PDA

View Full Version : TELEVISORI LCD (anche 4K-8K) - NB. Leggete i primi 3 post!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 [59] 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196

Abalfor
03-01-2013, 20:34
Ciao a tutti, voglio comprare una tv per la barca, quindi mi serve una tv che vada a 12volt, NON 220; non ho letto delle buone recensioni sugli inverter, pertanto vorrei evitare e puntare direttamente su una TV a 12v

Cosa mi consigliate tra i 24 e i 30 pollici?

mi scuso per l'OT

suppongo che la tua diffidenza sugli inverter derivi da opinioni riguardo le cosiddette "cinesate" che trovi su ebay. se permetti un consiglio, prendine uno di "marca" (sinergex, waeco ecc). io personalmente dopo averne cambiati tanti ti consiglio i waeco, per l'ottima efficienza e l'altissima qualità della forma d'onda di uscita (mi riferisco ovviamente ai modelli che generano corrente alternata con onda di tipo sinusoidale pura). il prezzo di questi inverter è molto alto ma la differenza con le porcherie che trovi su ebay per pochi euro lo giustifica ampiamente. non avrai nessun tipo di ronzio nelle casse o negli alimentatori di tipo switching. la qualità costruttiva è eccellente. riguardo l'affidabilità non posso dare testimonianza, lo uso da appena 5 mesi. la sensazione però è positiva, l'apparecchio pesa moltissimo a differenza delle porcherie cinesi.

presix
03-01-2013, 20:52
siccome la tv non si cambia ogni 2 giorni direi di riuscire ad investire qualcosa di più

se vuoi una tv completa con tutto quello che serve prendi il philips 40PFL5507 che viene 550€ spedito oppure il suo gemello non 3d 5007 ma per 50€ di meno non so se vale la pena

a scendere di prezzo e di caratteristiche ci sono

samsung 40eh6030 eh5300 (450 e 400€) ma niente pvr e navigazione.

meno non andrei

ovviamente prezzi online, in negozio metti 100-200€ in più per gli stessi modelli.

Ho visto che il Philips ha 400Hz mentre il Samsung 200Hz... da profano reputo questa caratteristica molto importante per evitare effetto blur.
Secondo te vale i 100€ di differenza?
Philips come si comporta con assistenza, aggiornamento software del prodotto etc...?

Danizz
03-01-2013, 21:32
Cosa ne pensate della Sharp 40le730? E' in offerta all €ronics a 500€. E' una buona tv?

Nagath
03-01-2013, 21:34
Ciao,vorrei essere illuminato pure io dai vostri consigli in fatto di tv
Devo acquistare un Tv sui 40 pollici per la camera da letto (distanza di visione 2 metri circa)
Il mio budget è di 450-500 euro e la utilizzerei per film hd,blu ray,ogni tanto qualche partita con l'xbox (molto rara) e molta poca visione di canali in qualita' normale del digitale
Mi sarebbe utile con uscita eternet per guardare i film dal NAS di casa ;)
Il 3d è ben accetto,ma non così importante
Grazie per l'attenzione e spero in un vostro consiglio

LacioDrom83
03-01-2013, 22:48
Ciao a tutti, sono ancora in cerca di un consiglio.

utilizzo:

-80% canali standard tv

-20% film in HD bluray e mkv

dimensione 40" con predisposizione per il DT in hd e lettura file da porta usb.

Budget 750€

alcuni amici mi consigliano i plasma altri i led...:muro: :help: :doh:

Grazie in anticipo

UP:help:

ilratman
03-01-2013, 23:19
Prima o poi mi deciderò a scriverlo a caratteri cubitali in prima pagina....


Le esigenze di uno che cerca una tv per utilizzi standard e che ha un budget standard sono sempre quelle e così sono le tv consigliate.

Se volete una risposta dovete leggere almeno le ultime 10pg del thread, se proprio non volete leggere le prime.

Purtroppo, non prendetelo per scortesia, sono sempre gli stessi modelli che vengono detti e personalmente non risponderò più a " vorrei un 32/40/46 con 500euro cosa trovo di buono o non ho priprio idea di cosa prendere consigliatemi" ma risponderò a "ho visto che nelle ultime pagine consigliate il modello x o l'y potrebbe andare bene anche a me con le mie esigenze".

scusate le sfogo ma poi se uno non ha una risposta è capace pure di alterarsi.

ilratman
03-01-2013, 23:27
Cosa ne pensate della Sharp 40le730? E' in offerta all €ronics a 500€. E' una buona tv?

con la stessa cifra prendendo online c'è di meglio, anche il samsung eh5300 che si trova nei negozi a meno è meglio.

proteo10
04-01-2013, 07:50
Prima o poi mi deciderò a scriverlo a caratteri cubitali in prima pagina....


Le esigenze di uno che cerca una tv per utilizzi standard e che ha un budget standard sono sempre quelle e così sono le tv consigliate.

Se volete una risposta dovete leggere almeno le ultime 10pg del thread, se proprio non volete leggere le prime.

Purtroppo, non prendetelo per scortesia, sono sempre gli stessi modelli che vengono detti e personalmente non risponderò più a " vorrei un 32/40/46 con 500euro cosa trovo di buono o non ho priprio idea di cosa prendere consigliatemi" ma risponderò a "ho visto che nelle ultime pagine consigliate il modello x o l'y potrebbe andare bene anche a me con le mie esigenze".

scusate le sfogo ma poi se uno non ha una risposta è capace pure di alterarsi.

Condivido e ti ringrazio per la competenza e la disponibilità.
In un momento di insana generosità (;)) potresti magari inserire uno schema in prima pagina, una colonna pollici, una colonna modelli "interessanti", una colonna fascia di prezzo.
Sarebbe un punto di riferimento sicuramente gradito a tanti utenti...

Ciao e grazie ancora. :mano:

karmo
04-01-2013, 07:58
consiglio monitor gaming max 24 pollici max 180 euro?

vins83
04-01-2013, 08:17
Condivido e ti ringrazio per la competenza e la disponibilità.
In un momento di insana generosità (;)) potresti magari inserire uno schema in prima pagina, una colonna pollici, una colonna modelli "interessanti", una colonna fascia di prezzo.
Sarebbe un punto di riferimento sicuramente gradito a tanti utenti...

Ciao e grazie ancora. :mano:

Anche io volevo fare la stessa proposta..sicuramente costruttiva..

Iron81
04-01-2013, 11:48
Ciao! Mi è appena arrivato il sony 40hx855 (a 949€), molto soddisfatto dell'acquisto... vi ringrazio dei consigli! :) ... ve ne devo porre altri :D

- Blueray da affiancargli (massima compatibilità con tutti i file): che dite del samsung bd-e5500? Oppure meglio altro?

- Sostegno per appendere il sony alla parete. Quali sono le marche/modelli migliori?

Grazie ancora!

pasqualaccio
04-01-2013, 12:19
Salve, qualcuno ha l'LG 42LM615S e può darmi qualche impressione al riguardo?

robbberto
04-01-2013, 14:00
salve vorrei un consiglio e spero sia il topic giusto.
ieri mi è arrivata la tv nuova a casa, 55ES8000 italia comprata da MW online
stamane mi sono accorto che ha un pixel bruciato (BIANCO) giusto al centro e che nella visione dei BD si vede benissimo e da fastidio...
sapete dirmi come dovrei fare? cioè non essendoci un negozio fisico come faccio a farmelo cambiare? il diritto di recesso e mi devo accollare io la spedizione? garanzia samsung?? qualcuno ha esperienze in merito? :muro: :muro:

ilratman
04-01-2013, 14:13
salve vorrei un consiglio e spero sia il topic giusto.
ieri mi è arrivata la tv nuova a casa, 55ES8000 italia comprata da MW online
stamane mi sono accorto che ha un pixel bruciato (BIANCO) giusto al centro e che nella visione dei BD si vede benissimo e da fastidio...
sapete dirmi come dovrei fare? cioè non essendoci un negozio fisico come faccio a farmelo cambiare? il diritto di recesso e mi devo accollare io la spedizione? garanzia samsung?? qualcuno ha esperienze in merito? :muro: :muro:

il pixel rimane bianco?

strano

vai di recesso non imbarcarti in altre cose.

fai a dare un filmato che alterni bianco e nero per tanto, molte volte risolve se si tratta di pixel pigro

robbberto
04-01-2013, 14:19
si il pixel bianco sempre acceso.
ero strafelice fino a stamane, sembrava avere anche poco clouding :muro: :muro:
dove posso trovare un video che alterni i colori? lo cerco su youtube e lo faccio partire dalla tv?

ilratman
04-01-2013, 14:29
si il pixel bianco sempre acceso.
ero strafelice fino a stamane, sembrava avere anche poco clouding :muro: :muro:
dove posso trovare un video che alterni i colori? lo cerco su youtube e lo faccio partire dalla tv?

metti un bel bianco e nero ne trovi tanti,

fai andare immagini veloci come videogiochi.

robbberto
04-01-2013, 14:59
comunque è una cosa stranissima...
con il bluray 3d e con il gioco sulla ps3 si vede questo puntino bianco ma con sky e con le immagini prese dal web bianco e nero non si vede il puntino...
da che dipende??

Nagath
04-01-2013, 16:29
Sono veramente indeciso su questi due modelli:
Panasonic TX-P42UT50E
Samsung 40eh5300
La differenza è di 100 euro circa e visto che la tv non la compri ogni giorno li spenderei volentieri...la differenza dei pannelli è notevole?
Viene utilizzata in una stanza semibuia o scura, quindi il problema di assenza di antiriflesso di questo plasma mi sembra sia abbastanza risolto o sbaglio?
Ancora un grazie ;)

ilratman
04-01-2013, 16:38
Sono veramente indeciso su questi due modelli:
Panasonic TX-P42UT50E
Samsung 40eh5300
La differenza è di 100 euro circa e visto che la tv non la compri ogni giorno li spenderei volentieri...la differenza dei pannelli è notevole?
Viene utilizzata in una stanza semibuia o scura, quindi il problema di assenza di antiriflesso di questo plasma mi sembra sia abbastanza risolto o sbaglio?
Ancora un grazie ;)

non prenderei mai un plasma senza antiriflesso neanche se lo avessi in una grotta.

con 550€ ti viene il philips 40PFL5507 che ha tutto oppure ci sono i samsung es6300 etc anche se meno ricchi del philips.

Nagath
04-01-2013, 16:40
non prenderei mai un plasma senza antiriflesso neanche se lo avessi in una grotta.

con 550€ ti viene il philips 40PFL5507 che ha tutto oppure ci sono i samsung es6300 etc anche se meno ricchi del philips.

Ahaha grazie mille del consiglio,mi sembra di aver capito bene il fatto dell'antiriflesso ;)
Adesso visiono un po' i modelli che hai citato e decido
Grazie ancora :)

PS:Avendo uno sconto su amazon penso mi indirizzero' sul 40PFL5507,sembra veramente ottimo

ilratman
04-01-2013, 16:57
Ahaha grazie mille del consiglio,mi sembra di aver capito bene il fatto dell'antiriflesso ;)
Adesso visiono un po' i modelli che hai citato e decido
Grazie ancora :)

PS:Avendo uno sconto su amazon penso mi indirizzero' sul 40PFL5507,sembra veramente ottimo

ovviamente l'audio come tutte le tv sottili sarà sottile ma un paio di casse costano poco

JamesDean
04-01-2013, 17:07
ho comprato da qualche settimana, una tv fullhd 24" da usare come monitor per il pc.
se collego la tv al pc/laptops tramite hdmi, si vede abbastanza male, leggendo in giro sembrerebbe un problema noto, da quello che ho capito il computer non riesce a riconoscere che vi e' collegato una tv e quindi non gestisce bene i dati.
tant e' che windows me la vede come un mitac mtc26t42 credo quindi un 42" e risoluzione consigliata 720p, quindi completamente diversa dalla mia. ho smanettato nei drivers nvidia e intel ma niente.
se invece collego un cavo hdmi-dvi subito dopo il logo di windows la schermata diventa blu.
qualche consiglio?

Nagath
04-01-2013, 17:08
ovviamente l'audio come tutte le tv sottili sarà sottile ma un paio di casse costano poco

Si infatti leggendo i post nelle altre pagine avevo messo gia' in conto un piccolo impianto audio con lettore bd :)

ilratman
04-01-2013, 17:18
ho comprato da qualche settimana, una tv fullhd 24" da usare come monitor per il pc.
se collego la tv al pc/laptops tramite hdmi, si vede abbastanza male, leggendo in giro sembrerebbe un problema noto, da quello che ho capito il computer non riesce a riconoscere che vi e' collegato una tv e quindi non gestisce bene i dati.
tant e' che windows me la vede come un mitac mtc26t42 credo quindi un 42" e risoluzione consigliata 720p, quindi completamente diversa dalla mia. ho smanettato nei drivers nvidia e intel ma niente.
se invece collego un cavo hdmi-dvi subito dopo il logo di windows la schermata diventa blu.
qualche consiglio?

in realtà molte tv vecchie non riescono a gestire il segnale pc, la mia vecchia sony 32v2500 era così, ed è per questo che conviene sempre chiedere o informarsi prima o prendere una marca nota e non marche sconosciute

Evil Chuck
04-01-2013, 18:15
Salve a tutti, avrei intenzione di acquistare a breve uno Smart TV da mettere in salotto preferendo modelli eleganti esteticamente e che userò per riprodurre films in alta definizione e videogiochi, come sorgente userò molto spesso il PC, non guardo la TV.

Ho visto molti modelli in questo periodo e ogni giorno scelgo una Tv diversa, ma così non mi deciderò mai a concludere! :D

La cosa che più mi fa pensare è la questione della frequenza (100/200/400hz ecc..), girando sul web vedo che questo argomento non ha un quadro ben chiaro perchè molti "esperti" dicono che sui LCD una frequenza alta non porta chissà quali vantaggi, anzi...

Io però nei centri commerciali e in vari negozi, mettendo a confronto vari modelli con frequenze diverse e con gli stessi filmati, noto una differenza "netta" sulla fluidità dell'immagine...

Ad esempio stamattina sono andato per consegnare lavoro in un negozio e nel frattempo ho dato un'occhiata a due Smart TV Samsung che mi interessavano, precisamente il modello ES5500 (100hz) e un altro della serie 7000 mi pare (400hz), erano affiancati e riproducevano un cartone animato, il primo impastava, mentre il secondo era perfetto, le immagini in movimento rimanevano nitide.

Ditemi voi a tal proposito e gradirei dei consigli su quale modello acquistare, dimensioni 40/46", budget max 700 euro...
Attualmente sono orientato sul Samsung ES6560.

presix
04-01-2013, 23:08
Samsung UE40ES6560 a 599€ come lo vedete rispetto al Philips 40PFL5507H a 550€?
Il Samsung lo prenderei in un negozio qui vicino, mentre il Philips su Amazone (me lo consigliate? e se poi trovo pixel bruciati me lo cambiano? Come funziona in questi casi? Philips come si comporta?).

Grazie

Ed_Bunker
05-01-2013, 09:15
Buon anno anche a te

diciamo che lm3400 è proprio una tv base

per quella cifra si trova

philips 32pfl4007 oppure prenderei il samsung 32eh5300
Rimanendo in casa LG sai dirmi nulla dell'LS5600 ?

Per quanto riguarda philips e samsung personalmente trovo invece il 4007 sensibilmente "migliore" del 5300.
Ma occorre anche considerare che ci sono circa 100 euro di differenza a parita' di dimensiione...

thedave75
05-01-2013, 10:33
Preso il Samsung 40eh5300 a 399,20 € al mediaworld ( di Cinisello a milano )

soddisfatto per qualità e prezzo , non l'ho testato a fondo , ma quello che deve fare lo fà

Ed_Bunker
05-01-2013, 11:13
... ma quello che deve fare lo fà
Caffe' incluso ?

giu79
05-01-2013, 12:48
Per la camera da letto:
Lg 32ls3400 in offerta a 259 oppure samsung 32eh4000 da comprare in internet. Utilizzo: canali digitale terrestre, e film da chiavetta anche in hd. Requisiti: zapping abbastanza veloce ed audio decente. Lg dice 100hz. Attendo un consiglio. Grazie.

Abalfor
05-01-2013, 15:08
parlando di sola tecnologia e non tenendo (ora) in considerazione il prezzo, a parità di pollici (dai 27 ai 32) e risoluzione (full hd) la visione di filmati è migliore su un monitor o su una tv? la fonte è solamente il pc, quindi non ci sono di mezzo feature come 3d, digitale terrestre o altro.
un video a risoluzione 1920x1080 riprodotto su un monitor 2560x1440 (scalato dal software del pc) generalmente si vede meglio o peggio? il software che scala l'immagine e applica i vari filtri fa un buon lavoro?

Evil Chuck
05-01-2013, 16:19
Salve a tutti, avrei intenzione di acquistare a breve uno Smart TV da mettere in salotto preferendo modelli eleganti esteticamente e che userò per riprodurre films in alta definizione e videogiochi, come sorgente userò molto spesso il PC, non guardo la TV.

Ho visto molti modelli in questo periodo e ogni giorno scelgo una Tv diversa, ma così non mi deciderò mai a concludere! :D

La cosa che più mi fa pensare è la questione della frequenza (100/200/400hz ecc..), girando sul web vedo che questo argomento non ha un quadro ben chiaro perchè molti "esperti" dicono che sui LCD una frequenza alta non porta chissà quali vantaggi, anzi...

Io però nei centri commerciali e in vari negozi, mettendo a confronto vari modelli con frequenze diverse e con gli stessi filmati, noto una differenza "netta" sulla fluidità dell'immagine...

Ad esempio stamattina sono andato per consegnare lavoro in un negozio e nel frattempo ho dato un'occhiata a due Smart TV Samsung che mi interessavano, precisamente il modello ES5500 (100hz) e un altro della serie 7000 mi pare (400hz), erano affiancati e riproducevano un cartone animato, il primo impastava, mentre il secondo era perfetto, le immagini in movimento rimanevano nitide.

Ditemi voi a tal proposito e gradirei dei consigli su quale modello acquistare, dimensioni 40/46", budget max 800 euro...
Attualmente sono orientato sul Samsung ES6560.

Aggiorno budget, attendo consigli...

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Iron81
05-01-2013, 16:48
Qualcuno può rispondermi per favore? :)

Ciao! Mi è appena arrivato il sony 40hx855 (a 949€), molto soddisfatto dell'acquisto... vi ringrazio dei consigli! ... ve ne devo porre altri

- Blueray da affiancargli (massima compatibilità con tutti i file): che dite del samsung bd-e5500? Oppure meglio altro?

- Sostegno per appendere il sony alla parete, con staffa mobile sia in orizzontale che verticale. Quali sono le marche/modelli migliori? Ve ne sono di abbordabili con i led luminosi attorno per aiutare la vista?

Grazie ancora!

thedave75
05-01-2013, 23:21
Caffe' incluso ?

anche corretto grappa volendo :D

L'unica cosa che non sapevo dei samsung era come fosse odioso e laborioso l'ordinamento canali.

Ho trovato delle ottime guide cmq per i software

SamToolBox
SamyGo ChanEdit
SamsChannelEditor

che gestiscono l'editing dell'elenco canali esportati su usb e che risolvono il mio problema.

HeyCapo
06-01-2013, 09:22
considero il philips 5507 un'ottima scelta, 800€ purtroppo non pochini per la fascia 46" se fossero 900-1000 sarebbe diverso.

E con quelle cifre cosa consigli?

Hal2001
06-01-2013, 10:21
Ho avuto la sbadataggine lo scorso anno, di piazzare il mobile a pensile, ad un'altezza tale che fra questi e la base abbia solo 64.5cm di luce.
Ora con mia amarezza ho visto che tutte le case di mio gradimento: Samsung, Sony necessitano di almeno 68cm nelle versioni successive ai 40". Con l'unica eccezione degli LG LM6x0 che nella versione 42" arrivano a 64cm.
Purtroppo non reputo le TV di LG all'altezza, avendole viste spesso nei centri commerciali accanto agli altri brand.

Se per caso conoscete qualche modello Samsung o Sony che riescono a starci dentro i 65cm vi prego di farmelo sapere :)

ilratman
06-01-2013, 13:57
usi un supporto a muro e metti la tv giusta giusta

se prendi il philips 46PFL5507 misura 63.5cm.

Hal2001
07-01-2013, 08:35
usi un supporto a muro e metti la tv giusta giusta

se prendi il philips 46PFL5507 misura 63.5cm.

Da più di qualche mese il Philips pfl5507 è sconsigliato, perché sono passati dai pannelli Sharp a quelli Samsung con una significativa perdita di qualità dell'immagine (hanno perso in contrasto e profondità del nero ed è comparso in modo significativo il clouding). No so se valga lo stesso anche per il 5007, prova a controllare.

Ciao, grazie per il consiglio, non posso mettere purtroppo delle staffe a muro lì dove devo piazzarlo e mi serve la base che giri per angolarla.
Della tv in questione ho letto questo commento che non lascia presagire nulla di buono, ne sai di più?

Edit: ma sei sicuro della dimensioni?
http://www.philips.it/c/televisori/5500-series-3d-da-117-cm-46-pollici-con-dvb-t-c-46pfl5507h_12/prd/it/;jsessionid=E117328441CF152C7E1958ED08554D0A.app121-drp2?t=specifications
Imposta altezza (con supporto): 677,3 mm

ilratman
07-01-2013, 09:48
intendevo senza supporto.

con supporto non esistono, neanche il sony hx755 che è praticamente a terra è cosi basso.

o ti accontenti di un 40" o alzi il pensile o prendi un 42 lg o philips (42pfl6007) che monta pannelli lg oppure il panasonic 42et5e che monta sempre lg.

il commento che hai postato lascia il tempo che trova visto che si parla di 46, cmq se fosse 40 i pannelli samsung se non hanno clouding sono ottimi.

Hal2001
07-01-2013, 10:30
No purtroppo come già detto mi serve la base, e pure girevole visto l'ambiente.
I mobili non possono essere spostati, in quanto ho dovuto forare un pilastro in cemento armato per fissarli :stordita:

Si l'HX755 l'avevo visto e sforo sempre quei maledetti 2 cm.

Una domanda, visto che i Philips come dici montano LG che finora non mi hanno mai entusiasmato, come mai consigli questi e non direttamente gli LG?

PS: se mi fossero graditi, avrei già preso un LG LM6x0s da 42" visto che ci vanno nello spazio. Non so se sono sono armato di pregiudizi, ma la visione non mi aggrada.

thermopylae
07-01-2013, 10:38
Salve, dopo aver letto per almeno 1 ora decine e decine di post, come al solito, ho più incertezze che altro!!

A me serve una TV "onesta" non uso xbox/Ps3.
Consiglio secco per un 32" non eccessivamente costoso?

Saluti
Luigi

presix
07-01-2013, 18:08
Riporto una recensione sul 40PFL5507H:

"While this TV was initially given a five-star review, we've since learned that a second version of the Philips PFL5507 is now being sold loaded with a different screen panel. Technology has been switched from UV²A to PVA in this new version, giving it lower contrast, slightly less impressive 3D and much more clouding."

Ratman... ti riferivi al Philips iniziale o anche questa seconda versione è "consigliabile"?

proteo10
07-01-2013, 18:09
No purtroppo come già detto mi serve la base, e pure girevole visto l'ambiente.
I mobili non possono essere spostati, in quanto ho dovuto forare un pilastro in cemento armato per fissarli :stordita:

Si l'HX755 l'avevo visto e sforo sempre quei maledetti 2 cm.

Una domanda, visto che i Philips come dici montano LG che finora non mi hanno mai entusiasmato, come mai consigli questi e non direttamente gli LG?

PS: se mi fossero graditi, avrei già preso un LG LM6x0s da 42" visto che ci vanno nello spazio. Non so se sono sono armato di pregiudizi, ma la visione non mi aggrada.

Io ho preso il Panasonic TX-L42E5E e come visione sono pienamente soddisfatto (forse però sono di bocca buona visto che come precedente TV usavo il monitor del PC :O )
http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/TX-L42E5/Caratteristiche/9145570/index.html?trackInfo=true

Temo però che le dimensioni per te siano eccessive (65 cm di altezza con supporto, ai quali andrà aggiunto lo spessore della base girevole, ca. altri 2 cm)

PS:
Sul manuale consigliano di lasciare 10cm di distanza in modo che la TV possa ricevere un buon flusso d'aria per raffreddarsi...

proteo10
07-01-2013, 18:11
Riporto una recensione sul 40PFL5507H:

"While this TV was initially given a five-star review, we've since learned that a second version of the Philips PFL5507 is now being sold loaded with a different screen panel. Technology has been switched from UV²A to PVA in this new version, giving it lower contrast, slightly less impressive 3D and much more clouding."

Ratman... ti riferivi al Philips iniziale o anche questa seconda versione è "consigliabile"?

Ricordo di aver letto anch'io quella recensione: mi ha fatto preferire un Panasonic al Philips (che però non ho visto dal vero).

presix
07-01-2013, 18:30
Samsung UE40ES6560 a 599€ come lo vedete rispetto al Philips 40PFL5507H a 550€?
Il Samsung lo prenderei in un negozio qui vicino, mentre il Philips su Amazone (me lo consigliate? e se poi trovo pixel bruciati me lo cambiano? Come funziona in questi casi? Philips come si comporta?).

Grazie

:D

taiale
07-01-2013, 19:16
Salve, dopo aver letto per almeno 1 ora decine e decine di post, come al solito, ho più incertezze che altro!!

A me serve una TV "onesta" non uso xbox/Ps3.
Consiglio secco per un 32" non eccessivamente costoso?

Saluti
Luigi

sicuro di aver letto bene ?? :mc:
è stato + e + volte consigliata una tv a 32" per utilizzo standard.
prova a rileggere !

thermopylae
07-01-2013, 20:17
sicuro di aver letto bene ?? :mc:
è stato + e + volte consigliata una tv a 32" per utilizzo standard.
prova a rileggere !

Salve, ovviamente ho letto, altrimenti non l'avrei scritto. Se ho chiesto evidentemente non ho letto + e + volte il modello 32" standard. Tu, sicuramente, lo conosci. Ti sarebbe bastato indicarlo invece di comportarti in questo modo.

Saluti e grazie

presix
07-01-2013, 21:17
Che ve ne pare del LG 42LM620S? E' in offerta a 599€...

giu79
07-01-2013, 21:48
Salve, ovviamente ho letto, altrimenti non l'avrei scritto. Se ho chiesto evidentemente non ho letto + e + volte il modello 32" standard. Tu, sicuramente, lo conosci. Ti sarebbe bastato indicarlo invece di comportarti in questo modo.

Saluti e grazie

Ciao, molti consigliano il Toshiba 32EL933G per il rapporto qualità prezzo e per la qualità d'immagine per l'sd. Purtroppo ha un audio scadente rispetto ad un Samsung 32EH4000 ad esempio.

ilratman
07-01-2013, 22:33
No purtroppo come già detto mi serve la base, e pure girevole visto l'ambiente.
I mobili non possono essere spostati, in quanto ho dovuto forare un pilastro in cemento armato per fissarli :stordita:

Si l'HX755 l'avevo visto e sforo sempre quei maledetti 2 cm.

Una domanda, visto che i Philips come dici montano LG che finora non mi hanno mai entusiasmato, come mai consigli questi e non direttamente gli LG?

PS: se mi fossero graditi, avrei già preso un LG LM6x0s da 42" visto che ci vanno nello spazio. Non so se sono sono armato di pregiudizi, ma la visione non mi aggrada.
perchè una cosa è il pannello è una cosa è la sua gestione, lg purtroppo non è mai stata il massimo in questo (anche se non è male) e philips ma ancora meglio panasonic fanno rendere di più il pannello.
c'è da dire però che gli ips lg hanno un nero non nero, diciamo più un porpora scuro o grigio scuro anche se fondamentalmente non è drammatica la cosa anzi se uno guarda prevalentemente la tv di giorno o in una stanza molto illuminata non lo noterà mai (infatti nei cc non si nota).
altra cosa da dire è che con la regolazione dinamica della retroilluminazione il livello del nero diventa decente, soprattutto nelle scene scure anche se non raggiunge mai un pannello samsung o un plasma.

capitolo philips 5507

le recensioni hanno fatto leva sull'ottimo pannello sharp che montava il modello da 40", gli altri tagli hanno sempre montato samsung, ma sinceramente anche con il pannello samsung non vedo tutti questi problemi che hanno riscontrato nelle review.
il problema delle review è che hanno provato prima il modello sharp (5 stelle) e poi il pannello samsung (se hanno dato 5 stelle allo sharp difficilmente avrebbero dato lo stesso ad un pannello samsung che come sappiamo può presentare clouding) per cui il confronto secondo me non è stato fatto obiettivamente, daltronde se lo stesso sito ha dato 5 stelle al samsung es5900 che monta lo stesso pannello, con solo il coating in più, lascia tutto dire......
Riporto una recensione sul 40PFL5507H:

"While this TV was initially given a five-star review, we've since learned that a second version of the Philips PFL5507 is now being sold loaded with a different screen panel. Technology has been switched from UV²A to PVA in this new version, giving it lower contrast, slightly less impressive 3D and much more clouding."

Ratman... ti riferivi al Philips iniziale o anche questa seconda versione è "consigliabile"?
anche la versione samsung è consigliabile, stiamo sempre parlando di una tv che costa pochissimo per quello che offre.

Che ve ne pare del LG 42LM620S? E' in offerta a 599€...
lg è molto aggressiva nei prezzi ultimamente, è un'ottimo prezzo e la tv non è male se non si guarda il pelo nell'uovo.

presix
08-01-2013, 06:38
capitolo philips 5507

anche la versione samsung è consigliabile, stiamo sempre parlando di una tv che costa pochissimo per quello che offre.


lg è molto aggressiva nei prezzi ultimamente, è un'ottimo prezzo e la tv non è male se non si guarda il pelo nell'uovo.

In definitiva... perchè sta diventando veramente difficile la scelta... quale tra queste tre offerte:

1. Philips 40PFL5507H a 550€ online
2. LG 42LM620S a 599€ online
3. Samsung UE40ES6560 a 599€ presso store

Evil Chuck
08-01-2013, 08:45
In definitiva... perchè sta diventando veramente difficile la scelta... quale tra queste tre offerte:

1. Philips 40PFL5507H a 550€ online
2. LG 42LM620S a 599€ online
3. Samsung UE40ES6560 a 599€ presso store

Anch'io curioso di sapere com'è il Samsung ES6560...
Comunque @presix questo store che ce l'ha in offerta, è anche online?

thermopylae
08-01-2013, 09:44
Ciao, molti consigliano il Toshiba 32EL933G per il rapporto qualità prezzo e per la qualità d'immagine per l'sd. Purtroppo ha un audio scadente rispetto ad un Samsung 32EH4000 ad esempio.

Salve, grazie per l'indicazione, cerco la disponibilità online.

Saluti

Iantikas
08-01-2013, 13:56
In definitiva... perchè sta diventando veramente difficile la scelta... quale tra queste tre offerte:

1. Philips 40PFL5507H a 550€ online
2. LG 42LM620S a 599€ online
3. Samsung UE40ES6560 a 599€ presso store

premettendo che nn mi sono informato esaustivamente in merito e potrei darti un informazione errata...


...per quanto la nomenclatura lo renderebbe un paradosso, da quel che so il 6560 è esattamente il 6710 ma con in più gli occhialini 3d (quelli con pile NON ricaricabili) forniti in bundle...


...se tale informazione è esatta ed effettivamente il 6560 monta il medesimo pannello nn ci penserei un attimo su e prenderei questo (che poi se degli occhialini in bundle nn t'interessa potresti prendere proprio il 6710 che, salvo offerte speciali, si trova anche a qualcosina in meno del 6560)...


...ciao

Evil Chuck
08-01-2013, 14:02
premettendo che nn mi sono informato esaustivamente in merito e potrei darti un informazione errata...

...per quanto la nomenclatura lo renderebbe un paradosso, da quel che so il 6560 è esattamente il 6710 ma con in più gli occhialini 3d (quelli con pile NON ricaricabili) forniti in bundle...

...se tale informazione è esatta ed effettivamente il 6560 monta il medesimo pannello nn ci penserei un attimo su e prenderei questo (che poi se degli occhialini in bundle nn t'interessa potresti prendere proprio il 6710 che, salvo offerte speciali, si trova anche a qualcosina in meno del 6560)...

...ciao
Beh secondo me quello che hai scritto non è esatto, da quello che ho visto sul web...

In realtà ciò che differisce il 6710 dal 6560 è il fatto che il primo è di colorazione bianca, solo questo, poi costa un po' di più, non di meno.

Io sono curioso di sapere se montano lo stesso pannello...

ErCesko
08-01-2013, 16:41
Ciao ragazzi, cosa mi consigliate? c'è di meglio di questa offerta?
Non ho particolari esigenze...dimensioni ok un 32 perche la mia camera è piccola, ci gioco un po all xbox e un po di tv ma non lo userei moltissimo...pero gia che ci sono vorrei il meglio che c'è stando sotto i 350....per ora sono indirizzato su un'offerta volantino di un noto centro commerciale (nome pianeta)...eccola:

-Samsung UE32EH6030 TV LED 3D 32”---> Prezzo 336 al posto di 449 (-25%)

Caratteristiche


Risoluzione 1920x1080. Tecnologia 3D 200 Hz. Ingressi HDMI. Porte USB. Sintonizzatore digitale terrestre HD (canali in chiaro). 2 occhiali 3D inclusi.


CHE NE DITE? C'è qualcosa di meglio? grazie per eventuali risposte

Francesco

presix
08-01-2013, 17:08
Non ci resta che aspettare qualche GURU... ilRatman!!!!!!!!!!!!!!

EDIT: troppa frenesia... ho preso l'ultimo Samsung UE40ES6560 a 599€, non potevo farmelo scappare. Anche perchè l'ho proprio trovato di fianco al Philips 40PFL5507H e sinceramente ho notato una differenza di contrasto ed una qualità dei colori migliore (ho anche provato a fare cambiare impostazioni, ma nulla da fare). Poi quello che mi ha fatto scegliere Samsung è anche il fatto che si può collegare una tastiera e mouse wireless ed utilizzarla come fosse un PC.. sul Philips no! Inoltre un telecomando dal design più curato, maggiore compatibilità di file video compressi ed anche il fatto che per registrare programmi TV il Philips necessita di essere connesso ad internet, per autorizzazione!

Angeland
08-01-2013, 20:07
TV Sharp lc-32le240e arrivata in giornata,non ho ancora avuto il tempo di "testarla in fondo",ma le prime impressioni sono ottime,non c'è stato neanche bisogno di cambiare i settaggi dell'immagine,sono soddisfatto :D

Huzzz
08-01-2013, 22:23
da un noto centro commerciale (ipercoop) è disponibile un televisore blaupunkt da 39" con tutte le feature che vanno in voga oggigiorno (wifi, internet, blah blah blah)
purtroppo non è indicato il modello e sul sito internazionale di Blaupunkt non trovo modelli da 39".
Prezzo di 300 euro.
Qualcuno sa qualcosa?

ilratman
08-01-2013, 22:29
Beh secondo me quello che hai scritto non è esatto, da quello che ho visto sul web...

In realtà ciò che differisce il 6710 dal 6560 è il fatto che il primo è di colorazione bianca, solo questo, poi costa un po' di più, non di meno.

Io sono curioso di sapere se montano lo stesso pannello...
difficile dirlo, samsung monta molti tipi di pannelli anche nella stessa serie per cui figurati tra serie diverse.
Non ci resta che aspettare qualche GURU... ilRatman!!!!!!!!!!!!!!

EDIT: troppa frenesia... ho preso l'ultimo Samsung UE40ES6560 a 599€, non potevo farmelo scappare. Anche perchè l'ho proprio trovato di fianco al Philips 40PFL5507H e sinceramente ho notato una differenza di contrasto ed una qualità dei colori migliore (ho anche provato a fare cambiare impostazioni, ma nulla da fare). Poi quello che mi ha fatto scegliere Samsung è anche il fatto che si può collegare una tastiera e mouse wireless ed utilizzarla come fosse un PC.. sul Philips no! Inoltre un telecomando dal design più curato, maggiore compatibilità di file video compressi ed anche il fatto che per registrare programmi TV il Philips necessita di essere connesso ad internet, per autorizzazione!
ottimo acquisto.

ilratman
08-01-2013, 22:33
da un noto centro commerciale (ipercoop) è disponibile un televisore blaupunkt da 39" con tutte le feature che vanno in voga oggigiorno (wifi, internet, blah blah blah)
purtroppo non è indicato il modello e sul sito internazionale di Blaupunkt non trovo modelli da 39".
Prezzo di 300 euro.
Qualcuno sa qualcosa?

i pannelli 39" li fa solo chinling e li monta anche samsung, per cui quelli sono, per il resto blauckpunt di sicuro non fa tv e se tutto va bene sono indiane di videocon, come la maggior parte delle marche tedesche o vecchie glorie.

il prezzo non può far altro che confermare, neanche samsung che ha le migliori linee di produzione come competitività sui prezzi riesce a scendere tanto di prezzo per cui di sicuro sono fatte o in cina o in india.

io spenderei un po' di più per almeno un samsung 40eh5000, 300€ buttati sono peggio di 400 spesi bene.

Huzzz
08-01-2013, 22:40
grazie, molto esaustivo.
L'interessato è mio padre e attualmente ha un vecchio televisore CRT. Come qualità d'immagine ha senso passare ad un televisore di attuale tecnologia contando che la sorgente è sempre il DVB-T in SD?

ilratman
08-01-2013, 23:10
grazie, molto esaustivo.
L'interessato è mio padre e attualmente ha un vecchio televisore CRT. Come qualità d'immagine ha senso passare ad un televisore di attuale tecnologia contando che la sorgente è sempre il DVB-T in SD?

se tuo padre non ha particolari esigenze prova a vedere

samsung 32eh4003 , 32eh5000, 40eh5000
toshiba 40lv933 (audio scarso rispetto al samsung)

ha senso se si vede un 32" da almeno 2m e un 40" da almeno 3m.

cmq ha senso

Hal2001
08-01-2013, 23:14
Per vedere programmi in SD la soluzione migliore è avere una tv non full-hd :D

Hal2001
08-01-2013, 23:16
Ci sono novità in casa Sony..

http://hdguru.com/sonys-2013-hdtv-line-revealed/9750/#more-9750

ilratman
08-01-2013, 23:16
Per vedere programmi in SD la soluzione migliore è avere una tv non full-hd :D

il problema è trovarle soprattutto da 40"

ilratman
08-01-2013, 23:22
Ci sono novità in casa Sony..

http://hdguru.com/sonys-2013-hdtv-line-revealed/9750/#more-9750

ottimo, grazie del link.

si conferma così il passaggio al 3d passivo anche per sony, adesso manca samsung e ci sono tutte

ottimo il 4k, vedremo i prezzi e se avrà almeno una displayport

gabmamb
09-01-2013, 10:29
com'è questo: 23EL933 (http://it.consumer.toshiba.eu/it/products/tv/23EL933) ?
devo utilizzarlo con il pc in firma per giocare....:D

Futura12
09-01-2013, 10:49
Purtroppo credo che si tratti di un modello con pannello TN...non adatto ad essere utilizzato come televisore,come monitor può andare..ma ti consiglio di comprare un monitor e basta...non tv.

gabmamb
09-01-2013, 11:30
Purtroppo credo che si tratti di un modello con pannello TN...non adatto ad essere utilizzato come televisore,come monitor può andare..ma ti consiglio di comprare un monitor e basta...non tv.

rispondi a me?
se così fosse....non ho capito!
monitor con risoluzione così alta?

19Francesco81
09-01-2013, 13:37
Ciao a tutti,
io ho un Sony KDL-40EX521 e vorrei comprargli una chiavetta wireless.
Ora ho letto che per questo monitor con l'aggiunta della chiavetta Wi-Fi® USB UWA-BR100 di Sony ci si può collegare, però si trova dai 70 ai 100 euro e sinceramente non vorrei spendere tutti questi soldi.
La domanda è posso prenderne un'altra?
Eventualmente quale mi consigliate o meglio quali sono quelle compatibili?
O sono obbligato a comprare quella citata poc'anzi?

ErCesko
09-01-2013, 14:09
se tuo padre non ha particolari esigenze prova a vedere

samsung 32eh4003 , 32eh5000, 40eh5000
toshiba 40lv933 (audio scarso rispetto al samsung)

ha senso se si vede un 32" da almeno 2m e un 40" da almeno 3m.

cmq ha senso

Ciao, ho guardato i due 32'' che hai consigliato e mi sembrano molto buoni. Il primo l'ho trovato a 250€, il secondo a 300€...:read:

Ho visto però questa offerta di sto samsung e volevo chiedere se ne valesse la pena spendere un goccio di piu ma prendere questo...anche perchè come hai detto in precedenza una tv non la si cambia tutti i giorni...
E se ha questo prezzo di 32'' full HD c'è qualcosa di meglio....grazie mille per eventuali risposte.:help:

Ecco la tv di cui parlo.

Samsung UE32EH6030 TV LED 3D 32”---> Prezzo 336 al posto di 449 (-25%)

Caratteristiche


Risoluzione 1920x1080. Tecnologia 3D 200 Hz. Ingressi HDMI. Porte USB. Sintonizzatore digitale terrestre HD (canali in chiaro). 2 occhiali 3D inclusi.

Evil Chuck
09-01-2013, 14:36
Credo che andrò di ES6710, vi farò sapere...

ilratman
09-01-2013, 16:41
Ciao a tutti,
io ho un Sony KDL-40EX521 e vorrei comprargli una chiavetta wireless.
Ora ho letto che per questo monitor con l'aggiunta della chiavetta Wi-Fi® USB UWA-BR100 di Sony ci si può collegare, però si trova dai 70 ai 100 euro e sinceramente non vorrei spendere tutti questi soldi.
La domanda è posso prenderne un'altra?
Eventualmente quale mi consigliate o meglio quali sono quelle compatibili?
O sono obbligato a comprare quella citata poc'anzi?

funzia solo quella e ovviamente non hai letto la prima pagina

proteo10
09-01-2013, 18:14
rispondi a me?
se così fosse....non ho capito!
monitor con risoluzione così alta?

la risoluzione alta è ancor più utile su un monitor che su una tv
il mio 24" è 1920x1200, sui monitor le risoluzioni fullHD o simili sono del tutto comuni da diversi anni

TopLoad
09-01-2013, 18:27
ragazzi sto scegliendo una tv da 40 pollici, il budget è 400 euro (online)...ma 50 in più se ne vale la pena li posso spendere

seguendo il topic sto valutando due Samsung UE40ES5500 e l' UE40EH5000...ma hanno lo stesso pannello? differiscono solo perchè il primo è smart tv e slim?

grz :)

carl3tto
09-01-2013, 18:59
Salve a tutti, posto un paio di domande sul Samsung UE32ES5500. Ho cercato ovunque.. spero di poter trovare una risposta qui, magari da qualche possessore.

Innanzi tutto ci sono 2 versioni, UE32ES5500 e UE32ES5500PXZT, gradirei sapere quali sono le differenze perchè non le ho trovate..

Altra domanda, la più importante: La smart TV di questo televisori è dotata di web browser... ma il flash in questi particolari modelli? streaming come nowvideo sono visualizzabili?

Ora la porta usb: connettendo un hdd esterno, il software per la lettura di formati compressi tipo divx,xvid o mkv è buono o funziona male?

Ci vuole la chiavetta a parte wifi o è integrato?

Vi giuro che avrò consultato decine di schede tecniche in internet, tutte che si contraddicevano (alcune gli attribuivano il 3D-ready!) a cominciare da quella samsung ufficiale!

Grazie a tutti!
Carlo

black92
09-01-2013, 19:56
Buonasera a tutti,

sto valutando l'acquisto di un nuovo televisore LCD per la sala. Attualmente abbiamo un vecchio CRT della grunding da 32". Il budget a disposizione può spingersi fino a 550-600€ ( MAX MAX :D )

Stavo valutando dunque i seguenti modelli (tutti 40"):

- Samsung 40EH5000
- Samsung 40ES5500
- Philips 40plf5507h ( quello verso cui ero orientato io, visti anche i vostri consigli nelle pagine precedenti - si, le ho lette - ).

Ovviamente credo che l'ultimo sia migliore a livello di pannello, tuttavia ho letto diverse opinioni negative riguardo:

- Un audio discreto
- Uno scarso supporto ai file compressi (.mkv in riferimento all'audio, credo)

La TV sarà collocata in sala ( ambiente abbastanza luminoso durante il giorno, anche se la visione avverrà principalmente la sera ) e verrà affiancato un decoder SKY ( approposito, io ho il primo decoder di SKY, quello del 2002 per intenderci. E' necessario che ne chieda la sostituzione oppure va bene?) con il quale verranno visionati i programmi principali.
Vorrei inoltre che la TV garantisca piena compatibilità alla riproduzione di film tramite supporto USB e che non ci siano quindi rogne con i formati presi da internet ( .avi etc ) eventualmente anche bluray.

ilratman
09-01-2013, 22:15
Salve a tutti, posto un paio di domande sul Samsung UE32ES5500. Ho cercato ovunque.. spero di poter trovare una risposta qui, magari da qualche possessore.

Innanzi tutto ci sono 2 versioni, UE32ES5500 e UE32ES5500PXZT, gradirei sapere quali sono le differenze perchè non le ho trovate..
non ci sono differenze


Altra domanda, la più importante: La smart TV di questo televisori è dotata di web browser... ma il flash in questi particolari modelli? streaming come nowvideo sono visualizzabili?
lascia perdere, cmq non si può lo streaming da browser integrato ma solo dalle app dedicate.

Ora la porta usb: connettendo un hdd esterno, il software per la lettura di formati compressi tipo divx,xvid o mkv è buono o funziona male?
funziona abbastanza bene ma non aspettarti la versatilità di un vero player multimediale come un wd tv o simili

Ci vuole la chiavetta a parte wifi o è integrato?

Vi giuro che avrò consultato decine di schede tecniche in internet, tutte che si contraddicevano (alcune gli attribuivano il 3D-ready!) a cominciare da quella samsung ufficiale!
Ci vuole la chiavetta, ready vuol dire preddisposto non che lo abbia.


Grazie a tutti!
Carlo


Vorrei inoltre che la TV garantisca piena compatibilità alla riproduzione di film tramite supporto USB e che non ci siano quindi rogne con i formati presi da internet ( .avi etc ) eventualmente anche bluray.

nessuna tv garantisce ciò, nemmeno i lettori multimediali seri lo garantiscono figuriamoci, si deve prendere la tv il resto è solo fuffa.

proteo10
10-01-2013, 00:12
nessuna tv garantisce ciò, nemmeno i lettori multimediali seri lo garantiscono figuriamoci, si deve prendere la tv il resto è solo fuffa.

Per la piena compatibilità ci vuole ancora il PC.
Tipo quello che hai in firma. :D
(HEPC sta per home entertainment?)

K-lite + mpc-hc finora hanno riprodotto qualsiasi formato gettatogli in pasto...

black92
10-01-2013, 01:01
nessuna tv garantisce ciò, nemmeno i lettori multimediali seri lo garantiscono figuriamoci, si deve prendere la tv il resto è solo fuffa.

Per la piena compatibilità ci vuole ancora il PC.
Tipo quello che hai in firma. :D
(HEPC sta per home entertainment?)

K-lite + mpc-hc finora hanno riprodotto qualsiasi formato gettatogli in pasto...

Grazie per le risposte, e per quanto riguarda invece i modelli elencati e le ( presunte ) relative problematiche?

dav62
10-01-2013, 06:16
PANASONIC (usa solo pannelli di sua produzione, Hitachi-Panasonic Alpha-IPS) LINK



ho acquistato un panasonic 32 EM5E mi hanno detto che monta un pannello Chimei.

giu79
10-01-2013, 16:45
Spero possiate aiutarmi:
Ho acquistato in offerta questo televisore led hdready per la visione in cucina del digitale terrestre e sky sd, in offerta a 260 euro.
Il televisore, in se per se, mi ha molto soddisfatto, solo che stamattina, mettendo i canale mediaset in hd (gli unici che ricevo nella mia zona), ho notato un leggero asincrono tra audio e video, mentre trasmettevano il tg, quindi una trasmissione non doppiata.
Ora spero di essermi spiegato, e che ci sia una soluzione, magari di regolazione...
Grazie.

Sikillo
10-01-2013, 18:02
Volevo sapere se ci sono differenze fra il Sony 40 hx85kit e Sony 40 hx855,, oppure sono uguali.

DnA[TF]
10-01-2013, 20:10
1) Sto aspettando di acquistare il 46HX855 della sony... Speranzoso di una discesa di prezzo... faccio bene? da 1250 patate è passato a 1399 sotto natale...

2) Vi scrivo anche per un aiuto che mi ha chiesto un amico.. Ha necessità di giocare in camera sua con la PS3 e voleva un'ottimo tv led(qualità/prezzo).. budget circa 200€.... cosa gli consiglio? Necessita di almeno un 22" full hd (full hd richiesto da lui... ciofeca per un 22"?)
leggendo i vari post so che si dice che sotto un certo "policiaggio" è meglio prendere samsung...

vado di che modello?

black92
11-01-2013, 00:21
Grazie per le risposte, e per quanto riguarda invece i modelli elencati e le ( presunte ) relative problematiche?

nulla?

proteo10
11-01-2013, 00:45
Buonasera a tutti,

sto valutando l'acquisto di un nuovo televisore LCD per la sala. Attualmente abbiamo un vecchio CRT della grunding da 32". Il budget a disposizione può spingersi fino a 550-600€ ( MAX MAX :D )

Stavo valutando dunque i seguenti modelli (tutti 40"):

- Samsung 40EH5000
- Samsung 40ES5500
- Philips 40plf5507h ( quello verso cui ero orientato io, visti anche i vostri consigli nelle pagine precedenti - si, le ho lette - ).

Ovviamente credo che l'ultimo sia migliore a livello di pannello, tuttavia ho letto diverse opinioni negative riguardo:

- Un audio discreto
- Uno scarso supporto ai file compressi (.mkv in riferimento all'audio, credo)

La TV sarà collocata in sala ( ambiente abbastanza luminoso durante il giorno, anche se la visione avverrà principalmente la sera ) e verrà affiancato un decoder SKY ( approposito, io ho il primo decoder di SKY, quello del 2002 per intenderci. E' necessario che ne chieda la sostituzione oppure va bene?) con il quale verranno visionati i programmi principali.
Vorrei inoltre che la TV garantisca piena compatibilità alla riproduzione di film tramite supporto USB e che non ci siano quindi rogne con i formati presi da internet ( .avi etc ) eventualmente anche bluray.

Grazie per le risposte, e per quanto riguarda invece i modelli elencati e le ( presunte ) relative problematiche?

L'audio è un punto dolente su quasi tutte le TV LCD, effetto dei pannelli ipersottili che vanno tanto di moda.
Credo che tra i tre modelli citati l'audio migliore lo troveresti proprio su quello più di base (Samsung 40EH5000), grazie alla maggior profondità.
Se vuoi un audio migliore, penserei a delle casse esterne, oppure se lo vuoi integrato prenderei una TV al plasma (così hai anche un video migliore :D), se le dimensioni e il peso non sono un problema (io l'ho scartato per quest'ultimo fattore).

Considera che i 3 modelli da te citati si differenziano abbastanza come caratteristiche, quindi devi decidere se ti interessano funzioni come il 3D, il wifi integrato, il DLNA o la smart TV...
Se la risposta fosse "non particolarmente", andrei sul Samsung 40EH5000 che imho ha il miglior rapporto qualità/prezzo.

Io l'avevo considerato di recente per un acquisto, ma alla fine ho preso un Panasonic TX-L42E5E di cui devo dire sono molto soddisfatto.

qui alcune recensioni dei tre modelli da te citati:
http://www.televisioninfo.com/content/Samsung-UN40EH5000-LED-LCD-HDTV-Review.htm
http://www.hdtvtest.co.uk/news/samsung-ue40es5500-ue32es5500-201207031898.htm?page=Performance
http://www.avforums.com/reviews/Samsung-ES5500-UE-46ES5500-32ES5500-37ES5500-40ES5500-LED-LCD-TV-Review_342/Review.html
http://www.digitalversus.com/tv-television/philips-40pfl5507h-p12906/test.html

black92
11-01-2013, 19:07
L'audio è un punto dolente su quasi tutte le TV LCD, effetto dei pannelli ipersottili che vanno tanto di moda.
Credo che tra i tre modelli citati l'audio migliore lo troveresti proprio su quello più di base (Samsung 40EH5000), grazie alla maggior profondità.
Se vuoi un audio migliore, penserei a delle casse esterne, oppure se lo vuoi integrato prenderei una TV al plasma (così hai anche un video migliore :D), se le dimensioni e il peso non sono un problema (io l'ho scartato per quest'ultimo fattore).

Considera che i 3 modelli da te citati si differenziano abbastanza come caratteristiche, quindi devi decidere se ti interessano funzioni come il 3D, il wifi integrato, il DLNA o la smart TV...
Se la risposta fosse "non particolarmente", andrei sul Samsung 40EH5000 che imho ha il miglior rapporto qualità/prezzo.

Io l'avevo considerato di recente per un acquisto, ma alla fine ho preso un Panasonic TX-L42E5E di cui devo dire sono molto soddisfatto.

qui alcune recensioni dei tre modelli da te citati:
http://www.televisioninfo.com/content/Samsung-UN40EH5000-LED-LCD-HDTV-Review.htm
http://www.hdtvtest.co.uk/news/samsung-ue40es5500-ue32es5500-201207031898.htm?page=Performance
http://www.avforums.com/reviews/Samsung-ES5500-UE-46ES5500-32ES5500-37ES5500-40ES5500-LED-LCD-TV-Review_342/Review.html
http://www.digitalversus.com/tv-television/philips-40pfl5507h-p12906/test.html

Ti ringrazio molto per la risposta; in effetti sì, non mi interessa nè il 3d nè la smart tv nè altro. Mi interessa la qualità del pannello. Vorrei che l'immagine fosse nitida, fluida e con colori naturali senza lasciare in secondo piano l'esigenza di riprodurre film attraverso pen drive usb.

ominox73
11-01-2013, 19:52
Salve a tutti voi, quale tv 40-46" mi consigliate con miglior rapporto qualità-prezzo ora sul mercato per la visione di qualche bluray, sd, DivX, Internet, 3d.
Budget 500-550€
Visione da 3 metri
Grazie

proteo10
11-01-2013, 20:07
Ti ringrazio molto per la risposta; in effetti sì, non mi interessa nè il 3d nè la smart tv nè altro. Mi interessa la qualità del pannello. Vorrei che l'immagine fosse nitida, fluida e con colori naturali senza lasciare in secondo piano l'esigenza di riprodurre film attraverso pen drive usb.

Imho la miglior qualità/prezzo la trovi tra i plasma (v. p.e. quest'articolo: http://reviews.cnet.com/8301-33199_7-57521401-221/best-cheap-plasma-tvs/ , p.e. il Panasonic TX-P42UT50E che citano come "Best overall value" lo porti a casa a ca. 525 euro).

Se invece preferisci un lcd, se vuoi risparmiare vai sul Samsung 40EH5000 (ca. 400 euro).
Spendendo qlc in più considererei anche il Panasonic TX-L42E5E, ha un buon pannello (ips alpha), io l'ho trovato spedito a 470.
Cmq attendi anche le risposte degli altri utenti (magari il mitico ratman :) ), più esperti di me sull'argomento.

manhunter1984
12-01-2013, 00:30
Ragazzi devo cambiare casa e necessito di una nuova tv per la sala....
sono orientato verso un 32 pollici che costi intorno ai 300 euro

mi sembra di capire che la marca che va per la maggiore sia samsung.....

grazie alla lettura dei vostri post ho guardato vari modelli con risoluzione 1920x1080 e mi sono orientavo verso questi 2 che vi elenco

Samsung UE32EH5000 320 euro
Samsung UE32ES5500 345 euro

dal confronto mi sembra che i modelli siano molto simili.....l'unica differenza credo che sia la frequenza di 50 hz per il primo e di 100 hz per il secondo.
Inoltre dalla scheda tecnica trovo che il secondo abbia in piu L'Accesso a contenuti Web e DLNA che non so nemmeno cosa siano.

visto che la differenza tra i 2 è minima, mi consigliate il da farsi?
non ho molte pretese....non devo giocarci.....

altra domanda......conviene spendere 100 euro in piu' rispetto ad un qualsiasi toshiba, lg o samsung entry level quale potrebbero essere

Toshiba 32AV934
LG ELECTRONICS 32LS3450
Samsung UE32EH4003 (ITA) o Samsung UE32EH4000

Grazie

LacioDrom83
12-01-2013, 01:57
i pannelli ips di panasonic soffrono di clouding o altri tipi di artefatti?

consiglio tra questi 2 modelli?

-PANASONIC TX-L47E5E

-PANASONIC TX-L47ET5E

p.s. non riesco a capire la reale differenza.

Kuroi
12-01-2013, 04:58
ciao a tutti, mio padre era intenzionato a prendere una 40EX653 per un'offerta vista su un volantino di nonricordocosa, ora però ne ha portato un altro e c'è la EX650 in offerta ed il costo è poco meno rispetto l'altra

ho cercato un pò in rete ma le tv mi paiono pressocchè uguali, tra l'altro sul sito sony è listata solo la 653 e non la 650...

qualcuno di voi sa dirmi le differenze fra le due tv?

non penso sia una cosa di regione come dice nel primo post visto che ho letto che la 650 per collegarsi a internet necessita di una cosa esterna, mentre la 653 pare di no, oltre questo però non ho capito se differisce in altro...

grazie in anticipo

aramis6
12-01-2013, 05:53
Salve ragazzi, vorrei prendere una TV nuova viste le offerte di questo periodo e non vorrei spendere più di 400€, possibilmente un 40 pollici e almeno 3 prese HDMI
Sono abbastanza ignorante nel settore e vorrei precisarlo subito.
Avrei trovato questa Samsung UE40EH5300PXZT a led Smart TV a 359€,oppure questa Sharp LC-40LE730E a led 3D a 399€

La migliore tra le 2 quale potrebbe essere, avete altri modelli da consigliarmi su quella fascia di prezzo?

Un ringraziamento in anticipo a tutti

ilratman
12-01-2013, 08:39
i pannelli ips di panasonic soffrono di clouding o altri tipi di artefatti?

consiglio tra questi 2 modelli?

-PANASONIC TX-L47E5E

-PANASONIC TX-L47ET5E

p.s. non riesco a capire la reale differenza.

in questa serie panasonic monta pannelli non suoi, e5e ha pannelli di vari produttori (chimei "ottimi" auo "buoni" e altri) mentre nei et5e usa i pannelli lg

nickdc
12-01-2013, 09:10
Ragazzi devo cambiare casa e necessito di una nuova tv per la sala....
sono orientato verso un 32 pollici che costi intorno ai 300 euro

mi sembra di capire che la marca che va per la maggiore sia samsung.....

grazie alla lettura dei vostri post ho guardato vari modelli con risoluzione 1920x1080 e mi sono orientavo verso questi 2 che vi elenco

Samsung UE32EH5000 320 euro
Samsung UE32ES5500 345 euro

dal confronto mi sembra che i modelli siano molto simili.....l'unica differenza credo che sia la frequenza di 50 hz per il primo e di 100 hz per il secondo.
Inoltre dalla scheda tecnica trovo che il secondo abbia in piu L'Accesso a contenuti Web e DLNA che non so nemmeno cosa siano.

visto che la differenza tra i 2 è minima, mi consigliate il da farsi?
non ho molte pretese....non devo giocarci.....

altra domanda......conviene spendere 100 euro in piu' rispetto ad un qualsiasi toshiba, lg o samsung entry level quale potrebbero essere

Toshiba 32AV934
LG ELECTRONICS 32LS3450
Samsung UE32EH4003 (ITA) o Samsung UE32EH4000

Grazie

I due samsung sopra sono entrambi 50hz, la differenza sta nel fatto che l'es5500 è led slim e ha la smart tv.

ilratman
12-01-2013, 09:30
I due samsung sopra sono entrambi 50hz, la differenza sta nel fatto che l'es5500 è led slim e ha la smart tv.

infatti il dlna, che è la cosa veramente utile, la hanno entrambi

la smart tv è simpatica ma poco utile e soprattutto lenta

Hal2001
12-01-2013, 10:34
Avrei trovato questa Samsung UE40EH5300PXZT a led Smart TV a 359€

Se non ti fa fastidio che è un pò più spessa rispetto alle ultime ultraslim prendila, ottimo prezzo e ottima tv, quasi 100€ meno che nei negozi.

aramis6
12-01-2013, 10:35
Grazie del consiglio Hal2001 :)

manhunter1984
12-01-2013, 11:19
I due samsung sopra sono entrambi 50hz, la differenza sta nel fatto che l'es5500 è led slim e ha la smart tv.

non vorrei contraddirti , ma devo....ho letto varie schede tecniche dei 2 televisori......

il Samsung UE32EH5000 è 50 hz
invece il samsung UE32ES5500 è 100 hz

comunque tornando al mio problema.....ad oggi, con quella cifra (300-max 350 euro) qual'è il miglior televisore 32 o 37 pollici da acquistare?

mi va bene qualsiasi marca.......dai datemi consigli che io ne capisco proprio poco di tv......

nickdc
12-01-2013, 11:22
non vorrei contraddirti , ma devo....ho letto varie schede tecniche dei 2 televisori......

il Samsung UE32EH5000 è 50 hz
invece il samsung UE32ES5500 è 100 hz

comunque tornando al mio problema.....ad oggi, con quella cifra (300-max 350 euro) qual'è il miglior televisore da acquistare?

mi va bene qualsiasi marca.......dai datemi consigli che io ne capisco proprio poco di tv......

Fidati sono entrambi 50hz, non dare retta a quanto leggi sul sito samsung, se vuoi leggi qualche pagina dietro ne abbiamo parlato.

Comunque per 300 euro io ho preso proprio l'eh5000, te lo consiglio.

manhunter1984
12-01-2013, 11:30
Fidati sono entrambi 50hz, non dare retta a quanto leggi sul sito samsung, se vuoi leggi qualche pagina dietro ne abbiamo parlato.

Comunque per 300 euro io ho preso proprio l'eh5000, te lo consiglio.

grazie.....per quanto riguarda il modello consigliato all'amico appena sopra?
cioe' il Samsung UE40EH5300PXZT.....359 euro spedizione inclusa.....ed è un 40 pollici......

nickdc
12-01-2013, 11:37
grazie.....per quanto riguarda il modello consigliato all'amico appena sopra?
cioe' il Samsung UE40EH5300PXZT.....359 euro spedizione inclusa.....ed è un 40 pollici......

Il 5300 è uguale al 5000 con l'aggiunta della smart tv, credo sia un buon prezzo per un 40".

LacioDrom83
12-01-2013, 13:15
in questa serie panasonic monta pannelli non suoi, e5e ha pannelli di vari produttori (chimei "ottimi" auo "buoni" e altri) mentre nei et5e usa i pannelli lg

Grazie del chiarimento, quindi è consigliabile la serie con pannelli lg o l altra?:confused:

Sassisassi
12-01-2013, 15:23
Ciao ragazzi

Volevo cambiare la tv in camera, attualmente ho un ctr..

Ho visto in offerta a 329 euro il samsung ue32eh6030
È un 32" LCD 1080p Led 3D attivo 200hz

Il prezzo mi sembra ottima, è buono? Me lo consigliate?
Il 3D effettivamente funziona? C'e qualcosa di meglio su questa cifra? (Massimo 350)

Buona serata a tutti!

DnA[TF]
12-01-2013, 16:51
;38840723']1) Sto aspettando di acquistare il 46HX855 della sony... Speranzoso di una discesa di prezzo... faccio bene? da 1250 patate è passato a 1399 sotto natale...

2) Vi scrivo anche per un aiuto che mi ha chiesto un amico.. Ha necessità di giocare in camera sua con la PS3 e voleva un'ottimo tv led(qualità/prezzo).. budget circa 200€.... cosa gli consiglio? Necessita di almeno un 22" full hd (full hd richiesto da lui... ciofeca per un 22"?)
leggendo i vari post so che si dice che sotto un certo "policiaggio" è meglio prendere samsung...

vado di che modello?

Necessito di un consiglio per un mio amico

Budget: 200€ circa
22" (lui è affezionato a samsung)
USO:
1) videogiochi PS3 e qualche film HD

cosa posso consigliarli?

Artik73
13-01-2013, 10:07
salve, vorrei far prendere da mia suocera che abita in svizzera il samsung es7000 55 pollici, ma non trovo la stessa sigla corrispondente..mi potete aiutare a fare luce? come si chiama? e in tal caso che differenze ci sono con il prodotto italiano!!!!
saluti

XiniX
13-01-2013, 15:33
Ciao Ragazzi, seguo questa discussione in maniera appassionata da un po', e adesso devo consigliare a un amico un tv sui 40 pollici, con spesa che gravita dai 600 agli 800 euro.

Leggendo qui, ho raccolto un po' i modelli che sono ritenuti buoni, e così ho consigliato

-Philips 42PFL6057H (trovato a 750€ per ora)
-LG 42LM670S (trovato a 800€)

La mia esperienza con philips (posseggo il 40PFL8606) è quella di un ottimo video, un eccellente suono (casse nella base), ma software pessimo. Io mi sono dotato di un WD TV, lui non è molto dell'idea, ma vorrebbe vedere i film mkv sul tv (escluso sony anche per questo, oltre che al prezzo proibitivo).

Pochi giorni fa, inoltre, mi sono imbattuto nell'LG 42LM765s, sempre a 800€, che il mio amico ha visto, e dice di gradire moltissimo come visione.

Quindi, secondo voi, questo "nuovo prodotto" 765s (non ho trovato molte recensioni in giro) è valido? Sono meglio i primi 2?

e infine, segnalazione-domanda, può essere un buon acquisto un 40ES8000 a 900€?

Grazie a tutti e buona giornata! ;)

ciquta
13-01-2013, 17:44
Ciao,
chi mi consiglia un bel pezzo tra i 42 e i 47 pollici?

Mi interessa sopratutto che abbia dei neri decenti, non mi serve che sia smart o abbia il wifi.


Ho visto il 47LM960V con la tecnologia nano, volevo sapere se c'è modo di avere dei neri dignitosi (non come gli Edge dei Samsung tanto per intenderci) spendendo qualcosina in meno... :help:

crislink
13-01-2013, 23:43
Avrei una info da chiedervi: ho trovato un lcd in offerta e guardando le porte IN ho trovato quella che dovrebbe essere porta Component in ingresso (Ypbpr) sublimata in un forellino che sembra quella di un cavo jack 3,5mm... la mia domanda è, dove trovo un adattatore per l'attacco triplo component (e magari anche con l'audio?) esiste qualcosa del genere?? Che genere di porta è?

XiniX
14-01-2013, 11:23
Avrei una info da chiedervi: ho trovato un lcd in offerta e guardando le porte IN ho trovato quella che dovrebbe essere porta Component in ingresso (Ypbpr) sublimata in un forellino che sembra quella di un cavo jack 3,5mm... la mia domanda è, dove trovo un adattatore per l'attacco triplo component (e magari anche con l'audio?) esiste qualcosa del genere?? Che genere di porta è?

Vediamo se ho capito bene: da un component maschio classico (per i profani "Giallo-Rosso-Bianco") a un Jack 3,5mm.
Sì, è possibile, poichè alle "normali scanalature" presenti su un Jack pensato per l'audio, ne aggiungi una per il segnale video.
Una cosa così:
http://cloud6.lbox.me/images/384x384/201110/4-pin-mini-jack-3-5-mm-a-3-x-rca-cavo-av-composito-1-25-metri_mfjmni1319437395706.jpg

E' un tipo di porta "compatta", che usano quando i classici attacchi component non ci stanno (io ce l'ho sul WDTV).

Se cercavi esattamente questo, lo puoi trovare inserendo "AV to Jack cable", oppure "RCA Video Jack" in qualche sito di e-commerce, anche elettroBaia, e lo porti a casa con meno di sei euro.

crislink
14-01-2013, 11:31
Vediamo se ho capito bene: da un component maschio classico (per i profani "Giallo-Rosso-Bianco") a un Jack 3,5mm.
Sì, è possibile, poichè alle "normali scanalature" presenti su un Jack pensato per l'audio, ne aggiungi una per il segnale video.
Una cosa così:
http://cloud6.lbox.me/images/384x384/201110/4-pin-mini-jack-3-5-mm-a-3-x-rca-cavo-av-composito-1-25-metri_mfjmni1319437395706.jpg

E' un tipo di porta "compatta", che usano quando i classici attacchi component non ci stanno (io ce l'ho sul WDTV).

Se cercavi esattamente questo, lo puoi trovare inserendo "AV to Jack cable", oppure "RCA Video Jack" in qualche sito di e-commerce, anche elettroBaia, e lo porti a casa con meno di sei euro.

di quelli rcla classici se ne trovano a bizzeffe, tuttavia mi è difficile trovare un modello component femmina > jack maschio! Più che latro volevo una delucidazione su questo nuovo standard ormai già di nicchia. Grazie!

XiniX
14-01-2013, 16:15
di quelli rcla classici se ne trovano a bizzeffe, tuttavia mi è difficile trovare un modello component femmina > jack maschio! Più che latro volevo una delucidazione su questo nuovo standard ormai già di nicchia. Grazie!

Di solito te li danno nella confezione del TV. Almeno, a me per i 2 tv che ho comprato, hanno sempre dato gli adattatori.
Il maschio comunque si chiama "Jack a 4 poli". Non tutti i tv però adottano quella presa.
Ad esempio Samsung usa un collegamento ancora diverso, e philips usa un HDMI, per quello che ho potuto vedere

TopLoad
14-01-2013, 16:40
scusate ma come fa il samsung UE39EH5000 ad essere da 50hz ed il UE40EH5000 da 100hz?...la serie nn è la stessa?

ilratman
14-01-2013, 17:33
scusate ma come fa il samsung UE39EH5000 ad essere da 50hz ed il UE40EH5000 da 100hz?...la serie nn è la stessa?

infatti sono a 50hz

TopLoad
14-01-2013, 18:02
grazie x la risposta, leggevo che dicevi di nn fidarsi dei dati, infatti in diverse review sostengono sia a 100......in quel pricerange nn c'è niente a 100 hz?

LacioDromBuonViaggio
14-01-2013, 18:41
Due noti centri commerciali [TR0NY e MediaMondo] stanno dando il SAMSUNG UE60EH6000 a 999€.
Il prezzo sembra ottimo [online non si trova a meno se si conta anche la spedizione].
Visto che non mi interessa né il 3D né la SMART TV vorrei chiedervi un parere [anche perché in questo thread non se ne è mai parlato].

- Il fatto che sia Edge LED penalizza molto?
- Il volantino dice Slot CAM CI+, ergo è compatibile con la CAM HD?
- QUI (http://display.tech-details.com/Samsung_UE60EH6000/) vedo che legge gli mkv... vi risulta?

E' un TV valido oppure lo stanno svendendo perché non lo vuole nessuno?

XiniX
15-01-2013, 15:44
Due noti centri commerciali [TR0NY e MediaMondo] stanno dando il SAMSUNG UE60EH6000 a 999€.
Il prezzo sembra ottimo [online non si trova a meno se si conta anche la spedizione].
Visto che non mi interessa né il 3D né la SMART TV vorrei chiedervi un parere [anche perché in questo thread non se ne è mai parlato].

- Il fatto che sia Edge LED penalizza molto?
- Il volantino dice Slot CAM CI+, ergo è compatibile con la CAM HD?
- QUI (http://display.tech-details.com/Samsung_UE60EH6000/) vedo che legge gli mkv... vi risulta?

E' un TV valido oppure lo stanno svendendo perché non lo vuole nessuno?

Per quanto riguarda gli mkv, ho provato a vederne un po' su televisori di un po' tutte le marche: i Samsung, dalla serie 5 in poi, solitamente sono quelli che supportano più formati e hanno più opzioni di lettura.

Per un polliciaggio così grande, io personalmente preferirei un plasma, però è solo una mia opinione personale (pronta ad esser smentita peraltro :D )

ilratman
15-01-2013, 17:16
Due noti centri commerciali [TR0NY e MediaMondo] stanno dando il SAMSUNG UE60EH6000 a 999€.
Il prezzo sembra ottimo [online non si trova a meno se si conta anche la spedizione].
Visto che non mi interessa né il 3D né la SMART TV vorrei chiedervi un parere [anche perché in questo thread non se ne è mai parlato].

- Il fatto che sia Edge LED penalizza molto?
- Il volantino dice Slot CAM CI+, ergo è compatibile con la CAM HD?
- QUI (http://display.tech-details.com/Samsung_UE60EH6000/) vedo che legge gli mkv... vi risulta?

E' un TV valido oppure lo stanno svendendo perché non lo vuole nessuno?

la serie eh è un semplice fullled a griglia per cui nessun problema sui grandi formati

più che altro il pannello chinling è da verificare come qualità, non si hanno feedback attualmente

rimane un prezzaccio per un formato così grande

Inviato dal mio XT910 con Tapatalk 2

LacioDromBuonViaggio
15-01-2013, 17:43
la serie eh è un semplice fullled a griglia per cui nessun problema sui grandi formati
più che altro il pannello chinling è da verificare come qualità, non si hanno feedback attualmente
rimane un prezzaccio per un formato così grande


FULL LED? Dappertutto ho letto EDGE LED... Quindi ancora meglio!

Per quanto riguarda gli mkv, ho provato a vederne un po' su televisori di un po' tutte le marche: i Samsung, dalla serie 5 in poi, solitamente sono quelli che supportano più formati e hanno più opzioni di lettura.

Per un polliciaggio così grande, io personalmente preferirei un plasma, però è solo una mia opinione personale (pronta ad esser smentita peraltro :D )

Perché preferiresti il PLASMA?
A parità di pollici il plasma è molto più pesante? [Vorrei appenderlo]
Inoltre quale dei due consumerebbe di più?

Ad ogni modo, io personalmente preferisco l'effetto 'razor' degli LCD, più luminosi e nitidi.

climatz
15-01-2013, 17:47
ciao ragazzi..ho da chiedervi un consiglio rapido..devo comprare una tv da 32"..led e se è possibile full-led..se è possibile un refresh da 100hz anche se mi sa, da quello che ho letto, che son tutti 50h aumentati a 100hz con interpolazioni dovuti ad algoritmi diversi da casa a casa..non mi interessano le funzioni smart tv..solo una buon tv led da 32" con eventualmente la funzione di registrazione usb..come budget non vorrei superare i 350€..per mia madre ho preso il samsung UE32EH5000W e non è malaccio..per cortesia mi aiutate?
vi ringrazio..

Master.Jimmy
15-01-2013, 18:24
ragazzi mi serve un parere tecnico sul philips LCD 42PFL4606
per essere un full hd, leggendo su internet le pecce più grosse sono audio e video che in generale non sono eccelse, che ne pensate?

proteo10
15-01-2013, 18:33
FULL LED? Dappertutto ho letto EDGE LED... Quindi ancora meglio!



Perché preferiresti il PLASMA?
A parità di pollici il plasma è molto più pesante? [Vorrei appenderlo]
Inoltre quale dei due consumerebbe di più?

Ad ogni modo, io personalmente preferisco l'effetto 'razor' degli LCD, più luminosi e nitidi.

Generalmente gli schermi al plasma hanno un rapporto qualità/prezzo migliore degli lcd.
Poi ovviamente moltissimo dipende dalle esigenze e preferenze personali, si vogliono colori più brillanti (lcd) o più naturali (plasma), l'ambiente è luminoso (lcd) o si guarda la tv al buio (plasma), l'angolo di visione è importante (plasma), ecc.

Sicuramente a parità di dimensioni il plasma è più pesante e consuma di più.
Per appenderlo quindi potrebbe essere più adatto un lcd, soprattutto se lo si deve anche muovere.

proteo10
15-01-2013, 18:42
ragazzi mi serve un parere tecnico sul philips LCD 42PFL4606
per essere un full hd, leggendo su internet le pecce più grosse sono audio e video che in generale non sono eccelse, che ne pensate?

A quanto lo prenderesti?
Non mi pare eccezionale, forse ti conviene orientarti sulla serie 5 oppure cambiare marca (Samsung, Panasonic).

http://www.digitalversus.com/tv-television/philips-4000-series-42pfl4606-p12335/test.html

XiniX
15-01-2013, 20:50
ragazzi mi serve un parere tecnico sul philips LCD 42PFL4606
per essere un full hd, leggendo su internet le pecce più grosse sono audio e video che in generale non sono eccelse, che ne pensate?

Non so a quanto lo prendi, però per 520-550€ si trovano l'LG 42LM620S (3D, 400hz, DLNA,ecc) e il già consigliato PHILIPS 40PFL5507H (3D ready, 400hz)
Li trovi rispettivamente da MediaMondo e dal suo compagno di "catena di negozi", il Pianeta con gli anelli.

P.S: Piccolo uppino, qualcuno sa qualcosa dell' LG 42LM765s (800€)?

climatz
15-01-2013, 21:36
ciao ragazzi..ho da chiedervi un consiglio rapido..devo comprare una tv da 32"..led e se è possibile full-led..se è possibile un refresh da 100hz anche se mi sa, da quello che ho letto, che son tutti 50h aumentati a 100hz con interpolazioni dovuti ad algoritmi diversi da casa a casa..non mi interessano le funzioni smart tv..solo una buon tv led da 32" con eventualmente la funzione di registrazione usb..come budget non vorrei superare i 350€..per mia madre ho preso il samsung UE32EH5000W e non è malaccio..per cortesia mi aiutate?
vi ringrazio..

mi autoquoto.. qualcuno mi può aiutare per favore..

sacd
15-01-2013, 21:43
32 full led manco esistono, o se mai lo fa la philips.
La frequenza di refresh non è 100, noon è 50, ma è 60...hz

ilratman
15-01-2013, 21:55
FULL LED? Dappertutto ho letto EDGE LED... Quindi ancora meglio!

Ad ogni modo, io personalmente preferisco l'effetto 'razor' degli LCD, più luminosi e nitidi.
ho detto un fullled semplice il che non vuol dire meglio vuol solo dire che non avrai problemi di uniformità di illuminazione.
un sony hx855 pur essendo un edge e avendo un po' di clouding è notevolmente migliore della serie eh di samsung.
32 full led manco esistono, o se mai lo fa la philips.
La frequenza di refresh non è 100, noon è 50, ma è 60...hz
il 32eh5000 è un fullled, ovviamente non inteso fullled come localdiming o altro ma come i vecchi sharp ossia una matricetta di 30-40led e un diffusore.

32 fullled seri non li fa più nessuno l'ultimo era il philips 32pfl9705 ormai estinto.

Sassisassi
15-01-2013, 22:01
Da Satu** c'è in offerta il Samsung ue-32eh6030 a 336 euro..
...Peccato che sia a Caserta che a Napoli siano finiti..

Mi sapete consigliare un altro 32" FullHD a Led - 3D attivo 200Hz??

Quella di Satu** era un ottimo offerta, l'ho visto, dopo 2 giorni sono tornato con i soldi in tasca ma erano finiti :(
mi sapete consigliare qualcosa?

Aenor
15-01-2013, 22:22
Ciao ragazzi, spero di non essere troppo OT, in tal caso mi scuso con i mod. Mi rivolgo a chi magari può aiutarmi nell'acquisto delicato del televisore che dovrò utilizzare nel mio salotto.

Arrivo subito al dunque, vorrei un televisore di fascia alta (compatibilmente alla spesa di circa 2k euro) quindi, girovagando nei negozi e nei vari siti dei produttori, mi sono orientato sui seguenti modelli:

Sony 55HX855 e Samsung UE55es8000.

Entrambi i modelli, visionati da me in una nota catena commerciale, mi hanno lasciato impressioni positive. Se pur diversi esteticamente sono molto molto belli. Il Sony mi sembra più elegante, la presenza della soundbar integrata nella base è davvero un punto di forza (non ho un impianto audio, dovrò chiedere aiuto anche su quello ) e mi è sembrato ( e qui chiedo a voi) che abbia dei colori più realistici. Il samsung dal canto suo ha un design "futuristico" e, mi pare , dei colori più accesi.

Fermo restando che il gusto personale spesso la fa da padrona, potete darmi un aiuto sulla scelta dal punto di vista tecnico? Qual'è il miglior acquisto in termini qualità dell'immagine? Ho letto su google che il Samsung soffre maggiormente di "clouding", è vero? I 6 gradi fissi del Sony possono rappresentare un "fastidio" durante la visione?
Faccio presente che il tv verrà sfrtuttato al 90% con SKY HD e Bluray, il restante 10% può essere attribuibile ai videogiochi (PS3).
Grazie a tutti per il supporto!

ilratman
15-01-2013, 22:23
Da Satu** c'è in offerta il Samsung ue-32eh6030 a 336 euro..
...Peccato che sia a Caserta che a Napoli siano finiti..

Mi sapete consigliare un altro 32" FullHD a Led - 3D attivo 200Hz??

Quella di Satu** era un ottimo offerta, l'ho visto, dopo 2 giorni sono tornato con i soldi in tasca ma erano finiti :(
mi sapete consigliare qualcosa?

a quella cifra nulla

cmq lo puoi prendere online a circa lo stesso prezzo

Master.Jimmy
16-01-2013, 07:45
A quanto lo prenderesti?
Non mi pare eccezionale, forse ti conviene orientarti sulla serie 5 oppure cambiare marca (Samsung, Panasonic).

http://www.digitalversus.com/tv-television/philips-4000-series-42pfl4606-p12335/test.html

Non so a quanto lo prendi, però per 520-550€ si trovano l'LG 42LM620S (3D, 400hz, DLNA,ecc) e il già consigliato PHILIPS 40PFL5507H (3D ready, 400hz)
Li trovi rispettivamente da MediaMondo e dal suo compagno di "catena di negozi", il Pianeta con gli anelli.

P.S: Piccolo uppino, qualcuno sa qualcosa dell' LG 42LM765s (800€)?
lo prenderei a 350!
ora provo a dare un'occhiata al philips che m'ha dato o lg. Se ci sono altri modelli, accetto volentieri consigli!
Cmq è esclusivamente per vedere film (quindi se i formati classici video è meglio), calcio su sky, al massimo ci gioco con la ps3. Non mi serve ne internet ne 3d.

Cmq su mediamondo il philips costa 649,00 e LG 549,00, mentre sulle Amazzoni 526 ma dovrei farmelo spedire non posso ritirarlo. Dite che farsi spedire un tv del genere è rischiso? La garanzia come funziona?

proteo10
16-01-2013, 09:20
lo prenderei a 350!
ora provo a dare un'occhiata al philips che m'ha dato o lg. Se ci sono altri modelli, accetto volentieri consigli!
Cmq è esclusivamente per vedere film (quindi se i formati classici video è meglio), calcio su sky, al massimo ci gioco con la ps3. Non mi serve ne internet ne 3d.

Cmq su mediamondo il philips costa 649,00 e LG 549,00, mentre sulle Amazzoni 526 ma dovrei farmelo spedire non posso ritirarlo. Dite che farsi spedire un tv del genere è rischiso? La garanzia come funziona?

350 è un prezzo bello basso, direi che il concorrente più diretto è il Samsung UE40EH5000 che si trova a ca 400 euro ed è stato più volte consigliato qui sul forum.

Per quanto riguarda la spedizione: io ho acquistato online di recente e non ho avuto nessun problema, sceglierei cmq un negozio affidabile e conosciuto.
Per la garanzia credo che purtroppo tu debba rispedire a tue spese.

Sassisassi
16-01-2013, 09:21
a quella cifra nulla

cmq lo puoi prendere online a circa lo stesso prezzo


Potresti dirmi dove? Grazie

Master.Jimmy
16-01-2013, 09:31
350 è un prezzo bello basso, direi che il concorrente più diretto è il Samsung UE40EH5000 che si trova a ca 400 euro ed è stato più volte consigliato qui sul forum.

Per quanto riguarda la spedizione: io ho acquistato online di recente e non ho avuto nessun problema, sceglierei cmq un negozio affidabile e conosciuto.
Per la garanzia credo che purtroppo tu debba rispedire a tue spese.

No aspetta fino a 600 euro per un 40'' o 42 ci arrivo sicuro, questo m'era capitato come occasione.... se è buono lo prendo altrimenti ne scelgo un altro meglio eh

LacioDromBuonViaggio
16-01-2013, 09:53
ho detto un fullled semplice il che non vuol dire meglio vuol solo dire che non avrai problemi di uniformità di illuminazione.
un sony hx855 pur essendo un edge e avendo un po' di clouding è notevolmente migliore della serie eh di samsung.


Mi argomenteresti il perché sia notevolmente migliore? Più recente?
Tempo fa mi avevi consigliato proprio un SONY per la TV di casa che si è rivelato davvero un ottimo acquisto.
Questo SAMSUNG l'ho adocchiato solo perché 'rimane un prezzaccio per un formato così grande'.

Il SONY 40HX855 costa 993 [20 pollici in meno e il 3D che non userò mai].

proteo10
16-01-2013, 10:38
No aspetta fino a 600 euro per un 40'' o 42 ci arrivo sicuro, questo m'era capitato come occasione.... se è buono lo prendo altrimenti ne scelgo un altro meglio eh

Se il tuo budget arriva fino a 600 euro, allora imho ci sono TV migliori del Philips 42PFL4606, hai solo l'imbarazzo della scelta.

Sassisassi
16-01-2013, 11:57
Ciao ragazzi
Volevo cambiare la tv in camera da letto
Attualmente ho un Sony Bravia 32"

Sarei interessato a prendere un 3D, volevo vedermi qualche film 3D, alla fine è più uno sfizio quindi non volevo spendere molto..

Sarei indirizzato verso il samsung ue32eh6030 a 350 euro
Avete qualche consiglio?

Ho visto anche il UE32ES6100, la nuova serie che è anche Smart tv a 415 euro, quindi 65 euro in più, ma ne vale la pena spendere questi 65 euro in più?
Oppure avete altri consigli? Altri modelli/altre marche? Grazie

Master.Jimmy
16-01-2013, 12:49
Se il tuo budget arriva fino a 600 euro, allora imho ci sono TV migliori del Philips 42PFL4606, hai solo l'imbarazzo della scelta.
illuminami per favore :D
Quello è il tetto massimo, se costa un po' meno è meglio. Le specifiche l'avevo messe
3 metri
uso film, ps3 e partite calcio...

done75
16-01-2013, 13:18
Domanda: se escludiamo (ovviamente, dato che è presente su 1 modello solo dei 2..) la componente 3D, i Samsung 32eh5000 e 32eh6030 sul piano 2D (PC,videogames,Film SD) si equivalgono?

O il 32eh6030 è superiore?

Evil Chuck
16-01-2013, 13:38
Ragazzi io ero in attesa di ricevere il Samsung ES6710 da un negozio online, il problema adesso è che questo negozio oggi ha chiuso, e non so se il mio ordine era stato spedito prima della chiusura oppure ancora doveva partire...
Ho mandato un sacco di email senza successo, al tel non risponde nessuno ecc... :doh:

Mi sà che si sono "ghiacciati" i miei soldi, so che non è il thread giusto, ma chiedo lo stesso se qualcuno ha esperienza consigli su come potrei procedere. :help:

proteo10
16-01-2013, 13:58
illuminami per favore :D
Quello è il tetto massimo, se costa un po' meno è meglio. Le specifiche l'avevo messe
3 metri
uso film, ps3 e partite calcio...

E che sono, un lampione? :D

Non sono un esperto, cmq se scorri indietro le pagine del thread trovi tanti consigli per il tipo di TV che cerchi.
Posso dirti che a fine 2012 mi trovavo nella tua stessa situazione, ero indeciso tra Samsung serie 5 e Philips serie 5, poi alla fine ho acquistato un Panasonic TX-L42E5E (470 euro spedito) di cui sono soddisfatto.
Se non hai problemi di peso, potresti valutare anche un plasma...

proteo10
16-01-2013, 14:00
Ragazzi io ero in attesa di ricevere il Samsung ES6710 da un negozio online, il problema adesso è che questo negozio oggi ha chiuso, e non so se il mio ordine era stato spedito prima della chiusura oppure ancora doveva partire...
Ho mandato un sacco di email senza successo, al tel non risponde nessuno ecc... :doh:

Mi sà che si sono "ghiacciati" i miei soldi, so che non è il thread giusto, ma chiedo lo stesso se qualcuno ha esperienza consigli su come potrei procedere. :help:

Che negozio è?
Fossi in te proverei a contattare un'associazione di difesa dei consumatori.
Inoltre, se hai pagato con paypal, puoi chiedere il cashback se non ti arriva la spedizione.

Evil Chuck
16-01-2013, 14:30
Non è piacevole, però prima di disperarti aspetta qlc giorno, visto che:
1. può essere che abbiano regolarmente spedito il tuo ordine;
2. se non l'avessero spedito, sul sito dicono che procederanno al rimborso.

Mi armerei di pazienza, gli manderei 1-2 mail al giorno finché non rispondono e intanto contatterei un'associazione consumatori descrivendo loro il caso, in modo da mettere le mani avanti se dopo alcuni giorni non arrivasse né la merce né il rimborso.

Per quel che può valere, hai la mia solidarietà. :)

Si lo so che devo aspettare, nell'annuncio sul sito hanno detto di attendere qualche giorno per sistemare le cose e alla fine hanno messo una data (Lunedì 21 gennaio).
Io aspetto fino a lunedì, anche perchè se veramente la merce è stata spedita lunedì scorso, massimo entro questa settimana dovrebbe arrivarmi.

Comunque potresti indicarmi una di queste associazioni, magari via PM?
Grazie, molto gentile.

proteo10
16-01-2013, 14:34
Si lo so che devo aspettare, nell'annuncio sul sito hanno detto di attendere qualche giorno per sistemare le cose e alla fine hanno messo una data (Lunedì 21 gennaio).
Io aspetto fino a lunedì, anche perchè se veramente la merce è stata spedita lunedì scorso, massimo entro questa settimana dovrebbe arrivarmi.

Comunque potresti indicarmi una di queste associazioni, magari via PM?
Grazie, molto gentile.

https://www.google.com/search?q=associazione+consumatori

io sono socio Altroconsumo, ma molte associazioni ti danno una mano anche senza dover essere soci

melpycar
16-01-2013, 15:26
Ragazzi io ero in attesa di ricevere il Samsung ES6710 da un negozio online, il problema adesso è che questo negozio oggi ha chiuso, e non so se il mio ordine era stato spedito prima della chiusura oppure ancora doveva partire...
Ho mandato un sacco di email senza successo, al tel non risponde nessuno ecc... :doh:

Mi sà che si sono "ghiacciati" i miei soldi, so che non è il thread giusto, ma chiedo lo stesso se qualcuno ha esperienza consigli su come potrei procedere. :help:

stessa mia situazione... anche a me hanno risposto lunedi, e hanno detto che spedivano entro la sera stessa del lunedi 14...

Evil Chuck
16-01-2013, 15:56
stessa mia situazione... anche a me hanno risposto lunedi, e hanno detto che spedivano entro la sera stessa del lunedi 14...

melpycar, ecco altri sulla nostra barca:
http://it.answers.yahoo.com/question/index;_ylt=ApRfcvWAlYgWr4gvM_PYY2zwDQx.;_ylv=3?qid=20130116061436AATcb6x

Z4ever
16-01-2013, 16:13
Attendere un caxxo, voi ci credete dopo tutte le palle che ha detto? Stiamo montando il centralino nuovo...abbiamo problemi coi corrieri...si spediamo oggi riceverà il track e la fattura...

Io forse otterrò il rimborso perchè ho pagato con paypal ma a quelli che hanno pagato col bonifico...beh non sò come andrà a finire con un tipo del genere, fossi in voi andrei a civitavecchia di persona davanti al negozio...vedo nero molto nero...e come mi girano nemmeno lo immaginate...anzi si lo immaginate bene...

anzi mi fumano proprio...

PICCOLO AGGIORNAMENTO SULLA VICENDA:

Ho contattato telefonicamente PayPal e mi hanno detto che i pagamenti per la merce non consegnata effettuati con il loro sistema saranno rimborsati al 100%, una buona notizia per alcuni di noi

Evil Chuck
16-01-2013, 17:35
Chiuso OT, scusate.

Sassisassi
16-01-2013, 17:54
Ciao ragazzi
Volevo cambiare la tv in camera da letto
Attualmente ho un Sony Bravia 32"

Sarei interessato a prendere un 3D, volevo vedermi qualche film 3D, alla fine è più uno sfizio quindi non volevo spendere molto..

Sarei indirizzato verso il samsung ue32eh6030 a 350 euro
Avete qualche consiglio?

Ho visto anche il UE32ES6100, la nuova serie che è anche Smart tv a 415 euro, quindi 65 euro in più, ma ne vale la pena spendere questi 65 euro in più?
Oppure avete altri consigli? Altri modelli/altre marche? Grazie

Vi sarei grato se tornassimo in topic e qualcuno mi rispondesse :D

done75
17-01-2013, 09:40
Domanda: se escludiamo (ovviamente, dato che è presente su 1 modello solo dei 2..) la componente 3D, i Samsung 32eh5000 e 32eh6030 sul piano 2D (PC,videogames,Film SD) si equivalgono?

O il 32eh6030 è superiore?

UP

solidsnake87
17-01-2013, 11:29
Ciao a tutti! vorrei delle opinioni sulla serie ES5500 di Samsung, e in particolar modo sul 40" e il 46", che rispettivamente online si trovano a 450€ e 550€ circa. Cosa ne pensate? alternative allo stesso prezzo?

smilzomv
17-01-2013, 14:04
salve io non trovo la pagina su facebook ed il link del forum non mi fa entrare,come mai?
grazie a tutti

Master.Jimmy
17-01-2013, 18:37
ragazzi, tra
Samsung UE40ES6560 a 630 (amazon spedizione gratis, 10 € per redcoon)
Philips 40PFL5507H TV LED 3D (amazon) a 530
Quale scelgo? CHE CAMBIA TRA I DUE?

fare acquisti amazon e redcoon è affidabile? qualcuno ha avuto problemi?

ilratman
17-01-2013, 21:38
UP
vai tranquillo con eh6030
Ciao a tutti! vorrei delle opinioni sulla serie ES5500 di Samsung, e in particolar modo sul 40" e il 46", che rispettivamente online si trovano a 450€ e 550€ circa. Cosa ne pensate? alternative allo stesso prezzo?
non ci sono molte alternative, anzi direi nessuna a quel prezzo, solo eh6030.
ragazzi, tra
Samsung UE40ES6560 a 630 (amazon spedizione gratis, 10 € per redcoon)
Philips 40PFL5507H TV LED 3D (amazon) a 530
Quale scelgo? CHE CAMBIA TRA I DUE?

fare acquisti amazon e redcoon è affidabile? qualcuno ha avuto problemi?
beh che cambia, come se chiedessi che cambia da una golf a una a3 sempre macchine sono...

se vuoi sapere che cambia realmente cerca le review delle tv o almeno leggi il thread visto che è stato detto e ridetto.

a me piace il philips sia esteticamente che qualitativamente anche il modello con pannello samsung, ad altri piace più il samsung anche se il philips dal vivo probabilmente non lo hanno mai visto.

per gli shop esiste il thread apposito

XiniX
17-01-2013, 23:09
O ilratman, aiutami tu! :D (UP)

Per 800€, meglio

Lg 42LM670S
Philips 42PFL6057H (600hz??)
Samsung 40ES7000

oppure l'lg 42LM765S di cui non trovo nulla (sempre a 800€)?

Altrimenti, per quella cifra lì, che si trova (40-42 pollici, 3D buono)?

Ho letto un po' indietro che i samsung non valgono tanto la spesa, però per 800 volevo vedere cosa ne dicevi!

Ed_Bunker
17-01-2013, 23:12
Budet permettendo credo che sia un valido acquisto il philips 5007 da 40" attualmente in offerta a 499 euro da exper*

Abilmen
17-01-2013, 23:32
Invito a non andare OT sul discorso dell' e-shop oggetto di discussione e di cui si fa pericolosamente il nome. Cestinati i post più "non consoni".

XiniX
18-01-2013, 14:35
Budet permettendo credo che sia un valido acquisto il philips 5007 da 40" attualmente in offerta a 499 euro da exper*

Già! Buona segnalazione! è stato più volte consigliato ;)

Però occhio, che non ha il 3D.

solidsnake87
18-01-2013, 14:40
non ci sono molte alternative, anzi direi nessuna a quel prezzo, solo eh6030.



Differenze tra es5500 ed eh6030?

taiale
18-01-2013, 18:59
ragazzi, tra
Samsung UE40ES6560 a 630 (amazon spedizione gratis, 10 € per redcoon)
Philips 40PFL5507H TV LED 3D (amazon) a 530
Quale scelgo? CHE CAMBIA TRA I DUE?

fare acquisti amazon e redcoon è affidabile? qualcuno ha avuto problemi?

per quanto mi riguarda ad occhi chiusi dal primo !!

Sassisassi
19-01-2013, 14:55
Ho letto che nell'EH6030 ci sono inclusi due occhialini 3D, invece nell'es6100 non ci sono?

ilratman
19-01-2013, 16:20
Ho letto che nell'EH6030 ci sono inclusi due occhialini 3D, invece nell'es6100 non ci sono?

esatto

ho detto risparmia non a caso

XiniX
19-01-2013, 17:08
UP!
che ne pensate del Samsung 40ES7000 a 800€?

ilratman
19-01-2013, 17:14
UP!
che ne pensate del Samsung 40ES7000 a 800€?

penso che conviene spendere poco di più per il sony 40hx855 anche se è una buonissima tv.

DnA[TF]
20-01-2013, 08:47
Avrei bisogno di un consiglio per un mio amico:

Budget: 200€ circa
22" (lui è affezionato a samsung)
Fullhd (così mi ha detto, ma non so su formati così piccoli se ne fanno e vale la pena)
USO:
1) videogiochi PS3 e qualche film HD

cosa posso consigliarli? :banghead:

XiniX
20-01-2013, 10:39
penso che conviene spendere poco di più per il sony 40hx855 anche se è una buonissima tv.

Ok! Purtroppo il mio amico vuol prendere il tv da un sito "conosciuto", come MediaMondo, Amazzoni, ecc.
E purtroppo 800€ sono il tetto massimo, quindi ho trovato a 820€ il sony 40HX755, la serie 8 a decisamente di più.

Per 800€ ho trovato anche l'LG 765S, ma non è disponibile al momento, e non si sa se sarà sempre disponibile a quel prezzo.
Direi che per caratteristiche, il migliore al momento per quella cifra è il Samsung.
Sennò ho trovato il Philips 42PFL6057 e l'LG 42LM670S.

Che ne dici? ti sembra roba buona? hai qualche appunto? :)
grazie!

ilratman
20-01-2013, 11:16
appunto amazzoni 40hx855 a circa 880€

hx755 non regge il confronto con es7000 per cui quello è meglio

Fantasydj
20-01-2013, 12:26
ciao a tutti raga, devo regalare un televisore a mio fratello ma il mio budget è di soli 300€, nel senso che meno ne spendo e meglio è! non mi interessa la dimensione, non al disotto dei 32 ma anche 37 o 40 o 42 potrebbero andar bene!
dato il mio budget ero più orientato su un 32 visto che se riesco a spendere 250 per me è tanto meglio... ovviamente non riesco a darvi dei requisiti vorrei solo sapere qual'è il migliore in questa fascia di prezzo, sono uno che ama spendere al meglio i propri soldi :)
l'uso esclusivo sarebbe quello di guardarci la classica televisione (sky)

goemonchan
20-01-2013, 18:01
Salve a tutti.

Come da titolo sto cercando un tv lcd (led eventualmente) per giocare con uno schermo più ampio del mio attuale monitor. In particolare, anche se gioco a pochi FPS, vorrei alta reattività e buona riproduzione dei colori.

Avevo individuato alcuni modelli (+o- su budget 400/500 euro) per cui elenco anche alcune caratteristiche:

1) Panasonic 32 et5 (3D pannello veloce basso inpt-lag ma scarso nero e contrasto non al top)

2) Samsung UE32ES6710 (miglior tv di questa fascia ma affetto secondo alcuni da clouding eccessivo in acuni frangenti)

3) toshiba 32 tl838 (non ne so molto anche se su alcuni forum lo consigliavano proprio per PC)

L'ordine non è casuale ma è di preferenza sulla base delle mie info attuali.

Vi scrivo qui perchè in realtà non riesco ad andare oltre questi dati generici non riuscendo a trovare nessun elemento chiave che mi convinca definitivamente a favore dell'uno o dell'altro (anche se in vantaggio il pana). In realtà è che non c'è nessuna seria recensione o opinione per uso PC gaming di questi modelli. Solo ca***te tipo gaming PS3 e Xbox che sinceramente con la grafica che si ritrovano potrebbero girare pure su un microonde :D (scherzo of course)

A parità di performance gaming ovviamente vincerebbe il tv con le funzioni più avanzate... mi interessa molto il wireless e la possibilità di navigare e connettermi al mio HD wireless per la riproduzione di film etc. Non me ne frega niente di BlueRay e amenità simili.

Spero che i dettagli che vi ho dato possano essere utili per vostri consigli... mi affido pertanto alle vostre conoscenze (certo maggiori delle mie) e/o esperienze per quanto riguarda questi TV.

PS: ci sarebbero anche i Sony ma in realtà mi asembrano mediamente più costosi.. certo se il gioco valesse la candela potrei farci anche un pensierino

giu79
21-01-2013, 09:41
ciao a tutti raga, devo regalare un televisore a mio fratello ma il mio budget è di soli 300€, nel senso che meno ne spendo e meglio è! non mi interessa la dimensione, non al disotto dei 32 ma anche 37 o 40 o 42 potrebbero andar bene!
dato il mio budget ero più orientato su un 32 visto che se riesco a spendere 250 per me è tanto meglio... ovviamente non riesco a darvi dei requisiti vorrei solo sapere qual'è il migliore in questa fascia di prezzo, sono uno che ama spendere al meglio i propri soldi :)
l'uso esclusivo sarebbe quello di guardarci la classica televisione (sky)

Per l'sd, io ho preso l'Lg 32ls3400 e va non bene... Benissimo, per quelle volte che la vedo dal lettone, io l'ho comparata al samsung eh4000 che tutti consigliano, ma a me è strpiaciuto molto di più l'lg, in particolare come resa cromatica ed angolo di visione. Sul nero vince samsung invece. L'ho pagato 259 in negozio fisico.

Loru
21-01-2013, 15:19
Per una spesa massima di 400 € che TV 32/37 " mi consigliate?

Ed_Bunker
21-01-2013, 17:29
Per l'sd, io ho preso l'Lg 32ls3400 e va non bene... Benissimo, per quelle volte che la vedo dal lettone, io l'ho comparata al samsung eh4000 che tutti consigliano, ma a me è strpiaciuto molto di più l'lg, in particolare come resa cromatica ed angolo di visione. Sul nero vince samsung invece. L'ho pagato 259 in negozio fisico.
Ne sei certo ?
A me come angoli di visione l'LG era sembrato pessimo.

taiale
21-01-2013, 19:02
Per una spesa massima di 400 € che TV 32/37 " mi consigliate?

prova a dare un'occhiata alle ultime pagine e troverai la risposta ! :read: :muro:

giu79
21-01-2013, 19:16
Ne sei certo ?
A me come angoli di visione l'LG era sembrato pessimo.

Erano uno accanto all'altro. Lungi da me...

goemonchan
21-01-2013, 21:12
Ragazzi un consiglio per tv 32/37 per PC gaming sul quesito che ho postato a pag736?
please

gandalf969
22-01-2013, 11:38
Salve ragazzi ho una tv crt 28" JVC in sala ed è arrivato il momento di cambiarla.. mi sono letto un pò dei post precedenti e sono arrivato a fare una selezione dei modelli... non sono molto interessato al 3d, preferisco vederlo al cinema, al limite ad uno smart tv (ma è proprio necessario?). in ogni caso in base al mio budget max 500 euri sarei orientato tra i seguenti modelli led tv, tra quelli attualmente in vendita (se avete altri suggerimenti sono ben accetti):
philips 40 5007 (al momento lo si trova a circa 490 eu)
samsung 40eh 6030
samsung 40eh 5300
samsung 40d5500 (non capisco la differenza con il precedente)
Da quello che ho capito leggendo il 5300 è 50Herz
Il mio uso prevalente è visione della normale tv (con digitale terrestre) e visione di film di vari formati, in ogni caso ho anche un lettore multimediale e giochi con wii. Distanza visione tra 2 e 3m.
Se è possibile anche registrare sarebbe anche ben accetto.
grazie per i suggerimenti
ciao

Sassisassi
22-01-2013, 11:43
Salve ragazzi ho una tv crt 28" JVC in sala ed è arrivato il momento di cambiarla.. mi sono letto un pò dei post precedenti e sono arrivato a fare una selezione dei modelli... non sono molto interessato al 3d, preferisco vederlo al cinema, al limite ad uno smart tv (ma è proprio necessario?). in ogni caso in base al mio budget max 500 euri sarei orientato tra i seguenti modelli led tv, tra quelli attualmente in vendita (se avete altri suggerimenti sono ben accetti):
philips 40 5007 (al momento lo si trova a circa 490 eu)
samsung 40eh 6030
samsung 40eh 5300
samsung 40d5500 (non capisco la differenza con il precedente)
Da quello che ho capito leggendo il 5300 è 50Herz
Il mio uso prevalente è visione della normale tv (con digitale terrestre) e visione di film di vari formati, in ogni caso ho anche un lettore multimediale e giochi con wii. Distanza visione tra 2 e 3m.
grazie per i suggerimenti
ciao

Se sei interessato a vedere la "normale tv" allora ti conviene prendere un HD-Ready, con un pannello migliore di questi che tu hai elencato
..proprio ieri ho visto in offerta da carre**** un Sony Bravia HD Ready 40" a non ricordo precisamente quanto, mi sembra 449

Ovviamente i pannelli dei Sony sono tutta un'altra cosa :D e anche l'elettronica lavora meglio (upscaling da SD)

Con un HD-Ready hai meno pixel di un FullHD è quindi la tv in sd la vedrai sicuramente meglio

PS: l'eh6030 è anche 3D e lo sto per acquistare io per metterlo in camera da letto, posseggo un sony bravia in salotto

gandalf969
22-01-2013, 11:57
Pensavo che un full hd si vedesse meglio (non sono molto ferrato al riguardo).. però magari in un prox futuro mi potrebbe servire.. non è che si cambia tv spesso ;)

Sassisassi
22-01-2013, 15:05
Pensavo che un full hd si vedesse meglio (non sono molto ferrato al riguardo).. però magari in un prox futuro mi potrebbe servire.. non è che si cambia tv spesso ;)

Un HD-Ready si vede meglio di un FullHD perchè avendo un numero inferiori di pixel, upscaling deve aumentare meno pixel per portarli a quelli della dimensione del pannello rispetto a quella di un FullHD

Risoluzione HD-Ready: 1280x720
Risoluzione FullHD: 1900x1080
Risoluzione tv SD: 720x576

Portare un immagine da 576p a 720p è un discorso, raddoppiarla quasi per portare a 1080p ovviamente capirai bene che è più "difficile", l'immagine grana di più

In questo discorso era l'upscaling che fa aumentare la risoluzione per portarla a quella del pannello, le tv che tu hai citato sono di fascia "bassa" quindi ovviamente il risultato non è paragonabile a un Sony HD-Ready o anche a un FullHD magari Sony o Pioneer..
Poichè le tv di fascia alta (nessun si offenda, anche Samsung produce tv di fasca alta) hanno una migliore elettronica e quindi un upscaling migliore, quindi convertono MEGLIO il segnale..

Detto questo, se non ti interessa il FullHD, con quei soldi prendi un BUON HD-Ready!

Se ti interessa il FullHD, se hai segnali console sky o altro, allora prendi un FullHD

..io stesso (che ho un sony in salone) sto per acquistare un EH6030 samsung 32" solo per farmi passare lo sfizio del 3D in camera!

Buona giornata :D

mentapiperita74
22-01-2013, 15:10
Esprimo una considerazione per aiutare l'amico gandalf 969 a capire. Liberi di confutare.
Un'immagine, più o meno come nella fotografia digitale, è composta da un certo numero di punti, distribuiti su righe e colonne.
Per esempio il full HD è costituito da 1920x1080 = 2.073.600 punti.
L'HDready deve essere almeno 1280x720 = 921.600 punti.

Quindi se io ho un'immagine che proviene da una fonte SD come è quella digitale terrestre che arriva a 720x576 = 414.720 punti, l'elettronica della televisione riceve le informazioni su come "colorare" i 414.720 punti e deve in qualche modo "adattarle" per riempire tutti quelli del pannello su cui viene visualizzata.
Per cui "l'adattamento" che deve fare sarà più "approssimativo" per un numero maggiore di punti. Quindi adeguare la risoluzione ricevuta a una poco più grande sarà più facile e l'immagine ottenuta sarà più fedele a quella di partenza. Per questo partendo da una fonte SD l'immagine sarà migliore su un pannello HDREADY che ha una minore risoluzione di uno FULLHD. (un pò come quando ingrandisci tanto una foto e cominci a vedere le curve come una linea seghettata)
Per contro, se l'immagine di partenza contenesse invece tutte le informazioni di una risoluzione FULLHD, le immagini saranno più definite su un pannello con più punti perchè a parità di dimensione dello schermo i pixel che compongono l'immagine sono più piccoli man mano che cresce la risoluzione.

EDIT: Abbiamo scritto insieme, solo che io l'ho fatta più lunga, ma mi pare lo stesso concetto :)

gandalf969
22-01-2013, 15:36
Ok siete stati molto chiari, ma le tv in questione non possiedono una opzione che possa ridurre la qualità dello schermo? Un pò come per gli schermi dei pc.... perchè in questo modo potrò sempre in un futuro prossimo sfruttare le potenzialità di uno schermo migliore magari accoppiandoci un lettore blu ray (che tra l'altro dovrei comprare e che ormai non costano più tanto) visto che il vecchio lettore mi ha lasciato....
Poi qualcuno non stanno cominciando a trasmettere canali hd anche in digitale?
ciao

Sassisassi
22-01-2013, 15:43
...
EDIT: Abbiamo scritto insieme, solo che io l'ho fatta più lunga, ma mi pare lo stesso concetto :)

Aggiungo solo una piccola cosa,
direi che un HD-Ready si vede meglio di FullHD è una cosa vera, ma dipende da tante considerazioni!
Se ha un 40 pollici e hai il divano a 5 metri, ti sfido a vedere la differenza tra un film a 720p e uno a 1080p..
in più molti contenuti attuali sono a 720p (vedi skyHD etc) e alcuni film vengono "ingranditi" (scusate non ricordo il termine tecnico) a 1080p, ma nativamente girati/prodotti a 720p

PERSONALMENTE prendere un ottimo HD-Ready a Led, che si mangia tutti i FullHD che l'utente a citato..

Non ho capito bene la cifra che l'utente vuole spendere, però, se potesse farlo, io gli consigliere, a occhi chiusi (poi come lo vede? :O battuta pessima lo so), questa tv:

SONY KDL-40EX653BI (Led, HD-Ready, Wifi, Smart TV) e siamo sui 650 euro come prezzo

Sassisassi
22-01-2013, 15:46
Ok siete stati molto chiari, ma le tv in questione non possiedono una opzione che possa ridurre la qualità dello schermo? Un pò come per gli schermi dei pc.... perchè in questo modo potrò sempre in un futuro prossimo sfruttare le potenzialità di uno schermo migliore magari accoppiandoci un lettore blu ray (che tra l'altro dovrei comprare e che ormai non costano più tanto) visto che il vecchio lettore mi ha lasciato....
Poi qualcuno non stanno cominciando a trasmettere canali hd anche in digitale?
ciao


Beh no, lo schermo a 1900x1080 punti, devono essere accesi per forza :D
(puoi attivare l'opzione 4:3 per vedere in 4:3 al limite)

Certo che trasmetto in HD (Sky, Mediaset, etc) ma parliamo di HD-Ready (720p)... videogiochi anche... film in blueray invece esistono alcuni nativi in FullHD ma servirebbe un lettore a parte poi ovviamente

ilratman
22-01-2013, 16:27
Aggiungo solo una piccola cosa,
direi che un HD-Ready si vede meglio di FullHD è una cosa vera, ma dipende da tante considerazioni!
Se ha un 40 pollici e hai il divano a 5 metri, ti sfido a vedere la differenza tra un film a 720p e uno a 1080p..
in più molti contenuti attuali sono a 720p (vedi skyHD etc) e alcuni film vengono "ingranditi" (scusate non ricordo il termine tecnico) a 1080p, ma nativamente girati/prodotti a 720p

PERSONALMENTE prendere un ottimo HD-Ready a Led, che si mangia tutti i FullHD che l'utente a citato..

Non ho capito bene la cifra che l'utente vuole spendere, però, se potesse farlo, io gli consigliere, a occhi chiusi (poi come lo vede? :O battuta pessima lo so), questa tv:

SONY KDL-40EX653BI (Led, HD-Ready, Wifi, Smart TV) e siamo sui 650 euro come prezzo

ex653 è fullhd e non esistono hdready buoni al giorno d'oggi

gandalf969
22-01-2013, 16:56
infatti ho visto che quel modello è full hd

gandalf969
22-01-2013, 16:58
ex653 è fullhd e non esistono hdready buoni al giorno d'oggi

infatti ho visto che quel modello è full hd

la cifra che volevo spendere è sui 500... perciò ho indicato quei modelli
philips 40 5007 (al momento lo si trova a circa 490 eu)
samsung 40eh 6030
samsung 40eh 5300
samsung 40d5500 (non capisco la differenza con il precedente)
come scelta... ma rimango aperto ad altri consigli... visto che sono quasi totalmente asciutto al riguardo..
grazie

Sassisassi
22-01-2013, 17:14
ex653 è fullhd e non esistono hdready buoni al giorno d'oggi


Ragazzi perdonatemi ma nella descrizione di un noto centro commerciale è riportato come un HD-Ready


infatti ho visto che quel modello è full hd

la cifra che volevo spendere è sui 500... perciò ho indicato quei modelli
philips 40 5007 (al momento lo si trova a circa 490 eu)
samsung 40eh 6030
samsung 40eh 5300
samsung 40d5500 (non capisco la differenza con il precedente)
come scelta... ma rimango aperto ad altri consigli... visto che sono quasi totalmente asciutto al riguardo..
grazie

Se sei interessato anche al 3D personalmente ti consiglio l'eh6030

Ci sarebbe anche l'LG 42LM3450 che da medi***** è stato appena messo in offerta 471, costava 599..
è un 3D FullHD led, ha 4 occhialini inclusi.. rispetto all'EH6030 però è passivo

oppure il Panasonic L37ET5 a 494 (sempre in offerta), sempre 3D LED etc, però è un 37"

l'EH6030 invece lo trovi in offerta a 479 (con 2 occhialini attivi inclusi) da Eu......

Secondo me ti conviene andare a farti un giro e guardali da vicino, anche se nei grandi centri non sono mai settati al meglio e sono collegati ad un unica fonte per tutte le tv.. quindi il risultato che otterresti a casa tua sarebbe comunque superiore

mentapiperita74
22-01-2013, 18:32
Personalmente col mio occhio clinico abituato alla visione del digitale terrestre, quando metto un film a 720p... ehm... digitalizzato a 6GB già mi sembra di stare al cinema :D ,
Tant'è vero che ho avuto modo di provare in vari centri commerciali, il demo del 3d passivo di LG e mi pareva tale e quale a quello attivo di samsung... per cui se il ratman dice che hdready buoni al momento non ne esistono no porti più il problema che sarai sicuramente contento della visione di contenuti a risoluzione standard anche su fullHD :)

mannaiaeva
23-01-2013, 15:49
Salve a tutti ragazzi sono nuovo del forum anche se vi seguo da tempo. Sono in procinto di acquistare una nuova tv led e facendo un po di ricerche su internet la mia scelta si è ristretta a questi 2 modelli :
SAMSUNG UE40ES8000 e Sony BRAVIA KDL-40HX855. Vi confesso che all'inizio mi ero letteralmente innamorato della samsung, comandi vocali e manuali, smart ecc... ma poi ho sentito parlare molto bene anche di questa sony.... Secondo il vs esimio parere quali mi consigliate delle 2 e perchè?


GRAZI MILLE! :D

Heiwin
23-01-2013, 19:04
Salve a tutti, volevo chiedere consiglio su un paio di questioni prima di avventurarmi nell'acquisto della TV per la mia prima casa, ho alcuni dubbi di natura tecnica, non propriamente sulle caratteristiche degli lcd.

Il primo dubbio riguarda la possibile, o meno, condivisione wi fi schermo tra Macbook\Ipad e la tv, per poter principalmente usare la nuova tv per vedere video in streaming, avendo tra l'altro SKY Go.
In tal caso cercherei un modello con wifi integrato, oppure una chiavetta apposita.

Il secondo dubbio invece riguarda una presa TV che dall'altro lato nel muro è provvisto del classico attacco dell'antenna, mentre dall'altro lato c'è solo il blocco con la presa della corrente ma nessun attacco dell'antenna.
Da profano direi che basterebbe togliere lo scatolotto, tirare il cavo e mettere la presa per attaccare la tv, quindi un'operazione irrisoria per un ellettricista, sbaglio?


Infine ecco alla parte più ricorrente, avendo letto tanti consigli nelle ultime pagine, ma non avendo trovato nessuno nella mia situazione, vorrei avere qualche indicazione sull'acquisto, ecco le mie esigenze:

Visione da 2metri, massimo 2 e mezzo, quindi direi che 37-40'' sono sufficienti, budget intorno ai 400-450 euro, e visione soprattutto di film e telefilm anche in HD.
Sarei disposto anche ad ordinarla online da un sito affidabile come amazon!

Grazie a tutti anticipatamente!

sacd
23-01-2013, 22:20
Salve a tutti ragazzi sono nuovo del forum anche se vi seguo da tempo. Sono in procinto di acquistare una nuova tv led e facendo un po di ricerche su internet la mia scelta si è ristretta a questi 2 modelli :
SAMSUNG UE40ES8000 e Sony BRAVIA KDL-40HX855. Vi confesso che all'inizio mi ero letteralmente innamorato della samsung, comandi vocali e manuali, smart ecc... ma poi ho sentito parlare molto bene anche di questa sony.... Secondo il vs esimio parere quali mi consigliate delle 2 e perchè?


GRAZI MILLE! :D

Discussione spostata dentro quella ufficiale..

ilratman
24-01-2013, 00:36
Salve a tutti, volevo chiedere consiglio su un paio di questioni prima di avventurarmi nell'acquisto della TV per la mia prima casa, ho alcuni dubbi di natura tecnica, non propriamente sulle caratteristiche degli lcd.

Il primo dubbio riguarda la possibile, o meno, condivisione wi fi schermo tra Macbook\Ipad e la tv, per poter principalmente usare la nuova tv per vedere video in streaming, avendo tra l'altro SKY Go.
In tal caso cercherei un modello con wifi integrato, oppure una chiavetta apposita.
i prodotti apple lo possono fare solo se hai una apple TV collegata alla tv, insomma devono passare per la apple tv (ovvia restrizione apple per farti comprare i loro prodotti :asd:) tutti gli altri, windows-android-linux, vanno diretti alla tv (persino il mio cellulare da 100€ trasmette alla mia sony senza il minimo problema).

Il secondo dubbio invece riguarda una presa TV che dall'altro lato nel muro è provvisto del classico attacco dell'antenna, mentre dall'altro lato c'è solo il blocco con la presa della corrente ma nessun attacco dell'antenna.
Da profano direi che basterebbe togliere lo scatolotto, tirare il cavo e mettere la presa per attaccare la tv, quindi un'operazione irrisoria per un ellettricista, sbaglio?
direi che se lo fai tu puoi fare quello che vuoi ma se trovi un elettricista serio non lo farebbe. per normativa e per buon senso il cavo antenna deve avere una sua canalina e una sua placca dedicata al massimo puà condividerla con cavi di rete o telefono ma non con cavi corrente anche se nel 99% dei casi non succede nulla.
cmq dipende dal giro che fanno le tue canalette, a volte l'impianto antenna è da tutta altra parte rispetto a quello elettrico e passare da uno all'altro non è fattibile e meno di rompere il muro e fare ulteriori canalette.

Infine ecco alla parte più ricorrente, avendo letto tanti consigli nelle ultime pagine, ma non avendo trovato nessuno nella mia situazione, vorrei avere qualche indicazione sull'acquisto, ecco le mie esigenze:

Visione da 2metri, massimo 2 e mezzo, quindi direi che 37-40'' sono sufficienti, budget intorno ai 400-450 euro, e visione soprattutto di film e telefilm anche in HD.
Sarei disposto anche ad ordinarla online da un sito affidabile come amazon!

Grazie a tutti anticipatamente!
Se guardi principalmente HD allora 40" vanno bene, la tv dtt sarà però bruttarella da vedere e anche i dvd via scart.

cmq dire samsung 40eh6030 che viene proprio sui 450.

Stewie82
24-01-2013, 10:50
Ho fatto un po' di ragionamenti sull'utilizzo che dovrei farne, ovvero tv SD e contenuti multimediali da pc (dove non credo che difficilmente sfruttero un 1080p): in queste condizioni non è meglio un HD ready?

Un'eventuale downscaling di un contenuto 1080p su tv HD ready, avrà la stessa qualità di un 720p?
Utilizzando come monitor, potrei avere problemi?

Cosa consigliate, come buona qualità dell'immagine, senza fronzoli, intorno alle 300€?

Heiwin
24-01-2013, 13:08
i prodotti apple lo possono fare solo se hai una apple TV collegata alla tv, insomma devono passare per la apple tv (ovvia restrizione apple per farti comprare i loro prodotti :asd:) tutti gli altri, windows-android-linux, vanno diretti alla tv (persino il mio cellulare da 100€ trasmette alla mia sony senza il minimo problema).
Cacchio, proprio una bella fregatura, e non c'è modo di aggirare questo blocco vero? :D Senò sarò costretto a munirmi di cavo e pazienza, l'apple tv mi sembra abbastanza inutile.

direi che se lo fai tu puoi fare quello che vuoi ma se trovi un elettricista serio non lo farebbe. per normativa e per buon senso il cavo antenna deve avere una sua canalina e una sua placca dedicata al massimo puà condividerla con cavi di rete o telefono ma non con cavi corrente anche se nel 99% dei casi non succede nulla.
cmq dipende dal giro che fanno le tue canalette, a volte l'impianto antenna è da tutta altra parte rispetto a quello elettrico e passare da uno all'altro non è fattibile e meno di rompere il muro e fare ulteriori canalette.
Forse mi sono espresso male!
Dall'altro lato del muro c'è già una presa elettrica con a fianco l'attacco per la tv, esiste da circa 30 anni anche se non so quando sia stata usata l'ultima volta, mentre dal lato del muro dove servirebbe a me, c'è lo stesso blocco che spunta ma c'è solo la presa elettrica senza di fianco il buco dell'antenna.

Faccio un disegnino semplice così magari si capisce meglio:
Antenna\P.Elettrica\Vuoto
-----------Muro-------------
Vuoto---\P.Elettrica\Vuoto

Il blocco è il classico a tre spazi in cui potenzialmente si possono mettere 3 prese ( http://newyorkcity.youinjapan.net/foto/presa_italiana.jpg ), da una parte del muro è così, dall'altra in uno degli spazi vuoti c'è l'attacco per l'antenna, a fianco di questo blocco ci sono anche l'attacco del citofono e la presa del telefono, che anch'esse sbucano da entrambi i lati del muro e funzionano perfettamente da entrambi i lati.


Se guardi principalmente HD allora 40" vanno bene, la tv dtt sarà però bruttarella da vedere e anche i dvd via scart.

cmq dire samsung 40eh6030 che viene proprio sui 450.

Sky Go purtroppo non sarebbe in vero HD, quindi idem i telefilm e i film, però sicuramente avendo una tv HD che funziona bene farei in modo di procurarmi quanti più dvd.
Esiste per caso una tv che vada un po' meglio per la qualità media, e un po' meno bene per il full HD che è ancora poco diffuso?

Grazie mille comunque per i consigli!

mentapiperita74
24-01-2013, 14:01
Se le scatole sono comunicanti, cioè guardando dentro la scatola da un lato del muro vedi la presa che stà sull'altro lato, allora il collegamento come dice ratman è stato fatto in modo scorretto, e fare una presa doppia con una sola scatola è una porcata anche per trent'anni fa.

In questo caso devi capire se la presa d'antenna esistente è già di tipo "passante", cioè presenta una sede per il filo dell'antenna che arriva e una per il filo dell'antenna che deve uscire e proseguire verso la presa successiva che potrai mettere dall'altra parte del muro.

Diversamente avrai una presa "terminale" che potrai solo collegare alla fine del circuito e ti devi procurare la "passante"

Oppure se ti serve da un solo lato della parete, la smonti da dove è, e giri il filo in modo da poterla collegare dall'altra parte del muro.

Se chiamo un elettricista serio probabilmente ti dirà che assolutamente lui non lo può fare perchè la legge non lo permette, è pericoloso, se poi si fa male qualcuno sono guai ecc... meglio che lo fai tu e risparmi :D

Heiwin
24-01-2013, 16:08
Ok buono a sapersi, di farlo io non se ne parla, non ho mai messo le mani su niente del genere e sono totalmente inadeguato per i lavori manuali, potrei far saltare in aria tutta la casa! :D
A questo punto piuttosto che bucare il muro, mi chiedo se non convenga collegare un'antenna esterna, in teoria essendo la stanza appena sotto il tetto su cui sta l'antenna principale, dovrebbe funzionare bene.

LacioDromBuonViaggio
24-01-2013, 16:17
Sto ancora valutando l'acquisto del Samsung UE60EH6000 a 999€.
Mi chiedevo quali fossero altri 60'' LCD senza 3D e senza Smart TV ancora in circolazione.
Ho trovato lo SHARP LC60LE638...
Chi mi sa dire qualcosa? Qui sul forum non se n'è parlato.
Dal sito ufficiale sembrerebbe un EDGE-LED, ma non capisco se legge gli mkv.

mentapiperita74
24-01-2013, 19:52
Ok buono a sapersi, di farlo io non se ne parla, non ho mai messo le mani su niente del genere e sono totalmente inadeguato per i lavori manuali, potrei far saltare in aria tutta la casa! :D
A questo punto piuttosto che bucare il muro, mi chiedo se non convenga collegare un'antenna esterna, in teoria essendo la stanza appena sotto il tetto su cui sta l'antenna principale, dovrebbe funzionare bene.

Vabè, penso che tra le due è meglio lasciare perdere l'antenna esterna e contattare qualcuno che non sia "esplosivo" come te e che possa dare un'occhiata sul posto per consigliarti. Diciamo che tecnicamente si può fare, poi che si debba bucare il muro e mettere la presa dell'antenna insieme a quella della corrente, se si fa con buon senso è fattibile, Poi meglio finirla sennò ci bacchettano che andiamo fuori tema...:)

Fantasydj
25-01-2013, 16:16
ciao a tutti raga, devo regalare un televisore a mio fratello ma il mio budget è di soli 300€, nel senso che meno ne spendo e meglio è! non mi interessa la dimensione, non al disotto dei 32 ma anche 37 o 40 o 42 potrebbero andar bene!
dato il mio budget ero più orientato su un 32 visto che se riesco a spendere 250 per me è tanto meglio... ovviamente non riesco a darvi dei requisiti vorrei solo sapere qual'è il migliore in questa fascia di prezzo, sono uno che ama spendere al meglio i propri soldi :)
l'uso esclusivo sarebbe quello di guardarci la classica televisione (sky)

up! aspetto ancora consigli, sapete è difficile trovare una discussione simile su 770 pagine!
mi interessa solo sapere qual'è il miglior acquisto sui 250€ senza chiedere nulla di particolare!

Evil Chuck
25-01-2013, 16:20
Ragazzi mi è arrivato il Samsung ES6710 40", molto bello...

Ho notato però che su sfondo completamente nero, dopo 10 minuti dalla prima accensione, appaiono delle macchie luminose non molto evidenti, però se ci si fa attenzione si notano...
Questa cosa è molto comune oppure il mio esemplare è "sfortunato"?
Mi conviene cambiarlo attraverso l'assistenza oppure mi conviene tenermelo?
Perchè magari se lo faccio sostituire poi mi ritrovo sempre con lo stesso "difetto" se è una cosa molto diffusa.

ilratman
25-01-2013, 19:04
Ragazzi mi è arrivato il Samsung ES6710 40", molto bello...

Ho notato però che su sfondo completamente nero, dopo 10 minuti dalla prima accensione, appaiono delle macchie luminose non molto evidenti, però se ci si fa attenzione si notano...
Questa cosa è molto comune oppure il mio esemplare è "sfortunato"?
Mi conviene cambiarlo attraverso l'assistenza oppure mi conviene tenermelo?
Perchè magari se lo faccio sostituire poi mi ritrovo sempre con lo stesso "difetto" se è una cosa molto diffusa.

clouding ti dice qualcosa? ;)

con samsung è quasi sempre così

Evil Chuck
25-01-2013, 19:09
clouding ti dice qualcosa? ;)

con samsung è quasi sempre così

Pensavo che con la serie 2012 l'avessero risolto.
Comunque ci sono dei metodi per diminuirlo?

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

*edv*
25-01-2013, 19:37
Sfogliando un volantino ho notato che a 499 vendono il vecchio e glorioso Sony 40EX72O!
Ha ancora senso comprare questa Tv del 2011 oggi premettendo che la userei soprattutto in Sd (Canali normali e DVD) ma anche per PER le Tv a pagamento e guardado qualche bluray?
Inoltre c'e' anche uno Sharp 40le833 a 595 con chiavetta wi-fi inclusa.
Inoltre ho trovato il Panasonic 42et5w (che si differisce dal fratello 42et5 per la cornice color argento<) a 599!

sacd
25-01-2013, 20:05
Pensavo che con la serie 2012 l'avessero risolto.
Comunque ci sono dei metodi per diminuirlo?

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Ma lo hai regolato il televisore?

Evil Chuck
26-01-2013, 00:01
Ma lo hai regolato il televisore?

Ho provato solo alcuni settaggi, ci sono delle regolazioni particolari da fare?

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Artik73
26-01-2013, 06:12
Salve avrei la possibilità di prendere il Samsung es7000 55 pollici dalla Svizzera con un notevole risparmio, ecco vorrei sapere a che tipo di problematiche potrei andare incontro.. Tralasciando la garanzia ....cosa c'è da sapere? Grazie

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

sacd
26-01-2013, 12:27
Ho provato solo alcuni settaggi, ci sono delle regolazioni particolari da fare?

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Tutto, sopratutto se tieni la dinamica impostata di default...

Evil Chuck
26-01-2013, 12:37
Tutto, sopratutto se tieni la dinamica impostata di default...

Beh allora da dove le posso prendere queste regolazioni ottimali?

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Fantasydj
26-01-2013, 12:41
raga ma perchè nessuno mi risponde??:cry: mi sapete dire un sito con una guida all'acquisto dove da i migliori modelli per fascia di prezzo??? con 300€ cosa prendo??????

Nico156
26-01-2013, 13:39
Sfogliando un volantino ho notato che a 499 vendono il vecchio e glorioso Sony 40EX72O!
Ha ancora senso comprare questa Tv del 2011 oggi premettendo che la userei soprattutto in Sd (Canali normali e DVD) ma anche per PER le Tv a pagamento e guardado qualche bluray?
Inoltre c'e' anche uno Sharp 40le833 a 595 con chiavetta wi-fi inclusa.
Inoltre ho trovato il Panasonic 42et5w (che si differisce dal fratello 42et5 per la cornice color argento<) a 599!

non sono aggiornatissimo sugli ultimi modelli ma secondo me il sony vale la pena ;)
magari è uno degli ultimi con pannello samsung..

oppure anche un 40c750 refurbished, perchè nuovo la vedo dura trovarlo..

ste =]
26-01-2013, 16:30
un supporto VESA vale l'altro?

Se non è così qual è un buon VESA200 senza spendere un occhio? (devo prenderne due..)

sacd
26-01-2013, 16:46
Beh allora da dove le posso prendere queste regolazioni ottimali?

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Comincia a partire dalla modalità film e metti ad esempio la tonalità caldo 1, metti la riduzione rumore su basso, spegni il contrasto dinamico e il risparmio energetico, non salire oltre a 30 con la definizione .
Questi in linea di massima con i samsung ma non avendo qui una serie simile non poso dirti le altre voci

gandalf969
26-01-2013, 16:51
Salve ragazzi ho una tv crt 28" JVC in sala ed è arrivato il momento di cambiarla.. mi sono letto un pò dei post precedenti e sono arrivato a fare una selezione dei modelli... non sono molto interessato al 3d, preferisco vederlo al cinema, al limite ad uno smart tv (ma è proprio necessario?). in ogni caso in base al mio budget max 500 euri sarei orientato tra i seguenti modelli led tv, tra quelli attualmente in vendita (se avete altri suggerimenti sono ben accetti):
philips 40 5007 (al momento lo si trova a circa 490 eu)
samsung 40eh 6030
samsung 40eh 5300
samsung 40d5500 (non capisco la differenza con il precedente)
Da quello che ho capito leggendo il 5300 è 50Herz
Il mio uso prevalente è visione della normale tv (con digitale terrestre) e visione di film di vari formati, in ogni caso ho anche un lettore multimediale e giochi con wii. Distanza visione tra 2 e 3m.
Se è possibile anche registrare sarebbe anche ben accetto.
grazie per i suggerimenti
ciao

up;)

Iantikas
26-01-2013, 17:44
Ragazzi mi è arrivato il Samsung ES6710 40", molto bello...

Ho notato però che su sfondo completamente nero, dopo 10 minuti dalla prima accensione, appaiono delle macchie luminose non molto evidenti, però se ci si fa attenzione si notano...
Questa cosa è molto comune oppure il mio esemplare è "sfortunato"?
Mi conviene cambiarlo attraverso l'assistenza oppure mi conviene tenermelo?
Perchè magari se lo faccio sostituire poi mi ritrovo sempre con lo stesso "difetto" se è una cosa molto diffusa.

Ciao, innanzitutto aggiorna il firmware all'ultima versione (al momento la 1031) se nn l'hai già fatto...ti può sembrare una cavolata ma, soprattutto se stai fermo a versioni precedenti la 102x, ti diventa un altra TV...


...poi per un uso digitale terrestre e visione di film blu-ray e DVD lo puoi settare così come base di partenza...


Modalità immagine: FILM
Nitidezza: 30
Regolazione schermo: adatta a schermo

nelle impo avanzate -> contrasto dinamico: basso ...illuminazione moto: off

nelle opzioni immagine -> toni colore: standard ...motion plus: chiaro ...LED movimento avanzato: on

inoltre nella sezione SISTEMA ricordati di tenere risparmio energia e sensore ECO entrambi su OFF...


...tutto il resto (luminosità, contrasto, colore, retroilluminazione, bilanciamento bianco, gamma, incarnato, tonalità nero, etc etc etc) invece li devi modificare in base al tuo gusto personale magari con delle immagini e video da usare come riferimento


...per un uso giochi pc e console ti consiglio di impostare LED movimento avanzato su OFF anzichè su ON come per film e tv (ti sconsiglio l'uso della modalità gioco, cioè tienila disattiva in ogni caso, perchè tanto l'input lag è cmq molto basso)...aumentare la nitidezza intorno ai 40/45...disattivare il contrasto dinamico e, in base al tuo gusto personale, potresti anche utilizzare la modalità immagine STANDARD anzichè quella FILM...


...in ogni caso ripeto prima di far qualunque regolazione installa l'lutimo firmware 1031...ciao

p.s.: per quanto riguarda le macchie luminose...nn credo tu stessi usando uno sfondo completamente nero perchè in tal caso lo schermo si spegnerebbe completamente e, anche fosse il modello con più clouding del mondo nn ne vedresti affatto...queste prove si fanno solitamente con sfondo completamente nero ma con al centro un quadratino bianco; in tal caso lo schermo rimane acceso e noti subito l'eventuale clouding...

...a parte questo cmq le chiazze più chiare dove si trovano?...se sono solo uno o due piccoli coni di luce in basso agli angoli sinistro e destro dello schermo tale fenomeno è abbastanza diffuso (nn solo sulle TV samsung ma su tutte le TV soprattutto se di tipo EDGE-LED) e può nn valer la pena sostituirlo (in base a quanto è grande il cono di luce e al fatto che sia visibile solo facendo il test "sfondo nero con quadratino bianco al centro" oppure anche durante un normale utilizzo)...

...se invece vedi degli aloni più chiari su tutto lo schermo allora purtroppo sei stato sfortunato e in tal caso nn ci starei a pensar su alla sostituzione del prodotto...


...io cmq personalmente sostituirei il prodotto finchè nn t'arriva il modello con giusto uno o due piccoli coni di luce in basso e visibili solo durante test appositi per clouding ma nn durante il normale utilizzo.

Evil Chuck
27-01-2013, 07:22
Ciao, innanzitutto aggiorna il firmware all'ultima versione (al momento la 1031) se nn l'hai già fatto...ti può sembrare una cavolata ma, soprattutto se stai fermo a versioni precedenti la 102x, ti diventa un altra TV...
...poi per un uso digitale terrestre e visione di film blu-ray e DVD lo puoi settare così come base di partenza...
Modalità immagine: FILM
Nitidezza: 30
Regolazione schermo: adatta a schermo
nelle impo avanzate -> contrasto dinamico: basso ...illuminazione moto: off
nelle opzioni immagine -> toni colore: standard ...motion plus: chiaro ...LED movimento avanzato: on
inoltre nella sezione SISTEMA ricordati di tenere risparmio energia e sensore ECO entrambi su OFF...
...tutto il resto (luminosità, contrasto, colore, retroilluminazione, bilanciamento bianco, gamma, incarnato, tonalità nero, etc etc etc) invece li devi modificare in base al tuo gusto personale magari con delle immagini e video da usare come riferimento
...per un uso giochi pc e console ti consiglio di impostare LED movimento avanzato su OFF anzichè su ON come per film e tv (ti sconsiglio l'uso della modalità gioco, cioè tienila disattiva in ogni caso, perchè tanto l'input lag è cmq molto basso)...aumentare la nitidezza intorno ai 40/45...disattivare il contrasto dinamico e, in base al tuo gusto personale, potresti anche utilizzare la modalità immagine STANDARD anzichè quella FILM...
...in ogni caso ripeto prima di far qualunque regolazione installa l'lutimo firmware 1031...ciao
p.s.: per quanto riguarda le macchie luminose...nn credo tu stessi usando uno sfondo completamente nero perchè in tal caso lo schermo si spegnerebbe completamente e, anche fosse il modello con più clouding del mondo nn ne vedresti affatto...queste prove si fanno solitamente con sfondo completamente nero ma con al centro un quadratino bianco; in tal caso lo schermo rimane acceso e noti subito l'eventuale clouding...
...a parte questo cmq le chiazze più chiare dove si trovano?...se sono solo uno o due piccoli coni di luce in basso agli angoli sinistro e destro dello schermo tale fenomeno è abbastanza diffuso (nn solo sulle TV samsung ma su tutte le TV soprattutto se di tipo EDGE-LED) e può nn valer la pena sostituirlo (in base a quanto è grande il cono di luce e al fatto che sia visibile solo facendo il test "sfondo nero con quadratino bianco al centro" oppure anche durante un normale utilizzo)...
...se invece vedi degli aloni più chiari su tutto lo schermo allora purtroppo sei stato sfortunato e in tal caso nn ci starei a pensar su alla sostituzione del prodotto...
...io cmq personalmente sostituirei il prodotto finchè nn t'arriva il modello con giusto uno o due piccoli coni di luce in basso e visibili solo durante test appositi per clouding ma nn durante il normale utilizzo.

Ciao e grazie tante per la risposta e per i consigli.
L'aggiornamento l'ho fatto alla prima accensione, non ricordo bene se é la 1031 ma penso che avrà scaricato l'ultimo.
Comunque le varie chiazze di luce all'inizio non ci sono, appaiono dopo un po' di riproduzioni in basso e a metà schermo, poi se sta ancora accesa appaiono anche i coni sugli angoli.
Non capisco perché aumentano col passare del tempo, cioè appena accesa la TV tutte queste macchie non si notano.:boh:
Però devo dire che nella riproduzione di un film non si notano affatto anche nelle più scure, va a schiarire solo un po sugli angoli ma niente di fastidioso.

Sapresti dirmi dove potrei prendere i file per testare questa cosa?

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

HeyCapo
27-01-2013, 09:39
Devo pendere un 32 pollici per i miei vecchi, che abbia un discreto audio.
Vedrebbero solo il digitale terreste, ed ero indirizzato su samsung serie EH (sembra avere un audio buono).
Tra il 32EH4000 HD Ready e il 32EH5000 Full HD, quale mi consigliate?

ilratman
27-01-2013, 10:40
Devo pendere un 32 pollici per i miei vecchi, che abbia un discreto audio.
Vedrebbero solo il digitale terreste, ed ero indirizzato su samsung serie EH (sembra avere un audio buono).
Tra il 32EH4000 HD Ready e il 32EH5000 Full HD, quale mi consigliate?

32eh4003 la miglior scelta per il dtt

Alex222
27-01-2013, 11:01
Ciao ragazzi, sono finalmente intenzionato ad acquistare la nuova TV.
Volevo farlo prima di natale ma non mi è stato possibile, quindi ora vi richiedo gentilmente un consiglio.

L'idea è quella di non spendere più di 600€, questo è il budget.

Quello che mi interessa della tv sono queste caratteristiche:

- Non meno di 40"
- 3d (se c'è tanto meglio, se no non è un problema, idem se passivo o attivo)
- Full hd
- Buona resa con film Blu-Ray
- Input lag magari non eccessivo dato che comunque ci gioco ogni tanto
- Digitale terrestre in HD (ma credo che ormai lo abbiano tutti)

Io sono alla ricerca di un LCD che riesca a stare in scia con questo budget al Panasonic 42UT50 che è un plasma, perchè so che se ne parla davvero bene, però è in classe C.

Grazie a tutti

gandalf969
27-01-2013, 11:32
up;)
beh! poi ho visto il samsung 40eh6030 dal vivo e non sembra male, in realtà del 3d non mi interessa granchè..(più la funzione smart) però in rapporto al costo sui 450.. il samsung 40eh 5300 mi sembra meno performante.... e pur vero che la momento non vedo quasi nulla in hd ma ormai sul formato di 40 " mi sembra sia tutto full hd... anche, se ho capito, con i dtt è spercato.....ma visto che la tele non si cambia così spesso..... mi pare che più leggo più mi confondo...
che dite??
ciao

gabmamb
27-01-2013, 11:53
scusate, sapete dirmi se esistono dei setting per la qualità dell'immagine per il Samsung UE32C6600?
mi è appena tornato da una riparazione e ora non mi soddisfa....probabilmente l'hanno sistemato loro....
grazie

ilratman
27-01-2013, 12:22
Ciao ragazzi, sono finalmente intenzionato ad acquistare la nuova TV.
Volevo farlo prima di natale ma non mi è stato possibile, quindi ora vi richiedo gentilmente un consiglio.

L'idea è quella di non spendere più di 600€, questo è il budget.

Quello che mi interessa della tv sono queste caratteristiche:

- Non meno di 40"
- 3d (se c'è tanto meglio, se no non è un problema, idem se passivo o attivo)
- Full hd
- Buona resa con film Blu-Ray
- Input lag magari non eccessivo dato che comunque ci gioco ogni tanto
- Digitale terrestre in HD (ma credo che ormai lo abbiano tutti)

Io sono alla ricerca di un LCD che riesca a stare in scia con questo budget al Panasonic 42UT50 che è un plasma, perchè so che se ne parla davvero bene, però è in classe C.

Grazie a tutti

non è questione di scia ma di differenza tecnologica, lcd è diverso punto

direi che potresti prendere o philips 40PFL5507 o spendendo poco di più il 46PFL5507

lopezlorenz
27-01-2013, 14:13
ex653 è fullhd e non esistono hdready buoni al giorno d'oggi

QUesta discussione su HD Ready e FULLHD mi ha un po' disorientato... venendo dal tubo catodico e dovendo prendere finalmente un nuovo TV (visione film, sport, ecc., distanza 4 m, no interesse per smart o 3d ma si interesse per un minimo di connettività con PC e magari possibilità di registrazione, budget €300) tante sono le variabili che stavo considerando ma davo per scontato il FULL HD, perchè pensavo fosse garanzia di perfetta visione specialmente per i nuovi attuali e futuri programmi in HD. Ora sembra quasi che abbia più svantaggi che vantaggi... come è possibile? Devo ricredermi e sfruttare occasioni come quella di un supermercato della mia zona che vende a 199euri un Samsung 32h serie 4 (non meglio specificata) Hdready? Non ho visto dal vivo il modello ma il prezzo orginale viene dato a 319€ ... pensate sia un affare e risponda alle mie esigenze?

goemonchan
27-01-2013, 18:19
Salve non so se questo è ilò giusto thread... ho da poco acquistato il tv panasonic ET5E 37''. Sto provando a settarlo per fungere da monitor del mio pc ma non so perchè tutte le impostazioni che metto non rislvono il probleme dei caratteri sfocati. Sto impazzendo :muro:

Qualcuno possiede il tv in questione e lo usa a tale scopo? quali sono i settaggi da usare? o è un problema di driver della scheda video (il pc è quello in firma)?

Inoltre non ho capito se è un problema generale con le tv led o è proprio cher questa tv non è adatta a questo utilizzo?

Grazie

PS: Ovviamente uso una connessione con HDMI.

goemonchan
27-01-2013, 19:48
ooops scusate per i post multipli

sacd
27-01-2013, 20:48
Non conosco quel tv, ma in altri come minimo devi mettere nitidezza o definizione a 0 oltre ad usare la risoluzione nativa (1920*1080) a 60 hz, disattivare tutti i filtri digitali

Antosz79
27-01-2013, 23:45
Salve ragazzi, mi servirebbe un consiglio per un amico che cerca un tv da 40-42" per un max di 600 euro. La tv deve avere caratteristiche simili a queste

L'idea è quella di non spendere più di 600€, questo è il budget.

Quello che mi interessa della tv sono queste caratteristiche:

- Non meno di 40"
- 3d (se c'è tanto meglio, se no non è un problema, idem se passivo o attivo)
- Full hd
- Buona resa con film Blu-Ray
- Input lag magari non eccessivo dato che comunque ci gioco ogni tanto
- Digitale terrestre in HD (ma credo che ormai lo abbiano tutti)

Io sono alla ricerca di un LCD che riesca a stare in scia con questo budget al Panasonic 42UT50 che è un plasma, perchè so che se ne parla davvero bene, però è in classe C.

Grazie a tutti

Ho visto il 40PFL5507. Ma come sono i pannelli Philips? Stavo valutando anche il Samsung UE40ES6100. E' meglio o peggio del philips?

Alex222
28-01-2013, 18:38
non è questione di scia ma di differenza tecnologica, lcd è diverso punto

direi che potresti prendere o philips 40PFL5507 o spendendo poco di più il 46PFL5507

Certo, so che sono 2 teconologie diverse, ma so anche che i neri che hanno i plasma non li hanno gli lcd a meno di non spendere una cifra sostanziosa.
Idem per la naturalezza dei colori ecc, poi ovviamente anche gli LCD hanno i loro vantaggi, consumi ecc.

Forse mi sono espresso male, cmq grazie, proverò a cercare questo philips, purtroppo me ne intendo poco e non riesco a valutare bene.

Master.Jimmy
29-01-2013, 07:52
Ciao e grazie tante per la risposta e per i consigli.
L'aggiornamento l'ho fatto alla prima accensione, non ricordo bene se é la 1031 ma penso che avrà scaricato l'ultimo.
Comunque le varie chiazze di luce all'inizio non ci sono, appaiono dopo un po' di riproduzioni in basso e a metà schermo, poi se sta ancora accesa appaiono anche i coni sugli angoli.
Non capisco perché aumentano col passare del tempo, cioè appena accesa la TV tutte queste macchie non si notano.:boh:
Però devo dire che nella riproduzione di un film non si notano affatto anche nelle più scure, va a schiarire solo un po sugli angoli ma niente di fastidioso.

Sapresti dirmi dove potrei prendere i file per testare questa cosa?

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
sono interessato anche io, sto per comprarlo e non vorrei che fosse un problema comune. Hai risolto?

Evil Chuck
29-01-2013, 08:55
sono interessato anche io, sto per comprarlo e non vorrei che fosse un problema comune. Hai risolto?

Ho notato che facendo il test con lo sfondo nero e il quadratino bianco al centro le macchie non ci sono, li noto solo quando lo sfondo non è proprio nero ma un po più chiaro.
Perciò credo che il pannello sta apposto.

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

Master.Jimmy
29-01-2013, 14:08
Ho notato che facendo il test con lo sfondo nero e il quadratino bianco al centro le macchie non ci sono, li noto solo quando lo sfondo non è proprio nero ma un po più chiaro.
Perciò credo che il pannello sta apposto.

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

quindi dici che il problema è generalizzato per tutti i tv che montano quel pannello?

red1bloodmistery
29-01-2013, 21:21
preso un TV Philips 40PFL7007K/12 per i nonni....devo dire che sono rimasto deluso, il software proprietario per la gestione delle impostazioni, ecc è scattoso come pochi, inoltre lo trovo poco efficente e troppo dispersivo, era abituato al mio Samsung che era molto più intuitivo e semplice.

Poi era anche diffettosa, e non è reattiva nel cambio canali...lenta, lenta, ma lenta....cose che non ci si aspetta da un televisore da 1000 e passa euro.

Io li avevo avvisati ma volevano quella marca...io sarei andato di Samsung, Sony, Toshiba.

Homra
29-01-2013, 21:49
Ciao a tutti,
vorrei un consiglio basato sulle prestazioni audio/video (e basta) tra queste due tv, ricordando che il budget è molto basso (260 euro) e che ne fruirebbe una signora "anziana" che arrivata ad una certa età vorrebbe vedere la tv a letto:

Samsung UE32EH4003

LG 32CS460S

Entrambi comprati dall'amazzone per 250/260 euro.
Ci tengo a sottolineare che mi auguro che entrambi abbiamo i canali del digitale terrestre memorizzati con le numerazioni standard(rai1 canale1, rai2 canale, 2, etc...): se sapete che una delle due non è così fatemi a cortesia di dirmelo.

Tutte le info e le argomentazioni a tema saranno ben accette.
Ovviamente i pareri di chi ha posseduto/possiede uno di questi tv sarebbero perfetti.

Vi ringrazio in anticipo per la vostra collaborazione.

giu79
29-01-2013, 21:58
Ciao a tutti,
vorrei un consiglio basato sulle prestazioni audio/video (e basta) tra queste due tv, ricordando che il budget è molto basso (260 euro) e che ne fruirebbe una signora "anziana" che arrivata ad una certa età vorrebbe vedere la tv a letto:

Samsung UE32EH4003

LG 32CS460S

Entrambi comprati dall'amazzone per 250/260 euro.
Ci tengo a sottolineare che mi auguro che entrambi abbiamo i canali del digitale terrestre memorizzati con le numerazioni standard(rai1 canale1, rai2 canale, 2, etc...): se sapete che una delle due non è così fatemi a cortesia di dirmelo.

Tutte le info e le argomentazioni a tema saranno ben accette.
Ovviamente i pareri di chi ha posseduto/possiede uno di questi tv sarebbero perfetti.

Vi ringrazio in anticipo per la vostra collaborazione.
32ls3400 della lg che rispetto al samsung ha un angolo di visione maggiore. Io l'ho preso proprio per la camera da letto matrimoniale e la visione dei canali sd è molto buona.

tomahawk
30-01-2013, 00:42
Ragazzi,
ma la differenza tra monitor e tv lcd è così marcata ancora oggi tanto da far preferire il monitor per l'utilizzo con pc?

Homra
30-01-2013, 08:26
32ls3400 della lg che rispetto al samsung ha un angolo di visione maggiore. Io l'ho preso proprio per la camera da letto matrimoniale e la visione dei canali sd è molto buona.

Grazie mille,
procedo all'acquisto allora.
Mi confermi che i canali standard sulla LG hanno numerazioni normali?

Caleido99
30-01-2013, 08:57
Ciao a tutti, scusate se avevo aperto un topic senza scrivere qui.

Vorrei acquistare un televisore Led (38" almeno), ma ovviamente non me intendo molto e vorrei acquistare qualcosa di decente col mio "misero" budget di 500/600 € (o giù di lì). Dovrebbe essere anche dotato di presa USB, Entrata cavo Component, VGA e, inutile dirlo, almeno un paio di HDMI.

L'uso principale che ne farei sarebbe per i videogiochi, ma ci guarderei anche film/serie tv. Da profano, ho sentito dire che i Samsung sono più adatti a riprodurre film, mentre i Sony i videogiochi... Poi vabbè, penso che questo sia un aspetto relativamente importante. Quello che volevo anche capire, era il discorso relativo agli Hertz/Ms/eccetera... so che sono importanti ma non so come funzioni la cosa. Ieri mi è stato detto che trattandosi di 100 o 200 hertz non c'è differenza.

M'illuminate/consigliate? Grazie mille in anticipo.

Poi magari scrivo qualche modello che ho visto in giro.

lopezlorenz
30-01-2013, 13:16
Ho fatto un po' di ragionamenti sull'utilizzo che dovrei farne, ovvero tv SD e contenuti multimediali da pc (dove non credo che difficilmente sfruttero un 1080p): in queste condizioni non è meglio un HD ready?

Un'eventuale downscaling di un contenuto 1080p su tv HD ready, avrà la stessa qualità di un 720p?
Utilizzando come monitor, potrei avere problemi?

Cosa consigliate, come buona qualità dell'immagine, senza fronzoli, intorno alle 300€?

Ri-quoto questa discussione e ripeto la mia richiesta di Info...

QUesta discussione su HD Ready e FULLHD mi ha un po' disorientato... venendo dal tubo catodico e dovendo prendere finalmente un nuovo TV (visione film, sport, ecc., distanza 4 m, no interesse per smart o 3d ma si interesse per un minimo di connettività con PC e magari possibilità di registrazione, budget €300) tante sono le variabili che stavo considerando ma davo per scontato il FULL HD, perchè pensavo fosse garanzia di perfetta visione specialmente per i nuovi attuali e futuri programmi in HD. Ora sembra quasi che abbia più svantaggi che vantaggi... come è possibile? Devo ricredermi e sfruttare occasioni come quella di un supermercato della mia zona che vende a 199euri un Samsung 32h serie 4 (non meglio specificata) Hdready? Non ho visto dal vivo il modello ma il prezzo orginale viene dato a 319€ ... pensate sia un affare e risponda alle mie esigenze?

L'offerta scade sabato, quindi sarò grato di qualsiasi contributo rapido.

mentapiperita74
30-01-2013, 16:19
Ciao a tutti, scusate se avevo aperto un topic senza scrivere qui.

Vorrei acquistare un televisore Led (38" almeno), ma ovviamente non me intendo molto e vorrei acquistare qualcosa di decente col mio "misero" budget di 500/600 € (o giù di lì). Dovrebbe essere anche dotato di presa USB, Entrata cavo Component, VGA e, inutile dirlo, almeno un paio di HDMI.

L'uso principale che ne farei sarebbe per i videogiochi, ma ci guarderei anche film/serie tv. Da profano, ho sentito dire che i Samsung sono più adatti a riprodurre film, mentre i Sony i videogiochi... Poi vabbè, penso che questo sia un aspetto relativamente importante. Quello che volevo anche capire, era il discorso relativo agli Hertz/Ms/eccetera... so che sono importanti ma non so come funzioni la cosa. Ieri mi è stato detto che trattandosi di 100 o 200 hertz non c'è differenza.

M'illuminate/consigliate? Grazie mille in anticipo.

Poi magari scrivo qualche modello che ho visto in giro.

Dovresti perdere 25 minuti del tuo tempo e leggerti per bene la prima pagina, così parti già con le idee chiare e lasci a ilratman il tempo di aggiornarla :D
scherzi a parte per i tuoi dubbi credo sia utile leggerla bene.

Ri-quoto questa discussione e ripeto la mia richiesta di Info...

QUesta discussione su HD Ready e FULLHD mi ha un po' disorientato... venendo dal tubo catodico e dovendo prendere finalmente un nuovo TV (visione film, sport, ecc., distanza 4 m, no interesse per smart o 3d ma si interesse per un minimo di connettività con PC e magari possibilità di registrazione, budget €300) tante sono le variabili che stavo considerando ma davo per scontato il FULL HD, perchè pensavo fosse garanzia di perfetta visione specialmente per i nuovi attuali e futuri programmi in HD. Ora sembra quasi che abbia più svantaggi che vantaggi... come è possibile? Devo ricredermi e sfruttare occasioni come quella di un supermercato della mia zona che vende a 199euri un Samsung 32h serie 4 (non meglio specificata) Hdready? Non ho visto dal vivo il modello ma il prezzo orginale viene dato a 319€ ... pensate sia un affare e risponda alle mie esigenze?

L'offerta scade sabato, quindi sarò grato di qualsiasi contributo rapido.

tu invece dovresti leggerti 3 pagine indietro a partire dal post #14729... ed essere un pò più preciso rispetto al modello che pensi di acquistare, altrimenti è difficile aiutarti.

lopezlorenz
30-01-2013, 16:31
tu invece dovresti leggerti 3 pagine indietro a partire dal post #14729... ed essere un pò più preciso rispetto al modello che pensi di acquistare, altrimenti è difficile aiutarti.[/QUOTE]

è proprio perchè ho letto quei post (molto dettagliate le tue spiegazioni, anche se ancora troppo complicate per un profano come me) che mi sono trovato a non capire quale vantaggio ci stia OGGI nel comprare un FULL HD... a meno che, come dice ratman, gli hdready sono scarsi sotto tutti gli altri profili. quindi chiedevo lumi in merito.
e rispetto alle imprecisioni circa il modello purtroppo dipendono dalla scarsità di info del volantino ... generica serie eh 4 samsung è tutto quello che diceva sarà eh4003? Volantino G...ssia

giu79
30-01-2013, 17:59
Grazie mille,
procedo all'acquisto allora.
Mi confermi che i canali standard sulla LG hanno numerazioni normali?

La numerazione, impostando italiano, è normalissima. Pensa che l'ho acquistato per la matrimoniale ed ero orientato proprio per il4003 leggendo in giro, ma visti uno accanto all'altro, come angolo di visione e come fluiditá nelle partite di calcio, provato sportitalia la cui qualità è quel che dire, non ci sono paragoni.
L'unico neo è che nei canali hd di mediaset, c'è una leggera asincronia audio video, ma leggendo in giro credo che possa essere risolta con l'aggiornamento del firmware.

mentapiperita74
31-01-2013, 13:15
....
è proprio perchè ho letto quei post (molto dettagliate le tue spiegazioni, anche se ancora troppo complicate per un profano come me) che mi sono trovato a non capire quale vantaggio ci stia OGGI nel comprare un FULL HD... a meno che, come dice ratman, gli hdready sono scarsi sotto tutti gli altri profili. quindi chiedevo lumi in merito.
e rispetto alle imprecisioni circa il modello purtroppo dipendono dalla scarsità di info del volantino ... generica serie eh 4 samsung è tutto quello che diceva sarà eh4003? Volantino G...ssia

Bè, per il tv non ti rimane che recarti al supermarket o telefonare per avere informazioni più dettagliate, anche se credo anche io che il modello sia quello.
Riguardo ai vantaggi/svantaggi del fullHD, il principale motivo per sceglierlo forse è che nel futuro i contenuti saranno sempre più indirizzati su quel formato e potrai godere di un'ottima visione solo se il pannello è fullHD, altrimenti perderai sempre qualcosina in definizione usando un hdready. Poi se ora come ora non si trovano buoni hdready come suggerito da ilratman, motivo in più per orientarsi su qualcosa di più "moderno". Infine dipende anche dalla distanza da cui vedi la tv, cioè se la vedi vicina tipo effetto schermo cinematografico allora devi per forza guardare contenuti in fullhd o comunque adatti alla risoluzione nativa del pannello, altrimenti se vedi un 40 da 4 metri anche i contenuti in SD si faranno apprezzare, indipendentemente se stai guardano un fullhd o un hdready.

Homra
31-01-2013, 13:37
La numerazione, impostando italiano, è normalissima. Pensa che l'ho acquistato per la matrimoniale ed ero orientato proprio per il4003 leggendo in giro, ma visti uno accanto all'altro, come angolo di visione e come fluiditá nelle partite di calcio, provato sportitalia la cui qualità è quel che dire, non ci sono paragoni.
L'unico neo è che nei canali hd di mediaset, c'è una leggera asincronia audio video, ma leggendo in giro credo che possa essere risolta con l'aggiornamento del firmware.

Grazie mille!!!
Gentilissimo davvero.
Domani scatta l'acquisto sull' amazzone

lopezlorenz
31-01-2013, 14:40
Riguardo ai vantaggi/svantaggi del fullHD, il principale motivo per sceglierlo forse è che nel futuro i contenuti saranno sempre più indirizzati su quel formato e potrai godere di un'ottima visione solo se il pannello è fullHD, altrimenti perderai sempre qualcosina in definizione usando un hdready. Poi se ora come ora non si trovano buoni hdready come suggerito da ilratman, motivo in più per orientarsi su qualcosa di più "moderno". Infine dipende anche dalla distanza da cui vedi la tv, cioè se la vedi vicina tipo effetto schermo cinematografico allora devi per forza guardare contenuti in fullhd o comunque adatti alla risoluzione nativa del pannello, altrimenti se vedi un 40 da 4 metri anche i contenuti in SD si faranno apprezzare, indipendentemente se stai guardano un fullhd o un hdready.

Perfetto, grazie, abbisognavo proprio di una indicazione di questo tipo

aramis6
31-01-2013, 16:43
Salve ragazzi cosa mi consigliate, max 500 euro, come lcd da 40 pollici..possibilmente in 3D :D
Come vi sembra il Samsung 40eh6030?

t1g3m4n
01-02-2013, 09:02
Salve avrei un paio di domande un po' particolari visto che sono in procinto di prendere una tv nuova, sto valutando attentamente se andare sul plasma o sull lcd , forse propenderei per il plasma ma le domande che vorrei fare riguardano entrambi quindi:

1-esiste una tv che abbia un browser incorporato che supporti la stragrande maggioranza dei siti e soprattutto che sia in grado di gestire plug-in quali flash e silverlight (aggiornabili) ? lo chiedo perchè tra le altre cose per esempio qui da me alciuni canali rai non si vedono e vorrei evitare di prendermi un altro decoder per riceverli via satellite, quindi mi piacerebbe poterli vedere in streaming dal sito direttamente dalla tv.

1b-in relazione alla domanda di cui sopra quindi magari esistono anche tv che supportano mouse o tastiere bluethoot tipo?

2-ci sono tv che mi permettono di accedere a una cartella condivisa in rete (via cavo, condivisione windows) dove ci sono dei file mkv in modo da non dover fare server tipo dlna o simili o dover spostare i files in una chiavetta?

3-esistono tv che hanno anche uscita ottica o rca in modo da poter spedire i flussi ac3/dts proveniente dall mkv ad un decoder esterno? oppure che abbia direttamente il decoder e le 5 uscite integrate anche andrebbe bene....

4-qci sono modelli che supportano mkv in 3d in full hd ? da quanto ne so quasi tutte non lo supportano, ma come informazioni sono indietro di un paio d'anni quindi boh magari oggi le cose sono cambiate.

5-qual'è la marca che supporta meglio gli mkv? compresa la gestione dei sottotitoli (nella maggior parte dei casi srt in file esterno anche in 3d) e delle tracce audio multiple.

6 - è possibile abilitare lo smooth quando si guardano gli mkv (anche 3d)? il cosiddetto motionflow di sony, non conosco come lo chiamano le altr marche.

7 - qual'è la marca che da il miglior "motionflow", più che altro esente da artefatti, io ho visto quello di lg e sono rimasto abbastanza colpito.

grazie per il tempo dedicatomi, sapete indirizzarmi su qualche modello o marca che abbia queste features ammesso che esistano?

altrimenti ovviamente l'alternativa è prendermi un computerino da tenere vicino alla tv che faccia tutto questo, ma se ci fosse tutto già dentro la tv preferirei.

Danizz
01-02-2013, 10:56
Salve, domani devo andare a prendere una tv, ci sono 2 offerte che sto considerando:
- samsung ue40eh5300 a 400€
- philips pfl4007 da 42" a 600+150€ buono spesa o da 37" a 530+130€ di buono spesa

Considerate le offerte, sapreste dirmi se conviene il philips rispetto al samsung?
Inoltre, conviene forse aspettare i nuovi modelli del 2013 se questi avranno il decoder dvb-t2 con supporto all'h265 (non so se avranno queste feature)?
Vi ringrazio anticipo.

ilratman
01-02-2013, 14:03
Salve avrei un paio di domande un po' particolari visto che sono in procinto di prendere una tv nuova, sto valutando attentamente se andare sul plasma o sull lcd , forse propenderei per il plasma ma le domande che vorrei fare riguardano entrambi quindi:

1-esiste una tv che abbia un browser incorporato che supporti la stragrande maggioranza dei siti e soprattutto che sia in grado di gestire plug-in quali flash e silverlight (aggiornabili) ? lo chiedo perchè tra le altre cose per esempio qui da me alciuni canali rai non si vedono e vorrei evitare di prendermi un altro decoder per riceverli via satellite, quindi mi piacerebbe poterli vedere in streaming dal sito direttamente dalla tv.

1b-in relazione alla domanda di cui sopra quindi magari esistono anche tv che supportano mouse o tastiere bluethoot tipo?

2-ci sono tv che mi permettono di accedere a una cartella condivisa in rete (via cavo, condivisione windows) dove ci sono dei file mkv in modo da non dover fare server tipo dlna o simili o dover spostare i files in una chiavetta?

3-esistono tv che hanno anche uscita ottica o rca in modo da poter spedire i flussi ac3/dts proveniente dall mkv ad un decoder esterno? oppure che abbia direttamente il decoder e le 5 uscite integrate anche andrebbe bene....

4-qci sono modelli che supportano mkv in 3d in full hd ? da quanto ne so quasi tutte non lo supportano, ma come informazioni sono indietro di un paio d'anni quindi boh magari oggi le cose sono cambiate.

5-qual'è la marca che supporta meglio gli mkv? compresa la gestione dei sottotitoli (nella maggior parte dei casi srt in file esterno anche in 3d) e delle tracce audio multiple.

6 - è possibile abilitare lo smooth quando si guardano gli mkv (anche 3d)? il cosiddetto motionflow di sony, non conosco come lo chiamano le altr marche.

7 - qual'è la marca che da il miglior "motionflow", più che altro esente da artefatti, io ho visto quello di lg e sono rimasto abbastanza colpito.

grazie per il tempo dedicatomi, sapete indirizzarmi su qualche modello o marca che abbia queste features ammesso che esistano?

altrimenti ovviamente l'alternativa è prendermi un computerino da tenere vicino alla tv che faccia tutto questo, ma se ci fosse tutto già dentro la tv preferirei.

1 no
2 si
3 se ho capito bene NO
4 i samsung e lg di fascia alta
5 samsung lg e philips
6 solo nei modelli di fascia alta e neanche tutti, in 2d tutti
7 sony come sempre

nessun modello ha tutto questo per cui...

t1g3m4n
01-02-2013, 15:35
ok grazie mille per le risposte mi hai salvato ore di ricerche nella maggior parte dei casi anche VANE.
quindi l'aquisto di un computerino da tenere accanto alla tv pare sia proprio obbligatorio per le mie necessità,
ho quindi un'ultima domanda che è alla fine cruciale per quanto mi riguarda l'acquisto nel mini-pc.

-Lo smooth (motionflow) è attivabile su tutti i contenuti che arrivano da hdmi?
mi spiego, se leggo il file 3d da un mkv hai detto che solo i modelli di fascia alta permettono di usare anche il motionflow.
ma se io arrivo con un segnale 3d direttamente dall hdmi? per esempio da un lettore blu-ray3d oppure da nvidia 3dtvplay o da powerdvd, in questo caso il motionflow si puo' attivare su tutti i modelli o quasi, o resta comunque il limite della fascia alta a prescindere?

carter8189
01-02-2013, 16:02
Scusate, una domanda banale: sulle smart tv samsung è presente l'impostazione per spegnere il wifi, ove integrato? Se ad es guardassi solamente la tv in DT e non utilizzassi i servizi internet e dlna, c'è un modo per impedirle di collegarsi comunque al router? Nel caso specifico, mi interesserebbe sapere se ce l'abbia il modello 22ES5400 (che sembrerebbe l'unico smart tv da 22 sul mercato) ma dubito di essere fortunato nell'avere testimonianza diretta perché non ho trovato notizie qui e altrove su di lui, più probabile che possa dirmelo qualcuno che possieda altri modelli di smart tv samsung!