021, 14:15
Non vi fa strano che per esempio il Samsung Q80T sia in classe G?

da quest'anno a partire dal 1 marzo hanno riformulato le classi energetiche dei televisori e c'è stato un abbassamento generale, la stragrande maggioranza sono finiti in classe F o G
https://www.dday.it/redazione/38725/nuove-etichette-energetiche-e-tv-classe-a-addio-come-leggere-e-interpretare-le-nuove-classi
poi dipende che elettrodomestici intendi per fare paragoni
per esempio un Q80 da 55" consuma 150w che più o meno è in media con tutti i tv da 55" mentre un vecchio plasma da 42" arrivava a 300w

dickfrey
29-03-2021, 14:16
sull'aggiornamento Sony ho dei grossi dubbi, dovevano aggiornarli a agosto e siamo a aprile.. Sono più propenso a pensare che il processore non riesca bene a gestire i 120 in 4K..
Allora, due precisazioni :
1) l' aggiornamento è sempre stato previsto per il 2021 e penso che ormai ci siamo vicini. Però anche i nuovi TV annuniciati non hanno la 2.1 funzionante, direi anche i Panasonic.
EDIT : a quanto ho letto in giro, anche la PS5 manca ancora di caratteristiche del hdmi 2.1. Probabile che faranno un' aggiornata "globale" su tutti i loro prodotti.
2) il "problema" dei 4K a 120 Hz è ingigantito all' inverosimile. Per vedere una differenza minima, su Ori2, devo andare a 10 cm dal 65" a GIOCO FERMO e cominciare a switchare tra le due modalità per accorgermi di qualcosa veramente risibile. Certo è che se ti faccio degli ingrandimenti, da fermo, si vede che la qualità è leggermente inferiore, ma una cosa minima proprio. Se a tutto ciò aggiungi che il gioco è in movimento e che io mi piazzo a 3 metri, allora ci vuole la vista di un falco.

Quando ho preso questo TV ho letto tante str***ate da fare paura, roba che avrei dovuto rimetterlo nella scatola solo per "fiducia" nei forum e di reddit.
Ha ancora qualcosina che si può sistemare, specie nel DTT, ma ti garantisco che una campagna di odio così grossa verso Sony non l' avevo mai letta.
E sponsorizzano i Samsung che, a parte i modelli veramente alti e molto costosi, hanno un problema di inscurimento in HDR imbarazzante, da due anni senza soluzione.
Gente che da una puntata all' altra deve sempre regolare le impostazioni.
Abbiamo testimoni anche in questo forum a tal proposito.

no_side_fx
29-03-2021, 16:07
anni fa (intorno al 2014 più o meno) avevo comprato un sony da 32" che è stato veramente una m..da. In quel periodo molti loro tv soffrivano di un problema sulle lampade che emettevano un "sibilo" continuo, anche su tagli maggiori. si risolveva solamente abbassando la retroilluminazione sotto il 50%. da parte di sony mai ammesso il problema e non rientrava in garanzia.
io da allora non ho mai più considerato sony.
oggi non metto in dubbio che siano ottimi tv, però considerato che il pannello va che monta al 99% arriva sempre da samsung come tutti i pannelli ips arrivano da lg, magari mi sbaglio ma ho molti dubbi che ci siano enormi differenze

ark80
29-03-2021, 18:18
Credo siano entrambi buoni, non dico ottimi semplicemente perchè esistono altre fasce con altri costi. La mia preferenza così leggendo un pò in giro, guardando le recensioni (anche di pixeltv che quindi credo abbia recensito il modello europeo) va verso il samsung a parità di prezzo. Se trovassi un'offerta per il sony nn ci penserei due volte. Aspetto di vedere anche il sony x90J che sarà sicuramente ottimo ma ad un prezzo superiore

BLACK-SHEEP77
30-03-2021, 06:19
Credo siano entrambi buoni, non dico ottimi semplicemente perchè esistono altre fasce con altri costi. La mia preferenza così leggendo un pò in giro, guardando le recensioni (anche di pixeltv che quindi credo abbia recensito il modello europeo) va verso il samsung a parità di prezzo. Se trovassi un'offerta per il sony nn ci penserei due volte. Aspetto di vedere anche il sony x90J che sarà sicuramente ottimo ma ad un prezzo superiore

rimarrai deluso perche x90j è un pelo sotto al xh90 come contrasto, neri e local dimming, gia su youtube ci sono le prime comparative.

dickfrey
30-03-2021, 07:47
anche di pixeltv che quindi credo abbia recensito il modello europeo, va verso il samsung a parità di prezzo
Non ho mai capito, ma nemmeno quelli che scrivono sul forum Samsung, come mai tutti i recensori non abbiano mai riscontrato il problema della luminosità del HDR.
Sul forum Samsung ci sono più di 200 pagine di insulti e maledizioni per questo problema che tutti vedono, tranne Samsung.
Problema che cala più sale il modello, sul Q90 non lo avvertono, ma già sui Q80 ne parlano anche su avmagazine italiano.
Se lo prendi vedi di prenderlo online, così nel caso ti capitasse il problema puoi fare il reso entro i 14 giorni (io stesso avevo scelto questa via per il mio Sony, date tutte le cose che leggevo in giro).
E ricorda che un Q80T corrisponde al Q70R dell' anno prima (trucco di Samsung per abbassare la qualità generale, ma vendere allo stesso prezzo a parità di sigla).

EDIT : ricorda che acquisto online con ritiro in negozio equivale ad acquisto in negozio, quindi visto e piaciuto senza possibilità di reso. Farlo spaedire sempre a casa. L' unica catena che non fa distinzioni tra i due acquisti è il Mediaworld, hai sempre 14 giorni. Io scelsi Comet con consegna a casa, ma in caso di problemi avrei potuto portarlo in negozio per il reso. Mediaworld invece se lo prendi online, oltre un certo taglio, lo devi spedire e non riportare in negozio (loro direttive).

dickfrey
30-03-2021, 07:51
anni fa (intorno al 2014 più o meno) avevo comprato un sony da 32" che è stato veramente una m..da.
L' unico TV che mi si è rotto senza possibilità di ripararlo è stato un Panasonic 32" CRT 16:9, dal peso di oltre 50 Kg. Una gioia portarlo giù da due rampe di scale.
Neanche io ho più preso in considerazione Panasonic, eppure qui viene spesso consigliato.
Sono stato 20 anni con Samsung ed ho deciso di provare un altro lido, date le mosse commerciali di Samsung poco trasparenti (come abbbassare la qualità di "10" per vendere al prezzo dell' anno prima) e questa storia del HDR su cui mi sono molto documentato. Confermato anche da un utente su questo thread.

no_side_fx
30-03-2021, 09:05
Neanche io ho più preso in considerazione Panasonic, eppure qui viene spesso consigliato

per Panasonic gli unici "consigliabili" sono giusto gli oled prodotti in rep. ceca che sono progettati da Panasonic stessa.
tutto il resto della gamma sono porcherie made in Vestel di bassa qualità alla pari di altri marchi che hanno dato in concessione il marchio ai turchi (sharp, toshiba, hitachi, ecc...)

ark80
30-03-2021, 23:06
rimarrai deluso perche x90j è un pelo sotto al xh90 come contrasto, neri e local dimming, gia su youtube ci sono le prime comparative.

Scusa dove hai trovato le comparative? Sono giorni che cerco una revjew sul x90j e non mi salta fuori assolutamente niente

BLACK-SHEEP77
31-03-2021, 03:50
Scusa dove hai trovato le comparative? Sono giorni che cerco una revjew sul x90j e non mi salta fuori assolutamente niente

https://www.youtube.com/watch?v=8druFPWCEb8

https://i.postimg.cc/ZqvCCfjK/Dwm-2021-03-25-18-46-25-09.jpg

Vul
01-04-2021, 15:07
Salve cerco un televisore, non vedo thread di consigli per gli acquisti quindi scrivo qui.

- budget massimo 600 euro, anche poco di piu se ne vale la pena
- almeno 55"
- 4k
- decente nei videogiochi ps5, non mi aspetto chissa' che reattivita' ma non voglio roba che non sia adatta ad un gaming light
- qualita' visiva buona, con enfasi su contrasto e neri

So che sono tante richieste entro quel budget e ovviamente dovro' compromettere. Consigli?

no_side_fx
01-04-2021, 15:40
visto che hai messo dentro ps5 da questo punto di vista i samsung in genere sono quelli con valori di imput lag migliori ma a quella cifra niente 120 hz, in più hanno pannello va quindi saresti a posto anche come contrasto/neri (o quantomeno sicuramente meglio di un ips classico)

se ti sbrighi a quella cifra trovi ancora gli ultimi qled rimasti da 50" della serie 2020 (finchè ci sono) sarebbe un buon affare
altrimenti ci sono in giro già i primi esemplari del 2021 ma sempre a quella cifra solo i basic niente qled

Vul
01-04-2021, 15:54
I 120 hz non mi interessano troppo, 60 vanno bene.

parli di questo modello?

https://www.amazon.it/dp/B086B5K94Y/ref=asc_df_B086B5K94Y1617268200000/

Altrimenti mi stavo orientando verso un LG Nano 81 da 55" a 669 dallo shop LG.

Abilmen
01-04-2021, 16:21
@Vul
Con un budget max 600€ senza sforare, penso che la miglior soluzione sia il Samsung Qe50Q60T con ovvio pannello Sam VA per vedere molto bene sia di giorno che al buio; questo Quantum led (filtro quantum con nano particelle che rendono i colori più brillanti e realistici) è forse il migliore nel suo range di prezzo. Nei giochi molto bene (anche fps) grazie al basso lag (ritardo ai comandi) di soli 10ms in 4k-hdr! Ottimo il contrasto, malgrado la retroilluminazione solo Edge dei led (posti solo sul lato basso) e quindi buoni i neri (essenziale per vedere bene anche nelle scene scure). Un bel tv insomma. Ho messo il 50" (differenza minima col 55) perchè quest'ultimo ti farebbe sforare col budget. Se lo prendi in negozio e riesci a convincere il commesso di provarlo, devi concentrare l'attenzione su scene buie, per vedere che negli angoli NON ci siamo coni di luce (effetto clouding)...è raro ma se ci sono e lo scopri a casa, portarlo indietro diventa una rottura. Questo problema ovvio può essere presente in qualsiasi tv led edge di qualsivoglia marca.

Vul
01-04-2021, 18:10
@Vul
Con un budget max 600€ senza sforare, penso che la miglior soluzione sia il Samsung Qe50Q60T con ovvio pannello Sam VA per vedere molto bene sia di giorno che al buio; questo Quantum led (filtro quantum con nano particelle che rendono i colori più brillanti e realistici) è forse il migliore nel suo range di prezzo. Nei giochi molto bene (anche fps) grazie al basso lag (ritardo ai comandi) di soli 10ms in 4k-hdr! Ottimo il contrasto, malgrado la retroilluminazione solo Edge dei led (posti solo sul lato basso) e quindi buoni i neri (essenziale per vedere bene anche nelle scene scure). Un bel tv insomma. Ho messo il 50" (differenza minima col 55) perchè quest'ultimo ti farebbe sforare col budget. Se lo prendi in negozio e riesci a convincere il commesso di provarlo, devi concentrare l'attenzione su scene buie, per vedere che negli angoli NON ci siamo coni di luce (effetto clouding)...è raro ma se ci sono e lo scopri a casa, portarlo indietro diventa una rottura. Questo problema ovvio può essere presente in qualsiasi tv led edge di qualsivoglia marca.

Che differenza c'e` con quello che ho linkato a 650 che e' 55"?

A parte il colore.

650 vanno bene dai.

no_side_fx
01-04-2021, 18:20
parli di questo modello?
https://www.amazon.it/dp/B086B5K94Y/ref=asc_df_B086B5K94Y1617268200000/

esatto

i TA sono quelli del 2020 in pratica dico anche io il modello che ti ha messo @Abilmen

LG sono pannelli IPS quindi neri e contrasto più scarsi ma migliore angolo di visione e migliore riproduzione colori

Che differenza c'e` con quello che ho linkato a 650 che e' 55"?

nessuno a parte che 50" invece di 55"

Vul
02-04-2021, 09:18
Ok, acquistato il QE55Q64T, speriamo mi piaccia :D

XalienX
03-04-2021, 07:51
ma comè possibile che il 65XH9096 sia introvabile online?

WizzarD
03-04-2021, 09:26
Ho un dubbio sui TV LG.
Il numero finale della sigla 3 o 6 (es. 43un73006 o 43un73003) fa riferimento al mercato del TV giusto? Il 6 è x il mercato italiano?
Se prendessi un 3, con la cam tvsat o le app di Raiplay e Mediaset play potrei avere dei problemi?
Vedo che quelli col 3 finale costano qualcosa in meno.

Inviato dal mio RMX2170 utilizzando TapatalkVedevo sul sito tivusat che sono certificati solo quelli con il 6 finale.
Qualcuno ha notizie su incompatibilità dei TV che hanno il 3 finale?

Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk

XalienX
03-04-2021, 13:02
Ottimo tv che cmq non ha polliciaggi inferiori a 55" e quindi non ci sono castrazioni di sorta. Quindi Fald (Full Array Local Dimming a 60 zone, per un buon nero che permette di vedere bene anche sulle basse luci)... poi un pannello Sam VA che permette, a differenza degli Ips, di vedere bene non solo di giorno ma anche al buio (non ha l'X-Wide Angle che aumenta l'angolo visivo...ma se si guarda il tv frontalmente o quasi, il problema è pari a zero); Infine il Triluminos che permette una qualità dei colori eccellente. Lo consiglio sicuramente.

dato che il 65xh9096 è impossibile da trovare cosa potrei valutare di pari livello? mi piacerebbe stare in casa sony ma a sto punto prendo in considerazione tutto

numbhead
03-04-2021, 15:01
Pari livello solo samsung (q80/90/95t), se hai coraggio hisense (u7/8).

lucalazio
03-04-2021, 19:07
Domanda secca: Samsung QE50Q60T o LG 49NANO866?

Visione dal letto a 2,5 metri con abat jour accesa.
Che abbia il MIGLIOR AUDIO DEL MONDO!
Mio padre 84enne dice che nei film in tv o sulla chiavetta non sente la voce...
E che abbia una gestione dei canali memorizzati e da inserire dopo la ricerca FACILE, FACILE.
Altro non so, ditemi voi...

Attendo vostre istruzioni per andare a prenderlo mercoledì, grazie.
BUONA PASQUA A TUTTI!!!

mr.cluster
03-04-2021, 22:34
Gentili Utenti, ecco il Listone delle Offerte TV in sottocosto Di Pasqua 2021!

Auguri a tutti!

Ebaia (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 50UN73006 a 380€, 60€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UN80006 a 423€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50A7500F a 429€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43NANO796 a 477€, 34€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 58PUS7505 a 449€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 58PUS7855 a 576€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 50HX810 a 599€, 44€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS8804 a 600€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55A7500F a 604€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43Q64TAU a 700€, unica offerta web;
Panasonic 55HX900 a 825€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UN80006 a 829€, 101€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UN85006 a 914€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55B9 a 1310€, unica offerta web;
LG 82UN85006 a 1745€, 33€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q80TAT a 1947€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q900TST a 2638€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Amazzone Italica (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 58PUS7855 a 576€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50U71QF a 649€, unica offerta web;
LG 55NANO806 a 649€, 51€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS8505 a 699€, 23€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO866 a 699€, 86€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q64TAU a 699€, 151€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO866 a 699€, 86€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55U71QF a 749€, unica offerta web;
Samsung 50LS03TAU a 750€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO806 a 799€, 61€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q64TAU a 949€, unica offerta web;
Philips 65PUS8505 a 999€, 23€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49LS01TAU a 1027€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55LS03TAU a 1079€, 121€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q64TAU a 1499€, unica offerta web;
Samsung 65LS03TAU a 1600€, 43€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

UNI€ (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 50TU7090 a 430€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS7855 a 499€, 50€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50TU8510 a 579€, 51€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50LS03TAU a 750€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XH8196 a 779€, unica offerta web;
Sony 49XH8196 a 799€, unica offerta web;
LG 55NANO916 a 899€, 150€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q70TAT a 1129€, 43€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55A8 a 1599€, 120€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65A8 a 2229€, 190€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Monclick (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 43UN73006 a 370€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 43A7500F a 425€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS7855 a 463€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
TCL 55C715 a 604€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50U72QF a 624€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55U8QF a 700€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q70TAT a 805€, equivalente alla migliore offerta web;
LG 75UN71006 a 900€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65GX810 a 953€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55C15 a 1584€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 85XH8096 a 1850€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

€nics (online, fino ad esaurimento scorte):
Panasonic 40HX830 a 671€, unica offerta web;
Hisense 65U72QF a 857€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XH8596 a 888€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Eprezzo (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 58Q60TAU a 750€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49Q80TAT a 775€, 22€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43LS03TAU a 780€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75TU8070 a 1100€, 18€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO956 a 1200€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65LS03TAU a 1600€, 43€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XH9505 a 1748€, unica offerta web;
LG 65NANO956 a 1800€, 133€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 85Q60TAU a 2000€, 209€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Mediamondo (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 50A7300F a 449€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 40HX819 a 599€, equivalente alla migliore offerta web;
Sony 43XH8596 a 709€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43XH8077 a 709€, unica offerta web;
Sony 49XH8077 a 709€, unica offerta web;
LG 55NANO906 a 799€, 101€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50NANO866 a 909€, unica offerta web;
Samsung 55Q80TAT a 919€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XH8077 a 919€, unica offerta web;
LG 65NANO906 a 969€, 281€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XH8077 a 999€, unica offerta web;
Samsung 49LS01TAU a 1027€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q80 / 82TAT a 1319€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65HZ1000 a 1799€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 85XH9505 a 3319€, 123€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75NANO996 a 4519€, unica offerta web;
Sony 85ZH8 a 7019€, unica offerta web.

Comet (Online, fino ad esaurimento scorte):
LG 55UN81006 a 569€, 32€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO796 a 819€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO866 a 874€, 76€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Trony (Veneto, Emilia-Romagna, San Marino, Marche, Umbria, Abruzzo, Molise, Rieti, dal 30/03 al 15/04):
LG 43UN73006 a 398€, 32€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Pansonic 65HX700 a 697€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XH8096 a 899€, equivalente alla migliore offerta web.

Comet (Centro-Nord, dal 29/03 al 14/04):
LG 55UN81006 a 549€, 52€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO956 a 1199€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q80TAT a 1299€, 26€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

€nics NOVA (Lazio e Lombardia, dal 31/03 al 14/04):
Samsung 65TU7170 a 459€, 189€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

€nics La Via Lattea (Messina, Catania, Reggio Calabria, dal 01/04 al 14/04):
Samsung 65Q80TAT a 1299€, 26€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

€nics Bruno (Sicilia, Calabria, Nord-Est, dal 29/03 al 14/04):
Samsung 65Q80TAT a 1299€, 26€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

UNI€ (Nazionale, dal 29/03 e fino al 11/04):
Samsung 50TU7090 a 430€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Nota di servizio: L'OLED a minor prezzo sul mercato web ad oggi è lo LG 55BX6 a partire da 919€ su IlRinnovato. In alternativa c'è lo LG 55CX6 a partire da 1049€ su IlRinnovato.

:)

mr.cluster
04-04-2021, 09:27
Domanda secca: Samsung QE50Q60T o LG 49NANO866?

Visione dal letto a 2,5 metri con abat jour accesa.
Samsung 50Q60TAU. in condizioni di semi-oscurità il pannello VA rende meglio.
Che abbia il MIGLIOR AUDIO DEL MONDO!
Comprati una soundbar/soundbox decente oppure ricicla un vecchio stereo con entrata AUX/Bluetooth.
E che abbia una gestione dei canali memorizzati e da inserire dopo la ricerca FACILE, FACILE.
entrambi sono facili da usare, anche se il Q60 ha il telecomando "mignon" con supporto vocale
https://i.ebayimg.com/images/g/yNwAAOSwGW1dbj4J/s-l300.jpg

ma è compatibile con i telecomandi "classici" recuperabili online,
mentre lo LG ha il "magic remote", con le stesse funzioni
https://www.lg.com/us/images/tv-audio-video-accessories/md05975116/gallery/1100-3.jpg

BUONA PASQUA A TUTTI!!![/QUOTE]

Altrettanto!
:)

lucalazio
04-04-2021, 11:44
Grazie mille Mr. Cluster,
al lavoro anche a Pasqua!!!
Tanti auguri, sei unico!
Ciao, Luca.

DOC-BROWN
04-04-2021, 13:17
quindi alla fine riassumendo , ammesso di trovare un FullHD 32'' serio, che credo sia ormai una missione impossibile per sapere che sia ok e quindi main 10 cosa verificare ?


Se si trova qualcosa di decente e appunto fullHD cosa consigliate meglio Sony, Samusng o un LG , quale il TOP al momento secondo voi (non mi interessa molto la parte connettivita e smart ma una buona visione e ottimi neri ).

ciao raga e AUGURI !!!

DakmorNoland
04-04-2021, 16:49
quindi alla fine riassumendo , ammesso di trovare un FullHD 32'' serio, che credo sia ormai una missione impossibile per sapere che sia ok e quindi main 10 cosa verificare ?


Se si trova qualcosa di decente e appunto fullHD cosa consigliate meglio Sony, Samusng o un LG , quale il TOP al momento secondo voi (non mi interessa molto la parte connettivita e smart ma una buona visione e ottimi neri ).

ciao raga e AUGURI !!!

Non si trova nulla di decente 32", io te li sconsiglio assolutamente. Cmq mr cluster penso ne abbia consigliati di 32" nelle pagine precedenti, ma ti direi di puntare almeno ad un 43".

mr.cluster
04-04-2021, 18:32
come 32" (consigliato solo in caso di problemi architettonici), FHD e sicuramente compatibili con il DVB-T2, ci sono:
lo LG 32LM6300, a partire da 259€ su DiLella, e ricondizionato MM a 215€;
Philips 32PFS6855, a partire da 259€ su Supermedia, e ricondizionato MM a 240€.
:)

lucalazio
04-04-2021, 19:15
Samsung 50Q60TAU. in condizioni di semi-oscurità il pannello VA rende meglio.

Ero ormai convinto di prendere il Samsung quando, in rete, ho trovato parecchie testimonianze di problemi con l'audio.
Si sentirebbe una sorta di rumore di fondo a basso volume che non si capisce cosa sia...
https://eu.community.samsung.com/t5/smart-tv/probelmi-audio-tv-qled-4k-q60t-2020/td-p/2231440

https://eu.community.samsung.com/t5/tv/qe50q60tauxxu-sound-issue-at-low-volume-like-wind-blowing/td-p/1818771

La cosa mi preoccupa perché lo userebbe mio padre 84enne che con il suo 32" ha seri problemi con la voce...
LG come va con l'audio?
Hanno la possibilità di collegare cuffie Bluetooth, giusto?
Grazie di tutto e buona serata, Luca.

mr.cluster
05-04-2021, 11:49
Ero ormai convinto di prendere il Samsung quando, in rete, ho trovato parecchie testimonianze di problemi con l'audio.
Si sentirebbe una sorta di rumore di fondo a basso volume che non si capisce cosa sia...
https://eu.community.samsung.com/t5/smart-tv/probelmi-audio-tv-qled-4k-q60t-2020/td-p/2231440

https://eu.community.samsung.com/t5/tv/qe50q60tauxxu-sound-issue-at-low-volume-like-wind-blowing/td-p/1818771

La cosa mi preoccupa perché lo userebbe mio padre 84enne che con il suo 32" ha seri problemi con la voce...
LG come va con l'audio?
Hanno la possibilità di collegare cuffie Bluetooth, giusto?
Grazie di tutto e buona serata, Luca.

Se compri una soundbar separata, il problema si risolve, in quanto sembra un difetto del sistema Audio interno. Ovviamente si possono collegare delle casse Bluetooth esterne, anche di discreta potenza e volume come le JBL FLIP oppure le BOSE Mini, economiche ED OTTIME PER IL PARLATO (Per difendermi dagli Audiofili, non tutti hanno la necessità dell'hifi, della direzionalità, della spazialità, della definizione della scena audio.... Diamine!).

Quello LG storicamente come audio è inferiore a Samsung in questa faccia di prezzo, ma non ho trovato riscontri di difetti come ronzii o altro.
Fammi sapere che ne pensi.
:)

DOC-BROWN
05-04-2021, 15:12
Non si trova nulla di decente 32", io te li sconsiglio assolutamente. Cmq mr cluster penso ne abbia consigliati di 32" nelle pagine precedenti, ma ti direi di puntare almeno ad un 43".


grazie anche a mr cluster .... mentre per i 43'' cosa il TOP vermanete

validi ? non mi interessa molto la parte smart, ma con bei NERI profondi ?

grazieeee

mr.cluster
05-04-2021, 15:49
grazie anche a mr cluster .... mentre per i 43'' cosa il TOP vermanete

validi ? non mi interessa molto la parte smart, ma con bei NERI profondi ?

grazieeee

Ti direi che il TOP è il Samsung 43Q60TAU, a partire da 543€ su prezzo forte, con pannello QLED-EDGE.

ma.... è un EDGE-LED, con tutti i difetti che comporta.

come alternativa, ci sono dei Direct-LED VA che sono forse troppo sottovalutati:
Hisense 43A7500, a partire da 425€ su Monclick;
Philips 43PUS855 a partire da 539€ su Supermedia.
:)

lucalazio
05-04-2021, 16:54
Se compri una soundbar separata, il problema si risolve, in quanto sembra un difetto del sistema Audio interno.

E una soundbar economica ma valida?
Ho visto la BOMAKER Soundbar, la conoscete?


Grazie ancora!
Ciao, Luca.

mr.cluster
05-04-2021, 17:26
E una soundbar economica ma valida?
Grazie ancora!
Ciao, Luca.

Togli il link al negozio, è contro il regolamento.

Comunque, come soundbar "basiche", consiglierei di partire almeno dalla Panasonic SC-HTB8EG-K, oppure dalle Sony HT-SF150 o SF200.

:)

sirioo
06-04-2021, 09:33
grazie anche a mr cluster .... mentre per i 43'' cosa il TOP vermanete

validi ? non mi interessa molto la parte smart, ma con bei NERI profondi ?

grazieeee

Ho preso un TCL 43P615-X1 da trony a 299 (249 con bonus tv) + Soundbar TCL TDS8111 Con Subwoofer Integrato (169 euro Amazon).

Il tv dopo 2 giorni di sbattimenti tra agg firmware e setting (non trovava l'aggiornamento firmware tramite la rete ) fatto tutto tramite usb manualmente mi ritengo molto soddisfatto dopo l'aggiornamento . La tv è migliorata sensibilmente , android tv e le app risultano molto più reattive oltre qualche nuova opzione nei setting. Le app aggiornate tramite play store hanno eliminato anche qualche problemino nel buffering in HDR

L'unico problema che ho avuto era nel collegamento delle cuffie Bluetooth che a volte in hdr con netflix mi davano dei micro disturbi , settata su "auto" l'uscita audio dgt (che uso x la Soundbar con hdmi1 ARC) problema risolto.


Unico difetto il telecomando se non lo punto direttamente alla tv non risponde ai comandi. Non sarà il top ma con poco più di 400 euro (Tv+Soundbar ) mi ritengo soddisfatto

Devo solo trovare il setting giusto x la gestione della luminosità in HDR perchè in certe scene risulta un pizzico troppo scuro. Se sapete dove posso trovare in rete una calibrazione ad hoc x questo tv ve ne sarei grato.

no_side_fx
06-04-2021, 10:14
Ti direi che il TOP è il Samsung 43Q60TAU, a partire da 543€ su prezzo forte, con pannello QLED-EDGE.

ma.... è un EDGE-LED, con tutti i difetti che comporta.

come alternativa, ci sono dei Direct-LED VA che sono forse troppo sottovalutati:
Hisense 43A7500, a partire da 425€ su Monclick;
Philips 43PUS855 a partire da 539€ su Supermedia

Philips sul taglio da 43" usano pannelli IPS e non VA però i modelli con ambi light hanno un loro surplus

su queste dimensioni (che è un taglio un po' sfigato come qualità-prezzo) concordo che il top attuale è il Q60T (o Q60A che è la versione 2021), in alternativa il vero top sarebbe il The Frame ma costa 200€ in più del Q60, secondo Rtings è un pelo meglio del Q60 soprattutto per il gaming

XalienX
07-04-2021, 13:26
Qualcuno mi a spiegare la differenza tra KE[][]XH9096 e KD[][]XH9096? Non capisco perchè alcuni ecommerce abbiano la prima o la seconda versione

Juza77
08-04-2021, 14:18
Ciao a tutti. Sono un felice possessore di un Sony XH9096 55”, vorrei sapere se si hanno notizie del rilascio di Android TV 11 su questo modello. Quella versione dell’OS dovrebbe sbloccare il VRR e ALLM come features. Grazie!

alethebest90
08-04-2021, 16:07
che modello era quella tv LG da 32" con funzioni smart ??

ricordo che tra la philips e la lg erano le uniche full hd e la lg in piu aveva anche le funzioni smart

grazie

magari mr.cluster anche il prezzo piu conveniente sul web


edit. ho visto piu sotto i tuoi consigli grazie

StrixyRoG
09-04-2021, 08:23
Ciao a tutti, stavo cercando una TV 40" 4k (devo stare dentro i 93 cm) solo per Sky, Netflix, Prime Video e visione film in generale. Stavo guardando i Panasonic che mi sono sempre piaciuti, e sul sito ho visto l'HX830 e il GX830 (non so se HX810 e GX810 differiscano a livello tecnico)

Ho letto le specifiche tecniche, ma non riesco a trovare le differenze.

Non ho fretta, e non so se siano modelli nuovi o ne debbano uscire a breve, quindi chiedo consiglio a voi; grazie a chi mi risponderà.

no_side_fx
09-04-2021, 09:02
Ciao a tutti, stavo cercando una TV 40" 4k (devo stare dentro i 93 cm) solo per Sky, Netflix, Prime Video e visione film in generale. Stavo guardando i Panasonic che mi sono sempre piaciuti, e sul sito ho visto l'HX830 e il GX830 (non so se HX810 e GX810 differiscano a livello tecnico)

Ho letto le specifiche tecniche, ma non riesco a trovare le differenze.

Non ho fretta, e non so se siano modelli nuovi o ne debbano uscire a breve, quindi chiedo consiglio a voi; grazie a chi mi risponderà.

panasonic per il mercato europeo ha dato in concessione il marchio anni fa, vengono prodotti in turchia dalla Vestel che è tutta roba di bassa-bassissima qualità tranne gli oled prodotti in rep. ceca
tra l'altro se ti interessa la parte smart integrata ti conviene puntare a samsung o lg che almeno sei sicuro che non hai problemi con il supporto app e i software vengono aggiornati, con il panasonic "turco" no

StrixyRoG
09-04-2021, 09:04
panasonic per il mercato europeo ha dato in concessione il marchio anni fa, vengono prodotti in turchia dalla Vestel che è tutta roba di bassa-bassissima qualità tranne gli oled prodotti in rep. ceca
tra l'altro se ti interessa la parte smart integrata ti conviene puntare a samsung o lg che almeno sei sicuro che non hai problemi con il supporto app e i software vengono aggiornati, con il panasonic "turco" no

Ah perfetto, non lo sapevo. Hai qualche modello in particolare da consigliarmi? LG o Samsung è indifferente.

Eslando
09-04-2021, 10:48
Chiedo suggerimenti per aquisto tv 32" Full hd , non mi interessa che sia Smart tv, mi interessa la qualità dello schermo la frequenza e la compattezza del telaio, e ovviamente con TVB-T2.
Grazie

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

no_side_fx
09-04-2021, 11:47
Ah perfetto, non lo sapevo. Hai qualche modello in particolare da consigliarmi? LG o Samsung è indifferente.

purtroppo il taglio da 40" è stato abbandonato sia da lg che da samsung
se proprio non hai possibilità di passare al 43" come 40" si trovano dei TCL con android oppure gli hisense che su altri forum vengono "raccomandati" fra i tv economici, in teoria la parte smart dovrebbe avere un po' più di supporto rispetto ai panasonic ma come qualità generale sono simili

StrixyRoG
09-04-2021, 12:20
purtroppo il taglio da 40" è stato abbandonato sia da lg che da samsung
se proprio non hai possibilità di passare al 43" come 40" si trovano dei TCL con android oppure gli hisense che su altri forum vengono "raccomandati" fra i tv economici, in teoria la parte smart dovrebbe avere un po' più di supporto rispetto ai panasonic ma come qualità generale sono simili

Ah ecco, allora guarderò in giro cosa troverò. Grazie mille per le informazioni.

StrixyRoG
10-04-2021, 11:06
Alla fine metterò una staffa e potrò mettere massimo un 43", ed ho visto questo in offerta LG 43NANO756PA; che mi dite, posso procedere?

Edit: Alla fine ho comprato quello, trovato a 500 euro. Ho letto che ha già WEB OS 6.0 quindi dovrebbe essere un nuovo modello, vedremo come sarà.

mr.cluster
10-04-2021, 23:30
Gentili utenti, ecco il nuovo Listone di Offerte TV in sottocosto :D

Ebaia (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 43UN74003 a 380€, 68€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS7855 a 399€, 33€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UN80006 a 423€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43NANO796 a 483€, 28€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49NANO816 a 555€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55U7QF a 567€, 59€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 50HX810 a 599€, 44€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55A7500F a 604€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43LS03TAU a 800€, 40€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UN80006 a 829€, 68€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65A7500F a 892€, unica offerta web;
LG 65UN85006 a 879€, 51€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55B9 a 1310€, unica offerta web;
LG 82UN85006 a 1745€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55HZ2000 a 2412€, 86€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Amazzone Italica (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 55Q64TAU a 699€, 81€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO806 a 700€, equivalente alla migliore offerta web;
LG 75UN71006 a 819€ , 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO806 a 850€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q64TAU a 949€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55LS03TAU a 1079€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q64TAU a 1499€, 79€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

UNI€ (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 55AU7170 a 492€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 58PUS7855 a 576€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50TU8510 a 579€, 51€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS7855 a 599€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50U71QF a 649€, unica offerta web;
Samsung 65TU8500 a 726€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55U71QF a 749€, unica offerta web;
Sony 49XH8196 a 799€, unica offerta web;
Samsung 65Q70TCT a 890€, 176€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XH8196 a 899€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO916 a 899€, 101€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XH8196 a 1029€, unica offerta web;
Samsung 75Q70TAT a 1586€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75NANO916 a 2329€, 849€ (!) in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65WX9 a 3308€, 570€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q900TST a 3717€, 482€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Monclick (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 43A7500F a 400€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50U72QF a 624€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q60TAU a 679€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50LS03TAU a 695€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65GX810 a 942€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 75PUS8505 a 1433€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 85Q70TAT a 2212€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q900TST a 2458€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q900TST a 3687€, 512€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 82Q800TAT a 3933€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

€nics (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 50NANO796 a 628€, unica offerta web;
Panasonic 40HX830 a 671€, unica offerta web.

Eprezzo (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 55A7300F a 519€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS8804 a 600€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 58Q60TAU a 750€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65U7QF a 857€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS9235 a 1005€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO956 a 1850€, 68€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Mediamondo (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 43A7300F a 379€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50A7300F a 449€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55A7300F a 519€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 43HX900 a 599€, 61€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50U7QF a 599€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43XH0877 a 659€, unica offerta web;
Panasonic 55HX900 a 699€, 126€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO906 a 819€, 104€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q80TAT a 919€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65HX900 a 949€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43LS03TAU a 982€, 28€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO956 a 1019€, 331€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XH8077 a 1019€, unica offerta web;
Samsung 65Q80TAT/Q82TAT a 1319€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q90TAT a 2232€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75NANO996 a 3019€, unica offerta web.

Comet (Online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 43TU8500 a 469€, unica offerta web;
LG 49NANO866 a 569€, 136€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UN81006 a 569€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO796 a 819€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO866 a 874€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q950TST a 4039€, 60€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Trony (Online, fino all'esaurimento scorte):
Panasonic 43HX940 a 599€, 22€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Mediamondo (Nazionale, dal 06/04 al 14/04):
LG 49NANO816 a 549€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43XH8077 a 649€ ,10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q82TAT a 1299€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web.


Nota di servizio: L'OLED a minor prezzo sul mercato web ad oggi è lo LG 55BX6 a partire da 919€ su IlRinnovato. In alternativa c'è lo LG 55CX6 a partire da 1049€ su IlRinnovato.
:)

ark80
11-04-2021, 09:23
Sbaglio o c'è molta carenza di offerte in questo periodo?

numbhead
11-04-2021, 10:57
Per gli Oled decisamente no.

In negozi fisici trovi i nuovi C1 LG da 55 a 1599, la serie predecendte CX a 1399/1499 ed il BX a 1149, BX da 65 a 1599 e CX da 65 a 1699.

I 65 pollici soprattutto hanno raggiunto prezzi minimi.

Online non ne tengo conto (ilrinnovato e hwonline ad es. hanno parecchie recensioni negative).

StrixyRoG
11-04-2021, 11:34
Alla fine, dopo aver ordinato l'LG ho annullato l'ordine, in quanto mi sono messo a fare un po' di ricerche e tra pannello, e problemi vari letti, ho deciso di cambiare, rimanendo però sul 43" che è il massimo che posso montare con la staffa.

Ho visto questo Samsung 43AU9070 che è un modello 2021, pannello VA e slim, e mi pare che i Crystal UHD non siano male, voi che dite? Il prezzo è simile all'LG.

Ulisse XXXI
11-04-2021, 11:51
Per gli Oled decisamente no.



In negozi fisici trovi i nuovi C1 LG da 55 a 1599, la serie predecendte CX a 1399/1499 ed il BX a 1149, BX da 65 a 1599 e CX da 65 a 1699.



I 65 pollici soprattutto hanno raggiunto prezzi minimi.



Online non ne tengo conto (ilrinnovato e hwonline ad es. hanno parecchie recensioni negative).Dipende in quale negozio

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Taiko
11-04-2021, 14:01
panasonic per il mercato europeo ha dato in concessione il marchio anni fa, vengono prodotti in turchia dalla Vestel che è tutta roba di bassa-bassissima qualità tranne gli oled prodotti in rep. ceca
tra l'altro se ti interessa la parte smart integrata ti conviene puntare a samsung o lg che almeno sei sicuro che non hai problemi con il supporto app e i software vengono aggiornati, con il panasonic "turco" no

io ho letto che a livello di qualità dell'immagine il 40HX810 è superiore anche al Q60T, si la aprte smart è inferiore a LG e Samsung ma l'audio è un filo superiore. L'ho trovato a 480€ contro i 560€ del Samsung. Tralasciando la parte smart (che forse è meglio integrare visto che nel lungo diventerà obsoleta e magari non si potranno usare le app come sugli smartphone penso), E' un buon acquisto con questo prezzo? Ho letto che il pannello è a specchio ma non ho capito rispetto al Samsung di quanto è più glossy?

Taiko
11-04-2021, 14:06
Ti direi che il TOP è il Samsung 43Q60TAU, a partire da 543€ su prezzo forte, con pannello QLED-EDGE.

ma.... è un EDGE-LED, con tutti i difetti che comporta.

come alternativa, ci sono dei Direct-LED VA che sono forse troppo sottovalutati:
Hisense 43A7500, a partire da 425€ su Monclick;
Philips 43PUS855 a partire da 539€ su Supermedia.
:)

Ma il Philips non è IPS il 43PUS8535? Che io sappia dal 50" in su sono VA...

epifanolanfranco
11-04-2021, 18:08
Buonasera a tutti

Debbo chiederVi un grande aiuto e se la mia richiesta è postata nel luogo

errato Vi prego di indirizzarmi in quello idoneo.

Son felice possessore di un TV Sony KDL 50W 755 ma ho un problema

strano.

Non è la prima volta che la Tv non mi vede la rete e non servono a nulla i

miei "sforzi" andando al menu rete e connettendo o anche con il tasto WPS

da modem .

Ora mi dice che non ha nessun collegamento con Ipv 4 o 6 e che non vede

nessun modem.

Normalmente dopo uno o due giorni misteriosamente si riconnette ma datosi

sono stanco di tutto ciò,oltre a capire come potrei agire,potrei risolvere

con l'ausilio di una chiavetta Fire Stick di Amazon,datosi che fra l'altro

essendo cliente Prime vedo diversi film proprio tramite la sezione Smart

della Tv?

Un grazie a chi vorrà aiutarmi.

epifano lanfranco

Andy1111
11-04-2021, 18:29
Ma il Philips non è IPS il 43PUS8535? Che io sappia dal 50" in su sono VA...

https://www.displayspecifications.com/en/model/f3cc1f74

qua dice MVA

Lamp1
11-04-2021, 19:53
Non è la prima volta che la Tv non mi vede la rete e non servono a nulla i
miei "sforzi"...
Normalmente dopo uno o due giorni misteriosamente si riconnette...
epifano lanfranco
Se il router è sulla banda 5Ghz e seleziona automaticamente i canali più liberi, potrebbe essere che la tv supporti solo i primi (dal 36 al 48) e perciò quando il router va fuori da questi la tv non lo vede più.
Io ho risolto settando il router sul canale 36.

Taiko
11-04-2021, 19:54
https://www.displayspecifications.com/en/model/f3cc1f74

qua dice MVA

si l'ho visto anch'io quel sito, ma su altri forum o siti dove recensiscono le tv affermano che sia un IPS...

Ubro92
12-04-2021, 00:09
A breve dovrebbero arrivare anche i prossimi pannelli Xiaomi:

https://videocardz.com/newz/xiaomi-mi-q1-tv-with-hdmi-2-1-and-120-hz-panel-does-not-support-120hz-input

Gorham
12-04-2021, 10:33
Se il router è sulla banda 5Ghz e seleziona automaticamente i canali più liberi, potrebbe essere che la tv supporti solo i primi (dal 36 al 48) e perciò quando il router va fuori da questi la tv non lo vede più.
Io ho risolto settando il router sul canale 36.

Quoto e aggiungo che anche la Fire Stick ha lo stesso "problema".

no_side_fx
12-04-2021, 12:02
si l'ho visto anch'io quel sito, ma su altri forum o siti dove recensiscono le tv affermano che sia un IPS...

quel sito spesso ha dati errati

il philips da 43" confermo che è IPS

questo sito è un po' più affidabile
https://www.displaydb.com/it/tv/philips-43pus850512

socio
12-04-2021, 15:49
salve, a caccia di tv Sony 49 pollici, avevo una mezza idea su Sony 49XH8196, cosa ne pensate?
EDIT
vedo che è solo 50Hz

no_side_fx
12-04-2021, 16:20
pessimo IPS e pure edge-led

socio
12-04-2021, 17:41
pessimo IPS e pure edge-led
consigli per un 49" decente?

Taiko
12-04-2021, 17:41
pessimo IPS e pure edge-led
scusami sarei interessato ad un VA (più che altro per guardare film/tv/sport) max 43", secondo te il Panasonic 40HX800 a 480€ è un buon investimento? Ho letto del problema che il panello riflette molto la luce avendo la superficie a specchio, se la luce arriva lateralmente il problema non si dovrebbe porre giusto? Oppure è meglio il Samsung 43Q60T a 550€ anche se ho letto su certi forum della presenza di un difetto nella parte audio di un rumore metallico quando il volume è basso, i risulta?

no_side_fx
12-04-2021, 18:24
scusami sarei interessato ad un VA (più che altro per guardare film/tv/sport) max 43", secondo te il Panasonic 40HX800 a 480€ è un buon investimento? Ho letto del problema che il panello riflette molto la luce avendo la superficie a specchio, se la luce arriva lateralmente il problema non si dovrebbe porre giusto? Oppure è meglio il Samsung 43Q60T a 550€ anche se ho letto su certi forum della presenza di un difetto nella parte audio di un rumore metallico quando il volume è basso, i risulta?

stando a quanto dice https://www.rtings.com/
(che è il sito più affidabile in ambito tv) il Q60T è il migliore 43" (oppure il the frame 2020 ma costa 200€ di più) sull'audio però non saprei al massimo ci metti una soundbar e il problema è risolto :D
la superficie a specchio chi più chi meno ce l'hanno tutti i tv, in ogni caso si basta non metterci una lampada davanti, il problema si pone in una stanza buia di giorno non si nota
sui panasonic lascia perdere se t interessa la parte smart, per il resto ci sono poche informazioni in rete, più che altro perchè viene prodotto dalla Vestel in turchia da dove escono anche tutti quelli che hanno dato in concessione il marchio (toshiba, sharp, hitachi,ecc..) qualità mediocre in linea di massima

no_side_fx
12-04-2021, 18:26
consigli per un 49" decente?

io consiglio i tv con pannello VA ovvero samsung, tcl, hisense, alcuni philips
tra l'altro 49" è una misura stramba da pescare nella massa, la maggior parte sono 48" o 50"
non so se conosci le differenza fra pannelli lcd in caso guardateli e scegli quello che fa più al caso tuo

socio
12-04-2021, 19:14
a casa posseggo il sony xf8596 che è un buon IPS , vedere il supercontrasto dei nuovi VA mi intrigherebbe, l'unica cosa che le marche che hai nominato non mi convincono. un 48"÷50" qualità prezzo quale potrebbe essere?

no_side_fx
12-04-2021, 20:11
a casa posseggo il sony xf8596 che è un buon IPS , vedere il supercontrasto dei nuovi VA mi intrigherebbe, l'unica cosa che le marche che hai nominato non mi convincono. un 48"÷50" qualità prezzo quale potrebbe essere?

ok

come esperienza diretta io preferisco i VA, però a seconda delle esigenze può essere meglio un IPS tipo se guardi la tv spesso di giorno
come consiglio seguirei questo:
https://www.rtings.com/tv/reviews/best/by-size/48-49-50-inch

Taiko
12-04-2021, 20:15
Io punto al 43" massimo per questioni di spazio, inoltre avevo letto che a qualità dell'immagine il Panasonic è superiore al Samsung, non a livello smart sicuramente, Il panasonic costa 600€ (ho un buono che mi permette di acquistarlo a 480€) prezzo normale il q60T 560€. Su rtings non ci sono recensioni del Panasonic, solo del Samsung. Ma su questo sito del Panasonic ne aprlano bene a aprte lo schermo riflettente: https://www.avforums.com/reviews/panasonic-hx800-tx-58hx800b-4k-led-lcd-tv-review.18013

no_side_fx
13-04-2021, 09:02
Ma su questo sito del Panasonic ne aprlano bene a aprte lo schermo riflettente: https://www.avforums.com/reviews/panasonic-hx800-tx-58hx800b-4k-led-lcd-tv-review.18013

questa recensione parla del HX800 da 58", non so dove l'hai visto a 600€ da 43"
io da 43" trovo solo l'HX900 che è un IPS o a prezzo inferiore HX580 che invece è un VA
purtroppo dei panasonic ci sono in giro pochissime informazioni
più che altro vengono snobbati perchè panasonic ha dato in concessione il marchio come altri brand giapponesi (sharp, toshiba, hitachi, ecc..) alla Vestel turca che produce le tv per conto suo, non pensare di comprare un "vero" panasonic giapponese

Aiace
13-04-2021, 10:31
Ciao a tutti, anche io sono alla ricerca di una tv da 48-50 pollici (dimensione massima del mobile 124cm) con budget attorno ai 500€.
Uso... soprattutto film. Distanza dal divano, circa 2,5m.

Il TV attuale, un LG 43UH610V dopo tre ani e mezzo di vita ha cominciato a fare un difetto: i bianchi in tutta la parte inferiore del pannello sono diventati azzurrini... Non credo ci sia rimedio se non sostituirlo :cry:

Taiko
13-04-2021, 17:19
questa recensione parla del HX800 da 58", non so dove l'hai visto a 600€ da 43"
io da 43" trovo solo l'HX900 che è un IPS o a prezzo inferiore HX580 che invece è un VA
purtroppo dei panasonic ci sono in giro pochissime informazioni
più che altro vengono snobbati perchè panasonic ha dato in concessione il marchio come altri brand giapponesi (sharp, toshiba, hitachi, ecc..) alla Vestel turca che produce le tv per conto suo, non pensare di comprare un "vero" panasonic giapponese

nel caso dell'hx800 intendo il 40"... Poi mi interessa più che altro la qualità dell'immagine, se poi è un prodotto turco amen per dire..

WizzarD
14-04-2021, 08:42
Buongiorno a tutti.
Ieri ero da Uni e sono riuscito a valutare gli angoli di visione di alcuni 43".
ero orientato su LG perché lo userei in un soggiorno quasi sempre con luce accesa e dal tavolo avrei un angolo di circa 45°
Guardando le TV in negozio con un angolo di 45° il risultato è questo:

- Hisense 43a7500 sbiadisce un po'
- Tcl 43p715 scurisce leggermente
- Lg 43un73006 scurisce più di tutti
- Samsung 43au8070 nessun cambiamento
- Philips the One 43pus8505 nessun cambiamento
- LG 49nano816 nessun cambiamento

La perdita di qualità non rende il TV inguardabili ma da un IPS non me lo aspettavo.
Sono rimasto molto impressionato dal nuovo Samsung ma 549 Euro sono veramente troppi.


Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk

no_side_fx
14-04-2021, 09:14
nel caso dell'hx800 intendo il 40"... Poi mi interessa più che altro la qualità dell'immagine, se poi è un prodotto turco amen per dire..

600€ per un 40" è una ladrata biblica non è che abbia qualcosa in più o migliore degli altri
quella recensione tra l'altro non c'entra nulla con i test di rtings a mio parere è totalmente inutile per capire la qualità, mancano test sull'uniformità del nero, grigio, bianco, color gamut, tempo di risposta, imput lag, ecc...
su panasonic o trovi qualcuno che ce l'ha e ti sa dire qualcosa oppure lo compri fidantoti un po' alla cieca
ecco per esempio un parere dell'HX800 da 40": https://www.avforums.com/threads/40hx800-disappointed.2350460/
detto questo io ti ho dato il mio consiglio, poi se ti piace il panasonic compralo

epifanolanfranco
14-04-2021, 18:03
Se il router è sulla banda 5Ghz e seleziona automaticamente i canali più liberi, potrebbe essere che la tv supporti solo i primi (dal 36 al 48) e perciò quando il router va fuori da questi la tv non lo vede più.
Io ho risolto settando il router sul canale 36.

Quoto e aggiungo che anche la Fire Stick ha lo stesso "problema".

Buonasera grazie a tutti e due gentilissimi.

Nelle impostazioni di rete il tv Sony KDL 50W 755 è posizionato sulla banda

automatica,quindi sia 2,4 che 5Ghz.

Ho impostato 5Ghz sulla tv e poi sul modem Tim alla voce Wi-Fi ho

impostato sulla stessa rete (5Gh) il canale 36 ma nulla.

Sto sbagliando qualcosa e se no qualche altra idea ?

Ammesso e non concesso che non riesca a risolvere che fare?

La chiavetta Fire Stick mi dite che ha gli stessi problemi e un decoder

Android o altra chiavetta?

Abbaimo a casa un decoder Tim Vision Android ma è collegato alla Tv di mia

figlia e non mi permette di prelevarlo.

Comperarne un altro proprio no assolutamente carissimo.

Vi chiedo lumi sull'eventuale acquisto,nomi di dispositivi ecc.

Mi occorrerebbe quasi esclusivamente per la visione di Amazon Prime,Tim

Vision poichè abbonato e Rai Play.

Posso solo ringraziarvi di nuovo e vi prego anche se non avete soluzioni da

propormi per il mio problema fatemi avete info su dispositivi Smart Android.

Grazie di nuovo

epifano lanfranco

taiale
14-04-2021, 19:38
come 32" (consigliato solo in caso di problemi architettonici), FHD e sicuramente compatibili con il DVB-T2, ci sono:
lo LG 32LM6300, a partire da 259€ su DiLella, e ricondizionato MM a 215€;
Philips 32PFS6855, a partire da 259€ su Supermedia, e ricondizionato MM a 240€.
:)

Per questioni di spazio (il vecchio mobile del soggiorno) deve prendere per mia zia una TV max 89 cm di larghezza
Nessuna strana esigenza. Visioni quasi esclusiva canali dvb-t. Grazie

Taiko
14-04-2021, 20:02
600€ per un 40" è una ladrata biblica non è che abbia qualcosa in più o migliore degli altri
quella recensione tra l'altro non c'entra nulla con i test di rtings a mio parere è totalmente inutile per capire la qualità, mancano test sull'uniformità del nero, grigio, bianco, color gamut, tempo di risposta, imput lag, ecc...
su panasonic o trovi qualcuno che ce l'ha e ti sa dire qualcosa oppure lo compri fidantoti un po' alla cieca
ecco per esempio un parere dell'HX800 da 40": https://www.avforums.com/threads/40hx800-disappointed.2350460/
detto questo io ti ho dato il mio consiglio, poi se ti piace il panasonic compralo

ma io l'ho trovato a 480€ il Panasonic....

socio
14-04-2021, 21:21
ok

come esperienza diretta io preferisco i VA, però a seconda delle esigenze può essere meglio un IPS tipo se guardi la tv spesso di giorno
come consiglio seguirei questo:
https://www.rtings.com/tv/reviews/best/by-size/48-49-50-inch
Il link che mi hai fornito è veramente interessante, l'unico problema è che tutti i TV che sono da prendere li vendono solo il America. Ho visto Hisense H9G ed è un TV qualità prezzo interessante ma è solo per il mercato estero. L'unica è che mi invii una rosa di televisori da scegliere un 49"max 55" Va qualità prezzo conveniente. Se potessi ti sarei grato

sirioo
16-04-2021, 18:12
Buonasera , sto avendo un po' di problemi con il sync audio tra Tv ed la soundbar .

Mi spiego meglio :

Ho un decoder sky Q black collegato alla hdmi 2 del mio TCL43P615-x1 , alla HDMI 1 (ARC) ho collegato una soundbar TCL TDS8111.

Fin qui tutto bene , quando riproduco contenuti direttamente dal Tv alla soundbar nessun ritardo , sia con DTT sia con le app netflix ecc.

Quando invece mi sposto sulla HDM1 CON SKYQ black specialmente con il DTT li nascono i problemi ( la voce arriva dopo l'immagine) , ho provato a spostarmi nei setting del decoder , sotto sincronizzazione audio con cavo hdmi aumentando i ms ma effettivamente sembra peggiorare perchè come dicevo nel mio caso la voce arriva dopo l'immagine e credo che dovrei avere un opzione con -ms che nei setting del decoder non cè. Ho trovato qualcosa nei setting del tv portandolo a -50 ma non noto differenza.

Collegando il tv alla soundbar con cavo ottico la situazione migliora un po' ma diventa un casino gestire on/off e l'audio della soundbar con un altro telecomando.

Vi chiedo se qualcuno di voi ha avuto un esperienza simile e se mi può dare qualche consiglio in merito.

Grazie

no_side_fx
16-04-2021, 19:54
Il link che mi hai fornito è veramente interessante, l'unico problema è che tutti i TV che sono da prendere li vendono solo il America. Ho visto Hisense H9G ed è un TV qualità prezzo interessante ma è solo per il mercato estero. L'unica è che mi invii una rosa di televisori da scegliere un 49"max 55" Va qualità prezzo conveniente. Se potessi ti sarei grato

FASCIA BASSA VA:
Hisense 50A7300
Philips 50PUS78xx - 50PUS75xx
Samsung 50TU7100 - 50TU7020
LG 50UN7300 - 50UN7400

FASCIA BASSA IPS:
LG 49UN7300 / 49UN7390
Sony 49XH8196 - 49XH8096 - 49XH8305

FASCIA MEDIA VA:
Sony 49XH8505 - 49XH9196

FASCIA MEDIA IPS:
LG 49Nano86

FASCIA ALTA OLED:
LG 48CX
Philips 48OLED935

FASCIA ALTA VA:
Sony 49XH9505

FASCIA ALTA IPS:
nessuno

Restless
17-04-2021, 10:48
Quali sono i tempi di accensione di una tv con s.o. android? Intendo, dalla pressione del tasto power, quanti secondi ci vogliono all'incirca ad avere l'immagine del canale 1? E' come un tv classico vecchio tipo, ovvero circa 8-10 secondi?

mr.cluster
17-04-2021, 11:24
Quali sono i tempi di accensione di una tv con s.o. android? Intendo, dalla pressione del tasto power, quanti secondi ci vogliono all'incirca ad avere l'immagine del canale 1? E' come un tv classico vecchio tipo, ovvero circa 8-10 secondi?
il mio Philips 49PUS7503 per accendersi da ZERO (corrente staccata) al canale 1 ci mette circa 15-20 secondi. Se invece intendi dallo stand-by, circa 5 secondi.
:)

Restless
17-04-2021, 15:11
il mio Philips 49PUS7503 per accendersi da ZERO (corrente staccata) al canale 1 ci mette circa 15-20 secondi. Se invece intendi dallo stand-by, circa 5 secondi.
:)
Sì certo, intendo dallo stand by del classico tv, col tasto rosso da telecomando. Ma se stacco la corrente del tutto ci mette sempre gli stessi 8-10 secondi all'accensione.
Ma il tv android quindi resta alimentato in stand by, intendo col s.o. in memoria?

mr.cluster
17-04-2021, 17:16
Gentili Utenti ,ecco il nuovo listone di Offerte TV in sottocosto! ;)

Ebaia (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 43UN74003 a 380€, 68€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS7855 a 399€, 33€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43NANO796 a 483€, 28€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 58PUS7505 a 516€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50U7QF a 536€, 63€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
TCL 55P715 a 550€, equivalente alla migliore offerta web;
Samsung 55TU8502 a 550€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55U7QF a 567€, 59€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 58PUS7855 a 581€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 50HX810 a 599€, 40€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50TU8510 a 600€, unica offerta web;
Hisense 55A7500F a 604€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65TU8500 a 729€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UN85006 a 859€, 61€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55B9 a 1310€, unica offerta web;
Philips 65OLED855 a 1629€, 22€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 82UN85006 a 1745€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q80TAT a 1947€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55HX2000 a 2412€, 86€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Amazzone Italica (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 50AU9070 a 649€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50U71QF a 649€, unica offerta web;
LG 55NANO806 a 649€, 51€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q64TAU a 699€, 81€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO866 a 699€, 86€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55U71QF a 749€, unica offerta web;
Samsung 58Q60TAU a 750€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO806 a 799€, 61€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q64TAU a 949€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49LS01TAU a 1009€, 22€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55LS03TAU a 1079€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75XH8096 a 1299€, 109€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q64TAU a 1499€, 79€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

UNI€ (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 43A7500F a 429€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS7855 a 549€, 71€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
TCL 55P715 a 550€, equivalente alla migliore offerta web;
Samsung 65TU8500 a 729€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XH8196 a 750€, 123€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q70TAT a 799€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XH8196 a 830€, unica offerta web;
LG 55NANO916 a 899€, 150€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q80TAT a 900€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XH9505 a 999€, 22€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q70TAT a 1029€, 51€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55A8 a 1499€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Monclick (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 50A7500F a 400€, 90€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS8535 a 544€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
TCL 55P715 a 550€, equivalente alla migliore offerta web;
Hisense 50U72QF a 624€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XH8196 a 693€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75TU7090 a 900€, 41€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65GX810 a 942€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Eprezzo (online, fino ad esaurimento scorte):
TCL 43P615 a 320€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43TU8070 a 466€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS8804 a 600€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 58PUS8555 a 736€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65U7QF a 857€, 27€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS9235 a 1005€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO956 a 1350€, 48€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS9435 a 1537€, 93€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO956 a 1850€, 68€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75NANO906 a 2076€, 102€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Mediamondo (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 50A7300F a 449€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS7855 a 509€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 43HX900 a 599€, 94€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43XH8077 a 689€, unica offerta web;
Sony 55XH8077 a 749€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XH8077 a 799€, unica offerta web;
LG 55NANO906 a 869€, 54€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO816 a 1024€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55A8 a 1499€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 85XH8096 a 1799€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65A80J a 2799€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75NANO996 a 4519€, unica offerta web.

Comet (Online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 43TU8500 a 469€, unica offerta web;
LG 49NANO866 a 644€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO796 a 769€, 44€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q80TAT a 1324€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Trony (Online, fino all'esaurimento scorte):
LG 43NANO756 a 545€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49NANO816 a 540€, 26€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Trony (Veneto, Emilia-Romagna, San Marino, Marche, Umbria, Rieti, Abruzzo, Molise, dal 16/04 al 05/05):
LG 55UN73006 a 440€, equivalente alla migliore offerta web;
LG 49NANO816 a 500€, 66€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XH8096 a 800€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 48CX6 a 1299€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO956 a 1499€, 351€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Trony (Piemonte, Lombardia, Affi, Toscana, dal 16/04 al 05/05):
Philips 43PUS8555 a 549€, equivalente alla migliore offerta web;
Sony 65XH8096 a 799€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q70TAT a 999€, 81€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Trony (Sardegna, dal 12/04 al 05/05):
Sony 49XH8596 a 799€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XH9096 a 1199€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55A16 a 1299€, 131€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Comet (Centro-Nord, dal 15/04 al 28/04):
LG 65NANO796 a 749€, 64€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Expert DiLella (Campania, dal 12/04 al 25/04):
Samsung 43TU7170 a 349€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49NANO816 a 499€, 67€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO796 a 549€, 63€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS7855 a 649€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75NANO796 a 1049€, 379€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

€nics Bruno (Sicilia, Calabria, Nord-Est, dal 15/04 al 28/04):
LG 65NANO866 a 849€, 23€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q70TAT a 999€, 81€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

€nics La Via Lattea (Messina, Catania, Reggio Calabria, dal 15/04 al 28/04):
Samsung 43LS03TAU a 699€, 141€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO866 a 849€, 23€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

UNI€ (Nazionale, dal 12/04 al 25/04):
TCL 55P715 a 550€, equivalente alla migliore offerta web.

MediaMondo (Nazionale, dal 15/04 al 25/04):
Samsung 65TU7090 a 649€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XH8077 a 799€, equivalente all'unica offerta web;
Samsung 55Q82TAT a 899€, unica offerta disponibile;
Sony 55A8 a 1499€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 85XH8096 a 1799€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65A80J a 2799€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Bennet (Nord, dal 15/04 al 02/05):
LG 43UN711C a 299€, 61€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Spazio Conad NordiConad (Piemonte, Val D'Aosta, Liguria, Mantova, Emilia-Romagna, Trentino-Alto Adige, dal 16/04 al 26/04):
Samsung 55Q60TAU a 599€, 60€ in meno rispetto alla migliore offerta web.


Nota di servizio: L'OLED a minor prezzo sul mercato web ad oggi è lo LG 55BX6 a partire da 1009€ su IlRinnovato. In alternativa c'è lo LG 55CX6 a partire da 1029€ su IlRinnovato.

:)

albert51
18-04-2021, 02:49
Mio figlio, attribuendomi una competenza che non ho, mi ha incaricato di procedere con urgenza alla scelta di 3 smart TV.

65 pollici per il salone (Euro 700-800)
49-50 pollici camera da letto (Euro 400-500)
24 pollici per la cucina (Euro 180-250)

Non ci interessa l'ultimo grido ...ma un buon compromesso prezzo/prestazioni ed una buona sezione smart.

I budget sono indicativi ...nel senso che non sono scritti nella pietra ...possono essere anche più bassi :-)

Nelle mie esperienze passate mi sono letteralmente schifato dall'assistenza Samsung (tralascio i dettagli dai risvolti truffaldini) ...che mi ha spinto, per gli ultimi 3 acquisti, a rivolgermi a LG.
Tuttavia l'ultimo acquisto (LG 43UM7450PLA, pagato verametne poco in verità, 340 euro) dopo l'entusiasmo iniziale mi ha veramente deluso quando mi sono accorto che, alcuni contenuti bui, non erano suscettibili di alcuna correzione: la modalità standard-utente era già settata al massimo della retroilluminazione e non era possibile alcun aggiustamento.
La qualità video dei samsung, in effetti, mi è sembrata senz'altro migliore.

In conclusione, al momento, sono letteralmente impallato!
Ovunque mi rivolga, per lo stesso modello, accanto a recensioni ottime trovo tantissimi utenti inferociti sia per questioni audio che video. Ad esempio la serie Samsung Q60 sembra avere gravi difetti audio a basso volume quasi generalizzati. Per non parlare di quelli che lamentano l'effetto clouding su tutti e quattro gli angoli del TV.

Attendo fiducioso indicazioni dagli esperti del forum.

Non mi dispiacerebbe se i modelli suggeriti fossero disponibili su Amazon in modo da porre rimendio a difetti clamorosi con la restituzione.

taiale
18-04-2021, 09:57
Gentili Utenti ,ecco il nuovo listone di Offerte TV in sottocosto! ;)

Ebaia (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 43UN74003 a 380€, 68€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS7855 a 399€, 33€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43NANO796 a 483€, 28€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 58PUS7505 a 516€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50U7QF a 536€, 63€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
TCL 55P715 a 550€, equivalente alla migliore offerta web;
Samsung 55TU8502 a 550€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55U7QF a 567€, 59€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 58PUS7855 a 581€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 50HX810 a 599€, 40€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50TU8510 a 600€, unica offerta web;
Hisense 55A7500F a 604€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65TU8500 a 729€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UN85006 a 859€, 61€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55B9 a 1310€, unica offerta web;
Philips 65OLED855 a 1629€, 22€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 82UN85006 a 1745€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q80TAT a 1947€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55HX2000 a 2412€, 86€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Amazzone Italica (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 50AU9070 a 649€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50U71QF a 649€, unica offerta web;
LG 55NANO806 a 649€, 51€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q64TAU a 699€, 81€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO866 a 699€, 86€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55U71QF a 749€, unica offerta web;
Samsung 58Q60TAU a 750€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO806 a 799€, 61€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q64TAU a 949€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49LS01TAU a 1009€, 22€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55LS03TAU a 1079€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75XH8096 a 1299€, 109€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q64TAU a 1499€, 79€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

UNI€ (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 43A7500F a 429€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS7855 a 549€, 71€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
TCL 55P715 a 550€, equivalente alla migliore offerta web;
Samsung 65TU8500 a 729€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XH8196 a 750€, 123€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q70TAT a 799€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XH8196 a 830€, unica offerta web;
LG 55NANO916 a 899€, 150€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q80TAT a 900€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XH9505 a 999€, 22€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q70TAT a 1029€, 51€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55A8 a 1499€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Monclick (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 50A7500F a 400€, 90€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS8535 a 544€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
TCL 55P715 a 550€, equivalente alla migliore offerta web;
Hisense 50U72QF a 624€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XH8196 a 693€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75TU7090 a 900€, 41€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65GX810 a 942€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Eprezzo (online, fino ad esaurimento scorte):
TCL 43P615 a 320€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43TU8070 a 466€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS8804 a 600€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 58PUS8555 a 736€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65U7QF a 857€, 27€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS9235 a 1005€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO956 a 1350€, 48€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS9435 a 1537€, 93€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO956 a 1850€, 68€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75NANO906 a 2076€, 102€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Mediamondo (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 50A7300F a 449€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS7855 a 509€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 43HX900 a 599€, 94€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43XH8077 a 689€, unica offerta web;
Sony 55XH8077 a 749€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XH8077 a 799€, unica offerta web;
LG 55NANO906 a 869€, 54€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO816 a 1024€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55A8 a 1499€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 85XH8096 a 1799€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65A80J a 2799€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75NANO996 a 4519€, unica offerta web.

Comet (Online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 43TU8500 a 469€, unica offerta web;
LG 49NANO866 a 644€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO796 a 769€, 44€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q80TAT a 1324€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Trony (Online, fino all'esaurimento scorte):
LG 43NANO756 a 545€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49NANO816 a 540€, 26€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Trony (Veneto, Emilia-Romagna, San Marino, Marche, Umbria, Rieti, Abruzzo, Molise, dal 16/04 al 05/05):
LG 55UN73006 a 440€, equivalente alla migliore offerta web;
LG 49NANO816 a 500€, 66€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XH8096 a 800€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 48CX6 a 1299€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO956 a 1499€, 351€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Trony (Piemonte, Lombardia, Affi, Toscana, dal 16/04 al 05/05):
Philips 43PUS8555 a 549€, equivalente alla migliore offerta web;
Sony 65XH8096 a 799€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q70TAT a 999€, 81€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Trony (Sardegna, dal 12/04 al 05/05):
Sony 49XH8596 a 799€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XH9096 a 1199€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55A16 a 1299€, 131€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Comet (Centro-Nord, dal 15/04 al 28/04):
LG 65NANO796 a 749€, 64€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Expert DiLella (Campania, dal 12/04 al 25/04):
Samsung 43TU7170 a 349€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49NANO816 a 499€, 67€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO796 a 549€, 63€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS7855 a 649€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75NANO796 a 1049€, 379€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

€nics Bruno (Sicilia, Calabria, Nord-Est, dal 15/04 al 28/04):
LG 65NANO866 a 849€, 23€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q70TAT a 999€, 81€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

€nics La Via Lattea (Messina, Catania, Reggio Calabria, dal 15/04 al 28/04):
Samsung 43LS03TAU a 699€, 141€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO866 a 849€, 23€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

UNI€ (Nazionale, dal 12/04 al 25/04):
TCL 55P715 a 550€, equivalente alla migliore offerta web.

MediaMondo (Nazionale, dal 15/04 al 25/04):
Samsung 65TU7090 a 649€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XH8077 a 799€, equivalente all'unica offerta web;
Samsung 55Q82TAT a 899€, unica offerta disponibile;
Sony 55A8 a 1499€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 85XH8096 a 1799€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65A80J a 2799€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Bennet (Nord, dal 15/04 al 02/05):
LG 43UN711C a 299€, 61€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Spazio Conad NordiConad (Piemonte, Val D'Aosta, Liguria, Mantova, Emilia-Romagna, Trentino-Alto Adige, dal 16/04 al 26/04):
Samsung 55Q60TAU a 599€, 60€ in meno rispetto alla migliore offerta web.


Nota di servizio: L'OLED a minor prezzo sul mercato web ad oggi è lo LG 55BX6 a partire da 1009€ su IlRinnovato. In alternativa c'è lo LG 55CX6 a partire da 1029€ su IlRinnovato.

:)

nessun 32" :cry:
o ci sono alternativa max 89 cm ?
grazie

mr.cluster
18-04-2021, 09:57
Per questioni di spazio (il vecchio mobile del soggiorno) deve prendere per mia zia una TV max 89 cm di larghezza
Nessuna strana esigenza. Visioni quasi esclusiva canali dvb-t. Grazie

Con le dimensioni richieste dovresti essere al limite dei tv da 40".
Come qualità-prezzo, dovresti considerare i TCL 40ES560 oppure lo Hisense 40A5600F.

:)

mr.cluster
18-04-2021, 10:01
Sì certo, intendo dallo stand by del classico tv, col tasto rosso da telecomando. Ma se stacco la corrente del tutto ci mette sempre gli stessi 8-10 secondi all'accensione.
Ma il tv android quindi resta alimentato in stand by, intendo col s.o. in memoria?

si, il sistema operativo resta in memoria, ma le app sono resettate (opzione predefinita). Esiste un impostazione per chiudere del tutto il sistema operativo, oppure per non spegnere nulla, tranne il pannello e le casse (buono per mettere il pausa una serie streaming, e riprendere la visione immediatamente dopo qualche ora).
:)

mr.cluster
18-04-2021, 11:11
Mio figlio, attribuendomi una competenza che non ho, mi ha incaricato di procedere con urgenza alla scelta di 3 smart TV.

65 pollici per il salone (Euro 700-800)
49-50 pollici camera da letto (Euro 400-500)
24 pollici per la cucina (Euro 180-250)

Non ci interessa l'ultimo grido ...ma un buon compromesso prezzo/prestazioni ed una buona sezione smart.
Salone con visione prevalente a luci accese:
LG 65NANO806 a 799€ (Amazzone);

Salone a visione prevalente a luci spente:
Samsung 65TU8500 a 699€ (UNI€);
Panasonic 65HX810 a 825€ (Trony) [Nota: i modelli Panasonic dalla serie HX8** in sù con MyHomeScreen NON sono prodotti dalla Vestel].

Camera da Letto:
LG 50NANO793 a 483€ (HWOnline);
Hisense 50A7500 a 499€ (UNI€);

Cucina:
Philips 24PFS6805 a 190€ (CliccandoShop);
Samsung 24N4300 a 219€ (€nics).
:)

albert51
18-04-2021, 18:45
Salone con visione prevalente a luci accese:
LG 65NANO806 a 799€ (Amazzone);

Salone a visione prevalente a luci spente:
Samsung 65TU8500 a 699€ (UNI€);
Panasonic 65HX810 a 825€ (Trony) [Nota: i modelli Panasonic dalla serie HX8** in sù con MyHomeScreen NON sono prodotti dalla Vestel].

Camera da Letto:
LG 50NANO793 a 483€ (HWOnline);
Hisense 50A7500 a 499€ (UNI€);

Cucina:
Philips 24PFS6805 a 190€ (CliccandoShop);
Samsung 24N4300 a 219€ (€nics).
:)

Grazie mille per le indicazioni.
Sto valutando:
Samsung 65TU8500 a 699€ (UNI€) ...anche se su UNI€ sembra a momenti disponibile e a momenti no (temo i resi degli altri...)
Samsung 24N4300 a 219€ (€nics)

Hai da consigliarmi un Samsung anche per il 50" ?

Grazie ancora

sirioo
19-04-2021, 15:06
Buonasera , sto avendo un po' di problemi con il sync audio tra Tv ed la soundbar .

Mi spiego meglio :

Ho un decoder sky Q black collegato alla hdmi 2 del mio TCL43P615-x1 , alla HDMI 1 (ARC) ho collegato una soundbar TCL TDS8111.

Fin qui tutto bene , quando riproduco contenuti direttamente dal Tv alla soundbar nessun ritardo , sia con DTT sia con le app netflix ecc.

Quando invece mi sposto sulla HDM1 CON SKYQ black specialmente con il DTT li nascono i problemi ( la voce arriva dopo l'immagine) , ho provato a spostarmi nei setting del decoder , sotto sincronizzazione audio con cavo hdmi aumentando i ms ma effettivamente sembra peggiorare perchè come dicevo nel mio caso la voce arriva dopo l'immagine e credo che dovrei avere un opzione con -ms che nei setting del decoder non cè. Ho trovato qualcosa nei setting del tv portandolo a -50 ma non noto differenza.

Collegando il tv alla soundbar con cavo ottico la situazione migliora un po' ma diventa un casino gestire on/off e l'audio della soundbar con un altro telecomando.

Vi chiedo se qualcuno di voi ha avuto un esperienza simile e se mi può dare qualche consiglio in merito.

Grazie

Risolto ...grazie lo stesso

Restless
20-04-2021, 09:37
Scusate, non so se è ot, ma avrei una domanda. Per quanto riguarda il nuovo DT vorrei capire come verrà attivato all'atto pratico. Per eesere più precisi abito in Toscana.
Una tv crt vecchio tipo con decoder ad esempio, non sarà più utilizzabile già a settembre giusto? Mentre ad esempio una tv lcd Hd Ready del 2010 (che visualizza ovviamente canali HD) dovrei vederla fino a circa marzo 2022, almeno i canali HD? E quelli SD?

socio
20-04-2021, 16:03
FASCIA BASSA VA:
Hisense 50A7300
Philips 50PUS78xx - 50PUS75xx
Samsung 50TU7100 - 50TU7020
LG 50UN7300 - 50UN7400

FASCIA BASSA IPS:
LG 49UN7300 / 49UN7390
Sony 49XH8196 - 49XH8096 - 49XH8305

FASCIA MEDIA VA:
Sony 49XH8505 - 49XH9196

FASCIA MEDIA IPS:
LG 49Nano86

FASCIA ALTA OLED:
LG 48CX
Philips 48OLED935

FASCIA ALTA VA:
Sony 49XH9505

FASCIA ALTA IPS:
nessuno

Dopo i tuoi consigli ho ristretto la scelta a tre:
Hisense 50A7300 a 449€ / 50A7500 a 400€
PHILIPS 50PUS7855 510€
Sony 49XH8505 980€ il negozio non accetta Paypal , dovrei trovare alternativa, al momento introvabile ad un prezzo onesto
Vedo che in questo momento i prezzi non sono l'ideale, sarei intenzionato verso il Sony ma vorrei un tuo parere qualità prezzo anche rispetto agli altri tre

Katsaros
20-04-2021, 16:21
Una tv crt vecchio tipo con decoder ad esempio, non sarà più utilizzabile già a settembre giusto?Sostituisci il decoder, no? Metti uno moderno compatibile DVB-T2 HEVC Main10, te la cavi con <50€ e vivi felice anche dopo il 2022.

Restless
20-04-2021, 17:41
Sostituisci il decoder, no? Metti uno moderno compatibile DVB-T2 HEVC Main10, te la cavi con <50€ e vivi felice anche dopo il 2022.


Questo lo so, ma io volevo sapere se è a settembre che sul crt non vedo più nulla, le tempistiche.

Katsaros
20-04-2021, 21:33
abito in Toscana
le tempistiche.1 settembre 2021 : tutti i mux nazionali, su tutto il territorio nazionale, passeranno a codifica MPEG-4 AVC.
1 gennaio – 31 marzo 2022 : Toscana (Area 2) passa a DVBT2.

FAQ : https://www.digital-news.it/news/digitale-terrestre/47186/la-nuova-tv-digitale-dvb-t2-al-via-la-campagna-spot-di-comunicazione

Restless
22-04-2021, 16:09
1 settembre 2021 : tutti i mux nazionali, su tutto il territorio nazionale, passeranno a codifica MPEG-4 AVC.

1 gennaio – 31 marzo 2022 : Toscana (Area 2) passa a DVBT2.



FAQ : https://www.digital-news.it/news/digitale-terrestre/47186/la-nuova-tv-digitale-dvb-t2-al-via-la-campagna-spot-di-comunicazioneScusa, ma appunto non sono pratico di questi termini tecnici. In parole povere appunto significa che il vecchio cassone crt con vecchio decoder da settembre 2021 non si vedrà più? Oppure è dal primo trimestre 2022?

Katsaros
22-04-2021, 17:31
significa che il vecchio cassone crt con vecchio decoder da settembre 2021 non si vedrà più? Oppure è dal primo trimestre 2022?Non ho la più pallida idea di che modello sia questo CRT dotato di decoder DVB-T incorporato dato che Sony, Samsung e Panasonic smisero di produrre CRT già a metà degli anni 2000, ben prima della partenza del DVB-T, ed avevano quindi tuner solo analogici. Ma nel caso... dubito proprio possa avere decoder H.264 a bordo; tant'è che i Sony LCD nel 2006 avevano a bordo decoder solo MPEG2 quindi senza possibilità di ricevere nemmeno gli attuali canali HD. Di conseguenza senza sopravvivenza già per il primo step della prossima transizione (ne ho appena buttato via uno per questo motivo). Quindi, in parole povere, il criterio è quello che hai già citato:
Mentre ad esempio una tv lcd Hd Ready del 2010 (che visualizza ovviamente canali HD) dovrei vederla fino a circa marzo 2022Ti faccio notare che "ovviamente" non è vero, non è per nulla scontato che HD-Ready implichi la visione dei canali HD: un conto è la risoluzione del pannello, altro è il decoder a bordo. Vedi sopra, appunto: TV LCD Sony HD-Ready del 2006 con decoder solo MPEG2 (invece un altro Sony che ho, HD-Ready del 2011, ha decoder HD compatibile H.264 AVC).

P.S.: leggere le FAQ linkate magari può servire per iniziare...

Restless
22-04-2021, 17:50
Il cassone crt ha un decoder scarsissimo del 2012, del tipo più vecchio immaginabile (non a bordo, il decoder è esterno sulla scart).
Il tv lcd hd ready invece attualmente visualizza anche i canali HD, tipo 501, ecc. Intendevo dire questo.

Katsaros
22-04-2021, 18:14
Il cassone crt ha un decoder scarsissimo del 2012, del tipo più vecchio immaginabile (non a bordo, il decoder è esterno sulla scart).Eeh ke kaxxo...! allora avevo capito giusto fin dall'inizio! Mi pareva mooolto strano un CRT col decoder a bordo...
quindi vale quanto già detto in precedenza: entro agosto o entro dicembre, ti cambia la vita per 4 mesi?
compra un decoder esterno sostitutivo, con 30€ te la cavi e amen, se ti interessa mantenere il CRT.
I decoder cinesi DVB-T2 HEVC Main10 del mercato sono quelli oramai. Altrimenti cambi TV.

albert51
22-04-2021, 18:25
@mr.cluster

Presi su ByTekxx (<-non si può dire? - Altrove non erano disponibili o a prezzi maggiori)

Samsung 65TU8500 a 699€
Samsung 24N4300 a 169€

...e relative spese di spedizione.

Ora servirebbe un ultimo sforzo...
Un buon 49-50 pollici (intorno ai 500 euro per la camera da letto), sempre Samsung visto che mio figlio lo preferisce, in linea prezzo/prestazioni.

Anche io ho un TV Samsung che quest'anno morirà (UE40F5500), ma mi porrò il problema più in là!

Restless
22-04-2021, 20:03
Eeh ke kaxxo...! allora avevo capito giusto fin dall'inizio! Mi pareva mooolto strano un CRT col decoder a bordo...
quindi vale quanto già detto in precedenza: entro agosto o entro dicembre, ti cambia la vita per 4 mesi?
compra un decoder esterno sostitutivo, con 30€ te la cavi e amen, se ti interessa mantenere il CRT.
I decoder cinesi DVB-T2 HEVC Main10 del mercato sono quelli oramai. Altrimenti cambi TV.
Secondo te non vedevo l'ora di cambiare televisore e spendo 30 euro per un crt di 20 anni fa?
Io volevo sapere se dovevo fare la spesa a settembre o a marzo/giugno 2022. A me fa differenza questo. Non ci sono giri di parole, se uno vuol rispondere e conosce la risposta bene, altrimenti inutile girarci tanto intorno.

morfeo76
22-04-2021, 20:35
@albert51

Il Samsung q60t che trovi a poco più di 500 euro. A livello qualitativo è di poco superiore al Samsung tu8500 che hai preso.

Katsaros
22-04-2021, 21:27
Io volevo sapere se dovevo fare la spesa a settembre o a marzo/giugno 2022.Ti ho già risposto diverse volte. Solo tu puoi sapere che decoder hai e cosa supporta, non dici un modello, non dici manco le cose come stanno, e non leggi una riga delle info che ti si passa... e pretendi pure di avere ragione? Probabilmente dovrai spendere a settembre, ma parliamo (anzi hai parlato...) del nulla.

Quiksilver
22-04-2021, 21:33
LG 55UN73006LA A 399 euro. Che ne dite?

Restless
23-04-2021, 10:41
Ti ho già risposto diverse volte. Solo tu puoi sapere che decoder hai e cosa supporta, non dici un modello, non dici manco le cose come stanno, e non leggi una riga delle info che ti si passa... e pretendi pure di avere ragione? Probabilmente dovrai spendere a settembre, ma parliamo (anzi hai parlato...) del nulla.
Ho un Telesystem da 20 euro modello base, da supermercato proprio, preso nel 2012, quando chiusero l'analogico (dovrebbe essere il 2012 giusto?). Non so quale modello sia. È possibile con un certo grado di approssimazione sapere che caratteristiche ha?

no_side_fx
23-04-2021, 11:45
Ho un Telesystem da 20 euro modello base, da supermercato proprio, preso nel 2012, quando chiusero l'analogico (dovrebbe essere il 2012 giusto?). Non so quale modello sia. È possibile con un certo grado di approssimazione sapere che caratteristiche ha?

per tutti questi scatolini da due soldi è impossibile sapere le caratteristiche e tra l'altro è anche inutile.
in ogni caso "preso nel 2012" ti sei già risposto da solo lo dovrai cambiare sicuro

albert51
23-04-2021, 12:31
@albert51

Il Samsung q60t che trovi a poco più di 500 euro. A livello qualitativo è di poco superiore al Samsung tu8500 che hai preso.

Grazie. Comincio ad osservarlo :-)

Altra domanda.
Non riesco a trovare immagini dei retro delle TV che mi interessano, ai fini di una scelta oculata dei supporti a muro.

Mi interesserebbe vedere con esattezza il retro dei seguenti modelli:

UE24N4300AUXZT (già presa ...ma in arrivo)
UE65TU8500UXZT (già presa ...ma in arrivo)
QE50Q60TAUXZT

In passato, e mi è andata bene, sono stato costretto a segare letteralmente una barra che copriva del tutto i vari attacchi...

In particolare, quello da 24" (che arriverà la settimanda prossima), dovrà essere fissato su una parete che conterrà una porta scrigno. Il ristrutturatore dice che sa come fissare il supporto (semplice ma a doppio snodo), ma che lo deve fare prima che arrivi la porta da inserire nello scrigno.

Insomma, anche sul sito Samsung, mostrano le TV da tutte le angolazioni ...ma mai il retro nel suo insieme.

jenablindata
23-04-2021, 12:48
buongiorno a tutti...
avevo aperto un post a se stante riguardo il mio problema,
(https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=47374882#post47374882)
ma non avevo notato che probabilmente potrebbe essere meglio trattato qui.


in sostanza sto cercando un tv
dagli 80 pollici in su per un soggiorno che sembra una piazza d'armi...
possibilmente senza svenarmi.

al momento sto valutando
samsung Qled
lg miniled e
sony....
tutti e tre intorno agli 85" (lg 86)
e tutti e tre intorno ai 2500\3000 euro.


ma non c'è verso di compararli,andando in giro per centri commerciali:
in genere non li espongono,
e le relative serie sono sempre "sparate"
a seconda delle politiche commerciali o delle disponibilità a magazzino
(per esempio i Qled sono costantemente più "caricati" rispetto a lg miniled,dove invece mettono l'accento sugli oled...o a sony,che lo vedo sempre dimesso tranne qualche modello di fascia alta e per me fuori budget)

se chiedo agli addetti ne sanno spesso meno di me e si limitano a leggermi la targhetta o le policy della casa produttrice,
e in rete scarseggiano alquanto le comparazioni DIRETTE,tipo "questo è meglio di quello,per questo e questo motivo"

.....
qui ne sapete parecchio,a leggere molti botta e risposta che avete postato...
potete aiutarmi?
sono ovviamente aperto anche ad altre soluzioni.....


grazie.

no_side_fx
23-04-2021, 13:18
QE50Q60TAUXZT

https://i.rtings.com/assets/products/wWQQddhQ/samsung-q60-q60t-qled/back-large.jpg

no_side_fx
23-04-2021, 13:40
Dopo i tuoi consigli ho ristretto la scelta a tre:
Hisense 50A7300 a 449€ / 50A7500 a 400€
PHILIPS 50PUS7855 510€
Sony 49XH8505 980€ il negozio non accetta Paypal , dovrei trovare alternativa, al momento introvabile ad un prezzo onesto
Vedo che in questo momento i prezzi non sono l'ideale, sarei intenzionato verso il Sony ma vorrei un tuo parere qualità prezzo anche rispetto agli altri tre

al momento c'è un aumento generalizzato dei prezzi come tutte le cose di informatica/elettronica a causa della pandemia, shortage vari e alta domanda

inoltre è anche periodo di transizione dove ci sono in giro gli ultimi pezzi rimasti delle serie 2020 e i primi pezzi in arrivo delle serie 2021

se ti interessava il Sony putroppo se non si trova c'è poco da fare occorre attendere e valutare la serie nuova

in alternativa come fascia medio-alta puoi valutare samsung Q60-Q80 dovrebbero avere ancora un discreta reperibilità

alethebest90
23-04-2021, 15:11
Grazie. Comincio ad osservarlo :-)

Altra domanda.
Non riesco a trovare immagini dei retro delle TV che mi interessano, ai fini di una scelta oculata dei supporti a muro.

Mi interesserebbe vedere con esattezza il retro dei seguenti modelli:

UE24N4300AUXZT (già presa ...ma in arrivo)
UE65TU8500UXZT (già presa ...ma in arrivo)
QE50Q60TAUXZT

In passato, e mi è andata bene, sono stato costretto a segare letteralmente una barra che copriva del tutto i vari attacchi...

In particolare, quello da 24" (che arriverà la settimanda prossima), dovrà essere fissato su una parete che conterrà una porta scrigno. Il ristrutturatore dice che sa come fissare il supporto (semplice ma a doppio snodo), ma che lo deve fare prima che arrivi la porta da inserire nello scrigno.

Insomma, anche sul sito Samsung, mostrano le TV da tutte le angolazioni ...ma mai il retro nel suo insieme.


vai sul sito ufficiale, nelle specifiche tecniche puoi leggere attacco VESA ed è quella la misura.

a volte lo scrivono anche nelle recensioni

morfeo76
23-04-2021, 15:41
LG 55UN73006LA A 399 euro. Che ne dite?

L'unico contro è rappresentato dal pannello IPS che è caratterizzato da un basso contrasto. Pertanto se installerai il tv in una stanza molto luminosa, la visione "un minimo" ne risentirà. Se invece la stanza non è molto luminosa o userai la tv principalmente nelle ore notturne, è un ottimo affare.
Ti posso dire per esperienza diretta (mio cognato ha una tv simile), che il sistema operativo degli LG è valido e la qualità visiva è tutto sommato accettabile, considerata la fascia di prezzo.

dEUS
23-04-2021, 15:48
L'unico contro è rappresentato dal pannello IPS che è caratterizzato da un basso contrasto. Pertanto se installerai il tv in una stanza molto luminosa, la visione "un minimo" ne risentirà. Se invece la stanza non è molto luminosa o userai la tv principalmente nelle ore notturne, è un ottimo affare.


Sinceramente dovrebbe essere il contrario, il pannello ips avendo un nero un pò così, è più indicato per la visione in in stanze illuminate che non scure.

no_side_fx
23-04-2021, 15:58
Sinceramente dovrebbe essere il contrario, il pannello ips avendo un nero un pò così, è più indicato per la visione in in stanze illuminate che non scure.

esatto ips va bene con la luce e male di sera

Restless
23-04-2021, 16:21
per tutti questi scatolini da due soldi è impossibile sapere le caratteristiche e tra l'altro è anche inutile.

in ogni caso "preso nel 2012" ti sei già risposto da solo lo dovrai cambiare sicuroOk, a settembre quindi. Mentre per il tv lcd del 2010, Samsung LE26C450 Hd Ready,, che visualizza i canali in HD (501, ecc.) ? Sarà da cambiare a marzo 2022 o quello che è giusto? O a settembre anche questo?

no_side_fx
23-04-2021, 16:32
Ok, a settembre quindi. Mentre per il tv lcd del 2010, Samsung LE26C450 Hd Ready,, che visualizza i canali in HD (501, ecc.) ? Sarà da cambiare a marzo 2022 o quello che è giusto? O a settembre anche questo?

se devi prendere il decoder la tv non c'entra niente
se ne comprerai uno compatibile con il nuovo standard non devi cambiare la tv
il massimo che potrai avere sarà sempre hd ready (720p), niente full hd o tantomeno 4k

Restless
23-04-2021, 16:38
la tv visualizza l'immagine che gli passa il decoder se ne comprerai uno compatibile con il nuovo standard non devi cambiare la tv
il massimo che potrai avere sarà sempre hd ready (720p), niente full hd o tantomeno 4kNo, di nuovo, volevo prendere un 43" 4K al posto del 26" Hd Ready, volevo solo sapere se a settembre o a marzo/giugno.

morfeo76
23-04-2021, 17:08
Sinceramente dovrebbe essere il contrario, il pannello ips avendo un nero un pò così, è più indicato per la visione in in stanze illuminate che non scure.


E' verissimo ciò che dici ed è confermato da qualsivoglia recensore. Però sul pannello LG che ho avuto modo di visionare io (un LG IPS di fascia bassa pagato peraltro circa 400 euro), ciò che maggiormente mi infastidiva, era il degradamento nella qualità visiva in stanze luminose, a causa dello scarso contrasto.

Katsaros
24-04-2021, 08:23
Mentre per il tv lcd del 2010, Samsung LE26C450 Hd Ready,, che visualizza i canali in HD (501, ecc.) ? Sarà da cambiare a marzo 2022 o quello che è giusto? O a settembre anche questo?Da cambiare al 21 giugno 2022 :

https://i.postimg.cc/56Fyrtcy/CNA-Installazione-Impianti-Rai-seminario-sul-nuovo-digitale-terrestre.jpg (https://postimg.cc/56Fyrtcy) (https://youtu.be/ZrL49PmI8NU?t=2048)

https://i.postimg.cc/CZKVWvZ7/Prima-parte-612x1024.jpg (https://postimg.cc/CZKVWvZ7) (https://nuovatvdigitale.mise.gov.it/road-map/)

P.S. : stessa storia l'hai portata avanti su AVMagazine Italia da DICEMBRE scorso, vero James...?

Restless
24-04-2021, 09:15
Da cambiare al 21 giugno 2022 :


P.S. : stessa storia l'hai portata avanti su AVMagazine Italia da DICEMBRE scorso, vero James...?Stavo chiedendo a un altro utente. Se non ti andava di rispondere alle mie semplici domande perché non le ritenevi "degne di risposta" non rispondevi e basta, inutile fare il prezioso e andare avanti con continue polemiche, fine del discorso.
Per quanto riguarda l'ultima insinuazione, la risposta è: no, ma come ti permetti? Sei segnalato alla moderazione.

albert51
24-04-2021, 12:16
https://i.rtings.com/assets/products/wWQQddhQ/samsung-q60-q60t-qled/back-large.jpg

Grazie

albert51
24-04-2021, 18:16
vai sul sito ufficiale, nelle specifiche tecniche puoi leggere attacco VESA ed è quella la misura.

a volte lo scrivono anche nelle recensioni

Il problema non è quello di conoscere il tipo di attacco VESA (quasi sempre correttamente riportato nelle specifiche tecniche), ma se le varie connessioni confliggono con il supporto che si intende utilizzare.

Di seguito, una immagine a caso presa da amazon.

Fark
24-04-2021, 22:29
Stavo valutando un 40-43" entro i 500€
Opinioni sul nuovo Samsung 43AU8070?
Rtings vedo che non ne parla ancora

no_side_fx
25-04-2021, 09:50
Stavo valutando un 40-43" entro i 500€
Opinioni sul nuovo Samsung 43AU8070?
Rtings vedo che non ne parla ancora

è la serie nuova crystal UHD, dovrebbe essere molto simile al TU8000 dell'anno scorso
https://www.rtings.com/tv/reviews/samsung/tu8000

M4zinkaiser
25-04-2021, 10:08
LG 55UN73006LA A 399 euro. Che ne dite?

Che 2 bal è già tornato sopra i 400, promozioni lampo :\ lo avevo notato anche io e mi stavo documentando..

Abilmen
25-04-2021, 16:00
L'unico contro è rappresentato dal pannello IPS che è caratterizzato da un basso contrasto. Pertanto se installerai il tv in una stanza molto luminosa, la visione "un minimo" ne risentirà. Se invece la stanza non è molto luminosa o userai la tv principalmente nelle ore notturne, è un ottimo affare.

Cerchiamo di non dare info errate per cortesia...anche se ti concedo la buona fede, è l'esatto contrario...Ips bene di giorno mentre al buio il nero tende ad ingrigirsi con peggioramento della qualità dell'immagine. Buono invece l'angolo visivo. I VA invece hanno un'ottima visione (il nero è profondo) sia di giorno che al buio. l'angolo è più stretto anche se è stato migliorato di recente su molti modelli, con la tecnica Wide Viewing Angle.

Abilmen
25-04-2021, 16:15
Katsaros cerca di usare un linguaggio consono, altrimenti si finisce per sconfinare nel flame. Restless...se ritieni che un post non sia regolamentare, non devi rispondere (alimentamdo un eventuale flame) ma segnalare e basta.

morfeo76
25-04-2021, 19:38
Cerchiamo di non dare info errate per cortesia...anche se ti concedo la buona fede, è l'esatto contrario...Ips bene di giorno mentre al buio il nero tende ad ingrigirsi con peggioramento della qualità dell'immagine. Buono invece l'angolo visivo. I VA invece hanno un'ottima visione (il nero è profondo) sia di giorno che al buio. l'angolo è più stretto anche se è stato migliorato di recente su molti modelli, con la tecnica Wide Viewing Angle.

E' verissimo ciò che dici ed è confermato da qualsivoglia recensore. Però sul pannello LG che ho avuto modo di visionare io (un LG IPS di fascia bassa pagato peraltro circa 400 euro), ciò che maggiormente mi infastidiva, era il degradamento nella qualità visiva in stanze luminose, a causa dello scarso contrasto.

jenablindata
26-04-2021, 01:24
nessuno mi aiuta?
:cry:

mr.cluster
26-04-2021, 06:43
Gentili utenti, chiedo venia per il ritardo, ma ecco qua il listone di Offerte TV in sottocosto!

Ebaia (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 43PUS7505 a 340€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 43A7340F a 369€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS7855 a 399€, 33€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UN73006 a 420€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50UN74003 a 448€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43TU8070 a 466€, equivalente alla migliore offerta web;
Hisense 50U7QF a 480€, 120€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS7855 a 543€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55TU8502 a 548€, 71€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 58PUS7855 a 555€, 28€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55U7QF a 565€, 44€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50TU8510 a 600€, unica offerta web;
Panasonic 43HX900 a 660€, 33€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55U72QF a 680€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UN80006 a 761€, 60€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65A7300F a 766€, unica offerta web;
LG 65UN85006 a 859€, 61€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 70PUS7805 a 869€, 101€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55B9 a 1310€, unica offerta web;
Philips 65OLED754 a 1500€, 548€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 82UN85006 a 1626€, 119€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 85XH8096 a 1799€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q950TST a 2395€, 32€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Amazzone Italica (online, fino ad esaurimento scorte):
THOMSON [TCL] 43UG6400 a 309€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS8505 a 549€, equivalente alla migliore offerta web;
Hisense 50U71QF a 649€, unica offerta web;
Philips 50PUS8505 a 649€, 74€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO806 a 649€, 51€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q64TAU a 659€, 121€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO866 a 699€, 56€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55U71QF a 749€, unica offerta web;
LG 65NANO806 a 799€, 61€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS8505 a 949€, 73€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q64TAU a 949€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65U71QF a 999€, unica offerta web;
Samsung 55LS03TAU a 1079€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75XH8096 a 1299€, 109€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q64TAU a 1499€, 79€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

UNI€ (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 43TU7090 a 379€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 43A7500F a 429€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XH8196 a 700€, 53€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XH8196 a 749€, 124€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q70TAT a 799€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65H8196 a 830€, unica offerta web;
Samsung 65Q70TCT a 1029€, 51€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO956 a 1829€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Monclick (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 43TU7090 a 379€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50A7500F a 400€, 90€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55A7500F a 500€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 50HX810 a 594€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65GX810 a 852€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43LS01TBU a 868€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q95TAT a 1307€, 41€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 75PUS8505 a 1433€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75NANO916 a 2300€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

€nics (online, fino ad esaurimento scorte):
Panasonic 40HX830 a 671€, unica offerta web;
LG 49NANO866 a 688€, unica offerta web;
Samsung 55Q95TAT a 1348€, 51€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Eprezzo (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 55A7300F a 488€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS8804 a 610€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 58Q60TAU a 750€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65U7QF a 857€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS9235 a 1005€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO956 a 1350€, 48€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS9435 a 1551€, 79€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Comet (Online, fino ad esaurimento scorte):
LG 43NANO796 a 442€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49NANO816 a 570€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO796 a 769€, 44€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q80TAT a 1324€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

IperCarrefour (Nazionle, dal 22/04 al 05/05):
Samsung 43TU7090 a 379€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Bennet (Nord, dal 22/04 al 05/05):
Thomson [TCL] 55UG6400 a 449€, unica offerta disponibile;
Samsung 65TU7172 a 549€, 103€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Nota di servizio: L'OLED a minor prezzo sul mercato web ad oggi è lo LG 55BX6 a partire da 919€ su IlRinnovato. In alternativa c'è lo LG 55CX6 a partire da 1019€ su IlRinnovato.

:)

mr.cluster
26-04-2021, 07:05
nessuno mi aiuta?
:cry:

Alcuni modelli da 85" sono in offerta sulla Ebaia.
Comunque, il più economico è il Samsung 82TU8070 a partire da 1386€ su prezzoforte.

"il migliore"? Dipende dalla conformazione della sala.
Se è amplissima su tutti i lati con tanta luce naturale, un IPS è imprescindibile, dato che, a meno di visioni dedicate, difficilmente starà al buio per sfruttare i neri dei VA.

In questi ambienti, i modelli LG 82 e 86UN85006 nonchè il Sony 85XH8096 "potrebbero" essere preferibili.

Per dimensioni maggiori, dai 90" in sù, per motivi di budget consiglio i proiettori a tiro ultracorto, come lo Hisense 100L5F in offerta a 4000€ sull'Amazzone (520€ in meno rispetto alla migliore offerta web).

Devi mettere da parte anche un discreto budget per un sistema audio all'altezza, privilegiando la quantità alla qualità, altrimenti in fondo alla sala ed ai lati arriva poco o niente, quindi almeno un amplificatore serio e delle casse passive di buon livello.

:)

Gorham
26-04-2021, 09:45
Salve ragazzi, cercavo un Philips LCD sui 50" (per via dell'Ambilight) per uso esclusivo gaming, eviterei gli oled per questioni di costo, c'è qualcosa di decente in commercio?

morfeo76
26-04-2021, 10:08
nessuno mi aiuta?
:cry:

Fossi in te mi orienterei sui Sony. Nello specifico sul 85xh90 se lo userai con la ps5, o sul 85xh95 se lo userai principalmente per la visione di film. I Samsung di pari fascia li vendono a prezzi più elevati e gli LG con schermo ips li lascerei dove sono.

StrixyRoG
26-04-2021, 10:20
Salve ragazzi, cercavo un Philips LCD sui 50" (per via dell'Ambilight) per uso esclusivo gaming, eviterei gli oled per questioni di costo, c'è qualcosa di decente in commercio?

Anche io sono alla ricerca, ma al momento il nulla. Ho letto comunque che presenteranno nuovi modelli a breve, quindi aspetterei.

Fark
26-04-2021, 12:15
Gentili utenti, chiedo venia per il ritardo, ma ecco qua il listone di Offerte TV in sottocosto!
CUT

Grande, grazie per questo ed il consiglio di prima

no_side_fx
26-04-2021, 13:45
E' verissimo ciò che dici ed è confermato da qualsivoglia recensore. Però sul pannello LG che ho avuto modo di visionare io (un LG IPS di fascia bassa pagato peraltro circa 400 euro), ciò che maggiormente mi infastidiva, era il degradamento nella qualità visiva in stanze luminose, a causa dello scarso contrasto.

secondo me più che contrasto sarà dovuto ai classici difetti di ips glow e affini tipo backlight bleeding e clouding che è soprattutto evidente appunto sui ips economici

Lamp1
26-04-2021, 17:34
Salve ragazzi, cercavo un Philips LCD sui 50" (per via dell'Ambilight) per uso esclusivo gaming, eviterei gli oled per questioni di costo, c'è qualcosa di decente in commercio?
Io ho il 50PUS8804 fine 2019, vedo che eprezzo lo vende ancora. Sono più che soddisfatto, ho potuto fare dei paragoni con un 50" LG del 2020 di mia sorella (di fascia bassa ma con l'ultima versione webOS), nemmeno paragonabile, l'interfaccia Philips dà 10 a 0 al LG, con menu farraginosi e tradotti male. Poi l'audio con la soundbar integrata e il sub woofer posteriore B&W sono un plus, per non parlare dell'ambilight.

StrixyRoG
26-04-2021, 18:30
Io ho il 50PUS8804 fine 2019, vedo che eprezzo lo vende ancora. Sono più che soddisfatto, ho potuto fare dei paragoni con un 50" LG del 2020 di mia sorella (di fascia bassa ma con l'ultima versione webOS), nemmeno paragonabile, l'interfaccia Philips dà 10 a 0 al LG, con menu farraginosi e tradotti male. Poi l'audio con la soundbar integrata e il sub woofer posteriore B&W sono un plus, per non parlare dell'ambilight.

Per quanto possa essere buona non comprerei una TV del 2019, contando che allo stesso prezzo si potranno prendere con HDMI 2.1.

Lamp1
26-04-2021, 20:17
Pur essendo del 2019 monta lo stesso processore di alcuni di alta gamma odierni come il PUS9435 ad esempio.
Philips aggiorna i software dei suoi modelli in modo molto costante aggiungendo così le stesse funzionalità dei ultimi arrivati anche alle serie precedenti. Io ho già avuto 8 aggiornamenti da oltre un GB , ad esempio mi è stata aggiunta la funzione pip per la parte smart, quando chiamo il menu android mi rimane in riquadro la tv col suo audio, posso sfogliare su youtuve o su netflix continuando a vedere la tv.
Certo hdmi nuove richiedono hardware nuovi ma mi sembra che pochi modelli ne dispongano e solo molto costosi. Ma poi serve?

jenablindata
26-04-2021, 20:42
Fossi in te mi orienterei sui Sony. Nello specifico sul 85xh90 se lo userai con la ps5, o sul 85xh95 se lo userai principalmente per la visione di film. I Samsung di pari fascia li vendono a prezzi più elevati e gli LG con schermo ips li lascerei dove sono.


infatti gli LG mi sembrano un pò sotto,come immagine....
ma pensavo che il motivo fosse che lg "spara" sugli oled,come prima fascia.

gioco molto raramente,ormai...
e mai con la playstation,
vado direttamente con il pc.
quindi mi interessa relativamente.

quasi sicuramente vedrò soltanto i notiziari durante la giornata,
e qualche serie televisiva alla sera...
spesso anche di animazione,
e parecchi AVM mentre ascolto musica.

tendenzialmente quindi direi l'85x95,
ma è parecchio fuori budget:
quasi mille euro in più.

il sony 85x90 è tanto,inferiore?

e comunque...
per paragonare il sony al
samsung di pari dimensioni e simile come prezzo,
dovrei stare sulla serie Q70T.

solo che il Q70T (di dimensioni inferiori)
riesco a vederlo tirato al massimo...
quasi dovunque:
mentre del sony da 85"
fino ad ora ne ho visto soltanto uno,
e non era certo all'altezza.
certo poi bisogna vedere come lo avevano regolato...
e che segnale visualizzava:

per questo sto chiedendo un pò dappertutto:
perchè NON c'è verso di trovare un posto dove sia possibile compararli realmente:
gli LG pompano solo gli oled,
la samsung "SPARA" i Qled a tutto spiano...
e la sony è regolarmente offuscata sulle ampie dimensioni
di media gamma,
(come nemmeno volessero venderla)
e tira tantissimo sugli alti di gamma,che nelle dimensioni che
mi interessano costano un rene e un paio di polmoni.
:mad:

jenablindata
26-04-2021, 22:35
Alcuni modelli da 85" sono in offerta sulla Ebaia.
Comunque, il più economico è il Samsung 82TU8070 a partire da 1386€ su prezzoforte.

"il migliore"? Dipende dalla conformazione della sala.
Se è amplissima su tutti i lati con tanta luce naturale, un IPS è imprescindibile, dato che, a meno di visioni dedicate, difficilmente starà al buio per sfruttare i neri dei VA.

In questi ambienti, i modelli LG 82 e 86UN85006 nonchè il Sony 85XH8096 "potrebbero" essere preferibili.

Per dimensioni maggiori, dai 90" in sù, per motivi di budget consiglio i proiettori a tiro ultracorto, come lo Hisense 100L5F in offerta a 4000€ sull'Amazzone (520€ in meno rispetto alla migliore offerta web).

Devi mettere da parte anche un discreto budget per un sistema audio all'altezza, privilegiando la quantità alla qualità, altrimenti in fondo alla sala ed ai lati arriva poco o niente, quindi almeno un amplificatore serio e delle casse passive di buon livello.

:)

beh,prevedo di guardarci qualche tg mentre pranzo o ceno,
e qualche film o serie televisiva dopo cena.
ma non mi aspetto una cosa esoterica...
quello che mi serve è che sia grande,
e che si veda discretamente sia con una certa luce
(mai eccessiva)
sia in penombra,alla sera:
quindi un medio di gamma dovrebbe andare bene,
penso:ma quale?
è su questo che non riesco a decidermi...
per questo chiedo a chi ne sa più di me.

quello che posso dirti se mai,è che difficilmente guardo sport,
quasi mai gioco,
e della diffusione televisiva vedo al massimo un tg al giorno:

in effetti,userò questo tv quasi solo per leggere fumetti dalla rete
e vedermi anime e serie televisive scaricate o in streaming,
quindi forse più importante ancora dello schermo sarà il processore di scaling:
infatti per il momento non c'è quasi niente in 4k,
e questo è un punto cruciale.

riguardo l'audio,
la sala è un open space rettangolare,
ampio ma non enorme...
quindi non dovrebbe servire una grande potenza audio:
e premesso che non amo affatto l'home teatre
(lo trovo troppo confusionario e invadente)
tirerò fuori dalla soffitta il mio vecchio impianto (quasi mai usato)
e vedrò se tra il Yamaha-Rx-V1300rds
e le due KEF Q series iQ1 (+il centrale,della stessa serie)
uniti ad un piccolo pc passivo con funzione di media center
riuscirò a tirar fuori qualcosa di decente....

che si senta bene quando usato come stereo,
e contemporaneamente mi consenta di godermi qualche film
(il parlato,sopratutto)

Gorham
27-04-2021, 11:54
Anche io sono alla ricerca, ma al momento il nulla. Ho letto comunque che presenteranno nuovi modelli a breve, quindi aspetterei.

Ok, se esce qualcosa di interessante posta. ;)

morfeo76
27-04-2021, 12:55
infatti gli LG mi sembrano un pò sotto,come immagine... :mad:

Il Sony XH90 è un gran bel prodotto nella sua fascia di prezzo. Inoltre ha il plus di android che permette l'installazione di app come VLC, garantendoti la compatibilità con qualsivoglia tipo di file video (LG e Samsung non supportano le vecchie codifiche video).
Il q70 della Samsung è sicuramente un gradino sotto. Gli LG, ad eccezione degli OLED, li lascerei dove sono proprio per i pannelli IPS che montano.
Io ho il 49xh95 della Sony ed è ottimo. Il XH90 a livello di qualità visiva è leggermente sotto, e pertanto lo consiglio senza indugi. Ovviamente gli OLED hanno una qualità visiva - ed un costo - nettamente superiore ai due Sony di cui ti parlo.
Infine, i Samsung tu7000... tu8000... hanno un costo minore rispetto ai Sony, ma anche una qualità visiva nettamente inferiore.

In sintesi, se puoi, va senza indugi su xh90.

Fark
27-04-2021, 13:08
Il Sony XH90 è un gran bel prodotto nella sua fascia di prezzo. Inoltre ha il plus di android che permette l'installazione di app come VLC, garantendoti la compatibilità con qualsivoglia tipo di file video (LG e Samsung non supportano le vecchie codifiche video).
Il q70 della Samsung è sicuramente un gradino sotto. Gli LG, ad eccezione degli OLED, li lascerei dove sono proprio per i pannelli IPS che montano.
Io ho il 49xh95 della Sony ed è ottimo. Il XH90 a livello di qualità visiva è leggermente sotto, e pertanto lo consiglio senza indugi. Ovviamente gli OLED hanno una qualità visiva - ed un costo - nettamente superiore ai due Sony di cui ti parlo.
Infine, i Samsung tu7000... tu8000... hanno un costo minore rispetto ai Sony, ma anche una qualità visiva nettamente inferiore.

In sintesi, se puoi, va senza indugi su xh90.

Dici che lo stesso discorso vale per il xh81? Stavo adocchiando quello da 43

no_side_fx
27-04-2021, 13:25
Il Sony XH90 è un gran bel prodotto nella sua fascia di prezzo. Inoltre ha il plus di android che permette l'installazione di app come VLC, garantendoti la compatibilità con qualsivoglia tipo di file video (LG e Samsung non supportano le vecchie codifiche video).
Il q70 della Samsung è sicuramente un gradino sotto. Gli LG, ad eccezione degli OLED, li lascerei dove sono proprio per i pannelli IPS che montano.
Io ho il 49xh95 della Sony ed è ottimo. Il XH90 a livello di qualità visiva è leggermente sotto, e pertanto lo consiglio senza indugi. Ovviamente gli OLED hanno una qualità visiva - ed un costo - nettamente superiore ai due Sony di cui ti parlo.
Infine, i Samsung tu7000... tu8000... hanno un costo minore rispetto ai Sony, ma anche una qualità visiva nettamente inferiore

il Sony XH90 è un VA direct led FALD con local dimming attivo mentre il Samsung Q70 assieme ai Q60 sono i qled entry level più economici, sono due fasce di prodotto diverse.
Nonostante questo il Samsung Q70 rimane comunque superiore per il gaming e il Sony anche se con i pregi menzionati sopra non arriva a riprodurre colori saturi e fluorescenti alla pari dei qled.
Per quanto riguarda android un qualsiasi scatolino cinese da 50€ ha hardware più performante di quello integrati nei tv (compresi i tv da 2k euro)
Anche gli ultimi samsung menzionati sono prodotti di fascia totalmente diversa, il tu7000 sono la serie di ingresso basic, i tu8000 sono la serie crystal uhd che sta in mezzo ai qled e alla tu7000
tra l'altro tutti modelli del 2020 che stanno andando a sparire perchè adesso ci sono i modelli "AU" del 2021

Se vogliamo fare un paragone fra il Sony XH90 e samsung bisogna prendere per esempio la serie Q90 che ha local dimming come il sony

morfeo76
27-04-2021, 14:00
Dici che lo stesso discorso vale per il xh81? Stavo adocchiando quello da 43

Il Sony xh81 non ha la retroilluminazione a zone ed ha un pannello ips. Fossi in te, mi orienterei sul Samsung Q60T/Q64T (si tratta dello stesso modello con cornici diverse).
Samsung Q60/Q60T QLED
The Samsung Q60T QLED is slightly better than the Sony X800H, but most of their differences are because they use different panels. The VA panel on the Samsung has a much better contrast ratio and black uniformity, so it performs a lot better in dark rooms. On the other hand, the IPS panel on the Sony gives it great viewing angles, so it's better suited for wide seating arrangements, and the slightly better peak brightness and reflection handling means it's better suited at overcoming glare in bright rooms.

Fonte: https://www.rtings.com/tv/reviews/sony/x800h

morfeo76
27-04-2021, 14:13
il Sony XH90 è un VA direct led FALD con local dimming attivo mentre il Samsung Q70 assieme ai Q60 sono i qled entry level più economici, sono due fasce di prodotto diverse.
Nonostante questo il Samsung Q70 rimane comunque superiore per il gaming e il Sony anche se con i pregi menzionati sopra non arriva a riprodurre colori saturi e fluorescenti alla pari dei qled.
Per quanto riguarda android un qualsiasi scatolino cinese da 50€ ha hardware più performante di quello integrati nei tv (compresi i tv da 2k euro)
Anche gli ultimi samsung menzionati sono prodotti di fascia totalmente diversa, il tu7000 sono la serie di ingresso basic, i tu8000 sono la serie crystal uhd che sta in mezzo ai qled e alla tu7000
tra l'altro tutti modelli del 2020 che stanno andando a sparire perchè adesso ci sono i modelli "AU" del 2021

Se vogliamo fare un paragone fra il Sony XH90 e samsung bisogna prendere per esempio la serie Q90 che ha local dimming come il sony

Sul link di seguito, scorrendo in basso, può trovare la comparativa tra xh90 e vari Samsung/LG/Sony di fasce di prezzo differenti.

Tra il Q70 ed il xh90 c'è una differenza di 200/300 euro e non ho dubbi nel consigliare il Sony che a mio avviso è superiore.
Overall, the Sony X900H performs better than the Samsung Q70/Q70T QLED. The Sony has full-array local dimming, and it has a much better response time, resulting in smoother motion. The Sony also feels better built. That said, the Samsung has a much better contrast ratio, which delivers deeper blacks.

Fonte: https://www.rtings.com/tv/reviews/sony/x900h

no_side_fx
27-04-2021, 16:05
si sono d'accordo che è superiore il Sony, ma come ho già detto include features che sul Q70 non ci sono quindi è anche ovvio che sia meglio

l'alternativa Samsung del Sony a parità di caratteristiche è il Q90 che tra l'altro ha prezzo simile ed è anche un po' meglio stando a:

https://www.rtings.com/tv/tools/compare/samsung-q90-q90t-qled-vs-sony-x900h/9810/12284?usage=11&threshold=0.10

ark80
27-04-2021, 22:40
Da quel che so il q90 è molto più caro, prezzo simile lo hai col q80

floop
27-04-2021, 23:40
Da quel che so il q90 è molto più caro, prezzo simile lo hai col q80

si esatto.

q90 sono il top... xh90 non lo è e va confrontato con q80t o q70t 65" (che ha pannello diverso se ricordo bene)

Abilmen
28-04-2021, 00:33
Troppa confusione con queste considerazioni tecniche! Il Sony XH90 non si può assolutamente paragonare al Sam QT70...perchè appartengono a 2 categorie diverse (per dirne una il Sony è Fald quindi con local dimming a zone...mentre il Sam (QT70) è un Edge led). Ed ancora....il QT70 (o più correttamente Q70T) anche da 65" e sempre edge e quindi non paragonabile anche lui al Sony XH90.
Concludendo, prima di dare info o fare considerazioni sui modelli...dovete informarvi bene di quello che scrivete. Altrimenti create confusione e basta.

dickfrey
28-04-2021, 07:34
xh90 non lo è e va confrontato con q80t o q70t 65" (che ha pannello diverso se ricordo bene)
Stai scherzando, vero ?
Intanto il Q70t equivale al Q60r dell' anno prima, quindi una serie decisamente inferiore (ma astutamente venduta ad un prezzo maggiorato grazie a quel "10" in più sulla sigla).
Il tanto osannato Q80T, in particolare grazie alla recensione di Rthings, ha un piccolo "difetto": ovvero che il modello americano da loro recensito NON equivale a quello europeo, perchè superiore (come dicono gli stessi di Rthings, il modello europeo equivalente ha una sigla differente, tipo Q85).
Su questi due modelli aggiungi notevoli problemi di visione oscurata con HDR (solo sulla community Samsung ci sono oltre 200 pagine, più Avmagazine, ecc...), mentre con il Sony queste cose non accadono.

L' unico Samsung con cui può essere paragonato è il Q90T, che però costa decisamente di più. Ma è anche il modello che non risente del problema HDR.
Concordo con Abilmen, le info vanno date corrette.

no_side_fx
28-04-2021, 09:14
Troppa confusione con queste considerazioni tecniche! Il Sony XH90 non si può assolutamente paragonare al Sam QT70...perchè appartengono a 2 categorie diverse (per dirne una il Sony è Fald quindi con local dimming a zone...mentre il Sam (QT70) è un Edge led

infatti l'ho ripetuto più volte sopra questa cosa ma non capisco se fanno finta di non capire o non ci arrivano proprio....

Quiksilver
28-04-2021, 11:13
Smart tv LG da 43” o 49” in offerta?

morfeo76
28-04-2021, 11:21
Invece di concionare e di fare flame inutili, degnatevi di leggere i messaggi original "44227 (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47377103&postcount=44227)", "44259 (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47381434&postcount=44259)"
e la mie successive repliche.
Si chiedeva un consiglio per un tv da 85 pollici nella fascia di prezzo 2500/3000 euro. Da verifiche fatte su siti di confronto prezzi, ho constatato che in quel range di prezzo, il sony xh90 era il migliore e che gli lg erano a mio avviso da scartare, mentre i Samsung di livello simile avevano un costo superiore.
Da quella risposta è partito un delirio di repliche senza alcun senso legate al q70 della Samsung da parte di persone che non erano state in alcun modo interpellate.

Abilmen
28-04-2021, 18:41
Invece di concionare e di fare flame inutili, degnatevi di leggere i messaggi original......
morfeo76
Sei sospeso 3 gg per toni e concetti non consoni. I flame sono materia della moderazione; inoltre ti avevo concesso la buona fede per un errore di info...successivamente ne hai fatto un altro...ed ora parli di flame e concioni...concetti non di tua competenza.

Fark
28-04-2021, 20:12
morfeo76
Sei sospeso 3 gg per toni e concetti non consoni. I flame sono materia della moderazione; inoltre ti avevo concesso la buona fede per un errore di info...successivamente ne hai fatto un altro...ed ora parli di flame e concioni...concetti non di tua competenza.

Secondo me qui si esagera.
Sia lui che no_side negli ultimi post hanno aiutato molto e si sono mostrati disponibili, in fondo era evidentemente una semplice incomprensione.
Dal mio punto di vista un moderatore dovrebbe intervenire nei casi limite, qui mi sembra più repressione che altro.

taiale
28-04-2021, 20:50
Grosse differenze (prezzo a parte) fra questi 2 Philips?

24PFS5505 e 24PFS6805

Alternative migliori di questa dimensione per vedere la tv la sera in camera ?
Grazie

ark80
28-04-2021, 21:52
non voglio entrare in polemica, il q70 è sicuramente inferiore al xh90 sony, ci mancherebbe, ma il q80t, anche modello europeo, per me si può tranquillamente accostare al sony e anzi personalmente, vedendoli al centro commerciale affiancati, lo preferisco. Certo vedendoli al centro commerciale 10 minuti l'opinione lascia il tempo che trova, però visto che la tecnologia è simile, entrambi VA e FALD, credo che non sia così fuori dal mondo confrontarli. Senza scomodare Rtings anche pixeltv, per quel che può valere, gli da esattamente lo stesso voto. Di sicuro faccio fatica a pensare a una netta superiorità del sony, magari può andare a gusti, però prezzo simile, caratteristiche simili, ognuno con i suoi difetti (parlo da nn possessore ma mi sono informato molto). Credo che il q90 invece sia superiore ad entrambi, seppure la differenza di prezzo probabilmente non vale la differenza di qualità degli altri due

Abilmen
29-04-2021, 00:05
mi sembra più repressione che altro.
Fark...come utente (e da regolamento) non puoi criticare la moderazione e la parola repressione è offensiva e fuori luogo. E' risaputo che qui qui sopra sospendo solo in casi assolutamente motivati. Criticare la moderazione non spetta certo a te comunque, casomai ad un Admin. Sei sospeso 3 giorni per critica pesante alla moderazione. Quando rientri cerca di scrivere solo sull'argomento televisori, grazie.

Abilmen
29-04-2021, 01:04
@FarK Aggiungo: l'utente morfeo76 ha fatto 2 errori che ho rimarcato (leggi i miei post al riguardo) ed evidenziati anche da altri utenti (non solo uno) e quindi nessuna incomprensione con il solo no_side. Sono proprio errori e punto. E cmq NON è stato sospeso per quello ma per il post dove usa termini assolutamente non consoni come flame, concione e deliri nelle repliche che non sono consentiti dal regolamento perchè se ci sono flame o quan'altro spetta al sottoscritto rimarcarlo ed intervenire...non certo ad un utente. Giusto per precisare. Detto questo apprezzo sicuramente l'utente morfeo76... che di norma risponde bene. E' però mio dovere correggere info errate di chiunque le faccia.

dickfrey
29-04-2021, 08:11
però visto che la tecnologia è simile, entrambi VA e FALD, credo che non sia così fuori dal mondo confrontarli.
E' doveroso però riportare che con i modelli Samsung ci sono problemi di inscurimento con HDR, problemi che durano da almeno 3 anni su diverse serie.
Anche un utente qui dentro era stato avvertito in merito, ha voluto giustamente fare il suo acquisto, poi ci ha confermato l' esistenza di questi problemi.
Tutto questo non per tifo o fanboy, ma solo per correttezza di informazioni.
Io stesso ero orientato su un Q80T poi, lette tutte le problematiche in merito a HDR, ho virato sul Sony XH90.
Quindi non sono un promoter Sony :D , ma uno che ha tirato fuori 1000€ nella speranza di avere un buon prodotto (i miei soldi non difettano)

WizzarD
29-04-2021, 08:35
A proposito dei problemi in HDR di Samsung.
Le serie inferiori come q60, tu8070 e au/8070, hanno lo stesso problema?
O le prestazioni in HDR sono così scarse da renderlo un non problema?

Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk

dickfrey
29-04-2021, 08:44
A proposito dei problemi in HDR di Samsung.
Le serie inferiori come q60, tu8070 e au/8070, hanno lo stesso problema?
O le prestazioni in HDR sono così scarse da renderlo un non problema?
Sulle serie inferiori è maggiormente accentuato, a quanto si legge in giro nei vari forum. Il Q90 se la cava perchè ha un maggior numero di nits rispetto agli altri, essendo il modello di punta.
Poi ho un mio collega che ha preso un 55" Q60T e dice di vederlo benissimo, gli ho fatto fare delle prove con i filmati "incriminati", sia Netflix che Prime, e lui sostiene di vederli bene.
Purtroppo causa Covid non sono potuto andare a casa sua per verificarlo, come lui non è potuto venire da me per confrontare lo stesso filmato.

EDIT : poi ci sono i numerosi casi come questo https://eu.community.samsung.com/t5/smart-tv/immagini-scure-netflix-hdr/m-p/3346449/emcs_t/S2h8ZW1haWx8dG9waWNfc3Vic2NyaXB0aW9ufEtPMkxQSlpLRFM5T1RSfDMzNDY0NDl8U1VCU0NSSVBUSU9OU3xoSw#M169435

WizzarD
29-04-2021, 14:19
Grazie.
Resto ancora nella mia indecisione su un 43" decente e non troppo costosi, fortunatamente non ho urgenza.

Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk

ark80
29-04-2021, 21:42
E' doveroso però riportare che con i modelli Samsung ci sono problemi di inscurimento con HDR, problemi che durano da almeno 3 anni su diverse serie.
Anche un utente qui dentro era stato avvertito in merito, ha voluto giustamente fare il suo acquisto, poi ci ha confermato l' esistenza di questi problemi.
Tutto questo non per tifo o fanboy, ma solo per correttezza di informazioni.
Io stesso ero orientato su un Q80T poi, lette tutte le problematiche in merito a HDR, ho virato sul Sony XH90.
Quindi non sono un promoter Sony :D , ma uno che ha tirato fuori 1000€ nella speranza di avere un buon prodotto (i miei soldi non difettano)

non sono assolutamente un fanboy. Dico che q80 e xh90 per prezzo, tecnologia etc sono direttamente comparabili. Poi le preferenze verso uno o l'altro sono soggettive. Credo entrambi abbiano difetti e credo che entrambi siano cmq buoni prodotti di fascia media - medio alta. Ho visto la recensione del q80A di samsung su rtings e sono rimasto molto deluso. Aspetto l'x90J, anche se probabilmente alla fine mi butterò su un "vecchio" modello tra q80 e xh90 sperando di trovarli a sconto, anche se mi pare che in queste ultime settimane gli sconti latitano un pò

dickfrey
30-04-2021, 07:26
anche se mi pare che in queste ultime settimane gli sconti latitano un pò
Leggendo un po' in giro nei vari siti specializzati, pare che il 2021 sarà un anno difficoltoso a causa della mancanza di chip, non solo per la PS5 ma anche per TV e lavatrici !
Se la GDO avrà poco magazzino dubito che vedremo degli sconti a breve.

ark80
30-04-2021, 07:33
Leggendo un po' in giro nei vari siti specializzati, pare che il 2021 sarà un anno difficoltoso a causa della mancanza di chip, non solo per la PS5 ma anche per TV e lavatrici !
Se la GDO avrà poco magazzino dubito che vedremo degli sconti a breve.

Vero sai che non ci avevo proprio pensato alla crisi dei semiconduttori. Proprio un anno di *****

no_side_fx
30-04-2021, 10:56
Aspetto l'x90J, anche se probabilmente alla fine mi butterò su un "vecchio" modello tra q80 e xh90 sperando di trovarli a sconto, anche se mi pare che in queste ultime settimane gli sconti latitano un pò

per gli sconti al momento bisogna puntare sugli ultimi pezzi rimasti delle serie 2020 se ci si accontenta di quello che si trova
per tutto il resto sono appena usciti i modelli del 2021 e sono a prezzo pieno, prima di vedere sconti-promozioni interessanti bisognerà aspettare verso la fine dell'anno
(sempre se poi li faranno perchè se la crisi alta domanda e bassa offerta arriva pesante anche sul mercato tv si alzeranno i prezzi invece di abbassarsi ed è molto probabile visto che per quest'anno non si risolverà la mancanza di chip)

ark80
30-04-2021, 15:24
si rode che il 65 pollici xh90 era arrivato per un periodo (nn mi ricordo se blackfriday o simili) a 999 euro. Quindi a quel prezzo ipoteticamente ci potrebbe tornare, solo che nn sembra molto propenso a farlo

dickfrey
30-04-2021, 15:35
La settimana prima del BF, infatti l' ho preso al volo.
Dopo tre mesi l' ho visto sui 1150€, ma giusto per qualche giorno.

XalienX
30-04-2021, 16:31
si rode che il 65 pollici xh90 era arrivato per un periodo (nn mi ricordo se blackfriday o simili) a 999 euro. Quindi a quel prezzo ipoteticamente ci potrebbe tornare, solo che nn sembra molto propenso a farlo

io continuo a pensare che al momento ci sia proprio un problema di reperibilità e quindi figuriamoci di offerte... cerco da mesi il 65 e lo trovo sempre a prezzo pieno in qualche negozio sconosciuto con tempi di spedizione dubbi

taiale
01-05-2021, 10:33
Con le dimensioni richieste dovresti essere al limite dei tv da 40".
Come qualità-prezzo, dovresti considerare i TCL 40ES560 oppure lo Hisense 40A5600F.

:)

Grazie del consiglio.
Riguarda Hisense cercando online ho trovato anche questi modelli sempre a 40": AE5500, AE5600, A5620, A5700 e A5720.
Ma è mai possibile che dal loro sito ufficiali non si riesca a capire quali siano le differenze fra questi modelli ?
Qualucuno mi potrebbe cortesemente aiutare o indicare qualche altro sito dove verificare ?

PS: 24" uno qualsiasi va bene per tenere in cucina tanto per guardare qualcosa ?

Abilmen
01-05-2021, 12:17
Sulle serie inferiori è maggiormente accentuato, a quanto si legge in giro nei vari forum. Il Q90 se la cava perchè ha un maggior numero di nits rispetto agli altri, essendo il modello di punta. Poi ho un mio collega che ha preso un 55" Q60T e dice di vederlo benissimo, gli ho fatto fare delle prove con i filmati "incriminati", sia Netflix che Prime, e lui sostiene di vederli bene.
Purtroppo causa Covid non sono potuto andare a casa sua per verificarlo, come lui non è potuto venire da me per confrontare lo stesso filmato.

Vedo che i post in community risalgono al 2018 (mi pare)...non è che nel frattempo hanno in qualche modo rimediato? Se il tuo collega vede bene in Hdr i contenuti che gli hai mandato c'è da pensare ad una soluzione effettuata da Sam. O no? Nelle recensioni (quelle serie ovvio) se ne parla del problema oppure no? (poi ci guardo); non vorrei che il difetto sia circoscritto a pochi modelli di alcune partite di apparecchi. Hai guardato se sul forum di Avmagazine se ne parla (poi vado a controllare) ?

mr.cluster
01-05-2021, 18:52
Gentili Utenti, ecco il Listone di Offerte TV in sottocosto del Primo Maggio! :cool:

Ebaia (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 43PUS7505 a 340€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 43A7340F a 369€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43TU7172 a 399€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS7855 a 399€, 33€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UN80006 a 400€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 43A7500F a 419€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UN73006 a 420€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50UN74003 a 448€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS7805 a 460€, 74€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50U7QF a 480€, 69€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55A7500F a 499€, 45€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55U7QF a 565€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 70PUS7505 a 700€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UN80006 a 761€, 63€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UN85006 a 859€, 71€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65U72QF a 869€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 70PUS7805 a 869€, 129€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q90TAT a 1050€, 52€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75UN81006 a 1172€, 78€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NNANO906 a 1213€, 37€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED754 a 1500€, 548€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 82UN85006 a 1626€, 152€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 85XH8096 a 1799€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Amazzone Italica (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 50AU8070 a 523€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 58PUS7855 a 549€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50U71QF a 599€, unica offerta web;
LG 55NANO806 a 599€, 90€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO866 a 649€, 172€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q64TAU a 650€, 130€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55U71QF a 699€, unica offerta web;
LG 65NANO806 a 749€, 111€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO866 a 799€, 178€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q64TAU a 880€, 100€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65U71QF a 899€, unica offerta web;
Samsung LS05TAU a 902€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50LS03AAU a 941€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75XH8096 a 1299€, 109€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q64TAU a 1300€, 278€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG OLED48C14 a 1399€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65BX6 a 1599€, 32€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

UNI€ (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 43UN73006 a 389€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50AU8070 a 523€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43XH8196 a 549€, 39€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS7855 a 549€, 81€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55AU8070 a 646€, 37€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XH8196 a 649€, 104€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XH8196 a 700€, 173€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43LS03AAU a 794€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XH8196 a 830€, unica offerta web;
Sony 49XH9505 a 899€, 171€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q70TCT a 1029€, 51€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO956 a 1829€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Monclick (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 50A7500F a 400€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 40HX810 a 511€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 50HX810 a 594€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 58HX810 a 719€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO816 a 841€, 38€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO916 a 1000€, 48€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO916 a 1089€, 40€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 85Q70TAT a 2200€, 32€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75NANO916 a 2300€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75TU950TST a 4200€, 134€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

€nics (online, fino ad esaurimento scorte):
Panasonic 40HX830 a 621€, unica offerta web;
LG 49NANO866 a 688€, unica offerta web.

Eprezzo (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 55A7300F a 457€, 43€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50U72QF a 506€, 69€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55U72QF a 598€, 72€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS8804 a 600€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 58Q60TAU a 750€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65U7QF a 857€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS9435 a 1551€, 69€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 86UN85006 a 1862€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75QN85AAT a 3235€, 143€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Mediamondo (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 43A7300F a 382€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50A7300F a 429€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43XH8077 a 539€, unica offerta web;
Panasonic 43HX900 a 604€, 56€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43NANO776 a 659€, 64€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XH8077 a 709€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XH8077 a 719€, 61€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65A7300F a 769€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO906 a 819€, 104€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XH8077 a 819€, unica offerta web;
LG 55NANO776 a 1019€, unica offerta web;
Samsung 55Q95TAT a 1119€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO956 a 1219€, 131€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75XH9096 a 1719€, 81€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q80TAT a 1822€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65A8 a 2019€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75NANO996 a 2819€, unica offerta web;
Samsung 65Q950TST a 2888€, 96€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Comet (Online, fino ad esaurimento scorte):
LG 43UN74006 a 470€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55TU8500 a 619€, 65€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65AU8070 a 814€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO796 a 819€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q80TAT a 1295€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Trony (Online, fino all'esaurimento scorte):
Philips 43PUS9235 a 899€, 108€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55HZ2000 a 2299€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;

Comet (Centro-Nord, dal 29/04 al 12/05):
LG 55UN74006 a 499€, equivalente alla migliore offerta web;
Sony 55XH8096 a 699€, equivalente alla migliore offerta web.

€nics NOVA (Lazio e Lombardia, dal 29/04 al 12/05):
LG 55UN74006 a 479€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XH8096 a 599€, 50€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XH8096 a 699€, equivalente alla migliore offerta web.

€nics DIMO (Nord e Olbia, dal 29/04 al 12/05):
LG 49UN74006 a 449€, equivalente alla migliore offerta web;
LG 48CX6 a 1299€, equivalente alla migliore offerta web;
Sony 55XH8096 a 699€, equivalente alla migliore offerta web.

Expert DGGroup (Nazionale, dal 26/04 al 09/05):
Philips 55OLED705 a 1199€, 37€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Expert DiLella (Campania, dal 26/04 al 09/05):
Philips 55PUS7855 a 549€, 81€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65HX830 a 799€, 45€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XH9096 a 849€, 45€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q60TAU a 1249€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65BX6 a 1599€, 32€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Mediamondo (Nazionale, dal 26/04 al 06/05):
Sony 43XH8077 a 529€, 10€ in meno rispetto all'unica offerta web;
Hisense 50A7300F a 429€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO776 a 799€, 220€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65A8 a 1999€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Esselunga (Centro-Nord, dal 29/04 al 12/09 [non è un refuso]):
Samsung 32LS03TAU a 479€, 681€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS9235 a 899€, 108€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS9435 a 1199€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 48C15 a 1399€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS9435 a 1499€, 130€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Nota di servizio: L'OLED a minor prezzo sul mercato web ad oggi è lo LG 55BX6 a partire da 919€ su IlRinnovato. In alternativa c'è lo LG 55CX6 a partire da 1019€ su IlRinnovato.

:)

oronz0
02-05-2021, 22:11
Sto cercando urgentemente un 43" senza grosse pretese, preferibilmente Samsung o Android visto che sono gli unici che hanno l'app di eurosport. Preferirei evitare di aggiungere anche una firestick.

Mi serve anche il decoder satellitare incluso.

Meglio il Samsung ue43tu71* o da preferire qualche 43 hisense o philips o altro?
Mi pare che il Samsung non abbia né il jack delle cuffie né il cromecast integrato che potrebbe fare comodo.
Qualche consiglio per la scelta sotto i 400€?
Grazie in anticipo

Ps: il pvr sui Samsung è disabilitato senza rimedio?

dickfrey
03-05-2021, 10:40
Vedo che i post in community risalgono al 2018 (mi pare)...non è che nel frattempo hanno in qualche modo rimediato? Se il tuo collega vede bene in Hdr i contenuti che gli hai mandato c'è da pensare ad una soluzione effettuata da Sam. O no? Nelle recensioni (quelle serie ovvio) se ne parla del problema oppure no? (poi ci guardo); non vorrei che il difetto sia circoscritto a pochi modelli di alcune partite di apparecchi. Hai guardato se sul forum di Avmagazine se ne parla (poi vado a controllare) ?
Ciao, il thread è del 2018 ma i post continuano ad essermi notificati giornalmente.
Su Avmagazine ho trovato dei riscontri, specie in quello del Q80, dove alcuni lamentavano anche il problema di vedere scuro con The Last of Us 2 su PS4.
Poi non ho più seguito perchè ho cambiato il modello su cui puntare.
Nelle recensioni non se ne parla mai, ma anche su forum stranieri si lamentano.
Passando al mio collega ho pensato anche io ad una specie di lotteria del pannello, ma finchè non riesco ad andare a casa sua non lo posso confermare.
Comunque abbiamo un utente qui che tempo fa ha preso il Q80R (quindi migliore rispetto al Q80T) e ci ha confermato la problematica. Sarebbe bello se ci aggiornasse lui...

no_side_fx
03-05-2021, 11:40
Sto cercando urgentemente un 43" senza grosse pretese, preferibilmente Samsung o Android visto che sono gli unici che hanno l'app di eurosport. Preferirei evitare di aggiungere anche una firestick.

Mi serve anche il decoder satellitare incluso.

Meglio il Samsung ue43tu71* o da preferire qualche 43 hisense o philips o altro?

entro quella cifra di samsung potresti forse trovare anche la serie AU7xxx del 2021 che più o meno è uguale alla TU

sugli altri marchi se sai già che non c'è l'app di eurosport non ti interessano oppure si? :confused:

con android non c'è nulla entro quella cifra

Mi pare che il Samsung non abbia né il jack delle cuffie né il cromecast integrato che potrebbe fare comodo.

esatto

Ps: il pvr sui Samsung è disabilitato senza rimedio?

esatto

mr.cluster
03-05-2021, 21:42
....
Mi serve anche il decoder satellitare incluso.

Meglio il Samsung ue43tu71* o da preferire qualche 43 hisense o philips o altro?
Mi pare che il Samsung non abbia né il jack delle cuffie né il cromecast integrato che potrebbe fare comodo.
Qualche consiglio per la scelta sotto i 400€?
Grazie in anticipo
Domanda dura....

Se il decoder Satellitare NON ti serve per TiVuSat, puoi Considerare i TCL da 43" con Android e PVR, di cui il migliore è il TCL TCL 43P715, a partire da 399€ da Uni€.

Se ti serve per Tivusat, con anche Android e PVR, l'unica è rivolgersi ai TV del Gruppo Vestel Compatibili, questi in Particolare:
https://i.imgur.com/Jopwp1X.png

:)

StrixyRoG
04-05-2021, 17:17
Alla fine mi sono voluto buttare su TCL, dato che come prezzo e dotazioni non ho trovato nulla di simile. Proverò con mano se sarà valido, incrociamo le dita :D

Andy1111
04-05-2021, 18:00
Alla fine mi sono voluto buttare su TCL, dato che come prezzo e dotazioni non ho trovato nulla di simile. Proverò con mano se sarà valido, incrociamo le dita :D

Quale ? il TCL 43P715 ? che sono interessato anche io e in caso vorrei sapere che ne pensi.
Mi piaceva il Philips 43PUS8535 ma costa troppo ed è IPS mentre se non erro il TCL è un VA, dovrei metterlo appiccato in camera

https://www.displaydb.com/it/tv/tcl-43p715

Su monclick il TCL sta a 379,9€ ss comprese

StrixyRoG
04-05-2021, 18:09
Quale ? il TCL 43P715 ? che sono interessato anche io e in caso vorrei sapere che ne pensi.
Mi piaceva il Philips 43PUS8535 ma costa troppo ed è IPS mentre se non erro il TCL è un VA, dovrei metterlo appiccato in camera

https://www.displaydb.com/it/tv/tcl-43p715

Su monclick il TCL sta a 379,9€ ss comprese

Sono andato sul 50 alla fine visto che ho deciso di metterlo con staffa a parete. Non sarà il modello che interessa a te, ma comunque potrò dirti come sono queste TV ;)

Andy1111
04-05-2021, 18:16
Sono andato sul 50 alla fine visto che ho deciso di metterlo con staffa a parete. Non sarà il modello che interessa a te, ma comunque potrò dirti come sono queste TV ;)

Perfetto grazie

mircocatta
05-05-2021, 10:14
salve salvino
casa nuova esigenza nuova, TV 55 pollici
budget massimo direi 800€ ma se spendo anche meno non mi fa schifo :D
stavo guardando l'LG UHD TV 55UN71006LB.APID.. con meno di 500€ si porta a casa...prezzaccio o semplicemente è un modello che non vale la pena? a leggere le recensioni passa la voglia di acquistarlo :D


l'uso che ne dovrei fare sarebbe il classico tv/netflix (ecc)/playstation
non ho enormi pretese su colori hdr eccetera (altrimenti punterei ad un oled), purché abbia un software decente che non si blocchi o altro

consigli?

jenablindata
05-05-2021, 10:19
Invece di concionare e di fare flame inutili, degnatevi di leggere i messaggi original "44227 (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47377103&postcount=44227)", "44259 (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47381434&postcount=44259)"
e la mie successive repliche.
Si chiedeva un consiglio per un tv da 85 pollici nella fascia di prezzo 2500/3000 euro. Da verifiche fatte su siti di confronto prezzi, ho constatato che in quel range di prezzo, il sony xh90 era il migliore e che gli lg erano a mio avviso da scartare, mentre i Samsung di livello simile avevano un costo superiore.
Da quella risposta è partito un delirio di repliche senza alcun senso legate al q70 della Samsung da parte di persone che non erano state in alcun modo interpellate.

grazie,morfeo.
mi spiace per il tuo momentaneo ban,
e per il ritardo della mia risposta...
comunque hai ragione,ho un budget massimo di circa tremila euro,ma partivo dall'idea di spenderne meno (devo anche costruire un mobile adatto,che dovrà incorporare casse ,pc passivo e sintoampli)

comunque ammetto che sono tuttora indeciso:
in questi giorni ho avuto occasione di vedere un 85" xh90..
ed era parecchio sbiadito,rispetto ai samsung:
perfino rispetto al q70,che dovrebbe essere parecchio sotto come qualità dell'immagine.
non c'è stato verso di farselo calibrare per sapere che cosa può effettivamente fare
(solito trattamento mediaworld)
quindi sono punto e a capo.
...
non ho difficoltà ad ammettere che non sono particolarmente evoluto,come
fruitore di lcd,
e che le immagini strabordanti di colore del samsung mi fanno un certo effetto...
anche se non mi piace per niente la politica "furbesca" (come definita da un altro utente) che hanno,
così come non vorrei aver problemi con l'HDR.
......

che tu sappia,il sony h95 che hai tu,riesce a visualizzare una immagine satura come il samsung,smanettando con le impostazioni?

perchè differentemente mi sa che mi toccherà aspettare ancora un pò e accumulare quello che manca per potermi permettere un Q90 o Q95
per avere colori sparati,contrasto e hdr ben funzionante,
sempre che sia possibile,perchè se non sbaglio
di queste serie l'85" non è nemmeno commercializzato in italia:
e non ho idea di come fare a procurarmelo senza rischiare fregature...
(anche se dovesse essere difettato,per esempio:il problema HDR e qualche immagine di problemi di visione che ho visto sui forum fanno rizzare i capelli...)
:)

Ubro92
05-05-2021, 11:39
salve salvino
casa nuova esigenza nuova, TV 55 pollici
budget massimo direi 800€ ma se spendo anche meno non mi fa schifo :D
stavo guardando l'LG UHD TV 55UN71006LB.APID.. con meno di 500€ si porta a casa...prezzaccio o semplicemente è un modello che non vale la pena? a leggere le recensioni passa la voglia di acquistarlo :D


l'uso che ne dovrei fare sarebbe il classico tv/netflix (ecc)/playstation
non ho enormi pretese su colori hdr eccetera (altrimenti punterei ad un oled), purché abbia un software decente che non si blocchi o altro

consigli?

Monta un pannello IPS di qualità discreta, buoni angoli di visione e colori ma nulla di sensazionale, anche i tempi di risposta sono discreti, pecca come tutti gli ips sui neri e contrasti e quindi sulla visione negli ambienti scuri.

Lato software ha WebOS, stabile e sufficientemente reattivo e ha tutte le app di streaming principali, siamo ovviamente lontani dalla versatilità delle app di Android TV.

In alternativa se vuoi un pannello complessivamente migliore, da eprice c'è in offerta Hisense H55U72QF a 572.60€ che monta un pannello VA con retroilluminazione Fald (full array local dimming) con Vidaa OS, simile alla serie Q70 di samsung però non ha tecnologie come VRR e 120hz e anche lato elettronica non vanta la stessa qualità ma per il prezzo in cui si trova è tra i pannelli Quantum-dot e fald più economici.

Vidaa OS valgono le stesse considerazioni di WebOS.

jenablindata
05-05-2021, 13:14
E' doveroso però riportare che con i modelli Samsung ci sono problemi di inscurimento con HDR, problemi che durano da almeno 3 anni su diverse serie.
Anche un utente qui dentro era stato avvertito in merito, ha voluto giustamente fare il suo acquisto, poi ci ha confermato l' esistenza di questi problemi.
Tutto questo non per tifo o fanboy, ma solo per correttezza di informazioni.
Io stesso ero orientato su un Q80T poi, lette tutte le problematiche in merito a HDR, ho virato sul Sony XH90.
Quindi non sono un promoter Sony :D , ma uno che ha tirato fuori 1000€ nella speranza di avere un buon prodotto (i miei soldi non difettano)

grazie della precisazione,dickfrey...
mi hai messo una enorme pulce nell'orecchio.

dickfrey
05-05-2021, 15:33
in questi giorni ho avuto occasione di vedere un 85" xh90..
ed era parecchio sbiadito,rispetto ai samsung:
perfino rispetto al q70,che dovrebbe essere parecchio sotto come qualità dell'immagine.
non c'è stato verso di farselo calibrare per sapere che cosa può effettivamente fare
(solito trattamento mediaworld)
Mi pare di avere letto che i modelli di elevato polliciaggio del XH90 tendono ad essere meno performanti rispetto al 65", più che altro perchè DOVREBBERO rimanere le stesse zone di local dimming (faccio già ammenda se sbaglio).
Potrebbe quindi essere reale la tua sensazione.
Di certo so che nei centri commerciali i Samsung sono letteralmente "sparati" con lo "shop mode", proprio per risaltare in mezzo agli altri e contrastare le luci del negozio. Devono attirare, insomma. Ma poi a casa difficilmente tieni quel settaggio, a meno che non tieni il TV in mezzo al giardino.
Magari il Sony era nella modalità cinema ed il Samsung in shop mode, ma non è una prova attendibile perchè devono catturare la tua attenzione con ogni metodo.
Con un telecomando andrebbe capito in che modalità stanno lavorando, ma immagino la difficoltà di tale richiesta al MW.

grazie della precisazione,dickfrey...
mi hai messo una enorme pulce nell'orecchio.
L' utente si chiama Melchior ed ha comprato un Q70R (equivalente del Q80T).
Qui le sue prime impressioni dopo tre settimane https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47072898&postcount=42929 , eventualmente prova a contattarlo per vedere se ci aggiorna

comdiavolo
05-05-2021, 17:49
Buonasera, approfitto della vostra competenza per un consiglio.
Dovrei comprare una TV 48-50 pollici, potrei arrivare a 55 previa verifica degli ingombri. Uso principale la sera in stanza semibuia per guardare film e serie tv scaricate da internet, DTT e qualche partita con la WII vecchio modello (quindi niente di impegnativo). Budget massimo 600€, anche qualcosa meno se devo acquistare una firestick o roba simile.
Ho la possibilità di acquistare in negozio vicino casa i seguenti modelli:
LG 55NANO816 a 599€
PHILIPS 50PUS8555 a 599€ (mia moglie è innamorata dell'ambilight)
SAMSUNG UE50AU9070U a 599€
Mi consigliate qualcosa tra questi o trovo di meglio in rete?
Altra domanda, forse stupida. Visto il momento particolare del mercato TV, mi conviene aspettare e comprare a ridosso delle olimpiadi nella speranza di qualche sconto come succede per i mondiali di calcio?
In fiduciosa attesa delle vostre risposte, vi ringrazio anticipatamente.

jenablindata
05-05-2021, 20:11
ops.....


errato,cancello:
volevo scrivere a melchior

jenablindata
05-05-2021, 20:17
ops,come sopra
;)

jenablindata
05-05-2021, 20:21
Qualche considerazione dopo circa tre settimane di utilizzo del Samsung Q70R, per ora solo TV e film (SDR e HDR).

In SDR la tv si comporta egregiamente, lo scaler sembra buono anche anche per fonti a bassa definizione. Il settaggio, già in modalità "film" è di per se abbastanza buono e con qualche aggiustamento si raggiunge una discreta fedeltà a mio avviso.

Qualche problemino in più con le fonti HDR (Netflix e Amazon Prime). Di default, in modalità film, la tv è scura e occorre agire mettendo almeno su basso il contrasto dinamico, il local dimming su "alto" e aumentando di qualche punto anche la luminosità. Si ottiene così una discreta luminosità e le immagini in hdr sono buone e a tratti spettacolari.
Il problema è che la tv gestisce non benissimo il local dimming impostato su "alto" (ideale per l'HDR), soprattutto con il preset "film", in quanto spesso si presentano dei veri e propri sbalzi di luminosità generale sia quando a schermo ci sono i sottotitoli (spesso), ma anche senza.
L'unica soluzione che ho trovato, a parte mettere il local dimming su "basso", che compromette inevitabilmente la luminosità dell'hdr, è di usare il preset "standard" dove mi sembra che il problema si presenta con molta meno frequenza.

Per ora sono complessivamente soddisfatto al netto di questi problemucci, attendo l'arrivo di PS5 per testare con mano il gaming :)

buona sera,Melchior....mi è stato consigliato
dall'utente dickfrey di chiedere a te,per avere delucidazioni riguardo al samsung Q70.

passi ancora di qui,qualche volta?
se si,mi sarebbe utile
sapere come usi il tuo,se non ti disturbo:
se in
stanza buia,penombra o in stanza illuminata...
se i problemi di hdr ti pregiudicano il piacere di visione con serie abbastanza scure
(tipo il trono di spade,per intenderci)
e se il local dimming ti rovina la visione quando ci sono i sottotitoli:

infine...
sei complessivamente soddisfatto del tuo acquisto?
o valutandolo adesso che è un pò che lo usi,avresti fatto altre scelte?

grazie e scusa il disturbo.

jenablindata
05-05-2021, 20:23
come non detto:non c'è nemmeno il tasto "rispondi"
solo "quota" e "segnala"
...
mi sa che che la discussione di melchior è chiusa...
peccato.

Nevyn84
06-05-2021, 14:47
buongiorno chiedo a voi esperti se qualcuno conosce la differenza tra i nuovi Sony 55x90j e il 55x93j