Entra

View Full Version : TELEVISORI LCD (anche 4K-8K) - NB. Leggete i primi 3 post!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 [144] 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196

Pancho Villa
02-11-2018, 16:40
Solo se giochi in FHD e lasci fare l'upscaling al tv. Solo i futuri televisori 8k hanno i controller che sono in grado di riprodurre immagini 4K a 120 Hz. Tutti i modelli presenti in commercio si fermano al supporto fino a 60 Hertz.
ti potrei consigliare un monitor soprattutto se usi programmi di fotoritocco e montaggio video, altrimenti va bene un qualsiasi TV con una bassa latenza, come la fascia media ed alta di Samsung e gli LG(solo console se non sono modelli di fascia alta ed OLED).

:)Vedendo qua parla anche di refresh fino a 120 hz con il samsung, forse è solo con il fullhd


https://displaylag.com/best-low-input-lag-tvs-gaming-by-gamers/



Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

mr.cluster
02-11-2018, 17:01
Vedendo qua parla anche di refresh fino a 120 hz con il samsung, forse è solo con il fullhd
https://displaylag.com/best-low-input-lag-tvs-gaming-by-gamers/
no, il refresh è corretto, ma riguarda solo il pannello. Lo standard di trasporto dati HDMI 2.0 supporta un refresh dalla fonte al pannello alla risoluzione 4K, di 60 Hz, molto di più in FHD.

:)

Pancho Villa
02-11-2018, 17:31
no, il refresh è corretto, ma riguarda solo il pannello. Lo standard di trasporto dati HDMI 2.0 supporta un refresh dalla fonte al pannello alla risoluzione 4K, di 60 Hz, molto di più in FHD.

:)Vedo anche che i samsung supportano il freesync di amd... sarebbe la quadratura del cerchio per fluidità e riduzione del lag?

Cn la display port nemmeno si riesce a salire a 4k @ 120 hz?

mr.cluster
02-11-2018, 19:20
Vedo anche che i samsung supportano il freesync di amd... sarebbe la quadratura del cerchio per fluidità e riduzione del lag?

Cn la display port nemmeno si riesce a salire a 4k @ 120 hz?

si, ma sulle DP dalla versione dalla 1.3 in poi, ma non mi risultano tv con questo tipo di Display Port, e nemmeno la DP in generale tra i tv moderni.
:)

Elvecio
02-11-2018, 21:30
Buonasera a tutti, condivido con voi il mio dilemma. Ho comprato casa e in salotto ho una distanza tra le due pareti TV-Divano di poco più di 3/3.5m.
Di conseguenza mi sto orientando su un pannello 65".

Volendo stare sotto i 1000, avete qualche consiglio? Venditore indifferente, valgono anche le offerte flash (nel senso che posso comprare anche oggi :D)
Utilizzo: Netflix, Nintendo Switch, PC gaming fascia media, da capire se collegherò direttamente o via steam link.

Grazie! :D

Janos121
02-11-2018, 22:01
Buonasera a tutti, condivido con voi il mio dilemma. Ho comprato casa e in salotto ho una distanza tra le due pareti TV-Divano di poco più di 3/3.5m.
Di conseguenza mi sto orientando su un pannello 65".

Volendo stare sotto i 1000, avete qualche consiglio? Venditore indifferente, valgono anche le offerte flash (nel senso che posso comprare anche oggi :D)
Utilizzo: Netflix, Nintendo Switch, PC gaming fascia media, da capire se collegherò direttamente o via steam link.

Grazie! :D

Se ci devi giocare hai bisogno di un televisore con un input lag basso e dotato di game mode come per esempio il Samsung 65NU7400 che fino al 10 novembre è in offerta da uni€ a € 999 con in regalo il Moulinex Cookeo Connect. :)

https://www.samsung.com/it/tvs/uhdtv-nu7400/UE65NU7400UXZT/

.

MATTEW1
03-11-2018, 16:29
RAGAZZi ho un grosso problema CON il 65mu6400. non riesco a vedere gli streaming decentemente si bloccano fisso. ho provato sia con l'adsl che con hotspot tramite il mio telefono facendo un speedtest viaggiavo a 32 mb ma cmq si blocca ogni tot mentre nel pc o telefono tutto liscio.perchè?

mr.cluster
03-11-2018, 17:30
RAGAZZi ho un grosso problema CON il 65mu6400. non riesco a vedere gli streaming decentemente si bloccano fisso. ho provato sia con l'adsl che con hotspot tramite il mio telefono facendo un speedtest viaggiavo a 32 mb ma cmq si blocca ogni tot mentre nel pc o telefono tutto liscio.perchè?

Potrebbe essere dovuto a problemi nella connettività della tua zona. Se fai uno streaming FHD/4K sul portatile-PC, la riproduzione è continua?
:)

MATTEW1
04-11-2018, 09:09
Potrebbe essere dovuto a problemi nella connettività della tua zona. Se fai uno streaming FHD/4K sul portatile-PC, la riproduzione è continua?
:)

si. la cosa strana che ho usato la connessione del telefono che viaggia a 32 . 40 mb e pure li si blocca.mentre se li guardo dal telefono ovviamente liscio . è proprio la tv che sembra abbia difficoltà

Ginopilot
04-11-2018, 14:53
Sto 50NU7400 com'e'? Ormai si trova a prezzi molto bassi, praticamente da entry. Mi pare sia un 8+2 VA.

Elvecio
04-11-2018, 19:03
Bene, dopo 2-3 giorni di ricerca di fuoco, penso che dall'essere orientato al samsung 65NU7400 ho iniziato a guardare sempre di più buon occhio all'Hisense 65u7a.

Voi che ne pensate?
Ho visto che l'amazzone l'ha scontato fino a 899 due settimane fa, ora dopo un salto a 980 è ritornato a un più equilibrato 917...

Che dite, mi ci butto?

mr.cluster
04-11-2018, 21:58
Bene, dopo 2-3 giorni di ricerca di fuoco, penso che dall'essere orientato al samsung 65NU7400 ho iniziato a guardare sempre di più buon occhio all'Hisense 65u7a.

Voi che ne pensate?
Ho visto che l'amazzone l'ha scontato fino a 899 due settimane fa, ora dopo un salto a 980 è ritornato a un più equilibrato 917...

Che dite, mi ci butto?

Dipende, la qualità visiva è ottima SE non usi le fonti SD, la parte smart è meno completa rispetto al Samsung, ed il lag in game è circa il doppio.

Il pregio principale è uno strepitoso rapporto qualità/prezzo, pannello VA luminoso con ottimi colori, buone finiture e audio "sufficiente".

Lo puoi considerare se non ci giochi e/o usi app Italiote, come DAZN.
:)

mr.cluster
04-11-2018, 22:00
Sto 50NU7400 com'e'? Ormai si trova a prezzi molto bassi, praticamente da entry. Mi pare sia un 8+2 VA.

Lo considero l'entry della fascia media di Samsung. Buono per tutto, eccellente in niente.

Una scelta ottima per chi deve considerare il budget.
:)

Elvecio
04-11-2018, 23:39
Dipende, la qualità visiva è ottima SE non usi le fonti SD, la parte smart è meno completa rispetto al Samsung, ed il lag in game è circa il doppio.

Il pregio principale è uno strepitoso rapporto qualità/prezzo, pannello VA luminoso con ottimi colori, buone finiture e audio "sufficiente".

Lo puoi considerare se non ci giochi e/o usi app Italiote, come DAZN.
:)

No, DAZN e soci non mi interessano, al più Netflix :D
L'unica sorgente SD che mi viene in mente è la Switch. Pensi possa vedersi male?

mr.cluster
05-11-2018, 06:46
No, DAZN e soci non mi interessano, al più Netflix :D
L'unica sorgente SD che mi viene in mente è la Switch. Pensi possa vedersi male?

La Switch va a 900p in modalità TV, dovrebbe essere visualizzata discretamente.
:)

mr.cluster
05-11-2018, 07:05
la lista delle offerte sarà postata questa sera.
:)

bellabax
05-11-2018, 07:38
le zone controllate dal dimming non sono tantissime, quindi è normale notare le scie sulla pallina, il dimming funziona bene e resta poco invasivo se impostato al minimo o su medio.
se nella normale visione non noti particolari bagliori nelle scene scure puoi anche lasciar perdere i test e goderti quello che è tra i migliori LCD led in circolazione.
i Sony di fabbrica escono con una buona calibrazione, inizia impostando la modalità cinema

Queste sono alcune immagini scattate a luce spenta; con il dimming attivo (medio) il nero è nero, altrimenti si vede del bagliore.
E' una condizione normale/accettabile?
Durante la visione non si nota, anche perchè ho il dimming sempre attivo.

Normale (1): https://drive.google.com/open?id=1rqje6V_mD5ji51kLhAe7wurjg5GBTxKY9Q
Normale (2): https://drive.google.com/open?id=1ZpYHiS1f1FPjvxXKzv1-wN4X0-DQOVLhgg
Dimming-on (1): https://drive.google.com/open?id=1UJ9N7tLjnqmDrp52oObtPxvszLjlleWX-g
Dimming-on (2): https://drive.google.com/open?id=19U1X1hSAP5hjCBpFzTxCDET-Ilu5SZcmLg

dickfrey
05-11-2018, 07:46
Ciao a tutti,ieri mio figlio ha pensato bene di lanciare un ragno gigante di plastica contro il mio vecchio ma fidato Samsung 40c650(tv vecchio ma secondo me ancora ottimo con sorgenti non fhd e per la visione di film).
Ciao, tu vieni da uno degli ultimi TV grandiosi di fascia medio-alta.
Io avevo il C550, ma so che il C650 era ancora più performante.
Dopo il C550 ho preso un J6200, che dopo soli 3 anni comincia a mostrare un alone in basso a destra che si sta espandendo.
Ogni tanto poi il TV si blocca e tocca spegnerlo, anche se ogni giorno gli tolgo l' alimentazione da ciabatta.
Il prossimo TV che mi entrerà in casa non sarà un Samsung (dopo 3 consecuitivi), ma penso che andrò sul Sony.
Ne ho visto uno nel weekend (XF8596) e devo dire che oltre a 4 HDMI ha pure il Component. E la presa cuffie ancora sul lato e non dietro.

marklevinson76
05-11-2018, 10:46
Queste sono alcune immagini scattate a luce spenta; con il dimming attivo (medio) il nero è nero, altrimenti si vede del bagliore.
E' una condizione normale/accettabile?
Durante la visione non si nota, anche perchè ho il dimming sempre attivo.

Normale (1): https://drive.google.com/open?id=1rqje6V_mD5ji51kLhAe7wurjg5GBTxKY9Q
Normale (2): https://drive.google.com/open?id=1ZpYHiS1f1FPjvxXKzv1-wN4X0-DQOVLhgg
Dimming-on (1): https://drive.google.com/open?id=1UJ9N7tLjnqmDrp52oObtPxvszLjlleWX-g
Dimming-on (2): https://drive.google.com/open?id=19U1X1hSAP5hjCBpFzTxCDET-Ilu5SZcmLg
le immagini non sono molto chiare, ma non mi sembra di vedere nulla di anomalo.
prova anche a postare una foto di una qualche scena, che sia un film, serie tv o quello che vuoi, una scena cmq ambientata di sera con qualche luce in risalto.
se come hai detto nella normale visione non noti nulla vuol dire che è tutto ok

Arael
05-11-2018, 19:49
Salve, volevo chiedere: il corrispondente modello 2018 del Samsung MU6400, quale è in catalogo? Il 7400? Lo consigliate?

mr.cluster
05-11-2018, 21:15
Salve, volevo chiedere: il corrispondente modello 2018 del Samsung MU6400, quale è in catalogo? Il 7400? Lo consigliate?

mi quoto nella stessa pagina:
Lo considero l'entry della fascia media di Samsung. Buono per tutto, eccellente in niente.

Una scelta ottima per chi deve considerare il budget.
:)

mr.cluster
05-11-2018, 21:30
segnalo l'offerta lampo su Monclick dello LG 43UK6400 a 225€, a 120€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Tv con ottima parte smart e pannello IPS reattivo e dai colori naturali.
Indicato per gaming e per lo streaming, soprattutto in stanze in cui resta sempre la luce accesa, anche soffusa.
:)

mr.cluster
05-11-2018, 21:56
eccovi le Offerte TV in sottocosto.

Ebaia (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 43PUS6523 a 370€, equivalente alla migliore offerta web;
Hisense 50N5500 a 403€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43XF7096 a 489€, equivalente alla migliore offerta web;
TCL 49C7006 a 587€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XF7096 a 647€, equivalente alla migliore offerta web;
LG49UK7550 a 650€, equivalente alla migliore offerta web;
Samsung 55NU8000 a 749€, equivalente alla migliore offerta web;
Samsung 49Q6F (2017) a 867€, unica offerta web disponibile;
Samsung 55Q8FN a 1317€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS8102 a 1639€, unica offerta web disponibile;
Philips 65PUS8503 a 2183€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Amazzone Italica (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 50NU7400 a 436€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55U7A a 601€, equivalente alla migliore offerta web;
Sony 43XF7596 a 639€, 52€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65U7A a 917€, 37€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55MU8000 a 800€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 70XF8305 a 1499€, equivalente alla migliore offerta web.

Uni€ (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 43UK6950 a 409€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS6523 a 450€, 38€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS6703 a 470€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XF8096 a 849€, 89€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UK6950 a 899€, 27€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XF8596 a 1399€, 51€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XF9005 a 1749€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55FZ950 a 2048€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Trony (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 65PUS6703 a 770€, 50€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Eprezzo (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 49PUS8303 a 695€, 190€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
TCL 55X9006 a 848€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XF9005 a 1201€, 76€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55C8 a 1425€, 41€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Mediamondo (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 49NU7500 a 499€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43XF8577 a 769€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XF8577 a 869€, 180€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65NU7400 a 949€, equivalente alla migliore offerta web;
Sony 55XF8577 a 979€, unica offerta web disponibile;
Sony 55XF8596 a 979€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XF8577 a 1629€, unica offerta web disponibile.

Centri Commerciali IPER (Centro-Nord, dal 02/11 al 11/11):
Sony 55XE7005 a 650€, 166€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Questo giro è un pò sottotono. E' una buona notizia, in quanto potrebbe indicare una preparazione in corso verso il Black Friday.
:)

dickfrey
06-11-2018, 11:28
Ah mitico, io per il C550 mi ero fatto dare il telecomando e sono entrato nel menù di servizio per vedere quale chip montava (il tuo montava il migliore, sui C550 andava :ciapet: , io presi il medio ed un mio amico quello come il tuo).
Ti dirò subito che nei primi tempi rimpiangerai il vecchio, poi ci farai l' abitudine e ti dimenticherai del C650.
Però io il prossimo viro su Sony.

cristianN82
06-11-2018, 12:55
Ciao a tutti, qualche pagina fa ho chiesto consigli su quale TV acquistare tra il Sony 49xf85 ed il Panasonic 49fx740. Stavo per acquistare il Sony su mediamondo a 869 spedito quando ho visto su eprezzo il Philips a 683€ ( grazie a mr.cluster) Considerando che la distanza di visione è di 3,5 mt e ci guardo Netflix, Amazon prime, film in bluray ma anche molto digitale terrestre voi che ne pensate? Quale tra il Sony ed il Philips è migliore secondo voi?
Grazie

Wizard10
06-11-2018, 13:08
Ragazzi stavo quasi per acquistare il Philips 50PUS7303 ma ho letto questa cosa:

Collegamenti
• USB 2.0/USB 3.0
• Ethernet LAN RJ-45
• Wi-Fi 802.11a/b/g/n/ac (integrato)
• BT2.1 con EDR e BT4.0 con BLE (* Il televisore non
supporta il subwoofer Bluetooth e gli
altoparlanti/cuffie Bluetooth)


Possibile che non possa usare altoparlanti o cuffie Bluetooth?

Nel caso dovrei mettere un adattatore Bluetooth all’uscita jack? Possibile?

:confused:

mr.cluster
06-11-2018, 13:15
Ciao a tutti, qualche pagina fa ho chiesto consigli su quale TV acquistare tra il Sony 49xf85 ed il Panasonic 49fx740. Stavo per acquistare il Sony su mediamondo a 869 spedito quando ho visto su eprezzo il Philips a 683€ ( grazie a mr.cluster) Considerando che la distanza di visione è di 3,5 mt e ci guardo Netflix, Amazon prime, film in bluray ma anche molto digitale terrestre voi che ne pensate? Quale tra il Sony ed il Philips è migliore secondo voi?
Grazie
I due tv hanno entrambi una ottima sezione di gestione immagini e di upscaling per il digitale terrestre; entrambi usufruiscono di pannelli a retroilluminazione quantica (QLED), Ed entrambi hanno la sezione Smart android, Tuttavia nel Philips risulta meno ottimizzata.

Una delle differenze rilevanti tra due modelli e che il Sony monta un pannello VA, mentre il Philips monta un IPS, con le relative differenze come perdita nella visione serale a luci spente.
Pertanto il Sony è più adatto ad un ambiente in cui la televisione si vede a luci spente la sera, mentre Philips è più adatto a saloni-cucina in cui la luce la sera viene spenta di rado.
:)

cristianN82
06-11-2018, 13:28
I due tv hanno entrambi una ottima sezione di gestione immagini e di upscaling per il digitale terrestre; entrambi usufruiscono di pannelli a retroilluminazione quantica (QLED), Ed entrambi hanno la sezione Smart android, Tuttavia nel Philips risulta meno ottimizzata.

Una delle differenze rilevanti tra due modelli e che il Sony monta un pannello VA, mentre il Philips monta un IPS, con le relative differenze come perdita nella visione serale a luci spente.
Pertanto il Sony è più adatto ad un ambiente in cui la televisione si vede a luci spente la sera, mentre Philips è più adatto a saloni-cucina in cui la luce la sera viene spenta di rado.
:)

Sempre gentilissimo e quindi grazie. L'unica cosa che non capisco è se il so y ha davvero un pannello VA perché dalle poche recensioni che ci sono tutti dicono che è un ips! Come posso capire se è un pannello VA? Se vado in un centro in cui è esposto C'è un modo per capirlo?

dickfrey
06-11-2018, 14:15
Nel caso dovrei mettere un adattatore Bluetooth all’uscita jack? Possibile?:confused:
Quello no, altrimenti devi sempre fare attacca e stacca dal jack se vuoi sentire gli altoparlanti o le cuffie.
Un mio collega ha preso un ricevitore che si attacca alla presa "ottica" (quella con la lucina rossa dentro), salvandosi così dal discorso jack sì/no.

Wizard10
06-11-2018, 14:54
Quello no, altrimenti devi sempre fare attacca e stacca dal jack se vuoi sentire gli altoparlanti o le cuffie.
Un mio collega ha preso un ricevitore che si attacca alla presa "ottica" (quella con la lucina rossa dentro), salvandosi così dal discorso jack sì/no.

Cioè Vuoi dire che attaccandolo al jack escluderei sempre l’audio standard? Indipendentemente dal fatto che eventuali cuffie o casse siano accese?


Invece con l’uscita ottica no? In tal caso risolverei?

Ma è normale che una Philips del 2018 abbia questo problema? Ci sono altri modelli sempre Philips che non hanno questa limitazione?

dickfrey
06-11-2018, 15:37
Io so che se lo fai su un Samsung fa così di sicuro.
Che poi Philips possa escludere da telecomando il jack cuffie, questo non lo so.
Però al momento funziona come ti ho detto.

Rastakhan
06-11-2018, 17:27
Salve a tutti, mi hanno chiesto se c'è qualche tv smart magari 4K o anche FHD da 40" o giù di lì...

Budget il meno possibile senza scadere sulla qualità, ma vedendo i marchi sempre consigliati non ne dubito...

Grazie

Arael
06-11-2018, 18:11
mi quoto nella stessa pagina:

Intendi il 7400? Buono per metterci una PS4?

kidbizkit
06-11-2018, 18:54
Salve a tutti, dopo tanti anni passati con un TV Samsung full HD 40", vorrei prendere un TV 4K con HDR per collegargli principalmente una PS4 PRO e il PC, lo userei da una distanza di circa 3 metri.
Si vedono spesso TV 4k in offerta, ho visto le ultime offerte di qualche post fa ma non me ne intendo per nulla, quindi vorrei chiedervi qualche consiglio:
- di quanti pollici dovrei prenderlo per una distanza di 3 metri? 49"? 55"?
- per quei pollici, se ne trovano di buoni attorno ai 500 € (valuto anche qualcosina di più se ne vale la pena)? E quali conviene prendere?
- un collega ha preso un Sony da 55" con Android qualche tempo fa, consigliate di buttarmi su quel sistema operativo, per applicazioni future?
Grazie a tutti!

Edit: ho visto che su eBay ci sono parecchi TV in offerta, con la possibilità di applicare un coupon per il 10% di sconto. Che voi sappiate, c'è roba interessante?

Arioch
06-11-2018, 20:14
Aspettando il black friday sto tenendo d'occhio queste:

Hisense H50U7A 481,99 €
Samsung UE50NU7400 € 526,99
TCL 55DP660 € 580,99
Hisense H55U7A € 650,99
Samsung UE55NU7400 € 699,99
Samsung UE55NU8000 € 749,00

il philips PUS7303 l'ho escluso perchè pare che lo scaler sia terribile...

Elvecio
06-11-2018, 20:58
Amazzone, Hisense 65u7a a 898, 1€ in meno del minimo storico in assoluto.
Lo so che è un po' una pazzia ma l'ho presa, alla peggio faccio reso tra qualche settimana :D

Wizard10
06-11-2018, 20:58
Aspettando il black friday sto tenendo d'occhio queste:

Hisense H50U7A 481,99 €
Samsung UE50NU7400 € 526,99
TCL 55DP660 € 580,99
Hisense H55U7A € 650,99
Samsung UE55NU7400 € 699,99
Samsung UE55NU8000 € 749,00

il philips PUS7303 l'ho escluso perchè pare che lo scaler sia terribile...

l'ultima frase mi interessa: perché lo escludi? Puoi spiegare meglio?

mr.cluster
06-11-2018, 22:22
Sempre gentilissimo e quindi grazie. L'unica cosa che non capisco è se il sony ha davvero un pannello VA perché dalle poche recensioni che ci sono tutti dicono che è un ips! Come posso capire se è un pannello VA? Se vado in un centro in cui è esposto C'è un modo per capirlo?

Il metodo è semplice, basta premere con un dito sul pannello, mentre riproduce scene a colori. Se si osservano distorsioni ad onda, è un VA, se non reagisce è un IPS. Comunque questa stessa prova è stata effettuata e riportata qualche pagina fà, che confermava il 49XF8596 come VA.
:)

mr.cluster
06-11-2018, 22:29
Salve a tutti, mi hanno chiesto se c'è qualche tv smart magari 4K o anche FHD da 40" o giù di lì...

Budget il meno possibile senza scadere sulla qualità, ma vedendo i marchi sempre consigliati non ne dubito...

Grazie

il 40" più economico al momento è il Samsung 40NU7192 a partire da 322€ su VPZ distribuzione.
:)

mr.cluster
06-11-2018, 22:29
Intendi il 7400? Buono per metterci una PS4?

certo, va benissimo.
:)

mr.cluster
06-11-2018, 22:41
Salve a tutti,
...
vorrei chiedervi qualche consiglio:
- di quanti pollici dovrei prenderlo per una distanza di 3 metri? 49"? 55"?
dai 55" ai 65".
- per quei pollici, se ne trovano di buoni attorno ai 500 € (valuto anche qualcosina di più se ne vale la pena)? E quali conviene prendere?
con un ottimo rapporto qualità-prezzo c'è lo Hisense 55AE6400 a 499€ sull'Amazzone.
- un collega ha preso un Sony da 55" con Android qualche tempo fa, consigliate di buttarmi su quel sistema operativo, per applicazioni future?
solo se sei disposto a spendere almeno 899€ per il Sony KD55XF8096 da UNI€.
Edit: ho visto che su eBay ci sono parecchi TV in offerta, con la possibilità di applicare un coupon per il 10% di sconto. Che voi sappiate, c'è roba interessante?

non mi risultano offerte rilevanti.
:)

mr.cluster
06-11-2018, 22:43
Aspettando il black friday sto tenendo d'occhio queste:

Hisense H50U7A 481,99 €
Samsung UE50NU7400 € 526,99
TCL 55DP660 € 580,99
Hisense H55U7A € 650,99
Samsung UE55NU7400 € 699,99
Samsung UE55NU8000 € 749,00

il philips PUS7303 l'ho escluso perchè pare che lo scaler sia terribile...

scusa, dove hai letto della scarsa qualità dello scaler del Philips? Sapevo esattamente il contrario.
:)

kidbizkit
06-11-2018, 23:04
dai 55" ai 65".

con un ottimo rapporto qualità-prezzo c'è lo Hisense 55AE6400 a 499€ sull'Amazzone.

solo se sei disposto a spendere almeno 899€ per il Sony KD55XF8096 da UNI€.


non mi risultano offerte rilevanti.
:)

Innanzitutto, grazie mille per la risposta dettagliata ;)
Quindi reputi lo Hisense superiore ai TV in offerta su eBay al momento (dove si deve ancora applicare il coupon 10%, e comunque che userei soprattutto per il gaming)?
Posso chiederti come mai?

mr.cluster
06-11-2018, 23:13
Innanzitutto, grazie mille per la risposta dettagliata ;)
Quindi reputi lo Hisense superiore ai TV in offerta su eBay al momento (dove si deve ancora applicare il coupon 10%, e comunque che userei soprattutto per il gaming)?
Posso chiederti come mai?

lo ritengo superiore come qualità-prezzo, non in assoluto. L'offerta che più si avvicina, su Ebay, è il 55NU7400 a 639, che scontata verrebbe sui 580€ circa; e sarebbe comunque un ottimo prezzo, altrimenti il vantaggio del Samsung è in una parte smart molto migliore, ed in un lag poco migliore.
:)

Wizard10
06-11-2018, 23:15
Quello no, altrimenti devi sempre fare attacca e stacca dal jack se vuoi sentire gli altoparlanti o le cuffie.
Un mio collega ha preso un ricevitore che si attacca alla presa "ottica" (quella con la lucina rossa dentro), salvandosi così dal discorso jack sì/no.

mi dicono dalla regia che sul philips devi selezionare uscita audio->cuffie, mentre selezionando altoparlanti che il jack sia inserito o meno non succede nulla

kidbizkit
07-11-2018, 00:31
lo ritengo superiore come qualità-prezzo, non in assoluto. L'offerta che più si avvicina, su Ebay, è il 55NU7400 a 639, che scontata verrebbe sui 580€ circa; e sarebbe comunque un ottimo prezzo, altrimenti il vantaggio del Samsung è in una parte smart molto migliore, ed in un lag poco migliore.
:)

Se non ha troppa latenza/lag, allora può andarmi bene.
Leggevo che ha un po'di effetto ghosting: può inficiare sul gaming?
Comunque direi che promette molto bene per il momento, grazie del consiglio.
Se non usciranno altre offerte decenti a breve, mi sa che mi butterò su quello (anche perché non saprei su cos'altro buttarmi, a parte il Samsung di cui mi parlavi prima, non ci sono altri TV per i quali vale la pena aspettare il Black Friday, giusto?)

dickfrey
07-11-2018, 07:21
mi dicono dalla regia che sul philips devi selezionare uscita audio->cuffie, mentre selezionando altoparlanti che il jack sia inserito o meno non succede nulla
Buono a sapersi !

Arioch
07-11-2018, 07:38
scusa, dove hai letto della scarsa qualità dello scaler del Philips? Sapevo esattamente il contrario.
:)

Nel topic dedicato al modello su avmagazine.
Per il 70% del tempo la tv sarà utilizzata per il digitale terrestre che purtroppo ha ancora troppi canali sd, e da molti commenti che ho letto questo modello, per tutti gli altri aspetti ottimo, non fa un buon lavoro di scaling già a 720p.

cristianN82
07-11-2018, 09:14
Il metodo è semplice, basta premere con un dito sul pannello, mentre riproduce scene a colori. Se si osservano distorsioni ad onda, è un VA, se non reagisce è un IPS. Comunque questa stessa prova è stata effettuata e riportata qualche pagina fà, che confermava il 49XF8596 come VA.
:)

Ok grazie mille. Oggi dovrei riuscire a vederlo dal vivo e farò questa prova anche se è già stata fatta, almeno imparo qualcosa.

Rastakhan
07-11-2018, 09:37
il 40" più economico al momento è il Samsung 40NU7192 a partire da 322€ su VPZ distribuzione.
:)Ok altre proposte rimanendo intorno a questa cifra?

VecnaNod
07-11-2018, 10:02
Ciao,

visto che girano più o meno sullo stesso prezzo,
meglio il Samsung UE49NU8000 o il Sony KD49XF7096BAEP?

L'uso è prevalentemente visione di Film e Serie in 4k o Full HD, con Netflix o Dlna.

Grazie

Arioch
07-11-2018, 11:45
Ciao,

visto che girano più o meno sullo stesso prezzo,
meglio il Samsung UE49NU8000 o il Sony KD49XF7096BAEP?

L'uso è prevalentemente visione di Film e Serie in 4k o Full HD, con Netflix o Dlna.

Grazie

Il Samsung è un VA, il Sony un IPS. Il primo ha un refresh a 120hz, il secondo a 60. Il Samsung costa mediamente 100-150€ in più del Sony. Da quel poco che ho letto i VA hanno neri più profondi e colori più vividi degli IPS ma hanno angoli di visione più ridotti. I 120hz sono utili nelle scene d'azione e per gli sport.

papo75
07-11-2018, 15:31
Il Samsung è un VA, il Sony un IPS. Il primo ha un refresh a 120hz, il secondo a 60. Il Samsung costa mediamente 100-150€ in più del Sony. Da quel poco che ho letto i VA hanno neri più profondi e colori più vividi degli IPS ma hanno angoli di visione più ridotti. I 120hz sono utili nelle scene d'azione e per gli sport.Ma veramente qui mi dice che il samsung è a 60 hz
https://www.displayspecifications.com/en/model/35e111e7


Invece per il sony si parla di tecnologia Motionflow XR a 400 Hz

Arioch
07-11-2018, 16:04
Hai ragione, ho risposto avendo in mente il modello da 55" che sto "puntando". Per il Sony sarebbe utile trovare una recensione seria

papo75
07-11-2018, 16:17
Qua può venirci in aiuto mr. Cluster

Janos121
07-11-2018, 17:24
Ciao,

visto che girano più o meno sullo stesso prezzo,
meglio il Samsung UE49NU8000 o il Sony KD49XF7096BAEP?

L'uso è prevalentemente visione di Film e Serie in 4k o Full HD, con Netflix o Dlna.

Grazie

E'meglio, a mio parere, il Samsung 49NU8000 che ha pannello VA con un contrasto molto più elevato e parte smart più veloce e meno buggy di quella del Sony. :)

.

Onlyforyou
07-11-2018, 17:38
Salve, dovrei acquistare una tv 4k uso principale netflix, max 43" budget 400. consigli?

mr.cluster
07-11-2018, 18:54
Ciao,

visto che girano più o meno sullo stesso prezzo,
meglio il Samsung UE49NU8000 o il Sony KD49XF7096BAEP?

L'uso è prevalentemente visione di Film e Serie in 4k o Full HD, con Netflix o Dlna.

Grazie
Ti hanno già risposto in tanti, Ma è stato richiesto il mio parere per cui Eccomi qua:
il Samsung ha il vantaggio di essere reattivo nei menù ed avere una parte Smart veloce e completa, oltre a possedere un pannello VA che è ottimo per la visione dei film a luci spente. I difetti sono che upscala male le fonti che non sono almeno in 720p.
Il Sony ha un ottimo upscaler, una grande gestione delle immagini e dei movimenti, ed un pannello IPS che offre colori naturali. Il difetto principale è una lentezza complessiva del TV, ed un sistema Smart notevolmente ridotto rispetto al Samsung, ed il pannello IPS che nella visione di film a luci spente tende ad offrire colori meno saturi e neri tendenti al grigio. Se la visione di film è prevalentemente a luci spente puoi puntare tranquillamente sul Samsung; Se invece il TV viene utilizzato in una stanza in cui la luce è sempre accesa può essere scelto il Sony senza problemi particolari.
:)

mr.cluster
07-11-2018, 18:57
Salve, dovrei acquistare una tv 4k uso principale netflix, max 43" budget 400. consigli?

Se la usi in una stanza in cui la luce resta sempre accesa, si può considerare lo LG 43UK6400 a partire da €350 su Monclick.
Se la sera la tv viene usata a luci spente, puoi considerare il Samsung 43nu7400 a partire da €435 su DolcePrezzo.
:)

road77
07-11-2018, 19:27
Edit: ho visto che su eBay ci sono parecchi TV in offerta, con la possibilità di applicare un coupon per il 10% di sconto. Che voi sappiate, c'è roba interessante?

Ho preso ora ora un SAMSUNG 43NU7400 a 404€ con il coupon del 10% PREGALI18. Il venditore è Mon*ck
Mi pareva il prezzo più basso mai visto, speriamo vada tutto bene.
Se ne parla bene di questa TV, gli utenti più esperti sapranno dire qualcosa in più

mr.cluster
07-11-2018, 19:46
Ho preso ora ora un SAMSUNG 43NU7400 a 404€ con il coupon del 10% PREGALI18. Il venditore è Mon*ck
Mi pareva il prezzo più basso mai visto, speriamo vada tutto bene.
Se ne parla bene di questa TV, gli utenti più esperti sapranno dire qualcosa in più

Complimenti per l'ottimo acquisto. Il prezzo del TV è molto vicino a quello che stavo redigendo per la lista del Black Friday, cioè €399 o meno.
È il TV più piccolo della fascia media di Samsung. È dotato di un pannello VA reattivo e con buoni colori, la luminosità rientra nella media. Uno dei suoi punti di forza principali e il sistema Smart Tizen, tra i più veloci e reattivi sul mercato. Il difetto principale è una gestione immagini e di upscaling "solo" nella media del mercato, e un sistema audio appena sufficiente.
Per queste caratteristiche Il TV è consigliabile per l'uso con le fonti ad alta qualità, come Sky e digitale terrestre almeno in full HD, i contenuti in streaming, film in DVD e Blu-ray ed il gaming con le console.
Lo sconsiglio per vedere i contenuti in SD, che purtroppo rappresentano ancora la maggioranza del digitale terrestre Italico.
:)

papo75
07-11-2018, 19:50
Ma il sony non monta android come parte smart? Perché ho visto la kd49xd7005 di mio cugino che monta android ed era fluida nei menù.

cristianN82
07-11-2018, 19:52
Il metodo è semplice, basta premere con un dito sul pannello, mentre riproduce scene a colori. Se si osservano distorsioni ad onda, è un VA, se non reagisce è un IPS. Comunque questa stessa prova è stata effettuata e riportata qualche pagina fà, che confermava il 49XF8596 come VA.
:)

Come dicevo, dopo il lavoro sono passato da un centro per vedere un po' di differenze tra i vari TV che avevo adocchiato. La prima prova è stata quella di premere leggermente con un dito sul pannello del sony 49xf8596 ed effettivamente reagisce con una scia scura sotto il dito mentre, ad esempio il Panasonic fx740, non ha invece reagito! Devo dire che entrambi si vedono discretamente bene e per entrambi l'angolo di visione sembra molto buono! Ovvio di fianco c'era anche il Sony xf90 che si comportava meglio in tutto però non erano male. Bisogna poi vedere i settaggi, il Panasonic sembrava più "spinto". Mentre guardavo mi è caduto l'occhio sull' LG 49SK8500! Che dire, con i soliti pompatissimi video LG, mi è sembrato molto interessante. Bellissimi colori, bel contrasto, e ottima qualità di immagine oltre al fatto che è esteticamente più bello del Sony xf85. L'unica pecca che ho notato è che l'angolo di visione non è di certo ampissimo. Èn full led sicuramente inferiore al xf90 di Sony ma che ne dici/dite in confronto al Panasonic 740,Sony xf85 e Philips 8303/8503?

Arioch
07-11-2018, 20:01
Mr.cluster sapresti dirmi come si comportano gli scaler dell' hisense h55u7a e del TCL 55dp660 rispetto al samsung 55nu8000? Anche il nu7400 mi intriga per il prezzo ma mi blocca la luminosità troppo bassa...

VecnaNod
07-11-2018, 21:04
Ti hanno già risposto in tanti, Ma è stato richiesto il mio parere per cui Eccomi qua:
il Samsung ha il vantaggio di essere reattivo nei menù ed avere una parte Smart veloce e completa, oltre a possedere un pannello VA che è ottimo per la visione dei film a luci spente. I difetti sono che upscala male le fonti che non sono almeno in 720p.
Il Sony ha un ottimo upscaler, una grande gestione delle immagini e dei movimenti, ed un pannello IPS che offre colori naturali. Il difetto principale è una lentezza complessiva del TV, ed un sistema Smart notevolmente ridotto rispetto al Samsung, ed il pannello IPS che nella visione di film a luci spente tende ad offrire colori meno saturi e neri tendenti al grigio. Se la visione di film è prevalentemente a luci spente puoi puntare tranquillamente sul Samsung; Se invece il TV viene utilizzato in una stanza in cui la luce è sempre accesa può essere scelto il Sony senza problemi particolari.
:)

Grazie
Su ebaia il Samsung si riesce a prendere a 593,10. Meglio aspettare il Black Friday oppure prenderlo a quel prezzo?

grazie

mr.cluster
07-11-2018, 22:05
Ma il sony non monta android come parte smart? Perché ho visto la kd49xd7005 di mio cugino che monta android ed era fluida nei menù.

Solo le serie dalla XF8*** in poi...
le serie inferiori montano Opera TV con molte meno app, e le app scaricabili sono poche.
:)

mr.cluster
07-11-2018, 22:24
.... LG 49SK8500
....
confronto al Panasonic 740,Sony xf85 e Philips 8303/8503?
Ha un pannello IPS a retroilluminazione Quantica (come la serie 8*** dei Philips, rifornita da LG), ed è uno dei pochi tv di LG NON OLED a NON essere RGBW, ma un puro e semplice RGB, quindi può essere usato anche per applicazioni da ufficio o come monitor.
L'elettronica di bordo è ottima, essendo riciclata dalle serie OLED precedenti.
E' nello stesso livello dei tv suddetti, su cui mostra i classici pregi e difetti LG, RGBW escluso:
PRO:
Lag da record;
I colori più saturi ed il contrasto maggiore che si possono spremere da un IPS (simile ai VA di qualche anno fà);
Sistema smart quasi perfetto per fluidità e contenuti;
Complessivamente semplicissimo da usare nell'uso quotidiano.

Contro
Scaler inferiore, anche se la differenza è meno marcata rispetto alle serie inferiori;
i VA a retroilluminazione quantica sono comunque più "vistosi" nei colori e nei neri.
La gestione delle immagini e dei colori è lievemente meno performante, sopratutto negli eventi sportivi, mentre per i film, soprattutto se su DVD/Blu-Ray, offre risultati analoghi.

Ricapitolando, il tv è ottimo per le stanze prevalentemente illuminate la sera, soprattutto per il gaming, SKY, lo streaming, ed i film. Meno adatto al digitale terrestre SD.
:)

mr.cluster
07-11-2018, 22:28
Mr.cluster sapresti dirmi come si comportano gli scaler dell' hisense h55u7a e del TCL 55dp660 rispetto al samsung 55nu8000? Anche il nu7400 mi intriga per il prezzo ma mi blocca la luminosità troppo bassa...

purtroppo le componenti avanzate dell'elettronica di bordo, come gli scaler, sono i punti deboli di Hisense e TCL. In questo ambito il NU8000 è migliore, e non di poco.

I Cinesi compensano con pannelli di alta qualità, ed una discreta fattura complessiva, rendendoli appetibili se si usano contenuti almeno in FHD.
:)

mr.cluster
07-11-2018, 22:32
Grazie
Su ebaia il Samsung si riesce a prendere a 593,10. Meglio aspettare il Black Friday oppure prenderlo a quel prezzo?

grazie

per me, il prezzo da "Black Friday" del 55NU7400 è tra i 550-499€, e da qui a scendere.
:)

Arioch
08-11-2018, 07:54
Ti ringrazio per i consigli, vada per il nu8000 allora, aspettiamo il Black Friday sperando che scenda un po'.
La differenza col nu7400 è così marcata? Davvero la luminosità è così bassa?

VecnaNod
08-11-2018, 09:27
per me, il prezzo da "Black Friday" del 55NU7400 è tra i 550-499€, e da qui a scendere.
:)

Mr.Cluster,
il Samsung di cui si parlava nel mio post era il UE49NU8000, di questo ti chiedevo se, secondo Te, durante il black Friday si potrà trovare a meno di 590 euro.
grazie

Onlyforyou
08-11-2018, 10:00
Se la usi in una stanza in cui la luce resta sempre accesa, si può considerare lo LG 43UK6400 a partire da €350 su Monclick.
Se la sera la tv viene usata a luci spente, puoi considerare il Samsung 43nu7400 a partire da €435 su DolcePrezzo.
:)

Grazie per la risposta, mi piace molto l'idea LG, un modello un pelino superiore sempre LG cosa potrei prendere?

Arkhan74
08-11-2018, 15:36
Qualcuno sa dirmi in cosa differiscono le serie LG uk6200, uk6300 e uk6400?

Per questioni di spazio dovrei prendere un 43", visione centrale con luci soffuse alla sera;
utilizzo vario: canali DTT, streaming con Infinity, Tim vision e Prime Video, film tramite htpc e non disdegnerei un po' di gaming in streaming casalingo con Steam :)
connessioni lan e wifi sono ormai presenti in tutte le smart tv, corretto?

nevets89
08-11-2018, 16:24
Mi unisco anch'io alla discussione visto che sono in cerca di un 4k per la ps4 pro... Ho letto un po' tutte le recensioni di rtings e sui 600/700€ le migliori TV sono Samsung, con il nu8000 in testa... La cosa buona dei Samsung è l'input lag estremamente basso, cosa molto importante per i giochi.
Sono indeciso tra il nu8000 ed il nu7400, entrambi da 50". Li ho visti da vicino al Mediaworld ieri e devo dire che sì, i colori e la luminosità del nu8000 sono migliori, ma anche il nu7400 non è niente male, ottimi neri e luminosità più che buona a quanto ho potuto vedere. Purtroppo il nu7400 non è uscito in America quindi niente recensione di rtings, ma da quanto ho letto in giro dovrebbe essere un gradino sopra rispetto ai nu7000/7100.
Ora devo solo decidere se vale la pena spendere 150/200€ in più per l'hdr 1000 oppure puntare al nu7400, sperando di trovare la versione da 50" sui 400€....

Ah attenzione che i pannelli Samsung da 43" sono sia VA che IPS, va a fortuna, invece il 50" è solo VA

[Axl.Rose]
08-11-2018, 16:30
Qualcuno sa dirmi in cosa differiscono le serie LG uk6200, uk6300 e uk6400?

Per questioni di spazio dovrei prendere un 43", visione centrale con luci soffuse alla sera;
utilizzo vario: canali DTT, streaming con Infinity, Tim vision e Prime Video, film tramite htpc e non disdegnerei un po' di gaming in streaming casalingo con Steam :)
connessioni lan e wifi sono ormai presenti in tutte le smart tv, corretto?

Interesserebbe anche a me per il tuo stesso utilizzo. Su ebay c'è il 10% di sconto ed entro il 12 novembre devo prendere un 43" pensavo a LG UK6200 oppure Samsung NU7190.
287 euro vs 314 euro
Quale mi consigliate?
:mc:

nevets89
08-11-2018, 16:37
;45870788']Interesserebbe anche a me per il tuo stesso utilizzo. Su ebay c'è il 10% di sconto ed entro il 12 novembre devo prendere un 43" pensavo a LG UK6200 oppure Samsung NU7190.
287 euro vs 314 euro
Quale mi consigliate?
:mc:

Trovi le review su rtings, LG ha la matrice pentile, quindi non è propriamente un 4k, imho meglio il Samsung, anche se essendo un 43" può capitarti il pannello IPS anche con quest'ultimo.

[Axl.Rose]
08-11-2018, 16:39
Trovi le review su rtings, LG ha la matrice pentile, quindi non è propriamente un 4k, imho meglio il Samsung, anche se essendo un 43" può capitarti il pannello IPS anche con quest'ultimo.

Ti ringrazio vado a leggermi qualcosa.

papo75
08-11-2018, 17:24
Mi unisco anch'io alla discussione visto che sono in cerca di un 4k per la ps4 pro... Ho letto un po' tutte le recensioni di rtings e sui 600/700€ le migliori TV sono Samsung, con il nu8000 in testa... La cosa buona dei Samsung è l'input lag estremamente basso, cosa molto importante per i giochi.
Sono indeciso tra il nu8000 ed il nu7400, entrambi da 50". Li ho visti da vicino al Mediaworld ieri e devo dire che sì, i colori e la luminosità del nu8000 sono migliori, ma anche il nu7400 non è niente male, ottimi neri e luminosità più che buona a quanto ho potuto vedere. Purtroppo il nu7400 non è uscito in America quindi niente recensione di rtings, ma da quanto ho letto in giro dovrebbe essere un gradino sopra rispetto ai nu7000/7100.
Ora devo solo decidere se vale la pena spendere 150/200€ in più per l'hdr 1000 oppure puntare al nu7400, sperando di trovare la versione da 50" sui 400€....

Ah attenzione che i pannelli Samsung da 43" sono sia VA che IPS, va a fortuna, invece il 50" è solo VAIo x cento euro in più punterei sul Samsung 50 pollici della serie qled a questo punto.

nevets89
08-11-2018, 17:57
Io x cento euro in più punterei sul Samsung 50 pollici della serie qled a questo punto.

eh, ma cento qua, cento là e praticamente vado a pagarlo il doppio rispetto al 50nu7400!:mc: non so, se non trovo una bella offerta per il nu8000 penso andrò di nu7400.

kidbizkit
08-11-2018, 19:22
Mr. Cluster mi ha consigliato un Hisense 55" oppure un Samsung nu7400 per qualche soldo in più.
A questo punto, penso valga la pena di prendere il Samsung se è meglio in tutto :)
Ma non so se aspettare il Black Friday o cosa.
In più, è affidabile comprare online per il discorso della verifica TV (pixel morti, danni vari, ecc) o è meglio puntare all'acquisto in negozio?
Grazie a tutti

Oirasor_84
08-11-2018, 19:57
Salve a tutti,chiedo consiglio per conto di un amico che è in procinto di acquistare la tv nuova,ha intenzione di prendere un 55" con budget che si aggira sulle 800€.Gli avevano consigliato un tlc esattamente questo modello https://www.tcl.eu/it/prodotti/qled-xess-x2-u55x9006
a giudicare dalle specifiche non sembrerebbe male,e anche a livello acustico sembra messo bene.Il problema è che lui inizialmente e per la maggior parte del tempo lo utilizzerà col digitale terrestre,(anche se sta pensando di far netflix)Lo scaler in questi tlc come si comporta?ci sono tv migliori su questa fascia prezzo?
Ps per avere un paragone di performance dello scaler di questo tlc,ad esempio rispetto al mio panasonic viera 50dx700 si comporta meglio?

Arioch
08-11-2018, 20:02
Ragazzi siamo tutti sulla stessa barca, da quello che ho letto in giro il Samsung UE55NU8000 è uno di quei modelli che per il Black Friday dovrebbero essere in sconto, quindi un pò di pazienza, e con una piccola differenza di prezzo abbiamo la certezza di portarci a casa il meglio per questa fascia di prezzo. Il 7400 alla fine sta 120 euro di meno ma a detta di tutti l'8000 è un altro livello. Peccato per gli scaler dei cinesi, per chi usa sorgenti da full HD in su vanno più che bene.

papo75
08-11-2018, 21:32
eh, ma cento qua, cento là e praticamente vado a pagarlo il doppio rispetto al 50nu7400!:mc: non so, se non trovo una bella offerta per il nu8000 penso andrò di nu7400.Eh però hai un prodotto superiore.

mr.cluster
08-11-2018, 21:46
Qualcuno sa dirmi in cosa differiscono le serie LG uk6200, uk6300 e uk6400?

Per questioni di spazio dovrei prendere un 43", visione centrale con luci soffuse alla sera;
utilizzo vario: canali DTT, streaming con Infinity, Tim vision e Prime Video, film tramite htpc e non disdegnerei un po' di gaming in streaming casalingo con Steam :)
connessioni lan e wifi sono ormai presenti in tutte le smart tv, corretto?

sono fondamentalmente lo stesso tv, ma con diversi tipi di elettronica sulla scheda madre, che ne modificano le prestazioni.
Il migliore della serie è lo LG 43UK6950, a partire da 422€ su Daddi. Usa un'elettronica che deriva dalla serie SJ8** del 2017, di buon livello.
:)

mr.cluster
08-11-2018, 21:47
Grazie per la risposta, mi piace molto l'idea LG, un modello un pelino superiore sempre LG cosa potrei prendere?

nel post immediatamente precedente ho indicato il miglior 43" di LG disponibile al momento.
:)

mr.cluster
08-11-2018, 21:55
Mr. Cluster mi ha consigliato un Hisense 55" oppure un Samsung nu7400 per qualche soldo in più.
A questo punto, penso valga la pena di prendere il Samsung se è meglio in tutto :)
Ma non so se aspettare il Black Friday o cosa.
In più, è affidabile comprare online per il discorso della verifica TV (pixel morti, danni vari, ecc) o è meglio puntare all'acquisto in negozio?
Grazie a tutti

Tendono un pò tutti i negozi ad offrire opzioni di garanzia aggiuntiva per coprire questi problemi. Alcuni, come Amazon, si riprendono il tv entro 1 mese (solo se venduti direttamente da Amazon).
Devi verificare bene le condizioni di ogni negozio, sia fisico che online, ed attenzione che a volte, nelle promo,possono cambiare le condizioni per l'applicazione della garanzia (non ricordo esattamente i dettagli, ma pare che l'anno scorso ci sono stati dei problemi al riguardo).
Aggiungerò qualche altra dritta sulla guida al Black Friday.
:)

mr.cluster
08-11-2018, 21:59
Salve a tutti,chiedo consiglio per conto di un amico che è in procinto di acquistare la tv nuova,ha intenzione di prendere un 55" con budget che si aggira sulle 800€.Gli avevano consigliato un tlc esattamente questo modello https://www.tcl.eu/it/prodotti/qled-xess-x2-u55x9006
a giudicare dalle specifiche non sembrerebbe male,e anche a livello acustico sembra messo bene.Il problema è che lui inizialmente e per la maggior parte del tempo lo utilizzerà col digitale terrestre,(anche se sta pensando di far netflix)Lo scaler in questi tlc come si comporta?ci sono tv migliori su questa fascia prezzo?
Ps per avere un paragone di performance dello scaler di questo tlc,ad esempio rispetto al mio panasonic viera 50dx700 si comporta meglio?

No, il tuo Panasonic ha uno scaler MOLTO migliore di quello a bordo del TCL.
Ripeto, lo scaler e la gestione dei movimenti sulle fonti a bassa risoluzione sono gli unici problemi su questo modello.
Infatti consiglio il TV in questione solo per fonti che siano almeno FHD, per apprezzare i vantaggi del modello suddetto (Luminoso, audio decente, ottimo contrasto FRONTALE, lag buono).
:)

Oirasor_84
08-11-2018, 22:27
No, il tuo Panasonic ha uno scaler MOLTO migliore di quello a bordo del TCL.
Ripeto, lo scaler e la gestione dei movimenti sulle fonti a bassa risoluzione sono gli unici problemi su questo modello.
Infatti consiglio il TV in questione solo per fonti che siano almeno FHD, per apprezzare i vantaggi del modello suddetto (Luminoso, audio decente, ottimo contrasto FRONTALE, lag buono).
:)Ok come pensavo, grazie mille.Su questa fascia di prezzo c'è qualche modello in particolare che spicca che consiglieresti?


Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk

conan_75
08-11-2018, 22:27
Se vi interessa Unieuro fa la Samsung 65q6fn a 1130€...io mi ci sono tuffato, dubito si trovi a molto meno nel black friday

kidbizkit
08-11-2018, 23:06
Tendono un pò tutti i negozi ad offrire opzioni di garanzia aggiuntiva per coprire questi problemi. Alcuni, come Amazon, si riprendono il tv entro 1 mese (solo se venduti direttamente da Amazon).
Devi verificare bene le condizioni di ogni negozio, sia fisico che online, ed attenzione che a volte, nelle promo,possono cambiare le condizioni per l'applicazione della garanzia (non ricordo esattamente i dettagli, ma pare che l'anno scorso ci sono stati dei problemi al riguardo).
Aggiungerò qualche altra dritta sulla guida al Black Friday.
:)
Capisco, ti ringrazio ancora:)
La guida alla quale fai riferimento sarà in un post su questo sub-forum?
Io non avrei problemi ad aspettare il Black Friday, se non fosse che il televisore che devo andare a sostituire ormai fa sempre più fatica ad accendersi ogni giorno che passa, non vorrei rimanere senza TV in sala per settimane :stordita:
Comunque se vale la pena, aspetto il Black Friday per il 55nu7400 come mi hai consigliato.
P.S.: curiosità, come fai ad avere una conoscenza così dettagliata su una moltitudine di TV ?:confused:

danyy
08-11-2018, 23:34
Sera ragazzi,

devo acquistare un Tv circa 50".. Uso principale Netflix/streaming e sharing contenuti da apple tv o diretto da pc/tablet.

Ho adocchiato questo LG: 49UK6400

Cosa ne pensate?
Per l'utilizzo conviene spostarsi su un android tv?
Grazie

Daniele

mr.cluster
09-11-2018, 07:07
Capisco, ti ringrazio ancora:)
La guida alla quale fai riferimento sarà in un post su questo sub-forum?
Si, la posterò qui. Non sarà niente di particolare, una lista di tv suddivisi per impiego principale, ambiente privilegiato d'uso, e prezzo "favorevole".

....P.S.: curiosità, come fai ad avere una conoscenza così dettagliata su una moltitudine di TV ?:confused:

Sono 4 anni che provo a cambiare tv. Sapessi quante review ho letto... Spero che quest'anno sia quello giusto.
Comunque non è difficile, le caratteristiche base dell'elettronica sono simili nell'ambito di una stessa marca, migliorando nei modelli di fascia alta e massima (LG esclusa, gli OLED sono un mondo a parte anche nell'elettronica di bordo), e per il pannello basta affidarsi a DisplaySpecifications oppure alle dita degli utenti, che effettuano dei poke (facebook docet) sui modelli nei supermercati :D

mr.cluster
09-11-2018, 07:14
Sera ragazzi,

devo acquistare un Tv circa 50".. Uso principale Netflix/streaming e sharing contenuti da apple tv o diretto da pc/tablet.

Ho adocchiato questo LG: 49UK6400

Cosa ne pensate?
Per l'utilizzo conviene spostarsi su un android tv?
Grazie

Daniele

Se per l'uso con il PC intendi dire che lo userai come schermo per navigare in internet o scrivere documenti o presentazioni, allora lascia perdere perchè il pannello non è adatto (RGBW induce distorsioni nei caratteri). Resta valido per digitale terrestre, gaming e streaming (meglio in stanze con luce accesa la sera).

Modelli adatti all'uso con il PC e/o per una visione a luci spente sono:
Samsung 50NU7400 a partire da 469€ sull'Amazzone o UNI€;
Hisense 50U7A a partire da 465€ su Daddi o 482€ sull'Amazzone. (Grande prezzo, meno di 500€ per un tv del 2017 con pannello QLED, ottimo per qualsiasi contenuto che sia almeno FHD)

:)

Arkhan74
09-11-2018, 07:36
Il migliore della serie è lo LG 43UK6950, a partire da 422€ su Daddi. Usa un'elettronica che deriva dalla serie SJ8** del 2017, di buon livello.
:)

Grazie, lo terrò d'occhio. :)

Elvecio
09-11-2018, 08:29
Arrivato l'Hisense H65U7A!
(che tra l'altro è sceso di ulteriori 16 euro 24 ore dopo il mio acquisto... ok... :D )
Mamma quant'è grande!

Provato sia con i classici contenuti 4K 60 FPS HDR (e quelli devo dire che fanno veramente un figurone assurdo da tutti i punti di vista) e con Netflix. Fondamentale settare la Cinema mode e modificarla un po' come suggerisce la recensione su avforums, altrimenti di default tende tutto orribilmente al blu.

Non avevo mai visto in funzione il local dimming in una TV, me l'aspettavo più marcato su Netflix (ho provato una puntata di Altered Carbon) ma sui video test di YouTube invece si nota moltissimo, specialmente in video nello spazio o simili.

Ora vorrei sistemare ben benino l'audio, credo che le frequenze medie siano un filo troppo pronunciate, ma probabilmente è dovuto sia ad un mio gusto, sia al fatto che rimbomba tutto sulle pareti ancora vuote della casa nuova.

Unico reale inconveniente è stato notare, sulla riproduzione del nero totale, una zona più luminosa sul lato destro, una sorta di colonna più chiara. Sarà dovuto all'illuminazione laterale? In riproduzione non si nota, solo nel nero completo.

VecnaNod
09-11-2018, 08:57
Mr.Cluster,
il Samsung di cui si parlava nel mio post era il UE49NU8000, di questo ti chiedevo se, secondo Te, durante il black Friday si potrà trovare a meno di 590 euro.
grazie

Mr.Cluster, vorrei un tuo parere se possibile.

Grazie

mr.cluster
09-11-2018, 10:21
Mr.Cluster, vorrei un tuo parere se possibile.

Grazie

esiste la possibilità che possa arrivare anche a €550, di sotto della quale diventa un ottimo acquisto, però la regola del Black Friday è che non ci sono regole. Non esiste nessuna garanzia sul tipo di offerte che possono essere effettuate e sulla loro effettiva consistenza. L'unica cosa che possiamo fare indicare una lista di prezzi alla quale il modello diventa conveniente, e verificare se effettivamente qualcuno applica un prezzo del genere o minore.
:)

danyy
09-11-2018, 10:53
Se per l'uso con il PC intendi dire che lo userai come schermo per navigare in internet o scrivere documenti o presentazioni, allora lascia perdere perchè il pannello non è adatto (RGBW induce distorsioni nei caratteri). Resta valido per digitale terrestre, gaming e streaming (meglio in stanze con luce accesa la sera).

Modelli adatti all'uso con il PC e/o per una visione a luci spente sono:
Samsung 50NU7400 a partire da 469€ sull'Amazzone o UNI€;
Hisense 50U7A a partire da 465€ su Daddi o 482€ sull'Amazzone. (Grande prezzo, meno di 500€ per un tv del 2017 con pannello QLED, ottimo per qualsiasi contenuto che sia almeno FHD)

:)

Grazie mille per il feedback, invece questo modello? LG 49UJ6517?

Grazie

Favuz
09-11-2018, 13:50
Buongiorno

Domani nelle mie vicinanze apre un euronics, e per l'inaugurazione hanno proposto prodotti sottocosto (a esaurimento, 20 30 elementi per prodotto)

purtroppo da 55 non hanno niente, ma nella mia sala in teoria ci starebbe bene anche un 65


sony 65xf7096 a 799 euro
lg 65 uk 6400 699 euro

che ne pensate?

mr.cluster
09-11-2018, 14:09
Grazie mille per il feedback, invece questo modello? LG 49UJ6517?

Grazie
È un modello del 2016, ancora più vecchio. Lascialo perdere.
:)

mr.cluster
09-11-2018, 14:13
Buongiorno

Domani nelle mie vicinanze apre un euronics, e per l'inaugurazione hanno proposto prodotti sottocosto (a esaurimento, 20 30 elementi per prodotto)

purtroppo da 55 non hanno niente, ma nella mia sala in teoria ci starebbe bene anche un 65


sony 65xf7096 a 799 euro
lg 65 uk 6400 699 euro

che ne pensate?
Il prezzo del Sony è inferiore di 200€ rispetto alla migliore offerta web; mentre lo LG solo di 30€. Sono entrambi dei TV con pannello IPS. Lo LG è migliore se devi giocare con la PS4 perché ha un input Lag minore. Per tutto il resto il Sony è molto migliore, ed è quello che consiglio di comprare.
:)

*edv*
09-11-2018, 14:47
È un modello del 2016, ancora più vecchio. Lascialo perdere.
:)Mr. Cluster
Visto che prima hai accennato ai 43" LG e nella fattispecie al 6950, volevo cogliere l'occasione per chiederti info sul 50uk6950 paragonando al Samsung 50nu7400 in particolare sulle capacità dello scaler. Grazie!

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

papo75
09-11-2018, 17:14
Il prezzo del Sony è inferiore di 200€ rispetto alla migliore offerta web; mentre lo LG solo di 30€. Sono entrambi dei TV con pannello IPS. Lo LG è migliore se devi giocare con la PS4 perché ha un input Lag minore. Per tutto il resto il Sony è molto migliore, ed è quello che consiglio di comprare.
:)Ma credi che l'input lag sia tale da poter rendere nel sony, l'esperienza su Ps4 poco piacevole? Parliamo si 20 ms di differenza tra i due?

mr.cluster
09-11-2018, 17:40
Ma credi che l'input lag sia tale da poter rendere nel sony, l'esperienza su Ps4 poco piacevole? Parliamo si 20 ms di differenza tra i due?

Sì, all'incirca. Il problema non è tanto che la resa con le console non è piacevole, dato che al di sotto di 50 millisecondi in teoria l'input Lag non è avvertibile, e quindi entrambi TV da questo punto di vista vanno bene; piuttosto alcuni giochi moderni che richiedono un approccio frenetico ed assoluta concentrazione, come Fortnite, in questi casi anche il centesimo di secondo di differenza che garantisce lo LG rispetto al Sony potrebbe essere rilevante nelle gare più frenetiche.

In poche parole: il lag diventa determinante soltanto se si è appassionati ad alto livello, quasi semiprofessionale, di videogiochi multiplayer molto frenetici.
:)

Onlyforyou
09-11-2018, 20:11
buonasera, dove posso verificare se una tv è rgb o rgbw? perchè l'rgbw non mi convince troppo. Vorrei verificare l'43UK6950 quale ha! ed eventualmente valutare altre opzioni.

Janos121
09-11-2018, 20:39
buonasera, dove posso verificare se una tv è rgb o rgbw? perchè l'rgbw non mi convince troppo. Vorrei verificare l'43UK6950 quale ha! ed eventualmente valutare altre opzioni.

Lo puoi verificare da qui:

https://www.displayspecifications.com/en/model/70ce11d2 .

E' un RGBW.

.

papo75
09-11-2018, 20:42
Sì, all'incirca. Il problema non è tanto che la resa con le console non è piacevole, dato che al di sotto di 50 millisecondi in teoria l'input Lag non è avvertibile, e quindi entrambi TV da questo punto di vista vanno bene; piuttosto alcuni giochi moderni che richiedono un approccio frenetico ed assoluta concentrazione, come Fortnite, in questi casi anche il centesimo di secondo di differenza che garantisce lo LG rispetto al Sony potrebbe essere rilevante nelle gare più frenetiche.

In poche parole: il lag diventa determinante soltanto se si è appassionati ad alto livello, quasi semiprofessionale, di videogiochi multiplayer molto frenetici.
:)Chiarissimo come sempre. Il sistema operativo di samsung è tizen mentre il sony ha Android. Questo non permette di avere molta più libertà nel sony nel gestire la parte smart ossia le app piuttosto che nel samsung che ha un sistema operativo proprietario e quindi sicuramente più di nicchia rispetto Android.?

mr.cluster
09-11-2018, 20:43
buonasera, dove posso verificare se una tv è rgb o rgbw? perchè l'rgbw non mi convince troppo. Vorrei verificare l'43UK6950 quale ha! ed eventualmente valutare altre opzioni.

In teoria dovrebbe bastare osservare il pannello con una lente d'ingrandimento e vedere se si susseguono gruppi di pixel di 3 colori (RGB) o 4 colori (RGBW). In alternativa si può provare a visualizzare dei caratteri di colore ciano su fondo verde quercia, per esaltare le distorsioni che sono inevitabili sugli RGBW.
:)

mr.cluster
09-11-2018, 20:52
Chiarissimo come sempre. Il sistema operativo di samsung è tizen mentre il sony ha Android. Questo non permette di avere molta più libertà nel sony nel gestire la parte smart ossia le app piuttosto che nel samsung che ha un sistema operativo proprietario e quindi sicuramente più di nicchia rispetto Android.?
No, funziona al contrario: Samsung ha il pieno controllo di Tizen, e pertanto offre supporto agli sviluppatori per il porting delle varie app, come LG con webOS, ricalcando il modello Apple con il suo Store.
Con Android TV, che viene sfruttato da molteplici produttori in concorrenza tra loro, senza una struttura centrale di referenza, e un minor supporto tecnico per gli sviluppatori, portare le varie app sui molteplici TV diventa estremamente dispersivo, e, in un certo senso, scoraggiato.
:)

spaf
10-11-2018, 10:52
Ciao a tutti devo prendere una nuova tv e sarei finalmente pronto ad acquistare un 4k.Non vorrei spendere piu di 400 e sul "ebbaio" con il 10% di sconto ho trovato questi modelli(il prezzo e quello finale).
Samsung Smart UE43NU7400 405€
Samsung Smart UE43NU7190 315
Samsung Smart UE50NU7090 360€
Samsung Smart UE49NU7170 380
sono molto indeciso su quale prendere il mio utilizzo e´principalmente streaming(netflix amazon ecc) e con il pc attaccato per giocare(fifa) e guardare film.:help: :help:
Inoltre secondo voi i prezzi sono gia ottimi o con il black friday riuscirei a trovare qualcosa a meno. grazie

Rumpelstiltskin
10-11-2018, 11:01
Domanda oled: ma se uno guarda tipo 8 ore di fila un programma Sky dove c’è sempre un logo statico in alto a sinistra, potrebbe andare incontro al fantomatico burnin?

mr.cluster
10-11-2018, 11:10
Domanda oled: ma se uno guarda tipo 8 ore di fila un programma Sky dove c’è sempre un logo statico in alto a sinistra, potrebbe andare incontro al fantomatico burnin?

puoi dirlo forte, e se è un colore "puro", come il ciano, possono bastare già quelle 8 ore per avere l'evidenza di burn-in su sfondo blu/verde.
:)

mr.cluster
10-11-2018, 11:11
Ciao a tutti devo prendere una nuova tv e sarei finalmente pronto ad acquistare un 4k.Non vorrei spendere piu di 400 e sul "ebbaio" con il 10% di sconto ho trovato questi modelli(il prezzo e quello finale).
Samsung Smart UE43NU7400 405€
Samsung Smart UE43NU7190 315
Samsung Smart UE50NU7090 360€
Samsung Smart UE49NU7170 380
sono molto indeciso su quale prendere il mio utilizzo e´principalmente streaming(netflix amazon ecc) e con il pc attaccato per giocare(fifa) e guardare film.:help: :help:
Inoltre secondo voi i prezzi sono gia ottimi o con il black friday riuscirei a trovare qualcosa a meno. grazie

vai sul 7400 e non pensarci più. Con il BF potrebbe scendere al massimo sui 399.

:)

spaf
10-11-2018, 11:16
vai sul 7400 e non pensarci più. Con il BF potrebbe scendere al massimo sui 399.

:)

quindi per te vale i 100 euro di differenza con láltro? o provato a vedere su displayspecifications e dice che il pannello puo essere ips va che significa?si va a fortuna? .mentre quel 50 pollici perche costa cosi poco rispetto al 43 che mi consigli. grazie

mr.cluster
10-11-2018, 15:12
quindi per te vale i 100 euro di differenza con láltro? o provato a vedere su displayspecifications e dice che il pannello puo essere ips va che significa?si va a fortuna? .mentre quel 50 pollici perche costa cosi poco rispetto al 43 che mi consigli. grazie

Si, la differenza di prezzo è sicuramente giustificata, ed inoltre il 43" è sicuramente un IPS, mentre per il taglio da 50" sembra che ci sia anche quest'anno la panel lottery.

il 50 pollici costa meno del 43 pollici perché si vende meno, in quanto il 43 pollici ha una maggiore richiesta per esigenze di arredamento.
:)

Arkhan74
10-11-2018, 15:58
...in quanto il 43 pollici ha una maggiore richiesta per esigenze di arredamento.
:)

Quanto è vero! :cry:

kidbizkit
10-11-2018, 16:44
Si, la differenza di prezzo è sicuramente giustificata, ed inoltre il 43" è sicuramente un IPS, mentre per il taglio da 50" sembra che ci sia anche quest'anno la panel lottery.

il 50 pollici costa meno del 43 pollici perché si vende meno, in quanto il 43 pollici ha una maggiore richiesta per esigenze di arredamento.
:)
Ma veramente vengono venduti più 43" rispetto ai 50"?
Quando io ho chiesto prima un consiglio sulla grandezza per il mio TV da guardare da circa 3 metri, non ho specificato che sarebbe in camera da letto :D
Però gioco sempre lì (PS4 PRO e PC}, che sia da sdraiato a letto oppure di lato ad esso, su una sedia.
In sala preferisco solo guardare la TV normalmente.
Il 55" sarebbe troppo grande quindi?

spaf
10-11-2018, 17:01
Si, la differenza di prezzo è sicuramente giustificata, ed inoltre il 43" è sicuramente un IPS, mentre per il taglio da 50" sembra che ci sia anche quest'anno la panel lottery.

il 50 pollici costa meno del 43 pollici perché si vende meno, in quanto il 43 pollici ha una maggiore richiesta per esigenze di arredamento.
:)

Scusa ma su displayspecifications sta scritto che 43nu7400 è IPS/va. Ma per il mio uso quasi sempre di sera senza luci quale pannello pensi sia migliore? E per panel lottery cosa intendi? Che è casuale?
Scusa per tutte queste domande e grazie per le risposte

mr.cluster
10-11-2018, 17:22
Ma veramente vengono venduti più 43" rispetto ai 50"?
nei monolocali/bilocali costruti fini ad una 10na d'anni fà, non si concepiva nemmeno di dedicare uno spazio così grande al tv, ed a Milano ed altre grandi città del Nord non è difficile ritrovarsi con appartamenti già arredati che limitano la dimensione del tv a 32" o meno, com'era standard fino ai primi anni del 2000. Ciò implica che installare tv più grandi significa dover quasi ristrutturare l'appartamento o per lo meno rifare l'arredamento.
Quando io ho chiesto prima un consiglio sulla grandezza per il mio TV da guardare da circa 3 metri, non ho specificato che sarebbe in camera da letto :D
Però gioco sempre lì (PS4 PRO e PC}, che sia da sdraiato a letto oppure di lato ad esso, su una sedia.
In sala preferisco solo guardare la TV normalmente.
Il 55" sarebbe troppo grande quindi?

il 55" dovrebbe andare bene ugualmente, SE hai lo spazio per posizionarlo adeguatamente.
:)

mr.cluster
10-11-2018, 17:31
Scusa ma su displayspecifications sta scritto che 43nu7400 è IPS/va. Ma per il mio uso quasi sempre di sera senza luci quale pannello pensi sia migliore?
il VA, se lo usi frontalmente.

E per panel lottery cosa intendi? Che è casuale?
Scusa per tutte queste domande e grazie per le risposte

intendo che la fornitura di alcuni lotti di pannelli è stata affidata a ditte terze (AU Optronics, BOE, ecc...), ed alcune di questi sono VA, altri IPS. Purtroppo non ci sono codici che permettano di identificare il produttore del pannello senza procedere al disassemblaggio del tv.
:)

bizzy89
10-11-2018, 17:52
Si, la differenza di prezzo è sicuramente giustificata, ed inoltre il 43" è sicuramente un IPS, mentre per il taglio da 50" sembra che ci sia anche quest'anno la panel lottery.

il 50 pollici costa meno del 43 pollici perché si vende meno, in quanto il 43 pollici ha una maggiore richiesta per esigenze di arredamento.
:)
Preso il 43 mi ci sto trovando molto bene.
Ha anche l'app Steam link scaricabile dallo store Samsung.

mr.cluster
10-11-2018, 17:59
Preso il 43 mi ci sto trovando molto bene.
Ha anche l'app Steam link scaricabile dallo store Samsung.

puoi fare il test del pannello per dirci se il tu è un IPS o VA?
(premi con un dito sul pannello acceso: se osservi onde/distorsioni è un VA, altrimenti è un IPS).
:)

bizzy89
10-11-2018, 18:07
puoi fare il test del pannello per dirci se il tu è un IPS o VA?
(premi con un dito sul pannello acceso: se osservi onde/distorsioni è un VA, altrimenti è un IPS).
:)

È va, se cerchi se ne parla in qualche forum estero.

kikymusampa
10-11-2018, 18:07
Ciao, a gennaio dovrò prendere un 49/50" non di più per esigenze di arredamento, dopo una selezione sono arrivato a questi 3 modelli:

Sony 49FX9005
Samsung 49Q7F
Panasonic 49fx780

Sono in dubbio forte...

Grazie mille a chi mi auterà.

bernards
10-11-2018, 22:38
Modelli adatti all'uso con il PC e/o per una visione a luci spente sono:
Samsung 50NU7400 a partire da 469€ sull'Amazzone o UNI€;
Hisense 50U7A a partire da 465€ su Daddi o 482€ sull'Amazzone. (Grande prezzo, meno di 500€ per un tv del 2017 con pannello QLED, ottimo per qualsiasi contenuto che sia almeno FHD)

:)
Da cosa basi le differenze per la visione a luce spenta o accesa?

Sto cercando un 45-50" per la sala con smart TV (Netflix, Youtube, Spotify sono il minimo accettabile), sarebbe fantastico se avesse anche un audio più che decente e input lag adatto per il gaming (PC/PS4/Switch). Hai consigli? Dai tuoi post precedenti noto che citi Samsung UE50NU7400U, LG 49UK6400 (hai nominato il 43UK6400PLF ma diciamo che potento starei più vicino ai 49" che ai 43").

Domani Mediaworld farà un offerta con sconto al 22% e pensavo di approfittarne se ci fosse qualcosa di valido, altrimenti aspetterei il Black Friday, anche se gli anni precedenti sono rimasto abbastanza deluso dalle offerte... ah, e vorrei comprare in negozio in quanto ho avuto brutte esperienze ripetute con i corrieri :muro:

Grazie mille :)

mr.cluster
10-11-2018, 22:51
Da cosa basi le differenze per la visione a luce spenta o accesa?
Pannello VA: neri profondi, adeguati all'uso serale al buio; Pannello IPS, neri "mediocri" (effetto CRT), adatti all'uso serale in una stanza con luce accesa.
Sto cercando un 45-50" per la sala con smart TV (Netflix, Youtube, Spotify sono il minimo accettabile), sarebbe fantastico se avesse anche un audio più che decente (solo con soundbar comprata a parte o modelli top gamma o impianto stereo collegato, sia nuovo che vecchio, esempio classico: HI-Fi Technics anni 80-90 collegato via AUX) e input lag adatto per il gaming (PC/PS4/Switch). Hai consigli? Dai tuoi post precedenti noto che citi Samsung UE50NU7400U, LG 49UK6400 (hai nominato il 43UK6400PLF ma diciamo che potento starei più vicino ai 49" che ai 43") (LG è sconsigliata per l'uso con PC perchè il pannello RGBW rende male i caratteri, e lo stesso vale con alcuni modelli della TCL, perchè montano pannelli con pixel RGB "VERTICALI", che fanno solo loro).

Domani Mediaworld farà un offerta con sconto al 22% e pensavo di approfittarne se ci fosse qualcosa di valido, altrimenti aspetterei il Black Friday, anche se gli anni precedenti sono rimasto abbastanza deluso dalle offerte... ah, e vorrei comprare in negozio in quanto ho avuto brutte esperienze ripetute con i corrieri :muro:

Grazie mille :)

Confermo le indicazioni del post che hai quotato, sia per il Samsung che per lo Hisense, a meno di offerte speciali nel negozio. In quel caso posta qui e cercheremo di aiutarti.
:)

bernards
10-11-2018, 23:02
Pannello VA: neri profondi, adeguati all'uso serale al buio; Pannello IPS, neri "mediocri" (effetto CRT), adatti all'uso serale in una stanza con luce accesa.


Confermo le indicazioni del post che hai quotato, sia per il Samsung che per lo Hisense, a meno di offerte speciali nel negozio. In quel caso posta qui e cercheremo di aiutarti.
:)

Grazie infinite :)

Secondo te al momento la Samsung UE50NU7400U a 430€ è una buona offerta o rischia di venire di gran lunga scontata per il Black Friday?

mr.cluster
10-11-2018, 23:20
Grazie infinite :)

Secondo te al momento la Samsung UE50NU7400U a 430€ è una buona offerta o rischia di venire di gran lunga scontata per il Black Friday?

L'offerta è già buona, ma non sono in grado di prevedere se per il black friday sarà replicata al ribasso oppure no.
Tanto è vero che anche l'anno scorso le migliori offerte si sono avuti su TV costosi ma relativamente poco richiesti, come i Philips della serie 8 e l'oled da 55 pollici, che è arrivato ai 999 euro, così come il Sony 55XE9006 che andò in offerta a 995€....
È abbastanza facile che lo LG che ti ho sconsigliato, possa arrivare a €250, ma indiscrezioni mi dicono che potrebbe arrivare anche a 199€. Cose simili potrebbero osservarsi anche per i Samsung delle serie 43NU70** e 71**, di cui non parlo molto su forum per la scarsità di pregi particolari.
:)

emax81
10-11-2018, 23:38
Sony 65" XF9005 a 1480 è un buon prezzo ? :D

Arioch
11-11-2018, 07:10
Oggi solo online MediaWorld sconta l'iva su alcuni modelli come il ue55nu7400 e il philips 55pus7303.
Sono molto tentato ma ormai ho una mezza fissa per il nu8000.
Unieuro rilancia applicando lo sconto a tutti i prodotti!
Studiamo un po'...

Rastakhan
11-11-2018, 09:13
Buongiorno oltre al Samsung 40NU7192 cosa c'è intorno a quella cifra?
Magari anche spendendo una 50ina di € in più...

C'è qualche programma o sito che mi sniffi le offerte migliori in rete per un determinato prodotto o per una raccolta di vari prodotti?

Grazie

kidbizkit
11-11-2018, 10:00
Oggi solo online MediaWorld sconta l'iva su alcuni modelli come il ue55nu7400 e il philips 55pus7303.
Sono molto tentato ma ormai ho una mezza fissa per il nu8000.
Unieuro rilancia applicando lo sconto a tutti i prodotti!
Studiamo un po'...

Il Samsung 55nu7400 viene 545 oggi, ci sto facendo seriamente un pensiero :eek:
Ne vale la pena a quel prezzo secondo voi?

ATI-Radeon-89
11-11-2018, 10:38
Le differenze fra il 43NU7400 ed il 50NU7400, dimensioni a parte, quali sarebbero? :confused:

Ginopilot
11-11-2018, 11:03
Oggi solo online MediaWorld sconta l'iva su alcuni modelli come il ue55nu7400 e il philips 55pus7303.
Sono molto tentato ma ormai ho una mezza fissa per il nu8000.
Unieuro rilancia applicando lo sconto a tutti i prodotti!
Studiamo un po'...

Al solito sito ridicolo ed in adeguato, dimensionato forse per qualche decina di accessi contemporanei. :muro:

spaf
11-11-2018, 11:29
Su Mediaworld Samsung ue43nu7400 a 389 euro penso sia la miglior offerta sul web . Cosa dite lo prendo??

marklevinson76
11-11-2018, 11:36
Sony 65" XF9005 a 1480 è un buon prezzo ? :D
più che buono a quel prezzo

emax81
11-11-2018, 11:44
Il problema è poterlo acquistare....da mezzanotte ad ora non c'è verso di concludere l'acquisto....senza parole :rolleyes:

spaf
11-11-2018, 12:13
Il problema è poterlo acquistare....da mezzanotte ad ora non c'è verso di concludere l'acquisto....senza parole :rolleyes:

Vabbè ma è uno schifo sto da un ora a ricaricare la pagina per non parlare dei 50 minuti per entrare..spero si sblocchi perché l offerta mi sembra buona per il 43nu7400 a 389

mr.cluster
11-11-2018, 12:44
Da Unieuro il 55nu8000 a 654€ s.s. incluse (c'è lo sconto del 18%).

ottimo prezzo, 135€ in meno rispetto alla migliore offerta web;

per i prodotti oggi in offerta su MW, i prezzi sono eccellenti, ma i pezzi sono pochi ed il sito, già lento di per sè, non permette di effettuare un acquisto, piuttosto una specie di "sorteggio" o "estrazione". Potete fare finta che sia un concorso a premi...
:mc:

spaf
11-11-2018, 12:53
per i prodotti oggi in offerta su MW, i prezzi sono eccellenti, ma i pezzi sono pochi ed il sito, già lento di per sè, non permette di effettuare un acquisto, piuttosto una specie di "sorteggio" o "estrazione". Potete fare finta che sia un concorso a premi...
:mc:
Per me è una vera e propria truffa sto da 3 ore al PC e le cose peggiorano invece di migliorare.leggendo su facelibro ho letto di persone che stanno denunciando l accaduto dicendo che non è la prima volta.:muro:

VecnaNod
11-11-2018, 13:06
ottimo prezzo, 135€ in meno rispetto alla migliore offerta web;

per i prodotti oggi in offerta su MW, i prezzi sono eccellenti, ma i pezzi sono pochi ed il sito, già lento di per sè, non permette di effettuare un acquisto, piuttosto una specie di "sorteggio" o "estrazione". Potete fare finta che sia un concorso a premi...
:mc:

tra mediamondo e uni€ i prodotti che interessano a me (non parlo solo di tv) sono a prezzi più alti di quanto si trova in giro!
Guardate il prezzo di partenza dell' ue49nu8000 su uni€ e fatevi una risata!

Insomma promozioni inutili che fanno perdere solo tempo.

Arioch
11-11-2018, 13:47
Ho chiesto all'operatrice via chat di unieuro se era possibile finanziare l'importo (anche perchè oltre alla tv voglio prendere un'asciugatrice), mi ha detto di sì ma solo per alcuni modelli, ho provato 3-4 modelli ma richiedono tutti il pagamento immediato...mi sa che aspetto il black friday e anche stavolta compro da eprice.

spaf
11-11-2018, 14:30
Finalmente sono riuscito ad acquistare il Samsung eu43nu7400 a 389 su mw. Spero di aver fatto bene che dite? :confused:

kidbizkit
11-11-2018, 14:37
E pensare che stamattina,quando ho letto delle offerte, navigavo tranquillamente, ma ho deciso di aspettare a comprare perché ero fuori casa.
Spero ci siano ancora dei pezzi acquistabili (e che mi carichi le pagine):mad:

emax81
11-11-2018, 15:37
Finalmente sono riuscito ad acquistare il Samsung eu43nu7400 a 389 su mw. Spero di aver fatto bene che dite? :confused:

sei un miracolato ? io ormai ci rinuncio :D

Ginopilot
11-11-2018, 16:02
B8 lg 1280 su amazon

mr.cluster
11-11-2018, 16:41
B8 lg 1280 su amazon

ottimo prezzo, in linea con le migliori offerte web, ma con la garanzia Amazon. Consigliato.
:)

kidbizkit
11-11-2018, 16:43
Non so se è già stato chiesto (molto probabile, ma cercando non ho trovato il post), da Unieuro volevo prendere il Samsung ue55nu7400 (da Mediaworld è ancora impossibile comprare), ma il modello venduto all'Unieuro finisce con la lettera "U" (ue55nu7400u), mentre quello al Mediaworld finisce con "UXZT".
Se prendessi quello dell'Unieuro sarebbe un problema? È pensato per un altro paese?

mr.cluster
11-11-2018, 16:51
Non so se è già stato chiesto (molto probabile, ma cercando non ho trovato il post), da Unieuro volevo prendere il Samsung ue55nu7400 (da Mediaworld è ancora impossibile comprare), ma il modello venduto all'Unieuro finisce con la lettera "U" (ue55nu7400u), mentre quello al Mediaworld finisce con "UXZT".
Se prendessi quello dell'Unieuro sarebbe un problema? È pensato per un altro paese?
è lo stesso modello; non è stata riportata tutta la sigla identificativa, spesso succede.
:)

kidbizkit
11-11-2018, 16:54
è lo stesso modello; non è stata riportata tutta la sigla identificativa, spesso succede.
:)
Ti lovvo :D
Allora procedo all'acquisto (anche se, rispetto al Mediaworld, non offrono l'estensione di garanzia purtroppo dal sito.....ne vale la pena?)

spaf
11-11-2018, 17:42
.

ATI-Radeon-89
11-11-2018, 17:45
@spaf
Motivo dell'annullamento dell'ordine?

spaf
11-11-2018, 17:50
..

Fatal Frame
11-11-2018, 18:29
Non ci credo dopo 3 ore mi è arrivata un e-mail da mw che mi dice che è stato impossibile completare la ordine e che è stato annullato..ma si può fare???? Giuro che anche se la regalano non la prendo devono finire male!!!
Scusate lo sfogo
Se ti hanno rimborsato non credo puoi fare nulla

kidbizkit
11-11-2018, 23:02
Io alla fine ho preso il Samsung Ue55nu7400 da Unieuro.
Un grazie particolare a Mr. cluster per i preziosi consigli, spero non sia troppo grande per camera mia :rolleyes:
Ora però tocca a te comprare sto benedetto televisore dopo 4 anni :D
Davvero, vai di Black Friday e goditi il TV che sicuramente sceglierai dopo innumerevoli riflessioni ;)

nevets89
11-11-2018, 23:18
e chissà se qualcuno è riuscito a comprare qualcosa dal sito mediaworld....

mr.cluster
12-11-2018, 07:08
Io alla fine ho preso il Samsung Ue55nu7400 da Unieuro.
Un grazie particolare a Mr. cluster per i preziosi consigli, spero non sia troppo grande per camera mia :rolleyes:
Ora però tocca a te comprare sto benedetto televisore dopo 4 anni :D
Davvero, vai di Black Friday e goditi il TV che sicuramente sceglierai dopo innumerevoli riflessioni ;)

Se riesco a trovarlo/và in offerta :Prrr:
Sto puntando il Sony 43XF8096 sull'Amazzone, appena va in offerta lo prendo; il problema è che il modello XE dell'anno scorso NON E' mai andato in offerta. Vediamo quest'anno.

PS. Il riepilogo delle offerte settimanali sarà postato in serata.
:)

Quincy_it
12-11-2018, 09:19
Seguo il thread da parecchi mesi, nell'attesa di decidermi a fare il grande passo ed acquistare una tv nuova. Attualmente posseggo un Panasonic VIERA P42G20 che va discretamente bene ma vorrei uno schermo più grande ed effettuare il passaggio al 4K. Il limite è dato dalle dimensioni, un 55" purtroppo non entra nel mobile tv (sic, per un paio di cm in larghezza :cry:), devo quindi ripiegare su un 49/50".
Escludendo quindi gli OLED, punterei su un LCD di fascia medio-alta. L'uso che farò è 40% trasmissioni in HD (Sky), 40% gaming (Ps4 Pro), 20% Netflix. Ho bisogno di una tv con uno scaling valido e che sia adatta anche ai videogames. L'audio basta che sia decente, tanto sfrutterò l'attuale home-theater.
Date le mie necessità mi pare di capire che il miglior prodotto sia il Sony KD-49XF9005, che però ha anche un prezzo salato. Volendo risparmiare qualcosa, quali altri prodotti sono da tenere in considerazione viste le caratteristiche di cui sopra? Ho letto pareri positivi sull'LG 49SK8500PLA, cosa ne pensate? Alternative? :)

PurPLe SKy
12-11-2018, 10:19
Ragazzuoli buongiorno, premetto che sono un po' a digiuno di TV, l'ultimo pannello acquistato risale a un paio d'anni fa. Avrei necessità di una TV 65" abbastanza abbordabile da mettere in taverna, le pretese non sono elevate basta che nel complesso sia buona per la visione di film e serie TV. Ho visto i due Samsung 65NU8000 e 65Q6FN a poco più di 1000€ con la probabilità di approssimarsi a questa cifra o addirittura scendere un pelo sotto con i prossimi sconti. Come vi sembrano? Differenze prevalenti fra i due? Quale consigliate? Altri modelli papabili nella medesima fascia di prezzo? (anche di più economici!) Grazie! :)

nevets89
12-11-2018, 10:35
Ragazzuoli buongiorno, premetto che sono un po' a digiuno di TV, l'ultimo pannello acquistato risale a un paio d'anni fa. Avrei necessità di una TV 65" abbastanza abbordabile da mettere in taverna, le pretese non sono elevate basta che nel complesso sia buona per la visione di film e serie TV. Ho visto i due Samsung 65NU8000 e 65Q6FN a poco più di 1000€ con la probabilità di approssimarsi a questa cifra o addirittura scendere un pelo sotto con i prossimi sconti. Come vi sembrano? Differenze prevalenti fra i due? Quale consigliate? Altri modelli papabili nella medesima fascia di prezzo? (anche di più economici!) Grazie! :)

meglio il q6fn, di poco, ma meglio... sono entrambi ottimi modelli, ma per il prezzo non so aiutarti, magari a meno si trova di meglio.

dickfrey
12-11-2018, 11:25
Oggi solo online MediaWorld sconta l'iva su alcuni modelli come il ue55nu7400 e il philips 55pus7303.
Sono molto tentato ma ormai ho una mezza fissa per il nu8000.
Posso chiederti perchè reputi migliore l' 8000 rispetto al 7400 ?
Cosa ha in più per te ?

Sto puntando il Sony 43XF8096
Quindi secondo te questo è il migliore TV prezzo/prestazioni ?
Perchè dopo 3 Samsung sono tentato da un Sony, mi ferma solo la parte Smart con Android TV.

nevets89
12-11-2018, 11:39
Posso chiederti perchè reputi migliore l' 8000 rispetto al 7400 ?
Cosa ha in più per te ?


Quindi secondo te questo è il migliore TV prezzo/prestazioni ?
Perchè dopo 3 Samsung sono tentato da un Sony, mi ferma solo la parte Smart con Android TV.

sul primo posso risponderti io, il nu8000 è hdr1000, il nu7400 no... quindi la luminosità massima per il nu7400 dovrebbe essere sui 300 cd/m^2, per il nu8000 ci dovremmo avvicinare ai 1000 cd/m^2... quindi molto meglio per l'hdr.

mr.cluster
12-11-2018, 15:25
Seguo il thread da parecchi mesi, nell'attesa di decidermi a fare il grande passo ed acquistare una tv nuova. Attualmente posseggo un Panasonic VIERA P42G20 che va discretamente bene ma vorrei uno schermo più grande ed effettuare il passaggio al 4K. Il limite è dato dalle dimensioni, un 55" purtroppo non entra nel mobile tv (sic, per un paio di cm in larghezza :cry:), devo quindi ripiegare su un 49/50".
Escludendo quindi gli OLED, punterei su un LCD di fascia medio-alta. L'uso che farò è 40% trasmissioni in HD (Sky), 40% gaming (Ps4 Pro), 20% Netflix. Ho bisogno di una tv con uno scaling valido e che sia adatta anche ai videogames. L'audio basta che sia decente, tanto sfrutterò l'attuale home-theater.
Date le mie necessità mi pare di capire che il miglior prodotto sia il Sony KD-49XF9005, che però ha anche un prezzo salato. Volendo risparmiare qualcosa, quali altri prodotti sono da tenere in considerazione viste le caratteristiche di cui sopra? Ho letto pareri positivi sull'LG 49SK8500PLA, cosa ne pensate? Alternative? :)
i 3 migliori 49" sono il Sony e lo Lg da te indicati, ed il Samsung 49Q6FN.
sono ottimi tv con pannello quantico, ed una buona elettronica di bordo; lo scaler migliiore lo ha il sony, ma il lag minore lo ha lo LG, seguito dal Samsung.
Lo LG ha un pannello IPS, adatto per la visone serale a luci accese, mentre gli altri hanno pannelli VA con neri profondi, adatti ad una visione serale a luci spente.
il Sony costa a partire da 1040€ da Trony;
lo LG a partire da 770€ su Eglobal Market;
il Samsung a partire da 733€ su DiLella Shop.
per il rapporto qualità-prezzo consiglieri tranquillamente il Samsung.
:)

bizzy89
12-11-2018, 15:34
Col 43 Pollici della Samsung 7400 se attivo l'hdr sulla TV il pc impazzisce e perdo il segnale sulla TV.
Secondo voi può essere il cavo il problema?
KabelDirekt 15m HDMI Cable 4K /... https://www.amazon.co.uk/dp/B004XJCLA6?ref=yo_pop_ma_swf
Se si cosa potrei prenderei, mi serve almeno 10metri

Quincy_it
12-11-2018, 15:56
i 3 migliori 49" sono il Sony e lo Lg da te indicati, ed il Samsung 49Q6FN.
sono ottimi tv con pannello quantico, ed una buona elettronica di bordo; lo scaler migliiore lo ha il sony, ma il lag minore lo ha lo LG, seguito dal Samsung.
Lo LG ha un pannello IPS, adatto per la visone serale a luci accese, mentre gli altri hanno pannelli VA con neri profondi, adatti ad una visione serale a luci spente.
il Sony costa a partire da 1040€ da Trony;
lo LG a partire da 770€ su Eglobal Market;
il Samsung a partire da 733€ su DiLella Shop.
per il rapporto qualità-prezzo consiglieri tranquillamente il Samsung.
:)
Intanto grazie per le info.
Del Samsung NU8000 invece cosa si dice, specie in rapporto al 49Q6FN?

nevets89
12-11-2018, 17:07
Intanto grazie per le info.
Del Samsung NU8000 invece cosa si dice, specie in rapporto al 49Q6FN?

guardando la recensione di rtings risultano simili, molto simili, quindi se la differenza di costo è a favore del nu8000 compralo.

spaf
12-11-2018, 18:22
Oggi mw su Facebook ha scritto che chi non è riuscito a completare la acquisto ieri se gli scrive un messaggio entro oggi invierà un coupon con il 22% di sconto da usare entro il 14/11.

kidbizkit
12-11-2018, 19:02
Se riesco a trovarlo/và in offerta :Prrr:
Sto puntando il Sony 43XF8096 sull'Amazzone, appena va in offerta lo prendo; il problema è che il modello XE dell'anno scorso NON E' mai andato in offerta. Vediamo quest'anno.

PS. Il riepilogo delle offerte settimanali sarà postato in serata.
:)

Capisco, ma ammetto che pensavo stessi mirando un mega TV ultra tecnologico da millemila euro :sofico:
Se posso chiedere, in tutto questo tempo non hai trovato nulla che ti soddisfasse quindi?
Comunque sia, prima o poi dovranno metterlo in offerta, vedremo tra pochi giorni ;)

vegitto4
12-11-2018, 19:25
ciao a tutti, sono indeciso tra LG 49sk8500 a 732 euro e 49xf9005 sony a 935 euro da mediaworld con lo sconto iva (normalmente si trova a circa 1040).

I 200 euro in più del Sony valgono la differenza? SO che il Sony è meglio al buio, ma alla luce le prestazioni in hdr sono così tanto diverse? E col Dolby Vision?

Se fosse molto meglio spenderei anche i 200 euro, altrimenti li terrei volentieri.

Grazi mille per il consiglio

DakmorNoland
12-11-2018, 20:14
ciao a tutti, sono indeciso tra LG 49sk8500 a 732 euro e 49xf9005 sony a 935 euro da mediaworld con lo sconto iva (normalmente si trova a circa 1040).

I 200 euro in più del Sony valgono la differenza? SO che il Sony è meglio al buio, ma alla luce le prestazioni in hdr sono così tanto diverse? E col Dolby Vision?

Se fosse molto meglio spenderei anche i 200 euro, altrimenti li terrei volentieri.

Grazi mille per il consiglio

Beh stai paragonando il miglior TV della fascia medio alta, con un LG IPS decisamente più economico, non dico che l'LG non sia buono eh, però l'XF9005 è IL riferimento al momento, solo il Q9FN fa meglio, esclusi ovviamente gli OLED, che sono un'altra cosa ancora.

Comunque per come la vedo io, ultimamente i TV sono migliorati parecchio, devo dire che anche gli IPS non sono niente male, specie se non guardi mai la TV al buio, se tieni sempre una luce anche bassa la differenza sul nero non si nota molta imho.

Certo se vuoi il nero perfetto al buio il serie 9 di Sony è molto molto meglio. C'è da dire che Sony è meglio anche lato elaborazione dell'immagine, motion, ecc. mentre l'LG vince esclusivamente sulla parte smart, se non ti piace Android TV.

Personalmente dovessi prendere un IPS valuterei un Panasonic, sono calibrati così bene che non ti fanno rimpiangere i soldi risparmiati, fedeltà cromatica e tutto sono da spaccarsi la mascella. Certo il Sony rimane superiore e i Pana comunque hanno una parte Smart appena sufficiente... Quella LG invece è ottima e quella Sony con Android TV è molto buona.

Spero di averti confuso un po' le idee. ;)

Intanto grazie per le info.
Del Samsung NU8000 invece cosa si dice, specie in rapporto al 49Q6FN?

Come diceva nevets89 molto simili, però il Q6FN è pur sempre un QLED e a quanto diceva qualcuno che li ha visti di persona qui nel thread, il Q6FN ha comunque colori migliori, tuttavia la differenza non è molta, dipende quanta è la differenza di prezzo fra i due.

Tieni presente che il Q6FN è comunque inferiore anche al KS7000, TV di 2-3 anni fa, che ora trovi al prezzo del Q6FN. Il problema è che i KS7000 avevano problemi di affidabilità e pannelli che dopo pochi anni degradavano parecchio, cosa che si spera Samsung abbia risolto sui nuovi QLED.

Comunque per il prezzo sia il Q6FN che l'NU8000 rimangono due ottimi TV, specie per uso gaming, ma anche per uso normale e ti permettono di acquistare diagonali molto grandi a prezzi assolutamente competitivi, il che non è una cosa da sottovalutare, perchè in certi ambienti è meglio un 75" leggermente inferiore, piuttosto che un 55" anche se spettacolare.

mr.cluster
12-11-2018, 20:59
Capisco, ma ammetto che pensavo stessi mirando un mega TV ultra tecnologico da millemila euro :sofico:
Se posso chiedere, in tutto questo tempo non hai trovato nulla che ti soddisfasse quindi?
Comunque sia, prima o poi dovranno metterlo in offerta, vedremo tra pochi giorni ;)

Sopravvaluti le mie finanze ed i miei bisogni (quando dico che i 40-43" sono richiesti per esigenze di arredamento ne so qualcosa), ma sottovaluti la mia pazienza, sono disposto ad aspettare anche altri 4 aa, se sarà necessario, ma spero di no. :tie:

mr.cluster
12-11-2018, 21:03
Beh stai paragonando il miglior TV della fascia medio alta, con un LG IPS decisamente più economico, non dico che l'LG non sia buono eh, però l'XF9005 è IL riferimento al momento, solo il Q9FN fa meglio, esclusi ovviamente gli OLED, che sono un'altra cosa ancora.
:mano:
Aggiungo solo una cosa: al momento il Sony 49XF9005 è IL MIGLIOR 49" sul mercato.
:)

Grezzo
12-11-2018, 23:11
sapete se si può compare con sconti black friday ed allo stesso tempo partecipare all promo samsung member che ti da 300€ di rimborso per alcuni televisori 4k?? nel file pdf c è questa dicitura:

N.B. Si precisa che la presente iniziativa non è cumulabile con tutte iniziative promosse da Samsung e dai rivenditori sui medesimi prodotti (incluso il sottocosto).

sembra di no, oppure si parla di iniziative di comarketing di samsung con i rivenditori?

pensavo di prenderelo al mediawolrd online con lo sconto iva e poi usare il buono samsung member per chiedere rimborso, chi sa qualcosa?

HACKID2
13-11-2018, 08:25
buondì,

sono alla ricerca di una TV 4k nella fascia di prezzo intorno ai 1000 euro.
La tv sarà una 65" con un utilizzo perlopiù generalista e di sera, utilizzo con ps4 (non pro) e serie tv da HD esterno quindi al momento non netflix&co.

Seguo il 3D da un po' di tempo ma ancora non sono riuscito a farmi un'idea chiara dato il mercato molto molto vasto e dinamico per cui vi chiedo un 3/5 nomi di TV che potrebbero fare al caso mio.

Essendo in corso d'opera la ristrutturazione del mio appartamento anche la componente design ha il suo peso nella scelta, tanto che qualche mese fa valutai i the frame di samsung... poi sono stato scoraggiato dal prezzo fuori portata e anche dal fatto che, mi pare di capire, sia una tv troppo votata al design e troppo poco alla qualità del pannello.

Seguo sempre la fantastica "rubrica" domenicale di mr. cluster, ma questa settimana non è arrivata :rolleyes:

Inutile dire che ha aspettato per acquistare (sperando di riuscirci) nel black friday, quindi mi servono 2 dritte per capire che modelli adocchiare.

Grazie in anticipo a chi vorrà rispondere. :yeah:

mr.cluster
13-11-2018, 09:24
Seguo sempre la fantastica "rubrica" domenicale di mr. cluster, ma questa settimana non è arrivata :rolleyes:


Arriverà, in ritardo ma sta arrivando.
:)

HACKID
13-11-2018, 10:42
Non ho dubbi a riguardo!

Intanto sono tornato col mio vecchio account e ne approfitto per ringraziare pubblicamente l'admin che ha risolto in tempo zero il mio problema di log in.

Riguardo la mia richiesta precedente aggiungo che l'angolo di visione avrà una sua importanza nella scelta della TV perchè quest'ultima andrà piazzata in un'ambiente 5x5 metri.

Sarebbe interessante sapere se esiste uno strumento che permette di tenere traccia dei prezzi di un prodotto, mi pare che ci sia un servizio del genere legato ad amazon, ma sarebbe meglio se fosse legato a qualsiasi store affidabile del web italiano, in modo da potersi muovere con più veloce nel venerdì nero e nei giorni a vicini...

dido24
13-11-2018, 10:54
Non ho dubbi a riguardo!

Intanto sono tornato col mio vecchio account e ne approfitto per ringraziare pubblicamente l'admin che ha risolto in tempo zero il mio problema di log in.

Riguardo la mia richiesta precedente aggiungo che l'angolo di visione avrà una sua importanza nella scelta della TV perchè quest'ultima andrà piazzata in un'ambiente 5x5 metri.

Sarebbe interessante sapere se esiste uno strumento che permette di tenere traccia dei prezzi di un prodotto, mi pare che ci sia un servizio del genere legato ad amazon, ma sarebbe meglio se fosse legato a qualsiasi store affidabile del web italiano, in modo da potersi muovere con più veloce nel venerdì nero e nei giorni a vicini...

Per Amazon c'è https://keepa.com/
Per gli altri store online c'è https://pagomeno.it/

Registrati ad entrambi, traccia i prodotti e il prezzo desiderato ed incrocia le dita :)

papo75
13-11-2018, 17:39
Servizio interessante

https://youtu.be/EbH3JbrPVfo

Onlyforyou
13-11-2018, 18:20
Sera raga, rieccomi con un altro dubbio, non riesco proprio a capire con certezza se il modello lg 43uk6750 sia un ips RGB e non un (RGBW) riuscite a darmi una mano nel capire questa chicca?

mr.cluster
13-11-2018, 19:01
Sera raga, rieccomi con un altro dubbio, non riesco proprio a capire con certezza se il modello lg 43uk6750 sia un ips RGB e non un (RGBW) riuscite a darmi una mano nel capire questa chicca?

solo lo LG 50UK6970 non è RGBW tra i modelli non-OLED; ed è un VA-RGB, con un ottimo input lag, forse l'unico concorrente per rapporto qualità - prezzo del Samsung 50NU7400.

:)

Onlyforyou
13-11-2018, 19:25
solo lo LG 50UK6970 non è RGBW tra i modelli non-OLED; ed è un VA-RGB, con un ottimo input lag, forse l'unico concorrente per rapporto qualità - prezzo del Samsung 50NU7400.

:)
Mi sa che prendo allora il samsung 43nu7400 da mediaworld con il coupon del 22% e speriamo nel miracolo del pannello :D

ATI-Radeon-89
13-11-2018, 20:16
Avrei bisogno di un consiglio per un amico.

Sta cercando una tv con larghezza massima 90 cm, quindi un 39-40 pollici direi, anche se bisogna poi vedere il modello specifico perché non tutti rientrano nel requisito di larghezza. Uso misto digitale terrestre, sorgenti hd e playstation.

Se avete qualche consiglio lo accetto ben volentieri, purtroppo su quella taglia sono poco preparato...:muro:

mr.cluster
13-11-2018, 21:43
Scusate il ritardo, ma questa settimana alcune vicende "offline" hanno richiesto la mia attenzione.
Eccovi le offerte TV in sottocosto:

Ebaia (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 43UK6200 a 319€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43XF7096 a 489€, equivalente alla migliore offerta web;
Sony 55XF7096 a 649€, equivalente alla migliore offerta web;
Samsung 49NU8000 a 659€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55NU7500 a 679€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XF8096 a 699€, equivalente alla migliore offerta web;
Samsung 55Q7C a 980€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Amazzone Italica (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 55NU7400 a 599€, equivalente alla migliore offerta web.

Uni€ (Nazionale ed Online, dal 12/11 al 26/11):
Philips 43PUS6703 a 379€, equivalente alla migliore offerta web;
Sony 49XF8096 a 699€, equivalente alla migliore offerta web;
Samsung 55NU7400 a 599€, equivalente alla migliore offerta web;
Samsung 65NU8000 a 1013€, 122€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q6FN a 1199€, 224€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED803 a 1660€, 38€ in meno rispetto alla migliore offerta web;

Eprezzo (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 55NU8000 a 799€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XF9005 a 1201€, 76€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q6FN a 1376€, 47€ in meno rispetto alla migliore offerta web;

MediaMondo (Nazionale e Online, dal 08/11 al 18/11):
Hisense 50AE6030 a 349€, unica offerta disponibile;
Sony 55XF7077 a 699€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q6FN a 799€, 84€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XF8577 a 899€, 150€ in meno rispetto alla migliore offerta web;

Trony (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 49NU7500 a 510€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55SK8100 a 680€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55NU8000 a 710€, 89€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XF8596 a 895€, 54€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XF7096 a 970€, 39€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XF9005 a 1040€, 33€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XF8596 a 1399€, 189€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XF9005 a 1749€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;

€nics DIMO (Centro-Nord, dal 08/11 al 21/11):
Thomson (TCL) 55UC6306 a 449€, 57€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XF7596 a 699€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

€nics Bruno (Sicilia, Province di Vibo Valentia, Reggio Calabria, Vicenza e Verona, dal 08/11 al 21/11):
TCL 49P6016 a 349€, 89€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UK6750 a 549€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XF7096 a 599€, 50€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 75N5800 a 1299€, 157€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

€nics La Via Lattea (Messina, Catania, Reggio Calabria, dal 08/11 al 21/11):
Sony 65XF7596 a 1199€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q8FN a 1299€, 80€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q8CN a 1299€, 206€ in meno rispetto alla migliore offerta web;

€nics NOVA (Lazio, dal 08/11 al 14/11):
sconto su tutti i tv in negozio da 499€ del 22%, più un 10% ulteriore per i possessori della card €nics. (sconto totale 30% circa). Con queste condizioni le offerte sono:
Philips 50PUS6503 a 405€, 33€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43NU7400 a 405€, 34€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XF9005 a 1106€, 161€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q6FN a 1253€, 170€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED803 a 1401€, 297€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Consiglio sempre agli utenyi interessati di visitare i punti vendita, in quanto vanno in offerta molte giacenze a prezzi da non plus ultra, ad es. avvistato un Sony 55EX9005 a 850€ oppure un LG 55C6 a 912€, da non perdere :D

€nics Tufano (Campania, Lazio, provincia di Cosenza), dal 08/11 al 21/11:
sconto dell'iva sui TV da almeno 700€.
Samsung 55NU7370 a 573€, 42€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49Q6FN a 697€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

FreeShop (San Marino, dal 09/11 al 18/11):
Philips 50PUS6503 a 429€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Sinergy (Calabria e Sicilia, dal 09/11 al 18/11):
Sony 49XF7096 a 549€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Comet (Centro-Nord, dal 08/11 al 18/11):
LG 55ul6470 a 489€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q6FN a 799€, 50€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Supermercati MD (Nazionale e online, dal 15/11 al 25/11):
LG OLED 55EG9A7 a 999€, 126€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Questo giro è migliore, ma si spera in molto meglio per la settimana prossima.
:)

mr.cluster
13-11-2018, 21:49
Avrei bisogno di un consiglio per un amico.

Sta cercando una tv con larghezza massima 90 cm, quindi un 39-40 pollici direi, anche se bisogna poi vedere il modello specifico perché non tutti rientrano nel requisito di larghezza. Uso misto digitale terrestre, sorgenti hd e playstation.

Se avete qualche consiglio lo accetto ben volentieri, purtroppo su quella taglia sono poco preparato...:muro:

il migliore per rapporto qualità prezzo è il buon vecchio Samsung 40MU6400, attualmente a 469 su RMT Group.
Altrimenti di ottima qualità c'è il Panasonic 40FXW654 a 631 sull'Amazzone.
:)

ATI-Radeon-89
13-11-2018, 21:51
@mr.cluster
A meno di buono c'è niente?:D

kidbizkit
13-11-2018, 22:08
Gente, ho comprato il Samsung Ue55nu7400, da tenere in camera e da guardare da 3 metri scarsi di distanza:
è troppo grande.
Per guardare la TV normalmente ok, ma per giocare, da questa distanza, non va bene: non si riesce a tenere sott'occhio tutto lo schermo, e nei giochi che puntano sui riflessi questo è un problema.
Domani lo proveró meglio, ma temo che dovrò reimballare tutto e fare il reso. Tenetelo presente se dovete comprare un TV anche per giocare, troppo grande può essere un problema...
Mi girano le palle non poco, più che altro per il dover reimballare tutto e portarlo di nuovo in negozio.
Vi farò sapere.

Arioch
13-11-2018, 22:19
Ho appena ricevuto il fantomatico codice sconto di MW spendibile in 24 ore!
Ma... il Nu8000 non è disponibile e al "gemello" q6fn lo sconto non è applicabile!
A questo punto sono mooolto tentato dal 55nu7400 che mi verrebbe 545€, l'unica perplessità riguarda la luminosità massima che è la metà dei suddetti modelli.
Mr.cluster che dici, è solo un dato tecnico riscontrabile solo in particolari condizioni di utilizzo o è davvero poco luminoso? Il mio acquisto alla fine dipenderebbe da questo, non essendo uno sportivo dei 120hz me ne posso fregare.

Parabellum
13-11-2018, 22:32
Avevo chiesto aiuto tempo fa, ma le mie esigenze son leggermente cambiate. Chiedo quindi quali TV tenere d'occhio in questo periodo .

Necessito di un TV 40-43" per 80% uso Tivusat , restante 20% Youtube e ( forse ) Netflix, niente più.

Spesa massima direi 500.

PS: LG UK6950 come è rispetto l'NU7400?

EDIT: Aggiungo che l'unico sport che seguo è la MotoGP, ma gradirei se possibile una buona gestione dei movimenti :P

Arioch
13-11-2018, 22:50
Gente, ho comprato il Samsung Ue55nu7400, da tenere in camera e da guardare da 3 metri scarsi di distanza:
è troppo grande.
Per guardare la TV normalmente ok, ma per giocare, da questa distanza, non va bene: non si riesce a tenere sott'occhio tutto lo schermo, e nei giochi che puntano sui riflessi questo è un problema.
Domani lo proveró meglio, ma temo che dovrò reimballare tutto e fare il reso. Tenetelo presente se dovete comprare un TV anche per giocare, troppo grande può essere un problema...
Mi girano le palle non poco, più che altro per il dover reimballare tutto e portarlo di nuovo in negozio.
Vi farò sapere.

Prima di fare il reso puoi dirmi quali sono le tue impressioni sulla luminosità, magari a chi in una stanza mediamente illuminata, e sullo scaling da fonti sd? Io non gioco quindi le dimensioni non sono un problema.

kidbizkit
13-11-2018, 23:36
Ti dico, io sono poco esperto, tieni conto di questo.
Guardando canali TV SD, tipo i classici canali come Italia 1, Canale 5, ecc (non le versioni HD), si vede ovviamente che non sono perfettamente definiti. Non saprei come altro definire la cosa.
Per la luminosità direi che è buona, non ai livelli delle mega TV da migliaia di euro nei centri commerciali, ma ci sta per una stanza mediamente illuminata.

Mi piace come TV, quindi una volta reso il 55" prenderò il 50", il 50nu7400. Merita i soldi che costa secondo me (detto da non esperto).

papo75
14-11-2018, 06:09
non essendo uno sportivo dei 120hz me ne posso fregare.

Film non ne guardi nemmeno? I 120 hz non si attivano solo negli eventi sportivi :asd:




Gente, ho comprato il Samsung Ue55nu7400, da tenere in camera e da guardare da 3 metri scarsi di distanza:
è troppo grande.
Per guardare la TV normalmente ok, ma per giocare, da questa distanza, non va bene: non si riesce a tenere sott'occhio tutto lo schermo, e nei giochi che puntano sui riflessi questo è un problema.
Domani lo proveró meglio, ma temo che dovrò reimballare tutto e fare il reso. Tenetelo presente se dovete comprare un TV anche per giocare, troppo grande può essere un problema...
Mi girano le palle non poco, più che altro per il dover reimballare tutto e portarlo di nuovo in negozio.
Vi farò sapere.

Strano.
Per un 55 in 4k è suggerita una distanza max di circa 2 metri. Tu a 3 metri trovi tutto troppo grande. Non è che devi farci l'abitudine?

mr.cluster
14-11-2018, 06:43
@mr.cluster
A meno di buono c'è niente?:D

Di "ottimale" c'è il Samsung 40NU7192 a partire da 319€ su RMT Group, e basta.
:)

mr.cluster
14-11-2018, 07:19
Avevo chiesto aiuto tempo fa, ma le mie esigenze son leggermente cambiate. Chiedo quindi quali TV tenere d'occhio in questo periodo .

Necessito di un TV 40-43" per 80% uso Tivusat , restante 20% Youtube e ( forse ) Netflix, niente più.

Spesa massima direi 500.

PS: LG UK6950 come è rispetto l'NU7400?

EDIT: Aggiungo che l'unico sport che seguo è la MotoGP, ma gradirei se possibile una buona gestione dei movimenti :P

è un tv con pannello IPS RGBW, elettronica simile al Samsung, è leggermente inferiore lato upscaling ma meno afflitto da microlag ed è un pò più fluido, parte smart ottima su entrambi.
E' buono se le fonti sono almeno FHD, la sera lo usi a luce accesa, e non lo colleghi ad un PC.
:)

ATI-Radeon-89
14-11-2018, 07:23
Di "ottimale" c'è il Samsung 40NU7192 a partire da 319€ su RMT Group, e basta.
:)
Grazie! purtroppo però è largo 91 cm e spiccioli quindi non va bene...:muro: :muro:
Mille grazie lo stesso.

dickfrey
14-11-2018, 07:37
Per un 55 in 4k è suggerita una distanza max di circa 2 metri. Tu a 3 metri trovi tutto troppo grande. Non è che devi farci l'abitudine?
Quoto, è solo una questione di abitudine.
Quando presi il mio 50" mi sembrava mostruosamente grande, adesso per me è nella "norma". Anzi, se fosse n po' di più non lo disdegnerei.
Soprattutto giocando con RDR2 dove è pieno di scritte da tutte le parti...

Arioch
14-11-2018, 09:15
Vi aggiorno sui miei stati di pazzia pre Black Friday :
Stavo valutando di prendere il 49nu8000, poi mi sono ricordato di una certa tabella con i rapporti tra polliciaggio e distanza di visione, morale della favola quando torno a casa misuro bene ma mi sa che stiamo sui 3 metri, quindi inizio a considerare i 65"!
Papo75 hai ragione, avevo letto che i 120hz servono anche per i film d'azione, mi sa che rimetto in lista anche l'hisense, tanto ho visto anche dal vivo che con il digitale terrestre nessuno scaler fa miracoli.

Parabellum
14-11-2018, 11:35
è un tv con pannello IPS RGBW, elettronica simile al Samsung, è leggermente inferiore lato upscaling ma meno afflitto da microlag ed è un pò più fluido, parte smart ottima su entrambi.
E' buono se le fonti sono almeno FHD, la sera lo usi a luce accesa, e non lo colleghi ad un PC.
:)

Intanto grazie. Si, la TV sarà sempre utilizzata con luce accesa e mai collegata ad un PC. Sono indeciso sinceramente, ci sarebbero altri modelli piu indicati per le mie esigenze? Sinceramente non so nemmeno in che risoluzione siano i canali del TVSat :doh:

Onlyforyou
14-11-2018, 11:43
solo lo LG 50UK6970 non è RGBW tra i modelli non-OLED; ed è un VA-RGB, con un ottimo input lag, forse l'unico concorrente per rapporto qualità - prezzo del Samsung 50NU7400.

:)
Sono riuscito a beccare LG 43UK6750 all €nics e nn sembra rgbw.

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/fr/cp0/e15/q65/46135382_1994767837274291_6115579395626237952_n.jpg?_nc_cat=107&efg=eyJpIjoidCJ9&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=74b9f5c328228f18e66f1fe3fece60ee&oe=5C74FC52

Se vuoi altre foto da analizzare le inserisco

spaf
14-11-2018, 13:20
Ciao ho letto che samsung offre 300 di rimborso partecipando a "una nuova stagione di vantaggi" o almeno credo si chiama così. Qualcuna ne sa qualcosa e sa come funziona?

HACKID
14-11-2018, 13:58
Semplice :

https://www.samsung.com/it/offer/stagionedaprotagonista/

Qualcuno qui nei mesi scorsi pare l'abbia fatto e sia andato a buon fine anche con il "vecchio" rimborso da 500 euro.

mr.cluster
14-11-2018, 14:55
Sono riuscito a beccare LG 43UK6750 all €nics e nn sembra rgbw.

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/fr/cp0/e15/q65/46135382_1994767837274291_6115579395626237952_n.jpg?_nc_cat=107&efg=eyJpIjoidCJ9&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=74b9f5c328228f18e66f1fe3fece60ee&oe=5C74FC52

Se vuoi altre foto da analizzare le inserisco

Il test del dito per vedere se è un VA che risultati ti dà?
:)

mr.cluster
14-11-2018, 14:57
Intanto grazie. Si, la TV sarà sempre utilizzata con luce accesa e mai collegata ad un PC. Sono indeciso sinceramente, ci sarebbero altri modelli piu indicati per le mie esigenze? Sinceramente non so nemmeno in che risoluzione siano i canali del TVSat :doh:

Questo modello è ottimo per tivùsat poiché c'è una compatibilità di fabbrica, Pertanto è consigliato. I canali che attualmente sono presenti sulla piattaforma satellitare sono sia in risoluzione standard che in full HD.
Se visualizzi più frequentemente quelli in full HD ovviamente avrai una migliore qualità visiva disponibile, e l'elettronica dovrà lavorare meno per farti vedere dei contenuti di buon livello.
:)

HACKID
14-11-2018, 14:57
ok....ho messo a fuoco qualche modello, pronto a sparare le mie cartucce nel venerdì più nero dell'anno.

In ordine più o meno sparso :


Sony 65XF7096 a 970€, 39€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XF8596 a 1399€, 189€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q6FN a 1199€, 224€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
65NU8000, 1033€ da goprice.it (affidabile????)

65Q7FN o 65Q7FNAT sono la stessa cosa ? perchè se fosse lo stesso modello diventerebbe interessante a 1624 - 300 (cashback) da wireshop.

Diciamo che mi tengo buona una forbice di 400 euro (da 1000 a 1400 euro) in quanto per il black friday ci si può aspettare una buona scontistica.

Mi dite più o meno tra i modelli citati qual'è il migliore in assoluto e quale in rapporto qp ?

Ricordo mio futuro utilizzo : 50% tv generalista , 20% serie tv da Hard disk, 20% PS4(non pro), 9% monitor PC.
Non escludo un domani utilizzo di App ma al momento lo lasciamo all'1% :D

Spero che le risposte a questi miei dubbi possano essere utili a tutti i cacciatori di 65"!!!
Grazie in anticipo.

Onlyforyou
14-11-2018, 15:07
Il test del dito per vedere se è un VA che risultati ti dà?
:)

Non l'ho potuto effettuare, avevo i tizi del negozio attaccati, guardando l'immagine dalle varie angolazioni sembrava un ips, non avevo perdite significative di colore.

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/46229820_1994990667252008_9079049393268588544_n.jpg?_nc_cat=107&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=de2c1ad29c4d995ff9634da81a810680&oe=5C7298C5

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/46195150_1994990600585348_8607176248583520256_n.jpg?_nc_cat=105&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=e5e3e8c9b2ae86b13dfb33c6351ef7c9&oe=5C89B2B2

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/46151686_1994990613918680_1171597534238343168_n.jpg?_nc_cat=108&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=8e0edf30380ba27af93c0748f9c0435e&oe=5C79E198

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/46342669_1994990713918670_4035608703624282112_n.jpg?_nc_cat=107&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=f3de59ebb74915bf63bb0929678ee744&oe=5C6773C8

che ne pensi? siamo realmente davanti ad un lg 43" ips RGB?

Arioch
14-11-2018, 15:20
Dalla seduta del divano al muro sono 3 metri esatti quindi mi sono deciso per un 65". Non so è già stato segnalato ma sul nuovo volantino uni€ c'è il QE65Q6FN a 1199€ pagabile in 40 rate a tasso 0.

mr.cluster
14-11-2018, 16:51
65Q7FN o 65Q7FNAT sono la stessa cosa ? perchè se fosse lo stesso modello diventerebbe interessante a 1624 - 300 (cashback) da wireshop.
...
Ricordo mio futuro utilizzo : 50% tv generalista , 20% serie tv da Hard disk, 20% PS4(non pro), 9% monitor PC.
Non escludo un domani utilizzo di App ma al momento lo lasciamo all'1% :D
...
Grazie in anticipo.

sì, sono lo stesso modello. L'unico problema è che la promozione del rimborso Samsung non è valida su tutti i negozi, dovresti controllare prima se il negozio partecipa alla promozione. Non solo: in occasione del Black Friday alcuni negozi forniscono dei ribassi, però impediscono o inibiscono la partecipazione alle ulteriori promozioni della samsung. Pertanto consiglio a tutti gli utenti di verificare bene prima dell'acquisto se si può usufruire di questa promozione.
:)

mr.cluster
14-11-2018, 16:54
Non l'ho potuto effettuare, avevo i tizi del negozio attaccati, guardando l'immagine dalle varie angolazioni sembrava un ips, non avevo perdite significative di colore.

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/46229820_1994990667252008_9079049393268588544_n.jpg?_nc_cat=107&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=de2c1ad29c4d995ff9634da81a810680&oe=5C7298C5

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/46195150_1994990600585348_8607176248583520256_n.jpg?_nc_cat=105&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=e5e3e8c9b2ae86b13dfb33c6351ef7c9&oe=5C89B2B2

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/46151686_1994990613918680_1171597534238343168_n.jpg?_nc_cat=108&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=8e0edf30380ba27af93c0748f9c0435e&oe=5C79E198

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/46342669_1994990713918670_4035608703624282112_n.jpg?_nc_cat=107&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=f3de59ebb74915bf63bb0929678ee744&oe=5C6773C8

che ne pensi? siamo realmente davanti ad un lg 43" ips RGB?

purtroppo la risposta Non è molto chiaro in quanto potrebbe anche non essere un VA classico ad"angolo stretto" , ma un MVA, che sono ad angolo di visione più simile ad un ips, e di solito sono prodotti dalla Panasonic o da Samsung. Da questo punto di vista non ti posso aiutare se non il classico consigli di procurarti dei filmati difficili per esempio quelli di rafting con tanti schizzi d'acqua, metterli su una penna usb, e vedere se in negozio il TV le riproduce correttamente.
:)

Onlyforyou
14-11-2018, 17:16
purtroppo la risposta Non è molto chiaro in quanto potrebbe anche non essere un VA classico ad"angolo stretto" , ma un MVA, che sono ad angolo di visione più simile ad un ips, e di solito sono prodotti dalla Panasonic o da Samsung. Da questo punto di vista non ti posso aiutare se non il classico consigli di procurarti dei filmati difficili per esempio quelli di rafting con tanti schizzi d'acqua, metterli su una penna usb, e vedere se in negozio il TV le riproduce correttamente.
:)

Il tizio ha fatto un video https://www.youtube.com/watch?v=KzzoI2yx6uk

HACKID
14-11-2018, 17:27
sì, sono lo stesso modello. L'unico problema è che la promozione del rimborso Samsung non è valida su tutti i negozi, dovresti controllare prima se il negozio partecipa alla promozione. Non solo: in occasione del Black Friday alcuni negozi forniscono dei ribassi, però impediscono o inibiscono la partecipazione alle ulteriori promozioni della samsung. Pertanto consiglio a tutti gli utenti di verificare bene prima dell'acquisto se si può usufruire di questa promozione.
:)

e tra sti 2 che cambia ?

https://www.wireshop.it/samsung-qe65q7fnat-65-4k-ultra-2595381.html?utm_source=zanox&utm_medium=cps&utm_campaign=feed-zanox&zanpid=9466_1542216309_b520883797c50c3b3484cdc74a3f240a

https://www.wireshop.it/samsung-qe65q7fnat-65-4k-ultra-1849656.html

edit : mi rispondo da solo, uno è garanzia italia l'altro europa. Corretto ?

mr.cluster
14-11-2018, 17:41
e tra sti 2 che cambia ?

https://www.wireshop.it/samsung-qe65q7fnat-65-4k-ultra-2595381.html?utm_source=zanox&utm_medium=cps&utm_campaign=feed-zanox&zanpid=9466_1542216309_b520883797c50c3b3484cdc74a3f240a

https://www.wireshop.it/samsung-qe65q7fnat-65-4k-ultra-1849656.html

edit : mi rispondo da solo, uno è garanzia italia l'altro europa. Corretto ?

Corretto. In pratica le riparazioni impiegano più tempo per quella europea.
:)

finalyoko
14-11-2018, 18:21
Consiglio TV 40 pollici uso canali standard e Netflix. Contate che sarà un TV provvisorio e in futuro andrà in camera, quindi il prezzo sarà importante.
Altra cosa, che supporti i futuri canali dal 2020. La parte Smart mi interessa realtivamente al max userò chromecast

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk

mr.cluster
14-11-2018, 18:32
Consiglio TV 40 pollici uso canali standard e Netflix. Contate che sarà un TV provvisorio e in futuro andrà in camera, quindi il prezzo sarà importante.
Altra cosa, che supporti i futuri canali dal 2020. La parte Smart mi interessa realtivamente al max userò chromecast

Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk

il minimo sindacale è il Samsung 40NU7192 a partire da 319€ su RMT Group.
:)

twomorehello
14-11-2018, 19:11
Buonasera, vorrei chiedervi un consiglio su quale tv. sono in possesso del buono MW del 22% e scade proprio stasera quindi il tempo stringe :cry: mi interesserebbe un 43 pollici principalmente per usufruire di servizi in streaming (Netflix e prime video su tutti). il budget si attesta intorno ai 450-500 euro (presconto, cosi da pagarlo intorno ai 360/400). filtrando sul sito di mediaworld questi sono quelli che ho trovato (purtroppo il 43nu7400 di samsung non è disponibile):

Philips 43pus6703
philips 50pus6523
samsung 49nu7370
panasonic tx-49fx633e

tra questi cosa mi consigliate?

Janos121
14-11-2018, 19:39
Buonasera, vorrei chiedervi un consiglio su quale tv. sono in possesso del buono MW del 22% e scade proprio stasera quindi il tempo stringe :cry: mi interesserebbe un 43 pollici principalmente per usufruire di servizi in streaming (Netflix e prime video su tutti). il budget si attesta intorno ai 450-500 euro (presconto, cosi da pagarlo intorno ai 360/400). filtrando sul sito di mediaworld questi sono quelli che ho trovato (purtroppo il 43nu7400 di samsung non è disponibile):

Philips 43pus6703
philips 50pus6523
samsung 49nu7370
panasonic tx-49fx633e

tra questi cosa mi consigliate?


Io prenderei il Philips 50PUS6523 che è la versione senza Ambilight dell'ottimo 50PUS6703. :)

https://www.whathifi.com/philips/50pus6703/review

Oppure il 43PUS6703. :)

.

.

papo75
14-11-2018, 20:11
Ho un dubbio piuttosto tecnico.
Com'è possibile che su diverse tv si dichiarano 400, 500 nits massime di luminosità ma al contempo si implementa l'hdr1000 che vuol dire 1000 nits in hdr?
Il valore di 500 si riferisce solo alle immagini in sdr?

Cmq ho fatto un confronto sony /samsung per i prodotti 800 /1000 euro.
Occhio alla frequenza dei display, In genere sony usa spesso IPS a 120 hz mentre samsung VA a 60 hz, il comparto audio a favore di samsung che usa 3 speaker perché leggo in diversi modelli 2x10watt + 1 x20 watt, forse è il subwoofer mentre sony sempre 1x20. Sony però mette una porta usb 3.0 in tutti i suoi modelli, samsung si ferma al 2.0.
Tralascio il discorso hdr10+ contro dolbyvision che è assoluta utopia.

twomorehello
14-11-2018, 20:12
ah grazie! ho letto la review, sembra un buon prodotto in relazione al prezzo. procedo! grazie ancora

mr.cluster
14-11-2018, 20:26
Buonasera, vorrei chiedervi un consiglio su quale tv. sono in possesso del buono MW del 22% e scade proprio stasera quindi il tempo stringe :cry: mi interesserebbe un 43 pollici principalmente per usufruire di servizi in streaming (Netflix e prime video su tutti). il budget si attesta intorno ai 450-500 euro (presconto, cosi da pagarlo intorno ai 360/400). filtrando sul sito di mediaworld questi sono quelli che ho trovato (purtroppo il 43nu7400 di samsung non è disponibile):

Philips 43pus6703
philips 50pus6523
samsung 49nu7370
panasonic tx-49fx633e

tra questi cosa mi consigliate?

Nessuno dei tre. Ti consiglio il Samsung 50NU7400 (disponibile adesso) a 561€, che pagheresti 437€ circa. Paga 37€ in più e prenditi un ottimo tv per il prezzo pagato.
:)

mr.cluster
14-11-2018, 20:31
Ho un dubbio piuttosto tecnico.
Com'è possibile che su diverse tv si dichiarano 400, 500 nits massime di luminosità ma al contempo si implementa l'hdr1000 che vuol dire 1000 nits in hdr?
Il valore di 500 si riferisce solo alle immagini in sdr?

Cmq ho fatto un confronto sony /samsung per i prodotti 800 /1000 euro.
Occhio alla frequenza dei display, In genere sony usa spesso IPS a 120 hz mentre samsung VA a 60 hz, il comparto audio a favore di samsung che usa 3 speaker perché leggo in diversi modelli 2x10watt + 1 x20 watt, forse è il subwoofer mentre sony sempre 1x20. Sony però mette una porta usb 3.0 in tutti i suoi modelli, samsung si ferma al 2.0.
Tralascio il discorso hdr10+ contro dolbyvision che è assoluta utopia.

i 1000 nits di picco si raggiungono di solito solo su minute parti dello schermo, mentre i 500 nits sono quelli "spalmati" su tutto lo schermo, e quindi su tutto ciò che non è il picco HDR, SDR compreso.
Al momento il Dolby Vision si ha su una 60na di Blu-Ray contro i 250 titoli circa in HDR10,basta questo per valutare il successo dell'approccio Open Source.
:)

papo75
14-11-2018, 21:31
i 1000 nits di picco si raggiungono di solito solo su minute parti dello schermo, mentre i 500 nits sono quelli "spalmati" su tutto lo schermo, e quindi su tutto ciò che non è il picco HDR, SDR compreso.

Ok.


Al momento il Dolby Vision si ha su una 60na di Blu-Ray contro i 250 titoli circa in HDR10,basta questo per valutare il successo dell'approccio Open Source.
:)


Però sarebbe più corretto paragonare l'hdr10+ al dolby vision e non l'hdr10 che è un hdr statico.

cristianN82
14-11-2018, 22:05
Secondo voi è possibile che durante il Black Friday e dintorni si possa trovare il Sony 55xf9005 o il 55xe9005 sotto i 1000 euro?

Janos121
14-11-2018, 22:11
Secondo voi è possibile che durante il Black Friday e dintorni si possa trovare il Sony 55xf9005 o il 55xe9005 sotto i 1000 euro?

E' possibile ma molto difficile soprattutto nel caso del 55XF9005.

Quest'ultimo, se uni€ praticherà lo sconto del 25% come l'anno scorso, lo si dovrebbe trovare da loro intorno ai € 1.100. :)

.

cristianN82
14-11-2018, 22:13
E' possibile ma molto difficile soprattutto nel caso del 55XF9005.

Quest'ultimo, se uni€ praticherà lo sconto del 25% come l'anno scorso, lo si dovrebbe trovare da loro intorno ai € 1.100. :)

.

Eh ma a quel prezzo c'è già su eprezzo. Vedremo, tanto non ho fretta. Al massimo cambio taglia o modello.

HACKID
15-11-2018, 12:18
ok....ho messo a fuoco qualche modello, pronto a sparare le mie cartucce nel venerdì più nero dell'anno.

In ordine più o meno sparso :


Sony 65XF7096 a 970€, 39€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XF8596 a 1399€, 189€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q6FN a 1199€, 224€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
65NU8000, 1033€ da goprice.it (affidabile????)

65Q7FN o 65Q7FNAT sono la stessa cosa ? perchè se fosse lo stesso modello diventerebbe interessante a 1624 - 300 (cashback) da wireshop.

Diciamo che mi tengo buona una forbice di 400 euro (da 1000 a 1400 euro) in quanto per il black friday ci si può aspettare una buona scontistica.

Mi dite più o meno tra i modelli citati qual'è il migliore in assoluto e quale in rapporto qp ?

Ricordo mio futuro utilizzo : 50% tv generalista , 20% serie tv da Hard disk, 20% PS4(non pro), 9% monitor PC.
Non escludo un domani utilizzo di App ma al momento lo lasciamo all'1% :D

Spero che le risposte a questi miei dubbi possano essere utili a tutti i cacciatori di 65"!!!
Grazie in anticipo.

Nessuno riesce ad indirizzarmi su un modello piuttosto che un altro?

papo75
15-11-2018, 12:46
Nessuno riesce ad indirizzarmi su un modello piuttosto che un altro?Dipende che esigenze hai.

Cmq tempo fa si parlava della fragilità dei qled samsung serie q6fn.
Potreste darmi qualche link al riguardo?

Cmq bella stronzata che nella samsung manca il jack per le cuffie. ho delle buone casse audio esterne con questo attacco w non potrei più collegarle.

HACKID
15-11-2018, 15:17
Dipende che esigenze hai.

Le ho elencate sopra in maniera abbastanza dettagliata (credo).
Posso aggiungere che che l'ambiente è una zona living 5x5 metri per cui una 65" mi sembra adeguata.
Ho visto che TV quali NU8000 soffrono parecchio l'angolo di visione, ma in generale al momento mi pare sia il modello più equilibrato e con un prezzo anche questo adeguato (alle mie tasche).
Sugli altri che mi dite? i Sony ad esempio...vale la pena spendere qualcosa in più ?
grazie.

mr.cluster
15-11-2018, 16:17
Nessuno riesce ad indirizzarmi su un modello piuttosto che un altro?

io ti avevo risposto sul modello 65Q7 e sul tipo di problemi che ci possono essere sulle promozioni.
Se vuoi risparmiare e prendere il NU8000, non dovresti avere problemi particolari, rimane un ottimo tv.
:)

HACKID
15-11-2018, 17:03
si il q7 infatti tendo ad escluderlo perchè vado abbastanza fuori budget a meno di miracoli del BF.

Il sony 65XF7096 a confronto dell' NU8000 come lo trovi?
sono sovrapponibili per prezzi ma vorrei capire se lo sono anche per prestazioni.

Grazie.

papo75
15-11-2018, 17:34
Le ho elencate sopra in maniera abbastanza dettagliata (credo).
Posso aggiungere che che l'ambiente è una zona living 5x5 metri per cui una 65" mi sembra adeguata.
Ho visto che TV quali NU8000 soffrono parecchio l'angolo di visione, ma in generale al momento mi pare sia il modello più equilibrato e con un prezzo anche questo adeguato (alle mie tasche).
Sugli altri che mi dite? i Sony ad esempio...vale la pena spendere qualcosa in più ?
grazie.

Scusa ma il post era troppo dietro.
Mah, io vedrei due possibilità, o il Sony 65XF8596 a 1399€ o il
Samsung 65Q6FN, gli altri li scarterei.

Ma è il 65Q6FN quale? Con il QE davanti o il QN? Perché guardando qui

https://www.displayspecifications.com/en/model/18641184

I due modelli differiscono ad esempio nel sistema di interpolazione anche se non so con quali effetti.
Poi stranamente per il QN trovo alla voce TV tuner

Analog (NTSC/PAL/SECAM)
Clear QAM
ATSC

mentre per il QE trovo:

Analog (NTSC/PAL/SECAM)
DVB-T
DVB-T2
DVB-C
DVB-S
DVB-S2

può mai essere che il QN manca il DVB-T2 ??
Mah...

Cmq tra Sony e Samsung una vince in qualcosina e l'altra viceversa in qualcos'altro. Il sony è un IPS ossia neri che diventano più dei grigi al buio e un sistema smart più lento del Samsung. A me per esempio ha fatto storcere il naso che i samsung non hanno il jack audio cuffie quindi non potrei attaccare le mie casse da pc che sono buone, credo dovrei acquistare un cavo adattatore ma non so se esiste. Il Samsung non ha porte usb 3.0

Non so, forse acquisterei samsung perché di presenza mi è parso avesse colori migliori. Qui la differenza è poi a gusti.


Ma il 55 pollici ti pare piccolo?

paolouchiha
15-11-2018, 18:39
Nessuno dei tre. Ti consiglio il Samsung 50NU7400 (disponibile adesso) a 561€, che pagheresti 437€ circa. Paga 37€ in più e prenditi un ottimo tv per il prezzo pagato.
:)

Provato questo samsung al mediaworld, veramente figo! Ma lo prezzavano 699!

mr.cluster
15-11-2018, 18:43
...

Il QN è dedicato al mercato del Nord America.

Per l'altra domanda, il concorrente del NU8000 è lo XF8096. Puoi scegliere il Samsung tranquillamente, se usi poche fonti in definizione standard.
:)

papo75
15-11-2018, 20:50
Ma la differenza di costo tra il nu8000 e l'equivalente qexxq6fn quant'è normalmente?

mr.cluster
15-11-2018, 20:58
Ma la differenza di costo tra il nu8000 e l'equivalente qexxq6fn quant'è normalmente?

la differenza di prezzo media tra il 55NU8000 ed il 55Q6FN è di circa 150€ (attualmente 130);
quella tra il 65NU8000 ed il 65Q6FN è di circa 300€ (305 al momento).
:)

papo75
15-11-2018, 21:28
la differenza di prezzo media tra il 55NU8000 ed il 55Q6FN è di circa 150€ (attualmente 130);
quella tra il 65NU8000 ed il 65Q6FN è di circa 300€ (305 al momento).
:)Per il 55" non ci penserei due volte a preferire il Qe55q6fn.
Ma sai spiegarmi la differenza, tra i qled samsung, tra la tecnologia di interpolazione motion rate presente in alcuni e la PQI presente in altri?


Cmq ho il presentimento che il black friday sarà una delusione in termini di offerte vantaggiose e a quel punto aspetterò l'inizio dell anno nuovo quando ci saranno realmente tagli di prezzo.

oronz0
15-11-2018, 22:30
Come dicevo, dopo il lavoro sono passato da un centro per vedere un po' di differenze tra i vari TV che avevo adocchiato. La prima prova è stata quella di premere leggermente con un dito sul pannello del sony 49xf8596 ed effettivamente reagisce con una scia scura sotto il dito mentre, ad esempio il Panasonic fx740, non ha invece reagito! Devo dire che entrambi si vedono discretamente bene e per entrambi l'angolo di visione sembra molto buono! Ovvio di fianco c'era anche il Sony xf90 che si comportava meglio in tutto però non erano male. Bisogna poi vedere i settaggi, il Panasonic sembrava più "spinto". Mentre guardavo mi è caduto l'occhio sull' LG 49SK8500! Che dire, con i soliti pompatissimi video LG, mi è sembrato molto interessante. Bellissimi colori, bel contrasto, e ottima qualità di immagine oltre al fatto che è esteticamente più bello del Sony xf85. L'unica pecca che ho notato è che l'angolo di visione non è di certo ampissimo. Èn full led sicuramente inferiore al xf90 di Sony ma che ne dici/dite in confronto al Panasonic 740,Sony xf85 e Philips 8303/8503?
La prova del dito sull'xf8596 l'avevo fatta anch'io su suggerimento di mr.cluster e ho ottenuto il tuo stesso risultato. Poi l'ho comprato il Sony anche se finora lo sta usando la bambina al 70%, la moglie al 20% e io al 10%.

Quello che mi pare strano per essere un VA è che immagini e colori rimangono molto buoni anche ad angoli molto elevati. Io ho una poltrona che sarà a 60 gradi rispetto all'asse ortogonale allo schermo eppure non noto particolari differenze rispetto alla vista frontale. Sono quindi un po' perplesso sulla questione VA, anche se non mi lamento per nulla.

Anch'io ero indeciso con il Panasonic 740 e il Samsung NU8000, ma il primo l'avrei pagato 800€ esattamente come il Sony, mentre il secondo mancava di una serie di cosette che mi facevano comodo, 100hz, pvr, jack cuffie, oltre che con uno scaler che mi è parso un po' inferiore vedendolo dal vivo.

SoulNrgiZeR
16-11-2018, 05:53
Ciao, mi sto orientando anche io su 55NU8000 e 55Q6FN, in base alle offerte del black friday.

Considerando che collegherò il tv al pc (allo steam link per l'esattezza, quindi gaming e uscendo dalla modalità big picture lo uso anche come un normale desktop), oltre a dvb, now tv e netflix, questi due modelli si comportano bene?

papo75
16-11-2018, 06:14
UE55NU8000

Vs

QE55Q6FN



https://www.displayspecifications.com/en/comparison/ec055d37f

mr.cluster
16-11-2018, 07:15
Ma sai spiegarmi la differenza, tra i qled samsung, tra la tecnologia di interpolazione motion rate presente in alcuni e la PQI presente in altri?
Sono classificazioni interne alla Samsung per distinguere le differenti capacità di elaborazione dei diversi tv, pertanto, in linea di principio non è possibile conoscere le differenze "intrinseche", ma al massimo classificarli in base al numero riportato.
:)

mr.cluster
16-11-2018, 07:17
Ciao, mi sto orientando anche io su 55NU8000 e 55Q6FN, in base alle offerte del black friday.

Considerando che collegherò il tv al pc (allo steam link per l'esattezza, quindi gaming e uscendo dalla modalità big picture lo uso anche come un normale desktop), oltre a dvb, now tv e netflix, questi due modelli si comportano bene?

Sempre meglio il 55Q6FN. Anche se l'elettronica di bordo è molto simile, è il pannello a retroilluminazione quantica a fornire immagini che "sembrano" più "vibranti" per l'occhio umano. Comunque, per tornare alla tua domanda, entrambi sono ottimi come monitor, e vanno bene per gli altri usi da te richiesti.
:)

dickfrey
16-11-2018, 07:49
La prova del dito sull'xf8596 l'avevo fatta anch'io su suggerimento di mr.cluster e ho ottenuto il tuo stesso risultato. Poi l'ho comprato il Sony
Ciao, lo consideri quindi un buon TV ?
Come se la cava nella parte smart ?

SoulNrgiZeR
16-11-2018, 08:01
Sempre meglio il 55Q6FN. Anche se l'elettronica di bordo è molto simile, è il pannello a retroilluminazione quantica a fornire immagini che "sembrano" più "vibranti" per l'occhio umano. Comunque, per tornare alla tua domanda, entrambi sono ottimi come monitor, e vanno bene per gli altri usi da te richiesti.
:)

Speriamo di trovare allora qualche buon affare in questi giorni, grazie mille!

HACKID
16-11-2018, 08:30
...Ma il 55 pollici ti pare piccolo?

si ho un ambiante di 5x5 metri con il divano posizionato a metà stanza quindi a 2,5/3 metri . Sarei in bilico tra il 55 e 65 pero' ho paura che il ad un 55 dopo poco tempo possa abituarmi e possa risultarmi piccolo.

Invece mi fa riflettere mr cluster

Puoi scegliere il Samsung tranquillamente, se usi poche fonti in definizione standard.

E' cosi' pessimo nell'upscaling ? meglio il sony in questo caso ?
come già scritto lo userei con tv generalista perlopiù (almeno per ora è così).

Ieri sono stato sia da trony che da euronics e già vi dico che sia il 2x3 che il 50% sul 2° acquisto sono delle supercazzole per utenti poco consapevoli.
Attendo il FB ormai...

Restless
16-11-2018, 09:20
Salve, domanda urgente! Stamattina devo acquistare presso uno store qui vicino un tv 24", è per due persone anziane quindi se ha un buon audio sarebbe anche meglio.
Però la mia domanda è, ho visto che alcuni 24" sono monitor-tv (samsung e lg), altri sono tv-lcd (panasonic) C'è differenza a livello di resa? Deve essere utilizzato come televisore, anche se solo hd ready deve essere fluidissimo. Io ho un tv lcd che è perfetto, mentre ad esempio sul vecchio monitor che avevo (puro, non tv) la resa delle immagini in movimento (tv compresa) era assolutamente mostruosa e inaccettabile.
C'è differenza a livello di elettronica? Meglio andare sul tv led anziché sul monitor tv?
I modelli sono questi: https://bit.ly/2PxKrSM
Purtroppo i 2 monitor tv (samsung e lg) hanno audio da 5Wx2, il tv led è da 2,5Wx2 (altrimenti non avrei avuto dubbi nel prendere il Panasonic).

paolouchiha
16-11-2018, 09:23
Tra l'altro la serie Q dovrebbe avere un pannello 10bit reali, diversamente dalla serie NU


La serie Q si vede molto meglio degli NU, sembrano molto più luminosi

papo75
16-11-2018, 09:51
Tra l'altro la serie Q dovrebbe avere un pannello 10bit reali, diversamente dalla serie NUSi infatti

.
Invece mi fa riflettere mr cluster
E' cosi' pessimo nell'upscaling ? meglio il sony in questo caso ?
come già scritto lo userei con tv generalista perlopiù (almeno per ora è così).


Forse Sony è meglio (non ho visto di presenza quindi parlo per sentito dire) ma non credere che col Samsung siano inguardabili.

Arioch
16-11-2018, 10:02
Sono nella stessa situazione di HACKID, venendo da un plasma gli IPS li ho esclusi a priori per via del nero-grigio.
Per la scelta della dimensione sto facendo riferimento a questa tabella:

https://i.imgur.com/DzHLkYt.jpg

Già il 50" per il full hd iniziava a mostrare i suoi limiti a 2,5 metri quindi era in conto di prenderne uno più grande, pensavo che il 55 fosse sufficiente ma in una prospettiva di utilizzo futuro devo prendere un 65".

Se il black friday non offrirà sconti sui 2 modelli samsung al cyber monday (ultimo giorno utile)vado da uni€ e prendo il Q6FN a 40 rate da 30€.

Quiksilver
16-11-2018, 11:57
Ciao a tutti
Mi consigliate una buona tv da mettere in cucina max 26”? Magari c’e Già qualche offerta del black friday
In Hd ma anche non smart

Robyr83
16-11-2018, 12:18
Buongiorno a tutti, a breve volevo acquistare una tv da 65 pollici e sono veramente indeciso, come prezzo vorrei stare sui 1000€ ma potrei anche fare uno sforzo verso i 1500€. Ho visto un affare sulla TV LG 65sk9500 a 1500€ che è il top della linea Super UHD di LG (Oled non li considero che sono troppo cari) però mi chiedo se ne vale la pena in confronto al modello 65sk8100 che costa poco meno di 1000€ e l'unica differenza è la tecnologia di illuminazione dei Led, il 9500 ha un full led con local diming pro mentre il 8100 a un più normale ed economico Edge Led. Mi chiedo se la differenza di prezzo di 500€ ne vale veramente la pena??? 🤔
In alternativa ho anche esaminato il Panasonic 65fx740 che è una via di mezzo come prezzo...
Mi potete aiutare ragazzi!!!

Wizard10
16-11-2018, 13:02
chi ha aggiornato ad oreo?

cristianN82
16-11-2018, 13:08
La prova del dito sull'xf8596 l'avevo fatta anch'io su suggerimento di mr.cluster e ho ottenuto il tuo stesso risultato. Poi l'ho comprato il Sony anche se finora lo sta usando la bambina al 70%, la moglie al 20% e io al 10%.

Quello che mi pare strano per essere un VA è che immagini e colori rimangono molto buoni anche ad angoli molto elevati. Io ho una poltrona che sarà a 60 gradi rispetto all'asse ortogonale allo schermo eppure non noto particolari differenze rispetto alla vista frontale. Sono quindi un po' perplesso sulla questione VA, anche se non mi lamento per nulla.

Anch'io ero indeciso con il Panasonic 740 e il Samsung NU8000, ma il primo l'avrei pagato 800€ esattamente come il Sony, mentre il secondo mancava di una serie di cosette che mi facevano comodo, 100hz, pvr, jack cuffie, oltre che con uno scaler che mi è parso un po' inferiore vedendolo dal vivo.

Si a quanto pare il 49xf8596 è un VA mentre gli altri tagli dovrebbero essere IPS. In effetti se fai la prova del dito non succede nulla. Io sono ancora indeciso ed ormai aspetto di vedere le offerte del Black Friday. Attualmente riuscirei a prendere il Sony da 49 a 810€ spedito, 799 per il Samsung q6fn da 55 e 870 circa per lo LG sk8500 da 49. Il Samsung è sicuramente ad un ottimo prezzo ma anche per me certe mancanze mi fanno storcere il naso.

spaf
16-11-2018, 15:13
Ciao mi hanno mandato il codice Mediaworld dello sconto del 22% da usare entro domenica. Secondo voi mi conviene prendere il Samsung 50nu7400 a 410€?o aspettare cmq il Black Friday?