PDA

View Full Version : TELEVISORI LCD (anche 4K-8K) - NB. Leggete i primi 3 post!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 [168] 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196

pixeldot
07-06-2020, 22:30
E' la versione per Grecia e SUD Europa. E' identica al Q80, ma costa meno.
:)

grazie 1000! sempre informatissimo! ma quindi l'ho pagata tanto o poco? mi sembrava fosse un buon prezzo perché non c'era in giro a meno di 1200

Fatal Frame
07-06-2020, 22:37
E' la versione per Grecia e SUD Europa. E' identica al Q80, ma costa meno.

:)Non ci sono problemi con la sintonizzazione dei canali, se si prende una tv non per il nostro mercato italiano ?!

Tra le lingue dei menu, poi l'italiano è sempre presente ?!

mr.cluster
08-06-2020, 06:46
Non ci sono problemi con la sintonizzazione dei canali, se si prende una tv non per il nostro mercato italiano ?!

Tra le lingue dei menu, poi l'italiano è sempre presente ?!

I tv Samsung della serie Q** sono universali a livello di compatibilità a livello Europeo sia come programmi, che come lingua ed impostazioni di streaming.
Questo modello specifico non era previsto inizialmente per l'Italia (come il Samsung 43Q60, che sarebbe dovuto essere limitato alla Germania), ma è supportato e garantito al 100%.
Basta selezionare la nazione Italia per avere lo streaming Italiano e la LCN giusta.
:)

mr.cluster
08-06-2020, 06:49
grazie 1000! sempre informatissimo! ma quindi l'ho pagata tanto o poco? mi sembrava fosse un buon prezzo perché non c'era in giro a meno di 1200

Tranquillo, hai fatto un ottimo affare.
:)

Arkhan74
08-06-2020, 17:04
Salve a tutti.
Per un full hd da 39-40 pollici, già pronto per il nuovo standard, sotto i 200 euro prendo il primo scassone che mi capita sottomano o anche qui ci sono marche e marche? :fagiano:

leleweb
08-06-2020, 17:25
Ciao a tutti ho un dubbio: prendendo un QE75Q90RATXZT si ha il rimborso da parte di samsung di 700 euro e si può anche avere il samsung s20 oppure le due promozioni non si possono fare contemporaneamente?

Fabiobat
08-06-2020, 18:23
Se ti piace l'Ambilight, il Philips non ha alcun rivale.
Il Panasonic ha pannello ed elettronica migliore, ma la parte smart è meno fornita.
:)

Grazie per i consigli. Alla fine ho acquistato il Panasonic 58GX810E. Nel weekend lo testo e ti faccio sapere come mi sembra in confronto al mio Q70 e B8. :D

mr.cluster
08-06-2020, 18:49
Ciao a tutti ho un dubbio: prendendo un QE75Q90RATXZT si ha il rimborso da parte di samsung di 700 euro e si può anche avere il samsung s20 oppure le due promozioni non si possono fare contemporaneamente?

1) il 75Q90RAT NON E' tra i modelli della promo "VIVI UN MONDO IN 8K", che ha in palio il Samsung S20. Lo sono i seguenti TV:
QE65Q800TATXZT - QE75Q800TATXZT - QE82Q800TATXZT - QE65Q900TSTZXT - QE75Q900TSTZXT - QE65Q950TSTXZT - QE75Q950TSTXZT.
2) le Promo non sono Cumulabili:
Si precisa che la presente Operazione a premio non è cumulabile con le altre iniziative promozionali (vendite abbinate e/o manifestazioni a premio) promosse sugli stessi Prodotti Promozionati da Samsung Electronics Italia S.p.A. durante il periodo di svolgimento della presente Operazione.
:)

mr.cluster
08-06-2020, 18:57
Salve a tutti.
Per un full hd da 39-40 pollici, già pronto per il nuovo standard, sotto i 200 euro prendo il primo scassone che mi capita sottomano o anche qui ci sono marche e marche? :fagiano:

Se possibile partirei almeno dal Samsung HG40EJ470MKXEN a 207€ su Monclick. Se devi scendere ancora, meglio restare almeno sui TV Vestel (es. Telefunken), lasciando perdere, per questa fascia di prezzo, le altre sottomarche ed i cinesi (Hisense, TCL, Xiaomi...).
:)

Arkhan74
09-06-2020, 05:22
Se possibile partirei almeno dal Samsung HG40EJ470MKXEN a 207€ su Monclick. Se devi scendere ancora, meglio restare almeno sui TV Vestel (es. Telefunken), lasciando perdere, per questa fascia di prezzo, le altre sottomarche ed i cinesi (Hisense, TCL, Xiaomi...).

:)

Pensa te! Ho fatto bene a chiedere, stavo andando proprio nella direzione opposta. :doh:
Grazie :)

mr.cluster
10-06-2020, 07:06
Notizia di servizio: Lo LG 48CX è entrato in vendita.
Il minor prezzo sul mercato è 1723€ su HWonline.
:)

CoolBits
10-06-2020, 12:46
Notizia di servizio: Lo LG 48CX è entrato in vendita.
Il minor prezzo sul mercato è 1723€ su HWonline.
:)

da listino LG è a 1599€ prezzo gonfiato per la novità

ubas
10-06-2020, 16:08
Salve, scrivo qui per non aprire un altro thread

Mi devo trasferire, e cerco una TV 55 pollici da comprare per sostituire quella che c'è. Sono circa 2.5/3 metri di distanza, quindi penso ci stia col polliciaggio . L uso che ne farò è principalmente netflix e altri straming e in futuro una ps5. Il problema è il budget di 400 euro aumentabili a 450. Come modelli mi sono orientato su questi
Samsung ue55ru7450uxzt
LG 55um7450pla
Samsung 55tu7070

Putroppo il ru8000 è fuori budget.

Avete preferenze fra questi o ad orientarmi su altri modelli?



Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

gexxx
10-06-2020, 16:37
da listino LG è a 1599€ prezzo gonfiato per la novità

È ancora presto, tanto mi servirà in concomitanza dell’uscita delle nuove nvidia 3080ti ... c’è tempo, lo prenderemo al di sotto dei 1000 euro. 😉

mr.cluster
10-06-2020, 17:04
Salve, scrivo qui per non aprire un altro thread

Mi devo trasferire, e cerco una TV 55 pollici da comprare per sostituire quella che c'è. Sono circa 2.5/3 metri di distanza, quindi penso ci stia col polliciaggio . L uso che ne farò è principalmente netflix e altri straming e in futuro una ps5. Il problema è il budget di 400 euro aumentabili a 450. Come modelli mi sono orientato su questi
Samsung ue55ru7450uxzt
LG 55um7450pla
Samsung 55tu7070
Putroppo il ru8000 è fuori budget.
Avete preferenze fra questi o ad orientarmi su altri modelli?
Se le stanza non è molto grande e la sera preferisci la visione a luci spente, meglio il Samsung 55RU7450.
Se invece la stanza è ampia, e la sera la visione sarà a luci accese, meglio lo LG 55UM7450.

Se pensi che il tv sia piccolo per il tuo scopo, nel tuo budget ricade il TCL 65DP600 a 449€ da Uni€.
:)

ubas
10-06-2020, 18:35
Se le stanza non è molto grande e la sera preferisci la visione a luci spente, meglio il Samsung 55RU7450.

Se invece la stanza è ampia, e la sera la visione sarà a luci accese, meglio lo LG 55UM7450.



Se pensi che il tv sia piccolo per il tuo scopo, nel tuo budget ricade il TCL 65DP600 a 449€ da Uni€.

:)Grazie per la risposta, il tlc come Si comporta qualitativamente rispetto agli altri due?

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

mr.cluster
10-06-2020, 20:05
Il TCL ha un pannello migliore rispetto agli atri due tv, ed è dotato di una parte smart Android che dovrebbe essere compatibile con le app Italiane.

Potrebbe avere delle difficoltà a gestire i canali in bassa risoluzione, pertanto lo consiglio per l'uso con le app di streaming e il DT almeno HD.
:)

pixeldot
10-06-2020, 22:16
Tranquillo, hai fatto un ottimo affare.
:)

grazie! x ora siamo contenti, anzi lo consiglio a chi lo stesse prendendo in considerazione. confermo che l'italiano c'è ed è un normalissimo tv samsung, funziona perfettamente con tutto.
posso approfittare ancora del thread per due cose? nel mio vecchio tv c'era una combinazione di tasti per vedere il numero di ore che era stata accesa ed era utile x capire se ad esempio ti avevano rifilato il modello in esposizione. su questo tv esiste qualcosa del genere?
altra cosa: non sono molto convinto dai settaggi che ha al momento ma prima di toccarli volevo vedere se c'erano dei settaggi consigliati su qualche forum. avete suggerimenti?

mr.cluster
10-06-2020, 22:27
grazie! x ora siamo contenti, anzi lo consiglio a chi lo stesse prendendo in considerazione. confermo che l'italiano c'è ed è un normalissimo tv samsung, funziona perfettamente con tutto.
posso approfittare ancora del thread per due cose? nel mio vecchio tv c'era una combinazione di tasti per vedere il numero di ore che era stata accesa ed era utile x capire se ad esempio ti avevano rifilato il modello in esposizione. su questo tv esiste qualcosa del genere?
esiste, ma entrare nel menù fà decadere la garanzia. Sconsiglio l'accesso.
altra cosa: non sono molto convinto dai settaggi che ha al momento ma prima di toccarli volevo vedere se c'erano dei settaggi consigliati su qualche forum. avete suggerimenti?
Parti da questi, dovrebbero andare bene:
https://www.rtings.com/tv/reviews/samsung/q80-q80r-qled/settings
:)

ubas
11-06-2020, 07:39
Il TCL ha un pannello migliore rispetto agli atri due tv, ed è dotato di una parte smart Android che dovrebbe essere compatibile con le app Italiane.



Potrebbe avere delle difficoltà a gestire i canali in bassa risoluzione, pertanto lo consiglio per l'uso con le app di streaming e il DT almeno HD.

:)Grazie ancora per la tua disponibilità.
Leggevo che il tcl ha una latenza più alta, questo non andrebbe ad influire sui videogiochi? Un altra cosa, vedevo su €nics che c'è il 55 pollici della stessa serie a 349 e mi chiedevo se montasse lo stesso pannello 😊

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

dickfrey
11-06-2020, 08:08
esiste, ma entrare nel menù fà decadere la garanzia. Sconsiglio l'accesso.
Ciao,
da quando è così ?
Io ho un TV del 2005 e nel menu di servizio ci abbiamo fatto la malora, addirittura si riuscì ad abilitare il 3D.

Altra cosa, sul CX della LG.
A me piacerebbe un oled ma temo quei canali tipo Top Calcio, che hanno scritte fisse. Purtroppo non riuscirei ad impedire di vederlo a chi interessa... :rolleyes:
Quindi mi pongo sempre il problema stampaggio, anche se non per colpa mia.

DakmorNoland
11-06-2020, 08:20
Altra cosa, sul CX della LG.
A me piacerebbe un oled ma temo quei canali tipo Top Calcio, che hanno scritte fisse. Purtroppo non riuscirei ad impedire di vederlo a chi interessa... :rolleyes:
Quindi mi pongo sempre il problema stampaggio, anche se non per colpa mia.

Eh sì non conosco quel canale ma stavo vedendo delle immagini e sembra davvero la morte dell'OLED... Di sicuro puoi settare il tv con tutto al minimo, anche il bilanciamento del bianco se metti tutto a -1000 riduci di molto il rischio, tuttavia non posso dire che lo eviterai del tutto.

Diciamo che mettendo il bilanciamento del bianco al minimo su tutti i valori (mi sembra, ora non ho il menù davanti) comunque hai una resa da TV "vecchio" diciamo e va benissimo per i canali normali. Tanto poi ti basta cambiare profilo oppure se cambi sorgente tipo le app integrate come Netflix, i profili sono proprio diversi e indipendenti, almeno parlo per gli OLED di LG che conosco bene.

Tuttavia per vederci Top Calcio direi che è meglio un TV anche 40" che trovi al supermercato, l'altro giorno ho visto dei 40" Sharp a pochissimo, teoricamente sharp non dovrebbe neanche più fare TV ma forse si tengono ancora la fascia ultra bassa da supermercato chissà. O magari erano fondi di magazzino di epoche trapassate. :asd:

toniz
11-06-2020, 08:55
scusate, volevo chiedere un'info per un amico in quanto qui trovai delle risposte interessanti quando acquistai il mio tv...

Samsung UE65RU7170U

è un buon televisore uso "generico"... senza particolari esigenze?

ha qualche pecca particolare da segnalare?

ho visto che non ha Android TV, ma Tizen OS... viene aggiornato come sistema?

Ma soprattutto il pannello, e' sparato come colori o abbanstanza naturale??

Grazie

mr.cluster
11-06-2020, 09:44
... l'altro giorno ho visto dei 40" Sharp a pochissimo, teoricamente sharp non dovrebbe neanche più fare TV ma forse si tengono ancora la fascia ultra bassa da supermercato chissà. O magari erano fondi di magazzino di epoche trapassate. :asd:

Vestel ha il diritto a vendere Tv con marchio SHARP e Toshiba fino al 31/12/2020, forse(?) rinnovabile.

La fonte l'ho letta quando cercavo per i tv Zenyth, ma adesso non lo ritrovo.
:)

mr.cluster
11-06-2020, 09:48
scusate, volevo chiedere un'info per un amico in quanto qui trovai delle risposte interessanti quando acquistai il mio tv...

Samsung UE65RU7170U

è un buon televisore uso "generico"... senza particolari esigenze?

ha qualche pecca particolare da segnalare?

ho visto che non ha Android TV, ma Tizen OS... viene aggiornato come sistema?

Ma soprattutto il pannello, e' sparato come colori o abbanstanza naturale??

Grazie
Per l'uso "generico" è ottimale, Tizen OS è supportato meglio di Android TV, ed il pannello di per sé è configurato per visualizzare i colori in un modo un pò eccessivo, come nello stile Samsung. Fortunatamente con una buona calibrazione si ottengono dei colori normali e naturali.
:)

toniz
11-06-2020, 09:51
Per l'uso "generico" è ottimale, Tizen OS è supportato meglio di Android TV, ed il pannello di per sé è configurato per visualizzare i colori in un modo un pò eccessivo, come nello stile Samsung. Fortunatamente con una buona calibrazione si ottengono dei colori normali e naturali.
:)

grazie mille mr.cluster...
gentilissimo.

mi interessava questo, che si "vedesse" bene... poi nel caso, un qualcosa si puo' sempre collegare alla tv... ma il pannello deve essere buono e il s.o. aggiornato...

quindi anche i canali SD si vedono decentemente?? (Anche se ovviamente gli HD saranno preferiti)...

grazie.

Restless
11-06-2020, 09:52
Per quel poco che conta il mio parere, io posso dire che sui Samsung ho sempre impostato il filtro Film, per avere colori più naturali. Su standard sono sempre stati troppo accesi.
P.S. grande Toniz! ;)

mr.cluster
11-06-2020, 09:53
Ciao,
da quando è così ?
Io ho un TV del 2005 e nel menu di servizio ci abbiamo fatto la malora, addirittura si riuscì ad abilitare il 3D.
In teoria esiste, sempre nel menù segreto, un contatore delle volte in cui si è entrati lì dentro. Se, in caso di problemi, il tecnico osserva che non è la prima volta che si è avviata questa funzione, potrebbe non far passare la riparazione in garanzia, anche per guasti del pannello o dei supporti.
Altra cosa, sul CX della LG.
A me piacerebbe un oled ma temo quei canali tipo Top Calcio, che hanno scritte fisse. Purtroppo non riuscirei ad impedire di vederlo a chi interessa... :rolleyes:
Quindi mi pongo sempre il problema stampaggio, anche se non per colpa mia.
Il rischio è assolutamente reale, purtroppo, tanto che gli ultimi modelli hanno funzioni in grado di rilevare le aree del pannello troppo stressate, e "rilassarle", ma in caso di uso esteso, si consiglia di ingrandire l'immagine e spostare la visualizzazione in una sezione senza loghi/barre/altri elementi potenzialmente dannosi.
:)

toniz
11-06-2020, 09:58
Per quel poco che conta il mio parere, io posso dire che sui Samsung ho sempre impostato il filtro Film, per avere colori più naturali. Su standard sono sempre stati troppo accesi.
P.S. grande Toniz! ;)

HEILA' Restless... piacere di risentirti!!! :D
spero che vada tutto bene! ;)

grazie anche per il tuo contributo... si, sapevo infatti.. (io ho una Sony per quel motivo, e la uso pure io in "cinema") ma l'amico ha una "parete grande" e gli serve un "pennello grande"... :D


scusate il breve OT

dickfrey
11-06-2020, 10:16
Tuttavia per vederci Top Calcio direi che è meglio un TV anche 40" che trovi al supermercato, l'altro giorno ho visto dei 40" Sharp a pochissimo, teoricamente sharp non dovrebbe neanche più fare TV ma forse si tengono ancora la fascia ultra bassa da supermercato chissà. O magari erano fondi di magazzino di epoche trapassate. :asd:
Purtroppo non dipende da me... la cosa migliore sarebbe cavargli via il canale, ma poi so che me lo chiederebbe.
Fosse per me lo chiuderei, tanto ci sono solo dei deficienti che urlano per un pallone, ma quando uno è in pensione (non io) gli va bene anche quello :muro:

Babushi
11-06-2020, 11:48
Per l'uso "generico" è ottimale, Tizen OS è supportato meglio di Android TV, ed il pannello di per sé è configurato per visualizzare i colori in un modo un pò eccessivo, come nello stile Samsung. Fortunatamente con una buona calibrazione si ottengono dei colori normali e naturali.
:)


Vale lo stesso per Samsung 65" RU7105 ?

Che tipo di pannello montano? IPS,VA?

Technology11
11-06-2020, 12:34
Ciao, ero deciso da qualche mese ad acquistare LG 65 E9, ma risulta praticamente introvabile! :(
.. è ufficialmente uscita di produzione?

tomahawk
11-06-2020, 12:56
Ad un mio amico nabbo hanno venduto da Expert (negozio fisico in Romagna) un Sony KD49XG8396 a 550€. Al che mi sono chiesto dove sta l'inghippo. E' molto più basso del prezzo online. Secondo voi dove sta l'inghippo?

Bik
11-06-2020, 13:24
Ad un mio amico nabbo hanno venduto da Expert (negozio fisico in Romagna) un Sony KD49XG8396 a 550€. Al che mi sono chiesto dove sta l'inghippo. E' molto più basso del prezzo online. Secondo voi dove sta l'inghippo?

Potrebbe essere un modello che è stato in esposizione.

mr.cluster
11-06-2020, 13:54
Ciao, ero deciso da qualche mese ad acquistare LG 65 E9, ma risulta praticamente introvabile! :(
.. è ufficialmente uscita di produzione?

Da una decina di mesi, da quando hanno iniziato lo sviluppo della nuova serie EX6/EX9.
Comunque il 65E9 è ancora disponibile a 2019€ su Il Rinnovato.it.

:)

mr.cluster
11-06-2020, 13:59
Potrebbe essere un modello che è stato in esposizione.

..ed è stato anche fortunato: parecchi negozi, cone Uni€ ed €nics non danno alcuno sconto per i modelli in esposizione. Conosco un Trony in cui stava, dal 2012 al 2018, un Panasonic P55VT30, sempre al prezzo di listino di 2800€, nonostante fosse acceso ogni giorno, per 6 aa.
:)

mr.cluster
11-06-2020, 13:59
Vale lo stesso per Samsung 65" RU7105 ?

Che tipo di pannello montano? IPS,VA?

Le serie base Samsung dovrebbero montare tutte pannelli VA.
:)

Babushi
11-06-2020, 14:06
Le serie base Samsung dovrebbero montare tutte pannelli VA.
:)


Grazie

Oramai non ci sto capendo più nulla tra varie serie e numerazioni.
In più sono in Norvegia, molti codici sono diversi.


Sent from my iPhone using Tapatalk

tomahawk
11-06-2020, 14:40
..ed è stato anche fortunato: parecchi negozi, cone Uni€ ed €nics non danno alcuno sconto per i modelli in esposizione. Conosco un Trony in cui stava, dal 2012 al 2018, un Panasonic P55VT30, sempre al prezzo di listino di 2800€, nonostante fosse acceso ogni giorno, per 6 aa.
:)
Vediamo se ha capito che gli hanno dato il modello in esposizione almeno :D. Tace su questo punto. Ma tipo, potrebbero invece avergli dato un modello difettato, con pixel bruciati, approfittando della sua nabbità?

mr.cluster
11-06-2020, 14:52
Se fosse un modello così difettato da essere visibile ai commessi di un negozio (Grosso MM a Roma, avevano esposto un OLED Sony con l'ultima colonna di Pixel tutti viola, non se n'erano mai accorti, li ho avvertiti... ed è rimasto in vendita :muro: ), allora andrebbe immediatamente sostituito per diritto di recesso, oppure, in caso di scadenza dei termini, dovrebbe essere passabile di riparazione in garanzia senza problemi particolari.
:)

alethebest90
11-06-2020, 23:34
Oggi ho avviato per la prima volta il samsung Q60R da 55" e dalla schermata di inizio ho subito notato un piccolo problema al lato sinistro dello schermo, vicino al bordo laterale, fa lo stesso effetto di come quando si preme sullo schermo ed è solo in un punto, poi per il resto va bene. forse un poco sotto anche se li ho pensato che magari e la retroilluminazione che non è omogena

adesso sono 3 le ipotesi

1 ci sarà un problema di assemblaggio

2 difetto del pannello

3 non saprei :stordita:

adesso non saprei se chiedere assistenza per la garanzia, oppure tenerlo cosi sperando che con le varie trasmissioni non si noti.

per samsung funziona ancora che otre una certa dimensione mandano il tecnico a casa ?

purtroppo non posso restituirlo perchè è passato oltre 1 mese (preso da eronics)...mi fu consegnato a casa nuova e non avevo modo di provarlo

mr.cluster
12-06-2020, 05:36
Sembra il classico difetto di assemblaggio dei Samsung, anche se era da qualche mese che non sentivo una segnalazione.

Di solito questo difetto specifico è dovuto ad alcune viti che schiacciano troppo le cornici sul pannello. Si potrebbe provare ad allentarle solo su quel lato e verificare se il problema scompare o si riduce.
Altrimenti devi mandarlo in garanzia.
:)

alethebest90
12-06-2020, 08:59
Sembra il classico difetto di assemblaggio dei Samsung, anche se era da qualche mese che non sentivo una segnalazione.

Di solito questo difetto specifico è dovuto ad alcune viti che schiacciano troppo le cornici sul pannello. Si potrebbe provare ad allentarle solo su quel lato e verificare se il problema scompare o si riduce.
Altrimenti devi mandarlo in garanzia.
:)


ok darò un'occhiata in questi giorni.

ho gia visto sul sito samsung che mandano un tecnico a casa, magari li chiamerò per un appuntamento.

Lollauser
12-06-2020, 09:29
Mi è successo qualcosa di simile 2 sere fa alla prima accensione del mio nuovo LG 50UM7450PLA (a proposito grazie anche a Mr.Cluster, era quello che mi avevi suggerito tu ;) ).
Alone grigio chiaro al centro dello schermo, forma approssimativamente circolare di 15-20cm di diametro, visibile chiaramente a schermo acceso nero.
Chiaramente mi è preso un coccolone e inevitabili bestemmie, poi ho provato a passare la mano sulla zona, premendo leggermente, e l'alone è sparito, e per ora non è tornato...speriamo bene.
Penso che in fase di trasporto non ci vadano di guanti di velluto, con sti cosi :rolleyes:

Marco Yahoo
12-06-2020, 11:10
Vi segnalo alcune offerte sul nuovo volantino multimediale di Esselunga:

- TV Led Lg 24TL520V a € 99
- TV Led Samsung 28N4300 a € 179
- Tv Led Lg 43UM7450 a € 289
- TV Led Samsung UE50RU7090UXZT a € 339
- Tv Led Lg 55UM7100 a € 369

Il modello Lg 43UM7450 è presente anche nel volantino sottocosto di Uni€ a € 279 ma non è più acquistabile online (forse è reperibile in qualche punto vendita).

toniz
12-06-2020, 19:26
ragazzi... mi servirebbe una risposta al volo...
tra un Samsung 65RU8000(670€) e un LG 70UM7450PLA (780€)...
quale sarebbe il migliore???
soprattutto per la qualita' visiva... uso generico DT e visione streaming

in negozio al mio amico hanno demolito il RU8000 e decantato le lodi dell'LG... mmmmmm... mah.... a me puzza un po'...
belli sono belli ma LG sarebbe un po' fuoribudget... ne vale la pena???

mr.cluster
12-06-2020, 19:37
ragazzi... mi servirebbe una risposta al volo...
tra un Samsung 65RU8000(670€) e un LG 70UM7450PLA (780€)...
quale sarebbe il migliore???
soprattutto per la qualita' visiva... uso generico DT e visione streaming

in negozio al mio amico hanno demolito il RU8000 e decantato le lodi dell'LG... mmmmmm... mah.... a me puzza un po'...
belli sono belli ma LG sarebbe un po' fuoribudget... ne vale la pena???
Di gran lunga il 65RU8000. Ovviamente quel modello LG è buono, ma è un gradino sotto, equiparabile al Samsung RU7400.
:)

toniz
12-06-2020, 21:42
grazie mille... mr.cluster...
;)

vediamo cosa prendera'...

Restless
13-06-2020, 10:07
Sapete se sui modelli Samsung 43RU7400 o 43RU7450 c'è la funzione PiP? (Picture in Picture)
Ovvero l'immagine piccola della TV che appare su un angolo dello schermo, mentre ad esempio si sta utilizzando un'altra fonte, ad esempio l'HDMI.
Stessa domanda, cioè se è presente il PiP su altri modelli Samsung o di altre marche, 40" o 43".

Lamp1
13-06-2020, 14:07
Anni fa si vedevano molti tv col PiP, ora mi sembra sia sparito, probabilmente costava troppo quella funzione. :(

andrea_nrg
13-06-2020, 15:44
Da una decina di mesi, da quando hanno iniziato lo sviluppo della nuova serie EX6/EX9.
Comunque il 65E9 è ancora disponibile a 2019€ su Il Rinnovato.it.

:)

ma non capisco bene: l'E9 e ad esempio, il B9 praticamente si equivalgono, guardando su Rtings.
Perchè spender di piu per il primo?! o ci son differenze che mi sfuggono?

In realtà anche col C9, non leggo gran differenze: qualcuno che mi illumini sui 3 apparecchi?:mbe:

DarkMage74
13-06-2020, 15:51
ma non capisco bene: l'E9 e ad esempio, il B9 praticamente si equivalgono, guardando su Rtings.
Perchè spender di piu per il primo?! o ci son differenze che mi sfuggono?

In realtà anche col C9, non leggo gran differenze: qualcuno che mi illumini sui 3 apparecchi?:mbe:

il B9 ha un processore inferiore, il C9 ed E9 sono identici a parte la componente audio (E9 è un C9 con soundbar e vetro)

andrea_nrg
13-06-2020, 16:16
il B9 ha un processore inferiore, il C9 ed E9 sono identici a parte la componente audio (E9 è un C9 con soundbar e vetro)

grazie Dark, ma alla fine in cosa impatta effettivamente il processore migliore?
Perchè nei punteggi che vedo (sempre sul sito di cui sopra, facendo il confronto), le differenze sono minime.
Senza contare che mi sembra accedendo alla sezione "best 65 inch", il primo modello sia proprio il B9...

:confused:

DakmorNoland
13-06-2020, 17:32
grazie Dark, ma alla fine in cosa impatta effettivamente il processore migliore?
Perchè nei punteggi che vedo (sempre sul sito di cui sopra, facendo il confronto), le differenze sono minime.
Senza contare che mi sembra accedendo alla sezione "best 65 inch", il primo modello sia proprio il B9...

:confused:

Intanto consente di supportare i 120hz anche con l'HDR attivo in 4k, mentre sul B9 con HDR attivo se sei in 4k il refresh rate massimo scende a 60hz.

Poi ha migliorie nelle immagini, soprattutto se ti interessano filtri per la riduzione del rumore o simili. Probabilmente l'immagine è leggermente migliore ma se parliamo di fonti di buona qualità dal Full HD in su, credo sia quasi impossibile notare la differenza.

Personalmente ho un B8 e mi ha impressionato, pure essendo fascia base ha un audio eccellente per un TV così sottile, in più la qualità dell'immagine e anche la parte SMART sono da top di gamma, quindi non pensare che la serie B sia una roba economica anzi tutto il contrario. E ti posso dire che i canali TV si vedono benissimo e scalano benissimo nonostante sia un 4k, anche se ovviamente come sai il digitale terrestre italiano fa abbastanza pena, quindi non ti aspettare miracoli, ma nel complesso parliamo di TV fenomenali.

Il mio consiglio è di vedere la differenza di prezzo e l'estetica, personalmente trovo la serie B molto più bella nel mio salotto, per questo ho evitato la C, che trovo davvero orripilante come design.

Altrimenti se ti interessa l'audio perchè non puoi mettere una soundbar o un impianto, sicuramente l'E9 è la scelta migliore visto che tra i TV è quello con l'audio migliore.

gertuzz
14-06-2020, 09:11
Buongiorno a tutti.
Mi servirebbe una tv per camera da letto. Budget sotto i 200€. Mi andrebbe bene anche un 32".
Grazie a tutti in anticipo.

Edit. Ho visto da uni€ il TCL 32DD420 a 129€. Me lo consigliate?

andrea_nrg
14-06-2020, 15:19
Intanto consente di supportare i 120hz anche con l'HDR attivo in 4k, mentre sul B9 con HDR attivo se sei in 4k il refresh rate massimo scende a 60hz.

Poi ha migliorie nelle immagini, soprattutto se ti interessano filtri per la riduzione del rumore o simili. Probabilmente l'immagine è leggermente migliore ma se parliamo di fonti di buona qualità dal Full HD in su, credo sia quasi impossibile notare la differenza.

Personalmente ho un B8 e mi ha impressionato, pure essendo fascia base ha un audio eccellente per un TV così sottile, in più la qualità dell'immagine e anche la parte SMART sono da top di gamma, quindi non pensare che la serie B sia una roba economica anzi tutto il contrario. E ti posso dire che i canali TV si vedono benissimo e scalano benissimo nonostante sia un 4k, anche se ovviamente come sai il digitale terrestre italiano fa abbastanza pena, quindi non ti aspettare miracoli, ma nel complesso parliamo di TV fenomenali.

Il mio consiglio è di vedere la differenza di prezzo e l'estetica, personalmente trovo la serie B molto più bella nel mio salotto, per questo ho evitato la C, che trovo davvero orripilante come design.

Altrimenti se ti interessa l'audio perchè non puoi mettere una soundbar o un impianto, sicuramente l'E9 è la scelta migliore visto che tra i TV è quello con l'audio migliore.

Grazie mille dark.

Alla fine, B9 Vs E9, se capisco bene la questione potrebbe principalmente essere quella del 120hz in 4k (almeno per me, visto che avrei cmq un Dolby attaccato).

Ma non son proprio certo valgano i circa 500euro di spesa in più...

DakmorNoland
14-06-2020, 16:32
Grazie mille dark.

Alla fine, B9 Vs E9, se capisco bene la questione potrebbe principalmente essere quella del 120hz in 4k (almeno per me, visto che avrei cmq un Dolby attaccato).

Ma non son proprio certo valgano i circa 500euro di spesa in più...

Secondo me sì, oppure se ti piace l'estetica del C9 e la differenza è di 100 euro potresti optare per il C9, che sicuramente ti da un processore più prestante e un qualcosina in più sull'immagine. Per me sono inezie onestamente però è tutto molto soggettivo.

I 120hz li hai anche in 4k anche con il B9, solo se hai un gioco che attiva l'HDR, allora in quel caso saresti limitato a 60hz.

Tipo mettiamo tu abbia Spiderman per PS4 e decidi di attivare l'HDR, allora sul B9 il frame rate in 4k scende a 60hz, altrimenti se decidi di giocarlo senza HDR, hai il frame rate a 120hz. In ogni caso se lo usi con una console è un non problema perchè come sai in 4k è già tanto se la PS4 Pro arriva a 30 frames per second, figuriamoci 120!! Con le nuove console tipo PS5 anche la vedo dura che vadano oltre i 60 frame per second, quindi 60hz bastano e avanzano.
Se lo vuoi usare per giocare su PC è un altro discorso, ma in quel caso non avresti l'HDR visto che su Windows è implementato maluccio e ne sento parlare solo male, poi se giochi ad uno sparatutto frenetico per ore ritengo che l'HDR ti affaticherebbe solo la vista.

Calcolando che hai già l'impianto Dolby direi che si può lasciare fuori l'E9, rimane la scelta tra B9 e C9 e li come ti dicevo devi valutare tu. Il processore migliore del C9 forse gestisce anche meglio il Tone Mapping, che è praticamente un HDR dinamico (come il Dolby Vision) applicato però dal TV su un film HDR normale. Io però ti dico che sul mio B8 funziona molto bene, tant'è che onestamente preferisco i film in HDR con il tone mapping del B8 che quelli in Dolby Vision, però anche qui è tutto molto soggettivo, ti posso solo dare le mie impressioni.

Di sicuro il C9 in qualità delle immagini e tone mapping qualcosa in più dovrebbe darti, quantificare quanto è difficile, non a caso anche su rtings ricordo che come miglior TV consigliavano il B8 nel complesso l'anno scorso, ma è vero che in questo periodo di sconti puoi trovare un C9 magari allo stesso prezzo o quasi del B9, in questo caso sicuramente è consigliabile il C9, se ti piace l'estetica.

EDIT: Dynamic Tone Mapping: funzione del TV che permette di variare la luminosità/contrasto in ogni scena per un contenuto HDR (statico), avendo così un'esperienza simile o a volte migliore del Dolby Vision. Piccola Nota: gli LG comunque non permettono di disattivare l'HDR o il Dolby Vision, quindi se il contenuto è HDR sarà riprodotto in HDR, se Dolby Vision in Dolby Vision.

mr.cluster
14-06-2020, 18:39
Gentili utenti, eccovi le Offerte TV in sottocosto della settimana!

Ebaia (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 43UM7450 a 290€, 38€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS6754 a 329€, 67€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS6554 a 390€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49RU8000 a 440€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 40GX710 a 452€, unica offerta web;
Philips 43PUS6704 a 480€, unica offerta web;
Samsung 65RU7090 a 550€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55TU8070 a 560€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS6754 a 599€, 100€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 58GX810 a 620€, 18€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65RU8000 a 629€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UM7400 a 656€, unica offerta web;
LG 55UM7510 a 682€, unica offerta web;
Philips 55PUS8804 a 688€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS7504 a 774€, unica offerta web;
Philips 70PUS7304 a 799€, 200€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UM7510 a 886€, unica offerta web;
Sony 75XG8096 a 1049€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q85RAT a 1200€, 200€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q60RAT a 1200€, 28€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED873 a 1590€, unica offerta web;
Samsung 82RU8000 a 1590€, 64€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q900RAT a 2000€, 23€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Amazzone Italica (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense H43BE7400 a 349€, unica offerta web;
Samsung 50RU7450 a 400€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense H50BE7400 a 399€, unica offerta web;
LG 55UM7400 a 399€, 26€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense H55BE7400 a 449€, unica offerta web;
Samsung 49Q64RAT a 550€, 181€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43LS03RAU a 600€, 85€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense H65BE7400 a 656€, unica offerta web;
LG 55SM8500 a 749€, unica offerta web;
Samsung 49LS03RAU a 750€, 60€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense H75BE7410 a 906€, unica offerta web;
LG 65SM8500 a 958€, unica offerta web;
Samsung 65LS03RAU a 1507€, 297€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

UNI€ (online, fino ad esaurimento scorte):
Panasonic 50GX700 a 365€, 26€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS7304 a 499€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55RU8000 a 499€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65RU7400 a 599€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q60RAT a 749€, 54€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 70UM7450 a 790€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UM7610 a 799€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65SM8200 a 799€, 26€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XG9505 a 999€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q70RAT a 999€, 37€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q80RAT a 999€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED754 a 1199€, 66€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55GZ1000 a 1399€, 371€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED754 a 1699€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Monclick (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 43RU7090 a 307€, 18€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43TU7070 a 336€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43RU7400 a 346€, 34€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50TU7070 a 346€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43XG7096 a 456€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense H55U7B a 544€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 58GX700 a 583€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49SM8200 a 634€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sansung 55TU8500 a 718€, 22€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XG8096 a 792€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q90RAT a 1237€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65GZ1000 a 1980€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED903 a 2459€, 39€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

€nics (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 43PUS7354 a 538€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UM7610 a 538€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 40GX830 a 591€, 36€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55SM8200 a 618€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XG8196 a 623€, 308€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS7304 a 648€, unica offerta web;
LG 49SM8600 a 688€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43XG8396 a 738€, 62€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55SM8600 a 738€, 134€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XG8577 a 788€, 92€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XG8196 a 848€, unica offerta web;
LG 65SM9800 a 1338€, 61€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED803 a 1348€, unica offerta web;
LG 75SM9000 a 1678€, 620€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65C8 a 1688€, 311€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55AF9 a 1851€, 1097€(!!) in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 77C8 a 3549€, 829€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 77W9 a 10.704€, 286€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Eprezzo (online, fino ad esaurimento scorte):
TCL 50EP640 a 370€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UM7000 a 444€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XG7096 a 513€, 26€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 50GX810 a 545€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS6804 a 551€, 223€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 58PUS7304 a 599€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65GX810 a 836€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49SM9000 a 853€, 251€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense H55U8B a 883€, 184€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55LS03RAU a 900€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55sm9010 a 983€, unica offerta web;
LG 55SM9800 a 1209€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75UM7600 a 1499€, 132€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65GZ950 a 1843€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75SM8610 a 1889€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 86UM7600 a 2696€, unica offerta web;
Samsung 98Q950 a 55.320€, unica offerta web.

Mediamondo (online, fino ad esaurimento scorte):
Panasonic 50GX710 a 499€, unica offerta web;
Samsung 43Q60RAT a 509€, 116€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Pansonic 58GX710 a 519€, unica offerta web;
Panasonic 65GZ960 a 2029€, 64€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Trony (online, fino ad esaurimento scorte):
Panasonic 40GX700 a 374€, 56€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS6804 a 375€, 64€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS6804 a 439€, 50€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55SM8050 a 579€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 58GX830 a 749€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 70UM7450 a 790€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Sinergy (Calabria e Sicilia, dal 11/06 al 28/06):
LG 43UM7100 a 280€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43RU7170 a 330€, 23€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
TCL 55EP640 a 350€, 36€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UM7000 a 400€, 46€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Expert DGgroup (Nazionale, dal 15/06 al 28/06):
TCL 43EP640 a 279€, equivalente alla migliore offerta web;
TCL 50EP640 a 329€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense H55U7B a 449€, 100€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43Q60TAU a 699€, 22€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Expert DiLella (Campania, dal 15/06 al 28/06):
LG 43UM7100 a 279€, 18€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50RU7090 a 339€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS6554 a 549€, 89€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XG7096 a 699€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75XG7096 a 1149€, unica offerta disponibile.

Uni€ (Nazionale, dal 12/06 al 25/06):
LG 55UM7000 a 399€, 47€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55SM8200 a 579€, 36€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55SM8050 a 579€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43Q60TAU a 699€, 22€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED754 a 1199€, 66€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Esselunga (Centro-Nord, dal 11/06 al 24/06):
LG 43UM7450 a 289€, 39€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50RU7090 a 339€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Bennet (Nord, dal 11/06 al 24/06):
Samsung 43RU7090 a 289€, 36€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UM7450 a 330€, 64€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65RU7172 a 549€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Supermercati ed IperConad NordiConad (Valle D'Aosta, Piemonte, Liguria, Trentino alto-Adige, Emilia-Romagna e Mantova, dal 15/06 al 24/06):
Philips 43PUS6554 a 299€, 35€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Nota di servizio: L'OLED a minor prezzo sul mercato web ad oggi è lo LG 55B9 a 989€ su Il Rinnovato.it. In alternativa, c'è lo Hisense H55O8B a 1067€ su OnlineStore.

Permane l'offerta dello LG 55E8 a 1113€ su HWOnline, 117€ in meno della migliore offerta web.

:)

mr.cluster
14-06-2020, 18:42
Buongiorno a tutti.
Mi servirebbe una tv per camera da letto. Budget sotto i 200€. Mi andrebbe bene anche un 32".
Grazie a tutti in anticipo.

Edit. Ho visto da uni€ il TCL 32DD420 a 129€. Me lo consigliate?

Meglio di no, la fascia base cinese non la consiglio mai.
Con il tuo budget ti consiglierei il Philips 32PFS5603 a partire da 193€ su Eprezzo.
:)

Ed_Bunker
14-06-2020, 18:43
Philips 55PUS6804 a 551€, 223€ in meno rispetto alla migliore offerta web;

e questo ?

rispetto all'ru8000 come si pone, tanto per pannello quanto per parte smart ?

p.s.: grazie a cluster per il lavoro certosino di aggiornamento prezzi. davvero notevole. :)

Sent from my Redmi Note 8T

DakmorNoland
14-06-2020, 19:02
e questo ?

rispetto all'ru8000 come si pone, tanto per pannello quanto per parte smart ?


Malissimo su tutto il fronte. Ovviamente mi opinione, aspettiamo anche il parere di mr. cluster che è il massimo esperto.

Ed_Bunker
14-06-2020, 19:25
Malissimo su tutto il fronte. Ovviamente mi opinione, aspettiamo anche il parere di mr. cluster che è il massimo esperto.grazie DN. :)

Sent from my Redmi Note 8T

gertuzz
14-06-2020, 22:52
Meglio di no, la fascia base cinese non la consiglio mai.
Con il tuo budget ti consiglierei il Philips 32PFS5603 a partire da 193€ su Eprezzo.
:)

Ho trovato su yeppon il Samsung HG40EJ470MK, che consigliavi qualche post addietro, a 195€. A parità di prezzo prenderei un pollicciaggio maggiore. Il 32" lo valutavo più che altro per risparmiare qualcosa (diciamo che non è il momento migliore per me per spendere). Cmq se devo stare lontano dai cinesi allora valuto il Samsung, eventualmente da trasformare in smart più avanti nel caso servisse.

alethebest90
15-06-2020, 08:31
Meglio di no, la fascia base cinese non la consiglio mai.
Con il tuo budget ti consiglierei il Philips 32PFS5603 a partire da 193€ su Eprezzo.
:)

ieri ero in cerca anche io di una tv da 32 e un'altra piu grande per la stanza da letto.

ho preso anche io il Philips però il modello 32PFS4132/12 che a quanto pare non cambia molto rispetto a quello che hai consigliato, penso sia simile....in ogni caso era l'unica full hd tra le altre disponibili.

per la stanza da letto invece ho preso LG 49UM7000PLA... che ne pensi ??

grazie

mr.cluster
15-06-2020, 08:39
Malissimo su tutto il fronte. Ovviamente mi opinione, aspettiamo anche il parere di mr. cluster che è il massimo esperto.

Confermo quanto sostieni. E' in rosso solo perchè gli altri venditori sono sovraprezzati. Sarebbe consigliabile se venduto sui 400€.
:)

Parnassus
15-06-2020, 09:25
Li fannno ancora i televisori non Smart? Esistono dei modelli perlomeno da 32" Full HD?

alethebest90
15-06-2020, 09:46
Li fannno ancora i televisori non Smart? Esistono dei modelli perlomeno da 32" Full HD?

se leggi qualche messaggio su il Philips che ho acquistato non è smart, 32PFS4132/12


ed anche il 32PFS5603

e sono full HD

Parnassus
15-06-2020, 09:52
se leggi qualche messaggio su il Philips che ho acquistato non è smart, 32PFS4132/12


ed anche il 32PFS5603

e sono full HD


Quindi solo Philips li fa?
Poi se non sbaglio sono modelli vecchi.

Babushi
15-06-2020, 09:54
opinioni riaguardo un philips 65PUS8204/12? a circa 750€

non riesco a trovare una review

mr.cluster
15-06-2020, 10:24
opinioni riaguardo un philips 65PUS8204/12? a circa 750€

non riesco a trovare una review
Dovrebbe essere un modello venduto quasi esclusivamente nel Regno Unito, non mi risulta sia mai arrivato in Italia, nè nel formato che hai indicato, e nemmeno nei tagli più piccoli.

Purtroppo nemmeno io so darti info aggiuntive, dovrebbe avere un pannello VA, ma non posso giurarlo. Per il resto è un tv nella media, con Android TV e Ambilight, discreto upscaler e comparto Audio nella norma, pannello non troppo luminoso, non del tutto adatto per lo HDR (in soldoni: non è come un Samsung Q70/ LG SM8500 /Sony XF9005-XG9505).

Se non vuoi spendere troppo, Con un prezzo simile potresti cercare i TCL DC7** - EC7**, cioè i top gamma, che dovrebbero avere un prezzo simile, pannello VA molto migliore, parte audio con soundbar integrata, Android tv, ma upscaler ed elettronica generale meno performante. In UK dovrebbe andare bene, la loro TV (Soprattutto Freeview) è migliore rispetto al nostro DT, e dovrebbe essere gestita meglio.
:)

Babushi
15-06-2020, 11:29
Dovrebbe essere un modello venduto quasi esclusivamente nel Regno Unito, non mi risulta sia mai arrivato in Italia, nè nel formato che hai indicato, e nemmeno nei tagli più piccoli.

Purtroppo nemmeno io so darti info aggiuntive, dovrebbe avere un pannello VA, ma non posso giurarlo. Per il resto è un tv nella media, con Android TV e Ambilight, discreto upscaler e comparto Audio nella norma, pannello non troppo luminoso, non del tutto adatto per lo HDR (in soldoni: non è come un Samsung Q70/ LG SM8500 /Sony XF9005-XG9505).

Se non vuoi spendere troppo, Con un prezzo simile potresti cercare i TCL DC7** - EC7**, cioè i top gamma, che dovrebbero avere un prezzo simile, pannello VA molto migliore, parte audio con soundbar integrata, Android tv, ma upscaler ed elettronica generale meno performante. In UK dovrebbe andare bene, la loro TV (Soprattutto Freeview) è migliore rispetto al nostro DT, e dovrebbe essere gestita meglio.
:)


Scusami, avrei dovuto specificare non sono in Italia. plausibile sia un mdoello per solo mercato estero, non lo so nemmeno io


Lo trovo a quel prezzo grazie a una promozione (e sarebbe esattamente il mio budget) e mi piacerebbe provare Ambilight.
Ma sbaglio o dovrebbe essere meglio di un Philips "The One" 65PUS7304, almeno a seguire i numeri :mbe:

Tutto il resto sta molto sopra come prezzo: Un Q70R sta a 1100€, LG 65SM8 a 950€, TCL 65EC785 a 750 ma esemplare in esposizione (niente dc7), sony partono da 1100€. giusto un samsung ru7105 a 650€ :rolleyes:

gertuzz
15-06-2020, 13:11
Possibile avere un giudizio sul Telefunken Te 40282b40 da chi lo conoscesse?
Online sta a 230€ spedito ed è anche smart TV.
Volevo sapere qualcosa sulla qualità e affidabilità del marchio che ultimamente pare essere ritornato.

mr.cluster
15-06-2020, 13:36
Scusami, avrei dovuto specificare non sono in Italia. plausibile sia un mdoello per solo mercato estero, non lo so nemmeno io
Lo trovo a quel prezzo grazie a una promozione (e sarebbe esattamente il mio budget) e mi piacerebbe provare Ambilight.
Ma sbaglio o dovrebbe essere meglio di un Philips "The One" 65PUS7304, almeno a seguire i numeri :mbe:

Tutto il resto sta molto sopra come prezzo: Un Q70R sta a 1100€, LG 65SM8 a 950€, TCL 65EC785 a 750 ma esemplare in esposizione (niente dc7), sony partono da 1100€. giusto un samsung ru7105 a 650€ :rolleyes:
Dovrebbe essere meglio il PUS8204 rispetto al 7304, in quanto lo 8204 dovrebbe montare un pannello Quantum Dot, con uno spazio colore più esteso, e forse pannello più luminoso.
:)

mr.cluster
15-06-2020, 13:37
Possibile avere un giudizio sul Telefunken Te 40282b40 da chi lo conoscesse?
Online sta a 230€ spedito ed è anche smart TV.
Volevo sapere qualcosa sulla qualità e affidabilità del marchio che ultimamente pare essere ritornato.

Sono prodotti dal Gruppo Turco Vestel, dominatore della fascia bassa del mercato. Pannelli ed elettronica mediocre, ma per il prezzo a cui sono venduti, il rapporto qualità-prezzo è decente.
:)

toniz
15-06-2020, 13:50
Di gran lunga il 65RU8000. Ovviamente quel modello LG è buono, ma è un gradino sotto, equiparabile al Samsung RU7400.
:)

a quanto sembra dopo aver cambiato negozio ha ordinato un 65RU8000

vi diro' quando arriva, grazie mr.cluster! ;)

fabribasi
16-06-2020, 09:21
Buongiorno,

devo acquistare un nuovo TV da mettere in sala.
La distanza dal divano alla TV è di circa 250cm ma il televisore dovrò appenderlo al muro sopra il camino (quindi abbastanza alto diciamo 150/160 cm da terra margine inferiore della TV) e spesso verrà girato per vederlo lato tavolo da pranzo (userò un supporto per il muro).
Con il mio vecchio TV Philips 49PUT6401 devo dire che avevo molti problemi per angolo di visuale, appena mi mettevo da un lato del divano diventava molto slavato e sinceramente sia di giorno che di sera la qualità non era ottimale.
La stanza di giorno è davvero molto luminosa visto che nella stessa parete della TV ci sono 4 finestre di cui 2 balconi.
La mia intenzione è comprare un 65'', sinceramente sto vedendo un LG (65UM1450) che si trova intorno ai 600€ ma volevo avere consigli su pannelli con buoni angoli di visione e soprattutto valutare una TV che non mi dia molti problemi in stanze luminose e buona qualità al buio.
Grazie

mr.cluster
16-06-2020, 10:57
@ fabribasi

La situazione è abbastanza complessa.
Tv in grado di offrire ottimi angoli di visione generalmente NON possono offrire dei neri eccellenti al buio, e viceversa, a meno di non passare a pannelli OLED, che costano almeno 1000€ in più dell LG che hai scelto (Es. LG 65B9 a partire da 1529€ su Il Rinnovato.it).

Altro problema: i tv con queste dimensioni, per il budget indicato, non possono offrire luminosità importanti, tali da controbattere la luce naturale/solare diretta.

Ancora: in modo analogo, i pannelli dei tv di fascia economica generalmente non hanno trattamenti antiriflesso sul pannello tali da ridurre l'impatto della luce naturale anche indiretta, nel caso sia installato in modo tale da evitare la luce diretta, ma non i riflessi su mobili/pavimento/altro.

Riassumendo: la tua situazione impone budget molto alti per risolvere tutti i problemi, oppure, riducendo il budget, bisogna scegliere quale compromesso accettare:
A) Nessun Compromesso -> LG 65B9, a partire da 1529€ su Il Rinnovato.it: pannello molto luminoso per una visione diurna ottima, angoli di visione eccellenti, ottimo trattamento antiriflesso e neri perfetti al buio.

B) Riduzione dell'angolo di visione -> Samsung 65Q80RAT, a partire da 999€ da Uni€: Rispetto al modello precedente ha una luminosità massima ancora più alta, buon trattamento antiriflesso, e buoni neri per la visione a luci spente. Tuttavia soffre gli angoli di visione troppo larghi.

C) Peggiori neri al buio -> LG 65SM8600, a partire da 856€ sull'Amazzone Italica: Questo Tv offre un pannello Quantum Dot con luminosità paragonabile al primo tv, buon trattamento antiriflesso, ed angoli di visione migliori rispetto al Samsung. Tuttavia i neri al buio non sono granchè, a meno di non lasciare accese delle fonti di luce ambientale, anche di piccola luminosità.
L'alternativa è il Sony 65XG8096, a partire da 792€ su Monclick: rispetto a questo LG ha un pannello Triluminos (Quantum Dot della Sony) con angolo di visione ancora migliore ed è più luminoso, ma ha un trattamento antiriflesso meno efficace e vale lo stesso discorso dei neri per il tv di cui sopra.

Facci sapere cosa ne pensi.
:)

Lollauser
16-06-2020, 11:07
Sto cercando qualche guida di calibrazione dell'immagine per il mio LG 50um7450pla.
A quale modello più diffuso è analogo (se c'è)?
Ne ho trovata una su rtings per gli um7300, dovrebbe andare bene no? :stordita:

mr.cluster
16-06-2020, 11:27
Sto cercando qualche guida di calibrazione dell'immagine per il mio LG 50um7450pla.
A quale modello più diffuso è analogo (se c'è)?
Ne ho trovata una su rtings per gli um7300, dovrebbe andare bene no? :stordita:
Il tv è identico allo UM7400, cambia solo il colore della plastica del telaio.

Per quanto riguarda le impostazioni dello UM7300 di RTING, dovrebbero essere un buon punto di partenza, ma comunque dovrai adattarle sia all'ambiente del tv, che al tuo sguardo (consiglio almeno 2 profili, uno diurno luminoso, ed uno notturno a bassa luminosità, a parità delle altre impostazioni).
:)

Lollauser
16-06-2020, 11:44
Il tv è identico allo UM7400, cambia solo il colore della plastica del telaio.

Per quanto riguarda le impostazioni dello UM7300 di RTING, dovrebbero essere un buon punto di partenza, ma comunque dovrai adattarle sia all'ambiente del tv, che al tuo sguardo (consiglio almeno 2 profili, uno diurno luminoso, ed uno notturno a bassa luminosità, a parità delle altre impostazioni).
:)

Ok grazie degli input :) però vedo che gli UM7400 49" e 55" sono IPS, mentre il mio è VA, non fa differenza?

Ed_Bunker
16-06-2020, 12:35
Ok grazie degli input :) però vedo che gli UM7400 49" e 55" sono IPS, mentre il mio è VA, non fa differenza?differenza sostanziale, tra IPS e VA. ;)

Sent from my Redmi Note 8T

mr.cluster
16-06-2020, 13:06
Ok grazie degli input :) però vedo che gli UM7400 49" e 55" sono IPS, mentre il mio è VA, non fa differenza?

a livello delle impostazioni di calibrazione, sono identiche per quanto riguarda la temperature colore, luminosità, nitidezza e le impostazioni delle immagini (l'elettronica di bordo è identica), mentre dovrai adattarle per quanto riguarda il contrasto e la retroilluminazione. Per quanto riguarda calibrazioni ESATTE per gli LG-VA, sono introvabili, in quanto modelli abbastanza di nicchia e poco diffusi.
:)

Berty
16-06-2020, 13:13
Note di servizio: anche Panasonic ha abbandonato il supporto al DTS.

Con queste condizioni e stanza piccola => Pannello VA =>
LG: Budget medio: 50UM7600 a 398€ su OnlineStore o su myBuy.it
Sony: Budget alto: 49XG9005 a 873€ su ByTecno, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web.


:)

Questi due, per caso montano i pannelli VA?
LG 49UM7400PLB su Am@zon a € 359
LG 55UM7100PLB a €387

fabribasi
16-06-2020, 13:51
@ fabribasi

La situazione è abbastanza complessa.
Tv in grado di offrire ottimi angoli di visione generalmente NON possono offrire dei neri eccellenti al buio, e viceversa, a meno di non passare a pannelli OLED, che costano almeno 1000€ in più dell LG che hai scelto (Es. LG 65B9 a partire da 1529€ su Il Rinnovato.it).

Altro problema: i tv con queste dimensioni, per il budget indicato, non possono offrire luminosità importanti, tali da controbattere la luce naturale/solare diretta.

Ancora: in modo analogo, i pannelli dei tv di fascia economica generalmente non hanno trattamenti antiriflesso sul pannello tali da ridurre l'impatto della luce naturale anche indiretta, nel caso sia installato in modo tale da evitare la luce diretta, ma non i riflessi su mobili/pavimento/altro.

Riassumendo: la tua situazione impone budget molto alti per risolvere tutti i problemi, oppure, riducendo il budget, bisogna scegliere quale compromesso accettare:
A) Nessun Compromesso -> LG 65B9, a partire da 1529€ su Il Rinnovato.it: pannello molto luminoso per una visione diurna ottima, angoli di visione eccellenti, ottimo trattamento antiriflesso e neri perfetti al buio.

B) Riduzione dell'angolo di visione -> Samsung 65Q80RAT, a partire da 999€ da Uni€: Rispetto al modello precedente ha una luminosità massima ancora più alta, buon trattamento antiriflesso, e buoni neri per la visione a luci spente. Tuttavia soffre gli angoli di visione troppo larghi.

C) Peggiori neri al buio -> LG 65SM8600, a partire da 856€ sull'Amazzone Italica: Questo Tv offre un pannello Quantum Dot con luminosità paragonabile al primo tv, buon trattamento antiriflesso, ed angoli di visione migliori rispetto al Samsung. Tuttavia i neri al buio non sono granchè, a meno di non lasciare accese delle fonti di luce ambientale, anche di piccola luminosità.
L'alternativa è il Sony 65XG8096, a partire da 792€ su Monclick: rispetto a questo LG ha un pannello Triluminos (Quantum Dot della Sony) con angolo di visione ancora migliore ed è più luminoso, ma ha un trattamento antiriflesso meno efficace e vale lo stesso discorso dei neri per il tv di cui sopra.

Facci sapere cosa ne pensi.
:)

Descrzione direi ottima.
Teoricamente potrei lavorare sugli angoli avendo un braccio mobile che mi permetterebbe di aggiustare l'angolo di visuale. Quindi dovrei puntare sul Samsung andando a spendere circa 1000. Il Qled LG sarebbe il migliore ma ovviamente ha una spesa eccessiva.
A quanto pare LG che avevo visto non va bene.

Per quanto riguarda questi televisori di fascia medio-bassa quale compromesso mi consigli di valutare? Tra colori, luminosità, neri e angoli di visione?

Lollauser
16-06-2020, 15:19
Questi due, per caso montano i pannelli VA?
LG 49UM7400PLB su Am@zon a € 359
LG 55UM7100PLB a €387

Qua trovi anche quella info :)
https://www.displayspecifications.com

Peraltro l'avevo scritto appena 2 post più su :D

mr.cluster
16-06-2020, 18:04
Questi due, per caso montano i pannelli VA?
LG 49UM7400PLB su Am@zon a € 359
LG 55UM7100PLB a €387

No, tutti e 2 IPS.
A parte i modelli da 50", tutti i modelli "numerati" UM7***, SM8****, ecc... sono IPS.

@Lollauser
Giusto!
:)

mr.cluster
16-06-2020, 18:37
Descrzione direi ottima.
Teoricamente potrei lavorare sugli angoli avendo un braccio mobile che mi permetterebbe di aggiustare l'angolo di visuale. Quindi dovrei puntare sul Samsung andando a spendere circa 1000. Il Qled LG sarebbe il migliore ma ovviamente ha una spesa eccessiva.
A quanto pare LG che avevo visto non va bene.
Purtroppo in caso di condizioni difficili i limiti dei modelli più economici vengono subito fuori.
Per quanto riguarda questi televisori di fascia medio-bassa quale compromesso mi consigli di valutare? Tra colori, luminosità, neri e angoli di visione?

Fosse stato un modello più piccolo, come un 43", ti avrei consigliato un tv più economico con buoni neri (sfruttando il braccio semovente per ignorare i limiti dell'angolo di visione) e finiva lì.

Salendo con le dimensioni, si vedono di più i problemi dei pannelli economici, così come eventuali difetti di produzione, come disomogeneità dei neri o delle immagini in genere (clouding), strie luminose sulla periferia del pannello (backlight bleeding), luminosità massima non eccelsa, ecc.

Secondo me il compromesso migliore consiste in un tv di fascia media con un pannello VA, molto luminoso di giorno, con buoni neri serali, ma qualche limite nella gestione dei riflessi. Tra i vari modelli disponibili ti direi di non scendere al di sotto del Samsung 65RU8000, a partire da 639€ da Eprezzo.

Se ti va di prendere un tv con un pannello migliore, si può pensare al TCL 65EC780, a partire da 659€ sulla Ebaia.

Nota di servizio: cercando le info esatte sul pannello del TCL, mi sono imbattuto nel test colorimetrico effettuato dai Polacchi di HDTVPolska. :ave:
Incollo qui il collegamento, per mostrare la serietà con cui dovrebbero essere testati i tv, anche solo in questi ambiti specifici (mi riferisco a certe testate italiane, Altroconsumo in primis...):
https://hdtvpolska.com/wp-content/uploads/2019/11/TCL-55EC780.pdf
:)

fabribasi
16-06-2020, 19:38
Purtroppo in caso di condizioni difficili i limiti dei modelli più economici vengono subito fuori.


Fosse stato un modello più piccolo, come un 43", ti avrei consigliato un tv più economico con buoni neri (sfruttando il braccio semovente per ignorare i limiti dell'angolo di visione) e finiva lì.

Salendo con le dimensioni, si vedono di più i problemi dei pannelli economici, così come eventuali difetti di produzione, come disomogeneità dei neri o delle immagini in genere (clouding), strie luminose sulla periferia del pannello (backlight bleeding), luminosità massima non eccelsa, ecc.

Secondo me il compromesso migliore consiste in un tv di fascia media con un pannello VA, molto luminoso di giorno, con buoni neri serali, ma qualche limite nella gestione dei riflessi. Tra i vari modelli disponibili ti direi di non scendere al di sotto del Samsung 65RU8000, a partire da 639€ da Eprezzo.

Se ti va di prendere un tv con un pannello migliore, si può pensare al TCL 65EC780, a partire da 659€ sulla Ebaia.

Nota di servizio: cercando le info esatte sul pannello del TCL, mi sono imbattuto nel test colorimetrico effettuato dai Polacchi di HDTVPolska. :ave:
Incollo qui il collegamento, per mostrare la serietà con cui dovrebbero essere testati i tv, anche solo in questi ambiti specifici (mi riferisco a certe testate italiane, Altroconsumo in primis...):
https://hdtvpolska.com/wp-content/uploads/2019/11/TCL-55EC780.pdf
:)

Ovviamente la spesa iniziale è sempre più bassa rispetto a quella che si spende realmente. Quel Samsung 65Q80 è diventato appetibile e sicuramente papabile.
Di che televisore parliamo di che fascia? Mi farà stare tranquillo per quanto tempo?
Spero sia davvero un televisore di fascia più alta rispetto al LG che stava sui 600.

Oled e Qled sono cose completamente diverse?
Mi soni informato un po' sulla tecnologia e ho capito che sono tecnologie ovviamente diverse (organica con luce propria di ogni pixel vs LCD "filtrato") e che entrambi hanno vantaggi e svantaggi.

mr.cluster
16-06-2020, 21:50
@fabribasi
Il Samsung Q80RAT è un modello di alto profilo, non molto lontano dai top gamma, sia come materiali che come prestazioni effettive. E' il concorrente dell'OLED B9.
Dovrebbe durare almeno 10 aa come pannello, come elettronica, almeno 7, poi..... ???
Attualmente è in svendita a 999€, ma il suo prezzo normale era di 1500€.

I pannelli QLED hanno una retroilluminazione sofisticata, che permette di avere pannelli più luminosi e con colori di migliore qualità rispetto ai vecchi modelli;
I pannelli OLED non hanno retroilluminazione, ma hanno pixel luminosi di per sè. Hanno neri esatti e colori assoluti, ma non possono salire troppo come luminosità massima e potrebbero avere problemi di degrado negli anni.
:)

dickfrey
17-06-2020, 07:42
Il Samsung Q80RAT è un modello di alto profilo
Ciao,
non mi ricordo la differenza con il Q82, che è stato venduto pure a 899€ nelle scorse settimane da MW...

mr.cluster
17-06-2020, 08:18
Ciao,
non mi ricordo la differenza con il Q82, che è stato venduto pure a 899€ nelle scorse settimane da MW...

Il Q82 era una versione del Q80 IN Teoria dedicata al mercato Balcanico ed EST-Europeo.

Tuttavia, dato che le serie Q** condividono il firmware a livello EMEA (Europa Continentale, Medio Oriente ed Africa), funzionano in Italia nativamente, senza bisogno di alcun intervento.

Se non ricordo male, era il 55Q82RAT che veniva venduto da MM (in importazione parallela, come il 43Q60??) a quel prezzo, ma il 65Q80RAT attuale è davvero un affare, eclissando il 65Q70RAT, in questo momento venduto allo stesso prezzo.
:)

dickfrey
17-06-2020, 12:03
Sul forum di Avmagazine c'è chi lo ha pagato 899€ il 65" :eek:

pr76r
17-06-2020, 14:22
Il Q82 era una versione del Q80 IN Teoria dedicata al mercato Balcanico ed EST-Europeo.

Tuttavia, dato che le serie Q** condividono il firmware a livello EMEA (Europa Continentale, Medio Oriente ed Africa), funzionano in Italia nativamente, senza bisogno di alcun intervento.

Se non ricordo male, era il 55Q82RAT che veniva venduto da MM (in importazione parallela, come il 43Q60??) a quel prezzo, ma il 65Q80RAT attuale è davvero un affare, eclissando il 65Q70RAT, in questo momento venduto allo stesso prezzo.
:)
I prezzi esatti di Mediaworld li ricordo io in quanto ero indeciso se prenderlo ma alla fine ho deciso che aspetto il q90t che scenda di prezzo tipo al Black friday.
Costavano 750 il 55q82r e 899 il 65q82r.

dickfrey
17-06-2020, 15:40
I prezzi esatti di Mediaworld li ricordo io in quanto ero indeciso se prenderlo ma alla fine ho deciso che aspetto il q90t che scenda di prezzo tipo al Black friday.
Costavano 750 il 55q82r e 899 il 65q82r.
Sarei tentato anche io se tornasse a 899€, però devo dire che mi frena un po' la storia del HDMI 2.1 che, a quanto ho capito, è presente solo sui modelli 2020.
Per quelli Samsung 2019 si parla di un aggiornamento fw, ma finchè non arriva...

pr76r
17-06-2020, 15:53
Sarei tentato anche io se tornasse a 899€, però devo dire che mi frena un po' la storia del HDMI 2.1 che, a quanto ho capito, è presente solo sui modelli 2020.
Per quelli Samsung 2019 si parla di un aggiornamento fw, ma finchè non arriva...

Per lo stesso motivo ho deciso di aspettare e prendere il 55q90t, spero possa arrivare a 900€ tipo verso Black Friday

-Death-
18-06-2020, 00:33
UNI€ (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 55RU8000 a 499€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;

Amazzone Italica (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 55UM7400 a 399€, 26€ in meno rispetto alla migliore offerta web;

Uni€ (Nazionale, dal 12/06 al 25/06):
LG 55UM7000 a 399€, 47€ in meno rispetto alla migliore offerta web;


anche io dovrei suggerire una tv ad una mia collega :mc:
voleva spendere il meno possibile, vorrebbe un 55 pollici
non ho idea come lo utilizzerà, anche perchè penso non ne abbia mai avuta una smart. Per un uso misto (non videogiochi :D :D :D ) cosa consigliate? budget non me lo ha specificato. Vorrei rimanere sotto i 500 euro che credo sia la sua soglia. Volevo aiutarla, prima che ne acquisti una a caso da qualche fondo di magazzino...

anzi, piccola parentesi
non ho sentito nominare la questione
ma come valutate l'idea di prenderne una ricondizionata dall'amazzone?
pensavo, visto che le tv durano, magari potrei anche consigliarne una in quella sezione. Ma credo non prenderebbe la faccenda di buon occhio :D

mr.cluster
18-06-2020, 08:37
@-Death- nei casi di richieste "al buio", io consiglio un TV che fa tutto bene, senza punti deboli significativi, e senza nessuna eccellenza. In questo caso il Samsung 55RU7400 fa al caso tuo.

Per quanto riguarda i ricondizionati Amazon, consiglio i modelli "come nuovo" oppure "ottime condizioni" per evitare sorprese negative. Per il resto, non ci sono particolari controindicazioni.
:)

Marco Yahoo
18-06-2020, 12:24
ma come valutate l'idea di prenderne una ricondizionata dall'amazzone?

Io sono un assiduo visitatore di quella sezione di Amazon ed ho fatto - in linea di massima - numerosi buoni affari in tal senso, perlopiù di informatica/telefonia o cd/vinili/dvd; in tutta franchezza, un tv ricondizionato ci penserei molto bene prima di prenderlo da loro, considerando quanti urti e maltrattamenti possa aver subìto. Di tanto in tanto, praticano un extra-sconto del 15/20% su una selezione di prodotti; in quel caso, forse, un pensierino ci si potrebbe fare.
Anche MediaWorld ha una propria sezione di ricondizionati e, in questi giorni, c'è una selezioni di prodotti con extra-sconto fino al 50%.

Babushi
18-06-2020, 18:14
Dovrebbe essere un modello venduto quasi esclusivamente nel Regno Unito, non mi risulta sia mai arrivato in Italia, nè nel formato che hai indicato, e nemmeno nei tagli più piccoli.

Purtroppo nemmeno io so darti info aggiuntive, dovrebbe avere un pannello VA, ma non posso giurarlo. Per il resto è un tv nella media, con Android TV e Ambilight, discreto upscaler e comparto Audio nella norma, pannello non troppo luminoso, non del tutto adatto per lo HDR (in soldoni: non è come un Samsung Q70/ LG SM8500 /Sony XF9005-XG9505).

Se non vuoi spendere troppo, Con un prezzo simile potresti cercare i TCL DC7** - EC7**, cioè i top gamma, che dovrebbero avere un prezzo simile, pannello VA molto migliore, parte audio con soundbar integrata, Android tv, ma upscaler ed elettronica generale meno performante. In UK dovrebbe andare bene, la loro TV (Soprattutto Freeview) è migliore rispetto al nostro DT, e dovrebbe essere gestita meglio.
:)


Ok, sono alla resa dei conti.

Philips 65pus8204 contro Samsung 65Q60RAT
Mi sto orientando sul Samsung dopo averlo visto di persona. Molto più luminoso del Philips, che sembra più smorto (almeno nel taglio 55 che ho visto).
Uso in ambiente luminoso, in particolare streaming

Il philips ha android tv, l’altro tizen. Come è app store del Samsung (now tv, plex, amazon prime, etc)?


Sent from my iPhone using Tapatalk

mr.cluster
18-06-2020, 21:51
Ok, sono alla resa dei conti.

Philips 65pus8204 contro Samsung 65Q60.
Mi sto orientando sul Samsung dopo averlo visto di persona. Molto più luminoso del Philips, che sembra più smorto (almeno nel taglio 55 che ho visto).
Uso in ambiente luminoso, in particolare streaming

Il philips ha android tv, l’altro tizen. Come è app store del Samsung (now tv, plex, amazon prime, etc)?
Confermo le tue impressioni, il pannello Samsung è più luminoso del modello Philips, che ha dalla sua dei colori più naturali.

Invece, come funzioni streaming, Tizen è molto più supportato di Android OS, eh ha più app disponibili (TRANNE IPTV, COME KODI E VLC), pertanto da questo punto di vista il samsung vince facile.
:)

volleyman
19-06-2020, 08:14
Del Samsung Series 8 TV QLED 4K 65” Q80R a 818 euro cosa ne pensate? In realtà non ne avrei bisogno (almeno non adesso) visto che il mio LG da 47” FullHd con 8 anni di vita funziona ancora discretamente (anche la parte smart) ma Unie.. mi sta tentando e non so se riuscirò a resistere.

Restless
19-06-2020, 10:41
Scusate, ma è tutta la mattina che non faccio che cercare senza risultato. Sapete dove è possibile trovare i manuali delle tv Hisense? La versione dettagliata dei manuali, non quella riassuntiva, ma dove sono spiegate nel dettaglio tutte le varie opzioni. Ad esempio, del modello H43B7300, o il B7500.

Ed_Bunker
19-06-2020, 11:14
Scusate, ma è tutta la mattina che non faccio che cercare senza risultato. Sapete dove è possibile trovare i manuali delle tv Hisense? La versione dettagliata dei manuali, non quella riassuntiva, ma dove sono spiegate nel dettaglio tutte le varie opzioni. Ad esempio, del modello H43B7300, o il B7500.

Dai un'occhiata, anche se temo sia un modello un pò diverso da quelli che cerchi.
https://www.argos-support.co.uk/instruction-manual/7526305-hisense-h43n5300-43-inch-4k-ultra-hd-smart-tv.pdf

Restless
19-06-2020, 11:44
Dai un'occhiata, anche se temo sia un modello un pò diverso da quelli che cerchi.

https://www.argos-support.co.uk/instruction-manual/7526305-hisense-h43n5300-43-inch-4k-ultra-hd-smart-tv.pdf

Purtroppo non è lo stesso modello, ma il software potrebbe essere uguale per tutti i modelli, compreso il menù e tutte le funzionalità?

Ed_Bunker
19-06-2020, 12:35
Purtroppo non è lo stesso modello, ma il software potrebbe essere uguale per tutti i modelli, compreso il menù e tutte le funzionalità?

Difficile dirlo... dovresti controllare le caratteristiche dei modelli in questione.

Ed_Bunker
19-06-2020, 13:12
cosa sapete dirmi del TCL 55" EP660X1 ?

in promo a 399 eu... ma proprio non so come sia.
:)

Sent from my Redmi Note 8T

Arkhan74
19-06-2020, 14:38
Se possibile partirei almeno dal Samsung HG40EJ470MKXEN a 207€ su Monclick. Se devi scendere ancora, meglio restare almeno sui TV Vestel (es. Telefunken), lasciando perdere, per questa fascia di prezzo, le altre sottomarche ed i cinesi (Hisense, TCL, Xiaomi...).

:)Alla fine l'ho preso, poco più di 190 euro da Monclick, arrivato da un paio di giorni ma gli ho potuto dedicare un'oretta scarsa... giusto il tempo di dargli una regolata.
Audio buono, colori forse un po' slavati ma nel complesso sono soddisfatto.

Restless
19-06-2020, 18:02
Mhhh Hisense non è proprio una sottomarca, essendo il terzo produttore al mondo di tv dopo Samsung e LG. Tra l'altro su certi segmenti di misure è l'unico che monta pannelli VA.

mr.cluster
19-06-2020, 18:04
cosa sapete dirmi del TCL 55" EP660X1 ?

in promo a 399 eu... ma proprio non so come sia.
:)
Dovrebbe essere a simile ai Samsung RU7400/8000 come pannello, ma l'elettronica di bordo è inferiore, sia come gestione immagini che gestione streaming (Android di TCL è molto meno ottimizzato di Tizen).
:)

fabribasi
19-06-2020, 19:47
Del Samsung Series 8 TV QLED 4K 65” Q80R a 818 euro cosa ne pensate? In realtà non ne avrei bisogno (almeno non adesso) visto che il mio LG da 47” FullHd con 8 anni di vita funziona ancora discretamente (anche la parte smart) ma Unie.. mi sta tentando e non so se riuscirò a resistere.

Dove a 818?

andrea_nrg
19-06-2020, 21:13
@fabribasi
Il Samsung Q80RAT è un modello di alto profilo, non molto lontano dai top gamma, sia come materiali che come prestazioni effettive. E' il concorrente dell'OLED B9.
Dovrebbe durare almeno 10 aa come pannello, come elettronica, almeno 7, poi..... ???
Attualmente è in svendita a 999€, ma il suo prezzo normale era di 1500€.

I pannelli QLED hanno una retroilluminazione sofisticata, che permette di avere pannelli più luminosi e con colori di migliore qualità rispetto ai vecchi modelli;
I pannelli OLED non hanno retroilluminazione, ma hanno pixel luminosi di per sè. Hanno neri esatti e colori assoluti, ma non possono salire troppo come luminosità massima e potrebbero avere problemi di degrado negli anni.
:)



mmh...questa è una info importante...

cioe il match OLED B9 vs Q80RAT è una partita da pareggio ?! :)

fabribasi
19-06-2020, 21:18
mmh...questa è una info importante...

cioe il match OLED B9 vs Q80RAT è una partita da pareggio ?! :)

Mi sono informato in giro e alla fine OLED e QLED hanno pro e contro. Ovviamente la differenza di prezzo da OLED e QLED potrebbe pareggiare un po' i vantaggi dell'OLED.
Ma tra Q80 e Q82 non ci sono differenze (da come avevi scritto su).
Il Q80(2) non ha il connect box.
È difficile montare il televisore su una staffa già montata? A cosa devo stare attento?

Invece il Sony 65XG8577?

SolomonKane
20-06-2020, 00:42
Salve a tutti,
Avrei bisogno di un parere relativamente a quale fra queste TV è la migliore:
Sony KD-55XG9505 (pannello VA e, da ciò che ho letto, bella TV)
Sony KD-55XH81
Samsung UE65TU8500U
Hisense A7500F 65A7500F
Samsung Q70R
Samsung QE55Q80TAT
Uso: digitale terrestre, film, DVD, BluRay (più o meno in uguali proporzioni). Non ci devo giocare.
La TV starà in soggiorno, la visione durante il giorno con la stanza illuminata non è un problema, sarà saltuaria. L'uso prevalente sarà la sera, con la stanza scarsamente o per nulla illuminata durante la visione.
Sezione Smart TV ininfluente.
Chiedo sopratutto come sono in rapporto a TV come il Samsung 65Q80RAT, che, pollici a parte, ha solo una lettera di differenza con il QE55Q80TAT, :confused: ed il Samsung RU8000, perché anche se ho un codice sconto, (sono tutte in vendita da Uni€), non ho intenzione di usarlo per forza: se una di queste TV è un buon prodotto e merita, ok, altrimenti pazienza...
S.

DakmorNoland
20-06-2020, 01:39
mmh...questa è una info importante...

cioe il match OLED B9 vs Q80RAT è una partita da pareggio ?! :)

Beh gli OLED sono meglio come immagine nel complesso, tuttavia il Q80R è un ottimo TV.

Più che altro se guardi siti di news con barre di notizie fisse, giochi a videogiochi che hanno molti elementi fissi e colori forti (rosso, giallo, arancio), usi molto spesso sottotitoli molto luminosi e soprattutto dei colori che ho menzionato sopra, allora molto meglio il Q80R.

Se invece vari contenuto, quindi giochi ma non sempre allo stesso gioco (al massimo 80-100 ore a gioco), non vedi tanti programmi con parti fisse, tipo canali di news, ecc. allora vai tranquillo su OLED.

Nel complesso l'OLED consuma anche meno a parità di diagonale se non ricordo male ed è più leggero come peso (ma è vero che tanto il TV non è che uno lo sposti ogni giorno).

L'oled ha colori più naturali e neri assoluti, il Q80R ha comunque ottimi neri, colori un po' meno naturali ma sempre ottimi.

OLED ha angoli di visione ampissimi, lo vedi bene uguale a qualsiasi angolatura, il QLED no, se sei molto storto l'immagine e i neri degradano, perchè sono pannelli LCD di tipo VA.

L'OLED LG come il B9 dovrebbe avere anche un audio nettamente migliore del Q80R, che sicuramente richiede soundbar a prescindere, anche il B9 comunque se possibile meglio usare altro, ma ha già un'ottima resa.

L'HDR è migliore sull'OLED, può partire da un nero migliore e anche se meno luminoso rende meglio, tranne in stanze molto luminose dove la maggiore luminosità del QLED è consigliabile.

Sono comunque due ottimi TV, ma se si deve far uso di contenuti con parti fisse soprattutto se colori accesi, consiglio il Q80R, per tutto il resto il B9.

volleyman
20-06-2020, 07:52
Dove a 818?

Da Unieuro è in offerta a 999 e mi hanno mandato un codice sconto del 18%, importo finale 818 euro.

mr.cluster
20-06-2020, 09:43
Mi sono informato in giro e alla fine OLED e QLED hanno pro e contro. Ovviamente la differenza di prezzo da OLED e QLED potrebbe pareggiare un po' i vantaggi dell'OLED.
Ma tra Q80 e Q82 non ci sono differenze (da come avevi scritto su).
Il Q80(2) non ha il connect box.
È difficile montare il televisore su una staffa già montata? A cosa devo stare attento?
Dipende dal tipo di staffa che è usata. Data la grande variabilità esistente, non sono in grado di stabilire la difficoltà tecnica di questa manovra, ammesso che la staffa esistente sia compatibile con l'aggancio VESA del TV che sceglierai, altrimenti potrebbe essere impossibile.

Consiglio comunque di effettuare quest'operazione con almeno altre 2-3 persone.
Invece il Sony 65XG8577?
Lo sconsiglio perchè il pannello usato da questi Sony è un IPS. Dovresti cercare almeno i Sony XF9005 - XG9505.
:)

fabribasi
20-06-2020, 10:00
Da Unieuro è in offerta a 999 e mi hanno mandato un codice sconto del 18%, importo finale 818 euro.

Solo a me mandano codici sconto quando non mi servono.

Ma distanza 230 250cm andrebbe un 65 o un 55? Per il calcolo delle dimensioni bisogna prendere in considerazione solo distanza o influenza anche l'altezza e angolo di visione?

Dipende dal tipo di staffa che è usata. Data la grande variabilità esistente, non sono in grado di stabilire la difficoltà tecnica di questa manovra, ammesso che la staffa esistente sia compatibile con l'aggancio VESA del TV che sceglierai, altrimenti potrebbe essere impossibile.

Consiglio comunque di effettuare quest'operazione con almeno altre 2-3 persone.

Lo sconsiglio perchè il pannello usato da questi Sony è un IPS. Dovresti cercare almeno i Sony XF9005 - XG9505.
:)

La staffa è slimstyle 600 sdr che dovrebbe essere compatibile per la TV. Dovrò misurare bene i bulloni che sono usciti. Ho scaricato il manuale dalla Samsung dove sono indicate le misure da usare

mr.cluster
20-06-2020, 11:32
Salve a tutti,
Avrei bisogno di un parere relativamente a quale fra queste TV è la migliore:
Sony KD-55XG9505 (pannello VA e, da ciò che ho letto, bella TV)
Sony KD-55XH81
Samsung UE65TU8500U
Hisense A7500F 65A7500F
Samsung Q70R
Samsung QE55Q80TAT
Uso: digitale terrestre, film, DVD, BluRay (più o meno in uguali proporzioni). Non ci devo giocare.
La TV starà in soggiorno, la visione durante il giorno con la stanza illuminata non è un problema, sarà saltuaria. L'uso prevalente sarà la sera, con la stanza scarsamente o per nulla illuminata durante la visione.
Sezione Smart TV ininfluente.
Chiedo sopratutto come sono in rapporto a TV come il Samsung 65Q80RAT, che, pollici a parte, ha solo una lettera di differenza con il QE55Q80TAT, :confused: ed il Samsung RU8000, perché anche se ho un codice sconto, (sono tutte in vendita da Uni€), non ho intenzione di usarlo per forza: se una di queste TV è un buon prodotto e merita, ok, altrimenti pazienza...
S.
Tra tutte, le migliori sono i Samsung Q80RAT(2019)/TAT (2020), e poi il Sony 55XG9505 a pari merito con il Samsung Q70RAT.
Per quanto riguarda la differenza tra i due Samsung Q80, ecco il responso di RTINGS:

The Samsung Q80T QLED and the Samsung Q80/Q80R QLED are very similar TVs in many respects. The Q80R can get much brighter in HDR content, its local dimming performs better, and it has a higher contrast ratio. On the other hand, the Q80T has better color accuracy, a faster response time, and a lower input lag, which is good news for gamers. Both TVs have a 120Hz refresh rate and support VRR to reduce screen tearing when gaming.
:)

5auzer
20-06-2020, 11:49
Salve a tutti,
Avrei bisogno di un parere relativamente a quale fra queste TV è la migliore:
Sony KD-55XG9505 (pannello VA e, da ciò che ho letto, bella TV)
Sony KD-55XH81
Samsung UE65TU8500U
Hisense A7500F 65A7500F
Samsung Q70R
Samsung QE55Q80TAT
Uso: digitale terrestre, film, DVD, BluRay (più o meno in uguali proporzioni). Non ci devo giocare.
La TV starà in soggiorno, la visione durante il giorno con la stanza illuminata non è un problema, sarà saltuaria. L'uso prevalente sarà la sera, con la stanza scarsamente o per nulla illuminata durante la visione.
Sezione Smart TV ininfluente.
Chiedo sopratutto come sono in rapporto a TV come il Samsung 65Q80RAT, che, pollici a parte, ha solo una lettera di differenza con il QE55Q80TAT, :confused: ed il Samsung RU8000, perché anche se ho un codice sconto, (sono tutte in vendita da Uni€), non ho intenzione di usarlo per forza: se una di queste TV è un buon prodotto e merita, ok, altrimenti pazienza...
S.

ovviamente in quella lista il top è il Sony XG95 (anche se ormai è uscita la serie 2020 H), il secondo migliore della lista con cui sicuramente risparmieresti è QE55Q80R o QE55Q80TAT (se vuoi un prodotto del 2020), Q70R è il terzo della lista con cui risparmieresti ancora di più e avresti come una resa accettabile.

gli altri modelli RU / TU di samsung costano molto poco, hanno comunque un pannello VA, ma hanno una resa peggiore e non sono neanche qled, il Sony 55XH81 non lo prenderei proprio in considerazione in quanto ips

andrea_nrg
20-06-2020, 15:21
Beh gli OLED ....

thanks, sempre puntuale :p

continuo a monitorare l'oled 65, aspettando il momento giusto come una faina :fagiano: .
Seppur con tali considerazioni, il samsung diventa molto interessante e da tener di conto...

SolomonKane
20-06-2020, 17:39
Tra tutte, le migliori sono i Samsung Q80RAT(2019)/TAT (2020), e poi il Sony 55XG9505 a pari merito con il Samsung Q70RAT.
Per quanto riguarda la differenza tra i due Samsung Q80, ecco il responso di RTINGS:

:)

ovviamente in quella lista il top è il Sony XG95 (anche se ormai è uscita la serie 2020 H), il secondo migliore della lista con cui sicuramente risparmieresti è QE55Q80R o QE55Q80TAT (se vuoi un prodotto del 2020), Q70R è il terzo della lista con cui risparmieresti ancora di più e avresti come una resa accettabile.

gli altri modelli RU / TU di samsung costano molto poco, hanno comunque un pannello VA, ma hanno una resa peggiore e non sono neanche qled, il Sony 55XH81 non lo prenderei proprio in considerazione in quanto ips

@mr.cluster & @5auzer: Mille Grazie per le info!! :)
Stamattina mi son fatto un bel giro, ed almeno il Sony KD-55XG9505 sono riuscito a vederlo: poverino, in un angolo in basso, in stand-by...:rolleyes: Una volta acceso però direi che fa davvero un'ottima impressione!!
Dalla descrizione di RTINGS, (sito che non conoscevo, grazie @mr.cluster), probabilmente l'R è più vicino ai miei gusti del T, ma non è disponibile al momento. Direi che devo giocarmela tra Sony KD-55XG9505 e Samsung QE55Q80TAT, ed in fretta, il buono scade domani! :D
Sempre stamattina, ho notato anche i Panasonic TX-xxGX810E, sia da 50" che da 55". Ad occhio, (inesperto), sembravano niente male, (il Sony ovviamente era meglio, ma i 2 Panasonic avevano il loro perché), che ne pensate? Giusto per capire...
Grazie ancora! :)
S.

mr.cluster
20-06-2020, 17:54
@SolomonKane
Quei Panasonic hanno degli ottimi pannelli Quantum Dot, simili a quelli dei Sony e Samsung menzionati prima, e godono di una taratura di fabbrica che li rende adatti per la visione cinematografica appena comprati, senza passare per la calibrazione.
Pro: Hanno dei pannelli con dei colori naturali ed un buon angolo di visione, e l'elettronica di bordo dovrebbe essere molto buona per il digitale terrestre, quasi al livello del Sony suddetto.
Contro: anche se hai detto che non ti interessa, la parte smart non è ricca di app come quella degli altri tv.

Però non posso consigliarli al posto di quei 2, poichè sono almeno un gradino sotto, in quanto a quel livello Panasonic spinge per i suoi OLED, come il 55GZ950 - 960 - 1000 - 1500.... , che godono degli stessi benefici già detti.
:)

EDIT: ecco il confronto che chiedevi tra i tv nel tuo post: https://www.rtings.com/tv/tools/compare/samsung-q80t-vs-sony-x950g/1819/764?usage=11114&threshold=0.1

Nonostante il verdetto sia tendenzialmente verso il Samsung, io terrei conto soprattutto del valore "Movie" (il pannello di questo Sony è migliore di quello usato sul Q80TAT, invece il discorso sarebbe stato diverso con il Q80RAT, più performante) e mi sbilancerei verso lo XG9505 per i tuoi usi.

Devo essere sincero, sarebbe stato ancora meglio un OLED, come un LG 55B8/B9 in poi, ma immagino che non era nel negozio in cui devi spendere il buono. Peccato.
:)

paso63
20-06-2020, 20:25
se a qualcuno serve ho codice sconto unieuro valido fino al 21/06 su tv da 999€
io non lo uso

SolomonKane
21-06-2020, 01:55
@SolomonKane
Quei Panasonic hanno degli ottimi pannelli Quantum Dot, simili a quelli dei Sony e Samsung menzionati prima, e godono di una taratura di fabbrica che li rende adatti per la visione cinematografica appena comprati, senza passare per la calibrazione.
Ho avuto la stessa impressione! In uno dei posti dove sono andato, tutte le TV, (dico, tutte!), trasmettevano un action movie, (Bad Boyz II credo), ed i Panasonic si difendevano benissimo!

Pro: Hanno dei pannelli con dei colori naturali ed un buon angolo di visione, e l'elettronica di bordo dovrebbe essere molto buona per il digitale terrestre, quasi al livello del Sony suddetto.
Contro: anche se hai detto che non ti interessa, la parte smart non è ricca di app come quella degli altri tv.
Confermo, sopratutto per i colori naturali: la loro resa è davvero molto vicina a quella del Sony!

Però non posso consigliarli al posto di quei 2, poichè sono almeno un gradino sotto, in quanto a quel livello Panasonic spinge per i suoi OLED, come il 55GZ950 - 960 - 1000 - 1500.... , che godono degli stessi benefici già detti.
:)
Ecco, oggi, girando, ho visto 2 OLED Panasonic, spettacolari, ma la dimensione in pollici era esagerata, ed anche il prezzo, almeno per me... :rolleyes:

EDIT: ecco il confronto che chiedevi tra i tv nel tuo post: https://www.rtings.com/tv/tools/compare/samsung-q80t-vs-sony-x950g/1819/764?usage=11114&threshold=0.1

Nonostante il verdetto sia tendenzialmente verso il Samsung, io terrei conto soprattutto del valore "Movie" (il pannello di questo Sony è migliore di quello usato sul Q80TAT, invece il discorso sarebbe stato diverso con il Q80RAT, più performante) e mi sbilancerei verso lo XG9505 per i tuoi usi.
Concordo anche su questo, tra l'altro, il Sony l'ho visto prima con una partita di calcio, (quando era in stand-by e ho chiesto di vederlo), e poi con l'action movie di cui sopra, e sono rimasto sorpreso più dalla partita che dal film... (e non seguo il calcio...).

Devo essere sincero, sarebbe stato ancora meglio un OLED, come un LG 55B8/B9 in poi, ma immagino che non era nel negozio in cui devi spendere il buono. Peccato.
:)
Eh, dell'OLED ho paura: vero è che la resa cromatica è - nettamente - superiore, anche un occhio distratto la nota; (e sicuramente c'è anche dell'altro che io non vedo), ho però paura dell'effetto "stampa" o come si chiami esattamente non lo so, che mi "stressa": la TV la voglio accendere senza pensieri, e l'OLED mi ricorda i problemi dei plasma di un tempo, e, (peggio ancora), non sarei l'unico ad usare la TV... :rolleyes:
Poi magari la mia percezione dell'OLED è sbagliata eh, è parecchio che non mi interesso di TV...
Ad ogni modo, l'LG 55B9 c'è, ma è - davvero - fuori budget...:rolleyes:
Grazie per tutte le info mr.cluster, entro domani devo decidere, e vi dirò... :)
S.

DakmorNoland
21-06-2020, 02:14
thanks, sempre puntuale :p

continuo a monitorare l'oled 65, aspettando il momento giusto come una faina :fagiano: .
Seppur con tali considerazioni, il samsung diventa molto interessante e da tener di conto...

Vabbè ma comunque se è per il prezzo vai tranquillo sul Q80 o Q85 che sia, parliamo di un TV eccellente, ha il miglior algoritmo local dimming in circolazione e anche se le zone sono circa 50 come sui Sony, si comporta molto meglio e ha una resa eccellente e in molte situazioni poco inferiore al Q90 (500 zone circa).

Da considerare la questione consumi e peso se ti possono creare problemi, ma comunque parliamo di un TV che è tecnologicamente l'apice della tecnologia LCD/LED e anche rispetto all'OLED perde poco.

D'altronde quelli di rtings che sono molto rigorosi, hanno dato come punteggio 9.3 al B9/C9 sui film e 8.5 al Q80R. L'uso misto invece 8.7 al B9, 8.8 al C9 e 8.5 al Q80R.

Diciamo che io mi trovo molto d'accordo sulla questione della visione di film, che secondo me è l'aspetto più significativo di un TV e credo che riassuma bene la differenza tra Q80R e B9/C9, parliamo da una parte di un TV da 8.5 e dall'altra di uno da 9.3, quindi salvo super fissati diciamo che la differenza è minima tra i due.

Certo la tecnologia è diversa e la resa è diversa sui colori, immagini, ecc. però consiglio di vederli di persona e valutare, perchè ci sono anche fattori soggettivi.

Poi ultimamente il TV si tende a cambiarlo più spesso, quindi non starei li troppo ad aspettare il prezzo perfetto, anche perchè finita l'estate con il lancio dei nuovi modelli e i vecchi TV terminati, i prezzi risaliranno fino a maggio-giugno 2021 dove avremo di nuovo i prezzi migliori.


Confermo, sopratutto per i colori naturali: la loro resa è davvero molto vicina a quella del Sony!


Adesso non so di quale modello parlaste, comunque la resa dei colori direi che è la migliore in assoluto anche meglio dei Sony. Anche su modelli economici e con pannello IPS e questo perchè già di fabbrica quasi tutti i modelli sono calibrati "al millimetro", questo fa si di esaltare la resa anche su modelli più economici, restituendo i colori più naturali possibili su quel determinato pannello.

Quindi sicuramente se si cerca un TV da spendere meno Panasonic è un'ottima alternativa, il problema è la parte Smart che è molto carente rispetto ad LG e Samsung o anche rispetto ai modelli Android TV di Sony e Philips.

Restless
21-06-2020, 07:59
Alla faccia dello spendere meno di Panasonic, il GX810/830 40" costa 520 euro, e questo è il prezzo più basso perché normalmente si trova anche a 600 euro e oltre, quando è uscito costava addirittura 700 o poco meno. Anch'io lo prenderei volentieri, ha tutte le features che vorrei nel tv che sto cercando, ma a quel prezzo non lo prendo mai un 40", se si considera che ci sono Samsung e LG 43" che si trovano praticamente alla metà del prezzo.

EDIT: tra l'altro il 40" costa praticamente come il 50", in alcuni casi di più, ed entrambi costano pochi euro in meno del 58". Questi sì che hanno prezzi competitivi, il 40" proprio no. Io vorrei pagare il 40 quantomeno il prezzo proporzionato alla sua misura. Se si trattasse di un fattore tecnologico allora dovrebbero far pagare di più i 50" e i 58", invece per farla breve credo solo che si stiano approfttando di chi ha problemi di spazio.

mr.cluster
21-06-2020, 09:14
Alla faccia dello spendere meno di Panasonic, il GX810/830 40" costa 520 euro, e questo è il prezzo più basso perché normalmente si trova anche a 600 euro e oltre, quando è uscito costava addirittura 700 o poco meno. Anch'io lo prenderei volentieri, ha tutte le features che vorrei nel tv che sto cercando, ma a quel prezzo non lo prendo mai un 40", se si considera che ci sono Samsung e LG 43" che si trovano praticamente alla metà del prezzo.

Se lo possono permettere. Altri tv con pannello Quantum-Dot da 40" non ci sono sul mercato.
L'alternativa è il 40GX700 con pannello "normale", e poi i Vestel.

Credo che la situazione rimarrà così almeno fino ai pannelli OLED di formato minimo, promessi dalla Japan Display, SE arriveranno.
:)

Lamp1
21-06-2020, 09:29
La staffa è slimstyle 600 sdr che dovrebbe essere compatibile per la TV. Dovrò misurare bene i bulloni che sono usciti. Ho scaricato il manuale dalla Samsung dove sono indicate le misure da usare
Di solito i tv grandini usano tutti la vesa 200x200 o 400x400, se misuri i fori trovi un quadrato di appunto 200 o 400 mm, in quel caso il montaggio è automatico altrimenti devi usare le staffette fornite per raggiungere le distanze adatte.
Le viti di solito sono tutte M6, di lunghezza adeguata, a me avevano mandato un sacchetto di varie misure con la staffa ma mi sono procurato personalmente alcune più adatte :-)
Edit: vedo che la tua Meliconi arriva a 600x600, se la tv è 400x400 rischi che la staffa finisca per ostruire qualche presa posteriore, ma con un po' di fai da te si risolve (seghetto).
Con la Philips che è bastarda e usa Vesa 300x200, usando le staffette in confezione mi veniva un accocco brutto da vedere in quanto arrivavo a 400x400 e l'eccesso di ferraglia si notava, ho risolto forando 2 piatti di ferro (20x5) lunghi 320 mm per portare i 200 a 300 ed è venuto un bel lavoro.

https://i.postimg.cc/YS8MhrMj/IMG-20200621-102359.jpg

klept
21-06-2020, 12:38
Ciao! Un consiglio x un amico che cercava un tv da 40/43" a poco prezzo.
Non gli interessa troppo la parte smart perchè nel caso ci collegherebbe il portatile e vorrebbe comprare in un negozio fisico del posto.

Avevo visto questo: TOSHIBA 43V6763DA a 255€ da Trony, che ne pensate?
Oppure per 15€ di differenza, a 270, si trova: LG 43UM7050PLF.API

mr.cluster
21-06-2020, 15:04
Gentili Utenti, eccovi le Offerte TV in sottocosto della settimana.

Ebaia (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 49UM7100 a 320€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43TU7170 a 330€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS6704 a 422€, unica offerta web;
LG 55UM7510 a 593€, unica offerta web;
Samsung 55Q60RAT a 600€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49Q70RAT a 650€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 70PUS7304 a 789€, 210€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UM7510 a 822€, unica offerta web;
Sony 75XG8096 a 999€, 105€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Amazzone Italica (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense H43BE7400 a 369€, unica offerta web;
Hisense H50BE7400 a 399€, unica offerta web;
LG 55UM7400 a 399€, 26€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense H55BE7400 a 444€, unica offerta web;
Samsung 49Q64RAT a 550€, 179€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 40GXW804 a 599€, unica offerta web;
Samsung 43LS03RAT a 599€, 86€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q60RAT a 600€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense H65BE7400 a 656€, unica offerta web;
LG 55SM8500 a 718€, unica offerta web;
Samsung 49LS03RAT a 750€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65SM8500 a 856€, 39€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense H75BE7410 a 906€, unica offerta web;
Samsung 55LS03RAT a 907€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65B8 a 1606€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

UNI€ (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 55PUS6554 a 399€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense H55U7B a 549€, 120€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49SM8200 a 599€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS6754 a 699€, 82€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q60RAT a 749€, 35€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q70RAT a 999€, 37€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED754 a 1199€, 47€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED754 a 1699€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q70RAT a 1699€, 39€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65GZ1000 a 1999€, unica offerta web;
LG 77W9 a 9.999€, 891€ (!) in meno rispetto alla migliore offerta web.

Monclick (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 43TU7070 a 326€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50RU7090 a 346€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43RU7400 a 356€, 33€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43XG7096 a 456€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 40GX810 a 495€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XG7096 a 495€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 50GX810 a 520€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 58GX700 a 583€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 58GX810 a 612€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65RU8000 a 644€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65U8B a 787€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XG7096 a 792€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65GX810 a 835€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q80RAT a 1011€, 412€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED754 a 1199€, 47€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q85RAT a 1337€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55GZ1000 a 1368€, 28€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 82RU8000 a 1656€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q90RAT a 1823€, 76€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q80RAT a 2576€, 102€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

€nics (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 55UM7610 a 538€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 40GX830 a 571€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49SM8200 a 618€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50UM7600 a 618€, 109€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55SM8200 a 618€, 18€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS7354 a 648€, 64€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 50GX830 a 674€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49SM8600 a 688€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XG8577 a 738€, 142€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XG8596 a 738€, 78€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 58GX830 a 738€, unica offerta web;
Philips 55PUS7354 a 748€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XG8196 a 848€, unica offerta web;
LG 49SM9000 a 1109€, unica offerta web;
LG 65SM9800 a 1338€, 444€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55AF9 a 2038€, 1040€ (!!) in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75SM9000 a 2239€, 310€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65E8 a 2499€, 149€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 77C8 a 3549€, 829€ (!) in meno rispetto alla migliore offerta web.

Eprezzo (online, fino ad esaurimento scorte):
TCL 50C715 a 560€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65RU7400 a 570€, 50€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XG8196 a 580€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 58PUS7304 a 599€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS8804 a 688€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UM7610 a 774€, 18€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS7304 a 778€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 50GXW804 a 809€, unica offerta web;
Hisense 55U8B a 848€, unica offerta web;
LG 55SM9010 a 1039€, unica offerta web;
LG 55SM9800 a 1209€, unica offerta web;
LG 65SM9800 a 1338€, 444€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75UM7600 a 1499€, unica offerta web;
Samsung 55Q950RBT a 1900€, 100€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 82Q70RAT a 2600€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 98Q950RBT a 54.234€, unica offerta web.

Mediamondo (online, fino ad esaurimento scorte):
Panasonic 50GX710 a 389€, unica offerta web;
Philips 43PUS7304 a 459€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55RU8000 a 489€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 58GX710 a 489€, unica offerta web;
Samsung 43LS03RAT a 599€, 86€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XG8396 a 649€, 50€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q70RAT a 715€, 75€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q60RAT a 749€, 35€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q70RAT a 999€, 37€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q90RAT a 1189€, 109€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65GZ960 a 2029€, 52€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Trony (online, fino ad esaurimento scorte):
Panasonic 40GX700 a 355€, 80€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS6804 a 428€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO816 a 889€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Trony (Veneto, Emilia-Romagna, San Marino, Marche, Umbria, Abruzzo, Molise e Rieti, dal 19/06 al 28/06):
Panasonic 43GX555 a 300€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UM7100 a 370€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS6804 a 380€, 59€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50RU7170 a 380€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49RU8000 a 450€, equivalente alla migliore offerta web;
LG 49SM8200 a 500€, 118€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XG8196 a 570€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75RU7170 a 800€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75UM7110 a 830€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55GZ1000 a 1199€, 197€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Trony (Pesaro, dal 18/06 al 30/06):
Samsung 49RU8000 a 450€, equivalente alla migliore offerta web;
Sony 49XG7096 a 470€, equivalente alla migliore offerta web.

Freeshop (San Marino, dal 18/06 al 30/06):
Samsung 49RU8000 a 450€, equivalente alla migliore offerta web;
Sony 49XG7096 a 470€, equivalente alla migliore offerta web.

€nics Tufano (Campania, Lazio, Maida, dal 18/06 al 01/07):
Sony 55XG8596 a 699€, 117€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Ipermercati Il Gigante (Nord-EST, dal 18/06 al 01/07):
LG 43UN7400 a 499€, unica offerta disponibile (solo titolari BLUCARD).

IPER Carrefour (NAzionale, dal 16/06 al 25/06):
Samsung 55RU7090 a 399€, 36€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Nota di servizio: L'OLED a minor prezzo sul mercato web ad oggi è lo LG 55B9 a 988€ su DiLellaShop. In alternativa, c'è lo Hisense H55O8B a 1058€ su OnlineStore.

Permane l'offerta dello LG 55E8 a 1113€ su HWOnline, 586€ in meno della migliore offerta web.

:)

mr.cluster
21-06-2020, 15:11
Ciao! Un consiglio x un amico che cercava un tv da 40/43" a poco prezzo.
Non gli interessa troppo la parte smart perchè nel caso ci collegherebbe il portatile e vorrebbe comprare in un negozio fisico del posto.

Avevo visto questo: TOSHIBA 43V6763DA a 255€ da Trony, che ne pensate?
Oppure per 15€ di differenza, a 270, si trova: LG 43UM7050PLF.API

Purtroppo i tv che hai indicato sono pessimi nell'uso monitor/PC, il Toshiba per l'elettronica incompatibile, e quello LG perché ha un pannello pentile inadatto all'uso da ufficio.

Lo LG dovrebbe essere almeno un 43UM7400-7450, se si accontenta di un IPS, altrimenti, per avere un pannello VA, deve cercare tra i Samsung 43NU70**/NU71**/RU70**/RU71**, oppure, raschiando il barile, gli Hisense da 43".
:)

fabribasi
21-06-2020, 16:05
Alla fine ho ceduto e ho acquistato la TV Samsung.
Due domande per quanto riguarda il braccio (Meliconi slimstyle 600 sdr):
- sulla staffa il peso che supporta è 30kg e il televisore pesa 25.3, posso andare tranquillo?
- una volta appesa vedo che la TV pende da un lato, è "normale" (magari il peso della TV è ripartito diversamente) o rischio che non regge e la TV mi cade? La staffa a me sembrava dritta ma ovviamente dovrò staccare la TV e vedere bene con una livella nel caso dovrei capire come raddrizzarla.

pols2k
21-06-2020, 16:40
ciao a tutti.. cerco un consiglio per cambiare TV...

ora ho un Samsung 55" ku6500 ( quello curvo ) comprato circa 3 anni fa, abbondanti.

Vorrei passare a qualcosa di migliore, avrei trovato a 1699 un Samsung 65" Q90R che prevede anche la promozione di rimborso di 300 euro ( quindi lo pagherei 1399 ). Oppure potrei valutare un OLED LG C9 da 55", sempre per restare sulla stessa cifra.

Uso 90% Xbox one X e da quando uscirà SeriesX, 10% film/serie TV ( netflix, prime video, h265 tramite hdd collegato al router di casa ). Orario di utilizzo 50% giorno con luminosità media nella stanza e 50% sera quasi completamente al buio, stanza di 40Mq illuminata da una striscia led di 3 metri sotto pensile della cucina a circa 8 metri dalla TV.

Vorrei solo una certezza... la piena compatibilità con l'hardware e le specifiche di XBOX SerieX ed eventualmente PS5 ( porte HDMI 2.1 adatte a sfruttare le 2 consolle ) non so se sia troppo presto per essere sicuri.

Per il resto, so che comunque, che sia OLED o QLED andrò a migliorare e di molto rispetto ad adesso, sia lato consolle che lato film.

Posso sempre valutare altri marchi, anche se preferirei restare su samsung visto che ho altre 2 tv ( 40MUqualcosa e un 32 serie 5000 ) e con la parte multimediale mi trovo bene...

mr.cluster
21-06-2020, 17:20
@pols2k il 65Q90RAT non ha le porte HDMI 2.1.
Lo LG C9 ed il 65Q90TAT sì.
:)

mr.cluster
21-06-2020, 17:24
Alla fine ho ceduto e ho acquistato la TV Samsung.
Due domande per quanto riguarda il braccio (Meliconi slimstyle 600 sdr):
- sulla staffa il peso che supporta è 30kg e il televisore pesa 25.3, posso andare tranquillo?
- una volta appesa vedo che la TV pende da un lato, è "normale" (magari il peso della TV è ripartito diversamente) o rischio che non regge e la TV mi cade? La staffa a me sembrava dritta ma ovviamente dovrò staccare la TV e vedere bene con una livella nel caso dovrei capire come raddrizzarla.

Non è normale. Può succedere che col tempo il braccio si sia "assestato" sul vecchio tv, ed adesso che è stato cambiato, tenda a sbilanciarsi, anche se era tarato per carichi maggiori. Se i tentativi di correzione non sono perfettamente risolutivi (dopo 2 ore, 6, 24, 3 gg, 7gg, 10 gg la livella deve essere sempre a "zero"), va sostituita immediatamente, con una che sopporta almeno 50KG di carico.
:)

SolomonKane
21-06-2020, 17:35
@SolomonKane
Devo essere sincero, sarebbe stato ancora meglio un OLED, come un LG 55B8/B9 in poi, ma immagino che non era nel negozio in cui devi spendere il buono. Peccato.
:)

Nel negozio dove dovrei fare l'acquisto hanno l'OLED LG 55B8PLA che mi verrebbe 845 euri portato a casa, sono indeciso se prenderlo o meno... Forse dovrei fregarmene del burn-in... Sono molto tentato/indeciso...

fabribasi
21-06-2020, 17:49
Non è normale. Può succedere che col tempo il braccio si sia "assestato" sul vecchio tv, ed adesso che è stato cambiato, tenda a sbilanciarsi, anche se era tarato per carichi maggiori. Se i tentativi di correzione non sono perfettamente risolutivi (dopo 2 ore, 6, 24, 3 gg, 7gg, 10 gg la livella deve essere sempre a "zero"), va sostituita immediatamente, con una che sopporta almeno 50KG di carico.
:)

Anche il vecchio proprietario aveva un 65 pollici Samsung (s50 o S60 e che quindi il peso sia più o meno uguale) e mi ha detto che regge tranquillamente e che va regolato per sistemarlo dritto. 2 settimane non sarò a casa poi appena torno penso di cambiarlo.
La cosa che mi ha lasciato perplesso è il montaggio. Ho preso 4 bulloni misura 8 per 50. Ho messo un dado e i piedini della Samsung però i bulloni li ho stretti delicatamente.
Le staffe verticali invece vanno semplicemente appoggiate a quella orizzontale.
Speriamo bene 😂😂

weppa83
21-06-2020, 18:50
Nel negozio dove dovrei fare l'acquisto hanno l'OLED LG 55B8PLA che mi verrebbe 845 euri portato a casa, sono indeciso se prenderlo o meno... Forse dovrei fregarmene del burn-in... Sono molto tentato/indeciso...

prendi il B9, i nuovi pannelli hanno una vita più lunga e non credo la tv sia accesa 4 ore di seguito sullo stesso canale tutti i giorni...io vorrei prendere il B9 ma da unieuro è esaurito!

ps: se prendi il b9 prendi quello con la sigla PLA finale...ci sono piccole differenze...ma questo per lo meno è per il mercato italiano.

weppa83
21-06-2020, 18:53
se a qualcuno serve ho codice sconto unieuro valido fino al 21/06 su tv da 999€
io non lo uso

me lo giriiii? pleaseee:eek:

SolomonKane
21-06-2020, 18:57
prendi il B9, i nuovi pannelli hanno una vita più lunga e non credo la tv sia accesa 4 ore di seguito sullo stesso canale tutti i giorni...io vorrei prendere il B9 ma da unieuro è esaurito!

ps: se prendi il b9 prendi quello con la sigla PLA finale...ci sono piccole differenze...ma questo per lo meno è per il mercato italiano.

È proprio lì che sono, e c'è solo il B8... Beh, 4 ore sullo stesso canale no, in più non guardo sport, forse dovrei prenderlo... Il B9 è decisamente fuori budget...

weppa83
21-06-2020, 19:09
se lo prendi sul sito e applichi lo sconto, la differenza è 200€ rispetto al prezzo del b8, io io li investire...alla fine ti porti, miglior processore (quindi migliore resa colori), miglior reparto audio, e Alexa e Google integrati...fai tu :D (sono uno str***o vero?) hahahaha

DakmorNoland
21-06-2020, 20:25
Alla faccia dello spendere meno di Panasonic, il GX810/830 40" costa 520 euro, e questo è il prezzo più basso perché normalmente si trova anche a 600 euro e oltre, quando è uscito costava addirittura 700 o poco meno. Anch'io lo prenderei volentieri, ha tutte le features che vorrei nel tv che sto cercando, ma a quel prezzo non lo prendo mai un 40", se si considera che ci sono Samsung e LG 43" che si trovano praticamente alla metà del prezzo.

Ma che dici? :D Cioè è come paragonare la Panda a una Golf, tanto per dire anche se non sono fan di Volkswagen, ma per farti capire. Come puoi paragonare i 43" di Samsung ed LG ad un quantum dot di Panasonic? Per me non ha senso, parliamo di qualità decisamente superiore per Panasonic. Unica pecca come dicevo la parte SMART che ognuno dovrebbe valutare a seconda delle proprie esigenze.

Tieni presente che nel 2013 per un quantum dot di Sony (detto Triluminous) da 40" ho speso ben 1200€.

Al di la dei pollici, stiamo parlando di una tecnologia che ha rivoluzionato gli LCD/LED, quindi a quel prezzo mi pare decisamente onesto, anche considerando che gli altri TV intorno ai 40" sono tutti IPS da 4 soldi, come gli LG e Samsung che hai menzionato.

paso63
21-06-2020, 20:56
me lo giriiii? pleaseee:eek:

fatto ,fammi sapere

alethebest90
22-06-2020, 08:02
Ma che dici? :D Cioè è come paragonare la Panda a una Golf, tanto per dire anche se non sono fan di Volkswagen, ma per farti capire. Come puoi paragonare i 43" di Samsung ed LG ad un quantum dot di Panasonic? Per me non ha senso, parliamo di qualità decisamente superiore per Panasonic. Unica pecca come dicevo la parte SMART che ognuno dovrebbe valutare a seconda delle proprie esigenze.

Tieni presente che nel 2013 per un quantum dot di Sony (detto Triluminous) da 40" ho speso ben 1200€.

Al di la dei pollici, stiamo parlando di una tecnologia che ha rivoluzionato gli LCD/LED, quindi a quel prezzo mi pare decisamente onesto, anche considerando che gli altri TV intorno ai 40" sono tutti IPS da 4 soldi, come gli LG e Samsung che hai menzionato.

condivido che i quantum dot hanno dato quella marcia in piu ai normali LCD, possiedo gia da qualche anno un monitor samsung e ho avuto la riconferma con il Q60R, ieri mi sono visto il Miglio verde e sono molto soddisfatto dell'acquisto (figuriamoci poi i modelli con piu zone di retroilluminazione)

Babushi
22-06-2020, 13:34
Confermo le tue impressioni, il pannello Samsung è più luminoso del modello Philips, che ha dalla sua dei colori più naturali.

Invece, come funzioni streaming, Tizen è molto più supportato di Android OS, eh ha più app disponibili (TRANNE IPTV, COME KODI E VLC), pertanto da questo punto di vista il samsung vince facile.
:)


Sono andato sul Q60R alla fine.
Grazie dell’aiuto ��

Cercando un qualcosa tra 49 e 55 pollici;, cosa si prende sotto i 400 euro;? (In ita)
Unici requisiti sono lo stand centrale (va messo su un piano girevole in quanto dovrà ruotare 180 gradi) e compatibile col futuro ddtv. uso solo con tv e streaming (netflix, prime, etc)


Sent from my iPhone using Tapatalk

mr.cluster
22-06-2020, 14:06
Cercando un qualcosa tra 49 e 55 pollici;, cosa si prende sotto i 400 euro;? (In ita)
Unici requisiti sono lo stand centrale (va messo su un piano girevole in quanto dovrà ruotare 180 gradi) e compatibile col futuro ddtv. uso solo con tv e streaming (netflix, prime, etc)
Gli LG UM7450 fanno al caso tuo.
Il modello 50UM7450 si trova a partire da 370€ su GoldenPrice;
Invece il 55UM7450 si trova a partire da 404€ su GoldenPrice.
:)

Restless
22-06-2020, 15:20
Ma che dici? :D Cioè è come paragonare la Panda a una Golf, tanto per dire anche se non sono fan di Volkswagen, ma per farti capire. Come puoi paragonare i 43" di Samsung ed LG ad un quantum dot di Panasonic? Per me non ha senso, parliamo di qualità decisamente superiore per Panasonic. Unica pecca come dicevo la parte SMART che ognuno dovrebbe valutare a seconda delle proprie esigenze.



Tieni presente che nel 2013 per un quantum dot di Sony (detto Triluminous) da 40" ho speso ben 1200€.



Al di la dei pollici, stiamo parlando di una tecnologia che ha rivoluzionato gli LCD/LED, quindi a quel prezzo mi pare decisamente onesto, anche considerando che gli altri TV intorno ai 40" sono tutti IPS da 4 soldi, come gli LG e Samsung che hai menzionato.Ok grazie per le info supplementari, il problema del prezzo secondo me è che in alcuni casi il 50" costa meno del 40", mediamente comunque costano uguale, ed entrambi vengono davvero poco meno del 58". Quindi mi aspetterei perlomeno che il 40" avesse un prezzo un po' più basso se paragonato al 50". Ieri ad esempio il 50" si trovava mediamente a meno del 40", ed ha le stesse caratteristiche.

Lollauser
22-06-2020, 15:49
Sono andato sul Q60R alla fine.
Grazie dell’aiuto ��

Cercando un qualcosa tra 49 e 55 pollici;, cosa si prende sotto i 400 euro;? (In ita)
Unici requisiti sono lo stand centrale (va messo su un piano girevole in quanto dovrà ruotare 180 gradi) e compatibile col futuro ddtv. uso solo con tv e streaming (netflix, prime, etc)


Sent from my iPhone using Tapatalk

Gli LG UM7450 fanno al caso tuo.
Il modello 50UM7450 si trova a partire da 370€ su GoldenPrice;
Invece il 55UM7450 si trova a partire da 404€ su GoldenPrice.
:)

Attenzione per il discorso rotazione, io ho preso da poco il 50UM7450, sono contentissimo (in relazione ovviamente alla spesa), ma il suo stand centrale poggia comunque su un basamento a mezzaluna abbastanza largo, che deve appoggiare interamente per garantire l'equilibrio.
Quindi se vuoi appoggiarlo su una base girevole, deve poter dare appoggio all'intero basamento originale. Nel mio caso avevo una vecchia piattaforma girevole Meliconi che usavo col 32" precedente, ottima, ma che con questo è inutilizzabile perchè troppo stretta. Mi sto quindi per prendere uno stand girevole con attacchi standard VESA (30-35"€ su Amazon).
Quindi verifica bene con le dimensioni della tua base girevole, prima ;)

Lamp1
22-06-2020, 18:04
Anche il vecchio proprietario aveva un 65 pollici...mi ha detto che regge tranquillamente e che va regolato per sistemarlo dritto...
La cosa che mi ha lasciato perplesso è il montaggio. Ho preso 4 bulloni misura 8 per 50.
Speriamo bene ����
Se la staffa è questa (http://www.meliconi.com/it/prodotti/audiovideo/supporti-da-parete-per-tv/slimstyle-plus-600-sdr/), leggo 25 kg, un po' pochino. In effetti quelle con singolo braccio se sollecitate tendono a svirgolarsi, sarebbe meglio una con doppio braccio, un pantografo completo come la mia che ho postato prima, con quella geometria ottieni una struttura robusta anche con tubolari visivamente "leggeri", basta fare un fissaggio sicuro sul muro e ti ci puoi appendere. :D
Ma viti da 8x50? Quelle per fissare la tv o parli dei tassello sul muro?

Ma che dici? :D Cioè è come paragonare la Panda a una Golf
Veramente io giro ancora con una Panda del 99', Golf di quella data non ne vedo in giro :D :D

DakmorNoland
22-06-2020, 18:57
Ok grazie per le info supplementari, il problema del prezzo secondo me è che in alcuni casi il 50" costa meno del 40", mediamente comunque costano uguale, ed entrambi vengono davvero poco meno del 58". Quindi mi aspetterei perlomeno che il 40" avesse un prezzo un po' più basso se paragonato al 50". Ieri ad esempio il 50" si trovava mediamente a meno del 40", ed ha le stesse caratteristiche.

Sì il discorso è che ormai TV da 40" con tecnologia quantum non ne fanno più, quindi anche se sono più piccoli ti fanno pagare di più. Ma questo perchè al produttore di pannelli non frega niente se devono produrre pannelli da 40 o 50", è la resa che conta, se devono fare dei 40" per un determinato produttore con tiratura limitata, visto che ormai non mi vengono in mente altri produttori oltre Panasonic che li acquistino (forse Hisense?), beh capisci che a loro comunque costa di più la produzione.

Per il resto io pensavo che a te servisse un 40" per lo spazio, è chiaro che se hai il posto, allora anch'io consiglio sempre di prendere un 55" tipo il Q70R o il Q80R (a seconda del proprio budget). Volendo ci sono anche i tagli da 49", hanno pannelli inferiori ma sono sempre quantum dot alla fine, quindi meritano sicuramente più di un 43" IPS.

Da tenere solo conto degli angoli limitati dei pannelli VA con quantum dot, ma nell'uso normale non creano nessun fastidio, salvo situazioni particolari di visione molto di lato. Anche l'utilizzo in stanza molto illuminata non è consigliato, perchè si perde il vantaggio dei neri migliori rispetto all'IPS.

EDIT: Tra l'altro ci tengo a precisare che la tecnologia Quantum Dot accoppiata con la calibrazione perfetta di Panasonic da una resa da bomba! Ho visto diversi TV anche IPS Panasonic che rendevano meglio o a volte sembravano al livello di TV molto più costosi al centro commerciale, questo proprio grazie alla calibrazione straordinaria di fabbrica. C'è sicuramente da considerare che al centro commerciale la forte illuminazione ambientale, nasconde i limiti della tecnologia IPS e permette meno di vedere il vantaggio dei VA quantum dot o degli OLED, tuttavia la resa che riesce a dare Panasonic out of the box è incredibile.
La parte SMART ultimamente mi pare l'abbiano migliorata, quindi se c'è tutto quello che vi serve, rimangono sicuramente un'ottima alternativa specie su diagonali più piccole.

Veramente io giro ancora con una Panda del 99', Golf di quella data non ne vedo in giro :D :D

Sì era solo per dare un'idea, poi lasciamo stare che ultimamente su Golf ne ho sentite di cotte e di crude, diciamo che forse la Panda d'epoca rimane ancora la più affidabile. :asd:

Restless
22-06-2020, 20:00
Per puntualizzare, io cercavo proprio il 40", massimo 43" (ma meglio 40) per mancanza di spazio. Ma come ho detto, 500 non posso spenderli adesso.
Per quanto riguarda il tipo di pannello, l'uso che ne farò è 40% pc, 40% tv (soprattutto sd), 20% film. Meglio IPS o VA in questo caso? (non dovrei avere problemi di visione laterale, sempre davanti o al massimo 5 gradi di lato. Uso pc da poco più di un metro, tv da 2 a 3 metri).

mr.cluster
22-06-2020, 20:24
Per puntualizzare, io cercavo proprio il 40", massimo 43" (ma meglio 40) per mancanza di spazio. Ma come ho detto, 500 non posso spenderli adesso.
Per quanto riguarda il tipo di pannello, l'uso che ne farò è 40% pc, 40% tv (soprattutto sd), 20% film. Meglio IPS o VA in questo caso? (non dovrei avere problemi di visione laterale, sempre davanti o al massimo 5 gradi di lato. Uso pc da poco più di un metro, tv da 2 a 3 metri).

Per la TV in SD, Sony e Panasonic sono il meglio (escludendo LG-OLED), seguite da Philips, Samsung e LG (Non-OLED).

Per quanto riguarda il pannello, lo decide tanto l'ambiente: se non stai mai al buio, un IPS può andare anche bene, ma se la sera ogni tanto spegni le luci, allora è molto meglio un VA.
:)

toniz
22-06-2020, 21:18
Di gran lunga il 65RU8000. Ovviamente quel modello LG è buono, ma è un gradino sotto, equiparabile al Samsung RU7400.
:)

grazie mille... mr.cluster...
;)

vediamo cosa prendera'...

a quanto sembra dopo aver cambiato negozio ha ordinato un 65RU8000

vi diro' quando arriva, grazie mr.cluster! ;)

Aggiornamento: Samsung 65RU8000 arrivato ed installato, il mio amico e' moooolto contento :D (prima aveva un plasma da 55 o 60 nn ricordo)... io non l'ho ancora visto ma e' molto soddisfatto. Ottimo acquisto.
Grazie dell'aiuto mr.cluster!!! :mano:

fabribasi
22-06-2020, 21:47
Se la staffa è questa (http://www.meliconi.com/it/prodotti/audiovideo/supporti-da-parete-per-tv/slimstyle-plus-600-sdr/), leggo 25 kg, un po' pochino. In effetti quelle con singolo braccio se sollecitate tendono a svirgolarsi, sarebbe meglio una con doppio braccio, un pantografo completo come la mia che ho postato prima, con quella geometria ottieni una struttura robusta anche con tubolari visivamente "leggeri", basta fare un fissaggio sicuro sul muro e ti ci puoi appendere. :D
Ma viti da 8x50? Quelle per fissare la tv o parli dei tassello sul muro?


No non è la versione PLUS, ti allego l'etichetta sul retro del prodotto.

Il fissaggio a muro sembra abbastanza resistente tant'è che il braccio non ha fatto una virgola.
Per 8x50 intendo i bulloni per fissare la TV al braccio, mi sono regolato con questa immagine.
Visto che la misura C è 41-43 per ovviare al bullone 50 ho inserito un piccolo dado per dare spessorehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200622/323d33a5ab496cb3bf894a0d0b85dfd7.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200622/1f23a0983419bf747ea797c7058e994b.jpg

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

pols2k
22-06-2020, 22:11
@pols2k il 65Q90RAT non ha le porte HDMI 2.1.
Lo LG C9 ed il 65Q90TAT sì.
:)

grazie, ho letto molto ( forse capito poco ) sulle varie versioni hdmi... il q90r ha 1 porta hdmi che supporta il 4k@120hz ( ma non ho capito se anche con freesync ) altrimenti ha le altre 4k@60hz.

Ora, sono anni che sto sui pc e... una console che fa i 4k a 120hz, nel 2020, la vedo dura. già con le 2080Ti non ci si avvicina, contando il costo che dovranno avere le console ( presumo attorno ai 500/600 euro ) non credo si riuscirà ad avere tale frequenza in 4k.

Credo che i famosi 48Gb del hdmi2.1, non saranno necessari per le nuove console, che potrebbero, a stare larghi, far girare alcuni titoli in 4k@60hz con freesync.

Leggerò ancora per qualche giorno questa cosa del hdmi e delle nuove console, ma intanto ho un altro dubbio...

resto sui 55" con un LG c9 a circa 1300 euro ( mi fa paura la minore luminosità, la possibilità del burn-in, il degrado nel tempo )

vado sui 65" con il q90r a 1399 euro rimborso compreso ( qui mi piace il fatto del box esterno, della parte smart più completa e veloce, dei 65")

non sono un super appassionato di guardare film e serie TV, la tv verrà usata soprattutto per gioco da console...

oppure posso spendere anche meno o puntare su altro?

Babushi
23-06-2020, 09:15
Attenzione per il discorso rotazione, io ho preso da poco il 50UM7450, sono contentissimo (in relazione ovviamente alla spesa), ma il suo stand centrale poggia comunque su un basamento a mezzaluna abbastanza largo, che deve appoggiare interamente per garantire l'equilibrio.
Quindi se vuoi appoggiarlo su una base girevole, deve poter dare appoggio all'intero basamento originale. Nel mio caso avevo una vecchia piattaforma girevole Meliconi che usavo col 32" precedente, ottima, ma che con questo è inutilizzabile perchè troppo stretta. Mi sto quindi per prendere uno stand girevole con attacchi standard VESA (30-35"€ su Amazon).
Quindi verifica bene con le dimensioni della tua base girevole, prima ;)

gentilissimo!

posso chiederti le misure della base del tv? (immagino 55 e 50 pollici sia poi lo stesso)

dovra finire proprio su una di quelle basi della meliconi...

Restless
23-06-2020, 09:24
Per quanto riguarda il pannello, lo decide tanto l'ambiente: se non stai mai al buio, un IPS può andare anche bene, ma se la sera ogni tanto spegni le luci, allora è molto meglio un VA.

:)

Anche qui c'è un grande dubbio, prevalentemente lo utilizzerò nelle ore diurne, con letteralmente un finestrone dietro, un po' spostato di lato (per l'utilizzo pc e tv), ma lo userò anche la sera guardando film. Ovvio che però l'uso avviene soprattutto di giorno. Un VA si comporta bene anche con discreta luce diurna?

Inoltre se posso fare un'ulteriore domanda, il mio attuale TV, un Samsung LE32C450 del 2010, non sono mai riuscito a trovare che tipo di pannello abbia. Presumo si tratti un pannello TN dato che forse l'ho letto da qualche parte anni fa, ma non ne sono affatto sicuro (e secondo me si comporta bene in quanto a fluidità e mi piace anche come resa, nonostante abbia colori molto accesi). Un pannello TN quindi è più simile a un VA o ad un IPS come resa complessiva?

mr.cluster
23-06-2020, 10:32
@Restless
1) tutti i TV soffrono la luce diurna, con l'esclusione dei Q-Dot di fascia alta, in grado di salire tanto come luminosità massima.

2) il pannello del Samsung LE32C450 è questo:
http://www.panelook.com/LTF320AP08_SAMSUNG_31.5_LCM_overview_7831.html

ed in particolare è un P-VA, un evoluzione dei VA che avrebbe dovuto avere angoli di visione migliori dei modelli precedenti, a scapito della profondità dei neri. In realtà come resa è più simile ad un VA che ad un IPS.
:)

Restless
23-06-2020, 10:57
@Restless
1) tutti i TV soffrono la luce diurna, con l'esclusione dei Q-Dot di fascia alta, in grado di salire tanto come luminosità massima.

2) il pannello del Samsung LE32C450 è questo:
http://www.panelook.com/LTF320AP08_SAMSUNG_31.5_LCM_overview_7831.html

ed in particolare è un P-VA, un evoluzione dei VA che avrebbe dovuto avere angoli di visione migliori dei modelli precedenti, a scapito della profondità dei neri. In realtà come resa è più simile ad un VA che ad un IPS.
:)

wow incredibile, grazie mille! Mi hai tolto un dubbio che ho sempre avuto da 10 anni a questa parte. Non avrei mai sospettato si trattasse di questo tipo di pannello. E anche il LE26C450 (ho anche quello su un'altra stanza) avrà lo stesso tipo di pannello?

Gsanger
23-06-2020, 13:07
Gli LG UM7450 fanno al caso tuo.
Il modello 50UM7450 si trova a partire da 370€ su GoldenPrice;
Invece il 55UM7450 si trova a partire da 404€ su GoldenPrice.
:)

Ciao.
Mi collego chiedendo se sono VA o IPS.

Dopo l'ottimo consiglio di qualche mese fa sul 32'' per la cucina, ora i miei vorrebbero cambiare la tv in sala.
Vista la disposizione dei divani (laterale), mi occorrerebbe il miglior tv IPS max 50'' sotto i 500€.

Grazie

mr.cluster
23-06-2020, 13:48
E anche il LE26C450 (ho anche quello su un'altra stanza) avrà lo stesso tipo di pannello?

Questo Samsung dovrebbe montare il pannello LTF260AP04. Purtroppo non ho trovato la sua scheda tecnica.
Se è simile al LTA260AP04
https://www.panelook.com/modeldetail.php?id=7457

allora è un APVA, versione avanzata del P-Va da 32".
Esisteva un tempo in cui Samsung usava tecnologie consolidate sui top gamma, e sperimentava coi pannelli sui modelli base. Forse continuano a fare così, ma molte notizie non arrivano.
:)

mr.cluster
23-06-2020, 13:59
Ciao.
Mi collego chiedendo se sono VA o IPS.

Dopo l'ottimo consiglio di qualche mese fa sul 32'' per la cucina, ora i miei vorrebbero cambiare la tv in sala.
Vista la disposizione dei divani (laterale), mi occorrerebbe il miglior tv IPS max 50'' sotto i 500€.

Grazie

Il 50UM7450 è un VA, mentre il modello da 55" e 49" sono IPS.

Il Miglior IPS sotto i 500€ è sicuramente lo LG 49SM8500, a partire da 495€ su HWOnline. Il pannello IPS Nanocell (Quantum Dot di LG) lo rende molto più luminoso dei modelli base. Anche l'elettronica di bordo è molto migliore dei modelli di base. Il difetto principale è la pessima parte audio: molto meglio usarlo con una soundbar o, meglio ancora, con un vecchio impianto stereo via AUX.
:)

Gorham
23-06-2020, 14:07
Credo che i famosi 48Gb del hdmi2.1, non saranno necessari per le nuove console, che potrebbero, a stare larghi, far girare alcuni titoli in 4k@60hz con freesync.



Concordo pienamente, giochi per PS5 e SeriesX che supporteranno i 4K@60hz saranno la minoranza, figuriamoci 4K@120hz, target inavvicinabile per l'hardware delle nuove console. L'HDMI 2.1 sarà del tutto inutile in questo caso, certamente non un buon motivo per cambiare TV.
Forse ne potranno beneficiare i possessori della prossima serie di GPU RTX di nVidia se effettivamente faranno quanto promesso.

Babushi
23-06-2020, 14:26
Gli LG UM7450 fanno al caso tuo.
Il modello 50UM7450 si trova a partire da 370€ su GoldenPrice;
Invece il 55UM7450 si trova a partire da 404€ su GoldenPrice.
:)

lo trovo solo sul quel negozio, preferirei amazon o negozio fisico

il 5UM7400PLB é stessa roba? (a 400€ su amazon) ma la base sembra essere gia troppo grande
altrimenti vedo
Hisense H55BE7200 a 400€
sony kd49xg7096 a 400€

Lollauser
23-06-2020, 14:36
gentilissimo!

posso chiederti le misure della base del tv? (immagino 55 e 50 pollici sia poi lo stesso)

dovra finire proprio su una di quelle basi della meliconi...

Ho misurato il mio 50"
la base sta inscritta in un rettangolo 820mm x 265mm
Non so però darti la certezza che 50" e 55" abbiano la stessa base, anche se penso di si ;)

Restless
23-06-2020, 15:48
Questo Samsung dovrebbe montare il pannello LTF260AP04. Purtroppo non ho trovato la sua scheda tecnica.

Se è simile al LTA260AP04

https://www.panelook.com/modeldetail.php?id=7457



allora è un APVA, versione avanzata del P-Va da 32".

Esisteva un tempo in cui Samsung usava tecnologie consolidate sui top gamma, e sperimentava coi pannelli sui modelli base. Forse continuano a fare così, ma molte notizie non arrivano.

:)Ok grazie mille. Su questa vecchia pagina https://tinyurl.com/yay79s45 ho trovato delle specifiche relative al pannello di quel modello (o forse due tipi)

LE26C450 - BN07-00824A,AUO,T260XW04 V2,AU26X42,8bit,26,16*
LE26C450 - BN07-00806A,SAMSUNG,LTF260AP04,SS4YPW,8bit,26,16.7*

Ma ovviamente non so di che si tratta.

mr.cluster
23-06-2020, 19:57
Ok grazie mille. Su questo vecchia pagina https://tinyurl.com/yay79s45 ho trovato delle specifiche relative al pannello di quel modello (o forse due tipi)

LE26C450 - BN07-00824A,AUO,T260XW04 V2,AU26X42,8bit,26,16*
LE26C450 - BN07-00806A,SAMSUNG,LTF260AP04,SS4YPW,8bit,26,16.7*

Ma ovviamente non so di che si tratta.

il primo è un AMVA della AUO:
http://www.panelook.com/T260XW04%20V7_AUO_26.0_LCM_overview_1169.html

ed il secondo, valgono le stesse considerazioni del post precedente.
APVA e AMVA sono equivalenti come scopo e prestazioni.
Non puoi sapere quale monta il tv, senza smontarlo. Questo significa che già c'era la panel Lottery.
:)

Babushi
24-06-2020, 11:21
Ho misurato il mio 50"
la base sta inscritta in un rettangolo 820mm x 265mm
Non so però darti la certezza che 50" e 55" abbiano la stessa base, anche se penso di si ;)

dovrebbe essere delle stesse dimensioni di quella che ho.
grazie ancora, penso adnro anche io per uno stand nuovo ;)

Gsanger
24-06-2020, 13:33
Il 50UM7450 è un VA, mentre il modello da 55" e 49" sono IPS.

Il Miglior IPS sotto i 500€ è sicuramente lo LG 49SM8500, a partire da 495€ su HWOnline. Il pannello IPS Nanocell (Quantum Dot di LG) lo rende molto più luminoso dei modelli base. Anche l'elettronica di bordo è molto migliore dei modelli di base. Il difetto principale è la pessima parte audio: molto meglio usarlo con una soundbar o, meglio ancora, con un vecchio impianto stereo via AUX.
:)

Grazie mille.

Mi spaventa, tuttavia, quanto hai detto sulla parte audio.
Intendevi dire che è nella norma (cioè pessima per la maggior parte delle tv senza cornici) oppure che è addirittura sotto la norma?
Nel secondo caso, altri consigli?

mr.cluster
24-06-2020, 20:18
Grazie mille.

Mi spaventa, tuttavia, quanto hai detto sulla parte audio.
Intendevi dire che è nella norma (cioè pessima per la maggior parte delle tv senza cornici) oppure che è addirittura sotto la norma?
Nel secondo caso, altri consigli?

é addirittura sotto la norma.
L'alternativa è il Sony 49XG7096 a partire da 471€ su Monclick.
:)

mtguido
25-06-2020, 11:13
Buongiorno,
dovrei acquistare una tv nuova per la sala e vi chiedo consigli. La sala ha il lato di 330 cm ma considerando qualche cm che avanzerà dietro al divano, qualche altro cm dietro la tv (che appenderò più in la) e qualche altro cm dato dal fato che non starò spiaccicato contro lo schienale credo che la distanza tra i miei occhi e il pannello sarà alla fine di 250 cm circa. Per questo motivo mi stavo orientando verso un 58/65 pollici. Come requisito chiaramente il 4k e un buon componente smart. Avrò collegato in rete un nas dove ho parecchi film e solitamente faccio partire con kodi (su una android box). Magari uno smart che mi consenta di utilizzare kodi o applicativo simile. Ma non vorrei che per avere uno smart android debba avere di conseguenza una tv o uno smart lento (per altro ho letto online che ci sono metodi per installare kodi anche su web os e tizen os). Preferisco avere una cosa rapida e prestante e magari adattarmi con altre applicazioni per i film del nas. Non mi viene in mente altro requisito. Vi ringrazio.

Gsanger
25-06-2020, 13:19
é addirittura sotto la norma.
L'alternativa è il Sony 49XG7096 a partire da 471€ su Monclick.
:)

Addirittura sotto norma :doh:

E salendo di prezzo fino a 750€?
Magari lo teniamo d'occhio aspettando l'occasione giusta...

SolomonKane
25-06-2020, 16:32
se lo prendi sul sito e applichi lo sconto, la differenza è 200€ rispetto al prezzo del b8, io io li investire...alla fine ti porti, miglior processore (quindi migliore resa colori), miglior reparto audio, e Alexa e Google integrati...fai tu :D (sono uno str***o vero?) hahahaha

No, :D in realtà avevi ragione...
Ad ogni modo, in negozio avevano solo gli esposti, nulla di imballato, quindi nulla.
Ho perso l'offerta dell'OLED LGB9 a 949 da Di Lella, :doh: :rolleyes:
Adesso è tornato disponibile il Q85R da 55" che potrei prendere a tasso 0. Come TV vale la pena o no? il Q80R sembra molto buono, ma non so in cosa differisca dal Q85R...

DakmorNoland
25-06-2020, 17:03
No, :D in realtà avevi ragione...
Ad ogni modo, in negozio avevano solo gli esposti, nulla di imballato, quindi nulla.
Ho perso l'offerta dell'OLED LGB9 a 949 da Di Lella, :doh: :rolleyes:
Adesso è tornato disponibile il Q85R da 55" che potrei prendere a tasso 0. Come TV vale la pena o no? il Q80R sembra molto buono, ma non so in cosa differisca dal Q85R...

Stavo leggendo su altro forum e alcuni utenti leggendo sul sito ufficiale sono arrivati a queste differenze sulle specifiche tra i due

Q80 - PQI 3700, Direct Full Array 6x, Billion Colors No, Local Dimming Direct Full Array, audio 4.1CH

Q85 - PQI 3800, Direct Full Array 8x, Billion Colors Si, Local Dimming Direct Full Array Plus, audio 2.2CH

Tuttavia non mi chiedere cosa voglia dire in pratica perchè non ho idea. :D Il PQI (Picture Quality Index) è un valore utilizzato solo da Samsung internamente, che dovrebbe definire la qualità dell'immagine tra un modello e l'altro.

Ad occhio e croce tra 3700 e 3800 penso la differenza sia minima o addirittura nulla. Già tra Q70R e Q85R la differenza anche leggendo varie recensioni è più che altro il vantaggio dell'antiriflesso migliore per il Q85R, quindi tra Q80 e Q85 per me la differenza dev'essere davvero impercettibile. Anche il Direct Full Array 6x contro 8x non è chiarissimo, visto che sia Q80R che Q85R hanno entrambi circa 50 zone per il local dimming come anche il Q70R.

Personalmente prenderei quello che trovo a meno tra i due. :)

Aggiungo anche che ho letto ci potrebbe essere una differenza per la One Connect Box presente sul Q85R e non sul Q80R, inoltre il Q85R avrebbe la possibilità di montare la "no gap wall-mount" mentre il Q80R no. Queste informazioni però non sono ufficiali, ho solo letto che ne parlavano su un forum, non ho guardato se sia confermato sul sito ufficiale Samsung.

SolomonKane
25-06-2020, 17:10
Stavo leggendo su altro forum e alcuni utenti leggendo sul sito ufficiale sono arrivati a queste differenze sulle specifiche tra i due



Tuttavia non mi chiedere cosa voglia dire in pratica perchè non ho idea. :D Il PQI (Picture Quality Index) è un valore utilizzato solo da Samsung internamente, che dovrebbe definire la qualità dell'immagine tra un modello e l'altro.

Ad occhio e croce tra 3700 e 3800 penso la differenza sia minima o addirittura nulla. Già tra Q70R e Q85R la differenza anche leggendo varie recensioni è più che altro il vantaggio dell'antiriflesso migliore per il Q85R, quindi tra Q80 e Q85 per me la differenza dev'essere davvero impercettibile. Anche il Direct Full Array 6x contro 8x non è chiarissimo, visto che sia Q80R che Q85R hanno entrambi circa 50 zone per il local dimming come anche il Q70R.

Personalmente prenderei quello che trovo a meno tra i due. :)

Aggiungo anche che ho letto ci potrebbe essere una differenza per la One Connect Box presente sul Q85R e non sul Q80R, inoltre il Q85R avrebbe la possibilità di montare la "no gap wall-mount" mentre il Q80R no. Queste informazioni però non sono ufficiali, ho solo letto che ne parlavano su un forum, non ho guardato se sia confermato sul sito ufficiale Samsung.

Grazie @DakmorNoland!!
Ne capisco poco anche io, però almeno sembra non sia peggio delle altre!!
Vediamo adesso che mi dice il sentimento... :)

DakmorNoland
25-06-2020, 19:04
Grazie @DakmorNoland!!
Ne capisco poco anche io, però almeno sembra non sia peggio delle altre!!
Vediamo adesso che mi dice il sentimento... :)

Guarda per me l'unica cosa che conta è l'antiriflesso per esperienza personale, avere un TV che ti fa da specchio non è bello e devi stare più attento alle fonti luminose nella stanza, quindi se hanno lo stesso antiriflesso per me non c'è differenza. Tuttavia anche questa info non so se si trovi fra le specifiche ufficiali, ma probabilmente dev'essere lo stesso tra Q80 e Q85.

alethebest90
26-06-2020, 09:08
Sembra il classico difetto di assemblaggio dei Samsung, anche se era da qualche mese che non sentivo una segnalazione.

Di solito questo difetto specifico è dovuto ad alcune viti che schiacciano troppo le cornici sul pannello. Si potrebbe provare ad allentarle solo su quel lato e verificare se il problema scompare o si riduce.
Altrimenti devi mandarlo in garanzia.
:)

alla fine è venuto il tecnico samsung a casa e con immenso piacere con un pannello nuovo :D

alla prova dei fatti ha detto che questo tipo di problema (alone scuro sul lato sinistro) su quel pannello è raro che succede. tra l'altro la parte posteriore è a incastro e le cornici sono tutt'uno con il pannello.

In ogni caso ha fatto vari test con un telecomando magico :eek: , foto e subito ha smontato tutto (se interessano le foto dei vari componenti sono a disposizione).

Dopo aver rimontato tutto ha rifatto i vari test e ha calibrato il pannello tramite un menu di servizio, ne ho approfittato anche per farmi regolare la tv nella stanza da letto (samsung 43tu7170).

ps. ho constatato che il box che hanno il q80/q90 è davvero comodo sopratutto quando la tv è installata a parete con la staffa...adesso prima di bloccarla definitivamente devo "appendere" cavo hdmi, cavo hdmi arc, cavo usb generico e cavo usb per HDD...altimenti mi tocca togliere in continuazione la tv dal muro :doh:

mr.cluster
26-06-2020, 11:09
Buongiorno,
dovrei acquistare una tv nuova per la sala e vi chiedo consigli. La sala ha il lato di 330 cm ma considerando qualche cm che avanzerà dietro al divano, qualche altro cm dietro la tv (che appenderò più in la) e qualche altro cm dato dal fato che non starò spiaccicato contro lo schienale credo che la distanza tra i miei occhi e il pannello sarà alla fine di 250 cm circa. Per questo motivo mi stavo orientando verso un 58/65 pollici. Come requisito chiaramente il 4k e un buon componente smart. Avrò collegato in rete un nas dove ho parecchi film e solitamente faccio partire con kodi (su una android box). Magari uno smart che mi consenta di utilizzare kodi o applicativo simile. Ma non vorrei che per avere uno smart android debba avere di conseguenza una tv o uno smart lento (per altro ho letto online che ci sono metodi per installare kodi anche su web os e tizen os). Preferisco avere una cosa rapida e prestante e magari adattarmi con altre applicazioni per i film del nas. Non mi viene in mente altro requisito. Vi ringrazio.

Invece manca il requisito più importante di tutti: il Budget.
Se ti interessa KODI ed il budget non ha limiti, e non vuoi una FIRE STICK 4K in giro, si può pensare al Philips 65OLED804 a partire da 1759€ su Il Rinnovato.it.

Se vuoi una parte smart ancora migliore, ed integrarla con la FIRE STICK 4K (o qualsiasi altro BOX Android di ottimo livello a tua scelta) per avere KODI, si può pensare a:
Samsung 65Q80RAT, a partire da 999€ da Uni€, 424€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65B8, in offerta a 1499€ sull'Amazzone Italica, 131€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
:)

mr.cluster
26-06-2020, 11:33
Addirittura sotto norma :doh:

E salendo di prezzo fino a 750€?
Magari lo teniamo d'occhio aspettando l'occasione giusta...

Ci sono:
Panasonic 49FX613 a partire da 660€ sull'Amazzone;
Philips 55PUS8804 a partire da 660€ sulla Ebaia (ottimo audio con Soundbar integrata);

Da segnalare per il buon audio, anche se non è IPS, c'è il TCL 55EC780, a 565€ su OnlineStore.
:)

Lollauser
26-06-2020, 11:46
(o qualsiasi altro BOX Android di ottimo livello a tua scelta) per avere KODI,

Visto che sfiori l'argomento, permettetemi un fugace OT:
conoscete qualche sito serio, anche in Inglese, dove vengono recensiti almeno i migliori tra gli n-mila mini pc e set-top-box Android, di provenienza generalmente cinese?
Ovviamente intendo qualcosa che non sia il solito clickbait amazon dei "migliori xxx di Maggio 2020" ecc.
perdonate l'OT ;)

Gsanger
26-06-2020, 14:59
Ci sono:
Panasonic 49FX613 a partire da 660€ sull'Amazzone;
Philips 55PUS8804 a partire da 660€ sulla Ebaia (ottimo audio con Soundbar integrata);

Da segnalare per il buon audio, anche se non è IPS, c'è il TCL 55EC780, a 565€ su OnlineStore.
:)

Ok, grazie mille.

Ricapitolando:
-) LG 49SM8500, a partire da 495€ su HWOnline: tutto ottimo tranne audio pessimo.
-) Sony 49XG7096 a partire da 471€ su Monclick.
-) Panasonic 49FX613 a partire da 660€ sull'Amazzone.
-) Philips 55PUS8804 a partire da 660€ sulla Ebaia (ottimo audio con Soundbar integrata).


Mi informo su tutti e quattro ma tu quale consiglieresti?

mr.cluster
27-06-2020, 08:57
Ok, grazie mille.

Ricapitolando:
-) LG 49SM8500, a partire da 495€ su HWOnline: tutto ottimo tranne audio pessimo.
-) Sony 49XG7096 a partire da 471€ su Monclick.
-) Panasonic 49FX613 a partire da 660€ sull'Amazzone.
-) Philips 55PUS8804 a partire da 660€ sulla Ebaia (ottimo audio con Soundbar integrata).


Mi informo su tutti e quattro ma tu quale consiglieresti?

Il Panasonic è quello che ti offre l'immagine migliore appena comprato, senza necessità di calibrazioni.
Il Philips può fare ancora meglio del Panasonic, ma ha bisogno di una buona (e non semplice) taratura iniziale.
:)

mr.cluster
27-06-2020, 10:00
Si segnala che sul sito di €nics è in offerta lo LG 65W8 a 2283€, 2495€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
:)

mr.cluster
27-06-2020, 22:59
Gentili Utenti, eccovi le Offerte TV in sottocosto della Settimana!

Ebaia (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 43UM7400 a 289€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49RU8000 a 400€, 41€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49Q60RAT a 495€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 58GX710 a 590€, unica offerta web;
Samsung 49Q70RAT a 650€, 18€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS8804 a 660€, 28€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 70PUS7304 a 799€, 201€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75XG8096 a 1192€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Amazzone Italica (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense H43BE7400 a 349€, unica offerta web;
Philips 43PUS6754 a 369€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense H50BE7400 a 399€, unica offerta web;
Philips 43PUS7304 a 449€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense H55BE7400 a 479€, unica offerta web;
Samsung 55RU7400 a 489€, 18€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49Q64RAT a 530€, 201€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43LS03RAU a 580€, 105€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasoniv 40GXW804 a 597€, 36€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q64RAT a 600€, 28€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense H65BE7400 a 656€, unica offerta web;
TCL 55C711 a 707€, unica offerta web;
Samsung 49LS03RAU a 730€, 80€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55LS03RAU a 857€, 52€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense H75BE7410 a 906€, unica offerta web;
Philips 55OLED754 a 1199€, 47€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65B8 a 1499€, 131€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65LS03RAU a 1507€, 243€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 82RU8000 a 1663€, 36€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

UNI€ (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 55UM7400 a 399€, 26€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense H55U7B a 549€, 129€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 58GX810 a 599€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS6754 a 599€, 182€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XG9005 a 699€, 184€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55SM9010 a 699€, 339€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 70PUS7304 a 799€, 201€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q70RAT a 999€, 41€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q80RAT a 999€, 423€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED754 a 1199€, 47€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED754 a 1699€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q90RAT a 1699€, 220€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Monclick (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 43RU7400 a 346€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49Q60RAT a 495€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 50GX810 a 520€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 70PUS7304 a 799€, 201€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65GX810 a 835€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED754 a 1199€, 47€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75XG8096 a 1192€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q85RAT a 1287€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55GZ1000 a 1368€, 28€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q90RAT a 1699€, 220€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonc 65GZ960 a 2093€, 57€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 82Q70RAT a 2489€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q90RAT a 2673€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

€nics (online, fino ad esaurimento scorte):
Panasonic 40GX700 a 382€, 48€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UM7610 a 538€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 40GX830 a 571€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49SM8200 a 618€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS7354 a 648€, 64€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49SM8600 a 688€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XG8577 a 738€, 142€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 58GX830 a 738€, 83€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS7354 a 748€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 77C8 a 3549€, 829€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XG8196 a 848€, unica offerta web;
Samsung 55Q90RAT a 1298€, 113€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55AF9 a 2037€, unica offerta web;
LG 65W8 a 2283€, 2495€ (!!!!) in meno rispetto alla migliore offerta web.

Eprezzo (online, fino ad esaurimento scorte):
Sony 55XG7096 a 514€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 58GX700 a 536€, 47€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 58PUS7304 a 599€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 70UM7450 a 731€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS7304 a 778€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55GZ950 a 1177€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65GZ950 a 1843€, 42€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 86UM7600 a 1942€, 336€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 98Q950RBT a 56.616€, 1117€ (!!) in meno rispetto alla migliore offerta web.

Trony (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 43PUS6804 a 370€, 88€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS6554 a 635€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65GX810 a 835€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Expert Gaer (Centro-Nord, Puglia e Sicilia, dal 29/06 al 12/07):
TCL 43EP640 a 279€, equivalente alla migliore offerta web;
Hisense H55B7120 a 379€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense H65B7320 a 499€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
TCL 55C711 a 599€, 108€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65RU8000 a 679€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q60RAT a 749€, 35€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Uni€ (Nazionale, dal 26/06 al 08/07):
TCL 55EP660 a 349€, equivalente alla migliore offerta web;
Philips 65PUS6754 a 599€, 182€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XG9005 a 699€, 184€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 70PUS7304 a 799€, 201€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q60T a 899€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q90RAT a 1699€, 220€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Iper ed EXTRACoop Alleanza 3.0 (Friuli, Veneto, Emilia-Romagna, Marche, Abruzzo, Puglia e Sicilia, dal 25/06 al 08/07):
Thompson (TCL) 43UE6400 a 279€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Thompson (TCL) 55UE6400 a 369€, 501€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

IperConad NordiConad (Valle D'Aosta, Liguria, Trentino-SiudTirol, Mantova, Emilia-Romagna):
Samsung 55RU7092 a 369€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Nota di servizio: L'OLED a minor prezzo sul mercato web ad oggi è lo LG 55B9 a 1019€ su Il Rinnovato.it. In alternativa, c'è lo Hisense H55O8B a 1056€ su OnlineStore.

:)

mtguido
27-06-2020, 23:24
Invece manca il requisito più importante di tutti: il Budget.
Se ti interessa KODI ed il budget non ha limiti, e non vuoi una FIRE STICK 4K in giro, si può pensare al Philips 65OLED804 a partire da 1759€ su Il Rinnovato.it.

Se vuoi una parte smart ancora migliore, ed integrarla con la FIRE STICK 4K (o qualsiasi altro BOX Android di ottimo livello a tua scelta) per avere KODI, si può pensare a:
Samsung 65Q80RAT, a partire da 999€ da Uni€, 424€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65B8, in offerta a 1499€ sull'Amazzone Italica, 131€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
:)

Grazie per la risposta, purtroppo il budget ha limite. Mi ero prefissato 800-1000€

mr.cluster
28-06-2020, 07:33
Grazie per la risposta, purtroppo il budget ha limite. Mi ero prefissato 800-1000€

Il Panasonic 65GX810, a partire da 795€ da Uni€ come offerta del giorno è molto buono come qualità visiva, ma necessita della Fire Stick 4K per colmare alcune lacune della parte smart, KODI incluso.
Permane come scelta di livello superiore il Samsung 65Q80RAT a partire da 999€ da Uni€, sempre da integrare con una soluzione smart esterna per KODI.
:)

Ed_Bunker
28-06-2020, 08:09
Il Panasonic 65GX810, a partire da 795€ da Uni€ come offerta del giorno è molto buono come qualità visiva, ma necessita della Fire Stick 4K per colmare alcune lacune della parte smart, KODI incluso.

Permane come scelta di livello superiore il Samsung 65Q80RAT a partire da 999€ da Uni€, sempre da integrare con una soluzione smart esterna per KODI.

:)breve ot a proposito della fire stick: in versione non 4k risulta utile anche per smartizzare televisori un po' datati ?

Sent from my Redmi Note 8T

mr.cluster
28-06-2020, 12:11
breve ot a proposito della fire stick: in versione non 4k risulta utile anche per smartizzare televisori un po' datati ?
Si, certo, basta che hanno un entrata HDMI, come, ad es, i meravigliosi Philips PW9551, CRT con HDMI, ancora eccezionali per il multiplayer.
:)

RIC3
28-06-2020, 21:03
Buonasera ragazzi, vorrei un consiglio dato che la mia telefunkey tv la dovrei cambiare, cosa consigliate sui 32 pollici come tv smart? mi servirebbè per guardare un pò di tutto e giocare anche alla ps4, come spesa vorrei spendere intorno ai 200 euro :), vi ringrazio in anticipo :):)

mr.cluster
28-06-2020, 21:20
@RIC3 al momento il miglior 32" per i tuoi scopi è lo LG 32LM6300, a partire da 220€ su OnlineStore.
:)

RIC3
29-06-2020, 03:24
@RIC3 al momento il miglior 32" per i tuoi scopi è lo LG 32LM6300, a partire da 220€ su OnlineStore.
:)

Ciao e buongiorno, ti ringrazio per la riposta :), come sito è affidabile onlinestore?in più volevo sapere in caso di schermo difettato o altri componenti ecc , si può fare reso come amazon?
Ho notato inoltre la scritta LG 32LM6300PLA.AEU, cosa significa quel PLA.EU?:)

mr.cluster
29-06-2020, 10:01
Ciao e buongiorno, ti ringrazio per la riposta :), come sito è affidabile onlinestore?in più volevo sapere in caso di schermo difettato o altri componenti ecc , si può fare reso come amazon?
Ho notato inoltre la scritta LG 32LM6300PLA.AEU, cosa significa quel PLA.EU?:)
P => modello generico per i paesi non Singapore-USA-UK-Korea.
L => Decoder DVB-T/T2/C/S/S2
A => schermo piatto.
EU => parte smart per il mercato Europeo.

Fonte: https://it.tab-tv.com/?p=15125

Se ti interessa comprare sull'Amazzone, si trova sui 230€, ma sono venditori terzi.
Peer quanto riguarda il Negozio, le opinioni sono nella media, ma non ho dettagli specifici per le tue domande, ti conviene chiedere.
:)

weppa83
29-06-2020, 11:35
qualcuno conosce il sito e-stayon? hanno il c9 a 1174€ con pagamento paypal e spedizione gratuita...sono tentatissimo...

RIC3
29-06-2020, 13:01
P => modello generico per i paesi non Singapore-USA-UK-Korea.

L => Decoder DVB-T/T2/C/S/S2

A => schermo piatto.

EU => parte smart per il mercato Europeo.



Fonte: https://it.tab-tv.com/?p=15125



Se ti interessa comprare sull'Amazzone, si trova sui 230€, ma sono venditori terzi.

Peer quanto riguarda il Negozio, le opinioni sono nella media, ma non ho dettagli specifici per le tue domande, ti conviene chiedere.

:)Quindi in teoria è con il decoder nuovo,con gli incentivi che danno ...mhhh...cmq ti ringrazio 😃

Qualcuno conosce online store se è affidabile o no ?

Inviato dal mio LG-H930 utilizzando Tapatalk

RIC3
29-06-2020, 16:05
Da ePRICE invece ragazzi è buono come sito ?

Inviato dal mio LG-H930 utilizzando Tapatalk

mr.cluster
29-06-2020, 16:17
Da ePRICE invece ragazzi è buono come sito?
Sì. Rispetto all'Amazzone offre anche un miglior servizio di pick and pay e/o di locker sparsi sul territorio.

Sempre come l'Amazzone, la protezione migliore è solo sui prodotti venduti e spediti da loro.

Nel tuo caso, lo LG 32LM6300 è venduto e spedito da loro a 230€.
:)

DakmorNoland
29-06-2020, 20:22
@mr.cluster Non so se hai sentito ma Sony ha presentato il nuovo TV con HDMI 2.1 pensato per la PS5, ho trovato una recensione interessante qui

https://www.dday.it/redazione/35993/sony-xh90-recensione

Comunque la cosa che mi lascia perplesso è che nonostante l'HDMI 2.1 non supporta ancora i 4k@120hz e nemmeno supporta il VRR moooolto strano. Tu hai più info a riguardo?

In più in modalità Gioco non è possibile attivare nessun filtro, cosa che invece sui Samsung ormai è possibile fare anche sui modelli più economici, come il nuovo Samsung TU8070, che va a sostituire l'RU7400. Come l'RU7400 dovrebbe usare pannelli VA su tutte le diagonali, ma in più permette di attivare anche l'interpolazione in gioco, davvero bella come cosa. Non supportano l'HDMI 2.1 e ovviamente arriva al massimo a 60hz, però come TV per gaming visto il prezzo di soli 400€ questo TU8070 da 43" potrebbe diventare best buy per chi volesse spendere poco e compensare la mancanza di VRR con il motion plus (o come si chiama) in Gioco.

Ancora per il TU8070 non ho trovato dati sull'input lag ma si spera si attesti sui livelli del RU7400 (circa 11ms) e con interpolazione attiva credo si arriverà ai 21ms che si erano visti su altri modelli che supportano tale funzione.

Cosa ne pensi? Direi che abbiamo già due ottimi modelli da consigliare per il gaming. Del TU8000 (in Italia TU8070) si trova persino già una recensione su rtings. Visto il prezzo non sembra affatto male per uso monitor e TV.

EDIT: Come non detto su rtings ho trovato i vari dati di input lag del TU8070. Li elenco brevemente di seguito:

4k@60hz (modalità Gioco): 9.5 ms
1080p@60hz (modalità Gioco): 9.7 ms
1440p@60hz (modalità Gioco): 9.9 ms

4k@60hz (con interpolazione/motion plus attivo): 25.3 ms
4k@60hz (con HDR 10bit): 27.1 ms

Tutti ottimi dati direi! Si gioca benissimo anche a 25 ms!

Anche il Response Time dei pixel del pannello non è male affatto, sopratutto per la fascia di prezzo!

80% response time: 5.2 ms
100% response time: 17.8 ms

Mi pare in generale un ottimo TV per 400€.

mr.cluster
29-06-2020, 21:25
In effetti mi delude parecchio il Sony, costoso per caratteristiche tecniche e prestazioni complessive, superato come prezzo e rapporto qualità/prezzo dagli OLED LG B9PLA/B9DLA/BX, soprattutto il 55B9D a 1200€ in Germania, praticamente lo stesso modello in vendita in Italia, ma con VRR 40-120Hz e HDMI 2.1.

Invece si confermano come ottimi tv da gaming i base gamma Samsung, sperando che il 43" resti VA e non vendano anche modelli con pannelli IPS.
:)

DakmorNoland
29-06-2020, 23:30
Invece si confermano come ottimi tv da gaming i base gamma Samsung, sperando che il 43" resti VA e non vendano anche modelli con pannelli IPS.
:)
Penso di sì perchè l'RU7400 (2019) era rimasto VA anche il 43", solo il modello dell'anno precedente era misto.

Di sicuro l'interpolazione in modalità Gioco è tanta roba per compensare ai 60hz, tra l'altro da quello che ho visto su modelli più costosi degli anni passati è anche 100% regolabile, per non avere troppa fluidità o effetto soap opera. Nei giochi per me ci sta benissimo.

A salire ovviamente rimarrà il successore dell'RU8000 o altri modelli, ma questi come sappiamo partono da 49" o addirittura 55" se si vuole il top, quindi devo dire che da mettere in camera per giocare rimane preferibile un 43" e il TU8070 sembra davvero il modello migliore.

La mancanza del local dimming non la vedo grave visto che nei giochi il gamma molte volte è completamente sballato e i neri perfetti sono solo uno svantaggio e nascondono dettagli affaticando la vista o portando a morte certa a volte. :)

Restless
30-06-2020, 07:43
Io nell'ipotesi di voler spendere meno e quindi rinunciare al Panasonic, ed essendo comunque rimasto soddisfatto dall'attuale Samsung, al limite porei ripiegare sul 43RU7400 (o7450). Ma siete sicuri che questo modello è al 100% un VA? Nel caso come faccio a verificarlo, si può verificare dall'esterno?

DakmorNoland
30-06-2020, 08:02
Io nell'ipotesi di voler spendere meno e quindi rinunciare al Panasonic, ed essendo comunque rimasto soddisfatto dall'attuale Samsung, al limite porei ripiegare sul 43RU7400 (o7450). Ma siete sicuri che questo modello è al 100% un VA? Nel caso come faccio a verificarlo, si può verificare dall'esterno?

Non so se ci siano sigle da controllare sulla confezione, teoricamente sia RU7400 che il nuovo TU8070 dovrebbero essere VA, in più il TU8070 come dicevo prima ti da l'interpolazione attivabile nella modalità gaming con un input lag di soli 25ms, quindi ottima cosa.

Alternative da 43" c'è anche il monitor Philips Momentum 436m6, che però è appunto un monitor con solo una HDMI e una Display Port e non ha parte Smart o sintonizzatore DTT, tuttavia è ottimo se non si vuole pagare il canone RAI (per chi non si guarda TV ma si usano solo servizi in streaming) ad esempio e si comporta sicuramente bene per uso console ma anche come monitor PC, tenendo presente il limite dei 60hz.

Su rtings si trovano le recensioni sia del TU8070 che del Philips Momentum, a te l'ardua scelta finale. :) Nel complesso come qualità complessiva mi pare abbiano valutato meglio il Philips Momentum, ma se a te serve un TV direi che non hai molta scelta.

Restless
30-06-2020, 08:09
Purtroppo il TU8070 devo escluderlo per il discorso dei piedini alle estremità, mentre l'altro modello ha il supporto centrale. Ma non esiste attualmente il reale successore del RU7400, ovvero non uscirà un ipotetico TU7400 sempre con supporto centrale?
Oppure è il QE43Q64T?
EDIT: potrebbe anche essere il TU8500, ma mi pare ancora non ci siano le specifiche su display specification.

mr.cluster
30-06-2020, 09:04
Perdonami, ma non sarebbe più semplice comprare un supporto Vesa da tavolo, e liberarti di questo vincolo per la scelta del tv?
:)

Restless
30-06-2020, 09:11
Non è un problema tanto non ho grosse pretese, e peraltro ci sono già moltissimi modelli col supporto centrale (il tavolino cmq è largo 80 cm.). Nel caso nessun problema, prendo il supporto da tavolo.
Leggo che i nuovi Samsung hanno la tecnologia Dual Led, di che si tratta?

mr.cluster
30-06-2020, 11:19
Non è un problema tanto non ho grosse pretese, e peraltro ci sono già moltissimi modelli col supporto centrale (il tavolino cmq è largo 80 cm.). Nel caso nessun problema, prendo il supporto da tavolo.
Leggo che i nuovi Samsung hanno la tecnologia Dual Led, di che si tratta?

nella retroilluminazione, al posto di un singolo led, ci sono due LED accoppiati, uno che emette luce fredda a 5000K, ed uno che emette luce calda a 2000 K. Samsung promette una migliore gestione dello spazio colore, ma sembra che sia la solita fuffa marketing.
Fonte: https://en.tab-tv.com/?p=20012

:)

Gsanger
30-06-2020, 13:13
Il Panasonic è quello che ti offre l'immagine migliore appena comprato, senza necessità di calibrazioni.
Il Philips può fare ancora meglio del Panasonic, ma ha bisogno di una buona (e non semplice) taratura iniziale.
:)

Grazie mille.

Quindi, in definitiva, tra i quattro modelli consigli il Panasonic seguito dal Philips.
Verifico nei negozi fisici (i miei preferiscono così)...

dickfrey
30-06-2020, 14:03
La mancanza del local dimming non la vedo grave visto che nei giochi il gamma molte volte è completamente sballato e i neri perfetti sono solo uno svantaggio e nascondono dettagli affaticando la vista o portando a morte certa a volte. :)
Stavo leggendo la discussione del Q80R su un altro forum ed infatti lamentano questa cosa, cioè che che il local dimming non funziona con la modalità game.
Dicono che però funzioni invece sulla serie T del 2020.

Io rimasto ad un J6200 del 2015, non riesco a capire se sia un bene o un male questa differenza.

Gorham
30-06-2020, 21:14
Ciao a tutti,domandina, avrei un 30% di sconto da spendere sul sito ufficiale Panasonic, avendo, diciamo, un budged intorno ai 1000 euro si riesce ad acquistare qualche modello interessante? Mi servirebbe un 55" max, utilizzo DDT, streaming da Fire TV 4K e gaming con supporto HDR serio. Come pannello, viste le mie abitudini, preferirei un VA ma con un angolo di visione almeno decente e, sopratutto, un buon sistema antiriflesso. Grazie.

mr.cluster
30-06-2020, 22:47
Il Sito Panasonic ha prezzi da cravattaio.

i modelli che (quasi) convengono applicando lo sconto sono:
58GX810, con sconto a 630€, 2€ in più della migliore offerta web;

55GZ950 a 1620€, con sconto arriva a 1134€, 43€ in meno della migliore offerta web.

PS. i modelli da 55 (NON-OLED) sono degli IPS, non all'altezza dei modelli da 50 e 58".
:)

man
01-07-2020, 08:25
Ciao ragazzi, vorrei un consiglio per l'acquisto di un tv (no monitor) da appendere a parete, misura max 70 cm. La televizione è per una casa in campagna (percui uso saltuario) mi servirebbè solo per guardare la tv (non giochi, internet, ecc). Budget intorno ai 200 euro, vi ringrazio in anticipo, ciao

dEUS
01-07-2020, 09:04
Buongiorno, torno a chiedere consiglio ma questa volta per la tv da camera e quindi per un basso utilizzo e meno "ricercato".

Quale tv devo prendere in considerazione per una discreta qualità ( anche IPS va bene) al minor prezzo tra 40 e 46"?

Utilizzo notturno e principalmente x digitale terrestre, poco streaming di netflix e prime, se nella tv non è presente la parte smart ho cmq una firestick 4k da affiancargli.

Restless
01-07-2020, 09:13
Ti risponderanno i più esperti sui modelli da suggerirti, ma una cosa l'ho imparata: utilizzo notturno = VA. Per quanto riguarda la parte Smart: non mi pare esistano tv 4K "non Smart".

dEUS
01-07-2020, 09:16
Grazie.

Si lo so però per la tv da camera non mi interessa dei neri profondi o colori sgargianti, basta che si veda bene in generale.
Ora ho un "vecchio" Samsung 1080p in camera (quasi sicuramente IPS) e va più che bene ;)

Si, diciamo che non è una mia priorità la parte smart, quindi va bene anche se un pò tarda :D

mr.cluster
01-07-2020, 09:25
Buongiorno a tutti.
Devo acquistare un tv 24" per i suoceri da tenere in cucina.
Come mai in giro si trovano quasi solo TV con risoluzione 1360X768?

Perchè quei pannelli costano pochissimo.
Quanta gente conosci disposta a spendere 191€ per il Philips 24PFS6855?
:)

mr.cluster
01-07-2020, 09:26
Ciao ragazzi, vorrei un consiglio per l'acquisto di un tv (no monitor) da appendere a parete, misura max 70 cm. La televizione è per una casa in campagna (percui uso saltuario) mi servirebbè solo per guardare la tv (non giochi, internet, ecc). Budget intorno ai 200 euro, vi ringrazio in anticipo, ciao

Larghezza o altezza, per favore?
:)

mr.cluster
01-07-2020, 09:32
Buongiorno, torno a chiedere consiglio ma questa volta per la tv da camera e quindi per un basso utilizzo e meno "ricercato".

Quale tv devo prendere in considerazione per una discreta qualità ( anche IPS va bene) al minor prezzo tra 40 e 46"?

Utilizzo notturno e principalmente x digitale terrestre, poco streaming di netflix e prime, se nella tv non è presente la parte smart ho cmq una firestick 4k da affiancargli.

il minor presso assoluto per un tv del genere è il TCL 43DP600, pannello VA, a partire da 253€ su BPM.


Io consiglierei almeno il Samsung 43RU7172, pannello VA, a partire da 306€ su PrezzoForte.
:)

dEUS
01-07-2020, 09:34
il minor presso assoluto per un tv del genere è il TCL 43DP600, pannello VA, a partire da 253€ su BPM.


Io consiglierei almeno il Samsung 43RU7172, pannello VA, a partire da 306€ su PrezzoForte.
:)

Grazie mr.cluster!

Prendendo un IPS non avrei tutto questo risparmio e tanto vale andare di VA?

Berty
01-07-2020, 10:35
No, tutti e 2 IPS.
A parte i modelli da 50", tutti i modelli "numerati" UM7***, SM8****, ecc... sono IPS.

@Lollauser
Giusto!
:)

Come da titolo, qual'è il modello esatto da 43"?
Grazie ragazzi!

Restless
01-07-2020, 11:06
Scusa mr.cluster, tutti i TCL 43" hanno i piedini laterali, non c'è un solo modello col supporto centrale. Per il supporto vesa di alcuni modelli TCL ho notato che è specificato 100x100, qual è un supporto da tavolo adatto per queste specifiche? Vanno bene quelli universali che si trovano su amazon?
E questi possono essere anche regolati in altezza? Per meglio dire, solitamente il pannello su questi tv coi piedini montati è a pochissimi cm. dal tavolo, col supporto vesa resta posizionato comunque più in alto?

Gorham
01-07-2020, 11:31
Il Sito Panasonic ha prezzi da cravattaio.

i modelli che (quasi) convengono applicando lo sconto sono:
58GX810, con sconto a 630€, 2€ in più della migliore offerta web;

55GZ950 a 1620€, con sconto arriva a 1134€, 43€ in meno della migliore offerta web.

PS. i modelli da 55 (NON-OLED) sono degli IPS, non all'altezza dei modelli da 50 e 58".
:)


Immaginavo, aspetterò offerte migliori allora. ;)
Scusa se approfitto, ma un 32" FHD decente per i miei suoceri con sintonizzatore "future proof" da utilizzare esclusivamente per la visione del digitale terrestre oltre al già citato LG 32LM6300 ce ne sono?

Grazie

mr.cluster
01-07-2020, 18:12
Grazie mr.cluster!
Prendendo un IPS non avrei tutto questo risparmio e tanto vale andare di VA?
Più che altro, per la visione a luci spente i tv con pannelli IPS non sono molto adatti. A livello di prezzo sono sovrapponibili.
:)

mr.cluster
01-07-2020, 18:15
Come da titolo, qual'è il modello esatto da 43"?
Grazie ragazzi!

Non esistono TV LG con pannello VA da 43", ma solo da 50" e 60".

Se cerchi 43" LG con pannello IPS, ci sono il 43UM7400, 43UM7450, 43UM7600....
:)

mr.cluster
01-07-2020, 18:29
Scusa mr.cluster, tutti i TCL 43" hanno i piedini laterali, non c'è un solo modello col supporto centrale. Per il supporto vesa di alcuni modelli TCL ho notato che è specificato 100x100, qual è un supporto da tavolo adatto per queste specifiche? Vanno bene quelli universali che si trovano su amazon?
E questi possono essere anche regolati in altezza? Per meglio dire, solitamente il pannello su questi tv coi piedini montati è a pochissimi cm. dal tavolo, col supporto vesa resta posizionato comunque più in alto?

Dipende dal modello che compri.
In effetti il supporto VESA 100X100 è un pò anomalo, ma è molto comune per i monitor, e puoi cercare tra i supporti da scrivania per i monitor con supporto VESA con le caratteristiche che cerchi, ma deve supportare un peso di almeno 10 KG, per sicurezza.

Se ti interessa qualcosa che mi sembra buono, ho visto un modelli della Digitus, della Hemuduplus, e tra i supporti per tv tradizionali: Fitueyes, Perlegear e Meliconi.
:)

mr.cluster
01-07-2020, 18:35
Immaginavo, aspetterò offerte migliori allora. ;)
Scusa se approfitto, ma un 32" FHD decente per i miei suoceri con sintonizzatore "future proof" da utilizzare esclusivamente per la visione del digitale terrestre oltre al già citato LG 32LM6300 ce ne sono?

Grazie

Qualcosina c'è, ma resta consigliato lo LG che ti ho suggerito prima.

Comunque, ci sono:
Philips 32PFS5603/12 a partire da 195€ su PrezzoForte;
Samsung 32N5372 a partire da 227€ su GoldenPrice;
LG 32LK6200 a partire da 209€ sulla Ebaia.

:)

Babushi
02-07-2020, 10:32
Mi é arrivato il Samsung 65Q60R.
Ho giocato un poco con i settaggi (prendendo i suggerimenti di Rtings.com come base) e:


qualitá generale alta ma non premium (e si sapeva)

Tizen: sistema reattivo e semplice, forse anche troppo. Non riesco a trovare le app di Raiplay e NowTv; esistono su questo sistema? (il tv é localizzato in Norvegia, lingua inglese. che voi sappiate e' possibile forzarne l'installazione?

problema di compatibilita' con la Nintendo Switch. Occorre limitare lo spazio colore (altrimenti perde il segnale in continuazione) e attivare HDMI-CEC affiche' riconosca la console correttamente (ho googolato ed entrambi sono problemi comuni tra switch e Samsung, QLED e non)

noto un effetto scia nelle scene in movimento, e sto cercando di settare Auto Motion Plus ma mi sembra poco efficace. addirittura il LED Clear Motion se attivo mi da la nausea in schermate bianche

mr.cluster
02-07-2020, 13:44
@Babushi
La RAI applica il blocco geografico in modo feroce, dovrebbe essere questo il motivo per cui non trovi l'app.

Dovresti vedere se esistono modi per installare l'app lo stesso, ma poi bisogna vedere se gli streaming partono lo stesso oppure no.

Per NOW TV dovrebbero valere le stesse considerazioni.
:)

man
02-07-2020, 14:59
Larghezza o altezza, per favore?
:)

Ciao ragazzi, vorrei un consiglio per l'acquisto di un tv (no monitor) da appendere a parete, misura max 70 cm. La televizione è per una casa in campagna (percui uso saltuario) mi servirebbè solo per guardare la tv (non giochi, internet, ecc). Budget intorno ai 200 euro, vi ringrazio in anticipo, ciao

larghezza cm 70
grazie

Gorham
02-07-2020, 15:15
Qualcosina c'è, ma resta consigliato lo LG che ti ho suggerito prima.

Comunque, ci sono:
Philips 32PFS5603/12 a partire da 195€ su PrezzoForte;
Samsung 32N5372 a partire da 227€ su GoldenPrice;
LG 32LK6200 a partire da 209€ sulla Ebaia.

:)

Vado di LG allora, grazie ancora. ;)

Babushi
02-07-2020, 15:50
@Babushi
La RAI applica il blocco geografico in modo feroce, dovrebbe essere questo il motivo per cui non trovi l'app.

Dovresti vedere se esistono modi per installare l'app lo stesso, ma poi bisogna vedere se gli streaming partono lo stesso oppure no.

Per NOW TV dovrebbero valere le stesse considerazioni.
:)


Immagino, ma ho installato raiplay su una firestick senza problemi (dalla Norvegia). E la uso tranquillamente, senza vpn (solo poca roba è non disponibile)

All’accensione, nella lista paesi non c’è l’italia (malgrado ci siano Spagna Francia etc)
Mi domano se una qualche VPN possa funzionare


Sent from my iPhone using Tapatalk

mr.cluster
02-07-2020, 18:15
larghezza cm 70
grazie

Purtroppo la larghezza dei 32" sale a partire dai 72 cm.

Restano i 28" da 69cm, il migliore dei quali è il Samsung 28N4300, a partire da 179€ su FreeShop.
:)

Parnassus
03-07-2020, 15:48
Salve, avrei indentificato un modello di tv che fa al caso mio per alcune caratteristiche che ha. Il sistema operativo è Android Tv, in questo caso il 9.0 Pie.
A proposito di questo vorrei chiedere, io sono abituato col vecchio tv classico "non smart" a premere un tasto del telecomando, ad esempio 1, e attesi gli 8/10 secondi circa dell'accensione, la tv va direttamente sul primo canale.
Vorrei sapere se anche con android tv questo è possibile, o i tempi di attesa sono molto più lunghi? E inoltre è possibile andare all'accensione direttamente su un canale tv premendo un solo tasto numerico, oppure sono necessarie ogni volta operazioni per selezionare un canale tv da un menù, ecc.?

mr.cluster
03-07-2020, 16:55
Il mio TV Android (Philips 49PUS7503) si accende in 5 secondi da stand-by e 45 secondi dallo spegnimento totale.

All'accensione, qualunque tasto del telecomando sia premuto, porta comunque all'ultimo canale visualizzato. Da qui, basta digitare il canale desiderato ed in 2-15 secondi cambia canale (il tempo è minore nel caso di canali con ampio bitrate: i canali HD vengono visualizzati in 1-2 secondi, gli SD "normali" 2-3 secondi, mentre i canali con bitrate davvero basso, come alcuni locali sono più problematici e possono richiedere tempo.

Per le modalità specifiche del cambio canale, nel caso di telecomandi senza numeri, dipende dal produttore: selezione da lista, comandi vocali, ecc...

:)

Parnassus
04-07-2020, 08:14
Il mio TV Android (Philips 49PUS7503) si accende in 5 secondi da stand-by e 45 secondi dallo spegnimento totale.

All'accensione, qualunque tasto del telecomando sia premuto, porta comunque all'ultimo canale visualizzato. Da qui, basta digitare il canale desiderato ed in 2-15 secondi cambia canale (il tempo è minore nel caso di canali con ampio bitrate: i canali HD vengono visualizzati in 1-2 secondi, gli SD "normali" 2-3 secondi, mentre i canali con bitrate davvero basso, come alcuni locali sono più problematici e possono richiedere tempo.

Per le modalità specifiche del cambio canale, nel caso di telecomandi senza numeri, dipende dal produttore: selezione da lista, comandi vocali, ecc...

:)


Quindi questo significa che in stand by tiene in memoria il sistema operativo, un po' come avviene su uno smartphone, in cui si spegne solo il display ma tutto il resto rimane attivo, mentre il vero spegnimento avviene solo con la chiusura del sistema operativo. Questo immagino che valga non solo per le tv con android, ma anche per gli altri sistemi operativi non android (Tizen, ecc.) perché essendo anch'esse delle smart tv non credo abbiano dei s.o. proprio velocissimi da caricare.
A questo punto mi domando, dato che nei tv vecchi classici non smart lo stand by spegneva il televisore a tutti gli effetti, escluso il led e il ricevitore a infrarossi in pratica, nel caso di una smart tv cosa succederà esattamente con lo stand by? Resta ancora tutto attivo escluso il display, o hanno previsto qualcosa di diverso?
E inoltre volevo sapere, il tasto dello stand by, quello in genere classico rosso del telecomando, cosa fa esattamente chiude il sistema operativo, mette lo stand by di android, mostra un menù di selezione?

mr.cluster
04-07-2020, 09:36
1) allo spegnimento da telecomando (dato che sul mio tv non ci sono tasti sul telaio del pannello) và in una modalità a basso consumo da < 1 W all'ora, che dovrebbe essere un ibrido tra lo stand-by ed una ibernazione, dato che se fosse una stand-by classico (selezionabile tra le impostazioni avanzate del tv), l'accensione sarebbe ancora più rapida, ma consumerebbe di più;
2) è possibile selezionare nello stesso menù lo spegnimento "profondo", ma bisogna aspettare quei 30-50 secondi alla riaccensione. Questo vale solo per il mio modello Philips, altri produttori potrebbero aver scelto impostazioni diverse.
:)

mr.cluster
04-07-2020, 19:44
Gentili Signori, eccovi le Offerte TV in sottocosto della Settimana!
Segnalo che ho aggiunto COMET tra i negozi web disponibili.

Ebaia (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense H43B7120 a 271€, 22€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UM7400 a 289€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49UM7050 a 299€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS6754 a 329€, 41€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UM7600 a 330€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50RU7170 a 357€, 36€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS6754 a 380€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50UM7450 a 399€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49RU8000 a 400€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS6704 a 400€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50UM7600 a 443€, 61€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS6554 a 450€, equivalente alla migliore offerta web;
Philips 43PUS6704 a 484€, unica offerta web;
Samsung 55RU8000 a 487€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43UN7300 a 497€, unica offerta web;
LG 49SM8050 a 499€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UM7500 a 503€, 54€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS6704 a 516€, unica offerta web;
LG 65UM7050 a 549€, 45€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UM7610 a 553€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55SM8050 a 574€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49NANO816 a 656€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55TU8500 a 665€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UN7300 a 667€, unica offerta web;
Samsung 65RU8000 a 690€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50Q60TAU a 758€, 18€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS7504 a 781€, 54€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 70PUS7304 a 799€, 200€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 50GXW804 a 803€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense H65U7B a 851€, unica offerta web;
LG 55B9 a 999€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55B6 a 1100€, unica offerta web;
Samsung 55Q85RAT a 1161€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75XG8096 a 1192€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55C8 a 1235€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55SM9010 a 1342€, unica offerta web;
LG 55B8 a 1400€, 114€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55AG8 a 1405€, 18€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q60TAU a 1590€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 82RU8000 a 1649€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q90RAT a 1699€, 201€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q900RAT a 2970€, 264€ in meno rispetto alla migliore offerta web;

Amazzone Italica (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 43TU7070 a 306€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense H43BE7400 a 349€, unica offerta web;
Hisense H50BE7400 a 349€, unica offerta web;
Samsung 50RU7450 a 400€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55TU7070 a 419€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49Q64RAT a 530€, 101€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43LS03RAU a 600€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense H65BE7400 a 656€, unica offerta web;
Samsung 55TU8500 a 665€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55SM8600 a 716€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55LS03RAU a 907€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65B8 a 1506€, 124€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

UNI€ (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 50TU7070 a 349€, 6 € in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55TU7070 a 419€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense H55U7B a 449€, 229€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XG7096 a 499€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49Q60RAT a 499€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49SM8050 a 499€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
TCL 55C715 a 550€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XG8096 a 599€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS6754 a 599€, 180€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55TU8500 a 665€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XG9005 a 699€, 185€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 70PUS7304 a 799€, 200€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65SM8600 a 949€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q70RAT a 999€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q80RAT a 999€, 424€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75TU7070 a 1027€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q70TAT a 1274€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 82RU8000 a 1649€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED754 a 1699€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q90RAT a 1699€, 201€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q900RAT a 1999€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Monclick (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense H55B7320 a 387€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43TU8070 a 388€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43XG7096 a 439€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49SM8050 a 499€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49NANO816 a 656€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50Q60TAU a 758€, 18€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 70PUS7304 a 799€, 200€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75TU7070 a 1027€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75XG8096 a 1192€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55GZ1000 a 1287€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q60TAU a 1590€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 82RU8000 a 1649€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q90RAT a 1699€, 201€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65GZ960 a 2194€, 27€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

€nics (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 50PUS7354 a 598€, 114€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49SM8200 a 618€, 18€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49SM8600 a 688€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS7354 a 748€, 39€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XG8196 a 848€, unica offerta web;
Samsung 55Q90RAT a 1298€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q85RAT a 1338€, 61€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65W8 a 2394, 2384€ (!!!) in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 77C8 a 3429€, 949€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Eprezzo (online, fino ad esaurimento scorte):
Panasonic 50GX700 a 387€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS6804 a 455€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS7304 a 471€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS7304 a 500€, 26€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 40GX810 a 525€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65RU7090 a 530€, 69€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XG7096 a 535€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 58GX700 a 536€, 47€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 50GX810 a 545€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS8804 a 550€, 57€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49Q70RAT a 650€, 41€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS8804 a 688€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65GX810 a 788€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55GZ950 a 1177€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75UM7600 a 1332€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65GZ950 a 1741€, 47€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 82Q70RAT a 2600€, 78€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Mediamondo (online, fino ad esaurimento scorte):
Sony 43XG7077 a 439€, unica offerta web;
Panasonic 50GX710 a 442€, unica offerta web;
Samsung 55RU7400 a 519€, equivalente alla migliore offerta web;
Sony 55XG8596 a 669€, 53€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43XG8396 a 689€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 58GX710 a 719€, unica offerta web;
Sony 55XF9005 a 769€, 86€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Comet (Online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 55PUS6754 a 449€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XG7096 a 499€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49SM8050 a 499€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 40GX830 a 549€, 55€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 50GX830 a 599€, 75€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sont 65XG7096 a 749€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55GZ1500 a 1599€, 116€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Trony (online, fino ad esaurimento scorte):
Sony 65XG8596 a 935€, 104€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

€nics Tufano (Campania, Lazio, provincia di Cosenza, dal 02/07 al 15/07):
Samsung 50RU7400 a 399€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

€nics Bruno (Sicilia, Calabria, Nord-Est, dal 02/07 al 15/07):
Samsung 43UN7300 a 399€, 98€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UN7300 a 549€, 118€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50Q60TAU a 799€, unica offerta disponibile;
Samsung 55Q85RAT a 1099€, 87€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

€nics DIMO (Nord e Olbia, dal 02/07 al 15/07):
LG 55UM7610 a 499€, 61€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS7354 a 598€, 163€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 70UM7100 a 699€, 46€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

€nics CDS Butali (Toscana, Marche, Umbria, Lazio, dal 02/07 al 22/07):
LG 55UM7450 a 429€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49SM8050 a 499€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense H65B7120 a 499€, 38€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS6554 a 599€, 39€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q90RAT a 2799€, 240€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

€nics La Via Lattea (Messina, Catania, Reggio Calabria, dal 02/07 al 15/07):
Hisense H55U7B a 449€, 229€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65RU7170 a 599€, 37€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

FreeShop (San Marino, dal 02/07 al 22/07):
Philips 50PS6804 a 470€, 28€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Expert Gaer (Centro-Nord, Puglia e Sicilia, dal 29/06 al 12/07):
TCL 43EP640 a 279€, equivalente alla migliore offerta web;
Hisense H55B7120 a 379€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense H65B7320 a 499€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65RU8000 a 690€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Expert DiLella (Campania, dal 29/06 al 12/07):
Samsung 43RU7090 a 299€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50RU7170 a 349€, 44€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 75PUS7534 a 1149€, unica offerta disponibile.

Expert DGgroup (Nazionale, dal 29/06 al 12/07):
LG 49SM8050 a 499€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q90RAT a 1249€, 70€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

IperConad Adriatico (Marche, Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, dal 29/06 al 12/07):
Samsung 55TU7070 a 399€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Bennet (Nord, dal 02/07 al 15/07):
Samsung 43NU7092 a 299€, 51€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65RU7172 a 549€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Il Gigante (Nord-EST, dal 02/07 al 15/07):
LG 43UM7600 a 299€, 44€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Nota di servizio: L'OLED a minor prezzo sul mercato web ad oggi è lo LG 55B9 a 999€ suIla Ebaia (Venditore OnlineStore). In alternativa, c'è lo Hisense H55O8B a 1037€ su OnlineStore.

:)

lucalazio
06-07-2020, 08:36
Un GRAZIE a mr.cluster!!!
La sua sapienza ci aiuta a non sbagliare e, quindi, a non buttar soldi.
Ciao, Luca.

Parnassus
06-07-2020, 09:39
1) allo spegnimento da telecomando (dato che sul mio tv non ci sono tasti sul telaio del pannello) và in una modalità a basso consumo da < 1 W all'ora, che dovrebbe essere un ibrido tra lo stand-by ed una ibernazione, dato che se fosse una stand-by classico (selezionabile tra le impostazioni avanzate del tv), l'accensione sarebbe ancora più rapida, ma consumerebbe di più;
2) è possibile selezionare nello stesso menù lo spegnimento "profondo", ma bisogna aspettare quei 30-50 secondi alla riaccensione. Questo vale solo per il mio modello Philips, altri produttori potrebbero aver scelto impostazioni diverse.
:)


Ok grazie davvero per l'informazione. Che tu sappia gli altri sistemi operativi delle altre smart tv (ad esempio i Samsung con Tizen) richiedono più o meno gli stessi tempi di accensione da completamente spento (ovvero senza corrente) oppure sono più veloci di android? Quali potrebbero essere i tempi?

Ovviamente la domanda è rivolta anche a tutti quelli che hanno una Smart TV "non android".

Lollauser
06-07-2020, 11:28
Ok grazie davvero per l'informazione. Che tu sappia gli altri sistemi operativi delle altre smart tv (ad esempio i Samsung con Tizen) richiedono più o meno gli stessi tempi di accensione da completamente spento (ovvero senza corrente) oppure sono più veloci di android? Quali potrebbero essere i tempi?

Ovviamente la domanda è rivolta anche a tutti quelli che hanno una Smart TV "non android".

Io ho un LG con WebOS
non sono stato li col cronometro, ma indicativamente ti posso dire che all'accensione ci mette 3-4 secondi ad accendersi il canale tv, e una decina di secondi contemporaneamente ad avviarsi l'interfaccia smart in background.
Questo avendo disattivato l'opzione di avvio rapido, che ti ha già spiegato mr.cluster ;)
Onestamente mi aspettavo molto peggio

Lamp1
06-07-2020, 12:33
1) allo spegnimento da telecomando (dato che sul mio tv non ci sono tasti sul telaio del pannello) và in una modalità a basso consumo da < 1 W all'ora, che dovrebbe essere un ibrido tra lo stand-by ed una ibernazione, dato che se fosse una stand-by classico (selezionabile tra le impostazioni avanzate del tv), l'accensione sarebbe ancora più rapida, ma consumerebbe di più;
2) è possibile selezionare nello stesso menù lo spegnimento "profondo", ma bisogna aspettare quei 30-50 secondi alla riaccensione. Questo vale solo per il mio modello Philips, altri produttori potrebbero aver scelto impostazioni diverse.
:)
Il mio 50PUS8804 dispone di tasto sul retro del pannello che effettua alcune funzioni basilari in mancanza del telecomando. In ogni caso, se lo mando in stand-by, poi si riaccende in circa 4 secondi sul canale premuto mentre se lo ammazzo con la ciabatta :D ci vogliono ben 37-40 secondi per rivedere l'ultimo canale impostato.

Parnassus
06-07-2020, 13:27
Quindi si può dire che da completamente spento (con la ciabatta) soltanto android richiede molto tempo nel caricamento iniziale?

Lamp1
06-07-2020, 14:33
Probabile, android è un sistema operativo completo e necessita del suo tempo per riavviarsi anche se è graficamente allettante la schermata di boot.
Rimanendo sul Philips, ieri ho scaricato l'ultimo aggiornamento, il terzo da gennaio e scopro che mi hanno tolto la voce preferiti dall'elenco sorgenti.
Ora è più laborioso passare dalla lista canali completa a quella preferita.
Speriamo ci ripensino.
Edit, trovata ora una nuova grossa pecca dell'aggiornamento, ha disattivato il wifi a 5 GHz, ora visualizza solo le reti 2,4 :mad: :mad: :mad:

man
08-07-2020, 11:50
Purtroppo la larghezza dei 32" sale a partire dai 72 cm.

Restano i 28" da 69cm, il migliore dei quali è il Samsung 28N4300, a partire da 179€ su FreeShop.
:)

Grazie 1000 gentilissimo, se riuscissi a guadagnare qualche cm ed arrivare a 72, e potessi permettermi un 32" cosa mi consiglieresti?
ciao e grazie

mr.cluster
08-07-2020, 21:46
@man
Il tv consigliato da 32" è lo LG 32LM6300, a partire da 210€ sulla Ebaia.

C'è un nuovo concorrente, Il Samsung "The Frame" da 32" e FHD, il 32LS03T, a partire da 434€ su Monclick e l'Amazzone. Il teoria è l'unico QLED da 32", ma finchè non escono recensioni che lo confermino, non sarà tra i modelli consigliati, dato l'alto prezzo.
:)

\_Davide_/
08-07-2020, 21:55
Ciao a tutti,

Anche a me servirebbe un 32" FHD con doppio decoder antenna + sat, la 32LM6300 li ha entrambe (non mi carica il sito LG, anche voi?)?
Nel caso la LG 32LK6200PLA è altrettanto valida?

mr.cluster
08-07-2020, 22:42
Ciao a tutti,

Anche a me servirebbe un 32" FHD con doppio decoder antenna + sat, la 32LM6300 li ha entrambe (non mi carica il sito LG, anche voi?)?
Nel caso la LG 32LK6200PLA è altrettanto valida?

entrambi i tv hanno decoder DVB-T2/S2, oltre che la compatibilità con TivuSat.
:)

\_Davide_/
08-07-2020, 23:15
Ah, ottimo! Ci sono motivi per preferirne l'una all'altra?

La bianca sembra avere webOS 4.5 contro webOS 4.0 della nera (aggiornabile?)

Sempre la bianca viene data come "CAMREADY" e "HbbTV v 2.0.1", non sono riuscito a vedere altre differenze ora come ora.

La nera che hai consigliato sembrava esteticamente più bella però.

Ginopilot
09-07-2020, 07:40
Ah, ottimo! Ci sono motivi per preferirne l'una all'altra?

La bianca sembra avere webOS 4.5 contro webOS 4.0 della nera (aggiornabile?)

Sempre la bianca viene data come "CAMREADY" e "HbbTV v 2.0.1", non sono riuscito a vedere altre differenze ora come ora.

La nera che hai consigliato sembrava esteticamente più bella però.

Ma intendi differenze tra 32LM6300 e 32LK6200? Sono due tv diverse, la prima piu' recente della seconda.

\_Davide_/
09-07-2020, 08:29
Okay, perfetto quindi prendo la 6300 senza pensarci troppo sù. Vi farò sapere com'è!

man
10-07-2020, 08:18
@man
Il tv consigliato da 32" è lo LG 32LM6300, a partire da 210€ sulla Ebaia.


@mr.cluster gentilissimo, sarebbe perfetto ma a 2 piedi ed a me mi necessiterebbe com appoggio centrale (lo devo ettere sopra un piccolo mobiletto) un'altra alternativa economica?
Ciao e grazie

Restless
10-07-2020, 08:48
@mr.cluster gentilissimo, sarebbe perfetto ma a 2 piedi ed a me mi necessiterebbe com appoggio centrale (lo devo ettere sopra un piccolo mobiletto) un'altra alternativa economica?
Ciao e grazie
Se non lo trovi ti tocca prendere un supporto vesa da tavolo, ce ne sono anche di piccoli. Vengono tutti intorno ai 30 euro su Am.