View Full Version : TELEVISORI LCD (anche 4K-8K) - NB. Leggete i primi 3 post!
razor820
20-06-2021, 23:43
Ma tra lg c1 e b1, in offerta entrambi i modelli 2021, possibile che la serie B si comporti meglio sugli eventi sportivi con meno striscie?
Ma tra il 50U71QF e 50E78GQ, qualcuno sa quali differenze ci siano riguardo la retroilluminazione, entrambi sembrano essere fald ma non trovo review accurate e se valga la pena quest'ultimo essendo la versione 2021.
ciao a tutti domanda forse già fatta ma sto cercando il miglior 75 pollici non oled. Sono indeciso tra due: sony xr75x90j e samsung 75qn90a entrambi del 2021.
Sony lo conosco da possessore di un xf9005 e credo di andare abbastanza sul sicuro. Samsung sembra meglio come caratteristiche, costa molto di più, non mi ha mai fatto impazzire come colori ma sicuramente settandolo me lo faccio piacere...che ne dite? consigli? qualcuno ce li ha per caso?
Grazie!!
Red Wizard
21-06-2021, 19:42
Buona sera
Stavo guardando le offerte PrimeDay sull'amazzonia e chiedo lumi a voi più esperti su quale tv acquistare.
Le mie richieste:
- Poichè ho problemi di spazio sul mobile sono orientato su di un 40-43".
- mi piacerebbe poter installare sopra le varie app di Prime Video, Disney+ etc, in modo da togliermi di torno l'attuale box esterno
Non grossi problemi di budget, quindi quale mi consigliereste?
Samsung TV AU7190 a 369 € ?
LG 43UP77006LB a 349 € ?
Samsung TV Q65A a 579 € ?
Suggerite pure (magari con qualche parola che mi indichi pro e contro)
Grazie mille!
mr.cluster
21-06-2021, 20:40
Aggiornamento Prime Day Amazon:
ho verificato le offerte presenti. Si confermano tutte le offerte nella sezione Amazzonica del Listone, con le seguenti aggiunte:
Samsung 50AU8070 a 493€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55AU8070 a 565€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43LS03TAU a 699€, 44€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50LS03TAU a 822€, 51€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55LS03NAU (2018) a 1050€, unica offerta web e 50€ in meno rispetto a qualsiasi altro 55" "Frame".
:)
Aggiornamento Prime Day Amazon:
ho verificato le offerte presenti. Si confermano tutte le offerte nella sezione Amazzonica del Listone, con le seguenti aggiunte:
Samsung 50AU8070 a 493€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55AU8070 a 565€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43LS03TAU a 699€, 44€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50LS03TAU a 822€, 51€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55LS03NAU (2018) a 1050€, unica offerta web e 50€ in meno rispetto a qualsiasi altro 55" "Frame".
:)
C'è anche il TCL 50C711 a 429€ in promo, QLED, Android TV e pannello con illuminazione fald.
CARVASIN
22-06-2021, 07:30
Chiedo per un amico: Esistono lcd con tagli da 70" che siano anche validi in termini di prodotto? O è tutta "robaccia"?
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Chiedo per un amico: Esistono lcd con tagli da 70" che siano anche validi in termini di prodotto? O è tutta "robaccia"?
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Dipende da quanto vuoi spendere...
CARVASIN
22-06-2021, 11:45
Dipende da quanto vuoi spendere...Ha ripiegato su OLED 😁
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
girinohar
22-06-2021, 14:57
Innanzitutto ringrazio mr.cluster per come tiene aggiornato questo thread.
Ho un Panasonic Viera Serie S20 42" plasma del 2010 e lo schermo ormai è abbastanza "impresso". Guardo essenzialmente partite calcio / basket / film con chiavetta amazon fire stick 4k da nowtv, quindi in hd, qualche film da prime video o raiplay, probabilmente dazn dal mese prossimo, al momento non ho netflix e non ne sento la necessità (la usano i miei figli, non ho trovato cose interessanti per me). Non guardo la tv al buio, mi da fastidio.
Mi interessa soprattutto l'upscaling e la qualità di visione in generale, non la parte smart perche userei comunque la fire stick (nel week end la uso da un'altra parte). Finora ho avuto 3 Panasonic e mi sono trovato bene ma adesso pensavo di prendere il Sony KE55XH8096PBAEP a 599,00 euro, posso spendere qualcosa di più massimo 800 euro e posso aspettare anche fino all'arrivo del ddt2 se ritenete che al momento non ci sia nulla di interessante per me
Grazie di eventuali consigli
mr.cluster
22-06-2021, 23:26
@girinohar
Se vuoi restare sui Panasonic, nella fascia alta IPS si può consigliare il 55HX940, a partire da 817€ su MyBuy.it.
Ma....
Il Sony 55XH9096, attualmente a partire da 774€ su OnlineStore (e forse a 750€ in alcune giacenze Uni€) in generale è il Campione dei TV non-OLED nella fascia a meno dei 1000€, ed è specifico per i tuoi usi. Non posso non consigliarlo.
ci sono delle possibili, ma forzate eccezioni per alcuni ambiti speciali (Si è avvistato un Samsung 55Q700TAT 8K ricondizionato a 799€ su MondoAffariWeb), altrimenti questo Sony è ancora imbattuto come qualità-prezzo.
:)
lucalazio
23-06-2021, 10:23
Ma....
Il Sony 55XH9096, attualmente a partire da 774€ su OnlineStore (e forse a 750€ in alcune giacenze Uni€) in generale è il Campione dei TV non-OLED nella fascia a meno dei 1000€, ed è specifico per i tuoi usi. Non posso non consigliarlo.
:)
Ma che differenze ci sono con il 55XH8096? grazie mille e ciao, Luca.
mr.cluster
23-06-2021, 11:01
Ma che differenze ci sono con il 55XH8096? grazie mille e ciao, Luca.
https://www.displayspecifications.com/en/comparison/aa7d1309f8
https://www.displaydb.com/it/compare/sony-kd-55xh8096/sony-kd-55xh9005
https://www.rtings.com/tv/tools/compare/sony-x800h-vs-sony-x900h/1778/12284?usage=11&threshold=0.10
The Sony X900H is significantly better than the Sony X800H. The X900H has a much higher contrast ratio due to its VA panel, it has local dimming, and it gets brighter overall. Response time is faster on the X900H; however, the X800H has lower input lag and its IPS panel has wider viewing angles.
Tradotto e Adattato:
Il Sony XH9096 è decisamente migliore del Sony XH8096. Lo XH9096 ha un pannello VA con un ottimo contrasto, supporta il local dimming, ha una frequenza di aggiornamento più rapida ed una luminosità massima più spinta. D'altro lato, lo XH8096 ha un input lag più basso, ed il suo pannello IPS ha angoli di visualizzazione più ampi.
:)
lucalazio
23-06-2021, 11:09
Tradotto e Adattato:
Il Sony XH9096 è decisamente migliore del Sony XH8096. Lo XH9096 ha un pannello VA con un ottimo contrasto, supporta il local dimming, ha una frequenza di aggiornamento più rapida ed ha una luminosità massima più spinta. D'altro lato, lo XH8096 ha un input lag più basso, ed il suo pannello IPS ha angoli di visualizzazione più ampi.
:)
Chettelodicoafare? GRAZIE!!! Come al solito veloce e preciso!
Ciao, Luca.
Posaman6956
23-06-2021, 13:28
La partenza segnata è dall'Unieuro della mia provincia (Biella), penso che controllino le giacenze nella sede più vicina al luogo di consegna e se non è presente lo spediscono sempre alla sede più vicina dall'hub centrale e poi via di corriere (in questo caso Groeco).
Non fare troppo caso alle indicazioni sui ddt perchè a volte stampano il foglio standard senza personalizzarlo a seconda del cliente, anche a me era segnata la stessa cosa ma io comunque avevo pagato solo per la consegna al piano, quindi tutto in regola.
Pensa che a volte il fornitore del prodotto e il corriere non comunicano per nulla, mi è capitato di pagare un'extra per portare al primo piano una lavatrice e il corriere quando è arrivato mi ha detto che loro quelle cose non le facevano, poi dopo me l'ha portata perchè gli ho spiegato che avevo segnato l'opzione in fase di acquisto etc però per dire...
Ai miei genitori hanno mollato un frigorifero davanti casa all'aperto non al riparo perchè non erano in grado/non avevano l'attrezzatura per portarlo al primo piano, hanno dovuto chiamare d'urgenza un amico che gli facesse sto piacere.
Il nuovo ordine l'ho fatto da DIMOStore, che è sempre parte di Euronics ma essendo distaccati spero in un trattamento migliore, poi le recensioni ne parlano bene, stesso prezzo ma con l'installazione viene 804.
Il corriere è Energo Logistic, anche questo con buone recensioni, alla fine per prodotti così delicati 40/50 euro in più per avere del personale un po' più specializzato mi stanno bene, poi in ogni caso lo faccio anche per i motivi citati in precedenza, cioè se qualcosa non va lo vedono direttamente e se lo reimballano, altrimenti se per ogni reso che devo fare devo pure reimballare divento vecchio... incrocio le dita per questo secondo tentativo.
Non mi è venuto in mente di guardare se c'era qualche menù nascosto caspita... adesso mi hai messo curiosità di sapere quelle info, purtroppo ho appena reimballato il televisore e mi taglio le mani piuttosto che riaprire tutto; comunque, nel mio caso non ho avuto problemi a notare i difetti, si vedeva il pannello in fuori rispetto alla cornice anche a schermo spento, in più gli altri difetti balzavano agli occhi alla prima accensione senza nemmeno scomodare immagini/video di test.
Ciao ragazzi vi aggiorno sul sony 55xh9096 preso da unieuro, tv arrivato venerdì mattina dopo ulteriore chiamata qualche ora prima da parte del corriere, consegnato al piano.
Pacco intatto con ulteriore pluriball come era già stato detto, installato la sera.....fatte varie prove anche sul pannello e non ha problemi, ottimo anche a livello clouding omogeneità dei grigi etc.
Davvero reattiva android tv presente a bordo, ci sono anche i vari kodi smart iptv che sui Samsung ad esempio hanno rimosso da un po' dallo store ufficiale, 4k su netflix in dolby vision o hdr spettacolare, idem con sky q sulle partite dell'europeo in 4k hdr.
Ho visto con aida che monta un mtk ed ha 3gb di ram, nel caso interessi a qualcuno, ma come dicevo gira davvero fluida la parte smart, dimenticavo è anche possibile la registrazione su una pendrive o hd usb.
Tra l'altro è anche di produzione recente perchè praticamente è arrivato già con l'ultimo firmware e sul retro del tv riporta "date of manufacture 2021/04" quindi prodotto ad aprile in pratica, se non erro era di marzo l'ultimo fw.
Credo che il tuo sia stato un caso sfortunato, forse anche raro non saprei, vabbè cmq hai risolto col reso, presumo unieuro ti abbia mandato il corriere per il ritiro a loro spese giusto?
@girinohar
Se vuoi restare sui Panasonic, nella fascia alta IPS si può consigliare il 55HX940, a partire da 817€ su MyBuy.it.
Ma....
Il Sony 55XH9096, attualmente a partire da 774€ su OnlineStore (e forse a 750€ in alcune giacenze Uni€) in generale è il Campione dei TV non-OLED nella fascia a meno dei 1000€, ed è specifico per i tuoi usi. Non posso non consigliarlo.
ci sono delle possibili, ma forzate eccezioni per alcuni ambiti speciali (Si è avvistato un Samsung 55Q700TAT 8K ricondizionato a 799€ su MondoAffariWeb), altrimenti questo Sony è ancora imbattuto come qualità-prezzo.
:)
Il sony 55xh9096 c'è ancora da MW a 749 con consegna gratuita al piano e da monclick a 760 sempre con consegna al piano inclusa ;)
lucalazio
23-06-2021, 14:25
Il sony 55xh9096 c'è ancora da MW a 749 con consegna gratuita al piano e da monclick a 760 sempre con consegna al piano inclusa ;)
Aspettando il buono di 100€ della rottamazione mi sa che lo perdo...
Posaman6956
23-06-2021, 14:40
Aspettando il buono di 100€ della rottamazione mi sa che lo perdo...
eh anche io ci avevo pensato ma poi non ho voluto rischiare, tanto qualche altro piccolo tv in una camera lo cambierò prima dello switchoff e lo sfrutterò su quello magari visto che credo sia 1 buono per famiglia.
Purtroppo più aspetti e più si andrà esaurendo nei vari store perchè è un tv del 2020, per quello il prezzo è sceso.
Ma che differenze ci sono con il 55XH8096? grazie mille e ciao, Luca.
ti hanno già risposto con comparative annesse, cmq xh90 è un fald, mentre xh8096 è un edge led, uno ha un pannello a 10bit nativo e l'altro no, uno è 120hz e l'altro no, uno ha porte hdmi 2.1 e l'altro no.
Poi dipende se vuoi degli ottimi neri direi che è meglio lasciare perdere l'xh8096, visto che essendo un lcd non è il suo forte......poi dipende sempre da cosa ti aspetti dal tv e cosa devi farci.
Ciao a tutti.
Questa volta chiedo per me: è ancora lo LG 32LM6300PLA il miglior tv 32" IPS sul mercato nell'intorno dei 300,00€?
Lo avete consigliato più di un anno fa a mia madre e devo dire che per la cucina non è niente male…
E meno di 32" cosa si trova sempre IPS?
Devo prenderne due ma un 32" in stanza da letto mi crea qualche problema di spazio...
UpgradONE
23-06-2021, 15:10
Credo che il tuo sia stato un caso sfortunato, forse anche raro non saprei, vabbè cmq hai risolto col reso, presumo unieuro ti abbia mandato il corriere per il ritiro a loro spese giusto?
Ottimo :), meno male che a qualcuno è andata bene, per il reso sono venuti a ritirarlo questa mattina, adesso attendo che mi comunichino qualcosa per il rimborso; domani pomeriggio dovrebbe arrivare sempre lo stesso tv ordinato da DIMOStore, incrocio le dita. :D
mr.cluster
23-06-2021, 17:36
@Posaman6956
Scusa se ti disturbo, puoi provare ad applicare le impostazioni consigliate qui, e se ti trovi meglio oppure no?
https://www.rtings.com/tv/reviews/sony/x900h/settings
:)
mr.cluster
23-06-2021, 17:47
Segnalo che per la prima volta un OLED da 48" è sceso sotto i 1000€: in questo momento lo LG OLED48A16 è a 998€, su Monclick.
:)
mr.cluster
23-06-2021, 18:07
Ciao a tutti.
Questa volta chiedo per me: è ancora lo LG 32LM6300PLA il miglior tv 32" IPS sul mercato nell'intorno dei 300,00€?
Lo avete consigliato più di un anno fa a mia madre e devo dire che per la cucina non è niente male…
E meno di 32" cosa si trova sempre IPS?
Devo prenderne due ma un 32" in stanza da letto mi crea qualche problema di spazio...
Attualmente, c'è lo LG 32LM631C0ZA (2020) a partire da 237€ su Golden Price,
ed il 32LM6370 (2021) a partire da 273€ su MyBuy.it
come tv con meno di 32", ci sono i monitor con decoder DVB-T2 LG, da 24 e 28".
:)
Salve a tutti, qualcuno può darmi pareri sul philips 43PUS7906, sapete se supporta hdmi 2.1? Grazie
Salve a tutti, qualcuno può darmi pareri sul philips 43PUS7906, sapete se supporta hdmi 2.1? Grazie
E' un pannello 4K@60hz a che ti serve il 2.1?
Il 2.1 è utile solo per sfruttare i 120hz in 4k dei pannelli più recenti.
E' un pannello 4K@60hz a che ti serve il 2.1?
Il 2.1 è utile solo per sfruttare i 120hz in 4k dei pannelli più recenti.
No perché alcuni siti portano che supporta l'hdmi2.1 su un ingresso, altrimenti trovo qualcosa sui 500 euro sempre 43" per ps5?
Ho visto un Philips 43" full HD 43PFS6855/12 in offerta a 279 euro. Che ne dite?
Con Tapatalk e Poco F3
Restless
24-06-2021, 08:49
wow, ormai te li tirano! :D
EDIT: Ma è un 43" FullHD?
wow, ormai te li tirano! :D
EDIT: Ma è un 43" FullHD?Si 43" Full HD.
Con Tapatalk e Poco F3
E' un pannello 4K@60hz a che ti serve il 2.1?
Il 2.1 è utile solo per sfruttare i 120hz in 4k dei pannelli più recenti.
Tecnicamente hdmi 2.1 dovrebbe permettere anche il fullrgb a 60Hz in risoluzione 4K e HDR attivo. In hdmi 2.0 infatti la PS4 switcha a YuV in questa situazione per mancanza di banda
Mentre VRR e ALMM potenzialmente dovrebbero funzionare al di là della versione (poi magari li mettono sui 2.1 per scelta non lo so)
No perché alcuni siti portano che supporta l'hdmi2.1 su un ingresso, altrimenti trovo qualcosa sui 500 euro sempre 43" per ps5?
con qualche QLED di Samsung stai apposto
Tecnicamente hdmi 2.1 dovrebbe permettere anche il fullrgb a 60Hz in risoluzione 4K e HDR attivo. In hdmi 2.0 infatti la PS4 switcha a YuV in questa situazione per mancanza di banda
Mentre VRR e ALMM potenzialmente dovrebbero funzionare al di là della versione (poi magari li mettono sui 2.1 per scelta non lo so)
con qualche QLED di Samsung stai apposto
Per i contenuti a 10bit, HDMI 2.0 può gestire fino a 4K 50hz, la 2.1 invece si spinge fino a 8K 30hz.
Ma parliamo di una tv con retroilluminazione Edge ed entry level non so che aspettative hai sull'HDR...
Tecnicamente hdmi 2.1 dovrebbe permettere anche il fullrgb a 60Hz in risoluzione 4K e HDR attivo. In hdmi 2.0 infatti la PS4 switcha a YuV in questa situazione per mancanza di banda
Mentre VRR e ALMM potenzialmente dovrebbero funzionare al di là della versione (poi magari li mettono sui 2.1 per scelta non lo so)
con qualche QLED di Samsung stai apposto
Quindi è possibile che quel philips abbia hdmi2.1 pur essendo un pannello a 60? Hai invece qualche modello di samsung da consigliarmi? Grazie mille
DakmorNoland
24-06-2021, 09:51
Tecnicamente hdmi 2.1 dovrebbe permettere anche il fullrgb a 60Hz in risoluzione 4K e HDR attivo. In hdmi 2.0 infatti la PS4 switcha a YuV in questa situazione per mancanza di banda
Non ho provato e non so perchè la PS4 switchi, ma l'HDMI 2.0 supporta il 4k@60hz senza problemi con colore a 8bit. Se si vuole salire a 10bit bisogna passare a YCC 4:2:2, quindi nel complesso io starei sul full RGB 4k@60hz anche se si perdono i 10bit (sempre che si abbia un OLED o TV che li sfrutti), ma già gli 8bit vanno più che bene.
UpgradONE
24-06-2021, 19:44
Secondo tentativo d'ordine del Sony KE-55XH9096, questa volta da DIMOStore invece che da Unieuro, da non credere, nessun problema di pannello piegato fuori dalla cornice e di bozzi/scie strane come con il precedente, purtroppo però è rigato proprio al centro dello schermo :muro:
https://postimg.cc/K4nhqn6s
https://postimg.cc/7fH7bNDF
A sto giro c'era solo la scatola, non era nemmeno imballato con gli angoli e il pluriball.
Qui non è più sfiga se ti arriva difettoso, ma è fortuna se ti arriva sano per come trattano questi prodotti in magazzino e in fase di trasporto...:doh:
Fatal Frame
24-06-2021, 20:49
Ma come si toglie la barra modalità giochi dal Samsung Q60A ?!
Esce ogni volta che cambio sorgente e fa "Tì" :asd:
Katsaros
25-06-2021, 08:51
Ho visto un Philips 43" full HD 43PFS6855/12 in offerta a 279 euro. Che ne dite?Se puoi evita come la peste... : https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47430990&postcount=44460
Una mia parente ha preso invece il 43PUS8535/12, tutt'altra cosa: AndroidTV, Ambilight... altro pannello.
DakmorNoland
25-06-2021, 08:58
Secondo tentativo d'ordine del Sony KE-55XH9096, questa volta da DIMOStore invece che da Unieuro, da non credere, nessun problema di pannello piegato fuori dalla cornice e di bozzi/scie strane come con il precedente, purtroppo però è rigato proprio al centro dello schermo :muro:
https://postimg.cc/K4nhqn6s
https://postimg.cc/7fH7bNDF
A sto giro c'era solo la scatola, non era nemmeno imballato con gli angoli e il pluriball.
Qui non è più sfiga se ti arriva difettoso, ma è fortuna se ti arriva sano per come trattano questi prodotti in magazzino e in fase di trasporto...:doh:
Ti hanno rifilato un reso oppure un TV da esposizione di sicuro!!! Certo che almeno controllarli i resi, cioè ok che non puoi riattaccare gli adesivi, ma l'imballo dev'essere completo e che cavolo!!! :muro: Vergognoso!
UpgradONE
25-06-2021, 09:37
Ti hanno rifilato un reso oppure un TV da esposizione di sicuro!!! Certo che almeno controllarli i resi, cioè ok che non puoi riattaccare gli adesivi, ma l'imballo dev'essere completo e che cavolo!!! :muro: Vergognoso!
Guarda mi devo autocensurare per come lavora sta gente... e non sono nemmeno uno di quei rompiballe che si incavola al primo disguido e lascia recensioni negative a cdc perchè sono molto paziente e oggettivo nelle valutazioni, però da tutte le esperienze dirette e indirette che ho collezionato negli anni questo è proprio un modus operandi che hanno tutte queste catene e relativi corrieri.
In ogni caso se compri per nuovo, nuovo deve essere, sigillato e mai toccato, è il cliente che deve scegliere eventualmente se vuole quello in esposizione e di sicuro non pagandolo come nuovo, è già successo, ad esempio, a diverse persone che conosco che gli arrivasse a casa la merce in esposizione a loro insaputa pagata ovviamente come nuova, ci sta che se uno vuole risparmiare possa scegliere il prodotto in esposizione però appunto deve essere una scelta valutata, consapevole e deve pagarlo al prezzo dell'usato.
Per i resi idem, li rifilano al cliente successivo, un paio di volte mi è capitato, nelle due catene famose che conosciamo già, di portare in negozio un paio di prodotti tra cui un televisore difettoso, bene, in mia presenza lo hanno messo di nuovo a scaffale in vendita mentre sentivo i loro discorsi ho captato frasi che in sostanza facevano capire che tanto lo rifilavano a qualcun altro... per dire...:doh:
razor820
25-06-2021, 10:31
purtroppo per essere sicuri che non sia un reso riconfezionato con lo scotch del commesso di turno, bisogna andare direttamente nei vari centri commerciali e prestare attenzione di prendere personalmente la tv interessata controllando diciture, nastro adesivo brandizzato e a volte che non ci sia la R a penna che sta per reso.. :D e una volta mi è capitato. arrivato a casa il pannello non era omogeneo e ho dovuto rifare altro 150 km tra andata e ritorno
mr.cluster
25-06-2021, 10:33
Guarda mi devo autocensurare per come lavora sta gente... e non sono nemmeno uno di quei rompiballe che si incavola al primo disguido e lascia recensioni negative a cdc perchè sono molto paziente e oggettivo nelle valutazioni, però da tutte le esperienze dirette e indirette che ho collezionato negli anni questo è proprio un modus operandi che hanno tutte queste catene e relativi corrieri.
.....
Per i resi idem, li rifilano al cliente successivo, un paio di volte mi è capitato, nelle due catene famose che conosciamo già, di portare in negozio un paio di prodotti tra cui un televisore difettoso, bene, in mia presenza lo hanno messo di nuovo a scaffale in vendita mentre sentivo i loro discorsi ho captato frasi che in sostanza facevano capire che tanto lo rifilavano a qualcun altro... per dire...:doh:
L'ho visto di persona in uno dei grandi CC di Roma: TV OLED Sony esposto, faccio notare che ci sono alcune righe di pixel spenti al centro del pannello, tipo cruciverba...
Loro risposta: Embè? Problemi del Cliente, Se se ne accorge... Tanto c'è la garanzia...
E' rimasto esposto per mesi a prezzo pieno...
:ncomment:
razor820
25-06-2021, 10:42
L'ho visto di persona in uno dei grandi CC di Roma: TV OLED Sony esposto, faccio notare che ci sono alcune righe di pixel spenti al centro del pannello, tipo cruciverba...
Loro risposta: Embè? Problemi del Cliente, Se se ne accorge... Tanto c'è la garanzia...
E' rimasto esposto per mesi a prezzo pieno...
:ncomment:
questa è una delle cose più ridicole...
Una volta si usava che l ultimo pezzo esposto era in automatico scontato come minimo del 10%... Non ti possono dare una tv usata al prezzo di una nuova...
Ma ci rendiamo conto dove siamo andati a finire???
UpgradONE
25-06-2021, 11:11
purtroppo per essere sicuri che non sia un reso riconfezionato con lo scotch del commesso di turno, bisogna andare direttamente nei vari centri commerciali e prestare attenzione di prendere personalmente la tv interessata controllando diciture, nastro adesivo brandizzato e a volte che non ci sia la R a penna che sta per reso.. :D e una volta mi è capitato. arrivato a casa il pannello non era omogeneo e ho dovuto rifare altro 150 km tra andata e ritorno
Il problema, come dicevano giustamente anche altri qualche post più indietro, è che il massimo della tutela per il consumatore è ordinarlo online e farselo consegnare a casa, in questo modo hai il reso di 14 giorni sicuro, se compri in negozio oppure fai il ritiro in negozio, è "visto e piaciuto" nella maggior parte delle situazioni; guarda ad esempio nel mio caso, a parte il primo televisore che era evidentemente in uno stato pietoso, ma il secondo, subito credevo che mi fosse andata bene, poi dopo, con una luce/riflesso diverso, ho notato che al centro dello schermo quello che poteva sembrare sporco in realtà erano solchi, lo avessi preso in negozio, tra la fretta che ti mettono etc probabilmente lo avrei portato a casa convinto del buono stato del pannello e sarei rimasto fregato.
Meno male che non sono l'unico ad aver visto certe situazioni, che poi mi chiedo il perchè facciano così, cioè, con tutta la gente disoccupata che potrebbe svolgere quel mestiere con professionalità... poi per carità sicuramente ci sono anche pressioni dall'alto per tenere quel tipo di condotta.
Ma anche solo i corrieri... io prima di fare l'ordine controllo anche la serietà delle ditte di trasporto alle quali si affidano, dai siti e dalle recensioni sembrano dei fenomeni, arrivano a casa e operano tutti con la stessa approssimazione, tv stoccato male nel furgone, scaricato male e da soli quando si è in due, cioè è il loro lavoro almeno leggere le indicazioni di trasporto e stoccaggio sulle scatole non mi sembra uno sforzo da collasso.
Il secondo tv ho selezionato l'installazione perchè speravo arrivassero dei professionisti un filino più esperti dei corrieri standard, cavolo sono arrivati gli stessi ed era sbagliato sempre e comunque il modo di stoccare, scaricare (in 2 e uno solo ha scaricato con il tv sulle spalle) e maneggiare il prodotto (uno tirava fuori il telecomando e metteva le pile e l'altro disimballava il tv da solo e lo maneggiava che manco le Majorettes con il bastone).
razor820
25-06-2021, 13:59
Consiglio. Principalmente per uso ps5 e film in dolby vision, vorrei upgradare il mio Samsung q70. Cosa mi proponete? 48-55 pollici max
Attualmente, c'è lo LG 32LM631C0ZA (2020) a partire da 237€ su Golden Price,
ed il 32LM6370 (2021) a partire da 273€ su MyBuy.it
come tv con meno di 32", ci sono i monitor con decoder DVB-T2 LG, da 24 e 28".
:)
Ok, grazie mille.
Comunque mi confermi che almeno la famiglia è sempre quella (sempre LG 32LM63...). Provo a cercare info e li tengo d'occhio; non è ancora urgente…
Per i monitor tv, invece, direi proprio di no.
Sono dell'idea che monitor e tv sono prodotti che nascono per attività differenti...
mr.cluster
25-06-2021, 15:37
Consiglio. Principalmente per uso ps5 e film in dolby vision, vorrei upgradare il mio Samsung q70. Cosa mi proponete? 48-55 pollici max
Partiamo già dalla fascia medio alta.
Per avere miglioramenti Tangibili, bisogna andare sugli OLED o sui LED di Fascia Massima:
LG 48CX6, a partire da 1099€ da Uni€ (L'offerta del 48A16 a 999€ è finita, e comunque non è consigliabile per il gaming in quanto la serie A1* manca di VRR e GSync);
LG 55BX6, a partire da 930€ su OnlineStore oppure 849€ su IlRinnovato;
Samsung 50QN90AAT (FALD - MINI LED), a partire da 1372€ su PrezzoForte;
Samsung 55QN90AAT (FALD - MINI LED), a partire da 1326€ su PrezzoForte.
ecco il confronto del Samsung QN90 con lo LG 55BX:
https://www.rtings.com/tv/tools/compare/samsung-qn90a-qled-vs-lg-bx-oled/21551/13773?usage=11&threshold=0.10
Interessante notare come i MINI-LED, con l'attivazione del LOCAL DIMMING, possano creare contrasti assolutamente all'Altezza degli OLED (sezione Black Uniformity).
:)
razor820
25-06-2021, 16:21
Partiamo già dalla fascia medio alta.
Per avere miglioramenti Tangibili, bisogna andare sugli OLED o sui LED di Fascia Massima:
LG 48CX6, a partire da 1099 da Uni (L'offerta del 48A16 a 999 è finita, e comunque non è consigliabile per il gaming in quanto la serie A1* manca di VRR e GSync);
LG 55BX6, a partire da 930 su OnlineStore oppure 849 su IlRinnovato;
Samsung 50QN90AAT (FALD - MINI LED), a partire da 1372 su PrezzoForte;
Samsung 55QN90AAT (FALD - MINI LED), a partire da 1326 su PrezzoForte.
ecco il confronto del Samsung QN90 con lo LG 55BX:
https://www.rtings.com/tv/tools/compare/samsung-qn90a-qled-vs-lg-bx-oled/21551/13773?usage=11&threshold=0.10
Interessante notare come i MINI-LED, con l'attivazione del LOCAL DIMMING, possano creare contrasti assolutamente all'Altezza degli OLED (sezione Black Uniformity).
:)
Ottimo grazie.
il problema dei led by Samsung è che ha i bianchi troppo forti. di conseguenza tendono ad affaticare la vista se usati diversamente dal guardare un film.
Del g sync o vrr sinceramente non mi interessa, ho già il mio monitor per pc, quindi potrei farne anche a meno in ambito oled.
Certo se i mini led hanno neri equivalento o quasi ad un oled, l idea mi stuzzicherebbe, perché il burn in è sempre un pensierino che mi ronza in testa...
DakmorNoland
25-06-2021, 18:48
Ottimo grazie.
il problema dei led by Samsung è che ha i bianchi troppo forti. di conseguenza tendono ad affaticare la vista se usati diversamente dal guardare un film.
Del g sync o vrr sinceramente non mi interessa, ho già il mio monitor per pc, quindi potrei farne anche a meno in ambito oled.
Certo se i mini led hanno neri equivalento o quasi ad un oled, l idea mi stuzzicherebbe, perché il burn in è sempre un pensierino che mi ronza in testa...
Se ti preoccupi della vista guarda che gli OLED hanno un contrasto che ti brucia gli occhi direttamente, finchè vedi film ok, ma sui giochi o abbassi contrasto a manetta o te li vaporizzano, questo per dire che non è che tu possa risolvere tutti i problemi prendendo OLED piuttosto che mini led.
Considera anche il Sony X90J ottimo tv a tutto tondo che si trova anche a 50 pollici. Ha supporto a 4k@120hz e due ingressi hdmi 2.1, mentre il Samsung ne ha solo uno. Il Sony non ha ancora il VRR e forse lo riceverà in futuro, anzi Sony l'ha assicurato anche se sono due anni che vanno avanti con sta storia, in ogni caso a parte VRR ottimo TV per me e visto che ha un contrasto ridotto rispetto a OLED e serie mini led QN90A dovrebbe anche stancare un po' meno gli occhi.
razor820
25-06-2021, 20:04
Se ti preoccupi della vista guarda che gli OLED hanno un contrasto che ti brucia gli occhi direttamente, finchè vedi film ok, ma sui giochi o abbassi contrasto a manetta o te li vaporizzano, questo per dire che non è che tu possa risolvere tutti i problemi prendendo OLED piuttosto che mini led.
Considera anche il Sony X90J ottimo tv a tutto tondo che si trova anche a 50 pollici. Ha supporto a 4k@120hz e due ingressi hdmi 2.1, mentre il Samsung ne ha solo uno. Il Sony non ha ancora il VRR e forse lo riceverà in futuro, anzi Sony l'ha assicurato anche se sono due anni che vanno avanti con sta storia, in ogni caso a parte VRR ottimo TV per me e visto che ha un contrasto ridotto rispetto a OLED e serie mini led QN90A dovrebbe anche stancare un po' meno gli occhi.
io ero convinto che fosse inverso.. Ovvero che la retroilluminazione a led affaticasse la vista..
Quindi da come mi stai spiegando sarebbe meglio un IPS senza HDR, visto che i samsung con HDR attivo massimizza il contrasto?
in effetti sul mio ips del pc gli occhi me lo sento molto meno stanchi
DakmorNoland
25-06-2021, 21:28
io ero convinto che fosse inverso.. Ovvero che la retroilluminazione a led affaticasse la vista..
Quindi da come mi stai spiegando sarebbe meglio un IPS senza HDR, visto che i samsung con HDR attivo massimizza il contrasto?
in effetti sul mio ips del pc gli occhi me lo sento molto meno stanchi
Sicuramente è tutto molto soggettivo, quindi ti posso dare solo la mia opinione e non è detto che rispecchi la tua esperienza o quella di altri, però sì un IPS o TN per me stancano molto meno gli occhi.
Ad esempio per produttività e giochi online uso un monitor TN AOC da 200€ il G2590PX e lo trovo molto riposante, anche perchè tra le altre cose è flicker free. I TV intanto non sono flicker free come certi monitor, ma questo non penso sia il problema principale, perchè ad esempio gli OLED si comportano molto bene da questo lato, però il contrasto elevato ti affatica gli occhi, anche perchè negli OLED passi nella stessa immagine da dettagli quasi neri (avendo nero assoluto) a dettagli moooolto luminosi. Quindi l'occhio deve continuare regolarsi su diverse luminosità e questo affatica tantissimo.
Nulla che comunque non si possa risolvere, ad esempio quando gioco sul mio OLED in sala abbasso il contrasto a 50 e luce OLED a 14, tengo accesa solo una luce bassa e vado alla grande, certo è che così facendo si ammazza il contrasto dell'OLED, anche se l'immagine rimane comunque ottima e di contrasto ce n'è ancora parecchio!
Beh poi HDR è la cosa che sconsiglierei di più per lunghe sessioni nei giochi, può andar bene solo per poche ore, pena affaticamento mostruoso.
Nel complesso comunque dici bene gli IPS e anche i TN pur avendo un contrasto e dei neri pessimi, danno sicuramente meno lavoro ai nostri occhi. Personalmente penso aspetterò di trovare l'X90J da 50 pollici a circa 800 euro, il suo predecessore scese a tale cifra il Black Friday ma anche in primavera quando furono presentati i modelli nuovi.
Io sugli smartphone posso dire che gli AMOLED mi stressano molto meno la vista soprattutto di notte utilizzando i temi black e navigando con l'estensione Dark reader, il nero viene rappresentato spegnendo totalmente i pixel.
Con gli IPS o VA la retroilluminazione è costantemente attiva anche sul nero quindi per forza di cose lo stress è maggiore, poi ovviamente dipende anche dai contenuti che si visualizza con maggior frequenza.
Semmai il maggior senso di stanchezza che si avverte sull'OLED è perchè di regola la luminosità troppo alta, cosa che con gli IPS o VA non viene mai fatta visto che il nero e i contrasti ne risentono in qualità, alla fine anche i QLED FALD per quanto spengano aree di led comunque non c'è uno spegnimento totale come per gli oled, per questo tipo di approccio bisogna attendere i Microled.
Ma anche l'HDR la vista te la distrugge alla lunga.
razor820
25-06-2021, 22:32
ringrazio ad entrambi per le informazioni.
adesso mi sono fatto un idea abbastanza chiara
DakmorNoland
26-06-2021, 12:55
Io sugli smartphone posso dire che gli AMOLED mi stressano molto meno la vista soprattutto di notte utilizzando i temi black e navigando con l'estensione Dark reader, il nero viene rappresentato spegnendo totalmente i pixel.
Con gli IPS o VA la retroilluminazione è costantemente attiva anche sul nero quindi per forza di cose lo stress è maggiore, poi ovviamente dipende anche dai contenuti che si visualizza con maggior frequenza.
Semmai il maggior senso di stanchezza che si avverte sull'OLED è perchè di regola la luminosità troppo alta, cosa che con gli IPS o VA non viene mai fatta visto che il nero e i contrasti ne risentono in qualità, alla fine anche i QLED FALD per quanto spengano aree di led comunque non c'è uno spegnimento totale come per gli oled, per questo tipo di approccio bisogna attendere i Microled.
Ma anche l'HDR la vista te la distrugge alla lunga.
Sì sul telefono anch'io trovo più riposante l'AMOLED però sul mio Samsung M31 ho dovuto mettere il settaggio che toglie tutta la brillantezza colore (non ricordo il nome) e anche abbassare al minimo tutti i valori di bilanciamento del bianco, credo siano i gain tipo.
Il problema è che i neri sono assoluti su OLED e hai come contrasto un bianco assurdo.
Ovviamente sono tutte opinioni soggettive, quindi hai fatto bene a portare la tua, per me invece stare su sfondi neri stanca di più la vista, perchè appena poi distolgo lo sguardo dal nero i miei occhi patiscono qualsiasi altra luce, soprattutto fastidioso e pericoloso se dopo devo guidare, quindi non uso mai modalità con sfondo nero. Non amo neanche il night mode che ingiallisce tutto eccessivamente, trovo che il giallo aiuti ma poco e non esagerato come anche sugli LG OLED che se metti "Eye Comfort" ingiallisce troppo. Alla fine il giallo va bene ma bilanciato e sugli oled come molti TV LED anche si ottiene già impostando Caldo 1 o Caldo 2, che tra l'altro sono anche i profili più corretti per la resa del colore.
Nei giochi la cosa che a me da più fastidioso comunque è che l'OLED ha quel nero assoluto e quindi lo stacco è veramente tanto tra una scena scura e una chiara. Per questo trovo che abbassare il contratto a 50 alzare la luminosità (questo sbianca i neri) di qualche punto aiuti a ridurre affaticamento e problemi. :) Sconsigliatissimo invece nei film, anche se in questo caso volendo si può scendere un po' di contrasto o luce OLED a seconda soprattutto in HDR. Ovviamente così facendo si perde qualcosa nelle scene super luminose dove la resa è soffocata.
mr.cluster
26-06-2021, 20:17
Gentili Utenti, ecco il nuovo Listone di Offerte TV in sottocosto!
Ebaia (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 43A7500F a 359€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UP75006 a 379€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50A7500F a 379€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UP78006 a 400€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50UP75006 a 429€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55A7500F a 429€, 71€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS8535 a 499€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UP81006 a 500€, 26€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS7805 a 516€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65TU7090 a 609€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 58PUS8535 a 649€, 51€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS7855 a 649€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 70PUS7505 a 649€, 51€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 70PUS8535 a 799€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS9435 a 999€, 149€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55GX6 a 1126€, equivalente alla migliore offerta web;
Philips 65PUS9435 a 1199€, 149€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Amazzone Italica (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 43UP77006 a 399€, unica offerta web;
LG 43UP76906 a 429€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50UP77006 a 449€, unica offerta web;
Samsung 50AU8070 a 493€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UP77006 a 529€, 218€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50U71QF a 559€, unica offerta web;
LG 50NANO806 a 599€, 101€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55AU9070 a 699€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UP77006 a 699€, unica offerta web;
Hisense 55U71QF a 749€, unica offerta web;
LG 55NANO806 a 759€, 95€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50LS03TAU a 787€, 32€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65U71QF a 799€, unica offerta web;
LG 55NANO856 a 849€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 70UP77006 a 849€, 51€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55X80J a 999€, 160€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75UP77006 a 999€, unica offerta web;
Samsung 55LS03NAU a 1050€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 48A16 a 1099€, 100€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65X80J a 1199€, 161€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO856 a 1199€, 80€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75NANO806 a 1649€, 80€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO956 a 1999€, unica offerta web;
LG 86NANO756 a 2399€, 279€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 77B16 a 3199€, 1149€ (!!) in meno rispetto alla migliore offerta web.
UNI€ (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 43PUS8535 a 499€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55AU9070 a 699€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55U8QF a 728€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 50X81J a 736€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO816 a 799€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS9235 a 869€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO916 a 999€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q70TAT a 1229€, 127€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 50X93J a 1299€, unica offerta web;
Sony 55A8 a 1299€, 81€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55X93J a 1499€, unica offerta web;
Sony 65X93J a 1729€, unica offerta web;
Sony 55A80 a 1799€, 131€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 85Q70TAT a 2129€, 69€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75A950TST a 3029€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75QN95AAT a 4029€, 241€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Monclick (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 43PUS7855 a 396€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43AU8070 a 433€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS8555 a 543€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65TU7090 a 609€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XH9096 a 761€, 18€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65U72QF a 792€, equivalente alla migliore offerta web;
LG 65NANO816 a 900€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS9435 a 1000€, 148€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q80AAT a 1095€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS9435 a 1200€, 148€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO916 a 1200€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED705 a 1600€, 129€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75NANO916 a 2200€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 77A16 a 3000€, 417€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 65QN900ATX a 3788€, 509€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75QN900ATX a 4048€, 1560€ (!!) in meno rispetto alla migliore offerta web.
Eprezzo (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 43UP76906 a 429€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50U72QF a 506€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55A7340F a 517€, 51€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS8804 a 550€, 118€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS8535 a 618€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65A7340F a 630€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65AU8070 a 680€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65U7QF a 830€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55B13 a 1100€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Mediamondo (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 50A7300F a 439€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50UP78006 a 499€, 50€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50NANO776 a 549€, 111€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO776 a 599€, 181€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43LS05TAU a 699€, 101€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43X80J a 699€, 88€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 50X80J a 799€, 100€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50NANO866 a 899€, unica offerta web;
LG 55NANO956 (8K) a 899€, 500€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55X80J a 999€, 160€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65X80J a 1199€, 161€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55A8 a 1299€, 81€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75XH9096 a 1499€, 160€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q80TAT a 1519€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55A80 a 1799€, 131€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65A8 a 1899€, 277€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65QN90AAT a 1974€, 60€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65HZ1500 a 1999€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65A80 a 2499€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 82Q800TAT a 3519€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65QN900ATX a 3759€, 538€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Comet (Online, fino ad esaurimento scorte):
LG 50NANO756 a 569€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50NANO816 a 669€, 26€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55U72QF a 669€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q70TAT a 1224€, 132€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75QN900ATX a 4039€, 1569€ (!!) in meno rispetto alla migliore offerta web.
Trony (Online, fino all'esaurimento scorte):
Panasonic 55HZ1500 a 1499€, 76€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Expert Gaer (Centro-Nord, Puglia e Sicilia, dal 21/06 al 04/07):
LG 48CX6 a 999€, 100€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q95TCT a 1399€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Expert DiLella (Campania, dal 21/06 al 04/07):
LG 55UN70003 a 400€, 51€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 58PUS7505 a 499€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 75PUS8505 a 1199€, 51€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q95TCT a 1393€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
UNI€ (Nazionale, dal 25/06 al 01/07):
Sony 55A8 a 1299€, 81€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55C15 a 1499€, 96€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Nota di servizio: L'OLED a minor prezzo sul mercato web ad oggi è lo LG 55BX6 a partire da 849€ su IlRinnovato. In alternativa c'è lo LG 55CX6 a partire da 919€ su IlRinnovato.
:)
Fatal Frame
26-06-2021, 20:49
Ma come si toglie la barra modalità giochi dal Samsung Q60A ?!
Esce ogni volta che cambio sorgente e fa "Tì" :asd:È possibile?
mr.cluster
26-06-2021, 21:46
È possibile?
prova questo:
entra su Sistema > Generale (Impostazioni generali) e portare Game mode su Off.
verifica se funziona.
:)
Fatal Frame
26-06-2021, 23:13
prova questo:
entra su Sistema > Generale (Impostazioni generali) e portare Game mode su Off.
verifica se funziona.
:)Ma la modalità gioco deve essere attiva avendo come sorgente la console...
Volevo disattivare la barra tenendo la modalità gioco sempre attivata ...
Salve ragazzi,
dovrei prendere un TV 32''.
Non ho problemi di budget, cerco quindi il meglio.
Anche OLED se esiste, ma mi sembra di no.
Che consigliate?
mr.cluster
29-06-2021, 20:21
Salve ragazzi,
dovrei prendere un TV 32''.
Non ho problemi di budget, cerco quindi il meglio.
Anche OLED se esiste, ma mi sembra di no.
Che consigliate?
Gli OLED da 32" arriveranno, ma ci potrebbero volere alcuni anni, basti vedere quanto ci è voluto per i modelli da 48"...
Al momento il miglior 32" è il Samsung 32LS03TCU, a partire da 449€ sull'Amazzone e PrezzoForte.
:)
Gli OLED da 32" arriveranno, ma ci potrebbero volere alcuni anni, basti vedere quanto ci è voluto per i modelli da 48"...
Al momento il miglior 32" è il Samsung 32LS03TCU, a partire da 449€ sull'Amazzone e PrezzoForte.
:)
e 32'' 4k esiste qualcosa in commercio?
Fatal Frame
29-06-2021, 20:47
Tv 32 pollici 4k non ne ha ancora viste...
ciao a tutti richiedo una informazione e un parere per un nuovo 75". il migliore dalle recensioni sembra il samsung qn90a, costo importante, io non sono particolarmente amante di samsung, comunque visto in negozio ovviamente con un video perfetto in 4k niente da dire sembra un oled.
vengo da un sony xf9005 49" per me super tv ne sono contentissimo.
l'alternativa di sony per adesso è il x90j meno costoso di samsung, ho letto che deve uscire l'x95j che dovrebbe avere qualcosa in più. Secondo voi la differenza di prezzo è giustificata o no? cioè nettamente meglio samsung o no?
Grazie!
e 32'' 4k esiste qualcosa in commercio?
Oramai i 32" per le tv sono in totale disuso, si va per minimo 43".
Per i 32" conviene un classico monitor da abbinare a un decoder.
DakmorNoland
30-06-2021, 13:26
ciao a tutti richiedo una informazione e un parere per un nuovo 75". il migliore dalle recensioni sembra il samsung qn90a, costo importante, io non sono particolarmente amante di samsung, comunque visto in negozio ovviamente con un video perfetto in 4k niente da dire sembra un oled.
vengo da un sony xf9005 49" per me super tv ne sono contentissimo.
l'alternativa di sony per adesso è il x90j meno costoso di samsung, ho letto che deve uscire l'x95j che dovrebbe avere qualcosa in più. Secondo voi la differenza di prezzo è giustificata o no? cioè nettamente meglio samsung o no?
Grazie!
Se vedi anche su rtings consigliano l'x90j rispetto al qn90a nel caso la differenza di prezzo fosse parecchia, proprio perchè non ritengono che meriti una spesa troppo maggiore. Sicuramente se il prezzo è vicino il QN90A potrebbe essere la migliore alternativa, se no meglio l'x90j.
Per l'x95j non ho idea, però se costasse di più forse non avrebbe molto senso, quando ci sono già l'x90j e il qn90a che coprono tutte le fasce.
L'x90j in molti situazioni potrebbe essere vicino al qn90a, anche se comunque dipende sempre dall'utilizzo, da quanto sei attento ai dettagli, ecc. Di sicuro il Samsung sfrutta una tecnologia più moderna, mentre l'x90j usa tecnologie più vecchie. La differenza c'è ma non è così devastante da quello che si evince. Il Sony se la cava molto bene, anche se aumentando tanto la diagonale tipo nel caso di un 75", non ho idea di come sia la resa di uno contro l'altro. Di sicuro se la differenza di prezzo fosse molta io andrei sull'x90j, però ti consiglio di vederli in negozio se ti è possibile prima di decidere.
Al momento il miglior 32" è il Samsung 32LS03TCU, a partire da 449€ sull'Amazzone e PrezzoForte.
:)
Ma, tralasciando che avevo chiesto un IPS e quindi non considerando il pannello, è meglio questo Samsung oppure gli LG consigliati più su e cioè lo LG 32LM631C0ZA (2020) a partire da 237€ su Golden Price ed il 32LM6370 (2021) a partire da 273€ su MyBuy.it?
Basandoci solo sul prezzo, mi verrebbe da dire il Samsung; ma cosa ha davvero di più rispetto agli LG (escludendo sempre il tipo di pannello)?
mr.cluster
30-06-2021, 14:59
Ma, tralasciando che avevo chiesto un IPS e quindi non considerando il pannello, è meglio questo Samsung oppure gli LG consigliati più su e cioè lo LG 32LM631C0ZA (2020) a partire da 237€ su Golden Price ed il 32LM6370 (2021) a partire da 273€ su MyBuy.it?
Basandoci solo sul prezzo, mi verrebbe da dire il Samsung; ma cosa ha davvero di più rispetto agli LG (escludendo sempre il tipo di pannello)?
L'unico vero vantaggio del Samsung è la possibilità di appenderlo come un quadro ed anche incorniciarlo (cornici vendute separatamente), ed avere un modulo separato, con tutte le porte ed entrate, da poter nascondere per ottenere la "massima eleganza possibile". :sofico:
Inoltre, "forse" il Samsung ha migliori prestazioni in HDR, ma non ho fonti esatte sul solo modello da 32".
:)
no_side_fx
30-06-2021, 15:44
L'unico vero vantaggio del Samsung è la possibilità di appenderlo come un quadro ed anche incorniciarlo (cornici vendute separatamente), ed avere un modulo separato, con tutte le porte ed entrate, da poter nascondere per ottenere la "massima eleganza possibile". :sofico:
Inoltre, "forse" il Samsung ha migliori prestazioni in HDR, ma non ho fonti esatte sul solo modello da 32".
:)
mah insomma, il the frame è l'unico 32" in commercio che offre un po' di qualità in più rispetto alle monnezze che si trovano dello stesso polliciaggio
il problema è che ha un costo elevato che uguaglia i tagli più grandi
mah insomma, il the frame è l'unico 32" in commercio che offre un po' di qualità in più rispetto alle monnezze che si trovano dello stesso polliciaggio
il problema è che ha un costo elevato che uguaglia i tagli più grandi
Ah, ok! Non avevo capito fosse un The Frame. Si capisce allora il perché del prezzo.
Rimango sui due LG. Anche perché, per l'uso, propendo di più per il pannello IPS.
Forse solo per la camera da letto potrei optare per un VA: in questo caso vediamo la tv completamente al buio...
Posaman6956
01-07-2021, 21:08
@Posaman6956
Scusa se ti disturbo, puoi provare ad applicare le impostazioni consigliate qui, e se ti trovi meglio oppure no?
https://www.rtings.com/tv/reviews/sony/x900h/settings
:)
scusa il ritardo, mi ero perso il post.
Allora quelle impostazioni sono ottime, settandolo da me avevo creato un set molto simile, ovviamente sensore liminosità e auto picture mode su off, local dimming invece lo tengo su alto per sky e netflix e su medio per il dtv....come picture mode il personale + expert 1 (come profilo colore) è ottimo, mentre per netflix uso o dolby vision chiaro e scuro (a seconda che ci sia più o meno luce, quindi mattina e sera), volendo c'è anche la modalità calibrata per netflix che però a differenza dei due profili con dolby vision non ti permette di impostare la luminosità a tuo piacimento, ma la tiene sempre al massimo.....e ti assicuro che i lumen a questo tv non mancano, quindi ad esempio di notte potrebbe dar fastidio a qualcuno o stancare.
Poi ci sono sempre delle piccole accortezze tra giorno e sera, tipo aggiustamenti della luminosità che trovi col tasto impostazioni senza nemmeno entrare nel menu con tutte le voci.....tipo io di giorno faccio 15 e di sera 10 per dtv, 15 o 20 per sky.....e sempre 20-25 per dobly vision con netflix.
Per quanto riguarda le due riduzioni del rumore le tengo su basso solo per il dtv, disattivate per le altre fonti, Motion setting faccio 2 e 1 di solito oppure anche 2 e min come dal link che hai postato.
Cmq la base è disattivare tutti i controlli aggiuntivi dell'immagine e mettere il personale + expert1 oppure se expert1 non piace.....perchè vira un pò sul giallo come tutti i profili molto simili alla realtà, c'è anche caldo che non è male.
Per quanto riguarda "White Balance Settings" non ho provato a copiarli ma lo dicono anche loro perchè variano da pannello a pannello.
Secondo tentativo d'ordine del Sony KE-55XH9096, questa volta da DIMOStore invece che da Unieuro, da non credere, nessun problema di pannello piegato fuori dalla cornice e di bozzi/scie strane come con il precedente, purtroppo però è rigato proprio al centro dello schermo :muro:
https://postimg.cc/K4nhqn6s
https://postimg.cc/7fH7bNDF
A sto giro c'era solo la scatola, non era nemmeno imballato con gli angoli e il pluriball.
Qui non è più sfiga se ti arriva difettoso, ma è fortuna se ti arriva sano per come trattano questi prodotti in magazzino e in fase di trasporto...:doh:
caspita che sfiga, mi dispiace perchè il tv merita......ovviamente presumo ti abbiano mandato di nuovo un corriere a ritirare il tutto e rimborsato.
Per curiosità poi hai rinunciato o lo hai riordinato ancora?
Ti hanno rifilato un reso oppure un TV da esposizione di sicuro!!! Certo che almeno controllarli i resi, cioè ok che non puoi riattaccare gli adesivi, ma l'imballo dev'essere completo e che cavolo!!! :muro: Vergognoso!
probabile, con il menu segreto è possibile vedere le ore di accensione.....ma presumo lo abbia già rimandato indietro.
L'ho visto di persona in uno dei grandi CC di Roma: TV OLED Sony esposto, faccio notare che ci sono alcune righe di pixel spenti al centro del pannello, tipo cruciverba...
Loro risposta: Embè? Problemi del Cliente, Se se ne accorge... Tanto c'è la garanzia...
E' rimasto esposto per mesi a prezzo pieno...
:ncomment:
:muro: :muro: andiamo bene andiamo, cmq a sto giro è stato un bene li abbia presi entrambi online con possibilità di reso......figurati col primo che aveva le varie botte al pannello cosa potevano inventarsi, tipo che fosse stato trasportato male non seguendo le indicazioni sulla scatola per le quali deve stare verso l'alto.
Il problema, come dicevano giustamente anche altri qualche post più indietro, è che il massimo della tutela per il consumatore è ordinarlo online e farselo consegnare a casa, in questo modo hai il reso di 14 giorni sicuro, se compri in negozio oppure fai il ritiro in negozio, è "visto e piaciuto" nella maggior parte delle situazioni; guarda ad esempio nel mio caso, a parte il primo televisore che era evidentemente in uno stato pietoso, ma il secondo, subito credevo che mi fosse andata bene, poi dopo, con una luce/riflesso diverso, ho notato che al centro dello schermo quello che poteva sembrare sporco in realtà erano solchi, lo avessi preso in negozio, tra la fretta che ti mettono etc probabilmente lo avrei portato a casa convinto del buono stato del pannello e sarei rimasto fregato.
Proprio quello che intendevo sopra
Se vedi anche su rtings consigliano l'x90j rispetto al qn90a nel caso la differenza di prezzo fosse parecchia, proprio perchè non ritengono che meriti una spesa troppo maggiore. Sicuramente se il prezzo è vicino il QN90A potrebbe essere la migliore alternativa, se no meglio l'x90j.
Per l'x95j non ho idea, però se costasse di più forse non avrebbe molto senso, quando ci sono già l'x90j e il qn90a che coprono tutte le fasce.
L'x90j in molti situazioni potrebbe essere vicino al qn90a, anche se comunque dipende sempre dall'utilizzo, da quanto sei attento ai dettagli, ecc. Di sicuro il Samsung sfrutta una tecnologia più moderna, mentre l'x90j usa tecnologie più vecchie. La differenza c'è ma non è così devastante da quello che si evince. Il Sony se la cava molto bene, anche se aumentando tanto la diagonale tipo nel caso di un 75", non ho idea di come sia la resa di uno contro l'altro. Di sicuro se la differenza di prezzo fosse molta io andrei sull'x90j, però ti consiglio di vederli in negozio se ti è possibile prima di decidere.
Grazie per la risposta. vedremo al momento dell'acquisto se trovo qualche particolare offerta, penso che resterò su sony comunque. Mi piacerebbe prendere un oled ma dovrei andare su un 77 e il costo è bello importante. Tutti dicono che sono meglio, mi piacerebbe vederli con una fonte normale e non un con video perfetto in 4k. poi c'è il discorso stampaggio ipotetico che mi frena un pò. l'alternativa è un 65 ma da più di 3 metri per me è piccolo.
comunque grazie per le info, non ho fretta per l'acquisto. se poi qualcuno compra uno dei due modelli e ci fa un recensione reale (tipo guardando rai 1 hd) sarebbe fantastico!
UpgradONE
02-07-2021, 09:22
caspita che sfiga, mi dispiace perchè il tv merita......ovviamente presumo ti abbiano mandato di nuovo un corriere a ritirare il tutto e rimborsato.
Per curiosità poi hai rinunciato o lo hai riordinato ancora?
probabile, con il menu segreto è possibile vedere le ore di accensione.....ma presumo lo abbia già rimandato indietro.
:muro: :muro: andiamo bene andiamo, cmq a sto giro è stato un bene li abbia presi entrambi online con possibilità di reso......figurati col primo che aveva le varie botte al pannello cosa potevano inventarsi, tipo che fosse stato trasportato male non seguendo le indicazioni sulla scatola per le quali deve stare verso l'alto.
La cosa brutta è che non puoi nemmeno incolpare nessuno, cioè, non avendo la sfera di cristallo, non posso sapere in che fase ha subito danni e/o chi l'ha rovinato, nei negozi con gli addetti oppure nel trasporto, l'unica cosa che vedo è dal momento che arriva il corriere e li posso dire che nessuno sa come stoccare e maneggiare un televisore, il che è strano perchè non è che devi fare dei corsi speciali, c'è scritto sulla scatola e nel libretto di installazione.
Allora, dal primo di Unieuro lo hanno già ritirato giorni fa e sono passati più di 14 giorni dal reso ma ancora sto aspettando il rimborso, perchè alla fine l'acquisto anticipato sei obbligato a farlo anche se poi non c'è in magazzino ma a ritirarlo arrivano subito (tanto che quasi arrivava prima il corriere rispetto alla email con le etichette del reso) ed il rimborso te lo fanno sudare.
Il secondo da DIMOStore sto aspettando che il corriere mi chiami per programmare il ritiro del difettoso e la consegna del nuovo, ho dovuto optare per la sostituzione per non attendere un altro rimborso e per non rischiare di perdere l'offerta, perchè appunto il problema con questi disguidi e tempi morti è che passano settimane.
Ho riordinato lo stesso perchè nella fascia di prezzo mi conviene quello e poi anche cambiando tv il risultato non cambia perchè è il modo di operare di questa filiera che fa acqua da tutte le parti non tanto il prodotto in sé.
Ti dirò che sono quasi contento di non essermi ricordato di cercare il menù segreto, perchè leggendo in giro non sono sicuro che non invalidi la garanzia, fra l'altro se per sfortuna fai qualche modifica accidentale, il televisore rischi di non recuperarlo più tranne ovviamente in laboratorio specializzato.
Grazie per la risposta. vedremo al momento dell'acquisto se trovo qualche particolare offerta, penso che resterò su sony comunque. Mi piacerebbe prendere un oled ma dovrei andare su un 77 e il costo è bello importante. Tutti dicono che sono meglio, mi piacerebbe vederli con una fonte normale e non un con video perfetto in 4k. poi c'è il discorso stampaggio ipotetico che mi frena un pò. l'alternativa è un 65 ma da più di 3 metri per me è piccolo.
comunque grazie per le info, non ho fretta per l'acquisto. se poi qualcuno compra uno dei due modelli e ci fa un recensione reale (tipo guardando rai 1 hd) sarebbe fantastico!
Personalmente preferisco un QLED di fascia alta, soprattutto se si prospetta di tenerlo a lungo o si guada spesso anche la tv con i classici loghi dei canali statici.
Alla fine i QLED hanno un ottima profondità dei neri e dei contrasti e anche i colori hanno una resa più che ottima.
DakmorNoland
02-07-2021, 14:19
Grazie per la risposta. vedremo al momento dell'acquisto se trovo qualche particolare offerta, penso che resterò su sony comunque. Mi piacerebbe prendere un oled ma dovrei andare su un 77 e il costo è bello importante. Tutti dicono che sono meglio, mi piacerebbe vederli con una fonte normale e non un con video perfetto in 4k. poi c'è il discorso stampaggio ipotetico che mi frena un pò. l'alternativa è un 65 ma da più di 3 metri per me è piccolo.
comunque grazie per le info, non ho fretta per l'acquisto. se poi qualcuno compra uno dei due modelli e ci fa un recensione reale (tipo guardando rai 1 hd) sarebbe fantastico!
Fonte normale cosa intendi? Gli LG OLED anche fascia base hanno uno scaler mostruoso, quindi scalano meglio del mio W905 (miglior tv full hd del 2013 e primo QLED di Sony). Giusto per farti capire che nonostante i 4k hanno la stessa resa se non migliore addirittura. Da risoluzioni tipo 1440p non riesco a vedere la differenza anche nei videogiochi che sono i peggiori per gli scaler dei TV.
Per quanto riguarda film in 1080p anche su OLED vedrai quasi zero differenza rispetto ad un film in 4k HDR, perchè gli OLED scalano così bene che non si nota molto a meno che non sei super vicino, in più visto l'enorme contrasto rendono HDR anche contenuti che non lo sono, ovviamente l'HDR o il Dolby Vision ti danno qualcosa in più, ma gli OLED cmq già di loro visto il forte contrasto è un po' come se ti mostrassero tutto in HDR in un certo senso.
Però qui io parlo di prove fatte su un 55", su un 75-77 le differenze potrebbe essere molto più visibili da fonti più scarse del 4k, tutto dipende dalla distanza e dalla grandezza del pannello, ovvio che più prendi il TV grosso e più noterai i difetti in trasmissioni non 4k. Lo scaler fino a contenuti 1080p rimane comunque eccezionale e per i giochi fino a 1440p. A scendere fa comunque meglio di TV full hd di anni fa, tuttavia non ci aspettiamo miracoli, se vedi il digitale terrestre su un 75-77 mi immagino che schifo!! :(
Gli OLED comunque hanno nero infinito e bianco potentissimo, uno sbalzo pazzesco tra aree luminose e aree scure, quindi se sei sensibile alla luce o agli sbalzi di luce, fai occhio perchè ti può sicuramente dare mal di testa e questo è vero anche per i LED che supportano HDR, anche se non partendo da nero assoluto è meno pesante per gli occhi. In ogni caso gli OLED sono regolabili e quindi puoi ridurre il nero (sbiancandolo un po') riducendo contrasto e in casi estremi aumentando la luminosità. Però tutto questo è molto soggettivo e solo tu puoi valutare.
Diciamo che si stanno spingendo TV e contenuti (HDR) con contrasto folle!! Questo rende più faticosa una visione prolungata (più che altro la sera con poca illuminazione esterna), specie su contenuti HDR, quindi per ovviare bisogna smanettare soprattutto se fai sessioni lunghe. :) Ovviamente se si vede il TV di giorno con stanza ben illuminata non da fastidio e anzi più contrasto e tv più luminoso aiutano.
Personalmente preferisco un QLED di fascia alta, soprattutto se si prospetta di tenerlo a lungo o si guada spesso anche la tv con i classici loghi dei canali statici.
Alla fine i QLED hanno un ottima profondità dei neri e dei contrasti e anche i colori hanno una resa più che ottima.
Di quali canali parliamo? Perchè ormai quasi tutti hanno adeguato i loghi, quindi salvo che ti vedi Rai News 24 con logo assurdo e striscia permanente (in quel caso dopo un anno mi aspetto di vedere del burn-in) è quasi impossibile stamparli vedendo la TV, molti canali tipo RAI ma anche Mediaset hanno loghi bianco/grigio semi trasparente che non possono stampare. L'unico rischio sono canali di news o quando si vede il telegiornale, però il TG dura poco quindi...
Per il resto consiglio di farsi un profilo per il digitale, che vista la scarsa qualità tende a sbiancare tutta l'immagine il che è fastidiosissimo da vedere su un OLED a default, è come vedere una patina di bianco che ti fa venire il mal di testa dopo un po', proprio a causa della scarsa qualità di trasmissione.
Per questo solo per il digitale ho creato un profilo dove ho messo praticamente tutto al minimo e sono anche andato nel controllo del bianco e ho messo tutti i valori (di gain mi pare ma potrei sbagliare) a -50 che è il minimo. Così facendo è meno faticoso vedere il digitale ed è eviti il burn-in al 100%.
Comunque i QLED tipo l'X90J vanno benissimo! Anzi la differenza per la gente meno attenta potrebbe essere minima, permettono inoltre una visione più prolungata e meno stancante secondo me su molti contenuti, poi anche qui dipende sempre dai settaggi di contrasto, luminosità della stanza, percezione personale (100% soggettiva), ecc.
Mi sono tenuto sul generico visto che i canali ce ne sono tanti e non conosco tutti i loghi utilizzati ed eventuale update del logo di ogni singolo canale tv XD
Ma sugli oled il problema è quello delle immagini statiche, anche in game con alcuni elementi a schermo come HUD, minimappe o altro il problema potrebbe presentarsi...
Quindi tutto dipende dal tipo di utilizzo che se ne vuol fare.
Se si prospetta di tenere a lungo la tv e se ne fa un uso a 360° che prevede anche la presenza di elementi a schermo statici per un certo periodo, l'oled è un pò da scartare come opzione.
E alla fine un QLED di fascia alta mantiene comunque un alta qualità, e fedeltà dei neri.
Poi è scontato che per la natura stessa degli OLED dove il nero spegne completamente il pixel si avrà sempre un vantaggio su quel fronte.
razor820
02-07-2021, 15:34
ma per la calibrazione delle tv un sito affidabile? ultimamente rtings sembra fare il copia e incolla cambiando semplicemente nelle diciture il modello della tv :D
mr.cluster
02-07-2021, 15:57
ma per la calibrazione delle tv un sito affidabile? ultimamente rtings sembra fare il copia e incolla cambiando semplicemente nelle diciture il modello della tv :D
techRadar, Avforums e HDTV Polska sono degli ottimi siti per cominciare questa ricerca.
:)
razor820
02-07-2021, 22:14
techRadar, Avforums e HDTV Polska sono degli ottimi siti per cominciare questa ricerca.
:)
HDTV polska sembra interessante, anche se in polacco non si capisce una mazza.
Cercavo calibrazione per il samsung q70r.
Il bilanciamento dei bianchi su rtings risulta completamente sballato
Fatal Frame
02-07-2021, 23:39
Scusate come si fa a vedere se la tv è compatibile con il futuro segnale? Quando arriverà?
Fonte normale cosa intendi? Gli LG OLED anche fascia base hanno uno scaler mostruoso, quindi scalano meglio del mio W905 (miglior tv full hd del 2013 e primo QLED di Sony). Giusto per farti capire che nonostante i 4k hanno la stessa resa se non migliore addirittura. Da risoluzioni tipo 1440p non riesco a vedere la differenza anche nei videogiochi che sono i peggiori per gli scaler dei TV.
Per quanto riguarda film in 1080p anche su OLED vedrai quasi zero differenza rispetto ad un film in 4k HDR, perchè gli OLED scalano così bene che non si nota molto a meno che non sei super vicino, in più visto l'enorme contrasto rendono HDR anche contenuti che non lo sono, ovviamente l'HDR o il Dolby Vision ti danno qualcosa in più, ma gli OLED cmq già di loro visto il forte contrasto è un po' come se ti mostrassero tutto in HDR in un certo senso.
Però qui io parlo di prove fatte su un 55", su un 75-77 le differenze potrebbe essere molto più visibili da fonti più scarse del 4k, tutto dipende dalla distanza e dalla grandezza del pannello, ovvio che più prendi il TV grosso e più noterai i difetti in trasmissioni non 4k. Lo scaler fino a contenuti 1080p rimane comunque eccezionale e per i giochi fino a 1440p. A scendere fa comunque meglio di TV full hd di anni fa, tuttavia non ci aspettiamo miracoli, se vedi il digitale terrestre su un 75-77 mi immagino che schifo!! :(
Gli OLED comunque hanno nero infinito e bianco potentissimo, uno sbalzo pazzesco tra aree luminose e aree scure, quindi se sei sensibile alla luce o agli sbalzi di luce, fai occhio perchè ti può sicuramente dare mal di testa e questo è vero anche per i LED che supportano HDR, anche se non partendo da nero assoluto è meno pesante per gli occhi. In ogni caso gli OLED sono regolabili e quindi puoi ridurre il nero (sbiancandolo un po') riducendo contrasto e in casi estremi aumentando la luminosità. Però tutto questo è molto soggettivo e solo tu puoi valutare.
Diciamo che si stanno spingendo TV e contenuti (HDR) con contrasto folle!! Questo rende più faticosa una visione prolungata (più che altro la sera con poca illuminazione esterna), specie su contenuti HDR, quindi per ovviare bisogna smanettare soprattutto se fai sessioni lunghe. :) Ovviamente se si vede il TV di giorno con stanza ben illuminata non da fastidio e anzi più contrasto e tv più luminoso aiutano.
Di quali canali parliamo? Perchè ormai quasi tutti hanno adeguato i loghi, quindi salvo che ti vedi Rai News 24 con logo assurdo e striscia permanente (in quel caso dopo un anno mi aspetto di vedere del burn-in) è quasi impossibile stamparli vedendo la TV, molti canali tipo RAI ma anche Mediaset hanno loghi bianco/grigio semi trasparente che non possono stampare. L'unico rischio sono canali di news o quando si vede il telegiornale, però il TG dura poco quindi...
Per il resto consiglio di farsi un profilo per il digitale, che vista la scarsa qualità tende a sbiancare tutta l'immagine il che è fastidiosissimo da vedere su un OLED a default, è come vedere una patina di bianco che ti fa venire il mal di testa dopo un po', proprio a causa della scarsa qualità di trasmissione.
Per questo solo per il digitale ho creato un profilo dove ho messo praticamente tutto al minimo e sono anche andato nel controllo del bianco e ho messo tutti i valori (di gain mi pare ma potrei sbagliare) a -50 che è il minimo. Così facendo è meno faticoso vedere il digitale ed è eviti il burn-in al 100%.
Comunque i QLED tipo l'X90J vanno benissimo! Anzi la differenza per la gente meno attenta potrebbe essere minima, permettono inoltre una visione più prolungata e meno stancante secondo me su molti contenuti, poi anche qui dipende sempre dai settaggi di contrasto, luminosità della stanza, percezione personale (100% soggettiva), ecc.
peccato non avere un amico con un Oled :) in generale non penso che se uno guarda sky tg 24 per un ora (per esempio) gli resti la banda sotto stampata, altrimenti gli oled non li comprerebbe nessuno. il mio uso è soprattutto qualche ora di sera, sky hd, molto sport, qualche film su netflix o prime, basta. Adesso ho un 49" sony xf9005 che per me è super, non noto difetti di visione, in 4k è uno spettacolo, in full hd si vede comunque molto bene. non mi immagino la qualità di un oled, visto che sembra un altro mondo! è per questo che stavo valutando nel caso un 77 oled arrivasse sotto ai 3000 euro tramite qualche offerta o sconto iva o qualcosa del genere, se buttarmi su quello
peccato non avere un amico con un Oled :) in generale non penso che se uno guarda sky tg 24 per un ora (per esempio) gli resti la banda sotto stampata, altrimenti gli oled non li comprerebbe nessuno. il mio uso è soprattutto qualche ora di sera, sky hd, molto sport, qualche film su netflix o prime, basta. Adesso ho un 49" sony xf9005 che per me è super, non noto difetti di visione, in 4k è uno spettacolo, in full hd si vede comunque molto bene. non mi immagino la qualità di un oled, visto che sembra un altro mondo! è per questo che stavo valutando nel caso un 77 oled arrivasse sotto ai 3000 euro tramite qualche offerta o sconto iva o qualcosa del genere, se buttarmi su quelloIo spesso lascio il bx su Rai News24... Speriamo bene. 😌 😂
Faccio la premium care? 🙄
Inviato dal mio GM1900 utilizzando Tapatalk
mr.cluster
03-07-2021, 12:43
Scusate come si fa a vedere se la tv è compatibile con il futuro segnale? Quando arriverà?
Devi vedere se il tv SALVA E VISUALIZZA i canali 100 e 200. E' l'unico test affidabile e immediato.
:)
mr.cluster
03-07-2021, 13:13
è per questo che stavo valutando nel caso un 77 oled arrivasse sotto ai 3000 euro tramite qualche offerta o sconto iva o qualcosa del genere, se buttarmi su quello
Al minor prezzo assoluto, c'è lo LG 77CX6 a 2781€ su BPM Power.
Invece, per usufruire del CashBack (Rimborso di 500€ fino al 15 Luglio), l'Offerta migliore è lo LG 77C15, a 2921€ su FreeShop (Prezzo al netto del rimborso: 2421€).
Link al Regolamento: https://www.lg.com/it/promotions/pdf/regolamento-cambia-in-meglio-con-lg-oled-tv.pdf
:)
mr.cluster
03-07-2021, 15:33
Gentili Utenti, vi presento il primo Listone di Offerte TV in sottocosto di Luglio 2021! :cool:
Ebaia (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 43A7340F a 349€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 43A7500F a 359€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50A7500F a 379€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UP78006 a 400€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55A7500F a 429€, 70€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UP81006 a 500€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS7855 a 649€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 70PUS7505 a 649€, 51€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 58PUS8555 a 683€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS9435 a 999€, 149€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS9435 a 1199€, 249€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO956 a 1713€, 82€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Amazzone Italica (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 43UP77006 a 399€, unica offerta web;
LG 50UP77006 a 449€, unica offerta web;
Philips 43PUS8505 a 499€, 26€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UP77006 a 499€, 248€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50U71QF a 559€, unica offerta web;
LG 50NANO806 a 599€, 86€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55U71QF a 649€, unica offerta web;
LG 65UP77006 a 679€, unica offerta web;
Samsung 55AU9070 a 699€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50LS03TAU a 733€, 86€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43LS03AAU a 740€, equivalente alla migliore offerta web;
LG 55NANO806 a 749€, 90€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO856 a 749€, 239€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65U71QF a 789€, unica offerta web;
LG 70UP77006 a 849€, 51€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO806 a 899€, 81€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75UP77006 a 999€, unica offerta web;
LG 65NANO856 a 1199€, 89€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65X80J a 1199€, 261€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75NANO806 a 1599€, 200€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65B16 a 1821€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 86NANO756 a 2399€, 279€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
UNI€ (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 50NANO816 a 699€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55AU9070 a 699€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO816 a 799€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO916 a 900€, 100€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50LS03AAU a 926€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 48CX6 a 1099€, 150€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55A8 a 1249€, 34€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 50X93J a 1299€, unica offerta web;
Sony 55X93J a 1499€, unica offerta web;
Sony 65X93J a 1729€, unica offerta web.
Monclick (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 43PUS7855 a 390€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UP76906 a 426€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43X81J a 643€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65A7500F a 693€, 36€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55X81J a 742€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XH9096 a 761€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50Q60AAU a 782€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO816 a 800€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS9435 a 1000€, 148€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS9435 a 1200€, 248€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO916 a 1200€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75X81J a 1297€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED705 a 1600€, 129€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 83C14 a 5940€, 85€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 65QNED916 a 2448€, unica offerta web;
LG 75QNED916 a 3548€, unica offerta web;
Samsung 65QN900 a 3788€, 182€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75QNED996 a 4548€, unica offerta web;
LG 86QNED996 a 7048€, 1749€ (!!!) in meno rispetto alla migliore offerta web.
Eprezzo (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 55A7340F a 517€, 32€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS8804 a 600€, 70€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65A7340F a 630€, 22€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65U7QF a 830€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS9235 a 870€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Mediamondo (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 50A7300F a 409€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43NANO776 a 459€, 131€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50NANO776 a 579€, 81€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO776 a 599€, 181€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43X80J a 659€, 82€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO866 a 699€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55AU9070 a 699€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43LS05TAU a 709€, 90€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 50X80J a 759€, 140€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55X80J a 799€, 200€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q60AAU a 799€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50LS03AAU a 926€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO956 a 999€, 178€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55LS03AAU a 1149€, 50€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65X80J a 1199€, 261€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55A8 a 1249€, 34€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q80TAT a 1499€, equivalente alla migliore offerta web;
Sony 75XH9096 a 1499€, 51€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65X92J a 1769€, unica offerta web;
Sony 65A8 a 1899€, 249€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65HZ1500 a 1999€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q950TST a 2199€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65A80 a 2499€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 85XH9096 a 2499€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75X92J a 2569€, unica offerta web;
Sony 65A90J a 3399€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Comet (Online, fino ad esaurimento scorte):
LG 50UP75006 a 419€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55U72QF a 619€, 38€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75UP75006 a 824€, 75€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65A89 a 1269€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Trony (Online, fino all'esaurimento scorte):
LG 43UP75006 a 359€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50NANO816 a 699€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75AU8070 a 999€, 46€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Nota di servizio: L'OLED a minor prezzo sul mercato web ad oggi è lo LG 55BX6 a partire da 819€ su IlRinnovato. In alternativa c'è lo LG 55CX6 a partire da 869€ su IlRinnovato oppure lo LG 48CX6 a partire da 929€ su IlRinnovato.
:)
DakmorNoland
04-07-2021, 13:39
Il bilanciamento dei bianchi su rtings risulta completamente sballato
Non puoi prendere i valori del bilanciamento del bianco! Quelli variano da pannello a pannello e si ottengono con sonda e software per la calibrazione. Per quello o ti compri tutto il necessario o paghi un calibratore professionista per 300€.
Se usi valori di altri pannelli saranno sempre sballati, usa solo le altre impostazioni, ma il bilanciamento del bianco lascialo a default se non hai sonda.
razor820
04-07-2021, 14:18
Non puoi prendere i valori del bilanciamento del bianco! Quelli variano da pannello a pannello e si ottengono con sonda e software per la calibrazione. Per quello o ti compri tutto il necessario o paghi un calibratore professionista per 300.
Se usi valori di altri pannelli saranno sempre sballati, usa solo le altre impostazioni, ma il bilanciamento del bianco lascialo a default se non hai sonda.
ok a questo punto lascio default. Non sapevo che cambiassero da pannello a pannello..
Per quanto riguarda la temperatura del colore? anche quella? perché nel mio caso indicano di impostare su caldo 2, anche se preferisco il caldo 1
dickfrey
05-07-2021, 07:54
HDTV polska sembra interessante, anche se in polacco non si capisce una mazza
Usa Chrome e te lo traduce in automatico
DakmorNoland
05-07-2021, 17:52
ok a questo punto lascio default. Non sapevo che cambiassero da pannello a pannello..
Per quanto riguarda la temperatura del colore? anche quella? perché nel mio caso indicano di impostare su caldo 2, anche se preferisco il caldo 1
Credo sia giusto caldo 2 specie per i film, se ti pare che tenda al giallo è probabilmente perchè vieni da TV che avevano una calibrazione sballata, molto spesso si cerca di dare una temperatura tendente più al blu, per avere immagini più WOW su altri produttori, ma solitamente Caldo2 è l'impostazione più corretta e che maggiormente rispecchia la resa che voleva dare il regista all'immagine quando ha girato il film. Comunque da verificare, perchè ci sono appunto variazioni da pannello a pannello e il bilanciamento del bianco può modificare anche questo aspetto.
Tuttavia su pannello non calibrato conviene usare sempre la modalità Film o Cinema come suggerito su rtings e lasciare caldo 2. Se però preferisci Caldo 1 va comunque bene, non ci sono regole scritte e l'importante è che l'immagine piaccia a te, l'importante è non mettere neutro o peggio Freddo specie nei film, perchè si sballa davvero troppo la resa originale.
Nei giochi la situazione varia e anche li valuta cosa preferisci come temperatura colore.
razor820
05-07-2021, 18:14
Credo sia giusto caldo 2 specie per i film, se ti pare che tenda al giallo è probabilmente perchè vieni da TV che avevano una calibrazione sballata, molto spesso si cerca di dare una temperatura tendente più al blu, per avere immagini più WOW su altri produttori, ma solitamente Caldo2 è l'impostazione più corretta e che maggiormente rispecchia la resa che voleva dare il regista all'immagine quando ha girato il film. Comunque da verificare, perchè ci sono appunto variazioni da pannello a pannello e il bilanciamento del bianco può modificare anche questo aspetto.
Tuttavia su pannello non calibrato conviene usare sempre la modalità Film o Cinema come suggerito su rtings e lasciare caldo 2. Se però preferisci Caldo 1 va comunque bene, non ci sono regole scritte e l'importante è che l'immagine piaccia a te, l'importante è non mettere neutro o peggio Freddo specie nei film, perchè si sballa davvero troppo la resa originale.
Nei giochi la situazione varia e anche li valuta cosa preferisci come temperatura colore.
nono temperatura fredda ho sempre odiata.
tendenzialmente preferisco sul caldo, perché dovrebbe affaticare meno la vista.
Salve a tutti,
cerco una TV FHD 22" da usare anche come monitor al PC, cosa mi consigliate, ma che supporti anche il nuovo standard DVBT2 main 10 e un audio non troppo scarso?
Katsaros
06-07-2021, 06:06
cerco una TV FHD 22" da usare anche come monitor al PC, cosa mi consigliate, ma che supporti anche il nuovo standard DVBT2 main 10 e un audio non troppo scarso?Dovrai rivedere la lista dei desideri: quelle caratteristiche non esistono tutte assieme nei poliiciaggi minimi. In condizioni analoghe non ho trovato alternative e ho preso forzatamente un Philips 24PFS6855/12 ma lo lancerei dalla finestra...: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47430990&postcount=44460
Dovrai rivedere la lista dei desideri: quelle caratteristiche non esistono tutte assieme nei poliiciaggi minimi. In condizioni analoghe non ho trovato alternative e ho preso forzatamente un Philips 24PFS6855/12 ma lo lancerei dalla finestra...: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47430990&postcount=44460
Grazie per le info.
In quelle dimensioni non troverete nulla di decente (se c'è)...
Fate prima a comprare un monitor e abbinargli un decoder esterno.
DakmorNoland
06-07-2021, 10:57
In quelle dimensioni non troverete nulla di decente (se c'è)...
Fate prima a comprare un monitor e abbinargli un decoder esterno.
Confermo a sto punto meglio prendere un monitor da 100-200 euro e poi spendere 30 euro per un decoder hdmi che supporti il DVBT2. Comunque anche qui difficile trovare un monitor buono che sia meno di 24" ormai.
alphabett
06-07-2021, 11:15
Ciao voglio acquistare una nuova TV 4k per i miei, che ora usano ancora una tv 720p :rolleyes:
Principalmente guarderanno tv normale, netflix e occasionalmente sport.
Taglio direi 55" visto che di più difficilmente ci starebbe. Non cambiano spesso la TV quindi la longevità del pannello ma anche del sistema operativo sono prioritarie.
Consigli? Acquisterei online, preferibilmente dall'amazzone ma valuto anche altre catene note non online.
Budget 800€ circa
Katsaros
06-07-2021, 13:36
In quelle dimensioni non troverete nulla di decente (se c'è)...
Fate prima a comprare un monitor e abbinargli un decoder esterno.
Confermo a sto punto meglio prendere un monitor da 100-200 euro e poi spendere 30 euro per un decoder hdmi che supporti il DVBT2. Comunque anche qui difficile trovare un monitor buono che sia meno di 24" ormai.Ma si fa presto a dire così, e non serve un monitor nuovo a quel punto... provate a dare in mano la cosa ad un anziano, o anche un giovane non smanettone: o 2 telecomandi o un terno al lotto per il supporto HDMI-CEC tra decoder e TV, decoder che ogni tanto s'impalla e va scollegato dalla 220V... Nel mio caso erano appunto 6 mesi che si viaggiava a quel modo (bestemmiando...) provati 3 decoder diversi, ognuno fa HDMI-CEC a modo suo, ogni tanto il TV quando si riaccende si setta su TV nativa e non HDMI-1... :read: :muro:
Certo, sulla mia scrivania ho il monitor del PC che ha anche un decoder su un altro ingresso HDMI, ma è roba solo per me. Provate a darlo in pasto anche solo alla mamma... :rolleyes:
Attualmente il mercato è questo, la soluzione monitor+decoder è per offrire la miglior qualità possibile...
Ma sulle tv già trovare soluzioni mediamente valide da 32" è difficile, figurati per qualcosa del range dei 22"...
Purtroppo anche di review ce ne sono poche essendo un target di nicchia, se proprio è difficile l'approccio decoder esterno, l'unico consiglio è di cercare la tv su amazon e nel caso non ti soddisfa qualitativamente fai il reso.
Katsaros
06-07-2021, 14:05
sotto i 32" nessuno è FHD a parte il Philips... anche su Amazon non c'è nulla
mr.cluster
06-07-2021, 15:29
Ciao voglio acquistare una nuova TV 4k per i miei, che ora usano ancora una tv 720p :rolleyes:
Principalmente guarderanno tv normale, netflix e occasionalmente sport.
Taglio direi 55" visto che di più difficilmente ci starebbe. Non cambiano spesso la TV quindi la longevità del pannello ma anche del sistema operativo sono prioritarie.
Consigli? Acquisterei online, preferibilmente dall'amazzone ma valuto anche altre catene note non online.
Budget 800€ circa
Sony 55XH9096: Fascia Alta, ottime prestazioni e longevità Garantita (o poco ci manca). A partire da 761€ su Monclick, 769€ da Comet, 799€ da MM ed €nics, Almeno 950€ sull'Amazzone.
:)
Sapete se il modello che è in vendita adesso su Amazon (Sony xh90p) è uguale ai vari 9005 9096 ecc ecc ?
Quiksilver
07-07-2021, 08:41
Ciao, un parere su Smart tv LG 43UN73003LC?
mr.cluster
07-07-2021, 14:20
Sapete se il modello che è in vendita adesso su Amazon (Sony xh90p) è uguale ai vari 9005 9096 ecc ecc ?
dovrebbe essere quasi identico, ovviamente una definizione esatta si può avere solo con il codice esatto del Tv.
:)
mr.cluster
07-07-2021, 14:21
Ciao, un parere su Smart tv LG 43UN73003LC?
Tv con pannello IPS, del 2020, ottima parte smart. Sconsigliato l'uso al buio.
:)
lucalazio
07-07-2021, 18:07
Ormai credo di aver individuato il MIO TV, ovvero il Sony 55XH9096 ma ho visto che, allo stesso prezzo, si trova anche il Sony 55X80J.
Quali sono le differenze tra questi due TV Sony?
Il 9096 forse è più vecchio, ma qualitativamente parlando qual è il migliore?
Grazie e ciao, Luca.
Ciao da quello che so la serie 80 monta pannelli IPS mentre la serie 90 pannelli VA, io non avrei dubbi su quale acquistare.
Ps. Ho ordinato sull'amazzonia il 65xh90p, quando mi arriverà vi scriverò per il codice esatto della TV.
DakmorNoland
07-07-2021, 23:15
Ormai credo di aver individuato il MIO TV, ovvero il Sony 55XH9096 ma ho visto che, allo stesso prezzo, si trova anche il Sony 55X80J.
Quali sono le differenze tra questi due TV Sony?
Il 9096 forse è più vecchio, ma qualitativamente parlando qual è il migliore?
Grazie e ciao, Luca.
Molto meglio l'XH9096.
greciaclassica
08-07-2021, 07:38
Ragazzi avrei bisogno di un consiglio e solo a voi posso rivolgermi.
Ho €1500/1600 di budget per l'acquisto di una TV 75", sto facendo il giro dei post da giorni ma non riesco a trovare una quadra.
Ho la possibilità di acquistare dal sito S*msung con degli sconti, avevo adocchiato questi modelli a con lo sconto li pagherei (INCLUSA CONSEGNA al piano):
75QA70A 1680 QLED
75Q60A 1400 QLED
75AU9070 1350 CRYSTAL LED
su queste cifre molti consigliano il Sony 75XH9096 che è in offerta da mediaworld a 1500 in quanto full array ma non mi fa tanto impazzire poichè è dell'anno scorso e per via dello spessore anche se leggendo in giro ho visto che è un best buy ed in generale i full led sono un po' più spessi.
Mi potreste consigliare qualcos'altro, non ho proprio visto LG con i nanocell oppure qualcos'altro sempre S*amsung
In più mi è venuto un altro dubbio, su questa cifra è meglio andare su oled da 65 invece? Ma in quel caso ho visto che i modelli così economici non hanno funzioni come HDR e dolby vision per esempio :muro:
Il mio uso è prevalentemente TV/NETFLIX/STREAMING/4K, non gioco
Mi sapreste dare qualche consiglio onesto come solo voi sapete fare :rolleyes: :help:
kintarooee
08-07-2021, 08:11
ciao ragazzi, devo prendere una TV da 55" con un budget da 600-800€. mi interessa solo per vedere TV e streaming no gaming. sono indeciso se prendere con Andoid TV o no. ho guardato questi marchi TCL, Hisense o Sony. cosa mi consigliate? se mai mi linkate offerte disponibili? grazie in anticipo
Ragazzi avrei bisogno di un consiglio e solo a voi posso rivolgermi.
Ho €1500/1600 di budget per l'acquisto di una TV 75", sto facendo il giro dei post da giorni ma non riesco a trovare una quadra.
Ho la possibilità di acquistare dal sito S*msung con degli sconti, avevo adocchiato questi modelli a con lo sconto li pagherei (INCLUSA CONSEGNA al piano):
75QA70A 1680 QLED
75Q60A 1400 QLED
75AU9070 1350 CRYSTAL LED
su queste cifre molti consigliano il Sony 75XH9096 che è in offerta da mediaworld a 1500 in quanto full array ma non mi fa tanto impazzire poichè è dell'anno scorso e per via dello spessore anche se leggendo in giro ho visto che è un best buy ed in generale i full led sono un po' più spessi.
Mi potreste consigliare qualcos'altro, non ho proprio visto LG con i nanocell oppure qualcos'altro sempre S*amsung
In più mi è venuto un altro dubbio, su questa cifra è meglio andare su oled da 65 invece? Ma in quel caso ho visto che i modelli così economici non hanno funzioni come HDR e dolby vision per esempio :muro:
Il mio uso è prevalentemente TV/NETFLIX/STREAMING/4K, non gioco
Mi sapreste dare qualche consiglio onesto come solo voi sapete fare :rolleyes: :help:
Il Sony li asfalta quei tv, stai paragonando delle tv di fascia bassa, medio bassa contro uno di fascia alta e vorresti scartarlo perché dello scorso anno oppure perché spesso, ma non esiste proprio vai di Sony.
Confermo a sto punto meglio prendere un monitor da 100-200 euro e poi spendere 30 euro per un decoder hdmi che supporti il DVBT2. Comunque anche qui difficile trovare un monitor buono che sia meno di 24" ormai.
Grazie per la risposta a te e tutti che si sono prestati a darmi info. Avevo pensato anche a questa soluzione, ma come faccio per pilotare l'audio? Il monitor dovrebbe avere le casse integrate e con che qualità? Non dico audio da HIFI, ma almeno non da radiolina del mulino bianco anni 80...
mr.cluster
08-07-2021, 13:07
Il Sony li asfalta quei tv, stai paragonando delle tv di fascia bassa, medio bassa contro uno di fascia alta e vorresti scartarlo perché dello scorso anno oppure perché spesso, ma non esiste proprio vai di Sony.
Confermo. Aggiungo solo, che come qualità/prezzo, si può considerare anche il Samsung 75Q74TAT, a 1199€ sull'Amazzone.
:)
greciaclassica
08-07-2021, 13:09
Il Sony li asfalta quei tv, stai paragonando delle tv di fascia bassa, medio bassa contro uno di fascia alta e vorresti scartarlo perché dello scorso anno oppure perché spesso, ma non esiste proprio vai di Sony.
Ti ringrazio è un sollievo ricevere risposta da un esperto. Per quanto riguarda opzione oled 65 cosa ne pensi?
DakmorNoland
08-07-2021, 13:16
Grazie per la risposta a te e tutti che si sono prestati a darmi info. Avevo pensato anche a questa soluzione, ma come faccio per pilotare l'audio? Il monitor dovrebbe avere le casse integrate e con che qualità? Non dico audio da HIFI, ma almeno non da radiolina del mulino bianco anni 80...
Ma tu sei sicuro che un TV da 22-24 avrebbe avuto un audio migliore? Come ti è stato detto ormai i TV in questa diagonale sono pessimi ad essere buoni, io non li consiglierei in effetti. Dovresti minimo prendere un 32" e anche li bisogna accontentarsi parecchio.
Comunque vedo che Philips fa ancora un TV da 24" il 24PFS5535/12, però davvero preparati al peggio, qui su questo thread cerchiamo di consigliare prodotti di qualità, quindi è chiaro che nessuno ti consiglierà uno di questi modelli.
Per le casse forse meglio prendere delle casse esterne da PC se vuoi un audio decente, però aumentano di sicuro l'ingombro.
Per il resto 22" per me trovi niente e per il 24" a parte quel TV Philips, trovi solo monitor con casse integrate, che però hanno un audio appena decente.
DakmorNoland
08-07-2021, 13:24
Ti ringrazio è un sollievo ricevere risposta da un esperto. Per quanto riguarda opzione oled 65 cosa ne pensi?
L'OLED è meglio, però se hai gli occhi sensibili alla luce potrebbero risultare ancora più stancanti visto l'alto contrasto. Ovviamente 75 e 65 c'è una bella differenza in termini di diagonale e qui è una cosa molto soggettiva e dipende dalla distanza a cui sei, quindi se hai bisogno di un 75 è inutile prendere un 65 OLED. Se invece sei ad una distanza ideale per un 65 e non vuoi esagerare come grandezza puoi andare tranquillo di OLED che sono il top.
Tieni però presente anche il tipo di utilizzo perchè l'OLED soffre di burn-in quindi se vedi tutto il giorno Rai News 24 sicuramente rovineresti il pannello. Inoltre se lo usi principalmente per il digitale terrestre l'OLED è sprecato quindi puoi andare tranquillo di LED.
Comunque tutti gli OLED LG anche i più economici supportano Dolby Vision e HDR, non so chi ti abbia detto che non li supportano.
greciaclassica
08-07-2021, 13:29
L'OLED è meglio, però se hai gli occhi sensibili alla luce potrebbero risultare ancora più stancanti visto l'alto contrasto. Ovviamente 75 e 65 c'è una bella differenza in termini di diagonale e qui è una cosa molto soggettiva e dipende dalla distanza a cui sei, quindi se hai bisogno di un 75 è inutile prendere un 65 OLED. Se invece sei ad una distanza ideale per un 65 e non vuoi esagerare come grandezza puoi andare tranquillo di OLED che sono il top.
Tieni però presente anche il tipo di utilizzo perchè l'OLED soffre di burn-in quindi se vedi tutto il giorno Rai News 24 sicuramente rovineresti il pannello. Inoltre se lo usi principalmente per il digitale terrestre l'OLED è sprecato quindi puoi andare tranquillo di LED.
Comunque tutti gli OLED LG anche i più economici supportano Dolby Vision e HDR, non so chi ti abbia detto che non li supportano.
Ti ringrazio per la risposta ed in effetti potrei optare per un 65 se oled. Potresti per cortesia consigliarmi un modello sulla fascia 1500/1600 se puoi, grazie a tutti
mr.cluster
08-07-2021, 13:33
ciao ragazzi, devo prendere una TV da 55" con un budget da 600-800€. mi interessa solo per vedere TV e streaming no gaming. sono indeciso se prendere con Andoid TV o no. ho guardato questi marchi TCL, Hisense o Sony. cosa mi consigliate? se mai mi linkate offerte disponibili? grazie in anticipo
Al momento, sempre il Sony 55XH9096, a partire da 742€ su Monclick.
:)
mr.cluster
08-07-2021, 13:37
Ti ringrazio per la risposta ed in effetti potrei optare per un 65 se oled. Potresti per cortesia consigliarmi un modello sulla fascia 1500/1600 se puoi, grazie a tutti
Come OLED 65" ci sono:
LG 65BX3, a partire da 1330€ su HWOnline;
LG 65CX3, a partire da 1420€ su IGLM Store.
:)
DakmorNoland
08-07-2021, 13:43
Ti ringrazio per la risposta ed in effetti potrei optare per un 65 se oled. Potresti per cortesia consigliarmi un modello sulla fascia 1500/1600 se puoi, grazie a tutti
In quella fascia LG CX o BX. Il migliore è il CX ma la differenza non è molta, vedi quale ti piace di più esteticamente e la differenza di prezzo, chiaro che se li trovi a poca differenza io andrei sul CX.
Come OLED 65" ci sono:
LG 65BX3, a partire da 1330€ su HWOnline;
LG 65CX3, a partire da 1420€ su IGLM Store.
:)
Grande mr.cluster!! Sempre sul pezzo! :)
Katsaros
08-07-2021, 14:00
Comunque vedo che Philips fa ancora un TV da 24" il 24PFS5535/12, però davvero preparati al peggioMa infatti è privo di senso IMO, costa appena 40-50€ meno della schifezza 24PFS6855/12 di cui ho già parlato (inutilmente...) ma che almeno è smart.
Come OLED 65" ci sono:
LG 65BX3, a partire da 1330€ su HWOnline;
LG 65CX3, a partire da 1420€ su IGLM Store.
:):( bella forza costano meno, i soliti import per il mercato est-EU :rolleyes:
mr.cluster
08-07-2021, 14:53
:( bella forza costano meno, i soliti import per il mercato est-EU :rolleyes:
LG 65BX6: a partire da 1531€ su Eprezzo;
LG 65CX6, a partire da 1564€ sulla Ebaia;
Segnalo lo LG 65BX6 ZERO ORE a 1229€ ed il 65CX6 ZERO ORE a 1299€ su Il Rinnovato.it.
:)
razor820
08-07-2021, 14:58
qualcuno saprebbe spiegarmi cosa faccia esattamente il local dimming?
Da quanto ho capito o visto serve ad aumentare, in automatico, la luminosità e contrasto quando le scene sono troppo scure??
greciaclassica
08-07-2021, 16:16
LG 65BX6: a partire da 1531€ su Eprezzo;
LG 65CX6, a partire da 1564€ sulla Ebaia;
Segnalo lo LG 65BX6 ZERO ORE a 1229€ ed il 65CX6 ZERO ORE a 1299€ su Il Rinnovato.it.
:)
Ti ringrazio tanto
Tra b/c 3/6 ci sono differenze sostanziali?
Edit
Mi sono documentato ed ho compreso le differenze
Stavo per fare l’ordine su hwonline poi ho letto le recensioni del sito e mi sono bloccato
Evitate HWOnline come la peste.
Sono al limite della truffa.
Esperienza pessima mia come di molti altri.
Ti ringrazio tanto
Tra b/c 3/6 ci sono differenze sostanziali?
Edit
Mi sono documentato ed ho compreso le differenze
Stavo per fare l’ordine su hwonline poi ho letto le recensioni del sito e mi sono bloccato
qualcuno saprebbe spiegarmi cosa faccia esattamente il local dimming?
Da quanto ho capito o visto serve ad aumentare, in automatico, la luminosità e contrasto quando le scene sono troppo scure??
detta da ignorante:
presente un'immagine? c'è logica nell'alzare-abbassare i livelli di luminosità di tutto lo schermo in modo uniforme? Ovviamente no perché ci saranno zone e zone che dovrebbero avere trattamenti diversi, zona chiara zona in ombra...
Cambia tutto e tempo fa speravo onestamente che nel 2021 monitor e TV avessero nella normalità un HDR decente con Local Dimming.
Nella realtà vediamo TV\monitor con un abbozzo di HDR, senza local dimming e pure quando si arriva a roba col local dimming magari sono poche zone (meglio di niente certo).
E la roba buona, soprattutto lato monitor, costa belle cifre
kintarooee
09-07-2021, 08:02
Al momento, sempre il Sony 55XH9096, a partire da 742€ su Monclick.
:)
ho trovato da mediaworld disponibile il modello SONY KD55XH9096 a 799-50 bonus 749€ cosa cambia dal SONY KE55XH9096 di monclick? grazie
ho trovato da mediaworld disponibile il modello SONY KD55XH9096 a 799-50 bonus 749€ cosa cambia dal SONY KE55XH9096 di monclick? grazie
Se non sbaglio dovrebbe cambiare solo la certificazione energetica che è cambiata da qualche mese, quindi sono uguali.
razor820
09-07-2021, 09:22
detta da ignorante:
presente un'immagine? c'è logica nell'alzare-abbassare i livelli di luminosità di tutto lo schermo in modo uniforme? Ovviamente no perché ci saranno zone e zone che dovrebbero avere trattamenti diversi, zona chiara zona in ombra...
Cambia tutto e tempo fa speravo onestamente che nel 2021 monitor e TV avessero nella normalità un HDR decente con Local Dimming.
Nella realtà vediamo TV\monitor con un abbozzo di HDR, senza local dimming e pure quando si arriva a roba col local dimming magari sono poche zone (meglio di niente certo).
E la roba buona, soprattutto lato monitor, costa belle cifre
perfetto. quello che in media immaginavo.
Strano che in alcuni nuovi modelli della samsung sia stata disabilitata questa feature.
Ovvero leggendo su rtings, il mio Samsung q70R ha questa feature, mentre il q70T no...Bisogna andare a salire dal q80 in su
alethebest90
09-07-2021, 11:32
perfetto. quello che in media immaginavo.
Strano che in alcuni nuovi modelli della samsung sia stata disabilitata questa feature.
Ovvero leggendo su rtings, il mio Samsung q70R ha questa feature, mentre il q70T no...Bisogna andare a salire dal q80 in su
nelle tv samsung da 2/3 anni sta rinominando le tv al ribasso rispetto i modelli precedenti
esempio: Q60N>Q60R>Q60T
quindi ogni anno per avere piu o meno le stesse prestazioni del modello precedente bisogna salire di numero
dickfrey
09-07-2021, 11:51
Ovvero leggendo su rtings, il mio Samsung q70R ha questa feature, mentre il q70T no...Bisogna andare a salire dal q80 in su
Perchè il tuo Q70R corrisponde al nuovo Q80T.
Diminuire le prestazioni a parità di sigla (ma lettera differente).
Una nuova trovata commerciale di Samsung.
PlayerGiocatore
09-07-2021, 14:38
All'improvviso vedo che esitono già TV 8K addirittura a 999 euro, mi chiedo se sono delle truffe o meno, e se non lo sono un 55 pollici 8K samsung quanto è meglio rispetto a uno 4K. Si parla anche che i TV 8K migliorano le risoluzioni molto basse è vero?
Fatal Frame
09-07-2021, 15:58
Non ho visto prezzi del genere sugli 8k per adesso...
Boh, parlano molto bene degli scaler degli 8K ma per il momento per me non hanno senso, andranno ottimamente ad upscalare i 4K, forse bene con i veri fullhd, ma per tutto il resto mhhhhh
Poi di trasmissioni 8K vere non se ne parla come minimo minimo per i prossimi 5 anni ( per me in realtà non prima di 10), io andrei di 4K senza pensarci 2 volte.
Poi fra 7/8 anni se servirà l'8K, te la compri con 7/8 anni di sviluppi tecnologici in più, pannelli si spera migliori etc.etc.
Fatal Frame
09-07-2021, 15:59
Comunque si ci sono gli 8k 55 pollici a 999 euro
Probabilmente la samsung dopo un paio di anni a spingere gli 8k ed a downgradare i propri 4K, ha capito di aver pestato una cacca vendendo pochi di entrambi, ora gli tocca portare a prezzi umani i modelli 8K che volevano vendere con prezzi da top di gamma...
Chissà se il prossimo anno non ritornano a fare 4K di livello...
Fatal Frame
09-07-2021, 16:23
Downgradare gli 4k dici?
Bhè io ad esempio ho un Q90R, modello del 2019 credo, ha delle caratteristiche tecniche che quelle successive non hanno più avuto, tipo le 480 dimming zone.
Le novità o le migliori tecnologie le mettono solo sugli 8K da quel poco che ho visto.
Bhè io ad esempio ho un Q90R, modello del 2019 credo, ha delle caratteristiche tecniche che quelle successive non hanno più avuto, tipo le 480 dimming zone.
Le novità o le migliori tecnologie le mettono solo sugli 8K da quel poco che ho visto.
Direi che il qn90 di questo anno è superiore al q90r solo lo scorso anno con il q90t erano scesi come qualità.
Fatal Frame
09-07-2021, 16:39
I 43 q60t e q60a sono scesi di qualità?
Direi che il qn90 di questo anno è superiore al q90r solo lo scorso anno con il q90t erano scesi come qualità.
Se ha le stesse caratteristiche del loro top 8K, tipo appunto le dimming zone ed altro, allora si hanno cambiato rotta ed hanno fatto un top 4K, mi pare strano però...
Se ha le stesse caratteristiche del loro top 8K, tipo appunto le dimming zone ed altro, allora si hanno cambiato rotta ed hanno fatto un top 4K, mi pare strano però...
Il 55 pollici ha 576 zone il 65 ne ha 792 è un mini led ha un picco hdr incredibile, visto dal vivo è pauroso, però costa una fucilata.
Il tallone di achille di tutti i Samsung full led è che in game mode tutte queste zone vanno a farsi benedire in quanto per tenere l'input lag basso ne usano parecchie meno quante non lo so.
Il 55 pollici ha 576 zone il 65 ne ha 792 è un mini led ha un picco hdr incredibile, visto dal vivo è pauroso, però costa una fucilata.
Il tallone di achille di tutti i Samsung full led è che in game mode tutte queste zone vanno a farsi benedire in quanto per tenere l'input lag basso ne usano parecchie meno quante non lo so.
Ahhh ok, non sapevo avessero fatto un mini led 4K, allora sbagliavo, stanno già tornando sul 4k :)
UpgradONE
09-07-2021, 17:22
scusa il ritardo, mi ero perso il post.
Allora quelle impostazioni sono ottime, settandolo da me avevo creato un set molto simile, ovviamente sensore liminosità e auto picture mode su off, local dimming invece lo tengo su alto per sky e netflix e su medio per il dtv....come picture mode il personale + expert 1 (come profilo colore) è ottimo, mentre per netflix uso o dolby vision chiaro e scuro (a seconda che ci sia più o meno luce, quindi mattina e sera), volendo c'è anche la modalità calibrata per netflix che però a differenza dei due profili con dolby vision non ti permette di impostare la luminosità a tuo piacimento, ma la tiene sempre al massimo.....e ti assicuro che i lumen a questo tv non mancano, quindi ad esempio di notte potrebbe dar fastidio a qualcuno o stancare.
Poi ci sono sempre delle piccole accortezze tra giorno e sera, tipo aggiustamenti della luminosità che trovi col tasto impostazioni senza nemmeno entrare nel menu con tutte le voci.....tipo io di giorno faccio 15 e di sera 10 per dtv, 15 o 20 per sky.....e sempre 20-25 per dobly vision con netflix.
Per quanto riguarda le due riduzioni del rumore le tengo su basso solo per il dtv, disattivate per le altre fonti, Motion setting faccio 2 e 1 di solito oppure anche 2 e min come dal link che hai postato.
Cmq la base è disattivare tutti i controlli aggiuntivi dell'immagine e mettere il personale + expert1 oppure se expert1 non piace.....perchè vira un pò sul giallo come tutti i profili molto simili alla realtà, c'è anche caldo che non è male.
Per quanto riguarda "White Balance Settings" non ho provato a copiarli ma lo dicono anche loro perchè variano da pannello a pannello.
Ciao! Al secondo tentativo con DIMOStore l'XH90 sembra ok finalmente, c'è un pixel bruciato in un angolo ma direi che siamo ampiamente nella tolleranza; volevo chiederti come ti trovavi e se avevi scoperto qualche settaggio utile.
Altre cose sparse che volevo sapere per avere un riscontro (anche con altri possessori di questo tv che magari passano di qua):
- il messaggio che avvisa dei consumi ad ogni cambio di impostazione c'è un modo per levarlo?
- chiedo per sapere se è normale... dalla schermata home, ad esempio, i vari riquadri e scritte interne delle app e dei titoli, è normale che siano leggermente sfocati visti da una distanza ravvicinata (tipo 1/1,5m)?
- il chromecast built-in ti funziona bene? Perchè inviando il flusso video dal mio smartphone tipo Netflix mi da errore e non ne vuole sapere, mentre altre app tipo Prime, Youtube e Disney+ funzionano. Con una Chromecast Ultra vera e propria nessun problema, per cui non è lo smartphone o altro, credo sia un limite della versione Chromecast integrata.
Ciao! Al secondo tentativo con DIMOStore l'XH90 sembra ok finalmente, c'è un pixel bruciato in un angolo ma direi che siamo ampiamente nella tolleranza; volevo chiederti come ti trovavi e se avevi scoperto qualche settaggio utile.
Altre cose sparse che volevo sapere per avere un riscontro (anche con altri possessori di questo tv che magari passano di qua):
- il messaggio che avvisa dei consumi ad ogni cambio di impostazione c'è un modo per levarlo?
- chiedo per sapere se è normale... dalla schermata home, ad esempio, i vari riquadri e scritte interne delle app e dei titoli, è normale che siano leggermente sfocati visti da una distanza ravvicinata (tipo 1/1,5m)?
- il chromecast built-in ti funziona bene? Perchè inviando il flusso video dal mio smartphone tipo Netflix mi da errore e non ne vuole sapere, mentre altre app tipo Prime, Youtube e Disney+ funzionano. Con una Chromecast Ultra vera e propria nessun problema, per cui non è lo smartphone o altro, credo sia un limite della versione Chromecast integrata.
Il messaggio del consumo non si può togliere e le scritte alcune ma non tutte le vedo sfocate massimo da 50 centimetri e ci vedo bene a meno che tu non abbia la vista di un falco, da un metro e mezzo io le vedo perfette.
Ho il 55 pollici magari se tu hai un polliciaggio più grande ci può pure stare.
PlayerGiocatore
09-07-2021, 20:18
Comunque si ci sono gli 8k 55 pollici a 999 euro
Ma sono meglio dei 4k o è solo marketing, inoltre ho letto in giro che prendere uno da 55 pollici la definizione è come un 4K, è vero?
UpgradONE
09-07-2021, 20:50
Il messaggio del consumo non si può togliere e le scritte alcune ma non tutte le vedo sfocate massimo da 50 centimetri e ci vedo bene a meno che tu non abbia la vista di un falco, da un metro e mezzo io le vedo perfette.
Ho il 55 pollici magari se tu hai un polliciaggio più grande ci può pure stare.
Ho il 55 pollici pure io, forse non sono abituato alla dimensione e/o faccio il confronto con la definizione dei monitor/smartphone, sarà normale o sono proprio le miniature e le scritte di questa interfaccia che tendono a "sfocare" rispetto a quello che vedresti appunto su smartphone o sul monitor del pc.
Non saprei nemmeno come definire quello che vedo, ma lo noto alle distanze che ho segnalato, chiaro che se sto a 2/2,50 m non me ne accorgo, è tipo un leggero blur e poca nitidezza su alcune parti (copertine dei film e serie tv) e qualche effetto scalettato nella grafica di alcune sezioni, tipo il selezionatore sulla sinistra "Prossimi contenuti" (cerchio rotondo azzurro con la freccia play bianca), bene, i bordi della freccia play bianca sono scalettati ma solo in alcuni momenti dove ridimensiona in altri è perfetta.
Per citare degli esempi che potete confrontare, se seleziono Disney+, la locandina, ad esempio, di Loki o WandaVision non sono definite, sono sfocate e poco nitide anche dalle distanze che dicevo.
Fatal Frame
09-07-2021, 20:51
Ma sono meglio dei 4k o è solo marketing, inoltre ho letto in giro che prendere uno da 55 pollici la definizione è come un 4K, è vero?Ma no è 8K, al massimo non vedi tanto la differenza dal 4K se non hai l'occhio bionico
PlayerGiocatore
10-07-2021, 05:39
Ma no è 8K, al massimo non vedi tanto la differenza dal 4K se non hai l'occhio bionico
Beh costando così poco potrebbe essere inferiore anche a un 4k top di gamma, cavolo solo 999 euro, troppo pochi per una roba del genere, e poi non dicono che non conta solo la risoluzione ma la qualità del pannello stesso? Stessa cosa delle fotocamere che con meno mega pixel possono essere migliori di quelle con più mega pixel come resa e definizione.
Quindi se non hai l'occhio esperto avere un 8K, soprattutto 55 pollici, la differenza è minima a parità di distanza? Ho letto proprio che minimo per vedere la differenza a parità di distanza devi avere un 80 pollici, vero?
Qualcuno mi sa spiegare perchè improvvisamente si trovano tv 8K a 999 euro a prezzo stracciato, probabilmente non sono meglio dei 4K come resa questi tv 8K.
Meglio un Oled LG C1 4K o tv Samsung 8K a 999 euro?
Chiedo ad esperti di rispondere ad ogni questione che è anche interessante.
Ginopilot
10-07-2021, 10:50
Su 8k non c’è niente da vedere, quindi la risoluzione in più è inutile col rischio di peggioramenti per lo scaling. In ogni caso su 55 meglio 4k.
razor820
10-07-2021, 14:15
Su 8k non c’è niente da vedere, quindi la risoluzione in più è inutile col rischio di peggioramenti per lo scaling. In ogni caso su 55 meglio 4k.
non c è nemmeno quasi niente sul 4k a patto di non avere un lettore bluray 4k ultra hd..
Figuriamoci 8k..
Sky e company, trasmettono a 1080p o upscalato..
Netflix e company bitrate max da 10mb/s quando una volta si raggiungevano i 45. bella roba
DakmorNoland
10-07-2021, 15:28
Il 55 pollici ha 576 zone il 65 ne ha 792 è un mini led ha un picco hdr incredibile, visto dal vivo è pauroso, però costa una fucilata.
Il tallone di achille di tutti i Samsung full led è che in game mode tutte queste zone vanno a farsi benedire in quanto per tenere l'input lag basso ne usano parecchie meno quante non lo so.
C'è un bel confronto tra OLED C1 (top oled per i game) e il Samsung QN90A. Il tizio pur dicendo che il C1 è mostruoso nel complesso preferisce la resa del QN90A nel gioco che testa. Di sicuro con i LED hai il vantaggio di avere meno annegamento nei neri, che secondo me in game può essere fastidioso oltre che faticoso per gli occhi, però è regolabile la cosa anche su OLED a discapito di un nero un po' meno nero.
In ogni caso il Samsung è davvero ottimo, unica pecca ha solo una porta HDMI 2.1, assolutamente una truffa visto il prezzo a cui è venduto!!! Mentre il C1 di LG ha tutte e 4 le porte HDMI 2.1 e il Sony tipo X90J ha due porte HDMI 2.1 costando meno.
Insomma come sempre Samsung taglia su feature importanti per pigrizia o per risparmiare? non si sa anche perchè mettere almeno due porte hdmi 2.1 non penso le sarebbe costato nulla.
Nel complesso nonostante la resa pazzesca del QN90A anche rtings tende a consigliare il Sony X90J per il prezzo decisamente più abbordabile e per la differenza dell'immagine che seppure sia decisamente superiore sul Samsung, non giustifica per loro un prezzo così superiore per il QN90A.
Il problema del Sony è che per ora non hanno ancora abilitato il VRR e quindi non si sa se supporti il Gsync o Freesync correttamente su PC, di sicuro andrà bene con PS5 e si spera anche Xbox, ma per ora è solo un TV 4k@120hz senza alcun VRR.
Meglio un Oled LG C1 4K o tv Samsung 8K a 999 euro?
Chiedo ad esperti di rispondere ad ogni questione che è anche interessante.
Non ho mai visto quel TV 8k dal vivo, tuttavia se parliamo di 55" è già difficile vedere la differenza tra 1080p e 4k nei film a una certa distanza, pensa vedere la differenza tra 4k e 8k, calcolando che al momento non ci sono contenuti 8k, anche se comunque gli 8k dovrebbero avere ottimi scaler.
EDIT: Cmq del Samsung Q950R che è quello che si trova in offerta 999 ho trovato questo articolo di cui se ne parla molto bene https://global.techradar.com/it-it/reviews/recensione-samsung-q950r-8k anche se non so quanto sia affidabile questo sito per le recensioni, sembra però un ottimo TV, anche se in ogni caso la mancanza di contenuti 8k e la diagonale di 55" lo rendono un pochetto superfluo al momento.
La mancanza di Dolby Vision è totalmente perdonabile, non è niente di che secondo me, ho provato HDR e Dolby Vision e tendo a preferire l'HDR onestamente. Inoltre su questi TV di solito si può abilitare il Tone Mapping che di fatto fa diventare l'HDR molto simile al Dolby Vision.
mr.cluster
10-07-2021, 18:47
Gentili Utenti, vi presento il Nuovo Listone di Offerte TV in sottocosto!
Ebaia (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 43A7500 a 349€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UP75006 a 359€, 23€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 43A7340 a 369€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS7505 a 370€, 42€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50A7500 a 379€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UP78006 a 399€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55A7500 a 429€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UP75006 a 453€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50AU8070 a 459€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UP78006 a 500€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43AU9005 a 630€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS7855 a 649€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 70PUS7505 a 649€, 51€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS7805 a 682€, 38€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UP75006 a 767€, 33€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55AU9005 a 809€, unica offerta web;
Philips 70PUS7805 a 849€, 26€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO816 a 851€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO916 a 900€, 112€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q700TAT 8K a 950€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 75PUS7805 a 1128€, 22€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65LS03TAU a 1454€, 45€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65CX6 a 1564€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO956 a 1694€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO966 a 1784€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55AF8 a 2079€, unica offerta web;
Panasonic 55HZ2000 a 2354€, equivalente alla migliore offerta web.
Amazzone Italica (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 43UP76906 a 399€, 27€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UP77006 a 399€, unica offerta web;
LG 50UP77006 a 449€, unica offerta web;
Philips 50PUS7805 a 459€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43AU9070 a 499€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50U71QF a 499€, unica offerta web;
Samsung 50Q60TAU a 499€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UP77006 a 499€, unica offerta web;
Sony 49XH8096 a 589€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50NANO806 a 599€, 101€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55U71QF a 649€, unica offerta web;
Samsung 50LS03TAU a 686€, 133€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55AU9070 a 699€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UP77006 a 699€, unica offerta web;
Samsung 43LS05TAU a 709€, 73€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50NANO806 a 749€, 111€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO856 a 749€, 97€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65U71QF a 789€, unica offerta web;
LG 65NANO806 a 899€, 81€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO856 a 999€, 98€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75UP77006 a 999€, unica offerta web;
Samsung 55LS03NAU a 1050€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75XH8096 a 1099€, 79€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q75TAT a 1199€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense OLED 55A98G a 1399€, unica offerta web;
LG 65B16 a 1800€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 86NANO756 a 2399€, 279€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
UNI€ (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 50NANO816 a 699€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55AU9070 a 699€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43LS03AAT a 749€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO916 a 900€, 112€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50LS03AAU a 910€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q70TCT a 929€, 71€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS9435 a 999€, 246€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 50X93J a 1199€, unica offerta web;
LG 65NANO916 a 1229€, 321€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55A8 a 1249€, 131€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55X93J a 1299€, unica offerta web;
Sony 65X93J a 1329€, unica offerta web;
Philips 55OLED935 a 2299€, 350€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED935 a 3029€, 171€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Monclick (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 43PUS7855 a 390€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50UP78006 a 481€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65TU7090 a 600€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43X81J a 643€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65A7500 a 693€, 36€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50NANO816 a 700€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XH9096 a 742€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55X81J a 742€, 27€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO816 a 752€, 47€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO916 a 900€, 112€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS9435 a 1000€, 245€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO966 a 1200€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED705 a 1399€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS9435 a 1435€, 43€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75NANO916 a 2178€, 41€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 83C14 a 5940€, 85€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 70UP77006 a 848€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65QNED916 a 2448€, unica offerta web;
LG 65QNED966 a 3048€, unica offerta web;
LG 75QNED916 a 3548€, unica offerta web;
LG 75QNED966 a 4548€, unica offerta web;
LG 86QNED996 a 7048€, 1.749€ (!!) in meno rispetto alla migliore offerta web.
Eprezzo (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 43A7300 a 330€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50U72QF a 441€, 58€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55A7340 a 517€, 48€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS8804 a 570€, 101€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65A7340 a 630€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 58Q60TAU a 700€, 130€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65U7QF a 830€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75TU7170 a 1045€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55HZ1500 a 1524€, 100€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Mediamondo (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 50A7300 a 409€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43NANO776 a 459€, 131€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50Q60TAU a 499€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50NANO776 a 579€, 81€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO776 a 599€, 181€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43X80J a 649€, 100€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55AU9070 a 699€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43LS05TAT a 709€, 73€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 50X80J a 749€, 90€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55X80J a 799€, 130€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50LS03AAU a 910€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO956 a 999€, 119€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65X80J a 1069€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q60TAU a 1199€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55A8 a 1249€, 131€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55LS03AAU a 1299€, 101€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65X92J a 1749€, unica offerta web;
Sony 65A8 a 1899€, 200€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65QN90AAT a 1999€, equivalente alla migliore offerta web;
Panasonic 65HZ1500 a 1999€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75X90J a 2349€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65A80 a 2399€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 85XH9096 a 2499€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75X92J a 2549€, unica offerta web;
Samsung 75QN85AAT a 2899€, 23€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65WX9 a 3499€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 77Z19 a 18.849€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Comet (Online, fino ad esaurimento scorte):
LG 50UP75006 a 419€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55U72QF a 619€, 50€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO886 a 719€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75AU7170 a 1024€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55A89 a 1269€, 79€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65A89 a 2019€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q950TST a 2224€, 376€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED935 a 2311€, 338€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Trony (Online, fino all'esaurimento scorte):
LG 43NANO756 a 399€, 22€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 48OLED935 a 1699€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics NOVA (Lazio e Lombardia, dal 08/07 al 11/07):
Hisense 55U72QF a 599€, 70€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65TU8070 a 699€, 156€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 75A7120 a 849€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75TU7172 a 859€, 23€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Prezzo fisso sugli OLED LG 55BX3/BX6/CX3/CX6, tutti a 999€;
Samsung 75Q60TAU a 999€, 80€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 48C16 a 1199€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q95TAT a 1199€, 63€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics Bruno (Sicilia, Calabria, e Nord-Est, dal 28/06 al 14/07):
Panasonic 50HX700 a 449€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55AU7170 a 499€, 200€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55U72QF a 599€, 70€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50NANO886 a 599€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 58PUS8555 a 699€, equivalente alla migliore offerta web;
Samsung 43LS03TAU a 749€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics DIMO (Centro-Nord, dal 01/07 al 14/07):
Hisense 50A7340 a 449€, 45€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 58PUS8555 a 699€, equivalente alla migliore offerta web.
€nics La Via Lattea (Sicilia e Calabria, dal 01/07 al 14/07):
Samsung 43TU9070 a 499€, equivalente alla migliore offerta web;
Sony 43XH8096 a 499€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UP81006 a 499€, 38€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XH8096 a 549€, 56€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50NANO886 a 599€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55A72GQ a 599€, 47€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65TU7170 a 599€, 81€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 58PUS8555 a 649€, 50€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65TU7170 a 649€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UP75006 a 649€, 151€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 58PUS8555 a 699€, equivalente alla migliore offerta web;
Samsung 65Q90TAT a 1279€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q90TAT a 1299€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Expert DiLella (Campania, dal 05/07 al 22/07):
Samsung 43TU7090 a 349€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UP78006 a 399€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UN74006 a 449€, 80€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65TU7090 a 600€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO886 a 699€, 18€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q90TAT a 1294€, 35€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
UNI€ (Nazionale, dal 09/07 all'11/07):
Philips 65OLED705 a 1399€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Bennet (Nord, dal 08/07 al 21/07):
Samsung 43TU7172 a 299€, 110€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50TU7172 a 314€, 107€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55TU7022 a 384€, 70€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Il Gigante (Nord, dal 05/07 al 14/07):
Samsung 43AU7172 a 349€, 36€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UN74003 a 469€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Nota di servizio: L'OLED a minor prezzo sul mercato web ad oggi è lo LG 55BX6 a partire da 819€ su IlRinnovato. In alternativa c'è lo LG 55CX6 a partire da 869€ su IlRinnovato oppure lo LG 48CX6 a partire da 929€ su IlRinnovato.
:)
vynnstorm
10-07-2021, 20:56
Ciao, avrei bisogno di un consiglio per un 65" uso esclusivo netflix, da usare con optical audio in una stanza poco luminosa, budget 600-900 (sono all'estero):
Samsung UE65AU7175UXXC
Samsung UE65AU8005KXXC
LG 65UP77006LB.AEU
Sony KE65XH8096BAEP
Samsung 65Q60T
Ho gli occhi parecchio sensibili, luminosita' quasi al minimo e dark mode su ogni device, se ho ben capito rischio di non sfruttare al meglio il qled.
Grazie!
Ciao ragazzi,
qual'è il migliore 40'' in commercio?
Mi pare che OLED non esistano...
Fatal Frame
10-07-2021, 20:57
65q60
Fatal Frame
10-07-2021, 21:09
ma è 43''...Non rispondevo a te... comunque da 40 non ne fanno più... o 32 o 43
mr.cluster
10-07-2021, 21:10
Ciao ragazzi,
qual'è il migliore 40'' in commercio?
Mi pare che OLED non esistano...
Panasonic 40HX810, a partire da 550€ da Trony.
L'UNICO 40" 4K non di sottomarca.
:)
mr.cluster
10-07-2021, 21:43
Ciao, avrei bisogno di un consiglio per un 65" uso esclusivo netflix, da usare con optical audio in una stanza poco luminosa, budget 600-900 (sono all'estero):
Samsung UE65AU7175UXXC
Samsung UE65AU8005KXXC
LG 65UP77006LB.AEU
Sony KE65XH8096BAEP
Samsung 65Q60T
Ho gli occhi parecchio sensibili, luminosita' quasi al minimo e dark mode su ogni device, se ho ben capito rischio di non sfruttare al meglio il qled.
Grazie!
Controproposte:
TCL 65C715, a partire da 598€ sulla Ebaia;
Panasonic 65HX810, a partire da 772€ su EL4Y;
Hisense 65U72QF, a partire da 792€ su Monclick;
Samsung 65Q70TCT, a partire da 899€ da Uni€;
Sony 65XH9096, a partire da 962€ su Overly;
TCL 65C815, a partire da 971€ su NonSoloTv.
:)
PlayerGiocatore
10-07-2021, 23:35
Non ho mai visto quel TV 8k dal vivo, tuttavia se parliamo di 55" è già difficile vedere la differenza tra 1080p e 4k nei film a una certa distanza, pensa vedere la differenza tra 4k e 8k, calcolando che al momento non ci sono contenuti 8k, anche se comunque gli 8k dovrebbero avere ottimi scaler.
EDIT: Cmq del Samsung Q950R che è quello che si trova in offerta 999 ho trovato questo articolo di cui se ne parla molto bene https://global.techradar.com/it-it/reviews/recensione-samsung-q950r-8k anche se non so quanto sia affidabile questo sito per le recensioni, sembra però un ottimo TV, anche se in ogni caso la mancanza di contenuti 8k e la diagonale di 55" lo rendono un pochetto superfluo al momento.
La mancanza di Dolby Vision è totalmente perdonabile, non è niente di che secondo me, ho provato HDR e Dolby Vision e tendo a preferire l'HDR onestamente. Inoltre su questi TV di solito si può abilitare il Tone Mapping che di fatto fa diventare l'HDR molto simile al Dolby Vision.
Sai darmi una spiegazione sul perchè si trovano improvvisamente tv 8K a 999 euro, non c'è sotto qualcosa tipo la scarsa affidabilità, il pannello di bassa qualità e sfruttano i pixel per acchiappare polli?
Secondo te sarebbe meglio un Oled 4k o questi tv samsung 8K a 999 euro per definizione e resa?
Comunque la differenza tra 1080p e 4K io la vedo, almeno su un video passando da 1080p a 4K con un immagine più dettagliata e pulita.
C'è un bel confronto tra OLED C1 (top oled per i game) e il Samsung QN90A. Il tizio pur dicendo che il C1 è mostruoso nel complesso preferisce la resa del QN90A nel gioco che testa. Di sicuro con i LED hai il vantaggio di avere meno annegamento nei neri, che secondo me in game può essere fastidioso oltre che faticoso per gli occhi, però è regolabile la cosa anche su OLED a discapito di un nero un po' meno nero.
In ogni caso il Samsung è davvero ottimo, unica pecca ha solo una porta HDMI 2.1, assolutamente una truffa visto il prezzo a cui è venduto!!! Mentre il C1 di LG ha tutte e 4 le porte HDMI 2.1 e il Sony tipo X90J ha due porte HDMI 2.1 costando meno.
Insomma come sempre Samsung taglia su feature importanti per pigrizia o per risparmiare? non si sa anche perchè mettere almeno due porte hdmi 2.1 non penso le sarebbe costato nulla.
Nel complesso nonostante la resa pazzesca del QN90A anche rtings tende a consigliare il Sony X90J per il prezzo decisamente più abbordabile e per la differenza dell'immagine che seppure sia decisamente superiore sul Samsung, non giustifica per loro un prezzo così superiore per il QN90A.
Il problema del Sony è che per ora non hanno ancora abilitato il VRR e quindi non si sa se supporti il Gsync o Freesync correttamente su PC, di sicuro andrà bene con PS5 e si spera anche Xbox, ma per ora è solo un TV 4k@120hz senza alcun VRR.
Eppure qua il C1 Oled ha un punteggio più alto nel gaming oltre a tutto il resto:
https://www.rtings.com/tv/tools/compare/lg-c1-oled-vs-samsung-qn90a-qled/21421/21551?usage=11&threshold=0.10
DakmorNoland
11-07-2021, 00:51
Sai darmi una spiegazione sul perchè si trovano improvvisamente tv 8K a 999 euro, non c'è sotto qualcosa tipo la scarsa affidabilità, il pannello di bassa qualità e sfruttano i pixel per acchiappare polli?
Secondo te sarebbe meglio un Oled 4k o questi tv samsung 8K a 999 euro per definizione e resa?
Comunque la differenza tra 1080p e 4K io la vedo, almeno su un video passando da 1080p a 4K con un immagine più dettagliata e pulita.
Sicuramente ora sono in beta questi 8k e penso non ne vendano granchè... Se vedi trovi la recensione del Q950TS di HDTVTest sul tubo e pur essendo in teoria il modello di punta ha delle pecche che fanno preferire i 4k nel complesso. Cmq sì la differenza tra 4k e 1080p si vede ma dipende da tante cose e si nota maggiormente da 65 pollici in su.
Nel complesso per me ti conviene stare su un 4k e gli OLED sono il top, tenendo presente che possono soffrire di burn-in.
Eppure qua il C1 Oled ha un punteggio più alto nel gaming oltre a tutto il resto:
https://www.rtings.com/tv/tools/compare/lg-c1-oled-vs-samsung-qn90a-qled/21421/21551?usage=11&threshold=0.10
Certo perchè è certificato per Nvidia Gsync (nonostante anche il QN90A lo supporti perfettamente, ma non ha il bollino) e in più gli OLED hanno un response time dei pixel pari a zero, cioè istantaneo!! Quindi il ghosting non esiste, invece un LED o Mini LED per quanto sia fantastico, avrà sempre un certo ritardo nel response time dei pixel.
Però da tenere in conto che gli OLED possono stampare, quindi se giochi più di 100 ore allo stesso gioco meglio andare di QLED per me.
I migliori sono il Sony X90J e il Samsung QN90A. Il problema del Samsung è che costa caro e ha solo una porta HDMI 2.1 per il resto è una bomba. Il Sony a parte la mancanza di supporto VRR rimane un ottimo TV, anche se converrebbe aspettare di trovarlo sotto i 1000 euro com'è successo con il suo predecessore, ma non penso succederà prima del Black Friday o della primavera/estate 2022.
Si non trasformiamo la questione in un semplice 4K vs 8K vs 1080p perché bisogna analizzare più cose. che la differenza ci sia in termini assoluti è vero.
i PPI in primis, un 55 4K ha la definizione simile a un monitor da 27 fullhd per dire, un 27 qhd come definizione invece sarebbe ben più definito con risoluzione inferiore.
poi c'è l'utilizzo, ad esempio un monitor da 27 fullhd per lo più uno ce l'ha in faccia per lavorarci\usarci Windows, un 55 magari sta a 2 metri per vedersi un film e diventa tutto un altro mondo. gli scaler quando non si va di nativo, la fonte e l'apparecchio stesso ovviamente.
Ognuno ha le sue esigenze e deve analizzare tutto, ma 8K oggi come oggi risulta ancora più esercizio di stile che altro.
Fatal Frame
11-07-2021, 20:35
Panasonic 40HX810, a partire da 550€ da Trony.
L'UNICO 40" 4K non di sottomarca.
:)L'unico proprio... oramai i 40 non li fa più nessuno... passano tutti da 32 a 43...
mr.cluster
11-07-2021, 23:45
Un Saluto ai nuovi Campioni D'Europa.... :winner:
... ed un grazie alla RAI, ed ai produttori di TV, che hanno permesso a MOLTI di vedere questo bello spettacolo da casa!
(Non parlo per me, Dove sto lavorando, prende solo RADIO1 :sofico: )
:)
Fastrunner
12-07-2021, 11:37
Panasonic 40HX810, a partire da 550€ da Trony.
L'UNICO 40" 4K non di sottomarca.
:)
Sapete che differenza c'è tra l'HX810e ed il JX800e visti da uni€?
In cucina ha uno spazio di 55cm e il secondo ci entrerebbe :P
mr.cluster
12-07-2021, 12:16
Sapete che differenza c'è tra l'HX810e ed il JX800e visti da uni€?
In cucina ha uno spazio di 55cm e il secondo ci entrerebbe :P
il secondo è il modello del 2021. Costa un pò di più, ma dovrebbe essere leggermente migliore.
:)
DOC-BROWN
12-07-2021, 12:58
ieri vedendo la partita visto la pubblicita' di un HISENSE Laser ????
addirittura con i diodi laser , cioe ??? :doh:
PS voi che siete sempre sul pezzo NEWS 2021 per TV della Sony c'e ne sono ?
e magari anche nuovi 32'' o minimo quanti pollici ?
Fastrunner
12-07-2021, 13:02
il secondo è il modello del 2021. Costa un pò di più, ma dovrebbe essere leggermente migliore.
:)
Perfetto grazie mille!
Ho fatto un giro sul sito Panasonic e ho visto esserci anche il TX-40HX830E, questo come si posiziona rispetto agli altri due? Non riesco a capirlo :stordita:
Quiksilver
12-07-2021, 15:41
Cosa ne pensate del samsung 55tu7022 per 380 euro?
mr.cluster
12-07-2021, 18:47
ieri vedendo la partita visto la pubblicita' di un HISENSE Laser ????
addirittura con i diodi laser , cioe ??? :doh:
Proiettore Laser a tiro ultracorto da 100":
https://www.dday.it/redazione/37156/hisense-laser-tv-100l5f-review-recensione
PS voi che siete sempre sul pezzo NEWS 2021 per TV della Sony c'e ne sono? e magari anche nuovi 32'' o minimo quanti pollici ?
Certo, sono già in vendita i Sony X**J prodotti nel 2021, ma sono ancora cari.
Come 32", il più recente è il KDL-32W6605 del 2020, HD-Ready, a partire da 296€ da DiLella.
:)
mr.cluster
12-07-2021, 18:50
Perfetto grazie mille!
Ho fatto un giro sul sito Panasonic e ho visto esserci anche il TX-40HX830E, questo come si posiziona rispetto agli altri due? Non riesco a capirlo :stordita:
il 40HX830 ha una base d'appoggio leggermente più piccola, specifica per "comodini", o altre strutture strette. Tutto il resto è esattamente identico, anche il colore delle cornici.
:)
mr.cluster
12-07-2021, 18:55
Cosa ne pensate del samsung 55tu7022 per 380 euro?
E' un tv d'importazione, non ufficialmente in vendita in Italia. Potresti essere costretto ad Italianizzare il TV. Comunque, costa 40€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
:)
PlayerGiocatore
12-07-2021, 20:19
Certo perchè è certificato per Nvidia Gsync (nonostante anche il QN90A lo supporti perfettamente, ma non ha il bollino) e in più gli OLED hanno un response time dei pixel pari a zero, cioè istantaneo!! Quindi il ghosting non esiste, invece un LED o Mini LED per quanto sia fantastico, avrà sempre un certo ritardo nel response time dei pixel.
Però da tenere in conto che gli OLED possono stampare, quindi se giochi più di 100 ore allo stesso gioco meglio andare di QLED per me.
I migliori sono il Sony X90J e il Samsung QN90A. Il problema del Samsung è che costa caro e ha solo una porta HDMI 2.1 per il resto è una bomba. Il Sony a parte la mancanza di supporto VRR rimane un ottimo TV, anche se converrebbe aspettare di trovarlo sotto i 1000 euro com'è successo con il suo predecessore, ma non penso succederà prima del Black Friday o della primavera/estate 2022.
Come resa video, definizione generale, colori, Oled sempre meglio di quel modello di tv Samsung quindi? No perchè prima con l'altro utente ne avevi parlato come se fosse meglio visto che avevi citato una recensione dove un gioco era meglio sul TV samsung che su un Oled se ricordo bene.
Si non trasformiamo la questione in un semplice 4K vs 8K vs 1080p perché bisogna analizzare più cose. che la differenza ci sia in termini assoluti è vero.
i PPI in primis, un 55 4K ha la definizione simile a un monitor da 27 fullhd per dire, un 27 qhd come definizione invece sarebbe ben più definito con risoluzione inferiore.
poi c'è l'utilizzo, ad esempio un monitor da 27 fullhd per lo più uno ce l'ha in faccia per lavorarci\usarci Windows, un 55 magari sta a 2 metri per vedersi un film e diventa tutto un altro mondo. gli scaler quando non si va di nativo, la fonte e l'apparecchio stesso ovviamente.
Ognuno ha le sue esigenze e deve analizzare tutto, ma 8K oggi come oggi risulta ancora più esercizio di stile che altro.
Non ho capito, da una parte mi si dice che 8K su un 55 non noti la differenza o minima mentre tu mi dici che un monitor 27 QHD è più definito di un 55 4K, non può essere visto che si dice sempre che un 4K per vedere una differenza maggiore rispetto ai 1080p serve un 65 pollici o superiori, o 8K più di 80 pollici per vedere la differenza.
Decidetevi, questo a parità di distanza 2,5-3 metri.
Impossibile che un piccolo monitor QHD possa essere più definito di un 55 4K a risoluzione maggiore.
DakmorNoland
13-07-2021, 00:33
Come resa video, definizione generale, colori, Oled sempre meglio di quel modello di tv Samsung quindi? No perchè prima con l'altro utente ne avevi parlato come se fosse meglio visto che avevi citato una recensione dove un gioco era meglio sul TV samsung che su un Oled se ricordo bene.
E' soggettivo. Gli LG C1 (C14, C15, C16 variano per colore per lo più) hanno neri perfetti e contrasto infinito, inoltre ha response time pari a zero, oltre ad avere una modalità a bassissimo input lag. Si trova con una diagonale da 48" e al momento è il miglior TV per giocare, visto anche la certificazione Gsync.
Tuttavia da valutare l'ambiente di gioco, perchè ad esempio in una stanza luminosa di giorno renderebbe sicuramente meglio il Samsung QN90A. Inoltre il Samsung è comunque un ottimo TV e in certe situazioni può rendere meglio. Nei giochi poi annega meno nei neri in certe situazioni e non stampa.
E' vero c'è uno youtuber che li ha confrontati e a lui è piaciuta di più la resa del QN90A nel tale gioco, puoi trovare la comparativa il canale si chiama "all things tech"
Il problema del Samsung è che costa caro e in più ha solo una porta HDMI 2.1, invece l'LG ha 4 porte HDMI 2.1. Inoltre l'LG supporta anche il Dolby Vision (che per me non è una cosa importante, ma va menzionata), il Samsung no.
Sono due ottimi TV però hanno una resa diversa, nel complesso l'LG sarebbe il migliore per il gaming visto il response time nullo e l'input lag molto basso, ma anche il Samsung ha un ottimo input lag e un ottimo response time. Trovi sicuramente più dettagli su rtings, ma si tratta di una scelta difficile in effetti e c'è molta soggettività.
Non ho capito, da una parte mi si dice che 8K su un 55 non noti la differenza o minima mentre tu mi dici che un monitor 27 QHD è più definito di un 55 4K, non può essere visto che si dice sempre che un 4K per vedere una differenza maggiore rispetto ai 1080p serve un 65 pollici o superiori, o 8K più di 80 pollici per vedere la differenza.
Decidetevi, questo a parità di distanza 2,5-3 metri.
Impossibile che un piccolo monitor QHD possa essere più definito di un 55 4K a risoluzione maggiore.
Per me non ha senso questa comparativa, perchè il TV con diagonale più grande ti costringe a stare almeno ad 1,8 metri o 2 metri per avere una buona visuale di tutto il pannello, quindi questa comparativa con un monitor non ha senso.
Il monitor può essere anche molto più definito sulla carta ma anche standoci con la testa dentro non ti darà mai i dettagli di un TV 4k.
E non è solo questione di risoluzione, questi tv hanno un'elettronica e uno scaler eccezionali, mentre i monitor gaming fanno schifo sotto questo punto di vista, per cui un TV 4k è in grado di produrre un'immagine molto migliore e più dettagliata di qualsiasi monitor gaming, che in confronto sono delle ciofeche e perdono su tutta la linea.
Non è un caso che avendo avuto modo di provare sul mio LG OLED (B8 quindi più vecchio del C1) a giocare a 1440p, posso dire che è praticamente impossibile vedere una differenza con il 4k nativo. Ho fatto dei test su Death Stranding e Vermintide 2 e la mia vista è ancora perfetta. Posso dire che questi TV possono ulteriormente allungare la vita delle schede video, perchè sono in grado di scalare il 1440p divinamente e non far sentire la mancanza del 4k nativo. In pratica meglio del DLSS, che anche fosse migliore è implementato solo in certi giochi, invece il TV lo puoi usare ovunque.
Per questo accostarlo ad un monitor per me è un'eresia, poi la densità dei pixel sarà quella ma il resto è un altro mondo.
Fastrunner
13-07-2021, 09:29
il 40HX830 ha una base d'appoggio leggermente più piccola, specifica per "comodini", o altre strutture strette. Tutto il resto è esattamente identico, anche il colore delle cornici.
:)
Grazie :)
Non ho capito, da una parte mi si dice che 8K su un 55 non noti la differenza o minima mentre tu mi dici che un monitor 27 QHD è più definito di un 55 4K, non può essere visto che si dice sempre che un 4K per vedere una differenza maggiore rispetto ai 1080p serve un 65 pollici o superiori, o 8K più di 80 pollici per vedere la differenza.
Decidetevi, questo a parità di distanza 2,5-3 metri.
Impossibile che un piccolo monitor QHD possa essere più definito di un 55 4K a risoluzione maggiore.
Lo è più definito, non bisogna decidersi basta fare un calcolo.
Io ho iniziato con le basi, e le basi dicono che un 4K da 55 ha 80ppi, quindi è definito quanto un 27 fullhd al massimo, non di più. un 65 4K sarà decisamente peggio, un 75 4K ancora peggio.
Una 75 8K al contrario è definita più di un piccolo 24 fullhd pure se ti ci metti in faccia, non so se rendo quanto è incredibilmente alta questa definizione.
poi subentrano le altre cose come ho detto appunto, l'utilizzo, la distanza, la qualità dell'apparecchio (ci sono TV da schifo come monitor di altissimo livello e viceversa), la fonte...
Una 55 4K usata come TV la vedrai sempre tanto meglio di un 27 fullhd usato per windows pure a pari pannello e fonte, e grazie alla distanza che starebbe non c'è confronto.
Come non a caso il mio telefono si mangia per definizione qualsiasi TV 8K, come giusto che sia è un telefono.
Ognuno dovrebbe sapere tutto e farsi i propri conti su tutto, nulla più.
DakmorNoland
13-07-2021, 13:42
Lo è più definito, non bisogna decidersi basta fare un calcolo.
Io ho iniziato con le basi, e le basi dicono che un 4K da 55 ha 80ppi, quindi è definito quanto un 27 fullhd al massimo, non di più. un 65 4K sarà decisamente peggio, un 75 4K ancora peggio.
Una 75 8K al contrario è definita più di un piccolo 24 fullhd pure se ti ci metti in faccia, non so se rendo quanto è incredibilmente alta questa definizione.
poi subentrano le altre cose come ho detto appunto, l'utilizzo, la distanza, la qualità dell'apparecchio (ci sono TV da schifo come monitor di altissimo livello e viceversa), la fonte...
Una 55 4K usata come TV la vedrai sempre tanto meglio di un 27 fullhd usato per windows pure a pari pannello e fonte, e grazie alla distanza che starebbe non c'è confronto.
Come non a caso il mio telefono si mangia per definizione qualsiasi TV 8K, come giusto che sia è un telefono.
Ognuno dovrebbe sapere tutto e farsi i propri conti su tutto, nulla più.
Tutto giusto però più è grande la diagonale e più vedi dettagli, è vero perdi PPI ma il telefono o il monitor per quanto definito non ti daranno i dettagli di un TV di grande diagonale. Inoltre c'è tutta l'elettronica dietro.
Monitor di altissimo livello mai visti onestamente, cioè costano cari ma non hanno elettronica all'altezza di un TV di fascia alta. Poi certo se prendiamo un TV di fascia medio-bassa sono d'accordo fanno schifo. Ma purtroppo basta vedere le recensioni di rtings per vedere che non ci sono monitor all'altezza come elettronica di un TV top di gamma, per quanto certi monitor gaming siano carissimi!
DOC-BROWN
13-07-2021, 17:42
Certo, sono già in vendita i Sony X**J prodotti nel 2021, ma sono ancora cari.
Come 32", il più recente è il KDL-32W6605 del 2020, HD-Ready, a partire da 296€ da DiLella.
:)
mitico sempre sul pezzo !!! ;)
quindi solo quello del 2020 e pure hd-ready .... che pena !
mentre sui 39 o 43'' Sony nulla di valido e recente ?
PS serie X magari da aspettare perche troppo nuovi , che dici ?
grazieeeeeeeee
Sono orientato all'acquisto di una smart tv da 32", possibilmente Full HD, budget massimo 300 euro.
Tenendo conto del rapporto qualità-prezzo, cosa consigliereste come marca, a parità di caratteristiche, tra:
LG
Panasonic
Saba
Hisense
Metz
Samsung
Philips
Avreste qualche modello da suggerire considerato anche il sistema operativo installato e la gestione delle app? Di secondario aspetto, ma non meno importante, anche il telecomando, la velocità di passaggio da un canale all'altro e la grafica del software in generale.
mr.cluster
14-07-2021, 11:58
Sono orientato all'acquisto di una smart tv da 32", possibilmente Full HD, budget massimo 300 euro.
....
Al momento è consigliabile lo LG 32LM631C, FHD e Smart (webOS), a partire da 251€ su GoldenPrice.
Come seconda scelta, FHD/Android, c'è il TCL 32ES570F , a 225€ su Eprezzo.
:)
Al momento è consigliabile lo LG 32LM631C, FHD e Smart (webOS), a partire da 251€ su GoldenPrice.
Ti ringrazio per la risposta. Mi sapresti dire che differenze ci sarebbero con il modello LG 32LM6370PLA?
mr.cluster
14-07-2021, 14:27
Ti ringrazio per la risposta. Mi sapresti dire che differenze ci sarebbero con il modello LG 32LM6370PLA?
il 6370 è il modello del 2021. Il pannello è identico, ma l'elettronica gestisce meglio HDR ed ha il webOS più recente.
:)
il 6370 è il modello del 2021. Il pannello è identico, ma l'elettronica gestisce meglio HDR ed ha il webOS più recente.
:)
Ok quindi consigliabile prendere l'ultimo in questo caso.. Che mi sai dire sul discorso lentezza in operazioni come cambio canale? Alcuni venditori mi hanno detto che con le smart tv è normale, ogni operazione è lenta (poi non so se si riferiva solo a quelle di prezzo contenuto/fascia bassa). Io però reputo molto fastidioso aspettare troppo anche per un semplice cambio di canale, secondo la tua esperienza è proprio così come mi è stato detto?
Altra domanda: per quanto riguarda le app, non se ne possono installare di nuove, rimangono solo quelle preinstallate, giusto?
DOC-BROWN
15-07-2021, 11:06
scusate ma nella NUOVA serie TV SONY la X la 70, 80 e 90
come si capisce che pannelli montano se mi pare IPS o VA ?
come capire quale hanno quelli con i NERI profondi e non mezzi grigi ?
grazieee
mr.cluster
15-07-2021, 14:48
Ok quindi consigliabile prendere l'ultimo in questo caso.. Che mi sai dire sul discorso lentezza in operazioni come cambio canale? Alcuni venditori mi hanno detto che con le smart tv è normale, ogni operazione è lenta (poi non so se si riferiva solo a quelle di prezzo contenuto/fascia bassa). Io però reputo molto fastidioso aspettare troppo anche per un semplice cambio di canale, secondo la tua esperienza è proprio così come mi è stato detto?
Altra domanda: per quanto riguarda le app, non se ne possono installare di nuove, rimangono solo quelle preinstallate, giusto?
se sei abituato al cambio di canale "immediato" che c'era con il segnale analogico, minimo 1 secondo glielo devi concedere tra canali dello stesso MUX (es RAI 1 -> RAI 2), ed un tempo variabile tra canali di MUX Diversi, come minimo 1,5 secondi, ma di più se il segnale è debole oppure ci sono codifiche particolari, possibili per i mux delle TV Locali (es 1,5-2 secondi RAI 1 -> RAI 5).
Per le APP, spesso sono disponibili dei contenuti aggiuntivi sui rispettivi Store, come per i cellulari, ovviamente molto meno forniti.
:)
Posaman6956
15-07-2021, 19:59
Al momento è consigliabile lo LG 32LM631C, FHD e Smart (webOS), a partire da 251€ su GoldenPrice.
Come seconda scelta, FHD/Android, c'è il TCL 32ES570F , a 225€ su Eprezzo.
:)
che tu sappia esiste qualche 32'' con pannello VA e non ips ?
mr.cluster
17-07-2021, 17:31
scusate ma nella NUOVA serie TV SONY la X la 70, 80 e 90
come si capisce che pannelli montano se mi pare IPS o VA ?
grazieee
Sono dotati di Pannello VA tutti i 50", le serie X85, X9*, Z9.
:)
mr.cluster
17-07-2021, 17:33
che tu sappia esiste qualche 32'' con pannello VA e non ips ?
Sono dotati di Pannello VA il TCL 32S510 ed il Samsung 32LS03TAU.
:)
mr.cluster
17-07-2021, 17:39
Gentili Utenti, vi presento un Ulteriore listone di Offerte TV in sottocosto :sofico:
Ebaia (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 43UP75006 a 359€, 23€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 43A7500F a 359€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 43A7340F a 369€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS7505 a 370€, 48€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50A7500F a 379€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50UP75006 a 429€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55A7500F a 429€, 51€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UP75006 a 453€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50AU8070 a 459€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UP78006 a 480€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 58PUS8535 a 599€, 91€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65A7500F a 599€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43AU9005 a 630€, 68€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS7855 a 649€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 70PUS7505 a 649€, 50€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65AU8070 a 673€, equivalente alla migliore offerta web;
Philips 65PUS7805 a 682€, 68€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS9435 a 799€, 101€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55AU9005 a 809€, equivalente alla migliore offerta web;
Sony 49XH8596 a 846€, 35€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 70PUS7805 a 849€, 26€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO916 a 900€, 150€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q700TAT (8K) a 950€, equivalente alla migliore offerta web;
Philips 75PUS7805 a 1128€, 22€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO906 a 1183€, 37€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55QN90AAT a 1309€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65LS03TAU a 1454€, 45€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q65TAU a 1471€, unica offerta web;
LG 65NANO956 a 1694€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO966 a 1784€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55AF8 a 2079€, unica offerta web;
Panasonic 65HZ2000 a 2354€, unica offerta web;
Samsung 75Q80AAT a 2668€, 86€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 77CX6 a 2860€, 40€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Amazzone Italica (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 43UP77006 a 399€, unica offerta web;
Philips 43PUS7805 a 419€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50UP77006 a 449€, unica offerta web;
Philips 50PUS7805 a 459€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS8505 a 499€, 105€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50U71QF a 499€, unica offerta web;
LG 55UP77006 a 499€, unica offerta web;
Hisense 55U71QF a 549€, unica offerta web;
Samsung 43Q65AAU a 579€, unica offerta web;
LG 50NANO806 a 599€, 93€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43LS05TAU a 699€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55AU9070 a 699€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UP77006 a 699€, unica offerta web;
LG 55NANO806 a 749€, 93€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO856 a 749€, 243€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65U71QF a 789€, unica offerta web;
Samsung 50LS03TAU a 800€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 70UP77006 a 849€, 51€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS8505 a 879€, 85€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO806 a 899€, 93€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 70PUS7855 a 899€, 109€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XH90P a 949€, unica offerta web;
LG 65NANO856 a 999€, 97€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75UP77006 a 999€, unica offerta web;
Samsung 55LS03TAU a 1079€, 120€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65X80J a 1099€, 261€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XH90P a 1199€, unica offerta web;
Sony 55A8 a 1499€, unica offerta web;
LG 86NANO756 a 2299€, 68€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
UNI€ (online, fino ad esaurimento scorte):
TCL 55P610 a 400€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50U7QF a 529€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50NANO816 a 600€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO816 a 699€, 45€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO916 a 900€, 150€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO916 a 1029€, 137€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 48CX6 a 1199€, 64€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 50X92J a 1199€, unica offerta web;
Sony 55X92J a 1299€, unica offerta web;
Philips 55OLED935 a 2299€, 350€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED935 a 3029€, 171€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 86NANO916 a 3429€, 168€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 77Z19 a 18.879€, unica offerta web.
Monclick (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 43PUS7855 a 396€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UP78006 a 409€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UP76906 a 426€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS7406 a 456€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50UP78006 a 485€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 58A7120 a 508€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43X81J a 643€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 50X81J a 693€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XH9096 a 742€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO916 a 900€, 150€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q80AAT a 939€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65X81J a 960€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS9435 a 1100€, 370€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO966 a 1296€, 35€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75X81J a 1297€, 33€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED705 a 1584€, 44€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75NANO916 a 2178€, 50€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 83C14 a 5881€, 59€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 85Q950TST a 7920€, 79€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 55Q70TAT a 848€, 167€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED805 a 1148€, 38€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55A89 a 1348€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 48OLED935 a 1748€, 51€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65QNED916 a 2448€, unica offerta web;
LG 65QNED966 a 3048€, unica offerta web;
LG 75QNED916 a 3548€, unica offerta web;
LG 75QNED966 a 4548€, unica offerta web;
LG 86QNED996 a 7048€, 1749€ (!!!) in meno rispetto alla migliore offerta web.
Eprezzo (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 43A7300F a 330€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50U72QF a 441€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55A7340F a 517€, 48€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55TU8070 a 530€, 47€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS8804 a 570€, 100€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65A7340F a 630€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 58Q60TAU a 700€, 180€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50NANO886 a 791€, 64€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65U7QF a 830€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55HZ1500 a 1654€, 46€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 77AG9 a 3919€, unica offerta web.
Mediamondo (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 50A7300 a 439€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43NANO776 a 509€, 41€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55HX700 a 529€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50NANO776 a 549€, 111€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO776 a 599€, 181€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43X80J a 649€, 100€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 50X80J a 699€, 140€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55AU9070 a 699€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55X80J a 799€, 130€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO956 a 899€, 219€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65X80J a 1099€, 261€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO886 a 1199€, 44€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65X92J a 1299€, unica offerta web;
Sony 75XH9096 a 1399€, 92€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65A8 a 1899€, 200€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75X90J a 2349€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65A80J a 2399€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75XH9096 a 2499€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75X92J a 2549€, unica offerta web;
LG 65WX9 a 3499€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
sony 65A90J a 3499€, 18€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Comet (Online, fino ad esaurimento scorte):
LG 43NANO756 a 449€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics Bruno (Sicilia, Calabria, e Nord-Est, dal 15/07 al 28/07):
LG 55UP81006 a 499€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43LS03TAU a 699€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO886 a 699€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED805 a 1099€, 89€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics La Via Lattea (Messina, Catania, Reggio Calabria, dal 15/07 al 28/07):
LG 55UP81006 a 499€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50A72GQ a 549€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55A72GQ a 599€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO886 a 699€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50LS03TAU a 749€, 71€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65A72GQ a 799€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED805 a 1099€, 89€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q80TAT a 1199€, 90€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65A89 a 1899€, 134€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics NOVA (Lazio e Lombardia, dal 15/07 al 28/07):
LG 55UP81006 a 499€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UP75006 a 649€, equivalente alla migliore offerta web;
LG 55NANO886 a 699€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED805 a 1099€, 89€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
COMET (Centro-Nord, dal 15/07 al 28/07):
Sconto di 100€ su tutti i TV esposti a partire da 499€ ESCLUSI Quelli sul volantino.
Hisense 50A7340 a 399€, 27€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 58A7120 a 429€, 86€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50TU8070 a 499€, unica offerta disponibile;
LG 55UP81006 a 499€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50A72GQ a 549€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55A72GQ a 599€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65A7120 a 599€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UP75006 a 649€, equivalente alla migliore offerta web;
LG 55NANO886 a 699€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED805 a 1099€, 89€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
UNI€ (Nazionale, dal 12/07 al 22/07):
Sconto alla cassa di 100€ con una spesa di almeno 500€, di 250€ con una spesa di almeno 1000€, di 500€ con una spesa di almeno 2000€. Promo Valida Solo in Negozio e con la stipula della Carta Fedeltà, Fino a Domenica 18 [N.d.R: Consiglio di Associarla alle Promo CashBack Di Samsung ed LG per il massimo risultato possibile].
TCL 55P610 a 400€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50NANO816 a 600€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO916 a 999€, 167€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65A80J a 2399€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Spazio Conad Adriatico (Marche, Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, dal 15/07 al 28/07):
Hisense 50A7100 a 369€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
IperCarrefour (Nazionale, dal 15/07 al 28/07):
TCL 43P618 a 289€, 111€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55TU8070 a 529€, 48€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Nota di servizio: L'OLED a minor prezzo sul mercato web ad oggi è lo LG 55BX6 a partire da 819€ su IlRinnovato. In alternativa c'è lo LG 55CX6 a partire da 869€ su IlRinnovato oppure lo LG 48CX6 a partire da 929€ su IlRinnovato.
:)
DOC-BROWN
18-07-2021, 10:12
Sono dotati di Pannello VA tutti i 50", le serie X85, X9*, Z9.
:)
ottimo, mentre quelli da 43'' cosa usano ? e la serie X70 no ?
come va qeusto 32'' Samsung 32LS03TAU ?
grazieee
Ma i nuovi philips con pannello a 120? (Non i minime,i va). Si sa qualcosa? Non so perché m'ispirano e spereri fossero a livello sony x90j
Chi mi consiglia un TV?
La guardo da quasi 5metri
Mi interessa soprattutto il rapporto qualità-prezzo
Quando guardo Netflix Disney+ o Amazon prime ho la sensazione che le immagini siano piuttosto scure, questa è una cosa che vorrei evitare.
Attualmente ho un tcl da 55"
E uno xiaomi da 50" in camera da letto.
Porterei uno dei 2 a casa di mamma per sostituirlo con uno nuovo
volleyman
19-07-2021, 10:03
E' morto improvvisamente il televisore della camera, mi serve un 50 pollici. Qualcuno ha già provato a chiedere il bonus rottamazione? E' già attivo e basta andare in negozio con il vecchio TV e fanno tutto loro? Grazie.
DOC-BROWN
19-07-2021, 10:14
voi che siete maghi ... collegando un decoder esterno al tv via hdmi
quando spengo il tv , si spegne anche il decoder !!!
mi dicono forse sia il HDMI CEC ? come funziona e dove lo trovo nel tv sony ?
grazieeee
mr.cluster
19-07-2021, 13:30
ottimo, mentre quelli da 43'' cosa usano ? e la serie X70 no ?
come va qeusto 32'' Samsung 32LS03TAU ?
grazieee
voi che siete maghi ... collegando un decoder esterno al tv via hdmi
quando spengo il tv , si spegne anche il decoder !!!
mi dicono forse sia il HDMI CEC ? come funziona e dove lo trovo nel tv sony ?
grazieeee
i 43" sono IPS.
Il Samsung 32LS03T è.... Decente.
Lo HDMI CEC, nei TV Sony, si gestisce alla voce "Bravia Link".
:)
mr.cluster
19-07-2021, 14:07
Ma i nuovi philips con pannello a 120? (Non i minime,i va). Si sa qualcosa? Non so perché m'ispirano e spereri fossero a livello sony x90j
Se parli dei Miniled 4K Philips, se ne discute qui:
https://hdtvpolska.com/pierwsze-telewizory-miniled-od-firmy-philips-holendrzy-dolaczaja-do-wyscigu-co-wiemy-o-modelach-premium-pml9636-i-pml9506/
Se invece parli del modello standard con VRR-120Hz, la serie PUS9206, ancora nessun articolo, in quanto dovrebbe andare in distribuzione ufficiale per l'Europa Occidentale a partire dalla metà di Agosto.
:)
mr.cluster
19-07-2021, 14:08
Chi mi consiglia un TV?
La guardo da quasi 5metri
Mi interessa soprattutto il rapporto qualità-prezzo
Quando guardo Netflix Disney+ o Amazon prime ho la sensazione che le immagini siano piuttosto scure, questa è una cosa che vorrei evitare.
Attualmente ho un tcl da 55"
E uno xiaomi da 50" in camera da letto.
Porterei uno dei 2 a casa di mamma per sostituirlo con uno nuovo
la migliore qualità prezzo è ancora del Sony 55XH9096, a partire da 742€ su Monclick.
:)
mr.cluster
19-07-2021, 14:17
E' morto improvvisamente il televisore della camera, mi serve un 50 pollici. Qualcuno ha già provato a chiedere il bonus rottamazione? E' già attivo e basta andare in negozio con il vecchio TV e fanno tutto loro? Grazie.
Al momento sono previsti due Bonus, uno di 50€ legato all'ISEE (max 20.000€), ed uno di massimo 100€ oppure il 20% di sconto sul nuovo modello, rottamando un vecchio televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018.
I Due Bonus Sono Cumulabili.
Per richiedere il Bonus Attuale, bisogna presentare al rivenditore di apparecchi televisivi un'apposita autocertificazione in cui si dichiara di possedere i requisiti (tetto Isee sotto i 20mile) per poter acquistare un decoder o una tv DVB-T2 di qualunque dimensione. Si può richiedere questo bonus una sola volta per nucleo Familiare.
FacSimile della Domanda: https://www.mise.gov.it/images/stories/documenti/Facsmile-domanda-bonus-TV-decoder.pdf
LINK UFFICIALI:
https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-tv
https://www.mise.gov.it/index.php/it/per-i-media/notizie/it/198-notizie-stampa/2042459-giorgetti-firma-decreto-attuativo-su-bonus-rottamazione-tv-2
:)
Chad Kroeger
19-07-2021, 23:24
Sono orientato all'acquisto di una smart tv da 32", possibilmente Full HD, budget massimo 300 euro.
Tenendo conto del rapporto qualità-prezzo, cosa consigliereste come marca, a parità di caratteristiche, tra:
LG
Panasonic
Saba
Hisense
Metz
Samsung
Philips
Avreste qualche modello da suggerire considerato anche il sistema operativo installato e la gestione delle app? Di secondario aspetto, ma non meno importante, anche il telecomando, la velocità di passaggio da un canale all'altro e la grafica del software in generale.
Ero venuto qui per fare la stessa identica richiesta, vengo da un Sony KDL-32S4000 ormai vecchio. Non me ne intendo molto, ma devo poter usare Timvision e Netflix perché ho l'abbonamento, devo prendere per forza una smart TV vero? Il modello che consiglia mr.cluster, LG 32LM631C, fa al caso mio o devo guardare altro? Il budget è sempre 300 euro, grazie in anticipo.
mr.cluster
20-07-2021, 13:33
Ero venuto qui per fare la stessa identica richiesta, vengo da un Sony KDL-32S4000 ormai vecchio. Non me ne intendo molto, ma devo poter usare Timvision e Netflix perché ho l'abbonamento, devo prendere per forza una smart TV vero? Il modello che consiglia mr.cluster, LG 32LM631C, fa al caso mio o devo guardare altro? Il budget è sempre 300 euro, grazie in anticipo.
Per la compatibilità con TIMVISION è meglio usare TV di LG e Samsung. Pertanto, oltre al modello LG da te indicato, andrebbe bene anche il Samsung 32LS03, se non costasse almeno 399€.
:)
Chad Kroeger
20-07-2021, 14:24
Per la compatibilità con TIMVISION è meglio usare TV di LG e Samsung. Pertanto, oltre al modello LG da te indicato, andrebbe bene anche il Samsung 32LS03, se non costasse almeno 399€.
:)
Grazie mr.cluster, ma non è questo (https://www.mari-lavatrici-roma.com/prodotto/samsung-qe32ls03tcuxzt/) il modello Samsung che dici? Lo vendono a 300 euro. Posso installare app come Netflix e Timvision o sono già preinstallate? Poi dovrei fissarlo alla parete con il supporto, il modello Samsung leggo tra le caratteristiche "montaggio a parete slim fit", anche quello LG è così?
mr.cluster
20-07-2021, 14:58
Grazie mr.cluster, ma non è questo (https://www.mari-lavatrici-roma.com/prodotto/samsung-qe32ls03tcuxzt/) il modello Samsung che dici? Lo vendono a 300 euro. Posso installare app come Netflix e Timvision o sono già preinstallate? Poi dovrei fissarlo alla parete con il supporto, il modello Samsung leggo tra le caratteristiche "montaggio a parete slim fit", anche quello LG è così?
Il negozio da te indicato non è tra quelli che uso normalmente per il confronto dei prezzi, in quelli "maggiori" si parte dai prezzi che ho indicato.
Timvision si può installare, Netflix è preinstallato.
Il Samsung è predisposto per essere appeso come un quadro (slim fit), lo LG ha bisogno dei supporti VESA.
:)
Aggiornamento: Forse uscirà entro qualche mese il Samsung 32LS03ACU; Al momento è confermata la prossima uscita del modello 32Q50AAU, QLED FHD EDGE-LED@60HZ, Supporterà HDR e HLG, ma non il VRR. Non farà parte della serie FRAME.
:)
Chad Kroeger
21-07-2021, 08:28
Il negozio da te indicato non è tra quelli che uso normalmente per il confronto dei prezzi, in quelli "maggiori" si parte dai prezzi che ho indicato.
Timvision si può installare, Netflix è preinstallato.
Il Samsung è predisposto per essere appeso come un quadro (slim fit), lo LG ha bisogno dei supporti VESA.
:)
Aggiornamento: Forse uscirà entro qualche mese il Samsung 32LS03ACU; Al momento è confermata la prossima uscita del modello 32Q50AAU, QLED FHD EDGE-LED@60HZ, Supporterà HDR e HLG, ma non il VRR. Non farà parte della serie FRAME.
:)
Beh in teoria io ora già il Sony lo tengo fissato al muro con il supporto, ora che lo tolgo ho già il supporto pronto. Ma il Samsung 32LS03, rispetto all'LG che mi hai consigliato, costa quasi 400 euro solo per il supporto vesa? O ha qualcosa in più?
volleyman
21-07-2021, 08:29
Al momento sono previsti due Bonus, uno di 50€ legato all'ISEE (max 20.000€), ed uno di massimo 100€ oppure il 20% di sconto sul nuovo modello, rottamando un vecchio televisore acquistato prima del 22 dicembre 2018.
I Due Bonus Sono Cumulabili.
Per richiedere il Bonus Attuale, bisogna presentare al rivenditore di apparecchi televisivi un'apposita autocertificazione in cui si dichiara di possedere i requisiti (tetto Isee sotto i 20mile) per poter acquistare un decoder o una tv DVB-T2 di qualunque dimensione. Si può richiedere questo bonus una sola volta per nucleo Familiare.
FacSimile della Domanda: https://www.mise.gov.it/images/stories/documenti/Facsmile-domanda-bonus-TV-decoder.pdf
LINK UFFICIALI:
https://www.mise.gov.it/index.php/it/incentivi/comunicazioni/bonus-tv (Bunus da 50€)
https://www.mise.gov.it/index.php/it/per-i-media/notizie/it/198-notizie-stampa/2042459-giorgetti-firma-decreto-attuativo-su-bonus-rottamazione-tv-2 (Bonus Rottamazione)
:)
Tutto giusto, sapevo così anch'io ma ho provato a chiamare Unieuro e mi hanno detto che non è ancora attivo e non hanno ancora ricevuto direttive a riguardo (mi riferisco allo sconto rottamazione).
P.S. gli ultimi 2 link che hai postato non portano a nulla
mr.cluster
21-07-2021, 13:02
Tutto giusto, sapevo così anch'io ma ho provato a chiamare Unieuro e mi hanno detto che non è ancora attivo e non hanno ancora ricevuto direttive a riguardo (mi riferisco allo sconto rottamazione).
P.S. gli ultimi 2 link che hai postato non portano a nulla
Grazie della segnalazione, ho corretto.
:)
Locketto
21-07-2021, 13:23
acquisto per mio padre, la vuole andare a prendere in negozio non di fida di online (nemmeno io per quanto riguarda le tv leggendo le recensioni e il fatto che te le rimandano in RMA)
Abbiamo un Unieuro vicino la prende da 43 o da 50, deve ancora decidere
tra questi modelli
Samsung TV Crystal UHD 4K 43” UE43AU7170 399
LG NanoCell 43NANO756PA 43 449
LG 43UP75006LF 43" 389
LG 43UP78006LB 43" 435
Hisense A7500F 43A7500F 364
TCL 43P725 TV 399
Quale prendereste?
mr.cluster
21-07-2021, 15:19
Abbiamo un Unieuro vicino la prende da 43 o da 50, deve ancora decidere tra questi modelli
....
Quale prendereste?
Difficile da dire.
Dovresti inserire alcune informazioni per aiutarti a delineare il modello più adatto alle tue esigenze:
1) Ambiente d'uso del TV (Salone/Sala principale con cucina o Stanza Dedicata);
2) Visione Serale a luci accese o spente;
3) Contenuti più usati (DT, Streaming, Film, Sport, VideoGames, Contenuti via USB/DLNA, ecc...);
4) Budget.
:)
Locketto
21-07-2021, 15:28
Difficile da dire.
Dovresti inserire alcune informazioni per aiutarti a delineare il modello più adatto alle tue esigenze:
1) Ambiente d'uso del TV (Salone/Sala principale con cucina o Stanza Dedicata);
2) Visione Serale a luci accese o spente;
3) Contenuti più usati (DT, Streaming, Film, Sport, VideoGames, Contenuti via USB/DLNA, ecc...);
4) Budget.
:)
Casa illuminata e a volte al buoio, usata prevalemente di giorno.
Contentuti, per la maggior parte dei casi Sport e serie tv ogni tanto. No videogame, no usb, Si HDMI.
Prezzo sui 400.
Eclusivamente su uni€. dato che lo vuole prendere di persona li.
Aspettando il bonus da 100€ si potrebbe cambiare con modello a 50 polloci, stessa tv.
mr.cluster
21-07-2021, 18:54
Casa illuminata e a volte al buoio, usata prevalemente di giorno.
Contentuti, per la maggior parte dei casi Sport e serie tv ogni tanto. No videogame, no usb, Si HDMI.
Prezzo sui 400.
Eclusivamente su uni€. dato che lo vuole prendere di persona li.
Aspettando il bonus da 100€ si potrebbe cambiare con modello a 50 polloci, stessa tv.
Per i tuoi ambiti d'uso, questi sono i miei suggerimenti per il Negozio Uni€:
Come 43", conviene il Sony 43WF665 FHD a 399€, ma escluse App Streaming, tipo DAZN. Se invece ti servono, allora meglio il TCL 43P725, stesso prezzo.
Come 50", conviene partire dallo LG 50UP75006 4K, ma costa 449€.
:)
Locketto
21-07-2021, 19:14
Per i tuoi ambiti d'uso, questi sono i miei suggerimenti per il Negozio Uni€:
Come 43", conviene il Sony 43WF665 FHD a 399€.
Come 50", conviene partire dallo LG 50UP75006 4K, ma costa 449€.
:)
Scusa ma il Sony non è solamente full hd?
Si vede meglio sul quel Sony rispetto ad un 4k di quelli che ho elencato?
Edit, visto il tuo edit.
Si Mi serve Dazn, infinity ma mi arriva il decoder tim vision almeno per il primo anno.
mr.cluster
21-07-2021, 20:34
A meno che non sei a meno di 1-2 metri dal tv, è quasi impossibile distinguere un 4K da un FHD da 43".
Che siano quasi scomparsi i FHD seri, questo è colpa dei reparti marketing.
:)
Locketto
21-07-2021, 21:43
A meno che non sei a meno di 1-2 metri dal tv, è quasi impossibile distinguere un 4K da un FHD da 43".
Che siano quasi scomparsi i FHD seri, questo è colpa dei reparti marketing.
:)
si è a meno di due metri
kikymusampa
22-07-2021, 11:11
Buongiorno a tutti,
vorrei cambiare il tv in cucina, max 32", ma andrei su un max 28".
Avete dei consigli su modelli 2021?
Grazie.
mr.cluster
22-07-2021, 13:01
Buongiorno a tutti,
vorrei cambiare il tv in cucina, max 32", ma andrei su un max 28".
Avete dei consigli su modelli 2021?
Grazie.
LG 32LM631C e modelli simili, oppure il più costoso Samsung 32LS03.
:)
cicca_91
22-07-2021, 15:14
Scrivo anche qui:
Ciao ragazzi,
mi servirebbe comprare una tv causa trasloco.
Uso: serie tv prime video,netflix tramite xbox e principalmente gaming sempre con xbox one (probabilmente passerò alla next gen).
Budget dai 1000 ai 1300 euro
Dal divano al muro avrò circa 1.80m (48" o 55" o 65")
Ho letto del cashback, mi fate un riassunto delle promozioni migliori?
Altra cosa ho una tv da dare indietro per il caskback nazionale, ma non so se ne vale la pena rottamarla.
Grazie mille
mr.cluster
22-07-2021, 16:16
Scrivo anche qui:
Ciao ragazzi,
mi servirebbe comprare una tv causa trasloco.
Uso: serie tv prime video,netflix tramite xbox e principalmente gaming sempre con xbox one (probabilmente passerò alla next gen).
Budget dai 1000 ai 1300 euro
Dal divano al muro avrò circa 1.80m (48" o 55" o 65")
Ho letto del cashback, mi fate un riassunto delle promozioni migliori?
Altra cosa ho una tv da dare indietro per il caskback nazionale, ma non so se ne vale la pena rottamarla.
Grazie mille
CashBack Samsung: https://www.samsung.com/it/offer/sceglineoqled/
Regolamento: https://images.samsung.com/is/content/samsung/assets/it/offer/sceglineoqled/TC_Gioca_d_anticipo_scegli_Neo_QLED.pdf
Il TV più economico che dà diritto al CashBack Samsung, per 500€, è il 55QN90AAT, a partire da 1298€ su DiLellaShop (riconosciuto come valido da Samsung, come da Allegato A del Regolamento, sezione E-STORE).
CashBack LG: https://www.lg.com/it/promotions/cambia-in-meglio-con-lg-oled-tv
Regolamento: https://www.lg.com/it/promotions/pdf/regolamento-cambia-in-meglio-con-lg-oled-tv-estensione.pdf
Il TV più economico che dà diritto al CashBack LG, per 100€, è il 48C15, a 1188€ su Monclick.
Per un modello da 55", con rimborso di 200€, si parte dal 55C15, a 1400€ su Monclick.
Altri modelli/dimensioni, sono molto oltre il Budget.
Per quanto riguarda il CashBack di stato per max 100€, dipende dall'età del tv, deve essere stato acquistato entro il 31/12/2017 (circa).
:)
cicca_91
22-07-2021, 16:31
CashBack Samsung: https://www.samsung.com/it/offer/sceglineoqled/
Regolamento: https://images.samsung.com/is/content/samsung/assets/it/offer/sceglineoqled/TC_Gioca_d_anticipo_scegli_Neo_QLED.pdf
Il TV più economico che dà diritto al CashBack Samsung, per 500€, è il 55QN90AAT, a partire da 1298€ su DiLellaShop (riconosciuto come valido da Samsung, come da Allegato A del Regolamento, sezione E-STORE).
CashBack LG: https://www.lg.com/it/promotions/cambia-in-meglio-con-lg-oled-tv
Regolamento: https://www.lg.com/it/promotions/pdf/regolamento-cambia-in-meglio-con-lg-oled-tv-estensione.pdf
Il TV più economico che dà diritto al CashBack LG, per 100€, è il 48C15, a 1188€ su Monclick.
Per un modello da 55", con rimborso di 200€, si parte dal 55C15, a 1400€ su Monclick.
Altri modelli/dimensioni, sono molto oltre il Budget.
Per quanto riguarda il CashBack di stato per max 100€, dipende dall'età del tv, deve essere stato acquistato entro il 31/12/2017 (circa).
:)
Il CX non va bene? Meglio quelli che mi hai elencato tu?
Vanno bene per giocare questi tv?
Si il televisore dovrei averlo già acquistato molto prima del 2017.
Però per usufruire dello sconto statale devo appoggiarmi solo a negozi fisici giusto? O posso ordinare online e ritirare in negozio lasciandogli il televisore?
Locketto
22-07-2021, 19:28
Per quanto riguarda il CashBack di stato per max 100€, dipende dall'età del tv, deve essere stato acquistato entro il 31/12/2017 (circa).
:)
Devi provare l'acquisto oppure no?
Io ho un tv CRT in sgabuzzido da 10 anni ovviamente senza scontrino.:stordita:
mr.cluster
22-07-2021, 22:38
Il CX non va bene? Meglio quelli che mi hai elencato tu?
il C15 è del 2021 ed al momento costa meno del CX su internet. Se trovi delle offerte per il CX e GX migliori nei negozi fisici compatibili con il regolamento LG, tanto meglio.
Vanno bene per giocare questi tv?
Sono ottimi entrambi, ma meglio i Samsung perchè gli OLED sono comunque a rischio degrado.
Si il televisore dovrei averlo già acquistato molto prima del 2017.
Però per usufruire dello sconto statale devo appoggiarmi solo a negozi fisici giusto? O posso ordinare online e ritirare in negozio lasciandogli il televisore?
Devi provare l'acquisto oppure no?
Io ho un tv CRT in sgabuzzido da 10 anni ovviamente senza scontrino.:stordita:
Per entrambi: non lo so.... :stordita:
Vi chiedo un consiglio
Cerco un 55 pollici spesa massima 700/800€
Guardo serie tv e film (NO sport) su digitale terrestre, disney+, netflix, amazon prime
Tv che viene vista sia con l'ambiente illuminato che la sera.
Ah...l'acquisto lo voglio fare in negozio fisico possibilmente MW o Uni€
Grazie
mr.cluster
23-07-2021, 22:32
Vi chiedo un consiglio
Cerco un 55 pollici spesa massima 700/800€
Guardo serie tv e film (NO sport) su digitale terrestre, disney+, netflix, amazon prime
Tv che viene vista sia con l'ambiente illuminato che la sera.
Ah...l'acquisto lo voglio fare in negozio fisico possibilmente MW o Uni€
Grazie
Sony 55XH9096, 799€ da €nics.
:)
cdimaio53
25-07-2021, 14:36
Nota di servizio: L'OLED a minor prezzo sul mercato web ad oggi è lo LG 55BX6 a partire da 819€ su IlRinnovato. In alternativa c'è lo LG 55CX6 a partire da 869€ su IlRinnovato oppure lo LG 48CX6 a partire da 929€ su IlRinnovato.
:)
… ma questo shop è affidabile…?
In rete si leggono problematiche di tutti i generi!
mr.cluster
25-07-2021, 20:31
… ma questo shop è affidabile…?
In rete si leggono problematiche di tutti i generi!
In effetti, avendo diverse sedi fisiche, la principale delle quali è a Via Giuseppe Di Vittorio 28 a Peschiera Borromeo e altre a Segrate e Milano, "dovrebbe" offrire maggiori garanzie rispetto ad altri negozi web con prezzi simili, che praticano il DropShipping.
Comunque, consiglio sempre, per evitare problemi, di richiedere conferme telefoniche/email "PRIMA" dell'acquisto, meglio se con foto, ed eventualmente, se possibile, richiedere il ritiro presso una delle loro sedi.
:)
mr.cluster
25-07-2021, 20:38
Buonasera alla Gentile utenza del Forum.
Vi Rilascio il Consueto Listone di Offerte TV in sottocosto! ;)
Ebaia (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 43UP75006 a 359€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 43A7500F a 359€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 43A7340F a 369€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50A7500F a 379€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UP78006 a 399€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UP75006 a 399€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50UP75006 a 429€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55A7500F a 429€, 41€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50AU8070 a 459€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UP81006 a 465€, equivalente alla migliore offerta web;
LG 55UP78006 a 480€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50NANO756 a 496€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UP81006 a 513€, equivalente alla migliore offerta web;
Hisense 65A7500F a 599€, 51€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50AU8005 a 620€, unica offerta web;
Samsung 43AU9005 a 630€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS7406 a 670€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO886 a 698€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55AU8005 a 707€, unica offerta web;
Sony 49XH8596 a 730€, 60€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50AU9005 a 735€, 32€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55AU9005 a 809€, equivalente alla migliore offerta web;
LG 75NANO756 a 1024€, equivalente alla migliore offerta web;
LG 65NANO906 a 1183€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55GX6 a 1300€, 55€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65CX6 a 1564€, 84€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO966 (8K) a 1784€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65QN90AAT a 1923€, 51€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55AF8 a 2079€, unica offerta web;
Sony 55A90J a 2193€, 406€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55HZ2000 a 2354€, unica offerta web;
Panasonic 65HZ2000 a 3215€, unica offerta web.
Amazzone Italica (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 43UP76906 a 399€, 27€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UP77006 a 399€, unica offerta web;
Philips 43PUS7805 a 419€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50UP77006 a 449€, unica offerta web;
Hisense 50U71QF a 449€, unica offerta web;
Hisense 58AE7000 a 449€, 57€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UP77006 a 499€, unica offerta web;
LG 50NANO806 a 549€, 151€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55U71QF a 549€, unica offerta web;
Samsung 55Q60TAU a 565€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO806 a 599€, 242€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43Q65AAU a 630€, 120€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 58PUS8505 a 649€, 22€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UP77006 a 679€, unica offerta web;
Samsung 43LS05TAU a 699€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS7906 a 699€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS8506 a 749€, 299€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50LS03TAU a 749€, 70€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS7506 a 749€, unica offerta web;
Hisense 65U71QF a 789€, unica offerta web;
LG 55NANO856 a 799€, 48€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO806 a 799€, 183€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS8506 a 849€, 419€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 70UP77006 a 849€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO856 a 899€, 98€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 48A16 a 994€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 58PUS8506 a 999€, 452€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75UP77006 a 999€, unica offerta web;
Samsung 55LS03NAU a 1050€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XH90P a 1099€, unica offerta web;
LG 55B16 a 1199€, 103€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XH90P a 1349€, unica offerta web;
LG 55GX6 a 1300€, 55€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55C15 a 1399€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65LS03TCU a 1399€, 55€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75NANO806 a 1499€, 51€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55A8 a 1549€, unica offerta web;
LG 86NANO756 a 2299€, unica offerta web;
LG 77B16 a 2999€, 120€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
UNI€ (online, fino ad esaurimento scorte):
Sony 50X81J a 699€, equivalente alla migliore offerta web;
Samsung 55Q60AAU a 699€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS7906 a 699€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q95TCT a 900€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO916 a 900€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO916 a 930€, 258€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED706 a 1099€, 18€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55X93J a 1287€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55C15 a 1399€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75X90J a 2349€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED935 a 3029€, 171€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 86NANO916 a 3429€, unica offerta web;
LG 77Z19 a 18.879€, unica offerta web.
Monclick (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 43UP78006 a 399€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS7406 a 465€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
TCL 50C715 a 469€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50U7QF a 524€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO756 a 579€, equivalente alla migliore offerta web;
Samsung 55Q60AAU a 699€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO816 a 699€, 100€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43LS03AAT a 715€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XH9096 a 742€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO816 a 757€, 42€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50LS03AAT a 901€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65U8QF a 1024€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 70PUS8506 a 1198€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED705 a 1584€, 45€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q90TAT a 1199€, 34€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75NANO916 a 2178€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75LS03AAU a 2401€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75QN95AAT a 3960€, 65€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 55Q70TAT a 848€, 167€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO886 a 1048€, 212€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 48OLED935 a 1748€, 40€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65QNED916 a 2448€, unica offerta web;
LG 65QNED966 (8K) a 3048€, unica offerta web;
LG 75QNED916 a 3548€, unica offerta web;
LG 75QNED966 (8K) a 4548€, unica offerta web;
LG 86QNED996 (8K) a 7048€, unica offerta web.
Eprezzo (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 43A7300F a 330€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55A7340F a 517€, 48€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UN73006 a 609€, 38€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65A7340F a 630€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 58Q60TAU a 700€, 180€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65U7QF a 820€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 77AG9 a 3919€, unica offerta web;
LG 77C14 a 5881€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Mediamondo (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 50A7300F a 409€, 39€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43NANO776 a 449€, 101€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 58AE7000 a 449€, 57€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50NANO776 a 589€, 71€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43X80J a 599€, 150€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS7906 a 609€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO776 a 619€, 161€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 50X80J a 709€, 120€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55X80J a 769€, 160€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50NANO866 a 809€, 47€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO956 a 999€, 119€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65X80J a 1019€, 80€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO866 a 1219€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65X92J a 1769€, unica offerta web;
Sony 65A8 a 1919€, 229€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65A80 a 2419€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75X92J a 2419€, unica offerta web.
Comet (Online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 50A7340F a 419€, 79€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50NANO886 a 619€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q60TAU a 1124€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75X81J a 1335€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Trony (Piedimonte, Lombardia, Affi, Trentino - Alto Adige, Toscana, dal 23/07 al 01/08):
LG 43UP78006 a 399€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55HX600 a 459€, 57€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q60TAU a 549€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UN73006 a 579€, 68€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED705 a 999€, 41€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Trony (Sardegna, dal 23/07 al 01/08):
Sony 65XH9096 a 999€, 27€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Trony (Calabria e Sicilia, dal 23/07 al 01/08):
TCL 55P615 a 400€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Expert GAER (Centro-Nord e Puglia, dal 23/07 al 01/08):
TCL 55P615 a 399€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q60TAT a 549€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65A7320 a 629€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO816 a 699€, 100€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55X81J a 749€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55CX6 a 1099€, 34€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Expert DiLella (Campania, dal 23/07 al 01/08):
Panasonic 55HX580 a 400€, 60€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO793 a 449€, 44€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q60TAU a 699€, 68€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75TU7090 a 729€, 110€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55X81 a 749€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q95TCT a 899€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55A89 a 1249€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65CX6 a 1499€, 149€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
MediaMondo (Nazionale, dal 22/7 al 31/07):
Hisense 50A7300F a 399€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 58AE7000 a 429€, 77€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO776 a 599€, 181€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75AU7170 a 949€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65X80J a 999€, 100€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
UNI€ (Nazionale, dal 23/07 al 01/08):
Samsung 65Q90TAT a 1199€, 34€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55C15 a 1399€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Bennet (Nord, dal 22/07 al 04/08):
LG 49UN71003 a 349€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Nota di servizio: L'OLED a minor prezzo sul mercato web ad oggi è lo LG 55BX6 a partire da 819€ su IlRinnovato. In alternativa c'è lo LG 55CX6 a partire da 869€ su IlRinnovato oppure lo LG 48CX6 a partire da 929€ su IlRinnovato.
:)
preso da Amazon warehouse
Samsung TV QE43Q64TAUXZT Serie Q60T
a meno di 340€
che ne dite?
per mamma
cicca_91
26-07-2021, 11:13
Quindi se volessi un televisore che dura nel tempo per quanto riguarda il gaming 55" ci sono solo i samsung QLED:
QE55QN90AATXZT
QE55QN95AATXZT
Che differenza c'è tra i due?
mr.cluster
26-07-2021, 12:22
Quindi se volessi un televisore che dura nel tempo per quanto riguarda il gaming 55" ci sono solo i samsung QLED:
QE55QN90AATXZT
QE55QN95AATXZT
Che differenza c'è tra i due?
il 95 ha un algoritmo per il dimming più evoluto, ed un sistema audio integrato più potente.
Considerando che il pannello è identico, reputo questa differenza come marginale.
:)
cicca_91
26-07-2021, 12:24
Grazie,
invece su Sony 55" Gaming non c'è nulla?
Cosa vuol dire no marketplace?
ALLEGATO A
E-Store
http://shop.samsung.com/it/ (inclusi i programmi "Samsung Partners Reward” e “Samsung Student”)
www.mediaworld.it
www.unieuro.it
www.euronics.it
www.trony.it
www.expertonline.it
www.comet.it
www.monclick.it
www.eprice.it (no Marketplace)
www.bytecno.it
www.onlinestore.it
www.ollo.it
www.amazon.it (no Marketplace)
www.yeppon.it
www.videogallerymilano.it
www.pasottistore.com
www.socoolmilano.it
www.mustmusic.it/home
www.freeshop.it
www.e-stayon.it
www.supermedia.it
www.dilellashop.it
mr.cluster
26-07-2021, 13:01
Grazie,
invece su Sony 55" Gaming non c'è nulla?
I sony adatti al Gaming, a parte dal 55XH9096 del 2020, includono i modelli del 55X92J in poi, poichè forniti di VRR 40-120 Hz, e HDMI 2.1.
Cosa vuol dire no marketplace?
ALLEGATO A
E-Store
http://shop.samsung.com/it/ (inclusi i programmi "Samsung Partners Reward” e “Samsung Student”)
www.mediaworld.it
www.unieuro.it
www.euronics.it
www.trony.it
www.expertonline.it
www.comet.it
www.monclick.it
www.eprice.it (no Marketplace)
www.bytecno.it
www.onlinestore.it
www.ollo.it
www.amazon.it (no Marketplace)
www.yeppon.it
www.videogallerymilano.it
www.pasottistore.com
www.socoolmilano.it
www.mustmusic.it/home
www.freeshop.it
www.e-stayon.it
www.supermedia.it
www.dilellashop.it
Sull'Amazzone, sono i prodotti con la dicitura "Venduto e spedito da Amazon". Sono esclusi gli altri venditori. Stesso discorso per Eprezzo.
:)
Anch'io sto pensando alla sostituzione del mio Sony Bravia KDL-32BX4 del 2010 con cui mi trovo bene ma non guardo mai i canali HD perchè hanno i colori troppo saturi
Non ho esigenze particolari, no giochi, distanza circa 2,5 metri, ingombro max più o meno quello del tv attuale quindi 40-43", mi servirebbe un collegamento wifi per poter guardare Raiplay e simili, no tv a pagamento.
Il classico tv di una volta da guardare un paio d'ore alla sera..
Consigli ??
Grazie
mr.cluster
26-07-2021, 16:49
Anch'io sto pensando alla sostituzione del mio Sony Bravia KDL-32BX4 del 2010 con cui mi trovo bene ma non guardo mai i canali HD perchè hanno i colori troppo saturi
Non ho esigenze particolari, no giochi, distanza circa 2,5 metri, ingombro max più o meno quello del tv attuale quindi 40-43", mi servirebbe un collegamento wifi per poter guardare Raiplay e simili, no tv a pagamento.
Il classico tv di una volta da guardare un paio d'ore alla sera..
Consigli ??
Grazie
a luci spente o accese di sera? e quant'è il budget??
:)
Attualmente a luci spente, ma si può aggiungere una luce se ne vale la pena.
Budget diciamo attorno ai 500-600 € con un po' di elasticità
cdimaio53
26-07-2021, 20:46
Volendo prendere un Lg oled da 65" con il cash back che modello comprare con il prezzo più basso e dove comprarlo?
mr.cluster
26-07-2021, 22:16
Volendo prendere un Lg oled da 65" con il cash back che modello comprare con il prezzo più basso e dove comprarlo?
i negozi fisici e web che aderiscono sono:
A) I punti vendita di elettrodomestici delle insegne di seguito elencate che presentano la promozione esponendo il materiale
promozionale relativo:
Mediaworld - Unieuro - Unieuro City - Expert - Comet - Sme - Expert Group - Euronics - Euronics Point - Euronics City - Trony - Freeshop - Sinergy - Elettrosintesi - Supermedia - Salvadori -Esselunga – CLM srl
e i siti e-commerce di seguito elencati:
www.mediaworld.it - www.unieuro.it - www.expertonline.it - www.comet.it - www.euronics.it - www.trony.it -www.freeshop.it - www.supermedia.it - www.goprice.it - www.mondotop.com - www.bytecno.it - www.dimostore.it – www.monclick.it – www.yeppon.it – www.e-price.it (ad esclusione dei prodotti venduti da terzi sulla piattaforma Marketplace del sito www.e-price.it) – www.e-stayon.com
Ed i modelli che usufruiscono del rimborso sono questi:
OLED65G16LA.API 300,00 €
OLED65C16LA.API 300,00 €
OLED65C15LA.API 300,00 €
OLED65C14LB.APID 300,00 €
OLED65GX6LA.API 300,00 €
Con queste condizioni, l'offerta migliore è lo LG 65GX6 a 1999€ da COMET (+ 20€ per il negozio web), 150€ in meno rispetto a qualsiasi altra offerta compatibile con le condizioni suddette, SALVO Giacenze di altri 65GX6 con prezzi da promo precedenti in uno dei negozi fisici dell'elenco indicato.
:)
mr.cluster
26-07-2021, 22:46
Attualmente a luci spente, ma si può aggiungere una luce se ne vale la pena.
Budget diciamo attorno ai 500-600 € con un po' di elasticità
Il più equilibrato tra i tv da 43" è il Samsung 43Q60TAU, a partire da 488€ su DiLella.
Se vuoi restare sui Sony, c'è il 43X80J/43X81J, entrambi a 599€, rispettivamente da MM e Uni€.
Il Samsung ha dei neri migliori al buio, ma la visione laterale degrada subito.
Il Sony ha colori più naturali e visione laterale con meno distorsioni, ma i neri tendono al grigio al buio.
Entrambi hanno bisogno della calibrazione per ottenere colori ottimali.
:)
Se vuoi restare sui Sony, c'è il 43X80J/43X81J, entrambi a 599€, rispettivamente da MM e Uni€.
:)
Grazie, toglimi una curiosita: ho confrontato le caratteristiche dei due modelli sul sito Sony e sembrano praticamente identici, hanno sigle diverse per complicare la vita agli acquirenti o c'è qualche differenza invisibile ??
Sony 55XH9096, 799€ da €nics.
:)
Ti ringrazio :)
A fronte di un risparmio sull'acquisto della lavatrice e frigo :cool: ho la possibilità di alzare l'asticella e portare il budget a 1000€
Riporto le mie necessità
55 pollici
Guardo serie tv e film (NO sport) su digitale terrestre, disney+, netflix, amazon prime
Tv che viene vista sia con l'ambiente illuminato che la sera.
Ah...l'acquisto lo voglio fare in negozio fisico possibilmente MW o Uni€
volleyman
27-07-2021, 08:54
Comunque guardare contenuti HDR sul Samsung TU8500 è diventato uno strazio, talmente scuri che alcune scene praticamente non si vedono (devo lavorare di fantasia per capire cosa succede) ed ormai tutti gli ultimi contenuti (film e serie TV), di tutte le piattaforme, sono in HDR e non c’è modo di disattivarlo. Ho letto che praticamente tutti i TV Samsung recenti soffrono di questo problema e per ora non c’è soluzione (ho provato mille impostazioni trovate in rete ma non migliora di molto).
Ora devo cambiare un vecchio TV con uno da 50”, cosa mi consigliate che non abbia problemi simili? Grazie.
dickfrey
27-07-2021, 11:19
Sicuramente di non prendere un altro Samsung, a meno che non vai dalla serie "90" in su, dove il difetto di cui parli è meno marcato.
Sony, Panasonic, LG, mi muoverei su quelle tre lì.
cdimaio53
27-07-2021, 13:24
Con queste condizioni, l'offerta migliore è lo LG 65GX6 a 1999€ da COMET (+ 20€ per il negozio web), 150€ in meno rispetto a qualsiasi altra offerta compatibile con le condizioni suddette, SALVO Giacenze di altri 65GX6 con prezzi da promo precedenti in uno dei negozi fisici dell'elenco indicato.
:)
Grazie mr.cluster, sei sempre gentile e disponibile.
Dunque occorrono 1700 euro per prendere un LG 65” oleò di ultima generazione! Mi sembra troppo.
Ritengo più conveniente rivolgermi ad appareccchi degli anni precedenti, visto che le differenze tecnologiche con i nuovi mi sembrano trascurabili (o sbaglio?), e fare a meno del cashback.
In quest’ipotesi mi sapreste dire quale modello prendere al miglior prezzo (e dove) senza rinunciare a caratteristiche fondamentali?
L’utilizzo prevalente è la visione di film sulle piattaforme di streaming (Netflix e similari) la sera in ambiente buio.
DakmorNoland
27-07-2021, 19:40
Grazie mr.cluster, sei sempre gentile e disponibile.
Dunque occorrono 1700 euro per prendere un LG 65” oleò di ultima generazione! Mi sembra troppo.
Ritengo più conveniente rivolgermi ad appareccchi degli anni precedenti, visto che le differenze tecnologiche con i nuovi mi sembrano trascurabili (o sbaglio?), e fare a meno del cashback.
In quest’ipotesi mi sapreste dire quale modello prendere al miglior prezzo (e dove) senza rinunciare a caratteristiche fondamentali?
L’utilizzo prevalente è la visione di film sulle piattaforme di streaming (Netflix e similari) la sera in ambiente buio.
Per il tuo utilizzo concordo non ha senso sborsare 1700 euro. Ti basterebbe già un BX che trovi sui 1300. Se invece vuoi la serie CX dovrai salire un po'. controlla sempre bene che siano nuovi e non ricondizionati.
mr.cluster
27-07-2021, 20:55
Grazie, toglimi una curiosita: ho confrontato le caratteristiche dei due modelli sul sito Sony e sembrano praticamente identici, hanno sigle diverse per complicare la vita agli acquirenti o c'è qualche differenza invisibile ??
dovrebbe cambiare lo stile dei piedini, nient'altro.
:)
mr.cluster
27-07-2021, 21:12
Ti ringrazio :)
A fronte di un risparmio sull'acquisto della lavatrice e frigo :cool: ho la possibilità di alzare l'asticella e portare il budget a 1000€
Riporto le mie necessità
55 pollici
Guardo serie tv e film (NO sport) su digitale terrestre, disney+, netflix, amazon prime
Tv che viene vista sia con l'ambiente illuminato che la sera.
Ah...l'acquisto lo voglio fare in negozio fisico possibilmente MW o Uni€
una buona offerta è il Samsung 55Q95TCT a 900€ da Uni€.
Poi, c'è lo LG 55NANO956 a 999€ su MM.
Comunque, consiglio di verificare sempre nei negozi una giacenza di un OLED del 2019/2020, intorno ai 1000€, non pubblicizzato.
:)
mr.cluster
27-07-2021, 21:17
Grazie mr.cluster, sei sempre gentile e disponibile.
Dunque occorrono 1700 euro per prendere un LG 65” oleò di ultima generazione! Mi sembra troppo.
Ritengo più conveniente rivolgermi ad appareccchi degli anni precedenti, visto che le differenze tecnologiche con i nuovi mi sembrano trascurabili (o sbaglio?), e fare a meno del cashback.
In quest’ipotesi mi sapreste dire quale modello prendere al miglior prezzo (e dove) senza rinunciare a caratteristiche fondamentali?
L’utilizzo prevalente è la visione di film sulle piattaforme di streaming (Netflix e similari) la sera in ambiente buio.
Per il tuo utilizzo concordo non ha senso sborsare 1700 euro. Ti basterebbe già un BX che trovi sui 1300. Se invece vuoi la serie CX dovrai salire un po'. controlla sempre bene che siano nuovi e non ricondizionati.
Avete ragione, la gabola del CashBack LG punge forte. forse, se diminuiranno i prezzi nel corso dell'anno... :sofico:
Il effetti il 65BX3 si trova a 1330€ su DiLella, ma è un modello non Italiano.
Il più economico "Ufficiale" è il 65BX6, a partire da 1485€ su DiLella, seguito dal Philips 65OLED705 a 1584€ su Monclick.
:)
vittorio130881
28-07-2021, 13:20
Ciao a tutti
Vorrei prendermi per salone un tv samsung 55 pollici o 50 pollici. La domanda è questa. Ha senso spendere 50 o 100 euro in più per passare dalla crystal serie 7170au alla serie 8070 2021?
Essendo fascia bassa entrambe non vorrei spendere di più per non avere nulla in più.
Mio budget è 500 euro. Prenderei samsung per due motivi, software e perché volevo provarne uno. ci giocherei con la series s quindi non ho esigenza di 120fps 4k ( ho letto entrambi hanno una buona latenza con i videogames)
Grazie di ogni aiuto
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
Avete qualche suggerimento per un 24"?
Non trovo molte info dato che il mercato si orienta su taglie più grandi. Purtroppo ho limiti di spazio.
@mr.cluster hai qualche suggerimento?
Grazie
mr.cluster
28-07-2021, 20:06
Avete qualche suggerimento per un 24"?
Non trovo molte info dato che il mercato si orienta su taglie più grandi. Purtroppo ho limiti di spazio.
@mr.cluster hai qualche suggerimento?
Grazie
ci sono i seguenti modelli:
LG 24TN510SPZ, HD-Ready, a partire da 179€ da DiLella;
Panasonic 24JS350, HD-Ready, a partire da 179€ da DiLella;
Samsung 24N4300, HD-Ready, a partire da 201€ da Comet;
Philips 24PFS6805, FHD, a partire da 231€ sull'Amazzone.
Se non vi serve FHD e/o una parte smart completa, io consiglio il Panasonic per la qualità delle immagini, dotato di MyHomeScreen Come tutti i modelli di migliore qualità della casa giapponese.
Come sistema smart, lo LG è imbattibile.
:)
mr.cluster
28-07-2021, 20:19
Ciao a tutti
Vorrei prendermi per salone un tv samsung 55 pollici o 50 pollici. La domanda è questa. Ha senso spendere 50 o 100 euro in più per passare dalla crystal serie 7170au alla serie 8070 2021?
Essendo fascia bassa entrambe non vorrei spendere di più per non avere nulla in più.
Mio budget è 500 euro. Prenderei samsung per due motivi, software e perché volevo provarne uno. ci giocherei con la series s quindi non ho esigenza di 120fps 4k ( ho letto entrambi hanno una buona latenza con i videogames)
Grazie di ogni aiuto
No, la differenza è scarna tra i modelli di fascia base.
Per avere un miglioramento tangibile, dovresti salire al 50Q60TAU, a 479€ da Uni€ e l'Amazzone, oppure al 55Q60TAU, a partire da 550€ su Monclick.
:)
ci sono i seguenti modelli:
Se non vi serve FHD e/o una parte smart completa...
Grazie molte per la risposta!
Per una parte smart completa cosa intendi? Vedo che il Pana ha Wi-Fi, Netflix, YouTube, etc assistenti vocali, riproduzione da USB... in cosa è carente rispetto a LG?
Essendo una TV piccola non è che deve farci lo smartcaffè :D
Inoltre su schermi così piccoli è meglio orientarsi su HDready o FHD? La tv verrà vista da almeno 3 metri.
Da 32" invece vedevo che consigliavi il LG 32LM631C ( o meglio la versione nuova LG 32LM6370PLA) Corretto?
vittorio130881
29-07-2021, 09:27
No, la differenza è scarna tra i modelli di fascia base.
Per avere un miglioramento tangibile, dovresti salire al 50Q60TAU, a 479€ da Uni€ e l'Amazzone, oppure al 55Q60TAU, a partire da 550€ su Monclick.
:)Grazie era quello che pensavo di fare. Orientarmi sul q60tau! Grazie
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
vittorio130881
29-07-2021, 09:31
No, la differenza è scarna tra i modelli di fascia base.
Per avere un miglioramento tangibile, dovresti salire al 50Q60TAU, a 479€ da Uni€ e l'Amazzone, oppure al 55Q60TAU, a partire da 550€ su Monclick.
:)È un buon prezzo 479? O si può trovare anche a meno che tu sappia?
Grazie intanto
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
mr.cluster
29-07-2021, 16:12
Grazie molte per la risposta!
Per una parte smart completa cosa intendi? Vedo che il Pana ha Wi-Fi, Netflix, YouTube, etc assistenti vocali, riproduzione da USB... in cosa è carente rispetto a LG?
Essendo una TV piccola non è che deve farci lo smartcaffè :D
:asd:
Al Panasonic mancano Disney+ e DAZN. Questo può essere davvero fondamentale per determinate esigenze.
Inoltre su schermi così piccoli è meglio orientarsi su HDready o FHD? La tv verrà vista da almeno 3 metri.
A quella distanza, la risoluzione è indifferente. Vedi poco a prescindere. :sofico:
Da 32" invece vedevo che consigliavi il LG 32LM631C ( o meglio la versione nuova LG 32LM6370PLA) Corretto?
Sì, esatto.
:)
mr.cluster
29-07-2021, 16:16
È un buon prezzo 479? O si può trovare anche a meno che tu sappia?
Grazie intanto
E' la migliore offerta al momento, potrebbe diminuire ancora, ma storicamente questi modelli iniziano a salire di prezzo ad Agosto a favore delle nuove serie, poichè sono già dei fondi di magazzino.
Il mio consiglio è di comprarlo se ti serve, oppure aspettare la fine di Agosto e vedere le offerte che sicuramente ci saranno per lo Switch-off, di cui però non so nulla.
:)
vittorio130881
29-07-2021, 16:53
E' la migliore offerta al momento, potrebbe diminuire ancora, ma storicamente questi modelli iniziano a salire di prezzo ad Agosto a favore delle nuove serie, poichè sono già dei fondi di magazzino.
Il mio consiglio è di comprarlo se ti serve, oppure aspettare la fine di Agosto e vedere le offerte che sicuramente ci saranno per lo Switch-off, di cui però non so nulla.
:)Grazie. Il problema è che la consegna sarebbe il 4 agosto ( lo prenderei su amazon) e io sto in vacanza fino al 20. È vero che ho 30 gg per ridarlo indietro ma sto al limite....perdo 16 gg e se non fosse funzionante?
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.