View Full Version : TELEVISORI LCD (anche 4K-8K) - NB. Leggete i primi 3 post!
NO, questo modello ha la stessa elettronica di bordo (gestione immagini) degli OLED Philips, quindi della fascia più alta, ed è ritenuto alla pari, se non superiore, delle elettroniche degli OLED Sony e LG. Nella sua fascia di prezzo solo il MotionFlow Sony gli fa concorrenza.
:)
Sì, infatti stavo guardando tutto il discorso del processore P5 che hanno questi modelli. Non male come cosa, la qualità del pannello è ugualmente ottima? Vedo anche la presenza di android TV e l'ambilight a vedere fa la sua porca figura. Come prezzi sarei lì, se cose come qualità del pannello e input lag fossero paragonabili al samsung potrei farci un pensierino. Leggo in una review della scarsa luminosità di 350 nits di picco, anche se però si tratta di un direct led e non di un edge led
Mi servirebbe una Smart tv full HD da 32". Da utilizzare per vedere le partite in streaming e anche per la playstation (quindi un input lag non troppo elevato). Budget 300 euro. Potete darmi una mano? Quale modello mi consigliate?
Quiksilver
23-08-2018, 21:33
il prossimo modello di Chromecast permetterà di collegare via BT qualsiasi periferica, sia in trasmissione che in ricezione, e di usarla come se fosse collegata direttamente al tv, ma uscirà tra qualche mese.
:)
adesso le casse non si riescono a collegare?
mr.cluster
23-08-2018, 21:51
adesso le casse non si riescono a collegare?
Non saprei, so solo che quelle attuali sono limitate in qualche modo ma precisamente non è specificato quanto; Tanto è vero che Google ha chiesto alla FCC di poter creare una nuova versione più completa da questo punto di vista.
Qualcuno sul forum ha una Chromecast per provare se riesce a trasmettere audio a delle casse bluetooth?
:)
mr.cluster
23-08-2018, 21:54
Mi servirebbe una Smart tv full HD da 32". Da utilizzare per vedere le partite in streaming e anche per la playstation (quindi un input lag non troppo elevato). Budget 300 euro. Potete darmi una mano? Quale modello mi consigliate?
La tua migliore opzione è la LG 32lk6200 a €290 su Eprezzo.
:)
Janos121
23-08-2018, 21:55
Mi servirebbe una Smart tv full HD da 32". Da utilizzare per vedere le partite in streaming e anche per la playstation (quindi un input lag non troppo elevato). Budget 300 euro. Potete darmi una mano? Quale modello mi consigliate?
Nell'ambito del tuo budget considera il nuovo LG 32LK6200 dotato di webOS 4.0, forse il miglior O.S. per smart TV attualmente disponibile. :)
https://www.lg.com/it/tv/lg-32LK6200PLA
.
Quiksilver
23-08-2018, 22:08
una valida alternativa al lg 43uk6400 - samsung mu6400?
Janos121
23-08-2018, 22:13
una valida alternativa al lg 43uk6400 - samsung mu6400?
Sicuramente il 40MU6400 (anche se più piccolo) è una valida alternativa al 43UK6400.
Il Samsung è stato eletto l'anno scorso da What Hi-Fi! migliore televisore tra i 40" ed i 46". :)
https://www.whathifi.com/samsung/ue40mu6400/review
.
mr.cluster
24-08-2018, 00:56
una valida alternativa al lg 43uk6400 - samsung mu6400?
Ce ne sono diversi, il Panasonic 40EX703, lo LG 43UJ701, il Philips 43PUS7303, il Sony 43XE7077, lo Hisense 43AE6400.
Vedi cosa ti piace.
:)
Qualcuno sul forum ha una Chromecast per provare se riesce a trasmettere audio a delle casse bluetooth?
:)
Chromecast Audio attualmente viene collegata tramite jack audio 3,5mm o cavo ottico, non mi pare ci sia possibilità di un collegamento BT; per sicurezza stasera posso provare:D
P.s: ringrazio per i consigli riguardo la TV, presa la 50PUS7303 a 521€ da Uni**ro !
Ciao a tutti!
Sto seguendo le discussioni precedenti sugli acquisti e in particolare mr.cluster che spiega sempre in maniera dettagliata ogni suo consiglio.
Io dovrò cambiare verso Novembre/Dicembre un Panasonic Plasma 42 S30 ereditato dai miei con un TV 55'.
Difficilmente avrò un calo considerevole degli OLED (anche se mai dire mai), l'uso principale sarà per DIGITALE - SKY CALCIO/CINEMA - NETFLIX - BUDGET: 700-800€ circa.
Avevo preso in considerazione i seguenti TV in previsione futura:
Samsung Q6FN (FN è 2018 vero?) 899€
Samsung NU8000 899€
Mi piacerebbe anche un Philips per l'Ambilight (55PUS8303/12?) ma non trovo nessuna recensione in merito quindi non so se come prestazioni sia a livello del Samsung.
Per adesso i sogni fuori budget sono:
Samsung Q7FN
Philips POS9002
Attendo consigli, GRAZIE.
Janos121
24-08-2018, 08:41
Ciao a tutti!
Sto seguendo le discussioni precedenti sugli acquisti e in particolare mr.cluster che spiega sempre in maniera dettagliata ogni suo consiglio.
Io dovrò cambiare verso Novembre/Dicembre un Panasonic Plasma 42 S30 ereditato dai miei con un TV 55'.
Difficilmente avrò un calo considerevole degli OLED (anche se mai dire mai), l'uso principale sarà per DIGITALE - SKY CALCIO/CINEMA - NETFLIX - BUDGET: 700-800€ circa.
Avevo preso in considerazione i seguenti TV in previsione futura:
Samsung Q6FN (FN è 2018 vero?) 899€
Samsung NU8000 899€
Mi piacerebbe anche un Philips per l'Ambilight (55PUS8303/12?) ma non trovo nessuna recensione in merito quindi non so se come prestazioni sia a livello del Samsung.
Per adesso i sogni fuori budget sono:
Samsung Q7FN
Philips POS9002
Attendo consigli, GRAZIE.
L'offerta di M.W. per l'ottimo Samsung 55Q6F (dovrebbe trattarsi della versione 55Q6FN quindi quella del 2018 del 55Q6F) a € 899 pagabili anche a rate con TAEG zero la trovo molto interessante.
Proprio stamattina ho visto un video da pochissimo pubblicato su YouTube di un Q6FN all'opera con la Xbox One X. :)
https://www.youtube.com/watch?v=k-vz-cyabMk&feature=youtu.be
.
.
mr.cluster
24-08-2018, 12:43
Ciao a tutti!
...
uso principale sarà per DIGITALE - SKY CALCIO/CINEMA - NETFLIX - BUDGET: 700-800€ circa.
...
Attendo consigli, GRAZIE.
Difficile dare dei consigli da ora per novembre o dicembre.
1) solo Adesso stanno uscendo le recensioni dettagliate delle reali caratteristiche dei vari prodotti;
2) in quel periodo usciranno le offerte del Black Friday e Cyber Monday che porteranno all'abbassamento complessivo dei prezzi, ed è possibile fare degli ottimi affari a costo però di controllare in modo ossessivo i vari siti.
Il mio consiglio è quello di creare una lista di vari modelli che ti interessano e di controllarli sui siti di controllo dei prezzi per valutare se escono delle offerte.
I modelli che posso consigliare per la lista sono il Samsung qled che hai indicato e quel Philips, lo Hisense 50U7A, i Sony 49XF80**, gli LG 49SK8***, i Panasonic 49FX7***.
:)
Difficile dare dei consigli da ora per novembre o dicembre.
1) solo Adesso stanno uscendo le recensioni dettagliate delle reali caratteristiche dei vari prodotti;
2) in quel periodo usciranno le offerte del Black Friday e Cyber Monday che porteranno all'abbassamento complessivo dei prezzi, ed è possibile fare degli ottimi affari a costo però di controllare in modo ossessivo i vari siti.
Il mio consiglio è quello di creare una lista di vari modelli che ti interessano e di controllarli sui siti di controllo dei prezzi per valutare se escono delle offerte.
I modelli che posso consigliare per la lista sono il Samsung qled che hai indicato e quel Philips, lo Hisense 50U7A, i Sony 49XF80**, gli LG 49SK8***, i Panasonic 49FX7***.
:)
Certo, era in previsione futura per capire su che modelli dovrei orientarmi.
Panasonic e Hisense però hanno una parte smart un pò carente, confermi?
Tra il Philips 8303 e LG SK8500 visto che sono due pannelli IPS, cosa consiglieresti?
Perchè come preferenza per un uso buono a 360°, il Samsung Q6 rimane in cima alle preferenze...anche perchè i Sony sono fuori budget, costano molto di più rispetto ai modelli di pari livello.
mr.cluster
24-08-2018, 15:29
Certo, era in previsione futura per capire su che modelli dovrei orientarmi.
Panasonic e Hisense però hanno una parte smart un pò carente, confermi?Certo, e confermo anche che il problema si risolve con una Chromecast. In generale ritengo che il sistema smart sia essenziale solo nel caso in cui interessano delle app che funzionano meglio su una piattaforma rispetto alle altre (es. DAZN ha dato finora meno problemi su webOS)
Tra il Philips 8303 e LG SK8500 visto che sono due pannelli IPS, cosa consiglieresti?
Se ti serve la qualità visiva il Philips, se ti serve un lag basso per il gaming oppure le app del webOS, LG.
Perchè come preferenza per un uso buono a 360°, il Samsung Q6 rimane in cima alle preferenze...anche perchè i Sony sono fuori budget, costano molto di più rispetto ai modelli di pari livello.
Non sottovalutare gli sconti della settimana tra il Black Friday ed il Cyber Monday; anche se durò 3 ore, l'anno scorso il 55EX9005 arrivò a 899€ sull'Amazzone Tedesca. Secondo me conviene tenere in lista i modelli che ti interessano, e verificare al momento le condizioni.
:)
Ciao a tutti, la Samsung sta vendendo il 55mu6400/55mu6450 a 549, mi sembra un buon prezzo. Non riesco a trovare informazioni riguardo il mu6450, che pannello monta?
Ho visto che i 49/50/55" montano un pannello ADS (dovrebbe essere simile all'IPS) che sembra provocare un eccessivo backlight bleed, molti si sono lamentati. Il 55mu6450 ha un pannello VA o ADS? Ho anche visto che il 55mu6500(curvo) monta un pannello VA. Non riesco a scegliere il televisore, sembra che hanno tutti problemi. Ho anche preso in considerazione il philips 50pus7303, ma non parlano bene del pannello(si vede male) :muro:
mr.cluster
24-08-2018, 17:11
Ciao a tutti, la Samsung sta vendendo il 55mu6400/55mu6450 a 549, mi sembra un buon prezzo. Non riesco a trovare informazioni riguardo il mu6450, che pannello monta?
Ho visto che i 49/50/55" montano un pannello ADS (dovrebbe essere simile all'IPS) che sembra provocare un eccessivo backlight bleed, molti si sono lamentati. Il 55mu6450 ha un pannello VA o ADS? Ho anche visto che il 55mu6500(curvo) monta un pannello VA. Non riesco a scegliere il televisore, sembra che hanno tutti problemi. Ho anche preso in considerazione il philips 50pus7303, ma non parlano bene del pannello(si vede male) :muro:
il problema di quella serie e che tra i modelli da 49 e 55 pollici c'è la panel lottery tra ADS e VA, pertanto non puoi sapere precisamente quale hai, senza acquistarlo.
:)
il problema di quella serie e che tra i modelli da 49 e 55 pollici c'è la panel lottery tra ADS e VA, pertanto non puoi sapere precisamente quale hai, senza acquistarlo.
:)
eh immagino, per questo volevo sapere che pannello monta il mu6450, dato che la samsung lo vende separatamente, come se fosse un modello diverso. Per quanto riguarda i microlag che molti lamentano? anche li è un panel lottery?
Janos121
24-08-2018, 17:32
Ciao a tutti, la Samsung sta vendendo il 55mu6400/55mu6450 a 549, mi sembra un buon prezzo. Non riesco a trovare informazioni riguardo il mu6450, che pannello monta?
Ho visto che i 49/50/55" montano un pannello ADS (dovrebbe essere simile all'IPS) che sembra provocare un eccessivo backlight bleed, molti si sono lamentati. Il 55mu6450 ha un pannello VA o ADS? Ho anche visto che il 55mu6500(curvo) monta un pannello VA. Non riesco a scegliere il televisore, sembra che hanno tutti problemi. Ho anche preso in considerazione il philips 50pus7303, ma non parlano bene del pannello(si vede male) :muro:
Su Amaz*n è in vendita il nuovo TCL 50DP660 a € 539,89 che sembra un ottimo televisore.
Ti linko una recentissima recensione della versione da 55" di questo televisore. :)
https://altadefinizione.hdblog.it/2018/08/21/recensione-tcl-55dp660-p66-android-tv-hdr/
.
mr.cluster
24-08-2018, 18:21
eh immagino, per questo volevo sapere che pannello monta il mu6450, dato che la samsung lo vende separatamente, come se fosse un modello diverso. Per quanto riguarda i microlag che molti lamentano? anche li è un panel lottery?
di solito cambiano o le plastiche o piccole componenti dell'elettronica interna, niente di più.
I microlag sono sicuramente dovuti ad irregolarità dell'elettronica interna; di solito possono essere risolte con un aggiornamento del firmware.
Su Amaz*n è in vendita il nuovo TCL 50DP660 a € 539,89 che sembra un ottimo televisore.
Ti linko una recentissima recensione della versione da 55" di questo televisore. :)
https://altadefinizione.hdblog.it/2018/08/21/recensione-tcl-55dp660-p66-android-tv-hdr/
.
E, sempre sull'Amazzone Italica segnalo, come alternativa, lo Hisense 50AE6400 a 499€.
:)
grazie dei vostri consigli. Si, da quello che dicono TCL ha un ottimo pannello, il problema è che non mi convincono tutte le altre cose che sembrano non funzionare benissimo. HISENSE non mi piace proprio :rolleyes:
mr.cluster
24-08-2018, 20:55
grazie dei vostri consigli. Si, da quello che dicono TCL ha un ottimo pannello, il problema è che non mi convincono tutte le altre cose che sembrano non funzionare benissimo. HISENSE non mi piace proprio :rolleyes:
Come alternative ci sono lo LG 49SJ701, il Panasonic 49EX613, il Sony 49XE7077, e... Non mi viene altro in mente.
:)
ombra666
25-08-2018, 07:27
Con il tuo budget ci sono questi tv con pannello "Nano Cell", una tecnologia simile ai QLED della Samsung e al Triluminos della Sony:
49SJ800V a 687€ su Daddi
49SK7900 a 556€ su Daddi
In generale è migliore il modello 2017 (lo 800V): pannello edge led a 120 Hz, ottima elettronica, dimming "accettabile" via software input lag compreso tra i 6 ed i 14 msec, compatibile con HDR10, HLG e Dolby Vision, e buona fattura. Però i colori sono a 8+2 bits.
il modello 2018 ha un pannello a 10 bits da 60 Hz, buona elettronica, è un direct led con local dimming hardware, ma con solo 6 zone di dimming verticale, input lag tra i 10 ed i 16 msec, compatibile con HDR10, HLG e Dolby Vision, e buona fattura.
In alternativa, un altro tv non IPS con un lag molto basso è il Samsung 49MU8000,con un lag compreso tra i 4 e i 13 msec, attualmente a 731€ su EglobalMarket. HA un pannello da 8+2 bits e a 60Hz.
Fammi sapere cosa ne pensi.
:)
wow, mi hai messo davanti un mondo nuovo di terminologia e caratteristiche (e dire che seguo con passione la tecnologia/informatica :D ), mi sento di nuovo un novellino :D :D mi studio un po' tutti questi "nuovi" parametri, per il momento ti ringrazio e, scusa la sviolinata, complimenti per ciò che fai in questo thread, sei molto competente e disponibile :)
di solito cambiano o le plastiche o piccole componenti dell'elettronica interna, niente di più.
I microlag sono sicuramente dovuti ad irregolarità dell'elettronica interna; di solito possono essere risolte con un aggiornamento del firmware.
Ma voi consigliate comunque i samsung serie mu6400? O sconsigliate l'acquisto? E' l'unico televisore che sono riuscito a vedere(al negozio si vede molto bene) ad un prezzo decente. Oggi mi faccio un giro, vediamo se trovo gli altri che mi hai scritto.
mr.cluster
25-08-2018, 09:24
Ma voi consigliate comunque i samsung serie mu6400? O sconsigliate l'acquisto? E' l'unico televisore che sono riuscito a vedere(al negozio si vede molto bene) ad un prezzo decente. Oggi mi faccio un giro, vediamo se trovo gli altri che mi hai scritto.
i Samsung della serie MU6400 sono stati tra i migliori tv del 2017 come rapporto qualità-prezzo, e sono stati ampiamente consigliati sul forum SE era confacente alle richieste specifiche del singolo utente.
Infatti, per consigliarlo, io chiedevo sempre una serie di condizioni d'uso, in base alla quali se era compatibile, lo consigliavo, a prescindere dal prezzo.
Le domande sono:
lo userai in una stanza dedicata o in in una stanza principale vissuta, come un salone cucina? la sera il tv viene visto spesso a luci accese o spente? vedrai il digitale terrestre, Sky, contenuti in streaming o Blu-Ray? Ci devi giocare, e se si, con console o PC? e se lo usi con un PC, lo userai anche per lavoro?
in base alle risposte si identificano una serie di valutazioni sulle caratteristiche richieste, e da qui si seleziona il modello mettendo in rapporto prestazioni, prezzi ed eventuali offerte.
:)
Allora, lo metterò in camera da letto, quindi guardo la televisione solo la sera. Visiono momentaneamente contenuti da NAS( film full hd), probabilmente a breve tirerò su un server plex con film 4k. Raramente guardo il digitale terrestre. Utilizzerò netflix, amazon video e iptv. Mi sembra di aver detto tutto. Vorrei prendere Samsung perché con 549 euro prendo il 55mu6450. C'è anche il 55mu6400 allo stesso prezzo, ma preferisco il 6450. C'è anche il curvo 55mu6500 a 599, lo stavo valutando perché sono sicuro che monta un pannello VA, ma questi curvi non mi convincono tanto. Penso di aver detto tutto :)
Comunque per chi è interessato trony sta vendendo il Samsung QE55Q8C a 999euro, cavolo come si vede bene. Peccato che è fuori budget.
Janos121
25-08-2018, 11:31
C'è anche M.W. che sta vendendo il Samsung 55Q6FN a € 899 pagabili anche a rate con TAEG zero. :)
https://www.samsung.com/it/tvs/qledtv-q6fn/QE55Q6FNATXZT/
.
mr.cluster
25-08-2018, 12:07
Allora, lo metterò in camera da letto, quindi guardo la televisione solo la sera. Visiono momentaneamente contenuti da NAS( film full hd), probabilmente a breve tirerò su un server plex con film 4k. Raramente guardo il digitale terrestre. Utilizzerò netflix, amazon video e iptv. Mi sembra di aver detto tutto. Vorrei prendere Samsung perché con 549 euro prendo il 55mu6450. C'è anche il 55mu6400 allo stesso prezzo, ma preferisco il 6450. C'è anche il curvo 55mu6500 a 599, lo stavo valutando perché sono sicuro che monta un pannello VA, ma questi curvi non mi convincono tanto. Penso di aver detto tutto :)
Per come hai descritto che lo userai, bisogna puntare ai Samsung, sia per la compatibilità con i NAS che per i servizi streaming. Se il tv è posizionato in modo che la visione è frontale o quasi, allora il MU6500 diventa una buona scelta.
:)
Per come hai descritto che lo userai, bisogna puntare ai Samsung, sia per la compatibilità con i NAS che per i servizi streaming. Se il tv è posizionato in modo che la visione è frontale o quasi, allora il MU6500 diventa una buona scelta.
:)
Visione frontale dal letto diventa difficile. Allora penso che alla fine prenderò il mu6450, speriamo bene. Grazie per l'aiuto :)
TheUnforgiven
25-08-2018, 14:21
Ragazzi mi consigliate la miglior tv da 43 pollici ( se vale la pena anche 50 ma non di piu) con prezzo sui 500 ed utilizzata principalmente per netflix ma con utilizzo sporadico anche su ps4 pro.
Grazie mille
mr.cluster
25-08-2018, 15:41
Ragazzi mi consigliate la miglior tv da 43 pollici ( se vale la pena anche 50 ma non di piu) con prezzo sui 500 ed utilizzata principalmente per netflix ma con utilizzo sporadico anche su ps4 pro.
Grazie mille
Se la vedi la sera al buio: Samsung 43NU7400;
Se la vedi a luci accese la sera: LG 43UK6950.
:)
Janos121
25-08-2018, 16:47
Ragazzi mi consigliate la miglior tv da 43 pollici ( se vale la pena anche 50 ma non di piu) con prezzo sui 500 ed utilizzata principalmente per netflix ma con utilizzo sporadico anche su ps4 pro.
Grazie mille
Come 50" considera il TCL 50DP660 che trovi a poco più di € 500. :)
https://www.tcl.eu/it/prodotti/uhd-p66-50dp660
.
Parabellum
26-08-2018, 00:11
Curiosità da ignorante.
Ormai mi sembra di capire che la sceltra tra i modelli da 40-43" stia calando in favore di TV piu' grandi. Vedo TV da 50pollici attorno ai 500-600 euro , ossia lo stesso prezzo di alcuni modelli da 43 come quelli appena consigliati.
Quello che volevo chiedere, a livello qualitativo per usi/esigenze simili (escludendo fattore lontananza dalla TV), queste tv da 50 che costano cosi poco sono migliori di quelle da 40-43 appena consigliate ? Sempre da ignorante, se è vero che ci sia effettivamente più scelta vorrebbe dire che i vari marchi debbano battere la concorrenza offrendo prodotti migliori, a discapito magari dei modelli più piccoli che hanno meno mercato facendoli rimanere qualitivamente magari indietro.
Sbaglio?
Spero di essermi fatto capire :D
Janos121
26-08-2018, 00:41
Curiosità da ignorante.
Ormai mi sembra di capire che la sceltra tra i modelli da 40-43" stia calando in favore di TV piu' grandi. Vedo TV da 50pollici attorno ai 500-600 euro , ossia lo stesso prezzo di alcuni modelli da 43 come quelli appena consigliati.
Quello che volevo chiedere, a livello qualitativo per usi/esigenze simili (escludendo fattore lontananza dalla TV), queste tv da 50 che costano cosi poco sono migliori di quelle da 40-43 appena consigliate ? Sempre da ignorante, se è vero che ci sia effettivamente più scelta vorrebbe dire che i vari marchi debbano battere la concorrenza offrendo prodotti migliori, a discapito magari dei modelli più piccoli che hanno meno mercato facendoli rimanere qualitivamente magari indietro.
Sbaglio?
Spero di essermi fatto capire :D
Penso sia utile per avere percezione della qualità del TCL 50DP660 dare un'occhiata alla recensione di Hdblog della versione da 55" che credo sia del tutto simile a quella da 50" (chiaramente polliciaggio a parte ;) ).
https://altadefinizione.hdblog.it/2018/08/21/recensione-tcl-55dp660-p66-android-tv-hdr/
.
mr.cluster
26-08-2018, 10:55
Curiosità da ignorante.
....
Sbaglio?
Spero di essermi fatto capire :D
Se questi TV da 50 pollici sono migliori rispetto ai modelli da 43, dipende dalle esigenze personali degli utenti. In generale costano meno perché devono introdursi In un mercato in cui sono stati inseriti da poco (tcl ed hisense in particolare). quello che questi modelli guadagnano in quanto a qualità del pannello però lo perdono riguardo all'elettronica che montano a bordo e ai sistemi Smart che sono complessivamente non all'altezza delle altre grandi marche.
A ciò bisogna aggiungere che i modelli che consiglio sul forum di LG e Samsung non sono i modelli più economici in circolazione ma quelli che io ritengo che abbiano miglior rapporto qualità prezzo. Le marche emergenti hanno dei TV di qualità media a prezzi inferiori.
Bisogna anche considerare che queste Marche nuove hanno bisogno comunque di introdurre i modelli di qualità molto più alta rispetto a quello delle Marche consolidate per farsi notare. Da questo punto di vista in Italia il mercato è piuttosto consolidato e senza modelli estremamente migliori rispetto agli altri la roba di alta qualità ma poco nota praticamente non si vende, esattamente come i nuovi modelli Philips, che si vendono meno per i difetti di produzione evidenziati negli anni passati.
Sull'ultimo punto mi permetto di dissentire. Nonostante quello che il mercato ci propone gli utenti hanno ancora bisogno di tv dalle dimensioni limitate per esigenze di arredamento. Credo che tra qualche anno torneranno in vendita dei modelli qualitativamente elevati nella fascia tra i 30 e i 40 pollici. Difatti già adesso LG sta vendendo dei TV Full HD da 32 pollici di qualità significativamente superiore alla media per quel formato.
:)
conan_75
26-08-2018, 11:40
Penso sia utile per avere percezione della qualità del TCL 50DP660 dare un'occhiata alla recensione di Hdblog della versione da 55" che credo sia del tutto simile a quella da 50" (chiaramente polliciaggio a parte ;) ).
https://altadefinizione.hdblog.it/2018/08/21/recensione-tcl-55dp660-p66-android-tv-hdr/
.
Secondo me non è una recensione molto positiva.
Come sopra il mio timore è che usino magari pannelli superiori per essere attraenti ma poi l'elettronica sia mediocre in scaling e motion compensation.
Possono avere anche il local dimming a zone ma poi tutto sta a vedere come il sw lo fa lavorare.
conan_75
26-08-2018, 11:57
Comunque vedo che sono venduti da Amazon e una prova ci può stare...
Dal modello 660 al 661 cosa cambia?
mr.cluster
26-08-2018, 15:48
Comunque vedo che sono venduti da Amazon e una prova ci può stare...
Dal modello 660 al 661 cosa cambia?
Ho cercato un pò e non ho trovato differenze.
secondo me conviene il 50DP661, non fosse altro che per il minor prezzo; inoltre è venduto e spedito dall'Amazzone, il massimo delle garanzie possibili.
:)
RAGAZzi ho cercato su google ma non ho risolto. ho un 65 mui 6400 e un honor 9lite. ho scaricato l'app screen mirroring e va tutto tranne l'audio ( chi mi può aiutare?
mr.cluster
26-08-2018, 16:45
RAGAZzi ho cercato su google ma non ho risolto. ho un 65 mui 6400 e un honor 9lite. ho scaricato l'app screen mirroring e va tutto tranne l'audio ( chi mi può aiutare?
ti danno problemi tutte le app o qualcuna in particolare?
Ad es. Timvision usa i DRM per bloccare il mirroring, in tutto o in parte.
:)
C'è anche M.W. che sta vendendo il Samsung 55Q6FN a € 899 pagabili anche a rate con TAEG zero. :)
https://www.samsung.com/it/tvs/qledtv-q6fn/QE55Q6FNATXZT/
.
ho visto il volantino, si parla di q6f e non di q6fn. Penso sia la versione del 2017. Correggimi se sbaglio.
Janos121
26-08-2018, 18:15
ho visto il volantino, si parla di q6f e non di q6fn. Penso sia la versione del 2017. Correggimi se sbaglio.
Ho già chiesto chiarimenti su Facebook a M.W. e mi hanno confermato che si tratta della versione del 2018.
Se vai sul loro sito è specificato che si tratta della versione QE55Q6FNATXZT a € 899 che è quella di quest'anno. ;)
.
Ho già chiesto chiarimenti su Facebook a M.W. e mi hanno confermato che si tratta della versione del 2018.
Se vai sul loro sito è specificato che si tratta della versione QE55Q6FNATXZT a € 899 che è quella di quest'anno. ;)
.
Ammazza quanto sei efficiente :D :D
Oggi sono stato da mediaworld in cerca di questo q6, la tizia ha risposto che tutti i mediaworld a Roma stanno aspettando il q6. Bene...
Comunque, lo prenderai?
Janos121
26-08-2018, 18:57
Ammazza quanto sei efficiente :D :D
Oggi sono stato da mediaworld in cerca di questo q6, la tizia ha risposto che tutti i mediaworld a Roma stanno aspettando il q6. Bene...
Comunque, lo prenderai?
Non mi sono informato per me.
Dato che do i consigli agli altri utenti su quale televisore comprare prima di consigliare il 55Q6F ho voluto accertarmi che si trattasse della versione 2018. ;)
.
che tu sappia la porta ethernet è una giga o 10/100? La serie 6400 ha la porta 10/100 che spesso non basta per i 4k più esigenti
mr.cluster
26-08-2018, 19:07
Non mi sono informato per me.
Dato che do i consigli agli altri utenti su quale televisore comprare prima di consigliare il 55Q6F ho voluto accertarmi che si trattasse della versione 2018. ;)
.
e confermo che si tratta di un ottimo prezzo €200 in meno rispetto alla migliore offerta web lo includerò nella classica revisione settimanale dei delle offerte dei TV in sottocosto che arriverà molto tardi in serata o nella mattinata di domani.
:)
Questo Samsung potrebbe essere un'alternativa al 55xf della Sony?
Sono ancora a tormentarmi su quale TV prendere e, da parecchio, sto puntando il Sony.. però avrei preferito spendere qualche soldo in meno.
D'altra parte c'è, sempre su Mediaworld, l'opzione rate che mi attira abbastanza :D
Che dite? C'è qualche buona alternativa? Aspetto ancora un poco o mi lancio su quello che effettivamente volevo (il 55xf)?
L'utilizzo, come al solito, è al 90% videogiochi ed il resto Netflix e similia, quasi sempre completamente al buio.
Thanks!
Endy.
Ho già chiesto chiarimenti su Facebook a M.W. e mi hanno confermato che si tratta della versione del 2018.
Se vai sul loro sito è specificato che si tratta della versione QE55Q6FNATXZT a € 899 che è quella di quest'anno. ;)
.
ma si sa da quando sarà disponibile?
DakmorNoland
27-08-2018, 09:15
Questo Samsung potrebbe essere un'alternativa al 55xf della Sony?
Sono ancora a tormentarmi su quale TV prendere e, da parecchio, sto puntando il Sony.. però avrei preferito spendere qualche soldo in meno.
D'altra parte c'è, sempre su Mediaworld, l'opzione rate che mi attira abbastanza :D
Che dite? C'è qualche buona alternativa? Aspetto ancora un poco o mi lancio su quello che effettivamente volevo (il 55xf)?
L'utilizzo, come al solito, è al 90% videogiochi ed il resto Netflix e similia, quasi sempre completamente al buio.
Thanks!
Endy.
Non ho capito a quale Samsung ti riferisci, comunque nessuno di questi ti consente di vedere l'HDR benissimo, anche il Sony che supporta il DV, insomma se vuoi godere dell'HDR appieno su film e serie TV meglio andare su OLED.
Ma tu principalmente ci giochi, quindi puoi considerare anche l'NU8000 o il Samsung Q6FN (modello 2018 da non confondere con il Q6F del 2017). Se trovi il Q6FN ad un prezzo simile all'NU8000 prendi il Q6FN, è un ottimo acquisto, tra l'altro ha anche un miglior input lag rispetto al Sony.
Restless
27-08-2018, 09:15
Potete consigliarmi un buon TV 32" Full-HD? Non mi interessa che sia smart, ma un modello decente, non troppo scarso ma non troppo caro.
Non ho capito a quale Samsung ti riferisci, comunque nessuno di questi ti consente di vedere l'HDR benissimo, anche il Sony che supporta il DV, insomma se vuoi godere dell'HDR appieno su film e serie TV meglio andare su OLED.
Ma tu principalmente ci giochi, quindi puoi considerare anche l'NU8000 o il Samsung Q6FN (modello 2018 da non confondere con il Q6F del 2017). Se trovi il Q6FN ad un prezzo simile all'NU8000 prendi il Q6FN, è un ottimo acquisto, tra l'altro ha anche un miglior input lag rispetto al Sony.
Ciao DakmorNoland, mi riferivo a quello citato nei post sopra al mio: Il Q6FN, attualmente a 900 euro su Mediaworld (a quanto pare dicono essere il modello 2018).
Per l'HDR, si, avevo letto che per avere il meglio ci vorrebbero gli OLED.. però sinceramente la roba un pelino più seria sta un po' sopra al mio budget e, come dicevo, a me interessa principalmente il comparto videoludico. Per le serie TV mi accontento di come viene :)
Endy.
daniluzzo
27-08-2018, 09:34
Ciao, ho visto che oggi su Amazon c'è in offerta il Philips 65" 65EX603E.
A livello qualitativo come si colloca?
50% gioco su PC
50% Sky
Normalmente stanza semi oscura
il q6n con quel basso input lag sarebbe ottimo anche come monitor pc
mr.cluster
27-08-2018, 10:10
Potete consigliarmi un buon TV 32" Full-HD? Non mi interessa che sia smart, ma un modello decente, non troppo scarso ma non troppo caro.
il migliore al momento è lo LG 32LK6200, a partire da 300€ su Eprezzo.
:)
mr.cluster
27-08-2018, 10:17
Ciao, ho visto che oggi su Amazon c'è in offerta il Panasonic 65" 65EX603E.
A livello qualitativo come si colloca?
50% gioco su PC
50% Sky
Normalmente stanza semi oscura
Scusa se ho corretto il nome del produttore.
Ottimo prezzo, 135€ in meno della migliore offerta web.
è dotato di Pannello MVA, con un ottimo lag medio, di 20 msec, contrasto eccellente ma luminosità massima di 300 nits, un pò poco per essere usato in una stanza in cui entra la luce solare.
E' compatibile con HDR10 ed HLG, ed ha una ottima elettronica di gestione immagini. Sistema smart scarso.
Se non lo usi per contenuti in streaming con il suo sistema smart, e mantieni l'ambiente poco illuminato, è una buona scelta.
In alternativa ci sono i Samsung 65MU6400 e 65MU6500 sempre a 999€, il primo è dotato di un pannello VA molto più luminoso, ma ha meno contrasto ed una elettronica inferiore, con un lag sovrapponibile; il secondo è dotato di un pannello VA curvo ancora più luminoso e con il doppio del contrasto del Panasonic, con lag sovrapponibile ed elettronica inferiore. Se non ti disturba il pannello curvo, ti consiglierei quest'ultimo, altrimenti il Panasonic.
:)
daniluzzo
27-08-2018, 10:34
Grazie mille per le info e scusa se ho sbagliato la marca... :muro:
Sono ancora in fase di trasloco (e quindi niente fretta). Mi incuriosiva quel tipo di scontistica e volevo capire perché.
Per il resto non posso escludere l'utilizzo della parte smart, quantomeno per il futuro, anche perché spero che una TV dal costo importante duri un tempo adeguato (toccatina scaramantica).
Poi, chissà perché, sono attratto dai Sony e incuriosito dai qled, nonostante la pessima esperienza con il mio attuale Samsung.
mr.cluster
27-08-2018, 10:41
...Mi incuriosiva quel tipo di scontistica e volevo capire perché....
Questo è facile: modelli del 2017, molto voluminosi, che devono essere venduti per fare posto ai modelli voluminosi del 2018. Semplice gestione dell'inventario.
:)
Restless
27-08-2018, 10:52
il migliore al momento è lo LG 32LK6200, a partire da 300 su Eprezzo.
:)
Non voglio il top, anzi vorrei un 32" che non fosse smart proprio per spendere meno, non esiste un modello senza wifi ecc. e più economico ma sempre di buona qualità? (è per una cameretta)
mr.cluster
27-08-2018, 11:20
Non voglio il top, anzi vorrei un 32" che non fosse smart proprio per spendere meno, non esiste un modello senza wifi ecc. e più economico ma sempre di buona qualità?
Ci sono i seguenti:
Philips 32PFS5603 a partire da 221€ su BYTecno;
Samsung 32M5002 a partire da 210€ su BPM Power;
LG 32LJ500V a partire da 215€ su VetrinaTech;
Grundig 32VLE6730 a 233€ su Daddi;
Telefunken TE32269B38Y2H a 216€ su Eprezzo;
JVC 32v4200 a 165€ sulla EBaia;
SELECO s32fhd a 190€ sulla Ebaia.
Personalmente consiglio uno dei primi tre.
:)
Restless
27-08-2018, 11:24
Grazie mille :-)
ciao, chiedo una informazione. ho appena preso un sony 49xf9005 che mi arriverà a fine settimana.
Ecco la domanda: per collegare il decoder sky q black che ho già, va bene il cavo hdmi in dotazione di sky, quello con gli attacchi rosa? o quello non è un cavo hdmi 2.0. lo chiedevo per il discorso 4k hdr.
il decoder andrà attaccato direttamente alla tv, mentre dal decoder ho il cavo ottico collegato alla soundbar.
grazie intanto!
mr.cluster
27-08-2018, 12:16
offerte tv in sottocosto
Ebaia (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 40NU7190 a 384€, eguaglia la migliore offerta web;
LG 55UJ635 e 55UJ630 a 517€, eguagliano la migliore offerta web;
Samsung 49MU6400 a 567€, eguaglia la migliore offerta web;
Samsung 55MU6100 a 569€, 130€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55MU6200 a 628€, eguaglia la migliore offerta web;
Samsung 48JU7500 a 816€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Amazzone Italica (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 55UJ620 a 559€, eguaglia la migliore offerta web;
Samsung 65MU6400 a 999€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65MU6500 a 999€, 43€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65EX603 a 999€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips OLED 55POS9002 a 1299€, 39€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Trony (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 55MU6120 a 559€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Uni€ (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 49NU7500 a 599€, 82€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55NU7400 a 699€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Mediamondo (Nazionale, dal 23/08 al 29/08):
Sony 43XF7077 a 599€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q6FN a 899€, 144€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55A6100 a 449€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Comet (Centro-Nord, dal 23/08 al 05/09):
sconti fino al 50% sui tv fisicamente presenti nei punti vendita.
Il Gigante (Lombardia, Piemonte e Romagna, dal 23/08 al 02/09):
Sony 49WE665 a 449€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Expert DiLella (Online e Provincia di Napoli, dal 23/08 al 05/09):
Panasonic 58EX703 a 699€, 51€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43LK6100 a 249€, 133€ (!) in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 40MU6192 a 357€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65EX603 a 979€, 34€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55NU7170 a 551€, 51€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Questo è tutto. Buona settimana.
:)
DakmorNoland
27-08-2018, 12:57
Ciao DakmorNoland, mi riferivo a quello citato nei post sopra al mio: Il Q6FN, attualmente a 900 euro su Mediaworld (a quanto pare dicono essere il modello 2018).
Per l'HDR, si, avevo letto che per avere il meglio ci vorrebbero gli OLED.. però sinceramente la roba un pelino più seria sta un po' sopra al mio budget e, come dicevo, a me interessa principalmente il comparto videoludico. Per le serie TV mi accontento di come viene :)
Endy.
Beh allora fossi in te andrei sul Q6FN, io come prezzi parlavo del taglio 65", ma vedo che a te interessa quello da 55". Il Sony mi sembra che in quel taglio costi decisamente di più e ha un input lag più alto specie se giochi con segnale 1080p, mentre in 4k tutto sommato va bene anche il Sony.
Tra i due in generale meglio il Sony a parte l'input lag a favore del Q6FN, che comunque rimane un ottimo TV. Unica vera pecca del Q6FN, ma anche del Q7FN è che hanno un local dimming davvero pessimo, invece il Sony XF9005 è decisamente superiore sotto questo punto di vista.
Comunque ti basta disattivare il local dimming e il Q6FN te lo godi per bene, ha comunque un ottimo nero e per giocare credo sia il più indicato, visto il tuo utilizzo 90% gioco, non credo abbia senso spendere 300€ in più per il Sony, visto che da quello che ho capito sforeresti anche il budget.
DakmorNoland
27-08-2018, 13:05
Panasonic 65EX603 a 999€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Ecco vorrei soffermarmi su questo Panasonic, perchè mi pare di averlo visto l'altro giorno al MW, non sono sicuro al 100%, ma credo fosse lui, prendetela con le pinze, ma vista la fascia e il polliciaggio mi aveva sorpreso.
Come sempre nei centri commerciali aprono e attaccano senza alcuna regolazione, ma questo come i Panasonic di fascia alta si vedeva subito che era regolato benissimo già di suo, tirato fuori dalla scatola, l'ho trovato molto bello visivamente.
Mr.cluster tu parlavi di luminosità bassa, però ero in un centro commerciale super illuminato e comunque mi sembra fosse godibilissimo. Certo se parliamo di sole che punta dritto nel soggiorno magari non è il top, ma non credo nessuno usi il TV in queste condizioni, il sole quando è basso da comunque fastidio.
Se mi ricapita di passare controllerò che fosse effettiva l'EX603 e un altro modello, però adesso anche leggendo in giro, pare che anche i recensori per il prezzo ne parlino benissimo!
Per il prezzo potrebbe diventare il nostro nuovo riferimento per chi volesse spendere poco. Sulla parte smart invece mi pare sia un pò carente da quello che si legge, ma vorrei capire cosa intendono per carente, tutti i Pana hanno una grafica datata, però assolutamente funzionale e fruibile. Certo se uno vuole la grafica più ricercata sulla parte smart meglio andare altrove, ma non influisce certo sull'utilizzo.
Diz-Buster
27-08-2018, 14:08
Ragazzi mi è venuto un dubbio.
Oggi ho un 37 pollici Toshiba comprato nel 2010, e, per vedere contenuti dal PC lo collego tramiite HDMI.
Ora , comprando un nuovo TV con Wi-FI integrato, ho la possibilità di visualizzare audio video del PC su TV in modalità wireless:confused: :confused: :confused: , oppure dovrei sempre collegarmi in HDMI?
Grazie in anticipo.
mr.cluster
27-08-2018, 14:42
Ragazzi mi è venuto un dubbio.
Oggi ho un 37 pollici Toshiba comprato nel 2010, e, per vedere contenuti dal PC lo collego tramiite HDMI.
Ora , comprando un nuovo TV con Wi-FI integrato, ho la possibilità di visualizzare audio video del PC su TV in modalità wireless:confused: :confused: :confused: , oppure dovrei sempre collegarmi in HDMI?
Grazie in anticipo.
Se il computer ha W8.1/W10, probabilmente è compatibile con Miracast, e quindi può connettersi al TV e trasmettere le immagini riprodotte sullo schermo in WI-FI. L'alternativa è usare una Chromecast, meglio il modello Ultra.
:)
Marko#88
27-08-2018, 15:13
Se il computer ha W8.1/W10, probabilmente è compatibile con Miracast, e quindi può connettersi al TV e trasmettere le immagini riprodotte sullo schermo in WI-FI. L'alternativa è usare una Chromecast, meglio il modello Ultra.
:)
L'alternativa ancora migliore è usare Serviio/Plex e altri servizi simili, così non serve il "ponte" Chromecast.
mr.cluster
27-08-2018, 15:15
...
Sulla parte smart invece mi pare sia un pò carente da quello che si legge, ma vorrei capire cosa intendono per carente, tutti i Pana hanno una grafica datata, però assolutamente funzionale e fruibile. Certo se uno vuole la grafica più ricercata sulla parte smart meglio andare altrove, ma non influisce certo sull'utilizzo.
È vero che la parte Smart dei Panasonic non è curata come quella di Tizen, ma non è questo il problema principale.
Il mercato delle Smart TV in Italia è al 80% in mano a Samsung ed LG. Come nelle guerre delle console di fine anni 90, dove c'erano PS2, Xbox e GameCube, quella meno diffusa di tutte, il GameCube, aveva la metà dei giochi e ci si portavano solo pochi titoli rispetto alla marea che erano disponibili sulle altre macchine.
Adesso c'è la stessa situazione: tutti gli sviluppatori creano App per Samsung ed LG e ben pochi fanno conversioni per altri sistemi siano essi Hisense, AndroidTV, FirefoxTV di Panasonic, eccetera.
È il mercato, baby.
:)
Diz-Buster
27-08-2018, 16:40
Ecco fatto uso windows 7 64...:( ..
L'alternativa ancora migliore è usare Serviio/Plex e altri servizi simili, così non serve il "ponte" Chromecast.
Qua mi apri un mondo ...ma sicuramente girano solo su windows 10...
Tempo di migrare mi sa.
Grazie a voi.
TheUnforgiven
27-08-2018, 17:13
Se la vedi la sera al buio: Samsung 43NU7400;
Se la vedi a luci accese la sera: LG 43UK6950.
:)
Come 50" considera il TCL 50DP660 che trovi a poco più di € 500. :)
https://www.tcl.eu/it/prodotti/uhd-p66-50dp660
.
A prescindere dai pollici quale mi consigliate fra i tre? Considerate che per una questione di affaticamento agli occhi guardo sempre la tv con la luce accesa.
Importante come vi dicevo oltre che a Netflix è l'utilizzo con le console.
mr.cluster
27-08-2018, 17:45
A prescindere dai pollici quale mi consigliate fra i tre? Considerate che per una questione di affaticamento agli occhi guardo sempre la tv con la luce accesa.
Importante come vi dicevo oltre che a Netflix è l'utilizzo con le console.
Se non lo usi come monitor per PC, lo LG è perfetto: ha il minor lag tra i tre tv, supporta ottimamente Netflix, e dovrebbe essere adatto ad un ambiente con la luce sempre accesa. Inoltre ha un pannello IPS, che secondo alcune esperienze aneddotiche sui forum dei gamers, dovrebbero causare meno affaticamenti rispetto ai pannelli VA-TN.
:)
Marko#88
27-08-2018, 19:18
Ecco fatto uso windows 7 64...:( ..
Qua mi apri un mondo ...ma sicuramente girano solo su windows 10...
Tempo di migrare mi sa.
Grazie a voi.
Plex Media Server è disponibile per Windows (anche 7), MacOS, Linux e anche per i so dei NAS più noti. Io lo uso su W10 ma non credo avrai problemi col 7. :)
DakmorNoland
27-08-2018, 19:45
È vero che la parte Smart dei Panasonic non è curata come quella di Tizen, ma non è questo il problema principale.
Il mercato delle Smart TV in Italia è al 80% in mano a Samsung ed LG. Come nelle guerre delle console di fine anni 90, dove c'erano PS2, Xbox e GameCube, quella meno diffusa di tutte, il GameCube, aveva la metà dei giochi e ci si portavano solo pochi titoli rispetto alla marea che erano disponibili sulle altre macchine.
Adesso c'è la stessa situazione: tutti gli sviluppatori creano App per Samsung ed LG e ben pochi fanno conversioni per altri sistemi siano essi Hisense, AndroidTV, FirefoxTV di Panasonic, eccetera.
È il mercato, baby.
:)
Sicuramente vero, però alla fine una volta che hai Netflix e Youtube cos'altro ti serve? Io ho visto il Panasonic 32" di mio padre, che è un fascia bassissima che aveva preso circa 5 anni fa a 300 euro in un supermercato e ancora oggi fa andare senza problemi sia Netflix che Youtube.
Dimmi cosa servirebbe al 99% della gente sulla parte smart? Certo le app mediaset e ste menate magari non le trovi o sono meno supportate su Pana, ma in quel caso conviene comunque utilizzare un decoder esterno imho.
TheUnforgiven
27-08-2018, 20:11
Se non lo usi come monitor per PC, lo LG è perfetto: ha il minor lag tra i tre tv, supporta ottimamente Netflix, e dovrebbe essere adatto ad un ambiente con la luce sempre accesa. Inoltre ha un pannello IPS, che secondo alcune esperienze aneddotiche sui forum dei gamers, dovrebbero causare meno affaticamenti rispetto ai pannelli VA-TN.
:)
Perfetto!! ti ringrazio molto per l'aiuto
mr.cluster
27-08-2018, 20:28
...
Dimmi cosa servirebbe al 99% della gente sulla parte smart? Certo le app mediaset e ste menate magari non le trovi o sono meno supportate su Pana, ma in quel caso conviene comunque utilizzare un decoder esterno imho.
Hai centrato esattamente la questione: il problema dei Panasonic e di tutti gli altri sistemi non estremamente diffusi è proprio che mancano alcune app specifiche per il mercato italiano: Rai Play, Mediaset, Sky Go, Infinity e ora anche DAZN, soprattutto DAZN. L'alternativa, quella di usare un box esterno/separato in molti non la prendono nemmeno in considerazione. Personalmente anche solo tra i miei colleghi, l'idea di dover avere un altro telecomando per casa dopo che si sono sbarazzati tutti gli altri passando a questi TV ultra recenti gli fanno venire l'orticaria; piuttosto cambiano direttamente il tv.
A tale riguardo devo aggiungere che dei miei conoscenti che hanno saputo che le partite di calcio si vedono meglio con l'app DAZN su webos di LG e stanno bombardandomi di domande per sapere quali TV LG sono più adatti a loro. Io non riesco a spiegargli che potrebbero essere problemi di gioventù della piattaforma, vogliono direttamente cambiare il TV, poiche sui Telefunken, sui vecchi Philips eccetera DAZN non c'è e quindi è ora di cambiare TV e anche di procurarsi una fibra ottica vera, che sull' ADSL 7 mega che hanno da una vita, la partita non si vede.
:)
DakmorNoland
27-08-2018, 20:55
Hai centrato esattamente la questione: il problema dei Panasonic e di tutti gli altri sistemi non estremamente diffusi è proprio che mancano alcune app specifiche per il mercato italiano: Rai Play, Mediaset, Sky Go, Infinity e ora anche DAZN, soprattutto DAZN. L'alternativa, quella di usare un box esterno/separato in molti non la prendono nemmeno in considerazione. Personalmente anche solo tra i miei colleghi, l'idea di dover avere un altro telecomando per casa dopo che si sono sbarazzati tutti gli altri passando a questi TV ultra recenti gli fanno venire l'orticaria; piuttosto cambiano direttamente il tv.
A tale riguardo devo aggiungere che dei miei conoscenti che hanno saputo che le partite di calcio si vedono meglio con l'app DAZN su webos di LG e stanno bombardandomi di domande per sapere quali TV LG sono più adatti a loro. Io non riesco a spiegargli che potrebbero essere problemi di gioventù della piattaforma, vogliono direttamente cambiare il TV, poiche sui Telefunken, sui vecchi Philips eccetera DAZN non c'è e quindi è ora di cambiare TV e anche di procurarsi una fibra ottica vera, che sull' ADSL 7 mega che hanno da una vita, la partita non si vede.
:)
Beh sì la gente tendenzialmente sa essere parecchio irragionevole, capisco cosa vuoi dire, però per fortuna io sono fuori da tutta sta roba, detesto il calcio e non voglio supportarlo in alcun modo, pagare Sky (che comunque ha il suo decoder) o prendere una cam non mi passa nemmeno per l'anticamera del cervello. Anche sto DAZN non sapevo manco cosa fosse. Non problemi per me. Poi se la gente sceglie il TV per ste menate tanto vale consigliargli un Samsung o LG da 500€ e via, mi fa quasi passare la voglia di stare qui a dare consigli. :p
Comunque penso concorderai con me che una volta che hai Netflix e Youtube va già benone, certo poi se parliamo di qualcuno particolarmente fissato con la parte smart è un altro discorso, fortunatamente tra i miei amici ne conosco pochi, forse anche perchè evito certi giri di fanatici del pallone? :p
Credo anche che chi prende un Panasonic è perchè cerca i colori e la calibrazione quasi perfetti out of the box e infatti l'EX603 per il prezzo è incredibile come sia già ben settato, poi per tutto il resto che si prendano il Samsung e tanti saluti.
Questo mi fa ricordare ancora quando consigliai il W905 nel 2013 e poi il mio amico era disperato perchè al tempo non supportava l'app per Mediaset Premium, credo si chiamasse tipo Premium Play, me lo rinfaccio per un po', però almeno mi ringraziò sempre per avergli consigliato un TV con quella qualità altissima dell'immagine. Poi dopo 1 annetto se non ricordo male, Sony aggiunse l'app anche sul W905 ed era ancora più soddisfatto.
Sono d'accordo quindi che Panasonic dovrebbe curare di più le app, però onestamente per quello che offre a quel prezzo credo uno si possa anche prendere un dispositivo esterno, poi se preferisce una qualità più scarsa piuttosto che avere un telecomando in più, cavolacci suoi. :p
mr.cluster
27-08-2018, 22:06
Beh sì la gente tendenzialmente sa essere parecchio irragionevole,
...
Sono d'accordo quindi che Panasonic dovrebbe curare di più le app, però onestamente per quello che offre a quel prezzo credo uno si possa anche prendere un dispositivo esterno, poi se preferisce una qualità più scarsa piuttosto che avere un telecomando in più, cavolacci suoi. :p
Ma infatti sono nella stessa situazione; io già per per il black friday sto puntando a tre TV: Panasonic 43ex703, un Sony 43xf8096 e un Philips 43pus7303.
Personalmente l'unica app che ritengo indispensabile e il browser; tutto il resto si può vedere da lì.
Però devo dare un merito a DAZN: è diventata la prima app che stai invogliando sul serio la gente a migliorare la propria connessione domestica. Prima molti di accontentavano dell'ADSL anche da 2 mega perché costava poco e bastava per Facebook e le mail; adesso o 100 mega o niente Juve il sabato... :cry: :fuck: :sofico: Senza questo stimolo saremmo rimasti per chissà quanti anni all'età della pietra delle comunicazioni(fuori Milano), e nelle ultime due settimane si sono moltiplicate le richieste di aggiornamenti della linea alle tecnologie più recenti o richieste di nuovi contratti a banda larga.
Quando in tempi non sospetti (un annetto fa circa) scrissi sul thread di infratel che l'unico modo per costringere gli italiani a migliorare le proprie connessioni era di portare il calcio in esclusiva sul web la gente non mi credeva per niente e adesso dopo solo due giornate... Diciamo che non ho il coraggio di tornare lì e scrivere ve lo avevo detto :D
:)
mr.cluster
27-08-2018, 22:25
PS: A parte il fatto che noi stiamo sopravvalutando gli utenti; molti non hanno assolutamente idea di cosa sia la qualità visiva o i colori naturali; si fanno influenzare dai colori vivaci del Samsung e altri trucchi analoghi. Credo che tra poco inizieranno a prendere per slavata o con poco contrasto la realtà stessa.
;)
PS: A parte il fatto che noi stiamo sopravvalutando gli utenti; molti non hanno assolutamente idea di cosa sia la qualità visiva o i colori naturali; si fanno influenzare dai colori vivaci del Samsung e altri trucchi analoghi. Credo che tra poco inizieranno a prendere per slavata o con poco contrasto la realtà stessa.
;)
Ti do super ragione, perché anche a me è successa la stessa cosa. La Samsung mi ha catturato con i suoi "falsi" colori. In salone ho un plasma panasonic quindi più o meno so bene quali sono i colori naturali. Probabilmente se avessi i soldi comprerei un oled panasonic/sony/lg ma costano veramente troppo. La Samsung ti regala qualche soddisfazione con budget più bassi. Mia opinione personale.
mr.cluster
27-08-2018, 22:40
Ti do super ragione, perché anche a me è successa la stessa cosa. La Samsung mi ha catturato con i suoi "falsi" colori. In salone ho un plasma panasonic quindi più o meno so bene quali sono i colori naturali. Probabilmente se avessi i soldi comprerei un oled panasonic/sony/lg ma costano veramente troppo. La Samsung ti regala qualche soddisfazione con budget più bassi. Mia personale opinione.
Giuro che speravo di non offenderti. :(
Non era riferito a te.
:(
Giuro che speravo di non offenderti. :(
Non era riferito a te.
:(
Assolutamente non mi sono offeso, anzi, preparati che probabilmente ti farò qualche altra domanda idiota :)
Diz-Buster
28-08-2018, 07:21
Chiedo ai nostri GURU delle TV se per caso avessero notizie di nuovi TV tra 45 e 47 pollici in arrivo..purtroppo lo spazio è quello...altrimenti dovrò accontentarmi di un 43...:(
Se non lo usi come monitor per PC, lo LG è perfetto: ha il minor lag tra i tre tv, supporta ottimamente Netflix, e dovrebbe essere adatto ad un ambiente con la luce sempre accesa. Inoltre ha un pannello IPS, che secondo alcune esperienze aneddotiche sui forum dei gamers, dovrebbero causare meno affaticamenti rispetto ai pannelli VA-TN.
:)
Se guardo il TV con una luce soffusa vicino è la stessa cosa o intendi proprio con il lampadario acceso del salotto?
mr.cluster
28-08-2018, 09:13
Chiedo ai nostri GURU delle TV se per caso avessero notizie di nuovi TV tra 45 e 47 pollici in arrivo..purtroppo lo spazio è quello...altrimenti dovrò accontentarmi di un 43...:(
In questo momento l'unico tv da 45" esistente è lo Hisense H45N5750UK, attualmente in vendita solo sull'Amazzone Britannica (con dei venditori affiliati) e un pugno di negozi spagnoli.
Se lo vuoi comprare, li devi contattare personalmente e contrattare con loro.
PS. Il problema dimensionale è in altezza o larghezza? In altezza si può ovviare in qualche modo con appoggi VESA alternativi, in larghezza non si può fare molto.
:)
mr.cluster
28-08-2018, 09:14
Se guardo il TV con una luce soffusa vicino è la stessa cosa o intendi proprio con il lampadario acceso del salotto?
Vanno bene anche le lampadine da abat-jour, basta che non ci sia il buio completo.
:)
DakmorNoland
28-08-2018, 09:57
Ti do super ragione, perché anche a me è successa la stessa cosa. La Samsung mi ha catturato con i suoi "falsi" colori. In salone ho un plasma panasonic quindi più o meno so bene quali sono i colori naturali. Probabilmente se avessi i soldi comprerei un oled panasonic/sony/lg ma costano veramente troppo. La Samsung ti regala qualche soddisfazione con budget più bassi. Mia opinione personale.
Beh ma.anch'io amante dei Sony ho consigliato il Q6FN di Samsung. Non c'è niente di male a comprare il Samsung. E poi lo puoi sempre regolare eh. Out of the box ha colori sparati e magari così così ma se lo regoli sono sicuro che tu possa raggiungere un ottimo risultato.
Quello che non mi è piaciuto è come hanno regolato di default il loro top cioè il Q9FN... L'ho visto al MW con tanto di super stand dedicato. A me ha fatto pena.sicuramente leggendo le review grandissimo TV ma out of the box era davvero pessimo. Inoltre per il costo esagerato trovo che anche la base e l'estetica sia davvero scarsa.... Parliamo di un tv che viene venduto a oltre 3000 per il 65" e non è nemmeno un Oled...
Per dire l'AF8 costa uguale e online si trova forse anche a meno e come estetica lo distrugge per non parlare delle regolazioni out of the box.
Come.dicevo comunque la più impressionante è Panasonic che anche sulla.seria 6 decisamente economica ha una regolazione spettacolare. Si vede subito nonostante i settaggi da centro commerciale. Questo anche sui pannelli IPS che ovviamente mostrano il fianco al buio, ma in stanza illuminata rimangono ottimi.
mr.cluster
28-08-2018, 10:28
....
Quello che non mi è piaciuto è come hanno regolato di default il loro top cioè il Q9FN... L'ho visto al MW con tanto di super stand dedicato. A me ha fatto pena.sicuramente leggendo le review grandissimo TV ma out of the box era davvero pessimo. Inoltre per il costo esagerato trovo che anche la base e l'estetica sia davvero scarsa.... Parliamo di un tv che viene venduto a oltre 3000 per il 65" e non è nemmeno un Oled...
Per dire l'AF8 costa uguale e online si trova forse anche a meno e come estetica lo distrugge per non parlare delle regolazioni out of the box.
...
A proposito di pessima estetica, guarda il TCL 55DC760, il vincitore dell'EISA 2018-2019:
http://oi67.tinypic.com/dysxsj.jpg
Sarà buono quanto volete, ma a me sembra un telo da proiettore al contrario.
:mbe:
Restless
28-08-2018, 10:53
Possibile che tra 32" e 40" non ci siano misure intermedie? Non ho mai capito il motivo.
Che voi sappiate può esserci una spiegazione per questo?
mr.cluster
28-08-2018, 11:05
Possibile che tra 32" e 40" non ci siano misure intermedie? Non ho mai capito il motivo.
Che voi sappiate può esserci una spiegazione per questo?
Certo: la frammentazione del mercato. Produrre i pannelli richiede una fabbrica per ogni specifica dimensione. Hanno raggruppato le dimensioni "storiche" in salti definiti, ed hanno eliminato i formati che si vendevano meno. nel 2010 esistevano i 34", i 35", ed i 38" FHD; fino a qualche anno fa esistevano dei 39" FHD.
Con il passaggio ai 4K, nella riconversione quasi tutti i tagli inferiori FHD sono stati eliminati, restano solo i 32, 40 e 42" FHD, i 40, 43 e 49" 4K. Esistevano anche i 45 e 47" 4K, che sono ormai estinti.
:)
Restless
28-08-2018, 11:09
Ok, chiaro, ma io francamente non ho mai visto tv 16:9 a misure tra 32" e 40" (escludendo alcuni rari modelli a 39", che non mi fanno la differenza). Certo se è vero che sono esistiti (e specifico 16:9) sono durati di certo un tempo brevissimo, mai visti.
Quindi al di là di questi rari modelli, da sempre si è scelto non crearli di quelle dimensioni, ed è un bello "stacco" tra 32 e 40,, su una misura che secondo me sarebbe stata molto vendibile, specie in passato. Non ci sono altri segmenti con uno "stacco" simile, perlomeno su misure comunemente diffuse.
Vanno bene anche le lampadine da abat-jour, basta che non ci sia il buio completo.
:)
Si, vicino al tv ho una sfera tipo luna con una luce regolabile in luminosità e colore...la tengo sempre tenue quando guardo la tv in modo da non sforzare troppo gli occhi.
Comunque ho ristretto la mia scelta a LG SK8500 e Samsung Q6FN...non so ancora se 49 o 55 perchè non vorrei che il tv arrivasse a pelo con le mensole del soggiorno e non starebbe tanto bene.
L'uso come spiegato prima è principalmente per Sky partite/film e Netflix/Amazon Prime.
Altri consigli sono ben accetti...budget sui 800 max 900€.
DakmorNoland
28-08-2018, 11:28
Si, vicino al tv ho una sfera tipo luna con una luce regolabile in luminosità e colore...la tengo sempre tenue quando guardo la tv in modo da non sforzare troppo gli occhi.
Comunque ho ristretto la mia scelta a LG SK8500 e Samsung Q6FN...non so ancora se 49 o 55 perchè non vorrei che il tv arrivasse a pelo con le mensole del soggiorno e non starebbe tanto bene.
L'uso come spiegato prima è principalmente per Sky partite/film e Netflix/Amazon Prime.
Altri consigli sono ben accetti...budget sui 800 max 900€.
Se trovi il q6fn da 55 a 900 prendilo al volo. A quel prezzo non c'è nulla di meglio. Forse sarebbero da valutare i Panasonic in quella fascia ma temo che possano avere pannello ips e poi parte smart più scarsa. Q6FN non ha rivali per 900 imho
mr.cluster
28-08-2018, 11:32
Ok, chiaro, ma io francamente non ho mai visto tv 16:9 a misure tra 32" e 40" (escludendo alcuni rari modelli a 39", che non mi fanno la differenza). Certo se è vero che sono esistiti (e specifico 16:9) sono durati di certo un tempo brevissimo, mai visti.
Quindi al di là di questi rari modelli, da sempre si è scelto non crearli di quelle dimensioni, ed è un bello "stacco" tra 32 e 40,, su una misura che secondo me sarebbe stata molto vendibile, specie in passato. Non ci sono altri segmenti con uno "stacco" simile, perlomeno su misure comunemente diffuse.
L'ultimo tv 37" che ricordo era lo LG 37CS560, del 2012. Aveva ancora la retroilluminazione a lampade fluorescenti, era pre-LED. Comunque erano già rari prima.
:)
mr.cluster
28-08-2018, 11:40
Se trovi il q6fn da 55 a 900 prendilo al volo. A quel prezzo non c'è nulla di meglio. Forse sarebbero da valutare i Panasonic in quella fascia ma temo che possano avere pannello ips e poi parte smart più scarsa. Q6FN non ha rivali per 900 imho
Sono d'accordo, anche perché lo LG 55SK8500, il diretto concorrente del 55Q6FN, al momento costa almeno 100€ in più, e ciò favorisce parecchio il Samsung.
Una precisazione: se lo prendi, dovrai calibrarlo bene per ridurre l'eccesso di contrasto e di saturazione. Perderai parecchio dell'effetto WOW! del QLED, ma ti ringrazieranno gli occhi.
:)
Sono d'accordo, anche perché lo LG 55SK8500, il diretto concorrente del 55Q6FN, al momento costa almeno 100€ in più, e ciò favorisce parecchio il Samsung.
Una precisazione: se lo prendi, dovrai calibrarlo bene per ridurre l'eccesso di contrasto e di saturazione. Perderai parecchio dell'effetto WOW! del QLED, ma ti ringrazieranno gli occhi.
:)
Perfetto.
Ultima cosa, se dovessi andare sulla fascia del 49 pollici? LG SK8500 viene sui 852,2€ e bisogna togliere l'IVA dal sito (sconto 22% se non erro) mentre sul Samsung...il Q6FN non l'ho trovato su questa dimensione in offerta...sono tutti sui 55 più o meno...dovrei andare sul NU8000.
DakmorNoland
28-08-2018, 12:57
Perfetto.
Ultima cosa, se dovessi andare sulla fascia del 49 pollici? LG SK8500 viene sui 852,2€ e bisogna togliere l'IVA dal sito (sconto 22% se non erro) mentre sul Samsung...il Q6FN non l'ho trovato su questa dimensione in offerta...sono tutti sui 55 più o meno...dovrei andare sul NU8000.
Per il 4k ci va almeno il 55, il 49 non ha senso. A meno che tu lo usi solo per roba in FHD. Cerca di prendere il 55 se possibile.
mr.cluster
28-08-2018, 13:03
Perfetto.
Ultima cosa, se dovessi andare sulla fascia del 49 pollici? LG SK8500 viene sui 852,2€ e bisogna togliere l'IVA dal sito (sconto 22% se non erro) mentre sul Samsung...il Q6FN non l'ho trovato su questa dimensione in offerta...sono tutti sui 55 più o meno...dovrei andare sul NU8000.
Il concorrente dello LG 49SK8500 è il Sony 49XE8005 a partire da 740€ su Alternate. Si tratta sempre di un IPS con tecnologia Quantica. Sulla parte smart, è migliore lo LG come reattività complessiva, facilità d'uso e numero di App. Su tutto il resto (qualità del pannello, prestazioni dell'elettronica di bordo, gestione delle immagini e dei movimenti, sistema Audio), molto meglio il Sony.
Consiglio il Sony se scendi ai 49".
:)
Sapete dirmi qualcosa riguardo il 75Q7FN? Tra sconti e promozioni con 2500 me lo porto a casa. So che con 2500 ci sono anche gli oled, ma vorrei sostituire un plasma 65" fhd con un 75".
Marko#88
28-08-2018, 13:51
Per il 4k ci va almeno il 55, il 49 non ha senso. A meno che tu lo usi solo per roba in FHD. Cerca di prendere il 55 se possibile.
Dipende dalla distanza di visione, non esistono verità assolute. :doh:
ti danno problemi tutte le app o qualcuna in particolare?
Ad es. Timvision usa i DRM per bloccare il mirroring, in tutto o in parte.
:)
NO volevo guardare in streaming la f1 ieri e non si sente. ma anche se mi guardo un video dal mio telefonino alla tv non si sente
mr.cluster
28-08-2018, 14:45
NO volevo guardare in streaming la f1 ieri e non si sente. ma anche se mi guardo un video dal mio telefonino alla tv non si sente
Se vedi le immagini ma l'audio non c'è possono essere diversi problemi, come incompatibilità con eventuali soundbar (se le hai) oppure qualche impostazione sballata nell'audio del TV.
Verifica se l'audio è impostato come stereo, mono, Dolby o DTS, e e fai dei test cambiando i vari formati.
:)
Janos121
28-08-2018, 18:22
Sapete dirmi qualcosa riguardo il 75Q7FN? Tra sconti e promozioni con 2500 me lo porto a casa. So che con 2500 ci sono anche gli oled, ma vorrei sostituire un plasma 65" fhd con un 75".
La serie Q7FN di Samsung sembra buona. :)
https://www.rtings.com/tv/reviews/samsung/q7fn-q7f-q7-2018
.
La serie Q7FN di Samsung sembra buona. :)
https://www.rtings.com/tv/reviews/samsung/q7fn-q7f-q7-2018
.
Sono andato a vederlo. Si vede bene, se ci si sposta di lato il nero tende a diventare grigio. Il q9 invece era perfetto, ma per prendere il q9 servono 1000 euro in più. Stanno facendo i sconti sui vecchi qled, praticamente la Samsung ti rimborsa 1000 euro sul 75q8cam (introvabile), ma ho fatto un confronto tra qled serie vecchia e qled serie nuova, la differenza si vedeva.
DakmorNoland
28-08-2018, 18:57
Sapete dirmi qualcosa riguardo il 75Q7FN? Tra sconti e promozioni con 2500 me lo porto a casa. So che con 2500 ci sono anche gli oled, ma vorrei sostituire un plasma 65" fhd con un 75".
Non so come possa andare a finire, cioè sostituire un Plasma con un Samsung QLED... è vero che se lo calibri dovrebbe essere ok, però venendo dai colori naturali del tuo, non mi sembra che il Samsung sia il candidato più adatto. D'altronde però su quella diagonale non è che ci sia molta scelta.
Personalmente cercherei di prendere l'XF9005, comunque vedi te, se ti è piaciuto il Q7FN fai bene a prenderlo, è comunque un ottimo TV, solo non vorrei che notassi troppo la differenza venendo da Plasma.
Dipende dalla distanza di visione, non esistono verità assolute. :doh:
In effetti hai ragione, perchè vedendo la tabella il 49" va bene già da circa 2 metri, pensavo si dovesse stare più vicini con questa diagonale.
Chiedo venia. :)
Marko#88
28-08-2018, 19:21
Non so come possa andare a finire, cioè sostituire un Plasma con un Samsung QLED... è vero che se lo calibri dovrebbe essere ok, però venendo dai colori naturali del tuo, non mi sembra che il Samsung sia il candidato più adatto. D'altronde però su quella diagonale non è che ci sia molta scelta.
Personalmente cercherei di prendere l'XF9005, comunque vedi te, se ti è piaciuto il Q7FN fai bene a prenderlo, è comunque un ottimo TV, solo non vorrei che notassi troppo la differenza venendo da Plasma.
In effetti hai ragione, perchè vedendo la tabella il 49" va bene già da circa 2 metri, pensavo si dovesse stare più vicini con questa diagonale.
Chiedo venia. :)
Esatto, io ho XE9005 da 49", lo guardo da circa 2.3 metri e la differenza fra un BR e un BR 4K è ben evidente. :D
Fermo restando che la scelta della diagonale e del modello non può essere effettuata solo in funzione della risoluzione. Un XE9005 49" per dire ha qualità di immagine molto superiore anche a tanti 55" che hanno pannelli ed elettronica meno raffinati. Dipende tutto da quel che si cerca. :)
DakmorNoland
28-08-2018, 20:39
Esatto, io ho XE9005 da 49", lo guardo da circa 2.3 metri e la differenza fra un BR e un BR 4K è ben evidente. :D
Fermo restando che la scelta della diagonale e del modello non può essere effettuata solo in funzione della risoluzione. Un XE9005 49" per dire ha qualità di immagine molto superiore anche a tanti 55" che hanno pannelli ed elettronica meno raffinati. Dipende tutto da quel che si cerca. :)
Eh guarda anch'io sto puntando l'XE9005 da 65", ma prima devo sistemare il salotto e trovare un mobile adatto. Il mobile che ho adesso è troppo alto, vorrei farmi fare un mobiletto in noce alto 40-50 cm e largo circa 150cm... Non riesco però a decidermi sull'altezza. Ho calcolato che seduto sulla poltrona i miei occhi sono a circa 82 cm di altezza... Troppi calcoli per la testa. :asd:
Tra l'altro io ho le poltrone a circa 3 metri e vedevo che secondo la tabella il 65" per notare differenze tra FHD e 4k dovrebbe essere visto a circa 2,5m... Certo posso sempre avvicinare di 0,5m le poltrone nessun problema, però mi sembra strano che ci voglia un 75" a 3 metri... Poi al di la dei soldi e per quanto la mia sala sia grande, un 75 non lo metterò mai, è davvero mostruoso imho, è vero che è tutto relativo ma un 75 per me in salotto stona.
Piuttosto tu che ce l'hai mi sai dire se c'è modo di disattivare l'HDR su Netflix e con Blu Ray 4k? Ancora non l'ho provato sto benedetto HDR, ma non credo sia molto adatto a me, quindi vorrei ci fosse un modo di convertire in SDR se necessario. Ho visto che il lettore UBP X700 di Sony ha già la funzione che converte automaticamente il Blu Ray 4k in SDR, se vede che il TV non supporta HDR, però vorrei capire se c'è un modo magari settando qualche opzione sugli ingressi HDMI dell'XF9005 per disabiitare l'HDR sui BR 4k.
Ho letto che da Android TV dovrebbe esserci un'opzione che lo disabilita per tutte le app, quindi forse per Netflix si dovrebbe riuscire.
Tu mi sai dare qualche info utile in più?
megamitch
28-08-2018, 21:18
Eh guarda anch'io sto puntando l'XE9005 da 65", ma prima devo sistemare il salotto e trovare un mobile adatto. Il mobile che ho adesso è troppo alto, vorrei farmi fare un mobiletto in noce alto 40-50 cm e largo circa 150cm... Non riesco però a decidermi sull'altezza. Ho calcolato che seduto sulla poltrona i miei occhi sono a circa 82 cm di altezza... Troppi calcoli per la testa. :asd:
Tra l'altro io ho le poltrone a circa 3 metri e vedevo che secondo la tabella il 65" per notare differenze tra FHD e 4k dovrebbe essere visto a circa 2,5m... Certo posso sempre avvicinare di 0,5m le poltrone nessun problema, però mi sembra strano che ci voglia un 75" a 3 metri... Poi al di la dei soldi e per quanto la mia sala sia grande, un 75 non lo metterò mai, è davvero mostruoso imho, è vero che è tutto relativo ma un 75 per me in salotto stona.
Piuttosto tu che ce l'hai mi sai dire se c'è modo di disattivare l'HDR su Netflix e con Blu Ray 4k? Ancora non l'ho provato sto benedetto HDR, ma non credo sia molto adatto a me, quindi vorrei ci fosse un modo di convertire in SDR se necessario. Ho visto che il lettore UBP X700 di Sony ha già la funzione che converte automaticamente il Blu Ray 4k in SDR, se vede che il TV non supporta HDR, però vorrei capire se c'è un modo magari settando qualche opzione sugli ingressi HDMI dell'XF9005 per disabiitare l'HDR sui BR 4k.
Ho letto che da Android TV dovrebbe esserci un'opzione che lo disabilita per tutte le app, quindi forse per Netflix si dovrebbe riuscire.
Tu mi sai dare qualche info utile in più?
Sul mio Samsung semplicemente lo disattivi l'hdr, immagino anche su altre marche
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
scusatemi la domanda, ma questo maledetto 55q6fn in offerta da MW quando cavolo sarà disponibile? Domani finisce lo sconto ed il televisore non ha neanche raggiunto il negozio, almeno qui a Roma.
bonzarello
28-08-2018, 22:06
Buonasera a tutti, vorrei acquistare un TV 4k 49''-50'' sui 500-600 EUR, utilizzato principalmente per PS4 (no pro), Netflix, YouTube, speso anche per visione contenuti in FHD o SD. Con luce accesa di sera.
Grazie ai preziosi consigli che date sul forum (complimenti!) :D mi sono già fatto un' idea più chiara e vorrei optare per un LG.
Su Uni€ mi sembra ci siano offerte interessanti e sono in dubbio tra 3 opzioni:
LG 49SK7900PLA - €599
LG 50UK6950PLB - €599
LG 49UK7550PLA - €663
Vorrei chiedervi:
- SK7900 sulla carta ha feature in più (nano cell, dolby vision) rispetto a UK6950. mi confermate che in effetti dovrebbe essere migliore a parità di prezzo?
- UK7550 è comparabile a SK7900, oppure vale la pena spendere qualcosa in più e prendere quel modello?
Grazie mille!
Marko#88
29-08-2018, 06:41
Eh guarda anch'io sto puntando l'XE9005 da 65", ma prima devo sistemare il salotto e trovare un mobile adatto. Il mobile che ho adesso è troppo alto, vorrei farmi fare un mobiletto in noce alto 40-50 cm e largo circa 150cm... Non riesco però a decidermi sull'altezza. Ho calcolato che seduto sulla poltrona i miei occhi sono a circa 82 cm di altezza... Troppi calcoli per la testa. :asd:
Tra l'altro io ho le poltrone a circa 3 metri e vedevo che secondo la tabella il 65" per notare differenze tra FHD e 4k dovrebbe essere visto a circa 2,5m... Certo posso sempre avvicinare di 0,5m le poltrone nessun problema, però mi sembra strano che ci voglia un 75" a 3 metri... Poi al di la dei soldi e per quanto la mia sala sia grande, un 75 non lo metterò mai, è davvero mostruoso imho, è vero che è tutto relativo ma un 75 per me in salotto stona.
Piuttosto tu che ce l'hai mi sai dire se c'è modo di disattivare l'HDR su Netflix e con Blu Ray 4k? Ancora non l'ho provato sto benedetto HDR, ma non credo sia molto adatto a me, quindi vorrei ci fosse un modo di convertire in SDR se necessario. Ho visto che il lettore UBP X700 di Sony ha già la funzione che converte automaticamente il Blu Ray 4k in SDR, se vede che il TV non supporta HDR, però vorrei capire se c'è un modo magari settando qualche opzione sugli ingressi HDMI dell'XF9005 per disabiitare l'HDR sui BR 4k.
Ho letto che da Android TV dovrebbe esserci un'opzione che lo disabilita per tutte le app, quindi forse per Netflix si dovrebbe riuscire.
Tu mi sai dare qualche info utile in più?
L'HDR non ho mai provato a disabilitarlo e non mi dispiace come effetto... ho regolato il profilo per averlo un po' meno "carico" di come è impostato di default ma la prova OFF non l'ho mai fatta. Immagino da qualche parte si possa, mi riprometto di controllare nelle prossime sere :)
DakmorNoland
29-08-2018, 07:23
scusatemi la domanda, ma questo maledetto 55q6fn in offerta da MW quando cavolo sarà disponibile? Domani finisce lo sconto ed il televisore non ha neanche raggiunto il negozio, almeno qui a Roma.
Beh un classico... Cioè queste grosse catene mettono questi sconti e poi i TV disponibili saranno tipo 5 per punto vendita... Quindi se li aggiudicano subito quelli che arrivano alle 6 di mattina a fare la fila... A me era successo per uno smartphone anni fa, da quel momento le offerte da volantino non le guardo più. :p
Comunque guarda sui soliti motori di ricerca magari trovi qualcosa allo stesso prezzo e magari anche con un miglior servizio post vendita di MW.
L'HDR non ho mai provato a disabilitarlo e non mi dispiace come effetto... ho regolato il profilo per averlo un po' meno "carico" di come è impostato di default ma la prova OFF non l'ho mai fatta. Immagino da qualche parte si possa, mi riprometto di controllare nelle prossime sere :)
Grazie molto gentile! :)
A me l'XF9005 ispira parecchio non fosse per le gambette da pollo... :asd: Il problema è che non lo voglio montare a parete.
Beh un classico... Cioè queste grosse catene mettono questi sconti e poi i TV disponibili saranno tipo 5 per punto vendita... Quindi se li aggiudicano subito quelli che arrivano alle 6 di mattina a fare la fila... A me era successo per uno smartphone anni fa, da quel momento le offerte da volantino non le guardo più. :p
Comunque guarda sui soliti motori di ricerca magari trovi qualcosa allo stesso prezzo e magari anche con un miglior servizio post vendita di MW.
il prezzo è in linea con i prezzi online, la differenza è che da MW potevo prenderlo a tasso zero. Vabbè...
Per il 4k ci va almeno il 55, il 49 non ha senso. A meno che tu lo usi solo per roba in FHD. Cerca di prendere il 55 se possibile.
Temo che dovrò andare su un 49' per questione mobile soggiorno, il 55' mi tocca al limite le mensole e gli scomparti, starebbe male...quindi ho dovuto rivedere un pò di cose.
Ma il Sony KD49XF9005 si trova ancora nei negozi? Che differenza c'è con la serie XE9005? Poi meglio XF8596 o XE8096?
Tramite canale aziendale ho disponibilità di un Samsung 49NU8000 a 830€ più o meno, me ne sono accorto ieri.
EDIT: Il Sony XF9005 è sopra i 1000 euro, mentre lo XF8596 che è del 2018 a 900€ e mi sembra molto buono.
mr.cluster
29-08-2018, 10:17
Buonasera a tutti, vorrei acquistare un TV 4k 49''-50'' sui 500-600 EUR, utilizzato principalmente per PS4 (no pro), Netflix, YouTube, speso anche per visione contenuti in FHD o SD. Con luce accesa di sera.
Grazie ai preziosi consigli che date sul forum (complimenti!) :D mi sono già fatto un' idea più chiara e vorrei optare per un LG.
Su Uni€ mi sembra ci siano offerte interessanti e sono in dubbio tra 3 opzioni:
LG 49SK7900PLA - €599
LG 50UK6950PLB - €599
LG 49UK7550PLA - €663
Vorrei chiedervi:
- SK7900 sulla carta ha feature in più (nano cell, dolby vision) rispetto a UK6950. mi confermate che in effetti dovrebbe essere migliore a parità di prezzo?
- UK7550 è comparabile a SK7900, oppure vale la pena spendere qualcosa in più e prendere quel modello?
Grazie mille!
Lo SK7900 è il migliore tra i tre. La differenza in meglio rispetto al 7550 è marginale (il 7550 ha un pannello a 8 bit con FRC, il 7900 ha un pannello a 10 bits, per il resto sono identici) , ma costando di più il 7550 il problema non si pone.
TL : DR compra il 7900 e facci sapere come ti trovi.
:)
Restless
29-08-2018, 10:24
Scusate la domanda banale, ma in una SmartTV il wifi può essere disattivato manualmente? Oppure resta costantemente attivo? (intendo a televisore acceso).
mr.cluster
29-08-2018, 10:26
Temo che dovrò andare su un 49' per questione mobile soggiorno, il 55' mi tocca al limite le mensole e gli scomparti, starebbe male...quindi ho dovuto rivedere un pò di cose.
Ma il Sony KD49XF9005 si trova ancora nei negozi? Che differenza c'è con la serie XE9005? Poi meglio XF8596 o XE8096?
Tramite canale aziendale ho disponibilità di un Samsung 49NU8000 a 830€ più o meno, me ne sono accorto ieri.
EDIT: Il Sony XF9005 è sopra i 1000 euro, mentre lo XF8596 che è del 2018 a 900€ e mi sembra molto buono.
lo XE9005 è del 2017 ed è in esaurimento; lo XF9005 è del 2018, ed è ancora in produzione.
lo XE8096 ha un pannello IPS da 8+2 bits, mentre tutti gli altri hanno pannelli VA da 10 bits; Per il tuo uso, se lo vedi a luci accese, forse è meglio il pannello IPS, altrimenti la serie XF è superiore in diversi aspetti alla seria XE (elettronica più veloce, gestione dei colori aggiornata, dimezzamento del lag nel gaming).
:)
DakmorNoland
29-08-2018, 10:48
Temo che dovrò andare su un 49' per questione mobile soggiorno, il 55' mi tocca al limite le mensole e gli scomparti, starebbe male...quindi ho dovuto rivedere un pò di cose.
Ma il Sony KD49XF9005 si trova ancora nei negozi? Che differenza c'è con la serie XE9005? Poi meglio XF8596 o XE8096?
Tramite canale aziendale ho disponibilità di un Samsung 49NU8000 a 830€ più o meno, me ne sono accorto ieri.
EDIT: Il Sony XF9005 è sopra i 1000 euro, mentre lo XF8596 che è del 2018 a 900€ e mi sembra molto buono.
Meglio l'XE8596 del 2017 che ha pannello VA. L'XF8596 ha pannello IPS migliore solo per gli angoli di visione e stanza molto luminose.
Comunque XF9005 di quest'anno è un altro livello come elettroniche.
Edit: dimenticavo che l'xf9005 è anche FALD, quindi proprio altro livello. Diciamo che ti da features da fascia alta o.quasi. Solo il Q9FN fa meglio come LCD
Ma poi prendere un Sony serie 8 allora tanto vale prendere il Q6FN 2018
mr.cluster
29-08-2018, 10:50
Scusate la domanda banale, ma in una SmartTV il wifi può essere disattivato manualmente? Oppure resta costantemente attivo? (intendo a televisore acceso).
Generalmente si, si può sempre trasformare una SmartTV in una "dumb TV", anche se spesso manca un pulsante per disconnettere rapidamente il tv.
:)
Meglio l'XE8596 del 2017 che ha pannello VA. L'XF8596 ha pannello IPS migliore solo per gli angoli di visione e stanza molto luminose.
Comunque XF9005 di quest'anno è un altro livello come elettroniche.
Edit: dimenticavo che l'xf9005 è anche FALD, quindi proprio altro livello. Diciamo che ti da features da fascia alta o.quasi. Solo il Q9FN fa meglio come LCD
Ma poi prendere un Sony serie 8 allora tanto vale prendere il Q6FN 2018
Si, ma il Q6FN 2018 difficilmente lo trovi al prezzo scontato che c'è...soprattutto nella misura 49'.
Oggi faccio un giro nei negozi per vederli, per adesso ho segnato questi tv:
SONY KD49XF9005 (ad oggi fuori budget perchè va oltre i 1000€)
SONY KD49XE9005 (se trovo qualcosa ancora disponibile)
SONY KD49XF8596 (ad oggi sui 900€)
Più sotto tengo in considerazione:
SONY KD49XE8096
LG 49SK8500
SAMSUNG NU8000
Nella serie da 49' solo LG e Sony hanno il refresh a 120Hz, mentre il Samsung a 60Hz.
@mrcluster: luce accesa si, ma è molto tenue e piccola vicino alla tv :)
Restless
29-08-2018, 11:13
Generalmente si, si può sempre trasformare una SmartTV in una "dumb TV", anche se spesso manca un pulsante per disconnettere rapidamente il tv.
:)
Per me cmq basterebbe poterlo fare dalle impostazioni, anche non rapidamente.
Non essendoci misure intermedie, e quindi essendo indeciso tra 32" full hd o 40" (inevitabilmente uhd credo), in questo secondo caso mi pare si tratti sempre di smart tv.
DakmorNoland
29-08-2018, 11:17
Si, ma il Q6FN 2018 difficilmente lo trovi al prezzo scontato che c'è...soprattutto nella misura 49'.
Oggi faccio un giro nei negozi per vederli, per adesso ho segnato questi tv:
SONY KD49XF9005 (ad oggi fuori budget perchè va oltre i 1000€)
SONY KD49XE9005 (se trovo qualcosa ancora disponibile)
SONY KD49XF8596 (ad oggi sui 900€)
Più sotto tengo in considerazione:
SONY KD49XE8096
LG 49SK8500
SAMSUNG NU8000
Nella serie da 49' solo LG e Sony hanno il refresh a 120Hz, mentre il zSamsung a 60Hz.
@mrcluster: luce accesa si, ma è molto tenue e piccola vicino alla tv :)
Meglio l'xe8596 allora. Perché consideri xe8096? Non so per i 120hz ma l'xe8596 è un gran tv
mr.cluster
29-08-2018, 11:31
Per me cmq basterebbe poterlo fare dalle impostazioni, anche non rapidamente.
Non essendoci misure intermedie, e quindi essendo indeciso tra 32" full hd o 40" (inevitabilmente uhd credo), in questo secondo caso mi pare si tratti sempre di smart tv.
vero che i tv da 32 sono tutti FHD, ma nel taglio da 40 ci sono sia FHD che 4K.
40" FHD decenti sono:
Thomson (TCL) 40FD5406 a 259€ su Yeppon o la Ebaia;
TCL 40DS500 a 282€ su SuperMedia;
Samsung 40M5002 a 286€ su RMT;
Panasonic 40ES403 a 343€ su ATG;
Sony 40RD453 a 348€ su RestartComputer.
Ovviamente non sono compatibili con HDR/HLG ed altro, ma per coloro che sono sotto budget limitati, sono una discreta opzione.
:)
Meglio l'xe8596 allora. Perché consideri xe8096? Non so per i 120hz ma l'xe8596 è un gran tv
Perchè c'è solo da 55' :D
Se trovi il q6fn da 55 a 900 prendilo al volo. A quel prezzo non c'è nulla di meglio. Forse sarebbero da valutare i Panasonic in quella fascia ma temo che possano avere pannello ips e poi parte smart più scarsa. Q6FN non ha rivali per 900 imho
Io il 55Q6FN lo vedo a 890 spedito su Monclick. E' il modello giusto?
Magari può servire anche agli altri che ne parlavano qualche post addietro
Endy.
DakmorNoland
29-08-2018, 14:30
Io il 55Q6FN lo vedo a 890 spedito su Monclick. E' il modello giusto?
Magari può servire anche agli altri che ne parlavano qualche post addietro
Endy.
Sì dalla sigla non può che essere il Q6FN, il vecchio era il Q6F, però se si vuol stare tranquilli meglio scrivere e chiedere direttamente a loro prima di procedere, anche perchè se non erro le immagini che hanno messo non corrispondono al modello in vendita, ma forse è stato solo un loro errore.
Fatto un giro nei negozi, del Sony XE9005 purtroppo nessuna traccia (vers. 2017) e quella 2018 costa sui 1200€ euro.
Per adesso come classifica finale sono arrivato alla seguente:
1. SONY KD49XF8596 (sui 900€) 120Hz - Pannello VA - X-Reality Pro e Triluminos Sony
2. LG 49SK8500 (900 €) 120Hz - IPS FALD con Nano Cell 2.0 - WebOS
3. Samsung 49NU8000 (835€) - 60Hz - VA - Tizen - Lag Gaming
I primi due sono più adatti al mio utilizzo (SKY, CALCIO, CINEMA, NETFLIX) con refresh a 120 Hz mentre il terzo è molto più orientata al gaming nonostante sia un'ottima TV.
Quiksilver
30-08-2018, 11:00
ciao a tutti, mi è arrivato l'Lg 43" 43UK6400
per attaccarlo alla staffa 200x200 vesa mi dice che ci vanno le viti M6. Qualcuno sa per caso la lunghezza? Non è indicata.
mr.cluster
30-08-2018, 11:25
ciao a tutti, mi è arrivato l'Lg 43" 43UK6400
per attaccarlo alla staffa 200x200 vesa mi dice che ci vanno le viti M6. Qualcuno sa per caso la lunghezza? Non è indicata.
Purtroppo non è indicato precisamente nelle normative, per l'alto grado di personalizzazione.
La vite M6 dovrebbe essere una vite a testa esagonale da 10 mm di diametro, come stabilito dalla normativa ISO 4014:2011.
Secondo il manuale LG USA, le viti M6 dovrebbero essere lunghe 33 mm:
https://www.lg.com/us/support/products/documents/Eng_OSW100-US.pdf
vedi se c'è un manuale analogo nella tua confezione.
:)
avete visto la samsung ha presentato i televisori 8k?
link (https://www.dday.it/redazione/27760/ufficiale-samsung-tv-8k-qled)
ed ora cosa ci conviene fare? Aspettare?
Marko#88
30-08-2018, 12:58
avete visto la samsung ha presentato i televisori 8k?
link (https://www.dday.it/redazione/27760/ufficiale-samsung-tv-8k-qled)
ed ora cosa ci conviene fare? Aspettare?
Ovvio.
Imho:
A) Cosa ci guardi? Scarseggia già la roba in 4K nativa, figurarsi quando si diffonderà l'8K
B) Se si iniziasse a vedere qualcosa 8K in streaming sarebbe una cosa "per pochi", con richieste di banda nell'ordine dei 100 mega (per un 8K molto compresso).
C) Supporti fisici che possano contenere tutto quello spazio?
D) Come tutte le tecnologie, conviene dotarsene quando la cosa sarà ben avviata. Costano meno e vanno meglio.
Farebbe comodo solo come monitor per post produrre le foto (per chi è appassionato) e per visualizzarle...
Ginopilot
30-08-2018, 13:01
Oltretutto gia' 4k non e' che sia una gran rivoluzione rispetto a fhd, l'8k non ha molto senso per la fruizione tradizionale della tv. Per notare differenza bisognerebbe adottare pannelli da 100-120" con distanza di visione che costringerebbe a ruotare la testa.
mr.cluster
30-08-2018, 13:12
Ovvio.
Imho:
A) Cosa ci guardi? Scarseggia già la roba in 4K nativa, figurarsi quando si diffonderà l'8K
B) Se si iniziasse a vedere qualcosa 8K in streaming sarebbe una cosa "per pochi", con richieste di banda nell'ordine dei 100 mega (per un 8K molto compresso).
C) Supporti fisici che possano contenere tutto quello spazio?
D) Come tutte le tecnologie, conviene dotarsene quando la cosa sarà ben avviata. Costano meno e vanno meglio.
Farebbe comodo solo come monitor per post produrre le foto (per chi è appassionato) e per visualizzarle...
C'è di peggio: ancora non esistono i microprocessori per gestire gli HDMI 2.1 oppure il DisplayPort 1.3, gli unici formati che potrebbero inviare video 8K a questo bestione.
Pertanto:
1-Samsung ha infarcito il tv con tecnologie sperimentali tecnicamente anche più importanti del pannello 8K stesso;
2-non ha il connettore HDMI 2.1 e/o DisplayPort 1.3, ed allora non è in grado di riprodurre contenuti 8K nativi, potendo riprodurre solo contenuti upscalati, castrando effettivamente le capacità del pannello.
Speriamo bene.
:)
Il conviene aspettare riguarda l'abbassamento dei prezzi dei Samsung usciti quest'anno (4K) :)
Marko#88
30-08-2018, 13:47
C'è di peggio: ancora non esistono i microprocessori per gestire gli HDMI 2.1 oppure il DisplayPort 1.3, gli unici formati che potrebbero inviare video 8K a questo bestione.
Pertanto:
1-Samsung ha infarcito il tv con tecnologie sperimentali tecnicamente anche più importanti del pannello 8K stesso;
2-non ha il connettore HDMI 2.1 e/o DisplayPort 1.3, ed allora non è in grado di riprodurre contenuti 8K nativi, potendo riprodurre solo contenuti upscalati, castrando effettivamente le capacità del pannello.
Speriamo bene.
:)
Tipica Samsungata :asd:
Quiksilver
30-08-2018, 16:05
Purtroppo non è indicato precisamente nelle normative, per l'alto grado di personalizzazione.
La vite M6 dovrebbe essere una vite a testa esagonale da 10 mm di diametro, come stabilito dalla normativa ISO 4014:2011.
Secondo il manuale LG USA, le viti M6 dovrebbero essere lunghe 33 mm:
https://www.lg.com/us/support/products/documents/Eng_OSW100-US.pdf
vedi se c'è un manuale analogo nella tua confezione.
:)
Per ora ne ho messe 4 che si avvitano. Stasera controllo la misura
Janos121
30-08-2018, 16:36
Fatto un giro nei negozi, del Sony XE9005 purtroppo nessuna traccia (vers. 2017) e quella 2018 costa sui 1200€ euro.
Per adesso come classifica finale sono arrivato alla seguente:
1. SONY KD49XF8596 (sui 900€) 120Hz - Pannello VA - X-Reality Pro e Triluminos Sony
2. LG 49SK8500 (900 €) 120Hz - IPS FALD con Nano Cell 2.0 - WebOS
3. Samsung 49NU8000 (835€) - 60Hz - VA - Tizen - Lag Gaming
I primi due sono più adatti al mio utilizzo (SKY, CALCIO, CINEMA, NETFLIX) con refresh a 120 Hz mentre il terzo è molto più orientata al gaming nonostante sia un'ottima TV.
Il 49XF8596 credo non abbia pannello VA ma IPS dato che sia il 43XF8596 che il 55XF8596 sono descritti da Display Specifications con pannello IPS.
Io trovo, come rapporto qualità / prezzo, superiore ai tre che hai indicato, il Philips 50PUS6703. :)
https://www.whathifi.com/philips/50pus6703/review
.
JurassicBocelli
30-08-2018, 17:02
Il conviene aspettare riguarda l'abbassamento dei prezzi dei Samsung usciti quest'anno (4K) :)
Ho trovato un 49" QLED a 999€ in offerta.
Non ne capisco nulla di OLED e QLED, ho solo capito che sono 2 cose diverse.
Da ignorante a me sembra molto meglio il QLED (tranne forse il nero che è meno nero in condizioni particolari).
Possibile o devo comprare degli occhiali?
Marko#88
30-08-2018, 17:29
Ho trovato un 49" QLED a 999€ in offerta.
Non ne capisco nulla di OLED e QLED, ho solo capito che sono 2 cose diverse.
Da ignorante a me sembra molto meglio il QLED (tranne forse il nero che è meno nero in condizioni particolari).
Possibile o devo comprare degli occhiali?
QLED di per sè non basta. C'è un discorso legato all'elettronica, alla gestione della retroilluminazione (il local dimming, quante zone ha, da dove illumina, quanto è reattivo) al tempo di risposta...
Imho la qualità visiva di un OLED ad oggi è inarrivata. Vedere il contrasto perfetto e nessuna sbavatura fra zone illuminate e zone buie è appannaggio dei soli OLED. Ma questo non vuol dire tu debba comprare gli occhiali, vuol dire che dalla tua prova (perchè li hai provati vero?) i tuoi gusti incontrino meglio il QLED.
Io ho un LCD per la cronaca.
mr.cluster
30-08-2018, 17:31
Ho trovato un 49" QLED a 999€ in offerta.
Non ne capisco nulla di OLED e QLED, ho solo capito che sono 2 cose diverse.
Da ignorante a me sembra molto meglio il QLED (tranne forse il nero che è meno nero in condizioni particolari).
Possibile o devo comprare degli occhiali?
dipende dagli Ambiti d'uso: normalmente gli OLED sono superiori come visualizzazione dei colori, neri assoluti e visione complessiva, però hanno una durata piuttosto ridotta. I QLED sono solo dei Led aggiornati, tecnicamente inferiori per le caratteristiche tecniche, ma hanno una durata decisamente superiore.
Per la visione di film, serie tv e Sport sono meglio gli oled, per le console e come monitor per PC, meglio i QLED.
:)
Quiksilver
30-08-2018, 22:17
Qualcuno possiede come me l’LG 43uk6400?
Janos121
30-08-2018, 23:49
Qualcuno possiede come me l’LG 43uk6400?
Mio fratello possiede l'LG 43UH603V.
Il 43UK6400 è superiore perchè ha pannello a 10 bit non nativi ed una versione più recente dell'ottimo webOS.
Tuttavia in entrambi il pannello è IPS con basso contrasto.
Inoltre il pannello sembra del tipo RGBW quindi si potrebbe dire che sia un finto 4K. :)
.
Ciao a tutti. Vi racconto il mio epilogo: due giorni fa noto nella cassetta delle pubblicità del mio palazzo un volantino TroXy con le ultime offerte ‘fuoritutto’, dal quale vi segnalo:
-il Samsung QE49Q7C (a chi piacesse curvo) a 799,00 euro
- Samsung QE55Q8F a 999 euro
- Samsung QE55Q8C a 999 euro
- Samsung The Frame 55LS003 a 999 euro
Mi sono catapultato al punto vendita più vicino, dove ho ‘prenotato’ il The Frame che ho ritirato oggi. Secondo me a 999 euro ed approfittando delle offerte Samsung attuali (cornice in regalo e rimborso di 500 euro), senza contare che include già il supporto a muro, è un vero affare.
Anche le offerte di cui sopra mi sembrano decisamente interessanti!
ninety-five
31-08-2018, 06:33
Ciao a tutti. Vi racconto il mio epilogo: due giorni fa noto nella cassetta delle pubblicità del mio palazzo un volantino TroXy con le ultime offerte fuoritutto, dal quale vi segnalo:
-il Samsung QE49Q7C (a chi piacesse curvo) a 799,00 euro
- Samsung QE55Q8F a 999 euro
- Samsung QE55Q8C a 999 euro
- Samsung The Frame 55LS003 a 999 euro
Mi sono catapultato al punto vendita più vicino, dove ho prenotato il The Frame che ho ritirato oggi. Secondo me a 999 euro ed approfittando delle offerte Samsung attuali (cornice in regalo e rimborso di 500 euro), senza contare che include già il supporto a muro, è un vero affare.
Anche le offerte di cui sopra mi sembrano decisamente interessanti!Che intendi per "rimborso di 500€?"
Ciao a tutti. Vi racconto il mio epilogo: due giorni fa noto nella cassetta delle pubblicità del mio palazzo un volantino TroXy con le ultime offerte ‘fuoritutto’, dal quale vi segnalo:
-il Samsung QE49Q7C (a chi piacesse curvo) a 799,00 euro
- Samsung QE55Q8F a 999 euro
- Samsung QE55Q8C a 999 euro
- Samsung The Frame 55LS003 a 999 euro
Mi sono catapultato al punto vendita più vicino, dove ho ‘prenotato’ il The Frame che ho ritirato oggi. Secondo me a 999 euro ed approfittando delle offerte Samsung attuali (cornice in regalo e rimborso di 500 euro), senza contare che include già il supporto a muro, è un vero affare.
Anche le offerte di cui sopra mi sembrano decisamente interessanti!
beh si, il the frame a quel prezzo non è per niente male. Lo hai provato?
Il 49XF8596 credo non abbia pannello VA ma IPS dato che sia il 43XF8596 che il 55XF8596 sono descritti da Display Specifications con pannello IPS.
Io trovo, come rapporto qualità / prezzo, superiore ai tre che hai indicato, il Philips 50PUS6703. :)
https://www.whathifi.com/philips/50pus6703/review
.
Chiedo aiuto a mr.cluster, io ho letto che il 49 della serie XF8596 sia VA, mentre il 43 e il 55 sono IPS.
Il Philips tenderei ad escluderlo, l'ambilight principalmente non mi serve :)
@coolele: Anche io ho visto le offerte Trony ma in negozio del 55 The Frame neanche l'ombra quindi ho pensato che non li avessero disponibili.
Peccato per il QE49Q7C che essendo curvo non va bene altrimento lo avrei preso, mentre il Q8F a 999 è un affare...ma sul mio volantino non c'è nella promo Samsung...dove l'hai trovata?
mr.cluster
31-08-2018, 07:48
Che intendi per "rimborso di 500€?"
che su alcuni modelli Samsung c'è una promozione in cui ti rimborsano 250/500€ a seconda del modello Che acquisti. Sul sito Samsung ci sono tutte le informazioni al riguardo.
:)
Per il regolamento della promo Samsung vi invito a cercare su google ‘non perdere l’occasione samsung’ così troverete la pagina dedicata con il regolamento. Restano pochi giorni per approfittare... poi c’è un’altra promo ‘Art pack’ se non sbaglio, grazie alla quale si può ricevere da Samsung una cornice a scelta in regalo, acquistando un tv the frame del 2017 alle condizioni del regolamento si ha diritto ad entrambe le cose. Anche acquistando su Amazon si può beneficiare della promo, ma il 55 pollici è proposto a 1.350,00 euro se non ricordo male. Non l’ho provato perché sto ristrutturando casa, tempo fa acquistai con il prime day il 43 pollici che andrà in camera da letto (850,00 euro e poi ho avuto indietro 300,00 euro da Samsung), ma adesso pagare il 55 pollici 500 euro mi è sembrato davvero ghiotto. Visto dal vivo, io The frame mi è piaciuto per la cornice sottile, l’idea di avere un mostro in salone che può camuffarsi come fosse un quadro e -accanto ad altri tv- aveva colori più naturali e meno eccessivi, questo in qualunque negozio lo abbia visto, per quanto le tarature e le valutazioni nei negozi lascino il tempo che trovano.
Per il regolamento della promo Samsung vi invito a cercare su google ‘non perdere l’occasione samsung’ così troverete la pagina dedicata con il regolamento. Restano pochi giorni per approfittare... poi c’è un’altra promo ‘Art pack’ se non sbaglio, grazie alla quale si può ricevere da Samsung una cornice a scelta in regalo, acquistando un tv the frame del 2017 alle condizioni del regolamento si ha diritto ad entrambe le cose. Anche acquistando su Amazon si può beneficiare della promo, ma il 55 pollici è proposto a 1.350,00 euro se non ricordo male. Non l’ho provato perché sto ristrutturando casa, tempo fa acquistai con il prime day il 43 pollici che andrà in camera da letto (850,00 euro e poi ho avuto indietro 300,00 euro da Samsung), ma adesso pagare il 55 pollici 500 euro mi è sembrato davvero ghiotto. Visto dal vivo, io The frame mi è piaciuto per la cornice sottile, l’idea di avere un mostro in salone che può camuffarsi come fosse un quadro e -accanto ad altri tv- aveva colori più naturali e meno eccessivi, questo in qualunque negozio lo abbia visto, per quanto le tarature e le valutazioni nei negozi lascino il tempo che trovano.
il theframe sarebbe perfetto per la mia camera da letto, ma non riesco a trovare questa offerta da nessuna parte. Di dove sei?
il theframe sarebbe perfetto per la mia camera da letto, ma non riesco a trovare questa offerta da nessuna parte. Di dove sei?
Anche io, ma soprattutto non riesco a trovare da Trony il The Frame 55 a 999€ per poi beneficiare di 500€ e pagarlo in totale 500€...cioè è da prendere al volo...
Ci puoi dare info?
grazie.
ciao a tutti ancora,
avevo chiesto suggerimenti per il migliore 43 pollici (pensavo schermo IPS perchè necessito di ampi angoli di visione), ero in ballottaggio tra:
LG 43uk6950
sony 43xe7096
che erano entrambi disponibili su unieuro (devo comprare da loro perchè ho un buono da 70 euro) a 549 euro. Scelto il Sony ho inviato la notifica ma non è più divenuto disponibile.
Ora avrei proprio bisogno di un tv per cui viu rifaccio la stessa domanda....posto che il sony non esiste più ho visto che unieuro per un paio di gg sconta l'IVA. Confermo LG 43uk6950?è vero che è del 2018 ed ha nuovo sistema operativo? oppure avete altri suggerimenti per tv attorno massimo ai 500 euro?
Uso proncipale è televisione (tipo maratone mentana ecc - a Brescia per cui anche segnali full hd) e visione film su chiavetta, anche se vorrei poter trasmettere ciò che vedo sul cell alla TV (non so se sia già agevole) oppure ancora vedere i filmati di youtube ed altri siti, per cui sono interessato a buona smart tv.
Quiksilver
31-08-2018, 08:44
Mio fratello possiede l'LG 43UH603V.
Il 43UK6400 è superiore perchè ha pannello a 10 bit non nativi ed una versione più recente dell'ottimo webOS.
Tuttavia in entrambi il pannello è IPS con basso contrasto.
Inoltre il pannello sembra del tipo RGBW quindi si potrebbe dire che sia un finto 4K. :)
.
ti dirò, ho avuto il samsung 40mu6400 poi reso su amazon. Non c'è paragone a livello di velocità dei menù. Il samsung sembra più macchinoso e lento.
Come differenza di contrasto non ne ho notate; forse come design questo LG è un pò plasticoso.
Beh, non so come posso aiutare francamente... essendo a Roma mi sono rivolto al Trony che si trova a Cinecittà, nel centro commerciale. Il ragazzo è stato molto cortese e dopo avermi confermato che loro avevano solo il The frame esposto, ha contattato il punto vendita che si trova alla romanina che ha magazzino e si è fatto portare il tv nuovo imballato, che poi ho ritirato ieri. Da quel che ho capito alla romanina ne avevano ancora uno o due, alla gente non sa della promo e difficilmente vuole spendere 1000 euro per un tv (la maggior parte spende per OLED o compra roba turca a due soldi o si getta nella fascia prezzo dei 600-700 euro, come del resto volevo fare io!).
Tenete presente che la maggior parte dei Trony sono collegato e possono vedere le giacenze di magazzino di tutta la catena, quindi il consiglio è di raggiungere un punto vendita e trovare un operatore correr che ti perde 5 minuti al pc.
Non so se avrei accettato l’acquisto di una tv esposta, ho sempre preferito evitare... ma a questo prezzo forse si può anche considerare.
mr.cluster
31-08-2018, 08:51
Anche io, ma soprattutto non riesco a trovare da Trony il The Frame 55 a 999€ per poi beneficiare di 500€ e pagarlo in totale 500€...cioè è da prendere al volo...
Ci puoi dare info?
grazie.
L'unico Trony che ho trovato con una promo volantino che "potrebbe" essere questa, è un punto vendita a Pesaro.
Fateci sapere se trovate altro.
:)
Tra non molto riprendo la macchina, se non ricordo male ho lasciato il volantino sul sedile, vi posto i punti vendita che elenca magari...
Beh, non so come posso aiutare francamente... essendo a Roma mi sono rivolto al Trony che si trova a Cinecittà, nel centro commerciale. Il ragazzo è stato molto cortese e dopo avermi confermato che loro avevano solo il The frame esposto, ha contattato il punto vendita che si trova alla romanina che ha magazzino e si è fatto portare il tv nuovo imballato, che poi ho ritirato ieri. Da quel che ho capito alla romanina ne avevano ancora uno o due, alla gente non sa della promo e difficilmente vuole spendere 1000 euro per un tv (la maggior parte spende per OLED o compra roba turca a due soldi o si getta nella fascia prezzo dei 600-700 euro, come del resto volevo fare io!).
Tenete presente che la maggior parte dei Trony sono collegato e possono vedere le giacenze di magazzino di tutta la catena, quindi il consiglio è di raggiungere un punto vendita e trovare un operatore correr che ti perde 5 minuti al pc.
Non so se avrei accettato l’acquisto di una tv esposta, ho sempre preferito evitare... ma a questo prezzo forse si può anche considerare.
beh, non ci crederai ma sono andato da trony alla romanina due giorni fa e non c'era questa promo. Ora li chiamo vediamo che dicono.
ho chiamato trony, sono rimasti solo quelli esposti :cry: :cry: :cry: :cry:
Sono in macchina manpurtroppo il volantino non c’è... appena rientro a casa vi ci guardo. Mi pare di capire che il problema non sta nel fatto che li abbiano venduti, ma che non ne abbiano proprio a magazzino... ma a me lo hanno fatto arrivare dalla romanina. Forse vi conviene fare una passeggiata al punto vendita più vicino e mettervi accanto ad un operatore come ho fatto io, per telefono non ci ci perdono tempo...
Sono in macchina manpurtroppo il volantino non c’è... appena rientro a casa vi ci guardo. Mi pare di capire che il problema non sta nel fatto che li abbiano venduti, ma che non ne abbiano proprio a magazzino... ma a me lo hanno fatto arrivare dalla romanina. Forse vi conviene fare una passeggiata al punto vendita più vicino e mettervi accanto ad un operatore come ho fatto io, per telefono non ci ci perdono tempo...
le informazioni che mi hanno dato sono giuste. Alla romanina ne è rimasto uno ed è quello esposto. Dici che conviene prendere quello?
Per i più esperti, ma il the frame 55LS003 è un buon televisore? A me sembra abbia un buon pannello, superiore e non di poco al MU6400.
mr.cluster
31-08-2018, 09:29
Sono in macchina manpurtroppo il volantino non c’è... appena rientro a casa vi ci guardo. Mi pare di capire che il problema non sta nel fatto che li abbiano venduti, ma che non ne abbiano proprio a magazzino... ma a me lo hanno fatto arrivare dalla romanina. Forse vi conviene fare una passeggiata al punto vendita più vicino e mettervi accanto ad un operatore come ho fatto io, per telefono non ci ci perdono tempo...
Parli del Trony del C.C. Domus, quello vicino al Leroy Merlin? Non ha mai avuto un grande assortimento....
invece il Trony di Cinecittà è lievemente meglio, ma non di molto.
Purtroppo in quella zona i più forniti sono gli €nics, soprattutto quello di Torre Spaccata, meno quello dell'Anagnina, e i MW, in primis Tor Vergata,e, se si vuole fare una passeggiata, Porta di Roma.
:)
mr.cluster
31-08-2018, 09:33
le informazioni che mi hanno dato sono giuste. Alla romanina ne è rimasto uno ed è quello esposto. Dici che conviene prendere quello?
Per i più esperti, ma il the frame 55LS003 è un buon televisore? A me sembra abbia un buon pannello, superiore e non di poco al MU6400.
il 55LS003 dovrebbe avere lo stesso pannello ed elettronica del 55Q6FAM (2017). Molto superiore rispetto alla fascia non-Qled, ma inferiore rispetto ai QLED del 2018.
Il fatto che si possa percepire o meno una differenza rispetto ai modelli del 2018, non saprei rispondere (in altre parole: molto, molto difficile).
:)
il 55LS003 dovrebbe avere lo stesso pannello ed elettronica del 55Q6FAM (2017). Molto superiore rispetto alla fascia non-Qled, ma inferiore rispetto ai QLED del 2018.
Il fatto che si possa percepire o meno una differenza rispetto ai modelli del 2018, non saprei rispondere (in altre parole: molto, molto difficile).
:)
bene, peccato sia rimasto solo quello esposto :mad:
mr.cluster
31-08-2018, 09:50
bene, peccato sia rimasto solo quello esposto :mad:
Vedi se riesci a farti fare uno sconto, come si faceva una volta (io non ci sono riuscito, su un portatile che volevo prendere lì, ultimo pezzo disponibile, esposto e sporco di ditate e polvere di calcinacci).
:)
Vedi se riesci a farti fare uno sconto, come si faceva una volta (io non ci sono riuscito, su un portatile che volevo prendere lì, ultimo pezzo disponibile, esposto e sporco di ditate e polvere di calcinacci).
:)
tralasciando l'aspetto finanziario, a me preoccupa il fatto di comprare un televisore che non so da quanto tempo sta acceso.
mr.cluster
31-08-2018, 10:01
tralasciando l'aspetto finanziario, a me preoccupa il fatto di comprare un televisore che non so da quanto tempo sta acceso.
in un certo senso forse è anche meglio,visto che
1) se è stato acceso da un pò e non mostra difetti, dovrebbe essere una pannello stabilizzato, e non mostrare facilmente difetti in seguito (pixel bruciati ed altro);
2) comunque ti devono dare almeno due aa di garanzia. Io cercherei di fare anche l'estensione a 5 aa, magari a loro carico visto che è un modello esposto.
:)
in un certo senso forse è anche meglio,visto che
1) se è stato acceso da un pò e non mostra difetti, dovrebbe essere una pannello stabilizzato, e non mostrare facilmente difetti in seguito (pixel bruciati ed altro);
2) comunque ti devono dare almeno due aa di garanzia. Io cercherei di fare anche l'estensione a 5 aa, magari a loro carico visto che è un modello esposto.
:)
oggi pomeriggio ci passo. Intanto provo a fargli qualche domanda telefonicamente.
ho chiamato, dato lo elevato non ti regalano niente. Peccato..
mr.cluster
31-08-2018, 10:36
ho chiamato, dato lo elevato non ti regalano niente. Peccato..
Esposto o no, dato che i Samsung possono mostrare "difetti" dopo 2-3 anni, se lo acquisti, io farei sempre e comunque l'estensione di garanzia a 5 aa.
Ho letto troppe storie di pannelli e schede madri che si rompono 2aa e x giorni dopo l'acquisto, immediatamente dopo la fine della garanzia ordinaria.
:)
speleopippo
31-08-2018, 11:23
ciao a tutti, dovrei acquistare un tv per miei genitori.
Lo useranno per vedere programmi tradizionali, di giorno, e di sera, con luce
accesa. Le pretese non sono altissime, ma vorrei che si vedesse e si sentisse decentemente, e che non durasse 3 mesi.
Pensavo ad una dimensione intorno ai 40", e ad una spesa intorno ai 300-350 euro, e comunque inferiore ai 400.
Ho visto:
-Sharp LC-40FG3142E a 278
-Hisense H39N2110S a 260
e gli smart (potrebbero usarlo per navigare?)
-Sharp LC-40FI5442E a 299
-Tcl U43P6006 a 300
-LG 43LJ594V a 340
C'è qualcosa che merita o c'è di meglio, a prezzi simili?
Grazie :)
mr.cluster
31-08-2018, 11:46
ciao a tutti ancora,
avevo chiesto suggerimenti per il migliore 43 pollici (pensavo schermo IPS perchè necessito di ampi angoli di visione), ero in ballottaggio tra:
LG 43uk6950
sony 43xe7096
che erano entrambi disponibili su unieuro (devo comprare da loro perchè ho un buono da 70 euro) a 549 euro. Scelto il Sony ho inviato la notifica ma non è più divenuto disponibile.
Ora avrei proprio bisogno di un tv per cui viu rifaccio la stessa domanda....posto che il sony non esiste più ho visto che unieuro per un paio di gg sconta l'IVA. Confermo LG 43uk6950?è vero che è del 2018 ed ha nuovo sistema operativo? oppure avete altri suggerimenti per tv attorno massimo ai 500 euro?
Uso proncipale è televisione (tipo maratone mentana ecc - a Brescia per cui anche segnali full hd) e visione film su chiavetta, anche se vorrei poter trasmettere ciò che vedo sul cell alla TV (non so se sia già agevole) oppure ancora vedere i filmati di youtube ed altri siti, per cui sono interessato a buona smart tv.
Scusa il ritardo.
1- confermo che lo LG 43UK6950 appartiene alla serie 2018.
2- è compatibile con lo streaming dal cellulare alla tv e va molto bene con YT ed altri formati.
3- tra i tv disponibili online,l'unico tv "Migliore" è il Panasonic 43FX623 a 599€, che ha migliori colori e gestione dei movimenti, ed ha sempre la compatibilità con YT, NFX e con lo streaming da cellulare, ma è più lento ed ha meno app Italiote (rai, infinity, DAZN...). Ti conviene verificare anche nel punto vendita (se lo prendi fisicamente).
:)
mr.cluster
31-08-2018, 11:57
ciao a tutti, dovrei acquistare un tv per miei genitori.
Lo useranno per vedere programmi tradizionali, di giorno, e di sera, con luce
accesa. Le pretese non sono altissime, ma vorrei che si vedesse e si sentisse decentemente, e che non durasse 3 mesi.
Questo non lo garantisce nessuno. Sempre meglio prendere tv in negozi affidabili e/o con estensioni di garanzia.
Pensavo ad una dimensione intorno ai 40", e ad una spesa intorno ai 300-350 euro, e comunque inferiore ai 400.
Ho visto:
-Sharp LC-40FG3142E a 278
-Hisense H39N2110S a 260
e gli smart (potrebbero usarlo per navigare?)
-Sharp LC-40FI5442E a 299
-Tcl U43P6006 a 300
-LG 43LJ594V a 340
C'è qualcosa che merita o c'è di meglio, a prezzi simili?
Grazie :)
Il TCL è eccellente per quel prezzo (su Supermedia, immagino, con spedizione inclusa), ma ha solo il browser, YT e NFX come parte smart;
in alternativa consiglio lo LG 43UK6400 a 320€ su WireShop (spedizione inclusa), ha un pannello IPS, ma ha la parte smart completa.
i migliori sono appunto i due che ho indicato.
:)
ciao a tutti ancora,
avevo chiesto suggerimenti per il migliore 43 pollici (pensavo schermo IPS perchè necessito di ampi angoli di visione), ero in ballottaggio tra:
LG 43uk6950
sony 43xe7096
che erano entrambi disponibili su unieuro (devo comprare da loro perchè ho un buono da 70 euro) a 549 euro. Scelto il Sony ho inviato la notifica ma non è più divenuto disponibile.
Ora avrei proprio bisogno di un tv per cui viu rifaccio la stessa domanda....posto che il sony non esiste più ho visto che unieuro per un paio di gg sconta l'IVA. Confermo LG 43uk6950?è vero che è del 2018 ed ha nuovo sistema operativo? oppure avete altri suggerimenti per tv attorno massimo ai 500 euro?
Uso proncipale è televisione (tipo maratone mentana ecc - a Brescia per cui anche segnali full hd) e visione film su chiavetta, anche se vorrei poter trasmettere ciò che vedo sul cell alla TV (non so se sia già agevole) oppure ancora vedere i filmati di youtube ed altri siti, per cui sono interessato a buona smart tv.
nessuno riesce a darmi suggerimenti?grazie mille
nessuno riesce a darmi suggerimenti?grazie mille
scusate, non si era aggiornato :stordita:
Per il regolamento della promo Samsung vi invito a cercare su google ‘non perdere l’occasione samsung’ così troverete la pagina dedicata con il regolamento. Restano pochi giorni per approfittare... poi c’è un’altra promo ‘Art pack’ se non sbaglio, grazie alla quale si può ricevere da Samsung una cornice a scelta in regalo, acquistando un tv the frame del 2017 alle condizioni del regolamento si ha diritto ad entrambe le cose. Anche acquistando su Amazon si può beneficiare della promo, ma il 55 pollici è proposto a 1.350,00 euro se non ricordo male. Non l’ho provato perché sto ristrutturando casa, tempo fa acquistai con il prime day il 43 pollici che andrà in camera da letto (850,00 euro e poi ho avuto indietro 300,00 euro da Samsung), ma adesso pagare il 55 pollici 500 euro mi è sembrato davvero ghiotto. Visto dal vivo, io The frame mi è piaciuto per la cornice sottile, l’idea di avere un mostro in salone che può camuffarsi come fosse un quadro e -accanto ad altri tv- aveva colori più naturali e meno eccessivi, questo in qualunque negozio lo abbia visto, per quanto le tarature e le valutazioni nei negozi lascino il tempo che trovano.
sbaglio o per il modello The Frame la promo dei 500 euro era valida dal 9 febbraio al 3 giugno 2018?
sbaglio o per il modello The Frame la promo dei 500 euro era valida dal 9 febbraio al 3 giugno 2018?
è valida fino al 9 settembre
speleopippo
31-08-2018, 13:33
Questo non lo garantisce nessuno. Sempre meglio prendere tv in negozi affidabili e/o con estensioni di garanzia.
Si, certo, intendevo come materiali e finiture.
Magari ci sono marchi migliori e peggiori, in tal senso.
Il TCL è eccellente per quel prezzo (su Supermedia, immagino, con spedizione inclusa), ma ha solo il browser, YT e NFX come parte smart;
in alternativa consiglio lo LG 43UK6400 a 320€ su WireShop (spedizione inclusa), ha un pannello IPS, ma ha la parte smart completa.
i migliori sono appunto i due che ho indicato.
:)
Come parte smart, gli basterebbe senza dubbio la possibilità di navigazione. Anzi sarebbe già un surplus.
Il pannello IPS cosa implicherebbe?
Se prendessi l'LG penso proprio gli aggiungerei i +3 anni di garanzia.
Ma chi la fornirebbe, il negozio? Che vorrebbe dire che se chiude...m'attacco, o no?
Tra l'altro, negozio affidabile?
mr.cluster
31-08-2018, 13:58
Si, certo, intendevo come materiali e finiture.
Magari ci sono marchi migliori e peggiori, in tal senso. Purtroppo non funziona così, un tv dall'apparenza plasticosa può durare molto di più di uno più rifinito ma soggetto a surriscaldamenti e/o difetti legati a assemblaggi poco meno che perfetti (soprattutto sui tv più sottili).
Come parte smart, gli basterebbe senza dubbio la possibilità di navigazione. Anzi sarebbe già un surplus.
Il pannello IPS cosa implicherebbe?
il pannello IPS offre un minor contrasto rispetto ai pannelli VA.
Vantaggi: nella visione diurna e/o a luci accese i colori sono naturali e la visione è riposante per gli occhi.
Difetti: se il pannello viene visto al buio i colori sono slavati ed i neri tendono ad ingrigire, sempre rispetto a quello che offrono i pannelli VA (Effetto CRT).
Se prendessi l'LG penso proprio gli aggiungerei i +3 anni di garanzia.
Ma chi la fornirebbe, il negozio? Che vorrebbe dire che se chiude...m'attacco, o no? Tra l'altro, negozio affidabile?
L'estensione di garanzia di solito la offre il venditore. Wireshop è abbastanza buono, considera che esiste dal 2002...
:)
speleopippo
31-08-2018, 17:13
Purtroppo non funziona così, un tv dall'apparenza plasticosa può durare molto di più di uno più rifinito ma soggetto a surriscaldamenti e/o difetti legati a assemblaggi poco meno che perfetti (soprattutto sui tv più sottili).
il pannello IPS offre un minor contrasto rispetto ai pannelli VA.
Vantaggi: nella visione diurna e/o a luci accese i colori sono naturali e la visione è riposante per gli occhi.
Difetti: se il pannello viene visto al buio i colori sono slavati ed i neri tendono ad ingrigire, sempre rispetto a quello che offrono i pannelli VA (Effetto CRT).
L'estensione di garanzia di solito la offre il venditore. Wireshop è abbastanza buono, considera che esiste dal 2002...
:)
Direi che mi hai convinto.
Grazie :)
speleopippo
31-08-2018, 17:37
alt! dalla regia mi dicono che la luce è sì accesa, ma nella stanza vicina. Il cui muro che dà sul salotto però è aperto (con archetto) e non ci senza porte di mezzo.
In definitiva non so quanta luce arrivi nel salotto...
...ma soprattutto l'LG da 43" è troppo grosso (98 cm) :doh:
intorno ai 80-85 cm di larghezza c'è qualcosa di parimenti valido?
Beh, non so come posso aiutare francamente... essendo a Roma mi sono rivolto al Trony che si trova a Cinecittà, nel centro commerciale. Il ragazzo è stato molto cortese e dopo avermi confermato che loro avevano solo il The frame esposto, ha contattato il punto vendita che si trova alla romanina che ha magazzino e si è fatto portare il tv nuovo imballato, che poi ho ritirato ieri. Da quel che ho capito alla romanina ne avevano ancora uno o due, alla gente non sa della promo e difficilmente vuole spendere 1000 euro per un tv (la maggior parte spende per OLED o compra roba turca a due soldi o si getta nella fascia prezzo dei 600-700 euro, come del resto volevo fare io!).
Tenete presente che la maggior parte dei Trony sono collegato e possono vedere le giacenze di magazzino di tutta la catena, quindi il consiglio è di raggiungere un punto vendita e trovare un operatore correr che ti perde 5 minuti al pc.
Non so se avrei accettato l’acquisto di una tv esposta, ho sempre preferito evitare... ma a questo prezzo forse si può anche considerare.
Ho provato a chiamare in zona Brescia/Milano/Bergamo ma non li ha nessuno, incredibile.
Che peccato...
mr.cluster
31-08-2018, 17:56
alt! dalla regia mi dicono che la luce è sì accesa, ma nella stanza vicina. Il cui muro che dà sul salotto però è aperto (con archetto) e non ci senza porte di mezzo.
In definitiva non so quanta luce arrivi nel salotto...
...ma soprattutto l'LG da 43" è troppo grosso (98 cm) :doh:
intorno ai 80-85 cm di larghezza c'è qualcosa di parimenti valido?
C'è un solo TV da 38,5 pollici, cioè 85 cm dl larghezza, oltre ai modelli più piccoli da 32 pollici:
Hisense 39AE5000 con pannello VA FHD, senza sistema smart. Si vende solo sull'Amazzone Italica, a 259€.
:)
Giovannino
31-08-2018, 18:20
Buongiorno,
a seguito di decesso della mia tv samsung 40" fhd presa solo 3 anni fa (problema video, lo schermo rimane nero, costo di riparazione elevato), sono alla ricerca del miglior 43" sul mercato, smart tv e uhd hdr.
Ne cerco una possibilmente uscita quest'anno, con un so veloce, veloce ad accendersi e a cambiare canale, con una qualità video e audio al top.
Ringrazio per ogni consiglio.
Preferibilmente eviterei Samsung visto che mi ha lasciato a piedi dopo 3 anni.
Rasoiokia
31-08-2018, 18:40
Mi date un consiglio per una scelta ristretta:
- marca tassativamente samsung
- taglia tra 50"-55"
- costo sotto i 600€
La migliore cosa cui si può aspirare, non importa se VA o IPS.
mr.cluster
31-08-2018, 19:04
Buongiorno,
a seguito di decesso della mia tv samsung 40" fhd presa solo 3 anni fa (problema video, lo schermo rimane nero, costo di riparazione elevato), sono alla ricerca del miglior 43" sul mercato, smart tv e uhd hdr.
Ne cerco una possibilmente uscita quest'anno, con un so veloce, veloce ad accendersi e a cambiare canale, con una qualità video e audio al top.
Ringrazio per ogni consiglio.
Preferibilmente eviterei Samsung visto che mi ha lasciato a piedi dopo 3 anni.
Al momento, o il Blu, o l'Arancio.
Per il BLU:
LG 43UK6950 a partire da 482€ su GenialPix.
Per l'Arancio:
Sony 43XF8596 a partire da 828€ su FreeShop;
Philips 43PUS7303 a partire da 554€ su HWOnline;
Panasonic 43FXW754 a partire da 1.125€ su HWOnline (esagerato!) oppure Panasonic 43FX623 a partire da 495€ su TekWorld.
:)
mr.cluster
31-08-2018, 19:12
Mi date un consiglio per una scelta ristretta:
- marca tassativamente samsung
- taglia tra 50"-55"
- costo sotto i 600€
La migliore cosa cui si può aspirare, non importa se VA o IPS.
hai due opzioni molto simili come tecnologia, cambia il formato:
Samsung 50NU7400 (2018) a partire da 588€ su Monclick (spedizione inclusa);
Samsung 55MU6400 (2017) a partire da 565€ su RMT Group(spedizione inclusa).
Il pannello e l'elettronica migliore è appannaggio del modello 2018, ma è più piccolo e la differenza è scarsa. Devi scegliere tu.
:)
Parabellum
31-08-2018, 20:54
Salve, chiedo consiglio a voi dato che siete piu' esperti.
Mi servirebbe una TV per uso piuttosto generico, mi spiego meglio.
I miei genitori lo userebbero soprattutto per TVsat ( canali tutti in HD ).
Io lo userei per streaming (max 1080p 60 fps causa 20mega ) di cose tipo Netflix, Youtube, Twitch e se possibile streaming dal pc di Poker, in modo da poter giocare su uno schermo bello grosso :sofico: .
La distanza di visione è piuttosto limitata essendo in una sala/cucina. Puo' variare dagli 80cm ai 3 metri ( piu' raramente ), e sempre in modo dritto, quindi direi non mi serva un pannello IPS per forza.
Le luci sono quasi sempre accese anche se basse ( e a luce calda , quindi non troppo fastidiose ) , al buio io ci sto giusto d'estate.
Non verranno usati lettori di alcun tipo o visione tramite pennette e simili.
Non ho console e dubito di prenderne mai, l'unico ''gaming'' che farei è come detto stream da pc dei tavoli da poker se possibile.
L'unico sport seguito è la Motogp, niente calcio o altro.
Per questioni di spazio potrei mettere da un 32 ad un max di 43 pollici.
Spesa vorrei stare attorno ai 500 max, ma considerate che lo prendero' in negozio fisico probabilmente gia domani.
Vorrei sapere quali potrebbero essere le migliori scelte alle varie diagonali ( 32/40/43 )
in base alle mie esigenze
Grazie mille
PS: Grazie mille a tutti coloro che mi risposero sul mio dubbio qualche giorno fa :D
speleopippo
31-08-2018, 20:58
C'è un solo TV da 38,5 pollici, cioè 85 cm dl larghezza, oltre ai modelli più piccoli da 32 pollici:
Hisense 39AE5000 con pannello VA FHD, senza sistema smart. Si vende solo sull'Amazzone Italica, a 259€.
:)
panorama desolante...non li compra più nessuno i tv < 40"!
comunque non intendevo che deve essere tassativamente tra 80-85 cm, ma che non deve superarli. forse anche 90, si può fare. che ci stiano anche i 40"?
ninety-five
31-08-2018, 21:25
Con pannello VA (visione in penombra-buio) = Philips 50PUS6703 a partire da 502 su TekWorld oppure Samsung 49MU6500 (curvo) a partire da 488 su RestartComputer.
Con pannello IPS (visione con luci accese) = LG 49UK6400 a partire da 526 su Daddi.
ci sono prodotti meno costosi e di buona qualità come TCL ed Hisense ma la parte smart è molto ridotta e già Amazon prime video manca, oppure ci sono prodotti più completi sulle parte smart come i Samsung 49MU61** oppure gli LG 49UJ63*, ma hanno una qualità video mediocre, come indicato anche da altri utenti sul forum.
:)Uppo la tua vecchia risposa per chiederti se in questo tempo si è aggiunto qualcosa di interessante...purtroppo non sono ancora riuscito a trovare l'offerta giusta :(
Janos121
31-08-2018, 22:10
Salve, chiedo consiglio a voi dato che siete piu' esperti.
Mi servirebbe una TV per uso piuttosto generico, mi spiego meglio.
I miei genitori lo userebbero soprattutto per TVsat ( canali tutti in HD ).
Io lo userei per streaming (max 1080p 60 fps causa 20mega ) di cose tipo Netflix, Youtube, Twitch e se possibile streaming dal pc di Poker, in modo da poter giocare su uno schermo bello grosso :sofico: .
La distanza di visione è piuttosto limitata essendo in una sala/cucina. Puo' variare dagli 80cm ai 3 metri ( piu' raramente ), e sempre in modo dritto, quindi direi non mi serva un pannello IPS per forza.
Le luci sono quasi sempre accese anche se basse ( e a luce calda , quindi non troppo fastidiose ) , al buio io ci sto giusto d'estate.
Non verranno usati lettori di alcun tipo o visione tramite pennette e simili.
Non ho console e dubito di prenderne mai, l'unico ''gaming'' che farei è come detto stream da pc dei tavoli da poker se possibile.
L'unico sport seguito è la Motogp, niente calcio o altro.
Per questioni di spazio potrei mettere da un 32 ad un max di 43 pollici.
Spesa vorrei stare attorno ai 500 max, ma considerate che lo prendero' in negozio fisico probabilmente gia domani.
Vorrei sapere quali potrebbero essere le migliori scelte alle varie diagonali ( 32/40/43 )
in base alle mie esigenze
Grazie mille
PS: Grazie mille a tutti coloro che mi risposero sul mio dubbio qualche giorno fa :D
Sul volantino della catena M.W. trovi come 40" il nuovo Samsung 40NU7190 a € 399 pagabili anche in 25 rate da € 15,96 con pannello VA che, per quello che ci devi fare, va bene a mio parere. :)
https://www.samsung.com/it/tvs/uhdtv-nu7190/
.
mr.cluster
31-08-2018, 22:32
(proseguendo dal post di Janos121 sopra) se invece vorresti qualcosa di più grande, hai le seguenti opzioni:
Samsung 43NU7400;
LG 43UK6*** (meglio dal 6400 in poi);
Panasonic 43FX6** (uno qualsiasi va bene). Quest'ultimo è compatibile TivuSat solo con CAM, gli altri hanno la compatibilità diretta.
:)
mr.cluster
31-08-2018, 22:41
panorama desolante...non li compra più nessuno i tv < 40"!
comunque non intendevo che deve essere tassativamente tra 80-85 cm, ma che non deve superarli. forse anche 90, si può fare. che ci stiano anche i 40"?
Si, ci sono 40" di buona qualità, con dimensioni minori di 90 cm (88,5 cm) e prezzo inferiore ai 400€:
c'è il Samsung 40MU6102 (2017) a 358€ su DiLella Store;
anche il Samsng 40NU7190 (2018) a 399€ da MediaMondo segnalato da Janos121 ha queste dimensioni.
:)
Parabellum
31-08-2018, 22:44
Grazie ad entrambi ma avrei alcune domande.
@Janos121 confrontando il TV da te consigliato con l'NU7400 che tenevo d'occhio ho notato su displayspecification che c'è il supporto al DVB T2 ma non al DVB T2 HD. Per il futuro potrebbe causare qualcosa?
Considerando che non siamo soliti cambiare la TV spesso se non proprio a fine vita come è capitato oggi :D
@mr.cluster Grazie per i modelli, secondo te quale potrebbe essere una ipotetica classifica a livello qualititativo sia a livello di immagine/fluidità che SO?
Altra domanda da ignorante, cosa intendi per compatibilità diretta con TVsat?Che non devo comprare la CAM? Hanno quindi gia lo slot per inserire la tessera?
Vale veramente la spesa passare dal 7190 al 7400? Ballano circa 150€
mr.cluster
31-08-2018, 22:59
Uppo la tua vecchia risposa per chiederti se in questo tempo si è aggiunto qualcosa di interessante...purtroppo non sono ancora riuscito a trovare l'offerta giusta :(
Ecco la domanda originale:
Mi interessa che sia sui 50" e che abbia la possibilità di vedere Netflix e Amazon Prime Video senza diventare matti.
Budget sui 450€, Esiste qualcosa?
Pannelli IPS: LG 49UK6400 a 407€ su Monclick;
LG 50UK6750 a 499€ su €nics.
Pannelli VA: Samsung 49NU7172 a 458€ su E-Dealer o 459€ sulla Ebaia.
L'offerta migliore al momento (molto buona, direi) è lo LG su Monclick, che al momento ha il miglior rapporto qualità - prezzo.
:)
mr.cluster
31-08-2018, 23:07
@mr.cluster Grazie per i modelli, secondo te quale potrebbe essere una ipotetica classifica a livello qualititativo sia a livello di immagine/fluidità che SO?
Altra domanda da ignorante, cosa intendi per compatibilità diretta con TVsat?Che non devo comprare la CAM? Hanno quindi gia lo slot per inserire la tessera?
Vale veramente la spesa passare dal 7190 al 7400? Ballano circa 150€
Classifica SO: 1)LG, 2)Samsung, 3)Panasonic.
Classifica Qualità: 1)Panasonic, 2)Samsung 3)LG.
Complessivamente direi che il Samsung è il "buono in tutto, ottimo in niente".
Il Samsung e lo LG dovrebbero avere inclusa la CAM TivuSat oppure funzionare bene senza la CAM, solo con lo slot di bordo, il sito ufficiale tivusat non offre ulteriori specifiche. Ti conviene verificare in negozio.
Se vale o meno spendere 150€ per passare da un 40" ad un 43" pollici, dipende dalle tue esigenze. Offre la stessa compatibilità con Tivusat del 7400.
:)
ninety-five
01-09-2018, 06:08
Ecco la domanda originale:
Pannelli IPS: LG 49UK6400 a 407€ su Monclick;
Ho usato questo codice "P270-1F25-0Y3H" per avere il 5% di sconto aggiuntivo e l'ho acquistata a 386€!
Grazie mille!!!!!!!
Giovannino
01-09-2018, 06:24
Al momento, o il Blu, o l'Arancio.
Per il BLU:
LG 43UK6950 a partire da 482€ su GenialPix.
Per l'Arancio:
Sony 43XF8596 a partire da 828€ su FreeShop;
Philips 43PUS7303 a partire da 554€ su HWOnline;
Panasonic 43FXW754 a partire da 1.125€ su HWOnline (esagerato!) oppure Panasonic 43FX623 a partire da 495€ su TekWorld.
:)
grazie mille per il consiglio
ho preso il Philips 43PUS7303, mi ha incuriosito la questione dell'ambilight (e poi amo android, anche se ho letto che non è che sia il massimo per i televisori)
Janos121
01-09-2018, 08:51
grazie mille per il consiglio
ho preso il Philips 43PUS7303, mi ha incuriosito la questione dell'ambilight (e poi amo android, anche se ho letto che non è che sia il massimo per i televisori)
Penso che il 43PUS7303 (modello del 2018) verrà aggiornato alla versione 8 di Android TV e quindi, credo, che buona parte dei problemi di questo sistema operativo si risolveranno. :)
.
Salve a tutti, è 2 mesi che vi seguo e mi sono fatto una piccola cultura sulle tv 4k... a questo punto sono vicino a fare l'acquisto per una tv 49pollici ed ho bisogno della spinta giusta per concludere :mc: .
il mio dubbio riguarda le seguenti tv che ho trovato in offerta su €nics:
samsung nu7400 a 600
sony xf7596 a 700
samsung nu8000 a 800
le mie priorità sono netflix, xbox1, partite di calcio su skygo o dazn ( purtoppo però ho una connessione internet a 7mega). La visione di film è quasi sempre a luci spente mentre per giocare tengo luci accese. Ritengo molto importanti le caratteristiche smart.
chiedo umilmente consigli e spero di aver dato abbastanza info.
grazie mille x le risposte
mr.cluster
01-09-2018, 16:56
Salve a tutti, è 2 mesi che vi seguo e mi sono fatto una piccola cultura sulle tv 4k... a questo punto sono vicino a fare l'acquisto per una tv 49pollici ed ho bisogno della spinta giusta per concludere :mc: .
il mio dubbio riguarda le seguenti tv che ho trovato in offerta su €nics:
samsung nu7400 a 600
sony xf7596 a 700
samsung nu8000 a 800
le mie priorità sono netflix, xbox1, partite di calcio su skygo o dazn ( purtoppo però ho una connessione internet a 7mega). La visione di film è quasi sempre a luci spente mentre per giocare tengo luci accese. Ritengo molto importanti le caratteristiche smart.
chiedo umilmente consigli e spero di aver dato abbastanza info.
grazie mille x le risposte
i modelli esatti dovrebbero essere:
Samsung 50NU7400;
Sony 49XF7596;
Samsung 49NU8000.
I prezzi indicati sono in linea con in migliori prezzi web, euro più, euro meno.
Di questi il migliore per giocare e per vedere film al buio è sicuramente il 49NU8000, in virtù del suo pannello VA con una luminosità ottima per il prezzo, comparabile, ance se inferiore, al Sony XF9005.
Il Sony diventa una buona scelta solo se visto in modo angolato (es. tanti ospiti su divani lunghi) in stanze con tante luci, e comunque non supporta nè SKYGo, nè DAZN (solo tv dalle serie 8 in poi, cioè Android).
Il 50NU7400 è inferiore in ogni ambito al NU8000, ma ha lo stesso sistema smart. Lo consiglio solo se vuoi risparmiare rispetto al NU8000. Rimane preferibile al Sony per i tuoi interessi d'uso.
:)
Sono qui per farvi vedere come si presenta il Samsung TheFrame 55":
https://preview.ibb.co/ez3YfK/20180901_142234.jpg (https://ibb.co/cB24nz)
https://preview.ibb.co/eTbVSz/20180901_142246.jpg (https://ibb.co/g0C4nz)
Foto fatta ad un video youtube
https://preview.ibb.co/nnjjnz/20180901_142318.jpg (https://ibb.co/hX6x7z)
Molto bello, si vede e si sente bene. Per ora ho riscontrato un problema nella visualizzazione dei film presente sul NAS; non sempre vengono visualizzati e sono costretto ad accendere e spegnere il televisore ripetutamente. Probabilmente l'unica soluzione è prendere un dispositivo esterno e visualizzarli con KODI/PLEX.
Se avete domande o suggerimenti, scrivete :)
i modelli esatti dovrebbero essere:
Samsung 50NU7400;
Sony 49XF7596;
Samsung 49NU8000.
I prezzi indicati sono in linea con in migliori prezzi web, euro più, euro meno.
Di questi il migliore per giocare e per vedere film al buio è sicuramente il 49NU8000, in virtù del suo pannello VA con una luminosità ottima per il prezzo, comparabile, ance se inferiore, al Sony XF9005.
Il Sony diventa una buona scelta solo se visto in modo angolato (es. tanti ospiti su divani lunghi) in stanze con tante luci, e comunque non supporta nè SKYGo, nè DAZN (solo tv dalle serie 8 in poi, cioè Android).
Il 50NU7400 è inferiore in ogni ambito al NU8000, ma ha lo stesso sistema smart. Lo consiglio solo se vuoi risparmiare rispetto al NU8000. Rimane preferibile al Sony per i tuoi interessi d'uso.
:)
Grazie! allora mi deciderò direttamente in negozio e saranno i 200 euro l'ago della bilancia ;)
vegitto4
02-09-2018, 12:52
salve a tutti, per motivi di spazio posso prendere al massimo un 49/50 pollici.
Ho visto il top Lg 49sk8500 a 770€/840 in un paio di negozi online.
Mi sembrano prezzi fantastici considerando listini molto più alti.
Forse c'è di meglio il 49xf9005 sony ma costa minimo 1100. Dite che vale la pena spendere oltre 300 in più?
Grazie mille
mr.cluster
02-09-2018, 13:37
salve a tutti, per motivi di spazio posso prendere al massimo un 49/50 pollici.
Ho visto il top Lg 49sk8500 a 770€/840 in un paio di negozi online.
Mi sembrano prezzi fantastici considerando listini molto più alti.
Forse c'è di meglio il 49xf9005 sony ma costa minimo 1100. Dite che vale la pena spendere oltre 300 in più?
Grazie mille
dipende, sono due tv molto diversi.
Descrivi in quale ambiente lo userai, se è luminoso o meno la sera, cosa di vedrai (tv, sat, streaming, gaming, pc).
:)
Effettivamente il modello sk8500 a 770€ è molto appetibile, un prezzo molto basso rispetto agli altri siti.
ho visto ieri, per un attimo, il 65" in un cc e le immagini del dtt erano più che soddisfacenti per i miei standard (non sono un purista).
Il canale era Italia 1, si vedeva molto bene, ma credo fosse la versione in HD. Sempre che esista perché non seguo mai Italia 1.
Al momento, o il Blu, o l'Arancio.
Per il BLU:
LG 43UK6950 a partire da 482€ su GenialPix.
Per l'Arancio:
Sony 43XF8596 a partire da 828€ su FreeShop;
Philips 43PUS7303 a partire da 554€ su HWOnline;
Panasonic 43FXW754 a partire da 1.125€ su HWOnline (esagerato!) oppure Panasonic 43FX623 a partire da 495€ su TekWorld.
:)
Questo Philips mi pare oggetto di giudizi contrastanti.
Io non ho trovato alcuna recensione approfondita.
Ho letto che Altroconsumo ne ha dato un giudizio molto critico come qualità dell'immagine.
vegitto4
02-09-2018, 14:09
dipende, sono due tv molto diversi.
Descrivi in quale ambiente lo userai, se è luminoso o meno la sera, cosa di vedrai (tv, sat, streaming, gaming, pc).
:)
calcio e formula 1 su sky Q e blu-ray. Sia di giorno che di sera
mr.cluster
02-09-2018, 14:26
Questo Philips mi pare oggetto di giudizi contrastanti.
Io non ho trovato alcuna recensione approfondita.
Ho letto che Altroconsumo ne ha dato un giudizio molto critico come qualità dell'immagine.
Non so, Altroconsumo ha sempre osannato gli LG, personalmente non mi sono sembrate molto attendibili...
Leggendo le loro rece, sono molto diverse da quelle da cui mi informo solitamente, cioè Rtings, HDTV Polska, HDTV Hrvatska (HdTelevizija), TechRadar ed altre...
Per il modello in particolare, considero questa recensione
https://www.techradar.com/reviews/philips-7303-series-4k-hdr-tv
poi questa
https://happytesteur.fr/test-de-la-tv-philips-55pus7373-12-voici-notre-avis/
ed infine questo forum tedesco
https://translate.google.it/translate?hl=it&sl=de&u=http://www.hifi-forum.de/viewthread-152-12126.html&prev=search
:)
mr.cluster
02-09-2018, 14:58
calcio e formula 1 su sky Q e blu-ray. Sia di giorno che di sera
Il Sony ha una gestione delle immagini eccezionale, ma non vale quasi 400€ di differenza.
Puoi tranquillamente prendere lo LG.
:)
speleopippo
02-09-2018, 15:21
Si, ci sono 40" di buona qualità, con dimensioni minori di 90 cm (88,5 cm) e prezzo inferiore ai 400€:
c'è il Samsung 40MU6102 (2017) a 358€ su DiLella Store;
anche il Samsng 40NU7190 (2018) a 399€ da MediaMondo segnalato da Janos121 ha queste dimensioni.
:)
più cari che il 43 che stavo per comprare!
invece tra 32 e 36 c'è qualcosa di decente?
mr.cluster
02-09-2018, 15:37
più cari che il 43 che stavo per comprare!
invece tra 32 e 36 c'è qualcosa di decente?
tra quel 39 ed i 32 non c'è niente.
:)
ed infine questo forum tedesco
https://translate.google.it/translate?hl=it&sl=de&u=http://www.hifi-forum.de/viewthread-152-12126.html&prev=search
:)
Grazie per le recensioni suggerite.
A leggere (velocemente) il forum tedesco, con i limiti della traduzione, mi pare che la serie 7000 di Philips presenti qualche problema di qualità dell'immagine.
Sempre se non ho capito male, più d'uno pare poco soddisfatto.
Freeman73
03-09-2018, 07:59
Salve a tutti,
vi chiedo la cortesia di suggerire una tv da 55" per casa di mia mamma dove vi indico l'uso esigente con un budget di non oltre i 1000 euro, diciamo che la somma perfetta sarebbe 800 euro che mi darà la mamma e se ne vale la pena le 200 le aggiungo io....ma non oltre.
Premetto che casa di mia mamma è un punto di riferimento familiare dove figli e nipoti si divertono anche con la PS4....oltre a film su netflix e mia mamma appassionata di calcio possiede sky con decoder sky-q 4k...inoltre abbonata a Netflix...insomma a quasi 65 anni ama l'alta definizione:D
Escludo gli oled per il prezzo troppo elevato, escludo aimè il miglior tv lcd ovvero il sony xf9005 sempre per il prezzo elevato e tutti gli LG IPS
Nei centri commerciali, per quello che ho potuto vedere dal vivo ho visto alcuni modelli.
Hisense U7A
SAMSUNG QE55Q6F (2018)
Samsung UE55NU8000
TCL U55C7006
Tranne il TCLU55C7006 (60hz) le altre tv sono con pannello VA-HDR10-120hz-10bit
Se avete altri suggerimenti, vi ringrazio. Disponibile all'acquisto store internet.
ciao ho da venerdi scorso un fantastico sony 49xf9005 e non posso che confermare le belle recensioni su questo prodotto. si vede alla grandissima! io ho sky q e anche con i canali hd normali la visione è quasi perfetta. la formula 1 in 4k hdr è poi davvero tanta roba!
ho provato i vari settaggi da rtings ma per il mio gusto l'immagine virava un pò troppo sul giallo e quindi sono partito dal settaggio standard della tv e ho modificato qualsosa da li. comunque in generale le immagini hanno davvero un tono molto natuale.
Anche i canali non hd si vedono abbastanza bene, non ci si può lamentare dai.
non ho potuto testare la parte smart perchè ho internet Ko, ho solo fatto in tempo ad aggiornare il software e a guardare un video da you tube in 4k in un momento in cui andava il wifi. spettacolare ovviamente il risultato.
non ho potuto neanche provare l'xbox one s sempre per lo stesso motivo..
sui contenuti di bassa qualità, ho guardato the shield (serie di inizio 2000) registrata in precedenza da sky q e devo dire che la visione è accettabile, pensavo davvero che si vedessero una montagna di difetti.
per adesso non posso che consigliarlo!
SoulNrgiZeR
03-09-2018, 10:01
Salve a tutti,
vi chiedo la cortesia di suggerire una tv da 55" per casa di mia mamma dove vi indico l'uso esigente con un budget di non oltre i 1000 euro, diciamo che la somma perfetta sarebbe 800 euro che mi darà la mamma e se ne vale la pena le 200 le aggiungo io....ma non oltre.
Premetto che casa di mia mamma è un punto di riferimento familiare dove figli e nipoti si divertono anche con la PS4....oltre a film su netflix e mia mamma appassionata di calcio possiede sky con decoder sky-q 4k...inoltre abbonata a Netflix...insomma a quasi 65 anni ama l'alta definizione:D
Escludo gli oled per il prezzo troppo elevato, escludo aimè il miglior tv lcd ovvero il sony xf9005 sempre per il prezzo elevato e tutti gli LG IPS
Nei centri commerciali, per quello che ho potuto vedere dal vivo ho visto alcuni modelli.
Hisense U7A
SAMSUNG QE55Q6F (2018)
Samsung UE55NU8000
TCL U55C7006
Tranne il TCLU55C7006 (60hz) le altre tv sono con pannello VA-HDR10-120hz-10bit
Se avete altri suggerimenti, vi ringrazio. Disponibile all'acquisto store internet.
Ho necessità simili alle tue e mi sto orientando su LG 55SK8100PLA ... mi sembra competitivo in termini di qualità / prezzo ma trovo poche recensioni online.
Che ne pensate?
mr.cluster
03-09-2018, 14:24
Salve a tutti,
....
Se avete altri suggerimenti, vi ringrazio. Disponibile all'acquisto store internet.
Ho necessità simili alle tue e mi sto orientando su LG 55SK8100PLA ... mi sembra competitivo in termini di qualità / prezzo ma trovo poche recensioni online.
Che ne pensate?
Tra poco posterò il riepilogo delle offerte sottocosto settimanali.
Se non trovate nulla di convincente, postate qui.
:)
e consiglio di andare fisicamente nelle varie catene MW, Tron,Euron ecc...si trovano ottime offerte, spesso meglio di quelle online.
mr.cluster
03-09-2018, 14:44
Offerte TV sottocosto
Ebaia (online fino ad esaurimento scorte)
Samsung 43MU6125 a 449€, equivalente alla migliore offerta web;
Samsung 43NU7400 a 449€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UJ630 a 517€, equivalente alla migliore offerta web;
Samsung 49MU6400 a 567€, equivalente alla migliore offerta web;
Samsung 55MU6125 a 567€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
TCL 49C7006 a 598€, equivalente alla migliore offerta web;
Philips 49PUS8303 a 785€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55MU9000 a 799€, 75€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 48JU7500 a 816€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS8303 a 850€, 108€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65MU6450 a 899€, 100€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65MU6400 a 999€, equivalente alla migliore offerta web.
Amazzone Italica (online fino ad esaurimento scorte)
Samsung 55NU7370 a 599€, equivalente alla migliore offerta web;
Sony 49XF7596 a 699€, equivalente alla migliore offerta web;
Samsung 65MU6400 a 999€, equivalente alla migliore offerta web;
Samsung 65MU6500 a 999€, 60€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55POS9002 a 1299€, 28€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics Nova (Province di Roma, Rieti e Frosinone), Galimberti (Lombardia), Bruno (Lombardo-Veneto), DIMO (Centro-NORD e Sardegna) e La Via Lattea (Province di Messina, Catania e Reggio Calabria), dal 30/08 al 12/09:
Hisense 39A5620 a 279€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43NU7190 a 399€, unica offerta disponibile;
Samsung 55NU7370 a 599€, equivalente alla migliore offerta web;
LG 55UK6750 a 649€, 39€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XF7596 a 699€, equivalente alla migliore offerta web;
Sony 55XF8596 a 999€, equivalente alla migliore offerta web.
€nics SIEM (Centro-SUD), dal 30/08 al 12/09:
Panasonic 55EX615 a 549€, 80€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UK6750 a 649€, 39€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XF7596 a 699€, equivalente alla migliore offerta web;
Sony 55XF8596 a 999€, equivalente alla migliore offerta web.
Trony (Rovereto, Cles e Trento, dal 30/08 al 19/09):
Panasonic 40EX603 a 399€, 75€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Trony (Sardegna, dal 30/08 al 20/29):
Sony 43XF7096 a 599€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55SK7900 a 699€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Toshiba 55U6763 a 499€, 140€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Ipermercati CarreFour (Nazionale, dal 30/08 al 07/09):
Samsung 49M5520 a 339€, 127€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Ecoo tutto.
:)
Janos121
03-09-2018, 16:34
Salve a tutti,
vi chiedo la cortesia di suggerire una tv da 55" per casa di mia mamma dove vi indico l'uso esigente con un budget di non oltre i 1000 euro, diciamo che la somma perfetta sarebbe 800 euro che mi darà la mamma e se ne vale la pena le 200 le aggiungo io....ma non oltre.
Premetto che casa di mia mamma è un punto di riferimento familiare dove figli e nipoti si divertono anche con la PS4....oltre a film su netflix e mia mamma appassionata di calcio possiede sky con decoder sky-q 4k...inoltre abbonata a Netflix...insomma a quasi 65 anni ama l'alta definizione:D
Escludo gli oled per il prezzo troppo elevato, escludo aimè il miglior tv lcd ovvero il sony xf9005 sempre per il prezzo elevato e tutti gli LG IPS
Nei centri commerciali, per quello che ho potuto vedere dal vivo ho visto alcuni modelli.
Hisense U7A
SAMSUNG QE55Q6F (2018)
Samsung UE55NU8000
TCL U55C7006
Tranne il TCLU55C7006 (60hz) le altre tv sono con pannello VA-HDR10-120hz-10bit
Se avete altri suggerimenti, vi ringrazio. Disponibile all'acquisto store internet.
Tra i televisori citati il migliore a mio parere è il nuovo Samsung 55Q6FN che va bene per tutti gli usi a cui il televisore sarà destinato.
Tra l'altro se lo hai trovato a meno di € 1.000 è un affare. :)
.
Freeman73
03-09-2018, 17:24
Tra i televisori citati il migliore a mio parere è il nuovo Samsung 55Q6FN che va bene per tutti gli usi a cui il televisore sarà destinato.
Tra l'altro se lo hai trovato a meno di € 1.000 è un affare. :)
.
Perfetto, grazie... Sinceramente anche io avevo preferito il qled in questione. Sabato andrò a vederlo nei centri commerciali e sarà acquistato
speleopippo
03-09-2018, 21:37
tra quel 39 ed i 32 non c'è niente.
:)
per aumentare la confusione...32 sensati smart o non smart?
grazie ;)
mr.cluster
03-09-2018, 22:02
per aumentare la confusione...32 sensati smart o non smart?
grazie ;)
Smart, se possibile. Solo LG usa il sistema smart dei tv di fascia media anche sui modelli da 32 pollici, e quindi è preferibile:
LG 32LJ610 (2017) a 249€ su RMT Group;
LG 32LK6100 (2018) a 262€ su GenialPix;
Personalmente consiglio il modello 2018, in quanto è uno dei pochi ad includere il supporto ad HDR sui modelli da 32".
:)
CoolBits
04-09-2018, 12:35
ciao ho da venerdi scorso un fantastico sony 49xf9005 e non posso che confermare le belle recensioni su questo prodotto. si vede alla grandissima! io ho sky q e anche con i canali hd normali la visione è quasi perfetta. la formula 1 in 4k hdr è poi davvero tanta roba!
ho provato i vari settaggi da rtings ma per il mio gusto l'immagine virava un pò troppo sul giallo e quindi sono partito dal settaggio standard della tv e ho modificato qualsosa da li. comunque in generale le immagini hanno davvero un tono molto natuale.
Anche i canali non hd si vedono abbastanza bene, non ci si può lamentare dai.
non ho potuto testare la parte smart perchè ho internet Ko, ho solo fatto in tempo ad aggiornare il software e a guardare un video da you tube in 4k in un momento in cui andava il wifi. spettacolare ovviamente il risultato.
non ho potuto neanche provare l'xbox one s sempre per lo stesso motivo..
sui contenuti di bassa qualità, ho guardato the shield (serie di inizio 2000) registrata in precedenza da sky q e devo dire che la visione è accettabile, pensavo davvero che si vedessero una montagna di difetti.
per adesso non posso che consigliarlo!
io ho il modello XE9005 c'è anche nel nuovo moedello quel vergognoso lag nel cambio canali?
Rastakhan
04-09-2018, 21:11
Ciao a tutti, stiamo aspettando il Q7FN, intanto vorrei sapere da voi quale TV potrei scegliere da mettere in cucina.
Dimensione minima 32", non so cosa ci sia fino a 42" e se davvero c'è.
Magari con decoder DTT e tvsat incorporato.
Buon audio e nel complesso economico.
Grazie
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
mr.cluster
04-09-2018, 22:14
Ciao a tutti, stiamo aspettando il Q7FN, intanto vorrei sapere da voi quale TV potrei scegliere da mettere in cucina.
Dimensione minima 32", non so cosa ci sia fino a 42" e se davvero c'è.
Magari con decoder DTT e tvsat incorporato.
Buon audio e nel complesso economico.
Grazie
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
se resti sul 4K, il più piccolo che ha TVSAT incorporato è il classico 40MU6400 a 434€ su RMT Group; oppure il 40NU7190 a 401€ su ByTecno.
dopo si passa direttamente ai 43".
se vai sui FHD, hai più scelte per avere TVSAT incorporato:
con una parte smart limitata c'è il Samsung 32M5502 a partire da 337€ su Daddi;
con una parte smart completa c'è lo LG 32LK6100 a partire da 262€ su GenialPix.
:)
paolouchiha
05-09-2018, 09:56
Tra i televisori citati il migliore a mio parere è il nuovo Samsung 55Q6FN che va bene per tutti gli usi a cui il televisore sarà destinato.
Tra l'altro se lo hai trovato a meno di € 1.000 è un affare. :)
.
Confermo, ho visto questo pannello dal vivo e mi è sembrato che con gli altri non ci fosse confronto. Appare MOLTO più luminoso!
io ho il modello XE9005 c'è anche nel nuovo moedello quel vergognoso lag nel cambio canali?
in realtà non lo so, io uso il decoder sky q e ho tutto li anche il digitale terrestre. sinceramente non mi sembra ci siano particolari lag tra un canale e l'altro, mi sembra abbastanza normale
Rastakhan
05-09-2018, 10:53
se resti sul 4K, il più piccolo che ha TVSAT incorporato è il classico 40MU6400 a 434€ su RMT Group; oppure il 40NU7190 a 401€ su ByTecno.
dopo si passa direttamente ai 43".
se vai sui FHD, hai più scelte per avere TVSAT incorporato:
con una parte smart limitata c'è il Samsung 32M5502 a partire da 337€ su Daddi;
con una parte smart completa c'è lo LG 32LK6100 a partire da 262€ su GenialPix.
:)
Ok per i modelli, spero di trovarli presso Trony, adesso hanno una buona offerta di sconti, devo prendere più elettrodomestici per casa...
Magari se non ti disturbo troppo potresti dare una occhiata al loro catalogo se eventualmente ci sono alternative ai modelli che mi hai proposto nell'evenienza non li abbiano o se fuori stock?
Grazie
mr.cluster
05-09-2018, 12:16
Ok per i modelli, spero di trovarli presso Trony, adesso hanno una buona offerta di sconti, devo prendere più elettrodomestici per casa...
Magari se non ti disturbo troppo potresti dare una occhiata al loro catalogo se eventualmente ci sono alternative ai modelli che mi hai proposto nell'evenienza non li abbiano o se fuori stock?
Grazie
Su Tr*ny ci sono:
LG 32LK6200 (il modello più performante di quello indicato prima) a 291€;
e il SAMSUNG 32M5520 a 379€.
:)
marco zunino
05-09-2018, 12:21
Salve a tutti
Sono indeciso tra questi due modelli tv da 43 pollici Lg: LG 43uk6500pla e LG43uk6950 qualcuno di voi potrebbe darmi consigli su quale acquistare. Grazie
mr.cluster
05-09-2018, 12:57
Salve a tutti
Sono indeciso tra questi due modelli tv da 43 pollici Lg: LG 43uk6500 e LG 43uk6950 qualcuno di voi potrebbe darmi consigli su quale acquistare. Grazie
L'unica differenza tre i due oltre ai colori delle plastiche (nero, grigio o titanio) è l'appoggio: il 43UK6500 ha due piedi laterali
https://www.hughes.co.uk/blog/wp-content/uploads/2018/06/blog-LG-43UK6500-2.jpg
mentre il 43UK6950 ha un appoggio unico centrale.
https://cdns.4clik.com/ecran-led/TV7571/lg-43uk6950-pic-4-lg.jpg
:)
Ho preso il "The Frame" 55 a 600€ con il rimborso Samsung (con buona pace dei consigli di mr.cluster che mi hanno aiutato tanto lo stesso) :)
Ho bisogno della cornice bianca, qualcuno per caso la vende? :D
Nuova si aggira sui 230€ :muro:
Ho preso il "The Frame" 55 a 600€ con il rimborso Samsung (con buona pace dei consigli di mr.cluster che mi hanno aiutato tanto lo stesso) :)
Ho bisogno della cornice bianca, qualcuno per caso la vende? :D
Nuova si aggira sui 230€ :muro:
te la vendo io a 200 se vuoi :D
marco zunino
05-09-2018, 13:28
L'unica differenza tre i due oltre ai colori delle plastiche (nero, grigio o titanio) è l'appoggio: il 43UK6500 ha due piedi laterali
https://www.hughes.co.uk/blog/wp-content/uploads/2018/06/blog-LG-43UK6500-2.jpg
mentre il 43UK6950 ha un appoggio unico centrale.
https://cdns.4clik.com/ecran-led/TV7571/lg-43uk6950-pic-4-lg.jpg
:)
grazie della risposta mr.cluster. Guardando le specifiche ho notato che lg 43uk6950 ha in più le funzionalità' browsing e local dimming, mentre il 6500 ha il tu motion a 100hz anziché' a 50hz del 6950. Quale mi consigli. grazie
Giovannino
05-09-2018, 14:17
Tutto da rifare… sabato avevo comprato il Philips 43PUS7303, purtroppo oggi ho avuto la notiziaccia che hanno sbagliato le disponibilità nel magazzino e arriverà in una data imprevisata prossimamente. Pertanto al volo ho l'occasione di prendere un Sony KD43XF7096 (o KD43XF7077, cambia solo il colore, uno nero l'altro argento), è un prodotto del 2018 ma non ne so nulla e non riesco a trovare granché informazioni in rete.
Sapete darmi un parere su questo televisore? Grazie!
mr.cluster
05-09-2018, 14:19
grazie della risposta mr.cluster. Guardando le specifiche ho notato che lg 43uk6950 ha in più le funzionalità' browsing e local dimming, mentre il 6500 ha il tu motion a 100hz anziché' a 50hz del 6950. Quale mi consigli. grazie
Anche lo UK6950 ha il Trumotion a 100, ed entrambi i tv hanno un pannello a 60 Hz.
Le differenze tecniche tra i due modelli sono marginali.
Se non ne fai una questione estetica, il 43UK6950 è lievemente migliore; altrimenti puoi semplicemente prendere quello che ti piace di più.
:)
mr.cluster
05-09-2018, 14:22
Tutto da rifare… sabato avevo comprato il Philips 43PUS7303, purtroppo oggi ho avuto la notiziaccia che hanno sbagliato le disponibilità nel magazzino e arriverà in una data imprevisata prossimamente. Pertanto al volo ho l'occasione di prendere un Sony KD43XF7096 (o KD43XF7077, cambia solo il colore, uno nero l'altro argento), è un prodotto del 2018 ma non ne so nulla e non riesco a trovare granché informazioni in rete.
Sapete darmi un parere su questo televisore? Grazie!
certo: pannello IPS da 8+2 bit, ottima gestione delle immagini e dei movimenti, audio decente, parte smart "sufficiente" (manca RAI, SKY go, DAZN...).
Eccellente per stanze in cui la luce, anche soffusa, non viene spenta mai. Al buio i neri tendono al grigio.
:)
Giovannino
05-09-2018, 14:43
certo: pannello IPS da 8+2 bit, ottima gestione delle immagini e dei movimenti, audio decente, parte smart "sufficiente" (manca RAI, SKY go, Infinity, DAZN...).
Eccellente per stanze in cui la luce, anche soffusa, non viene spenta mai. Al buio i neri tendono al grigio.
:)
Grazie mille, io come smart tv uso solo netflix, prime video e infinity e mi pare ci siano tutte, mi scrivi "ottime gestioni delle immagini e dei movimenti" che per me è fondamentale, per quanto riguarda i neri/grigi capisco che ci vorrebbe un oled, ma 43" ancora non li fanno, direi che posso accontentarmi. Lo compro, grazie mille!
DakmorNoland
05-09-2018, 14:52
Grazie mille, io come smart tv uso solo netflix, prime video e infinity e mi pare ci siano tutte, mi scrivi "ottime gestioni delle immagini e dei movimenti" che per me è fondamentale, per quanto riguarda i neri/grigi capisco che ci vorrebbe un oled, ma 43" ancora non li fanno, direi che posso accontentarmi. Lo compro, grazie mille!
Sì diciamo che i neri non sono nerissimi su IPS, ma in compenso hai angoli di visione super ampi, quindi anche se lo guardi di lato si vede comunque benissimo. In più ha ottimi colori. Perde appunto se guardi al buio, perchè il nero è tendente al grigio, quindi ti consiglio di guardarlo sempre con la luce accesa, non troppo forte ovviamente, l'importante è che ci sia sempre illuminazione nella stanza.
Giovannino
05-09-2018, 15:27
Preso il Sony KD43XF7077 (trovato in offerta a mediaworld negozio fisico) a 599.
Dal lato smart confermo la presenza di Amazon Prime, Netflix e Infinity, per cui sono a posto :D
mr.cluster
05-09-2018, 15:37
Preso il Sony KD43XF7077 (trovato in offerta a mediaworld negozio fisico) a 599.
Dal lato smart confermo la presenza di Amazon Prime, Netflix e Infinity, per cui sono a posto :D
Grazie per aver indicato la presenza di Infinity, ho corretto il post precedente.
Puoi fare un elenco delle app di streaming presenti?
:)
Giovannino
05-09-2018, 16:28
Grazie per aver indicato la presenza di Infinity, ho corretto il post precedente.
Puoi fare un elenco delle app di streaming presenti?
:)
Stasera appena ritorno a casa! Al volo prima l'ho solo comprato, installato, acceso, fatta ricerca canali e visto le app, poi son scappato a lavorare.
Giovannino
05-09-2018, 17:18
App preinstallate sul bravia xf70:
Netflix
Chili
Prime video
Infinity
Premium play
Premium online
Rakuten tv
Youtube
DW
Meteonews
Berliner Philharmoniker
Browser
Photo sharing plus
Photo frame
Vewd app store
marco zunino
05-09-2018, 17:37
grazie mr.cluster
mr.cluster
05-09-2018, 18:58
App preinstallate sul bravia xf70:
.....
Quindi alla fine mancano Rai, Sky Go e DAZN. Va meglio rispetto agli anni scorsi, e finalmente è stato incluso Amazon Video (Prime), era una lacuna che permaneva da un pò.
Grazie Giovannino, sei stato gentilissimo.
Se qualche utente con smart tv Philips e Panasonic posterebbe una lista simile sarebbe molto utile.
grazie mr.cluster
Prego, dovere.
:)
DarkMage74
06-09-2018, 08:54
rai e dazn, almeno sulla mia tv (Sony 55W808C), li ho scaricati dal play store
Rastakhan
06-09-2018, 09:36
Su Tr*ny ci sono:
LG 32LK6200 (il modello più performante di quello indicato prima) a 291€;
e il SAMSUNG 32M5520 a 379€.
:)
Buongiorno,
tra i 2 quale preferire?
Di dimensioni maggiori, diciamo circa 40"?
Grazie
Rastakhan
06-09-2018, 10:04
Cerco di rispondermi da solo tenendo in considerazione le specifiche pubblicate dai produttori per il SAMSUNG 32M5520 e lo LG 32LK6200:
Per un TV da posizionare in cucina, tutto fare, mi sembra più attuale e completo il modello di LG, ha i 2 tuner DTT e Sat per il digitale integrati e quindi un punto in più rispetto a Samsung.
Poi per il resto sembrano uguali(?)...
neonforest
06-09-2018, 10:38
Ciao a tutti ragazzi, ho appena ordinato da Unieuro il Samsung UE40NU7190 ma poiché la disponibilità sembra essere esaurita, ho il presentimento che mi annulleranno l'ordine... quindi volevo intanto valutare alcune alternative.
Rimanendo sempre su dimensioni dai 40 fino ai 43 pollici max, mi ero soffermato su un LG 43UK6300 (379 € in offerta da unieuro compreso il google home mini) oppure sul ben più costoso Samsung UE43NU7400U (474 €) .
Eventualmente, più o meno allo stesso prezzo di quest'ultimo, c'è anche il UE49NU7170U (465 €) , ma parliamo di un 49 pollici.
Considerando come aspetti importanti la qualità dell'immagine e l'input lag, quale mi conviene prendere a livello di rapporto qualità prezzo?
L' LG ha un buonissimo prezzo ma non ne ho sentito parlare benissimo come qualità di immagine...
Spero possiate aiutarmi :)
mr.cluster
06-09-2018, 11:58
rai e dazn, almeno sulla mia tv (Sony 55W808C), li ho scaricati dal play store
se il sistema smart è android, come la serie 8 e 9, allora si possono scaricare la app dallo store; le serie inferiori non sono android.
Buongiorno,
tra i 2 quale preferire?
Di dimensioni maggiori, diciamo circa 40"?
Grazie
direi lo LG, non fosse altro perchè a parità di caratteristiche è del 2018.
per un 40" ci sono solo i Samsung 40MU61**, 40MU64** e 40NU71**.
Tra questi consiglio i MU64**.
Ciao a tutti ragazzi, ho appena ordinato da Unieuro il Samsung UE40NU7190 ma poiché la disponibilità sembra essere esaurita, ho il presentimento che mi annulleranno l'ordine... quindi volevo intanto valutare alcune alternative.
Rimanendo sempre su dimensioni dai 40 fino ai 43 pollici max, mi ero soffermato su un LG 43UK6300 (379 € in offerta da unieuro compreso il google home mini) oppure sul ben più costoso Samsung UE43NU7400U (474 €) .
Eventualmente, più o meno allo stesso prezzo di quest'ultimo, c'è anche il UE49NU7170U (465 €) , ma parliamo di un 49 pollici.
Considerando come aspetti importanti la qualità dell'immagine e l'input lag, quale mi conviene prendere a livello di rapporto qualità prezzo?
L' LG ha un buonissimo prezzo ma non ne ho sentito parlare benissimo come qualità di immagine...
Spero possiate aiutarmi :)
lo Lg è ottimo per giocarci ed ha un eccellente sistema smart, ma se devi vedere film o serie tv dal digitale terrestre o SKY non in HD, è inferiore al Samsung.
Il samsung NU7400 è quasi alla pari sulla parte smart e sul lag, ma è migliore nella gestione immagini.
A ciò va aggiunto il fatto che il Samsung ha un VA, e lo LG un IPS.
se la sera lo usi albuio completo, meglio il Samsung NU7400; se invece lo usi a luci accese, anche soffuse, meglio lo LG uk6300.
:)
Rastakhan
06-09-2018, 12:40
direi lo LG, non fosse altro perchè a parità di caratteristiche è del 2018.
per un 40" ci sono solo i Samsung 40MU61**, 40MU64** e 40NU71**.
Tra questi consiglio i MU64**.
Ok bene, quindi ho visto giusto.
Grazie!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.