PDA

View Full Version : TELEVISORI LCD (anche 4K-8K) - NB. Leggete i primi 3 post!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 [121] 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196

megamitch
30-05-2017, 08:17
peccato, nemmeno il tempo di prendere info ti hanno dato
Era una promozione diretta di Samsung dal loro sito. Dicevano 24 ore, non avevo capito che era "fino ad esaurimento", essendo il produttore pensavo non avessero problemi di scorte

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

Giox040
30-05-2017, 08:35
Qualcuno ha avuto modo di vedere in funzionamento gli LG 43LJ594V, 43LJ614V o 43LJ624V ?
Dovrebbero essere FHD ad illuminazione diretta, HEVC 2K@60P a 10bit.

gospel
30-05-2017, 08:43
segnalo che fino all'11 giugno si può avere il 10% di sconto su tutti i tv sul sito degli stockisti utilizzando il codice best10tv

potrebbe essere utile a diverse persone :)

Janos121
30-05-2017, 23:22
Qualcuno ha avuto modo di vedere in funzionamento gli LG 43LJ594V, 43LJ614V o 43LJ624V ?
Dovrebbero essere FHD ad illuminazione diretta, HEVC 2K@60P a 10bit.

Dei tre mi sembra che solo il 43LJ594V sia importato da LG Italia.

Gli altri due credo siano per altri mercati.

Comunque non ho avuto modo di vederli. ;)



.

Giox040
31-05-2017, 08:19
Dei tre mi sembra che solo il 43LJ594V sia importato da LG Italia.

Gli altri due credo siano per altri mercati.

Comunque non ho avuto modo di vederli. ;)



.

Si infatti li ho visti su sto...isti, con garanzia europea.

!@ndre@!
31-05-2017, 12:54
Ragazzi ma comprando una tv con garanzia europea, e quindi importata, che differenze potrebbe avere rispetto alla controparte italiana?

Ad esempio l'LCN potrebbe essere diverso? In questo caso, parlando di una smart-tv, è possibile impostare la nazione in fase di setup della tv?

Grazie! :)

Restless
31-05-2017, 12:59
Salve, ero interessato all'acquisto di una tv 32" fullhd, ma avrei una domanda.
Un conoscente mi ha detto che non conviene prendere una tv FullHd sotto i 40", come un 32", perché a suo dire si vedono male, per la qualità dei pannelli fullhd per tv di piccole dimensioni.
Premetto che mi sembra strano, ma non credo l'abbia buttala là a caso, può esserci un fondo di verità, e sotto quali aspetti?
Oppure è totalmente falso?
Può essere che la qualità dei pannelli fullhd di 32" sia peggiore rispetto ad altre dimensioni?

megamitch
31-05-2017, 13:30
Salve, ero interessato all'acquisto di una tv 32" fullhd, ma avrei una domanda.
Un conoscente mi ha detto che non conviene prendere una tv FullHd sotto i 40", come un 32", perché a suo dire si vedono male, per la qualità dei pannelli fullhd per tv di piccole dimensioni.
Premetto che mi sembra strano, ma non credo l'abbia buttala là a caso, può esserci un fondo di verità, e sotto quali aspetti?
Oppure è totalmente falso?
Può essere che la qualità dei pannelli fullhd di 32" sia peggiore rispetto ad altre dimensioni?

io ho recentemente acquistato un toshiba 32 pollici usato (non so di quale anno) fullhd e si vede bene

warmor
31-05-2017, 14:34
Purtroppo da quest'anno sembra che non li facciano più Full Hd ,ma solo HD ready almeno i Sony,Panasonic,LG,Hisense,mentre i Samsung non ho trovato ancora le specifiche.

Restless
31-05-2017, 14:54
Perché non li fanno più i 32" FullHd?

toniz
31-05-2017, 15:17
perche' ti convinceranno che un 4k su un 32" e' il minimo accettabile... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Restless
31-05-2017, 15:22
perche' ti convinceranno che un 4k su un 32" e' il minimo accettabile... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

No al contrario ha detto che li fanno solo hd ready.

megamitch
31-05-2017, 15:30
No al contrario ha detto che li fanno solo hd ready.

se li vedi da una certa distanza non noti la differenza con il fullhd.

comunque se vai su un sito di negozi di elettronica ce ne sono di 32 fullhd, non vedo allarmismi

toniz
31-05-2017, 15:36
No al contrario ha detto che li fanno solo hd ready.

si ho visto, e posso garantirti che non c'e' gran differenza ora, anche i pannelli hd ready sono migliorati...
ma tra qualche mese vedrai che ti arrivano i 4k anche sui 32"...
... vedrai...

Restless
31-05-2017, 16:27
Si ma io ho già una tv hd ready che si vede bene, volevo per l'appunto prendere un 32" fullhd proprio per avere una tv leggermente piu grande e visivamente migliore da vicino, da utilizzare anche con un tv box.

warmor
31-05-2017, 17:23
Ti rimangono i modelli vecchi del 2016 rimasti nei magazzini, o forse altri marchi meno noti che continuano a vendere i Full hd.

Restless
31-05-2017, 17:40
Un bel problema, non riesco a capire il motivo. Per spingere ad acquistare modelli più grandi? D'accordo, ma se uno non ha spazio come fa?

warmor
31-05-2017, 17:58
Anche per me è una questione di spazio e più del 32 non posso,dovrò andare sull' hd ready se voglio marche note.

Restless
31-05-2017, 19:59
Ma non esistono tv di dimensioni intermedie tra 32" e 40", tra le tv 16:9?

the_duke
01-06-2017, 01:49
Saltando a piè pari i 4K (visto il mio budget risicato), sto cercando un buon Full HD. La diagonale dovrebbe essere 55", non mi dispiacerebbe con Android TV, ma se non c'è, mi basta un buon software Smart TV. Budget sotto gli 800€.

Ho letto molto bene dei Sony della serie W8, ma è di due anni fa ed in giro si trova poco o niente (e sopra il mio budget). Delle serie più recenti dell Sony mi sembra che ci si fermi a 49" e non c'è Android TV. Proprio nulla di valido in casa Sony?

In casa Samsung dovrebbe esserci il K5600 di cui ho letto bene, ma niente info sul più recente M5500. Pareri?

Altri modelli da consigliare?

Hallow
01-06-2017, 08:42
Ciao a tutti,
sto traslocando e colgo l'occasione per cambiare tv per il salotto.
Dimensione a cui punto è 49 pollici (a 2.mt). Per quanto riguarda la risoluzione è un po' un dramma perchè non riesco a convincermi sul 4K, quindi starei sul full hd.
Utilizzi: tv sd, film fhd, gaming da console (switch - ps4), gaming da PC (gtx 1060 6GB (quindi 1080p)).
Requisiti personali: colori non pompati e irreali, tempi di risposta decenti (per il gaming competitive gioco su un monitor Benq, quindi sul tv gaming sciolto, ma comunque avere alti tempi di risposta mi rende l'esperienza di gioco traumatica)

Ero orientato su alcuni modelli sony come KDL49WE665 - KDL49WE755 e KD49X800 (questo però è 4K), ma se ci sono tv valide di altri produttori, ben vengano i consigli.

Vi ringrazio!

emb
01-06-2017, 10:42
Altri modelli da consigliare?

Senza saltare i 4K: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_h55n6800.aspx

E se vuoi spendere meno: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=320&libera=h55m5500

the_duke
01-06-2017, 10:54
Senza saltare i 4K: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_h55n6800.aspx

E se vuoi spendere meno: http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=320&libera=h55m5500

Ci starei nel budget, ma ne faccio un discorso di utilizzo.
Userei la TV per sorgenti esclusivamente SD e HD. Non possiedo nè lettori, nè abbonamenti a canali che riproducano in risoluzione 4K, quindi quello sarebbe un aspetto che non sfrutterei. Ma per di più tutto il materiale in SD su un televisore 4K (non di altissimo livello) rischia di vedersi peggio che su un "normale" full-hd.
Ecco perchè salterei i 4K...
Comunque parlano bene anche dei nuovi TCL P60 (ed hanno un costo contenuto, oltre che Android TV, mi risulta)...

marklevinson76
01-06-2017, 11:28
Ciao a tutti,
sto traslocando e colgo l'occasione per cambiare tv per il salotto.
Dimensione a cui punto è 49 pollici (a 2.mt). Per quanto riguarda la risoluzione è un po' un dramma perchè non riesco a convincermi sul 4K, quindi starei sul full hd.
Utilizzi: tv sd, film fhd, gaming da console (switch - ps4), gaming da PC (gtx 1060 6GB (quindi 1080p)).
Requisiti personali: colori non pompati e irreali, tempi di risposta decenti (per il gaming competitive gioco su un monitor Benq, quindi sul tv gaming sciolto, ma comunque avere alti tempi di risposta mi rende l'esperienza di gioco traumatica)

Ero orientato su alcuni modelli sony come KDL49WE665 - KDL49WE755 e KD49X800 (questo però è 4K), ma se ci sono tv valide di altri produttori, ben vengano i consigli.

Vi ringrazio!
ciao, se cerchi un taglio da 49" la serie WE75 è un ottima scelta, attualmente non si trovano dati online sui tempi di risposta del pannello e sull'input lag.
per i miei ho preso il modello dello scorso anno, il WD758, buon contrasto ed ottimi colori naturali, l'upscaling poi sul digitale è davvero ottimo.
non credo si discosti molto dal modello precedente, in più hai la compatibilità con l'HDR ed il sistema di retroilluminazione Triluminos, che non è cosa da poco.
non avendo android a bordo dubito abbia un input lag elevato, e sui tempi di risposta, vedendo quello dei miei sembrano abbastanza buoni, non soffre di particolari scie.
resta da verificare se il motionflow sia o meno regolabile, sul WD758 non lo è, ma non saprei dirti sul modello nuovo se lo hanno o meno implementato in modo completo.

marklevinson76
01-06-2017, 11:33
Ci starei nel budget, ma ne faccio un discorso di utilizzo.
Userei la TV per sorgenti esclusivamente SD e HD. Non possiedo nè lettori, nè abbonamenti a canali che riproducano in risoluzione 4K, quindi quello sarebbe un aspetto che non sfrutterei. Ma per di più tutto il materiale in SD su un televisore 4K (non di altissimo livello) rischia di vedersi peggio che su un "normale" full-hd.
Ecco perchè salterei i 4K...
Comunque parlano bene anche dei nuovi TCL P60 (ed hanno un costo contenuto, oltre che Android TV, mi risulta)...
sony si ferma a 49"per i full hd, davvero un peccato aver abbandonato questa risoluzione, troppo presto a mio modo di vedere.
non tutti hanno un lettore bluray 4k e non tutti hanno la fibra per poter sfruttare un eventuale abbonamento in streaming.

the_duke
01-06-2017, 11:33
ciao, se cerchi un taglio da 49" la serie WE75 è un ottima scelta, attualmente non si trovano dati online sui tempi di risposta del pannello e sull'input lag.
per i miei ho preso il modello dello scorso anno, il WD758, buon contrasto ed ottimi colori naturali, l'upscaling poi sul digitale è davvero ottimo.
non credo si discosti molto dal modello precedente, in più hai la compatibilità con l'HDR ed il sistema di retroilluminazione Triluminos, che non è cosa da poco.
non avendo android a bordo dubito abbia un input lag elevato, e sui tempi di risposta, vedendo quello dei miei sembrano abbastanza buoni, non soffre di particolari scie.
resta da verificare se il motionflow sia o meno regolabile, sul WD758 non lo è, ma non saprei dirti sul modello nuovo se lo hanno o meno implementato in modo completo.

Com'è la parte smart dei Sony nei modelli WD7? Immagino che nei nuovi WE7 non sia molto diverso... Sono in particolare interessato alle app native per Netflix e NowTv (e magari funzionalità di client DLNA).
Ma se monta Android TV ha un input lag elevato? Quindi è meglio evitarlo?

marklevinson76
01-06-2017, 11:44
Com'è la parte smart dei Sony nei modelli WD7? Immagino che nei nuovi WE7 non sia molto diverso... Sono in particolare interessato alle app native per Netflix e NowTv (e magari funzionalità di client DLNA).
Ma se monta Android TV ha un input lag elevato? Quindi è meglio evitarlo?
netflix, infinity e youtube funzionano bene, now tv da che ricordo non c è, come non c è il browser web, ma parliamo sempre del modello dello scorso anno, quindi il modello nuovo è tutto da vedere in quel senso.
il dlna per quel poco che l ho provato funziona bene

AlexAlex
01-06-2017, 12:53
Nowtv non ho guardato se è disponibile per le Android Tv, però ora l'app supporta il cast quindi probabilmente si può sfruttare comunque il servizio

vw1961
01-06-2017, 15:43
anche perche chi trasmette in 4K e poi mi pare per vederlo bene forse il TV

deve essere minimo da 55 se non di piu ....boh



davvero ASSURDO che si faccia sempre piu fatica a trovare un tv 32'' ...verooo !!!

e poi possibile nel 2017 ancora vendere tv HDready ....e non FullHD ? mag !



Cmq per le altre case non so ma per LG quando ho telefonato mi hanno detto
cosi per le importazioni parallele:

- NO problem per la garanzia , sempre 2 anni

- potrebbero esserci pero' problemi con LCN e alcuni servizi credo
internet o roba simile.


;)

Ozymandias87
01-06-2017, 19:44
Che ne pensate di questo televisore (H43NEC2000S) in offerta da Mediaworld a 299 euro? Ci sono differenze con il modello H40m2100s? Il secondo costa 293 da ePRICE. Quale prendo?

sosa
01-06-2017, 20:15
32 full hd : sul noto shop " media ..." si trova a 229 euro questo SAMSUNG T32E319 T2 HEVC

TV Monitor LED 31,5" Full HD - Risoluzione: 1920 x 1080
Luminosità 250 cd/mq - Tempo di risposta 8 ms
HDMI - USB - Component/Composit
Tuner Digitale Terrestre DVB-T2
Classe efficienza energetica: A+
Distribuito da Samsung Italia

Janos121
01-06-2017, 22:37
Che ne pensate di questo televisore (H43NEC2000S) in offerta da Mediaworld a 299 euro? Ci sono differenze con il modello H40m2100s? Il secondo costa 293 da ePRICE. Quale prendo?

Il 43NEC2000S sembra un modello destinato al mercato tedesco.

La differenza principale tra i due televisori dovrebbe essere la presenza di tre tuner sul 43NEC2000S.

In particolare il tuner in più è quello dedicato al DVB-T2 HD standard che è stato abilitato in Germania nel Marzo scorso.


Di seguito trovi le specifiche dei televisori della serie NEC2000S. ;)

https://hisense.de/fileadmin/user_upload/Produktbilder/TV/H43NEC2000S/Datenblatt_H49-43-32NEC2000.pdf

.

BLACK-SHEEP77
03-06-2017, 07:12
ma com'è possibile che non trovo un sony 49XE90 nei centri commerciali? ne avrò visitati 5 e ho visto solo un XE85, ma sono in commercio in italia gli XE90?

Dorelli
03-06-2017, 13:19
Carissimi,
i miei genitori sarebbero intenzionati a comprare una nuova tv, dai 55 pollici in su.
Il budget sarebbe intorno ai 650 euro, ma possibilmente spenderebbero di meno.

Si trova qualcosa di buono con questi parametri? Tenete conto che i contenuti che andrebbero a vedere difficilmente supererebbero il Full HD.

Grazie in anticipo.

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

angelosss
03-06-2017, 14:18
Scusate so di non essere nel 3D più adatto ma dato che non esiste uno per il mio smart tv posto qui, sono in cerca di una staffa a muro per un tv samsung da 55" da non spendere molto... consigli? Ne ho visti su amazon a circa 25€ secondo voi vanno bene?

Grazie

Ozymandias87
03-06-2017, 14:34
Alla fine ho preso il TV hisense h49m2600 a 349 euro. Consigli su come settarlo?

warmor
03-06-2017, 16:39
Per chi è interessato a un 32 pollici Full HD mod.2017 c'è il M5500 Samsung,a vederlo dovrebbe essere il pannello VA.

paolocorpo
03-06-2017, 18:58
Per chi è interessato a un 32 pollici Full HD mod.2017 c'è il M5500 Samsung,a vederlo dovrebbe essere il pannello VA.

cosa intendi per mod.2017 ?

warmor
03-06-2017, 19:43
I modelli o televisori che usciranno nel 2017.

paolocorpo
03-06-2017, 20:37
Sul sito Samsung si parla solo di modelli K J

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

warmor
03-06-2017, 21:37
Io l'ho visto in una catena di negozi SME che si trovano in Friuli e Veneto,ma se vai sul sito Euronics online lo trovi.Purtroppo ho visto che già in passato il sito Samsung veniva aggiornato con i nuovi modelli con molto ritardo.

Janos121
03-06-2017, 22:38
Il Samsung 32M5500 lo vendono anche sul sito di Uni€ a € 429 con spedizione gratuita.



.

paolocorpo
04-06-2017, 12:11
Io l'ho visto in una catena di negozi SME che si trovano in Friuli e Veneto,ma se vai sul sito Euronics online lo trovi.Purtroppo ho visto che già in passato il sito Samsung veniva aggiornato con i nuovi modelli con molto ritardo.

Il Samsung 32M5500 lo vendono anche sul sito di Uni€ a € 429 con spedizione gratuita.



.


Grazie
Esplorando il web si trova a 340 EUR anche su altri siti meno noti (probabilmente garanzia EU)
Quali sono le principali news vs la versione J che si trova sul sito Samsung ?

gerko
04-06-2017, 12:23
32 pollici Samsung 32K5100 a 199 euro in alcuni discount marchio D+.
Se veramente non ne fanno più, potrebbe interessare a chi cercava un 32".

paolocorpo
04-06-2017, 13:07
32 pollici Samsung 32K5100 a 199 euro in alcuni discount marchio D+.
Se veramente non ne fanno più, potrebbe interessare a chi cercava un 32".
Smart ? Full HD ?

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

gerko
04-06-2017, 14:09
Full HD, si vede bene, non ha uscita cuffie.
Qui sul forum hanno detto dopo aver chiesto a Samsung, e visto che viene ancora venduta, ha il T2 HEVC.
Io lo riportai indietro perchè a me Samsung disse che era disponibie solo sui UHD il T2 HEVC aggiornato.
Niente Smart.

Janos121
04-06-2017, 22:21
Grazie
Esplorando il web si trova a 340 EUR anche su altri siti meno noti (probabilmente garanzia EU)
Quali sono le principali news vs la versione J che si trova sul sito Samsung ?

Rispetto al modello J dell'anno scorso le principali differenze dovrebbero essere sul 32M5500 la versione più recente di Tizen O.S. ed il One Remote come telecomando. :)


.

Olj
05-06-2017, 09:04
On line si trova il Samsung UE40K5500a 360€ io andrei su quello, almeno è un 40 e non un misero 32:D

paolocorpo
05-06-2017, 09:11
On line si trova il Samsung UE40K5500a 360€ io andrei su quello, almeno è un 40 e non un misero 32:D

Certo ... se hai lo spazio :sofico:

paolocorpo
05-06-2017, 09:12
Rispetto al modello J dell'anno scorso le principali differenze dovrebbero essere sul 32M5500 la versione più recente di Tizen O.S. ed il One Remote come telecomando. :)
.

Grazie !
CHissà se questo modello
http://www.trovaprezzi.it/goto/220503755?impression=Vzl6eFN4eHZRNFNQTGN2VzI3UTE3WGY2aDZQM1JKaC84SHM2Y1lGUTRLRjRlQVBvNjFHUEtnPT01&search=c2Ftc3VuZyB1ZSAzMiBtIDU1MDAJMzIw0&pos=1&nb_results=23
potrebbe funzionare in ITA senza noie ...

angelosss
05-06-2017, 11:01
Scusate so di non essere nel 3D più adatto ma dato che non esiste uno per il mio smart tv posto qui, sono in cerca di una staffa a muro per un tv samsung da 55" da non spendere molto... consigli? Ne ho visti su amazon a circa 25€ secondo voi vanno bene?

Grazie

nessuno?

GioTheBest
05-06-2017, 20:59
nessuno?

Io ho preso il RICOO S5244 e sembra un prodotto ben fatto. Attualmente è montato un 32 ma un amico l'ha usato per un 55 e non ha avuto nessun problema. Se aspetti qualche altro giorno arriva anche a me il 55 e ti dico se cade :D

paolocorpo
05-06-2017, 21:16
nessuno?
Io ho acquistato questo
TecTake Supporto universale staffa parete muro TV LCD TFT LED inclinabile e girevole Vesa 50X50 fino 400X400 portata massima: 70kg 26 - 55" distanza dalla parete 8-52 cmcm https://www.amazon.it/dp/B00R4RYB48/ref=cm_sw_r_cp_apa_gUBnzbSXAKMS2

Ho messo un Samsung 55 su una parete con blocchi rossi e quindi non il massimo dal punto di vista della resistenza
Se usi dei tasselli adeguati é perfetto

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

PaulPicot
05-06-2017, 21:59
Che ne pensate di questo LG 55UJ750V?

Janos121
05-06-2017, 22:15
Che ne pensate di questo LG 55UJ750V?

E' ottimo col suo pannello a 10 bit nativi, il supporto all'Active HDR con Dolby Vision, l'ultima versione del webOS ed il Magic Remote in dotazione.


Su altri forum se ne parla bene.


Di seguito una review di questo televisore. :)


https://www.personal-reviews.com/2017/04/lg-55uj750v-review/

.

PaulPicot
05-06-2017, 22:36
E' ottimo col suo pannello a 10 bit nativi, il supporto all'Active HDR con Dolby Vision, l'ultima versione del webOS ed il Magic Remote in dotazione.


Su altri forum se ne parla bene.


Di seguito una review di questo televisore. :)


https://www.personal-reviews.com/2017/04/lg-55uj750v-review/

.

Si l'avevo letta, in effetti pare non male...

Ho visto che da gli stock...è disponibile il tcl p60 che mi consigliavi qualche tempo fa e che si porta a casa con 550 circa.
Che dici vale la pena spendere qualcosa in più per quel lg?
Webos 3.5 mi piace molto e forse anche lato assistenza si ha qualche garanzia in più...certo sono circa 300 euro in più.

gospel
06-06-2017, 08:16
nessuno?

io ho preso questa staffa:

https://www.amazon.it/gp/product/B01C72P57Q/

e l'ho montata prima sul 55 pollici e ora sul 75 pollici senza problemi :)

megamitch
06-06-2017, 17:17
Qualcuno conosce un link dove leggere le caratteristiche di dettaglio dei nuovi TV Sony serie we75 ?

Vorrei capire che pannello montano

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

Janos121
06-06-2017, 19:20
Si l'avevo letta, in effetti pare non male...

Ho visto che da gli stock...è disponibile il tcl p60 che mi consigliavi qualche tempo fa e che si porta a casa con 550 circa.
Che dici vale la pena spendere qualcosa in più per quel lg?
Webos 3.5 mi piace molto e forse anche lato assistenza si ha qualche garanzia in più...certo sono circa 300 euro in più.

Chi ha già acquistato i nuovi P60 sembra soddisfatto dell'acquisto.

Al tuo posto prenderei il TCL P60 e metterei da parte i € 300 risparmiati per acquistare fra qualche hanno un OLED quando il prezzo di questi televisori sarà diventato più abbordabile. :)

.

paolocorpo
08-06-2017, 06:42
Ciao SU mediaworld c'è questa offerta
SHARP LC-32CHE4042EH
199 EUR in 25 rate
Come è secondo voi ?

Janos121
08-06-2017, 20:50
Ciao SU mediaworld c'è questa offerta
SHARP LC-32CHE4042EH
199 EUR in 25 rate
Come è secondo voi ?


A mio parere meglio il nuovo Hisense H32MEC2150S che trovi in offerta sempre da M.W. a € 209. :)

http://www.mediaworld.it/wcsstore/MMCatalogAssetStore/asset/images/73/66/736675.jpg



P.S. Posseggo un 32" Hisense da due anni e mezzo. ;)

.

Janos121
08-06-2017, 20:56
Di seguito qualche informazione in più sull'H32MEC2150S. :)

https://hisense.de/fileadmin/user_upload/Produktbilder/TV/H32MEC2150S/H40-32MEC2150S.pdf


.

Parabellum
08-06-2017, 23:22
Salve, chiedo per conto di un amico.

Mi ha chiesto pareri sul Samsung UE40KU6000 , ma dato che di TV non so nulla giro la domanda a voi :D . E' buono? Lo puo' prendere sfruttando un codice sconto su un famoso negozio online a 359€.

warmor
10-06-2017, 17:34
Una domanda,con lo Smart tv integrati al televisore è possibile vedere i siti Rai play e Mediaset On Demand su tutti i tv o solo su alcuni a secondo del browser che hanno ?

Janos121
11-06-2017, 09:19
Salve, chiedo per conto di un amico.

Mi ha chiesto pareri sul Samsung UE40KU6000 , ma dato che di TV non so nulla giro la domanda a voi :D . E' buono? Lo puo' prendere sfruttando un codice sconto su un famoso negozio online a 359€.

Il 40KU6000 è il 40" 4K entry level dell'anno scorso di Samsung.


Per € 359 mi sembra un affare per un televisore con pannello VA. :)


.

Ginopilot
11-06-2017, 09:33
Quel taglio 4k direi completamente inutile. Poi entry, quindi peggio, poi samsung.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alphacentauri87
11-06-2017, 11:57
Il Samsung 32M5500 lo vendono anche sul sito di Uni€ a € 429 con spedizione gratuita.



.

adesso sta a 379 sempre su unieuro, ma è affidabile come spedizione?

paolocorpo
11-06-2017, 12:01
Direi proprio di si ...

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

Janos121
11-06-2017, 13:15
Ragazzi vi linko due video relativi alla nuova serie di televisori C70 di TCL. :)


https://www.youtube.com/watch?v=s9QCU0jnJ_s

https://www.youtube.com/watch?v=D1PROF7aglY


I televisori di questa serie dovrebbero arrivare a breve in Europa e potrebbero avere un elevato rapporto qualità / prezzo.


.

alphacentauri87
11-06-2017, 18:20
Ma quindi sono usciti i nuovi tv Samsung? Hanno la lettera M ?

PaulPicot
11-06-2017, 22:50
Si MU

Parabellum
11-06-2017, 22:53
Il 40KU6000 è il 40" 4K entry level dell'anno scorso di Samsung.


Per € 359 mi sembra un affare per un televisore con pannello VA. :)


.

Quel taglio 4k direi completamente inutile. Poi entry, quindi peggio, poi samsung.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

E ora a chi devo dare retta?:D

Non so, se avete alte proposte a prezzi simili dite pure, il mio amico non ha esigenze particolari, so che verrà utilizzato per giocare con la PS4 a circa 1,5m di distanza. Era interessato perchè essendo 4K con le prossime console potrebbe sfruttarlo appieno :stordita:

Ginopilot
12-06-2017, 09:05
Per uso tv/film, quel taglio e' davvero troppo piccolo per il 4k.
Per le console, tieni conto che gia' ps4pro arranca in 4k, scorpio forse un po' meglio, ma il futuro non e' molto roseo per queste console. La cosa piu' interessante forse e' l'hdr, ma per il discorso risoluzione non ne vale proprio la pena su un 40 avere il 4k.

Yuno gasai
12-06-2017, 09:25
Ma poi IMHO di questi tempi 40" è un taglio un pò piccolo, secondo me visti i prezzi accessibili ormai, si può partire dai 48" in su :asd:

Parabellum
12-06-2017, 09:41
Il fatto è gia i 350€ era budget piuttosto tirato, quindi TV ancora piu' grandi difficilmente uscivano fuori. Considerando poi che lo utilizza da circa 1,5m non credo che voglia trovarsi di fronte un 65" :asd:

In ogni caso il buono sconto scadeva ieri, e ora quella TV è tornata a 399 :rolleyes:


Domanda da parte mia ora, nonostante non fosse per me questa TV mi sono comunque informato per passare tempo. Su un sito italiano dove recensiscono vari elettrodomestici, confrontando l'UE40KU6000 che è in 4K con il UE40KU5500 che è in FHD , vedo che come votazione di qualità immagine sul digitale terrestre ha preso un voto migliore quello in 4k. Test fatto a muzzo o cosa? Il 4k in caso di utilizzo ravvicinato ( 1-1.5metri ), non farebbe comunque comodo anche su un taglio cosi piccolo?

PaulPicot
12-06-2017, 10:17
Fino al 14 da uni c'è il 30% di sconto su tutti i tv

alessio.91
12-06-2017, 12:59
Dovendo comprare il classico TV da cucina sui 21/22 pollici, devo guadare qualcosa di specifico o su quelle misure uno vale l'altro? Sono tutti almeno FullHD e con decoder interno anche satellitare? Per quanto riguarda l'obbligo dell'H.265 per i nuovi TV vale anche per queste misure? Sono tutti smart TV? Scusate le domande banali ma sono anni che non compro un TV e non essendo appassionato/competente della materia non ho seguito il mercato.

In sintesi, voi cosa guardereste? O forse nulla e comprereste quello che costa meno e basta? :)

Olj
12-06-2017, 13:31
Il fatto è gia i 350€ era budget piuttosto tirato, quindi TV ancora piu' grandi difficilmente uscivano fuori. Considerando poi che lo utilizza da circa 1,5m non credo che voglia trovarsi di fronte un 65" :asd:

In ogni caso il buono sconto scadeva ieri, e ora quella TV è tornata a 399 :rolleyes:


Domanda da parte mia ora, nonostante non fosse per me questa TV mi sono comunque informato per passare tempo. Su un sito italiano dove recensiscono vari elettrodomestici, confrontando l'UE40KU6000 che è in 4K con il UE40KU5500 che è in FHD , vedo che come votazione di qualità immagine sul digitale terrestre ha preso un voto migliore quello in 4k. Test fatto a muzzo o cosa? Il 4k in caso di utilizzo ravvicinato ( 1-1.5metri ), non farebbe comunque comodo anche su un taglio cosi piccolo?


A 380 da uni trovi il 40ks6400...che malvagio non mi sembra é al 30%

karlacio
12-06-2017, 18:24
Ciao a tutti,

consiglio per un TV con un budged di €600 con le seguenti caratteristiche:
- 50" (circa)
- smart con presa ethernet e wifi
- audio discreto

ma sopratutto che sia 'veloce' ad eseguire i comandi. Ultimamente tutte le tv che provo mi sembrano lente anche per operazioni banali come cambiare canale. Per non palare della parte smart!

Grazie.

Janos121
12-06-2017, 23:17
Ciao a tutti,

consiglio per un TV con un budged di €600 con le seguenti caratteristiche:
- 50" (circa)
- smart con presa ethernet e wifi
- audio discreto

ma sopratutto che sia 'veloce' ad eseguire i comandi. Ultimamente tutte le tv che provo mi sembrano lente anche per operazioni banali come cambiare canale. Per non palare della parte smart!

Grazie.

Da Uni€ con lo sconto del 30% trovi il nuovo Samsung 49MU6200 (curvo con Tizen OS) altrimenti se lo vuoi flat (sempre da Uni€) trovi il nuovo LG 49UJ634V (col webOS 3.5). :)

.

tavano10
12-06-2017, 23:40
Ragazzi volevo andare su un taglio 65 pollici, esteticamente carino, con una buona parte smart, possibilmente android, utilizzo serie tv, streaming video con wifi...
con un budget intorno ai 1500.
Cosa consigliate?

Ho snetito parlare di Hisense 65M7000 ma la parte smart non è il massimo, cosi come pure il panasonic 65dx780, ci sarebbe pure il ue65ks7000 ma vedo che ha problemi di qualità costruttiva...

alessio.91
13-06-2017, 10:07
Dovendo comprare il classico TV da cucina massimo 24" pollici, devo guadare qualcosa di specifico o su quelle misure uno vale l'altro? Sono tutti almeno FullHD e con decoder interno anche satellitare? Per quanto riguarda l'obbligo dell'H.265 per i nuovi TV vale anche per queste misure? Sono tutti smart TV? Scusate le domande banali ma sono anni che non compro un TV e non essendo appassionato/competente della materia non ho seguito il mercato.

In sintesi, voi cosa guardereste? O forse nulla e comprereste quello che costa meno e basta? :)

Ho visto un samsung 24" HD Ready (no Full), e' una fregatura? C'era anche un Thomson 22" questo Full HD, come sono i Thomson? Entrambi sono senza parte Smart, Wi-Fi, etc.

Sir Johns
13-06-2017, 10:19
ciao a tutti,
volevo sfruttare la promozione di Uni€ del 30% di sconto fino a domani (se trovo quel che cerco) perchè il mio TV attuale ha dei problemi.

Sto cercando un 65" HDR 4K che userei prevalentemente con la nuova XBOX ONE X che esce a novembre, oltre a SKY SPORT, streaming Youtube, film da HDD (no Netflix) e tv tradizionale.
Per cui mi serve un modello che abbia input lag basso.

Andrebbero bene anche tecnologie OLED e QLED.

Se avete qualche consiglio sono ben accetti.

grazie
SJ

gerko
13-06-2017, 12:31
Fino al 14 da uni c'è il 30% di sconto su tutti i tv

Falso, sui tv oltre i 499 euro. :)

mircocatta
13-06-2017, 13:43
salve salvino
questi due modelli di tv 4k, sono da considerare decenti?
LG 65UH600V 849€
SONY KD55XD8599BAEP 749€


sono in forte sconto nel mediaworld vicino a casa per cui ci avevo fatto un pensierino

Janos121
13-06-2017, 19:30
Ragazzi volevo andare su un taglio 65 pollici, esteticamente carino, con una buona parte smart, possibilmente android, utilizzo serie tv, streaming video con wifi...
con un budget intorno ai 1500.
Cosa consigliate?

Ho snetito parlare di Hisense 65M7000 ma la parte smart non è il massimo, cosi come pure il panasonic 65dx780, ci sarebbe pure il ue65ks7000 ma vedo che ha problemi di qualità costruttiva...


Se lo vuoi con Android considera il nuovissimo TCL U65C7006 che dovrebbe avere un elevato rapporto qualità / prezzo. :)

http://www.tcl.eu/it/prodotti/uhd-c70-u65c7006

.

Ginopilot
13-06-2017, 19:34
Ma sti tcl e hisense hanno un minimo di assistenza? Cioè se si rompono magari in garanzia, esistono centri assistenza nelle province italiane o vanno spediti chi sa dove?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Janos121
13-06-2017, 19:35
ciao a tutti,
volevo sfruttare la promozione di Uni€ del 30% di sconto fino a domani (se trovo quel che cerco) perchè il mio TV attuale ha dei problemi.

Sto cercando un 65" HDR 4K che userei prevalentemente con la nuova XBOX ONE X che esce a novembre, oltre a SKY SPORT, streaming Youtube, film da HDD (no Netflix) e tv tradizionale.
Per cui mi serve un modello che abbia input lag basso.

Andrebbero bene anche tecnologie OLED e QLED.

Se avete qualche consiglio sono ben accetti.

grazie
SJ


Potresti prendere l'LG 65B6V che è offerto con il 30% di sconto da Uni€ fino al 14 Giugno.

Questo televisore ha ricevuto qualche mese fa un aggiornamento che ha implementato il Game Mode per i giochi in HDR.

Così potrai sfruttare bene la XBox One X. ;)

.

Janos121
13-06-2017, 19:40
salve salvino
questi due modelli di tv 4k, sono da considerare decenti?
LG 65UH600V 849€
SONY KD55XD8599BAEP 749€


sono in forte sconto nel mediaworld vicino a casa per cui ci avevo fatto un pensierino

Sono due televisori dell'anno scorso, entrambi con pannello IPS (quindi i neri non sono molto profondi).


Pro del Sony: pannello a 120 HZ.

Pro dell'LG: webOS 3.0.

.

alessio.91
13-06-2017, 21:05
Ho visto un samsung 24" HD Ready (no Full), e' una fregatura? C'era anche un Thomson 22" questo Full HD, come sono i Thomson? Entrambi sono senza parte Smart, Wi-Fi, etc.

Qualcuno?

gerko
13-06-2017, 21:08
Qualcuno?

C'è un Philips 24 pollici che viene 199 euro o più non ricordo, con casse sotto il monitor, credo sia il meglio che puoi trovare.
Full HD, T2 aggiornato e forse anche smart tv, ma non sono sicuro.

alessio.91
13-06-2017, 21:15
C'è un Philips 24 pollici che viene 199 euro o più non ricordo, con casse sotto il monitor, credo sia il meglio che puoi trovare.
Full HD, T2 aggiornato e forse anche smart tv, ma non sono sicuro.

Lo avevo visto quel modello come anche altri philips che sembra essere l'unica marca con ancora qualcosa di serio su quel taglio, il problema e' che essendo un regalo dovrei prenderlo nero e quel/quei philips che ho visto non lo sono. Come lo vedi un HD Ready su un 24"?

karlacio
14-06-2017, 08:04
Ciao a tutti,

consiglio per un TV con un budged di €600 con le seguenti caratteristiche:
- 50" (circa)
- smart con presa ethernet e wifi
- audio discreto

ma sopratutto che sia 'veloce' ad eseguire i comandi. Ultimamente tutte le tv che provo mi sembrano lente anche per operazioni banali come cambiare canale. Per non palare della parte smart!

Grazie.

Da Uni€ con lo sconto del 30% trovi il nuovo Samsung 49MU6200 (curvo con Tizen OS) altrimenti se lo vuoi flat (sempre da Uni€) trovi il nuovo LG 49UJ634V (col webOS 3.5). :)

.

Grazie Janos,

e se volessi sperimentare una TV con Android TV il consiglio quale sarebbe?

alessio.91
14-06-2017, 18:51
Lo consigliate un Monitor/TV di 24" oppure e' meglio un TV puro? A me la parte Monitor non interessa per nulla pero' nei negozi della mia città e' l'unico modello FullHD che sono riuscito a trovare su quella misura, e' il Samsung LT24E390EI.

Janos121
14-06-2017, 22:25
Grazie Janos,

e se volessi sperimentare una TV con Android TV il consiglio quale sarebbe?

Se si preferisce Android (considerando il tuo budget) direi il TCL 49P6046.


Andando invece un po fuori budget direi il nuovissimo TCL U49C7006. :)

http://www.tcl.eu/it/prodotti/uhd-c70-u49c7006

.

=3dS= Mayo
15-06-2017, 09:12
consiglio per nuovo TV 50' 3D:
Quele Tv, marca, modello consigliereste per un TV 50', 4K, 3D?

Dovrò cambiare a breve (sett. Ottobre) il mio televisore, il budget è di circa 1000 euro. (no OLED .. ancora fuori budget per me)

Ho visto dei buoni LG .. ma non sono esperto ...

grazie

Ginopilot
15-06-2017, 10:01
Ripeto domanda gia' posta: ma sti TLC e Hisense hanno uno straccio di supporto almeno in garanzia? Cioe' se si guastano mi tocca stare 6 mesi senza tv in attesta che ritorni dall'assistenza chi sa dove?

alessio.91
15-06-2017, 11:37
Lo consigliate un Monitor/TV di 24" oppure e' meglio un TV puro? A me la parte Monitor non interessa per nulla pero' nei negozi della mia città e' l'unico modello FullHD che sono riuscito a trovare su quella misura, e' il Samsung LT24E390EI.

Integro, un TV sempre di quelle dimensioni solo HD Ready e' proprio da scartare?

megamitch
15-06-2017, 12:58
Integro, un TV sempre di quelle dimensioni solo HD Ready e' proprio da scartare?

Perchè scartare? Se lo guarda da una certa distanza non ti accorgerai della differenza

alessio.91
15-06-2017, 14:23
Perchè scartare? Se lo guarda da una certa distanza non ti accorgerai della differenza

La distanza più vicina penso sia su 1,5/2 metri, gli altri pure più lontani. Mi farebbe solo "rabbia" spendere dei soldi per un TV che monta una tecnologia vecchia, indipendentemente se poi la sfrutterei oppure no, dai che gli costa mettere il FullHD, e' solo una scelta commerciale penso.

In merito al primo quesito che ti riporta qui sotto che puoi dirmi? Grazie

"Lo consigliate un Monitor/TV di 24" oppure e' meglio un TV puro? A me la parte Monitor non interessa per nulla pero' nei negozi della mia città e' l'unico modello FullHD che sono riuscito a trovare su quella misura, e' il Samsung LT24E390EI."

megamitch
15-06-2017, 14:29
La distanza più vicina penso sia su 1,5/2 metri, gli altri pure più lontani. Mi farebbe solo "rabbia" spendere dei soldi per un TV che monta una tecnologia vecchia, indipendentemente se poi la sfrutterei oppure no, dai che gli costa mettere il FullHD, e' solo una scelta commerciale penso.

In merito al primo quesito che ti riporta qui sotto che puoi dirmi? Grazie

"Lo consigliate un Monitor/TV di 24" oppure e' meglio un TV puro? A me la parte Monitor non interessa per nulla pero' nei negozi della mia città e' l'unico modello FullHD che sono riuscito a trovare su quella misura, e' il Samsung LT24E390EI."

Non è una tecnologia vecchia, anche Sony ha buttato fuori dei 720p in quest'ultimo anno.

Per il modello particolare non ti so aiutare, per come la vedo io TV di queste dimensioni interessano poco ai produttori per cui saranno tutte simili, vedi quella che trovi. IMHO

alessio.91
15-06-2017, 14:35
Indipendentemente dal modello specifico quindi dici si può prendere un Monitor/TV se ho capito bene. Sono indeciso tra due Samsung, uno e' TV puro ma HD Ready, l'altro e' per l'appunto un Monitor/TV ed e' FullHD.

megamitch
15-06-2017, 15:36
Indipendentemente dal modello specifico quindi dici si può prendere un Monitor/TV se ho capito bene. Sono indeciso tra due Samsung, uno e' TV puro ma HD Ready, l'altro e' per l'appunto un Monitor/TV ed e' FullHD.

se hai la facoltà di provarli, magari puoi valutare la resa visiva e anche gli angoli di visione, che su un TV piccolo magari contano (non so dove lo metterai)

marklevinson76
15-06-2017, 17:36
La distanza più vicina penso sia su 1,5/2 metri, gli altri pure più lontani. Mi farebbe solo "rabbia" spendere dei soldi per un TV che monta una tecnologia vecchia, indipendentemente se poi la sfrutterei oppure no, dai che gli costa mettere il FullHD, e' solo una scelta commerciale penso.

In merito al primo quesito che ti riporta qui sotto che puoi dirmi? Grazie

"Lo consigliate un Monitor/TV di 24" oppure e' meglio un TV puro? A me la parte Monitor non interessa per nulla pero' nei negozi della mia città e' l'unico modello FullHD che sono riuscito a trovare su quella misura, e' il Samsung LT24E390EI."
come ti hanno suggerito anche altri utenti l'hd ready su formati così piccoli non è affatto un problema, anzi, non a caso buona parte dei migliori marchi tra cui anche panasonic sforna ancora hd ready nei tagli da 24" e 32".

marklevinson76
15-06-2017, 17:43
Ripeto domanda gia' posta: ma sti TLC e Hisense hanno uno straccio di supporto almeno in garanzia? Cioe' se si guastano mi tocca stare 6 mesi senza tv in attesta che ritorni dall'assistenza chi sa dove?
visti i prezzi che hanno da qualche parte qualche taglio lo dovranno pur fare, nessuno regala nulla, quindi è probabile che l'assistenza sia tra le prime cose a risentirne, senza poi parlare del supporto software, non mi pare che i cinesi in questo brillino.
che poi possano avere un buon rapporto qualità prezzo non lo metto in dubbio, ma non convinciamoci di aver fatto l'affare del secolo ad acquistare uno dei loro prodotti, la qualità quella vera da sempre la si paga.

alessio.91
15-06-2017, 18:41
se hai la facoltà di provarli, magari puoi valutare la resa visiva e anche gli angoli di visione, che su un TV piccolo magari contano (non so dove lo metterai)

come ti hanno suggerito anche altri utenti l'hd ready su formati così piccoli non è affatto un problema, anzi, non a caso buona parte dei migliori marchi tra cui anche panasonic sforna ancora hd ready nei tagli da 24" e 32".

Grazie ad entrambi, alla fine penso che m'indirizzerò verso quello che fin dall'inizio, seppur in HD Ready, mi aveva attirato di più che e' il Samsung LT24E310EI/EN. I panasonic mi sembrano ottimi avendo anche la parte smart e il wi-fi ma costano troppo per quello che vorrei spendere, ovvero sotto i 200 euro, e anche i philips che non mi sembrano male ma li trovo solo online e invece vorrei prenderlo nei negozi fisici.

P.S. Se poi volete farmi l'ultimo piacere potreste dirmi cosa ne pensate del Samsung sopra indicato. :) https://www.amazon.it/Samsung-T24E310EI-24-Black-LED/dp/B01K4IVRPE/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1497548476&sr=8-1&keywords=samsung+lt24e310ei+en

kranky77
15-06-2017, 19:41
Salve chiedo un consiglio per l'acquisto di una Smart Tv MAX 43" con le seguenti carrieristiche :
-Full Led / local dimming
-4K
-Sintonizzatore satellitare integrato
-Uhd
- Buon Os per Smart del tipo Tizen o altro
-DVB-T2

Faccio presente che avevo adocchiato un Samsung UE43KU6400UXZT
che pur avendo un ottima resa visiva riscontrata in uno store fisico non è Full Led ma Edge Led , ovvero i led sono disposti lungo i bordi e pertanto non si può avere una distribuzione ottimale della retroilluminazione rispetto alle Full Led .

marklevinson76
15-06-2017, 19:49
Salve chiedo un consiglio per l'acquisto di una Smart Tv MAX 43" con le seguenti carrieristiche :
-Full Led / local dimming
-4K
-Sintonizzatore satellitare integrato
-Uhd
- Buon Os per Smart del tipo Tizen o altro
-DVB-T2

Faccio presente che avevo adocchiato un Samsung UE43KU6400UXZT
che pur avendo un ottima resa visiva riscontrata in uno store fisico non è Full Led ma Edge Led , ovvero i led sono disposti lungo i bordi e pertanto non si può avere una distribuzione ottimale della retroilluminazione rispetto alle Full Led .
su quel taglio sono tutti edge led

kranky77
15-06-2017, 20:02
Ho trovato questo Philips 43PUS6262 (full led) con Os Android. che ne dite?

marklevinson76
15-06-2017, 20:08
Ho trovato questo Philips 43PUS6262 (full led) con Os Android. che ne dite?

Probabilmente è direct led, ma senza un controllo a zone non è detto vada meglio rispetto agli edge led

kranky77
15-06-2017, 20:25
sulla scheda tecnica dice che ha un controllo Micro Dimming Pro

kranky77
15-06-2017, 21:30
La Tv andrà in sala da pranzo , ho ancora un Philips Match Line 33" a tubo catodico che ancora non vuole morire dopo 30 anni h:D o problemi con il digitale terrestre.
Ho una TV Lcd L 24" secondaria e su questa con digitale integrato (come tutte le tv moderne ormai ) il digitale lo riceve molto bene .Per questo motivo senza provare kit satellitari , e lottare con adattatori per nuovi standard che sulla Philips non ci sono credo sia arrivato il momento di un upgrade. Ora poichè nei miei acquisti sono molto oculato e mi piace informarmi volevo fare l'acquisto migliore per una Smart Tv max 43" con decoder sat integrato , ottima resa immagine e altre nuove funzioni che posso sfruttare .
;)

kranky77
15-06-2017, 21:33
La Tv andrà in sala da pranzo , ho ancora un Philips Match Line 33" a tubo catodico che ancora non vuole morire dopo 30 anni h o problemi con il digitale terrestre.
Ho una TV Lcd L 24" secondaria e su questa con digitale integrato (come tutte le tv moderne ormai ) il digitale lo riceve molto bene .Per questo motivo senza provare kit satellitari , e lottare con adattatori per nuovi standard che sulla Philips non ci sono credo sia arrivato il momento di un upgrade. Ora poichè nei miei acquisti sono molto oculato e mi piace informarmi volevo fare l'acquisto migliore per una Smart Tv max 43" con decoder sat integrato , ottima resa immagine e altre nuove funzioni che posso sfruttare .

kranky77
15-06-2017, 21:33
pardon credo di aver postato 2 volte la risposta....

marklevinson76
16-06-2017, 05:51
sulla scheda tecnica dice che ha un controllo Micro Dimming Pro
le schede tecniche lasciale perdere, dicono anche contrasto dinamico 1000000:1, quando poi nella migliore delle ipotesi il contrasto nativo è di poco superiore ai 3000:1.
il dimming ci sarà pure, ma bisogna vedere il numero di zone che controlla e di solito sulla fascia bassa non sono molte e quelle poche sono anche controllate male.
quindi non basare la tua scelta solo sulle schede tecniche, ma piuttosto valuta la posizione di visione e nel caso se possa o meno esserti utile un ampio angolo di visuale.
il Samsung che hai indicato non è male come prodotto, ma sullo sport nel caso ti interessi non entusiasma molto, altro aspetto da valutare è 4k o meno, li dipende dal tipo di contenuto che solitamente vai a guardare, c è si netflix ed altri servizi on demand che trasmettono alcuni contenuti a 4k, ma per sfruttarla serve la fibra, 20MB non bastano.
se l'angolo di visione non è un problema prova a vedere se riesci ancora a trovare il Sony 43XD8099, in alternativa se ci stai dentro con le misure il Panasonic 50DX780, sono tv del 2016 ma se li trovi a buon prezzo vale ancora la pena prenderli.
entrambi i modelli hanno un pannello con un ottimo contrasto nativo, di contro hai l'angolo di visione sopratutto nel Sony non molto ampio.
sui full hd ci sarebbe la nuova serie di Sony WE755, ma non ho trovato dati certi su che tipo di pannello montino.

=3dS= Mayo
16-06-2017, 08:30
consiglio per nuovo TV 50' 3D:
Quele Tv, marca, modello consigliereste per un TV 50', 4K, 3D?

Dovrò cambiare a breve (sett. Ottobre) il mio televisore, il budget è di circa 1000 euro. (no OLED .. ancora fuori budget per me)

Ho visto dei buoni LG .. ma non sono esperto ...

grazie

up :D

abellodenonna
16-06-2017, 09:12
Anche io cerco un 4k 55" NON 3d sotto i 1000€. Utilizzo Netflix 4k +PS4 Pro.

marklevinson76
16-06-2017, 17:27
Anche io cerco un 4k 55" NON 3d sotto i 1000€. Utilizzo Netflix 4k +PS4 Pro.
a meno di mille euro trovi il samsung 55KS7000, modello 2016 ma a questo prezzo si fa davvero interessante.

marklevinson76
16-06-2017, 17:32
up :D
trovare un tv con il 3D oramai è un impresa, buona parte dei costruttori l'hanno dismesso.
nel taglio da 49" se non hai urgenza c è l'ottimo Sony XE90, attualmente è caro ma è forse tra i migliori nella sua categoria.
l'upscaling sui segnali a bassa risoluzione è ottimo, buono anche il local dimming, che lavorando bene riesce ad aumentare il già ottimo contrasto nativo.

=3dS= Mayo
17-06-2017, 09:30
trovare un tv con il 3D oramai è un impresa, buona parte dei costruttori l'hanno dismesso.
nel taglio da 49" se non hai urgenza c è l'ottimo Sony XE90, attualmente è caro ma è forse tra i migliori nella sua categoria.
l'upscaling sui segnali a bassa risoluzione è ottimo, buono anche il local dimming, che lavorando bene riesce ad aumentare il già ottimo contrasto nativo.

Ti ringrazio per la risposta ... ho visto le caratteristiche + recensioni, veramente un bel TV

abellodenonna
17-06-2017, 09:44
a meno di mille euro trovi il samsung 55KS7000, modello 2016 ma a questo prezzo si fa davvero interessante.

Grazie del consiglio.Pare sia ottimo per il gioco:
https://www.youtube.com/watch?v=qtuYH5RkJK4
Aspetto qualche sconto magari da Unieuro e me lo prendo.

marklevinson76
17-06-2017, 14:58
Grazie del consiglio.Pare sia ottimo per il gioco:
https://www.youtube.com/watch?v=qtuYH5RkJK4
Aspetto qualche sconto magari da Unieuro e me lo prendo.
è già in offerta a 999 euro, non credo scenda ancora

marklevinson76
17-06-2017, 15:01
Ti ringrazio per la risposta ... ho visto le caratteristiche + recensioni, veramente un bel TV
figurati, visto dal vivo ho avuto delle ottime sensazioni, sopratutto sulla gestione del movimento.
il contrasto con le luci è difficile valutarlo, ma stando ai dati riportati online è ottimo.

Kaio2
17-06-2017, 22:11
Scusate la domanda cretina, mi servirebbe un tv 4k, avevo visto un lg che faceva al caso mio ma ho letot che il pannello è a 50hz lo userei con ps4 pro e con il pc. Ma quindi non andrò a 60fps???

PERPAX
18-06-2017, 02:03
Salve ragazzi budget 1000€ hdr 10 bit reali 50/55 pollici c' è qualcosa oltre il ks 7000? Il ks 7000 è hdr 10?

Janos121
18-06-2017, 10:03
Scusate la domanda cretina, mi servirebbe un tv 4k, avevo visto un lg che faceva al caso mio ma ho letot che il pannello è a 50hz lo userei con ps4 pro e con il pc. Ma quindi non andrò a 60fps???

Quale televisore di LG hai visto?

.

Janos121
18-06-2017, 10:09
Salve ragazzi budget 1000€ hdr 10 bit reali 50/55 pollici c' è qualcosa oltre il ks 7000? Il ks 7000 è hdr 10?

Si c'è l'LG 55SJ810V che ha pannello Nano Cell da 120 hz a 10 bit nativi. :)

http://www.lg.com/it/tv/lg-55SJ810V-tv-led


La versione da 49" di questa serie è stata provata da Altro Consumo che ne ha trovato solo pregi.

https://www.altroconsumo.it/hi-tech/televisori/test/guida-all-acquisto-del-televisore/lg-49sj810v/27776_42003


.

.

PERPAX
18-06-2017, 10:12
Si c'è l'LG 55SJ810V che ha pannello Nano Cell da 120 hz a 10 bit nativi. :)

http://www.lg.com/it/tv/lg-55SJ810V-tv-led
C

La versione da 49" di questa serie è stata provata da Altro Consumo che ne ha trovato solo pregi.

https://www.altroconsumo.it/hi-tech/televisori/test/guida-all-acquisto-del-televisore/lg-49sj810v/27776_42003

Grazie
.
B
.


Grazie!

PERPAX
19-06-2017, 07:57
Scusate ... Sulle 700€ cosa consigliate che abbia hdr su tutte le porte?! Oppure ora ho un ku6000 che ha hdr solo su hdmi 1... Ho visto che esiste uno svitch hdmi 4k hdr che ne pensate?

abellodenonna
19-06-2017, 09:40
Ma tutti questi Lg fascia media tutti HDR 10bit come sono rispetto al Samsumg ks7000?

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

Codename87
21-06-2017, 14:33
Mi sto mettendo alla ricerca per l'acquisto di un televisore nuovo, da usare principalmente per la visione di film (player e Netflix), TV e gioco console (probabile acquisto futura One X).

Vorrei avesse queste caratteristiche:

- 55"
- Pannello 10bit
- Un buon numero di nits per l'HDR
- Ultra HD

Non mi spiacerebbe con su Android TV, però quello può essere secondario ...

Si riesce a trovare qualcosa di simile sotto ai €900?

Immagino sia impossibile trovare un full LED sotto i mille oggi giorno ...

Janos121
21-06-2017, 19:13
Mi sto mettendo alla ricerca per l'acquisto di un televisore nuovo, da usare principalmente per la visione di film (player e Netflix), TV e gioco console (probabile acquisto futura One X).

Vorrei avesse queste caratteristiche:

- 55"
- Pannello 10bit
- Un buon numero di nits per l'HDR
- Ultra HD

Non mi spiacerebbe con su Android TV, però quello può essere secondario ...

Si riesce a trovare qualcosa di simile sotto ai €900?

Immagino sia impossibile trovare un full LED sotto i mille oggi giorno ...


Uno dei migliori 55" 4K sotto i € 1.000 è, a mio parere, l'LG 55SJ810V.


La versione da 49" di questa serie è stata testata da Altro Consumo con buoni risultati.

https://www.altroconsumo.it/hi-tech/televisori/test/guida-all-acquisto-del-televisore/lg-49sj810v/27776_42003


.

marklevinson76
21-06-2017, 22:43
Mi sto mettendo alla ricerca per l'acquisto di un televisore nuovo, da usare principalmente per la visione di film (player e Netflix), TV e gioco console (probabile acquisto futura One X).

Vorrei avesse queste caratteristiche:

- 55"
- Pannello 10bit
- Un buon numero di nits per l'HDR
- Ultra HD

Non mi spiacerebbe con su Android TV, però quello può essere secondario ...

Si riesce a trovare qualcosa di simile sotto ai €900?

Immagino sia impossibile trovare un full LED sotto i mille oggi giorno ...
sotto quella soglia di spesa ad oggi oltre non trovare un full led non trovi nemmeno un tv che sia davvero in grado di sfruttare l'HDR.
potresti anche trovare un tv con un pannello estremamente luminoso, ma poi se la gestione della retroilluminazione non è valida te fai davvero ben poco dell'HDR.
un ottimo 55" è il Sony XE9005, online lo si trova a 1500 euro e per quello che offre è davvero un ottimo prezzo.
da qui a qualche mese è probabile scenda ancora di prezzo, magari dopo l'estate è facile che lo si trovi a 1200 euro.
diversamente potresti considerare i modelli dello scorso anno, tipo il Samsung serie K7000\8000 ed i Panasonic serie DX780, quest ultimo non eccelle sull'input lag, dai dati rilevati online da quello che ricordo i valori erano un pò al di sopra dei 40ms, ottimo il contrasto e la gestione del movimento, ideale per sport e film d'azione.

PERPAX
21-06-2017, 22:53
Nessuno sa nulla suhli switch hdmi hdr?! Funzionano?! Si perde qualità?

medom
22-06-2017, 01:25
Sono alla ricerca di un televisore per mia madre, non mi interessano 4k, wifi o altre caratteristiche ipertecnologiche, in un negozio fisico ho visto un Sony-40rd453 a €430 che dovrebbe essere una vecchia serie visto che si trova con difficoltà sulla rete.
Avreste dei consigli per dei modelli più recenti?

NuT
22-06-2017, 10:19
Sono alla ricerca di un televisore per mia madre, non mi interessano 4k, wifi o altre caratteristiche ipertecnologiche, in un negozio fisico ho visto un Sony-40rd453 a €430 che dovrebbe essere una vecchia serie visto che si trova con difficoltà sulla rete.
Avreste dei consigli per dei modelli più recenti?

Sì il Sony è un modello 2016 o addirittura forse 2015, non è male ma a suo tempo a poco più c'erano modelli della stessa Sony molto più appetibili, però se non ti servono chissà quali mirabolanti caratteristiche ipertecnologiche come dici tu potrebbe andar bene. Non ho idea però se il prezzo sia buono o meno. :)

deggungombo
22-06-2017, 13:15
ragazzi, a livello di versatilità/solidità software quali sono i migliori? (anche i più ricchi di App svulippate a dovere).

Io ho un Panasonic 40'' 4k di cui non mi lamento, ma quando ho scoperto che l'app Netflix non è in grado di tirare fuori l'audio dall'uscita digitale ottica mi sono cadute le braccia. (cercando su internet è un problema che si trascina da anni che nessuno risolve).
Sarei tentato di mandarli a cagare, anche se probabilmente mi limiterò a comprare un chromecast come soluzione economica.

megamitch
22-06-2017, 13:25
ragazzi, a livello di versatilità/solidità software quali sono i migliori? (anche i più ricchi di App svulippate a dovere).

Io ho un Panasonic 40'' 4k di cui non mi lamento, ma quando ho scoperto che l'app Netflix non è in grado di tirare fuori l'audio dall'uscita digitale ottica mi sono cadute le braccia. (cercando su internet è un problema che si trascina da anni che nessuno risolve).
Sarei tentato di mandarli a cagare, anche se probabilmente mi limiterò a comprare un chromecast come soluzione economica.

occhio che il chromecast non ha uscite audio. Non so dire il chromecast ultra.

Se guardi il fullHD, un ottim set top box per netflix, con uscita ottica, è la Apple TV 3a generazione. Il problema è trovarne

deggungombo
22-06-2017, 15:24
occhio che il chromecast non ha uscite audio. Non so dire il chromecast ultra.

Se guardi il fullHD, un ottim set top box per netflix, con uscita ottica, è la Apple TV 3a generazione. Il problema è trovarnema se Chromecast "butta" audio e video nella tv attraverso l'ingresso HDMI della TV, poi mi aspetto che l'audio esca oltre che dalle casse della TV anche dall'uscita audio digitale della TV. o no?
qualcuno lo sa?

Janos121
22-06-2017, 21:02
Sono alla ricerca di un televisore per mia madre, non mi interessano 4k, wifi o altre caratteristiche ipertecnologiche, in un negozio fisico ho visto un Sony-40rd453 a €430 che dovrebbe essere una vecchia serie visto che si trova con difficoltà sulla rete.
Avreste dei consigli per dei modelli più recenti?

Sul volantino Uni€ trovi il nuovo Samsung 40MU6020 a € 499 che ha pannello VA (quindi con dei buoni neri) ed è un modello del 2017.

Inoltre acquistandolo ti regalano un set di valigie.

Cosi magari dai il televisore alla mamma e tu ti prendi le valigie. ;)

.http://upstatic.com/volantino/unieuro/2017/viaggia-con-il-cuore-le-valigie-te-le-regala-unieuro---giugno-2017/immagini/w-volantino-8.jpg


P.S. Questo televisore ha quelle caratteristiche ipertecologiche che tu non cerci tuttavia considerando la bontà dell'offerta e del televisore direi
di non farci caso. :D

.

.

abellodenonna
23-06-2017, 10:23
Secondo voi conviene aspettare settembre per un nuovo prezzo /immissione nuovi modelli?

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

permaloso
23-06-2017, 10:36
Egregi signori, purtroppo il vetusto (ma poi nemmeno tanto) LE32D400E1w di samsung mi sta abbandonando, avevo inizialmente incolpato il sistema cavo/antenna, ma sostituiti e verificata la bontà del segnale con altro TV le sue colpe sono emerse, immagine che salta, sgrana ecc... visitando unieu mi hanno proposto LG 43UH661v, tralasciando il prezzo al limite del furto come viene valutato per un uso"generalista" (no giochi)? il sistema web OS3.0 di LG è usabile con le principali applicazioni? l'acquisto del suddetto da"distribuzione europea" degli stockis comporta qualche cautela particolare? (la diferenza di prezzo è clamorosa)
avete qualche altra indicazione qualitativamente superiore nella stessa fascia di prezzo, 350/450 €?
Grazie sin da ora della attenzione

Codename87
23-06-2017, 13:02
sotto quella soglia di spesa ad oggi oltre non trovare un full led non trovi nemmeno un tv che sia davvero in grado di sfruttare l'HDR.
potresti anche trovare un tv con un pannello estremamente luminoso, ma poi se la gestione della retroilluminazione non è valida te fai davvero ben poco dell'HDR.
un ottimo 55" è il Sony XE9005, online lo si trova a 1500 euro e per quello che offre è davvero un ottimo prezzo.
da qui a qualche mese è probabile scenda ancora di prezzo, magari dopo l'estate è facile che lo si trovi a 1200 euro.
diversamente potresti considerare i modelli dello scorso anno, tipo il Samsung serie K7000\8000 ed i Panasonic serie DX780, quest ultimo non eccelle sull'input lag, dai dati rilevati online da quello che ricordo i valori erano un pò al di sopra dei 40ms, ottimo il contrasto e la gestione del movimento, ideale per sport e film d'azione.

Eh immagino, solo che €1.500 è proprio fuori budget ...

Avevo pensato anche io al Panasonic DX780, però c'è solo 50 e 58, sembra paradossale ma la via di mezzo sarebbe la più ideale ... però va bè, ci si può sempre adeguare e alla fine era uno dei migliori a poco prezzo.

Molti consigliano anche TCL e HiSense, però vedo che come numero di nits anche loro non sono entusiasmanti.

Come K7000 non mi trova niente, c'è il KS7000, è un altro modello?

alenter
23-06-2017, 13:50
Intendeva il ks

Codename87
23-06-2017, 15:02
Ok, vedo che comunque anche questo è poco sopra i mille ...

Ma confrontando fra Panasonic DX780 e Samsung KS7000 chi ne esce meglio?

Non amo moltissimo Samsung, vedo che parlano spesso bene della tecnologia di Panasonic

marklevinson76
23-06-2017, 22:50
Eh immagino, solo che €1.500 è proprio fuori budget ...

Avevo pensato anche io al Panasonic DX780, però c'è solo 50 e 58, sembra paradossale ma la via di mezzo sarebbe la più ideale ... però va bè, ci si può sempre adeguare e alla fine era uno dei migliori a poco prezzo.

Molti consigliano anche TCL e HiSense, però vedo che come numero di nits anche loro non sono entusiasmanti.

Come K7000 non mi trova niente, c'è il KS7000, è un altro modello?
si scusa errore mio di battitura, è appunto KS

marklevinson76
23-06-2017, 22:57
Ok, vedo che comunque anche questo è poco sopra i mille ...

Ma confrontando fra Panasonic DX780 e Samsung KS7000 chi ne esce meglio?

Non amo moltissimo Samsung, vedo che parlano spesso bene della tecnologia di Panasonic
personalmente tra i due preferisco il Panasonic, lavorano bene entrambi sui segnali a bassa risoluzione, forse un pò meglio il Samsung, ma sulla gestione del movimento preferisco il Panasonic, se li trovi più o meno allo stesso prezzo io andrei di DX780.

Janos121
24-06-2017, 11:22
Egregi signori, purtroppo il vetusto (ma poi nemmeno tanto) LE32D400E1w di samsung mi sta abbandonando, avevo inizialmente incolpato il sistema cavo/antenna, ma sostituiti e verificata la bontà del segnale con altro TV le sue colpe sono emerse, immagine che salta, sgrana ecc... visitando unieu mi hanno proposto LG 43UH661v, tralasciando il prezzo al limite del furto come viene valutato per un uso"generalista" (no giochi)? il sistema web OS3.0 di LG è usabile con le principali applicazioni? l'acquisto del suddetto da"distribuzione europea" degli stockis comporta qualche cautela particolare? (la diferenza di prezzo è clamorosa)
avete qualche altra indicazione qualitativamente superiore nella stessa fascia di prezzo, 350/450 €?
Grazie sin da ora della attenzione

Mio fratello ha l'LG 43UH603V (che ha caratteristiche simili al 43UH661V) col quale ci ho smanettato un bel po.

Entrambi hanno pannello IPS ed i neri di conseguenza non sono il massimo.

Ti vorrei segnalare invece il nuovo Hisense 45NEC5605 (da 45") che come smart TV dispone delle app più utilizzate (Netflix, con tasto dedicato, YouTube ecc).

Lo trovi da sul sito della catena M.W. a € 479,99.

http://www.mediaworld.it/wcsstore/MMCatalogAssetStore/asset/images/73/66/736677.jpg


.

Parabellum
24-06-2017, 22:21
Qualcuno di voi ha mai visto dal vivo il Sony 43WE755? Su internet trovo poche informazioni a riguardo. Secondo voi il prezzo a cui si trova attualmente ( 550€ circa ) potrebbe scendere considerando che è un nuovo modello?

permaloso
25-06-2017, 11:16
Mio fratello ha l'LG 43UH603V (che ha caratteristiche simili al 43UH661V) col quale ci ho smanettato un bel po.

Entrambi hanno pannello IPS ed i neri di conseguenza non sono il massimo.

Ti vorrei segnalare invece il nuovo Hisense 45NEC5605 (da 45") che come smart TV dispone delle app più utilizzate (Netflix, con tasto dedicato, YouTube ecc).

Lo trovi da sul sito della catena M.W. a € 479,99.

http://www.mediaworld.it/wcsstore/MMCatalogAssetStore/asset/images/73/66/736677.jpg


.
Grazie della risposta, sinceramente quel modello sul sito hisense non lo ho trovato, e nemmeno informazioni valide in rete, al massimo mi si dice"dovrebbe essere come" e fidarmi delle schede di mediaworld... :mc:

megamitch
25-06-2017, 14:42
Qualcuno di voi ha mai visto dal vivo il Sony 43WE755? Su internet trovo poche informazioni a riguardo. Secondo voi il prezzo a cui si trova attualmente ( 550€ circa ) potrebbe scendere considerando che è un nuovo modello?
Io sono interessato al modello da 49 ma non si trovano molte informazioni.

Di buono dovrebbe avere il pannello, mentre la parte smart fa abbastanza pena dicono. Inoltre purtroppo ha solo due ingressi HDMI.... Insomma hanno fatto un po' le cose a metà

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

megamitch
26-06-2017, 10:18
ma se Chromecast "butta" audio e video nella tv attraverso l'ingresso HDMI della TV, poi mi aspetto che l'audio esca oltre che dalle casse della TV anche dall'uscita audio digitale della TV. o no?
qualcuno lo sa?

Si in effetti credo che così funzioni.

kikymusampa
26-06-2017, 14:22
Ciao a tutti,
devo comprare un tv 50" per la seconda casa che avrà un impianto solo sat dual feed (hotbird + Astra) classico.

Più o meno sono arrivato a questo bivio:

LG 49SJ810V

oppure

Panasonic 50 DX780

cosa mi consigliate?

Grazie

marklevinson76
26-06-2017, 14:44
Ciao a tutti,
devo comprare un tv 50" per la seconda casa che avrà un impianto solo sat dual feed (hotbird + Astra) classico.

Più o meno sono arrivato a questo bivio:

LG 49SJ810V

oppure

Panasonic 50 DX780

cosa mi consigliate?

Grazie
l'LG mai visto, quindi non ti saprei dare nemmeno un parere soggettivo, il Panasonic ho avuto modo di vederlo in diverse occasioni, ed è sempre stato un tv che mi ha sempre impressionato per la qualità generale delle immagini.
ottima la gestione del movimento, buono anche il contrasto, anche se non è semplice valutarlo con le luci dei centri commerciali, ma stando ai dati riportati nelle varie review il contrasto nativo è piuttosto buono.
è un tv del 2016, ma dipende a che cifra lo trovi secondo me è ancora un ottima scelta sul taglio da 50"

kikymusampa
26-06-2017, 14:51
Grazie mille!
Sarà un acquisto previsto per dopo l'estate, forse allora saranno usciti dei modelli 2017 di panasonic, non pensavo fosse del 2016...Non vorrei acquistare un modello "vecchio".
LG ho visto che ne parlavano bene anche qui.

marklevinson76
26-06-2017, 15:03
i modelli 2017 sono già usciti, almeno per buona parte delle case e buona parte dei modelli.
se hai modo e tempo di aspettare, dopo l'estate di sicuro troverai offerte anche sui modelli 2017, tra i migliori nel taglio da 49" c è il Sony XE90.
Pannello reattivo, local dimming valido, buona luminosità e ottima gestione del movimento.
il prezzo è tutto sommato discreto, almeno tendendo conto di quanto offre la tv, ed probabile che verso l'estate il modello da 49" lo si possa trovare anche a meno di 1000euro.

SiR.OnLy
26-06-2017, 16:21
ciao ragazzi,

mi servirebbe un tv 55" per la sala. Abbiamo appena comprato casa e stiamo arredando. Il divano sarà a circa 3.50mt dalla tv.. posso prendere max un 55".

avevo già chiesto ad inizio anno e c'era il samsung ks8000 in mega offerta.. purtroppo non ho potuto prenderlo perchè non sapevo ancora il taglio da comprare..

ora vorrei prendere qualcosa uscito quest'anno..

budget intorno ai 1200/1300€ max..

utilizzo: tv, netflix, sky, ps4 e film.. un po' di tutto insomma..

ho dato un occhio veloce e per ora mi ispira questo: LG 55SJ850V


Ma sinceramente non me ne intendo quindi chiedo a voi..


Preferirei andare di lg, samsung o sony... magari anche panasonic..

marklevinson76
26-06-2017, 18:51
ciao ragazzi,

mi servirebbe un tv 55" per la sala. Abbiamo appena comprato casa e stiamo arredando. Il divano sarà a circa 3.50mt dalla tv.. posso prendere max un 55".

avevo già chiesto ad inizio anno e c'era il samsung ks8000 in mega offerta.. purtroppo non ho potuto prenderlo perchè non sapevo ancora il taglio da comprare..

ora vorrei prendere qualcosa uscito quest'anno..

budget intorno ai 1200/1300€ max..

utilizzo: tv, netflix, sky, ps4 e film.. un po' di tutto insomma..

ho dato un occhio veloce e per ora mi ispira questo: LG 55SJ850V


Ma sinceramente non me ne intendo quindi chiedo a voi..


Preferirei andare di lg, samsung o sony... magari anche panasonic..
Sony 55XE90, online attualmente sta poco sotto le 1500 euro, ma se l'acquisto non è proprio imminente vale forse la pena aspettare che cali ancora di prezzo, su quella cifra non credo si possa trovare di meglio.
la nuova gamma LG non l ho ancora vista, probabile avranno i soliti pannelli IPS, con il consueto controllo della retroilluminazione che funziona malamente, l'elettronica che ne gestisce il pannello è quella che è, e su tagli così grandi di solito mostra tutti i suoi limiti.
dubito sia migliorata in quel senso con la gamma 2017, ma se hai modo di vederli dal vivo provali, magari utilizza un buon file mkv con scene per lo più in rapido movimento, così ti rendi conto ad occhio di come Sony gestisce i frame in movimento rispetto ad LG.
senza nulla togliere al marchio, i lati positivi ci sono, come la parte smart e l'angolo di visione più ampio, ma finisce li.
quest anno Sony è uscita a sorpresa con questa ottima serie e senza nemmeno volerlo si sta facendo concorrenza in casa, l'XE93 costa parecchio di più, offre si quel qualcosa in più sulla luminosità, ha una gestione della retroilluminazione più sofisticata, ma la differenza di prezzo tra i due è davvero notevole, e dato il costo ed il rapporto qualità prezzo di questo XE90, quest'ultimo rischia davvero di esser preferito al fratello maggiore.

SiR.OnLy
27-06-2017, 15:41
Sony 55XE90, online attualmente sta poco sotto le 1500 euro, ma se l'acquisto non è proprio imminente vale forse la pena aspettare che cali ancora di prezzo, su quella cifra non credo si possa trovare di meglio.
la nuova gamma LG non l ho ancora vista, probabile avranno i soliti pannelli IPS, con il consueto controllo della retroilluminazione che funziona malamente, l'elettronica che ne gestisce il pannello è quella che è, e su tagli così grandi di solito mostra tutti i suoi limiti.
dubito sia migliorata in quel senso con la gamma 2017, ma se hai modo di vederli dal vivo provali, magari utilizza un buon file mkv con scene per lo più in rapido movimento, così ti rendi conto ad occhio di come Sony gestisce i frame in movimento rispetto ad LG.
senza nulla togliere al marchio, i lati positivi ci sono, come la parte smart e l'angolo di visione più ampio, ma finisce li.
quest anno Sony è uscita a sorpresa con questa ottima serie e senza nemmeno volerlo si sta facendo concorrenza in casa, l'XE93 costa parecchio di più, offre si quel qualcosa in più sulla luminosità, ha una gestione della retroilluminazione più sofisticata, ma la differenza di prezzo tra i due è davvero notevole, e dato il costo ed il rapporto qualità prezzo di questo XE90, quest'ultimo rischia davvero di esser preferito al fratello maggiore.

da come ne parli sto lg sembra far schifo..

bello il sony.. leggo che ha problemi di aloni dietro alle scritte.. ne parlano bene ma non so quanto posso aspettare.. i mobili del soggiorno arriveranno a settembre ma io mi trasferisco nei prossimi giorni.. a metà luglio mi arriva il divano e per quella data voglio prendere la tv..

marklevinson76
27-06-2017, 17:13
da come ne parli sto lg sembra far schifo..

bello il sony.. leggo che ha problemi di aloni dietro alle scritte.. ne parlano bene ma non so quanto posso aspettare.. i mobili del soggiorno arriveranno a settembre ma io mi trasferisco nei prossimi giorni.. a metà luglio mi arriva il divano e per quella data voglio prendere la tv..

mai detto che faccia schifo, ho solo elencato dove pecca rispetto al Sony.
riguardo gli aloni potrebbe anche dipendere da come il tv è stato settato, buona parte dell'utenza media ha la cattiva abitudine di utilizzare modalità d'immagine dinamiche, davvero poco indicate per la visione di un bluray o anche solo per la tv generalista.

abellodenonna
27-06-2017, 18:04
Cioè?L'immagine dinamica si setta su scene più concitate? Adatta per film videogiochi e sport?

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

marklevinson76
27-06-2017, 18:14
veramente quel genere di modalità servono solo a colpire ad un primo sguardo poco attento, dopo di che ti accorgi che i colori non sono per nulla naturali ed i contrasti sono così estremizzati da bruciare ogni dettaglio.
quindi sui film non sono per nulla adatte, ma anche sullo sport non mi piacciono, personalmente preferisco un immagine naturale ed equilibrata

abellodenonna
28-06-2017, 09:46
Ok grazie. Sarebbe interessante pure capire come settare al meglio i parametri del tv. Ci capisco poco ma smanettando con luminosită e simili l'immagine cambia completamente.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Jackari
01-07-2017, 09:44
salve entro un paio di mesi devo acquistare un tv lcd per il mio salotto di circa 49-55 pollici.
Mi interessava un tv generalista e con una buona resa d'immagine con poco o quasi nessun interesse per il 4k considerato l'uso che ne devo fare (vedo molto poco la tv). funzioni smart invece sarebbero gradite... ma al max ci attacco un raspberry o un altro tvbox...
problema il budget un pò ridotto (circa 500-600 eurO)
e volevo stare su sony perchè riconosco un maggiore qualità al marchio (da poco competente del settore quale sono).
avevo visto i seguenti modelli che mi sembrano tutti simili e dal prezzo più o meno uguale:

SONY TV LED Full HD 49" KDL49WD757 che dovrebbe essere un modello di quest'anno (cosa di cui mi interessa poco comuqnue) circa 550
SONY TV LED Full HD 49" KDL49WE665 Smart TV circa 570
SONY TV LED Full HD 49" KDL49WE755 quasi 700 € (cosa avrà più degli altri?)
SONY TV LED Full HD 48" KDL48W705CBAEP e questo che viene 630 e dovrebbe essere un modello più vecchio...

mi sapete dire su quale varrebbe la pena puntare e perchè?
e se ci sono altri modelli di altre marche che stanno più o meno nel prezzo che sono preferibili??

Janos121
01-07-2017, 13:38
salve entro un paio di mesi devo acquistare un tv lcd per il mio salotto di circa 49-55 pollici.
Mi interessava un tv generalista e con una buona resa d'immagine con poco o quasi nessun interesse per il 4k considerato l'uso che ne devo fare (vedo molto poco la tv). funzioni smart invece sarebbero gradite... ma al max ci attacco un raspberry o un altro tvbox...
problema il budget un pò ridotto (circa 500-600 eurO)
e volevo stare su sony perchè riconosco un maggiore qualità al marchio (da poco competente del settore quale sono).
avevo visto i seguenti modelli che mi sembrano tutti simili e dal prezzo più o meno uguale:

SONY TV LED Full HD 49" KDL49WD757 che dovrebbe essere un modello di quest'anno (cosa di cui mi interessa poco comuqnue) circa 550
SONY TV LED Full HD 49" KDL49WE665 Smart TV circa 570
SONY TV LED Full HD 49" KDL49WE755 quasi 700 € (cosa avrà più degli altri?)
SONY TV LED Full HD 48" KDL48W705CBAEP e questo che viene 630 e dovrebbe essere un modello più vecchio...

mi sapete dire su quale varrebbe la pena puntare e perchè?
e se ci sono altri modelli di altre marche che stanno più o meno nel prezzo che sono preferibili??

Se non erro tutti i Sony che hai indicato hanno pannello IPS (PLS).

A mio parere superiore a tutti i televisori che hai indicato è il nuovo Samsung 49M5510 che ha pannello VA che permette di avere neri più profondi e colori più vividi.


https://www.stockisti.com/media/catalog/product/cache/1/image/650x650/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/b/e/be-fr-fhdtv-m5510-ue49m5510awxxn-white-63513001_-_copy_1.jpg

.

SiR.OnLy
01-07-2017, 16:34
mai detto che faccia schifo, ho solo elencato dove pecca rispetto al Sony.
riguardo gli aloni potrebbe anche dipendere da come il tv è stato settato, buona parte dell'utenza media ha la cattiva abitudine di utilizzare modalità d'immagine dinamiche, davvero poco indicate per la visione di un bluray o anche solo per la tv generalista.

oggi e domani da unieuro il sony xd55xe9005 viene 1560€... non so cosa fare!

sarei tentato di prendere un oled lg ma mi sembra una tecnologia acerba..

mi hai messo la scimmia per sto sony.. non c'è altro su questo prezzo di qualità simile?!?

Jackari
01-07-2017, 19:38
Se non erro tutti i Sony che hai indicato hanno pannello IPS (PLS).

A mio parere superiore a tutti i televisori che hai indicato è il nuovo Samsung 49M5510 che ha pannello VA che permette di avere neri più profondi e colori più vividi.


https://www.stockisti.com/media/catalog/product/cache/1/image/650x650/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/b/e/be-fr-fhdtv-m5510-ue49m5510awxxn-white-63513001_-_copy_1.jpg

.

ah non pensavo che sony usasse pannelli ips...
c'è qualche recensione di questo samsung? è superiore o inferiore alla vecchia serie 6000? in effetti starebbe nel budget...
ps. ho visto che c'è anche una sigla molto simile SAMSUNG TV LED Full HD 49" UE49M5500 ...cosa cambia??

Janos121
01-07-2017, 22:31
ah non pensavo che sony usasse pannelli ips...
c'è qualche recensione di questo samsung? è superiore o inferiore alla vecchia serie 6000? in effetti starebbe nel budget...
ps. ho visto che c'è anche una sigla molto simile SAMSUNG TV LED Full HD 49" UE49M5500 ...cosa cambia??

Tieni conto che la serie 6 (fatta quasi esclusivamente di modelli 4K) è su un livello superiore alla serie 5, probabilmente per la qualità del pannello.

Il 49M5510 è superiore invece ai 49" Samsung della serie 5 dell'anno scorso essenzilmente per una versione più recente dello smart hub e per avere in dotazione il One Remote.

.

Jackari
02-07-2017, 21:30
Insomma sta serie 6 è meglio del m5500. Se ne trovo una full hd me la accaparro (il 4k non vorrei si vedesse male a bassa definizione)....
Ma tra ue49m5500 e ue49m5510 cosa cambia?

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

marklevinson76
03-07-2017, 13:53
oggi e domani da unieuro il sony xd55xe9005 viene 1560€... non so cosa fare!

sarei tentato di prendere un oled lg ma mi sembra una tecnologia acerba..

mi hai messo la scimmia per sto sony.. non c'è altro su questo prezzo di qualità simile?!?
sugli LCD di meglio a quel prezzo non ho visto, sull Oled bisogna vedere che modello, anche il B6 dello scorso anno a 1500 euro sarebbe un ottimo acquisto, ma luminosità e contenuti a risoluzione standard non sono al livello del Sony, quindi considera anche nella scelta l'utilizzo medio che ne farai del tv.

marklevinson76
03-07-2017, 14:11
salve entro un paio di mesi devo acquistare un tv lcd per il mio salotto di circa 49-55 pollici.
Mi interessava un tv generalista e con una buona resa d'immagine con poco o quasi nessun interesse per il 4k considerato l'uso che ne devo fare (vedo molto poco la tv). funzioni smart invece sarebbero gradite... ma al max ci attacco un raspberry o un altro tvbox...
problema il budget un pò ridotto (circa 500-600 eurO)
e volevo stare su sony perchè riconosco un maggiore qualità al marchio (da poco competente del settore quale sono).
avevo visto i seguenti modelli che mi sembrano tutti simili e dal prezzo più o meno uguale:

SONY TV LED Full HD 49" KDL49WD757 che dovrebbe essere un modello di quest'anno (cosa di cui mi interessa poco comuqnue) circa 550
SONY TV LED Full HD 49" KDL49WE665 Smart TV circa 570
SONY TV LED Full HD 49" KDL49WE755 quasi 700 € (cosa avrà più degli altri?)
SONY TV LED Full HD 48" KDL48W705CBAEP e questo che viene 630 e dovrebbe essere un modello più vecchio...

mi sapete dire su quale varrebbe la pena puntare e perchè?
e se ci sono altri modelli di altre marche che stanno più o meno nel prezzo che sono preferibili??
WD sono modelli 2016, WE 2017, in più sul WE hai il pannello trilluminos che ti garantisce uno spazio colore più ampio ed il supporto all HDR.
riguardo ai pannelli si trovano info discordanti, su displayspcification fino a qualche tempo fa la serie WD nel taglio da 43" e 49" era indicata con pannello VA, mentre oggi la indicano con pannello PLS prodotto da Samsung.
il WD758 ce l hanno i miei, ed almeno ad occhio non è sicuramente un pannello IPS.
peccato non avere gli strumenti per verificarne il contrasto nativo, ma fosse anche confermato un pannello PLS almeno ad occhio il contrasto è buono.
di media un pannello VA ha un contrasto nativo di 3000:1, mentre un IPS è mediamente inferiore a 1000:1, quindi fosse anche a meno di 2000:1 sarebbe difficile almeno ad occhio notarne le differenze.
così come lo scorso anno per la serie WD, anche quest'anno la serie WE è orfana di recensioni e dati certi.
cmq appena posso approfondirò a casa dei miei questa benedetta serie WD, più che altro al buio, prove che almeno per ora non ho avuto modo di fare.
quello che posso ribadire è che l'upscaling sul digitale è davvero ottimo, così come i colori e la definizione generale dell'immagine.
il contrasto lo ripeto, visto per lo più di giorno è buono.

alexbilly
03-07-2017, 14:23
salve entro un paio di mesi devo acquistare un tv lcd per il mio salotto di circa 49-55 pollici.
Mi interessava un tv generalista e con una buona resa d'immagine con poco o quasi nessun interesse per il 4k considerato l'uso che ne devo fare (vedo molto poco la tv). funzioni smart invece sarebbero gradite... ma al max ci attacco un raspberry o un altro tvbox...
problema il budget un pò ridotto (circa 500-600 eurO)
e volevo stare su sony perchè riconosco un maggiore qualità al marchio (da poco competente del settore quale sono).
avevo visto i seguenti modelli che mi sembrano tutti simili e dal prezzo più o meno uguale:

SONY TV LED Full HD 49" KDL49WD757 che dovrebbe essere un modello di quest'anno (cosa di cui mi interessa poco comuqnue) circa 550
SONY TV LED Full HD 49" KDL49WE665 Smart TV circa 570
SONY TV LED Full HD 49" KDL49WE755 quasi 700 € (cosa avrà più degli altri?)
SONY TV LED Full HD 48" KDL48W705CBAEP e questo che viene 630 e dovrebbe essere un modello più vecchio...

mi sapete dire su quale varrebbe la pena puntare e perchè?
e se ci sono altri modelli di altre marche che stanno più o meno nel prezzo che sono preferibili??

a puro scopo informativo, questo tv online da mediamondo si trova a 599

http://www.mediaworld.it/mw/tv-led-e-lcd/sony-kdl49we755-p-735991?rbtc=tro%7cpf%7ci-735991_SONY%20KDL49WE755%7c%7cp%7calwayson_trovaprezzi%7c

alexbilly
03-07-2017, 14:35
A mio parere superiore a tutti i televisori che hai indicato è il nuovo Samsung 49M5510 che ha pannello VA che permette di avere neri più profondi e colori più vividi.


https://www.stockisti.com/media/catalog/product/cache/1/image/650x650/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/b/e/be-fr-fhdtv-m5510-ue49m5510awxxn-white-63513001_-_copy_1.jpg

.

499 euro, è full HD. Io sto cercando una tv per la tripletta Console+Pc+Netflix. Sinceramente il 4k secondo me è troppo per le mie esigenze, preferirei spendere una cifra di 500-600 per un buon fullHD piuttosto che un 4K medio-basso... sapete come si comporta in ambito gaming questo tv?

alphacentauri87
03-07-2017, 14:49
Tieni conto che la serie 6 (fatta quasi esclusivamente di modelli 4K) è su un livello superiore alla serie 5, probabilmente per la qualità del pannello.

Il 49M5510 è superiore invece ai 49" Samsung della serie 5 dell'anno scorso essenzilmente per una versione più recente dello smart hub e per avere in dotazione il One Remote.

.

scusami ma mi sto confondendo :stordita: ... il pannello VA non è montato su tutti i tv con M o UM ? :fagiano:

alexbilly
03-07-2017, 16:05
scusami ma mi sto confondendo :stordita: ... il pannello VA non è montato su tutti i tv con M o UM ? :fagiano:

ho controllato su internet, questo samsung UE49M5510 ha il pannello VA. Solo che non trovo recensioni in giro, ho solo letto che in generale il pannello VA si comporta peggio in ambito gaming, ma sono anche articoli vecchi (2012)... purtroppo non riesco a capire se rischio di prendere questo samsung e di trovarmi a giocare a rocket league con la scia :asd:

Jackari
04-07-2017, 13:56
WD sono modelli 2016, WE 2017, in più sul WE hai il pannello trilluminos che ti garantisce uno spazio colore più ampio ed il supporto all HDR.
riguardo ai pannelli si trovano info discordanti, su displayspcification fino a qualche tempo fa la serie WD nel taglio da 43" e 49" era indicata con pannello VA, mentre oggi la indicano con pannello PLS prodotto da Samsung.
il WD758 ce l hanno i miei, ed almeno ad occhio non è sicuramente un pannello IPS.
peccato non avere gli strumenti per verificarne il contrasto nativo, ma fosse anche confermato un pannello PLS almeno ad occhio il contrasto è buono.
di media un pannello VA ha un contrasto nativo di 3000:1, mentre un IPS è mediamente inferiore a 1000:1, quindi fosse anche a meno di 2000:1 sarebbe difficile almeno ad occhio notarne le differenze.
così come lo scorso anno per la serie WD, anche quest'anno la serie WE è orfana di recensioni e dati certi.
cmq appena posso approfondirò a casa dei miei questa benedetta serie WD, più che altro al buio, prove che almeno per ora non ho avuto modo di fare.
quello che posso ribadire è che l'upscaling sul digitale è davvero ottimo, così come i colori e la definizione generale dell'immagine.
il contrasto lo ripeto, visto per lo più di giorno è buono.
Ok allora attendiamo una tua opinione sul contrasto al buoi...il wd758 immagino sia simile al wd757...

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Jackari
04-07-2017, 13:58
Ma un buon sito di recensioni tv dove lo trovo?

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

abellodenonna
04-07-2017, 14:05
Vedi su Avforum.

L'hISENSE h65m5500 a 900€ come lo vedete?

https://www.hisenseitalia.it/televisori/tv-hisense-serie-uhd-m5500-h65m5500/
o il 6800 a 200€ in più?https://www.hisenseitalia.it/televisori/h65n6800/

Dite si abbasseranno ancora?

marklevinson76
04-07-2017, 17:23
Ma un buon sito di recensioni tv dove lo trovo?

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
in buona parte sono tutti stranieri, AvMagazine che dovrebbe essere la testata online più diffusa non recensisce molti prodotti.
buona parte dell'utenza si affida a questi siti che ti elenco di seguito
http://www.lesnumeriques.com/tv-televiseur/comparatif-tv-televiseurs-hd-lcd-led-plasma-a303.html
https://www.avforums.com/homecinema/reviews/
http://www.hdtvtest.co.uk/
ma non prendere per oro colato tutto quello che leggi, prova sempre anche di persona, e poi giudica anche a gusto ed esigenze.
riguardo la nuova serie di sony WE75 puoi trovare diverse discussioni sul forum di avmagazine, stesso dibattito e problematiche, anche i vari possessori si interrogano sul tipo di pannello, non sembrerebbe VA, ma il buon contrasto non fa pensare sia nemmeno un IPS.

marklevinson76
04-07-2017, 19:26
Vedi su Avforum.

L'hISENSE h65m5500 a 900€ come lo vedete?

https://www.hisenseitalia.it/televisori/tv-hisense-serie-uhd-m5500-h65m5500/
o il 6800 a 200€ in più?https://www.hisenseitalia.it/televisori/h65n6800/

Dite si abbasseranno ancora?
a dispetto di alcune review personalmente questi hisense non mi entusiasmano affatto, troppi artefatti sui segnali a bassa risoluzione, ed una gestione del movimento poco efficace, che su un pannello così grande mostra tutti i suoi limiti.

abellodenonna
04-07-2017, 20:04
Grazie Markle.Come fai ad essere cosi' ferrato sull'argomento?
:eek:

Bestio
04-07-2017, 22:29
in buona parte sono tutti stranieri, AvMagazine che dovrebbe essere la testata online più diffusa non recensisce molti prodotti.
buona parte dell'utenza si affida a questi siti che ti elenco di seguito
http://www.lesnumeriques.com/tv-televiseur/comparatif-tv-televiseurs-hd-lcd-led-plasma-a303.html
https://www.avforums.com/homecinema/reviews/
http://www.hdtvtest.co.uk/
ma non prendere per oro colato tutto quello che leggi, prova sempre anche di persona, e poi giudica anche a gusto ed esigenze.
riguardo la nuova serie di sony WE75 puoi trovare diverse discussioni sul forum di avmagazine, stesso dibattito e problematiche, anche i vari possessori si interrogano sul tipo di pannello, non sembrerebbe VA, ma il buon contrasto non fa pensare sia nemmeno un IPS.

Aggiungo alla lista RTINGS (http://www.rtings.com/tv) che mi sembra molto valido.

alexbilly
05-07-2017, 07:49
Segnalo un 10% di sconto aggiuntivo alla cassa degli stockisti su televisori e soundbar, utilizzando il codice saldi10tv.

Secondo voi questi tv sono uguali e cambia solo il colore?

http://www.displayspecifications.com/en/comparison/eef31e10e

su questo sito per il modello nero non si fa riferimento al sistema operativo, ma mi sembra strano...

Sugli stockisti col coupon verrebbe 431 euro spedito, sono molto indeciso per il discorso pannello VA con i giochi per il pc... niente fps, al massimo action o giochi di corsa... ma sul web non trovo nulla sulle prestazioni in ambito gaming.

jaroflies
05-07-2017, 10:33
Ok allora attendiamo una tua opinione sul contrasto al buoi...il wd758 immagino sia simile al wd757...

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

La sola differenza è il colore della cornice. 758 nera, 757 bianca

jaroflies
05-07-2017, 10:38
WD sono modelli 2016, WE 2017, in più sul WE hai il pannello trilluminos che ti garantisce uno spazio colore più ampio ed il supporto all HDR.
riguardo ai pannelli si trovano info discordanti, su displayspcification fino a qualche tempo fa la serie WD nel taglio da 43" e 49" era indicata con pannello VA, mentre oggi la indicano con pannello PLS prodotto da Samsung.
il WD758 ce l hanno i miei, ed almeno ad occhio non è sicuramente un pannello IPS.
peccato non avere gli strumenti per verificarne il contrasto nativo, ma fosse anche confermato un pannello PLS almeno ad occhio il contrasto è buono.
di media un pannello VA ha un contrasto nativo di 3000:1, mentre un IPS è mediamente inferiore a 1000:1, quindi fosse anche a meno di 2000:1 sarebbe difficile almeno ad occhio notarne le differenze.
così come lo scorso anno per la serie WD, anche quest'anno la serie WE è orfana di recensioni e dati certi.
cmq appena posso approfondirò a casa dei miei questa benedetta serie WD, più che altro al buio, prove che almeno per ora non ho avuto modo di fare.
quello che posso ribadire è che l'upscaling sul digitale è davvero ottimo, così come i colori e la definizione generale dell'immagine.
il contrasto lo ripeto, visto per lo più di giorno è buono.

Ciao, possiedo il wd758 e a mio parere l'immagine non è niente male. Per l'audio invece, quando non accendo il surround, vorrei fare di meglio. Mi sai consigliare un'impostazione o calibrazione audio? Il metodo delle impostazione frequenze audio offerte nelle impostazioni della tv lo trovo alquanto ostico.
Grazie

alexbilly
05-07-2017, 11:09
Segnalo un 10% di sconto aggiuntivo alla cassa degli stockisti su televisori e soundbar, utilizzando il codice saldi10tv.

Secondo voi questi tv sono uguali e cambia solo il colore?

http://www.displayspecifications.com/en/comparison/eef31e10e

su questo sito per il modello nero non si fa riferimento al sistema operativo, ma mi sembra strano...

Sugli stockisti col coupon verrebbe 431 euro spedito, sono molto indeciso per il discorso pannello VA con i giochi per il pc... niente fps, al massimo action o giochi di corsa... ma sul web non trovo nulla sulle prestazioni in ambito gaming.

ahahahhahah ho trovato l'ennesimo modello con due lettere diverse alla fine e costa ancora meno ma sembrerebbe avere più roba, come il sistema di ricezione satellitare e il pip... però è distribuzione europa.

https://www.stockisti.com/it/samsung-smart-tv-led-49-full-hd-ue49m5572-eu.html

415 euro con lo sconto, bah sempre piu confuso... non pensavo che comprare una tv fosse cosi complicato :(

ferd88
05-07-2017, 13:09
Ciao a tutti raga ho comprato un sony kd9005 xe 49 pollici!come ben sapete è un pannello a 10 bit
volevo chiedervi delucidazione riguardo al settaggio in modalità pc su porta hdmi 2.0
Ho uno sli di 1080 e sul pannello di controllo nvdia ho abilitato YCbCr 4:4:4 a 8bit
60hz

se volessi perà abilitare a 10 bit(o anche a 12bit) devo portare ycbcr a 4 2 2 o 4 2 0
ho provato ad abilitarlo ma è come se l'immagine si inscurisce addirittura quasi sgranata...non dovrebbe essere meglio settare l'immagine a 10 bit??c'è da impostare qualcosa=?

alexbilly
05-07-2017, 14:43
ciao sai fino a quando si puo sfruttare questo codice ?
o e solo per oggi .

grazie max

offerta valida fino alle 23:59 del 16 Luglio 2017 ;)

marklevinson76
05-07-2017, 14:59
Ciao, possiedo il wd758 e a mio parere l'immagine non è niente male. Per l'audio invece, quando non accendo il surround, vorrei fare di meglio. Mi sai consigliare un'impostazione o calibrazione audio? Il metodo delle impostazione frequenze audio offerte nelle impostazioni della tv lo trovo alquanto ostico.
Grazie
su quello dei miei ho selezionato scena generico, dato che loro in prevalenza guardano il digitale.
retro a 5, contrasto a 90, luminosità e colore a metà, nitidezza se non ricordo male a meno della metà, ma per impostarla a dovere ti servirebbe uno di quei programmini gratuiti che puoi trovare online.
reality creation in automatico e contrasto avanzato su basso, tutti gli altri filtri disattivati.
ogni pannello è se, in linea di massima i settng che ti ho indicato dovrebbero andare bene, ma se vuoi regolarlo a dovere segui la guida che ti linko di seguito.
http://www.avmagazine.it/forum/88-calibrazione-proiettori-e-display/211363-guida-alla-calibrazione-di-base-di-un-hdtv

per l'audio non ricordo con esattezza le impostazioni, ma credo di aver lasciato la modalità standard, cmq appena posso guardo e poi nel caso ti aggiorno

marklevinson76
05-07-2017, 15:03
Aggiungo alla lista RTINGS (http://www.rtings.com/tv) che mi sembra molto valido.

ottimo anche questo sito, non l ho messo in elenco perchè essendo i tv per il mercato americano alcuni modelli differiscono poi da quelli europei.
però mi piace molto l'impostazione semplice e dettagliata con parametri e test sulle tv che da altre parti non si trovano.
peccato non avere un sito del genere anche in italia.

jaroflies
05-07-2017, 22:01
su quello dei miei ho selezionato scena generico, dato che loro in prevalenza guardano il digitale.
retro a 5, contrasto a 90, luminosità e colore a metà, nitidezza se non ricordo male a meno della metà, ma per impostarla a dovere ti servirebbe uno di quei programmini gratuiti che puoi trovare online.
reality creation in automatico e contrasto avanzato su basso, tutti gli altri filtri disattivati.
ogni pannello è se, in linea di massima i settng che ti ho indicato dovrebbero andare bene, ma se vuoi regolarlo a dovere segui la guida che ti linko di seguito.
http://www.avmagazine.it/forum/88-calibrazione-proiettori-e-display/211363-guida-alla-calibrazione-di-base-di-un-hdtv

per l'audio non ricordo con esattezza le impostazioni, ma credo di aver lasciato la modalità standard, cmq appena posso guardo e poi nel caso ti aggiorno

Ti ringrazio. Se puoi darmi una mano anche con l'audio sarebbe ottimo!

gianpy87
05-07-2017, 22:04
ciao ragazzi! che ne pensate del samsung UE43M5500? grazie

storm06
05-07-2017, 22:11
Buonasera a tutti :)
Sono anch'io alla ricerca di un consiglio per l'acquisto di un nuovo televisore.

Utilizzo: 70% Netflix/film/serie tv in FullHD 30% canali SD.
Posizionamento: tra i 3.5m e i 4m dal divano. So che si tratta di una distanza notevole, ma è un vincolo con il quale devo fare necessariamente i conti.
Budget: 600€ al massimo, sono disposto a sforare solo se ne vale davvero la pena.

Cosa mi interessa: qualità video (ovviamente), 4K (pur consapevole che al momento è una tecnologia pressoché inutile, sono fiducioso che nel giro di 2-3 anni i contenuti a questa risoluzione inizieranno a diffondersi, perlomeno su Netflix, e non vorrei dover cambiare TV così presto).
Cosa non mi interessa: gaming, 3D, audio eccezionale (mi affiderò a un impianto audio semi-serio in futuro)

Vista la distanza di visione punterei ad un 55 pollici. Volendo anche di più, ma visto il budget direi di accontentarmi di 55 per non scendere troppo di qualità.
I modelli che sto considerando al momento sono (in ordine di prezzo):
TCL U55P6046 - circa 480€
Panasonic TX-55DX600E - circa 540€
Samsung UE55KU6092 - circa 540€
Hisense H55M5500 - circa 560€
Samsung UE55MU6172 - circa 570€
Hisense H55N6800 - circa 610€ (vale i 50€ in più del M5500?)

Ovviamente scendendo sui 49 pollici a praità di prezzo la qualità si alza, ma credo che in questo caso le dimensioni contino :D no?
Tra i modelli elencati cosa consigliereste? Se ce ne sono altri che mi sono sfuggiti segnalate pure!

Grazie :)

storm06
06-07-2017, 19:54
Buonasera a tutti :)
Sono anch'io alla ricerca di un consiglio per l'acquisto di un nuovo televisore.

Utilizzo: 70% Netflix/film/serie tv in FullHD 30% canali SD.
Posizionamento: tra i 3.5m e i 4m dal divano. So che si tratta di una distanza notevole, ma è un vincolo con il quale devo fare necessariamente i conti.
Budget: 600€ al massimo, sono disposto a sforare solo se ne vale davvero la pena.

Cosa mi interessa: qualità video (ovviamente), 4K (pur consapevole che al momento è una tecnologia pressoché inutile, sono fiducioso che nel giro di 2-3 anni i contenuti a questa risoluzione inizieranno a diffondersi, perlomeno su Netflix, e non vorrei dover cambiare TV così presto).
Cosa non mi interessa: gaming, 3D, audio eccezionale (mi affiderò a un impianto audio semi-serio in futuro)

Vista la distanza di visione punterei ad un 55 pollici. Volendo anche di più, ma visto il budget direi di accontentarmi di 55 per non scendere troppo di qualità.
I modelli che sto considerando al momento sono (in ordine di prezzo):
TCL U55P6046 - circa 480€
Panasonic TX-55DX600E - circa 540€
Samsung UE55KU6092 - circa 540€
Hisense H55M5500 - circa 560€
Samsung UE55MU6172 - circa 570€
Hisense H55N6800 - circa 610€ (vale i 50€ in più del M5500?)

Ovviamente scendendo sui 49 pollici a praità di prezzo la qualità si alza, ma credo che in questo caso le dimensioni contino :D no?
Tra i modelli elencati cosa consigliereste? Se ce ne sono altri che mi sono sfuggiti segnalate pure!

Grazie :)

Purtroppo questi erano prezzi Stock**** (con sconto 10%), ma dopo le ultime notizie sulla presunta maxi-evasione non so se fidarmi ad acquistare lì. Altrove cosa trovo di decente entro i 600€?

marklevinson76
07-07-2017, 19:27
Purtroppo questi erano prezzi Stock**** (con sconto 10%), ma dopo le ultime notizie sulla presunta maxi-evasione non so se fidarmi ad acquistare lì. Altrove cosa trovo di decente entro i 600€?
ciao, se lo trovi ancora prova a cercare il Panasonic 58DX780, online quando ancora era disponibile lo si poteva trovare a meno di 800 euro, il costo più alto è giustificato da un ottima gestione del movimento e dall'ottimo processore che elabora e gestisce i segnali a bassa risoluzione.
a 600 euro nel taglio da 55" non ci sono prodotti davvero validi.
diversamente se non hai urgenza prova ad attendere un calo dei prezzi sui modelli 2017, così da avere una scelta più ampia sul tuo budget

storm06
07-07-2017, 23:47
ciao, se lo trovi ancora prova a cercare il Panasonic 58DX780, online quando ancora era disponibile lo si poteva trovare a meno di 800 euro, il costo più alto è giustificato da un ottima gestione del movimento e dall'ottimo processore che elabora e gestisce i segnali a bassa risoluzione.
a 600 euro nel taglio da 55" non ci sono prodotti davvero validi.
diversamente se non hai urgenza prova ad attendere un calo dei prezzi sui modelli 2017, così da avere una scelta più ampia sul tuo budget

Grazie del consiglio!
Vedo se riesco ad arrivare un po' più su col budget :D
In alternativa, anche vista la distanza di visione, per rimanere sui 600€ consiglieresti di scendere di diagonale (49''?) e/o eventualmente passare a fullhd (che vista da 3.5 metri credo rimanga una buona risoluzione :) )?

marklevinson76
08-07-2017, 13:53
@storm06
49" è davvero troppo piccolo da quella distanza, il guaio è che di 55" full hd non si trova più nulla.
altra serie dello scorso anno interessante è il Panasonic 58DX700, rispetto alla 600 differisce per una maggiore luminosità di picco, movimento e definizione migliori.
anche questo online si trova a fatica, quando in offerta si trovava di poco oltre le 700 euro, e visto il tipo di tv il prezzo era molto interessante..
prova magari a dare un occhiata nei vari C.C. della tua zona se ne hanno ancora qualcuno disponibile da visionare.

megamitch
13-07-2017, 07:32
@storm06
49" è davvero troppo piccolo da quella distanza, il guaio è che di 55" full hd non si trova più nulla.
altra serie dello scorso anno interessante è il Panasonic 58DX700, rispetto alla 600 differisce per una maggiore luminosità di picco, movimento e definizione migliori.
anche questo online si trova a fatica, quando in offerta si trovava di poco oltre le 700 euro, e visto il tipo di tv il prezzo era molto interessante..
prova magari a dare un occhiata nei vari C.C. della tua zona se ne hanno ancora qualcuno disponibile da visionare.
Io uso un 32 da circa 2.2 m, non mi sembra così piccolo il 49 da 3m e mezzo

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

Aiace
13-07-2017, 11:21
Sono giorni che leggo recensioni di tv e non ne vengo fuori.... ho letto le ultime 15pag di questo thread senza riuscire a capire quale tv fa per me.

Cerco una tv da 43'', per un uso "normale": tv, film, divx ecc (ora uso un raspberry come mediaplayer). Budget possiilmente sotto i 450€... quindi direi FullHD e non 4k.
(magari con almeno 2HDMI, e una usb.. e magari capace di registrare su HD usb... :) )
Ho visto tantissimi modelli LG... io ho un vecchio modello da 23'' di cui però non ne sono molto contento (suono scarso.. pannello luminoso ai bordi sulle scende buie... e ogni tanto cambiando canale s'incanta...) spero che ora siano meglio :D
Mi potete indicare alcuni modelli buoni (come immagine e audio) su cui concentrare la ricerca? Grazie mille

marklevinson76
13-07-2017, 11:37
Io uso un 32 da circa 2.2 m, non mi sembra così piccolo il 49 da 3m e mezzo

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

usavo anche io un 32" anni fa da quella distanza, ed ora per godere in pieno di un ottima visione su un 55" mi piazzo a meno di 2.5mt.
quindi si, il 49" è piccolo ad oltre 3 metri, a maggior ragione se stiamo parlando di un tv 4k.
io ho ancora un full hd, e la distanza che ti ho indicato è per la visione dei bluray a 1080p

abellodenonna
13-07-2017, 16:47
Io a questo punto aspetto che cali ancora l'oled dell'Lg e via mi sa. Gira qualche offerta succosa sui led?

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

marklevinson76
13-07-2017, 22:32
un offerta interessante vista di recente è il Panasonic 58DX800, per circa 1000 euro è un affarone, lo trovi sul sito MW

abellodenonna
13-07-2017, 23:00
Si ho visto ed ero tentato ma il 3d non lo uso;magari senza 3d un pari budget migliora qualche altro aspetto.Invece vedo che in molti si vendono i tv presi a rate con la Tim.Ma in caso ne dovessi prendere uno usato da un privato e questo non pagasse le rate,potrebbero bloccare il tv una volta connesso ad internet?

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

mentapiperita74
14-07-2017, 11:32
Si ho visto ed ero tentato ma il 3d non lo uso;magari senza 3d un pari budget migliora qualche altro aspetto.Invece vedo che in molti si vendono i tv presi a rate con la Tim.Ma in caso ne dovessi prendere uno usato da un privato e questo non pagasse le rate,potrebbero bloccare il tv una volta connesso ad internet?

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
Beh, se non ha finito le rate non dovrebbe neanche venderlo, al limite dovresti girartele a tuo nome e le scali dal prezzo di vendita... Sempre se è possibile...

marklevinson76
14-07-2017, 13:09
Si ho visto ed ero tentato ma il 3d non lo uso;magari senza 3d un pari budget migliora qualche altro aspetto.Invece vedo che in molti si vendono i tv presi a rate con la Tim.Ma in caso ne dovessi prendere uno usato da un privato e questo non pagasse le rate,potrebbero bloccare il tv una volta connesso ad internet?

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
il DX800 è un tv di fascia alta, non te l ho indicato per il 3D, attualmente sui mille euro puoi solo trovare tv di fascia media, difficilmente paragonabili a livello prestazionale con il Panasonic.

abellodenonna
14-07-2017, 15:38
Farmi girare le rate la vedo difficile.Come info per mancato pagamento non ho trovato nulla.
Per il Panasonic intendevo che non sfrutterei il 3d e mi parrebbe uno spreco.
Intanto L'oled LG55b6v a 1530 euro da Comet.

https://www.comet.it/tv-oled/lg-oled55b6v


ed il Samsung Ue(Europa)?55ks7000 a 975 euro:

https://www.comet.it/tv-led/samsung-ue55ks7000.

Tra i 3,considerando anche il Panasonic, è cosi' netta la visione a favore dell'Oled?

PERPAX
15-07-2017, 13:35
Raga ho un samsung serie 6000 che ha hdr su una sola porta... Ora siccome ho ps4pro e prenderò one x mi conviene cambiare televisore o provare con uno switch hdmi hdr? Si perde qualità secondo voi?! Ho visto un sony kd700 e qualcosa sulle 900€ com' è?!

abellodenonna
15-07-2017, 15:25
A me fino ai mille hanno consigliato i 2 modelli del mio ultimo post sopra.

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

akiro
18-07-2017, 13:55
Ciao a tutti,
vorrei mandare in pensione il vecchio ma affidabile Philips 32PFL5404H perché ormai non mi sta più dietro...

La distanza di visione è tra i 2.5/3 m. (quindi un 32-46'').
L'uso che ne farei è per giochi (attualmente ps3 ma entro un anno ps4), molti film anche in streaming (tipo Chili o altri servizi) o Bluray/DVD o quei pochi sui canali del digitale terrestre. Niente su satellite.
Sicuramente deve avere il wifi e deve essere Full-HD, il 4K non interessa.
Budget sotto i 700€

Confrontando tra i modelli disponibili su Altroconsumo ho trovato i seguenti:

SAMSUNG UE40K6300
Dimensione dello schermo: 40 "
Risoluzione: Full-HD
Tipo di schermo: LCD curvo

SAMSUNG UE40K5500
Dimensione dello schermo: 40 "
Risoluzione: Full-HD
Tipo di schermo: LCD

SAMSUNG UE32K5500
Dimensione dello schermo: 32 "
Risoluzione: Full-HD
Tipo di schermo: LCD

SAMSUNG UE49K5500
Dimensione dello schermo: 49 "
Risoluzione: Full-HD
Tipo di schermo: LCD

SAMSUNG UE49M5500
Dimensione dello schermo: 49 "
Risoluzione: Full-HD
Tipo di schermo: LCD

PANASONIC TX-49DS500E
Dimensione dello schermo: 49 "
Risoluzione: Full-HD
Tipo di schermo: LCD

Lista in cui Samsung la fa da padrona :D

deggungombo
18-07-2017, 17:25
ragazzi, a livello di versatilità/solidità software quali sono i migliori? (anche i più ricchi di App svulippate a dovere).

Io ho un Panasonic 40'' 4k di cui non mi lamento, ma quando ho scoperto che l'app Netflix non è in grado di tirare fuori l'audio dall'uscita digitale ottica mi sono cadute le braccia. (cercando su internet è un problema che si trascina da anni che nessuno risolve).
Sarei tentato di mandarli a cagare, anche se probabilmente mi limiterò a comprare un chromecast come soluzione economica.

occhio che il chromecast non ha uscite audio. Non so dire il chromecast ultra.

Se guardi il fullHD, un ottim set top box per netflix, con uscita ottica, è la Apple TV 3a generazione. Il problema è trovarne

ma se Chromecast "butta" audio e video nella tv attraverso l'ingresso HDMI della TV, poi mi aspetto che l'audio esca oltre che dalle casse della TV anche dall'uscita audio digitale della TV. o no?
qualcuno lo sa?

cari,
ho fatto la prova sul campo, se a qualcuno interessa confermo che il Chromecast Ultra risolve il problema quotato qua sopra.
Almeno con il mio Panasonic tx-40dx700 riesce a mandare audio nell'uscita digitale della TV, ora quindi l'audio di tutte le app di Chromecast raggiunge in digitale l'impianto Hi-Fi (Netflix, Spotify, Youtube ecc ecc).

Jackari
19-07-2017, 07:27
Mi pare di capire che la serie uk6300 samsung è ottima per un full hd low budget ma in vendita a buon prezzo trovo solo il modello curvo

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

giacomo_uncino
20-07-2017, 06:58
cerco un 32" da mettere in cucina, distanza 1,5m comunque sotto i 2m. Uso per il digitale terrestre, quindi sd per la maggior parte del tempo, niente smart tv. Al massimo le funzioni pvr e mediaplayer.

L'unico elemento importante è che renda bene con il digitale.

Adesso ho un monitor tv da 24" full hd della Lg e per questa funzione è ottimo, le trasmissioni televisive si vedono bene.

Resto su lg?

grazie a chi mi darà una direzione :fagiano:

akiro
22-07-2017, 17:32
Confrontando tra i modelli disponibili su Altroconsumo ho trovato i seguenti:


Comprato un Samsung UE49MU6400 a 655€.

greypilgrim85
22-07-2017, 18:38
Più o meno allo stesso prezzo avrei possibilità di comprare:

Sony kd49xd7005,
Hisemse55m5500,
Panasonic 55cxw404.

Che consigliate?

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk

EmaGuzzetti
23-07-2017, 12:11
Salve.. sto guardando l'acquisto di un 49" full hd. Il budget é sui 500/600 euro. La scelta non é molta però.. ho visto questi 3 modelli:
Sony 49WE755 (599 euro)
Samsung 49M5500 (515 euro)
Samsung 49M6300 (520 euro)
Vale la pena di spendere quei 70 euro in più per il Sony? Ho trovato una recensione del Sony su un'altra testata italiana ed é buono ma non é eclatante mentre del Samsung non trovo nulla. Qual'e la differenza tra i 2 Samsung invece oltre alla curvatura (che l'ho vista di persona e non é accentuato sauna rispetto ai vecchi modelli)?qualcuno ha suggerimenti?

soulsore
23-07-2017, 12:28
Dell'LG 55UH615V a 599€ che dite? Ha senso per essere usato perlopiù con PS4/PC per vedere film bluray/videogiocare?

luise
23-07-2017, 14:29
Salve.. sto guardando l'acquisto di un 49" full hd. Il budget é sui 500/600 euro. La scelta non é molta però.. ho visto questi 3 modelli:
Sony 49WE755 (599 euro)
Samsung 49M5500 (515 euro)
Samsung 49M6300 (520 euro)
Vale la pena di spendere quei 70 euro in più per il Sony? Ho trovato una recensione del Sony su un'altra testata italiana ed é buono ma non é eclatante mentre del Samsung non trovo nulla. Qual'e la differenza tra i 2 Samsung invece oltre alla curvatura (che l'ho vista di persona e non é accentuato sauna rispetto ai vecchi modelli)?qualcuno ha suggerimenti?
Dove lo trovi il Sony a quel prezzo?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Jackari
23-07-2017, 17:06
Salve.. sto guardando l'acquisto di un 49" full hd. Il budget é sui 500/600 euro. La scelta non é molta però.. ho visto questi 3 modelli:
Sony 49WE755 (599 euro)
Samsung 49M5500 (515 euro)
Samsung 49M6300 (520 euro)
Vale la pena di spendere quei 70 euro in più per il Sony? Ho trovato una recensione del Sony su un'altra testata italiana ed é buono ma non é eclatante mentre del Samsung non trovo nulla. Qual'e la differenza tra i 2 Samsung invece oltre alla curvatura (che l'ho vista di persona e non é accentuato sauna rispetto ai vecchi modelli)?qualcuno ha suggerimenti?

hai le stesse mie indecisioni
io escludo a priori il samsung curvo (e mi chiedo quale sia la differenza tra i due oltre alla curvatura) e ci metto dentro anche il PANASONIC TV LED Full HD 49" TX-49ES403 più o meno allo stesso prezzo.
un utente qualche post prima mi diceva che il sony ha un pannello ips mentre il samsung ha un pannello va. puoi postare il link della recensione al sony?

marklevinson76
23-07-2017, 17:22
ecco finalmente una review sul Sony 49WE755, qui confermano un pannello di tipo VA.
http://www.dday.it/redazione/23788/sony-we755-tv-console-hdr

alphacentauri87
23-07-2017, 20:12
ecco finalmente una review sul Sony 49WE755, qui confermano un pannello di tipo VA.
http://www.dday.it/redazione/23788/sony-we755-tv-console-hdr

nel video dice che c'è anche la versione da 43 pollici uhm

EmaGuzzetti
23-07-2017, 21:02
Dove lo trovi il Sony a quel prezzo?


Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Era acquistabile fino a 2 giorni fa a quel prezzo online prima di decidere di "togliere l'IVA". Il prezzo é rimasto lo stesso solo non più acquistabile online.
Altroconsumo ha fatto una recensione di entrambi e reputa migliore il Samsung ma non so quanto ci sia da fidarsi..

marklevinson76
23-07-2017, 21:54
nel video dice che c'è anche la versione da 43 pollici uhm

si c è il 43" ed il 49"

marklevinson76
23-07-2017, 22:00
Era acquistabile fino a 2 giorni fa a quel prezzo online prima di decidere di "togliere l'IVA". Il prezzo é rimasto lo stesso solo non più acquistabile online.
Altroconsumo ha fatto una recensione di entrambi e reputa migliore il Samsung ma non so quanto ci sia da fidarsi..
personalmente non mi convincono molto le recensioni di quel sito

Jackari
24-07-2017, 11:17
Beh se il Sony è un va mi sembra sia sicuramente all´altezza del.samsung...almeno come caratteristiche

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

marklevinson76
24-07-2017, 12:13
Beh se il Sony è un va mi sembra sia sicuramente all´altezza del.samsung...almeno come caratteristiche

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
dagli un occhiata anche dal vivo, e magari valuta anche in base a tuo gusto.
su altri forum della serie WE755 i vari possessori ne parlano piuttosto bene, anche li c era qualche dubbio sul tipo di pannello, ma credo che la review di dday tolga ogni dubbio, almeno sulla tipologia di pannello utilizzato.
http://www.displayspecifications.com/en/model/a05dca3
qui continua a cambiare, prima lo indicavano come VA, poi come PLS, ma c è cmq da considerare che in base al mercato di appartenenza il tipo di pannello può variare.

Jackari
24-07-2017, 12:42
Rispetto al sony come si colloca.il Samsung ue49mu6400

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

marklevinson76
24-07-2017, 12:49
quel samsung è un 4k, quindi un paragone viene difficile farlo, ma se non pensi di sfruttare il 4k con un lettore bluray o con contenuti nativi la scelta migliore secondo me resta un buon full hd.

sosa
24-07-2017, 12:51
Non ricordo dove ma ho letto che la tecnologia triluminus del we775 va a compensare le limitazioni del pannello ips

megamitch
24-07-2017, 12:57
Non ricordo dove ma ho letto che la tecnologia triluminus del we775 va a compensare le limitazioni del pannello ips

occhio che il WE755 ha solo 2 porte hdmi

marklevinson76
24-07-2017, 13:53
Non ricordo dove ma ho letto che la tecnologia triluminus del we775 va a compensare le limitazioni del pannello ips
nella recensione di DDAY postata poco sopra parlano di pannello VA.

Jackari
24-07-2017, 14:24
Si scusa volevo scrivere.samsung ue49mu5500 o mu5000...ancora non ho capito quale sia la differenza

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

sosa
24-07-2017, 16:01
nella recensione di DDAY postata poco sopra parlano di pannello VA.

Ora ho visto su displayspecifications.com e lo danno come ADS

megamitch
24-07-2017, 16:11
Ora ho visto su displayspecifications.com e lo danno come ADS

Mai sentita questa sigla, che tipo di caratteristiche ha un pannello "ADS" ?

sosa
24-07-2017, 18:25
Mai sentita questa sigla, che tipo di caratteristiche ha un pannello "ADS" ?

In verita' non lo so' , dovrei googlare anche perche' vorrei comprarlo , 2 hdmi
mi bastano

marklevinson76
24-07-2017, 18:30
Ora ho visto su displayspecifications.com e lo danno come ADS
lo so, e prima era VA, poi era PLS, ed ora questo ADS che non so nemmeno cosa sia, quindi almeno per quanto mi riguarda tengo per buona la recensione di DDAY, che almeno lo hanno avuto in prova.

A3Vega
24-07-2017, 21:00
Buonasera a tutti,
vorrei acquistare una nuova tv. Il cuore va verso Sony, tuttavia chiedo consigli.
Utilizzo:
- 95% per il gaming online, quindi preferisco una tv che abbia le caratteristiche proprie per il gaming. Tempo di risposta basso
- obbligatoriamente 4K perchè ho una PS4 PRO

Non mi viene altro in mente. Nel caso integro.
Vi ringrazio per l'aiuto
Saluti
Gianluca

gospel
25-07-2017, 07:51
Buonasera a tutti,
vorrei acquistare una nuova tv. Il cuore va verso Sony, tuttavia chiedo consigli.
Utilizzo:
- 95% per il gaming online, quindi preferisco una tv che abbia le caratteristiche proprie per il gaming. Tempo di risposta basso
- obbligatoriamente 4K perchè ho una PS4 PRO

Non mi viene altro in mente. Nel caso integro.
Vi ringrazio per l'aiuto
Saluti
Gianluca

mancano le info più importanti: budget/dimensioni?

Gorham
25-07-2017, 09:36
Secondo voi il Samsung EU40MU6100 rende decentemente con la PS4 Pro oppure è un TV di fascia troppo bassa per avere un 4K con HDR decente nel gaming? Chiedo perchè attualmente c'è un offerta di una nota catena che offre il 50% di sconto sul prodotto che costa di meno tra due acquistati. In questo modo lo andrei a pagare 325 euro.

marklevinson76
25-07-2017, 13:28
a quel prezzo è interessante il Samsung, ma non aspettarti chissà quali prestazione sull'HDR, a meno di non prendere un tv di fascia medio alta l'HDR è solo un etichetta sulla tv.
se in generale sia buono o meno per il gioco non lo so, non c è nessuna review su quel modello, quindi non si trovano dati sui tempi di risposta del pannello.
se hai modo di provarlo dal vivo testalo con un file MKV di buona qualità, seleziona a tua scelta delle scene in rapido movimento, così da poter verificare un minimo la reattività del pannello, se non noti particolari effetti scia allora i tempi di risposta sono decenti e quindi per il gioco potrebbe essere una buona scelta.

A3Vega
25-07-2017, 17:26
mancano le info più importanti: budget/dimensioni?

Budget massimo 2000 euro ma vorrei stare sotto il più possibile.
Dimensioni sotto i 49 pollici

marklevinson76
25-07-2017, 17:45
Budget massimo 2000 euro ma vorrei stare sotto il più possibile.
Dimensioni sotto i 49 pollici
ma in altezza e larghezza che misure hai come massima disponibilità

Parabellum
26-07-2017, 00:26
a quel prezzo è interessante il Samsung, ma non aspettarti chissà quali prestazione sull'HDR, a meno di non prendere un tv di fascia medio alta l'HDR è solo un etichetta sulla tv.
se in generale sia buono o meno per il gioco non lo so, non c è nessuna review su quel modello, quindi non si trovano dati sui tempi di risposta del pannello.
se hai modo di provarlo dal vivo testalo con un file MKV di buona qualità, seleziona a tua scelta delle scene in rapido movimento, così da poter verificare un minimo la reattività del pannello, se non noti particolari effetti scia allora i tempi di risposta sono decenti e quindi per il gioco potrebbe essere una buona scelta.

Non è la recensione dell' MU6300 che si trova su rtings? A fine articolo dove indicano le sigle con cui vengono chiamate le TV nei vari paesi quel modello viene indicato anche come MU6100.

Gorham
26-07-2017, 07:49
a quel prezzo è interessante il Samsung, ma non aspettarti chissà quali prestazione sull'HDR, a meno di non prendere un tv di fascia medio alta l'HDR è solo un etichetta sulla tv.
se in generale sia buono o meno per il gioco non lo so, non c è nessuna review su quel modello, quindi non si trovano dati sui tempi di risposta del pannello.
se hai modo di provarlo dal vivo testalo con un file MKV di buona qualità, seleziona a tua scelta delle scene in rapido movimento, così da poter verificare un minimo la reattività del pannello, se non noti particolari effetti scia allora i tempi di risposta sono decenti e quindi per il gioco potrebbe essere una buona scelta.

Ok, grazie.

marklevinson76
26-07-2017, 13:57
Non è la recensione dell' MU6300 che si trova su rtings? A fine articolo dove indicano le sigle con cui vengono chiamate le TV nei vari paesi quel modello viene indicato anche come MU6100.
si è quello, ma senza una review europea da poter confrontare non so se possiamo avere la certezza che i dati riportati sul pannello siano identici ai modelli presenti sul nostro mercato.
per quello dicevo all'utente poco sopra di dargli cmq un occhiata dal vivo, anche se, per il prezzo al quale lo trova penso sia un buon acquisto.

Jackari
26-07-2017, 17:20
Che,differenz c´è tra il ku5500 e il mu5500 ... parlo di samsung

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

A3Vega
26-07-2017, 20:55
ma in altezza e larghezza che misure hai come massima disponibilità

Ho problemi sulla lunghezza. Possibilmente sotto i 120cm

marklevinson76
27-07-2017, 05:45
Ho problemi sulla lunghezza. Possibilmente sotto i 120cm
allora vai di Sony 49XE90, misura 109,3 cm, di meglio su quel taglio puoi trovare.
se è ancora in offerta lo puoi trovare all'uni...o a circa 1250 euro.

marklevinson76
27-07-2017, 05:47
Che,differenz c´è tra il ku5500 e il mu5500 ... parlo di samsung

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
a parte l'anno non credo ci sia molta differenza, però nel dettaglio non saprei

Rumpelstiltskin
27-07-2017, 11:49
Scusate, ma esiste il thread di SKY ? Non riesco mica a trovarlo...

Jackari
27-07-2017, 12:38
a parte l'anno non credo ci sia molta differenza, però nel dettaglio non sapreiCapito
Io a questo punto sono indeciso tra il samsung ue49mu5600 (o ku5600) e il sony kdl 49w755 che più o meno si trovano allo stesso prezzo.
Mi attira.molto anche il samusng ku6300 che dovrebbe essere una serie superiore al mu5660 (anche se non so in cosa) costa anche meno, ma ha il difetto dell´essere curvo....

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk