View Full Version : TELEVISORI LCD (anche 4K-8K) - NB. Leggete i primi 3 post!
Qualunque cosa ve bene per il tuo uso
@ <silvano>
... la tua tv ha la porta 1.3, quindi prende un cavo 1.4 (col pensiero che il cavo 1.4 è meglio e quindi vedi tu meglio) non porta alcun vantaggio visivo.
... per sfruttare un cavo 1.4, devi avere sia la tv che il lettore con HDMI 1.4.
fc.studio
01-12-2013, 04:30
mi ririquoto :D .....
nessun consiglio ragazzuoli? ho addocchiato qualcosa...
monitor/tv LG (ips) 22ma33d (o 22ma53d)
oppure solo tv toshiba 24w1333 (sembrerebbe un pannello buono...ips o pva ,perchè l'ho guardato da qualsiasi angolazione massima ed era perfetto... ??????
help!
Ho acquistato per mia mamma in offerta a 149 euro il mod. LG 22ma33d. E' un HD ready (i full HD hanno poco senso se queste dimensioni) con LED IPS. A mio parere ha una qualità di immagini veramente ottima con eccellente angolo di visione. Anche l'audio (surround/clearvoice) non è affatto male. Te lo consiglio.
PS: sono da poco un soddisfattissimo possessore di LG 39ln575s del quale ho scritto una breve recensione qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40329565&postcount=17719
Apple_81
01-12-2013, 08:05
Salve,
Vorrei un vostro consiglio su l'acquisto di una LG32LN5400 per giovarci con la playstation 3 ... La frequenza di 100mhz è troppo bassa ? L'ho trovata a 230 euro ... La userei anche per Sky !
Grazie mille per l'aiuto
ilratman
01-12-2013, 09:21
help
domanda semplice (o almeno penso) e generica
ho acquistato un Samsung (non 3D) mod 5300
devo collegare probabilmente il WD TV ed eventuali collegamenti saltuari e volanti con macchina fotografica/telecamera o altro ...
cavo HDMI ???
versione 1.3 1.4 1.4a
quale prendo ???
grazie
quello che costa meno, ps per la migliore resa con materiale sd imposta il wdtv a 720p
Inviato dal mio H7500+/zp810
actarus79
01-12-2013, 13:26
Salve a tutti,
Deciso a prendere un tv taglio 46/50
Mi stavo un po' documentando in giro
L uso che dovrei farne è gaming(ps3/ps4)
Sky hd
Film in mkv
Se nn fosse x il budget prenderei ad occhi chiusi la serie w9 sony ma ahimè troppo costosa
Pensavo alla serie w8 ma in realtà nn ho letto cose molto entusiasmanti in giro
Per spendere qualcosina in meno ho vagliato anche la serie w6 scoprendo che nn ha il 3D
Sinceramente x i film nn ne faccio uso ma forse potrebbe interessarmi con i giochi...nn saprei
Come marca preferisco sony o Samsung ma più orientata sulla prima
Insomma
47w805
50w656
Per quello che costano è una valida scelta,soprattutto x l uso che ne faccio,o c e mi meglio come rapporto qualità prezzo?
Grazie
42" e 32"...simili per camera e salottino...
il sony KDL42W653 e il corrispettivo da 32" come vi sembrano ? vorrei stare intorno ai 500€ per il 42 e 300€ per il 32"
visione film hd e tv sd...distanza circa 2m per il 42" e circa 2,50" pe ril 32 ma in camera da letto...e più grande non ci sta.
superkoala
01-12-2013, 22:45
42" e 32"...simili per camera e salottino...
il sony KDL42W653 e il corrispettivo da 32" come vi sembrano ? vorrei stare intorno ai 500€ per il 42 e 300€ per il 32"
visione film hd e tv sd...distanza circa 2m per il 42" e circa 2,50" pe ril 32 ma in camera da letto...e più grande non ci sta.
Il 42W653 è uno dei migliori tv non 3D in circolazione... vedi sotto alcune recensioni!!!
;)
http://www.hdtvtest.co.uk/news/sony-kdl42w653-201308113237.htm
http://www.trustedreviews.com/sony-bravia-kdl-42w653a_TV_review
tony.bullet
01-12-2013, 23:12
42" e 32"...simili per camera e salottino...
il sony KDL42W653 e il corrispettivo da 32" come vi sembrano ? vorrei stare intorno ai 500 per il 42 e 300 per il 32"
visione film hd e tv sd...distanza circa 2m per il 42" e circa 2,50" pe ril 32 ma in camera da letto...e più grande non ci sta.
Dove trovi il 32 a 300€??
KoopaTroopa
02-12-2013, 07:32
Io l'ho trovato.. da un utente qui sul forum :fagiano:
akumasama
02-12-2013, 11:26
Domanda un po' atipica.
Devo comprare un TV 22" circa che metterò in cucina appeso ad un braccio da muro.
Non mi interessano funzioni particolari, ho un bellissimo plasma in salotto e un altro bellissimo LCD in camera da letto.
Allo stesso tempo però non voglio comprare una schifezza.
Fascia di prezzo: vorrei stare nei 200€ circa, massimo massimo 300€ ma proprio tetto massimo.
Ho provato a fare un giro nei negozi e nei listini dei principali produttori (Sony, Toshiba, LG, Philips, Samsung) e non sono molto convinto. Anche perchè spesso non si riesce a capire quali son modelli nuovi e quali son modelli usciti chissà quanto tempo fa.
Il vero problema è che non trovo vie di mezzo, o schifezze supereconomiche di marche secondarie, o TV favolosi ma che costano tipo 400€ e hanno una caterva di funzioni che francamente mi interessano poco.
Due domande:
1) ma su un 22" che visualizzerà al 99% segnale televisivo non è un po' fuori luogo un 1080p? Non sarebbe meglio un 720p? E' che li fanno tutti 1080 mi pare...
2) La cosa che mi interessa davvero sono le casse. Mio suocero ha comprato anni fa 2 piccoli televisori da cucina, un Sony e un Blaupunkt, e quest'ultimo ha degli speaker scandalosi, ha dovuto attaccarci due casse esterne. Sul Sony funziona tutto da dio invece. Come faccio a scegliere un TV con degli speaker decenti? Ho trovato 10w x2 solo in un modello samsung particolarmente costoso, bello sicuramente, ma un po' inutile per quello che ci voglio fare.
@ akumasama
1. produrre 720 o 1080 costa uguale. Loro sfruttano i pannelli enormi da 1080 difettosi e li ritagliano (diciamo così) di dimensioni più piccole per creare i 19-21-22-...
2. 2x10w solitamente è lo standard (devi cercare tv che abbiano 2x15 o 2x20 se le fanno ancora), una tv piccola ha sempre dei compromessi.
Io in cucina ho un 26" Toshiba e alzo quasi al 90% per sentire a 2mt
Il problema comunque non è principalmente il "10w", il problema è dove e come sono integrate le casse (davanti, sotto, dietro) e la qualità della cassa stessa (una cassa cinese avrà sempre limiti rispetto ad una cassa seria, anche se parliamo di diametri piccoli). Una cassa frontale la sentirai sempre meglio di una orientata dietro.
... Toshiba serie 933 solitamente rende bene sull' SD (ma a memoria partono da 32")
akumasama
02-12-2013, 12:06
Si anche Sony ormai fa solo TV da 24" minimo, ma è un po' troppo grande (la cucina è molto piccola).
Quello che dici sulle casse è vero, ma purtroppo senza poterli testare con mano non ho altri criteri per valutarne la qualità.
Non è che voglio ascoltarci un concerto di musica sinfonica, però ti assicuro che quel Blaupunkt di mio suocero è mostruoso... (nel senso che fa schifo).
I Samsung hanno quasi tutti 5wx2, alcuni 6wx2 e tanti altri 3wx2
Samsung di fatto è una delle poche marche che ha ancora una vasta gamma di prodotti piccoli sui 22" circa.
darth leo
02-12-2013, 19:42
Ciao
Qualcuno mi sa dire che differenza c'e' tra LG55LA740S e LG55LA860V?
@ darth leo
... sul sito LG si legge:
- pannello diverso
- processore multicore 9x invece del 6x DualCore
- webcam
- remote magic diverso
- usb 3.0
- il 740 non ha il DVB-T2
... direi che se é realmente cosí, ha senso prendere in considerazione solo il 860V ;)
Domanda un po' atipica.
Devo comprare un TV 22" circa che metterò in cucina appeso ad un braccio da muro.
Non mi interessano funzioni particolari, ho un bellissimo plasma in salotto e un altro bellissimo LCD in camera da letto.
Allo stesso tempo però non voglio comprare una schifezza.
Fascia di prezzo: vorrei stare nei 200€ circa, massimo massimo 300€ ma proprio tetto massimo.
Ho provato a fare un giro nei negozi e nei listini dei principali produttori (Sony, Toshiba, LG, Philips, Samsung) e non sono molto convinto. Anche perchè spesso non si riesce a capire quali son modelli nuovi e quali son modelli usciti chissà quanto tempo fa.
Il vero problema è che non trovo vie di mezzo, o schifezze supereconomiche di marche secondarie, o TV favolosi ma che costano tipo 400€ e hanno una caterva di funzioni che francamente mi interessano poco.
Due domande:
1) ma su un 22" che visualizzerà al 99% segnale televisivo non è un po' fuori luogo un 1080p? Non sarebbe meglio un 720p? E' che li fanno tutti 1080 mi pare...
2) La cosa che mi interessa davvero sono le casse. Mio suocero ha comprato anni fa 2 piccoli televisori da cucina, un Sony e un Blaupunkt, e quest'ultimo ha degli speaker scandalosi, ha dovuto attaccarci due casse esterne. Sul Sony funziona tutto da dio invece. Come faccio a scegliere un TV con degli speaker decenti? Ho trovato 10w x2 solo in un modello samsung particolarmente costoso, bello sicuramente, ma un po' inutile per quello che ci voglio fare.
Quanto ore al giorno guardi la TV in cucina ?
Cosa ci guardi e con quale attenzione ??
io penso che nel 99% delle casa la TV in cucina serva per far compagnia, quindi spendere il meno possibile !!
io ho un monitor/tv samsung da 19" e se visto frontalmente si vede benissimo ed il volume se non ci rumori (mattino presto e sera) non più del 30!
darth leo
02-12-2013, 20:35
@ darth leo
... sul sito LG si legge:
- pannello diverso
- processore multicore 9x invece del 6x DualCore
- webcam
- remote magic diverso
- usb 3.0
- il 740 non ha il DVB-T2
... direi che se é realmente cosí, ha senso prendere in considerazione solo il 860V ;)
o cappero demolito il 740s uff ho notato solo oggi che c era l 860V ma nn ho visto un 60 solo 55 , e costa di piu' credevo costasse di piu' solo perchè ha la webcam che nn mi interessa , cosa significa processore multicolore 9x?
@ darth leo
... ma aver voglia di aprire gooooooooooooooogle no eh?! Gioventù sfaticata... :rolleyes:
-> https://www.google.it/search?q=LG55LA860V+review&oq=LG55LA860V+review&aqs=chrome..69i57.3304j0j7&sourceid=chrome&espv=210&es_sm=93&ie=UTF-8#es_sm=93&espv=210&q=LG+LA860V+review
fc.studio
02-12-2013, 21:24
Domanda un po' atipica.
Devo comprare un TV 22" circa che metterò in cucina appeso ad un braccio da muro.
Non mi interessano funzioni particolari, ho un bellissimo plasma in salotto e un altro bellissimo LCD in camera da letto.
Allo stesso tempo però non voglio comprare una schifezza.
Fascia di prezzo: vorrei stare nei 200€ circa, massimo massimo 300€ ma proprio tetto massimo.
Ho provato a fare un giro nei negozi e nei listini dei principali produttori (Sony, Toshiba, LG, Philips, Samsung) e non sono molto convinto. Anche perchè spesso non si riesce a capire quali son modelli nuovi e quali son modelli usciti chissà quanto tempo fa.
Il vero problema è che non trovo vie di mezzo, o schifezze supereconomiche di marche secondarie, o TV favolosi ma che costano tipo 400€ e hanno una caterva di funzioni che francamente mi interessano poco.
Due domande:
1) ma su un 22" che visualizzerà al 99% segnale televisivo non è un po' fuori luogo un 1080p? Non sarebbe meglio un 720p? E' che li fanno tutti 1080 mi pare...
2) La cosa che mi interessa davvero sono le casse. Mio suocero ha comprato anni fa 2 piccoli televisori da cucina, un Sony e un Blaupunkt, e quest'ultimo ha degli speaker scandalosi, ha dovuto attaccarci due casse esterne. Sul Sony funziona tutto da dio invece. Come faccio a scegliere un TV con degli speaker decenti? Ho trovato 10w x2 solo in un modello samsung particolarmente costoso, bello sicuramente, ma un po' inutile per quello che ci voglio fare.
Potrebbe interessarti il mio post nella pagina precedente:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40360534&postcount=17836
darth leo
02-12-2013, 21:35
@ darth leo
... ma aver voglia di aprire gooooooooooooooogle no eh?! Gioventù sfaticata... :rolleyes:
-> https://www.google.it/search?q=LG55LA860V+review&oq=LG55LA860V+review&aqs=chrome..69i57.3304j0j7&sourceid=chrome&espv=210&es_sm=93&ie=UTF-8#es_sm=93&espv=210&q=LG+LA860V+review
o mai god sei un genioooo :eek: :eek: io trovavo solo dove comprare :muro:
grazzieeeeeeee
Salve ragazzi,
sapreste indicarmi un buon televisore 32" da utilizzare quasi esclusivamente per videogiocare con XBOX ONE/PS4 (e vedere DivX/Blu-ray)?
Vi prego di tenere conto della "qualità" del nero e dell'angolo di visione.
Attualmente possiedo un Panasonic DT30.
Grazie mille!
Ciao a tutti vorrei dei consigli su un nuovo tv da prendere esplusivamente per giocare alla nuova console che ho comprato: la xbox one.
Attualmente gioco sul monitor del pc un samsung 21.5 ma volevo passare a qualcosa di piu "grande". Purtroppo la mia camera è un buco ed anche volendo non ci posso mettere un tv da 40 pollici, al max penso che posso optare per un 36(proprio al limite) o 32 sarebbe meglio. Seapreste orientarmi su qualche televisore? il prezzo da spendere non mi intressa vorrei il migliore anche perchè non penso che costeranno poi tanto dei 32/36 pollici, ma in questo campo non so assolutamente niente a parte la storia sull'input lag che deve essere il piu basso possibile per il gaming.
Grazie a chi saprà aiutarmi!!
@ neogen
da utilizzare quasi esclusivamente per videogiocare
... lcd da 32" per giocare? Ma un 40" non sarebbe meglio?
Vi prego di tenere conto della "qualità" del nero e dell'angolo di visione.
... plasma se vuoi nero, colori e angolazione.
Purtroppo la mia camera è un buco ed anche volendo non ci posso mettere un tv da 40 pollici, al max penso che posso optare per un 36(proprio al limite) o 32 sarebbe meglio.
... leggi qui (che trovi scritto su tutti i manuali delle tv): http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40364518&postcount=16486
... poi devi ALMENO scrivere il budget, distanza e larghezza/altezza disponibile del mobile, altrimenti come si fa a darti dei modelli? Li tiriamo a caso?
... leggi qui (che trovi scritto su tutti i manuali delle tv): http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40364518&postcount=16486
... poi devi ALMENO scrivere il budget, distanza e larghezza/altezza disponibile del mobile, altrimenti come si fa a darti dei modelli? Li tiriamo a caso?
veramente avevo scritto di non badar al prezzo ma di consigliarmi i migliori tv per gaming da 32 pollici :D...cmq sui 500-600 euro ma se vale la pena spender di piu son disposto a farlo. Le dimenisioni non mi interessano poi mi arrangio io un 32 ce lo faccio stare tranquillamente.
akumasama
02-12-2013, 22:56
Quanto ore al giorno guardi la TV in cucina ?
Cosa ci guardi e con quale attenzione ??
io penso che nel 99% delle casa la TV in cucina serva per far compagnia, quindi spendere il meno possibile !!
io ho un monitor/tv samsung da 19" e se visto frontalmente si vede benissimo ed il volume se non ci rumori (mattino presto e sera) non più del 30!
La TV serve per fare compagnia mentre cucino o per il TG mentre lavo i piatti o ceno.
Delle caratteristiche non m'importa un tubo, basta l'angolo di visuale sia decente e pure l'audio, fine :D
Ci guarderò canali televisivi in DVB il 99% del tempo.
Che modello hai di preciso?
Edit:
Grazie per il post fc studio! Vado subito a vedermi il modello ;)
actarus79
02-12-2013, 23:04
nessuno m'ha risposto :cry:
@ actarus79
... se leggi ALMENO le ultime 2-3 pagine, si parlava di quei modelli. Prova a leggere, è assurdo ogni 2-3 pagine parlare e ripetere le cose per gli stessi identici modelli perchè la gente non legge :rolleyes:
actarus79
02-12-2013, 23:22
veramente io ho letto le ultime 15 pagine più o meno e nn ho visto risposte alle mie domande...semplicemente chiedevo,3d a parte,se fosse meglio il
47w8 o il 50w6 per l uso che ne devo fare io e se,in generale,con la spesa di 1000 euro circa ci fosse qualcosa di meglio :)
@ actarus79
... un post del 656A ho scritto io... son sicuro che c'è :D
ciao a tutti,
mi è appena arrivato il TV samsung ue40f8000, dovrei fissarlo a parete.
Nel vedere i fori (VESA 20 credo, distano 20cm uno dall'altro, mi sono accorto che 3 fori hanno un filetto corto mentre uno dei quattro possiede un filetto molto più lungo. E' normale ? Qualcuno lo ha notato ?
Chi possiede questo modello ?
@ neogen
... lcd da 32" per giocare? Ma un 40" non sarebbe meglio?
... plasma se vuoi nero, colori e angolazione.
Non ho spazio.
Se chiedo di un 32" un motivo ci sarà.
darth leo
03-12-2013, 09:21
o mai god sei un genioooo :eek: :eek: io trovavo solo dove comprare :muro:
grazzieeeeeeee
ho telefonato in un negozio vicino a me per sapere se avevano l 860v mi han detto bon lo hanno mai sentito dire che deve essere un modello vecchio e che loro hanno quello nuovo il 55la 691s...vero?
@ neogen
... se non lo scrivi, come possiamo saperlo? :rolleyes:
akumasama
03-12-2013, 11:56
@fc.studio
Ma a 149€ dove l'hai trovato? Io la cifra più bassa che ho visto è un Euronics di Milano che me lo spedisce (spedizioni gratuite) a 159€.
Vabbè che per 10€ siamo lì, era così per dire.
@ darth leo
... "55LAxxx" cosa significa? Ci saranno 5 tipi diversi di 55LA... e le sigle dopo dove le hanno messe??? :D
... sono tutti modelli 2013, l' 860 ( http://www.lg.com/it/tv/lg-55LA860V-tv-led ) è una fascia superiore al 691 ( http://www.lg.com/it/tv/lg-55LA691S-tv-led ), guarda sul sito LG ;)
... 860:
- Smart TV Slim LED, FULL HD, 800 MCI
- EDGE LED
- DVB-T2
- videocamera integrata
- usb 3.0
- 4 hdmi
- Magic Motion Remote Control
- versione software aggiornato
... certo che la gente a sparar caxxate è brava eh?! :asd:
@ neogen
... se non lo scrivi, come possiamo saperlo? :rolleyes:
Di questo che ne pensi?
http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/smart-tv/smart-tv-led/UE32ES6800QXZT
@ neogen
... io non amo gli lcd, ho altre idee per intendere qualitá e resa :D
Se vuoi ti dico a livello tecnico quanto vale, ma soggettivamente non amo questa tecnologia :D
Dati o no, l'hai mai visto dal vivo in un negozio? Hai provato a guardarlo bene da piú lati e a "pincionare" col setup e con diverse fonti? (In modo da capire almeno parzialmente se ti appaga come modello).
Ovvio che in un negozio non rende mai come a casa, ma almeno ti fai un'idea grossolana su cosa stai prendendo :)
Consiglio mio é sempre: prima di comprarlo (magari online che costa meno) vallo a vedere e perdici un pó di tempo ad osservarlo e ad assicurarti che é quello che ti senti di volere.
Stando alle specifiche, come ti sembra?
Grazie per le dritte.
darth leo
03-12-2013, 17:13
[QUOTE=ais001;40371899]@ darth leo
... "55LAxxx" cosa significa? Ci saranno 5 tipi diversi di 55LA... e le sigle dopo dove le hanno messe??? :D
... sono tutti modelli 2013, l' 860 ( http://www.lg.com/it/tv/lg-55LA860V-tv-led ) è una fascia superiore al 691 ( http://www.lg.com/it/tv/lg-55LA691S-tv-led ), guarda sul sito LG ;)
e si, infatti quello del negozio T...Y non capiva che televisore intendevo , come se me lo fossi inventato , poi gli ho detto che sul sito cè , allora ha guardato e mi ha detto che è una tv fuori catalogo vecchio e loro hanno solo quello nuovo (ottobre/novembre)cioè LG55LA691S :D
io sapevo (almeno eh) che la serie piu' vecchia è LM e la serie LA invece è del 2013 , e a intuito mi vien da pensare che col numero piu' alto sia il top:D
@ darth leo
... per come sono fatto io: torno dal tipo e gli dimostro che il "Roadshow 2013 di LG" è stato: "2 aprile Genova, 29 aprile Verona, 2 maggio Padova, 6 maggio Bologna, 9 maggio Firenze, 13 maggio Roma, 16 maggio Napoli, 20 maggio Bari, 27 maggio Catania, 30 maggio Palermo e 10 giugno Cagliari", ed in tale evento sono stati presentati TUTTI i modelli attualmente indicati sul sito (quindi sono in vendita circa dal 2° trimestre 2013, ed ora siamo a Dicembre... a casa mia al max fanno 6 mesi di diff).
Le prove delle riviste sull' 860V sono tutte da maggio/giugno in poi... quindi che non racconti balle.
Solo perchè a lui hanno consegnato in ritardo le tv (forse perchè Txxxy non vende come vendono gli altri) non significa che sono modelli nuovi e diversi, fa fede l'elenco delle tv indicate come "modelli 2013" e non quello che crede lui.
Quindi che il galletto lo faccia a casa con sua morosa e non coi clienti :rolleyes:
Io andrei lì da 'sto genio, gli dimostro che sbaglia e poi, ad alta voce davanti a tutti, gli dico che è un'incompetente e che vada a fare un'altro tipo di lavoro :D
darth leo
03-12-2013, 17:44
@ darth leo
... per come sono fatto io: torno dal tipo e gli dimostro che il "Roadshow 2013 di LG" è stato: "2 aprile Genova, 29 aprile Verona, 2 maggio Padova, 6 maggio Bologna, 9 maggio Firenze, 13 maggio Roma, 16 maggio Napoli, 20 maggio Bari, 27 maggio Catania, 30 maggio Palermo e 10 giugno Cagliari", ed in tale evento sono stati presentati TUTTI i modelli attualmente indicati sul sito (quindi sono in vendita circa dal 2° trimestre 2013, ed ora siamo a Dicembre... a casa mia al max fanno 6 mesi di diff).
Le prove delle riviste sull' 860V sono tutte da maggio/giugno in poi... quindi che non racconti balle.
Solo perchè a lui hanno consegnato in ritardo le tv (forse perchè Txxxy non vende come vendono gli altri) non significa che sono modelli nuovi e diversi, fa fede l'elenco delle tv indicate come "modelli 2013" e non quello che crede lui.
Quindi che il galletto lo faccia a casa con sua morosa e non coi clienti :rolleyes:
Io andrei lì da 'sto genio, gli dimostro che sbaglia e poi, ad alta voce davanti a tutti, gli dico che è un'incompetente e che vada a fare un'altro tipo di lavoro :D
:D :D :D ....non ci sono davvero paragoni, io ok non sono tecnicamente competente ok ma a volte mi piace far il tonto e per vedere come dice toto'...voglio vedere dove vuole arrivare :p , mi ha anche detto che il 691 ha 400hz e l'altro no ihihhhh.
Ciao a tutti, cerco una tv nuova tra i 39'' e i 42'' (così entra nel modile)
utilizzo: tv, calcio e cinema (DTB, sky e dvd). No gaming per ora.
La metterei in salotto a 2,5/3 mt dal divano e la userei prevalentemente di sera.
Sono disposto a sacrificare il 3D, mentre sarebbe preferibile prenderla smart.
budget 400/600. interessato soprattutto al rapporto qualità prezzo.
Grazie!!!
@ darth leo
... il problema semmai è che la gente, essendo ignorante in materia, crede a certi venditori e, anche se il prodotto magari soddisfa le aspettative del cliente, impara e riceve informazioni errate e non si "accultura" correttamente.
Io se non avessi un modello, direi "mi spiace l'ho venduto proprio stamattina, ma se vuoi glielo posso ordinare in breve tempo o le posso mostrare altri modelli disponibili che equivalgono quello da lei ricercato"
Fregare la gente solo per vendere, anche se il negozio vive di quello, non mi sembra eticamente corretto :)
@ vitto78
... tra 39 e 42 esiste solo il 40" :D
... per le tue necessità andrebbe meglio un plasma, avresti più resa cromatica ma dovresti alzare un pochino il budget (sui 650-700€) per prendere un 42" ( Panasonic 42ST60): https://www.google.it/search?q=panasonic_42st60&oq=panasonic_42st60&aqs=chrome..69i57j0l5.2425j0j4&sourceid=chrome&espv=210&es_sm=93&ie=UTF-8#es_sm=93&espv=210&q=panasonic+42st60+review
nessuno riesce a darmi una dritta allora per una tv da 32 pollici per giocare con le nuove console? ( vedi post nella pagina precedente ). Io comunque leggendo in giro mi sono orientato su questa: Sony W653 32. Che ve ne pare?
@ Lukinho
... nelle pagine precedenti trovi un paio di miei post sul 653A e 656A, porova a dargli una letta.
ok posto anche su questo thread allora visto che sono indeciso
visto che i led hanno una cornice piu' sottile rispetto al plasma
l'altezza della tv cambia da uno all'altro
mentre un 50'' plasma va intorno ai 750mm
un led 50'' sui 720mm mi pare di aver "notato"
la tv è per i miei genitori ma devo scegliere bene...
non so se puntare ad un plasma da 42'' come un 42st60
oppure indirizzarmi su un 50'' led
modifiche al mobile non vorrei fargliele fare...è già brutto cosi' come lo han comprato XD
non so se puntare ad un plasma da 42'' come un 42st60 moppure indirizzarmi su un 50'' led
... sono 2 cose completamente diverse, come carne e pesce.
@ vitto78
... tra 39 e 42 esiste solo il 40" :D
... per le tue necessità andrebbe meglio un plasma, avresti più resa cromatica ma dovresti alzare un pochino il budget (sui 650-700€) per prendere un 42" ( Panasonic 42ST60): https://www.google.it/search?q=panasonic_42st60&oq=panasonic_42st60&aqs=chrome..69i57j0l5.2425j0j4&sourceid=chrome&espv=210&es_sm=93&ie=UTF-8#es_sm=93&espv=210&q=panasonic+42st60+review
:D
Avevo dedotto dai post precedenti che per il mio caso sarebbe stato meglio un plasma e in particolare quel plasma.
Ma volendo restare nel budget, quale sarebbe un ottimo rapporto qualità prezzo? Ribadisco che non mi interessa il 3d quanto la migliore resa possibile su film sia sky che dvd.
Forse è più corretto postarlo qui, vi devo chiedere consiglio:
Ho un problema con il mio nuovo TV.
Ho acquistato domenica un Samsung UE55F6320, ho collegato la console (lo userei tra le altre anche principalmente per giocare) e noto che le immagini risultano come se fossero lente, hanno un effetto scia/sfocatura marcato che non avevo sul precedente TV (Samsung UE46D5500).
Ho provato a disabilitare un po tutti i filtri che ho trovato, anche se vedo che quello che da maggiore aiuto è abilitare la modalità gioco.
Sul precedente questo problema non è nemmeno accennato, tant'è che non ho mai abilitato questa modalità ne rimosso filtri e tutto è fluidissimo.
Sapreste dirmi cos'altro posso fare? la modalità gioco non è completamente risolutiva per i miei gusti.
Sto pensando di avvalermi del recesso non essendo ancora passati 10gg lavorativi, ma se me lo dovessero ritirare, cosa mi consigliate?
il 55 era una voglia, non una necessità, andrebbe benissimo anche un 46 (non vorrei scendere sotto)..
Secondo voi è questione del pannello che magari ha una latenza maggiore del precedente? Se fosse così come posso capire quali pannelli hanno una latenza inferiore all'attuale o pari al precedente?
PS sto cercando un led, i plasma non li digerisco molto per via dei consumi e del fatto che rimane impressa l'immagine dei menù se lasciati in sovrimpressione a lungo.. a meno che non abbiate qualcosa di valido anche in tal senso.
Budget indicativo intorno ai 1000/1200 (questo l'ho pagato 1000).
Grazie per l'aiuto.
EDIT:
forse bidogna agire su sul Motion plus?
se avete qualche consiglio sul settaggio del UE55F6320 vi sarei grato.
PS per chi lo chiedeva, è vero che dal sito sembra per il mercato UK, ma prese, manuali, garanzie, insomma tutto è italia.. quindi nessun problema.
fc.studio
04-12-2013, 11:59
@fc.studio
Ma a 149€ dove l'hai trovato? Io la cifra più bassa che ho visto è un Euronics di Milano che me lo spedisce (spedizioni gratuite) a 159€.
Vabbè che per 10€ siamo lì, era così per dire.
Era in offerta proprio lì (negozio fisico) circa due mesi fa.
fc.studio
04-12-2013, 12:06
Ciao a tutti, cerco una tv nuova tra i 39'' e i 42'' (così entra nel modile)
utilizzo: tv, calcio e cinema (DTB, sky e dvd). No gaming per ora.
La metterei in salotto a 2,5/3 mt dal divano e la userei prevalentemente di sera.
Sono disposto a sacrificare il 3D, mentre sarebbe preferibile prenderla smart.
budget 400/600. interessato soprattutto al rapporto qualità prezzo.
Grazie!!!
LG 39LN575S (39" Smart TV no 3D, larghezza 894 mm) comprato in offerta a 399, eccellente per dotazioni-qualità/prezzo.
A questo link una mia breve recensione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40329565&postcount=17719
LG 39LN575S (39" Smart TV no 3D, larghezza 894 mm) comprato in offerta a 399, eccellente per dotazioni-qualità/prezzo.
A questo link una mia breve recensione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40329565&postcount=17719
Ecco diciamo che come caratteristiche ci siamo. Ti ringrazio!
Ci sono alternative Samsung/Sonydi livello pari o superiori per 39''/42'' ? Ovviamente entro il budget.
VasquacK
04-12-2013, 20:38
Buonasera,
sapete consigliarmi un buon 46-50" (altezza sotto i 75cm, con supporto) sotto i 600€ ? Uso tv/dvd/streaming. L'altro è unico requisito è che abbia internet/wi-fi
Io per ora ho trovato solo il samsung ue46f5500.
Grazie
Ciao qualcuno può dirmi se questo modello di tv LG 32LN613S ha un browser internet che fa navigare il tv collegandolo ovviamente a wifi come se navigassi da pc o da smartphone? Vorrei sapere se esattamente vedo le pagine come se aprissi un browser internet ce tutti conosciamo invece che solo le app che alcuni smarttv offrono.
@ ICER
Allora devi:
1. leggi qui: http://www.lg.com/it/tv/lg-42LN613S-tv-led/technical-specifications
2. aggiornare il firmware qui: http://www.lg.com/it/supporto-prodotto/lg-42LN613S#software_panel
3. leggere qui: http://www.lg.com/it/supporto-prodotto/lg-42LN613S#manuals_panel
4. guardare qui: http://www.youtube.com/watch?v=OOcBNUMHPjk
... fatto questi passaggi hai tutte le info che ti servono per valutare la tv o le tecnologie ;)
scusate ma differenze tra Sony 47W805A e Sony 47W807ABI quali sono???
perchè il secondo da domani è in offertissima a 889 con 4 occhialini 3d inclusi!
solo che la prima ha decoder satellitare integrato e la seconda no?
Sony 47W805A modello europeo: http://www.avforums.com/review/sony-w80-kdl-47w805a-3d-led-lcd-tv-review.552
Sony 47W807ABI modello dedicato ai paesi dell'est/russia (mentre il solo "A" lo trovi in olanda)
Esteticamente cambia il colore, e ha alcune funzioni in meno (3D passivo ed altre cose).
Sony 47W805A modello europeo: http://www.avforums.com/review/sony-w80-kdl-47w805a-3d-led-lcd-tv-review.552
Sony 47W807ABI modello dedicato ai paesi dell'est/russia (mentre il solo "A" lo trovi in olanda)
Esteticamente cambia il colore, e ha alcune funzioni in meno (3D passivo ed altre cose).
quindi meglio prendere il primo online? ...allo stesso prezzo cmq
quindi 805 ha 3d attivo mentre 807 passivo?
ilratman
05-12-2013, 17:57
quindi meglio prendere il primo online? ...allo stesso prezzo cmq
quindi 805 ha 3d attivo mentre 807 passivo?
la serie 8 ha 3d passivo e basta
Inviato dal mio H7500+/zp810
Vincenzo77
05-12-2013, 18:14
volevo ringraziare tutti per i consigli e gli aiuti, alla fine ho preso un samsung 55f6800.
Domani monto staffa e tv e comincio le prime prove!!
Grazie a tutti.
Ecco diciamo che come caratteristiche ci siamo. Ti ringrazio!
Ci sono alternative Samsung/Sony di livello pari o superiori per 39''/42'' ? Ovviamente entro il budget.
Nessunissimo altro consiglio?
vinc-boss
06-12-2013, 17:50
Salve a tutti,
Vorrei che mi consigliaste un buon tv 32" per il gaming (ps3, pc e tra un pò ps4),
tv, web ecc., insomma un pò di tutto :p . Il buget è di 350-400€. ho trovato una smart tv della samsung (UE32F5500) a 350€, che ne dite?
@ vinc-boss
Leggi le ultime pagine e trovi tutte le risposte che cerchi ;)
Ciao a tutti In offerta a 199 euro c'è questa tv PHILIPS 32pfl3088h/12,è Hd Ready ma nelle specifiche tecniche c'è scritto che supporta ingresso del computer: fino a 1920x1080 @ 60 Hz •Ingressi video: 24, 25, 30, 50, 60 Hz, fino a 1920x1080p.Se attacco il pc questa tv riesco a giocare ai giochi a risoluzione 1920x1080?Grazie
@ G3rr4rd
... NO
La tv è questa: http://www.philips.it/c/televisori/3000-series-dvb-t-c-hdtv-da-81-cm-32-pollici-32pfl3088h_12/prd/it/?t=specifications
Ha un pannello HD-Ready, quindi "Risoluzione del pannello: 1.366 x 768 p"
In entrata accetta sorgenti/console/pc che hanno quella risoluzione, ma il pannello è da 1366, quindi la tv scala a 1366 :)
Vuoi 1920x1080? Devi comprare un FullHD ;)
vinc-boss
06-12-2013, 20:27
@ ais001
grazie per la dritta ma non ho trovato nulla del modello che ho mensionato (UE32F5500) xD. qualcuno che ha qst modello potrebbe dirmi come si trova o secondo voi, vale la pena spendere 80€ in più per l'UE32F6400 (che a quanto ho capito, a parte il 3D non ha nulla di più, o no?) bhoo sono indeciso, perdonatemi xD :confused: :muro:
@ vinc-boss
... DIFFERENZE SAMSUNG:
- http://www.alter.si/tabla/files/1486143-samsungTVmodeli2012.pdf
- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40225941&postcount=17451
- http://www.samsung.com/us/download/2013_LED_Comparison_Grid_v7.pdf
- http://www.samsung.com/hk_en/news/productnews/2013/samsung-updates-all-smart-tv-3d-led-tv-and-led-tv-series
... inoltre:
- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40173400&postcount=17285
- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39969943&postcount=16810
... un pò di differenze ci sono, ma ti servono/interessano le differenze integrate?
Dolby: fino a 4.000 cd/mq su TV
http://www.avmagazine.it/immagini/2013_12_06_dolby.jpeg
Secondo Dolby questo incremento sarà di notevole aiuto per i registi nella fase di post-produzione, perché permetterà di rappresentare con maggiore fedeltà le proprie opere. I benefici, apparentemente riscontrati anche da Engadget, consisterebbero in una maggior accuratezza nella riproduzione cromatica, con inoltre una maggiore dinamica ed un rapporto di contrasto più elevato. Naturalmente i produttori non sarebbero forzati a sfruttare il picco massimo riproducibile, ovvero tutte le 4000 cd/mq, ma potrebbero realizzare prodotti con differenti livelli di luminosità a seconda del tipo di utilizzo. Dolby sostiene di aver già mostrato la sua tecnologia a registi e produttori e che ulteriori dimostrazioni più dettagliate arriveranno a breve (ed ecco perché si indica il CES come l'occasione più probabile per la presentazione ufficiale).
Fonte: AvMagazine
Vincenzo77
07-12-2013, 00:49
Ok, cominciano i primi problemi.
Prima sintonizzazione, fatta con un cavo che già avevo, e mi becca solo 9 canali. Vado a comprare un cavo nuovo, rifaccio lo scan, e mi trova molti più canali, e siccome ho attaccato il cavo mi trova anche i canali satellitari /sa su hotbird che su astra mi pare).
Il problema è che sul digitale non mi trova i canali mediaset (antenna condominiale), e pur avendoli in elenco poiché li trova col satellite, se provo a guardarli mi esce un bel "signale criptato".
C'è modo di risolvere senza andare a toccare l'antenna esterna?
Avevo letto di tivusat, ma non ho capito molto bene di cosa si tratta...
Grazie mille a chi mi aiuterà.
Ok, cominciano i primi problemi.
Prima sintonizzazione, fatta con un cavo che già avevo, e mi becca solo 9 canali. Vado a comprare un cavo nuovo, rifaccio lo scan, e mi trova molti più canali, e siccome ho attaccato il cavo mi trova anche i canali satellitari /sa su hotbird che su astra mi pare).
Il problema è che sul digitale non mi trova i canali mediaset (antenna condominiale), e pur avendoli in elenco poiché li trova col satellite, se provo a guardarli mi esce un bel "signale criptato".
C'è modo di risolvere senza andare a toccare l'antenna esterna?
Avevo letto di tivusat, ma non ho capito molto bene di cosa si tratta...
Grazie mille a chi mi aiuterà.
Controlla bene prima l'impianto dell'antenna in casa tua, se non lo sai fare tu fallo fare a qualcuno
Ok, cominciano i primi problemi.
Prima sintonizzazione, fatta con un cavo che già avevo, e mi becca solo 9 canali. Vado a comprare un cavo nuovo, rifaccio lo scan, e mi trova molti più canali, e siccome ho attaccato il cavo mi trova anche i canali satellitari /sa su hotbird che su astra mi pare).
Il problema è che sul digitale non mi trova i canali mediaset (antenna condominiale), e pur avendoli in elenco poiché li trova col satellite, se provo a guardarli mi esce un bel "signale criptato".
C'è modo di risolvere senza andare a toccare l'antenna esterna?
Avevo letto di tivusat, ma non ho capito molto bene di cosa si tratta...
Grazie mille a chi mi aiuterà.
Ciao. Il problema si presenta su tutti i televisori o solo su uno?
Hai provato a forzare la ricerca con la procedura manuale?
Personalmente ho un televisore (quello in camera mia) dove Rai 4 ed un altro paio di canali non venivano trovati con la ricerca automatica, mentre negli altri televisori della casa il problema non si presentava.
Ho quindi provato ad utilizzare la ricerca manuale impostando la frequenza da utilizzare ed il canale è stato trovato.
Vincenzo77
07-12-2013, 09:45
è l'unico televisore che ho a casa, ed è il primo che viene installato (è una casa nuova).
Proverò quindi a rifare la ricerca con un altro televisore per vedere che succede.
Grazie.
Vincenzo77
07-12-2013, 09:51
Altro quesito.
Per quel poco che ho guardato la tv l'audio mi sembra buono... siccome non posso far passare i fili per le casse posteriori di un 5.1 vale la pena spendere per un sistema bluray + 2.1 oppure no?
Nel caso di acquisto di lettore + 2.1, me ne potreste consigliare qualcuno?
Nel caso invece di restare con l'audio della tv e prendere un lettore blu ray stand alone, posto i modelli che mi aveva consigliato ais001 (il Samsung BD E6100 come fascia economica e il Pioneer BDP-LX55 come fascia media), però nei centri commerciali trovo soprattutto il BD E-5500 (l'ho trovato in bundle con un cofanetto di 30 film in blu-ray a 200 euro), oppure il BD F-5100 con 5 film disney a 100 euro... sono dei pacchi assurdi o possono andare bene?
Grazie :)
Rukiasteez
07-12-2013, 11:25
Ciao a tutti! Volevo chiedervi quanto dovrei pagare per un bel monitor da gaming! (120hz)
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
ilratman
07-12-2013, 12:26
Ciao a tutti! Volevo chiedervi quanto dovrei pagare per un bel monitor da gaming! (120hz)
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
dovresti chiedere nel thread dei monitor
Inviato dal mio H7500+/zp810
@ Vincenzo77
1. ma dici i canali di MediaSet premium o i canali Rete4, can5 e Ita1 ? I vari Mediaset Extra, Italia2 e soci li vedi? :mbe:
2. discorso lettori: quelle indicati sono quelli top nelle rispettive fasce.
Qualsiasi lettore tecnicamente è valido per vedere un film, il problema è se vuoi che il lettore abbia un pò di qualità o no.
Il pack del lettore + film è quello che propongono ogni anno ed il lettore sciolto vale sui 70€, il BD F-5100 vale sui 50-55€ online.
Se puoi, resta sui modelli indicati, altrimenti vedi tu :)
Avrei ristretto il campo a questi 3:
LG 39LN575S
Sony KDL-40R473A
Samsung UE40F6200
cosa ne pensate? Sul Samsung non trovo molte info in giro ma si trova ad un prezzo interessante.
Vincenzo77
07-12-2013, 17:44
@ Vincenzo77
1. ma dici i canali di MediaSet premium o i canali Rete4, can5 e Ita1 ? I vari Mediaset Extra, Italia2 e soci li vedi? :mbe:
No dico proprio rete 4, canale 5, etc...
Anche rai3 lo vedo solo dal satellite.
Domani cancello tutto e rifaccio la ricerca solo col digitale.
@ Vincenzo77
2. discorso lettori: quelle indicati sono quelli top nelle rispettive fasce.
Qualsiasi lettore tecnicamente è valido per vedere un film, il problema è se vuoi che il lettore abbia un pò di qualità o no.
Il pack del lettore + film è quello che propongono ogni anno ed il lettore sciolto vale sui 70€, il BD F-5100 vale sui 50-55€ online.
Se puoi, resta sui modelli indicati, altrimenti vedi tu :)
Allora vedo un po' per bene i vari titoli e quanto mi costerebbero sciolti, in fondo la mia attuale videoteca bliu-ray è poco fornita e vedo di capire se il gioco vale la candela.
Grazie mille, davvero, per tutto il tuo aiuto.
Andrew27
08-12-2013, 12:40
Buongiorno, ho un dubbio tra due tv monitor. Devo sostituire il mio Samsung 18,5 che uso anche come monitor pc con qualcosa di più grandicello, e sono indeciso tra Samsung t24c300 (190/200€) o Samsung t23c350 (170/190). Non capisco quale sia più "nuovo" e con maggiori funzioni sinceramente, il primo è ben recensito e del secondo ho letto poco ma sembra superiore.. Che mi consigliate? La differenza di un pollice vale eventuali mancanze e un prezzo superiore?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
darth leo
08-12-2013, 13:02
Dopo non aver avuto la possibilita' di trovare un sottocosto dell'LG60LA740S , sono andato alla MW per sentire del 55LA740S , (bellissima MW c'era di tutto anche i plasma panasonic e l'unico oled) immerso a tutta quella marea di tv mi concentro io e la mi donna e faccio la prendo? non la prendo? mi dico è un lcd cappero...uff....sto' per convincermi e....arriva il commesso e mi dice guarda che è una buonissima tv se no è arrivata la LG55LA660S a sottocosto a 990,00 € gli dico e bè è 400 hz è un modello piu' piccolo se potessi vedere la differenza tra questa 740 e la 660 , e lui in settimana la montiamo ok dico allora torno ma arriva un altro e che problema cè?..vanno in magazzino i 4 me la montano li per li ^^ ...forse ho fatto una bischerata ma almeno ho risparmiato ho preso quella perchè boh a me sembra che si veda bene , non ho visto sciee tremolii ecc. ho da ritornarci a prenderla perchè nn entra nella mia macchina ...spero di nn aver toppato :D e anche se lo avessi fatto be' mi godo i film in 3D e bd e magari prossimi anni arrivano finalmente gli oled a poco.
in conclusione ho puntato per mesi una tv top e eccomi che ho un 55 pollici economico ehehehee.
Non sono riuscito a trovare informazioni su questo LG: 32LN613S
Dal confronto della scheda tecnica e del numero di modello, dovrebbe essere leggermente migliore rispetto al 32LN575S di cui invece si trovano abbastanza info.
Mi sapete dire qualcosa di più?
mannaroth
08-12-2013, 16:17
Buonasera!
Sto cercando una tv da piazzarmi in camera ai piedi del letto, distanza diciamo 2.5m, da usare praticamente solo per vedere film (quindi dvd, bray, avi etc.) come budget mi ero prefissato di non superare i 500 e come dimensioni pensavo di orientarmi intorno ai 40-42'' (se non ho capito male i 39'' hanno tutti pannelli chimei che in molti considerano scadenti). Non essendo un intenditore, tra le varie recensioni ne ho trovate un paio che mi hanno convinto, la prima riguardo a questo Panasonic TX-L426B (http://www.hdtvtest.co.uk/news/panasonic-tx-l42e6b-201303102720.htm?page=Performance), mentre la seconda (anche se si sale leggermente di prezzo) riguardante il Sony 42W653 (http://www.hdtvtest.co.uk/news/sony-kdl42w653-201308113237.htm), prese dallo stesso sito.
La mia domanda è, a questo punto, sono una valida scelta? O nella stessa fascia di prezzo ci sono tv più performanti (non necessariamente 42'').
Ps: il 3d non mi interessa affatto.
Grazie per l'attenzione!
@ Andrew27
... in italia trovi il modello "B", il modello "C" è quello europeo (a vedere il sito samsung sembra modello tedesco).
Trovi poco perchè è un prodotto venduto fuori dall' italia, quindi devi leggere le recensioni europee e non italiane.
... io ho trovato solo questo:
Samsung t24c300 -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2601489
Personalmente? non vedo differenze (almeno nei dati indicati), quindi secondo me cambia poco niente... :D
@ darth leo
... la differenza se non sbaglio te l'avevo indicata qualche post fa (almeno mi pare ;) ), se per te le differenze non valevano la spesa... hai fatto un buon acquisto :D
I "difetti" li vedi a casa, non li vedi mai nei centri comm... ovviamente ;)
P.S. controlla bene la confezione quando lo ritiri e verifica se non è un reso "reimballato" per essere rivenduto. ogni tanto capita che nei centri comm ti rivendono una tv che qualcuno ha reso per motivi vari ;)
@ Mingo
32LN613S -> http://www.lg.com/it/tv/lg-32LN613S-tv-led
32LN575S -> http://www.lg.com/it/tv/lg-32LN575S-tv-led
... entrambi sono senza DVB-T2
In Italia a partire dal 1º gennaio 2015 gli apparecchi atti a ricevere servizi radiotelevisivi venduti dalle aziende produttrici ai distributori di apparecchiature elettroniche al dettaglio sul territorio nazionale integrano un sintonizzatore digitale per la ricezione di programmi in tecnologia DVB-T2 con codifica MPEG-4. A partire dal 1º luglio 2015 gli apparecchi atti a ricevere servizi radiotelevisivi venduti ai consumatori sul territorio nazionale integrano un sintonizzatore digitale per la ricezione di programmi in tecnologia DVB-T2 con codifica MPEG-4 o successive evoluzioni approvate nell'ambito dell'Unione internazionale delle telecomunicazioni (ITU).
I sistemi di ricezione DVB-T2 permettono normalmente anche la retrocompatibilità con il DVB-T. Invece, gli attuali decoder e televisori non indicati come compatibili con il DVB-T2, non potranno essere aggiornati al nuovo standard con una modifica del software, rendendosi per alcuni necessaria la sostituzione o l'utilizzo di un decoder esterno come avvenuto con l'introduzione del DVB-T.
Andrew27
08-12-2013, 17:43
@ Andrew27
... in italia trovi il modello "B", il modello "C" è quello europeo (a vedere il sito samsung sembra modello tedesco).
Trovi poco perchè è un prodotto venduto fuori dall' italia, quindi devi leggere le recensioni europee e non italiane.
... io ho trovato solo questo:
Samsung t24c300 -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2601489
Personalmente? non vedo differenze (almeno nei dati indicati), quindi secondo me cambia poco niente... :D
innanzitutto, grazie.. ma è molto strana la questione della sigla C o B perchè quando ho parlato di prezzi erano rispettivamente dell'amazzonia e di mediamondo, con offerte in volantino, ed entrambe parlavano di C appunto O_O
comunque ho trovato le schede tecniche (sono un deficente, l'unico sito dove non avevo verificato è quello samsung!)
T23c350 (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/led/LT23C350EW/EN)
t24c300 (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/hdtv-monitor/LT24C300EW/EN)
se non ho capito malissimo, il primo avrebbe funzionalità differenti come il poter avere più "schermi" visibili contemporeanamente (vedere la tv mentre si naviga su internet in un riquadro) e ha la facoltà di regolarsi come inclinazione. a livello tecnico leggo che inoltre ha tempi di risposta di 2ms, il 24" invece 5ms.
la differenza di 20/30€ per un pollice poi mi sembra tantina.. anche se comunque farò un uso intensivo di illustrator e photoshop (lo cambio proprio per avere un'area di lavoro più grande).. che dici?
@ Andrew27
... scusa ma se lo usi per photoshop, a che ti serve la funzione "tv"? :mbe:
... occhio che sono monitor "TN" eh?!
Semmai ha più senso che sia un monitor che abbia un minimo di calibrazione, visto che con la grafica è la resa cromatica la più importante.
La copertura dello spazio colore in termini di percentuali dell’ sRGB (spazio “truecolor” RGB, uscita della maggioranza delle schede video) o Adobe RGB (uno spazio più vasto che rappresenta in termini RGB i colori rappresentabili da una stampante 4 colori Ciano-Magenta-Giallo e Nero), o CIE 1931 (spazio convenzionale dei colori percepiti dall’occhio umano). I Pannelli IPS moderni riescono a coprire anche percentuali maggiori del 100% dello spazio Adobe RGB, mentre per monitor TN solo recentemente si è riusciti a raggiungere una copertura dell’80% dello stesso spazio colore.
Esistono diverse tecnologie di costruzione del pannello, corrispondenti a diverse fasi di cristallizzazione del cristallo liquido, di seguito ne elencherò le principali.
TN: Twisted Nematic, è la tecnologia di gran lunga più utilizzata su monitor e televisori, perchè decisamente la più economica. Permette anche i tempi di risposta più rapidi in assoluto, che oramai arrivano a pochi millisecondi. Soffrono tuttavia di pesanti limiti sulla riproduzione dei colori, infatti i pannelli TN, se non in rari e recenti modelli, non riescono a rappresentare 16 milioni di colori (8 bit per colore primario) che sono standard “truecolor” comune alle uscite video moderne, ma solo 262 mila (6 bit per colore). Vengono comunque commercializzati con la denominazione “truecolor” poichè le sfumature che il pannello non riesce a riprodurre direttamente vengono simulate modulando fotogrammi contigui, sistema che ha ovvi limiti visivi. Anche l’angolo di visione, a causa della polarizzazione utilizzata, è fortemente compromesso, specie nella direzione verticale. Non è uno schermo consigliabile a chi ha la passione per l’immagine foto e video.
IPS: la tecnologia In Plane Switching è stata ideata per estendere l’angolo di visione e per portare la riproduzione dei colori ad essere fedele quanto i migliori schermi a tubo catodico (CRT). La tecnologia è migliorata moltissimo, gli ultimi modelli addirittura garantiscono uno spazio colore più esteso del “truecolor” garantendo in alcuni modelli professionali fino 10-bit per colore, ovvero più di 100 milioni di colori (anche se alcuni con ausilio di simulazioni). Anche la risposta temporale, che un tempo precludeva l’utilizzo in alcuni ambiti, ora è a livelli più che soddisfacenti anche in ambito video e per un utilizzo generalista, anche se sicuramente non è il monitor più adatto al gaming. I monitor come i Dell U (U2412, U2711…etc..) e gli Apple cinemadisplay e iMac fanno uso, con lo stesso pannello, delle versioni più moderne di questa tecnologia (Horizontal-IPS).
PVA e MVA: Parallel e Multi domain Vertical Alignment sono tecnologie che cerca di colmare il gap fra TN e IPS. I PVA, realizzati da Samsung e Sony, offrono migliori performance in termini di colore (anche loro nelle ultime versioni hanno raggiunto 10-bit/colore ad esempio nella serie Bravia X4500) e contrasto, mentre gli MVA hanno tempi di risposta mediamente più rapidi e quasi tutti coprono comunque lo spazio truecolor.
... discorso "tempi di risposta", occhio che pure qui i valori indicati non sono assoluti ma sono una media (o del tempo per accendere un pixel (tempo di salita) o del tempo per spegnerlo (tempo di discesa)):
Il tempo di risposta varia in base alle tecnologie utilizzate. Per gli LCD TN si scende sotto i 16 ms, in modo da poter vedere le immagini in movimento di video e giochi; restano comunque fenomeni spuri, come il ghosting (scia degli oggetti che si spostano) e la sfocatura dei contorni (maggiore al crescere del tempo di risposta). Essendo asimmetrico negli schermi TN il tempo di salita e discesa del segnale, lo spessore delle linee in movimento è falsato (non accade in schermi VA e IPS).
Nell'ultimo anno si è diffusa una misurazione più realistica chiamata Gray-to-Gray (GtG), da grigio a grigio, che indica il tempo necessario per passare tra due tinte dello stesso colore, rispecchiando più fedelmente cosa succede con le reali applicazioni. Con l'etichetta GtG su un monitor (o nelle specifiche), potete prendere sul serio il tempo di risposta dichiarato.
Gli LCD destinati ai giochi (con colori imprecisi) hanno raggiunto tempi di risposta di 2-3 ms. Il trucco che ha permesso di abbassare i tempi di risposta si chiama overdrive, un momentaneo gradino di sovratensione che permette di accelerare il movimento iniziale di rotazione dei cristalli. Tutto il resto (lampade, pannello, cristalli) può rimanere immutato.
Acquistando ora un monitor LCD, tempi di 20-25 ms sono giustificabili solo se: 1) il monitor non viene usato per giocare, 2) non viene usato per i video, salvo per rari modelli che hanno dato buona prova nei test, 3) il prezzo è basso e/o 4) la qualità del colore è ottima e il monitor serve per applicazioni grafiche/fotografiche.
Il tempo di risposta non garantisce la qualità dell'immagine; solo un test può verificare la presenza di scie, immagini eco e artefatti associati al movimento dell'immagine.
... se ti serve per la grafica, cercati un monitor dedicato e che abbia qualità ;)
Andrew27
08-12-2013, 19:27
Hai perfettamente ragione, ma al momento posso permettermi solo un monitor e anche per questioni di spazio deve avere anche la tv (lo uso in camera, quando sono a letto lo giro per uso televisione). Poi quando potrò prenderò un monitor dedicato alla sola grafica.. A meno che tu non mi suggerisca una soluzione differente
esistono ips con sintonizzatore tv che restano sotto i 200€? potrei valutarlo, a discapito della grandezza magari
edit: stavo facendo delle verifiche, dove gli ips sono sconsigliati per uso gaming e film. e per me è importante anche quello..
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
darth leo
08-12-2013, 19:36
@ darth leo
... la differenza se non sbaglio te l'avevo indicata qualche post fa (almeno mi pare ;) ), se per te le differenze non valevano la spesa... hai fatto un buon acquisto :D
I "difetti" li vedi a casa, non li vedi mai nei centri comm... ovviamente ;)
P.S. controlla bene la confezione quando lo ritiri e verifica se non è un reso "reimballato" per essere rivenduto. ogni tanto capita che nei centri comm ti rivendono una tv che qualcuno ha reso per motivi vari ;)
mi son detto che tanto non esista una tv perfetta per fare un es. io ho alcuni proiettori 16mm se io metto un film nn dipende dal proiettore se si vede male o no ma dalla pellicola invece con l elettronica e' il contrario, comunque ' vero che bisogna averlo a casa ...vedro'.
Come faccio a sapere se la tv e' rinscatolata?
XYZBruni72
08-12-2013, 20:05
Buonasera a tutti. Da inesperto vorrei da voi un consiglio sull'acquisto di una FHD 3d 37". Purtoppo la taglia è legata al poco spazio a disposizione e di modelli recenti tipo la serie "F" non vi è traccia. Il 3D deve esser presente anche se la distanza di visione sarebbe un pò elevata. Sò che il D6500 è un 2011 e soffriva del 3D non HD ma se ne parlava bene. L'ES6300 insieme a Philips 37PFL7606H e sony KDL-37EX720 sono quanto son riuscito a trovare disponibile. Avete qualche consiglio da darmi?
Saluti e grazie.
aquistar
08-12-2013, 20:49
scusate post errato
XYZBruni72
08-12-2013, 20:56
Avrei solamente bisogno di capire le differenze tecniche della serie ES6300 rispetto alla serie D6500. Quale sarebbe il post corretto? Grazie e mi scuso se mi son inserito nel post errato.
@ darth leo
... controlla scatola ed imballo interno. Coi Panasonic c'è un menù "service" dove vedi le ore di utilizzo della tv (se la tv è nuova dovrebbe essere "0" o comunque vicino allo zero).
Non so come si fa con gli LG, cerca sul forum LG che sicuramente qualche info la trovi.
Andrew27
08-12-2013, 23:39
Che ne pensate, come tv monitor ips, del lg 22ma53d? Lo trovo intorno a quella cifra. Ho letto di problemi nell uso NON grafico ma normale (navigazione, video etx) di questi monitor a causa di questo pannello.. Sono fesserie? Rinuncerei a 2 pollici se la qualità migliora!
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
@ Mingo
32LN613S -> http://www.lg.com/it/tv/lg-32LN613S-tv-led
32LN575S -> http://www.lg.com/it/tv/lg-32LN575S-tv-led
... entrambi sono senza DVB-T2
Grazie, ma non mi interessa il ddt... infatti se noti ambedue hanno il tuner satellitare (S2).
Per il resto sono considerati buoni tv? Io lo userei per PS3, TV satellitare e Bluray/mkv da chiavetta e navigazione internet tramite funzioni smart tv.
L'unica differenza che mi salta all'occhio è il dato MCI (100 contro 200). Vedete altro? Vele la pena spendere un pò di più e prendere il Sony 32W653/4 (mi pare di capire che come reparto smart è superiore lg soprattutto per il processore dual core mentre il sony è migliore come qualità di immagine ma mancherebbe il tuner S2)?
@ Mingo
... la tv la usi per guardare le immagini, io darei precedenza alla qualità e resa delle immagini. Le funzioni smart a me non interessano ma, anche se fosse, il momento che vai in internet e apri i siti non credo ti cambi la vita se si chiama Sony o LG.
per i dubbi: vai in un negozio e le provi... così poi sai cosa preferisci ;)
IamRoland
09-12-2013, 11:46
Ciao ragazzi, avevo già scritto qualche tempo fa per info su un tv da acquistare quando mi trasferirò in casa nuova, ad inizio gennaio.
Guardando un po' online e dopo un giro in vari negozi di elettronica, ho individuato un modello di tv che per qualità mi sembrava abbastanza buono e come prezzo rientrava nel mio budget, e cioè l'LG 42LA620S.
Quello che volevo chiedervi è questo: per una differenza di prezzo irrisoria potrei prendere un 42LA640S, l'unica differenza evidente è che il 620 è direct led e il 640 edge led. Ora, come qualità visiva, quale mi consigliereste prendere? Ho letto un po' in rete le differenze tra le due tecnologie ma non mi hanno chiarito benissimo il discorso, di base da ignorante in materia mi sembrerebbe cmq migliore un tv direct led che ha tutto il pannello retroilluminato e non solo i bordi, ma mi affido a voi per chiarimenti.
Grazie :)
@ XYZBruni72
... leggi qui:
- http://www.alter.si/tabla/files/1486143-samsungTVmodeli2012.pdf
- http://imageshack.us/photo/my-images/204/d6500.jpg/
... ES6300: http://www.hdtvtest.co.uk/news/samsung-ue40es6300-ue46es6300-201211142326.htm
... D6500: http://www.dday.it/redazione/4646/Samsung-D6100-e-D6500-il-3D-fa-discutere.html
blasco017
09-12-2013, 17:21
..alla fine ho preso il Samsung UE46F6500SD... tanta roba....!
Alfabeto
09-12-2013, 17:44
Dopo aver preso in considerazione LG 32LN577S e scartato quasi subito, sono indeciso tra:
Toshiba 32L6363DG
Samsung UE32F5500
Sharp LC-32LE350
Uso in Cucina, no giochi, deve leggere da chiavetta usb diversi formati video.
Cosa mi consigliate?
kanedajay
09-12-2013, 17:47
Ciao ragazzi, avrei bisogno di un consiglio,
con l'acquisto della ps4 avrei necessità di cambiare il mio televisore Majestic 24" con un televisore un po' piu' performante, visto che come qualità è piuttosto scadente ma per qualche anno mi son detto "a caval donato...".
Mi piacerebbe un 32" che avesse dei bei colori (un bel nero magari) e possibilmente una latenza bassa visto che piu' che altro lo userò per gaming.
Non mi interessano le feature Smart e nemmeno il 3D.
Budget: sui 300/400 euro.
Una domanda: 100hz e 200hz o superiore, la differenza in cosa consiste? Sfrutterei i fantomatici 200hz con la ps4? (mi è oscuro come si interfacci la cosa con i 60 fps di tanti giochi). Grazie :)
1. 100hz e 200hz o superiore, la differenza in cosa consiste?
2. Sfrutterei i fantomatici 200hz con la ps4?
1. le trasmissioni tv/dvd sono sempre a 50/60Hz mentre i 100/200 non centrano nulla perchè sono elaborazioni della tv.
... leggi qui: http://www.dday.it/redazione/294/Samsung-si-scaglia-contro-i-finti-200-Hz.html
Ricordati che tali funzioni molte tv (sopratutto Samsung) indicano NEL MANUALE (devi leggerlo) che sono sfruttabili solo con determinate fonti (di solito il DTT) e non tramite HDMI.
Inoltre l' HDMI in teoria viaggia a max 320Hz, ma non credo che si riesca a superare i 120Hz effettivi su un cavo hdmi 1.4 (problema di banda e saturazione).
Ricordati che per tv e film di solito si disattivano i 200Hz perchè generano quell'effetto "accelerato" che noti guardando le tv nei centri comm.
2. i giochi sono sempre bloccati a 720p@60 (salvo pochi casi, ma comunque non per tutta la durata del gioco), i 200Hz non centrano nulla.
1080p @ 23.98/24Hz per i film
720p @ 50 o 59.94/60Hz per i giochi
Call of Duty: Ghosts: Digital Foundry also states that the higher resolution of the PS4 version can lead to some frame drops, falling to 40FPS when under heavy stress, but mostly sticking between 50 and 60FPS.
kanedajay
09-12-2013, 18:43
Grazie per la delucidazione,
quindi potrei stare tranquillo con 100hz, ma sicuramente avrei bisogno di un TV che supportasse il full HD 1080p.
Per il discorso latenza bassa e buona resa colori che modello mi consigliereste con il budget che ho indicato?
@ kanedajay
... latenza bassa e ottima resa dei colori è un plasma, ma allora il budget non basta (minimo siamo sui 650-700€).
Sugli LCD va molto di moda le ultime serie Sony o Samsung.
Nelle pagine precedenti se cerchi trovi almeno una dozzina di modelli diversi, dagli una letta.
kanedajay
09-12-2013, 19:10
Purtroppo per il Plasma si sfora un po' e anche come "polliciaggio" mi sa che si va più su... come latenza io intenderei possibilmente sotto i 15ms e resa colori il meglio possibile che un LCD possa offrire :)
Ho letto le ultime 15 pagine ma non ho trovato discussioni su modelli 32" che parlassero di questi aspetti.
Leggiti i modelli Sony e Samsung trattati finora. Tutti chiedevano una tv su quella cifra e tutti la usavano per giocarci.... quindi... :D
Anche se chiedevano 40-42-50-55, se la serie è la stessa non ti cambia niente (dimensione a parte).
Cerca qui: http://www.hdtvtest.co.uk/news/category/reviews
Online molti siti danno per "bestbuy":
- Panasonic Viera ST60
- Samsung 6000-series
- Sony KDL-42W653
- Samsung UE-46F8000
- LG 42LN5400
- etc... etc...
... da 32" solitamente trovi "Samsung UE32F6510 / UE32F5000"
actarus79
09-12-2013, 19:57
leggo recensioni buone per il sony 42w653...io vorrei prendere il 50w656 ma non trovo recensioni
essendo lo stesso pannello, ma solo più grande,posso fare affidamento per le rece del 42?
kanedajay
09-12-2013, 20:00
Sarei tentato dal buon Samsung UE32F5000, ho visto che si trova a 260 euro... un ottimo prezzo :)
Qualcuno ce l'ha e mi può dare qualche impressione?
@ actarus79
... sul 656 avevo messo io qualche pagina fa dei link di recensioni, prova a dargli una letta e vedi se ti ispira :)
actarus79
09-12-2013, 20:22
grazie do una spulciata
edit
ho trovato la rece del 42 non del 50
tony.bullet
09-12-2013, 22:11
Sarei tentato dal buon Samsung UE32F5000, ho visto che si trova a 260 euro... un ottimo prezzo :)
Qualcuno ce l'ha e mi può dare qualche impressione?
Dove?
actarus79
09-12-2013, 23:23
Faccio una domanda un po' strana
Attualmente ho un impianto sony 2.1 collegato ad un tv Samsung tramite due normali RCA
L'impianto è provvisto anche di cavo ottico ma stranamente collegandolo in questo modo col tv Samsung,provvisto di entrata ottica,non ho mai ottenuto il dolby ma un semplice suono stereo
Sono stato così costretto,per avere il dolby,a collegare l impianto sony alla ps3,con ottico ovviamente,e quindi ad usufruirne solo con la console accesa
La mia di domanda è: poiché la serie w6 non ha gli RCA x collegare l impianto ma solo ottico,collegando in mio 2.1 avrò un suono dolby o semplicemente stereo come accadeva sul Samsung?
Questa cosa nn l ho mai capita
@ actarus79
... molte tv non gestiscono il DD tramite Toslink (ottico), neppure le console gestiscono il TrueHD tramite ottico e devi usare l' HDMI obbligatoriamente.
Verifica se nel menù della tv c'è qualche opzione da abilitare, altrimenti usa il manuale :D
Devi leggere il manuale che c'è scritto per ogni connessione cosa supporta come codifica audio.
P.S. essendo una tv del 2008, dubito che veicoli il DD. A quei tempi erano pensate per gestire "stereo" e non DD.
littlecesare
10-12-2013, 10:42
Ciao a tutti. Io, dopo tanto pensarci su, ho ordinato la Lg 55LA660S. Sulla carta non dovrebbe essere niente male... Speriamo anche dal vivo :) Qualcuno che già la possiede?
Ciao NicDam,
complici le offerte, anche io sto vedendo questa tv, e non mi pare proprio male, visto che, tra l'altro, le mie esigenze sono limitate: sky (tanto) e wii (pochissimo).
Come già sai, non si trovano molte opinioni sugli lg (mah!) e dato che, come molti insegnano, le visioni al negozio valgono meno di zero, ho tuttavia notato che gli lg hanno dei colori molto sparati, e quindi irreali.
Come ti stai trovando? Sei riuscito a trovare un setting ottimale?
Andrew27
10-12-2013, 18:23
Ciao, oggi ho preso il Samsung t23c350, visto che son capitato a mediamondo e la differenza era abissale rispetto all'ips di pari diagonale (179 contro 250€).
Quali impostazioni mi consigliate di usare per un uso misto, ma puntato principalmente a navigazione e grafica? insomma, con quali settaggi ottengo i colori, se non migliori, "meno peggio"?
@ Andrew27
... se vuoi fare una cosa fatta bene, devi usare una sonda tipo "Spyder3 / 4": http://spyder.datacolor.com/portfolio-view/spyder4tv-hd/
-> http://www.youtube.com/watch?v=RB2TE2gJSmA
... se non vuoi spendere nulla, devi farlo ad occhio. Qui a memoria nessuno ha mai postato i settaggi (che comunque cambiano da ambiente ad ambiente e da persona a persona).
darth leo
10-12-2013, 18:52
@ darth leo
... controlla scatola ed imballo interno. Coi Panasonic c'è un menù "service" dove vedi le ore di utilizzo della tv (se la tv è nuova dovrebbe essere "0" o comunque vicino allo zero).
Non so come si fa con gli LG, cerca sul forum LG che sicuramente qualche info la trovi.
ok grazie nn so se sapro' fare ^^
fc.studio
10-12-2013, 19:35
Dopo aver preso in considerazione LG 32LN577S e scartato quasi subito, sono indeciso tra:
Toshiba 32L6363DG
Samsung UE32F5500
Sharp LC-32LE350
Uso in Cucina, no giochi, deve leggere da chiavetta usb diversi formati video.
Cosa mi consigliate?
Potrei sapere perché hai scartato subito il mod. LG 32LN577S ?
Alfabeto
10-12-2013, 20:57
Qui nel forum LG sui piccoli polliciaggi non è ben vista e in molti me ne hanno parlato in modo non eccelso.
Alfabeto
10-12-2013, 20:58
sapete qual'è la differenza tra il Sony
KDL40W905ABI e
KDL40W905A
Quella BI in più alla fine del modello cosa indica
Grazie
eureka63
10-12-2013, 23:20
a me interesserebbe, me lo consigli? (Considerando che dovrò usarlo soprattutto per ps3/ps4), Allo stesso prezzo ho trovato anche il toshiba 32L2333DG qual è il migliore?
Hai poi preso il Toshiba? Adesso si trova in ipermercato a 269 €
Per tutti, sapete se c'è un modello simile in negozio che costa meno e comunque si vede bene?
http://www.toshiba.it/television/led/l2/32l2333dg/
Non servono altri fronzoli, 32", full hd, giusto un'hdmi ed un'usb.
Un po' di recenzioni
http://www.amazon.it/Toshiba-32L2333DG-Direct-Full-Playback/dp/B00BGNF7CG/ref=cm_cr_pr_product_top
1. Qui nel forum LG sui piccoli polliciaggi non è ben vista e in molti me ne hanno parlato in modo non eccelso
2. Quella BI in più alla fine del modello cosa indica?
1. perchè montano/riciclano pannelli vecchi, quindi non valgono i soldi spesi.
2. Colore Black (B), nazionalità di destinazione Italia (I)
P.S. lo trovi scritto sul sito Sony.
actarus79
11-12-2013, 00:20
quindi 50w656asi sarebbe silver,italia?
@ actarus79
... se Sony non ha cambiato il significato delle sigle, si.
S = Silver, anche perchè non mi vengono in mentre altri colori possibili. Di solito è nero, argento e bianco ... altri colori Sony non li ha mai presi in considerazione, quindi... ;)
actarus79
11-12-2013, 00:35
perfetto,grazie
peccato perché volevo prenderlo con cornice nera ma non lo fanno a meno che non si sceglie il 685 che è 3d,ma nn mi interessa
@ actarus79
... adesivo nero da elettricista e sei a posto :D
... madonna vi fate problemi per la cornice quando invece dovreste guardare la qualità dell'immagine del pannello... assurdo... :asd:
actarus79
11-12-2013, 09:43
eheh diciamo che una volta assodato il tipo di pannello che vogliamo si va x i dettagli estetici :D
comunque è uguale nero o silver:)
fc.studio
11-12-2013, 12:58
Qui nel forum LG sui piccoli polliciaggi non è ben vista e in molti me ne hanno parlato in modo non eccelso.
Io ho il 39" LG in firma. La definizione dell'immagine in upscaling da SD è eccellente, mentre per quanto riguarda colori/profondità sinceramente non mi piacevano affatto i settaggi originali (variabili da smorti a sparati). Ci ho lavorato un po' e ora mi ritengo decisamente molto soddisfatto.
Il risultato lo reputo personalmente non poco superiore al 32" Panasonic TX-L32E6E che ha mia mamma. Questa serie di Panasonic è da molti ritenuta una tra le migliori attualmente in commercio per quella fascia di prezzo.
Il vantaggio del Panasonic, a mio parere, è che da subito ha un'immagine più che buona già con le impostazioni di serie, però le personalizzazioni sono minime. Il mod. LG in firma ha invece molti più parametri da impostare già dalle modalità di immagine basilari e addirittura ancora di più per quelle ISF/esperto. Ovviamente configurarlo al meglio richiede tempo, ma i risultati (ripeto: a mio parere) possono raggiungere livelli più che ottimi. Per ottenere risultati "eccelsi" ritengo occorra spendere molto, molto di più.
Non ultimo, la sezione SMART di LG è non poco superiore a quel Panasonic.
fc.studio
11-12-2013, 13:17
1. perchè montano/riciclano pannelli vecchi, quindi non valgono i soldi spesi.
LG ricicla pannelli vecchi? Per quanto ne so è insieme a Samsung il principale produttore di pannelli e li distribuisce a tante marche famose, escluse misure poco diffuse come ad es. il 39" che sembra nessuna delle principali marche produca.
I pannelli LCD adottano tre tipi principali di tecnologia: TN, VA, IPS. Ciascuna ha pregi/difetti non riscontrabili nelle altre. Ovviamente conta anche l'elettronica (specifica per ogni casa) ed i processori montati per gestirla.
@ fc.studio
.. invece di rispondere a caso ai post, leggiti tutte le discussioni.
1. si stava parlando di pannelli sotto i 24" (e si erano elencati già i produttori di pannelli e chi invece utilizza i pannelli di altre marche)
2. già scritto le specifiche di ogni tipo di pannello almeno 2-3 volte nelle ultime pagine.
Se vuoi dare un contributo, scrivi cose che già non sono state scritte o discusse.
Esempio: trova un bel pdf/lista dove sono elencati tutti i modelli LG come fa samsung, così la gente può confrontare subito le specifiche senza cercare sempre su google.
volevo ringraziare tutti per i consigli e gli aiuti, alla fine ho preso un samsung 55f6800.
Domani monto staffa e tv e comincio le prime prove!!
Grazie a tutti.
Ciao Vincenzo77,
ho letto tutti i post successivi e sono curioso di sapere, essendo interessato allo stesso tv ma 46'', come è finita la ricerca dei canali.
Mi consiglieresti questo modello?
Grazie
ilratman
11-12-2013, 17:49
@ actarus79
... se Sony non ha cambiato il significato delle sigle, si.
S = Silver, anche perchè non mi vengono in mentre altri colori possibili. Di solito è nero, argento e bianco ... altri colori Sony non li ha mai presi in considerazione, quindi... ;)
http://www.itechnews.net/wp-content/uploads/2008/02/sony-bravia-j1-lcd-tv.jpg
;) anche se era il 2008
Inviato dal mio H7500+/zp810
fc.studio
11-12-2013, 19:33
@ais001:
Non mi sembra affatto di aver risposto a caso: con @Alfabeto il riferimento era su LG 32LN575s che è un 32". Col tuo intervento evidenzi che LG monta/ricicla pannelli vecchi che non valgono la spesa, ma in quel contesto la tua affermazione, almeno a me, è sembrata riferita a tutti gli LG (ripeto, parlavamo di un 32") e non limitata alle misure inferiori ai 24" come hai specificato solo dopo.
Per dotazioni e fascia di prezzo quel TV è tra i migliori della categoria. Manca di T2, ma per il resto ha praticamente tutto (S2, 3xEngine Dual Core, WiFi...) e sinceramente dubito abbiano risparmiato sul pannello che integra tecnologia IPS... ovviamente secondo specifiche, ma non sono un tecnico e potrei sbagliare.
Tra l'altro mi sembra che anche il seguente 22" abbia poco da invidiare ai concorrenti:
http://www.lg.com/it/personal-tv/lg-22MA53D
Tu cosa ne pensi?
Accolgo il tuo invito ai contributi:
Il catalogo TV LG 2013 si può leggere/scaricare da qui:
http://www.lg.com/it/tv-audio-video/catalogo-interattivo.jsp
Stee jans
11-12-2013, 19:52
Qualcuno sa per caso se il samsung f7000 può registrare su usb un programma mentre se ne guarda un altro? Se si c'è un limite di tempo????
@ ilratman
... si, a memoria in quegli anni c'era anche quello con cornice colorate intercambiabili (era della philips forse?) tipo: rosa, giallo, azzurro... ma per fortuna hanno capito che facevano kakà :D
@ Stee jans
... se usi google, il PRIMO link è questo: http://www.avforums.com/threads/samsung-ue-f7000-thread.1757622/
... fanno riferimento a quello che c'è scritto nel manuale, prova a leggerlo.
@ fc.studio
... il mio ultimo LG è stato nel 2011, ho guardato un pò le linee del 2012 ed i pannelli non erano molto diversi, nei forum si parla ancora di pannelli "soliti" per il 2013, quindi a livello fisico non avranno cambiato e avranno cambiato a livello elettronico (come è facile intuire anche per un discorso di cosi magari).
... no quella è la brochure, io intendo un elenco "veloce" e immediato (tipo questa (http://www.alter.si/tabla/files/1486143-samsungTVmodeli2012.pdf)).
So che l'hanno fatta, l'avevo vista l'anno scorso da qlc parte, ma sono fuori dai link di quelle marche e quindi magari te che sei fan LG sai dove trovarla :D
La brochure fa perdere solo tempo e non mostra niente di interessante e comparabile. Già l'utente non legge e cerca, se gli linki una brochure neanche la guarda (124 pagine poi...) ;)
Matthew77
11-12-2013, 20:52
Ciao a tutti,
per Natale vorrei regalare un televisore ai miei genitori.
Guardando qua e la ho letto molto bene degli Sharp Aquos, che a quanto dicono le recensioni sbaragliano la concorrenza.
Sarei orientato su un 40" (per come è strutturata la sala siamo già al limite di grandezza), con tecnologia Quattron ma senza il 3D (sarebbero soldi in più buttati).
Chi mi può dare un consiglio su quale modello esatto puntare (anche con polliciaggio inferiore) e dove poterlo acquistare?
Grazie
Matteo
Vincenzo77
11-12-2013, 22:13
Ciao Vincenzo77,
ho letto tutti i post successivi e sono curioso di sapere, essendo interessato allo stesso tv ma 46'', come è finita la ricerca dei canali.
Mi consiglieresti questo modello?
Grazie
Che domani viene l'elettricista poiché mi sono fatto prestare un 22" lcd e ho fatto varie prove, i canali si vedono in tutte le altre 3 prese tv che ho in casa, tranne in quella del salotto (dove sulla stessa presa ho attacco del digitale e satellitare). Forse c'è un cavo staccato o il miscelatore non correttamente installati, fatto sta che ho provato il televisore pochissimo fin'ora.
Saluti.
@ Vincenzo77
... più che elettricista, serve l'antennista.
Tu non hai problemi di corrente elettrica ma di bassa potenza per ricevere i multiplex, quindi il problema è diverso.
Fai una revisione dell’integrità di tutti i cavi, i filtri e le derivazioni dell’impianto di casa, perchè potrebbe esserci una dispersione che causa la perdita dei canali con i segnali più bassi.
Nel tuo caso il salotto è l'ultima cascata della linea e quindi il punto in cui ne risente di più.
Se i cavi e le derive sono a posto, devi usare questo: http://www.digitaleterrestrefacile.it/2010/08/25/cosa-fare-quando-ce-segnale-scarso-col-digitale-terrestre/
Io ho la casa al mare a Bibione e ho dovuto cambiare antenna e mettere un potenziometro perchè prendevo meno della metà dei canali sia in salotto che nelle camere (essendo al confine col Friuli poi è un casino perchè ogni mese continuano ad aggiornare i mux).
eureka63
11-12-2013, 22:27
Ciao a tutti,
per Natale vorrei regalare un televisore ai miei genitori.
Guardando qua e la ho letto molto bene degli Sharp Aquos, che a quanto dicono le recensioni sbaragliano la concorrenza.
Sarei orientato su un 40" (per come è strutturata la sala siamo già al limite di grandezza), con tecnologia Quattron ma senza il 3D (sarebbero soldi in più buttati).
Chi mi può dare un consiglio su quale modello esatto puntare (anche con polliciaggio inferiore) e dove poterlo acquistare?
Grazie
MatteoIo ho appena acquistato in un iper un Toshiba 32" a 269 €
Full HD, DLED, 100 Hz, 2 HDMI, 1 SCART, 1 USB, slot CAM+
Per quello che serve, mi pare vada bene.
Adesso lo sto provando prima di reimpaccettarlo per Babbo Natale :)
http://www.toshiba.it/television/led/l2/32l2333dg/
Un po' di opinioni
http://www.amazon.it/Toshiba-32L2333DG-Direct-Full-Playback/dp/B00BGNF7CG/ref=cm_cr_pr_product_top
Adesso mi piacerebbe smanettare un po' i colori ma non so da dove cominciare :(
@ Matthew77
Sotto i 6-700€: Panasonic TX-L42E6B , Samsung UE40F6500 , Samsung UE42F5000 , LG 42LA860W , Sony KDL-42W653 , Panasonic TX-P42ST60 , Samsung UE32F5500 , etc...
Cerca qui: http://www.testfreaks.it/televisori/?filter%5Bprice%5D%5Bfrom%5D=400&filter%5Bprice%5D%5Bto%5D=700&sort=score e qui: http://www.altroconsumo.it/confronta-scegli/hi-tech/televisori/guida-all-acquisto-del-televisore
Vincenzo77
12-12-2013, 07:55
@ Vincenzo77
... più che elettricista, serve l'antennista.
Tu non hai problemi di corrente elettrica ma di bassa potenza per ricevere i multiplex, quindi il problema è diverso.
Fai una revisione dell’integrità di tutti i cavi, i filtri e le derivazioni dell’impianto di casa, perchè potrebbe esserci una dispersione che causa la perdita dei canali con i segnali più bassi.
Nel tuo caso il salotto è l'ultima cascata della linea e quindi il punto in cui ne risente di più.
Se i cavi e le derive sono a posto, devi usare questo: http://www.digitaleterrestrefacile.it/2010/08/25/cosa-fare-quando-ce-segnale-scarso-col-digitale-terrestre/
Io ho la casa al mare a Bibione e ho dovuto cambiare antenna e mettere un potenziometro perchè prendevo meno della metà dei canali sia in salotto che nelle camere (essendo al confine col Friuli poi è un casino perchè ogni mese continuano ad aggiornare i mux).
Ais purtroppo l'impianto è centralizzato, quindi toccare l'antenna per il momento è impossibile.
Penso sia un problema sulla presa perché quella incriminata me l'ha aggiunta l'elettricista, e in realtà è la prima della casa (è collegata direttamente alla cassetta che viene dalle scale e in cui ci sono i cavi).
Inoltre abito al 4 piano (l'ultimo), se io ho problemi di potenza/dispersione del segnale che deve dire quello che abita al piano terra?
Penso che ci sia stato un qualche errore quando mi hanno montato la doppia presa, oggi pomeriggio saprò.
Ciao e grazie :)
fc.studio
12-12-2013, 10:08
@ais001:
...si, in effetti ho linkato la brochure. Hai ragione che è enorme e che tanti non perderebbero tempo a sfogliarla, però da pag. 58 a 61 ci sono tutti i TV LCD modelli 2013 ed è possibile confrontare le loro specifiche salienti (purtroppo anch'io preferirei più dettagli tecnici).
Circa l'elenco veloce e comparativo su tutte le serie LG TV 2013 in realtà io ce l'ho: è in documento PDF di appena una pagina in Spagnolo, ma non trovo più il link dal quale l'ho scaricato. Se lo trovo lo metto... ;)
PS: non sono proprio un fan, ma tra tutte le marche per le TV ho una preferenza per i Philips: purtroppo la gamma 2013 ha qualche vuoto di troppo sulle fasce medie, per cui ho dirottato su LG, con tanti PRO (tra cui il prezzo) e qualche trascurabile CONTRO.
Qualcuno di buon cuore mi sappia indicare un sito che parli del mio TV Sam f8500 55 pollici Full led che un vero mostro, vorrei confrontare dei setting ma stranamente su AV MAGA**** non c'è appunto un thread dedicato...
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
@ Vincenzo77
1. nel casi di impianto centealizzato, possono metterti un potenziometro. altrimenti devi chiedere all'Amm. e fare una riunione. Cosa assurda in italia :D
2. Se é la principale, non ha senso.
Se é diffettosa, anche le prese in cascata dovrebbero essere difettose (diciamo cosi). Scusa ma come ha aggiunto la presa? Se ti attieni agli standard, non ha senso che la prima spina non prende e prendono le altre. Solitamente la prima prende sempre 100 e le seguenti giú a scalare.
3. In linea teorica (se lo stabile é abb recente) ogni appartamento dovrebbe avere sulla propria linea un potenziometro "generale" (una specie di scatoletta che con la 220V aumenta il segnale), in modo da garantire una buona resa per 5-6 prese. A meno che tu non sia in un appartamento di 1000mq, non dovresti avere km di cavi nei muri :D
4. Facci sapere, magari si scopre che quell'elettricista non é molto bravo ;)
Essendo un ex geometra su certe cose sono curioso e pignolo :D
@ fc.studio
Si avevo notato quelle pagine, ma se segui qui il topic scoprirai che la gente ha sempre fretta e non ha voglia di imparare. Se poi gli fai scaricare un dpf e devono cercarsi le pagine... auguri... :D
Casualmente le risposte sono "troppe pagine", "non ho tempo, dovevo prenderlo 1 ora fa", "ho problemi di internet e va lento", "fatemi un riassunto", etc... :asd:
Il link sarebbe molto utile, specie se qualcuno decide di aggiornare la prima pagina.
Tutti siamo fan a nostro modo ;)
Io preferisco plasma e Pioneer (anche se la odiavo all'inizio e anche se sono fuori produzione da anni), ma per le altre marche valuto esclusivamente i dati tecnici indicati o rilevati. Cosi eviti di sentirti dire "la tv che mi hai consigliato non mi piace, pensavo meglio" :(
Matthew77
12-12-2013, 11:46
Consiglio per uno sharp Aquos Qattron 39"/40"?
No 3D
@ Matthew77
... sulla carta valida tecnologia e funzionalità. Al lato pratico non saprei. Tecnologia proprietaria = se hai rogne e mollano quella tecnologia ti ritrovi con una tv anomala.
Unico utente che trovo con un minimo di recensione: http://www.tomshw.it/forum/tv-lcd-plasma-e-videoproiettori/147777-nuovi-sharp-aquos-quattron-li-avete-visti-dal-vivo.html#post1378081
eureka63
12-12-2013, 15:12
Qualcuno di buon cuore mi sappia indicare un sito che parli del mio TV Sam f8500 55 pollici Full led che un vero mostro, vorrei confrontare dei setting ma stranamente su AV MAGA**** non c'è appunto un thread dedicato...
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando TapatalkAprilo!
Matthew77
12-12-2013, 18:23
@ Matthew77
... sulla carta valida tecnologia e funzionalità. Al lato pratico non saprei. Tecnologia proprietaria = se hai rogne e mollano quella tecnologia ti ritrovi con una tv anomala.
Unico utente che trovo con un minimo di recensione: http://www.tomshw.it/forum/tv-lcd-plasma-e-videoproiettori/147777-nuovi-sharp-aquos-quattron-li-avete-visti-dal-vivo.html#post1378081
Grazie mille!!
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
Stee jans
12-12-2013, 19:46
@ Stee jans
... se usi google, il PRIMO link è questo: http://www.avforums.com/threads/samsung-ue-f7000-thread.1757622/
... fanno riferimento a quello che c'è scritto nel manuale, prova a leggerlo.
Il manuale l'ho letto e non e'specificato ( salvo che mi sia sfuggito) e se sai l'inglese in quel link non c'e'la risposta ma solo domande retoriche...in quel forum ipotizzano lo possa fare ma non ne hanno la certezza. In più ho anche sentito che non si possa registrare più di un ora e mezza...
Allora mi son detto proviamo su hwupgrade che sono sempre molto gentili, disponibili e competenti...
Vincenzo77
12-12-2013, 20:28
@ ais001.
Era semplicemente un filo scollegato.
Praticamente, nella cassetta di derivazione, c'erano tutti i cavi dell'antenna del digitale terrestre e 1 solo cavo satellitare. Siccome ho fatto dei lavori prima di entrare in casa, e ho fatto mettere le prese lì dove avevo intenzione di mettere il soggiorno, l'elettricista mi ha portato lì il segnale, ma usando un singolo cavo (quello satellitare), che partiva da un miscelatore a cui aveva collegato anche un cavo del digitale terrestre (ovvero quello che si era staccato).
Ho una presa nel muro che in uno spazio singolo mi dà entrambi gli attacchi (digitale e sat).
Riuscivo a vedere qualche canale del digitale terrestre perché a quel che ho capito il televisore ha cmq un'antenna integrata, e vedevo alla fine i canali rai oltre che tutti quelli del satellite.
In pratica è bastato aprire la cassetta, riattaccare il filo e ora funziona tutto :P
Ciao!
anto_nio
12-12-2013, 21:06
Salve, mi date un consiglio?? Vorrei acquistare un tv led da 32" con ingressi VGA o DVI (o entrambe) da collegare al PC e vorrei spendere intorno ai 250,00 euro cosa mi consigliate di buono?? Grazie.
@ Vincenzo77
... meglio così (non hai spese o cose da sostituire)... ma allora chi ti aveva fatto il lavoro l'aveva fatto da cani :D
pasqualaccio
13-12-2013, 08:35
buongiorno, 32" uso gaming pc budget 400 euro...il sony 32w653 è la scelta migliore?
KoopaTroopa
13-12-2013, 10:01
Lo sto usando con soddisfazione. Uso multimediale
Kingdemon
13-12-2013, 12:23
Qualcuno sa per caso se il samsung f7000 può registrare su usb un programma mentre se ne guarda un altro? Se si c'è un limite di tempo????
Il manuale l'ho letto e non e'specificato ( salvo che mi sia sfuggito) e se sai l'inglese in quel link non c'e'la risposta ma solo domande retoriche...in quel forum ipotizzano lo possa fare ma non ne hanno la certezza. In più ho anche sentito che non si possa registrare più di un ora e mezza...
Allora mi son detto proviamo su hwupgrade che sono sempre molto gentili, disponibili e competenti...
Una funzione che interessa anche a me per il mio 55f6400 e per il 40'' che devo prendere a mia mamma, non ho ancora scelto il modello ma dovrò farlo in fretta visto che l'attuale crt sta morendo. Purtroppo vedo che spesso non è precisato. Sopratutto nelle specifiche è indicata solo la funzione pvr ready..
Stasera mi rileggo bene il manuale che ho scaricato del 6400.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Il manuale l'ho letto e non e'specificato ( salvo che mi sia sfuggito) e se sai l'inglese in quel link non c'e'la risposta ma solo domande retoriche...in quel forum ipotizzano lo possa fare ma non ne hanno la certezza. In più ho anche sentito che non si possa registrare più di un ora e mezza...
Allora mi son detto proviamo su hwupgrade che sono sempre molto gentili, disponibili e competenti...
I 90 minuti sono per il time shift
darth leo
13-12-2013, 14:38
ciao allora ho preso l'LG55LA660S sono abbastanza soddisfatto i film si vedono bene il 3D è come me lo aspettavo passivo e va benissimo , sky mai visto cosi', e dipende dai canali, buono anche i dvd , fa molte cose ecc, certo ho optato su una tv risparmiando, spendere troppo su la tecnologia lcd/led mi rendo conto che non vale perchè l'unico neo è la luce nei neri spece se si guarda di traverso , ma ci vorrei scommettere se avessi preso l'LG55LA 740S o sony w9 o un ultrahd sarebbe stato uguale, percio' magari se potro' e scenderanno i prezzi ecc prendero' poi l'oled penso tecnologia del futuro.
Qualcuno puo' aiutarmi a settare a meglio il video? il dimming come deve essere?
una cosa strana è che ho collegato la playstation 3 "vecchia generazione( con l'aggiornamento 3D), col cavetto hdmi 1,4 (e facendo le prove con i vari bd e giochi ecc, non capisco come mai starwars episodio 3 non va strano bao eh, gli altri episodi si i dvd si lone ranger si ecc ecc
"" RIASSUNTO DOMANDE TIPICHE ""
... info pannello LCD: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40399067&postcount=17923
... info lag ms: http://www.streetfighter4.it/2010/03/lcd-e-lag.html
... info sui 200Hz Samsung: http://www.dday.it/redazione/294/Samsung-si-scaglia-contro-i-finti-200-Hz.html
... elenco Samsung 2012: http://www.alter.si/tabla/files/1486143-samsungTVmodeli2012.pdf
... elenco Samsung 2013: http://blog.ilmercatodellaffare.com/wp-content/uploads/2013/04/samsung-2013.png
... problema SmartTV LG: http://www.altroconsumo.it/hi-tech/telefono-internet-e-tv-digitale/news/smart-tv-privacy
... cavo VGA-HDMI: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40453502&postcount=18068
... risoluzione fonti tv: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40428384&postcount=18006
... rece LG LN575S: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40329565&postcount=17719
... diff LG LN613S & LN575S: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40398947&postcount=17921
... diff: Sony W653 - W654: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40332012&postcount=17726
... diff sigle Sony A & ABI: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40411631&postcount=17958
... diff Samsung F6300 & F6400: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40332550&postcount=17734
... :D
darth leo
13-12-2013, 16:42
... rispiega in italiano cosa stai cercando di dire, non si capisce 'na mazza :D
collegata la playstation 3 con cavetto hdmi 1,4 alla tv lg55la660s facendo varie prove stranamente se metto il film starwars episodio 3( la vendetta dei sith) non va, invece gli altri episodi della saga di starwars si ...non è strano ? mentre prima tutto era ok con l'altra tv.
spiegato peggio ??:D
Strano... se andava prima deve andare anche adesso.
1. dvd? bluray? originale o copiato?
2. hai provato il disco su altri lettori?
3. Se vanno tutti tranne quello... il 99% è colpa del disco che si è rigato.
Prova a pulirlo spalmando il sapone liquido con le dita umide e non usare panni, ma risciacqua sotto l'acqua corrente (temp normale) e poi asciuga col phone normale.
Una volta asciutto riprova il disco.
anto_nio
13-12-2013, 18:44
Grazie lo stesso.
L'UnicoVeroArcangelo
13-12-2013, 22:38
Ciao a tutti,
vorrei comprarmi un Sony KDL42W653, solo che online ho trovato numerose varianti del nome.
Secondo voi c'è differenza tra: Sony KDL42W653, Sony KDL42W653A, Sony KDL42W653ABI e Sony KDL42W653ABU?
Vi ringrazio.. :)
@ L'UnicoVeroArcangelo
... é stato detto anche pochi post fa, io personalmente l'ho ripetuto 3 volte dall'inizio del mese.... Dai su usa la funzione cerca o leggiti le ultime pagine. Non é possibile che ogni 2gg chiedete sempre la stessa cosa.
Le tv in commercio sono sempre le stesse e chiedete tutti le stesse cose, il regolamento dice di leggere e chiedere, non di chiedere e fregarsene.... :mbe:
Stò per ordinare un 46f6500 garanzia europa ma leggendo i commenti su altri forum riguardo la visione dei canali del dtt mi sono venuti molti dubbi.
Fà davvero pena con le fonti sd?
Io lo userò principalmente di sera per visionare i canali del dtt ad una distanza che varia dai 2,5 a 3,5mt e per vedere qualche mkv.
Vorrei anche chiedere se ci sono differenze di qualità dei pannelli tra le tv destinate al mercato italiano e per quello europeo e se tra queste ultime ci sono ancora differenze tra tedesche,paesi dell'est,ecc..
Se avete qualche altro modello da consigliare ve ne sarei molto grato tenete conto però che la max spesa è 700-800€, max 50" e no plasma.
Ciao e grazie
Beppe
@ beppppe
... i canali DTT sono a 576i (gli HD sono upscalati a 1080i), il pannello è a 1080p. I pixel che mancano (da 576) se li deve inventare la tv.
Quanto bene? Dipende da quanto è raffinata l'elettronica interna della tv. L' eccelso è dato da uno scaler esterno dedicato (ma i costi vanno da 500 a 4000€).
Se lo usi al 99% di sera e solo per tv, ha senso un plasma. Un lcd risulta sempre e comunque innaturale come resa cromatica (oltre al discorso lag con le scene veloci).
tv italiana o europea, possono non essere lo stesso modello con le stesse funzioni. Solitamente all'estero hai tv con meno "accessori" rispetto a quelle italiane. Dipende da marca e modello.
Grazie per la risposta, il plasma non posso proprio prenderlo, in pratica si vede "così così " come qualsiasi altro modello/marca della stessa fascia di prezzo/dimensioni o paradossalmente le serie inferiori sono meglio per il dtt?
@ beppppe
... le tv "commerciali" non brillano per resa e qualità nel dtt (anche se i Toshiba Regza sul DTT rendono meglio di tanti altri), bene o male tutte le tv le vedi bene/abb bene.
Se sei un appassionato di "qualità", cerchi un modello in particolare ma allora non devi avere limiti al budget.
Tv nuova e nuove tecnologie = minor qualità con segnali poveri (divx, sd, dtt, vhs, dvd, etc...) tutto quello che non è 720p o 1080p è destinato ad avere una resa inferiore a quanto il pannello può "dare".
Come scritto qualche pagina fa:
... elenco risoluzione sorgenti video:
- Tv, DTT e Satellitare (no HD) = 576i
- DTT e Satellitare (HD) = 1080i upscalati
- Wii = 480i
- Wii-U = 720p
- DVD = 576i
- Dvix = se arriva a 576i è già tanto
- SkySD = 576i
- SkyHD 1080i (SOLO i 20-30 canali HD, tutti gli altri canali sono a 576i)
- XBox = 720p/1080p
- PS2 = 480p/576i
- PS3 giochi = 720p (salvo QUESTI (http://www.avmagazine.it/forum/114-console-e-videogame/93546-topic-ufficiale-sony-playstation-3-no-bd-player?p=1862280#post1862280) titoli che sono a 1080p reali)
- PS3 Film (Bluray) = 1080p
superkoala
14-12-2013, 16:34
Salve,
vi scrivo per una domanda da 1 milione di dollari!!!
:D
Secondo voi, qual'è il modo più sicuro per trasportare una tv led in automobile?
Fissarla in orizzontale (con lo schermo rivolto in giù o in sù) o in verticale (con lo schermo rivolto in avanti o indietro)???
:rolleyes:
Grazie mille,
SK
;)
tecnologico
14-12-2013, 16:34
visto su un volantino un lg curvo..esercizio di stile o stanno arrivando le tv a banana?
@ superkoala
... dipende dall'auto (non dalla tv visto che l'imballo è fatto apposta).
Se non ci sta in piedi, devi buttarla ed avere lo schermo verso l'alto.
Se ci sta in piedi mettilo in piedi e fissalo perchè così non sbatte.
L'importante è che quando lo porti a casa, prima di accendere la tv la colleghi ma la lasci un 20-30 min col led rosso acceso (deve "ambientarsi").
Poi la accendi e fai quello che vuoi.
@ tecnologico
... stanno arrivando, così eliminano il problema della visuale limitata :D
superkoala
14-12-2013, 17:21
@ superkoala
... dipende dall'auto (non dalla tv visto che l'imballo fatto apposta).
Se non ci sta in piedi, devi buttarla ed avere lo schermo verso l'alto.
Se ci sta in piedi mettilo in piedi e fissalo perchè così non sbatte.
L'importante è che quando lo porti a casa, prima di accendere la tv la colleghi ma la lasci un 20-30 min col led rosso acceso (deve "ambientarsi").
Poi la accendi e fai quello che vuoi.
Grazie!!!
:)
Ma potendo scegliere, è meglio orizzontale o verticale (per eventuali sbalzi dovuti al terreno dissestato)?
:confused:
ilratman
14-12-2013, 20:05
visto su un volantino un lg curvo..esercizio di stile o stanno arrivando le tv a banana?
in realtà le fanno curve perché non riescono a farle piatte, hanno meno resa produttiva se cercano di fare i pannelli dritti, per cui poi il marketing ha tirato fuori la bufala che si vede meglio (basta aver fatto trigonometria per capire che è una bufala)
@ tecnologico
... stanno arrivando, così eliminano il problema della visuale limitata :D
gli oled non hanno nessun problema di visuale
Inviato dal mio H7500+/zp810
ilratman
14-12-2013, 20:12
Grazie!!!
:)
Ma potendo scegliere, è meglio orizzontale o verticale (per eventuali sbalzi dovuti al terreno dissestato)?
:confused:
l'imballo delle tv è fatto per spedire le tv in verticale ma solo perché in un container ci devono stare tantissime tv e se facessero la scatola orizzontale la tv più sotto dovrebbe reggere molto più peso
questo però non vuol dire che sia necessario tenerla in verticale, mettila come vuoi basta che non riceva colpi secchi.
per discorso ambientazione, con i led non serve mentre è consigliato con i lampade e ancora di più con i plasma
Inviato dal mio H7500+/zp810
gbattinelli
16-12-2013, 08:59
Salve a tutti,, dovrei acquistare un 3d passivo lcd 46/47 pollici.
Lo userò per vedere film (non giocare) e mi interesserebbe (senza esagerazioni) qualche funzionalità da smart tv.
Il budget max è circa 1000/1100€.
Ho idenfitificato i seguenti modelli, ma i miei dubbi sono tanti
1-Philips 47PFL7008S
2-Philips 47PFL6907H
3-Sony Bravia KDL-47W805A
4-LG 47LA740S
5-Panasonic tx-l47et60e
Il numero 1 mi convince più di tutti, ma leggo di carenze notevoli sulla parte software (fonte sito philips), riguardo lentezza e scarsa qualità come smart tv. Mi affascina da morire però l'ambilight. Qualcuno ha esperienze?
Il numero 2 sembra con voti maggiori ma non è sul sito philips ed è difficile da trovare, non capisco perchè.
Il numero 3 non mi dispiace, ma mi sembra come caratteristiche inferiore (hz, monoprocessore e qualcos'altro).
Il numero 4 sembra avere buone caratteristiche ma come marca la considero un pò meno delle altre.
Il numero 5, come il 3, mi sembra leggermente inferiore come caratteristiche.
Premetto che sono un profano e potrei sbagliarmi, potreste aiutarmi?
Avete per caso altri suggerimenti sempre 3d passivi?
Se non ce ne sono altri, cosa mi consigliereste e perchè?
Grazie
- Dvix = se arriva a 576i è già tanto
Se se come no.
BrightonJpp
16-12-2013, 11:49
Ciao!
Ho la possibilità di acquistare questo Philips 40pfl3208h a buon prezzo!
C'è qualcuno che lo ha acquistato e che mi può dire quali sono i punti di forza o debolezza di questo TV?
Grazie!
Kingdemon
16-12-2013, 14:06
Ciao!
Ho la possibilità di acquistare questo Philips 40pfl3208h a buon prezzo!
C'è qualcuno che lo ha acquistato e che mi può dire quali sono i punti di forza o debolezza di questo TV?
Grazie!
L'avevo vista anche io per mia mamma ma cercando in rete non ho trovato opinioni lusinghiere anzi c'è chi addirittura l'ha riportata in negozio e si è fatto fare un buono. Ho lasciato perdere.
Ho trovato una samsung 40f6320 a 500 cosa ne dite? Qualcuno ha già acquistato la serie 6320?
Dalle mie ricerche differisce di poco dalla 6400. Manca il secondo telecomando, il voice control, altre caratteristiche minime non meglio specificate ed ha la cornice di un colore diverso.
Dovrebbe avere T2 e possibilità di registrare su usb/hdd.
È per mia mamma di molte funzioni non se ne farà nulla ma per averne alcune, T2, buon upscaler, possibilità di registrare via usb, ho dovuto salire un pò.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
BrightonJpp
16-12-2013, 14:45
L'avevo vista anche io per mia mamma ma cercando in rete non ho trovato opinioni lusinghiere anzi c'è chi addirittura l'ha riportata in negozio e si è fatto fare un buono. Ho lasciato perdere.
Ho trovato una samsung 40f6320 a 500 cosa ne dite? Qualcuno ha già acquistato la serie 6320?
Dalle mie ricerche differisce di poco dalla 6400. Manca il secondo telecomando, il voice control, altre caratteristiche minime non meglio specificate ed ha la cornice di un colore diverso.
Dovrebbe avere T2 e possibilità di registrare su usb/hdd.
È per mia mamma di molte funzioni non se ne farà nulla ma per averne alcune, T2, buon upscaler, possibilità di registrare via usb, ho dovuto salire un pò.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Mi passi i link anche via PM delle opinioni di cui hai parlato?
Grazie 1000!
Kingdemon
16-12-2013, 15:28
Mi passi i link anche via PM delle opinioni di cui hai parlato?
Grazie 1000!
Edit errore mio avevo visto e cercato informazioni del 3008 non del 3208. Chiedo venia.
Ho provato a cercare su Google non è che si trovi molto del 3208. Sul sito della Philips puoi fare un confronto tra i due modelli che, nonostante siano entrambi di fascia bassa, alcune differenze le hanno. L'utente che lo ha riportato, il 3008, in negozio lamentava problemi con l'audio, assenza di bassi e medi, e dalle specifiche il 3208 dovrebbe avere delle casse diverse.
3008 2x16 w
3208 20 w
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
BrightonJpp
16-12-2013, 15:58
Edit errore mio avevo visto e cercato informazioni del 3008 non del 3208. Chiedo venia.
Ho provato a cercare su Google non è che si trovi molto del 3208. Sul sito della Philips puoi fare un confronto tra i due modelli che, nonostante siano entrambi di fascia bassa, alcune differenze le hanno. L'utente che lo ha riportato, il 3008, in negozio lamentava problemi con l'audio, assenza di bassi e medi, e dalle specifiche il 3208 dovrebbe avere delle casse diverse.
3008 2x16 w
3208 20 w
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Ah ecco...infatti io non riesco a trovare nulla su questa TV....c'è qualcuno che sa qualcosa???
Grazie intanto
@ BrightonJpp
... recensione Philips 40pfl3208h: http://altadefinizione.hdblog.it/2013/03/03/philips-pfl3208-lcd-direct-led-di-fascia-bassa/
... topic AvM: http://www.avmagazine.it/forum/69-display-e-tv-lcd-full-hd/230315-philips-line-up-2013/page3
... leggendo: costa poco perchè vale poco e ha dubbia qualità costruttiva.
Molto meglio cercare un "Samsung F5000"
sampeiroma
16-12-2013, 16:55
Ciao devo regalare una TV a mia mamma, lei vede solo il digitale terrestre non sa cos'è internet, ovviamente quando sente Smart TV pensa alla macchina......., quindi con un budget di 300/400 € per un buon 40'/42' cosa mi consigliate?
@ sampeiroma
- Sony 42W653A
- Samsung UE42F5000
Kingdemon
16-12-2013, 20:52
Allora ho fatto un pò di ricerche sul discorso registrazione sulla serie 6400:
-tempo massimo 360 minuti
-la tv deve essere accesa non può avvenire in stand-by
-può essere pianificata (credo che la tv si accenda da sola)
-la tv deve essere sintonizzata su quel canale e non è possibile durante la registrazione guardarne un altro in quanto non ha il doppio tuner, presente invece a partire dalla serie 7000 a salire
-per il timeshift il tempo massimo di registrazione è invece di 90 minuti
-serve un disco con almeno 5400 rpm entrambe le funzioni non sono supportate su penna usb
info dal manuale utente e da forum samsung.
Per il 6320 devo ancora controllare..
info dal manuale utente e da forum samsung
... :D
Kingdemon
16-12-2013, 21:19
... :D
Perchè sorridi? Guarda che il 6400 da 55" ce l'ho anche fisicamente nell'appartamento nuovo ma non avendo un disco da attaccarci non posso fare le prove :)
Ci sono stati un pò di ritardi e l'acquisto del tv, va beh era in offerta, è risultato un pò prematuro :D
Sto cercando del 6320 ma cavolo trovo solo informazioni sul sito inglese con relativo manuale in inglese.. da una rapida occhiata ha le stesse funzioni per quanto riguarda il 6400 relativamente alla registrazione ed anche le caratteristiche tecniche sono pressochè simili.
comparazione ue40f6400 vs ue40f6320 www.samsung.com (http://www.samsung.com/uk/consumer/tv-audio-video/television/productcompare?prda=UE40F6400AKXXU&prdb=UE40F6320AKXXU)
in pratica cornice diversa e un solo telecomanto per il 6320, manca quindi il voice control
@ Kingdemon
... perchè ripeto sempre alla gente di leggere il manuale, ma sono tutti pigri e non hanno voglia di farlo :D
... tra la 6400 e 6320 avevo postato alcune info di differenza diverse pagine fa. Il 6320 è per il mercato estero, quindi con richieste e funzioni diverse.
Kingdemon
16-12-2013, 21:44
Sul fatto che chiedere è molto più semplice che sbattersi a cercare quello è un dato di fatto. Un paio di post e qualcuno chiedera info per un 32" con un buon rapporto qualità prezzo :sofico:
Nel manuale comunque non avevo trovato tutto per quello chiedevo qui. Oggi cercando un pò ho trovato un utente che ha posto le mie stesse domande sul forum di supporto di samsung e ho avuto le risposte che cercavo ;)
Sai che però mi sono sfuggiti i tuoi post al riguardo e non li trovo neppure con la funzione cerca nella discussione..
... 6320 me lo ricordo bene, sono finito sul sito samsung (ungheria/bulgaria) per cercare info :D
Kingdemon
16-12-2013, 21:54
Mettendo 6320 come chiave di ricerca non li trova :boh:
Va beh comunque le differenze sono minime, a parte quelle indicate da me sembrano identici a guardare le specifiche. Chissà il pannello ma credo sia lo stesso.
JohnBytes
17-12-2013, 07:59
Chiedo scusa per il parziale OT, ma avrei una domanda generale;
Che voi sappiate, le porte USB presenti sui televisori possono essere utilizzate per collegarci un DAC USB??
Uno come questo per dire
http://www.diykits.com.hk/pro1.JPG
lordphoenix
17-12-2013, 09:38
non linciatemi, ho letto gli ultimi 120 post, ho trovato qualcosina che riguarda le mie esigenze ma vorrei chiedere lo stesso un parere:
cerco una televione dai 24 pollici fino ad un massimo di 27 pollici (ho visto alcune da 29 pollici, ma da prendere in considerazione solo se ne vale veramente la pena) per vedere ovviamente la televisione dal digitale terrestre e mediaset premium (quindi con la scheda). Non mi interessano le funzionalità di smart tv.
Buona qualità video e soprattutto audio.
La comprerei o da mediaworld o da trony ecc. Budget massimo 300-400 euro.
Grazie
BrightonJpp
17-12-2013, 10:08
@ BrightonJpp
... recensione Philips 40pfl3208h: http://altadefinizione.hdblog.it/2013/03/03/philips-pfl3208-lcd-direct-led-di-fascia-bassa/
... topic AvM: http://www.avmagazine.it/forum/69-display-e-tv-lcd-full-hd/230315-philips-line-up-2013/page3
... leggendo: costa poco perchè vale poco e ha dubbia qualità costruttiva.
Molto meglio cercare un "Samsung F5000"
Intanto grazie!
Poi vedo che prezzo riesco a strappare al mio amico...se mi fa sotto i 300 penso di prenderlo lo stesso ;)
Salve, ho letto un bel po' di post passati ma sono ancora un po' confuso su quale modello puntare.
I prodotti che vengono consigliati maggiormente, da quello che ho capito, sono:
Samsung UE42F5000, UE40F6200
LG 42LS570S, 42LN5400, 42LN5200, 39LN575S
Sony KDL42W653, KDL-40R473A
L'idea sarebbe quella di trovare un tv da attaccare a muro, min 40" max 42" senza 3D (causa budget ridotto). Verrà utilizzato principalmente per sky in HD (film e calcio) e per collegarci il PC.
Il budget diciamo che è intorno ai 500 eurini :) (troppo pochi?)
Quale tra questi modelli sarebbe più adatto? Oppure ne avete altri da consigliare?
Grazie
Kingdemon
17-12-2013, 19:53
Oggi arrivo a casa dopo il lavoro vado convinto ad acquistare il ue40f6320 e scopro che da 499 è passato a 719 :muro: :muro: :muro:
blasco017
17-12-2013, 20:13
Oggi arrivo a casa dopo il lavoro vado convinto ad acquistare il ue40f6320 e scopro che da 499 è passato a 719 :muro: :muro: :muro:
cambia negozio...prendilo online....su mr.price è a 566 incluso consegna standard credo (dò per scontato...è sempre inclusa nei tv) non escludo sia in giro anche a meno... a749 io ho preso l'UE46F6500SD al mediaword negozio fisico...si trova anche ameno...anche a più...era un prezzo decente e l'ho portato a casa subito. NOn comprarlo a 719!
Kingdemon
17-12-2013, 21:54
cambia negozio...prendilo online....su mr.price è a 566 incluso consegna standard credo (dò per scontato...è sempre inclusa nei tv) non escludo sia in giro anche a meno... a749 io ho preso l'UE46F6500SD al mediaword negozio fisico...si trova anche ameno...anche a più...era un prezzo decente e l'ho portato a casa subito. NOn comprarlo a 719!
No l'ho già trovato in un altro negozio fisico a 600 solo mi scoccia che fino a ieri avrei potuto prenderlo a 500.. mi girano le balls :incazzed:
A 719 se lo possono tenere :asd: aspetto altre offerte sono cicliche :O magari appena dopo Natale lo riabbassano o trovo altro modello simile allo stesso prezzo. L'importante è non avere fretta. Più per mia mamma che la tele vecchia va una volta si e tre no.. Per fortuna ha il 22" in cucina.
blasco017
17-12-2013, 23:22
online su MW a 549 se non ricordo male.
Su negozi online di questa importanza direi che non ci sono problemi.... con trovaprezzi si trovano diverse offerte che partono sotto i 500...ma molti avranno anche le spese di trasporto da aggiungere probabilmente...
blasco017
17-12-2013, 23:26
una nota sulle funzioni smart
A me piacciono e le uso...mi sono appena fatto un 2 ore di Vasco su youtube...
prima mio figlio si era visto una puntata di una serie in inglese che segue da tempo e prima vedeva solo sul pc.... non compro nulla.....e quindi certe sezioni dello smart non mi interessano, ma un buon browser e talune app mi fanno molto comodo. Il samsung che ho preso mi soddisfa parecchio per queste funzioni.
ciao
Salve, chiedo consigli per una TV FULLHD 40" con un buon decoder integrato, porte USB, uscita HDMI.
L'utilizzo è esclusivamente per la visione di film o programmi tv e possibilmente cerco la funzione di registrazione su usb.
Inoltre vorrei essere sicuro che mi legga diversi tipi di formato (Avi,Divx,Mkv ecc...)
Prezzo 400€ circa.
Grazie in anticipo !!!!
Ops Forse ho sbagliato thread !!
@ WussuW
"Inoltre vorrei essere sicuro che mi legga diversi tipi di formato (Avi,Divx,Mkv ecc...)"
... per leggere TUTTO devi usare collegare un pc o una console. Le tv hanno alcuni limiti di codec e per ogni tv, nel manuale che trovi in formato carta o in pdf sul sito del produttore, sono indicati quali formati supporta.
Quando scegli la tv, prima di comprarla, leggiti il manuale e cerca quali codec supporta. Se non ci colleghi una console o un pc dovrai convertire i filmati che non vede col pc.
blasco017
18-12-2013, 12:21
@ais001
mi avevi tanto raccomandato le dimensioni....che le dimensioni contano...e sono contento di avere seguito i tuoi suggerimenti andando oltre le mie idee iniziali.
Una volta fatto l'occhio il 32 in cucina non stona affatto, ed essendo molto sottile rispetto al crt precedente rimane anche spazio sul piano del carrellino dove oggi ho visto posizionato il telecomando che solitamente girava sulla tavola. Con il 32 in cucina non ho resistito ed ho cambiato anche il tv della sala prendendo un 46, e non le misure che pensavo in precedenza....prima 37 ...poi 42. Tra il bordo superiore del tv e la mensola sovrastante è rimasto giusto un dito di spazio...un dito piccolo... Il 46 da 2,5 mt riesce a darmi un bel senso di avvolgimento. Un 42 credo sarebbe stato troppo piccolo....i 47 non ci stavano...
per il futuro....mah! togliere la mensola e metterci un bell'oled da 55? ...per adesso mi accontento così! :D :D :D
ho tenuto ben presente le tue indicazioni nella scelta delle tv, grazie dei suggerimenti.
@ WussuW
... per leggere TUTTO devi usare collegare un pc o una console. Le tv hanno alcuni limiti di codec e per ogni tv, nel manuale che trovi in formato carta o in pdf sul sito del produttore, sono indicati quali formati supporta.
Quando scegli la tv, prima di comprarla, leggiti il manuale e cerca quali codec supporta. Se non ci colleghi una console o un pc dovrai convertire i filmati che non vede col pc.
Ok,allora vedrò di informarmi cmq leggendo un po di recensioni ecc sto valutando il Samsung UE40EH5000WXZT LED TV (chè è pure in offerta a 379€)
me lo conosiglieresti??
Ho appena consultato il manuale e supporta praticamente tutti i formati più comuni quindi su questo punto ci siamo. Al massimo ci attacco il portatile in hdmi e siamo ok.
Scusate che voi sappiate c'è la possibilità di registrare su una periferica usb ??
@ blasco017
... l'importante é che tu sia contento della scelta ;)
Buongiorno ragazzi,
dovrei acquistare una TV da 46-50 pollici ed ho un budget massimo di 650€, del 3D francamente mi interesse relativamente poco mentre è importante il Wi-Fi/DLNA per poterlo collegare alla rete ed al tablet.
Cosa mi consigliate? Nella mia ignoranza assoluta in rete ho trovato :
- LG 47LA641S
- PANASONIC TX-L47ET60E
- Samsung UE46F6200
Le caratteristiche rientrano fra quelle che cerco ma non ho idea se siano poi realmente buoni o meno
ElfoLiNk
18-12-2013, 13:48
Ciao a tutti,
Meglio il Samsung 40F6400 a 520e o il 40f6500 a 608e?
Grazie
@ ElfoLiNk
SAMSUNG -> http://markselectrical.co.uk/siteimages/samsung-2013.png
tralasciando il 3D è meglio un LG 42LN575S o un 42LA620?
il 42LA620 a 500euro com'è?
@ Filoman
LN575
Available in 32", 39", 42", 47", 55", 60".
This model has the samefeatures as the ln570 but with an inbuilt Wifi connection.
LA620
Available in 32", 39", 37", 42", 47", 60".
With the same features asthe LN575, the LA620 has the added bonus of passive 3D.
P.S. leggiti la news che avverte che le tv LG inviano dati mentre le usi: http://www.altroconsumo.it/hi-tech/telefono-internet-e-tv-digitale/news/smart-tv-privacy
Kingdemon
18-12-2013, 16:13
online su MW a 549 se non ricordo male.
Su negozi online di questa importanza direi che non ci sono problemi.... con trovaprezzi si trovano diverse offerte che partono sotto i 500...ma molti avranno anche le spese di trasporto da aggiungere probabilmente...
Preferisco il negozio fisico o comprarlo online ma poterlo ritirare in negozio.
Non fraintendere compro di tutto online compreso il pc in firma e ho appena preso una lavatrice, ma il TV preferisco portarlo a casa io.
Ciao a tutti,
Meglio il Samsung 40F6400 a 520e o il 40f6500 a 608e?
Grazie
Se cerchi i miei post tempo fa avevo indicato le differenze tra i due modelli, riferiti al 55'' ma sono le stesse.
Per 90 euro io prenderei il 6500.
Se puoi in PM mi dici dove trovi il 6400 a quel prezzo?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Scusate ragazzi ma sono in dubbio tra i seguenti modelli:
Philips 40PFL3008H
Samsung UE40EH5000WXZT
Leggevo che nel philips c'è la possibilità di registrare su usb, cosa di cui il samsung sembra sprovvisto.
A livello di immagine ecc, sono similari o c'è qualche differenza??
Grazie in anticipo !!!
P.S. leggiti la news che avverte che le tv LG inviano dati mentre le usi: http://www.altroconsumo.it/hi-tech/telefono-internet-e-tv-digitale/news/smart-tv-privacy
Grazie! Tu pensi possa essere un motivo valido per non puntare su LG? Proprio ora che avevo deciso quale modello comprare >.>
Il 42f5000 può essere una buona alternativa?
=Death Angel=
18-12-2013, 17:13
Sapete per caso se l'usb del Samsung ue32eh5000 legge il formato .mkv?
Grazie.:)
@ WussuW
... modelli già discussi nelle pagine precedenti. prova con la funzione "cerca nella discussione" ;)
@ Filoman
... dipende da come usi tu la tv, io uso le console ed il pc per filmati e web quindi le funzioni smart a me non interessano :D
@ =Death Angel=
... sui siti di recensioni si legge:
Still, it’s quite a good media player and, as usual with a Samsung, it coped well with most videos thrown at it with only 720p MKV’s proving difficult from the test files we used.
... quindi occhio a che filmati carichi.
@ais001
La funziona smart non serve neanche a me perchè anche io lo collegherei di tanto in tanto al pc e poi ci guarderei sky in HD.
Mi serve solo avere un 42 pollici full hd da appendere a muro.
Il punto è che ho letto in giro che l'f5000 non è poi così fluido per guardarsi programmi sportivi. Per questo ero andato sull'LG.
@ Filoman
... tutti gli LCD hanno un valore di lag (poi c'è da capire se il valore indicato è input lag o video lag o la media dei valori: http://www.streetfighter4.it/2010/03/lcd-e-lag.html ), devi andare sui plasma (Pana 42st60e) se non vuoi avere lag (e se guardi al 90% solo tv/sky/film).
... tutte le tv lcd con la menata dei 200/400Hz devi abilitarli/disabilitarli a seconda della fonte che visualizzi (coi giochi abiliti e coi film disabiliti o vedi le scene velocizzate).
... e tra i Sony? niente?
blasco017
18-12-2013, 20:16
@ blasco017
... l'importante é che tu sia contento della scelta ;)
sono contento....trovo che l'UE46F6500SD sia un buon compromesso! La sezione smart è ovviamente eccellente, ai livelli a cui lo utilizziamo l'audio è più che buono.... si vede bene....venivo di fatto da un 25,5 pollici perchè un 29 in 4/3 aveva una superficie efficace di quelle dimensioni.... c'era una buona offeta quel giorno al MW...negozio fisico...
In negozio non ho apprezzato differenze sostanziali con i modelli delle serie superiori più dotati...che sicuramente ci saranno ma probabilmente non così sostanziali. Avevo invece notato delle differenze con i pannelli LG, a parita di filmato con dei neri...dove vinceva il Samsung. C'era un LG quasi top di gamma con immagine fissa di natura e campo fiorito che appariva molto bello... ma se non mi fai vedere qualcosa..... Esteticamente gli LG sono molto belli...ma ho preso il Samsung....
Alla fin fine tutte belle TV sia chiaro.... qualcuna è più bella in qualche aspetto...
ciao
@ blasco017
... la tv perfetta non esiste, forse escludendo il prezzo era qualche anno fa il Pioneer (a livello di resa e componenti)... ma col prezzo di un Pioneer ti compravi già al tempo 3-4 tv :D
superkoala
18-12-2013, 23:03
Preferisco il negozio fisico o comprarlo online ma poterlo ritirare in negozio.
Non fraintendere compro di tutto online compreso il pc in firma e ho appena preso una lavatrice, ma il TV preferisco portarlo a casa io.
Scusa, ma se anche lo ritiri tu in negozio, come fai a sapere come ci è arrivato?
:confused:
Potrebbe benissimo aver subìto degli urti che lo hanno danneggiato prima ancora che lo compri...
Secondo me, bisogna solo sperare di non essere sfortunati!!
;)
... e tra i Sony? niente?
i sony non li ho considerati molto a causa del budget...avrei un 500 euro
il sony KDL42W653 lo si trova a 570€
l'LG 42LA620 a 500€ l'ho visto
mentre il samsung 42f5000 a 430€
ne vale la pena spendere 100 euro in più per il sony?
Buongiorno ragazzi,
dovrei acquistare una TV da 46-50 pollici ed ho un budget massimo di 650€, del 3D francamente mi interesse relativamente poco mentre è importante il Wi-Fi/DLNA per poterlo collegare alla rete ed al tablet.
Cosa mi consigliate? Nella mia ignoranza assoluta in rete ho trovato :
- LG 47LA641S
- PANASONIC TX-L47ET60E
- Samsung UE46F6200
Le caratteristiche rientrano fra quelle che cerco ma non ho idea se siano poi realmente buoni o meno
Ma li avete snobbati perchè fanno tutti pietà? :p
ciccio24783
19-12-2013, 11:46
Ragazzi che ne pensate del Samsung UE40F8000SZ. Prescindendo dal prezzo (lo trovi su internet a circa 900 euro) a livello tecnico lo consigliereste? Uso totale della Tv, compreso collegamento dolby e PC.
questo è il link del modello: http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/smart-tv/smart-tv-led/UE40F8000SZXZT
@ ciccio24783
... se l'uso è esclusivamente tv, ha senso un plasma e non un lcd.
ciccio24783
19-12-2013, 12:03
L'uso oltre ad essere TV è anche per giochi (collegamento HDMI con il PC)...
L'UnicoVeroArcangelo
19-12-2013, 17:27
Ciao a tutti, :)
vorrei comprare un "Sony KDL-42W653A" e visto che non offre l'entrata VGA per il pc ho pensato di risolvere il problema comprandomi un semplice switch VGA >> HDMI, secondo voi potrebbe funzionare o perderei molta qualità video?
Un'ultima cosa.. ho notato la presenza di un entrata "Hdcp", per cosa potrei utilizzarla?
Grazie di tutto.. :)
@ L'UnicoVeroArcangelo
Allora:
... sono 2 segnali completamente diversi... devi usare DVI-HDMI
VGA = segnale analogico
HDMI = segnale digitale
... l' HDCP non è un adattatore, ma una protezione (quella per cui molti monitor da pc non funzionano con le console).
Leggi qui: http://it.wikipedia.org/wiki/HDCP
blasco017
19-12-2013, 19:55
se il pc non dispone della porta hdmi e parla di vga...forse non ha nemmeno la porta dvi....
ciao
... forse non sa di avere il DVI e pensa che solo la VGA sia l'uscita video. Se uno sa la differenza tra le uscite video, sa anche che tra vga e hdmi ci sono grossi problemi (il vga é 4:3 e l'hdmi arriva a 16:9)
L'unico modo per portare un segnale vga in hdmi con una discreta qualitá, é utilizzare prodotti tipo HDFury ( http://www.hdfury.com/ ), ma il costo vale la spesa? Secondo me no, poi ognuno fa come gli pare :D
ilratman
19-12-2013, 21:01
... forse non sa di avere il DVI e pensa che solo la VGA sia l'uscita video. Se uno sa la differenza tra le uscite video, sa anche che tra vga e hdmi ci sono grossi problemi (il vga é 4:3 e l'hdmi arriva a 16:9)
L'unico modo per portare un segnale vga in hdmi con una discreta qualitá, é utilizzare prodotti tipo HDFury ( http://www.hdfury.com/ ), ma il costo vale la spesa? Secondo me no, poi ognuno fa come gli pare :D
il vga è anche 16:9 e arriva pure a 1920*1080 i problemi della vga sono altri e primo fra tutti che non ha appunto il hdcp poi che ha meno gamma colori e altro.
cmq concordo che passare da vga a hdmi non vale la pena/spesa
tanto vale prendere una schedina da 4 soldi con hdmi, oppure direttamente una tv miracast.
Inviato dal mio H7500+/zp810
... il VGA si ferma a 720x480 (o era 640x480 non ricordo)... le altre risoluzioni sono coperte da versioni diverse e che hanno nomenclature diverse (XVGA, SVGA, SXGA, WXGA, etc...), è che la gente è pigra ed impara solo quello che gli fa comodo :asd:
-> http://it.wikipedia.org/wiki/Video_Graphics_Array#Tabella_di_comparazione_fra_diverse_risoluzioni
ilratman
19-12-2013, 21:30
... il VGA si ferma a 720x480 (o era 640x480 non ricordo)... le altre risoluzioni sono coperte da versioni diverse e che hanno nomenclature diverse (XVGA, SVGA, SXGA, WXGA, etc...), è che la gente è pigra ed impara solo quello che gli fa comodo :asd:
-> http://it.wikipedia.org/wiki/Video_Graphics_Array#Tabella_di_comparazione_fra_diverse_risoluzioni
lui intendeva il connettore vga (o dsub chiamalo come vuoi) non la risoluzione che sanno tutti essere come hai detto 640*480.
allora scriviamo meglio, tramite connettore vga (quello blu) si può tranquillamentr arrivare al wuxga ossia il 1920x1080/1200.
Inviato dal mio H7500+/zp810
... uhm, da come e cosa ha scritto, secondo me non lo sa :D
xRedSky21x
19-12-2013, 21:49
Buonasera a tutti
xRedSky21x
19-12-2013, 21:50
Buonasera a tutti, vorrei chiedere agli esperti un aiuto per la scelta del televisore.. premetto che serve solo esclusivamente per videogiocare:
Sony KDL42W653 (589 euro)
oppure
Sony KDL40W905 (999 euro)
il primo è il modello base senza 3d con refresh a 200hz mentre il secondo top gamma ha display triluminos e refresh 800 hz.. entrambi hanno un'eccellente input lag..
premesso che il 3d non interessa, io andrei comunque sulla serie 9 che ha un'immagine migliore, ma... per videogiocare si mette la modalità game che toglie la maggior parte dei filtri... quindi poi? che differenze rimangono tra i due tv?? tali da giustificare la scelta del secondo o inconsistenti da preferirne il primo???
Spero comunque di non pentirmi, e di non rimpiangere il plasma Pana: purtroppo ho dovuto lasciare nella vecchia casa il Panasonic st 30 (plasma 2011) è stato l'ultimo con input lag basso, i modelli successivo hanno input lag alto, altrimenti non avrei avuto indecisioni, un pannello eccezionale e non solo per videogiocare, con un rapporto qualità prezzo eccellente.
grazie a tutti per l'attenzione...
Stò per ordinare un 46f6500 garanzia europa ma leggendo i commenti su altri forum riguardo la visione dei canali del dtt mi sono venuti molti dubbi.
Fà davvero pena con le fonti sd?
Io lo userò principalmente di sera per visionare i canali del dtt ad una distanza che varia dai 2,5 a 3,5mt e per vedere qualche mkv.
Vorrei anche chiedere se ci sono differenze di qualità dei pannelli tra le tv destinate al mercato italiano e per quello europeo e se tra queste ultime ci sono ancora differenze tra tedesche,paesi dell'est,ecc..
Se avete qualche altro modello da consigliare ve ne sarei molto grato tenete conto però che la max spesa è 700-800€, max 50" e no plasma.
Ciao e grazie
Beppe
Posso darti un consiglio? Fatti meno "pippe" mentali, anch'io, in procinto di acquistare una nuova TV, avevo i tuoi stessi dubbi, poi ultimamente sono passato da un plasma (Pana 37PX80) a un LCD LED (Pana 47ET60E) e la qualità del segnale del DTT, se trasmesso ad un bit rate decente, è paragonabile con leggera preferenza sul LCD quando il segnale è davvero di buona qualità (e non mi riferisco solo ai canali pseudo HD ma anche ai canali SD trasmessi ad alto bit rate). Certo, il mio plasma ha anche 5 anni sul groppone e non so se gli ultimi modelli riescono a fare di meglio da questo punto di vista, inoltre c'è da dire che con segnali di scarsa qualità il plasma si comporta leggermente meglio mascherando con più efficacia gli eventuali difetti.
ciccio24783
20-12-2013, 11:26
Ragazzi che ne pensate del Samsung UE40F8000SZ. Prescindendo dal prezzo (lo trovi su internet a circa 900 euro) a livello tecnico lo consigliereste? Uso totale della Tv, compreso collegamento dolby e PC.
questo è il link del modello: http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/smart-tv/smart-tv-led/UE40F8000SZXZT
Nessuno che può dirmi impressioni su questa TV??
Kingdemon
20-12-2013, 14:28
Scusa, ma se anche lo ritiri tu in negozio, come fai a sapere come ci è arrivato?
:confused:
Potrebbe benissimo aver subìto degli urti che lo hanno danneggiato prima ancora che lo compri...
Secondo me, bisogna solo sperare di non essere sfortunati!!
;)
Posso controllare lo stato dell'imballo.. una fissa mia. I monitor dei pc li ho sempre presi online. Per la tv la penso così.. ognuno ha i suoi problemi :D
Trovato comunque il 40f6320 per mia mamma a 499 da Marco Polo Expert appena mi arriva la conferma vado a ritirarlo in negozio. Devo farmi qualche km ma ne approfitto per fare altre commissioni.
C'è la spedizione gratuita ma dopo aver letto un pò di opinioni su quel negozio, lato online, meglio lasciar perdere.
Nel negozio fisico ho già acquistato in passato e mai avuto problemi. A volte hanno dei sottocosto pazzeschi.
Vincenzo77
20-12-2013, 15:07
Qualcuno ha avuto modo di toccare "con orecchio" la soundbar samsung HW-F450? Costa intorno ai 250,00 €uro, e vorrei capire se può essere un buon acquisto, o se è meglio andare sulla F750 (che costa circa il doppio).
Ais001 mi aveva consigliato la 750, ma vorrei capire se posso risparmiare un po'.
La devo accoppiare al samsung 55f6800.
Grazie. :)
... della 750 ci sono recensioni e la gente ne parla bene (è una soundbar e non un kit 2.1 o 5.1, quindi ovvio che ha sempre i suoi limiti), le versioni inferiori non trovo recensioni quindi la qualità (ipotizzo) va a scalare allo scalare del prezzo.
Meno spendi e meno hai (come qualità), quindi c'è da capire cosa cerchi tu e cosa a te va bene. La miglior cosa è che vai in qualche negozio e le provi tu stesso.
Xelorath
20-12-2013, 16:40
scusate ma nonostante abbia cercato in lungo e in largo su questo forum non ho trovato la risposta fatta da un'altro utente che aveva il mio stesso dubbio :doh: , ovvero:
che differenza c'è (se ce ne sono) tra SONY KDL42W653 e SONY KDL42W653abi ?
grazie :D
@ Xelorath
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40411631&postcount=17958 (risposta nr. 2)
... post di 10gg fa e 3 pagine indietro ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.