PDA

View Full Version : TELEVISORI LCD (anche 4K-8K) - NB. Leggete i primi 3 post!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 [106] 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196

ProgTheater
07-01-2016, 23:53
@ ProgTheater

Non capisco percè siate tutti fissati con questi LG... :( La TV che hai indicato, monta un pannello IPS con basso contrasto e neri tendenti al grigio.

Su quella fascia di prezzo, valuta il Sony W755C, il Samsung J6200 ed il Panasonic CS630.

il w755 ha android, ho letto opinioni contrastanti per cui..., inoltre non lo mai trovato a quel prezzo, solo la W705c ho trovato a 499

il j6200 non ha la tizen OS, e se devo prendere un samsung deve avere almeno la tizen, considererei la J6300 curva o la JU6400 4k se scendono di prezzo.

il panasonic non lo conosco ma in generale avevo letto che non leggeva gli HD formatatti in ntfs, se non è cosi posso tranquillamente considerarli, magari anche altri modelli.

tornando all'LG, il pannello ips ha degli ottimi angoli di visione, e colori molto naturali, in particolare questo modello ne parlano bene un po ovunque. https://www.youtube.com/watch?v=ABEOa8jR3_E
:confused: :confused: :confused:

DakmorNoland
08-01-2016, 08:02
il w755 ha android, ho letto opinioni contrastanti per cui..., inoltre non lo mai trovato a quel prezzo, solo la W705c ho trovato a 499

il j6200 non ha la tizen OS, e se devo prendere un samsung deve avere almeno la tizen, considererei la J6300 curva o la JU6400 4k se scendono di prezzo.

il panasonic non lo conosco ma in generale avevo letto che non leggeva gli HD formatatti in ntfs, se non è cosi posso tranquillamente considerarli, magari anche altri modelli.

tornando all'LG, il pannello ips ha degli ottimi angoli di visione, e colori molto naturali, in particolare questo modello ne parlano bene un po ovunque. https://www.youtube.com/watch?v=ABEOa8jR3_E
:confused: :confused: :confused:

Ma se nessuno ti risponde, significa che qui nessuno conosce quell'LG, anche perchè solitamente in quella fascia di prezzo fanno abbastanza pena, però ciò non toglie che magari quel modello sia ottimo. Se a te piace prendilo tranquillo, tanto tv eccezionali non ce ne sono sui 500 euro.

Più che altro è una questione di gusti, a me i pannelli IPS di LG non piacciono per i neri non profondi e più tendenti al grigio, ma se a te interessano solo colori e angoli di visione, allora l'IPS è un'ottima scelta. Soprattutto se il TV lo usi soprattutto di giorno e in luoghi con molta luce, allora il nero poco profondo non lo noterai più di tanto. Quindi dipende anche dall'ambiente in cui lo si utilizza.

I Sony sono tutti ottimi TV, però la parte SMART è parecchio carente, per quella ti consiglierei Samsung, che solitamente legge quasi di tutto.

Non mi risulta che ci siano TV che leggono hard disk in NTFS, perchè NTFS è un file system proprietario di Microsoft!! Che io sappia vanno tutti solo in FAT32, a meno che Microsoft non abbia venduto i diritti per l'NTFS a qualche produttore, ma non mi risulta. :stordita:

dickfrey
08-01-2016, 08:08
Non mi risulta che ci siano TV che leggono hard disk in NTFS, perchè NTFS è un file system proprietario di Microsoft!! Che io sappia vanno tutti solo in FAT32, a meno che Microsoft non abbia venduto i diritti per l'NTFS a qualche produttore, ma non mi risulta. :stordita:
Anche a me non risulta... l' HD di un mio amico abbiamo dovuto convertirlo in FAT32

EDIT: eravamo su un Samsung

BLACK-SHEEP77
08-01-2016, 08:41
Anche a me non risulta... l' HD di un mio amico abbiamo dovuto convertirlo in FAT32

le tv sony leggono anche gli HDD NTFS

tecnologico
08-01-2016, 09:10
confermo

Gorham
08-01-2016, 09:35
Anche a me non risulta... l' HD di un mio amico abbiamo dovuto convertirlo in FAT32

EDIT: eravamo su un Samsung


Mah, io ho un Panasonic del 2013 e legge tranquillamente i miei HDD da 3.5" formattati in NTSF, ora non so come si comportano i modelli più recenti.

AlexAlex
08-01-2016, 09:42
le tv sony leggono anche gli HDD NTFS
Mi sarebbe sembrato strano il contrario, visto che android supporta l'ntfs.
Piuttosto spero che con l'uscita dei nuovi modelli Sony aggiorni tutta la gamma almeno ad android M, visto i notevoli miglioramenti rispetto alla versione 5 attuale (in telefoni/tablet... Quindi immagino anche nelle TV).

BLACK-SHEEP77
08-01-2016, 10:22
Mi sarebbe sembrato strano il contrario, visto che android supporta l'ntfs.
Piuttosto spero che con l'uscita dei nuovi modelli Sony aggiorni tutta la gamma almeno ad android M, visto i notevoli miglioramenti rispetto alla versione 5 attuale (in telefoni/tablet... Quindi immagino anche nelle TV).

speriamo, ci vuole un bel big updates per sistemare un bel po di cose nelle tv sony 2015, se non fosse per questi bug sarebbero delle ottime tv.

Master.Jimmy
08-01-2016, 13:54
pannello buono per qualità, voto zero per parte smart e quantità di bug

confermo io che lo ho :(

DakmorNoland
08-01-2016, 14:15
confermo io che lo ho :(

Motivo in più per comprarsi la PS4, così hai lettore Blu Ray e anche lettore mkv. ;)

Bik
08-01-2016, 14:24
...
Non mi risulta che ci siano TV che leggono hard disk in NTFS, perchè NTFS è un file system proprietario di Microsoft!! Che io sappia vanno tutti solo in FAT32, a meno che Microsoft non abbia venduto i diritti per l'NTFS a qualche produttore, ma non mi risulta. :stordita:

L' LG legge gli HD NTFS, e non credo sia l'unica.

renaulto86
08-01-2016, 15:11
confermo io che lo ho :(

pannello buono per qualità, voto zero per parte smart e quantità di bug

ciao ragazzi, in che senso voto zero per la parte smart? :eek:
ho letto un po' di info online, ma non pensavo fosse così disastroso!

morfeo76
08-01-2016, 16:03
il w755 ha android, ho letto opinioni contrastanti per cui..., inoltre non lo mai trovato a quel prezzo, solo la W705c ho trovato a 499

il j6200 non ha la tizen OS, e se devo prendere un samsung deve avere almeno la tizen, considererei la J6300 curva o la JU6400 4k se scendono di prezzo.

il panasonic non lo conosco ma in generale avevo letto che non leggeva gli HD formatatti in ntfs, se non è cosi posso tranquillamente considerarli, magari anche altri modelli.

tornando all'LG, il pannello ips ha degli ottimi angoli di visione, e colori molto naturali, in particolare questo modello ne parlano bene un po ovunque. https://www.youtube.com/watch?v=ABEOa8jR3_E
:confused: :confused: :confused:

ciao ragazzi, in che senso voto zero per la parte smart? :eek:
ho letto un po' di info online, ma non pensavo fosse così disastroso!

I Sony del 2015 W755C/W805C sono ottime tv. La parte smart è ancora un po' acerba, tutto qui. Ad ogni modo nella fascia di prezzo 500/700 euro, sono i modelli che mi sento di consigliare.

dariofreud
08-01-2016, 16:09
il j6200 non ha la tizen OS, e se devo prendere un samsung deve avere almeno la tizen, considererei la J6300 curva o la JU6400 4k se scendono di prezzo.


Da possessore di ue50j6200 ti posso dire che ha il Tizen proprio come le i modelli superiori.


Non mi risulta che ci siano TV che leggono hard disk in NTFS, perchè NTFS è un file system proprietario di Microsoft!! Che io sappia vanno tutti solo in FAT32, a meno che Microsoft non abbia venduto i diritti per l'NTFS a qualche produttore, ma non mi risulta. :stordita:

Falso: la mia legge tranquillamente un WD formattato in NFTS così come un VERBATIM e un TOSHIBA. E ne sono sicuro perchè il 99% dei film che vedo sono .mkv da 7-8 gb in su

S90
08-01-2016, 16:40
Si è rotto il monitor del pc, e dato che ho anche la tv vecchia sto valutando se sia il caso o meno di prendere una tv da mettere sulla scrivania per usarla sia da monitor del pc che da televisione vera e propria. So che esistono i monitor appositi per questo ma costano un botto, io volevo risparmiare. Da MW infatti ho visto un tv full HD, 32 pollici, molto nitida che non costa neanche tanto: 250 eurozzi. Che ne dite? Può far male agli occhi usare la tv al posto del monitor? Io uso il pc principalmente per leggere testi (internet office, programmazione, ecc)

tecnologico
08-01-2016, 16:42
I Sony del 2015 W755C/W805C sono ottime tv. La parte smart è ancora un po' acerba, tutto qui. Ad ogni modo nella fascia di prezzo 500/700 euro, sono i modelli che mi sento di consigliare.

non è acerba è na mmerda. sei l unico qui dentro che difende sti sony, ebbasta dai.

NetNinja
08-01-2016, 16:46
non è acerba è na mmerda. sei l unico qui dentro che difende sti sony, ebbasta dai.

Quali sono secondo te i migliori dal punto di vista "smart TV" e funzioni analoghe?

grazie
ciao

morfeo76
08-01-2016, 17:03
non è acerba è na mmerda. sei l unico qui dentro che difende sti sony, ebbasta dai.

Non ho nulla da difendere e mi baso su quello che vedo. Su AvForums c'è un thread di 61 pagine dedicato ai Sony FULL HD 2015 e nessuno palesa le mancanze a cui tu fai riferimento. Ci sono picoli bug, peraltro veniali, che verranno risolti con i prossimi aggiornamenti software.

Sony 2015 Full HD 2015 w80/75/70c (https://www.avforums.com/threads/sony-2015-full-hd-2015-w80-75-70c.1937303/page-2)

Sony W80 W85C [2015] discussione ufficiale (http://www.avmagazine.it/forum/107-disc-ufficiali-lcd-full-hd/265538-sony-w80-w85c-2015-discussione-ufficiale)

Basta leggere per capire chi tra noi due millanta...

tecnologico
08-01-2016, 17:57
qui chi ha un 75c o 80c ha il dente avvelenato. saranno tutti scemi.

morfeo76
08-01-2016, 18:14
qui chi ha un 75c o 80c ha il dente avvelenato. saranno tutti scemi.

Siete in due. Prendeiti la briga di leggere i commenti presenti nei forum che ti ho linkato.
Comunque ho già perso troppo tempo con te. Per me sono ottime tv, poi con i propri soldi ognuno è libero di fare quello che vuole...

ProgTheater
08-01-2016, 22:02
Grazie a tutti per i consigli!:D ho provato personalmente la LG 42LF652V e leggeva il mio HD da 1 tera formattato in NTFS, notavo cmq molto judder e un certo effetto "dirt screen" per cui non l'ho presa.

Da possessore di ue50j6200 ti posso dire che ha il Tizen proprio come le i modelli superiori.

qui dicono che è la versione vecchia, http://www.rtings.com/tv/reviews/samsung/j6200, comunque ha app come netflix, premium play, rai replay, mediaset rewind? kodi , plex? in generale la consigleresti per visione sd e cinema tramite HD esterno specialmente?
grazie!:D

dariofreud
08-01-2016, 22:38
qui dicono che è la versione vecchia, http://www.rtings.com/tv/reviews/samsung/j6200, comunque ha app come netflix, premium play, rai replay, mediaset rewind? kodi , plex? in generale la consigleresti per visione sd e cinema tramite HD esterno specialmente?
grazie!:D

Riguardo la versione non saprei dirti..
Comunque si, utilizzo moltissimo Netflix e RAI replay ed entrambi funzionano benissimo. Netflix in particolare con tutta la banda satura regge lo streaming in full hd senza perdere qualità nemmeno un secondo (ho una 7 mb a casa). Il televisore collegato subito tramite wifi e lo utilizzo tanto anche come cinema Hd da hard disk (proprio stasera ho visto un mkv da 12 gb. Riproduzione senza pecche e rileva tutte le tracce video e audio senza problemi).
Sarà che la tengo a casa, ma è davvero un apparecchio eccezionale a mio modesto parere :D collegato tramite cavo ottico con l home theatre è davvero il massimo. :sofico:

lupin1
09-01-2016, 13:58
Salve ragazzi!
Dovendo comprare uno Smart TV sui 55" al momento attuale, con un budget di 700€ quale comprereste?
Io mi trovo in questa situazione.
Per i 4k, restando in questa fascia di prezzo non si trova niente di accettabile? Anche abbassando leggermente le pretese sulle dimensioni?
EDIT:
Aggiungo che la userei anche per Netflix e che preferirei comprare da un negozio fisico.

Uppo questo post per dirvi che ho deciso di aumentare lievemente il budget. Sui 750, 800€.
Ottime performance con Netflix da adesso rientrano tra le priorità nella scelta del televisore, visto gli annunci esaltanti in termini di contenuti degli ultimi giorni.

Vi prego di aiutarvi perché purtroppo in materia di televisori sono tutto fuorché un esperto.
Grazie :D

Ginopilot
09-01-2016, 14:35
Ma perché 4K? Hai una videocamera? Se è in previsione futura, sarà un pessimo 4K quando lo userai


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

DakmorNoland
09-01-2016, 17:13
Uppo questo post per dirvi che ho deciso di aumentare lievemente il budget. Sui 750, 800€.
Ottime performance con Netflix da adesso rientrano tra le priorità nella scelta del televisore, visto gli annunci esaltanti in termini di contenuti degli ultimi giorni.

Vi prego di aiutarvi perché purtroppo in materia di televisori sono tutto fuorché un esperto.
Grazie :D

Visto che ti interessa la parte Smart, orientati su Samsung, sono i migliori, poi vabbè i modelli sono sempre quelli. Se vuoi un 55" credo in quella fascia ci sia il J6200.

EDIT: lupin1 hai messaggio privato. ;)

gambero22
10-01-2016, 19:04
Salve ragazzi
scusate
vorrei avere qualche consiglio
ho acquistato questa tv un paio di anni fà
Panasonic TX-L50EM6
TV LCD retroilluminata a LED Panasonic da 50 pollici, formato 16:9, risoluzione 1920 x 1080, HD ready, Full HD, angolo di campo 176 °, angolo di visione (verticale) 176 °, audio V-AUDIO Surround Sound, potenza assorbita 94 Watt (in stand-by 0.2 Watt ), con teletext, dimensioni 115.9 x 73.8 x 29.8 cm, peso 21 Kg.
Secondo voi è possibile collegarla ad internet?
Il sistema Viera serve solo a velocizzare il menu su quale porta usare per far partire un video o una PS ad esempio?
Scusate la mia ignoranza ma ne vorrei sapere qualcosa in più prima di andare a comprare qualcosa da collegarci per farlo navigare ma poi se non predisposto affronterei una spesa inutile
grazie mille delle vostre info anticipatamente e buon anno a tutti.
:muro: :muro: :muro:

LaToX
11-01-2016, 13:43
Buongiorno ragazzi!
Spero di non sbagliare thread :)
Ho un problema con il mio tv sharp 42" lcd full hd. Ha 8 annetti ormai e sono comparse da diversi mesi delle zone dove l'illuminazione non è omogenea, per la precisione sulla fascia destra e quella superiore. Ho notato (ma questo ultimamente) anche due righe verticali a destra e sinistra. Mi fa strano perchè quando la tv è accesa ma le sorgenti sono spente ( nel mio caso console e mysky) il problema non lo noto.

Il problema si nota bene quando ci sono scene scure mentre quando tutto il pannello trasmette una immagine colorata sembra non esserci.

Posto anche delle foto fatte da me ma dalle quali il problema illuminazione sembra inferiore a quello che noto io ad occhio nudo.

http://imageshack.com/a/img903/5695/ZuD39m.jpg
http://imageshack.com/a/img911/5030/jfJEp2.jpg
http://imageshack.com/a/img908/8579/hzlsxG.jpg
http://imageshack.com/a/img908/7504/Xi4QyB.jpg

Questa è con tv accesa ma sorgente spenta.
http://imageshack.com/a/img910/2745/F2xevO.jpg

sacd
11-01-2016, 17:20
LaToX

ridimensiona le foto...

LaToX
11-01-2016, 19:34
LaToX

ridimensiona le foto...

Fatto. Ho messo direttamente i link.

Goldenboy81
12-01-2016, 09:56
ragazzi un consiglio perché veramente non ci capisco niente.

1. dov'è la fregatura nel comprare una tv del genere? nel senso, che il prezzo [1700€], vista la dimensione è molto appetibile, però non vorrei incorrere in un incauto acquisto. PANASONIC - TX65CXW414

2. e per circa 400€ [in offerta] di differenza quanto è migliore questo SONY - KD-65X8509C ?

in sostanza vorrei prendere un 65" 4k senza svenarmi, per utilizzo 95% SKY 5% wii u / b-ray


cosa mi consigliate? veramente non so come scegliere! :stordita: :stordita: :stordita:

marklevinson76
12-01-2016, 11:48
@Goldenboy81
ciao, il panasonic è un entry level della gamma 4K, la gestione del movimento non è efficace in questo caso come sul sony, non ho prestato molta attenzione all'upscaling, ma nel sony è piuttosto valida.
http://www.avmagazine.it/forum/127-display-e-tv-4k-e-8k/267312-panasonic-tx-65cx400-uhd-4k-2015-entry-level
qui linkato puoi trovare qualche info in più sul panasonic.

FireHammer
12-01-2016, 12:07
Ciao a tutti,

volevo chiedere un vostro parere in merito ad un acquisto visto che al momento non avrei proprio idea su cosa buttarmi.

Vorrei acquistare una TV full HD da 40 pollici da mettere in stanza ( appeso alla parete ). Lo utilizzerei per giocare con la PS4, Netflix e visione di film FULL HD. Avendo già un chromecast 2.0 darei la priorità alla qualità visiva / input lag piuttosto che alla parte smart.

Il budget è max 500 Euro, ma se si può spendere un po meno sarebbe meglio.

Vi ringrazio in anticipo per il vostro aiuto! :help: :help:

Goldenboy81
12-01-2016, 12:08
@Goldenboy81
ciao, il panasonic è un entry level della gamma 4K, la gestione del movimento non è efficace in questo caso come sul sony, non ho prestato molta attenzione all'upscaling, ma nel sony è piuttosto valida.
http://www.avmagazine.it/forum/127-display-e-tv-4k-e-8k/267312-panasonic-tx-65cx400-uhd-4k-2015-entry-level
qui linkato puoi trovare qualche info in più sul panasonic.

grazie gli ho dato una letta ;)

AlexAlex
12-01-2016, 21:30
OK, preso il Sony KDL-50W808 in offerta al MW, proprio il TV che stavo puntando anche su vostro consiglio (marklevinson76 in particolare)... Ora è in aggiornamento, poi vedo di persona come va Android TV e se il pannello è come mi aspettavo :)

AlexAlex
13-01-2016, 09:49
Bene, dopo almeno tre quarti d'ora di aggiornamento mi sono potuto divertire... Per la visione dei canali tv nessun problema, scala molto meglio del vecchio Lg in cucina ed è anche più veloce. I canali tv che vedo normalmente non vanno molto oltre ad una mezz'ora di dmax o simili mentre faccio altro e qualche notiziario, ma bene che funziona :)

Provato velocemente youtube e netflix: nessun problema con le app, immagine ottima e anche l'audio è migliore di quanto mi aspettassi.

Visto un film che avevo noleggiato su Google Play per una promozione (Ant-Man), tutto perfetto. Devo solo giocare un po' con le impostazioni per settarlo a dovere, magari usando anche le guide che avevate qui postato in passato. Ma se qualche pio possessore volesse indicarmi i suoi settaggi come partenza gliene sarei grato :D

Non ho fatto in tempo a provare l'iterazione col telefonino, il cast dei contenuti, ecc... (spero di avere la stessa libertà che mi offre la chromecast in quet'ambito).

Al momento nessun blocco o problema col telecomando, ma probabilmente qualche inghippo lo scoprirò nei prossimi giorni... per ora, dopo un tre ore abbondanti di utilizzo sono soddisfatto dell'acquisto :)

Master.Jimmy
13-01-2016, 09:49
edit per errore

AlexAlex
13-01-2016, 10:04
scusate ma TUTTI gli KDL-50W808 sono android TV? non mi sembra che il mio comprato l'anno scorso lo sia. Magari sono io che non capisco nulla a riguardo
La serie W8xC del 2015 sono android TV, vedi anche il logo in accensione. Le serie prima (ad esempio quella che finisce per B) non lo so, forse no ma per il resto le caratteristiche dovrebbero essere analoghe.

tomahawk
13-01-2016, 11:19
Scusate, le prese usb 2.0 dei TV Samsung ce la fanno ad alimentare un WD Elements Portable USB 3.0 da 2TB?

marklevinson76
13-01-2016, 11:23
i sony con la B sono del 2014 e non hanno android.
ogni pannello è a se, quindi i settaggi postati da altri possessori potrebbero anche andare bene come no, la scelta migliore è utilizzare appunto uno dei vari programmi postati nelle pagine dietro, solo così sarai certo di ottenere il meglio.

marklevinson76
13-01-2016, 11:36
Scusate, le prese usb 2.0 dei TV Samsung ce la fanno ad alimentare un WD Elements Portable USB 3.0 da 2TB?
se è di quelli recenti non dovresti avere problemi, c è la presa a 500mA, che serve appunto ad alimentare gli hard disk portatili.

floyd2
13-01-2016, 13:34
Vi aggiorno sulla questione "chiavette usb non rilevate" di cui vi avevo parlato qualche giorno fa.
Ieri è venuto il tecnico Sony a controllare il tutto. È stato circa un'ora, ha guardato e provato tutti i settaggi. Per l'occasione ho recuperato altre due chiavette (oltre alle due che non leggeva) e anche il tecnico ne aveva una.

Risultato:
Le due chiavette che non leggeva ha continuato a non leggerle.
La chiavetta del tecnico non veniva letta.
Le due ulteriori chiavette recuperate lette senza problemi.

Tutte e 5 le chiavette funzionano correttamente e vengono rilevate dal pc.

Il tecnico non sapeva dare una spiegazione...abbiamo concluso che, in qualche modo, non fossero compatibili con la TV (conclusione debolissima).

Dunque 3 su 5 non compatibili.
Di queste 3 una era sandisk, una verbatim e quella del tecnico non ricordo.

Le due che funzionavano una marca sandisk e l'altra "cane che fugge".

Non saprei dire neanche quale può essere la discriminante.

Il tecnico è andato via con un nulla di fatto chiedendomi di fare altre prove e che mi avrebbe contattato oggi.

Io le prove non le ho fatte anche perché non ho mille mila chiavette in giro...ma onestamente non mi aspetto che arrivi nessuna telefonata.

Questo è quanto.

AlexAlex
13-01-2016, 15:32
Scusa, ma come sono formattate le varie chiavette? Hai eventualmente provato a riformattare una delle chiavette che non vanno?

Non le vede proprio o non legge il contenuto?

Eventualmente, anche per curiosità, ci sono dei tool per testarle e vedere se funzionano bene ed eventualmente cosa cambia... (ad esempio check flash mi sembra di ricordare)

tomahawk
13-01-2016, 15:57
se è di quelli recenti non dovresti avere problemi, c è la presa a 500mA, che serve appunto ad alimentare gli hard disk portatili.
No, quello di cui parlo non è recente.
Quindi se non ha una porta evidenziata, non ce la fa ad alimentarli?

AlexAlex
13-01-2016, 18:34
No, quello di cui parlo non è recente.
Quindi se non ha una porta evidenziata, non ce la fa ad alimentarli?
Ti conviene provare ed in caso credo che puoi usare i cavi doppi che si usavano una volta per alimentare tramite due USB (per gli hdd da 3.5 di solito)

marklevinson76
13-01-2016, 22:02
No, quello di cui parlo non è recente.
Quindi se non ha una porta evidenziata, non ce la fa ad alimentarli?
recente non intendo di uno o due anni, un mio amico ha un tv LG, non ricordo il modello esatto ma è un tv del 2011, e legge senza problemi hard disk portatili da 1 tera.
il tuo esattamente che modello è

AlexAlex
14-01-2016, 12:45
ogni pannello è a se, quindi i settaggi postati da altri possessori potrebbero anche andare bene come no, la scelta migliore è utilizzare appunto uno dei vari programmi postati nelle pagine dietro, solo così sarai certo di ottenere il meglio.
Seguirò il tuo consiglio :)
Forse è già stato postato, ma in caso non fa male ripeterlo: Sony indica questo metodo https://community.sony.it/t5/tutorial-faqs-tv-home-cinema/guida-completa-alle-impostazioni-immagine-del-tv-perfette/ba-p/2012991

poi magari si può aggiustare meglio le impostazioni con i metodi che avete indicato in passato.

floyd2
14-01-2016, 14:13
Scusa, ma come sono formattate le varie chiavette? Hai eventualmente provato a riformattare una delle chiavette che non vanno?

Non le vede proprio o non legge il contenuto?

Eventualmente, anche per curiosità, ci sono dei tool per testarle e vedere se funzionano bene ed eventualmente cosa cambia... (ad esempio check flash mi sembra di ricordare)


Le ho formattate sia in fat32 che ntfs.
Ho fatto prove su prove prima di scomodare l'assistenza.

Non le vede proprio, come se non ci fosse nulla attaccato. Una di queste chiavette ha anche un led. Lampeggia 2-3 volte e poi non dà più segni di vita.

Le chiavette funzionano bene. Il pc le vede senza problemi. Le mie due che non funzionano sul Sony vengo viste tranquillamente su un toshiba di qualche anno fa...

AlexAlex
14-01-2016, 14:25
Le ho formattate sia in fat32 che ntfs.
Ho fatto prove su prove prima di scomodare l'assistenza.

Non le vede proprio, come se non ci fosse nulla attaccato. Una di queste chiavette ha anche un led. Lampeggia 2-3 volte e poi non dà più segni di vita.

Le chiavette funzionano bene. Il pc le vede senza problemi. Le mie due che non funzionano sul Sony vengo viste tranquillamente su un toshiba di qualche anno fa...
Mi sa che allora l'unica sia di testarle con un tool per capire cosa hanno di diverso. Comunque non credo che sia l'hw del TV il problema visto che altre le legge, al massimo qualche problema nel firmware di gestione delle USB.

HSH
14-01-2016, 14:27
ragazzi che mi dite della sony 43W808 ? pregi/difetti?

marklevinson76
14-01-2016, 22:23
Seguirò il tuo consiglio :)
Forse è già stato postato, ma in caso non fa male ripeterlo: Sony indica questo metodo https://community.sony.it/t5/tutorial-faqs-tv-home-cinema/guida-completa-alle-impostazioni-immagine-del-tv-perfette/ba-p/2012991

poi magari si può aggiustare meglio le impostazioni con i metodi che avete indicato in passato.
si quella stessa pagina l avevo linkata pure io qualche post dietro, va benone come metodo per la calibrazione di base.

LacioDrom83
14-01-2016, 23:30
ragazzi che mi dite della sony 43W808 ? pregi/difetti?

Ciao per quello che lo uso io, non ho trovato particolari difetti se non un sistema/app android un pò castrato/acerbo, ma non ho riscontrato nessun problema al contrario di un paio di utenti che si son imbattuti in lag e blocchi del telecomando.
Ottima visione dei film/tv, a mio parere un audio buono (rispetto ad altri led della stessa categoria) ma nulla di miracoloso.

AlexAlex
14-01-2016, 23:41
Android TV sul Sony devo ancora provarlo per bene ed evito per ora di dargli un giudizio, probabilmente sarà effettivamente acerbo ma castrato non credo. Le app che non si trovano direttamente sul market dal televisore si possono comunque provare ad installare tramite PC da remoto o con l'apk, se poi non vanno dipende dall'applicazione e non dal sistema.

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

HSH
15-01-2016, 08:24
Ciao per quello che lo uso io, non ho trovato particolari difetti se non un sistema/app android un pò castrato/acerbo, ma non ho riscontrato nessun problema al contrario di un paio di utenti che si son imbattuti in lag e blocchi del telecomando.
cosa intendi per acerbo? le funzioni smart come sono? esempio dlna

pes5pc
15-01-2016, 09:05
Buon giorno a tutti,
un consiglio per una tv led full-hd sui €200?
Grazie.

marklevinson76
15-01-2016, 11:04
non hai menzionato di quanti pollici debba essere il tv, rimanendo su un 32"più che un LG in offerta non credo si possa andare, l'LG 32LF5610 lo puoi trovare a circa 240euro online

manga81
15-01-2016, 12:52
È una mia impressione che stanno scomparendo le tv 3d?

BLACK-SHEEP77
15-01-2016, 13:24
c'è un modo per installare adobe flash player su queste tv android?

DakmorNoland
15-01-2016, 13:25
È una mia impressione che stanno scomparendo le tv 3d?

Lo spero e spero che la stessa sorte tocchi anche al 4k sotto i 65"... purtroppo temo non sarà così. :p

manga81
15-01-2016, 17:38
Se leggi un po' delle ultime pagine ci sono diverse lamentele su bug vari non ancora corretti, tipo blocco telecomando ecc... (Cose che comunque ho visto spesso anche in altre TV, non Sony e anche non smart... )
Ciò nonostante sono comunque indirizzato su Sony per la qualità del resto e per il mio utilizzo ;)

È una mia impressione che stanno scomparendo le tv 3d?

Lo spero e spero che la stessa sorte tocchi anche al 4k sotto i 65"... purtroppo temo non sarà così. :p

perchè?

tornado89
15-01-2016, 18:55
Ho da poco collegato la tv Samsung UE26D4003BW al mio pc. La utilizzo per giocare se bene i tempio di risposta sono maggiori rispetto al monitor che avevo prima... comunque qualcun altro utilizza questa tv per il pc? è giusto per sapere come ha sistemato le opzioni della tv e se serve del pc stesso.

Una altra cosa la risoluzione della tv è 1360x768 mentre alcuni giochi come Arma 3 o Dirt 3 ce l'hanno a 1366x768 (1366 a posto di 1360) risultato è che il monito mi setta in automatico l'immagine su1920x1080 con conseguenza delle barre nere sui quattro lati. C'è qualche sistema per evitare questo?

tomahawk
16-01-2016, 10:33
recente non intendo di uno o due anni, un mio amico ha un tv LG, non ricordo il modello esatto ma è un tv del 2011, e legge senza problemi hard disk portatili da 1 tera.
il tuo esattamente che modello è
Samsung LE32D550
e
Samsung LE22D450
dovrebbero entrambi proprio del 2011.

marklevinson76
16-01-2016, 13:40
Samsung LE32D550
e
Samsung LE22D450
dovrebbero entrambi proprio del 2011.
entrambi hanno l'usb che funziona anche da mediaplayer, quelli da un tera dovrebbero leggerli senza problemi, di più non saprei.

fox1990
17-01-2016, 12:01
Ciao secondo voi una tv da 32 pollici hd ready per la cucina può andare ancora bene o ormai è consigliabile solo un full hd? Come utilizzo sarebbe praticamente solo digitale terrestre

dickfrey
18-01-2016, 13:32
Devo dire che per la seconda volta ho rimandato l' acquisto del 50J6200.
Mi hanno un po' spaventato due utenti su un altro (noto) forum, che lamentano problemi di qualità con tutto, pure con le chiavette con files MKV.
Uno, in particolare, proviene da un TV simile al mio (io C550 lui C630).
Entrambi hanno il 48" e, forse, lo guardano da un po' troppo vicino (2 metri) perchè lamentano artefatti pure sulla roba in HD.
A questo punto io ed altri abbiamo il dubbio che abbiano i pannelli difettosi, perchè altri con il 48" tutte queste cose non le vedono. O forse sono di bocca buona, come probabilmente lo sono anche io...

DakmorNoland
18-01-2016, 13:39
Devo dire che per la seconda volta ho rimandato l' acquisto del 50J6200.
Mi hanno un po' spaventato due utenti su un altro (noto) forum, che lamentano problemi di qualità con tutto, pure con le chiavette con files MKV.
Uno, in particolare, proviene da un TV simile al mio (io C550 lui C630).
Entrambi hanno il 48" e, forse, lo guardano da un po' troppo vicino (2 metri) perchè lamentano artefatti pure sulla roba in HD.
A questo punto io ed altri abbiamo il dubbio che abbiano i pannelli difettosi, perchè altri con il 48" tutte queste cose non le vedono. O forse sono di bocca buona, come probabilmente lo sono anche io...

Se sei di bocca buona allora ti serve un Sony! :p Peccato che la parte Smart sia una delle peggiore.

L'ideale sarebbe comprare il W905 usato, se riesci a trovarlo. Io lo ricomprerei mille volte questo TV. :p

dickfrey
18-01-2016, 13:56
Aspetta, bocca buona dalle mie parti vuol dire che va bene tutto... nel senso che non si è schizzinosi.
La parte smart mi interessa molto, soprattutto da quando la moglie ha scoperto Netflix e Rai replay...

marklevinson76
18-01-2016, 14:04
@dickfrey
io sono tra quelli che predilige l'immagine prodotta dai sony, ma il samsung serie 6200 offre secondo me un buon rapporto prezzo prestazioni, sul lato software qualche lamentela l ho letta anche io, non ho idea se hanno o meno risolto, sull'immagine prodotta ci sarebbe poi da analizzare che tipo di settaggi stanno usando, spesso si eccede con i filtri, pensando che migliorino la situazione, ed invece sono proprio quelli che generano artefatti nell'immagine.

dickfrey
18-01-2016, 14:08
sul lato software qualche lamentela l ho letta anche io, non ho idea se hanno o meno risolto
C'era un problema che ad ogni accensione diceva "trovati nuovi canali" e poi il telecomando era piantato.
Dovrebbero avere risolto (leggendo in giro).
sull'immagine prodotta ci sarebbe poi da analizzare che tipo di settaggi stanno usando, spesso si eccede con i filtri, pensando che migliorino la situazione, ed invece sono proprio quelli che generano artefatti nell'immagine.
Credo che abbiano provato sia quelli di Rthings che quelli di un altro utente che li aveva postati qui (glieli ho passati io, li hanno ritenuti migliori di Rthings, ma non ancora soddisfacenti).
Adesso ho visto che sono attivi anche sul Community Forum di Samsung e, visto che un utente parlava di calibrazione, gli hanno richiesto i suoi settaggi.

marklevinson76
18-01-2016, 14:19
Ciao secondo voi una tv da 32 pollici hd ready per la cucina può andare ancora bene o ormai è consigliabile solo un full hd? Come utilizzo sarebbe praticamente solo digitale terrestre
ciao, se è solo per il digitale va più bene anche hd ready, ma in generale i tv migliori di quel taglio sono tutti o quasi full hd, quindi, quello che secondo me dovresti valutare più che hd ready o full hd è in generale il rapporto qualità prezzo del tv che andrai eventualmente ad acquistare.
con poco più di 250 euro puoi già acquistare un discreto LG, nel caso ti serva un buon angolo di visione vanno benone vista la tipologia di pannello utilizzata.
questo LG 32LF5610 lo puoi trovare ad un prezzo medio di 250euro online.

marklevinson76
18-01-2016, 14:22
@dickfrey per settare il proprio tv la scelta migliori è utilizzare uno dei tanti programmini gratuiti che trovi in rete.
http://www.avmagazine.it/forum/88-calibrazione-proiettori-e-display/211363-guida-alla-calibrazione-di-base-di-un-hdtv
questo linkato è tra i più completi e interessanti che si possono trovare.

LacioDrom83
18-01-2016, 15:08
cosa intendi per acerbo? le funzioni smart come sono? esempio dlna

Ecco un esempio:
Quasi tutte le app non sono ottimizzate per l uso tramite telecomando.
In tutta facilità, tramite l app es file explorer, riesco ad accedere al pc ed effettuare il play dei file video.

AlexAlex
18-01-2016, 22:06
Ecco un esempio:
Quasi tutte le app non sono ottimizzate per l uso tramite telecomando.
In tutta facilità, tramite l app es file explorer, riesco ad accedere al pc ed effettuare il play dei file video.
Diamogli fiducia dai... Le attuali app non sono nate per la TV, infatti ho letto di molti che si trovano meglio a controllarlo con il pad della play station. Ora il mio è imballato perché devo portarlo su di un altro appartamento ma poi provo ed eventualmente me lo procuro

ICER
19-01-2016, 05:51
Ciao a tutti mi date delle opinioni sulla serie j5500 di Samsung?
L'immagine e' fluida il giusto o ha effetto fiction e non sembra reale?
C'e' l'opportunita di regolare la velocita' dell'immagine come negli Lg?

Ho anche sentito che si possono vedere film in streaming su questo tv da qualsiasi sito in internet quindi e' compatibile con qualsiasi dispositivo online per la riproduzuione video tipo flash?

dickfrey
19-01-2016, 15:42
@dickfrey per settare il proprio tv la scelta migliori è utilizzare uno dei tanti programmini gratuiti che trovi in rete.
http://www.avmagazine.it/forum/88-calibrazione-proiettori-e-display/211363-guida-alla-calibrazione-di-base-di-un-hdtv
questo linkato è tra i più completi e interessanti che si possono trovare.
Molto bello, veramente ! Penso che con una guida così sia anche quasi inutile una sonda apposita ;)
Però per il segnale SD si fa riferimento al DVD di Merighi... ma se il J6200 non ha la SCART, come glielo faccio vedere ?
Anche dentro una PS3 uscirà sempre un segnale HDMI...

marklevinson76
19-01-2016, 17:13
quella per i segnali in sd non l ho usata, cmq anche se veicoli il segnale tramite hdmi non vedo quale sia il problema, usando il dvd alla fine la risoluzione sempre quella è.

dickfrey
20-01-2016, 07:10
Diciamo che dovrei settare il canale PS3 (un HDMI) come analogico, poi copiare quei settaggi sulla parte SD (TV).
Infine rimettere il DVD "tosto" e risettare per PS3.
Sulla risoluzione hai ragione, avevo considerato quella base di PS3, ma il TV si deve adeguare al segnale in arrivo (basta che non venga upscalato da qualcuno dei due).

ShonenBAT
20-01-2016, 13:22
Io ho il j6200 da 40 da qualche mese e non ho notato particolari problemi software, a parte qualche rallentamento della parte smart, con le app che si impallano ogni tanto (in particolare quella di youtube). Dei miei mkv ne legge senza problemi un 95% circa direi. Comunque un lettore multimediale semidecente o un minicomputer fanno sicuramente un lavoro migliore.

Per l'mmagine consiglio i settaggi di rtings, con magari nitidezza appena più alta e retroilluminazione a proprio gusto. Ho provato diversi tv in negozio con dei video 1080p su chiavetta (e con settaggio personalizzato) e la qualità dell'immagine di questo modello si fa sicuramente notare. L'unica cosa che non mi soddisfa, del samsung come di tutti gli altri modelli che ho provato (e penso valga per gli LCD e led in generale) è lo sfarfallio/vibrazione durante le panoramiche o certi movimenti di camera. Ma quella è questione di sensibilità dell'occhio, c'è chi non ci fa minimamente caso e chi fin troppo (io). Spero si decidano presto a fare degli oled più piccoli e a prezzi umani, cosicché anche gli ossessionati dagli sfarfallii riescano a fare sonni tranquilli. :Prrr:

DakmorNoland
20-01-2016, 13:58
Io ho il j6200 da 40 da qualche mese e non ho notato particolari problemi software, a parte qualche rallentamento della parte smart, con le app che si impallano ogni tanto (in particolare quella di youtube). Dei miei mkv ne legge senza problemi un 95% circa direi. Comunque un lettore multimediale semidecente o un minicomputer fanno sicuramente un lavoro migliore.



Ma infatti non ha senso!!! Cioè non esiste una TV con parte Smart perfetta!

Se qui la gente vuole poter riprodurre di tutto, molto meglio prendersi un box esterno, una PS4 o roba simile! Almeno ti riproduce blu ray, mkv, ecc.

Strano che ti si impalli Youtube, sul mio Sony del 2013 Youtube credo sia l'app che funziona meglio. :p

brandon1227
20-01-2016, 15:54
Molto bello, veramente ! Penso che con una guida così sia anche quasi inutile una sonda apposita ;)

ma che dici...

AlexAlex
20-01-2016, 17:43
Ma infatti non ha senso!!! Cioè non esiste una TV con parte Smart perfetta!

Infatti, e di TV senza parte smart sopra una certa diagonale non ne ho più viste altrimenti avrei preso un box esterno che almeno costa relativamente poco e si può sempre cambiare.

kennymanson
20-01-2016, 23:32
buonasera ragazzi, ho cercato un pò nel forum ma non ho trovato molte risposte alle mie domande.. mi potreste dare un vostro parere su queste TV?
sono del tutto nuovo all'acquisto di un televisore di questo tipo...il mio vecchio samsung è durato ben 15 anni!!!! Non vorrei comprare un tv e rimanerne deluso..
come utilizzo è il più base in assoluto... nel senso che non ho pay tv ma solo digitale terrestre e come periferiche ho solo un vecchio lettore dvd e una apple tv che però non utilizzo più

se la sezione è errata vi prego di scusarmi e di rimandarmi alla sezione corretta.

ecco i televisori:
samsung ue40ju6400
samsung ue40j6200
samsung uej5200
samsung ue40ju6000

grazie a tutti
Andrea
Kennymanson

Master.Jimmy
21-01-2016, 07:47
che differenze macroscopiche ci sono tra
UE40J5200
e
tx40cs520e
??

turro1960
21-01-2016, 08:52
buonasera ragazzi, ho cercato un pò nel forum ma non ho trovato molte risposte alle mie domande.. mi potreste dare un vostro parere su queste TV?
sono del tutto nuovo all'acquisto di un televisore di questo tipo...il mio vecchio samsung è durato ben 15 anni!!!! Non vorrei comprare un tv e rimanerne deluso..
come utilizzo è il più base in assoluto... nel senso che non ho pay tv ma solo digitale terrestre e come periferiche ho solo un vecchio lettore dvd e una apple tv che però non utilizzo più

se la sezione è errata vi prego di scusarmi e di rimandarmi alla sezione corretta.

ecco i televisori:
samsung ue40ju6400
samsung ue40j6200
samsung uej5200
samsung ue40ju6000

grazie a tutti
Andrea
Kennymanson

Direi che se il tuo utilizzo preferenziale è quello del digitale terrestre la scelta di Samsung è la migliore, per quanto riguarda il modello tra quelli che hai riportato, mi affiderei alle recensioni degli utenti del forum che lo hanno già acquistato.

JoeBlack75
21-01-2016, 09:56
buonasera ragazzi, ho cercato un pò nel forum ma non ho trovato molte risposte alle mie domande.. mi potreste dare un vostro parere su queste TV?
sono del tutto nuovo all'acquisto di un televisore di questo tipo...il mio vecchio samsung è durato ben 15 anni!!!! Non vorrei comprare un tv e rimanerne deluso..
come utilizzo è il più base in assoluto... nel senso che non ho pay tv ma solo digitale terrestre e come periferiche ho solo un vecchio lettore dvd e una apple tv che però non utilizzo più

se la sezione è errata vi prego di scusarmi e di rimandarmi alla sezione corretta.

ecco i televisori:
samsung ue40ju6400
samsung ue40j6200
samsung uej5200
samsung ue40ju6000

grazie a tutti
Andrea
Kennymanson

Provo a risponderti io con qualche info ...

1) Visto il passaggio epocale dal TV che hai ora, sinceramente qualunque cosa scegli è un passo enorme!!! Non rimarrai sicuramente deluso anzi...

2) Il ue40ju6400 è un Buon TV.
Ti consigli di prenderlo con Garanzia Italia Samsung Ufficiale.
Design classico e buono, abbastanza sottile che fa comodo.
Pannello onesto e buono.
Smart TV utile se inizi ad usarlo e sfruttarlo appieno.
Con Samsung Easy Sharing puoi condividere facilmente i tuoi contenuti tra il tuo televisore e il cellulare.
Processore Quad Core. Funzione Wide Colour Enhancer di Samsung che non guasta. Certo il nero è in verità una scala di grigio, ma un problema comune a tutti i Led.
4K ottimo, ma se non usi telecamere 4k o scarichi film da internet non lo userai mai pienamente, forse tra qualche anno. Anzi usiamo a malapena il Full HD se utilizzi PS4, PC o One ... Ricordo che Sky è in HD e non Full HD, così come i canali dal 501 in poi sul digitale terrestre.
Per me è un Buon TV.

3) ue40j6200 è uscito fuori produzione ed è un Full HD. Se non erro lo Smart TV è della generazione precedente. Meglio il JU6400

4) ue40j5200 anche è uscito di produzione, buono ed onesto, ma generazione precedente.

5) ue40ju6000 non mi fa impazzire la base, specialmente se hai un mobile piccolo dove appoggiarlo è inutilizzabile.
Per il resto il primo TV è il migliore fra tutti.
Anche questo è appena uscito di produzione.

Per quanto possa contare.. il JU6000 è o dovrebbe essere 800hz PMI se non erro, mentre il 6400 è 900hz sempre PMI.

Fossi in te prenderei in considerazione anche LG serie 6 - UF Serie 6
Ha un buon pannello, è più sottile del samsung, consuma un pochino meno ed aad occhio e croce i colori, luminosità e contrasto mi sembrano un pochino migliori.
Il difetto di questo è che ha la base particolare di appoggio e solo du ingresso HDMI.

forart
21-01-2016, 13:53
Le ho formattate sia in fat32 che ntfs.
Ho fatto prove su prove prima di scomodare l'assistenza.

Non le vede proprio, come se non ci fosse nulla attaccato. Una di queste chiavette ha anche un led. Lampeggia 2-3 volte e poi non dà più segni di vita.

Le chiavette funzionano bene. Il pc le vede senza problemi. Le mie due che non funzionano sul Sony vengo viste tranquillamente su un toshiba di qualche anno fa...
Non ho letto tutto, quindi la butto là: hai provato ad aggiornare il firmware ?

Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk

forart
21-01-2016, 13:59
Si è rotto il monitor del pc, e dato che ho anche la tv vecchia sto valutando se sia il caso o meno di prendere una tv da mettere sulla scrivania per usarla sia da monitor del pc che da televisione vera e propria. So che esistono i monitor appositi per questo ma costano un botto, io volevo risparmiare. Da MW infatti ho visto un tv full HD, 32 pollici, molto nitida che non costa neanche tanto: 250 eurozzi. Che ne dite? Può far male agli occhi usare la tv al posto del monitor? Io uso il pc principalmente per leggere testi (internet office, programmazione, ecc)
FHD è troppo poco per uso desktop, devi orientarti su 40"@4K..

Inviato dal mio VF-895N utilizzando Tapatalk

AlexDee
21-01-2016, 17:18
Ragazzi sono un po' in difficoltà per la scelta del nuovo televisore:

dando un'occhiata abbastanza superficiale, mi è parso di notare che molti modelli O sono 4K O sono 3D...e a questo punto non saprei quale scegliere (quelli sia 4K e 3D costano un po' troppo per le mie tasche).

Premetto che vorrei spendere intorno alle 700-800 euro circa, ho visto dei bellissimi 3D a 46" che sarebbero l'ideale. A me il 3D piace, però i titoli disponibili sono pochi. D'altro canto, films in 4K praticamente non ne esistono...e secondo alcuni saranno pochi anche nei prossimi anni (per non parlare delle trasmissioni televisive, in Italia non ce ne saranno affatto, mi sa).

Quindi..tra poco (3D) e nulla (4K), forse sarebbe meglio optare per un televisore 3D e poi tra 5-6 anni si vedrà ?

Voi che dite ?

Grazie !!

kennymanson
21-01-2016, 18:43
Grazie mille ragazzi!
Come sempre siete stati gentilissimi e utilissimi!
Credo che andrò sul 6400!

emi2020
21-01-2016, 20:08
ciao a tutti
sto valutando un tv sulle 500 euro da 40-43 per gaming e film principalmente,guardando in giro recensioni e misurazioni di input lag la mia scelta si dovrebbe limitare su queste due
Sony 40w705c 200hz
Samsung eu40ju6400 400hz
il Sony e' consigliato per gaming il Samsung ha il 4k ma in questa recensione
http://www.rtings.com/tv/reviews/samsung/ju6400
viene ammazzato sulla qualita' visione dei film
Non so che pesci pigliare....qualcuno mi da un consiglio??
grazie

DakmorNoland
21-01-2016, 20:33
Quindi..tra poco (3D) e nulla (4K), forse sarebbe meglio optare per un televisore 3D e poi tra 5-6 anni si vedrà ?

Voi che dite ?

Grazie !!

Mah guarda sarebbe meglio stare sul Full HD se riesci, ci sono i Sony 808c in quella fascia di prezzo se non erro.

Non saranno il top come parte Smart, però al max in seguito ti compri un box esterno, oppure ti consiglierei di affiancare il lettore Blu Ray sempre Sony BDP-S6500. E' un ottimo prodotto e da quello che leggo dovrebbe riprodurre anche mkv e ha anche l'upscaling per il 4k, se alla fine dovessi optare per un TV 4k.

ciao a tutti
sto valutando un tv sulle 500 euro da 40-43 per gaming e film principalmente,guardando in giro recensioni e misurazioni di input lag la mia scelta si dovrebbe limitare su queste due
Sony 40w705c 200hz
Samsung eu40ju6400 400hz
il Sony e' consigliato per gaming il Samsung ha il 4k ma in questa recensione
http://www.rtings.com/tv/reviews/samsung/ju6400
viene ammazzato sulla qualita' visione dei film
Non so che pesci pigliare....qualcuno mi da un consiglio??
grazie


Beh il Sony 705c mi sembra una buona scelta in quella fascia, i 4k di fascia medio/bassa li eviterei. Piuttosto se vuoi stare su Samsung prendi un Full HD. Se vuoi un 4k decente dovresti spendere 1000 o più imho.

Poi come dicevo sopra, se non ti soddisfa la parte smart del Sony, puoi sempre abbinarci un box esterno o un lettore blu ray sempre Sony, tipo BDP-S6500 e dovresti risolvere. ;)

Dipende cmq dal tuo utilizzo... Se ci vedi soprattutto il digitale terrestre, meglio il Samsung...

emi2020
21-01-2016, 21:27
Beh il Sony 705c mi sembra una buona scelta in quella fascia, i 4k di fascia medio/bassa li eviterei. Piuttosto se vuoi stare su Samsung prendi un Full HD. Se vuoi un 4k decente dovresti spendere 1000 o più imho.

Poi come dicevo sopra, se non ti soddisfa la parte smart del Sony, puoi sempre abbinarci un box esterno o un lettore blu ray sempre Sony, tipo BDP-S6500 e dovresti risolvere. ;)

Dipende cmq dal tuo utilizzo... Se ci vedi soprattutto il digitale terrestre, meglio il Samsung...[/QUOTE]
grazie della risposta
quali sono i problemi della smart di sony?
come mai per il digitale consigli Samsung?

DakmorNoland
22-01-2016, 08:04
grazie della risposta
quali sono i problemi della smart di sony?
come mai per il digitale consigli Samsung?

I sony non sono il top lato Smart, solitamente i Samsung leggono più formati e sono più fluidi, poi bisogna vedere modello per modello. Tieni presente che cmq non credo ci sia il TV perfetto lato smart, se si vuole la perfezione conviene sempre abbinarci un box esterno.

Sony è meglio per i contenuti ad alta definizione, per la bassa definizione meglio Samsung. Usare Sony per vedere la TV normale è uno spreco e la resa non è sempre ottima.
In ogni caso se prendi un 4k scordati di vedere il digitale... farebbe troppo schifo! Al massimo prendi un Full HD per quello.

Master.Jimmy
22-01-2016, 08:27
Dato che il prezzo è molto simile, mi consigliereste un samsung UE40J5200 o un panasonic TX-40CS520E ?
Grazie

DakmorNoland
22-01-2016, 12:47
Dato che il prezzo è molto simile, mi consigliereste un samsung UE40J5200 o un panasonic TX-40CS520E ?
Grazie

Non ce la fai a prendere il J6200? E' un bel TV. Il J5200 non lo conosco, però sui tv economici, io andrei su Samsung, sono piuttosto buoni per il prezzo.

Preparati però ad un audio scandaloso, ma questo ormai vale anche per i top di gamma, salvo rare eccezioni. In ogni caso puoi risolvere con una soundbar, oppure se l'uscita cuffie è buona, ci metti un bel paio di casse anche per PC, collegate alle cuffie e sei a posto. ;)

Master.Jimmy
22-01-2016, 13:02
Non ce la fai a prendere il J6200? E' un bel TV. Il J5200 non lo conosco, però sui tv economici, io andrei su Samsung, sono piuttosto buoni per il prezzo.

Preparati però ad un audio scandaloso, ma questo ormai vale anche per i top di gamma, salvo rare eccezioni. In ogni caso puoi risolvere con una soundbar, oppure se l'uscita cuffie è buona, ci metti un bel paio di casse anche per PC, collegate alle cuffie e sei a posto. ;)

considerando che è un TV per lo studio e che necessità solo di essere un TV da collegare al monitor e vedere in grande le schermate, J6200 costa 50€ in +, ma no ne vedo benefici. Vorrei capire perchè TX-40CS520E cosa cambia col J5200 . Sembrano identici

AlexDee
22-01-2016, 14:14
I sony non sono il top lato Smart, solitamente i Samsung leggono più formati e sono più fluidi, poi bisogna vedere modello per modello. Tieni presente che cmq non credo ci sia il TV perfetto lato smart, se si vuole la perfezione conviene sempre abbinarci un box esterno.

Mhhh io sono, da una vita, affezionato utente Sony e quindi al 100% prenderò anche stavolta questa marca.
Fino ad oggi, però, ho utilizzato un WD TV Live streaming che legge praticamente di tutto. Prende, via smb, i video dall'HD di rete e guardo praticamente tutto.
Sinceramente vorrei un Sony che non abbia problemi da questo punto di vista (il WD lo passerei a mia sorella)...

Alex

DakmorNoland
22-01-2016, 14:46
Mhhh io sono, da una vita, affezionato utente Sony e quindi al 100% prenderò anche stavolta questa marca.
Fino ad oggi, però, ho utilizzato un WD TV Live streaming che legge praticamente di tutto. Prende, via smb, i video dall'HD di rete e guardo praticamente tutto.
Sinceramente vorrei un Sony che non abbia problemi da questo punto di vista (il WD lo passerei a mia sorella)...

Alex

Anche io preferisco i Sony, ma lato Smart non ti aspettare nulla. Cmq adesso qualcosa leggono.

AlexDee
22-01-2016, 16:25
Anche io preferisco i Sony, ma lato Smart non ti aspettare nulla. Cmq adesso qualcosa leggono.

"...adesso qualcosa leggono" ? :eek: :doh:

Ossignore..che cosa devo aspettarmi ? :confused:

tecnologico
22-01-2016, 16:36
"...adesso qualcosa leggono" ? :eek: :doh:

Ossignore..che cosa devo aspettarmi ? :confused:

no, il problema non é cosa leggono ma come. le app sono lammerda e kodi gira male.
se hai un film in chiavetta non hai problemi. se hai un hd con mkv e ti aspetti che kodi lo indicizzi e ti metta copertine trame ecc ecc scordatelo.

AlexDee
22-01-2016, 17:05
no, il problema non é cosa leggono ma come. le app sono lammerda e kodi gira male.
se hai un film in chiavetta non hai problemi. se hai un hd con mkv e ti aspetti che kodi lo indicizzi e ti metta copertine trame ecc ecc scordatelo.

Ma perchè ? Eppure Kodi dovrebbe far uscire il catalogo multimediale (copertine, trame ecc.), giusto ? Cioè va male esclusivamente sui Sony o va male come programma in sè ?

AlexAlex
22-01-2016, 17:13
Spero di riuscire a sballare il mio Sony domenica così magari ruesco a provare queste cose. Ho potuto solo provare a vedere da netflix, da Google video e da YouTube più un veloce cast da telefono senza problemi. Appena posso provo kody, vlc, mxplayer ecc... C'è ne sarà uno che funziona ;)
Da quel che so su kody i problemi erano legati all'upscaling su 4k e cose così, non sul resto... Quindi vediamo e caso mai confidiamo sugli aggiornamenti futuri delle app.

JoeBlack75
22-01-2016, 17:17
Ragazzi sono un po' in difficoltà per la scelta del nuovo televisore:

dando un'occhiata abbastanza superficiale, mi è parso di notare che molti modelli O sono 4K O sono 3D...e a questo punto non saprei quale scegliere (quelli sia 4K e 3D costano un po' troppo per le mie tasche).

Premetto che vorrei spendere intorno alle 700-800 euro circa, ho visto dei bellissimi 3D a 46" che sarebbero l'ideale. A me il 3D piace, però i titoli disponibili sono pochi. D'altro canto, films in 4K praticamente non ne esistono...e secondo alcuni saranno pochi anche nei prossimi anni (per non parlare delle trasmissioni televisive, in Italia non ce ne saranno affatto, mi sa).

Quindi..tra poco (3D) e nulla (4K), forse sarebbe meglio optare per un televisore 3D e poi tra 5-6 anni si vedrà ?

Voi che dite ?

Grazie !!

Credo sarebbe fondamentale da parte tua vedere se ti piace il 3D.
Io per esempio a casa ho visto in vita mia 2 film e basta!
Poi il mal di testa ha preso il sopravvento!
...so che non è un commento tecnico ahhahaha
Però devo ammettere che il 3D (casa ed in qualche caso cinema) sono abbastanza penosi ...

Per il 4K se hai una videocamera 4K già lo puoi usare e ti assicuro che è un ALTRO "VEDERE!" ... e punterei sull'online presto per vedere i film in 4K.
Qualcosa su Internet si trova ed è un'esperieza da fare.... anche più di una volta!
L'Upscaling da FHD a 4K per quanto mi riguarda ad oggi non è un gran che, ma sicuramente qualcosa lo noti ...

JoeBlack75
22-01-2016, 17:23
Mhhh io sono, da una vita, affezionato utente Sony e quindi al 100% prenderò anche stavolta questa marca.
Fino ad oggi, però, ho utilizzato un WD TV Live streaming che legge praticamente di tutto. Prende, via smb, i video dall'HD di rete e guardo praticamente tutto.
Sinceramente vorrei un Sony che non abbia problemi da questo punto di vista (il WD lo passerei a mia sorella)...

Alex

Direi che se ti orienti su Sony lo devi tenere.

gabmamb
22-01-2016, 20:55
ciao, come da titolo cerco un televisore per sostituire il mio Samsung UE32C6600UP(...) che non mi soddisfa più, soprattutto a causa di scie (rossastre) persistenti nei canali HD; smart mi interessa soprattutto per Sky Online (a che altro serve???) che ho per un anno gratis ma qui mi pare di essere bloccato su samsung per cui se c'è un prodotto migliore a miglior prezzo di altra marca non è così vincolante (non ho mai usato lo smart del mio tv!!!).
dovrà avere meno cornice possibile ed attacco vesa xché lo devo appendere ad un braccio, per cui il piedistallo non mi interessa.
non fatemi spendere una follia, per cui lowe o in su niente.
il budget può essere 430€?
lo dico perchè ho adocchiato anche il LG 40UF671V UN 4k, che è un'alternativa che mi interessa per il prezzo ma altri 4k non li disdegno!.
sono aperto a consigli.
GRAZIE

edit: anche il dts non è essenziale perchè ce l'ho sul blu ray però schermo NON curvo.

Hackman
22-01-2016, 21:31
Un consiglio da voi che sicuramente ne capite di più di me...
Meglio il SONY KD55X8005CBAEP o LG 55UF776V?

Ultra AleM
23-01-2016, 11:35
Un consiglio da voi che sicuramente ne capite di più di me...
Meglio il SONY KD55X8005CBAEP o LG 55UF776V?

Sony!

Hackman
23-01-2016, 12:46
Hisense com'è come marchio?
Perchè al mediaworld c'è in offerta un 58k700 che dalle caratteristiche non è male.

gabmamb
23-01-2016, 12:50
nessuno mi risponde?

piccolo ot: ma i samsung registrano o no su usb (hd)??? il mio vecchio UE32C6600UP lo fa!!!

DARIO-GT
23-01-2016, 15:00
Salve a tutti, che ne pensate della TV 55" samsung ue55ju6510 dal costo di 1100€ è un buon acquisto...? O si trova di meglio intorno a questa cifra.

Requisiti 55" curvo

Grazie.

manga81
23-01-2016, 20:42
Salve a tutti, che ne pensate della TV 55" samsung ue55ju6510 dal costo di 1100€ è un buon acquisto...? O si trova di meglio intorno a questa cifra.

Requisiti 55" curvo

Grazie.

Curvi non ci sono molti modelli a quel prezzo...

dickfrey
24-01-2016, 12:21
Per il momento ho in sospeso l' acquisto del 50J6200, perché devo aspettare l' evolversi di una condizione. E sicuramente quando si sbloccherà è garantito che non riuscirò più a trovare il TV al prezzo che avevo trovato :muro:
Per questo chiedo: si sa già cosa ha presentato al CES la Samsung ?
Solo roba curva o c'è anche del piatto ?
Solo 4K oppure sono rimasti i Full HD ?

Master.Jimmy
25-01-2016, 08:06
considerando che è un TV per lo studio e che necessità solo di essere un TV da collegare al monitor e vedere in grande le schermate, J6200 costa 50€ in +, ma no ne vedo benefici. Vorrei capire perchè TX-40CS520E cosa cambia col J5200 . Sembrano identici

UP :/
Tra l'uno e l'altro cambiano di 10 euro :(
quale scegliere?

savethebest
25-01-2016, 15:07
Ciao a tutti, volevo prendere un 55 pollici 4k sotto i 1000€, cosa mi consigliate?

ho trovato a mw un sony 55x8005 a 899 e sarei molto tentato.

Utilizzo:
Quasi sempre collegato al pc come schermo per guardare film e ogni tanto qualche videogame, mi basta che non ci sia effetto scia notevole.
Mi piacerebbe che avesse una buona fedeltà dei colori per utilizzarlo anche su lightroom.
deve essere 4k

Cosa non mi interessa:
3D --> non me ne frega assolutamente niente :)
Audio --> uso casse esterne
Funzioni smart --> gradite solo se con android o webos, altrimenti vado di chromecast.
curvo --> come il 3D

In sostanza punto tutto sulla qualità del pannello a 4k utilizzato come schermo del pc.

brandon1227
25-01-2016, 16:16
meglio sony 55x8005 o 55w808?

DakmorNoland
25-01-2016, 17:25
Ciao a tutti, volevo prendere un 55 pollici 4k sotto i 1000€, cosa mi consigliate?

ho trovato a mw un sony 55x8005 a 899 e sarei molto tentato.

Utilizzo:
Quasi sempre collegato al pc come schermo per guardare film e ogni tanto qualche videogame, mi basta che non ci sia effetto scia notevole.
Mi piacerebbe che avesse una buona fedeltà dei colori per utilizzarlo anche su lightroom.

Cosa non mi interessa:
3D --> non me ne frega assolutamente niente :)
Audio --> uso casse esterne
Funzioni smart --> gradite solo se con android o webos, altrimenti vado di chromecast.
curvo --> come il 3D

In sostanza punto tutto sulla qualità del pannello a 4k utilizzato come schermo del pc.


meglio sony 55x8005 o 55w808?

Tenete presente che l'x8005 ha un pannello IPS... quindi contrasto pessimo! :muro: Peccato perchè avessero messo un VA sarebbe stato un gran TV. Infatti anche su Digital Versus lo stroncano proprio... Io eviterei, perchè detesto gli IPS, con quei neri grigio/biancastri...

Quindi prenderei il W808c, che dovrebbe avere pannello VA da quello che ricordo, quindi neri e profondità e qualità dell'immagine decisamente superiori. ;)

Se no se trovate il W905 usato da un venditore affidabile, rimane ancora il top, esclusa la parte SMART non proprio al top.

savethebest
25-01-2016, 19:21
Tenete presente che l'x8005 ha un pannello IPS... quindi contrasto pessimo! :muro: Peccato perchè avessero messo un VA sarebbe stato un gran TV. Infatti anche su Digital Versus lo stroncano proprio... Io eviterei, perchè detesto gli IPS, con quei neri grigio/biancastri...

Quindi prenderei il W808c, che dovrebbe avere pannello VA da quello che ricordo, quindi neri e profondità e qualità dell'immagine decisamente superiori. ;)

Se no se trovate il W905 usato da un venditore affidabile, rimane ancora il top, esclusa la parte SMART non proprio al top.

Grazie per il consiglio, IPS non sarebbe quasi un vantaggio nel caso di utilizzo come monitor per pc?

Visto che si tratta di un 55 pollici e che devo collegarlo a un computer il fatto che sia 4k è un requisito essenziale, te cosa mi consigli? ci sono anche alcuni LG (55UF6807) e Samsung (UE55JU6410U) sotto i 1000€

DakmorNoland
25-01-2016, 19:51
Grazie per il consiglio, IPS non sarebbe quasi un vantaggio nel caso di utilizzo come monitor per pc?

Visto che si tratta di un 55 pollici e che devo collegarlo a un computer il fatto che sia 4k è un requisito essenziale, te cosa mi consigli? ci sono anche alcuni LG (55UF6807) e Samsung (UE55JU6410U) sotto i 1000€

L'IPS un vantaggio?? Beh qui è questione di gusti, io non li tollero. Hanno sì ottimi colori, ma i neri sono grigiastri e a me sta cosa urta un sacco. Come resa generale dell'immagine sicuramente meglio i VA, il cui unico svantaggio è avere un angolo di visuale leggermente più ristretto, ma poca roba secondo me.

In ogni caso ti consiglio di guardare qui... http://www.rtings.com/tv/reviews/by-usage/video-gaming/best

Il JU6400 sembra ottimo sia per il bassissimo motion blur, sia per il buon input lag (quest'anno difficile trovare TV sotto i 25ms).

Tieni presente che su quel sito hanno recensito il 55" ed era un pannello IPS, infatti non ha preso un voto altissimo come qualità dell'immagine, tuttavia quello è il pannello che montano negli USA, ma pare che in Italia il 55" sia con pannello VA, tuttavia nessuno può averne la certezza. :p

Io rischierei, tanto mi pare che cmq il nero così così degli IPS non ti disturbi più di tanto e se ti va bene, magari è anche VA e poi gli IPS non li vorrai più vedere. :p

savethebest
25-01-2016, 20:20
L'IPS un vantaggio?? Beh qui è questione di gusti, io non li tollero. Hanno sì ottimi colori, ma i neri sono grigiastri e a me sta cosa urta un sacco. Come resa generale dell'immagine sicuramente meglio i VA, il cui unico svantaggio è avere un angolo di visuale leggermente più ristretto, ma poca roba secondo me.

In ogni caso ti consiglio di guardare qui... http://www.rtings.com/tv/reviews/by-usage/video-gaming/best

Il JU6400 sembra ottimo sia per il bassissimo motion blur, sia per il buon input lag (quest'anno difficile trovare TV sotto i 25ms).

Tieni presente che su quel sito hanno recensito il 55" ed era un pannello IPS, infatti non ha preso un voto altissimo come qualità dell'immagine, tuttavia quello è il pannello che montano negli USA, ma pare che in Italia il 55" sia con pannello VA, tuttavia nessuno può averne la certezza. :p

Io rischierei, tanto mi pare che cmq il nero così così degli IPS non ti disturbi più di tanto e se ti va bene, magari è anche VA e poi gli IPS non li vorrai più vedere. :p

adesso ho un samsung 40d5003, si tratta di un pannello IPS o VA?

DakmorNoland
25-01-2016, 20:27
adesso ho un samsung 40d5003, si tratta di un pannello IPS o VA?

Più probabile VA... ma non ne ho assolutamente idea. Cmq il D5003 ha qualche anno, quindi non puoi paragonare un VA o IPS di anni fa con quelli attuali, che solitamente sono decisamente migliori.

pietrobord
25-01-2016, 20:36
Saluti a tutti, mi intrometto per chiedere una cosa. Vogliamo finalmente cambiare la tv in cucina e mettere un lcd/led a parete. Cerchiamo un tv piccolo, 22-24-26 pollici al massimo. L'ideale sarebbe stato prenderne uno anche smart ma cercando qua e la non se ne trovano più. Avevo visto in rete un Samsung serie 5 22" smart tv ma non più in produzione. Potere aiutarmi e/o darmi idee su cosa orientarci? Grazie.

vw1961
25-01-2016, 22:16
ma OLED fascia bassa e a basso prezzo...ancora nulla in vista ?

savethebest
25-01-2016, 22:25
Più probabile VA... ma non ne ho assolutamente idea. Cmq il D5003 ha qualche anno, quindi non puoi paragonare un VA o IPS di anni fa con quelli attuali, che solitamente sono decisamente migliori.

55PUT6400 di questo philips che ne pensi? si trova a un ottimo prezzo (750€)

DakmorNoland
25-01-2016, 23:21
55PUT6400 di questo philips che ne pensi? si trova a un ottimo prezzo (750€)

Non conosco cmq trovi qui una recensione completa http://www.trustedreviews.com/philips-55put6400-review-sound-and-verdict-page-3#tr-review-summary

L'input lag è di 50ms in modalità gioco, quindi altino e non molto adatto all'utilizzo con computer...

Ma l'hai guardato il link che ti ho mandato prima, con la lista delle tv più reattive?? Parti da quella e poi decidi...

Master.Jimmy
27-01-2016, 07:42
considerando che è un TV per lo studio e che necessità solo di essere un TV da collegare al monitor e vedere in grande le schermate, J6200 costa 50€ in +, ma no ne vedo benefici. Vorrei capire perchè TX-40CS520E cosa cambia col J5200 . Sembrano identici

vabbè.....

masand
27-01-2016, 15:57
Magari se state per acquistare un Samsung è bene sapere che c'è questa promozione:

http://www.samsung.com/it/offer/promodreampack

In base al tv acquistato (vedere regolamento) danno un periodo di visione e contenuti vari su Netflix, Chili e uno o più pad logitech F710 per giocare sul tv con abbonamento gamefly.

Ragazzi, sono OT, ma riprendo questo vecchio messagio per dirvi che ho installato l'APP di gamefly sulla mia TV samsung, ma ogni volta che provo ad avviarla mi da un'errore del tipo:

Hello? Anyone out there?
[1191]
Our server is not responding
Please try again later

Qualcuno di voi utilizza questo servizio?

Grazie.

Alex16v
28-01-2016, 08:58
Ciao a tutti, ho provato ad avvicinarmi al mondo dello smart TV ma devo ammettere che mi ci sto' perdendo, troppi dettagli, tuttavia ho una linea base per stringere il campo di ricerche (che comunque resta ancora troooooopo vasto).

Sono in Fibra Vodafone 30Mb da qualche giorno e io e la mia compagna siamo diventati Smartphone SONY dipendenti anche qui da qualche giorno.

Dunque la scelta più papabile cadrebbe su un SONY in modo da poter interagire con un ANDROID TV.

Vorrei restare fra i 40 e i 45 pollici e resterebbe appeso a parete.

Voi direte: "Vuoi un SONY con ANDROID con quelle dimensioni, allora cosa chiedi qui?" bhè, non ho mai avuto uno Smart TV e mi spiacerebbe acquistare quella gamma di TV se poi vengo a sapere che non hanno in dotazione implementazioni banali o fondamentali che invece magari hanno LG o SAMSUNG e qui entrate in gioco voi che in questo senso potete aiutarmi.
Cosa ne pensate degli SMART TV SONY con Sitema Android? Se la giocano con i più comemrciali SAMSUNG / PHILIPS / LG o restano ancora indietro per tecnologia/optional?

Il budget sta' attorno agli 800€

Grazie a tutti per l'aiuto, scusate se mi sono dilungato ma sapevo che chiedere aiuto scrivendo solo: "cosa mi consigliate di prendere?" era un po' troppo generico.

savethebest
28-01-2016, 10:07
Non conosco cmq trovi qui una recensione completa http://www.trustedreviews.com/philips-55put6400-review-sound-and-verdict-page-3#tr-review-summary

L'input lag è di 50ms in modalità gioco, quindi altino e non molto adatto all'utilizzo con computer...

Ma l'hai guardato il link che ti ho mandato prima, con la lista delle tv più reattive?? Parti da quella e poi decidi...

Visti, ma il samsung non mi convince...

Se alzassi il budget per arrivare a un sony 55x8509 ? è la versione europea del 55x850 recensito sul sito che mi hai indicato?

DakmorNoland
28-01-2016, 12:41
Visti, ma il samsung non mi convince...

Se alzassi il budget per arrivare a un sony 55x8509 ? è la versione europea del 55x850 recensito sul sito che mi hai indicato?

E' ottimo! A che prezzo lo trovi? L'unica pecca non ha local dimming, ma da quello che ho letto i neri e i colori sono veramente ottimi. Basta regolare un pelino, per avere colori perfetti.

Il motion blur è d0 16.5ms quindi più che buono per giocare secondome. L'input lag di 39ms un pò altino ma giochi senza problemi, a meno che tu non faccia roba competitiva online, cioè se non fai il videogiocatore di professione è ok. ;)

La cosa sorprendente è che anche con i filtri attivati l'input lag è sotto i 70ms, quindi è davvero ottimo e in molti giochi single player puoi usare anche il motionflow senza troppa lag!

Ovviamente la parte Smart con Android è ancora acerba, ma tu lo collegheresti ad un PC, quindi non ti interessa direi.

Considera anche il JU7500 che secondo quel sito, sarebbe il migliore in assoluto per gaming... Però se non ti piacciono i colori dei Samsung, posso anche capire e allora vai di Sony. Poi il JU7500 mi pare costi anche molto più dell'X85c a parità di diagonale, giusto?

Insomma dipende tutto a che prezzo li trovi, io prenderei quello che trovo a meno tra i due! Tieni presente che da quello che leggo il JU7500 ha il local dimming, ma pare che sia implementato male, quindi praticamente sei costretto a tenerlo spento... inoltre il Sony ha sì più input lag con motionflow disattivato (39 contro i 21 del samsung), però riesce a stare sotto i 70ms con motionflow attivo, mentre il Samsung con motion attivo arriva a 130ms, quindi è totalmente inutilizzabile nei giochi.
Però il Samsung ha solo 8-9 ms di motion blur contro i 16 del Sony... Sono queste le cose che dovresti valutare. ;)

savethebest
28-01-2016, 12:49
E' ottimo! A che prezzo lo trovi? L'unica pecca non ha local dimming, ma da quello che ho letto i neri e i colori sono veramente ottimi. Basta regolare un pelino, per avere colori perfetti.

Il motion blur è d0 16.5ms quindi più che buono per giocare secondome. L'input lag di 39ms un pò altino ma giochi senza problemi, a meno che tu non faccia roba competitiva online, cioè se non fai il videogiocatore di professione è ok. ;)

La cosa sorprendente è che anche con i filtri attivati l'input lag è sotto i 70ms, quindi è davvero ottimo e in molti giochi single player puoi usare anche il motionflow senza troppa lag!

Ovviamente la parte Smart con Android è ancora acerba, ma tu lo collegheresti ad un PC, quindi non ti interessa direi.

Considera anche il JU7500 che secondo quel sito, sarebbe il migliore in assoluto per gaming... Però se non ti piacciono i colori dei Samsung, posso anche capire e allora vai di Sony. Poi il JU7500 mi pare costi anche molto più dell'X85c a parità di diagonale, giusto?

Insomma dipende tutto a che prezzo li trovi, io prenderei quello che trovo a meno tra i due! Tieni presente che da quello che leggo il JU7500 ha il local dimming, ma pare che sia implementato male, quindi praticamente sei costretto a tenerlo spento... inoltre il Sony ha sì più input lag con motionflow disattivato (39 contro i 21 del samsung), però riesce a stare sotto i 70ms con motionflow attivo, mentre il Samsung con motion attivo arriva a 130ms, quindi è totalmente inutilizzabile nei giochi.
Però il Samsung ha solo 8-9 ms di motion blur contro i 16 del Sony... Sono queste le cose che dovresti valutare. ;)

Lo trovò a 1100€, che ne pensi?

DakmorNoland
28-01-2016, 12:53
Lo trovò a 1100€, che ne pensi?

A quel prezzo lo prenderei al volo! Un 55" 4k come l'X8905c (controlla solo che sia effettivamente il c). E' un ottimo prezzo, poi è anche un bel TV, calcolando che per ora i TV 4k fanno abbastanza pena in generale. Questo si comporta molto bene. ;) Poi Sony aggiorna molto! Calcola che il mio W905 ha avuto ancora un aggiornamento a novembre, dopo 2 o più anni dall'uscita.

savethebest
28-01-2016, 14:34
A quel prezzo lo prenderei al volo! Un 55" 4k come l'X8905c (controlla solo che sia effettivamente il c). E' un ottimo prezzo, poi è anche un bel TV, calcolando che per ora i TV 4k fanno abbastanza pena in generale. Questo si comporta molto bene. ;) Poi Sony aggiorna molto! Calcola che il mio W905 ha avuto ancora un aggiornamento a novembre, dopo 2 o più anni dall'uscita.

No, non è la versione C, cosa cambia?

DakmorNoland
28-01-2016, 16:10
No, non è la versione C, cosa cambia?

Ho controllato, è la C per forza, non esistono altre versioni dell'X8509. Vai tranquillo. ;)

marklevinson76
29-01-2016, 19:13
Ho controllato, è la C per forza, non esistono altre versioni dell'X8509. Vai tranquillo. ;)

anche secondo me è una valida scelta, a quel prezzo a maggior ragione

arnyreny
29-01-2016, 22:26
l'altro giorno facendo un giro in un centro commerciale c'era un TV LED Hisense 55K321ST2 ULTRA HD 4K accanto ad un sony,e devo dire che dalle immagini che trasmettevano non notavo enormi differenze, eppure ballano 500 euro di differenza, sapreste dirmi qualcosa in più di questo hisense che ne pensate?

masand
30-01-2016, 06:18
l'altro giorno facendo un giro in un centro commerciale c'era un TV LED Hisense 55K321ST2 ULTRA HD 4K accanto ad un sony,e devo dire che dalle immagini che trasmettevano non notavo enormi differenze, eppure ballano 500 euro di differenza, sapreste dirmi qualcosa in più di questo hisense che ne pensate?

Dato che hisense ha comprato Sharp, potrebbe essere un pannello di quest'ultima.

Hisense, secondo me dovrebbe essere tenuta d'occhio, mi pare interessante, ma del modello specifico da te segnalato, non so nulla di preciso.

tecnologico
30-01-2016, 08:02
il problema delle sottomarche in genere piu che il pannello è l elettronica e il sw...senza contare come cavolo erano impostati e che filmato girava...

arnyreny
30-01-2016, 09:23
il problema delle sottomarche in genere piu che il pannello è l elettronica e il sw...senza contare come cavolo erano impostati e che filmato girava...

girava un patita di basket in 4k quindi le immagini erano abbastanza dinamiche,l'ho rivisto con un documentario e la cosa che mi ha meravigliato che i colori erano molto simili il resto non vi so dire...
il sony 55 costava 1200 e questo 700.c'era anche il 50 ,pur essendo in 4k la qualità e i colori non erano gli stessi.

tecnologico
30-01-2016, 11:25
io onestamente non lo prenderei

tecnologico
31-01-2016, 21:25
non riesco dopo due mesi a settare il mio sony 755. vorrei un immagine pulita e invece ho sempre una sorta di velatura in bianco, per rimuoverla devo mettere tutto troppo scuro ci sto per rinunciare.
standard
lum 30
col 60
sensore luce off
contrasto 50
gamma 0
nero 50
regolazione nero no
supercontrasto no
neutro
brillante no
nitidezza max
e tutto il resto no

dickfrey
31-01-2016, 22:56
Heilà, quoto questo messaggio in cui mi avevi chiesto le impostazioni :D
Allora, ho smanettato un po', sia con video di calibrazione che a "gusto" mio e queste sono le impostazioni con cui ora come ora mi sto trovando molto bene (conta che sono in un salotto molto poco illuminato e spesso la guardo a luce spenta):

Modalità immagine: standard

Retroilluminazione: 12

Contrasto: 80

Luminosità: 43

.......
Ciao Dario, oggi ho preso l'ultimo 50" che era rimasto.
Sto passando la serata a settare l'immagine.
Per la TV in SD ho messo i settaggi di Rthings con qualche aggiustatina verso il basso per contrasto e luminosità, aumentando però anche la nitidezza.
Adesso ho utilizzato questo per Netflix e mi sembra di essere già migliorato.
Io cerco sempre di arrivare ad una immagine "cruda", ed uso due telefilm per regolarmi:
- Better Call Saul, 2a puntata, con Saul e Tuco nel deserto
- Orange is New Black, perchè è pieno di persone differenti in tutto (a volte le donne di colore vengono troppo scure ed altre volte invece slavate)

Hai altri suggerimenti da darmi ?
Anche gli altri utenti, mi raccomando, fatevi avanti senza paura !

Grazie

seb87
01-02-2016, 01:13
sony 43W808C


qualcuno lo ha ? come si comporta la smart tv android ? lo prenderei per i miei....vorrei una funzione smart ottima integrata nella tv ( niente box ecc ) ...

quindi mi sa che mi tocca andare su sony o panasonic che mi pare siano le uniche che integrano android tv...

J-Ego
01-02-2016, 06:47
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di tv da mettere in mansarda in sostituzione a un vecchio plasma Panasonic sul quale è comparsa una riga verticale verde :muro:

Mi interessa solo per la visione con rasperry+kodi e lettore blu ray Sony. Niente smart, 3d o 4K.. per questo cercherei qualcosa da stare nei 500/600€ magari. Mi piacerebbe attaccarci una console ma al momento non è una priorità

Potrei anche metterci qualcosa in più se ne valesse la pena.

Consigli?

Grazie
Ciao

floyd2
01-02-2016, 11:39
non riesco dopo due mesi a settare il mio sony 755. vorrei un immagine pulita e invece ho sempre una sorta di velatura in bianco, per rimuoverla devo mettere tutto troppo scuro ci sto per rinunciare.

standard

lum 30

col 60

sensore luce off

contrasto 50

gamma 0

nero 50

regolazione nero no

supercontrasto no

neutro

brillante no

nitidezza max

e tutto il resto no


Il mio consiglio è di non utilizzare la modalità immagine standard. Usa "personale".
Setta la temperatura colore su "esperto 2" e aiutati con le varie immagini per settare luminosità e contrasto.

Credo che il problema possa essere lì...

marklevinson76
01-02-2016, 12:10
non riesco dopo due mesi a settare il mio sony 755. vorrei un immagine pulita e invece ho sempre una sorta di velatura in bianco, per rimuoverla devo mettere tutto troppo scuro ci sto per rinunciare.
standard
lum 30
col 60
sensore luce off
contrasto 50
gamma 0
nero 50
regolazione nero no
supercontrasto no
neutro
brillante no
nitidezza max
e tutto il resto no
la nitidezza al massimo distorce l'immagine, impostala a meno della metà, luminosità a 30 è troppo bassa, così come lo è il contrasto, il colore a 60 è eccessivo, a metà su un valore da 0 a 100 va più che bene.
per settarlo a dovere ti serve un lettore ed uno di quei programmi più volte citati, solo così puoi ottenere il meglio dal tuo tv

tecnologico
01-02-2016, 12:27
la nitidezza al massimo distorce l'immagine, impostala a meno della metà, luminosità a 30 è troppo bassa, così come lo è il contrasto, il colore a 60 è eccessivo, a metà su un valore da 0 a 100 va più che bene.
per settarlo a dovere ti serve un lettore ed uno di quei programmi più volte citati, solo così puoi ottenere il meglio dal tuo tv

se abbasso la nitidezza già dal 80 in giu cominciano ad appannarsi le immagini. in un immagine fhd ad alta qualità per dire invece che vedere la grana della pelle è come se l attore avese il phard. estremizzando come avere un filtro blur+aa

tecnologico
01-02-2016, 12:29
sony 43W808C


qualcuno lo ha ? come si comporta la smart tv android ? lo prenderei per i miei....vorrei una funzione smart ottima integrata nella tv ( niente box ecc ) ...

quindi mi sa che mi tocca andare su sony o panasonic che mi pare siano le uniche che integrano android tv...

android tv fa schifo se scegli in base alla parte smart lascia android.

seb87
01-02-2016, 12:36
android tv fa schifo se scegli in base alla parte smart lascia android.

mi sai dare una motivazione ?:D

tecnologico
01-02-2016, 12:39
mi sai dare una motivazione ?:D

perchè hai 4 app in croce, kodi non indicizza. il telecomando si blocca, per inserire il timer spegnimento devi uscire dalle app e rientrare, ogni tanto freezza tutta la tv.
la qualità dell immagine è buona relativamente a quella fascia di prezzo.

J-Ego
01-02-2016, 13:34
Cosa ne pensate di questo televisore?
Panasonic Smart TV LED 50" Full HD TX-50CS520E
o
Sony Smart TV LED 48" Full HD BRAVIA KDL-48W705C

Grazie
Ciao

marklevinson76
01-02-2016, 15:08
Use abbasso la nitidezza già dal 80 in giu cominciano ad appannarsi le immagini. in un immagine fhd ad alta qualità per dire invece che vedere la grana della pelle è come se l attore avese il phard. estremizzando come avere un filtro blur+aa

Scusa ma con quale genere di file noti questo problema, immagino compresso nin certo con i bluray

tecnologico
01-02-2016, 16:12
U

Scusa ma con quale genere di file noti questo problema, immagino compresso nin certo con i bluray

br 1:1, netflix hd, mkv 1080 da 20gb. ora o io ho l occhio di falco e dubito o avete la nebbia nella retina :asd:

marklevinson76
01-02-2016, 16:36
Nessuna nebbia nella retina, lo hai solo settati male.
Usa uno di quei programmi per settarlo, in ogni caso per come lo hai impostato non va bene, parti dalla scena cinema e poi prova prima ad abbassare la nitidezza, alzi luminosità e colore a metà, il contrasto 80 e' un valore medio che va bene su buona parte delle tv, poi per le finezze come ribadito più volte sei obbligato ad usare un programma fatto apposta, ogni tv e' a se, anche sullo stesso modello, quindi non e' detto che i settaggi di un altro possano andare bene per il tuo.
Sui vari filtri prova di volta in volta, il reality creation fa un ottimo lavoro se lasciato in automatico, idem gradazione uniforme, sul medio e' l ideale.
Correzione del nero lasciala spenta, poi di altro non ricordo a memoria tutti i settaggi della serie 2015

DakmorNoland
01-02-2016, 16:45
br 1:1, netflix hd, mkv 1080 da 20gb. ora o io ho l occhio di falco e dubito o avete la nebbia nella retina :asd:

Beh il tuo TV ha un problema... La nitidezza va tenuta a 50 su tutti i Sony e si vede benissimo, 80 è decisamente troppo, qualcosa non va.

Gli altri settaggi sono contrasto 80-90 (a seconda) e luminosità sempre sui 50, in certi videogiochi si può alzare di qualche punto, tipo 53, ma non di più.

tutto questo partendo dalla scena cinema... Quel che dici non rispecchia le mie esperienze con i TV Sony... non mi torna.

BLACK-SHEEP77
01-02-2016, 18:40
non riesco dopo due mesi a settare il mio sony 755. vorrei un immagine pulita e invece ho sempre una sorta di velatura in bianco, per rimuoverla devo mettere tutto troppo scuro ci sto per rinunciare.
standard
lum 30
col 60
sensore luce off
contrasto 50
gamma 0
nero 50
regolazione nero no
supercontrasto no
neutro
brillante no
nitidezza max
e tutto il resto no

devi settare il contrasto al massimo e regolazione nero su basso, se lo togli del tutto la regolazione del nero sballa l'immagine e risulta come se ci fosse un alone di nebbiolina bianca.

tecnologico
01-02-2016, 18:50
ci fossero due che consigliano la stessa imppstazione :D
allora la nebbiolina non la vedo solo io, mi rassicura:D

giannica
01-02-2016, 22:35
ragazzi un 32 per giocare alla ps4?

vado sicuro con il SONY KDL32W705C? o ce di meglio in questa fascia di prezzo? grazie

marklevinson76
01-02-2016, 23:47
ci fossero due che consigliano la stessa imppstazione :D
allora la nebbiolina non la vedo solo io, mi rassicura:D

mah, in realtà sia io che l utente DakmorNoland ti abbiamo detto le stesse cose, poi per fugare ogni dubbio ti puoi anche informare altrove ma ti diranno la stessa cosa, nitidezza al massimo distorce l'immagine, ed il contrasto al massimo non fa altro che renderla ancora più innaturale, fino a quando non usi un dischetto per la calibrazione la quadra non la troverai mai, specialmente con la base di partenza che hai trovato
correzione del nero accesa da forse l'impressione di migliorare l'immagine perchè di base i valori sono sballati, quello è un filtro che impasta il nero e rende i dettagli sulle basse luci meno visibili.

gianni500
02-02-2016, 06:24
Buongiorno ragazzi, premetto che sono un ignorante completo sulle tv, vi chiedo perciò un consiglio:
Dovrei acquistare appunto una TV, ed in base al mio budget e dopo aver visto vari tv esposti dovrei scegliere tra:
Smart tv lg 43lf590
Smart tv Samsung ue40j5200.
Guardando le 2 tv, lg mi pare trasmetta delle immagini migliori, meno sgranate e colori più brillanti.
Voi cosa mi consigliate? Grazie :)

DakmorNoland
02-02-2016, 08:56
mah, in realtà sia io che l utente DakmorNoland ti abbiamo detto le stesse cose, poi per fugare ogni dubbio ti puoi anche informare altrove ma ti diranno la stessa cosa, nitidezza al massimo distorce l'immagine, ed il contrasto al massimo non fa altro che renderla ancora più innaturale, fino a quando non usi un dischetto per la calibrazione la quadra non la troverai mai, specialmente con la base di partenza che hai trovato
correzione del nero accesa da forse l'impressione di migliorare l'immagine perchè di base i valori sono sballati, quello è un filtro che impasta il nero e rende i dettagli sulle basse luci meno visibili.

Ma secondo me lui odia i Sony, perchè non gli indicizzano tutti i film con le copertine... Che poi posso anche capire, ma alla fine se mettendo qualche film su chiavetta, te li riproduce senza problemi, per me ci si dovrebbe accontentare. Pretendere che un TV ti indicizzi un hard disk pieno zeppo di file, mi sembra troppo.

Poi boh sarò io l'unico demente rimasto che compra Blu Ray? :muro:

marklevinson76
02-02-2016, 09:07
no, non sei l'unico, per il resto dovrebbe solo utilizzare questo benedetto dischetto per la calibrazione, solo così potrà avere una resa ottimale del tv e sfruttarlo a dovere.

marklevinson76
02-02-2016, 09:09
Buongiorno ragazzi, premetto che sono un ignorante completo sulle tv, vi chiedo perciò un consiglio:
Dovrei acquistare appunto una TV, ed in base al mio budget e dopo aver visto vari tv esposti dovrei scegliere tra:
Smart tv lg 43lf590
Smart tv Samsung ue40j5200.
Guardando le 2 tv, lg mi pare trasmetta delle immagini migliori, meno sgranate e colori più brillanti.
Voi cosa mi consigliate? Grazie :)

ciao, io metterei in lista anche l'ottimo Panasonic TX-40CS520E, lo trovo decisamente più equilibrato come immagine rispetto ad LG e Samsung.

gianni500
02-02-2016, 09:28
ciao, io metterei in lista anche l'ottimo Panasonic TX-40CS520E, lo trovo decisamente più equilibrato come immagine rispetto ad LG e Samsung.

Tra lg e Samsung invece? Ovviamente mi riferisco ai 2 che ho citato prima, nel pomeriggio devo assolutamente scegliere tra i due. Personalmente punterei sull' lg

marklevinson76
02-02-2016, 09:36
Cosa ne pensate di questo televisore?
Panasonic Smart TV LED 50" Full HD TX-50CS520E
o
Sony Smart TV LED 48" Full HD BRAVIA KDL-48W705C

Grazie
Ciao

costa un pelo di più, ma io ci metterei in lista anche il CS630, sempre di casa Panasonic, a differenza degli altri due modelli indicati offre una gestione del movimento migliore.
sul confronto nello specifico tra i due modelli difficile dire quale dei due possa essere migliore, offrono entrambi una buona qualità dell'immagine, ad occhio ti direi sony, ma è più una questione di gusto personale che altro.

marklevinson76
02-02-2016, 09:43
@gianni500 tra i due puoi decidere solo tu in base alle tue necessità, LG offre un angolo di visuale maggiore, ottimi colori dato il pannello ips ma di contro hai un contrasto ed un nero meno valido rispetto al samsung, quest'ultimo ha a differenza dell LG un angolo di visione piuttosto scarso e soffre maggiormente di scie

gotam
02-02-2016, 09:45
Ragazzi cosa ne pensate del TX-48CXW404 ?? In rete non riesco a trovare una scheda tecnica dettagliata manco a pagare...

tecnologico
02-02-2016, 10:50
Ma secondo me lui odia i Sony, perchè non gli indicizzano tutti i film con le copertine... Che poi posso anche capire, ma alla fine se mettendo qualche film su chiavetta, te li riproduce senza problemi, per me ci si dovrebbe accontentare. Pretendere che un TV ti indicizzi un hard disk pieno zeppo di file, mi sembra troppo.

Poi boh sarò io l'unico demente rimasto che compra Blu Ray? :muro:
no beh, non è che odio sony, ma se scelgo una tv per via di android e kodi per non prendere un box esterno e poi kodi non va una sega e android è pessimo permetti che ci resto di cavolo. senza contare il pip e la rec usb.
uno un po ha diritto di incazzarsi no?

marklevinson76
02-02-2016, 11:30
no beh, non è che odio sony, ma se scelgo una tv per via di android e kodi per non prendere un box esterno e poi kodi non va una sega e android è pessimo permetti che ci resto di cavolo. senza contare il pip e la rec usb.
uno un po ha diritto di incazzarsi no?
in effetti;)
per il resto fai la calibrazione come ti ho suggerito e fai emergere il meglio da questo sony, da come lo descrivi sembra davvero che conosciamo due tv differenti.
il lettore integrato per quanto valido possa essere resta cmq un passettino dietro ad un buon lettore bluray da tavolo, senza andare a spendere cifre folli anche con poco meno di 150euro ci prendi un ottimo lettore, già così otterresti un netto miglioramento nell'immagine, oltre a poter poi utilizzare i dischetti per la calibrazione.

AlexAlex
02-02-2016, 11:38
no beh, non è che odio sony, ma se scelgo una tv per via di android e kodi per non prendere un box esterno e poi kodi non va una sega e android è pessimo permetti che ci resto di cavolo. senza contare il pip e la rec usb.
uno un po ha diritto di incazzarsi no?
Si, ma non per kodi che non è sviluppato da Sony e fino a poco fa nemmeno per le android TV. Anzi, è anche da relativamente poco che è stato rilasciato per android. Ma almeno questo può solo che migliorare.

marklevinson76
02-02-2016, 11:38
Ragazzi cosa ne pensate del TX-48CXW404 ?? In rete non riesco a trovare una scheda tecnica dettagliata manco a pagare...
si a parte la scheda tecnica sul sito ufficiale della casa non c è nulla in rete.
è un entry level dalle caratteristiche, non sembra avere un adeguata compensazione del moto, quindi lo valuterei per bene, se hai la possibilità provalo sul campo, magari con un buon filmato mkv su chiavetta, così da renderti conto dell'effettiva validità del movimento.
personalmente dato che sono ancora disponibili, io punterei su un buon full hd piuttosto che su un 4k di fascia bassa, poi non so, li devi vedere tu in base alle esigenze che hai.

tecnologico
02-02-2016, 11:43
Si, ma non per kodi che non è sviluppato da Sony e fino a poco fa nemmeno per le android TV. Anzi, è anche da relativamente poco che è stato rilasciato per android. Ma almeno questo può solo che migliorare.

sony ha configurato android in modo che non possa indicizzare hd esterni da usb. kodi android indicizza in qualunque dispositivo

mentapiperita74
02-02-2016, 11:49
si a parte la scheda tecnica sul sito ufficiale della casa non c è nulla in rete.
è un entry level dalle caratteristiche, non sembra avere un adeguata compensazione del moto, quindi lo valuterei per bene, se hai la possibilità provalo sul campo, magari con un buon filmato mkv su chiavetta, così da renderti conto dell'effettiva validità del movimento.
personalmente dato che sono ancora disponibili, io punterei su un buon full hd piuttosto che su un 4k di fascia bassa, poi non so, li devi vedere tu in base alle esigenze che hai.
Ecco, a proposito, ma qualcuno ha un filmatino di riferimento per valutare le prestazioni di un TV? Non so se esiste qualcosa creato appositamente o se ci si deve arrangiare con il classico mkv a millemila byte per "vedere se scatta"...

J-Ego
02-02-2016, 12:55
costa un pelo di più, ma io ci metterei in lista anche il CS630, sempre di casa Panasonic, a differenza degli altri due modelli indicati offre una gestione del movimento migliore.
sul confronto nello specifico tra i due modelli difficile dire quale dei due possa essere migliore, offrono entrambi una buona qualità dell'immagine, ad occhio ti direi sony, ma è più una questione di gusto personale che altro.

Grazie, ho proprio d'occhiato questo modello specifico al momento.
Ma che voi sappiate tra CS620 e CS630 cambia solo il 3D o anche altro? :muro:

Peccato la finitura silver...

Edit
In confronto a un Plasma Panosonic 46" S10 come lo posizionate questo CS630?

Grazie
Ciao

hwutente
02-02-2016, 13:41
sony 43W808C


qualcuno lo ha ? come si comporta la smart tv android ? lo prenderei per i miei....vorrei una funzione smart ottima integrata nella tv ( niente box ecc ) ...

quindi mi sa che mi tocca andare su sony o panasonic che mi pare siano le uniche che integrano android tv...

Io ho quel modello. Non uso tantissimo la parte smart ma da quello che si legge in giro sono i samsung i migliori se t'interessa la parte media player. Poi ovviamente dipende che uso ne vuoi fare, magari per un uso basilare va bene anche il sony.

morfeo76
02-02-2016, 17:11
Firmware update available for Sony’s Android TV - 02. February 2016 (https://www.sony.co.uk/support/en/content/cnt-hn/prd-tvhc/android-tv-features-uk-02-feb-2016/KDL-43W805C)

Al momento è solo per il Regno Unito.

CARVASIN
02-02-2016, 20:20
Ma questo tipo di update viene distribuito direttamente sulla tv o bisogna usare dispositivi esterni tipo pendrive?

gotam
02-02-2016, 21:23
si a parte la scheda tecnica sul sito ufficiale della casa non c è nulla in rete.
è un entry level dalle caratteristiche, non sembra avere un adeguata compensazione del moto, quindi lo valuterei per bene, se hai la possibilità provalo sul campo, magari con un buon filmato mkv su chiavetta, così da renderti conto dell'effettiva validità del movimento.
personalmente dato che sono ancora disponibili, io punterei su un buon full hd piuttosto che su un 4k di fascia bassa, poi non so, li devi vedere tu in base alle esigenze che hai.

Grazie della risposta. Volevo prendere un 48/49 (il 50 non mi ci entra..siamo al limite) Distanza di visione circa 2,3 mt utilizzo SD/HD qualche gioco con la PS3 e qualche film in Blue Ray. Budget max 950...ma proprio se li vale tutti. Del 3D mi importa poco, del 4K idem. Necessarie 3HDMI e DLNA (per sfruttare il nas, magari con PLEX). Avevo adocchiato questo 49UF776V della LG...ma onestamente ci sono talmente tante TV da rimbambirti....

marklevinson76
02-02-2016, 22:32
Grazie della risposta. Volevo prendere un 48/49 (il 50 non mi ci entra..siamo al limite) Distanza di visione circa 2,3 mt utilizzo SD/HD qualche gioco con la PS3 e qualche film in Blue Ray. Budget max 950...ma proprio se li vale tutti. Del 3D mi importa poco, del 4K idem. Necessarie 3HDMI e DLNA (per sfruttare il nas, magari con PLEX). Avevo adocchiato questo 49UF776V della LG...ma onestamente ci sono talmente tante TV da rimbambirti....
peccato per il taglio, il 49"limita un pò la scelta, cmq piuttosto che l'LG restando su un pannello IPS io darei un occhiata alla sony con la sua serie X83, sempre 4k ma con una gestione del movimento migliore ed un input lag minore.
da quello che ho potuto notare l'LG ha una sorta di local dimming, ma non lavora molto bene, quindi il contrasto ed il nero risultano fiacchi, non fa miracoli in quel senso nemmeno il sony che tra l'altro non lo ha nemmeno, ma implementare un local dimming anche solo software ha il suo costo, e metterlo che funziona male come sull LG non ha senso.

marklevinson76
02-02-2016, 22:43
@Ego oltre al 3d dovrebbe anche avere una gestione del movimento migliore, ma non avendo visto attentamente il cs620 non posso confermare.
i 200hertz di differenza sono anche dati dal fatto che il 630 monta un pannello 3d, che probabilmente sarà un 120hertz nativo.
sul confronto con il plasma la prima cosa che noterai sarà la differenza di definizione e luminosità dell'immagine, di contro ovviamente non avrai lo stesso contrasto nativo, livello cromatico e gli angoli di visione dei plasma.

hwutente
02-02-2016, 22:55
La fine del DVB-T2 http://www.dday.it/redazione/18987/leuropa-spinge-5g-e-satellite-svanisce-in-italia-il-sogno-dvb-t2

bmw320d150cv
02-02-2016, 23:25
con i numerosi aggiornamenti firmware usciti , il mio 55hu7500 4k, ha migliorato e di molto le sue prestazioni video...
specie la gestione del movimento, con il movimento nitido led (backlight scanning) è mooolto migliorato
in centro commerciale , non ce nulla che mi colpisca all occhio piu di quello che ho gia in casa... forse e dico forse lg oled 4k
qualcuno sa darmi qualche info in piu? i problemi di gioventu dei primi oled sono superati? elettronica e gestione movimento dell immagine ?

marklevinson76
02-02-2016, 23:35
@bmw320d150cv
ti conviene chiedere nel thread dedicato, li di sicuro trovi maggiori informazioni

bmw320d150cv
02-02-2016, 23:39
@bmw320d150cv
ti conviene chiedere nel thread dedicato, li di sicuro trovi maggiori informazioni

grazie del consiglio, neanche sapevo dell esistenza del thread sugli oled... come non detto , consiglio pero magari a chi cerca un 4k piatto, di buttarsi senza problemi su hu 7500 , che dovrebbe trovarsi a prezzi piu abbordabili (tenendo conto che al giorno d'oggi, samsung produce 4k piatti, ma con qualita e caratteristiche inferiori al hu 7500) ;)

J-Ego
03-02-2016, 06:32
@Ego oltre al 3d dovrebbe anche avere una gestione del movimento migliore, ma non avendo visto attentamente il cs620 non posso confermare.
i 200hertz di differenza sono anche dati dal fatto che il 630 monta un pannello 3d, che probabilmente sarà un 120hertz nativo.
sul confronto con il plasma la prima cosa che noterai sarà la differenza di definizione e luminosità dell'immagine, di contro ovviamente non avrai lo stesso contrasto nativo, livello cromatico e gli angoli di visione dei plasma.

Grazie, il discorso del plasma nasce dal fatto che sono i pannelli che ho sempre avuto. E guardando in salotto il mio plasma 46 S10 mi son detto...
"Ma invece che cambiare in mansarda il 37" HD ready... perchè non fare la mattata in salotto con un 55" CS630?"

Alla fine tra CS620 e CS630 la differenza di prezzo è minima. Anche se non interessato minimamente al 3D meglio stare sul fratello maggiore onde evitare sorprese al pannello.

Grazie
Ciao

tecnologico
03-02-2016, 07:54
aggiornamento sony eseguito, niente rec da usb apparentemente. non vedo nulla di nuovo

gotam
03-02-2016, 10:53
peccato per il taglio, il 49"limita un pò la scelta, cmq piuttosto che l'LG restando su un pannello IPS io darei un occhiata alla sony con la sua serie X83, sempre 4k ma con una gestione del movimento migliore ed un input lag minore.
da quello che ho potuto notare l'LG ha una sorta di local dimming, ma non lavora molto bene, quindi il contrasto ed il nero risultano fiacchi, non fa miracoli in quel senso nemmeno il sony che tra l'altro non lo ha nemmeno, ma implementare un local dimming anche solo software ha il suo costo, e metterlo che funziona male come sull LG non ha senso.

Potrei considerare un 50, ma siamo al limite...hai qualche consiglio???

slevin990
03-02-2016, 11:03
Ciao a tutti. Io ora sono possessore di un Samsung 40c630 preso secondo il vostro consiglio e sono molto soddisfatto pero ora lo vorrei cambiare un po' perché i 40pollicci mi stanno stretti un po' perché inizio a vedere qualche difetto dovuto alla vecchiaia(alone bianco in alto a sinistra).
Io la Tv la uso principalmente per:
giocare con PS4/One/ogni tanto il PC che lo collego alla tv.
tanto netflix e tanto blu ray
poca tv. giusto 1/2ore al giorno ogni tanto.
Leggendo le ultime 10/15pagine ho visto che in questa fascia consigliate tutti il Sony w808c pero online vedo che ci sono varie versioni tipo 805c o 809 se non sbaglio. Cosa cambia? avete altri consigli? grazie
l'unica cosa che non mi convince è il 3D con gli occhiali attivi... con quelli passivi sarebbe meglio

marklevinson76
03-02-2016, 11:33
Potrei considerare un 50, ma siamo al limite...hai qualche consiglio???
sui 50"la scelta è molto più ampia, sony w755, w808, panasonic cs630 che costa qualcosa di meno, li valuta in base al badget e magari anche alle dimensioni.

marklevinson76
03-02-2016, 11:43
@slevin990 il 3d passivo lo trovi prevalentemente sui tv con pannello IPS, ha i suoi vantaggi, gamma cromatica e angolo di visione sono migliori rispetto a prodotti con 3d attivo e con pannello VA, di contro hai, almeno su una certa fascia di prezzo un nero ed un contrasto inferiore.
alcuni modelli più costosi risolvono almeno in parte con l'ausilio del local dimming, che spegne la retro nelle zone più scure, ma non sempre funziona in modo adeguato, almeno nei modelli di fascia medio bassa e in alcuni casi anche più elevata è a volte inefficace.
se l'angolo di visione non è un problema potresti appunto pensare di prendere un 808, il 3d è migliorato rispetto al modello dello scorso anno, la parte smart pare ancora in fase di assestamento, ma li dipende da te, devi valutare tu a cosa dare la priorità, se parte puramente tv o parte multimediale.
senza 3d c è anche il w755, e come consigliato poco sopra considera anche il panasonic cs 630, buona la resa ed in generale il rapporto prezzo\qualità

morfeo76
03-02-2016, 12:11
Segnalo ai possessori del Sony Bravia (con os Android), la possibilità di scaricare la versione 16 di Kodi (è una release candidate):

http://kodi.tv/download/#alphabuilds

Per dubbi, chiarimenti, e amenità varie, potete far riferimento al forum di Kodi:

http://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=229348

Ma questo tipo di update viene distribuito direttamente sulla tv o bisogna usare dispositivi esterni tipo pendrive?
Se hai il wifi, puoi scaricarlo direttamente.

slevin990
03-02-2016, 12:47
@slevin990 il 3d passivo lo trovi prevalentemente sui tv con pannello IPS, ha i suoi vantaggi, gamma cromatica e angolo di visione sono migliori rispetto a prodotti con 3d attivo e con pannello VA, di contro hai, almeno su una certa fascia di prezzo un nero ed un contrasto inferiore.
alcuni modelli più costosi risolvono almeno in parte con l'ausilio del local dimming, che spegne la retro nelle zone più scure, ma non sempre funziona in modo adeguato, almeno nei modelli di fascia medio bassa e in alcuni casi anche più elevata è a volte inefficace.
se l'angolo di visione non è un problema potresti appunto pensare di prendere un 808, il 3d è migliorato rispetto al modello dello scorso anno, la parte smart pare ancora in fase di assestamento, ma li dipende da te, devi valutare tu a cosa dare la priorità, se parte puramente tv o parte multimediale.
senza 3d c è anche il w755, e come consigliato poco sopra considera anche il panasonic cs 630, buona la resa ed in generale il rapporto prezzo\qualità

a me il 3D è un di più. certo che se mi dite che i pannelli IPS di fascia media hanno quei problemi allora per quanto uso io il 3D(poco solo con qualche film magari ogni tanto) preferisco prendere quelli attivi dato che poi durante la visione normale di film/giochi voglio avere un'ottima resa.
La parte smart io la sfrutterei solo per la visione di netflix e Youtube cosi da non dover accendere le console per guardare i video(console che non hanno un timer di spegnimento quindi la sera quando mi addormento la TV si spegne ma la console rimane accesa) quindi a me basta che funzioni bene per quelle cose altre menate di browser facebook/twitter non mi interessano molto

PS: ho appena letto una recensione del cs630 e dicono che il tempo di risposta durante le fasi di gioco e di 79ms... un po' tantino non credete??

BLACK-SHEEP77
03-02-2016, 13:36
aggiornamento sony eseguito, niente rec da usb apparentemente. non vedo nulla di nuovo

l'ho notato però ho notato anche che adesso le funzioni android sembrano piu reattivi e il telecomando non sembra piu freezarsi, era veramente fastidioso il telecomando che si freezava:mad: .
PS, dove posso trovare il changelog di questo aggirnamento?

DakmorNoland
03-02-2016, 13:40
l'ho notato però ho notato anche che adesso le funzioni android sembrano piu reattivi e il telecomando non sembra piu freezarsi, era veramente fastidioso il telecomando che si freezava:mad: .
PS, dove posso trovare il changelog di questo aggirnamento?

Sugli aggiornamenti devo dire che sul mio W905 sono molto soddisfatto, nonostante siano passati più di due anni, ancora di recente è stato aggiornato e confermo quello che dici, già nei primi 2-3 aggiornamenti tutti i problemi di reattività e stabilità erano stati risolti. Il TV era diventato molto più stabile e veloce, segno che se non altro Sony non abbandona i propri utenti. :p

morfeo76
03-02-2016, 14:02
l'ho notato però ho notato anche che adesso le funzioni android sembrano piu reattivi e il telecomando non sembra piu freezarsi, era veramente fastidioso il telecomando che si freezava:mad: .
PS, dove posso trovare il changelog di questo aggirnamento?

https://www.sony.co.uk/support/en/content/cnt-hn/prd-tvhc/android-tv-features-uk-02-feb-2016/KDL-55W756C

Dal sito Sony:
We aim to implement USB HDD Recording and PIP/PAP functionalities before 31st March 2016.

Vedremo...

tecnologico
03-02-2016, 14:37
https://www.sony.co.uk/support/en/content/cnt-hn/prd-tvhc/android-tv-features-uk-02-feb-2016/KDL-55W756C

Dal sito Sony:


Vedremo...

hahaha, prima dicembre, poi febbraio e adesso marzo...buffoni

BLACK-SHEEP77
03-02-2016, 16:45
hahaha, prima dicembre, poi febbraio e adesso marzo...buffoni

avranno dato precedenza a patchare cose ben piu importati e gravi.

Bik
03-02-2016, 16:59
avranno dato precedenza a patchare cose ben piu importati e gravi.

Nel caso rimarrei molto perplesso.

I vecchi modelli Sony erano arretrati lato smart ma hanno una quialità visiva superiore a molti modelli.
Adesso hanno mantenuto la qualità visiva, ed avrebbero teoricamente aggiornato la parte smart.
Se, però, il firmware di gestione è acerbo e pieno di problemi hai deli utenti che ti acquistavano per la qualità visiva che sono insoddisfatti di tutto il resto.
Mentre quelli per cui la parte smart è importante si sono orientati su altri prodotti.

IMHO una mossa poco lungimirante, era megli testare il firmware in modo più approfondito e rilasciarlo quando era almeno funzionante e funzionale.

hwutente
04-02-2016, 00:15
hahaha, prima dicembre, poi febbraio e adesso marzo...buffoni

Vero, pero' e' apprezzabile il rilascio regolare e per anni di firmware, io l'ho comprato a settembre e da allora questo e' gia' il terzo aggiornamento che faccio. Peraltro quest'ultimo mi sembra anche bello corposo (ci ha messo tanto ad aggiornare il TV) e leggendo il changelog ci sono 2/3 cose che dovrebbero aggiustare qualche problemino che ho, verificherò nei prossimi giorni.

Raheem
04-02-2016, 07:14
da oggi a interspar samsung ue-40j5100 a 299€. come vi sembra?

dickfrey
04-02-2016, 07:38
Ho il 50J6200 in test da domenica scorsa (con la Coop ci sono 15 giorni di tempo per restituire il prodotto ed avere indietro i soldi, quindi per me fino al 14 Febbraio è IN TEST).
Posso dire che sia la TV SD che Netflix si vedono perfettamente.
In particolare sono rimasto meravigliato della TV SD, specie sui cartoni animati di canali quali Rai Yoyo, Gulp, ecc... veramente notevole.
I film ora danno una dimensione diversa, nel senso che sembra di vedere la gente uscire dallo schermo (mia moglie afferma che le sembra di stare a teatro).
Lo vedevamo in particolare ieri sera sul film di Zalone su Canale 5:
- nella parte HD sembrava proprio di averceli davanti
- in quella SD, dove erano meno definiti rispetto allo sfondo, comunque tendevano a spiccare.
E' una visione diversa, ma comunque piacevole.
Per quanto riguarda le console ieri ho provato a testare la PS3 ed ho notato che la modalità game va messa per forza, per due motivi:
1) alcuni titoli pesanti (TLOU) o programmati non benissimo (Lego LOTR), tendono ad avere piccoli ritardi. Altri come SPEC OPS invece non hanno differenza tra la modalità Game attivata o meno.
2) la qualità visiva senza Mod. Game risulta essere ovattata, nel senso che anche se ho staccato tutto lo staccabile di filtri, alcuni continuano a lavorare sotto. Solamente attivando Game si ottiene un' immagine più tagliente e più cruda. Quindi, personalmente preferisco questa modalità per la qualità grafica.
Non sono troppo entusiasta del suono, per sentire si sente come volume, ma è la qualità che è un po' chiusa, come inscatolata.
Mi stavo chiedendo se, senza spendere ulteriori soldi per soundbar, potevo attaccarci delle cassettine con poca spesa e molta resa.
E come collegarle ? Con i cavi RCA ?

Grazie

slevin990
04-02-2016, 15:46
in un negozio coop che si trova dalle mie parti il Sony 50w808c viene a costare 949€ :eek: :eek: :eek: a me sembrano un po' tanti visti i prezzi che ci sono su internet

DakmorNoland
04-02-2016, 15:55
in un negozio coop che si trova dalle mie parti il Sony 50w808c viene a costare 949€ :eek: :eek: :eek: a me sembrano un po' tanti visti i prezzi che ci sono su internet

Ovvio infatti al max ti conviene acquistare da epr*ce e ritirare al pick&pay, se proprio vuoi comprare fisicamente. ;)

slevin990
04-02-2016, 16:16
Ovvio infatti al max ti conviene acquistare da epr*ce e ritirare al pick&pay, se proprio vuoi comprare fisicamente. ;)

penso che farò cosi oppure visto che danno la spedizione gratuita me la faccio portare a casa...

dickfrey
04-02-2016, 16:17
in un negozio coop che si trova dalle mie parti il Sony 50w808c viene a costare 949€ :eek: :eek: :eek: a me sembrano un po' tanti visti i prezzi che ci sono su internet
Non so se puoi usare lo sconto del 20+5 % come ho fatto io con il Samsung.
A quel punto lo pagheresti 711€, con 3 anni di garanzia e diritto di ripensarci di 15 giorni.

slevin990
04-02-2016, 16:47
Non so se puoi usare lo sconto del 20+5 % come ho fatto io con il Samsung.
A quel punto lo pagheresti 711€, con 3 anni di garanzia e diritto di ripensarci di 15 giorni.

ma lo sconto e legato alla carta coop? sul cartellino vicino alla tv non era presente nessun avviso su questa possibilità... comunque non ho nessuna fretta quindi magari poi lo scontano xD

dickfrey
04-02-2016, 18:08
Coop Estense, ora Coop Alleanza 3.0, ogni due domeniche del mese dà la possibilità al socio di acquistare due prodotti al 20% (uno per Domenica).
Se poi il socio ha 600 punti sulla carta, può aggiungere un ulteriore 5%.
Il mio 50" così l' ho pagato 546€, s internet a meno di 599€ non lo trovavo.
A cui si aggiungono 15 giorni per pensarci e 3 anni di garanzia.
Coop conviene con gli sconti, altrimenti no.

Ginopilot
04-02-2016, 18:27
Coop Estense, ora Coop Alleanza 3.0, ogni due domeniche del mese dà la possibilità al socio di acquistare due prodotti al 20% (uno per Domenica).
Se poi il socio ha 600 punti sulla carta, può aggiungere un ulteriore 5%.
Il mio 50" così l' ho pagato 546€, s internet a meno di 599€ non lo trovavo.
A cui si aggiungono 15 giorni per pensarci e 3 anni di garanzia.
Coop conviene con gli sconti, altrimenti no.

Ma il 20% di sconto lo rimetteranno? Quest'anno ancora nulla.

dickfrey
04-02-2016, 19:58
Veramente qui nella provincia di Modena (ma anche in quella di Ferrara) sono due anni che c'è TUTTE le domeniche. Ed ogni socio può farne due al mese.

Ginopilot
04-02-2016, 20:55
qui c'era fino al 31.12, poi non l'hanno piu' rimesso.

toniz
04-02-2016, 22:34
Ciao ragazzi...
se siete pazienti e volete fare una buona azione datemi una mano.

Sto ovviamente cercando un tv lcd da mettere in salotto e sono andato a farmi un giro a negozi visto che ormai sembra che te li tirino dietro :D
ho visto di tutto e di piu'...
cerchero' di essere il piu' conciso possibile.

Necessità:
1) con wifi e ethernet, ho la casa cablata, per poter leggere i filmati che ho sul nas (cartoni e altro)
2) 3d presente, ma per uso sporadico, non mi piace e mi da mal di testa, ma qualche volta mi piacerebbe guardarlo
3) upscaling decente, se il bimbo guarda i cartoni non vorrei i pixelloni
4) 4k indifferente, in quanto quando arrivera' da noi sarà ora di cambiare :D ma e' anche vero che costano come i FHD ormai
5) deve registrare da usb in modo semplice
6) deve avere qualche hdmi e uscita cuffie
7) la parte smart e' relativa, ci navighero' raramente, al max youtube
8) ci attacco la WII (vecchia) solo, per ora.

Fino ad ora usavo in WD live tv e lo potrei collegare a delle casse dello stereo adiacente per l'audio.

Ho visto i seguenti modelli:
Sony KDL 50W809C a 799€ sembra essere ottimo sotto molti punti di vista, smart tv debole (si puo' vedere youtube???), registra da usb o no??? non ho capito.. e che differenze ha dal 808C che si vede recensito? Sony ha sempre il "suo" modo di fare le cose... resto incastrato se lo prendo?

LG 4K 49UF6807 (credo... sul cartellino unieuro c'e' scritto solo 49UF600 :rolleyes: ) a 669€ ... che pero' ha poche connessioni e PARE non 3D e senza uscita cuffie (se e' cosi' lo scarto:mad: )

ho visto anche LG 47LB731Ve LG50LF652V ma mi sembrano "vecchiotti"
e un Philips 49PUS7100 che ha tutto e con ambilight :cool: che mi intriga ma 989 cocuzze sono troppe :cry: (ma l'ho trovato anche a 799 :D )

ultima domanda...
un 50", visto che lo spazio c'e', e' troppo grande da vedere a 2,3 metri di distanza?

sono osservazioni simili a quelle di slevin990 :)

entro qualche giorno le promozioni scadono, ma se non valgono la pena posso aspettare, la scimmia e' abbastanza addomesticata

grazie mille per l'aiuto (mi sono letto le ultime pagine ma ho trovato info solo sul sony)

dickfrey
05-02-2016, 07:41
Vorrei misurare l' input del TV utilizzando un Macbook Pro, quindi ambiente OSX.
Mi sapete dare un programmino adatto ?

Grazie

slevin990
05-02-2016, 10:20
io mi sa che devo addomesticare per bene la scimmia perché mi è arrivato il conto del meccanico e la TV sparisce :cry: :cry: :cry:

marklevinson76
05-02-2016, 11:50
Vorrei misurare l' input del TV utilizzando un Macbook Pro, quindi ambiente OSX.
Mi sapete dare un programmino adatto ?

Grazie
almeno io di programmi non ne conosco, ma puoi semplicemente collegare il pc alla tv tramite un cavo HDMI, attivare un timer che sarà visualizzato sui entrambi gli schermi e poi scattare una foto, non sarà preciso ma almeno hai un idea del ritardo, assicurati solo di utilizzare un timer che abbia i millisecondi.

marklevinson76
05-02-2016, 12:00
@toniz ciao, per un 50" la distanza è più che buona, nella scelta io rimarrei sul sony, se è solo per guardare youtube il sistema android che ha a bordo va più che bene, sulla registrazione da usb almeno da specifiche sul sito della sony è compresa, ma è da avviare lato software da un aggiornamento che ancora non è arrivato, qui poi ci daranno conferma i vari possessori quando arriverà.
l'LG elencato lascialo dov'è, già di suo non brilla per elettronica e gestione del movimento, a maggior ragione se deve gestire un pannello 4k, il philips, spettacolare l'ambilight, ma anche qui per quanto sia valida l'immagine prodotta la gestione del movimento è un pò dietro rispetto a quella offerta da sony.

toniz
05-02-2016, 14:05
Grazie mille... Farò un altro giro che ho le idee più chiare

toniz
05-02-2016, 14:38
Grazie mille... Farò un altro giro che ho le idee più chiare

Quindi dici che potrei avere problemi di scie o roba simile in scene veloci oppure parli di locali dimming? Perché il 3d passivo mi piacerebbe molto e ho visto come fa upscaling e mi pareva ottimo (partita di calcio su Sky hd confrontato con un tv fhd di fianco)

marklevinson76
05-02-2016, 22:09
il local dimming sugli LG il più delle volte non fa bene il suo lavoro, ma non mi riferivo tanto a quello quanto alla gestione del movimento, il tv full hd a fianco bisogna vedere che tv era, ed in particolare come era settato, dopo di che puoi anche fare un paragone.
chiavetta usb, mkv a 1080p e smanetti con le impostazioni, solo così puoi avere un idea delle differenze tra un tv e l'altro.

toniz
05-02-2016, 22:53
grazie ancora Mark

ma tra un pana 50 cs630 e il sony 49 W809C

quale sarebbe il "meglio" visto che...
entrambi sono FHD
entrambi hanno 3d attivo (e conversione 2D 3D mi pare)
entrambi possono registrare su hd (prima o poi sony)
entrambi hanno connessioni a sufficienza e sono wifi+eth
entrambi sono smart a sufficienza per me (youtube)

sarebbero entrambi adatti all'uso pc? (per skype o roba simile)

ma di 4k 3D ne esistono sotto i 1000 euro o no?

e non so molto decidermi tra FHD e 4K in quanto razionalmente mi rendo conto che il 4K mi servira' a poco ma prendere un FHD mi da come quell'impressione di uscire e... "hai comprato il tv vecchio?? :doh: " dato che si parla sempre di 7-800€

marklevinson76
06-02-2016, 10:04
della serie w8 di sony c è il 50", il 49" è la serie X che è 4k, entrambi, sia il panasonic che il w8 sono delle ottime scelte, il sony costa qualcosa di più, circa 250euro che pochi non sono, ma offre anche una parte smart che seppur ancora in fase di aggiornamento dovrebbe garantire qualcosa in più rispetto all'OS del panasonic.
entrambi li trovo molto equilibrati e con un buon contrasto, sul movimento va un pò meglio il sony, ma come detto ad inizio messaggio considera anche l'esborso maggiore per il sony.
se vuoi risparmiare qualcosa il panasonic è un ottima scelta.
sul discorso 4k si o no, io aspetterei ancora qualche anno, almeno per le fasce medie e medio\basse, poi li sta a te decidere in base alle tue esigenze.

toniz
06-02-2016, 10:24
sono andato stamattina ...
il sony alla fine mi convince abbastanza.
per la qualita' d'immagine
per il 3d attivo (che pur piu' costoso) dovrebbe funzionare meglio del 3d passivo (e intanto con calma mi comprero' gli occhiali in occasione)
per lo smart sufficiente
per le connessioni...

spero solo che prima o poi si possa registrare su sta benedetta usb

per i panasonic cs630 non c'erano ho trovato solo il 520 che non credo sia "equivalente".

forse oggi pomeriggio riesco ad andare in un altro negozio e vedo.

male che vada all'unieuro online sarebbero ordinabili e tra il sony 50W809C (799€) e il panasonic TX-50cs630 (700€) ci sarebbero 100 euro di differenza.

mica bruscolini.

quel sony e quel panasonic hanno lo stesso tipo di pannello??
poi hanno molte caratteristiche simili...

evilsephiroth
06-02-2016, 12:16
Ragazzuoli,
Sapete se la serie ju6400 supporta 4:4:4 4k@60 ?

Sono possessore di una 980 e vorrei cambiare tv in favore di una 40ju6400 per fare un po' di couch gaming a 4k...

Stando a questa bella comparison http://www.rtings.com/tv/reviews/by-usage/pc-monitor/best , sembra di si.

Avete opinioni al riguardo?
L'input lag non mi sembra nemmeno esagerato e non devo fare multiplayer principalmente...

marklevinson76
06-02-2016, 13:44
@toniz il 520 appartiene ad una fascia più bassa, ottimo il rapporto qualità prezzo, ma ovviamente il 630 è più avanzato sotto il profilo dell'elettronica, tornando al w8 e al 630 la tipologia di pannello è la medesima,
sul discorso costo li solo tuo puoi valutare, personalmente per 100 euro andrei sul sony, ma qui la scelta è soggettiva.

toniz
06-02-2016, 13:55
@toniz il 520 appartiene ad una fascia più bassa, ottimo il rapporto qualità prezzo, ma ovviamente il 630 è più avanzato sotto il profilo dell'elettronica, tornando al w8 e al 630 la tipologia di pannello è la medesima,
sul discorso costo li solo tuo puoi valutare, personalmente per 100 euro andrei sul sony, ma qui la scelta è soggettiva.

mi immaginavo una risposta del genere... :D
quindi per ora il sony resta in pole position

se oggi becco un panasonic cs630 da vedere ... bene..
altrimenti.... :D

marklevinson76
06-02-2016, 14:04
@evilsephiroth
guardala con attenzione, supporta i 60hz ma non in 4:4:4, c è cmq da dire che il sito è americano, quindi non è detto che il modello che arriva da noi abbia le stesse limitazioni.

evilsephiroth
06-02-2016, 18:05
@evilsephiroth
guardala con attenzione, supporta i 60hz ma non in 4:4:4, c è cmq da dire che il sito è americano, quindi non è detto che il modello che arriva da noi abbia le stesse limitazioni.

mea culpa, intendevo il ju6500 XD

marklevinson76
06-02-2016, 21:12
mea culpa, intendevo il ju6500 XD
in altre discussioni confermano il 4k 60hz a 4:4:4, quindi uguale a quanto dichiarato nella review del sito americano
anzi mi correggo, nella discussione si parla del ju6400, dove al contrario veniva indicato come non funzionante nel sito americano, quindi non vedo perchè non debba andare anche nel ju6500
di seguito ti posto la discussione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2701350&page=25
numero messaggio #497

evilsephiroth
07-02-2016, 06:22
Grazie caro. Se il j6400 è confermato a 4:4:4 risparmio 100 euro


Sent from my iPhone using Tapatalk

marklevinson76
07-02-2016, 08:57
Figurati, magari per maggiori info chiedi nel thread che ti ho segnalato

evilsephiroth
07-02-2016, 09:09
si me lo sono letto tutto per benino ed effettivamente il 6400 è 4:4:4 4k@60 :D

Quindi il candidato ideale anche perché si trova a 500 euro spedito...

Non lo userò principalmente come monitor ma per couch gaming / blu ray ma avere 4k@60 non guasta mai

toniz
07-02-2016, 10:38
allora, ieri ho visto il CS630 ma in versione 55" e non mi e' sembrato affatto male, anche se c'era casino e sono potuto stare poco.

Quindi, i candidati sono 2: Sony 50W809C e Panasonic 50CS630

C'e' qualcuno che ha uno dei 2 e vuole darmi le sue impressioni di "pro e contro"?

Di Sony mi piace l'immagine, le connessioni, android TV... mi piace meno che android TV zoppichi, che al momento non possa registrare (hanno gia' rimandato),

Di Panasonic mi piace che abbia una parte smart gia' piu' collaudata (anche se non ho ancora approfondito bene), la marca... mi piace meno che abbia qualche connessione in meno (mi serve l'rgb, i 3 rca giallo, rosso e bianco x la wii ma ho visto che si trova anche il component) e possa avere meno resa in scene veloci (in casa vanno molto i film d'azione).

per qualita' d'immagine mi parevano equivalenti...

grazie per l'aiuto

savethebest
07-02-2016, 11:12
si me lo sono letto tutto per benino ed effettivamente il 6400 è 4:4:4 4k@60 :D

Quindi il candidato ideale anche perché si trova a 500 euro spedito...

Non lo userò principalmente come monitor ma per couch gaming / blu ray ma avere 4k@60 non guasta mai

Io alla fine ho preso il 6800 che è simile (55ju6800 a 799€) e va in 4K 60hz 4:4:4 a patto di avere una vga che supporta hdmi 2.0, quindi solo 970 e 980 nvidia.
Il mio pannello alla fine è un ips, ho avuto fortuna con @'uniformita e i colori , ma i neri non sono il top. Ma per il prezzo è un buon compromesso: ottimo in tutto tranne che nei neri al buio.

Per quanto riguarda il gaming funziona benissimo, ma in 4K con una 980 non ce la fai, io ho una 970.
L'interpolazione è ottima e da divano su un 40 non ti accorgi della differenza tea fhd e 4K.

evilsephiroth
07-02-2016, 11:20
Io alla fine ho preso il 6800 che è simile (55ju6800 a 799€) e va in 4K 60hz 4:4:4 a patto di avere una vga che supporta hdmi 2.0, quindi solo 970 e 980 nvidia.
Il mio pannello alla fine è un ips, ho avuto fortuna con @'uniformita e i colori , ma i neri non sono il top. Ma per il prezzo è un buon compromesso: ottimo in tutto tranne che nei neri al buio.

Per quanto riguarda il gaming funziona benissimo, ma in 4K con una 980 non ce la fai, io ho una 970.
L'interpolazione è ottima e da divano su un 40 non ti accorgi della differenza tea fhd e 4K.
Si, diciamo che è ancora ora di cambiare tv. Ho una 970 anche io e ho fatto delle prove su un 4k di un amico. Non esagerando con i filtri si può fare ma non è la ragione principale dell'acquisto :D

brandon1227
07-02-2016, 12:00
Buongiorno a tutti, mi sapreste consigliare due tre buoni modelli di tv 48 pollici 4k? Budget 1000 euro. Grazie mille

AlexAlex
07-02-2016, 12:23
allora, ieri ho visto il CS630 ma in versione 55" e non mi e' sembrato affatto male, anche se c'era casino e sono potuto stare poco.

Quindi, i candidati sono 2: Sony 50W809C e Panasonic 50CS630

C'e' qualcuno che ha uno dei 2 e vuole darmi le sue impressioni di "pro e contro"?

Di Sony mi piace l'immagine, le connessioni, android TV... mi piace meno che android TV zoppichi, che al momento non possa registrare (hanno gia' rimandato),

Di Panasonic mi piace che abbia una parte smart gia' piu' collaudata (anche se non ho ancora approfondito bene), la marca... mi piace meno che abbia qualche connessione in meno (mi serve l'rgb, i 3 rca giallo, rosso e bianco x la wii ma ho visto che si trova anche il component) e possa avere meno resa in scene veloci (in casa vanno molto i film d'azione).

per qualita' d'immagine mi parevano equivalenti...

grazie per l'aiuto
Sicuro che la parte smart su panasonic sia più collaudata? Dovrebbero essere firefoxOS e non so quanto sia supportato e che fine farà, sugli smartphone è defunto...

brandon1227
07-02-2016, 14:02
Com'è il Sony 49 8307 ?

savethebest
07-02-2016, 15:22
Com'è il Sony 49 8307 ?

non è gran che, tanto vale prendere un samsung per quella cifra.

i sony sono buoni a partire dalla serie 85.

ho dovuto fare la tua stessa scelta (ma su 55) e quindi ormai mi sono fatto una cultura :)

Goofy Goober
07-02-2016, 15:53
salve a tutti i partecipanti al topic.

avrei bisogno di un consiglio, non proprio facile.

budget 3000 euro.

sto cercando la migliore TV che sia AL MASSIMO 50 pollici e che come unico requisito fondamentale NON abbia i supporti laterali allo schermo (i piedini d'appoggio che sono all'estremità o quasi del pannello) dato che questa tv dovrà esser poggiata su un mobile che sarà più stretto della tv stessa.
quindi mi serve che abbia la base di appoggio "classica" centrale.
se possibile deve esser anche molto sottile.
non mi interessa nulla di parte smart e altre feature specifiche/speciali, intanto sarà da usare con un HTPC che si occuperà di tutto.
ho avuto diverse tv Samsung negli anni, e sinceramente non sono mai stato soddisfatto, quindi preferirei evitare il brand SE possibile, altrimenti amen.

ricapitolando:
- budget fino a 3000 euro
- MAX 50 pollici
- solo con base centrale, NO piedini laterali
- modello migliore possibile
- meglio se 4K, ma è indifferente
- il più sottile possibile
- preferibilmente evitare Samsung

per la precisione cmq larghezza massima 120cm e altezza massima 75cm circa. da qui il requisito base di non andare oltre i 50" (oltre mi pare ci siano solo i 55" e sono pannelli troppo grossi).

che mi consigliate?

brandon1227
07-02-2016, 15:55
non è gran che, tanto vale prendere un samsung per quella cifra.

i sony sono buoni a partire dalla serie 85.

ho dovuto fare la tua stessa scelta (ma su 55) e quindi ormai mi sono fatto una cultura :)

Grazie savethebest quindi quali sono i modelli che mi consigli massimo 48-50 pollici 4k?

tommy20
07-02-2016, 16:27
Ciao a tutti.Devo acquistare una tv per i miei genitori.Non hanno grandi pretese,ddt inesistente e quindi l' unico requisito è che abbia il sat incorporato per utilizzare tivusat.Non sono dei fanatici dell' immagine e non hanno bisogno della parte smart.
QUindi le caratteristiche che deve avere è decoder sat incorporato(meglio dvb-s2) e 32 pollici.Loro sono sempre stati affezionati al marchio sony ma ...
Mi ero indirizzato su questi 2 tv

lg 32LF510U
samsung UE32J5100

Qualcuno puo consigliarmi?QUesti o altri?
Del samsung non mi è nemmeno molto chiaro se sia un dvb-s2,in certi negozi on-line si trova tra le caratteristiche,in altri no.
Consigli?

savethebest
07-02-2016, 17:02
Grazie savethebest quindi quali sono i modelli che mi consigli massimo 48-50 pollici 4k?

Dipende dal tipo di utilizzo

brandon1227
07-02-2016, 17:44
Solo Canali Tv ordinari, partite di calcio e film

savethebest
07-02-2016, 17:50
Solo Canali Tv ordinari, partite di calcio e film

zona illuminata o molto buia? la parte smart ti interessa?

marklevinson76
07-02-2016, 17:52
@Goofy Goober
sui 50"non ci sono top di gamma, il minimo è 55"
http://www.sony.it/electronics/televisori/xd9405-xd9305-series
questo modello non è ancora disponibile, dalle caratteristiche sembra sia anche meglio del modello 2015, che sarebbe quello con i diffusori a vista, questo come da specifiche non li ha, e lo spessore è davvero ridotto al minimo, se ti vuoi rendere conto ad occhio delle reali dimensioni cerca in qualche C.C. la serie X9105C\9005C

Goofy Goober
07-02-2016, 18:07
@Goofy Goober
sui 50"non ci sono top di gamma, il minimo è 55"
http://www.sony.it/electronics/televisori/xd9405-xd9305-series
questo modello non è ancora disponibile, dalle caratteristiche sembra sia anche meglio del modello 2015, che sarebbe quello con i diffusori a vista, questo come da specifiche non li ha, e lo spessore è davvero ridotto al minimo, se ti vuoi rendere conto ad occhio delle reali dimensioni cerca in qualche C.C. la serie X9105C\9005C

grazie per la risposta.
io al massimo ho lo spazio per un 50", anzi, in realtà 52" pollici se teoricamente esistessero pannelli di questo taglio.

55" non ci stanno, le tv che mi hai consigliato seppur perfette riguardo a tutto il resto (la base è molto piccola quindi sarebbe perfetta per me) sono troppo grosse, dato che sono alte 77cm, io ne ho 75cm scarsi a disposizione per "incastrare" la tv.

non esiste nulla di decente da 50"?

mi sembra assurdo perchè fino a pochi anni fa le top di gamma partivano da 46 o anche 40", nel 2012 quando ho preso la mia tv da 46" Samsung (top di gamma di allora) esisteva la stessa versione da 40"

adesso la dimensione minima è aumentata di 15"?!? :eek:

a sto punto devo abbandonare l'idea di avere un top di gamma, ma quale è la tv migliore senza limiti di budget da poter prendere che sia 50"?

Ginopilot
07-02-2016, 18:27
Il punto è che 4K con 55" già sono pochi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Goofy Goober
07-02-2016, 18:38
Il punto è che 4K con 55" già sono pochi.


posso prendere un full HD, non c'è problema.

in realtà dicevo che era meglio un 4k solo per questioni di compatibilità futura, ma in realtà adesso il 4k non mi serve a nulla.

cmq a me non ci stanno 55" :D
massimo 50" (52" se esistessero tv di questo taglio).

brandon1227
07-02-2016, 18:39
zona illuminata o molto buia? la parte smart ti interessa?

Non mi interessa parte Smart, la zona non e' molto buia

marklevinson76
07-02-2016, 19:30
@Goofy Goober esistono prodotti più che decenti nel taglio da 50", ma avendo messo un badget di 3000euro è ovvio pensare che la pretesa fosse quella da top di gamma, e di quel taglio oramai non ne fanno più.
http://www.sony.it/electronics/televisori/xd9405-xd9305-series/specifications
linkate trovi le specifiche del XD9305, modello non ancora uscito, ma da quanto dichiarato sul sito della sony è alto meno di 72cm
questo è un vero top di gamma, ed immagino che anche il prezzo lo sia, almeno al lancio

mi correggo, 72cm sono senza il supporto, con la base arriva a poco meno di 77cm
rimanendo nel taglio da 50"con supporto al centro c è in casa sony il w808, o se non hai urgenza puoi aspettare i vari modelli 2016, ma per alcuni ci vorrà ancora qualche mese.

gotam
07-02-2016, 19:34
Sono stato da mediaworld ed i sony, forse per le regolazioni, mi pareva si vedessero molto meglio degli altri. In positivo mi hanno sorpreso anche i philips. Del X83 sony, nel taglio da 49...cosa ne pensate?

marklevinson76
07-02-2016, 19:55
Sono stato da mediaworld ed i sony, forse per le regolazioni, mi pareva si vedessero molto meglio degli altri. In positivo mi hanno sorpreso anche i philips. Del X83 sony, nel taglio da 49...cosa ne pensate?
è un buon tv, ma devi scendere a qualche compromesso sul nero e sul contrasto, ottimi i colori, definizione e angolo di visione, ma senza un buon controllo a zone della retro il nero se visto al buio mostra i suoi limiti.

brandon1227
07-02-2016, 19:56
è un buon tv, ma devi scendere a qualche compromesso sul nero e sul contrasto, ottimi i colori, definizione e angolo di visione, ma senza un buon controllo a zone della retro il nero se visto al buio mostra i suoi limiti.

alternative che consigli?