Entra

View Full Version : TELEVISORI LCD (anche 4K-8K) - NB. Leggete i primi 3 post!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 [126] 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196

nemorino
10-11-2017, 14:36
Sì ho visto ora che ci sono le soundbar con subwoofer sui 100-200€, in effetti una soluzione del genere con sub dedicato potrebbe andare bene. :)

Sì ha subwoofer esterno wireless, le caratteristiche in sintesi sarebbero queste:

Soundbar con Amplificatore integrato Dolby Digital
Ingresso Digitale Ottico - HDMI
Bluetooth - Subwoofer wireless
Larghezza 900 mm - Potenza 300W

Marzano
10-11-2017, 14:56
Sì ho visto ora che ci sono le soundbar con subwoofer sui 100-200€, in effetti una soluzione del genere con sub dedicato potrebbe andare bene. :)

si ma infatti bisogna sempre considerare che le casse integrate nelle TV sono sempre il minimo sindacale , qualsiasi soluzione esterna dotata di subwofer è sicuramente migliore

Sì ha subwoofer esterno wireless, le caratteristiche in sintesi sarebbero queste:

Soundbar con Amplificatore integrato Dolby Digital
Ingresso Digitale Ottico - HDMI
Bluetooth - Subwoofer wireless
Larghezza 900 mm - Potenza 300W

neanche io sono soddisfatto dell'audio del XE9005 che reputo inferiore a quello di samsung ma avendo un home teather piuttosto buono non mi pongo il problema , se avessi dovuto scegliere una soundbar avrei preso l'entry level di Sony che per ora da unieuro costa 116€

nemorino
10-11-2017, 15:23
si ma infatti bisogna sempre considerare che le casse integrate nelle TV sono sempre il minimo sindacale , qualsiasi soluzione esterna dotata di subwofer è sicuramente migliore



neanche io sono soddisfatto dell'audio del XE9005 che reputo inferiore a quello di samsung ma avendo un home teather piuttosto buono non mi pongo il problema , se avessi dovuto scegliere una soundbar avrei preso l'entry level di Sony che per ora da unieuro costa 116€



La ct 290 la trovo sui 150 euro e mi sembra quei 40 euro in più valgano tutti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Marko#88
10-11-2017, 15:24
qualsiasi soundbar con subwofer ha dei bassi migliori di qualsiasi tipo di casse integrate nelle TV , ovviamente se parliamo di soundbar che trovi nelle patatine il discorso cambia :)

Bassi migliori perchè sono maggiori rispetto al TV ok. In termini assoluti però i sub dei kit economici sono delle ciofeche, hanno quasi sempre bassi poco secchi, soffiati, non definiti... per non parlare del fatto che poi ti ritrovi che la soundbar non può fare fisicamente dei medi decenti e manda tutto al sub. Finendo per avere un audio più potente rispetto al TV, più presente ma sempre di merda :D
Sono ovviamente gusti :)

DakmorNoland
10-11-2017, 15:31
Bassi migliori perchè sono maggiori rispetto al TV ok. In termini assoluti però i sub dei kit economici sono delle ciofeche, hanno quasi sempre bassi poco secchi, soffiati, non definiti... per non parlare del fatto che poi ti ritrovi che la soundbar non può fare fisicamente dei medi decenti e manda tutto al sub. Finendo per avere un audio più potente rispetto al TV, più presente ma sempre di merda :D
Sono ovviamente gusti :)

Sì beh in termini assoluti, quei subwoofer non si possono vedere. Però calcola che un sub decente tipo il mio Basso 840 costa sui 250€ tipo, cioè non è proprio poco. Alla fine un buon 2.1 per farlo bene partono almeno 750€ tra amplificatore, una cosa e l'altra.

Zappz
10-11-2017, 16:31
Io in camera ho montato una soundbar sony visto che avevo poco spazio e non suona affatto male... Il modello e' ht-ct381, ma ormai sarà un modello vecchio.

Marzano
10-11-2017, 16:32
Bassi migliori perchè sono maggiori rispetto al TV ok. In termini assoluti però i sub dei kit economici sono delle ciofeche, hanno quasi sempre bassi poco secchi, soffiati, non definiti... per non parlare del fatto che poi ti ritrovi che la soundbar non può fare fisicamente dei medi decenti e manda tutto al sub. Finendo per avere un audio più potente rispetto al TV, più presente ma sempre di merda :D
Sono ovviamente gusti :)

ovvio , io non sto paragonando le soundbar ai sistemi HT , dico solo che in ogni caso qualsiasi kit esterno anche di fascia bassa è migliore delle casse integrate nella TV

La ct 290 la trovo sui 150 euro e mi sembra quei 40 euro in più valgano tutti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

beh si per 40€ di differenza ne vale la pena

nemorino
10-11-2017, 16:39
ovvio , io non sto paragonando le soundbar ai sistemi HT , dico solo che in ogni caso qualsiasi kit esterno anche di fascia bassa è migliore delle casse integrate nella TV



beh si per 40€ di differenza ne vale la pena

alla fine l'ho presa.... vi farò sapere :D

abellodenonna
10-11-2017, 16:51
Unieuro non ha gli Hisense;altrimenti con l'ennesimo semifintosconto di domani avrei forse preso il 6800...:stordita:

Daniele_RM
10-11-2017, 18:26
Ai nastri di partenza per il Black-Friday, questi i prezzi in giro adesso

Sono tutti HDR 10, VA (credo) ma solo il Sony è full-led (gli altri edge)

Sony kd-49xe9005 1170€ (MW, UniE, TrY)
Panasonic tx50ex780 890€ (trovaprezzi)
Samsung 49mu8000 900 (UniE)

LG 49SJ810V poco più di 1000€ (da euro-cs) IPS ma full-led

direi che al momento se devi prendere un 50" il rapporto migliore qualità prezzo in base al budget è del:

hisense 50N6800 con budget max 600 euro
panasonic 50EX780 con budget max 900 euro
sony 40XE9005 con budget max 1200

dico bene?

Marzano
10-11-2017, 18:31
direi che al momento se devi prendere un 50" il rapporto migliore qualità prezzo in base al budget è del:

hisense 50N6800 con budget max 600 euro
panasonic 50EX780 con budget max 900 euro
sony 40XE9005 con budget max 1200

dico bene?


concordo

nemorino
10-11-2017, 22:18
alla fine l'ho presa.... vi farò sapere :D

montata, direi che per 150 euro ne valeva alla stragrande la pena e l'audio è migliorato in modo incredibile anche se naturalmente siamo ben lontani dai livelli di un sistema più "serio".

Una domanda.... ho provato a collegarlo sia con HDMI che con cavo ottico

la prima soluzione sarebbe ovviamente preferibile in quanto permette di controllare ed accendere il sistema con il telecomando della tv ma quando modifico qualche minima impostazione audio ho, ad esempio utilizzando netflix, rallentamenti, lag, scatti ed addirittura artefatti per alcuni secondi

è normale?

utilizzando il cavo ottico ovviamente nessun problema.

PERPAX
10-11-2017, 22:35
montata, direi che per 150 euro ne valeva alla stragrande la pena e l'audio è migliorato in modo incredibile anche se naturalmente siamo ben lontani dai livelli di un sistema più "serio".

Una domanda.... ho provato a collegarlo sia con HDMI che con cavo ottico

la prima soluzione sarebbe ovviamente preferibile in quanto permette di controllare ed accendere il sistema con il telecomando della tv ma quando modifico qualche minima impostazione audio ho, ad esempio utilizzando netflix, rallentamenti, lag, scatti ed addirittura artefatti per alcuni secondi

è normale?

utilizzando il cavo ottico ovviamente nessun problema.
Non credo sia normale ... probabilmente va in conflitto con il cec...prova a togliere hdmi cec da tv e barra vedi ae risolvi

nemorino
10-11-2017, 23:13
Non credo sia normale ... probabilmente va in conflitto con il cec...prova a togliere hdmi cec da tv e barra vedi ae risolvi



Ciao grazie per il consiglio ma... se tolgo il cec poi non perdo l'utilità di poter controllare tutto tramite telecomando tv?


comunque a livello di qualità audio tra ottico e HDMI ARC c'è differenza? So che l'HDMI supporta più formati ma a pari formato compatibile c'è differenza? è preferibile uno o l'altro?

Janos121
11-11-2017, 08:53
direi che al momento se devi prendere un 50" il rapporto migliore qualità prezzo in base al budget è del:

hisense 50N6800 con budget max 600 euro
panasonic 50EX780 con budget max 900 euro
sony 40XE9005 con budget max 1200

dico bene?

Dici bene anche se sotto i € 600 è da prendere in considerazione, a mio parere, anche il TCL 49P60 (di seguito la prova del 55P60 fatta da DDAY, Corriere della sera http://www.dday.it/redazione/24226/tcl-u55p6046-prova ).

Sotto i € 900 invece è da prendere in considerazione, per il suo ottimo rapporto qualità / prezzo, il TCL 49C70, televisore questo che è stato premiato dall'EISA. :)

https://www.eisa.eu/awards/tcl-u55c7006/

.

Marzano
11-11-2017, 09:49
Ciao grazie per il consiglio ma... se tolgo il cec poi non perdo l'utilità di poter controllare tutto tramite telecomando tv?


comunque a livello di qualità audio tra ottico e HDMI ARC c'è differenza? So che l'HDMI supporta più formati ma a pari formato compatibile c'è differenza? è preferibile uno o l'altro?

con l'HDMI puoi veicolare l'audio 7.1 ma nel tuo caso non cambia niente come qualità

PERPAX
11-11-2017, 09:54
Ciao grazie per il consiglio ma... se tolgo il cec poi non perdo l'utilità di poter controllare tutto tramite telecomando tv?


comunque a livello di qualità audio tra ottico e HDMI ARC c'è differenza? So che l'HDMI supporta più formati ma a pari formato compatibile c'è differenza? è preferibile uno o l'altro?

Si perdi tutto e diventano due cose separate ma è solo per provare.... Con quella soundbar che hai ( che presto prendo anche io avendo la ct790 in camera attaccata alle console e questa la metto in soggiorno) la differenza tra hdmi e ottico come qualità è nulla... L' hdmi veicola più dati quindi se hai il 7.1 o hd master audio l' oottico non riesce ma la tua soundbar non supporta quei formati.

Daniele_RM
11-11-2017, 10:29
Dici bene anche se sotto i € 600 è da prendere in considerazione, a mio parere, anche il TCL 49P60 (di seguito la prova del 55P60 fatta da DDAY, Corriere della sera http://www.dday.it/redazione/24226/tcl-u55p6046-prova ).

Sotto i € 900 invece è da prendere in considerazione, per il suo ottimo rapporto qualità / prezzo, il TCL 49C70, televisore questo che è stato premiato dall'EISA. :)

https://www.eisa.eu/awards/tcl-u55c7006/

.

ma sei sicuro che esiste la versione 49 del C7006? non lo trovo in nessun negozio online

contesax
11-11-2017, 12:07
Io in fascia budget sto addocchiando il solito Samsung MU6400: led edge, VA...
ATTENZIONE: il 6400 è un VA certificato solo sul taglio 40".
Nei tagli 49 e 55 dovrebbe essere IPS (come riportato su displayspec e su alcuni recensioni più approfondite di questa serie 64XX).
Stesso dicasi per i modelli 6450 e 6470.

Ho inviato una mail a Samsing per chiedere chiarimenti sulla questione ma mi hanno risposto che "non sono specifiche tecniche che possono comunicare ai clienti".

Io ho visto un 55MU6400 affianco ad un Panasonic 58EX703 ed effettivamente la qualità dei neri del Panasonic era superiore (su entrambi girava la stessa demo).

el_pocho2008
11-11-2017, 12:39
Salve, mi consigliate un buon tv 4k, larghezza massima 118 cm, distanza di visione per film e sport ( calcio, tennis) da collegare al mysky hd, budget intorno ai 1000 euro, grazie ciao

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Janos121
11-11-2017, 12:47
ma sei sicuro che esiste la versione 49 del C7006? non lo trovo in nessun negozio online

Certo che esiste il TCL 49C70 ( per la precisione U49C7006).

http://www.tcl.eu/it/prodotti/uhd-c70-u49c7006


Lo si trova su Amaz*n Italia solo che, stranamente, ad un prezzo molto più alto della versione da 55".

.

mr.cluster
11-11-2017, 13:09
Salve, mi consigliate un buon tv 4k, larghezza massima 118 cm, distanza di visione per film e sport ( calcio, tennis) da collegare al mysky hd, budget intorno ai 1000 euro, grazie ciao

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Con quella larghezza ci fai entrare tranquillamente un 50",mentre un 55" sfora di almeno 2 cm...
come al solito, io consiglio in questa fascia di prezzo il Panasonic 50EX780 sugli 890€ su nonsol*tv.com o 913€ su yepp*n.

gerko
11-11-2017, 13:47
Uscita ottica. Sul mio Sony è ottima. molti amplificatori stereo adesso hanno un DAC integrato, per la musica non è il massimo, ma per i film va benissimo.

Io ho preso un Marantz PM6005 usato tipo 1-2 anni fa, pagato circa 250€, poi ci abbini due Indiana Line Tesi 260 e sei a posto. Volendo ci colleghi il sub anche se non ha l'uscita subwoofer, basta metterlo sui collegamenti B per le casse, tanto tutti i subwoofer seri tipo il Basso 840 della Indiana hanno anche il collegamento tipo casse.

Il sistema 2.1 che ho ha rca e jack per collegarsi, quindi sono fregato. :D

el_pocho2008
11-11-2017, 16:25
Con quella larghezza ci fai entrare tranquillamente un 50",mentre un 55" sfora di almeno 2 cm...
come al solito, io consiglio in questa fascia di prezzo il Panasonic 50EX780 sugli 890€ su nonsol*tv.com o 913€ su yepp*n.Ti ringrazio, ma preferisco samsung o sony

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

mr.cluster
11-11-2017, 17:05
Ti ringrazio, ma preferisco samsung o sony
se diminuiamo i pollici a 49", c'è l'ottimo Sony 49XE9005 a 1070€ da Tr*ny oppure il 49XE8096 a 769€ da tekw*rld;
nei Samsung, c'è il 49MU8000 da 939€ su Dodost*re oppure il 49MU9009 a 1020€ su bpm.

alfri
11-11-2017, 17:11
ragazzi sono un felice possessore di un samsung ju6400.ù
pero ha una mancanza.ha l'hdr solo sulla prima hdmi.
non ho piu seguito i nuovi modelli,e volevo sapere se i nuovi modelli da 40 pollici samsung hanno ora hdr su tutte le hdmi.

el_pocho2008
11-11-2017, 17:13
se diminuiamo i pollici a 49", c'è l'ottimo Sony 49XE9005 a 1070€ da Tr*ny oppure il 49XE8096 a 769€ da tekw*rld;
nei Samsung, c'è il 49MU8000 da 939€ su Dodost*re oppure il 49MU9009 a 1020€ su bpm.Grazie ciao, per caso sai consigliarmi un 5.1 wireless per le casse posteriori, oppure se non vale la pena un ottimo 2.1, ovviamente da collegare al tv con sky hd

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

mr.cluster
11-11-2017, 17:33
Grazie ciao, per caso sai consigliarmi un 5.1 wireless per le casse posteriori, oppure se non vale la pena un ottimo 2.1, ovviamente da collegare al tv con sky hd

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

nelle ultime due pagine hanno appunto discusso delle opzioni attualmente disponibili per potenziare il sistema audio; per cominciare, banalmente, dovresti indicare i budget da dedicare ai diffusori, se vuoi includere o meno un amplificatore esterno, o se andresti direttamente su un home Theater, e con quale limite di spesa :)

floop
11-11-2017, 19:09
Grazie ciao, per caso sai consigliarmi un 5.1 wireless per le casse posteriori, oppure se non vale la pena un ottimo 2.1, ovviamente da collegare al tv con sky hd

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

xe9005 e vai sul sicuro !

per audio a quanto pare meglio delle casse da pc 2.1 che soundbar o altro.

per 5.1 ok ma devi spendere molto se vuoi roba buona

DakmorNoland
11-11-2017, 20:58
Il sistema 2.1 che ho ha rca e jack per collegarsi, quindi sono fregato. :D

Mica tanto, ti basta un DAC tipo il Topping D30 e poi vai di RCA, che è il top, bisogna capire quanto sia buona l'uscita ottica del tuo TV, ma solitamente sono buone quelle di TV di fascia alta.

Fleuretty
12-11-2017, 08:38
Ciao a tutti, abbiamo portato a casa una Samsung UE55MU6500 , vorrei chiedervi un consiglio su quale staffa a muro comprare ..
Questa (https://www.amazon.it/SIMBR-Staffa-Parete-Ideale-Inclinabile/dp/B019UW1W46/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1510475521&sr=8-1&keywords=SIMBR+Staffa+per+TV+a+Parete+Ideale+per+Tv+32-70) secondo voi va bene per la TV acquistata ?
Dalle specifiche VESA della descrizione sembrerebbe di si 400x400 ma i miei dubbi sono sul fatto che la TV è curva.

In alternativa altri modelli ( mi serve con i due bracci )

Grazie per i vostri consigli ...

el_pocho2008
12-11-2017, 08:51
xe9005 e vai sul sicuro !

per audio a quanto pare meglio delle casse da pc 2.1 che soundbar o altro.

per 5.1 ok ma devi spendere molto se vuoi roba buonaOk grazie sceglierò tra xe90 e mu8000, il quale sembra più sottile, come 5.1 wireless 1000 euro di budget

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Janos121
12-11-2017, 09:03
Vi linko questo video da pochissimo pubblicato in rete relativo al nuovo TCL U55X9006 XESS X2 (QLED).

https://www.youtube.com/watch?v=k830zb1LrBU


Penso possa interessare a qualcuno di voi. :)

.

Beelzebub
12-11-2017, 16:14
Ciao a tutti. Dovrei acquistare una tv, taglio 49”, Smart tv con supporto a Netflix e, se esistono, anche ad Amazon video, che abbia una buona gestione anche dei segnali a risoluzione inferiore, budget circa 800 euro. Mi date qualche consiglio? Grazie in anticipo!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Janos121
12-11-2017, 19:17
Ciao a tutti. Dovrei acquistare una tv, taglio 49”, Smart tv con supporto a Netflix e, se esistono, anche ad Amazon video, che abbia una buona gestione anche dei segnali a risoluzione inferiore, budget circa 800 euro. Mi date qualche consiglio? Grazie in anticipo!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Uno dei migliori 49" che puoi acquistare col tuo budget è, a mio parere, il TCL U49C7006.

http://www.tcl.eu/it/prodotti/uhd-c70-u49c7006


Dato che questo televisore non è facile da trovare potresti virare sul Samsung 49MU6400.

http://www.samsung.com/it/tvs/uhd-mu6400/UE49MU6400UXZT/



Il 49C70 ha dalla sua pannello a 10 bit nativi ed una soundbar integrata.

Il Samsung invece ha il vantaggio di avere un sistema operarivo più veloce.
.

al17
12-11-2017, 19:56
Mi consigliate tre modelli 32 pollici nella fascia di prezzo fino ai 250 euro? Grazie.

floop
13-11-2017, 08:49
Vi linko questo video da pochissimo pubblicato in rete relativo al nuovo TCL U55X9006 XESS X2 (QLED).

https://www.youtube.com/watch?v=k830zb1LrBU


Penso possa interessare a qualcuno di voi. :)

.

ah e la fascia alta di TCL... ma in italia ?

Gorham
13-11-2017, 12:48
ragazzi sono un felice possessore di un samsung ju6400.ù
pero ha una mancanza.ha l'hdr solo sulla prima hdmi.
non ho piu seguito i nuovi modelli,e volevo sapere se i nuovi modelli da 40 pollici samsung hanno ora hdr su tutte le hdmi.

Mi accodo alla domanda, sapete per caso sul 40MU6400 quante sono le porte HDMI con supporto all'HDR? Grazie.

Marzano
13-11-2017, 13:21
Ti ringrazio, ma preferisco samsung o sony

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

pure io stavo cercando un 55" ma nessun modello di Sony o Samsung scende sotto i 122,5 cm , quindi se tu hai 118cm di spazio e non puoi in nessun modo recuperare quei 4-5cm di differenza purtroppo sei obbligato ad andare su un 49"

AlexAlex
13-11-2017, 14:37
pure io stavo cercando un 55" ma nessun modello di Sony o Samsung scende sotto i 122,5 cm , quindi se tu hai 118cm di spazio e non puoi in nessun modo recuperare quei 4-5cm di differenza purtroppo sei obbligato ad andare su un 49"Per forza, è la misura della diagonale per cui a parità di formato e a parte la misura dei bordi la larghezza quella è

Janos121
13-11-2017, 17:32
ah e la fascia alta di TCL... ma in italia ?

In Italia è già in vendita. :)

http://www.tcl.eu/it/prodotti/qled-xess-x2-u55x9006

Da Epr*ce a € 1.296.

Il 24 Novembre poi lo si dovrebbe trovare a meno. ;)

.

.

BunnyRabbit90
13-11-2017, 18:49
Buonasera a tutti ragazzi, sono settimane ormai che sto cercando di scegliere il tv per casa ma non riesco a venirne a capo. Misura 55”, utilizzo canali Rai/Mediaset del digitale terrestre, Netflix, Blu Ray anche 4K. Sono un appassionato di cinema e avrò circa un centinaio di dvd e una cinquantina di Blu Ray, ultimamente ho preso anche qualche titolo 4K ma insieme al tv dovrò prendere anche un lettore (Sony o Panasonic vedrò in seguito). Ho selezionato questi modelli, premetto che il mio budget non mi consente di andare sull’OLED, il tetto massimo è 1000/1200. Devo prendere anche lavatrice aspirapolvere ecc quindi non posso proprio andare oltre... ho un buono da 200€ da spendere da mediaworld quindi lo prenderò per forza li, e magari al Black Friday.

- Sony KD55XE9005
- Sony KD55XE8505
- Samsung ue55mu7000
- LG 55SJ810V
- Panasonic tx-58ex703e

Se avete altri modelli proponete pure, da quello che ho capito cecando in rete il miglior led dovrebbe essere l’XE90 di Sony per il discorso del local dimming.. da mediaworld costa 1380 meno i 200 del buono lo pagherei 1180.. magari con qualche sconto del Black Friday anche meno.. la serie 85 subito sotto è così malvagia? Il tv lo guardo a circa 2,5 metri e oltre. Grazie per l’attenzione, chiaritemi le idee!

Ps. Il TV andrà appeso a parete, lo specifico in caso un modello sia più sottile di un altro.

Janos121
13-11-2017, 19:31
Buonasera a tutti ragazzi, sono settimane ormai che sto cercando di scegliere il tv per casa ma non riesco a venirne a capo. Misura 55”, utilizzo canali Rai/Mediaset del digitale terrestre, Netflix, Blu Ray anche 4K. Sono un appassionato di cinema e avrò circa un centinaio di dvd e una cinquantina di Blu Ray, ultimamente ho preso anche qualche titolo 4K ma insieme al tv dovrò prendere anche un lettore (Sony o Panasonic vedrò in seguito). Ho selezionato questi modelli, premetto che il mio budget non mi consente di andare sull’OLED, il tetto massimo è 1000/1200. Devo prendere anche lavatrice aspirapolvere ecc quindi non posso proprio andare oltre... ho un buono da 200€ da spendere da mediaworld quindi lo prenderò per forza li, e magari al Black Friday.

- Sony KD55XE9005
- Sony KD55XE8505
- Samsung ue55mu7000
- LG 55SJ810V
- Panasonic tx-58ex703e

Se avete altri modelli proponete pure, da quello che ho capito cecando in rete il miglior led dovrebbe essere l’XE90 di Sony per il discorso del local dimming.. da mediaworld costa 1380 meno i 200 del buono lo pagherei 1180.. magari con qualche sconto del Black Friday anche meno.. la serie 85 subito sotto è così malvagia? Il tv lo guardo a circa 2,5 metri e oltre. Grazie per l’attenzione, chiaritemi le idee!

Ps. Il TV andrà appeso a parete, lo specifico in caso un modello sia più sottile di un altro.

Anche a mio parere il Sony 55XE9005 è il migliore tra quelli che hai elencato.

Comunque, sempre a mio parere, va già bene il 55XE8505 che dovrebbe anch'esso avere pannello VA a 10 bit nativi da 120 HZ.

Entrambi i televisori dovrebbero aver avuto l'aggiornamento a Google Assistant. :)




.

megamitch
13-11-2017, 20:11
Buonasera a tutti ragazzi, sono settimane ormai che sto cercando di scegliere il tv per casa ma non riesco a venirne a capo. Misura 55”, utilizzo canali Rai/Mediaset del digitale terrestre, Netflix, Blu Ray anche 4K. Sono un appassionato di cinema e avrò circa un centinaio di dvd e una cinquantina di Blu Ray, ultimamente ho preso anche qualche titolo 4K ma insieme al tv dovrò prendere anche un lettore (Sony o Panasonic vedrò in seguito). Ho selezionato questi modelli, premetto che il mio budget non mi consente di andare sull’OLED, il tetto massimo è 1000/1200. Devo prendere anche lavatrice aspirapolvere ecc quindi non posso proprio andare oltre... ho un buono da 200€ da spendere da mediaworld quindi lo prenderò per forza li, e magari al Black Friday.

- Sony KD55XE9005
- Sony KD55XE8505
- Samsung ue55mu7000
- LG 55SJ810V
- Panasonic tx-58ex703e

Se avete altri modelli proponete pure, da quello che ho capito cecando in rete il miglior led dovrebbe essere l’XE90 di Sony per il discorso del local dimming.. da mediaworld costa 1380 meno i 200 del buono lo pagherei 1180.. magari con qualche sconto del Black Friday anche meno.. la serie 85 subito sotto è così malvagia? Il tv lo guardo a circa 2,5 metri e oltre. Grazie per l’attenzione, chiaritemi le idee!

Ps. Il TV andrà appeso a parete, lo specifico in caso un modello sia più sottile di un altro.Io ho ordinato il Samsung, non sono esperto ma mi sembra molto valido.

Blasius
13-11-2017, 20:31
Raga ho un problema con la 49Ks7000 ovvero i colori a differenza del mio 49Mu6400 sono molto più chiari , ho settato tutti i settaggi compresa la luminosità a 0 ma i bianchi tendono al Giallastro o arancione , ho fatto l'aggiornamento FW all'ultimo postato sul sito Samsung per la 49ks7000.
Poi ho notato che durante le scritte Bianche il Fondo tende non a un nero ma si illumina dappertutto avvicinandosi al Grigio....
Help

floop
14-11-2017, 08:09
Buonasera a tutti ragazzi, sono settimane ormai che sto cercando di scegliere il tv per casa ma non riesco a venirne a capo. Misura 55”, utilizzo canali Rai/Mediaset del digitale terrestre, Netflix, Blu Ray anche 4K. Sono un appassionato di cinema e avrò circa un centinaio di dvd e una cinquantina di Blu Ray, ultimamente ho preso anche qualche titolo 4K ma insieme al tv dovrò prendere anche un lettore (Sony o Panasonic vedrò in seguito). Ho selezionato questi modelli, premetto che il mio budget non mi consente di andare sull’OLED, il tetto massimo è 1000/1200. Devo prendere anche lavatrice aspirapolvere ecc quindi non posso proprio andare oltre... ho un buono da 200€ da spendere da mediaworld quindi lo prenderò per forza li, e magari al Black Friday.

- Sony KD55XE9005
- Sony KD55XE8505
- Samsung ue55mu7000
- LG 55SJ810V
- Panasonic tx-58ex703e

Se avete altri modelli proponete pure, da quello che ho capito cecando in rete il miglior led dovrebbe essere l’XE90 di Sony per il discorso del local dimming.. da mediaworld costa 1380 meno i 200 del buono lo pagherei 1180.. magari con qualche sconto del Black Friday anche meno.. la serie 85 subito sotto è così malvagia? Il tv lo guardo a circa 2,5 metri e oltre. Grazie per l’attenzione, chiaritemi le idee!

Ps. Il TV andrà appeso a parete, lo specifico in caso un modello sia più sottile di un altro.

dalle mie ricerche andrei dritto di xe9005 senza dubbio

abellodenonna
14-11-2017, 09:00
Quindi secondo voi conviene un 1200€ di 9005 rispetto un 1400€ di B6 o un 1500€ di B7? Prezzi presi da Pagomeno su tagli 55".

alexxx19
14-11-2017, 11:05
ragazzi, che ne pensate del sony kd-55xe7004 ?

lo userei principalmente per games e films, o programmi tv normali

mi pare abbia pannello 10 bit e un accettabile imput lag (22 ms)

confermate?

ho addocchiato questo per contenere i costi più possibile e stare sui 55 pollici, vista la distanza dalla tv

BunnyRabbit90
14-11-2017, 12:59
Grazie a tutti ragazzi, se il budget lo consente andrò dritto sul 9005 a questo punto, dipende tutto dal Black Friday, altrimenti dovrò accontentarmi della serie 85. Penso di rimane su Sony anche perchè come design secondo me sono un altro pianeta rispetto gli altri marchi.

Joker80
14-11-2017, 16:29
Buonasera a tutti ragazzi, sono settimane ormai che sto cercando di scegliere il tv per casa ma non riesco a venirne a capo. Misura 55”, utilizzo canali Rai/Mediaset del digitale terrestre, Netflix, Blu Ray anche 4K. Sono un appassionato di cinema e avrò circa un centinaio di dvd e una cinquantina di Blu Ray, ultimamente ho preso anche qualche titolo 4K ma insieme al tv dovrò prendere anche un lettore (Sony o Panasonic vedrò in seguito). Ho selezionato questi modelli, premetto che il mio budget non mi consente di andare sull’OLED, il tetto massimo è 1000/1200. Devo prendere anche lavatrice aspirapolvere ecc quindi non posso proprio andare oltre... ho un buono da 200€ da spendere da mediaworld quindi lo prenderò per forza li, e magari al Black Friday.

- Sony KD55XE9005
- Sony KD55XE8505
- Samsung ue55mu7000
- LG 55SJ810V
- Panasonic tx-58ex703e

Se avete altri modelli proponete pure, da quello che ho capito cecando in rete il miglior led dovrebbe essere l’XE90 di Sony per il discorso del local dimming.. da mediaworld costa 1380 meno i 200 del buono lo pagherei 1180.. magari con qualche sconto del Black Friday anche meno.. la serie 85 subito sotto è così malvagia? Il tv lo guardo a circa 2,5 metri e oltre. Grazie per l’attenzione, chiaritemi le idee!

Ps. Il TV andrà appeso a parete, lo specifico in caso un modello sia più sottile di un altro.

Con il buono MW prendi lavatrice ecc.. ecc..

Mentre la tv la prendi dove costa meno il giorno del BF... OLED naturalmente.
Su una spesa di 1200€ non puoi guardare le 100€, ti mangi le mani dopo, fidati.

Zappz
14-11-2017, 18:29
Quindi secondo voi conviene un 1200€ di 9005 rispetto un 1400€ di B6 o un 1500€ di B7? Prezzi presi da Pagomeno su tagli 55".Io ho sia l'xe9005 che l'lg b6v e come qualità il b6 è meglio. L'unica cosa da valutare, costi a parte, è il rischio di stampaggio dell'oled che potrebbe essere un problema per un uso spinto console/pc.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Marko#88
14-11-2017, 19:36
Io ho sia l'xe9005 che l'lg b6v e come qualità il b6 è meglio. L'unica cosa da valutare, costi a parte, è il rischio di stampaggio dell'oled che potrebbe essere un problema per un uso spinto console/pc.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Il B6 secondo te migliore dal punto di vista? Neri immagino vinca senza impegno, per il resto cosa noti? Ora si trova a prezzi che allettano, sono solo frenato dai 6" in più che alla mia distanza forse sono troppi... circa 2.5 metri, forse qualcosa oltre.

Janos121
14-11-2017, 21:24
ragazzi, che ne pensate del sony kd-55xe7004 ?

lo userei principalmente per games e films, o programmi tv normali

mi pare abbia pannello 10 bit e un accettabile imput lag (22 ms)

confermate?

ho addocchiato questo per contenere i costi più possibile e stare sui 55 pollici, vista la distanza dalla tv

Il 55XE7004 è un 55" 4K entry level di Sony.

Il pannello dovrebbe essere IPS (quindi neri che tendono al grigio) e non credo proprio sia a 10 bit nativi.

.

BunnyRabbit90
14-11-2017, 21:34
Con il buono MW prendi lavatrice ecc.. ecc..

Mentre la tv la prendi dove costa meno il giorno del BF... OLED naturalmente.
Su una spesa di 1200€ non puoi guardare le 100€, ti mangi le mani dopo, fidati.

Hai ragione, lo so che l'Oled è un altro pianeta ma fidati che in questo momento anche le 100€ contano, fra mobili per casa cucina e camera da letto sono usciti più di 10.000€ ed è già tanto che ho convinto la mia compagna a scegliere uno di quei due.. anche se non riesco a prendere l'Oled vorrei quantomeno un ottimo LCD (meglio se Full Led).

marklevinson76
14-11-2017, 22:23
Hai ragione, lo so che l'Oled è un altro pianeta ma fidati che in questo momento anche le 100€ contano, fra mobili per casa cucina e camera da letto sono usciti più di 10.000€ ed è già tanto che ho convinto la mia compagna a scegliere uno di quei due.. anche se non riesco a prendere l'Oled vorrei quantomeno un ottimo LCD (meglio se Full Led).

allora resta sul Sony XE90, calerà ancora di prezzo prima della fine dell anno, magari ci sarà qualche buona occasione per il black friday.

marklevinson76
14-11-2017, 22:30
Il 55XE7004 è un 55" 4K entry level di Sony.

Il pannello dovrebbe essere IPS (quindi neri che tendono al grigio) e non credo proprio sia a 10 bit nativi.

.
https://www.lesnumeriques.com/tv-televiseur/sony-kd-55xe7005-p40449/test.html

qui è indicato con pannello VA (8bit+FRC)
i pannelli IPS almeno per quello che riporta il sito sono solo i tagli da 43" e 49"

marklevinson76
14-11-2017, 22:33
Io ho sia l'xe9005 che l'lg b6v e come qualità il b6 è meglio. L'unica cosa da valutare, costi a parte, è il rischio di stampaggio dell'oled che potrebbe essere un problema per un uso spinto console/pc.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
e dei due quale vedi meglio con i segnali a più bassa risoluzione?

Zappz
15-11-2017, 06:55
Per i segnali sd direi che è meglio il sony.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Zappz
15-11-2017, 07:03
Il B6 secondo te migliore dal punto di vista? Neri immagino vinca senza impegno, per il resto cosa noti? Ora si trova a prezzi che allettano, sono solo frenato dai 6" in più che alla mia distanza forse sono troppi... circa 2.5 metri, forse qualcosa oltre.Sui neri ed i contrasti non c'è gara, però il limite del b6 sono proprio i dettagli nelle scene scure che tende a perderli rispetto al sony. Il web os di lg è spettacolare, mentre l'adroid tv è estremamente laggoso. L'lg ha anche la possibilità di fare più regolazioni, ma ne ha anche più bisogno, invece il sony è quasi pronto all'uso. Diciamo che sono buone tutte e due le tv, preferisco l'lg soprattutto nell'hdr, forse per il fatto di avere più contrasto risulta più incisivo, molto bello anche l'hdr dobly vision.

Per la dimensione non ti preoccupare con il 4k non sono mai abbastanza grandi.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Joker80
15-11-2017, 09:43
Hai ragione, lo so che l'Oled è un altro pianeta ma fidati che in questo momento anche le 100€ contano, fra mobili per casa cucina e camera da letto sono usciti più di 10.000€ ed è già tanto che ho convinto la mia compagna a scegliere uno di quei due.. anche se non riesco a prendere l'Oled vorrei quantomeno un ottimo LCD (meglio se Full Led).

Il Sony 55xe9005 sta a 1399€ da MW... mentre l'LG OLED 55B6V 55" sta a 1499€ Unieuro. Se con il BF Unieuro toglie l'iva come spesso fa sei a cavallo.

Aspetta e valuta il giorno del BF;)

Marko#88
15-11-2017, 10:44
Sui neri ed i contrasti non c'è gara, però il limite del b6 sono proprio i dettagli nelle scene scure che tende a perderli rispetto al sony. Il web os di lg è spettacolare, mentre l'adroid tv è estremamente laggoso. L'lg ha anche la possibilità di fare più regolazioni, ma ne ha anche più bisogno, invece il sony è quasi pronto all'uso. Diciamo che sono buone tutte e due le tv, preferisco l'lg soprattutto nell'hdr, forse per il fatto di avere più contrasto risulta più incisivo, molto bello anche l'hdr dobly vision.

Per la dimensione non ti preoccupare con il 4k non sono mai abbastanza grandi.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Ok, mi son tornati i dubbi :asd:

abellodenonna
15-11-2017, 12:38
Io ho sia l'xe9005 che l'lg b6v e come qualità il b6 è meglio. L'unica cosa da valutare, costi a parte, è il rischio di stampaggio dell'oled che potrebbe essere un problema per un uso spinto console/pc.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Questa cosa pare non avere certezze.C'è chi dice che non ha problemi e chi pare averne.Io ci giocherei parecchio...

BunnyRabbit90
15-11-2017, 12:48
Il Sony 55xe9005 sta a 1399€ da MW... mentre l'LG OLED 55B6V 55" sta a 1499€ Unieuro. Se con il BF Unieuro toglie l'iva come spesso fa sei a cavallo.

Aspetta e valuta il giorno del BF;)

Si sì comunque aspetto venerdì per prenderlo. Però ho letto che il B6V a livello di luminosità non è il massimo, infatti con la serie 2017 (B7V) hanno aumentato se 25% la luminosità dei pannelli. Per me è un fattore importante perché il tv andrà appeso al muro in una stanza rettangolare (sala/cucina a giorno) con la finestra di fronte proprio.

Viper93
15-11-2017, 20:31
Ciao ragazzi,

ma ora come ora è meglio un tv FHD di alto livello (tipo Samsung H8000) oppure un entry/medium level (esempio Samsung MU6400) da associare a una PS4 PRO?

io sto impazzendo, era da tanto che non guardavo i prezzi delle tv ma pensavo che i 4k HDR costassero meno, cerco un 49 pollici (no 55) sicuramente sotto i 700 €...se fosse sotto i 600, beh magari...senza poi trovarmi una fogna tra le mani...

oltretutto anche nei primi mesi del 2018 non dovrebbero esserci nuovi prodotti che facciano abbassare significativamente i prezzi da quel che ho letto in giro.

Please help, è un'ossessione :mc:

mr.cluster
15-11-2017, 21:04
Ciao ragazzi,

ma ora come ora è meglio un tv FHD di alto livello (tipo Samsung H8000) oppure un entry/medium level (esempio Samsung MU6400) da associare a una PS4 PRO?

io sto impazzendo, era da tanto che non guardavo i prezzi delle tv ma pensavo che i 4k HDR costassero meno, cerco un 49 pollici (no 55) sicuramente sotto i 700 €...se fosse sotto i 600, beh magari...senza poi trovarmi una fogna tra le mani...

oltretutto anche nei primi mesi del 2018 non dovrebbero esserci nuovi prodotti che facciano abbassare significativamente i prezzi da quel che ho letto in giro.

Please help, è un'ossessione :mc:

se si vuole usufruire della profondità dei colori e del framerate dei titoli PS4 recenti, personalmente ritengo che il Samsung MU6400 sia il "minimo indispensabile", soprattutto se si vuole usufruire dei picchi di luminosità garantiti dalla compatibilità con l'HDR, totalmente assente nella serie H8000, e forse anche non compatibile con il dvb-T2 HEVC (per verificare l'ultimo parametro, vai su http://jell.yfish.us/ e prova a verificare se il tv legge un file a 10 bit).

Janos121
15-11-2017, 21:44
Ciao ragazzi,

ma ora come ora è meglio un tv FHD di alto livello (tipo Samsung H8000) oppure un entry/medium level (esempio Samsung MU6400) da associare a una PS4 PRO?

io sto impazzendo, era da tanto che non guardavo i prezzi delle tv ma pensavo che i 4k HDR costassero meno, cerco un 49 pollici (no 55) sicuramente sotto i 700 €...se fosse sotto i 600, beh magari...senza poi trovarmi una fogna tra le mani...

oltretutto anche nei primi mesi del 2018 non dovrebbero esserci nuovi prodotti che facciano abbassare significativamente i prezzi da quel che ho letto in giro.

Please help, è un'ossessione :mc:

Considerando le tue richieste, uno de televisori che fa più al tuo caso secondo me, è il Sony 49WE755.

Nella prova di questo televisore fatta da DDAY (Corriere dela Sera) sono emerse le sue qualità sopratutto nel gaming. :)

http://www.dday.it/redazione/23788/sony-we755-tv-console-hdr

.

Marko#88
15-11-2017, 22:12
Ciao ragazzi,

ma ora come ora è meglio un tv FHD di alto livello (tipo Samsung H8000) oppure un entry/medium level (esempio Samsung MU6400) da associare a una PS4 PRO?

io sto impazzendo, era da tanto che non guardavo i prezzi delle tv ma pensavo che i 4k HDR costassero meno, cerco un 49 pollici (no 55) sicuramente sotto i 700 €...se fosse sotto i 600, beh magari...senza poi trovarmi una fogna tra le mani...

oltretutto anche nei primi mesi del 2018 non dovrebbero esserci nuovi prodotti che facciano abbassare significativamente i prezzi da quel che ho letto in giro.

Please help, è un'ossessione :mc:

Vuoi un 49" 4K HDR buono sotto i 600? Io vorrei una 911 Turbo sotto i 30K e senza superbollo :asd:

Viper93
15-11-2017, 22:44
Vuoi un 49" 4K HDR buono sotto i 600? Io vorrei una 911 Turbo sotto i 30K e senza superbollo :asd:


eh effettivamente hai ragione :D

niente a questo punto raddoppio il budget (girandomi dall'altra parte per soffrire meno) e prendo un qualcosa che possa sfruttare alla grande anche in futuro...tipo il sony XE9005 da 49 pollici

Marko#88
16-11-2017, 06:45
eh effettivamente hai ragione :D

niente a questo punto raddoppio il budget (girandomi dall'altra parte per soffrire meno) e prendo un qualcosa che possa sfruttare alla grande anche in futuro...tipo il sony XE9005 da 49 pollici

Più che altro perché il TV secondo me è una cosa che si cambia poco spesso e vale la pena investire qualcosa di più. Si possono anche prendere modelli economici ma poi tocca fare i ciechi di fronte a local dimming approssimativo, uniformità scarsa, trattamenti antiriflessi che generano riflessi invece di eliminarli, contrasti bassi etc... Uno spende qualcosa più all'inizio ed è a posto per un tot senza voglia di cambiare per sfizio.
Il modello che guardi è molto consigliato, sia qui che in altri lidi... e le recensioni ne parlano strabene. Io devo solo decidere se mi vambierebbero molto 6" in più e a quel punto potrei chiudere gli occhi e prendere l'OLED B6V. Aspetto una settimana per eventuali offerte e decido. :D

AlexAlex
16-11-2017, 07:54
Ma per curiosità, gli oled lg di fascia minore che già si vedono a prezzi umani, magari grazie a qualche offerta, come vanno a livello di elettronica? Scalano bene i contenuti? O a parte la qualità data dal oled non si ha molto di più?

floop
16-11-2017, 10:41
Ma per curiosità, gli oled lg di fascia minore che già si vedono a prezzi umani, magari grazie a qualche offerta, come vanno a livello di elettronica? Scalano bene i contenuti? O a parte la qualità data dal oled non si ha molto di più?

intendi il b6v o eg910 ?

AlexAlex
16-11-2017, 11:58
Non conosco le sigle lg, chiedevo in generale. Penso siano tutti di buon livello credo

abellodenonna
16-11-2017, 17:26
A casa di un amico mentre facevo una sintonizzazione canali,mi è sembrato di sentire: Oled LG B6 a 999 euro;Euronics o Trony.Cercando ora online non trovo nulla.A casa non ho antenna e non posso verificare.A voi risulta qualcosa?

goemon
16-11-2017, 23:52
Samsung Serie MU6470 49" 579euro

https://www.amazon.it/Samsung-Cristallo-Supreme-Dimming-Telecomando/dp/B075D7MMC3/

abellodenonna
17-11-2017, 15:10
Da Unieuro il ks7000 a 800 euro.
Penso però a breve si possa trovare ancora di meglio...

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

Blasius
17-11-2017, 20:00
Da Unieuro il ks7000 a 800 euro.
Penso però a breve si possa trovare ancora di meglio...

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

donde estas :eek:

abellodenonna
17-11-2017, 22:10
Sito Unieuro tra le offerte

frank1975
18-11-2017, 04:10
Ciao, cerco anche io un televisore per una distanza di circa 4 metri ma ho il vincolo che deve essere 49/50 pollici perché il vano del mobile nel quale sarebbe posizionato permette quello. Mi interessa solo la parte Smart e mirroring di tablet o cell Android , non sono ahime un cultore della qualità dell'immagine. Quindi uso prevalente streaming da YouTube e video in rete, neflix, streaming canali dts standard italiani (Rai e Mediaset). Utilizzo con digitale terrestre standard. Per adesso No Skype, no consolle di gioco etc, no blueray..
Attualmente vedo in offerta dei 4k e comunque sarei interessato a prenderlo così anche per il futuro. L'orizzonte di vita di questo tv é di almeno 10 anni.

Quindi chiedo a voi esperti un consiglio per gli acquisti da fare in questa week di Black Friday . Il budget per adesso è in secondo piano però vorrei stare sotto i 1000

Gli oled li ho scartati perché non trovo nulla sotto i 55 pollici, quindi nella lista sono rimasti:
Sony 49xe9005 in pole position, sui 1100 euro costosetto per l'uso che ne farò
TCL TV LED Ultra HD 4K 49'' U49C7006 Smart TV mi preoccupano gli aggiornamenti di Android, l'assistenza ed eventuali lag di sistema non dichiarati
Philips 49PUS7502/12 mi piace l'idea dell'ambilight anche se forse soffocato in un mobile, ma ho letto molte opinioni negative su comparto audio
Poi accetto vostri suggerimenti..
Grazie in anticipo

Janos121
18-11-2017, 08:40
Ciao, cerco anche io un televisore per una distanza di circa 4 metri ma ho il vincolo che deve essere 49/50 pollici perché il vano del mobile nel quale sarebbe posizionato permette quello. Mi interessa solo la parte Smart e mirroring di tablet o cell Android , non sono ahime un cultore della qualità dell'immagine. Quindi uso prevalente streaming da YouTube e video in rete, neflix, streaming canali dts standard italiani (Rai e Mediaset). Utilizzo con digitale terrestre standard. Per adesso No Skype, no consolle di gioco etc, no blueray..
Attualmente vedo in offerta dei 4k e comunque sarei interessato a prenderlo così anche per il futuro. L'orizzonte di vita di questo tv é di almeno 10 anni.

Quindi chiedo a voi esperti un consiglio per gli acquisti da fare in questa week di Black Friday . Il budget per adesso è in secondo piano però vorrei stare sotto i 1000

Gli oled li ho scartati perché non trovo nulla sotto i 55 pollici, quindi nella lista sono rimasti:
Sony 49xe9005 in pole position, sui 1100 euro costosetto per l'uso che ne farò
TCL TV LED Ultra HD 4K 49'' U49C7006 Smart TV mi preoccupano gli aggiornamenti di Android, l'assistenza ed eventuali lag di sistema non dichiarati
Philips 49PUS7502/12 mi piace l'idea dell'ambilight anche se forse soffocato in un mobile, ma ho letto molte opinioni negative su comparto audio
Poi accetto vostri suggerimenti..
Grazie in anticipo


Se lo devi tenere 10 anni allora è il caso che tu prenda il meglio che, tra i tre televisori che hai indicato è, a mio parere, il Sony 49XE9005, anche se il TCL U49C7006 lo trovo ottimo come rapporto qualità / prezzo.

Di recente il 49XE9005 dovrebbe aver ricevuto l'aggiornamento a Google Assistant e dovrebbe ricevere anche l'aggiornamento ad versione Oreo di Android.

.

fusgol
18-11-2017, 11:00
Ragazzi, se doveste scegliere tra:

55XE9005 Sony
55KS7000 Samsung

cosa scegliereste?

E' da un pò che cerco un tv HDR10 4k ed ero quasi convinto per il Sony (lo sono tuttora), però il Samsung in offerta a 799€ da Unieuro mi ha fatto vacillare.

La mia intenzione era stare sotto i 1000€ considerando che pagherei IVA al 4% per l'agevolazione della legge 104. Quindi diciamo che fino a 1100€ Iva incusa possiamo ragionare.

Il Sony anche Domenica scorsa che Unieuro ha scontato l'Iva, lo ha riportato di nuovo a 1600€ di listino, quindi in pratica veniva lo stesso prezzo di 1243€ a cui si trova da tempo sempre da loro.

Per ora ho fatto il "preordine" del KS con ritiro in negozio, poi magari decido al Black Friday il da farsi.

Voi cosa fareste?

Janos121
18-11-2017, 11:20
Ragazzi, se doveste scegliere tra:

55XE9005 Sony
55KS7000 Samsung

cosa scegliereste?

E' da un pò che cerco un tv HDR10 4k ed ero quasi convinto per il Sony (lo sono tuttora), però il Samsung in offerta a 799€ da Unieuro mi ha fatto vacillare.

La mia intenzione era stare sotto i 1000€ considerando che pagherei IVA al 4% per l'agevolazione della legge 104. Quindi diciamo che fino a 1100€ Iva incusa possiamo ragionare.

Il Sony anche Domenica scorsa che Unieuro ha scontato l'Iva, lo ha riportato di nuovo a 1600€ di listino, quindi in pratica veniva lo stesso prezzo di 1243€ a cui si trova da tempo sempre da loro.

Per ora ho fatto il "preordine" del KS con ritiro in negozio, poi magari decido al Black Friday il da farsi.

Voi cosa fareste?


Sono due ottimi televisori.

Tuttavia il 55KS7000 ha una scarsa qualità costruttiva e vari possessori hanno segnalato lo scollamento della parte posteriore del televisore (ecco anche perchè, a mio parere, lo si trova a prezzo cosi conveniente).

Direi che, se il Sony 55XE9005 dovesse avvicinarsi ai € 1.000 il 24 Novembre, io prenderei questultimo. :)

.

fusgol
18-11-2017, 11:22
Cacchiarola, della scarsa qualità costruttiva non avevo letto. Magari si avvicinerà a 1000€...

tocca solo sperare che Unieuro non faccia la furbata come Domenica scorsa, lasciando solo televisori di media/bassa fascia scontati e riportando i migliori a prezzo pieno!

abellodenonna
18-11-2017, 11:34
Come performance : ks7000,Sony 9005 o panasonic 58dx800?

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

treons
18-11-2017, 14:12
vorrei comprare un nuovo tv 55" , mi interessa che abbia un ottima qualità video, mentre per l'audio mi prendo la migliore sound bar yamaha ossia la
Yamaha YSP-5600 Series 2


cosa mi consigliate di comprare? come faccio ad essere sicuro che sia compatibile con la sound bar? altrocosumo consiglia la

LG OLED 55B7V voi che e dite?

in oltre mi serve un subwoofer che sia di dimensioni inferiori a 23 cm x 38cm h

81sandro
18-11-2017, 15:41
Ciao a tutti, vorrei chiedere un consiglio per l'acquisto di una tv 4k 40"/43".
L'utilizzo è vario: mediaset/sky, film, ma soprattutto gaming (xbox one x).
Le scelte sono ricadute tra:

-Sony KD43XE7096. 499,00euro
-Samsung 40MU6400. 499,00 euro

Quale tra i due?
Grazie per eventuali consigli.

Janos121
18-11-2017, 16:25
Come performance : ks7000,Sony 9005 o panasonic 58dx800?

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk


Per me tra i tre è meglio il Sony 55XE9005.

Gli altri due li trovo più o meno allo stesso livello anche se il Panasonic ha il vantaggio di essere un po' più grande (per chi ha lo spazio per un 58").


.

Janos121
18-11-2017, 16:30
vorrei comprare un nuovo tv 55" , mi interessa che abbia un ottima qualità video, mentre per l'audio mi prendo la migliore sound bar yamaha ossia la
Yamaha YSP-5600 Series 2


cosa mi consigliate di comprare? come faccio ad essere sicuro che sia compatibile con la sound bar? altrocosumo consiglia la

LG OLED 55B7V voi che e dite?

in oltre mi serve un subwoofer che sia di dimensioni inferiori a 23 cm x 38cm h


L'LG 55B7V è un'ottima scelta anche se lo è pure, a mio parere, il Philips 55POS9002.

Di seguito la prova di quest'ultimo fatta da DDAY (Corriere della Sera).

http://www.dday.it/redazione/24636/philips-oled-9000-in-prova-tanta-qualita-prezzo-giusto

.

.

Janos121
18-11-2017, 16:37
Ciao a tutti, vorrei chiedere un consiglio per l'acquisto di una tv 4k 40"/43".
L'utilizzo è vario: mediaset/sky, film, ma soprattutto gaming (xbox one x).
Le scelte sono ricadute tra:

-Sony KD43XE7096. 499,00euro
-Samsung 40MU6400. 499,00 euro

Quale tra i due?
Grazie per eventuali consigli.


Su questi polliciaggi credo sia impossibile trovare dei televisori che permettano di sfruttare appieno le potenzialità della XBox One X.


Non mi sento di consigliarti nessuno dei due.

A prescindere dal gaming trovo superiore ai due TV indicati, dal punto di vista del rapporto qualità / prezzo, il TCL 43P60 che trovi su Epric*. :)


http://www.tcl.eu/it/prodotti/uhd-p60-U43P6046


.

Sirius88
18-11-2017, 18:47
Su questi polliciaggi credo sia impossibile trovare dei televisori che permettano di sfruttare appieno le potenzialità della XBox One X.


Non mi sento di consigliarti nessuno dei due.

A prescindere dal gaming trovo superiore ai due TV indicati, dal punto di vista del rapporto qualità / prezzo, il TCL 43P60 che trovi su Epric*. :)


http://www.tcl.eu/it/prodotti/uhd-p60-U43P6046


.

Ciao, ho le stesse esigenze dell’utente sopra, mi interessa il tlcp60 a 49 pollici, come il panasonic 59ex703 e il Samsung 49 6470...

Il tlc oltre ad avere hdr10 puro, è valido? Il panasonic è quello che mi piace di più ma si trova sui 700€ OnLine... il tlc con 470€ lo si porta via...

81sandro
18-11-2017, 19:21
Su questi polliciaggi credo sia impossibile trovare dei televisori che permettano di sfruttare appieno le potenzialità della XBox One X.


Non mi sento di consigliarti nessuno dei due.

A prescindere dal gaming trovo superiore ai due TV indicati, dal punto di vista del rapporto qualità / prezzo, il TCL 43P60 che trovi su Epric*. :)


http://www.tcl.eu/it/prodotti/uhd-p60-U43P6046


.

Per il gaming (xbox one x) è meglio il Samsung o il Sony?

Janos121
18-11-2017, 19:22
Ciao, ho le stesse esigenze dell’utente sopra, mi interessa il tlcp60 a 49 pollici, come il panasonic 59ex703 e il Samsung 49 6470...

Il tlc oltre ad avere hdr10 puro, è valido? Il panasonic è quello che mi piace di più ma si trova sui 700€ OnLine... il tlc con 470€ lo si porta via...


Penso ti interesserà la prova della versione da 55" della serie P60 di TCL fatta da DDAY (Corriere della Sera). :)

http://www.dday.it/redazione/24226/tcl-u55p6046-prova

.

.

marklevinson76
18-11-2017, 23:34
Ragazzi, se doveste scegliere tra:

55XE9005 Sony
55KS7000 Samsung

cosa scegliereste?

E' da un pò che cerco un tv HDR10 4k ed ero quasi convinto per il Sony (lo sono tuttora), però il Samsung in offerta a 799€ da Unieuro mi ha fatto vacillare.

La mia intenzione era stare sotto i 1000€ considerando che pagherei IVA al 4% per l'agevolazione della legge 104. Quindi diciamo che fino a 1100€ Iva incusa possiamo ragionare.

Il Sony anche Domenica scorsa che Unieuro ha scontato l'Iva, lo ha riportato di nuovo a 1600€ di listino, quindi in pratica veniva lo stesso prezzo di 1243€ a cui si trova da tempo sempre da loro.

Per ora ho fatto il "preordine" del KS con ritiro in negozio, poi magari decido al Black Friday il da farsi.

Voi cosa fareste?
Sony senza alcun dubbio, tempi di risposta del pannello più bassi, gestione del movimento migliore ed un controllo a zone della retroilluminazione che funziona in modo decente.
in ultimo c è anche da considerare il BFI, ovvero l'inserimento di frame scuri all'interno delle immagini, Sony in questo è un passo avanti, diminuisce un pò la luminosità ma al tempo stesso la normale sfocatura degli LCD viene meno.

Daniele_RM
18-11-2017, 23:41
Cacchiarola, della scarsa qualità costruttiva non avevo letto. Magari si avvicinerà a 1000€...

tocca solo sperare che Unieuro non faccia la furbata come Domenica scorsa, lasciando solo televisori di media/bassa fascia scontati e riportando i migliori a prezzo pieno!


guardate che il 55xe9005 da tro.ny sta già sui 1000 euro ;)

marklevinson76
18-11-2017, 23:59
guardate che il 55xe9005 da tro.ny sta già sui 1000 euro ;)
è da prendere al volo a quella cifra, ottima segnalazione

Janos121
19-11-2017, 00:51
Per il gaming (xbox one x) è meglio il Samsung o il Sony?

Per i giochi in SDR è meglio tra i due, a mio parere, il Samsung dato che credo abbia un input lag più basso.

Per i giochi in HDR non vanno bene nessuno dei due dato che non hanno una luminosità sufficiente per questo tipo di dynamic range.
.

abellodenonna
19-11-2017, 08:34
II giocherei in HDR.Quali sono i modelli consigliati? Il Ks7000 mi fu consigliato per il Gaming...

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

Janos121
19-11-2017, 09:12
II giocherei in HDR.Quali sono i modelli consigliati? Il Ks7000 mi fu consigliato per il Gaming...

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

Per i giochi in HDR con il Sony 55XE9005 andresti sul sicuro a mio parere.

Qui sotto un'autorevole review della versione da 65" di questo televisore. :)

https://www.avforums.com/review/sony-kd65xe9005-x90e-tv-review.13437

.

BunnyRabbit90
19-11-2017, 09:28
guardate che il 55xe9005 da tro.ny sta già sui 1000 euro ;)

Confermo Sony 55XE9005 a 1099€ solo online ma non disponibile. Cavolo!

81sandro
19-11-2017, 14:27
Per i giochi in SDR è meglio tra i due, a mio parere, il Samsung dato che credo abbia un input lag più basso.

Per i giochi in HDR non vanno bene nessuno dei due dato che non hanno una luminosità sufficiente per questo tipo di dynamic range.
.

Grazie per i consigli.

Ps Nel sito "displayspecifications" l'input lag è identico ovvero 19 ms

BunnyRabbit90
20-11-2017, 07:37
Sul sito mediaworld il Sony 55XE9005 è sceso a 1243€.

Aereo
20-11-2017, 09:02
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio riguardo ad un TV 55/60" da utilizzare prevalentemente con TV digitale terrestre (quindi risoluzione SD), ragion per la quale con ottimo scaler, e che supporti il nuovo formato DVB-T2. Se poi fosse anche 4k (uso sporadico di console) sarebbe meglio. Grazie mille a chiunque mi risponderà :)

Uriens
20-11-2017, 09:14
Ciao ragazzi, un consiglio per un TV Full HD da 40 pollici con una buona sezione Smart intorno ai 400-450€?

Grazie!

floop
20-11-2017, 09:45
II giocherei in HDR.Quali sono i modelli consigliati? Il Ks7000 mi fu consigliato per il Gaming...

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

si va bene ancora oggi tra l'altro si trova secondo trovaprezzi a 800 euro !!!

alexxx19
20-11-2017, 11:25
si va bene ancora oggi tra l'altro si trova secondo trovaprezzi a 800 euro !!!

Eh ma purtroppo da sabato non è più disponibile :(

abellodenonna
20-11-2017, 11:30
Io ho preferito lasciar perdere.Più do qualcuno ha lamentato scollaggio plastiche e ombreggiamenti sull'antiriflesso..

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

phendragon
20-11-2017, 12:45
Salve, sto tentando di raccapezzarmi nella giungla di TV di varia tipologia ormai presente sul mercato, fatico a trovare quella giusta, potete darmi una mano?
Son riuscito a decidermi per una TV da 55" con un Budget da 1000 Euro o poco più se ne vale la pena. Sceglierei la tecnologia LED in quanto al momento credo sia quella più testata e quindi più affidabile e longeva. Non ci devo giocare ma ormai d'obbligo una SMartTV. Qualcuno può darmi una dritta sulle migliori di questa categoria? Grazie

contesax
20-11-2017, 12:58
Salve, sto tentando di raccapezzarmi nella giungla di TV di varia tipologia ormai presente sul mercato, fatico a trovare quella giusta, potete darmi una mano?
Son riuscito a decidermi per una TV da 55" con un Budget da 1000 Euro o poco più se ne vale la pena. Sceglierei la tecnologia LED in quanto al momento credo sia quella più testata e quindi più affidabile e longeva. Non ci devo giocare ma ormai d'obbligo una SMartTV. Qualcuno può darmi una dritta sulle migliori di questa categoria? Grazie
...con quel budget e un pò di fortuna in questa settimana di Black Friday riescia portare a casa un Sony 55XE90, che allo stato attuale è il miglior LED in circolazione (per qualcosa di meglio ancora bisognerebbe passare agli OLED)

contesax
20-11-2017, 13:13
Segnalo, per gli interessati, Sony 55XE90 a 1099€ DISPONIBILE in questo momento da Tr*ny (on line)

phendragon
20-11-2017, 14:16
Scusate l'ignoranza ma, intendete questo: Sony KD55XE9005 o proprio un KD55XE90? che non trovo!!

Overb00st
20-11-2017, 14:36
Samsung Serie MU6470 49" 579euro

https://www.amazon.it/Samsung-Cristallo-Supreme-Dimming-Telecomando/dp/B075D7MMC3/

E' un buon prezzo? In media quanto costava? perdonate la domanda scema ma non seguo da molto, ho capito solo che questo modello è ottimo come fascia media

BunnyRabbit90
20-11-2017, 14:49
Scusate l'ignoranza ma, intendete questo: Sony KD55XE9005 o proprio un KD55XE90? che non trovo!!

Questo KD55XE9005. E' il miglior LCD Full LED, perfetto per chi non può o non vuole arrivare all'OLED. Il prezzo di Trony è ottimo, ma io aspetto venerdì. Sono fiducioso!

phendragon
20-11-2017, 14:55
Questo KD55XE9005. E' il miglior LCD Full LED, perfetto per chi non può o non vuole arrivare all'OLED. Il prezzo di Trony è ottimo, ma io aspetto venerdì. Sono fiducioso!

Si, pure io attenderò venerdì in attesa di una qualche ottima promozione su uno dei tanti siti. Domanda, non sarebbe meglio optare per un FullHD? da quel che vedo nelle tabelle, per veder bene ad una distanza di 3m dovrei optare per un TV più grosso comprando un 4K, cosa sciocca visto che i contenuti a tale risoluzione difficilmente prenderanno piede, vista la velocità di connessione presente in italia.

Aereo
20-11-2017, 16:03
Questo KD55XE9005. E' il miglior LCD Full LED, perfetto per chi non può o non vuole arrivare all'OLED. Il prezzo di Trony è ottimo, ma io aspetto venerdì. Sono fiducioso!
Il miglior LED è lo ZD9, ma costa il triplo :cool:

BunnyRabbit90
20-11-2017, 17:51
Il miglior LED è lo ZD9, ma costa il triplo :cool:

Eheh.. mi riferivo sempre dentro i 2.000€ :D oltre quella cifra conviene l’OLED!

contesax
20-11-2017, 18:18
Il miglior LED è lo ZD9, ma costa il triplo :cool:
...inoltre non esiste il taglio 55" perchè parte da 65": il prezzo elevatissimo dipende anche da questo
il 100" costa giusto 70.000€... a quella cifra pretendo che dietro il TV ci sia un giapponese che me li accende/spegne uno a uno tutti i LED...

Gorham
20-11-2017, 18:28
Ciao ragazzi, mi servirebbe una mano. Ho appena installato un Samsung UE40MU6470U, sembrava funzionasse tutto regolarmente ma quando ho provato a collegarci la PS4 Pro mi sono ritrovato con l'audio completamente muto. Ho provato a smanettare nei settaggi audio sia sulla console che sulla TV ma senza successo. Ho provato a cambiare porta HDMI della TV ma il risultato è sempre lo stesso. Escludo possa trattarsi di un problema della PS4 o del cavo HDMI perché li ho usati fino a due ore fa con una TV Philips di 8 anni fa e l'audio funzionava regolarmente, d'altra parte mi sembra quanto meno improbabile che mi sia capitata tra le mani una TV con tutti gli ingressi HDMI difettosi. Ora sto provando ad aggiornare il firmware della TV nella speranza che il problema si risolva ma nonostante la fibra ci sta mettendo un'eternità. Nel caso l'aggiornamento non portasse i risultati sperati avete qualche suggerimento da darmi prima che avvii le pratiche per il reso? Grazie.

marklevinson76
20-11-2017, 20:14
Scusate l'ignoranza ma, intendete questo: Sony KD55XE9005 o proprio un KD55XE90? che non trovo!!
la sigla è solo abbreviata, è lo stesso tv

Aereo
20-11-2017, 21:54
Eheh.. mi riferivo sempre dentro i 2.000€ :D oltre quella cifra conviene l’OLED!

...inoltre non esiste il taglio 55" perchè parte da 65": il prezzo elevatissimo dipende anche da questo
il 100" costa giusto 70.000€... a quella cifra pretendo che dietro il TV ci sia un giapponese che me li accende/spegne uno a uno tutti i LED...
Si si è vero :cool:

Sirius88
20-11-2017, 22:21
Ciao ragazzi, mi servirebbe una mano. Ho appena installato un Samsung UE40MU6470U, sembrava funzionasse tutto regolarmente ma quando ho provato a collegarci la PS4 Pro mi sono ritrovato con l'audio completamente muto. Ho provato a smanettare nei settaggi audio sia sulla console che sulla TV ma senza successo. Ho provato a cambiare porta HDMI della TV ma il risultato è sempre lo stesso. Escludo possa trattarsi di un problema della PS4 o del cavo HDMI perché li ho usati fino a due ore fa con una TV Philips di 8 anni fa e l'audio funzionava regolarmente, d'altra parte mi sembra quanto meno improbabile che mi sia capitata tra le mani una TV con tutti gli ingressi HDMI difettosi. Ora sto provando ad aggiornare il firmware della TV nella speranza che il problema si risolva ma nonostante la fibra ci sta mettendo un'eternità. Nel caso l'aggiornamento non portasse i risultati sperati avete qualche suggerimento da darmi prima che avvii le pratiche per il reso? Grazie.


Ciao, interessato all’aria stessa tv come
Si comporta in 4k nei giochi? E nella visione di netflix o tv normale? Grazie

Ps: sei riuscito a risolvere il problema dell’audio?

Gorham
21-11-2017, 06:21
Ciao, interessato all’aria stessa tv come
Si comporta in 4k nei giochi? E nella visione di netflix o tv normale? Grazie

Ps: sei riuscito a risolvere il problema dell’audio?

Macché, ieri poi non sono riuscito a fare altro che ad aggiornare il firmware, con Wi-Fi AC con banda in down di 60Mb ci ha messo 5 ore a scaricare 1.2Gb di aggiornamento. In giornata con calma verifico se il problema all'audio è ancora presente o meno. Quando riuscirò a fare qualche test ti faccio sapere come va in ambito gaming, per il resto non ho abbonamenti a Netflix o simili, se vuoi posso dirti come e va con Amazon Prime anche se non so se offre contenuti in 4K.

PERPAX
21-11-2017, 06:24
Mabla serie mu ha sostituito la ku però con pannello 8 bit+ fcr in Samsung?

Nocturne80
21-11-2017, 09:54
Ciao a tutti,
Se doveste scegliere tra SAMSUNG UE55MU7000 e UE55KS7000, considerando che il primo è di quest'anno 2017 mentre il KS è del 2016, a parità di prezzo cosa scegliereste?
Gentilmente non rispondetemi su modello differente.
Grazie

floop
21-11-2017, 10:35
Ciao a tutti,
Se doveste scegliere tra SAMSUNG UE55MU7000 e UE55KS7000, considerando che il primo è di quest'anno 2017 mentre il KS è del 2016, a parità di prezzo cosa scegliereste?
Gentilmente non rispondetemi su modello differente.
Grazie

se ti interessa HDR, allora prendi KS7000 senza se e senza ma! ha valori nits favolosi per hdr

gino.gino
21-11-2017, 16:37
Salve a tutti, questo thread rimane quello di riferimento per me ogni volta che affronto la questione tv :D
Per questa settimana vorrei prendere un 65" approfittando del bf.
Ho messo gli occhi sulla Sony xe9005
Ci sono suggerimenti di pari livello, meglio o peggio da tenere in considerazione in caso di offerte?
Budget poco sopra i 2000 meglio sotto però ;)
Uso film, partite Netflix e dvd.
Grazie in anticipo

marklevinson76
21-11-2017, 17:51
ciao, da 65" e con il tuo budget l'XE90 è secondo me la scelta migliore.

Aereo
21-11-2017, 18:45
Salve a tutti, questo thread rimane quello di riferimento per me ogni volta che affronto la questione tv :D
Per questa settimana vorrei prendere un 65" approfittando del bf.
Ho messo gli occhi sulla Sony xe9005
Ci sono suggerimenti di pari livello, meglio o peggio da tenere in considerazione in caso di offerte?
Budget poco sopra i 2000 meglio sotto però ;)
Uso film, partite Netflix e dvd.
Grazie in anticipo
Io con gli stessi soldi, ma da 55", prenderei l'EZ950 Panasonic, che è meglio cento volte. Non sarà 65" ma è imparagonabile. Ora lo trovi a 1999 €, ed in questi giorni pure meno, nonostante costasse 1500€ in più (3499 € per l'esattezza) ad agosto. Lo batte solo il Sony A1, ma, fati salve sorprese da BF, con 2000 € il 55 non lo prendi, almeno almeno 2500 €. I LED vanno considerati per il risparmio, o se non si usano fonti 4k ed annessi (cioè uso esclusivo DGTV), perché altrimenti con gli OLED di fascia alta non c'è proprio partita.

marklevinson76
21-11-2017, 19:11
Io con gli stessi soldi, ma da 55", prenderei l'EZ950 Panasonic, che è meglio cento volte. Non sarà 65" ma è imparagonabile. Ora lo trovi a 1999 €, ed in questi giorni pure meno, nonostante costasse 1500€ in più (3499 € per l'esattezza) ad agosto. Lo batte solo il Sony A1, ma, fati salve sorprese da BF, con 2000 € il 55 non lo prendi, almeno almeno 2500 €. I LED vanno considerati per il risparmio, o se non si usano fonti 4k ed annessi (cioè uso esclusivo DGTV), perché altrimenti con gli OLED di fascia alta non c'è proprio partita.
che sia meglio l'oled è fuori discussione, ma che vada bene solo per il digitale terrestre mi pare eccessivo, quindi vediamo di non esagerare, qualche punto a favore oltre al prezzo c è, è non è solo sulla visione di contenuti a bassa risoluzione.
su av magazine lo hanno provato e confrontato con il B6, ed il divario tra i due tv sul contrasto nativo percepito non è stato così sconvolgente.
il tv in relazione a prezzo e dimensioni è stra consigliato da chiunque, quindi a chi sta bene il 55" come dimensioni c è l'oled nella soglia dei 2000 euro, ma per chi cerca per motivi suoi il 65" l'unica soluzione e per fortuna che c è, è il Sony XE90.

Marke
21-11-2017, 19:15
Mi potete spiegare la differenza tra i due pannelli tv che nominate spesso?

Poi ho scelto il formato del mio futuro tv che acquisterò verso dicembre/gennaio, un 55” e per il budget che ci siamo fissati è di 1400€ massimo.

Il modello che avevo in mente è un Sony kd55xe9005. Da unieuro costa sui 1600€ o 1500€ non ricordo, online si trova a 1200€. Valuterei probabilmente nel periodo degli sconti.

Differenze tra kd55xe9005 e kd55xe9305? Oltre al prezzo..

Grazie ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

marklevinson76
21-11-2017, 19:29
cambia il processore, l'XE93 monta l'X1 extreme, che garantisce una migliore gestione delle immagini, dal contrasto all'upscaling dei segnali a bassa risoluzione.
altra cosa che cambia e nella gestione della retroilluminazione, l'XE93 è un edge led, quindi i led sono posti sui bordi, ma il numero di zone controllate è molto più elevato rispetto all'XE90.
le migliorie ci sono, ma forse non giustificate dalla differenza di prezzo.
nel taglio da 55" l'XE90 si è anche trovato a circa 1100 euro

Aereo
21-11-2017, 20:45
che sia meglio l'oled è fuori discussione, ma che vada bene solo per il digitale terrestre mi pare eccessivo, quindi vediamo di non esagerare, qualche punto a favore oltre al prezzo c è, è non è solo sulla visione di contenuti a bassa risoluzione.
Io non esagero niente, se si conoscono davevro i modelli si sa che il paragone tra questi due non esiste proprio. Poi, se si vuole spendere cifre alte per un TV del genere, si è liberi di farlo, ma quella si, che è vera esagerazione (di spreco).

su av magazine lo hanno provato e confrontato con il B6, ed il divario tra i due tv sul contrasto nativo percepito non è stato così sconvolgente.
il tv in relazione a prezzo e dimensioni è stra consigliato da chiunque, quindi a chi sta bene il 55" come dimensioni c è l'oled nella soglia dei 2000 euro, ma per chi cerca per motivi suoi il 65" l'unica soluzione e per fortuna che c è, è il Sony XE90.
A massimo 1000€ si, di più no. E per i test, in rete trovi tutto ed il contrario di tutto, ma AV non è di certo la "fonte della fonti". Saluti.

gerko
21-11-2017, 20:53
Oggi ho visto un Hisense da 32 pollici(credo l'N2100S). Solo HD Ready, ma devo ammettere che sembrava proprio vedersi bene, e al costo di "soli" 189 euro. Invece tra i tagli da 22/24 pollici mi ha impressionato favorevolmente l'XD(marca del Mediaworld credo), ma nessuno che ne ha mai visto uno per bene per bene?

Janos121
21-11-2017, 21:26
Qualcuno mi sa dare un’opinione sul Samsung UE32M5520AK?
Tv da cucina, utilizzo con digitale terrestre e Sky, distanza di visione massima un paio di metri (anche meno).
Da Euronics 399.
Grazie.

Baio


Ottimo 32" del 2017 con la versione aggiornata di Tizen O.S..

Solo che € 399 mi sembra un po' troppo.


A quel prezo trovi un buon 43" 4K Hisense. :)

.

itsrv
21-11-2017, 22:27
Buonasera ragazzi,

devo prendere una tv 55' che sia "future proof" che leggendo in giro su Internet si traduce in DVB-T2 con HEVC a 10 bit.

Il mio budget è di 1300 euro massimo.

Che mi consigliate?

itsrv
21-11-2017, 23:25
Buonasera ragazzi,

devo prendere una tv 55'' che abbia la caratteristica di essere "future proof" che, leggendo in giro sulla rete, si dovrebbe tradurre in DVB-T2 HEVC a 10bit.

Il mio budget è di massimo 1300 euro.

Che mi consigliate?

Grazie a chi vorrà rispondere...

Sirius88
21-11-2017, 23:29
Su stars megastor* il panasonic tx 50ex703e a 710€, cosa ne pensate, c’è anche la versione 40 pollici... però guarderei i film e netflix a 3 metri, mentre giocherei con Xbox One e futura Xbox One x a 1 metro 1 metro e mezzo, il 50 pollici va bene o meglio un 40?

Su questa fascia di prezzo, è valido? Hdr 10puro o 8+2? Le immagini in sd e film hd, come vengono gestite dal processore?
Prima ero orientato su un Samsung 49 6470, ora ho trovato questo a 100€ in più, cosa ne pensate?

Grazie infinite, oltre come budget non so se posso salire... qualcosina, ma nel budget che va dai 500€ ai 700€ credo sia molto valido...

alexxx19
22-11-2017, 06:25
Segnalo sul sito Mediamondo il sony xe9005 55 pollici a 999 euro

BunnyRabbit90
22-11-2017, 06:55
Vado a prenderlo oggi in negozio, il 9005 a quel prezzo li vale tutti!

alexxx19
22-11-2017, 07:53
Vado a prenderlo oggi in negozio, il 9005 a quel prezzo li vale tutti!

Eh io sono in attesa che unieuri mi confermi l ordine del ks7000 a 800 eur altrimenti un pensiero ce lo avrei fatto anch'io

Essen
22-11-2017, 07:56
4k Hdr sopra i 40 pollici decente ma budget c'è nulla?
Stavo pensando di rinnovare il TV ma vorrei rimanere sotto i 1000 euro, meglio se 7/800. Leggendo un po' in rete avevo adocchiato il 55" TCL P60 che sembra molto ben recensito, ma mi pare di capire che quello messo sul mercato italiano non è assolutamente paragonabile a quello del mercato US e quindi non vale la pena.
Potrei anche puntare sul xe90 ma non sono sicuro di voler spendere ad oggi questa cifra.
Boh, se avete voglia di buttar la qualche consiglio vi ascolto.
L'uso sarebbe nel 99% ps4pro ed il resto Netflix ed altri servizi streaming. Non ho l'antenna e non guardo la tv, al massimo prima o poi potrei prendere un lettore BR 4k (ma per ora zero).

Endy.

Zappz
22-11-2017, 08:12
4k Hdr sopra i 40 pollici decente ma budget c'è nulla?
Stavo pensando di rinnovare il TV ma vorrei rimanere sotto i 1000 euro, meglio se 7/800. Leggendo un po' in rete avevo adocchiato il 55" TCL P60 che sembra molto ben recensito, ma mi pare di capire che quello messo sul mercato italiano non è assolutamente paragonabile a quello del mercato US e quindi non vale la pena.
Potrei anche puntare sul xe90 ma non sono sicuro di voler spendere ad oggi questa cifra.
Boh, se avete voglia di buttar la qualche consiglio vi ascolto.
L'uso sarebbe nel 99% ps4pro ed il resto Netflix ed altri servizi streaming. Non ho l'antenna e non guardo la tv, al massimo prima o poi potrei prendere un lettore BR 4k (ma per ora zero).

Endy.

L'xe90 da 49" si trova a 1000 euro ed e' perfetto per l'uso ps4 e netflix.

Essen
22-11-2017, 08:14
L'xe90 da 49" si trova a 1000 euro ed e' perfetto per l'uso ps4 e netflix.

Ottimo a sapersi!
Secondo te un 49" come salto dal 40" è un po' poco o potrei comunque godermelo?
Altrimenti magari preventivo l'upgrade più avanti. Boh, sono un po' indeciso.


Endy.

Zappz
22-11-2017, 08:18
Buonasera ragazzi,

devo prendere una tv 55'' che abbia la caratteristica di essere "future proof" che, leggendo in giro sulla rete, si dovrebbe tradurre in DVB-T2 HEVC a 10bit.

Il mio budget è di massimo 1300 euro.

Che mi consigliate?

Grazie a chi vorrà rispondere...

Se vuoi essere realmente "future proof" ti conviene aspettare l'hdmi 2.1 che dovrebbe uscire a breve.

alexxx19
22-11-2017, 08:26
4k Hdr sopra i 40 pollici decente ma budget c'è nulla?
Stavo pensando di rinnovare il TV ma vorrei rimanere sotto i 1000 euro, meglio se 7/800. Leggendo un po' in rete avevo adocchiato il 55" TCL P60 che sembra molto ben recensito, ma mi pare di capire che quello messo sul mercato italiano non è assolutamente paragonabile a quello del mercato US e quindi non vale la pena.
Potrei anche puntare sul xe90 ma non sono sicuro di voler spendere ad oggi questa cifra.
Boh, se avete voglia di buttar la qualche consiglio vi ascolto.
L'uso sarebbe nel 99% ps4pro ed il resto Netflix ed altri servizi streaming. Non ho l'antenna e non guardo la tv, al massimo prima o poi potrei prendere un lettore BR 4k (ma per ora zero).

Endy.

Vedi il mio post poco prima del tuo nella pagina precedente ;)

Essen
22-11-2017, 08:28
Vedi il mio post poco prima del tuo nella pagina precedente ;)

Però il KS7000 su Unieuro non lo vedo :D
Comunque intendi che consigli quello? Ora lo cerco un po' in giro.
Thanks!


Endy.

peppe81
22-11-2017, 08:48
Vado a prenderlo oggi in negozio, il 9005 a quel prezzo li vale tutti!


Ciao a tutti, anche io vorrei approfittare di questa offerta. Per una distanza di 2,7/3 m va bene o meglio prendere un 65 pollici? La parete è larga 145cm quindi il 65 ci starebbe al pelo. Cosa mi consigliate?
Grazie

alexxx19
22-11-2017, 09:02
Però il KS7000 su Unieuro non lo vedo :D
Comunque intendi che consigli quello? Ora lo cerco un po' in giro.
Thanks!


Endy.

no intendevo il sony 55xe9005 a 999 da mediaworld :)

Essen
22-11-2017, 09:05
no intendevo il sony 55xe9005 a 999 da mediaworld :)

Ah ok, purtroppo è disponibile solamente in negozio e qui non ci sono Media :(
Vediamo dai, tengo d'occhio in sti giorni. Comunque, su due piedi, i modelli da considerare mi pare di capire siano l'XE90 ed il KS7000?

Endy.

abellodenonna
22-11-2017, 09:29
Si ma sia qui che su avforuum mi hanno detto che il Sony è superiore e che il Samsung può avere problemi scollaggio plastiche attaccate con biadesivo.

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

Essen
22-11-2017, 09:59
Si ma sia qui che su avforuum mi hanno detto che il Sony è superiore e che il Samsung può avere problemi scollaggio plastiche attaccate con biadesivo.

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

Capito, quindi XE meglio in tutto, buono a sapersi.
Ma di questo TCL nessuno poi sa dirmi nulla?
Nei forum US a momenti lo santificano come la Madonna, qui in Italia leggo cose molto più negative.

Edit: Merda, mi viene un dubbio amletico.
Io il tv lo attaccherei alle console "attraverso" il mio amplificatore audio/video Sony (questo: https://www.sony.it/electronics/support/home-theater-sound-bars-home-theater-systems/ht-ddwg800) con un HDMI che va dalla console all'ampli ed un secondo HDMI che va dall'ampli al tv. Avrei qualche tipo di problema o dovrei verificare qualche tipo di caratteristica nell'amplificatore per andare in 4k?
(Spero di essermi spiegato..)

Endy.

BunnyRabbit90
22-11-2017, 11:22
Per tutti gli utenti romani, a titolo informativo. A Mediaworld Porta di Roma non hanno consegnato i Sony XE90, pessima figura. Io e tanti altri abbiamo lasciato il nominativo e "dovrebbero" arrivare in giornata. Speriamo bene.. :rolleyes:

alexxx19
22-11-2017, 11:24
Ah ok, purtroppo è disponibile solamente in negozio e qui non ci sono Media :(
Vediamo dai, tengo d'occhio in sti giorni. Comunque, su due piedi, i modelli da considerare mi pare di capire siano l'XE90 ed il KS7000?

Endy.

Per tutti gli utenti romani, a titolo informativo. A Mediaworld Porta di Roma non hanno consegnato i Sony XE90, pessima figura. Io e tanti altri abbiamo lasciato il nominativo e "dovrebbero" arrivare in giornata. Speriamo bene.. :rolleyes:

Ma perché non ordinate online e ve lo fate portare a casa con la consegna gratis?

Essen
22-11-2017, 11:38
Ma perché non ordinate online e ve lo fate portare a casa con la consegna gratis?

Perché non è disponibile Online :(

Endy.

alexxx19
22-11-2017, 11:42
Perché non è disponibile Online :(

Endy.

Ah se lo sono magnato praticamente...stamattina quando ho scritto era disponibile

Essen
22-11-2017, 11:48
Sul mio dubbio di sopra qualcuno sa dirmi qualcosa (quello nell'edit)?
Potrebbe inificiare di molto la mia scelta del tv attuale.


Endy.

Shagrath90
22-11-2017, 12:00
Boh è da 2 ore che il Sony XE90 non è disponibile su Mediaworld

Marko#88
22-11-2017, 13:22
Vado a prenderlo oggi in negozio, il 9005 a quel prezzo li vale tutti!

Un'offerta valida per il 49" mai :cry:

Zappz
22-11-2017, 14:04
Capito, quindi XE meglio in tutto, buono a sapersi.
Ma di questo TCL nessuno poi sa dirmi nulla?
Nei forum US a momenti lo santificano come la Madonna, qui in Italia leggo cose molto più negative.

Edit: Merda, mi viene un dubbio amletico.
Io il tv lo attaccherei alle console "attraverso" il mio amplificatore audio/video Sony (questo: https://www.sony.it/electronics/support/home-theater-sound-bars-home-theater-systems/ht-ddwg800) con un HDMI che va dalla console all'ampli ed un secondo HDMI che va dall'ampli al tv. Avrei qualche tipo di problema o dovrei verificare qualche tipo di caratteristica nell'amplificatore per andare in 4k?
(Spero di essermi spiegato..)

Endy.Devi verificare che l'amplificatore sia hdmi 2.0,ma direi di no... L'unica soluzione è collegare direttamente la play alla tv e per l'audio usare il cavo ottico, però perdi il segnale in pcm.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

gino.gino
22-11-2017, 14:31
Xe9005 da 65" a 1800 direi che mi lancio su Amazzonia

EDIT tengo a Bada la scimmia e aspetto fino a venerdì

Nocturne80
22-11-2017, 19:25
Scusate ma quindi chi è interessato al KS7000 di Samsung o MU7000 deve mettere in conto che prima o poi si scollerà qualcosa? :eek:

Janos121
22-11-2017, 19:32
Scusate ma quindi chi è interessato al KS7000 di Samsung o MU7000 deve mettere in conto che prima o poi si scollerà qualcosa? :eek:


I problemi sono stati segnalati sui televisori della serie KS7000 e non mi risultano segnalazioni sui modelli della serie MU7000. :)


.

Janos121
22-11-2017, 19:40
Buonasera ragazzi,

devo prendere una tv 55' che sia "future proof" che leggendo in giro su Internet si traduce in DVB-T2 con HEVC a 10 bit.

Il mio budget è di 1300 euro massimo.

Che mi consigliate?


Credo che il Sony 55XE9005 sia un'ottima scelta col suo pannello Full LED con local dimming e col suo processore X1 Extreme, uno dei più potenti montati attualmente su un televisore.

Oggi è in offerta a € 999 sul sito della catena M.W. ma è al momento non disponibile.

Puoi comunque aspettare il 24 Novembre e vedere quale catena lo proporrà al prezzo più basso. :)

.

.

marklevinson76
22-11-2017, 19:45
più basso di 999 euro non credo si possa trovare, già a quella cifra è regalato

marklevinson76
22-11-2017, 19:48
Io non esagero niente, se si conoscono davevro i modelli si sa che il paragone tra questi due non esiste proprio. Poi, se si vuole spendere cifre alte per un TV del genere, si è liberi di farlo, ma quella si, che è vera esagerazione (di spreco).


A massimo 1000€ si, di più no. E per i test, in rete trovi tutto ed il contrario di tutto, ma AV non è di certo la "fonte della fonti". Saluti.
secondo me esageri eccome, da come lo descrivi sembra che stiamo parlando di una cinesata qualunque senza la minima qualità, cosa oggettivamente non vera.

Marke
22-11-2017, 19:55
cambia il processore, l'XE93 monta l'X1 extreme, che garantisce una migliore gestione delle immagini, dal contrasto all'upscaling dei segnali a bassa risoluzione.

altra cosa che cambia e nella gestione della retroilluminazione, l'XE93 è un edge led, quindi i led sono posti sui bordi, ma il numero di zone controllate è molto più elevato rispetto all'XE90.

le migliorie ci sono, ma forse non giustificate dalla differenza di prezzo.

nel taglio da 55" l'XE90 si è anche trovato a circa 1100 euro


Difficile quindi trovare un 55xe93 a meno di 1400€?

Per quanto riguarda il pannello, sentivo nei discorsi indietro i pannelli VA o un’altra sigla che non ricordo, cosa sta a indicare?

Grazie delle informazioni


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Janos121
22-11-2017, 20:00
4k Hdr sopra i 40 pollici decente ma budget c'è nulla?
Stavo pensando di rinnovare il TV ma vorrei rimanere sotto i 1000 euro, meglio se 7/800. Leggendo un po' in rete avevo adocchiato il 55" TCL P60 che sembra molto ben recensito, ma mi pare di capire che quello messo sul mercato italiano non è assolutamente paragonabile a quello del mercato US e quindi non vale la pena.
Potrei anche puntare sul xe90 ma non sono sicuro di voler spendere ad oggi questa cifra.
Boh, se avete voglia di buttar la qualche consiglio vi ascolto.
L'uso sarebbe nel 99% ps4pro ed il resto Netflix ed altri servizi streaming. Non ho l'antenna e non guardo la tv, al massimo prima o poi potrei prendere un lettore BR 4k (ma per ora zero).

Endy.

I P60 europei, che, se non erro, sono diversi dai P60 Roku americani soprattutto per lo standard TV (PAL vs NTSC) sono comunque buoni.

Di seguito la prova del 55P60 nostrano fatta da DDAY (Corriere della Sera).

http://www.dday.it/redazione/24226/tcl-u55p6046-prova


Come alternativa al 55P60 ma più economico del 55XE9005 considera il Sony 55XE8596 la cui review da parte di Avforums è stata pubblicata da pochissimo con giudizio BEST BUY.

https://www.avforums.com/review/sony-xe85-bravia-kd-55xe8596-4k-ultra-uhd-led-hdr-tv-review.14184

Tuttavia se devi giocare in HDR con la PS4 Pro, sarebbe meglio il Samsung 55MU7000 che ha prestazioni in questo livello di dynamic range supeiori a quelle del 55XE8596 (come si legge nello stesso loro articolo). :)

.

marklevinson76
22-11-2017, 20:05
Difficile quindi trovare un 55xe93 a meno di 1400€?

Per quanto riguarda il pannello, sentivo nei discorsi indietro i pannelli VA o un’altra sigla che non ricordo, cosa sta a indicare?

Grazie delle informazioni


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
pannello VA ha un contrasto nativo nettamente più elevato rispetto ad un pannello di tipo IPS, quest'ultimo ha il vantaggio di avere un angolo di visione ed una gamma cromatica più ampia.
ma in linea di massima il VA è sempre la migliore scelta.
a 1400 l'XE93 la vedo dura, visto il calo di prezzo dell'XE90 io mi fionderei ad occhi chiusi su quello.
poi nulla ti vieta di attendere, magari salta fuori qualche offertona anche sull'XE93.

Janos121
22-11-2017, 20:12
più basso di 999 euro non credo si possa trovare, già a quella cifra è regalato

Certo che è regalato a € 999 ma dato che sul sito di M.W. il 55XE9005 non è disponibile e l'offerta è valida solo per oggi tocca aspettare le offerte del B.F. se si vuole risparmiare. ;

.)

.

Aereo
22-11-2017, 20:13
secondo me esageri eccome, da come lo descrivi sembra che stiamo parlando di una cinesata qualunque senza la minima qualità, cosa oggettivamente non vera.
Io non ho scritto che sia una "cinesata", ti è sembrato a te e l'hai scritto te, che è diverso, ma spendere più di 1000€ per un LED da 55", quando si trova l'OLED Panasonic EZ950 da 55" a 1800 già adesso, ed al BF non sarà impossibile trovarlo a 1500 €, non ha proprio senso (economicamente parlando). Poi, che quei LED abbiano un senso tecnologico di qualche valore, sicuramente, ma è come paragonare un'elegante BMW 420d ed una Ferrari California: due mondi diversi. Spero di aver chiarito, finalmente.

marklevinson76
22-11-2017, 20:26
vogliamo fare della semantica, perchè altrimenti non ne usciamo più.
intanto l'oled sta a quasi 2000 euro, se poi tu hai previsto il calo di prezzo, quando arriverà ne parleremo.(in altro thread)
sulle differenze tra i due modelli non mi servono lezioni, semmai vuoi farle entra nello specifico, così da lasciare qualcosa, i paragoni automobilisti lasciali alle discussioni da bar.
in ultimo qui si discute di TV LCD, se vuoi fare paragoni apriti un post tutto tuo e ne discuti liberamente, così crei solo confusione.

BunnyRabbit90
22-11-2017, 20:56
Preso finalmente stasera il 55XE9005 da Mediaworld con la promo a 999€! Potrò installarlo solo in settimana però!

Non voglio fare i conti in tasca a nessuno, ma io (come già anticipato) mi ero ripromesso di spendere massimo 1000€ per il TV e l’Oled sotto i 1800 difficilmente scende.. quindi è stato un ottimo acquisto! Anzi con altri 360€ ho preso anche la lavatrice..

marklevinson76
22-11-2017, 21:01
Preso finalmente stasera il 55XE9005 da Mediaworld con la promo a 999€! Potrò installarlo solo in settimana però!

Non voglio fare i conti in tasca a nessuno, ma io (come già anticipato) mi ero ripromesso di spendere massimo 1000€ per il TV e l’Oled sotto i 1800 difficilmente scende.. quindi è stato un ottimo acquisto! Anzi con altri 360€ ho preso anche la lavatrice..
ottimo acquisto, appena lo installi facci sapere le tue prime impressioni.

Ginopilot
22-11-2017, 21:07
Da unieuro c'e' il 55xe9005 a 998, un euro in meno :sofico:

Ginopilot
22-11-2017, 21:09
Io non ho scritto che sia una "cinesata", ti è sembrato a te e l'hai scritto te, che è diverso, ma spendere più di 1000€ per un LED da 55", quando si trova l'OLED Panasonic EZ950 da 55" a 1800 già adesso, ed al BF non sarà impossibile trovarlo a 1500 €, non ha proprio senso (economicamente parlando). Poi, che quei LED abbiano un senso tecnologico di qualche valore, sicuramente, ma è come paragonare un'elegante BMW 420d ed una Ferrari California: due mondi diversi. Spero di aver chiarito, finalmente.

Tra 1000 e 1500 ballano 500 euro, il 50% in piu'. Non e' che sia proprio la stessa cosa. Oltre al fatto che gli oled sono una tecnologia ancora in evoluzione.

Aereo
22-11-2017, 21:25
vogliamo fare della semantica, perchè altrimenti non ne usciamo più.
Si si ne usciamo, figurati.

intanto l'oled sta a quasi 2000 euro, se poi tu hai previsto il calo di prezzo, quando arriverà ne parleremo.(in altro thread)
Preso a 1799 un amico ieri.

sulle differenze tra i due modelli non mi servono lezioni, semmai vuoi farle entra nello specifico, così da lasciare qualcosa, i paragoni automobilisti lasciali alle discussioni da bar.
in ultimo qui si discute di TV LCD, se vuoi fare paragoni apriti un post tutto tuo e ne discuti liberamente, così crei solo confusione.
LOL, mi hai citato tu, io manco avevo scritto a te :D Dai che "ne usciamo", saluti :)

Tra 1000 e 1500 ballano 500 euro, il 50% in piu'. Non e' che sia proprio la stessa cosa. Oltre al fatto che gli oled sono una tecnologia ancora in evoluzione.
E infatti questo scrissi: fino a 1000 ok, ma se devi spendere 1200/1300 per un qualunque LED (eccetto lo ZD9 che non fa testo) mettici quei due spicci in più e prendi il secondo miglior OLED sul mercato, il quale stava a 2999 ad agosto, ieri a 1800 e non è impossibile 1500 venerdì al BF. Riguardo al burn in ed annessi degli OLED, l'EZ950 non ha dato problemi, idem l'A1 nella stragrande totalità de casi.

Ginopilot
22-11-2017, 21:36
Ma questo e' un ragionamento che fai tu, stiamo salendo a botte di 200-300-500 e piu' euro. Cifre non indifferenti, con cui prendi tranquillamente il secondo o addirittura il terzo tv. Gia' arrivare a 1000 euro e' uno sforzo non da poco per un 55, visto che con 200-300 euro in meno trovi prodotti abbastanza buoni. Le cifre degli oled sono oggi spropositate e le grosse catene per venderli fanno giustamente una fatica bestia. Non perche' la gente sia stupida e non voglia spendere quei due spicci in piu', ma perche' le cifre cominciano a diventare importanti.

mr.cluster
22-11-2017, 23:17
Ma questo e' un ragionamento che fai tu, stiamo salendo a botte di 200-300-500 e piu' euro. Cifre non indifferenti, con cui prendi tranquillamente il secondo o addirittura il terzo tv. Gia' arrivare a 1000 euro e' uno sforzo non da poco per un 55, visto che con 200-300 euro in meno trovi prodotti abbastanza buoni. Le cifre degli oled sono oggi spropositate e le grosse catene per venderli fanno giustamente una fatica bestia. Non perche' la gente sia stupida e non voglia spendere quei due spicci in piu', ma perche' le cifre cominciano a diventare importanti.

Ma infatti, sui 500€ attualmente si trovano dei tv eccellenti che fino al mese scorso si consigliavano in questo stesso thread, come i Samsung della serie MU6400 (49MU6400 da 540€ in poi), gli Hisense N6800 (il 50N6800 sta a 599€ a Mediamondo), e gli LG UJ750 (il 43UJ750 sta a 541€ su Frees*op).
Penso che domani chi vorrà spendere poco avrà relativamente poche scelte, in quanto molti dei ribassi visti l'anno scorso erano per lo più fondi di magazzino e/o fascia bassa delle varie marche, io cerco di vedere se esce qualcosa sulle serie che ho indicato prima (il budget, il vero padrone!:mc: )

Ginopilot
23-11-2017, 06:59
oggi da mediaworld l'oled di casa panasonic a 1600: OLED55B7V

Quincy_it
23-11-2017, 08:58
oggi da mediaworld l'oled di casa panasonic a 1600: OLED55B7V

LG :)

Marko#88
23-11-2017, 09:15
Io non ho scritto che sia una "cinesata", ti è sembrato a te e l'hai scritto te, che è diverso, ma spendere più di 1000€ per un LED da 55", quando si trova l'OLED Panasonic EZ950 da 55" a 1800 già adesso, ed al BF non sarà impossibile trovarlo a 1500 €, non ha proprio senso (economicamente parlando). Poi, che quei LED abbiano un senso tecnologico di qualche valore, sicuramente, ma è come paragonare un'elegante BMW 420d ed una Ferrari California: due mondi diversi. Spero di aver chiarito, finalmente.

Scusa la franchezza ma... come *** ragioni? Stai paragonando 1000 euro con 1800? È un televisore, non la cura di una malattina terminale. È comprensibile che qualcuno possa (o voglia) spendere 1000/1100 ma senza voler o poter arrivare a 1800. E i 1500 di cui parli per il BF non hanno senso perchè allo stesso modo potrebbero calare anche quelli da 1000. Quindi la differenza è e resta tanta per ora, dire che non ha senso economicamente è proprio ragionare col culo. Scusa il francesismo.

DakmorNoland
23-11-2017, 09:31
Mah non capisco tutto questo astio per gli LCD/LED, alla fine gli OLED saranno il futuro sicuro, poi hanno neri perfetti, ecc. ecc. Comunque negli anni ne ho visti di Sony e Panasonic LED top di gamma al fianco di OLED LG, onestamente ho sempre preferito i Panasonic/Sony nel complesso.

Certo i nuovi OLED Panasonic non li ho visti e saranno sicuramente superiori alla controparte LED, però i LED rimangono ottimi e se si può prendere un ottimo modello risparmiando, perchè no?

Poi alla fine dico la verità, la percezione è sempre molto soggettiva, cioè magari c'è chi guarda il TV al buio, quindi è super fissato col nero, c'è invece chi guarda il TV in un locale più illuminato e queste differenze manco le nota. C'è chi da più importanza ai colori naturali, chi preferisce quelli sparati, chi è fissato con la risoluzione 4k, chi no, ecc.

Ci sono troppe variabili e onestamente, è giusto guardare anche al portafoglio, tanto se si compra un buon TV LED, magari risparmiando parecchi soldi, non ci saranno problemi di sicuro lato qualità.

Anzi i soldi risparmiati personalmente li investirei in un buon sistema audio, che poi per molti è più importante della parte video.

Marke
23-11-2017, 11:08
pannello VA ha un contrasto nativo nettamente più elevato rispetto ad un pannello di tipo IPS, quest'ultimo ha il vantaggio di avere un angolo di visione ed una gamma cromatica più ampia.

ma in linea di massima il VA è sempre la migliore scelta.

a 1400 l'XE93 la vedo dura, visto il calo di prezzo dell'XE90 io mi fionderei ad occhi chiusi su quello.

poi nulla ti vieta di attendere, magari salta fuori qualche offertona anche sull'XE93.



Ti ringrazio, anche perché mi rispondi sempre e si vede che te ne intendi parecchio ;D

Quindi il pannello che ha l’x90 è un VA..

Oggi se non sbaglio c’è l’x90 55” a 998€ da unieuro.. sono tentato.. oppure aspetto che scenda di prezzo l’x93? Mah


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Marko#88
23-11-2017, 11:38
Mah non capisco tutto questo astio per gli LCD/LED, alla fine gli OLED saranno il futuro sicuro, poi hanno neri perfetti, ecc. ecc. Comunque negli anni ne ho visti di Sony e Panasonic LED top di gamma al fianco di OLED LG, onestamente ho sempre preferito i Panasonic/Sony nel complesso.

Posso chiederti in cosa li hai preferiti?
:)


Anzi i soldi risparmiati personalmente li investirei in un buon sistema audio, che poi per molti è più importante della parte video.

Triplo quote carpiato.
Io voglio una buona parte video ma esigo che l'audio sia valido... avere (come alcuni conoscenti/amici) l'OLED o l'LCD top di gamma per poi usare soundbar da mercatone o l'audio integrato mi fa accapponare la pelle...

Zappz
23-11-2017, 13:01
L'OLED come qualità e' veramente al top, ma già il problema dello stampaggio potrebbe portare a preferire una tv a LED, dipende tutto dall'utilizzo.

marklevinson76
23-11-2017, 14:30
Ti ringrazio, anche perché mi rispondi sempre e si vede che te ne intendi parecchio ;D

Quindi il pannello che ha l’x90 è un VA..

Oggi se non sbaglio c’è l’x90 55” a 998€ da unieuro.. sono tentato.. oppure aspetto che scenda di prezzo l’x93? Mah


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
figurati, siamo qui tutti per lo stesso motivo, la passione per l'elettronica in genere.
cmq si l'XE90 è va, ad oggi avessi 1000 euro da investire su un tv, non avrei il minimo dubbio su quale tv puntare.

Marke
23-11-2017, 18:52
figurati, siamo qui tutti per lo stesso motivo, la passione per l'elettronica in genere.

cmq si l'XE90 è va, ad oggi avessi 1000 euro da investire su un tv, non avrei il minimo dubbio su quale tv puntare.



Peccato che era già esaurito anche su unieuro e purtroppo le offerte online non valgono in negozio.. mah che politica strana.. aspetterò dicembre per ulteriori sconti comunque come modello mi piace molto rispetto al Samsung


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sirius88
23-11-2017, 19:02
gente, ormai ci siamo, sono molto propenso al Panasonic tx50ex703, 50 pollici.
La domanda è: è un hdr10 puro o falsato 8+2? I colori e i neri come si comportano? È paragonabile al Sony x90?
Comq
Lo ho trovato in offerta media*orl* a 749€, mi sembra buono.

Grazia a tutti 😋

marklevinson76
23-11-2017, 21:31
gente, ormai ci siamo, sono molto propenso al Panasonic tx50ex703, 50 pollici.
La domanda è: è un hdr10 puro o falsato 8+2? I colori e i neri come si comportano? È paragonabile al Sony x90?
Comq
Lo ho trovato in offerta media*orl* a 749€, mi sembra buono.

Grazia a tutti 😋
ciao, senza andare troppo lontano dal tuo budget qualche tempo fa si era visto in offerta a 800 circa il panasonic 50ex780.
qui il pannello è 100hz 10 bit nativo

Shagrath90
23-11-2017, 22:39
Esiste qualche tv decente da 65' 4k con un budget massimo di 1200 euro?
Mi servirebbe più che altro per Netflix/Sky/Ps4.

Avevo adocchiato il PANASONIC TX-65EX603E a 1216 euro.

Distanza di visione sui 250 cm, la vedrei di giorno ma anche completamente al buio.

goemon
24-11-2017, 00:29
Sony KD49XE7004 a 650 su amazon, vale la pena a questo prezzo? è peggiore del samsung MU7000? ma migliore del MU6400?

Sirius88
24-11-2017, 04:53
ciao, senza andare troppo lontano dal tuo budget qualche tempo fa si era visto in offerta a 800 circa il panasonic 50ex780.
qui il pannello è 100hz 10 bit nativo


Quindi per 800€ è il meglio che possa trovare? Spendendo circa 100€ in più?. 😎

contesax
24-11-2017, 07:26
Sony KD49XE7004 a 650 su amazon, vale la pena a questo prezzo? è peggiore del samsung MU7000? ma migliore del MU6400?
...se interessa quel Sony, oggi su Medi@w lo trovi a 559€

VirusITA
24-11-2017, 08:05
...se interessa quel Sony, oggi su Medi@w lo trovi a 559€
A quel prezzo c'è il 49xe7077, superiore a quello che cerchi (refresh maggiore).

contesax
24-11-2017, 08:14
A quel prezzo c'è il 49xe7077, superiore a quello che cerchi (refresh maggiore).
...difatti mi riferivo proprio a quel modello (49XE7077) in offerta oggi a 559€ da MW.
Il problema è che è terminato (era disponibile fino a pocchi minuti fa)

Sempre allo stesso prezzo, sempre oggi al MW, c'è il 49XE7005 che invece è disponibile...

alexxx19
24-11-2017, 08:21
Buono anche il Samsung QE55Q6FAMTXZT a 999 sempre da MW

contesax
24-11-2017, 08:21
Altra offertona da Black Friday sempre su MW, per gli amanti delle coreane, è il Samsung QLED 55" serie Q6 che da 1699 passa a 999€!

Credo sia lo sconto più invitante di tutto questo BF (quatomeno sulle TV più blasonate).

abellodenonna
24-11-2017, 08:22
L'Oled LG B7 a 1500 euro spedito da Comet.

Essen
24-11-2017, 08:30
Altra offertona da Black Friday sempre su MW, per gli amanti delle coreane, è il Samsung QLED 55" serie Q6 che da 1699 passa a 999€!

Credo sia lo sconto più invitante di tutto questo BF (quatomeno sulle TV più blasonate).

Per un Qled mi sembra un buon prezzo no? Qualcuno ha qualche review di questo TV?


Endy.

contesax
24-11-2017, 08:33
Per un Qled mi sembra un buon prezzo no?
...di gran lunga il più basso che si sia mai visto (QLED Samsung)

Marko#88
24-11-2017, 08:36
Ma i Sony XE80 rispetto ai 90 cosa hanno in meno?

Shagrath90
24-11-2017, 11:29
Il Sony KD65XE7004 a 1199 potrebbe essere un buon affare?

ragflu
24-11-2017, 12:00
Secondo voi meglio Sony KD43XE8096 o LG 43UJ750V? Il Sony costa un po' di più ma provando a documentarmi un po' non sono riuscito a capire se valga effettivamente la pena rispetto all'LG.

TecnoOrso
24-11-2017, 12:45
Buonasera ragazzi,

devo prendere una tv 55' che sia "future proof" che leggendo in giro su Internet si traduce in DVB-T2 con HEVC a 10 bit.

Il mio budget è di 1300 euro massimo.

Che mi consigliate?

Ciao ragazzi!!

Io ho lo stesso problema di ITSRV ma il mio budget è superiore: posso spendere fino a 1500 euro: che mi prendo?

emb
24-11-2017, 13:19
Ciao ragazzi!!

Io ho lo stesso problema di ITSRV ma il mio budget è superiore: posso spendere fino a 1500 euro: che mi prendo?

OLED, trovi il philips (IMHO il best buy ancor più dell'A1) a 1488,40
https://www.freeshop.it/televisori-e-home-cinema/televisori/tv-led/philips-lcd-55pos9002-oled-uhd-4k-androi-razor-slim-4k-android-smart-wi-fi-t2-s2-ambilight-3.html?zanpid=40186088C351719857
E notizia di pochi minuti fa, anche da unieuro si sono decisi a fare lo sconto del 25% a partire dal prezzo già scontato e non da quelli di listino, ergo 1498,50
https://www.unieuro.it/online/Tecnologia-OLED/TV-OLED-Razor-Slim-4K-Android-55POS9002-12-pidPHI55POS9002

TecnoOrso
24-11-2017, 14:11
Buonasera ragazzi,

devo prendere una tv 55' che sia "future proof" che leggendo in giro su Internet si traduce in DVB-T2 con HEVC a 10 bit.

Il mio budget è di 1300 euro massimo.

Che mi consigliate?

stesso esigenza ma con un budget superiore: massimo 1500 euro.

Che prendo?

Grazie

emb
24-11-2017, 14:17
stesso esigenza ma con un budget superiore: massimo 1500 euro.

Che prendo?

Vedi sopra... 55POS9002/12!!!!

storm06
24-11-2017, 14:20
Ma i Sony XE80 rispetto ai 90 cosa hanno in meno?

Quoto la domanda. Ieri mi sono aggiudicato un KD55XE8096 a 799€ (in offerta a questo prezzo solo ieri su uni€) e spero di aver fatto un buon affare, dopo essermi perso l'XE90 a 999€ l'altro giorno. Dovrebbe arrivarmi la settimana prossima. Che si dice di questo tv?

abellodenonna
24-11-2017, 14:37
Quindi il Philips verrebbe 1500 euro da Unieuro?Da sito non è cambiato nulla..

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

Sirius88
24-11-2017, 15:04
Sto andando da Expert a vedere cosa c’è oggi in offerta... da unieuro sempre sui 700€ c’è qualcosa?

Rigs
24-11-2017, 17:13
ragazzi... ho 1500 euro
devo prendere una tv 55 pollici. 4k hdr
ho visto che ci sono queste scelte:
L'uso che ne faccio nella maggior parte del tempo 80%
non ha sorgenti elevate. Mediaset Premium, film streaming,
ma anche Ps4 pro ( 15%) e Pc gaming 5%
forse prenderò qualche film 4k blu ray.
1) Sony Ex9005
2)Samsung MU 8000 o 9000
3)Samsung Qled Q6
5) Lg B7.
6) Aggiugo Philips serie 9000-55POS9002
quale è il migliore?

ma le offerte sono solo per oggi o si estendono per un paio di giorni?
ovviamente lo prenderei amche in prospettiva futura e tenerlo per 5 anni.

Zappz
24-11-2017, 17:15
Lg b7

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Rigs
24-11-2017, 17:20
tutti concordi con B7?
inserisco Panasonic. serie 9000 come scritto nel post

Rigs
24-11-2017, 17:29
tutti concordi con B7?
inserisco Panasonic. serie 9000 come scritto nel post

Marke
24-11-2017, 19:29
Sembra quasi che questo Sony kd55xe9005 sia introvabile ovunque, neanche fosse fatto di oro... online si trova a 1270 con 5anni di garanzia, affare o devo aspettare dicembre?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sirius88
24-11-2017, 20:09
Oggi da euronics mio padre ha preso un lg 43750v
Che dire, molto bello esteticamente, sottile, abbastanza leggero, belle immagini, ma mi hanno deluso neri e grigio, tende a dare colori non proprio reali, ottimo l’audio è il software interno molto reattivo, i dettagli anche se personalizzabili, la resa migliore ho visto che riesce a farla con i canali in hd con molti colori, e non nelle immagine scure... è come se mancasse un po’ la nitidezza. Nel complesso è un ottimo tv, pagato 599€ compresa la cam tv sat golf per la visione dei contenuti del digitale terrestre con il satellite.
Non so come si possa comportare con sorgenti esterne come Xbox One e contenuti 4k perché non ho avuto modo di testarlo...

Parlando invece con i venditori dell’expert, ho chiesto quelli pannello fossero migliori, e lui mi ha detto che Panasonic e sopratutto Sony sono un gradino sopra agli altri con la resa dei colori e i neri.

A questo punto visto che miro a queste sue Marche, e domani è ultimo giorno di blackfriday, quale 49 pollici Sony o Panasonic suggerite?

Come Panasonic ho adocchiato il tx50ex703 ma è abbastanza caro, sopragli 850€
Come Sony la sede 7, il 49ex7096b che stai sugli 800€ ma con 25% di sconto, cosa suggerite?

Grazie a tutti

Rigs
24-11-2017, 20:13
ragazzi... ho 1500 euro
devo prendere una tv 55 pollici. 4k hdr
ho visto che ci sono queste scelte:
L'uso che ne faccio nella maggior parte del tempo 80%
non ha sorgenti elevate. Mediaset Premium, film streaming,
ma anche Ps4 pro ( 15%) e Pc gaming 5%
forse prenderò qualche film 4k blu ray.
1) Sony Ex9005
2)Samsung MU 8000 o 9000
3)Samsung Qled Q6
5) Lg B7.
6) Aggiugo Philips serie 9000-55POS9002
quale è il migliore?

ma le offerte sono solo per oggi o si estendono per un paio di giorni?
ovviamente lo prenderei amche in prospettiva futura e tenerlo per 5 anni.

togliendo il B7??

Rigs
24-11-2017, 20:21
Mi sapete dire la differenza tra il C7 / e il B6? grazie mille

Rigs
24-11-2017, 20:30
Mi sapete dire la differenza tra il C7 / e il B6? grazie mille

Considerate che spesso vedo premium mediaset e il segnlòe non è buono, con gli oled si vede bene cmq o è meglio un led di alta gamma tipo L'M8000?

nic85
25-11-2017, 04:18
Per Videogiochi/Film quale? deve essere 4k con HDR

-Sony KD43X7000E

-Samsung MU6100

-Panasonic TH-43EX600U

-LG 43UJ654T

-Hisense 43N6

badger444
25-11-2017, 07:27
Volevo segnalare agli amanti dei tv oled che sono andato in un iper e i due televisori che erano esposti sullo schermo appariva la scritta sky tg 24 impressa in modo idelebile anche se trasmettevano un filmato controllate gente

Rigs
25-11-2017, 08:25
Rsgazzi sono davvero confuso
... ho letto talmente tante cose che adesso sono proprio nel pallone!!
1) un tv led top fi gamma tipo l'MU8000 rende meglio nel gaming e nelle sorgenti di qualità inferiore, tipo Mediaset Premium che non e neanche un hd o film in stteaming o giocare con Ps4pro???
2) meglio il C7 o il Panasonic serie 9000? ci sono pareri discordanti
3) meglio Sony ex9005 o Samsung MU8000?

grazie mille

Zappz
25-11-2017, 09:15
Volevo segnalare agli amanti dei tv oled che sono andato in un iper e i due televisori che erano esposti sullo schermo appariva la scritta sky tg 24 impressa in modo idelebile anche se trasmettevano un filmato controllate genteIo ho sempre avvertito del pericolo, sopratutto per chi lo vuole usare come monitor da pc, ma nessuno ci crede...

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Janos121
25-11-2017, 10:06
Rsgazzi sono davvero confuso
... ho letto talmente tante cose che adesso sono proprio nel pallone!!
1) un tv led top fi gamma tipo l'MU8000 rende meglio nel gaming e nelle sorgenti di qualità inferiore, tipo Mediaset Premium che non e neanche un hd o film in stteaming o giocare con Ps4pro???
2) meglio il C7 o il Panasonic serie 9000? ci sono pareri discordanti
3) meglio Sony ex9005 o Samsung MU8000?

grazie mille

1) Nel gaming in SDR il 55MU8000 è ottimo (va già bene il 55MU7000 raccomandato da Avforums). Con i giochi in HDR (tipo quelli che si possono giocare con la PS4 Pro) mi risulta vada meno bene,

2) l'LG 55C7 ed il Panasonic 55EZ950 come qualità d'immagine sono simili (il 55EZ952 è HIGHLY RECOMMENDED da Avforums https://www.avforums.com/review/panasonic-tx-55ez952b-uhd-4k-hdr-oled-tv-review.13391 )

3) per i giochi in HDR della PS4 Pro tra il 55XE9005 ed il 55MU8000 con il primo andresti sul sicuro.


:)

Sirius88
25-11-2017, 11:37
Comprato il Panasonic 40ex703e a 550€ sconto 25% Black friday
Vado a casa e lo monto, il venditore mi ha detto che sono ottimi pannelli secondi solo a Sony, peccato per il polliciaggio avrei preferito il 50 ma non era disponibile, tanto lo uso a 2.5 metri nel letto e 1 metro circa quando uso la Xbox One, dovrebbe andare bene, uso poca tv, maggiormente netflix e Xbox.

Fabio77AmdThunder
25-11-2017, 11:51
Ragazzi una domanda, stò facendo un pò di ordine con i cavi, a casa ho un Lg 55uh850v ed un vecchio, ma per me piu' che sufficente sistema di casse home theater Z5450 di Logitech. Fino ad ora ho sempre collegato alle 2 entrate ottiche del Logitech le console principali con cui giocavo. Lo scorso hanno ho cambiato la Tv prendendo questa LG ed ora mi chiedo dato che la tv riceve l'audio multicanale anche tramite le porte HDMI, se posso poi veicolare dall'uscita ottica del Tv con un solo cavo tutti i segnali audio che le arrivano su HDMi. In linea teorica penso di si, visto che quell'uscita può anche essere usata per le soundbar multicanale. A questo aggiungo, dato che il Tv ha anche il Bluetooth ed anche quello può essere usato con periferiche tipo le soundbar, ma se io ci collegassi un paio di cuffie Bluetooth 7.1 ??? Riceverei comunque un audio multicanale soddisfacente? Magari qualcuno di voi che ha un Tv LG basato su WebOs 3.0 tipo il mio (od un Oled dello stesso periodo) ha già sperimentato la cosa. Grazie per le dritte.

robbberto
25-11-2017, 12:05
buongiorno, volevo fare delle domande sulla qualità dell OLED 55c7v che in questi giorni si trova sui 1500 euro.
per un utilizzo ps4 pro, sky, netflix c'è di meglio sui 2000 euro ?

stavo andando a retroso e vedo che già ne state discutendo. :D incasinandomi

per l utilizzo che faccio c'è di meglio ? calcolate che a me interessa la qualità del pannella con le sorgenti il sonoro non mi interessa che ho una soundbar.

55XE9005 1200e
55EZ952 1730e
55C7V 1500e

Ginopilot
25-11-2017, 12:43
Ma tra 55C7V e 55B7V che cambia? Solo la base?

Janos121
25-11-2017, 13:00
buongiorno, volevo fare delle domande sulla qualità dell OLED 55c7v che in questi giorni si trova sui 1500 euro.
per un utilizzo ps4 pro, sky, netflix c'è di meglio sui 2000 euro ?

stavo andando a retroso e vedo che già ne state discutendo. :D incasinandomi

per l utilizzo che faccio c'è di meglio ? calcolate che a me interessa la qualità del pannella con le sorgenti il sonoro non mi interessa che ho una soundbar.

55XE9005 1200e
55EZ952 1730e
55C7V 1500e

Considerando i prezzi forse il miglior acquisto sarebbe l'LG 55C7V.


Tuttavia penso che per il gaming con la PS4 Pro sia meglio il Sony 55XE9005. :)

.

robbberto
25-11-2017, 13:07
però userò la tv per il 70% tra netflix e sky e un 30% il gaming

Janos121
25-11-2017, 14:03
Allora può andar bene l'LG 55C7V. :)

.

al17
25-11-2017, 19:47
C'è qualche offerta indecente per un 65 con un budget di 1500?

Ginopilot
25-11-2017, 20:49
Son stato davvero a tanto cosi' dall'acquistare il 55c7. Ma la scarsita' di contenuti 4k e la bassa qualita' nella riproduzione di contenuti hd e sd mi hanno fatto desistere.

robbberto
25-11-2017, 21:33
Son stato davvero a tanto cosi' dall'acquistare il 55c7. Ma la scarsita' di contenuti 4k e la bassa qualita' nella riproduzione di contenuti hd e sd mi hanno fatto desistere.

scarso in hd? io vedo che lo consigliano ovunque...

Ginopilot
25-11-2017, 22:32
Si, ma si vede peggio di un tv fhd nativo.

robbberto
26-11-2017, 09:47
Si, ma si vede peggio di un tv fhd nativo.

stai dicendo che rimpiangerò il mio Kdl-40ex500 comprato nel 2010 sempre grazie al gruppo ? :D

come TV miglior rapporto qualità/prezzo 10bit nativi e 120hz che ci sta?

Ginopilot
26-11-2017, 11:15
Se lo userai prevalentemente per contenuti hd, si

marklevinson76
26-11-2017, 12:52
stai dicendo che rimpiangerò il mio Kdl-40ex500 comprato nel 2010 sempre grazie al gruppo ? :D

come TV miglior rapporto qualità/prezzo 10bit nativi e 120hz che ci sta?

sempre il solito Sony XE90, oggi è in offerta a poco meno di 1200 euro nel taglio da 55" sul sito UNI...O.

come non detto, non è più disponibile.

marklevinson76
26-11-2017, 13:02
C'è qualche offerta indecente per un 65 con un budget di 1500?
Sony KD65XE8596 , in offerta ora sul sito Uni....o a 1499euro

Ginopilot
26-11-2017, 13:02
sempre il solito Sony XE90, oggi è in offerta a poco meno di 1200 euro nel taglio da 55" sul sito UNI...O.

come non detto, non è più disponibile.

Se proprio lo si vuole a quel prezzo, facile che ci sia in negozio fisico unieuro o mediaworld. Ma non mi pare un gran prezzo.

Ginopilot
26-11-2017, 13:03
Sony KD65XE8596 , in offerta ora sul sito Uni....o a 1499euro

Stesso presso e negozio per LG 65SJ810V che mi pare sia superiore.

marklevinson76
26-11-2017, 13:04
Se proprio lo si vuole a quel prezzo, facile che ci sia in negozio fisico unieuro o mediaworld. Ma non mi pare un gran prezzo.
a 1200 euro un ottimo tv da 55"a me sembra un ottimo prezzo, di certo non possono mica regalarli.

marklevinson76
26-11-2017, 13:11
Stesso presso e negozio per LG 65SJ810V che mi pare sia superiore.
mi spiace contraddirti ma non è affatto superiore, un conto gli oled LG, altro discorso sugli LCD, gestione movimento è nettamente superiore il Sony, contrasto nativo migliore nel Sony, l'unica cosa dove l'LG va meglio è sull'angolo di visione.
il dimming software di LG l ho visto all'opera, ed è praticamente come non averlo, quindi non riesce nemmeno in minima parte a compensare la mancanza di contrasto nativo del pannello IPS

al17
26-11-2017, 13:30
Sony KD65XE8596 , in offerta ora sul sito Uni....o a 1499euro

già visto, grazie comunque. Fosse stato almeno il 90.

Ginopilot
26-11-2017, 13:40
a 1200 euro un ottimo tv da 55"a me sembra un ottimo prezzo, di certo non possono mica regalarli.

Non e' un'offerta particolarmente interessante, e' stato a 200 euro in meno poco fa.

Ginopilot
26-11-2017, 13:43
mi spiace contraddirti ma non è affatto superiore, un conto gli oled LG, altro discorso sugli LCD, gestione movimento è nettamente superiore il Sony, contrasto nativo migliore nel Sony, l'unica cosa dove l'LG va meglio è sull'angolo di visione.
il dimming software di LG l ho visto all'opera, ed è praticamente come non averlo, quindi non riesce nemmeno in minima parte a compensare la mancanza di contrasto nativo del pannello IPS

Qui ho letto l'esatto contrario, la serie j810 mi pare sia seconda solo alla x90.

marklevinson76
26-11-2017, 13:53
Qui ho letto l'esatto contrario, la serie j810 mi pare sia seconda solo alla x90.
vallo a vedere, poi ne riparliamo

Ginopilot
26-11-2017, 14:16
Andare a guardare le tv nei centri commerciali non serve a niente.

marklevinson76
26-11-2017, 14:22
Andare a guardare le tv nei centri commerciali non serve a niente.

guardare e provare, non dico certo di giudicarli con le demo.
diversamente puoi dirmi tu cosa possiamo fare per avere un idea di come giudicare un tv, anche solo soggettivamente.
troppo spesso leggo questo è meglio di quell'altro, ma senza poi argomentare o descrivere in cosa sia effettivamente migliore un tv rispetto ad un altro.
quindi in cosa l'LG sarebbe migliore?
ovviamente senza nessuna polemica, siamo in un forum e ci scambiamo info, quindi se ho visto o giudicato male l'LG sarei ben lieto di ricredermi.

Ginopilot
26-11-2017, 14:26
Le recensioni, di solito guardo quello. Chiudiamola qui tanto non mi interessa nessuna di quelle tv.

marklevinson76
26-11-2017, 14:36
nessun problema, questione chiusa;)

grandefratello
26-11-2017, 14:43
Raga, ho bisogno di qualche consiglio.. Ma risparmiatevi pure i consigli molto tecnici perchè ci capisco poco.. Il mio budget (prezzi Am*zon di riferimento) è sotto i mille euro..Se poi si riesce a spendere 500 ancora meglio ovviamente.

La mia richiesta è che sia 100% compatibile e pronta per il prossimo switch off.. per cui mi pare di aver capito con un pannello da 10 bit.

Principalmente guardo i canali del DTT.
Utilizzerei anche molto i servizi smart, in particolare i servizi replay (rai, mediaset..) per recuperare i programmi del giorno prima..

Eventualmente m'interesserebbe una funzione di timeshift programmabile per un orario in cui non sono ancora a casa.. Non so nemmeno se esiste una cosa del genere..

Ah, dimenticavo! Sarei diretto per un 49''.