View Full Version : TELEVISORI LCD (anche 4K-8K) - NB. Leggete i primi 3 post!
mr.cluster
13-09-2019, 14:34
Segnalazione:
offerta Ipercoop (Nazionale e web, dal 12/09 al 25/09): TV AKAI AKTV3213 32" HD Ready a 99€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta WEB ASSOLUTA per un QUALSIASI tv da 32".
Certo, è veramente il "minimo indispensabile" (ha il decoder T2 HEVC H.265, ma non è smart, e non ha HDR), ma ha un prezzone, e comunque può interessare a chiunque serva un tv di servizio (sala d'attesa, uso ufficio, Ospedale, guardia medica, cucine, ecc...)
:)
DakmorNoland
13-09-2019, 16:03
naaa io intendo per tv con One X e Netflix.
per il monitor, compro sempre e solo monitor appunto.
In quel caso consiglierei OLED, se vari gioco ogni tanto, cioè magari fai anche 100 ore sullo stesso, ma poi cambi, se invece giochi sempere allo stesso gioco per migliaia di ore allora qualche problemino con HUD e parti fisse potresti averlo. Li valuta tu.
In generale comunque l'OLED va benone per entrambi gli utilizzi, altrimenti se preferisci LED io andrei almeno su Q70R o al limite Q6FN del 2018.
Anche se usi sempre sottotitoli specie con contrasto elevato, megio evitare OLED, tuttavia su Netflix è possibile regolare i sottotitoli per renderli grigio scuro e semi trasparenti, in questo modo nessun problema anche utilizzati su OLED.
Diciamo che sull'OLED devi essere un minimo accorto ma non ci vuole molto ecco. Il Samsung Q70R rimane una validissima alternativa.
EDIT: Aggiungo anche che il LED è da preferire se di giorno devi guardare la TV in un ambiente illuminato da luce solare, visto che raggiunge un valore di nits molto superiore all'OLED, che invece ha meno nits, ma restituisce un'immagine più fedele e può contare su un nero perfetto per raggiungere un livello di contrasto praticamente imbattibile.
mr.cluster
13-09-2019, 19:43
Altre anteprime succose dal listone, fornite dal Gruppo €nics:
€nics Galimberti (Lombardia, dal 12/09 al 26/09):
LG 55B8 a 999€, 258€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics Tufano (Campania, Lazio, provincia di Cosenza, dal 12/09 al 29/09):
LG 65B8 a 1499€, 306€ (!) in meno rispetto alla migliore offerta web;
:)
luis fernandez
14-09-2019, 12:52
Dovrei acquistare un tv da 40-43 pollici e dovrei acquistarlo in un negozio fisico.
Cosa consigliate tra:
LG 43UM7100
LG 43UK6400
Telefunken TE43292S31-TE
TLC 40ES560
Samsung UE43RU7400UXZT
Telesystem ultrahd sound 43smart
Philips 43PUS6503
Philips 43PUS6703/12
Hitachi 43HK6001
Se conoscete altre migliori ascolto i vostri consigli.
Grazie.
mr.cluster
14-09-2019, 14:22
Dovrei acquistare un tv da 40-43 pollici e dovrei acquistarlo in un negozio fisico.
Cosa consigliate tra:
LG 43UM7100
...
Samsung UE43RU7400UXZT
...
Philips 43PUS6703/12
...
Se conoscete altre migliori ascolto i vostri consigli.
Grazie.
Se lo usi in una stanza illuminata di sera, vanno bene i modelli in verde, se la sera lo usi a luci spente, dovrebbe essere preferibile il modello in blu.
Se ti serve una ottima parte smart, meglio lo LG.
Se prediligi il digitale terrestre, meglio il Philips o Il Samsung. Tra i due la parte smart migliore è appannaggio del Samsung.
:)
luis fernandez
14-09-2019, 14:52
Se lo usi in una stanza illuminata di sera, vanno bene i modelli in verde, se la sera lo usi a luci spente, dovrebbe essere preferibile il modello in blu.
Se ti serve una ottima parte smart, meglio lo LG.
Se prediligi il digitale terrestre, meglio il Philips o Il Samsung. Tra i due la parte smart migliore è appannaggio del Samsung.
:)
Ti ringrazio per la risposta. :)
Una curiosità: perché per il dtt non è preferibile lo LG? Per via del tuner più scadente o altro?
mr.cluster
14-09-2019, 15:51
Ti ringrazio per la risposta. :)
Una curiosità: perché per il dtt non è preferibile lo LG? Per via del tuner più scadente o altro?
Perchè il sistema di upscaling per i contenuti a bassa risoluzione, come la maggioranza dei canali del DT, è meno efficiente nei sistemi LG di fascia media rispetto agli analoghi di Sony, Panasonic e Philips-Samsung (entrambi più o meno al terzo posto).
Il discorso cambia con i sistemi di fascia alta (OLED), dove LG ha sistemi più avanzati.
:)
luis fernandez
14-09-2019, 17:34
Perchè il sistema di upscaling per i contenuti a bassa risoluzione, come la maggioranza dei canali del DT, è meno efficiente nei sistemi LG di fascia media rispetto agli analoghi di Sony, Panasonic e Philips-Samsung (entrambi più o meno al terzo posto).
Il discorso cambia con i sistemi di fascia alta (OLED), dove LG ha sistemi più avanzati.
:)
Ho capito...grazie mille :)
DakmorNoland
15-09-2019, 17:20
Perchè il sistema di upscaling per i contenuti a bassa risoluzione, come la maggioranza dei canali del DT, è meno efficiente nei sistemi LG di fascia media rispetto agli analoghi di Sony, Panasonic e Philips-Samsung (entrambi più o meno al terzo posto).
Il discorso cambia con i sistemi di fascia alta (OLED), dove LG ha sistemi più avanzati.
:)
Sì il problema è che ormai DTT e parte smart ho notato essere la stessa cosa!!! Ammetto la mia ignoranza in materia perchè non guardavo la TV da un pezzo, poi ho scoperto poche settimane fa l'esistenza di Mediaset Play e Rai Play.
Ormai con il TV collegato ad internet e una connessione decente, non ha più senso parlare di parte smart o DTT, perchè di fatto ad esempio Mediaset, permette di guardare moltissimi programmi On Demand, usando Mediaset Play. Tra l'altro ho notato che Mediaset Play mette a disposizione il master, quindi il programma è senza logo se visto On Demand e la qualità è molto superiore al DTT, direi quasi allo stesso livello o quasi di un filmato in 1080p di ottima qualità!! Davvero eccellente! Poi ovviamente dipenderà dal programma, ma sono rimasto basito. Il DTT è solo un brutto ricordo. Tra l'altro così facendo uno decide che programma guardarsi quando vuole, praticamente il DTT lo si usa solo per far partire la parte smart.
Rai Play al contrario ha tanti contenuti ma la qualità è tale quale a quella dei canali HD del DTT, quindi non malissimo ma neanche benissimo...
Per cui da valutare attentamente nel momento dell'acquisto, perchè secondo me cambia proprio il modo di vedere la TV e diventa una specie di Netflix gratuito (ovviamente un po' più scrauso, ma comunque funzionale) by Mediaset e Rai.
Per il resto nel complesso l'RU7400 mi sembra la scelta migliore, ma da quello che diceva qualcuno che l'ha preso qui, la parte smart non è proprio il top, anch'io pensavo Samsung facesse meglio ma evidentemente in questa fascia tagliano anche loro.
Al contrario l'UM7100 che in generale probabilmente è inferiore all'RU7400 già solo per il pannello IPS e non VA, ha WebOS 4.5 che è la parte smart migliore sul mercato.
Consiglio quindi di controllare al momento dell'acquisto che l'RU7400 abbia il bollino lativù, che garantisce il corretto funzionamento di Mediaset e Rai Play.
mr.cluster
15-09-2019, 20:17
...Consiglio quindi di controllare al momento dell'acquisto che l'RU7400 abbia il bollino lativù, che garantisce il corretto funzionamento di Mediaset e Rai Play.
Al momento hanno il logo lativù SOLO i tv Samsung ed LG del 2019.
Però sul mio Philips Android ci sono entrambe le App, ma non le ho mai usate.
Inoltre la qualità della mia linea non è tale da consentire la visione on-demand.
:)
Moronveller
15-09-2019, 20:22
Scusa ma da dove guardi mediaset play? Da dove l’hai scaricato?
mr.cluster
15-09-2019, 22:58
Eccovi le Consuete...
Offerte TV in sottocosto
Ebaia (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 43PUS6754 a 349€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 58PUS6504 a 493€, unica offerta web;
Samsung 55Q60RAT a 693€, equivalente alla migliore offerta web;
Samsung 55Q70RAT a 1030€, equivalente alla migliore offerta web.
Amazzone Italica (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 43BE7410 a 369€, unica offerta web;
Hisense 55BE7410 a 449€, unica offerta web;
Samsung 55NU7170 a 439€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS7304 a 499€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43LS03 a 599€, 79€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65BE7410 a 649€, unica offerta web;
Samsung 65NU7090 a 599€, 58€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49LS03 a 699€, 133€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS7504 a 827€, 71€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55LS03 a 949€, 219€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED803 a 1146€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 75BE7410 a 1149€, unica offerta web;
Philips 55OLED754 a 1599€, unica offerta web;
Samsung 65LS03 a 1899€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED754 a 2199€, unica offerta web.
Uni€ (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 50RU7400 a 452€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS7304 a 499€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS6754 a 537€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XG7096 a 549€, 26€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43XG8096 a 599€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XG8096 a 799€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS6754 a 799€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XG9005 a 949€, 96€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65SM9010 a 999€, 385€ (!) in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 70PUS7304 a 1199€, unica offerta web;
Sony 55AG8 a 1799€, 32€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Eprezzo (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 49UK6400 a 369€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UK6300 a 431€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UM7400 a 483€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XF7096 a 572€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43XG8396 a 820€, 43€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65SM8200 a 1029€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q7FN a 1395€, 100€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Mediamondo (online, fino ad esaurimento scorte):
Sony 43XG7077 a 599€, unica offerta web;
Sony 49XG7077 a 649€, unica offerta web;
Sony 55XG7077 a 799€, unica offerta web;
Sony 65XF9005 a 1329€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XG9505 a 1599€, 26€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55AG8 a 1799€, 32€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Trony (online, fino ad esaurimento scorte):
Sony 55XG8196 a 770€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75UM7600 a 1395€, 54€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55GZ950 a 1495€, 66€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics Galimberti (Lombardia, dal 12/09 al 26/09):
Sconto alla cassa: 30€ su almeno 300€, 100€ su almeno 600€, 200€ su almeno 1000€, 500€ su almeno 2000€ Sono inclusi gli acquisti combinati. Sono esclusi i prodotti Apple, Dyson, iRobot, Liebherr, il Galaxy Note 10 e le PS4, oltre a ricariche, abbonamenti e simili. Esempio:
LG 55B8 a 999€ (prezzo originale 1199€), 258€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics La Via Lattea (Messina, Catania, Reggio Calabria, dal 12/09 al 26/09):
LG 65SM8200 a 999€, 32€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics Tufano (Campania, Lazio, provincia di Cosenza, dal 12/09 al 29/09):
Samsung 43RU7400 a 329€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55NU7091 a 399€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55NU7170 a 399€, 59€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55NU7370 a 399€, 60€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65RU7170 a 599€, 40€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q7FN a 1399€, 95€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65B8 a 1499€, 306€ (!) in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics BINOVA (EX gruppo NOVA-Castoldi, Lazio e Lombardia, dal 12/09 al 26/09):
Sony 43XG7096 a 499€, 44€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XF8596 a 699€, 143€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XF8596 a 999€, 74€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75XG8596 a 1499€, 279€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55AG8 a 1799€, 32€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics Bruno (Sicilia, Calabria, Veneto e Friuli, dal 12/09 al 26/09):
Hisense 50B7520 a 399€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XF7096 a 499€, 74€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50UM7600 a 549€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55FX740 a 549€, 39€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UM7610 a 599€, 65€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XG8596 a 1199€, 61€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics SIEM (Centro-SUD, dal 29/08 al 11/09):
TCL 50EP640 a 350€, 35€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65NU7090 a 650€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Comet (Centro-Nord, dal 14/09 al 02/10):
Sony 43XG7096 a 539€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Expert Parente, Mallardo e Somma (Campania, dal 12/09 al 22/09):
25% in meno sui tv nel punto vendita, a partire da 699€. Esempi:
Samsung 55RU8000 a 577€, 48€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XG8596 a 787€, 92€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED803 a 1086€, 89€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Expert DiLella (Campania, dal 12/09 al 18/09):
Samsung 43NU7090 a 299€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UK6300 a 379€, 57€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UK6100 a 599€, 157€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q60RAT a 689€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65SM8200 a 999€, 32€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55FZ800 a 1099€, 28€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Mediamondo (Nazionale, dal 12/09 al 25/09):
Sony 65XF9005 a 1299€, 55€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55AG8 a 1799€, 51€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q60RAT a 2299€, 93€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
IperCoop (Nazionale, dal 12/09 al 25/09):
Akai AKTV3213 a 99€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Ipermercati Carrefour (Nazionale, dal 12/09 al 19/09):
Philips 55PUS6503 a 399€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Auchan (Nazionale, dal 10/09 al 18/09):
LG 55UK6470 a 390€, 22€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Bennet (Nord, dal 12/09 al 25/09):
LG 43UK6400 a 279€, 32€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55RU7172 a 399€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Buona settimana a tutti!
:)
alethebest90
16-09-2019, 07:13
Al momento hanno il logo lativù SOLO i tv Samsung ed LG del 2019.
Però sul mio Philips Android ci sono entrambe le App, ma non le ho mai usate.
Inoltre la qualità della mia linea non è tale da consentire la visione on-demand.
:)
sul samsung NU8000 si vedono entrambi molto bene ed è 2018.
DakmorNoland
16-09-2019, 08:43
Scusa ma da dove guardi mediaset play? Da dove l’hai scaricato?
Su WebOS 4.5 di LG, che era presente già sugli OLED del 2018 e vedo che ora c'è anche sui TV di fascia molto economica di LG, non devi installare niente! Ti basta avere il Digitale terrestre collegato all'antenna normale e avere il TV collegato ad internet tramie WiFi o cavo.
A questo punto basta che tu vada su qualsiasi canale Mediaset, dopo circa 15-30 secondi (ci vuole un po'), ti appare in automatico che è disponibile Mediaset Play e ti spiega che basta premere la freccia in su del telecomando. Non so se hai presente com'è fatto il telecomando di LG, comunque ha una parte in plastica circolare, che praticamente è come fossero 4 freccie, con al centro una rotellina che se premuta da l'ok. Quindi basta premere verso la freccia in su, apparirà a questo punto Mediaset Play, muovendosi a destra e sinistra ti permette di selezionare film, serie TV, documentari, ecc. una volta selezionata la categoria apparirà un ulteriore selezione e muovendosi sempre con le freccie ti permette di selezionare qualsiasi programma disponibile. Ce ne sono davvero parecchi! Quindi ti permette in qualsiasi momento di guardare il documentario che preferisce, una puntata di un telefilm o altro. Io ad esempio mi sono guardato diversi episodi di "Indagini ad alta quota", qualità eccelsa!!! Molto ma molto meglio del digitale terrestre.
Quindi ricapitolando ti serve un TV con bollino lativù, che supporti il digitale terrestre e la connessione ad internet via cavo o wifi. Se il TV non è connesso ad internet non ti apparirà mai l'app Mediaset Play o Rai Play.
Per Rai Play comunque è più complicato, bisogna premere il tasto verde del telecomando dopo che ci si trova da un po' su un canale Rai, appaiono proprio dei pallini verde e rosso in sovrimpressione.
Dopo che si è premuto il tasto verde non succede niente per quasi un minuto, poi alla fine si apre una schermata che sembra tipo una guida TV nuova, ma scorrendo si può scegliere "On Demand" e poi si va su Rai Play ed è fatta! :)
Questo almeno è come funziona su WebOS 4.5, non so come funzioni sugli altri sistemi!
So che comunque è possibile scaricare queste app anche su cellulare Android e tramite Chromecast usarle anche su TV vecchi, però ovviamente così si fa fare il lavoro al cellulare che quindi si scaricherà rapidamente. Magari c'è anche qualche box esterno che supporta tale funzione.
L'integrazione su WebOS 4.5 mi sembra comunque la cosa migliore, senza bisogno di scaricare app, tutto integrato utilizzando il DTT normalmente. Unica pecca, mi è successo una volte che si fosse impallato e non mi appariva più, quindi ho dovuto spegnere e riaccendere il TV per farlo funzionare, ma è successo solo una volta dopo parecchi utilizzi.
CARVASIN
16-09-2019, 09:13
C'è da dire che per vedere Mediaset Play bisogna registrarsi (almeno sulla app dal telefono è così)
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
alethebest90
16-09-2019, 09:54
C'è da dire che per vedere Mediaset Play bisogna registrarsi (almeno sulla app dal telefono è così)
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
confermo come raiplay
anche samsung permette di premere il tasto freccia su del telecomando, e confermo anche io che ogni tanto bisogna spegnere la tv per farlo comparire
DakmorNoland
16-09-2019, 10:13
C'è da dire che per vedere Mediaset Play bisogna registrarsi (almeno sulla app dal telefono è così)
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
????
Solo circa 4-5 giorni fa ho iniziato a ricevere su Mediaset Play la richiesta di fare l'accesso, ma semplicemente basta cliccare l'altra opzione, che ti permette di procedere senza fare l'accesso, almeno su WebOS 4.5 di LG è così, quindi l'accesso è totalmente facoltativo.
Su Rai Play invece non ho mai visto nessuna richiesta di registrazione... Forse è richiesto se si usa l'app per Android?
CARVASIN
16-09-2019, 10:16
RAI play neanche io ho mai eseguito l'accesso. Guarderò con più attenzione quella di mediaset
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Moronveller
16-09-2019, 14:08
In realtá io parlo di Philips TV. C´é da dire che Raiplay ha una app scaricabile su Amazon Fire Tv mentre Mediaset no. Da qui deriva la mia domanda.
Inoltre io vivo all´estero, ho installato Kodi sulla Fire Stick ma i canali mediaset continuano a non vedersi, nonostanti abbia una VPN con cui avere IP ita.
Qualcuno ha qualche soluzione?
Grazie
DakmorNoland
16-09-2019, 14:32
In realtá io parlo di Philips TV. C´é da dire che Raiplay ha una app scaricabile su Amazon Fire Tv mentre Mediaset no. Da qui deriva la mia domanda.
Inoltre io vivo all´estero, ho installato Kodi sulla Fire Stick ma i canali mediaset continuano a non vedersi, nonostanti abbia una VPN con cui avere IP ita.
Qualcuno ha qualche soluzione?
Grazie
Su Firestick infatti non c'è Mediaset Play, solo Rai Play. Per il resto credo che al momento Mediaset Play sia usufruibile solo tramite digitale terrestre + internet, non credo ci siano altri modi.
Hai provato dallo smartphone con Chrome cast o simili? Li potrebbe funzionare.
Moronveller
16-09-2019, 14:37
Su Firestick infatti non c'è Mediaset Play, solo Rai Play. Per il resto credo che al momento Mediaset Play sia usufruibile solo tramite digitale terrestre + internet, non credo ci siano altri modi.
Hai provato dallo smartphone con Chrome cast o simili? Li potrebbe funzionare.
Potrebbe andare ma sinceramente di registrarmi non ne ho voglia, come anche di streammare ogni volta dal device.
mr.cluster
16-09-2019, 17:25
In realtá io parlo di Philips TV. C´é da dire che Raiplay ha una app scaricabile su Amazon Fire Tv mentre Mediaset no. Da qui deriva la mia domanda.
...
Grazie
In effetti, ricontrollando, Rai play ed Infinity ci sono (insieme a molto altro), ma non più Mediaset Play.
Non so da quanto tempo è stato rimosso.
:confused:
Moronveller
16-09-2019, 18:24
Ma è possibile collegare contemporaneamente sullo stesso tv Chromecast e Fire stick Tv?
Janos121
16-09-2019, 21:22
Ma è possibile collegare contemporaneamente sullo stesso tv Chromecast e Fire stick Tv?
Sicuramente si se il televisore ha almeno due porte HDMI. :)
.
Moronveller
16-09-2019, 21:52
Sicuramente si se il televisore ha almeno due porte HDMI. :)
.
Voglio dire, non vanno in conflitto i due?
DakmorNoland
17-09-2019, 07:58
Voglio dire, non vanno in conflitto i due?
??? Il tuo quesito non ha molto senso, mi viene da chiederti, sai cos'è un TV? Sai cos'è un'uscita HDMI? Come fanno ad andare in conflitto degli apparecchi che utilizzano due porte HDMI distinte? Rileggi quello che hai scritto, magari ti sei espresso male.
Moronveller
17-09-2019, 08:59
??? Il tuo quesito non ha molto senso, mi viene da chiederti, sai cos'è un TV? Sai cos'è un'uscita HDMI? Come fanno ad andare in conflitto degli apparecchi che utilizzano due porte HDMI distinte? Rileggi quello che hai scritto, magari ti sei espresso male.
Proprio quello. Cioé se "casto" una trasmissione da tablet, smartphone a tv che non andasse in conflitto la Chromecast con la Fire Stick, ma ho giá provato ieri sera e appena prima di streammare il video Youtube ad es. (ma lo fanno anche le altre app) mi fa scegliere se voglio mandarla in stream alla Chromecast o alla Fire Stick! ;)
pedromax
17-09-2019, 09:05
Ciao esperti di TV.
Domandina...se acquisto oggi un TV lcd (gli oled, considerato l'uso che ne faccio io della TV sono per me un acquisto inutile), con ingresso tv sia sat che antenna terestre, cosa devo verificare affinchè sia compatibile con i recenti standard di trasmissione?
Il problema si pone solo sul terrestre oppure anche se decido di fruire dei canali free tramite sat?
Grazie.
DakmorNoland
17-09-2019, 10:06
Ciao esperti di TV.
Domandina...se acquisto oggi un TV lcd (gli oled, considerato l'uso che ne faccio io della TV sono per me un acquisto inutile), con ingresso tv sia sat che antenna terestre, cosa devo verificare affinchè sia compatibile con i recenti standard di trasmissione?
Il problema si pone solo sul terrestre oppure anche se decido di fruire dei canali free tramite sat?
Grazie.
Che abbia il bollino lativù
Moronveller
17-09-2019, 11:22
A prop. qualcuno qui usa una tastiera bluetooth associata al TV? Potete consigliarmi un modello?
ilMarajà
17-09-2019, 11:36
Ciao a tutti
il mio plasma Samsung PS51D6900 ha purtroppo un piede nella fossa e devo iniziare a capire un po su quale modello tecnologia indirizzarmi. Essendo un plasma il mio riferimento vorrei sapere quanto i neri Oled/ Lcd Va e Lcd Ips si discostano dalla vecchia tecnologia plasma e quanto angolo di visione e luminosità delle varie tipologie sono diverse da esso.
Chi può aiutarmi con qualche parametro tecnico
Grazie
DakmorNoland
17-09-2019, 12:04
Ciao a tutti
il mio plasma Samsung PS51D6900 ha purtroppo un piede nella fossa e devo iniziare a capire un po su quale modello tecnologia indirizzarmi. Essendo un plasma il mio riferimento vorrei sapere quanto i neri Oled/ Lcd Va e Lcd Ips si discostano dalla vecchia tecnologia plasma e quanto angolo di visione e luminosità delle varie tipologie sono diverse da esso.
Chi può aiutarmi con qualche parametro tecnico
Grazie
Prendi un OLED, per chi viene da plasma è la scelta migliore, vedi se trovi un LG B8 in offerta, per ora è sceso fino a 1000€ il 55" e 1500€ il 65".
Come nero gli OLED sono imbattibili, penso che nessuno faccia meglio nemmeno i Plasma.
Per il resto non saprei, di sicuro gli OLED consumano molto poco rispetto ai plasma. L'unico difetto è che possono avere problemi con immagini statiche se visualizzate troppo a lungo e specie con luminosità a molto alta. L'immagine si può imprimere e rovinare il pannello.
L'angolo di visione degli OLED è praticamente infinito a differenza degli LCD/LED.
I QLED (LCD VA) hanno una luminosità altissima, tuttavia avendo un nero più scarso degli OLED, non arrivano al suo livello di contrasto.
Nel complesso ricordo che i plasma davano un'immagine più naturale e meno sparata dei LED/LCD/QLED, quindi fossi in te andrei sugli OLED che hanno anch'essi colori più naturali, tuttavia la resa è diversa da un plasma, ti consiglierei comunque di provare a vederne qualcuno dal vivo, anche se purtroppo gli OLED non rendono al meglio in un centro commerciale, ma ti puoi fare un'idea.
pedromax
17-09-2019, 19:00
Che abbia il bollino lativù
:cincin:
ilMarajà
17-09-2019, 21:02
Prendi un OLED, per chi viene da plasma è la scelta migliore, vedi se trovi un LG B8 in offerta, per ora è sceso fino a 1000€ il 55" e 1500€ il 65".
Come nero gli OLED sono imbattibili, penso che nessuno faccia meglio nemmeno i Plasma.
Per il resto non saprei, di sicuro gli OLED consumano molto poco rispetto ai plasma. L'unico difetto è che possono avere problemi con immagini statiche se visualizzate troppo a lungo e specie con luminosità a molto alta. L'immagine si può imprimere e rovinare il pannello.
L'angolo di visione degli OLED è praticamente infinito a differenza degli LCD/LED.
I QLED (LCD VA) hanno una luminosità altissima, tuttavia avendo un nero più scarso degli OLED, non arrivano al suo livello di contrasto.
Nel complesso ricordo che i plasma davano un'immagine più naturale e meno sparata dei LED/LCD/QLED, quindi fossi in te andrei sugli OLED che hanno anch'essi colori più naturali, tuttavia la resa è diversa da un plasma, ti consiglierei comunque di provare a vederne qualcuno dal vivo, anche se purtroppo gli OLED non rendono al meglio in un centro commerciale, ma ti puoi fare un'idea.
Intanto grazie per la risposta.
Mi è chiaro che l'angolo di visione dell'oled è buono tanto quanto il plasma da cui provengo e nel caso del nero è superiore al plasma.Conosco anche il rischio di stampaggio degli oled ma non comprendo se è maggiore del rischio del vecchi plasma. Il plasma l'ho usato anche come monitor pc senza avere nessun problema. Infine chiedo un oled garantisce una luminosità almeno pari ad un vecchio plasma ?
DakmorNoland
18-09-2019, 08:44
Intanto grazie per la risposta.
Mi è chiaro che l'angolo di visione dell'oled è buono tanto quanto il plasma da cui provengo e nel caso del nero è superiore al plasma.Conosco anche il rischio di stampaggio degli oled ma non comprendo se è maggiore del rischio del vecchi plasma. Il plasma l'ho usato anche come monitor pc senza avere nessun problema. Infine chiedo un oled garantisce una luminosità almeno pari ad un vecchio plasma ?
I TV sono molto più luminosi di una volta, specie quelli certificati per l'HDR, appunto perchè l'HDR richiede un contrasto molto elevato per funzionare, d'altronde il significato di HDR è proprio "Elevato intervallo dinamico", che si riferisce al contrasto, cioè potremmo anche tradurlo "Elevato contrasto dinamico".
Non a caso ad esempio l'LG B8 arriva a 680 nits di picco e il C8 a ben 800 nits, questo per quanto riguarda gli OLED. I QLED di fascia alta di Samsung raggiungono anche i 2000 nits!!!
Il problema è che appunto gli OLED partono da un nero assoluto, quindi richiedono meno nits per rendere in modo convincente l'HDR e infatti sono il top in materia.
I QLED (che sono poi dei LED/LCD con pannello VA) non raggiungono quel livello del nero nonostante il local dimming, quindi puntano su una luminosità di picco maggiore.
Nessun TV di qualche anno fa poteva raggiungere questi livelli, quindi i Plasma per come la vedo io erano molto meno luminosi, come d'altronde qualsiasi altro TV prima dell'avvento dell'HDR in modo sempre più preponderante.
raiden_master_v5
20-09-2019, 10:14
Samsung Serie Nu7000 55 a 350 euro? Merita? Appena visto all'Interspar
mr.cluster
20-09-2019, 11:19
Samsung Serie Nu7000 55 a 350 euro? Merita? Appena visto all'Interspar
Si, conviene, a prescindere da quale sia il codice esatto dopo il NU7***. Certo, se era un 7400 o 7500 sarebbe stato meglio, ma anche se fosse il 7090 è conveniente di circa 75€ rispetto al miglior prezzo web.
:)
Ragazzi, piccola domanda.
Premetto che sono ancora indeciso se prendere un LG C9 65 o un Samsung Q70R da 75".
Che voi sappiate, sui Samsung, c'è la possibilità di mostrare tutte le uscite HDMI di un sintoamplificatore?
Intendo proprio nel menu degli input del televisore, così da non dover usare il telecomando del sintoamplificatore ogni volta.
So che è una funzione dell'HDMI-CEC, ma l'ho vista fare solo sui TV LG e non sui Samsung. Ad esempio sul mio attuale Hisense H55M7000 non ho questa possibilità ( stranamente se vado nelle funzioni del CEC vedo tutte le sorgenti del sintoamplificatore, ma non me le mostra nella home degli input).
Altra domanda, secondo voi la differenza tra il Q90R ed il Q70R giustifica la spesa di 1000 euro in più ?
mr.cluster
20-09-2019, 14:16
Ragazzi, piccola domanda.
...
Altra domanda, secondo voi la differenza tra il Q90R ed il Q70R giustifica la spesa di 1000 euro in più ?
A parte il fatto che il C9 frantuma il Samsung in ogni ambito che non sia la luminosità massima e l'uso per videogames e come monitor, entrambi dovrebbero essere in grado di gestire il sintoamplificatore tramite HDMI, anzi, dovrebbe farlo anche lo Hisense. Hai usato l'entrata ARC?
Per la seconda domanda, no, la spesa ulteriore è ingiustificata.
:)
DakmorNoland
20-09-2019, 14:23
Ragazzi, piccola domanda.
Premetto che sono ancora indeciso se prendere un LG C9 65 o un Samsung Q70R da 75".
Che voi sappiate, sui Samsung, c'è la possibilità di mostrare tutte le uscite HDMI di un sintoamplificatore?
Intendo proprio nel menu degli input del televisore, così da non dover usare il telecomando del sintoamplificatore ogni volta.
So che è una funzione dell'HDMI-CEC, ma l'ho vista fare solo sui TV LG e non sui Samsung. Ad esempio sul mio attuale Hisense H55M7000 non ho questa possibilità ( stranamente se vado nelle funzioni del CEC vedo tutte le sorgenti del sintoamplificatore, ma non me le mostra nella home degli input).
Altra domanda, secondo voi la differenza tra il Q90R ed il Q70R giustifica la spesa di 1000 euro in più ?
Non ho provato i sintoampli, però in effetti ho notato anch'io che gli LG sono impressionanti da quel punto di vista, un giorno senza accorgermi stavo utilizzando il lettore Sony con il telecomando dell'LG B8!!! :eek: Di Samsung purtroppo non so nulla.
Per quanto riguarda Q70R vs Q90R, no assolutamente non vale 1000 euro di differenza, calcolando poi che il Q9FN (equivalente del Q90R) è andato in offerta a 1000 euro se non ricordo male.
Comunque sia non ha senso perchè alla fine tanto vale che ti prendi l'LG C9, gli OLED se fai un minimo di attenzione non stampano, tant'è che da anni li usano anche per gli schermi degli smartphone, che hanno solo parti fisse. Ovviamente bisogna evitare certe cose, che favoriscono il burn-in.
Per il resto se devi spendere 1000 euro in più per il Q90R allora a quel punto molto meglio l'LG C9 e con i soldi avanzati se ti va male, ne ricompri un altro ai saldi. Anche perchè piuttosto io prenderei anche solo un B9 (abbondantemente superiore anche al Q90R a meno della metà del prezzo), tanto per quanto ti possa andare male anche trattandolo malissimo burn-in non ne vedi per almeno 2-3 anni.
A parte il fatto che il C9 frantuma il Samsung in ogni ambito che non sia la luminosità massima e l'uso per videogames e come monitor
La mia indecisione è data dalla diagonale, ho paura che il 65" sia troppo piccolo per il nuovo appartamento dove sto per trasferirmi.
entrambi dovrebbero essere in grado di gestire il sintoamplificatore tramite HDMI, anzi, dovrebbe farlo anche lo Hisense. Hai usato l'entrata ARC?
Non lo fa purtroppo. Sì, ho usato l'uscita ARC ma non mi riferisco all'audio, quello viene veicolato senza problemi al sintoamplificatore, mi riferisco proprio alla selezione delle sorgente. Mi da la possibilità di scegliere solo la porta a cui è collegato il sintoamplificatore. Tutto il resto dei comandi CEC funziona (infatti accendendo ad esempio la shield collegata al sinto, si accende anche la TV). E posso usare il telecomando del TV per comandare tutte le sorgenti. Ma le sorgenti non compaiono nella lista
Per il resto se devi spendere 1000 euro in più per il Q90R allora a quel punto molto meglio l'LG C9 e con i soldi avanzati se ti va male, ne ricompri un altro ai saldi. Anche perchè piuttosto io prenderei anche solo un B9 (abbondantemente superiore anche al Q90R a meno della metà del prezzo), tanto per quanto ti possa andare male anche trattandolo malissimo burn-in non ne vedi per almeno 2-3 anni.
Se trovassi il 77" al prezzo del Q90R mi ci fionderei come le api sul miele, ma a quella diagonale OLED a meno di 5k euro non se ne trovano :cry:
DakmorNoland
20-09-2019, 14:32
Se trovassi il 77" al prezzo del Q90R mi ci fionderei come le api sul miele, ma a quella diagonale OLED a meno di 5k euro non se ne trovano :cry:
Eh sei in una brutta situazione, anche perchè solitamente i pannelli molto grandi specie quelli LED/LCD non sono per nulla uniformi e possono capitare esemplari davvero mediocri.
Comunque i Samsung sono TV eccellenti, per cui se hai bisogno di tale diagonale, puoi andare tranquillo sul Q70R, che vedo si trova fino a 75".
Eh sei in una brutta situazione, anche perchè solitamente i pannelli molto grandi specie quelli LED/LCD non sono per nulla uniformi e possono capitare esemplari davvero mediocri.
Sì infatti, sono davvero tanto combattuto. Confesso che la scimmia per l'OLED è tantissima e anche WebOS mi sembra molto più completo di Tizen.
Pensa che stavo addirittura valutando di mettere un braccio motorizzato per far avvicinare il TV quando acceso pur di prendere l'OLED hahahahah
Comunque i Samsung sono TV eccellenti, per cui se hai bisogno di tale diagonale, puoi andare tranquillo sul Q70R, che vedo si trova fino a 75".
In realtà volendo c'è anche da 82" :sofico:
DakmorNoland
20-09-2019, 14:38
In realtà volendo c'è anche da 82" :sofico:
Vabbè vedi tu per la diagonale, comunque il Q70R è un ottimo TV, cadi sicuramente in piedi. :)
Salve a tutti, ho bisogno del vostro aiuto.
Ho un problema con il mio smart tv Sharp (LC-40CFG6452E). Controllando sul sito della sharp, nella pagina della mia tv, ho visto che era disponibile un aggiornamento.
Ho scaricato il file zip ed al suo interno c'erano due file bin. Il primo non riconosciuto dalla tv mentre il secondo è stato riconosciuto dalla tv; mi ha chiesto se volessi agigornare, ho confermato e da allora si è spenta con il led rosso e bianco che lampeggia veocemente.
Come potrei sbloccarla?
ilMarajà
20-09-2019, 20:32
Ciao a tutti
Sono indirizzato all'acquisto di un Oled da 65, per risparmiare qualcosa penso di puntare ai modelli 2018 per spuntare un prezzo più basso. Mi piace molto il 65c8 di Lg ma prima vorrei confrontarlo con dei pari livello di Sony Panasonic e Philips. Che modelli devo guardare?
Ps. Per quanti mesi ancora posso sperare di trovare in vendita i modelli 2018
DakmorNoland
20-09-2019, 21:13
Ciao a tutti
Sono indirizzato all'acquisto di un Oled da 65, per risparmiare qualcosa penso di puntare ai modelli 2018 per spuntare un prezzo più basso. Mi piace molto il 65c8 di Lg ma prima vorrei confrontarlo con dei pari livello di Sony Panasonic e Philips. Che modelli devo guardare?
Ps. Per quanti mesi ancora posso sperare di trovare in vendita i modelli 2018
Non per molti mesi, tra l'altro ora iniziano ad avere prezzi altini, se aspetti ancora probabile che i prezzi dei modelli 2019 saranno migliori, solitamente i prezzi più bassi si trovano da maggio/giugno in poi fino a settembre, quando i rivenditori cercano di far fuori gli avanzi. Poi quelli dell'anno prima iniziano a diventare rari e a volte costano anche di più di quelli nuovi.
In ogni caso già l'LG B8 va benissimo, il C8 ancora meglio, onestamente nel complesso considero gli LG i migliori. I Sony costano troppo cari, i Panasonic sono ottimi ma hanno parte smart e processore video più problematici. :) LG è al top su tutti i fronti con i prezzi migliori. Ottimi anche i prezzi dei Philips, che sicuramente possono contare sul plus dell'ambilight che non è poco, io comunque continuo a preferire gli LG nel complesso, ma qui si tratta più di gusti personali.
Al momento comunque non mi pare ci siano prezzi così allettanti nè per i modelli 2019 nè per quelli 2018, probabile che per le prossime offerte ti tocchi aspettare Natale. Per i prezzi in assoluto più bassi invece come ti dicevo, fine primavera 2020.
Oppure puoi affidarti ai post di mr.cluster che indica sempre le migliori offerte del momento. :)
Janos121
21-09-2019, 13:37
Ciao a tutti
Sono indirizzato all'acquisto di un Oled da 65, per risparmiare qualcosa penso di puntare ai modelli 2018 per spuntare un prezzo più basso. Mi piace molto il 65c8 di Lg ma prima vorrei confrontarlo con dei pari livello di Sony Panasonic e Philips. Che modelli devo guardare?
Ps. Per quanti mesi ancora posso sperare di trovare in vendita i modelli 2018
Vai sul sicuro con l'LG 65C8. ;)
https://www.avforums.com/review/lg-oled65c8pla-review.14523
.
mr.cluster
22-09-2019, 23:57
Offerte TV in sottocosto
Ebaia (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 43PUS6754 a 349€, 47€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 58PUS6504 a 493€, unica offerta web;
Samsung 65Q60RAT a 1099€, 41€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Amazzone Italica (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 43BE7410 a 369€, unica offerta web;
Samsung 55NU7091 a 440€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55BE7410 a 449€, unica offerta web;
Hisense 65BE7410 a 649€, unica offerta web;
Samsung 43LS03 a 660€, 18€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS7304 a 719€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS7504 a 768€, unica offerta web;
Samsung 49LS03 a 814€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED803 a 1146€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 75BE7410 a 1149€, unica offerta web;
Philips 55OLED754 a 1599€, unica offerta web;
Samsung 65LS03 a 1760€, 140€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED754 a 2199€, unica offerta web.
Uni€ (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 49UM8200 a 599€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 40GX810 a 699€, 18€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XG8096 a 899€, 51€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 70PUS7304 a 1199€, equivalente alla migliore offerta web.
Eprezzo (online, fino ad esaurimento scorte):
TCL 43DP600 a 287€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UM7450 a 340€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49UM7400 a 395€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55NU7091 a 440€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55RU7400 a 470€, 35€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS6804 a 501€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55RU8000 a 582€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XG8396 a 810€, 53€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UM7610 a 849€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65SM8200 a 872€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75SM8610 a 1938€, 42€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Mediamondo (online, fino ad esaurimento scorte):
Panasonic 40GX710 a 549€, unica offerta web;
Sony 43XG7077 a 599€, unica offerta web;
Panasonic 50GX710 a 649€, unica offerta web;
Sony 49XG7077 a 669€, unica offerta web;
Philips 55PUS7304 a 719€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 58GX710 a 779€, unica offerta web;
Sony 55XG7077 a 799€, unica offerta web;
Sony 43XG8396 a 799€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Trony (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 75UM7600 a 1395€, 54€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Trony (Trentino Alto Adige, dal 19/09 al 02/10):
Philips 50PUS6554 a 399€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XG8396 a 799€, 64€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Expert DiLella (Campania, dal 19/09 al 02/10):
Samsung 55NU7170 a 387€, 75€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49RU8000 a 479€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UM7100 a 689€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75UK6200 a 978€, 75€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 82RU8000 a 2249€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Expert DGgroup (Nazionale, dal 19/09 al 02/10):
Hisense 50AE6030 a 299€, 122€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Uni€ (Nazionale e Online, dal 20/09 al 10/10):
Samsung 50RU7090 a 449€, unica offerta web.
Sinergy (Calabria e Sicilia, dal 18/09 al 20/10):
TCL 43DP600 a 280€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UK6500 a 500€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Bennet (Nord, dal 19/09 al 02/10):
Samsung 43NU7092 a 289€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UK6200 a 379€, 84€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Auchan (Nazionale, dal 19/09 al 30/09):
LG 43UK7100 a 300€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Panorama (Centro-Nord, dal 19/09 al 29/09):
Samsung 55NU7090 a 399€, 52€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
IperCarrefour (Nazionale, dal 21/09 al 29/09):
Samsung 55NU7091 a 429€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Nota di servizio: l'OLED a minor prezzo sul mercato web ad oggi è lo Hisense 55O8B a 1025€ (999€ + 25€ di spedizione) su OnlineStore. E' disponibile il pagamento a rate a tasso zero.
Questo giro sottotono "potrebbe" preludere alla preparazione per offerte migliori in vista del BF: l'anno scorso questo si è già verificato ma le offerte del BF non sono state molte, ma ci sono stare delle perle notevoli.
:)
ma possibile che nelle grandi marche SERIE sono praticamente spariti
i tv a 32'' .... e chi a poco posto in casa che fa ???? il 43'' e' troppo !
e se si trovano sono 32'' skifezze pure in HD ready e manco FullHD ....
assurdo !!!
ciaooo
ma possibile che nelle grandi marche SERIE sono praticamente spariti
i tv a 32'' .... e chi a poco posto in casa che fa ???? il 43'' e' troppo !
e se si trovano sono 32'' skifezze pure in HD ready e manco FullHD ....
assurdo !!!
ciaooo
I tv a 32" delle marche principali ci sono.
DakmorNoland
23-09-2019, 09:01
Questo giro sottotono "potrebbe" preludere alla preparazione per offerte migliori in vista del BF: l'anno scorso questo si è già verificato ma le offerte del BF non sono state molte, ma ci sono stare delle perle notevoli.
:)
Sì penso che questo sia il momento peggiore in assoluto per fare acquisti. Come dicevo molto meglio sotto Natale o maggio/giugno. Questi sono i periodi dove ho visto i prezzi migliori.
Comunque ho visto che c'è un link per tutte le TV certificate lativù, qualcuno ha la possibilità di metterlo in prima pagina? Per chi fosse interessato è questo.
https://www.lativu.tv/TV-Certificate-lativu.pdf
Mi pare che si tratti di tutti o quasi i TV LG e Samsung 2018/2019, per ora nè Panasonic, nè Sony, nè Philips o altri hanno TV certificati lativù.
Ricordo a tutti che i TV dal 2015 dovrebbero supportare il nuovo Digitale Terrestre, ma il bollino lativù garantisce il funzionamento di Rai Play e Mediaset Play, che consentono di vedere un programma dall'inizio o un programma che non è trasmesso in quel momento. Insomma una sorta di servizio On Demand gratuito fornito da Mediaset e RAI. Senza dover più fare zapping, si può direttamente scegliere cosa guardare.
Purtroppo per il corretto funzionamento è richiesto il supporto di HbbTV 2.0.1
La fregatura è che già molti TV del 2017 supportavano l'HbbTV 2.0 tipo l'LG C7, anche perchè credo venga usato anche nel resto d'europa per i servizi interattivi, purtroppo però questi TV non funzionano in Italia, o almeno non funzionavano al momento del lancio, non so se sia poi stato rilasciato un qualche aggiornamento firmware, per arrivare alla versione 2.0.1 utilizzata dai servizi italiani.
Ricapitolando:
1 - per vedere il nuovo digitale terrestre disponibile in alcune regioni già dal 2020, basta avere un TV dal 2015 in poi che supporti DVB-T2 HEVC, quasi ogni TV dal 2015 in avanti ne è dotato, quindi per la visione dei canali no problem.
2 - purtroppo per usufruire dei servizi on demand di RAI e Mediaset serve invece il supporto a HbbTV 2.0.1, a quanto pare solo i TV Samsung/LG dal 2018 in poi lo supportano pienamente. Consiglio di consultare il link che ho messo sopra per maggiori info. Ovviamente per questa funzione è necessaria anche una connessione ad internet decente.
Consiglio
23-09-2019, 14:10
Salve a tutti,
avrei necessità di prendere una smart tv per la visione di canali classici e utilizzo di netlix, dazn e sky. La cosa principale da capire è se è possibile utilizzare l'app di sky, perché i miei hanno l'abbonamento ed io usufruisco di skygo vivendo in città differenti.
I modelli che ho individuato sono quelli disponibili sul sito mediaworld, perché al momento non posso permettermi di farmi arrivare prodotti a casa ne tanto meno in punti di ritiro (il tv andrei ad acquistarlo di domenica).
Ho visto varie offerte e i modelli sono:
- samsung-lcd43-43nu7090
- samsung-ue43ru7170uxzt
- sony-kdl40we665baep
- samsung-ue43ru7400uxzt
- samsung-ue43nu7400uxzt
- sony-kd43xf7077
p.s. ho visto che alcuni modelli non sono del 2019. Io ho postato questi perché sono quelli in offerta e congrui al mio budget. Ovviamente sono aperto ad altri modelli importante che sia entro le 400€.
mr.cluster
23-09-2019, 15:09
Salve a tutti,
avrei necessità di prendere una smart tv per la visione di canali classici e utilizzo di netlix, dazn e sky. La cosa principale da capire è se è possibile utilizzare l'app di sky, perché i miei hanno l'abbonamento ed io usufruisco di skygo vivendo in città differenti.
....
...Ovviamente sono aperto ad altri modelli importante che sia entro le 400€.
La compatibilità con tutte le app che richiedi impone la scelta tra Samsung o LG (oppure smanettare con un dongle Amazon Fire Stick, se lo puoi fare).
Se la sera lo usi a luci spente, consiglierei il Samsung 43RU7170 (360€, app sul TV) oppure lo Hisense 50B7300 (369€, app su Fire Stick).
Se la sera lo usi a luci accese, vanno bene lo LG 43UM7100 (349€, app sul tv) oppure lo LG 49UK6300 (349€, app sul tv).
:)
Consiglio
23-09-2019, 15:12
Ma sono modelli 2019? O meno recenti? Hanno android tv?
Cmq devo stare necessariamente entro i 43 pollici :(
no_side_fx
23-09-2019, 15:29
sono serie 2018/2019 per le serie nuove 2019/2020 non c'è in giro ancora nulla
DakmorNoland
23-09-2019, 15:31
Ma sono modelli 2019? O meno recenti? Hanno android tv?
Cmq devo stare necessariamente entro i 43 pollici :(
Nessuno di quelli ha android TV, comunque per avere la migliore compatibilità con i vari standard guarda la lista che ho linkato sopra.
https://www.lativu.tv/TV-Certificate-lativu.pdf
Questi TV dovrebbero essere compatibili con tutto quello che ti serve, visto che sono quelli certificati da RAI e Mediaset. Sky boh non saprei ma penso tutti abbiano l'app sky e DAZN.
Consiglio
23-09-2019, 15:53
Ah ok io sto cercando proprio un android tv in realtà. In passato ho comprato un lg che è davvero un ottimo tv, ma il so è abbastanza penoso. Mentre il sony serie kd che ho fatto prendere ai miei è android ed è tutta un'altra storia. Di samsung invece non ho mai provato le smart tv.
https://www.lativu.tv/TV-Certificate-lativu.pdf
Davvero interessante. Di questi elencati nella lista c'è qualche 40\43 android tv?
rizzotti91
23-09-2019, 16:05
Ciao, che voi sappiate, nell'app Plex per TV Samsung Tizen è possibile settare la velocità di riproduzione? Credo di aver spulciato per bene e di non aver trovato questa possibilità.
mr.cluster
23-09-2019, 16:29
Ah ok io sto cercando proprio un android tv in realtà. In passato ho comprato un lg che è davvero un ottimo tv, ma il so è abbastanza penoso. Mentre il sony serie kd che ho fatto prendere ai miei è android ed è tutta un'altra storia. Di samsung invece non ho mai provato le smart tv.
https://www.lativu.tv/TV-Certificate-lativu.pdf
Davvero interessante. Di questi elencati nella lista c'è qualche 40\43 android tv?
Devi aggiungere almeno 200€ per avere un TV Sony con Android. I modelli Sony che avevi indicato NON sono Android e NON sono compatibili con le app che vuoi, a meno di non usare uno stick esterno.
Inoltre, a livello Smart, adesso è Android ad essere abbastanza sottotono rispetto a Tizen e soprattutto a webOS.
:)
Consiglio
23-09-2019, 16:34
Stavo adocchiando il SAMSUNG UE43RU7400UXZT che sta a 399€ da mw. Non ho capito se è un modello vecchio? 2017? Come faccio a capire di che anno è?
Ma il sistema operativo adottato da samsung qual è? Sul sito non c'è traccia :mbe: o sono io cieco :asd:
p.s. tizen non l'ho mai provato, è ottimo? Invece web os in passato che ho avuto lg mi sembrava davvero molto limitato...
mr.cluster
23-09-2019, 17:51
Stavo adocchiando il SAMSUNG UE43RU7400UXZT che sta a 399€ da mw. Non ho capito se è un modello vecchio? 2017? Come faccio a capire di che anno è?
il codice RU indica i modelli 2019/20.
Ma il sistema operativo adottato da samsung qual è? Sul sito non c'è traccia :mbe: o sono io cieco :asd:
Tutti i Samsung sono Tizen.
p.s. tizen non l'ho mai provato, è ottimo? Invece web os in passato che ho avuto lg mi sembrava davvero molto limitato...
E' buono, ma sei sicuro che quello che hai provato era webOS? da come lo stai descrivendo, non sembra quello...
:confused:
Consiglio
23-09-2019, 18:17
Forse no, è un modello non molto recente: 47LA660S. Comunque un ottimo tv, ma a livello di smart era pessimo.
Alla fine penso prenderò questo UE43RU7400UXZT. Ho visto che c'è anche nella lista indicata da DakmorNoland. :)
DakmorNoland
23-09-2019, 19:37
Ah ok io sto cercando proprio un android tv in realtà. In passato ho comprato un lg che è davvero un ottimo tv, ma il so è abbastanza penoso. Mentre il sony serie kd che ho fatto prendere ai miei è android ed è tutta un'altra storia. Di samsung invece non ho mai provato le smart tv.
https://www.lativu.tv/TV-Certificate-lativu.pdf
Davvero interessante. Di questi elencati nella lista c'è qualche 40\43 android tv?
Ma scusa sei sicuro di capirci di OS sui TV, perchè gli Android TV sono i più criticati, anche se concordo sul fatto che siano i più flessibili.
Tuttavia proprio gli LG con WebOS 4.5 hanno il sistema operativo migliore in assoluto, tu invece dici che l'OS è abbastanza penoso??? Stai dicendo il contrario di quello che dice il 90% dell'utenza. :D A meno che il tuo LG non fosse un modello sfortunato.
I Samsung hanno Tizen che è il loro sistema operativo proprietario, salvo modelli molto base. Non male ma non al livello di WebOS di LG.
No in quella lista non ci sono Android TV, sono tutti tv Samsung (Tizen) o LG (WebOS, che è attualmente considerato il top).
Forse no, è un modello non molto recente: 47LA660S. Comunque un ottimo tv, ma a livello di smart era pessimo.
Alla fine penso prenderò questo UE43RU7400UXZT. Ho visto che c'è anche nella lista indicata da DakmorNoland. :)
Sicuramente un'ottima scelta l'RU7400, anche se probabilmente come parte smart l'LG UM7400 è migliore. Ti consiglio comunque prima di effettuare l'acquisto di cercare qualche video o di provare in qualche centro commerciale la parte smart del TV per vedere se ha tutto quello che cerchi.
Avevo sentito qualcuno lamentarsi della parte smart dell'RU7400 dopo l'acquisto, ma non ricordo perchè. Con l'UM7400 che dovrebbe avere WebOS 4.5 invece vai sul sicuro. Ti consiglio comunque di provarli prima di procedere all'acquisto.
mr.cluster
23-09-2019, 19:54
Forse no, è un modello non molto recente: 47LA660S. Comunque un ottimo tv, ma a livello di smart era pessimo.
Quel TV aveva il S.O. NetCast, attualmente superato.
Alla fine penso prenderò questo UE43RU7400UXZT. Ho visto che c'è anche nella lista indicata da DakmorNoland. :)
Ottima scelta.
:)
Consiglio
23-09-2019, 20:17
@mr.cluster
Ecco svelato l'arcano :asd:
@DakmorNoland
Come dicevo era un modello vecchio, per cui non c'era ancora questo webos. Non so dirti che sistema operativo montasse, ma per dirti adesso ha delle app non aggiornate e alcune non vanno.
Per quanto riguarda l'LG, se voi mi dite che a livello complessivo è migliore del samsung, allora non c'è problema. Migliore anche a livello audio\visivo? O parli solo della parte smart? Il modello è cmq del 2019?
p.s. precisamente di che modello parli? perché mi hai scritto la serie :asd:
Ho visto che ci sono due modelli: 43UM7450PLA e 43UM7400PLB. Differenze sostanziali?
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio. Sto valutando un nuovo TV da utilizzare prevalentemente per servizi di streaming (Prime, Netflix, Skygo se possibile) e per gaming (Xbox one X). Purtroppo sono vincolato ai 50'' per questioni di spazio. Budget 500-600 euro, ma valuto strappi alla regola.
Ho individuato questi modelli:
LG 49SM9000PLA (ma vale la spesa in più?)
Philips 50PUS7504
Philips 50PUS7304
Samsung UE49RU8000U
Mi piace molto Philips ed il suo ambilight, per cui non vorrei essere troppo di parte e valuto consigli, anche per altri modelli che non ho considerato.
Grazie!
DakmorNoland
24-09-2019, 11:25
@DakmorNoland
Come dicevo era un modello vecchio, per cui non c'era ancora questo webos. Non so dirti che sistema operativo montasse, ma per dirti adesso ha delle app non aggiornate e alcune non vanno.
Per quanto riguarda l'LG, se voi mi dite che a livello complessivo è migliore del samsung, allora non c'è problema. Migliore anche a livello audio\visivo? O parli solo della parte smart? Il modello è cmq del 2019?
p.s. precisamente di che modello parli? perché mi hai scritto la serie :asd:
Ho visto che ci sono due modelli: 43UM7450PLA e 43UM7400PLB. Differenze sostanziali?
Non saprei onestamente, sono due TV base, sicuramente il Samsung visto il pannello VA dovrebbe avere miglior contrasto e neri, anche se in questa fascia di prezzo non ci giurerei. Angoli di visione però più stretti.
LG invece monta pannello IPS, quindi angoli di visione ampi, ma contrasto più ridotto e neri peggiori. Tutto questo solo in teoria vista la fascia di prezzo.
Purtroppo in questa fascia è difficile dire come si comportino i pannelli, perchè parliamo di pannelli VA (ottimi neri, ottimo contrasto, angoli di visione scarsi) e IPS (neri e contrasto così così, angoli di visione molto ampi), ma molto economici. Quindi poi magari il VA avrà anche lui contrasto scarso e magari l'IPS angoli non così ampi.
Tendenzialmente non credo vi sia grande differenza fra i due TV, tranne che per la parte smart a favore dell'LG, che utilizza lo stesso OS dai modelli più economici a quelli più costosi.
Non ho idea delle differenze tra UM7400 e 7450, però prova a cercare in rete o so Youtube, magari trovi qualcosa.
In ogni caso anche il Samsung è un'ottima scelta e visto il pannello VA, almeno sulla carta dovrebbe avere un contrasto migliore. Ma sono chiacchiere da bar, forse ti conviene prendere quello che ti costa meno tra UM7400 e RU7400. :)
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio. Sto valutando un nuovo TV da utilizzare prevalentemente per servizi di streaming (Prime, Netflix, Skygo se possibile) e per gaming (Xbox one X). Purtroppo sono vincolato ai 50'' per questioni di spazio. Budget 500-600 euro, ma valuto strappi alla regola.
Ho individuato questi modelli:
LG 49SM9000PLA (ma vale la spesa in più?)
Philips 50PUS7504
Philips 50PUS7304
Samsung UE49RU8000U
Mi piace molto Philips ed il suo ambilight, per cui non vorrei essere troppo di parte e valuto consigli, anche per altri modelli che non ho considerato.
Grazie!
Vai sul Philips, tra l'altro i pannelli 50" sono solo VA (non esistono a livello mondiale pannelli IPS da 50"), quindi vai sul sicuro.
L'LG è il migliore per quanto riguarda la parte Smart, però il Philips ha l'Android TV che è il più flessibile, mentre l'LG non può accedere allo store Google. Anche il Samsung non è male, ma il taglio da 49" monta un pannello più scarso a 60hz e 8bit.
EDIT: Per gaming comunque i Samsung sono i migliori, perchè hanno filtri per il gioco che non introducono input lag e supportano il Freesync, il Philips no. Ci puoi giocare benissimo eh, nessun problema ma niente filtri motion e niente Freesync.
Personalmente prenderei il Philips, non mi interessano filtri motion artificiosi e nemmeno il Freesync che trovo una feature abbastanza inutile, però sono gusti personali.
Non saprei onestamente, sono due TV base, sicuramente il Samsung visto il pannello VA dovrebbe avere miglior contrasto e neri, anche se in questa fascia di prezzo non ci giurerei. Angoli di visione però più stretti.
LG invece monta pannello IPS, quindi angoli di visione ampi, ma contrasto più ridotto e neri peggiori. Tutto questo solo in teoria vista la fascia di prezzo.
Purtroppo in questa fascia è difficile dire come si comportino i pannelli, perchè parliamo di pannelli VA (ottimi neri, ottimo contrasto, angoli di visione scarsi) e IPS (neri e contrasto così così, angoli di visione molto ampi), ma molto economici. Quindi poi magari il VA avrà anche lui contrasto scarso e magari l'IPS angoli non così ampi.
Tendenzialmente non credo vi sia grande differenza fra i due TV, tranne che per la parte smart a favore dell'LG, che utilizza lo stesso OS dai modelli più economici a quelli più costosi.
Non ho idea delle differenze tra UM7400 e 7450, però prova a cercare in rete o so Youtube, magari trovi qualcosa.
In ogni caso anche il Samsung è un'ottima scelta e visto il pannello VA, almeno sulla carta dovrebbe avere un contrasto migliore. Ma sono chiacchiere da bar, forse ti conviene prendere quello che ti costa meno tra UM7400 e RU7400. :)
Vai sul Philips, tra l'altro i pannelli 50" sono solo VA (non esistono a livello mondiale pannelli IPS da 50"), quindi vai sul sicuro.
L'LG è il migliore per quanto riguarda la parte Smart, però il Philips ha l'Android TV che è il più flessibile, mentre l'LG non può accedere allo store Google. Anche il Samsung non è male, ma il taglio da 49" monta un pannello più scarso a 60hz e 8bit.
EDIT: Per gaming comunque i Samsung sono i migliori, perchè hanno filtri per il gioco che non introducono input lag e supportano il Freesync, il Philips no. Ci puoi giocare benissimo eh, nessun problema ma niente filtri motion e niente Freesync.
Personalmente prenderei il Philips, non mi interessano filtri motion artificiosi e nemmeno il Freesync che trovo una feature abbastanza inutile, però sono gusti personali.
Mi piace il gaming ma non a livelli pro, quindi se ho 3ms in più di latenza non mi cambia la vita. Grazie mille per i consigli, opterò per il Philips. Tra i due modelli quale mi suggerisci? 7504 o 7304?
PS Avevo un tvbox android che ho sostituito con uno win10 per Skygo, mi confermi che nonostante il google store la app di sky non va sui tv smart?
DakmorNoland
24-09-2019, 13:23
Mi piace il gaming ma non a livelli pro, quindi se ho 3ms in più di latenza non mi cambia la vita. Grazie mille per i consigli, opterò per il Philips. Tra i due modelli quale mi suggerisci? 7504 o 7304?
PS Avevo un tvbox android che ho sostituito con uno win10 per Skygo, mi confermi che nonostante il google store la app di sky non va sui tv smart?
In realtà dovrebbe funzionare l'app di sky... Poi con Android TV funziona praticamente tutto quello che ti funziona su telefono. Purtroppo non sono informato su Sky nello specifico. Ma intendi NowTV? NowTV è l'app ufficiale Sky e che io sappia funziona su qualsiasi smart TV. Comunque per sicurezza controlla, di solito si trovano dei video sulla parte smart dei TV su Youtube.
Tra 7504 e 7304 non saprei che differenza ci sia onestamente.
Consiglio
24-09-2019, 13:44
Non saprei onestamente....
Provo comunque a dare un'occhiata se li trovo dal mediaworld questo weekend, poi nel caso vi aggiorno.
Grazie a tutti :)
p.s. credo che l'app di skygo l'abbiano tolta per avvantaggiare now tv, altrimenti nessuno si abbonerebbe :asd:
In realtà dovrebbe funzionare l'app di sky... Poi con Android TV funziona praticamente tutto quello che ti funziona su telefono. Purtroppo non sono informato su Sky nello specifico. Ma intendi NowTV? NowTV è l'app ufficiale Sky e che io sappia funziona su qualsiasi smart TV. Comunque per sicurezza controlla, di solito si trovano dei video sulla parte smart dei TV su Youtube.
Tra 7504 e 7304 non saprei che differenza ci sia onestamente.
Dovrebbe essere lo stesso pannello, ma il 7504 ha la soundbar integrata ed un audio migliore. Per 20 euro in più propenderei per quest'ultimo.
realista
24-09-2019, 23:40
chiedo un consiglio veloce su LG 60UK6200 cosa ne pensate? 60 è un taglio "strano" a meta tra 55 e 65 e questa tv pochi mesi fa ho scoperto è stata a 399 euro su unieuro, e siccome ci servirebbe una grossa tv tra 60/65 ( da tener in scantinato) pensavo che se tornasse sui 400 o meno poteva esser un buon acquisto, ma chiedo preventivamente a voi xsaperse ha problemi o no tale tv.
mr.cluster
25-09-2019, 09:58
chiedo un consiglio veloce su LG 60UK6200 cosa ne pensate? 60 è un taglio "strano" a meta tra 55 e 65 e questa tv pochi mesi fa ho scoperto è stata a 399 euro su unieuro, e siccome ci servirebbe una grossa tv tra 60/65 ( da tener in scantinato) pensavo che se tornasse sui 400 o meno poteva esser un buon acquisto, ma chiedo preventivamente a voi xsaperse ha problemi o no tale tv.
E' il più economico tv da 60" in poi.
Le fonti WEB non sono concordi nè sul fatto che sia IPS o VA (LG lo dichiara VA a 8+2 bit), e nemmeno se è RGB o RGBW (nel 2018 solo i VA della LG erano RGB, pertanto se è un VA allora è anche RGB, altrimenti è un IPS-RGBW).
In mezzo a queste info parziali, valgono solo i punti saldi della ottima parte smart LG, e le dimensioni, che lo rendono adatto a grandi ambienti.
Per avere di meglio, bisognerebbe almeno raddoppiare il budget.
:)
Ed_Bunker
25-09-2019, 10:49
Sony attualmente nella fascia fino a 500/550 euro non ha prodotti interessanti ?
Sent with Redmi Note 7 using Tapatalk
DakmorNoland
25-09-2019, 10:52
Sony attualmente nella fascia fino a 500/550 euro non ha prodotti interessanti ?
Sent with Redmi Note 7 using Tapatalk
Direi assolutamente da evitare in quella fascia. Ci sono Philips, LG e Samsung che hanno soluzioni decisamente migliori.
Direi assolutamente da evitare in quella fascia. Ci sono Philips, LG e Samsung che hanno soluzioni decisamente migliori.
mi consiglieresti un televisore max 500€ (o qualcosa in più) 43" non samsung, per vedere la tv/film?
DakmorNoland
25-09-2019, 18:32
mi consiglieresti un televisore max 500€ (o qualcosa in più) 43" non samsung, per vedere la tv/film?
Philips Pus7303 43", almeno con l'ambilight ti aumenta il contrasto percepito e rende i neri più profondi, anche ti capitasse un IPS. Si tratta di Android TV, quindi molto flessibile però non certificato per Rai Play e Mediaset Play.
Se invece ti serve un TV con certificato Rai Play e Mediaset Play, consiglio LG UM7600 da 43", che ha la migliore parte smart sul mercato, oltre ad essere certificato.
I Samsung non so perchè li scarti, ma tendenzialmente oltre ad essere certificati Rai Play e Mediaset Play, montano pannelli VA a differenza degli altri TV elencati sopra, quindi hai nero e contrasto almeno in teoria migliore, ma angoli di visione stretti.
Quindi ricapitolando per me il Philips è la scelta migliore, ha pannello IPS, quindi angoli ampi anche se neri non al top, però l'ambilight aiuta a diminuire un po' il problema. Ha poi Android TV che ti permette di installare quasi tutte le app che installeresti su uno smartphone android, quindi ottima flessibilità della parte smart. Non è però certificato Rai Play e Mediaset Play, non vuol dire che non funzionino, ma se ti interessano meglio che controlli prima dell'acquisto, probabilmente in qualche modo vanno.
L'LG invece ha la migliore parte smart, meno flessibile di Android TV, ma molto reattiva e ottimizzata al massimo. Compatibile con qualsiasi standard. Non ha ambilight e pannello sempre IPS, quindi angoli ampi ma neri non al top.
realista
25-09-2019, 19:54
E' il più economico tv da 60" in poi.
Le fonti WEB non sono concordi nè sul fatto che sia IPS o VA (LG lo dichiara VA a 8+2 bit), e nemmeno se è RGB o RGBW (nel 2018 solo i VA della LG erano RGB, pertanto se è un VA allora è anche RGB, altrimenti è un IPS-RGBW).
In mezzo a queste info parziali, valgono solo i punti saldi della ottima parte smart LG, e le dimensioni, che lo rendono adatto a grandi ambienti.
Per avere di meglio, bisognerebbe almeno raddoppiare il budget.
:)
grazie mille. vedremo al black friday cosa esce fuori ....dobbiamo comprarlo per forza un 60/65 ma vorremmo spender poco in famiglia dato che è una tv proprio secondaria.
Pero capisco anche che intestardirsi con 65 pollici significadover aspettare prima che arrivino a cifre non alte, attualmente sono solo i 55 ad essersi abbassati MOLTO di prezzo.
Philips Pus7303 43", almeno con l'ambilight ti aumenta il contrasto percepito e rende i neri più profondi, anche ti capitasse un IPS. Si tratta di Android TV, quindi molto flessibile però non certificato per Rai Play e Mediaset Play.
Se invece ti serve un TV con certificato Rai Play e Mediaset Play, consiglio LG UM7600 da 43", che ha la migliore parte smart sul mercato, oltre ad essere certificato.
I Samsung non so perchè li scarti, ma tendenzialmente oltre ad essere certificati Rai Play e Mediaset Play, montano pannelli VA a differenza degli altri TV elencati sopra, quindi hai nero e contrasto almeno in teoria migliore, ma angoli di visione stretti.
Quindi ricapitolando per me il Philips è la scelta migliore, ha pannello IPS, quindi angoli ampi anche se neri non al top, però l'ambilight aiuta a diminuire un po' il problema. Ha poi Android TV che ti permette di installare quasi tutte le app che installeresti su uno smartphone android, quindi ottima flessibilità della parte smart. Non è però certificato Rai Play e Mediaset Play, non vuol dire che non funzionino, ma se ti interessano meglio che controlli prima dell'acquisto, probabilmente in qualche modo vanno.
L'LG invece ha la migliore parte smart, meno flessibile di Android TV, ma molto reattiva e ottimizzata al massimo. Compatibile con qualsiasi standard. Non ha ambilight e pannello sempre IPS, quindi angoli ampi ma neri non al top.
ho letto in giro la questione del Philips per quanto riguarda la "casualità" del pannello... Esiste un modo per capire se quello che si acquista è un va oppure un ips? Per quanto riguarda il marchio Samsung mi sta antipatico anche se dicono sia il migliore.... Ma Il Philips con il VA sarebbe alla pari del Samsung?
DakmorNoland
26-09-2019, 07:35
ho letto in giro la questione del Philips per quanto riguarda la "casualità" del pannello... Esiste un modo per capire se quello che si acquista è un va oppure un ips? Per quanto riguarda il marchio Samsung mi sta antipatico anche se dicono sia il migliore.... Ma Il Philips con il VA sarebbe alla pari del Samsung?
Solo i Samsung hanno pannelli VA in quella fascia di prezzo, LG ha solo pannelli IPS. Philips sono random, ma secondo me i 43" sono tutti o quasi IPS. Per avere un VA dovresti prendere il 50", che sono VA di sicuro.
EDIT: Comunque non è detto che prendere un VA in questa fascia ti dia così tanto beneficio, come dicevo post fa, parliamo di pannelli economici sia VA che IPS, quindi non conservano i loro soliti pro così marcati. Quindi magari ti becchi un pannello VA con neri così così e un IPS con angoli non così ampi. Poi dipende, ma sicuramente in questa fascia le solite considerazioni valgono fino ad un certo punto. Il Philips se non altro con ambilight, avendo luci dietro il pannello, ti migliora la percezione dei neri.
avatarIII
26-09-2019, 08:22
buon dì :D
dovrei prendere un tv 55 pollici per gaming,nefix,skygo,plex,ecc ecc
spesa tra i 1000/1500€
os android tv se possibile "non ho mai provato altri OS"
p.s. attualmente ho una sony kd-49x8005c con android tv 7.0 che nonostante l'abbia resettata formattata decine di volte , è diventata di una lentezza spaventosa , in casa ho altri apparati android tv ,xiaomi mi box s , ed wetek air che sono missili a confronto...
grazie.
mr.cluster
26-09-2019, 09:24
buon dì :D
dovrei prendere un tv 55 pollici per gaming,nefix,skygo,plex,ecc ecc
spesa tra i 1000/1500€
os android tv se possibile "non ho mai provato altri OS"
p.s. attualmente ho una sony kd-49x8005c con android tv 7.0 che nonostante l'abbia resettata formattata decine di volte , è diventata di una lentezza spaventosa , in casa ho altri apparati android tv ,xiaomi mi box s , ed wetek air che sono missili a confronto...
grazie.
Secondo me fai prima ad usare un box Android esterno oppure una Amazon fireTV 4K, così mantieni il tv fino alla rottura definitiva.
Nella fascia di prezzo da te indicata ti posso consigliare gli OLED SE lo usi con giochi in cui puoi rimuovere gli elementi fissi, come barre dei punteggi, mirini ed altro.
Di questi, quello con il miglior rapporto qualità-prezzo è lo LG 55B8, attualmente a 1075€ su OnlineStore (ormai in fase di risalita dei prezzi), che è compatibile con tutte le app che richiedi.
Un OLED con AndroidTV è il Philips 55OLED803, a partire da 1135€ sull'Amazzone Italica.
Altri OLED da considerare se usi BOX esterni sono il Panasonic 55FZ800, a partire da 1127€ su Yeppon, e lo Hisense 55O8B a partire da 1025€ su OnlineStore.
Se preferisci un TV Q-LED convenzionale, al momento il migliore è il Samsung 55Q70RAT, a partire da 1015€ su PrezzoForte, che ha tute le app che richiedi.
Però al momento il Best-Buy è il buon vecchio Samsung 55Q6FN, a partire da 799€ su Eprezzo. (Prendetelo, finchè fate in tempo!)
Un Q-LED con AndroidTV è il Sony 55XG9505, a partire da 1175€ su eGlobalMarket.
E con questo, si può dire che al momento, tranne alcune eccezioni, i medio gamma OLED costano QUASI SEMPRE meno rispetto ai medio gamma LED. Il Sorpasso è avvenuto.
:)
DakmorNoland
26-09-2019, 13:14
Sì il Q6FN grande TV a 800€ davvero ottima scelta, c'è comunque un abisso con il Q70R, che è davvero un gran TV. Il Q85R è il vero top LED di quest'anno a sentire rtings, senza sborsare cifre insensate per un Q90R. Certo se si trova un Q9FN del 2018 in super offerta allora da prendere subito.
Comunque per i QLED ricapitolando:
Q85R (per chi vuole il top)
Sony XG9505 (secondo rtings il migliore per l'accuratezza dei colori tra i QLED, per certi aspetti è superiore al Q70R, per altri leggermente sotto, in realtà se la gioca anche con il Q85R volendo, ma per me rimane sotto, anche se come colori siamo ai massimi)
Q70R (se non si hanno i soldi per il Q85R, rimane un grandissimo TV)
Q6FN (best buy, finchè lo si trova in giro...Q64R lo dovrebbe sostituire, il Q60R fa ridere in confronto)
Per quanto riguarda gli OLED invece rimango sempre d'accordissimo con rtings che anche per quest'anno continua a consigliare LG B8 e B9, i migliori in assoluto anche perchè se la giocano con TV che costano il doppio. Per come la vedo io ha poco senso considerare altri OLED, salvo i Panasonic per chi cerca l'accuratezza assoluta dei colori, ma parliamo di un tv di nicchia e che sulla parte smart non può competere con LG.
alexbilly
26-09-2019, 13:46
Però al momento il Best-Buy è il buon vecchio Samsung 55Q6FN, a partire da 799€ su Eprezzo. (Prendetelo, finchè fate in tempo!)
solo il 55 pollici o il modello in generale, tipo il 49 pollici a 650 euro.
mr.cluster
26-09-2019, 13:59
solo il 55 pollici o il modello in generale, tipo il 49 pollici a 650 euro.
Il 55 è migliore del 49" come frequenza di aggiornamento (120 Hz vs. 60), Profondità colore (10 bit vs 8+2) e luminosità massima (900 lumen contro 600 lumen).
Comunque, il 49Q6FN resta superiore al al 49Q60RAT, ed anche di un buon margine, come qualità di costruzione, solidità dei materiali, e luminosità massima (600 contro 450), fermo restando la sostanziale sovrapposizione delle altre caratteristiche tecniche.
:)
Attualmente in salotto ho un vecchio lg lb650v da 50 pollici mentre per la cucina ho pensato di prendere un lg lm6300 da 32 pollici.
Ora a parte le dimensioni a livello di qualità di immagine come si comporta il nuovo rispetto al mio vecchio tv?
avatarIII
26-09-2019, 22:30
Secondo me fai prima ad usare un box Android esterno oppure una Amazon fireTV 4K, così mantieni il tv fino alla rottura definitiva.
Nella fascia di prezzo da te indicata ti posso consigliare gli OLED SE lo usi con giochi in cui puoi rimuovere gli elementi fissi, come barre dei punteggi, mirini ed altro.
Di questi, quello con il miglior rapporto qualità-prezzo è lo LG 55B8, attualmente a 1075€ su OnlineStore (ormai in fase di risalita dei prezzi), che è compatibile con tutte le app che richiedi.
Un OLED con AndroidTV è il Philips 55OLED803, a partire da 1135€ sull'Amazzone Italica.
Altri OLED da considerare se usi BOX esterni sono il Panasonic 55FZ800, a partire da 1127€ su Yeppon, e lo Hisense 55O8B a partire da 1025€ su OnlineStore.
Se preferisci un TV Q-LED convenzionale, al momento il migliore è il Samsung 55Q70RAT, a partire da 1015€ su PrezzoForte, che ha tute le app che richiedi.
Però al momento il Best-Buy è il buon vecchio Samsung 55Q6FN, a partire da 799€ su Eprezzo. (Prendetelo, finchè fate in tempo!)
Un Q-LED con AndroidTV è il Sony 55XG9505, a partire da 1175€ su eGlobalMarket.
E con questo, si può dire che al momento, tranne alcune eccezioni, i medio gamma OLED costano QUASI SEMPRE meno rispetto ai medio gamma LED. Il Sorpasso è avvenuto.
:)
cosa ne pensi del LG OLED 55C9?????? a 1400€?
mr.cluster
27-09-2019, 05:51
cosa ne pensi del LG OLED 55C9?????? a 1400€?
Che al momento forse conviene il 55C8 a 1275€ su OnlineStore rispetto al 55C9 a 1399€ su Showprice.
Ecco il confronto tra i due modelli:
https://www.displayspecifications.com/en/comparison/3f2ca798e
Le minime differenze tra i 2 modelli fanno propendere per il modello che al momento costa meno, cioè il 55 C8.
Invece, se preferisci spendere poco di più per avere un modello più aggiornato, che sarà supportato più a lungo, è una scelta che può essere anche condivisibile, ma che spetta a te.
:)
DakmorNoland
27-09-2019, 07:34
cosa ne pensi del LG OLED 55C9?????? a 1400€?
I vantaggi della serie 9 sono il supporto a Freesync + 120hz nei videogiochi, che io non ritengo molto utile su un TV, però le console in futuro lo supporteranno, quindi se ti interessa conviene prendere un serie 9.
Comunque io prenderei sempre la serie B, dipende chiaramente da quanta differenza di prezzo hai, però alla fine la differenza tra B8-B9 e C8-C9 è davvero minima. Addirittura poi il B8 è quello con l'audio migliore dei 4, anche se di poco.
Se ti interessa avere un pannello Freesync e 120hz comunque devi per forza prendere un serie 9. I C hanno una luminosità di picco maggiore, che può migliorare un po' l'esperienza in HDR, che comunque è già più che ottima con i B. Quindi parliamo di piccolezze almeno per me.
Ognuno deve fare il suo ragionamento a seconda di cosa cerca. Personalmente visto che gli OLED sono molto fragili e non si sa quanto tengano prima di avere problemi di burn-in, io ho deciso e consiglio sempre di spendere il meno possibile, ma questo è un mio ragionamento. Quindi personalmente prendere B8 o B9 a seconda del tuo interesse o meno per 120hz e Freesync.
EDIT: Correggo quanto detto sopra, perchè a quanto pare il B9 supporterà solo il VRR e non Freesync/Gsync, che saranno supportati solo da C9 ed E9, almeno è quello che si legge in giro al momento. Quindi per chi volesse tali tecnologie, meglio C9/E9.
A chi non interessa il Freesync/Gsync, meglio prendere B8 o C8 che si trovano a meno.
Buongiorno,
dovrei acquistare un televisore da 49 pollici con cui guardare film e giocare con l xbox
Sono indeciso tra questi due modelli
Samsung q70r
Lg sm 9000
Quale è il migliore?
Grazie dei consigli
Inviato dal mio CLT-L29 utilizzando Tapatalk
DakmorNoland
27-09-2019, 13:44
Buongiorno,
dovrei acquistare un televisore da 49 pollici con cui guardare film e giocare con l xbox
Sono indeciso tra questi due modelli
Samsung q70r
Lg sm 9000
Quale è il migliore?
Grazie dei consigli
Inviato dal mio CLT-L29 utilizzando Tapatalk
Q70R è 100 volte meglio. :) Pannello VA con local dimming a zone. Neri al top e quindi ottimo contrasto. Anche la parte Smart Samsung lavora benissimo.
Tra l'altro i Samsung dovrebbero tutti supportare Freesync 120hz (ma temo che il taglio da 49" sia solo 60hz e forse niente Freesync). Purtroppo il 49" viene considerato un taglio in disuso e quindi ci mettono pannelli più scarsi, vale per tutti i produttori.
Ti potresti anche perdere il 10bit nativo sostituito da 8bit+FRC... Quindi se puoi prendi il taglio da 55", altrimenti vai di 49" e ti accontenti. :)
Q70R è 100 volte meglio. :) Pannello VA con local dimming a zone. Neri al top e quindi ottimo contrasto. Anche la parte Smart Samsung lavora benissimo.
Tra l'altro i Samsung dovrebbero tutti supportare Freesync 120hz (ma temo che il taglio da 49" sia solo 60hz e forse niente Freesync). Purtroppo il 49" viene considerato un taglio in disuso e quindi ci mettono pannelli più scarsi, vale per tutti i produttori.
Ti potresti anche perdere il 10bit nativo sostituito da 8bit+FRC... Quindi se puoi prendi il taglio da 55", altrimenti vai di 49" e ti accontenti. :)Grazie e il panasonic 49fx780 come sarebbe rispetto al samsung?
Grazie ancora
Inviato dal mio CLT-L29 utilizzando Tapatalk
DakmorNoland
27-09-2019, 15:36
Grazie e il panasonic 49fx780 come sarebbe rispetto al samsung?
Grazie ancora
Inviato dal mio CLT-L29 utilizzando Tapatalk
Non so quale sia la politica di Panasonic sui 49", tuttavia il Q70R rimane comunque il migliore, i Panasonic solitamente montano pannelli IPS, che sono nettamente inferiori.
Il Q70R è sicuramente migliore anche se il 49" è 60hz e non 120hz (non un grosso problema se non sei un giocare di sparatutto in prima persona), non ha freesync (anche qui salvo giocatori incalliti feature non proprio utilissima secondo me), pannello solo 8bit+FRC invece che 10bit nativo (qui vuol dire perdere un po' di bit di colore, non è la fine del mondo, forse non si nota nemmeno così tanto).
Per il resto rimane forse uno dei migliori QLED di quest'anno, solo leggermente superato dal fratello maggiore Q85R, ma la differenza non è abissale anzi.
peppe8600gt
28-09-2019, 07:45
a proposito di Panasonic qualcuno sa se si può disattivare la spia dello stand-by come sugli lg? ho provato in tutti i modi dal menù ma non ci sono riuscito
grazie
alexbilly
28-09-2019, 08:07
Amazon e Unieuro hanno messo il QE55Q60RATXZT a 620 euro circa. Rispetto ad fn sembra un passo indietro ma nel complesso ci sta come prezzo?
Inviato dal mio ASUS_Z00A utilizzando Tapatalk
Non so quale sia la politica di Panasonic sui 49", tuttavia il Q70R rimane comunque il migliore, i Panasonic solitamente montano pannelli IPS, che sono nettamente inferiori.
Il Q70R è sicuramente migliore anche se il 49" è 60hz e non 120hz (non un grosso problema se non sei un giocare di sparatutto in prima persona), non ha freesync (anche qui salvo giocatori incalliti feature non proprio utilissima secondo me), pannello solo 8bit+FRC invece che 10bit nativo (qui vuol dire perdere un po' di bit di colore, non è la fine del mondo, forse non si nota nemmeno così tanto).
Per il resto rimane forse uno dei migliori QLED di quest'anno, solo leggermente superato dal fratello maggiore Q85R, ma la differenza non è abissale anzi.Grazie ancora, mi è capitata un offerta x il Sony xg90 sempre 49 pollici... Come sta rispetto al samsung q70r?
Inviato dal mio CLT-L29 utilizzando Tapatalk
alexbilly
28-09-2019, 18:04
Qualcuno possessore di un samsung serie ru71xx mi saprebbe dire quanta memoria interna ha? Purtroppo in rete queste informazioni non le trovo.
Inviato dal mio ASUS_Z00A utilizzando Tapatalk
DakmorNoland
28-09-2019, 20:16
Grazie ancora, mi è capitata un offerta x il Sony xg90 sempre 49 pollici... Come sta rispetto al samsung q70r?
Inviato dal mio CLT-L29 utilizzando Tapatalk
Anche il Sony è un QLED ed è sullo stesso livello anche se la situazione è un po' più complessa. Secondo rtings nella sua fascia di prezzo tra i QLED il Sony è quello con i colori più fedeli, però per il resto su film, film hdr, videogiochi (con e senza hdr) hanno valutato un po' meglio il Q70R, anche se il Sony va meglio come motion quindi per vedere sport e per tutto il resto. Ma per come la vedo io un TV è soprattutto per i film.
Comunque il Sony si difende bene sia rispetto al Q70R che al Q85R. Quello che cambia di più è che il Sony ha Android TV, osannata da alcuni e detestata da altri, mentre i Samsung stanno su Tizen, che credo dopo LG sia la parte Smart più ottimizzata.
Inoltre i Samsung sono certificati lativù, nuova certificazione italiana che garantisce piena compatibilità con tutte le feature dei canali TV italiani, compresi Rai e Mediaset Play, che sono i due servizi on demand gratuiti, assolutamente da avere! Il Sony non ha tale certifica, quindi non sappiamo come si comporti.
EDIT: Aggiungo anche che il pannello da 49" è anch'esso più scarso rispetto ai fratelli maggiori, inoltre l'algoritmo usato da Samsung per gestire il local dimming è al momento uno dei migliori in assoluto. Personalmente anche se sono amante di Sony, andrei su Q70R o Q85R se la differenza di prezzo non è molta.
Andy1111
28-09-2019, 21:51
Anche il Sony è un QLED ed è sullo stesso livello anche se la situazione è un po' più complessa. Secondo rtings nella sua fascia di prezzo tra i QLED il Sony è quello con i colori più fedeli, però per il resto su film, film hdr, videogiochi (con e senza hdr) hanno valutato un po' meglio il Q70R, anche se il Sony va meglio come motion quindi per vedere sport e per tutto il resto. Ma per come la vedo io un TV è soprattutto per i film.
Comunque il Sony si difende bene sia rispetto al Q70R che al Q85R. Quello che cambia di più è che il Sony ha Android TV, osannata da alcuni e detestata da altri, mentre i Samsung stanno su Tizen, che credo dopo LG sia la parte Smart più ottimizzata.
Inoltre i Samsung sono certificati lativù, nuova certificazione italiana che garantisce piena compatibilità con tutte le feature dei canali TV italiani, compresi Rai e Mediaset Play, che sono i due servizi on demand gratuiti, assolutamente da avere! Il Sony non ha tale certifica, quindi non sappiamo come si comporti.
EDIT: Aggiungo anche che il pannello da 49" è anch'esso più scarso rispetto ai fratelli maggiori, inoltre l'algoritmo usato da Samsung per gestire il local dimming è al momento uno dei migliori in assoluto. Personalmente anche se sono amante di Sony, andrei su Q70R o Q85R se la differenza di prezzo non è molta.
Leggevo ora il tuo post e per curiosità sono andato a vedere le app per android appena posso le provo sul mio sony KD-55XF9005 poi vi faccio sapere, per ora trovo questo televisore veramente ben fatto e anche android non mi ha deluso, mai un problema e l'ho trovato anche abbastanza reattivo:
https://play.google.com/store/apps/details?id=it.rainet
https://play.google.com/store/apps/details?id=it.fabbricadigitale.android.videomediaset
Ho trovato anche questo https://www.mediasetplay.mediaset.it/info/mediaset-play-su-tv-e-decoder
a quanto pare anche i philips 2019 sono abilitati
Aggiornamento :
RaiPlay trovata installata e funziona l'app
Mediaset Play non mi trova l'app , trova solo infinity.
DakmorNoland
29-09-2019, 11:41
Ho trovato anche questo https://www.mediasetplay.mediaset.it/info/mediaset-play-su-tv-e-decoder
a quanto pare anche i philips 2019 sono abilitati
Aggiornamento :
RaiPlay trovata installata e funziona l'app
Mediaset Play non mi trova l'app , trova solo infinity.
Strano... Quindi hai solo Rai Play?? Mi sembra impossibile. Guarda che tipo sugli LG non devi installare nulla ed è integrata nel TV, come fosse la guida TV.
Prova con il TV collegato ad internet, ad andare su un canale mediaset qualsiasi (Italia Uno, Canale 5, Focus, ecc.) e vedere se dopo circa 30 secondi o forse un minuto, ti appare in basso la barra di mediaset play, poi ti basta premere la freccia su del telecomando e puoi iniziare ad usarlo.
Ho acquistato un lg 32lm6300 ma non mi funziona Rai play, premo il tasto blu sul telecomando appare il caricamento ma rimane bloccato circa verso il 40%.
Tutto il resto funziona perfettamente compreso Mediaset play.
Avete pareri in merito?
Andy1111
29-09-2019, 18:08
Strano... Quindi hai solo Rai Play?? Mi sembra impossibile. Guarda che tipo sugli LG non devi installare nulla ed è integrata nel TV, come fosse la guida TV.
Prova con il TV collegato ad internet, ad andare su un canale mediaset qualsiasi (Italia Uno, Canale 5, Focus, ecc.) e vedere se dopo circa 30 secondi o forse un minuto, ti appare in basso la barra di mediaset play, poi ti basta premere la freccia su del telecomando e puoi iniziare ad usarlo.
Aspe mi sa che ti confondi, io ho un sony KD-55XF9005 , come ho detto l'app RaiPlay c'è e l'ho potuta installare e funziona, mentre Mediaset Play sulla tv non si trova.
DakmorNoland
29-09-2019, 18:34
Aspe mi sa che ti confondi, io ho un sony KD-55XF9005 , come ho detto l'app RaiPlay c'è e l'ho potuta installare e funziona, mentre Mediaset Play sulla tv non si trova.
Lo so, ma mi sembra impossibile che Mediaset Play non ci sia, invece Rai Play sì. per questo ti dicevo che magari Mediaset Play è integrata anche sul tuo Sony, comunque lo vedi subito se fai la prova come ti ho scritto.
Ginopilot
29-09-2019, 18:54
Lo so, ma mi sembra impossibile che Mediaset Play non ci sia, invece Rai Play sì. per questo ti dicevo che magari Mediaset Play è integrata anche sul tuo Sony, comunque lo vedi subito se fai la prova come ti ho scritto.
Ho provato a cercarlo anche sul mio e non c’è. Me ne farò una ragione :sofico:
DakmorNoland
29-09-2019, 19:07
Ho provato a cercarlo anche sul mio e non c’è. Me ne farò una ragione :sofico:
Peccato, io lo adoro per via di "Indagini ad alta quota", ci sono moltissime puntate, me le guardo quando voglio e soprattutto sono in ottima qualità, credo 1080p, decisamente meglio della qualità di trasmissione normale di Focus su DTT. Certo se hai il satellite dovrebbe essere meglio, se non ricordo male Focus è HD anche li. Però non puoi vedere quello che vuoi quando ti gira, insomma niente On Demand.
Andy1111
29-09-2019, 20:57
Peccato, io lo adoro per via di "Indagini ad alta quota", ci sono moltissime puntate, me le guardo quando voglio e soprattutto sono in ottima qualità, credo 1080p, decisamente meglio della qualità di trasmissione normale di Focus su DTT. Certo se hai il satellite dovrebbe essere meglio, se non ricordo male Focus è HD anche li. Però non puoi vedere quello che vuoi quando ti gira, insomma niente On Demand.
Da quello che ho trovato e capito in rete serve hbbtv 2.0.1 e sony è ferma alla versione prima .
https://community.sony.it/t5/televisori/codec-hevc-h-265-e-hbbtv-2-0-1/td-p/2531955
però la Rai ha fatto l'app per android tv mentre mediaset no, solo per curiosità non mi cambia nulla.
Ed_Bunker
29-09-2019, 22:38
Aspe mi sa che ti confondi, io ho un sony KD-55XF9005 , come ho detto l'app RaiPlay c'è e l'ho potuta installare e funziona, mentre Mediaset Play sulla tv non si trova.Non è presente nel play store ?
Sent with Redmi Note 7 using Tapatalk
mr.cluster
29-09-2019, 22:39
Offerte TV in sottocosto
Ebaia (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 43UM7100 a 290€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS6754 a 449€, 83€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55SM8600 a 700€, 23€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55C9 a 1300€, 39€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Amazzone Italica (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 43BE7410 a 369€, unica offerta web;
Hisense 55BE7410 a 449€, unica offerta web;
Philips 43PUS7304 a 450€, 57€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55RU7400 a 466€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS7304 a 531€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43LS03 a 599€, 68€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS7304 a 613€, equivalente alla migliore offerta web;
Samsung 65RU7400 a 629€, 93€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65BE7410 a 649€, unica offerta web;
Samsung 49LS03 a 659€, 155€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS7504 a 768€, 130€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55LS03 a 899€, 269€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 75BE7410 a 1149€, unica offerta web;
Philips 55OLED803 a 1199€, 69€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75XG8096 a 1499€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED754 a 1599€, unica offerta web;
Philips 65OLED754 a 2199€, unica offerta web.
Uni€ (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 43PUS6754 a 332€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q60RAT a 619€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65RU7400 a 629€, 93€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XG9005 a 799€, 134€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED803 a 1199€, 69€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55AG8 a 1469€, 46€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75XG8096 a 1499€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65B9 a 1999€, 28€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Eprezzo (online, fino ad esaurimento scorte):
TCL 43DP600 a 287€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UM7390 a 349€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49UK6300 a 354€, 18€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43RU7400 a 372€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49UM7400 a 390€, equivalente alla migliore offerta web;
Samsung 55RU7170 a 404€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XF7096 a 543€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 40GX810 a 649€, 28€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q6FN a 799€, 27€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65U8B a 852€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65SM8200 a 862€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49SM9000 a 874€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 70UM7450 a 931€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65SM9800 a 1500€, 180€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q6FN a 1499€, unica offerta web;
LG 75SM8610 a 1937€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65W9 a 4491€, 1467€ (!!!) in meno rispetto alla migliore offerta web.
Mediamondo (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 43PUS6554 a 331€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49UM7100 a 354€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS6754 a 413€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS7304 a 450€, 57€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 40GX710 a 470€, unica offerta web;
Samsung 49RU8000 a 475€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43XG7077 a 511€, unica offerta web;
Sony 49XG7077 a 552€, unica offerta web;
Panasonic 50GX710 a 552€, unica offerta web;
Panasonic 58GX710 a 644€, unica offerta web;
Sony 55XG7077 a 685€, unica offerta web;
Sony 75XG9505 a 2786€, 92€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 85XG8596 a 2908€, 121€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 85Z9 a 13.154, 2844€ (!!!) in meno rispetto alla migliore offerta web.
Trony (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 75UM7600 a 1345€, 88€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Trony (Alto Adige, dal 24/09 al 03/10):
Philips 55PUS6554 a 399€, 34€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XF7096 a 499€, 60€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Expert Mallardo (Campania, dal 22/09 al 02/10):
LG 43UK6300 a 300€, 26€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55RU7170 a 388€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics La Via Lattea (Messina, Catania, Reggio Calabria, dal 27/09 al 06/10):
TCL 43DP600 a 249€, 50€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XG7096 a 599€, 55€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics DIMO (Centro-Nord ed Olbia, dal 27/09 al 06/10):
Hisense 50AE6030 a 299€, 122€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
TCL 43DP600 a 249€, 50€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UM7390 a 349€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55A6120 a 349€, 100€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XG7096 a 599€, 55€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65SM9800 a 1499€, 181€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75XG8096 a 1499€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics BINOVA (Lazio e Lombardia, dal 27/09 al 06/10):
Sony 55XG7096 a 599€, 55€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55GX8577 a 799€, 690€ (!!) in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics Galimberti (Lombardia, dal 27/09 al 06/10):
Sony 55XG7096 a 599€, 55€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Comet (Centro-Nord, dal 25/09 al 30/09):
LG 49UK6400 a 349€, 33€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UK6400 a 399€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XF9005 a 939€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Nota di servizio: l'OLED a minor prezzo sul mercato web ad oggi è lo Hisense 55O8B a 997€ (970€ + 27€ di spedizione) su EL4Y.
:)
DakmorNoland
30-09-2019, 07:59
Da quello che ho trovato e capito in rete serve hbbtv 2.0.1 e sony è ferma alla versione prima .
https://community.sony.it/t5/televisori/codec-hevc-h-265-e-hbbtv-2-0-1/td-p/2531955
però la Rai ha fatto l'app per android tv mentre mediaset no, solo per curiosità non mi cambia nulla.
Ho capito... Sì comunque assurda questa situazione. Praticamente tutti i TV prima del 2018 sono fermi ad HbbTV 2.0, praticamente inutile, perchè le emittenti italiane hanno deciso di usare la versione 2.0.1 e gli unici tv certificati sono solo LG e Samsung e solo dal 2018 in avanti. Tutti gli altri si attaccano! :muro:
Mi chiedo se ci sia magari qualche box esterno che supporti tali feature senza bisogno di comprare un TV nuovo, per chi volesse usufruire di tali funzioni.
Ginopilot
30-09-2019, 08:04
Ho capito... Sì comunque assurda questa situazione. Praticamente tutti i TV prima del 2018 sono fermi ad HbbTV 2.0, praticamente inutile, perchè le emittenti italiane hanno deciso di usare la versione 2.0.1 e gli unici tv certificati sono solo LG e Samsung e solo dal 2018 in avanti. Tutti gli altri si attaccano! :muro:
Mi chiedo se ci sia magari qualche box esterno che supporti tali feature senza bisogno di comprare un TV nuovo, per chi volesse usufruire di tali funzioni.
Forse e' il caso che le emittenti italiane lascino perdere sta roba, sostanzialmente inutile, e si mettano a fare le app.
Ho acquistato un lg 32lm6300 ma non mi funziona Rai play, premo il tasto blu sul telecomando appare il caricamento ma rimane bloccato circa verso il 40%.
Tutto il resto funziona perfettamente compreso Mediaset play.
Avete pareri in merito?
Nessuno sa aiutarmi?
Aggiungo che in casa possiedo un altro tv lg con web os 1 e su questo Rai play funziona correttamente.
DakmorNoland
30-09-2019, 08:47
Nessuno sa aiutarmi?
Aggiungo che in casa possiedo un altro tv lg con web os 1 e su questo Rai play funziona correttamente.
Da quello che ho capito si è impallato, prova a resettare il TV, sempre che ci sia tale opzione. Oppure contatta il supporto LG sperando non sia a pagamento.
Da quello che ho capito si è impallato, prova a resettare il TV, sempre che ci sia tale opzione. Oppure contatta il supporto LG sperando non sia a pagamento.
Li ho contattati tramite email vediamo che rispondono.
alexbilly
30-09-2019, 11:25
Per la lista appena postata segnalo solo una correzione per Amazon:
Samsung 55Q60RAT a 619€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
in realtà costa 588 euro in carrello, ci sono 31 euro aggiuntivi di sconto.
Da quello che ho capito si è impallato, prova a resettare il TV, sempre che ci sia tale opzione. Oppure contatta il supporto LG sperando non sia a pagamento.
Ho provato a ripristinare ma niente, nel frattempo mi hanno risposto per email dicendo che è un problema noto con Rai play e contano di risolvere in settimana.
DakmorNoland
30-09-2019, 14:40
Ho provato a ripristinare ma niente, nel frattempo mi hanno risposto per email dicendo che è un problema noto con Rai play e contano di risolvere in settimana.
Allora rilasceranno un aggiornamento firmware/software. Dai buono! Sì comunque LG è sempre sul pezzo lato smart, sono al top. Da non credere. Hanno fatto un lavoro mostruoso negli ultimi anni lato software e anche sui pannelli OLED. Credo che nel settore siano quelli che hanno dato di più.
Andy1111
30-09-2019, 14:59
Ora ci ripensavo, 8 mesi fa ho preso questa tv per la cameretta di mio figlio LG 24MT49S-PZ, e funzionano sia Rai Play che Mediaset Play, dopo qualche secondo compare.
https://www.lg.com/it/monitor/lg-24MT49S-PZ la certificazione lativu devono averla aggiunta con l'agg del software perchè qua non risulta.
Allora rilasceranno un aggiornamento firmware/software. Dai buono! Sì comunque LG è sempre sul pezzo lato smart, sono al top. Da non credere. Hanno fatto un lavoro mostruoso negli ultimi anni lato software e anche sui pannelli OLED. Credo che nel settore siano quelli che hanno dato di più.
Provato adesso e funziona, il tutto senza aggiornamenti firmware, probabilmente avranno agito da remoto.
Il problema da quando era presente non lo so perché sono pochi giorni che possiedo la tv e non aveva mai funzionato, però incredibile il supporto che forniscono.
Potopoto
30-09-2019, 15:46
Salve,
io con la tv sono rimasto a 10 anni fa.... sharp aquos 46" ancora in splendida forma purtroppo però cambiando casa risulta essere "troppo piccolo", vorrei prendere un 65" della samsung (perchè in cucina ho il frigo della stessa marca con lo schermo da 21" da collegare) di buona/ottima qualità.
Considerando che ho un ampio balcone lateralmente da dove entra tanta luce e che la tv viene vista un po' il pomeriggio ed un po' la sera... cosa mi consigliate?
p.s.
In camera da letto ho appena preso il 43" serie 7450, solo la visione di quella sottospecie di telecomando mi ha fatto venire la pelle d'oca... e tutte quelle pubblicità di film a pagamento sono ancora peggio! Lo sò dovrò perderci tempo e configurarlo...
grazie a tutti quelli che mi vorranno indirizzare ad un miglior acquisto
DakmorNoland
30-09-2019, 15:51
Salve,
io con la tv sono rimasto a 10 anni fa.... sharp aquos 46" ancora in splendida forma purtroppo però cambiando casa risulta essere "troppo piccolo", vorrei prendere un 65" della samsung (perchè in cucina ho il frigo della stessa marca con lo schermo da 21" da collegare) di buona/ottima qualità.
Considerando che ho un ampio balcone lateralmente da dove entra tanta luce e che la tv viene vista un po' il pomeriggio ed un po' la sera... cosa mi consigliate?
p.s.
In camera da letto ho appena preso il 43" serie 7450, solo la visione di quella sottospecie di telecomando mi ha fatto venire la pelle d'oca... e tutte quelle pubblicità di film a pagamento sono ancora peggio! Lo sò dovrò perderci tempo e configurarlo...
grazie a tutti quelli che mi vorranno indirizzare ad un miglior acquisto
Samsung Q85R il top. A un po' meno il Q70R anche lui ottimo! Ovviamente se la differenza è poca consiglio sempre il Q85R che è il top Samsung di quest'anno.
Quiksilver
30-09-2019, 18:28
con tutte queste offerte che si vedono in giro
mi consigliate un 32" da spendere poco?
con tutte queste offerte che si vedono in giro
mi consigliate un 32" da spendere poco?
AKAI TV a LED 32" 720p HD AKTV3213 TS nero a 99€ su Cooponline.
mr.cluster
30-09-2019, 19:49
con tutte queste offerte che si vedono in giro
mi consigliate un 32" da spendere poco?
AKAI TV a LED 32" 720p HD AKTV3213 TS nero a 99€ su Cooponline.
E pensavo al tuo caso quando l'ho trovata.
:)
Provato adesso e funziona, il tutto senza aggiornamenti firmware, probabilmente avranno agito da remoto.
Il problema da quando era presente non lo so perché sono pochi giorni che possiedo la tv e non aveva mai funzionato, però incredibile il supporto che forniscono.
Quotone…
Ho una Smart TV LG di 10 anni fa. Non ricordo il nome preciso ma una delle prime 3D.
Ancora oggi mi arrivano aggiornamenti fw :eek: e RaiPlay funziona perfettamente (anche se ci mette un po' a caricare)… :O
DakmorNoland
01-10-2019, 14:41
Quotone…
Ho una Smart TV LG di 10 anni fa. Non ricordo il nome preciso ma una delle prime 3D.
Ancora oggi mi arrivano aggiornamenti fw :eek: e RaiPlay funziona perfettamente (anche se ci mette un po' a caricare)… :O
Eh è quello che dicevo, al momento attuale LG è una spanna sopra a tutti gli altri. D'altronde sono sempre stati al top in tutto fin dai primi Monitor CRT Flatron. Non scherzano affatto.
Moronveller
02-10-2019, 11:06
Qualcuno di voi utilizza una tastiera bluetooth per immettere testo nel TV? Potete consigliarmi un modello?
Grazie
arammcfly
02-10-2019, 13:03
Qualcuno di voi utilizza una tastiera bluetooth per immettere testo nel TV? Potete consigliarmi un modello?
Grazie
Logitech K400 Plus
Oggi nella mia zona c'è stato un forte temporale. Quando sono tornato a casa, provo ad accendere la mia Sony Bravia 65XF9005 e... niente, non da segni di vita. Panico, provo più volte ma nulla. Spengo la ciabatta dove era attaccata, aspetto un minuto e riprovo a riaccenderla..... Deo gratias, si riaccende!!!
La sto provando da un po' e mi sembra tutto ok, secondo voi in qualche modo ci può essere stato un deterioramento della componentistica? O è solo andata in protezione prima che fosse troppo tardi?
DakmorNoland
02-10-2019, 20:11
Oggi nella mia zona c'è stato un forte temporale. Quando sono tornato a casa, provo ad accendere la mia Sony Bravia 65XF9005 e... niente, non da segni di vita. Panico, provo più volte ma nulla. Spengo la ciabatta dove era attaccata, aspetto un minuto e riprovo a riaccenderla..... Deo gratias, si riaccende!!!
La sto provando da un po' e mi sembra tutto ok, secondo voi in qualche modo ci può essere stato un deterioramento della componentistica? O è solo andata in protezione prima che fosse troppo tardi?
Niente di grave ci sarà stato uno sbalzo di tensione e l'alimentatore è andato in protezione. Staccando e riattando hai sbloccato la protezione e quindi è ripartita.
Ti consiglierei in caso di temporale, almeno di staccare l'antenna, perchè succede che il fulmine per quanto scarichi a terra, può dare delle botte e friggere il sintonizzatore TV o anche peggio.
Solitamente nell'impianto elettrico invece i fulmini non arrivano, ma possono causare sbalzi come nel tuo caso che mandano in protezione l'alimentatore.
Mi raccomando invece di staccare l'antenna, perchè solitamente sono vicine al parafulmini e a volte i fulmini scaricano dall'antenna. E li sono dolori!!
...
Ti consiglierei in caso di temporale, almeno di staccare l'antenna, perchè succede che il fulmine per quanto scarichi a terra, può dare delle botte e friggere il sintonizzatore TV o anche peggio.
...
Oppure potresti acquistare una presa di protezione dalle sovratensioni per antenna, dovrebbero costare sulle 20€ su per giù
DakmorNoland
03-10-2019, 09:02
Oppure potresti acquistare una presa di protezione dalle sovratensioni per antenna, dovrebbero costare sulle 20€ su per giù
Se ti fidi... Quei fusibili hanno un tempo di reazione basso, ma la corrente viaggia ancora più veloce. Non dico che non servano, ma da certe botte non ti salvano.
Buongiorno a tutti.
Ho trovato in offerta a 420 euro questo tv: LG 55UM7450PLA
Attualmente ho un 43 pollici full hd, quindi questo è sicuramente migliore, ma mi chiedevo se potevo trovare qualcosa di meglio nel range fino a 600 euro.
Questa comunque è una buona offerta?
Uso: streaming youtube, sky hd, amazon fire, PS 4 pro
Grazie
mr.cluster
04-10-2019, 15:13
@ lappone: definisci "migliore": più grande, più luminoso, con una migliore parte smart, più adatto al cinema, allo sport, alla visione serale a luci accese o spente, ecc.
Specificate sempre il Vostro "migliore", prego ;)
lordariakas
04-10-2019, 17:05
Allora facciamo chiarezza, tra RU7400 e NU7400 pare non ci sia alcuna differenza, quindi sono sullo stesso livello. L'RU8000 è sicuramente meglio, poi c'è l'NU8000 che in quella fascia è riuscito anche troppo bene. Costerà anche 150€ in più, ma li vale tutti, è molto luminoso per il costo a cui è venduto ed è praticamente inarrivabile come resa HDR da altri TV di fascia media.
Tra l'altro l'NU8000 è superiore anche del nuovo QLED Q60R. Quindi ricapitolando dal più scarso a salire:
RU7400 = NU7400 (personalmente prenderei Philips 6703 o 7303 50")
RU8000
Q60R
NU8000
Q6FN
Hai fatto bene a prendere l'RU8000 rispetto all'RU7400, secondo me i 60€ di differenza sono ben spesi. L'NU8000 ha caratteristiche che definirei quasi incredibili per la fascia in cui è posizionato, quindi i 150€ di differenza per me li vale tutti! Visto che fa meglio anche del Q60R di quest'anno che è un QLED.
Unica cosa da considerare per chi volesse prendere l'NU8000, se a parità di diagonale trovate ad un prezzo simile il Q6FN sempre del 2018, prendete ovviamente il Q6FN.
sono risalito a un mese e mezzo fa per trovare questo utilissimo confronto :)
parlando di 49'
avendo scartato il 7400 per carenze tecniche ed il nu8000 perchè introvabile e molto caro (sfora i 600), mi hanno consigliato il philips 7303 (anche se il più recente è 7503) su cui non ho trovato note particolari.
facendo un rapido confronto tra i 2
Pannello VA per entrambi.
60Hz per samsung, immagino lo stesso per philips
PHILIPS 7503
Contrasto: 4400:1
Luminosità HDR(contesto reale): 420 nits
HDR supportato: HDR10, HLG
SAMSUNG RU8000
Contrasto: 5900:1
Luminosità HDR(contesto reale): 360nits
HDR supportato: HDR10, HDR10+, HLG
mi sembrano caratteristiche visive opposte...ma essendo il mio primo smart tv, non saprei su cosa puntare, essendo una valutazione soggettiva.
leggendo poi sul forum ho letto di incompatibilità con app dell'uno o dell'altro e di lentezza della parte smart o dello zapping.
premesso che non lo uso per giocare, ma principalmente per tv normale e film/serie tv, in seconda battuta per sport.
quale mi consigli/ate?
p.s attualmente sono entrambi sui 480 euro circa..
grazie!
edit: aggiungo che ambilight sembra interessante, ma non vorrei che alla lunga stancasse
Berseker86
04-10-2019, 20:35
miglior acquisto attuale per un TV 42" (larghezza fra gli 88 e i 97cm)? qualche alternativa in base al budget (tipo budget scarso\medio\pazzia)? è per un amico (io mi godo il mio 55B8 LG)
mr.cluster
04-10-2019, 21:14
miglior acquisto attuale per un TV 42" (larghezza fra gli 88 e i 97cm)? qualche alternativa in base al budget (tipo budget scarso\medio\pazzia)? è per un amico (io mi godo il mio 55B8 LG)
42" niente. Se non può salire a 43" (97,2 cm), ci sono solo 2 opzioni:
Panasonic 40GX700 (fascia media), a 444€ su Prezzo e Uni€;
Panasonic 40GX810 (fascia alta) a 635€ su Uni€.
:)
@ lappone: definisci "migliore": più grande, più luminoso, con una migliore parte smart, più adatto al cinema, allo sport, alla visione serale a luci accese o spente, ecc.
Specificate sempre il Vostro "migliore", prego ;)
Intendevo migliore del mio attuale telefunken da 43 pollici full hd, che é poco luminoso, basso contrasto, audio quasi inesistente, parte web lentissima... Ma non potevo pretendere di meglio visto che era in regalo con l'acquisto del frigorifero un paio di anni fa :sofico:
Come ho scritto, uso per videogiochi (ps4 pro), documentari e cartoni animati da Sky hd, YouTube ed Amazon TV, sia al pomeriggio che dopo cena.
In negozio ho visto anche un Samsung 55 pollici ru8000 a 600 euro, ed un Samsung 49q60r alla stessa cifra ma di "soli" 49 pollici. I 200 euro in più sono ben investiti o il gioco non vale la candela?
Eventuali alternative o buone offerte?
Grazie
Ciao, sto cercando consigli per un tv LED, sostituirà un vecchissimo Samsung 32 pollici HDready, utilizzo misto: DT, amazon prime, netflix. Installazione a parete in salotto luminoso, come misura direi 50 o 55 pollici al massimo.
Budget 400/500 euro, qualcosa in più l'attacherei solo se ne valesse veramente la pena, anche perché la TV é poco utilizzata.
L'unica idea che ho é che vorrei un LG per via della parte smart, delle funzioni PVR, lativu e per il telecomando.
mr.cluster
05-10-2019, 12:56
Intendevo migliore del mio attuale telefunken da 43 pollici full hd, che é poco luminoso, basso contrasto, audio quasi inesistente, parte web lentissima... Ma non potevo pretendere di meglio visto che era in regalo con l'acquisto del frigorifero un paio di anni fa :sofico:
Come ho scritto, uso per videogiochi (ps4 pro), documentari e cartoni animati da Sky hd, YouTube ed Amazon TV, sia al pomeriggio che dopo cena.
In negozio ho visto anche un Samsung 55 pollici ru8000 a 600 euro, ed un Samsung 49q60r alla stessa cifra ma di "soli" 49 pollici. I 200 euro in più sono ben investiti o il gioco non vale la candela?
Eventuali alternative o buone offerte?
Grazie
Si, il 55RU8000 è sicuramente l'acquisto migliore.
Per eventuali offerte, dovrai aspettare il listone della domenica sera.
:)
Berseker86
05-10-2019, 12:56
42" niente. Se non può salire a 43" (97,2 cm), ci sono solo 2 opzioni:
Panasonic 40GX700 (fascia media), a 444€ su Prezzo e Uni€;
Panasonic 40GX810 (fascia alta) a 635€ su Uni€.
:)
grazie, penso che a 43" (97,2cm) possa arrivare! uso medio con possibilmente un po' di parte smart..
mr.cluster
05-10-2019, 12:57
Ciao, sto cercando consigli per un tv LED,
...
Budget 400/500 euro, qualcosa in più l'attacherei solo se ne valesse veramente la pena, anche perché la TV é poco utilizzata.
L'unica idea che ho é che vorrei un LG per via della parte smart, delle funzioni PVR, lativu e per il telecomando.
se ti interessano le funzionalità di registrazione, sono rimasti solo LG e Philips.
Inoltre, la parte Smart migliore è della LG.
Il modello che ti consiglio, in base alle tue esigenze è lo LG 49SM8000 (IPS) a 553€ su Monclick.
In alternativa, lo LG 50UK6950 (VA) a 480€ su GenialPix.
:)
mr.cluster
05-10-2019, 13:22
grazie, penso che a 43" (97,2cm) possa arrivare! uso medio con possibilmente un po' di parte smart..
Se gli interessa un TV con Android, c'è il Philips 43PUS7304 a 537€ su PrezzoForte.
Le alternative sono:
Samsung 43RU7400 a 370€su OnlineStore;
LG 43UM7600 a 437€ su HWONLINE.
:)
jose_carrizal
05-10-2019, 13:46
Preso online LG 55UK6400PLF 55" LED UltraHD 4K a 435 euro spedito...
Come uso è abbastanza basico e per i miei genitori.
Ora mi tocca solamente attendere di riceverlo poi magari farò una breve recensione .
Grazie a tutti dei consigli vari.
se ti interessano le funzionalità di registrazione, sono rimasti solo LG e Philips.
Inoltre, la parte Smart migliore è della LG.
Il modello che ti consiglio, in base alle tue esigenze è lo LG 49SM8000 (IPS) a 553€ su Monclick.
In alternativa, lo LG 50UK6950 (VA) a 480€ su GenialPix.
:)
grazie per le dritte Mr.!
Si, il 55RU8000 è sicuramente l'acquisto migliore.
Per eventuali offerte, dovrai aspettare il listone della domenica sera.
:)
Bene, allora domani sera verificheró se sono uscite offerte migliori altrimenti approfitterò del sottocosto sui Samsung... Quindi meglio il ru8000 rispetto al q60r giusto? Anche il 55 pollici della serie q60r é in offerta, ma viene 70 euro in più del ru8000...
Grazie a tutti
Potopoto
05-10-2019, 14:40
Samsung Q85R il top. A un po' meno il Q70R anche lui ottimo! Ovviamente se la differenza è poca consiglio sempre il Q85R che è il top Samsung di quest'anno.
Su Unieuro ci sta il seguente tv in offerta a 1999€
QE65Q90RATXZT
Se consideriamo il rimborso di 500€ è fin troppo conveniente... giusto???
Dr.FrankenHouse
05-10-2019, 14:42
Buonasera ragazzi, avrei bisogno di una vostra mano.
Sono alla ricerca di una tv che andrà in una parete attrezzata larga 1.8mt,la seduta del divano sarà a circa 1,5mt.
Non so minimamente da quanti pollici prenderla :muro:
La tv verrà usata anche per videogame, mi servirebbe poter installare anche netlix/kodi (opzionali ma graditi RaiPlay/Mediaset Play).
Budget massimo 700€
mr.cluster
05-10-2019, 15:59
@Dr.FrankenHouse
Se dobbiamo dare retta alle tabelle on-line di Hisense, hai bisogno almeno di un televisore da 65 pollici, anche se consigliano un 75/85 pollici.
Ci sono due modelli con le caratteristiche da te richieste:
LG 65UM7450 a 588€ su EL4Y, consigliato per una visione serale a luci accese, per il suo pannello di tipo IPS; di
Samsung 65RU7170 a €599 da Uni€, consigliato per una visione serale a luci spente per il suo pannello VA.
:)
Dr.FrankenHouse
05-10-2019, 16:12
@Dr.FrankenHouse
Se dobbiamo dare retta alle tabelle on-line di Hisense, hai bisogno almeno di un televisore da 65 pollici, anche se consigliano un 75/85 pollici.
Ci sono due modelli con le caratteristiche da te richieste:
LG 65UM7450 a 588€ su EL4Y, consigliato per una visione serale a luci accese, per il suo pannello di tipo IPS; di
Samsung 65RU7170 a €599 da Uni€, consigliato per una visione serale a luci spente per il suo pannello VA.
:)
Addirittura 65? Io avevo visto qualche 55 e pensavo fosse già troppo grande :eek:
Giusto per evitare fraintendimenti, la mia distanza sarebbe così
https://i.ibb.co/HqQDRmH/distanza-divano.jpg (https://ibb.co/HqQDRmH)
CoolBits
05-10-2019, 17:55
Addirittura 65? Io avevo visto qualche 55 e pensavo fosse già troppo grande :eek:
Giusto per evitare fraintendimenti, la mia distanza sarebbe così
https://i.ibb.co/HqQDRmH/distanza-divano.jpg (https://ibb.co/HqQDRmH)
lascia perdere le tabelle fornite dai produttori TV e il 90% delle tabelle che trovi in rete ovviamente sono di parte e cercano di spingerti ad acquistare il TV più grande, con distanza di 1,5 metri e risoluzione 4K va benissimo un 49" o al massimo 55"
Dr.FrankenHouse
05-10-2019, 18:03
lascia perdere le tabelle fornite dai produttori TV e il 90% delle tabelle che trovi in rete ovviamente sono di parte e cercano di spingerti ad acquistare il TV più grande, con distanza di 1,5 metri e risoluzione 4K va benissimo un 49" o al massimo 55"
49" già mi sembra più accettabile :D
Avete qualche consiglio?
Dimenticavo, se possibile, preferirei qualche store fisico (devo pagare con carta per poi avere le detrazioni del bonus mobili)
DakmorNoland
05-10-2019, 20:45
Su Unieuro ci sta il seguente tv in offerta a 1999€
QE65Q90RATXZT
Se consideriamo il rimborso di 500€ è fin troppo conveniente... giusto???
Beh ovvio ottimo prezzo! Mi scuso per la risposta tarda, ma non mi sono collegato oggi.
Potopoto
06-10-2019, 09:23
Beh ovvio ottimo prezzo! Mi scuso per la risposta tarda, ma non mi sono collegato oggi.
Ma rispetto al Q70 e Q85? Strano vederli ad un prezzo maggiore...
Poi su altri forum continuano a dire che gli oled sono una generazione avanti... sono confuso! :-(
avatarIII
06-10-2019, 10:04
ciao sono andato alla mw per comprare lg c9 55 pollici che 2 settimane fa era a 1400€ ed ora stranamente è a 2000€ con la promo lg si viene rimborsati di 600€.... a meno che non ci siano piu versioni del c9...
sono deluso e non l'ho preso :rolleyes: :muro: ovviamente da compratore mi sento preso per il :ciapet:
mr.cluster
06-10-2019, 11:34
49" già mi sembra più accettabile :D
Avete qualche consiglio?
Dimenticavo, se possibile, preferirei qualche store fisico (devo pagare con carta per poi avere le detrazioni del bonus mobili)
da Uni€ c'è il Panasonic 50GX700 a 510€, ottimo tv, ma senza kodi e Mediaset Play.
Oppure il Samsung 49Q60RAT a 579€, che ha quello che chiedi, tranne kodi.
Per avere un tv con tutto, c'è una scelta obbligata: un tv con Android e la compatibilità con Mediaset Play: i Philips del 2019: Philips 50PUS7304 a 649€ su Uni€.
:)
mr.cluster
06-10-2019, 11:35
Ma rispetto al Q70 e Q85? Strano vederli ad un prezzo maggiore...
Poi su altri forum continuano a dire che gli oled sono una generazione avanti... sono confuso! :-(
Perchè sono MOLTO più luminosi e meno soggetti ad usura (soprattutto per alcuni programmi e video giochi).
:)
mr.cluster
06-10-2019, 11:37
ciao sono andato alla mw per comprare lg c9 55 pollici che 2 settimane fa era a 1400€ ed ora stranamente è a 2000€ con la promo lg si viene rimborsati di 600€.... a meno che non ci siano piu versioni del c9...
sono deluso e non l'ho preso :rolleyes: :muro: ovviamente da compratore mi sento preso per il :ciapet:
Ormai la serie 8 (del 2018 :rolleyes: ) è fuori produzione ed in esaurimento, la serie 9 è in avvio di distribuzione ed i prezzi sono in continua discesa settimanale.
Comunque alla fine del listone sto indicando il prezzo dell'OLED più economico sul mercato al momento della raccolta dati.
:)
mr.cluster
06-10-2019, 18:18
Offerte TV in sottocosto
Ebaia (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 58PUS6504 a 493€, unica offerta web;
Philips 65PUS6754 a 699€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Amazzone Italica (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 43BE7400 a 399€, unica offerta web;
Samsung 49RU8000 a 477€, equivalente alla migliore offerta web;
Hisense 55BE7410 a 499€, unica offerta web;
Samsung 55RU8000 a 570€, equivalente alla migliore offerta web;
Philips 55PUS7504 a 690€, 65€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65BE7410 a 699€, unica offerta web;
Samsung 49LS03 a 879€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 75BE7410 a 1149€, unica offerta web;
Philips 55OLED803 a 1248€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED754 a 1399€, unica offerta web;
Philips 65OLED754 a 1899€, unica offerta web.
Uni€ (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 43PUS6754 a 349€, equivalente alla migliore offerta web;
Philips 50PUS6754 a 379€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 50GX700 a 510€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS6754 a 529€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49Q60RAT a 579€, 18€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UM7610 a 599€, 54€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65RU7170 a 599€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q60RAT a 692€, 48€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XG8096 a 699€, 50€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XG8096 a 699€, 93€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS6754 a 699€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q60RAT a 879€, 90€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XG9005 a 899€, 34€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 70PUS7304 a 1199€, equivalente alla migliore offerta web;
Sony 75XG8096 a 1279€, 60€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics (online, fino ad esaurimento scorte):
Sony 49XG8196 a 738€, 292€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XG8577 a 838€, 184€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Eprezzo (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 43UM7600 a 410€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS8804 a 695€, unica offerta web;
Samsung 65RU7400 a 746€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS8804 a 763€, unica offerta web;
LG 65UM7610 a 849€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49SM9000 a 859€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 70UM7450 a 872€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55SM9010 a 969€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75UM7110 a 1149€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55FZ800 a 1158€, 39€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 82RU8000 a 2066€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 82Q70RAT a 3119€, 245€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Mediamondo (online, fino ad esaurimento scorte):
Sony 43GX7077 a 619€, unica offerta web;
LG 65UM7100 a 629€, 89€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49GX7077 a 669€, unica offerta web;
Sony 55XG8596 a 779€, 71€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55GX7077 a 829€, unica offerta web;
Panasonic 50GX710 a 669€, unica offerta web;
Panasonic 58GX710 a 779€, unica offerta web.
Trony (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 75UM7600 a 1295€, 154€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Trony (Trentino Alto Adige, dal 03/10 al 21/10):
Philips 43PUS7304 a 499€, 39€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics (Taranto, dal 27/09 al 09/10):
Samsung 50NU7090 a 300€, 114€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55RU7170 a 400€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65B7320 a 500€, 95€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Mediamondo (Nazionale, dal 04/10 al 13/10):
Philips 50PUS6754 a 379€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UM7100 a 599€, 119€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XG8596 a 749€, 101€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q90RAT a 1799€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Bennet (Nord, dal 03/10 al 12/10):
Samsung 40NU7192 a 249€, 160€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55RU7400 a 399€, 68€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
IperCarrefour (Nazionale, dal 01/10 al 09/10):
LG 55UK6300 a 379€, 61€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
A grande richiesta, si inseriscono i modelli Samsung che hanno diritto a rimborso, ed il minor prezzo assoluto di vendita web (sono selezionati solo i negozi aderenti alla promo)(L'ultima data di acquisto valida è OGGI a mezzanotte, come da nota d'ordine):
Rimborso di 200€:
55Q85RAT a 1315€ su ByTecno;
Rimborso di 300€:
75Q60RAT a 1789€ su ByTecno;
55Q90RAT a 1802€ su MonclicK;
65Q85RAT a 1939€ su ByTecno;
82RU8000 a 2111€ su MonclicK (Eprezzo escluso perchè prodotto sul Marketplace).
Rimborso di 500€:
65Q90RAT a 2277€ su OnlineStore;
75Q70RAT a 2307€ su OnlineStore;
55Q950 a 2439€ su OnlineStore;
82Q70RAT a 3119€ su Eprezzo;
75Q90RAT a 3365€ su ByTecno;
75Q950 a 5699€ su Uni€;
82Q950 a 7534€ su Monclick.
65Q950 n/a.
Nota di servizio: l'OLED a minor prezzo sul mercato web ad oggi è lo Hisense 55O8B a 999€ (spedizione gratuita) sulla Ebaia.
:)
Buongiorno a tutti... ultimo quesito poi procedo all'acquisto e smetto di "rompervi" :D
Innanzitutto mi è venuto un dubbio sulle dimensioni...
Vedremo il tv a 2,00-2,50 metri di distanza; il 55 pollici sarà troppo grande?
Per i modelli sono veramente indeciso...
1) Samsung UE55RU8000U
2) Samsung QE55Q60RATXZT (90 euro in più rispetto al precedente)
3) LG 55UM7450PLA (170 euro in meno rispetto al primo modello)
Utilizzo pomeridiano e serale, videogiochi, contenuto Sky hd (no 4k), Amazon, TimVision, Youtube.
Programmi: prevalentemente cartoni animati e documentari, rarissimi film.
Grazie di nuovo a tutti
mr.cluster
07-10-2019, 09:56
Buongiorno a tutti... ultimo quesito poi procedo all'acquisto e smetto di "rompervi" :D
Innanzitutto mi è venuto un dubbio sulle dimensioni...
Vedremo il tv a 2,00-2,50 metri di distanza; il 55 pollici sarà troppo grande?
Per i modelli sono veramente indeciso...
1) Samsung UE55RU8000U
2) Samsung QE55Q60RATXZT (90 euro in più rispetto al precedente)
3) LG 55UM7450PLA (170 euro in meno rispetto al primo modello)
Utilizzo pomeridiano e serale, videogiochi, contenuto Sky hd (no 4k), Amazon, TimVision, Youtube.
Programmi: prevalentemente cartoni animati e documentari, rarissimi film.
Grazie di nuovo a tutti
Se la tv la sera la vedi a luci accese, lo LG va bene, altrimenti è meglio il 55RU8000, il 55Q60R è troppo simile per giustificare 90 euro in più.
:)
Se la tv la sera la vedi a luci accese, lo LG va bene, altrimenti è meglio il 55RU8000, il 55Q60R è troppo simile per giustificare 90 euro in più.
:)
Grazie mr.cluster
Luce accesa ma a circa 7 metri di distanza... comunque in negozio fisico la moglie era rimasta colpita dalla qualità del 55RU8000 (ancora di più dagli OLED, ma completamente fuori budget). Purtroppo non c'era LG 55UM7450PLA, mi sarebbe piaciuto poterli confrontare.
E come dimensioni cosa consigli? Il 55 è troppo per una distanza di 2,00-2,50 metri? Meglio optare per la versione 49 pollici?
DakmorNoland
07-10-2019, 10:51
Grazie mr.cluster
Luce accesa ma a circa 7 metri di distanza... comunque in negozio fisico la moglie era rimasta colpita dalla qualità del 55RU8000 (ancora di più dagli OLED, ma completamente fuori budget). Purtroppo non c'era LG 55UM7450PLA, mi sarebbe piaciuto poterli confrontare.
E come dimensioni cosa consigli? Il 55 è troppo per una distanza di 2,00-2,50 metri? Meglio optare per la versione 49 pollici?
No il 55" va benissimo a quella distanza, il 49" sempre da evitare, montano pannelli peggiori.
Bene, e 55 sia! :)
Oggi ricarico la ricaricabile :D e stasera ordino!
Grazie a tutti
qualcuno ha dei settaggi per un lg 43um7600 da passarmi.
ovviamente se qualcuno vuole qualche info non esiti a chiedere me lo hanno appena regalato.
raiden_master_v5
08-10-2019, 14:34
Ragazzi, tra poco lavorerò in un negozio di elettronica nel reparto tv, qualcuno mi dare siti italiani, inglesi per sapere tutto sulle tv. Vi ringrazio in modo carissimo.
mr.cluster
08-10-2019, 15:04
@raiden_master_v5
Rtings, TechRadar, HDtelevizija (tutte le versioni, usa google traduttore), AV Magazine, TV Bild. Puoi cominciare da questi (leggi gli ultimi 2 anni al massimo).
:)
raiden_master_v5
08-10-2019, 15:11
@raiden_master_v5
Rtings, TechRadar, HDtelevizija (tutte le versioni, usa google traduttore), AV Magazine, TV Bild. Puoi cominciare da questi (leggi gli ultimi 2 anni al massimo).
:)
Contavo su di te per questa risposta, io capisco l'inglese ma se ho siti italiani meglio perché ho il termine da indicare al cliente.
Grazie caro, mi sa che io e te ci sentiremo presto su questo topic;)
alethebest90
08-10-2019, 15:14
Ragazzi, tra poco lavorerò in un negozio di elettronica nel reparto tv, qualcuno mi dare siti italiani, inglesi per sapere tutto sulle tv. Vi ringrazio in modo carissimo.
per esperienza fai attenzione a quali sono le disposizioni, di solito nelle catene dei negozi piu grandi puoi essere anche il piu informato, ma magari devi saper vendere quello che ti dicono...anche se il prodotto è peggiore di quello che la persona vorrebbe ;)
raiden_master_v5
08-10-2019, 15:20
per esperienza fai attenzione a quali sono le disposizioni, di solito nelle catene dei negozi piu grandi puoi essere anche il piu informato, ma magari devi saper vendere quello che ti dicono...anche se il prodotto è peggiore di quello che la persona vorrebbe ;)
lo so, io cercherò di spingerli a vendere le tv più adatte poi varia in base a cosa si cerca.
DakmorNoland
08-10-2019, 15:22
lo so, io cercherò di spingerli a vendere le tv più adatte poi varia in base a cosa si cerca.
Il sito migliore per me è rtings, purtroppo non hanno i Philips e Panasonic, perchè in Canada non sono venduti, ma per il resto trovi tante recensioni interessanti e fatte come si deve.
raiden_master_v5
08-10-2019, 15:26
Il sito migliore per me è rtings, purtroppo non hanno i Philips e Panasonic, perchè in Canada non sono venduti, ma per il resto trovi tante recensioni interessanti e fatte come si deve.
ho visto già un sacco di Samsung ultima serie;)
Grazie ragazzi:)
mr.cluster
08-10-2019, 21:17
Il sito migliore per me è rtings, purtroppo non hanno i Philips e Panasonic, perchè in Canada non sono venduti, ma per il resto trovi tante recensioni interessanti e fatte come si deve.
Per informazioni su questi modelli bisogna ringraziare pesantemente :ave: quegli stakanovisti di HDTV Polska (tutto in polacco, ma ne vale davvero la pena leggerli).
:)
--AleX--
09-10-2019, 13:39
Ciao a tutti!
Con l’avvicinarsi del Black Friday, anch’io devo pensare ad un TV per la nuova casa che sto arredando.
Per l’orientamento del soggiorno, il divano è distante dal mobile TV circa 3,5-4 metri e, come diagonale, mi fermerei a 55”/65” (lo so bene che per il 4k ci vorrebbe più grande ma mi sembra già parecchia così, venendo da un 43”).
Ho un budget indicativamente intorno a 1-1,2k e credo mi orienterò non su OLED ma su LCD (che sia QLED, Nanocell o altro ancora non so).
Utilizzo prevalente streaming (Now TV e Netflix su tutti, praticamente la tv lineare non la guardo) e un po’ di PS4 (assolutamente non assiduo): lo vorrei comunque il più “futuribile” possibile (penso anche in ottica PS5).
Quali modelli mi consigliate di tenere d’occhio per andare sul sicuro? E dove comprarli meglio?
Non ho preclusioni particolari sui marchi.
Grazie mille!
mr.cluster
09-10-2019, 19:52
Ciao a tutti!
Con l’avvicinarsi del Black Friday, anch’io devo pensare ad un TV per la nuova casa che sto arredando.
Per l’orientamento del soggiorno, il divano è distante dal mobile TV circa 3,5-4 metri e, come diagonale, mi fermerei a 55”/65” (lo so bene che per il 4k ci vorrebbe più grande ma mi sembra già parecchia così, venendo da un 43”).
Ho un budget indicativamente intorno a 1-1,2k e credo mi orienterò non su OLED ma su LCD (che sia QLED, Nanocell o altro ancora non so).
Utilizzo prevalente streaming (Now TV e Netflix su tutti, praticamente la tv lineare non la guardo) e un po’ di PS4 (assolutamente non assiduo): lo vorrei comunque il più “futuribile” possibile (penso anche in ottica PS5).
Quali modelli mi consigliate di tenere d’occhio per andare sul sicuro? E dove comprarli meglio?
Non ho preclusioni particolari sui marchi.
Grazie mille!
Se ti mantieni su un 55", un ottimo OLED è ampiamente nel budget già ora. In questo caso, i modelli da monitorare sono:
Hisense 55OB;
LG 55B8/B9/C8/C9 (gli ultimi due con MOLTA fortuna);
Philips 55OLED803.
Se sali ai 65", con questo budget ritornano i Q-LED come scelta obbligata (oppure gli OLED LG 65B8/9 o il Philips 65PUS803 sempre con molta fortuna). I modelli di riferimento sono:
LG 65SM8500/8600;
Samsung 65Q70RAT.
:)
buongiorno, mi servirebbe una tv sui 43'', vorrei spendere il meno possibile. Mi piacerebbe un pannello VA e con una buona parte smart. Consigli?
mr.cluster
10-10-2019, 11:07
buongiorno, mi servirebbe una tv sui 43'', vorrei spendere il meno possibile. Mi piacerebbe un pannello VA e con una buona parte smart. Consigli?
Intorno ai 300€ ci sono i Samsung 43NU70** oppure 43RU71** che sono VA ed hanno una buona parte Smart TV (Tizen).
:)
--AleX--
10-10-2019, 15:32
Se ti mantieni su un 55", un ottimo OLED è ampiamente nel budget già ora. In questo caso, i modelli da monitorare sono:
Hisense 55OB;
LG 55B8/B9/C8/C9 (gli ultimi due con MOLTA fortuna);
Philips 55OLED803.
Se sali ai 65", con questo budget ritornano i Q-LED come scelta obbligata (oppure gli OLED LG 65B8/9 o il Philips 65PUS803 sempre con molta fortuna). I modelli di riferimento sono:
LG 65SM8500/8600;
Samsung 65Q70RAT.
:)
Mi starei orientando abbastanza defininitamente su LCD e 65”, con indecisione tra: Sony KD65XF9005 (unico dubbio sul s.o. Android TV), Samsung QE65Q70 (no Dolby Vision/Atmos) e LG 65SM9800 (ottimi Dolby Vision/Atmos, 120hz e hdmi 2.1, dubbio sul blooming, specie in HDR, che ho letto in giro su Avforums)…
Tra i tre il più “futuribile” mi sembrerebbe quest’ultimo… ma mi spaventa un po’ la storia del blooming
EDIT: e un po’ mi solletica la possibilità di risparmiare qualcusa puntando sull’Hisense H65U8BE
Andy1111
10-10-2019, 15:54
Mi starei orientando abbastanza defininitamente su LCD e 65”, con indecisione tra: Sony KD65XF9005 (unico dubbio sul s.o. Android TV), Samsung QE65Q70 (no Dolby Vision/Atmos) e LG 65SM9800 (ottimi Dolby Vision/Atmos, 120hz e hdmi 2.1, dubbio sul blooming, specie in HDR, che ho letto in giro su Avforums)…
Tra i tre il più “futuribile” mi sembrerebbe quest’ultimo… ma mi spaventa un po’ la storia del blooming
Io ho il più piccolo del sony il KD-55XF9005 ormai da qualche mese ed è veramente ben fatto , anche su android ne ho lette tante, lento si blocca , appena montato subito si è aggiornato ad android 8 non mi ha mai dato nessun problema ne blocchi ne altro e sinceramente non lo trovo per nulla lento, visto diversi film con netflix in 4k con dolby vision o dal pc mkv con x265 e trovo la tv nel complesso ottima, unica pecca l'audio ma quando serve compenso col mio impianto 5.1
Intorno ai 300€ ci sono i Samsung 43NU70** oppure 43RU71** che sono VA ed hanno una buona parte Smart TV (Tizen).
:)
grazie mille, ho visto anche il ru7400 costa 80 euro in più, cosa cambia?
Help! :help:
Sono tornato in negozio per acquistare il Samsung 55ru8000 ma stavolta in mostra i TV erano sintonizzati sui normali canali del digitale terreste e non su sorgenti 4K... Effetto orrendo!
Sfarfallii, righe verticali... Tremendo.
Ma é normale? Il commesso diceva di sì, ma mi sembra strano...
mr.cluster
11-10-2019, 21:12
grazie mille, ho visto anche il ru7400 costa 80 euro in più, cosa cambia?
PRO: pannello più luminoso ed elettronica di bordo più potente.
Contro: il pannello in alcuni lotti è IPS (panel lottery).
:)
mr.cluster
11-10-2019, 21:16
Help! :help:
Sono tornato in negozio per acquistare il Samsung 55ru8000 ma stavolta in mostra i TV erano sintonizzati sui normali canali del digitale terreste e non su sorgenti 4K... Effetto orrendo!
Sfarfallii, righe verticali... Tremendo.
Ma é normale? Il commesso diceva di sì, ma mi sembra strano...
E' normale, ed in alcuni modelli è più evidente, senza cambiare le impostazioni avanzate.
Le marche che se la cavano meglio sono: Sony, Panasonic, e poi Philips e Samsung.
Bisogna specificare che i nostri canali del DT hanno un pessimo bitrate e rendono la vita difficile a tutti.
:)
PRO: pannello più luminoso ed elettronica di bordo più potente.
Contro: il pannello in alcuni lotti è IPS (panel lottery).
:)
ah ok, grazie mille per le informazioni
E' da un po che seguo la discussione alla ricerca di una tv da mettere in camera (in attesa che mi ritorni il monitor del pc dalla riparazione in garanzia :rolleyes: ) (samsung c34f791)
Stamattina sono andato convinto per cercare ed acquistare online il un 49", ma alla fine ho acquistato su eprezzo il Samsung QE65Q85 da mettere in sala.
Praticamente tra sconto 20% che c'è in questo momento su alcuni articoli e il rimborso di 500€ a cui avrò diritto con la promo samsung lo pago 1100€:eek:
E' normale, ed in alcuni modelli è più evidente, senza cambiare le impostazioni avanzate.
Le marche che se la cavano meglio sono: Sony, Panasonic, e poi Philips e Samsung.
Bisogna specificare che i nostri canali del DT hanno un pessimo bitrate e rendono la vita difficile a tutti.
:)
Quindi meglio andare su un sony xg85 piuttosto che su un samsung ru8000?
E lato videogame si equivalgono i due?
mr.cluster
12-10-2019, 10:57
Quindi meglio andare su un sony xg85 piuttosto che su un samsung ru8000?
E lato videogame si equivalgono i due?
Certo, l'elettronica ed il pannello del Sony sono sicuramente migliori come colori e morbidezza delle immagini, ma il pannello IPS lo rende inadatto per la visione a luci spente. Il lag è di poco superiore, e non dovrebbe determinare differenze significative. Il miglior prezzo web è a 779€ su MediaMondo.
La mia controproposta è il Samsung 55q64RAT a 749€ sull'Amazzone. Pannello VA ottimo per le visioni al buio, lag irrisorio, e buona elettronica SE ti limiti a vedere dei canali digitali con un buon bitrate (nazionali ed almeno HD).
:)
Potopoto
12-10-2019, 13:13
Stamattina sono andato convinto per cercare ed acquistare online il un 49", ma alla fine ho acquistato su eprezzo il Samsung QE65Q85 da mettere in sala.
Praticamente tra sconto 20% che c'è in questo momento su alcuni articoli e il rimborso di 500€ a cui avrò diritto con la promo samsung lo pago 1100€:eek:
Ciao
Nemmeno 1h fa mi è stato consegnato il QE65Q90R con il tuo stesso ragionamento mi costerà 1300€ ma... non avevo considerato il ONE CONNECT, io ho le prese direttamente dove andrà appesa la TV posso non utilizzarlo? Quanto mi penalizza?
Non l'ho finito di aprire, ci sono rimasto un po' male... non fanno mai vedere questa scatoletta pesante nelle schede prodotto
Certo, l'elettronica ed il pannello del Sony sono sicuramente migliori come colori e morbidezza delle immagini, ma il pannello IPS lo rende inadatto per la visione a luci spente. Il lag è di poco superiore, e non dovrebbe determinare differenze significative. Il miglior prezzo web è a 779€ su MediaMondo.
La mia controproposta è il Samsung 55q64RAT a 749€ sull'Amazzone. Pannello VA ottimo per le visioni al buio, lag irrisorio, e buona elettronica SE ti limiti a vedere dei canali digitali con un buon bitrate (nazionali ed almeno HD).
:)
Grazie Mr.Cluster
Il pannello ips non lo avevo considerato, effettivamente la sera é un problema. Ti ringrazio anche per il suggerimento, purtroppo ho un buono da spendere a Mediaworld e questa é una delle poche occasioni per sfruttarlo. Credo che ripiegheró sul ru8000, alla fine é il compromesso migliore per il prezzo budget che mi ero dato (rimanere entro gli 800 euro) ed il q64 da mediamondo sfora troppo...
Grazie a tutti
Ciao
Nemmeno 1h fa mi è stato consegnato il QE65Q90R con il tuo stesso ragionamento mi costerà 1300€ ma... non avevo considerato il ONE CONNECT, io ho le prese direttamente dove andrà appesa la TV posso non utilizzarlo? Quanto mi penalizza?
Non l'ho finito di aprire, ci sono rimasto un po' male... non fanno mai vedere questa scatoletta pesante nelle schede prodotto
Non penso che ci siano alternative. Le tv samsung con Il one connect hanno solo la presa proprietaria (per il one connect appunto).
Tutto è concentrato nel box.
Purtroppo è vero quello che dici che il box viene "nascosto" quando si va a vedere sul sito ufficiale, ma in una qualsiasi recensione online ci sono tutte le info che servono.
Altrimenti, prima di acquistare, si fa un giro in qualche negozio fisico e si guarda dal vivo il prodotto
mr.cluster
13-10-2019, 23:14
Offerte TV in sottocosto
Ebaia (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 65PUS6754 a 649€, 100€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55SM8600 a 699€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Amazzone Italica (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 43BE7450 a 399€, unica offerta web;
Hisense 55BE7410 a 499€, unica offerta web;
Samsung 55RU8000 a 561€, equivalente alla migliore offerta web;
Samsung 49Q64RAT a 629€, 595€ (!!) in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q60RAT a 649€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q64RAT a 749€, unica offerta web;
Samsung 65Q64RAT a 1049€, 200€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65BE7410 a 699€, unica offerta web;
Samsung 65Q60RAT a 879€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 75BE7410 a 1149€, unica offerta web;
Philips 55OLED754 a 1399€, unica offerta web;
Philips 65OLED754 a 1899€, unica offerta web;
Samsung 82RU8000 a 2152€, equivalente alla migliore offerta web.
Uni€ (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 55RU7170 a 399€, 36€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55RU7400 a 449€, 26€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UM7610 a 599€, 55€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q60RAT a 649€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49Q70RAT a 699€, 50€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q60RAT a 879€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XG8096 a 899€, equivalente alla migliore offerta web;
Sony 55XF9005 a 956€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 70PUS7304 a 1199€, equivalente alla migliore offerta web;
Sony 75XG8096 a 1279€, 26€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55AG8 a 1699€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q80RAT a 1699€, equivalente alla migliore offerta web;
Sony 65AG8 a 2399€, equivalente alla migliore offerta web;
Panasonic 65GZ1500 a 2451€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q950RB (8K) a 3699€, 579€ (!!) in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics (online, fino ad esaurimento scorte):
Sony 49XG8196 a 738€, 292€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XG8577 a 838€, 651€ (!!) in meno rispetto alla migliore offerta web.
Eprezzo (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 43UK6400 a 319€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UM7400 a 349€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50RU7170 a 387€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49RU8000 a 418€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UM7400 a 503€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS8804 a 669€, unica offerta web;
Philips 55PUS8804 a 745€, unica offerta web;
Samsung 65RU7400 a 746€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UM7610 a 849€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55SM9010 a 969€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75RU7170 a 1173€, 26€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55B7 a 1514€, 61€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Mediamondo (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 50RU7400 a 419€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55RU7400 a 449€, 26€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43XG7077 a 549€, unica offerta web;
Sony 49XG7077 a 619€, unica offerta web;
Samsung 55Q60RAT a 649€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 50GX710 a 669€, unica offerta web;
Sony 55XG7077 a 679€, unica offerta web;
Panasonic 58GX710 a 779€, unica offerta web;
Panasonic 55FZ800 a 1199€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XG9505 a 1499€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Trony (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 43UM7100 a 270€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 58GX700 a 589€, 26€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43XG8396 a 730€, 40€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43XG8396 a 773€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75UM7600 a 900€, 404€ (!) in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics La Via Lattea (Province di Messina, Catania e Reggio Calabria, dal 07/10 al 23/10):
Sony 49XG8196 a 738€, 331€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XG8577 a 799€, 690€ (!!) in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XF9005 a 949€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics Bruno (Sicilia, Calabria, e Nord-Est, dal 07/10 al 23/10):
Hisense 43B7520 a 349€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50B7520 a 399€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55B7320 a 399€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65B7520 a 599€, 44€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XG8196 a 699€, 331€ (!) in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 75B7530 a 999€, 27€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics Tufano (Campania, Lazio, provincia di Cosenza, dal 07/10 al 23/10):
Sony 49XG7096 a 490€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q8FN a 1228€, 234€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics DIMO (Centro Nord e Olbia, dal 10/10 al 23/10):
Panasonic 40GX830 a 599€, unica offerta disponibile;
Sony 49XG8196 a 699€, 331€ (!) in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XG8577 a 799€, 690€ (!!) in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics BINOVA (Lazio e Lombardia, dal 08/10 al 16/10):
Hisense 43B7120 a 299€, equivalente alla migliore offerta web;
LG 55UM7450 a 449€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics SIEM (Centro-Sud, dal 10/10 al 23/10):
Sony 49XG8196 a 690€, 340€ (!) in meno rispetto alla migliore offerta web.
Uni€ (Nazionale, dal 11/10 al 20/10):
Sony 65XG8096 a 899€, equivalente alla migliore offerta web;
Samsung 65Q80R a 1699€, 499€ (!) in meno rispetto alla migliore offerta web.
IperCoop (Liguria, dal 07/10 al 20/10):
LG 43UK6400 a 299€, 45€ in meno rispetto alla migliore offerta web (Riservata ai Soci Coop).
Bennet (Nord, dal 10/10 al 23/10):
LG 43UK6400 a 279€, 65€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65NU7090 a 549€, 89€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Il Gigante (Nord, dal 10/10 al 23/10):
LG 43UK6400 a 279€, 65€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49NU7170 a 398€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
L'offerta di rimborso per l'acquisto dei TV Samsung è stata prorogata fino al 20 ottobre con le stesse regole e gli stessi negozi fisici e web. I modelli sono:
Rimborso di 200€:
55Q85RAT a 1289€ su ByTecno;
Rimborso di 300€:
55Q90RAT a 1668€ su ByTecno;
75Q60RAT a 1838€ su €nics;
82RU8000 a 2152€ su MonclicK e Amazzone;
Rimborso di 500€:
65Q85RAT a 1939€ su ByTecno;
65Q90RAT a 2238€ su ByTecno;
75Q70RAT a 2239€ su ByTecno;
55Q950 a 2400€ su OnlineStore;
82Q70RAT a 2970€ su MonclicK;
75Q90RAT a 3315€ su ByTecno;
65Q950 a 3699€ su Uni€.
75Q950 a 5643€ su MonclicK;
82Q950 a 7027€ su Monclick.
LG ha lanciato una promo analoga valida fino all'8/11. Ecco l'elenco dei modelli:
Rimborso di 200€:
55B9PLA a 1399€ da Uni€.
55C9PLA a 1599€ da MediaMondo e Uni€.
Rimborso di 400€:
55E9PLA a 2325€ da Supermedia;
65B9PLA a 2299€ da Trony ed Uni€;
65C9PLA a 2577€ da Trony;
65E9PLA a 3032€ da Supermedia;
65W9PLA n/a.
Rimborso di 600€:
77C9 n/a.
77W9 n/a.
Nota di servizio: l'OLED a minor prezzo sul mercato web ad oggi è lo Hisense 55O8B a 1035€ (999€ + 35€ di spedizione) su ByTecno.
:)
neo-full-hd
14-10-2019, 13:01
Anche se solo full hd ci sarebbe l'oled LG 55EG9A7V - 55" a 710 € (+ 30 € s.s.) su Coop on-line.
mr.cluster
14-10-2019, 15:02
Anche se solo full hd ci sarebbe l'oled LG 55EG9A7V - 55" a 710 € (+ 30 € s.s.) su Coop on-line.
Purtroppo non posso consigliarlo: oltre ad essere obsoleto, con alcuni pannelli recenti (a parità di prezzo) che lo superano in fedeltà cromatica, luminosità massima e lag (49 msec, ai limiti della percettibilità), poi c'è l'assenza di supporto HDR (fondamentale per sfuttare pienamente gli OLED attuali) e, soprattutto, minore resistenza all'usura dei fosfori. Certo, resta il contrasto assoluto, ma non so se a questo punto conviene puntare su questo modello rispetto all'Hisense consigliato. Potrebbe essere una buona opzione per Sky-HD, senza HDR.
:)
WhiteBear
14-10-2019, 21:36
Mi piacerebbe una tv 49-55" da mettere in camera, probabilmente non guarderò mai il digitale terrestre (sky now tv e netflix)
Il budget sarebbe sui 450 massimo 500
neo-full-hd
15-10-2019, 03:27
Purtroppo non posso consigliarlo: oltre ad essere obsoleto, con alcuni pannelli recenti (a parità di prezzo) che lo superano in fedeltà cromatica, luminosità massima e lag (49 msec, ai limiti della percettibilità), poi c'è l'assenza di supporto HDR (fondamentale per sfuttare pienamente gli OLED attuali) e, soprattutto, minore resistenza all'usura dei fosfori. Certo, resta il contrasto assoluto, ma non so se a questo punto conviene puntare su questo modello rispetto all'Hisense consigliato. Potrebbe essere una buona opzione per Sky-HD, senza HDR.
:)
La mia segnalazione era solo relativa al prezzo minimo per un'OLED . Certo tecnicamente scarso come hai ben spiegato ma possibile alternativa a qualche LCD di costo simile o più basso.
Fabiobat
15-10-2019, 20:01
Buonasera a tutti,
sono in procinto di acquistare una nuova TV da 65/75" per la mia taverna.
Ho un paio di domande: siccome devo comprare anche il mobiletto, è meglio comprarne uno di altezza bassa, media o alta? L'altezza del mobiletto influirà sulla posizione della TV stessa, dato che verrà appoggiata sopra. La distanza del divano al mobiletto sarà di 3 - 3,10 metri.
Utilizzo: qualche programma in sd, molto netflix e prime video. Gaming con PC, nintendo switch e futura PS5.
Ho come budget massimo 1.200 euro. Cosa mi consigliate su questa cifra?
Io ho dato un'occhiata al Samsung 75RU7170 (1200€ amazzone), LG 75UM7600 (900€ trony), Hisense 75B7530 (1100€). L'hisense sembra il compromesso migliore (dolby vision, pannello VA) ma l'input lag definito <50ms mi mette paura per il gaming.
Oppure in alternativa ha più senso spendere meno e prendere un 65RU8000 sui 750€ con pannello 120hz e input lag basso?
Grazie mille! :D
mr.cluster
16-10-2019, 08:17
Buonasera a tutti,
sono in procinto di acquistare una nuova TV da 65/75" per la mia taverna
....
Grazie mille! :D
il problema principale degli schermi oltre i 65" è dato dalla disomogeneità: più il pannello è di bassa qualità, e più saranno visibili blacklight bleeding, clouding, e altro. In questo senso, lo LG, essendo IPS, può "mascherare" parzialmente questi difetti, se lo usi a luci accese, a patto di scendere a compromessi con la qualità dei contenuti SD.
L'alternativa migliore è, per l'appunto, prendere un pannello di migliore qualità con dimensioni minori, per ridurre l'entità dei difetti presenti (fidati, neanche i QLED sono esenti da disomogeneità).
Per quanto riguarda il pannello 120Hz, lo sfrutti solo se limiti la risoluzione di console o PC al FHD. Per me comunque tale compromesso non limita in alcun modo l'esperienza visiva.
Ricapitolando: visione al buio, meglio il RU8000; a luci accese, va bene anche lo UM7600.
:)
Fabiobat
16-10-2019, 08:31
il problema principale degli schermi oltre i 65" è dato dalla disomogeneità: più il pannello è di bassa qualità, e più saranno visibili blacklight bleeding, clouding, e altro. In questo senso, lo LG, essendo IPS, può "mascherare" parzialmente questi difetti, se lo usi a luci accese, a patto di scendere a compromessi con la qualità dei contenuti SD.
L'alternativa migliore è, per l'appunto, prendere un pannello di migliore qualità con dimensioni minori, per ridurre l'entità dei difetti presenti (fidati, neanche i QLED sono esenti da disomogeneità).
Per quanto riguarda il pannello 120Hz, lo sfrutti solo se limiti la risoluzione di console o PC al FHD. Per me comunque tale compromesso non limita in alcun modo l'esperienza visiva.
Ricapitolando: visione al buio, meglio il RU8000; a luci accese, va bene anche lo UM7600.
:)
Grazie mille! :D
La visione sarà al 70% buio e 30% a luci accese. Di conseguenza mi orienterò su un pannello VA.
Mi sono dimenticato di dire che guardo spesso anche cose in streaming tramite browser. Con l'LG 55B8 che ho in sala ho diversi problemi con la riproduzione. Il browser dei SAMSUNG lavora meglio?
A questo punto, considerando la distanza di visione di circa 3 metri, vado sul 65RU8000 o prediligo la maggiore grandezza con il 75RU7170?
Grazie!
DakmorNoland
16-10-2019, 08:34
Grazie mille! :D
La visione sarà al 70% buio e 30% a luci accese. Di conseguenza mi orienterò su un pannello VA.
A questo punto, considerando la distanza di visione di circa 3 metri, vado sul 65RU8000 o prediligo la maggiore grandezza con il 75RU7170?
Grazie!
Ma il Q6FN del 2018 non lo trovi? Mi pare fosse stato più volte proprio sui 1200€ il taglio da 65".
E' 100 volte meglio dell'RU8000, che non è affatto un TV riuscito molto bene.
Piuttosto anche un NU8000 del 2018 sarebbe meglio, vedi se riesci a trovarli. Per farti capire per avere simile qualità di un Q6FN dovresti prendere un Q64R, anche l'NU8000 comunque va benissimo rispetto ai TV scrausi di quest'anno, come l'RU8000.
mr.cluster
16-10-2019, 09:13
Ma il Q6FN del 2018 non lo trovi? Mi pare fosse stato più volte proprio sui 1200€ il taglio da 65".
E' 100 volte meglio dell'RU8000, che non è affatto un TV riuscito molto bene.
Piuttosto anche un NU8000 del 2018 sarebbe meglio, vedi se riesci a trovarli. Per farti capire per avere simile qualità di un Q6FN dovresti prendere un Q64R, anche l'NU8000 comunque va benissimo rispetto ai TV scrausi di quest'anno, come l'RU8000.
65NU8000 a partire da 990€ su missConvenienza o 1090€ su Yeppon;
65Q6FN solo su Eprezzo a 1100€;
65Q64 a partire da 1050€ sull'Amazzone.
Comunque il pannello del Q6FN ha meno colori del Q64RAT (95% di copertura DCI P3 vs 99%), ma maggiore luminosità massima (979 nits vs. 800 nits), risultando preferibile in HDR. Per quanto riguarda il browser, semplicemente non so risponderti. :boh:
:)
Fabiobat
16-10-2019, 09:37
Grazie ragazzi. :D
Il Q60 di quest'anno non è a livello del q6fn e del q64? Attualmente si trova a 830 su Amazon.
mr.cluster
16-10-2019, 09:40
Grazie ragazzi. :D
Il Q60 di quest'anno non è a livello del q6fn e del q64? Attualmente si trova a 830 su Amazon.
Forse non è a livello neanche del NU8000 del 2018. :doh:
:)
DakmorNoland
16-10-2019, 09:52
Grazie ragazzi. :D
Il Q60 di quest'anno non è a livello del q6fn e del q64? Attualmente si trova a 830 su Amazon.
Assolutamente no! Q60R e RU8000 fanno pietà, soprattutto se paragonati a Q6FN e NU8000.
Sul Q64R non ho ancora trovato notizie certe, ma come diceva mr. cluster almeno sulla carta dovrebbe essere al livello del Q6FN o forse anche meglio. Anche se è tutto da verificare.
vlkoslak
16-10-2019, 10:32
ragazzi un consiglio per un 32 pollici full hd NON smart buono ma anche economico?
DakmorNoland
16-10-2019, 10:55
ragazzi un consiglio per un 32 pollici full hd NON smart buono ma anche economico?
Comprane uno qualsiasi, guarda solo che abbia il bollino lativù. Ormai in quella fascia sono tutti allo stesso livello. Fossi in te prenderei LG perchè almeno hai un'ottima parte smart e dovrebbe essere 100% certificato lativù.
Fabiobat
16-10-2019, 11:20
Forse non è a livello neanche del NU8000 del 2018. :doh:
:)
Un ottimo progresso direi! :D
Assolutamente no! Q60R e RU8000 fanno pietà, soprattutto se paragonati a Q6FN e NU8000.
Sul Q64R non ho ancora trovato notizie certe, ma come diceva mr. cluster almeno sulla carta dovrebbe essere al livello del Q6FN o forse anche meglio. Anche se è tutto da verificare.
Grazie mille! Ho visto anche il 75NU8000 A 1540... Sono molto tentato 😭
I NU serie 7100 75 pollici fanno pietà?
Grazie!
DakmorNoland
16-10-2019, 11:50
Un ottimo progresso direi! :D
Grazie mille! Ho visto anche il 75NU8000 A 1540... Sono molto tentato
I NU serie 7100 75 pollici fanno pietà?
Grazie!
Sì beh non c'è paragone tra NU7100 (che è peggio anche dell'RU8000 e RU7400) e NU8000. Se vuoi un 75" a 1500€ non troverai di meglio, pur non essendo un QLED l'NU8000 è praticamente al livello del Q6FN, la differenza è davvero leggera fra i due. Infatti l'NU8000 del 2018 è stata una vera sorpresa, poi subito corretta con quella ciofeca dell'RU8000. :D
Fabiobat
16-10-2019, 12:26
Sì beh non c'è paragone tra NU7100 (che è peggio anche dell'RU8000 e RU7400) e NU8000. Se vuoi un 75" a 1500€ non troverai di meglio, pur non essendo un QLED l'NU8000 è praticamente al livello del Q6FN, la differenza è davvero leggera fra i due. Infatti l'NU8000 del 2018 è stata una vera sorpresa, poi subito corretta con quella ciofeca dell'RU8000. :D
Recepito!
Mentre del Philips 70PUS7304? Supporta dolby vision e tutti i tipi di hdr. Il pannello è direct LED, non ho idea di cosa sia onestamente. 1199€.
DakmorNoland
16-10-2019, 12:38
Recepito!
Mentre del Philips 70PUS7304? Supporta dolby vision e tutti i tipi di hdr. Il pannello è direct LED, non ho idea di cosa sia onestamente. 1199€.
Non saprei ma solitamente montano pannelli IPS, tuttavia il 70" potrebbe anche essere VA, chi può dirlo?
Dolby Vision non serve a nulla credimi. Comunque l'NU8000 è sicuramente il più luminoso e fa molto la differenz in HDR, il Philips mi sa che lo vede solo con il binocolo lato HDR.
Serve a niente avere standard vari tipo Dolby Vision (per me comunque inutile) se poi il TV non è abbastanza luminoso.
Fabiobat
16-10-2019, 19:29
Non saprei ma solitamente montano pannelli IPS, tuttavia il 70" potrebbe anche essere VA, chi può dirlo?
Dolby Vision non serve a nulla credimi. Comunque l'NU8000 è sicuramente il più luminoso e fa molto la differenz in HDR, il Philips mi sa che lo vede solo con il binocolo lato HDR.
Serve a niente avere standard vari tipo Dolby Vision (per me comunque inutile) se poi il TV non è abbastanza luminoso.
Purtroppo per questione di budget mi tocca rinunciare al NU8000 :rolleyes:
In compenso ho scelto il Philips 70 pollici PUS7304, l'ambilight mi ha conquistato. Confermo che possiede display VA. Input lag 18 ms quindi idoneo ai videogames.
Vi aggiorno appena lo ricevo! Grazie mille per il supporto :)
Fabiobat
18-10-2019, 13:37
Ciao a tutti, scusate per il doppio post.
Alla fine con la promozione di mediaworld che con spesa di oltre 2000 euro ti scontano 500€ ho acquistato il Samsung 75Q70R a 2,229 - 500 euro sconto mediaworld - 500 euro rimborso Samsung, pagandolo quindi 1.300.
Ci sono ottime occasioni se volete dare un'occhiata. :D
Ciao!
DakmorNoland
18-10-2019, 13:50
Ciao a tutti, scusate per il doppio post.
Alla fine con la promozione di mediaworld che con spesa di oltre 2000 euro ti scontano 500€ ho acquistato il Samsung 75Q70R a 2,229 - 500 euro sconto mediaworld - 500 euro rimborso Samsung, pagandolo quindi 1.300.
Ci sono ottime occasioni se volete dare un'occhiata. :D
Ciao!
Grande mossa Fabio! Il Q70R è il top del top di quest'anno come qualità/prezzo. In pratica è lo spartiacque di questa generazione. Infatti dal Q70R in su hai una qualità decisamente superiore. Ha molte meno zone del Q90R che è il top, ma l'algoritmo del local dimming è lo stesso ed è un fantastico 75". Penso ne sarai super soddisfatto! :)
Ciao a tutti, scusate per il doppio post.
Alla fine con la promozione di mediaworld che con spesa di oltre 2000 euro ti scontano 500€ ho acquistato il Samsung 75Q70R a 2,229 - 500 euro sconto mediaworld - 500 euro rimborso Samsung, pagandolo quindi 1.300.
Ci sono ottime occasioni se volete dare un'occhiata. :D
Ciao!
su oled 65 non c'è nulla?
fino a quando ci sono le promo?
come avviene il rimborso?
becritical
18-10-2019, 21:50
Ragazzi vorrei prendere un 50" e mi ero orientato sul RU8000, ma poi ho visto che NU8000 e' meglio. Ma ora NU usato costa di piu' del RU nuovo :eek:
Vale la pena comprare un modello 2018 che costa di piu' di un modello 2019?
mr.cluster
18-10-2019, 22:58
su oled 65 non c'è nulla?
fino a quando ci sono le promo?
come avviene il rimborso?
La promo MW funziona così:
25€ di sconto se spendi almeno 250€;
100€ di sconto se spendi almeno 500€;
250€ di sconto se spendi almeno 1000€;
500€ di sconto se spendi almeno 2000€.
La promo scade a mezzanotte del 20/10.
Ecco gli oled disponibili CHE CONVENGONO presenti adesso sul sito:
Hisense 55O8B a 1200€, con promo = 950€, 80€ meno della migliore offerta web;
Panasonic 55FZ800 a 1200€, con promo = 950€, 195€ meno della migliore offerta web;
LG 65B9 a 2199€, con promo = 1699€, 325€ meno della migliore offerta web;
Panasonic 65GZ1500 a 2399€ (già equivalente alla migliore offerta web)con promo = 1899€, 500€ (!) meno della migliore offerta web;
LG 65E9 a 2699€, con promo = 2199€, 70€ meno della migliore offerta web;
I rimborsi Samsung o LG seguono le regole descritte nell'ultimo listone. (ES. sugli LG indicati nell'elenco c'è un rimborso di 400€)
N.B: il nuovo listone NON calcolerà in modo preliminare la promo MW per motivi di tempo. In queste promo consiglio sempre di approfittarne nei punti vendita fisici e verificare l'effettiva disponibilità dei tv.
:)
CARVASIN
19-10-2019, 08:00
Portarsi a casa un 65E9 a circa 1800...peccato che ormai ho pianificato l'acquisto dell'OLED per il prossimo autunno incatenando la scimmia nelle prigioni sotterranee
La promo MW funziona così:
25€ di sconto se spendi almeno 250€;
100€ di sconto se spendi almeno 500€;
250€ di sconto se spendi almeno 1000€;
500€ di sconto se spendi almeno 2000€.
La promo scade a mezzanotte del 20/10.
Ecco gli oled disponibili CHE CONVENGONO presenti adesso sul sito:
Hisense 55O8B a 1200€, con promo = 950€, 80€ meno della migliore offerta web;
Panasonic 55FZ800 a 1200€, con promo = 950€, 195€ meno della migliore offerta web;
LG 65B9 a 2199€, con promo = 1699€, 325€ meno della migliore offerta web;
Panasonic 65GZ1500 a 2399€ (già equivalente alla migliore offerta web)con promo = 1899€, 500€ (!) meno della migliore offerta web;
LG 65E9 a 2699€, con promo = 2199€, 70€ meno della migliore offerta web;
I rimborsi Samsung o LG seguono le regole descritte nell'ultimo listone. (ES. sugli LG indicati nell'elenco c'è un rimborso di 400€)
N.B: il nuovo listone NON calcolerà in modo preliminare la promo MW per motivi di tempo. In queste promo consiglio sempre di approfittarne nei punti vendita fisici e verificare l'effettiva disponibilità dei tv.
:)
gentilissimo
tu cosa prenderesti?
Portarsi a casa un 65E9 a circa 1800...peccato che ormai ho pianificato l'acquisto dell'OLED per il prossimo autunno incatenando la scimmia nelle prigioni sotterranee
io leggo LG 65E9 a 2699€, con promo = 2199€, 70€ meno della migliore offerta web;
mr.cluster
19-10-2019, 14:34
io leggo LG 65E9 a 2699€, con promo = 2199€, 70€ meno della migliore offerta web;
certo, ma ci sono altri 400€ di rimborso compilando entro 15 gg un apposito modulo sul sito LG.
ecco il link al regolamento:
https://storage.googleapis.com/lgforyou/CAMBIA_ORA_SCEGLI_LG_OLED!.pdf
:)
mr.cluster
19-10-2019, 14:38
gentilissimo
tu cosa prenderesti?
Con la promo ed il cashback si può strappare uno LG 65B9 a 1299€ (1699 - 400 di rimborso) che è un prezzaccio (700€ meno della migliore offerta web!!) ed è molto più che buono per qualsiasi cosa che non sia il gaming o la visione del DT a bassa risoluzione.
Altrimenti, si può puntare su un QLED Samsung a tua scelta, sfruttando l'altra promozione.
:)
RoUge.boh
19-10-2019, 14:50
Domandina 55 pollici entro i 900 €? Con questa promozione Mediaworld si troverebbe qualche cosa.. premesso che vorrei l'OLED ma guardandomi in giro anche i nanoled LG o altri tv di fascia alta li reputo ottimi.. anche se non hanno il contrasto dell'oled.. utilizzo diciamo tv e play..
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
mr.cluster
19-10-2019, 15:36
Domandina 55 pollici entro i 900 €? Con questa promozione Mediaworld si troverebbe qualche cosa.. premesso che vorrei l'OLED ma guardandomi in giro anche i nanoled LG o altri tv di fascia alta li reputo ottimi.. anche se non hanno il contrasto dell'oled.. utilizzo diciamo tv e play..
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
come OLED c'è il Panasonic 55FZ800 a 950€ (promo inclusa).
come QLED ci sono:
Samsung 55Q60RAT a 599€ (699-100);
Samsung 55Q70RAT a 849€ (1099-250);
Sony 55XF9005 a 899€ (999-100).
:)
mr.cluster
19-10-2019, 15:55
Contrordine compagni: Quasi tutti gli OLED che ieri ho segnalato in offerta oggi risultano indisponibili :ncomment:
Sono rimasti solo i modelli della Sony (i cui prezzi restano molto superiori ai prezzi migliori web anche con gli sconti) ed alcuni altri, che per il momento rimangono appetibili:
Hisense 55O8B a 949€ (1199-250), 82€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55FZ800 a 949€ (1199-250), 218€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED854 a 1450€ (1700-250), equivalente alla migliore offerta web;
Panasonic 55GZ1500 a 1699€ (2199-500), equivalente alla migliore offerta web.
Poi, ci sono i prodotti strani a cui restano applicabili le promo, ad es. il ricondizionato Panasonic 65FZ950 a 2124€, a cui si può applicare la promo di 500€, per un prezzo finale di 1624€, 1056€ (!!!) in meno rispetto alla migliore offerta web (unico pezzo disponibile).
Per chi è interessato ad altri modelli non disponibili online, l'unico consiglio che posso darvi è: andate nei punti vendita più vicini e valutate i tv disponibili nei negozi, anche su quei modelli si applica la promo!
:)
RoUge.boh
19-10-2019, 18:53
come OLED c'è il Panasonic 55FZ800 a 950 (promo inclusa).
come QLED ci sono:
Samsung 55Q60RAT a 599 (699-100);
Samsung 55Q70RAT a 849 (1099-250);
Sony 55XF9005 a 899 (999-100).
:)Grazie 1000 valuto molto attentamente il 55XF9005...
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
crazyforkrasic
20-10-2019, 14:06
Devo comprare una tv 32" per la cucina,sarà utilizzata prevalentamente dai miei genitori per un uso generalista(trasmissioni televisive,film).
In ottica switch-off 2022 ho deciso di orientarmi su tv con sintonizzatore compatibile con h.265 10 bit.
Ho individuato i seguenti modelli:
-Lg 32lm6300:full HD,smart tv(webos 4.5),anno di uscita 2019;
-Sony 32we615:HD ready,smart tv(linux),anno di uscita 2017.
A livello di immagine,pannello,elettronica,materiali,affidabilità nel tempo qual'è migliore tra i suddetti modelli?
mr.cluster
20-10-2019, 15:47
Devo comprare una tv 32" per la cucina,sarà utilizzata prevalentamente dai miei genitori per un uso generalista(trasmissioni televisive,film).
In ottica switch-off 2022 ho deciso di orientarmi su tv con sintonizzatore compatibile con h.265 10 bit.
Ho individuato i seguenti modelli:
-Lg 32lm6300:full HD,smart tv(webos 4.5),anno di uscita 2019;
-Sony 32we615:HD ready,smart tv(linux),anno di uscita 2017.
A livello di immagine,pannello,elettronica,materiali,affidabilità nel tempo qual'è migliore tra i suddetti modelli?
Lo LG. Già basta il fatto che il Sony è fuori produzione da 2 aa, poi c'è la parte smart aggiornata dello LG ed i buoni materiali complessivi. A livello di affidabilità dovrebbero essere equivalenti.
:)
mr.cluster
20-10-2019, 23:08
Offerte TV in sottocosto
Ebaia (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 50PUS6754 a 429€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS6754 a 659€, 71€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49Q70RAT a 749€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 86UM7600 a 2100€, 100€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Amazzone Italica (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 43RU7400 a 344€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 43BE7400 a 349€, unica offerta web;
Hisense 55BE7410 a 479€, unica offerta web;
Hisense 65BE7410 a 619€, unica offerta web;
Samsung 49Q64RAT a 629€, 595€ (!) in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS7304 a 650€, 37€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49LS03 a 690€, 18€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65RU8000 a 740€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q64RAT a 749€, unica offerta web;
Samsung 49LS03 a 839€, 18€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 75BE7410 a 999€, unica offerta web;
Samsung 65Q64RAT a 1049€, 200€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED754 a 1399€, unica offerta web;
Philips 65OLED754 a 1899€, unica offerta web.
Uni€ (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 43PUS6754 a 379€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50RU7090 a 399€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS7304 a 449€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43XG7096 a 465€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UM7610 a 599€, 55€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65RU8000 a 740€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XG9005 a 899€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q70RAT a 1049€, 242€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75XG8096 a 1499€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q80RAT a 1699€, equivalente alla migliore offerta web;
Panasonic 65GZ1500 a 2399€, 59€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65GZ1000 a 2999€, unica offerta web;
Samsung 82Q70RAT a 2999€, 110€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q950RBT 8K a 3699€, equivalente alla migliore offerta web.
Eprezzo (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 50PUS6754 a 380€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UM7400 a 495€, 22€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS6804 a 509€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49Q60RAT a 539€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS8804 a 650€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS7304 a 650€, 37€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS8804 a 740€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS7304 a 740€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UM7610 a 849€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 70UM7400 a 872€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55SM9010 a 969€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75RU7170 a 1133€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q85RAT a 1250€, 38€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q85RAT a 1700€, 100€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED803 a 1827€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65B9 a 2099€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q90RAT a 2200€, 28€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Mediamondo (online, fino ad esaurimento scorte):
Sony 49XG7077 a 619€, unica offerta web;
Sony 55XG7077 a 729€, unica offerta web;
Panasonic 58GX710 a 779€, unica offerta web.
Trony (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 75UM7600 a 1295€, 74€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
FreeShop (San Marino, dal 18/10 al 30/10):
Philips 65PUS6554 a 600€, 59€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55AG9 a 1996€, 100€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Sinergy (Nazionale, dal 18/10 al 03/11):
Philips 65PUS6554 a 649€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Bennet (Nord, dal 17/10 al 30/10):
Samsung 43NU7092 a 289€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UK6200 a 379€, 92€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Superstore ed Iper Conad Adriatica (Marche, Abruzzo, Molise, Basilicata e Puglia, dal 17/10 al 30/10):
Philips 43PUS6754 a 359€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50RU7090 a 379€, 37€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Il cashback LG resta valido fino all'8/11. Ecco l'elenco dei modelli con i negozi che aderiscono alla promo:
Rimborso di 200€:
55B9PLA a 1349€ da Uni€.
55C9PLA a 1599€ da Uni€.
Rimborso di 400€:
55E9PLA a 2149€ da Supermedia;
65B9PLA a 2199€ da Uni€;
65C9PLA a 2449€ da Supermedia;
65E9PLA a 2580€ da FreeShop;
65W9PLA n/a sul web.
Rimborso di 600€:
77C9 n/a sul web.
77W9 n/a sul web.
Nota di servizio: l'OLED a minor prezzo sul mercato web ad oggi è lo Hisense 55O8B a 1028€ (1000€ + 28€ di spedizione) su OnlineStore.
:)
becritical
21-10-2019, 08:05
sono risalito a un mese e mezzo fa per trovare questo utilissimo confronto :)
parlando di 49'
facendo un rapido confronto tra i 2
Pannello VA per entrambi.
60Hz per samsung, immagino lo stesso per philips
PHILIPS 7503
Contrasto: 4400:1
Luminosità HDR(contesto reale): 420 nits
HDR supportato: HDR10, HLG
SAMSUNG RU8000
Contrasto: 5900:1
Luminosità HDR(contesto reale): 360nits
HDR supportato: HDR10, HDR10+, HLG
mi sembrano caratteristiche visive opposte...ma essendo il mio primo smart tv, non saprei su cosa puntare, essendo una valutazione soggettiva.
leggendo poi sul forum ho letto di incompatibilità con app dell'uno o dell'altro e di lentezza della parte smart o dello zapping.
premesso che non lo uso per giocare, ma principalmente per tv normale e film/serie tv, in seconda battuta per sport.
quale mi consigli/ate?
p.s attualmente sono entrambi sui 480 euro circa..
grazie!
edit: aggiungo che ambilight sembra interessante, ma non vorrei che alla lunga stancasse
Sono nelle tue stesse scarpe! Non saprei tra i due ma mi chiedo se un NU8000 ne valga la pena. C'e' una recensione del Philips e sembra molto simile all RU8000. Qualcuno li ha visti uno al lato dell'altro?
Con la promo ed il cashback si può strappare uno LG 65B9 a 1299€ (1699 - 400 di rimborso) che è un prezzaccio (700€ meno della migliore offerta web!!) ed è molto più che buono per qualsiasi cosa che non sia il gaming o la visione del DT a bassa risoluzione.
Altrimenti, si può puntare su un QLED Samsung a tua scelta, sfruttando l'altra promozione.
:)
ho letto solo ora...era ottima...scadeva ieri?
Con la promo ed il cashback si può strappare uno LG 65B9 a 1299€ (1699 - 400 di rimborso) che è un prezzaccio (700€ meno della migliore offerta web!!) ed è molto più che buono per qualsiasi cosa che non sia il gaming o la visione del DT a bassa risoluzione.
Altrimenti, si può puntare su un QLED Samsung a tua scelta, sfruttando l'altra promozione.
:)
buona...
mi sa che persa ora convenga aspettare le offerte nuove, tipo 11.11 black friday, cyber monday, che pensi?
mr.cluster
22-10-2019, 06:09
buona...
mi sa che persa ora convenga aspettare le offerte nuove, tipo 11.11 black friday, cyber monday, che pensi?
che quella promo c'è stata solo per poche ore... :banned:
Per i giorni del BF e simili, bisognerà verificare se i cashback LG e/o Samsung saranno disponibili, e quali negozi aderiranno, e poi si verificherà l'effettiva consistenza delle offerte.
Comunque, se l'andazzo sarà simile a quello del 2018, non sarà facile vedere offerte sui pezzi forti. Piuttosto mi aspetto offerte svuota-magazzino sui prodotti più diffusi, cioè quelli base e di medio livello. Per gli altri, forse si deve aspettare gennaio.
:)
Con la promo ed il cashback si può strappare uno LG 65B9 a 1299€ (1699 - 400 di rimborso) che è un prezzaccio (700€ meno della migliore offerta web!!) ed è molto più che buono per qualsiasi cosa che non sia il gaming o la visione del DT a bassa risoluzione.
Altrimenti, si può puntare su un QLED Samsung a tua scelta, sfruttando l'altra promozione.
:)
che quella promo c'è stata solo per poche ore... :banned:
Per i giorni del BF e simili, bisognerà verificare se i cashback LG e/o Samsung saranno disponibili, e quali negozi aderiranno, e poi si verificherà l'effettiva consistenza delle offerte.
Comunque, se l'andazzo sarà simile a quello del 2018, non sarà facile vedere offerte sui pezzi forti. Piuttosto mi aspetto offerte svuota-magazzino sui prodotti più diffusi, cioè quelli base e di medio livello. Per gli altri, forse si deve aspettare gennaio.
:)
intendo che sulle tv 65 pollici ed oltre conviene aspettare questo tipo di offerte
thedarkest
22-10-2019, 12:06
Ciao a tutti, una domanda: Ieri ero al mediaworld e c'erano accanto un samsung Qled da 65" ( non ricordo il modello ma costava più di 2000€ ) e un LG Oled sempre da 65" ( mi pare il C8 o C9 ).
La cosa che mi ha lasciato un po sorpreso sono i neri del Qled, che erano assolutamente paragonabili a quelli oled.. E' possibile sta cosa?
Ero andato li con l'intento di portarmi a casa un oled ma alla fine, vedendoli insieme, sono tornato a casa con una sola manciata di dubbi!
Consigli?
DakmorNoland
22-10-2019, 13:07
Ciao a tutti, una domanda: Ieri ero al mediaworld e c'erano accanto un samsung Qled da 65" ( non ricordo il modello ma costava più di 2000€ ) e un LG Oled sempre da 65" ( mi pare il C8 o C9 ).
La cosa che mi ha lasciato un po sorpreso sono i neri del Qled, che erano assolutamente paragonabili a quelli oled.. E' possibile sta cosa?
Al centro commerciale con le luci forti, non vedi la differenza tra i neri di sicuro, cmq i QLED top di gamma tipo il Q90R, sicuramente sono in grado di spegnere completamente le zone 100% nere. Il problema è dove c'è l'immagine e dove ci sono colori, perchè li il local dimming interviene fino ad un certo punto, quindi in quei casi più complessi il limite rimane il pannello VA.
Spero di essermi spiegato. Di sicuro comunque il QLED rimane un'ottima soluzione, anche se la forte luminosità e la predominanza della luce blu, possono affaticare la vista più di un OLED. Dipende comunque dalla regolazione, che sia chiaro. Il grosso vantaggio è che non soffrono di burn-in e hanno un'ottima qualità complessiva.
Ad esempio se guardi tanti film con sottotitoli (specie se sono di colore bianco sparato), oppure giochi molto con videogiochi che hanno HUD o altre parti fisse e molto luminose, meglio un QLED che non stampa. In linea di massima comunque gli OLED salvo usi estremi, non hanno grossi problemi e con gli utlimi miglioramenti il burn-in è davvero difficile che si manifesti.
--AleX--
23-10-2019, 15:08
Domandina 55 pollici entro i 900 €? Con questa promozione Mediaworld si troverebbe qualche cosa.. premesso che vorrei l'OLED ma guardandomi in giro anche i nanoled LG o altri tv di fascia alta li reputo ottimi.. anche se non hanno il contrasto dell'oled.. utilizzo diciamo tv e play..
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Lo scorso weekend, con la promo Unieuro -300€ con spesa di almeno 1k ho preso il Sony XG9505 da 55” a 999€
bASDardo
24-10-2019, 00:20
Ciao a tutti! Con il trasloco nella nuova casa ne approfitto per prendere una nuova TV!
Il budget è di circa 700€ e parliamo di un 55"...utilizzi principali DDT, Netflix e Amazon Prime...e qualche partita ogni tanto...
Cosa mi consigliate? Leggendo recensioni e pareri qua e là stavo facendo un pensierino sull' H55U8B...
mr.cluster
24-10-2019, 16:18
Ciao a tutti! Con il trasloco nella nuova casa ne approfitto per prendere una nuova TV!
Il budget è di circa 700€ e parliamo di un 55"...utilizzi principali DDT, Netflix e Amazon Prime...e qualche partita ogni tanto...
Cosa mi consigliate? Leggendo recensioni e pareri qua e là stavo facendo un pensierino sull' H55U8B...
La scheda tecnica di quel tv è buona, ma la parte smart non è ben supportata.
Se possiedi una console, potresti dover usare quella anche per Netflix e Prime tra 2-3 anni. Se ciò non è un problema, puoi considerare tranquillamente questo tv.
:)
bASDardo
25-10-2019, 12:41
La scheda tecnica di quel tv è buona, ma la parte smart non è ben supportata.
Se possiedi una console, potresti dover usare quella anche per Netflix e Prime tra 2-3 anni. Se ciò non è un problema, puoi considerare tranquillamente questo tv.
:)
non ho console...sono un PC master race! :D
detto questo non posso escluderne a priori un acquisto...ma in linea di massima la tv servirà per gli scopi che ho elencato prima...
in questa fascia di prezzo e a 55" c'è qualcosa che mi consigliereste maggiormente dell'hisense che ho citato io? :)
anche io avevo una richiesta simile... mi hanno chiesto un consiglio per una tv che si aggiri tra i 500 e i 1000€, 55 pollici... utilizzo non gaming. Qualche nome per non andare proprio a casaccio? :D
Janos121
26-10-2019, 18:32
anche io avevo una richiesta simile... mi hanno chiesto un consiglio per una tv che si aggiri tra i 500 e i 1000€, 55 pollici... utilizzo non gaming. Qualche nome per non andare proprio a casaccio? :D
Considera come 55" (se si preferisce la profondità dei neri all'ampiezza degli angoli di visione)
entro i € 600: il Samsung 55RU8000
https://www.samsung.com/it/tvs/uhdtv-ru8000/UE55RU8000UXZT/
mentre entro i € 1.000: il Samsung 55Q70R
https://www.samsung.com/it/tvs/qled-q70r-eu/QE55Q70RATXZT/
oppure il Sony 55XF9005.
https://www.sony.it/electronics/televisori/xf9005-series
:)
.
bASDardo
26-10-2019, 20:07
Quindi neanche in considerazione l'hisense? 😁
Janos121
27-10-2019, 00:43
Quindi neanche in considerazione l'hisense? 😁
Premetto che io possiedo un televisore Hisense tuttavia il 55U7B di questa marca è inferiore al 55RU8000 (stessa fascia di prezzo) dato che il primo non ha pannello a 120 hz (lo ha solo a 60 hz) come anche il modello superiore 55U8B è inferiore al 55Q70R ed al 55XF9005 in quanto, tra l'altro, non ha pannello a 10 bit nativi. :)
.
Ciao a tutti, sono anche io in dubbio su quale TV acquistare e la scelta per il mio budget ricade su questi prodotti:
- Samsung Q60R 599 euro
- Samsung RU8000 549 euro
- Philips 55PUS7503 629 euro
- Philips 55PUS7504 649 euro
Diciamo che le ultime due mi piacciono molto sopratutto per la funzione ambilight, ma a livello di pannelli come sono? C'è qualcosa di meglio? Ho una mi box e una fire stick per la parte multimediale, oltre a una PS4 e un PC collegato in HDMI alla TV.
Grazie!
mr.cluster
27-10-2019, 12:46
Ciao a tutti, sono anche io in dubbio su quale TV acquistare e la scelta per il mio budget ricade su questi prodotti:
...
Grazie!
Diciamo che in questa fascia di prezzo conta molto la fortuna individuale: quei Philips sono degli ottimi prodotti come luminosità massima del pannello (possiedo il 49PUS7503), ma soffrono (in modo casuale) di backlight bleeding e/o clouding. In compenso come potenza di gestione immagini sono anche superiori al Samsung (SE perdi tempo a tarare l'elettronica e a calibrare il pannello).
I Samsung sono un tantino meno raffinati, ma sono senza dubbio più immediati da usare.
Per me, se non vuoi perdere troppo tempo, ti consiglierei il 55RU8000, altrimenti, se hai tempo da dedicargli, il 55PUS7504 può darti discrete soddisfazioni.
:)
bASDardo
27-10-2019, 12:51
Premetto che io possiedo un televisore Hisense tuttavia il 55U7B di questa marca è inferiore al 55RU8000 (stessa fascia di prezzo) dato che il primo non ha pannello a 120 hz (lo ha solo a 60 hz) come anche il modello superiore 55U8B è inferiore al 55Q70R ed al 55XF9005 in quanto, tra l'altro, non ha pannello a 10 bit nativi. :)
.
Grazie per la risposta prima di tutto! Sinceramente però guardando le specifiche tecniche vedo che ha una frequenza di 120 hz e il suo pannello VA è a 10 bit...
Edit: 8 bit + FCR...ma non so cosa voglia dire...
Maverick1987
27-10-2019, 13:06
Ciao a tutti, sono anche io in dubbio su quale TV acquistare e la scelta per il mio budget ricade su questi prodotti:
- Samsung Q60R 599 euro
- Samsung RU8000 549 euro
- Philips 55PUS7503 629 euro
- Philips 55PUS7504 649 euro
Diciamo che le ultime due mi piacciono molto sopratutto per la funzione ambilight, ma a livello di pannelli come sono? C'è qualcosa di meglio? Ho una mi box e una fire stick per la parte multimediale, oltre a una PS4 e un PC collegato in HDMI alla TV.
Grazie!
Possiedo il 7503, mi trovo bene, prezzo molto onesto, ambilight fantastico. Avuto un modello, l'ho reso e ne ho comprato un secondo. Entrambi caratterizzata un leggero bleeding vicino alle cornici soprattutto nella parte bassa
Preso anche io alla stessa cifra ma raramente su amazon va in offerta per poche ore a 490
Qualcuno sa la differenza col modello 7504 ? me lo stavo chiedendo:mbe:
bASDardo
27-10-2019, 14:08
Premetto che io possiedo un televisore Hisense tuttavia il 55U7B di questa marca è inferiore al 55RU8000 (stessa fascia di prezzo) dato che il primo non ha pannello a 120 hz (lo ha solo a 60 hz) come anche il modello superiore 55U8B è inferiore al 55Q70R ed al 55XF9005 in quanto, tra l'altro, non ha pannello a 10 bit nativi. :)
.
Tra l'altro il Samsung e il Sony da te citati sull'amazzone sono a circa 1000€ entrambi mentre l'hisense si attesta sui 600 circa...
Vorrei sapere se per esempio i modelli Samsung e Sony citati un paio di post qui sopra sono migliori del 55u8b visto che il prezzo è più o meno quello...
Diciamo che in questa fascia di prezzo conta molto la fortuna individuale: quei Philips sono degli ottimi prodotti come luminosità massima del pannello (possiedo il 49PUS7503), ma soffrono (in modo casuale) di backlight bleeding e/o clouding. In compenso come potenza di gestione immagini sono anche superiori al Samsung (SE perdi tempo a tarare l'elettronica e a calibrare il pannello).
I Samsung sono un tantino meno raffinati, ma sono senza dubbio più immediati da usare.
Per me, se non vuoi perdere troppo tempo, ti consiglierei il 55RU8000, altrimenti, se hai tempo da dedicargli, il 55PUS7504 può darti discrete soddisfazioni.
:)Cosa intendi con tarare elettronica e pannello?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.