View Full Version : TELEVISORI LCD (anche 4K-8K) - NB. Leggete i primi 3 post!
Da quanto ho capito leggendo in giro si parla sempre di tv grandi.. il taglio da 43" è un taglio piccolo, sembra quasi obsoleto ormai.. ma una tv si dovrebbe comprare anche in rapporto al luogo, alla stanza in cui va posizionata.
Se non si ha un salotto grande e non si ha la possibilità di fare "l'effetto cinema" un 43" potrebbe andare bene.. credo che i miei rimarranno contenti non avendo mai avuto una tv come si deve :)
p.s. Avere un display a 50hz invece di 60hz come lo è il sony XD8099 è veramente una nota negativa? Poi ha il Motionflow XR 400Hz.
Ho comprato...ed a breve restituiro' il sony55xd8005 e posso dire che non è assolutamente come mi aspettavo. Pannello ips, colori buoni, immagine non molto nitida con pessimi neri e contrasto scarso. Ho letto molte review online positive e quasi tutte fanno riferimento al 43" con pannello VA.
curvanord
29-11-2016, 17:43
Ho comprato...ed a breve restituiro' il sony55xd8005 e posso dire che non è assolutamente come mi aspettavo. Pannello ips, colori buoni, immagine non molto nitida con pessimi neri e contrasto scarso. Ho letto molte review online positive e quasi tutte fanno riferimento al 43" con pannello VA.
Io ci capisco poco con tutte queste sigle ma credo che XD8099 (43" e pannello VA) e xd8005 sia lo stesso. Cioè cambia la sigla in base al paese di vendita?! Perchè alla fine è sempre XD80, mentre l'altra versione migliore di questa è XD83.
Ragazzi devo consigliare un TV 55" (4K) a mio cognato, uso principale Sky prezzo intorno ai 800€.
Non so perché voglia un 4K, io già gli ho detto che i 4k buoni costano e che su questi modelli base è una mezza schifezza.
Stavo pensando ad un Sony KD55XD7005 oppure a un Samsung UE55KU6400, che si aggirano entrambi su questo prezzo.
Nell'Euronics vicino casa ci sono disponibili il Samsung UE55KU6500 (1040€) e il Samsung UE55KU6020 (749€)
Prendendo uno dei due potrebbero sfruttare la promo del secondo articolo al 50%.
Che mi consigliate?
Grazie
Portocala
29-11-2016, 19:21
Salve,
Per me l'acquisto di un televisore è davvero epocale, pertanto vorrei fare un buon acquisto, privilegiando la qualita' sul risparmio
Cosa mi suggerite con queste caratteristiche
- 40' (purtroppo deve stare in un mobile dove ho 1 m di spazio)
- compatibile HEVC (H.265)
- 4k (ho l'abbonamento a Netflix e buona banda, lo sfrutterei)
- possibilmente lan e non solo wifi
Il budget arriva fino ai 1000
Il primo modello che ho visto è il Panasonic tx40dx700e che pero' mi pareva un po' smorto e meno brillante dei Samsung o Sony.
Grazie!!
Da Uni€ nel volantino c'è il modello UE40KU6000 in offerta a 400, vai di persona e vedi se fa per te. E' 40", è un 4K, è HEVC ma non so se ha il LAN.
marklevinson76
29-11-2016, 20:38
Ho comprato...ed a breve restituiro' il sony55xd8005 e posso dire che non è assolutamente come mi aspettavo. Pannello ips, colori buoni, immagine non molto nitida con pessimi neri e contrasto scarso. Ho letto molte review online positive e quasi tutte fanno riferimento al 43" con pannello VA.
si purtroppo di quella serie solo il 43"monta un pannello VA.
marklevinson76
29-11-2016, 20:59
Io ci capisco poco con tutte queste sigle ma credo che XD8099 (43" e pannello VA) e xd8005 sia lo stesso. Cioè cambia la sigla in base al paese di vendita?! Perchè alla fine è sempre XD80, mentre l'altra versione migliore di questa è XD83.
sono VA entrambi gli XD80 nel taglio da 43", quello che cambia è il motionflow, sull'8099 ho potuto verificare di persona ed è regolabile, sul 8005 che è a 200hz non saprei se è sempre regolabile.
la serie XD83 è IPS in tutti i suoi tagli.
Ragazzi devo consigliare un TV 55" (4K) a mio cognato, uso principale Sky prezzo intorno ai 800€.
Non so perché voglia un 4K, io già gli ho detto che i 4k buoni costano e che su questi modelli base è una mezza schifezza.
Stavo pensando ad un Sony KD55XD7005 oppure a un Samsung UE55KU6400, che si aggirano entrambi su questo prezzo.
Nell'Euronics vicino casa ci sono disponibili il Samsung UE55KU6500 (1040€) e il Samsung UE55KU6020 (749€)
Prendendo uno dei due potrebbero sfruttare la promo del secondo articolo al 50%.
Che mi consigliate?
Grazie
Volendo aggiungere un Panasonic alla scelta che modello metto?
marklevinson76
29-11-2016, 21:17
@poke53280
ciao, c è da considerare che specialmente samsung sui tv ha una modalità demo piuttosto marcata su colori e luminosità, questo porta spesso a considerare gli altri tv un pò smorti.
il DX700 l ho visto e provato spesso sia nel taglio da 40"che da 50", onestamente non l ho trovato smorto, semmai ho trovato dei colori neutri e un ottima gestione del movimento.
proprio sul taglio da 40" secondo me è una delle scelte migliori, e dato l'utilizzo e la possibilità di sfruttare lo streaming in 4k da netflix potrebbe essere una valida scelta.
magari per toglierti ogni dubbio provalo con un file mkv su chiavetta, così hai modo di fare qualche confronto con altri tv.
di sony in 4k mi piace molto il 43"XD8099, ma dato il limite di spazio non è fattibile.
di samsung sui 4k sono validi le serie maggiori, ma hanno tagli tutti oltre il 40", Panasonic è l'unico marchio che ha fatto un 40" 4k degno di nota.
vorrei prendere uno di questi 40"-43"...molto diversi
SONY KDL43WD758BAEP
SAMSUNG UE40KU6000
SAMSUNG UE40K5100
PANASONIC TX40DX600E
PANASONIC TX40DS400E
SONY KDL40WD653B
secondo voi per netflix, tv classica ( no sky ) qual'è meglio prendere ?
mi interesserebbe molto che la funzione smart funzioni bene e che il pannello sia di discreta qualità...ho sempre avuto pessime tv quindi una qualsiasi credo sarebbe un bel boost :D
grazie
marklevinson76
29-11-2016, 21:50
vorrei prendere uno di questi 40"-43"...molto diversi
SONY KDL43WD758BAEP
SAMSUNG UE40KU6000
SAMSUNG UE40K5100
PANASONIC TX40DX600E
PANASONIC TX40DS400E
SONY KDL40WD653B
secondo voi per netflix, tv classica ( no sky ) qual'è meglio prendere ?
mi interesserebbe molto che la funzione smart funzioni bene e che il pannello sia di discreta qualità...ho sempre avuto pessime tv quindi una qualsiasi credo sarebbe un bel boost :D
grazie
ciao, dato l'utilizzo il sony WD758 è la scelta migliore, la parte smart è essenziale ma il pannello gode di un buon contrasto nativo e buoni colori.
marklevinson76
29-11-2016, 21:51
Volendo aggiungere un Panasonic alla scelta che modello metto?
Panasonic 50DX700
DevilOfSky
29-11-2016, 22:17
E' arrivato a casa il Sony 43WD758.
Fino ad ora una qualità di immagine ottima, l'audio mi sembra più che sufficiente per quanto riguarda una visione quotidiana.
Mi piace proprio....
se avete domande chiedete pure
Panasonic 50DX700
Grazie, ho visto che lo hai consigliato anche qualche pagina più indietro, dici che è un buon prodotto? Ho letto qualche recensione e non sembra male.
In effetti mi stanno venendo un po' di dubbi, 800€ per un 55" mi sembrano davvero pochi per prendere un buon pannello, c'è solo la fascia più economica, forse sarebbe meglio pensare anche a dei 50".
Siccome ho visto che sei molto ferrato in materia posso sapere che ne pensi?
Cosa mi consiglieresti con un budget di 800€?
Grazie;)
poke53280
29-11-2016, 23:11
Di nuovo io.
Dopo un piccolo riarrangiamento dell'arredamento sono riuscito a ricavare un ripiano di 1m esatto. A questo punto potrei andare su un 43'.
Dopo un altro giro in negozio, ho 3 candidati
- Sony KD43XD8099 BAEP
- Samsung UE43kU6400
In negozio mi sono fatto vedere un canale SD e il Sony mi sembrava piu' sfuocato,
Non visto
- LG 43UH750V
- Panasonic TX-43CX750
Tralasciando il costo quale ha il miglior pannello e/o le migliori caratteristiche generali?
Grazie!
Mario
CIao ragazzi, vi riporto una info che magari puo' esservi utile. Leggendo i vostri discorsi sulla nuova codifica h.265 mi sono informato sulla LG 43UH620V che ho appena acquistato e che dovrebbe arrivarmi in questi giorni.
Vi allego parte della risposta datami dalla LG:
"In merito alla Sua ottima domanda Le confermo che tutti i TV ULTRA HD LG serie anno 2016, come il modello LG 43UH620V, supportano la codifica HEVC o H.265
Infatti Le confermo che tale TV LG risulta inoltre certificato DGTVI come bollino "Platinum"
Magari puo' tornarvi utile!!
Domanda: Cosa sapete dirmi della Samsung UE43KU6500UXZT curva? Un mio amico stava valutando se prenderla. In particolare lui la userebbe per guardare sky (partite di calcio). Ha il decoder HD e gli piacerebbe riuscire a visionare quelle partite che di tanto in tanto trasmettono in 4k.
Domanda: Cosa sapete dirmi della Samsung UE43KU6500UXZT curva? Un mio amico stava valutando se prenderla. In particolare lui la userebbe per guardare sky (partite di calcio). Ha il decoder HD e gli piacerebbe riuscire a visionare quelle partite che di tanto in tanto trasmettono in 4k.
Sky non trasmette nulla in 4K. Il Super HD, come lo chiamano loro, è semplicemente un 1080i meno compresso rispetto agli altri canali HD di Sky (quindi ben lontano da un 4K). Il 4K su Sky arriverà solo con i nuovi decoder e funzioneranno via streaming da internet, non dal satellite.
Sky non trasmette nulla in 4K. Il Super HD, come lo chiamano loro, è semplicemente un 1080i meno compresso rispetto agli altri canali HD di Sky (quindi ben lontano da un 4K). Il 4K su Sky arriverà solo con i nuovi decoder e funzioneranno via streaming da internet, non dal satellite.
Ciao Marco, grazie del chiarimento. Io sono veramente ignorantissimo in materia :ciapet:
Sempre da ignorante ho sentito dire, qualche giorno fa, che su mediaset premium avevano trasmesso una partita in 4k. Vale lo stesso discorso che per sky? (curiosità mia!)
Riguardo ai nuovi decoder...si torna sempre al discorso dei "hvec" o sto facendo io una gran confusione!? ahahahahaha
DakmorNoland
30-11-2016, 10:29
Ciao Marco, grazie del chiarimento. Io sono veramente ignorantissimo in materia :ciapet:
Sempre da ignorante ho sentito dire, qualche giorno fa, che su mediaset premium avevano trasmesso una partita in 4k. Vale lo stesso discorso che per sky? (curiosità mia!)
Riguardo ai nuovi decoder...si torna sempre al discorso dei "hvec" o sto facendo io una gran confusione!? ahahahahaha
Per ora l'unico vero 4k HDR è su Netflix e solo su alcune serie tv. Poi ci sono i Blu Ray 4k ma costano parecchio e i lettori anche di più.
Ah poi ci sono i canali RAI 4K su tivùsat la piattaforma gratuita su satellite, ma ti servono decoder/tv apposito e parabola... :stordita:
curvanord
30-11-2016, 11:06
sono VA entrambi gli XD80 nel taglio da 43", quello che cambia è il motionflow, sull'8099 ho potuto verificare di persona ed è regolabile, sul 8005 che è a 200hz non saprei se è sempre regolabile.
la serie XD83 è IPS in tutti i suoi tagli.
Il fatto di poterlo regolare credo sia un bel punto a favore, è così?
Oggi devo andare all'euronics con mio cognato, cosa gli faccio prendere tra questi 3 modelli:
- SONY KD55XD7005B
- PANASONIC TX-55DX600E
- SAMSUNG UE55KU6400
Uso Sky e film mkv, Budget 800€ circa.
Grazie;)
DakmorNoland
30-11-2016, 11:25
Oggi devo andare all'euronics con mio cognato, cosa gli faccio prendere tra questi 3 modelli:
- SONY KD55XD7005B
- PANASONIC TX-55DX600E
- SAMSUNG UE55KU6400
Uso Sky e film mkv, Budget 800€ circa.
Grazie;)
Non mi ispira nessuno di questi TV, poi è un bel rischio andare su TV mediocri da 55", perchè se hanno difetti su 55" di diagonale non perdonano!!!
Non mi ispira nessuno di questi TV, poi è un bel rischio andare su TV mediocri da 55", perchè se hanno difetti su 55" di diagonale non perdonano!!!
é quello che penso anche io, però il budget +o- è questo, vediamo se riesco a farlo scendere da 55" a 50", in questo caso vado sul Panasonic 50DX700?
DakmorNoland
30-11-2016, 11:56
é quello che penso anche io, però il budget +o- è questo, vediamo se riesco a farlo scendere da 55" a 50", in questo caso vado sul Panasonic 50DX700?
Più che altro se riesci vai con degli mkv su una chiavetta e testa come vanno a 720p, 1080p e 4k. Sempre che ti lascino...
La serie XD7005 di Sony non so come sia messa... sul KU6400 ho sentito opinioni contrastanti.
Il Panasonic non lo conosco.
Comunque non è detto che facciano schifo, però l'unica è provarli...
Filodream
30-11-2016, 12:41
Mi consigliate un tv 4k 40" con input lag buono e che possa utilizzare in risoluzione nativa 60hz con una gtx1080? :)
Che cavo mi serve nel caso?
marklevinson76
30-11-2016, 14:08
Grazie, ho visto che lo hai consigliato anche qualche pagina più indietro, dici che è un buon prodotto? Ho letto qualche recensione e non sembra male.
In effetti mi stanno venendo un po' di dubbi, 800€ per un 55" mi sembrano davvero pochi per prendere un buon pannello, c'è solo la fascia più economica, forse sarebbe meglio pensare anche a dei 50".
Siccome ho visto che sei molto ferrato in materia posso sapere che ne pensi?
Cosa mi consiglieresti con un budget di 800€?
Grazie;)
quel panasonic a me piace molto, considerando poi il prezzo al quale lo si può trovare è secondo me un valido acquisto.
sui 55" sony ha sfornato solo tv con pannelli IPS, almeno le serie che rientrano nel budget di spesa, personalmente quel tipo di pannello lo prenderei in considerazione solo nel caso in cui avessi la necessità di un ampio angolo di visione, diversamente sulla fascia media la scelta più equilibrata restano i tv con pannello VA, qualche restrizione sull angolo di visione, ma se non si hanno problemi nel posizionamento della tv e la si può visionare di fronte il problema non sussiste.
marklevinson76
30-11-2016, 14:10
Il fatto di poterlo regolare credo sia un bel punto a favore, è così?
direi proprio di si.
marklevinson76
30-11-2016, 14:19
Di nuovo io.
Dopo un piccolo riarrangiamento dell'arredamento sono riuscito a ricavare un ripiano di 1m esatto. A questo punto potrei andare su un 43'.
Dopo un altro giro in negozio, ho 3 candidati
- Sony KD43XD8099 BAEP
- Samsung UE43kU6400
In negozio mi sono fatto vedere un canale SD e il Sony mi sembrava piu' sfuocato,
Non visto
- LG 43UH750V
- Panasonic TX-43CX750
Tralasciando il costo quale ha il miglior pannello e/o le migliori caratteristiche generali?
Grazie!
Mario
carica un file a 720p e 1080p su una chiavetta usb, torna in negozio e provali, solo così puoi valutare quale dei due gestisce meglio i segnali a bassa risoluzione.
marklevinson76
30-11-2016, 14:45
Mi consigliate un tv 4k 40" con input lag buono e che possa utilizzare in risoluzione nativa 60hz con una gtx1080? :)
Che cavo mi serve nel caso?
se la scelta è limitata al taglio da 40"non è che ci sia molto, il panasonic dx700 più volte citato, dai dati rilevati in rete lo indica non proprio adatto al gioco.
di altro sempre nel taglio da 40"puoi provare il samsung 40ku6400, non ho trovato dati sull'input lag, ma è probabile sia minore rispetto al panasonic, quest'ultimo si aggira intorno ai 50ms.
c è cmq qualche possessore qui sul forum, attendi magari maggiori info a riguardo.
Ciao, non ci capisco più niente, dall'assistenza (Chat) Samsung mi hanno appena detto che il UE32K5100AKXZT è conforma alla nuove specifiche richieste per la TV digitale dal 2017, Tuner DVB T2-HEVC.
A questo punto mi viene solo da pensare che HEVC e H265 siano codifiche diverse.
Ciao W_A
QBELL a catalogo ha un 32 H265.
Su un volantino ho letto anche di un'altro modello che però non appare sul loro sito. Ma...
http://qbell.it/prodotti/32-full-hd-dvb-t2-hevc-serie-s03/
Chissà come si vede.
Umm, ho letto che Qbell dovrebbe essere fallita nel 2013, allora come fanno ad essere a catalogo tv nuove? :mbe:
Brightblade
30-11-2016, 18:28
Un amico mi chiede pareri sul Samsung 55KU6020 ma non trovo nulla in rete, qualcuno mi sa dire qualcosa riguardo questo pannello o alla serie a cui appartiene?
marklevinson76
30-11-2016, 19:13
Un amico mi chiede pareri sul Samsung 55KU6020 ma non trovo nulla in rete, qualcuno mi sa dire qualcosa riguardo questo pannello o alla serie a cui appartiene?
http://www.displayspecifications.com/en/model/0a9b784
dovrebbe essere un modello d'importazione, e sul link viene indicato con pannello VA, ma dal vivo non l ho mai visto ed in rete non si trovano info.
Per ora l'unico vero 4k HDR è su Netflix e solo su alcune serie tv. Poi ci sono i Blu Ray 4k ma costano parecchio e i lettori anche di più.
Ah poi ci sono i canali RAI 4K su tivùsat la piattaforma gratuita su satellite, ma ti servono decoder/tv apposito e parabola... :stordita:
la LG che ho preso ha il tivusat integrato! Io pero' ho una parabola normale (con decoder sky).... posso sfruttare la stessa per usare il decoder tivusat? :rolleyes:
marklevinson76
30-11-2016, 19:17
E' arrivato a casa il Sony 43WD758.
Fino ad ora una qualità di immagine ottima, l'audio mi sembra più che sufficiente per quanto riguarda una visione quotidiana.
Mi piace proprio....
se avete domande chiedete pure
considera che con l'utilizzo la definizione migliora, proprio ieri l'ho rivisto con un film di animazione, non ricordo quale fosse ma il dettaglio i colori ed il contrasto erano davvero buoni.
Melting Blaze
30-11-2016, 21:38
ciao a tutti, rieccomi :D
è finalmente arrivato il sony 55XD9305!:)
i cavi adeguati mi arriveranno tra qualche giorno.
ma impaziente ho subito collegato il tv al pc tramite una HDMI recuperata in casa che sicuramente non è 2.0 high speed..
non avendo mai gestito 2 schermi non so bene come fare. ho seguito questa guida
Una volta scelti i cavi da utilizzare, connettere PC a TV è davvero un gioco da ragazzi. Tutto quello che devi fare è collegare fisicamente i cavi alle uscite del computer e alle entrate del televisore. La comunicazione fra i due apparecchi avverrà in maniera pressoché istantanea.
Per regolare la disposizione dei monitor, la loro risoluzione e altre impostazioni relative alla gestione dei due schermi, fai click destro sul desktop di Windows e seleziona la voce Risoluzione dello schermo dal menu che compare (o Impostazioni schermo se utilizzi Windows 10).
Nella finestra che si apre, utilizza il menu a tendina Più schermi per scegliere se estendere gli schermi (cioè se utilizzarli come due ambienti di lavoro separati) o se duplicare lo schermo del computer sul televisore; il menu Risoluzione per scegliere la risoluzione dell’uno o dell’altro monitor; il menu Orientamento per impostare il tipo di orientamento dello schermo (orizzontale e verticale) e pigia su Applica/OK per salvare i cambiamenti.
Per cambiare la posizione degli schermi, cioè fare in modo che muovendo il cursore del mouse tu possa spostarti in maniera naturale da un ambiente di lavoro all’altro, sposta le icone dei monitor che si trovano nel riquadro collocato in alto. Per accedere in maniera ancora più rapida al pannello di configurazione degli schermi, premi Win+P sulla tastiera del PC e scegli come usare il tuo monitor secondario (duplicato, esteso ecc.) Questa scorciatoia funziona solo su Windows 7 e successivi.
*se uso DUPLICARE schermo sembra funzionare tutto (ma di test non ne ho ancora potuti fare) ma mi obbliga a tenere la risoluzione del monitor full hd anche sul tv 4k.
*se uso ESTENDERE schermo posso settare due risoluzioni differenti, full hd per il monitor e 4k per il tv ma le icone sono condivise.
nel senso che è come un monitor unico e andando a destra (dove ho posizionato la tv) il mouse scorre da uno schermo all'altro.
anche in game! rendendo di fatto ingiocabili i giochi..
*se voglio ho come ulteriore opzione "mostra desktop solo per schermo 1" o "mostra desktop schermo solo per schermo 2".. che a me andrebbe bene se poi posso "mandare un film sulla tv" usandola a 4k.
ps: nel pannello di controllo nvidia alla voce "gestisci ipostazioni 3d" posso scegliere il programma as esempio "gioco 1" e selezionare tra
"modalità prestazioni a schermo singolo" "modalità prestazioni multi schermo" "modalità prestazioni compatibilità".
se gli metto schermo singolo evita di passare col muose tra uno schermo e l'altro mentre sono in game?
*inoltre posso cambiare la dimensione carattere solo su uno schermo?
Grazie a chi mi ha dato una mano, alla fine abbiamo preso il SAMSUNG UE55KU6400, praticamente a scatola chiusa dato che non era disponibile, idem gli altri.
robbberto
01-12-2016, 07:07
salve, ieri sono passato da MW e nella sezione tv c'erano vicini l'oled LG , il quantum dots di samsung (s7000) e l'edge led di sony (serie 9) tutti e tre caricati con il filmato 4k hdr e devo dire che il quantum dots se la gioca alla grande con l'oled,anzi, in certe scene avrei preferito il quantum dots.. per il sony era un pelo sotto a tutti e due... peccato :( ancora ammiro il mio 40ex500 :(
DevilOfSky
01-12-2016, 09:31
considera che con l'utilizzo la definizione migliora, proprio ieri l'ho rivisto con un film di animazione, non ricordo quale fosse ma il dettaglio i colori ed il contrasto erano davvero buoni.
Guarda io sono veramente stupito. M'ha sorpreso in bene!
andreadgp
01-12-2016, 09:40
Ho ordinato un philips 7101 da 49" in quanto mi piace molto l'ambilight, ma con mia sorpresa ho letto che ha un pannello ips e non va come il mio precedente 7007, confermate? Qualcuno conosce questa tv e come va? grazie, Andrea
Ho ordinato un philips 7101 da 49" in quanto mi piace molto l'ambilight, ma con mia sorpresa ho letto che ha un pannello ips e non va come il mio precedente 7007, confermate? Qualcuno conosce questa tv e come va? grazie, Andrea
io sto aspettando che arrivi il mio 7181 (identico al tuo ma con staffa diversa e audio più potente), ti confermo che è un IPS, io l'ho scelto proprio così per via dell'angolo di visione che a me serve più ampio.
il televisore dalle poche recensioni che ho trovato non è affatto male, bisogna solo regolarlo per bene perchè out of the box è sblilanciato, l'unica incognita rimane l'assistenza perchè philips non è più quella di una volta, infatti ho speso 50€ in più per l'estensione da e-prezzo e in qualche modo dovrei essere al riparo..
per curiosità quanto l'hai pagato?
andreadgp
01-12-2016, 11:12
636€ più iva
Comunque ad anno nuovo in vendita dovrebbero esserci solo tv con T2 H265.(ed è assurdo che smetteranno dif are tv 22 24 32 pollici) Se venderanno le altre tv "vecchie" dovrebbero avere un decoder esterno abbinato, altrimenti non dovrebbero essere vendibili, poi si sa, in Italia ognuno fa come gli pare e le autorità se la ridono, basta allungargli un tv... :D
Quindi, grandi sconti per tv vecchie in teoria entro fine anno... No?
andreadgp
01-12-2016, 12:58
Non solo per L'ambilight, ma perche avendo posseduto il 7007 che era una tv eccezionale, sono rimasto fedele al marchio...inoltre la 7101 è pure molto bella esteticamente
marklevinson76
01-12-2016, 13:50
Non solo per L'ambilight, ma perche avendo posseduto il 7007 che era una tv eccezionale, sono rimasto fedele al marchio...inoltre la 7101 è pure molto bella esteticamente
https://www.avforums.com/review/philips-7101-49pus7101-uhd-4k-hdr-tv-review.12950
ciao, nel link trovi una review del Philips
Melting Blaze
01-12-2016, 14:06
aggiornamento:
è arrivato il nuovo cavo hdmi quindi passo da 1.3 a 2.0.
ho capito che:
*con "DUPLICA schermi" posso far tutto ma su entrambi in full hd
*con "ESTENDI schermi" posso far tutto con 2 risoluzioni diverse ma non posso giocare (perchè andando a destra il mouse scompare e riappare sulla tv)
*con l'opzione "BLOCCA desktop solo per schrmo x" la tv mi dice no input
inoltre:
*cambiare l'opzione per uno schermo solo dal pannello nvidia non serve a niente
*non trovo il modo per avere DIMENSIONI CARATTERE diversi su due monitor diversi
qualche aiuto?
voi come fate?
Spero tu non l'abbia ordinato solo per l'ambilight, dato che si possono mettere benissimo dei led da poche decine di euro che fanno anche più effetti :D
Giusto per guardarti in giro e vedere se ci possa essere di meglio ;)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
in base a cosa c'è sullo schermo?
marklevinson76
01-12-2016, 20:06
salve, ieri sono passato da MW e nella sezione tv c'erano vicini l'oled LG , il quantum dots di samsung (s7000) e l'edge led di sony (serie 9) tutti e tre caricati con il filmato 4k hdr e devo dire che il quantum dots se la gioca alla grande con l'oled,anzi, in certe scene avrei preferito il quantum dots.. per il sony era un pelo sotto a tutti e due... peccato :( ancora ammiro il mio 40ex500 :(
ma la serie 9 di sony era la XD93 o la X9005C?
Ciao Ragazzi ho preso una Sony 49wd758 approfittando del black friday. il pannello è ottimo, ma, differentemente da come mi avevano detto, no ha quasi niente di smart tv: non ha un browser e non ha screen mirroring. la domanda è: sono io che mi perdo qualcosa o c'è qualche modo per aggiungere funzioni o mi tocca proprio usarla così?
Alla fine ci collego il pc, ma preferirei accenderlo solo se serve, dato che il mio è vecchiotto e consuma parecchio...
Grazie
Ciao Ragazzi ho preso una Sony 49wd758 approfittando del black friday. il pannello è ottimo, ma, differentemente da come mi avevano detto, no ha quasi niente di smart tv: non ha un browser e non ha screen mirroring. la domanda è: sono io che mi perdo qualcosa o c'è qualche modo per aggiungere funzioni o mi tocca proprio usarla così?
Alla fine ci collego il pc, ma preferirei accenderlo solo se serve, dato che il mio è vecchiotto e consuma parecchio...
Grazie
con sony o si va sulle android tv ( browser app ecc ) oppure nada...solo riproduzione foto e video e forse registrazione su chiavetta usb/disco.:(
Ciao ragazzi, consiglio x amico.
50" , 4k , no 3d, smart tv, possibilmente wifi integrato.
Budget: 600/700 euro, acquisto su qualche noto shop.
Grazie :)
dylandog_666
02-12-2016, 03:29
E' arrivato a casa il Sony 43WD758.
Fino ad ora una qualità di immagine ottima, l'audio mi sembra più che sufficiente per quanto riguarda una visione quotidiana.
Mi piace proprio....
se avete domande chiedete pure
Per quali fonti lo usi?
Io sto cercando una tv per i miei genitori che guardano solo il digitale (non tantissimo) e sky,sopratutto partite di calcio. Non posso superare i 43 pollici per motivi di spazio (in pratica l'altezza massima con stand deve essere sui 61,5 ).
Stavo vedendo i 4k (e la scelta si limita solo ad un hisense h43m3000 e al sony xd83) ma a sto punto forse è meglio un buon full hd... :confused:
DevilOfSky
02-12-2016, 10:00
fino ad ora l'ho usato per TV, Netflix e connessione PC.
in tutti i tre casi perfetto
curvanord
02-12-2016, 12:56
Per quali fonti lo usi?
Io sto cercando una tv per i miei genitori che guardano solo il digitale (non tantissimo) e sky,sopratutto partite di calcio. Non posso superare i 43 pollici per motivi di spazio (in pratica l'altezza massima con stand deve essere sui 61,5 ).
Stavo vedendo i 4k (e la scelta si limita solo ad un hisense h43m3000 e al sony xd83) ma a sto punto forse è meglio un buon full hd... :confused:
Sul 43", rimanendo in casa Sony, è molto consigliato XD8099. Giorni fa lo vendevano a 700 euro spedito su red***n però adesso l'offerta è finita e minimo si parte da 750.
Sono andato anche a vederlo di persona e ho fatto una foto: http://i68.tinypic.com/1zlwxv4.jpg
Inoltre se mi dici che guardi molto il calcio a maggior ragione viene consigliata Sony per la buona gestione del movimento.
marklevinson76
02-12-2016, 13:47
@jdeolaè hai controllato bene tra le app disponibili?
dovrebbe avere la stessa piattaforma o cmq simile a quella del mio lettore bluray della sony, ed il mirroing è presente.
marklevinson76
02-12-2016, 13:50
@dylandog_666
se guardano molto digitale la scelta più corretta sarebbe proprio un buon full hd.
marklevinson76
02-12-2016, 13:53
@DIDAC
Panasonic 50DX700, nei vari store online supera di poco le 700 euro, ma su quel taglio a livello di qualità prezzo è tra le migliori proposte di quest'anno.
marklevinson76
02-12-2016, 14:03
aggiornamento:
è arrivato il nuovo cavo hdmi quindi passo da 1.3 a 2.0.
ho capito che:
*con "DUPLICA schermi" posso far tutto ma su entrambi in full hd
*con "ESTENDI schermi" posso far tutto con 2 risoluzioni diverse ma non posso giocare (perchè andando a destra il mouse scompare e riappare sulla tv)
*con l'opzione "BLOCCA desktop solo per schrmo x" la tv mi dice no input
inoltre:
*cambiare l'opzione per uno schermo solo dal pannello nvidia non serve a niente
*non trovo il modo per avere DIMENSIONI CARATTERE diversi su due monitor diversi
qualche aiuto?
voi come fate?
ottimo acquisto l'XD93, di base non eccelle come contrasto nativo ma il local dimming software fa davvero un buon lavoro.
peccato solo per l'audio integrato, spettacolare esteticamente ma da un lato mi è dispiaciuto che abbiano abbandonato i diffusi esterni.
lato movimento, l ho visto all'opera con alcune partite e sono rimasto davvero impressionato.
in rete qualcuno lamentava problemi di surriscaldamento della cornice, hai fatto caso se anche il tuo scalda in modo eccessivo?
riguardo la tua richiesta almeno io non saprei come aiutarti.
DakmorNoland
02-12-2016, 15:11
aggiornamento:
è arrivato il nuovo cavo hdmi quindi passo da 1.3 a 2.0.
Non esistono cavi 1.3 o 2.0... :doh: Esistono solo i cavi HDMI High Speed. Un cavo di 5 anni fa, può andare meglio di un cavo nuovo che al supermercato ti spacciano per 2.0 e magari fa pena.
I migliori cavi HDMI sono i G&BL Legend o Luxury e i Sony HF. Ci sono poi ovviamente altre marche probabilmente degne di fiducia per carità, ma per esperienza questi sono il top.
Melting Blaze
02-12-2016, 16:24
ottimo acquisto l'XD93, di base non eccelle come contrasto nativo ma il local dimming software fa davvero un buon lavoro.
peccato solo per l'audio integrato, spettacolare esteticamente ma da un lato mi è dispiaciuto che abbiano abbandonato i diffusi esterni.
lato movimento, l ho visto all'opera con alcune partite e sono rimasto davvero impressionato.
in rete qualcuno lamentava problemi di surriscaldamento della cornice, hai fatto caso se anche il tuo scalda in modo eccessivo?
riguardo la tua richiesta almeno io non saprei come aiutarti.
sinceramente sono a casa con l'influenza, di nuovo. quindi quando me la sento un pò ci smanetto.
per ora stavo cercando di risolvere sta storia dei 2 schermi diversi, ho anche scaricato un programma che -una volta imparato ad usare - dovrebbe aiutare.
per la tv di per sè per ora non ho provato granchè ma terrò d'occhio se scalda come dici! grazie della segnalazione! :) e anche dei consigli sul dimming.
ho notato però che lasciando un film in pausa per lungo tempo (anche una mezzora) fa una fila di "pallini bianchi" a metà schermo.. come una punteggiatura. cambiando uscita e imettendola scompaiono. devo preoccuparmi?:cry:
ah per ora manca anche il cavo di rete quindi non ho ancora fatto l'aggiornamento. anche se con l'hdmi + ethernet dovrebbe funzionare no?
nota audio vedi sotto.
Non esistono cavi 1.3 o 2.0... :doh: Esistono solo i cavi HDMI High Speed. Un cavo di 5 anni fa, può andare meglio di un cavo nuovo che al supermercato ti spacciano per 2.0 e magari fa pena.
I migliori cavi HDMI sono i G&BL Legend o Luxury e i Sony HF. Ci sono poi ovviamente altre marche probabilmente degne di fiducia per carità, ma per esperienza questi sono il top.
ecco ad averlo saputo prima! :doh: avrei preso uno di quelli che mi consigliavi. del resto tutto l'impianto è stato fatto "qui tra di noi" :) cmq si si è high speed!
ho fatto così:
pc--> hdmi (https://www.amazon.it/Ricable-Ultimate-U5-collegamento-Site/dp/B00N7XNLNU/ref=aag_m_pw_dp?ie=UTF8&m=A2UDE0MMG6SKTU) --> tv --> uscita cuffie --> jack /rca (https://www.amazon.it/BL-Serie-Stereo-Maschio-Grigio/dp/B00304BUIO/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1480106657&sr=1-1&keywords=g%26bl+5348) (mi deve ancora arrivare)--> amplificatore --> cavo potenza (https://www.amazon.it/Ricable-U40-Speaker-lamplificatore-Site/dp/B0146K3GWS/ref=sr_1_3?s=electronics&ie=UTF8&qid=1480338354&sr=1-3&keywords=cavo+potenza+hi+fi) con terminali a banana (https://www.amazon.it/BL-Banana-Locking-System-Pezzi/dp/B0026ZPNAO/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1480366684&sr=1-1&keywords=g%26bl+422)--> casse
finchè non arriva la staffa da parete e il cavo non posso provare la parte audio come si deve.
marklevinson76
02-12-2016, 17:31
@Melting Blaze mai tenuto il tv in pausa per mezz'ora, ma non credo ci sia nulla di cui preoccuparsi.
riguardo l'hdmi con ethernet non credo che funzioni collegata al pc, il tv deve essere collegato di suo ad internet e poi tramite le uscite HDMI inviare il segnale di rete ai vari dispositivi ad esso collegati, tipo lettore bluray o altro.
Melting Blaze
02-12-2016, 18:20
@Melting Blaze mai tenuto il tv in pausa per mezz'ora, ma non credo ci sia nulla di cui preoccuparsi.
riguardo l'hdmi con ethernet non credo che funzioni collegata al pc, il tv deve essere collegato di suo ad internet e poi tramite le uscite HDMI inviare il segnale di rete ai vari dispositivi ad esso collegati, tipo lettore bluray o altro.
grazie delle spiegazioni! tiro un sospiro di sollievo! :D
cmq guarata la tv una mezzoretta. non ha scladato. una volta che mi guarderò un filmone ricontrollo.
cmq per fare il test il local dimming come lo devo impostare?
marklevinson76
02-12-2016, 19:29
grazie delle spiegazioni! tiro un sospiro di sollievo! :D
cmq guarata la tv una mezzoretta. non ha scladato. una volta che mi guarderò un filmone ricontrollo.
cmq per fare il test il local dimming come lo devo impostare?
impostalo sul valore medio ed utilizza un filmato tipo questo che ti linko di seguito
https://www.youtube.com/watch?v=qmL2H2WPQL8
Cometanera
03-12-2016, 11:07
Ragazzi, io ci provo, non si sa mai:
A me interessa una TV che costerebbe 2.000 €.
Euronics (Bologna) sconta al 50% il secondo articolo (quello che costa di meno) che non deve necessariamente essere una TV.
Qualcuno può essere interessato ad un prodotto su quella fascia di prezzo (una TV, ma anche frigo, ultrabook...) per un risparmio di 1000 € da dividere in 2?
L'offerta scade il 09/12.
fino ad ora l'ho usato per TV, Netflix e connessione PC.
in tutti i tre casi perfetto
quale hai ? l'hisense ? ha l'app netflix ?
sampeiroma
05-12-2016, 08:46
Ho preso il Sony 43wd758, ma non ho capito che tipo di attacco al muro devo prendere, vesa...mi date una mano???
Possibilmente inclinabile e con un minimo di rotazione, se avete qualche link..... :D
ho fatto così:
pc--> hdmi (https://www.amazon.it/Ricable-Ultimate-U5-collegamento-Site/dp/B00N7XNLNU/ref=aag_m_pw_dp?ie=UTF8&m=A2UDE0MMG6SKTU) --> tv --> uscita cuffie --> jack /rca (https://www.amazon.it/BL-Serie-Stereo-Maschio-Grigio/dp/B00304BUIO/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1480106657&sr=1-1&keywords=g%26bl+5348) (mi deve ancora arrivare)--> amplificatore --> cavo potenza (https://www.amazon.it/Ricable-U40-Speaker-lamplificatore-Site/dp/B0146K3GWS/ref=sr_1_3?s=electronics&ie=UTF8&qid=1480338354&sr=1-3&keywords=cavo+potenza+hi+fi) con terminali a banana (https://www.amazon.it/BL-Banana-Locking-System-Pezzi/dp/B0026ZPNAO/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1480366684&sr=1-1&keywords=g%26bl+422)--> casse
come mai questo collegamento audio che passa dalla Tv? non mi convice tantissimo!
nel senso io avrei fatto così: PC -> hdmi --> amplificatore --> (segnale video alla TV in hdmi out e audio alle casse)
oppure con una scheda audio: PC --> scheda audio --> amplificatore --> casse
fargli passare l'audio direttamente all'ampli sicuramente è una scelta piu "purista" ma necessaria nel caso si voglia ben sfruttare un impianto multicanale 5.1 o 7.1
Melting Blaze
06-12-2016, 20:12
impostalo sul valore medio ed utilizza un filmato tipo questo che ti linko di seguito
https://www.youtube.com/watch?v=qmL2H2WPQL8
grazie! domani provo :)
come mai questo collegamento audio che passa dalla Tv? non mi convice tantissimo!
nel senso io avrei fatto così: PC -> hdmi --> amplificatore --> (segnale video alla TV in hdmi out e audio alle casse)
oppure con una scheda audio: PC --> scheda audio --> amplificatore --> casse
fargli passare l'audio direttamente all'ampli sicuramente è una scelta piu "purista" ma necessaria nel caso si voglia ben sfruttare un impianto multicanale 5.1 o 7.1
non posso far nulla di tutto ciò perchè l'ampli è vecchio e non ha l'HDMI.. :(
per questo mi hanno consigliato questo escamotage.
grazie dell'interesse dimostrato però :)
Ciao ragazzi, essendo prossimo all'acquisto di un TV, ho guardato le diverse offerte nella mia zona e sto valutando tra:
LG 55EG910V a 1300€
Samsung 55KU6500 a 1000
Samsung 60KS7000 a 1500
Inizialmente pensavo di stare sui 1000 ma a vedere questi TV...
Starei a,1,8mt dallo schermo, non ho Sky ma ho qualche blu-ray, lo userei anche come monitor del mio nas (via HDMI)
Varrebbe la pena l'extra spesa o il ku6500 è altrettanto valido?
Grazie a tutti :)
Nexus power
3DMark79
07-12-2016, 07:36
Ciao ragazzi, essendo prossimo all'acquisto di un TV, ho guardato le diverse offerte nella mia zona e sto valutando tra:
LG 55EG910V a 1300€
Samsung 55KU6500 a 1000
Samsung 60KS7000 a 1500
Inizialmente pensavo di stare sui 1000 ma a vedere questi TV...
Starei a,1,8mt dallo schermo, non ho Sky ma ho qualche blu-ray, lo userei anche come monitor del mio nas (via HDMI)
Varrebbe la pena l'extra spesa o il ku6500 è altrettanto valido?
Grazie a tutti :)
Nexus power
La serie KS e' decisamente un'altra categoria rispetto al KU dunque se vuoi andare di Samsung sicuramente ks7000 ;) se devi andare di Lg ti consiglierei il 55b6v che e' l'ultimo modello Oled " che ho anch'io e mi trovo benissimo" preso sempre a 1500! ;)
@jdeolaè hai controllato bene tra le app disponibili?
dovrebbe avere la stessa piattaforma o cmq simile a quella del mio lettore bluray della sony, ed il mirroing è presente.
Ho trovato il mirroring nella selezione input, ma è lentissimo.
Grazie mille comunque, mi avevano detto che la tv supportava android e nella fretta del black friday l'ho presa senza verificare... tutto sommato sono ancora contento perchè il pannello è veramente imbattibile anche per TV molto più costose.
Ciao a tutti,
chi ne è in possesso, mi sa dire come si comporta la serie w755 nei tagli da 50 e 55 sullo sport, in particolare sulle partite di calcio?
Leggevo nel thread di qualcuno che non era contento delle scene in movimento.
Grazie.
@DIDAC
Panasonic 50DX700, nei vari store online supera di poco le 700 euro, ma su quel taglio a livello di qualità prezzo è tra le migliori proposte di quest'anno.
Grazie, avevo visto un effetti i pana ma l'x600 comunque alla fine il ragazzo aveva fretta ed ha preso LG 49UH620V in offera da expert a 499.
4k, pannello lPS, doppio decoder (sat e t2), wifi integrato.
Non so come sia ma il prezzo in offerta non è male.
Ma se non si utilizzano contenuti 4k dite che è meglio prendere un full HD?
Io ora ho un vecchio Samsung (40C550) fhd che sul segnalo in SD lavora davvero bene. Ma guardando le tv x mio amico stavo pensando a cosa potrei prendere io un giorno.
mi aiutate a scegliere un full hd o 4k da 40-43 che abbia la possibilità di registrare e l'app netflix ?
pensavo a
panasonic VIERA TX-40DX600
o
panasonic TX-40DX700
ma ho sentito parlare male della parte smart firefox tv
il sony, sarebbe bello il 43 8099 ma costa troppo...
e il 758 se ho ben capito non ha parte smart...
l'hisense 43 3000 non sembra male ma visto dal vivo il pannello è mooooolto più scarso degli altri.
ero propenso a farmi un regalo di natale per queste feste.
ero propenso per un discreto 32' o 40' (t2 e FullHd) a 300€ o meno.
ci sono per caso offerte al riguardo?
marklevinson76
08-12-2016, 13:47
Ciao a tutti,
chi ne è in possesso, mi sa dire come si comporta la serie w755 nei tagli da 50 e 55 sullo sport, in particolare sulle partite di calcio?
Leggevo nel thread di qualcuno che non era contento delle scene in movimento.
Grazie.
ciao, se fai riferimento al 50/55w755c dello scorso anno la gestione del movimento è tutt'altro che problematica, pannello 100hz nativo e motionflow regolabile, quindi proprio sullo sport si comporta bene.
marklevinson76
08-12-2016, 13:50
mi aiutate a scegliere un full hd o 4k da 40-43 che abbia la possibilità di registrare e l'app netflix ?
pensavo a
panasonic VIERA TX-40DX600
o
panasonic TX-40DX700
ma ho sentito parlare male della parte smart firefox tv
il sony, sarebbe bello il 43 8099 ma costa troppo...
e il 758 se ho ben capito non ha parte smart...
l'hisense 43 3000 non sembra male ma visto dal vivo il pannello è mooooolto più scarso degli altri.
la parte smart nel sony è presente, non è ai livelli dei concorrenti ma netflix c è e funziona bene.
marklevinson76
08-12-2016, 13:57
Grazie, avevo visto un effetti i pana ma l'x600 comunque alla fine il ragazzo aveva fretta ed ha preso LG 49UH620V in offera da expert a 499.
4k, pannello lPS, doppio decoder (sat e t2), wifi integrato.
Non so come sia ma il prezzo in offerta non è male.
Ma se non si utilizzano contenuti 4k dite che è meglio prendere un full HD?
Io ora ho un vecchio Samsung (40C550) fhd che sul segnalo in SD lavora davvero bene. Ma guardando le tv x mio amico stavo pensando a cosa potrei prendere io un giorno.
se non utilizzi contenuti 4k la scelta migliore è il full hd, almeno sulla fascia medio bassa, salendo di prezzo e di gamma si trovano solo 4k.
marklevinson76
08-12-2016, 14:07
Ho trovato il mirroring nella selezione input, ma è lentissimo.
Grazie mille comunque, mi avevano detto che la tv supportava android e nella fretta del black friday l'ho presa senza verificare... tutto sommato sono ancora contento perchè il pannello è veramente imbattibile anche per TV molto più costose.
ma l'aggiornamento firmware lo hai già fatto
robbberto
08-12-2016, 17:33
tv 4k con hdr dai 55" in su ?? cosa consigliate? ps4 peo, netflix, sky e bddisk
Ed_Bunker
08-12-2016, 18:01
Ciao @marklevinson76, mi servirebbe un 32" senza troppe pretese da mettere in camera da letto.
Il K4100 di Samsung attualmente in promo a 189 euro potrebbe essere adatto oppure meglio rivolgersi altrove, pur senza aumentare troppo il budget? :)
Sent with black Moto E2 2015
Il K4100 per me è superato. Aspetterei l'anno nuovo e vedere cosa veramente accadrà, visto il divieto di vendere certi tipi di tv, ancora in vendita però.
marklevinson76
08-12-2016, 18:24
Ciao @marklevinson76, mi servirebbe un 32" senza troppe pretese da mettere in camera da letto.
Il K4100 di Samsung attualmente in promo a 189 euro potrebbe essere adatto oppure meglio rivolgersi altrove, pur senza aumentare troppo il budget? :)
Sent with black Moto E2 2015
ciao, il prezzo è certamente buono ma non conoscendo il prodotto non saprei dirti se è quanto sia valido a livello d'immagine.
un tv certamente valido è il sony 32wd603, è sempre hdready ma la qualità offerta è davvero buona, però costa 100 euro in più.
sotto i 200 euro onestamente non saprei cosa indicarti.
marklevinson76
08-12-2016, 18:39
tv 4k con hdr dai 55" in su ?? cosa consigliate? ps4 peo, netflix, sky e bddisk
dipende quanto vuoi spendere, se vuoi davvero sfruttare l'HDR ti serve necessariamente un top di gamma
Ho visto gli LG OLED a Unieuro (listino 3000 scontati a 2000).
Che spettacolo...ma come deterioramento come siam messi? Gli Oled (come gli AMOLED & Co) sono organici e soggetti a deterioramento con il tempo.
Cmq fuori budget per me :cry:
Ciao a tutti,
vorrei acquistare un nuovo 49/50 pollici per il salotto (tv principale).
L'utilizzo che ne vorrei fare è il seguente (nell'ordine):
- Digitale terrestre
- Playstation 4
- Netflix (eventualmente anche in 4k)
- BlueRay
Vorrei acquistare un prodotto che mi possa durare negli anni, con un budget di 700/800 euro massimo.
Ho provato ad informarmi un po' qua e la ed ho trovato indicazioni per:
Samsung KS7000
Sony KDXD8005
Panasonic TX-49DX653
LG 49UH770V
Ho veramente difficoltà a districarmi tra tutti i prodotti che ci sono in giro :doh:
Riuscite ad indicarmi, per l'utilizzo che ho indicato, quali siano i prodotti migliori sui 700 - 800 euro?
Grazie a tutti
ero propenso a farmi un regalo di natale per queste feste.
ero propenso per un discreto 32' o 40' (t2 e FullHd) a 300 o meno.
ci sono per caso offerte al riguardo?
Unieuro ha in promozione il sony 32 WD753 a 329 euro.
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
giacomo_uncino
08-12-2016, 23:54
Unieuro ha in promozione il sony 32 WD753 a 329 euro.
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Ci stavo facendo un pensierino pure io
oppure per un Sony KDL32RD433 a 269 , in questo caso avrebbe più senso un 1366 x 768 per visione al 100% digitale terrestre?
marklevinson76
09-12-2016, 00:12
@Ale841
del KS7000 se ne parla bene, Panasonic punterei diritto sul DX700, miglior gestione del movimento ed un discreto local dimming software.
Sony potrebbe andar bene se necessiti di un ampio angolo di visione, la serie XD80 nel taglio da 49" monta un pannello IPS, l'LG idem con pannello IPS, ma personalmente se l'angolo di visione ampio non è fondamentale io andrei su Panasonic o Samsung.
marklevinson76
09-12-2016, 00:14
Ci stavo facendo un pensierino pure io
oppure per un Sony KDL32RD433 a 269 , in questo caso avrebbe più senso un 1366 x 768 per visione al 100% digitale terrestre?
con qualche euro in più trovi il sony 32wd603, hdready ma per il digitale va alla grande.
robbberto
09-12-2016, 07:06
dipende quanto vuoi spendere, se vuoi davvero sfruttare l'HDR ti serve necessariamente un top di gamma
Anche se leggendo un poco su internet mi è venuto un dubbio...
dicono che gli oled sono ancora acerbi e che gli edge led ormai sono spremuti all'osso e non c'è tutto questo salto di qualità.. ora, siccome vorrei prendere la tv definitiva che sostituisca il mio 40ex500 della sony che ho da 6 anni e che quindi ne dovrebbe durare altrettanti se non di più..
Aspetto l'anno sperando in qualche bella novità e prendo un qualcosa di economico ( dai 500-1000) ora giusto per la visione 4k e hdr, pensionando il mio sony oppure continuo col sony e l'anno prossimo vediamo?
@Ale841
del KS7000 se ne parla bene, Panasonic punterei diritto sul DX700, miglior gestione del movimento ed un discreto local dimming software.
Sony potrebbe andar bene se necessiti di un ampio angolo di visione, la serie XD80 nel taglio da 49" monta un pannello IPS, l'LG idem con pannello IPS, ma personalmente se l'angolo di visione ampio non è fondamentale io andrei su Panasonic o Samsung.
Per quanto riguarda l' angolo di visione al massimo sara' di non piu' di 30 gradi.
per stare sui 700 800 euro cosa posso permettermi?
la parte smart nel sony è presente, non è ai livelli dei concorrenti ma netflix c è e funziona bene.
ah! ottimo! grazie , allora vado ad occhi chiusi su quello.:)
marklevinson76
09-12-2016, 09:53
Per quanto riguarda l' angolo di visione al massimo sara' di non piu' di 30 gradi.
per stare sui 700 800 euro cosa posso permettermi?
calcola che i pannelli VA non vanno oltre i 20°, quindi non so se potrebbe essere o meno il caso di considerare l'IPS.
marklevinson76
09-12-2016, 10:57
Anche se leggendo un poco su internet mi è venuto un dubbio...
dicono che gli oled sono ancora acerbi e che gli edge led ormai sono spremuti all'osso e non c'è tutto questo salto di qualità.. ora, siccome vorrei prendere la tv definitiva che sostituisca il mio 40ex500 della sony che ho da 6 anni e che quindi ne dovrebbe durare altrettanti se non di più..
Aspetto l'anno sperando in qualche bella novità e prendo un qualcosa di economico ( dai 500-1000) ora giusto per la visione 4k e hdr, pensionando il mio sony oppure continuo col sony e l'anno prossimo vediamo?
gli oled acerbi non direi, cmq il prossimo anno Sony potrebbe uscire con dei tv con pannelli oled, quindi attenderei di vedere che tirano fuori prima di procedere all'acquisto di un oled.
se nel caso vuoi approfondire il discorso puoi chiedere nel thread dedicato.
tornando agli lcd per sfruttare in pieno l'hdr serve necessariamente un pannello con retroilluminazione di tipo full led, tipo Panasonic 58DX900 o Sony 65ZD9, ma hanno prezzi piuttosto elevati.
economico ma di buon livello c è il panasonic 50DX700, ha il supporto all'hdr ma non la luminosità necessaria per gestirla, ma questo aspetto vale per ogni tv su questa fascia di prezzo.
calcola che i pannelli VA non vanno oltre i 20°, quindi non so se potrebbe essere o meno il caso di considerare l'IPS.
Ho trovato un panasonic tx50dx730e a 849 euro. Che ne pensate?
Alternative su questo prezzo di altre marche?
Grazie a tutti
marklevinson76
09-12-2016, 13:51
Ho trovato un panasonic tx50dx730e a 849 euro. Che ne pensate?
Alternative su questo prezzo di altre marche?
Grazie a tutti
da specifiche prese sul sito della panasonic l'unica differenza che riporta è la presenza del doppio sintonizzatore, altra differenza che ho poi notato facendo qualche ricerca è un contrasto nativo migliore del già ottimo DX700.
per il resto sono uguali, quindi magari valuta in base al costo di uno o dell altro.
in media il DX700 lo trovi online a circa 750 euro, quindi 100 meno rispetto al 730.
Sony su quel taglio ha solo tv con pannelli IPS, l'unico modello a montare un pannello VA è l'SD80 che è curvo.
da specifiche prese sul sito della panasonic l'unica differenza che riporta è la presenza del doppio sintonizzatore, altra differenza che ho poi notato facendo qualche ricerca è un contrasto nativo migliore del già ottimo DX700.
per il resto sono uguali, quindi magari valuta in base al costo di uno o dell altro.
in media il DX700 lo trovi online a circa 750 euro, quindi 100 meno rispetto al 730.
Sony su quel taglio ha solo tv con pannelli IPS, l'unico modello a montare un pannello VA è l'SD80 che è curvo.
Grazie! Quindi su questa fascia di prezzo mi consigli panasonic?
marklevinson76
09-12-2016, 19:02
@Ale841 a me piace molto come tv, dagli cmq un occhiata dal vivo almeno valuti anche con il tuo occhio
Parabellum
10-12-2016, 01:12
Salve, vorrei regalare ai miei genitori un TV 32" dato che per motivi di spazio andare oltre è impossibile. Distanza di visuale sarà circa 1,5 metri.
Non abbiamo nessuna necessità particolare tipo Smart TV o simili, la TV verrà collegata a Tivusat. Probabilmente in futuro sarà collegata a console da gioco, ma su questo punto non ne sono certo ancora.
Budget vorrei restare entro le 300€.
Oggi su un volantino ho trovato Samsung UE32J5000 a 199€ , pareri?
Mi è indifferente acquistare in negozio fisico / online.
L'importante è che si veda/senta in modo decente considerando budget non proprio altissimo :D
Salve, vorrei regalare ai miei genitori un TV 32" dato che per motivi di spazio andare oltre è impossibile. Distanza di visuale sarà circa 1,5 metri....
Visto che l'utilizzo principale è Tivusat, io ti consiglio l'LG 32LH604V (http://www.lg.com/it/tv/lg-32LH604V-tv-led), con decoder satellitare integrato e slot CI+, compatibile con Tivusat e Tivuon, così hai un solo apparecchio e la possibilità di vedere i programmi in replay o programmare la registrazione su HD esterno.
EDIT: review http://www.whathifi.com/lg/32lh604v/review
Buongiorno a tutti,
sono in procinto di acquistare un nuovo TV da installare in cucina in casa dei miei genitori.
La TV verrà guardata da una distanza di circa 2 metri (divano) con angolo di visione contenuto (il divano è proprio di fronte allo schermo).
Sebbene la distanza sia abbastanza contenuta, volevo sfruttare tutto lo spazio disponibile e prendere un 49 pollici.
Dato che devo acquistarlo necessarimaente dal negozio Unieuro sotto casa, dovrei decidere fra questi 3 modelli:
Samsung UE49KU6100K
LG 49UH664V
Panasonic VIERA TX-49DX600E
L'utilizzo sarà prettamente Digitale terrestre (Mediaset premium HD) e Now TV/Netflix per partite di calcio/cinema (papà :stordita: ) e serie TV (mamma :D ).
Avete qualche consiglio da darmi? Qualcuno dei tre TV elencati riesce un po' a distinguersi dagli altri o in questa fascia sono tutti abbastanza equivalenti?
Grazie mille!
Parabellum
10-12-2016, 10:57
Visto che l'utilizzo principale è Tivusat, io ti consiglio l'LG 32LH604V (http://www.lg.com/it/tv/lg-32LH604V-tv-led), con decoder satellitare integrato e slot CI+, compatibile con Tivusat e Tivuon, così hai un solo apparecchio e la possibilità di vedere i programmi in replay o programmare la registrazione su HD esterno.
EDIT: review http://www.whathifi.com/lg/32lh604v/review
Grazie per il consiglio, sembra buono escluso per il "problema" dell'interfaccia a detta della recensione lenta. Non vorrei pero' che tale TV costi piu' del normale proprio perchè ha decoder satellitare integrato. Avendo acquistato il mio ADB 4000 l'anno scorso per circa 140€ non vorrei tenerlo li buttato senza motivo :D .
Detto cio' avrei altre buone alternative, o confermi l'LG?
PS: Quello in offerta da 199€ è scandaloso o per uso cosi basico potrebbe comunque andare?
.....
PS: Quello in offerta da 199€ è scandaloso o per uso cosi basico potrebbe comunque andare?
No, a quel prezzo è buono, e non si vede male, se non ti interessa avere le funzioni aggiuntive di quello che ho postato direi che va bene.
@Ale841 a me piace molto come tv, dagli cmq un occhiata dal vivo almeno valuti anche con il tuo occhio
Ho appena trovato il panasonic TX-50DX780E a 819, crexo che prendero' questo a questo punto:) , che dici?
Ho appena trovato il panasonic TX-50DX780E a 819, crexo che prendero' questo a questo punto:) , che dici?
Preso, spero di non pentirmene, ho letto pareri discordanti sulla funzionalita' smart tv, uso netflix e spero di non aver problemi
marklevinson76
10-12-2016, 16:35
Preso, spero di non pentirmene, ho letto pareri discordanti sulla funzionalita' smart tv, uso netflix e spero di non aver problemi
A differenza del DX700 ha un pannello 100hz ed è anche un po' più luminoso, quindi visto il prezzo hai fatto un ottima scelta, sulla parte Smart in generale non so darti conferme o smentite, ma dubito che avrai problemi con netflix
Wolf_adsl
10-12-2016, 19:15
Ciao, gentilmente qualcuno che ha il Samsung UE32K5100AK potrebbe postare la release del firmware, il mio appena arrivato, ha il firmware T-NT16MDEUC-1005.0 ma sul sito della Samsung il firmware è il T-NT16LDEUC-1007.0 che ovviamente è diverso, mi hanno venduto un TV fake clonato?????
Ciao W_A
Cometanera
10-12-2016, 20:29
Ragazzi buonasera,
dovrei prendere un 32 pollici possibilmente con funzione smart e pensavo a questi 2 modelli:
Sony KDL32WD753 a 329 €
Samsung UE32K5500AK a 299 €
Che ne pensate?
Sapete se riescono anche a leggere gli MKV tramite USB?
Ragazzi buonasera,
dovrei prendere un 32 pollici possibilmente con funzione smart e pensavo a questi 2 modelli:
Sony KDL32WD753 a 329 €
Samsung UE32K5500AK a 299 €
Che ne pensate?
Sapete se riescono anche a leggere gli MKV tramite USB?
Ciao, io ho preso il sony. Non ho provato fisicamente a leggere un file mkv, ma leggendo il manuale viene dato compatibile.
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Cometanera
11-12-2016, 14:10
Ciao, io ho preso il sony. Non ho provato fisicamente a leggere un file mkv, ma leggendo il manuale viene dato compatibile.
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Ciao, non mi sembra abbia Android TV però. Quali sono le sue funzioni smart?
Con Netflix c'è piena compatibilità vero?
Ciao, non mi sembra abbia Android TV però. Quali sono le sue funzioni smart?
Con Netflix c'è piena compatibilità vero?
Sui 32 pollici non ci sono smart tv con android, bisogna prendere tv di dimensioni maggiori.
Si è perfettamente compatibile con netflix, ed ha già il codec hevec.
La parte smart non é il massimo ( come samsung, lg). Io prenderò cromecast in modo da migliorare la parte smart. A quanto pare si tratta tutto un altro mondo. Se ti interessa la parte smart, devi prendere assolutamente cromecast.
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
lucky1979
11-12-2016, 19:08
ciao ragazzi vorrei regalare ai miei suoceri un lcd nuovo diciamo tra i 40 42 pollici budget 400 euro cosa mi consigliate?visione digitale terrestre e poco altro mi interessa però internet ed app....accetto consigli...io avrei visto questo samsung ue40k5510 che mi hanno suggerito voi che ne dite?
lucky1979
11-12-2016, 22:45
avrei visto queste samsung ue43ku6000 oppure samsung ue40k5510?
come vi sembrano
dimascio
12-12-2016, 09:57
Ciao, gentilmente qualcuno che ha il Samsung UE32K5100AK potrebbe postare la release del firmware, il mio appena arrivato, ha il firmware T-NT16MDEUC-1005.0 ma sul sito della Samsung il firmware è il T-NT16LDEUC-1007.0 che ovviamente è diverso, mi hanno venduto un TV fake clonato?????
Ciao W_A
Anche io stesso problema,
ho contattato l'assistenza e mi hanno detto di attendere che venga rilasciata la versione di firmware apposita dal produttore.
In effetti guardando dietro al televisore, c'e' scritto version 2,
magari hanno cambiato qualche cosa a livello hardware.
Guarda anche questo post:
https://eu.community.samsung.com/t5/Smart-TV-Audio-e-Video/Problema-firmware-non-ufficiale-televisore-nuovo-UE32K5100AKXZT/td-p/137005
marklevinson76
12-12-2016, 10:32
avrei visto queste samsung ue43ku6000 oppure samsung ue40k5510?
come vi sembrano
se guardano solamente il digitale la scelta migliore che puoi fare è un buon full hd, i 4k base di gamma li lascerei sullo scaffale.
dai un occhiata al sony 43wd758, ha giusto l'essenziale sulla parte smart, ma la qualità dell'immagine è nettamente superiore rispetto alla k5500 di samsung.
poi valuta tu a cosa dare la priorità, se parte smart o immagine.
Cosa ne pensate dell'LG 49LH590V ?
Lo trovo a 470 euro, e sulla carta ha tutto quello che mi serve.
Dimensioni, consumi ridicoli e smart tv
http://www.lg.com/it/tv/lg-49LH590V-tv-led
Ciao ragazzi, essendo prossimo all'acquisto di un TV, ho guardato le diverse offerte nella mia zona e sto valutando tra:
LG 55EG910V a 1300€
Samsung 55KU6500 a 1000
Samsung 60KS7000 a 1500
Inizialmente pensavo di stare sui 1000 ma a vedere questi TV...
Starei a,1,8mt dallo schermo, non ho Sky ma ho qualche blu-ray, lo userei anche come monitor del mio nas (via HDMI)
Varrebbe la pena l'extra spesa o il ku6500 è altrettanto valido?
Grazie a tutti :)
Nexus power
Grazie a 3DMark07 per la risposta, di fatto non ho ancora acquistato perché sono in dubbio se ci siano modelli in arrivo direttamente a Gennaio.
Il KS7000 sembra ottimo ma di fatto continua ad essere un edge-led.
Dite che vale comunque il suo prezzo?
Grazie :)
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Melting Blaze
12-12-2016, 11:38
impostalo sul valore medio ed utilizza un filmato tipo questo che ti linko di seguito
https://www.youtube.com/watch?v=qmL2H2WPQL8
ho finalmente avuto l'occasione di ritornare a guardare un pò la nuova bambina :)
ho fatto il test suggerito settandolo su medio, 2 volte. ho anche messo il motionflow su "fluido".
la tv è tiepidina sul retro in mezzo. per il resto i bordi sono "a temperatura ambiente" circa.
è ok?
c'è altro che devo fare?
tra la'ltro ho visto che la barra di windows sulla tv è spostata a dx, si mangia completamente l'ora e la data.. mi piacerebbe poter spostare quindi il tutto a sx..idee?
(i film si vedono normali non spostati)
nota: il telecomdando imho fatto con buoni materiali ma con cattiva gestione dei tasti. per dire manca il tasto fisico del "cambia formato immagine da smart a wide etc che si tutti i sony che ho avuto c'è sempre stato..ed è nascosto in un sottomenù scomodissimo)
marklevinson76
12-12-2016, 12:01
@Melting Blaze se è tiepido allora è ok, forse il problema delle alte temperature era riferito ad un piccolo numero di unità, o forse è stato poi risolto con il tempo con i vari aggiornamenti firmware.
motionflow fluido o standard mi piace sullo sport, meno sui bluray, su questi ultimi preferisco il nitido.
per il pc hai provato a controllare le opzioni del formati immagine
marklevinson76
12-12-2016, 12:14
Grazie a 3DMark07 per la risposta, di fatto non ho ancora acquistato perché sono in dubbio se ci siano modelli in arrivo direttamente a Gennaio.
Il KS7000 sembra ottimo ma di fatto continua ad essere un edge-led.
Dite che vale comunque il suo prezzo?
Grazie :)
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
sono tutti edge led, per trovare un full led devi indirizzarti sui top di gamma, vedi Panasonic DX900 o Sony ZD9, ma costano il triplo rispetto la serie KS7000.
Melting Blaze
12-12-2016, 12:14
@Melting Blaze se è tiepido allora è ok, forse il problema delle alte temperature era riferito ad un piccolo numero di unità, o forse è stato poi risolto con il tempo con i vari aggiornamenti firmware.
motionflow fluido o standard mi piace sullo sport, meno sui bluray, su questi ultimi preferisco il nitido.
per il pc hai provato a controllare le opzioni del formati immagine
il mio devo ancora aggiornarlo all'ultimo firmware. appena recupero un cavo ethernet lo faccio sicuro.
cmq bene così che non ha quella grana li. GRAZIE del consiglio :)
proverò coi settaggi da te consigliati. a dire il vero c'è anche una mini guida sui settaggi qui (http://www.rtings.com/tv/reviews/sony/x930d/settings) che devo ancora guardare.
Wolf_adsl
12-12-2016, 12:53
Ciao dimascio. grazie mille per le info, l'importante è che sia un TV Samsung originale e non un clone, allora attendiamo con calma il nuovo firmware. Non avevo notato che fosse una Rev.2 allora è di sicuro per questo che usa il Firmware M e non L. Volevo contattare la Samsung via chat per avere chiarimenti ma a questo punto vista la risposta è inutile.
Ciao W_A
gd350turbo
12-12-2016, 13:38
Devo prendere un tv 32 pollici per la mamma...
Cosa mi consigliate ?
Già equipaggiato di tuner ultimo tipo ovviamente
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
lucky1979
12-12-2016, 14:51
se guardano solamente il digitale la scelta migliore che puoi fare è un buon full hd, i 4k base di gamma li lascerei sullo scaffale.
dai un occhiata al sony 43wd758, ha giusto l'essenziale sulla parte smart, ma la qualità dell'immagine è nettamente superiore rispetto alla k5500 di samsung.
poi valuta tu a cosa dare la priorità, se parte smart o immagine.
grazie questo non è smart intendo non ha le app e android per scaricare app giusto?
Janos121
12-12-2016, 21:58
ciao ragazzi vorrei regalare ai miei suoceri un lcd nuovo diciamo tra i 40 42 pollici budget 400 euro cosa mi consigliate?visione digitale terrestre e poco altro mi interessa però internet ed app....accetto consigli...io avrei visto questo samsung ue40k5510 che mi hanno suggerito voi che ne dite?
Il Samsung UE40K5510 ha bei colori, dei buoni neri e Tizen OS è veloce.
Quindi quella di questo televisore la trovo una buona scelta. :)
.
Janos121
12-12-2016, 22:08
Cosa ne pensate dell'LG 49LH590V ?
Lo trovo a 470 euro, e sulla carta ha tutto quello che mi serve.
Dimensioni, consumi ridicoli e smart tv
http://www.lg.com/it/tv/lg-49LH590V-tv-led
I TV LG (OLED a parte) hanno il problema dei neri che non sono molto profondi.
Meglio il Samsung 49K5500 che ha una buona qualità delle immagini.
http://www.samsung.com/it/consumer/tv-av/tv/full-hd/UE49K5500AKXZT
Tizen O.S. del Samsung poi non sarà così intuitivo come il webOS 3.0 dell'LG ma è comunque veloce.
.
Janos121
12-12-2016, 22:13
Devo prendere un tv 32 pollici per la mamma...
Cosa mi consigliate ?
Già equipaggiato di tuner ultimo tipo ovviamente
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Ti consiglierei il nuovo Samsung 32K4100 che trovi sul volantino sottocosto della catena M.W. a soli € 189. ;)
http://www.samsung.com/it/consumer/tv-av/tv/hd/UE32K4100AKXZT
.
marklevinson76
12-12-2016, 22:30
grazie questo non è smart intendo non ha le app e android per scaricare app giusto?
no non ha android, ha giusto l'essenziale, vale a dire netflix, infinity, youtube, premium play ed altre.
lucky1979
12-12-2016, 22:48
Il Samsung UE40K5510 ha bei colori, dei buoni neri e Tizen OS è veloce.
Quindi quella di questo televisore la trovo una buona scelta. :)
.
grazie
Sony KD43XD8099BAEP oppure Sony KD43XD8005B ?
Ho trovato due offerte.
LG 49UH603V
Sony 49WD758B
Entrambi a 500€.
Come li valutate ?
marklevinson76
13-12-2016, 11:37
Sony KD43XD8099BAEP oppure Sony KD43XD8005B ?
io ti direi l'8099, almeno di quel modello sono certo ci sia il motionflow regolabile, l'8005 è dichiarato con motionflow a 200hz mentre l'8099 a 400hz
marklevinson76
13-12-2016, 11:40
Ho trovato due offerte.
LG 49UH603V
Sony 49WD758B
Entrambi a 500€.
Come li valutate ?
il sony è un buon full hd, anche in virtù del prezzo andrei ad occhi chiusi su quello.
marklevinson76
13-12-2016, 11:54
Devo prendere un tv 32 pollici per la mamma...
Cosa mi consigliate ?
Già equipaggiato di tuner ultimo tipo ovviamente
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
se lo guarda frontalmente il sony 32wd603 potrebbe essere una buona scelta, è un hdready ma si vede molto bene, diversamente se necessita di un ampio angolo di visione potresti considerare la serie 32wd753 con pannello full hd IPS.
gd350turbo
13-12-2016, 12:35
Penso di andare di full HD...
Già che ci siamo
Grazie !
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
angelosss
13-12-2016, 18:22
ragazzi qualcuno mi può aiutare nell'acquisto di un telecomando? quello che mi hanno dato con il nuovo smart tv samsung non mi piace ed è senza numeri.
marklevinson76
13-12-2016, 22:55
Penso di andare di full HD...
Già che ci siamo
Grazie !
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
considera però la differenza di pannello, la serie WD7 da 32"monta un pannello IPS, buono sui colori, luminosità ed angolo di visione, meno sul contrasto
io ti direi l'8099, almeno di quel modello sono certo ci sia il motionflow regolabile, l'8005 è dichiarato con motionflow a 200hz mentre l'8099 a 400hz
grazie, di meglio anche 49" senza arrivare a 1500 euro?
dickfrey
14-12-2016, 08:56
Ciao,
io ho una domanda un po' "strana"... :D
Ho preso a Gennaio un Samsung 50J6200, ovvero un normale FullHD.
E' mia intenzione collegarci un Raspberry con il progetto Retropie, quindi con la maggior parte dei giochini che gireranno a 4:3.
E' possibile anche riempire il vuoto con degli sfondi appositi, tipo immagini statiche che simulano il vecchio TV CRT.
La mia domanda è questa : anche giocando un paio di ore al max, con il tempo non c'è pericolo che si "stampino" i bordi dell' immagine 4:3 ?
Oppure l' immagine statica che userei come sfondo ?
Non riesco a capire se con TV del 2015 questo rischio sia ancora presente o meno.
Grazie
curvanord
14-12-2016, 10:23
grazie, di meglio anche 49" senza arrivare a 1500 euro?
Samsung KS7000. Lo consigliano tutti è sta sui 950 circa il taglio da 49".
marklevinson76
14-12-2016, 10:28
grazie, di meglio anche 49" senza arrivare a 1500 euro?
poco sopra gli 800 euro sul taglio da 50"c è il Panasonic DX780, di recente lo ha acquistato un utente del forum.
a me è sempre piaciuto molto il DX700, sulla carta il DX780 è superiore, pannello 100hz nativo, maggiore luminosità ed un processore che gestisce l'upscaling a basse risoluzione più potente.
lucky1979
14-12-2016, 12:00
Il Samsung UE40K5510 ha bei colori, dei buoni neri e Tizen OS è veloce.
Quindi quella di questo televisore la trovo una buona scelta. :)
.
che ve ne pare invece di questo in grossa offerta da mediaworld?
SAMSUNG UE40KU6100KXZT
lucky1979
14-12-2016, 12:07
che ve ne pare invece di questo in grossa offerta da mediaworld?
SAMSUNG UE40KU6100KXZT
e questo lg43lh590v a 349 euro come vi pare?
oppure lg uh603v 43 pollici 399 euro
Ciao,
io ho una domanda un po' "strana"... :D
.....
La mia domanda è questa : anche giocando un paio di ore al max, con il tempo non c'è pericolo che si "stampino" i bordi dell' immagine 4:3 ?
Oppure l' immagine statica che userei come sfondo ?
Non riesco a capire se con TV del 2015 questo rischio sia ancora presente o meno.
Grazie
Scusa se rido, ma quello era un problema coi plasma, con gli lcd sono anni che non c'è più alcun problema (a scanso di equivoci anche i Led sono nella categoria Lcd).
Forse ora il problema ci sarà sui nuovi Oled, qualcuno che ce l'ha vuole provare? :D
Scusa se rido, ma quello era un problema coi plasma, con gli lcd sono anni che non c'è più alcun problema (a scanso di equivoci anche i Led sono nella categoria Lcd).
Forse ora il problema ci sarà sui nuovi Oled, qualcuno che ce l'ha vuole provare? :D
Ma ormai anche con gli oled bisogna proprio lasciare l'immagine fissa per molte ore prima che si stampi. Io ho un oled e gioco tranquillamente senza problemi e di stampaggio, fino ad oggi :sperem: nemmeno l'ombra. Inoltre gli attuali oled hanno funzionalità di "lavaggio" schermo atte a scongiurare l'eventuale problema e che cancellano sul nascere qualsiasi principio di ritenzione dell'immagine.
Janos121
14-12-2016, 18:51
che ve ne pare invece di questo in grossa offerta da mediaworld?
SAMSUNG UE40KU6100KXZT
Se ti piacciono i TV curvi sicuramente il 40KU6100 è più future proof dell'altro ed è di una serie superiore.
I televisori della serie KU6100 hanno ottime reviews in UK da parte di chi li ha acquistati.
.
Janos121
14-12-2016, 18:54
e questo lg43lh590v a 349 euro come vi pare?
oppure lg uh603v 43 pollici 399 euro
Mio fratello ha acquistato il 43UH603V ma non è soddisfatto della qualità delle immagini (in particolare di quella dei neri).
Ti segnalo che sul volantino sottocosto di M.W. trovi il Samsung 43KU6000 a € 429 che ha neri migliori grazie al pannello del tipo VA. :)
.
lucky1979
14-12-2016, 22:24
Mio fratello ha acquistato il 43UH603V ma non è soddisfatto della qualità delle immagini (in particolare di quella dei neri).
Ti segnalo che sul volantino sottocosto di M.W. trovi il Samsung 43KU6000 a € 429 che ha neri migliori grazie al pannello del tipo VA. :)
.
grazie ragazzi ho visto però stavo pensando visto che devo prenderlo ai miei suoceri alla fine per ddt mi sono imbucato in questi due 49 pollici perchè forse il 43 non è il top....io vedo i colori samsung schifosi sarà una mia idea ho visto anche un 43 philips con più colori naturali 43put6101 399 euro....
poi ci sono questi due:
ue49k6300 499 euro da m.w. da uni viene 699 ma soprattutto i miei amori sony 49wd758 sempre a 499 full hd....
che dite?
Ragazzi ho bisogno di aiuto ho un Samsung 50ku6000... Questo televisore in maniera random visualizza degli artefatti colorati.. Tipo bande o quadrati che appaiono e scompaiono come fossero disturbi...
Ho provato a cambiare le console da gioco 2 xbox one e 2 ps4 pro e una ps4 normale
Cambiato cavi
Cambiato ciabatta
L' assistenza Samsung mi ha cambiato pannello e scheda madre
Stasera me lo ha fatto di nuovo... Lo fa anche su youtube
Lo fa random.. A voote lo accendi e fa questo difetto, spegnwrw e riaccendere apesao non serve!? Che diavolo può essere!?
Che tv posso prendere che abbia 4k hdr au quella fascia di prezzo!? Sto impazzendo...
dickfrey
15-12-2016, 09:07
Scusa se rido, ma quello era un problema coi plasma, con gli lcd sono anni che non c'è più alcun problema (a scanso di equivoci anche i Led sono nella categoria Lcd).
Ciao, l' ho chiesto perchè ci sono varie discussioni, ricercabili con Google, dove affermano che il problema si manifesta anche sugli LCD.
Addirittura c'è chi ha la dashboard della X360 "stampata".
Ma sono discussioni che arrivano fino al 2011, probabilmente i TV a quell' epoca erano differenti.
Per questo mi chiedevo se in un TV del 2015 può ancora succedere o meno.
Inoltre, c'è chi afferma che solo LG scriveva del problema, mente Sony e Samsung non ne parlavano proprio nel manuale.
marklevinson76
15-12-2016, 09:38
@PERPAX io li eviterei proprio i 4k entry level, e cmq su quella fascia di prezzo non trovi nulla che sia in grado di sfruttare l'hrd
@PERPAX io li eviterei proprio i 4k entry level, e cmq su quella fascia di prezzo non trovi nulla che sia in grado di sfruttare l'hrd
Ho capito manpossiamo parlare di qualità di immagine ma un difetto del genere da che dipende!? Hanno cambiato tutto! Manca solo la scheda alimentazione
The_max_80
15-12-2016, 09:46
Salve ragazzi, arrivato il ks7000 .
Sapete dirmi qualche sito dove poter attingere info su calibrazione?
Ho visto che la voce "livello di nero hdmi" è sempre disabilitata, sapete qualcosa di sta voce, come poter settarla?
Brightblade
15-12-2016, 09:58
Salve ragazzi, arrivato il ks7000 .
Sapete dirmi qualche sito dove poter attingere info su calibrazione?
Ho visto che la voce "livello di nero hdmi" è sempre disabilitata, sapete qualcosa di sta voce, come poter settarla?
Prova a vedere qui
https://www.avforums.com/threads/samsung-ks7000-settings-thread.2044610/
Per il nero non so, forse dipende dalla modalita' in cui hai impostato la TV (console, pc ecc ecc) per come e' impostata la mia posso regolarlo a mio piacimento.
The_max_80
15-12-2016, 09:59
Prova a vedere qui
https://www.avforums.com/threads/samsung-ks7000-settings-thread.2044610/
Per il nero non so, forse dipende dalla modalita' in cui hai impostato la TV (console, pc ecc ecc) per come e' impostata la mia posso regolarlo a mio piacimento.
Grazie,
Strano con ogni fonte io ho quella voce disabilitata. Sky, tv, console (ps4) :mc:
Brightblade
15-12-2016, 10:02
Grazie,
Strano con ogni fonte io ho quella voce disabilitata. Sky, tv, console (ps4) :mc:
Dovrei vedere quale opzione la disabilita, stasera do un'occhiata e ti dico.
The_max_80
15-12-2016, 10:03
Dovrei vedere quale opzione la disabilita, stasera do un'occhiata e ti dico.
Grazie mille
marklevinson76
15-12-2016, 11:26
Ho capito manpossiamo parlare di qualità di immagine ma un difetto del genere da che dipende!? Hanno cambiato tutto! Manca solo la scheda alimentazione
non ne ho idea da cosa dipende, ma se hanno cambiato tutto ed il difetto si presenta ancora vedi se riesci a cambiarlo con un altro modello.
Ragazzi, scusate, avevo creato un thread apposito con questi dubbi:
è meglio comprare un 4k o un full hd? Può la tecnologia 4k avere una resa ottimale su un pannello del genere?
Che ne dite di questo samsung UE40KU6100KXZT? Non trovo molto su internet, vedo solo che rispetta gli ultimi standard (come il dvb-t2).
Che ne pensate della linea KU della samsung?
In soldoni: mi serve una tv 40 pollici max 450 euro per la mia playstation. Ma non rincorro il 4k, vorrei solo trarre il meglio dalla spesa e mi domando se non sia il caso di rimanere su un hd che, a quel punto, deve assicurarmi immagini migliori.
mi aiutate, per favore?
Grazie
Janos121
15-12-2016, 17:25
Ragazzi, scusate, avevo creato un thread apposito con questi dubbi:
è meglio comprare un 4k o un full hd? Può la tecnologia 4k avere una resa ottimale su un pannello del genere?
Che ne dite di questo samsung UE40KU6100KXZT? Non trovo molto su internet, vedo solo che rispetta gli ultimi standard (come il dvb-t2).
Che ne pensate della linea KU della samsung?
In soldoni: mi serve una tv 40 pollici max 450 euro per la mia playstation. Ma non rincorro il 4k, vorrei solo trarre il meglio dalla spesa e mi domando se non sia il caso di rimanere su un hd che, a quel punto, deve assicurarmi immagini migliori.
mi aiutate, per favore?
Grazie
Il 40KU6100 è la variante curva del 40KU6000 il quale ultimo ha ottime reviews in UK da parte di chi lo ha comprato.
Per quanto riguarda il dubbio se acquistare un 40" FUll HD o un 4K a mio parere, considerando la rapidità con la quale stanno arrivando contenuti in risoluzione Ultra HD (vedi YouTube, Netflix, Amazon Prime Video ecc.), con prezzo simile io prenderei sicuramente un TV 4K che è più future proof anche se la TV su questo polliciaggio andrebbe guardata particolarmente da vicino per godere della qualità di tale altissima risoluzione. :)
.
Il 40KU6100 è la variante curva del 40KU6000 il quale ultimo ha ottime reviews in UK da parte di chi lo ha comprato.
Per quanto riguarda il dubbio se acquistare un 40" FUll HD o un 4K a mio parere, considerando la rapidità con la quale stanno arrivando contenuti in risoluzione Ultra HD (vedi YouTube, Netflix, Amazon Prime Video ecc.), con prezzo simile io prenderei sicuramente un TV 4K che è più future proof anche se la TV su questo polliciaggio andrebbe guardata particolarmente da vicino per godere della qualità di tale altissima risoluzione. :)
.
Quindi, se interpreto bene "perché comprare un Full HD quando posso avere un 4K, più aggiornato come tecnologia?"
Va da sé, allora, che sul mercato non ci sono Full HD a 40 pollici che garantiscono immagini migliori di questo da me scelto, giusto?
simodema81
15-12-2016, 20:27
Ciao a tutti! Un consiglio..devo acquistare un nuovo tv e sono indeciso su questi 2:
55ks7000 a 1299 che rientra nella promo Samsung del galaxy s7
49ks8000 a 999 che non rientra nella promo.
Distanza dal TV sarà circa 2 m, 2,5 m.
Io vorrei il 55, ma allo stesso tempo mi pare di aver capito che nel complesso il ks8000 se pure non di molto, è migliore per quanto riguarda il movimento (sport),i neri, l'audio e ha doppio sintonizzatore.
Il Samsung s7 non mi serve, lo rivenderei subito e porterei più o meno il prezzo dei due televisori alla pari..detto questo..meglio più grande, o più piccolo ma migliore?
Grazie a chi mi aiuterà a fare questa dura scelta!
lucky1979
15-12-2016, 20:30
qualcuno conosce questa tv hisense h49m2600 dice smart tv pure ma che sistema utilizza?
come va?
marklevinson76
15-12-2016, 21:56
Ciao a tutti! Un consiglio..devo acquistare un nuovo tv e sono indeciso su questi 2:
55ks7000 a 1299 che rientra nella promo Samsung del galaxy s7
49ks8000 a 999 che non rientra nella promo.
Distanza dal TV sarà circa 2 m, 2,5 m.
Io vorrei il 55, ma allo stesso tempo mi pare di aver capito che nel complesso il ks8000 se pure non di molto, è migliore per quanto riguarda il movimento (sport),i neri, l'audio e ha doppio sintonizzatore.
Il Samsung s7 non mi serve, lo rivenderei subito e porterei più o meno il prezzo dei due televisori alla pari..detto questo..meglio più grande, o più piccolo ma migliore?
Grazie a chi mi aiuterà a fare questa dura scelta!
ciao, 2.5mt è l'ideale per un 55" Full HD, quindi figurati se da quella distanza riesci a godere dei benefici del 4k, le lievi differenze tra i due modelli rischi di non notarle, io ti direi di andare sul modello da 55"
Janos121
15-12-2016, 22:01
Quindi, se interpreto bene "perché comprare un Full HD quando posso avere un 4K, più aggiornato come tecnologia?"
Va da sé, allora, che sul mercato non ci sono Full HD a 40 pollici che garantiscono immagini migliori di questo da me scelto, giusto?
Non sono in grado di dire che non ci siano 40" Full HD migliori del 40KU6000.
Dico solo che io con prezzo simile prenderei sicuramente un TV 4K.
Ormai il mercato, sia dei TV che dei contenuti, sta virando con decisione verso il 4K come dovrebbe essere confermato dal CES di Las Vegas che comincia fra 21 giorni. :)
.
Janos121
15-12-2016, 22:04
Ciao a tutti! Un consiglio..devo acquistare un nuovo tv e sono indeciso su questi 2:
55ks7000 a 1299 che rientra nella promo Samsung del galaxy s7
49ks8000 a 999 che non rientra nella promo.
Distanza dal TV sarà circa 2 m, 2,5 m.
Io vorrei il 55, ma allo stesso tempo mi pare di aver capito che nel complesso il ks8000 se pure non di molto, è migliore per quanto riguarda il movimento (sport),i neri, l'audio e ha doppio sintonizzatore.
Il Samsung s7 non mi serve, lo rivenderei subito e porterei più o meno il prezzo dei due televisori alla pari..detto questo..meglio più grande, o più piccolo ma migliore?
Grazie a chi mi aiuterà a fare questa dura scelta!
Il 55KS7000 è BEST BUY per Avforums.com quindi io prenderei questo modello (col Galaxy S7 :D )
https://www.avforums.com/review/samsung-ks7000-ue55ks7000-uhd-4k-tv-review.12659
.
Janos121
15-12-2016, 22:19
qualcuno conosce questa tv hisense h49m2600 dice smart tv pure ma che sistema utilizza?
come va?
Questo smart TV ha come O.S. VIDAA (credo nella versione 2.0) che è basato su Android anche se non so se ha il Play Sore o l'Opera Store come gli smart TV più recenti del produttore asiatico.
A mio parere il 49M2600, come rapporto qualità / prezzo, è uno dei migliori 49" smart TV Full HD in vendita in Italia soprattutto per la qualità dei neri e per il prezzo ridotto.
.
lucky1979
15-12-2016, 22:49
qualcuno conosce questa tv hisense h49m2600 dice smart tv pure ma che sistema utilizza?
come va?
anche hisense h49m3000 che ne pensate
simodema81
15-12-2016, 23:37
ciao, 2.5mt è l'ideale per un 55" Full HD, quindi figurati se da quella distanza riesci a godere dei benefici del 4k, le lievi differenze tra i due modelli rischi di non notarle, io ti direi di andare sul modello da 55"
Grazie per la risposta! Dite quindi che sono troppo lontano per un 49? Prenderei 4K, perché comunque ormai specialmente per il gaming ci vorrà..la distanza è approssimativa perché sto facendo la sala nuova e non sono sicuro di come girerò i mobili..potrei comunque avvicinarmi..
Non so, il local dimming sul ks7000 non c'è da quel che ho capito, e il pannello del ks8000 è più veloce..non vorrei trovarmi a giocare a fifa e vedere le scie del pallone dopo una spesa di 1300€..però il 55 è un'altra cosa rispetto al 49..che indecisione..
Non sono in grado di dire che non ci siano 40" Full HD migliori del 40KU6000.
Dico solo che io con prezzo simile prenderei sicuramente un TV 4K.
Ormai il mercato, sia dei TV che dei contenuti, sta virando con decisione verso il 4K come dovrebbe essere confermato dal CES di Las Vegas che comincia fra 21 giorni. :)
.
Ti ringrazio per la guida.
C'è qualcuno che consiglia, al contrario, un full hd?
DakmorNoland
16-12-2016, 08:53
Ti ringrazio per la guida.
C'è qualcuno che consiglia, al contrario, un full hd?
Sul 40" per vedere la differenza con 4k devi essere moooolto vicino, per me non ha molto senso. Comunque modelli Full HD buoni non saprei onestamente, salvo trovare dei Sony W808C fondi di magazzino.
Brightblade
16-12-2016, 08:55
Grazie mille
Allora, ho notato che su alcuni input non posso selezionare neanch'io il livello del nero (che di default e' su basso) e sono ad esempio la visione via chiavetta usb, la connessione via antenna, infatti l'opzione si chiama livello nero hdmi, quindi penso che solo su quegli ingressi sia disponibile.
marklevinson76
16-12-2016, 09:51
Grazie per la risposta! Dite quindi che sono troppo lontano per un 49? Prenderei 4K, perché comunque ormai specialmente per il gaming ci vorrà..la distanza è approssimativa perché sto facendo la sala nuova e non sono sicuro di come girerò i mobili..potrei comunque avvicinarmi..��
Non so, il local dimming sul ks7000 non c'è da quel che ho capito, e il pannello del ks8000 è più veloce..non vorrei trovarmi a giocare a fifa e vedere le scie del pallone dopo una spesa di 1300€..però il 55 è un'altra cosa rispetto al 49..che indecisione..��
il local dimming è presente su entrambi i modelli, ma è solo software e controlla un numero limitato di zone, quindi non essendo full led è consigliabile lasciarlo disattivato.
hai di base un buon contrasto nativo, quindi sui neri non avrai certamente problemi su entrambi i modelli.
i tempi di risposta dei pannelli si equivalgono, se facevi riferimento al PQI come dato, non fa riferimento alla velocità del pannello, ma è solo un dato generico sulla qualità generale del prodotto.
io vedo un 55"full hd da 2.5mt, ed è l'ideale come distanza per godermi un bluray, quindi valuta bene la dimensione del tv, secondo me il 49" anche a 2 metri presto potrebbe sembrarti piccolo.
marklevinson76
16-12-2016, 10:13
Ti ringrazio per la guida.
C'è qualcuno che consiglia, al contrario, un full hd?
quest'anno l'unico full hd degno di nota è il sony 43wd758, è certamente meno prestante rispetto ai modelli w755 o w808 dello scorso anno, ma c è però da considerare il prezzo al quale viene venduto che è anche nettamente inferiore.
in generale la qualità dell'immagine è ottima, buona luminosità del pannello e ottimi colori, non ho trovato dati sui tempi di risposta ma non mi è parso di notare problemi evidenti di motion blur.
a conti fatti è un tv che costa in media circa 500 euro, non ha particolari features ma fa bene il suo lavoro, e cioè il tv.
4k o meno considerate sempre la distanza, l'adls, perchè nel caso non abbiate una banda adeguata il 4k non lo vedete, considerate poi l'aggiunta di un lettore nativo a 4k, che ad oggi costano oltre 500 euro.
sulla serie ku base di casa samsung quel che non mi convince è il modo in cui gestisce il 24p, lo trovo un pò scattoso, e sul digitale mostra un pò la corda.
io ti direi provali dal vivo utilizzando un file su chiavetta, e poi decidi secondo tuo gusto, presta però molta attenzione al movimento
Sul 40" per vedere la differenza con 4k devi essere moooolto vicino, per me non ha molto senso. Comunque modelli Full HD buoni non saprei onestamente, salvo trovare dei Sony W808C fondi di magazzino.
Ti ringrazio.
Volendo fare una ricerca, quali sono gli indici da considerare? La frequenza di refresh, PQI, luminosità, contrasto?
DakmorNoland
16-12-2016, 10:22
Ti ringrazio.
Volendo fare una ricerca, quali sono gli indici da considerare? La frequenza di refresh, PQI, luminosità, contrasto?
Questi dati che nomini, sono totalmente inutili e ogni casa spara numeri a modo suo.
Quello che puoi valutare sono eventuali recensioni oppure riuscire a vedere il pannello dal vivo, che è sempre la cosa migliore.
Comunque se vuoi un buon 4k per me devi spendere come minimo 1000 euro e prendere la serie KS7500 di Samsung. Tutto il resto sono TV mediocri.
Brightblade
16-12-2016, 10:39
Non so, il local dimming sul ks7000 non c'è da quel che ho capito
Sul KS7000 c'e' una funzione che si chiama Smart Led che emula il local dimming. In generale da' un buon risultato sul contrasto delle immagini, pero' e' un finto local dimming, ad esempio su una schermata nera nella quale sia presente una scritta chiara su un lato dello schermo o anche solo il logo di un canale di colore chiaro nell'angolo, vedrai lo sfondo nero disuniforme con la fascia di schermo nella quale e' presente il logo piu' luminosa rispetto al resto dello schermo.
Questi dati che nomini, sono totalmente inutili e ogni casa spara numeri a modo suo.
Quello che puoi valutare sono eventuali recensioni oppure riuscire a vedere il pannello dal vivo, che è sempre la cosa migliore.
Comunque se vuoi un buon 4k per me devi spendere come minimo 1000 euro e prendere la serie KS7500 di Samsung. Tutto il resto sono TV mediocri.
Amen.
A me serve una tv per la mia playstation 4 (neanche pro, per dirti..). 40 pollici perché lo spazio in cui sarà collocata non permette di più (oltre, ovviamente, al budget).
Voglio poter godere in maniera discreta di un film, un evento sportivo o un contenuto digitale.
Voglio solo assicurarmi una scelta ponderata in base all'investimento.
Grazie per avermi aiutato :)
DakmorNoland
16-12-2016, 11:20
Amen.
A me serve una tv per la mia playstation 4 (neanche pro, per dirti..). 40 pollici perché lo spazio in cui sarà collocata non permette di più (oltre, ovviamente, al budget).
Voglio poter godere in maniera discreta di un film, un evento sportivo o un contenuto digitale.
Voglio solo assicurarmi una scelta ponderata in base all'investimento.
Grazie per avermi aiutato :)
Ma con la PS4 base non ha senso prendere un 4k, ti spalmerebbe tutto. Per me meglio allora se vai sul Full HD, tipo il Sony di cui parlava Mark qualche post fa. Si chiama WD758 e ha tagli da 43 pollici. Tuttavia non so come sia messo per l'input lag... Ma solitamente i serie 7 hanno poco ritardo. Valuta anche il W705C ma credo che come prezzo sia pari al WD758 che però è più nuovo.
lucky1979
16-12-2016, 12:42
Scusate ragazzi qualcuno ha notizie dell hisense h49m3000 che ho richiesto ieri? Vale la pena la differenza rispetto al 2600 che non è 4k e che giustamente come dite il 4k non lo sfrutti almeno che non abbia apparecchiature recenti.... Devo regalare ai suoceri ero indirizzato verso un 43 ma mi pare che abbiano già un 46 e considerando che è in sala ad almeno 2,5 metri dal divano direi che meglio a sto punto forse un 49 full HD che un 4k visto che ci guarderanno digitale terrestre però Interattivo almeno lo vorrei.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
DakmorNoland
16-12-2016, 12:48
Scusate ragazzi qualcuno ha notizie dell hisense h49m3000 che ho richiesto ieri? Vale la pena la differenza rispetto al 2600 che non è 4k e che giustamente come dite il 4k non lo sfrutti almeno che non abbia apparecchiature recenti.... Devo regalare ai suoceri ero indirizzato verso un 43 ma mi pare che abbiano già un 46 e considerando che è in sala ad almeno 2,5 metri dal divano direi che meglio a sto punto forse un 49 full HD che un 4k visto che ci guarderanno digitale terrestre però Interattivo almeno lo vorrei.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Sì a quella distanza e diagonale meglio un Full HD, troppo lontano per il 4k.
Sugli Hisense non mi pronuncio, non li conosco e non ci tengo a testarli. :Prrr: Poi magari sono ottimi eh, però.... più che altro a che prezzo te lo vendono?
Ma con la PS4 base non ha senso prendere un 4k, ti spalmerebbe tutto. Per me meglio allora se vai sul Full HD, tipo il Sony di cui parlava Mark qualche post fa. Si chiama WD758 e ha tagli da 43 pollici. Tuttavia non so come sia messo per l'input lag... Ma solitamente i serie 7 hanno poco ritardo. Valuta anche il W705C ma credo che come prezzo sia pari al WD758 che però è più nuovo.
Che vuol dire "spalmerebbe tutto"? Non posso prendere un 43''. Purtroppo lo spazio dedicato per il tv (94 cm lunghezza) non permette più di un 40''!
lucky1979
16-12-2016, 13:45
Sì a quella distanza e diagonale meglio un Full HD, troppo lontano per il 4k.
Sugli Hisense non mi pronuncio, non li conosco e non ci tengo a testarli. :Prrr: Poi magari sono ottimi eh, però.... più che altro a che prezzo te lo vendono?
il 49m2600 full hd smart tv costa 419 cosa mi consigliate altrimenti di 49 full hd nella fascia massima 400 500 euro grazie
DakmorNoland
16-12-2016, 13:49
il 49m2600 full hd smart tv costa 419 cosa mi consigliate altrimenti di 49 full hd nella fascia massima 400 500 euro grazie
Prendi il Sony 49WD758 che dovrebbe essere un buon Full HD, mi fido più di Sony onestamente che di Hisense. Se vai sui soliti motori di ricerca per i prezzi, lo trovi da 500€ a salire.
lucky1979
16-12-2016, 13:54
Prendi il Sony 49WD758 che dovrebbe essere un buon Full HD, mi fido più di Sony onestamente che di Hisense. Se vai sui soliti motori di ricerca per i prezzi, lo trovi da 500€ a salire.
stare sui 400 450 non ha senso direi.....??
tieni conto che parli con uno che in casa ha due lcd e sono entrambi sony...a mio parere altro pianeta!
DakmorNoland
16-12-2016, 13:59
stare sui 400 450 non ha senso direi.....??
tieni conto che parli con uno che in casa ha due lcd e sono entrambi sony...a mio parere altro pianeta!
Mah guarda per risparmiare 50€ io non rischierei con l'Hisense, però certo dipende anche dall'utilizzo. Piuttosto valuterei anche un Philips se proprio si cerca un'alternativa a Sony, mi ispirano sicuramente più degli Hisense. Ci sono sicuramente anche dei Samsung validi in quella fascia. Però Hisense eviterei.
Calcola che il WD758 lo vedo a 500€ sui siti di due note catene... Quindi magari puoi anche prenotare il ritiro nella sede più vicina a dove abiti.
EDIT: Ho visto ora che comunque sui 420€ si trovano anche i Samsung serie 5100/5500, che potrebbero comunque andare benissimo per un utilizzo generico.
Scusami DakmorNoland, che vuol dire "spalmerebbe tutto"? Non posso andare oltre il 40'' purtroppo. Hai qualche tv da consigliarmi per questa necessità/limite?
DakmorNoland
16-12-2016, 14:05
Che vuol dire "spalmerebbe tutto"? Non posso prendere un 43''. Purtroppo lo spazio dedicato per il tv (94 cm lunghezza) non permette più di un 40''!
Allora prendi il 40W705C. ;)
Spalma perchè negli LCD/LED i pixel sono fissi! Tu hai una PS4 base, quindi lei manda 1920x1080 pixel al TV, ma se il TV è 4k, significa che ha 3840x2160 pixel!!! Quindi i pixel che mancano dal Full HD al 2160, il TV se li deve inventare!!! Nei film ancora ancora i TV 4k di fascia alta lavorano bene e riescono a metterci una pezza, ma nei videogiochi solitamente il risultato è pessimo! E noterai un generale "sbiadimento" e scarsa definizione dell'immagine con leggera sfocatura.
Spero di essermi spiegato. ;) Comunque anch'io con PS3 giocavo a molti giochi 720p su Full HD, quindi anche li il TV si deve inventare i pixel mancanti, certo è fattibile, però la qualità dell'immagine specie in un gioco ne risente fortemente. Se possibile io eviterei!
E' questo il motivo per cui hanno lanciato la PS4 Pro che con varie tecniche di risoluzione dinamica cerca di offrire un'immagine già upscalata a 4k al TV in modo da ridurre al minimo lo sbiadimento e la sfocatura.
Allora prendi il 40W705C. ;)
Spalma perchè negli LCD/LED i pixel sono fissi! Tu hai una PS4 base, quindi lei manda 1920x1080 pixel al TV, ma se il TV è 4k, significa che ha 3840x2160 pixel!!! Quindi i pixel che mancano dal Full HD al 2160, il TV se li deve inventare!!! Nei film ancora ancora i TV 4k di fascia alta lavorano bene e riescono a metterci una pezza, ma nei videogiochi solitamente il risultato è pessimo! E noterai un generale "sbiadimento" e scarsa definizione dell'immagine con leggera sfocatura.
Spero di essermi spiegato. ;) Comunque anch'io con PS3 giocavo a molti giochi 720p su Full HD, quindi anche li il TV si deve inventare i pixel mancanti, certo è fattibile, però la qualità dell'immagine specie in un gioco ne risente fortemente. Se possibile io eviterei!
E' questo il motivo per cui hanno lanciato la PS4 Pro che con varie tecniche di risoluzione dinamica cerca di offrire un'immagine già upscalata a 4k al TV in modo da ridurre al minimo lo sbiadimento e la sfocatura.
Grazie ancora, sei stato chiarissimo. Purtroppo il tv che mi hai indicato è quasi introvabile (a parte un sito dove arriva a ben più di 500 euro, fuori dal mio budget) . :(
Su quali caratteristiche dovrei orientarmi (o a quali dettagli prestare attenzione) per trovare un FULL HD che garantisca le mie (discrete) necessità?
lucky1979
16-12-2016, 14:54
Mah guarda per risparmiare 50€ io non rischierei con l'Hisense, però certo dipende anche dall'utilizzo. Piuttosto valuterei anche un Philips se proprio si cerca un'alternativa a Sony, mi ispirano sicuramente più degli Hisense. Ci sono sicuramente anche dei Samsung validi in quella fascia. Però Hisense eviterei.
Calcola che il WD758 lo vedo a 500€ sui siti di due note catene... Quindi magari puoi anche prenotare il ritiro nella sede più vicina a dove abiti.
EDIT: Ho visto ora che comunque sui 420€ si trovano anche i Samsung serie 5100/5500, che potrebbero comunque andare benissimo per un utilizzo generico.
Confermo 499 sotto casa sono sbaglio o i Samsung 5100 5500 non sono smart???
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
DakmorNoland
16-12-2016, 15:49
Confermo 499 sotto casa sono sbaglio o i Samsung 5100 5500 non sono smart???
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Sui Samsung non ti so rispondere, prova a vedere sul sito ufficiale. Il WD758 comunque è un ottimo TV per quella cifra e soprattutto per uso digitale terrestre decisamente più consigliato di un 4k.
Grazie ancora, sei stato chiarissimo. Purtroppo il tv che mi hai indicato è quasi introvabile (a parte un sito dove arriva a ben più di 500 euro, fuori dal mio budget) . :(
Su quali caratteristiche dovrei orientarmi (o a quali dettagli prestare attenzione) per trovare un FULL HD che garantisca le mie (discrete) necessità?
Già! Ormai non si trovano più molto, hai provato a vedere i Samsung serie 5100/5500? Dovrebbero essere dei buoni TV per il gaming.
Ma sei sicuro che il 43WD758 non ti stia? Alla fine da sito ufficiale sono 96cm di larghezza, per 2cm in qualche modo lo fai stare imho. :p
Poi tieni presente che i TV stanno diventando sempre più grossi, quindi al prossimo giro magari 40" non ne trovi più, quindi ti conviene già da ora trovare uno spazio maggiore per sistemare il televisore. :)
Ciao raga, un consiglio per l'acquisto:
- Vorrei prendere una TV 4K HDR pannello 10 bit per utilizzo gaming.
- Che abbia un buon refresh e dunque una bassa latenza per giocare.
- Prese HDMI 2.0a o 2.0b da collegare alla PS4 Pro (la prenderei proprio per giocare con la PS4 Pro).
Ditemi se mi dimentico qualche importante caratteristica per il gaming. Budget diciamo entro i 1200, ma se c'è un bel 'best buy' sui 700-800 è meglio :D
Vi ringrazio, attendo vostri lumi.
DakmorNoland
16-12-2016, 19:22
Ciao raga, un consiglio per l'acquisto:
- Vorrei prendere una TV 4K HDR pannello 10 bit per utilizzo gaming.
- Che abbia un buon refresh e dunque una bassa latenza per giocare.
- Prese HDMI 2.0a o 2.0b da collegare alla PS4 Pro (la prenderei proprio per giocare con la PS4 Pro).
Ditemi se mi dimentico qualche importante caratteristica per il gaming. Budget diciamo entro i 1200, ma se c'è un bel 'best buy' sui 700-800 è meglio :D
Vi ringrazio, attendo vostri lumi.
Io andrei sul KS7500 di Samsung, penso il migliore in quella fascia al momento.
Janos121
16-12-2016, 22:10
I TV della serie KS7500 non hanno pannello a 10 bit nativo ma solo a 8 bit + FRC.
Per sfruttare al meglio le potenzialità della PS4 Pro, soprattutto con i giochi HDR, è importante invece che il pannello sia nativamente a 10 bit come quello, per esempio, del 49KS8000 che è in offerta sul sito di Tr*ny a € 999 + € 20 di spese di spedizione. :)
.
conan_75
16-12-2016, 23:07
I TV della serie KS7500 non hanno pannello a 10 bit nativo ma solo a 8 bit + FRC.
Per sfruttare al meglio le potenzialità della PS4 Pro, soprattutto con i giochi HDR, è importante invece che il pannello sia nativamente a 10 bit come quello, per esempio, del 49KS8000 che è in offerta sul sito di Tr*ny a € 999 + € 20 di spese di spedizione. :)
.
Che io sappia ks7000 e 8000 montano lo stesso identico pannello.
Janos121
17-12-2016, 08:15
Se vai sul sito di Display Specifications vedrai che il 49KS7500 ha un pannello a 8 bit + FRC. ;)
.
DakmorNoland
17-12-2016, 11:31
Se vai sul sito di Display Specifications vedrai che il 49KS7500 ha un pannello a 8 bit + FRC. ;)
.
Falso!
Basta andare sul sito Samsung Italia e sia per il KS7000 (normale) che per il KS7500 (curvo) è riportato tra le specifiche "Pannello 10 bit - Sì "
Tu ti stai basando su siti forse americani e come si sa ormai da tempo, negli USA i nomi dei modelli cambiano!!! Tipo la serie 8000 in USA è la 7000 in Italia. :p
Prima di fare terrorismo informiamoci magari...
A parte che poi l'HDR è una feature tutt'altro che indispensabile, tuttavia sia il KS7000 che il KS7500 (se uno preferisce il TV curvo) lo supportano egregiamente e hanno pannello 10 bit nativo.
lucky1979
17-12-2016, 12:26
Ragazzi qualcuno di voi possiede hisense 49m2600?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
lucky1979
17-12-2016, 13:39
Chi mi sa dire differenza tra samsung Ue49k5500 e ue49k5502?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Ma ormai anche con gli oled bisogna proprio lasciare l'immagine fissa per molte ore prima che si stampi. Io ho un oled e gioco tranquillamente senza problemi e di stampaggio, fino ad oggi :sperem: nemmeno l'ombra. Inoltre gli attuali oled hanno funzionalità di "lavaggio" schermo atte a scongiurare l'eventuale problema e che cancellano sul nascere qualsiasi principio di ritenzione dell'immagine.
Beh, sapevo che gli oled blu durano un po' meno degli altri, comunque tutti decadono nel tempo, quindi supponevo che se tieni la stessa immagine fissa per ore tutti i giorni per mesi si consumeranno di più. Ma certo non se guardi due film col bollino del canale fisso una sera come succedeva coi plasma. Infatti ai tempi il bollino veniva spostato ogni tanto, ora non più.
Però ho letto di cellulari samsung amoled che si stampavano...
Ciao, l' ho chiesto perchè ci sono varie discussioni, ricercabili con Google, dove affermano che il problema si manifesta anche sugli LCD.
Addirittura c'è chi ha la dashboard della X360 "stampata"....
Mah, mi pare strano, che io ricordi c'erano anche per gli lcd dei cicli di 'lavaggio' per i pixel difettosi/bloccati tempo fa, addirittura qualcuno provava a "massaggiarli". Ma è da un bel po' che non ne sento più parlare, forse anche perché me ne sono disinteressato, ma direi di non preoccuparti. Molti qui usano le tv anche come monitor per console o pc e nessuno mi pare si lamenti di icone stampate ecc...
conan_75
17-12-2016, 14:13
Se vai sul sito di Display Specifications vedrai che il 49KS7500 ha un pannello a 8 bit + FRC. ;)
.
In America forse, dove il 7000 è il nostro 6400, da noi il 7500 è curvo e 10bit.
Falso!
Basta andare sul sito Samsung Italia e sia per il KS7000 (normale) che per il KS7500 (curvo) è riportato tra le specifiche "Pannello 10 bit - Sì "
Tu ti stai basando su siti forse americani e come si sa ormai da tempo, negli USA i nomi dei modelli cambiano!!! Tipo la serie 8000 in USA è la 7000 in Italia. :p
Prima di fare terrorismo informiamoci magari...
A parte che poi l'HDR è una feature tutt'altro che indispensabile, tuttavia sia il KS7000 che il KS7500 (se uno preferisce il TV curvo) lo supportano egregiamente e hanno pannello 10 bit nativo.
Esatto...
Janos121
17-12-2016, 14:22
Falso!
Basta andare sul sito Samsung Italia e sia per il KS7000 (normale) che per il KS7500 (curvo) è riportato tra le specifiche "Pannello 10 bit - Sì "
Tu ti stai basando su siti forse americani e come si sa ormai da tempo, negli USA i nomi dei modelli cambiano!!! Tipo la serie 8000 in USA è la 7000 in Italia. :p
Prima di fare terrorismo informiamoci magari...
A parte che poi l'HDR è una feature tutt'altro che indispensabile, tuttavia sia il KS7000 che il KS7500 (se uno preferisce il TV curvo) lo supportano egregiamente e hanno pannello 10 bit nativo.
In primis sei pregato di moderare i toni !!!
La circostanza che sia scritto sul sito di Samsung Italia che il 49KS7000 sia a 10 bit non significa che lo sia nativamente.
Il sito Display Specification è una fonte molto autorevole dove si trovano le specifiche non solo di televisori in vendita in USA ma anche di quelli in vendita in Italia.
Su altri autorevoli forum ci si affida più ai dettagliati dati elencati su Display Speification che a quelli dei produttori che, talvolta, pur di vendere omettono di essere precisi su determinate specifiche ....
.
javiersousa
17-12-2016, 15:03
Ragazzi, mi date un parere sul Samsung ks9000? curvo si o curvo no? grazie.
Brightblade
17-12-2016, 15:04
Ho preso un 49KS7000 (modello europeo) dopo aver seguito una discussione su avforums nella quale un utente ha avuto lo stesso dubbio e alla fine chiedendo direttamente a Samsung gli hanno confermato che il KS7000 europeo (che è il KS8000 USA) ha il pannello HDR 10bit.
Raga non volevo scatenare una polemica, però per me è importante sapere con esattezza se il KS7500 monta un pannello a 10 bit nativo oppure è solo emulato, perchè anche in altri forum ho sentito dire che è emulato.
Ho comprato la ps4 e prenderei la tv nuova proprio per avere 4K e HDR, non vorrei avere queste caratteristiche con qualità 'ridotta'....
Cosa mi confermate?
Ci sono altri modelli, magari leggermente più economici, con le stesse caratteristiche?
Sempre con 10 bit, entrate HDMI 2.0a, input lag basso...
Ancora grazie eh..
DakmorNoland
17-12-2016, 21:16
Raga non volevo scatenare una polemica, però per me è importante sapere con esattezza se il KS7500 monta un pannello a 10 bit nativo oppure è solo emulato, perchè anche in altri forum ho sentito dire che è emulato.
Ho comprato la ps4 e prenderei la tv nuova proprio per avere 4K e HDR, non vorrei avere queste caratteristiche con qualità 'ridotta'....
Cosa mi confermate?
Ci sono altri modelli, magari leggermente più economici, con le stesse caratteristiche?
Sempre con 10 bit, entrate HDMI 2.0a, input lag basso...
Ancora grazie eh..
Prendi il KS7000 e vai sereno, non c'è niente di meglio a quel prezzo. Il KS7500 se lo preferisci curvo.
Il pannello 10bit viene confermato sul sito Samsung, quindi per come la vedo io è così. Un conto è fare pubblicità dicendo 10 bit tanto per, ma se lo metti tra le caratteristiche nelle specifiche tecniche, dev'essere così. :p
Come ti dicevamo il KS7000 italiano, difatti corrisponde al KS8000 americano. ;)
Stavo decidendo quale televisore comprare proprio in questi giorni ed ho letto molti commenti utili che avete scritto nelle ultime pagine.
L'idea era di stare intorno ai 40" senza spendere troppo.
Avevo adocchiato il Sony KDL43WD758 a 480€.
Ora ho notato che a 499€ (in sconto in una nota catena italiana) c'è il KDL49WD758. Secondo voi vale la pena ad un prezzo quasi analogo?
Io sono anni che non seguo il mercato dei televisori quindi perdonatemi se dico inesattezze, ma i miei dubbi riguardo questa scelta sarebbero due:
1- Il MotionFlow a soli 400mhz su di un 49" sarà accettabile ?
2- Una risoluzione FullHD su di un 49" non sarà un pò troppo bassa? A livello di dettaglio ci si andrà a perdere vistosamente secondo voi rispetto alla stessa risoluzione in un TV più piccolo?
3- Che differenza ci sarebbe tra il KDL49WD758 ed il KDL49WD757SAEP? (costano uguale) Dal sito sembrerebbe solo il colore uno argento l'altro nero ma vorrei sbagliarmi.
4- Invece tra il KDL49WD758 ed il KDL43W805C (che costa sui 700€) cosa cambia principalmente oltre al MotionFlow di 800MHz?
Nelle specifiche sul sito ho notato una cosa che spero possiate chiarirmi:
https://www.sony.it/support/it/content/cnt-specs/KDL-49WD758/list
https://www.sony.it/support/it/content/cnt-specs/KDL-43W805C/list
Alla voce "Funzioni Audio e Immagini" c'è scritto "Funzioni per le Immagini - X-Reality Pro" solo nel 43W805C nell'altro no, nonostante per entrambi ci sia scritto "X-Reality Pro - SI".
Che cosa sta a significare questa differenza in pratica?
Grazie. :)
marklevinson76
18-12-2016, 09:35
@MiloZ ciao, che ricordi io entrambi hanno l'x-reality pro, il modello dello scorso anno ha un pannello 100hz nativo, motionflow regolabile ed android come sistema operativo.
il WD758 non ha il motionflow regolabile, l'immagine è cmq ottima, è ovvio che sullo sport il w805 con MF regolabile ha una marcia in più, ma considera la differenza di prezzo e di pollici.
non so a che distanza stai, ma fossi già a poco più di 2mt il 43" risulterebbe troppo piccolo.
dai anche un indicazione dei contenuti che maggiormente andrai a visionare sulla tv.
Ma i Panasonic come sono per il gaming!?
Scusate il sony kd55xd8005baep ha hdr 10 bit!?
lucky1979
18-12-2016, 20:19
Alla fine ho preso un Ue48j5200 perché a 349 euro non potevo lasciarlo li visto che online costa ancora quasi 450 euro.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Stavo decidendo quale televisore comprare proprio in questi giorni ed ho letto molti commenti utili che avete scritto nelle ultime pagine.
L'idea era di stare intorno ai 40" senza spendere troppo.
Avevo adocchiato il Sony KDL43WD758 a 480€.
Ora ho notato che a 499€ (in sconto in una nota catena italiana) c'è il KDL49WD758. Secondo voi vale la pena ad un prezzo quasi analogo?
Io sono anni che non seguo il mercato dei televisori quindi perdonatemi se dico inesattezze, ma i miei dubbi riguardo questa scelta sarebbero due:
1- Il MotionFlow a soli 400mhz su di un 49" sarà accettabile ?
2- Una risoluzione FullHD su di un 49" non sarà un pò troppo bassa? A livello di dettaglio ci si andrà a perdere vistosamente secondo voi rispetto alla stessa risoluzione in un TV più piccolo?
3- Che differenza ci sarebbe tra il KDL49WD758 ed il KDL49WD757SAEP? (costano uguale) Dal sito sembrerebbe solo il colore uno argento l'altro nero ma vorrei sbagliarmi.
4- Invece tra il KDL49WD758 ed il KDL43W805C (che costa sui 700€) cosa cambia principalmente oltre al MotionFlow di 800MHz?
Nelle specifiche sul sito ho notato una cosa che spero possiate chiarirmi:
https://www.sony.it/support/it/content/cnt-specs/KDL-49WD758/list
https://www.sony.it/support/it/content/cnt-specs/KDL-43W805C/list
Alla voce "Funzioni Audio e Immagini" c'è scritto "Funzioni per le Immagini - X-Reality Pro" solo nel 43W805C nell'altro no, nonostante per entrambi ci sia scritto "X-Reality Pro - SI".
Che cosa sta a significare questa differenza in pratica?
Grazie. :)
Prima di tutto un saluto a tutti. :-)
Sono nella tua stessa situazione, ad un click dall'inoltrare l'ordine per acquistare il KDL49WD758 che ho avuto modo di vedere in un negozio e mi é piaciuto.
Inizialmente ero partito per il 43", poi ho visto che online il 49" é in promo a 499 e il 43" costa 549.
Gradirei un consiglio da qualcuno più esperto di me che possa dare un giudizio a questi tv tenendo conto che principalmente lo userei per film/documentari/sport (calcio e basket soprattutto) e per collegarci il MBP per "giocare" con X-Plane 11.
Le funzioni smart mi interessano poco, ritengo che per quelle sia meglio utilizzare una periferica esterna (Chromecast, etc.).
Oppure se potete suggerirmi una valida alternativa in questa fascia di prezzo escludendo Samsung e Hisense. Grazie :-)
Dato che un po' tutti mi avete orientato sul KS7500 di Samsung, ho deciso per quello.
Domanda: mi avete detto che il 55' rientra nei 1200 euro giusto?? Sapete dirmi dove? Perchè nelle solite grandi catene vedo prezzi più alti... :muro:
consiglio
min 48" max 55" (non curvo) €600 +/-
tanto digitale terrestre 1080p (partite di calcio e canali normali) e tanto MKV hevc h265 1080p ed alcuni 4K
l'idea era prenderla già 4K per essere future proof
per ora la mia scelta, sforzandomi con €50 sempre che riesca a stare a €649 è il Sony KD-49XD7005 per via che è Android TV , dovrei però aspettare e beccare l'offerta giusta
mentre la scelta rapporto qualità prezzo da prendere subito è il Panasonic TX-49DX600E a €549 (negozio fisico, pronta consegna) e riuscirei anche per natale , l'unica cosa che non mi convince è la parte smart, FirefoxOS, in quanto in futuro valuterei IPTV
entrambi visti in funzione, ed entrambi mi hanno soddisfatto, il Pana DX600E per il prezzo mi ha veramente sorpreso come qualità d'immagine
altri modelli da valutare? LG 49uh620v? Samsung Ue49ku6400? hisense H50M5500?
simodema81
19-12-2016, 20:33
Dato che un po' tutti mi avete orientato sul KS7500 di Samsung, ho deciso per quello.
Domanda: mi avete detto che il 55' rientra nei 1200 euro giusto?? Sapete dirmi dove? Perchè nelle solite grandi catene vedo prezzi più alti... :muro:
Ciao, io alla fine ho preso il 55ks7500, da Unieuro online con scegli e ritira a 1299, con promo Samsung s7. Ora ho visto che il prezzo online è salito a 1399..
marklevinson76
19-12-2016, 20:47
@carmico ciao, in effetti come rapporto qualità prezzo il Panasonic non è affatto male, tieni solo presente che come il Sony ha un pannello IPS, quindi non gode di un elevato contrasto nativo.
se poi l'angolo di visione è fondamentale allora è un altro paio di maniche.
diversamente visto il taglio di cui vai in cerca, io mi indirizzerei sul Panasonic 50DX700, costa si qualcosa in più, ma il pannello VA che monta garantisce un miglior contrasto, a discapito ovviamente dell'angolo di visione.
Janos121
19-12-2016, 21:21
consiglio
min 48" max 55" (non curvo) €600 +/-
tanto digitale terrestre 1080p (partite di calcio e canali normali) e tanto MKV hevc h265 1080p ed alcuni 4K
l'idea era prenderla già 4K per essere future proof
per ora la mia scelta, sforzandomi con €50 sempre che riesca a stare a €649 è il Sony KD-49XD7005 per via che è Android TV , dovrei però aspettare e beccare l'offerta giusta
mentre la scelta rapporto qualità prezzo da prendere subito è il Panasonic TX-49DX600E a €549 (negozio fisico, pronta consegna) e riuscirei anche per natale , l'unica cosa che non mi convince è la parte smart, FirefoxOS, in quanto in futuro valuterei IPTV
entrambi visti in funzione, ed entrambi mi hanno soddisfatto, il Pana DX600E per il prezzo mi ha veramente sorpreso come qualità d'immagine
altri modelli da valutare? LG 49uh620v? Samsung Ue49ku6400? hisense H50M5500?
L'Hisense 50M5500 è uno dei migliori tra quelli citati.
La versione da 65" è stata testata ed è raccomandata da Avforums.com. ;)
https://www.avforums.com/review/hisense-H65m5500-M5500-uhd-4k-hdr-tv-review.12991
.
Ciao, io alla fine ho preso il 55ks7500, da Unieuro online con scegli e ritira a 1299, con promo Samsung s7. Ora ho visto che il prezzo online è salito a 1399..
Ecco infatti avevo addocchiato proprio la promo Samsung S7, che comunque è valida ovunque la si compra.
1400 euro però mi sembra troppo, mi avevano detto 1250 :doh:
Conosci per caso qualche altro negozio dove risparmiare un po'?
Reverendo Brown
20-12-2016, 14:04
ragazzi è successa una cosa un po inverosimile....
sul mio 40ku6000 è appena scomparsa l'app smart iptv!!
e non c'è più neanche nell l'elenco delle app!
ragazzi è successa una cosa un po inverosimile....
sul mio 40ku6000 è appena scomparsa l'app smart iptv!!
e non c'è più neanche nell l'elenco delle app!
Io ho il 50 mi da stp problema è neanche Samsung ne vine a capo... Camviata mainboard e pannello
https://youtu.be/jjeb1FOCkgU
Domanda: quale dimensione mi consigliate per il Samsung KS7500 ?
Considerato che lo utilizzo per il gaming e giocherei in 4K da una distanza più o meno di 3-3,5 metri... meglio il 49'' o il 55''?
DakmorNoland
20-12-2016, 14:44
Domanda: quale dimensione mi consigliate per il Samsung KS7500 ?
Considerato che lo utilizzo per il gaming e giocherei in 4K da una distanza più o meno di 3-3,5 metri... meglio il 49'' o il 55''?
3 metri e passa è tantissimo! :eek:
Sarebbe meglio un 65" almeno...
3 metri e passa è tantissimo! :eek:
Sarebbe meglio un 65" almeno...
Ho detto una cavolata, sto a 2 metri :D
DakmorNoland
20-12-2016, 15:20
Ho detto una cavolata, sto a 2 metri :D
Ah mi sembrava... Comunque 55" ;)
Ah mi sembrava... Comunque 55" ;)
Ok grazie mille. Il problema è che il Samsung KS7500 da 55'' non si trova a meno di 1400 euro. Io contavo di spenderne 1200 massimo :(
Ok grazie mille. Il problema è che il Samsung KS7500 da 55'' non si trova a meno di 1400 euro. Io contavo di spenderne 1200 massimo :(
Da me lo vendono 1299 mediamondo
DakmorNoland
20-12-2016, 15:46
Ok grazie mille. Il problema è che il Samsung KS7500 da 55'' non si trova a meno di 1400 euro. Io contavo di spenderne 1200 massimo :(
Non è che la differenza sia immane eh, però a 2m per essere sicuro di usufruire del 4k, assolutamente il 55".
Comunque a 50" (nel tuo caso 49") saresti al pelo per vedere la differenza tra 4k e Full HD.
Guarda qui (trovi due tabelle esplicative)
http://www.webnews.it/2014/05/06/distanza-tv-ultra-hd-4k/
@MiloZ ciao, che ricordi io entrambi hanno l'x-reality pro, il modello dello scorso anno ha un pannello 100hz nativo, motionflow regolabile ed android come sistema operativo.
il WD758 non ha il motionflow regolabile, l'immagine è cmq ottima, è ovvio che sullo sport il w805 con MF regolabile ha una marcia in più, ma considera la differenza di prezzo e di pollici.
non so a che distanza stai, ma fossi già a poco più di 2mt il 43" risulterebbe troppo piccolo.
dai anche un indicazione dei contenuti che maggiormente andrai a visionare sulla tv.
Grazie delle risposte. :)
Ma esattamente l'X-Reality Pro a cosa servirebbe?
Per caso va ad incidere anche sulla qualità delle immagini in bassa risoluzione? Del tipo se attacco una vecchia console alla TV (Playstation1\Playstation2) si vedrà molto male in ogni caso o questa funzione potrebbe aiutare?
In generale, c'è per caso qualche marca\modello con degli scaler particolarmente buoni per le basse risoluzioni (tipo come dicevo per vecchie console da gioco), oppure più o meno sono tutte alla pari da questo punto di vista?
Sono nella tua stessa situazione, ad un click dall'inoltrare l'ordine per acquistare il KDL49WD758 che ho avuto modo di vedere in un negozio e mi é piaciuto.
Inizialmente ero partito per il 43", poi ho visto che online il 49" é in promo a 499 e il 43" costa 549.
Gradirei un consiglio da qualcuno più esperto di me che possa dare un giudizio a questi tv tenendo conto che principalmente lo userei per film/documentari/sport (calcio e basket soprattutto) e per collegarci il MBP per "giocare" con X-Plane 11.
Le funzioni smart mi interessano poco, ritengo che per quelle sia meglio utilizzare una periferica esterna (Chromecast, etc.).
Oppure se potete suggerirmi una valida alternativa in questa fascia di prezzo escludendo Samsung e Hisense. Grazie :-)
Io sono ancora indeciso, te l'hai preso poi? Mi chiedevo se una risoluzione Full HD su di un 49" non fosse un pò troppo bassa da far perdere definizione all'immagine.
Cioè se considero per esempio i monitor da PC FullHD da 27" già perdono un pò di definizione rispetto alla stessa risoluzione su modelli più piccoli, figuriamoci 49"... ma nei televisori c'è qualche accorgimento per evitare questo "degrado" o vale esattamente lo stesso discorso?
Vero che magari nelle immagini\video (visto anche da una certa distanza) si nota meno che su di un'utilizzo PC, però insomma...cmq l'offerta è buona..
Da me lo vendono 1299 mediamondo
Sul sito mediamondo online lo vedo addirittura a 1699!!! :mbe: Com'è possibile?
cut
cut
alla fine ho preso il Samsung 49" KU6400 e €599 ritirandolo in Negozio all'Unieuro qui vicino casa, va più che bene, è per il salotto della mia ragazza e non è per me :D io sono a posto da tempo con il mio VPR
in più con il Dream Pack c'è anche 1 anno di abb Infinity che non sarà Netflix, ma in soldini equivale a circa €80 più altri €100 film on demand di Chili e la garanzia 10 anni Burn-in-Free che male non fa
insomma per €599 non si poteva aver di più, il prezzo più basso online era €630 + sped
lucky1979
20-12-2016, 19:03
Costava fino a pochi giorni fa 499 euro da mediaw il 49 samsung
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Costava fino a pochi giorni fa 499 euro da mediaw il 49 samsung
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
non credo proprio, altrimenti l'avrei notato, sia su sito che su volantino o su negozio già che è una settimana che ci vado dietro
forse ti confondi con il ju6400 o con il 6000 magari
marklevinson76
20-12-2016, 19:39
@MiloZ esatto, la funziona è proprio quella di gestire al meglio i segnali a bassa risoluzione, lasciato in automatico gestisce il tutto ottimamente.
con i bluray si imposta al minimo, mentre con i segnali a risoluzione più bassa aumenta la di gradazione garantendo un maggior dettaglio e definizione.
marklevinson76
20-12-2016, 19:54
alla fine ho preso il Samsung 49" KU6400 e €599 ritirandolo in Negozio all'Unieuro qui vicino casa, va più che bene, è per il salotto della mia ragazza e non è per me :D io sono a posto da tempo con il mio VPR
in più con il Dream Pack c'è anche 1 anno di abb Infinity che non sarà Netflix, ma in soldini equivale a circa €80 più altri €100 film on demand di Chili e la garanzia 10 anni Burn-in-Free che male non fa
insomma per €599 non si poteva aver di più, il prezzo più basso online era €630 + sped
direi niente male come offerta ;)
Altra domanda:
il dubbio si è ristretto tra Samsung KS7500 e KS7000.
Dunque: meglio curvo o piatto? Considerate che gioco ad una distanza di 2 metri più o meno.
Se qualche anima pia riesce a linkarmi i prezzi più bassi (volevo spendere massimo 1200 :( ).. gliene sono grato a vita :D
Buongiorno a tutti,
mi appresto a scegliere un nuovo tv per casa mia e, per motivi di spazio, devo concentrarmi su qualcosa sui 40-43" con una spesa massima di 600-650 euro. Ho visto:
Samsung 40ku6400
Lg 43UH750V
Panasonic TX-40DX700
L'uso sarebbe prevalentemente digitale terrestre (servirebbe uno scaling buono), gaming anche online, netflix e streaming in generale 1080p e 4k.
Nonostante considero il Samsung un'ottimo tv, vorrei un qualcosa che permettesse di vedere l'HDR (con tutti i limiti della fascia di prezzo ovviamente). Ho visto che il Samsung praticamente é nullo sull'HDR, mentre l'lg é un 8bit+FRC, quindi da questo punto di vista é decisamente migliore. Ho letto che il Panasonic ha un pannello favoloso, peró non capisco bene come gestisca l'HDR (immagino sia solo 8 bit) e soprattutto lo stop di Firefox OS a vostro parere inciderá molto sull'update del tv?
Grazie mille
DakmorNoland
22-12-2016, 09:33
Altra domanda:
il dubbio si è ristretto tra Samsung KS7500 e KS7000.
Dunque: meglio curvo o piatto? Considerate che gioco ad una distanza di 2 metri più o meno.
Se qualche anima pia riesce a linkarmi i prezzi più bassi (volevo spendere massimo 1200 :( ).. gliene sono grato a vita :D
Io andrei di piatto, il curvo per me è una menata inutile. Potrebbe avere senso sui monitor 21:9 dove stai molto più vicino, sui TV assolutamente no!
Comunque per i prezzi guarda sui soliti motori di ricerca, non ti saprei indicare particolari promozioni...
Janos121
22-12-2016, 16:38
Buongiorno a tutti,
mi appresto a scegliere un nuovo tv per casa mia e, per motivi di spazio, devo concentrarmi su qualcosa sui 40-43" con una spesa massima di 600-650 euro. Ho visto:
Samsung 40ku6400
Lg 43UH750V
Panasonic TX-40DX700
L'uso sarebbe prevalentemente digitale terrestre (servirebbe uno scaling buono), gaming anche online, netflix e streaming in generale 1080p e 4k.
Nonostante considero il Samsung un'ottimo tv, vorrei un qualcosa che permettesse di vedere l'HDR (con tutti i limiti della fascia di prezzo ovviamente). Ho visto che il Samsung praticamente é nullo sull'HDR, mentre l'lg é un 8bit+FRC, quindi da questo punto di vista é decisamente migliore. Ho letto che il Panasonic ha un pannello favoloso, peró non capisco bene come gestisca l'HDR (immagino sia solo 8 bit) e soprattutto lo stop di Firefox OS a vostro parere inciderá molto sull'update del tv?
Grazie mille
Come ti ho risposto sull'altro forum è meglio, a mio parere, l'LG 43UH750V per le ragioni che ti ho spiegato li (local dimming oltre che per i pannello a 10 bit, 8 bit + FRC).
Ti linko sull'altro forum il topic dedicato a questo televisore. ;)
.
direi niente male come offerta ;)
capovolto tutto, dopo aver visto in funzione il Samsung KU6400 ed il SONY XD7005 , il Samsung per lo Sport non va proprio bene, soffre troppo il Motion, confrontato proprio con partita di calcio su Sky Sport HD
studiando bene la situazione cambiato tutto ed ordinato il SONY KD55XD7005 , salito anche di grandezza (la mia ragazza ha voluto sforzarsi con qualche € in più dopo aver visto il 55"), suo papà gradirà di sicuro :D
1) Pannello IPS DirectLed con miglior angolo di visione, visto che non andrà centrato ma su di un angolo
2) Anche se il Nero è terribile , la tv andrà in soggiorno e non viene mai vista a luce spente totalmente, di conseguenza in caso di film aiuta, c'è però da dire che al 80% verrà utilizzato per vedere TV in generale e Sport
2) Nettamente miglior Upscaling di SD e HD, i Sony sono famosi per questo
3) AndroidTV, supporto futuro garantito visto che dovrà tener botta un bel pò di anni
su Unieuro Online €769, che ordinando da App si ha ulteriori €10 di Sconto, quindi €759 con ritiro in Negozio Gratuito.
se fosse stato per me forse avrei scelto HiSense 55 M7000 su per giù stesso prezzo, ma anche no sinceramente, già che elettronica, upscaling e parte smart del hisense non sono sto granchè...
su rtings date un'occhiata, dicono le stesse impressioni che ho avuto io guardandoli entrambi, sia da 49" che da 55" , il Samsung KU7000 equivale al KU6400 , mentre il Sony X700D equivale al 7005
Io andrei di piatto, il curvo per me è una menata inutile. Potrebbe avere senso sui monitor 21:9 dove stai molto più vicino, sui TV assolutamente no!
Comunque per i prezzi guarda sui soliti motori di ricerca, non ti saprei indicare particolari promozioni...
Ti ringrazio, effettivamente non sei il primo che mi consiglia il piatto...
Ho fatto una ricerca di prezzi e la scelta ora è tra Trony e Unieuro: non capisco perchè tra il prezzo online e quello in negozio ci sono 200 euro di differenza precise...
Ad ogni modo: se compro online secondo voi faccio in tempo ad usufruire della promozione Galaxy S7 (la tv deve riportare data d'acquisto entro il 31/12)? La fattura mi viene mandata online subito con data appena effettuo l'ordine oppure mi risulterà la data della consegna?? Non vorrei perdere la promozione solo per i loro tempi lunghi di spedizione...
Ozymandias87
23-12-2016, 09:45
Salve a tutti, ho un televisore lcd Samsung LE27S71B che presenta un particolare problema già un bel po' di tempo: lo schermo presenta evidenti parti (aloni?) in rosso durante la visione che si accentuano o meno in base ai colori.
Secondo voi sono pixel bruciati ed il pannello è da buttare?
marklevinson76
23-12-2016, 14:20
@carmico quella serie di casa Sony non l ho mai vista con attenzione, ma dai dati riportati in rete sui tempi di risposta del pannello è facile immaginare che si comporti piuttosto bene sullo sport, e poi il motionflow aiuta e non poco a limare ancora di più l'effetto scia.
peccato per il contrasto, ma se ti serviva necessariamente un ampio angolo di visione non potevi fare altro che puntare su un IPS.
@carmico quella serie di casa Sony non l ho mai vista con attenzione, ma dai dati riportati in rete sui tempi di risposta del pannello è facile immaginare che si comporti piuttosto bene sullo sport, e poi il motionflow aiuta e non poco a limare ancora di più l'effetto scia.
peccato per il contrasto, ma se ti serviva necessariamente un ampio angolo di visione non potevi fare altro che puntare su un IPS.
ritirata oggi ;)
si si, serviva angolo di visione assolutamente
comunque il poco contrasto ed il nero non saranno un problema, c'è sempre un minimo di luce accesa ;) poi per loro queste cose sono Arabo hahaha... sono io che sono un pò pignolo :)
quindi ho cercato di darle il massimo con il budget a disposizione, anche se come al solito, si finisce sempre per spendere qualcosina in più, ovvio che andare a €900 c'è molto di meglio, ma si sforava di tutto il budget... magari con la stessa cifra il HiSense 55 M7000 è migliore, ma supporto e garanzia senza dubbio Sony per farli star tranquilli, si sa mai
per dirti, il Samsung 6400 anche oggi quando sono andato a ritirare, c'era Sky Sport che andava con una partita di NBA ... anche sulla pallacanestro non mi ha convinto, sul Sony invece fluidissimo
so che valutare le TV in negozio non è limitato, per il poco che mi han fatto smanettare i due modelli sono convinto che sia la scelta giusta
appena avrò modo di guardare le prime partite e qualche film in casa della mia ragazza vi farò sapere, ovviamente cercherò di tararla per bene ;)
Ragazzi vi risulta che sul KS7000 per avere 20-25 ms di input lag devo mettere per forza la modalità game e con la modalità game non funziona l'hdr??? Vorrei comprarlo domani, ma a quei prezzi vorrei giocare con input lag basso e hdr funzionante...
Adreno Cromo
26-12-2016, 09:02
Una curiosità!!! ma TV con il supporto girevole non ne fanno più?!?
magari, eviterei di appenderlo con 1 braccio
Adreno Cromo
27-12-2016, 00:48
Purtroppo ho anche la mensola dove poggia limitata a 33 cm...appenderlo non mi piace proprio:mad:
Viste queste premesse e che cmq di meglio rispetto al mio plasma c'è poco o niente in giro, me lo tengo ancora:D
Secondo voi a gennaio dopo le festività c'è da attendersi un calo dei prezzi generale? Devo compare un tv e non so se aspettare..
Janos121
27-12-2016, 21:20
Secondo voi a gennaio dopo le festività c'è da attendersi un calo dei prezzi generale? Devo compare un tv e non so se aspettare..
Altri anni i saldi di Gennaio non sono stati cosi interessanti come i sottocosto di Dicembre. ;)
.
Altri anni i saldi di Gennaio non sono stati cosi interessanti come i sottocosto di Dicembre. ;)
.
Confermo.
"in Italia" il periodo migliore per acquistare la TV sembra essere proprio il mese di Dicembre
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.