PDA

View Full Version : TELEVISORI LCD (anche 4K-8K) - NB. Leggete i primi 3 post!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 [123] 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196

Ginopilot
08-09-2017, 07:01
Grazie mille per l'info, ho risparmiato un po di soldini.. Precisi che ti danno 5 buoni da 32,50 da usare tra il 14 e il 30 di settembre su un importo triplo di spesa. Buoni cumulabili quindi con un totale di buoni di 162 € bisogna fare una spesa di circa 500 €

Quindi non e' tutto sto affare, 500 euro di spesa in 15 giorni non sono poco.

mr.cluster
08-09-2017, 08:17
Quindi non e' tutto sto affare, 500 euro di spesa in 15 giorni non sono poco.
dipende, se puoi spenderli in prodotti utilizzabili a lungo termine (detergenti, detersivi, elettronica) o se comunque hai bisogno di effettuare acquisti consistenti puoi comunque avere dei vantaggi.

Ginopilot
08-09-2017, 08:24
Visto il limitato periodo in cui poterli utilizzare, scommetto che non faranno alcuna promozione interessante ed i prodotti saranno quasi a prezzo pieno. Sto tipo di promozioni le guardo solo se sono davvero convenienti, tipo buoni utilizzabili con una spesa doppia. Altrimenti lascio perdere, mi costringono a spendere piu' di quanto farei.
Qui poi alla coop ogni mese fanno il 25 (o il 30%) di sconto sui loro prodotti e si fa la scorta. Fine OT

coge
08-09-2017, 09:00
ci sono sui 500-660€, e con ottime caratteristiche tecniche lo LG 43UJ750V, il Panasonic TX-43EXW604 oppure il TCL 43P6046
Se spendi un pò di più c'è il Sony KD43XE8096, che forse ha la migliore elettronica tra tutti i suddetti ma è più costoso.
Scegli in base al tuo budget. :)

grazie per la risposta,
esistono sull'amazzone anche altri 2 modelli LG, 43UJ634V e 43UJ635V
di caratteristiche simili l'unica differenza sembra essere che quest'ultimi sono Direct-led, mentre il 750 è un edge-LED. cosa mi sfugge?

PS
il sony è un pò fuori badget

mr.cluster
08-09-2017, 09:38
grazie per la risposta,
esistono sull'amazzone anche altri 2 modelli LG, 43UJ634V e 43UJ635V
di caratteristiche simili l'unica differenza sembra essere che quest'ultimi sono Direct-led, mentre il 750 è un edge-LED. cosa mi sfugge?
il 750 ha in più una elettronica di gestione delle immagini migliorata, il supporto agli speaker wireless, al Dolby Vision, il local dimming, ed un aggiornamento del programma di gestione dei colori.
Puoi controllare qui:
https://www.displayspecifications.com/en/comparison/a22c1c589

Freisar
08-09-2017, 10:24
L'LG 43UJ750V com'è?

Non pretendo la perfezione, so che dovrei orientarmi verso tipo il sony xe9005, però so curioso di sapere com'è l'LG visto che è più piccolo e costa meno!

DakmorNoland
08-09-2017, 10:37
L'LG 43UJ750V com'è?

Non pretendo la perfezione, so che dovrei orientarmi verso tipo il sony xe9005, però so curioso di sapere com'è l'LG visto che è più piccolo e costa meno!

Io li ho visti LG anche vecchi, diciamo che con i videogiochi vanno anche bene, poi colori belli sparati (se piacciono), ecc. E parlo di un modello vecchio, comunque se la cavano bene.

Il punto è che se le vedi in un luogo un pò buio, potresti non essere soddisfatto del nero, ma questo vale più per la visione dei film in Blu Ray secondo me.

Per il resto vanno bene come TV, certo i Sony hanno colori più fedeli, decisamente meno sparati, che però può anche non piacere, è molto soggettivo.

Se sei abituato con un TV con colori molto saturi, il Sony ti può sembrare "sbiadito", mentre magari un LG o Samsung, lo vedi e di ci "wow che colori!". In realtà preferisco decisamente la resa del Sony, più naturale e almeno sul mio W905 decisamente più simile a un vecchio tubo catodico, che come resa erano decisamente meglio, tralasciando ovviamente tutti i limiti dei CRT, che sul tempo sbiadivano e sfocavano, ecc.

Quel modello comunque non lo conosco e ti suggerirei di vederlo almeno in negozio se ti è possibile.

Freisar
08-09-2017, 10:57
Io li ho visti LG anche vecchi, diciamo che con i videogiochi vanno anche bene, poi colori belli sparati (se piacciono), ecc. E parlo di un modello vecchio, comunque se la cavano bene.

Il punto è che se le vedi in un luogo un pò buio, potresti non essere soddisfatto del nero, ma questo vale più per la visione dei film in Blu Ray secondo me.

Per il resto vanno bene come TV, certo i Sony hanno colori più fedeli, decisamente meno sparati, che però può anche non piacere, è molto soggettivo.

Se sei abituato con un TV con colori molto saturi, il Sony ti può sembrare "sbiadito", mentre magari un LG o Samsung, lo vedi e di ci "wow che colori!". In realtà preferisco decisamente la resa del Sony, più naturale e almeno sul mio W905 decisamente più simile a un vecchio tubo catodico, che come resa erano decisamente meglio, tralasciando ovviamente tutti i limiti dei CRT, che sul tempo sbiadivano e sfocavano, ecc.

Quel modello comunque non lo conosco e ti suggerirei di vederlo almeno in negozio se ti è possibile.

Attualmente uso un monitor TN 24" per videogiochi/film ipotizzo che sarebbe un bel passo avanti comunque!
I colori li preferisco accesi!

Ed_Bunker
08-09-2017, 11:13
@marklevinsion76 & espertoni :D : cosa mi dite del Samsung KU6072 (43") in promo a 400 euro ?

Sto cercando un discreto televisore da 43"/48" da piazzare in salotto, senza particolari esigenza, ma con una buona resa cromatica ed un buon comportamento con film d'azione e con una valida parte smart.
Niente giochi e niente dvd.

Al di sotto delle 500 euro si trova qualcosa di altrettanto o maggiormente valido in tal senso ?

grazie.

mr.cluster
08-09-2017, 11:31
@marklevinsion76 & espertoni :D : cosa mi dite del Samsung KU6072 (43") in promo a 400 euro ?...Al di sotto delle 500 euro si trova qualcosa di altrettanto o maggiormente valido in tal senso ?

grazie.
E' difficile trovare di meglio di quel samsung sotto i 500€.
Bisognerebbe salire di categoria, come il Panasonic TX-43EXW604 che va sui 600€, che ti offre colori meno saturi e una migliore gestione dei movimenti, oppure i nuovi TCL.

Ed_Bunker
08-09-2017, 12:27
E' difficile trovare di meglio di quel samsung sotto i 500€.
Bisognerebbe salire di categoria, come il Panasonic TX-43EXW604 che va sui 600€, che ti offre colori meno saturi e una migliore gestione dei movimenti, oppure i nuovi TCL.

A 500 euro sarei già al limite... e vorrei piuttosto restare sotto questa cifra.

Anche se inizialmente avevo intenzione di andare su una dimensioni superiore, almeno 48 nello specifico.

Ma in tal caso temo che il budget debba per forza di cosa essere alzato.

Mi par quindi di capire che a queste cifre il samsung in questione sia effettivamente un acquisto valido.

Ginopilot
08-09-2017, 12:36
@marklevinsion76 & espertoni :D : cosa mi dite del Samsung KU6072 (43") in promo a 400 euro ?

Sto cercando un discreto televisore da 43"/48" da piazzare in salotto, senza particolari esigenza, ma con una buona resa cromatica ed un buon comportamento con film d'azione e con una valida parte smart.
Niente giochi e niente dvd.

Al di sotto delle 500 euro si trova qualcosa di altrettanto o maggiormente valido in tal senso ?

grazie.

E cosa tene fai di un 4k da 43" in salotto?

floop
08-09-2017, 13:17
Ragazzi stavo prendendo un hisense 65n6800, ma poi mi sono accorto che non è 3d.
Ho tantissimi BR 3d e non vorrei buttarli.
Cosa mi consigliate in alternativa?
Grazie

Per forza Panasonic tipo il DX800 o il nuovo EX780...

mr.cluster
08-09-2017, 13:35
A 500 euro sarei già al limite... e vorrei piuttosto restare sotto questa cifra.

Anche se inizialmente avevo intenzione di andare su una dimensioni superiore, almeno 48 nello specifico.

Ma in tal caso temo che il budget debba per forza di cosa essere alzato.

Mi par quindi di capire che a queste cifre il samsung in questione sia effettivamente un acquisto valido.
Se non vuoi superare i 500€ ed avere un prodotto con caratteristiche tecniche paragonabili a quel Samsung ma un pò più grande (50 pollici) c'è solo l'Hisense H50N5305.

marklevinson76
08-09-2017, 18:43
@marklevinsion76 & espertoni :D : cosa mi dite del Samsung KU6072 (43") in promo a 400 euro ?

Sto cercando un discreto televisore da 43"/48" da piazzare in salotto, senza particolari esigenza, ma con una buona resa cromatica ed un buon comportamento con film d'azione e con una valida parte smart.
Niente giochi e niente dvd.

Al di sotto delle 500 euro si trova qualcosa di altrettanto o maggiormente valido in tal senso ?

grazie.
ciao, se cerchi una buona parte smart senza spendere troppo non è che ci sia molta altra scelta, il prezzo mi sembra più che onesto, ma non aspettarti chissà quali prestazioni, sul movimento la serie base di samsung non mi ha mai convinto molto, quindi almeno sui film d'azione o sullo sport il comportamento non è dei migliori.
su quella serie ricordo anche qualche problema di microscatti sulla gestione dei 24p, se hai modo di provarlo fai qualche verifica.
in alternativa se non hai urgenza potresti aspettare un calo di prezzo di qualche serie maggiore.

Flea_90
08-09-2017, 21:36
Salve ragazzi, non so se questo è il topic adatto quindi chiedo scusa nel caso abbia sbagliato.
Ho acquistato un Samsung KU6000 da 40" a ottobre 2016 e ultimamente il problema del vertical banding che all'inizio notavo pochissimo si è fatto sentire, specie nei videogiochi...non so se è realmente peggiorato o il mio occhio si è fatto più "fino".
Visto che manca poco più di un mese allo scadere del primo anno di garanzia ho pensato di contattare Samsung per capire cosa ne pensassero del pannello e se c'era la possibilità di andare a migliorare la mia situazione.
Ultimamente ho giocato a Uncharted Lost Legacy, Hellblade e l'Ombra di Mordor e soprattutto negli ultimi due dove è presente "molto grigio" il problema è stato parecchio fastidioso.
Ho inviato delle foto a Samsung e in risposta mi hanno detto che l'uniformità del pannello risulta nei limiti di tolleranza e il tv non ha alcun problema.

Ecco le foto:

https://imgur.com/qLrQPZw
https://imgur.com/fW8TWQH
https://imgur.com/GeDok4q
https://imgur.com/i3EopUm


Questa è la mia situazione, linee più scure quasi invisibili nella normale visione tv eccetto panning o partite di calcio, piuttosto fastidiose in gaming dove la telecamera gira continuamente e molto evidenti su colori uniformi.

Sono io troppo pignolo e esigente da un TV di fascia bassa? Voi come siete messi? Da quanto ho capito è un "difetto" che colpisce praticamente tutti i tv led, chi più chi meno ma nel mio caso le bande essendo posizionate vicino al centro del TV per me che ormai ci ho fatto l'occhio sono ben visibili.

Stasera ho inviato via mail questo video a Samsung sperando di mettere maggiormente in evidenza il problema

https://youtu.be/jbYeV02Dcp8

Adesso sono in attesa ma sinceramente ho poche speranze di ottenere una sostituzione del pannello, senza contare il rischio di beccarne uno ancora peggio.

Cosa ne pensate?

Grazie

DIDAC
08-09-2017, 22:47
Ciao
Io avevo preso un ku6000 da 43 e il difetto che tu evidenzi era meno evidente ma percettibile.
Aveva pannello IPS.
Lo ho cambiato con un 40 che monta pannello va Samsung e il difetto è davvero poco percettibile.
Con il 43 lo vedevo anche sul digitale terrestre.

Ed_Bunker
09-09-2017, 09:36
E cosa tene fai di un 4k da 43" in salotto?
Domanda molto arguta.
:rolleyes:

Il 4k manco mi interessa.

Ma per prodotti aggiornati sotto altri punto di vista in alcuni casi è necessario andare sul 4k, anche laddove non esplicitamente richiesto.

ciao, se cerchi una buona parte smart senza spendere troppo non è che ci sia molta altra scelta, il prezzo mi sembra più che onesto, ma non aspettarti chissà quali prestazioni, sul movimento la serie base di samsung non mi ha mai convinto molto, quindi almeno sui film d'azione o sullo sport il comportamento non è dei migliori.
su quella serie ricordo anche qualche problema di microscatti sulla gestione dei 24p, se hai modo di provarlo fai qualche verifica.
in alternativa se non hai urgenza potresti aspettare un calo di prezzo di qualche serie maggiore.

Grazie Mark.
Film d'azione e sport sono praticamente il "pane" per i televisori che utilizzo per cui vorrei che in questo ambito il comportamento fosse quanto meno discreto.
Per cui mi sembra di dover scartare il samsung in questione... :(

Non ho particolare urgenza (nè esigenze) ma vorrei effettivamente aumentare il numero di televisori in casa shiftando quello attualmente in salotto. :p

Consiglieresti quindi di attendere un eventuale calo su altre serie di televisori, eventualmente anche di dimensioni leggermente superiori ?

Neppure in casa hisense & C. si trovano prodotti con un interessante rapporto qualità/prezzo su cifre inferiori ai 500 euro ?

thks

marklevinson76
09-09-2017, 14:15
Domanda molto arguta.
:rolleyes:

Il 4k manco mi interessa.

Ma per prodotti aggiornati sotto altri punto di vista in alcuni casi è necessario andare sul 4k, anche laddove non esplicitamente richiesto.



Grazie Mark.
Film d'azione e sport sono praticamente il "pane" per i televisori che utilizzo per cui vorrei che in questo ambito il comportamento fosse quanto meno discreto.
Per cui mi sembra di dover scartare il samsung in questione... :(

Non ho particolare urgenza (nè esigenze) ma vorrei effettivamente aumentare il numero di televisori in casa shiftando quello attualmente in salotto. :p

Consiglieresti quindi di attendere un eventuale calo su altre serie di televisori, eventualmente anche di dimensioni leggermente superiori ?

Neppure in casa hisense & C. si trovano prodotti con un interessante rapporto qualità/prezzo su cifre inferiori ai 500 euro ?

thks
online puoi ancora trovare qualche Panasonic 50DX700, attualmente il prezzo più basso è di circa 650 euro, tienilo d occhio magari cala ancora di prezzo.
contrasto nativo e gestione del movimento sono piuttosto buoni, non male anche l'upscaling sui segnali a bassa risoluzione, magari un pò morbido ma buono.
lo so, è fuori budget, ma visto il tv che è non potevo non segnalartelo.
per gli hisense ne ho provati alcuni, prezzo si conveniente, ma la gestione del movimento proprio non mi piace, troppo visibile l'effetto telenovela.

p.s. non ricordavo più il limite di 48" che avevi indicato nel messaggio precedente, per il Panasonic come non detto

Viper93
09-09-2017, 15:31
Ciao a tutti,

avrei bisogno di un consiglio.
Mi piacerebbe cambiare tv, la utilizzo quasi esclusivamente per la PS4 Pro. Attualmente ho un Samsung UE40J5100AW...ho avuto modo di giocare per una settimana su un altro televisore Samsung UE55H8000SZ e ho visto grosse differenze, tanto da farmi pensare appunto a cambiare il mio 40 pollici.

Gioco da una distanza che va tra 1,5 m e poco più di 2 m. come budget rimarrei volentieri sotto gli 800 €, dubito che riuscirò a sforare i 1000 ho dei blocchi mentali grossi a quella cifra, ma se mi dite che poco sotto i 1000 c'è un modello con differenze ben marcate rispetto ad uno sotto gli 800 allora di certo lo prendo in considerazione...

Sinceramente 4K e HDR per me non sono priorità, ero contentissimo del modello da 55 pollici che ho nominato prima, e non aveva 4K e HDR. Quando l'ho testato per una settimana non ho avuto problemi di input lag (non ho dovuto attivare la modalità gioco).
Come dimensioni mi piacerebbe rimanere tra i 48 e i 50 pollici, ne sopra ne sotto se fosse possibile...

Ed_Bunker
09-09-2017, 19:11
online puoi ancora trovare qualche Panasonic 50DX700, attualmente il prezzo più basso è di circa 650 euro, tienilo d occhio magari cala ancora di prezzo.
contrasto nativo e gestione del movimento sono piuttosto buoni, non male anche l'upscaling sui segnali a bassa risoluzione, magari un pò morbido ma buono.
lo so, è fuori budget, ma visto il tv che è non potevo non segnalartelo.
per gli hisense ne ho provati alcuni, prezzo si conveniente, ma la gestione del movimento proprio non mi piace, troppo visibile l'effetto telenovela.

p.s. non ricordavo più il limite di 48" che avevi indicato nel messaggio precedente, per il Panasonic come non dettoNessun limite di 48", potrei arrivare anche a 55" ma lo escludo solo per la questione prezzo, non per un problema di dimensioni. :)

650 è effettivamente un po' fuori budget... valuto un po' se attendere ancora qualche settimana. ;)

Sent from Android 7.1.1 with a Wiko UFeel Prime Gold

mr.cluster
09-09-2017, 21:07
Ciao a tutti,

avrei bisogno di un consiglio.
Mi piacerebbe cambiare tv, la utilizzo quasi esclusivamente per la PS4 Pro. Attualmente ho un Samsung UE40J5100AW...ho avuto modo di giocare per una settimana su un altro televisore Samsung UE55H8000SZ e ho visto grosse differenze, tanto da farmi pensare appunto a cambiare il mio 40 pollici...mi piacerebbe rimanere tra i 48 e i 50 pollici, ne sopra ne sotto se fosse possibile...

Hai provato la serie 8 di samsung, che ha una notevole elettronica, che ancora oggi non sfigura, ed è attualmente rappresentata dal 49MU8000 che si può trovare a partire dai 930€, con un ottima gestione delle immagine, local dimming e pannello VA non curvo a 10 bit non nativi e HDR.
Di buon livello a quelle dimensioni ci sono:
Sony KD-49XD7005 che però è un IPS, e costa sui 700€;
Samsung 49KS7500 con pannello VA curvo, 10 bit nativi, a 120 hz e HDR 1000, da 820€ a salire;
Panasonic 50EX703, pannello VA a 10 bit on nativi, 60 hz, HDR, da 704€.
Sopra i mille euro non ci sono TV così piccoli, e l'unica cosa interessante vicina è lo LG Oled 55EG9A7V sui 1180€, che comunque è un gran pezzo di tecnologia.
Come rapporto qualità/prezzo, e l'uso che ne devi fare, ti consiglio il samsung 49KS7500; detto questo, se non ti piacciono i televisori a pannello curvo, gli altri sono pressappoco equivalenti e puoi decidere liberamente.
se non hai paura di provare un prodotto ricondizionato, c'è il Samsung UE48JS8500 a 760€, che faceva parte della gamma alta del 2015, che a questo prezzo può essere considerato un affare, ma chiedo il parere anche degli altri utenti del forum.

mr.cluster
09-09-2017, 22:04
Ragazzi stavo prendendo un hisense 65n6800, ma poi mi sono accorto che non è 3d.
Ho tantissimi BR 3d e non vorrei buttarli.
Cosa mi consigliate in alternativa?
Grazie

su ep**ce c'è lo LG 55UH850V sui 999€ "ricondizionato", cioè la scatola è stata aperta ma il prodotto è nuovo, mai usato, sempre con 2 aa di garanzia.
se preferisci qualcosa di nuovo, l'oled LG 55C6V ha delle recensioni che lo indicano con un ottimo pannello con 3D passivo, con forse la migliore resa tra i TV sul mercato in questo ambito specifico. :)

Melchior
10-09-2017, 18:27
Ciao a tutti

Esiste un monitor-tv 24-26 pollici max 4k da usare con Mac Mini (lavoro), PS4 PRO e Nintendo Switch (all'occorrenza, quindi immagino con uno scaler buono visto che la console esce a 1080p max)?

Distanza di visione circa 40-50 cm

Budget: l'occorrente

grazie :)

mr.cluster
10-09-2017, 19:11
Ciao a tutti

Esiste un monitor-tv 24-26 pollici max 4k da usare con Mac Mini (lavoro), PS4 PRO e Nintendo Switch (all'occorrenza, quindi immagino con uno scaler buono visto che la console esce a 1080p max)?

Distanza di visione circa 40-50 cm

Budget: l'occorrente

grazie :)

Per una questione di definizione delle immagini, i monitor professionali non hanno uno scaler, ma si affidano all'elettronica del computer. Pertanto potresti perdere in definizione visualizzando la Nintendo su questo monitor. Di per sè non dovresti notarlo, ma se lo usi anche con il Mac, la differenza potrebbe essere notevole.
Inoltre sono disponibili monitor con tuner solo con pannelli limitati al full HD e non DVB-T2.
Detto questo,con la risoluzione QHD (2560 X 1440) e le casse, ma senza il tuner integrato, ho trovato il Lenovo P27h 27 sui 270€,
altrimenti con risoluzione 4K, con casse integrate ma sempre senza tuner c'è l'Acer Predator XB271HK 27 pollici a 900€, con la versione QHD a 700€.
Infine segnalo il Dell S2817Qr, 28 pollici, che ha sempre risoluzione 4K ma un audio integrato migliore a 350€, ma si trova solo in siti americani.
Spero di averti aiutato.:)

lantony
11-09-2017, 08:49
purtroppo ancora non riesco a far andare in nessun modo l'HDR sul mio Samsung MU6470 collegato a PC. Credo che l'unica soluzione sia aspettare il fall update di windows 10 dove dicono di aver risolto tutto :(

Melchior
11-09-2017, 15:04
Per una questione di definizione delle immagini, i monitor professionali non hanno uno scaler, ma si affidano all'elettronica del computer. Pertanto potresti perdere in definizione visualizzando la Nintendo su questo monitor. Di per sè non dovresti notarlo, ma se lo usi anche con il Mac, la differenza potrebbe essere notevole.
Inoltre sono disponibili monitor con tuner solo con pannelli limitati al full HD e non DVB-T2.
Detto questo,con la risoluzione QHD (2560 X 1440) e le casse, ma senza il tuner integrato, ho trovato il Lenovo P27h 27 sui 270€,
altrimenti con risoluzione 4K, con casse integrate ma sempre senza tuner c'è l'Acer Predator XB271HK 27 pollici a 900€, con la versione QHD a 700€.
Infine segnalo il Dell S2817Qr, 28 pollici, che ha sempre risoluzione 4K ma un audio integrato migliore a 350€, ma si trova solo in siti americani.
Spero di averti aiutato.:)

Grazie davvero. :)
Sia per questa tua considerazione che per altre informazioni trovate ho abbandonato l'idea di prendere, al momento, un monitor-tv 4k in attesa di tempi più "maturi". Oltretutto le dimensioni ridotte delle schermo non garantirebbero un pieno godimento dei contenuti Ultra HD.

lantony
11-09-2017, 15:55
Grazie davvero. :)
Sia per questa tua considerazione che per altre informazioni trovate e abbandonato l'idea di prendere, al momento, un monitor-tv 4k in attesa di tempi più "maturi". Oltretutto le dimensioni ridotte delle schermo non garantirebbero un pieno godimento dei contenuti Ultra HD.

io da anni uso TV 4k come monitor e mi trovo da dio per qualsiasi utilizzo ! gaming, photoshop, video editing ecc....

The_max_80
11-09-2017, 18:26
Hai provato la serie 8 di samsung, che ha una notevole elettronica, che ancora oggi non sfigura, ed è attualmente rappresentata dal 49MU8000 che si può trovare a partire dai 930€, con un ottima gestione delle immagine, local dimming e pannello VA non curvo a 10 bit non nativi e HDR.
Di buon livello a quelle dimensioni ci sono:
Sony KD-49XD7005 che però è un IPS, e costa sui 700€;
Samsung 49KS7500 con pannello VA curvo, 10 bit nativi, a 120 hz e HDR 1000, da 820€ a salire;
Panasonic 50EX703, pannello VA a 10 bit on nativi, 60 hz, HDR, da 704€.
Sopra i mille euro non ci sono TV così piccoli, e l'unica cosa interessante vicina è lo LG Oled 55EG9A7V sui 1180€, che comunque è un gran pezzo di tecnologia.
Come rapporto qualità/prezzo, e l'uso che ne devi fare, ti consiglio il samsung 49KS7500; detto questo, se non ti piacciono i televisori a pannello curvo, gli altri sono pressappoco equivalenti e puoi decidere liberamente.
se non hai paura di provare un prodotto ricondizionato, c'è il Samsung UE48JS8500 a 760€, che faceva parte della gamma alta del 2015, che a questo prezzo può essere considerato un affare, ma chiedo il parere anche degli altri utenti del forum.
c'è il ks7000 non curvo in caso

Vash_85
11-09-2017, 21:21
Salve a tutti, avrei necessita di mettere un 32" in camera da letto che abbia supporto per Netflix senza pretese, avevo visto un Haier (LE32K5500T) che veniva intorno ai 200€, su quella fascia di prezzo con quelle caratteristiche c'è qualcosa di meglio? E' assolutamente da evitare?
Grazie

Janos121
11-09-2017, 21:58
Salve a tutti, avrei necessita di mettere un 32" in camera da letto che abbia supporto per Netflix senza pretese, avevo visto un Haier (LE32K5500T) che veniva intorno ai 200€, su quella fascia di prezzo con quelle caratteristiche c'è qualcosa di meglio? E' assolutamente da evitare?
Grazie

I 32" Haier sul sito Stockisti (R.I.P.:mbe: ) ho visto che avevano delle ottime recensioni.

Comunque, non sarà il massimo, ma uno smart TV da 32" che registra su chiavetta USB con design slim a € 200 mi sembra interessante.

Se puoi comunque dacci un'occhiata dal vivo.

Lo vendono anche da Eur*nics. ;)

.

.

alessio.91
11-09-2017, 23:58
I 32" Haier sul sito Stockisti (R.I.P.:mbe: ) ho visto che avevano delle ottime recensioni.

Ma esiste ancora quel negozio?

Ed_Bunker
12-09-2017, 00:28
Avvistato casualmente un LG 43" J63 (scritta su confezione di cartone). 4k. Secondo voi si tratta del 630 o del 6300? A 399 euro non sarebbe malaccio.

Sent from Android 7.1.1 with a Wiko UFeel Prime Gold

Melchior
12-09-2017, 02:02
io da anni uso TV 4k come monitor e mi trovo da dio per qualsiasi utilizzo ! gaming, photoshop, video editing ecc....

Il fatto è che avrei bisogno di un monitor tv non più grande di 25 pollici per problemi di spazio.

Phoenix Fire
12-09-2017, 08:37
salve a tutti, un parente vuole comprare una tv di circa 50", FHD e con parte smart che abbia almeno qualcosa di streaming (youtube, Netflix) e navigazione web (lo so che è scomoda, ma vuole togliersi lo sfizio)
come budget volevamo spendere tra i 450 e i 550.
Ho trovato da mediamondo il samsung ue49m6300akxzt a 550 e da Slunga lg 49uj620 a 499, tra i due qual è meglio? lg è a 4k, ma di solito samsung sentivo avesse pannelli migliori. Oppure c'è qualcosa di meglio a pari prezzo o di paragonabile a meno?

Grazie in anticipo per i consigli

lanterne
12-09-2017, 11:25
Per ampliare la scelta mi sono fatto sorgere un ulteriore dubbio: ma da circa 3 mt un 49" FHD è proprio improponibile? Lasciando da parte l'aspetto risoluzione, rispetto al 55" è circa un 20% di superficie in meno, a parete con un braccio si possono guadagnare quasi una trentina di cm, ci vorrà il binocolo? :cry:
E fra i Sony, la serie WE75 è molto superiore alla WE65?

marklevinson76
12-09-2017, 11:37
Avvistato casualmente un LG 43" J63 (scritta su confezione di cartone). 4k. Secondo voi si tratta del 630 o del 6300? A 399 euro non sarebbe malaccio.

Sent from Android 7.1.1 with a Wiko UFeel Prime Gold
http://www.rtings.com/tv/reviews/lg/uj6300

dovrebbe essere questo modello, 6300 versione americana, 630 versione europea.

marklevinson76
12-09-2017, 11:45
Per ampliare la scelta mi sono fatto sorgere un ulteriore dubbio: ma da circa 3 mt un 49" FHD è proprio improponibile? Lasciando da parte l'aspetto risoluzione, rispetto al 55" è circa un 20% di superficie in meno, a parete con un braccio si possono guadagnare quasi una trentina di cm, ci vorrà il binocolo? :cry:
E fra i Sony, la serie WE75 è molto superiore alla WE65?
io il 55" lo vedo bene a poco più di 2mt, quando sono a circa 3 mt buona parte del dettaglio lo perdo, quindi si, il 49" da 3mt è piccolo, almeno per la visione di un bluray.
la differenza sostanziale tra i due Sony dovrebbe risiedere sul pannello Trilluminos, il quale ti andrebbe a garantire una più ampia gamma cromatica, c è anche il supporto all'HDR, ma come tutti i tv di fascia media o bassa è solo una dicitura sul pannello.
su DDAY puoi trovare una recensione del WE75 nel taglio da 49"

marklevinson76
12-09-2017, 11:55
salve a tutti, un parente vuole comprare una tv di circa 50", FHD e con parte smart che abbia almeno qualcosa di streaming (youtube, Netflix) e navigazione web (lo so che è scomoda, ma vuole togliersi lo sfizio)
come budget volevamo spendere tra i 450 e i 550.
Ho trovato da mediamondo il samsung ue49m6300akxzt a 550 e da Slunga lg 49uj620 a 499, tra i due qual è meglio? lg è a 4k, ma di solito samsung sentivo avesse pannelli migliori. Oppure c'è qualcosa di meglio a pari prezzo o di paragonabile a meno?

Grazie in anticipo per i consigli
se non sbaglio quella serie di samsung ha il pannello curvo, di review non se ne trovano, ed almeno io dal vivo non ho avuto modo di vederlo.
sull'LG ho postato poco sopra una review del modello 630, non credo si discosti molto dal modello che hai indicato.
prova magari a dare un occhiata, giusto ad avere un quadro generale

NuT
12-09-2017, 12:33
Hisense H45N5755 a 379€ com'è? Uso generico, quindi digitale terrestre e film mkv da chiavetta in primis. Grazie

Phoenix Fire
12-09-2017, 12:38
se non sbaglio quella serie di samsung ha il pannello curvo, di review non se ne trovano, ed almeno io dal vivo non ho avuto modo di vederlo.
sull'LG ho postato poco sopra una review del modello 630, non credo si discosti molto dal modello che hai indicato.
prova magari a dare un occhiata, giusto ad avere un quadro generale

si il samsung è curvo, ma se la qualità è pari all'LG prenderei quello che lo prendo fisico, visto che è un regalo, mentre mediamondo dovrei prenderlo spedito e potrebbe non arrivare per la festa

a vedere la review mi sa che il samsung è un po meglio comunque

in quella fascia di prezzo c'è altro?

lanterne
12-09-2017, 14:44
io il 55" lo vedo bene a poco più di 2mt, quando sono a circa 3 mt buona parte del dettaglio lo perdo, quindi si, il 49" da 3mt è piccolo, almeno per la visione di un bluray.
la differenza sostanziale tra i due Sony dovrebbe risiedere sul pannello Trilluminos, il quale ti andrebbe a garantire una più ampia gamma cromatica, c è anche il supporto all'HDR, ma come tutti i tv di fascia media o bassa è solo una dicitura sul pannello.
su DDAY puoi trovare una recensione del WE75 nel taglio da 49"

Io da 2 metri e mezzo guardo un 32" :sob: altro che perdita di dettaglio! :eek: Certo mi perdo le rughe d'espressione di Walter White e non vedo bene l'anello al dito di Genny Savastano, ma devo accontentarmi. :cry: In ogni caso, grazie, le risposte sono sempre gradite. ;)

DakmorNoland
12-09-2017, 15:04
Io da 2 metri e mezzo guardo un 32" :sob: altro che perdita di dettaglio! :eek: Certo mi perdo le rughe d'espressione di Walter White e non vedo bene l'anello al dito di Genny Savastano, ma devo accontentarmi. :cry: In ogni caso, grazie, le risposte sono sempre gradite. ;)

Se guardi solo normale TV, cioè il Digitale Terrestre, va benissimo! Se invece ti vedi roba in Full HD tipo Netflix o Blu Ray è davvero uno schifo! :p

Ed_Bunker
12-09-2017, 17:33
http://www.rtings.com/tv/reviews/lg/uj6300

dovrebbe essere questo modello, 6300 versione americana, 630 versione europea.Esattamente. Ho controllato questa mattina. ;)

Cosa ne pensi?

Niente di particolare oppure vale tutto (e più) di quel che costa, soprattutto in riferimento a parte smart e aggiornamenti?

Sent from Android 7.1.1 with a Wiko UFeel Prime Gold

mr.cluster
12-09-2017, 18:17
si il samsung è curvo, ma se la qualità è pari all'LG prenderei quello che lo prendo fisico, visto che è un regalo, mentre mediamondo dovrei prenderlo spedito e potrebbe non arrivare per la festa

a vedere la review mi sa che il samsung è un po meglio comunque

in quella fascia di prezzo c'è altro?
il samsung ha notoriamente una parte smart molto reattiva, ed il modello indicato ha degli ottimi colori e neri nella visione frontale; l'Lg non è molto inferiore nella parte smart, ma il pannello IPS, se non viene usato in una stanza illuminata, tende ad ingrigire i neri.
In alternativa c'è il Sony KDL49WE755 sui 520E che ha una buona parte smart e una ottima qualità delle immagini;oppure il TCL U50S7906 che, nonostante sia un 4K è una delle sorprese positive dell'anno.

mr.cluster
12-09-2017, 18:48
Segnalo che, a chi interessa, per inaugurazione Super**dia a Voghera, lì dal 14 al 23 Settembre sono in sottocosto l'LG 55UJ634 a 599€,LG 49LH615 a 369E ed il Samsung 40MU6120 a 399€.

marklevinson76
12-09-2017, 22:56
Hisense H45N5755 a 379€ com'è? Uso generico, quindi digitale terrestre e film mkv da chiavetta in primis. Grazie
visto il taglio il prezzo è senza dubbio interessante, ma non l ho mai visto dal vivo, ne ho trovato info in rete, quindi non saprei.
ma hai la possibilità di provarlo e vederlo dal vivo?

marklevinson76
12-09-2017, 23:06
Esattamente. Ho controllato questa mattina. ;)

Cosa ne pensi?

Niente di particolare oppure vale tutto (e più) di quel che costa, soprattutto in riferimento a parte smart e aggiornamenti?

Sent from Android 7.1.1 with a Wiko UFeel Prime Gold
almeno dalla review non ne esce molto bene, il voto dato sulla visione di materiale nativo lascia intendere che il processore video sia scadente a tal punto da non riuscire a gestire la risoluzione nativa del pannello.
mi sembra alquanto strano che il tv renda meglio sul 1080p rispetto al 4k.
se poi il tuo solo interesse è la parte smart allora è un altro paio di maniche.
se poi valga o meno quello che costa è difficile dirlo in modo oggettivo.

marklevinson76
12-09-2017, 23:12
Io da 2 metri e mezzo guardo un 32" :sob: altro che perdita di dettaglio! :eek: Certo mi perdo le rughe d'espressione di Walter White e non vedo bene l'anello al dito di Genny Savastano, ma devo accontentarmi. :cry: In ogni caso, grazie, le risposte sono sempre gradite. ;)
beh, diciamo che a parte il discorso dettaglio c è anche da considerare la maggiore immersione nel film, più grande è lo schermo e maggiore è il coinvolgimento.
cmq da un 32" ad un 49" il salto è notevole, avrai senza dubbio le tue buone soddisfazioni ;)

Janos121
12-09-2017, 23:23
Hisense H45N5755 a 379€ com'è? Uso generico, quindi digitale terrestre e film mkv da chiavetta in primis. Grazie

A Media World ho visto il modello inferiore (il 45NEC5650) e già si vedeva bene.

€ 379 per un 45" 4K del 2017 slim con metal design con la nuova parte smart VIDAA U mi sembra un affare.


P.S. Sono un soddisfatto possessore di televisore Hisense da quasi tre anni.

.

19piddini86
12-09-2017, 23:24
Ho bisogno di un 32" da mettere in stanza...lo vorrei in Full HD, consigli?? Ho cercato in rete ma non c'è molto, sarei tentato dall'Android di Philips 32PFS6402/12.

marklevinson76
12-09-2017, 23:28
si il samsung è curvo, ma se la qualità è pari all'LG prenderei quello che lo prendo fisico, visto che è un regalo, mentre mediamondo dovrei prenderlo spedito e potrebbe non arrivare per la festa

a vedere la review mi sa che il samsung è un po meglio comunque

in quella fascia di prezzo c'è altro?
uguali non sono, LG monta un IPS, mentre il samsung un pannello VA con un miglior contrasto nativo ma un angolo di visione meno ampio.
di altro che più o meno viene venduto allo stesso prezzo c è il Sony 49WE755, su DDAY puoi trovare una recensione del modello da 49"

floop
13-09-2017, 07:05
Ho bisogno di un 32" da mettere in stanza...lo vorrei in Full HD, consigli?? Ho cercato in rete ma non c'è molto, sarei tentato dall'Android di Philips 32PFS6402/12.

io ho fatto prendere un 32m5500 di samsung da eprice e si trovano benissimo

Phoenix Fire
13-09-2017, 08:06
il samsung ha notoriamente una parte smart molto reattiva, ed il modello indicato ha degli ottimi colori e neri nella visione frontale; l'Lg non è molto inferiore nella parte smart, ma il pannello IPS, se non viene usato in una stanza illuminata, tende ad ingrigire i neri.
In alternativa c'è il Sony KDL49WE755 sui 520E che ha una buona parte smart e una ottima qualità delle immagini;oppure il TCL U50S7906 che, nonostante sia un 4K è una delle sorprese positive dell'anno.


uguali non sono, LG monta un IPS, mentre il samsung un pannello VA con un miglior contrasto nativo ma un angolo di visione meno ampio.
di altro che più o meno viene venduto allo stesso prezzo c è il Sony 49WE755, su DDAY puoi trovare una recensione del modello da 49"
grazie delle spiegazioni, il Sony dove lo si trova a quel prezzo?

marklevinson76
13-09-2017, 09:18
grazie delle spiegazioni, il Sony dove lo si trova a quel prezzo?
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_49we755.aspx
sono diversi i negozi online dove lo vendono a circa 550euro

NuT
13-09-2017, 10:43
visto il taglio il prezzo è senza dubbio interessante, ma non l ho mai visto dal vivo, ne ho trovato info in rete, quindi non saprei.
ma hai la possibilità di provarlo e vederlo dal vivo?

No, era un'offerta di Amazon di ieri, oggi non so se c'è ancora

EDIT pare di no :(

A Media World ho visto il modello inferiore (il 45NEC5650) e già si vedeva bene.

€ 379 per un 45" 4K del 2017 slim con metal design con la nuova parte smart VIDAA U mi sembra un affare.


P.S. Sono un soddisfatto possessore di televisore Hisense da quasi tre anni.

.

Ok grazie! Anche io in effetti sospettavo fosse un buon modello

Gorham
13-09-2017, 11:01
A Media World ho visto il modello inferiore (il 45NEC5650) e già si vedeva bene.

€ 379 per un 45" 4K del 2017 slim con metal design con la nuova parte smart VIDAA U mi sembra un affare.


P.S. Sono un soddisfatto possessore di televisore Hisense da quasi tre anni.

.


Ciao Janos, dato che sei "esperto" della marca in questione, mi serve una TV UHD con supporto all'HDR da usare quasi esclusivamente con PS4 Pro, stavo giusto adocchiando l'H45N5755 (in alternativa anche l'H45NEC5650 dato che non mi sembra ci siano differenze rilevanti in ambito gaming tra i due TV) che al costo al quale si trova in giro mi sembra un ottimo compromesso tra qualità e prezzo. Sul sito ufficiale lo danno come pannello 10bit nativi, possibile? Si sa come si comportano questi pannelli in ambito gaming, qual'è il valore di imput lag? Mi lascia giusto un pò perplesso la totale mancanza del local dimming per quanto riguarda il supporto all'HDR ma, del resto, a quel prezzo non si possono fare miracoli suppongo. Grazie.

19piddini86
13-09-2017, 11:36
io ho fatto prendere un 32m5500 di samsung da eprice e si trovano benissimo

Grazie valuterò l'acquisto!!!

MuloGoGo
13-09-2017, 13:39
Salve. Ho acquistato un 55xe9005 un mesetto fa ma ancora non mi sono cimentato nell'impostare i vari settaggi causa tempo. Ho lasciato tutto su Standard, a parte il MontionFlow che l'ho impostato su True Cinema/ e Film Mode su Basso perchè girovagando sul web avevo letto da un paio di guide che fosse meglio impostarli così. Però ora che ho modo di guardarci più attentamente ho notato che con il motionflow impostato così, nella visione di fonti in 1080p (Game Of Thrones, I guardiani della Galassia 2) durante le scene scure, i movimenti veloci delle persone o cose lasciano un "effetto scia"/"effetto fantasma" un pò fastidioso. C'è qualche impostazione in particolare da settare per evitare ciò? Grazie.

DakmorNoland
13-09-2017, 14:09
Salve. Ho acquistato un 55xe9005 un mesetto fa ma ancora non mi sono cimentato nell'impostare i vari settaggi causa tempo. Ho lasciato tutto su Standard, a parte il MontionFlow che l'ho impostato su True Cinema/ e Film Mode su Basso perchè girovagando sul web avevo letto da un paio di guide che fosse meglio impostarli così. Però ora che ho modo di guardarci più attentamente ho notato che con il motionflow impostato così, nella visione di fonti in 1080p (Game Of Thrones, I guardiani della Galassia 2) durante le scene scure, i movimenti veloci delle persone o cose lasciano un "effetto scia"/"effetto fantasma" un pò fastidioso. C'è qualche impostazione in particolare da settare per evitare ciò? Grazie.

Effetto scia mi sembra strano, magari non riesci a vedere i movimenti veloci e tende a diventare confusa la scena, il che è perfettamente normale se hai MotionFlow disattivato o su True Cinema. True Cinema è inutile, piuttosto tienilo disattivato, così hai effetto pellicola originale, certo nelle scene veloci come anche al cinema perdi qualche dettaglio.

Se vuoi vedere tutto, metti l'impostazione su Nitido, questo è il filtro migliore, dovrai comunque alzare un pò la retroilluminazione. Si perde un pò dell'autenticità della pellicola, ma vedrai davvero tutto.

Però sta cosa della scia mi lascia perplesso. Al massimo non distingui i dettagli... ma addirittura una scia?? Non è che hai qualche altra impostazione strana?

Ti consiglierei di disattivare tutto nelle varie impostazioni avanzate, dove c'è anche la regolazione del bianco del nero, ecc. per intenderci.

S_k_y
13-09-2017, 14:39
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di un televisore 55", 4k, no 3d, non curvo, utilizzo "tv" (blueray/4k, netflix...). Budget ideale 1500€.

A dir la verità sarei tentato di prendere LG55B7 ma vorrei spendere appunto quei 500€ in meno (dovendo puntare ai led immagino)
Quali sono quindi i migliori LED sotto i 1500€ ? (oltre all' XE9005?)
Grazie a tutti

MuloGoGo
13-09-2017, 15:16
Effetto scia mi sembra strano, magari non riesci a vedere i movimenti veloci e tende a diventare confusa la scena, il che è perfettamente normale se hai MotionFlow disattivato o su True Cinema. True Cinema è inutile, piuttosto tienilo disattivato, così hai effetto pellicola originale, certo nelle scene veloci come anche al cinema perdi qualche dettaglio.

Se vuoi vedere tutto, metti l'impostazione su Nitido, questo è il filtro migliore, dovrai comunque alzare un pò la retroilluminazione. Si perde un pò dell'autenticità della pellicola, ma vedrai davvero tutto.

Però sta cosa della scia mi lascia perplesso. Al massimo non distingui i dettagli... ma addirittura una scia?? Non è che hai qualche altra impostazione strana?

Ti consiglierei di disattivare tutto nelle varie impostazioni avanzate, dove c'è anche la regolazione del bianco del nero, ecc. per intenderci.

Non sono proprio scie, è più tipo un effetto sfuocato durante le scene di movimento veloci con sfondo scuro. Non so neanche io come spiegarlo bene. :mc: Ho ripristinato tutte le impostazioni di default, ora come mi consigliate di impostare le opzioni in questi due screen per la visione di film in HD (prevalentemente 1080p)


http://thumbs.imagebam.com/6c/05/53/077935597962803.jpg (http://www.imagebam.com/image/077935597962803) http://thumbs.imagebam.com/54/63/1c/f5dea1597966023.jpg (http://www.imagebam.com/image/f5dea1597966023)

DakmorNoland
13-09-2017, 15:29
Non sono proprio scie, è più tipo un effetto sfuocato durante le scene di movimento veloci con sfondo scuro. Non so neanche io come spiegarlo bene. :mc: Ho ripristinato tutte le impostazioni di default, ora come mi consigliate di impostare le opzioni in questi due screen per la visione di film in HD (prevalentemente 1080p)


http://thumbs.imagebam.com/6c/05/53/077935597962803.jpg (http://www.imagebam.com/image/077935597962803) http://thumbs.imagebam.com/54/63/1c/f5dea1597966023.jpg (http://www.imagebam.com/image/f5dea1597966023)

E a quanto pare hanno cambiato i menù per il Motionflow, non saprei aiutarti... ma non c'è la modalità Nitido?

MuloGoGo
13-09-2017, 15:33
Sisi nel secondo screen da Standard posso cambiare in Nitido. Invece alla voce "Modalità Film" cosa metto? Basso/Medio/Alto/No

Janos121
13-09-2017, 17:12
Ciao Janos, dato che sei "esperto" della marca in questione, mi serve una TV UHD con supporto all'HDR da usare quasi esclusivamente con PS4 Pro, stavo giusto adocchiando l'H45N5755 (in alternativa anche l'H45NEC5650 dato che non mi sembra ci siano differenze rilevanti in ambito gaming tra i due TV) che al costo al quale si trova in giro mi sembra un ottimo compromesso tra qualità e prezzo. Sul sito ufficiale lo danno come pannello 10bit nativi, possibile? Si sa come si comportano questi pannelli in ambito gaming, qual'è il valore di imput lag? Mi lascia giusto un pò perplesso la totale mancanza del local dimming per quanto riguarda il supporto all'HDR ma, del resto, a quel prezzo non si possono fare miracoli suppongo. Grazie.

Per il gaming direi di non andare al di sotto della serie N6800 di Hisense.

Quindi, se ci arrivi col budget e con lo spazio, per il gaming è meglio il 50N6800.

https://www.hisenseitalia.it/n6800/


Ti linko anche la recentissima review di Avforums.com del modello 55N6800 dove si parla del basso input lag sia in SDR che in HDR e lo si considera "a great TV for gamers". :)

https://www.avforums.com/review/hisense-h55n6800-4k-led-tv-review.13870

.

Janos121
13-09-2017, 17:15
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di un televisore 55", 4k, no 3d, non curvo, utilizzo "tv" (blueray/4k, netflix...). Budget ideale 1500€.

A dir la verità sarei tentato di prendere LG55B7 ma vorrei spendere appunto quei 500€ in meno (dovendo puntare ai led immagino)
Quali sono quindi i migliori LED sotto i 1500€ ? (oltre all' XE9005?)
Grazie a tutti


Considera l'LG 55SJ850V con pannello Nano Cell che è stato eletto EISA LCD TV 2017-2018.

https://www.eisa.eu/awards/lg-55sj850v-eu/

.

S_k_y
13-09-2017, 17:42
Considera l'LG 55SJ850V con pannello Nano Cell che è stato eletto EISA LCD TV 2017-2018.

https://www.eisa.eu/awards/lg-55sj850v-eu/

.

Da quel poco che ho trovato in rete a riguardo
- HDR un po' fiacco
- qualità dell'immagine abbastanza media, livelli di grigio e nero mediocri
- local dimming un po' mhe

Sicuramente ha un ottimo prezzo (intorno ai 1000) ma preferisco spendere qualcosa di più e avere qualcosa di più

mr.cluster
13-09-2017, 19:06
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di un televisore 55", 4k, no 3d, non curvo, utilizzo "tv" (blueray/4k, netflix...). Budget ideale 1500€.

A dir la verità sarei tentato di prendere LG55B7 ma vorrei spendere appunto quei 500€ in meno (dovendo puntare ai led immagino)
Quali sono quindi i migliori LED sotto i 1500€ ? (oltre all' XE9005?)
Grazie a tutti
Con questo budget e le indicazioni fornite sono disponibili ottimi TV: il samsung UE55MU8000, il Sony Kd-55xd8577, il Philips 55PUS7502/12 ed il Panasonic TX55CR730E.
il Samsung ed il Panasonic sono VA, Sony e Philips IPS.
Il samsung ed il Philips sono a 10 bit nativi, gli altri 10 bit interpolati.
tutti i pannelli sono 120 Hz, con l'input lag minore il Samsung (20 msec), peggiore il Sony (50 msec).
Tutti hanno il DVB-T2, mentre solo il Panasonic non ha il tuner satellitare.
Il Samsung ha l'HDR1000 (completo), mentre il Sony e il Philips hanno la compatibilità HDR, ma non il Panasonic.
In conclusione, il migliore "tutto incluso" è il Samsung, mentre se non giochi e lo usi in una stanza illuminata ed ampia come un salone-cucina, puoi considerare anche il Sony suddetto.
Spero di esserti stato utile.:)

abellodenonna
13-09-2017, 20:49
Mi è sfuggito per poco un ks7000 usato.Un Hisense 55n6800 può essere considerato equivalente o è un gradino sotto per Gaming e Netflix?

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

marklevinson76
13-09-2017, 22:16
Salve. Ho acquistato un 55xe9005 un mesetto fa ma ancora non mi sono cimentato nell'impostare i vari settaggi causa tempo. Ho lasciato tutto su Standard, a parte il MontionFlow che l'ho impostato su True Cinema/ e Film Mode su Basso perchè girovagando sul web avevo letto da un paio di guide che fosse meglio impostarli così. Però ora che ho modo di guardarci più attentamente ho notato che con il motionflow impostato così, nella visione di fonti in 1080p (Game Of Thrones, I guardiani della Galassia 2) durante le scene scure, i movimenti veloci delle persone o cose lasciano un "effetto scia"/"effetto fantasma" un pò fastidioso. C'è qualche impostazione in particolare da settare per evitare ciò? Grazie.
prova ad impostare il motionflow su Nitido, alza magari di un punto la retroilluminazione, dato che questa impostazione inserisce dei frame scuri tra le immagini, dovresti così avere un senso di maggiore fluidità con un effetto soap quasi impercettibile.
il true cinema lascia la cadenza a 24p, diminuendo però ben poco la normale sfocatura degli LCD, tra l altro su quel modello hai dei tempi di risposta del pannello ottimi, quindi sarà solo da perderci un pò di tempo per regolarlo a dovere.

ho letto poi dopo che l'utente DakmorNoland prima di me ti aveva consigliato la medesima cosa

marklevinson76
13-09-2017, 22:39
Mi è sfuggito per poco un ks7000 usato.Un Hisense 55n6800 può essere considerato equivalente o è un gradino sotto per Gaming e Netflix?

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
senza alcun dubbio un gradino sotto, samsung qualche passo in avanti nella gestione del movimento l ha fatta con la serie KS, Hisense sotto quel punto di vista non mi ha mai convinto, così come non convince sull upscaling dei segnali a bassa risoluzione.

alessio.91
13-09-2017, 22:40
edit

S_k_y
13-09-2017, 22:44
Con questo budget e le indicazioni fornite sono disponibili ottimi TV: il samsung UE55MU8000, il Sony Kd-55xd8577, il Philips 55PUS7502/12 ed il Panasonic TX55CR730E.
il Samsung ed il Panasonic sono VA, Sony e Philips IPS.
Il samsung ed il Philips sono a 10 bit nativi, gli altri 10 bit interpolati.
tutti i pannelli sono 120 Hz, con l'input lag minore il Samsung (20 msec), peggiore il Sony (50 msec).
Tutti hanno il DVB-T2, mentre solo il Panasonic non ha il tuner satellitare.
Il Samsung ha l'HDR1000 (completo), mentre il Sony e il Philips hanno la compatibilità HDR, ma non il Panasonic.
In conclusione, il migliore "tutto incluso" è il Samsung, mentre se non giochi e lo usi in una stanza illuminata ed ampia come un salone-cucina, puoi considerare anche il Sony suddetto.
Spero di esserti stato utile.:)

Per prima cosa grazie dei consigli!
Il Samsung mi risulta uno step sotto al Sony 55xe9005 che sto prendendo come metro di paragone tra i led, gli altri non li conosco quindi mi informo un po' a riguardo

marklevinson76
13-09-2017, 22:57
Per prima cosa grazie dei consigli!
Il Samsung mi risulta uno step sotto al Sony 55xe9005 che sto prendendo come metro di paragone tra i led, gli altri non li conosco quindi mi informo un po' a riguardo

direi che non ti sbagli, buon tv sicuramente il Samsung, ma per meno di 100 euro di differenza il Sony offre una visione generale migliore.
su quel taglio e quel prezzo di meglio non puoi trovare tra i led, tra l'altro è l'unico modello su questa fascia di prezzo ad avere un local dimming che funziona davvero.

Armonica1992
14-09-2017, 03:25
Salve e piacere.

Mi sono imbattuto nel vostro forum perché sto cercando informazioni per acquistare un tv 4k HDR, per giocare con la play 4 pro e vedere film.
Come polliciaggio miro i 43 pollici max, ed ho puntato l'lg43UJ701V e il Sony KD43XE7096. Potreste darmi una dritta?

mr.cluster
14-09-2017, 07:09
Salve e piacere.

Mi sono imbattuto nel vostro forum perché sto cercando informazioni per acquistare un tv 4k HDR, per giocare con la play 4 pro e vedere film.
Come polliciaggio miro i 43 pollici max, ed ho puntato l'lg43UJ701V e il Sony KD43XE7096. Potreste darmi una dritta?

Vai sul Sony e non te ne pentirai.

lanterne
14-09-2017, 07:57
:boh: Se guardi solo normale TV, cioè il Digitale Terrestre, va benissimo! Se invece ti vedi roba in Full HD tipo Netflix o Blu Ray è davvero uno schifo! :p


beh, diciamo che a parte il discorso dettaglio c è anche da considerare la maggiore immersione nel film, più grande è lo schermo e maggiore è il coinvolgimento.
cmq da un 32" ad un 49" il salto è notevole, avrai senza dubbio le tue buone soddisfazioni ;)

Diciamo che il discorso è più generale, senza voler annoiare troppo, il problema è che ho questa mania di cercare informazioni sui forum specializzati anche per acquisti per i quali non sarò in grado di apprezzare la differenza fra un prodotto di qualità ed uno entry level. Smartphone da usare giusto con facebook e whatsapp, racchette da tennis con il giusto bilanciamento al centro ed il profilo più adatto per perdere con la più invereconda pippa del circolo, fotocamere per scattare la cinquantamiliardesima foto al tramonto sul mare, biciclette che pesano 80 grammi in meno del modello inferiore per il giretto di un ora nel week-end, TV per guardare l'ennesima replica di Codice d'onore, L'uomo della pioggia e Profondo rosso su Iris o le vecchie puntate di Boris su chiavetta USB, ecc. :fagiano: :(
Ieri ho provato ad avvicinarmi da due metri e mezzo a due metri al 32", passando da un angolo di 16° ad uno di 20° per apprezzare la differenza: risultato? Boh?
Grazie per la pazienza. :ave:

floop
14-09-2017, 08:38
Vai sul Sony e non te ne pentirai.

e quale hdr può offrire?

da quanto ho capito se non sono almeno 500/600 di candele non fai cazz

marklevinson76
14-09-2017, 09:49
e quale hdr può offrire?

da quanto ho capito se non sono almeno 500/600 di candele non fai cazz

credo facesse riferimento al Sony XE90, il quale offre una luminosità di picco di oltre 800nits su una porzione di circa il 10% di schermo.

S_k_y
14-09-2017, 09:54
direi che non ti sbagli, buon tv sicuramente il Samsung, ma per meno di 100 euro di differenza il Sony offre una visione generale migliore.
su quel taglio e quel prezzo di meglio non puoi trovare tra i led, tra l'altro è l'unico modello su questa fascia di prezzo ad avere un local dimming che funziona davvero.

Appurato (?) che il miglior LED 55" 4k HDR al momento sul mercato sotto i 1500€ è il SONY 55xe9005 (se mi sono perso qualcosa pronto a ricredermi), ora sorge la domanda del secolo...
Come si rapporta ad un OLED nella stessa (+ o -) fascia di prezzo?
SONY 55xe9005 Vs. LG 55B6V ?

marklevinson76
14-09-2017, 10:00
:boh:




Diciamo che il discorso è più generale, senza voler annoiare troppo, il problema è che ho questa mania di cercare informazioni sui forum specializzati anche per acquisti per i quali non sarò in grado di apprezzare la differenza fra un prodotto di qualità ed uno entry level. Smartphone da usare giusto con facebook e whatsapp, racchette da tennis con il giusto bilanciamento al centro ed il profilo più adatto per perdere con la più invereconda pippa del circolo, fotocamere per scattare la cinquantamiliardesima foto al tramonto sul mare, biciclette che pesano 80 grammi in meno del modello inferiore per il giretto di un ora nel week-end, TV per guardare l'ennesima replica di Codice d'onore, L'uomo della pioggia e Profondo rosso su Iris o le vecchie puntate di Boris su chiavetta USB, ecc. :fagiano: :(
Ieri ho provato ad avvicinarmi da due metri e mezzo a due metri al 32", passando da un angolo di 16° ad uno di 20° per apprezzare la differenza: risultato? Boh?
Grazie per la pazienza. :ave:
i forum ci sono apposta per questo, ci scambiamo info ed esperienze varie.
cmq sul tv bisognerebbe anche tenere conto di quello che hai visionato, se stavi guardando un qualunque canale del DDT è ovvio che le differenze che puoi notare sono ridotte al nulla, se al contrario provi a vedere un buon bluray allora ti si apre un altro mondo, fatto di dettagli su alte e basse luci, contrasto, che si perde o si acquista in base al pannello o anche solo alla regolazione del tv, livelli cromatici e sfumature varie.
se vuoi davvero notare la differenza ti serve un bluray.

lanterne
14-09-2017, 10:13
i forum ci sono apposta per questo, ci scambiamo info ed esperienze varie.
cmq sul tv bisognerebbe anche tenere conto di quello che hai visionato, se stavi guardando un qualunque canale del DDT è ovvio che le differenze che puoi notare sono ridotte al nulla, se al contrario provi a vedere un buon bluray allora ti si apre un altro mondo, fatto di dettagli su alte e basse luci, contrasto, che si perde o si acquista in base al pannello o anche solo alla regolazione del tv, livelli cromatici e sfumature varie.
se vuoi davvero notare la differenza ti serve un bluray.

Ma infatti, ripeto senza voler andare di nuovo off topic, è molto interessante seguire le discussioni, alla fine qualche cognizione tecnica ti resta, anche solo per essere consapevole che la scelta non era quella ottimale, ma il budget era quello e almeno non hai speso soldi inutilmente in upgrade inutili. Sono io fuori luogo, così come mi fiderei di esperti di musica che mi garantiscono che l'esecuzione di una sonata di un certo interprete è inarrivabile, ma io non riesco a godere la differenza (o non sono così appassionato da provare interesse) con quella di un onesto mestierante del piano.
Prometto di non allungare ulteriormente la discussione fuori tema. :read:

Gorham
14-09-2017, 10:30
Per il gaming direi di non andare al di sotto della serie N6800 di Hisense.

Quindi, se ci arrivi col budget e con lo spazio, per il gaming è meglio il 50N6800.

https://www.hisenseitalia.it/n6800/


Ti linko anche la recentissima review di Avforums.com del modello 55N6800 dove si parla del basso input lag sia in SDR che in HDR e lo si considera "a great TV for gamers". :)

https://www.avforums.com/review/hisense-h55n6800-4k-led-tv-review.13870

.


Ok, grazie, come prezzi non siamo neanche troppo distanti rispetto ai modelli che ho indicato io, più che altro è il pollicciaggio a farmi paura, solitamente sono a circa un metro dalla TV e ora uso un fullHD da 32".

marklevinson76
14-09-2017, 10:32
Appurato (?) che il miglior LED 55" 4k HDR al momento sul mercato sotto i 1500€ è il SONY 55xe9005 (se mi sono perso qualcosa pronto a ricredermi), ora sorge la domanda del secolo...
Come si rapporta ad un OLED nella stessa (+ o -) fascia di prezzo?
SONY 55xe9005 Vs. LG 55B6V ?
per qualcuno potrebbe non esserci partita, Oled direbbero, e da un lato non gli darei torto, ma poi penso alla visione generale dei vari contenuti, ed al fatto che non sempre ci si visiona solo ed esclusivamente bluray a 4k, ed è qui che il Sony viene in aiuto, decisamente più equilibrato per un uso generico e meno esigente sulle fonti da riprodurre.
dovresti anche valutare in base al tuo utilizzo, che sia un ottimo TV il B6 è fuori discussione.

contesax
14-09-2017, 10:44
Ciao a tutti,
sto cercando un 55" con un budget di 700-800€ max; mi piacerebbe fosse un Android TV ma ho visto che di modelli 2017 non esiste nulla se non TCL serie P60 e C70 che sulla carta sembrerebbero interessanti.
Ho appena installato la fibra in casa, mi piacerebbe poter fruire di contenuti 4k, quindi la domanda è: meglio un TCL fascia alta (tipo C70) un un Samsung/Sony economico?

marklevinson76
14-09-2017, 10:50
Ciao a tutti,
sto cercando un 55" con un budget di 700-800€ max; mi piacerebbe fosse un Android TV ma ho visto che di modelli 2017 non esiste nulla se non TCL serie P60 e C70 che sulla carta sembrerebbero interessanti.
Ho appena installato la fibra in casa, mi piacerebbe poter fruire di contenuti 4k, quindi la domanda è: meglio un TCL fascia alta (tipo C70) un un Samsung/Sony economico?
non avendoli visti non ti saprei dire, se non hai urgenza attendi magari qualche review, ma non solo quelle dei giornali ma anche quelle degli utenti, così da avere un quadro generale più chiaro.

mr.cluster
14-09-2017, 11:36
per qualcuno potrebbe non esserci partita, Oled direbbero, e da un lato non gli darei torto, ma poi penso alla visione generale dei vari contenuti, ed al fatto che non sempre ci si visiona solo ed esclusivamente bluray a 4k, ed è qui che il Sony viene in aiuto, decisamente più equilibrato per un uso generico e meno esigente sulle fonti da riprodurre.
dovresti anche valutare in base al tuo utilizzo, che sia un ottimo TV il B6 è fuori discussione.
Esatto, per me l'Oled è perfetto su fonti in cui l'elettronica deve lavorare poco, come le fonti native in 4K: Blu-Ray 4K, Netflix, videogiochi da PC e quelle 4 cose in croce che offre Premium.
Per qualsiasi altra fonte, il Sony offre una gestione dell'upscaling, dei movimenti e dell'immagine complessiva che è generalmente migliore.

contesax
14-09-2017, 11:58
non avendoli visti non ti saprei dire, se non hai urgenza attendi magari qualche review, ma non solo quelle dei giornali ma anche quelle degli utenti, così da avere un quadro generale più chiaro.
...grazie.

Ho potuto vedere dal vivo un 49P60 qui da me ed effettivamente non sembra un cattivo prodotto...

Il modello C70 dovrebbe avere una sorta di sound bar integrata, della JBL.

Sono davvero molto tentato di prenderlo...

MuloGoGo
14-09-2017, 12:13
prova ad impostare il motionflow su Nitido, alza magari di un punto la retroilluminazione, dato che questa impostazione inserisce dei frame scuri tra le immagini, dovresti così avere un senso di maggiore fluidità con un effetto soap quasi impercettibile.
il true cinema lascia la cadenza a 24p, diminuendo però ben poco la normale sfocatura degli LCD, tra l altro su quel modello hai dei tempi di risposta del pannello ottimi, quindi sarà solo da perderci un pò di tempo per regolarlo a dovere.

ho letto poi dopo che l'utente DakmorNoland prima di me ti aveva consigliato la medesima cosa

Grazie per l'aiuto intanto:) Invece in questo screen l'opzione Modalità Film come sarebbe meglio impostarla?

http://thumbs.imagebam.com/54/63/1c/f5dea1597966023.jpg (http://www.imagebam.com/image/f5dea1597966023)

mr.cluster
14-09-2017, 12:26
e quale hdr può offrire?

da quanto ho capito se non sono almeno 500/600 di candele non fai cazz

Se è per questo nemmeno quell'Lg.
Comunque ho confrontato due televisori come da richiesta d'informazioni, e come risulta dal confronto su https://www.displayspecifications.com/en/comparison/56c02489f risulta che sono quasi identici se non per l'elettronica superiore del modello Sony.
Comunque ricordo che l'HDR è principalmente una buona trovata di marketing, e ritengo personalmente che una buona gestione dei colori e delle immagini è superiore rispetto al semplice aumento della luminosità di picco con un'illusione di diminuzione della luminanza delle altre zone, che può essere ottenuta realmente solo su modelli che ho indicato in qualche post precedente.
Questa, comunque, è solo la mia opinione.

emb
14-09-2017, 13:56
Ciao a tutti,
sto cercando un 55" con un budget di 700-800€ max; mi piacerebbe fosse un Android TV ma ho visto che di modelli 2017 non esiste nulla se non TCL serie P60 e C70 che sulla carta sembrerebbero interessanti.
Ho appena installato la fibra in casa, mi piacerebbe poter fruire di contenuti 4k, quindi la domanda è: meglio un TCL fascia alta (tipo C70) un un Samsung/Sony economico?

TCL!
Ma di contenuti veri in 4K (nel senso di fruibili/commerciali e non i filmettini demo) temo che ne troverai pochini.

Armonica1992
14-09-2017, 14:38
TCL!
Ma di contenuti veri in 4K (nel senso di fruibili/commerciali e non i filmettini demo) temo che ne troverai pochini.

Ciao, grazie della risposta. Come mai mi consigli TCL? Qualche modello in particolare?
Comunque lo prendo principalmente per ps4 pro e netflix

clessidra4000
14-09-2017, 15:15
pareri sui nuovi TCL C70?

qualcuno lo possiede?

contesax
14-09-2017, 15:17
TCL!
Ma di contenuti veri in 4K (nel senso di fruibili/commerciali e non i filmettini demo) temo che ne troverai pochini.
...grazie per la risposta.

Per quanto riguarda i contenuti 4K, suppongo che nei prossimi mesi/anni andranno ad aumentare (penso alle già esistenti serie su Netflix in 4K di cui sento parlare un gran bene).
Dovendo comprare un nuovo TV, appunto, mi piacerebbe fruirne (seppure riconosco che la qualità sarà lontana da quella di un Sony/Samsung da 1500€: il budget, purtroppo, non mi consente di arrivarci...)

contesax
14-09-2017, 15:19
Ciao, grazie della risposta. Come mai mi consigli TCL? Qualche modello in particolare?
Comunque lo prendo principalmente per ps4 pro e netflix
...credo che il consiglio fornito da emd sia in risposta alla mia richiesta (non alla tua)

contesax
14-09-2017, 15:20
pareri sui nuovi TCL C70?

qualcuno lo possiede?
...anch'io in cerca di info "concrete" sulla serie C70

Janos121
14-09-2017, 17:16
pareri sui nuovi TCL C70?

qualcuno lo possiede?

Sembrano ottimi a giudicare dal riconoscimento che ha avuto la versione da 55". ;)


https://www.eisa.eu/awards/tcl-u55c7006/

.

DakmorNoland
14-09-2017, 19:27
Grazie per l'aiuto intanto:) Invece in questo screen l'opzione Modalità Film come sarebbe meglio impostarla?

http://thumbs.imagebam.com/54/63/1c/f5dea1597966023.jpg (http://www.imagebam.com/image/f5dea1597966023)

Non saprei perchè quell'impostazione non c'era sui vecchi, potevi solo mettere Attivato o Disattivato, consiglierei di partire da medio e poi fai tu le prove, nessuno è miglior giudice di noi stessi.

Prova a prendere una di quelle scene veloci da qualche film in Blu Ray o altro formato in alta definizione e prova a rivedere 1 minuto o due, cambiando le impostazioni, così ti renderai conto di quanto sia fantastico il filtro Nitido e potrai anche vedere come variano le cose con l'impostazione della Modalità Film.

Io comunque preferisco sempre tenere il MotionFlow disattivato, se voglio un'esperienza più naturale, più simile alla pellicola, che a me piace molto.

Ad esempio marklevinson76 preferisce invece l'impostazione su Nitido, così ti vedi ogni singolo dettaglio e hai un effetto super nitido, che io paragonerei quasi ad un 3D ma senza bisogno degli occhiali! Cioè col 3D centra poco, ma hai quella tridimensionalità e nitidezza, che su film in alta definizione, sembra quasi che le cose escano dallo schermo!!!!

Sui film vecchi invece con Nitido, è facile notare gli effetti speciali fasulli! E' davvero incredibile, ma mette le cose così a fuoco, che è quasi come essere nel dietro le quinte, ad esempio nel primo Spiderman di Sam Raimi (che io adoro), in certe scene è facile rendersi conto dell'effetto speciale con Nitido attivo e il tutto sembra molto finto. :p

Per questo io lo userei soprattutto su film d'azione moderni (se ti piace) e per vedere lo sport (F1, Calcio, ecc.).

clessidra4000
14-09-2017, 19:47
Sembrano ottimi a giudicare dal riconoscimento che ha avuto la versione da 55". ;)


https://www.eisa.eu/awards/tcl-u55c7006/

.

lo stesso vale anche per la versione da 49? hanno le stesse caratteristiche?

Janos121
14-09-2017, 23:54
lo stesso vale anche per la versione da 49? hanno le stesse caratteristiche?


Tra la versione da 49" e quella da 55" del TCL C70 l'unica differenza che credo ci sia, polliciaggio a parte ovviamente, è l'audio che sul 55" è JBL sul 49" no.


.

contesax
15-09-2017, 07:55
Sembrano ottimi a giudicare dal riconoscimento che ha avuto la versione da 55". ;)


https://www.eisa.eu/awards/tcl-u55c7006/

.

Parla di buone capacità nell'upscaling di segnali SD, che se non erro è proprio il tallone d'achille dei TV entry level dei marchi blasonati...

lantony
15-09-2017, 08:59
TCL!
Ma di contenuti veri in 4K (nel senso di fruibili/commerciali e non i filmettini demo) temo che ne troverai pochini.

Non è vero in realtà su Netflix e Amazon video il 90% delle serie è in 4k, così come molti film e molti anche in hdr! Anche infinity è altre piattaforme hanno video 4k,per non parlare dei video che puoi fare con i cellulari per rivederli su tv, oppure YouTube eccetera

lantony
15-09-2017, 09:06
Parla di buone capacità nell'upscaling di segnali SD, che se non erro è proprio il tallone d'achille dei TV entry level dei marchi blasonati...

esatto devo dire che l'upscaling da SD a 4k sembra inesistente sulle 2 tv 4k che ho avuto: LG 40UB800V e Samsung 40MU6470. Il mio Sony FHD 46hx855 sembra faccia un lavoro di gran lunga superiore nell'upscaling anche se non è 4k

lantony
15-09-2017, 09:25
Sembrano ottimi a giudicare dal riconoscimento che ha avuto la versione da 55". ;)


https://www.eisa.eu/awards/tcl-u55c7006/

.

Interessante, il terzo produttore di TV al mondo e nessuno ne aveva mai sentito parlare :asd: . Cmq questo modello:
U55X9006 (Xess X2) .... sembra super interessante, impressionante dotazione tecnica ed un design e suono da paura, ma non c'è prezzo nè recensioni in giro :(

marklevinson76
15-09-2017, 09:51
esatto devo dire che l'upscaling da SD a 4k sembra inesistente sulle 2 tv 4k che ho avuto: LG 40UB800V e Samsung 40MU6470. Il mio Sony FHD 46hx855 sembra faccia un lavoro di gran lunga superiore nell'upscaling anche se non è 4k
ma è normale che un full hd nativo scali meglio un segnale SD rispetto un tv 4k, ha un terzo in meno dei pixel da doversi inventare.

marklevinson76
15-09-2017, 11:46
Grazie per l'aiuto intanto:) Invece in questo screen l'opzione Modalità Film come sarebbe meglio impostarla?

http://thumbs.imagebam.com/54/63/1c/f5dea1597966023.jpg (http://www.imagebam.com/image/f5dea1597966023)
quella opzione se attiva cerca di mantenere la cadenza a 24p dei filmati, può o meno incidere anche in base a come viene regolato il motionflow, quindi ti direi di provare a seguire il consiglio dell'utente DakmorNoland e fare qualche tentativo da basso a medio.

H-art
15-09-2017, 14:01
Ciao, chiedo consiglio per un buon 43" (Full HD o 4K non importa) intorno ai 500€ (600€), smart TV (mi piacerebbe con Android, ma è una priorità bassissima), con scheda wifi 802.11ac in grado di ricevere il WiFi 5G.

Sul volantino Expert c'è questo 43UJ630V (http://www.lg.com/uk/tvs/lg-43UJ630V)a 450€, che ve ne pare?

Grazie.

emb
15-09-2017, 14:32
Non è vero in realtà su Netflix e Amazon video il 90% delle serie è in 4k, così come molti film e molti anche in hdr! Anche infinity è altre piattaforme hanno video 4k,per non parlare dei video che puoi fare con i cellulari per rivederli su tv, oppure YouTube eccetera

L'HDR non c'entra nulla coi 4K. E la stessa netflix lo definisce "molto più determinante ed apprezzabile del 4K".

E se mi dici che il 90% delle serie su netflix e simili è in 4K semplicemente non hai netflix o stai prendendo una cantonata (magari hai impostato qualche filtro, non lo so). Oltre a volerci l'abbonamento più costoso ovviamente. ;)

Detto questo ovviamente i contenuti 4K aumenteranno di sicuro, ma se uno prende un TV 4K per vedere essenzialmente i programmi del digitale terrestre/satellitare (anche in paytv) sperando di sfruttare il 4K resterà molto deluso. Ed è verissimo il fatto, che è già stato fatto notare, che uno scaler per contenuti SD a fullHD funziona quasi sempre meglio del corrispettivo scaler SD/4K. Certo i motori di scaling dei top gamma sony (ma anche philips con i suoi nuovi oled) fanno un lavoro decente, ma chiaramente su tv entrylevel c'è da accontentarsi di quel che passa il convento.

mr.cluster
15-09-2017, 14:51
Ciao, chiedo consiglio per un buon 43" (Full HD o 4K non importa) intorno ai 500€ (600€), smart TV (mi piacerebbe con Android, ma è una priorità bassissima), con scheda wifi 802.11ac in grado di ricevere il WiFi 5G.

Sul volantino Expert c'è questo 43UJ630V (http://www.lg.com/uk/tvs/lg-43UJ630V)a 450€, che ve ne pare?

Grazie.

sulle offerte online Tr*ny c'è il LG 43UJ634 a 429€, ma controlla le spese di spedizione o il ritiro in negozio.
La differenza con il 630 è semplicemente la presenza di un solo appoggio invece che i due "piedi" sotto lo schermo.
Comunque, altri TV con il supporto per la banda 802.11ac con il budget indicato sono lo LG 43UJ701V da 510€ e il Philips 43PUS6501 con l'Ambilight e sistema Android a 520€

H-art
15-09-2017, 15:30
sulle offerte online Tr*ny c'è il LG 43UJ634 a 429€, ma controlla le spese di spedizione o il ritiro in negozio.
La differenza con il 630 è semplicemente la presenza di un solo appoggio invece che i due "piedi" sotto lo schermo.
Comunque, altri TV con il supporto per la banda 802.11ac con il budget indicato sono lo LG 43UJ701V da 510€ e il Philips 43PUS6501 con l'Ambilight e sistema Android a 520€
Grazie! I piedi non mi interessano perché lo attaccherò al muro.
Togliendo quello di Tr*ny, quale consigli dei 3? E al di là della banda 802.11ac, sono tra i migliori tv da 43 su questa fascia o consigli dell'altro?

mr.cluster
15-09-2017, 16:37
Grazie! I piedi non mi interessano perché lo attaccherò al muro.
Togliendo quello di Tr*ny, quale consigli dei 3? E al di là della banda 802.11ac, sono tra i migliori tv da 43 su questa fascia o consigli dell'altro?

Con il budget massimo di 600€, oltre ai prodotti che ti ho indicato c'è l'ottimo Sony FHD 43we755, con sistema Android sui 550€.
Oltre i 600€ c'è il Sony 43XE7096 con 4K e HDR dai 650€ e il Samsung 43KU6400 e 43KU6500 sempre con 4k e HDR e pannello piatto o curvo.

H-art
15-09-2017, 17:22
Con il budget massimo di 600€, oltre ai prodotti che ti ho indicato c'è l'ottimo Sony FHD 43we755, con sistema Android sui 550€.
Oltre i 600€ c'è il Sony 43XE7096 con 4K e HDR dai 650€ e il Samsung 43KU6400 e 43KU6500 sempre con 4k e HDR e pannello piatto o curvo.
ottimo, grazie ancora :)

MuloGoGo
15-09-2017, 17:37
Non saprei perchè quell'impostazione non c'era sui vecchi, potevi solo mettere Attivato o Disattivato, consiglierei di partire da medio e poi fai tu le prove, nessuno è miglior giudice di noi stessi.

Prova a prendere una di quelle scene veloci da qualche film in Blu Ray o altro formato in alta definizione e prova a rivedere 1 minuto o due, cambiando le impostazioni, così ti renderai conto di quanto sia fantastico il filtro Nitido e potrai anche vedere come variano le cose con l'impostazione della Modalità Film.

Io comunque preferisco sempre tenere il MotionFlow disattivato, se voglio un'esperienza più naturale, più simile alla pellicola, che a me piace molto.

Ad esempio marklevinson76 preferisce invece l'impostazione su Nitido, così ti vedi ogni singolo dettaglio e hai un effetto super nitido, che io paragonerei quasi ad un 3D ma senza bisogno degli occhiali! Cioè col 3D centra poco, ma hai quella tridimensionalità e nitidezza, che su film in alta definizione, sembra quasi che le cose escano dallo schermo!!!!

Sui film vecchi invece con Nitido, è facile notare gli effetti speciali fasulli! E' davvero incredibile, ma mette le cose così a fuoco, che è quasi come essere nel dietro le quinte, ad esempio nel primo Spiderman di Sam Raimi (che io adoro), in certe scene è facile rendersi conto dell'effetto speciale con Nitido attivo e il tutto sembra molto finto. :p

Per questo io lo userei soprattutto su film d'azione moderni (se ti piace) e per vedere lo sport (F1, Calcio, ecc.).

quella opzione se attiva cerca di mantenere la cadenza a 24p dei filmati, può o meno incidere anche in base a come viene regolato il motionflow, quindi ti direi di provare a seguire il consiglio dell'utente DakmorNoland e fare qualche tentativo da basso a medio.

Intanto Grazie :) Stasera faccio un paio di tentativi seguendo queste indicazioni!

dce
15-09-2017, 21:26
Ciao,
meglio:
Sony KD43XE8096
Panasonic TX-40EX703E?

Tenendo presente che la guardo da circa 2 metri.

se c'è qualcosa di meglio con queste caratteristiche accetto ovviamente consigli.
Grazie.

mr.cluster
15-09-2017, 22:54
Ciao,
meglio:
Sony KD43XE8096
Panasonic TX-40EX703E?

Tenendo presente che la guardo da circa 2 metri.

se c'è qualcosa di meglio con queste caratteristiche accetto ovviamente consigli.
Grazie.
Dal confronto su https://www.displayspecifications.com/en/comparison/9bf81b62c
risulta che il Sony è più grande (ma va?), ed ha un panello IPS da 8+2 bits; il Panasonic ha un pannello MVA (intermedio tra un IPS ed un VA), sempre da 8+2 bits.
il Sony ha un input lag di 30 msec, mentre per il Panasonic non ho informazioni.
Per la parte smart è sicuramente migliore il Sony con il suo sistema android.
Per la gestione delle immagini, entrambi hanno una ottima gestione dei movimenti, dei colori e supportano l'HDR, forse il Sony ha il vantaggio del Triluminos.

Personalmente, preferisco il Sony.
Per avere di meglio, dovresti indicare budget, polliciaggio ed utilizzo, altrimenti qui si và subito su modelli con prezzo da 1500€ a salire, come per la serie XE9005 di Sony, la serie KS900 di Samsung o gli Oled base di LG.

Blasius
15-09-2017, 23:37
Salve ragazzi purtroppo non riesco proprio a capire la differenza tra la serie 6100 e 6400 anche nella vecchia generazione Samsung ovvero antecedente ku.
I pannelli sembrano rendere alla stessa maniera almeno nelle caratteristiche tecniche ..... per questo vi chiedo: conviene spendere quei €100 in più per la 6400 oppure no? Il pannello è lo stesso?

lo scopo è giocare con la xbox one s e il passaggio si noterebbe in meglio dalla 43ku6400 alla 49mu6400 (come colori refresh e tt) ?

C'è di meglio sui 650 euro 670?

mr.cluster
16-09-2017, 07:49
Salve ragazzi purtroppo non riesco proprio a capire la differenza tra la serie 6100 e 6400 anche nella vecchia generazione Samsung ovvero antecedente ku.
I pannelli sembrano rendere alla stessa maniera almeno nelle caratteristiche tecniche ..... per questo vi chiedo: conviene spendere quei €100 in più per la 6400 oppure no? Il pannello è lo stesso?

lo scopo è giocare con la xbox one s e il passaggio si noterebbe in meglio dalla 43ku6400 alla 49mu6400 (come colori refresh e tt) ?

C'è di meglio sui 650 euro 670?
Tra i modelli 6100 e 6400 c'è un miglioramento nei programmi di gestione delle immagini, come il local dimming, ma niente di più.
Il vantaggio della serie Mu6400 è l'adozione di pannelli a 8+2 bit, compatibili con l'HDR "vero",quindi con un aumento della luminosità e della gamma cromatica. Non dovrebbero sussistere problemi di input lag, e beneficeresti dell'uso di una delle poche fonti che fa attualmente uso dell'HDR.
Se ti piacciono i pannelli curvi c'è il 49mu6500 a 699€; per il resto, entro i 700€, esistono tv con colori migliori, ma hanno un input lag superiore, e non posso consigliarteli.

JackFolla77
16-09-2017, 09:48
Ciao, ho acquistato in tv Samsung mu 6400 ma non riesco a trovare nello store delle applicazioni quella di infinity. Qualcuno può aiutarmi? Grazie

mr.cluster
16-09-2017, 10:42
Ciao, ho acquistato in tv Samsung mu 6400 ma non riesco a trovare nello store delle applicazioni quella di infinity. Qualcuno può aiutarmi? Grazie

Essendo un modello recente, se vuoi l'app ufficiale devi aspettare l'aggiornamento che sicuramente includerà i modelli più recenti. Se forzi l'installazione potresti avere dei blocchi o delle incompatibilità.

lantony
16-09-2017, 10:59
L'HDR non c'entra nulla coi 4K. E la stessa netflix lo definisce "molto più determinante ed apprezzabile del 4K".

E se mi dici che il 90% delle serie su netflix e simili è in 4K semplicemente non hai netflix o stai prendendo una cantonata (magari hai impostato qualche filtro, non lo so). Oltre a volerci l'abbonamento più costoso ovviamente. ;)

Detto questo ovviamente i contenuti 4K aumenteranno di sicuro, ma se uno prende un TV 4K per vedere essenzialmente i programmi del digitale terrestre/satellitare (anche in paytv) sperando di sfruttare il 4K resterà molto deluso. Ed è verissimo il fatto, che è già stato fatto notare, che uno scaler per contenuti SD a fullHD funziona quasi sempre meglio del corrispettivo scaler SD/4K. Certo i motori di scaling dei top gamma sony (ma anche philips con i suoi nuovi oled) fanno un lavoro decente, ma chiaramente su tv entrylevel c'è da accontentarsi di quel che passa il convento.forse tu non hai Netflix ma io lho da circa 1 anno e fidati ormai è quasi tutto in 4k (almeno per le serie) così come Amazon video. ovviamente ho l'abbonamento 4k altrimenti ovviamente ti compaiono tutti in fhd ehehehheeh
Ovvio anche che hdr è 4k sono cose diverse ma di solito i contenuti hdr in streaming vengono principalmente offerti in 4k era quello il mio punto ;)

lantony
16-09-2017, 13:49
Ciao, ho acquistato in tv a mu 6400 ma non riesco a trovare nello store delle applicazioni quella di infinity. Qualcuno può aiutarmi? Grazie


Hai aggiornato l'ultimo firmware? Io con la 6470 ho infinity tra la app consigliate

H3O
16-09-2017, 17:48
con le caratteristiche da te indicate prenderei il TCL U49C7006 che si trova sui 650€, anche perchè:

Ma il TCl dove si può trovare?
Comunque sono capitato da un famoso negozio e stanno svuotando per cambio allestimento.
Hanno queste offerte:
Samsung
KU6000 450€
M5510 580€
MU6100 600€
MU6200 650€
MU6400 750€

SONY:
KDL49WE665BA 600€
KDL49WE755BA 630€

Inoltre un mio amico venderebbe questa UE49M5572AUXXH per 500€

C'è qualcosa di "allettante" secondo voi?
Scusate se chiedo ancora ma oltre al rapporto qualità/prezzo poi devo vedere anche se il piedistallo ha le dimensioni giuste.......per intenderci con un piedistallo "centrale" andrei più sul sicuro

contesax
16-09-2017, 19:57
Ma il TCl dove si può trovare?
Da Tr*ny hanno disponibile il 55 a 799€ (solo on line: sono stato in un negozio di zona e il responsabile mi ha detto che non è possibile acquistare TCL in maniera "fisica" ma solo tramite shop on line con spedizione a domicilio, quindi bypassando totalmente lo shop fisico)

mr.cluster
16-09-2017, 20:14
Ma il TCl dove si può trovare?
Comunque sono capitato da un famoso negozio e stanno svuotando per cambio allestimento.
Hanno queste offerte:
Samsung
KU6000 450€
M5510 580€
MU6100 600€
MU6200 650€
MU6400 750€

SONY:
KDL49WE665BA 600€
KDL49WE755BA 630€

Inoltre un mio amico venderebbe questa UE49M5572AUXXH per 500€

C'è qualcosa di "allettante" secondo voi?
Se i Samsung sono da 49 pollici, sono tutti costosi. L'unico conveniente è il Sony 49WE665BA, ma non di molto. Anche il modello usato si trova nuovo da 430€.

mr.cluster
16-09-2017, 20:16
Ma il TCl dove si può trovare?
hai PM.
:)

syler91
17-09-2017, 12:55
Ciao ragazzi, ho avuto per un mese il samsung 40mu6400 a 579€ però sinceramente non ne sono stato molto soddisfatto...mi interessa passare ad un 49 pollici che sarà visto sempre di fronte(certe volte a luci spente e altre con luci accese) a circa 2,5-3 metri, per cosa posso optare?Budget sotto i 1000€

marklevinson76
17-09-2017, 14:17
Ciao ragazzi, ho avuto per un mese il samsung 40mu6400 a 579€ però sinceramente non ne sono stato molto soddisfatto...mi interessa passare ad un 49 pollici che sarà visto sempre di fronte(certe volte a luci spente e altre con luci accese) a circa 2,5-3 metri, per cosa posso optare?Budget sotto i 1000€

è un tv che ho solo visto di sfuggita, ma almeno dalle review lette ne parlano piuttosto bene, anche se review a parte conviene sempre provarli di persona e giudicare anche a proprio gusto.
da 49" se vuoi andare a colpo sicuro c è l'ottimo Sony XE90, è fuori budeget al momento, ma se non hai troppo urgenza nel giro di qualche mese potrebbe anche arrivare nella soglia dei 1000, difficile però scenda al di sotto.
se vuoi un 4k senza troppi compromessi su quel taglio è il top, ed anche al prezzo attuale vale ogni centesimo.

syler91
17-09-2017, 14:20
è un tv che ho solo visto di sfuggita, ma almeno dalle review lette ne parlano piuttosto bene, anche se review a parte conviene sempre provarli di persona e giudicare anche a proprio gusto.
da 49" se vuoi andare a colpo sicuro c è l'ottimo Sony XE90, è fuori budeget al momento, ma se non hai troppo urgenza nel giro di qualche mese potrebbe anche arrivare nella soglia dei 1000, difficile però scenda al di sotto.
se vuoi un 4k senza troppi compromessi su quel taglio è il top, ed anche al prezzo attuale vale ogni centesimo.

Monitoro il prezzo del sony da molti mesi,ma non è mai sceso sotto i 1000€...il samsung 49MU8000 a 900€ può essere un buon acquisto?

Janos121
17-09-2017, 14:21
Ciao ragazzi, ho avuto per un mese il samsung 40mu6400 a 579€ però sinceramente non ne sono stato molto soddisfatto...mi interessa passare ad un 49 pollici che sarà visto sempre di fronte(certe volte a luci spente e altre con luci accese) a circa 2,5-3 metri, per cosa posso optare?Budget sotto i 1000€

Vai tranquillo con il nuovo TCL U49C7006.

http://www.tcl.eu/it/prodotti/uhd-c70-u49c7006

La versione da 55" di questa serie del costruttore asiatico è stata premiata dall'EISA.

.

syler91
17-09-2017, 14:28
Vai tranquillo con il nuovo TCL U49C7006.

http://www.tcl.eu/it/prodotti/uhd-c70-u49c7006

La versione da 55" di questa serie del costruttore asiatico è stata premiata dall'EISA.

.

Vedo che il prezzo si aggira sui 670€...rispetto al samsung MU8000(con prezzo di listino di 1100€ ma comprabile a 900€) sotto i 1000€ è il migliore?

marklevinson76
17-09-2017, 15:25
Monitoro il prezzo del sony da molti mesi,ma non è mai sceso sotto i 1000€...il samsung 49MU8000 a 900€ può essere un buon acquisto?
leggo bene anche di quel modello, ed il prezzo mi sembra piuttosto buono, non l ho provato di persona ma ovviamente rispetto al Sony sulla carta dubito abbia le stesse prestazioni, ma ripeto, secondo me in relazione al prezzo al quale lo hai trovato potrebbe essere un valido acquisto.
se hai modo di vederlo provalo, così avendo già avuto esperienza con la serie minore hai la possibilità di fare un raffronto su upscaling a bassa risoluzione e gestione del movimento.

dce
17-09-2017, 21:23
Dal confronto su https://www.displayspecifications.com/en/comparison/9bf81b62c
risulta che il Sony è più grande (ma va?), ed ha un panello IPS da 8+2 bits; il Panasonic ha un pannello MVA (intermedio tra un IPS ed un VA), sempre da 8+2 bits.
il Sony ha un input lag di 30 msec, mentre per il Panasonic non ho informazioni.
Per la parte smart è sicuramente migliore il Sony con il suo sistema android.
Per la gestione delle immagini, entrambi hanno una ottima gestione dei movimenti, dei colori e supportano l'HDR, forse il Sony ha il vantaggio del Triluminos.

Personalmente, preferisco il Sony.
Per avere di meglio, dovresti indicare budget, polliciaggio ed utilizzo, altrimenti qui si và subito su modelli con prezzo da 1500€ a salire, come per la serie XE9005 di Sony, la serie KS900 di Samsung o gli Oled base di LG.

Grazie. Visti in funzione anch'io preferisco il sony. Per problemi di dimensioni non posso andare oltre i 43". Il budget è sui 900 euro.

JackFolla77
17-09-2017, 22:23
Hai aggiornato l'ultimo firmware? Io con la 6470 ho infinity tra la app consigliate

Ciao, ho risolto con un intervento dell'assistenza Samsung da remoto. In pratica io ho la connessione eolo e il televisore me la prende come non italiana e fi conseguenza mi da d e le app straniere. Allora l'operatrice me la ha riconfigurata ed ora è tutto ok.

Grazie comunque

morfeo76
18-09-2017, 09:26
TCL P60, UN OTTIMO TV 4K. L’HDR È SOLO UN OPTIONAL (http://www.dday.it/redazione/24226/tcl-u55p6046-prova)

Ed_Bunker
18-09-2017, 10:15
Di fascia inferiore rispetto al c7006?

Sent from Android 7.1.1 with a Wiko UFeel Prime Gold

contesax
18-09-2017, 12:38
Di fascia inferiore rispetto al c7006?

Sent from Android 7.1.1 with a Wiko UFeel Prime Gold

Si, sulla carta queste le differenza favore del C70 rispetto al P60
- luminosità 400 nits contro 280
- PQI 1600 contro 1200
- gestione colore Wide Color Gamut
- sound bar JBL integrata

k0rn2012
18-09-2017, 14:18
Ciao a tutti..potreste consigliarmi un buon televisore 32 pollici full hd a massimo 250€? So che a questo prezzo non posso pretendere chissà cosa (ovviamente) Grazie

Io avrei adocchiato questo : :mc:

https://www.amazon.it/Samsung-UE32K5100AK-Full-Nero-DVB/dp/B01JE0697O/ref=sr_1_4?s=electronics&ie=UTF8&qid=1505740722&sr=1-4&keywords=tv+32

lanterne
18-09-2017, 15:46
Domanda secca:
SONY KDL-49WE665 (https://www.sony.it/electronics/televisori/WE660-WE663-WE665-Series?showModelPrices=true) (non mi interessano Triluminos e HDR del 755)

oppure

SAMSUNG UE49M5500 (http://www.samsung.com/it/tvs/full-hd-m5500/UE49M5500AKXZT/)

senza riguardo al prezzo, che si equivale sono fascia bassa. Per che cosa è meglio l'uno o l'altro.

NuT
18-09-2017, 16:00
Ciao a tutti..potreste consigliarmi un buon televisore 32 pollici full hd a massimo 250€? So che a questo prezzo non posso pretendere chissà cosa (ovviamente) Grazie

Io avrei adocchiato questo : :mc:

https://www.amazon.it/Samsung-UE32K5100AK-Full-Nero-DVB/dp/B01JE0697O/ref=sr_1_4?s=electronics&ie=UTF8&qid=1505740722&sr=1-4&keywords=tv+32

Male non dovrebbe, esteticamente non mi piace molto per via di quella cornice inferiore cicciotta.

Io non comprerei mai un televisore su Amazon da venditori terzi, per il fatto che non hai la stessa sicurezza acquistando "venduto e spedito" da Amazon.

mr.cluster
18-09-2017, 17:51
Grazie. Visti in funzione anch'io preferisco il sony. Per problemi di dimensioni non posso andare oltre i 43". Il budget è sui 900 euro.
In casa Sony c'è il 43XE8096 che è il migliore 43 pollici in assoluto, e si trova a partire da 750€ su fre**hop. Una migliore qualità è offerta solo su tv più grandi.

mr.cluster
18-09-2017, 17:54
Domanda secca:
SONY KDL-49WE665 (https://www.sony.it/electronics/televisori/WE660-WE663-WE665-Series?showModelPrices=true) (non mi interessano Triluminos e HDR del 755)

oppure

SAMSUNG UE49M5500 (http://www.samsung.com/it/tvs/full-hd-m5500/UE49M5500AKXZT/)

senza riguardo al prezzo, che si equivale sono fascia bassa. Per che cosa è meglio l'uno o l'altro.

La gestione delle immagini e dei movimenti di quel Sony è decisamente superiore. Il Sony vince.

gerko
18-09-2017, 17:57
Ciao a tutti..potreste consigliarmi un buon televisore 32 pollici full hd a massimo 250€? So che a questo prezzo non posso pretendere chissà cosa (ovviamente) Grazie

Io avrei adocchiato questo : :mc:

https://www.amazon.it/Samsung-UE32K5100AK-Full-Nero-DVB/dp/B01JE0697O/ref=sr_1_4?s=electronics&ie=UTF8&qid=1505740722&sr=1-4&keywords=tv+32

Prendilo in un qualunque supermercato che costa meno.

mr.cluster
18-09-2017, 18:07
Ciao a tutti..potreste consigliarmi un buon televisore 32 pollici full hd a massimo 250€? So che a questo prezzo non posso pretendere chissà cosa (ovviamente) Grazie

Io avrei adocchiato questo : :mc:

https://www.amazon.it/Samsung-UE32K5100AK-Full-Nero-DVB/dp/B01JE0697O/ref=sr_1_4?s=electronics&ie=UTF8&qid=1505740722&sr=1-4&keywords=tv+32

Il samsung 32K5100 si trova a 239€ su Mo**lick.
in alternativa c'è lo LG 32LH530V con display IPS FHD a 250€ su Ye**on
ed il Philips 32PFS4132 sempre IPS FHD a 250€ su Ep*ice.
Dal confronto su https://www.displayspecifications.com/en/comparison/0d572aff5
sembra che la migliore qualità visiva sia appannaggio dell'LG, mentre sembra che il Philips sia l'unico ad avere un sistema smart, ma non posso pronunciarmi su contenuti e prestazioni.

k0rn2012
18-09-2017, 22:14
Male non dovrebbe, esteticamente non mi piace molto per via di quella cornice inferiore cicciotta.

Io non comprerei mai un televisore su Amazon da venditori terzi, per il fatto che non hai la stessa sicurezza acquistando "venduto e spedito" da Amazon.

Prendilo in un qualunque supermercato che costa meno.

Il samsung 32K5100 si trova a 239€ su Mo**lick.
in alternativa c'è lo LG 32LH530V con display IPS FHD a 250€ su Ye**on
ed il Philips 32PFS4132 sempre IPS FHD a 250€ su Ep*ice.
Dal confronto su https://www.displayspecifications.com/en/comparison/0d572aff5
sembra che la migliore qualità visiva sia appannaggio dell'LG, mentre sembra che il Philips sia l'unico ad avere un sistema smart, ma non posso pronunciarmi su contenuti e prestazioni.

Grazie a tutti per l'aiuto, alla fine ho scelto l'LG...speriamo bene :p

Manuelito87
19-09-2017, 07:45
Allora ragazzi devo comprare una tv nuova per dare la mia ai miei genitori (un 40" h5500 della Samsung).
Sto uscendo letteralmente pazzo tra modelli, difetti e prezzi... e chi più ne ha più ne metta...

La situazione è questa, la mia camera è piccolina: circa 3,40m x 2,70m... ora dal letto io sarei ad una distanza di 3,40 circa dalla tv mentre la scrivania è praticamente sotto la televisione, quindi senza esagerare con le dimensioni stavo guardando i 49" (più grande mi sembra veramente eccessiva e più piccola non avrebbe senso una volta che devo affrontare la spesa).

L'uso che ne dovrò farne sarà principalmente SkyHD (guardo film e molto sport soprattutto calcio, f1 e MotoGP) e Videogiochi (ho un portatile MSI con nvidia 1070 che supporta anche il 4K)

Il budget iniziale che mi ero prefissato era intorno alle 600€ (poco forse) però potrei spingermi anche sulle 800€ se ne vale la pena...

Stavo visionando molti modelli tra i quali:

lg 49uj750v
Samsung 49mu6400/6500 (ci sarebbero i ku anche se sono della passata generazione)
TCL U49C7006
Samsung UE49KS7500 (qui sforiamo l'ho trovato a 819€)

Mi piacerebbe anche un bel Sony però li mi sa che saliamo troppo di prezzo. Per quanto riguarda i Panasonic non ho molti riscontri, non mi precludo nulla comunque.

Grazie a tutti

lanterne
19-09-2017, 08:06
La gestione delle immagini e dei movimenti di quel Sony è decisamente superiore. Il Sony vince.

https://www.altroconsumo.it/hi-tech/televisori/test/guida-all-acquisto-del-televisore/sony-kdl-49we755baep/27776_42631

https://www.altroconsumo.it/hi-tech/televisori/test/guida-all-acquisto-del-televisore/samsung-ue49m5500zt/27776_43246

:confused: :what: :boh:

floop
19-09-2017, 10:14
Allora ragazzi devo comprare una tv nuova per dare la mia ai miei genitori (un 40" h5500 della Samsung).
Sto uscendo letteralmente pazzo tra modelli, difetti e prezzi... e chi più ne ha più ne metta...

La situazione è questa, la mia camera è piccolina: circa 3,40m x 2,70m... ora dal letto io sarei ad una distanza di 3,40 circa dalla tv mentre la scrivania è praticamente sotto la televisione, quindi senza esagerare con le dimensioni stavo guardando i 49" (più grande mi sembra veramente eccessiva e più piccola non avrebbe senso una volta che devo affrontare la spesa).

L'uso che ne dovrò farne sarà principalmente SkyHD (guardo film e molto sport soprattutto calcio, f1 e MotoGP) e Videogiochi (ho un portatile MSI con nvidia 1070 che supporta anche il 4K)

Il budget iniziale che mi ero prefissato era intorno alle 600€ (poco forse) però potrei spingermi anche sulle 800€ se ne vale la pena...

Stavo visionando molti modelli tra i quali:

lg 49uj750v
Samsung 49mu6400/6500 (ci sarebbero i ku anche se sono della passata generazione)
TCL U49C7006
Samsung UE49KS7500 (qui sforiamo l'ho trovato a 819€)

Mi piacerebbe anche un bel Sony però li mi sa che saliamo troppo di prezzo. Per quanto riguarda i Panasonic non ho molti riscontri, non mi precludo nulla comunque.

Grazie a tutti

tra quelli il migliore senza dubbio è il ks7500. ks è stata un'ottima serie di Samsung che vince anche sui attuali mu7000ù78000

TorpedoBlu
19-09-2017, 12:06
dunque.... proprietario di un KDL-50W805C.... distratto un attimo 2 marmocchi me lo hanno riempito di ditate (lo hanno preso per uno specchio...) e forse di graffi...

cosa consigliate per pulirlo e limitare i danno (o meglio non crearne altri..)????

The_max_80
19-09-2017, 12:31
Allora ragazzi devo comprare una tv nuova per dare la mia ai miei genitori (un 40" h5500 della Samsung).
Sto uscendo letteralmente pazzo tra modelli, difetti e prezzi... e chi più ne ha più ne metta...

La situazione è questa, la mia camera è piccolina: circa 3,40m x 2,70m... ora dal letto io sarei ad una distanza di 3,40 circa dalla tv mentre la scrivania è praticamente sotto la televisione, quindi senza esagerare con le dimensioni stavo guardando i 49" (più grande mi sembra veramente eccessiva e più piccola non avrebbe senso una volta che devo affrontare la spesa).

L'uso che ne dovrò farne sarà principalmente SkyHD (guardo film e molto sport soprattutto calcio, f1 e MotoGP) e Videogiochi (ho un portatile MSI con nvidia 1070 che supporta anche il 4K)

Il budget iniziale che mi ero prefissato era intorno alle 600€ (poco forse) però potrei spingermi anche sulle 800€ se ne vale la pena...

Stavo visionando molti modelli tra i quali:

lg 49uj750v
Samsung 49mu6400/6500 (ci sarebbero i ku anche se sono della passata generazione)
TCL U49C7006
Samsung UE49KS7500 (qui sforiamo l'ho trovato a 819€)

Mi piacerebbe anche un bel Sony però li mi sa che saliamo troppo di prezzo. Per quanto riguarda i Panasonic non ho molti riscontri, non mi precludo nulla comunque.

Grazie a tutti

ks7500/7000

Blasius
19-09-2017, 15:01
raga da 43ku6400 a TCL U49C7006 per gaming ....

Voglio passare dal 43 al 49 visto ke posso giocare fino a 3m di distanza

Il TCL è parecchio migliore oppure opto per un 49mu6400?

Ditemi voi

gerko
19-09-2017, 17:29
dunque.... proprietario di un KDL-50W805C.... distratto un attimo 2 marmocchi me lo hanno riempito di ditate (lo hanno preso per uno specchio...) e forse di graffi...

cosa consigliate per pulirlo e limitare i danno (o meglio non crearne altri..)????

Devi solo togliere delle ditate, le salviettine per gli occhiali vanno bene. Io invece mi sono accorto, dopo molto, che quando nei paraggi sono stati sbattuti gli albumi delle uova, qualche schizzo ci è finito contro. Ora è duro più del cemento armato! Non sono riuscito a toglierlo con niente. Nemmeno grattando col dito e l'unghia. Vorrei provare il wd40 ma non sono convinto. Ho paura.

mr.cluster
19-09-2017, 18:41
https://www.altroconsumo.it/hi-tech/televisori/test/guida-all-acquisto-del-televisore/sony-kdl-49we755baep/27776_42631

https://www.altroconsumo.it/hi-tech/televisori/test/guida-all-acquisto-del-televisore/samsung-ue49m5500zt/27776_43246

:confused: :what: :boh:

se vedi in giro puoi osservare che le recensioni di Altrconsumo hanno preso delle cantonate non indifferenti.
Tuttavia devo dare loro ragione, sembra che i pannelli usati dalla Sony sono degli IPS estremamente inadeguati, come mostrato da queste immagini, prese dal forum polacco hdtv.com.pl:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170904/8d3aaa6f6deec61bfd6be807bcadc7ce.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170904/58d1c310fd7a0f6bd1806ea301a59c86.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170906/a4b43abaf4396bcd96b00498b1ce607b.jpg
https://imgur.com/9tm6SKY

I problemi di clouding e di colori falsati rendono inutile l'elettronica del Sony.
Recensioni approfondite sul modello Samsung non ne ho trovate.

abellodenonna
19-09-2017, 19:20
Secondo voi c'è qualcosa di interessante?Prezzi naugurazione Unicoso Euroma 2.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170919/93d0c7eeb15a1ce7d1e01aeae9c01bb3.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170919/9d5f361397c3d90d314645c11b127e32.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170919/6b0764bdc6e89f1967f8ec0eaa81220a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170919/5edc2ac0a6cda320948aba25d3e7afe5.jpg

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

mr.cluster
19-09-2017, 20:59
Secondo voi c'è qualcosa di interessante?
Il Samsung 55mu6220 (il primo) Su internet si trova da 750 €, quindi è scontato di 150€ rispetto al minimo;
L'Oled LG (il secondo), è del quarto trimestre del 2015, ed è fuori produzione da tempo, e all'epoca veniva definito "acerbo"; comunque si risparmiano almeno 300€;
Il Sony (il terzo) ha un prezzo minimo di 1370€, quindi lo sconto è di 370€;
Il Samsung 55KU8000 (il quarto) è della fine del 2016, ed è fuori produzione, ma costava 1800€, quindi si risparmiano 600€, ed avendo un rimborso di 200€ (se compri il lettore blu-ray abbinato e 3 film), diverrebbero 800€.
Come qualità dell'elettronica, l'ultimo Samsung è superiore a tutti, così come lo sconto, mentre la qualità del pannello Oled è indiscutibile, ma sembra che la stessa LG non supporti più il tv, anche se spero di essere smentito.
Spero di essere stato utile.:)

A chi interessa, l'inaugurazione è domani dalla dieci a Roma CC. Euroma 2.

abellodenonna
19-09-2017, 23:56
Grazie mille.Domani ci farò un salto.Credo comunque che aspetterò che si umanizzino i prezzi degli Oled.

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

Ed_Bunker
20-09-2017, 07:56
...
cosa consigliate per pulirlo e limitare i danno (o meglio non crearne altri..)????
Mandare i marmocchi in collegio.
:D :D

p.s.: cosa ne pensate di queste due "promo" su samsung 55" KU6000 e samsung 50" MU6100ZT venduti rispettivamente a 600 euro e 540 euro (carref***) ? Mi interesserebbero principalmente perchè sembrano avere una buona resa in termini di fluidità dei movimenti e come parte smart.

Blasius
20-09-2017, 15:02
Mandare i marmocchi in collegio.
:D :D

p.s.: cosa ne pensate di queste due "promo" su samsung 55" KU6000 e samsung 50" MU6100ZT venduti rispettivamente a 600 euro e 540 euro (carref***) ? Mi interesserebbero principalmente perchè sembrano avere una buona resa in termini di fluidità dei movimenti e come parte smart.

da 6400 in poi Imho minimo

Ed_Bunker
20-09-2017, 16:59
Si sale assai di prezzo. Secondo i test di altroconsumo la serie 6100 ha ottenuto ottime valutazioni, per rapporto qualità prezzo. A partire dal 55 per scendere via via al 50 e al 49.

Sent from Android 7.1.1 with a Wiko UFeel Prime Gold

DIDAC
20-09-2017, 17:26
Io ho un 40KU6000 e mi trovo molto bene.
Pannello samsung VA e parte smart insuperabile (uguale tra l'altro al 6400 se non ricordo male)

contesax
21-09-2017, 10:58
Io ho un 40KU6000 e mi trovo molto bene.
Pannello samsung VA e parte smart insuperabile (uguale tra l'altro al 6400 se non ricordo male)

...in che senso "insuperabile"? Meglio di Android TV?

kikymusampa
21-09-2017, 14:29
Ciao a tutti,
mi consigliate un 49" 50" 4k sui 1000 euro per gestire un dual feet.
Della parte internet non mi importa molto, è per la montagna.

Grazie mille per l'attenzione.

CoolBits
21-09-2017, 15:31
...in che senso "insuperabile"? Meglio di Android TV?

android TV fa piuttosto pena, è pieno di bug ed ancora immaturo almeno questa è la mia esperienza su TV Sony.

H3O
21-09-2017, 16:09
Scusate ragazzi, stavo acquistando il TCL U49C7006 su Yep**n a 664€, purtroppo non è più disponibile e non lo trovo neanche su altri siti (mi hanno proposto in cambio uno sharp LC-49XUF8772ES a530€).
Avete qualche alternativa (sempre 49") al tcl U49C7006 e dove trovarlo?
sapete di qualche occasione?
Mi dispiace perchè mi interessava sopratutto la parte audio del tcl.

Giusto per informazione, attualmente ho un ue32k5500ak lo uso per digitale terrestre, streaming e film in hd dall'hard disk esterno (usb 3.0)

DIDAC
21-09-2017, 22:09
...in che senso "insuperabile"? Meglio di Android TV?

Velocissimo e compatibile con moltissimi formati audio e video.

mr.cluster
21-09-2017, 22:12
Scusate ragazzi, stavo acquistando il TCL U49C7006 su Yep**n a 664€, purtroppo non è più disponibile e non lo trovo neanche su altri siti (mi hanno proposto in cambio uno sharp LC-49XUF8772ES a530€).
Avete qualche alternativa (sempre 49") al tcl U49C7006 e dove trovarlo?
sapete di qualche occasione?
Mi dispiace perchè mi interessava sopratutto la parte audio del tcl.

Giusto per informazione, attualmente ho un ue32k5500ak lo uso per digitale terrestre, streaming e film in hd dall'hard disk esterno (usb 3.0)

Il TCL è ancora disponibile su maint*tore, ti mando il link in pm.

mr.cluster
21-09-2017, 22:17
Velocissimo e compatibile con moltissimi formati audio e video.
è così, gli android TV ancora nn sono ottimizzati come gli android box.
Speriamo in un futuro non troppo lontano.

dce
22-09-2017, 01:26
Scusate la domanda probabilmente ingenua da neofita. Il ricevitore satellitare integrato delle tv, fa funzionare anche le parabole motorizzate?

lorel
22-09-2017, 01:55
Ho bisogno di un televisore da mettere di fronte all'asse da stiro, da usare solo per quello per cui vorrei spendere il meno possibile, direi max €200 euro, per cui tra 22 e 32.

Per ora ho visto il Samsung T24E390EI a €170 c.a. che sembra un buon compromesso, che ne dite? Qualche altro modello di riferimento che non ho visto?

Gorham
22-09-2017, 07:51
Buongiorno a tutti, su un noto store online c'è in offerta il Samsung UE40MU6470U a 559 Euro, dovrei utilizzarlo quasi esclusivamente come monitor per PC/PS4 Pro, sapete come va in ambito games? Mi interessa sopratutto il valore di input-lag e se ha un supporto all'HDR almeno decente. In realtà sono indeciso tra questo e l'LG UJ701V che se non altro dovrebbe avere un pannello 10bit anche se di tipo IPS, cosa ne pensate?

P.S. Qualcuno può linkarmi in PM qualche indirizzo di negozi online affidabili che hanno un buon assortimento di TV?

Grazie

mr.cluster
22-09-2017, 08:00
Scusate la domanda probabilmente ingenua da neofita. Il ricevitore satellitare integrato delle tv, fa funzionare anche le parabole motorizzate?
il modo migliore per saperlo è andare in un negozio dove è esposto il tv che ti interessa e vedere se nel menù d'installazione satellitare è presente la voce diseq o motore. Nel caso dei decoder satellitari la voce è presente nelle caratteristiche descrittive di sistema, ma per i tv spesso è assente e sarebbe meglio verificarla personalmente.

mr.cluster
22-09-2017, 08:14
Ho bisogno di un televisore da mettere di fronte all'asse da stiro, da usare solo per quello per cui vorrei spendere il meno possibile, direi max €200 euro, per cui tra 22 e 32.

Per ora ho visto il Samsung T24E390EI a €170 c.a. che sembra un buon compromesso, che ne dite? Qualche altro modello di riferimento che non ho visto?
Il Tv è un ottimo modello con tuner DVB-T2 che è compatibile con tutte le trasmissioni televisive presenti e future. Il prezzo minore di questo modello è nei Media*orld a 163€.

mr.cluster
22-09-2017, 08:36
Buongiorno a tutti, su un noto store online c'è in offerta il Samsung UE40MU6470U a 559 Euro, dovrei utilizzarlo quasi esclusivamente come monitor per PC/PS4 Pro, sapete come va in ambito games? Mi interessa sopratutto il valore di input-lag e se ha un supporto all'HDR almeno decente. In realtà sono indeciso tra questo e l'LG UJ701V che se non altro dovrebbe avere un pannello 10bit anche se di tipo IPS, cosa ne pensate?

P.S. Qualcuno può linkarmi in PM qualche indirizzo di negozi online affidabili che hanno un buon assortimento di TV? Grazie

dal confronto effettuato su https://www.displayspecifications.com/en/comparison/ed432b8c2
risulta che sono tutti tv con pannelli a 8+2 bit, e con supporto HDR; purtroppo non ho dati sull'input lag degli lg, se sono come la serie 2016,è tra i 20 ed i 39 msec, mentre il samsung è accreditato con un lag di appena 19 msec, che lo rende perfetto per giocare.
Ultima considerazione: se giochi al buio, meglio il samsung; se giochi in una stanza illuminata, meglio lg.

Per quanto riguarda i negozi, ti invio un pm.

Gorham
22-09-2017, 08:38
dal confronto effettuato su https://www.displayspecifications.com/en/comparison/ed432b8c2
risulta che sono tutti tv con pannelli a 8+2 bit, e con supporto HDR; purtroppo non ho dati sull'input lag degli lg, se sono come la serie 2016,è tra i 20 ed i 39 msec, mentre il samsung è accreditato con un lag di appena 19 msec, che lo rende perfetto per giocare.
Ultima considerazione: se giochi al buio, meglio il samsung; se giochi in una stanza illuminata, meglio lg.

Per quanto riguarda i negozi, ti invio un pm.


Grazie!!!! Vedendo il raffronto sono ancora più indeciso. :D

floop
22-09-2017, 09:07
Buongiorno a tutti, su un noto store online c'è in offerta il Samsung UE40MU6470U a 559 Euro, dovrei utilizzarlo quasi esclusivamente come monitor per PC/PS4 Pro, sapete come va in ambito games? Mi interessa sopratutto il valore di input-lag e se ha un supporto all'HDR almeno decente. In realtà sono indeciso tra questo e l'LG UJ701V che se non altro dovrebbe avere un pannello 10bit anche se di tipo IPS, cosa ne pensate?

P.S. Qualcuno può linkarmi in PM qualche indirizzo di negozi online affidabili che hanno un buon assortimento di TV?

Grazie

decente hdr non lo trovi in questi.

input lag probabilmente va meglio samsung

mr.cluster
22-09-2017, 10:25
Segnalo,per chi ha la carta Vantaggi più di Ip*r, che sono attualmente disponibili delle promozioni cumulative, insieme ai 200€ rimborsati da Samsung, per i televisori 49 e 55MU7000. Ulteriori dettagli su https://www.ultimoprezzo.com/blog/2017/09/20/ps4-iphone-7-tv-4k-cuccagna-da-iper-coi-doppi-buoni-del-25-scoprite-le-iperfollie-di-settembre/?admin=1

OdontoKiller
22-09-2017, 22:40
Ciao a tutti, cercavo un 55''-65'' che abbia lo slot per Mediaset Premium. Smart TV con wifi, prezzo intorno ai 1.000 euro

ho guardato la U55C7006 come da consiglio nelle pagine precedenti ma Tr*ny da 8-9 giorni lavorativi come consegna e 50 euro di spedizione ed essendo l'unico venditore italiano ho deciso di orientarmi su altro (il 65 in Italia non si trova proprio)

Grazie per i vostri consigli!

mr.cluster
23-09-2017, 09:16
Ciao a tutti, cercavo un 55''-65'' che abbia lo slot per Mediaset Premium. Smart TV con wifi, prezzo intorno ai 1.000 euro

ho guardato la U55C7006 come da consiglio nelle pagine precedenti ma Tr*ny da 8-9 giorni lavorativi come consegna e 50 euro di spedizione ed essendo l'unico venditore italiano ho deciso di orientarmi su altro (il 65 in Italia non si trova proprio)

Grazie per i vostri consigli!

La versione da 65" si trova su Ama*on DE a 1300€, ma sarà disponibile tra qualche giorno, mentre il 55" è anche su ama*on IT ma a 1090€, e anche x questo ci vorrà qua qualche giorno per la consegna.
Come alternativa, dato che per avere mediaset premium e le relative app userei i tv supportati, come i samsung, penso sia il caso di approfittare della promozione che permette di avere lo sconto di 200€ che posterò dopo,
ti consiglierei il 55mu7000, che su online*tore viene a 1079€ (che con il rimborso viene 879€),
oppure il 55mu8000, che su e*rice viene a 1349€, che con il rimborso diventano 1149€.
In alternativa, c'è il Sony 55XE7005 a 839€ nei Media*orld con disponibilità immediata.

mr.cluster
23-09-2017, 09:30
Ecco la promozione samsung valida per i seguenti tv acquistati dal 31/8 al 01/10:

Il valore del Rimborso sarà pari agli importi riportati di seguito, a prescindere dal Punto Vendita presso il quale il Prodotto Promozionato sarà acquistato, e varierà in base al modello del Prodotto Promozionato acquistato come segue:
-a fronte dell’acquisto di un Prodotto Promozionato i modelli UE49MU7000, UE49MU8000, UE55MU7000, UE55MU8000, UE55MU9000, il valore del rimborso sarà pari a € 200,00 (duecento/00);

a fronte dell’acquisto di un Prodotto Promozionato modelli UE65MU7000, UE65MU9000, UE75MU7000, QE49Q7F, QE49Q7C, QE55Q7F, QE55Q7C, QE55Q8C il valore del rimborso sarà pari a € 300,00 (trecento/00);
-a fronte dell’acquisto di un Prodotto Promozionato modelli QE65Q7F, QE65Q7C, QE65Q8C, QE65Q9F, QE75Q7F, QE75Q8C il valore del rimborso sarà pari a €500,00 (cinquecento/00).
Ogni Prodotto Promozionato acquistato darà diritto a ricevere un solo Rimborso.

Per avere il rimborso, vanno effettuati i seguenti passaggi:
il rimborso va richiesto entro il 15 ottobre 2017;
Bisogna registrarsi al sito Samsung ed accedere all'area dedicata alla promozione, si dovranno comunicare i propri dati bancari e allegare la FOTO DEL SERIALE apposto sul retro del prodotto acquistato e caricare la scansione della PROVA D'ACQUISTO (scontrino, ricevuta oppure fattura con l'indicazione del Codice Fiscale) che deve riportare in maniera chiara ed esplicita il modello del TV Samsung e la data di acquisto.
Se il tutto verrà convalidato, si riceverà una e-mail di conferma.
Entro 45 giorni lavorativi dalla data di validazione dell'ordine, si riceverà il valore del Rimborso mediante bonifico bancario sulle coordinate bancarie inserite in fase di registrazione al Sito.
Per i punti vendita fisici che aderiscono , lo dovrete chiedere a loro personalmente, invece gli shop online aderenti sono: Media*orld, Uni*uro, Euro*ics, Tr*ny, Exp*rt, Co*et, Mon*lick, E*rice, By*ecno e Online*tore.

Ed_Bunker
23-09-2017, 10:31
Peccato non sia valida per il più economico 6400.☺️

Sent from Lenovo TAB3 8 Plus

Janos121
23-09-2017, 11:43
In arrivo i Samsung QLED della nuova serie Q6. :)


https://altadefinizione.hdblog.it/2017/09/22/Samsung-QLED-TV-Serie-Q6/


.

mr.cluster
23-09-2017, 12:06
In arrivo i Samsung QLED della nuova serie Q6. :)
... e questo spiega le offerte della Samsung. Devono eliminare i fondi di magazzino. :)

lantony
24-09-2017, 08:37
Ciao ragazzi, ho avuto per un mese il samsung 40mu6400 a 579€ però sinceramente non ne sono stato molto soddisfatto...mi interessa passare ad un 49 pollici che sarà visto sempre di fronte(certe volte a luci spente e altre con luci accese) a circa 2,5-3 metri, per cosa posso optare?Budget sotto i 1000€

come mai non eri soddisfatto? io ho un 40mu6470 e ne sono molto soddisfatto fin ora (uso gaming e internet tv per lo piu')

lantony
24-09-2017, 08:46
Buongiorno a tutti, su un noto store online c'è in offerta il Samsung UE40MU6470U a 559 Euro, dovrei utilizzarlo quasi esclusivamente come monitor per PC/PS4 Pro, sapete come va in ambito games? Mi interessa sopratutto il valore di input-lag e se ha un supporto all'HDR almeno decente. In realtà sono indeciso tra questo e l'LG UJ701V che se non altro dovrebbe avere un pannello 10bit anche se di tipo IPS, cosa ne pensate?

P.S. Qualcuno può linkarmi in PM qualche indirizzo di negozi online affidabili che hanno un buon assortimento di TV?

Grazie

Io ho da poco preso il 40MU6470 da amazzone sui 540 euro e devo dire che sono super soddisfatto, leggi le mie impressioni su questo thread:
http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44998100&postcount=30620

Lo uso principalmente come monitor gaming su PC, gioco solo in 4k non mi abbasso piu' ad un misero 1080p :asd:. Purtroppo per i problemi di Windows 10 Creator's update, non posso attivare l'HDR, e' buggato su windows, ma ho provato i video dimostrativi di Samsung ed LG tramite chiavetta e sono SPETTACOLARI!!!!!! (contrariamente a quanto ha scritto qualcuno che questa TV non offre un HDR decente...chissa' sulla base di cosa e' stato detto).
Anche Netflix e Amazon video in HDR sono una bellezza, quindi ti consiglio di procedere tranquillo, non credo ci sia di meglio in quella fascia di prezzo come 40"

Janos121
24-09-2017, 10:42
Chi è alla ricerca di un televisore 55" 4K a basso costo "da comprare ad occhi chiusi" potrebbe considerare il TCL U55P6046.

Il Corriere della Sera ha scritto, tra l'altro, "Android TV non lo abbiamo mai visto così scattante"....


http://www.dday.it/redazione/24226/tcl-u55p6046-prova


.

floop
24-09-2017, 10:57
Chi è alla ricerca di un televisore 55" 4K a basso costo "da comprare ad occhi chiusi" potrebbe considerare il TCL U55P6046.

Il Corriere della Sera ha scritto, tra l'altro, "Android TV non lo abbiamo mai visto così scattante"....


http://www.dday.it/redazione/24226/tcl-u55p6046-prova


.

ah bè il Corriere, rivista rinomata per tv review lol

ma dai che è una patacca TCL, si andrà bene ma a sto punto mi fido più di Hisense n6800 o ancora meglio Samsung mu6400

mr.cluster
24-09-2017, 11:13
ah bè il Corriere, rivista rinomata per tv review lol

ma dai che è una patacca TCL, si andrà bene ma a sto punto mi fido più di Hisense n6800 o ancora meglio Samsung mu6400

Secondo la scheda tecnica
https://www.displayspecifications.com/en/model/2fbea7d
ha caratteristiche intermedie tra la serie MU64** e la serie MU7000 di Samsung, a cui è inferiore solo nell'input lag.
In un certo senso, è un Sony della serie XE7000 con un pannello VA invece che IPS.
Mancano le app Mediaset, Rai, Infinity e Sky, c'è solo Netflix e Kodi, per ora.

Janos121
24-09-2017, 11:16
ah bè il Corriere, rivista rinomata per tv review lol

ma dai che è una patacca TCL, si andrà bene ma a sto punto mi fido più di Hisense n6800 o ancora meglio Samsung mu6400

Che TCL sia una patacca è un tuo parere.

Su un altro forum vi è un lunghissimo thread di persone che hanno acquistato televisori TCL della serie P60 e ne parlano piutosto bene.

Inoltre l'EISA ha eletto un televisore TCL (per la precisione il 55C70) BEST BUY TV 2017-2018.

.

gup133
24-09-2017, 13:29
Ragazzi, sono alla ricerca di un TV 4k 50" (max 55") che costi intorno ai 600€ max. E' per la mia 2a casa, per cui non voglio spenderci un capitale.
Cosa mi consigliate? avevo dato un'occhiata all'Hisense h50n6800, che ne pensate?

marklevinson76
24-09-2017, 19:01
Io ho da poco preso il 40MU6470 da amazzone sui 540 euro e devo dire che sono super soddisfatto, leggi le mie impressioni su questo thread:
http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44998100&postcount=30620

Lo uso principalmente come monitor gaming su PC, gioco solo in 4k non mi abbasso piu' ad un misero 1080p :asd:. Purtroppo per i problemi di Windows 10 Creator's update, non posso attivare l'HDR, e' buggato su windows, ma ho provato i video dimostrativi di Samsung ed LG tramite chiavetta e sono SPETTACOLARI!!!!!! (contrariamente a quanto ha scritto qualcuno che questa TV non offre un HDR decente...chissa' sulla base di cosa e' stato detto).
Anche Netflix e Amazon video in HDR sono una bellezza, quindi ti consiglio di procedere tranquillo, non credo ci sia di meglio in quella fascia di prezzo come 40"
l'HDR dovresti vederlo in funzione su un tv con una luminosità maggiore e con un controllo della retro a zone, li ti rendi davvero conto di cosa sia un filmato in HDR, che sia un buon tv e che abbia un HDR soggettivamente godibile non lo metto in dubbio, ma un buon tv con HDR è ben altra cosa.

mr.cluster
24-09-2017, 20:50
Ragazzi, sono alla ricerca di un TV 4k 50" (max 55") che costi intorno ai 600€ max. E' per la mia 2a casa, per cui non voglio spenderci un capitale.
Cosa mi consigliate? avevo dato un'occhiata all'Hisense h50n6800, che ne pensate?
Con un prezzo del genere non è conveniente prendere una tv 4k in quanto l'elettronica "al risparmio" mostrerebbe tutti i suoi limiti.
comunque, con questi prezzi ci sono, oltre all'hisense che hai trovato, il samsung 50ku6072, il Philips 50pus6262, e lo LG 55uj634v.
Nel confronto su https://www.displayspecifications.com/en/comparison/fa9f2bec2
non sono riuscito a definire una superiorità precisa di un modello rispetto ad un altro (il philips ha un codice diverso, è la versione senza Ambilight).
Se dovete vedere film via usb al buio, il Samsung non solo ha il pannello migliore, ma anche la compatibilità più estesa. Se invece la stanza è spesso illuminata, meglio l'Lg.
Per una questione di design, sia il Samsung che l'Hisense sono VA, quindi è adeguato per gli stessi usi.

gup133
24-09-2017, 21:05
Con un prezzo del genere non è conveniente prendere una tv 4k in quanto l'elettronica "al risparmio" mostrerebbe tutti i suoi limiti.
comunque, con questi prezzi ci sono, oltre all'hisense che hai trovato, il samsung 50ku6072, il Philips 50pus6262, e lo LG 55uj634v.
Nel confronto su https://www.displayspecifications.com/en/comparison/fa9f2bec2
non sono riuscito a definire una superiorità precisa di un modello rispetto ad un altro (il philips ha un codice diverso, è la versione senza Ambilight).
Se dovete vedere film via usb al buio, il Samsung non solo ha il pannello migliore, ma anche la compatibilità più estesa. Se invece la stanza è spesso illuminata, meglio l'Lg.
Per una questione di design, sia il Samsung che l'Hisense sono VA, quindi è adeguato per gli stessi usi.
Ti ringrazio per la gentilezza (compreso pvt ... :) ).
Non andando su un 4k, su un budget di 600€ che 49" consiglieresti?

mr.cluster
24-09-2017, 21:05
Mi hanno segnalato che il TCL 49C7006 è attualmente esaurito sui siti segnalati.
Al momento è su Amazon ITA (a che prezzi!:eek: )
https://www.amazon.it/gp/offer-listing/B071WNF46B/ref=dp_olp_0?ie=UTF8&condition=all
e su Amazon DE con spedizione gratuita per l'Italia (prezzi esosissimi!:eek: !)
https://www.amazon.de/gp/offer-listing/B071WNF46B/ref=dp_olp_new?ie=UTF8&condition=new
Spero di aver aiutato chi era interessato. :)

mr.cluster
24-09-2017, 22:07
Ti ringrazio per la gentilezza (compreso pvt ... :) ).
Non andando su un 4k, su un budget di 600€ che 49" consiglieresti?
sinceramente, ti avrei consigliato un Sony KDL-50W756C, che saltuariamente si trova in giro nuovo ed è compatibile con tutte le app (Premium, Rai, Infinity), che i vari cinesi o turchi a basso costo non sempre garantiscono (Akai, Changhong, Polaroid, Zephir, Grundig, Telefunken).
Però, stasera quel Sony si trova solo oltre i 1200€ :mbe:
Il modello aggiornato non posso consigliarlo perchè ha dei seri problemi con i pannelli, come mostrato un paio di pagine prima.
La scelta si riduce all'LG 49LH590, al Samsung 49M6300 e al Panasonic 49ES403.
Il confronto https://www.displayspecifications.com/en/comparison/7f8f2beff non mostra particolari differenze, se non il tipo di pannello: IPS per Lg e Panasonic e VA per Samsung. Tuttavia le recensioni per il modello curvo Samsung precedente (il 49k6300) sono molto buone, soprattutto come lag.
Concludendo, se ti piacciono i tv curvi e/o al buio, meglio il Samsung, altrimenti l'LG ed il Panasonic sono equivalenti, con un leggero vantaggio per il panasonic.
Buona sera, :)

floop
25-09-2017, 08:26
Che TCL sia una patacca è un tuo parere.

Su un altro forum vi è un lunghissimo thread di persone che hanno acquistato televisori TCL della serie P60 e ne parlano piutosto bene.

Inoltre l'EISA ha eletto un televisore TCL (per la precisione il 55C70) BEST BUY TV 2017-2018.

.

mancano app
non sai come funziona l'assistenza
firmware update boh

è tutto in boh, si di per sè come tv funziona e non è male per quel che costa ma sinceramente starei più tranquillo con mu6400 o uj di LG se uno non può spendere.

Gorham
25-09-2017, 08:27
Io ho da poco preso il 40MU6470 da amazzone sui 540 euro e devo dire che sono super soddisfatto, leggi le mie impressioni su questo thread:
http://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44998100&postcount=30620

Lo uso principalmente come monitor gaming su PC, gioco solo in 4k non mi abbasso piu' ad un misero 1080p :asd:. Purtroppo per i problemi di Windows 10 Creator's update, non posso attivare l'HDR, e' buggato su windows, ma ho provato i video dimostrativi di Samsung ed LG tramite chiavetta e sono SPETTACOLARI!!!!!! (contrariamente a quanto ha scritto qualcuno che questa TV non offre un HDR decente...chissa' sulla base di cosa e' stato detto).
Anche Netflix e Amazon video in HDR sono una bellezza, quindi ti consiglio di procedere tranquillo, non credo ci sia di meglio in quella fascia di prezzo come 40"

Ottimo, grazie, non mi interessa che abbia un HDR di qualità, a quel prezzo di certo non me lo aspetto, mi accontenterei che fosse almeno godibile, che si noti la differenza rispetto all'SDR insomma. Tra l'altro, come scrivevo, lo userei quasi esclusivamente con PC/PS4 Pro e le tue impressioni mi sembrano più che positive a riguardo. ;)

NuT
25-09-2017, 10:17
Ragazzi, sono alla ricerca di un TV 4k 50" (max 55") che costi intorno ai 600€ max. E' per la mia 2a casa, per cui non voglio spenderci un capitale.
Cosa mi consigliate? avevo dato un'occhiata all'Hisense h50n6800, che ne pensate?

Ciao oggi su eBay (venditore monclick, affidabilissimo) c'è un Hisense Smart H50M3300 Ultra HD 4K Televisore 50" a 399€. È anche smart.

Non lo conosco, ma mi sembra abbia un ottimo prezzo.

gup133
25-09-2017, 12:44
Ciao oggi su eBay (venditore monclick, affidabilissimo) c'è un Hisense Smart H50M3300 Ultra HD 4K Televisore 50" a 399€. È anche smart.

Non lo conosco, ma mi sembra abbia un ottimo prezzo.

Ti ringrazio moltissimo! :)

mr.cluster
25-09-2017, 18:58
Segnalo che nel sottocosto di Co*et dal 28/9 al 7/10 sono al minor prezzo assoluto il Samsung 49mu6100 a 499€, lo LG 43uj634 a 399€ e lo LG 55uj630 a 599€, 130€ in meno rispetto alla migliore offerta sul web.:)

Janos121
25-09-2017, 21:40
In arrivo anche sottocosto da €nics (dal 29 Settembre). :)

Uno dei televisori più interessanti presenti sul volantino è, a mio parere, il nuovo Hisense 65N5305 a € 899. :)


https://www.hisenseitalia.it/televisori/h65n5305/

.

Gorham
26-09-2017, 08:08
Ottimo, grazie, non mi interessa che abbia un HDR di qualità, a quel prezzo di certo non me lo aspetto, mi accontenterei che fosse almeno godibile, che si noti la differenza rispetto all'SDR insomma. Tra l'altro, come scrivevo, lo userei quasi esclusivamente con PC/PS4 Pro e le tue impressioni mi sembrano più che positive a riguardo. ;)

Giusto per capire, che differenza c'è tra il Samsung 43MU6470 in offerta sull'amazzone ed il Samsung 43MU6400 che trovo in altri negozi? Sul sito ufficiale italiano del 6470 non c'è nemmeno traccia.

Grazie

abellodenonna
26-09-2017, 09:37
In arrivo anche sottocosto da €nics (dal 29 Settembre). :)

Uno dei televisori più interessanti presenti sul volantino è, a mio parere, il nuovo Hisense 65N5305 a € 899. :)


https://www.hisenseitalia.it/televisori/h65n5305/

.

Perchè secondo te cosi' interessante?
Linkeresti il volantino che ho trovato solo quello dei cellulari?
:doh:

coge
26-09-2017, 10:38
Segnalo che nel sottocosto di Co*et dal 28/9 al 7/10 sono al minor prezzo assoluto lo LG 43uj634 a 399€

sul loro sito lo vedo a 467

marklevinson76
26-09-2017, 13:45
Giusto per capire, che differenza c'è tra il Samsung 43MU6470 in offerta sull'amazzone ed il Samsung 43MU6400 che trovo in altri negozi? Sul sito ufficiale italiano del 6470 non c'è nemmeno traccia.

Grazie
credo cambi solo il mercato di appartenenza

mr.cluster
26-09-2017, 19:12
sul loro sito lo vedo a 467

perchè l'offerta è effettiva dal 28/9, non prima. Non sono sicuro valga anche via web.
Comunque:https://www.ultimoprezzo.com/volantino/comet/2017/concediti-il-meglio-parte-il-sottocosto---settembreottobre-2017/?page=5

mr.cluster
26-09-2017, 19:17
Segnalo che negli Uni€ di: Novara, Livorno, Rovigo, Marina di Gioiosa Ionica, Gela, Reggio Calabria, Catanzaro Lido, Siracusa, Milano viale Lucania, Polla, Urbino, Porto Empedocle, Cinquefrondi, Mazzarino, Fasano, Castellaneta, Ginosa, Torino Corso Cadore, Moglia, Napoli via Brin, Sant’Alberto, San Sepolcro, Chiaravalle, Bellaria e Cesenatico,sono in sottocosto, dal 28/09 al 12/10, i seguenti tv: Philips 55PUT6162 a 499€, lo LG 65UJ630 a 999€ ed il Samsung UE65KS7500 a 1499€

Janos121
27-09-2017, 00:06
Perchè secondo te cosi' interessante?
Linkeresti il volantino che ho trovato solo quello dei cellulari?
:doh:

Il 65N5305 è a mio parere uno dei televisori più interessanti del volantino perchè questo televisore (modello del 2017) ha buona qualità delle immagini ed ottimo audio (dbx-tv) ad un prezzo stracciato (per essere un 65" 4K).

Non so se per regolamento posso linkare il volantino.

P.S. Sono un felice possessore di televisore Hisense da quasi tre anni.

.

.

Janos121
27-09-2017, 00:11
Segnalo che negli Uni€ di: Novara, Livorno, Rovigo, Marina di Gioiosa Ionica, Gela, Reggio Calabria, Catanzaro Lido, Siracusa, Milano viale Lucania, Polla, Urbino, Porto Empedocle, Cinquefrondi, Mazzarino, Fasano, Castellaneta, Ginosa, Torino Corso Cadore, Moglia, Napoli via Brin, Sant’Alberto, San Sepolcro, Chiaravalle, Bellaria e Cesenatico,sono in sottocosto, dal 28/09 al 12/10, i seguenti tv: Philips 55PUT6162 a 499€, lo LG 65UJ630 a 999€ ed il Samsung UE65KS7500 a 1499€

Vi è anche un LG 55" scontato del 40% a soli € 599 (non si riesce a leggere che modello è) ed altri televisori oltre a quelli che hai indicato.

.

Gorham
27-09-2017, 07:44
credo cambi solo il mercato di appartenenza

Perfetto, grazie. ;)

floop
27-09-2017, 08:25
Vi è anche un LG 55" scontato del 40% a soli € 599 (non si riesce a leggere che modello è) ed altri televisori oltre a quelli che hai indicato.

.

magari un uj750v o sj810 asd

Freisar
27-09-2017, 09:23
Il Sony XE9005 me ne parlano bene, confermate?

lantony
27-09-2017, 14:00
Giusto per capire, che differenza c'è tra il Samsung 43MU6470 in offerta sull'amazzone ed il Samsung 43MU6400 che trovo in altri negozi? Sul sito ufficiale italiano del 6470 non c'è nemmeno traccia.

Grazie

Se ne era già parlato una o 2 pagine indietro, il 6470 è la versione UK ma ci sono diverse differenze tra i 2

credo cambi solo il mercato di appartenenza

No non è corretto, oltre al mercato di appartenenza (UK) le vere differenze a favore del 6470 sono:

1)ha supreme uhd dimming (contro UHD dimming)
2)ha Premium one remote (contro one remote)
3)ha pqi maggiore (1600 contro 1500)
4)il colore

http://www.samsung.com/uk/tvs/uhd-mu...E40MU6470UXXU/
http://www.samsung.com/it/tvs/uhd-mu...E40MU6400UXZT/

credo che valga quei 30-40 euro di differenza, perciò ho acquistato il 6470 e non il 6400 :asd:

marklevinson76
27-09-2017, 14:22
Se ne era già parlato una o 2 pagine indietro, il 6470 è la versione UK ma ci sono diverse differenze tra i 2



Sbagli, oltre al mercato di appartenenza (UK) le vere differenze a favore del 6470 sono:

1)ha supreme uhd dimming (contro UHD dimming)
2)ha Premium one remote (contro one remote)
3)ha pqi maggiore (1600 contro 1500)
4)il colore

http://www.samsung.com/uk/tvs/uhd-mu...E40MU6470UXXU/
http://www.samsung.com/it/tvs/uhd-mu...E40MU6400UXZT/

credo che valga quei 30-40 euro di differenza, perciò ho acquistato il 6470 e non il 6400 :asd:
vista la differenza di prezzo hai fatto bene, ma le differenze sono marginali, sul dimming cambia solo la sigla, entrambi hanno un utilità pari a zero.
per il pqi vista la minima differenza ad occhio dubito si possano notare differenze, magari hai al suo interno un processore che gestisce la parte smart con un clock un pelo più alto, da li il pqi maggiore.

marklevinson76
27-09-2017, 14:23
Il Sony XE9005 me ne parlano bene, confermate?
si è ottimo

Blasius
27-09-2017, 14:29
ho un 43ku6400 e lo cambio solo per un 49...

Di contro niente visto che a differenza di un ks7000 di mio padre ( IMHO ) preferisco al 1000x1000 centinaia di euro in più nella tasca e una TV che va da Deus ;)

Ho visto le tabelle comparative con il 49mu6400 praticamente è la stessa tv tranne che per il pannello 8bit + 2 che non so se siano emulati o meno...
Fatto sta che cambiare si ma solo per:

49 serie
49 Ks ( a superofferta )

La serie MU 7xxx 8xxx non la calcolerei prp non avendo il Quantum Dot

lantony
27-09-2017, 15:01
vista la differenza di prezzo hai fatto bene, ma le differenze sono marginali, sul dimming cambia solo la sigla, entrambi hanno un utilità pari a zero.
per il pqi vista la minima differenza ad occhio dubito si possano notare differenze, magari hai al suo interno un processore che gestisce la parte smart con un clock un pelo più alto, da li il pqi maggiore.

perchè dici che cambia solo la sigla e che non hanno utilità?
Dal sito Samsung:

Supreme UHD Dimming:
Grazie a questa tecnologia, le aree cromatiche sullo schermo vengono analizzate e migliorate a una a una, per assicurarti una qualità d'immagine decisamente piu' realistica. Grazie a questo processo di ottimizzazione dei colori e del contrasto, potrai guardare tutti i tuoi programmi preferiti come mai prima d'ora.


Sempre stando a Samsung in realtà c'è una differenza tra UHD dimming e Supreme UHD dimming, eccola qui:

"UHD Dimming precisely scans an incredible amount of zones across the entire image and adjusts brightness to deliver deeper darks and brighter whites, whereas Supreme UHD Dimming scans more number of zones and you can enjoy more brilliant picture quality"

marklevinson76
27-09-2017, 15:05
perchè l ho visto in azione, lascia perdere quello che scrive samsung sul suo sito, il tuo tv ha un ottimo contrasto nativo di suo, ed un dimming che non funziona fa più danno che altro, riesce solo ad affogare i dettagli nelle basse luci, ed il controllo software a zone è limitato.

Janos121
27-09-2017, 21:15
ho un 43ku6400 e lo cambio solo per un 49...

Di contro niente visto che a differenza di un ks7000 di mio padre ( IMHO ) preferisco al 1000x1000 centinaia di euro in più nella tasca e una TV che va da Deus ;)

Ho visto le tabelle comparative con il 49mu6400 praticamente è la stessa tv tranne che per il pannello 8bit + 2 che non so se siano emulati o meno...
Fatto sta che cambiare si ma solo per:

49 serie
49 Ks ( a superofferta )

La serie MU 7xxx 8xxx non la calcolerei prp non avendo il Quantum Dot


Penso tu sbagli a non calcolare la serie MU7000 considerando che il 55MU7000 è raccomandato da Avforums.com....

https://www.avforums.com/review/samsung-ue55mu7000-4k-led-tv-review.13925

.

Blasius
27-09-2017, 23:21
Penso tu sbagli a non calcolare la serie MU7000 considerando che il 55MU7000 è raccomandato da Avforums.com....

https://www.avforums.com/review/samsung-ue55mu7000-4k-led-tv-review.13925

.

Ma il quantum fa la stradifferenza cmq... Il prezzo delle mu 7 8 sono stra elevati

mr.cluster
28-09-2017, 11:16
Segnalazioni offerte sottocosto:
1- nel sottocosto degli €nics della catena Nova dal 29/9 al 9/10 c'è il Samsung 49MU6220 a 499€, lo LG 43uj634 a 399€, l'Oled LG 55E6V a 1999€ (sconto di 50€...:sofico: ), il Sony 49XE7005 a 649€, il Samsung 40MU6120 a 399€;
2- nel "Tasso zero" dei Tr*ny "papino" dal 28/9 al 15/10 c'è lo LG Oled 55B6V a 1599€ (sconto di 100€) ed il Sony 55XE7096 a 899€;
3- nella promo del gruppo Gig*nte dal 29/9 al 7/10 ci sono gli LG 49UJ670 a 499€ e lo LG 43LJ594 a 299€;
4- nei Carre*our che aderiscono alla promo "svuotatutto" c'è un Sony HD ready 32rd433 a 249€ e lo LG 43lh510v a 299€.

Aggiornamento delle ore 20:30
1- Negli Ex*ert del gruppo "Somma" (province di Napoli e Sud di quella Casertana) dal 28/9 al 7/10 sono in offerta il Samsung 49MU6120 a 499€, il Philips 42PFS4012 a 299,99€, lo LG 55UJ630 a 599,00€ e lo LG 43UJ635 a 399,00€;
2- Sempre Ex*ert, ma il gruppo "Di Lella" (provincia nord Napoli) c'è lo LG 55UJ630 a 599€, il Sony 65XE7096 a 1359€, il Samsung 55MU6200 a 689€, il Samsung 49MU6120 a 499€, e lo LG 43UJ635 a 399€;
3- Nel "sottocosto" degli €nics della catena Galimberti (Nord-Est, Lombardia, Emilia-Romagna, Sassari) c'è l'Oled Sony 65A1 a 3980€ (400€ di sconto) ed il Samsung 55KU6000 a 679€; le stesse offerte sono presenti nel "sottocosto" del gruppo "Castoldi" (Lombardia);
4- Nel "sottocosto" degli €nics della catena Tufano (Campania e Lazio) c'è lo LG 55UJ634V a 599€, il Samsung 40MU6400 a 499€, e il Samsung 40MU6120 a 449€;
5- Nel sottocosto degli Ex*ert del gruppo "Mallardo" (provincia Nord Napoli e Bari) c'è il Samsung 49mu6120 a 499€, lo LG 55UJ630V a 599€, il Philips 42PFS4012 a 299€, e lo LG 43UJ635 a 399€.

Kaio2
28-09-2017, 11:31
Purtroppo per questioni di spazio non posso mettere un oled 55". Al massimo mi entra un 40" 43" massimo. Su questa misura che tv ci sono 4k hdr10 di buon livello (possibilmente con 4k 60hz e un buon input lag)? Grazie.

mr.cluster
28-09-2017, 13:52
Purtroppo per questioni di spazio non posso mettere un oled 55". Al massimo mi entra un 40" 43" massimo. Su questa misura che tv ci sono 4k hdr10 di buon livello (possibilmente con 4k 60hz e un buon input lag)? Grazie.

Con le caratteristiche richieste ci sono il Samsung 40MU6400 da 499€ ed il 43MU6172 da 600€, il Sony 43XE8096 da 760€ ed il Loewe Connect da 40" da 2230€.
Dal confronto su https://www.displayspecifications.com/en/comparison/68092c79c, risulta che quello con l'input lag minore è il 40mu6400, con 19 msec.
Buona giornata.:)

NuT
28-09-2017, 16:17
4- nei Carre*our che aderiscono alla promo "svuotatutto" c'è un Sony HD ready 32rd433 a 249€ e lo LG 43lh510v a 299€.

L'LG 43" l'ho regalato poco meno di un anno fa alla mia ragazza e si trova bene. Posso dire di utilizzarlo tutti i giorni e col DTT va molto bene anche con i canali in SD (in HD molto belli devo dire). Insomma nella fascia entro i 300€ (io l'ho pagato 279€ dai defunti Stockisti) non penso si possa prendere di meglio, in relazione soprattutto al polliciaggio.

Kaio2
28-09-2017, 20:54
Con le caratteristiche richieste ci sono il Samsung 40MU6400 da 499€ ed il 43MU6172 da 600€, il Sony 43XE8096 da 760€ ed il Loewe Connect da 40" da 2230€.
Dal confronto su https://www.displayspecifications.com/en/comparison/68092c79c, risulta che quello con l'input lag minore è il 40mu6400, con 19 msec.
Buona giornata.:)

Ti ringrazio molto, peccato che nessuno di quelli comparati mi soddisfa. Il samsung sarebbe buono ma purtroppo ha il pannello 8 bit. Gli altri invece hanno pannello 10bit ma sono edge led, il male proprio per l'hdr. Pannelli direct led a 10bit non ce ne sono??? Anche se l'input lag non è fulmineo.
Avevo adocchiato questo, LG TV LED Ultra HD 4K 43" 43UJ750V Smart TV ma non ho capito che tipo di pannello sia. Nelle specifiche sta scritto sia direct led che edge led, si puà sapere? Boh!

mr.cluster
28-09-2017, 21:22
...Avevo adocchiato questo, LG TV LED Ultra HD 4K 43" 43UJ750V Smart TV ma non ho capito che tipo di pannello sia. Nelle specifiche sta scritto sia direct led che edge led, si puà sapere? Boh!

Non c'è che da chiedere!
Secondo i dati di https://www.displayspecifications.com/en/model/c1fbb1b
Il pannello del 43uj750V è da 8 bits + 2 bits "interpolati" (come tutti gli altri che ti ho indicato prima), e la retroilluminazione è del tipo Edge-Led.

Kaio2
28-09-2017, 21:24
Non c'è che da chiedere!
Secondo i dati di https://www.displayspecifications.com/en/model/c1fbb1b
Il pannello del 43uj750V è da 8 bits + 2 bits "interpolati" (come tutti gli altri che ti ho indicato prima), e la retroilluminazione è del tipo Edge-Led.

Perfetto! Non so che pesci prendere! :D
Tu che faresti? Escludendo quello da 2mila euro che mi sembra esagerato.

mr.cluster
28-09-2017, 22:02
Perfetto! Non so che pesci prendere! :D
Tu che faresti? Escludendo quello da 2mila euro che mi sembra esagerato.
Purtroppo i pannelli con 10 bit effettivi sono presenti solo con pannelli da almeno 49 pollici, come il 49mu8000
https://www.displayspecifications.com/en/model/4145a69
che però comunque è edge led.
in questi casi penso che i disturbi tipici dell'edge-led, come il clouding, possono essere mitigati solo da pannelli di buona qualità e da una assistenza che ti permette di avere le spalle coperte in caso di sfortuna.
Dato che, se fosse stato possibile avere pannelli più grandi, ti avrei consigliato di prenderti un Oled eventualmente usato come modello da esposizione come spesso si trovano su Ep*ice, ed ogni tanto scendono a 999€, ma sono solo a partire da 55".
invece i TV direct led sono più rari, come l'Hisense 43N5700, che è più lento (input lag 50 msec), ha l'hdr ma è sempre 8+2, ed al momento è solo su Eb*y a 530€ circa.
Nel tuo caso, mi prenderei comunque il 40mu6400, perchè ha il miglior rapporto qualità prezzo tra i Tv in quelle dimensioni, che tra l'altro sono ormai considerati la fascia bassa del mercato, e queste innovazioni ormai si ritrovano "tutte insieme" quasi esclusivamente su TV dai 49" in sù, come per il Sony 49XE9005, che come documentato qui
https://www.displayspecifications.com/en/model/50e1ad8
ha sia il pannello 10 bit, sia il direct led, che l'HDR10, e costa 1200 da Tr*ny.

Kaio2
28-09-2017, 22:10
Purtroppo i pannelli con 10 bit effettivi sono presenti solo con pannelli da almeno 49 pollici, come il 49mu8000
https://www.displayspecifications.com/en/model/4145a69
che però comunque è edge led.
in questi casi penso che i disturbi tipici dell'edge-led, come il clouding, possono essere mitigati solo da pannelli di buona qualità e da una assistenza che ti permette di avere le spalle coperte in caso di sfortuna.
Dato che, se fosse stato possibile avere pannelli più grandi, ti avrei consigliato di prenderti un Oled eventualmente usato come modello da esposizione come spesso si trovano su Ep*ice, ed ogni tanto scendono a 999€, ma sono solo a partire da 55".
invece i TV direct led sono più rari, come l'Hisense 43N5700, che è più lento (input lag 50 msec), ha l'hdr ma è sempre 8+2, ed al momento è solo su Eb*y a 530€ circa.
Nel tuo caso, mi prenderei comunque il 40mu6400, perchè ha il miglior rapporto qualità prezzo tra i Tv in quelle dimensioni, che tra l'altro sono ormai considerati la fascia bassa del mercato, e queste innovazioni ormai si ritrovano "tutte insieme" quasi esclusivamente su TV dai 49" in sù, come per il Sony 49XE9005, che come documentato qui
https://www.displayspecifications.com/en/model/50e1ad8
ha sia il pannello 10 bit, sia il direct led, che l'HDR10, e costa 1200 da Tr*ny.
Ti ringrazio sei stato gentilissimo e molto esaustivo. Alla fine i 40-43" sono solo compromessi. A questo punto tento di incastrare un 55" e vado sull'oled :D

mr.cluster
28-09-2017, 22:18
Ti ringrazio sei stato gentilissimo e molto esaustivo. Alla fine i 40-43" sono solo compromessi. A questo punto tento di incastrare un 55" e vado sull'oled :D

Se indichi le dimensioni effettive in cui dovrà essere inserito si possono verificare se i singoli tv sono "adeguati" per essere inseriti di fino.
Torna quando vuoi,che ogni tanto qualche offerta la si trova!:mano:

Kaio2
28-09-2017, 22:36
Se indichi le dimensioni effettive in cui dovrà essere inserito si possono verificare se i singoli tv sono "adeguati" per essere inseriti di fino.
Torna quando vuoi,che ogni tanto qualche offerta la si trova!:mano:
Oddio in realtà lo spazio ci sta anche, in pratica ho tre scrivanie messe l'una vicino l'altra da 73cm di larghezza l'una e su una sta l'imac in firma. Però guardando bene quel sony costa mille euro in meno rispetto all'oled. E visto che l'uso che ne farei esclude i film, in quanto (stesso nella stanza) ho una saletta cinema con proiettore e schermo di 3m, lo userei per le serie tv, qualche documentario e giochi. Credo che l'oled sia esagerato anche per l'uso che ne farei.

mr.cluster
28-09-2017, 22:55
Per gli utenti del forum: qualcuno ha notizie dei nuovi TV SELECO?
Su Internet ci sono solo annunci, e, personalmente, ne ho visto solo uno in un negozio della catena Syn*rgy, un 32" FHD sui 250€ che mi sembrava simile ai samsung della serie 5000 come qualità d'immagine....

sgaga86
29-09-2017, 09:00
Buongiorno, ho un proiettore pana 6000 contentissimo consigliato da Abilmen, volevo un consiglio su l'acquisto di un tv full-hd magari oled se lo fanno full-hd. Anche perché non vedo cosa serve ad oggi il 4k.

Grazie saluti

Gorham
29-09-2017, 09:24
Mamma mia, comprare una TV al giorno d'oggi è peggio che acquistare un'auto, sinceramente a forza di guardarmi in giro sto perdendo il lume della ragione. :D
Premesso che visto il budget che ho a disposizione sono consapevole che si tratta comunque di trovare il miglior "compromesso", alla fine avrei messo gli occhi su questi modelli:

LG 43UJ701V (750V)
Sony 43XE7005 (7077-7096)
Samsung UE40MU6400 (6470)
Panasonic TX-40EX603 (613-633)

Secondo il vostro giudizio quali di questi è il miglior compromesso per un uso quasi esclusivamente ludico (PC e PS4 Pro)? Grazie.

mr.cluster
29-09-2017, 09:37
Buongiorno, ho un proiettore pana 6000 contentissimo consigliato da Abilmen, volevo un consiglio su l'acquisto di un tv full-hd magari oled se lo fanno full-hd. Anche perché non vedo cosa serve ad oggi il 4k.

Grazie saluti
Gli oled FHD sono gli LG 55EG9A7V da 1170€ (serie 2017, NO HDR; sistema smart antiquato); 55EG910V da 1100€ (serie 2015, come il precedente). Non so fino a che punto conviene comprarli. Certo, il sistema di upscaling renderà decenti le immagini SD meglio in questi modelli rispetto ai 4K, ma sono prive dell'HDR, che soprattutto per videogiochi e DVD/Blu-Ray sta diventando estremamente comune.
Hai ragione che di per sè il 4K è eccessivo, ma ormai tutte le tecnologie recenti sono solo appannaggio di modelli con pannelli 4K. Il TV LG Oled più economico "completo" è il 55B6v da 1700€.

mr.cluster
29-09-2017, 09:38
Mamma mia, comprare una TV al giorno d'oggi è peggio che acquistare un'auto, sinceramente a forza di guardarmi in giro sto perdendo il lume della ragione. :D
Premesso che visto il budget che ho a disposizione sono consapevole che si tratta comunque di trovare il miglior "compromesso", alla fine avrei messo gli occhi su questi modelli:

LG 43UJ701V (750V)
Sony 43XE7005 (7077-7096)
Samsung UE40MU6400 (6470)
Panasonic TX-40EX603 (613-633)

Secondo il vostro giudizio quali di questi è il miglior compromesso per un uso quasi esclusivamente ludico (PC e PS4 Pro)? Grazie.
Il Samsung MU6400. Ottimo Tv, molto reattivo per il Gaming. Gli altri hanno un lag più elevato.

Gorham
29-09-2017, 09:42
Il Samsung MU6400. Ottimo Tv, molto reattivo per il Gaming. Gli altri hanno un lag più elevato.

Ok, grazie, sul Samsung ho solo qualche dubbio sul pannello, è 8 bit oppure 8+2 bit?

mr.cluster
29-09-2017, 09:47
Ok, grazie, sul Samsung ho solo qualche dubbio sul pannello, è 8 bit oppure 8+2 bit?

Tutti i TV che hai elencato sono a 8+2 bits.
i pannelli a 10 bit nativo sono solo da 49" in sù, come il 49mu8000.

Gorham
29-09-2017, 09:53
Tutti i TV che hai elencato sono a 8+2 bits.
i pannelli a 10 bit nativo sono solo da 49" in sù, come il 49mu8000.

Si lo so che per i 10bit nativi bisogna salire di fascia, avevo solo il dubbio che i samsung fosse rimasto agli 8bit senza FRC. Grazie comunque. ;)

Zappz
29-09-2017, 19:44
L'lg uj750v dovrebbe essere 10bit se non sbaglio...

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

mr.cluster
29-09-2017, 20:07
L'lg uj750v dovrebbe essere 10bit se non sbaglio...

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
si, ma interpolati (8+2)
https://www.displayspecifications.com/en/model/c1fbb1b

signor_miyagi
29-09-2017, 21:46
come lo vedete il 43uj635 di LG per un uso pc generico, pc gaming e gaming console (oltre ovviamente a tv, netflix ecc.)?
è in offerta da expert a 399€ e penso che per quel prezzo si trovi poco di meglio, nonostante sia un pannello IPS con tutto quello che comporta, ha un input lag particolarmente basso di 12 ms circa.

mr.cluster
29-09-2017, 22:14
come lo vedete il 43uj635 di LG per un uso pc generico, pc gaming e gaming console (oltre ovviamente a tv, netflix ecc.)?
è in offerta da expert a 399€ e penso che per quel prezzo si trovi poco di meglio, nonostante sia un pannello IPS con tutto quello che comporta, ha un input lag particolarmente basso di 12 ms circa.
Ovviamente dipende dalle esigenze, se non lo usi al buio e sorvoli il fatto che non è un "vero 4K" (pannello RGBW, cerca in rete, basta polemiche qui) resta un tv piacevole da usare con un sistema smart completo e compatibile con quasi tutti i file video che possono essere visti via USB.
Comunque, in molti ti direbbero di spendere 100€ in più e prendere il Samsung 40MU6400:sofico: presente sulla attuale promo online di Tr*ny a 479€ + 20 di spedizione.

signor_miyagi
30-09-2017, 07:56
Ovviamente dipende dalle esigenze, se non lo usi al buio e sorvoli il fatto che non è un "vero 4K" (pannello RGBW, cerca in rete, basta polemiche qui) resta un tv piacevole da usare con un sistema smart completo e compatibile con quasi tutti i file video che possono essere visti via USB.
Comunque, in molti ti direbbero di spendere 100€ in più e prendere il Samsung 40MU6400:sofico: presente sulla attuale promo online di Tr*ny a 479€ + 20 di spedizione.

ah giusto, la questione rgbw, ne avevo letto ai tempi.
credevo che se ne fossero sbarazzati nella serie 2017, immagino spieghi anche il prezzo basso...
peccato, sarebbe perfetto per l'uso che ne farei io.
il 40mu6400 era l'alternativa che già avevo adocchiato, ma non mi piace la cornice silver, c'è il 40mu6470 che ha la cornice scura ma si trova solo su amazon a 570€ e onestamente non so se mi va di spenderceli, credo aspetterò un'offerta.

volendo alzare leggermente l'asticella di prezzo, si trova qualcosa in questa fascia con caratteristiche che giustifichino l'esborso?

Mallardo
30-09-2017, 10:04
Ciao a tutti, scrivo per chiedervi un consiglio su un televisore da comprare. L'uso che ne farei è netflix, un po' di tv e un po' di gaming. Vorrei spendere sui 400 euro, su cosa potrei orientarmi viste le offerte del momento?
PS: mi sono scordato le dimensioni, sarei orientato per un 40'.

Restless
30-09-2017, 10:36
Scusate la domanda alquanto semplice e banale: esistono modelli di televisori con dimensioni intermedie tra 32" e 40", o è davvero difficile trovarli e in pratica non c'è altra scelta che andare su 32 o 40?

Janos121
30-09-2017, 11:35
come lo vedete il 43uj635 di LG per un uso pc generico, pc gaming e gaming console (oltre ovviamente a tv, netflix ecc.)?
è in offerta da expert a 399€ e penso che per quel prezzo si trovi poco di meglio, nonostante sia un pannello IPS con tutto quello che comporta, ha un input lag particolarmente basso di 12 ms circa.


Mio fratello l'anno scorso ha comprato sempre a € 399 sottocosto l'LG 43UH603V.

Quest'ultimo, è vero che che ha neri poco profondi e colori non cosi vividi, tuttavia con contenuti in HD e soprattutto in 4K la qualità delle immagini migliora in maniera percepibile.

Tuttavia per il gaming non mi è capitato di testarlo.

Il 43UJ635V, che ha un pannello superiore a quello del 43UH603V (credo a 10 bit non nativi il primo) ha, nonostante il pannello non sia un vero 4K, ottime reviews in UK da parte di coloro che lo hanno acquistato.

Ti suggerirei di darci un'occhiata nel caso qualcuno abbia parlato anche dell'aspetto gaming di questo televisore.

http://www.lg.com/uk/tvs/lg-43UJ635V

.

Janos121
30-09-2017, 11:49
Ciao a tutti, scrivo per chiedervi un consiglio su un televisore da comprare. L'uso che ne farei è netflix, un po' di tv e un po' di gaming. Vorrei spendere sui 400 euro, su cosa potrei orientarmi viste le offerte del momento?
PS: mi sono scordato le dimensioni, sarei orientato per un 40'.

€ 400 è un budget un po' basso per un buon 40".

Comunque a € 440 trovi il Samsung 40MU6100 che col suo pannello VA ha buoni neri e bei colori. :)

.

Janos121
30-09-2017, 11:53
Scusate la domanda alquanto semplice e banale: esistono modelli di televisori con dimensioni intermedie tra 32" e 40", o è davvero difficile trovarli e in pratica non c'è altra scelta che andare su 32 o 40?

Si ci sono ma sono pochissimi.

Uno di questi è il Philips 39PHT4112. :)

https://www.philips.it/c-p/39PHT4112_12/4100-series-tv-led-ultra-sottile-con-digital-crystal-clear


.

missed_approach
30-09-2017, 12:13
Pensavo di acquistare il Samsung Ue55mu6100 a 649€.
Che ne pensate? Ero tentato dall'OLED ma costano un millino in più,minimo,e vado fuori budget...

mr.cluster
30-09-2017, 12:28
ah giusto, la questione rgbw, ne avevo letto ai tempi.
credevo che se ne fossero sbarazzati nella serie 2017, immagino spieghi anche il prezzo basso...
peccato, sarebbe perfetto per l'uso che ne farei io.
il 40mu6400 era l'alternativa che già avevo adocchiato, ma non mi piace la cornice silver, c'è il 40mu6470 che ha la cornice scura ma si trova solo su amazon a 570€ e onestamente non so se mi va di spenderceli, credo aspetterò un'offerta.

volendo alzare leggermente l'asticella di prezzo, si trova qualcosa in questa fascia con caratteristiche che giustifichino l'esborso?

Un TV nero paragonabile al Samsung 40MU6400 in quella fascia di prezzo, sempre con pannello VA è il Panasonic 40EX603, in offerta a 510€ su Uni€.
I monitor RGBW non offrendo un risoluzione 4K "piena", sono adeguati per la normale visione televisiva, ma non sono molto supportati come monitor per PC, soprattutto per un uso di tipo ufficio o browser, con imperfezioni nella visualizzazione dei caratteri, per questo non ho ritenuto opportuno consigliarlo.

Restless
30-09-2017, 12:58
Si ci sono ma sono pochissimi.

Uno di questi è il Philips 39PHT4112. :)

https://www.philips.it/c-p/39PHT4112_12/4100-series-tv-led-ultra-sottile-con-digital-crystal-clear


.Che praticamente è un 40". L'ideale sarebbe stato un 34" o max 36".