PDA

View Full Version : TELEVISORI LCD (anche 4K-8K) - NB. Leggete i primi 3 post!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 [41] 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196

blondgnek65
19-12-2011, 19:29
Ciao a tutti mi chiedevo se cisono controindicazioni ad usare una hdtv come monitor per pc sopratutto per giocarci , il fatto è che vorrei un monitor bello grosso e a quanto so al massimo si trovano monitor da 30'' io pensavo di prendere una hdtv tra i 37 e i 42'' mi interessa sopratutto per giocare e possibilmente in 3d ma ad ora non ho ancora capito se esiste una tv che riesca a gestire 1080 linee in modalità game o comunque con un buon imput lag e sopratutto in 3d
saluti nicola

dero79
19-12-2011, 19:55
Sono interessato ad acquistare una TV da 40" che sia adatta all'uso sia SD e HD. Sarebbe fondamentale la presenza del wi-fi in modo da potermi collegare al PC e di una USB che legga hard disk formattati ntfs e tutti i formati di files più diffusi (inclusi gli MKV). La funzione PVR sarebbe gradita.
Io avrei addocchiato il Samsung UE40D7000 ma, prima di procedere all'acquisto, vorrei avere un parere da chi è più informato di me in materia. Più che altro vorrei sapere se la scelta del Samsung è giusta o se esistono altre alternative simili come fascia di prezzo e di qualità sia in SD che HD. Il 3D è superfluo ma, poichè non l'ho mai provato, devo ammettere che mi incuriosisce.
Budget sui 1000 euro

Nessuno mi consiglia?

taiale
19-12-2011, 20:27
Nessuno mi consiglia?

Se il Samsung che hai addocchiato ha tutto quello che cerchi prendilo !!

ilratman
19-12-2011, 20:46
Se il Samsung che hai addocchiato ha tutto quello che cerchi prendilo !!

avesse almeno letto le ultime pagine del thread......

dero79
19-12-2011, 21:03
avesse almeno letto le ultime pagine del thread......

Ho letto le ultime pagine del thread e mi sono fatto un'idea del Samsung. Ho solo chiesto un consiglio su di una possibile alternativa in quella fascia di prestazioni/prezzo. Tutto qui

ilratman
19-12-2011, 21:34
Ho letto le ultime pagine del thread e mi sono fatto un'idea del Samsung. Ho solo chiesto un consiglio su di una possibile alternativa in quella fascia di prestazioni/prezzo. Tutto qui

pensavo tu insistessi

io prenderei il sony 40nx720

dero79
19-12-2011, 22:43
pensavo tu insistessi

io prenderei il sony 40nx720

No no, scusa se ho dato l'impressione di essere insistente. Dici che a livello di qualità dell'immagine il sony è superiore? Alla fine credo che sia questo l'aspetto principale da tenere in considerazione

ilratman
19-12-2011, 22:51
No no, scusa se ho dato l'impressione di essere insistente. Dici che a livello di qualità dell'immagine il sony è superiore? Alla fine credo che sia questo l'aspetto principale da tenere in considerazione

si lo è

di meglio se arrivi con i soldi c'è lg 47lw980 o sony 46hx920

dero79
19-12-2011, 23:28
si lo è

di meglio se arrivi con i soldi c'è lg 47lw980 o sony 46hx920

Ho un pò di problemi di spazio e non posso andare oltre i 40/42", inoltre la distanza dalla TV non è eccessiva, un 40" dovrebbe andare bene. Altrimenti ci avrei fatto un pensierino ai due che suggerisci.

In ufficio i colleghi hanno tutti vari modelli di samsung e me ne parlano tutti benissimo, per questo ero orientato su questa marca. Ma mi sembri molto convinto nel consigliare il sony...

ilratman
19-12-2011, 23:39
Salve a tutti, mi chiamo Marco, ho 16 anni e sono un appassionato di tecnologia.. e vi scrivo per chiedervi un aiuto sul tipo di televisore da comprare. Per natale ho convinto i miei genitori che come regalo perché sono un bravo bambino, mi compreranno un televisore full hd (beh è un regalo per tutta la famiglia alla fine!)

Allora, ho navigato molto su internet per vedere il tipo di televisore che sia adatto alle mie esigenze: un televisore che sia full hd (3D facoltativo), e mi sono imbattuto in parecchie marche, ogni marca ha un suo punto di forza, da li ho capito che non esiste la tv “perfetta” (a differenza di ciò che scrivo sul titolo xD) ma che ogni tv si adatta alle proprie esigenze…

il mio budget è di max 1200€ (fino 1300€ ci può anche stare)

Il televisore come uso principale sarà console (ps3), film in blu ray e sky, ma principalmente la prediligo per i videogiochi..

Ti rispondo molto volentieri proprio perchè hai 16anni e di strada ne hai da fare e se sei veramente appassionato la farai.....


come specifiche più dettagliate, la tv deve avere una fedeltà dei colori reali quasi perfetta, escludendo a priori quindi la samsung o la sony, che hanno dei colori molto illuminati, ma immagini molto “superficiali” (nel senso che non mi da l’impressione di profondità), forse può dipende dalla illuminazione dei led agli angoli della tv, che rendono il nero più chiaro, e quindi la differenza tra nero e bianco e meno incisa…
stai partendo male, samsung e sony non hanno nulla da spartire anzi hanno proprio due filosofie sul trattamento dell'immagine e dei colori nettamente opposte.

le funzioni tecniche principali per questo televisore sarebbero:

tempo di risposta minore possibile (per i videogiochi):

(e allora li mi consigliereste un plasma xD ; che preferirei evitare dato che conosco un’amica dei miei genitori che ne aveva comprato uno anni fa da 5,000€ e si guastò subito [motivo per cui i miei genitori si sono spaventati e non ne hanno comprato uno nuovo da prima D:], e non trovarono nessuno per ripararlo…), comunque anche contando il consumo etc, oltre al fatto che se giochi per molte ore, si rischiano di bruciare le lampadine…
considerazioni antiche per i plasma e comunque non ci sono "lampadine" in un plasma.


colori profondi e dei neri

colori fedeli

true cinema 24 p

full hd

assenza di effetto scia, cross talk o altri problemi che ho letto nei commenti precedenti, ad esempio i problemi a vedere lo sharp da diverse angolazioni..

processore di elaborazione delle immagini potente
Questo è l'unico punto che conta.

dovresti leggere la prima pagina con più attenzione

un difetto degli lcd è proprio l'angolo di visione molto ristetto e guarda caso gli sharp sono quelli, dopo lg e panasonic con i loro ips, ad avere il miglior angolo di visione figurati gli altri ma soprattutto se ritieni pessimo lo sharp meglio che tu non lo prenda il tv lcd.
____

Perdonatemi se non sono stato molto tecnico probabilmente, ma sono orientato da poco sul mondo delle tv, e appunto per questo volevo chiedervi dei consigli… personalmente ho fatto un confronto tra tutte le marche principali di televisori presenti (Samsung, Sony, Sharp, Panasonic, Philips)…
non preoccuparti siamo qui per questo.

ai negozi di elettronica, a primo impatto mi è piaciuto il Samsung UE46D7000 per la limpidezza nell’immagine, forse erano un po accesi i colori, e non mi ricordo di aver visto scene buie per poter valutare il suo livello di nero..
fa sempre un ottimo effetto ai neofiti, chi ne capisce un pochino ci passa solo vicino.....

il Sony l’ho escluso a priori, non mi è piaciuto per i colori, mi sembra abbia poco contrasto e che sia poco “vivo” (mi sto riferendo sempre a tutti i modelli sulla fascia dei 1000 – 1200 € )
non so il modello che tu hai visto ma questo è l'effetto che fanno i sony sulla massa o meglio su quelli a cui piace il samsung che hai detto sopra, purtroppo sony è quella che ha un'immagine e i colori più vicini alla realtà se la realtà non ti piace lo capisco sei giovane

lo Sharp mi era piaciuto, avevo visto dei modelli tempo fa che non mi hanno dispiaciuto, il sub pixel giallo però non mi ha colpito più di molto… alla fine mi da un senso di disequilibrio nei colori a se, e che comunque in film o situazioni scure, non sia di vantaggio, e che forse potrebbe rovinare l’immagine, forse sono solo mie impressioni… poi dopo ho visto che ha un nero che tende un po verso il blu nelle situazioni scure, e che non ha profondità nei colori, mi ha scoraggiato poi leggere i pareri negativi, che non erano per difetti di progettazione, ma di nativa al pannello stesso…
spero tu non sia riuscito a vedere il subpixel giallo realmente, comunque una volta calibrato ha un'ottima resa anche se non superiore ai migliori pannelli (in negozio i confronti che stai facendo tu non hanno senso visto che i colori sono per quasi tutte le tv tranne sony, è proprio vero sony sa fare le tv ma non sa venderle, sono sparati proprio per catturare il compratore)

il Panasonic Viera Cast a led 42 mi sembra… invece fu uno dei televisori che mi colpii di più (l’ultima volta che lo vidi, erano circa 7 mesi fa… costava 1200€ era sul grigio il colore della tv.

Come televisore mi piacque molto la fedeltà dei colori e la sua profondità e i neri, il tempo di risposta, non so se è una leggerissima impressione o se l’avevo già letto da qualche parte… non era dei più bassi… smentitemi se sbaglio. A parte questo penso sia stato uno dei migliori televisori che vidi da quanto mi dice la memoria, e avevo pensato di comprarlo..
stai parlando di tempo di risposta o di input lag?
se stai parlando del primo ci sei se del secondo invece no visto che i panasonic sono i migliori per chi fa gaming.


Philips:

E’ anche lo schermo del mio computer, che personalmente mi soddisfa pienamente, qui ho letto che molti parlavano bene della serie 9 dei Philips, peccato per il prezzo sui 1600€ per i 46 pollici , quello da 37 pollici che costa sui 1200€ (come il nostro attuale crt Panasonic, che 10 anni ed è ancora vivo a parte un problema di un anno fa con la divisione dello schermo, e 50€ e l’hanno aggiustato)

Personalmente non mi ricordo di aver visto dei televisori Philips (è da un poche non giro per i negozi di elettronica), ma questo 37PFL9606M/08 mi ha dato un’ottima impressione, soprattutto per tecnologie come Perfect Pixel Engine o la Perfect Motion Rate.. full 3D e la tecnologia Amblight..

poi vedendo il prezzo, per un 37″ rispetto con lo stesso prezzo degli altri a 46, fa riflettere sul tipo di tecnologia utilizzata, e sulla qualità dei materiali con cui è stato prodotto (solo vedere come è strutturato il loro sito, mi paiono molto ingegnosi, e inoltre mi pare che la Philips faccia più che altro prodotti multimediali, e si occupa di illuminazione (punto a favore, parlando di televisori), non come la Sharp, che quando ho letto che fa anche frigoriferi mi sono un po perplesso… O.ò
qui siamo al limite del fanboy
per il fatto che tu abbia un vecchio monitor philips e tu ne sia contento non vuol dire che philips faccia tutto bene.
immagino che tu sia a conoscenza che i televisori philips non li produce più philips stessa ma una azienda cinese che ha comprato il marchio e che philips non fa pannelli e a lei li fa lg (il pannelli del 37pfl9606 che ti è tanto piaciuto) oppure sharp con il migliore philips in assoluto il 40pfl9705 o il nuovo 40pfl9606 e quindi il discorso che hai fatto ....

cmq non vedo nessun nesso tra il fatto che sharp fa frigoriferi e il fatto che potrebbe non fare bene i pannelli lcd considerando che pure samsung e lg fanno frigoriferi e lavatrici e che panasonic fa pure rasoi elettrici e condizionatori (poi panasonic è solo il nome commerciale dell mastushita corporation che fa dallo spillo alla portaerei), ne hai di cose da imparare effettivamente ;)

LG Ho visto un paio di televisori, ma non sono mai rimasto colpito da qualcuno in particolare, e non mi sembra che abbiano delle particolarità tecnologiche…

qui hai ragione fino all'anno scorso non avrei mai consigliato a nessun un lg, a parte un paio di modelli full led, ma quest'anno tutto è cambiato e le nuove serie lw sono ottime.

Toshiba non ne ho mai visti in giro, quindi non saprei proprio che cosa scrivere di essi…
meglio
diciamo che toshiba è un po' bianco e nero, nel senso i suoi prodotti sono ottimi nella fascia media mentre sono un po' carenti nella fascia bassa e alta

ma nella fascia altissima sono il top del top

vedi 55zl1 che è una tv innarivabile da tutte le altre e il prossimo 55zl2 che sarà il nuovo punto di riferimento per il prossimo anno nel settore tv.

http://www.pcmag.com/article2/0,2817,2392380,00.asp

Detto questo, mi pare abbiate capito che le mie considerazioni vanno tra il Philips serie 9 o il Panasonic non so quale, ma penso il 42″ led” Viera Cast..

Comunque se avete altri televisori di cui parlarmi o vostre considerazioni, o consigli sul televisore da comprare, che siano lcd, led o plasma entro il mio budget, avrò fino al 24 per decidere, o forse dovrei aspettare le tv amoled o quelle a laser?

Ringrazio in anticipo per la disponibilità, e un ringraziamento agli admin del sito per il loro lavoro.

Ciauu raga. :=)

le tv laser sono un'icona degli anni 2000, sono anni che se ne parla ma sono altrettanti che non escono e mai usciranno, costano troppo e sono complicate.

amoled o meglio oled usciranno di sicuro anche se credo che prima di poterne comprare una con il tuo budget avrai finito l'università.

io posso solo consigliarti quello che ritengo migliore per i soldi che hai a disposizione, anzi penssando ai tuoi direi che potresti pure farli risparmiare un bel po'

se vuoi avere tanto e spendere poco

lg 47lk950

se vuoi spendere il giusto e avere sempre tanto

sony 40ex720
lg 42lw570
philips 42pfl7606

se vuoi far spendere ai tuoi tutti i 1200euro online trovi il sony 40nx720 che per me è meglio di tutti.

ilratman
19-12-2011, 23:51
Ho un pò di problemi di spazio e non posso andare oltre i 40/42", inoltre la distanza dalla TV non è eccessiva, un 40" dovrebbe andare bene. Altrimenti ci avrei fatto un pensierino ai due che suggerisci.

In ufficio i colleghi hanno tutti vari modelli di samsung e me ne parlano tutti benissimo, per questo ero orientato su questa marca. Ma mi sembri molto convinto nel consigliare il sony...

diciamo che sony è molto conveniente nella fascia media meno nella alta ma il 40nx720 è proprio ben riuscito

ovviamente stiamo parlando di edge led con tutti i difetti che questa tecnologia comporta e che credo tu sappia.

cmq se vuoi una resa meno monitor pc, quindi soft devi prendere sony, samsung è molto razor e con colori troppo accesi e falsati (ovviamente si può regolare pure lei per tornare a livelli normali ma parte troppo sparata) il razor invece rimane.

Pipperesi
20-12-2011, 00:40
Proprio stasera ho fatto un giro a vedere diverse tv...segnalo al care4 ex720 a 800 euro...
Ho visto vicino anche l'nx...beh spettacolo!
Ho visto anche LG42lw650 che mi ha fatto una buona impressione...meglio del fratello minore 570...

Comunque è proprio vero che tutti quelli che passano davanti a un samsung restano a bocca aperta per i colori sparati...stessa cosa che capita con i cellulari con schermo super amoled...

capo82pjk
20-12-2011, 08:15
Se la situazione è quella dello scorso anno, e credo sia ancora così, ti devi dotare di un mediaplayer, perchè i sony via usb leggono poco per non dire niente, al contrario dei samsung. :cool:

ok grazie, in effetti è cosi, però ho scoperto con grande sorpresa che il lettore bluray preso in bundle legge tutto, ho collegato l'hd allla USb e ha letto divx mpg e mkv!
comunque l'nx720 ha dei neri paurosi..wow
transformers 3 in 1080p è da goduria

Dolo
20-12-2011, 08:22
Ciao a tutti, avrei bisogno di un vostro consiglio perchè nell'argomento TV sono proprio un neofita... e leggendo varie pagine sono andato proprio in palla!! :)

Qual è la migliore TV da 40" acquistabile restando su una fascia di prezzo di 500/700 euro massimo (circa)?
altrimenti potete farmi una lista di 2/3 modelli che rientrano in quella fascia di prezzo?

Grazie

ilratman
20-12-2011, 08:29
ok grazie, in effetti è cosi, però ho scoperto con grande sorpresa che il lettore bluray preso in bundle legge tutto, ho collegato l'hd allla USb e ha letto divx mpg e mkv!
comunque l'nx720 ha dei neri paurosi..wow
transformers 3 in 1080p è da goduria

eh si i sony di fascia alta hanno neri ottimi e cosa ancora migliore non si impastano e riesci a vedere i dettagli della scene buie.

come diciamo sempre è inutile fissarsi con le cose aggiuntive, tipo internet tv o mediaplayer, è la tv che conta tutto il resto si può aggiungere.

louie dogs
20-12-2011, 09:02
allora mi spiego meglio io ho un lg flatron m2062d per la ps3, ed ho visto questi due tv/monitor in offerta :
acer at2618mf tv lcd 26
samsung tv/pc lcd p2470hd

volevo sapere se mi conveniva prendere uno di questi due o lasciar stare e continuare con il mio lg, grazie

Sono monitor/tv qlc mi puo aiutare?

barbara67
20-12-2011, 10:19
ok grazie, in effetti è cosi, però ho scoperto con grande sorpresa che il lettore bluray preso in bundle legge tutto, ho collegato l'hd allla USb e ha letto divx mpg e mkv!
comunque l'nx720 ha dei neri paurosi..wow
transformers 3 in 1080p è da goduria

E' l' nx720 è un gran bell televisore.....:D

Sony, rispetto a samsung, ti dà meno cose di contorno ma i suoi televisori specie di fascia alta sono uno spettacolo per gli occhi.....:p :p

Dolo
20-12-2011, 12:03
Ciao a tutti, avrei bisogno di un vostro consiglio perchè nell'argomento TV sono proprio un neofita... e leggendo varie pagine sono andato proprio in palla!! :)

Qual è la migliore TV da 40" acquistabile restando su una fascia di prezzo di 500/700 euro massimo (circa)?
altrimenti potete farmi una lista di 2/3 modelli che rientrano in quella fascia di prezzo?

Grazie

Ilratman, mi puoi aiutare? :stordita:

HeyCapo
20-12-2011, 12:21
Ratman cosa ne pensi dello sharp LC-40LE510 a 499 Euri?

ant-coco
20-12-2011, 13:11
Ordinato il Sony 40cx520, su digitalversus e altroconsumo ne parlano bene.

E' l'unico non led della attuale gamma sony a quel che ho capito.

il Caccia
20-12-2011, 13:17
se la tv riceve i canali hd del digitale, tipo rai significa automaticamente che ha il decoder hd?
ho preso un 42lk430 della lg, mi son tenuto basso ma tutto sommato sono soddisfatto

kuabba82
20-12-2011, 13:22
Ragazzi ho bisogno di un parere sul Samsung UE22D5000NW. Da Eldo ce l'hanno a 199 euro e mi sembra ottimo, ma l'unica cosa che non ho capito visto che nelle specifiche parla di 50HZ se ha anche i 60HZ, perchè mi sembrerebbe strano...e in rete di manuali d'uso si trova solo quello elettronico cumulativo di più modelli...

angelorc
20-12-2011, 13:27
Ieri sera ho acceso il mio ex720 e mi è uscito l'avviso di un nuovo firmware disponibile. Ho effettuato l'aggiornamento e poi sono andato sul sito sony a vedere di cosa si trattasse ma non ho trovato nulla.

primula76
20-12-2011, 13:36
ciao a tutti
ho comprato da poco un samsung smart tv ue32d6500, ma sono rimasto un po deluso; volevo conferma sul fatto che noto degli scatti nelle immagini mentre guardo la tv, in alcune trasmissioni sono piu accentuati, anche quando gioco alla xbox li noto e sono fastidiosissimi sembra alcune volte che i giochi vanno a scatti, per risolvere devo attivare la modalita gioco che disattiva il motion plus, infatti credo sia questo il problema pero quello che non capisco e se è un problema del mio motion plus o di tutti i modelli che ce lo hanno....
un altro problema è il web broswer che è quasi ingestibile molto poco fluido e lento...
spero che mi diate delle conferme
ciao
io il motionplus lo tengo in CHIARO è l'unica modalità che non da nessun tipo di problema; al contrario se lo disattivo vedo pixel che si ricompongono;
Ho avuto altri problemi con il mio D6500 esattamente non mi riconosceva una CAM Tvsat smarcam certificata per questo televisore. Assurdo vero , samsung ancora non mia ha dato nessuna risposta ufficiale

primula76
20-12-2011, 13:40
Ciao...in un cc hanno in promo dei 32d6000 a 500€....
inizialmente mi ero interessato ai semplici 100hz no 3d serie 5000 ma a sto punto che mi dite? acchiappo sta offerta visto i pochi spiccioli di differenza :confused:

ps cosa ne pensate invece del 37d6510 ? mi piace molto e sarebbe l'unico 37 che mi sta dentro il mobile per via della cornicie da 12 (ho 87 cm secchi....) ma costa tantissimo:rolleyes:e se non ricordo male dicevate che alla fine i pannelli 5000 e 6000 sono la stessa cosa qualitativamente no?....

forse la serie 5000/6000 hanno lo stesso pannello, ma il D6510/6500 hanno un pannello diverso ; io ho il 37D6500 con pannello chilin, la serie 5000 il tagli da 37 mi sembra che sia AU-optronic

ZB
20-12-2011, 15:14
Ah..mi pareva :rolleyes: cmq le serie 6500 hanno almeno i 200hz "veri"(in motion ovviamente..) anche in 2d oppure è il solito trucco dei 100+100 in 3d ?

Ci stavo facendo un pensierone al 37d6500 o al 37d6510 ma ditemi, cambia solo l'estetica tra queste due versioni.?...i prezzi non sono proprio simili !!!

ilratman
20-12-2011, 15:30
Ah..mi pareva :rolleyes: cmq le serie 6500 hanno almeno i 200hz "veri"(in motion ovviamente..) anche in 2d oppure è il solito trucco dei 100+100 in 3d ?

Ci stavo facendo un pensierone al 37d6500 o al 37d6510 ma ditemi, cambia solo l'estetica tra queste due versioni.?...i prezzi non sono proprio simili !!!

il trucco dei 100+100 è in 2d generalmente e in 3d il motion viene proprio spento.

sono solo le tv minimo 400hz (200+200) che in 3d possono garantire almeno il 100+100.

louie dogs
20-12-2011, 15:47
Ilratman puoi aiutare anche me?

ZB
20-12-2011, 15:50
ok, quindi 6000/6100/6500 in 2D sono visivamente indistinguibili?
avevo letto che dai 6500 in su la qualità dei pannelli è sensibilmente migliore ...(ma può andare anche a ..fondoschiena :D )
gli altri invece sono più soggetti al fenomeno del "toto-pannello" !

starstruck
20-12-2011, 18:01
piccoli coni di luce sugli angoli sono da considerarsi "normali" su tv edge led oppure no?

ilratman
20-12-2011, 19:01
piccoli coni di luce sugli angoli sono da considerarsi "normali" su tv edge led oppure no?

purtroppo si anche se sono un difetto non una caratteristica.

io non lo sopporterei

primula76
20-12-2011, 19:05
su samsung va a fortuna, io non ho clouding e coni di luce che escono fuori sulle bande nere nesuno;
Lo tengo in modalità film che offre i colori più naturali, retroilluminazione a 14, contrasto 92, colore 50, luminosità 38, nitidezza20, caldo1, nero scuro, constrasto dinamico basso, motio a chiaro

starstruck
20-12-2011, 19:52
ho capito :rolleyes:

espanico
20-12-2011, 20:01
Sera, avrei bisogno di un vostro aiuto, con bugdet di 400/500€ mi consigliate un 37"/40" Led ?

Grazie mille

angelorc
20-12-2011, 20:02
Sul sito Sony ancora presente solo il firmware PKG3.704EIA. Il nuovo è il PKG3.804EIA. Boh........

louie dogs
20-12-2011, 20:42
queste sono le caratteristiche tecniche dell'acer:
ACER
AT2618MF
· Dimensioni dello schermo (pollici): 26
· Sintonizzatore: DVBT (Bollino Bianco)
· Retroilluminazione: CCFL
· Tecnologia: HD READY
· Tipo di risoluzione: 1366 X 768
· Stabilità immagine (Hz) : 50 Hertz
· Contrasto xxx:1: 10000
· Luminosità (candele m/2): 400
· Numero prese HDMI: 1
· Numero porte USB: 1
· Altezza (cm): 48.3
· Larghezza (cm): 65.6
· Profondità (cm): 16.5
· Peso (Kg): 6.9
· Decoder integrato: Zapper
· Tempo di risposta : 8
· HDMI: Sì
· Presa VGA (PC compatibile): Sì
· Posizionamento apparecchio: Da supporto a tavolo
· Angolo di visione: 178
· Consumo in Watt: 0.5
· Numero speaker: 2
· Potenza in uscita (Watt): 6
· Presa cuffia: Sì
· Presa component: Sì
· Capacità pagine Televideo: 1000
· Colore: Nero
· Note: Tuner digitale terrestre zapper, HDMI, Virtual Surround Sound, slot CI+, PVR, USB

Markho
20-12-2011, 21:07
Sul sito Sony ancora presente solo il firmware PKG3.704EIA. Il nuovo è il PKG3.804EIA. Boh........

aggiornato anchio..... però è diventato PKG3.807EUA.... bho.....

changelog non se ne trovano... sicuro sono stati aggiungi dei widget:
Lettore rss
Calcolatrice
Allarme
Calendario
Orario analogico
Orari nel mondo

angelorc
20-12-2011, 21:13
aggiornato anchio..... però è diventato PKG3.807EUA.... bho.....

changelog non se ne trovano... sicuro sono stati aggiungi dei widget:
Lettore rss
Calcolatrice
Allarme
Calendario
Orario analogico
Orari nel mondo

Hai ragione ho sbagliato a scrivere è PKG3.807EUA.

taiale
20-12-2011, 21:29
Sera, avrei bisogno di un vostro aiuto, con bugdet di 400/500€ mi consigliate un 37"/40" Led ?
Grazie mille

Visto che non indichi esigenze particolari, se non prezzo e dimensione, vai di Samsung 40D550 !

Ops ho visto ora che hai specificato LED questo che ti ho consigliato non è LED !!

Markho
20-12-2011, 21:41
Hai ragione ho sbagliato a scrivere è PKG3.807EUA.

non capisco.....le EIA sono italiani... EUA non italiani....

prima sono sicuro che era un EIA....

ilratman
20-12-2011, 21:46
non capisco.....le EIA sono italiani... EUA non italiani....

prima sono sicuro che era un EIA....

non cambia nulla il firmware sony è europeo.

angelorc
20-12-2011, 21:47
non capisco.....le EIA sono italiani... EUA non italiani....

prima sono sicuro che era un EIA....

Aspetta, ho controllato e il mio è PKG3.807EIA e EIA lo era anche prima ma 704.

ross92
20-12-2011, 22:34
Salve ragazzi, ho letto circa una ventina di pagine qua in questa discussione ma non sono riuscito ancora a farmi un idea.. Io vorrei regalarmi per questo natale una nuova tv ma non so bene su che marca orientarmi.. Sono interessato a un 40/42 pollici, non più grande perchè non ho molto spazio. Mi interessa una cosa: vedere BENE :D io personalmente non sono uno che guarda tanti programmi televisivi però alla tv ci collego l'extreamer perchè guardo molti film mkv in fullhd perciò cerco un buon pannello per vederli bene, sopratutto che mi facciano godere a pieno le scene d'azione... Qualsiasi consiglio è ben accetto..
Io mi ero orientato su un samsung ue d8000. Aspetto vostri consigli.. Grazie

starstruck
21-12-2011, 01:03
purtroppo si anche se sono un difetto non una caratteristica.

io non lo sopporterei

mi sa che provo a farmi cambiare il d8000 sperando di trovarne uno senza alcuna imperfezione, la mia situazione guardando la tv di taglio e molto simile a questa http://img337.imageshack.us/img337/4615/spurielato.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/337/spurielato.jpg/)
con clouding nell'angolo e i led di illuminazione che si vedono invece lungo il bordo orizzontale basso guardandola da molto vicino e dall'alto
il problema sarà trovarne una senza problemi provandola magari prima e il negoziante che non faccia storie

theultras
21-12-2011, 01:04
Ho scritto un post qualche giorno fa ma non ho ricevuto risposta :)
Pur leggendo un pò di pagine di questo tread non ci ho capito molto...
vorrei prendere una tv da 32 o 37"...
Ho visto un samsung a 600 euro da euronics 3D Attivo da 32",
un Panasonic da 37" TX-L37E30 a 571 euro...
un Sony 32" KDL32EX521 a 570 euro....

Tra questi qual'è meglio?
e in generale che marca è migliore?
grazie :)

Anakin72
21-12-2011, 06:19
mi sa che provo a farmi cambiare il d8000 sperando di trovarne uno senza alcuna imperfezione, la mia situazione guardando la tv di taglio e molto simile a questa http://img337.imageshack.us/img337/4615/spurielato.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/337/spurielato.jpg/)
con clouding nell'angolo e i led di illuminazione che si vedono invece lungo il bordo orizzontale basso guardandola da molto vicino e dall'alto
il problema sarà trovarne una senza problemi provandola magari prima e il negoziante che non faccia storie

Mi smentiranno ma ritengo che guardando la tv da molto vicino e dall'alto sia più che normale vedere le lampade lungo il bordo orizzontale (come si vedrebbero quelle in alto se ti mettessi a guardarla da vicino e dal basso...).
E anche il fatto che il clouding tu lo veda solo di taglio e non di fronte, secondo me è più facile che tu vada a peggiorare che migliorare...
Le prove le devi fare da dove vedi la tv normalmente... se in questa situazione non vedi clouding io non mi farei paranoie...

ilratman
21-12-2011, 06:39
mi sa che provo a farmi cambiare il d8000 sperando di trovarne uno senza alcuna imperfezione, la mia situazione guardando la tv di taglio e molto simile a questa http://img337.imageshack.us/img337/4615/spurielato.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/337/spurielato.jpg/)
con clouding nell'angolo e i led di illuminazione che si vedono invece lungo il bordo orizzontale basso guardandola da molto vicino e dall'alto
il problema sarà trovarne una senza problemi provandola magari prima e il negoziante che non faccia storie

se riesci fattelo cambiare ma con un sony nx720


cmq concordo con anakin anche se non è così per tutte

markich
21-12-2011, 09:36
Ciao ragazzi, vorrei acquistare un nuovo tv per giocare con la 360, sarei orientato su un 37 pollici, precisamente un Philips 9606. Me lo consigliate? Mi interessa ovviamente l'input lag basso e il livello di nero! purtroppo non trovo nessuna recensione. grazie!

espanico
21-12-2011, 12:34
Visto che non indichi esigenze particolari, se non prezzo e dimensione, vai di Samsung 40D550 !

Ops ho visto ora che hai specificato LED questo che ti ho consigliato non è LED !!

Diciamo che verrà utilizzato per: Visione film, sky hd (calcio etc.)In questi giorni mi stanno arrivando volantini dei vari negozi, ho visto che ci sono vari modelli sui 500€, ma sinceramente non sapere cosa scegliere, in un led che caratteristica bisogna tener conto?

ilratman
21-12-2011, 12:55
.....e, in un led che caratteristica bisogna tener conto?

che si veda bene! :asd:

skyrunner
21-12-2011, 13:01
Grazie ai consigli di questo thread ho da una settimana il sony kdl-37ex720.
Per adesso soddisfattissimo, grazie a tutti!

justmild
21-12-2011, 13:19
anzitutto, grazie a tutti per le info che si riescono ad acquisire leggendo il thread, che mi ha permesso di capire le differenze essenziali tra LCD, Led, etc etc etc... ed orientare la scelta verso un televisore

su un noto negozio on-line ho trovato il miglior prezzo per un samsung LE26D450..... nell'inserzione, però, dice che è importato dalla francia....
qualcuno sa dirmi se è solo un'informazione generica o se è da evitare perchè difforme in qualcosa da quello per l'italia?

markich
21-12-2011, 14:03
Ciao ragazzi, vorrei acquistare un nuovo tv per giocare con la 360, sarei orientato su un 37 pollici, precisamente un Philips 9606. Me lo consigliate? Mi interessa ovviamente l'input lag basso e il livello di nero! purtroppo non trovo nessuna recensione. grazie!

E per la verità non l'ho scritto ma ero indeciso proprio con il Sony KDL-EX720 da 37..perchè in cucina ho un EX320 da 24 pollici ed è uno spettacolo..per giocare perfino meglio dell'LG 570W 42 pollici che ho in salotto! Soltanto che l'Ambilight mi attira molto, anche considerando che la appenderò al muro la tv. Non riesco però a capire come sia questa Philips 9606, non trovo nessuna recensione.. :muro:

Asra10
21-12-2011, 15:56
Ciao a tutti!

Allora la madre della mia ragazza deve comprare 2 nuove tv, e quindi eccomi a chiedere consiglio (ancora!)

Allora, la prima Tv che serve è per la cucina:

1) 100% visione digitale terrestre
2) 19 pollici

la seconda è per la sala:

1) 90% visione digitale terrestre 10% visione DVD.
2) 32/37 pollici.

Come potete ben capire, nessuna pretesa particolare (anzi, va a vedere che manco le fan più tv così poco accessoriate!), sono solo due gli aspetti importanti: PREZZO e Buona Assistenza in caso di bisogno, oltre chiaramente alla miglior qualità visiva per le suddette necessità.

Grazie!

ilratman
21-12-2011, 17:10
19" quello che costa meno tanto non cambia

per la sala samsung 32d550

l'assistenza buona al giorno d'oggi è una chimera

taiale
21-12-2011, 17:32
Ho scritto un post qualche giorno fa ma non ho ricevuto risposta :)
Pur leggendo un pò di pagine di questo tread non ci ho capito molto...
vorrei prendere una tv da 32 o 37"...
Ho visto un samsung a 600 euro da euronics 3D Attivo da 32",
un Panasonic da 37" TX-L37E30 a 571 euro...
un Sony 32" KDL32EX521 a 570 euro....

Tra questi qual'è meglio?
e in generale che marca è migliore?
grazie :)

se tu indicassi l'uso che ne farai, aiuteresti chi ti deve dare consiglio ! :read:

Asra10
21-12-2011, 18:08
19" quello che costa meno tanto non cambia

per la sala samsung 32d550

l'assistenza buona al giorno d'oggi è una chimera

Non è "sprecato" un full hd??
Cmq si trova a 300 euro spedito online.. mi sa che è un ottimo prezzo.
Grazie mille ilRatman!

E-Pro
21-12-2011, 18:17
Una settimana fa ho comprato un Samsung LCD 22'' LE22D450G1W e l'ho collegato al mio decoder Tivùsat.
Per ottenere la qualità dell'immagine nativa della TV (è un FullHD res.1920x1080) ho acquistato anche un cavo HDMI, ho collegato il tutto ma nulla da fare: l'immagine è rimasta com'era prima e l'opzione "Adatta a schermo" non è selezionabile, eppure secondo l'e-manual dovrebbe essere questa impostazione dello schermo a "sbloccare" l'HD.
Il televisore è splendido, un peccato che non possa rendere come dovrebbe.

Come devo fare?

primula76
21-12-2011, 18:33
credo che dovresti regolare l'immagine dal decoder TVsat in modalità 1080 sempre se è suppurtata controlla non è detto che hai l'uscita HDMI ed hai anche una risoluzione 1080

theultras
21-12-2011, 19:01
se tu indicassi l'uso che ne farai, aiuteresti chi ti deve dare consiglio ! :read:

Lo uso per digitale terrestre, partite mediaset premium in HD, film e forse xbox360.
Per ora non ho bluray ma non si sa mai.
La tv la vedo da circa 2 metri di distanza quindi penso 32" o 37", volevo tenermi intorno ai 500/600 euro.

Dart81
21-12-2011, 19:11
Buona sera a tutti,

mi sapete dire qualcosa riguardo questa TV? (è una LCD, FULL HD 32"):
LG 32lk430a Specifiche Sito Ufficiale (http://www.lg.com/it/tv-audio-video/tv/LG-tv-lcd-32LK430A.jsp)

Io ho bisogno di una TV e non posso permettermi di spendere oltre 350 euro, la voglio almeno da 32 pollici.
Ho trovato questo modello in un centro commerciale a 340 euro. La prendo?
E' una buona TV? sapete dirmi qualcosa in merito?

La utilizzerò per guardare film in DVD / DIVX e per giocare con la XBOX360 (dunque il FULL HD è necessario).

Grazie mille!!!

Arlan
21-12-2011, 21:56
Buona sera a tutti,

mi sapete dire qualcosa riguardo questa TV? (è una LCD, FULL HD 32"):
LG 32lk430a Specifiche Sito Ufficiale (http://www.lg.com/it/tv-audio-video/tv/LG-tv-lcd-32LK430A.jsp)

Io ho bisogno di una TV e non posso permettermi di spendere oltre 350 euro, la voglio almeno da 32 pollici.
Ho trovato questo modello in un centro commerciale a 340 euro. La prendo?
E' una buona TV? sapete dirmi qualcosa in merito?

La utilizzerò per guardare film in DVD / DIVX e per giocare con la XBOX360 (dunque il FULL HD è necessario).

Grazie mille!!!

L'ho vista anch'io in un paio di centri commerciali e per quello che ho visto è una buona tv ma lascio ad altri più esperti di me le risposte in merito alle caratteristiche tecniche e al gaming. Ti rispondo invece per il prezzo, perchè l'ho vista in due c.c. diversi, entrambi con l'iniziale molto grande, a 289 e 299.

lucky1979
22-12-2011, 08:35
Ciao ragazzi conoscete questo negozio online di Roma?
madhitech.com

trovato sony a ottimo prezzo vorrei sapere se fidarmi visto che non credo accettino il contrassegno tutto qui.
Grazie mille.

messaggero57
22-12-2011, 09:22
Ancora anticipazioni sui TV 2012:

http://www.avmagazine.it/news/televisori/samsung-un-teaser-sui-tv-2012_6710.html

http://www.avmagazine.it/news/televisori/lg-magic-motion-con-riconoscimento-vocale_6711.html

Date per il definitivo passaggio al digitale terrestre in Italia meridionale:

http://www.dday.it/redazione/5009/Switchoff-2012-si-chiude-il-30-giugno.html

angelorc
22-12-2011, 11:03
E' normale che guardando un 3D nelle immaggini in rapido mivimento o le inquadrarature in profondità li vedo sfocate? Può dipendere dalla qualità del film (mkv) o dalla distanza? Sono a una distanza di c.a 2 metri dal 46". Grazie.

Dart81
22-12-2011, 11:21
L'ho vista anch'io in un paio di centri commerciali e per quello che ho visto è una buona tv ma lascio ad altri più esperti di me le risposte in merito alle caratteristiche tecniche e al gaming. Ti rispondo invece per il prezzo, perchè l'ho vista in due c.c. diversi, entrambi con l'iniziale molto grande, a 289 e 299.
Grazie!
Attendo qualche informazione più dettagliata se qualcuno ne ha, o almeno capire se può valere la pena acquistarla.
Grazie a tutti

E' normale che guardando un 3D nelle immaggini in rapido mivimento o le inquadrarature in profondità li vedo sfocate? Può dipendere dalla qualità del film (mkv) o dalla distanza? Sono a una distanza di c.a 2 metri dal 46". Grazie.
Secondo me è normale...io non vedo l'ora che la tecnologia 3D faccia un bel flop e la tolgano dal mercato e dai cinema!!! La qualità secondo me è infinitamente inferiore a un film "normale" e col 3D ci si perde tutto quello che accade ai lati dello schermo.

Citazione trovata su Google, sicuramente veritiera: Il regista con il 3D è privato di un prezioso strumento, quello della messa a fuoco per dividere tra primo piano e sfono l’immagine e attirare l’attenzione su un determinato particolare

Gsanger
22-12-2011, 11:40
E' normale che guardando un 3D nelle immaggini in rapido mivimento o le inquadrarature in profondità li vedo sfocate? Può dipendere dalla qualità del film (mkv) o dalla distanza? Sono a una distanza di c.a 2 metri dal 46". Grazie.

Secondo me, invece, sei troppo vicino: provato ad allontanarti?
Io da 2,5m e oltre vedo bene un 42" passivo (con risoluzione dimezzata, quindi).
Ovviamente un br 2D si vede moooltooo meglio...

il Caccia
22-12-2011, 13:02
Buona sera a tutti,

mi sapete dire qualcosa riguardo questa TV? (è una LCD, FULL HD 32"):
LG 32lk430a Specifiche Sito Ufficiale (http://www.lg.com/it/tv-audio-video/tv/LG-tv-lcd-32LK430A.jsp)

Io ho bisogno di una TV e non posso permettermi di spendere oltre 350 euro, la voglio almeno da 32 pollici.
Ho trovato questo modello in un centro commerciale a 340 euro. La prendo?
E' una buona TV? sapete dirmi qualcosa in merito?

La utilizzerò per guardare film in DVD / DIVX e per giocare con la XBOX360 (dunque il FULL HD è necessario).

Grazie mille!!!

io ho preso il modello da 42 e non sono pentito.
340 per il 32 è troppo, per 40€ in più online prendi il 42

Nico156
22-12-2011, 14:37
Samsung UE22D5003

PANASONIC TX-L24C3E

qualcuno conosce/ha visto in azione questi due tv? li ho trovati a un buon prezzo, rispettivamente 200 e 250 euro, così sto valutando se cogliere la palla al balzo.

utilizzo è tv quindi non è necessario il fullhd..
meglio se legge mkv da usb ma anche questo non è necessario..
l'importante è la qualità di visione..

io son riuscito a vedere un samsung 22d5010 e mi sembra buono ma non si capisce se questo d5003 fa parte della stessa famiglia e se ha anche il clear motion rate 100hz (se funziona bene sarebbe molto importante per me che guardo partite)

grazie mille

blondgnek65
22-12-2011, 17:53
Ciao a tutti mi chiedevo se cisono controindicazioni ad usare una hdtv come monitor per pc sopratutto per giocarci , il fatto è che vorrei un monitor bello grosso e a quanto so al massimo si trovano monitor da 30'' io pensavo di prendere una hdtv tra i 37 e i 42'' mi interessa sopratutto per giocare e possibilmente in 3d ma ad ora non ho ancora capito se esiste una tv che riesca a gestire 1080 linee in modalità game o comunque con un buon imput lag e sopratutto in 3d
saluti nicola

scusate se mi autoquoto ma non ho ricevuto nessuna risposta , in definitiva volevo sapere se c é qualcosa intorno ai 40'' adatto ad essere utilizzato stabilmente come monitor pc per gamig e con ottimo 3d ?
saluti Nicola

fapitas
22-12-2011, 20:54
ciao ragazzi.devo acquistare una tv lcd per la mia camera da letto , non serve tanto grande anche perche' voglio inserirla in un vano del mobile..quindi posso prendere o 19" o al max 22".
voi cosa mi consigliate? ...cmq voglio una tv che si veda BENE e che mi legga la usb per film in DIVX..non penso di collegarci la playstation...la userei soprattutto solo x tv e film.
Grazie

ZB
22-12-2011, 21:12
Oggi è stata una giornata di ulteriori ricerche e ulteriori smaronamenti:muro:

Sono entrato in un negozio dove lavora un mio vecchio amico ed in quanto tale mi ha confidato alcune curiosità riservate agli addetti..
Di Samsung mi ha raccontato che i nuovi modelli sono giocattoli infernali,con tanti rientri in assistenza, problemi di surriscaldamento della "grafica", problemi di infiltrazione di polvere all'interno dello schermo ( non pulibili a casa, solo in assistenza!! ) , pessima resa del "motion" dovuta appunto al surriscaldamento, connessioni di infima qualità e mal disposte....
Più altre amenità che non ricordo più:rolleyes: ...
Ovviamente nemmeno le altre marche "commerciali" si salvano dalla sua inquisizione a parte, guarda a caso, i simpatici "Loewe" che svettavano sugli scaffali del negozio....

O Loewe o niente è stata l'ardua sentenza :) Pannelli Sharp ed elettroniche made in Germany... ovviamente a 2mila e passa euro più del mio budget massimo però....

Condividete almeno in parte queste SUE affermazioni ? :ciapet:
Lui, probabilmente, è di parte ma siamo sicuri di non esserlo anche noi quando parliamo così amichevolmente di Samsung ( piccola provocazione eh !! )
:fagiano:

dero79
22-12-2011, 21:12
diciamo che sony è molto conveniente nella fascia media meno nella alta ma il 40nx720 è proprio ben riuscito

ovviamente stiamo parlando di edge led con tutti i difetti che questa tecnologia comporta e che credo tu sappia.

cmq se vuoi una resa meno monitor pc, quindi soft devi prendere sony, samsung è molto razor e con colori troppo accesi e falsati (ovviamente si può regolare pure lei per tornare a livelli normali ma parte troppo sparata) il razor invece rimane.

Scusa se rispondo solo ora ma sono stato molto impegnato al lavoro. Per quanto riguarda gli edge led sono ben al corrente dei difetti che possono avere, me ne sono accorto a mie spese in campo monitor con un modello con pannello PLS Samsung... se mi capitasse anche una tv con un problema del genere non sò come reagirei...

Tornando invece on topic, nel poco tempo libero che ho avuto ho girato qua e la i negozi per vedere i modelli esposti. Avrei voluto confrontare dal punto di vista visivo il sony 40nx720 e il samsung 40d7000 ma sono giunto alla conslusione che in quelle condizioni il confronto non è fattibile in quanto le impostazioni del samsung sono troppo sparate, insomma credo che nessuno di quelli che compra il D7000 lo lascia cosi com'è senza effettuare delle regolazioni sui colori... Mi sarebbe piaciuto vedere come si comporta il samsung con regolazioni più normali e confrontarlo in queste condizioni con il sony. A proposito di quello che tu dicevi del samsung, per quanto riguarda i colori, salta subito all'occhio che sono troppo accesi e falsati, non capisco invece cosa intendi con il termine razor.
Scusa se mi ripresento ancora con questi dubbi ma prima di spendere cifre importanti vorrei essere sicuro della scelta. Inoltre il forum è l'unico luogo in cui posso trovare persone disponibili e competenti che mi possono aiutare a chiarire i miei dubbi.

ilratman
22-12-2011, 21:57
Oggi è stata una giornata di ulteriori ricerche e ulteriori smaronamenti:muro:

Sono entrato in un negozio dove lavora un mio vecchio amico ed in quanto tale mi ha confidato alcune curiosità riservate agli addetti..
Di Samsung mi ha raccontato che i nuovi modelli sono giocattoli infernali,con tanti rientri in assistenza, problemi di surriscaldamento della "grafica", problemi di infiltrazione di polvere all'interno dello schermo ( non pulibili a casa, solo in assistenza!! ) , pessima resa del "motion" dovuta appunto al surriscaldamento, connessioni di infima qualità e mal disposte....
Più altre amenità che non ricordo più:rolleyes: ...
Ovviamente nemmeno le altre marche "commerciali" si salvano dalla sua inquisizione a parte, guarda a caso, i simpatici "Loewe" che svettavano sugli scaffali del negozio....

O Loewe o niente è stata l'ardua sentenza :) Pannelli Sharp ed elettroniche made in Germany... ovviamente a 2mila e passa euro più del mio budget massimo però....

Condividete almeno in parte queste SUE affermazioni ? :ciapet:
Lui, probabilmente, è di parte ma siamo sicuri di non esserlo anche noi quando parliamo così amichevolmente di Samsung ( piccola provocazione eh !! )
:fagiano:
nessuno parla amichevolmente di samsung e nemmeno degli altri marchi, sinceramente cerchiamo di essere il più obiettivi se te ne sei accorto.
detto ciò quello che dice il tuo amico potrebbe benissimo essere vero, in fondo il design sottile da qualche altra parte lo si deve pagare e soprattutto la gente ormai pensa che solo perchè la tv led consuma meno e scalda meno la possono mettere senza aerazione sufficiente..

il senso del tuo amico mi sembra il modo di pensare di 20-30 anni fa, quando compravi il tubo e lo tenevi 20 anni, ma chi tiene ormai una tv lcd 20 anni visto che i formati sono in continua evoluzione?

considera poi che una tv lcd da 500-600euro, tipo un 40ex720, costa in proporzione molto ma molto meno dei 1.000.000 di lire che costavano i tubi di fascia alta quando esistevano.

per me prendere un loewe da 3000euro è assurdo al giorno d'oggi e cmq se si prende una tv meno di moda di sicuro non ha grossi problemi di sorta almeno non nel breve periodo.
Scusa se rispondo solo ora ma sono stato molto impegnato al lavoro. Per quanto riguarda gli edge led sono ben al corrente dei difetti che possono avere, me ne sono accorto a mie spese in campo monitor con un modello con pannello PLS Samsung... se mi capitasse anche una tv con un problema del genere non sò come reagirei...

Tornando invece on topic, nel poco tempo libero che ho avuto ho girato qua e la i negozi per vedere i modelli esposti. Avrei voluto confrontare dal punto di vista visivo il sony 40nx720 e il samsung 40d7000 ma sono giunto alla conslusione che in quelle condizioni il confronto non è fattibile in quanto le impostazioni del samsung sono troppo sparate, insomma credo che nessuno di quelli che compra il D7000 lo lascia cosi com'è senza effettuare delle regolazioni sui colori... Mi sarebbe piaciuto vedere come si comporta il samsung con regolazioni più normali e confrontarlo in queste condizioni con il sony. A proposito di quello che tu dicevi del samsung, per quanto riguarda i colori, salta subito all'occhio che sono troppo accesi e falsati, non capisco invece cosa intendi con il termine razor.
Scusa se mi ripresento ancora con questi dubbi ma prima di spendere cifre importanti vorrei essere sicuro della scelta. Inoltre il forum è l'unico luogo in cui posso trovare persone disponibili e competenti che mi possono aiutare a chiarire i miei dubbi.

per razor intendo un'immagine con bordi molto netti, tipico dei samsung e philips, con soft un'immagine molto più sfumata quasi al livello di un plasma.

dero79
22-12-2011, 22:13
Caspita, non avevo mai notato questo effetto razor... evidentemente non sono un buon osservatore. Cercherò di farci caso guardando di nuovo delle tv esposte per capire le differenza tra samsung e sony.

Alex83
23-12-2011, 01:51
Io ho preso un 32EX720 quasi per scherzo e mi sono ritrovato per le mani un bel tv, che attualmente uso come monitor.

Visto da molto vicino e con i profili di default tende ad evidenziare una sorta di "retina" che si fa notare sopratutto sui colori chiari.
A parte questo e un po' di clouding non posso dire nulla, gran nero, gran definizione e ottimi filtri.
In digitale la resa è buona e sul sat con sky hd il livello raggiunto è davvero notevole. Le partite con la modalità sport settada ad hoc sono una goduria, così come i film.
Si nota subito la definizione marcata del pannello e i colori molto morbidi, al contrario di samsung.
Ripeto, ci sarà di meglio in giro, ma mi sento di poterlo consigliare senza remore.

lucky1979
23-12-2011, 09:01
X il ratman...volevo sapere sui Sony se abbiamo differenze in termini di garanzia europa italia etc etc....l'ho trovato a 599 su quel sito che ho pubblicato precedentemente lo conosci c'è da fidarsi?e commerce di Roma credo!
Aspetto una tua risposta grazie mille.
Auguro a tutti gli amici del forum un sereno natale e un 2012 con i fiocchi!

ilratman
23-12-2011, 09:04
nessuna differenza tra europa e italia per sony.

il sito non lo conosco e se non ti fidi prendi dove fanno contrassegno.

markich
23-12-2011, 09:38
nessuna differenza tra europa e italia per sony.

il sito non lo conosco e se non ti fidi prendi dove fanno contrassegno.

Ciao Ratman, rifacendomi alla domanda che ho posto un paio di giorni fa, sapresti dirmi i livelli di input lag di Philips 9606? è un buon tv? mi interessa sopratutto per giocare, altrimenti cosa mi consiglieresti?

ilratman
23-12-2011, 09:47
Ciao Ratman, rifacendomi alla domanda che ho posto un paio di giorni fa, sapresti dirmi i livelli di input lag di Philips 9606? è un buon tv? mi interessa sopratutto per giocare, altrimenti cosa mi consiglieresti?

di solito philips ne ha poco ma non saprei dirti di più anche perché è sempre un dato che non si trova nelle review

il 9606 è una buona tv però attento che il32" è un edge e solo dal 40" in su è full led.

Thorus
23-12-2011, 09:49
Ciao gente, avrei bisogno di un consiglio. :)
Vorrei prendere un tv intorno ai 42" (pollice + pollice -) che si veda bene, con buoni livelli di nero e fluidità. :D
Il budget è sui 500/600€ e non mi interessa il treddì o altre cose accessorie inutili.
Grazie a chiunque voglia darmi 1 mano! :D

hhhh
23-12-2011, 09:59
comprato il samsung d6000 con ican 3820t come decoder hd mhp (non gradisco le cam, che tra l'altro sul thread talvolta sembrano non riconosciute dal tv).
ho scelto soprattutto per via del buono di 120 euro da spendere a maggio, fornito da unieuro.

l'immagine nei canali hd è molto buona (ovviamente parlo da profano), non vedo shading per ora, ma mi accorgo dello scarso segnale sd del digitale terrestre (ma forse anche perché per ora lo schermo è abbastanza vicino, anche troppo; e comunque sky hd non me lo posso permettere).
adoro lo smart hub per via della lettura dei video e foto.
Non penso che userò le funzioni di rete nè 3d perché la chiavetta wifi non è la priorità per ora...

Però considerando il buono sconto mi ritengo soddisfatto. Al momento :)

grazie a chi ha aperto questo thread con le prime pagine, è stata una piccola "illuminazione".
continuate così, buon Natale e buon 2012!

markich
23-12-2011, 10:05
di solito philips ne ha poco ma non saprei dirti di più anche perché è sempre un dato che non si trova nelle review

il 9606 è una buona tv però attento che il32" è un edge e solo dal 40" in su è full led.

Non ho specificato che mi interessava il 37" :)
Altrimenti il Sony EX720 com'è? (sempre da 37)..insomma 37 o 40 non mi cambia molto, tanto devo appenderla al muro e vederla dal letto, mi interessa che sia ottima per i giochi..

L_Rogue
23-12-2011, 10:13
Grazie al fatto che la sfiga non è bendata come la giustizia, mi sono morti due dei miei TV nell'arco di 15 giorni, compreso il mio amatissimo CRT Sony 16:9. :cry:

Così ora mi trovo nella necessità di sostituirli entro domani con dei 32" (dimensione obbligatoria per la collocazione) con un budget massimo di 400/425 euro ciascuno, per un massimo di 800/850 euro totali. Preferirei prenderli dello stesso modello, così pregi e difetti sono sempre gli stessi e si cambiano o si tengono in coppia.

Uso e distanza di visione

60% normali canali in SD del digitale terrestre ed eventuali canali HD dello stesso
30% file in HD, solitamente a 720p (quindi d'obbligo porta USB per filmati)
10% videogiochi, ma i miei figli non sono particolarmente esigenti in fatto di grafica. :D

Distanza di 2,40m in un caso e di 2,50 in un altro. Le distanze non possono essere diminuite con spostamento di mobilio vario.

Domanda iniziale

Vale davvero la pena prendere un Full HD in queste condizioni o non è meglio acquistare un paio di HD Ready e non se ne parla più?

Modelli adocchiati

HD Ready
LG 32LV250A
TOSHIBA - 32EL833G (davvero ha solo audio da 5W?!)

Full HD
Sharp LC-32LE510E
LG Electronics 32LV355A
LG Electronics 32LV340
TOSHIBA - 32HL833 (idem per i 5 W come l'altro Toshiba?)

Modelli già scartati

Samsung UE32D4003 (Mia moglie l'ha catalogato tra le "cinesate" per lo stile dello chassis :stordita: )

Che mi dite?

Un ringraziamento anticipato per qualsiasi consiglio.

ilratman
23-12-2011, 10:38
Grazie al fatto che la sfiga non è bendata come la giustizia, mi sono morti due dei miei TV nell'arco di 15 giorni, compreso il mio amatissimo CRT Sony 16:9. :cry:

Così ora mi trovo nella necessità di sostituirli entro domani con dei 32" (dimensione obbligatoria per la collocazione) con un budget massimo di 400/425 euro ciascuno, per un massimo di 800/850 euro totali. Preferirei prenderli dello stesso modello, così pregi e difetti sono sempre gli stessi e si cambiano o si tengono in coppia.

Uso e distanza di visione

60% normali canali in SD del digitale terrestre ed eventuali canali HD dello stesso
30% file in HD, solitamente a 720p (quindi d'obbligo porta USB per filmati)
10% videogiochi, ma i miei figli non sono particolarmente esigenti in fatto di grafica. :D

Distanza di 2,40m in un caso e di 2,50 in un altro. Le distanze non possono essere diminuite con spostamento di mobilio vario.

Domanda iniziale

Vale davvero la pena prendere un Full HD in queste condizioni o non è meglio acquistare un paio di HD Ready e non se ne parla più?

Modelli adocchiati

HD Ready
LG 32LV250A
TOSHIBA - 32EL833G (davvero ha solo audio da 5W?!)

Full HD
Sharp LC-32LE510E
LG Electronics 32LV355A
LG Electronics 32LV340
TOSHIBA - 32HL833 (idem per i 5 W come l'altro Toshiba?)

Modelli già scartati

Samsung UE32D4003 (Mia moglie l'ha catalogato tra le "cinesate" per lo stile dello chassis :stordita: )

Che mi dite?

Un ringraziamento anticipato per qualsiasi consiglio.

prendi samsung 32d550 o lg 32lk430

cmq

L_Rogue
23-12-2011, 10:59
prendi samsung 32d550 o lg 32lk430

cmq

Devo per forza stare entro gli 80cm di larghezza.

La scelta dei 32" LED non è casuale, purtroppo. :cry:

I due modelli segnalati lascerebbe lo spazio di un foglio di carta ai lati.

tomahawk
23-12-2011, 11:31
Il Samsung ue22d5000 ha problemi con gli .mkv di grosse dimensioni?

sacd mi ha risposto che il d450 non ne ha, volevo la conferma anche su questo
tv e magari sugli LG dello stesso taglio: LG 22le3308, LG 22LV250, LG 22LV550A.

Grazie!

ODISSEO10
23-12-2011, 11:50
Ciao a tutti,
quindi tirando le somme:

philips, lg e toshiba montano lo stesso pannello, cambia l'elettronica e il fatto che

Televisore LED LG 42LW570G - ha il miglior lettore mdk, divx ecc tra le tre

Televisore LED Toshiba 42VL863G - ha connessioni per satellite e digitale terrestre 1 e 2

Televisore LED Philips 42PFL7696M - ha Ambilight, input lag più basso (ho una ps3)

per il prezzo siamo li siamo la ci sono 20 euro tra il più economico e il più costoso, cavolo!

Devo dire che inizialmente stavo puntando sul philips, ma poi ho leto qui e li che ha vari problemi tipo qualità del telecomando, lettore multimediale scarso ecc per cui mi stavo spostando su LG e Toshiba, prediligendo per design e specifiche il secondo.

@nickmot
puoi smentire/confermare le qualità e/o difetti del philips?

Grazie ancora.

Ho comprato on line da 2 settimane circa un Meraviglioso Toshiba 42vl863G e devo dire che ne sono super entusiasta (leggendo in giro mi aspettavo un prodotto mediocre ma poi...). Il 3d è stupefacente! meglio del cinema! l'upscaling da SD è eccellente (nulla a che vedere col precedente sony). La qualità è eccellente su tutto forse effettivamente non ha un supercontrasto come il Sony ma la differenza non è per nulla rilevante.

Albe79
23-12-2011, 14:27
so che è ot ma è una domanda velocissima, quanti db deve avere il cavo d'antenna della casa per essere buono e quindi ricevere bene il segnale?

DarkMage74
23-12-2011, 14:29
Il Samsung ue22d5000 ha problemi con gli .mkv di grosse dimensioni?

sacd mi ha risposto che il d450 non ne ha, volevo la conferma anche su questo
tv e magari sugli LG dello stesso taglio: LG 22le3308, LG 22LV250, LG 22LV550A.

Grazie!
no, il player è lo stesso

sacd
23-12-2011, 14:38
so che è ot ma è una domanda velocissima, quanti db deve avere il cavo d'antenna della casa per essere buono e quindi ricevere bene il segnale?

L'impedenza deve essere di 75 ohm, ma non ha a che vedere con la bontà o meno del cavo

mentapiperita74
23-12-2011, 14:54
Caspita, non avevo mai notato questo effetto razor... evidentemente non sono un buon osservatore. Cercherò di farci caso guardando di nuovo delle tv esposte per capire le differenza tra samsung e sony.

In merito anche al fatto che nei centri commerciali è difficile valutare un TV, volevo ricordare che qualche marca ha il settaggio "DEMO" o "NEGOZIO" che sicuramente non permette di valutare correttamente come il tv si comporta con le immagini. Inoltre i maledetti centri commerciali diffondono perlopiù immagini in HD, specifiche per fare rendere le tv, e non quelle schifosissime fonti SD alle quali spesso saranno collegati una volta accesi in casa. :)
Consiglio di chiedere se per caso non sia possibile visionare un segnale digitale terrestre ai commessi, se questo è l'uso prevalente che vorrete farne...

tomahawk
23-12-2011, 17:46
no, il player è lo stesso

Ok, grazie!

Gli lg da 22'' che ho postato qualcuno li conosce?
LG 22LE3308
LG 22LV250
LG 22LV550A

volevo sapere come si comporta invece il loro mediaplayer e se è buono come quello Samsung, specie con gli .mkv

starstruck
23-12-2011, 18:36
altro problema samsung d8000, non mantiene salvate le impostazioni di rete e quindi ad ogni accensione bisogna impostare rete wireless con relativa password
quando poi tento di accedere al web browser parte un "aggiornamento in corso" che dura qualche minuto, non appena finisce provo a riaprire il web browser e rifà la stessa cosa :muro: :muro:
qualcuno mi sa aiutare?

sacd
23-12-2011, 19:07
altro problema samsung d8000, non mantiene salvate le impostazioni di rete e quindi ad ogni accensione bisogna impostare rete wireless con relativa password
quando poi tento di accedere al web browser parte un "aggiornamento in corso" che dura qualche minuto, non appena finisce provo a riaprire il web browser e rifà la stessa cosa :muro: :muro:
qualcuno mi sa aiutare?

Aggiornalo all'ultimo firmware.
Se non basta disinstalla le applicazioni installate e poi rinstallale

starstruck
23-12-2011, 19:25
Aggiornalo all'ultimo firmware.
Se non basta disinstalla le applicazioni installate e poi rinstallale

applicazioni installate non ne ho...per aggiornare come devo fare?
ti ringrazio

sacd
23-12-2011, 19:27
applicazioni installate non ne ho...per aggiornare come devo fare?
ti ringrazio

O via rete o via wifi o via usb dopo aver messo su chiavetta il firmware opportuno scaricato dal sito samsung

starstruck
23-12-2011, 20:20
O via rete o via wifi o via usb dopo aver messo su chiavetta il firmware opportuno scaricato dal sito samsung

ok grazie, provo via wifi e poi vediamo

dero79
23-12-2011, 21:56
In merito anche al fatto che nei centri commerciali è difficile valutare un TV, volevo ricordare che qualche marca ha il settaggio "DEMO" o "NEGOZIO" che sicuramente non permette di valutare correttamente come il tv si comporta con le immagini. Inoltre i maledetti centri commerciali diffondono perlopiù immagini in HD, specifiche per fare rendere le tv, e non quelle schifosissime fonti SD alle quali spesso saranno collegati una volta accesi in casa. :)
Consiglio di chiedere se per caso non sia possibile visionare un segnale digitale terrestre ai commessi, se questo è l'uso prevalente che vorrete farne...

Eh si lo so bene. Io sono molto indeciso tra sony 40nx720 e samsung 40d7000 ed un confronto con impostazioni normali sarebbe molto utile. Non posso credere che i colori ottimali del samsung siano quelli che si vedono nei centri commerciali... sarebbe curioso sapere quanto si può migliorare la situazione smanettando un pò con le impostazioni. Il sony sembra già ben calibrato di suo e, dal punto di vista di un'analisi puramente estetica sembra che abbia una qualità costruttiva migliore, mi ha dato una impressione di maggiore solidità rispetto al samsung. Ma più di queste informazioni le esposizioni dei centri commerciali non possono dare... ne sono cosciente.

fapitas
24-12-2011, 11:16
ciao ragazzi!
quale delle due tv mi consigliate?
avete un'alternativa sulla stessa fascia di prezzo che supera come prestazioni questi due che ho proposto?
Grazie mille e tanti auguri!

primula76
24-12-2011, 11:55
Eh si lo so bene. Io sono molto indeciso tra sony 40nx720 e samsung 40d7000 ed un confronto con impostazioni normali sarebbe molto utile. Non posso credere che i colori ottimali del samsung siano quelli che si vedono nei centri commerciali... sarebbe curioso sapere quanto si può migliorare la situazione smanettando un pò con le impostazioni. Il sony sembra già ben calibrato di suo e, dal punto di vista di un'analisi puramente estetica sembra che abbia una qualità costruttiva migliore, mi ha dato una impressione di maggiore solidità rispetto al samsung. Ma più di queste informazioni le esposizioni dei centri commerciali non possono dare... ne sono cosciente.

Con samsung basta passare in modalità film che gia tutti i colori diventano naturali: poi devi aggiustare altre cosette come il contrasto, neri, dettagli ombra, luminosità ect per migliorare ancora.
In questo modo i colori non sono più sparati si avvicinano tantissimo a quelli sony.
Sony però ha il vantaggio di avere un contrasto più alto e neri più profondi, meno clouding

hhhh
24-12-2011, 13:37
Con samsung basta passare in modalità film che gia tutti i colori diventano naturali: poi devi aggiustare altre cosette come il contrasto, neri, dettagli ombra, luminosità ect per migliorare ancora.
In questo modo i colori non sono più sparati si avvicinano tantissimo a quelli sony.
Sony però ha il vantaggio di avere un contrasto più alto e neri più profondi, meno clouding

consigli di aggiustare questi parametri col merighi test o hai dei parametri da consigliare? :)

ZB
24-12-2011, 14:02
....Sony però ha il vantaggio di avere un contrasto più alto e neri più profondi, meno clouding
Ma se Sony e Samsung in certi modelli montano gli stessi pannelli mi sono sempre chiesto come mai si notano ancora tali differenze di qualità....
I problemi di clouding e contrasto non sono tanto dovuti all'elettronica di controllo ma alla qualità di assemblaggio del pannello, al serraggio delle viti, alle torsioni delle plastiche ...o no?
Cmq tra le due marche c'è da tener presente la superiorità di Samsung nel multimedia ed anche.... un look più carino :p

Alla fine ho preso un32D6540 garanzia Italia...carino , spero che non dia noie !!

primula76
24-12-2011, 15:14
anche se il pannello è lo stesso cambiano tantissime cose;
Elettronica, retroilluminazione LED, assemblaggio, chipset, settaggi di fabbrica completamente diversi tutte cose che vanno ad influire.
Sony mi sembra che sono costruiti meglio ma ritengo che samsung sia avanti ;
Ultimamente leggevo che sony monta parte dell'elettrnica samsung e dal prossimo anno anche panasonic farà lo stesso.
Io la mia tv la tengo settata in questo modo:

la modalità film
retroilluminazione LED a 15
contrasto 95
luminosità 40
colore 50
nitidezza 25

contrasto dinamico basso
nero scuro
dettaglio ombra +1
incarnato +2
Delta1
caldo1
filtro disturbo digitale alto
filtro mpeg medio (non noto nessuna differenza con altre modalità)
modalità film off
motion plus in chiaro gli altri non rendono bene

cosi sembra che i colori sono molto naturali e calibrati

ZB
24-12-2011, 16:36
Grazie :) terrò presente i consigli sui settaggi...
Devo ancora aprirlo, spero che nel pacco da scartare stasera non se ne nasconda un secondo:D

Intanto buon Natale a tutti voi del forum !!!

dero79
24-12-2011, 20:48
Ma se Sony e Samsung in certi modelli montano gli stessi pannelli mi sono sempre chiesto come mai si notano ancora tali differenze di qualità....
I problemi di clouding e contrasto non sono tanto dovuti all'elettronica di controllo ma alla qualità di assemblaggio del pannello, al serraggio delle viti, alle torsioni delle plastiche ...o no?
Cmq tra le due marche c'è da tener presente la superiorità di Samsung nel multimedia ed anche.... un look più carino :p

Alla fine ho preso un32D6540 garanzia Italia...carino , spero che non dia noie !!

Infatti è per questo che sono indeciso tra il samsung 40d7000 ed il sony 40nx720. Effettivamente il sony è un pò meglio come qualità dell'immagine ed anche come qualità costruttiva ma è meno completo come dotazione multimediale. Oggi ho provato in un cc un samsung D6500 esposto ed effettivamente i menu e i contenuti multimediali sono migliori del sony, anche come navigazione internet. In più il fatto che il sony non legga i files mkv è un pò un problema per me perchè sfrutterei molto questa funzionalità. Se prendessi il sony dovrei acquistare un'altro dispositivo (probabilmente un samsung BD-D8200) per fare quello che il d7000 farebbe da solo. Ma in questo modo andrei fuori budget, quindi le opzioni sono 3:
1. prendo l'nx720 adesso ed in futuro, quando avrò i soldi, un secondo dispositivo che legga senza problemi i files mkv e che abbia wi-fi e DLNA in modo da poter condividere i file multimediali con il PC.
2. se esistesse una tv da 40" che avesse la stessa qualità dell'immagine e qualità costruttiva generale dell'nx720 ma che fosse privo di tutte le funzioni multimediali, come internet tv, registrazione da HD, wi-fi, etc.. e che costasse sui 700/800 massimo 900 euro nei cc potrei permettermi già da subito l'acquisto di un accrocchio tipo il samsung bd-d8200 che mi permetterebbe di avere anche i contenuti multimediali che mi interessano spendendo più o meno la stessa cifra che spenderei per l'nx720.
3. prendo il samsung d7000 anche se non mi convince molto come qualità generale

Non so però quale di queste 3 opzioni è la migliore

ilratman
24-12-2011, 22:08
Buon natale a tutti! :)

http://t2.ftcdn.net/jpg/00/27/47/67/400_F_27476721_ddxf8KJxcPQNWY22hqWgrXm0RBT9d7B6.jpg

taiale
25-12-2011, 10:40
Buon natale a tutti! :)

http://t2.ftcdn.net/jpg/00/27/47/67/400_F_27476721_ddxf8KJxcPQNWY22hqWgrXm0RBT9d7B6.jpg

grazie altrettanto

el_pocho2008
25-12-2011, 12:24
buon natale a tutti, mi consigliate una buona tv full hd, distanza di visione circa 3 metri, mysky full hd
Budget 600 euro

fybpeppe
25-12-2011, 15:38
Buon natale a tutti!

Dopo una grande scorpacciata... Per caso potete darmi opinioni sul


Sharp LC-32LE630E.

http://www.sharp.it/cps/rde/xchg/it/hs.xsl/-/html/dettagli-del-prodotto.htm?product=LC32LE630E&cat=111

Grazie!

jerry74
25-12-2011, 17:48
3. prendo il samsung d7000 anche se non mi convince molto come qualità generale

Non so però quale di queste 3 opzioni è la migliore

Se ti capita un pannello senza clouding e coni di luce vistosi, un d7000 o ancora meglio un d8000 (che hanno prezzi vicini) è superiore al nx720, ovviamente con samsung l'incognita è grande.

Se vuoi un'alternativa, valuta il philips 40pfl8606, stando alle poche review è molto difficile incorrere in un pannello con clouding.

dero79
25-12-2011, 19:17
Se ti capita un pannello senza clouding e coni di luce vistosi, un d7000 o ancora meglio un d8000 (che hanno prezzi vicini) è superiore al nx720, ovviamente con samsung l'incognita è grande.

Se vuoi un'alternativa, valuta il philips 40pfl8606, stando alle poche review è molto difficile incorrere in un pannello con clouding.

Valuterò anche il philips. Comunque come qualità dell'immagine, soprattutto dal punto di vista del contrasto mi sembra che il sony sia un pò meglio del samsung, anche se quest'ultimo non l'ho mai visto con una calibrazione decente (nei cc ha sempre l'impostazione base con colori sparatissimi). Il samsung mi sembra meglio per il 3D e la completezza della sezione multimediale, è per quest'ultimo motivo che lo tengo ancora in considerazione. Inoltre, come mai dici che il D8000 sarebbe meglio? Mi risulta che siano identici ad eccezione dell'estetica, problemi di clouding inclusi... o sbaglio?

angelorc
25-12-2011, 21:14
Buon natale a tutti! :)

http://t2.ftcdn.net/jpg/00/27/47/67/400_F_27476721_ddxf8KJxcPQNWY22hqWgrXm0RBT9d7B6.jpg

Ricambio affettuosamente: buon Natale a tutti.

jerry74
25-12-2011, 21:34
Comunque come qualità dell'immagine, soprattutto dal punto di vista del contrasto mi sembra che il sony sia un pò meglio del samsung

L'nx720 ha uno schermo opticontrast che migliora il contrasto ma anche il microdimming di samsung fa un buon lavoro.

Inoltre, come mai dici che il D8000 sarebbe meglio? Mi risulta che siano identici ad eccezione dell'estetica, problemi di clouding inclusi... o sbaglio?

Sembra, ma ancora non ho trovato conferme, che i pannelli montati per la serie 8000, siano più selezionati rispetto a quelli del d7000.

dero79
25-12-2011, 21:45
L'nx720 ha uno schermo opticontrast che migliora il contrasto ma anche il microdimming di samsung fa un buon lavoro.



Sembra, ma ancora non ho trovato conferme, che i pannelli montati per la serie 8000, siano più selezionati rispetto a quelli del d7000.

Capisco, il D7000 mi tenta per i contenuti multimediali ma, da quello che leggo in rete, pare che in questi nuovi samsung con cornice sottile l'incidenza di clouding abbastanza evidente sia superiore alla media... ma forse è solo un'impressione dovuta al fatto che samsung vende bene e che quindi questi modelli sono molto diffusi. Però anche nelle recensioni che ho letto viene sottolineato che i samsung serie d7000 e d8000 non sono il massimo per quanto riguarda l'uniformità della retroilluminazione... io sono sensibile a questi difetti... pensa che al momento sono senza monitor perchè ho rispedito al mittente ben due samsung S27A850D per questo problema... e non vorrei ripetere l'esperienza... ma chi ha inventato questi cavolo di edge LED?
Ovviamente se sono molto indeciso è perchè il samsung ha i suoi bei pregi...

Pipperesi
25-12-2011, 21:52
Ma la differenza di prezzo così ampia tra l'nx720 e ex720 è giustificata?
Anche la versione con il tuner sat del ex costa un sacco in più rispetto al ex720, cambia solo questo particolare?

ilratman
25-12-2011, 22:18
L'nx720 ha uno schermo opticontrast che migliora il contrasto ma anche il microdimming di samsung fa un buon lavoro.



Sembra, ma ancora non ho trovato conferme, che i pannelli montati per la serie 8000, siano più selezionati rispetto a quelli del d7000.

nx720 oltre al pannello opticontrast ha anche il local diming (esattamente quello che samsung chiama microdiming)

i pannelli di d7000 e d8000 sono identici non avrebbe senso per samsung differenziarli.

dero79
25-12-2011, 22:27
nx720 oltre al pannello opticontrast ha anche il local diming (esattamente quello che samsung chiama microdiming)

i pannelli di d7000 e d8000 sono identici non avrebbe senso per samsung differenziarli.

Ma l'nx720 mi pare che ha il local dimming solo dai 46" in su, vero?

Tu quali delle 3 opzioni che ho in mente sceglieresti?

Nescio
26-12-2011, 11:16
Qualcuno sa dirmi come è il toshiba 40lv833g che non trovo uno straccio di recensione da nessuna parte?

Buone feste

jerry74
26-12-2011, 11:25
Ma l'nx720 mi pare che ha il local dimming solo dai 46" in su, vero?

esatto, il 40" è senza local dimming; prezzo giusto per l'nx720 da 40 sarebbe giusto un centinaio di euro in più rispetto all'ex. strana politica quella di sony che ha snobbato l'alta gamma da 40" lasciando campo libero a samsung.

fybpeppe
26-12-2011, 11:29
Buon natale a tutti!

Dopo una grande scorpacciata... Per caso potete darmi opinioni sul


Sharp LC-32LE630E.

http://www.sharp.it/cps/rde/xchg/it/hs.xsl/-/html/dettagli-del-prodotto.htm?product=LC32LE630E&cat=111

Grazie!

Qualcuno puo darmi info o consigli?

Gian972
26-12-2011, 12:26
esatto, il 40" è senza local dimming; prezzo giusto per l'nx720 da 40 sarebbe giusto un centinaio di euro in più rispetto all'ex. strana politica quella di sony che ha snobbato l'alta gamma da 40" lasciando campo libero a samsung.

Anche io puntavo su un 40" ed ero interessato a uno di questi due modelli ma visto che il Sony costa troppo e dati i problemi troppo frequenti sui Samsung alla fine mi sono preso il Toshiba 42WL863G. Intanto 2 pollici in più non guastano ma soprattutto come rapporto qualità prezzo per me è imbattibile.

dero79
26-12-2011, 12:32
esatto, il 40" è senza local dimming; prezzo giusto per l'nx720 da 40 sarebbe giusto un centinaio di euro in più rispetto all'ex. strana politica quella di sony che ha snobbato l'alta gamma da 40" lasciando campo libero a samsung.

Non so se sony ha snobbato l'alta gamma dei 40" e non ho idea se i vantaggi del local dimming su di un edge led siano cosi evidenti. A dir la verità più leggo e mi documento sia sul D7000 che sull' NX720 anche su forum stranieri più mi sento scoraggiato. Pensavo che spendendo sui 1200 euro per un 40" avrei potuto prendere qualcosa di meglio come qualità sia del samsung che del sony. Non riesco a capire come possano esistere delle difformità e difetti di retroilluninazione cosi evidenti, indipendentemente dalla tecnologia di retroilluminazione. Purtroppo il mio tubo catodico mi ha lasciato e devo assolutamente acquistare una TV questa settimana. Vorrei decidermi oggi ma sinceramente il mio pensiero adesso è che mi sarei tenuto volentieri il tubo catodico poichè, qualunque sarà la mia scelta, sono convinto che non sarò soddisfatto...

ilratman
26-12-2011, 12:57
se vuoi essere soddisfatto prendi lg 47lk950

se la tv l'avessi presa l'anno scorso potevi prendere il mio hx700 che come illuminazione è perfetto senza il bisogno di nessun local diming.

cmq i nuovi lg tipo 42lw570 sono molto validi e con poco clouding.

per me samsung ha trascurato per il 3o anno consecutivo l'uniformità di illuminazione che per me è la cosa più umportante in un lcd.

oppure risparmi e prendi un 40d550 e vedrai che va benissimo.

dero79
26-12-2011, 13:06
se vuoi essere soddisfatto prendi lg 47lk950

se la tv l'avessi presa l'anno scorso potevi prendere il mio hx700 che come illuminazione è perfetto senza il bisogno di nessun local diming.

cmq i nuovi lg tipo 42lw570 sono molto validi e con poco clouding.

per me samsung ha trascurato per il 3o anno consecutivo l'uniformità di illuminazione che per me è la cosa più umportante in un lcd.

Anche per mè... ma l'NX720 da 40", sebbene sprovvisto di local dimming, mi tenta... Anche se ho letto in giro che qualche difetto di retroilluninazione si può verificare, sebbene meno che nel samsung. L' lg 47lk950 non è edge led, vero?

ilratman
26-12-2011, 13:13
Anche per mè... ma l'NX720 da 40", sebbene sprovvisto di local dimming, mi tenta... Anche se ho letto in giro che qualche difetto di retroilluninazione si può verificare, sebbene meno che nel samsung. L' lg 47lk950 non è edge led, vero?

è rigorosamente a lampade

cmq puoi anche prendere il samsung 51d6900 che è ottimo e pur se io non sono un grosso amante dei plasma è sicuramente meglio degli lcd d7000/8000.

alenter
26-12-2011, 13:20
Ma la differenza di prezzo così ampia tra l'nx720 e ex720 è giustificata?
Anche la versione con il tuner sat del ex costa un sacco in più rispetto al ex720, cambia solo questo particolare?

ex725 da 46 costa 878 qui in crucchia ,in Italia gia sai.. :doh:

cmq io alla fine mi son fatto un vt30 e ciao pippe :D

dero79
26-12-2011, 13:23
è rigorosamente a lampade

cmq puoi anche prendere il samsung 51d6900 che è ottimo e pur se io non sono un grosso amante dei plasma è sicuramente meglio degli lcd d7000/8000.

Non conosco i plasma perchè mi sono da sempre orientato sugli LCD, non soffrono di difetti di retroilluminazione? In ogni caso non vorrei andare oltre i 40" e di plasma di quelle dimensioni non ne esistono.

Ma ho visto che l'LG costa sui 750 euro... ho sbagliato la ricerca o è proprio quello il prezzo?
Inoltre, con un LCD a lampade della passata generazione guadagnerei in uniformità di retroilluminazione, ma cosa perderei rispetto ad un NX720 o un D7000?

ilratman
26-12-2011, 13:31
Non conosco i plasma perchè mi sono da sempre orientato sugli LCD, non soffrono di difetti di retroilluminazione? In ogni caso non vorrei andare oltre i 40" e di plasma di quelle dimensioni non ne esistono.

Ma ho visto che l'LG costa sui 750 euro... ho sbagliato la ricerca o è proprio quello il prezzo?
Inoltre, con un LCD a lampade della passata generazione guadagnerei in uniformità di retroilluminazione, ma cosa perderei rispetto ad un NX720 o un D7000?

mi sa che non hai capito 47lk950 è una tv 2011 che centra la retroilluminazione con le generazioni?

è una tv senza fronzoli, quindi internet tv etc, ma questo si può rimediare prendendo un lettore bluray samsung d5500.

alenter
26-12-2011, 13:37
Si ma lk950S ha smart tv e legge mkv ecc NO DTS[/RIGHT]

Non male comunque... :D

dero79
26-12-2011, 13:38
mi sa che non hai capito 47lk950 è una tv 2011 che centra la retroilluminazione con le generazioni?

è una tv senza fronzoli, quindi internet tv etc, ma questo si può rimediare prendendo un lettore bluray samsung d5500.

Capito, scusa ma pensavo che ormai non producessero più modelli a lampade, probabilmente essendomi fissato sulla scelta tra sony e samsung mi sono fatto sfuggire l'esistenza dell'LG.

ilratman
26-12-2011, 13:55
Si ma lk950S ha smart tv e legge mkv ecc NO DTS[/RIGHT]

Non male comunque... :D

infatti non è male anzi meglio di tanti led

se l'anno scorso non avessi preso hx700 avrei preso questa.

el_pocho2008
26-12-2011, 14:03
mi consigliate una buona tv full hd, led, distanza di visione circa 3 metri, mysky full hd
Budget 600 euro 700 euro

ilratman
26-12-2011, 14:05
mi consigliate una buona tv full hd, led, distanza di visione circa 3 metri, mysky full hd
Budget 600 euro 700 euro

sony 40ex720

lg 47lk950

dero79
26-12-2011, 14:06
Boh, l'LG non sembra male ma è un 47" ed è troppo grande. Non saprei, o prendo un 40D550 o rischio un pò la sorte con l'NX720 o il D7000. Magari se son fortunato non me ne capita uno con clouding troppo evidente e mi ritrovo una TV tutto sommato decente... anzi più che decente direi

RufyAce
26-12-2011, 17:12
Potete consigliarmi una tv da 40 pollici per favore? spesa max 700-750 euro per uso partite (sky hd), film (magari anche 3D) e xbox 360.

messaggero57
26-12-2011, 19:26
Ufficiale: TV OLED 55" LG al CES di Las Vegas! :eek: Prime foto:

http://www.dday.it/redazione/5031/LG-ufficiale-la-TV-OLED-da-55-Ecco-le-foto.html

messaggero57
26-12-2011, 19:28
Potete consigliarmi una tv da 40 pollici per favore? spesa max 700-750 euro per uso partite (sky hd), film (magari anche 3D) e xbox 360.

I primi due che mi vengono in mente: Sony 40EX710 o lo Sharp 40LE830 (come il mio). Costano un po' di più però.

ilratman
26-12-2011, 19:58
Ufficiale: TV OLED 55" LG al CES di Las Vegas! :eek: Prime foto:

http://www.dday.it/redazione/5031/LG-ufficiale-la-TV-OLED-da-55-Ecco-le-foto.html

fantastico il 2012 si prospetta molto interessante

la velocità del pannello permetterà il 3d autostereoscopico senza gosting e con più livelli..

messaggero57
26-12-2011, 20:10
@ ilratman

E sì. Tra l'altro i fruitori dei videogiochi saranno contentissimi vista la velocità di risposta. Spero che tra un paio di anni ci siano modelli da 40" circa a prezzi umani: a quel punto addio LCD e Plasma!

dero79
26-12-2011, 20:20
Alla fine credo proprio che prenderò il sony 40NX720. Spero di fare un buon acquisto e di essere fortunato con l'uniformità del pannello.

Un'ultima cosa prima di passare all'ordine, qualcuno ha provato il web browser della sony? Ho letto che è scarsino rispetto alla concorrenza...

RufyAce
26-12-2011, 20:27
I primi due che mi vengono in mente: Sony 40EX710 o lo Sharp 40LE830 (come il mio). Costano un po' di più però.

Il samsung d6500 com'è? è inferiore hai prodotti che mi hai menzionato?

benten
26-12-2011, 20:41
mi sa che non hai capito 47lk950 è una tv 2011 che centra la retroilluminazione con le generazioni?

è una tv senza fronzoli, quindi internet tv etc, ma questo si può rimediare prendendo un lettore bluray samsung d5500.

mmmmm, interessante questo bluray D5500; ho letto alcune sue caratteristiche ma non riesco a capire se:

1) ha un browser interno senza limitazioni (che eventualmente supporti il flash player)
2) il 3d, ottenuto dalla sua funzionalità di conversione da 2d, è di tipo passivo o attivo.
Grazie

alenter
26-12-2011, 20:50
Bhe...il 3d è dato dalla tv :stordita: e comunque samsung usa l'attivo,quindi.. :D

el_pocho2008
26-12-2011, 20:52
sony 40ex720

lg 47lk950

quale sarebbe l'ideale per circa 3 metri?
Cerco buoni colori, ottimi neri, buona qualità hd, e sopratutto buon audio, siccome non ho impianto!
Grazie

ilratman
26-12-2011, 20:55
Bhe...il 3d è dato dalla tv :stordita: e comunque samsung usa l'attivo,quindi.. :D

proprio perché il 3d è gestito dalla tv il lettore è indifferente.

ilratman
26-12-2011, 20:58
quale sarebbe l'ideale per circa 3 metri?
Cerco buoni colori, ottimi neri, buona qualità hd, e sopratutto buon audio, siccome non ho impianto!
Grazie

se cerchi buon audio allora samsung 46d550

46/47 sono l'ideale da 3m

el_pocho2008
26-12-2011, 21:00
se cerchi buon audio allora samsung 46d550

46/47 sono l'ideale da 3m

Ma è led? possibilmente a led

alenter
26-12-2011, 21:04
proprio perché il 3d è gestito dalla tv il lettore è indifferente.

appunto:D

benten
26-12-2011, 21:05
Bhe...il 3d è dato dalla tv :stordita: e comunque samsung usa l'attivo,quindi.. :D

Ergo, non potrei adattarlo ad un tv con 3d passivo (vedi Toshiba), che non ha la funzionalità di conversione 2D 3D (mi fate capire)?
Vorrei capire se, comunque, il suo web browser consente una navigazione senza limiti.

alenter
26-12-2011, 21:07
Si che puoi usarlo :D.Il lettore è idifferente ,basta che sia 3d e via.Per il browser non saprei dirti..:stordita:

benten
26-12-2011, 21:37
Si che puoi usarlo :D.Il lettore è idifferente ,basta che sia 3d e via.Per il browser non saprei dirti..:stordita:
Grazie, ora mi è chiaro. Certo è che se esistesse un lettore bluray come il Samsung in grado di rendere una qualsiasi tv una vera smart tv (senza limiti), evitando di acquistare un HTPC, non sarebbe male. A sto punto abbinato ad un LG LK950 (consigliato da ilratman) sarebbe l'ideale.
:)

ilratman
26-12-2011, 21:45
Grazie, ora mi è chiaro. Certo è che se esistesse un lettore bluray come il Samsung in grado di rendere una qualsiasi tv una vera smart tv (senza limiti), evitando di acquistare un HTPC, non sarebbe male. A sto punto abbinato ad un LG LK950 (consigliato da ilratman) sarebbe l'ideale.
:)

un htpc è insostituibile non cadere nell'errore di crederlo.

un lettore come il d5500 aggiunge a qualsiasi tv la smart tv e basta.

benten
26-12-2011, 21:55
un htpc è insostituibile non cadere nell'errore di crederlo.

un lettore come il d5500 aggiunge a qualsiasi tv la smart tv e basta.
Il lettore ha dalla sua la comodità del lettore bluray, della smart tv ed una conversione 2D 3D con il minimo ingombro e ad un prezzo abbordabile. L'HTPC è un pc che gode, ovviamente di tutte le potenzialità del pc, ma per contro ha un ingombro ed un costo maggiore :muro: . Domandona: ma l'HTPC consente la conversione da 2D in 3D?

fybpeppe
26-12-2011, 22:47
Per caso potete darmi opinioni sul


Sharp LC-32LE630E.

http://www.sharp.it/cps/rde/xchg/it/...LE630E&cat=111

Qualcuno ce l'ha?


Grazie!

alenter
26-12-2011, 22:55
Il lettore ha dalla sua la comodità del lettore bluray, della smart tv ed una conversione 2D 3D con il minimo ingombro e ad un prezzo abbordabile. L'HTPC è un pc che gode, ovviamente di tutte le potenzialità del pc, ma per contro ha un ingombro ed un costo maggiore :muro: . Domandona: ma l'HTPC consente la conversione da 2D in 3D?
con appositi software ovviamente si
.vedesi TotalMedia Theatre 5 ed altri..:D,ma evitiamo l'OT

dero79
27-12-2011, 01:10
Alla fine ho preso il sony 40NX720 + samsung BD-D8200.
Grazie per i consigli e per la pazienza. Vi farò sapere le mie impressioni non appena arriverà la tv.

Nescio
27-12-2011, 08:29
Qualcuno sa dirmi come è il toshiba 40lv833g che non trovo uno straccio di recensione da nessuna parte?

Buone feste

So che questo toshiba 40lv833g non è un tv all'ultimo grido, ma nessuno lo ha o sa dirmi come va?

ilratman
27-12-2011, 08:37
So che questo toshiba 40lv833g non è un tv all'ultimo grido, ma nessuno lo ha o sa dirmi come va?

se non lo hanno recensito i siti migliori, avforum lenumerique etc, o qualcuno degli utenti qui o su avmagazine è difficile darti un consiglio.

benten
27-12-2011, 09:07
con appositi software ovviamente si
.vedesi TotalMedia Theatre 5 ed altri..:D,ma evitiamo l'OT

Già, è vero, sono in OT. Grazie comunque del consiglio.
:)

B3rserk
27-12-2011, 10:17
tv 28'30'32 pollici uso xbox e mkv, non mi serve la tv, non mi serve l audio, di qualita sui 300 euro?

grazie

Asra10
27-12-2011, 15:24
Per caso potete darmi opinioni sul


Sharp LC-32LE630E.

http://www.sharp.it/cps/rde/xchg/it/...LE630E&cat=111

Qualcuno ce l'ha?


Grazie!

Io ho il 32LE630E.
Apparte che dopo una settimana è partito il video e con lui il tv per 3 settimane di ferie in assistenza, per i restanto giorni, cioè 1 mesetto, per me va alla grande.
Il digitale in sd si vede abbastanza bene, sky HD si vede da dio, i blu ray si vedono da dio, la porta usb legge file MKV, Avi, Mpeg.
Soffre un po' di clouding, come tutti, non più degli altri.. e forse il mio pannello è stato sfigato, perchè dopo il viaggio in assistenza nel quale me lo hanno appunto sostituito, ho iniziato a notare chiazze di clouding sparse, che prima non avevo ancora notato, anche se il " prima" si riduce ad un uso modico per i soli 7 giorni precedenti al guasto, quindi non che possan fare molto testo.
Cmq è bastato smanettare un po' con i setting per vederlo drasticamente diminuire.
Ecco, un difetto grande che ha il tv (oltre ad un telecomando che sembra uscito dagli anni '80), è che non ce l'ha nessuno!
Quindi vedo dura scambi di opinioni e suggerimenti per sfruttare bene il tv ;)

fybpeppe
27-12-2011, 17:39
Io ho il 32LE630E.
Apparte che dopo una settimana è partito il video e con lui il tv per 3 settimane di ferie in assistenza, per i restanto giorni, cioè 1 mesetto, per me va alla grande.
Il digitale in sd si vede abbastanza bene, sky HD si vede da dio, i blu ray si vedono da dio, la porta usb legge file MKV, Avi, Mpeg.
Soffre un po' di clouding, come tutti, non più degli altri.. e forse il mio pannello è stato sfigato, perchè dopo il viaggio in assistenza nel quale me lo hanno appunto sostituito, ho iniziato a notare chiazze di clouding sparse, che prima non avevo ancora notato, anche se il " prima" si riduce ad un uso modico per i soli 7 giorni precedenti al guasto, quindi non che possan fare molto testo.
Cmq è bastato smanettare un po' con i setting per vederlo drasticamente diminuire.
Ecco, un difetto grande che ha il tv (oltre ad un telecomando che sembra uscito dagli anni '80), è che non ce l'ha nessuno!
Quindi vedo dura scambi di opinioni e suggerimenti per sfruttare bene il tv ;)

Ti ringrazio tanto... Ecco perche nesuno mi rispondeva!

Asra10
27-12-2011, 17:44
Ti ringrazio tanto... Ecco perche nesuno mi rispondeva!

Cmq qualche recensione di addetti ai lavori su forum e siti internazionali le ho trovate, ed erano molto positive :)

Ciao!

Dart81
27-12-2011, 18:23
Salve a tutti,
vorrei un consiglio riguardo l'acquisto di un Televisore che abbia le seguenti caratteristiche:

Spesa: intorno ai 500 euro
Dimensioni: da 32" a 42" (meglio un pò più grande che più piccola)
FULL HD

La utilizzerò per guardare film (DIVX DVD) ma soprattutto ci giocherò con XBOX360 (motivo per il quale pretenderei un FULL HD)

Grazie mille, mentre attendo risposte chiedo che ne pensate del modello
samsung ue 40 d5003

:) Grazie :)

fybpeppe
27-12-2011, 19:12
Rieccomi ho capito che non va bene la tv che ho chiesto info, percio cerco una tv:

- 32 led full hd
- 100hz o più voglio l'effetto tipo "flow motion" come sony
- utilizzo tv hd e ps3
- budget 400 o 500€
- possibilmente legga mkv e avi

Cosa mi consigliate?

messaggero57
28-12-2011, 12:25
Prime foto modelli LG 2012:

http://www.dday.it/redazione/5042/Da-rendering-a-foto-come-cambiano-i-TV-LG.html

http://www.avmagazine.it/news/televisori/lg-smart-tv-2012-le-prime-immagini_6719.html

sebo21
28-12-2011, 14:26
Sono intenzionato a comprare un 32 pollici 3d sia per giocare (ps3,pc) sia per vedere bluray

Ho cercato un pò su internet e ho pensato a questo televisore SONY LED 3D KDL-32EX720
1)Vale i 500€ che costa?
2) Conoscete qualche prodotto simile a minor prezzo?
3) Che occhialini dovrei associargli in caso?
4) A minor prezzo che lcd 3d posso trovare? (sempre con buone caratteristiche)

Dart81
28-12-2011, 14:50
Com'è la SONY BRAVIA KDL-40CX520?
Mi sembrerebbe un ottimo prodotto a basso prezzo, confermate?

Pipperesi
28-12-2011, 20:56
stavo guardando lg42lw650 e sharp le830....visto che hanno prezzi simili cosa mi consigliate soprattutto per la visione sd visto in hd bene o male tutti vanno bene?

altra domanda....per una distanza di 2.5 metri fino a 3.00 metri....un 42 è gia' troppo?
grazie a tutti

ilratman
28-12-2011, 21:05
stavo guardando lg42lw650 e sharp le830....visto che hanno prezzi simili cosa mi consigliate soprattutto per la visione sd visto in hd bene o male tutti vanno bene?

altra domanda....per una distanza di 2.5 metri fino a 3.00 metri....un 42 è gia' troppo?
grazie a tutti

lg in sd e 3d va meglio e a 2,5m un 42 va bene.

Pipperesi
28-12-2011, 21:27
in un altro forum avevo letto parecchio male degli lg in sd...meglio cosi' perchè come prezzo sono parecchio avanti rispetto agli altri (sony ex720 escluso)

Pipperesi
28-12-2011, 22:14
sapete dirmi, a parte i samsung, quali tv leggono nativamente gli .mkv?
il sony ex720 e lo sharp le830 ho letto di no....
ma possibile che per scegliere un tv oggi si debba cercare quello con meno difetti e mancanze??
mi pare davvero assurdo....con i vecchi e buoni crt o con i piu' recenti lcd non mi pare di ricordare tutte queste noi....banding , clauding....etc etc

ilratman
28-12-2011, 22:56
sapete dirmi, a parte i samsung, quali tv leggono nativamente gli .mkv?
il sony ex720 e lo sharp le830 ho letto di no....
ma possibile che per scegliere un tv oggi si debba cercare quello con meno difetti e mancanze??
mi pare davvero assurdo....con i vecchi e buoni crt o con i piu' recenti lcd non mi pare di ricordare tutte queste noi....banding , clauding....etc etc

stai scherzando

crt : effetto moire, chiazze gialle, luminosità scarsa, riflessi, immagine traballante nelle tv a 50hz

lcd a lampade : clouding (c'è sempre stato anche nei lampade soprattutto all'inizio), banding, scie (i vecchi pannelli erano particolarmente lenti), contrasto basso.

lcd a led : clouding superiore alle lampade ma ti assicuro che certi lampade erano osceni ( basta guardare un lg ld320), clouding, spurie, banding, blooming (il local diming a volte fa questo effetto anche nei full led)

per cui che è cambiato?

è cambiato che una volta non esistevano i forum dove discutere di queste cose, si comprava e molte volte nemmeno ci si accorgeva dei difetti.......

eskimomet
28-12-2011, 23:41
Salve a tutti.
Volevo chiedervi un parere sulle tv lcd da "4 soldi".
Premetto che l'uso che ne farò è principalmente per vedere i programmi col digitale terrestre (qualche ora a pranzo e cena) quindi niente gaming per console/pc o film in dvd o bluray (al massimo qualche film o serie tv da pendrive). Questa tv lcd dovrebbe poi sostituire in una stanza un vecchio mivar da 14" :D

Contavo di prendere un 32" e ho visto che in alcuni centri commerciali stanno comparendo vari telefunken e blaupunkt a prezzi abbastanza stracciati (ovviamente).
Nello specifico ho visto un telefunken 32" full hd a 249 euro (se non sbaglio ha 2 hdmi ma niente usb) ma quello che mi interessava maggiormente era un blaupunkt 32" fullhd, 3 hdmi, 1 usb, funzione di videorecording a circa 229 euro (con uno sconto mi viene sui 200).
Nello specifico ecco il link al modello:
http://www.onyougo.it/blaupunkt-b32a54tfhd-b32a54tfhd-tv-lcd-caratteristiche_pi1164822e2

L'ho visto dal vivo e la qualità dell'immagine era abbastanza buona, mi è piaciuta (anche confrontandola con marchi più blasonati che erano di fianco ma in questi centri commerciali so che la qualità dell'immagine non fa molto testo).

Dite che per 200 euro e le mie premesse possa andare bene?
Qualcuno ha mai visto o sentito di questi blaupunkt?
Scoppiano dopo 1 ora di vita? :D

Grazie in anticipo e buone feste a tutti!

andreax84vts
29-12-2011, 08:13
Ciao a tutti...
sto valutando l'acquisto di una nuova TV, pensavo sui 40", l'utilizzo principale sarà Sky HD, film in HD e saltuarialmente collegamento al pc per giocare.
Mi piacerebbe che fosse dotati di DLNA per poter condividere il file presenti sul pc.
Che prodotti mi consigliate?
Grazie mille,

Ciao,

Andrea

HSH
29-12-2011, 10:48
salve a tutti!

che ne dite di uno
SHARP LC-60LE635E TV 60"
a 1400€?
C'è altro di questa dimensione e fascia di prezzo?

Dart81
29-12-2011, 13:34
Com'è la SONY BRAVIA KDL-40CX520?
Mi sembrerebbe un ottimo prodotto a basso prezzo, confermate?

Nessuno mi sa consigliare?

mada1991
29-12-2011, 14:12
ciao volevo sapere se potete indicarmi una staffa da parete di quelle slim per la tv samsung ue46d8000...?
Grazie

primula76
29-12-2011, 14:14
Salve a tutti.
Volevo chiedervi un parere sulle tv lcd da "4 soldi".
Premetto che l'uso che ne farò è principalmente per vedere i programmi col digitale terrestre (qualche ora a pranzo e cena) quindi niente gaming per console/pc o film in dvd o bluray (al massimo qualche film o serie tv da pendrive). Questa tv lcd dovrebbe poi sostituire in una stanza un vecchio mivar da 14" :D

Contavo di prendere un 32" e ho visto che in alcuni centri commerciali stanno comparendo vari telefunken e blaupunkt a prezzi abbastanza stracciati (ovviamente).
Nello specifico ho visto un telefunken 32" full hd a 249 euro (se non sbaglio ha 2 hdmi ma niente usb) ma quello che mi interessava maggiormente era un blaupunkt 32" fullhd, 3 hdmi, 1 usb, funzione di videorecording a circa 229 euro (con uno sconto mi viene sui 200).
Nello specifico ecco il link al modello:
http://www.onyougo.it/blaupunkt-b32a54tfhd-b32a54tfhd-tv-lcd-caratteristiche_pi1164822e2

L'ho visto dal vivo e la qualità dell'immagine era abbastanza buona, mi è piaciuta (anche confrontandola con marchi più blasonati che erano di fianco ma in questi centri commerciali so che la qualità dell'immagine non fa molto testo).

Dite che per 200 euro e le mie premesse possa andare bene?
Qualcuno ha mai visto o sentito di questi blaupunkt?
Scoppiano dopo 1 ora di vita? :D

Grazie in anticipo e buone feste a tutti!

Credo che nessuno in questo forum conosca questa TV.
Ma se vuoi un consiglio io prendere il 32D550 visto alla de**spar a 260€

fybpeppe
29-12-2011, 15:18
ciao,

qlc può dirmi se ha e come si trova con questa tv?


philips 32 full hd led


32PFL5606H/12

http://www.philips.it/c/televisori/5000-series-dvb-t-c-da-81-cm-32-pollici-full-hd-1080p-32pfl5606h_12/prd

eskimomet
29-12-2011, 15:18
Credo che nessuno in questo forum conosca questa TV.
Ma se vuoi un consiglio io prendere il 32D550 visto alla de**spar a 260€

Grazie, ora provo a vedere se lo trovo qui da me, anche se forse sarà difficile :(

Pipperesi
29-12-2011, 19:41
stai scherzando

crt : effetto moire, chiazze gialle, luminosità scarsa, riflessi, immagine traballante nelle tv a 50hz

lcd a lampade : clouding (c'è sempre stato anche nei lampade soprattutto all'inizio), banding, scie (i vecchi pannelli erano particolarmente lenti), contrasto basso.

lcd a led : clouding superiore alle lampade ma ti assicuro che certi lampade erano osceni ( basta guardare un lg ld320), clouding, spurie, banding, blooming (il local diming a volte fa questo effetto anche nei full led)

per cui che è cambiato?

è cambiato che una volta non esistevano i forum dove discutere di queste cose, si comprava e molte volte nemmeno ci si accorgeva dei difetti.......

sicuramente sei preparato in materia e su questo non ci piove....permettimi di dissentire pero' dalla tua analisi....o comunque io ne faccio una molto piu' terra terra....cioè da utilizzatore medio del tv.
Al di la' della smart tv che bene o male frega a pochi uno compra una televisione per 2 motivi....guardarci appunto la tv e giocarci.
Ai miei tempi, ho 32 anni, quando giocavamo con la buona playstation 1 o 2, su vecchi crt, nemmeno 100hz, mai ci saremmo degnati di dire....toh il comando è in anticipo rispetto all'immagine....toh c'è una luce spuria....toh c'è della luce che entra dal pannello di lato....etc etc
oppure quando mi guardavo le partite di telepiu'....quindi parliamo di immagini top per il periodo, non mi sono mai sentito dire....l'effetto ghost...clauding...immagini sdoppiate nei movimenti veloci....

forse è vero, anzi lo è, come dici tu non c'erano i forum....pero' una volta c'erano delle tv.....ora non lo so...ripeto mi pare assurdo dover farsi delle paranoie sugli acquisti per una tv per trovare quella che abbia meno problemi, perchè a quante pare tutte ne hanno....


ad ogni modo volevo chiederti per gli mkv quali tv 40 3d led li supportano nativamente a parte il samsung

grazie mille

Dart81
30-12-2011, 00:02
sicuramente sei preparato in materia e su questo non ci piove....permettimi di dissentire pero' dalla tua analisi....o comunque io ne faccio una molto piu' terra terra....cioè da utilizzatore medio del tv.
Al di la' della smart tv che bene o male frega a pochi uno compra una televisione per 2 motivi....guardarci appunto la tv e giocarci.
Ai miei tempi, ho 32 anni, quando giocavamo con la buona playstation 1 o 2, su vecchi crt, nemmeno 100hz, mai ci saremmo degnati di dire....toh il comando è in anticipo rispetto all'immagine....toh c'è una luce spuria....toh c'è della luce che entra dal pannello di lato....etc etc
oppure quando mi guardavo le partite di telepiu'....quindi parliamo di immagini top per il periodo, non mi sono mai sentito dire....l'effetto ghost...clauding...immagini sdoppiate nei movimenti veloci....

forse è vero, anzi lo è, come dici tu non c'erano i forum....pero' una volta c'erano delle tv.....ora non lo so...ripeto mi pare assurdo dover farsi delle paranoie sugli acquisti per una tv per trovare quella che abbia meno problemi, perchè a quante pare tutte ne hanno....
I "difetti" nelle TV ci sono sempre stati (anche con i CRT) e sempre ci saranno.
Il punto è che ora (per via di internet, forum eccetera) siamo diventati tutti molto più pignoli, ma la realtà è che a conti fatti, tanti di quei difetti "ghost, clouding etc etc etc..." nessuno riuscità mai a notarli senza l'utilizzo di strumenti particolari o test specifici.

In ogni caso questa attenta analisi critica dei prodotti, che da quello che ho detto potrebbe risultare superflua, invece è utile a stimolare i produttori a creare televisori sempre migliori;)

Dolo
30-12-2011, 08:46
Ciao a tutti, sono abbastanza nuovo della materia TV e dovrei fare un acquisto mirato per il mio salotto...
Purtroppo come spazio circa 92cm, ho la sensazione che non potrò superare i 37" (almeno leggendo le dimensioni sui vari siti internet) :(

Da qui nasce il mio problema: da quanto ho visto il mercato delle 37" non è così ampio di scelte come quello delle 40/42"... quindi, quale scegliere?
L'utilizzo principale sarà TV (Sky o Mediaset Premium, Mkv, ecc...)

Sapete indicarmi quali possono essere le migliori in commercio o eventuali alternative? Cerco un buon prodotto

Vi ringrazio

mada1991
30-12-2011, 08:52
ciao volevo sapere se potete indicarmi una staffa da parete di quelle slim per la tv samsung ue46d8000...?
Grazie

up

ilratman
30-12-2011, 09:33
up

certo che se non specifichi le caratteristiche é dura

fissa, orientabile in 1-2-3 direzioni, costo

Dolo
30-12-2011, 09:53
Ciao a tutti, sono abbastanza nuovo della materia TV e dovrei fare un acquisto mirato per il mio salotto...
Purtroppo come spazio circa 92cm, ho la sensazione che non potrò superare i 37" (almeno leggendo le dimensioni sui vari siti internet) :(

Da qui nasce il mio problema: da quanto ho visto il mercato delle 37" non è così ampio di scelte come quello delle 40/42"... quindi, quale scegliere?
L'utilizzo principale sarà TV (Sky o Mediaset Premium, Mkv, ecc...)

Sapete indicarmi quali possono essere le migliori in commercio o eventuali alternative? Cerco un buon prodotto


Aggiungo:
Spesa: di certo sotto i 1000 euro, pensavo tra 500 e 800

Vi ringrazio già in anticipo per il vostro consiglio

mada1991
30-12-2011, 10:13
certo che se non specifichi le caratteristiche é dura

fissa, orientabile in 1-2-3 direzioni, costo

scusa io intendevo quella che la fissa al muro.... alla minima distanza...
scusa non so come si dice...

come quelle che vedi nei supermercati appese vicinissime al muro quasi attaccate...

il prezzo va bene quasi tutto basta che non si oro... (comunque meno è meglio è)...

grazie

alenter
30-12-2011, 10:19
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=wmn2000&id=20111&prezzoMin=&prezzoMax=

:D

ilratman
30-12-2011, 10:44
Aggiungo:
Spesa: di certo sotto i 1000 euro, pensavo tra 500 e 800

Vi ringrazio già in anticipo per il vostro consiglio

Sony 37ex720

Philips 37pfl7606

Samsung 37d6500 (anche se bisogna avere fortuna con il pannello)

mada1991
30-12-2011, 10:46
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=wmn2000&id=20111&prezzoMin=&prezzoMax=

:D

e quale va bene per il mio? tutti? scusa ma ne capisco veramente poco...

questo va bene?

http://www.amazon.co.uk/Samsung-WMN2000BX-Screen-40-inch-55-inch/dp/B004TB50NI/ref=sr_1_fkmr0_3?ie=UTF8&qid=1325242255&sr=8-3-fkmr0

http://www.redcoon.it/B292240-Samsung-WMN-2000-BXXC-40-55_Supporti-Muro-Montaggio-Rapido?refId=trovaprezziit

nickdc
30-12-2011, 11:15
Credo che nessuno in questo forum conosca questa TV.
Ma se vuoi un consiglio io prendere il 32D550 visto alla de**spar a 260€

Esiste ancora questa offerta?

primula76
30-12-2011, 11:21
Ciao a tutti, sono abbastanza nuovo della materia TV e dovrei fare un acquisto mirato per il mio salotto...
Purtroppo come spazio circa 92cm, ho la sensazione che non potrò superare i 37" (almeno leggendo le dimensioni sui vari siti internet) :(

Da qui nasce il mio problema: da quanto ho visto il mercato delle 37" non è così ampio di scelte come quello delle 40/42"... quindi, quale scegliere?
L'utilizzo principale sarà TV (Sky o Mediaset Premium, Mkv, ecc...)

Sapete indicarmi quali possono essere le migliori in commercio o eventuali alternative? Cerco un buon prodotto

Vi ringrazio

magari avessi avuto io 92cm avevo appena 90cm ed ho preso il 37D6500 con la cornice slim 86cm ; ma con 92cm di larghezza il discorso cambia puo mettere il 40D7000 che è largo 91,6cm
http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/smart-tv/smart-tv-led/UE40D7000LQXZT-spec

oppure il 40D8000 largo 90,9cm questo va ancora meglio
http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/smart-tv/smart-tv-led/UE40D8000YQXZT-spec

anche se spendi di più almeno hai un 40" online il 40D8000 si trova intorno i 1000€ anche se sei al limite buttati sul 40" senza pensarci troppo;
I samsung sono gli unici con cornice slim

BLACK-SHEEP77
30-12-2011, 11:31
finalmente mi sono deciso a prendere un sony 40ex720 a 599 €, sono contento dell'acquisto ma non soddisfatto, la tv presenta un po di cloudind e alcuni settaggi dell'immagine sembra non funzionare, x esempio riduzione puntiforme e riduzione rumore, anche se li setto su alto l'immaggine e sempre uguale:( non si vede nessun cambiamento, ora non so se è la tv ad'essere difettosa o è proprio cosi di fabbrica:confused:
Chi ha un 40ex720 puo dirmi se questi settaggi elencati da me gli funzionano? grazie

gd350turbo
30-12-2011, 11:37
Contavo di prendere un 32" e ho visto che in alcuni centri commerciali stanno comparendo vari telefunken e blaupunkt a prezzi abbastanza stracciati (ovviamente).
Nello specifico ho visto un telefunken 32" full hd a 249 euro (se non sbaglio ha 2 hdmi ma niente usb) ma quello che mi interessava maggiormente era un blaupunkt 32" fullhd, 3 hdmi, 1 usb, funzione di videorecording a circa 229 euro (con uno sconto mi viene sui 200).
Nello specifico ecco il link al modello:
http://www.onyougo.it/blaupunkt-b32a54tfhd-b32a54tfhd-tv-lcd-caratteristiche_pi1164822e2



Io cercavo un paio di tv 32 pollici da mettere in un appartamento in affitto, e cercando all'euronics della mia citta vi erano dei SABA, 32 pollici, con usb, vga, hdmi, ed altre a 249 euro...

alenter
30-12-2011, 11:42
e quale va bene per il mio? tutti? scusa ma ne capisco veramente poco...

questo va bene?

http://www.amazon.co.uk/Samsung-WMN2000BX-Screen-40-inch-55-inch/dp/B004TB50NI/ref=sr_1_fkmr0_3?ie=UTF8&qid=1325242255&sr=8-3-fkmr0

http://www.redcoon.it/B292240-Samsung-WMN-2000-BXXC-40-55_Supporti-Muro-Montaggio-Rapido?refId=trovaprezziit

si :D

ilratman
30-12-2011, 11:56
sicuramente sei preparato in materia e su questo non ci piove....permettimi di dissentire pero' dalla tua analisi....o comunque io ne faccio una molto piu' terra terra....cioè da utilizzatore medio del tv.
Al di la' della smart tv che bene o male frega a pochi uno compra una televisione per 2 motivi....guardarci appunto la tv e giocarci.
Ai miei tempi, ho 32 anni, quando giocavamo con la buona playstation 1 o 2, su vecchi crt, nemmeno 100hz, mai ci saremmo degnati di dire....toh il comando è in anticipo rispetto all'immagine....toh c'è una luce spuria....toh c'è della luce che entra dal pannello di lato....etc etc
oppure quando mi guardavo le partite di telepiu'....quindi parliamo di immagini top per il periodo, non mi sono mai sentito dire....l'effetto ghost...clauding...immagini sdoppiate nei movimenti veloci....

forse è vero, anzi lo è, come dici tu non c'erano i forum....pero' una volta c'erano delle tv.....ora non lo so...ripeto mi pare assurdo dover farsi delle paranoie sugli acquisti per una tv per trovare quella che abbia meno problemi, perchè a quante pare tutte ne hanno....


ad ogni modo volevo chiederti per gli mkv quali tv 40 3d led li supportano nativamente a parte il samsung

grazie mille

Io di tv crt ne ho avute molte e molte ne ho viste dalla mia prima tv a colori del '78 e ti assicuro che a parte pochi modelli erano tutte con difetti vari ne più ne meno di quello che c'è adesso e se non ti dava fastidio allora neanche i difetti degli lcd ti daranno fastidio.

Il clouding non c'era nei crt ma gli stessi avevano un difetto simile che erano le chiazze gialle ( più o meno presenti a seconda del modello come adesso con il clouding)

I crt non avevano problemi di input lag ma non avevano neanche un'elettronica seria che li doveva gestire, il segnale entrava a 576i 50hz e a 576i 50hz veniva visualizzato, una tv lcd deve gestire il 480-576-720-1080 sia i sia p a 24-50-60hz e deve leggere vari formati video, nessun crt aveva un mediaplayer u la usb da gestire.

Diciamo che se i crt avessero avuto tutto quello ch ha un lcd moderno probabilmente avrebbero avuto più difetti.

Ps l'effetto moire dei crt era la cosa più fastidiosa dei crt oltre all'immagine traballante dei 50hz.

Cmq ti rispondo per quel che riguarda gli mkv ma sinceramente te le cerchi, una tv deve essere buona indipendentemente dagli mkv e dal 3d anzi indipendentemente da tutto visto che con 50-100€ ci si fa un mediaplayer che legge tutto.

Cmq oltre ai samsung ci sono i philips dal 7606 in su, i toshiba 2011 le varie serie 833, gli lg praticamente tutti sia lk lv lw.

Dolo
30-12-2011, 12:20
Sony 37ex720

Philips 37pfl7606

Samsung 37d6500 (anche se bisogna avere fortuna con il pannello)

magari avessi avuto io 92cm avevo appena 90cm ed ho preso il 37D6500 con la cornice slim 86cm ; ma con 92cm di larghezza il discorso cambia puo mettere il 40D7000 che è largo 91,6cm
http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/smart-tv/smart-tv-led/UE40D7000LQXZT-spec

oppure il 40D8000 largo 90,9cm questo va ancora meglio
http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/smart-tv/smart-tv-led/UE40D8000YQXZT-spec

anche se spendi di più almeno hai un 40" online il 40D8000 si trova intorno i 1000€ anche se sei al limite buttati sul 40" senza pensarci troppo;
I samsung sono gli unici con cornice slim

Grazie ad entrambi, ormai sono pronto per la scelta definitiva :D

Ho la sensazione che se le misure sono confermate mi butterò sulla D7000

mada1991
30-12-2011, 12:24
si :D

Grazie mille....

fybpeppe
30-12-2011, 13:47
ciao,

qlc può dirmi se ha e come si trova con questa tv?


philips 32 full hd led


32PFL5606H/12

http://www.philips.it/c/televisori/5000-series-dvb-t-c-da-81-cm-32-pollici-full-hd-1080p-32pfl5606h_12/prd

nessun può aiutarmi?

Bestio
30-12-2011, 14:31
Sto facendo il giro delle varie catene a caccia di offerte post natalizie, in cerca di un TV da 32 a 40'' di buona qualità, con un budget di spesa massima 500€
Quelli dal miglior rapporto caratteristiche/prezzo mi sembrano i Philips, full HD led, 100hz, solo che in una catena ho visto il 32pfl6626m (serie 6000) che mi sembra molto valido sui 450€, ed in un'altra un Philips molto simile con le stesse caratteristiche ma piú grande, 40'' 40pfl5206 "serie 5000", quindi presumo precedente alla 6000 del 32''

Sotto questo prezzo si trovano 32 pollici anche di altre marche, ma i 37/40 che ho visto sotto i 500 erano tutti 50hz.

Sapete le differenze tra la serie 5k e 6k di philips? Meglio puntare sul piú recente 32'', o meglio il piú vecchio 40?

taiale
30-12-2011, 21:22
Sto facendo il giro delle varie catene a caccia di offerte post natalizie, in cerca di un TV da 32 a 40'' di buona qualità, con un budget di spesa massima 500€
Quelli dal miglior rapporto caratteristiche/prezzo mi sembrano i Philips, full HD led, 100hz, solo che in una catena ho visto il 32pfl6626m (serie 6000) che mi sembra molto valido sui 450€, ed in un'altra un Philips molto simile con le stesse caratteristiche ma piú grande, 40'' 40pfl5206 "serie 5000", quindi presumo precedente alla 6000 del 32''
Sotto questo prezzo si trovano 32 pollici anche di altre marche, ma i 37/40 che ho visto sotto i 500 erano tutti 50hz.
Sapete le differenze tra la serie 5k e 6k di philips? Meglio puntare sul piú recente 32'', o meglio il piú vecchio 40?

perchè dici che il 40" è più vecchio ?? entrambe sono TV del 2011 = il numero finale è 6 !
per le caratteristiche hai provato a vedere direttamente sul sito della Philips ?
o qua in prima pagina ??

DIDDLEKRI
31-12-2011, 12:46
Ragazzi un 26/32 fullhd led per la cameretta.. è importante che ci si possa giocare.. e che costi il meno possibile :D

Hal2001
31-12-2011, 13:57
e quale va bene per il mio? tutti? scusa ma ne capisco veramente poco...

questo va bene?

http://www.amazon.co.uk/Samsung-WMN2000BX-Screen-40-inch-55-inch/dp/B004TB50NI/ref=sr_1_fkmr0_3?ie=UTF8&qid=1325242255&sr=8-3-fkmr0

http://www.redcoon.it/B292240-Samsung-WMN-2000-BXXC-40-55_Supporti-Muro-Montaggio-Rapido?refId=trovaprezziit

Se invece vuoi evitare di spendere 100€ per un cavetto, puoi prendere qualche prodotto concorrente, come quelli della Nilox, ad una piccola frazione del prezzo.

fybpeppe
01-01-2012, 18:11
ciao,

qlc può dirmi se ha e come si trova con questa tv?


philips 32 full hd led


32PFL5606H/12

http://www.philips.it/c/televisori/5000-series-dvb-t-c-da-81-cm-32-pollici-full-hd-1080p-32pfl5606h_12/prd

Nessuno conosce questa tv? Mi servirebbe un parere...

nickdc
01-01-2012, 18:28
Sul manuale online della samsung 26d450 leggo

USB (HDD) non è supportato per LCD Serie 400, 450

confermate, legge solo penne usb?

B3rserk
01-01-2012, 19:03
un ottimo 32 uso xbox e mkv hd? non mi serve ne audio ne entrate complicate solo 1 hdmi


grazie

taiale
01-01-2012, 19:36
Nessuno conosce questa tv? Mi servirebbe un parere...

se finora nessuno ti ha risposto è evidente che non è conosciuta.
prova altrove ?

ilratman
01-01-2012, 21:25
buon anno a tutti anche se il 1° sta finendo

pronti per la stagione tv 2012? ;)

vedremo cosa di buono e di cattivo ci riservano i nuovi modelli!

se ne vedranno delle belle.

fybpeppe
01-01-2012, 21:26
se finora nessuno ti ha risposto è evidente che non è conosciuta.
prova altrove ?

In effetti visto che e poco conosciuto mi sono orientato sul

Samsung ue32d5500 ha particolari difetti?pareri?

Pierrot
01-01-2012, 22:51
Ciao a tutti, scusate ma non sono molto esperto del settore ed ho bisogno un vostro consiglio per l’acquisto di una Tv a led 42 o 46 pollici.
Ho a disposizione una larghezza di 115cm e circa 85cm in altezza, quindi penso anche un 46’’ possa andar bene; la distanza visiva sarebbe dai 3 ai 4 mt.
In prevalenza segnale SD, reti Premium con Calcio, qualcosa in HD e DVD. No gaming e per ora non ho il Bluray ma arriverà…
Vorrei cmq acquistare qualcosa di qualità ed il mio budget di spesa sarebbe di circa 1600 euro.
Ne vale la pena per Sony o Samsung?
Nei vari negozi e centri commerciali sento sempre pareri “troppo interessati” nel vendere il prodotto che si ha in vetrina e poco obbiettivi circa le reali qualità delle varie Tv.
Ho letto qualche pagina di questa discussione e vista la vostra competenza, qualsiasi dritta e consiglio sarà ben gradito.
Grazie cmq a tutti e Auguroni per questo nuovo anno!

Arlan
02-01-2012, 00:30
Innanzi tutto buon 2012 a tutti,
chiedo se qualcuno può aiutarmi a riordinare un pò le idee sul tv da scegliere, mi spiego meglio:
immediatamente prima di Natale stavo per acquistare un tv 47LK950S, di cui ho letto pareri favorevoli (a questo proposito ringrazio ilratman per la risposta che mi aveva prontamente dato...) ma ormai vicinissimo al Natale ho perso l'attimo ed ho deciso di rimandare.
Ho scelto LG per il 3D passivo e la buona compatibilità con MKV, 47 pollici per una visione da 3m e il costo sotto i 1000 euro, le versione s per il satellite integrato.
Ho così cominciato pazientemente a cercare recensioni fin che mi sono imbattuto in questo sito che spero sia utilie segnalare:

http://www.lcd-compare.com/

1) Riporta schede tecniche di un gran numero di televisori e brevi pareri di chi li ha acquistati
2) Una volta eseguita la ricerca per una specifica tv si ha la possibilità (a circa metà pagina) di visualizzare una tabella comparativa con le tv prodotte durante l'anno dallo stesso costruttore, divise per categoria e con in evidenza le caratteristiche confrontabili (grande cosa!!!) in modo chiaro ed univoco.
3) Riporta un grafico che mostra l'andamento del prezzo del televisore col passare del tempo.

N.B. Il sito è in francese quindi meglio aprirlo con chrome che fa la traduzione immediata.

Da qui salta fuori che di 47 pollici ce ne sono ben 6 che possono fare al caso mio nel range di 300 euro (lw4500,5400,5500,570S,5590,650S) successivamente vedo i prezzi:
47lk950s 740 euro
47lw4500 800 euro
47lw5500 850 euro
47lw570S 850 euro

In fine a pagina 174 di questo forum c'è una nota de ilratman che ha testato il 570S e dice che è un buon televisore, ma per quanto letto in questo stesso forum circa tv led e coni di luce e controindicazioni varie non riesco più a capire se è meglio per esempio il led LW570S o l'LK950S.
Sulla carta il tv led che ha anche il local dimming pur se più vecchio del LK950S è migliore, in più lk950s appena uscito già lo tolgono dal mercato (se non ho capito male anche l'LW980 non ha fatto quasi in tempo ad uscire che già fa la stessa fine).

Quindi in tutta questa confusione mi domando:
1) Nei modelli sopra indicati qual'è il migliore?
2) LG è un costruttore affitabile per costruzione tv, firmware e così via? (ho la sensazione che ogni tanto la gestione dei vari modelli tv sia un pò confusa)
3) Visti i prezzi che scendono ed il CES 2012 alla porte vale la pena aspettare ancora un pò e vedere cosa ci porterà di tanto diverso da quello che c'è oggi, quando a proposito dei led in generale trovo continue critiche rispetto magari all'immagine dei televisori a lampade concettualmente più vecchi?

P.S. Ilratman ho ben presente che mi hai risposto che "i microscatti generalmente sono errori.nella rilevazione della cadenza e possono dipendere da molte cose, non ci baderei" e tengo ben conto dei tuoi consigli, ti segnalo però che anche su avmagazine qualcuno lamenta questo difetto su diversi LG di quest'anno se non sbaglio.

Pipperesi
02-01-2012, 09:06
anche io ho letto le stesse cose e più su quel forum in riferimento a lg...pare che non ci sia una tv perfetta oggi o forse spendendo migliaia di euro...

Detto questo...i plasma 3d rispetto ad un led...al di la' del consumo più alto...hanno altre controindicazioni?

Buon anno a tutti

Lucuzzu
02-01-2012, 09:58
ciao ragazzi mi servirebbe un televisore per la cucina(visione sd), di 22-24", intorno ai 200-250€
Ho trovato questo:

Samsung 22D450
Samsung 22D5003
Sony 22Ex310
Toshiba 22El833

Per la resa sd so che i migliori sono samsung, toshiba(forse però solo con metabrain) e sony;
avete alternative?
grazie;)

sacd
02-01-2012, 10:33
anche io ho letto le stesse cose e più su quel forum in riferimento a lg...pare che non ci sia una tv perfetta oggi o forse spendendo migliaia di euro...

Detto questo...i plasma 3d rispetto ad un led...al di la' del consumo più alto...hanno altre controindicazioni?

Buon anno a tutti

A parte l'uso sconsigliato come monitor per uso pc puro, per via della possibile ritenzione del pannello tutto il resto come hai detto a parte il consumo è meglio 2d o 3d

messaggero57
02-01-2012, 10:38
Ulteriori dettagli sull'LG OLED da 55":
http://www.avmagazine.it/news/televisori/lg-oled-tv-55-ulteriori-dettagli_6723.html

Se invece volete un LCD per la cucina prendete questo sempre da LG :D :
http://www.avmagazine.it/news/televisori/lg-tv-lcd-84-pollici-4k-e-3d_6721.html

ilratman
02-01-2012, 11:10
Ulteriori dettagli sull'LG OLED da 55":
http://www.avmagazine.it/news/televisori/lg-oled-tv-55-ulteriori-dettagli_6723.html

Se invece volete un LCD per la cucina prendete questo sempre da LG :D :
http://www.avmagazine.it/news/televisori/lg-tv-lcd-84-pollici-4k-e-3d_6721.html

fantastico

ti rispondo qui al tuo commento su avmagazine

per me un 40" sarebbe sprecato è il 55" il formato ideale per tv così, considera che avranno in ingombro identico ad un qualsiasi 46".

se il prezzo non sarà superiore ad un top 55" avranno un successone.

fybpeppe
02-01-2012, 11:21
Sto girando in rete ma non riesco a capire quale scegliere...sto cercando una tv

- 32 led full hd
- 100hz
- utilizzo tv segnale SD ( a volte HD) e ps3
- budget 400 o 500€
- possibilmente legga mkv e avi

mi sapete consigliare qlc modello?

diegolbj6
02-01-2012, 11:32
Ragazzi, volevo comprare un tv led, ma visto che ci devo anche giocare non vorrei portarmi a casa un mare di lag, visto il ritardato tempo di risposta delle tv.
Avevo guardato ad un panasonicTX-LF42E30 o TX-L42E3E ma non so...
Come avete potuto capire, cerco un 40-42'' quindi aspetto vostri consigli :p

Bestio
02-01-2012, 12:47
Ulteriori dettagli sull'LG OLED da 55":
http://www.avmagazine.it/news/televisori/lg-oled-tv-55-ulteriori-dettagli_6723.html

Se invece volete un LCD per la cucina prendete questo sempre da LG :D :
http://www.avmagazine.it/news/televisori/lg-tv-lcd-84-pollici-4k-e-3d_6721.html

Spettacolare... non oso immaginare il costo però, già quelli LED con la cornice cromata sono splendidi ma costano una fucilata.

ilratman
02-01-2012, 12:55
Spettacolare... non oso immaginare il costo però, già quelli LED con la cornice cromata sono splendidi ma costano una fucilata.

il discorso è un po' diverso, i primi costeranno ma promettono una qualità di immagine impeccabile mentre i secondi costano e la qualità dell'immagine è tutt'altro che impeccabile.

messaggero57
02-01-2012, 13:31
Sto girando in rete ma non riesco a capire quale scegliere...sto cercando una tv
- 32 led full hd
- 100hz
- utilizzo tv segnale SD ( a volte HD) e ps3
- budget 400 o 500€
- possibilmente legga mkv e avi
mi sapete consigliare qlc modello?

Io prenderei un Sony 32EX710 o 32EX720. On-line li trovi a poco più di 500 €.

messaggero57
02-01-2012, 13:35
Ragazzi, volevo comprare un tv led, ma visto che ci devo anche giocare non vorrei portarmi a casa un mare di lag, visto il ritardato tempo di risposta delle tv.
Avevo guardato ad un panasonicTX-LF42E30 o TX-L42E3E ma non so...
Come avete potuto capire, cerco un 40-42'' quindi aspetto vostri consigli :p

Non sono un amante dei videogiochi, ma da quanto ho letto i Sony 40EX710/720 e il mio Sharp 40LE830 sono ottimi per questo uso. Tra l'altro credo che costino parecchio meno dei Panasonic.

messaggero57
02-01-2012, 13:38
fantastico
ti rispondo qui al tuo commento su avmagazine
per me un 40" sarebbe sprecato è il 55" il formato ideale per tv così, considera che avranno in ingombro identico ad un qualsiasi 46".
se il prezzo non sarà superiore ad un top 55" avranno un successone.

Potrei anche essere d'accordo, ma lo spazio in casa mia è quello che è e poi non mi piacciono i televisori troppo grandi. Certo che se prendono piede gli OLED il resto diventerà fuffa in pochi anni!
Allego altra news:

http://www.dday.it/redazione/5060/LOLED-LG-solo-a-fine-anno.html

fybpeppe
02-01-2012, 13:39
Io prenderei un Sony 32EX710 o 32EX720. On-line li trovi a poco più di 500 €.

ok grazie mille per la dritta! :D

messaggero57
02-01-2012, 13:43
Spettacolare... non oso immaginare il costo però, già quelli LED con la cornice cromata sono splendidi ma costano una fucilata.

Concordo con ilratman: manco morto prenderei un LCD da 84" anche se 4k!
Se devo spendere molto, tanto vale andare su una tecnologia completamente nuova come gli OLED: tempi di risposta 1.000 volte inferiori agli LCD, nero profondo, angolo di visione incredibile, consumi elettrici ridicoli, ecc. In pratica avremmo i veri sostituti dei CRT come qualità complessiva, però con ingombri e consumi nemmeno lontanamente paragonabili!

messaggero57
02-01-2012, 14:03
Secondo questa news che vi allego, negli USA hanno messo a punto un pannello che utilizza i batteri fluorescenti dell'Escherichia Coli (quelli della diarrea :( )!

http://www.oled-info.com/biopixels-developed-bioluminescent-e-coli-bacteria

nickdc
02-01-2012, 14:06
Ma i led come sono a input lag? In pratica, sono consigliati per giocare?

spaeter
02-01-2012, 14:09
ciao a tutti

dovendo prendere un 37", tra questi modelli quali mi consigliate?

utilizzo prevalente (in ordine di utilizzo): visione di DTT, film in HD/mkv tramite media player (o da porta usb se li sopportano), qualche film in bluray/dvd

Sony 37EX720
Samsung UE 37D6000
Samsung UE 37D6100

sono intorno ai 600 euro.

o se avete altro da consigliare sulla stessa fascia di prezzo.

grazie
ciao!!

messaggero57
02-01-2012, 14:13
Ma i led come sono a input lag? In pratica, sono consigliati per giocare?

Per l'ennesima volta: non esistono TV LED!!! :muro:
Si tratta sempre di LCD. Cambia solo il tipo di retroilluminazione che invece di essere a lampade CCFL è a LED periferici (Edge-led) o a LED posteriori (Full-led).
I tempi di risposta dipendono dalla bontà e velocità del pannello LCD. Leggiti la prima pagina del forum se vuoi saperne di più.

messaggero57
02-01-2012, 14:14
dovendo prendere un 37", tra questi modelli quali mi consigliate?...
Sony 37EX720
Samsung UE 37D6000
Samsung UE 37D6100...

Il Sony tutta la vita!

spaeter
02-01-2012, 14:19
Il Sony tutta la vita!

grazie
e rispetto al philips 37pfl7606 o al samsung 37d6500?
soprattutto ler la visione del DTT

nickdc
02-01-2012, 14:32
Per l'ennesima volta: non esistono TV LED!!! :muro:
Si tratta sempre di LCD. Cambia solo il tipo di retroilluminazione che invece di essere a lampade CCFL è a LED periferici (Edge-led) o a LED posteriori (Full-led).
I tempi di risposta dipendono dalla bontà e velocità del pannello LCD. Leggiti la prima pagina del forum se vuoi saperne di più.
Si si lo so, senza che sbatti la testa, se scrivo solo led è ovvio che intendo lcd led e non lcd ccfl. :asd:

Comunque avrei trovato anche un toshiba 32lv833g a 269 in negozio...lo conoscete?

messaggero57
02-01-2012, 14:52
grazie e rispetto al philips 37pfl7606 o al samsung 37d6500? soprattutto ler la visione del DTT

Io prenderei il Philips.

messaggero57
02-01-2012, 14:56
Si si lo so, senza che sbatti la testa, se scrivo solo led è ovvio che intendo lcd led e non lcd ccfl. :asd:
Comunque avrei trovato anche un toshiba 32lv833g a 269 in negozio...lo conoscete?

Scusa: non volevo essere scortese. Mi sembrava la solita domanda ripetuta centinaia di volte.
Il Toshiba in questione non te lo consiglio: è un entry-level 50 Hz. Se fosse stato il 32XV733 allora sì, ma non si trova più.

nickdc
02-01-2012, 15:12
Scusa: non volevo essere scortese. Mi sembrava la solita domanda ripetuta centinaia di volte.
Il Toshiba in questione non te lo consiglio: è un entry-level 50 Hz. Se fosse stato il 32XV733 allora sì, ma non si trova più.

Il punto è che ho un budget di massimo 300 euro, a questa cifra sono tutti entry level 50hz, devo sceglierne uno. Ci sarebbe anche il 32el833g di toshiba che rientra nel budget, ma è un lcd led 720p.

spaeter
02-01-2012, 15:34
bene

direi che a questo punto la scelta è ristretta tra
Sony 37EX720 a 610 euro (e lo posso ritirare direttamente allo store più economico di trovaprezzi)
e
37pfl7606 a 630 + s.s.

direi che, considerando che il philips grigio non mi piace, quasi sicuramente prenderò il sony

grazie
ciao1!

messaggero57
02-01-2012, 15:50
Il punto è che ho un budget di massimo 300 euro, a questa cifra sono tutti entry level 50hz, devo sceglierne uno. Ci sarebbe anche il 32el833g di toshiba che rientra nel budget, ma è un lcd led 720p.

Beh: a questo punto prendi il 32LV833 almeno è un Full-hd, a meno che in qualche grande catena non partano delle offertone.

AndreS91
02-01-2012, 16:22
Ragazzi un anno fa presi il sony 52ex700, l'ho trovato un grande tv, per ora non mi ha mai deluso e sono pure stato fortunato per la storia pannelli (il mio modello è stato famoso per i problemi di clouding).

E' ora di mettere una tv in salotto e avrei pensato di passare alla famiglia questo e così approfittarne per prenderne uno nuovo e più aggiornato ;)

Rimanendo in casa Sony, cosa c'è di buono al momento? Sempre stando over50 pollici e under 2mila euro ;)

Pipperesi
02-01-2012, 16:40
A parte l'uso sconsigliato come monitor per uso pc puro, per via della possibile ritenzione del pannello tutto il resto come hai detto a parte il consumo è meglio 2d o 3d

Quindi meglio un plasma su tutta la linea, game e consumi a parte?
Un plasma da 40,42 pollici per una distanza di circa 3 metri, 3d anche senza smart tv...cosa offre il mercato con un budget fino a 800 euro?

ilratman
02-01-2012, 17:30
Ragazzi un anno fa presi il sony 52ex700, l'ho trovato un grande tv, per ora non mi ha mai deluso e sono pure stato fortunato per la storia pannelli (il mio modello è stato famoso per i problemi di clouding).

E' ora di mettere una tv in salotto e avrei pensato di passare alla famiglia questo e così approfittarne per prenderne uno nuovo e più aggiornato ;)

Rimanendo in casa Sony, cosa c'è di buono al momento? Sempre stando over50 pollici e under 2mila euro ;)

scegli

55nx720

55hx820

55hx920 (costa 2400 ma non c'è di meglio sul mercato a parte forse lg 55lw980)

luis fernandez
02-01-2012, 17:54
Ciao, poichè dovrei acquistare un tv 37 pollici, vorrei qualche consiglio su quale marca puntare e quale modello....Preferibilmente entro 500€

diegolbj6
02-01-2012, 18:16
Non sono un amante dei videogiochi, ma da quanto ho letto i Sony 40EX710/720 e il mio Sharp 40LE830 sono ottimi per questo uso. Tra l'altro credo che costino parecchio meno dei Panasonic.

E qui la cosa si fà complicata:cry: c'è chi dice che sia più importante la frequenza, c'è chi dice il tempo di risposta, c'è chi dice che i plasma sono i migliori, chi dice che i plasma si rovinano, chi dice che frequenze refresh troppo alte piro 200hz fanno artefatti, ma nessuno che dice il nome di un tv..

sacd
02-01-2012, 18:49
Quindi meglio un plasma su tutta la linea, game e consumi a parte?
Un plasma da 40,42 pollici per una distanza di circa 3 metri, 3d anche senza smart tv...cosa offre il mercato con un budget fino a 800 euro?

Ci sono la serie ST30 e gt30 della panasonic a quel prezzo, ma come avrai notato questa è una discussione sugli lcd quindi saremo in OT.
C'è una ufficiale sui plasma ma è stata chiusa tempo fa , ma è comunque leggibile

taiale
02-01-2012, 20:42
Ciao, poichè dovrei acquistare un tv 37 pollici, vorrei qualche consiglio su quale marca puntare e quale modello....Preferibilmente entro 500€

samsumg 40d550 (è un 40" pollici, quindi verifica le dimensioni)
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_40d550.aspx

taiale
02-01-2012, 20:44
ops. doppio

AndreS91
02-01-2012, 20:53
scegli

55nx720

55hx820

55hx920 (costa 2400 ma non c'è di meglio sul mercato a parte forse lg 55lw980)

Grazie Ratman ;)

messaggero57
02-01-2012, 21:44
E qui la cosa si fà complicata:cry: c'è chi dice che sia più importante la frequenza, c'è chi dice il tempo di risposta, c'è chi dice che i plasma sono i migliori, chi dice che i plasma si rovinano, chi dice che frequenze refresh troppo alte piro 200hz fanno artefatti, ma nessuno che dice il nome di un tv..

Di sicuro la frequenza di aggiornamento non c'entra niente perché in modalità "game" i TV disattivano i vari 100/200/ Hz e i vari filtri proprio per ridurre l'input-lag. La cosa più importante è la velocità del pannello e l'elettronica di bordo.
Da quanto mi risulta, ma non sono un videogiocatore, i migliori prodotti per questo uso sono i vari Sony e gli Sharp (tutti LCD).

Hal2001
02-01-2012, 23:33
Secondo questa news che vi allego, negli USA hanno messo a punto un pannello che utilizza i batteri fluorescenti dell'Escherichia Coli (quelli della diarrea :( )!

http://www.oled-info.com/biopixels-developed-bioluminescent-e-coli-bacteria

Lasciale stare quelle tv.. fanno cagare :stordita: