View Full Version : TELEVISORI LCD (anche 4K-8K) - NB. Leggete i primi 3 post!
marklevinson76
24-03-2015, 20:03
fino a 42" va benissimo il full hd, oltre perde nitidezza importante quindi almeno 4k per avere un ottima nitidezza. imput lag preferibile il sony,per il 4k panasonic fino a 30 ms.
la questione non sono i pollici,ma la distanza,io vedo in modo ottimale un 55"da 2.5mt,se solo mi sposto a 3mt il dettaglio percepito diminuisce.
il discorso nitidezza è poi relativo al tv ed in modo particolare ai contenuti.
un buon segnale in sd come può essere quello della rai ed in particolar modo rai hd te lo godi a non oltre la distanza che ti ho indicato,anche a 2 mt si vede da dio,poi ovvio,ci sono tv e tv.
ad oggi secondo me,sotto i 1500euro è da preferire un buon full hd.
marklevinson76
24-03-2015, 20:05
Scusate, avrei bisogno di un consiglio: sono alla ricerca di un 39", niente smart e 3d, che sia fullhd. Cosa mi consigliate? Purtroppo i 40" non entrano nel buco!
Ho visto un panasonic TX 39a300e che online sta sotto le 300..come budget staremmo sotto le 400, vale la pena spenderli o può andare quel panasonic?
Grazie
di quella serie di panasonic non ne ho sentito parlare molto bene,peccato per il vincolo del taglio del tv,oramai di 39"non so cosa puoi trovare.
Simonex84
24-03-2015, 20:26
l'805 con 3D passivo è il modello serie 2013,tutti i modelli serie w8 del 2014 hanno 3d attivo,ad esclusione del taglio da 42"
Buono a sapersi, ero rimasto al 805 passivo ;)
marklevinson76
24-03-2015, 20:54
Buono a sapersi, ero rimasto al 805 passivo ;)
si in effetti sony ha miscelato un pò le cose sui modelli 2014,il w8 2013 montava un pannello IPS con relativo 3D passivo.
I modelli 2014 coma sai,da possessore,montano pannelli VA,anche il taglio da 42",pur avendo il 3D passivo monta un pannello VA.
Ciao ragazzi ripropongo la richiesta di aiuto..
Cerco una tv 32" che userò anche per pc e per gaming.
Cosa importante deve avere la possibilità di attaco vesa :(
Help!
Simonex84
25-03-2015, 07:10
si in effetti sony ha miscelato un pò le cose sui modelli 2014,il w8 2013 montava un pannello IPS con relativo 3D passivo.
I modelli 2014 coma sai,da possessore,montano pannelli VA,anche il taglio da 42",pur avendo il 3D passivo monta un pannello VA.
Si questo lo sapevo, però mi ricordavo che l'805 fosse rimasto passivo, il 828 invece è attivo (che è quello ho io)
playmake
25-03-2015, 11:11
Ciao ragazzi ripropongo la richiesta di aiuto..
Cerco una tv 32" che userò anche per pc e per gaming.
Cosa importante deve avere la possibilità di attaco vesa :(
Help!
Confermo che lunedì è arrivata la tv presa da redcoon, sono soddisfatto!
se riesco stasera l'attacco al pc e ti dico come va giocandoci (nb non sono un h.g. però posso comunque testare le cose principali)
PS la tv ha attacco VESSA 200x200
Confermo che lunedì è arrivata la tv presa da redcoon, sono soddisfatto!
se riesco stasera l'attacco al pc e ti dico come va giocandoci (nb non sono un h.g. però posso comunque testare le cose principali)
PS la tv ha attacco VESSA 200x200
Ok aspetto tue info :)
SAMSUNG UE40H5303. qualcosa di meglio a 299€?
Ciao a 239€ ce in promo in un supermercato il Samsung ue32f5000 il modello prima del 32h5000. Sono tutti e due 100hz full hd con digitale terreste t2 quindi l'unica differenza e' l'estetica ovvero f5000 più sottile del h5000 o ci sono altre differenze? A sto prezzo è da portar via subito.
intendevo però 40 pollici
killeragosta90
25-03-2015, 16:55
SAMSUNG UE40H5303. qualcosa di meglio a 299€?
No, vai tranquillo, è un ottimo acquisto! Ottimo prezzo! ;)
Ma su questi tv samsung sono fluide le immagini o sono dei 100Hz farlocchi?
Sport come calcio, moto, auto si vedono con scie e scatti o nella norma?
littlesaint
26-03-2015, 11:41
Ciao raga voglio prendere un supporto a muro per il mio samsung h6400..come faccio a sapere quali sono compatibili (oltre a quello samsung), avete consigli? Mi è sufficiente che possa tirare il tv verso dal muro verso di me e magari che possa anche alzarlo o abbassarlo...
Ivan69mi
26-03-2015, 13:09
Ciao raga voglio prendere un supporto a muro per il mio samsung h6400..come faccio a sapere quali sono compatibili (oltre a quello samsung), avete consigli? Mi è sufficiente che possa tirare il tv verso dal muro verso di me e magari che possa anche alzarlo o abbassarlo...
Sull'amazzone ne trovi quanti ne vuoi... io mi sono trovato molto bene con questo:
(amazzone)/gp/product/B00R4RYB48?psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_detailpage_o00_s00
economico e robusto, un equivalente preso presso la grande distribuzione costava 4 volte tanto
kondalord
26-03-2015, 13:31
Nessuno ha provato il 3D del 42w828 ?
Inoltre il motion flow automatico di quel 42" é disattivabile? Quello che vorrei sapere é se in modalità game o film é possibile non avere il motion flow per non incorrere nello scurirsi delle immagini...
Simonex84
26-03-2015, 13:38
Nessuno ha provato il 3D del 42w828 ?
Inoltre il motion flow automatico di quel 42" é disattivabile? Quello che vorrei sapere é se in modalità game o film é possibile non avere il motion flow per non incorrere nello scurirsi delle immagini...
il 3D non l'ho provato, ma già quello del 50" non è il massimo quindi immagino che il 42", essendo passivo, sia anche peggio, per quanto riguarda il motion flow è blindato a seconda delle scena scelta, quindi con Cinema avrai TrueCinema, con Game è disattivato e non puoi modificare queste impostazioni.
vale46pc
26-03-2015, 13:41
insomma i NUOVI sony , nel sito sony NON specificano che T2 usano se smepre h.264 come i modelli 2014 o se il nuovo hevc..ovvio non parlo dei 4K ma dei modelli fullHD , mentre sta cinesata a 200 euro pare gia c'e abbia (o magari e' h.264) ...rabbia !!!
http://i60.tinypic.com/27y4ig2.jpg
Simonex84
26-03-2015, 13:44
insomma i NUOVI sony , nel sito sony NON specificano che T2 usano se smepre h.264 come i modelli 2014 o se il nuovo hevc..ovvio non parlo dei 4K ma dei modelli fullHD , mentre sta cinesata a 200 euro pare gia c'e abbia (o magari e' h.264) ...rabbia !!!
http://i60.tinypic.com/27y4ig2.jpg
io il fattote T2 non l'ho minimamente considerato nell'acquisto, tanto siamo in Italia, continuano a rimandare, scommetto che farò prima a cambiare il W828 per vecchiaia che staranno ancora discutendo sulle codifiche
Qualche consiglio per un UHD da 55/60/65 pollici?
Grazie
kondalord
26-03-2015, 15:45
il 3D non l'ho provato, ma già quello del 50" non è il massimo quindi immagino che il 42", essendo passivo, sia anche peggio, per quanto riguarda il motion flow è blindato a seconda delle scena scelta, quindi con Cinema avrai TrueCinema, con Game è disattivato e non puoi modificare queste impostazioni.
In realtà non é detto che il passivo sia peggiore... Dipende da alcune cose e dal gusto personale, la perdita di luminosità che ha il 3d attivo la reputo inaccettabile per i miei gusti... Così. Come il crosstalk del passivo... Per questo volevo un parere sul 3d passivo sony....
Ho capito quindi che il motion flow non é disattivabile, quindi é sempre presente in ogni modalità tranne la game... Ora mi chiedo: Ma quando vedo un film la luminosità é sempre più bassa del normale? Ho letto che il motion flow rende più scure le immagini....
Simonex84
26-03-2015, 15:50
In realtà non é detto che il passivo sia peggiore... Dipende da alcune cose e dal gusto personale, la perdita di luminosità che ha il 3d attivo la reputo inaccettabile per i miei gusti... Così. Come il crosstalk del passivo... Per questo volevo un parere sul 3d passivo sony....
Ho capito quindi che il motion flow non é disattivabile, quindi é sempre presente in ogni modalità tranne la game... Ora mi chiedo: Ma quando vedo un film la luminosità é sempre più bassa del normale? Ho letto che il motion flow rende più scure le immagini....
ci sono due modalità di MotionFlow che abbassano molto la luminosità, a memoria però non mi ricodo mai quali sono, devo provare stasera, le altre modalità rispetto a No hanno un calo di luminosità quasi nullo
kondalord
26-03-2015, 17:07
Ok grazie... Tu comunque parli di un 50w828 nel quale hai la possibilità di attivare o disattivare il flow , invece sul 42" mi,par di capire che il flow te lo tieni sempre... La cosa migliore sarebbe confrontarlo con un 50" senza il flow attivo...
kondalord
26-03-2015, 17:10
Nel frattempo stavo,considerando , il toshiba l7453... Pare che abbia un iput lag più basso del w828... Ma chissà il resto com'è... Nessuno lo possiede?
littlesaint
26-03-2015, 19:13
Sull'amazzone ne trovi quanti ne vuoi... io mi sono trovato molto bene con questo:
(amazzone)/gp/product/B00R4RYB48?psc=1&redirect=true&ref_=oh_aui_detailpage_o00_s00
economico e robusto, un equivalente preso presso la grande distribuzione costava 4 volte tanto
Ti ringrazio per il link..ma come devo cercare per aver la certezza che sia compatibile per il mio h6400? Il modello che hai linkato te si orienta a destra e sinistra ma non di 90 gradi e verticalmente si inclina e basta, mentre io vorrei oltre a poterla allontanare dal muro per collegare i cavi dietro, anche orientarla verticalmente di qualche grado e orizzontalmente magari di 90....dura ricerca!!help me :((
Simonex84
26-03-2015, 20:10
Ok grazie... Tu comunque parli di un 50w828 nel quale hai la possibilità di attivare o disattivare il flow , invece sul 42" mi,par di capire che il flow te lo tieni sempre... La cosa migliore sarebbe confrontarlo con un 50" senza il flow attivo...
Eccomi, allora le impostazioni più buie sono Moto e Maggiore Brillantezza, invece Nitido è leggermente meno scura ma rimane comunque buia, con tutte le altre modalità non noto alcun calo di luminosità
kondalord
26-03-2015, 21:29
senti, ma le impostazioni le hai provate con motion flow attivo o disattivato ?
Simonex84
26-03-2015, 21:40
senti, ma le impostazioni le hai provate con motion flow attivo o disattivato ?
Quelle sono impostazioni del motionflow, a parte No che lo disattiva tutte le altre sono modalità diverse del motionflow attivo
kondalord
27-03-2015, 07:10
Ottimo!
Ivan69mi
27-03-2015, 11:59
Ti ringrazio per il link..ma come devo cercare per aver la certezza che sia compatibile per il mio h6400? Il modello che hai linkato te si orienta a destra e sinistra ma non di 90 gradi e verticalmente si inclina e basta, mentre io vorrei oltre a poterla allontanare dal muro per collegare i cavi dietro, anche orientarla verticalmente di qualche grado e orizzontalmente magari di 90....dura ricerca!!help me :((
Quello che ti ho linkato io si avvicina e allontana dal muro, da un minimo di 7/8 cm a circa mezzo metro, 52cm
Una volta "esteso" si può inclinare a dx/sx senza problemi, direi almeno 50°/60°, mentre l'inclinazione verticale mi sembra fosse +5/-15°
Comunque se cerchi tra i vari modelli sono sicuro che troverai qualcosa che fa al caso tuo... se poi l'H6400 ha l'attacco vesa (non vedo perchè no) non dovresti avere problemi di compatibilità con nessuna staffa tu possa scegliere... quella che ti ho linkato leggo tra i commenti che è stata usata con successo su u TV Samsung
Buonasera a tutti,
ringraziando Abilmen per i suoi preziosissimi consigli per l'acquisto di uno spettacolare VPR(Pana Pt-At6000), sono qui a chiedere il vostro gentile aiuto, sperando sia il treat giusto:
dovrei acquistare una tv da 65-70 pollici non volendo spendere più di € 3.000.
Dovendola montare fissa a parete, con il telo del VPR che ci scende sopra, aborro gli schermi curvi: che marca e mod mi consigliate?
Grazie anticipatamente.
Poil
Dovrei collegare alla tv un paio di cuffie bluetooth. Il problema è che la tv non ha il bluetooth integrato. Mi consigliate un buon trasmettitore per ascoltare l'audio della tv con le cuffie? grazie
Giovannino
28-03-2015, 07:02
Per chi fosse interessato sono usciti i prezzi per il mercato francese della gamma 2015 di televisori LG:
TV Full HD
43LF5400 : 499 €
49LF5400 : 699 €
32LF5610 : 399 €
32LF630V : 499 €
40LF630V : 699 €
49LF630V : 899 €
32LF650V : 599 €
42LF652V : 799 €
TV Ultra HD
49UF695V : 1.299 €
60UF695V : 1.899 €
43UF778V : 999 €
65UF778V : 2.499 €
79UF778V : 5.999 €
49UF850V : 1.599 €
55UF850V : 1.999 €
65UF860V : 3.299 €
55UG870V : 2.299 €
65UG870V : 3.299 €
55UF950V : 3.499 €
Come al solito bisognerà aspettare qualche mese per il solito fisiologico taglio dei prezzi che li renderà appetibili.
Giovannino
28-03-2015, 07:04
e qua ci sono i prezzi della gamma 2015 Panasonic, sempre mercato francese:
TV Panasonic Ultra HD
TX-40CX400E : 799 €
TX-40CX680E : 899 € (disponibilità da fine Aprile)
TX-40CX700E : 999 € (disponibilità da fine Marzo)
TX-48CX400E : 999 €
TX-49CX740E : 1.299 €
TX-50CX680E : 1,099 € (disponibilità da fine Aprile)
TX-50CX700E : 1.199 € (disponibilità da fine Marzo)
TX-55CR430E : 1,799 € (disponibilità da Maggio)
TX-55CX400E : 1299 € (disponibilità da fine Aprile)
TX-55CX680E : 1.399 € (disponibilità da fine Aprile)
TX-55CX700E : 1.499 € (disponibilità da fine Marzo)
TX-55CX740E : 1.599 € (disponibilità da metà Aprile)
TX-60CX740E : 1.899 € (disponibilità da metà Aprile)
TX-65CX410E : 1,899 € (disponibilità da fine Aprile)
TX-65CX700E : 2.499 € (disponibilità da Luglio)
TV Panasonic Full HD 2015
TX-32CS600E : 479 € (disponibile da fine Marzo)
TX-40C300E : 449 € (disponibile da metà Maggio)
TX-40CS520E : 549 € (disponibile da fine Marzo)
TX-40CS620E : 599 € (disponibile da metà Aprile)
TX-40CS630E : 649 € (disponibile da metà Aprile)
TX-48C300E : 649 € (disponibile da metà Maggio)
TX-50CS520E : 699 € (disponibile da fine Marzo)
TX-50CS620E : 787 € (disponibile da metà Aprile)
TX-50CS630E : 899 € (disponibile da metà Aprile)
TX-55C320E : 899 € (disponibile da metà Giugno)
TX-65C320E : 1399 € (disponibile da fine Giugno)
TV Panasonic HD-Ready 2015
TX-24C300E : 229 € (disponibilità da fine Aprile)
TX-24CS500E : 299 € (disponibilità da fine Marzo)
TX-32C300E : 299 € (disponibilità da fine Aprile)
TX-32CS510E : 349 € (disponibilità da fine Marzo)
Queennie
28-03-2015, 12:53
qualcuno saprebbe indicarmi come è possibile verificare il modello del pannello di una tv samsung UE40h5500 ?
sul pannello c'è scritto CY-GH040.... e poi continua, ma in rete non trovo nulla che riporti alla matrice
sapreste aiutarmi?
vita.v83
28-03-2015, 14:47
ciao ragazzi mi serve una mano, circa un anno fa o comprato questa tv Sony KDL 40EX720 mi e stata consigliata da voi il mio problema e che non riesco ad accedere dal mio profilo su youtube non ci sono mai riuscito mi chiede id utente e codice pin inserisco il mio nome utente e password e mi dice che e errata cosa bisogna fare? spero che qualcuno ci sia riuscito grazie in anticipo :help: :help:
marklevinson76
28-03-2015, 18:45
@poil ciao,un lcd di buona qualità è la serie W955 di sony.
online lo trovi a poco più di 2000euro,un discreto nero per essere un IPS,ottima la gestione del movimento,colori e definizione impeccabili
non offre ovviamente la qualità di un vpr o di un plasma,più che altro sui neri e sul contrasto,ma avendo in casa il modello da 55"posso garantire che non è quel disastro di cui tanto si è sentito parlare nelle oramai vecchie review.
sony ne è uscita con un ottimo firmware nell'ultimo mese,il quale ha apportato notevoli migliorie su quelle che all'inizio erano i punti deboli.
@vita.v83 hai provato ad aggiornare all'ultimo firmware disponibile.
Willy Wonka
29-03-2015, 12:43
Ciao a tutti!
Ho comprato un LG 40UB800V che mi piace molto (anche se non mi pare molto definito).
Purtroppo non ho considerato i piedini laterali e ho un appoggio stretto, uno dei piedini per metà sbuca nel vuoto.
E' possibile sostituire i piedini con una base centrale?
Grazie per l'aiuto.
vale46pc
29-03-2015, 12:59
a chi possa interessare:
La diffusione di HEVC, e di tutte le tecnologie e servizi che si appoggiano a questo codec, potrebbe incontrare qualche problematica, nel prossimo futuro.
Il motivo? E' presto detto: nel 2014 il gruppo MPEG LA aveva annunciato di aver avviato l'iter per creare un insieme di licenze condivise per lo HEVC. L'intento era quello di offrire un sistema che potesse essere poi utilizzato per tutti i dispositivi, TV, lettori Blu-ray, software, eccetera. Una soluzione virtualmente perfetta, almeno fino allo scorso Giovedì, data in cui è intervenuto un nuovo gruppo, denominato HEVC Advance. Anche quest'ultimo si prefigge lo stesso scopo: definire un insieme di licenze per l'uso di HEVC.
Questo doppio binario, con due soggetti a cui fare potenzialmente riferimento, per il pagamento di eventuali royalties, rischia di creare problemi e lungaggini. MPEG LA, ad esempio, non richiede alcun pagamento, per l'uso di HEVC in servizi di streaming, ma HEVC Advance potrebbe decidere diversamente. A creare ulteriore confusione è stato il comunicato rilasciato da HEVC Advance, piuttosto scevro di dettagli. Il gruppo ha comunque dichiarato di voler offrire un sistema trasparente, per le licenze che gestirà. In tutto dovrebbero essere circa 500 i brevetti detenuti, definiti come essenziali per l'uso di HEVC.
Tra le compagnie rappresentate da HEVC Advance vi sono General Electric, Technicolor, Dolby, Philips e Mitsubishi Electric. Come sostiene un proverbio "tra i due litiganti, il terzo gode": il terzo è in questo caso Google, che potrebbe avvantaggiarsi proponendo il suo VP9, un formato analogo a HEVC (a livello di vantaggi), già in uso per i video in 4K su YouTube. Quali vantaggi offre VP9? L'assenza totale di costi per la licenza.
Al momento è comunque difficile immaginare che l'industria abbandoni HEVC, già ratificato come standard da EBU (European Broadcasting Union) e da BDA (Blu-ray Disc Association), per l'Ultra HD Blu-ray. Ci auguriamo, però, che i due gruppi collaborino e non intendano innescare una guerra giudiziaria sull'uso dei brevetti: a patirne gli effetti sarebbe, prima di tutto, il progresso tecnologico
vale46pc
29-03-2015, 13:02
vita ma sony EX non e' vecchio come tv ? 2012 o meno ???
Dovrei collegare alla tv un paio di cuffie bluetooth. Il problema è che la tv non ha il bluetooth integrato. Mi consigliate un buon trasmettitore per ascoltare l'audio della tv con le cuffie? grazie
up
marklevinson76
29-03-2015, 20:26
@ReValeX
http://www.amazon.it/Trasmettitore-Adattatore-Dispositivi-non-Bluetooth-multimediali/dp/B00R42L3GC/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1427657075&sr=8-1&keywords=bluetooth+tv
dai un occhiata a questo prodotto,dalla descrizione sembra fare al caso tuo.
Per chi fosse interessato sono usciti i prezzi per il mercato francese della gamma 2015 di televisori LG:
TV Full HD
43LF5400 : 499 €
49LF5400 : 699 €
32LF5610 : 399 €
32LF630V : 499 €
40LF630V : 699 €
49LF630V : 899 €
32LF650V : 599 €
42LF652V : 799 €
TV Ultra HD
49UF695V : 1.299 €
60UF695V : 1.899 €
43UF778V : 999 €
65UF778V : 2.499 €
79UF778V : 5.999 €
49UF850V : 1.599 €
55UF850V : 1.999 €
65UF860V : 3.299 €
55UG870V : 2.299 €
65UG870V : 3.299 €
55UF950V : 3.499 €
Come al solito bisognerà aspettare qualche mese per il solito fisiologico taglio dei prezzi che li renderà appetibili.
Il modello 32 pollici 32LF5610 e' equivalente al modello 32lb570v che c'e' attualmente?
Perche' il 32lb570v l'ho trovato in offerta a 249 euro e non so se prendelo o aspettare i modelli nuovi.
Consigliatemi
Giovannino
30-03-2015, 07:05
Il modello 32 pollici 32LF5610 e' equivalente al modello 32lb570v che c'e' attualmente?
Perche' il 32lb570v l'ho trovato in offerta a 249 euro e non so se prendelo o aspettare i modelli nuovi.
Consigliatemi
beh 249 euro è sicuramente un prezzo eccezionale per il 32lb570v.
Penso che i modelli nuovi abbiano funzionalità nuove (principalmente il werbos 2.0) però, almeno inizialmente, avranno prezzi decisamente superiori (il corrispondente dovrebbe essere il 32lf630V che però pare costerà sui 400 euro).
angelosss
30-03-2015, 13:40
ciao a tutti
chi mi consiglia una tv da 32" da usare solo esclusitivamente come tv?
prezzo 200€
sapete se hanno fatto qualche modello 37" ?
marklevinson76
30-03-2015, 14:18
da 37"mi sa che non li fa più nessuno
da 37"mi sa che non li fa più nessuno
e da 39 con cornice sottilissima? dovrei metterlo in un armadio dove ho pochissimo spazio
Simonex84
30-03-2015, 14:32
da 37"mi sa che non li fa più nessuno
e da 39 con cornice sottilissima? dovrei metterlo in un armadio dove ho pochissimo spazio
forse qualche cinesata si trova ancora, ma sono due tagli ignorati dai principali produttori, si salta da 32 a 40/42
non mi ci sta il 40", ho già provato! cmq mi vanno bene anche le marche minori, mi basta per vedere qualche film la sera dalla camera da letto
Simonex84
30-03-2015, 14:54
non mi ci sta il 40", ho già provato! cmq mi vanno bene anche le marche minori, mi basta per vedere qualche film la sera dalla camera da letto
fai un giro su trovaprezzi, qualcosa si trova sui 250-300€
marklevinson76
30-03-2015, 15:03
dando un occhiata online l'unico tv che ho trovato da 39"è l'hisense,grosso produttore di tv cinese,di cui cmq si ancora poco.
http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_televisori-lcd-plasma_lg_39lb561v.aspx
c è anche questo,sempre da 39,butta un occhio alle specifiche per vedere se ci stai dentro con le misure
da 37"il nulla.
già provato, tutti troppo larghi, a me serve da 87 cm :(
beh 249 euro è sicuramente un prezzo eccezionale per il 32lb570v.
Penso che i modelli nuovi abbiano funzionalità nuove (principalmente il werbos 2.0) però, almeno inizialmente, avranno prezzi decisamente superiori (il corrispondente dovrebbe essere il 32lf630V che però pare costerà sui 400 euro).
L'unica cosa che non mi convince di questi lg (lb570 lb580 lb650) e' che se non li si guarda dritti per dritti e ci si sposta un po a destra o sinistra lo schermp tende a scurire....provati in tutti i centri comerciali e quindi sono proprio cosi....
Vorrei sapere un cosa: questi tre modelli (lb570 lb580 lb650) nel taglio 32 hanno la stessa qualita'? omeglio a me interessa i 32lb580v che h il wifi incorporato e volo sapere e la resa di qualita' e' superiore o uguale al 32lb570v.
il 32lb650v con suoi 500hz credo che sia meglio ma nono sono mai riuscito a vederlo con immagini in movimento nel centri commerciali passavano solo le promo del negozio quindi immagini....
tra i 55/60" cosa c'è con 3d passivo a parte lg?
c'è un sito dove consultare tutte le specifiche dei modelli di tutti i produttori?
angelosss
31-03-2015, 05:49
ciao a tutti
chi mi consiglia una tv da 32" da usare solo esclusitivamente come tv?
prezzo 200
Chi mi aiuta!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Simonex84
31-03-2015, 07:07
Chi mi aiuta!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
con quel budget si trovano solo HD Ready, vanno comunque bene?
per esempio LG 32LB561U siamo sulle 220€, a 200€ trovo solo United che non brillano per qualità
angelosss
31-03-2015, 07:15
si grazie vanno bene anche hd ready, lo dovrà usare mia mamma che non noterà neanche l'hd ready. chiedevo giusto per la qualità durata nel tempo!
Simonex84
31-03-2015, 07:28
si grazie vanno bene anche hd ready, lo dovrà usare mia mamma che non noterà neanche l'hd ready. chiedevo giusto per la qualità durata nel tempo!
su questo non ti so aiutare, a livello di affidabilità non so quanto durano le United
angelosss
31-03-2015, 07:40
grazie prenderò LG a 220€ andrà bene ugualmente visto anche una marca nota.
playmake
31-03-2015, 08:43
L'unica cosa che non mi convince di questi lg (lb570 lb580 lb650) e' che se non li si guarda dritti per dritti e ci si sposta un po a destra o sinistra lo schermp tende a scurire....provati in tutti i centri comerciali e quindi sono proprio cosi....
Vorrei sapere un cosa: questi tre modelli (lb570 lb580 lb650) nel taglio 32 hanno la stessa qualita'? omeglio a me interessa i 32lb580v che h il wifi incorporato e volo sapere e la resa di qualita' e' superiore o uguale al 32lb570v.
il 32lb650v con suoi 500hz credo che sia meglio ma nono sono mai riuscito a vederlo con immagini in movimento nel centri commerciali passavano solo le promo del negozio quindi immagini....
Io ho il 650, non mi sembra cambi così tanto a seconda del point of view, non ho fatto test super approfonditi, certo rispetto al mio panasonic 50Gt50 non c'è storia, però si difende bene dai, non posso lamentarmi. aimè non ho anbcora avutoo modo di provare test seri però qualcosa mi son già guardato e la resa mi pare sia buona ;)
Kyappy80
31-03-2015, 13:46
grazie prenderò LG a 220€ andrà bene ugualmente visto anche una marca nota.
Non prendere hd ready, sugli stockisti trovi l'lg lb561v a 229€...
Kyappy80
31-03-2015, 13:50
Mi serve un tv 32 o 40 da utilizzare (anche) come monitor per navigare,youtube,fb e qualche videogmaes max 350€
Mi consilgiate uno smart come l'h5500, l'lb650,il toshiba l5435 o il sony w705 oppure una tv "economica" come l'h5000,l'lb651v o il toshiba 4333?
A proposito di stockisti,cioppi,eprezzo,braunet,evomag,goldenprice...li conoscete?? hanno prezzi bassissimi!
Simonex84
31-03-2015, 13:54
Mi serve un tv 32 o 40 da utilizzare (anche) come monitor per navigare,youtube,fb e qualche videogmaes max 350€
Mi consilgiate uno smart come l'h5500, l'lb650,il toshiba l5435 o il sony w705 oppure una tv "economica" come l'h5000,l'lb651v o il toshiba 4333?
A proposito di stockisti,cioppi,eprezzo,braunet,evomag,goldenprice...li conoscete?? hanno prezzi bassissimi!
Se lo attacchi al Pc non ti serve a niente la parte Smart
Kyappy80
31-03-2015, 14:00
Se lo attacchi al Pc non ti serve a niente la parte Smart
Ah ecco volevo sapere proprio questo, in effetti... Senti che tv mi consiglieresti??? Se è pure economica mi prendo pure una scheda video gtx 750 ti visto che ho l'integrata nel pc (la intel hd 4600 del pentium g 3220), quindi un tv da 250 max 300 euro...toshiba?,lg?samsung?qualche altra marca? basta che sia buona. Grz per avemri risposto ;)
Senti, sono un fan dei prodotti sony e sono tv costose e tutte smart, tranne i modelli r453 e r483 se non erro ma non ho capito se sono hd ready o full hd -.-
Simonex84
31-03-2015, 14:04
Ah ecco volevo sapere proprio questo, in effetti... Senti che tv mi consiglieresti??? Se è pure economica mi prendo pure una scheda video gtx 750 ti visto che ho l'integrata nel pc (la intel hd 4600 del pentium g 3220), quindi un tv da 250 max 300 euro...toshiba?,lg?samsung?qualche altra marca? basta che sia buona. Grz per avemri risposto ;)
A me piace molto Sony per i colori naturali e input lag basso, anche LG non è male. Samsung ha dei colori molto accesi e contrastati (ho una h5000 da 22" in cucina) che non mi fanno impazzire. altre marche non le conosco così bene
Kyappy80
31-03-2015, 14:39
A me piace molto Sony per i colori naturali e input lag basso, anche LG non è male. Samsung ha dei colori molto accesi e contrastati (ho una h5000 da 22" in cucina) che non mi fanno impazzire. altre marche non le conosco così bene
E se prendessi un sony hd ready r483? possibile che sia tanta la differenza tra hd ready e full hd per un 32 pollici che cmq userei a meno di 1.5-2 metri e quasi semrpe come monitor?
Simonex84
31-03-2015, 14:41
E se prendessi un sony hd ready r483? possibile che sia tanta la differenza tra hd ready e full hd per un 32 pollici che cmq userei a meno di 1.5-2 metri e quasi semrpe come monitor?
budget permettendo io non prenderei mai un 32" hd ready da usare collegato al pc, full hd è quasi d'obbligo
Kyappy80
31-03-2015, 14:47
budget permettendo io non prenderei mai un 32" hd ready da usare collegato al pc, full hd è quasi d'obbligo
Scusami se ti rompo mi dici qualche modello?
Simonex84
31-03-2015, 14:53
Scusami se ti rompo mi dici qualche modello?
per esempio a budget basso
LG 32LB561V
Samsung UE32H5000AK
a budget alto (e pure smart)
Sony 32W705
LG 32LB650V
Kyappy80
31-03-2015, 14:57
per esempio a budget basso
LG 32LB561V
Samsung UE32H5000AK
a budget alto (e pure smart)
Sony 32W705
LG 32LB650V
Proprio i modelli che sognavo, quasi 100 euro in piu costano (giusto una gtx 750 -.-),con l'integrata intel hd posso collegare il pc alla tv alla risoluzione 1920*1080 (non intendo i videogmaes tanto solo fm 2015 uso)? grz mille simone (ti chiami come me :D). Sony si fa sempre pagare, peccato, fino a qualche giorno fa c'era il w653 su redcoon a 299 :(
Simonex84
31-03-2015, 15:07
Proprio i modelli che sognavo, quasi 100 euro in piu costano (giusto una gtx 750 -.-),con l'integrata intel hd posso collegare il pc alla tv alla risoluzione 1920*1080 (non intendo i videogmaes tanto solo fm 2015 uso)? grz mille simone (ti chiami come me :D). Sony si fa sempre pagare, peccato, fino a qualche giorno fa c'era il w653 su redcoon a 299 :(
l'intel HD 4000 un fullHD lo gestisce bene per quanto riguarda un utilizzo da ufficio o visione di video, ma non basta per i giochi, dipende comunque dai giochi che vuoi usare
Kyappy80
31-03-2015, 15:15
l'intel HD 4000 un fullHD lo gestisce bene per quanto riguarda un utilizzo da ufficio o visione di video, ma non basta per i giochi, dipende comunque dai giochi che vuoi usare
Perfect!!! :D (prendo il w705 mi hai convinto, l'ho anche trovato a 350 + s.s.)
vale46pc
31-03-2015, 21:25
ottima scelta ! ma 350 che prezzone ...ma dove ? il 32'' vero ?
Redsun88
31-03-2015, 21:37
Ciao a tutti, complimenti per il Forum e un grazie in anticipo a chi mi risponderà.
Sto cercando un buon televisore da 32" da utilizzare prevalentemente per giocare con la PlayStation 4 e vedermi film tramite hard disk/Blu-ray.
Cosa mi consigliereste?
Finora ho dato un'occhiata a questi 3 modelli:
-LG 32LB650;
-SAMSUNG UE32H6410;
-SONY 32W705;
Mi sembrano tutti e 3 dei buoni televisori (il mio cuore appassionato mi dice di scegliere Sony) ma non so qual è il migliore per l'utilizzo che ne devo fare io o comunque se ce ne sono di migliori.
Simonex84
31-03-2015, 21:50
Ciao a tutti, complimenti per il Forum e un grazie in anticipo a chi mi risponderà.
Sto cercando un buon televisore da 32" da utilizzare prevalentemente per giocare con la PlayStation 4 e vedermi film tramite hard disk/Blu-ray.
Cosa mi consigliereste?
Finora ho dato un'occhiata a questi 3 modelli:
-LG 32LB650;
-SAMSUNG UE32H6410;
-SONY 32W705;
Mi sembrano tutti e 3 dei buoni televisori (il mio cuore appassionato mi dice di scegliere Sony) ma non so qual è il migliore per l'utilizzo che ne devo fare io o comunque se ce ne sono di migliori.
a me piacciono i colori del Sony, inoltre con i giochi si comporta molto bene, però la parte multimediale (per vedere film da HD) è migliore quella della Samsung.
All'ultimo posto metto l'LG secondo me le prende dal Sony per la qualità video e dal Samsung per la parte multimediale.
Redsun88
31-03-2015, 22:02
a me piacciono i colori del Sony, inoltre con i giochi si comporta molto bene, però la parte multimediale (per vedere film da HD) è migliore quella della Samsung.
All'ultimo posto metto l'LG secondo me le prende dal Sony per la qualità video e dal Samsung per la parte multimediale.
Grazie, ok.
Per quanto riguarda l'input lag? Mi sembra che l'LG faccia il grosso parlando di una frequenza 500 hz mentre la Sony faccia un pò più la seria con i suoi 200 Hz.
O sono seri entrambi e adottano 2 tecnologie diverse? Non me ne intendo molto ma non vorrei mai che la tv mi facesse strani artifici con i videogiochi, impazzirei.
Kyappy80
31-03-2015, 23:29
ottima scelta ! ma 350 che prezzone ...ma dove ? il 32'' vero ?
Amazon (eprezzo.com), si è 32", 350 + 13,64 di spedizione. Tieni d'occhio anche monclick su ebay e glistockisti che fanno prezzi allettanti (tipo un samsung h6400 a 428€ e un lb 650 42" a 399€...)
Kyappy80
31-03-2015, 23:44
l'intel HD 4000 un fullHD lo gestisce bene per quanto riguarda un utilizzo da ufficio o visione di video, ma non basta per i giochi, dipende comunque dai giochi che vuoi usare
questi sono i giochi (anche se uso solo i primi 2): football manager 2015, pes 2015, blur, cobra 11, just cause 2, metal gear solid V, nibiru, stalker call of pripyat, sid meier civilization 5 e beyond earth, virtua tennis 4, sim city, pillars of eternity, baldur's gate II, test drive unlimited II, divinity original sin, woolfe, chicago 1930, nhl 09, anna, endless legend, apotheon, life is trange, munin, sniper elite II, valiant hearts, worlds of magic, warhammer, zombie driver, cities skylines, avatar, crysis 2,stanley parable, alien, cod 2,dexter, dying light, lifeless planet, papers please, this war of mine, truesth of spies, gt legends, assetto corsa, anna, outcast, outlast, age of empires, battlefield IV, assassin creed IV, super street fighter IV, beach soccer pro, nba 2k14, london 2012, nfs rivals, plants of zombies,borderlands pre sequel e far cry 2 e 3 mi girano bene a dettagli medi anche perchè alcuni sono vecchiotti o indy (ma con un monitor crt viewsonic 19" a risoluzioni ben piu basse dei 1920*1080 di un tv...
gta V, fifa 15, evolve e resident evil (l'ultimo) niente da fare, avrei bisogno almeno di una r7 260x o gtx 750 TI
Simonex84
01-04-2015, 07:38
Grazie, ok.
Per quanto riguarda l'input lag? Mi sembra che l'LG faccia il grosso parlando di una frequenza 500 hz mentre la Sony faccia un pò più la seria con i suoi 200 Hz.
O sono seri entrambi e adottano 2 tecnologie diverse? Non me ne intendo molto ma non vorrei mai che la tv mi facesse strani artifici con i videogiochi, impazzirei.
la frequenza di cui parli te non so gli Hz reali del monitor, ma è la frequenza alla quale lavorano i vari MotionFlow (per Sony), CMR (Samsung) e MCI (LG) che sono dei sistemi di miglioramento dell'immagine, servono specialmente in scene con spostamenti veloci tipo lo sport.
Questi sistemi quando si gioca vanno disattivati perchè introducono latenza e quindi non vanno considerati nell'input lag del pannello del monitor.
A livello di input lag del pannello Sony è migliore di Lg
Simonex84
01-04-2015, 07:43
questi sono i giochi (anche se uso solo i primi 2): football manager 2015, pes 2015, blur, cobra 11, just cause 2, metal gear solid V, nibiru, stalker call of pripyat, sid meier civilization 5 e beyond earth, virtua tennis 4, sim city, pillars of eternity, baldur's gate II, test drive unlimited II, divinity original sin, woolfe, chicago 1930, nhl 09, anna, endless legend, apotheon, life is trange, munin, sniper elite II, valiant hearts, worlds of magic, warhammer, zombie driver, cities skylines, avatar, crysis 2,stanley parable, alien, cod 2,dexter, dying light, lifeless planet, papers please, this war of mine, truesth of spies, gt legends, assetto corsa, anna, outcast, outlast, age of empires, battlefield IV, assassin creed IV, super street fighter IV, beach soccer pro, nba 2k14, london 2012, nfs rivals, plants of zombies,borderlands pre sequel e far cry 2 e 3 mi girano bene a dettagli medi anche perchè alcuni sono vecchiotti o indy (ma con un monitor crt viewsonic 19" a risoluzioni ben piu basse dei 1920*1080 di un tv...
gta V, fifa 15, evolve e resident evil (l'ultimo) niente da fare, avrei bisogno almeno di una r7 260x o gtx 750 TI
ammazza giusto qualche giochino :D
Non sono in gradi di dirti quali riesce a far girare una HD4000 in FHD e quali invece richiedono una vga dedicata
Kyappy80
01-04-2015, 11:17
ammazza giusto qualche giochino :D
Non sono in gradi di dirti quali riesce a far girare una HD4000 in FHD e quali invece richiedono una vga dedicata
sisi ahahah li ho scritti tutti. questi mi girano tutti con dettagli medi e bassi tranne appunto gta,fifa e qualche altro titolo recente. Perdonami l'ignoranza, io col crt gioco a pes 2015 con risoluzione di 1280*1024 e tutto sommato gira in modo decente ma prendendo apputno ils amsung h5500 dovrebbe girare a 1920*1080 giusto? Quindi credo che debba comprami almeno una r7 250 o meglio ancora una nvidia gtx che stante a quanto letto da vari forums è perfetta in combi col g3220, per quanto gioco io forse so soldi sprecati la gtx, mi accontenterei pure della r7 250 che perlomeno supporta quasi tutti i titoli recenti anche se appunto a livelli medio-bassi.
Simonex84
01-04-2015, 11:21
sisi ahahah li ho scritti tutti. questi mi girano tutti con dettagli medi e bassi tranne appunto gta,fifa e qualche altro titolo recente. Perdonami l'ignoranza, io col crt gioco a pes 2015 con risoluzione di 1280*1024 e tutto sommato gira in modo decente ma prendendo apputno ils amsung h5500 dovrebbe girare a 1920*1080 giusto? Quindi credo che debba comprami almeno una r7 250 o meglio ancora una nvidia gtx che stante a quanto letto da vari forums è perfetta in combi col g3220, per quanto gioco io forse so soldi sprecati la gtx, mi accontenterei pure della r7 250 che perlomeno supporta quasi tutti i titoli recenti anche se appunto a livelli medio-bassi.
non sei obbligato a giocare a 1920*1080, puoi anche usarlo a risoluzioni più basse, magari un 1280*720
Kyappy80
01-04-2015, 11:48
non sei obbligato a giocare a 1920*1080, puoi anche usarlo a risoluzioni più basse, magari un 1280*720
Ah! perfetto allora
BaraBaltico
01-04-2015, 15:25
Ciao a tutti, sono al mio primo televisore :)
Utilizzo: solo tv e riproduzione video in hd via HDMI
Dispongo di casse esterne
Dimensioni 27/32 - Full HD
Prezzo vorrei spenderne 200 ma temo di non trovare nulla quindi potrei lanciarmi ed arrivare a 300
Grazie a chi avrà la pazienza di consigliarmi
Bara
edit
Ragazzi...se ci riuscite segnalo UE40H5303 su Uni€ a 199€ spedito a casa. Solo online entro le 20:00.
Ma uni€ in questi casi ha il sito che va a zoccole, come sempre. SE CI RIUSCITE FATE UN AFFARE.
ero lanciato sull'acquisto di un 40", ma poi visto in negozio mi sono sorti dei dubbi. io avrei una distanza dal monitor che potrebbe variare dai 3 ai 4 metri, a seconda se dietro al divano ci metta o meno una scrivania......secondo voi un 40" e troppo piccolo? meglio un 42"?
con quella distanza puoi andare anche oltre i 60" :D
Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto, devo acquistare a breve una tv 4k dai 48 ai 55 pollici. Ho visto gia qualche modello lg sui 1000 euro, la cifra è indicativamente quella.
Vi ringrazio in anticipo:D
alexbilly
01-04-2015, 19:58
Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto, devo acquistare a breve una tv 4k dai 48 ai 55 pollici. Ho visto gia qualche modello lg sui 1000 euro, la cifra è indicativamente quella.
Vi ringrazio in anticipo:D
non ho capito, ti dobbiamo anticipare i soldi? :asd:
Ahahaha la battuta ci sta tutta:D :D
Tornando seri mi indicate qualche modello su cui vale la pena investire.
lestat129
01-04-2015, 23:46
Salve, sono achiedere il vostro aiuto per l'acquisto del mio prossimo televisore. Quello che cerco è un 40" o un 42" che userò per vedere film, poca/pochissima tv, e giocare con plystation o pc molto raramente. Non mi interessa che sia 3d o HD4k. Lo collegherò (presumibilmente via wifi) ad un nas, un tablet ed un pc. Il budget massimo che mi sono dato è di 400€.
Per il momento ho visto:
Philips Philips 40PFT4509 a 225€
samsung ue40h5000 a 310€
samsung ue40h5500 a 365€
samsung ue40h5303 a 340€
PANASONIC TX-42AS500E (garanzia europa) a 360€
Che ne pensate? Altri suggerimenti?
angelosss
02-04-2015, 07:14
con quel budget si trovano solo HD Ready, vanno comunque bene?
per esempio LG 32LB561U siamo sulle 220€, a 200€ trovo solo United che non brillano per qualità
ciao simone
ho visto le dimensioni del tv però non riesco a capire come mai quelle dimensioni con lo stand in altezza cioè si passa dai 55,5cm ai 207cm? possibile?
Simonex84
02-04-2015, 07:18
Salve, sono achiedere il vostro aiuto per l'acquisto del mio prossimo televisore. Quello che cerco è un 40" o un 42" che userò per vedere film, poca/pochissima tv, e giocare con plystation o pc molto raramente. Non mi interessa che sia 3d o HD4k. Lo collegherò (presumibilmente via wifi) ad un nas, un tablet ed un pc. Il budget massimo che mi sono dato è di 400€.
Per il momento ho visto:
Philips Philips 40PFT4509 a 225€
samsung ue40h5000 a 310€
samsung ue40h5500 a 365€
samsung ue40h5303 a 340€
PANASONIC TX-42AS500E (garanzia europa) a 360€
Che ne pensate? Altri suggerimenti?
la ue40h5000 non è Smart quindi la scluderei, non puoi vedere quello che hai sul NAS e non puoi fare mirroring dal tablet.
Io rimarrei su Samsung che come connessioni/smart/media player è la migliore, la H5500 va benissimo
Simonex84
02-04-2015, 07:22
ciao simone
ho visto le dimensioni del tv però non riesco a capire come mai quelle dimensioni con lo stand in altezza cioè si passa dai 55,5cm ai 207cm? possibile?
quella è la profondità, vuol dire che passi da 5,55 cm di spessore senza base (solo pannello) a 20,7 cm con la base (profondità della base)
L'altezza invece passa da 43,1 cm (senza) a 48,1 cm (con)
La larghezza ovviamnte rimane sempre 73,2 cm
angelosss
02-04-2015, 07:25
grazie allora avevo visto male!
quindi uscirebbe con supporto 20,7Px48hx73L
Simonex84
02-04-2015, 07:30
grazie allora avevo visto male!
quindi uscirebbe con supporto 20,7Px48hx73L
esatto
angelosss
02-04-2015, 08:30
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sto cercando di capire che differenza c'è tra il Samsung 40h6200 e lo stesso con AY alla fine (cioè 40h6200AY), ci sono circa 50euri di differenza online, non poco per due tv che sembrano uguali.
Poi ci sono in giro anche altre sigle finali tipo AW etc ma mi limito a una. Sul sito Samsung c'è quello liscio ma non ho visto le A... Qualche indicazione?
playmake
02-04-2015, 14:59
leultime cifre identificano la localizzazione del prodotto. di solito offerte particolarmente convenienti indicano che il prodotto non è ITA ma import
littlesaint
02-04-2015, 21:00
Marche di staffe a muro affidabili oltre meliconi? Budget 50/60 euro.
DanieleRC5
02-04-2015, 22:31
Ciao, per la casa nella quale mi trasferiro' tra circa un paio di mesi devo acquistare una nuova tv e mi servirebbe qualche consiglio.
L'uso sarebbe in sala da pranzo (in cucina mettero' una 40' che usando adesso). La dimensione deve essere circa 55/60" (3,5 mt circa di distanza dal divano) e la tv sara' fissata con staffa a muro. L'uso sara' per normali canali tv e per vedere film su dvd.
Non mi serve/interessa il 3d perche' non lo sopporto (mi da un po' fastidio alla testa) e non mi interessano funzionalita' smart perche' alla tv affianchero' un pc che servira' per navigare e gestire la visualizzazione di film (letti dal file server di rete o dal lettore dvd).
Il budget indicativo e' circa 1000€. Se posso spendere meno.... tanto meglio! Non mi interessano colori perfetti ma vorrej una buona visualizzazione anche in scene veloci ed eventi sportivi (quindi penso possa essere utile un 400 hz o superiore).
Grazie!
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Ciao, per la casa nella quale mi trasferiro' tra circa un paio di mesi devo acquistare una nuova tv e mi servirebbe qualche consiglio.
L'uso sarebbe in sala da pranzo (in cucina mettero' una 40' che usando adesso). La dimensione deve essere circa 55/60" (3,5 mt circa di distanza dal divano) e la tv sara' fissata con staffa a muro. L'uso sara' per normali canali tv e per vedere film su dvd.
Non mi serve/interessa il 3d perche' non lo sopporto (mi da un po' fastidio alla testa) e non mi interessano funzionalita' smart perche' alla tv affianchero' un pc che servira' per navigare e gestire la visualizzazione di film (letti dal file server di rete o dal lettore dvd).
Il budget indicativo e' circa 1000&euro.....
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Ciao,dai un'occhiata al Sony 55 w828 modello del 2014 Full hd che io trovo molto buono.Se no a breve usciranno tutti i modelli nuovi del 2015 ma su questi non posso dire ancora nulla.Il Sony si trova intorno ai 900 eurozzi
Ciao, per la casa nella quale mi trasferiro' tra circa un paio di mesi devo acquistare una nuova tv e mi servirebbe qualche consiglio.
L'uso sarebbe in sala da pranzo (in cucina mettero' una 40' che usando adesso). La dimensione deve essere circa 55/60" (3,5 mt circa di distanza dal divano) e la tv sara' fissata con staffa a muro. L'uso sara' per normali canali tv e per vedere film su dvd.
Non mi serve/interessa il 3d perche' non lo sopporto (mi da un po' fastidio alla testa) e non mi interessano funzionalita' smart perche' alla tv affianchero' un pc che servira' per navigare e gestire la visualizzazione di film (letti dal file server di rete o dal lettore dvd).
Il budget indicativo e' circa 1000€. Se posso spendere meno.... tanto meglio! Non mi interessano colori perfetti ma vorrej una buona visualizzazione anche in scene veloci ed eventi sportivi (quindi penso possa essere utile un 400 hz o superiore).
Grazie!
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Ormai il 3D e le funzioni smart ce l'hanno tutti i televisori di un certo livello. Se non li vuoi devi prenderti delle "cineserie" oppure prodotti fuori produzione da due o tre anni. Per quello che ci devi fare ti consiglio di dare un'occhiata ai Sony.
DanieleRC5
03-04-2015, 08:34
Grazie, effettivamente il Sony w828 mi sembra interessante!
Ho visto anche l'Lg 60LB650V ed il 55UB820 che tra l'altro e'4k.
Cosa ne pensate?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Ivan69mi
03-04-2015, 09:58
Marche di staffe a muro affidabili oltre meliconi? Budget 50/60 euro.
Io ho 2 Meliconi a braccio singolo per una TV ed un monitor da 23", ed una acquistata su A..zon per un 47" a doppio braccio estensibile... mi da più affidabilità quest'ultima rispetto a Meliconi, ma il marchio è sconosciuto, perlomeno in Italia... magari in Germania è la numero 1, non so: TecTake, vivamente consigliata
Se poi vuoi stare in quel budget (sarebbe utile sapere la dimensione del TV da attaccarci) mi sa che la scelta è obbligata
Ciao
Grazie, effettivamente il Sony w828 mi sembra interessante!
Ho visto anche l'Lg 60LB650V ed il 55UB820 che tra l'altro e'4k.
Cosa ne pensate?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Io ho da un paio di mesi l lg 55ub820 4k e ne sono soddisfatto. Col pc collegato in 1080p era più nitido il vecchio tv, ma l' Ho provato in 4k ed è un vero spettacolo!
Squall81
03-04-2015, 21:23
Ciao ragazzi ho letto un bel po' di pagine prima di scrivere ma ho ancora qualche dubbio sull'acquisto di una nuova TV per la mia nuova casa.
La distanza di visione andrà da circa 1,70mt a 3.5mt e a seconda dello spazio disponibile sarei orientato su tv tra i 46" e i 50".
La tv verrà usata per
giocare sia con ps3 che con pc (spesso)
film di tanto in tanto
il 3D lo userei 2-3 volte all'anno.
Visto che credo di tenere la tv per almeno 6-7 anni valuto anche il 4K
Budget massimo 1200€
Io ero orientato su Sony 50W829B trovato da mediamondo su 880€
ho cercato invano il 50W905 ma non esiste più
altri modelli con input lag bassissimo in italia non si trovano.
Qualsiasi consiglio è ben accetto
Grazie
Yuno gasai
04-04-2015, 11:12
Ragazzi ho trovato in promozione in un discount una tv sinudyine 39" FULL HD a 219 euro in offerta e sono tentato di prenderla e metterla in camera mia. Al momento ho una tv united 32" Hd ready acquistata circa 2 mesi fa e devo dire che impostandola bene, si vede bene. Solo che ora mi è venuto il pallino di prenderne una full hd.... Com'è la marca "sinudyine"?
http://www.sinudyne.it/wp-content/uploads/2014/01/SINUDYNE-SYU39K250.pdf
lestat129
04-04-2015, 12:27
la ue40h5000 non è Smart quindi la scluderei, non puoi vedere quello che hai sul NAS e non puoi fare mirroring dal tablet.
Io rimarrei su Samsung che come connessioni/smart/media player è la migliore, la H5500 va benissimo
Grazie per la risposta.
Altre marche tipo LG o sony come vanno ? Problemi con le tv smart? Qualità dell'immagine?
Mi consigliate un paio di modelli sulla stessa fascia del Samsung H5500 tanto per fare qualche confronto?
Invece sui 42" cosa scegliere? Sempre prezzo non oltre i 450€.
Grazie.
The_Game1015
04-04-2015, 13:43
Ciao ragazzi
dovrei comprare per mio zio un tv, max 50 pollici perchè l'altezza non deve superare i 70cm. alla fine dopo molto cercare sono giunto alla conclusione di prendere sugli stockisti questo modello
47LB650V
volevo però una vostra conferma finale, che cosa ne pensate? c'è di meglio rispetto a quello? non andando oltre quella cifra di prezzo.
l'uso che ne dovra fare è di puramente tv, sky, e alle volte dei film su pennetta. niente pc gaming o console.
spero in vostre risposte, grazie
FrancisFC
05-04-2015, 09:45
Ciao ragazzi, buona Pasqua intanto :)
Nel mese scorso ho chiesto un consiglio a riguardo una TV (sui 40") con accesso ad internet Wifi, per vedere film, serie TV e soprattutto partite di calcio (3d se c'è meglio, altrimenti non importa) e mi avete (simone, che ringrazio ancora) proposto questi tre modelli:
LG 42LB730V
Sony KDL-42W828
SAMSUNG UE40H6640SZ
PANASONIC TX-42ASW654
Il Panasonic devo dire che è quello che m'attira di più (frequenza ecc), voi che fareste? Ci sono altri modelli da vagliare? Più che altro, ho letto di un cambio a luglio 2016 obbligatorio per tutte le tv (se ho capito bene, nelle pagine dietro), cosa significherebbe?
Grazie come sempre, e tanti auguri ancora ;)
Ciao, stavo cercando un tv fullhd da barbone.
La distanza di visualizzazione approssimativamente di 3,5m
L'utilizzo principale la visione di film, ero infatti indeciso se postare qua o in plasma...
non necessito di app Smart quindi si può totalmente ignorare questo aspetto...
Spero che riusciate a consigliarmi perché ho visto parecchia gente competente in questo 3D
Grazie in anticipo :)
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
ciao a tutti ragazzi sono nuovo e ho bisogno di un vostro parere :)
Vorrei cambiare TV, ho un philips 32 pollici HD ready di alcuni anni (ormai molti), volevo cambiarlo a favore di una TV da 40/42 pollici.
Visione da circa 1.50 m fino a 3 m massimo.
Utilizzo abbastanza comune, molto con SKY HD, molto con giochi ps4 non ho necessità di connessione ad internet o altro. Budget di circa 450€
Spulciando un pò in giro ho visto una TV che potrebbe essere adatta a me:
LG 42LB570V cosa ve ne pare?
Voi cosa mi consigliate? grazie a tutti :D
Mi stava attraendo l'attenzione un'offerta sul Sony 40W605b in zona a € 399,00 ma mi sembra di aver capito da qualche ricerca che ho fatto che questo tv nonostante gli sbandierati 200 Hz non sia in realtà neanche utilizzabile a 100 Hz.
Quindi dal punto di vista del movimento delle immagini come lo giudicate, qualcuno quì l'ha comprato e lo conosce bene? Meglio Samsung?
Ercobabbo
07-04-2015, 10:47
Ciao ragazzi,ho appena acquistato una PANASONIC TX-40AS640E che andrà a pensionare un vecchio samsung oramai defunto.
Volevo chiedere come fare per calibrare la Tv al meglio....uso esclusivo come TV (Sky HD) e riproduzione blu-ray,no gaming di nessun tipo.
Grazie in anticipo.
I nuovi Lg serie LF sono gia visibili nei centri commerciali?
lestat129
07-04-2015, 18:52
Secondo voi per vedere contenuti HD (film, bluray) e per riprodurre i contenuti che ho in un nas, in un tablet ed in un pc (sempre contenuti HD per la maggior parte) è più indicato LG 42LB570V o SAMSUNG UE40H5500 a prescindere dal prezzo?
Preciso che non mi interessano 3d e 4k.
Grazie a tutti.
hwutente
07-04-2015, 23:36
I nuovi Lg serie LF sono gia visibili nei centri commerciali?
Penso di no.
lestat129
08-04-2015, 06:15
Come faccio a capire se un televisore, in questo caso Samsung, è per il mercato italiano o è venduto con garanzia europea, in mancanza di una precisa indicazione da parte del venditore?
Ad esempio per un Samsung ue40h5500 trovo le seguenti sigle: EAN: 8806086501071 e MPN: UE40H5500AWXXH. Possono essere utili?
DarkMage74
08-04-2015, 12:30
Come faccio a capire se un televisore, in questo caso Samsung, è per il mercato italiano o è venduto con garanzia europea, in mancanza di una precisa indicazione da parte del venditore?
Ad esempio per un Samsung ue40h5500 trovo le seguenti sigle: EAN: 8806086501071 e MPN: UE40H5500AWXXH. Possono essere utili?
da questo codice UE40H5500AWXXH è garanzia europa, quelli italiani finiscono in ZT
Master.Jimmy
08-04-2015, 13:41
ragazzi domanda urgente.
Ho un sony KDL50W828B e mi serve una WEBCAM compatibile da associargli in modo da usare skype sul tv per le video chiamate.
Ho già fatto tempo fa la richiesta ma è caduta in disgrazia.....
Al centro assistenza ovviamente mi hanno consigliato la webcam CMU-BR200, alla modica cifra di 82 euro! :'(
la mia cam Logitech C310 Webcam HD NON funziona su suddetto modello.
Avete qualche idea? Chi usa webcam da TV analoghi?
Driver_x_404
08-04-2015, 14:39
ragazzi domanda urgente.
Ho un sony KDL50W828B e mi serve una WEBCAM compatibile da associargli in modo da usare skype sul tv per le video chiamate.
Ho già fatto tempo fa la richiesta ma è caduta in disgrazia.....
Al centro assistenza ovviamente mi hanno consigliato la webcam CMU-BR200, alla modica cifra di 82 euro! :'(
la mia cam Logitech C310 Webcam HD NON funziona su suddetto modello.
Avete qualche idea? Chi usa webcam da TV analoghi?
Seguo, interessato anche io al problema...sempre che ci sia una soluzione :)
Simonex84
08-04-2015, 14:41
Seguo, interessato anche io al problema...sempre che ci sia una soluzione :)
vedendo i forum stranieri sembra che non ci sia soluzione o quella da 80€ o niente
Master.Jimmy
08-04-2015, 18:34
vedendo i forum stranieri sembra che non ci sia soluzione o quella da 80€ o niente
fantastico. Una cam personalizzata proprio per quel tv. Vabbè
hwutente
08-04-2015, 22:39
fantastico. Una cam personalizzata proprio per quel tv. Vabbè
Si chiama fare soldi, purtroppo.
lestat129
09-04-2015, 04:26
Mi ero quasi deciso Per il Samsung ue40h5500 quando mi sono imbattuto nel Samsung UE48H6200. A parte le ovvie differenze di pollici e prezzo è migliore il primo o il secondo? Mi sembra di aver'capito che anche l'h6200 è smart e che quindi posso riprodurre i file che ho nel pc o in un nas, sbaglio?
Non riesco proprio a trovare differenze di fondamentale importanza tra i due.
Altra cosa, è vero che se prendo un televisore con garanzia europea invece che italiana poi mi ritrovo tutti i canali in posizioni diverse? Cos'altro comporta la garanzia europea?
Master.Jimmy
09-04-2015, 06:57
Si chiama fare soldi, purtroppo.
vabbè ma qualcuno magari ha una scappatoia :D
di questo samsung che mi dite? Samsung UE46H6203AKXZT
Simonex84
09-04-2015, 07:44
vabbè ma qualcuno magari ha una scappatoia :D
boh, magari puoi usare skype sul tablet o smartphone facendo il mirroring sulla tv, però non ci ho mai provato perchè è una cosa che non mi interessa
Master.Jimmy
09-04-2015, 08:13
boh, magari puoi usare skype sul tablet o smartphone facendo il mirroring sulla tv, però non ci ho mai provato perchè è una cosa che non mi interessa
si ma io ho solo la logitech sopra indicata. Se ognuno di noi che ha un tv kdl828 comincia a montare la propria webcam, prima o poi potrebbe accadere che a qualcuno funzioni XD
Simonex84
09-04-2015, 08:18
si ma io ho solo la logitech sopra indicata. Se ognuno di noi che ha un tv kdl828 comincia a montare la propria webcam, prima o poi potrebbe accadere che a qualcuno funzioni XD
io la W828 ma non ho webcam per provare
angelosss
09-04-2015, 11:58
ciao
mi dite qual'è la differenza tra i due tv e quale è il migliore?
samsung tv led 48" UE48H6200 499€
LG tv led 42" 42LB650V 399€
qual'è la differenza tra hz mci e hz cmr
Ciao ragazzi ho preso la lg32lb561v
Mi trovo abbastanza bene anche se giocando a fifa noto leggere scie..
dato che ho la possibilità di cambiarlo entro 7 giorni...Eventualmente quali altri modelli ci sono migliori?
Simonex84
09-04-2015, 12:39
Ciao ragazzi ho preso la lg32lb561v
Mi trovo abbastanza bene anche se giocando a fifa noto leggere scie..
dato che ho la possibilità di cambiarlo entro 7 giorni...Eventualmente quali altri modelli ci sono migliori?
hai impostato la modalità game e disattivato tutti i filtri?
angelosss
09-04-2015, 13:23
Simone riesci a rispondere alla mia domanda per caso?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Simonex84
09-04-2015, 13:33
Simone riesci a rispondere alla mia domanda per caso?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
a vedere le specifiche
http://www.lg.com/it/tv/lg-42LB650V-tv-led
http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/tv/led-tv/UE48H6200AYXZT
la LG è a 500hz, la Sammy a 200hz
io però prenderei la più grande :sofico:
angelosss
09-04-2015, 13:52
Quindi sono tutte e due buone? Prendi quella grande come schermo tanto alla fine si equivalgono?
Scusa le troppe domande..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Simonex84
09-04-2015, 13:59
Quindi sono tutte e due buone? Prendi quella grande come schermo tanto alla fine si equivalgono?
Scusa le troppe domande..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
se le specifiche sono davvero rispettate la LG dovrebbe resistuire maggiore fluidità per esmepio quando guardi dello sport dove le immagini cambiano rapidamente.
Ti ho suggerito la più grande perchè io mi sono pentito della mia scelta, ho preso un 50" ma sarebbe stato meglio un 55", comunque dipende anche dalla distanza, se per esempio sei a 2 metri già 42" bastano
angelosss
09-04-2015, 14:27
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
hai impostato la modalità game e disattivato tutti i filtri?
Quali sarebbero i filtri nel caso?
Simonex84
09-04-2015, 14:41
Quali sarebbero i filtri nel caso?
MCI attivo, filtri sulla luminosità/contrasto, bilanciamenti automatici, ecc... tutte cose che vengono disattivate dalla modalità Game (se la tv la prevede)
MCI attivo, filtri sulla luminosità/contrasto, bilanciamenti automatici, ecc... tutte cose che vengono disattivate dalla modalità Game (se la tv la prevede)
Ok dopo provo... se ti riferisci alla modalità game cinema standard ecc... ha quelle modalità.
Inoltre volevo chiedere sia a te che a chi sa dirmi...
Tra questi quale reputate il migliore?
- LG 32LB561V
- Samsung UE32F5000
- Panasonic TX-32AS600E
sia per il samsung che il panasonic dovrei aggiungere 20€
Però non mi pesa... vorrei capire se come pannello cado in piedi..
Ragazzi se qualcuno sa comsigliarmi.. oggi potrei andare a cambiare la tv
Non sono deluso dalla lg...però nemmeno sbalordito. I colori non mi hanno convinto
Ragazzi se qualcuno sa comsigliarmi.. oggi potrei andare a cambiare la tv
Non sono deluso dalla lg...però nemmeno sbalordito. I colori non mi hanno convinto
Hai provato ad aggiornare il firmware? Nella mia LG 570v con il firmware installato la taratura colore sembrava fatta da una scimmia urlatrice ubriaca, con i firmware sucessivi hanno rimediato.
angelosss
10-04-2015, 08:06
@simonex84, sull'LG 32LB561V che ho acquistato è possibile aggiornare il Firmware? perchè sul sito non riesco a trovare niente.
ps: guardando bene sull'etichetta sul retro è scritto solamente Lg 32lb5610 mentre sul sito per registrare il prodotto vengono riportate due versioni,
lg 32lb561u
lg 32lb561v
quindi in totale saranno tre con finali di 0,u,v
Simonex84
10-04-2015, 08:34
@simonex84, sull'LG 32LB561V che ho acquistato è possibile aggiornare il Firmware? perchè sul sito non riesco a trovare niente.
ps: guardando bene sull'etichetta sul retro è scritto solamente Lg 32lb5610 mentre sul sito per registrare il prodotto vengono riportate due versioni,
lg 32lb561u
lg 32lb561v
quindi in totale saranno tre con finali di 0,u,v
boh :D
se non trovi il firmware su internet e la tv non ha una connesisone LAN/wifi si vede che non si può aggiornare
Infatti...secondo me non si può aggiornare.
Ma a parte questo... il samsung penso vada bene...
Il panasonic che ne pensate? Ho trovato poco in giro
angelosss
10-04-2015, 09:16
però con l'altro mio tv/monitor sempre LG bastava scaricare il fw su pennetta e collegarla e faceva tutto in automatico.
Ivan69mi
10-04-2015, 09:46
però con l'altro mio tv/monitor sempre LG bastava scaricare il fw su pennetta e collegarla e faceva tutto in automatico.
Non so se può tornare utile, ma prova a vedere se da qui ne ricavi qualcosa:
http://techchannel.radioshack.com/can-update-lg-tv-firmware-1492.html
Fondamentalmente:
Step 1
controlla sull'etichetta del TV il modello indicato, in alternativa step 2
Step 2
Con il telecomando vai in Home/Setup/Support se il TV è SMART, altrimenti in Menu/Customer support se non lo è
Step 3
Seleziona "Product/Service Info" e segnati il modello
A questo punto cerca sul sito di LG il firmware adatto al tuo TV
Io mi baserei su quello indicato dal software... dovrebbe essere il più attendibile e privo di sigle e abbreviazioni varie, se lo stesso va bene per più versioni del TV (u, v, 0, ...)
Allora ragazzi vi aggiorno...ho voluto cambiare ed ho preso con una piccola differenza di prezzo il panasonic tx-32as600e
Vi aggiorno appena la provo :)
Soddisfatto 100%!! Aggiornamento automatico una volta collegato ad internet. I colori i modalità game sono tutt'altra cosa una volta collegato al pc... senza quell'effetto quasi patina che notavo un pó con lg. Menu impostazioni più completo. Davvero felice di aver "rischiato" il cambio :)
Allora ragazzi vi aggiorno...ho voluto cambiare ed ho preso con una piccola differenza di prezzo il panasonic tx-32as600e
Vi aggiorno appena la provo :)
Secondo me hai fatto bene a prendere il Panasonic.
Provato fifa online... zero ritardi di comandi o sciie ;)
lestat129
10-04-2015, 17:19
Mi ero quasi deciso Per il Samsung ue40h5500 quando mi sono imbattuto nel Samsung UE48H6200. A parte le ovvie differenze di pollici e prezzo è migliore il primo o il secondo? Mi sembra di aver'capito che anche l'h6200 è smart e che quindi posso riprodurre i file che ho nel pc o in un nas, sbaglio?
Non riesco proprio a trovare differenze di fondamentale importanza tra i due.
Altra cosa, è vero che se prendo un televisore con garanzia europea invece che italiana poi mi ritrovo tutti i canali in posizioni diverse? Cos'altro comporta la garanzia europea?
Nessuno che mi sappia dare chiarimenti in proposito?
Simonex84
10-04-2015, 17:58
Nessuno che mi sappia dare chiarimenti in proposito?
vado a memoria, ma anche il 5500 dovrebbe essere SMART, comunque fai prima ad andare sul sito Samsung e guardare le specifiche tecniche dei due, probabilmente cambierà il MCR
lestat129
10-04-2015, 18:25
Il 5500 è smart, ne sono certo. è il 6200 quello su cui non ho certezze.
Grazie della dritta, guarderò il sito Samsung. Purtroppo, però, non so nemmeno cosa sia il CMR...
-------------------------------------------------
Mi rispondo da solo. Ho scoperto cos'è il CMR ed ho scoperto anche che il Samsung ue48h6200 è smart.
Ora mi manca un solo passaggio: un televisore smart si collega alla rete domestica e ne può riprodurre i contenuti in quanto smart oppure devo assicurarmi che abbia qualche altra caratteristica? In caso, quale sigla devo cercare nelle caratteristiche per essere sicuro che la tv faccia quello che voglio?
Nhirlathothep
10-04-2015, 19:56
ciao!
qualche post indietro avevo detto di voler acquistare il monitor samsung 28" 4k 60hz U28D590D (TN) a 400euro.
mi hanno allora consigliato uno schermo sempre samsung 4k ma non tn. era un 40 da circa 450-500e. UE40HU6900
altri consigli per un aggeggio 4k da pochi euro? o prendo quello schermo 40"
piu' piccolo e' meglio e', ho gia una tv 60
altri consigli per un aggeggio 4k da pochi euro? o prendo quello schermo 40"
piu' piccolo e' meglio e', ho gia una tv 60
http://www.anandtech.com/show/9140/dell-announces-mainstream-2560x1440-p2416d-display
400€ in germania
Nhirlathothep
10-04-2015, 22:53
http://www.anandtech.com/show/9140/dell-announces-mainstream-2560x1440-p2416d-display
400€ in germania
ciao!
spe, lo prendevo solo perche' 4K :)
quello e' 1440p!
pps: la marca mi piace molto cmq!
vale46pc
11-04-2015, 13:47
raga occhio per chi deve cambiare il tv e prenderlo nuovo !
ATTENZIONE :
Il "bollino Platinum" indica un decoder o un televisore integrato con sintonizzatore digitale di nuova generazione DVB-T2 (conforme alla legge 44/2012) ad Alta Definizione - Full HD, che permette di vedere tutti i programmi gratuiti, i programmi a pagamento e i servizi on demand.
Indicherà i dispositivi certificati compatibili con il DVB-T2 con H265 (HEVC)
NB tra altro l'HEVC è stato approvato dall'ITU, con la sigla H.265, a gennaio 2013 , quindi di fatto e’ lo standard mondiale per i DVB T2 .
quindi si prendono tv nuovi (ovvio i 4K dovrebbero gia eserlo ! ) full HD con il bollino platinum ;)
Salve ragazzi, ma ormai è confermato che Toshiba non produrrà più tv?
lestat129
12-04-2015, 09:07
Domanda per chi ha lcd Samsung: E' vero che i tv Samsung che hanno garanzia EU invece che Italia hanno problemi nel posizionare i canali quando si sintonizza il televisore? Mi spiego, leggevo che, nei televisori con garanzia EU, dopo la sintonizzazione dei canali si trova, ad esempio, rai1 sul canale 101, rai2 sul 102, ecc... e anche se te li aggiusti ad ogni nuova sintonizzazione torna tutto incasinato.
Conferme? Smentite?
raga occhio per chi deve cambiare il tv e prenderlo nuovo !
ATTENZIONE :
Il "bollino Platinum" indica un decoder o un televisore integrato con sintonizzatore digitale di nuova generazione DVB-T2 (conforme alla legge 44/2012) ad Alta Definizione - Full HD, che permette di vedere tutti i programmi gratuiti, i programmi a pagamento e i servizi on demand.
Indicherà i dispositivi certificati compatibili con il DVB-T2 con H265 (HEVC)
NB tra altro l'HEVC è stato approvato dall'ITU, con la sigla H.265, a gennaio 2013 , quindi di fatto e’ lo standard mondiale per i DVB T2 .
quindi si prendono tv nuovi (ovvio i 4K dovrebbero gia eserlo ! ) full HD con il bollino platinum ;)
Come si fa a sapere se una TV che si vuole acquistare ha questo bollino, dove si dovrebbe trovare? Inoltre, è possibile capirlo dal sito del produttore se un prodotto ne è provvisto o meno?
Come si fa a sapere se una TV che si vuole acquistare ha questo bollino, dove si dovrebbe trovare? Inoltre, è possibile capirlo dal sito del produttore se un prodotto ne è provvisto o meno?
dovrebbe avere questo bollino "appiccicato" da qualche parte http://www.dday.it/redazione/16125/bollino-platinum-per-le-tv-ti-spieghiamo-cose
Ma c'è modo di capirlo dalle caratteristiche? Non basta guardare se ha il DVB-T2?
Io tra poco dovrò acquistare una nuova TV (credo FullHD) e probabilmente l'acquisterò via internet se come immagino la pagherò molto meno.
zanarkand95
12-04-2015, 14:26
salve,
ho intenzione di comprare un tv full hd da 24 pollici e ho trovato l'LG 24MT55D
vorrei più che altro sapere se legge i file .mkv e se trasmette il digitale terrestre in HD.
P.S: è un tv e non un monitor vero?
Gatsu-84
12-04-2015, 15:08
Salve, ho trovato questo monitor a 649 euro: Sony 48W605
L'utilizzo sarebbe principalmente di visione di film da HD e game.
La ricerca sulla discussione non ha portato nessun risultato, sapreste darmi qualche consiglio su questo monitor?
del 3D non mi importa....
Simonex84
12-04-2015, 21:59
Salve, ho trovato questo monitor a 649 euro: Sony 48W605
L'utilizzo sarebbe principalmente di visione di film da HD e game.
La ricerca sulla discussione non ha portato nessun risultato, sapreste darmi qualche consiglio su questo monitor?
del 3D non mi importa....
Io ti direi di aggiungere 100€ e prenderti una 50w828 nettamente superiore come elettronica, è anche 3D ma se non ti interessa basta non usarlo :D
ragazzi, mi trovo a dover scegliere uno tra questi due televisori Samsung da 65 pollici, il top di gamma dell'anno scorso 65hu8500 o il nuovo 65ju7500 che non è il top di quest'anno, ma dalle specifiche mi sembra un ottimo tv... ora siccome dai prezzi online ballano poche centinaia di euro, vorrei non sbagliare e prendere il migliore tra i due, ma sono molto indeciso, non mi interessa molto la sezione smart ma soprattutto la qualità della visione con materiale hd e blu ray... ma non riesco a capire quale sia meglio...
marklevinson76
13-04-2015, 11:57
@Gatsu-84 io seguirei il consiglio che ti ha dato l'utente Simonex84.
la serie W6 è ottima sul taglio da 40",un pò meno sul taglio da 48",dato il pilliciaggio un buon sistema di interpolazione del moto come quello dell'828 fa davvero comodo per la visione generale delle immagini,in particolare sullo sport,ma anche sui bluray fa il suo dovere..
@sambora l'HU8500 l'ho visto all'opera con sky,ho trovato un pochino scandalosa la gestione del movimento sulle partite,probabile che aggiustando i settaggi ed anche il segnale qualcosa sarebbe migliorato,ma la base da cui si parte è davvero pessima,la nuova serie JU non mi è ancora capitato di vederla all'opera.
su un taglio così importante io valuterei i sony serie X9005bbi,con l'uscita dei nuovi modelli è probabile si possano trovare delle ottime offerte sul taglio da 65".
sempre che gli enormi diffusori esterni non siano un problema.
Genocide85
13-04-2015, 20:03
anche in pvt è possibile sapere qualche buon sito dove fare acquisti ?? sono alla ricerca di un 50":)
Simonex84
13-04-2015, 20:39
anche in pvt è possibile sapere qualche buon sito dove fare acquisti ?? sono alla ricerca di un 50":)
Eprice e redcon spesso hanno buoni prezzi.
Dai un'occhiata al 50w828
Genocide85
13-04-2015, 20:49
grazie mille molto gentile!
secondo te conviene investire nei 4k??
Simonex84
13-04-2015, 21:06
grazie mille molto gentile!
secondo te conviene investire nei 4k??
Un 4K lo prenderei in considerazione solo se di fascia medio-alta e di grande polliciaggio, tipo sopra i 55" e prezzo superiore ai 1200-1400€
Considera che fonti a 4K in pratica non esistono quindi tutto quello che ci vedrai sarà upscalato, più è di qualità l'elettronica della TV migliore sarà la qualità visiva.
Genocide85
13-04-2015, 21:28
ok quindi dici di puntare sulla qualità, sony in primis mi è sembrato di capire.
il PHILIPS - 50PUS6809 che viene anche meno del sony è paragonabile o si vede la differenza ??
Simonex84
13-04-2015, 21:38
ok quindi dici di puntare sulla qualità, sony in primis mi è sembrato di capire. I curvi li bocceresti? grazie ;)
Dipende molto dal budget e dai tuoi gusti personali, in genere Sony ha dei colori più reali che potrebbero risultare più spenti rispetto ad un Samsung che tende ad avere dei colori più accesi che colpiscono di più. Io preferisco di gran lunga Sony, altri preferiscono Samsung.
Altre marche non mi hanno mai colpito più di tanto, tipo LG e Philips non le ho mai prese in considerazione, Panasonic non è niente male, tipo Sony, però quella che piaceva a me costava troppo.
Idem per gli schermi curvi, a me non piacciono perché se ti sposti dal punto ottimale di visione secondo me si nota una leggera deformazione dell'immagine, tieni però contro che la curvatura non è molto accentuata, quindi all'atto pratico cambia poco, a me però è un effetto che non piace.
Genocide85
13-04-2015, 22:15
grazie mille per le info!
zanarkand95
13-04-2015, 23:03
up... nessuno può aiutarmi?
salve,
ho intenzione di comprare un tv full hd da 24 pollici e ho trovato l'LG 24MT55D
vorrei più che altro sapere se legge i file .mkv e se trasmette il digitale terrestre in HD.
P.S: è un tv e non un monitor vero?
E' un monitor tv. ha il sintonizzatore integrato, trasmette il digitale terrestre in hd e supporta i mkv h264.
lestat129
14-04-2015, 09:17
Domanda per chi ha lcd Samsung: E' vero che i tv Samsung che hanno garanzia EU invece che Italia hanno problemi nel posizionare i canali quando si sintonizza il televisore? Mi spiego, leggevo che, nei televisori con garanzia EU, dopo la sintonizzazione dei canali si trova, ad esempio, rai1 sul canale 101, rai2 sul 102, ecc... e anche se te li aggiusti ad ogni nuova sintonizzazione torna tutto incasinato.
Conferme? Smentite?
Nessuno ha un Samsung con garanzia europea e può confermare/smentire questo fatto del posizionamento errato dei canali?
Nessuno ha un Samsung con garanzia europea e può confermare/smentire questo fatto del posizionamento errato dei canali?
Sì, è normale. Occorre modificare l'impostazione relativa alla zona di sintonizzazione del decoder digitale terrestre del TV affinchè corrisponda alla zona italiana, ma è un'impostazione che si trova nel service menu dell'apparecchio e quindi non direttamente accessibile all'utente. Puoi cercare in rete la procedura per entrare nel service menu del tuo TV, ma ricorda che l'accesso invalida la garanzia e se non sai esattamente ciò che stai facendo, puoi rischiare anche seri danni al TV. Uomo avvisato... ;)
lestat129
14-04-2015, 21:34
Grazie per la risposta. Ho trovato un video su youtube e la procedura non sembra essere particolarmente ostica. L'unica incognita sembra essere la sequenza di tasti da premere per entrare nel service menu. Quando prenderò il TV proverò.
Leggendo in Internet sembra che esista un'impostazione del menu normalmente accessibile all'utente che se impostata su "Grecia" sintonizzi i canali nel giusto ordine. A questo punto mi chiedo se sia la stessa cosa oppure se accedendo al service menu, oltre ad ottenere un corretto posizionamento dei canali, si scarichino anche le app localizzate per l'Italia.
Salve a tutti
sarei intenzionato a prendere una tv non oltre i 50", ma non la vorrei edge per ovvi motivi tecnici cosa ne pensate del Panasonic - TX - L47ASE650E, mi sembra buono mi sapete consigliare qualcos'altro sul generis.....
Grazie per la risposta. Ho trovato un video su youtube e la procedura non sembra essere particolarmente ostica. L'unica incognita sembra essere la sequenza di tasti da premere per entrare nel service menu. Quando prenderò il TV proverò.
Leggendo in Internet sembra che esista un'impostazione del menu normalmente accessibile all'utente che se impostata su "Grecia" sintonizzi i canali nel giusto ordine. A questo punto mi chiedo se sia la stessa cosa oppure se accedendo al service menu, oltre ad ottenere un corretto posizionamento dei canali, si scarichino anche le app localizzate per l'Italia.
Io la feci per il mio TV (che aveva lo stesso problema). Impostando Italia in una impostazione del service menu (anche se non mi ricordo esattamente se c'era il nome del paese o un codice apposito) poi ho avuto tutti i canali nel giusto ordine ;)
vale46pc
15-04-2015, 13:33
allora per i sony fullHD NON conviene prendere i modelli 2014 ( io infatti l'ho preso !!! ) perche hanno il vecchio codec T2 H.264 e via mail mi hanno confermato che NON sono aggiornabili al nuovo codec ! quindi non prendeteli !
mentre per la serie fullHD 2015 SONY ( i 4K sono gia a posto ) mi hanno mandato mail ieri dicendo che TUTTI i fullHD hanno il bollino platium quindi sono con HEVC .
e meno male ! spero solo la mail da sony si corretta !
DanieleRC5
15-04-2015, 14:20
Dopo molti dubbi mi sono deciso ed ho preso un LG 55UB820V. Lo sto usando da qualche giorno e sono davvero molto soddisfatto dell'acquisto (lo sto provando anche collegato al pc) .
Nelle specifiche sembra ok per l'HEVC ma non ho visto bollini sulla confezione. Qualcuno ne sa di piu'?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
DarkMage74
15-04-2015, 17:52
Nessuno ha un Samsung con garanzia europea e può confermare/smentire questo fatto del posizionamento errato dei canali?
non c'è bisogno di fare modifiche drastiche, prova a selezionare germania o spagna come paese e fai l'aggiornamento canali
zanarkand95
15-04-2015, 18:18
salve,
è da ormai una settimana che sto cercando un tv da 24 o 26 pollici.
Ora come ora sono interessato all'LG 24MT55D o all'LG 24MT55V.
Per questo li ho cercati sui vari store online delle varie aziende.
Sul sito della mediaworld ho trovato l'LG 24MT55 e per saperne di più a riguardo l'ho cercato direttamente nel sito dell'LG. La ricerca non è andata a buon fine poiché il sito mi ha segnalato solo le due versioni a cui sono interessato (24MT55D E 24MT55V).
Quindi, in conclusione, esiste o no l'LG 24MT55?
salve,
è da ormai una settimana che sto cercando un tv da 24 o 26 pollici.
Ora come ora sono interessato all'LG 24MT55D o all'LG 24MT55V.
Per questo li ho cercati sui vari store online delle varie aziende.
Sul sito della mediaworld ho trovato l'LG 24MT55 e per saperne di più a riguardo l'ho cercato direttamente nel sito dell'LG. La ricerca non è andata a buon fine poiché il sito mi ha segnalato solo le due versioni a cui sono interessato (24MT55D E 24MT55V).
Quindi, in conclusione, esiste o no l'LG 24MT55?
Scusami, ma perché ti sei fissato con questi due modelli?
Oltretutto, sono dei monitor-tv e non tv nativi...
Che esigenze hai? dove e come verrà usata la tv?
Genocide85
15-04-2015, 22:32
allora per i sony fullHD NON conviene prendere i modelli 2014 ( io infatti l'ho preso !!! ) perche hanno il vecchio codec T2 H.264 e via mail mi hanno confermato che NON sono aggiornabili al nuovo codec ! quindi non prendeteli !
mentre per la serie fullHD 2015 SONY ( i 4K sono gia a posto ) mi hanno mandato mail ieri dicendo che TUTTI i fullHD hanno il bollino platium quindi sono con HEVC .
e meno male ! spero solo la mail da sony si corretta !
quale è il corrispettivo 2015 del 50w828 ??
zanarkand95
15-04-2015, 22:44
Scusami, ma perché ti sei fissato con questi due modelli?
Oltretutto, sono dei monitor-tv e non tv nativi...
Che esigenze hai? dove e come verrà usata la tv?
In pratica mi serve un tv da 24 o 26 pollici full hd, che legga i file .mkv e che trasmetta il digitale terrestre, in hd se possibile.
Mi serve soprattutto per giocare alla ps3, per vedere film e serie tv...il problema è che non ne trovo in full hd
In pratica mi serve un tv da 24 o 26 pollici full hd, che legga i file .mkv e che trasmetta il digitale terrestre, in hd se possibile.
Mi serve soprattutto per giocare alla ps3, per vedere film e serie tv...il problema è che non ne trovo in full hd
OK, allora in questo caso devi prendere per forza un monitor-tv (non che sia un problema), perchè come tv nativi 24" full-hd non ce ne sono e se si trova qualcuno, costa un accidente (tipo 300 e passa €).
Detto questo, se acquisti dal mediamondo, trovi il Samsung T24D390 a 170€, che ha tutte le caratteristiche che cerchi.
Squall81
15-04-2015, 23:30
quale è il corrispettivo 2015 del 50w828 ??
Anch'io sono in attesa delle nuove TV Fullhd del 2015 ma purtroppo per quanto ne so non sono ancora uscite...
la serie equivalente alla 50W828 dovrebbe essere la W80C(con 3D) e la Serie W75C(senza il 3D)
Sono Android TV
Piccola scoperta dell'ultimo istante... le nuove TV sono prenotabili dallo store della Sony....
Squall81
15-04-2015, 23:54
Anch'io sono in attesa delle nuove TV Fullhd del 2015 ma purtroppo per quanto ne so non sono ancora uscite...
la serie equivalente alla 50W828 dovrebbe essere la W80C(con 3D) e la Serie W75C(senza il 3D)
Sono Android TV
Piccola scoperta dell'ultimo istante... le nuove TV sono prenotabili dallo store della Sony....
ultimissima
Data di consegna 29Maggio-1 Giugno...
Anch'io sono in attesa delle nuove TV Fullhd del 2015 ma purtroppo per quanto ne so non sono ancora uscite...
la serie equivalente alla 50W828 dovrebbe essere la W80C(con 3D) e la Serie W75C(senza il 3D)
Sono Android TV
Piccola scoperta dell'ultimo istante... le nuove TV sono prenotabili dallo store della Sony....
Quello 3D non è la serie W85C (full HD)?
Noto tra l'altro che hanno eliminato il taglio a 55", c'è solo UHD.
Simonex84
16-04-2015, 07:08
Anch'io sono in attesa delle nuove TV Fullhd del 2015 ma purtroppo per quanto ne so non sono ancora uscite...
la serie equivalente alla 50W828 dovrebbe essere la W80C(con 3D) e la Serie W75C(senza il 3D)
Sono Android TV
Piccola scoperta dell'ultimo istante... le nuove TV sono prenotabili dallo store della Sony....
ma a parte il sistema oprativo a livello di pannello ed elettronica si sa già cosa cambia tra w828 e w80c?
Ciao a tutti
Un mio amico ha comprato l' LG 32LB650V ormai fuori produzione da qualche settimana
Tutto perfetto per quanto riguarda film in chiavetta blueray ecc
Per quanto riguarda la tv non e' eccezzionale i segnale hd si vedono meglio sul mio Samsung UE32F5000 ma il problema principale si presenta quando si guarda una partita di calcio o immagini a colore omogeneo, mi spiego:
Quando l'immagine scorre tipo la telecamera sul campo da calcio si vedono degli aloni scuri ovali verticali sullo schermo che danno fastidio, non si vedono ovviamente quando si guarda un film perche' non esistono film con colore omogeneo come un campo da calcio.
Qualcuno di voi mi aveva gia parlato della spettacolarita' di questo Lg che ha ma anche a voi fa questo effetto?
E' stato comprato in un negozio online con garanzia italia si puo' far qualcosa? Qualcosa intendo riparazione o sostituzione perche' per il rimborso sappiamo gia' che ce il diritto di recesso.
Fatemi sapere
Grazie
lestat129
16-04-2015, 10:34
Un parere veloce... trovo Samsung ue48h6400 e Samsung UE50HU6900 a circa lo stesso prezzo. Quale dei due è migliore e perché, secondo voi?
Simonex84
16-04-2015, 10:37
Un parere veloce... trovo Samsung ue48h6400 e Samsung UE50HU6900 a circa lo stesso prezzo. Quale dei due è migliore e perché, secondo voi?
fossi in te i 4K di fascia bassa li lascierei stare, quindi ti consiglio il 6400
lestat129
16-04-2015, 10:48
Avevo avuto la stessa impressione. Grazie.
zanarkand95
16-04-2015, 12:06
OK, allora in questo caso devi prendere per forza un monitor-tv (non che sia un problema), perchè come tv nativi 24" full-hd non ce ne sono e se si trova qualcuno, costa un accidente (tipo 300 e passa €).
Detto questo, se acquisti dal mediamondo, trovi il Samsung T24D390 a 170€, che ha tutte le caratteristiche che cerchi.
grazie :D
lo compro ma ho un'altra domanda.
non cambia niente tra il T24D390 e il T24D390EW? sarebbe lo stesso modello?
perché su amazon l'ho trovato ad una 20ina di euro in meno ma termina appunto con "EW".
grazie :D
lo compro ma ho un'altra domanda.
non cambia niente tra il T24D390 e il T24D390EW? sarebbe lo stesso modello?
perché su amazon l'ho trovato ad una 20ina di euro in meno ma termina appunto con "EW".
è uguale. solo che certi shop non inseriscono il codice prodotto completo, ma solo l'abbreviazione.
Infatti esiste solo il T24D390EW che è poi il codice completo, solo che se ci fai caso nella descrizione/presentazione sul sito samsung viene spesso abbreviato in T24D390
Genocide85
16-04-2015, 12:23
Anch'io sono in attesa delle nuove TV Fullhd del 2015 ma purtroppo per quanto ne so non sono ancora uscite...
la serie equivalente alla 50W828 dovrebbe essere la W80C(con 3D) e la Serie W75C(senza il 3D)
Sono Android TV
Piccola scoperta dell'ultimo istante... le nuove TV sono prenotabili dallo store della Sony....
stavo dando un'occhiata ai prezzi sul sito sony. Il 50w828 sta a 999€, il w75c a 1049. al di là del fatto che non lo prenderei mai sul sito sony è auspicabile un prezzo di questa nuova serie del 2015 molto simile a quella 2014 :cool: ,forse vale la pena aspettare :oink:
Simonex84
16-04-2015, 12:40
stavo dando un'occhiata ai prezzi sul sito sony. Il 50w828 sta a 999€, il w75c a 1049. al di là del fatto che non lo prenderei mai sul sito sony è auspicabile un prezzo di questa nuova serie del 2015 molto simile a quella 2014 :cool: ,forse vale la pena aspettare :oink:
io il 50w828 l'ho pagato 769€ a ottobre 2014, basterà aspettare un po'
certo che rimane sempre abbastanza ridicolo che per i primi 6 mesi dell'anno il nuovo modello non si trova
Genocide85
16-04-2015, 12:50
io il 50w828 l'ho pagato 769€ a ottobre 2014, basterà aspettare un po'
certo che rimane sempre abbastanza ridicolo che per i primi 6 mesi dell'anno il nuovo modello non si trova
tutt'ora quel modello sta a quella cifra....certo altri 2 mesi di attesa è uno strazio, ma ne varrà veramente la pena??
Simonex84
16-04-2015, 12:59
tutt'ora quel modello sta a quella cifra....certo altri 2 mesi di attesa è uno strazio, ma ne varrà veramente la pena??
dipende, se ha lo stesso pannello e stessa elettronica cambiano solo il sistema operativo si potrebbero fare ottimi affari prendendo un W828 sottocosto
Ciao a tutti
Un mio amico ha comprato l' LG 32LB650V ormai fuori produzione da qualche settimana
Tutto perfetto per quanto riguarda film in chiavetta blueray ecc
Per quanto riguarda la tv non e' eccezzionale i segnale hd si vedono meglio sul mio Samsung UE32F5000 ma il problema principale si presenta quando si guarda una partita di calcio o immagini a colore omogeneo, mi spiego:
Quando l'immagine scorre tipo la telecamera sul campo da calcio si vedono degli aloni scuri ovali verticali sullo schermo che danno fastidio, non si vedono ovviamente quando si guarda un film perche' non esistono film con colore omogeneo come un campo da calcio.
Qualcuno di voi mi aveva gia parlato della spettacolarita' di questo Lg che ha ma anche a voi fa questo effetto?
E' stato comprato in un negozio online con garanzia italia si puo' far qualcosa? Qualcosa intendo riparazione o sostituzione perche' per il rimborso sappiamo gia' che ce il diritto di recesso.
Fatemi sapere
Grazie
Mi rispondete per favore perche' dovra' fare il reso o l'rma e non c'e' piu molto tempo da aspettare grazie
zanarkand95
16-04-2015, 13:26
è uguale. solo che certi shop non inseriscono il codice prodotto completo, ma solo l'abbreviazione.
Infatti esiste solo il T24D390EW che è poi il codice completo, solo che se ci fai caso nella descrizione/presentazione sul sito samsung viene spesso abbreviato in T24D390
capisco...ancora grazie per l'aiuto :ave:
Mi rispondete per favore perche' dovra' fare il reso o l'rma e non c'e' piu molto tempo da aspettare grazie
A questo punto farei rma/reso e cambierei anche modello.
A questo punto farei rma/reso e cambierei anche modello.
Ma nessuno ha mai riscontrato questi aloni scuri in immagini fisse omogenee o in partite di calcio?
Che ne pensate allora di sostituirlo con il samsung UE32H6200? bene o male ha le stesse caratteristiche ma l'LG ha quella modalita Jadder per velocizzare l'immagine che e' stupenda i samsung non ce l'hanno?
Ciao che ne pensate dell'Lg 47lb731 a 599€? Ha qualche particolare difetto?
Grazie
se volessi una tv smart 40-42" non di più , che abbia delle funzioni smart comode per navigare , mail e per vedere filmati ( che leggesse bene mkv sottotitoli ecc ) dite che vale la pena aspettare le nuove sony o con samsung ecc trovo qualcosa di molto buono ( a livello qualitativo , basta che la tv sia decente , è per i miei genitori che non sono molto attenti alla qualità visiva )
tra Samsung Tizen - Sony Android - Firefox OS - LG WebOS 2.0 quale ritenete il migliore ?
Ciao che ne pensate dell'Lg 47lb731 a 599€? Ha qualche particolare difetto?
Grazie
Come puoi leggere dai miei post precedenti sul modello 32lb650v ce quel problema quando vedi uno sfondo colorato omogeneo degli aloni verticali quando l'immagine fa un pad di scorrimento.
Provalo con una partita di calcio e vedi se li fa cmq come prezzo e' ottimo.
killeragosta90
16-04-2015, 15:05
Mi rispondete per favore perche' dovra' fare il reso o l'rma e non c'e' piu molto tempo da aspettare grazie
Avresti la possibilità di fare un video?
Mi rispondete per favore perche' dovra' fare il reso o l'rma e non c'e' piu molto tempo da aspettare grazie
Io non ho quel modello ma il 570v, e da me non si vedono aloni evidenti, con gli sfondi uniformi di test si notano lievi differenze di illuminazione ma niente che risalti nella visione normale, anche con lo sfondo verde dei campi da calcio.
Se non l'hai già fatto aggiorna il firmware tramite OTA, la calibrazione del mio era fatta alla "pene di segugio", mentre con gli aggiornamenti è notevolmente migliorato.
Se lo hai già fatto ed il problema persiste chiedi la sostituzione.
killeragosta90
16-04-2015, 15:10
se volessi una tv smart 40-42" non di più , che abbia delle funzioni smart comode per navigare , mail e per vedere filmati ( che leggesse bene mkv sottotitoli ecc ) dite che vale la pena aspettare le nuove sony o con samsung ecc trovo qualcosa di molto buono ( a livello qualitativo , basta che la tv sia decente , è per i miei genitori che non sono molto attenti alla qualità visiva )
tra Samsung Tizen - Sony Android - Firefox OS - LG WebOS 2.0 quale ritenete il migliore ?
Samsung UE40H5500, te la consiglio! Fa proprio al caso tuo, inoltre la posseggo e ti garantisco che rimarrai piacevolmente sorpreso dalla qualità una volta calibrata! (ci vuole poco, le impostazioni di default sono già ottime se rapportate ad altre tv)
Adotta un pannello VA, neri profondi, ottimo contrasto e angoli di visione ottimi (non quanto un IPS, ma poco ci manca, il colore non si altera neanche con una "visione molto stretta"!)
Squall81
16-04-2015, 15:11
Quello 3D non è la serie W85C (full HD)?
Noto tra l'altro che hanno eliminato il taglio a 55", c'è solo UHD.
Si è la serie W850C / W800C
come riporta lo store Sony
sono tentato di ordinare, ma aspetto ancora un po'
ma a parte il sistema oprativo a livello di pannello ed elettronica si sa già cosa cambia tra w828 e w80c?
non saprei... speravo nel local dimming.... ma sono sempre frame
Purtroppo non trovo ancora recensioni
Samsung UE40H5500, te la consiglio! Fa proprio al caso tuo, inoltre la posseggo e ti garantisco che rimarrai piacevolmente sorpreso dalla qualità una volta calibrata! (ci vuole poco, le impostazioni di default sono già ottime se rapportate ad altre tv)
Adotta un pannello VA, neri profondi, ottimo contrasto e angoli di visione ottimi (non quanto un IPS, ma poco ci manca, il colore non si altera neanche con una "visione molto stretta"!)
ok , ma la smart tv è prestante o se confrontata con qualche lettore multimediale tipo western digital wd tv è di molto inferiore ??
La TV samsung UE32H6200 con 200hz immagine fa scie fastidiose? perche' se e' come il modello 32H5000 o F5000 che le fanno anche quando guardi un qualsiasi programma tv allora non mi interessa.
Nei centri commerciali c'e' ma con attaccato un blueray si vede da dio come qualsiasi tv e scie non ne fa e' sempre col segnale tv che mi interessa vedere perche' e' quella che maggiormente guardo.
Simonex84
16-04-2015, 15:50
non saprei... speravo nel local dimming.... ma sono sempre frame
Purtroppo non trovo ancora recensioni
per il local dimming si deve salire di fascia di prezzo, però già se usa l'Android TV sarà sicuramente meglio di quello schifo di SW Smart che usa la w828
Squall81
16-04-2015, 16:03
per il local dimming si deve salire di fascia di prezzo, però già se usa l'Android TV sarà sicuramente meglio di quello schifo di SW Smart che usa la w828
Come non quotarti, su un sito francese ho letto lollipol 5....
L'offerta sul sito sony scade l'11 Maggio, danno 5 anni di garanzia a solo 1 centesimo e la spedizione è gratis, consegna tra il 29 maggio e il 1 giugno.
dovrò resistere per 1 mese e mezzo....
Ciao a tutti,
potreste darmi qualche dritta da esperti per l'acquisto di un 40 o 42 pollici, smart tv, full hd, wi-fi integrato... come marche mi muoverei tra le 2 leader del settore... LG e Samsung....
Il mio budget è di 500 euro max.
Ho appena fatto una veloce ricerca sui prezzi online, prendendo i modelli "più recenti" delle rispettive case che rispondessero ai miei requisiti. Però al momento ho in mano soltanto una serie di codici che mi dice poco e che elenco qui sotto... Mi aiutate a sfoltire la lista e a capirci qualcosa??
A parità o quasi di prezzo, il modello più recente è sempre da preferire?
Per vedere film in web streaming meglio l'interfaccia della Samsung o della Lg??
LG
42LB671V
42LB670V
42LB652V
42LB650V
42LB630V
SAMSUNG
UE40H5500AY
UE40HU6900D
UE40H6400AY
UE40H6200AY
Grazie mille!! :help: :mano:
Come non quotarti, su un sito francese ho letto lollipol 5....
L'offerta sul sito sony scade l'11 Maggio, danno 5 anni di garanzia a solo 1 centesimo e la spedizione è gratis, consegna tra il 29 maggio e il 1 giugno.
dovrò resistere per 1 mese e mezzo....
Immagino comunque che online si troverà subito a qualcosa meno no?
bellabax
16-04-2015, 19:54
Buongiorno a tutti!
Devo cambiare il TV in salotto dei miei.
Distanza di ~2.5m
Non sono interessati a smart tv ,wifi etc, ma solo
- decoder integrato (mi sembra abbiano il -T2 entrambi)
- audio discreto (anche come potenza)
- telecomando non troppo complicato
- se poi hanno un mediaplayer via USB meglio
Abbiamo un decoder satellitare per vedere 4 (di numero) canali in chiaro via SCART.
Sono indeciso tra questi due modelli:
Panasonic TX-40CS520E LED TV (http://www.panasonic.com/it/consumer/televisori/tv-led/tx-40cs520e.specs.html) - Uni***o a 439€
SAMSUNG UE40H5000AKXZT (http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/tv/led-tv/UE40H5000AKXZT) - T***y a 349€
Diciamo che quello più caro è al limite come prezzo.
Ci sono altri TV da consigliarmi?
Possibilmente acquisto in negozio fisico, al massimo Amazon.
Grazie a tutti in anticipo
Si è la serie W850C / W800C
come riporta lo store Sony
sono tentato di ordinare, ma aspetto ancora un po'
Però non capisco.
I modelli fullhd più grandi (65" e 75") hanno sigla W855C.
Quelli più piccoli (42" e 50") hanno sigla W805C.
Inoltre il 65" costa quasi il doppio del 50". Che differenza c'è tra i 2, dimensioni a parte? Mi pare che il W805 sia il modello 2014 giusto?
tecnologico
16-04-2015, 21:23
sotto i 300 un 32 valido a qualità senza fronzoli si trova? no 3d no smart, uso game e mkv fhd
sotto i 300 un 32 valido a qualità senza fronzoli si trova? no 3d no smart, uso game e mkv fhd
Toshiba 32L2433DG
http://www.toshiba.it/television/consumer-tvs/led/L2/32l2433dg/
Simonex84
16-04-2015, 21:43
sotto i 300 un 32 valido a qualità senza fronzoli si trova? no 3d no smart, uso game e mkv fhd
Toshiba 32L2433DG
http://www.toshiba.it/television/consumer-tvs/led/L2/32l2433dg/
aggiungo la LG 32LB570V, sempre meglio avere più possibilità di scelta ;)
aggiungo la LG 32LB570V, sempre meglio avere più possibilità di scelta ;)
Certo :)
tecnologico
17-04-2015, 06:04
grazie
. per 3d e smart serie devo alzare ol budget giusto? su 4k idem? è vero che gli lg smart sono lentissimi soprattutto all avvio? come qualità videp il 561v è lo stesso senza funzioni smart? ho visto gli lg al mw, su segnale sd mi sono sembrati mooolto granuloai rispetto agli altri. solomun problema di impostazioni?
Simonex84
17-04-2015, 07:03
grazie
. per 3d e smart serie devo alzare ol budget giusto? su 4k idem? è vero che gli lg smart sono lentissimi soprattutto all avvio? come qualità videp il 561v è lo stesso senza funzioni smart? ho visto gli lg al mw, su segnale sd mi sono sembrati mooolto granuloai rispetto agli altri. solomun problema di impostazioni?
4K su 32" non hanno nessun senso, anzi missà che non esistono neanche, comunque si se vuoi 3D e Smart migliori devi alzarlo ad almeno 500€
Le TV smart sono tutte abbastanza lente nell'avvio, i primi 10-15 secondi sono quasi inutilizzabili
hanamichi1987
17-04-2015, 08:27
Ho preso un lg 40ub800v, mi trovo bene solo che tramite usb non mi legge i file mkv uhd. Mi son informato sul 40hu6900 della samsung e a quanto dicono dovrebbe leggere gli mkv uhd. Adesso io mi chiedo: come qualità e altre caratteristiche conviene che io porti indietro lg per prendere il samsung?
Ciao a tutti,
potreste darmi qualche dritta da esperti per l'acquisto di un 40 o 42 pollici, smart tv, full hd, wi-fi integrato... come marche mi muoverei tra le 2 leader del settore... LG e Samsung....
Il mio budget è di 500 euro max.
Ho appena fatto una veloce ricerca sui prezzi online, prendendo i modelli "più recenti" delle rispettive case che rispondessero ai miei requisiti. Però al momento ho in mano soltanto una serie di codici che mi dice poco e che elenco qui sotto... Mi aiutate a sfoltire la lista e a capirci qualcosa??
A parità o quasi di prezzo, il modello più recente è sempre da preferire?
Per vedere film in web streaming meglio l'interfaccia della Samsung o della Lg??
LG
42LB671V
42LB670V
42LB652V
42LB650V
42LB630V
SAMSUNG
UE40H5500AY
UE40HU6900D
UE40H6400AY
UE40H6200AY
Grazie mille!! :help: :mano:
Raga, mi aiutate?? Vi prego! :help: :help:
P.s. mi sembra che molta roba che scarico online sia in mkv... quindi mi servirebbe una tv dove poter leggere i formati di files più comuni... di quelli che si trovano su utorrent per intendersi! :D
grazie
. per 3d e smart serie devo alzare ol budget giusto? su 4k idem? è vero che gli lg smart sono lentissimi soprattutto all avvio? come qualità videp il 561v è lo stesso senza funzioni smart? ho visto gli lg al mw, su segnale sd mi sono sembrati mooolto granuloai rispetto agli altri. solomun problema di impostazioni?
Da possessore della LG 32LB570V posso dirti:
- è una smart TV, ma non ha il wi-fi integrato, se non hai la possibilità di collegarla con un cavo di rete considera che un AP da collegargli costa sui 30€.
- è fortemente consigliabile aggiornarla, la taratura colori del firmware installato è penosa, con gli ultimi firmware la taratura è ok e il pannello ha una buona fedeltà, IMHO è inferiore ai più costosi Sony di pari caratteristiche ma lo preferisco ai Samsung perchè meno "flash" e il vetro opaco permette la visione anche in ambienti illuminati.
- L'accensione e il menu smart non è velocissimo, ma è sopportabile, la criticità è che, a mio parere, questa versione di smartOS non è ergonomicamente riuscita e le impostazioni, anche elementari tipo lo zoom, sono un pò macchinose, in compenso si riesce a tarare e/o impostare quasi tutto dai menù, cosa che la TV LG in sala di qualche anno fa non riesce a fare, pur essendo più user friendly.
- Riguardo alla parte smart in lettura sono riuscito a guardare tutti i file .mp4 .mkv dalla chiavetta, legge le registrazione .ts e .tp solo se non superano i 4Gb, la registrazione funziona discretamente ma è poco flessibile (non è possibile disattivare temporaneamente la registrazione, ne modificare il canale dopo averlo salvato, se risintonizzi vengono cancellate le programmazioni) e non esente da errori, oltretutto, avendo un singolo sintonizzatore, non è possibile la visione di un canale diverso durante la registrazione.
- Le app del replay differito di RAI, Mediaset e La7 funzionano, Youtube funziona, i filmati nei siti riesce a riprodurli eccetto quelli su Dailymotion.
Squall81
17-04-2015, 09:06
Immagino comunque che online si troverà subito a qualcosa meno no?
Sui siti come amazon.co.uk e .de e altri siti francesi il prezzo è lo stesso o superiore e non ti danno l'estensione a 5 anni.
Cmq facile che dopo qualche giorno dal lancio il prezzo cali.
Però non capisco.
I modelli fullhd più grandi (65" e 75") hanno sigla W855C.
Quelli più piccoli (42" e 50") hanno sigla W805C.
Inoltre il 65" costa quasi il doppio del 50". Che differenza c'è tra i 2, dimensioni a parte? Mi pare che il W805 sia il modello 2014 giusto?
Anch'io sono andato in confusione con queste benedette sigle.
sul sito non è chiaro ma sembra che la differenza sia solo nel polliciaggio...
Il modello W805B è quello dell'anno scorso, quello del 2015 è W805C
marklevinson76
17-04-2015, 09:36
@Squall81 oltre i pollici,la nuova serie W7 e w8 di quest'anno offre finalmente anche nei tagli inferiori ai 50"il motionflow regolabile,e non è cosa da poco.
bellabax
17-04-2015, 09:53
Buongiorno a tutti!
Devo cambiare il TV in salotto dei miei.
Distanza di ~2.5m
Non sono interessati a smart tv ,wifi etc, ma solo
- decoder integrato (mi sembra abbiano il -T2 entrambi)
- audio discreto (anche come potenza)
- telecomando non troppo complicato
- se poi hanno un mediaplayer via USB meglio
Abbiamo un decoder satellitare per vedere 4 (di numero) canali in chiaro via SCART.
Sono indeciso tra questi due modelli:
Panasonic TX-40CS520E LED TV (http://www.panasonic.com/it/consumer/televisori/tv-led/tx-40cs520e.specs.html) - Uni***o a 439€
SAMSUNG UE40H5000AKXZT (http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/tv/led-tv/UE40H5000AKXZT) - T***y a 349€
Diciamo che quello più caro è al limite come prezzo.
Ci sono altri TV da consigliarmi?
Possibilmente acquisto in negozio fisico, al massimo Amazon.
Grazie a tutti in anticipo
up
Squall81
17-04-2015, 10:18
@Squall81 oltre i pollici,la nuova serie W7 e w8 di quest'anno offre finalmente anche nei tagli inferiori ai 50"il motionflow regolabile,e non è cosa da poco.
Ottimo, grazie.
cmq la domanda si riferiva alle eventuali differenze tra il 50" e il 65" della nuova generazione.
marklevinson76
17-04-2015, 11:04
Ottimo, grazie.
cmq la domanda si riferiva alle eventuali differenze tra il 50" e il 65" della nuova generazione.
l'unica differenza che si riscontra nelle specifiche è il tipo di retroilluminazione,sul modello da 65"è full led,mentre sui tagli minori edge led.
peccato per la mancanza del triluminos,sembra presente solo nei modelli 4K.
cmq vista la differenza di pollici è normale che costi il doppio
marklevinson76
17-04-2015, 11:08
fino al 40/42 pollici ?
non so se era diretto a me il messaggio,nel caso mi scuso per la svista;)
cmq la serie W7 e W8 di quest'anno ha un taglio minimo da 43",e da specifiche sul sito della sony dovrebbe avere il motionflow regolabile.
se poi nei prossimi mesi usciranno altri tagli magari inferiori non ne ho idea
non so se era diretto a me il messaggio,nel caso mi scuso per la svista;)
figurati
cmq la serie W7 e W8 di quest'anno ha un taglio minimo da 43",e da specifiche sul sito della sony dovrebbe avere il motionflow regolabile.
se poi nei prossimi mesi usciranno altri tagli magari inferiori non ne ho idea
ottimo, anche il 43" andrebbe bene, vedremo il prezzo
Ho ridotto la mia lista di scelta a due soli prodotti:
LG 42LB670V e SAMSUNG UE40H6400
le cose che mi interessano di più sono:
- qualità immagine:
vedo che Lg ha il local dimming mentre il Samsung no.. quindi LG dovrebbe avere neri più profondi
il refresh è più alto su Lg, quasi doppio rispetto a Samsung
- audio
- visione film in streaming e connettività web[/B]
- meglio l'interfaccia webOs di Lg oppure quella Samsung?
Praticamente voglio vedere i canali TV digitale terrestre in hd, qualche film in web streaming, altri scaricati online in formati vari (mkv etc con doppi files audio e sottotitoli) e smanettare un po' su web e apps.
Niente giochi, niente sport. Il 3d mi interessa relativamente.
Mi aiutate a scegliere?? qualcuno li possiede o sa darmi qualche dritta utile?
Grazieeeee
marklevinson76
17-04-2015, 11:48
@san80d
un interpolazione del moto adeguata sarebbe un bel salto di qualità per un taglio così piccolo.
probabile per una questione di costi,ma sui modelli dello scorso anno il motionflow castrato sui modelli minori non è stata una mossa azzeccata da parte di sony.
anche se c è da precisare,che le altre case dove era presente e seppur regolabile,era inutilizzabile per via degli artefatti che creava.
gli 800 hertz dichiarati fanno ben sperare,di solito i costruttori fanno un unico pacchetto,nel senso che gli hertz dichiarati sono spesso la somma di diversi fattori,velocità del processore e della parte smart del tv,3d attivo o passivo, anche questo fattore incide sugli hertz,non dichiarano mai il refresh effettivo del pannello.
killeragosta90
17-04-2015, 12:56
ok , ma la smart tv è prestante o se confrontata con qualche lettore multimediale tipo western digital wd tv è di molto inferiore ??
Se ho scritto che corrisponde ai requisiti da te indicati significa che è presente.....
Se ho scritto che corrisponde ai requisiti da te indicati significa che è presente.....
prestante , non presente ? anche la toshiba che ho in salotto ha la smart tv... ma è praticamente inutilizzabile :D
killeragosta90
17-04-2015, 13:27
prestante , non presente ? anche la toshiba che ho in salotto ha la smart tv... ma è praticamente inutilizzabile :D
In linea generale posso dirti che è abbastanza buona, se consideriamo un confronto con le altre tv la parte smart è ottima!
tecnologico
17-04-2015, 13:39
Da possessore della LG 32LB570V posso dirti:
- è una smart TV, ma non ha il wi-fi integrato, se non hai la possibilità di collegarla con un cavo di rete considera che un AP da collegargli costa sui 30€.
- è fortemente consigliabile aggiornarla, la taratura colori del firmware installato è penosa, con gli ultimi firmware la taratura è ok e il pannello ha una buona fedeltà, IMHO è inferiore ai più costosi Sony di pari caratteristiche ma lo preferisco ai Samsung perchè meno "flash" e il vetro opaco permette la visione anche in ambienti illuminati.
- L'accensione e il menu smart non è velocissimo, ma è sopportabile, la criticità è che, a mio parere, questa versione di smartOS non è ergonomicamente riuscita e le impostazioni, anche elementari tipo lo zoom, sono un pò macchinose, in compenso si riesce a tarare e/o impostare quasi tutto dai menù, cosa che la TV LG in sala di qualche anno fa non riesce a fare, pur essendo più user friendly.
- Riguardo alla parte smart in lettura sono riuscito a guardare tutti i file .mp4 .mkv dalla chiavetta, legge le registrazione .ts e .tp solo se non superano i 4Gb, la registrazione funziona discretamente ma è poco flessibile (non è possibile disattivare temporaneamente la registrazione, ne modificare il canale dopo averlo salvato, se risintonizzi vengono cancellate le programmazioni) e non esente da errori, oltretutto, avendo un singolo sintonizzatore, non è possibile la visione di un canale diverso durante la registrazione.
- Le app del replay differito di RAI, Mediaset e La7 funzionano, Youtube funziona, i filmati nei siti riesce a riprodurli eccetto quelli su Dailymotion.
non avendo interesse alcuno per la parte smart dato che ho un micro pc windows da attaccare allora non è meglio che cerco qualcos altro?
non avendo interesse alcuno per la parte smart dato che ho un micro pc windows da attaccare allora non è meglio che cerco qualcos altro?
In realtà la smart TV è utile, ma, in confronto ad un HDD multimediale o a un MiniPC, è un pò limitante, comunque può essere utile, come è utile la possibilità di collegarla alla rete per gli aggiornamenti, es. devi vedere un filmato in rete o su HD e non vuoi accendere l'HD multimediale o il microPC.
Comunque, al netto della parte smart, sono soddisfatto, rispetto ai pari prezzo di allora aveva anche una maggiore dotazione di ingressi e con una disposizione più ergonomica, oltre al decoder satellitare, ovviamente dipende dal prezzo a cui la trovi.
P.S. ovviamente se spendere di più non è un problema penso che le pari polliciaggio e caratteristiche della Sony siano superiori dal lato immagine.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.