View Full Version : TELEVISORI LCD (anche 4K-8K) - NB. Leggete i primi 3 post!
thedarkest
08-04-2020, 09:25
Ciao a tutti, periodo di quarantena.. e si rompe il tv:cry: :cry: .
Un consiglio su un 55" sui 6-700€ ? Principalmente digitale terrestre e streaming via web..
Se possibile con dei buoni neri ( ovviamente con quella cifra niente oled.. )
no_side_fx
08-04-2020, 09:31
Il samsung UE32N5070AUXZT fa tanto schifo?
Il 32 full hd LG che ho in cucina fa aloni scuri ovunque...volevo sostituirlo, spendendo il minimo. Mi sarebbe piaciuto restare su un full hd, la parte smart non mi interessa, credo di continuare ad usare la FireTV...
sui 32 non c'è molto da pensarci, ce ne sono pochi e i pannelli che girano sono sempre gli stessi, perlomeno con samsung se ti serve la parte smart è quella che va meglio degli altri brand
andrea_nrg
08-04-2020, 09:52
grazie Cluster, sempre molto preciso:read:
Nella scelta dei tv, prediligerei in primis la qualità del pannello, sono dell'idea che APP e cose simili le puoi sempre aggiungere con aggeggi esterni. Per cui a parte gli OLED, il Panasonic è un gran bel compromesso da quel che capisco.
Il pannello del Panasonic 65GX810 è di alto livello, ed è calibrato singolarmente, l'elettronica è eccezionale
Se vuoi un alternativa con Android, c'è il TCL 65EC780 a partire da 791€ su Monclick.
Secondo te\la tua esperienza di mercato: l'oled 65 C9 della LG intorno ai 1300 non lo troverò mai, vero?
sarei anche curioso di sentire la spiegazione di "calibrato singolarmente e cosa intendi per "elettronica" (i circuiti interni?!) riferito al panasonic, ma non vorrei rompere troppo :D
Purtroppo, solo un PC-Stick, da installare direttamente sulla HDMI e comandare con una tastiera-mouse via BT.
:)
Qui hai qualche suggerimento\esperienza personale? che dando occhiata sul web (recensioni amazon) non si identifica facilmente un prodotto buono...
ri-grazie
se non vuoi piu rispondere ti capisco:)
no_side_fx
08-04-2020, 10:32
Qui hai qualche suggerimento\esperienza personale? che dando occhiata sul web (recensioni amazon) non si identifica facilmente un prodotto buono...
il migliore è l'nvidia shield
come scelta basta selezionare quelli con hardware migliore, so più aggiornato e soprattutto con supporto di rilascio aggiornamenti firmware
i box con soc amlogic inoltre hanno la possibilità del dual os android + coreelec
qua si possono trovare un po' di info
https://androidtvbox.eu/
https://androidpctv.com/
Lollauser
08-04-2020, 12:11
il migliore è l'nvidia shield
come scelta basta selezionare quelli con hardware migliore, so più aggiornato e soprattutto con supporto di rilascio aggiornamenti firmware
i box con soc amlogic inoltre hanno la possibilità del dual os android + coreelec
qua si possono trovare un po' di info
https://androidtvbox.eu/
https://androidpctv.com/
Grazie per le info e i link, stavo giusto pensando di sostituire il mio vecchio pc-stick Rikomagick, e quello dei mini-pc android è un settore stracolmo di prodotti di tutti i prezzi...
E grazie ovviamente a mr.cluster e gli altri che forniscono info puntuali per chi deve comprare la tv...pure io tra non molto ;)
maxrossoblu
08-04-2020, 12:37
Ciao a tutti, periodo di quarantena.. e si rompe il tv:cry: :cry: .
Un consiglio su un 55" sui 6-700€ ? Principalmente digitale terrestre e streaming via web..
Se possibile con dei buoni neri ( ovviamente con quella cifra niente oled.. )
55RU8000 ed hai tutto!!!
mr.cluster
08-04-2020, 12:41
Ciao a tutti, periodo di quarantena.. e si rompe il tv:cry: :cry: .
Un consiglio su un 55" sui 6-700€ ? Principalmente digitale terrestre e streaming via web..
Se possibile con dei buoni neri ( ovviamente con quella cifra niente oled.. )
il migliore sui 700€ con pannello VA è il Samsung 55Q70RAT, a partire da 712€ su Monclick.
Un'alternativa più economica è il 55Q60RAT a 580€ sulla Ebaia oppure il TCL 55EC780 a 556€ su Monclick (quest'ultimo è meno efficiente sui contenuti a bassa risoluzione).
:)
mr.cluster
08-04-2020, 13:11
Secondo te\la tua esperienza di mercato: l'oled 65 C9 della LG intorno ai 1300 non lo troverò mai, vero?
Dirti che è impossibile sarebbe una mezza verità, ed una mezza bugia :Prrr:
Forse (molto forse), si può sperare in qualche offerta lampo sul 65B8-B9, ma ci vuole davvero tanto :ciapet:
sarei anche curioso di sentire la spiegazione di "calibrato singolarmente e cosa intendi per "elettronica" (i circuiti interni?!) riferito al panasonic, ma non vorrei rompere troppo :D
Io uso il termine "elettronica" per semplificare il complesso di soluzioni hardware (CPU, FPU, circuiteria in genere, ecc) e software (algoritmi per la gestione delle immagini, dei movimenti, interpolazioni, frame rate, gestione dei colori, ecc), che agiscono insieme per offrire l'immagine sullo schermo, a seconda delle preferenze dell'utente. Ad es. se si visualizza una gara di atletica, si può prediligere un algoritmo che favorisce la fluidità dell'immagine sullo schermo (insieme ad un pannello con frame-rate elevato), per avere una rappresentazione migliore. Questo stesso algoritmo, applicato ad un film "vecchio-tipo", come i western, può dare artefatti complessivamente noti come "effetto telenovela", ed in questi casi si usano altri algoritmi per adattare il minor numero di immagini al secondo di queste fonti (tipicamente 23-26 fps, valore più comune 24 fps), con il frame-rate dei pannelli (50-100 fps), e di solito i valori non corrispondono, pertanto è necessario intervenire per ridurre nel modo migliore i difetti visivi, con altri schemi.
Questi sono solo alcuni esempi, ce ne possono essere molti altri.
Nel complesso, la migliore "elettronica" è detenuta dalla Sony, seguita da Panasonic/LG (OLED), Philips/Samsung, quindi LG (non-OLED), e poi gli altri.
C'è da aggiungere che la distanza tra i marchi attualmente è minore rispetto a qualche anno fà (nei marchi menzionati).
Per quanto riguarda la calibrazione: i pannelli, a parità di processo di fabbricazione, sono tutti diversi tra di loro in quanto ad efficienza e riproduzione di colori e luce, anche quelli prodotti dalla stessa macchina. Panasonic testa in fabbrica i singoli pannelli, ed applica delle impostazioni personalizzate per ogni tv per offrire una qualità "di base" omogenea su tutta la gamma. Comunque, per ottenere i risultati migliori, ogni tv andrebbe ri-calibrato una volta posizionato nella stanza, per meglio adattarlo all'ambiente d'uso (infatti è assi diverso usare il tv in una camera "home cinema" sempre al buio, rispetto ad un salone con cucina, sempre illuminato).
Qui hai qualche suggerimento\esperienza personale? che dando occhiata sul web (recensioni amazon) non si identifica facilmente un prodotto buono...
oltre ai buoni prodotti indicati da no_side_fx, mi permetto di aggiungere anche i micro PC windows 10, che possono essere delle opzioni a lungo termine. Puoi farti un idea di cosa parlo qui (in inglese, ed i prodotti sono in vendita negli USA, ma vanno bene a scopo didattico):
https://www.windowscentral.com/best-stick-pcs
:)
no_side_fx
08-04-2020, 16:30
oltre ai buoni prodotti indicati da no_side_fx, mi permetto di aggiungere anche i micro PC windows 10, che possono essere delle opzioni a lungo termine. Puoi farti un idea di cosa parlo qui (in inglese, ed i prodotti sono in vendita negli USA, ma vanno bene a scopo didattico):
https://www.windowscentral.com/best-stick-pcs
:)
si giusto ho omesso il discorso mini pc, rispetto ai vari box multimediali sono un'altra cosa essendo appunto dei pc, per la tv magari più che windows si può predisporre un linux basato su kodi media player a costo zero lato software
mr.cluster
08-04-2020, 16:50
si giusto ho omesso il discorso mini pc, rispetto ai vari box multimediali sono un'altra cosa essendo appunto dei pc, per la tv magari più che windows si può predisporre un linux basato su kodi media player a costo zero lato software
Peccato che l'app SKY Go ci sia solo su WIN e MAC.
:)
no_side_fx
08-04-2020, 17:18
Peccato che l'app SKY Go ci sia solo su WIN e MAC.
:)
c'è l'add-on per kodi ma non credo sia "ufficiale"
rasjudah
08-04-2020, 17:41
ciao, avete idea perchè su play store del tv non trovo la app di la7 ?
mr.cluster
08-04-2020, 18:27
ciao, avete idea perchè su play store del tv non trovo la app di la7 ?
Dipende dal modello specifico, ma in generale, lo sviluppatore può decidere di escludere alcuni modelli per motivi di tempo/lavoro/sviluppo/ecc.
Nel caso del mio Philips 55PUS7503, manca sia Mediaset che LA7, anche se si possono aggiungere, con l'uso di apposite guide.
:)
rasjudah
08-04-2020, 18:45
Dipende dal modello specifico, ma in generale, lo sviluppatore può decidere di escludere alcuni modelli per motivi di tempo/lavoro/sviluppo/ecc.
Nel caso del mio Philips 55PUS7503, manca sia Mediaset che LA7, anche se si possono aggiungere, con l'uso di apposite guide.
:)
il mio è Philips 55PUS7504 :), me l'hai consigliato tu! :)
come si fa? se hai altre dritte per altre cose ben volentieri! Grazie
Io ormai mi ero deciso sul TCL EC780 (al posto del Samsung RU8000) ma il Samsung Qled a 580 su amazon mi ingolosisce... Cosa dite?
Altro consiglio:
La mia ragazza ha un Thomson 43uc6306, uno schifo. Lentissimo, parte smart oscena e si impalla solo guardando un video 4k su YouTube e a volte si riavvia anche guardando un video normale o senza motivo....
Dite di provare a farlo mandare in assistenza (comprato da euronics) o è un modello senza speranza per cui mi compro un box o chiavetta? Nella seconda ipotesi cosa consigliate? (uso netflix, nowtv, prime e disney+)
mr.cluster
08-04-2020, 19:07
C'è questa soluzione (che mi piace) sui forum dei TV Sony. Dovrebbe funzionare in modo identico su tutti i TV smart Android:
Volevo segnalare e ripetere che una possibile soluzione a mediaset play ci viene offerta da KODI tramite l'installazione del plugin V1.2.3 apposito di mediaset play di cui metto il link.
https://github.com/kodi-bino/plugin.video.mediasetplay
In basso, scritte blu/celesti, c'è la possibilità di scaricare lo zip da installare su kodi.
Ho provato personalmente e al momento funziona regolarmente a prescindere dall'interfaccia non mediaset like.
rasjudah
08-04-2020, 19:11
C'è questa soluzione (che mi piace) sui forum dei TV Sony. Dovrebbe funzionare in modo identico su tutti i TV smart Android:
questo è per mediaset, e per la7?
mr.cluster
08-04-2020, 19:12
Io ormai mi ero deciso sul TCL EC780 (al posto del Samsung RU8000) ma il Samsung Qled a 580 su amazon mi ingolosisce... Cosa dite?
Se ti piace l'assistenza Amazon / la parte smart Samsung (più supportata rispetto ad AndroidTV, ancor di più la versione di TLC, a meno di andare di APK), allora vai con il Q60.
Altro consiglio:
La mia ragazza ha un Thomson 43uc6306, uno schifo. Lentissimo, parte smart oscena e si impalla solo guardando un video 4k su YouTube e a volte si riavvia anche guardando un video normale o senza motivo....
Dite di provare a farlo mandare in assistenza (comprato da euronics) o è un modello senza speranza per cui mi compro un box o chiavetta? Nella seconda ipotesi cosa consigliate? (uso netflix, nowtv, prime e disney+)
Fire Stick/AppleTV/Nvidia Shield e stai tranquillo.
:)
mr.cluster
08-04-2020, 19:16
questo è per mediaset, e per la7?
c'è l'apposito plugin (mi sono confuso, volevo mettere i link per entrambi :ops: )
https://kodi.tv/addon/plugins-video-add-ons/la7-la7d
:)
rasjudah
08-04-2020, 19:18
c'è l'apposito plugin (mi sono confuso, volevo mettere i link per entrambi :ops: )
https://kodi.tv/addon/plugins-video-add-ons/la7-la7d
:)
che poi mediaset mi interessa meno..senti ma come si sa questo plugin?lo scarico direttamente sulla tv?cosa devo fare?
grazie
mr.cluster
08-04-2020, 19:25
che poi mediaset mi interessa meno..senti ma come si sa questo plugin?lo scarico direttamente sulla tv?cosa devo fare?
grazie
installa Kodi, e poi, tramite il menù utente interno, dovresti poter raggiungere i plugin da installare.
Comunque, I servizi streaming La7 sono di qualità discutibile....
:)
rasjudah
08-04-2020, 19:28
installa Kodi, e poi, tramite il menù utente interno, dovresti poter raggiungere i plugin da installare.
Comunque, I servizi streaming La7 sono di qualità discutibile....
:)
si , il problema è che l'0antenna non funziona bene, la7 non la prendo piu, e i canali rai fanno le bizze, quindi per il momento risolvo con le app (ma su un altro televisore non so come fare, perchè non è cosi nuovo e non posso installarci niente)
Poi dovro vedere se cambiare l'antenna :)
cmq questo Kodi sembra fichissimo, mi ha aperto un mondo, non ho ancora capito bene tutt le potenzialita, ma sembra veramento fantastico
Se ti piace l'assistenza Amazon / la parte smart Samsung (più supportata rispetto ad AndroidTV, ancor di più la versione di TLC, a meno di andare di APK), allora vai con il Q60.
Ma questione smart a parte quale sceglieresti?
mr.cluster
09-04-2020, 09:53
Ma questione smart a parte quale sceglieresti?
Il samsung Q60, in quanto ha sicuramente una gestione delle immagini più evoluta ed affidabile.
Punterei sul TCL se usassi solo contenuti in FHD/collegato ad una console/ad una parte smart esterna.
:)
Il samsung Q60, in quanto ha sicuramente una gestione delle immagini più evoluta ed affidabile.
Punterei sul TCL se usassi solo contenuti in FHD/collegato ad una console/ad una parte smart esterna.
:)
Intendi che sotto il fullHD va peggio?
Comunque ho letto una lamentela a proposito dello spatial dithering presente su questa tv, sapresti illuminarmi in merito?
mr.cluster
10-04-2020, 10:48
Intendi che sotto il fullHD va peggio?
Eh si...
Comunque ho letto una lamentela a proposito dello spatial dithering presente su questa tv, sapresti illuminarmi in merito?
Ci posso provare.... :help:
I pannelli, per mostrare una maggiore gamma cromatica rispetto alle loro possibilità reali, usano una serie di "illusioni ottiche"; in questo caso specifico, il dithering consiste nel visualizzare a schermo due o più colori primari, a differente concentrazione, affinchè l'occhio umano ne percepisca un altro, diverso dagli altri.
semplificando molto, il dithering temporale è paragonabile all'interpolazione usata da alcuni pannelli a 8 bit per simulare un esperienza visiva da 10 bit reali, alternando un colore per ogni ciclo di refresh, e l'occhio umano non dovrebbe cogliere i colori alternanti, ma alcuni potrebbero osservare degli "sfarfallamenti".
Invece, il dithering spaziale consiste nell'accendere sul pannello, aree di un colore primario, immediatamente adiacenti ad altre aree di colore diverso, generalmente blu/ciano, per ottenere un colore terzo da una certa distanza. Se l'algoritmo non riesce a gestire aree molto piccole, si potrebbero avere artefatti con colori "a scacchiera" oppure a "Tartan".
A ciò si aggiunge la struttura "anomala" (fosfori non-RGB) dei pannelli QLED di TCL, che li rende inadatti all'uso come monitor, e li rende proni per la comparsa di artefatti specifici per questi pannelli, tanto che alcuni non hanno un nome definito, come l'alternanza, nelle zone di colore grigio, di colori primari diversi, come porpora e verde:
http://i.rtings.com/images/reviews/tv/tcl/s517/s517-dithering-purple-large.jpg
http://i.rtings.com/images/reviews/tv/tcl/s517/s517-dithering-green-large.jpg
Questo è dovuto ad un comportamento anomalo deil dimming a livello dei sub-pixel, in teoria avanzatissimo, una simulazione dei mini-led, in pratica assai migliorabile.
Queste immagine illustrano parte del perchè:
Luminosità al 100%
https://i.rtings.com/images/reviews/tv/tcl/p607/p607-pixels-large.jpg
Luminosità al 50%
https://i.rtings.com/images/reviews/tv/tcl/p607/p607-pixels-gray-large.jpg
Spero che basti. :stordita:
:)
DakmorNoland
10-04-2020, 12:56
E' per quello che io sconsiglio sempre marche strane, tipo TCL o Hisense, perchè sulla carta tutto bello ma la gestione colori o elettronica, si salvi chi può! Certo per un uso generale vanno benissimo e fanno anche dei buoni TV per il prezzo, ma poi non abbiate pretese ecco. Basta sapere cosa aspettarsi quando si fa un acquisto.
Come uso monitor, console, PC e film, credo che i Samsung e gli LG siano quelli con meno sorprese, i Samsung pannello VA e LG invece monta IPS, che ognuno scelga quello che preferisce. :) Sony e Philips solitamente migliore elettronica, ma nell'uso monitor o videogiochi serve a niente, anzi di solito produce solo un maggiore input lag, infatti questi marchi salvo particolari modelli, hanno una lag un po' alta. Non che non si possa giocare anzi, ma c'è di meglio.
Per il resto anche se si guardano soprattutto contenuti dal Full HD (1080p) in su ormai va bene quasi tutto, salvo situazioni particolari come questa dei TCL che mi mancava. Si scopre sempre qualcosa di nuovo. :asd:
Ma secondo voi ha senso passare da un LG C8 55' ad un LG C9 55' ?
L'unico motivo che mi spinge nel cambio è il variable refresh rate e l' HDMI 2.1 .
Utilizzo principale videogiochi (tramite pc e ps4 pro) e film.
Mi costerebbe circa 400€ questo cambio...
Piu' che altro per un ottica futura...attualmente sono molto soddisfatto della tv.
Mi hanno fatto un offerta di acquisto per la mia tv e stavo valutando cosa fare. :D
Ma secondo voi ha senso passare da un LG C8 55' ad un LG C9 55' ?
L'unico motivo che mi spinge nel cambio è il variable refresh rate e l' HDMI 2.1 .
Utilizzo principale videogiochi (tramite pc e ps4 pro) e film.
Mi costerebbe circa 400€ questo cambio...
Piu' che altro per un ottica futura...attualmente sono molto soddisfatto della tv.
Mi hanno fatto un offerta di acquisto per la mia tv e stavo valutando cosa fare. :D
sono belle features che potresti sfruttare col pc quindi se davvero gioch itanto col pc e tv allora fallo
PsychoWood
11-04-2020, 01:08
Ma secondo voi ha senso passare da un LG C8 55' ad un LG C9 55' ?
L'unico motivo che mi spinge nel cambio è il variable refresh rate e l' HDMI 2.1 .
Utilizzo principale videogiochi (tramite pc e ps4 pro) e film.
Mi costerebbe circa 400€ questo cambio...
A mio avviso no. Ho un C9 dall'inizio dell'anno circa (preso sfruttando i vari cashback di LG, che puntualmente ripresenteranno per il CX tra qualche mese), e mi risulta che HDMI2.1 sia ancora solo sulla carta, idem per il VRR.
A quanto leggo potrebbero esserci sorprese (implementazioni incomplete ed altro degli standard) che ad oggi non possono essere verificate per via di mancanza di hardware che le supportino. A meno che con la tua conf su PC non sia già in grado di sfruttarle (sono ignorante in materia :) ), direi di aspettare e goderti il C8. Quei 400€ piuttosto investili per passare al 65 :ciapet:
Eh si...
Ci posso provare.... :help:
I pannelli, per mostrare una maggiore gamma cromatica rispetto alle loro possibilità reali, usano una serie di "illusioni ottiche"; in questo caso specifico, il dithering consiste nel visualizzare a schermo due o più colori primari, a differente concentrazione, affinchè l'occhio umano ne percepisca un altro, diverso dagli altri.
semplificando molto, il dithering temporale è paragonabile all'interpolazione usata da alcuni pannelli a 8 bit per simulare un esperienza visiva da 10 bit reali, alternando un colore per ogni ciclo di refresh, e l'occhio umano non dovrebbe cogliere i colori alternanti, ma alcuni potrebbero osservare degli "sfarfallamenti".
Invece, il dithering spaziale consiste nell'accendere sul pannello, aree di un colore primario, immediatamente adiacenti ad altre aree di colore diverso, generalmente blu/ciano, per ottenere un colore terzo da una certa distanza. Se l'algoritmo non riesce a gestire aree molto piccole, si potrebbero avere artefatti con colori "a scacchiera" oppure a "Tartan".
A ciò si aggiunge la struttura "anomala" (fosfori non-RGB) dei pannelli QLED di TCL, che li rende inadatti all'uso come monitor, e li rende proni per la comparsa di artefatti specifici per questi pannelli, tanto che alcuni non hanno un nome definito, come l'alternanza, nelle zone di colore grigio, di colori primari diversi, come porpora e verde:
http://i.rtings.com/images/reviews/tv/tcl/s517/s517-dithering-purple-large.jpg
http://i.rtings.com/images/reviews/tv/tcl/s517/s517-dithering-green-large.jpg
Questo è dovuto ad un comportamento anomalo deil dimming a livello dei sub-pixel, in teoria avanzatissimo, una simulazione dei mini-led, in pratica assai migliorabile.
Queste immagine illustrano parte del perchè:
Luminosità al 100%
https://i.rtings.com/images/reviews/tv/tcl/p607/p607-pixels-large.jpg
Luminosità al 50%
https://i.rtings.com/images/reviews/tv/tcl/p607/p607-pixels-gray-large.jpg
Spero che basti. :stordita:
:)
Capito, grazie mille. Dici che è un altro motivo per scartare il TCL? (ma possibile che qui nessuno ce l'abbia o l'abbia visto in azione?)
Tra l'alto non riesco a capire i watt effettivi della soundbar per capire se ne valga la pena o meno... TCL riporta 56 watt ma mi pare eccessivo, infatti da altre parti ho trovato 2x8w + 2x5w...
mr.cluster
11-04-2020, 09:27
Capito, grazie mille. Dici che è un altro motivo per scartare il TCL? (ma possibile che qui nessuno ce l'abbia o l'abbia visto in azione?) ��
Spiacenti, non mi risulta qui. Sul forum di AVMagazine un utente lo ha comprato e ne parla bene, ma dovresti chiedere lì.
Tra l'alto non riesco a capire i watt effettivi della soundbar per capire se ne valga la pena o meno... TCL riporta 56 watt ma mi pare eccessivo, infatti da altre parti ho trovato 2x8w + 2x5w...
Qua parlano di 2x8 + 2x5 in configurazione 2.2.
https://www.displayspecifications.com/en/model/fa921b78
:)
Ulisse XXXI
11-04-2020, 14:53
Arrivato l Lg 7450 la versione da 43" alla luce il pannello si comporta bene che poi è una camera e di luce nn c'è ne è un granché sicuramente molto meno che in una sala o in una cucina ora vedo stasera come va con il buio
La parte smart veramente superba web os un fulmine rispetto ad Android sia nella navigazione del menu smart che nel aprire contenuti multimediali dal HDD per ora ha digerito tutti i codec che gli ho dato in pasto compreso l HEVC a 10bit
Per ora ho modificato l immagine su modalità effettoHDR vedrò al buio come si comporta
Buona anche la parte audio
E il telecomando con il puntatore e il comando vocale
Per ora sono contento e per 350 c e molto peggio in circolazione
Poi ripeto nn ho ancora provato la TV in una stanza completamente buia
Provato in una stanza completamente buia eh purtroppo i neri che diventano grigi si notano ma me lo aspettavo pensavo un po' meno forse come pannello il mio Sony da 32 con pannello VA e illuminazione Edge fa un po' meglio
Ho messo immagine su cinema e la luminosità del risparmio energetica su automatica per mitigare un po'
La modalità stanza buia scurisce un po' di più ma nn più di tanto
Avevo pensato di comprare una striscia led a luce calda da applicare dietro la tv forse mitiga un po' i colori grigi
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Spiacenti, non mi risulta qui. Sul forum di AVMagazine un utente lo ha comprato e ne parla bene, ma dovresti chiedere lì.
Qua parlano di 2x8 + 2x5 in configurazione 2.2.
https://www.displayspecifications.com/en/model/fa921b78
:)
È effettivamente la cosa più credibile ma renderebbe la soundbar una perculata se non per il front firing... No?
E la TCL dichiara 56w... Su monclick ne danno 52... Ahah
mr.cluster
12-04-2020, 07:43
Buona Pasqua (domestica) a tutti gli Utenti del Forum.
Il listone arriverà nel pomeriggio.
:D
Sarà la solita storia di dichiarare la potenza audio usando parametri diversi tipi watt RMS o musicali.
Il mio philips con soundbar integrata, dichiara 2 x 7,5W anteriori + subwoofer da 30W posteriore, tot 45W, di solito non si nota ma quando la figlia guarda alcuni film su netflix che devono avere delle codifiche particolari, si sente eccome la differenza.
mr.cluster
12-04-2020, 22:23
Gentili utenti, eccovi le Offerte TV in sottocosto di questa Pasqua molto anomala.... :stordita:
Ebaia (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 43PUS6754 a 329€, 70€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 50GX700 a 399€, 46€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS6504 a 478€, unica offerta web;
LG 55SM8200 a 550€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65RU8000 a 649€, 114€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UM7400 a 699€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 70UM7450 a 699€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XG8096 a 749€, 50€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 40GXW804 a 777€, unica offerta web;
Philips 65PUS6754 a 799€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q85RAT a 1000€, 34€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q90RAT a 1250€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q85RAT a 1300€, 100€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55GZ1500 a 1400€, 125€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 82RU8000 a 1599€, 91€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 86UM7600 a 2000€, 146€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55AF9 a 3249€, unica offerta web;
Sony 65AF9 a 4779€, unica offerta web.
Amazzone Italica (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense H43BE7400 a 349€, unica offerta web;
LG 49UM7400 a 369€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense H50BE7400 a 379€, unica offerta web;
LG 55UM7400 a 399€, 33€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55RU7400 a 426€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense H55BE7400 a 429€, unica offerta web;
Samsung 55RU8000 a 510€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49Q60RAT a 511€, 22€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49SM8500 a 549€, 61€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49Q64RAT a 550€, unica offerta web;
Samsung 55Q60RAT a 579€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q64RAT a 600€, unica offerta web;
Samsung 43LS03RAU a 609€, 89€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS7304 a 639€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q60RAT a 746€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55SM8500 a 749€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65SM8500 a 856€, 104€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense H75BE7400 a 906€, unica offerta web;
Samsung 55LS03RAU a 907€, 191€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55C8 a 1199€, 251€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65LS03RAU a 1607€, 508€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
UNI€ (online, fino ad esaurimento scorte):
Panasonic 40GX700 a 415€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XG7096 a 499€, 45€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS7304 a 549€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q60RAT a 579€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XG8096 a 599€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49SM9000 a 599€, 161€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65RU7400 a 612€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS7304 a 639€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 58GX810 a 665€, 27€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XG9005 a 749€, 118€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS6754 a 799€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 70PUS7304 a 899€, equivalente alla migliore offerta web;
LG 65SM8600 a 947€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XG9505 a 999€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XG9505 a 1299€, 50€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55GZ1000 a 1399€, 247€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED754 a 1766€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q900RAT a 2653€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Monclick (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 50RU7400 a 378€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 50GX700 a 399€, 46€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XG7096 a 499€, 45€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49Q60RAT a 511€, 22€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43XG8096 a 544€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 50GX810 a 569€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 70UM7450 a 699€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49Q70RAT a 722€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XG7096 a 773€, 45€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS6754 a 799€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49LS03RAU a 841€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65GX810 a 850€, 90€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 70PUS7304 a 899€, equivalente alla migliore offerta web;
Samsung 65Q80RAT a 1089€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75UM7600 a 1631€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED903 a 2433€, 50€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 82Q70RAT a 2963€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 77W9 a 8680€, 2310€ (!!!!) in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics (online, fino ad esaurimento scorte):
Panasonic 40GX830 a 622€, 23€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 50GX830 a 648€, 72€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XG8196 a 688€, unica offerta web;
Panasonic 58GX830 a 748€, unica offerta web;
Hisense H65U8B a 748€, 69€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XG8577 a 788€, unica offerta web;
Sony 65XG8196 a 948€, unica offerta web;
LG 55SM9800 a 1038€, 45€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED804 a 1348€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q80TAT (2020) a 1648€, unica offerta web;
Philips 65OLED804 a 1948€, unica offerta web.
Eprezzo (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 43PUS6554 a 295€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UM7400 a 329€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS6804 a 438€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS6754 a 440€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS6804 a 470€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense H55U8B a 659€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS7334 a 683€, unica offerta web;
Philips 55PUS7334 a 825€, unica offerta web;
Philips 65PUS7304 a 829€, 70€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 43GXW904 a 886€, unica offerta web;
Sony 75XG8096 a 1106€, 96€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55GXW904 a 1107€, unica offerta web;
Panasonic 65GXW904 a 1520€, unica offerta web;
Samsung 65Q900RAT a 2200€, 100€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 82Q70RAT a 2963€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 86SM9000 a 3771€, unica offerta web;
Samsung 98950RBT a 54.811€, unica offerta web.
Mediamondo (online, fino ad esaurimento scorte):
Sony 43XG7077 a 399€, unica offerta web;
Sony 49XG7077 a 449€, unica offerta web;
LG 49SM8200 a 499€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 50GX710 a 522€, unica offerta web;
Sony 55XG7077 a 549€, unica offerta web;
Samsung 43LS03RAU a 609€, 89€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43XG8396 a 649€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XG9005 a 749€, 118€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XG9505 a 999€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55GZ960 a 1299€, unica offerta web;
Panasonic 65GZ960 a 2029€, 93€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75XG9505 a 2199€, 506€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65W9 a 4999€, unica offerta web;
Sony 85ZG9 a 9999€, unica offerta web.
Nota di servizio: L'OLED a minor prezzo sul mercato web ad oggi è lo LG 55B9 a 1019€ su Il Rinnovato.it. In alternativa, c'è lo Hisense H55O8B a 1030€ su OnlineStore.
:)
Alla fine per la cucina sto pensando di prendere il TCL-32DD420.
LG stavolta mi ha deluso, la tv è durata davvero poco (considerando, che a parte questo periodo), la tv in cucina è accesa davvero per poche ore.
La userò in combinazione con la Fire TV.
Soldi buttati? Qualcosa di meglio sulla stessa fascia di prezzo o poco più?
caurusapulus
13-04-2020, 13:05
Non c'è una guida "tecnica" su questo Forum, al massimo c'è una lista di consigli per gli acquisti in base all'uso che ne devi fare del tv, come questa:
Ambito DIGITALE TERRESTRE (privilegiata la capacità di riprodurre adeguatamente i contenuti in bassa risoluzione):
40: Panasonic 40GX700 (VA), < 400€.
43: Philips 43PUS7304 (VA), < 440€ - Sony 43XG7096 (IPS), < 400€. OPZIONE PREMIUM: Sony 43XG8396 (IPS), < 700€.
49-50: Sony 49XG8096 (IPS), < 630€ - Panasonic 50GX810 (VA), < 570€ - Samsung 49Q60RAT (VA), < 530€.
[cut]
Ciao, questa lista di tv suggerite per DTV e` ancora valida?
Sto cercando un tv 43/49 per mio papa` che sostanzialmente vede pochi film e non ha grosse pretese, ma sicuramente la principale feature del tv deve essere riproduzione fedele di DTV. Budget 400 / 450 euro.
Grazie :D
mr.cluster
13-04-2020, 13:29
Ciao, questa lista di tv suggerite per DTV e` ancora valida?
Sto cercando un tv 43/49 per mio papa` che sostanzialmente vede pochi film e non ha grosse pretese, ma sicuramente la principale feature del tv deve essere riproduzione fedele di DTV. Budget 400 / 450 euro.
Grazie :D
Si, i tv suggeriti sono ancora validi, ma i prezzi di quei modelli sono un pò alti rispetto al tuo budget.
Se accetti suggerimenti, ti consiglieri il Samsung 49RU8000 (VA) a 401€ su Eprezzo oppure lo LG 50UM7600 (VA) a partire da 398€ su OnlineStore.
:)
thedarkest
13-04-2020, 14:08
il migliore sui 700€ con pannello VA è il Samsung 55Q70RAT, a partire da 712€ su Monclick.
Un'alternativa più economica è il 55Q60RAT a 580€ sulla Ebaia oppure il TCL 55EC780 a 556€ su Monclick (quest'ultimo è meno efficiente sui contenuti a bassa risoluzione).
:)
Grazie ! Il 55q70rat a quel prezzo mi pare buono! Ha problemi particolari come TV ? Leggevo qualcosa sugli angoli di visuale scarsi , è così disastroso o sono solo dettagli trascurabili per uno che non ha mai avuto tv OLED ?
mr.cluster
13-04-2020, 17:39
Grazie ! Il 55q70rat a quel prezzo mi pare buono! Ha problemi particolari come TV ? Leggevo qualcosa sugli angoli di visuale scarsi , è così disastroso o sono solo dettagli trascurabili per uno che non ha mai avuto tv OLED ?
Il tv ha un pannello luminoso, elettronica buona e una parte smart veloce, anche se manca KODI e VLC.
Per quanto riguarda gli angoli di visione, non sono ottimi, ma ne permettono l'uso in una sala di grandi dimensioni, anche se bisognerà accettare un parziale degrado della qualità visiva dalle angolazioni importanti.
:)
Dove posso trovare una guida o dei suggerimenti per Kodi?
L'ho installato da android, devo per forza trovare i contenuti col pc o posso farlo direttamente dal programma sulla tv?
Si, i tv suggeriti sono ancora validi, ma i prezzi di quei modelli sono un pò alti rispetto al tuo budget.
Se accetti suggerimenti, ti consiglieri il Samsung 49RU8000 (VA) a 401€ su Eprezzo oppure lo LG 50UM7600 (VA) a partire da 398€ su OnlineStore.
:)
Assurda questa cosa che LG monti VA solo su alcuni modelli.... Ma c'è una spiegazione?
Questa TV tra l'altro com'è? L'ho adocchiata anch'io
caurusapulus
14-04-2020, 07:23
Si, i tv suggeriti sono ancora validi, ma i prezzi di quei modelli sono un pò alti rispetto al tuo budget.
Se accetti suggerimenti, ti consiglieri il Samsung 49RU8000 (VA) a 401€ su Eprezzo oppure lo LG 50UM7600 (VA) a partire da 398€ su OnlineStore.
:)
Grazie per la risposta, gli do uno sguardo e continuo a seguire la discussione. Il Samsung e` a 420 euro su eprezzo comunque :D
mr.cluster
14-04-2020, 10:47
Dove posso trovare una guida o dei suggerimenti per Kodi?
L'ho installato da android, devo per forza trovare i contenuti col pc o posso farlo direttamente dal programma sulla tv?
Ti conviene vedere tutto qui: https://forum.kodi.tv/
L'alternativa è chiedere ai moderatori di aprire una sezione specifica per la IPTV (insieme a Netflix, Prime, e tutte le altre modalità legali).
:)
mr.cluster
14-04-2020, 10:52
Assurda questa cosa che LG monti VA solo su alcuni modelli.... Ma c'è una spiegazione?
Questa TV tra l'altro com'è? L'ho adocchiata anch'io
LG ha una fabbrica che produce pannelli VA da 50" e 60", probabilmente come contentino per gli utenti che non vogliono/possono comprare i tv con pannelli OLED.
Il tv ha una ottima parte smart, un pannello VA di media qualità, ed un elettronica che generalmente preferisce la "naturalezza" delle immagini rispetto alla saturazione cromatica e/o alla ricchezza dei dettagli. Si tratta della scelta stilistica "classica" di LG.
Grazie per la risposta, gli do uno sguardo e continuo a seguire la discussione. Il Samsung e` a 420 euro su eprezzo comunque :D
E' molto comune che i prezzi cambino anche dopo un ora. Bisogna stare sul pezzo. :sofico:
:)
Ulisse XXXI
14-04-2020, 15:58
Il 43 7450 di Lg purtroppo spara troppa luce dal basso sulle bande nere per capirsi di notte si nota
Ora ho comprato un set di luci a led da installare posteriormente spero di mitigare un po' il grigio delle bande nere e aumentare un po' il contrasto
Per tutto il resto va molto bene parte smart notevole
Però nn capisco la politica delle aziende
Io ho anche un Sony da 32 con pannello Va e retroilluminazione Edge LED che nn si comporta affatto male e poi trovo 43 o anche 49 con pannello IPS e direct led anche di Sony stessa
Forse calcolano che un 32 è più per una stanza piccola come una camera e 43 o superiori per un soggiorno e quindi li fanno per ambienti più luminosi e guardabili da più angolazioni?
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
mr.cluster
14-04-2020, 16:26
Il 43 7450 di Lg purtroppo spara troppa luce dal basso sulle bande nere per capirsi di notte si nota
Ora ho comprato un set di luci a led da installare posteriormente spero di mitigare un po' il grigio delle bande nere e aumentare un po' il contrasto
Per tutto il resto va molto bene parte smart notevole
Però nn capisco la politica delle aziende
Io ho anche un Sony da 32 con pannello Va e retroilluminazione Edge LED che nn si comporta affatto male e poi trovo 43 o anche 49 con pannello IPS e direct led anche di Sony stessa.
Forse calcolano che un 32 è più per una stanza piccola come una camera e 43 o superiori per un soggiorno e quindi li fanno per ambienti più luminosi e guardabili da più angolazioni?
Probabilmente il motivo è di natura economica. Non sono riuscito ad appurarlo, ma è probabile che produrre un pannello IPS sia più economico o veloce rispetto ad un pannello VA. La differenza dovrebbe essere nell'ordine di pochi decimi per pannello, ma sui grandi numeri si dovrebbe notare.
:)
LG ha una fabbrica che produce pannelli VA da 50" e 60", probabilmente come contentino per gli utenti che non vogliono/possono comprare i tv con pannelli OLED.
Il tv ha una ottima parte smart, un pannello VA di media qualità, ed un elettronica che generalmente preferisce la "naturalezza" delle immagini rispetto alla saturazione cromatica e/o alla ricchezza dei dettagli. Si tratta della scelta stilistica "classica" di LG.
E' molto comune che i prezzi cambino anche dopo un ora. Bisogna stare sul pezzo. :sofico:
:)
Interessante... Per "media qualità" intendi che se la può rilevaggiare coi VA di samsung tipo RU8000?
Sapresti dirmi che modelli montano questi pannelli VA? Un 60" potrei farcelo stare...
mr.cluster
15-04-2020, 10:08
Interessante... Per "media qualità" intendi che se la può rilevaggiare coi VA di samsung tipo RU8000?
Sapresti dirmi che modelli montano questi pannelli VA? Un 60" potrei farcelo stare...
i Pannelli VA-RGB di LG dovrebbero essere paragonabili a quelli dei RU7100 Samsung.
In particolare il modello da 60" è solo il 60UM7100, a partire da 459€ sulla Ebaia.
:)
i Pannelli VA-RGB di LG dovrebbero essere paragonabili a quelli dei RU7100 Samsung.
In particolare il modello da 60" è solo il 60UM7100, a partire da 459€ sulla Ebaia.
:)
Scarso insomma... Peccato avrei preso volentieri un LG con pannello va... La comodità di webos e del Magic Remote è inoppugnabile
Ulisse XXXI
15-04-2020, 20:42
Scarso insomma... Peccato avrei preso volentieri un LG con pannello va... La comodità di webos e del Magic Remote è inoppugnabileConcordo peccato per i pannelli davvero xchè la parte smart è eccellente
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
lycenhol
16-04-2020, 08:21
Buongiorno
In camera ho un 26" Full HD che uso soprattutto per giocare con PS4 Pro.
Ora voglio sostituirlo con un TV moderno ma, per problemi di spazio, il massimo che posso "ospitare" è un 43".
Quindi sto cercando un:
TV 4k 43"
Compatibilità con standard nuovi digitale terrestre
Basso lag per il gaming su console in HDR
Prezzo fino a 350€
Possibilmente A+
Piantana centrale
Di A+ ho visto solo il Toshiba, ma essendo poco diffusi mi fa pensare a prodotti non molto rodati e di successo.
Consigli?
mr.cluster
16-04-2020, 11:58
E' difficile, per una questione di consumi, che i 4K possano fare meglio della classe A, a differenza dei modelli FHD.
Con le caratteristiche richieste (escluso la classe A+), ci sono:
Samsung 43RU7400 (pannello VA, visione ottimale al buio) a partire da 353€ su Monclick;
LG 43UM7450 (pannello IPS, visione ottimale a luci accese) a partire da 313€ su DiLellaStore.
:)
lycenhol
16-04-2020, 12:38
E' difficile, per una questione di consumi, che i 4K possano fare meglio della classe A, a differenza dei modelli FHD.
Con le caratteristiche richieste (escluso la classe A+), ci sono:
Samsung 43RU7400 (pannello VA, visione ottimale al buio) a partire da 353€ su Monclick;
LG 43UM7450 (pannello IPS, visione ottimale a luci accese) a partire da 313€ su DiLellaStore.
:)
Grazie delle risposte.
Cosa si intende con visione ottimale? Che il primo si vede male alla luce e il secondo al buio?
Trovo delle review qui nel forum sui 2 modelli?
mr.cluster
16-04-2020, 13:13
Note di servizio: ecco le recensioni del Samsung TU8000 e del Q60T (2020)
per quanto riguarda il TU8000, in parole povere, è meglio il RU8000, e MOLTO meglio il vecchio NU8000 :cry:
https://www.rtings.com/tv/reviews/samsung/tu8000
non va meglio per il Q60TAU, confermando il trend di Samsung di ridurre le caratteristiche tecniche dei modelli a parità di sigla, spostando il modello di riferimento (Q70TAU? Q80TAU?) :ncomment:
https://www.rtings.com/tv/reviews/samsung/q60t-qled
:(
mr.cluster
16-04-2020, 13:19
@ lycenhol
i tv che ho consigliato hanno caratteristiche tecniche simili a questi modelli americani, puoi usarli senza problemi come riferimenti:
https://www.rtings.com/tv/reviews/samsung/ru8000
https://www.rtings.com/tv/reviews/lg/um7300
In generale, il pannello Samsung ha degli ottimi neri e colori saturi, ma angoli di visione stretti, rendendolo adatto in ogni frangente, e la visione a luci spente è ottima.
Il pannello Lg ha colori più naturali e ottimi angoli di visione, ma i neri sono solo sufficienti, e la resa al buio è mediocre, per questo è ottimale per le stanze mai al buio.
:)
Ulisse XXXI
16-04-2020, 14:42
Grazie delle risposte.
Cosa si intende con visione ottimale? Che il primo si vede male alla luce e il secondo al buio?
Trovo delle review qui nel forum sui 2 modelli?Xchè si vede male al buio fidati c'è l' ho
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
caurusapulus
16-04-2020, 16:51
E' difficile, per una questione di consumi, che i 4K possano fare meglio della classe A, a differenza dei modelli FHD.
Con le caratteristiche richieste (escluso la classe A+), ci sono:
Samsung 43RU7400 (pannello VA, visione ottimale al buio) a partire da 353€ su Monclick;
LG 43UM7450 (pannello IPS, visione ottimale a luci accese) a partire da 313€ su DiLellaStore.
:)
LG 43UM7450 e` su ebay a 289 euro sped gratis da venditore affidabile ;)
Lo stavo tenendo d'occhio per mio papa` che come dicevo e` in cerca di una tv del genere.
ciao
consiglio 55" o 65" 4k
netflix/amazon/xbox one x
in futuro amplificatore con home theatre
prezzo sotto 800€
ora arrivo da sony kdl 50w808 che è stato ottimo.
grazie
mr.cluster
16-04-2020, 17:45
ciao
consiglio 55" o 65" 4k
netflix/amazon/xbox one x
in futuro amplificatore con home theatre
prezzo sotto 800€
ora arrivo da sony kdl 50w808 che è stato ottimo.
grazie
55" Pannello VA e fonti in DTS/via USB: Panasonic 58GX810 a partire da 688€ su eGlobalMarket;
65" Pannello VA e fonti in DTS/via USB: Panasonic 65GX700 a partire da 659€ sulla Ebaia;
55" Pannello VA senza fonti in DTS/via USB: Samsung 55Q70RAT a partire da 746€ su Monclick;
65" Pannello VA senza fonti in DTS/via USB: Samsung 65Q60RAT a partire da 747€ sulla Ebaia;
55" Pannello IPS: LG 55SM8600 a partire da 604€ su Eprezzo oppure Sony 55XG8596 a partire da 689€ su Eprezzo;
65" Pannello IPS: LG 65SM8200 a partire da 787€ su EL4Y oppure Sony 65XG8096 a partire da 699€ sulla Ebaia.
:)
Marco Yahoo
16-04-2020, 18:39
LG 43UM7450 e` su ebay a 289 euro sped gratis da venditore affidabile
Lo trovi allo stesso prezzo in vendita da Esselunga (l'offerta è stata prorogata).
Arrow0309
16-04-2020, 20:57
ciao
consiglio 55" o 65" 4k
netflix/amazon/xbox one x
in futuro amplificatore con home theatre
prezzo sotto 800€
ora arrivo da sony kdl 50w808 che è stato ottimo.
grazie
Una sola risposta, Samsung Q70R :sofico:
https://www.rtings.com/tv/reviews/samsung
Sapete se il pannello del Thomson 43uc6306 è VA o IPS?
Non ho trovato info in merito
lycenhol
17-04-2020, 08:20
Lo trovi allo stesso prezzo in vendita da Esselunga (l'offerta è stata prorogata).
Era quello che volevo acquistare.
Peccato che ero andato per prenderlo e si sono rifiutati di vendermelo in quanto non bene di prima necessità.
E poi Ulisse XXX ha scritto qualche post indietro che fa schifo al buio e quindi mi è passata la voglia di comprarlo.
domanda, ieri è saltata la tv dei miei genitori...
attualmente hanno un 40 pollici , diciamo che qualcosa più grande può andare bene 42-49-50...
guardano la tv, pochi film, niente di più...
mia madre però qualche video su youtube lo guarderebbe volentieri, e magari l'app netflix presente se per caso volessi io condividere il mio abbonamento con loro.
non ha senso spendere sopra i 500€ per quel che la usano , quindi, cosa mi consigliereste che abbia una parte smart decente ma sopratutto un sintonizzatore digitale che vada bene bene ?
mr.cluster
17-04-2020, 17:08
domanda, ieri è saltata la tv dei miei genitori...
.....
.. cosa mi consigliereste che abbia una parte smart decente ma sopratutto un sintonizzatore digitale che vada bene bene ?
Bella domanda... onestamente, non ho dati aggiornati riguardo la sensibilità dei tuner, e non sono riuscito a trovare informazioni nuove sulle mie solite fonti.
FORSE LG e Philips hanno dei tuner un filo più sensibili, ma è più una voce di corridoio che altro.
Se il tv è visto prevalentemente al buio la sera (senza film via USB), si può suggerire il Samsung 49RU8000 a 399€ sulla Ebaia, oppure (con film via USB) il Panasonic 50GX700, sempre a 399€ sulla Ebaia o ancora lo LG 50UM7450 a 377€ su Onlinestore.
Se il tv è usato in una stanza vissuta e mai al buio (salone principale/sala da pranzo con cucina), si può suggerire lo LG 49SM8200, a partire da 499€ da MediaMondo.
:)
Marco Yahoo
17-04-2020, 18:20
Era quello che volevo acquistare.
Peccato che ero andato per prenderlo e si sono rifiutati di vendermelo in quanto non bene di prima necessità.
E' la prima volta che sento una cosa del genere... :eek:
A loro cosa importa? Preferiscono tenersi tutto a marcire in negozio??? :wtf:
mr.cluster
17-04-2020, 19:00
E' la prima volta che sento una cosa del genere... :eek:
A loro cosa importa? Preferiscono tenersi tutto a marcire in negozio??? :wtf:
Nel fine settimana è ancora vietato comprare alcuni prodotti "non essenziali" nella grande distribuzione. :muro:
:(
alethebest90
17-04-2020, 19:09
Nel fine settimana è ancora vietato comprare alcuni prodotti "non essenziali" nella grande distribuzione. :muro:
:(
esatto sopratutto quando sono supermercati che vendono di tutto, però iniziano ad aprire i mediaworld in italia, quindi almeno loro sicuro li vendono (ovviamente se il costo e la distanza conviene
Quiksilver
18-04-2020, 04:49
Miglior 43” LG per qualità prezzo?
mr.cluster
18-04-2020, 08:38
Miglior 43” LG per qualità prezzo?
Questo, come indicato da caurusapulus
LG 43UM7450 e` su ebay a 289 euro sped gratis da venditore affidabile ;)
Lo stavo tenendo d'occhio per mio papa` che come dicevo e` in cerca di una tv del genere.
:)
mr.cluster
18-04-2020, 23:15
Gentili Utenti, eccovi le Offerte TV in sottocosto con un giorno di anticipo.
Buona lettura!
Ebaia (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 43UM7450 a 290€, 23€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49UM7100 a 309€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS6754 a 349€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS6754 a 380€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49RU8000 a 399€, 36€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 50GX700 a 399€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XH7096 a 499€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55RU8000 a 499€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55SM8200 a 550€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q60RAT a 579€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS6754 a 599€, 136€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XG8096 a 699€, 192€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 70UM7450 a 699€, 51€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 70PUS7304 a 799€, 92€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XG8196 a 865€, unica offerta web;
Samsung 55Q85RAT a 900€, 134€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55GZ1500 a 1400€, 105€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 82RU8000 a 1599€, 79€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Amazzone Italica (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense H43BE7400 a 369€, unica offerta web;
Hisense H50BE7400 a 369€, unica offerta web;
LG 49UM7400 a 389€, 36€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense H55BE7400 a 479€, unica offerta web;
Samsung 49Q64RAT a 550€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43LS03RAT a 599€, 181€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55SM8500 a 599€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q64RAT a 600€, 180€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65RU7400 a 623€, 23€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q64RAT a 757€, 291€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49LS03RAT a 800€, 26€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense H75BE7410 a 806€, unica offerta web;
LG 65SM8500 a 906€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55LS03RAT a 907€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55C8 a 1199€, 73€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65LS03RAT a 1607€, 173€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
UNI€ (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 43PUS6554 a 299€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50RU7400 a 391€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 50GX700 a 399€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55RU7400 a 434€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XG7096 a 449€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49Q60RAT a 510€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65RU7170 a 549€, 41€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XG8096 a 599€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 58GX810 a 665€, 28€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XG9005 a 749€, 118€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65SM8200 a 799€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65GX810 a 849€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XG9505 a 899€, 100€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65SM8600 a 947€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q70RAT a 999€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q80RAT a 999€, 90€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55GZ1000 a 1399€, 158€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED754 a 1799€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q90RAT a 2799€, 96€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Monclick (online, fino ad esaurimento scorte):
Panasonic 43GX555 a 292€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 50GX700 a 399€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XH7096 a 499€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 70UM7450 a 699€, 51€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49Q70RAT a 712€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65RU8000 a 754€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XG7096 a 761€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75RU7090 a 788€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense H65U8B a 824€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED754 a 1799€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Eprezzo (online, fino ad esaurimento scorte):
Sony 43XG7096 a 380€, 43€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55SM8600 a 604€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65RU7400 a 623€, 23€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense H55U8B a 659€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 50GC830 a 673€, 47€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS7334 a 693€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS7334 a 825€, 106€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q85RAT a 1400€, 28€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55AG8 a 1409€, 130€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q900RAT a 1900€, 95€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 98Q950RBT a 54.234€, unica offerta web.
Mediamondo (online, fino ad esaurimento scorte):
Sony 43XG7077 a 479€, unica offerta web;
Sony 49XG7077 a 499€, unica offerta web;
LG 49SM8200 a 499€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43Q60RAT a 479€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 50GX710 a 499€, unica offerta web;
Sony 55XG7077 a 549€, unica offerta web;
Samsung 65RU7170 a 549€, 41€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43LS03RAT a 599€, 100€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XG9005 a 749€, 118€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q60RAT a 749€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65SM8200 a 799€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q80RAT a 819€, 404€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75XG8096 a 1021€, 78€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65GZ960 a 1999€, 48€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q90RAT a 2799€, 96€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics DIMO (Centro-Nord, dal 17/04 al 06/05):
Sony 49XG8196 a 599€, 266€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Bennet (Nord, dal 14/04 al 29/05):
Samsung 43Nu7092 a 299€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55RU7400 a 379€, 51€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Nota di servizio: L'OLED a minor prezzo sul mercato web ad oggi è lo LG 55B9 a 1019€ su Il Rinnovato.it. In alternativa, c'è lo Hisense H55O8B a 1030€ su OnlineStore.
:)
55" Pannello VA e fonti in DTS/via USB: Panasonic 58GX810 a partire da 688€ su eGlobalMarket;
65" Pannello VA e fonti in DTS/via USB: Panasonic 65GX700 a partire da 659€ sulla Ebaia;
55" Pannello VA senza fonti in DTS/via USB: Samsung 55Q70RAT a partire da 746€ su Monclick;
65" Pannello VA senza fonti in DTS/via USB: Samsung 65Q60RAT a partire da 747€ sulla Ebaia;
55" Pannello IPS: LG 55SM8600 a partire da 604€ su Eprezzo oppure Sony 55XG8596 a partire da 689€ su Eprezzo;
65" Pannello IPS: LG 65SM8200 a partire da 787€ su EL4Y oppure Sony 65XG8096 a partire da 699€ sulla Ebaia.
:)
Ma quei Panasonic non hanno una pessima parte smart?
I pannelli IPS con nanocell di 8200 e 8600 di LG come sono?
Janos121
19-04-2020, 09:25
Ma quei Panasonic non hanno una pessima parte smart?
I pannelli IPS con nanocell di 8200 e 8600 di LG come sono?
La parte smart dei Panasonic non è sicuramente tra le migliori.
Il pannello NanoCell del 55SM8600 lo trovo molto buono.
E' a 120 hz e la tecnologia NanoCell dovrebbe consentire una maggiore precisione nella rappresentazione dei colori.
Credo che l'LG 55SM8600 sia il miglior 55" con pannello IPS che si possa acquistare per € 600. :)
.
mr.cluster
19-04-2020, 09:37
Ma quei Panasonic non hanno una pessima parte smart?
Rispetto a Samsung ed LG sì, ma è molto meglio rispetto agli anni scorsi, e ci sono tutte le app principali (Netflix, Prime, Youtube, Rai, Mediaset. Ho dubbi su SKY Go e Disney+).
I pannelli IPS con nanocell di 8200 e 8600 di LG come sono?
Sono migliori rispetto agli IPS normali come gamma cromatica e refresh, ma i neri restano sempre e solo "sufficienti". Restano adatti nei saloni/sale con cucina, dove è difficile restare al buio.
:)
EDIT: sono stato preceduto. :tapiro:
Rispetto a Samsung ed LG sì, ma è molto meglio rispetto agli anni scorsi, e ci sono tutte le app principali (Netflix, Prime, Youtube, Rai, Mediaset. Ho dubbi su SKY Go e Disney+).
Sono migliori rispetto agli IPS normali come gamma cromatica e refresh, ma i neri restano sempre e solo "sufficienti". Restano adatti nei saloni/sale con cucina, dove è difficile restare al buio.
:)
EDIT: sono stato preceduto. :tapiro:
Sicuri che il Panasonic abbia Mediaset play? Il mio Panasonic TX-32ES403 ha quelle scuccitate, in più ha dazn, ma di Mediaset ha solo l'app Premium.
Comunque, come opinione personale, il Panasonic, come parte multimediale, non è che gli manchino troppe app, ma ha una gestione dell' interfaccia utente delle app e delle opzioni, decisamente migliorabile, talvolta, per fare un operazione relativamente semplice, devo consultare il manuale, ha un interfaccia decisamente alla C.d.C. in confronto l' LG che ho in salotto è molto più immediato nell'utilizzo.
Marco Yahoo
19-04-2020, 13:54
Xchè si vede male al buio fidati c'è l' ho
In definitiva, consiglieresti l'acquisto del 43UM7450 oppure no? :wtf:
Sono tentatissimo dal prezzo di Esselunga, in offerta a € 289 fino al 24. :fagiano:
mr.cluster
19-04-2020, 14:55
In definitiva, consiglieresti l'acquisto del 43UM7450 oppure no? :wtf:
Sono tentatissimo dal prezzo di Esselunga, in offerta a € 289 fino al 24. :fagiano:
Solo se non lo usi al buio. Se resti sempre a luci accese, non c'è problema.
:)
Marco Yahoo
19-04-2020, 21:20
Solo se non lo usi al buio. Se resti sempre a luci accese, non c'è problema.
Non guardo mai la tv completamente al buio: tengo sempre qualche luce accesa.
Avendo un lettore bluray Samsung di fascia alta (BD-J7500) ed una soundbar sempre Samsung, ero indeciso se acquistare il 43RU7400 - o il 7450 - per rimanere nel loro ecosistema (il lettore bluray utilizza il BD Wise per sincronizzarsi con la tv) ma il fatto che non sia abilitato il PVR mi scoccia proprio tanto. :muro:
Inoltre, ho notato che le impostazioni iniziali degli smart tv Samsung sono molto più invasive, a livello di privacy, rispetto a LG. :mbe:
Non guardo mai la tv completamente al buio: tengo sempre qualche luce accesa.
Avendo un lettore bluray Samsung di fascia alta (BD-J7500) ed una soundbar sempre Samsung, ero indeciso se acquistare il 43RU7400 - o il 7450 - per rimanere nel loro ecosistema (il lettore bluray utilizza il BD Wise per sincronizzarsi con la tv) ma il fatto che non sia abilitato il PVR mi scoccia proprio tanto. :muro:
Inoltre, ho notato che le impostazioni iniziali degli smart tv Samsung sono molto più invasive, a livello di privacy, rispetto a LG. :mbe:
e allora vai di Samsung... così hai tutto l'ecosistema ;)
e anche un pannello VA ottimo per il contrasto...
gimassett
20-04-2020, 11:08
ok seguiro' i vostri consigli
alla fine ho preso questa tv purtroppo si consumano le batterie del telecomando quasi ogni giorno ho anche disattivato tutti i servizi wifi ,chiamato centro assistenza Mediaw devono fare sostituzione di tutto anche della tv ma con tempi lunghi, qualcuno ha avuto mai stesso problema
Melodicus
21-04-2020, 09:12
Cosa pensate del SAMSUNG QE43Q60RATXZT?
Si trova oggi in vendita ma M*world a 449 euro, solo per oggi. E' da un pezzo che sto cercando un 43" e non sapevo che la serie Q60R venisse fatta anche per questo polliciaggio, ma solo da 49" in su... vi risulta?
Grazie.
Marco Yahoo
21-04-2020, 10:50
Cosa pensate del SAMSUNG QE43Q60RATXZT?
Si trova oggi in vendita ma M*world a 449 euro, solo per oggi.
Avevo adocchiato anch'io questo modello giorni addietro, proprio so MW; sappi che è d'importazione (non viene distribuito ufficialmente da Samsung Italia), per cui potresti avere qualche problema, e che si tratta del più scrauso fra i QLed.
alethebest90
21-04-2020, 11:14
Avevo adocchiato anch'io questo modello giorni addietro, proprio so MW; sappi che è d'importazione (non viene distribuito ufficialmente da Samsung Italia), per cui potresti avere qualche problema, e che si tratta del più scrauso fra i QLed.
se questo QE43Q60RATXZT è il codice è perfettamente italiano, le ultime sigle sono appunto per il mercato italiano
mr.cluster
21-04-2020, 11:41
se questo QE43Q60RATXZT è il codice è perfettamente italiano, le ultime sigle sono appunto per il mercato italiano
Più precisamente, per il mercato "Centro-Europeo", che include Germania, Svizzera, Austria e Italia, ed in qualche caso, anche la Slovenia.
E' perfettamente compatibile con le trasmissioni e le app Italiane, ma la differenza, a livello di pannello, con il 43RU7400, non è molta, però è rifinito meglio. Bisogna vedere se ciò basta a giustificare la differenza di prezzo di 105€.
:)
alethebest90
21-04-2020, 11:49
Più precisamente, per il mercato "Centro-Europeo", che include Germania, Svizzera, Austria e Italia, ed in qualche caso, anche la Slovenia.
E' perfettamente compatibile con le trasmissioni e le app Italiane, ma la differenza, a livello di pannello, con il 43RU7400, non è molta, però è rifinito meglio. Bisogna vedere se ciò basta a giustificare la differenza di prezzo di 105€.
:)
sicuro ? dalla comunty samsung cosi viene identificato
Allora facciamo un po' di ordine:
prendiamo ad esempio il modello UE55F8000SZXZT e ora scomponiamolo:
UE -> indica la categoria del prodotto [UE = led; LE = lcd; PS = plasma; KE = oled].
55 -> polliciaggio del televisore.
F -> anno [C = 2010; D = 2011; E = 2012 (ES = serie slim fascia alta; EH = serie led base); F = 2013]
8000 -> serie [da 4000 fascia bassa a 9000 top di gamma]
SZ -> design e tipo di tuner
XZT -> provenienza del TV [XZT = Italia; tutte le altre sigle finali indicano modelli di importazione]
mr.cluster
21-04-2020, 13:26
sicuro ? dalla comunty samsung cosi viene identificato
Allora facciamo un po' di ordine:
prendiamo ad esempio il modello UE55F8000SZXZT e ora scomponiamolo:
UE -> indica la categoria del prodotto [UE = led; LE = lcd; PS = plasma; KE = oled].
55 -> polliciaggio del televisore.
F -> anno [C = 2010; D = 2011; E = 2012 (ES = serie slim fascia alta; EH = serie led base); F = 2013]
8000 -> serie [da 4000 fascia bassa a 9000 top di gamma]
SZ -> design e tipo di tuner
XZT -> provenienza del TV [XZT = Italia; tutte le altre sigle finali indicano modelli di importazione]
Classificazione corretta, ma non vale per tutti i tv Samsung.
In particolare, per i QLED esiste una classificazione a parte, che non fa distinzioni a livello di UE.
Maggiori dettagli qui:
https://en.tab-tv.com/?page_id=7123
:)
Marco Yahoo
21-04-2020, 13:53
se questo QE43Q60RATXZT è il codice è perfettamente italiano, le ultime sigle sono appunto per il mercato italiano
Sul sito di Samsung Italia questo modello non è presente; inoltre, MW è l'unico store fra le grandi catene ad averlo. :fagiano:
L'unico 43 QLed che ho trovato sul sito italiano è il Q60T, oltre al modello The Frame, e gli unici rivenditori che lo offrono sono Yeppon e Onlinestore.
https://www.samsung.com/it/tvs/qled-tv/
@mr.cluster: ho da poco scoperto che il The Frame da 43" è un QLed: che ne pensi di questo modello?
alethebest90
21-04-2020, 14:16
Classificazione corretta, ma non vale per tutti i tv Samsung.
In particolare, per i QLED esiste una classificazione a parte, che non fa distinzioni a livello di UE.
Maggiori dettagli qui:
https://en.tab-tv.com/?page_id=7123
:)
ah bene questo si che è molto descrittivo :D
mr.cluster
22-04-2020, 06:34
Sul sito di Samsung Italia questo modello non è presente; inoltre, MW è l'unico store fra le grandi catene ad averlo. :fagiano:
L'unico 43 QLed che ho trovato sul sito italiano è il Q60T, oltre al modello The Frame, e gli unici rivenditori che lo offrono sono Yeppon e Onlinestore.
Il 43Q60TAU fa parte della serie 2020. Invece il 43Q60RAT è del 2019, e, come il 55Q82RAT, fa parte della "selezione" di modelli esteri che MW vende ufficiosamente in Italia. Comunque, approfittando del Firmware unificato, funzionano perfettamente in Italia.
@mr.cluster: ho da poco scoperto che il The Frame da 43" è un QLed: che ne pensi di questo modello?
Che ha lo stesso pannello del 43Q60RAT, ma in più ha il telaio appendibile a parete ed una migliore elettronica di bordo.
:)
lycenhol
22-04-2020, 08:54
Domanda: ma i TV Toshiba come mai sono così poco diffusi?
Fanno schifo?
Nel range dei 43" sono gli unici che ho trovato di classe A+ e da Trony c'è un'offertona sul 43U3963DA ma non trovo review da nessuna parte.
Grazie
Domanda: ma i TV Toshiba come mai sono così poco diffusi?
Fanno schifo?
Nel range dei 43" sono gli unici che ho trovato di classe A+ e da Trony c'è un'offertona sul 43U3963DA ma non trovo review da nessuna parte.
Grazie
quando mai sono stati diffusi ahah
sono roba così di fascia bassa... quanto viene il tuo?
percHé c'è il LG 43um7400 a poco eh sui 299 sulla baia
lycenhol
22-04-2020, 13:33
quando mai sono stati diffusi ahah
sono roba così di fascia bassa... quanto viene il tuo?
percHé c'è il LG 43um7400 a poco eh sui 299 sulla baia
Sinceramente la mia era più una curiosità, soprattutto perché i Toshiba sono i pochi che hanno classe energetica A+ e quindi consumano 55W contro 70 degli altri.
Però sarei orientato verso un Samsung 43" RU7400 che userei soprattutto con la mia PS4 Pro. Solo che i negozi che lo hanno sono tutti chiusi per causa di forza maggiore :D
E prendere un TV online non so perché non mi attira, soprattutto in questo momento di grizi nazionale e internazionale... :help:
Sinceramente la mia era più una curiosità, soprattutto perché i Toshiba sono i pochi che hanno classe energetica A+ e quindi consumano 55W contro 70 degli altri.
Però sarei orientato verso un Samsung 43" RU7400 che userei soprattutto con la mia PS4 Pro. Solo che i negozi che lo hanno sono tutti chiusi per causa di forza maggiore :D
E prendere un TV online non so perché non mi attira, soprattutto in questo momento di grizi nazionale e internazionale... :help:
beh se spedito con amazon fai subito reso anzi prima ancora di spedire il "rotto" ti mandano quello nuovo... ottima scelta il Samsung.
alethebest90
22-04-2020, 18:12
beh se spedito con amazon fai subito reso anzi prima ancora di spedire il "rotto" ti mandano quello nuovo... ottima scelta il Samsung.
in questo periodo fa prima a costruire la tv :asd:
amazon sui prodotti non essenziali si sta prendendo un mese con spedizione prime
in questo periodo fa prima a costruire la tv :asd:
amazon sui prodotti non essenziali si sta prendendo un mese con spedizione prime
Io ho ordinato una penna 3d per far giocare mia figlia (di quelle ultraeconomiche, ma cmq spedita da Amazon). Tre giorni ed è arrivata. Non credo fosse un prodotto essenziale...
in questo periodo fa prima a costruire la tv :asd:
amazon sui prodotti non essenziali si sta prendendo un mese con spedizione prime
veramente mi hanno spedito due TV... dipende dal prodotto eh
poi vuoi mettere? in qualunque caso sempre meglio Amazon oroba spedita da amazon
alethebest90
23-04-2020, 08:47
siete stati fortunati, io ho ordinato delle edifier (artoparlanti 2.0) e le riceverò se tutto va male il 18 maggio.
e se faccio una ricerca di altri modelli arrivano con ordine ad oggi il 26 maggio... :mc:
secondo me dipende dove le tiene a deposito
Secondo me, invece, tengono una data di consegna forzatamente alta per mettere le mani avanti in caso di problemi di consegna, poi, quando l'ordine viene processato, la data di consegna è più ravvicinata, salvo casi di impedimento dei fornitori.
Io l'ultimo ordine mi dava, al momento dell'acquisto, consegna 22 Maggio.
Il giorno dopo è arrivata una mail, anticipavano la consegna al 8 maggio.
Lo stesso per ordini precedenti fatti in famiglia.
alethebest90
23-04-2020, 10:05
Secondo me, invece, tengono una data di consegna forzatamente alta per mettere le mani avanti in caso di problemi di consegna, poi, quando l'ordine viene processato, la data di consegna è più ravvicinata, salvo casi di impedimento dei fornitori.
Io l'ultimo ordine mi dava, al momento dell'acquisto, consegna 22 Maggio.
Il giorno dopo è arrivata una mail, anticipavano la consegna al 8 maggio.
Lo stesso per ordini precedenti fatti in famiglia.
ho ordinato anche una confezione di feltro pannolencio di vari colori su warehouse, e quello me l'hanno spedito il giorno dopo...perciò presuppongo che dipende anche dove si trova.
Molto spesso alcuni articoli su amazon sono in centri di smistamento in europa o al nord italia
spesso alcuni articoli li vedo partire dal centro di napoli
Secondo me, invece, tengono una data di consegna forzatamente alta per mettere le mani avanti in caso di problemi di consegna, poi, quando l'ordine viene processato, la data di consegna è più ravvicinata, salvo casi di impedimento dei fornitori.
Io l'ultimo ordine mi dava, al momento dell'acquisto, consegna 22 Maggio.
Il giorno dopo è arrivata una mail, anticipavano la consegna al 8 maggio.
Lo stesso per ordini precedenti fatti in famiglia.
esatto, capitato anche a me con prodotti che poi mi sono ritrovato da un giorno all'altro in consegna!
Amazon spara date lontane per tutelarsi. Tranquilli che il 90% della roba arriva prima.
Detto questo, preferisco anch'io comprare altrove tutto quello che posso.
Ragazzi, ma 32 pollici decenti ne esistono ancora? Cercavo un modello FHD per giocare con vecchie console ma mi sembra di capire che siano in estinzione.
Vado su quel che capita?
mr.cluster
24-04-2020, 12:58
Ragazzi, ma 32 pollici decenti ne esistono ancora? Cercavo un modello FHD per giocare con vecchie console ma mi sembra di capire che siano in estinzione.
Vado su quel che capita?
LG 32LM6300 e vai sul sicuro.
:)
PsychoWood
24-04-2020, 17:03
Ragazzi, ma 32 pollici decenti ne esistono ancora? Cercavo un modello FHD per giocare con vecchie console ma mi sembra di capire che siano in estinzione.
Vado su quel che capita?
Monitor? :)
alethebest90
24-04-2020, 17:47
Amazon spara date lontane per tutelarsi. Tranquilli che il 90% della roba arriva prima.
Detto questo, preferisco anch'io comprare altrove tutto quello che posso.
infatti oggi mi è arrivata l'email dell'avvenuta spedizione con consegna domnenica 26...peccato che al negozio non c'è nessuno :doh:
vabbe ho spostato a lunedi 27
mr.cluster
24-04-2020, 19:43
Monitor? :)
No, Tv con decoder DVB-T2, pannello IPS da 60 Hz, e ottima parte smart, il migliore sul mercato come qualità/prezzo per i tv da 32".
:)
Ho valutato la possibilità di un monitor, sì. L'ho escluso solo perché non avrei modo di abbinare una soundbar e preferisco qualcosa che si senta anche in maniera passabile.
Alla fine ricadevo proprio su quel modello LG, se mi scrivi che con lui cado bene, allora vado, mr.cluster. Grazie!
mr.cluster
25-04-2020, 18:18
Gentili utenti, ecco le Offerte TV in sottocosto di oggi.
Buona Festa della Liberazione (?) a tutti.
Ebaia (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 43UM7450 a 300€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49RU8000 a 399€, 42€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 60UM7100 a 460€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS6754 a 599€, 200€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65RU8000 a 649€, 41€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 70PUS7304 a 799€, 190€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75UM7110 a 799€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55GZ1500 a 1400€, 81€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 82RU8000 a 1599€, 59€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Amazzone Italica (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense H43BE7400 a 369€, unica offerta web;
Samsung 50RU7400 a 391€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS7304 a 484€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense H55BE7400 a 479€, unica offerta web;
Samsung 55RU8000 a 495€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49Q60RAT a 499€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49Q64RAT a 550€, 181€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q60RAT a 579€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49SM8500 a 599€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q64RAT a 600€, 180€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43LS03RAT a 622€, 76€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense H65BE7400 a 656€, unica offerta web;
Samsung 49LS03RAT a 800€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense H75BE7410 a 806€, unica offerta web;
LG 65SM8500 a 906€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55LS03RAT a 907€, 64€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75XG8096 a 1157€, 46€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65LS03RAT a 1607€, 173€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
UNI€ (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 43RU7170 a 315€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50RU7090 a 359€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49Q60RAT a 499€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XG8096 a 599€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XG8096 a 599€, 44€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS6754 a 599€, 200€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65RU7400 a 617€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XG9005 a 799€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XG9505 a 899€, 100€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65SM8600 a 948€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q70RAT a 999€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q80RAT a 999€, 424€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED754 a 1799€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q90RAT a 2799€, 96€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Monclick (online, fino ad esaurimento scorte):
Panasonic 40GX700 a 352€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55RU8000 a 495€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 50GX810 a 571€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 70UM7450 a 689€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49Q70RAT a 712€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q60RAT a 743€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65GX810 a 850€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XG8096 a 891€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q80RAT a 999€, 424€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q90RAT a 1268€, equivalente alla migliore offerta web;
Panasonic 55GZ1000 a 1386€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED754 a 1799€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65GX960 a 2122€, 78€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Eprezzo (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 43PUS6554 a 295€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 50GX700 a 357€, 32€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50RU7090 a 359€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS6554 a 367€, 40€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43XG7096 a 370€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XG7096 a 499€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS6804 a 593€, 108€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55SM8600 a 604€, 48€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense H55U8B a 659€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS7334 a 683€, 41€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense H55U8B a 817€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS7334 a 825€, 106€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS7304 a 829€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75SM8610 a 1394€, 154€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55AG8 a 1409€, 41€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 98Q950RBT a 54.234€, unica offerta web.
Il Gigante (Nord, dal 22/04 al 03/05):
LG 43UM7100 a 269€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50RU7172 a 299€, 43€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UM7000 a 379€, 36€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UM7450 a 399€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65RU7092 a 549€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Trony (Veneto, Emilia Romagna, San Marino, Marche, Umbria, Rieti, Abruzzo, Molise, dal 17/04 al 30/04):
LG 43UM7100 a 280€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS6804 a 400€, 39€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS6804 a 400€, 87€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 58PUS6504 a 400€, 45€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS7304 a 480€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XG8196 a 660€, equivalente alla migliore offerta web;
Panasonic 58GX810 a 650€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55GZ950 a 1099€, 135€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Expert DGgroup (Nazionale, dal 20/04 al 03/05):
Samsung 49Q60RAT a 499€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 58GX700 a 499€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Expert GAER (Centro-Nord, Puglia e Sicilia, dal 20/04 al 03/05):
TCL 43EP640 a 279€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49Q60RAT a 499€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Uni€ (Nazionale, dal 20/04 al 03/05):
Samsung 50RU7090 a 359€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49Q60RAT a 499€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XG8096 a 599€, 44€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q80RAT a 999€, 424€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Nota di servizio: L'OLED a minor prezzo sul mercato web ad oggi è lo LG 55B9 a 1019€ su Il Rinnovato.it. In alternativa, c'è lo Hisense H55O8B a 1030€ su OnlineStore.
:)
Ma Hisense oled usa la parte Smart della serie BE7x00 ?
mr.cluster
26-04-2020, 17:58
Ma Hisense oled usa la parte Smart della serie BE7x00 ?
Sì, sempre il VIDAA.
:)
Gentili utenti, ecco le Offerte TV in sottocosto di oggi.
Nota di servizio: L'OLED a minor prezzo sul mercato web ad oggi è lo LG 55B9 a 1019€ su Il Rinnovato.it. In alternativa, c'è lo Hisense H55O8B a 1030€ su OnlineStore.
:)
Solo per aggiornare che l'Hisense su Online Store è a 999€ ora e 1099€ il B9.
Ciao!
mr.cluster
29-04-2020, 16:42
Nota di servizio: sul Volantino MD (Nazionale, dal 30/4 al 10/5) e sul webstore collegato è in sottocosto il TV AKAI (sottomarca Samsung) AKTV5539H a 299€, 238€ in meno rispetto alla migliore offerta web e 63€ in meno rispetto al minor prezzo web per un tv 55" 4K.
:)
Ciao a tutti, cerco consiglio per un tv che prenderò nei prossimi mesi (direi metà/fine estate) ma nel mentre volevo farmi un'idea.
Polliciaggio direi sui 55", 4K.
Utilizzo visione film/serie tv, zero gioco.
Voglio installarci Kodi per gestirmi la mia libreria multimediale di Emby e mi par di capire che le TV Android siano le migliori (sbaglio?), quindi attualmente avevo visto solo un paio di Sony, eventualmente l'altro marchio sarebbe LG per il suo sistema operativo molto buono.
Come cifra non mi dispiacerebbe stare entro 1000/1200€, se meno non lo schifo sicuro :D
mr.cluster
29-04-2020, 20:06
Ciao a tutti, cerco consiglio per un tv che prenderò nei prossimi mesi (direi metà/fine estate) ma nel mentre volevo farmi un'idea.
Polliciaggio direi sui 55", 4K.
Utilizzo visione film/serie tv, zero gioco.
Voglio installarci Kodi per gestirmi la mia libreria multimediale di Emby e mi par di capire che le TV Android siano le migliori (sbaglio?), quindi attualmente avevo visto solo un paio di Sony, eventualmente l'altro marchio sarebbe LG per il suo sistema operativo molto buono.
Come cifra non mi dispiacerebbe stare entro 1000/1200€, se meno non lo schifo sicuro :D
Con un Budget del genere è d'obbligo consigliare un OLED, in particolare il futuro LG 55BX oppure il 55B9/55C9, se ancora disponibili e/o in offerta.
L'alternativa in quella fascia di prezzo sono gli OLED della Philips oppure
i TV-LED di fascia alta di Sony o TCL (per Android), ma bisognerebbe rivalutare la situazione al momento.
:)
Con un Budget del genere è d'obbligo consigliare un OLED, in particolare il futuro LG 55BX oppure il 55B9/55C9, se ancora disponibili e/o in offerta.
L'alternativa in quella fascia di prezzo sono gli OLED della Philips oppure
i TV-LED di fascia alta di Sony o TCL (per Android), ma bisognerebbe rivalutare la situazione al momento.
:)
Grazie per la risposta, chiaramente valuterò tempo debito, vi tengo aggiornati :D
*edit*
Tra l'altro la scelta non è vincolata ad android perchè direi di passare da Emby a Plex quindi non ho limiti d'utilizzo delle sole android tv
mr.cluster
29-04-2020, 21:21
Grazie per la risposta, chiaramente valuterò tempo debito, vi tengo aggiornati :D
*edit*
Tra l'altro la scelta non è vincolata ad android perchè direi di passare da Emby a Plex quindi non ho limiti d'utilizzo delle sole android tv
Questo dipende...
Gli Utenti con tv Samsung / LG mi possono scrivere se hanno nei loro App Store Plex o altre app per gestire le librerie Emby?
:)
Questo dipende...
Gli Utenti con tv Samsung / LG mi possono scrivere se hanno nei loro App Store Plex o altre app per gestire le librerie Emby?
:)
Plex e Emby per WEBOs ci sono.
Per samsung non lo so...
Questo dipende...
Gli Utenti con tv Samsung / LG mi possono scrivere se hanno nei loro App Store Plex o altre app per gestire le librerie Emby?
:)
Mi sono documentato abbastanza, l'app di Emby c'è per molti store tv ma è a pagamento, siccome a me serve per uso personale mi faccio Plex che è gratuito.
Così ho risolto il problema di Kodi (metodo per avere il plugin Emby e non dover pagare, tutto legale eh...)
Ciao, non so se avete visto ma Uni€ ha mandato ad alcuni utenti un codice sconto del 18% applicabile su tv dal costo pari o superiore a 999€
Se qualcuno dovesse averlo ricevuto e non lo usa potrebbe girarmelo? Purtroppo non avevo i consensi privacy aggiornati....e il servizio clienti di unieuro impiega giorni a rispondere... :muro:
volleyman
30-04-2020, 13:48
Ciao, non so se avete visto ma Uni€ ha mandato ad alcuni utenti un codice sconto del 18% applicabile su tv dal costo pari o superiore a 999€
Se qualcuno dovesse averlo ricevuto e non lo usa potrebbe girarmelo? Purtroppo non avevo i consensi privacy aggiornati....e il servizio clienti di unieuro impiega giorni a rispondere... :muro:
Ti mando PM con il codice arrivato a me e che non uso.
Ti mando PM con il codice arrivato a me e che non uso.
Presa! :D :D Grazie mille ancora per la gentilezza!
Codice applicato sul prezzo già scontato del samsung 65" Q80R alla fine pagata 818€.
volleyman
30-04-2020, 16:17
Presa! :D :D Grazie mille ancora per la gentilezza!
Codice applicato sul prezzo già scontato del samsung 65" Q80R alla fine pagata 818€.
Bene; del resto il forum serve anche per questo :)
andrea_nrg
01-05-2020, 21:55
Ragazzi scusate,
Mi accodo per il codice UNIEURO in caso qualcuno non lo usasse.
Ringrazio in anticipo :) :)
Ps. ma tra le varie sigle di LG OLED, c'è così sostanziale differenza?
B9 Vs C9 Vs E9
Avevo capito che C9 fosse il migliore, sicuramente Vs B9, ma Vs l' E9 ad esempio ?
E a proposito di sigle: mi sembra di trovarli tutti con PLA nella sigla, se non c'è scritto PLA mi devo allarmare?
Grazie come sempre a chi è paziente :help:
Janos121
01-05-2020, 22:21
Ragazzi scusate,
Mi accodo per il codice UNIEURO in caso qualcuno non lo usasse.
Ringrazio in anticipo :) :)
Ps. ma tra le varie sigle di LG OLED, c'è così sostanziale differenza?
B9 Vs C9 Vs E9
Avevo capito che C9 fosse il migliore, sicuramente Vs B9, ma Vs l' E9 ad esempio ?
E a proposito di sigle: mi sembra di trovarli tutti con PLA nella sigla, se non c'è scritto PLA mi devo allarmare?
Grazie come sempre a chi è paziente :help:
Il migliore tra gli OLED del 2019 è LG E9 che rispetto al C9 ha un audio più potente distribuito su più canali.
https://www.eisa.eu/awards/lg-oled65e9/
Gli OLED di LG del 2019 importati in Italia hanno prevalentemente il suffisso PLA nella parte finale del nome.
Se non c'è scritto PLA dopo il numero 9 non è un problema.
Talvolta per fare prima non si indica la parte finale del nome del televisore. :)
.
Salve a tutti, un amico mi ha chiesto un consiglio per un tv e a mia volta lo giro qui sul forum dove ci sono diversi esperti.
Ha un budget di 350-400€ max, se è meno tanto meglio...cerca un tv da 43" o leggermente più grande, credo però che 50 siano troppi...L'uso che ne farà è tendenzialmente multimediale, con le solite app di streaming Netflix, prime, dazn, raiplay, Mediaset play ecc, niente di particolare.
Non so bene se la visione sarà a luci spente o accese, quindi sarebbe meglio avere opzioni IPS e VA, se ce ne sono in questa fascia.
Attendo suggerimenti, grazie.
mr.cluster
02-05-2020, 14:21
Salve a tutti, un amico mi ha chiesto un consiglio per un tv e a mia volta lo giro qui sul forum dove ci sono diversi esperti.
Ha un budget di 350-400€ max, se è meno tanto meglio...cerca un tv da 43" o leggermente più grande, credo però che 50 siano troppi...L'uso che ne farà è tendenzialmente multimediale, con le solite app di streaming Netflix, prime, dazn, raiplay, Mediaset play ecc, niente di particolare.
Non so bene se la visione sarà a luci spente o accese, quindi sarebbe meglio avere opzioni IPS e VA, se ce ne sono in questa fascia.
Attendo suggerimenti, grazie.
Pannello VA:
43": Samsung 43RU7172 a partire da 301€ su PrezzoForte;
49": Samsung 49RU8000 a partire da 424€ ByTecno;
50": Samsung 50RU7400 a partire da 384€ da MW e Uni€, oppure LG 50UM7450 a partire da 378€ su EPTO.
Pannello IPS:
43": LG 43UM7450 a partire da 299€ sulla Ebaia;
49": LG 49UM7450 a partire da 359€ sull'Amazzone.
:)
Pannello VA:
43": Samsung 43RU7172 a partire da 301€ su PrezzoForte;
.....
:)
Grazie mille, messaggio girato.
Qunidi l'unico VA in questa fascia di prezzo è il samsung?
Avrei un altro quesito per un altra persona: qual é un modello da 43" più economico che sia quanto meno decente? Avevo suggerito il modello LG indicato nella guida agli acquisti del black friday, trovato sui 260€ ma vorrebbe spendere meno.
mr.cluster
02-05-2020, 15:18
Grazie mille, messaggio girato.
Qunidi l'unico VA in questa fascia di prezzo è il samsung?
Avrei un altro quesito per un altra persona: qual é un modello da 43" più economico che sia quanto meno decente? Avevo suggerito il modello LG indicato nella guida agli acquisti del black friday, trovato sui 260€ ma vorrebbe spendere meno.
Come FHD c'è il Philips 43PFS5503 a partire da 209€ sulla Ebaia, mentre come 4K c'è lo LG 43UM7100 a partire da 268e su NonSoloTV. Non era incluso nei modelli dell'elenco precedente perchè ha un pannello obsoleto, con solo l'elettronica aggiornata.
:)
mr.cluster
03-05-2020, 17:34
Gentili Utenti, benvenuti alle prime Offerte TV in sottocosto di Maggio 2020.
Ebaia (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 43UM7500 a 349€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UM7600 a 349€, 160€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS6504 a 355€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55RU8000 a 499€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS6754 a 599€, 193€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65RU8000 a 649€, 54€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UM7400 a 656€, 59€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XG8096 a 699€, 192€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UM7510 a 761€, unica offerta web;
LG 65UM7510 a 946€, unica offerta web;
Sony 75XG8096 a 1099€, 104€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q90RAT a 1299€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55GZ1500 a 1400€, 100€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Amazzone Italica (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 49UM7400 a 359€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense H43BE7400 a 369€, unica offerta web;
Samsung 50RU7400 a 384€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense H50BE7400 a 429€, unica offerta web;
Hisense H55BE7400 a 479€, unica offerta web;
LG 49SM8500 a 549€, unica offerta web;
Samsung 49Q64RAT a 550€, unica offerta web;
Samsung 55Q64RAT a 600€, unica offerta web;
Hisense H65BE7400 a 606€, unica offerta web;
Samsung 65RU7400 a 625€, 44€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55SM8500 a 749€, unica offerta web;
Panasonic 40GXW804 a 755€, unica offerta web;
Samsung 49LS03RAT a 800€, 26€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense H75BE7410 a 806€, unica offerta web;
Philips 65PUS7304 a 810€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65SM8500 a 856€, unica offerta web;
Samsung 55LS03RAT a 907€, 201€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 43GXW904 a 1013€, unica offerta web;
Samsung 75Q60RAT a 1254€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED754 a 1286€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65LS03RAT a 1607€, 274€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 82RU8000 a 1606€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55B7 a 1699€, unica offerta web.
UNI€ (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 43PUS6554 a 299€, equivalente alla migliore offerta web;
Samsung 50RU7090 a 359€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 50GX700 a 359€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50RU7400 a 384€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49Q60RAT a 499€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55RU8000 a 499€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43XG8096 a 549€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XG8096 a 599€, 44€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XG8096 a 599€, 44€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS6754 a 599€, 193€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XG8096 a 699€, 192€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65SM8200 a 790€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XG9005 a 799€, 75€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XG9505 a 899€, 100€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65SM8600 a 947€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 70PUS7304 a 999€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55GZ1000 a 1299€, 347€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Monclick (online, fino ad esaurimento scorte):
Panasonic 40GX700 a 352€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XG7096 a 524€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS7304 a 546€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 70UM7450 a 649€, 50€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49Q70RAT a 712€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65GX810 a 841€, unica offerta web;
Samsung 65Q80RAT a 990€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED903 a 1586€, 237€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED754 a 1782€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65GZ1000 a 1980€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65GX960 a 2122€, 47€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q80TAT a 2659€, unica offerta web;
LG 77W9 a 9900€, 100€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 49SM8200 a 499€, 26€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UM7610 a 499€, 118€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55SM8200 a 599€, 26€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 40GX830 a 621€, 23€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS7354 a 648€, 64€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XG8577 a 738€, 171€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65SM9800 a 1299€, 470€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65AF9 a 2848€, 710€ (!) in meno rispetto alla migliore offerta web.
Mediamondo (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 50RU7400 a 384€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS6754 a 429€, 45€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55RU7400 a 429€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43Q60RAT a 469€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 40GX710 a 499€, unica offerta web;
Sony 49XG7077 a 499€, unica offerta web;
Samsung 55RU8000 a 499€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 50GX710 a 549€, unica offerta web;
Samsung 43LS03RAT a 599€, 100€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43XG8396 a 699€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XG8396 a 699€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q80RAT a 799€, 615€ (!) in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q82RAT a 799€, 615€ (!) in meno rispetto alla migliore offerta web del modello equivalente 55Q80RAT;
Samsung 65Q70RAT a 999€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55GX960 a 1299€, unica offerta web;
Sony 75XG9505 a 2299€, 179€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Trony (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 58PUS6504 a 435€, 22€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS6804 a 438€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49SM8200 a 499€, 26€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 40GX810 a 529€, unica offerta web;
LG 55SM8200 a 599€, 26€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XG8196 a 591€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49SM8600 a 699€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 58GX830 a 699€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XG7096 a 740€, 72€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q60RAT a 759€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q70RAT a 999€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics Bruno (Sicilia, Calabria, Nord-Est, dal 27/04 al 06/05):
LG 49SM8600 a 599€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 70UM7100 a 699€, 50€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Super/IperConad Adriatico (Marche, Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, dal 27/04 al 06/05):
Philips 50PUS6554 a 349€, 47€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Bennet (Nord, dal 30/04 al 13/05):
LG 55UM7450 a 389€, 52€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Nota di servizio: L'OLED a minor prezzo sul mercato web ad oggi è lo LG 55B9 a 1030€ su Il Rinnovato.it. In alternativa, c'è lo Hisense H55O8B a 1078€ su OnlineStore.
Segnalo lo LG 55E8 a 1173€ su HWOnline, 100€ in meno della migliore offerta web, e minor prezzo web tendenziale per gli OLED E8.
:)
rasjudah
04-05-2020, 19:02
ciao , vorrei mandare l output del mio schermo pc sul mio tv philips android pus7504
Mi pare che devo attivare drm sul tv, ma poi da pc non lo trovo..
qualche suggerimento?
grazie
Salve.
Ho visto una SAMSUNG UE 43 RU7175 a 329€, va bene oppure c'è di meglio?
(budget 400€ max, misura 43").
mr.cluster
05-05-2020, 18:26
Salve.
Ho visto una SAMSUNG UE 43 RU7175 a 329€, va bene oppure c'è di meglio?
(budget 400€ max, misura 43").
Se possibile, salirei almeno al 43RU7400, a partire da 353€ su FreeShop.
Come alternativa LG - IPS, c'è il 43UM7450 a 300€ sulla Ebaia.
:)
Se possibile, salirei almeno al 43RU7400, a partire da 353€ su FreeShop.
Come alternativa LG - IPS, c'è il 43UM7450 a 300€ sulla Ebaia.
:)
grazie.
E' per mio padre e lui visto l'isee e l'età puo' usufruire del bonus di 50€.
Ho provato sulla baia ma appena gli parli di presentare l'autocertificazione per ottenere il bonus non rispondono più. Solo uno mi ha risposto dicendo che loro non prevedono tale pratica (moonclick).
Quindi mi vedo costretto a rivolgermi alle grandi catene di distribuzione, da quello che hanno da offrire dovrò scegliere.
mr.cluster
05-05-2020, 19:01
grazie.
E' per mio padre e lui visto l'isee e l'età puo' usufruire del bonus di 50€.
Ho provato sulla baia ma appena gli parli di presentare l'autocertificazione per ottenere il bonus non rispondono più. Solo uno mi ha risposto dicendo che loro non prevedono tale pratica (moonclick).
Quindi mi vedo costretto a rivolgermi alle grandi catene di distribuzione, da quello che hanno da offrire dovrò scegliere.
FreeShop ha un negozio fisico,ma a San Marino, puoi provare a telefonare.
In Alternativa, entrambi i tv costano 350€ da Trony, e si trova in 3/4 posizione come prezzo. Prova in quei punti vendita.
:)
FreeShop ha un negozio fisico,ma a San Marino, puoi provare a telefonare....
Tra l'altro, come negozio fisico, sono molto cordiali e competenti (o erano, è da anni che non compro li)
maurix555
06-05-2020, 15:39
salve,
la mia tv ha deciso di abbandonarmi e quindi ho urgente bisogno di una nuova.
i modelli in cui mi sono orientato sono di casa samsung, principalmente il ru7400 da 43 per esigenze di spazio, anche se ho visto sulla baia il ru8000 da 55 a 480€ solo che le dimensioni sono veramente eccessive però visto che mi interessa principalmente il gaming stavo pensando di effetture un po di modifiche per farcelo entrare. Adesso invece stavo adocchiando questo al media
SAMSUNG QE43Q60RATXZT a 450. Come vi sembra? perchè teoricamente dovrebbe essere di fascia superiore rispetto ai modelli che ho citato prima e come dimensioni sarebbe perfetto.
mr.cluster
06-05-2020, 19:00
salve,
la mia tv ha deciso di abbandonarmi e quindi ho urgente bisogno di una nuova.
i modelli in cui mi sono orientato sono di casa samsung, principalmente il ru7400 da 43 per esigenze di spazio, anche se ho visto sulla baia il ru8000 da 55 a 480€ solo che le dimensioni sono veramente eccessive però visto che mi interessa principalmente il gaming stavo pensando di effetture un po di modifiche per farcelo entrare. Adesso invece stavo adocchiando questo al media
SAMSUNG QE43Q60RATXZT a 450. Come vi sembra? perchè teoricamente dovrebbe essere di fascia superiore rispetto ai modelli che ho citato prima e come dimensioni sarebbe perfetto.
Come pannello, dovrebbe essere meglio il 55RU8000, invece a livello di lag il 43Q60RAT riesce a spuntare 2 millisecondi in meno (10 vs.12 msec).
Se riesci a farlo entrare, consiglio il RU8000, altrimenti il 43Q60 è comunque un buon acquisto.
:)
maurix555
06-05-2020, 20:02
Come pannello, dovrebbe essere meglio il 55RU8000, invece a livello di lag il 43Q60RAT riesce a spuntare 2 millisecondi in meno (10 vs.12 msec).
Se riesci a farlo entrare, consiglio il RU8000, altrimenti il 43Q60 è comunque un buon acquisto.
:)
eh immaginavo sul pannello, visto la poca differenza penso proprio che andrò di 43q60, intanto grazie mille per il consiglio:)
Se possibile, salirei almeno al 43RU7400, a
:)
una domanda da ignorante riguardo il samsung
ma panel bit depth non dovrebbe essere 10 bits in vista del passaggio al nuovo sistema nel 2022?
su https://www.displayspecifications.com/en/model/ec1c185b
segna 8bits + frc.
Va bene lo stesso?
mr.cluster
06-05-2020, 21:56
una domanda da ignorante riguardo il samsung
ma panel bit depth non dovrebbe essere 10 bits in vista del passaggio al nuovo sistema nel 2022?
su https://www.displayspecifications.com/en/model/ec1c185b
segna 8bits + frc.
Va bene lo stesso?
Certo, senza problemi particolari.
:)
rizzotti91
06-05-2020, 22:02
Ciao a tutti, mi piacerebbe capire una cosa: quando dalle impostazioni audio si può selezionare soltanto PCM come formato audio, vuol dire che il surround non è supportato? Perché a dire il vero i diffusori posteriori continuano a sentirsi.
Altra cosa: come mai se utilizzo l'app di Netflix o Plex riesco a selezionare Dolby Digital, mentre se utilizzo il PC connesso tramite HDMI con una GTX1070, posso solo selezionare PCM?
Grazie.
mr.cluster
06-05-2020, 22:31
@rizzotti91: ammetto la mia ignoranza al tuo quesito. Spero che gli altri utenti possano illuminarci.
:)
Ma secondo voi tra lg 49um7400 e philips the one quale va meglio?
O piccolo sforzo per il 49sm8200?
Inviato dal mio GM1900 utilizzando Tapatalk
mr.cluster
07-05-2020, 13:49
Ma secondo voi tra lg 49um7400 e philips the one quale va meglio?
O piccolo sforzo per il 49sm8200?
Inviato dal mio GM1900 utilizzando Tapatalk
Se parli della parte smart, lo LG vince facile.
Se parliamo del pannello, il 50PUS7304 (the ONE) è un VA di buona qualità, adatto ad ambienti con visione notturna al buio; gli altri LG da 49" sono degli IPS più adatti ai saloni ed alla visione serale a luci spente.
Tra i 2 modelli LG da te proposti, lo SM8200 è più luminoso ed ha una migliore gamma cromatica.
:)
Se parli della parte smart, lo LG vince facile.
Se parliamo del pannello, il 50PUS7304 (the ONE) è un VA di buona qualità, adatto ad ambienti con visione notturna al buio; gli altri LG da 49" sono degli IPS più adatti ai saloni ed alla visione serale a luci spente.
Tra i 2 modelli LG da te proposti, lo SM8200 è più luminoso ed ha una migliore gamma cromatica.
:)
per netflix e xbox... si spesso di sera quindi ?
LG lo so è top
mr.cluster
07-05-2020, 16:11
per netflix e xbox... si spesso di sera quindi ?
LG lo so è top
Se la discriminante sono questi due contesti, direi che il Philips 50PUS7304 (oppure 73*4) è la scelta migliore: perfettamente compatibile con Netflix, prestazioni al buio decisamente migliori, e lag ottimale con la Xbox, anche se inferiore ai modelli LG (10 vs. 18 msec).
L'alternativa è puntare ai modelli LG con pannello VA da 50", cioè il 50UM7450, 7500 e 7600. Rispetto al Philips hanno un lag migliore e l'ottima parte smart LG, ma perdono l'Ambilight ed il contrasto non è altrettanto perfetto.
:)
andrea_nrg
07-05-2020, 17:52
Il migliore tra gli OLED del 2019 è LG E9 che rispetto al C9 ha un audio più potente distribuito su più canali.
https://www.eisa.eu/awards/lg-oled65e9/
Gli OLED di LG del 2019 importati in Italia hanno prevalentemente il suffisso PLA nella parte finale del nome.
Se non c'è scritto PLA dopo il numero 9 non è un problema.
Talvolta per fare prima non si indica la parte finale del nome del televisore. :)
.
grazie mille Janos per la risposta.
Sono ancora in fase decisionale sia per il pannello OLED vs LED che dimensioni 55 vs 65.
Sul pannello ovviamente so che oled è meglio, ma non so perchè ero affascinato anche dal PANASONIC TX-65GX810E, che ho inteso esser di buona fattura.
Magari perchè ho una ottima esperienza con i PANA, provenendo da 2 PLASMA che ho comprato di fila negli ultimi anni. Ma forse ho capito che se mi piace la visualizzazione plasma, l'oled dovrebbe essere piu indicato (e quindi non il modello tx di cui sopra)
Anche la dimensione è una cosa su cui faccio valutazioni, tra 55 o 65, considerando che faccio un uso misto, mi piace chiaramente HD o blueray etc, faccio un po' di gaming ma guardo anche qualcosa in SD.
Provo a postarvi la piantina della sala, se vi va di dire la vostra, accolgo volentieri spunti. Visto che c'è la peculiarita di avere il divano abb. vicino
e la zona isola\tavolo molto piu distante.
grazie come sempre
ps. ma come si fa a far vedere l'immagine direttamente nel post?!
nicostart
07-05-2020, 18:45
salve....chiedo se nel forum ci sono possessori del hisense h32b5600
e vorrei sapere se il tv ha colori belli vivi e schermo luminoso
spiego meglio....so che da tv 32 hd economiche non si deve avere troppe pretese ma spero ci siano pannelli 32 hd con bei colori vivi anche se con bassa risoluzione e definizione....o sbaglio ??????
il tv mi serve per la cucina e un 32 hd andrà piu che bene
grazie per l aiuto
mr.cluster
07-05-2020, 21:53
grazie mille Janos per la risposta.
Sono ancora in fase decisionale sia per il pannello OLED vs LED che dimensioni 55 vs 65.....
Ho visionato la pianta. Ovviamente il divano, avendo la tv di fronte, avrebbe comunque una buona resa a prescindere dalla tecnologia, mentre la zona più lontana avrebbe un immagine meno definita se il tv è LED-VA, a prescindere dalle dimensioni.
Nel tuo caso, se possibile, si dovrebbe ricorrere agli OLED. A tal proposito, al momento ci sono le seguenti promozioni:
LG 55B9 a partire da 1000€ sulla Ebaia (Negozio OnlineStore), 83€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55E8 a partire a 1123€ su HWOnline, 150€ in meno rispetto alla migliore offerta web e minor prezzo di sempre per la fascia alta E.
Se invece vuoi restare sul Panasonic, l'OLED più economico sul mercato è il 55FZ800 a partire da 1257€ su DiLellaStore.
:)
mr.cluster
07-05-2020, 21:59
salve....chiedo se nel forum ci sono possessori del hisense h32b5600
e vorrei sapere se il tv ha colori belli vivi e schermo luminoso...
grazie per l aiuto
Se possibile tenderei ad evitare gli Hisense economici, soprattutto per evitare problemi sulla qualità delle immagini riprodotte.
Come minimo punterei su Samsung 32N4002, a partire da 162€ su GoldenPrice;
Oppure sullo LG 32LM550, a partire da 155€ su DiLellaStore.
:)
Andy1111
07-05-2020, 22:11
Non so se sia una bufala oggi ho letto questo sulle TV LG e le porte HDMI 2.1
https://tech.everyeye.it/articoli/speciale-i-tv-oled-4k-lg-hdmi-2-1-piena-banda-non-tutto-48541.html
mr.cluster
07-05-2020, 22:29
Non so se sia una bufala oggi ho letto questo sulle TV LG e le porte HDMI 2.1
https://tech.everyeye.it/articoli/speciale-i-tv-oled-4k-lg-hdmi-2-1-piena-banda-non-tutto-48541.html
Non credo sia una bufala. Non esiste ancora un hardware "ufficiale" per lo HDMI 2.1, ma implementazioni parziali o totali (creati ad hoc, piuttosto che con circuiterie condivise ed approvate), in attesa che la next-gen di XBOX e PS5 costringa il mercato a darsi una mossa.
:)
nicostart
08-05-2020, 09:40
Se possibile tenderei ad evitare gli Hisense economici, soprattutto per evitare problemi sulla qualità delle immagini riprodotte.
Come minimo punterei su Samsung 32N4002, a partire da 162€ su GoldenPrice;
Oppure sullo LG 32LM550, a partire da 155€ su DiLellaStore.
:)
grazie -mr.clusyer- sempre preciso e utili le tue risposte
vorrei anche sapere che pannelli montano i tv hd di samsung lg tcl hisense
e se samsung ha comprato akai....saluti
Non so se sia una bufala oggi ho letto questo sulle TV LG e le porte HDMI 2.1
https://tech.everyeye.it/articoli/speciale-i-tv-oled-4k-lg-hdmi-2-1-piena-banda-non-tutto-48541.html
un falso problema...
Se la discriminante sono questi due contesti, direi che il Philips 50PUS7304 (oppure 73*4) è la scelta migliore: perfettamente compatibile con Netflix, prestazioni al buio decisamente migliori, e lag ottimale con la Xbox, anche se inferiore ai modelli LG (10 vs. 18 msec).
L'alternativa è puntare ai modelli LG con pannello VA da 50", cioè il 50UM7450, 7500 e 7600. Rispetto al Philips hanno un lag migliore e l'ottima parte smart LG, ma perdono l'Ambilight ed il contrasto non è altrettanto perfetto.
:)
eh e poi ambilight ero curioso di provarlo !!!
Quiksilver
09-05-2020, 13:03
Xiaomi Mi TV 4A 32
Come
Vi sembra?
mr.cluster
09-05-2020, 20:39
Xiaomi Mi TV 4A 32
Come
Vi sembra?
dovrebbe essere simili agli Hisense, ma con parte smart Android. Secondo Bild, l'upscaling è il principale problema del TV, come i TCL di pari categoria.
Dovrebbe essere acquistabile dall'Amazzone, e saremmo ben felici di una recensione.
:)
mr.cluster
10-05-2020, 23:46
Gentili utenti, ecco le Offerte TV in sottocosto della settimana!
Ebaia (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 43UM7450 a 300€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UM7500 a 349€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 50GX700 a 349€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense H55U7B a 379€, 107€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49RU8000 a 399€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55RU8000 a 495€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XG7096 a 510€, 34€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65RU7090 a 520€, 40€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS6754 a 599€, 175€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65RU8000 a 629€, 64€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75UM7110 a 799€, 56€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75XG8096 a 1188€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q90RAT a 1270€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q85RAT a 1300€, 100€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Amazzone Italica (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 49UM7400 a 356€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense H43BE7400 a 369€, unica offerta web;
Hisense H50BE7400 a 399€, unica offerta web;
LG 55UM7400 a 399€, 33€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense H55BE7400 a 479€, unica offerta web;
Philips 55PUS7304 a 499€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49Q64RAT a 550€, 181€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43LS03RAU a 599€, 102€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q64RAT a 600€, 180€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense H65BE7400 a 606€, unica offerta web;
Samsung 65RU7400 a 624€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS7504 a 679€, 166€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 40GXW804 a 754€, unica offerta web;
Samsung 65Q64RAT a 757€, 291€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49LS03RAU a 800€, 26€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense H75BE7410 a 806€, unica offerta web;
LG 65SM8600 a 856€, 74€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55LS03RAU a 907€, 219€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55B7 a 1099€, unica offerta web;
Philips 55OLED754 a 1199€, 51€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65LS03RAU a 1606€, 273€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
UNI€ (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 43PUS6554 a 299€, equivalente alla migliore offerta web;
Samsung 43RU7400 a 359€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS6554 a 369€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XG8096 a 599€, 44€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XG9005 a 699€, 175€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 70UM7450 a 699€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49SM9000 a 749€, 74€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XF9005 a 849€, 64€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65SM8600 a 949€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XG9505 a 999€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 70PUS7304 a 999€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED754 a 1199€, 51€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55GZ1000 a 1399€, 247€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q80RAT a 1399€, 23€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Monclick (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 43RU7170 a 310€, 6 € in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 40GX700 a 359€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense H55B7120 a 380€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UM7450 a 416€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55RU8000 a 495€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XG7096 a 510€, 34€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 58GX810 a 654€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q60RAT a 742€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XG8096 a 891€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 70PUS7304 a 999€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75XG8096 a 1188€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED754 a 1199€, 51€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q70RAT a 1653€, 26€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 43RU7400 a 359€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50RU7400 a 387€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UM7600 a 438€, 18€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75UM7610 a 499€, 84€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49SM8600 a 599€, 92€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XG8196 a 618€, 313€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS7354 a 648€, 64€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 70UM7100 a 739€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55SM9010 a 738€, 132€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 58GX830 a 748€, unica offerta web;
Sony 65AF9 a 3348€, 210€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Eprezzo (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 43XG7096 a 411€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS6804 a 570€, 131€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS8804 a 591€, 407€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS7334 a 610€, 114€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 50GX830 a 672€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS7334 a 740€, 191€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55GXW904 a 1035€, unica offerta web;
Panasonic 55GZ1500 a 1437€, 27€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75UM7600 a 1499€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65GXW904 a 1569€, unica offerta web;
Sony 65AG8 a 2030€, 131€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 98Q959RBT a 55.320€, unica offerta web.
Mediamondo (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 43PUS6554 a 299€, equivalente alla migliore offerta web;
Samsung 43RU7400 a 359€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS6754 a 399€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55RU7400 a 419€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 40GX710 a 499€, unica offerta web;
Sony 55XG7077 a 499€, unica offerta web;
Panasonic 50GX710 a 549€, unica offerta web;
Samsung 43LS03RAU a 599€, 102€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43XG8396 a 629€, 69€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XG8396 a 679€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q80RAT a 799€, 424€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XF9005 a 849€, 64€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65GX810 a 849€, 76€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55GZ960 a 1299€, unica offerta web;
Sony 75XG9505 a 2399€, 39€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 85ZG9 a 7999€, 1580€ (!!!) in meno rispetto alla migliore offerta web;
Trony (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 49UM7000 a 335€, 47€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 40GX700 a 359€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS6804 a 438€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 40GX810 a 495€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XG8196 a 590€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Trony (Lombardia, Piemonte, Affi(VR), Trentino, Toscana, dal 04/05 al 27/05):
LG 55SM8600 a 639€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Trony (Adriatico, dal 07/05 al 31/05):
Panasonic 55GZ1000 a 1299€, 100€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Trony (Veneto, Emilia Romagna, San Marino, Marche, Rieti, Abruzzo, Molise, dal 02/05 al 22/05):
Panasonic 43GX555 a 280€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS6804 a 400€, 41€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS6804 a 400€, 87€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49Q60RAT a 499€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XF9005 a 799€, 114€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55GZ950 a 1099€, 164€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Trony (Sardegna, dal 04/05 al 20/05):
Samsung 43RU7090 a 319€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75RU7170 a 849€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55GZ950 a 1249€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Expert DGgroup (Nazionale, dal 04/05 al 17/05):
Philips 50PUS6554 a 369€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense H55B7120 a 379€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics Dimo (Centro-Nord, dal 07/05 al 27/05):
Hisense H55B7120 a 379€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS7354 a 599€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 70UM7100 a 715€, 34€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics La Via Lattea (Messina, Catania, Reggio Calabria, dal 07/05 al 20/05):
Samsung 43RU7400 a 359€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49Q60RAT a 499€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q90RAT a 1999€, 36€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics SIEM (Centro-SUD, dal 04/05 al 24/05):
Hisense H55B7120 a 380€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XG7096 a 500€, 44 € in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics Tufano (Campania, Lazio, provincia di Cosenza, dal 04/05 al 20/05):
LG 55SM8600 a 655€, 5 € in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q60RAT a 736€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XG8577 a 699€, 181€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Sinergy (Nazionale, dal 07/05 al 31/05):
Panasonic 55GZ1000 a 1299€, 100€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Il Gigante (Nord, dal 04/05 al 20/05):
LG 55UM7100 a 349€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Nota di servizio: L'OLED a minor prezzo sul mercato web ad oggi è lo LG 55B9 a 1019€ su Il Rinnovato.it. In alternativa, c'è lo Hisense H55O8B a 1078€ su OnlineStore.
Segnalo lo LG 55E8 a 1123€ su HWOnline, 150€ in meno della migliore offerta web, e minor prezzo web tendenziale per gli OLED E8.
:)
Ed_Bunker
11-05-2020, 09:48
qualche conoscitore/possessore del sony kdslw755c può confermare o smentire il fatto che sia dotato della funzionalità di ricerca vocale ?
thks
:)
Sempre utilissimo!
Panasonic GZ950 e 1000 cominciano ad avere prezzi interessanti...
Sony XG invece mi sembra ancora altino, considerando anche i prezzi della concorrenza led della stessa fascia ed oled... boh sti XH proprio non vogliono tirarli fuori :muro:
maurix555
11-05-2020, 10:32
eh immaginavo sul pannello, visto la poca differenza penso proprio che andrò di 43q60, intanto grazie mille per il consiglio:)
niente sono ancora indeciso, ho visto prezzi interessanti per due modelli, il 49ru8000 a 449 e il 49q60r a 499, tra i due quale è da preferire? sempre se riesco a farci entrare un 49 ma ho visto che la differenza non è molta
Ti rispondo come su avmagazine
https://www.tvfindr.com/samsung-q60r-vs-samsung-ru8000/
https://www.rtings.com/tv/tools/compare/samsung-q60r-vs-samsung-ru8000/780/784
:D
maurix555
11-05-2020, 10:49
Ti rispondo come su avmagazine
https://www.tvfindr.com/samsung-q60r-vs-samsung-ru8000/
https://www.rtings.com/tv/tools/compare/samsung-q60r-vs-samsung-ru8000/780/784
:D
ahah grazie scusate lo spam ma è una settimana che sto senza tv (il gatto me l'ha buttata giù) e sono andato in crisi
mr.cluster
11-05-2020, 10:56
Sony XG invece mi sembra ancora altino, considerando anche i prezzi della concorrenza led della stessa fascia ed oled... boh sti XH proprio non vogliono tirarli fuori :muro:
Veramente i Sony XH stanno circolando da una decina di giorni sull'Amazzone, così come i modelli TU/Q**TAT di Samsung, ma i prezzi sono fuori mercato, improponibili.
:)
mr.cluster
11-05-2020, 10:59
ahah grazie scusate lo spam ma è una settimana che sto senza tv (il gatto me l'ha buttata giù) e sono andato in crisi
Mettiamola così: il Q60 ha elettronica e pannello leggermente più reattivi rispetto al RU8000, ed è preferibilie se ti piacciono gli sport frenetici (F1, ciclismo, calcio....). Altrimenti, risparmiati il cinquantino e prenditi il RU8000.
:)
maurix555
11-05-2020, 11:34
Mettiamola così: il Q60 ha elettronica e pannello leggermente più reattivi rispetto al RU8000, ed è preferibilie se ti piacciono gli sport frenetici (F1, ciclismo, calcio....). Altrimenti, risparmiati il cinquantino e prenditi il RU8000.
:)
ho appena visto il ru8000 a 399 sulla baia, direi che ormai opto per quello, grazie a tutti per i consigli:)
Veramente i Sony XH stanno circolando da una decina di giorni sull'Amazzone
:)
xh90 e xh95? Perchè io non li trovo come non trovo recensioni da siti "seri" rtings o avforums.
mr.cluster
11-05-2020, 14:48
xh90 e xh95? Perchè io non li trovo come non trovo recensioni da siti "seri" rtings o avforums.
C'è il 55XH9505, a partire da 1699€.
Inoltre ci sono i XH7055, XH8096, XH8596.
:)
C'è il 55XH9505, a partire da 1699€.
:)
:ops:
Partono con il botto eh! :(
mr.cluster
11-05-2020, 16:09
E' molto comune che il prezzo d'entrata sul mercato dei nuovi TV sia piuttosto alto, e nei Sony questo si accentua. Di solito all'esordio costano anche il doppio rispetto al prezzo "medio" dell'autunno-inverno.
La fascia di posizionamento sul mercato dei TV Sony non li rende appetibili rispetto ai modelli di riferimento, soprattutto se si considerano le migliori alternative qualità/prezzo dei TV Led (Samsung 55Q70RAT a 727€ su Monclick oppure il 55Q80RAT a 799€ da MM), e soprattutto OLED (LG 55E8 a 1114€ su HWOnline, raro vedere un ottima offerta che si migliora ancora!).
:)
nicostart
12-05-2020, 17:24
mi sapete dire che differenze ci sono tra tcl 32es560 e tcl 32s615 ??
grazie
E' molto comune che il prezzo d'entrata sul mercato dei nuovi TV sia piuttosto alto, e nei Sony questo si accentua. Di solito all'esordio costano anche il doppio rispetto al prezzo "medio" dell'autunno-inverno.
La fascia di posizionamento sul mercato dei TV Sony non li rende appetibili rispetto ai modelli di riferimento, soprattutto se si considerano le migliori alternative qualità/prezzo dei TV Led (Samsung 55Q70RAT a 727€ su Monclick oppure il 55Q80RAT a 799€ da MM), e soprattutto OLED (LG 55E8 a 1114€ su HWOnline, raro vedere un ottima offerta che si migliora ancora!).
:)
spero di vedere presto lg oled 65 a prezzi umani
Ginopilot
13-05-2020, 07:59
C'è il 55XH9505, a partire da 1699€.
Inoltre ci sono i XH7055, XH8096, XH8596.
:)
Ma la vera domanda e': come vanno? Tanto tra 6 mesi si troveranno anche sotto i 1000.
Ed_Bunker
13-05-2020, 14:54
qualche conoscitore/possessore del sony kdslw755c può confermare o smentire il fatto che sia dotato della funzionalità di ricerca vocale ?
thksnessuno che abbia info in merito ?
Sent from my Redmi Note 8T
mr.cluster
13-05-2020, 15:02
mi sapete dire che differenze ci sono tra tcl 32es560 e tcl 32s615 ??
grazie
mi sembra che lo ES560 ha più funzioni e consuma pure meno.
https://www.displayspecifications.com/en/comparison/7cf811136f
:)
mr.cluster
13-05-2020, 15:10
qualche conoscitore/possessore del sony kdslw755c può confermare o smentire il fatto che sia dotato della funzionalità di ricerca vocale ?
thks
https://www.displayspecifications.com/en/model/7e5a14a
Qui risultano i "comandi vocali", ma non so se è in grado di effettuare ricerche vocali, come con l'assistente google.
Approfondimento: non tutti i modelli hanno telecomandi dotati di microfono per la ricerca vocale, e potrebbe essere necessario comprare un telecomando separato (Tratto da Amazon UK):
Q:hi, how do i use google voice search on this, there is no remote, eh? Thanks
A: Unfortunately that was my little disappointment. You would have to buy additional remote or maybe an app using your phone as a remote?
:)
Restless
13-05-2020, 15:58
Di solito dove vengono costruiti i Panasonic? Intendo la dicitura "made in..." che si trova sull'imballo.
Di solito dove vengono costruiti i Panasonic? Intendo la dicitura "made in..." che si trova sull'imballo.
Nella scatola del mio Panasonic TX-32ES403 c'è scritto "assemblato in Repubblica Ceca".
Ed_Bunker
13-05-2020, 17:35
https://www.displayspecifications.com/en/model/7e5a14a
Qui risultano i "comandi vocali", ma non so se è in grado di effettuare ricerche vocali, come con l'assistente google.
Approfondimento: non tutti i modelli hanno telecomandi dotati di microfono per la ricerca vocale, e potrebbe essere necessario comprare un telecomando separato (Tratto da Amazon UK):
:)molte grazie.
il televisore non ha microfono integrato ma la ricerca vocale funziona regolarmente tramite app Android su smartphone.
quello che mi sembra strano è il fatto che il telecomando con funzionalità vocale inclusa (tx200e) non sembra invece funzionare.
cosa che mi risulterebbe assai comoda...
Sent from my Redmi Note 8T
Dopo una settimana di ricerca e comparazioni, sono rimasto con 2 scelte:
andare sul sony SONY KD49XG7077 (a 529€)<- esclusivamente perché mio padre,a cui è destinato la tv , è un fanboy antelitteram di questa marca (asd),
o sul SAMSUNG UE43RU7400UXZT (a 359€) <- su suggerimento di Mr.Cluster
entrambi da mediaw. perché deve usufruire del bonus tv.
Sul samsung ho buone impressioni,ma del Sony KD49XG7077 ,qualcuno mi sa dire qualcosa?
Prezzo a parte, quali sono le differenze fra queste 2 tv : lg49um7100plb lg49um7400plb
Accetto consigli eventuali altre Marche. Sempre sui 350€. La useranno i bambini con parte Smart ed usb.
Grazie
mr.cluster
13-05-2020, 19:13
Dopo una settimana di ricerca e comparazioni, sono rimasto con 2 scelte:
andare sul sony SONY KD49XG7077 (a 529€)<- esclusivamente perché mio padre,a cui è destinato la tv , è un fanboy antelitteram di questa marca (asd),
o sul SAMSUNG UE43RU7400UXZT (a 359€) <- su suggerimento di Mr.Cluster
entrambi da mediaw. perché deve usufruire del bonus tv.
Sul samsung ho buone impressioni,ma del Sony KD49XG7077 ,qualcuno mi sa dire qualcosa?
Purtroppo non posso consigliare il Sony, in quanto la parte smart di cui dispone NON E' affatto al livello del Samsung, essendo derivata da OPERA TV, piuttosto che Android, sui modelli dal XG8096 a salire (ES. dovrebbe mancare Disney+).
Per il resto, è un modello dotato di pannello IPS, luminoso, ma inadatto alla visione a luci spente.
E' un peccato che MW non abbia a disposizione i modelli XG8096, ma direttamente l'eccezionale 49XG9005 a 699€, l'unico in grado di giocarsela con i Samsung di fascia alta e polliciaggio equivalente (49Q70RAT).
:)
mr.cluster
13-05-2020, 19:32
Prezzo a parte, quali sono le differenze fra queste 2 tv : lg49um7100plb lg49um7400plb
Accetto consigli eventuali altre Marche. Sempre sui 350€. La useranno i bambini con parte Smart ed usb.
Grazie
il 49UM7100 ha un pannello Pentile obsoleto, il 7400 monta pannelli RGB più recenti e performanti.
Vanno bene per un uso "familiare" ed hanno un ottima compatibilità con i contenuti via USB.
:)
il 49UM7100 ha un pannello Pentile obsoleto, il 7400 monta pannelli RGB più recenti e performanti.
Vanno bene per un uso "familiare" ed hanno un ottima compatibilità con i contenuti via USB.
:)
Gentilissimo e grazie per la risposta velocissima.
Altre marche/modelli che allo stesso prezzo sono eventualmente migliori?
Se ho ben capito meglio escludere Samsung x USB castrato con certi files ?
grazie ancora
mr.cluster
13-05-2020, 20:31
Gentilissimo e grazie per la risposta velocissima.
Altre marche/modelli che allo stesso prezzo sono eventualmente migliori?
Migliori, non saprei, ma intorno a quel prezzo si possono trovare il TCL 50EP640 (Android) ed il Panasonic 50GX700 (sistema Smart Proprietario). Entrambi hanno una discreta compatibilità dei contenuti USB (soprattutto il TCL), ed hanno una migliore resa al buio.
Se ho ben capito meglio escludere Samsung x USB castrato con certi files ?
Si, da qualche anno i DivX, Xvid ed alcuni vecchi AVI non sono supportati.
:)
Marco Yahoo
13-05-2020, 21:55
Dopo mille tentennamenti ed indecisioni, stasera sono finalmente andato da Esselunga a comperare l'LG 43UM7450 a 289 eurozzi; fortunatamente ne era rimasto ancora qualche esemplare, nonostante l'offerta in volantino fosse già scaduta da parecchi giorni.
Più avanti vi farò sapere le mie impressioni.
PlayerGiocatore
13-05-2020, 22:41
L'LG oled 48 pollici costa 1600 euro, a quanto lo si potrebbe trovare nel black friday?
mr.cluster
14-05-2020, 06:12
L'LG oled 48 pollici costa 1600 euro, a quanto lo si potrebbe trovare nel black friday?
Dipende dal prezzo finale di vendita. Se lo street price si abbasserà sui 1300-1200€, credo che qualche offerta sui 1100-1000€ ci sarà.
:)
Restless
14-05-2020, 08:40
Chiedo agli esperti, avrei un paio di domande che riguardano la scelta del tv. Sarà per una camera quindi dimensioni limitate. In un primo momento ero portato a prendere un 32" FullHD, ma poi ultimamente ho cominciato a valutare anche un 40" 4K.
Però vorrei farvi un paio di domande che riguardano due aspetti per me fondamentali. Prima di tutti l'uso della tv sarà suddiviso tra visione tv digitale (utilizzo principale), visione film, e videogiochi.
Per me è fondamentale quindi sapere:
- in genere i pannelli 4K da 40" mediamente sono migliori rispetto ai pannelli 32" FullHD, in particolare per la visione della tv digitale? A me sotto questo aspetto mi interessa particolarmente che nella visione del digitale il pannello non soffra di quei fastidiosi microscatti, che si vedono ad esempio in una partita o in altre situazioni, quando la telecamera si sposta in senso orizzontale. Per questo la mia domanda, non su un modello specifico, ma in generale: sotto questo aspetto (e soltanto sotto questo aspetto) i pannelli 4K in genere sono migliori rispetto a quelli FullHD che si trovano attualmente sui 32"?
- altro aspetto molto importante, nella visione della tv non supererò quasi mai la visione a 1080p (o 1080i), e probabilmente anche nei videogiochi. Vi chiedo, sfruttare la risoluzione di 1080P su una tv 4K fa perdere di qualità l'immagine rispetto alla visione su una tv 1080P vera e propria? Oppure essendo che in pratica l'immagine in pixel è il doppio in altezza e larghezza, non dovrebbero esserci problemi di interpolazione dell'immagine e cose del genere, mantenendo quindi la stessa qualità? Scusate il ragionamento, non me ne intendo, ma mi chiedo semplicemente, se al posto di un pixel ne sfrutta 4 il risultato è lo stesso?
mr.cluster
14-05-2020, 10:23
Chiedo agli esperti, avrei un paio di domande che riguardano la scelta del tv. .....
- in genere i pannelli 4K da 40" mediamente sono migliori rispetto ai pannelli 32" FullHD, in particolare per la visione della tv digitale? A me sotto questo aspetto mi interessa particolarmente che nella visione del digitale il pannello non soffra di quei fastidiosi microscatti, che si vedono ad esempio in una partita o in altre situazioni, quando la telecamera si sposta in senso orizzontale. Per questo la mia domanda, non su un modello specifico, ma in generale: sotto questo aspetto (e soltanto sotto questo aspetto) i pannelli 4K in genere sono migliori rispetto a quelli FullHD che si trovano attualmente sui 32"?
Come puoi vedere qui,
https://www.rtings.com/tv/tests/motion/stutter
Al contrario di quello che si può pensare, i tv di bassa qualità soffrono meno di questo difetto poichè l'elettronica di bordo meno performante rende meno disomogenee le immagini.
Nei modelli con caratteristiche superiori, si deve ricorrere ad elaborazioni software per correggere questo artefatto, calibrandolo in modo tale da non incorrere nell'effetto telenovela.
- altro aspetto molto importante, nella visione della tv non supererò quasi mai la visione a 1080p (o 1080i), e probabilmente anche nei videogiochi. Vi chiedo, sfruttare la risoluzione di 1080P su una tv 4K fa perdere di qualità l'immagine rispetto alla visione su una tv 1080P vera e propria? Oppure essendo che in pratica l'immagine in pixel è il doppio in altezza e larghezza, non dovrebbero esserci problemi di interpolazione dell'immagine e cose del genere, mantenendo quindi la stessa qualità? Scusate il ragionamento, non me ne intendo, ma mi chiedo semplicemente, se al posto di un pixel ne sfrutta 4 il risultato è lo stesso?
In generale è molto semplice convertire un immagine FHD in 4K proprio per i motivi che hai elencato, ma fa la sua parte anche il software di bordo per correggere eventuali frame/porzioni di frame mancanti o danneggiati, che sarebbero poco evidenti su un 32" FHD, ma che sono ben chiari su un pannello più grande e definito.
inoltre, è importante la gestione dei contenuti in SD: spesso e volentieri i canali del DT riciclano contenuti in SD su canali con risoluzioni HD e bitrate da ADSL. In queste condizioni avere un'elettronica di bordo ben strutturata può migliorare parecchio la resa finale.In questo campo, Sony ha degli ottimi prodotti, seguita da Panasonic e Philips. Prodotti Samsung ed LG che offrono prestazioni analoghe sono appannaggio dei prodotti di fascia QLED-8K oppure OLED.
:)
Restless
14-05-2020, 11:40
Ok grazie per le info, per quanto riguarda il primo punto, anche a me infatti è capitato di "non avere quel tipo di problema" proprio perché le due tv che ho acquistato negli ultimi anni (entrambe di piccole dimensioni) non montavano panelli di ottima qualità, quindi non c'era quel problema, la fluidità è massima.
Ma quindi facciamo un esempio concreto, prendo due modelli a caso: avrà più dei microscatti laterali un Philips 32PFS4132 fullhd, o un Panasonic 40GX700 4K?
Salve a tutti,
su vostro consiglio ho convinto mio cugino a prendere lo LG 43um7100 ma purtroppo su ebay il prezzo è aumentato...Come sono i siti che suggerisce trova prezzi? Mi sapete dare qualche feedback su affidabilità e garanzia?
Inoltre, sempre seguendo i consigli di mr.cluster, un altro mio amico ha acquistato il samsung 50ru7400, ci sono dei settaggi consigliati da utilizzare o qualche guida da seguire?
Grazie
mr.cluster
14-05-2020, 12:31
Ok grazie per le info, per quanto riguarda il primo punto, anche a me infatti è capitato di "non avere quel tipo di problema" proprio perché le due tv che ho acquistato negli ultimi anni (entrambe di piccole dimensioni) non montavano panelli di ottima qualità, quindi non c'era quel problema, la fluidità è massima.
Ma quindi facciamo un esempio concreto, prendo due modelli a caso: avrà più dei microscatti laterali un Philips 32PFS4132 fullhd, o un Panasonic 40GX700 4K?
Mettiamola così: il Philips ben difficilmente avrà dei microscatti laterali, ma se compariranno in alcuni programmi per qualsiasi motivo tecnico, non potrai correggere molto.
Viceversa, il Panasonic può mostrare questo difetto più spesso, ma se comparirà potrai comunque intervenire tramite le impostazioni del movimento per ridurre il difetto, di solito c'è la scheda "sport" apposta per queste situazioni.
:)
mr.cluster
14-05-2020, 12:56
Salve a tutti,
su vostro consiglio ho convinto mio cugino a prendere lo LG 43um7100 ma purtroppo su ebay il prezzo è aumentato...Come sono i siti che suggerisce trova prezzi? Mi sapete dare qualche feedback su affidabilità e garanzia?
Ci sono diversi negozi affidabili, ed alcuni che preferirei evitare.
Fai prima a scriverci quale negozio propone un offerta interessante.
Inoltre, sempre seguendo i consigli di mr.cluster, un altro mio amico ha acquistato il samsung 50ru7400, ci sono dei settaggi consigliati da utilizzare o qualche guida da seguire?
Grazie
Puoi partire da queste impostazioni del modello RU7300, Simile al RU7400 ma destinato al mercato Americano:
https://www.rtings.com/tv/reviews/samsung/ru7300/settings
:)
Ci sono diversi negozi affidabili, ed alcuni che preferirei evitare.
Fai prima a scriverci quale negozio propone un offerta interessante.
L'offerta più conveniente è di dilellashop e nonsolotv, a 20 euro in più ci sono onlinestore e monclick.
Grazie
Restless
14-05-2020, 13:36
Mettiamola così: il Philips ben difficilmente avrà dei microscatti laterali, ma se compariranno in alcuni programmi per qualsiasi motivo tecnico, non potrai correggere molto.
Viceversa, il Panasonic può mostrare questo difetto più spesso, ma se comparirà potrai comunque intervenire tramite le impostazioni del movimento per ridurre il difetto, di solito c'è la scheda "sport" apposta per queste situazioni.
:)Ok, tra i 40" 4K (e non 43"), oltre al modello già detto c'è qualche altro modello che puoi consigliare, ad un prezzo umano?
mr.cluster
14-05-2020, 14:07
Ok, tra i 40" 4K (e non 43"), oltre al modello già detto c'è qualche altro modello che puoi consigliare, ad un prezzo umano?
C'era il Samsung 40NU7170, ma adesso costa 700€. :banned:
Se non ti dispiacciono i FHD, il Samsung HG40EJ470MK a 199€ da Uni€ non è malvagio.
C'è anche il TCL 40DD420, sempre FHD, a 230€ su Eprezzo.
Per quanto riguarda i modelli 4K, a parte Panasonic, nel resto del segmento ci sono solo sottomarche.
:)
mr.cluster
14-05-2020, 14:08
L'offerta più conveniente è di dilellashop e nonsolotv, a 20 euro in più ci sono onlinestore e monclick.
Grazie
DiLellaShop è la vetrina virtuale di una catena Expert della provincia di Napoli. Avendo sedi fisiche consolidate, non dovrebbero darti problemi significativi.
:)
Marco Yahoo
14-05-2020, 22:10
Sono riuscito finalmente a sballare e mettere in funzione l'LG 43UM7450 acquistato ieri sera: l'impressione a caldo è positiva; si tratta indubbiamente di un televisore con un ottimo rapporto prezzo/qualità.
Non mi pare di aver riscontrato il problema dei neri che virano sul grigio, come sostenuto da altri utenti; spostandomi lateralmente, sia a dx che a sx di circa 180°, ho notato invece una perdita qualitativa dell'angolo di visione.
E' possibile che abbiano realizzato anche esemplari con pannello VA anziché IPS? :confused: C'è un modo per verificarlo?
Per ora, la mia unica perplessità riguarda solo la scelta del polliciaggio: per una distanza di visione di m. 1,50/1,60, forse, il 43" è un filino eccessivo; la riproduzione di qualche bluray/dvd non mi ha soddisfatto del tutto ma, con ogni probabilità, devo lavorare ancora molto sulle impostazioni.
In ogni caso, per 289 eurozzi si tratta certamente di un best buy. ;)
Sono riuscito finalmente a sballare e mettere in funzione l'LG 43UM7450 acquistato ieri sera: l'impressione a caldo è positiva; si tratta indubbiamente di un televisore con un ottimo rapporto prezzo/qualità.
Non mi pare di aver riscontrato il problema dei neri che virano sul grigio, come sostenuto da altri utenti; spostandomi lateralmente, sia a dx che a sx di circa 180°, ho notato invece una perdita qualitativa dell'angolo di visione.
E' possibile che abbiano realizzato anche esemplari con pannello VA anziché IPS? :confused: C'è un modo per verificarlo?
Per ora, la mia unica perplessità riguarda solo la scelta del polliciaggio: per una distanza di visione di m. 1,50/1,60, forse, il 43" è un filino eccessivo; la riproduzione di qualche bluray/dvd non mi ha soddisfatto del tutto ma, con ogni probabilità, devo lavorare ancora molto sulle impostazioni.
In ogni caso, per 289 eurozzi si tratta certamente di un best buy. ;)
a quella cifra e con quella parte smart, non mi lamenterei proprio e quei pollici per contenuti 4k mi pare giusto altro che
mr.cluster
14-05-2020, 22:24
Sono riuscito finalmente a sballare e mettere in funzione l'LG 43UM7450 acquistato ieri sera: l'impressione a caldo è positiva; si tratta indubbiamente di un televisore con un ottimo rapporto prezzo/qualità.
Non mi pare di aver riscontrato il problema dei neri che virano sul grigio, come sostenuto da altri utenti; spostandomi lateralmente, sia a dx che a sx di circa 180°, ho notato invece una perdita qualitativa dell'angolo di visione.
E' possibile che abbiano realizzato anche esemplari con pannello VA anziché IPS? :confused: C'è un modo per verificarlo?
Basta:
1) vedere se al buio le schermate nere restano "nere";
2) toccare il pannello: i VA mostrano distorsioni ad onda, gli IPS non mostrano nulla o assai poco.
:)
Marco Yahoo
14-05-2020, 22:46
a quella cifra e con quella parte smart, non mi lamenterei proprio e quei pollici per contenuti 4k mi pare giusto altro che
Ovviamente la mia non era una lamentazione ma una perplessità, perché mi devo abituare ad uno schermo così grande; purtroppo non ho contenuti 4k da vedere al momento, dato che posseggo una nutrita videoteca in dvd/bluray.
Perlopiù mi piace riguardare le vecchie trasmissioni tv sui RaiPlay, che - a onor del vero - funziona molto bene su questa tv; anche i contenuti in HD/FHD di YouTube vengono riprodotti in modo eccellente.
Ti abitui molto velocemente, sono passato da 32 a 50 e ora sono pentito di non averlo preso più grande. Una tv in soggiorno penso debba durare 10 anni, e se la prendi "piccola" fra un paio di anni trovi gli amici che hanno tutti una 80 pollici :mad:
DakmorNoland
15-05-2020, 19:38
Ti abitui molto velocemente, sono passato da 32 a 50 e ora sono pentito di non averlo preso più grande. Una tv in soggiorno penso debba durare 10 anni, e se la prendi "piccola" fra un paio di anni trovi gli amici che hanno tutti una 80 pollici :mad:
Vabbè degli amici chi se ne frega!! Direi che comunque almeno 55" è d'obbligo, non capisco comunque la rincorsa a diagonali stratosferiche, ho un salotto enorme e il 55" specie se lo metti in alto rispetto alla seduta fa una certa figura. Dipende anche dalla collocazione ecco.
Poi in futuro valuterò anche 77" ci mancherebbe, però non mi fascerei la testa. Le poltrone poi si spostano a piacere come anche le sedie, quindi si può creare una zona più o meno vicina allo schermo.
Per me conta molto di più la qualità del pannello che non la diagonale, poi per carità de gustibus. :)
Restless
16-05-2020, 08:54
Ti abitui molto velocemente, sono passato da 32 a 50 e ora sono pentito di non averlo preso più grande. Una tv in soggiorno penso debba durare 10 anni, e se la prendi "piccola" fra un paio di anni trovi gli amici che hanno tutti una 80 pollici :mad:
E quindi tu per non rosicare sei costretto a prendere una tv grande almeno come la loro? :asd:
mr.cluster
16-05-2020, 10:31
OT: Se sapessi quanto il Consumismo ed il Capitalismo sono aiutati dai rosiconi, non ne hai idea... :sofico: :asd: :fine OT.
:)
Restless
16-05-2020, 10:50
:-)
Per quanto riguarda i nuovi modelli 4K Panasonic, ho notato che sono state presentate le serie HX800, HX900, ma non un'ipotetica serie HX700, che sarebbe quella più economica. Secondo te verrà presentata in seguito, di solito seguono questa procedura, o pensi che quest'anno non verrà presentata? (Oppure ancora, non esiste? Non voglio credere che il loro 4K più economico modello 2020 lo mettono a minimo 5 o 600 euro).
mr.cluster
16-05-2020, 11:04
Solitamente i modelli "basici" non sono presentati ufficialmente, bensì messi direttamente in vendita, come i Panasonic 43GX555.
Non è da dimenticare il fatto che la Pandemia ha scombussolato i piani delle produzioni, distribuzioni e vendite nel terzo mondo, che sono anche il mercato principale dei base gamma e delle sottomarche.
L'unica cosa da fare è aspettare.
La mia OPINIONE PERSONALE è che i modelli meno redditizi, normalmente venduti in grandi volumi, se arriveranno ad essere distribuiti, si vedranno perlomeno in autunno, o anche oltre.
:)
Ginopilot
16-05-2020, 17:20
Come va sto nuovo Samsung UE32T5370?
Restless
17-05-2020, 08:42
Strano che Samsung non abbia attualmente nessun 40" 4K a catalogo, sul sito ufficiale non risulta nessun modello di questa dimensione.
mr.cluster
17-05-2020, 20:04
Come va sto nuovo Samsung UE32T5370?
Dovrebbe essere "sufficiente". Del resto, recensioni ancora non se ne vedono.
:)
mr.cluster
17-05-2020, 20:06
Strano che Samsung non abbia attualmente nessun 40" 4K a catalogo, sul sito ufficiale non risulta nessun modello di questa dimensione.
Gli ultimi 40" Samsung a prezzi umani sono quelli FHD da Hotellerie.
i 4K invece sono rappresentati dei 40NU7199, ma superano i 700€.
:)
mr.cluster
17-05-2020, 21:51
Gentili utenti, per festeggiare un'iniziale e parziale ritorno alla normalità, eccovi le Offerte TV in sottocosto della settimana!
Ebaia (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 43UM7450 a 300€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 50GX700 a 349€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense H55U7B a 379€, 70€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49RU8000 a 399€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49Q60RAT a 499€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XG7096 a 499€, 45€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS6754 a 639€, 130€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55SM8600 a 679€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q70RAT a 749€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q70RAT a 900€, 74€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q90RAT a 1200€, 100€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q85RAT a 1300€, 100€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q950RBT a 2249€, 150€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 82Q70RAT a 2599€, 133€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Amazzone Italica (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 49UM7400 a 359€, 28€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense H43BE7400 a 369€, unica offerta web;
Hisense H50BE7400 a 399€, unica offerta web;
LG 55UM7400 a 399€, 33€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense H55BE7400 a 479€, unica offerta web;
Samsung 49Q60RAT a 499€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49Q64RAT a 550€, 181€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q60RAT a 599€, 36€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q64RAT a 600€, 180€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense H65BE7400 a 606€, unica offerta web;
Samsung 43LS03RAU a 630€, 22€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 70UM7450 a 699€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q64RAT a 757€, 285€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49LS03RAU a 792€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense H75BE7410 a 806€, unica offerta web;
Samsung 55LS03RAU a 907€, 208€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55B7 a 1099€, unica offerta web;
Samsung 65LS03RAU a 1607€, 273€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
UNI€ (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 43PUS6554 a 299€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS6754 a 399€, 51€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XG7096 a 449€, 39€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49Q60RAT a 499€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XG7096 a 499€, 45€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55RU8000 a 499€, 28€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65RU8000 a 689€, 40€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XG9005 a 749€, 23€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XF9005 a 749€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q60RAT a 749€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XG9505 a 899€, 70€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q80RAT a 999€, 72€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 70PUS7304 a 999€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED754 a 1199€, 51€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55GZ1000 a 1399€, 247€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Monclick (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense H55B7320 a 409€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49Q60RAT a 499€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55RU8000 a 499€, 28€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UM7610 a 583€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65RU8000 a 689€, 40€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XG7096 a 761€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49LS03RAU a 792€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75XG8096 a 1188€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED754 a 1199€, 51€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Eprezzo (online, fino ad esaurimento scorte):
Sony 43XG7096 a 419€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS6804 a 570€, 131€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS7334 a 630€, 94€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65RU7400 a 630€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 50GX830 a 697€, 22€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS7334 a 740€, 191€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49SM9000 a 815€, 58€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55GZ1500 a 1437€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75UM7600 a 1499€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 98950RBT a 55.320€, unica offerta web.
Mediamondo (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 43RU7400 a 369€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43XG7077 a 409€, unica offerta web;
Panasonic 50GX710 a 449€, unica offerta web;
Sony 49XG7077 a 472€, unica offerta web;
Panasonic 40GX710 a 499€, unica offerta web;
Sony 55XG7077 a 519€, unica offerta web;
Samsung 55Q60RAT a 599€, 36€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS7504 a 619€, 226€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49Q70RAT a 622€, 62€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43XG8396 a 649€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XG8396 a 699€, equivalente alla migliore offerta web;
Panasonic 55GZ960 a 1299€, unica offerta web;
Samung 75Q70RAT a 1376€, 314€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 82RU8000 a 1538€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65GX960 a 2099€, 97€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75XG9505 a 2179€, 259€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 85ZG9 a 7999€, 1579€ (!!!) in meno rispetto alla migliore offerta web.
Comet (Centro-Nord, dal 08/05 al 27/05):
LG 43UM7000 a 299€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense H55B7320 a 379€, 34€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55RU8000 a 499€, 28€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 40GX810 a 529€, 34€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q60RAT a 749€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XG7096 a 749€, 22€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsing 75Q60RAT a 1249€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Bennet (Nord, dal 14/05 al 27/05):
Samsung 43RU7090 a 289€, 36€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49UM7100 a 299€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65RU7172 a 549€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Nota di servizio: L'OLED a minor prezzo sul mercato web ad oggi è lo LG 55B9 a 1019€ su Il Rinnovato.it. In alternativa, c'è lo Hisense H55O8B a 1078€ su OnlineStore.
Permane l'offerta dello LG 55E8 a 1114€ su HWOnline, 109€ in meno della migliore offerta web, e minor prezzo web tendenziale per gli OLED E8.
:)
^Grazie per lista
Cosa mi dici di questi due modelli:
Sony 49XG7096
Sony 49XG7077
alternativamente il 43"
questo-> Sony 43XG7077 a 409€, unica offerta web;
sempre meglio il Samsung 43RU7400 rispetto a quest'ultimo?
PsychoWood
17-05-2020, 23:19
Mi potete consigliare un decente 4K attorno ai 43" o meno per uso monitor PC? Non per gaming, andrei su IPS se possibile, l'importante è che abbia la modalità game con tutti i filtri/processing disattivabile, non tanto per il lag quanto per la leggibilità del testo. Idealmente opaco, ma non si può avere tutto :)
Vorrei provare a vedere come va in sostituzione a 4 monitor FHD. :stordita:
tavano10
18-05-2020, 08:09
Ciao a tutti, devo prendere un paio di televisori smart tv 55 per una casa vacanza...che modelli ci sono da un buon design, con bordi sottili senza spendere un macello?
mr.cluster
18-05-2020, 09:14
^Grazie per lista
Cosa mi dici di questi due modelli:
Sony 49XG7096
Sony 49XG7077
alternativamente il 43"
questo-> Sony 43XG7077 a 409€, unica offerta web;
sempre meglio il Samsung 43RU7400 rispetto a quest'ultimo?
I tv Sony che hai indicato sono equipaggiate con un pannello IPS, ed una elettronica ottimizzata per il digitale terrestre. Hanno buone capacità di elaborazione per i contenuti ad alta qualità ed il gaming, e sezione audio sufficiente.
Purtroppo la sezione smart limitata ed il pannello non eccelso rendono questi tv sconsigliati rispetto ai modelli concorrenti.
Modelli tecnicamente simili, con sezione smart migliore e pannelli IPS più luminosi sono gli LG della serie UM74** e UM76**.
I Samsung della serie RU7400 sono consigliabili, nel caso si vogliano dei pannelli VA, solo sui modelli da 50" a salire, in quanto i l modello da 43" usa pannelli misti, non selezionabili dal consumatore.
:)
mr.cluster
18-05-2020, 09:17
Mi potete consigliare un decente 4K attorno ai 43" o meno per uso monitor PC? Non per gaming, andrei su IPS se possibile, l'importante è che abbia la modalità game con tutti i filtri/processing disattivabile, non tanto per il lag quanto per la leggibilità del testo. Idealmente opaco, ma non si può avere tutto :)
Vorrei provare a vedere come va in sostituzione a 4 monitor FHD. :stordita:
se ti interessa un 40" netto, l'unico disponibile è il Panasonic 40GX700, a partire da 374€ su Pasotti.
L'alternativa da 43" è lo LG 43UM7450, a partire da 300€ sulla Ebaia.
:)
Ed_Bunker
18-05-2020, 10:48
con l'inizio della fase 3 potrebbe essere l'occasione di tornare a cercare un discreto 55" da max 500 euro. al momento ci sono offerte interessanti... o tutto tace ?
Sent from my Redmi Note 8T
Nel caso interessasse, è arrivata agli utenti TivuSat un a mail con un codice sconto sull'acquisto di alcuni modelli Panasonic sul suo sito e di CAM TivuSat HikoHiko.
I modelli sono:
TX-65GZ950E - TX-55GZ950E - TX-65GX810E - TX-58GX810E - TX-50GX810E - TX-40GX810E
Lo sconto con il codice promo è il 25%, la promo scade il 31 Maggio, se la cosa vi interessa mandatemi un PM.
mr.cluster
18-05-2020, 11:11
Ciao a tutti, devo prendere un paio di televisori smart tv 55 per una casa vacanza...che modelli ci sono da un buon design, con bordi sottili senza spendere un macello?
Dipende dal Budget.
In generale, i TV QLED hanno dei bordi abbastanza sottili. In questo ambito particolare, gli Hisense hanno ottimi prodotti:
Hisense H55U7B a partire da 465€ sulla Ebaia e Monclick;
Hisense H55U8B a partire da 605€ su Eprezzo.
Altri prodotti di altre marche sono più costosi, come il Samsung 55Q70RAT, a partire da 760€, ma comunque ha bordi più spessi di quelli forniti dai modelli Hisense.
:)
mr.cluster
18-05-2020, 11:30
con l'inizio della fase 3 potrebbe essere l'occasione di tornare a cercare un discreto 55" da max 500 euro. al momento ci sono offerte interessanti... o tutto tace ?
Sent from my Redmi Note 8T
C'è il Samsung 55RU8000 a 499€ da Uni€ e Monclick;
Il samsung 55Q60RAT a 545€ da MM;
lo LG 55SM8200 a 544€ da HWOnline;
il TCL 55EC780 a 533€ su Monclick.
:)
Restless
18-05-2020, 11:39
se ti interessa un 40" netto, l'unico disponibile è il Panasonic 40GX700, a partire da 374 su Pasotti.
L'alternativa da 43" è lo LG 43UM7450, a partire da 300 sulla Ebaia.
:)
Grazie come sempre, ma un parere, 370 euro per un 40" non di fascia alta forse è ancora un po' alto, secondo te nel periodo invernale pre-festivo si riescono a trovare prezzi migliori? (Anche altre marche/modelli, ma solo ed esclusivamente 40" 4K, no 43"). Nel caso rimanderei l'acquisto, non essendo proprio urgente.
Dipende dal Budget.
In generale, i TV QLED hanno dei bordi abbastanza sottili. In questo ambito particolare, gli Hisense hanno ottimi prodotti:
Hisense H55U7B a partire da 465€ sulla Ebaia e Monclick;
Hisense H55U8B a partire da 605€ su Eprezzo.
Altri prodotti di altre marche sono più costosi, come il Samsung 55Q70RAT, a partire da 760€, ma comunque ha bordi più spessi di quelli forniti dai modelli Hisense.
:)
si ma specificate che la VIDAA di Hisense fa cagare...
mr.cluster
18-05-2020, 13:49
si ma specificate che la VIDAA di Hisense fa cagare...
Hai ragione. Però è da dire che non ho visto nessun tv con cornici sottili come gli Hisense che ho indicato, in quella fascia di prezzo.
L'alternativa è salire al Samsung 55Q80RAT oppure agli OLED.
:)
mr.cluster
18-05-2020, 13:52
Grazie come sempre, ma un parere, 370 euro per un 40" non di fascia alta forse è ancora un po' alto, secondo te nel periodo invernale pre-festivo si riescono a trovare prezzi migliori? (Anche altre marche/modelli, ma solo ed esclusivamente 40" 4K, no 43"). Nel caso rimanderei l'acquisto, non essendo proprio urgente.
Al contrario, questo è il periodo migliore, prima stava tra i 550 ed i 450€, come dimostrato dal grafico di andamento dei prezzi:
https://i.ibb.co/2t6QjZV/prezzi-pana-40gx700.png
Edit: rivolgendosi alle sottomarche, il tv 40" 4K più economico al momento è lo Sharp C40BJ2EF2NB, a partire da 339€ sull'Amazzone.
:)
cdimaio53
18-05-2020, 16:00
Approfitto della proverbiale cortesia di m.cluster e della tabella delle offerte che ha pubblicato ieri sera per fare una richiesta.
Ho un urgente bisogno di acquistare una TV nel range di grandezza tra 49" e 55", naturalmente a parità di tutto preferirei la diagonale maggiore ma mi va bene anche quella più piccola se si ottiene una qualità complessivamente migliore.
Le specifiche richieste sono:
- prezzo ASSOLUTAMENTE non superiore ai 400 euro
- utilizzo visione generalista TV, Sky e Netflix (no giochi, uso monitor o altro)
- visione preferibilmente a luce spenta
- non mi dispiacerebbe un buon angolo di visuale, ma non è indispensabile perché la maggior parte del tempo guardo la TV dal divano, che è posto frontalmente a 2,5 mt.
Ho visto che, con il mio prezzo limitato la scelta potrebbe ricadere sui seguenti modelli:
Dall'amazzonica:
-LG 49UM7400 a 359€
-LG 55UM7400 a 399€
-Hisense H50BE7400 a 399€
Nella Baia:
-Panasonic 50GX700 a 349€
-Hisense H55U7B a 379€
-Samsung UE49RU8000 399€
A naso:
- Samsung non è la mia marca preferita, anche se mi rendo conto che fa buoni prodotti; a parità con altri la metterei volentieri da parte (ma non sono un talebano).
- Lg ... al contrario
- Delle TV Panasonic ho un buon ricordo: i miei primi 2 plasma sono stati Panasonic ma non ho seguito più la casa nelle successive evoluzioni
- Di Hisense ho sempre sentito parlar benna ho visto solo un 32" nella casa di vacanze di un mio amico; inoltre non so se l'assistenza è un problema. A mio parere, visto che la marca è poco diffusa a paritari prezzo dovrebbe propormi un prodotto superiore ... o sbaglio?!?
- Tra l'Amazzonica e la Baia preferirei la prima, per l'insuperabile assistenza post vendita che offre
Comunque sono disponibile ad ogni vostra considerazione e, nell'attesa, ringrazio.
mr.cluster
18-05-2020, 17:17
Approfitto della proverbiale cortesia di m.cluster e della tabella delle offerte che ha pubblicato ieri sera per fare una richiesta.
Ho un urgente bisogno di acquistare una TV nel range di grandezza tra 49" e 55", naturalmente a parità di tutto preferirei la diagonale maggiore ma mi va bene anche quella più piccola se si ottiene una qualità complessivamente migliore.
Le specifiche richieste sono:
- prezzo ASSOLUTAMENTE non superiore ai 400 euro
- utilizzo visione generalista TV, Sky e Netflix (no giochi, uso monitor o altro)
- visione preferibilmente a luce spenta
- non mi dispiacerebbe un buon angolo di visuale, ma non è indispensabile perché la maggior parte del tempo guardo la TV dal divano, che è posto frontalmente a 2,5 mt.
...
A naso:
- Samsung non è la mia marca preferita, anche se mi rendo conto che fa buoni prodotti; a parità con altri la metterei volentieri da parte (ma non sono un talebano).
- Lg ... al contrario (nel senso che è tra le prime scelte?)
- Delle TV Panasonic ho un buon ricordo: i miei primi 2 plasma sono stati Panasonic ma non ho seguito più la casa nelle successive evoluzioni
- Di Hisense ho sempre sentito parlar benna ho visto solo un 32" nella casa di vacanze di un mio amico; inoltre non so se l'assistenza è un problema. A mio parere, visto che la marca è poco diffusa a paritari prezzo dovrebbe propormi un prodotto superiore ... o sbaglio?!? (a parte il sistema smart limitato, il principale problema degli Hisense è una gestione delle immagini poco configurabile e che non digerisce bene il pessimo digitale terrestre Italiano. Il 55U7A del 2017 è stato un gran bel tv, ma i modelli successivi non avevano un'elettronica della stessa qualità)
- Tra l'Amazzonica e la Baia preferirei la prima, per l'insuperabile assistenza post vendita che offre.
Ricevuto.
In queste fasce di prezzo, la qualità purtroppo non è eccelsa.
Da una parte sono tentato di consigliare il Panasonic a 349€ (è vero che la parte smart è limitata, ma è migliore del VIDAA di Hisense, e comunque offre parecchio per quel prezzo), dall'altra lo LG 55UM7400 è bello grosso ma basterà a non farti rimpiangere grigie visioni notturne?
La migliore alternativa per entrambi, su Amazon, è il Samsung 50RU7400 in offerta a 378€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Sono in attesa delle tue considerazioni (e di quelle degli altri utenti).
:)
cdimaio53
18-05-2020, 18:23
Allora riepiloghiamo:
- Hisense scartati perché dopo il 55U7A hanno peggiorato l'elettronica; pertanto il 55U7B (modello successivo) non è consigliabile. Non mi dici niente del H50BE7400, salvo il fatto, che posso intuire, che è di nuova generazione e, di conseguenza meglio rivolgersi ad altro.
- Panasonic 50GX700 a 349€ è una bella TV ad un bel prezzo: dici che è limitata nella parte smart (ma se prende i networki standard a me può andar bene - Sky, Netflix e RaiPlay-) e che è un pò più piccola di LG
- sugli LG (hai ben capito: è una marca che apprezzo e so che ha una buona gestione lato smart) mi metti in guardia perché rischio "grigie visioni notturne", come tu dici. In tal caso scartiamo anche questo
- Samsung, in particolare il modello 50RU7400 che io non avevo considerato (in vendita a 378€ su Amazon) mi sembra di capire sia la tua scelta preferita.
Non mi dai motivazioni, forse perché ti ho detto che non sono ius appassionato del marchio Samsung? Ma ti ho anche detto che non sono un talebano per cui se è il compromesso più valido non ho niente in contrario a farlo entrare nella mia casa.
Ho capito bene?
cdimaio53
18-05-2020, 18:59
Ho visto che esiste anche un Samsung 49RU8000 400€ su eBay.
Non è meglio del 50RU7400?
I tv Sony che hai indicato sono equipaggiate con un pannello IPS, ed una elettronica ottimizzata per il digitale terrestre. Hanno buone capacità di elaborazione per i contenuti ad alta qualità ed il gaming, e sezione audio sufficiente.
Purtroppo la sezione smart limitata ed il pannello non eccelso rendono questi tv sconsigliati rispetto ai modelli concorrenti.
Modelli tecnicamente simili, con sezione smart migliore e pannelli IPS più luminosi sono gli LG della serie UM74** e UM76**.
I Samsung della serie RU7400 sono consigliabili, nel caso si vogliano dei pannelli VA, solo sui modelli da 50" a salire, in quanto i l modello da 43" usa pannelli misti, non selezionabili dal consumatore.
:)
Oggi sono stato in tutti e due gli unieuro della mia città e non c'era nessuno di questi modelli. Avevano il samsung che aveva 7100 nella sigla,ma non era in quelli che mi avevi consigliato.
Ma se volessi un tv con una buona qualità d'immagine anche se con una parte smart carente,a quale modello dovrei rivolgermi? Taglio dai 43 fino ai 50.
L'uso che ne deve fare è solo guardare i canali "tradizionali" ,niente netflix, sky dunque, niente uso come monitor da pc.
mr.cluster
18-05-2020, 19:22
Allora riepiloghiamo:
- Hisense scartati perché dopo il 55U7A hanno peggiorato l'elettronica; pertanto il 55U7B (modello successivo) non è consigliabile. Non mi dici niente del H50BE7400, salvo il fatto, che posso intuire, che è di nuova generazione e, di conseguenza meglio rivolgersi ad altro. OK
- Panasonic 50GX700 a 349€ è una bella TV ad un bel prezzo: dici che è limitata nella parte smart (ma se prende i networki standard a me può andar bene - Sky, Netflix e RaiPlay-) e che è un pò più piccola di LG Mancano sicuramente Mediaset, Spotify, Now TV e Tim Vision. SKY non so se c'è o meno. Sono presenti YT, NFX, Prime e Rai Play.
- sugli LG (hai ben capito: è una marca che apprezzo e so che ha una buona gestione lato smart) mi metti in guardia perché rischio "grigie visioni notturne", come tu dici. In tal caso scartiamo anche questo Aspetta, il problema è dovuto ai pannelli IPS dei tagli 43, 49 e 55. L'unica eccezione, di cui mi sono ricordato ora, è il 50UM7450, con pannello VA , buoni neri e l'ottima parte smart LG, a 393€ sulla Ebaia.
- Samsung, in particolare il modello 50RU7400 che io non avevo considerato (in vendita a 378€ su Amazon) mi sembra di capire sia la tua scelta preferita. Non mi dai motivazioni, forse perché ti ho detto che non sono ius appassionato del marchio Samsung? Ma ti ho anche detto che non sono un talebano per cui se è il compromesso più valido non ho niente in contrario a farlo entrare nella mia casa. Rispetto agli alti LG, non i modelli da 50", offre neri molto profondi, e, rispetto al Panasonic, offre un sistema smart assai superiore come ottimizzazione e contenuti. Se la gioca ad armi pari con il 50UM7450
Ho capito bene?
Hai compreso benissimo. Tirando le somme, direi che la classifica al momento è:
1- LG 50UM7450 a 393€ sulla Ebaia;
2- Panasonic 50GX700 a 349€ sulla Ebaia;
3- Samsung 50RU7400 a 378€ sull'Amazzone.
Ho visto che esiste anche un Samsung 49RU8000 400€ su eBay.
Non è meglio del 50RU7400?
La differenza tra i due modelli è abbastanza scarsa.
Pensavo avresti preferito la migliore assistenza Amazon e il pollice in più.
:)
mr.cluster
18-05-2020, 19:39
Oggi sono stato in tutti e due gli unieuro della mia città e non c'era nessuno di questi modelli. Avevano il samsung che aveva 7100 nella sigla,ma non era in quelli che mi avevi consigliato.
Ma se volessi un tv con una buona qualità d'immagine anche se con una parte smart carente,a quale modello dovrei rivolgermi? Taglio dai 43 fino ai 50.
L'uso che ne deve fare è solo guardare i canali "tradizionali" ,niente netflix, sky dunque, niente uso come monitor da pc.
In questo caso, ti conviene ordinare il Panasonic 50GX700 in offerta del giorno a 359€ (10€ in più rispetto alla migliore offerta web) dal sito di Uni€, e puoi fartelo inviare direttamente al negozio più vicino a costo zero.
:)
cdimaio53
18-05-2020, 23:06
Hai compreso benissimo. Tirando le somme, direi che la classifica al momento è:
1- LG 50UM7450 a 393€ sulla Ebaia;
2- Panasonic 50GX700 a 349€ sulla Ebaia;
3- Samsung 50RU7400 a 378€ sull'Amazzone.
La differenza tra i due modelli è abbastanza scarsa.
Pensavo avresti preferito la migliore assistenza Amazon e il pollice in più.
:)
Bene mr.cluster, grazie ancora.
Fra l'altro ho trovato l'LG 55UM7450 a 397,90 euro.
Aumenta la diagonale quasi a parità di prezzo e stiamo ancora in budget!
Penso che domani prenderò quello.
mr.cluster
19-05-2020, 06:28
Fra l'altro ho trovato l'LG 55UM7450 a 397,90 euro.
Aumenta la diagonale quasi a parità di prezzo e stiamo ancora in budget!
Penso che domani prenderò quello.
Guarda che il modello da 55" è IPS, per questo ti consigliavo solo il modello da 50". Poi, de gustibus....
:)
E' tornato il cashback samsung!
Con questa offerta il Q90R mi diventa appetibile, la mancanza di DV può essere colmata dalla qualità di questa TV? La mia alternativa al momento sarebbe il XG95 che ha si il DV ma dovrebbe essere di qualità leggermente inferiore...
Buongiorno a tutti,
sto cercando un TV da 65" , senza pretese
su quali produttori e serie devo puntare per stare su un buon rapporto costo/prestazioni?
l'uso é base, principalmente film e videgames
DakmorNoland
19-05-2020, 08:21
E' tornato il cashback samsung!
Con questa offerta il Q90R mi diventa appetibile, la mancanza di DV può essere colmata dalla qualità di questa TV? La mia alternativa al momento sarebbe il XG95 che ha si il DV ma dovrebbe essere di qualità leggermente inferiore...
C'è un abisso tra i due. Il Q90R è 10 volte meglio.
Il DV è praticamente inutile nel 99% dei casi, io molte volte preferisco l'HDR, quindi non stare a fasciarti la stessa. Mi facevo i tuoi stessi problemi e poi dopo aver preso l'LG B9 ho avuto modo di sperimentare HDR e DV, onestamente l'HDR basta e avanza. Inoltre ora molti TV di fascia alta permettono di impostare attivare un'impostazione che di fatto simula il DV su contenuti HDR e va benissimo.
Buongiorno a tutti,
sto cercando un TV da 65" , senza pretese
su quali produttori e serie devo puntare per stare su un buon rapporto costo/prestazioni?
l'uso é base, principalmente film e videgames
Ti consiglierei il Samsung Q70R.
C'è un abisso tra i due. Il Q90R è 10 volte meglio.
Il DV è praticamente inutile nel 99% dei casi, io molte volte preferisco l'HDR, quindi non stare a fasciarti la stessa. Mi facevo i tuoi stessi problemi e poi dopo aver preso l'LG B9 ho avuto modo di sperimentare HDR e DV, onestamente l'HDR basta e avanza. Inoltre ora molti TV di fascia alta permettono di impostare attivare un'impostazione che di fatto simula il DV su contenuti HDR e va benissimo.
Grazie!
Restless
19-05-2020, 08:33
@mr.cluster Stavo guardando un video relativo al Panasonic della serie che dicevamo, cioè questo: https://tinyurl.com/ya6nq38k quando ho notato che questa serie è un vero specchio! Guarda verso metà video (dai 5:00 in poi), lo schermo lucido riflette tutto in maniera veramente esagerata. Anche quando il televisore è acceso il riflesso si nota in modo esagerato, molto fastidioso. Ma sono tutti così i tv 4K?
DakmorNoland
19-05-2020, 08:46
@mr.cluster Stavo guardando un video relativo al Panasonic della serie che dicevamo, cioè questo: https://tinyurl.com/ya6nq38k quando ho notato che questa serie è un vero specchio! Guarda verso metà video (dai 5:00 in poi), lo schermo lucido riflette tutto in maniera veramente esagerata. Anche quando il televisore è acceso il riflesso si nota in modo esagerato, molto fastidioso. Ma sono tutti così i tv 4K?
Mah non solo i TV 4k, io ti parlo da possessore del Sony W905 (miglior TV 2013), che ha vinto diversi premi e ti posso dire che da quando hanno messo queste lastre di vetro o quello che è per farli più belli da vedere e forse anche proteggere il pannello, i riflessi sono decuplicati. Un disastro.
Molti TV montano strati anti riflesso, tra i migliori ad esempio ci sono quelli montati sugli OLED di LG oppure sui Samsung dal Q80R/Q85R in su. Anche il Q90R. Ma ad esempio già il Q70R che rimane un ottimo TV su tutti i fronti, soffre di riflessi e parecchio rispetto ai fratelli maggiori più costosi.
Quindi per me questa cosa è iniziata molto prima del 4k, visto che il mio W905 è ancora un Full HD. Bisogna valutare TV per TV e ti posso dire che anche quelli con anti riflesso migliore, comunque riflettono decisamente di più dei vecchissimi TV LCD con pannello opaco (ho ancora un Sony V5500 32" di la), però è vero che esteticamente i nuovi sono molto più belli, ma ci becchiamo anche molti più riflessi.
mr.cluster
19-05-2020, 08:51
@DakmorNoland
Confermo e sottoscrivo.
:mano:
Solo gli OLED e i QLED di Fascia Altissima hanno pannelli con trattamenti antiriflesso decenti. I pannelli lucidi la fanno da padrone fino alla fascia alta dei tv LED.
:)
Ti consiglierei il Samsung Q70R.
Grazie.
Lo trovo sulle 1200€
Qualcosa da consiglaire su LG, Philips, Sony?
(sono all'estero e non trovo tutto facilmente)
mr.cluster
19-05-2020, 13:10
Grazie.
Lo trovo sulle 1200€
Qualcosa da consiglaire su LG, Philips, Sony?
(sono all'estero e non trovo tutto facilmente)
TV confrontabili con il Samsung 65Q70 sono:
Samsung 65Q80 - 65Q82 - 65Q85 - 65Q90;
Sony 65XF9005 - Sony 65XG9505;
Panasonic 65GX810 - GX820 - GX830;
LG 65SM8600 - 9000 - 9*** (meglio per ambienti a luci accese);
TCL 65EC780.
:)
TV confrontabili con il Samsung 65Q70 sono:
Samsung 65Q80 - 65Q82 - 65Q85 - 65Q90;
Sony 65XF9005 - Sony 65XG9505;
Panasonic 65GX810 - GX820 - GX830;
LG 65SM8600 - 9000 - 9*** (meglio per ambienti a luci accese);
TCL 65EC780.
:)
Grazie mille
tutti allineati come budget (trovo solo LG 65SM8600 in "offerta" a circa 900)
immagino che tutta la roba piu economica sia da evitare
sui philips, quale é il "minimo" ?
mr.cluster
19-05-2020, 17:50
Il Philips TV-LED "minimo" è il 65PUS7304, con le sottovarianti locali 65PUS7334, 65PUS7354 e 65PUS7394.
Oltre, si và direttamente sui modelli OLED: 65OLED754, 65OLED803, 65OLED804 e 65OLED854.
:)
In questo caso, ti conviene ordinare il Panasonic 50GX700 in offerta del giorno a 359€ (10€ in più rispetto alla migliore offerta web) dal sito di Uni€, e puoi fartelo inviare direttamente al negozio più vicino a costo zero.
:)
L'offerta scadeva ieri. Me lo sono fatto scappare. :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.