View Full Version : TELEVISORI LCD (anche 4K-8K) - NB. Leggete i primi 3 post!
fabioo123
24-04-2019, 20:49
Salve ragazzi vi leggo da qualche giorno ma sto mettendo più confusione che ordine nelle mie idee :)
Il mio Samsung mu 6400 mi ha abbandonato (non si accende più) adesso è in assistenza, mi son trovato bene ma preferirei venderlo e sostituirlo, cercavo qualcosa di altrettanto valido, 40/43', cosa mi consigliate? Non vorrei andare oltre i 650 euro. Ha senso sostituirlo? Ho paura che si possa rompere nuovamente e a breve scade la garanzia. Trovo di meglio senza spendere cifre folli?
Requisito fondamentale venduto o almeno spedito Amazon (così non esco pazzo con l'assistenza) ovviamente Smart TV, meglio se Android, 4k.
Grazie
Questi erano i modelli che avevo adocchiato
https://i.ibb.co/rZ2b1ZL/Screenshot-Amazon-Shopping-20190424-214650.png (https://ibb.co/2j38fjL)
https://i.ibb.co/Kym3ZRw/Screenshot-Amazon-Shopping-20190424-214642.png (https://ibb.co/nkR52ZC)
paolocorpo
24-04-2019, 22:22
Ciao ragazzi,
devo acquistare un 32 pollici full HD SMART TV e mi ero orientato su questi LG
Mi sembrano un buon rapporto qualità prezzo
A casa ho die Samsung (46 e 55) ma questo mi serve nella mia casetta dove abito durante la settimana per lavoro
Non volevo quindi spendere molto (max 250 eur)
Chi mi sa dire la differenza tra questi tre modeilli LG ?
32LK6100PLB
32LK6200PLA
32LM6300PLA
Ma porca puzzola, dopo tanto cercare, volendo un pannello VA, ho trovato questo:
https://www.displayspecifications.com/en/model/7bba18b7
e invece dal sito LG mi dicono che è IPS :muro:
https://www.lg.com/it/tv/lg-50UM7600PLB-tv-led
ma come caspita si fa a trovare in VA che non superi i 50"?
mr.cluster
25-04-2019, 14:25
Tra questi tre Samsung:
55NU7092
55NU7172
55NU7400
Cosa cambia veramente ??? Tutti sono con pannello VA.
luminosità del pannello, numero e fedeltà dei colori riprodotti, potenza dell'elettronica a bordo. Li hai già ordinati per ordine delle caratteristiche tecniche, dal peggiore al migliore.
:)
mr.cluster
25-04-2019, 14:33
Salve ragazzi vi leggo da qualche giorno ma sto mettendo più confusione che ordine nelle mie idee :)
Il mio Samsung mu 6400 mi ha abbandonato (non si accende più) adesso è in assistenza.....
cosa mi consigliate? Non vorrei andare oltre i 650 euro. Ha senso sostituirlo?
NO, non ha senso sostituirlo. Per avere una differenza tangibile, devi salire di categoria, e raggiungere i NU8000 (da 49") oppure i pannelli QLED (sempre 49"), oppure passare ai Sony QLED-IPS Android da 43".
Trovo di meglio senza spendere cifre folli?
FORSE con i requisiti richiesti ci sono i Sony 43XF8096 a partire da 700€, oppure il 43XF8596 a 800€, ma sono IPS e meno luminosi, e in generale, rispetto al Samsung, non li consiglio.
Secondo me ti conviene aspettare che si rompa definitivamente ed aumentare il budget e le dimensioni.
Questi erano i modelli che avevo adocchiato....
Confermo quanto ho scritto.
Il problema è che il MU6400 è tecnicamente MIGLIORE rispetto a quasi tutte le alternative presenti attualmente sul mercato. Hai comprato un Mercedes, e adesso vuoi passare ad una Citroen. Puoi farlo, ma ti accorgi della differenza.
:)
mr.cluster
25-04-2019, 14:38
Ciao ragazzi,
devo acquistare un 32 pollici full HD SMART TV e mi ero orientato su questi LG
Mi sembrano un buon rapporto qualità prezzo
A casa ho die Samsung (46 e 55) ma questo mi serve nella mia casetta dove abito durante la settimana per lavoro
Non volevo quindi spendere molto (max 250 eur)
Chi mi sa dire la differenza tra questi tre modeilli LG ?
32LK6100PLB
32LK6200PLA
32LM6300PLA
i primi 2 sono FHD del 2018, e l'ultimo è del 2019.
Se puoi scegliere, il 6200 è ben collaudato ed è consigliabile, poichè dell'ultimo non so abbastanza.
:)
mr.cluster
25-04-2019, 14:39
Ma porca puzzola, dopo tanto cercare, volendo un pannello VA, ho trovato questo:
https://www.displayspecifications.com/en/model/7bba18b7
e invece dal sito LG mi dicono che è IPS :muro:
https://www.lg.com/it/tv/lg-50UM7600PLB-tv-led
ma come caspita si fa a trovare in VA che non superi i 50"?
Se ti serve un 50" VA di LG, prenditi il 50UK6750 e/o 50UK6950 e vai sul sicuro.
:)
Se ti serve un 50" VA di LG, prenditi il 50UK6750 e/o 50UK6950 e vai sul sicuro.
:)
Però anche di quello, sul sito LG, esalta l'ampio angolo di visione, anche se non specifica che sia IPS, un dubbio viene :)
https://www.lg.com/it/tv/lg-50UK6950PLB-tv-led
mr.cluster
25-04-2019, 16:01
Però anche di quello, sul sito LG, esalta l'ampio angolo di visione, anche se non specifica che sia IPS, un dubbio viene :)
https://www.lg.com/it/tv/lg-50UK6950PLB-tv-led
Conta di più il fatto che è l'unico con pannello RGB, visto che tutti gli IPS di LG sono RGBW.
:)
bomber76
25-04-2019, 16:04
Ho scelto di comprare il 75NU8000 non adesso ma fra poco, diciamo massimo un mese. Esiste una tv che puo essere paragonabile all nu8000 citato come prezzo e tecnologia? Tanto per essere sicuro di fare una buona scelta ;)
Conta di più il fatto che è l'unico con pannello RGB, visto che tutti gli IPS di LG sono RGBW.
:)
Non sono riuscito a trovare questo dato da nessuna parte, help :)
mr.cluster
25-04-2019, 16:54
Non sono riuscito a trovare questo dato da nessuna parte, help :)
Mi appello ai russi:
https://slonrekomenduet.com/model/lg-50uk6750.html
e a Rtings (vale per i modelli IPS QLED ed i VA da 50:
https://www.htforum.com/forum/proxy.php?image=https%3A%2F%2Fs15.postimg.cc%2Fv1td4dwbv%2FUJ7700_UK7700.jpg&hash=bab76e028dab1dd4d31d33d9cb00608f
e, soprattutto, ai greci di AVCLUB :ave:
https://avclub.gr/forum/showthread.php/164518-LG-UK6500-Reviews-%CE%95%CE%BD%CF%84%CF%85%CF%80%CF%8E%CF%83%CE%B5%CE%B9%CF%82-%CE%A3%CF%87%CF%8C%CE%BB%CE%B9%CE%B1?p=1058173407&viewfull=1#post1058173407
:)
fabioo123
25-04-2019, 18:03
NO, non ha senso sostituirlo. Per avere una differenza tangibile, devi salire di categoria, e raggiungere i NU8000 (da 49") oppure i pannelli QLED (sempre 49"), oppure passare ai Sony QLED-IPS Android da 43".
FORSE con i requisiti richiesti ci sono i Sony 43XF8096 a partire da 700€, oppure il 43XF8596 a 800€, ma sono IPS e meno luminosi, e in generale, rispetto al Samsung, non li consiglio.
Secondo me ti conviene aspettare che si rompa definitivamente ed aumentare il budget e le dimensioni.
Confermo quanto ho scritto.
Il problema è che il MU6400 è tecnicamente MIGLIORE rispetto a quasi tutte le alternative presenti attualmente sul mercato. Hai comprato un Mercedes, e adesso vuoi passare ad una Citroen. Puoi farlo, ma ti accorgi della differenza.
:) grazie mille, sei stato molto chiaro. Seguirò il tuo consiglio, al massimo ne prendo uno più grande per il salone, grazie ancora.
Alla fine mi sto orientando verso il Samsung NU8000 da 49 pollici.
Però ho letto che proprio il 49 pollici a differenza di tutti gli altri è un 60 MHz contro i 120 MHz dei fratelli maggiori.
Cosa comporta questo ..???
mr.cluster
25-04-2019, 20:48
Alla fine mi sto orientando verso il Samsung NU8000 da 49 pollici.
Però ho letto che proprio il 49 pollici a differenza di tutti gli altri è un 60 MHz contro i 120 MHz dei fratelli maggiori.
Cosa comporta questo ..???
... che se lo usi come monitor FHD, sei limitato a visualizzare al massimo 60 frame al secondo, come la maggioranza dei monitor fino a qualche anno fà. Rischi qualche headshot in meno nei game più frenetici. :D
Se lo usi come monitor 4K, non perdi niente: l'attuale limite fisico delle connessioni HDMI è di 60 frames al secondo per la risoluzione 4K.
:)
Mi appello ai russi:
https://slonrekomenduet.com/model/lg-50uk6750.html
e a Rtings (vale per i modelli IPS QLED ed i VA da 50:
https://www.htforum.com/forum/proxy.php?image=https%3A%2F%2Fs15.postimg.cc%2Fv1td4dwbv%2FUJ7700_UK7700.jpg&hash=bab76e028dab1dd4d31d33d9cb00608f
e, soprattutto, ai greci di AVCLUB :ave:
https://avclub.gr/forum/showthread.php/164518-LG-UK6500-Reviews-%CE%95%CE%BD%CF%84%CF%85%CF%80%CF%8E%CF%83%CE%B5%CE%B9%CF%82-%CE%A3%CF%87%CF%8C%CE%BB%CE%B9%CE%B1?p=1058173407&viewfull=1#post1058173407
:)Parere su acquisto tv sopra menzionato: meglio Unxxuro o Moxcxlik?
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Dato che non userei contenuti 4K con la TV, stavo pensando di comprarne una semplicemente 1080p per risparmiare e avere meno problemi di upscaling.
Esistono delle buone TV 1080p HDR da 49-50 pollici?
Ho visto la la Samsung nu7400 vicino alla nu8000.
Non ho visto se non differenze minime.
Mi confermate.....
il philips 6703 sul mercato italiano è solo pannello IPS e rispetto al 6503 ha in più l'ambilight ma non ha bluetooth
il samsung 7400 è prodotto sia con pannello VA che IPS quindi potrebbe capitarti anche un IPS l'unico modo è capire che numeri di serie hanno quelli che montano VA
Quale è il numero di serie del display VA ?
mr.cluster
26-04-2019, 15:08
Parere su acquisto tv sopra menzionato: meglio Unxxuro o Moxcxlik?
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Se hai un Uni vicino, per questioni di garanzia è meglio, altrimeni Mon va benissimo.
:)
devil_mcry
26-04-2019, 18:34
Ragazzi ho un dubbio. Allora sono tornato in negozio per vedere la storia della tv, quella esposta ha un problema simile alla mia (alone sul bianco) ma in un altro punto e opposto, ovvero è una chiazza più chiara.
Guardando quelle che c'erano di grossa diagonale mi sa che sono tutte più o meno così. Il commesso mi ha detto che posso renderla e prendere altro però ora non vorrei fare il giro dell'oca per trovarmi nella stessa condizione...
Il problema non lo noto se uso la tv come tv, mi da fastidio quando la uso come monitor per il pc...
cosa fareste voi? Prendo un monitor da 27 per il pc e fine della storia?
realista
26-04-2019, 18:56
Ciao ragazzi,
devo acquistare un 32 pollici full HD SMART TV e mi ero orientato su questi LG
Mi sembrano un buon rapporto qualità prezzo
A casa ho die Samsung (46 e 55) ma questo mi serve nella mia casetta dove abito durante la settimana per lavoro
Non volevo quindi spendere molto (max 250 eur)
Chi mi sa dire la differenza tra questi tre modeilli LG ?
32LK6100PLB
32LK6200PLA
32LM6300PLA
non sono un superesperto ma pochi mesi fa ho DOVUTO comprare un 32 e mi sono scervellato. cosa ho preso? un philips 32PFS6402 a 320 euro, si costa si piu del 6200PLA ma calcola che è L'UNICO 32 pollici con android tv! e funzione chromecast integrata. e poi rispetto al 6200PLA esterioremnte è molto ma molto piu bello, decisamente piu sottile, ha meno bordi, insomma ti posso dire che è una bella tv e ha il bluetooth per l'accoppiamento con cuffiette o speaker BT.
nel mio caso la tv andava messa per forza in un ANGOLO, e credimi il 6200PLA causa bordi piu grossi e spessore retro maggiore, non va daccordo con gli angoli di casa. altro non so dirti, a parte che non mi sembra supporta i 60fps la funzione chromecast sul philips.... mentre il chroemcast separato si
realista
26-04-2019, 19:06
il Samsung 43NU7090 dovrebbe essere un IPS, il 43NU7100 dovrebbe essere VA.
L'input lag minimo dello Hisense AE6000 non l'ho trovato, ma quello dello AE6400 è di 26 msec; il philips pus6523 ha un lag "medio" di 23 msec, ma tende ad oscillare tra 10 e 50; Il Samsung ha un lag medio di 9 msec e un lag massimo di 24 msec (Fonte: https://www.rtings.com/tv/reviews/samsung/nu7100 ).
La latenza minore ce l'ha il Samsung NU7100, in vendita in Italia nelle versioni NU7122, NU7190 e NU7192.
Di, queste, la più economica è il 43NU7192, a partire da 319€ su MagicOff.
:)
grazie mille sei una bestia! mi son odeciso prendo il nu7100 su rtings ecco cosa dicono poi : The input lag is extremely low when in PC or Game mode, among the lowest measured. It supports chroma 4:4:4 without any issues, which combined with the low input lag, makes it a good choice for a PC monitor.
il fatto di chroma 444 è una ottima cosa, unico neo dovro comprare dei piedistalli diversi vesa perche quelli standard alzano troppo il sisplay da terra mentre io lo voglio rasoterra ;)
perdonami il dubbio ma come mai ci sono 3 versioni del NU71xx in italia? mi pare asusrdo che samsung faccia 3 versioni per il mercato italiano...faccio bene a prender la piu economica 7192 non è che ci sono featurs castrate?
ragazzi per me è arrivato il momento di prendere una tv nuova.
Attualmente sono orfano di una 40" Samsung Le40F86BD del 2007. Sono fermo al 1080p (e non mi dispiace nemmeno troppo).
per posizionamento divano e distanza dallo schermo mi trovo costretto ad escludere il BIG screen quindi max 50".
Preferirei acquisto in store fisico per sfruttare eventuali promozioni ed evitare sorprese con la spedizione.
Avete qualche consiglio in merito? budget max 1000€ ma preferirei una spesa più contenuta possibile. Non cerco il top ma il miglior compromesso qualità-soldi.
Avrei adocchiato questi modelli, che essendo nuovi (2019) fatico a reperire info/recensioni e sopratutto "disponibilità" nelle varie catene dell elettronica. Nella mia zona qualche euronics (che pare non abbia ancora la serie RU esponendo la NU e il the Frame) e un mediaworld. Online unieuro ha il RU8000 ma solo 55 e 65. Il philips da come ho capito deve ancora uscire ufficialmente in Italia.
I modelli di mio interesse sarebbero:
-Samsung UE49RU8000U 124,5 cm (49") 4K Ultra HD Smart TV Wi-Fi Grigio
-Philips "The ONE" 50" (7304)
grazie a chi vorrà darmi qualche dritta.
mr.cluster
26-04-2019, 20:58
perdonami il dubbio ma come mai ci sono 3 versioni del NU71xx in italia? mi pare asusrdo che samsung faccia 3 versioni per il mercato italiano...faccio bene a prender la piu economica 7192 non è che ci sono featurs castrate?
Perchè non sono versioni per il solo mercato Italiano, ma sono diversificate per l'Europa: tutte le versioni possono essere vendute in Italia perchè includono il Tuner T2, (il solo presente sul NU7122), mentre il NU7190 e NU7192 includono anche decoder per SAT s TV via Cavo (usabili anche in Svizzera e Germania).
:)
mr.cluster
26-04-2019, 21:09
ragazzi per me è arrivato il momento di prendere una tv nuova.
.....
Preferirei acquisto in store fisico per sfruttare eventuali promozioni ed evitare sorprese con la spedizione.
.... budget max 1000€ e max 50" ma preferirei una spesa più contenuta possibile. Non cerco il top ma il miglior compromesso qualità-soldi..8...
.....
grazie a chi vorrà darmi qualche dritta.
i Tv che hai indicato al momento sono ancora delle novità, e ben lontani dall'avere un buon rapporto qualità-prezzo.
Al momento, il campione assoluto del rapporto qualità-prezzo è lo Hisense 50U7A, nello store fisico €nics a 518€.
Per avere informazioni su altri modelli, devi indicare gli ambiti d'uso (Terrestre, Sky, streaming, video via USB, console, DVD-BR, monitor per PC, se lo usi prevalentemente al buio o a luci accese, ecc).
:)
i Tv che hai indicato al momento sono ancora delle novità, e ben lontani dall'avere un buon rapporto qualità-prezzo.
Al momento, il campione assoluto del rapporto qualità-prezzo è lo Hisense 50U7A, nello store fisico €nics a 518€.
Per avere informazioni su altri modelli, devi indicare gli ambiti d'uso (Terrestre, Sky, streaming, video via USB, console, DVD-BR, monitor per PC, se lo usi prevalentemente al buio o a luci accese, ecc).
:)
mi informo sul modello hisense da te segnalato. il punto è che volevo prendere un modello nuovo (2019) sperando che mi duri 10+ anni come il mio vecchiosamsung. Ecco perchè avevo puntato a quei 2 modelli. Utilizzo misto tipico da famiglia: tv satellitare, iptv, plex media server, netflix e un po di gaming su ps4.
Ho letto che la Samsung nu7400 ha il problema della memoria
Ecco cosa scrivono sulla community
https://eu.community.samsung.com/t5/Smart-TV/TV-43-NU7400-MEMORIA-INTERNA-GIA-PIENA/td-p/613790
Qualcuno di voi ha risolto il problema ?
mr.cluster
27-04-2019, 10:38
Ho letto che la Samsung nu7400 ha il problema della memoria
Ecco cosa scrivono sulla community
https://eu.community.samsung.com/t5/Smart-TV/TV-43-NU7400-MEMORIA-INTERNA-GIA-PIENA/td-p/613790
Qualcuno di voi ha risolto il problema ?
Mi sembra strano che il NU7400 ha appena 1 GB di memoria per le app, e sopperisca con una pendrive USB dedicata. Comunque, è uno di quei difetti classici che ti aspetti dalla Samsung: piccole sviste facilmente risolvibili in fase di progettazione e/o di valutazione del firmware, che non si sa come sfuggono a tutti i controlli di qualità.
:rolleyes:
Il 50nu7400 e il 55nu7400 sono identiche a parte il polliciaggio ??
mr.cluster
27-04-2019, 10:58
mi informo sul modello hisense da te segnalato. il punto è che volevo prendere un modello nuovo (2019) sperando che mi duri 10+ anni come il mio vecchio samsung. Ecco perchè avevo puntato a quei 2 modelli. Utilizzo misto tipico da famiglia: tv satellitare, iptv, plex media server, netflix e un po di gaming su ps4.
Il problema principale è che le serie 2019 entreranno ufficialmente sul mercato da giugno-luglio in poi, e non è raro trovare dei modelli immessi nell'autunno inoltrato. I modelli che trovi adesso sono ampiamente sovraprezzati, ed inoltre i negozi fisici devono ancora smaltire le scorte dei modelli del 2018 prima di ordinare i modelli nuovi. Pertanto questo è uno dei momenti migliori per acquistare i modelli del 2018 di fascia medio-alta.
Comunque, con l'uso che ne hai indicato, e limitandomi alle serie 2019 disponibili, ci sono:
Samsung 49RU8000 a partire da 938€ su €nics (prezzo minimo web 772€ su 116point);
Samsung 49Q60R a partire da 999€ su Uni€ (prezzo minimo web 847€ su PrezzoForte);
LG 49SM8200 a partire da 811€ su HWOnline (disponibile solo via web);
Panasonic 50GX810 a partire da 810€ su Pasotti (disponibile solo via web);
Sony 49XG8396 a partire da 1238€ da €nics (prezzo minimo web 1013€ da nonsolotv).
Personalmente, non ritengo attualmente una buona idea comprare questi modelli recenti (li strapagheresti), alla luce dei modelli del 2018 ancora in vendita (ed, in qualche caso, in svendita).
:)
mr.cluster
27-04-2019, 10:59
Il 50nu7400 e il 55nu7400 sono identiche a parte il polliciaggio ??
Forse il modello da 55 è un pò più luminoso.
:)
Conta di più il fatto che è l'unico con pannello RGB, visto che tutti gli IPS di LG sono RGBW.
:)
Quindi vado sul sicuro, mi fido :D
Il problema principale è che le serie 2019 entreranno ufficialmente sul mercato da giugno-luglio in poi, e non è raro trovare dei modelli immessi nell'autunno inoltrato. I modelli che trovi adesso sono ampiamente sovraprezzati, ed inoltre i negozi fisici devono ancora smaltire le scorte dei modelli del 2018 prima di ordinare i modelli nuovi. Pertanto questo è uno dei momenti migliori per acquistare i modelli del 2018 di fascia medio-alta.
Comunque, con l'uso che ne hai indicato, e limitandomi alle serie 2019 disponibili, ci sono:
Samsung 49RU8000 a partire da 938€ su €nics (prezzo minimo web 772€ su 116point);
Samsung 49Q60R a partire da 999€ su Uni€ (prezzo minimo web 847€ su PrezzoForte);
LG 49SM8200 a partire da 811€ su HWOnline (disponibile solo via web);
Panasonic 50GX810 a partire da 810€ su Pasotti (disponibile solo via web);
Sony 49XG8396 a partire da 1238€ da €nics (prezzo minimo web 1013€ da nonsolotv).
Personalmente, non ritengo attualmente una buona idea comprare questi modelli recenti (li strapagheresti), alla luce dei modelli del 2018 ancora in vendita (ed, in qualche caso, in svendita).
:)
alla fine sono andato da €nics a prendere a 778 eur il tv qled samsung series 6 49q6fna mi pareva il migliore dato il mio budget leggendo un po di review. spero di non esser stato troppo avventato. intanto ho messo a scaricare qualche contenuto uhd. :rolleyes:
mr.cluster
27-04-2019, 18:15
alla fine sono andato da €nics a prendere a 778 eur il tv qled samsung series 6 49q6fna mi pareva il migliore dato il mio budget leggendo un po di review. spero di non esser stato troppo avventato. intanto ho messo a scaricare qualche contenuto uhd. :rolleyes:
Facci sapere le tue impressioni, sia positive che (spero assenti) negative.
:)
Avete dei siti esteri da consigliare per i test delle tv.
devil_mcry
28-04-2019, 08:52
Ragazzi ho un dubbio. Allora sono tornato in negozio per vedere la storia della tv, quella esposta ha un problema simile alla mia (alone sul bianco) ma in un altro punto e opposto, ovvero è una chiazza più chiara.
Guardando quelle che c'erano di grossa diagonale mi sa che sono tutte più o meno così. Il commesso mi ha detto che posso renderla e prendere altro però ora non vorrei fare il giro dell'oca per trovarmi nella stessa condizione...
Il problema non lo noto se uso la tv come tv, mi da fastidio quando la uso come monitor per il pc...
cosa fareste voi? Prendo un monitor da 27 per il pc e fine della storia?
piccolo up, che ne pensate?
mr.cluster
28-04-2019, 09:30
Avete dei siti esteri da consigliare per i test delle tv.
HDTV polska, AVCLUB Ellade, HDtelevisija Polacco, serbo e croato, Techradar, Rtings, ecc...
:D
mr.cluster
28-04-2019, 09:37
piccolo up, che ne pensate?
Mi terrei il TV.
Più un tv è grande, più è facile notare disomogeneità nella distribuzione dei colori e/o della luminosità del pannello, per questo, per i grandi formati, è consigliabile comprare modelli di fascia alta/altissima, ma non è detto che non riscontri questi (o altri difetti) su un pannello più piccolo, come clouding, bleeding, ecc.
Nel tuo caso, forse è sufficiente ridurre (o aumentare) la luminosità finchè il pannello diventa più omogeneo, in quanto queste disomogeneità spesso variano con i livelli di luminosità, contrasto, nitidezza, ecc.
Prova a giocare un pò con il TV, prima di arrenderti.
:)
devil_mcry
28-04-2019, 09:54
Mi terrei il TV.
Più un tv è grande, più è facile notare disomogeneità nella distribuzione dei colori e/o della luminosità del pannello, per questo, per i grandi formati, è consigliabile comprare modelli di fascia alta/altissima, ma non è detto che non riscontri questi (o altri difetti) su un pannello più piccolo, come clouding, bleeding, ecc.
Nel tuo caso, forse è sufficiente ridurre (o aumentare) la luminosità finchè il pannello diventa più omogeneo, in quanto queste disomogeneità spesso variano con i livelli di luminosità, contrasto, nitidezza, ecc.
Prova a giocare un pò con il TV, prima di arrenderti.
:)
Eh immaginavo che più era grosso peggio era. Giocando con la luminosità come dici tu in effetti tende ad andare via, non del tutto ma si affievolisce. Il problema è che diventa troppo luminoso poi :D
megamitch
28-04-2019, 11:13
piccolo up, che ne pensate?Come uso desktop credo che un monitor sia in genere più indicato.
Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk
mr.cluster
28-04-2019, 21:30
Offerte TV in sottocosto
Ebaia (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 43PUS6703 a 369€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS6503 a 390€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
TCL 49C7006 a 400€, 91€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UK6400 a 400€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55NU7170 a 400€, 26€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50UK6950 a 450€, 60€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
TCL 55DC760 a 699€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55B8 a 1020€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55C8 a 1180€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q7FN a 1447€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsing 75Q7FN a 2500€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Amazzone Italica (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 49NU7500 a 449€, equivalente alla migliore offerta web;
Samsung 55NU7400 a 519€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 49PUS7503 a 521€, 69€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS7503 a 599€, unica offerta web;
Sony 43XF7596 a 615€, 43€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 60XF8305 a 999€, 232€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 70XF8305 a 1249€, 249€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED873 a 1799€, 240€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Uni€ (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 43UK6950 a 399€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55NU7500 a 569€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 75N5800 a 1238€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55E7N a 1658€, 290€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Eprezzo (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 43UK6750 a 373€, 38€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50UK6750 a 470€, 22€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UK6750 a 493€, 88€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
TCL 55DP660 a 532€, 28€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
TCL 65DP660 a 759€, 171€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UK7550 a 850€, 109€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55SK8500 a 939€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
TCL 65DC760 a 1050€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS8303 a 1119€, 462€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS8303 a 1222€, 123€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Mediamondo (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 50PUS6523 a 419€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65FX623 a 729€, 107€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XF9006 a 1029€, 36€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q6FN a 1029€, 96€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Trony (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 49NU8000 a 565€, equivalente alla migliore offerta web;
Panasonic 55FX740 a 630€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 49FX780 a 749€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65NU7400 a 809€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65FX780 a 1290€, 106€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Trony (Veneto, Emilia Romagna, Umbria, Marche, Abruzzo, San Marino, Molise, Lazio, dal 25/04 al 01/05):
sconti tra il 20 ed il 70% sulla merce in esposizione.
LG 55UK6400 a 390€, 22€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Trony (Sardegna, dal 22/04 al 30/04):
Toshiba 49V6763 a 399€, 113€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UK7550 a 599€, 36€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55SK8100 a 699€, 26€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XF8596 a 799€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Expert Mallardo e Somma (Campania, dal 23/04 al 05/05):
Sconto del 20% su tutti i tv esposti.
LG 49UK6200 a 344€, 26€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Expert Parente (Campania, dal 23/04 al 05/05):
Sconto del 20% su tutti i tv esposti.
Philips 43PUS6503 a 296€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Expert DiLella (Campania, dal 25/04 al 08/05):
Samsung 40NU7192 a 293€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50NU7400 a 400€, 50€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UK6750 a 446€, 135€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55FX740 a 587€, 43€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS7303 a 799€, 100€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 70UK6950 a 875€, 77€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55FZ800 a 1198€, 168€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55E8 a 1399€, equivalente alla migliore offerta web;
Samsung 55Q9FN a 1499€, 32€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Comet (Centro-Nord, dal 26/04 al 08/05):
Samsung 65Q6FN a 1099€, 27€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics Tufano (Campania, Lazio e provincia di Cosenza, dal 25/04 al 06/05):
15% di sconto sul totale della spesa, se un prodotto costa almeno 599€.
Auchan (Nazionale, dal 23/04 al 01/05):
Samsung 55NU7091 a 400€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Buona settimana del 1° Maggio a tutti!
:)
Il samsung nu7300 testato dal sito rtings corrisponde al Nu7400 in vendita in Italia ?
Per me no perchè vedo che il telecomando non è quello piccolo smath.
Vi linco il confronto
https://www.rtings.com/tv/tools/compare/samsung-nu7100-vs-samsung-nu7300/596/604?usage=7318&threshold=0.1
devil_mcry
29-04-2019, 08:33
Il samsung nu7300 testato dal sito rtings corrisponde al Nu7400 in vendita in Italia ?
Per me no perchè vedo che il telecomando non è quello piccolo smath.
Vi linco il confronto
https://www.rtings.com/tv/tools/compare/samsung-nu7100-vs-samsung-nu7300/596/604?usage=7318&threshold=0.1
Non credo, è tutto diverso... cosa ti serve sapere? Io ho un nu7400... ma non so se sono in grado di aiutarti
mr.cluster
29-04-2019, 08:36
Il samsung nu7300 testato dal sito rtings corrisponde al Nu7400 in vendita in Italia ?
Per me no perchè vedo che il telecomando non è quello piccolo smath.
Vi linco il confronto
https://www.rtings.com/tv/tools/compare/samsung-nu7100-vs-samsung-nu7300/596/604?usage=7318&threshold=0.1
No, corrisponde al 7300 italiano. Non è molto chiaro dalle immagini di Rtings, ma se clicchi sulle immagini del 7300, puoi osservare che il pannello è curvo, esattamente come i 7300 europei. Almeno nel 2018, non c'è discrepanza nei codici numerici dei modelli Samsung tra le due sponde dell'Atlantico, e vengono distinti nell'Avancodice (EU: UE55NU7300; USA: UN55NU7300).
:)
La serie NU7400 è migliore della serie NU7300 dunque ??
devil_mcry
29-04-2019, 08:53
La serie NU7400 è migliore della serie NU7300 dunque ??
In teoria si, perché ha un PQI superiore poi in pratica saranno pressoché simili
mr.cluster
29-04-2019, 12:28
In teoria si, perché ha un PQI superiore poi in pratica saranno pressoché simili
Confermo. se non ti dispiacciono i pannelli curvi, la serie NU7500 è composta da soli pannelli VA curvi, e condivide la stessa buona elettronica della serie 7400.
:)
realista
29-04-2019, 18:00
ciao cluster, essendo in procinto di ordinare il nu7192 mi son accorto che lo store a 319 euro ha la versione UE43NU7192UXXH che è quella polacca, anche AMAZON ha diverse recensioni di clienti di tale modello e pare ci siano incompatibilita sui canali tv ( ok che lo uso come monitor io...)
secondo te vale la pena spendere di piu per la 43NU7190 ITALIANA? costa 341 sia da monclick(pensavo fosse uno store serio ma su trovaprezzi ha 3 stelle) che bytecno (che ha molte piu recensioni di monclick)
tu che faresti?per 22 euro mi sa è meglio garanzia italiana, non so quanto alta sia la probabilita di avere pixel morti o pannello altamente difettoso ( cioè aree sbiadite) ma se capitasse credo che la garanzia europea sia piu problematica, o hai esperienze dirette di centri che "in zona" riparano samsung europee senza dover spedire a milano/roma/estero la tv?:muro:
paolocorpo
29-04-2019, 18:12
i primi 2 sono FHD del 2018, e l'ultimo è del 2019.
Se puoi scegliere, il 6200 è ben collaudato ed è consigliabile, poichè dell'ultimo non so abbastanza.
:)
non sono un superesperto ma pochi mesi fa ho DOVUTO comprare un 32 e mi sono scervellato. cosa ho preso? un philips 32PFS6402 a 320 euro, si costa si piu del 6200PLA ma calcola che è L'UNICO 32 pollici con android tv! e funzione chromecast integrata. e poi rispetto al 6200PLA esterioremnte è molto ma molto piu bello, decisamente piu sottile, ha meno bordi, insomma ti posso dire che è una bella tv e ha il bluetooth per l'accoppiamento con cuffiette o speaker BT.
nel mio caso la tv andava messa per forza in un ANGOLO, e credimi il 6200PLA causa bordi piu grossi e spessore retro maggiore, non va daccordo con gli angoli di casa. altro non so dirti, a parte che non mi sembra supporta i 60fps la funzione chromecast sul philips.... mentre il chroemcast separato si
Grazie ad entrambi, molto utili i vostri consigli !!
@realista: che vantaggio mi da il fatto che il Philps sia un Android TV ??
Mi sono appena imbattuto in questa offerta sull'amazzone per un:
HISENSE H39AE5500 a 250 EUR quindi lo stesso prezzo del LG 32LK6200PLA ma 39 pollici anzichè 32
Che ne dite ??
Grazie
Paolo
insidetrader78
29-04-2019, 18:23
Buonasera a tutti!
Sono nuovissimo del forum, mi sono iscritto dopo aver passato le ultime 3 ore a leggere questo thread... Ho visto che ci sono tanti utenti molto preparati e, insomma, se non saprete aiutarmi voi significa che sono proprio spacciato! :muro: :help:
Devo acquistare un 55 pollici e da 2 settimane mi palleggio tra OLED, QLED e LED. Utilizzerò il televisore soprattutto nelle ore serali, a luce bassa o spenta, per guardare soprattutto eventi sportivi su Sky e serie tv (Sky, Netflix, Amazon Video).
Il televisore sarà montato sospeso su una staffa.
Dopo varie peregrinazioni, ad ora sono indeciso tra:
Samsung QLED QE55Q9FN
LG 55SK8500 LED
Potrei acquistare i 2 televisori allo stesso prezzo (999 €), considerando le offerte dei punti Euronics di Roma valide fino al 3 maggio (che segnalo per quanti di voi sono interessati ad un Samsung QLED).
Cosa mi consigliate tra i 2? :confused:
Avete altri modelli da propormi, in quella fascia di prezzo, che ritenete migliori? :confused:
E soprattutto...come è la parte smart del QE55Q9FN? :confused: :confused:
Intanto vi ringrazio, spero di potervi ricompensare presto, quando ne saprò qualcosina di più anche io :doh:
Buonasera hwupgradiani...o hwupgradesi??? :muro:
Vi dovevo un aggiornamento... Dopo essere stato consigliato da alcuni utenti del forum nel dirigere le mie attenzioni verso LG OLED55C8, che Monclick offriva a 1199 €, ho tergiversato troppo e il prezzo è salito... :ncomment: attendo qualche giorno ancora e poi vediamo.
Nel frattempo, l'offerta di Euronics (zona Roma) sul Samsung QLED QE55Q9FN funziona così: paghi 1799, poi Samsung ti rimborsa 500 € entro 45 giorni e hai altri 300 € in coupon Sky. Diciamo che se volessi il Samsung ho tempo fino al 3 Maggio, ma ormai mi sono indirizzato verso l'OLED LG... :ave:
Un saluto e grazie ancora!:cincin: :ubriachi:
mr.cluster
29-04-2019, 18:46
ciao cluster, essendo in procinto di ordinare il nu7192 mi son accorto che lo store a 319 euro ha la versione UE43NU7192UXXH che è quella polacca, anche AMAZON ha diverse recensioni di clienti di tale modello e pare ci siano incompatibilita sui canali tv ( ok che lo uso come monitor io...)
secondo te vale la pena spendere di piu per la 43NU7190 ITALIANA? costa 341 sia da monclick(pensavo fosse uno store serio ma su trovaprezzi ha 3 stelle) che bytecno (che ha molte piu recensioni di monclick)
tu che faresti?per 22 euro mi sa è meglio garanzia italiana, non so quanto alta sia la probabilita di avere pixel morti o pannello altamente difettoso ( cioè aree sbiadite) ma se capitasse credo che la garanzia europea sia piu problematica, o hai esperienze dirette di centri che "in zona" riparano samsung europee senza dover spedire a milano/roma/estero la tv?:muro:
Infatti quella versione è quella dell'est Europa, quella Italiana è il 43NU7192UXZT, che ormai è introvabile.
In questi casi, se vuoi essere tranquillo ai fini della garanzia ( e dell'ordinamento canali se vuoi usare il Tv) ti conviene propendere per una spesa superiore di 22€ :stordita:
non conosco nessun centro che ripara Tv Samsung in via "Ufficiale" in Italia, al massimo un pugno di artigiani che fa quello che può.
:)
mr.cluster
29-04-2019, 18:54
Buonasera hwupgradiani...o hwupgradesi??? :muro:
Vi dovevo un aggiornamento... Dopo essere stato consigliato da alcuni utenti del forum nel dirigere le mie attenzioni verso LG OLED55C8, che Monclick offriva a 1199 €, ho tergiversato troppo e il prezzo è salito... :ncomment: attendo qualche giorno ancora e poi vediamo.
Nel frattempo, l'offerta di Euronics (zona Roma) sul Samsung QLED QE55Q9FN funziona così: paghi 1799, poi Samsung ti rimborsa 500 € entro 45 giorni e hai altri 300 € in coupon Sky. Diciamo che se volessi il Samsung ho tempo fino al 3 Maggio, ma ormai mi sono indirizzato verso l'OLED LG... :ave:
Un saluto e grazie ancora!:cincin: :ubriachi:
Se l'€nics Zona Roma a cui ti riferisci fa parte del gruppo NOVA, andrei a spulciare direttamente nei punti Vendita, soprattutto quello a Torre Spaccata.
Prima di arrendermi, farei anche un salto ai C.C. "Leonardo" e "Porta di Roma".
:)
mr.cluster
29-04-2019, 18:56
Grazie ad entrambi, molto utili i vostri consigli !!
@realista: che vantaggio mi da il fatto che il Philps sia un Android TV ??
Mi sono appena imbattuto in questa offerta sull'amazzone per un:
HISENSE H39AE5500 a 250 EUR quindi lo stesso prezzo del LG 32LK6200PLA ma 39 pollici anzichè 32
Che ne dite ??
Grazie
Paolo
Che se lo vuoi usare come Monitor è ottimale, ma se ti interessa usarlo come smart TV, ha una selezione di app più limitata rispetto ai modelli LG.
Da non sottovalutare è ovviamente la proverbiale assistenza dell'Amazzone.
:)
paolocorpo
29-04-2019, 20:59
Che se lo vuoi usare come Monitor è ottimale, ma se ti interessa usarlo come smart TV, ha una selezione di app più limitata rispetto ai modelli LG.
Da non sottovalutare è ovviamente la proverbiale assistenza dell'Amazzone.
:)Grazie
Dunque entrambi sono prezzi da Amazzone
Per un periodo abbastanza lungo lo userò come TV nella mia nuova residenza di lavoro (da lun a ven)
Li non ho internet
Quindi sarà TV e basta
Ho la antenna satellitare ma non internet :(
A questo punto pensi che il 39 pollici dell' Hisense meriti la preferenza a parità di prezzo o continui a pensare che il settore smart migliore nella LG 6200 (che un giorno potrebbe tornami utile) sia la cosa più importante ?
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
mr.cluster
29-04-2019, 21:30
Grazie
Dunque entrambi sono prezzi da Amazzone
Per un periodo abbastanza lungo lo userò come TV nella mia nuova residenza di lavoro (da lun a ven)
Li non ho internet
Quindi sarà TV e basta
Ho la antenna satellitare ma non internet :(
A questo punto pensi che il 39 pollici dell' Hisense meriti la preferenza a parità di prezzo o continui a pensare che il settore smart migliore nella LG 6200 (che un giorno potrebbe tornami utile) sia la cosa più importante ?
Il problema principale è l'estensione del periodo senza internet.
Precisazione: le app mancanti di Hisense includono app Italiote specifiche, come Rai Play, Sky Go, Infinity... forse DAZN è stato incluso... se invece ti interessano app più comuni (YT, NFX, APV...), non perdi quasi niente...
Tornando a bomba, Lg tende a non aggiornare le app in continuità per i prodotti con 2-3 aa, e sistemi con 4 anni di vita non sono supportati. Pertanto, se lo tieni senza rete per più di 2 aa, questi tv avrebbero bisogno di una Chromecast o di altre soluzioni esterne.
:)
realista
29-04-2019, 23:03
giust oper curiosita, cosa succede se una tv si rompe proprio verso la scadenza dei 24 mesi di garanzia? la riparano ancora o c'è la possibilita che invece se il danno sia troppo ingente(pannello o elettronicacostosa) propongano UN MODELLO SUPERIORE/piu nuovo come sostituzione?
ciao a tutti...ma fra questo
LG 43UK6950, https://www.lg.com/it/tv/lg-43UK6950PLB-tv-led
e questo
43UK6400PLF https://www.lg.com/it/tv/lg-43UK6400PLF-tv-led
il primo a 399 e il secondo a 299
considerando che il telecomando puntatore lo trovo con 40 euro....i restanti 60 euro di differenza sono solo la cornice in metallo o c'è altro??
grazie
mr.cluster
30-04-2019, 11:54
giust oper curiosita, cosa succede se una tv si rompe proprio verso la scadenza dei 24 mesi di garanzia? la riparano ancora o c'è la possibilita che invece se il danno sia troppo ingente(pannello o elettronicacostosa) propongano UN MODELLO SUPERIORE/piu nuovo come sostituzione?
Dipende dall'entità del danno e dal negozio...
Amazon in caso di non riparabilità/sostituzione con modello identico offre il rimborso, LG può offrire a volte la sostituzione con un modello superiore, ma raramente. Non ho altre notizie.
:)
mr.cluster
30-04-2019, 11:55
ciao a tutti...ma fra questo
LG 43UK6950, https://www.lg.com/it/tv/lg-43UK6950PLB-tv-led
e questo
43UK6400PLF https://www.lg.com/it/tv/lg-43UK6400PLF-tv-led
il primo a 399 e il secondo a 299
considerando che il telecomando puntatore lo trovo con 40 euro....i restanti 60 euro di differenza sono solo la cornice in metallo o c'è altro??
grazie
lo 6950 ha sia elettronica che pannello migliore, oltre che finiture più ricercate.
:)
lo 6950 ha sia elettronica che pannello migliore, oltre che finiture più ricercate.
:)
grazie, quindi vale la pena spendere 60 euro in +? :)
mr.cluster
30-04-2019, 14:09
grazie, quindi vale la pena spendere 60 euro in +? :)
secondo me, si.
:)
PabloAimar87
30-04-2019, 16:40
Salve ragazzi,
alla fine ho preso il samsung UE55NU8000. C'era un'offerta a 659 € a Euronics Tufano e non ho più tergiversato. Mi ero orientato sul Sony KD-55XF9005 a 999 € su mediaworld ma è introvabile e alla fine ho pensato che questo va più che bene per il mio utilizzo. Sono pur sempre 340 € in meno.
Dispongo anche della soundbar Samsung HW-K450 da 300W con subwoofer.
Ora vorrei prendere un bel lettore blu ray 4k nativo, magari HDR, per poter godere appieno della TV appena comprata. Il mio budget è al massimo 300-350 €. So che ci sono lettori blu ray anche da 800-1000 € ma sono fuori budget per me e mi sembrerebbe un controsenso spendere più per il lettore che per la TV XD
Voi quale mi consigliate?
paolocorpo
30-04-2019, 20:22
Il problema principale è l'estensione del periodo senza internet.
Precisazione: le app mancanti di Hisense includono app Italiote specifiche, come Rai Play, Sky Go, Infinity... forse DAZN è stato incluso... se invece ti interessano app più comuni (YT, NFX, APV...), non perdi quasi niente...
Tornando a bomba, Lg tende a non aggiornare le app in continuità per i prodotti con 2-3 aa, e sistemi con 4 anni di vita non sono supportati. Pertanto, se lo tieni senza rete per più di 2 aa, questi tv avrebbero bisogno di una Chromecast o di altre soluzioni esterne.
:)
OK e grazie
Sembra che l'HISENSE abbia un po tutte le app tranne RAiPLay
Dazn, TIM Vision e Prime TV sono inclusi ... forse anche Sky GO e NowTV
L'LG è anche HDR: è questa una caratteristica imporante ?
Ora una altra questione
Lo devo mettere a circa 2 mt di distanza
QUale quindi meglio tra il 32 LG a 259 EUR ed il 39 HISENSE a 249 EUR ?
mr.cluster
30-04-2019, 21:29
Salve ragazzi,
alla fine ho preso il samsung UE55NU8000. C'era un'offerta a 659 € a Euronics Tufano e non ho più tergiversato. Mi ero orientato sul Sony KD-55XF9005 a 999 € su mediaworld ma è introvabile e alla fine ho pensato che questo va più che bene per il mio utilizzo. Sono pur sempre 340 € in meno.
Dispongo anche della soundbar Samsung HW-K450 da 300W con subwoofer.
Ora vorrei prendere un bel lettore blu ray 4k nativo, magari HDR, per poter godere appieno della TV appena comprata. Il mio budget è al massimo 300-350 €. So che ci sono lettori blu ray anche da 800-1000 € ma sono fuori budget per me e mi sembrerebbe un controsenso spendere più per il lettore che per la TV XD
Voi quale mi consigliate?
Una PS3/4 usata (o nuova in offerta). Ha tutto, fa tutto e costa meno di un modello solo Blu-Ray.
:)
mr.cluster
30-04-2019, 21:34
L'LG è anche HDR: è questa una caratteristica imporante ?
SE non hai internet, no
Ora una altra questione
Lo devo mettere a circa 2 mt di distanza
QUale quindi meglio tra il 32 LG a 259 EUR ed il 39 HISENSE a 249 EUR ?
Vanno bene entrambi, ma in futuro, se dovrai cambiare tv, se usi il modello da 39" adesso, dopo, quando arrederai un salone, per avere lo stesso effetto dovrai comprare almeno un 65". A buon intenditor...
:)
Come lettore bluray molto meglio una Xbox one s costa meno e per il multimediale va decisamente meglio
PabloAimar87
01-05-2019, 11:58
Una PS3/4 usata (o nuova in offerta). Ha tutto, fa tutto e costa meno di un modello solo Blu-Ray.
:)
Ah, quindi già la PS3 o comunque la PS4 leggono i blu ray 4K HDR? Non lo sapevo. Io mi stavo orientando su un lettore Sony (UBP-X700B o UBP-X800). Tra l'altro la mia TV 55NU8000 non legge i vecchi xvid e divx in formato AVI e quindi vorrei che l'ipotetico lettore blu ray potesse leggere anche questi file. Al di là della differenza di prezzo (la PS4 online non si trova a meno di 260-270 € mentre l'X700B a 188 euro mentre l'X800 sui 300), pensi che una consolle gestirebbe meglio i file a livello multimediale e i blu ray 4k HDR?
PabloAimar87
01-05-2019, 12:07
Come lettore bluray molto meglio una Xbox one s costa meno e per il multimediale va decisamente meglio
Quindi per te molto meglio una X Box One S che un lettore blu ray 4k HDR tipo Sony UBP-X800 o UBP-700B? Come differenza di prezzo l'x box one s la trovo sui 220-240 online mentre l'X800 ben 300 euro mentre l'X700B a 188 euro attualmente. Tra l'altro la mia TV 55NU8000 non legge i vecchi xvid e divx in formato AVI, quindi mi interesserebbe pure questo.
Ciao a tutti e buona festa del lavoro... per chi ce l'ha.
Dopo l'ultimo consiglio di mr.cluster sul LG 50UK6950PLB che è sicuramente VA e RGB e che tengo molto in considerazione mi sono detto che forse sarebbe meglio aspettare le novità con webOS4.5 ma sul sito LG sembra che siano tutti IPS mentre su displayspecification dicono che sono VA, quindi ho mandato una email alla LG Italia per vedere cosa mi rispondono, che dite, risponderanno? :D
"Salve,
sono in procinto di acquistare un nuovo TV, volevo chiedere quali modelli nuovi, fra i 43", 49" e 50" montano pannelli LED VA (non IPS).
Ringrazio per l'attenzione.
Distinti saluti."
Aspettiamo e speriamo che le eventuali risposte siano "affidabili" ;)
mr.cluster
01-05-2019, 15:16
...ho mandato una email alla LG Italia per vedere cosa mi rispondono, che dite, risponderanno? :D
Contaci :sofico:
PS: se rispondono, non credere a quello che ti scriveranno: spesso questi "dettagli tecnici" non sono conosciuti dagli uffici Italiani (tranne quando il pannello stesso è pubblicizzato dal merchandising), ma solo dalla fabbrica che fornisce il pannello stesso, che può anche NON essere prodotto dalla Lg, ma dato in appalto ad un produttore terzo, come può succedere per i prodotti di fascia media e base.
:)
paolocorpo
01-05-2019, 17:18
SE non hai internet, no
Vanno bene entrambi, ma in futuro, se dovrai cambiare tv, se usi il modello da 39" adesso, dopo, quando arrederai un salone, per avere lo stesso effetto dovrai comprare almeno un 65". A buon intenditor...
:)
Grazie ancora
Alla fine ho preso il HISENSE H39AE5500 da 39 pollici a 249 eur sull Amazzone
Full HD, Decoder satellitare, Smart
Mi arriverà martedì prossimo
Vi tengo a corrente
Paolo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-]ExoDux[-
01-05-2019, 17:40
Sera ragazzi, dovrei acquistare una tv da 43" da mettere in camera da letto uso quasi esclusivo parte smart ( la cosa fondamentale è che sia disponibile Infinity, Amazon Prime video e Tim vision), distanza di visione 3m e al buio; seguendovi già da un po e indirettamente tramite le vostre dritte la mia scelta è ricaduta tra questi 2 modelli:
LG 43UK6950
Samsung UE43NU7090
Quale mi consigliereste?
Budget 400 euro
Grazie in anticipo:D
Contaci :sofico:
PS: se rispondono, non credere a quello che ti scriveranno: spesso questi "dettagli tecnici" non sono conosciuti dagli uffici Italiani (tranne quando il pannello stesso è pubblicizzato dal merchandising), ma solo dalla fabbrica che fornisce il pannello stesso, che può anche NON essere prodotto dalla Lg, ma dato in appalto ad un produttore terzo, come può succedere per i prodotti di fascia media e base.
:)
Dunque, hanno risposto ma qualquadra non cosa :D
In merito alla Sua richiesta, e dopo le verifiche del caso, La informo che la maggior parte dei nostri TV adotta la tipologia IPS di pannello, e che pertanto tra i TV in distribuzione nel corso del mese corrente, e appartenenti alla nuova line-up di modelli 2019, solo i seguenti dispongono di pannello VA:
UM7450PLA (disponibile a 43'' e 50'')
43LM6300PLA
Le rispettive schede tecniche sono le seguenti:
https://www.lg.com/it/tv/lg-43UM7450PLA-tv-led
https://www.lg.com/it/tv/lg-50UM7450PLA-tv-led
https://www.lg.com/it/tv/lg-43LM6300PLA-tv-led
Tutti gli altri TV non Oled hanno quindi un pannello IPS, circostanza che si applica anche ai TV degli ultimi anni già in vendita (nell'ottica però di fare un nuovo acquisto conviene attendere i TV 2019 la cui distribuzione a livello nazionale dovrebbe iniziare proprio nel corso del mese corrente).
Chiaramente avevo già guardato le schede tecniche di quei TV ma loro stessi scrivono che sono IPS :muro:
Il dubbio però rimane visto che anche su displayspecification dicono che sia VA.
Ora gli rispondo esponendo i miei dubbi...
EDIT: ho mandato altra richiesta, vediamo che succede:
Salve,
in riferimento alla vostra risposta Rif Code 1449
Ho controllato le schede tecniche dei tre TV consigliati ma proprio sulla pagina delle caratteristiche viene indicato che sono pannelli IPS e non VA, tranne per il modello 43LM6300PLA che non è specificato nulla, c'è un errore sul sito o non ho inteso bene io?
Grazie.
ExoDux[-;46195195']Sera ragazzi, dovrei acquistare una tv da 43" da mettere in camera da letto uso quasi esclusivo parte smart ( la cosa fondamentale è che sia disponibile Infinity, Amazon Prime video e Tim vision), distanza di visione 3m e al buio; seguendovi già da un po e indirettamente tramite le vostre dritte la mia scelta è ricaduta tra questi 2 modelli:
LG 43UK6950
Samsung UE43NU7090
Quale mi consigliereste?
Budget 400 euro
Grazie in anticipo:D
fra i 2 decisamente LG
peppe8600gt
02-05-2019, 13:57
sempre nella famiglia lg meglio il modello
49uk7550PLA o il
50uk6950PLB?
il secondo è leggermente più costoso pur non essendo nanocell - non penso la differenza minima di polliciaggio incida.
sempre nella famiglia lg meglio il modello
49uk7550PLA o il
50uk6950PLB?
il secondo è leggermente più costoso pur non essendo nanocell - non penso la differenza minima di polliciaggio incida.
7550
mr.cluster
02-05-2019, 15:09
sempre nella famiglia lg meglio il modello
49uk7550PLA o il
50uk6950PLB?
il secondo è leggermente più costoso pur non essendo nanocell - non penso la differenza minima di polliciaggio incida.
Se la televisione sarà vista al buio, il secondo modello è più adatto.
:)
animeserie
02-05-2019, 15:37
Raga, volevo acquistare un q6fn da 65". ho letto del mancato supporto DTS.
ma se io leggo un disco bluray originale con audio DTS, anche in questo caso il tv rimane "muto" ?
Se la televisione sarà vista al buio, il secondo modello è più adatto.
:)
la serie 6950 è IPS giusto??
grazie
-]ExoDux[-
02-05-2019, 16:18
fra i 2 decisamente LG
grazie mille, ma alla luce del fatto che oramai dovrebbero a breve uscire i pannelli 2019 il grillo parlante che è in me:D mi consiglia di aspettare un mesetto e puntare sul LG UM7450PLA ( modello da 43") citato da Agidone nella speranza che sia VA
Dunque, hanno risposto ma qualquadra non cosa :D
In merito alla Sua richiesta, e dopo le verifiche del caso, La informo che la maggior parte dei nostri TV adotta la tipologia IPS di pannello, e che pertanto tra i TV in distribuzione nel corso del mese corrente, e appartenenti alla nuova line-up di modelli 2019, solo i seguenti dispongono di pannello VA:
UM7450PLA (disponibile a 43'' e 50'')
43LM6300PLA
Le rispettive schede tecniche sono le seguenti:
https://www.lg.com/it/tv/lg-43UM7450PLA-tv-led
https://www.lg.com/it/tv/lg-50UM7450PLA-tv-led
https://www.lg.com/it/tv/lg-43LM6300PLA-tv-led
Tutti gli altri TV non Oled hanno quindi un pannello IPS, circostanza che si applica anche ai TV degli ultimi anni già in vendita (nell'ottica però di fare un nuovo acquisto conviene attendere i TV 2019 la cui distribuzione a livello nazionale dovrebbe iniziare proprio nel corso del mese corrente).
Chiaramente avevo già guardato le schede tecniche di quei TV ma loro stessi scrivono che sono IPS :muro:
Il dubbio però rimane visto che anche su displayspecification dicono che sia VA.
Ora gli rispondo esponendo i miei dubbi...
EDIT: ho mandato altra richiesta, vediamo che succede:
Salve,
in riferimento alla vostra risposta Rif Code 1449
Ho controllato le schede tecniche dei tre TV consigliati ma proprio sulla pagina delle caratteristiche viene indicato che sono pannelli IPS e non VA, tranne per il modello 43LM6300PLA che non è specificato nulla, c'è un errore sul sito o non ho inteso bene io?
Grazie.
Dunque, mi hanno risposto nuovamente e continuo a non capire, infatti nelle specifiche non è specificato IPS ma nelle immagini subito sopra parlano dei pannelli IPS... ci fidiamo?
*********************************************
grazie per aver contattato il Servizio Clienti LG Italia.
In merito alla sua comunicazione le specifico le informazioni riportate dalle schede tecniche e non si tratta di un suo errore. Mentre le confermo che qualora non noti alcuna specifica indicata sul pannello significa che lo stesso non è del tipo "IPS" ma del tipo "VA".
Pertanto la nuova serie 2019 "LM6300PLA", distribuita nel taglio da 32'' e 43'', dispone di pannello "VA".
Inoltre tutti i pannelli da 50'' sono del tipo VA mentre tutti i pannelli da 49'' sono del tipo "IPS".
Pertanto abbiamo i seguenti modelli che non dispongono di pannello "IPS" ma "VA":
- "43LM6300PLA" con retroilluminazione Direct Led:
https://www.lg.com/it/tv/lg-43LM6300PLA-tv-led
- "50UM7450PLA" con retroilluminazione Direct Led:
https://www.lg.com/it/tv/lg-50UM7450PLA-tv-led
- "50UM7500PLA" con retroilluminazione Direct Led:
https://www.lg.com/it/tv/lg-50UM7500PLA-tv-led
- "50UM7600PLB" con retroilluminazione Direct Led:
https://www.lg.com/it/tv/lg-50UM7600PLB-tv-led
A parte la serie OLED che dispone di una differente tecnologia a sè stante.
ExoDux[-;46196624']grazie mille, ma alla luce del fatto che oramai dovrebbero a breve uscire i pannelli 2019 il grillo parlante che è in me:D mi consiglia di aspettare un mesetto e puntare sul LG UM7450PLA ( modello da 43") citato da Agidone nella speranza che sia VA
a questo punto sono indeciso anch'io ....anche se quanto costerà? vale la pena?
-]ExoDux[-
02-05-2019, 18:20
a questo punto sono indeciso anch'io ....anche se quanto costerà? vale la pena?
dal sito LG UM7450PLA lo da in vendita da €nics a 539, per il fatto che ne valga la pena o meno boh... sperem
mr.cluster
02-05-2019, 18:46
la serie 6950 è IPS giusto??
grazie
.... escluso il pannello da 50", così come alcuni modelli 2019, da come ho letto.
:)
Janos121
02-05-2019, 21:27
Dunque, mi hanno risposto nuovamente e continuo a non capire, infatti nelle specifiche non è specificato IPS ma nelle immagini subito sopra parlano dei pannelli IPS... ci fidiamo?
*********************************************
grazie per aver contattato il Servizio Clienti LG Italia.
In merito alla sua comunicazione le specifico le informazioni riportate dalle schede tecniche e non si tratta di un suo errore. Mentre le confermo che qualora non noti alcuna specifica indicata sul pannello significa che lo stesso non è del tipo "IPS" ma del tipo "VA".
Pertanto la nuova serie 2019 "LM6300PLA", distribuita nel taglio da 32'' e 43'', dispone di pannello "VA".
Inoltre tutti i pannelli da 50'' sono del tipo VA mentre tutti i pannelli da 49'' sono del tipo "IPS".
Pertanto abbiamo i seguenti modelli che non dispongono di pannello "IPS" ma "VA":
- "43LM6300PLA" con retroilluminazione Direct Led:
https://www.lg.com/it/tv/lg-43LM6300PLA-tv-led
- "50UM7450PLA" con retroilluminazione Direct Led:
https://www.lg.com/it/tv/lg-50UM7450PLA-tv-led
- "50UM7500PLA" con retroilluminazione Direct Led:
https://www.lg.com/it/tv/lg-50UM7500PLA-tv-led
- "50UM7600PLB" con retroilluminazione Direct Led:
https://www.lg.com/it/tv/lg-50UM7600PLB-tv-led
A parte la serie OLED che dispone di una differente tecnologia a sè stante.
Secondo Display Specifications è come hanno detto loro e cioè che i nuovi LG da 50" hanno pannello VA (ed un'ottima notizia per coloro che sono interessati ai televisori LCD di LG ma vogliono neri relativamente profondi). :)
.
realista
03-05-2019, 15:42
che voi sappiate, samsung ITALIA ha ancora inclusa la garanzia 0 pixel?
in rete ho letto che comprando tvsamsung europee non si ha diritto, ma sulla garanzia 0 pixel non è chiaro se valga solo se la tv è ordinata DAL SITO UFFICIALE samsung, o se valga anche comprata da un QUALSIASI rivenditore ufficiale che venda tv ITALIANE.
sarebbe bello capire se per 24 mesi samsung gopre i ngaranzia anche 1 solo pixel bruciato
Secondo Display Specifications è come hanno detto loro e cioè che i nuovi LG da 50" hanno pannello VA (ed un'ottima notizia per coloro che sono interessati ai televisori LCD di LG ma vogliono neri relativamente profondi). :)
.
Quello che non mi torna sono le caratteristiche, se vai sulla pagina principale del TV sul sito LG e scorri un attimo in giù troverai un'immagine che esalta il 4K dei pannelli IPS, che senso avrebbe se il pannello fosse veramente VA?
Errore del sito?
Marketing, tanto il 99% degli utenti non conosce la differenza?
mr.cluster
03-05-2019, 20:41
Quello che non mi torna sono le caratteristiche, se vai sulla pagina principale del TV sul sito LG e scorri un attimo in giù troverai un'immagine che esalta il 4K dei pannelli IPS, che senso avrebbe se il pannello fosse veramente VA?
Errore del sito?
Marketing, tanto il 99% degli utenti non conosce la differenza?
Superficialità da parte di chi ha realizzato quelle pagine (o da parte di chi ha passato le informazioni)?
:)
-]ExoDux[-
04-05-2019, 10:00
Quello che non mi torna sono le caratteristiche, se vai sulla pagina principale del TV sul sito LG e scorri un attimo in giù troverai un'immagine che esalta il 4K dei pannelli IPS, che senso avrebbe se il pannello fosse veramente VA?
Errore del sito?
Marketing, tanto il 99% degli utenti non conosce la differenza?
Se noti nella in basso a sinistra della seconda foto partendo dall'alto c'è un'asterisco "Il pannello IPS è in dotazione solo su alcuni modelli LG UHD TV".... giusto per alimentare ulteriormente il tarlo dl dubbio:D (modelli della serie 7450 PLA)
ExoDux[-;46199354']Se noti nella in basso a sinistra della seconda foto partendo dall'alto c'è un'asterisco "Il pannello IPS è in dotazione solo su alcuni modelli LG UHD TV".... giusto per alimentare ulteriormente il tarlo dl dubbio:D (modelli della serie 7450 PLA)
La settimana scorsa, prima che mandassi quelle email, la pagina era completamente diversa, si vede che si sono accorti dell'errore e hanno modificato la descrizione, lasciando comunque l'esca dell'angolo di visione :D
Comunque sono rimasto piacevolmente soddisfatto dell'assistenza online di LG, vediamo se anche i prodotti meriteranno tale soddisfazione, infatti aspetto l'uscita del 50UM7600PLB :)
pincomatto
04-05-2019, 12:31
buonasera a tutti,
stavo cominciando a pensare ad un cambio tv dopo piu di 10 anni di utilizzo di un semplice 32 pollici HD READY che non permettere di fruire di netflix al meglio.
Utilizzo in salotto da divano per appunto intrattenimento netflix, infinity, now tv. Distanza di visione 3 metri, dovrei avere spazio sufficente per un 50/55 pollici.
Budget 400€, qualcosina di piu se opterò per acquisto in negozio per usufruire di finanziamenti a tasso zero.
Cosa mi consigliate? io ho dato un occhiata ai samsung serie 7090 e 7170.
e non mi sembrano male..
Grazie anticipatamente
La settimana scorsa, prima che mandassi quelle email, la pagina era completamente diversa, si vede che si sono accorti dell'errore e hanno modificato la descrizione, lasciando comunque l'esca dell'angolo di visione :D
Comunque sono rimasto piacevolmente soddisfatto dell'assistenza online di LG, vediamo se anche i prodotti meriteranno tale soddisfazione, infatti aspetto l'uscita del 50UM7600PLB :)Quando chiedi info sono sempre disponibili! Quando hai un problema sulla Tv, benché in garanzia, i CAT LG, ti dicono che se il problema è una caratteristica peculiare del Tv (vertical banding o forte cluding) loro non possono fare nulla e pretendono il pagamento di 100 € per l'uscita del tecnicol
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
devil_mcry
04-05-2019, 14:12
buonasera a tutti,
stavo cominciando a pensare ad un cambio tv dopo piu di 10 anni di utilizzo di un semplice 32 pollici HD READY che non permettere di fruire di netflix al meglio.
Utilizzo in salotto da divano per appunto intrattenimento netflix, infinity, now tv. Distanza di visione 3 metri, dovrei avere spazio sufficente per un 50/55 pollici.
Budget 400€, qualcosina di piu se opterò per acquisto in negozio per usufruire di finanziamenti a tasso zero.
Cosa mi consigliate? io ho dato un occhiata ai samsung serie 7090 e 7170.
e non mi sembrano male..
Grazie anticipatamente
Con 400e non so se riesci a prendere un 55, però online da mw trovi il 49 7170 che è un buon entry level. Guarda anche la serie 7400 che è il best buy entry level, probabilmente riesci a prendere anche un 50 di quella serie
Dunque la Samsung nu7400 sarebbe un best buy.
Quella che ho preso io :D
devil_mcry
04-05-2019, 16:38
Dunque la Samsung nu7400 sarebbe un best buy.
Quella che ho preso io :D
Per la fascia entry level si, poi a salire ci sono i Q6FN, i Sony XF900 e infine over 1k gli Oled come il B8 di LG
avastreg
05-05-2019, 16:53
Per la fascia entry level si, poi a salire ci sono i Q6FN, i Sony XF900 e infine over 1k gli Oled come il B8 di LG
ciao, ma io non capisco (tono volutamente provocatorio): sono appena stato in negozio, e mi aspettavo di rimanere impressionato da Q6FN e NU8000, rispetto al resto (escludendo oled), però poi l'IPS dell'LG mi ha colpito come resa e colori e l'ho trovato molto meglio (sk8000+ per capirci), mentre ho trovato un po' falsi e non tanto nitidi i samsung.
Ora, stando a rtings, dovrei prendere i samsung o il sony x900f (mai visto in giro). Mi sto chiedendo quindi questo: dobbiamo ritenere rtings la bibbia indiscussa e quindi seguire alla lettera, o farci suggerire dall'occhio? Nel senso: le differenze che sottolinea rtings quanto sono percepibili, si vedono ad anni luce di distanza o sono minuzie o quasi?
Ovviamente1: ero in un centro commerciale con massima illuminazione, perciò non ho potuto verificare i neri e la massima luminosità.
Ovviamente2: la differenza tra led e oled si vede anche in quelle condizioni :D però mi rimane troppa paura del burn in
mr.cluster
05-05-2019, 17:15
ciao, ma io non capisco (tono volutamente provocatorio): sono appena stato in negozio, e mi aspettavo di rimanere impressionato da Q6FN e NU8000, rispetto al resto (escludendo oled), però poi l'IPS dell'LG mi ha colpito come resa e colori e l'ho trovato molto meglio (sk8000+ per capirci), mentre ho trovato un po' falsi e non tanto nitidi i samsung.
Ora, stando a rtings, dovrei prendere i samsung o il sony x900f (mai visto in giro). Mi sto chiedendo quindi questo: dobbiamo ritenere rtings la bibbia indiscussa e quindi seguire alla lettera, o farci suggerire dall'occhio? Nel senso: le differenze che sottolinea rtings quanto sono percepibili, si vedono ad anni luce di distanza o sono minuzie o quasi?
Ovviamente1: ero in un centro commerciale con massima illuminazione, perciò non ho potuto verificare i neri e la massima luminosità.
Ovviamente2: la differenza tra led e oled si vede anche in quelle condizioni :D però mi rimane troppa paura del burn in
lo x900F è la versione USA dello XF9005.
fidarsi dello sguardo in un centro commerciale dà indicazioni solo relative. L'uso definitivo condiziona ampiamente la scelta finale.
Infatti gli IPS QLED di LG sono un un gran bel vedere (SK8***), SE non li usi mai al buio per non avere la perdita di contrasto dei neri.
Se invece deve essere usato in una stanza spesso al buio, meglio i QLED VA, che comunque andrebbero calibrati per adattarli allo specifico ambiente (e pannello).
:)
Felice possessore di un LG 55B8 preso sulla baia a poco meno di 1K posso solo consigliartelo come prodotto qualità prezzo visione uso multimediale e velocità del sistema, se sei amante dei film o serie la sera quando torni a casa da lavoro secondo me è la migliore scelta sui 1000€ che tu possa fare punto.
Senza screditare altri prodotti ma per quel tipo di utilizzo è il massimo che tu possa aspirare
Per la ritenzione direi che per un uso normale non ci saranno problemi almeno dalla serie 8 in poi, per cui vai sereno.
Aneddoto:
Preso 55B8 sulla baia prodotto Italia, dopo 2 settimane mi si è rotto il pannello, non si accendeva più, contattato LG dopo 2 giorni sono venuti a prendere il mio e lasciarmi un lg 55B6 in sostituzione, me lo hanno ridato dopo 2 settimane con il pannello sostituito nuovo, aveva la plastica protettiva di quando lo prendi nuovo ora è perfetto, non solo il tecnico mi ha detto che se era sicuro fosse il pannello e lo avesse avuto in casa me lo sostituiva in una mezzoretta a casa mia senza portarlo via, sono stati molto gentili a dire il vero, anche se avevo letto recensioni negative dell'assistenza io non l'ho trovata cosi' terribile anzi.
Per quanto riguarda Rtings loro fanno dei test che sono oggettivi ma ogni persona vede, sente e percepisce tutto in modo diverso dagli altri, per cui leggi informati ma poi compra ciò che per te è meglio anche secondo il tuo utilizzo.
Io sono felice di vedere un nero che finalmente e nero e lo ricomprerei subito perchè vale ogni centesimo speso, anche perchè dopo il mio vecchio plasma per me vedere quelle bande quasi nere sui film era proprio un'obbrobio, ma questa è una cosa soggettiva.
Io no uso la tv ma solo Netflix, Amazon video, Blu-ray e qualche video su chiavetta comunque tutto almeno a 720p in linea di massima per cui non so come si comporta con segnali in SD ma dal 720p in su è fantastico.
devil_mcry
05-05-2019, 17:51
ciao, ma io non capisco (tono volutamente provocatorio): sono appena stato in negozio, e mi aspettavo di rimanere impressionato da Q6FN e NU8000, rispetto al resto (escludendo oled), però poi l'IPS dell'LG mi ha colpito come resa e colori e l'ho trovato molto meglio (sk8000+ per capirci), mentre ho trovato un po' falsi e non tanto nitidi i samsung.
Ora, stando a rtings, dovrei prendere i samsung o il sony x900f (mai visto in giro). Mi sto chiedendo quindi questo: dobbiamo ritenere rtings la bibbia indiscussa e quindi seguire alla lettera, o farci suggerire dall'occhio? Nel senso: le differenze che sottolinea rtings quanto sono percepibili, si vedono ad anni luce di distanza o sono minuzie o quasi?
Ovviamente1: ero in un centro commerciale con massima illuminazione, perciò non ho potuto verificare i neri e la massima luminosità.
Ovviamente2: la differenza tra led e oled si vede anche in quelle condizioni :D però mi rimane troppa paura del burn in
Io lo uso anche come monitor e il burn in di un OLED sarebbe la fine per me... Comunque la differenza nei colori va a gusti ma in un centro commerciale configurati in modo disomogeneo è difficile valutarli secondo me
Salve devo cambiare TV 55 pollici. Avevo una TV Samsung Full HD Mod.UE55H6600 che darò ai miei genitori del 2014. Budget 500/600 sarà utilizzata per Netflix, Dazn, Xbox che i figli usano sempre meno e soprattutto Canali TV del Digitale Terrestre ed Hd. Budget 500/700 euro. Avrei trovato una Tcl U55C7026, di cui ho letto buone recensioni ad un ottimo prezzo. Vi chiedo quali alternativi potrebbero esserci come Lg e Samsung su questi prezzi. Grazie mille in anticipo a tutti.
Buongiorno. Dovrei prendere un nuovo tv
Per casa nuova. Visto la distanza opterei su un 65”. Vengo da un Sony w6 e devo dire che tutt ora mi solo trovato benissimo nonostante i suoi 6 anni e passa. La ti andrà in salotto dove di giorno e ben illuminato. Utilizzo maggiore Netflix ps4 pro blu ray e poco digitale. Budget sui 2000k ma se si trova qualcosa di ottimo a 100 o 200€ in più non mi cambia la vita . Grazie mille
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Miglior 55" che non abbia flickering?
Ho un 50" Samsung ( ue50h6200) ed anche alla massima luminosità lo si nota ( tramite fotocamera dello smartphone)
Lo utilizzerei per Gaming, serie TV e contenuti non sempre di altissima qualità .
Grazie
ilMarajà
06-05-2019, 11:06
Ciao a tutti
Dovendo guardare la tv anche da posizioni molto angolate cerco Tv con schermo ips, una tv 65 pollici ips con il massimo della qualità possibile. Che modelli/marche posso valutare con la certezza matematica che abbiano pannello Ips ?
E' possibile valutare quanto poi un pannello ips sarebbe inferiore in termini di luminosita/colore/neri ad uno Va se entrambi guardati frontalmente ?
Grazie
devil_mcry
06-05-2019, 11:53
Ciao a tutti
Dovendo guardare la tv anche da posizioni molto angolate cerco Tv con schermo ips, una tv 65 pollici ips con il massimo della qualità possibile. Che modelli/marche posso valutare con la certezza matematica che abbiano pannello Ips ?
E' possibile valutare quanto poi un pannello ips sarebbe inferiore in termini di luminosita/colore/neri ad uno Va se entrambi guardati frontalmente ?
Grazie
Buona domanda. A parte i neri maggiori, la differenza che ne emerge anche è in termini di contrasto non tanto di luminosità. Avendo una capacità migliore di performare il nero, il contrasto è tipicamente 4 volte superiore a quello di un IPS. I colori secondo me in termini assoluti sono migliori negli IPS in vista frontale e non ma avendo contrasti molto più bassi in HDR mi sa che la cosa si inverte...
Comunque a parte questo mi sa che molto dipende da quanto spendi. Su un pannello entry level credo che i VA siano nettamente favoriti, su un 65 di fascia medio alta probabilmente tra local dimming e altre cose un po' compensi...
Janos121
06-05-2019, 17:48
Salve devo cambiare TV 55 pollici. Avevo una TV Samsung Full HD Mod.UE55H6600 che darò ai miei genitori del 2014. Budget 500/600 sarà utilizzata per Netflix, Dazn, Xbox che i figli usano sempre meno e soprattutto Canali TV del Digitale Terrestre ed Hd. Budget 500/700 euro. Avrei trovato una Tcl U55C7026, di cui ho letto buone recensioni ad un ottimo prezzo. Vi chiedo quali alternativi potrebbero esserci come Lg e Samsung su questi prezzi. Grazie mille in anticipo a tutti.
Ti ho risposto sull'altro forum: LG 55SK8000 e Samsung 55NU8000. ;)
.
Janos121
06-05-2019, 17:51
Buongiorno. Dovrei prendere un nuovo tv
Per casa nuova. Visto la distanza opterei su un 65”. Vengo da un Sony w6 e devo dire che tutt ora mi solo trovato benissimo nonostante i suoi 6 anni e passa. La ti andrà in salotto dove di giorno e ben illuminato. Utilizzo maggiore Netflix ps4 pro blu ray e poco digitale. Budget sui 2000k ma se si trova qualcosa di ottimo a 100 o 200€ in più non mi cambia la vita . Grazie mille
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Penso che col tuo budget l'LG 65C8 sia uno dei migliori 65" tu possa acquistare. :)
https://www.avforums.com/review/lg-oled65c8pla-review.14523
.
Janos121
06-05-2019, 17:52
Miglior 55" che non abbia flickering?
Ho un 50" Samsung ( ue50h6200) ed anche alla massima luminosità lo si nota ( tramite fotocamera dello smartphone)
Lo utilizzerei per Gaming, serie TV e contenuti non sempre di altissima qualità .
Grazie
Qual'è il tuo budget? :)
.
Janos121
06-05-2019, 17:55
Ciao a tutti
Dovendo guardare la tv anche da posizioni molto angolate cerco Tv con schermo ips, una tv 65 pollici ips con il massimo della qualità possibile. Che modelli/marche posso valutare con la certezza matematica che abbiano pannello Ips ?
E' possibile valutare quanto poi un pannello ips sarebbe inferiore in termini di luminosita/colore/neri ad uno Va se entrambi guardati frontalmente ?
Grazie
Penso che con l'LG 65SK9500 saresti molto soddisfatto. :)
https://www.eisa.eu/awards/lg-65sk9500/?lang=it
.
realista
06-05-2019, 18:11
ragazzi ho fatto L'AFFARE!!!!!!
era qualche giorno che mi ero deciso di comprare il samsung UE43NU7190
ma la versione 7190 italiana veniva ( su trovaprezzi) 342 spedita, mentre la versione est europa 7190 ....319 euro spedita
VADO OGGI a ricercare ul trovaprezzi e vedo che su ebay, monclick ha messo scontata la 7190 a 319 (mentre sul loro sito sta ancora a 369 spedita)!! proprio quanto la versione straniera, e come se non bastasse ebay fino a domani applica un coupon sconto di 5 euro cosi alla fine ho pagato 315 euro la tv!!!
fortuna che ho aspettato se la compravo 2/3 giorni fa la pagavo 342! 27 euro in meno :sofico:
non so quanto sia affidabile monclick ( su trovaprezzi ha solo 3 stelle) ma l'imporante è che una tv a garanzia ITALIA quindi mal che vada se il venditore non fosse serio, samsung italia mi copre per 24mesi.
CoolBits
06-05-2019, 19:34
ragazzi ho fatto L'AFFARE!!!!!!
era qualche giorno che mi ero deciso di comprare il samsung UE43NU7190
ma la versione 7190 italiana veniva ( su trovaprezzi) 342 spedita, mentre la versione est europa 7190 ....319 euro spedita
VADO OGGI a ricercare ul trovaprezzi e vedo che su ebay, monclick ha messo scontata la 7190 a 319 (mentre sul loro sito sta ancora a 369 spedita)!! proprio quanto la versione straniera, e come se non bastasse ebay fino a domani applica un coupon sconto di 5 euro cosi alla fine ho pafato 315 euro la tv!!!
fortuna che ho aspettato se la compravo 2/3 giorni fa la pagavo 342! 27 euro in meno :sofico:
non so quanto sia affidabile monclick ( su trovaprezzi ha solo 3 stelle) ma l'imporante è che una tv a garanzia ITALIA quindi mal che vada se il venditore non fosse serio, samsung italia mi copre per 24mesi.
buon prezzo e monclick è affidabile
Penso che col tuo budget l'LG 65C8 sia uno dei migliori 65" tu possa acquistare. :)
https://www.avforums.com/review/lg-oled65c8pla-review.14523
.
Grazie mille. Anche in ambito gaming va bene ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
peppe8600gt
07-05-2019, 11:08
forse il migliore tra gli oled 2018 in ambito gaming da quello che si legge in giro.
ragazzi ho fatto L'AFFARE!!!!!!
era qualche giorno che mi ero deciso di comprare il samsung UE43NU7190
ma la versione 7190 italiana veniva ( su trovaprezzi) 342 spedita, mentre la versione est europa 7190 ....319 euro spedita
VADO OGGI a ricercare ul trovaprezzi e vedo che su ebay, monclick ha messo scontata la 7190 a 319 (mentre sul loro sito sta ancora a 369 spedita)!! proprio quanto la versione straniera, e come se non bastasse ebay fino a domani applica un coupon sconto di 5 euro cosi alla fine ho pagato 315 euro la tv!!!
fortuna che ho aspettato se la compravo 2/3 giorni fa la pagavo 342! 27 euro in meno :sofico:
non so quanto sia affidabile monclick ( su trovaprezzi ha solo 3 stelle) ma l'imporante è che una tv a garanzia ITALIA quindi mal che vada se il venditore non fosse serio, samsung italia mi copre per 24mesi.
interessante grazie ! è meglio la 7190 o la UE43NU7090 ?altrimenti c'è anche la LG 43UK6400PLF a quel prezzo , 320€
devil_mcry
07-05-2019, 13:50
interessante grazie ! è meglio la 7190 o la UE43NU7090 ?altrimenti c'è anche la LG 43UK6400PLF a quel prezzo , 320€
Il 7190, che dovrebbe avere un po' di connettività in più del 7090 e il pannello di tipo VA mentre gli altri due sono IPS
interessante grazie ! è meglio la 7190 o la UE43NU7090 ?altrimenti c'è anche la LG 43UK6400PLF a quel prezzo , 320€
Io sono andato direttamente alla Samsung Nu7400 il best buy come dicono molti su queste fasce di prezzo.
Il 7190, che dovrebbe avere un po' di connettività in più del 7090 e il pannello di tipo VA mentre gli altri due sono IPS ehm grazie ma qual'è meglio tra VA e IPS? io pensavo il secondo :D
Io sono andato direttamente alla Samsung Nu7400 il best buy come dicono molti su queste fasce di prezzo.
non lo trovo sotto i 400, l'altro viene 80e di meno che sono parecchi soldi, visto che lo userò si e no 2 ore la settimana
devil_mcry
07-05-2019, 15:05
ehm grazie ma qual'è meglio tra VA e IPS? io pensavo il secondo :D
Un pannello IPS ha un maggior angolo di visuale, colori un poco più vividi ma un minor contrasto e soprattutto un nero più tendente al grigio
Un pannello VA ha angoli di visuale minore del IPS ma vanta un nero più profondo e un contrasto mediamente 4 volte superiore.
Sulle TV di diagonale maggiore sono quasi tutti VA mentre i 43 dipende
Un pannello IPS ha un maggior angolo di visuale, colori un poco più vividi ma un minor contrasto e soprattutto un nero più tendente al grigio
Un pannello VA ha angoli di visuale minore del IPS ma vanta un nero più profondo e un contrasto mediamente 4 volte superiore.
Sulle TV di diagonale maggiore sono quasi tutti VA mentre i 43 dipende
grazie allora mi serve IPS, è in una cucina quindi lo dobbiamo guardare da vicino, con luce, ma da angoli di visione ampi
forse il migliore tra gli oled 2018 in ambito gaming da quello che si legge in giro.
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La Samsung NU7300 è stata recensita:
https://www.rtings.com/tv/reviews/samsung/nu7300
PQI 1400
La Samsung NU7100 pure:
https://www.rtings.com/tv/reviews/samsung/nu7100
PQI 1300
Manca la recensione della Samsung NU7400...
PQI 1700
Quanto vale in più secondo voi la Samsung NU7400 vedendo le recensioni sopra delle altre???
realista
07-05-2019, 18:16
ricordo a tutti che io ho preso 43 pollici nu7100 perche sicuro che usa pannello va.
purtroppo il nu7400 monta random pannelli va o ips....mentre sempre 7400 su altri polliciaggi maggiori sempre pannello va.
mr.cluster
07-05-2019, 21:09
Scusate l'assenza ma la vita offline ha preteso la mia attenzione. Detto questo...
Offerte TV in sottocosto
Ebaia (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 43PUS6703 a 369€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55NU7170 a 400€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UK6400 a 400€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65NU7090 a 599€, 55€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Amazzone Italica (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 49NU7500 a 449€, equivalente alla migliore offerta web;
Uni€ (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 49NU7500 a 449€, equivalente alla migliore offerta web;
Sony 55XF9005 a 999€, 66€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55AF8 a 1699€, 74€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Eprezzo (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 55UK6750 a 570€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Mediamondo (online, fino ad esaurimento scorte):
Panasonic 43FX633 a 399€, 55€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics DIMO (Nord e Olbia, dal 02/05 al 15/05):
Panasonic 43FX623 a 459€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55SK8100 a 699€, 26€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 70NU9700 a 999€, 800€ (!!) in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55AF8 a 1699€, 74€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics SIEM (Centro-Sud, dal 29/04 al 15/05):
Panasonic 43FX550 a 350€, 26€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS7303 a 500€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UK6750 a 750€, 65€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55AF8 a 1699€, 74€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q8DN a 1699€, 130€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics La Via Lattea (Sicilia e Villa San Giovanni, dal 11/10 al 24/10):
LG 65UK6200 a 599€, 181€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics NOVA-Castoldi (Lazio e Lombardia, dal 04/05 al 15/05):
Sony 49XF7596 a 579€, 66€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65AF8 a 2299€, 26€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Uni€ (Nazionale, dal 03/05 al 16/05):
LG 55UK6950 a 549€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43XF8096 a 599€, 93€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
MediaMondo (Nazionale e Online, dal 02/05 al 08/05):
Panasonic 43FX633 a 399€, 55€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Ipermercati Panorama e Pam (Centro-Nord, dal 02/05 al 11/05):
LG 43UK6200 a 299€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49Nu7170 a 349€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Auchan (Nazionale, dal 02/05 al 13/05):
Samsung 50NU7090 a 380€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Ipermercati Carrefour (Nazionale, dal 30/04 al 09/05):
Philips 55PUS6703 a 489€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Il Gigante (Nord, dal 02/05 al 15/05):
TCL 43DP600 a 199€, 110€ (!) in meno rispetto alla migliore offerta web.
Buona Settimana a tutti!
:D
ricordo a tutti che io ho preso 43 pollici nu7100 perche sicuro che usa pannello va.
purtroppo il nu7400 monta random pannelli va o ips....mentre sempre 7400 su altri polliciaggi maggiori sempre pannello va.
Ah ma solo il 43" della seria 7400 ha il dubbio sul pannello?
Io ho scartato il 50" per quel motivo, non avrei saputo che pannello avrei ricevuto.
Se mi confermi che non ci sono dubbi sul 50" diventa il n°1 nella mia lista!
mr.cluster
08-05-2019, 07:07
Ah ma solo il 43" della seria 7400 ha il dubbio sul pannello?
Io ho scartato il 50" per quel motivo, non avrei saputo che pannello avrei ricevuto.
Se mi confermi che non ci sono dubbi sul 50" diventa il n°1 nella mia lista!
A me non risultano che esistano pannelli IPS da 50", ma da 43", 49", 55", 60", 65", 70", 75" e 86".
:)
Scusa ma ho da farvi una tra domanda vista la mia completa ignoranza. Cosa cambia dal 65 lg c8 al sono 65af8?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
avastreg
08-05-2019, 09:57
lo x900F è la versione USA dello XF9005.
fidarsi dello sguardo in un centro commerciale dà indicazioni solo relative. L'uso definitivo condiziona ampiamente la scelta finale.
Infatti gli IPS QLED di LG sono un un gran bel vedere (SK8***), SE non li usi mai al buio per non avere la perdita di contrasto dei neri.
Se invece deve essere usato in una stanza spesso al buio, meglio i QLED VA, che comunque andrebbero calibrati per adattarli allo specifico ambiente (e pannello).
:)
Felice possessore di un LG 55B8 preso sulla baia a poco meno di 1K posso solo consigliartelo come prodotto qualità prezzo visione uso multimediale e velocità del sistema, se sei amante dei film o serie la sera quando torni a casa da lavoro secondo me è la migliore scelta sui 1000€ che tu possa fare punto.
Senza screditare altri prodotti ma per quel tipo di utilizzo è il massimo che tu possa aspirare
Per la ritenzione direi che per un uso normale non ci saranno problemi almeno dalla serie 8 in poi, per cui vai sereno.
Aneddoto:
Preso 55B8 sulla baia prodotto Italia, dopo 2 settimane mi si è rotto il pannello, non si accendeva più, contattato LG dopo 2 giorni sono venuti a prendere il mio e lasciarmi un lg 55B6 in sostituzione, me lo hanno ridato dopo 2 settimane con il pannello sostituito nuovo, aveva la plastica protettiva di quando lo prendi nuovo ora è perfetto, non solo il tecnico mi ha detto che se era sicuro fosse il pannello e lo avesse avuto in casa me lo sostituiva in una mezzoretta a casa mia senza portarlo via, sono stati molto gentili a dire il vero, anche se avevo letto recensioni negative dell'assistenza io non l'ho trovata cosi' terribile anzi.
Per quanto riguarda Rtings loro fanno dei test che sono oggettivi ma ogni persona vede, sente e percepisce tutto in modo diverso dagli altri, per cui leggi informati ma poi compra ciò che per te è meglio anche secondo il tuo utilizzo.
Io sono felice di vedere un nero che finalmente e nero e lo ricomprerei subito perchè vale ogni centesimo speso, anche perchè dopo il mio vecchio plasma per me vedere quelle bande quasi nere sui film era proprio un'obbrobio, ma questa è una cosa soggettiva.
Io no uso la tv ma solo Netflix, Amazon video, Blu-ray e qualche video su chiavetta comunque tutto almeno a 720p in linea di massima per cui non so come si comporta con segnali in SD ma dal 720p in su è fantastico.
Io lo uso anche come monitor e il burn in di un OLED sarebbe la fine per me... Comunque la differenza nei colori va a gusti ma in un centro commerciale configurati in modo disomogeneo è difficile valutarli secondo me
tutto vero, effettivamente. ero andato da xnics la prima volta, mentre passando al mediamondo ho già ridotto le mie aspettative sugli LG (perchè i samsung erano calibrati correttamente mi sa), grazie
Puntando ai 55, la vostra opinione su hisense a6120 e u7a? Non so se rischiare per 200€ per poi rimanere deluso (anche dal sw)
E poi volevo chiedervi un'opinione sull'audio, guardando la mia sala:
https://i.imgur.com/cXKMp5n.jpg
Pensavo di appendere la nuova TV sfruttando il muretto di separazione a fianco, e alzandola cosi da terra, in modo che il bimbo possa gattonare liberamente (appenderei anche il plasma, se avesse VESA e non mi tirasse giù il muro con i 30kg)
L'unica mia possibilità è la soundbar attaccata alla tv, giusto? La disposizione particolare a metà non mi fa venire in mente altre soluzioni senza avere casse e cavi nei piedi.
Che ne dite?
nevets89
08-05-2019, 10:10
La Samsung NU7300 è stata recensita:
https://www.rtings.com/tv/reviews/samsung/nu7300
PQI 1400
La Samsung NU7100 pure:
https://www.rtings.com/tv/reviews/samsung/nu7100
PQI 1300
Manca la recensione della Samsung NU7400...
PQI 1700
Quanto vale in più secondo voi la Samsung NU7400 vedendo le recensioni sopra delle altre???
io ho il nu7400, sinceramente non penso cambi molto rispetto ai precedenti... imho vedi tu quale costa meno...
devil_mcry
08-05-2019, 10:36
tutto vero, effettivamente. ero andato da xnics la prima volta, mentre passando al mediamondo ho già ridotto le mie aspettative sugli LG (perchè i samsung erano calibrati correttamente mi sa), grazie
Puntando ai 55, la vostra opinione su hisense a6120 e u7a? Non so se rischiare per 200€ per poi rimanere deluso (anche dal sw)
E poi volevo chiedervi un'opinione sull'audio, guardando la mia sala:
https://i.imgur.com/cXKMp5n.jpg
Pensavo di appendere la nuova TV sfruttando il muretto di separazione a fianco, e alzandola cosi da terra, in modo che il bimbo possa gattonare liberamente (appenderei anche il plasma, se avesse VESA e non mi tirasse giù il muro con i 30kg)
L'unica mia possibilità è la soundbar attaccata alla tv, giusto? La disposizione particolare a metà non mi fa venire in mente altre soluzioni senza avere casse e cavi nei piedi.
Che ne dite?
Non so aiutarti sul discorso audio però io non mi fido molto dei prodotti hisense , ne ho letto male
La Samsung NU7300 è stata recensita:
https://www.rtings.com/tv/reviews/samsung/nu7300
PQI 1400
La Samsung NU7100 pure:
https://www.rtings.com/tv/reviews/samsung/nu7100
PQI 1300
Manca la recensione della Samsung NU7400...
PQI 1700
Quanto vale in più secondo voi la Samsung NU7400 vedendo le recensioni sopra delle altre???
Io prenderei la 7400 se puoi.
PQI cosa sarebbe? non ho ancora capito quale converebbe nel mio caso, qui la cosa si complica.
peppe8600gt
08-05-2019, 11:12
Scusa ma ho da farvi una tra domanda vista la mia completa ignoranza. Cosa cambia dal 65 lg c8 al sono 65af8?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
stesso pannello LG, elettronica diversa (pare sia migliore quella del sony anche se LG si difende alla grande), sistemi operativi diversi (il velocissimo webOs per Lg con puntatore tipo mouse, il più versatile AndroidTV per Sony)
Ognuno dei due ha pregi e difetti con il Sony un filino meglio ad un prezzo però leggermente più alto.
Si vedono entrambe benissimo.
devil_mcry
08-05-2019, 11:29
PQI cosa sarebbe? non ho ancora capito quale converebbe nel mio caso, qui la cosa si complica.
E' una delle sigle che si sono inventati per definire la qualità di un pannello in Samsung. Maggiore è il numero migliore è la qualità
Poi comunque la realtà è che c'è poco da fare, più spendi, più hai...
DakmorNoland
08-05-2019, 11:38
stesso pannello LG, elettronica diversa (pare sia migliore quella del sony anche se LG si difende alla grande), sistemi operativi diversi (il velocissimo webOs per Lg con puntatore tipo mouse, il più versatile AndroidTV per Sony)
Ognuno dei due ha pregi e difetti con il Sony un filino meglio ad un prezzo però leggermente più alto.
Si vedono entrambe benissimo.
Ma veramente tra l'AF8 e l'C8 secondo me è meglio l'LG, l'AF8 è il vecchio A1 solo con diverso piedistallo e cornice. Ottimo TV, ma comunque meno luminoso del C8. L'unico pregio per me è l'estetica, visto che a mio modo di vedere l'AF8 è molto più elegante, come anche il B8, rispetto al C8 che trovo abbia un design non proprio all'altezza.
Poi che io sappia se le cose non sono cambiate, l'AF8 costa mooolto di più del C8, quindi non è un prezzo leggermente più alto, ma un prezzo mooolto più alto, visto che anche ora il C8 si trova dai 1200€ in su mentre l'AF8 non lo trovi a meno di 1750€, parlo del taglio da 55" e il prezzo in più del Sony non è assolutamente giustificato secondo me. Poi ognuno può ovviamente optare per il TV che preferisce, ma tra i due il C8 vince su tutti i fronti rispetto all'AF8.
E' una delle sigle che si sono inventati per definire la qualità di un pannello in Samsung. Maggiore è il numero migliore è la qualità
Poi comunque la realtà è che c'è poco da fare, più spendi, più hai...
ok grazie.quindi escludendo il NU7400 che costa 400€ ci sarebbe la 43NU7300 che però non trovo da nessuna parte
quindi mi restano in ballo solo UE43NU7090 ed LG 43UK6400PLF che hanno pannello IPS.
bomber76
08-05-2019, 13:02
Ho scelto di comprare il 75NU8000 non adesso ma fra poco, diciamo massimo un mese. Esiste una tv che puo essere paragonabile all nu8000 citato come prezzo e tecnologia? Tanto per essere sicuro di fare una buona scelta ;)
Buongiorno ho deciso di fare l'acquisto del 75nu8000.
Posso procedere senza dubbi ?
Nel vecchio post non mi e stata data risposta :)
mr.cluster
08-05-2019, 13:14
Buongiorno ho deciso di fare l'acquisto del 75nu8000.
Posso procedere senza dubbi ?
Nel vecchio post non mi e stata data risposta :)
Al momento è uno dei TV con il miglior rapporto qualità prezzo virgola e battuto dal punto di vista del prezzo da alcuni tcl ed LG, ma non posseggono la stessa qualità del pannello.
Detto questo, il TV è sconsigliato se hai dei blu-ray con traccia audio bts, dei vecchi file avi su usb, in quanto questo modello non li riproduce.
:)
bomber76
08-05-2019, 13:22
Al momento è uno dei TV con il miglior rapporto qualità prezzo virgola e battuto dal punto di vista del prezzo da alcuni tcl ed LG, ma non posseggono la stessa qualità del pannello.
Detto questo, il TV è sconsigliato se hai dei blu-ray con traccia audio bts, dei vecchi file avi su usb, in quanto questo modello non li riproduce.
:)
E allora procedo con l'acquisto.
Sarà usata solo esclusivamente con Sky q film sport in generale nel week end e DTT durante la settimana.
Grazie mr.cluster.
io ho il nu7400, sinceramente non penso cambi molto rispetto ai precedenti... imho vedi tu quale costa meno...
Pensare è una cosa avere i dati reali è un'altra cosa.
Grazie mille . Adesso so k fare. Appena trovò una buona offerta e inzizio il trasloco lo prendo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A me non risultano che esistano pannelli IPS da 50", ma da 43", 49", 55", 60", 65", 70", 75" e 86".
:)
Quindi andrei sul sicuro con il Samsung UE50NU7400UXZT essendo da 50", sarebbe un VA. Ottimo.
Grazie
Ciao ragazzi,
Qualcuno è così gentile da consigliarmi un 4k per uso ps4 pro, PC prossimamente in 2k? Max 43 pollici, budget max 500 (meglio meno). Mi piacerebbe avere principalmente una buona resa dei colori senza nero che sembra grigio. Grazie a tutti!
Ciao ragazzi,
Qualcuno è così gentile da consigliarmi un 4k per uso ps4 pro, PC prossimamente in 2k? Max 43 pollici, budget max 500 (meglio meno). Mi piacerebbe avere principalmente una buona resa dei colori senza nero che sembra grigio. Grazie a tutti!
diventa difficile, in quelle dimensioni sono tutti pannelli IPS...
Buongiorno ho deciso di fare l'acquisto del 75nu8000.
Posso procedere senza dubbi ?
Nel vecchio post non mi e stata data risposta :)
di samsung nu8000 (https://pixeltv.it/samsung-nu8000-recensione/) non si lamenta nessuno, è il classico pannello VA di samsung edge led, non ti aspettare un oled, e nemmeno un full led con local dimming a zone, ma nella sua fascia di prezzo ha buon contrasto, buoni neri, ottimo input lag
Grazie mille. Anche in ambito gaming va bene ?
si LG C8 (https://pixeltv.it/lg-oled65c8-recensione/) và molto bene, ha un input lag da 20 a 30ms (dipende un po dalla risoluzione e hdr utilizzati), ma a parte questo essendo un oled hai un pannello con un tempo di risposta istantaneo, niente sfocature o scie in pratica.
OT scusate...ho preso un lg 46uk6950...ma possibile che esista solo lo stand by? non si può spegnere completamente'??:mbe:
grazie
La Samsung nu7400 utilizza la tecnologia del colore DynamicCrystalColor rispetto al PurColor inferiore della Samsung NU7100, che è lo stesso della precedente serie 6000.
http://reviews-tvled.blogspot.com/2018/05/difference-samsung-nu7100-nu7470-nu7400.html?m=1
È molto chiaro che sulla NU7100 hanno utilizzato la vecchia tecnologia PurColor proprio come le precedenti serie 6000 e che invece nella serie NU7400 hanno utilizzato la tecnologia DynamicCrystalColor di gran lunga superiore.
mr.cluster
09-05-2019, 07:58
Ciao ragazzi,
Qualcuno è così gentile da consigliarmi un 4k per uso ps4 pro, PC prossimamente in 2k? Max 43 pollici, budget max 500 (meglio meno). Mi piacerebbe avere principalmente una buona resa dei colori senza nero che sembra grigio. Grazie a tutti!
ci sono due modelli che fanno al caso tuo:
Samsung 43NU7192 a partire da 327€ su ShowPrice;
Hisense 43AE6400 a partire da 349€ sull'amazzone.
:)
Dr. Troione
09-05-2019, 08:11
Quindi andrei sul sicuro con il Samsung UE50NU7400UXZT essendo da 50", sarebbe un VA. Ottimo.
Grazie
Che però costa come l'Hisense 50U7A che da quanto ho capito DOVREBBE essere superiore...
devil_mcry
09-05-2019, 08:49
Che però costa come l'Hisense 50U7A che da quanto ho capito DOVREBBE essere superiore...
Non credo, ha un pannello 120hz vero, ma ha il doppio dell'input lag. Il contrasto è molto basso e la luminosità massima è inferiore a quella del 7400 (che comunque per l'HDR rimane bassina)
Io onestamente prenderei il Samsung...
Dr. Troione
09-05-2019, 13:05
Non credo, ha un pannello 120hz vero, ma ha il doppio dell'input lag. Il contrasto è molto basso e la luminosità massima è inferiore a quella del 7400 (che comunque per l'HDR rimane bassina)
Io onestamente prenderei il Samsung...
Leggendo qua e là in effetti vedo che l'U7A da 50" è parecchio inferiore al 55" come luminosità e contrasto (ed è anche 60 Hz, non 120). Insomma la sua ottima fama è più legata ai modelli di diagonale superiore... sui 50" hai ragione, a parità di prezzo è da preferire il Samsung (che però a luminosità sta cmq messo peggio, almeno io ho visto 200 nits contro 400) :)
devil_mcry
09-05-2019, 13:20
Leggendo qua e là in effetti vedo che l'U7A da 50" è parecchio inferiore al 55" come luminosità e contrasto (ed è anche 60 Hz, non 120). Insomma la sua ottima fama è più legata ai modelli di diagonale superiore... sui 50" hai ragione, a parità di prezzo è da preferire il Samsung (che però a luminosità sta cmq messo peggio, almeno io ho visto 200 nits contro 400) :)
Occhio che potrebbe non essere vera, io avevo visto la review del 65'' e arriva solo a 270nits con 2500:1 di contrasto.
La serie 7400 ha 5600:1 di contrasto e circa 300 nits di luminosità (200 nits non li ha nemmeno la serie 7100 che va sui 260) stando a questa review e non solo https://pixeltv.it/samsung-nu7400-recensione/
Ciao ragazzi, che tv mi consigliate uso: ps4 pro,infinity, prime tv e netflix?
ho visto questi tv:
sony 55fx8096
samsung 55q6fn
lg 65uk6950 (so che e un 65 ma tanto son al limite tra 65 e 55)
quale mi consigliate?
io son attratto dal sony...pareri?
mr.cluster
09-05-2019, 21:17
Ciao ragazzi, che tv mi consigliate uso: ps4 pro,infinity, prime tv e netflix?
ho visto questi tv:
sony 55fx8096
samsung 55q6fn
lg 65uk6950 (so che e un 65 ma tanto son al limite tra 65 e 55)
quale mi consigliate?
io son attratto dal sony...pareri?
il sony ha un ottima elettronica, ma ha un pessimo pannello IPS, con buoni colori ma un contrasto indecente ed un nero orribile, soprattutto se lo usi al buio. Un vero peccato. :(
Lo LG ha sempre un pannello IPS, ma sembra più bilanciato rispetto al Sony. Un modello LG più adatto è il 55SK8000, che si avvicina molto al Samsung, ma perde sul Nero al buio.
Il Samsung è decisamente l'opzione migliore.
:)
Dr. Troione
09-05-2019, 21:19
ragazzi ho fatto L'AFFARE!!!!!!
era qualche giorno che mi ero deciso di comprare il samsung UE43NU7190
ma la versione 7190 italiana veniva ( su trovaprezzi) 342 spedita, mentre la versione est europa 7190 ....319 euro spedita
VADO OGGI a ricercare ul trovaprezzi e vedo che su ebay, monclick ha messo scontata la 7190 a 319 (mentre sul loro sito sta ancora a 369 spedita)!! proprio quanto la versione straniera, e come se non bastasse ebay fino a domani applica un coupon sconto di 5 euro cosi alla fine ho pagato 315 euro la tv!!!
Sto valutando anch'io, adesso poi su eBay il buono scono è del 5% e quindi viene via per 304€, ancora meglio.
il sony ha un ottima elettronica, ma ha un pessimo pannello IPS, con buoni colori ma un contrasto indecente ed un nero orribile, soprattutto se lo usi al buio. Un vero peccato. :(
Lo LG ha sempre un pannello IPS, ma sembra più bilanciato rispetto al Sony. Un modello LG più adatto è il 55SK8000, che si avvicina molto al Samsung, ma perde sul Nero al buio.
Il Samsung è decisamente l'opzione migliore.
:)
Ti ringrazio....pensare che il Sony visto al negozio sembra il migliore come colori:doh:
Sto valutando anch'io, adesso poi su eBay il buono scono è del 5% e quindi viene via per 304€, ancora meglio.
peccato per il pannello VA, se fosse stato IPS l'avrei preso anche io:D
Ciao ragazzi, che tv mi consigliate uso: ps4 pro,infinity, prime tv e netflix?
ho visto questi tv:
sony 55fx8096
samsung 55q6fn
lg 65uk6950 (so che e un 65 ma tanto son al limite tra 65 e 55)
quale mi consigliate?
io son attratto dal sony...pareri?
Sony 55XF8096 scusate:D
marklevinson76
10-05-2019, 11:05
Sony 55XF8096 scusate:D
anche quello è IPS, se ti piacciono i Sony punta diritto al XF90, mantieni il meglio della loro elettronica, l'equilibrio d'immagine e non rinunci ad un buon contrasto.
attualmente lo trovi a 999 euro, ma con le uscite dei nuovi modelli è facile che scenda di prezzo, se non hai urgenza io aspetterei.
a livello di aggiornamenti quale marca è da proferire?
grazie
Salve a tutti, attualmente ho una tv e un monitor nella stessa stanza uno sopra l'altro. visto che vorrei spostare la tv in un altra camera e vorrei comprare un nuovo monitor, avevo pensato ad una soluzione ibrida monitor/tv. Cercando nei vari shop però vedo che questi sono sempre più rari e anche poco consigliati.
Ora le mie opzioni erano queste:
1) Tv con basso tempo di risposta e che renda anche con programmi come Photoshop e Illustrator.
2) Monitor + Box Android con Digitale terrestre.
entrambi le soluzioni devono non superare i 32", devono essere minimo FHD e non superare i 300 € di budget massimo. Consigli?
giancarlo2511
10-05-2019, 15:52
Sto cercando un consiglio in merito a un monitor da acquistare, il punto e che ce ne sono tanti! Per questo sto chiedendo una vostra opinione!
C'è qualcuno in grado di darmi un consiglio? Qui sotto l'uso che ne farò,
Grazie
Prevalentemente uso simulatori di guida Racing, un simulatore di volo e 2/3 strategici tipo Cities Skylines e via cosi. Inoltre uso Nvidia come grafica. Quindi un Free-Sync oppure un G-Sync? Una 2070 e sufficiente?
Grazie!
anche quello è IPS, se ti piacciono i Sony punta diritto al XF90, mantieni il meglio della loro elettronica, l'equilibrio d'immagine e non rinunci ad un buon contrasto.
attualmente lo trovi a 999 euro, ma con le uscite dei nuovi modelli è facile che scenda di prezzo, se non hai urgenza io aspetterei.
Era invitante x il prezzo (649 euro...)
E un 65nu8000?
mr.cluster
10-05-2019, 19:04
Salve a tutti, attualmente ho una tv e un monitor nella stessa stanza uno sopra l'altro. visto che vorrei spostare la tv in un altra camera e vorrei comprare un nuovo monitor, avevo pensato ad una soluzione ibrida monitor/tv. Cercando nei vari shop però vedo che questi sono sempre più rari e anche poco consigliati.
Ora le mie opzioni erano queste:
1) Tv con basso tempo di risposta e che renda anche con programmi come Photoshop e Illustrator.
2) Monitor + Box Android con Digitale terrestre.
entrambi le soluzioni devono non superare i 32", devono essere minimo FHD e non superare i 300 € di budget massimo. Consigli?
Consiglio lo LG 32LK6200, a partire da 245€ su OnlineStore.
:)
mr.cluster
10-05-2019, 19:08
Sto cercando un consiglio in merito a un monitor da acquistare, il punto e che ce ne sono tanti! Per questo sto chiedendo una vostra opinione!
C'è qualcuno in grado di darmi un consiglio? Qui sotto l'uso che ne farò,
Grazie
Prevalentemente uso simulatori di guida Racing, un simulatore di volo e 2/3 strategici tipo Cities Skylines e via cosi. Inoltre uso Nvidia come grafica. Quindi un Free-Sync oppure un G-Sync? Una 2070 e sufficiente?
Grazie!
1) questa non è la sezione adatta;
2) non hai indicato se lo usi al buio o in stanze illuminate, con quale dimensione, curvo o piatto, connessioni richieste, eventuali altoparlanti, ecc...
detto questo, puoi farti un idea qui:
https://www.displayspecifications.com/en/display-finder
:)
avastreg
10-05-2019, 20:36
Visto che è uscita la TV 2019 RU8000 di Samsung, e che dalle recensioni sembra peggio del NU8000 e anche molto più costoso, conviene comprare ora gli ultimi esemplari del NU8000?
Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk
mr.cluster
10-05-2019, 20:39
Visto che è uscita la TV 2019 RU8000 di Samsung, e che dalle recensioni sembra peggio del NU8000 e anche molto più costoso, conviene comprare ora gli ultimi esemplari del NU8000?
Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk
forse è un pò presto per basarsi sui primi modelli, ed inoltre i nu8000 resteranno disponibili per mesi...
se hai budget adeguato, ti consiglio di puntare direttamente ai Q6, in calo di prezzo in attesa dei Q60R.
:)
giancarlo2511
10-05-2019, 20:55
1) questa non è la sezione adatta;
2) non hai indicato se lo usi al buio o in stanze illuminate, con quale dimensione, curvo o piatto, connessioni richieste, eventuali altoparlanti, ecc...
detto questo, puoi farti un idea qui:
https://www.displayspecifications.com/en/display-finder
:)
Qual'è la sezione?
marklevinson76
10-05-2019, 22:16
Era invitante x il prezzo (649 euro...)
E un 65nu8000?
si in effetti il prezzo non è male, ma piuttosto che la serie 7 di Sony a poco meno trovi il Panasonic 55FX740, anche questo con pannello IPS ma con una gestione del moto non costrata.
il samung NU8000 si legge bene un pò ovunque, almeno nel taglio da 55", il 65" non ho avuto modo di vederlo mai dal vivo, quindi non saprei dirti come si comporta, si legge che il local dimming software non è possibile disattivarlo del tutto, questo è un peccato, dato che di suo il contrasto nativo è più che valido.
tra l altro non avendo un controllo a zone immagino possa creare qualche effetto blooming, che sul taglio da 65"potrebbe essere più evidente.
ma se hai modo di vederlo dal vivo provalo, anche se nei centri commerciali non è sempre facile capire come si comporta sotto questo aspetto.
avastreg
10-05-2019, 22:27
forse è un pò presto per basarsi sui primi modelli, ed inoltre i nu8000 resteranno disponibili per mesi...
se hai budget adeguato, ti consiglio di puntare direttamente ai Q6, in calo di prezzo in attesa dei Q60R.
:)
q6 e nu8000 non erano molto molto simili?
io devo fare un acquisto nei prossimi due mesi (dopo ho un bimbo che gattona e un mobile basso con un milione di fili e un plasma traballante sopra, che deve scomparire al più presto :| )
sono orientato sul 55, su queste opzioni:
- se vado di low budget prendo un LG uk6400 a 450€, o forse hisense ma non son molto convinto
- se vado di medio, pensavo al nu8000 a 650€
- se no salto direttamente all'oled (salto di fede, per il burn in) con il B8 1100€
guardo a volte al buio la tv ma non sono un fissato dei neri (ho monitor ips 34' su cui ogni tanto guardo qualcosa, e ha pure BLB), e ho la sala con due finestre che puntano sulla tv di cui una spesso che fa riflesso.
Vedete altre alternative a stretto giro?
vorrei comprare solo da brand che conosco (problemi di fiducia?), per questo i prezzi non sono i più bassi di internet
realista
11-05-2019, 04:54
è normale che la mia tv samsung 43NU7190 ricevuta da monclick.... abbia come etichetta su lato che era destinata all' UNIEURO DI PIACENZA s.p.a. con data 18/01/19 ??
che fanno.... adesso unieuro fa anche da "grossista" per altri rivenditori?
Forse...... sono riusciti a prender tale tv ad un prezzaccio magari ordinandone migliaia, e dato che non riescono a venderle nei loro negozi(ipotesi...) le rivendono ad altri negozianti come MONCLICK?
ninety-five
11-05-2019, 06:08
è normale che la mia tv samsung 43NU7190 ricevuta da monclick.... abbia come etichetta su lato che era destinata all' UNIEURO DI PIACENZA s.p.a. con data 18/01/19 ??
che fanno.... adesso unieuro fa anche da "grossista" per altri rivenditori?
Forse...... sono riusciti a prender tale tv ad un prezzaccio magari ordinandone migliaia, e dato che non riescono a venderle nei loro negozi(ipotesi...) le rivendono ad altri negozianti come MONCLICK?Se cerchi Monclick e Unieuro su google lo capirai da solo...
:D
C'è ancora il no iva da unieuro questo weekend...
Questo mi ha reso indeciso tra due modelli:
- samsung 49nu8000 a 480€ dalla mediaworld: sappiamo che è un bel tv, ma qualche settimana fa un paio di utenti lamentavano problemi di controllo qualità
- philips 50PUS7303 a 475€ da unieuro: credo sia un VA, la qualità del pannello sembra buona leggendo in giro, android tv è un plus per me ma non mi condiziona la scelta
Tra questi due TV cosa consigliate?
devil_mcry
11-05-2019, 09:03
q6 e nu8000 non erano molto molto simili?
io devo fare un acquisto nei prossimi due mesi (dopo ho un bimbo che gattona e un mobile basso con un milione di fili e un plasma traballante sopra, che deve scomparire al più presto :| )
sono orientato sul 55, su queste opzioni:
- se vado di low budget prendo un LG uk6400 a 450€, o forse hisense ma non son molto convinto
- se vado di medio, pensavo al nu8000 a 650€
- se no salto direttamente all'oled (salto di fede, per il burn in) con il B8 1100€
guardo a volte al buio la tv ma non sono un fissato dei neri (ho monitor ips 34' su cui ogni tanto guardo qualcosa, e ha pure BLB), e ho la sala con due finestre che puntano sulla tv di cui una spesso che fa riflesso.
Vedete altre alternative a stretto giro?
vorrei comprare solo da brand che conosco (problemi di fiducia?), per questo i prezzi non sono i più bassi di internet
No il Q6FN è superiore al NU8000. Secondo me se vai di low budget dovresti puntare a un NU7400 che ha il pannello Dynamic Crystal Colour come il NU8000, un buon contrasto (5600:1) e una buona luminosità (circa 300nits) con un HDR sufficiente.
Altrimenti salterei direttamente al Q6FN che è un pannello a 10bit e non 8+frc.
C'è ancora il no iva da unieuro questo weekend...
Questo mi ha reso indeciso tra due modelli:
- samsung 49nu8000 a 480€ dalla mediaworld: sappiamo che è un bel tv, ma qualche settimana fa un paio di utenti lamentavano problemi di controllo qualità
- philips 50PUS7303 a 475€ da unieuro: credo sia un VA, la qualità del pannello sembra buona leggendo in giro, android tv è un plus per me ma non mi condiziona la scelta
Tra questi due TV cosa consigliate?
I problemi di omogeneità ci sono ovunque purtroppo. A parte il blooming, tra problemi di DSE o di vertical banding sugli oled ne trovi di tutti i colori. Mi sa che va a culo ho letto di gente che ne ha dovuti cambiare 3-4 prima di beccarne uno decente (anche tra modelli diversi e di costi diversi
cdimaio53
11-05-2019, 09:59
Ho visto che sulla baia è offerto LG 55B8 PLA EU al prezzo di 950 euro spedito;
il venditore è Onlinestore.
Il modello è quello commercializzato in Italia (nel senso di non avere problemi nella sintonizzazione dei programmi)?
Ci sono controindicazioni relativamente all'affidabilità del venditore o al prezzo (esistenza di offerte migliori da qualche altra parte)?
La sigla EU mi potrebbe portare qualche problema nel caso volessi far valere la garanzia?
Infine, ho letto da più parti dell'esistenza di buoni sconto per gli acquisti sulla baia: qualcuno saprebbe spiegarmi come funzionano e dove trovarli?
Grazie
No il Q6FN è superiore al NU8000. Secondo me se vai di low budget dovresti puntare a un NU7400 che ha il pannello Dynamic Crystal Colour come il NU8000, un buon contrasto (5600:1) e una buona luminosità (circa 300nits) con un HDR sufficiente.
Altrimenti salterei direttamente al Q6FN che è un pannello a 10bit e non 8+frc.
I problemi di omogeneità ci sono ovunque purtroppo. A parte il blooming, tra problemi di DSE o di vertical banding sugli oled ne trovi di tutti i colori. Mi sa che va a culo ho letto di gente che ne ha dovuti cambiare 3-4 prima di beccarne uno decente (anche tra modelli diversi e di costi diversi
Sei sicuro che il Q6FN abbia un pannello 10bit? Il sito DisplaySpecifications sia per il nu8000 che per il q6fn nella taglia 49" cita un pannello 8bit+FRC https://www.displayspecifications.com/en/comparison/99e665b63
Dr. Troione
11-05-2019, 12:48
è normale che la mia tv samsung 43NU7190 ricevuta da monclick.... abbia come etichetta su lato che era destinata all' UNIEURO DI PIACENZA s.p.a. con data 18/01/19 ??
che fanno.... adesso unieuro fa anche da "grossista" per altri rivenditori?
Forse...... sono riusciti a prender tale tv ad un prezzaccio magari ordinandone migliaia, e dato che non riescono a venderle nei loro negozi(ipotesi...) le rivendono ad altri negozianti come MONCLICK?
Leggo su AvForums che qualche dubbio sulla panel lottery IPS/VA potrebbe esserci anche per i 71xx... quello che ti è arrivato da Monclick mi puoi confermare che è VA? Grazie :cool:
devil_mcry
11-05-2019, 13:30
Sei sicuro che il Q6FN abbia un pannello 10bit? Il sito DisplaySpecifications sia per il nu8000 che per il q6fn nella taglia 49" cita un pannello 8bit+FRC https://www.displayspecifications.com/en/comparison/99e665b63
Solo il 49 è 8+frc, gli altri sono tutti 10bit. Mentre l'8000 mi pare sia 10bit solo nella dimensione massima
Solo il 49 è 8+frc, gli altri sono tutti 10bit. Mentre l'8000 mi pare sia 10bit solo nella dimensione massima
Sì io intendevo quella taglia, in quanto di più non voglio prendere.
A questo punto prendo il 49nu8000 e risparmio 125€, sono quasi uguali i due TV da quanto mi è parso di capire su quella taglia.
Janos121
11-05-2019, 20:51
C'è ancora il no iva da unieuro questo weekend...
Questo mi ha reso indeciso tra due modelli:
- samsung 49nu8000 a 480€ dalla mediaworld: sappiamo che è un bel tv, ma qualche settimana fa un paio di utenti lamentavano problemi di controllo qualità
- philips 50PUS7303 a 475€ da unieuro: credo sia un VA, la qualità del pannello sembra buona leggendo in giro, android tv è un plus per me ma non mi condiziona la scelta
Tra questi due TV cosa consigliate?
Per film e giochi in HDR è meglio il Samsung 49NU8000 che ha un pannello più luminoso. :)
realista
12-05-2019, 00:52
forse sono fuoritema ma è un dubbio che DEVO togliermi....
ma tv 4k 3d esistono piu?
a casa mia abbiamo due lg uno 50 plasma uno 47 lcd entrambe 3d e sinceramente pur non avendo mai visto sorgenti PURE come dvd ecc.... vedendo qualche video youtube o film su cineblog in 3d ( side by side ) l'effetto è davvero bello........
mi sembra una cavolata che si sia abbandonato il 3d, no nera un obbligo usarlo , ma una OPZIONE ..... ed io ogni tanto li hovisto i film in 3d mi dispiacerebbe sapere che nessuna tv futura sara con il 3d. cioè inventano la stereoscopia e poi invece di perfezionarla o puntarci.... LA ELIMINANO?
si parlava gia anni fa di autostereoscopia, con addirittura tracking automatico degli occhi ecc... cosida non usare NE gli occhialini e NE dovder esser seduci centralmente mi sembra assurdo che sia una tecnologia morta.
per favore ditemi che qualche tv 4k 60... 70 pollici la producono ancora
mr.cluster
12-05-2019, 08:43
forse sono fuoritema ma è un dubbio che DEVO togliermi....
ma tv 4k 3d esistono piu?
....
per favore ditemi che qualche tv 4k 60... 70 pollici la producono ancora
gli ultimi modelli che supportano il 3d erano i Panasonic EX750/780 del 2016/2017, ormai introvabili.
su Mondoaffariweb ci sono dei ricondizionati da 75" che supportano il 3D.
:)
Buonasera, sono completamente ignorante in materia. Devo cambiare entrambe le tv di casa per usufruire del servizio di sky q (le mie tv nn supportano il. 4k) e devo prendere un 49 o 50 e un 43.
Mi consigliate qualche buon modello? Pensavo max mille euro per entrambi.
Grazie mille
Laura
mr.cluster
12-05-2019, 18:11
Buonasera, sono completamente ignorante in materia. Devo cambiare entrambe le tv di casa per usufruire del servizio di sky q (le mie tv nn supportano il. 4k) e devo prendere un 49 o 50 e un 43.
Mi consigliate qualche buon modello? Pensavo max mille euro per entrambi.
Grazie mille
Laura
due tv adatti per offrire una ottima visione a luci accese e spente:
Hisense 50U7A a 485€ su Eprezzo;
Hisense 43AE6400 a 299€ sull'Amazzone.
Totale 784€.
Una soluzione alternativa:
Samsung 49NU8000 a 565€ sull'Amazzone;
Samsung 43NU7400 a 388€ su DiLella Shop.
Totale 953€.
:)
Janos121
12-05-2019, 21:25
Buonasera a tutti, ho letto praticamente 200 pagine di questo topic in merito, dovendo cambiare tv in camera mia. Dopo un lungo cercare una tv 43 buona oggi ho approfittato dello sconto iva unieuro da sito ed ho preso una sony 43xg8096 a 490 euro scontata del 18% da 599. Il mio utilizzo sarà prevalentemente ps4, youtube, netflix, prime video, dazn magari. Pensate sia stato un buon acquisto a questo prezzo? Considerando le alternative che ho visionato, lg 43uk6950, philips e samsung 43nu7400 il sony mi sembrava nettamente migliore anche perché mi è costato 40 euro più dell'lg, 60 più del samsung e meno del philps.
Il 43XG8096 ha pannello IPS quindi con poca luce i neri potrebbero sembrarti grigi.
Io al tuo posto avrei preso il Samsung 43RU7400 che invece, secondo Display Specifications, ha pannello VA con neri quindi che dovrebbero essere molto più profondi.
E' in vendita nello stesso store a € 519. :)
https://www.samsung.com/it/tvs/ru7400/UE43RU7400UXZT/
.
Dr. Troione
12-05-2019, 22:38
due tv adatti per offrire una ottima visione a luci accese e spente:
Hisense 50U7A a 485€ su Eprezzo;
Hisense 43AE6400 a 299€ sull'Amazzone.
Totale 784€.
Una soluzione alternativa:
Samsung 49NU8000 a 565€ sull'Amazzone;
Samsung 43NU7400 a 388€ su DiLella Shop.
Totale 953€.
:)
Quindi a parità di prezzo tra il Samsung 43NU7190 (dando per buono che sia VA...) e l'Hisense 43AE6400 consigli il secondo? Tralasciamo pure le note mancanze del Samsung su PVR, DIVX e DTS, come pura qualità d'immagine (considerando anche l'upscaling) e audio, l'Hisense è effettivamente superiore o sono più o meno lì?
realista
12-05-2019, 23:31
gli ultimi modelli che supportano il 3d erano i Panasonic EX750/780 del 2016/2017, ormai introvabili.
su Mondoaffariweb ci sono dei ricondizionati da 75" che supportano il 3D.
:)
anche te sei contro il 3d? non capisco che male faceva TENERLO... bastava disattivarlo per non usarlo e stop,
sinceramente i film visti in 3d da cineblog a me piacciono moltissimo..... è assurdo che uno compra 2000 euro di oled oggi ma non abbia la possibilita della stereoscopia....
due tv adatti per offrire una ottima visione a luci accese e spente:
Hisense 50U7A a 485€ su Eprezzo;
Hisense 43AE6400 a 299€ sull'Amazzone.
Totale 784€.
Una soluzione alternativa:
Samsung 49NU8000 a 565€ sull'Amazzone;
Samsung 43NU7400 a 388€ su DiLella Shop.
Totale 953€.
:)
Grazie mille almeno ho un idea su cosa orientarmi ☺️
mr.cluster
13-05-2019, 07:03
Quindi a parità di prezzo tra il Samsung 43NU7190 (dando per buono che sia VA...) e l'Hisense 43AE6400 consigli il secondo? Tralasciamo pure le note mancanze del Samsung su PVR, DIVX e DTS, come pura qualità d'immagine (considerando anche l'upscaling) e audio, l'Hisense è effettivamente superiore o sono più o meno lì?
dovrebbero essere molto vicini come caratteristiche tecniche, tranne nell'upscaling, dove il Samsung è migliore, ma è ininfluente se lo si usa con Sky Q.
:)
Quindi a parità di prezzo tra il Samsung 43NU7190 (dando per buono che sia VA...) e l'Hisense 43AE6400 consigli il secondo? Tralasciamo pure le note mancanze del Samsung su PVR, DIVX e DTS, come pura qualità d'immagine (considerando anche l'upscaling) e audio, l'Hisense è effettivamente superiore o sono più o meno lì?
Il Samsung nu7400 è superiore al samsung NU7190 avendo in più:
Telecomando smart con comandi anche vocali
Wifi dual band
pannello migliore
elettronica migliore
picchi di luminosità maggiori
cuffie bluetooth
si in effetti il prezzo non è male, ma piuttosto che la serie 7 di Sony a poco meno trovi il Panasonic 55FX740, anche questo con pannello IPS ma con una gestione del moto non costrata.
il samung NU8000 si legge bene un pò ovunque, almeno nel taglio da 55", il 65" non ho avuto modo di vederlo mai dal vivo, quindi non saprei dirti come si comporta, si legge che il local dimming software non è possibile disattivarlo del tutto, questo è un peccato, dato che di suo il contrasto nativo è più che valido.
tra l altro non avendo un controllo a zone immagino possa creare qualche effetto blooming, che sul taglio da 65"potrebbe essere più evidente.
ma se hai modo di vederlo dal vivo provalo, anche se nei centri commerciali non è sempre facile capire come si comporta sotto questo aspetto.
Il Panasonic e in offerta a 599....lo consigliate quindi?
Sennò mi han consigliato il 55nu7400....ballano 100 euro
Il Panasonic e in offerta a 599....lo consigliate quindi?
Sennò mi han consigliato il 55nu7400....ballano 100 euro
Il Panasonic è IPS
Il Samsung nu7400 è VA
Se ti serve per la camera, soggiorno buio e vuoi neri profondi, vai sul Samsung
Se ti serve invece per ambiente luminoso e lo vuoi vedere da più angolazioni, vai sul Panasonic
devil_mcry
13-05-2019, 10:17
Aggiungo una cosa, il panasonic fx740 ha una luminosità più alta del samsung (si parla di 500 nits contro i 300+ del 7400) ma ha un pannello a 50Hz
Per giocare non è il massimo insomma anzi
https://tech.everyeye.it/articoli/recensione-panasonic-fx740-55-8221-4k-con-hdr-design-che-colpisce-39996.html
realista
13-05-2019, 11:21
PESSIME NOTIZIE e bestemmie a profusione!
stamattina ho aperto la scatola del 43NU7190 e ho notato che è un pannello IPS!!! e che come per il 7400 la sigla dietro del codice modello inizia per version No 03/ ......... infatti i pannelli VA samsung dovrebbero iniziare per 01.
ho fatto un test con un portatile cinese, intanto vabbe lo riconosce solo 30hz ma credo sia colpa del portatile, ma poi ho messo imagini NERE 100% ed il glowing è assurdo è persino piu grigio del mio attuale lg 47 pollici comprato nel 2012, posto qualche immagine cosi mi dite se per voi è ips.
https://i.imgur.com/x4ZBjCX.jpg
https://i.imgur.com/XLdtYzC.jpg
https://i.imgur.com/KYhOqzv.jpg
che palle ora devo fare il reso e spender non so quanti soldi per la spedizione a mie spese. e poi... quale compro di modello? a me serve SOLTANTO 43 pollici e pannello VA .... mi sa dovro andare su modelli piu costosi di tv o monitor pc
ps: nelle foto la luminosita sembra persino MAGGIORATA rispetto alla realta, dal vivo non è cosi accentuato come in foto il bleeding ma è cmq presente, e la uniformita del nero del pannello è proprio disastrosa.
Cavolo ma non hai preso su amazon così hai reso gratuito? Io per le cose costose e su cui ho dubbi faccio sempre così.
domandona: qualcuno sa cosa indicano le lettere DOPO il modello?
vedo ad esempio :
7190U
7192 liscio
7092 UXXH
7090UXZT
per ora la + interessante mi sembra la UE40NU7192 a 318€
mr.cluster
13-05-2019, 11:52
PESSIME NOTIZIE e bestemmie a profusione!
.....
ps: nelle foto la luminosita sembra persino MAGGIORATA rispetto alla realta, dal vivo non è cosi accentuato come in foto il bleeding ma è cmq presente, e la uniformita del nero del pannello è proprio disastrosa.
Cavolo mi spiace... :(
Per sicurezza (in questo caso potrebbe essere un brutto esempio di blooming e bleeding),Prova a toccare il pannello: se fa una distorsione ad onda, è un VA, se non reagisce oppure fa una piccola distorsione locale, è un IPS.
:)
devil_mcry
13-05-2019, 11:54
Considerando che non sei al buio completo, dovrebbe essere molto più nero. Non credo sia un pannello VA
realista
13-05-2019, 12:39
ho gia reimpacchettato tutto e aperto il reso ebay..... non puo essere un VA perchè persino il monitor del portatiletto cinese (yepo 737a) che è sicuramente un IPS.... ha neri migliori.(attenzione in foto era spento il display del portatile)
niente da fare mi sa devo cacciar una bella cifra per avere un 43 pollici VA, cos'altro mi resta da provare.. il philips 43PUS6503 ? sperando sia un VA sicuro.... anche se peccato non abbia latenza ottima per uso pc.
senno dovrei spender molti piu soldi per andar sui monitor VA per pc ( e scusate se questo è il thread per tv ma a me serve come monitor) come ad esempio il Philips 436M6VBPAB Momentum ma qui partono circa 600 euro!! pero bho taglierei la testa al toro prendendo il "top".
devil_mcry
13-05-2019, 12:50
Ma sei sicuro sia VA quel Philips? La mia vecchia TV era Philips 43 ma era IPS (anzi è, funziona ancora)
Cavolo ma non hai preso su amazon così hai reso gratuito? Io per le cose costose e su cui ho dubbi faccio sempre così.
domandona: qualcuno sa cosa indicano le lettere DOPO il modello?
vedo ad esempio :
7190U
7192 liscio
7092 UXXH
7090UXZT
a volte il mercato di commercializzazione
realista
13-05-2019, 13:35
alla fine ho dovuto prender una decisione LAMPO, ho ordinato il Philips 436M6VBPAB Momentum pagandolo 450, piu spediz e supplemento paypal ( per esser sicuri ho preferito paypal) tutto pagato 463 euro.
il monitor è questo https://www.philips.it/c-p/436M6VBPAB_00/momentum-display-4k-hdr-con-ambiglow
https://www.tftcentral.co.uk/reviews/philips_436m6vbpab.htm
purtroppo ho letto su tftcentral che ha i pixel in configurazione BGR (Blue, Green, Red) e che potrebbe dar un lieve problema ai caratteri visti da vicino. ma sinceramente è L'UNICO problema che ha tale pannello ( che spero di non notare troppo) per il resto è un quantum dot, contrasto spettacolare, hdr1000, NON USA il PWM, alla fine credo di aver fatto il colpaccio a 463 euro... certo devo ancor vedere quanto mi costera la spedizione indietro del 7190
devil_mcry
13-05-2019, 13:44
Sembra un ottimo prodotto, peccato per la storia dei pixel spero che non ti dia fastidio per il resto tanta roba (1000nits)
a volte il mercato di commercializzazione
Grazie infatti leggevo nei commenti della UE40NU7192 che sembra fatta per il mercato UK e si risolve il problema mettendo Grecia come paese di setup :)
Dr. Troione
13-05-2019, 14:09
dovrebbero essere molto vicini come caratteristiche tecniche, tranne nell'upscaling, dove il Samsung è migliore, ma è ininfluente se lo si usa con Sky Q.
:)
Dunque, ragionando sull'uso che dovrei farne attualmente:
- Tivusat: meglio Samsung per upscaling e certificazione (anche se al momento credo che continuerei a usare il decoder esterno per vari motivi, e cmq l'LCN di default non mi piace. )
- File e dischi in buona parte SD: Samsung per l'upscaling, Hisense per compatibilità divx e DTS
- Smart Tv free (o al max Amazon Prime): decisamente Samsung, mi par di capire;
- niente gaming (quindi il migliore input lag del NU7190 è ininfluente)
- design: nero (che preferirei) ma plasticoso il Samsung, argento ma in alluminio ben rifinito l'Hisense
- connettività: per i vecchi dispositivi Hisense ha il classico ingresso Composito a 3 vie, Samsung avrebbe anche il Component ma tramite adattatore che va a due jack da 3,5 (quindi forse è anche peggio). L' AE6400 ha anche una presa USB 3.0 e Wifi Dual Band (che non mi serve)
- prezzo identico, assistenza credo buona per entrambi ( l'Hisense mal che vada è venduto dall'amazzone...)
Insomma tutti elementi alla fine non determinanti o che si compensano, per questo vorrei decidere sulla base della pura qualità dell'immagine e del suono.
Samsung dalla sua ha miglior upscaling (ma su un 43" visto da 3m forse non è così importante);
l'Hisense stando alle entusiastiche recensioni dovrebbe avere un audio migliore (grazie al maggiore spessore), Direct Led, gamma colori più ampia, ottima calibrazione out-of-the-box e ottima gestione del moto (la serie A dal 6400 in su implementa delle tecnologie ulteriori in questo senso, e tutta l'elettronica è probabilmente più performante visto che consumano 80W contro i 67 dei 6100/6200).
Se tutto questo fosse vero, andrei sull'Hisense a occhi chiusi, il problema è che i maggiori siti hanno recensito solo uno o l'altro ed è difficile avere riscontri oggettivi... e l'Hisense è pure difficile da trovare nei negozi fisici :rolleyes:
l'indecisione regna... qualsiasi ulteriore elemento utile ad arrivare alla scelta finale sarebbe ben gradito, e soprattutto segnalatemi se ho scritto boiate :Prrr: Grazie :) :) :)
Il Samsung nu7400 è superiore al samsung NU7190 avendo in più:
Eh lo so, ma col 7400 il tipo di pannello è veramente una scommessa, il prezzo è decisamente superiore e quel telecomando senza nemmeno il tastierino numerico non so se considerarlo un plus :stordita:
PESSIME NOTIZIE e bestemmie a profusione!
stamattina ho aperto la scatola del 43NU7190 e ho notato che è un pannello IPS!!!
AZZ! ... allora aveva ragione il tizio su AVForums che non bisogna mai fidarsi di Samsung sui 43" (e di DisplaySpecifications :rolleyes: )
A questo punto pare che la mia scelta diventi obbligata, alla faccia del papiro che ho scritto sopra :asd:
Se ti può consolare, potresti almeno aver evitato un acquisto errato a me e ad altri (anche perchè il prezzo l'hanno abbassato ulteriormente a 299 che col buono diventano 285, il che non mi stupisce trattandosi di un lotto IPS). Se poi il Philips dovesse deluderti e puoi fare il reso, ti faccio sapere com'è l'Hisense a 299€ :oink:
devil_mcry
13-05-2019, 14:18
Si ma se leggi 3 post sopra, il 43NU7190 può essere IPS o VA come il 7400...
Dr. Troione
13-05-2019, 14:26
Si ma se leggi 3 post sopra, il 43NU7190 può essere IPS o VA come il 7400...
Già, ho letto dopo e ho editato... il fatto è che sui 7190 finora non c'erano stati "avvistamenti" di IPS (si era sempre visto 7090--> IPS sicuro, 7190--> VA sicuro), evidentemente è un nuovo lotto... e Samsung non si smentisce mai :doh:
allora andiamo su LG , c'è la LG 43UK6400PLF sui 340
Dr. Troione
13-05-2019, 15:06
allora andiamo su LG , c'è la LG 43UK6400PLF sui 340
Quello è sicuramente IPS, forse tanto vale il Samsung a 285...
realista
13-05-2019, 15:08
monclick ebay ha messo a 320 il 43PUS6703 ..... ma displayspecifications segna sia ips che VA , che pannello monta realmente?
Quello è sicuramente IPS, forse tanto vale il Samsung a 285... a me serve un ottimo angolo di visione per l'uso che ne devo fare, quindi dovrebbe essere meglio IPS giusto?
Buongiorno a tutti,
posto qui la mia domanda sperando in risposte dei più esperti del settore :D
Forse quest'estate manderò in pensione il mio UE40F8000 in favore di un modello 4k.
Qui iniziano i problemi, purtroppo non ho la possibilità di andare oltre i 40 pollici di diagonale per motivi di spazio quindi stavo aspettando qualche 4k 40 pollici ad un buon prezzo e con caratteristiche buone.
A breve usciranno i nuovi Panasonic che sembrano proprio rispondere alle mie esigenze.
In particolare il modello a cui sono interessato è questo:
https://www.panasonic.com/it/consumer/televisori/tv-led-4k-ultra-hd/tx-40gx810.html
Come già detto non sono un esperto di televisori quindi chiedo a voi.
Da quanto ho letto in giro sembrerebbe un buon compromesso tra prezzo (699 euro) e prestazioni con caratteristiche tecniche molto buone e dettagli come il Dolby Vision e il supporto a tutti gli HDR che sono chicche degne di un top di gamma.
Per le mie necessità (streaming 4k con sky q, netflix e canali normali del dtt upscalati, un po' di gaming con una PS4 e blu ray all'occorrenza) me lo consigliate?
Grazie per le informazioni che mi fornirete.
Buon pomeriggio e buona serata
Dr. Troione
13-05-2019, 17:42
a me serve un ottimo angolo di visione per l'uso che ne devo fare, quindi dovrebbe essere meglio IPS giusto?
Beh se prendi il Samsung da Monclick e ti ritrovi un VA, puoi sempre fare a cambio con Realista :stordita: :asd:
Buongiorno a tutti,
stavo aspettando qualche 4k 40 pollici
Da che distanza verrà visionato? Teoricamente la differenza tra FHD e 4K su un 40" si può notare a 1,5 m di distanza o meno, se lo vedi da molto più distante non so se ti convenga l'upgrade...
monclick ebay ha messo a 320 il 43PUS6703 ..... ma displayspecifications segna sia ips che VA , che pannello monta realmente?
Sarà la solita panel lottery... :boh:
Da che distanza verrà visionato? Teoricamente la differenza tra FHD e 4K su un 40" si può notare a 1,5 m di distanza o meno, se lo vedi da molto più distante non so se ti convenga l'upgrade...
Eh lo userei in sala quindi sui 4/4,5 metri. Infatti non ho ancora preso nessun 4k 40pollici perché la differenza sarebbe stata minima.
Ma questo supporta tutti gli HDR e ha Dolby Vision quindi pensavo che la differenza con il fhd pulito si vedesse maggiormente
LiberoDiPensare83
13-05-2019, 19:41
Torno qua per scrivere un pò le ultime disgrazie dell'NU8000.
Dopo l'ultimo aggiornamento han finalmente risolto il problema della schermata nera all'avvio ma siccome non provano i firmware stavolta hanno incasinato il local dimming.
Ci sono variazioni di luminosità spaventose con un calo di luminosità che poi si riprende e cala ecc ecc. Per ora le ho notate solo con la PS4 Pro ma ho letto che molti le hanno anche sui segnali TV con Sky, Netflix ecc.
Ma se ne può? Altri han notato tale schifezza?
Saluti :D
Ciao a tutti, ho appena preso la TV nuova.
Potreste indicarmi quali difetti devo cercare per capire se il pannello è buono o mi conviene cambiarlo? C'è qualche video standard o immagine statica che evidenzia eventuali difetti?
Grazie
se a qualcuno interessa ebay/monclick
LG 43uk6950 in offerta a 299..............listino 499...ogni tanto in offerta da unieuro a 399
se a qualcuno interessa ebay/monclick
LG 43uk6950 in offerta a 299..............listino 499...ogni tanto in offerta da unieuro a 399
potrebbe essere una buona offerta se sta a quel prezzo. Solita Panel lottery?
potrebbe essere una buona offerta se sta a quel prezzo. Solita Panel lottery?
Quello è sicuramente IPS :-)
figata allora potrei prenderlo! lati negativi?
è una serie recente mi pare di capire, su amazon c'è la TVUK6470 a 330
figata allora potrei prenderlo! lati negativi?
è una serie recente mi pare di capire, su amazon c'è la TVUK6470 a 330
Non ti so dire altro, lo avevo preso in considerazione prima di scoprire la differenza fra VA e IPS dopo di che ho deciso che mi serve un VA :)
potrebbe essere una buona offerta se sta a quel prezzo. Solita Panel lottery?
IPS...io l'ho preso 10 giorni fa a 399:muro:
devil_mcry
14-05-2019, 11:46
IPS...io l'ho preso 10 giorni fa a 399:muro:
Non dirlo a me... io ho preso in sconto la mia TV e finiti gli sconti costava 50e in meno ...
siamo sfortunati.
Comunque parlando del più e del meno il passaggio dal vecchio IPS al nuovo VA è stata tanta roba, neri molto migliori, colori più belli, maggior contrasto.
Tuttavia sarei curioso di vedere a fianco alla mia 7400 una TV 10bit con HDR1000
Solo che costano troppo per me... sarà per la prossima tv :D
Non dirlo a me... io ho preso in sconto la mia TV e finiti gli sconti costava 50e in meno ...
siamo sfortunati.
Comunque parlando del più e del meno il passaggio dal vecchio IPS al nuovo VA è stata tanta roba, neri molto migliori, colori più belli, maggior contrasto.
Tuttavia sarei curioso di vedere a fianco alla mia 7400 una TV 10bit con HDR1000
Solo che costano troppo per me... sarà per la prossima tv :D
io purtroppo per motivi di spazio non potevo andare oltre i 43 e trovare un VA....
ho scartato samsung perchè non mi piace come brand, philips mi son trovato male, hisense non mi convinceva, invece mi son sempre trovato bene con LG (anche altri elettrodomestici)
comunque da quel che ho visto per me sono pochi 400 euro per un buon 43......il 43uk6950 è un buon smart ma non una scheggia di certo...forse era meglio che spendevo 300 euro e amen almeno risparmiavo
Dr. Troione
14-05-2019, 12:40
figata allora potrei prenderlo! lati negativi?
è una serie recente mi pare di capire, su amazon c'è la TVUK6470 a 330
Sì è la serie del 2018. Col buono sconto del 5% con 285€ lo porti a casa :)
Ah, per i lati negativi: so che questi LG utilizzano la tecnologia RGBW, moti storcono il naso perchè non sarebbe un vero 4K, ma di più non ti so dire
Sì è la serie del 2018. Col buono sconto del 5% con 285€ lo porti a casa :)
Ah, per i lati negativi: so che questi LG utilizzano la tecnologia RGBW, moti storcono il naso perchè non sarebbe un vero 4K, ma di più non ti so dire
guarda lo uso per un appartamento dove sto 1 giorno alla settimana solo d'estate quindi non ho grossissime pretese :) direi che mi andrà benone , a me basta un angolo di visione ottimo
guarda lo uso per un appartamento dove sto 1 giorno alla settimana solo d'estate quindi non ho grossissime pretese :) direi che mi andrà benone , a me basta un angolo di visione ottimo
direi che basta e avanza:D
devil_mcry
14-05-2019, 13:19
io purtroppo per motivi di spazio non potevo andare oltre i 43 e trovare un VA....
ho scartato samsung perchè non mi piace come brand, philips mi son trovato male, hisense non mi convinceva, invece mi son sempre trovato bene con LG (anche altri elettrodomestici)
comunque da quel che ho visto per me sono pochi 400 euro per un buon 43......il 43uk6950 è un buon smart ma non una scheggia di certo...forse era meglio che spendevo 300 euro e amen almeno risparmiavo
Si ma penso sia così per tutti i modelli non top di gamma (o giù di li). Ci sono compromessi ci sta :D
direi che basta e avanza:D
piuttosto mi preoccupa quel fenomeno (non ricordo il nome) che al buio si vede l'alone bianco, tipo se dovessi guardare la TV di notte
devil_mcry
14-05-2019, 13:51
piuttosto mi preoccupa quel fenomeno (non ricordo il nome) che al buio si vede l'alone bianco, tipo se dovessi guardare la TV di notte
Bleeding Light? Intendo questa roba qui https://i.redd.it/6qoo8k6qsu421.jpg
marklevinson76
14-05-2019, 14:00
Torno qua per scrivere un pò le ultime disgrazie dell'NU8000.
Dopo l'ultimo aggiornamento han finalmente risolto il problema della schermata nera all'avvio ma siccome non provano i firmware stavolta hanno incasinato il local dimming.
Ci sono variazioni di luminosità spaventose con un calo di luminosità che poi si riprende e cala ecc ecc. Per ora le ho notate solo con la PS4 Pro ma ho letto che molti le hanno anche sui segnali TV con Sky, Netflix ecc.
Ma se ne può? Altri han notato tale schifezza?
Saluti :D
un dimming che tra l altro è solo software dovevano dare la possibilità all'utente di dedicere se attivarlo o meno, ok le opzioni, basso, medio e alto, ma l 'OFF era d'obbligo metterlo.
lo stesso TV l ha preso un amico, invogliato dal prezzo, a 492 euro nel taglio da 55"è stato difficile non consigliarglielo.
nel fine settimana dovrebbe arrivare, una volta settato e provato ti dirò se soffre o meno degli stessi problemi che hai riscontrato.
Bleeding Light? Intendo questa roba qui https://i.redd.it/6qoo8k6qsu421.jpg
si esatto, o backlight bleeding che ho anche sul mio monitor da PC che è appunto IPS. è molto marcato in queste TV?
un dimming che tra l altro è solo software dovevano dare la possibilità all'utente di dedicere se attivarlo o meno, ok le opzioni, basso, medio e alto, ma l 'OFF era d'obbligo metterlo.
lo stesso TV l ha preso un amico, invogliato dal prezzo, a 492 euro nel taglio da 55"è stato difficile non consigliarglielo.
nel fine settimana dovrebbe arrivare, una volta settato e provato ti dirò se soffre o meno degli stessi problemi che hai riscontrato.
Dove l'ha preso a questo prezzo ???
devil_mcry
14-05-2019, 14:18
si esatto, o backlight bleeding che ho anche sul mio monitor da PC che è appunto IPS. è molto marcato in queste TV?
La mia vecchia, che è IPS non lo ha però non saprei li dipende sempre da tv a tv
marklevinson76
14-05-2019, 14:23
Dove l'ha preso a questo prezzo ???
MW outlet
Janos121
14-05-2019, 17:28
Ragazzi vi segnalo che sono in pre-ordine su Amazon Italia con data di uscita il 15 maggio i nuovi Hisense 55U8B e 65U8B rispettivamente a € 749 e € 999 (offerta a tempo).
Questi televisori hanno caratteristiche molto interessanti per il prezzo tra cui l'HDR 1000. :)
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/81yg2A0obBL._SL1500_.jpg
.
Berseker86
14-05-2019, 18:36
premetto che ora mi metterò a leggere con calma le ultime 100\150 pagine..
ma ne approfitto per postare una piccola richiesta, visto che i miei hanno dovuto cambiare TV e ho deciso di passargli il mio (seppur ottimo) Panasonic 42ST60 (uno degli ultimi plasma usciti) per cambiarlo io :D
esigenze
- non ho frettissima
- size 46"\ max 50" (i TV moderni ho visto che hanno spesso annullato le cornici)
- budget 800 euro (ma proprio esagerando - se ci fosse un best buy attorno ai 500 euro lo valuterei sicuramente) - valuterei qualcosina di più solo per un eventuale OLED in offerta
- uso TV 90% tramite decoder sat esterno (poco DTT), prevalentemente sport\film
- console adesso non ho nulla quindi non prioritario
- possibilmente buona gestione contenuti smart (Panasonic sotto questo punto di vista mi ha deluso, dopo 3 anni hanno bellamente eliminato l'app di Youtube ad esempio)
mr.cluster
14-05-2019, 20:27
Offerte TV in sottocosto
Ebaia (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 43UK6300 a 280€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UK6950 a 300€, 145€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS6703 a 320€, 47€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS6523 a 370€, 75€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49UK6400 a 380€, equivalente alla migliore offerta web;
TCL 49C7006 a 400€, 82€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55NU7090 a 400€, 56€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55NU7091 a 400€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49UK7550 a 430€, 36€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49Q6FN a 650€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55B8 a 950€, 60€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Amazzone Italica (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 43AE6400 a 349€, unica offerta web;
Hisense 50AE6400 a 399€, unica offerta web;
Samsung 50NU7400 a 429€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43XF7004 a 489€, unica offerta disponibile;
Hisense 55AE6400 a 449€, 176€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49NU8000 a 529€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XF7004 a 569€, unica offerta disponibile;
Philips 55PUS7503 a 599€, unica offerta disponibile;
Sony 55XF7004 a 629€, unica offerta disponibile;
Philips 49PUS7803 a 699€, 26€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65AE6400 a 699€, unica offerta web;
Samsung 65NU8000 a 999€, 39€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 60XF8305 a 999€, 101€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 70XF8305 a 1249€, 249€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED873 a 1799€, 39€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Uni€ (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 50PUS6523 a 399€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 49FX623 a 495€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55RU8000 a 919€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49Q70R a 1099€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics (online, fino ad esaurimento scorte):
Panasonic 49FX780 a 788€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UK6750 a 838€, 272€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Eprezzo (online, fino ad esaurimento scorte):
TCL 55DP660 a 532€, 28€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 49PUS8303 a 666€, 159€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
TCL 65DC760 a 1050€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS8303 a 1103€, 478€ (!) in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS8303 a 1223€, 122€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Mediamondo (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 50PUS6703 a 429€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 49FX633 a 469€, unica offerta disponibile;
Panasonic 55FX633 a 529€, unica offerta disponibile;
Sony 43XF7077 a 549€, 50€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65SK8100 a 949€, 210€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XF8577 a 1229€, 102€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q8FN a 1499€, 23€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75XF8596 a 1739€, 39€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65FZ950 a 2499€, 201€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics Tufano (Campania, Lazio e provincia di Cosenza, dal 07/05 al 15/05):
Sony 65XF7596 a 999€, 95€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics Bruno (Sicilia, Calabria, NORD-EST), dal 09/05 al 18/05:
Philips 43PUS6503 a 289€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49UK7550 a 499€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49NU8000 a 499€, 66€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XF8596 a 699€, 106€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q8FN a 999€, 226€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics Galimberti (Lombardia, dal 02/05 al 15/05):
sconti fino al 20% sui TV nei punti vendita.
Expert (Promo Nazionale, dal 09/05 al 26/05):
Samsung 65Q8FN a 1499€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web (Inclusa Mountain bike da 345€).
Comet (Centro-Nord, dal 09/05 al 26/05):
Sony 55XF9005 a 999€, 66€ in meno rispetto alla migliore offerta web (Inclusa Mountain bike da 345€);
Samsung 65Q8FN a 1499€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web (Inclusa Mountain bike da 345€).
Sinergy (Calabria e Sicilia, dal 09/05 al 02/06):
Toshiba 43V6763 a 320€, 61€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
TCL 50DP600 a 380€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Mediamondo (Nazionale, dal 09/05 al 19/05):
Sony 49XF7077 a 499€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75XF8596 a 1699€, 79€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Buona settimana a tutti!
:)
mr.cluster
14-05-2019, 20:31
premetto che ora mi metterò a leggere con calma le ultime 100\150 pagine..
ma ne approfitto per postare una piccola richiesta, visto che i miei hanno dovuto cambiare TV e ho deciso di passargli il mio (seppur ottimo) Panasonic 42ST60 (uno degli ultimi plasma usciti) per cambiarlo io :D
esigenze
- non ho frettissima
- size 46"\ max 50" (i TV moderni ho visto che hanno spesso annullato le cornici)
- budget 800 euro (ma proprio esagerando - se ci fosse un best buy attorno ai 500 euro lo valuterei sicuramente) - valuterei qualcosina di più solo per un eventuale OLED in offerta
- uso TV 90% tramite decoder sat esterno (poco DTT), prevalentemente sport\film
- console adesso non ho nulla quindi non prioritario
- possibilmente buona gestione contenuti smart (Panasonic sotto questo punto di vista mi ha deluso, dopo 3 anni hanno bellamente eliminato l'app di Youtube ad esempio)
Date le offerte che ho postato, se devi sostituire un Plasma, se vivi nei pressi di un €nics Bruno, ti consiglierei di aumentare il budget e prendere il Samsung 55Q8 a 999€, oppure il Sony 55XF9005 a 999€ nei Comet, oppure l'OLED LG 55B8 a 950€ sulla Baia.
:)
Janos121
14-05-2019, 21:27
premetto che ora mi metterò a leggere con calma le ultime 100\150 pagine..
ma ne approfitto per postare una piccola richiesta, visto che i miei hanno dovuto cambiare TV e ho deciso di passargli il mio (seppur ottimo) Panasonic 42ST60 (uno degli ultimi plasma usciti) per cambiarlo io :D
esigenze
- non ho frettissima
- size 46"\ max 50" (i TV moderni ho visto che hanno spesso annullato le cornici)
- budget 800 euro (ma proprio esagerando - se ci fosse un best buy attorno ai 500 euro lo valuterei sicuramente) - valuterei qualcosina di più solo per un eventuale OLED in offerta
- uso TV 90% tramite decoder sat esterno (poco DTT), prevalentemente sport\film
- console adesso non ho nulla quindi non prioritario
- possibilmente buona gestione contenuti smart (Panasonic sotto questo punto di vista mi ha deluso, dopo 3 anni hanno bellamente eliminato l'app di Youtube ad esempio)
Tra i 46" ed i 50", entro gli € 800, uno dei migliori televisori è a mio parer il Samsung 49Q6FN.
https://www.samsung.com/it/tvs/qledtv-q6fn/QE49Q6FNATXZT/
Se vuoi spendere di meno considera invece il Samsung 49NU8000 che trovi su Amazon (spedizione Prime) a € 529.
.
Berseker86
14-05-2019, 22:34
per ora, grazie a entrambi :D
IPS...io l'ho preso 10 giorni fa a 399:muro:
Come ti trovi?
Pregi, difetti? Grazie.
Tra i 46" ed i 50", entro gli € 800, uno dei migliori televisori è a mio parer il Samsung 49Q6FN.
https://www.samsung.com/it/tvs/qledtv-q6fn/QE49Q6FNATXZT/
.
E' quello che ho preso io circa un mesetto fa. pagato 799 da Eur**ics.
Effettivamente è una bella tv MA va detto che è molto rigido e poco compatibile con i vari formati (es. audio DTS su tutti. Ho dovuto modificare la mia collezione di film UHD perchè 9 su 10 avevano un audio non supportato direttamente).
Inoltre il modello 49" manca di alcune feature presenti nei modelli maggiori 55 e 65.
La cosa più fastidiosa è che qualche giorno dopo l'acquisto l ho trovata su Unieu-o online a 649!!! :muro:
DarkMage74
15-05-2019, 15:01
sapete se e come è possibile bloccare sulla smart tv la condivisione dei video youtube dagli smartphone? ogni tanto, anche se la tv è spenta, mia figlia fa partire dei video di youtube, anche quando sto gurandando la tv :muro:
sapete se e come è possibile bloccare sulla smart tv la condivisione dei video youtube dagli smartphone? ogni tanto, anche se la tv è spenta, mia figlia fa partire dei video di youtube, anche quando sto gurandando la tv :muro:
hahahahaha, succede anche a me, seguo :)
mr.cluster
15-05-2019, 16:08
sapete se e come è possibile bloccare sulla smart tv la condivisione dei video youtube dagli smartphone? ogni tanto, anche se la tv è spenta, mia figlia fa partire dei video di youtube, anche quando sto gurandando la tv :muro:
Dovrebbe essere sufficiente disabilitare il mirror share dal cellulare.
:)
AlexAlex
15-05-2019, 16:18
E fortuna che probabilmente non partono video strani... 😂
realista
15-05-2019, 20:48
mi sta crollando tutto il mondo addosso, sono nella crisi piu nera che ho mai avuto! ho preso il Philips 436M6VBPAB Momentum al posto del 43 7190 che mi aveva deluso, e devo dire che quest altro monitor mi fa ALTAMENTE CAGARE....
ho forse dei super occhi? l'uniuformita del pannello è proprio penosa su questo philips mi viene da piangere... forse sono pazzo? avevo letto online di pannello VA rapporto contrasto meega, superneri.... a me fa schifo al quadrato! cioè vengo da un 1080p ips lg che non era niente di che... una fascia medio/bassa del 2012 se non erro.... ed il monitor che ho adesso in test 436M6VBPAB costa 600 euro nei negozi... ma non trovo una sola cosa che mi piace! su tutti e 4 i bordi poi si vede un cloud effect di minor luminosita, ripeto non so cosa fare!
mi vien voglia di sfasciar tutto segare ampliare ante e armadi laterali per farci entrare un 55 pollici cosi mi prendo l'oled LG a 1000 porco di quel cane!
devil_mcry
15-05-2019, 20:53
più sono grossi meno sono uniformi purtroppo. su quello c’è poco da fare, inoltre se prendi un oled risolvi da un lato ma poi rischi di avere vertical banding che ti fa incazzare uguale
ci sono passato anche io purtroppo :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.