PDA

View Full Version : TELEVISORI LCD (anche 4K-8K) - NB. Leggete i primi 3 post!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 [128] 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196

marklevinson76
10-12-2017, 09:00
devi provare a regolare il motion plus, prova su auto o impostalo su chiaro e poi provi un pò alla volta a regolare judder ed effetto blur

Brendankolben@gmail.com
10-12-2017, 09:09
BuonGiorno a tutti dopo un'estenuante ricerca avrei selezionato i famosi due modelli che potrebbero fare al caso mio. Vorrei da voi esperti un opinione ricordo che le mie esigenze sono poter registrare compatibilità con tivùsa, 40 pollici max 43.
Secondo voi la scelta migliore tra questi due..:panasonic 40ex603 o lguj701v entrambi li trovo sui 500 euro che è il mio budget. Complimenti ancora al forum che aiuta noi tutti a disbrigarci nella scelta di ciò che una volta era un semplice tv...

davix93
10-12-2017, 10:55
Buongiorno a tutti, dovrei sostituire il mio tv Sony 43w705c (di cui non sono stato affatto soddisfatto a causa della difformità dei neri e del forte clouding) con uno in 4k. Il mio budget è di 500 euro ed ero orientato verso il samsung 40mu6470. L'utilizzo è 50% gaming (pc e ps4 pro) e 49% netflix/amazon video/film uhd, giusto 1% di utilizzo tv. Cosa mi consigliate?

VxVELENO
10-12-2017, 12:24
hai capito male. Gli oled sono sempre preferibili. Per te cosa conta di più, un software reattivo o una tv che si veda benissimo?

I led non si consigliano spesso perché sono molto cari, tutto qui. Il tipico consiglio richiesto qui è: qual è il miglior 4k per 50 pollici per 700? Nessuno ti indicherà un oled perché costa almeno il doppio.

Io prenderò presto un 65 spendendo tra i 1200 e i 1500 euro. Volessi un oled, dovrei arrivare a quasi 3000 euro.

la misura massima che posso montare sulla mia parete è 55 pollici e la mia priorità e che si veda perfettamente con la consolle. quello che cercavo di spiegare è che in merito a Lg oled ho letto che a livello di pannelli non sono priprio una sicurezza, (almeno i primi prezzi oled) soffrono le immani statiche (nn mi ricordo come si chiama questo difetto) che rimangono impresse sullo sfondo per parecchi secondi con i cambi di immagine.
diciamo che il quello che vorrei spendere è al massimo 1300 € per un 55k e sono dubbioso su cosa prendere se qled 4k di samsung, oled di lg e un 4k di sony...il suo nuovo oled pe me è fuori prezzo.

Spoiker
10-12-2017, 12:28
Posto qui una domanda che ho fatto in un altro thread..
esiste un monitor tv da utilizzare più per il pc, ma che faccia da tv (quindi con decoder e casse per intenderci) da 4k sui 22-24 pollici o al massimo 27?

Vorrei che avesse il decoder nuovo e buone caratteristiche (tipo 100-144hz, ecc..)

THx

mr.cluster
10-12-2017, 12:41
la misura massima che posso montare sulla mia parete è 55 pollici e la mia priorità e che si veda perfettamente con la consolle. quello che cercavo di spiegare è che in merito a Lg oled ho letto che a livello di pannelli non sono priprio una sicurezza, (almeno i primi prezzi oled) soffrono le immani statiche (nn mi ricordo come si chiama questo difetto) che rimangono impresse sullo sfondo per parecchi secondi con i cambi di immagine.
diciamo che il quello che vorrei spendere è al massimo 1300 € per un 55k e sono dubbioso su cosa prendere se qled 4k di samsung, oled di lg e un 4k di sony...il suo nuovo oled pe me è fuori prezzo.

meglio il 4K Sony (XE9005), è pari ai Qled samsung e, con l'offerta giusta, è più economico.
L'uso di un Oled con i videogiochi è ancora rischioso:
https://www.rtings.com/tv/learn/permanent-image-retention-burn-in-lcd-oled

mr.cluster
10-12-2017, 12:44
Buongiorno a tutti, dovrei sostituire il mio tv Sony 43w705c (di cui non sono stato affatto soddisfatto a causa della difformità dei neri e del forte clouding) con uno in 4k. Il mio budget è di 500 euro ed ero orientato verso il samsung 40mu6470. L'utilizzo è 50% gaming (pc e ps4 pro) e 49% netflix/amazon video/film uhd, giusto 1% di utilizzo tv. Cosa mi consigliate?

Ottima scelta; ha un pannello reattivo, compatibile con HDR, ed è certificato per funzionare con la APP italiote (rai, premium, infinity e Sky) e quelle internazionali (amazon video, Netflix).

mr.cluster
10-12-2017, 12:46
BuonGiorno a tutti dopo un'estenuante ricerca avrei selezionato i famosi due modelli che potrebbero fare al caso mio. Vorrei da voi esperti un opinione ricordo che le mie esigenze sono poter registrare compatibilità con tivùsa, 40 pollici max 43.
Secondo voi la scelta migliore tra questi due..:panasonic 40ex603 o lguj701v entrambi li trovo sui 500 euro che è il mio budget. Complimenti ancora al forum che aiuta noi tutti a disbrigarci nella scelta di ciò che una volta era un semplice tv...

Se vedi prevalentemente canali non HD, meglio il Panasonic, altrimenti sono equivalenti come visione e qualità complessiva.

mr.cluster
10-12-2017, 12:57
Posto qui una domanda che ho fatto in un altro thread..
esiste un monitor tv da utilizzare più per il pc, ma che faccia da tv (quindi con decoder e casse per intenderci) da 4k sui 22-24 pollici o al massimo 27?

Vorrei che avesse il decoder nuovo e buone caratteristiche (tipo 100-144hz, ecc..)

THx

Al momento, gli unici monitor TV che conosco con decoder DVB-T2 sono:
LG 22MT49VF
Samsung V32F390.
Entrambi sono FHD.
Su questo forum è stata fatta la stessa domanda circa 4-5 mesi fà, e da allora sono entrati in vendita in questi modelli, prima erano solo HD-Ready.
Mi spiace, di 4K non ne ho trovati.
:(

Brendankolben@gmail.com
10-12-2017, 13:09
grazie mi sa che oggi andrò con la mia signora a visionarli e sceglieremo uno tra questi 2 i base anche al gusto estetico visto che si aquivalgono.Buina domenica e grazie

morfeo76
10-12-2017, 13:22
richiedo se possibile un consiglio da voi esperti...devo per forza di cose cambiare il mio vecchio Samsung al plasma 42" e sarei orientato su dei modelli che ho trovato proprio oggi da mediaw... (nn so se si può fare pubblicità).
i modelli sono....sony kd55xe8505 a 1199.00
sony kd55xe7005 a 875.00
Samsung...oramai famoso su tutti i volantini qe55q6famtxzt a 999.00
sony kd55xe8577 a 1199

diciamo che prevalentemente la tv mi interessa per il gioco con consolle...
poi anche per netflix...
grazie mille in anticipo!:help:

@VxVELENO ciao, a meno di 1200 euro per il balck friday si trovava il sony 55xe9005, se hai pazienza è molto probabile lo si possa trovare di nuovo, ed a quel prezzo sarebbe un ottimo affare.

la misura massima che posso montare sulla mia parete è 55 pollici e la mia priorità e che si veda perfettamente con la consolle. quello che cercavo di spiegare è che in merito a Lg oled ho letto che a livello di pannelli non sono priprio una sicurezza, (almeno i primi prezzi oled) soffrono le immani statiche (nn mi ricordo come si chiama questo difetto) che rimangono impresse sullo sfondo per parecchi secondi con i cambi di immagine.
diciamo che il quello che vorrei spendere è al massimo 1300 € per un 55k e sono dubbioso su cosa prendere se qled 4k di samsung, oled di lg e un 4k di sony...il suo nuovo oled pe me è fuori prezzo.

Il Sony 55xe9005 che ti ha consigliato marklevinson76, è un assoluto best buy nella fascia di prezzo che hai indicato.

Nocturne80
10-12-2017, 14:08
Buongiorno a tutti.
Sono oramai da una settimana un felice possessore di un Samsung 55KS7000 preso online su ep**e.
Ordinato il 29/11, attivato finanziamento online accettato il 05/12.
Dato che promozioni Samsung vanno da data a data, io mi sono registrato al sito Samsung Members ma......come viene valutato il mio acquisto? con data 29/11 oppure con l' accettazione e quindi data di fattura 05/12?
Thanks guys

floop
10-12-2017, 15:06
Ma del lg sj850v che ne pensate a 999? O sempre meglio il 49xe9005?

Sent from my HUAWEI VNS-L31 using Tapatalk

mr.cluster
10-12-2017, 16:07
Ma del lg sj850v che ne pensate a 999? O sempre meglio il 49xe9005?

Sent from my HUAWEI VNS-L31 using Tapatalk

Dal confronto effettuato:
https://www.displayspecifications.com/en/comparison/a1a91b509
risulta che il Sony ha un maggiore numero di zone di dimming, ed una superiore percentuale di copertura colore (74 vs. 71), mentre lo LG ha un sistema smart più reattivo (web-OS 3).
Il sito rileva il Sony come VA e lo LG come IPS, entrambi a 10 bit e a 120 Hz.
Quindi, oltre le preferenze personali, valgono le solite considerazioni: usato in una stanza principale, spesso illuminata, meglio lo LG; se invece è usato un una stanza dedicata al buio, meglio il Sony.

morfeo76
10-12-2017, 17:25
Ma del lg sj850v che ne pensate a 999? O sempre meglio il 49xe9005?

Sent from my HUAWEI VNS-L31 using Tapatalk

Ne pensiamo male. Si tratta di un tv con pannello IPS 8 bit, edge led. Il Sony xe90 ha un pannello VA 10 bit, full led. Va ad occhi chiusi sul secondo.

P.S. potresti valutare positivamente il sj850v solo se hai un harem composto da una ventina di donne che sono aduse guardare la tv insieme a te. I Pannelli ips hanno infatti un angolo di visione migliore rispetto ai pannelli va.

Janos121
10-12-2017, 17:31
Ma del lg sj850v che ne pensate a 999? O sempre meglio il 49xe9005?

Sent from my HUAWEI VNS-L31 using Tapatalk


Per me l'LG 55SJ850V a € 999 è un affare considerando che è stato eletto EISA LCD TV 2017-2018. ;)

https://www.eisa.eu/awards/lg-55sj850v-eu/

.

floop
10-12-2017, 20:48
Eh ma poi ho visto che ha 600 nits... Come fa con l'hdr?

Sent from my HUAWEI VNS-L31 using Tapatalk

morfeo76
10-12-2017, 22:15
Non fa.
LG 55SJ850V – Features

The 55SJ850V has a native Ultra HD 4K resolution (3840 x 2160 pixels). High dynamic range compatibility includes the open HDR10 format as well as the metadata-packed Dolby Vision. It’s an 8-bit panel, however; not a 10-bit one. That will put off those looking for ‘true’ HDR.

It’s also an IPS panel, rather than VA. This isn’t a surprise, since LG has typically favoured the wider viewing angles of IPS over the contrast of VA.

http://www.trustedreviews.com/reviews/lg-55sj850v#SC08doOi0CZ4TmTM.99

articolo70s
11-12-2017, 02:06
Da oggi sono il felice possessore di un Sony 49XE9005 preso a 899 euro, preferito rispetto a LG 55EG9A7V e 55SJ850V per una questione di longevità e compatibilità con 4k e HDR.
Non ho mai sentito la necessità di cambiare TV ogni 2/3 anni ed in famiglia veniamo da una tradizione di Sony pertanto la scelta è ricaduta su quello che anche dal punto di vista estetico ritengo il televisore più bello.

Mi farebbe piacere ricevere qualche indicazione su soundbar da abbinare che faccia un buon lavoro per prezzo onesto.

Vi ringrazio tutti per i preziosi consigli e le informazioni che ho trovato nei post precedenti.

Gorham
11-12-2017, 10:19
Buongiorno a tutti, dovrei sostituire il mio tv Sony 43w705c (di cui non sono stato affatto soddisfatto a causa della difformità dei neri e del forte clouding) con uno in 4k. Il mio budget è di 500 euro ed ero orientato verso il samsung 40mu6470. L'utilizzo è 50% gaming (pc e ps4 pro) e 49% netflix/amazon video/film uhd, giusto 1% di utilizzo tv. Cosa mi consigliate?

Se leggi qualche mio messaggio precedente io sto avendo qualche problema con questo TV e la PS4 Pro. Magari è un problema della mia specifica unità, anche se vista la natura del problema lo ritengo poco probabile, ma mi è sembrato giusto avvisarti.

Ciao

-Death-
11-12-2017, 10:25
Io dopo esser stato in un negozio per capire bene le grandezze delle tv, ho capito che me ne serve una sui 40''
Quali nomi mi consigliate? Da prendere anche online
La utilizzerò per Netflix e qualche film in fhd
Budget non ho idea, perché non mi rendo conto di quante cose possano cambiare tra una di 300 euro e una di 600
Diciamo intorno ai 400 potrebbe andare bene.

davix93
11-12-2017, 11:44
Se leggi qualche mio messaggio precedente io sto avendo qualche problema con questo TV e la PS4 Pro. Magari è un problema della mia specifica unità, anche se vista la natura del problema lo ritengo poco probabile, ma mi è sembrato giusto avvisarti.

Ciao

Ti ringrazio, il problema dello schermo nero mi pare di averlo notato anche nell'alternativa che avevo preso in considerazione prima di scoprire della presenza del "finto" 4k, ossia l'lg 43uj635. Purtroppo in questa fascia di prezzo, a parte questo samsung, non ci sono "best buy", ogni prodotto ha qualche difetto fastidioso e ciò rende un pò difficile la scelta. Alla fine credo che tenterò la fortuna col samsung, dato che è in offerta su amazon e mal che vada posso sempre fare il reso senza problemi. Detto questo, se posso chiedere dato che ce l'hai, i neri sono uniformi? La tua unità ha qualche difetto di bleeding della retroilluminazione?

Janos121
11-12-2017, 12:11
Io dopo esser stato in un negozio per capire bene le grandezze delle tv, ho capito che me ne serve una sui 40''
Quali nomi mi consigliate? Da prendere anche online
La utilizzerò per Netflix e qualche film in fhd
Budget non ho idea, perché non mi rendo conto di quante cose possano cambiare tra una di 300 euro e una di 600
Diciamo intorno ai 400 potrebbe andare bene.

Se da 43" non è troppo grosso ci sarebbe il buon Samsung 43M5500. :)

http://www.samsung.com/it/tvs/full-hd-m5500/UE43M5500AKXZT/

..

floop
11-12-2017, 14:10
Non fa.

elimino dal mio pensiero... grazie della delucidazione. mi sa che LG vale solo per fascia bassa o Oled.

Brendankolben@gmail.com
11-12-2017, 19:17
"BuonGiorno a tutti dopo un'estenuante ricerca avrei selezionato i famosi due modelli che potrebbero fare al caso mio. Vorrei da voi esperti un opinione ricordo che le mie esigenze sono poter registrare compatibilità con tivùsa, 40 pollici max 43.
Secondo voi la scelta migliore tra questi due..anasonic 40ex603 o lguj701v entrambi li trovo sui 500 euro che è il mio budget. Complimenti ancora al forum che aiuta noi tutti a disbrigarci nella scelta di ciò che una volta era un semplice tv..."



Alla fine abbiamo comprato il Panasonic poiché era l'unico che entrava nel mobile. Al negozio visionando Le il Panasonic aveva i neri migliori Tuttavia visto in negozio sembrava uno schermo molto riflettente rispetto al lg. Dopo due giorni di utilizzo a casa posso dare le mie prime impressioni il TV è molto reattivo in 30 minuti Ha sintonizzato il satellite e il digitale,esiste la possibilità di creare delle cartelle con i preferiti e la possibilità di registrare. La visione a mio avviso risulta molto buona.Unico neo la posizione del tasto home che a volte viene premuto involontariamente. grazie a tutti

Gorham
12-12-2017, 11:41
Ti ringrazio, il problema dello schermo nero mi pare di averlo notato anche nell'alternativa che avevo preso in considerazione prima di scoprire della presenza del "finto" 4k, ossia l'lg 43uj635. Purtroppo in questa fascia di prezzo, a parte questo samsung, non ci sono "best buy", ogni prodotto ha qualche difetto fastidioso e ciò rende un pò difficile la scelta. Alla fine credo che tenterò la fortuna col samsung, dato che è in offerta su amazon e mal che vada posso sempre fare il reso senza problemi. Detto questo, se posso chiedere dato che ce l'hai, i neri sono uniformi? La tua unità ha qualche difetto di bleeding della retroilluminazione?

No nessun difetto di bleeding evidente ed i neri sono piuttosto uniformi, anzi, devo dire di essere rimasto piuttosto sorpreso dalle performances di questo TV in relazione al prezzo d'acquisto ed è per questo che sono restio ad effettuare il reso nonostante il problema dello schermo nero con PS4 Pro.

PERPAX
12-12-2017, 11:58
Questo problema dello schermo nero della ps4 è dovuto alla console... Facebook e internet sono pieni di post su questo problema con svariati televisori... Nel mio caso la console si avviava con audio ma senza video che spesso veniva dopo un minuto... All' inizio mi sono accorto che accendendo prima la tv sulla porta hdmi giusta e poi la ps4 pro non si verificava quasi mai.... Poi ho disabilitato l' hdcp dalla console e ho risolto... Adesso dopo svariati aggiornamenti del mio Samsung ku6000 ( com' è questa tv secondo voi?) Anche con hdcp attivo funziona sempre

harry-popper
12-12-2017, 12:49
ragazzi cosa mi dite di un PANASONIC TX-50EX703E , per sky Q ( futuro 4k) , ps4 , netflix e infinity?

davix93
12-12-2017, 13:09
No nessun difetto di bleeding evidente ed i neri sono piuttosto uniformi, anzi, devo dire di essere rimasto piuttosto sorpreso dalle performances di questo TV in relazione al prezzo d'acquisto ed è per questo che sono restio ad effettuare il reso nonostante il problema dello schermo nero con PS4 Pro.

Grazie per il feedback, alla fine l'ho ordinata, scriverò qui eventuali problemi e/o soluzioni.

Janos121
12-12-2017, 13:53
ragazzi cosa mi dite di un PANASONIC TX-50EX703E , per sky Q ( futuro 4k) , ps4 , netflix e infinity?


E' un buon 4K con pannello VA quindi con buoni neri per essere un LCD. :)

.

harry-popper
12-12-2017, 14:02
E' un buon 4K con pannello VA quindi con buoni neri per essere un LCD. :)

.

sicuro che è un VA? perchè in negozio il commesso di mw (quindi non proprio un guru :stordita: ) mi ha detto che era IPS

marklevinson76
12-12-2017, 17:18
il DX700 dello scorso anno era VA, mi sembra strano che il nuovo modello sia un IPS.

-Death-
12-12-2017, 20:32
Carino questo Samsung 43m5500, però vedo sta sui 500 euro, ma se ne vale la pena lo prenderei volentieri.
Userò la TV, collegandola ad internet con un cavo ethernet per Netflix e magari YouTube se possibile, poi per qualche film preso da HD esterno.
Devo solo verificare il discorso della grandezza. Devo appoggiarlo su un mobile in cucina abbastanza alto ma senza ostacoli ai lati quindi, in teoria, ci dovrebbe stare ma non so se i 43'' siano eccessivi.
Prendendo per ipotesi, allora, un budget di 500 euro, spunterebbero fuori altri "nomi" di altri modelli interessanti?

harry-popper
13-12-2017, 05:17
il DX700 dello scorso anno era VA, mi sembra strano che il nuovo modello sia un IPS.

si, confermo che è un VA , come dicevo sopra , i commessi di Mediaworld sono sempre preparati e ne sanno molto di tecnologia 🤣🤣🤣

Gorham
13-12-2017, 07:49
Grazie per il feedback, alla fine l'ho ordinata, scriverò qui eventuali problemi e/o soluzioni.


Fammi sapere come va con la PS4 Pro. ;)

Gorham
13-12-2017, 07:50
Questo problema dello schermo nero della ps4 è dovuto alla console... Facebook e internet sono pieni di post su questo problema con svariati televisori... Nel mio caso la console si avviava con audio ma senza video che spesso veniva dopo un minuto... All' inizio mi sono accorto che accendendo prima la tv sulla porta hdmi giusta e poi la ps4 pro non si verificava quasi mai.... Poi ho disabilitato l' hdcp dalla console e ho risolto... Adesso dopo svariati aggiornamenti del mio Samsung ku6000 ( com' è questa tv secondo voi?) Anche con hdcp attivo funziona sempre


Se hai risolto aggiornando il firmware della TV il problema era della TV non della console. Io purtroppo non ho risolto nemmeno disabilitando l'HDCP.

DakmorNoland
13-12-2017, 14:06
si, confermo che è un VA , come dicevo sopra , i commessi di Mediaworld sono sempre preparati e ne sanno molto di tecnologia 🤣🤣🤣

A parte che scusate, ma basta mettersi di lato per vedere se è VA o IPS, non dovrebbe essere difficile. Se è VA si vede subito che il contrasto sballa a vederlo con angolo stretto. Anche il nero che tende a sbiancare.

Se è IPS invece anche da angolo stretto rimane invariato o quasi.

harry-popper
13-12-2017, 14:21
A parte che scusate, ma basta mettersi di lato per vedere se è VA o IPS, non dovrebbe essere difficile. Se è VA si vede subito che il contrasto sballa a vederlo con angolo stretto. Anche il nero che tende a sbiancare.

Se è IPS invece anche da angolo stretto rimane invariato o quasi.

beh, non è detto, guardando il mio dal lato, cambia pochissimo se non per niente , ma è un VA , con il samsung che ho restituito (MU6400) anche lui VA , si ingrigiva tutto lo schermo , per quello che mi era venuto il dubbio che fosse IPS, , ma guardando appunto le caratteristiche tecniche , non lo è

mr.cluster
13-12-2017, 19:50
ecco i tv del sottocosto inaugurale dei suddetti negozi, dal 15/12/2017 al 24/12/2017:
Sony 75xe8596 a 2199€, 225€ di sconto rispetto al minor prezzo web;
Samsung 65Mu6120 a 999€, eguaglia la migliore offerta web;
LG 60UJ634 a 799€, 50€ di sconto rispetto al minor prezzo web;
Sony 55XE7005 a 699€, 45€ di sconto rispetto al minor prezzo web;
Thompson (TCL) 55UC6306 a 399€, 96€ di sconto rispetto al minor prezzo web.

Offerte per grandi schermi,quindi!:D

abellodenonna
14-12-2017, 11:13
Ma quindi se cerco un TCL devo cercare Thompson?

mr.cluster
14-12-2017, 11:15
Ma quindi se cerco un TCL devo cercare Thompson?

Mettiamola così: la Thompson attualmente è una sottomarca della TCL, un pò come ora la Graetz è una sottomarca di LG e Polaroid una sottomarca di Samsung.

mr.cluster
14-12-2017, 11:45
Ecco i Tv in sottocosto presenti nell'offerta suddetta, dal 16/12/17 al 31/12/17:
LG 49LH510 a 379€, 106€ di sconto rispetto al minor prezzo web;
Sony 40RD453 a 359€, 40€ di sconto rispetto al minor prezzo web.
c'è un tv con codice qt32s03 che riporta a un TV 55" 4K a 399€; tuttavia con quel codice c'è un TV QBell 32" FHD, non so quale delle due sia l'errata corrige.

wildsurfer
14-12-2017, 18:58
Un saluto a tutti.
Con 750€ di budget ho adocchiato il samsung UE55MU6400 per uso generico. Lo consigliate ancora o è preferibile rivolgersi verso un altro modello?

Janos121
14-12-2017, 19:16
Un saluto a tutti.
Con 750€ di budget ho adocchiato il samsung UE55MU6400 per uso generico. Lo consigliate ancora o è preferibile rivolgersi verso un altro modello?

Ci sarebbe il TCL 55P60 Android che sembra un ottimo acquisto considerando il prezzo. :)

http://www.dday.it/redazione/24226/tcl-u55p6046-prova

.

mr.cluster
15-12-2017, 09:52
Ecco i Tv in sottocosto presenti nell'offerta suddetta, da oggi al 31/12/17:
Samsung 49MU7000 a 699€, 50€ di sconto rispetto al minor prezzo web;
Sony 75XE8596 a 2199€, 263€ di sconto rispetto al minor prezzo web;
Sony 55XE7005 a 699, 45€ di sconto rispetto al minor prezzo web;
Sony 43XE7096 a 499€, 70€ di sconto rispetto al minor prezzo web;
LG 43UJ634 a 399€, 17€ di sconto rispetto al minor prezzo web (considerando anche le spese di spedizione);
Thompson (TCL) 55UC6306 a 399€, 96€ di sconto rispetto al minor prezzo web;

abellodenonna
15-12-2017, 11:25
Cluster, questo Tcl da 400 euro come è secondo te per gaming and Netflix?
Su Youtube si trovano recensioni solo in inglese del 6406...
:stordita:

mr.cluster
15-12-2017, 12:41
Cluster, questo Tcl da 400 euro come è secondo te per gaming and Netflix?
Su Youtube si trovano recensioni solo in inglese del 6406...
:stordita:

Il modello è questo:
https://www.displayspecifications.com/en/model/2110cf1
Sembra nella media come input lag, ma con un sistema smart android, potrebbe essere un tantino lento con Netflix e/o Amazon video, ma nulla di compromettente.
L'input lag riportato è sui 25 msec, dovrebbe essere accettabile.

wildsurfer
15-12-2017, 13:48
Ci sarebbe il TCL 55P60 Android che sembra un ottimo acquisto considerando il prezzo. :)

http://www.dday.it/redazione/24226/tcl-u55p6046-prova

.

Ciao Janos121, grazie per la risposta. Leggendo i post ho visto che è stato postato il KD55XE7005 della sony, reperibile a quel prezzo anche dalle mie parti. Come lo vedi rispetto al samsung UE55MU6400?
Da possessore di sony kdl50w809c preferirei rimanere in casa sony, ma se questo modello non dovesse andar bene ripiegherò sul samsung.

grazie

abellodenonna
15-12-2017, 15:00
Il modello è questo:
https://www.displayspecifications.com/en/model/2110cf1
Sembra nella media come input lag, ma con un sistema smart android, potrebbe essere un tantino lento con Netflix e/o Amazon video, ma nulla di compromettente.
L'input lag riportato è sui 25 msec, dovrebbe essere accettabile.

Grazie.Ma sul volantino è il 6306,tu m'hai linkato il 6406.Sono gli stessi modelli o il primo è dell'anno prima?
L'Uc 6306 su sito Thomson sembra non esistere .

mr.cluster
15-12-2017, 16:39
Grazie.Ma sul volantino è il 6306,tu m'hai linkato il 6406.Sono gli stessi modelli o il primo è dell'anno prima?
L'Uc 6306 su sito Thomson sembra non esistere .
in effetti hai ragione tu, ma non si trovano altre info su questo specifico modello..:fagiano:
L'unica cosa che sembra sicura è che dovrebbe essere del 2017, i modelli dell'anno scorso erano gli "UB"...

Janos121
15-12-2017, 19:34
Ciao Janos121, grazie per la risposta. Leggendo i post ho visto che è stato postato il KD55XE7005 della sony, reperibile a quel prezzo anche dalle mie parti. Come lo vedi rispetto al samsung UE55MU6400?
Da possessore di sony kdl50w809c preferirei rimanere in casa sony, ma se questo modello non dovesse andar bene ripiegherò sul samsung.

grazie

Quel Sony credo abbia pannello IPS (neri poco profondi).

Direi quindi sia meglio, tra i due, il Samsung 55MU6400 (che, tra l'altro, ha parte smart più veloce). :)

marklevinson76
15-12-2017, 19:47
Quel Sony credo abbia pannello IPS (neri poco profondi).

Direi quindi sia meglio, tra i due, il Samsung 55MU6400 (che, tra l'altro, ha parte smart più veloce). :)
stando ad una review francese quel Sony nel taglio da 55" è VA.
https://www.lesnumeriques.com/tv-televiseur/sony-kd-55xe7005-p40449/test.html
la stessa review l avevo già postata tempo fa

eluminx
16-12-2017, 00:07
Cosa ne pensate del Samsung UE65MU6220? Vedo offerte su internet a 999€.

Janos121
16-12-2017, 09:53
Cosa ne pensate del Samsung UE65MU6220? Vedo offerte su internet a 999€.


Questo televisore ha un pannello con una profondità di colore a soli 8 bit tuttavia considerando che è del tipo VA i neri dovrebbero essere buoni.

La sua parte smart è veloce.

.

raiden_master_v5
16-12-2017, 11:43
un mio amico vuole comprare una tv per netflix e forse comprerà una console, budget massimo sotto 700, consigli? E' disposto a sacrificare il polliciaggio in favore della qualità visiva.

mr.cluster
16-12-2017, 13:06
un mio amico vuole comprare una tv per netflix e forse comprerà una console, budget massimo sotto 700, consigli? E' disposto a sacrificare il polliciaggio in favore della qualità visiva.

se gli bastano 40", il Samsung 40MU6470U a 489€ su Amaz. è ottimo per gli usi suddetti;
Più grande, c'è il Sony 43XE7096 a 533€ su ghegin;
Ancora di più, lo LG 49UJ750V a a 643€ su fre*shop;
Chiudo con il Samsung 55MU6400 in offerta su Uni€ a 700€, spedizione inclusa.
Spero di essere stato esaustivo. :)

raiden_master_v5
16-12-2017, 14:07
se gli bastano 40", il Samsung 40MU6470U a 489€ su Amaz. è ottimo per gli usi suddetti;
Più grande, c'è il Sony 43XE7096 a 533€ su ghegin;
Ancora di più, lo LG 49UJ750V a a 643€ su fre*shop;
Chiudo con il Samsung 55MU6400 in offerta su Uni€ a 700€, spedizione inclusa.
Spero di essere stato esaustivo. :)

a occhio e croce l'LG è tanta roba, quei colori, peccato per l'HDR fittizio ma amen:D

mr.cluster
16-12-2017, 15:20
a occhio e croce l'LG è tanta roba, quei colori, peccato per l'HDR fittizio ma amen:D
semmai 4K fittizio (RGBW):rolleyes: :D
a questo prezzo sono tutti con il FRC (8+2)

mr.cluster
16-12-2017, 15:45
Ecco i Tv in sottocosto presenti nell'offerta suddetta, da ieri al 31/12/17:
Sony 75XE8596 a 2199€, 263€ di sconto rispetto al minor prezzo web;
Sony 55XE7005 a 699, 45€ di sconto rispetto al minor prezzo web;
Thompson (TCL) 55UC6306 a 399€, 96€ di sconto rispetto al minor prezzo web;
LG 43UJ634 a 399€, 17€ di sconto rispetto al minor prezzo web (considerando anche le spese di spedizione).

mr.cluster
16-12-2017, 17:26
Ecco i Tv in sottocosto presenti nell'offerta suddetta, da ieri al 27/12/17 (sono visualizzate le offerte più basse, spese di spedizione incluse):

Samsung 55MU6400 a 694€ (679€ + 15€ di spedizione);
Samsung 55MU6220 a 664€ (649€ + 15€ di spedizione);
Samsung 49MU6220 a 484€ (469€ + 15€ di spedizione);
Panasonic 58EX703 a 869€ (839€ + 30€ di spedizione);
LG 55UJ701 a 634€ (619€ + 15€ di spedizione);
Philips 42PFS4012 a 304€ (289€ + 15€ di spedizione).

raiden_master_v5
16-12-2017, 17:35
Ecco i Tv in sottocosto presenti nell'offerta suddetta, da ieri al 27/12/17 (sono visualizzate le offerte più basse, spese di spedizione incluse):

Samsung 55MU6400 a 694€ (679€ + 15€ di spedizione);
Samsung 55MU6220 a 664€ (649€ + 15€ di spedizione);
Samsung 49MU6220 a 484€ (469€ + 15€ di spedizione);
Panasonic 58EX703 a 869€ (839€ + 30€ di spedizione);
LG 55UJ701 a 634€ (619€ + 15€ di spedizione);
Philips 42PFS4012 a 304€ (289€ + 15€ di spedizione).

se tu fossi mio amico, quale tv prenderesti :) ?

mr.cluster
16-12-2017, 17:57
se tu fossi mio amico, quale tv prenderesti :) ?
guarda, il Samsung 55MU6400 a 694€ è tanta roba: pannello reattivo, elettronica all'altezza, parte smart veloce, supporta quasi tutti i formati video riproducibili via usb/HDD, e compatibilità piena con Netflix, Amazon video e le app di Sky, Rai e Mediaset.
L'unico difetto è che il pannello è un ADS, cioè è un intermedio tra un VA ed un IPS: i neri del pannello non sono "puri" se si usa il tv al buio, mentre se lo usi in una stanza illuminata, il "difetto" è invisibile. D'altro canto, se lo usi "meno frontalmente", la visione non degrada troppo.
Certo, per me il meglio sarebbe il Panasonic 50EX780, ma costa almeno 850€...

mr.cluster
16-12-2017, 18:21
ecco un paio di occasioni assortite:
Saba 40" smart tv FHD a 289€ negli Iperco*p del Piemonte fino al 24/12; 27€ di sconto rispetto alla migliore offerta web;
LG 32lj510 HD Ready a 199€ nei supermercati Oasi (Marche, Abruzzo e Molise) dal 18/12 al 31/12.

abellodenonna
17-12-2017, 13:39
Io ho preso il Tcl a 400E segnalato da Cluster.Tv dall'immagine gradevole su Ps4 e Netflix;,non è male per niente.La Smart non Android è molto reattiva.

mr.cluster
17-12-2017, 15:06
Io ho preso il Tcl a 400E segnalato da Cluster.Tv dall'immagine gradevole su Ps4 e Netflix;,non è male per niente.La Smart non Android è molto reattiva.

Puoi postare qualche foto/impressione del Thompson /TCL?
Intendo del menù, sul sistema smart, per esempio se include le app Rai/infinity, netflix, se i colori ti sembrano naturali e/o si possono regolare, come si comporta con i canali in SD, infine, se vedendo sport, se noti artefatti di qualsiasi tipo.

Guatayabas
17-12-2017, 17:11
Finalmente mi è arrivata la tv!!!Lg 43uj750v, davvero una bomba.
Avevo paura che i canali sd si vedessero male ma infondo da 2 metri di distanza non si possono guardare. Io sto provando a googlare un po per cedere se trovo una qualche recensione o una guida per impostare al meglio i colori e gli effetti della mia tv, sapete illuminarmi?

mr.cluster
17-12-2017, 17:35
Finalmente mi è arrivata la tv!!!Lg 43uj750v, davvero una bomba.
Avevo paura che i canali sd si vedessero male ma infondo da 2 metri di distanza non si possono guardare. Io sto provando a googlare un po per cedere se trovo una qualche recensione o una guida per impostare al meglio i colori e gli effetti della mia tv, sapete illuminarmi?

su questo sito ci sono le impostazioni per la versione USA, la UJ7700:
https://reviews.lcdtvbuyingguide.com/lg-lcd-tv/uj7700.html

Janos121
17-12-2017, 22:52
Finalmente mi è arrivata la tv!!!Lg 43uj750v, davvero una bomba.
Avevo paura che i canali sd si vedessero male ma infondo da 2 metri di distanza non si possono guardare. Io sto provando a googlare un po per cedere se trovo una qualche recensione o una guida per impostare al meglio i colori e gli effetti della mia tv, sapete illuminarmi?

Non so se ti può servire ma ti linko una video review di questo televisore (se non l'hai già vista). :)

https://www.youtube.com/watch?v=f3GC9FxXxrc


.

abellodenonna
18-12-2017, 10:44
Puoi postare qualche foto/impressione del Thompson /TCL?
Intendo del menù, sul sistema smart, per esempio se include le app Rai/infinity, netflix, se i colori ti sembrano naturali e/o si possono regolare, come si comporta con i canali in SD, infine, se vedendo sport, se noti artefatti di qualsiasi tipo.

Considera che arrivo da un ex plasma,medio bassa qualità e dal mio ultimo 40" lcd di 3-4 anni fa da 3/400 euro che secondo me già si vedeva bene su PS4 e Netflix ma aveva parte Smart disastrosa.
L'effetto che a noi da questo tv è:ammazza,costa solo 400€?!?
Chiaro,sbianca ai lati,il nero non sarà assoluto,ma quando vedo film su Netflix o gioco su PS4,sembra tutto molto dettagliato e fluido.Più su PS4 PRO con Battlefront 2 che su Netflix,ma credo dipenda dalla fonte.
Per i colori: Io metto modalità Cinema,alzo un pelo la luminosità ed il dettaglio.Tutte le altre modalità mi fanno schifo,come per tutti gli altri tv avuti.I menù sono intuitivi e comprensibili.
Per i colori si possono regolare i soliti parametri ed il bilanciamento del bianco.
Non c'è Infinity ne Rai,nemmeno in APPStore.A me interessa solo per Netflix e Youtube e sono molto reattivi e veloci.
Lo smartphone(s7),ci viene riconosciuto via wireless perfettamente.
Non so dirti per i canali Sd,non ho antenna e non guardo sport.
Per gli artefatti,bianco laterale a parte,ieri in Picky Blinders ho notato una sgranatura in alcune occasioni.Credo fosse l'impostazione Cinema.
Se riesco a farne di decenti,ma dubito, stasera posto foto.
Ora dovrei cercarmi qualche thread per i consigli sui settings.

mammafedi
18-12-2017, 12:47
Ciao a tutti , ho un problema
Ho Acquistato una tv thomson 55 uc 6306, ma cerco un aiuto per l'inserimento delle applicazioni, come Google play store oppure amazon prime video. Ho provato ad inserire su una pennetta usb il file apk,ma non lo visualizza. Inoltre vorrei proiettare il mio cellulare in mirroring sulla tv.
Spero di aver azzeccato il giusto forum.

esse09
18-12-2017, 14:09
Ciao a tutti , ho un problema
Ho Acquistato una tv thomson 55 uc 6306, ma cerco un aiuto per l'inserimento delle applicazioni, come Google play store oppure amazon prime video. Ho provato ad inserire su una pennetta usb il file apk,ma non lo visualizza. Inoltre vorrei proiettare il mio cellulare in mirroring sulla tv.
Spero di aver azzeccato il giusto forum.

Questo modello non ha android tv quindi non puoi installare app tramite apk; devi vedere se la thomson rilascera' qualche altra app oppure prendere un box separato.

mammafedi
18-12-2017, 16:13
Questo modello non ha android tv quindi non puoi installare app tramite apk; devi vedere se la thomson rilascera' qualche altra app oppure prendere un box separato.

Non è ben chiaro se ha Android, cmq questa tv thomson sembrerebbe uguale alla TCL u55 p6006. Io non vorrei acquistare un box separato ma riuscire ad utilizzarla con il play store da installare. Sai dirmi che che sistema operativo avrebbe?Grazie in anticipo

mr.cluster
18-12-2017, 19:18
Considera che arrivo da un ex plasma,medio bassa qualità e dal mio ultimo 40" lcd di 3-4 anni fa da 3/400 euro che secondo me già si vedeva bene su PS4 e Netflix ma aveva parte Smart disastrosa.
L'effetto che a noi da questo tv è:ammazza,costa solo 400€?!?
Chiaro,sbianca ai lati,il nero non sarà assoluto,ma quando vedo film su Netflix o gioco su PS4,sembra tutto molto dettagliato e fluido.Più su PS4 PRO con Battlefront 2 che su Netflix,ma credo dipenda dalla fonte.
Per i colori: Io metto modalità Cinema,alzo un pelo la luminosità ed il dettaglio.Tutte le altre modalità mi fanno schifo,come per tutti gli altri tv avuti.I menù sono intuitivi e comprensibili.
Per i colori si possono regolare i soliti parametri ed il bilanciamento del bianco.
Non c'è Infinity ne Rai,nemmeno in APPStore.A me interessa solo per Netflix e Youtube e sono molto reattivi e veloci.
Lo smartphone(s7),ci viene riconosciuto via wireless perfettamente.
Non so dirti per i canali Sd,non ho antenna e non guardo sport.
Per gli artefatti,bianco laterale a parte,ieri in Picky Blinders ho notato una sgranatura in alcune occasioni.Credo fosse l'impostazione Cinema.
Se riesco a farne di decenti,ma dubito, stasera posto foto.
Ora dovrei cercarmi qualche thread per i consigli sui settings.
perfetto, grazie :)

AlexAlex
18-12-2017, 19:35
Non è ben chiaro se ha Android, cmq questa tv thomson sembrerebbe uguale alla TCL u55 p6006. Io non vorrei acquistare un box separato ma riuscire ad utilizzarla con il play store da installare. Sai dirmi che che sistema operativo avrebbe?Grazie in anticipoNon mi sembra che abbia android, dovrebbe essere identico alla serie TCL P600

Comunque se c'è android lo vedi per forza, anche già in accensione compaiono i loghi, e poi da info sistema

krocca
18-12-2017, 19:52
Ragazzi dato che non sono affatto pratico di tv chiedo consiglio a voi.
Stavo pensando di mettere una tv in camera, sui 40-43".
Uso tv da digitale e qualche film da supporto esterno. Mettiamoci qualche sessione di assetto corsa giusto per togliersi lo sfizio.
Budget? il meno possibile :D no dai direi 250-350€

miriddin
18-12-2017, 20:32
Scusate se approfitto ancora della vostra disponibilità, ma in considerazione del prezzo molto simile sarei indeciso tra il primo modello su cui ho chiesto consiglio, il Samsung UE49MU6470 (639 euro) ed il Sony KD49XE7004 (659 euro).

Da quel che ho letto il Sony dovrebbe avere una sezione Smart più lenta, essendo basata su Linux, ma a me interesserebbe principalmente quello con la resa video migliore.

Grazie per l'aiuto!

mr.cluster
18-12-2017, 20:52
Scusate se approfitto ancora della vostra disponibilità, ma in considerazione del prezzo molto simile sarei indeciso tra il primo modello su cui ho chiesto consiglio, il Samsung UE49MU6470 (639 euro) ed il Sony KD49XE7004 (659 euro).

Da quel che ho letto il Sony dovrebbe avere una sezione Smart più lenta, essendo basata su Linux, ma a me interesserebbe principalmente quello con la resa video migliore.

Grazie per l'aiuto!
Sicuramente il Sony, ha di gran lunga migliore la gestione dei colori e dei movimenti, oltre che a restituire subito, senza tarature, immagini abbastanza fedeli all'originale trasmesso.

mr.cluster
18-12-2017, 20:57
Ragazzi dato che non sono affatto pratico di tv chiedo consiglio a voi.
Stavo pensando di mettere una tv in camera, sui 40-43".
Uso tv da digitale e qualche film da supporto esterno. Mettiamoci qualche sessione di assetto corsa giusto per togliersi lo sfizio.
Budget? il meno possibile :D no dai direi 250-350€

se ti accontenti del full HD, c'è lo LG 43LJ515V da 297€ su wiresh*p;
altrimenti in 4k c'è il PHILIPS 43PUS6162 a 380€ su starsmegast*re.
:)

miriddin
18-12-2017, 21:26
Sicuramente il Sony, ha di gran lunga migliore la gestione dei colori e dei movimenti, oltre che a restituire subito, senza tarature, immagini abbastanza fedeli all'originale trasmesso.

Grazie!

mr.cluster
18-12-2017, 21:59
Ecco i Tv in sottocosto presenti nell'offerta suddetta, da ieri al 24/12/17 (le spese di spedizione sono incluse):
samsung ue49mu6220 a 499€;
samsung ue55mu6500 a 799€;
LG 55UJ670V a 649€;
Philips 55PUT6162/12 a 579€.
Tutti i prezzi suddetti non sono inferiori a quelli sul web, ma sono allineati ai minori sul mercato, risultando convenienti se si può sfruttare la vicinanza ad un negozio fisico per l'assistenza, od altri motivi personali.

raiden_master_v5
19-12-2017, 15:24
Cosa ne pensate del LG 43UJ630V??

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Udo Kuoio
19-12-2017, 17:01
Cosa ne pensate del LG 43UJ630V??

Nella sua fascia di prezzo (sotto i 500 euro) non è affatto male, a patto di non aspettarsi niente di strabiliante (ottimo nei consumi, buono nell'audio, discreto come qualità dell'immagine)

raiden_master_v5
19-12-2017, 21:44
Nella sua fascia di prezzo (sotto i 500 euro) non è affatto male, a patto di non aspettarsi niente di strabiliante (ottimo nei consumi, buono nell'audio, discreto come qualità dell'immagine)

costa 299 in un negozio

NuT
20-12-2017, 11:31
costa 299 in un negozio

Non conosco il TV ma il prezzo mi pare buono, io l'anno scorso durante le feste ho preso un altro LG da 43" di fascia inferiore e per un utilizzo DTT+visione film da pennetta lo trovo molto buono se non si hanno pretese e si tiene presente il prezzo pagato. Io con LG mi sono trovato benissimo quindi non posso che consigliartelo. Ma sono un profano :)

Udo Kuoio
20-12-2017, 17:03
costa 299 in un negozio


Per quel prezzo, prendilo al volo.

marklevinson76
20-12-2017, 19:07
299 sembrano davvero pochi, sicuro che sia lo stesso modello?
se la sigla corrisponde a quella cifra è davvero un prezzaccio

raiden_master_v5
20-12-2017, 20:05
299 sembrano davvero pochi, sicuro che sia lo stesso modello?
se la sigla corrisponde a quella cifra è davvero un prezzaccio

infatti è il modello 43uj20v, non 630, cambia tanto?:O :confused:

marklevinson76
20-12-2017, 20:25
infatti è il modello 43uj20v, non 630, cambia tanto?:O :confused:

la sigla corretta è UJ620V?
dalle specifiche lette online non mi pare cambi nulla con il 630
a 299 come ti hanno confermato anche gli altri utenti è senza dubbio un valido acquisto

raiden_master_v5
20-12-2017, 22:01
la sigla corretta è UJ620V?
dalle specifiche lette online non mi pare cambi nulla con il 630
a 299 come ti hanno confermato anche gli altri utenti è senza dubbio un valido acquisto

sì :), ultimo pezzo

gianpagoto
21-12-2017, 17:53
Ragazzi un consiglio.
Cerco come monitor pc una TV esclusivamente per gaming
Ero orientato sulla 55 SJ850 in quanto supporta il 1080p @120Hz con bassissimo input lag, intorno ai 12ms
Senza problemi di budget c'è qualcosa di meglio?
Ripeto esclusivamente pc gaming, solo simulatori di guida.

Janos121
21-12-2017, 18:56
Ragazzi un consiglio.
Cerco come monitor pc una TV esclusivamente per gaming
Ero orientato sulla 55 SJ850 in quanto supporta il 1080p @120Hz con bassissimo input lag, intorno ai 12ms
Senza problemi di budget c'è qualcosa di meglio?
Ripeto esclusivamente pc gaming, solo simulatori di guida.

E' difficile trovare un televisore con un input lag cosi basso.

Direi che l'LG 55SJ850V sia un buon acquisto anche perchè, a differenza di altri TV LG, ha pannello RGB e non RGBW (quindi è un vero 4K).

https://www.eisa.eu/awards/lg-55sj850v-eu/

.

bebeto
21-12-2017, 19:42
Salve a tutti, è arrivato il momento di cedere la TV ai figli e prenderne una nuova per noi genitori :D :D :D

Dimensioni tra 43 e 49 pollici
Visione a 3 metri
Smart tv
Budget 600€
Stanza con buona illuminazione ma mai diretta
Preferisco colori neutri, tipo Sony e Panasonic
Uso prevalente SKY in generale e film blu-ray
No 3D

Grazie in anticipo

PS: le offerte nei punti vendita vicino:
SONY 43XE7077 € 599
SONY 49XE7096 € 699 (compresa batteria di pentole)
LG 49UJ701V € 649
LG 49UJ634V € 549 + 100 € buono sconto
Samsung 43MU6125 € 449

Zappz
21-12-2017, 19:48
Ragazzi un consiglio.
Cerco come monitor pc una TV esclusivamente per gaming
Ero orientato sulla 55 SJ850 in quanto supporta il 1080p @120Hz con bassissimo input lag, intorno ai 12ms
Senza problemi di budget c'è qualcosa di meglio?
Ripeto esclusivamente pc gaming, solo simulatori di guida.Io come monitor per pc uso una sony xe9005 ed in teoria dovrebbe andare in 1080@120 (però non l'ho mai provato) e l'input lag dovrebbe stare intorno ai 30/35. Io la consiglio perché ha un buona qualità ed un prezzo abbastanza onesto.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Janos121
21-12-2017, 21:18
Salve a tutti, è arrivato il momento di cedere la TV ai figli e prenderne una nuova per noi genitori :D :D :D

Dimensioni tra 43 e 49 pollici
Visione a 3 metri
Smart tv
Budget 600€
Stanza con buona illuminazione ma mai diretta
Preferisco colori neutri, tipo Sony e Panasonic
Uso prevalente SKY in generale e film blu-ray

Grazie in anticipo

L'Hisense 45N5755 da (45") trovo che sia un buon televisore, costruito con materiali di qualità, belle immagini, audio dbx-tv e parte smart veloce (solo due secondi per caricare le app).

https://www.hisenseitalia.it/televisori/h45n5755/

.

bebeto
22-12-2017, 08:30
Salve a tutti, è arrivato il momento di cedere la TV ai figli e prenderne una nuova per noi genitori :D :D :D

Dimensioni tra 43 e 49 pollici
Visione a 3 metri
Smart tv
Budget 600€
Stanza con buona illuminazione ma mai diretta
Preferisco colori neutri, tipo Sony e Panasonic
Uso prevalente SKY in generale e film blu-ray
No 3D

Grazie in anticipo

PS: le offerte nei punti vendita vicino:
SONY 43XE7077 € 599
SONY 49XE7096 € 699 (compresa batteria di pentole)
LG 49UJ701V € 649
LG 49UJ634V € 549 + 100 € buono sconto
Samsung 43MU6125 € 449

L'Hisense 45N5755 da (45") trovo che sia un buon televisore, costruito con materiali di qualità, belle immagini, audio dbx-tv e parte smart veloce (solo due secondi per caricare le app).

https://www.hisenseitalia.it/televisori/h45n5755/

.

grazie, spero di poterlo valutare dal vivo

esse09
22-12-2017, 08:42
grazie, spero di poterlo valutare dal vivo

Ciao, io piu' o meno con i tuoi requisiti dopo molta ricerca sto valutando di acquistare
http://www.tcl.eu/it/prodotti/uhd-c70-u49c7006
ne puoi leggere qualcosa qui (http://www.avmagazine.it/forum/130-consigli-su-acquisto-prodotti-4k-e-8k/292051-tcl-c70)

gianpagoto
22-12-2017, 10:11
Io come monitor per pc uso una sony xe9005 ed in teoria dovrebbe andare in 1080@120 (però non l'ho mai provato) e l'input lag dovrebbe stare intorno ai 30/35. Io la consiglio perché ha un buona qualità ed un prezzo abbastanza onesto.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk30 35 ms per me.già sono troppi purtroppo. Lg in questione ha 12 ms a 1080p @120hz
Volevo sapere se c e qualcuno che possiede questo modello per vedere se effettivamente va a quella frequenza e come si trova

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

phendragon
22-12-2017, 12:19
Ciao a tutti, tempo addietro avevo chiesto consiglio nel forum, riguardo l'acquisto di un TV nuovo che, ho ordinato ed è arrivato a casa rotto. CI sto mettendo una vita per ottenere il reso e nel mentre, l'offerta che avevo trovato su questo sito non c'è più, finite anche le tv.
Dovrò comprarne una nuova, volevo restare sui Sony, sotto i 1000 euro tra i 50 e i 55 pollici. Quale mi consigliate? Lo userò più che altro per netflix

marklevinson76
22-12-2017, 15:46
Ciao a tutti, tempo addietro avevo chiesto consiglio nel forum, riguardo l'acquisto di un TV nuovo che, ho ordinato ed è arrivato a casa rotto. CI sto mettendo una vita per ottenere il reso e nel mentre, l'offerta che avevo trovato su questo sito non c'è più, finite anche le tv.
Dovrò comprarne una nuova, volevo restare sui Sony, sotto i 1000 euro tra i 50 e i 55 pollici. Quale mi consigliate? Lo userò più che altro per netflix

ciao, con il Sony XE90 vai sul sicuro, al momento è tornato a salire con il prezzo ma qualche tempo fa nel taglio da 49" lo si è trovato a 899 euro.

Marko#88
22-12-2017, 15:56
ciao, con il Sony XE90 vai sul sicuro, al momento è tornato a salire con il prezzo ma qualche tempo fa nel taglio da 49" lo si è trovato a 899 euro.

Me lo sono fatto scappare a 899 che era un prezzaccio... adesso lo vedo attorno ai 1200 in shop noti, credo comunque lo prenderò perchè nel mondo sotto i 55" pare il migliore. Peccato perchè pagarlo 900 mi sarebbe piaciuto di più :asd:

marklevinson76
22-12-2017, 18:44
beh sotto i 55" non c è davvero nulla di meglio, è rimasto per un certo periodo a 899 da uni...o, peccato a quella cifra era da prendere al volo.

phendragon
22-12-2017, 19:52
e si, non lo trovo mai a sottocosto, io avevo preso il 7005 da 55 pollici! Che poi, su netflix il 4k ammettendo che con una connessione da 20 Mb lo si riesca a guardare in streaming in ultraHD, è effettivamente un 4k? Conviene comprare un TV 4k?

DakmorNoland
22-12-2017, 20:00
e si, non lo trovo mai a sottocosto, io avevo preso il 7005 da 55 pollici! Che poi, su netflix il 4k ammettendo che con una connessione da 20 Mb lo si riesca a guardare in streaming in ultraHD, è effettivamente un 4k? Conviene comprare un TV 4k?

Che sia 4k sì, però calcola che la qualità dell'immagine è data non solo dalla risoluzione, ma anche dal bitrate (cioè l'informazione passante al secondo). Solitamente comunque Netflix usa ottimi protocolli di compressione, quindi credo che si raggiunga un ottimo risultato.

Di certo non siamo a livello di un Blu Ray 4k, da quello che mi risulta, però se qualcuno ha maggiori info, felice di essere smentito/corretto.

gianpagoto
23-12-2017, 12:59
Allora mi sono informato su molti siti stranieri che italiani anche se ho trovati poco se esiste un pannello che regge in modo nativo i 120hz @1080p
Alcuni lo posso no fare ma utilizzano una interpolazione e aumenta l'input lag
Sapete qualcosa a riguardo di una tv che svolge questo lavoro a questa frequenza in modo.nativo? Ho visto finora lg sj850v e sony x93

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

badger444
24-12-2017, 16:39
Ciao a tutti e buon natale ho appena acquistato un samsung 49mu8000 devo segnalare audio ha un sub che aiuta quindi si sente bene anche senza soundbase la visione è spettacolare su il canale satellitare promo 4K hdr tvsat legge anche mkv 1080p manca però uscita cuffie e non e rifinito in modo maniacale come i giapponesi.

Janos121
24-12-2017, 18:04
Ciao a tutti e buon natale ho appena acquistato un samsung 49mu8000 devo segnalare audio ha un sub che aiuta quindi si sente bene anche senza soundbase la visione è spettacolare su il canale satellitare promo 4K hdr tvsat legge anche mkv 1080p manca però uscita cuffie e non e rifinito in modo maniacale come i giapponesi.

Quanto l'hai pagato?

.

badger444
25-12-2017, 07:38
999 prenotazione internet acquisto negozio uni ma anche com uguale

robbberto
25-12-2017, 20:14
Me lo sono fatto scappare a 899 che era un prezzaccio... adesso lo vedo attorno ai 1200 in shop noti, credo comunque lo prenderò perchè nel mondo sotto i 55" pare il migliore. Peccato perchè pagarlo 900 mi sarebbe piaciuto di più :asd:


Ma il 55 a 900 euro? Perché un conoscente mi vuole vendere la sua 49xe9003 a 800 euro usata un mese. Però se dici che a 900 si trovava la 55 nuova..ci penso

Marko#88
26-12-2017, 08:21
Nel post che hai quotato io quoto a mia volta: qualche tempo fa nel taglio da 49" lo si è trovato a 899 euro.
E poi dico "nel mondo sotto i 55"

Credo che in italiano sia piuttosto chiaro che si parli del 49" :D

robbberto
26-12-2017, 11:36
Nel post che hai quotato io quoto a mia volta: qualche tempo fa nel taglio da 49" lo si è trovato a 899 euro.
E poi dico "nel mondo sotto i 55"

Credo che in italiano sia piuttosto chiaro che si parli del 49" :D

l'altro messaggio stava nella pagine precedente e me lo sono fatto scappare :P

Poi volevo avere un consiglio per lo zio che vuole cambiare il suo Full hd

Taglia dai 55 a salire.
Distanza divano per i film sui 3mt quando gioca con la ps4 si siede sulla sedia e quindi la distanza è un 2mt
Utilizzo: canali mediaset 40%, ps4 pro30% e il resto ripartito in parti uguali per sky hd, netflix, e film in BD
Budget 2000 euro massimo
cosa si trova in offerta?
avevo visto il 55xe9305 a 1500 euro
voi che consigliate?

Ginopilot
26-12-2017, 13:33
Complimenti allo zio che trova qualcosa di interessante da guardare su Mediaset :sofico:

marklevinson76
26-12-2017, 14:04
l'altro messaggio stava nella pagine precedente e me lo sono fatto scappare :P

Poi volevo avere un consiglio per lo zio che vuole cambiare il suo Full hd

Taglia dai 55 a salire.
Distanza divano per i film sui 3mt quando gioca con la ps4 si siede sulla sedia e quindi la distanza è un 2mt
Utilizzo: canali mediaset 40%, ps4 pro30% e il resto ripartito in parti uguali per sky hd, netflix, e film in BD
Budget 2000 euro massimo
cosa si trova in offerta?
avevo visto il 55xe9305 a 1500 euro
voi che consigliate?
a quella cifra l'XE93 è un valido prodotto, considerando poi che l'uso maggiore sarà sul digitale.

robbberto
26-12-2017, 17:45
Complimenti allo zio che trova qualcosa di interessante da guardare su Mediaset :sofico:
ahhahaha giusto! ma si vede solo fiction e serie tv :stordita:


però xe93 è un edge led e il xe90 direct led ma l'xe è veramente superiore all xe90 ?

sui 2000 euro cosa consigliate calcolando anche le offerte che si sono viste in giro?
sony, pana, samsung ecc.

scala77
26-12-2017, 19:09
Salve....
Come da titolo vorrei parlare della qualità video. Da poco ho cambiato TV e sono passato ad un Samsung 4k modello ue48ju6072.
Ho un decoder myskyhd e su alcuni canali noto un fastidiosissimo effetto alone...particolarmente evidente quando ci sono parti chiare su sfondo scuro. La cosa strana è che il problema non è sempre presente....alcune volte e su certi programmi si vede davvero molto bene...in altri quegli "aloni" sono davvero brutti da vedere.
Cercando di aver spiegato bene il problema (allego foto, sfondo nero scritta bianca centrale... dal vivo è molto più evidente) vorrei chiedervi da cosa può dipendere....qualità programmi? Qualità TV?
Grazie.

http://i66.tinypic.com/14l837k.jpg

scala77
26-12-2017, 19:11
Salve....
Come da titolo vorrei parlare della qualità video. Da poco ho cambiato TV e sono passato ad un Samsung 4k modello ue48ju6072.
Ho un decoder myskyhd e su alcuni canali noto un fastidiosissimo effetto alone...particolarmente evidente quando ci sono parti chiare su sfondo scuro. La cosa strana è che il problema non è sempre presente....alcune volte e su certi programmi si vede davvero molto bene...in altri quegli "aloni" sono davvero brutti da vedere.
Cercando di aver spiegato bene il problema (allego foto, sfondo nero scritta bianca centrale... dal vivo è molto più evidente) vorrei chiedervi da cosa può dipendere....qualità programmi? Qualità TV?
Grazie.

http://i66.tinypic.com/14l837k.jpg

marklevinson76
27-12-2017, 11:37
ahhahaha giusto! ma si vede solo fiction e serie tv :stordita:


però xe93 è un edge led e il xe90 direct led ma l'xe è veramente superiore all xe90 ?

sui 2000 euro cosa consigliate calcolando anche le offerte che si sono viste in giro?
sony, pana, samsung ecc.

è superiore l'XE93, anche se è edge led il numero di zone controllate dalla retro e maggiore, così come la luminosità di picco.
quello che rende in linea generale più appetibile l'XE90 è il rapporto qualità prezzo, scontato lo si è trovato anche a meno di 1200 euro.
sui 2000 euro o meno restando sui 55"la scelta più ovvia sono gli oled, ma la resa sul digitale non è altrettanto valida come sugli LCD, L'X1 Extreme fa davvero un ottimo lavoro sui contenuti a bassa risoluzione.
salendo al 65" la scelta migliore per il tuo budget è l'XE90, gli oled passano i 3000 euro, ed anche l'XE93 almeno per ora resta fuori budget.
altro ottimo modello ma dello scorso anno è il Panasonic 58DX900, online ho dato un occhiata proprio ora è lo trovi a poco meno di 1800 euro.
questo è il top di gamma del 2016, full led con oltre 500 zone controllate dalla retro.

robbberto
27-12-2017, 13:02
è superiore l'XE93, anche se è edge led il numero di zone controllate dalla retro e maggiore, così come la luminosità di picco.
quello che rende in linea generale più appetibile l'XE90 è il rapporto qualità prezzo, scontato lo si è trovato anche a meno di 1200 euro.
sui 2000 euro o meno restando sui 55"la scelta più ovvia sono gli oled, ma la resa sul digitale non è altrettanto valida come sugli LCD, L'X1 Extreme fa davvero un ottimo lavoro sui contenuti a bassa risoluzione.
salendo al 65" la scelta migliore per il tuo budget è l'XE90, gli oled passano i 3000 euro, ed anche l'XE93 almeno per ora resta fuori budget.
altro ottimo modello ma dello scorso anno è il Panasonic 58DX900, online ho dato un occhiata proprio ora è lo trovi a poco meno di 1800 euro.
questo è il top di gamma del 2016, full led con oltre 500 zone controllate dalla retro.

Quindi tra il 55xe9305 (1500euro MW) 65xe9305 (2000) e il 58dx900 (1800eprezzo) cosa consigli?
modelli 2017 non ce ne sono?
oled molto sconsigliati con la gestione dei segnali sd? c'è il OLED55C7V a 1900euro

update:
sto leggendo su internet che il pana dx900 è superiore all xe93 di sony ed è paragonabile alla serie top dx si sony...
con la ps4 e i canali del digitale chi si comporta meglio?

mr.cluster
27-12-2017, 18:09
Salve....
Come da titolo vorrei parlare della qualità video. Da poco ho cambiato TV e sono passato ad un Samsung 4k modello ue48ju6072.
Ho un decoder myskyhd e su alcuni canali noto un fastidiosissimo effetto alone...particolarmente evidente quando ci sono parti chiare su sfondo scuro. La cosa strana è che il problema non è sempre presente....alcune volte e su certi programmi si vede davvero molto bene...in altri quegli "aloni" sono davvero brutti da vedere.
Cercando di aver spiegato bene il problema (allego foto, sfondo nero scritta bianca centrale... dal vivo è molto più evidente) vorrei chiedervi da cosa può dipendere....qualità programmi? Qualità TV?
Grazie.

http://i66.tinypic.com/14l837k.jpg

Sembra un problema di "clouding", cioè il pannello non distribuisce omogeneamente la luce.
se il pannello è nuovo, il problema potrebbe ridursi entro 1/2 mesi; altrimenti bisogna giocare con i settaggi della retroilluminazione, aumentandola, riducendola, ecc, finchè il problema risulta meno avvertibile o sparisce. Per esempio, nei vecchi LCD, era più comune con la retroilluminazione a minimo.
Difficilmente è riconosciuto come motivo valido per la sostituzione in garanzia.

Marke
27-12-2017, 20:52
Alla fine ho acquistato scontato l’xe9305 55”.. cosa consigliate come barra del suono? Bose o Sony?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

robbberto
27-12-2017, 21:39
Alla fine ho acquistato scontato l’xe9305 55”.. cosa consigliate come barra del suono? Bose o Sony?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

da MW l hai acquistato? a quanto?
io ho una soundbar della sony la CT390 con sub wireless e mi trovo benissimo

Marke
27-12-2017, 21:48
da MW l hai acquistato? a quanto?

io ho una soundbar della sony la CT390 con sub wireless e mi trovo benissimo



Si scontato online però lo posso usare verso febbraio perché devo ancora cambiare casa.. io ero orientato sulla Bose con le sue casse frontali e due casse wireless dietro però ho visto che c’è in offerta una barra della Sony..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

marklevinson76
27-12-2017, 21:52
Quindi tra il 55xe9305 (1500euro MW) 65xe9305 (2000) e il 58dx900 (1800eprezzo) cosa consigli?
modelli 2017 non ce ne sono?
oled molto sconsigliati con la gestione dei segnali sd? c'è il OLED55C7V a 1900euro

update:
sto leggendo su internet che il pana dx900 è superiore all xe93 di sony ed è paragonabile alla serie top dx si sony...
con la ps4 e i canali del digitale chi si comporta meglio?
se per modelli 2017 fai riferimento ai nuovi Panasonic di veri top di gamma ci sono solo gli Oled, il DX900 lo puoi paragonare allo ZD9, quest'ultimo gli è cmq superiore ma costa ancora oggi nel taglio da 65" quasi 3000 euro.
sconsigliati gli Oled non mi sento di dirtelo, il problema sta nell'utilizzo primario, un Oled almeno ad oggi con i canali del digitale che abbiamo non rende quanto un LCD.
da quello che ho potuto leggere online il nuovo Philips Oled sembra essere tra i migliori sui segnali a bassa risoluzione, nel taglio da 55" lo puoi trovare ogni tanto in offerta anche a meno di 1800 euro, poi se e quanto sia godibile in digitale non ti saprei dire.
personalmente dato l'utilizzo andrei di LCD, da valutare poi la dimensione, il 58DX900 è un ottimo tv per resa cromatica, neri e gestione del movimento, se invece vuoi un 65" per qualità prezzo ad oggi il migliore resta l'XE90, a meno di un drastico calo della serie maggiore XE93.

giusto appunto, dando un occhiata online in questo preciso momento ho visto a 2000 euro il 65XE93.

marklevinson76
27-12-2017, 21:54
Alla fine ho acquistato scontato l’xe9305 55”.. cosa consigliate come barra del suono? Bose o Sony?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
bell'acquisto ;)
appena lo piazzi non mancare di farci sapere la tua sul TV.

Marke
27-12-2017, 23:49
bell'acquisto ;)

appena lo piazzi non mancare di farci sapere la tua sul TV.



Senz’altro.. grazie a voi di tutti i consigli che date!

Ho scelto questo modello perché era scontato di 600€ e volevo acquistare un tv top diciamo con un budget massimo di 1500€ che è quello che ho speso alla fine.. e un 55”, potevo optare anche per un 65” visto i 3 metri abbondanti in sala però avrei dovuto acquistare un tv di media qualità non Sony.. l’ho testato dove sono ora per un film in blu Ray e mi è sembrato ottimo anche per le immagini fluide e colori anche..

Mi rimane da acquistare la barra per l’audio..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

robbberto
28-12-2017, 00:12
se per modelli 2017 fai riferimento ai nuovi Panasonic di veri top di gamma ci sono solo gli Oled, il DX900 lo puoi paragonare allo ZD9, quest'ultimo gli è cmq superiore ma costa ancora oggi nel taglio da 65" quasi 3000 euro.
sconsigliati gli Oled non mi sento di dirtelo, il problema sta nell'utilizzo primario, un Oled almeno ad oggi con i canali del digitale che abbiamo non rende quanto un LCD.
da quello che ho potuto leggere online il nuovo Philips Oled sembra essere tra i migliori sui segnali a bassa risoluzione, nel taglio da 55" lo puoi trovare ogni tanto in offerta anche a meno di 1800 euro, poi se e quanto sia godibile in digitale non ti saprei dire.
personalmente dato l'utilizzo andrei di LCD, da valutare poi la dimensione, il 58DX900 è un ottimo tv per resa cromatica, neri e gestione del movimento, se invece vuoi un 65" per qualità prezzo ad oggi il migliore resta l'XE90, a meno di un drastico calo della serie maggiore XE93.

giusto appunto, dando un occhiata online in questo preciso momento ho visto a 2000 euro il 65XE93.

si infatti nella lista avevo messo sempre i prezzi e il 65 a 2000 fa molto gola, ma onestamente vuole puntare più sulla qualità. il budget è 2000 euro, quindi, tra il 55/65xe93 o il 58dx900 per digitale30%,sky20%, 30%ps4 pro e il resto netflix e BD quale consigli?

wolf82
28-12-2017, 00:45
ciao... chiedo gentilmente un consiglio per acquistare una tv 4k da giocare principalmente con ps4 pro e guardare qualche film,, da40 a 43 pollici, budget max sui 600 euri..ho letto alcune discussioni e tra quelle che ho trovato dalle mie parti ci sono queste:


samusng uemu6400 499euro
lg 43uj634v 449 euro
sony kd-43xe7096 599 euro
sony kd-43xe7004 599euro

Zappz
28-12-2017, 09:07
Alla fine ho acquistato scontato l’xe9305 55”.. cosa consigliate come barra del suono? Bose o Sony?


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkIo ho abbinato alla tv sony una barra sony e ovviamente si interfacciano alla perfezione. Ho preso l'ht nt5 con anche le casse posteriori wireless (vanno prese a parte), ha un buon suono ed ha 3 ingressi hdmi 4k hdr che fanno molto comodo visto che la mia tv xe9005 ha solo 2 ingressi 4k ed uno si perde per il collegamento con la barra in arc.

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk

mr.cluster
28-12-2017, 10:17
ciao... chiedo gentilmente un consiglio per acquistare una tv 4k da giocare principalmente con ps4 pro e guardare qualche film,, da40 a 43 pollici, budget max sui 600 euri..ho letto alcune discussioni e tra quelle che ho trovato dalle mie parti ci sono queste:


samusng uemu6400 499euro
lg 43uj634v 449 euro
sony kd-43xe7096 599 euro
sony kd-43xe7004 599euro

sicuramente il migliore è il xe7096.

mr.cluster
28-12-2017, 10:19
segnalo nel sottocosto mediamondo online il Panasonic 58EX780 a 999€, valida alternativa ai tv Sony della serie EX9xxx.

marklevinson76
28-12-2017, 10:43
si infatti nella lista avevo messo sempre i prezzi e il 65 a 2000 fa molto gola, ma onestamente vuole puntare più sulla qualità. il budget è 2000 euro, quindi, tra il 55/65xe93 o il 58dx900 per digitale30%,sky20%, 30%ps4 pro e il resto netflix e BD quale consigli?
su Netflix ed in particolare sui Bluray senza dubbio il Panasonic ha una marcia in più con la retro di tipo full led, mentre il Sony va un pò meglio sul digitale e sui giochi.
personalmente andrei sul Panasonic, non so se interessa o meno ma sul DX900 hai ancora la compatibilità al 3D

wolf82
28-12-2017, 11:16
sicuramente il migliore è il xe7096.

grazie gentilissimo... penso che andro' di sony..ho visto che ce' anche questo
samusng ue49mu6400 599euro
e' 49pollici forse un po' grandino ma ci faro' un pensiero

squigly
28-12-2017, 11:17
Sono alla ricerca di un tv 4k e mi sono imbattuto in questi modelli samsung ue40mu6400 sony kd43xe8096 lg 43uj750v il p60 della tcl modello da 43 e il modello serie n/nec da 43 della hisense che ne pensate?
Budget 850 euro circa!!!!

Inviato dal mio HUAWEI RIO-L01 utilizzando Tapatalk

Marke
28-12-2017, 11:35
Io ho abbinato alla tv sony una barra sony e ovviamente si interfacciano alla perfezione. Ho preso l'ht nt5 con anche le casse posteriori wireless (vanno prese a parte), ha un buon suono ed ha 3 ingressi hdmi 4k hdr che fanno molto comodo visto che la mia tv xe9005 ha solo 2 ingressi 4k ed uno si perde per il collegamento con la barra in arc.

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk



Ti ringrazio della recensione.. si sarebbe meglio abbinare un tv Sony ad una barra Sony però la Bose so che è il top per via di suoni anche se costa penso il doppio almeno.. sono dubbioso..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mr.cluster
28-12-2017, 12:32
Sono alla ricerca di un tv 4k e mi sono imbattuto in questi modelli samsung ue40mu6400 sony kd43xe8096 lg 43uj750v il p60 della tcl modello da 43 e il modello serie n/nec da 43 della hisense che ne pensate?
Budget 850 euro circa!!!!

Inviato dal mio HUAWEI RIO-L01 utilizzando Tapatalk
Il Sony 43XE8096 è il migliore tra quelli che hai indicato, considerando che lo trovi a partire da 780€ su daddi.

squigly
28-12-2017, 13:06
Il Sony 43XE8096 è il migliore tra quelli che hai indicato, considerando che lo trovi a partire da 780€ su daddi.Pensavo di abbinare il tv a now tv o a sky però volevo anche sapere se sarà aggiornata a hbbtv 2.0/2.0.1

mr.cluster
28-12-2017, 13:20
.... però volevo anche sapere se sarà aggiornata a hbbtv 2.0/2.0.1
Al momento è impossibile rispondere alla domansa.
Solo per i Samsung c'è l'app di Tivuon, per gli altri, bisogna chiedere direttamente ai produttori.

squigly
28-12-2017, 13:46
Al momento è impossibile rispondere alla domansa.
Solo per i Samsung c'è l'app di Tivuon, per gli altri, bisogna chiedere direttamente ai produttori.

@mr.cluster so che il p60 della TCL sarà aggiornato tramite update alla 2.0 questo leggendo il sito del produttore anche perché con hisense avrei già plex installato!!!

g_toni_70
28-12-2017, 16:57
sicuramente il migliore è il xe7096.

Ho appena acquistato il Sony 43 XE7077, (gli ultimi due numeri dovrebbero essere il codice colore) da utilizzare esclusivamente come monitor per una fiammante xbox one x :) .
Il TV, in questo momento, si trova a 599,00 ed è un gran bel TV.
Unica pecca: dai dati raccolti dovrebbe avere un pannello ad 8 bit.
a disposizione per qualsiasi domanda
antonio

robbberto
28-12-2017, 17:36
su Netflix ed in particolare sui Bluray senza dubbio il Panasonic ha una marcia in più con la retro di tipo full led, mentre il Sony va un pò meglio sul digitale e sui giochi.
personalmente andrei sul Panasonic, non so se interessa o meno ma sul DX900 hai ancora la compatibilità al 3D

il 3d lo tengo sul televisore attuale e in 7 anni l avrò usato 3 volte
il pana sembra stupendo però onestamente per come dici e per l uso che ne farà forse è meglio il sony visto che viene usato di più in digitale e con la ps4

RoBy46
28-12-2017, 19:34
Buonasera a tutti, sono in procinto di acquistare un TV nuovo da mettere in sala, sono intenzionato a un 55" piatto.

Oggi ho girato un pò alla Comet e Mediaworld, alla comet hanno il tasso 0, il commesso mi ha consigliato il Samsung QE55Q8F, dice che dopo l'oled sia il migliore, il prezzo è di 1699€.

Avete qualche consiglio da darmi in merito?
Non vorrei prendere quello e poi scoprire che c'è di meglio a meno.

Come uso lo collegherei ad un Hard dick di rete e ci guarderei film, per ora FullHD ma in futuro anche 4K.

Se avete consigli sono tutt'occhi, io non ci stò dietro a tutti i modelli che sono in commercio, sembrano tutti belli.

Grazie.

al17
28-12-2017, 22:06
Buonasera a tutti, sono in procinto di acquistare un TV nuovo da mettere in sala, sono intenzionato a un 55" piatto.

Oggi ho girato un pò alla Comet e Mediaworld, alla comet hanno il tasso 0, il commesso mi ha consigliato il Samsung QE55Q8F, dice che dopo l'oled sia il migliore, il prezzo è di 1699€.

Avete qualche consiglio da darmi in merito?
Non vorrei prendere quello e poi scoprire che c'è di meglio a meno.

Come uso lo collegherei ad un Hard dick di rete e ci guarderei film, per ora FullHD ma in futuro anche 4K.

Se avete consigli sono tutt'occhi, io non ci stò dietro a tutti i modelli che sono in commercio, sembrano tutti belli.

Grazie.

vai da unieuro domani ed hai buone probabilità di trovare direttamente uno oled 4k (lg 7 o philips) 55 pollici a 1500 euro

marklevinson76
28-12-2017, 22:36
il 3d lo tengo sul televisore attuale e in 7 anni l avrò usato 3 volte
il pana sembra stupendo però onestamente per come dici e per l uso che ne farà forse è meglio il sony visto che viene usato di più in digitale e con la ps4
allora si, il Sony è la scelta più equilibrata per l'utilizzo indicato

Zappz
28-12-2017, 23:31
Ti ringrazio della recensione.. si sarebbe meglio abbinare un tv Sony ad una barra Sony però la Bose so che è il top per via di suoni anche se costa penso il doppio almeno.. sono dubbioso..


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkNon saprei per la soundbar bose, ho sempre sentito parlare bene delle sonos. La mia sony si dovrebbe trovare a circa 800 euro comprese le casse posteriori.

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk

RoBy46
29-12-2017, 07:23
vai da unieuro domani ed hai buone probabilità di trovare direttamente uno oled 4k (lg 7 o philips) 55 pollici a 1500 euro

Ma faranno il tasso 0?
Cacciare 1500 tutti di botto mi si stringe il cuore :D

robbberto
29-12-2017, 08:10
allora si, il Sony è la scelta più equilibrata per l'utilizzo indicato


un ultima domanda.
ho visto anche il pana oled 55EZ950E che con uno sconto viene a fare meno di 2000 euro.. anche con l elettronica pana fa pena l oled con i canali del digitale?

marklevinson76
29-12-2017, 10:31
un ultima domanda.
ho visto anche il pana oled 55EZ950E che con uno sconto viene a fare meno di 2000 euro.. anche con l elettronica pana fa pena l oled con i canali del digitale?
pena assolutamente no, ma se vuoi toglierti ogni dubbio metti su una chiavetta un file mkv a 480p e 720p e fai un confronto.(su youtube ne trovi quanti ne vuoi di video test)
il Philips almeno da quanto ho letto sembra essere il migliore per resa su segnali a bassa risoluzione, ma non ho avuto modo di provarlo di persona.
per le offerte uni...o c è ancora tempo, prova a fare un giro nei vari c.c. della tua zona e con chiavetta alla mano fai qualche prova, è l'unico modo che hai per testare la bontà dello upscaling e di resa generale degli oled con segnali a bassa risoluzione.

phendragon
29-12-2017, 12:43
Ragazzi ho visto il sony 55" 7005 a 700 euro, è buono come prezzo? La TV in questione merita?

mr.cluster
29-12-2017, 14:17
Ragazzi ho visto il sony 55" 7005 a 700 euro, è buono come prezzo? La TV in questione merita?
a quel prezzo è in linea con la migliore offerta web (MediaMondo)
Secondo il sito
https://www.displayspecifications.com/en/model/aa49bb4
è dotato di un pannello VA a 8+2 bits, con un bit lag di 21 msec.
é un ottimo televisore per giocare e vedere il DT, se invece ti interessa il cinema, meglio orientarti su TV con una elettronica migliore, come la serie XE8*** o XE9***.
:)

phendragon
29-12-2017, 14:21
Si, lo userei per guardare film e utilizzare Netflix! Puntavo il 9005 ma è sempre sopra i 1000 euro e, sinceramente volevo star sotto i 1000! Cosa mi consiglieresti?

mr.cluster
29-12-2017, 14:32
Si, lo userei per guardare film e utilizzare Netflix! Puntavo il 9005 ma è sempre sopra i 1000 euro e, sinceramente volevo star sotto i 1000! Cosa mi consiglieresti?

sempre nel sottocosto online Mediamondo c'è il Panasonic 58EX780 a 999€, che è quasi alla pari con i sony XE9***.

neo-full-hd
29-12-2017, 15:08
per chi volesse spendere sui 2000€ per un Oled da Uni€ scontano di 500...

Daniele_RM
29-12-2017, 15:51
dopo un bel mesetto di studi e giri per centri commerciali sono arrivati ai 4 modelli tra i quali scegliere il nuovo TV LCD da comprare (alla fine sono i 2 modelli più nominati in 2 diversi tagli...).

vengo da un sony kdl-46ex720; spazio a disposizione 85x140x40 (AxLxP);
utlizzo 70% sky (sport e calcio), 20% app&smartTV 4K, 10% digitale SD;
budget 1000 euro; stanza salone luminoso; distanza di visione 2,70 m;

ovviamente lo scopo è quello di prendere quello con miglior rapporto qualità/prezzo per le mie esigenze e non spendere tutti i 1.000 euro :D

ero partito per il tagli da 49/50 ma vista la differenza di prezzi minima ho inserito anche i tagli maggiori (55 e 58).

sony 49xe9005 (69x110x24)
sony 55xe9005 (77x123x26)

panasonic 50ex780 (73x112x35)
panasonic 58ex780 (83x129x45)

ero orientato per il panasonic 58" per le dimensioni ma non ci sta per ben 5 cm di profondità (fuoriuscirebbe dalla base e non sarebbe il massimo): vi viene in mente qualcosa per ovviare al problema?

altra cosa per cui avrei preferito i pana era la possibilità di ruotare lateralmente lo schermo.

cose che invece mi preoccupano dei pana sono l'audio e firefox che leggendo le recensioni sembrano davvero messi male: è davvero così?

per gli altri aspetti preferirei il sony 55 ma volevo capire se il gioco (prezzo maggiore) vale la candela nel mio caso.

grazie in anticipo a chi voglia darmi un consiglio ;)

morfeo76
29-12-2017, 22:48
Il Sony è un Full Led ed è gioco forza preferibile al Panasonic che è un Edge Led. Pertanto se la discriminante principale nella tua scelta è rappresentata dalla qualità di visione, puoi orientarti senza remore verso Il Sony XE90.

javiersousa
30-12-2017, 00:37
Cosa sapete dirmi del modello: QE55Q8FAMTXZT TV 55" QLED Flat Serie 8 Q8F della Samsung.....opinioni...? grazie....

Janos121
30-12-2017, 09:48
Cosa sapete dirmi del modello: QE55Q8FAMTXZT TV 55" QLED Flat Serie 8 Q8F della Samsung.....opinioni...? grazie....

La serie Q8F è la più recente serie di televisori QLED di Samsung presentata all'IFA di Berlino nel Settembre scorso.

E' simile alla serie Q7F (il cui 55" è raccomandato da Avforums).

Il 55Q8F sembra abbia il local dimming che funziona in HDR in maniera migliore rispetto a come funziona sul 55Q7F (anche se credo quest'ultimo abbia ricevuto un aggiornamento al firmware per il fix del problema.


Considerando le caratteristiche dichiarate dal produttore trovo che questo nuovo Samsung sia molto interessante per gli elevati livelli di luminosità, per l'ampia copertura dello spazio colore e per il supporto all'HDR 10+. :)

https://www.youtube.com/watch?v=UC6eKsVI2Lw

.

Daniele_RM
30-12-2017, 10:15
Il Sony è un Full Led ed è gioco forza preferibile al Panasonic che è un Edge Led. Pertanto se la discriminante principale nella tua scelta è rappresentata dalla qualità di visione, puoi orientarti senza remore verso Il Sony XE90.

Ma su questo non avevo dubbi, volevo capire se per il mio utilizzo è per le condizioni al contorno, valesse la pena spendere di più per il Sony o no

morfeo76
30-12-2017, 10:43
Cosa sapete dirmi del modello: QE55Q8FAMTXZT TV 55" QLED Flat Serie 8 Q8F della Samsung.....opinioni...? grazie....

Si tratta di un Edge Led venduto Da Samsung a prezzi esorbitanti. Sulla stessa fascia di prezzo, trovi gli OLED della LG (il B7 ed il C7) che son nettamente migliori.


Ma su questo non avevo dubbi, volevo capire se per il mio utilizzo è per le condizioni al contorno, valesse la pena spendere di più per il Sony o no

Il Sony è preferibile sia per l'uso di Android che ti consente una maggiore versatilità, che per la qualità di visione. Il costo maggiore è ampiamente ripagato da questi due aspetti.

Daniele_RM
30-12-2017, 12:25
Il Sony è preferibile sia per l'uso di Android che ti consente una maggiore versatilità, che per la qualità di visione. Il costo maggiore è ampiamente ripagato da questi due aspetti.

perfetto grazie mille... allora mi metto alla finestra in attesa di una vera offerta per il sony da 55!

E comunque i vari uni.exxo, mediamondo, etc etc andrebbero denunciati per pubblicità ingannevole.... sono stato stamattina da uni.exxo e il sony era tornato a 1499 euro che con lo sconto forte subito di questi giorni arrivava a 1250 euro... ossia lo stesso prezzo che aveva prima di questa promozione.... truffaldini!! :mad: :mad: :mad:

[offtopic] quale è il modo più semplice per riversare un video che sto vedendo da un cellulare su tv? grazie ;)

phendragon
30-12-2017, 15:34
Sto sondando le varie opzioni di acquisto ora che, finalmente tra pochi giorni il corriere viene a ritirare il TV arrivatomi rotto! Che consiglio mi dareste per un TV da 55" 1080p? Non ci capisco molto di TV,ma nel mondo dei PC è meglio giocare con un 1080p con settaggi al massimo che con un 4k con settaggi al minimo. Se la cosa è analoga per le TV, per me che non possiedo lettore B.R. è forse meglio restare sul FullHD o sto dicendo una cavolata? Spendendo meno tralasciando la tecnologia del 4K, allo stesso prezzo potrei prendere una TV che sfrutta al massimo la tecnologia del 1080p?

mr.cluster
30-12-2017, 18:44
Sto sondando le varie opzioni di acquisto ora che, finalmente tra pochi giorni il corriere viene a ritirare il TV arrivatomi rotto! Che consiglio mi dareste per un TV da 55" 1080p? Non ci capisco molto di TV,ma nel mondo dei PC è meglio giocare con un 1080p con settaggi al massimo che con un 4k con settaggi al minimo. Se la cosa è analoga per le TV, per me che non possiedo lettore B.R. è forse meglio restare sul FullHD o sto dicendo una cavolata? Spendendo meno tralasciando la tecnologia del 4K, allo stesso prezzo potrei prendere una TV che sfrutta al massimo la tecnologia del 1080p?

Purtroppo, gli ultimi FHD di alta qualità risalgono al 2013-2014; tutte le tecnologie più avanzate per la gestione delle immagini sono quasi esclusivamente appannaggio dei TV con pannello 4K.
Un esempio pratico:
lo LG 55EG9A7V è l'OLED "minimo", con risoluzione FHD e prezzo di 995€ su MediaMondo; nonostante l'alta qualità intrinseca del pannello, ha una elettronica "castrata", manca il supporto all'HDR, e lo scaler da SD a FHD non è ritenuto un granchè;
invece, sia i panasonic **ex780 che i Sony **XE9** sono dotati di una elettronica decisamente più performante e più "future-proof", il tutto circa allo stesso prezzo.
Se invece conta la qualità del pannello, per poi affidarsi ad una elettronica esterna (come in un lettore Blu-Ray o console), allora l'Oled ha molto senso.

phendragon
30-12-2017, 18:57
Purtroppo, gli ultimi FHD di alta qualità risalgono al 2013-2014; tutte le tecnologie più avanzate per la gestione delle immagini sono quasi esclusivamente appannaggio dei TV con pannello 4K.
Un esempio pratico:
lo LG 55EG9A7V è l'OLED "minimo", con risoluzione FHD e prezzo di 995€ su MediaMondo; nonostante l'alta qualità intrinseca del pannello, ha una elettronica "castrata", manca il supporto all'HDR, e lo scaler da SD a FHD non è ritenuto un granchè;
invece, sia i panasonic **ex780 che i Sony **XE9** sono dotati di una elettronica decisamente più performante e più "future-proof", il tutto circa allo stesso prezzo.
Se invece conta la qualità del pannello, per poi affidarsi ad una elettronica esterna (come in un lettore Blu-Ray o console), allora l'Oled ha molto senso.

Quindi non mi conviene comunque! Anche se si utilizzano film in 1080p o si usa netflix che con la connessione 20Mb viaggia in fullHD conviene comunque volger lo sguardo ai 4K? Uffa! L'upscale dei film 1080p alla risuluzione nativa dei 4K non "rovina" la qualità visiva del film? P.S. potreste linkarmi una tabella con distanze tv-divano reale? ne trovo un sacco tutte diverse.

mr.cluster
30-12-2017, 19:33
L'upscale dei film 1080p alla risuluzione nativa dei 4K non "rovina" la qualità visiva del film?
Molto meno che da SD a FHD: essendo la risoluzione 4K esattamente 4 volte maggiore del FHD, gli algoritmi di conversione sono virtualmente privi di artefatti, e la qualità visiva è tanto maggiore quanto migliore è il bitrate del materiale originale.

floop
31-12-2017, 08:47
Se ho 1000€ so che devo prendere il 49xe9005 ma se non ci riesco?

cosa c'è sotto di decente per netflix e Xbox?

TCL C7006?
LG SJ810? o il UJ750v?
Hisense N6800?


ah e come audio?
vado di Yamaha 107?

Janos121
31-12-2017, 10:31
Se ho 1000€ so che devo prendere il 49xe9005 ma se non ci riesco?

cosa c'è sotto di decente per netflix e Xbox?

TCL C7006?
LG SJ810? o il UJ750v?
Hisense N6800?


ah e come audio?
vado di Yamaha 107?


Se prendi il TCL 49C7006 hai anche una soundbar JBL integrata.

http://www.dday.it/redazione/23589/tcl-c70-ha-tutto-design-soundbar-jbl-4k-e-hdr

Il sistema operativo di questo televisore dovrebbe essere stato aggiornato ad Android 7 e Google Assistant. ;)

.

phendragon
31-12-2017, 12:32
Se prendi il TCL 49C7006 hai anche una soundbar JBL integrata.

http://www.dday.it/redazione/23589/tcl-c70-ha-tutto-design-soundbar-jbl-4k-e-hdr

Il sistema operativo di questo televisore dovrebbe essere stato aggiornato ad Android 7 e Google Assistant. ;)

.
Questo interessare anche a me :) Quindi il TCL 55C7006 potrebbe essere un sostituto sotto i 1000 del sony 9005? Anche se, il costo di circa 700 euro contro i 1400 del Sony mi puzza un po!!
Sotto i 1000 quindi seguendo i consigli abbiamo: Per visione film e netflix
Sony KD-55XE7005
TCL 55C7006
Quale dovrei scegliere?

Janos121
31-12-2017, 13:14
Questo interessare anche a me :) Quindi il TCL 55C7006 potrebbe essere un sostituto sotto i 1000 del sony 9005? Anche se, il costo di circa 700 euro contro i 1400 del Sony mi puzza un po!!
Sotto i 1000 quindi seguendo i consigli abbiamo: Per visione film e netflix
Sony KD-55XE7005
TCL 55C7006
Quale dovrei scegliere?

Tra i televisori elencati, 49XE9005 a parte, il TCL 49C70 è a mio avviso il migliore sia perchè il pannello è VA e sia per la superiore componente audio rispetto agli altri.

Anche tra i due che hai indicato tu io prenderei comunque il TCL 55C70 sia per la superiore parte audio che per la maggiore velocità di Android.

https://altadefinizione.hdblog.it/2017/07/24/TCL-Android-TV-Ultra-HD-55C70-recensione/

.

Udo Kuoio
31-12-2017, 17:09
Se ho 1000€ so che devo prendere il 49xe9005 ma se non ci riesco?

cosa c'è sotto di decente per netflix e Xbox?

TCL C7006?
LG SJ810? o il UJ750v?
Hisense N6800?


Sui 700 euro, forse adesso anche meno, trovi pure questo:

Panasonic TX-49EX633


Rispetto ai modelli da te citati:

CONTRO

minore luminosità
minor contrasto
minor valore d'interpolazione

PRO

backlight diretta e non a cornice
schermo IPS e non VA
input lag di 17ms (gli altri stanno tra i 35 e i 50)
minore consumo di corrente

al17
31-12-2017, 19:18
Sui 700 euro, forse adesso anche meno, trovi pure questo:

Panasonic TX-49EX633



PRO

backlight diretta e non a cornice
schermo IPS e non VA ??????? PRO ??????? :confused: :confused: :confused: :confused:
input lag di 17ms (gli altri stanno tra i 35 e i 50)
minore consumo di corrente

il c70 è due spanne sopra al panasonic. Ok, cercare di essere utili ed aiutarsi, ma è meglio parlare con un minimo di cognizione.

floop
31-12-2017, 20:44
il c70 è due spanne sopra al panasonic. Ok, cercare di essere utili ed aiutarsi, ma è meglio parlare con un minimo di cognizione.
ecco, il ex633 mi pare proprio di fascia bassa mica è il 780!

BunnyRabbit90
01-01-2018, 09:40
Ragazzi buongiorno, e auguri di buon anno innanzitutto!

Mi sono perso il link che rimandava alla pagina delle impostazioni per l’XE9005, qualcuno mi ricordo che aveva postato i suoi settaggi. Potete aiutarmi a regolarlo al meglio? Premesso che appena accesso mi ha già dato un’ottima impressione, sicuramente c’e qualcosa da affinare..

hellogirls
01-01-2018, 13:17
Ciao a tutti,ho da poco sepolto il mio LG full 47 pollici,e avendo sostituito anche la ps4 Fat con pro vorrei avvicinarmi ad un pannello che abbia un buon rapporto qualita' prezzo,per il soggiorno,distanza divano mobile tv 3 metri,fonti utilizzate in prevalenza ps4 pro, netfli, amazon prime e qualche volta digitale terrestre ma in pochissima percentuale.
Avevo messo gli occhi su Panasonic modello tx58ex780e e su tx55ex703e entrambi Panasonic in quanto si riescono a reperire sui 1000€ e optare per il 780 per il processore più pompato,voi che ne pensate? Ho visto i Sony ma ho letto esperienza di utenti pazzesche tipo suono non buono,riavvii dei dispositivi,surriscaldamento dei pannelli con deflessione del pannello stesso.. e quindi non vorrei ritrovarmi a dover spendere soldi in piu' per avere un prodotto che poi fa acqua.. consigli?opinioni da possessori,vale la pena spendere questi soldini? O si trova di meglio? Ciao

Ps 3 metri posso godere lo bene?

Saluti e augurando Buon anno ringrazio quanti di voi mi aiuteranno in questa impresa
Qled non li ho presi in considerazione perché fuori budget e ho le seguenti misure nel mobile in soggiorno
. L135 H 82 P 35 Grazie ancora Buona giornata Ric

Janos121
01-01-2018, 13:49
Se vuoi andare sul sicuro con i giochi in HDR della PS4 Pro è meglio prendere il Sony 55XE9005.

https://altadefinizione.hdblog.it/2017/12/15/Recensione-Android-TV-Sony-55XE90-Full-LED/

Costa di più dei due Panasonic ma per il gaming in HDR credo sia il miglior televisore in rapporto al prezzo. :)

.

hellogirls
01-01-2018, 13:56
Se vuoi andare sul sicuro con i giochi in HDR della PS4 Pro è meglio prendere il Sony 55XE9005.

https://altadefinizione.hdblog.it/2017/12/15/Recensione-Android-TV-Sony-55XE90-Full-LED/

Costa di più dei due Panasonic ma per il gaming in HDR credo sia il miglior televisore in rapporto al prezzo. :)

.

Grazie per la pronta risposta,ho letto dei Sony diverse recensioni negative come scritto sopra ... Panasonic lo consiglieresti?!

Janos121
01-01-2018, 14:01
Grazie per la pronta risposta,ho letto dei Sony diverse recensioni negative come scritto sopra ... Panasonic lo consiglieresti?!

Il 58EX780E è un ottimo televisore tuttavia non so come si comporti con il gaming in HDR.

.

hellogirls
01-01-2018, 14:08
Il 58EX780E è un ottimo televisore tuttavia non so come si comporti con il gaming in HDR.

.

Ha la modalità Game,ma secondo te per 3 metri va bene un 58?

al17
01-01-2018, 16:11
Grazie per la pronta risposta,ho letto dei Sony diverse recensioni negative come scritto sopra ... Panasonic lo consiglieresti?!

dispiace scriverlo, ma hwupgrade, ed anche questo topic in particolare, non è il posto più indicato dove cercare pareri affidabili sui tv. Ci trovi tantissime cavolate. Su forum italiani (avmagazine) e esteri (avforums) più competenti, i led di riferimento sono i sony 90 e 93. I panasonic, sebbene i 7xx siano buonissime tv, sono molto meno considerati principalmente perché un poco più cari e di qualità un poco peggiori.

Janos121
01-01-2018, 16:44
Ha la modalità Game,ma secondo te per 3 metri va bene un 58?

La circostanza che abbia il game mode non significa che vada bene nel gaming in HDR.

Da 3 mt con contenuti in 4K è meglio un 65" di un 58". :)

.

hellogirls
01-01-2018, 18:22
dispiace scriverlo, ma hwupgrade, ed anche questo topic in particolare, non è il posto più indicato dove cercare pareri affidabili sui tv. Ci trovi tantissime cavolate. Su forum italiani (avmagazine) e esteri (avforums) più competenti, i led di riferimento sono i sony 90 e 93. I panasonic, sebbene i 7xx siano buonissime tv, sono molto meno considerati principalmente perché un poco più cari e di qualità un poco peggiori.

Grazie,infatti sto cercando di prendere spunto da più fonti,una di queste è appunto avmagazine,devo riconsiderare i Sony penso magari la serie 9 visto il pannello mi sembra di aver capito VA...
per quanto riguarda il polliciaggio purtroppo posso spingermi su 58 pollici perché ho solo 82 cm di altezza... 😭😭 nel mobile spero non perda tanto come qualità di visione

al17
01-01-2018, 19:25
Grazie,infatti sto cercando di prendere spunto da più fonti,una di queste è appunto avmagazine,devo riconsiderare i Sony penso magari la serie 9 visto il pannello mi sembra di aver capito VA...
per quanto riguarda il polliciaggio purtroppo posso spingermi su 58 pollici perché ho solo 82 cm di altezza... 😭😭 nel mobile spero non perda tanto come qualità di visione

tre metri sono tanti, l'ideale sarebbe un 75, spazio permettendo. Al tuo posto prenderei un panasonic 703 o 780 proprio per quei tre pollici in più. Tre pollici sembrano poco, ma in realtà equivalgono ad un'area maggiore del 10%

hellogirls
01-01-2018, 19:53
tre metri sono tanti, l'ideale sarebbe un 75, spazio permettendo. Al tuo posto prenderei un panasonic 703 o 780 proprio per quei tre pollici in più. Tre pollici sembrano poco, ma in realtà equivalgono ad un'area maggiore del 10%

Ma pensi che prendendo un 58 da 3 metri vedo bene?sto seguendo il 780 58 infatti se riesco a prenderlo a buon prezzo,lo piazzo e non ci penso più...

al17
01-01-2018, 20:15
Hai lo spazio massimo per un 58? Allora prendi un 55-58, non hai molte alternative. A tre metri non godrai al meglio della risoluzione 4k o delle differenze più fini tra un modello medio ed uno top, ma scaler, colori, profondità dei neri, etc quelli restano.

hellogirls
01-01-2018, 20:49
Hai lo spazio massimo per un 58? Allora prendi un 55-58, non hai molte alternative. A tre metri non godrai al meglio della risoluzione 4k o delle differenze più fini tra un modello medio ed uno top, ma scaler, colori, profondità dei neri, etc quelli restano.

Io volevo capire se tu come modello top ti riferisci al 58 780e,o se magari a parità di prezzo 1000€ Opteresti per qualche altro display,grazie

tomahawk
01-01-2018, 23:39
Ciao!
Avete notizie certe sulla possibilità di vedere Netflix in 4k HDR su Tv Samsung 55JS8000 (2015)? Leggendo su internet ci sarebbe dovuto essere un aggiornamento del 2016 che avrebbe reso disponibile l'HDR per l'app Netflix. Sapete come è andata a finire?

al17
02-01-2018, 01:10
Io volevo capire se tu come modello top ti riferisci al 58 780e,o se magari a parità di prezzo 1000€ Opteresti per qualche altro display,grazie

mio personale parere: panasonic 703 > sony 85 > panasonic 780 > sony 90 > sony 93.

Gli ultimi tre per me sono top, i primi due, soprattutto il sony dei 'quasi top'.

Se fossi nella tua condizione, con limite massimo di mille euro, prenderei in considerazione i due panasonic per i 3 pollici in più e l'oled LG 55EG9A7V perché, beh, perché oled.

Daniele_RM
02-01-2018, 14:32
mio personale parere: panasonic 703 > sony 85 > panasonic 780 > sony 90 > sony 93.

Gli ultimi tre per me sono top, i primi due, soprattutto il sony dei 'quasi top'.

Se fossi nella tua condizione, con limite massimo di mille euro, prenderei in considerazione i due panasonic per i 3 pollici in più e l'oled LG 55EG9A7V perché, beh, perché oled.

mi sa che allora volevi invertire i segni maggiore con minore :D :D

panasonic 703 < sony 85 < panasonic 780 < sony 90 < sony 93

credo che su questo si è un pò tutti daccordo.

Per il resto col budget sotto 1.000 euro al momento direi pana 780;

personalmente non ce la farei proprio a prendere un fullHD con elettronica di quasi 3 anni fa anche se Oled, pensando poi di doverlo tenere tra i 5 e 10 anni.
ma questo ovviamente è un mio modesto parere ;)

hellogirls
02-01-2018, 15:49
mi sa che allora volevi invertire i segni maggiore con minore :D :D

panasonic 703 < sony 85 < panasonic 780 < sony 90 < sony 93

credo che su questo si è un pò tutti daccordo.

Per il resto col budget sotto 1.000 euro al momento direi pana 780;

personalmente non ce la farei proprio a prendere un fullHD con elettronica di quasi 3 anni fa anche se Oled, pensando poi di doverlo tenere tra i 5 e 10 anni.
ma questo

appunto, neanche HDR, ricordiamoci che io devo usarlo con PS4PRO, Netflix e Amazon Prime video, qualche programma Digitale Terrestre, aspetto che ritorni se mai riotrnerà il panasonic 58 780e a 999, se qualcuno è interessato, da unieuro per il fuori tutto Ce l'oled 55EG9A7V full HD no 4 K (Per l'appunto quello di cui stavamo parlando) prezzo 999€ fino al 27 Gennaio :-).

Offete per prendere il panasonic 780 E 58 "?
oppure il 55 Sony Fascia 90 o 93!? sempre 1000€ :-) visione da 3 Mt di distanza :-) Ciao e grazie a tutti per l'impegno.

marklevinson76
02-01-2018, 17:13
mi sa che allora volevi invertire i segni maggiore con minore :D :D

panasonic 703 < sony 85 < panasonic 780 < sony 90 < sony 93

credo che su questo si è un pò tutti daccordo.

Per il resto col budget sotto 1.000 euro al momento direi pana 780;

personalmente non ce la farei proprio a prendere un fullHD con elettronica di quasi 3 anni fa anche se Oled, pensando poi di doverlo tenere tra i 5 e 10 anni.
ma questo ovviamente è un mio modesto parere ;)
anche secondo me la scelta migliore è l'LCD nel confrondo specifico, va bene il miglior contrasto ma suilla gestione del movimento non ci siamo proprio sull'Oled full hd.

hellogirls
02-01-2018, 18:23
anche secondo me la scelta migliore è l'LCD nel confrondo specifico, va bene il miglior contrasto ma suilla gestione del movimento non ci siamo proprio sull'Oled full hd.


Il 780e 58” della Panasonic da oggi è uscito fuori produzione .. quindi spero vivamente di trovarlo da qualche parte se no se ne parla a febbraio con i nuovi pannelli

Daniele_RM
02-01-2018, 18:31
anche secondo me la scelta migliore è l'LCD nel confrondo specifico, va bene il miglior contrasto ma suilla gestione del movimento non ci siamo proprio sull'Oled full hd.

veramente mi è sembrato di leggere su rtings che il motion blur dell'oled è migliore di quello dell'lcd... magari mi ricordo male...:confused:


detto ciò i panasonic 780 e i sony xe90 sono introvabili... assurda sta cosa

hellogirls
02-01-2018, 18:41
veramente mi è sembrato di leggere su rtings che il motion blur dell'oled è migliore di quello dell'lcd... magari mi ricordo male...:confused:


detto ciò i panasonic 780 e i sony xe90 sono introvabili... assurda sta cosa

Perché appunto il 780 è fuori produzione

al17
02-01-2018, 18:46
appunto, neanche HDR, ricordiamoci che io devo usarlo con PS4PRO, Netflix e Amazon Prime video, qualche programma Digitale Terrestre, aspetto che ritorni se mai riotrnerà il panasonic 58 780e a 999, se qualcuno è interessato, da unieuro per il fuori tutto Ce l'oled 55EG9A7V full HD no 4 K (Per l'appunto quello di cui stavamo parlando) prezzo 999€ fino al 27 Gennaio :-).

Offete per prendere il panasonic 780 E 58 "?
oppure il 55 Sony Fascia 90 o 93!? sempre 1000€ :-) visione da 3 Mt di distanza :-) Ciao e grazie a tutti per l'impegno.

io non sottovaluterei uno oled 55 anche se fullhd e senza hdr se sei a ben 3 metri di distanza.

Su avmagazine qualcuno è riuscito a prenderlo in offerta il 31 dicembre a 750 euro.

Ovviamente era < e non > :p chiedo venia

marklevinson76
02-01-2018, 19:54
veramente mi è sembrato di leggere su rtings che il motion blur dell'oled è migliore di quello dell'lcd... magari mi ricordo male...:confused:


detto ciò i panasonic 780 e i sony xe90 sono introvabili... assurda sta cosa

il pannello oled non ha latenza, ma l'occhio umano percepisce cmq la vibrazione dell'immagine, ed ecco che viene in aiuto l'elettronica per mitigare il problema, sugli oled LG 4k la gestione del movimento funziona bene, non si può dire lo stesso del modello full hd, il quale non gode della stessa elettronica dei nuovi modelli.
su rting cmq non è presente il modello full hd, personalmente ho potuto vederlo in azione proprio a fianco del Sony XE90, sotto gentile concessione del commesso ho provato un file in mio possesso e fatto un confronto tra i due modelli, e sul Sony la gestione del moto è nettamente migliore, riesci ad ottenere una buona fluidità dell'immagine senza avere il fastidioso effetto telenovela.
altra ottima cosa che hanno i Sony da qualche anno a questa parte è la gesitone separata del black frame, nei precedenti modelli avevi solo il "MOTO" ed il "Nitido" che utilizzano l'inserimento di frame scuri, non avevi modo di fare ulteriori regolazioni.

marklevinson76
02-01-2018, 20:01
Il 780e 58” della Panasonic da oggi è uscito fuori produzione .. quindi spero vivamente di trovarlo da qualche parte se no se ne parla a febbraio con i nuovi pannelli
all'uni...o online è in offerta a poco più di 1200 euro, quanto meno per ora lo da disponibile
ed il sony 55xe90 è disponibile al MW a 1300 euro

Daniele_RM
02-01-2018, 20:03
il pannello oled non ha latenza, ma l'occhio umano percepisce cmq la vibrazione dell'immagine, ed ecco che viene in aiuto l'elettronica per mitigare il problema, sugli oled LG 4k la gestione del movimento funziona bene, non si può dire lo stesso del modello full hd, il quale non gode della stessa elettronica dei nuovi modelli.
su rting cmq non è presente il modello full hd, personalmente ho potuto vederlo in azione proprio a fianco del Sony XE90, sotto gentile concessione del commesso ho provato un file in mio possesso e fatto un confronto tra i due modelli, e sul Sony la gestione del moto è nettamente migliore, riesci ad ottenere una buona fluidità dell'immagine senza avere il fastidioso effetto telenovela.
altra ottima cosa che hanno i Sony da qualche anno a questa parte è la gesitone separata del black frame, nei precedenti modelli avevi solo il "MOTO" ed il "Nitido" che utilizzano l'inserimento di frame scuri, non avevi modo di fare ulteriori regolazioni.

sì, è vero... sono anche io in attesa di una offerta sotto i 1.000 euro per il 55xe9005... ma rischio di morire di speranza qua :D :D :D

hellogirls
02-01-2018, 20:07
sì, è vero... sono anche io in attesa di una offerta sotto i 1.000 euro per il 55xe9005... ma rischio di morire di speranza qua :D :D :D

Aspetteremo tutti il ces per ricominciare a studiare su quale ti prendere e arriveremo a marzo a impazzire...
ormai penso che tocca aspettare metà Gennaio...

marklevinson76
02-01-2018, 20:09
difficile dire se arriverà mai sotto la soglia dei 1000 euro.

marklevinson76
02-01-2018, 20:11
Aspetteremo tutti il ces per ricominciare a studiare su quale ti prendere e arriveremo a marzo a impazzire...
ormai penso che tocca aspettare metà Gennaio...
ma poi per avere la certezza della bontà del tv bisognerà aspettare aprile

hellogirls
02-01-2018, 20:18
ma poi per avere la certezza della bontà del tv bisognerà aspettare aprile

Appunto....
per il prezzo bisogna vedere,ricordiamoci che non urti hanno purtroppo la possibilità di sganciare 1499€ e quindi sovrano abbassare i prezzi

BunnyRabbit90
02-01-2018, 21:36
Ragazzi buongiorno, e auguri di buon anno innanzitutto!

Mi sono perso il link che rimandava alla pagina delle impostazioni per l’XE9005, qualcuno mi ricordo che aveva postato i suoi settaggi. Potete aiutarmi a regolarlo al meglio? Premesso che appena accesso mi ha già dato un’ottima impressione, sicuramente c’e qualcosa da affinare..

Nessuno ragazzi? Scusate se mi autoquoto!

Daniele_RM
02-01-2018, 22:01
difficile dire se arriverà mai sotto la soglia dei 1000 euro.

eventualmente mi toccherà ripiegare sul 55xe8596 :rolleyes:

al17
02-01-2018, 22:57
eventualmente mi toccherà ripiegare sul 55xe8596 :rolleyes:

che è il best buy per avforums.

https://www.avforums.com/review/sony-xe85-bravia-kd-55xe8596-4k-ultra-uhd-led-hdr-tv-review.14184

Daniele_RM
02-01-2018, 23:02
che è il best buy per avforums.

https://www.avforums.com/review/sony-xe85-bravia-kd-55xe8596-4k-ultra-uhd-led-hdr-tv-review.14184

Già adesso si trova sui 900 euro ma non mi è chiaro cosa perde rispetto al xe9005 che sta a circa 300 euro di più...

al17
03-01-2018, 03:19
Già adesso si trova sui 900 euro ma non mi è chiaro cosa perde rispetto al xe9005 che sta a circa 300 euro di più...

retroilluminazione edge, che però non si nota particolarmente per il buon lavoro fatto da sony e perché il 90 è si direct, ma con pochi punti (il 93, tanto per dire, è anche lui edge)

gestione con miglioramenti del nero/contrasti/colori a zone non presente

Picco di illuminazione di 450-500 contro il doppio del 90

Cornice di materiale più economico.

Il resto dovrebbe essere uguale (pannello, elettronica, processore x1, ecc)

a mio parere il mezzo direct vs edge è quasi trascurabile, così come i miglioramenti a zone che a volte possono addirittura peggiorare l'immagine (nelle recensioni più tecniche di solito si consiglia di tenere valori bassi su questo parametro) e la cornice che ricopre una mera funzione estetica.

Purtroppo non si può dire lo stesso sui picchi di luminosità. In sdr la differenza tra 85 e 90 è molto poco marcata, in hdr invece si nota tantissimo, e non può essere altrimenti con un picco doppio di luminosità.

450-500 nits sono comunque sufficienti per godersi lo hdr, il panasonic ex780 non credo ne abbia molti di più, ma con una buona fonte, affiancando un 85 con un 90 si vede la differenza.


Io mi sono trovato nella scelta proprio tra questi due modelli, ma nel taglio da 65, ed ho optato per il più economico, che per quello che potevo trovare senza farmi 300 km in macchina erano 1400 contro 1800 euro. Per me un sovrapprezzo del 25-30% non era giustificato dalle differenze. A 1800 molto probabilmente avrei preso il sony 93 con una luminosità paurosa di 1400-1500 nits e soprattutto il sony x1 extreme.

Daniele_RM
03-01-2018, 10:12
sui siti tedeschi il 55xe9005 sta sui 1.100 ma è in risalita... brutto segno

tomahawk
03-01-2018, 10:30
Scusate la domanda forse OT, ma secondo voi i video ''4k'' dimostrativi che ci sono su YT sono in genere attendibili? Cioè 4k nativi? Vorrei saperlo per fare qualche prova sulla tv. Oppure dite che sono troppo compressi?

mnoga
03-01-2018, 11:27
a chi interessasse un 49 pollici full hd, su tr*ny online vendono il samsung m5510 a 399 euro, visto il prezzo per quel poco che ne so mi pare un più che ottimo affare, io l'ho preso

marklevinson76
03-01-2018, 14:19
a 399 direi proprio di si

floop
03-01-2018, 20:03
CES, LG presenterà tanta roba ma pare che nessuna con HDMI 2.1 e HDR+, possibile?

Irek
03-01-2018, 20:11
Ciao.Secondo voi qual è al momento il miglior tv 43" sul mercato?Non mi interessa il prezzo ma la qualità,ad esempio il 43ex8096 di Sony è un buon tv?
Mi serve per una camera da letto e più grande di 43 non posso metterlo purtroppo.

mr.cluster
04-01-2018, 07:52
Ciao.Secondo voi qual è al momento il miglior tv 43" sul mercato?Non mi interessa il prezzo ma la qualità,ad esempio il 43ex8096 di Sony è un buon tv?
Mi serve per una camera da letto e più grande di 43 non posso metterlo purtroppo.

Al momento il miglior 43" è proprio il Sony 43XE8096, e la migliore offerta web disponibile, comprese le spese di spedizione, è di 764€ su TekMondo.

Derek26
04-01-2018, 12:17
Scusate la domanda forse OT, ma secondo voi i video ''4k'' dimostrativi che ci sono su YT sono in genere attendibili? Cioè 4k nativi? Vorrei saperlo per fare qualche prova sulla tv. Oppure dite che sono troppo compressi?

No, le clip su youtube sono troppo compresse per essere considerati video di rifermento. Già netflix ha dei bitrate migliori. Ma se non hai questa possibilità ci sono dei lungometraggi free 4k da scaricare che puoi provare.
Non so se posso linkarti il download ma sono facilmente reperibili se li cerchi perchè sono appunto gratis in quanto opere libere.
Cerca Tears of Steel e/o Sintel, scarica la versione hevc con code h265 e testa la tua tv

DakmorNoland
04-01-2018, 12:40
No, le clip su youtube sono troppo compresse per essere considerati video di rifermento. Già netflix ha dei bitrate migliori. Ma se non hai questa possibilità ci sono dei lungometraggi free 4k da scaricare che puoi provare.
Non so se posso linkarti il download ma sono facilmente reperibili se li cerchi perchè sono appunto gratis in quanto opere libere.
Cerca Tears of Steel e/o Sintel, scarica la versione hevc con code h265 e testa la tua tv

Quello che dici è tutto giusto, ma capisci che già da questo si capisce quanto il 4k sia davvero inutile... Basta vedere quanto ci è voluto per il Full HD. Solo ora si iniziano a vedere un po' di BR FHD in giro, figuriamoci quanto ci vorrà per avere un po' di titoli in 4k.

Netflix è molto buono come bitrate, però un Blu Ray sia come video che come audio, non c'è paragone purtroppo.

Derek26
04-01-2018, 12:53
Quello che dici è tutto giusto, ma capisci che già da questo si capisce quanto il 4k sia davvero inutile... Basta vedere quanto ci è voluto per il Full HD. Solo ora si iniziano a vedere un po' di BR FHD in giro, figuriamoci quanto ci vorrà per avere un po' di titoli in 4k.

Netflix è molto buono come bitrate, però un Blu Ray sia come video che come audio, non c'è paragone purtroppo.

Giustissimo quello che dici, però io dovevo consigliarli un modo per testare la tv "gratis". E' chiaro che un bluray 4k hdr ha una qualità superiore, ma ti garantisco che io stesso ho testato la tv con quei video che ho citato prima e la differenza si vede eccome rispetto a dei video su youtube. Per l'utilità o meno del 4k quello dipende, io personalmente avendo sia netflix che prime video lo uso parecchio il 4k e sono molto soddisfatto. Certo se si usa la tv 4k per guardare i canali in chiaro allora è totalmente inutile.

Irek
04-01-2018, 12:53
Al momento il miglior 43" è proprio il Sony 43XE8096, e la migliore offerta web disponibile, comprese le spese di spedizione, è di 764€ su TekMondo.


Grazie per la risposta.Il sito è affidabile?

Irek
04-01-2018, 12:55
Al momento il miglior 43" è proprio il Sony 43XE8096, e la migliore offerta web disponibile, comprese le spese di spedizione, è di 764€ su TekMondo.


Grazie per la risposta.Il sito è affidabile?

lcpreben
04-01-2018, 12:56
Ma al giorno d'oggi in generale non è meglio puntare comunque sul 4k? Mi aspetto che l'elettronica, lo scaler, il software sia migliore rispetto ad una fullHD.

Derek26
04-01-2018, 13:02
Ma al giorno d'oggi in generale non è meglio puntare comunque sul 4k? Mi aspetto che l'elettronica, lo scaler, il software sia migliore rispetto ad una fullHD.

Conviene puntare sul 4k anche secondo me. Però non è assolutamente detto che l'elettronica sia migliore. Quello dipende dalla qualità della tv. Parlando ovviamente di display lcd (tralasciando oled ,qled ecc. in cui il discorso è diverso) un 4k non è altro che un pannello con il quadruplo dei pixel e basta. Se prendi una tv 4k entry level che ormai si trovano a 350 euro e lo confronti con sony o panasonic fullhd di fascia alta non c'è confronto sull'elettronica della tv.

mnoga
04-01-2018, 13:10
dipende sempre anche dalle distanze. io guardo la tv da 2,5 metri minimo...il 4 k sarebbe inutile.

DakmorNoland
04-01-2018, 13:15
Ma al giorno d'oggi in generale non è meglio puntare comunque sul 4k? Mi aspetto che l'elettronica, lo scaler, il software sia migliore rispetto ad una fullHD.

Ci fossero ancora TV Full HD di fascia alta, ti direi di lasciar perdere il 4k, purtroppo i produttori ti costringono a prendere un 4k, perchè il Full HD è relegato a TV di fascia medio-bassa.

Quindi se vuoi un fascia alta o 4k o 4k. In pratica sei costretto, però non ti credere che lo scaler faccia miracoli.

Ad esempio per il Digitale Terrestre, consiglierei comunque un Full HD fascia bassa, secondo me sul 4k viene uno schifo.

Derek26
04-01-2018, 13:21
Ci fossero ancora TV Full HD di fascia alta, ti direi di lasciar perdere il 4k, purtroppo i produttori ti costringono a prendere un 4k, perchè il Full HD è relegato a TV di fascia medio-bassa.

Quindi se vuoi un fascia alta o 4k o 4k. In pratica sei costretto, però non ti credere che lo scaler faccia miracoli.

Ad esempio per il Digitale Terrestre, consiglierei comunque un Full HD fascia bassa, secondo me sul 4k viene uno schifo.

Su questo hai ragione in tutto :mad: :muro:

mr.cluster
04-01-2018, 13:45
Grazie per la risposta.Il sito è affidabile?

hai pm

Marke
04-01-2018, 15:20
retroilluminazione edge, che però non si nota particolarmente per il buon lavoro fatto da sony e perché il 90 è si direct, ma con pochi punti (il 93, tanto per dire, è anche lui edge)



gestione con miglioramenti del nero/contrasti/colori a zone non presente



Picco di illuminazione di 450-500 contro il doppio del 90



Cornice di materiale più economico.



Il resto dovrebbe essere uguale (pannello, elettronica, processore x1, ecc)



a mio parere il mezzo direct vs edge è quasi trascurabile, così come i miglioramenti a zone che a volte possono addirittura peggiorare l'immagine (nelle recensioni più tecniche di solito si consiglia di tenere valori bassi su questo parametro) e la cornice che ricopre una mera funzione estetica.



Purtroppo non si può dire lo stesso sui picchi di luminosità. In sdr la differenza tra 85 e 90 è molto poco marcata, in hdr invece si nota tantissimo, e non può essere altrimenti con un picco doppio di luminosità.



450-500 nits sono comunque sufficienti per godersi lo hdr, il panasonic ex780 non credo ne abbia molti di più, ma con una buona fonte, affiancando un 85 con un 90 si vede la differenza.





Io mi sono trovato nella scelta proprio tra questi due modelli, ma nel taglio da 65, ed ho optato per il più economico, che per quello che potevo trovare senza farmi 300 km in macchina erano 1400 contro 1800 euro. Per me un sovrapprezzo del 25-30% non era giustificato dalle differenze. A 1800 molto probabilmente avrei preso il sony 93 con una luminosità paurosa di 1400-1500 nits e soprattutto il sony x1 extreme.



su mediamondo il Sony xe93 veniva 1499&euro; scontato..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

floop
04-01-2018, 15:41
Ma al giorno d'oggi in generale non è meglio puntare comunque sul 4k? Mi aspetto che l'elettronica, lo scaler, il software sia migliore rispetto ad una fullHD.

guarda è come dire compro oggi la Ka+ o prendo la nuova Fiesta?

Ovvio che ormai si deve andare nel bene o male col 4k a meno che non hai 300 eruo di budget

al17
04-01-2018, 16:34
su mediamondo il Sony xe93 veniva 1499&euro; scontato..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ad averlo saputo allora. Mai visto a meno 1800 a dicembre

Marke
04-01-2018, 18:32
ad averlo saputo allora. Mai visto a meno 1800 a dicembre



Ma se non sbaglio c&rsquo;è ancora come offerta.. 1499&euro;. Prova a controllare.. è valida solo online, lo acquisti online..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Daniele_RM
04-01-2018, 18:51
Ma se non sbaglio c&rsquo;è ancora come offerta.. 1499&euro;. Prova a controllare.. è valida solo online, lo acquisti online..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

confermo... il 9305 è a 1499€.. tra poco raggiunge il 9005 che non schioda da 1299€ :rolleyes:

hellogirls
04-01-2018, 19:38
confermo... il 9305 è a 1499€.. tra poco raggiunge il 9005 che non schioda da 1299€ :rolleyes:
Ragazzi mi sapete dire qualche buon sito anche in mp dove prendere il Panasonic tx58ex780e in offerta?

Daniele_RM
04-01-2018, 19:52
Ragazzi mi sapete dire qualche buon sito anche in mp dove prendere il Panasonic tx58ex780e in offerta?

altro che offerte... a fine dicembre stava a 999 €... ora sta a 1.249 € da uni€ (prezzo più basso)

mi sa non è periodo di comprare tv questo...

finalyoko
04-01-2018, 20:12
Salve a tutti, consiglio tv 50'' o 55'' utilizzo, Netflix prime video o streaming vari. Sono ignorante in materia e non saprei cosa scegliere. No gaming, al. Momento sto ancora con un tv LCD Samsung da 32 di 10 anni fa, ora che cambio appartamento vorrei fare il salto di qualità senza esagerare.. Non saprei neanche dare un budget sinceramente... So che cambierà il. Digitale nel 2021 giusto?? Per non ritrovarmi impreparato cosa mi potete consigliare?

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

marklevinson76
04-01-2018, 20:42
ad averlo saputo allora. Mai visto a meno 1800 a dicembre
è da un pezzo che è in offerta a quella cifra, e cmq nel thread è stato segnalato diverse volte.

hellogirls
04-01-2018, 20:42
altro che offerte... a fine dicembre stava a 999 €... ora sta a 1.249 € da uni€ (prezzo più basso)

mi sa non è periodo di comprare tv questo...

Si da mediaworld ma erano pochissimi pezzi,renditi conto che la mattina del 31 era disponibile il prodotto già dal pomeriggio non era più disponibile per poi essere eliminato definitivamente... adesso chi lo ha dentro parlo sempre di mediaworld lo da a 1599€

hellogirls
04-01-2018, 20:45
Salve a tutti, consiglio tv 50'' o 55'' utilizzo, Netflix prime video o streaming vari. Sono ignorante in materia e non saprei cosa scegliere. No gaming, al. Momento sto ancora con un tv LCD Samsung da 32 di 10 anni fa, ora che cambio appartamento vorrei fare il salto di qualità senza esagerare.. Non saprei neanche dare un budget sinceramente... So che cambierà il. Digitale nel 2021 giusto?? Per non ritrovarmi impreparato cosa mi potete consigliare?

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Leggiti i post precedenti conta che ti devi mettere in mano se vuoi un buon pannello sui 1000 €

Daniele_RM
04-01-2018, 20:46
di "interessante" al momento su mediamondo c'è 55xe8577 (uguale a 8596 ma silver) a 960 €

mr.cluster
04-01-2018, 20:47
Salve a tutti, consiglio tv 50'' o 55'' utilizzo, Netflix prime video o streaming vari. Sono ignorante in materia e non saprei cosa scegliere. No gaming, al. Momento sto ancora con un tv LCD Samsung da 32 di 10 anni fa, ora che cambio appartamento vorrei fare il salto di qualità senza esagerare.. Non saprei neanche dare un budget sinceramente... So che cambierà il. Digitale nel 2021 giusto?? Per non ritrovarmi impreparato cosa mi potete consigliare?

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Il minimo indispensabile per le tue esigenze, per il taglio da 55", è il Samsung UE55MU6400 a partire da 670€ su Tr*ny,
oppure il Sony KD55XE7005 a 700€ su Uni€.

al17
04-01-2018, 20:56
su mediamondo il Sony xe93 veniva 1499&euro; scontato..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ad averlo saputo allora. Mai visto a meno 1800 a dicembre

Ma se non sbaglio c&rsquo;è ancora come offerta.. 1499&euro;. Prova a controllare.. è valida solo online, lo acquisti online..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

confermo... il 9305 è a 1499€.. tra poco raggiunge il 9005 che non schioda da 1299€ :rolleyes:

è da un pezzo che è in offerta a quella cifra, e cmq nel thread è stato segnalato diverse volte.

ormai ho già lo 8596, due tv sarebbero un po' troppo. Comunque sono curioso: dove accidenti si trova a 1499? Io su mediaworld online vedo 1999. Non è che vi state riferendo al 55? Perché io ho scritto del 65

Io mi sono trovato nella scelta proprio tra questi due modelli, ma nel taglio da 65,

floop
05-01-2018, 08:23
di "interessante" al momento su mediamondo c'è 55xe8577 (uguale a 8596 ma silver) a 960 €

ma sinceramente con quei soldi prendi il migliore 49xe9005... meno pollici ma più prestazioni, no?

marklevinson76
05-01-2018, 09:12
ormai ho già lo 8596, due tv sarebbero un po' troppo. Comunque sono curioso: dove accidenti si trova a 1499? Io su mediaworld online vedo 1999. Non è che vi state riferendo al 55? Perché io ho scritto del 65
si il 55"

SiR.OnLy
05-01-2018, 10:23
confermo... il 9305 è a 1499€.. tra poco raggiunge il 9005 che non schioda da 1299€ :rolleyes:

rosiko di brutto visto che ho comprato il 9005 (con cui mi trovo BENISSIMO) quest'estate a 1499€.. :\

Marke
05-01-2018, 10:34
ormai ho già lo 8596, due tv sarebbero un po' troppo. Comunque sono curioso: dove accidenti si trova a 1499? Io su mediaworld online vedo 1999. Non è che vi state riferendo al 55? Perché io ho scritto del 65



Pensavo ti riferivi al 55&rdquo;.. comunque non credo che il 65&rdquo; scenda da quel prezzo di 1999&euro;.
Per la stanza che ho io mi avevano/avevate consigliato un 65&rdquo; però più di 1500&euro; non li avrei spesi, ho optato per un 55&rdquo; di ottima, penso io, qualità piuttosto che acquistare un 65&rdquo; a meno di 1500&euro; ma di dubbia qualità. Alla fine film in 4k ce ne sono pochi, i canali di adesso non è che sfruttano a pieno le tv in commercio.

Questo a mio modesto parere ovviamente.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Marke
05-01-2018, 10:35
Si da mediaworld ma erano pochissimi pezzi,renditi conto che la mattina del 31 era disponibile il prodotto già dal pomeriggio non era più disponibile per poi essere eliminato definitivamente... adesso chi lo ha dentro parlo sempre di mediaworld lo da a 1599&euro;



Sono curioso di sapere quanti pezzi hanno messo in vendita a quel prezzo. Mi pare strano che in un giorno sono già finiti. Lo trovo un po&rsquo; assurdo ma vabbè..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

al17
05-01-2018, 11:19
Pensavo ti riferivi al 55&rdquo;.. comunque non credo che il 65&rdquo; scenda da quel prezzo di 1999&euro;.
Per la stanza che ho io mi avevano/avevate consigliato un 65&rdquo; però più di 1500&euro; non li avrei spesi, ho optato per un 55&rdquo; di ottima, penso io, qualità piuttosto che acquistare un 65&rdquo; a meno di 1500&euro; ma di dubbia qualità. Alla fine film in 4k ce ne sono pochi, i canali di adesso non è che sfruttano a pieno le tv in commercio.

Questo a mio modesto parere ovviamente.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


mi pareva ben strano quel prezzo. Io invece ho fatto il ragionamento contrario, accontentandomi di un prodotto di qualità media (sony 8596) per avere uno schermo più grande (65).

Spero di non pentirmi nelle prossime settimane. Almeno per ora, posso dirmi soddisfatto del pannello la cui luminosità è molto uniforme. Forse c'è un leggerissimo clouding nell'angolo inferiore sinistro, ma è talmente scarso che si nota solo completamente al buio e solo con schermo completamente nero. Facendo una foto, ad esempio, non si riesce a immortalare.

finalyoko
05-01-2018, 17:47
Il minimo indispensabile per le tue esigenze, per il taglio da 55", è il Samsung UE55MU6400 a partire da 670€ su Tr*ny,
oppure il Sony KD55XE7005 a 700€ su Uni€.Passando ad un 50'' con lo stesso prezzo si aumenta la qualità o non ne vale la pena?

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

mr.cluster
05-01-2018, 19:26
Passando ad un 50'' con lo stesso prezzo si aumenta la qualità o non ne vale la pena?

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Generalmente no; a parità di modello, quello che conta per la qualità visiva è la bontà dell'elettronica di bordo, e, secondariamente, le qualità di frame-rate del pannello, che sono indipendenti dalle dimensioni, ma legati allo specifico lotto di produzione.
Comunque, nella fascia da 50"/49" ci sono, come qualità "minima":
Hisense 50N6800 a 623€ su Prezz*Forte;
Panasonic 50EX703 a 710€ su Starsm*gastore;
Samsung 49MU6400 a 545€ su Starsm*gastore;
Sony 49XE7005 a 599€ su Genialp*x.
:)

hellogirls
05-01-2018, 19:48
Generalmente no; a parità di modello, quello che conta per la qualità visiva è la bontà dell'elettronica di bordo, e, secondariamente, le qualità di frame-rate del pannello, che sono indipendenti dalle dimensioni, ma legati allo specifico lotto di produzione.
Comunque, nella fascia da 50"/49" ci sono, come qualità "minima":
Hisense 50N6800 a 623€ su Prezz*Forte;
Panasonic 50EX703 a 710€ su Starsm*gastore;
Samsung 49MU6400 a 545€ su Starsm*gastore;
Sony 49XE7005 a 599€ su Genialp*x.
:)

Ma invece per il 780e?! Panasonic qualche sito?

Corretto

mr.cluster
05-01-2018, 20:12
Ma invece per il 708?! Panasonic qualche sito?

di Panasonic EX708 non ho trovato nulla...
Se intendevi il EX780, sta velocemente andando in fine disponibilità.
Si trova il 58EX780 a 1226€ su Onlinest*re;
il 65EX780 a 1797€ su Freest*re;
ed il 75EX780 a 3533€ su PrezzoF*rte.
:)

macchigiulio
05-01-2018, 21:24
Problemino sella sera, dopo 7gg di ricerche non ne vengo a capo ( e ho letto parecchio...)

Necessito di un cambio di TV, provengo da SONY KDL-32W654A

Requisiti:
Preferibilmente 40'' (max per questioni di spazio) (37/39 non ne trovo praticamente più)
Almeno Full HD
Presenza app Amazon Prime
Presenza di DLNA
Presenza di RJ45
Presenza di DTS
Presenza di uscita cuffie con jack da 3.5

Orientato su Sony KDL-40WE665, ma non trovo conferme che Amazon Prime sia pienamente operativo

Un grande ringraziamento a chi vorrà aiutarmi in questa selezione...

mr.cluster
05-01-2018, 21:28
Problemino sella sera, dopo 7gg di ricerche non ne vengo a capo ( e ho letto parecchio...)

Necessito di un cambio di TV, provengo da SONY KDL-32W654A

Requisiti:
Preferibilmente 40'' (max per questioni di spazio) (37/39 non ne trovo praticamente più)
Almeno Full HD
Presenza app Amazon Prime
Presenza di DLNA
Presenza di RJ45
Presenza di DTS
Presenza di uscita cuffie con jack da 3.5

Orientato su Sony KDL-40WE665, ma non trovo conferme che Amazon Prime sia pienamente operativo

Un grande ringraziamento a chi vorrà aiutarmi in questa selezione...
Secondo me, fai prima ad andare in un centro commerciale e a chiedere di provare con mano...
Sul web è difficile trovare queste informazioni, e, se ci sono, spesso sono inesatte/incomplete.

macchigiulio
05-01-2018, 21:31
Secondo me, fai prima ad andare in un centro commerciale e a chiedere di provare con mano...
Sul web è difficile trovare queste informazioni, e, se ci sono, spesso sono inesatte/incomplete.

Grazie del consiglio, purtroppo mi è molto difficile, per questioni di salute muovermi...

mr.cluster
05-01-2018, 22:06
Grazie del consiglio, purtroppo mi è molto difficile, per questioni di salute muovermi...
mi dispiace :(
in casi come questo, si può ricorrere ad indicazioni "a tentoni":
la tv che "sembra" avere tutti i requisiti richiesti, con forse qualche dubbio sulla presenza del jack da 3,5" e del DTS (ci dovrebbero essere, ma non vengono riportati sempre), è il Samsung 40MU6400, con l'accortezza di comprarla su un sito che permette di restituirla in caso di "problemi", come una "descrizione non conforme", come sull'Amazzone, che però vende una versione più performante e costosa, la 6470.

macchigiulio
05-01-2018, 22:28
..il Samsung 40MU6400, con l'accortezza di comprarla su un sito che permette di restituirla in caso di "problemi", come una "descrizione non conforme", come sull'Amazzone, che però vende una versione più performante e costosa, la 6470.

Samsung non ha (100%) il jack da 3.5 che rimane un requisito, ma ha il DTS (100%)

KDL-40WE665 ripeto sembra avere tutto, solo Amazon prime è in dubbio...

Rimango con la speranza di avere ulteriori info.

Su amazon.de il modello KDL-40WD665 ha Amazon prime.
Chissà se è equivalente a KDL-40WE665 disponibile in Italia?