View Full Version : TELEVISORI LCD (anche 4K-8K) - NB. Leggete i primi 3 post!
Il Pana GX810 è consigliato perchè, a livello di pannello, è allo stesso livello dei NanoCell e dei QLED Samsung, e si può paragonare, all'incirca, tra i Q60R ed i Q70R Samsung, quindi fascia Medio-Alta, ma ad un centinaio di euro in meno.
A ciò si aggiunge l'ottima precalibrazione di fabbrica, che li rende, in effetti, pronti per l'immediata visione cinematografica.
Il difetto principale è una carente luminosità massima di picco, che li rende inadatti per stanze in cui è presente la luce solare diretta.
:)
Grazie.
Ho letto svariate recensioni del Pana dopo i vostri consigli, sembra davvero ottimo.
Riguardo la stanza, ho l'abitudine di non guardare mai la tv con le luci completamente spente, solitamente tengo acceso qualcosa o uso la striscia led usb che ho messo dietro l'attuale LG, potrebbe essere un problema ?
Il mio LG LM640S ha un grosso difetto, è praticamente uno specchio.....
Scusate, chiedo lumi, tra LG C9 e LG CX6, quale consigliate dato il prezzo molto simile?
Grazie
mr.cluster
26-09-2020, 11:31
Grazie.
Ho letto svariate recensioni del Pana dopo i vostri consigli, sembra davvero ottimo.
Riguardo la stanza, ho l'abitudine di non guardare mai la tv con le luci completamente spente, solitamente tengo acceso qualcosa o uso la striscia led usb che ho messo dietro l'attuale LG, potrebbe essere un problema ?
Il mio LG LM640S ha un grosso difetto, è praticamente uno specchio.....
No, a l'uso a luci accese o con la striscia led rende sicuramente meno stancante la visione. Per quanto riguarda il trattamento antiriflesso, il Panasonic GX810 ce l'ha, ma non è all'altezza di quello montato sui pannelli OLED.
:)
mr.cluster
26-09-2020, 11:32
Scusate, chiedo lumi, tra LG C9 e LG CX6, quale consigliate dato il prezzo molto simile?
Grazie
La serie CX (CX3, 6, 9...) è del 2020, il C9 è del 2019. A parità di prezzo, meglio un CX.
:)
Katsaros
26-09-2020, 13:25
è difficile la calibrazione o si trovano in giro le impostazioni da fare?La calibrazione dovrebbe essere effettuata esclusivamente da personale qualificato con strumenti professionali (spettrofotometro, colorimetro) e le necessarie competenze. Francamente non comprendo e disapprovo chi copia e incolla le impostazioni di calibrazione prese da vari siti "in giro" per il web; ogni pannello è comunque diverso da un esemplare all'altro di TV, pur a parità di modello. Preferisco piuttosto usare il TV con le preimpostazioni (cinema etc.) previste dal costruttore e la precalibrazione out-of-the-box, di fabbrica.
tra LG C9 e LG CX6, quale consigliate dato il prezzo molto simile?Per alcune caratteristiche il CX potrebbe essere meglio, ma valuta bene cosa ti serve: in tutti gli Oled del 2020 (quindi BX, CX...) LG ha rimosso completamente il supporto all'audio DTS, compreso il passthrough. Quindi occhio alla libreria di file multimediali, Blu-Ray etc. che possiedi. Inoltre nella serie CX6 (per l'Italia) è stato rimosso il supporto alla registrazione (PVR e Timeshift). Quindi valuta se per te sono aspetti rilevanti o meno. In caso lo siano, meglio rimanere col C9.
Blackbox11
26-09-2020, 13:31
La calibrazione dovrebbe essere effettuata esclusivamente da personale qualificato con strumenti professionali (spettrofotometro, colorimetro) e le necessarie competenze. Francamente non comprendo e disapprovo chi copia e incolla le impostazioni di calibrazione prese da vari siti "in giro" per il web; ogni pannello è comunque diverso da un esemplare all'altro di TV, pur a parità di modello. Preferisco piuttosto usare il TV con le preimpostazioni (cinema etc.) previste dal costruttore e la precalibrazione out-of-the-box, di fabbrica.
Per alcune caratteristiche il CX potrebbe essere meglio, ma valuta bene cosa ti serve: in tutti gli Oled del 2020 (quindi BX, CX...) LG ha rimosso completamente il supporto all'audio DTS, compreso il passthrough. Quindi occhio alla libreria di file multimediali, Blu-Ray etc. che possiedi. Inoltre nella serie CX6 (per l'Italia) è stato rimosso il supporto alla registrazione (PVR e Timeshift). Quindi valuta se per te sono aspetti rilevanti o meno. In caso lo siano, meglio rimanere col C9.Da possessore di CX e da nabbo in materia ti chiedo:
Mettiamo caso io voglia vedere un bluray con traccia audio dts sul mio CX. Se collegassi un lettore bluray 4k (es. Ps5) ad una soundbar che supporti il dts e il passtrough (con questa collegata al tv) sentirei correttamente l'audio dts giusto?
Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk
Katsaros
26-09-2020, 14:28
Mettiamo caso io voglia vedere un bluray con traccia audio dts sul mio CX. Se collegassi un lettore bluray 4k (es. Ps5) ad una soundbar che supporti il dts e il passtrough (con questa collegata al tv) sentirei correttamente l'audio dts giusto? Sì, se il sistema audio esterno decodifica il DTS. Poi però bisogna vedere se soundbar o ampli sono così aggiornati da supportare anche il passthrough di VRR, G-Sync, FreeSync etc. per quando giochi con console o PC... Non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca...
mr.cluster
26-09-2020, 16:03
Gentili utenti, ecco l'ultimo listone delle Offerte TV in sottocosto di Settembre!
Ebaia (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 43UN74006 a 329€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS7505 a 339€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50TU8070 a 399€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 58PUS7505 a 399€, 100€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50TU7072 a 419€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43Q60TAU a 529€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55TU8500 a 549€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65TU8070 a 639€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q60TAU a 675€, 45€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50U72QF a 695€, 46€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55U72QF a 782€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65TU8500 a 790€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55C8 a 1166€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55B8 a 1400€, 114€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65B9 a 1599€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED803 a 1600€, 300€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Amazzone Italica (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 55TU8070 a 477€, equivalente alla migliore offerta web;
LG 49NANO806 a 550€, 173€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS8505 a 599€, 23€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43Q64TAU a 659€, 89€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO806 a 700€, 330€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65U7BE a 749€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50Q64TAU a 829€, 119€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO806 a 899€, 231€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Samsung 65Q64TAU a 929€, 119€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
UNI€ (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 55B7100 a 299€, 40€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XH8196 a 599€, equivalente alla migliore offerta web;
Hisense 65A7500F a 699€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO816 a 899€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO916 a 949€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XH9095 a 999€, 50€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED754 a 1199€, 151€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55GZ1000 a 1299€, 26€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED754 a 1699€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Monclick (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 55B7100 a 299€, 40€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43TU8070 a 362€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS7505 a 372€, 23€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 43A7500F a 388€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49UN74006 a 410€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50A7500F a 437€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43TU8510 a 449€, unica offerta web;
Samsung 50TU8500 a 524€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49NANO816 a 550€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65TU7070 a 584€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UM7050 a 594€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XH8196 a 599€, equivalente alla migliore offerta web;
Samsung 50Q60TAU a 643€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 43HX900 a 674€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense H65U8B a 761€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XH8196 a 792€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 58HX810 a 792€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UN80006 a 841€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q70TAT a 842€, 22€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50LS03TAU a 891€, 88€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49Q80TAT a 970€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XH8196 a 990€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75TU7170 a 990€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65U72QF a 1025€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q80TAT a 1065€, equivalente alla migliore offerta web;
Panasonic 65HX810 a 1068€, 82€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55LS03TAU a 1188€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65NANO916 a 1188€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q80TAT a 1475€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 43UN81006 a 438€, 42€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS9435 a 1248€, 36€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65GZ1500 a 2598€, 50€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Eprezzo (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 49UN74006 a 421€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS8555 a 600€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS8804 a 600€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Mediamondo (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 43A7300F a 389€, unica offerta web;
Sony 55XF9005 a 719€, 210€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XH8077 a 799€, unica offerta web;
Sony 65XH8077 a 999€, unica offerta web;
Sony 55XH9505 a 1419€, 412€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65GX a 2519€, 54€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75NANO996 a 5529€, unica offerta web.
Trony (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 65PUS8555 a 875€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65GX810 a 695€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Trony (Veneto, Emilia-Romagna, San Marino, Marche, Umbria, Abruzzo, Molise e Rieti, dal 24/09 al 05/10):
Samsung 50TU7070 a 400€, 39€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Trony (Piemonte, Lombardia, Trentino-Alto Adige, Toscana e Affi, dal 24/09 al 06/10):
Hisense 55B7120 a 299€, 42€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Conad Adriatico (Marche, Abruzzo, Molise, Puglia e Basilicata, dal 28/09 al 04/10):
LG 65UM7050 a 579€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Nota di servizio: L'OLED a minor prezzo sul mercato web ad oggi è lo Hisense H55O8B a 1029€ su OnlineStore. In alternativa c'è lo LG 55B9 a partire da 1030€ su OnlineStore.
:)
Gentili utenti, ecco l'ultimo listone delle
Amazzone Italica (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 55TU8070 a 477€, equivalente alla migliore offerta web;
:)
come lo valuti per utilizzo film + giochi? è va a 120hz?
raga da 55nu8000 a 55q60r miglioro in qualcosa? le nu8000 avevo dell'effetto scia pallone quando vedevo le partite di calcio
principale uso XBOX SERIES X 120HZ E FILM oppure dovrei optare per UE55TU8070UXZT?
mr.cluster
26-09-2020, 17:11
come lo valuti per utilizzo film + giochi?
Buon lag per il gaming, per i film è "decente", meglio nelle stanze al buio, ma non aspettarti risultati incredibili per i contenuti in HDR.
è va a 120hz?
No, solo 60 Hz.
:)
Blackbox11
26-09-2020, 17:23
Sì, se il sistema audio esterno decodifica il DTS. Poi però bisogna vedere se soundbar o ampli sono così aggiornati da supportare anche il passthrough di VRR, G-Sync, FreeSync etc. per quando giochi con console o PC... Non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca...
Certo, giusto.
Diciamo che in caso di gaming su PS5 l'unica opzione è collegarla alla TV, mentre in caso di visione di un disco bluray con traccia dts si potrebbe collegare la ps5 alla soundbar (una tipo la samsung/harman hw-q70r) e quest'ultima al tv per avere la decodifica dts e il video in 4k hdr grazie al passthrough della soundbar.
Corretto?
Sono magagnate però almeno è una soluzione alla mancanza del DTS sul CX
Buon lag per il gaming, per i film è "decente", meglio nelle stanze al buio, ma non aspettarti risultati incredibili per i contenuti in HDR.
No, solo 60 Hz.
:)
grazie delle info, aspetterò qualche "pezzo" migliore nei prossimi mesi
Tv per gaming55"? Vrr possibilmente sotto i 1000€
mr.cluster
27-09-2020, 14:19
Tv per gaming55"? Vrr possibilmente sotto i 1000€
vuoi i 55" con VRR? Eccoli:
LG 55NANO906 a partire da 993€ su FotoColombo;
LG 55B9, a partire da 1030€ su OnlineStore;
Samsung 55Q80TAT, a partire da 1068€ su Monclick;
LG 55NANO867 a partire da 1148€ su HWOnline;
LG 55BX, a patire da 1180€ su HWOnline;
Samsung 55LS03TAU a partire da 1188€ su Monclick;
LG 55CX a partire da 1330€ su HWOnline;
LG 55E9, a partire da 1374€ su HWOnline;
Samsung 55Q90TAT a partire da 1485€ su ByTecno.
LG 55C9, a partire da 1513€ su Prezzoforte;
Samsung 55Q95TAT a partire da 1620€ su DiLellaStore;
LG 55GX a partire da 1730€ su HWOnline;
LG 55NANO917, attualmente non disponibile;
Samsung 55Q75TAT, attualmente non disponibile;
Samsung 55Q800TBT, attualmente non disponibile.
:)
Quiksilver
27-09-2020, 14:35
Mi consigliate una Smart tv 32 pollici buona per qualità prezzo da non spendere molto?
mr.cluster
27-09-2020, 15:49
Il minimo sindacale è la LG 32LK510, a partire da 150€ su NonSoloTv.
:)
vuoi i 55" con VRR? Eccoli:
LG 55NANO906 a partire da 993€ su FotoColombo;
LG 55B9, a partire da 1030€ su OnlineStore;
Samsung 55Q80TAT, a partire da 1068€ su Monclick;
LG 55NANO867 a partire da 1148€ su HWOnline;
LG 55BX, a patire da 1180€ su HWOnline;
Samsung 55LS03TAU a partire da 1188€ su Monclick;
LG 55CX a partire da 1330€ su HWOnline;
LG 55E9, a partire da 1374€ su HWOnline;
Samsung 55Q90TAT a partire da 1485€ su ByTecno.
LG 55C9, a partire da 1513€ su Prezzoforte;
Samsung 55Q95TAT a partire da 1620€ su DiLellaStore;
LG 55GX a partire da 1730€ su HWOnline;
LG 55NANO917, attualmente non disponibile;
Samsung 55Q75TAT, attualmente non disponibile;
Samsung 55Q800TBT, attualmente non disponibile.
:)
Ma il b9 è ancora valido?
Quiksilver
27-09-2020, 17:44
Il minimo sindacale è la LG 32LK510, a partire da 150€ su NonSoloTv.
:)
Non mi sembra Smart però
realista
27-09-2020, 18:00
per curiosita quando si parla di tv VRR si intende freesync? o vrr è la tecnologia comune sia al freesync sia g sync?
a naso quindi ce sempre da vedere e capire QUALE DELLE DUE tecnologie la tv usa, perche se si ha gpu nvidia o amd le scelte saranno diverse
Melchior
27-09-2020, 23:47
Ringrazio tutti per i consigli che mi avete dato!
Ho ristretto quindi tutta la gamma di opzioni di acquisto trovando due opportunità:
1) Samsung Q6FN 49 pollici usato 1 anno del 2018, non ha variable refersh rate e il pannello è a 60hz, secondo rtings non supporta la risoluzione nativa a 1440p ma è leggermente migliore per quanto riguarda hdr, neri e camma colore rispetto alla seconda opzione; costo: 380 euro
2) Samsung Q60R 55 pollici usato, prodotto da esposizione in un centro commerciale. Gli addetti mi hanno riferito che è stato esposto da Novembre 2019 fino ad oggi tranne nei mesi di lockdown (suppongo una decina di ore al giorno); il pannello ha Variable refresh rate ed è a 120 hz, è leggermente migliore per input lag rispetto alla prima opzione, ma peggiore sui neri, hdr e gamma colore; prezzo: 499 euro
Mi trovo fortemente indeciso e per questo chiederei un ultimo vostro prezioso consiglio. Su quale opzione andreste per un uso visione film, sia in bassa che alta definizione, e gaming con console Playstation 5 e Nintendo Switch? :)
dickfrey
28-09-2020, 08:29
Ho ristretto quindi tutta la gamma di opzioni di acquisto trovando due opportunità
Io non prenderei nessuno dei due, vuoi perchè uno è troppo vecchio (il Q6FN) e perchè l' altro è stato in esposizione.
Sarà stato spento nei tre mesi di lockdown, ma il resto del tempo ?
Acceso anche la notte ? Io ho avuto una brutta esperienza con un modello da esposizione, che si è fritto dopo pochi anni.
Per fortuna con la mitica garanzia Unieuro di Tonino Guerra sono riuscito ad avere indietro 200€.
Aspetta un mesetto il Black Friday e nel frattempo metti da parte qualcosina.
Inoltre entrambi i modelli hanno problemi con la questione del HDR Samsung, non essendo prodotti "alti" ma medi.
E che non saranno corretti con firmware (solo i modelli 2020, quindi i "T").
Aggiorno sulla questione HDR Samsung : tutto tace, firmware non se ne sono visti, gli utenti non hanno chiamato gli avvocati tante volte chiamati in causa.
Dall' analisi che ho fatto della questione, su quattro mesi di letture ogni giorno, le mie idee sono che sui modelli alti (come il Q90) il problema sia praticamente inavvertibile a causa degli alti nits del pannello. Devono però giocare con il gamma colori -1 0 +1 ad ogni singolo episodio dello stesso telefilm.
Qualcuno dà la colpa anche alla banda dello streaming, specie gli utenti Eolo.
Io rimango in attesa di delucidazioni, dato che un 65Q90T non mi dispiacerebbe e che ha pure le HDMI 2.1 su tutte e quattro le porte.
Sony non mi ha convinto (specie il fatto che l' XH95 non le ha).
Zetino74
28-09-2020, 08:58
ci vorrebbe che qualcuno gestisse le prime pagine del post aggiornandole di volta in volta, così eviteremmo sempre le solite domande (me compreso :D )
Melchior
28-09-2020, 15:12
Io non prenderei nessuno dei due, vuoi perchè uno è troppo vecchio (il Q6FN) e perchè l' altro è stato in esposizione.
Sarà stato spento nei tre mesi di lockdown, ma il resto del tempo ?
Acceso anche la notte ? Io ho avuto una brutta esperienza con un modello da esposizione, che si è fritto dopo pochi anni.
Per fortuna con la mitica garanzia Unieuro di Tonino Guerra sono riuscito ad avere indietro 200€.
Aspetta un mesetto il Black Friday e nel frattempo metti da parte qualcosina.
Inoltre entrambi i modelli hanno problemi con la questione del HDR Samsung, non essendo prodotti "alti" ma medi.
E che non saranno corretti con firmware (solo i modelli 2020, quindi i "T").
Aggiorno sulla questione HDR Samsung : tutto tace, firmware non se ne sono visti, gli utenti non hanno chiamato gli avvocati tante volte chiamati in causa.
Dall' analisi che ho fatto della questione, su quattro mesi di letture ogni giorno, le mie idee sono che sui modelli alti (come il Q90) il problema sia praticamente inavvertibile a causa degli alti nits del pannello. Devono però giocare con il gamma colori -1 0 +1 ad ogni singolo episodio dello stesso telefilm.
Qualcuno dà la colpa anche alla banda dello streaming, specie gli utenti Eolo.
Io rimango in attesa di delucidazioni, dato che un 65Q90T non mi dispiacerebbe e che ha pure le HDMI 2.1 su tutte e quattro le porte.
Sony non mi ha convinto (specie il fatto che l' XH95 non le ha).
Purtroppo devo trovare una sistemazione entro il 19 Novembre che esce la Playstation 5 e vorrei avere già un tv predisposto. Avendo un budget massimo di circa 500 euro non so che cosa potrei trovare aspettando qualche settimana...
Sul problema di hdr samsung su rtings non ho letto niente, solo che il Q6FN sembra più efficace rispetto ai modelli successivi (Q60R e Q60T). C'è qualche riferimento? Ti ringrazio :)
Shagrath90
28-09-2020, 16:05
Ciao ragazzi ho un dubbio: ho un budget di 2000 euro e vorrei sostituire il mio Sony 55xe9005.
La distanza tra la tv e il divano è di circa 3 metri.
Userei la tv principalmente per vedere Sky Q / Calcio / Ps5 / Netflix e Amazon Prime.
Stavo pensando di prendere un Sony 75XH9096. Secondo voi è un buon televisore per le mie esigenze?
dickfrey
28-09-2020, 16:11
Sul problema di hdr samsung su rtings non ho letto niente, solo che il Q6FN sembra più efficace rispetto ai modelli successivi (Q60R e Q60T). C'è qualche riferimento? Ti ringrazio :)
https://eu.community.samsung.com/t5/smart-tv/immagini-scure-netflix-hdr/td-p/710100/highlight/false/page/132
Su Rthings ed altri siti non ne parlano.
I casi sono due: è un forum di visionari oppure nei grossi siti di recensioni tacciono...
Melchior
28-09-2020, 16:27
https://eu.community.samsung.com/t5/smart-tv/immagini-scure-netflix-hdr/td-p/710100/highlight/false/page/132
Su Rthings ed altri siti non ne parlano.
I casi sono due: è un forum di visionari oppure nei grossi siti di recensioni tacciono...
Non so se possa essere d'aiuto ma ho trovato questo prima mentre cercavo informazioni sull'hdr del q60r e del q6fn
https://us.community.samsung.com/t5/Qled-and-Frame/Brightness-changes-with-subtitles/td-p/415050
EDIT: qualcuno sa se il Q6FN da 49 pollici supporta il FreeSync, su rtings sengala di si mentre su Pixeltv dicono di no....
qualcuno ha esperienze con il recente Full Array LED Sony kd-55xh9096? LO userei 50% gaming console, 50% film ma non so se quella fascia di prezzo (circa €1000) si può prendere qualcosa di meglio o un oled
Esperienza zero, però leggo che per game è ottimo e dovrebbe avere tutte le caratteristiche giuste per le nuove console.
Solo che così ad occhio 1000€ per un 55" non top di gamma mi sembra un pò alto, aspetterei un pò per vedere le offerte dei prossimi mesi.
davide76mx
29-09-2020, 08:20
Ho bisogno di un consiglio. Come vi sembra il samsung BE55T-H? Lo userei in abbinamento a un android box con digitale terrestre. Grazie
michele_legnano
29-09-2020, 12:41
ragazzi una domanda, se compro un TV 4k da Amazon tedesco (causa convenienza prezzo) ho diritto alle stesse politiche vantaggiose di restituzione di Amazon italiano o mi applicano delle restrizioni (nel caso non sono contento nei primi giorni dopo aver provato il TV)?
Inoltre, per la garanzia sarei fregato essendo valida soltanto se vivessi sul suolo tedesco? Avrei soltanto la garanzia europea? Qualcuno di voi sa esattamente come funziona? Chiedo scusa se non è la sezione giusta, nel caso indirizzatemi al thread adatto
Blackbox11
29-09-2020, 13:00
ragazzi una domanda, se compro un TV 4k da Amazon tedesco (causa convenienza prezzo) ho diritto alle stesse politiche vantaggiose di restituzione di Amazon italiano o mi applicano delle restrizioni (nel caso non sono contento nei primi giorni dopo aver provato il TV)?
Inoltre, per la garanzia sarei fregato essendo valida soltanto se vivessi sul suolo tedesco? Avrei soltanto la garanzia europea? Qualcuno di voi sa esattamente come funziona? Chiedo scusa se non è la sezione giusta, nel caso indirizzatemi al thread adattoOnestamente eviterei di far fare alla tua tv tutta quella strada passando da corriere a corriere....
Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk
dickfrey
29-09-2020, 14:01
ragazzi una domanda, se compro un TV 4k da Amazon tedesco....
Come garanzia direi che valgano i due anni, il problema è che le spese di reso sono a tuo carico perchè non abiti in Germania.
A meno che non lo trovi in uno sconto davvero corposo rispetto allo store italiano, io eviterei.
michele_legnano
29-09-2020, 14:23
Come garanzia direi che valgano i due anni, il problema è che le spese di reso sono a tuo carico perchè non abiti in Germania.
A meno che non lo trovi in uno sconto davvero corposo rispetto allo store italiano, io eviterei.
Non mi è chiaro perché il reso dovrebbe essere a mio carico. Se io compro tramite Amazon dovrei avere le stesse tutele dovunque
qualcuno ha esperienze con il recente Full Array LED Sony kd-55xh9096? LO userei 50% gaming console, 50% film ma non so se quella fascia di prezzo (circa €1000) si può prendere qualcosa di meglio o un oled
Esperienza zero, però leggo che per game è ottimo e dovrebbe avere tutte le caratteristiche giuste per le nuove console.
Solo che così ad occhio 1000€ per un 55" non top di gamma mi sembra un pò alto, aspetterei un pò per vedere le offerte dei prossimi mesi.
Sicuramente cercherò di pagarlo un po meno ma volevo capire se faccio una "cavolata" a non puntare su un oled o un modello differente da questo in generale ad esempio... io me ne intendo veramente poco ma vorrei restare su sony :)
mr.cluster
29-09-2020, 18:04
Sicuramente cercherò di pagarlo un po meno ma volevo capire se faccio una "cavolata" a non puntare su un oled o un modello differente da questo in generale ad esempio... io me ne intendo veramente poco ma vorrei restare su sony :)
ecco la recensione da parte di HDTV Polska:
https://hdtvpolska.com/sony-xh90-test-wedlug-sony-to-telewizor-idealny-do-playstation-5-sprawdzamy/14/
Gran bel tv, ma non è un top gamma, e si vede dalla pessima calibrazione di fabbrica. Il Lag medio sembra essere costantemente 16 msec, ma sembra dovuto al firmware acerbo.
Sistema audio migliore, parte smart aggiornata... Calibratelo per bene e fatelo diminuire di prezzo, e sostituirà il Panasonic 58GX810 come modello consigliato per la fascia medio-alta.
:)
Onestamente eviterei di far fare alla tua tv tutta quella strada passando da corriere a corriere....
Non è che se lo compri dal negozio sotto casa lo costruiscano loro, avrà girato per mezzo mondo ugualmente :-)
Per le garanzie ed eventuale restituzione il problema però è da valutare attentamente.
mr.cluster
29-09-2020, 18:10
qualcuno ha esperienze con il recente Full Array LED Sony kd-55xh9096? LO userei 50% gaming console, 50% film ma non so se quella fascia di prezzo (circa €1000) si può prendere qualcosa di meglio o un oled
In questo momento sono in offerta LAMPO:
OLED Panasonic 55FZ950 a 999€ da Uni€;
LED Sony 55XH9096 a 999€ da Uni€;
LED Samsung 55Q80TAT a 999€ da Uni€.
Tutti i TV sono al miglior prezzo web.
Per i film e lo sport: meglio l'OLED Panasonic:
Per il gaming: forse meglio il Samsung rispetto al Sony.
:)
mr.cluster
29-09-2020, 18:31
Ho bisogno di un consiglio. Come vi sembra il samsung BE55T-H? Lo userei in abbinamento a un android box con digitale terrestre. Grazie
Questo monitor digitale è privo dell'elettronica per la gestione dei movimenti, il lag non è un granchè, e non è molto luminoso.
Conviene solo se lo paghi sui 300-400€.
Altrimenti, meglio salire di prezzo e prendere qualcosa come il TCL 55c715, che usato nello stesso modo offre un pannello decisamente migliore.
:)
michele_legnano
29-09-2020, 19:30
Onestamente eviterei di far fare alla tua tv tutta quella strada passando da corriere a corriere....
Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk
eh ma comunque di solito i TV li producono in Cina o in Europa dell'est dove la manodopera costa meno, quindi devono comunque fare tanta strada e tanti viaggi dal luogo di produzione al luogo di distribuzione/vendita. Comprare in Italia non ti difende da questo fattore "strapazzamento viaggi"
davide76mx
29-09-2020, 20:37
Questo monitor digitale è privo dell'elettronica per la gestione dei movimenti, il lag non è un granchè, e non è molto luminoso.
Conviene solo se lo paghi sui 300-400.
Altrimenti, meglio salire di prezzo e prendere qualcosa come il TCL 55c715, che usato nello stesso modo offre un pannello decisamente migliore.
:)Darò un'occhiata grazie
Gran bel tv, ma non è un top gamma
per curiosità, quale sarebbe un modello più "prestante" sempre sony?
Melchior
29-09-2020, 22:37
Comunque sono veramente incredulo dal fatto che l'entry level del 2018 QLED Samsung sia praticamente migliore sia del Q60R del 2019, sia del Q60T del 2020 e addirittura migliore del Q70T del 2020! almeno secondo Rtings!
Cioè Samsung sta adottando una politica di involuzione dei pannelli?:D
Sono sempre più convinto di andare verso il Q6FN anche se è un modello del 2018, l'unica cosa che temo è il fatto che possa essere "abbandonato" dagli aggiornamenti... dite che è un aspetto che può fare la differenza (es. funzioni nuove)?
Leggo anche che il modello Q6FN del 2018 monta un processore definito Quantum Q Engine, mentre i modello del 2019 e 2020 montano rispettivamente processori denominati Quantum Processor 4k e Quantum Processor Lite. Non riesco a comprendere se è puro marketing o c'è una reale differenza in termini di prestazione per esempio dell'upscaling? Sempre secondo Rtings sembra che per quanto riguarda l'upscaling tutti i televisori si comportino alla stessa maniera, e anzi addirittura il modello 2018 sia leggermente migliore :confused:
dickfrey
30-09-2020, 07:35
EDIT
dickfrey
30-09-2020, 07:42
Non mi è chiaro perché il reso dovrebbe essere a mio carico. Se io compro tramite Amazon dovrei avere le stesse tutele dovunque
Perchè se leggi i costi di spedizione e le politiche di reso ti dice chiaramente che se abiti fuori da un paese sono affari tuoi, specie se lo stesso store è presente anche nella tua nazione. Fa così Amazon Francia ed anche quella UK, immagino che la Germania usi la stessa politica.
per curiosità, quale sarebbe un modello più "prestante" sempre sony?
Sicuramente l' XH95, ma per assurdo non ha le HDMI 2.1 :muro:
Direi che ha un trattamento antiriflesso migliore, delle casse posizionate anche in alto, un processore video migliore.
Io ho visto i due modelli di fianco al Mediaworld ma, con filmato Sony, non ho trovato differenze.
Altre recensioni del XH90 le trovi su dday e tomshw, nel primo lo paragonano ad un OLED e quindi lo demoliscono sui contenuti video (ingiustamente secondo me).
Nel secondo invece lo salvano, specie in ottica dell' aggiornamento fw delle HDMI 2.1.
Però sono promesse...
Leggo anche che il modello Q6FN del 2018 monta un processore definito Quantum Q Engine, mentre i modello del 2019 e 2020 montano rispettivamente processori denominati Quantum Processor 4k e Quantum Processor Lite. Non riesco a comprendere se è puro marketing o c'è una reale differenza in termini di prestazione per esempio dell'upscaling?
Solitamente negli upscaling i processori Samsung si comportano molto bene, questo da molto tempo.
Certo è che bisogna puntare i top di gamma o quelli un pelo sotto, specie se metteranno a posto la serie T (2020) sul HDR. Lo hanno promesso, vedremo.
A me un Q80T o Q90T andrebbe benissimo. Avevo guardato anche il Panasonic GX810, ma tre sole HDMI mi danno da fare.
Comunque sono veramente incredulo dal fatto che l'entry level del 2018 QLED Samsung sia praticamente migliore sia del Q60R del 2019, sia del Q60T del 2020 e addirittura migliore del Q70T del 2020! almeno secondo Rtings!
Cioè Samsung sta adottando una politica di involuzione dei pannelli?:D
Sono sempre più convinto di andare verso il Q6FN anche se è un modello del 2018, l'unica cosa che temo è il fatto che possa essere "abbandonato" dagli aggiornamenti... dite che è un aspetto che può fare la differenza (es. funzioni nuove)?
Leggo anche che il modello Q6FN del 2018 monta un processore definito Quantum Q Engine, mentre i modello del 2019 e 2020 montano rispettivamente processori denominati Quantum Processor 4k e Quantum Processor Lite. Non riesco a comprendere se è puro marketing o c'è una reale differenza in termini di prestazione per esempio dell'upscaling? Sempre secondo Rtings sembra che per quanto riguarda l'upscaling tutti i televisori si comportino alla stessa maniera, e anzi addirittura il modello 2018 sia leggermente migliore :confused:
Dove sta scritto che i modelli migliori siano gli ultimi usciti ???
C'è una legge di natura che lo dice ??? :D :D :D
E' chiaro che il modello del 2018 è migliore.
Il test è stato fatto con strumenti che i privati se li sognano e poi da esperti.
E' perciò chiaro che il modello del 2018 è migliore dei modelli successivi.
Chi viene a scrivere qua il contrario deve portare dati e analisi.
no_side_fx
30-09-2020, 09:10
Dove sta scritto che i modelli migliori siano gli ultimi usciti ???
C'è una legge di natura che lo dice ??? :D :D :D
E' chiaro che il modello del 2018 è migliore.
Il test è stato fatto con strumenti che i privati se li sognano e poi da esperti.
E' perciò chiaro che il modello del 2018 è migliore dei modelli successivi.
Chi viene a scrivere qua il contrario deve portare dati e analisi.
ma in teoria in ambito tecnologico la "legge della natura" dove "l'ultimo è meglio dei precedenti" c'è sempre stata in quanto si presuppone che abbiano hardware più moderno e più efficiente
purtroppo negli ultimi anni il mercato tv si è evoluto in controtendenza dove produttori (soprattutto Samsung) ad ogni generazione nuova, ha fatto passi indietro invece che avanti, probabilmente a causa della concorrenza subentrata con i produttori cinesi costringendo a ridurre i costi di produzione
questo tipo di controtendenza era già iniziata nel 2015/2016
lucacali87
30-09-2020, 09:25
ciao spero di aver indovinato il thread corretto :D
Devo sostituire la tv nel soggiorno (Samsung le40c630k1p (http://media.flixcar.com/delivery/minisite/show/422/it/675027)) dato che non è smart tv(ogni volta devo collegare il pc per far usare dazn a mio padre) e dovrei comunque cambiare per via del digitale ed ho visto questa a meno di 400€. Come vi sembra(dovrebbe esserci anche il tasso 0 sulle rate)
https://www.euronics.it/tufano/smart-tv/sharp/lc55cug8052e/eProd192014770/
oppure questa ma è della stessa dimensione di quella attuale:
https://www.euronics.it/tufano/smart-tv/lg/43un73006lcapi/eProd202003455/
oppure salendo di prezzo:
https://www.euronics.it/tufano/smart-tv/samsung/ue55ru8000uxzt/eProd192004955/
Alternative altrimenti sotto i 400€?
il mercato tv si è evoluto in controtendenza dove produttori (soprattutto Samsung) ad ogni generazione nuova, ha fatto passi indietro invece che avanti, probabilmente a causa della concorrenza subentrata con i produttori cinesi costringendo a ridurre i costi di produzione
questo tipo di controtendenza era già iniziata nel 2015/2016
Non è proprio così, la samsung dal 2019 il top l'ha spostato sul 8K ed ha "declassato" i prodotti 4k.
Ed anche le altre aziende fanno così da almeno un paio di anni ma hanno spostato il top della produzione sull' Oled, lasciando indietro i led.
E comunque le tv full led con pannello VA più aggiornate e con caratteristiche tecniche più avanzate, rimangono quelle della Samsung, declassamenti o meno.
come valutate il QE55Q74TATXZT / QE55Q70TATXZT? c'è di meglio su questa fascia?
no_side_fx
30-09-2020, 14:58
Non è proprio così, la samsung dal 2019 il top l'ha spostato sul 8K ed ha "declassato" i prodotti 4k
invece ha iniziato molto prima del 2019
già con le serie presentate nel 2018 c'erano passi indietro notevoli rispetto a quelle degli anni precedenti e degli 8k se ne cominciava solo a parlare
parlando sempre di Samsung:
- ha eliminato da tutte le serie la funzione di registrazione di memoria esterna e non più reinserite;
- ha introdotto la serie NU7100 in sostituzione della MU7000 che è molto più economica rispetto a quest'ultima, dove è stato eliminato il bluetooth
- stessa cosa per le serie di fascia più alta NU7400, NU7500 e NU8000 tutte più scadenti di quelle di 1 o 2 anni prima come le MU6000/6100 e MU8000, a partire dalle plastiche low cost.
Passando ai qled (dove la fantomatica Q non è altro che la denominazione commerciale delle tv di fascia alta samsung) ha fatto copia-incolla delle serie precedenti MU7000 cambiando il nome in Q6FN, Q7FN, ecc.. e sparando prezzi totalmente fuori mercato così la gente pensa siano "nuovi"
E comunque le tv full led con pannello VA più aggiornate e con caratteristiche tecniche più avanzate, rimangono quelle della Samsung, declassamenti o meno
sono sempre gli stessi che girano da anni sai che aggiornamenti
invece ha iniziato molto prima del 2019
già con le serie presentate nel 2018 c'erano passi indietro notevoli rispetto a quelle degli anni precedenti e degli 8k se ne cominciava solo a parlare
parlando sempre di Samsung:
- ha eliminato da tutte le serie la funzione di registrazione di memoria esterna e non più reinserite;
- ha introdotto la serie NU7100 in sostituzione della MU7000 che è molto più economica rispetto a quest'ultima, dove è stato eliminato il bluetooth
- stessa cosa per le serie di fascia più alta NU7400, NU7500 e NU8000 tutte più scadenti di quelle di 1 o 2 anni prima come le MU6000/6100 e MU8000, a partire dalle plastiche low cost.
Passando ai qled (dove la fantomatica Q non è altro che la denominazione commerciale delle tv di fascia alta samsung) ha fatto copia-incolla delle serie precedenti MU7000 cambiando il nome in Q6FN, Q7FN, ecc.. e sparando prezzi totalmente fuori mercato così la gente pensa siano "nuovi"
Basta non farsi fregare dalla sigla e sapere che se prima ti interessava un 60, l'anno dopo devi prendere un 70 od un q a posto della m o chenesoio...
Resta il fatto che il modello top di gamma si è sempre evoluto.
sono sempre gli stessi che girano da anni sai che aggiornamenti
Sarà, restano cmq al top tra i led full array.
Melchior
30-09-2020, 18:41
In casa Samsung, aldilà del marketing, QLED vs LED, mi premerebbe capire la reale differenza ad esempio tra il top di gamma Full Led Samsung (TU/RU8000) e il QLED entry level (Q60R/T).
Dove è che il QLED farebbe veramente la differenza? Sempre secondo Rtings, per esempio, l'RU8000 sembra migliore del Q60R...
Buonasera, sto cercando un TV nuovo max 55/58" come budget pensavo sugli 800€, ma non è vincolante, si può scendere o salire un po se vale la pena. Utilizzo molto generico, da canali classici a streaming, poco o niente sport, qualche dvd, no gaming per ora anche se penso di prendere una console entro un anno circa. La tv è per la zona giorno quindi visione sia al buio che illuminata, possibilmente con un buon angolo di visione se possibile. Sapete consigliarmi qualcosa?
Grazie mille!
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
mr.cluster
30-09-2020, 20:24
In casa Samsung, aldilà del marketing, QLED vs LED, mi premerebbe capire la reale differenza ad esempio tra il top di gamma Full Led Samsung (TU/RU8000) e il QLED entry level (Q60R/T).
Nel 2016 c'è stato il passaggio dalle serie KS9000 al Q9F, e nel 2017 c'è stata una conversione 1:1 con i modelli dell'anno precedente.
Dal 2018 c'è stato un trend da part del marketing Samsung di abbassare progressivamente il livello dei vari modelli, a parità di numero di codice.
Ad esempio l'insuperato 55NU8000 equivale pressappoco all'attuale 55Q80TAU.
Dove è che il QLED farebbe veramente la differenza? Sempre secondo Rtings, per esempio, l'RU8000 sembra migliore del Q60R...
Il QLED non fa la differenza.
La differenza la fanno i bit del pannello e la luminosità di picco, che salgono di più sui pannelli di fascia alta, che spesso hanno la retroilluminazione di tipo QLED, ma non sempre. Nulla vieta ad un pannello convenzionale di fare a pezzi un pannello QLED, a differenza degli OLED.
:)
mr.cluster
30-09-2020, 20:52
come valutate il QE55Q74TATXZT / QE55Q70TATXZT? c'è di meglio su questa fascia?
Sono dei buoni modelli di Fascia Medio-Alta.
Se puoi salire sui 900€, il Sony 55XF9005, a partire dai 930€ su DiLellaStore è decisamente migliore. Saltuariamente si può trovare in offerta su MM-Uni€ sui 799€.
:)
mr.cluster
30-09-2020, 21:13
ciao spero di aver indovinato il thread corretto :D
Devo sostituire la tv nel soggiorno (Samsung le40c630k1p (http://media.flixcar.com/delivery/minisite/show/422/it/675027)) dato che non è smart tv(ogni volta devo collegare il pc per far usare dazn a mio padre) e dovrei comunque cambiare per via del digitale ed ho visto questa a meno di 400€. Come vi sembra(dovrebbe esserci anche il tasso 0 sulle rate)
https://www.euronics.it/tufano/smart-tv/sharp/lc55cug8052e/eProd192014770/
oppure questa ma è della stessa dimensione di quella attuale:
https://www.euronics.it/tufano/smart-tv/lg/43un73006lcapi/eProd202003455/
oppure salendo di prezzo:
https://www.euronics.it/tufano/smart-tv/samsung/ue55ru8000uxzt/eProd192004955/
Alternative altrimenti sotto i 400€?
Di buoni tv intorno ai 400€ ci sono:
LG 50UM751C0ZA, a partire da 395€ su Prezzo Forte;
Panasonic 50GX700, a partire da 411€ su EL4Y.
:)
mr.cluster
30-09-2020, 21:25
Buonasera, sto cercando un TV nuovo max 55/58" come budget pensavo sugli 800€, ma non è vincolante, si può scendere o salire un po se vale la pena. Utilizzo molto generico, da canali classici a streaming, poco o niente sport, qualche dvd, no gaming per ora anche se penso di prendere una console entro un anno circa. La tv è per la zona giorno quindi visione sia al buio che illuminata, possibilmente con un buon angolo di visione se possibile. Sapete consigliarmi qualcosa?
Grazie mille!
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Secondo me lo LG 55NANO866, a partire da 718€ su PrezzoForte, fa al caso tuo.
:)
Ma secondo voi come qualità è meglio un Samsung q80t oppure un Sony xh90?
Melchior
30-09-2020, 21:53
Nel 2016 c'è stato il passaggio dalle serie KS9000 al Q9F, e nel 2017 c'è stata una conversione 1:1 con i modelli dell'anno precedente.
Dal 2018 c'è stato un trend da part del marketing Samsung di abbassare progressivamente il livello dei vari modelli, a parità di numero di codice.
Ad esempio l'insuperato 55NU8000 equivale pressappoco all'attuale 55Q80TAU.
Il QLED non fa la differenza.
La differenza la fanno i bit del pannello e la luminosità di picco, che salgono di più sui pannelli di fascia alta, che spesso hanno la retroilluminazione di tipo QLED, ma non sempre. Nulla vieta ad un pannello convenzionale di fare a pezzi un pannello QLED, a differenza degli OLED.
:)
Chiarissimo :)
Ma al momento come diceva qualcuno nel panorama odierno, nonostante questo downgrade, i prodotti Samsung sembrano comunque offrire il miglior rapporto qualità prezzo, sia nei QLED che LED... ci fosse qualche competitor soprattutto in una fascia di prezzo tra 500 e 600 euro sarei prontissimo a valutarlo, ma a quanto ho visto sembra che sia LG, che Philips, che Sony non siano all'altezza
Ulisse XXXI
01-10-2020, 01:04
Chiarissimo :)
Ma al momento come diceva qualcuno nel panorama odierno, nonostante questo downgrade, i prodotti Samsung sembrano comunque offrire il miglior rapporto qualità prezzo, sia nei QLED che LED... ci fosse qualche competitor soprattutto in una fascia di prezzo tra 500 e 600 euro sarei prontissimo a valutarlo, ma a quanto ho visto sembra che sia LG, che Philips, che Sony non siano all'altezzaSi peccato il mancato supporto al Dolby Digital
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Nel 2016 c'è stato il passaggio dalle serie KS9000 al Q9F, e nel 2017 c'è stata una conversione 1:1 con i modelli dell'anno precedente.
Dal 2018 c'è stato un trend da part del marketing Samsung di abbassare progressivamente il livello dei vari modelli, a parità di numero di codice.
Ad esempio l'insuperato 55NU8000 equivale pressappoco all'attuale 55Q80TAU.
Il QLED non fa la differenza.
La differenza la fanno i bit del pannello e la luminosità di picco, che salgono di più sui pannelli di fascia alta, che spesso hanno la retroilluminazione di tipo QLED, ma non sempre. Nulla vieta ad un pannello convenzionale di fare a pezzi un pannello QLED, a differenza degli OLED.
:)
Stesso discorso dunque dunque vale per la Samsung Q6FN che oggi equivale ad una 55Q80T
lucacali87
01-10-2020, 07:52
Di buoni tv intorno ai 400€ ci sono:
LG 50UM751C0ZA, a partire da 395€ su Prezzo Forte;
Panasonic 50GX700, a partire da 411€ su EL4Y.
:)
In realtà stavo cercando qualcosa in offerta nelle varie catene perchè vogliono pagare a rete tasso 0 (sono fissati su questa costa), ma se proprio non c'è nulla anche online va bene l'importante è poter installare dazn e che sia comunque almeno più grande dell'attuale 40"
dolciccio
01-10-2020, 16:56
Buonasera sto cercando un TV per i miei sui 48/50pollici
ero orientato su lg Sony panasonic e in ultimo samsung, serve solo per vedere la TV non per fare altro budget max 500 se si scende anche con offerte meglio.
Attendo vostri consigli grazie buonasera
Nel 2016 c'è stato il passaggio dalle serie KS9000 al Q9F, e nel 2017 c'è stata una conversione 1:1 con i modelli dell'anno precedente.
Dal 2018 c'è stato un trend da part del marketing Samsung di abbassare progressivamente il livello dei vari modelli, a parità di numero di codice.
Ad esempio l'insuperato 55NU8000 equivale pressappoco all'attuale 55Q80TAU.
Il QLED non fa la differenza.
La differenza la fanno i bit del pannello e la luminosità di picco, che salgono di più sui pannelli di fascia alta, che spesso hanno la retroilluminazione di tipo QLED, ma non sempre. Nulla vieta ad un pannello convenzionale di fare a pezzi un pannello QLED, a differenza degli OLED.
:)
Come sempre il forum HWU è fonte di informazioni di qualità e di consigli utili, prima col pc, poi con gli smartphone e ora con le tv, in pratica non acquisto nulla se non passo prima di qua.
Leggendo le varie recensioni / consigli, per un 55'' di uso generico (no gaming), sto facendomi una sorta di lista candidati....
LG 55UN7400, display IPS, però ottimo SW e in generale buon tv, si trova anche a meno di 500e
Samsung Q60T / Q70T , mi sono un pò scaduti dopo le "rivelazioni" della sorta di passo indietro rispetto agli anni precedenti, mi parrebbe stupido pagare di più qualcosa di meno performante.... però ottimi display VA FALD.
Panasonic 810HX, l'outsider, prezzi sui 650-700, miglior pannello, peggior SW.
Sony HX95, il più caro, forse troppo per quel che ne faccio io.
Alla fine guardo un paio di serie tv la sera dopo aver messo in branda il pupo (che monopolizza con cartoni animati fino all'ora di cena, da quando si rientra in casa dopo il lavoro), non mi serve il top ma vorrei mi durasse almeno come l'attuale LG LM640S (8 anni e ancora va benone).
La stanza è piuttosto buia, non ho una gran luce solare, ma la tv la guardo sempre con qualcosa di acceso, fosse anche una lampada.
Starei sui 3mt di distanza, un pò angolato (il divano ha lo schienale perpendicolare alla parete della tv, infatti l'attuale la ruoto leggermente sulla sua base), e magari la appenderò con una staffa girevole.
Melchior
01-10-2020, 18:26
A forze di ricerche sono riuscito a trovare un Q85R a 600 euro (usato ottime condizioni), 55 pollici.
Questo per intenderci: https://www.afdigitale.it/samsung-q85r-55-qled-prova-su-strada/
L'alternativa che ho è un Q6FN 49 pollici a 400 euro, sempre usato buone condizioni. Sarei propenso ad investire questa somma in più per il Q85R, principalmente perché il 49 pollici è un pannello a 60hz (al contrario dei 120hz dell'altro), senza Freesync e con i videogiochi credo che queste due funzioni possano fare la differenza
Che ne pensate? :)
mr.cluster
01-10-2020, 19:03
A forze di ricerche sono riuscito a trovare un Q85R a 600 euro (usato ottime condizioni), 55 pollici.
L'alternativa che ho è un Q6FN 49 pollici a 400 euro, sempre usato buone condizioni. Sarei propenso ad investire questa somma in più per il Q85R, principalmente perché il 49 pollici è un pannello a 60hz (al contrario dei 120hz dell'altro), senza Freesync e con i videogiochi credo che queste due funzioni possano fare la differenza
Che ne pensate? :)
Che il Q85 merita parecchio....
:)
Sono dei buoni modelli di Fascia Medio-Alta.
Se puoi salire sui 900€, il Sony 55XF9005, a partire dai 930€ su DiLellaStore è decisamente migliore. Saltuariamente si può trovare in offerta su MM-Uni€ sui 799€.
:)
grazie, allora aspetterò il bf
dickfrey
02-10-2020, 07:18
Samsung Q60T / Q70T , mi sono un pò scaduti dopo le "rivelazioni" della sorta di passo indietro rispetto agli anni precedenti, mi parrebbe stupido pagare di più qualcosa di meno performante.... però ottimi display VA FALD
Magari qualcuno più esperto mi correggerà, ma direi che nella serie T (2020) il Q70 non sia più un FALD (come invece lo era nella serie R del 2019).
Infatti si è detto su questo forum che l' equivalente del Q70R è il Q80T (sono saliti di "10" per avere lo stesso prodotto dell' anno precedente).
mr.cluster
02-10-2020, 08:17
Da oggi parte il Sottocosto MM: il pezzo forte è l'OLED Panasonic 55GZ950 a 999€, minor prezzo web per un TV OLED. In caso di Spedizione, bisogna aggiungere 20€ di spese postali.
Altre offerte rilevanti:
Xiaomi L32M5-5ASP (32", smart-TV con AndroidTV) a 150€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 58A7100 a 359€, 51€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49UN73006 a 369€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55TU7070 a 399€, equivalente alla migliore offerta web;
Samsung 50TU8500 a 499€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43Q60TAU a 529€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65TU7070 a 579€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55X7956 a 649€, unica offerta disponibile;
LG 55NANO816 a 649€, 50€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q60TAU a 899€, 90€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55A8 a 1699€, equivalente alla migliore offerta web.
:)
mr.cluster
02-10-2020, 08:18
Magari qualcuno più esperto mi correggerà, ma direi che nella serie T (2020) il Q70 non sia più un FALD (come invece lo era nella serie R del 2019).
Infatti si è detto su questo forum che l' equivalente del Q70R è il Q80T (sono saliti di "10" per avere lo stesso prodotto dell' anno precedente).
Confermo tutto, ottima analisi.
:)
Confermo tutto, ottima analisi.
:)
Ottimo! Altra informazione utile.
Magari qualche "R" si trova ancora a buon prezzo.
Da oggi parte il Sottocosto MM: il pezzo forte è l'OLED Panasonic 55GZ950 a 999€, minor prezzo web per un TV OLED. In caso di Spedizione, bisogna aggiungere 20€ di spese postali.
Altre offerte rilevanti:
Sony 55X7956 a 649€, unica offerta disponibile;
LG 55NANO816 a 649€, 50€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
:)
Forse ti sei sbagliato, la Sony non esiste.... c'è un SONY KD55X7056, a 499€
Le "Nano" sono superiori alle classiche LG, tipo la serie UM / UN ?
dolciccio
02-10-2020, 15:56
Buonasera sto cercando un TV per i miei sui 48/50pollici
ero orientato su lg Sony panasonic e in ultimo samsung, serve solo per vedere la TV non per fare altro budget max 500 se si scende anche con offerte meglio.
Attendo vostri consigli grazie buonasera
Aggiorno dicendo che possono arrivare a 550 come badget e che cercano anche un 20 max 25 pollici stesse Marche di sopra grazie.
Ma secondo voi come qualità è meglio un Samsung q80t oppure un Sony xh90?
Qualcuno saprebbe darmi un parere?
mr.cluster
03-10-2020, 11:09
Aggiorno dicendo che possono arrivare a 550 come badget e che cercano anche un 20 max 25 pollici stesse Marche di sopra grazie.
tra qualche ora posterò il listone.
Verifica lì se c'è qualcosa nel tuo budget, e poi lo giudichiamo per i tuoi utilizzi.
:)
mr.cluster
03-10-2020, 11:09
Qualcuno saprebbe darmi un parere?
Per i film/DT, meglio il Sony.
Per il Gaming, meglio il Samsung.
:)
Per sony ps5 e xbox series x prenotate da me che mi consgiliate?
Ho ceduto già il mio 55NU8000 per via dell'effetto scia che notavo in Sport e gaming, ho fatto na stupidata?
budget 700€
In casa Samsung, aldilà del marketing, QLED vs LED, mi premerebbe capire la reale differenza ad esempio tra il top di gamma Full Led Samsung (TU/RU8000) e il QLED entry level (Q60R/T).
Dove è che il QLED farebbe veramente la differenza? Sempre secondo Rtings, per esempio, l'RU8000 sembra migliore del Q60R...
quoto
mr.cluster
03-10-2020, 16:11
Gentili utenti, benvenuti al primo listone delle Offerte TV in sottocosto di Ottobre 2020! :D
Ebaia (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 43UN73006 a 300€, 18€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS7505 a 339€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49UN74006 a 399€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50TU8070 a 399€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 58PUS7505 a 399€, 69€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UN74006 a 449€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
TCL 65C715 a 601€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UN74006 a 649€, 22€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UN81006 a 666€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50U72QF a 695€, 46€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55U72QF a 782€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49Q80TAT a 899€, 71€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO816 a 899€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XG9005 a 1003€, 647€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55B8 a 1400€, 114€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED803 a 1600€, 518€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Amazzone Italica (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 55TU8070 a 495€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43Q60TAU a 503€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43Q64TAU a 529€, 269€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49NANO806 a 549€, unica offerta disponibile;
Philips 43PUS8505 a 612€, unica offerta web;
Samsung 65TU8070 a 622€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50Q64TAU a 629€, 319€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO806 a 700€, unica offerta disponibile;
Samsung 55Q64TAU a 729€, 319€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS8505 a 749€, unica offerta web;
Samsung 50LS03TAU a 854€, 37€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO806 a 899€, unica offerta disponibile;
Samsung 65Q60TAU a 899€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q70TAT a 1065€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55LS03TAU a 1139€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43LS05TAU a 1296€, 65€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q80TAT a 1357€, 47€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 86UN85006 a 2214€, 60€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65BX a 2306€, unica offerta web.
UNI€ (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 50TU7170 a 365€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 43A7500F a 399€, equivalente alla migliore offerta web;
Hisense 50A7500F a 449€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS7304 a 499€, 46€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
TCL 55C715 a 501€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XH8196 a 599€, equivalente alla migliore offerta web;
Hisense 65A7500F a 699€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO816 a 899€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO916 a 949€, 239€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XH9505 a 999€, 23€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XH9096 a 999€, equivalente alla migliore offerta web;
Panasonic 55GZ1000 a 999€, 416€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED754 a 1199€, 151€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO916 a 1199€, 256€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED854 a 1399€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q90RAT a 1599€, 230€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55A8 a 1699€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED754 a 1699€, unica offerta web.
Monclick (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 43TU8070 a 368€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 43A7500F a 399€, equivalente alla migliore offerta web;
Hisense 50A7500F a 449€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50TU8500 a 495€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
TCL 55C715 a 501€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49NANO816 a 540€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50Q60TAU a 590€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XH8196 a 599€, equivalente alla migliore offerta web;
Sony 43XH8196 a 643€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS8555 a 679€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65U7BS a 761€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense H65U8B a 787€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XH8196 a 792€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UN80006 a 841€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO906 a 883€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XH8196 a 990€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65U72QF a 1025€, unica offerta disponibile;
Panasonic 65HX810 a 1068€, unica offerta web;
Samsung 65Q80TAT a 1357€, 47€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75XH8096 a 1386€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED854 a 1399€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q95TAT a 1584€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q950TST a 5787€, 91€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 88ZX a 22.687€, unica offerta web.
€nics (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 58A7129F a 409€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55A7340F a 498€, unica offerta web;
Philips 55PUS9435 a 1248€, 37€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65GZ1500 a 2598€, unica offerta disponibile.
Eprezzo (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 50PUS8804 a 600€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS8555 a 620€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65A7340 a 650€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55U7B a 655€, 194€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Mediamondo (online, fino ad esaurimento scorte):
Sony 43XH8077 a 609€, unica offerta web;
Sony 49XH8077 a 672€, unica offerta web;
Sony 55XH8077 a 749€, unica offerta web;
Hisense 50U7QF a 822€, unica offerta disponibile;
Hisense 55U7QF a 919€, unica offerta disponibile;
Sony 65XH8077 a 1019€, unica offerta web;
Sony 55XH9505 a 1199€, unica offerta web;
Sony 65XH9505 a 1619€, unica offerta web;
Sony 55A8 a 1699€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75XH9096 a 1729€, 53€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65GZ960 a 1730€, 90€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q950RBT a 2829€, 266€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 85Q70TAT a 2829€, 100€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 85XH9505 a 4029€, unica offerta web;
LG 75NANO996 a 5529€, unica offerta web;
Sony 75ZH8 a 6029€, unica offerta web;
Sony 85ZH8 a 9029€, unica offerta web;
Samsung 85Q950TST a 10.029€, 34€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Trony (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 55UM7050 a 370€, 26€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 58HX810 a 785€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Trony (Veneto, dal 03/10 al 26/10):
Hisense 58A7129F a 399€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65B7520 a 599€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 49HX940 a 899€, 111€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO816 a 899€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Comet (Centro-Nord, dal 01/10 al 14/10):
Panasonic 50XH600 a 399€, unica offerta disponibile;
Hisense 50A7340 a 399€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS7304 a 499€, 46€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XG7096 a 499€, 56€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55GZ950, equivalente alla migliore offerta web.
€nics Bruno (Calabria e Sicilia, dal 01/10 al 14/10):
TCL 50P615 a 299€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics La Via Lattea (Messina, Catania, Reggio Calabria e Villa San Giovanni, dal 01/10 al 14/10):
Panasonic 50XH600 a 399€, unica offerta disponibile;
Sony 49XG7096 a 499€, 35€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Ipermercati Carrefour (Nazionale, dal 29/09 al 08/10):
LG 43UN71006 a 329€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Supermercati ed Ipermercati Conad NordiConad (Val d'Aosta, Piemonte, Liguria, Mantova, Trentino-Alto Adige, Emilia-Romagna, dal 28/09 al 04/10):
Philips 50PUS7505 a 379€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Nota di servizio: L'OLED a minor prezzo sul mercato web ad oggi è il Panasonic 55GZ1000 a 999€ da Uni€. In alternativa ci sono il Panasonic 55GZ950 a 1000€ su FreeShop e 1020 da MM; lo Hisense H55O8B a partire da 1030€ su OnlineStore, lo LG 55B9 a partire da 1030€ su OnlineStore.
:)
mr.cluster
03-10-2020, 16:13
Le "Nano" sono superiori alle classiche LG, tipo la serie UM / UN ?
Le Nano sono la prosucuzione delle vecchie serie SK / SM , caratterizzate dai pannelli NanoCell, i "QLED" IPS di LG.
Sono migliori rispetto ai normali pannelli a LED poichè "dovrebbero" permettere una migliore riproduzione dei colori, ma in realtà la differenza è labile, tranne nei TOP GAMMA.
Questa risposta vale anche per la domanda analoga di Blasius e Melkior.
:)
mr.cluster
03-10-2020, 16:22
Per sony ps5 e xbox series x prenotate da me che mi consgiliate?
Ho ceduto già il mio 55NU8000 per via dell'effetto scia che notavo in Sport e gaming, ho fatto na stupidata?
budget 700€
C'è il Samsung 55Q70TAT a 816€ su Prezzoforte che dovrebbe soffrire meno di effetto scia, ma dovresti provarlo.
In alternativa, potresti vedere (tra i pannelli IPS):
Sony 55XH8096, a 700€ su FreeShop;
LG 55NANO866 a 741€ sulla Ebaia.
:)
mr.cluster
03-10-2020, 18:26
cercano anche un 20 max 25 pollici stesse Marche di sopra grazie.
Come 22" c'è il Philips 22PFS5303, a partire da 124€ su OlloStore;
Come 24":
Lg 24Tl510S (Smart TV), a partire da 123€ sull'Amazzone;
Philips 24PFS5505, a partire da 135€ da Trony.
:)
dolciccio
03-10-2020, 19:13
Devo prenderli in negozi fisici girando ho trovato offerte su questi televisori che ne dite grazie? Se possibile devono avere già il dvbt2
Panasonic tX-55HX600E, Samsung tu7070, LG 49un74006lb, LG 49UM7050PLF, Samsung tu8500,
mr.cluster
03-10-2020, 20:21
Devo prenderli in negozi fisici girando ho trovato offerte su questi televisori che ne dite grazie? Se possibile devono avere già il dvbt2
Panasonic tX-55HX600E, Samsung tu7070, LG 49un74006lb, LG 49UM7050PLF, Samsung tu8500,
Se mi indichi quali sono le province di riferimento, posso verificare se ci sono delle buone offerte locali.
:)
dolciccio
03-10-2020, 20:43
Se mi indichi quali sono le province di riferimento, posso verificare se ci sono delle buone offerte locali.
:)
Grazie sono di Bari e questi li ho visti sui volantini per Bari
qualcuno ha esperienze con il recente Full Array LED Sony kd-55xh9096? LO userei 50% gaming console, 50% film ma non so se quella fascia di prezzo (circa €1000) si può prendere qualcosa di meglio o un oled
sono andato dal "negoziante di fiducia" chiedendo pareri per il KD-55XH9096 e a fianco c'era KD-55A8 (si lo so, sto parlando di fasce di prezzo un po differenti)... quello che sostanzialmente mi ha detto è che:
55XH9096
ottima scelta per misto gaming-cinema dato che è un TV pensato per il gioco
angolo di visione ovviamente meno efficiente di un oled
audio buono
illuminazione a led con una buona tecnologia ma cmq lontana da un oled
support hdmi 2.1 (mi chiedo quanto sia davvero fondamentale)
KD-55A8
processore molto più veloce
eccellente per film e giocco
angolo visione ottimo
audio eccellente in quando "esce dallo schermo"
illuminazione oled con una profondità dei neri e colori molto diversa
no hdmi 2.1
Io, da inesperto, effettivamente guardando il 55XH9096 vedo una resa molto buona ma lontana dall'altro. L'oled sembra quasi pompare molto i colori e in generale ammetto che fa la sua figura dato che le immagini sembrano veramente immersive. Cioè vederli affiancati quello a led sapeva di "vecchio" seppur la qualità è molto bella. Forse mi sto facendo intortare da dei bei filmati visti sull'oled?
Voi cosa ne pensate di queste considerazioni?
dickfrey
04-10-2020, 11:35
Voi cosa ne pensate di queste considerazioni?
Sono considerazioni a mio avviso poco pertinenti, nel senso che un LCD va confrontato con un LCD e l' OLED con un OLED.
E' chiaro che tra OLED e LCD vince sempre OLED, non ci sono dubbi.
Però costa decisamente di più e soprattutto soffre dello stampaggio, cosa difficilmente rilevabile su un LCD.
L' XH90 interessa anche me, ma quando me lo confrontano con un OLED francamente mi fanno girare le scatole.
Confrontalo con un altro LCD (tipo il XH95 se vogliamo rimanere in casa Sony), fammi capire perchè dovrei preferire il chip grafico del XH95 (che non ha ASSURDAMENTE hdmi 2.1) rispetto a quello del XH90. Oppure con Q90T della Samsung.
La prima cosa che devi avere in mente è: voglio LCD oppure OLED ?
Se non conosci la differenza meglio informarsi sui pro e sui contro di uno e dell' altro.
E' come essere andati a vedere una bella macchina ed una gran bella macchina.
Chiaro che la seconda risulti più bella, ma poi bollo ? Assicurazione ? Consumi ?
Ecco, sui TV bisogna fare delle considerazioni simili.
Anche a me piacerebbe un OLED, ma :
1) 65" costa un occhio
2) a casa mia guardano dei canali con dei logo pazzeschi, roba che me li ritrovo impressi sullo scherno dopo un mese.
Per questo sceglierò un ottimo LCD. Devo capire quale. ;)
mr.cluster
04-10-2020, 12:44
Sono considerazioni a mio avviso poco pertinenti, nel senso che un LCD va confrontato con un LCD e l' OLED con un OLED.
....
Per questo sceglierò un ottimo LCD. Devo capire quale. ;)
AMEN.
:)
Sono considerazioni a mio avviso poco pertinenti, nel senso che un LCD va confrontato con un LCD e l' OLED con un OLED.
E' chiaro che tra OLED e LCD vince sempre OLED, non ci sono dubbi.
tu hai ragione e la mia trascrizione è stata troppo affrettata... non mi è stato proposto il confronto lcd vs oled ma sono stato io da utonto a chiedere proprio cosa mi sarei "perso" con un oled o cosa avrei "guadagnato" con quell'lcd ma giustamente il negoziante mi ha detto che stavo parlando di due cose diverse tra loro
volevo solo valutare due tecnologie diverse non conoscendo bene il settore tv, lui mi ha semplicemente detto "per mio gusto personale non posso non consigliati un oled perchè personalmente mi piace tantissimo la resa visiva e il suono"
detto questo per me, ripeto, da utonto rimane il dubbio su come investire meglio il mio budget: lcd pensato per il gaming (ma "pur sempre" lcd) o uno sforzo maggiore per un oled? da mero osservatore di tue tv torno a ripetere che messi affiancati, il sony full led mi sembra una cosa vecchia e probabilmente sarà anche ovvio ma non so come affrontare il dubbio
mr.cluster
04-10-2020, 16:47
Devo prenderli in negozi fisici girando ho trovato offerte su questi televisori che ne dite grazie? Se possibile devono avere già il dvbt2
Panasonic tX-55HX600E, Samsung tu7070, LG 49un74006lb, LG 49UM7050PLF, Samsung tu8500,
Grazie sono di Bari e questi li ho visti sui volantini per Bari
Allora, nella zona di Bari ci sono le seguenti offerte:
Euronics SIEM
TCL 50C715 a 500€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55XH600 a 400€, unica offerta disponibile;
LG 28TN515 a 200€.
Expert Mallardo (Bariblu, Triggiano)
LG 49UN74006 a 449€. Incluso nel prezzo macchina espresso Lavazza dal valore commerciale reale di 70€.
Penso che la tua opzione migliore, per un uso "normale", sia lo LG dell'Expert. ti conviene valutare in negozio l'acquisto di un tv di piccolo formato, l'importante è che sia di marca ottimale, come Philips o LG. Samsung non vende molto in questi formati piccoli.
:)
mr.cluster
04-10-2020, 16:56
tu hai ragione e la mia trascrizione è stata troppo affrettata... non mi è stato proposto il confronto lcd vs oled ma sono stato io da utonto a chiedere proprio cosa mi sarei "perso" con un oled o cosa avrei "guadagnato" con quell'lcd ma giustamente il negoziante mi ha detto che stavo parlando di due cose diverse tra loro
volevo solo valutare due tecnologie diverse non conoscendo bene il settore tv
detto questo per me, ripeto, da utonto rimane il dubbio su come investire meglio il mio budget: lcd pensato per il gaming (ma "pur sempre" lcd) o uno sforzo maggiore per un oled? da mero osservatore di tue tv torno a ripetere che messi affiancati, il sony full led mi sembra una cosa vecchia e probabilmente sarà anche ovvio ma non so come affrontare il dubbio
Dubbio di semplice risoluzione:
Se usi giochi in cui sono presenti elementi fissi, come le barre dei punteggi nei giochi sportivi, la posizione nel tracciato, il mirino, il conteggio vite, ecc.. Questi sono tutti elementi Ammazza OLED.
Idem per le barre con le notizie, come ad es. Sky TG 24, TG2, Rai News 24, ecc.
Ancora, la durata di un OLED è tuttora un fattore con una discreta incertezza. Se pensi di non cambiare il tv prima di 6-7 aa, meglio prendere un TV LED.
Le mie Fonti:
https://hdtvpolska.com/forum/topic/53168-niebezpieczne-logo/
https://hdtvpolska.com/forum/topic/51795-wypalony-philips-oled97312/
Sembrano suggerire che anche la visione saltuaria di canali con barre con NEWS possa danneggiare i pannelli OLED, anche all'improvviso, dopo 3-4 aa.
:(
RoUge.boh
04-10-2020, 17:55
Ragazzi :) consiglio, sulla nuova TV.
Premetto, ho sempre voluto prendere un OLED e sto puntando ad un LG 55CX, ma non nego che in casa la televisione verrà usata a 360° e in futuro il problema del Burn-in potrebbe presentarsi.. (moglie e soprattutto figli piccoli..)
(Non nego che il principale gioco della futura ps5 sarà gran turismo..quindi le barre fisse ci saranno..)
E sto rivalutando tutto proprio con il Sony XH90, (SONY KD55XH9096 in offerta da mw a 999). (utilizzo film, e gaming e..cartoni animati...)
Dite che posso prendere il Sony fregandomene dell'OLED? (lo so qualità superiore neri fantastici me li sogno la notte...ma.. ho visto i test.. il burn-in è presente..anche se ridotto..e pagare di più per avere l'ansia per qualche film la sera che mi vedrei..ripagherebbe?) :fagiano: :fagiano:
mr.cluster
04-10-2020, 18:18
@RoUge.boh
Se il Tv verrà usato anche di giorno in una stanza vissuta tipo salone/sala da pranzo con cucina con luce naturale, come immagino sia in presenza di bambini, allora forse un TV OLED non è propriamente nel suo ambiente naturale.
Nel tuo ambito, in presenza di luce naturale, più che al Sony XH9096 dovrebbe essere preferibile il Samsung Q80T allo stesso prezzo, poichè ha una gestione dei riflessi decisamente migliore, ed un lag inferiore.
Fonte:
https://www.rtings.com/tv/tools/compare/samsung-q80t-vs-sony-x900h/1819/12284?usage=11114&threshold=0.1
:)
RoUge.boh
04-10-2020, 18:35
@RoUge.boh
Se il Tv verrà usato anche di giorno in una stanza vissuta tipo salone/sala da pranzo con cucina con luce naturale, come immagino sia in presenza di bambini, allora forse un TV OLED non è propriamente nel suo ambiente naturale.
Nel tuo ambito, in presenza di luce naturale, più che al Sony XH9096 dovrebbe essere preferibile il Samsung Q80T allo stesso prezzo, poichè ha una gestione dei riflessi decisamente migliore, ed un lag inferiore.
Fonte:
https://www.rtings.com/tv/tools/compare/samsung-q80t-vs-sony-x900h/1819/12284?usage=11114&threshold=0.1
:)
Mitico,
Esatto hai centrato esattamente il problema..
Si la TV è in salotto (che fa anche sala da pranzo.), si c'è luce naturale ma sempre indiretta mai contro lo schermo, (esposto a N/E), quindi come riflessi diciamo non credo siano problema.
Tra i due confesso che ho una leggera preferenza per il SONY per Android TV e gli aggiornamenti, (l'imput lag potrebbe migliorare con gli aggiornamenti).
O sbaglio? :)
Dubbio di semplice risoluzione:
Se usi giochi in cui sono presenti elementi fissi, come le barre dei punteggi nei giochi sportivi, la posizione nel tracciato, il mirino, il conteggio vite, ecc.. Questi sono tutti elementi Ammazza OLED.
Idem per le barre con le notizie, come ad es. Sky TG 24, TG2, Rai News 24, ecc.
Ancora, la durata di un OLED è tuttora un fattore con una discreta incertezza. Se pensi di non cambiare il tv prima di 6-7 aa, meglio prendere un TV LED.
Le mie Fonti:
https://hdtvpolska.com/forum/topic/53168-niebezpieczne-logo/
https://hdtvpolska.com/forum/topic/51795-wypalony-philips-oled97312/
Sembrano suggerire che anche la visione saltuaria di canali con barre con NEWS possa danneggiare i pannelli OLED, anche all'improvviso, dopo 3-4 aa.
:(
certo che se mi linki roba in polacco :D :D :D (scherzo eh)...
lui mi ha detto che con i "recenti" oled questo problema è molto difficile e di non tenerne conto... cavolata?
mr.cluster
04-10-2020, 18:49
doppio post....
mr.cluster
04-10-2020, 18:51
certo che se mi linki roba in polacco :D :D :D (scherzo eh)...
Sono di bocca buona, e si sfrutta la globalizzazione :asd:
Comunque, è uno dei forum più affidabili e preparati in circolazione sui tv Europei, una vera miniera di notizie. :read:
lui mi ha detto che con i "recenti" oled questo problema è molto difficile e di non tenerne conto... cavolata?
Se ne riparla tra 2-3 anni... :stordita: :sofico:
:D
RoUge.boh
04-10-2020, 19:43
Il fatto è che forse uno vuole a tutti i costi OLED per tutto.. Poi però il problema c'è e ai può presentare.. e mi scoccia spendere 1400 euro per avere uno schermo segnato.
raga che voi sappiate come va il 49Q70R ?
il 49" della serie q70 e q60 Hanno pannello 120hz con freesync?
potrei andare bene con la serie x e mi troverei meglio del 55nu8000 (ex mia tv anche troppo grande era)?
Chi ha il tv lg con ultima versione Software: WebOS5.0 03.11.10 , sta riscontrando anomalie di blocco app mediaset play con riavvio del tv ??
altre app funzionano senza blocchi e riavvi del tv, vorrei escludere che sia un difetto del tv, mi dite perfavore se anche a voi si blocca il tv lg con l'app mediaset play con conseguente riavvio del tv ?
Melchior
04-10-2020, 23:44
raga che voi sappiate come va il 49Q70R ?
il 49" della serie q70 e q60 Hanno pannello 120hz con freesync?
potrei andare bene con la serie x e mi troverei meglio del 55nu8000 (ex mia tv anche troppo grande era)?
I pannelli a 49 pollici dei QLED serie 60 e 70 sono 60hz senza freesync, per il gaming su serie x direi che era meglio 55NU8000 :D (anche se in ogni caso i 120hz sul 55Q70R sono supportati massimo fino a 1440p e non a 4k per via dell'assenza al pieno supporto hdmi 2.1).
Anch'io dovendo scegliere per il gaming ho fatto uno "sforzo" economico in più e ho puntato sul 55Q70R (che deve ancora arrivare speriamo bene) anziché 49.
Il Q60R lo eviterei sembra anche questo un passo indietro rispetto all'NU8000 (e naturalmente al Q70R). Eviterei anche le serie di quest'anno (Q60T e 70T), altro passo indietro rispetto agli altri.
https://www.rtings.com/tv/tools/compare/samsung-nu8000-vs-samsung-q60r/586/780?usage=11114&threshold=0.1
Se vuoi risparmiare invece qualcosina potresti dare un occhio al RU8000 (sempre 55 pollici) che si trova a prezzi interessanti, anche se mi spiace dirti che pure questo non è proprio all'altezza del NU8000
Ma ci avete messo tutto questo tempo per capire che le TV Samsung degli anni 2020 e 2019 sono peggiori di quelle prodotte nel 2018 :D :D :D
Da oggi parte il Sottocosto MM…
LG 55NANO816 a 649€, 50€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
...
I miei si sono decisi ad abbandonare i 49" IPS per i 55" IPS.
L'offerta sembra buona (anche perché non hanno intenzione di acquistare online ed il negozio è vicino casa).
La domanda è sempre la stessa: per uso tv generalista come va?
In fondo guardano solo quella :muro:
Melchior
05-10-2020, 09:11
Ma ci avete messo tutto questo tempo per capire che le TV Samsung degli anni 2020 e 2019 sono peggiori di quelle prodotte nel 2018 :D :D :D
Beh, i dati parlano.
Ma essendo così "controintuitivo" non è normale aspettarselo se non si va ad approfondire un attimo.
La cosa paradossale è il delta negativo di differenza di quella 2020 rispetto a quelli del 2018, mentre quelli del 2019 ancora "reggono".
Aliante91
05-10-2020, 15:11
Ciao a tutti, sono in procinto di acquistare una tv 55 pollici. Il mio budget è limitato quindi sto cercando qualche occasione, aspettando anche il prime day magari.
L'utilizzo sarà prevalentemente con netflix/primeVideo, xbox one s (per ora) e molto sporadicamente digitale terrestre.
Finora ho visto i modelli qui di seguito:
55tu8500 - 520€
55RU8000 - 460€ ricondizionato (prodotto da esposizione, quindi presumibilmente con molte ore di utilizzo)
oppure 550€ nuovo
55nano816na - 500€
55SM8600PLA - 590€
sony kd55xh8077 - 750€
sony kd55xh8196 - 800€
sony kd55xf9005 - 760€
tcl 55c715 - 500€
Vale la pena spendere di più per i Sony? Il modello del 2018 mi attira molto anche se la mia intenzione originaria era risparmiare un pò. A questo proposito cosa mi dite della tcl? E' QLED e mi ha fatto una buona impressione.
Ci sono altre opzioni da tenere in considerazione?
Grazie a tutti per l'aiuto.
dolciccio
05-10-2020, 18:06
Allora, nella zona di Bari ci sono le seguenti offerte:
Euronics SIEM
TCL 50C715 a 500€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55XH600 a 400€, unica offerta disponibile;
LG 28TN515 a 200€.
Expert Mallardo (Bariblu, Triggiano)
LG 49UN74006 a 449€. Incluso nel prezzo macchina espresso Lavazza dal valore commerciale reale di 70€.
Penso che la tua opzione migliore, per un uso "normale", sia lo LG dell'Expert. ti conviene valutare in negozio l'acquisto di un tv di piccolo formato, l'importante è che sia di marca ottimale, come Philips o LG. Samsung non vende molto in questi formati piccoli.
:)
Grazie darò un occhiata e spero di trovarlo nel frattempo ho trovato allo stesso prezzo del lg stessa marca 55 pollici 73006 modello convienee e non trovandolo entrambi cosa posso vedere? Vano bene gli altri elencati o devo vedere altri e quali Gazie
Riciao di nuovo, da domani parte una promo da Trony dove si paga la metà un prodotto se se ne acquista un altro di un determinato valore.
Volevo fare la combo e comprare la tv per me e pure per i miei che la devono cambiare.
Io voglio un 65" ed ho visto questo-> https://www.lg.com/it/tv/lg-65nano816na-nanocell-4k-tv
Visione film serie tv anche di giorno, verrà collegato ad un sintoamplificatore, l'ho visto cmq oggi esposto e l'audio sembra davvero buono.
Per i miei non posso andare oltre i 50" e il prodotto che per ora aderisce a quella promozione sarebbe questo: Samsung QE50Q60T
Pochissime pretese per i miei genitori, semplicemente cambiano perchè il vecchio tv Philips non ha nemmeno il decoder HD
Che mi dite di entrambi?
CrazyDog
05-10-2020, 18:37
che voi sappiate esistono modelli LG NanoCell con supporto G-SYNC?
che voi sappiate esistono modelli LG NanoCell con supporto G-SYNC?
https://www.avmagazine.it/news/televisori/lg-tv-4k-8k-oled-e-nanocell-in-arrivo_15425.html
Zildjian
05-10-2020, 19:57
Secondo voi conviene un Q80T 55" a 1000 euro?
Leggendo in giro dovrebbe essere tra i migliori LCD per le nuove console.
Uso 50% gaming e 50% film.
Ho troppa paura del burn-in per considerare in alternativa un OLED (LG CX su tutti.
Secondo voi conviene un Q80T 55" a 1000 euro?
Leggendo in giro dovrebbe essere tra i migliori LCD per le nuove console.
Uso 50% gaming e 50% film.
Ho troppa paura del burn-in per considerare in alternativa un OLED (LG CX su tutti.
leggendo però è una paura infondata su oled certo se poi c'è tuo padre che lascia il TG acceso mezza giornata ogni giorno!... magari si ma è il tuo caso?
Zildjian
05-10-2020, 20:27
leggendo però è una paura infondata su oled certo se poi c'è tuo padre che lascia il TG acceso mezza giornata ogni giorno!... magari si ma è il tuo caso?
Utilizzo per canali TV sarà inesistente, ma secondo lo stesso ragionamento se giocassi 6 ore (esageriamo) a qualche gioco dove c'è un UI fissa a schermo?
In più ci sarebbe anche da considerare la differenza di prezzo.
da domani parte una promo da Trony
link?
link?
https://ita.calameo.com/read/00615093926e6f72f83a5
https://ita.calameo.com/read/00615093926e6f72f83a5
lassamo perde va xD, imho
I pannelli a 49 pollici dei QLED serie 60 e 70 sono 60hz senza freesync, per il gaming su serie x direi che era meglio 55NU8000 :D (anche se in ogni caso i 120hz sul 55Q70R sono supportati massimo fino a 1440p e non a 4k per via dell'assenza al pieno supporto hdmi 2.1).
Anch'io dovendo scegliere per il gaming ho fatto uno "sforzo" economico in più e ho puntato sul 55Q70R (che deve ancora arrivare speriamo bene) anziché 49.
Il Q60R lo eviterei sembra anche questo un passo indietro rispetto all'NU8000 (e naturalmente al Q70R). Eviterei anche le serie di quest'anno (Q60T e 70T), altro passo indietro rispetto agli altri.
https://www.rtings.com/tv/tools/compare/samsung-nu8000-vs-samsung-q60r/586/780?usage=11114&threshold=0.1
Se vuoi risparmiare invece qualcosina potresti dare un occhio al RU8000 (sempre 55 pollici) che si trova a prezzi interessanti, anche se mi spiace dirti che pure questo non è proprio all'altezza del NU8000
che sia fascia 55" Q70R allora, il Q60R e praticamente un RU8000 con qled di fascia scarsissima meglio prendere RU8000 e spendere di meno a sto punto se si deve scegliere tra entrambi
DOMANDONE: la serie Q8FN Q7 eran migliori?
???
lassamo perde va xD, imho
In che senso? :confused:
RoUge.boh
06-10-2020, 12:47
Cosa ne pensate dell KD55XH9096 a 950? dite che verso fine blackfriday o altro potrebbe scendere ulteriormente?
Rasoiokia
06-10-2020, 13:12
Cosa mi consigliereste per mio padre ...quindi utilizzo 90% digitale terrestre intorno ai 49"/50" smart TV con pannello IPS ?
Budget intorno ai 400€
Melchior
06-10-2020, 14:47
che sia fascia 55" Q70R allora, il Q60R e praticamente un RU8000 con qled di fascia scarsissima meglio prendere RU8000 e spendere di meno a sto punto se si deve scegliere tra entrambi
DOMANDONE: la serie Q8FN Q7 eran migliori?
???
Meglio RU8000 rispetto al Q60R in generale, tuttavia come "picco di luminosità" e anche in HDR sembra avere prestazioni piuttosto scarse, più del Q60R
Le serie FN del 2018 sono migliori di quelle successive, qualche dubbio potrebbe rimanere a mio avviso nella qualità dello scaler che potrebbe essere migliore nelle versione successive per via del processore aggiornato, quindi da considerare ad esempio se si usufruiscono fonti in bassa definzione
DOMANDONE: la serie Q8FN Q7 eran migliori?
Dipende, rispetto a quale?
Dipende, rispetto a quale?
q70r
https://www.rtings.com/tv/tools/compare/samsung-q7fn-vs-samsung-q70r/597/782
https://www.rtings.com/tv/tools/compare/samsung-q8fn-vs-samsung-q70r/598/782
Siamo lì, Q70R leggermente meglio in alcune cose del Q7FN e leggermente peggio del Q8FN.
Le evoluzioni, difficilmente sono peggiori, al massimo sono differenti perchè tolgono qualcosa da una parte ed aggiungono dall'altra... o usano la stessa sigla per un modello inferiore, ma se si parte dall'alto, di solito tutto torna...
La serie QFN aveva dei numeri buonissimi ma era acerba, la serie QR forse ha perso qualche numerino per chi è amante delle tabelle comparative ma ha "domato" le effervescenze della serie precedente restituendo un prodotto più maturo, più uniforme, con meno picchi, sia in alto che in basso.
La serie QT ha subito un declassamento, i 4K sono diventati la seconda scelta della casa ( in pratica prendono il posto degli RU/TU degli anni precedenti), quindi perdono caratteristiche tecniche a parità di numerino, perchè il top di gamma non è più il Q9T 4K, ma il Q950T e gli altri 3 modelli 8K ...
alexxx19
07-10-2020, 08:18
https://www.rtings.com/tv/tools/compare/samsung-q7fn-vs-samsung-q70r/597/782
https://www.rtings.com/tv/tools/compare/samsung-q8fn-vs-samsung-q70r/598/782
Siamo lì, Q70R leggermente meglio in alcune cose del Q7FN e leggermente peggio del Q8FN.
Le evoluzioni, difficilmente sono peggiori, al massimo sono differenti perchè tolgono qualcosa da una parte ed aggiungono dall'altra... o usano la stessa sigla per un modello inferiore, ma se si parte dall'alto, di solito tutto torna...
La serie QFN aveva dei numeri buonissimi ma era acerba, la serie QR forse ha perso qualche numerino per chi è amante delle tabelle comparative ma ha "domato" le effervescenze della serie precedente restituendo un prodotto più maturo, più uniforme, con meno picchi, sia in alto che in basso.
La serie QT ha subito un declassamento, i 4K sono diventati la seconda scelta della casa ( in pratica prendono il posto degli RU/TU degli anni precedenti), quindi perdono caratteristiche tecniche a parità di numerino, perchè il top di gamma non è più il Q9T 4K, ma il Q950T e gli altri 3 modelli 8K ...
beh mi pare che con il q80t abbiano più o meno tenuto lo stesso livello, migliorando in alcuni aspetti ma perdendo qualcosina in una altro paio
beh mi pare che con il q80t abbiano più o meno tenuto lo stesso livello, migliorando in alcuni aspetti ma perdendo qualcosina in una altro paio
Nello specifico sinceramente non so, leggevo che tra Q90R e Q90T ci passassero centinaia di dimming zone in meno, zone spostate sui modelli 8K. E per questo il livello avesse saltato uno scalino per tutta la serie.
Se poi sono riusciti a tenere un buon risultato tramite software ben venga.
Quindi teoricamente, per un buon 55'' "medio" , bisognerebbe puntare al Q70R o al Q80T ?
Chiedo perchè sto cercando di farmi un'idea dei vari modelli da tenere in considerazione tra le varie marche, in attesa del black friday.
Quindi teoricamente, per un buon 55'' "medio" , bisognerebbe puntare al Q70R o al Q80T ?
Chiedo perchè sto cercando di farmi un'idea dei vari modelli da tenere in considerazione tra le varie marche, in attesa del black friday.
Di LCD di media/alta qualità con pannello VA ormai non c'è più granche...
Per il modello specifico dipende troppo dal prezzo, ti posso dire che io terrei d'occhio i Q80/90R, Q80T, XG95 e XH90, per altre marche non so.
Melchior
08-10-2020, 00:12
Quindi teoricamente, per un buon 55'' "medio" , bisognerebbe puntare al Q70R o al Q80T ?
Chiedo perchè sto cercando di farmi un'idea dei vari modelli da tenere in considerazione tra le varie marche, in attesa del black friday.
Con il Q70R bisognerebbe anche considerare qualche problemino di restock come è normale che sia con i modelli degli anni precedenti.
Si trovano buona offerte ancora on line e in qualche catena che sta smaltendo gli invenduti.
Al momento a mio parere tra i QLED samsung mi sembra che sia quello con il miglior rapporto qualità prezzo (considerando che la serie FN si trova ancora più difficilmente).
Il Q80T si trova invece essendo un modello più recente, ma a prezzi più alti e con prestazioni inferiori al 70R...
il_maranza
08-10-2020, 11:32
Cari esperti, :P sto valutando un 65 pollici per il salone di casa nuova :)
Per la maggior ad uso film, serie tv e calcio, ho la play ma l accendo una volta all anno :D
Escludendo gli oled più che altro per il prezzo, cosa mi consigliate?
Avendo una soundbar lg e avendo avuto spesso lg mi piacerebbe rimanere con loro.. a meno che non me lo sconsigliate voi!!
Le offerte che stavo valutando sono il nano816 a 985 e il nano906 a 1199! Budget massimo massimo massimo 1200 :)
Ditemi voi, sono nelle vostre mani :D
Cari esperti, :P sto valutando un 65 pollici per il salone di casa nuova :)
Per la maggior ad uso film, serie tv e calcio, ho la play ma l accendo una volta all anno :D
Escludendo gli oled più che altro per il prezzo, cosa mi consigliate?
Avendo una soundbar lg e avendo avuto spesso lg mi piacerebbe rimanere con loro.. a meno che non me lo sconsigliate voi!!
Le offerte che stavo valutando sono il nano816 a 985 e il nano906 a 1199! Budget massimo massimo massimo 1200 :)
Ditemi voi, sono nelle vostre mani :D
Su questo budget trovi il Q80T ed il XH90 ora ma ormai ti conviene aspettare il black friday.
dickfrey
08-10-2020, 13:58
Il Q80T si trova invece essendo un modello più recente, ma a prezzi più alti e con prestazioni inferiori al 70R...
Le prestazioni non dovrebbe essere inferiori, al limite pari dato che hanno alzato la serie di "10".
Il problema è che per gli R non sono previsti aggiornamenti firmware per risolvere il dibattito del HDR scuro sui Samsung (più di 130 pagine di thread sul community Samsung), sul T invece hanno PROMESSO di aggiustare la cosa (promesse da marinaio ?).
Io se puntassi a un T prenderei solo il Q90, ovvio che c'è da aspettare un bello sconto.
dinfrado
08-10-2020, 15:14
un mio amico ha acquistato da uni°°°° un 49q80t per la casa nuova e ora ha scoperto che per "riempire" il muro sarebbe meglio un 65", considerato che devo cambiare il mio vecchio serie 6 da 32" gli ho detto che se decide per il cambio glielo avrei preso io. qualche domanda: quanto gli offro? ora si trova anche a 970eu circa, ma il dubbio più grande è rispetto al 55" cosa perdo a parte i pollici? e anche la serie 80t soffre delle problematiche samsung nella riproduzione come le serie inferiori? sappiatemi dire
un 40-43 da appendere al muro da regalare e far bella figura?
il vecchio the frame di samsung è anche un buon tv ?
altre alternative?
Melchior
08-10-2020, 16:25
Le prestazioni non dovrebbe essere inferiori, al limite pari dato che hanno alzato la serie di "10".
Il problema è che per gli R non sono previsti aggiornamenti firmware per risolvere il dibattito del HDR scuro sui Samsung (più di 130 pagine di thread sul community Samsung), sul T invece hanno PROMESSO di aggiustare la cosa (promesse da marinaio ?).
Io se puntassi a un T prenderei solo il Q90, ovvio che c'è da aspettare un bello sconto.
Questo problema dell'HDR è effettivamente una menata, tuttavia non ho ancora capito se riguarda solo Netflix e Diseny+ oppure tutte le fonti HDR compresi ad esempio i videogiochi.
Riciao di nuovo, da domani parte una promo da Trony dove si paga la metà un prodotto se se ne acquista un altro di un determinato valore.
Volevo fare la combo e comprare la tv per me e pure per i miei che la devono cambiare.
Io voglio un 65" ed ho visto questo-> https://www.lg.com/it/tv/lg-65nano816na-nanocell-4k-tv
Visione film serie tv anche di giorno, verrà collegato ad un sintoamplificatore, l'ho visto cmq oggi esposto e l'audio sembra davvero buono.
Per i miei non posso andare oltre i 50" e il prodotto che per ora aderisce a quella promozione sarebbe questo: Samsung QE50Q60T
Pochissime pretese per i miei genitori, semplicemente cambiano perchè il vecchio tv Philips non ha nemmeno il decoder HD
Che mi dite di entrambi?
up
mr.cluster
08-10-2020, 19:54
I miei si sono decisi ad abbandonare i 49" IPS per i 55" IPS.
L'offerta sembra buona (anche perché non hanno intenzione di acquistare online ed il negozio è vicino casa).
La domanda è sempre la stessa: per uso tv generalista come va?
In fondo guardano solo quella :muro:
Dipende dalla marca: gli LG Nanocell sono ottimi, avendo gli ottimi algoritmi visivi della serie OLED dell'anno scorso; lo stesso discorso vale anche per gli IPS di Sony, Panasonic e (con un pò di lavoro) i pochi IPS Philips.
Per il resto, alla larga dai modelli troppo basici, che lesinano sull'elettronica di bordo.
:)
mr.cluster
08-10-2020, 19:58
Ciao a tutti, sono in procinto di acquistare una tv 55 pollici. Il mio budget è limitato quindi sto cercando qualche occasione, aspettando anche il prime day magari.
L'utilizzo sarà prevalentemente con netflix/primeVideo, xbox one s (per ora) e molto sporadicamente digitale terrestre.
Finora ho visto i modelli qui di seguito:
...
55nano816na - 500€
55SM8600PLA - 590€
....
sony kd55xf9005 - 760€
..
Vale la pena spendere di più per i Sony? Il modello del 2018 mi attira molto anche se la mia intenzione originaria era risparmiare un pò. A questo proposito cosa mi dite della tcl? E' QLED e mi ha fatto una buona impressione.
Ci sono altre opzioni da tenere in considerazione?
Grazie a tutti per l'aiuto.
I modelli che ho selezionato fanno al caso tuo, e potrebbero trovarsi in offerta al BF, ma anche da 10 gg prima, per qualche offerta "Di Sabotaggio".
Il TCL ha un gran pannello, ma è ancore indietro sull'elettronica.
:)
mr.cluster
08-10-2020, 20:00
Grazie darò un occhiata e spero di trovarlo nel frattempo ho trovato allo stesso prezzo del lg stessa marca 55 pollici 73006 modello convienee e non trovandolo entrambi cosa posso vedere? Vano bene gli altri elencati o devo vedere altri e quali Gazie
Il Pannello e l'elettronica del 73006 sono lievemente meno performanti del 74006, ma te ne accorgeresti solo mettendoli uno affianco all'altro, e non sempre.
Se ti piace il modello più grande, non ci sono controindicazioni significative.
:)
mr.cluster
08-10-2020, 20:05
Riciao di nuovo, da domani parte una promo da Trony dove si paga la metà un prodotto se se ne acquista un altro di un determinato valore.
....
Lo LG Nanocell è un gran bel TV, soprattutto in stanze principali/saloni con cucina, mai a luci spente, per non evidenziare i neri poco profondi, vero punto debole del modello in questione.
Il Samsung 50Q60T è meno performante, ma per il DT è grasso che cola. I limiti si evidenzierebbero semmai con i contenuti HDR di Netflix/Prime, SE affiancato ad un TV migliore.
Secondo me è una buona combinazione per sfruttare una promozione altrimenti decisamente scarsa.
:)
mr.cluster
08-10-2020, 20:10
Secondo voi conviene un Q80T 55" a 1000 euro?
Leggendo in giro dovrebbe essere tra i migliori LCD per le nuove console.
Uso 50% gaming e 50% film.
Ho troppa paura del burn-in per considerare in alternativa un OLED (LG CX su tutti.
Per il gaming sarà sicuramente uno dei modelli TOP di questo giro del BF, e, con un pò di fortuna, si potrebbe trovare sugli 899€, come il Sony 55XH9096.
Il riferimento è ovviamente alla promo lampo di Yeppon dell'anno scorso, che per qualche ora ha svenduto l'OLED 55B9 ad 899€, un vero affare all'epoca.
Ovviamente, occhi aperti e riflessi pronti, promo del genere generalmente hanno pochi pezzi, durano assai poco, e molte sfuggono ai motori di ricerca.
:)
mr.cluster
08-10-2020, 20:14
Cosa mi consigliereste per mio padre ...quindi utilizzo 90% digitale terrestre intorno ai 49"/50" smart TV con pannello IPS ?
Budget intorno ai 400€
Il miglior tv con le caratteristiche richieste ed il Budget indicato è sicuramente lo LG 49SM8050, a partire da 427€ su NonsoloTv.
:)
mr.cluster
08-10-2020, 20:17
un mio amico ha acquistato da uni°°°° un 49q80t per la casa nuova e ora ha scoperto che per "riempire" il muro sarebbe meglio un 65", considerato che devo cambiare il mio vecchio serie 6 da 32" gli ho detto che se decide per il cambio glielo avrei preso io. qualche domanda: quanto gli offro? ora si trova anche a 970eu circa, ma il dubbio più grande è rispetto al 55" cosa perdo a parte i pollici? e anche la serie 80t soffre delle problematiche samsung nella riproduzione come le serie inferiori? sappiatemi dire
Rispetto al modello da 55", sicuramente il modello da 49" ha il pannello da 60 Hz invece che 120 Hz, e forse è meno luminoso, ma non ho letto di prove comparative tra i diversi tagli su questo dettaglio. il resto dovrebbe essere identico o molto simile.
:)
mr.cluster
08-10-2020, 20:30
un 40-43 da appendere al muro da regalare e far bella figura?
il vecchio the frame di samsung è anche un buon tv ?
altre alternative?
il "vecchio" 43LS03RAU (2019) si trova a partire da 599€ sull'Amazzone, ed era un clone del 43Q60RAT.
L'attuale 43LS03TAU (2020), si trova a partire da 742€ su ByTecno, ed è un clone del 43Q60TAT (solo questo formato, gli altri sono cloni della serie Q70TAT).
Rispetto al prezzo, farai sicuramente bella figura, ma per me è sovrapprezzato.
:)
Lo LG Nanocell è un gran bel TV, soprattutto in stanze principali/saloni con cucina, mai a luci spente, per non evidenziare i neri poco profondi, vero punto debole del modello in questione.
Il Samsung 50Q60T è meno performante, ma per il DT è grasso che cola. I limiti si evidenzierebbero semmai con i contenuti HDR di Netflix/Prime, SE affiancato ad un TV migliore.
Secondo me è una buona combinazione per sfruttare una promozione altrimenti decisamente scarsa.
:)
Ottimo, grazie mille della risposta.
Rasoiokia
08-10-2020, 22:36
Il miglior tv con le caratteristiche richieste ed il Budget indicato è sicuramente lo LG 49SM8050, a partire da 427€ su NonsoloTv.
:)
Grazie molte per la dritta :cincin:
Melchior
08-10-2020, 22:56
Rispetto al modello da 55", sicuramente il modello da 49" ha il pannello da 60 Hz invece che 120 Hz, e forse è meno luminoso, ma non ho letto di prove comparative tra i diversi tagli su questo dettaglio. il resto dovrebbe essere identico o molto simile.
:)
Per il gaming, dovrebbe mancare anche il freesync e vrr
dickfrey
09-10-2020, 08:01
e anche la serie 80t soffre delle problematiche samsung nella riproduzione come le serie inferiori? sappiatemi dire
Teoricamente sì, meno degli altri (specie gli entry level, quelli sono un furto) ma di più del Q90T. Hanno promesso un fw risolutivo solo per la serie T, ma ancora non si vede.
Questo problema dell'HDR è effettivamente una menata, tuttavia non ho ancora capito se riguarda solo Netflix e Diseny+ oppure tutte le fonti HDR compresi ad esempio i videogiochi.
Molti lo hanno anche su Prime Video e pure sulla PS4.
Poi, se hai un Q90T ne soffri molto meno di chi ha gli entry level.
Stessa cosa se hai un Q90R, ecc... però dai post su avmagazine c'era già chi lamentava pessima prestazione di TLOU2 su Q82R.
Per me Samsung sarebbe perfetta (come da 15 anni a questa parte), ma questa storia del HDR mi sta frenando molto.
el_pocho2008
09-10-2020, 08:19
Buongiorno che ne pensate del 43tu8500 sui 400? Grazie.
Accendiamo un pò di fuoco sui paragoni vi va?
DOMANDA PER NOI INCALLITI VIDEOGAMERS :D
Per console game sfruttare i 120fsp 1440p anche semmai senza perdere qualità di immagine restando ad essa fedele
kd55xf9005
55q70r
55q80t
55RU8000
o qualche altro anche Nanocell , Panasonic, Hisense , Oled?
Accendiamo un pò di fuoco sui paragoni vi va?
DOMANDA PER NOI INCALLITI VIDEOGAMERS :D
Per console game sfruttare i 120fsp 1440p anche semmai senza perdere qualità di immagine restando ad essa fedele
kd55xf9005
55q70r
55q80t
55RU8000
o qualche altro anche Nanocell , Panasonic, Hisense , Oled?
120fps a 1440p, per curiosità quale delle prossime console dovrebbe offrire tali performances?
Melchior
09-10-2020, 14:14
Teoricamente sì, meno degli altri (specie gli entry level, quelli sono un furto) ma di più del Q90T. Hanno promesso un fw risolutivo solo per la serie T, ma ancora non si vede.
Molti lo hanno anche su Prime Video e pure sulla PS4.
Poi, se hai un Q90T ne soffri molto meno di chi ha gli entry level.
Stessa cosa se hai un Q90R, ecc... però dai post su avmagazine c'era già chi lamentava pessima prestazione di TLOU2 su Q82R.
Per me Samsung sarebbe perfetta (come da 15 anni a questa parte), ma questa storia del HDR mi sta frenando molto.
Ci sono vari setting in rete per aumentare la luminosità e "mitigare" il problema. Hai avuto modo di provare qualcosa?
Melchior
09-10-2020, 14:17
120fps a 1440p, per curiosità quale delle prossime console dovrebbe offrire tali performances?
Difatti nessuna.
Sia PS5 che Serie X supportano fino a 120hz e 8K ma è puro marketing :D
A conti fatti faranno fatica ad arrivare ai 30 (qualche caso 60 fps) in 4K.
Non credo vedremo molti giochi doppia o tripla A avvelersi dei 120hz, forse qualche indie leggerissimo.
Detto questo comunque avere un pannello a 120hz non offre nessuno svantaggio per il gaming futuro quindi secondo me è preferibile. Una funzione invece che può essere utile è quella del freesync e del gamemotion plus per i giochi che avranno una frame rate ballerino.
dickfrey
09-10-2020, 14:50
Ci sono vari setting in rete per aumentare la luminosità e "mitigare" il problema. Hai avuto modo di provare qualcosa?
Io no perchè sono fermo ad un TV del 2015 (chje vorrei cambiare), gli unici di cui ho testimonianza è gente che ha il Q90, quindi con un pannello molto luminoso.
A loro le regolazioni sono contate ma attenzione che tra un episodio e l' altro della stessa serie TV devono variare il gamma colore -1 0 +1.
Quelli entry level invece hanno dei pannelli con una luminosità scarsissima, non risolveranno mai se non cacciano fuori un fw apposito.
Sia PS5 che Serie X supportano fino a 120hz e 8K ma è puro marketing :
Notizia di questi giorni che c'è un gioco Xbox che arriva a 60 in 8K.
Melchior
09-10-2020, 17:49
Notizia di questi giorni che c'è un gioco Xbox che arriva a 60 in 8K.
60 8k è possibile, ma immagina che sia piuttosto semplice in quanto a complessità grafica
Son tornato vincitore da Trony portandomi a casa un LG 65NANO816NA per me, ed un LG 49NANO816NA per i miei genitori.
Ho letto una recensione sul 65 e non ne parlano benissimo per la qualità dei neri, soprattutto su visione dei film di sera al buio (cosa che prediligo), ma un OLED da 65 veniva più del doppio e non mi andava di spendere tutti quei soldi.
Vedrò di risolvere con qualche luce spot
dolciccio
10-10-2020, 14:16
Buongiorno sono andato all UNI... e c'era il 49 un e non il 55 un 7300 e 7400, il commesso mi ha detto che sono ips e che se volevo il 55 lo ordinavo da internet e lo ritiravo li, mentre per il 28 mi ha consigliato un samsung serie t a 170 circa. Mio padre si è convinto a fare in questa maniera e inoltre ha allargato il budget a 600 dicendomi se c'è qualcosa meno meglio altrimenti spenderebbe quella cifra purché il tv sia buono.
Girando sul sito unieuro ho trovato questi chiedo a voi se mi conviene restare sul 7300/7400 o virare su altri modelli e marche(ricordo che le Marche sono lg Sony panasonic e in ultimo samsung) il 49 o il 55 è per il salone il 28 per la cucina grazie.
LG NanoCell 49SM8050PLC e lsm8200 LG NanoCell NANO8149NANO816NA (quest'ultimi due a 550 euro) , l un8006 a 580 euro e a 450 euro lg55serie um7000 a 500 euro il sony 49xg70.
Prendo in considerazione anche Mediamondo Euro.... Expert che sono le uniche catene nei dintorni
Poi un altra cosa che volevo sapere e se conviene fare l'estensione della garanzia e si può fare solo dal negoziante o con la ditta della TV? Grazie
ragazzi un LG 43UM7400 a 269 come lo vedete? So che è serie 2019
Altrimenti un Samsung UE50tu7070 a 369
Uso in salotto, ddt, netflix e prime video
il "vecchio" 43LS03RAU (2019) si trova a partire da 599€ sull'Amazzone, ed era un clone del 43Q60RAT.
L'attuale 43LS03TAU (2020), si trova a partire da 742€ su ByTecno, ed è un clone del 43Q60TAT (solo questo formato, gli altri sono cloni della serie Q70TAT).
Rispetto al prezzo, farai sicuramente bella figura, ma per me è sovrapprezzato.
:)
si che fosse sovrapprezzato lo immaginavo (soprattutto il nuovo :stordita: )
ma andrebbe posto su una parete bella in vista anche lateralmente....
ma quanto a qualità? nuovo o vecchio..?
non riesco poi a capire come sono sistemate le "uscite". sono sulla parte in basso?
alternative come prezzo/qualità /figura ? un 43 lg nano?? sony xg /xh 80/81? come sono ?
questiultimi sembrerebbero sottili però in realtà dietro li vedo belli grossi anche se non bombati come l'lg. android tv ci gira bene?
mr.cluster
10-10-2020, 17:45
Gentili utenti, ecco il secondo listone delle Offerte TV in sottocosto di Ottobre. :D
Ebaia (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 43UN73006 a 300€, 26€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS7505 a 319€, 23€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50TU8070 a 390€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UN74006 a 449€, 36€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS8804 a 617€, 54€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS8555 a 634€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UN74006 a 649€, 50€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50U72QF a 695€, 47€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55U72QF a 782€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO816 a 899€, 22€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XH8096 a 925€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49Q80TAT a 949€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75UN71006 a 949€, 23€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55C8 a 1187€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55CX a 1300€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q80TAT a 1300€, 42€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 48CX a 1449€, 236€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55C9 a 1470€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED803 a 1500€, 618€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55GX a 1600€, 215€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XF9005 a 1696€, unica offerta web.
Amazzone Italica (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 43TU8070 a 368€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43TU8500 a 399€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55TU8070 a 479€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50TU8500 a 490€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43LS03TAU a 495€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49Nano806 a 550€, unica offerta web;
Samsung 43Q64TAU a 580€, 148€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50LS03TAU a 580€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS8505 a 601€, unica offerta web;
Samsung 50Q64TAU a 630€, 319€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO806 a 700€, unica offerta web;
Philips 50PUS8505 a 749€, unica offerta web;
Samsung 55Q64TAU a 799€, 249€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO806 a 850€, unica offerta web;
Samsung 50LS03TAU a 891€, 22€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q80TAT a 999€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS8505 a 999€, unica offerta web;
Samsung 55LS03TAU a 1100€, 43€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 86UN85006 a 2314€, unica offerta web.
UNI€ (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 43TU8070 a 368€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43TU8500 a 399€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 43A7500F a 399€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 58PUS7505 a 399€, 103€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50A7500F a 449€, 70€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55TU8070 a 479€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49NANO816 a 549€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65A7500F a 699€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q70TAT a 799€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 58GX810 a 799€, 37€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XH8196 a 879€, unica offerta web;
Samsung 50LS03TAU a 891€, 22€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XH9505 a 899€, 23€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO816 a 899€, 22€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49Q80TAT a 949€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q80TAT a 999€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO916 a 999€, 400€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43LS05 a 1299€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED854 a 1399€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q90TAT a 1699€, 23€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED754 a 1699€, 129€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Monclick (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 43UN74006 a 353€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43TU8500 a 399€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 43A7500F a 399€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 58PUS7505 a 399€, 103€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50A7500F a 449€, 70€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55TU8070 a 479€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50TU8500 a 490€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43LS03TAU a 495€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50LS03TAU a 580€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO816 a 643€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS8555 a 634€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 43HX900 a 676€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65U7BS a 761€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65U8B a 787€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43XH8196 a 821€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 58HX810 a 822€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UN80006 a 841€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50LS03TAU a 891€, 22€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q60TAU a 897€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55XH900 a 927€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q80TAT a 999€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65HX810 a 1062€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55LS03TAU a 1100€, 43€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO916 a 1199€, 100€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XH8196 a 1252€, 47€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75XH8096 a 1386€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED854 a 1399€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q95TAT a 1580€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q90TAT a 1699€, 23€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65GX a 2756€, 37€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 85XH9096 a 2772€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65WX a 4950€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 55A7340F a 498€, unica offerta web;
LG 55UN81006 a 648€, unica offerta web;
Philips 43PUS9253 a 1038€, unica offerta web;
Philips 55PUS9435 a 1248€, unica offerta web.
Eprezzo (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 65A7340F a 638€, 60€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 98Q950RBT a 57.750€, unica offerta web.
Mediamondo (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 43A7300 a 379€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49NANO816 a 549€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43XH8077 a 659€, unica offerta web;
Sony 49XH8077 a 722€, unica offerta web;
Sony 55XH8077 a 799€, unica offerta web;
Hisense 55U7F a 899€, unica offerta web;
Sony 65XH8077 a 1019€, unica offerta web;
LG 65NANO906 a 1219€, 276€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XH9505 a 1319€, 512€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
sony 65XH9505 a 1519€, 111€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65GZ960 a 1699€, 249€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75XH9096 a 1829€, 204€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q90RAT a 2599€, 200€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q950RBT a 2829€, 1199€ (!!) in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75NANO996 a 5529€, unica offerta web;
Sony 75ZH8 a 6029€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 85ZH8 a 9029€, 368€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Trony (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 43PUS8555 a 599€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 43XH940 a 699€, 38€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XH9096 a 935€, 36€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Uni€ (Nazionale, dal 09/10 al 18/10):
Samsung 43TU8500 a 399€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS6554 a 399€, 51€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55TU8070 a 479€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49NANO816 a 549€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XH9505 a 899€, 23€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q80TAT a 999€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q90TAT a 1699€, 23€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Nota di servizio: L'OLED a minor prezzo sul mercato web ad oggi è il Panasonic 55GZ950 a 1000€ su FreeShop; in alternativa c'è lo LG 55B8 a 1014€ su CoopOnline e lo Hisense H55O8B a partire da 1030€ su OnlineStore.
:)
mr.cluster
10-10-2020, 17:56
Son tornato vincitore da Trony portandomi a casa un LG 65NANO816NA per me, ed un LG 49NANO816NA per i miei genitori.
Ho letto una recensione sul 65 e non ne parlano benissimo per la qualità dei neri, soprattutto su visione dei film di sera al buio (cosa che prediligo), ma un OLED da 65 veniva più del doppio e non mi andava di spendere tutti quei soldi.
Vedrò di risolvere con qualche luce spot
Basta avere una fonte di luce nella stanza, anche soffusa.
:)
mr.cluster
10-10-2020, 18:22
Buongiorno sono andato all UNI... e c'era il 49 un e non il 55 un 7300 e 7400, il commesso mi ha detto che sono ips e che se volevo il 55 lo ordinavo da internet e lo ritiravo li, mentre per il 28 mi ha consigliato un samsung serie t a 170 circa. Mio padre si è convinto a fare in questa maniera e inoltre ha allargato il budget a 600 dicendomi se c'è qualcosa meno meglio altrimenti spenderebbe quella cifra purché il tv sia buono.
Girando sul sito unieuro ho trovato questi chiedo a voi se mi conviene restare sul 7300/7400 o virare su altri modelli e marche(ricordo che le Marche sono lg Sony panasonic e in ultimo samsung) il 49 o il 55 è per il salone il 28 per la cucina grazie.
LG NanoCell 49SM8050PLC e lsm8200 LG NanoCell NANO8149NANO816NA (quest'ultimi due a 550 euro) , l un8006 a 580 euro e a 450 euro lg55serie um7000 a 500 euro il sony 49xg70.
Prendo in considerazione anche Mediamondo Euro.... Expert che sono le uniche catene nei dintorni
Fino ai 600€, i modelli consigliabili sono:
LG 49NANO816 (IPS), a partire da 549€ da Uni€ e MM;
LG 50NANO796 (VA?), a partire da 599€ da Uni€.
Poi un altra cosa che volevo sapere e se conviene fare l'estensione della garanzia e si può fare solo dal negoziante o con la ditta della TV? Grazie
Dipende, se coprono tutto il valore del TV possono anche andare bene, ma se coprono una percentuale decrescente del prezzo del tv, potrebbe non essere conveniente.
Bisogna verificare la specifica assicurazione.
:)
mr.cluster
10-10-2020, 18:23
ragazzi un LG 43UM7400 a 269 come lo vedete? So che è serie 2019
Altrimenti un Samsung UE50tu7070 a 369
Uso in salotto, ddt, netflix e prime video
Se la stanza è spesso vissuta e raramente al buio, meglio lo LG.
Se la stanza è usata spesso a luci spente, meglio il Samsung.
:)
mr.cluster
10-10-2020, 18:46
si che fosse sovrapprezzato lo immaginavo (soprattutto il nuovo :stordita: )
ma andrebbe posto su una parete bella in vista anche lateralmente....
ma quanto a qualità? nuovo o vecchio..?
non riesco poi a capire come sono sistemate le "uscite". sono sulla parte in basso?
No, hanno lo "One Connect BOX", un sistema di connessioni esterne.
Per quanto riguarda la qualità dello specifico taglio, il pannello dovrebbe essere pressappoco identico. Se viene usato per contenuti in HDR, forse è meglio il modello del 2020. Altrimenti si può optare il il modello più economico, che, tra l'altro, ha il FreeSync AMD, a differenza del modello più recente.
alternative come prezzo/qualità /figura ? un 43 lg nano?? sony xg /xh 80/81? come sono ?
questi ultimi sembrerebbero sottili però in realtà dietro li vedo belli grossi anche se non bombati come l'lg. android tv ci gira bene?
Android gira bene, ma per un modello con una discreta estetica c'è il Philips 43PUS7304, un pò più "squadrato" del Sony 43XG8096.
:)
RoUge.boh
10-10-2020, 19:01
Io alla fine ho preso il Sony X900h 55 a 949.. l'ho visto oggi su Trony ma con le spese veniva 10 e in meno
dolciccio
10-10-2020, 19:50
Fino ai 600€, i modelli consigliabili sono:
LG 49NANO816 (IPS), a partire da 549€ da Uni€ e MM;
LG 50NANO796 (VA?), a partire da 599€ da Uni€.
Dipende, se coprono tutto il valore del TV possono anche andare bene, ma se coprono una percentuale decrescente del prezzo del tv, potrebbe non essere conveniente.
Bisogna verificare la specifica assicurazione.
:)
È questo Sony rispetto ai nano conviene o vado sui nano?
SONY KD55X7056, a 499€
Se la stanza è spesso vissuta e raramente al buio, meglio lo LG.
Se la stanza è usata spesso a luci spente, meglio il Samsung.
:)
Grazie, si avevo letto che in ambienti scuri è meglio l’lg.
Alla fine ho preso il Samsung, più che altro perché è un 50 e credo ci sia una bell a differenza rispetto al 43. L’ho pagato 339 perché avevo un buono Esselunga di 30 euro su una spesa minima di 200 euro
PlayerGiocatore
11-10-2020, 00:08
..
Ho sentito dire che i Tv a Mini Led saranno migliori degli Oled, è vero?
No, hanno lo "One Connect BOX", un sistema di connessioni esterne.
Per quanto riguarda la qualità dello specifico taglio, il pannello dovrebbe essere pressappoco identico. Se viene usato per contenuti in HDR, forse è meglio il modello del 2020. Altrimenti si può optare il il modello più economico, che, tra l'altro, ha il FreeSync AMD, a differenza del modello più recente.
Android gira bene, ma per un modello con una discreta estetica c'è il Philips 43PUS7304, un pò più "squadrato" del Sony 43XG8096.
:)
Il the frame 2019 mi attizza ma non mi va di regalare un modello vecchio.... 😅
Il philips non mi entusiasma ma andrò a vederlo di persona, come il sony. Ma a discorso qualità siamo tutti lì? Per la parte smart avevo sempre ritenuto un po' indietro i modelli con android tv in quanto spesso lentoncome sistema....
dickfrey
11-10-2020, 13:26
Io alla fine ho preso il Sony X900h 55 a 949.. l'ho visto oggi su Trony ma con le spese veniva 10 e in meno
Tv che mi interessa tantissimo... poi dicci come va, grazie
Un 55 con hdmi 2.1esiste?
RoUge.boh
11-10-2020, 14:52
Un 55 con hdmi 2.1esiste?
Certo
https://www.afdigitale.it/tv-hdmi-2-1-tutti-i-modelli-disponibili-oggi-sul-mercato/
Melchior
11-10-2020, 22:34
Certo
https://www.afdigitale.it/tv-hdmi-2-1-tutti-i-modelli-disponibili-oggi-sul-mercato/
Piccola nota: viene segnalato che il Q70T è hdmi 2.1 però non supporta i 120hz a 4k, ma immagino che sia possibile implementarlo in un aggiornamento futuro
Restless
12-10-2020, 17:30
Scusa mr.cluster, un pannello A-MVA o un A-PVA sono più vicini come resa a un IPS o a un VA?
felix777
12-10-2020, 19:40
Scusa mr.cluster, un pannello A-MVA o un A-PVA sono più vicini come resa a un IPS o a un VA?
Panel Technologies (https://www.tftcentral.co.uk/articles/panel_technologies.htm#pva)
potrebbe interessarti
Quiksilver
12-10-2020, 23:29
Hisense H32BE5500 A 169 euro. Che ne dite?
ilMarajà
13-10-2020, 06:32
Ciao a tutti cerco una tv 43 pollici smart entro i 300 €. Per visione tv digitale terrestre e netflix da usare in cameretta soprattutto per visione serale ma anche diurna in stanza non particolarmente luminosa. Meglio un LG 43UN71006LB.APID, o un Samsung UE43TU7190UXZT? Con il Prime day li trovo entrambi sotto i 300. Un ringraziamento a chi mi darà una mano a scegliere
Dovrei prendere una tv 43'' e sommerso da tutti questi sconti del prime day sono riuscito a ridurre la scelta su tre pezzi:
-HiSense 50AE7000F (forse quella che mi ha convinto di più)
-Samsung TV UE50TU7190UXZT
-LG UHD TV 49UN71006LB.APID
Non me ne intendo moltissimo quindi cercavo qualche suggerimento. Sul prezzo ci siamo, a me piace tanto l'HiSense...Potrei anche aumentare il budget se c'è qualcosa che ne vale la pena.
Spero qualcuno mi aiuti, grazie.
BaraBaltico
13-10-2020, 17:31
Ciao a tutti, anche io alla ricerca di un televisore per il soggiorno. Un po di info su come mi serve:
Lo guarderei sia a poca distanza (2m dal divano) che da 4m.
Stanza 4,5 x 5 e televisore appoggiato su una base alta 38cm
Utilizzo solo TV e streaming, niente giochi.
Non mi interessa che sia smart (per lo streaming c'e' attaccato il PC)
Onestamente visto quello che propone il digitale terrestre e lo streaming che uso immagino che un 1080p vada piu' che bene (leggendo le ultime pagine di post tutti comprano 4k, non credo che quella gran risoluzione faccia granche' per mio uso).
Pannello assolutamente IPS o similari
Casse almeno decenti
Un paio di ingressi HDMI
Come budget non saprei, vedo che si prendono 300/400 euro per i 4k, immagino di poter stare sotto quella cifra
Al momento ho un 32 pollici HD che fa abbastanza pena, e probabilmente e' anche piccolo.
C'e' un best buy per i miei requisiti?
Grazie a chi avra' voglia di darmi una mano :)
-GabrielKnight-
13-10-2020, 18:11
edit
-GabrielKnight-
13-10-2020, 18:12
Ho deciso per il Sony XH90, e vado a prenderlo forse domani.
Le mie esigenze erano quelle di avere un TV con tutte le caratteristiche recenti (in particolare quelle relative all'hdmi 2.1), e questo tv le ha, anche se la 2.1 verrà attivata con un aggiornamento firmware in arrivo entro Marzo 2021.
Desideravo un C9/CX, ma siccome si tratta di un tv che sarà acceso 10-12 ore al giorno, spesso sempre sugli stessi canali, temo per il burn in. So bene che è un problema che si presenta molto meno che in passato, ma rischierei comunque di non essere tranquillo.
Inoltre il prezzo (895 da mediaworld), è molto allettante, e mi fido tantissimo di Sony nella qualità della costruzione dei suoi prodotti.
Faccio bene o faccio una cazzata? Qualche consiglio last minute?
dickfrey
13-10-2020, 18:40
Se potessi lo prenderei anche io, in versione 65.
Dopo mille analisi, per me che non voglio oled ma che ho ordinato una series X, mi sembra la scelta migliore.
Ti tormenterò per sapere come si vede sui canali normali ed in generale :D
PlayerGiocatore
14-10-2020, 00:04
Ho sentito dire che i Tv a Mini Led saranno migliori degli Oled, è vero?
Qualcuno?
Com'è l'Hisense 55U71QF?
Il mio utilizzo 70% film, 15% tv "normale", 15% giochi.
tra questo e il q70t?
Melchior
14-10-2020, 02:27
Ragazzi è arrivato finalmente il Q70R Qled Samsung.
Ho raccolto un po' di info sul web per calibrarlo al meglio per giocare su Nintendo Switch però mi sfugge una cosa su tutto.
Come va impostata sulla console la voce "RGB gamma": ci sono due opzioni che sono "limitata" o "completa"? Su internet ci sono diverse posizioni a sostegno dell'una o dell'altra ma sostanzialmente non è molto chiaro. Sulla tv sono selezionabili due impostazioni di gamma denominata 2.2 e BT.1886.
Sulla TV è anche possibile impostare "livello di nero" su "normale", "basso" o "auto".
Io per ora ho impostato livello di nero su "auto", rgb gamma su "completa" nella console e gamma sulla tv BT.1886. E' adeguato?
Qual'è quella giusta per trovare la corrispondanza tra tv e console :confused:
Melchior
14-10-2020, 02:28
doppio post sorry
Lollauser
14-10-2020, 08:16
Ragazzi è arrivato finalmente il Q70R Qled Samsung.
Ho raccolto un po' di info sul web per calibrarlo al meglio per giocare su Nintendo Switch però mi sfugge una cosa su tutto.
Come va impostata sulla console la voce "RGB gamma": ci sono due opzioni che sono "limitata" o "completa"? Su internet ci sono diverse posizioni a sostegno dell'una o dell'altra ma sostanzialmente non è molto chiaro. Sulla tv sono selezionabili due impostazioni di gamma denominata 2.2 e BT.1886.
Sulla TV è anche possibile impostare "livello di nero" su "normale", "basso" o "auto".
Io per ora ho impostato livello di nero su "auto", rgb gamma su "completa" nella console e gamma sulla tv BT.1886. E' adeguato?
Qual'è quella giusta per trovare la corrispondanza tra tv e console :confused:
shorturl.at/mnuTY
buon lavoro ;)
Io per il mio LG ho fatto riferimento a rtings, anche qua mi pare venga citato spesso
Zetino74
14-10-2020, 08:47
Quando è il miglior periodo per trovare offerte? (cioè indicativamente tra quanto?)
Ho sentito dire che i Tv a Mini Led saranno migliori degli Oled, è vero?Qualcuno?
Da quel che mi pare di aver capito, stanno uscendo ora alcuni modelli ancora solo di nicchia, costosissimi, non è una tecnologia in diffusione a breve....
Quando è il miglior periodo per trovare offerte? (cioè indicativamente tra quanto?)
Credo che col black friday qualche bell'offerta arriverà.
Melchior
14-10-2020, 09:49
shorturl.at/mnuTY
buon lavoro ;)
Io per il mio LG ho fatto riferimento a rtings, anche qua mi pare venga citato spesso
Ti ringrazio per il link, ho già cercato già diverse informazioni in rete sulla calibrazione :)
Ho calibrato anch'io seguendo le impostazioni di Rtings, tuttavia non sono sicuro che la gamma in calibrazione proposta da Rtings (2.2) sia quella ottimale anche da impostare anche sulla console Nintendo Switcht che ha tra le opzioni RGB gamma "completo" o "limitato".
Ho trovato questo in rete nel dettaglio:
https://www.reddit.com/r/NintendoSwitch/comments/5ujpis/psa_rgb_range_guide_for_switchs_tv_settings/
La cosa che non riesco a comprendere è se il Samsung Q70R supporta la gamma "completa" o quella "limitata"? Se l'impostazione del SamsungQ70R che modifica questo parametri è quella definita "Gamma" con le opzioni R.1806 e 2.2? R.1806 corrisponde alla gamma "limitata" o a quella "completa"?
Oppure è l'opzione della tv Livello nero Hdmi "Alto" e "Basso" che invece corrispondono rispettivamente alla RGB gamma "limitata" o "completa" impostata sulla console?
RoUge.boh
14-10-2020, 10:27
Ho deciso per il Sony XH90, e vado a prenderlo forse domani.
Le mie esigenze erano quelle di avere un TV con tutte le caratteristiche recenti (in particolare quelle relative all'hdmi 2.1), e questo tv le ha, anche se la 2.1 verrà attivata con un aggiornamento firmware in arrivo entro Marzo 2021.
Desideravo un C9/CX, ma siccome si tratta di un tv che sarà acceso 10-12 ore al giorno, spesso sempre sugli stessi canali, temo per il burn in. So bene che è un problema che si presenta molto meno che in passato, ma rischierei comunque di non essere tranquillo.
Inoltre il prezzo (895 da mediaworld), è molto allettante, e mi fido tantissimo di Sony nella qualità della costruzione dei suoi prodotti.
Faccio bene o faccio una cazzata? Qualche consiglio last minute?
Mi sono trovato nella tua stessa condizione.... alla fine... preso h900 (che sto aspettando) dopo aver letto quasi tutte le prove che ho trovato in rete. Alla fine per quella cifra forse l'unico vero rivale è il Q80 della samsung.
L'OLED era 1 anno che lo volevo alla fine... ma alla fine niente :) tra moglie e figli piccoli non voglio rischiare una immagine impressa tra loghi TV, cartoni e la HUD di gran turismo 7 :D
Dovrei prendere una tv 43'' e sommerso da tutti questi sconti del prime day sono riuscito a ridurre la scelta su tre pezzi:
-HiSense 50AE7000F (forse quella che mi ha convinto di più)
-Samsung TV UE50TU7190UXZT
-LG UHD TV 49UN71006LB.APID
Non me ne intendo moltissimo quindi cercavo qualche suggerimento. Sul prezzo ci siamo, a me piace tanto l'HiSense...Potrei anche aumentare il budget se c'è qualcosa che ne vale la pena.
Spero qualcuno mi aiuti, grazie.
Ciao, io avevo circa gli stessi dubbi e alla fine ho scelto il modello di LG. Principalmente per le recensioni sulla parte smart, che è da sempre ritenuta una delle migliori anche in tv di fascia bassa.
Per la qualità dell'immagine, non ho troppe pretese ma non sono nemmeno un super esperto. Una volta che riesco a vederci tutte le app in streaming che mi servono sono contento.
Mi arriva tra un paio di settimane, vedremo dal vivo.
Tonetz93
14-10-2020, 12:43
Com'è l'Hisense 55U71QF?
Il mio utilizzo 70% film, 15% tv "normale", 15% giochi.
tra questo e il q70t?
Mi unisco alla domanda, in quanto interessato al 65 pollici in offerta a 899€ sull'Amazzone, è un buon prodotto o a quel prezzo conviene andare su altro?
arrivata la 55q60r pagata 380 usato amazzone wharehouze;
Raga ma per settare il bilanciamento bianco 20 punti come si fa in quanto non mi si attiva nonostante abbia disattivato tutto dal motion al dinamic color etc...
Dalla mia 55NU8000 la differenza la noto solo nel segnale tv in quanto davvero li si vedeva molto bene. Migliorie:
MOTION BLUR
GAME MODE ANCHE PC STRABILIANTE
EFFETTO SCIA PALLA NEL CALCIO ,CHE SI STRANOTAVA NELLA SERIE NU8000, QUI E' DIMINUITA DI PARECCHIO LINK -> https://eu.community.samsung.com/t5/smart-tv/problema-scie-schermo-tv-nu8000/td-p/888900
Help for me?
Ringrazio al supporto di tutti, purtroppo la q70r non l'ho trovata e mi so dovuto arrangiare con questa pagata stracciata =) fortuna è uscita con un iperleggero ghoting al centro (0,7mm circolare) che scompare del tutto INGAME e IN TV MODE (film etc...)
La tv va benone in Netflix, Prime Video , now tv da testare, su PC giocando ad APEX 4k 60fps ivi si vede abbastanza la goduria di questo pannello Qled economico ma caruccio davvero =) per l'efficienza del Motion rate/refresh
Melchior
14-10-2020, 19:53
arrivata la 55q60r pagata 380 usato amazzone wharehouze;
Raga ma per settare il bilanciamento bianco 20 punti come si fa in quanto non mi si attiva nonostante abbia disattivato tutto dal motion al dinamic color etc...
Dalla mia 55NU8000 la differenza la noto solo nel segnale tv in quanto davvero li si vedeva molto bene. Migliorie:
MOTION BLUR
GAME MODE ANCHE PC STRABILIANTE
EFFETTO SCIA PALLA NEL CALCIO ,CHE SI STRANOTAVA NELLA SERIE NU8000, QUI E' DIMINUITA DI PARECCHIO LINK -> https://eu.community.samsung.com/t5/smart-tv/problema-scie-schermo-tv-nu8000/td-p/888900
Help for me?
Ringrazio al supporto di tutti, purtroppo la q70r non l'ho trovata e mi so dovuto arrangiare con questa pagata stracciata =) fortuna è uscita con un iperleggero ghoting al centro (0,7mm circolare) che scompare del tutto INGAME e IN TV MODE (film etc...)
La tv va benone in Netflix, Prime Video , now tv da testare, su PC giocando ad APEX 4k 60fps ivi si vede abbastanza la goduria di questo pannello Qled economico ma caruccio davvero =) per l'efficienza del Motion rate/refresh
Devo dire che anche io per ora mi sto trovando benone con fonti fino a 1080p (in 4k naturalmente è meraviglioso) col Q70R.... approfittato anch'io dell'offerta di un refurbished in ottime condizioni a 600 euro.
Quando si scende ancora di risoluzione e qualità ovviamente arrivano le magagne. Con il segnale antenna (non hd) è a malapena accettabile, ma c'era da aspettarselo ovviamente.
Ottima e inaspettata l'integrazione perfetta con Airplay dove con zero fatica posso fare mirroring del Macbook sulla TV.
Delsolar
15-10-2020, 08:49
Sony sta incominciando a rilasciare il nuovo firmware per l'xh90 :yeah:
Devo dire che anche io per ora mi sto trovando benone con fonti fino a 1080p (in 4k naturalmente è meraviglioso) col Q70R.... approfittato anch'io dell'offerta di un refurbished in ottime condizioni a 600 euro.
Quando si scende ancora di risoluzione e qualità ovviamente arrivano le magagne. Con il segnale antenna (non hd) è a malapena accettabile, ma c'era da aspettarselo ovviamente.
Ottima e inaspettata l'integrazione perfetta con Airplay dove con zero fatica posso fare mirroring del Macbook sulla TV.
Confermo con fonti tv è malappena accettabile XD
Tra poco vi hosto il video e mi consigliate se tenerlo o meno con quel difetto di pannello di alone centrale di manco 1cm , voi direte ed io eseguo =)
alone centrale di manco 1cm
Che neanche vedi quando lo usi? Bhè, se la tv la usi per guardarci le schermate test io lo cambierei ma se lo usi per guardare le immagini in movimento, bhè...
fonti tv intendi quelle non HD? bhè è impossivile evitarlo con qualsiasi tv 4K ma l'upscaler della Samsung non è niente male.
Che neanche vedi quando lo usi? Bhè, se la tv la usi per guardarci le schermate test io lo cambierei ma se lo usi per guardare le immagini in movimento, bhè...
fonti tv intendi quelle non HD? bhè è impossivile evitarlo con qualsiasi tv 4K ma l'upscaler della Samsung non è niente male.
Ecco il difetto foto: https://ibb.co/9VhNm7b
https://i.ibb.co/5nk6XPr/IMG-20201015-100618.jpg (https://ibb.co/9VhNm7b)
Tra poco il video, potrei cambiarla con un altra ma la pagherei 515€ .... help me? Ill video sotto linkato; l'upscaler onestamente era ottimo quello della NU8000 55"
https://streamable.com/4xii24
Ripeto l' image Movment è Pazzesco ^_^ imparagonabile alla serie nu8000 e identica alla serie q70r , mentre lato display color la q70r è Pazzesca gia da li in poi =)
Devo dire che anche io per ora mi sto trovando benone con fonti fino a 1080p (in 4k naturalmente è meraviglioso) col Q70R.... approfittato anch'io dell'offerta di un refurbished in ottime condizioni a 600 euro.
Quando si scende ancora di risoluzione e qualità ovviamente arrivano le magagne. Con il segnale antenna (non hd) è a malapena accettabile, ma c'era da aspettarselo ovviamente.
Ottima e inaspettata l'integrazione perfetta con Airplay dove con zero fatica posso fare mirroring del Macbook sulla TV.
L'hai presa sicuramente nella mia zona dove l'avevo adocchiata anche io Prov. di NA, ma poi Amazzone Primo day mi ha sparato sto PREZZACCIO per l'usato suo 55q64r (380 circa) ed io che potevo fare...? X°D
Sinceramente non vedo nulla :)
IlPazzoide
15-10-2020, 09:42
Ciao ragazzi, vorrei cambiare il televisore che tengo in stanza (FULL HD) per passare ad un 4K e che uso principalmente per vedere film e serie TV. Per ora ho un 43" e pensavo di prenderne uno più grande. Mi trovo a circa 2,5m dal televisore, che grandezza mi consigliate? Come budget mi trovo orientato su circa 500€, ma spetterei il black friday o qualche offerta prima di comprare qualcosa, intanto però volevo farmi un'idea sui modelli e le marche da guardare perchè al momento non conosco nulla e non saprei cosa guardare. Che mi consigliate? Grazie.
ilMarajà
15-10-2020, 11:06
Ciao sono al fotofinish tra questi due Tv da 32 pollici, Samsung UE32T5370AUXZT e Lg 32LM6300pla Mi aiutate a scegliere, indicandomi per quali motivi dovrei prendere l'uno anziché l'altro ?
Grazie anticipata a chi mi aiuterà
Ciao ragazzi, vorrei cambiare il televisore che tengo in stanza (FULL HD) per passare ad un 4K e che uso principalmente per vedere film e serie TV. Per ora ho un 43" e pensavo di prenderne uno più grande. Mi trovo a circa 2,5m dal televisore, che grandezza mi consigliate? Come budget mi trovo orientato su circa 500€, ma spetterei il black friday o qualche offerta prima di comprare qualcosa, intanto però volevo farmi un'idea sui modelli e le marche da guardare perchè al momento non conosco nulla e non saprei cosa guardare. Che mi consigliate? Grazie.
Hai letto in prima pagina, mi permetto di risponderti io che son qui per praticamente lo stesso motivo (ho un 42 e sto a circa 3,5mt), puntando ad un budget intorno ai 500-600.
L'ideale per te sarebbe un 55'', per me un 65'' (ma starò sul 55, per budget e per questioni di spazio sul mobile).
Marche e modelli li vedi nel primo post del thread , solite più qualche outsider come Panasonic (ottimi tv ma meno performanti per quanto riguarda la parte smart) e i cinesi Hisense e TCL.
Dai una scorsa alla prima pagina e poi i dubbi te li togli con qualche domanda.
Io punterei sul Samsung RU8000, sul LG UN7400, sul Panasonic HX810, come mi han suggerito.
Credo di aver più o meno inteso questo.
dickfrey
15-10-2020, 11:29
Tra poco vi hosto il video e mi consigliate se tenerlo o meno con quel difetto di pannello di alone centrale di manco 1cm , voi direte ed io eseguo =)
Io non vedo niente... tranne una macchia di sporco sulla lente del telefono con cui hai fatto il video e la foto (si sposta nello zoom out, quindi è sul telefono)
Io non vedo niente... tranne una macchia di sporco sulla lente del telefono con cui hai fatto il video e la foto (si sposta nello zoom out, quindi è sul telefono)
nono vi garantisco che è sulla tv ma come avete notato in Video Mode non si nota nulla XD almeno spero
Ecco il difetto foto: https://ibb.co/9VhNm7b
https://i.ibb.co/5nk6XPr/IMG-20201015-100618.jpg (https://ibb.co/9VhNm7b)
Tra poco il video, potrei cambiarla con un altra ma la pagherei 515€ .... help me? Ill video sotto linkato; l'upscaler onestamente era ottimo quello della NU8000 55"
https://streamable.com/4xii24
Se intendi l'alone poco sotto a destra della scritta PIP si vede solo ed esclusivamente su schermata bianca, poi devi giudicare tu cha hai la tv davanti, per i macro difetti ok ma per cose così piccole da un video è difficile dare un opinione certa, se durante la normale visione non noti niente sei a posto :)
E' veramente una macchiolina invisibile , solo sul bianco la noti e solo se ti avvicini...io non me ne curerei, tieniti la tv (e all'ottimo prezzo trovata).
Fatal Frame
15-10-2020, 13:59
Non vedo macchioline ... da foto e video è difficile vedere queste "imperfezioni" :fagiano: :rolleyes:
Melchior
15-10-2020, 14:24
Ecco il difetto foto: https://ibb.co/9VhNm7b
https://i.ibb.co/5nk6XPr/IMG-20201015-100618.jpg (https://ibb.co/9VhNm7b)
Tra poco il video, potrei cambiarla con un altra ma la pagherei 515€ .... help me? Ill video sotto linkato; l'upscaler onestamente era ottimo quello della NU8000 55"
https://streamable.com/4xii24
Ripeto l' image Movment è Pazzesco ^_^ imparagonabile alla serie nu8000 e identica alla serie q70r , mentre lato display color la q70r è Pazzesca gia da li in poi =)
L'hai presa sicuramente nella mia zona dove l'avevo adocchiata anche io Prov. di NA, ma poi Amazzone Primo day mi ha sparato sto PREZZACCIO per l'usato suo 55q64r (380 circa) ed io che potevo fare...? X°D
Come ti hanno suggerito anche altri io la terrei.
Pure nel mio Samsung Q70R ho individuato con un test e guardando ossessivamente 1 dead pixel e altri 2 "addormentati". Considerando il prezzo a cui l'ho presa potrebbe essere un compromesso accettabile visto che non si notano assolutamente durante il normale utilizzo.
A dire il vero non so neanche se è possibile praticamente avvalersi della garanzia per tali microscopici difetti...
Sulle fonti TV la qualità è quella che è, non saprei confrontarla con altri scaler visto che questo samsung è il mio primo 4K... però considera che più aumenti la distanza dalla tv più la cosa si fa accettabile con lo fonti in bassa definizione. Io sto a 1.80 cm circa che è la distanza ideale per un 55" con le fonti UHD però penalizza appunto la visione dei canali tv...
IlPazzoide
15-10-2020, 15:06
Hai letto in prima pagina, mi permetto di risponderti io che son qui per praticamente lo stesso motivo (ho un 42 e sto a circa 3,5mt), puntando ad un budget intorno ai 500-600.
L'ideale per te sarebbe un 55'', per me un 65'' (ma starò sul 55, per budget e per questioni di spazio sul mobile).
Marche e modelli li vedi nel primo post del thread , solite più qualche outsider come Panasonic (ottimi tv ma meno performanti per quanto riguarda la parte smart) e i cinesi Hisense e TCL.
Dai una scorsa alla prima pagina e poi i dubbi te li togli con qualche domanda.
Io punterei sul Samsung RU8000, sul LG UN7400, sul Panasonic HX810, come mi han suggerito.
Credo di aver più o meno inteso questo.
Sisi, ho letto la prima pagina, ma marche e modelli non sono aggiornati dal 2013, a che mi serve? :doh: Comunque, grazie, guarderò le marche e modelli che mi hai detto tu e mi orienterò verso 55". Funzione smart frega meno di zero, quindi se il pannello è buono, ma la parte smart fa schifo, lo prendo lo stesso.
Se intendi l'alone poco sotto a destra della scritta PIP si vede solo ed esclusivamente su schermata bianca, poi devi giudicare tu cha hai la tv davanti, per i macro difetti ok ma per cose così piccole da un video è difficile dare un opinione certa, se durante la normale visione non noti niente sei a posto :)
Dopo diverse letture e ricerche mi sa che me la tengo eccome 🤣
https://eu.community.samsung.com/t5/smart-tv/alone-schermo/td-p/306856
Grazie per il supporto ✌️🔝✌️
Sisi, ho letto la prima pagina, ma marche e modelli non sono aggiornati dal 2013, a che mi serve? :doh: Comunque, grazie, guarderò le marche e modelli che mi hai detto tu e mi orienterò verso 55". Funzione smart frega meno di zero, quindi se il pannello è buono, ma la parte smart fa schifo, lo prendo lo stesso.
Era giusto per farti un'idea di pannelli VA, IPS, Local dimming, EdgeLed..ecc...
Come qualità d'immagine / calibrazione di fabbrica praticamente tutti concordano nel dire che il Panasonic HX810 sia il top (nella fascia di prezzo ovvio), però è un 58''
IlPazzoide
15-10-2020, 17:22
Era giusto per farti un'idea di pannelli VA, IPS, Local dimming, EdgeLed..ecc...
Come qualità d'immagine / calibrazione di fabbrica praticamente tutti concordano nel dire che il Panasonic HX810 sia il top (nella fascia di prezzo ovvio), però è un 58''
Ah okok, ma i vari tipi di pannelli/tecnologie già li conoscevo, solo che non seguendo il mercato TV da anni al momento non conosco nulla su quali siano i pannelli migliori per fascia di prezzo e quali marchi siano i più affidabili (a casa ho solo avuto Samsung praticamente). Dici che da 55"a 58"c'è un gran differenza?
staringeyes
15-10-2020, 20:39
Ciao ragazzi, io sono possessore di un Samsung Nu8000 da 49" e con l'arrivo di ps5 avevo adocchiato il sony xh9096. Principalmente volevo cambiare per l'usb 2.1 e per il fatto che l'nu8000 ha pannello da 60hz e c'è un po di motion blur, però per quanto riguarda il resto mi ci trovo molto bene ancora. Secondo voi mi conviene cambiare o vado ancora bene con il samsung?
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Ciao ragazzi, io sono possessore di un Samsung Nu8000 da 49" e con l'arrivo di ps5 avevo adocchiato il sony xh9096. Principalmente volevo cambiare per l'usb 2.1 e per il fatto che l'nu8000 ha pannello da 60hz e c'è un po di motion blur, però per quanto riguarda il resto mi ci trovo molto bene ancora. Secondo voi mi conviene cambiare o vado ancora bene con il samsung?
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Io direi di aspettare di prendere la PS5, provarla con la tv che hai già e poi decidere se cambiarla...
Ciao ragazzi, io sono possessore di un Samsung Nu8000 da 49" e con l'arrivo di ps5 avevo adocchiato il sony xh9096. Principalmente volevo cambiare per l'usb 2.1 e per il fatto che l'nu8000 ha pannello da 60hz e c'è un po di motion blur, però per quanto riguarda il resto mi ci trovo molto bene ancora. Secondo voi mi conviene cambiare o vado ancora bene con il samsung?
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Sinceramente non riesco a capire quali vantaggi ti possa portare l'HDMI 2.1 su PS5 o anche su XBox Series X per par condicio. Al massimo potranno uscire giochi in 4K a 60fps (e non sarà di certo la norma) che un HDMI 2.0 supporta già egregiamente. Cioè, va bene se si avesse la necessità di acquistare un televisore ora ma addirittura cambiarne uno esclusivamente per questa feature non ne vedo davvero il motivo sinceramente.
i 120fps IMHO sono per piu di un competitive , per il single player i 60 fissi e una resa grafica eccellente sarebbe il top del top.
Provate le differenze online tramite dei video se avete la possibilità di testare i 144hz e i 60hz
NB: per notare la differenza il vostro monitor deve essere 144/120hz ovviamente =)
staringeyes
16-10-2020, 12:21
Sinceramente non riesco a capire quali vantaggi ti possa portare l'HDMI 2.1 su PS5 o anche su XBox Series X per par condicio. Al massimo potranno uscire giochi in 4K a 60fps (e non sarà di certo la norma) che un HDMI 2.0 supporta già egregiamente. Cioè, va bene se si avesse la necessità di acquistare un televisore ora ma addirittura cambiarne uno esclusivamente per questa feature non ne vedo davvero il motivo sinceramente.Più che altro la mia tentazione era più che altro per il pannello del mio tv che è un 60hz. Mi da un po' noia perché in alcuni giochi al movimento della telecamera c'è un po' l'effetto sfocato. Ormai ci ho fatto l'abitudine, inoltre con i vari firmware lo hanno attenuato un po' questo problema.
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
=petergriffin=
16-10-2020, 14:44
Che ne dite di questo 75" a €410 sull'amazzone?
Che ne dite di questo 75" a €410 sull'amazzone?
Per un 75'' è un prezzone, come TV niente di che.
https://www.rtings.com/tv/reviews/lg/un7000
volleyman
16-10-2020, 14:59
Che ne dite di questo 75" a €410 sull'amazzone?
Dove lo vedi a 410 ?
=petergriffin=
16-10-2020, 15:29
Dove lo vedi a 410 ?
...ora è tornato a 949, ma per più di mezz'ora, anche con refresh della pagina (anch'io non ci credevo), era a 410
Melchior
16-10-2020, 22:03
Sul Samsung Q70R leggo praticamente un po' da tutte le parti che consigliano di tenere il local dimming su Alto.
A me sembra che il pannello sia troppo luminoso (anche impostando una bassa retroilluminazione) e faccia un effetto generale di "sbiancamento" soprattutto sulle persone con pelle chiara sembrano più "bianchi" e luminescenti :D .
Sul local dimming impostato su "standard" il pannello è generalmente più scuro e forse più accurato. Ma non riesco a capire se è una mia impressione basata su una comparazione fallace con la vecchia tv (un monitor tv da 24 pollici di 6 anni fa) oppure è una semplice questione di preferenza...
Tutti gli altri setting sono quelli di Rtings, naturalmente ho disattivato tutti i filtri tipo contrasto dinamico ecc
La tv la guardo in una stanza completamente buia
alethebest90
17-10-2020, 07:30
Sul Samsung Q70R leggo praticamente un po' da tutte le parti che consigliano di tenere il local dimming su Alto.
A me sembra che il pannello sia troppo luminoso (anche impostando una bassa retroilluminazione) e faccia un effetto generale di "sbiancamento" soprattutto sulle persone con pelle chiara sembrano più "bianchi" e luminescenti :D .
Sul local dimming impostato su "standard" il pannello è generalmente più scuro e forse più accurato. Ma non riesco a capire se è una mia impressione basata su una comparazione fallace con la vecchia tv (un monitor tv da 24 pollici di 6 anni fa) oppure è una semplice questione di preferenza...
Tutti gli altri setting sono quelli di Rtings, naturalmente ho disattivato tutti i filtri tipo contrasto dinamico ecc
La tv la guardo in una stanza completamente buia
hai provato ad impostare i toni su caldo ?
Fatal Frame
17-10-2020, 08:15
Ho guardato adesso e Smart Tv da 32 pollici sono sempre Full HD.
La uso per Xbox One X e Ps4 Pro ...
C'è la mia che ho preso 2 mesi fa, il T5370 (in firma) e un Qled Frame da 500 euro (non è carissima?)
Minimo 43 pollici per il 4K ?! Dovrei avere almeno 1 metro di larghezza ma non ce l'ho...
Non ci sono pannelli 32 pollici in 4k da quanto ho visto...Intendevo questo modello... però è sempre Full Hd ...
SAMSUNG QLED QE32LS03TBKXZTAncora stessa situazione sui 32 pollici ... in più ero passato in un MW con il T5370 (il mio) e il modello Qled, uno di fianco all'altro, e mi sembravano identici ... forse il Qled era più luminoso ... però il T5370 che ho a casa è luminoso quanto il Qled, quindi probabilmente quello da esposizione non aveva la luminosità ad un livello alto ...
In più il Qled aveva una scatola separata mentre il mio no... che scatole avere una scatola in mezzo alle scatole (gioco di parole che ci sta a pennello)
Melchior
17-10-2020, 13:30
hai provato ad impostare i toni su caldo ?
Caldo 2 e messo la Retroilluminazione a 15.
Non ho toccato niente del bilanciamento bianchi/colori, cioè setting più avanzati.
I toni di colore della pelle sembrano in generale proprio poco "realistici" in quanto luminescenti. Se vado su local dimming "standard" la situazione sembra migliorare, l'immagine diventa più soft a livello di luminanza, mi sembra anche di acquisire qualche dettaglio in più nelle parti scure ma al prezzo di un nero meno profondo e più grigio
RoUge.boh
17-10-2020, 20:09
Montato oggi il Sony XH90 preso da Unieuro..che dire wow... :D :D adesso ci devo ancora smanettare l'unico problema riscontrato l'applicazione di Amazon prime tv che non va.. o meglio parte, non si sente l'audio ed il video lagga.. :stordita: :stordita: per il resto TV e NETFLIX funzionano alla grande (non ho nessuna console perchè ho venduto la ps4 in attesa della 5...)
Fatal Frame
17-10-2020, 21:33
Prime sempre andato perfettamente su tutte le smart tv
Melchior
18-10-2020, 03:19
Per la cronaca confermo anche il problema dei samsung sui contenuti hdr netflix. Praticamente ci sono cambiamenti repentini nella luminosità dello schermo...
Ma è possibile a questo punto evitare che partano in automatico con netflix?
RoUge.boh
18-10-2020, 17:15
Montato oggi il Sony XH90 preso da Unieuro..che dire wow... :D :D adesso ci devo ancora smanettare l'unico problema riscontrato l'applicazione di Amazon prime tv che non va.. o meglio parte, non si sente l'audio ed il video lagga.. :stordita: :stordita: per il resto TV e NETFLIX funzionano alla grande (non ho nessuna console perchè ho venduto la ps4 in attesa della 5...)
Mi auto quoto, ho sistemato il problema che avevo con Prime video, facendo un bel hard reset (tanto lo avevo appena installato) molto probabilmente l'aggiornamento poteva avergli portato qualche "problema", cmq adesso funziona benissimo... :D :D :D
dickfrey
19-10-2020, 07:36
Montato oggi il Sony XH90 preso da Unieuro..che dire wow...
Che misura hai preso ?
Come si vede la TV SD, dato che deve scalarsi a 4K ?
Grazie
Ma è possibile a questo punto evitare che partano in automatico con netflix?
Solo facendo il downgrade dell' abbonamento.
Se ne hai uno diviso in 4 no, partirà sempre in HDR, devi scalare a quello inferiore. Hanno provato anche a cappare la connessione internet, ma lui va con il profilo HDR.
Invece mi pare di avere capito che su Amazon sia selezionabile l' opzione HDR o SDR.
Se hai una console potresti provare Netflix con quella.
RoUge.boh
19-10-2020, 09:45
Che misura hai preso ?
Come si vede la TV SD, dato che deve scalarsi a 4K ?
Grazie
55 pollici la televisione, per i canali SD e non HD beh devo ancora provare in realtà :) ma sono accettabili
mr.cluster
19-10-2020, 11:39
Scusate il Ritardo. Ecco il terzo Listone delle Offerte TV in sottocosto di Ottobre :)
Ebaia (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 43UN73006 a 300€, 26€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS7505 a 339€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55B7120 a 353€, unica offerta web;
LG 49UN74006 a 389€, 22€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50TU8070 a 390€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UN74006 a 439€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS8804 a 580€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO816 a 649€, 58€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UN74006 a 649€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q70TAT a 750€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO816 a 849€, 33€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XH8096 a 925€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55CX a 1250€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q80TAT a 1300€, 46€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q90TAT a 1350€, 127€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55B8 a 1400€, 212€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED803 a 1500€, 478€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55GX a 1500€, 130€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55A89 a 1550€, 78€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65B9 a 1550€, 50€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q70TAT a 1700€, 34€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65HZ1500 a 2628€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Amazzone Italica (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 55TU8070 a 479€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43Q64TAT a 510€, unica offerta web;
LG 49NANO806 a 530€, 193€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50Q64TAT a 600€, unica offerta web;
LG 55NANO806 a 650€, 53€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q64TAT a 700€, unica offerta web;
LG 65NANO806 a 850€, 280€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q64TAT a 920€, unica offerta web;
Samsung 75Q70TAT a 1700€, 34€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65LS03TAU a 1900€, 55€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q80TAT a 2361€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
UNI€ (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 43UN74006 a 355€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43TU8070 a 379€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 43A7500F a 399€, 59€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43TU8500 a 399€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UN73006 a 399€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 58PUS7505 a 399€, 71€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50A7500F a 449€, 70€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55TU8070 a 479€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49NANO816 a 549€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65TU7170 a 599€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65A7500F a 699€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43XH8196 a 829€, equivalente alla migliore offerta web;
Sony 49XH8196 a 879€, unica offerta web;
Sony 55XH9096 a 895€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XH9505 a 899€, 23€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q80TAT a 999€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO916 a 999€, 400€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43LS05TAU a 1299€, 170€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55C9 a 1399€, 41€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED754 a 1699€, 50€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q90TAT a 1699€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Monclick (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 50B7320 a 339€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 43A7500F a 399€, 59€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43TU8500 a 399€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50A7500F a 449€, 70€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55TU8070 a 479€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50TU8500 a 490€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43Q60TAU a 492€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50NANO796 a 564€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50Q60TAT a 580€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS8555 a 634€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50U72QF a 686€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65U7BS a 761€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55U72QF a 771€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65U8BS a 787€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 58HX810 a 795€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65GX810 a 814€, 26€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43XH8196 a 829€, equivalente alla migliore offerta web;
LG 65UN74006 a 841€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50LS03TAU a 891€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q60TAT a 897€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43LS01TBU a 904€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75UN71006 a 940€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49Q80TAT a 948€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q80TAT a 999€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65HX810 a 1058€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55LS03TAU a 1100€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49LS01TAU a 1123€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XH8196 a 1199€, 100€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65HX900 a 1207€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55LS01TAU a 1382€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75XH8096 a 1386€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 82TU8070 a 1683€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q90TAT a 1699€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 85XH9096 a 2772€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 55A7340F a 498€, unica offerta web;
LG 55UN81006 a 648€, unica offerta web;
Hisense 65A7340F a 698€, unica offerta web;
Panasonic 55GZ950 a 1148€, 42€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65GZ1500 a 2598€, 50€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Eprezzo (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 50PUS8555 a 634€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65GX700 a 680€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75TU7070 a 1014€, 35€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65GZ950 a 1738€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 98Q950RBT a 57.009€, unica offerta web.
Mediamondo (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 43A7300F a 379€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43TU8070 a 389€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50A7300F a 449€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49NANO816 a 549€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43XH8077 a 659€, unica offerta web;
Sony 43XH8596 a 699€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XH8077 a 722€, unica offerta web;
Sony 49XH8596 a 772€, 34€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XH8077 a 799€, unica offerta web;
LG 55NANO906 a 819€, 56€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55U7QF a 899€, unica offerta web;
LG 65NANO906 a 1019€, 476€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XH8077 a 1019€, unica offerta web;
Samsung 43LS05TAU a 1299€, 170€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XH9505 a 1319€, 494€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XH9505 a 1519€, 110€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65GZ960 a 1799€, 133€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q950RBT a 2829€, 1199€ (!!!) in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75ZH8 a 6029€, 249€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 85ZH8 a 9029€, 368€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Trony (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 43TU7070 a 330€, 38€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 43HX940 a 699€, 140€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED855 a 1700€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics DIMO (Centro-Nord, dal 20/02 al 04/03):
Hisense 50B7320 a 329€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UN81006 a 399€, 79€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65TU7170 a 599€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics Bruno (Sicilia, Calabria, Nord-Est, dal 15/10 al 28/10):
Samsung 65TU7070 a 599€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics SIEM (Centro-Sud, dal 15/10 al 28/10):
Philips 43PUS8555 a 599€, 62€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75TU7070 a 1000€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics Tufano (Campania, Lazio, provincia di Cosenza, dal 15/10 al 28/10):
Samsung 65TU7170 a 572€, 32€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q70TAT a 695€, 55€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q60TAU a 1392€, 27€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 82Q800TAT a 4547€, 402€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics Butali (Toscana, Lazio, Umbria, dal 15/10 al 28/10):
Philips 50PUS7505 a 399€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 58PUS7855 a 549€, 38€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43XH8096 a 599€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65TU7070 a 599€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49NANO866 a 649€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q80TAT a 999€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics BINOVA/NOVA-Castoldi (Lazio e Lombardia, dal 15/10 al 28/10):
Hisense 55B7120 a 349€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 70UN70706 a 699€, unica offerta disponibile.
€nics La Via Lattea (Messina, Catania, Reggio Calabria, dal 15/10 al 28/10):
Hisense 65A7340 a 599€, 100€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65TU7170 a 599€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43LS03TAU a 699€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO816 a 699€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO816 a 899€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q70TAU a 1099€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
COMET (Centro-Nord, dal 15/10 al 28/10):
Philips 43PUS7505 a 329€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS8555 a 599€, 62€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UN73006 a 399€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49NANO866 a 599€, 74€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Panorama (Centro-Nord, dal 19/10 al 28/10):
Samsung 43TU7070 a 299€, 69€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
SuperMercati Conad Adriatico (Marche, Abruzzo, Molise, Puglia e Basilicata, dal 15/10 al 21/10):
Samsung 55TU7070 a 399€, 40€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Nota di servizio: L'OLED a minor prezzo sul mercato web ad oggi è lo Hisense H55O8B a partire da 1030€ su OnlineStore. In alternativa c'è lo LG 55C8 a partire da 1050€ su PrezzoForte.
:)
Melchior
19-10-2020, 14:46
Solo facendo il downgrade dell' abbonamento.
Se ne hai uno diviso in 4 no, partirà sempre in HDR, devi scalare a quello inferiore. Hanno provato anche a cappare la connessione internet, ma lui va con il profilo HDR.
Invece mi pare di avere capito che su Amazon sia selezionabile l' opzione HDR o SDR.
Se hai una console potresti provare Netflix con quella.
Grazie.
Ok per Netflix, non rimarrebbe altro che il downgrade... su Prime non sono riuscito a trovare una modalità di selezione hdr on/off ma non hi approfondito.
Comunque ieri su Prime ho fatto una prova acquistando un film (che volevo rivedere comunque da tempo :D ) in HDR con scene molto buie per testare veramente il problema, ovvero Alien.
Ho messo il doppiaggio in Italiano quindi niente sottotitoli che da quanto ho capito erano i principali imputati ma il problema si è presentato a prescindere.
Il film effettivamente mostra dei repentini e improvvisi cambiamenti di picchi di luminosità che si notano soprattutto nelle scene scure , veramente fastidiosi... non ho invece riscontrato il problema delle "scene troppo scure", in quanto seguendo la guida di Rtings ho impostato luminosità su "+5" e "contrasto dinamico su" alto e l'immagine sembrava ok adeguatamente luminosa.
Dopo svariati test e seguendo qualche info reperita su internet mi sembrerebbe che il problema sia da imputare essenzialmente al funzionamento del local dimming e alla modalità preset "film" (fatto salvo che la modalità eco è disattivata)
Infatti, settando local dimming su "basso" (il minimo) e utilizzando il preset "standard" per il setting delle immagini il problema sembrerebbe sparito o quantomeno appena percettibile. Ho impostato anche il contrasto dinamico su "basso" invece che "alto" e la luminosità a "5", retroilluminazione, colore e contrasto lasciati di default da preset "standard hdr", ma non so se questi setting hanno un peso per cercare di mitigare il problema
Se fate una prova fatemi sapere :)
Una possibile via potrebbe essere quella di disattivare totalmente il local dimming. Da menù non si può fare però forse utilizzando un qualche menù di servizio si. Ho trovato questo in rete che fa riferimento ad un pannello Samsung; io non l'ho ancora fatto perché un po' sono reticente e non vorrei creare casini. Comunque vi lascio il video per documentazione
https://www.youtube.com/watch?v=MCdX7gKTmHA
Marco Yahoo
19-10-2020, 15:20
Scusate il Ritardo. Ecco il terzo Listone delle Offerte TV in sottocosto di Ottobre :)
Mr. Cluster,
sei mitico!!!
:ave: :ave: :ave:
Fatal Frame
19-10-2020, 20:33
Nei negozi ho trovato solo 32 pollici massimo Full HD.
In internet vendono 32 pollici 4K ?!
Fatal Frame
19-10-2020, 21:35
In uno spazio di 89 cm mi ci sta al massimo il 32 pollici
Melchior
19-10-2020, 21:43
Nei negozi ho trovato solo 32 pollici massimo Full HD.
In internet vendono 32 pollici 4K ?!
Per che tipo di utilizzo?
Se per gaming e film (non tv) valuterei l'acquisto di un monitor. Ci sono anche tagli 28-32 pollici, ma considera anche la distanza di visione abbastanza ravvicinata per percepire i vantaggi del 4K.
Fatal Frame
19-10-2020, 21:44
Per che tipo di utilizzo?
Se per gaming e film (non tv) valuterei l'acquisto di un monitor. Ci sono anche tagli 28-32 pollici, ma considera anche la distanza di visione abbastanza ravvicinata per percepire i vantaggi del 4K.Console...
Monitor 4K vendono solo il 28 pollici che ho in firma e che uso col computer in Display Port ...
La fregatura non è tanto non avere le casse (i monitor non ce l'hanno di base come normale che sia) ma metterti un hdmi in 4k@60 e uno in 4k@30 ...
Quindi tra hdmi economiche, pannelli opachi e non Ips o Va, comprando un monitor per giocare alle console ti puoi beccare una fregatura pazzesca...
Ripeto, se dovessi collegare le due console al monitor 4K che ho già, quella su hdmi2 andrebbe bene mentre l'altra in hdmi1 andrebbe invece in 4k a 30hz ... e non 60hz...
Non so se avete capito il concetto ...
QuintoDan
20-10-2020, 07:11
Buongiorno a tutti, scusate ma non riesco bene a comprendere la differenza tra queste due tv lg il 71006 e il 73006. L'utilizzo iniziale sarà per Smart TV netflix ecc ecc e console Playstation ps4 pro e xbox one x. In attesa che mi riaprono il mio lg oled 55b6 che ha riscontrato il tecnico, soffrire di un difetti di scorrimento. Successivamente dovrà andare nella camera da letto per fare Smarttv. Grazie e buona giornata.
Buongiorno a tutti, scusate ma non riesco bene a comprendere la differenza tra queste due tv lg il 71006 e il 73006. L'utilizzo iniziale sarà per Smart TV netflix ecc ecc e console Playstation ps4 pro e xbox one x. In attesa che mi riaprono il mio lg oled 55b6 che ha riscontrato il tecnico, soffrire di un difetti di scorrimento. Successivamente dovrà andare nella camera da letto per fare Smarttv. Grazie e buona giornata.
Se non vado errato, cambia il fatto che il 7100 non ha Alexa integrato e ha il telecomando "classico" e non a puntatore.
C'è anche il 7400 che ha una porta HDMI in più.
Se vai sul sito LG, col comparatore lo vedi subito.
Restless
20-10-2020, 09:47
Ma si capisce per quale motivo il PiP sia stato rimosso da quasi tutti i modelli di TV, almeno sotto i 50"? Non si riesce a trovare un modello che ce l'abbia da 43" in giù, ed è una funzione che io utilizzo *costantemente*, dato che lo uso molto spesso come monitor per pc tv box e console, e nel frattempo tengo la tv con audio attivo in riquadro.
Io ho un 26" di 10 anni fa che ce l'ha il PiP, ma a quei tempi ce l'avevano quasi tutti i modelli.
Segnalo sullo shop di LG il 43un8100 a 199€, Non so se é un errore.
Com'é il TV? Superiore ai 7300/7400?
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
dickfrey
20-10-2020, 11:39
Da menù non si può fare però forse utilizzando un qualche menù di servizio si.
Con il menu di servizio mi sono divertito molto con il mio J6200, abbiamo abilitato la registrazione dal TV e pure il 3D.
Però è da un paio di anni che sento dire di non entrare in quel menu perchè Samsung potrebbe rifiutare poi la riparazione.
Una volta non era così, adesso lo considerano un invalidamento della garanzia.
Fatal Frame
20-10-2020, 12:14
Segnalo sullo shop di LG il 43un8100 a 199€, Non so se é un errore.
Com'é il TV? Superiore ai 7300/7400?
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando TapatalkSembra un errore ... dal mio punto di vista
Katsaros
20-10-2020, 12:50
Nei negozi ho trovato solo 32 pollici massimo Full HD.
In internet vendono 32 pollici 4K ?!Giustamente no, non avrebbe senso: sarebbe da guardare a meno di 1m di distanza.
https://i.rtings.com/images/optimal-viewing-distance-television-graph-size.png
https://www.rtings.com/tv/reviews/by-size/size-to-distance-relationship
Fatal Frame
20-10-2020, 12:53
Appunto ... chi dice che uno si deve per forza mettere più lontano di un metro
Daves987
20-10-2020, 14:02
Salve a tutti.
Mi è stato indicato questo topic nella discussione di xbox series x.
Quale potrebbe essere un buon 4k senza svenarsi (1000€?) per giocare di qualità. Per me un 55" andrebbe benissimo perché ne ho uno da 5 anni e la distanza dal divano mi forza ad averlo di quella dimensione.
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
Restless
20-10-2020, 16:52
Appunto ... chi dice che uno si deve per forza mettere più lontano di un metro
La domanda è lecita, anche perché si vedono risoluzioni stellari anche su smartphone e non se ne capisce realmente il motivo.
Beh credo che la risposta sia semplice: in quel range di distanza è previsto l'uso di monitor, in questo caso si dovrebbe cercare tra i monitor tv.
mr.cluster
20-10-2020, 17:56
Salve a tutti.
Mi è stato indicato questo topic nella discussione di xbox series x.
Quale potrebbe essere un buon 4k senza svenarsi (1000€?) per giocare di qualità. Per me un 55" andrebbe benissimo perché ne ho uno da 5 anni e la distanza dal divano mi forza ad averlo di quella dimensione.
Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
Se giochi in una stanza buia (Pannello VA):
Sony 55XH9096 a 895€ da Uni€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Oppure
Samsung 55Q80TAT a 990€ da Monclick, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Se giochi in una salone/sala con cucina (ambiente raramente al buio) (Pannello IPS):
LG 55NANO916 a 899€ da Monclick e Uni€, 194€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
:)
DavidOn3
20-10-2020, 19:46
Se giochi in una stanza buia (Pannello VA):
Sony 55XH9096 a 895€ da Uni€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Oppure
Samsung 55Q80TAT a 990€ da Monclick, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Se giochi in una salone/sala con cucina (ambiente raramente al buio) (Pannello IPS):
LG 55NANO916 a 899€ da Monclick e Uni€, 194€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
:)
grazie!
Fatal Frame
20-10-2020, 19:56
La domanda è lecita, anche perché si vedono risoluzioni stellari anche su smartphone e non se ne capisce realmente il motivo.
Beh credo che la risposta sia semplice: in quel range di distanza è previsto l'uso di monitor, in questo caso si dovrebbe cercare tra i monitor tv.
Ma avete capito che non ci sono ne TV ne monitor da 32 in 4K ... :asd:
Cioè ... i monitor ci sono, ma saranno due modelli risicati su amazzone ... e quali sono ?! Il Benq e gli Asus, gli Eizo e l'altro modello che si trovano sui nexths, a prezzi stellari che superano anche i 1.000 euro ... e vabbè teneteveli a quei prezzi, che ti prendi addirittura TV 80 pollici OLED e sono un altro mondo e me lo metto per terra e non apro più gli armadi che stanno dietro :rolleyes:
O anche gli Eizo a 4.000 euro ... ma mi prendo la TV da 8K che è un altro Universo (mica devo fare grafica professionale ma videogiocare) :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.