View Full Version : TELEVISORI LCD (anche 4K-8K) - NB. Leggete i primi 3 post!
ilratman
20-11-2011, 23:17
rimanendo sui 40-42 pollici invece cosa mi consiglieresti?
uno buono è lg 42lw570 oppure sony 40ex720 ma se puoi spendere di più 40nx720
uno buono è lg 42lw570 oppure sony 40ex720 ma se puoi spendere di più 40nx720
grazie per i consigli... rimanendo su samsung c'è qualche modello valido alla pari di questi? queste vedo che sono tutte tv 3D, funzione che non mi interesserebbe piu di tanto!
queste vedo che sono tutte tv 3D, funzione che non mi interesserebbe piu di tanto!
Ma che ti becchi comunque se vuoi qualcosa di un certo livello...
arcofreccia
21-11-2011, 08:57
montano pannelli auo
non sono meglio di un ex720
è un buon televisore l'ex720?
una cosa non mi è chiara, ma è un lcd? perchè sul sito sony dice che è lcd con retroilluminazione led. che vuol dire?
è un buon televisore l'ex720?
una cosa non mi è chiara, ma è un lcd? perchè sul sito sony dice che è lcd con retroilluminazione led. che vuol dire?
Vuol dire che è un LCD con retroilluminazione LED, cioè che utilizza dei led al posto delle lampade CCFL per retroilluminare il pannello, esattamente come tutti i TV che vedi con scritto su LED.
Forse dovresti leggerti i primi 3 post del Thread come scritto a chiare lettere nel titolo.
Per il resto EX720 è un buonissimo TV da comprare a occhi chiusi.
arcofreccia
21-11-2011, 09:31
Vuol dire che è un LCD con retroilluminazione LED, cioè che utilizza dei led al posto delle lampade CCFL per retroilluminare il pannello, esattamente come tutti i TV che vedi con scritto su LED.
Forse dovresti leggerti i primi 3 post del Thread come scritto a chiare lettere nel titolo.
Per il resto EX720 è un buonissimo TV da comprare a occhi chiusi.
A quindi i tv a led sarebbero sempre gli lcd?
però quando io leggo tv edge led vuol dire che è un tv lcd con retroilluminazione a led, quando vedo altre tv che sono tv led proprio? scusa se sono ripetitivo
A quindi i tv a led sarebbero sempre gli lcd?
però quando io leggo tv edge led vuol dire che è un tv lcd con retroilluminazione a led, quando vedo altre tv che sono tv led proprio? scusa se sono ripetitivo
Esatto! Edge led significa che i led sono posti solo ai lati, Full Led significa che c'è una matrice di led (più o meno fitta) direttamente dietro al pannello.
NON ESISTONO TV LED che non siano LCD retroilluminati a LED. Al massimo qualche costosissimo modello AMOLED che non si trova in giro e di diagonali infime. (Gli amoled son quelli che Samsung usa nei sui telefoni Android di fascia alta)
Ripeto, leggi i primi 3 post che è tutto spiegato.
arcofreccia
21-11-2011, 09:48
Esatto! Edge led significa che i led sono posti solo ai lati, Full Led significa che c'è una matrice di led (più o meno fitta) direttamente dietro al pannello.
NON ESISTONO TV LED che non siano LCD retroilluminati a LED. Al massimo qualche costosissimo modello AMOLED che non si trova in giro e di diagonali infime. (Gli amoled son quelli che Samsung usa nei sui telefoni Android di fascia alta)
Ripeto, leggi i primi 3 post che è tutto spiegato.
A ok, inizia a essere più chiaro il discorso :)
Per esempio io avevo adocchiato anche un tv samsung che sul giornaletto delle promozioni recita cosi:
tv led 3d ue37d6000
poi andando a vedere le specifiche tecniche questo è un lcd con retroilluminazione a led.
è un buon televisore?
E' un TV inferiore rispetto al sony ex720, l'equivalente Samsung sarebbe il D6500. Inoltre il taglio da 37" è generalmente da evitare poichè monta pannelli leggermente inferiori, sarebbe preferibile il 40".
Il 3D ti interessa? Nel caso meglio il sony, il D6500 in 3D offre immagini a risoluzione inferiore al Full HD, diversamente non ci sono grosse differenze.
il Caccia
21-11-2011, 10:33
segnalo che il samsung 40d5700, il modello che ho avuto modo di vedere bene perlomeno, soffre un sacco di clouding
Salve, sono interessato all'acquisto di un 46 pollici, destinato alla visione di film full HD e all'utilizzo con una PS3.
Ho valutato un po' la situazione e da quello che ho capito il samsung le46c750 va per la maggiore. Me lo consigliate rispetto al ue46d5500 o al ue46d6500? Quali sono le reali differenze?
Oppure, avete altro da consigliare?
Non vorrei spendere più di 1000 euro e il 3D per me è solo un plus, non un requisito.
Che mi dite?
MaxDembo81
21-11-2011, 10:51
E' un TV inferiore rispetto al sony ex720, l'equivalente Samsung sarebbe il D6500. Inoltre il taglio da 37" è generalmente da evitare poichè monta pannelli leggermente inferiori, sarebbe preferibile il 40".
Il 3D ti interessa? Nel caso meglio il sony, il D6500 in 3D offre immagini a risoluzione inferiore al Full HD, diversamente non ci sono grosse differenze.
uhm aspetta un po' questo mi interessa.
Nel mio mobile c'entra al max, e con molte riserve, un 37 pollici.
Io mi stavo orientando verso quelle dimensioni ma te consigli di prendere un 32?
uhm aspetta un po' questo mi interessa.
Nel mio mobile c'entra al max, e con molte riserve, un 37 pollici.
Io mi stavo orientando verso quelle dimensioni ma te consigli di prendere un 32?
Parlo in linea generale, ovviamente se non c'è fisicamente spazio il discorso cambia, 5" in meno son parecchi, non è che i 37" fanno schifo, semplicemnte tra 37" e 40", il 40" è preferibile.
Valuta comunque i samsung, con la cornice molto ristretta potrebbero entrarci.
ragazzi mi consigliate un buon 22-23-24 pollici che abbia angoli di visione buoni, ottimo per i film e presa usb per leggere contenuti in hd. prezzo max 350 euro
grazie mille!
ciao a tutti...volevo essere aggiornato circa la qualità attuale dei led da 600€ max. non riescono a convincermi tutti quelli che vedo nei cc. ieri a mediaworld ce ne fosse stato uno a lampade...per quella cifra il 32-40ex 500 sono ancora superiori? Film HD, usb, gaming.
MaxDembo81
21-11-2011, 12:20
Parlo in linea generale, ovviamente se non c'è fisicamente spazio il discorso cambia, 5" in meno son parecchi, non è che i 37" fanno schifo, semplicemnte tra 37" e 40", il 40" è preferibile.
Valuta comunque i samsung, con la cornice molto ristretta potrebbero entrarci.
il problema è che ho 61cm in altezza e non ho trovato 40 pollici così basse
arcofreccia
21-11-2011, 12:24
E' un TV inferiore rispetto al sony ex720, l'equivalente Samsung sarebbe il D6500. Inoltre il taglio da 37" è generalmente da evitare poichè monta pannelli leggermente inferiori, sarebbe preferibile il 40".
Il 3D ti interessa? Nel caso meglio il sony, il D6500 in 3D offre immagini a risoluzione inferiore al Full HD, diversamente non ci sono grosse differenze.
Il 40" oltre ad avere dimensioni maggiori costa pure di più :D
Il 40" pollici per vederlo bene presumo ci vogliano anche più di 3 metri da dove si vede. E 3 metri non ce l'ho. Ma anche come spazio non ci sto dentro.
arcofreccia
21-11-2011, 12:40
il problema è che ho 61cm in altezza e non ho trovato 40 pollici così basse
Questo però come altezza ha 60cm
Poi c'è anche il piedistallo da calcolare, al limite non lo usi.
http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/smart-tv/smart-tv-led/UE40D8000YQXZT/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=specification
ilratman
21-11-2011, 13:22
ciao a tutti...volevo essere aggiornato circa la qualità attuale dei led da 600€ max. non riescono a convincermi tutti quelli che vedo nei cc. ieri a mediaworld ce ne fosse stato uno a lampade...per quella cifra il 32-40ex 500 sono ancora superiori? Film HD, usb, gaming.
Purtroppo come lampade si va dal 40d550 direttanente al 47lk950 senza passare dal via.
primula76
21-11-2011, 13:44
E' un TV inferiore rispetto al sony ex720, l'equivalente Samsung sarebbe il D6500. Inoltre il taglio da 37" è generalmente da evitare poichè monta pannelli leggermente inferiori, sarebbe preferibile il 40".
Il 3D ti interessa? Nel caso meglio il sony, il D6500 in 3D offre immagini a risoluzione inferiore al Full HD, diversamente non ci sono grosse differenze.
il pannello del 37ex720 è un pannello S-MVA di AU-Opt. mentre quello del 37d6500 e un chi-lin A-MVA che dovrebbe essere migliore come contrasto;
da quello che ho potuto vedere io dato che io ho il d6500 mentre una mia amica ha preso ex720 , il d6500 ha qualche funzione in più del sony, una smart Tv più veloce e in SD a me sembra che si vede più nitido, un player che legge tutto (sul sony qualche problema di lettura in USB) da quello che ho letto a il 3D dimezzato che non ho ancora provato (sony 3DFull.)
Tutto sommato io ritengo che D6500 sia superiore al sony pur di poco ma è superiore sempre parlando di TV 37"
Infatti l'inferiore si riferiva al D6000, la scelta tra D6500 ed ex720 (sui 40") va molto a gusti, a chi piace l'effetto "Pixar" permanente delle Samsung ed a chi piace vedere dei colori aderenti alla realtà come i Sony.
uhm...il 25 ha il dec satellitare,per il resto è identico,se ne vale la pena devi deciderlo tu :D
Ti ringrazio infinitamente, quindi, a parte il decoder satellitare, le caratteristiche e la qualità sono identiche?
MaxDembo81
21-11-2011, 14:44
Questo però come altezza ha 60cm
Poi c'è anche il piedistallo da calcolare, al limite non lo usi.
http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/smart-tv/smart-tv-led/UE40D8000YQXZT/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=specification
si ma costa anche 1500 euro :ciapet:
arcofreccia
21-11-2011, 15:15
si ma costa anche 1500 euro :ciapet:
E' lo so... :asd: quello non te l'avevo detto :D
primula76
21-11-2011, 15:38
Infatti l'inferiore si riferiva al D6000, la scelta tra D6500 ed ex720 (sui 40") va molto a gusti, a chi piace l'effetto "Pixar" permanente delle Samsung ed a chi piace vedere dei colori aderenti alla realtà come i Sony.
mettendo la modalità film i colori sono molto simili a sony Ex720 perfettamenti calibrati ad occhio non si nota nessuna differenza magari con gli strumenti adeguati si possono trovare i vari valori.
per un uso della tv 100% gaming, cosa consigliereste? sia LCD che LED che plasma...
ilratman
21-11-2011, 16:41
Samsung d550
JohnBytes
21-11-2011, 17:04
Distanza di 3,5 va bene un 46"??
Uso standard, pochi giochi, soprattutto visione dei canali del digitale...
3D non necessario.
Il samsung 46D5000PW fa cagher?? :fagiano:
ilratman
21-11-2011, 17:10
Distanza di 3,5 va bene un 46"??
Uso standard, pochi giochi, soprattutto visione dei canali del digitale...
3D non necessario.
Il samsung 46D5000PW fa cagher?? :fagiano:
molto meglio lg 47lk950 o samsung 46d550
Samsung d550
Consigli un LCD quindi... Potresti dirmi pregi e difetti di questa tv confrontandola con la ex720 di Sony?
JohnBytes
21-11-2011, 17:15
molto meglio lg 47lk950 o samsung 46d550
Me li sto guardando un attimo ed anche il prezzo è buono...
Il problemino sarebbe l'estetica, nel senso che ne cercavo uno a led (anche perché é un regalo) e l'estetica, conoscendo la destinataria, fa la sua parte...
Grazie mille dei consigli comunque :)
PS: 46ex720??? :)
ilratman
21-11-2011, 17:16
Consigli un LCD quindi... Potresti dirmi pregi e difetti di questa tv confrontandola con la ex720 di Sony?
perchè le altre cosa sono?
ex720 è superiore in tutto a d550 tranne nel gaming dove cpnta solo l'input lag e d550 ne ha meno.
primula76
21-11-2011, 17:17
per un uso della tv 100% gaming, cosa consigliereste? sia LCD che LED che plasma...
io andrei sul panasonic DT30 o DT35 sono i migliori come imput-lag; Ho visto una 37DT30 a mediaw collegato ad una ps3 veramente fantastico; giochi molto veloci, nessuna scia anche da una recensione che ho letto ne parlava molto bene per i game è l'ideale perchè ha un pannello velocissimo
ilratman
21-11-2011, 17:22
Me li sto guardando un attimo ed anche il prezzo è buono...
Il problemino sarebbe l'estetica, nel senso che ne cercavo uno a led (anche perché é un regalo) e l'estetica, conoscendo la destinataria, fa la sua parte...
Grazie mille dei consigli comunque :)
azz ti capisco purtroppo, la moglie storce ancora il naso con il mio hx700 pur se è ancora una delle migliori.
allora potresti prendere il 47lv570 o il 47lw4500
ilratman
21-11-2011, 17:24
io andrei sul panasonic DT30 o DT35 sono i migliori come imput-lag; Ho visto una 37DT30 a mediaw collegato ad una ps3 veramente fantastico; giochi molto veloci, nessuna scia anche da una recensione che ho letto ne parlava molto bene per i game è l'ideale perchè ha un pannello velocissimo
è vero
solo il costo non è dei migliori
JohnBytes
21-11-2011, 17:35
azz ti capisco purtroppo, la moglie storce ancora il naso con il mio hx700 pur se è ancora una delle migliori.
allora potresti prendere il 47lv570 o il 47lw4500
Mannaggia ste donne...che poi l'hx700 è stupendo pure di estetica :muro:
Interessanti gli LG che mi hai segnalati, li segno come papabili...grazie!!
Personalmente mi piace di più il Sony 46ex720, online si trova più o meno alle cifre degli lg che mi hai segnalato mi pare...
Tra 47LW570G e 46EX720 dici comunque meglio l'LG per un uso da tv standard??
Grazie ancora ovviamente, sto palesemente abusando della tua cortesia.
è vero
solo il costo non è dei migliori
Come si comportano questi panasonic con segnale sd digitale terrestre?
ilratman
21-11-2011, 17:42
Mannaggia ste donne...che poi l'hx700 è stupendo pure di estetica :muro:
Interessanti gli LG che mi hai segnalati, li segno come papabili...grazie!!
Personalmente mi piace di più il Sony 46ex720, online si trova più o meno alle cifre degli lg che mi hai segnalato mi pare...
Tra 47LW570G e 46EX720 dici comunque meglio l'LG per un uso da tv standard??
Grazie ancora ovviamente, sto palesemente abusando della tua cortesia.
lg va un po' meglio con il dtt mentre il sony va meglio in hd e ha colori meno sparati.
salve,
ho ridotto la scelta acquisto tv da 55" a questi modelli per stare nel baget:
LG 55lw570 circa 1450 euro - 3D passivo 100 Hz
SONY 55ex720 circa 1450 euro - 3d attivo 200 HZ
Samsung 55d6100 circa 1300 euro - 3d attivo (no HD) 200HZ
non so se ci sono altri modelli simili, ma chiedo un consiglio nella scelta.
Grazie
ilratman
21-11-2011, 17:48
Come si comportano questi panasonic con segnale sd digitale terrestre?
allora che senso ha scrivere 100% gaming?
JohnBytes
21-11-2011, 17:51
lg va un po' meglio con il dtt mentre il sony va meglio in hd e ha colori meno sparati.
Grazie ancora, allora mi segno questi due modelli, andrò a vedermeli e sceglierò facendo un compromesso tra prezzo, design e informazioni che mi hai dato. :)
arcofreccia
21-11-2011, 18:44
Per quanto riguarda il Sony a 37" ex720
Il venditore mi disse che per Internet si deve comprare proprio una pennetta della Sony esatto?
Quindi senza pennetta non posso proprio navigare? Oppure ho solo dei servizi base? Non posso per esempio collegarmi al mio wireless di casa e navigare?
la pennetta è proprio l'antenna wifi, se puoi portare una cavo lan non devi comprare un bel nulla.
ilratman
21-11-2011, 18:51
Per quanto riguarda il Sony a 37" ex720
Il venditore mi disse che per Internet si deve comprare proprio una pennetta della Sony esatto?
Quindi senza pennetta non posso proprio navigare? Oppure ho solo dei servizi base? Non posso per esempio collegarmi al mio wireless di casa e navigare?
ma la vuoi leggere sta benedetta prima pg o il titolo del thread non è chiaro?
per un uso della tv 100% gaming, cosa consigliereste? sia LCD che LED che plasma...
I primi due sono la stessa cosa
primula76
21-11-2011, 19:05
Come si comportano questi panasonic con segnale sd digitale terrestre?
è accettabile ma non ti aspettare grandi cose! 100% game:read:
HyperOverclock
21-11-2011, 19:06
Salve a tutti!
Dovrei acquistare a breve un nuovo Tv LCD Led Full HD da 32".
L'uso principale è più o meno questo:
- 80% digitale terresetre
- 20% tra giochi/dvd
Funzioni particolare come 3D ecc.. non mi interessano.
Facendo qualche giro, mi sono orientato sul Samsung UE32D5000 a circa 470€!
Pareri?
Grazie!!
arcofreccia
21-11-2011, 19:12
la pennetta è proprio l'antenna wifi, se puoi portare una cavo lan non devi comprare un bel nulla.
Bè vicino alla tv c'è il router, quindi dal router faccio partire il cavo ethernet e lo attacco alla tv, a quel punto evito di comprare la pennetta giusto?
arcofreccia
21-11-2011, 19:13
ma la vuoi leggere sta benedetta prima pg o il titolo del thread non è chiaro?
L'ho letta la prima pagina, è inutile che usi questo tono da moderatore se non lo sei. Vedi di non andare OT piuttosto!
L'ho letta la prima pagina, è inutile che usi questo tono da moderatore se non lo sei. Vedi di non andare OT piuttosto!
Finiamola qui; grazie....
è accettabile ma non ti aspettare grandi cose! 100% game:read:
ecco questo volevo sapere, grazie per la gentile risposta :)
Salve a tutti!
Dovrei acquistare a breve un nuovo Tv LCD Led Full HD da 32".
L'uso principale è più o meno questo:
- 80% digitale terresetre
- 20% tra giochi/dvd
Funzioni particolare come 3D ecc.. non mi interessano.
Facendo qualche giro, mi sono orientato sul Samsung UE32D5000 a circa 470€!
Pareri?
Grazie!!
se vuoi evitare il clouding vai di 40D550 che costa anche meno
e come ti direbbe ratman: fa il suo dovere ! :read:
Pipperesi
21-11-2011, 20:55
Acquistato 42LW570.
Prima di tutto ho aggiornato il firmware all'ultima versione disponibile sul sito ufficiale 04.04.06.
Sintonizzatore TV molto sensibile, sul digitale ho potuto ricevere 390 canali. Canale 5 si vede perfettamente, cosi come i canali da Rai4 in poi, l'sd è codificato molto bene. La Rai sempre una ciofeca rispetto agli altri ma si sa...
Nessun effetto clouding, ho provato a lasciarlo senza connessioni con il logo LG a schermo totalmente nero senza segnale e si vede leggermente la normale retroilluminazione che non permette la visualizzazione del nero qualità plasma (ma questo si sa) ma per fortuna nessun cono di luce, inoltre vedendo un film il nero è veramente un bel nero, sono veramente soddisfatto considerato che vengo da un plasma.
Comparto multimediale ottimo, collegando tranquillamente un hard disk con sorgenti mkv la visualizzazione è divina, la differenza la fa il rip del filmato...se fate un backup del vostro BR da 20gb o da 6gb la differenza si nota parecchio. Ovviamente l'audio dts non è riprodotto, ma questo si sa leggendo le recensioni, problema sormontabile con un impianto 5.1.
Ho provato la conversione 2D---->3D con Megamind e sono rimasto stupito di come è possibile creare l'effetto profondità nonostante la fonte completamente in 2D e neanche ad alta qualità certamente non paragonabile al BR standard di "Cattivissimo Me 3D" visto al centro commerciale che sembrava proiettare i personaggi sul pavimento.
Altra nota positiva a livello estetico, prima di acquistarlo avevo visto sia il 570 sia il 650 e voto nettamente superiore per il 570, una cornice superiore-inferiore satinata con un rossiccio molto raffinato, favolosa.
Comparto audio molto buono, non ci si può lamentare di un televisore che ha le casse integrate, cambiare le riproduzioni da standard a cinema a sport è divertente, ci sono diversi effetti a seconda del piacere delle nostre orecchie, nel limite chiaramente dell'audio di un televisore, ma credo che chi cerca qualità nelle casse dei televisori perda tempo, come un bell'impiantino anche di base è già 10 volte meglio.
Base girevole di qualche grado, non male, può tornare utile.
Connessione satellitare da testare, non posso dare feedback.
;)
anche io sono in dubbio tra questi 2 modelli lg e il sony 720...
gran bella recensione complimenti...
Purtroppo come lampade si va dal 40d550 direttanente al 47lk950 senza passare dal via.
Se trovassi in giro qualche altro ex500 lascio stare e mi sposto su quelli che mi hai indicato o è ancora valido in confronto?
del mio sono molto soddisfatto...Grazie
HyperOverclock
21-11-2011, 21:39
se vuoi evitare il clouding vai di 40D550 che costa anche meno
e come ti direbbe ratman: fa il suo dovere ! :read:
Ho letto bene del D550, ma rimanendo comunque sui modelli con illuminazione LED, il Samsung ue32d5000 resta una buona soluzione (prezzo aggiornato a 390€) o conviene buttarsi sui D6000?
Grazie!:) :)
Zenigata
21-11-2011, 22:09
Salve,
secondo voi i pannelli hd ready che montano sulle tv attualmente in commercio fanno pena oppure possono andare bene per un uso generico della tv?
Grazie
ilratman
21-11-2011, 22:37
Se trovassi in giro qualche altro ex500 lascio stare e mi sposto su quelli che mi hai indicato o è ancora valido in confronto?
del mio sono molto soddisfatto...Grazie
Dipende sempre dal prezzo a cui lo trovi visto che gli ex500 adesso costano di più degli ex720 ma questi sono migliori in tutto (matrici migliorate a maggior contrasto, elettronica, gestione immagine, motionflow etc) tranne il clouding (purtroppo aggiungo io), cmq ne hanno poco.
Ho letto bene del D550, ma rimanendo comunque sui modelli con illuminazione LED, il Samsung ue32d5000 resta una buona soluzione (prezzo aggiornato a 390€) o conviene buttarsi sui D6000?
Grazie!:) :)
conviene buttarsi su modelli di cui sei sicuro ci sia poco clouding, tipo sony ex720 o lg serie lv-lw.
con samsung led è sempre una lotteria purtroppo.
Salve,
secondo voi i pannelli hd ready che montano sulle tv attualmente in commercio fanno pena oppure possono andare bene per un uso generico della tv?
Grazie
sono praticamente tutti A-MVA di AUO-CHIMEI-CHINLING e non sono malvagi.
quantisoldiperlardware
21-11-2011, 22:40
Stavo pensando se comperarmi una televisione nuova oppure no e volevo un consiglio da parte vostra in merito a questo tipo di acquisto. Ho letto che gli schermi a LED sono identici a quelli dei pc e che volendo potrei tranquillamente attaccarci il mio computer di casa. Come al solito ci sono un sacco di marche e viene difficile scegliere. Voi cosa mi consigliate? Quali marche e quali modelli? Non ho ancora scelto la dimensione ma credo che sia una questione di budget.
Aspetto un vostro consiglio in merito
Grazie come sempre
P.S.: Con i televisori di nuova generazione é possibile collegarsi in wireless al pc di casa per leggere dei file video?
ilratman
21-11-2011, 22:44
Stavo pensando se comperarmi una televisione nuova oppure no e volevo un consiglio da parte vostra in merito a questo tipo di acquisto. Ho letto che gli schermi a LED sono identici a quelli dei pc e che volendo potrei tranquillamente attaccarci il mio computer di casa. Come al solito ci sono un sacco di marche e viene difficile scegliere. Voi cosa mi consigliate? Quali marche e quali modelli? Non ho ancora scelto la dimensione ma credo che sia una questione di budget.
Aspetto un vostro consiglio in merito
Grazie come sempre
P.S.: Con i televisori di nuova generazione é possibile collegarsi in wireless al pc di casa per leggere dei file video?
non è solo questione di budget ma anche di distanza di visione.
cmq al tuo ps la risposta è si.
Zenigata
21-11-2011, 22:46
Grazie per la risposta ilratman. Visto che mi sembri molto preparato ti pongo un'ulteriore domanda:
Se guardo la tv sd (canali free e dvd) a distanza di due metri su un 32" fullhd, sbaglio o praticamente non si dovrebbe notare la perdita di qualità dell'upscaling rispetto a un tv hd ready delle stesse dimensioni?
Grazie
ilratman
21-11-2011, 22:52
Grazie per la risposta ilratman. Visto che mi sembri molto preparato ti pongo un'ulteriore domanda:
Se guardo la tv sd (canali free e dvd) a distanza di due metri su un 32" fullhd, sbaglio o praticamente non si dovrebbe notare la perdita di qualità dell'upscaling rispetto a un tv hd ready delle stesse dimensioni?
Grazie
più o meno è così, anche se bisogna settare bene la tv per avere il miglior risultato altrimenti sembra tutto ovattato, ma dipende sempre dal modello di tv.
Zenigata
21-11-2011, 22:58
ilratman, sarei interessato a pensionare un vecchio crt da 26" con un Samsung 32D550 che, listini alla mano, costa meno dei modelli edge-led hd-ready.
Sì, lo so che in giro si trova anche un Sony 32BX320 sullo stesso prezzo,ma mi pare di aver capito che i Sony hanno qualche scomodità nei menu, tipo che per tornare indietro bisogna premere il tasto "back" per 5 secondi e manca un tasto per accedere direttamente alla lista dei canali. Potrebbero sembrare dettagli ma l'usabilità per me è abbastanza importante.
Sbaglio?
Grazie
ilratman
21-11-2011, 23:02
ilratman, sarei interessato a pensionare un vecchio crt da 26" con un Samsung 32D550 che, listini alla mano, costa meno dei modelli edge-led hd-ready.
Sì, lo so che in giro si trova anche un Sony 32BX320 sullo stesso prezzo,ma mi pare di aver capito che i Sony hanno qualche scomodità nei menu, tipo che per tornare indietro bisogna premere il tasto "back" per 5 secondi e manca un tasto per accedere direttamente alla lista dei canali. Potrebbero sembrare dettagli ma l'usabilità per me è abbastanza importante.
Sbaglio?
Grazie
mai sentita la storia dei 5 secondi.
la lista canali la hai usando il tasto guide del telecomando, puoi passare al canale che ti interessa o prenotare il passaggio quando comincia quello che ti interessa.
cmq in effetti il d550 è più completo e migliore della fascia bassa sony.
Zenigata
21-11-2011, 23:11
ilratman, il mio timore è che la gudia epg ci metta un bel po' a caricarsi sul sony.
Per quanto riguarda il tasto per tornare indietro, mi riferivo al canale precedente. Cito il manuale del 32BX320: "Canale precedente: premere per tornare all'ultimo canale visualizzato (per più di cinque secondi)". In effetti, a rileggere, sembrerebbe che si possa tornare al canale precedente che è stato visualizzato per più di cinque secondi, non alla durata della pressione del tasto.
Si fa un gran parlare dei vari Samsung 6500 e Sony HX/NX... ma che ne dite del Philips 9705 che con schermo da 40" viene venduto in promozione a meno di 1'000 euro? Come caratteristiche (full led local dimming, 0,5 ms ecc.) mi pare superiore a quasi tutti i concorrenti o sbaglio? Per tutti quelli a cui non interessa il 3D sembrerebbe una opportunità da prendere al volo.. che ne pensate?
ilratman
22-11-2011, 00:31
ilratman, il mio timore è che la gudia epg ci metta un bel po' a caricarsi sul sony.
Per quanto riguarda il tasto per tornare indietro, mi riferivo al canale precedente. Cito il manuale del 32BX320: "Canale precedente: premere per tornare all'ultimo canale visualizzato (per più di cinque secondi)". In effetti, a rileggere, sembrerebbe che si possa tornare al canale precedente che è stato visualizzato per più di cinque secondi, non alla durata della pressione del tasto.
Nel mio hx700 la guida è immediata ma effettivamente non lo so nel bx320.
Per il resto il cambio canale ci mette 2-3s in qualsiasi tv.
Per il resto il cambio canale ci mette 2-3s in qualsiasi tv.
Provato con gli lw lg?
A casa ho due lg: il 42lw570 ed uno più piccolo preso due anni fa (non ricordo la serie). Inoltre a casa dei miei c'è un altro lg da 32". Gli ultimi due mi fanno ammattire: il tempo è quello che dici tu. Il 42lw ha un passaggio molto più rapido... L'lg ha fatto davvero un ottimo lavoro con questi tv...
salve ragazzi avrei bisogno di un consiglio.
Vorrei comprare un tv che userei al 70% per giocare con l'xbox e al 30% per vedere film e tv. mi piacerebbe un 22" ma va benissimo anche un 23" o un 24".cosa mi consigliate?
skyrunner
22-11-2011, 11:48
Ciao,
verificato che posso installare un 37'' che mi consigliate per visione tv, giocare alla wii, visione DVD, visione fotografie.
Budget 500/600eu; nel budget ho visto i Samsung
LE37C650 che è lcd
UE37D6100 che è led ed ha pure la smart che però interessa poco
Quel'è migliore? altre proposte anche di altri produttori? (anche siti affidabili dove comprarlo...in mp...)
Si fa un gran parlare dei vari Samsung 6500 e Sony HX/NX... ma che ne dite del Philips 9705 che con schermo da 40" viene venduto in promozione a meno di 1'000 euro? Come caratteristiche (full led local dimming, 0,5 ms ecc.) mi pare superiore a quasi tutti i concorrenti o sbaglio? Per tutti quelli a cui non interessa il 3D sembrerebbe una opportunità da prendere al volo.. che ne pensate?
è il modello top della gamma 2010 !
ma dove a meno di 1000 euro ??
è solo 3D ready !
vedi tu se ne vale la pena visto che il 40ex720 costa 400€ in meno !!
cosa ne pensate del samsung ue40d7000 vs 40nx720?
budget 1000
Uso:
TV al 60%
40% DVD-bluray,ps3
ilratman
22-11-2011, 19:56
è il modello top della gamma 2010 !
ma dove a meno di 1000 euro ??
è solo 3D ready !
vedi tu se ne vale la pena visto che il 40ex720 costa 400€ in meno !!
Considera che si trovava il 46pfl9705 a 999€ e il 40 a circa 800 direi che a 1000 euro è pure caro per essere una tv del 2010, a questo punto meglio prendere un toshiba 46sv685 che si trova sui 1000€ ed è molto meglio.
cosa ne pensate del samsung ue40d7000 vs 40nx720?
che puoi benissimo scegliere in base all'estetica :)
Avrei una domandina: considerando che sul mobile della sala non mi ci starebbe un 40 pollici e che vedrei egregiamente (dal punto più lontano sul divano) anche un 32 cosa mi consigliereste tra un Sony kdl32ex720 e il suo fratello maggiore kdl37ex720? Ho visto che ci sono circa 60€ di differenza tra uno e l'altro ma ho anche letto che in genere i pannelli a 37 pollici sono qualitativamente meno performanti di quelli a 32 e 40... quindi? :confused:
PS: uso principale TV/film e magari in futuro un po' di gaming...
Grazie!
Considera che si trovava il 46pfl9705 a 999€ e il 40 a circa 800 direi che a 1000 euro è pure caro per essere una tv del 2010, a questo punto meglio prendere un toshiba 46sv685 che si trova sui 1000€ ed è molto meglio.
Ok se a uno interessano le novità introdotte dal marketing sugli ultimi tv è un discorso. Ma se chi come me punta più sulla qualità visiva, mi dici quanto bisogna spendere per un tv del 2011 per avere le stesse caratteristiche del Philips 46pfl9705? 2'000 euro bastano?
relativo
23-11-2011, 00:01
domanda rivolta ai possessori di televisori con porta LAN..
nelle TV con la porta ethernet che non sono internetTV.. (ad esempio il samsung C550) quali vantaggi si possono avere a collegare la TV alla propria LAN?
1) La TV è capace di accedere a che tipi di file?
2) che tipo di protocollo di condivisione è accettato?
3) basta condividere una cartella su windows (SMB/CIFS) per poter rendere accessibili i suoi file al TV ?
ilratman
23-11-2011, 06:47
Ok se a uno interessano le novità introdotte dal marketing sugli ultimi tv è un discorso. Ma se chi come me punta più sulla qualità visiva, mi dici quanto bisogna spendere per un tv del 2011 per avere le stesse caratteristiche del Philips 46pfl9705? 2'000 euro bastano?
Non è questione di marketing.
Il 9705 pur se buono ormai ha fatto il suo.
Piuttosto come ti ho detto, tanto il 3d sul philips è scarsotto, prenderei il toshiba 46sv685 (top 2009 ma superiore al 9705) su trovaprezzi a meno di 1000€.
Per avere un equivalente, anzi meglio, bastano meno di 2000 tipo 46pfl9706 o lg 47lw980 (questo è super il migliore quest'anno) o il sony 46hx920.
lg 47lw980 (questo è super il migliore quest'anno)
non credo lo riesca a trovare e non so se farebbe bene, lg ha deciso in via quasi ufficiale di abbndonare il prodotto (non lo produrranno proprio piu' mi sa, le linee di produzione le tengono ormai per la gamma 2012)
è un ottimo tv qualità/prezzo e, n fondo, il numero di zone seppur è diminuito, sono le stesse del sony hx920
però secondo me è difficile da trovare (se i siti danno disponibilità chiama prima di acquistare perchè cmq è facile che la disponibilità sia del fornitore e non direttamente loro)
JohnBytes
23-11-2011, 08:26
Non si fa altro che comprare televisori ultimamente :muro:
Mi servirebbe un consiglio non su un modello, ma sulla dimensione del pannello per una situazione un po' particolare, vi allego una foto:
http://i.imgur.com/8uY7cl.jpg
La tv andrebbe al posto del monitor per pc che c'è ora, quindi per la visione dal letto ci vorrebbe un monitor enorme in rapporto alla scrivania...
Secondo voi un 37 è impensabile??:help:
Non è questione di marketing.
Il 9705 pur se buono ormai ha fatto il suo.
Piuttosto come ti ho detto, tanto il 3d sul philips è scarsotto, prenderei il toshiba 46sv685 (top 2009 ma superiore al 9705) su trovaprezzi a meno di 1000€.
Per avere un equivalente, anzi meglio, bastano meno di 2000 tipo 46pfl9706 o lg 47lw980 (questo è super il migliore quest'anno) o il sony 46hx920.
Ok ma in cosa lo ritieni superato? Se mi parli di Smart TV o 3D non mi interessa niente. Un 46" lo vedo troppo grande e non voglio spendere più di 1000/1200 euro.
Che ne dici del Toshiba 42WL863G? Però non è full led come il 9705. In alternativa sto pensando al plasma Pana 42GT30.
mentapiperita74
23-11-2011, 10:45
domanda rivolta ai possessori di televisori con porta LAN..
nelle TV con la porta ethernet che non sono internetTV.. (ad esempio il samsung C550) quali vantaggi si possono avere a collegare la TV alla propria LAN?
1) La TV è capace di accedere a che tipi di file?
2) che tipo di protocollo di condivisione è accettato?
3) basta condividere una cartella su windows (SMB/CIFS) per poter rendere accessibili i suoi file al TV ?
Allora, io ho il C650.
All'inizio l'ho collegato tramite lan con un disco di rete, ma via DLNA, che è l'unico protocollo compatibile con tutti i dispositivi che impleneta samsung via rete, potevo vedere .mov,.avi,.mpeg, ma NON VEDEVO .mkv, che per me è importante, a meno di rinominare l'estensione, ma non so se avrebbe funzionato per tutti gli mkv. (edit:mi viene in mente che forse era colpa del mio nas che è un pò scarsino. Potrebbe anche darsi che un qnap o un sinology non soffrano di questo problema...)
Per cui, tramite internet TV ho installato una app modificata per avere una funzionalità che si chiama samygo che ti permette di comunicare con il disco via SMB e quindi è come se avessi una chiavetta attaccata e vedi tutto ciò che vuoi, praticamente ogni formato, con funzionalità di avanzamento veloce e per capitoli, ecc..
Poi puoi anche accedere ai contenuti multimediali tramite samsung pcshare e (MI PARE) che così si vedevano anche gli mkv, ma devi tenere un pc acceso quando vuoi vedere questi contenuti.
Non mi pare proprio che di suo, senza hackerare il tv, la serie C NON permetta di accedere a cartelle condivise in rete.
Magari le serie successive sono state migliorate sotto questo aspetto...?
messaggero57
23-11-2011, 11:54
Prova LG 55LW980G:
http://www.dday.it/redazione/4787/LG-LW980-in-prova-Cinema-3D-e-Nanoled-sotto-la-lente.html
in un noto centro comm. un commesso di sony che è spesso li mi ha detto che i pannelli sony sono gli unici ad essere 12 bit. E' vero? mi sembra strano visto tutto quello che si è detto sui pannelli...
messaggero57
23-11-2011, 12:20
@ Albe79
Ma per favore! :muro: E poi dipende dai modelli!!!
primula76
23-11-2011, 13:04
Avrei una domandina: considerando che sul mobile della sala non mi ci starebbe un 40 pollici e che vedrei egregiamente (dal punto più lontano sul divano) anche un 32 cosa mi consigliereste tra un Sony kdl32ex720 e il suo fratello maggiore kdl37ex720? Ho visto che ci sono circa 60€ di differenza tra uno e l'altro ma ho anche letto che in genere i pannelli a 37 pollici sono qualitativamente meno performanti di quelli a 32 e 40... quindi? :confused:
PS: uso principale TV/film e magari in futuro un po' di gaming...
Grazie!
vai sul 37 " kdl37ex720 abbiamo già parlato di questo perderesti 5" inutilmente perchè il 37 ha solo un contrasto leggermente inferiore; io ho avuto modo di vederlo
infatti mi pareva strano ma non essendo esperto in materia...
cmq parlava di tutta la gamma 2011.
magari dico una boiata ma non è che può dipendere dall'elettronica sony che sfrutta i pannelli a 12 bit anzichè 8?
infatti mi pareva strano ma non essendo esperto in materia...
cmq parlava di tutta la gamma 2011.
magari dico una boiata ma non è che può dipendere dall'elettronica sony che sfrutta i pannelli a 12 bit anzichè 8?
I pannelli (o meglio le matrici) sono gli stessi!
Posso supporre che siano a 8 bit, i 12bit (ma ritengo più probabile 10) sono ottenuti tramite dithering quindi via software!
fonte http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=197244&page=4
per la gestione dei colori e' qualcosa di fantastico non mi aspettavo una resa cromatica cosi' naturale e calcola che vengo da un lcd ful led con oscuramento RGB che pensavo fosse il massimo,sarà forse perche il pannello e' a 12 bit?
relativo
23-11-2011, 14:52
Allora, io ho il C650.
All'inizio l'ho collegato tramite lan con un disco di rete, ma via DLNA, che è l'unico protocollo compatibile....
ok quindi serve che il pc faccia da server DLNA..
Per cui, tramite internet TV ho installato una app modificata per avere una funzionalità che si chiama samygo che ti permette di comunicare con il disco via SMB e quindi è come se avessi una chiavetta attaccata e vedi tutto ciò che vuoi, praticamente ogni formato, con funzionalità di avanzamento veloce e per capitoli, ecc..
mmmh.. mi sa che è proprio questo che chiedevo.. pero' tu mi stai dicendo che è solo per i modelli internet TV..?
Poi puoi anche accedere ai contenuti multimediali tramite samsung pcshare e (MI PARE) che così si vedevano anche gli mkv, ma devi tenere un pc acceso quando vuoi vedere questi contenuti.
ma con pcshare stiam parlando sempre di DLNA?! E quindi tanto vale usare Windows Media Player come server DLNA..
Non mi pare proprio che di suo, senza hackerare il tv, la serie C NON permetta di accedere a cartelle condivise in rete.
Magari le serie successive sono state migliorate sotto questo aspetto...?
1) in definitva mi sempra di capire che le TV Samsung che hanno la porta di rete ma non sono internet TV offrono l'accesso a file esterni via ethernet solo tramite DLNA? giusto?
2) qualcuno mi dire se vale lo stesso per le altre marche? Sony, Philips, Toshiba, LG, ecc...
grazie mentapiperita per questa e per le future risposte :D
Buona sera ragazzi. Per soddisfare le voglie femminili in materia di tecnologia devo trovare una TV che non abbia il piedistallo.
Ne ho già una così, ma nonostante sia dotata di digitale terrestre, non prende i canali. Alla Sony mi hanno detto che è un digitale "vecchia maniera" e che non prende il "nuovo digitale"...
http://freemarket.kiev.ua/images_goods/Sony/Sony-KDL-26B4030-3.jpg
Quindi eccomi qui alla ricerca di una TV senza basetta. Il problema è che non ne trovo! Voi avete visto in giro modelli di questo tipo ultimamente?
se riesci a trovarlo controlla il Philips pdl7906. la base si vede a causa del vetro nella cornice ma poggia direttamente a terra tutta la struttura. c'è solo da 32 e da 42 pollici
???
digitale vecchia maniera?
è un sony b4030, dovrebbe vedersi
???
digitale vecchia maniera?
è un sony b4030, dovrebbe vedersi
Così han detto in Sony.. Pure a me pare strano..
ilratman
23-11-2011, 19:27
???
digitale vecchia maniera?
è un sony b4030, dovrebbe vedersi
deve vedersi è una tv 2008, il mio vecchio v2500 del 2006 va perfettamente in digitale.
Allora tecnicamente prende i canali, ma questi vanno a "quadrati"... Ovvero si vedono i canali normali sovrastati da dei quadrati blu, rossi, gialli e verdi (grandi un 2cmx2) che vanno e vengono... L'audio scoppietta...
L'abbiamo portata in Sony pensando avesse problemi, invece questi ci han detto che da loro funziona bene.. E che probabilmente nella nostra zona arriva un digitale troppo avanzato per quella televisione..
Quindi le possibilità sono o cambio televisione o cerco un decoder esterno che mi permetta di avere 1 solo telecomando (se esistono), dato che in casa mia c'è qualcuno che non sopporta l'idea del doppio telecomando... :muro:
militanz
23-11-2011, 20:36
Salve a tutti, sono indecisissimo tra questi 2 modeli:
SAMSUNG UE46D8000YQ
SONY KDL-46HX820
x favore aiutatemi sto impazzendo :muro: :muro:
Grazie
ilratman
23-11-2011, 20:56
Allora tecnicamente prende i canali, ma questi vanno a "quadrati"... Ovvero si vedono i canali normali sovrastati da dei quadrati blu, rossi, gialli e verdi (grandi un 2cmx2) che vanno e vengono... L'audio scoppietta...
L'abbiamo portata in Sony pensando avesse problemi, invece questi ci han detto che da loro funziona bene.. E che probabilmente nella nostra zona arriva un digitale troppo avanzato per quella televisione..
Quindi le possibilità sono o cambio televisione o cerco un decoder esterno che mi permetta di avere 1 solo telecomando (se esistono), dato che in casa mia c'è qualcuno che non sopporta l'idea del doppio telecomando... :muro:
per me hai problemi di antenna.
mentapiperita74
24-11-2011, 07:51
ok quindi serve che il pc faccia da server DLNA..
Si.
mmmh.. mi sa che è proprio questo che chiedevo.. pero' tu mi stai dicendo che è solo per i modelli internet TV..?
SamyGo funzionava anche sulle serie B e A, tramite il menù giochi e una chiavetta usb. comunque su google trovi molte info. Ti do un paio di link a cui puoi trovare risposte alle tue ulteriori domande su questo argomento, anche perchè mi pare che qui andiamo OT.
ELENCO MODELLI SERIE C COMPATIBILI (http://wiki.samygo.tv/index.php5/Compatibility_Table_for_C_series_TVs)
WIKI SUL SAMYGO (http://wiki.samygo.tv/index.php5/Main_Page#Compatibility_Overview)
ma con pcshare stiam parlando sempre di DLNA?! E quindi tanto vale usare Windows Media Player come server DLNA..
Si. Credo che WMP faccia la stessa cosa. Forse c'è SERVIIO che ha qualche vantaggio sui formati che riproduce
1) in definitva mi sempra di capire che le TV Samsung che hanno la porta di rete ma non sono internet TV offrono l'accesso a file esterni via ethernet solo tramite DLNA? giusto?
Non so se cambia per le internet tv o meno, ma in ogni caso non credo che le serie precedenti alla C offrissero accesso ai file esterni con protocollo diversi dal DLNA
2) qualcuno mi dire se vale lo stesso per le altre marche? Sony, Philips, Toshiba, LG, ecc...
grazie mentapiperita per questa e per le future risposte :D
figurati...:)
ant-coco
24-11-2011, 08:58
avete visto questa tabella?
http://www.chip.de/bestenlisten/Bestenliste-Fernseher-40-bis-42-Zoll--index/extended/id/1022/
mi sembra molo ben fatta. Peraltro tutti i televisori hanno un ottima qualità di visione
per me hai problemi di antenna.
Le altre vanno... :stordita:
ilratman
24-11-2011, 10:09
Le altre vanno... :stordita:
hai provato a metterla in una presa di una che va e usando il cavo che va?
JohnBytes
24-11-2011, 10:15
Ci riprovo visto che stasera vorrei andare in un centro commerciale a dare un'occhiata...
Non si fa altro che comprare televisori ultimamente :muro:
Mi servirebbe un consiglio non su un modello, ma sulla dimensione del pannello per una situazione un po' particolare, vi allego una foto:
http://i.imgur.com/8uY7cl.jpg
La tv andrebbe al posto del monitor per pc che c'è ora, quindi per la visione dal letto ci vorrebbe un monitor enorme in rapporto alla scrivania...
Secondo voi un 37 è impensabile??:help:
Utilizzo principale sarebbe per la visione di SD e magari qualche film via hdmi dal pc...
Chi ha esperienze in merito su cosa si indirizzerebbe?
ilratman
24-11-2011, 10:49
Ci riprovo visto che stasera vorrei andare in un centro commerciale a dare un'occhiata...
Utilizzo principale sarebbe per la visione di SD e magari qualche film via hdmi dal pc...
Chi ha esperienze in merito su cosa si indirizzerebbe?
io prenderei al max un 32.
37 come monitor da scrivania è troppo.
JohnBytes
24-11-2011, 11:03
io prenderei al max un 32.
37 come monitor da scrivania è troppo.
Ho ipotizzato un 37" perché facendo la prova con un 32" che già ho...effettivamente dal letto è piccolo tanto...
E' anche vero che ci ho provato anche un 40", ed è enorme :muro:
Pensavo fosse un compromesso accettabile il 37, troppo grande da vicino ma comunque troppo piccolo dai 4 metri. :D
relativo
24-11-2011, 12:12
Si.
SamyGo funzionava anche sulle serie B e A, tramite il menù giochi e una chiavetta usb. comunque su google trovi molte info. Ti do un paio di link a cui puoi trovare risposte alle tue ulteriori domande su questo argomento, anche perchè mi pare che qui andiamo OT.
ELENCO MODELLI SERIE C COMPATIBILI (http://wiki.samygo.tv/index.php5/Compatibility_Table_for_C_series_TVs)
WIKI SUL SAMYGO (http://wiki.samygo.tv/index.php5/Main_Page#Compatibility_Overview)
grazie, mi hai aperto un mondo che non conoscevo! :)
Ma per le altre marche oltre Samsung funziona allo stesso modo?
Cioe' le TV che hanno la porta di rete offrono l'accesso a file esterni via ethernet solo tramite DLNA? niente SMB-CIFS ?
Ciao ragazzi
Leggendo questa discussione e soprattutto gli interventi di ilratman ho optato per l'acquisto della Samsung 32D550 (la useranno i mia per guardarci al 99% il digitale terrestre e l'1% i film .mkv) che sembra veramente il top per rapporto qualità/prezzo. Però il problema è che nel negozio online (molto conosciuto.. dai prezzi "piccanti") dove l'ho acquistato continuano a rimandare la data di consegna.. Ordine fatto il 3 novembre e tutt'ora non è arrivato.. Anzi mi hanno appena inviato la mail per dirmi che il loro fornitore ha rimandato il tutto all'8 dicembre......
Cosa posso comprare subito anche online al posto del 32D550 che si veda bene in sd con il digitale terrestre e che supporti gli .mkv da periferiche usb?
giro_due
24-11-2011, 14:02
In riferimento ad un 32", nella stessa fascia di prezzo si trovano il sony ex720 e lg lW570 e sono molto indeciso tra questi due.
utilizzo tipico 70% dtt, il restante film
Il 3d non mi interessa molto, sono invece interessato ad utilizzare il palyer integrato con un hdd esterno usb e/o dnla.
Cosa consigliate ?
Per un 40'' (ma potrei arrivare anche a 46/47'') utilizzato per il 60% con ps3 e xbox da mio filglio e per il restante 40% per la visione dei normali canali digitali (no sky) cosa consigliate indipendentemente dal costo? La rinomata morbidezza degli schermi Sony è idonea anche per i videogiochi?
ilratman
24-11-2011, 18:17
Apple iTV in arrivo
http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-itv-in-produzione-da-febbraio-assieme-a-sharp_39610.html
ilratman
24-11-2011, 18:23
grazie, mi hai aperto un mondo che non conoscevo! :)
Ma per le altre marche oltre Samsung funziona allo stesso modo?
Cioe' le TV che hanno la porta di rete offrono l'accesso a file esterni via ethernet solo tramite DLNA? niente SMB-CIFS ?
Solo dlna, le tv con internet tv usano la lan anche per i servizi internet.
Ciao ragazzi
Leggendo questa discussione e soprattutto gli interventi di ilratman ho optato per l'acquisto della Samsung 32D550 (la useranno i mia per guardarci al 99% il digitale terrestre e l'1% i film .mkv) che sembra veramente il top per rapporto qualità/prezzo. Però il problema è che nel negozio online (molto conosciuto.. dai prezzi "piccanti") dove l'ho acquistato continuano a rimandare la data di consegna.. Ordine fatto il 3 novembre e tutt'ora non è arrivato.. Anzi mi hanno appena inviato la mail per dirmi che il loro fornitore ha rimandato il tutto all'8 dicembre......
Cosa posso comprare subito anche online al posto del 32D550 che si veda bene in sd con il digitale terrestre e che supporti gli .mkv da periferiche usb?Prendilo inun altro shop.
In riferimento ad un 32", nella stessa fascia di prezzo si trovano il sony ex720 e lg lW570 e sono molto indeciso tra questi due.
utilizzo tipico 70% dtt, il restante film
Il 3d non mi interessa molto, sono invece interessato ad utilizzare il palyer integrato con un hdd esterno usb e/o dnla.
Cosa consigliate ?
lg legge tutto via usb il sony no anche se tra i due viste le dimensioni prenderei il sony il vantaggio di lg nel 3d è inutile sotto i 42".
Per un 40'' (ma potrei arrivare anche a 46/47'') utilizzato per il 60% con ps3 e xbox da mio filglio e per il restante 40% per la visione dei normali canali digitali (no sky) cosa consigliate indipendentemente dal costo? La rinomata morbidezza degli schermi Sony è idonea anche per i videogiochi?
Vai tranquillo con un sony 46ex720 o se vuoi di più il 46nx720 (solo perchè il 46hx720 è introvabile e perchè il 46hx920 costa troppo).
SSLazio83
24-11-2011, 18:34
Sono stato all'unieuro e ho trovato un tizio abbastanza competente (conosceva termini come clouding, local dimming..ecc) e mi ha detto che la serie samsung da d6500 è una ciofeca sui 37", mentre sui tagli da 32/40" è qualitativamente superiore xkè sono + curati e richiesti dal mercato.
Credete siano considerazioni valide? o meglio puntare sulla serie d7000?
relativo
24-11-2011, 18:37
Solo dlna, le tv con internet tv usano la lan anche per i servizi internet.
grazie ratman, peccato pero'.. :stordita:
bimbetto
24-11-2011, 18:58
casa pensate di questi, dati per sottocosto,ma magari online costano meno:
samsung ue46d5000 € 899
samsung ue40d5003 € 649
lg 42lv340a € 499
philips 42pfl3606h € 389
uso misto, giochi, digitale, sky, non ho molte pretese, tranne spendere poco e cercare di prendere il meglio qualità/prezzo chiaramente.
grazie mille :)
p.s. deve essere un regalodi natale, quindi se per voi sono meglio altri tv ( stesso range di prezzo ) oppure a vs.modo di vedere arriveranno offerte + interessanti posso anche attendere.
Sono stato all'unieuro e ho trovato un tizio abbastanza competente (conosceva termini come clouding, local dimming..ecc) e mi ha detto che la serie samsung da d6500 è una ciofeca sui 37", mentre sui tagli da 32/40" è qualitativamente superiore xkè sono + curati e richiesti dal mercato.
Credete siano considerazioni valide? o meglio puntare sulla serie d7000?
Qua gli esperti hanno sempre detto di evitare,se possibile, i 37" :read:
casa pensate di questi, dati per sottocosto,ma magari online costano meno:
Per verificarlo, puoi subito dare 1 occhiata su trovaprezzi ! :muro:
ciao, avrei una domanda: ieri in un noto negozio di tv ho visto un Samsung 40d6000.. molto bello, con colori tenui, perfettamente vicini al reale (molto simili a quelli di un Sony). poi accanto ho visto un Samsung 40d6500.. i colori proprio non mi sono piaciuti, troppo brillanti e saturi.
Ora mi chiedo: questa differenza nei colori dipende da un diverso tipo di pannello montato, o più semplicemente dalle impostazioni di colore applicate??
ilratman
24-11-2011, 22:21
ciao, avrei una domanda: ieri in un noto negozio di tv ho visto un Samsung 40d6000.. molto bello, con colori tenui, perfettamente vicini al reale (molto simili a quelli di un Sony). poi accanto ho visto un Samsung 40d6500.. i colori proprio non mi sono piaciuti, troppo brillanti e saturi.
Ora mi chiedo: questa differenza nei colori dipende da un diverso tipo di pannello montato, o più semplicemente dalle impostazioni di colore applicate??
probabilmente da tutte e due le cose.
probabilmente da tutte e due le cose.
posso chiederti un consiglio per un buon 40 pollici Led che abbia colori tenui (ovvero non saturi e brillanti) ed un costo adeguato alla qualità che offre (preferirei non superare gli 8-900 euro). il Samsung d6000 come lo reputi?
ne farei prevalentemente un normale utilizzo tv, ma non mi dispiacerebbe collegarlo ad un pc o ad altre sorgenti multimediali per la visione di film in hd. Grazie.
ilratman
24-11-2011, 22:43
posso chiederti un consiglio per un buon 40 pollici Led che abbia colori tenui (ovvero non saturi e brillanti) ed un costo adeguato alla qualità che offre (preferirei non superare gli 8-900 euro). il Samsung d6000 come lo reputi?
ne farei prevalentemente un normale utilizzo tv, ma non mi dispiacerebbe collegarlo ad un pc o ad altre sorgenti multimediali per la visione di film in hd. Grazie.
sono 40ex720 ha i colori molto naturali e calibrato bene oltre a prendere i 6500k ha anche un notevole contrasto di oltre 6000:1.
sono 40ex720 ha i colori molto naturali e calibrato bene oltre a prendere i 6500k ha anche un notevole contrasto di oltre 6000:1.
è vero, molto bello!! peccato però che non digerisce tutti i formati video (mkv), come fa invece molto bene il samsung.
dunque mi stai suggerendo il Sony! il Samsung d6000, che mi sembrava avere colori piuttosto naturali a differenza di molti altri altri modelli, è da scartare?
Prendilo inun altro shop.
Perderebbe il buon rapporto qualità/prezzo... Guardando un po', considerando le spese di spedizione, lo pagherei poco meno di un Sony 32cx520 (dovrebbe essere superiore no?).. Non c'è nulla stando sotto i 320-330€ spese di spedizione incluse?
mentapiperita74
25-11-2011, 07:40
Sono stato all'unieuro e ho trovato un tizio abbastanza competente (conosceva termini come clouding, local dimming..ecc) e mi ha detto che la serie samsung da d6500 è una ciofeca sui 37", mentre sui tagli da 32/40" è qualitativamente superiore xkè sono + curati e richiesti dal mercato.
Credete siano considerazioni valide? o meglio puntare sulla serie d7000?
probabilmente è uno che legge questo forum :D
fabryx73
25-11-2011, 08:34
ragazzuoli,
mi date qualche consiglio sui tv 3d da 32 pollici?
preferibilmente passivi?
vorrei un tv da usare come monitor pc ...per vedere contenuti 3d da pc....bluray 3d e mkv....ecc....
poi lo userei anche per digitale terrestre hd via hdmi(partite mediasetprermium) e per 360 e ps3 via hdmi....
ora ho un monitor da 27 pollici asus ve276q abb. buono (tempo di risposta a 2ms...) dove sono collegati via hdmi il pc ,la 360 e la ps3 ed il digitale terrestre con un decoder hd via hdmi....
io volevo buttarmi sul LG 32lw450a o sul modello superiore 32lw570g...che sono passivi....
oppure è meglio un panasonic dt30 sempre 32 pollici ma attivo?
oppure philips 7**6 che è un 32 3d passivo?
so che mi direte che con quella misura il 3d è quasi inutile ma son deciso a prenderlo 3d....
quello che mi interessa è ovviamente sapere ,secondo voi,quale è il miglior tv 3d a 32....ma anche un buon tv per giocare...quindi che non abbia un tempo di risposta assurdo....
tipo LG sul sito è scritto tempo di risposta 2,6ms....ma so che non corrisponde per niente al vero..
non sono un perfezionista... ma per ora sul pc ho sempre collegato monitor e basta....!
mi date qualche consiglio?
grazie mille
bimbetto
25-11-2011, 08:54
Per verificarlo, puoi subito dare 1 occhiata su trovaprezzi ! :muro:
lo so, la mia richiesta era: cosa pensate di quei televisori a quei prezzi, e compatibilmente tra loro il migliore in rapporto qualità/prezzo ;)
se su trovaprezzi lo stesso costa 30/40/50 euro in meno, non mi interessa preferisco avere come riferimento un negozio fisico.
rinnovo la domanda, quale è il migliore tra i citati come qualità prezzo ?
meglio attendere offerte migliori visto l'avvicinarsi del natale oppure migrare direttamente su altra tv ?
grazie per le risposte :)
ilratman
25-11-2011, 09:30
ragazzuoli,
mi date qualche consiglio sui tv 3d da 32 pollici?
preferibilmente passivi?
vorrei un tv da usare come monitor pc ...per vedere contenuti 3d da pc....bluray 3d e mkv....ecc....
poi lo userei anche per digitale terrestre hd via hdmi(partite mediasetprermium) e per 360 e ps3 via hdmi....
ora ho un monitor da 27 pollici asus ve276q abb. buono (tempo di risposta a 2ms...) dove sono collegati via hdmi il pc ,la 360 e la ps3 ed il digitale terrestre con un decoder hd via hdmi....
io volevo buttarmi sul LG 32lw450a o sul modello superiore 32lw570g...che sono passivi....
oppure è meglio un panasonic dt30 sempre 32 pollici ma attivo?
oppure philips 7**6 che è un 32 3d passivo?
so che mi direte che con quella misura il 3d è quasi inutile ma son deciso a prenderlo 3d....
quello che mi interessa è ovviamente sapere ,secondo voi,quale è il miglior tv 3d a 32....ma anche un buon tv per giocare...quindi che non abbia un tempo di risposta assurdo....
tipo LG sul sito è scritto tempo di risposta 2,6ms....ma so che non corrisponde per niente al vero..
non sono un perfezionista... ma per ora sul pc ho sempre collegato monitor e basta....!
mi date qualche consiglio?
grazie mille
io ti consiglio di andare a provarlo in3d dalla distanza a cui lo userai e poi vedrai che prenderai il panasonic o un sono 32ex720
fabryx73
25-11-2011, 11:46
io ti consiglio di andare a provarlo in3d dalla distanza a cui lo userai e poi vedrai che prenderai il panasonic o un sono 32ex720
in passato (non ti ricorderai...) mi hai già dato dei bei consigli per altri prodotti....quindi ti ringrazio :D
mi spieghi perchè questi 2? tempo di risposta bassissimo?
perchè niente passivo....?
io ho guardato vari lg e philips passivi(misure dai 42 in su ...ok :( ) ed erano ottimi...
io pensavo che ,visto che a me serviva un 32,il problema del dimezzamento della risoluzione nel 3d passivo,era minore su un tv di piccolo calibro...
quindi potevo andare su minor qualità ma minor mal di testa...:muro:
ilratman
25-11-2011, 12:00
in passato (non ti ricorderai...) mi hai già dato dei bei consigli per altri prodotti....quindi ti ringrazio :D
mi spieghi perchè questi 2? tempo di risposta bassissimo?
perchè niente passivo....?
io ho guardato vari lg e philips passivi(misure dai 42 in su ...ok :( ) ed erano ottimi...
io pensavo che ,visto che a me serviva un 32,il problema del dimezzamento della risoluzione nel 3d passivo,era minore su un tv di piccolo calibro...
quindi potevo andare su minor qualità ma minor mal di testa...:muro:
perché il passivo va visto da una distanza minima incompatibile con l'uso monitor 3d
per questo devi andare a verificare se per l'uso va bene
vai li e ti metti a 50cm con il 3d, io sotto 1,5m vedo le righe della polarizzazione
@ilrat
c'e' un modo per diminuire il lag quando gioco con il mio 40ex720 collegato in hdmi ad una 6950?? come scene imposto game, poi...
lo percepisco leggermente in pro evolution negli altri giochi assolutamente no!!
ilratman
25-11-2011, 12:32
@ilrat
c'e' un modo per diminuire il lag quando gioco con il mio 40ex720 collegato in hdmi ad una 6950?? come scene imposto game, poi...
lo percepisco leggermente in pro evolution negli altri giochi assolutamente no!!
il game mode gia riduce il lag al minimo e se vuoi scendere alminimo devi giocare di nitidezza.
prova a modificare anche contrasto e gamma.
Ratman un consiglio:
vorrei pensionare la mia Sharp 32" fullled fullhd decoderHD, con un modello piu' recente sempre LED 32", fullHD ma da 100Hz e non 3d. Prenderei la 32EX720 vorrei pero' spendere massimo 400euro, cosa c'è in giro a quel prezzo e queste caratteristiche? La userei sempre come monitor e per programmi TV come faccio ora.
Ho trovato ad appena 380€ la Philips 32pfl5606h
oppure la Samsung UE32D5000
o ancora una LG 32LV340A
si sono altre alternative? Quale sarebbe la migliore che fà al caso mio?
egidio82
25-11-2011, 14:24
Io mi stavo orientando su un Samsung UE-32D6500, l'ho trovato a circa 700 euro. Ne vale la pena? Tenuto conto che visti alcuni miei problemi di vista non sono in grado di vedere il 3D (che quindi non mi interessa) ci sono TV 32" con caratteristiche simili o migliori (sotto altri aspetti) sulla stessa cifra?
Io mi stavo orientando su un Samsung UE-32D6500, l'ho trovato a circa 700 euro. Ne vale la pena? Tenuto conto che visti alcuni miei problemi di vista non sono in grado di vedere il 3D (che quindi non mi interessa) ci sono TV 32" con caratteristiche simili o migliori (sotto altri aspetti) sulla stessa cifra?
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_32d6500.aspx
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=32ex720&id=320&prezzoMin=&prezzoMax=
;)
ilratman
25-11-2011, 14:47
Io mi stavo orientando su un Samsung UE-32D6500, l'ho trovato a circa 700 euro. Ne vale la pena? Tenuto conto che visti alcuni miei problemi di vista non sono in grado di vedere il 3D (che quindi non mi interessa) ci sono TV 32" con caratteristiche simili o migliori (sotto altri aspetti) sulla stessa cifra?
certo molto meglio il philips 32pfl9705 che è ancora il miglior 32" e online viene sui 600€.
se fosse 40" o 46" sarebbe diverso.
egidio82
25-11-2011, 15:15
certo molto meglio il philips 32pfl9705 che è ancora il miglior 32" e online viene sui 600€.
se fosse 40" o 46" sarebbe diverso.
Grazie mille, vado sul Philips allora.
il game mode gia riduce il lag al minimo e se vuoi scendere alminimo devi giocare di nitidezza.
prova a modificare anche contrasto e gamma.
nitidezza provo a scendere al minimo o salire? cosi come contrasto e gamma che faccio salgo o scendo?
nitidezza provo a scendere al minimo o salire? cosi come contrasto e gamma che faccio salgo o scendo?
Abbassa a 0
fabryx73
25-11-2011, 18:43
perché il passivo va visto da una distanza minima incompatibile con l'uso monitor 3d
per questo devi andare a verificare se per l'uso va bene
vai li e ti metti a 50cm con il 3d, io sotto 1,5m vedo le righe della polarizzazione
ok perfetto!
ma come tv tra tutte queste....sempre 3d attive o passive ma mettendo in secondo piano il 3d(che sarebbe più uno sfizio che altro...:D ) come siamo a tempo di risposta?
Abbassa a 0
mazza diventa a cartone animato :D
freesailor
25-11-2011, 20:09
Dopo aver fatto la punta per mesi al Sony HX723 (solo per non vederlo mai apparire nei negozi), dopo averci rinunciato (1600 euro sul sito Sony sono un furto) e dopo aver fatto "riparare" il vecchio CRT (che si è rotto di nuovo dopo qualche giorno!), credo di essere arrivato alla conclusione: nuovo TV LED, Sony EX720 40".
Che visto in negozio, accanto alle serie NX e HX, non mi ha mai entusiasmato troppo ma forse in ambiente casalingo, con meno luci, settato a dovere, dovrebbe essere almeno accettabile (se ne parla generalmente bene, anche qui, a parte sul 3D che per me è del tutto secondario).
Soprattutto accettabile al prezzo a cui spero di trovarlo (si trova in negozio sugli 800-900 massimo?).
Il dubbio ora è: EX720 o EX725?
Per il satellite ho un vecchiotto ma ancora valido Clarke-Tech C2100.
Però non è HD ed ho letto che la sua qualità SD con i TV delle nuove generazioni non è granchè.
Perciò: EX720 + un nuovo Clarke-Tech 3100 HD (sui 180 euro, ma non S2) o sat-receiver equivalente oppure EX725 con satellitare integrato S2?
Consigli?
@ilrat
c'e' un modo per diminuire il lag quando gioco con il mio 40ex720 collegato in hdmi ad una 6950?? come scene imposto game, poi...
lo percepisco leggermente in pro evolution negli altri giochi assolutamente no!!
Quindi per il gaming i Sony non sono troppo indicati? C'è di meglio?
Ero orientato su un 40nx720 ma se mi consigliate qualcos'altro vi ringrazio, l'uso sarebbe 60% game e 40% Tv digitale normale.
ciao a tutti!
mi rivolgo a voi, perchè sono abbastanza perso nella scelta di un modello di tv. oggi mi è improvvisamente morto il vecchio crt in salotto e ho deciso di cambiarlo prendendo un nuovo tv.
devo prendere un 32'' perchè il mobile di più non può contenere. ho visto (mi sono letto le ultime 20-30 pagine) che sconsigliate fortemente samsung, e che in genere davate voti positivi sul sony kdl32ex720..
pensavo di prendere il nuovo televisore nelle catene vicino casa mia (trony, unieuro, mediaworld, expert) e tra l'altro quel modello non c'è nei loro cataloghi, nemmeno online.
mi potreste consigliare qualcosa sui 400/450 euro? l'utilizzo è prevalentemente basato su tv digitale terrestre (diciamo per il 70%), canali gratuiti, visione sporadica di qualche dvd e visione di serie televisive in 720p (un 25%)
non ho particolari esigenze, non mi serve ne il 3d ne internet, l'unica cosa che sarebbe comoda è la visione di file audio/video da chiavetta usb ed eventualmente una porta hdmi (magari le hanno tutte ormai, ma non sono uno che segue spesso il mondo tv)
ah ho 2 domande che mi sono sorte guardando i cataloghi:
- cosa cambia tra 32'' e 32'' wide?
- 100hz è molto più fluido? si nota la differenza se non si usano videogame o cose particolari?
grazie:D
aladestra
25-11-2011, 21:55
mi hanno detto di postare qui quindi copio il messaggio:
Salve a tutti in giro per il web ho trovato questo 37 pollici LG 32LK430 FULL HD 1080p LCD TV.
volevo sapere se è un buon televisore e soprattutto se posso utilizzarlo al meglio con :
-la mia ps3
-vedere film e digitale terrestre
-ma soprattutto se ha anche la possibilità di essere attaccato al muro e quanto verrebbe la staffa in caso.
questa è la scheda tecnica:
Informazioni modello
Marca: LG
Modello: 32LK430.AEU
Anno modello: 2011
Numero articolo: 8808992116943
Componenti, periferiche
Interfaccia Hardware: USB
Caratteristiche addizionali: Full HD, Modalità gioco
Immagini
Dimensioni schermo: 32 inches
Formato immagine: 16:9
Luminosità immagine: 400
Contrasto immagine: 1000000
Risoluzione schermo: 1920 x 1080
Risoluzione orizzontale: 1920 pixel
Risoluzione verticale massima: 1080 pixel
Audio e video
Descrizione caratteristiche audio: Infinite Sound
Tipo uscita audio: 1
Interfaccia uscita video: YPbPr/YCbCr in (1), HDMI (3)
Alimentazione
Wattaggio: 20 watt
Le pile/batterie sono incluse?: No
Standard e interfacce
Totale porte USB: 1
Angolo visivo reale: 178 gradi
che ne pensate ???
fabio123
25-11-2011, 22:18
Ho trovato il samsung le40d550 a 425€ spedito, distanza visiva circa 3 metri e mezzo, lo metterei in sala.
Ho visto che il d550 qui è straconsigliato, posso chiedervi se il sito su cui l'ho trovato è una sola o vado contro le regole del forum?
E' un sito che non conosco e non vorrei buttare via i soldi
angelorc
25-11-2011, 23:13
Ho collegato l'ex720 al router via lan per navigare un po dal tv ma ho trovato una brutta sorpresa: i video che si possono riprodurre sono solo quelli precaricati dal server sony, se si vuole guardare un video su youtube via indirizzo web, per es., viene richiesto l'aggiornamento di adobe flash player che a quanto pare sony non fa installare... vi risulta? C'è un modo per risolvere il problema? Grazie.
Ericol 7
26-11-2011, 10:28
scusate ragazzi ho una domanda urgente sono in procinto di comprare un led Samsung UE46D5000 com'è? ho visto che ci sono pure quelli con il 3d mi sembrano na cavolata o sbaglio?
grazie a tutti delle eventuali risposte.
Calcolate che sono a digiuno di queste cose quindi abbiate pazienza e siate clementi :help:
Ratman un consiglio:
vorrei pensionare la mia Sharp 32" fullled fullhd decoderHD, con un modello piu' recente sempre LED 32", fullHD ma da 100Hz e non 3d. Prenderei la 32EX720 vorrei pero' spendere massimo 400euro, cosa c'è in giro a quel prezzo e queste caratteristiche? La userei sempre come monitor e per programmi TV come faccio ora.
Ho trovato ad appena 380€ la Philips 32pfl5606h
oppure la Samsung UE32D5000
o ancora una LG 32LV340A
si sono altre alternative? Quale sarebbe la migliore che fà al caso mio?
qualcuno saprebbe consigliarmi?
Nel frattempo ho notato un'offertona di una TV Toshiba 32tl838 200Hz LED FULLHD 3D !!! per soli 399€ spedizione inclusa!!! C'è di meglio a quel prezzo?
ilratman
26-11-2011, 12:49
qualcuno saprebbe consigliarmi?
Nel frattempo ho notato un'offertona di una TV Toshiba 32lw450a 200Hz LED FULLHD 3D !!! per soli 399€ spedizione inclusa!!! C'è di meglio a quel prezzo?
lg 32lw450 è buono a quel prezzo va benissimo
fabio123
26-11-2011, 13:25
Ho trovato il samsung le40d550 a 425€ spedito, distanza visiva circa 3 metri e mezzo, lo metterei in sala.
Ho visto che il d550 qui è straconsigliato, posso chiedervi se il sito su cui l'ho trovato è una sola o vado contro le regole del forum?
E' un sito che non conosco e non vorrei buttare via i soldi
nessuno sa dirmi qualcosa a tal proposito?
primula76
26-11-2011, 13:42
ciao a tutti!
mi rivolgo a voi, perchè sono abbastanza perso nella scelta di un modello di tv. oggi mi è improvvisamente morto il vecchio crt in salotto e ho deciso di cambiarlo prendendo un nuovo tv.
devo prendere un 32'' perchè il mobile di più non può contenere. ho visto (mi sono letto le ultime 20-30 pagine) che sconsigliate fortemente samsung, e che in genere davate voti positivi sul sony kdl32ex720..
pensavo di prendere il nuovo televisore nelle catene vicino casa mia (trony, unieuro, mediaworld, expert) e tra l'altro quel modello non c'è nei loro cataloghi, nemmeno online.
mi potreste consigliare qualcosa sui 400/450 euro? l'utilizzo è prevalentemente basato su tv digitale terrestre (diciamo per il 70%), canali gratuiti, visione sporadica di qualche dvd e visione di serie televisive in 720p (un 25%)
non ho particolari esigenze, non mi serve ne il 3d ne internet, l'unica cosa che sarebbe comoda è la visione di file audio/video da chiavetta usb ed eventualmente una porta hdmi (magari le hanno tutte ormai, ma non sono uno che segue spesso il mondo tv)
ah ho 2 domande che mi sono sorte guardando i cataloghi:
- cosa cambia tra 32'' e 32'' wide?
- 100hz è molto più fluido? si nota la differenza se non si usano videogame o cose particolari?
grazie:D
70% digitale terrestre potresti valutare il toshiba UL863 so che sono i migliori per la visione in SD/HD ma costa 600€ circa;
Io ho il 37D6500 e una mia amica il sony EX725 ma da quello che ho visto io il d6500 va meglio in SD se pur leggermente; in HD si vedono entrambi bene
angelorc
26-11-2011, 15:26
Nessuna mi sa dare qualche indizio, se c'è una soluzione al prloblema? Grazie.
Zenigata
26-11-2011, 16:17
più o meno è così, anche se bisogna settare bene la tv per avere il miglior risultato altrimenti sembra tutto ovattato, ma dipende sempre dal modello di tv.
Alla fine ho acquistato un Sony HD ready da 32", in sd si vedeva meglio degli altri modelli full-hd esposti, come un Samsung UED5500. Grazie per il consiglio.
ilratman
26-11-2011, 16:47
Nessuna mi sa dare qualche indizio, se c'è una soluzione al prloblema? Grazie.
No non c'è perchè non è un rpoblema ma una scelta.
Alla fine ho acquistato un Sony HD ready da 32", in sd si vedeva meglio degli altri modelli full-hd esposti, come un Samsung UED5500. Grazie per il consiglio.
di nulla.
ilratman
26-11-2011, 16:53
ciao a tutti!
mi rivolgo a voi, perchè sono abbastanza perso nella scelta di un modello di tv. oggi mi è improvvisamente morto il vecchio crt in salotto e ho deciso di cambiarlo prendendo un nuovo tv.
devo prendere un 32'' perchè il mobile di più non può contenere. ho visto (mi sono letto le ultime 20-30 pagine) che sconsigliate fortemente samsung, e che in genere davate voti positivi sul sony kdl32ex720..
pensavo di prendere il nuovo televisore nelle catene vicino casa mia (trony, unieuro, mediaworld, expert) e tra l'altro quel modello non c'è nei loro cataloghi, nemmeno online.
mi potreste consigliare qualcosa sui 400/450 euro? l'utilizzo è prevalentemente basato su tv digitale terrestre (diciamo per il 70%), canali gratuiti, visione sporadica di qualche dvd e visione di serie televisive in 720p (un 25%)
non ho particolari esigenze, non mi serve ne il 3d ne internet, l'unica cosa che sarebbe comoda è la visione di file audio/video da chiavetta usb ed eventualmente una porta hdmi (magari le hanno tutte ormai, ma non sono uno che segue spesso il mondo tv)
ah ho 2 domande che mi sono sorte guardando i cataloghi:
- cosa cambia tra 32'' e 32'' wide?
- 100hz è molto più fluido? si nota la differenza se non si usano videogame o cose particolari?
grazie:D
Visto che prendi in negozio vai di samsung 32d550 va benissimo per quello che ti serve.
Visto che prendi in negozio vai di samsung 32d550 va benissimo per quello che ti serve.
eh mi dici il modello completo?
ho trovato il ue32d5500 che sta a 470 e il le32d550k che sta a 380.. quale dei 2 intendi?
ilratman
26-11-2011, 17:19
eh mi dici il modello completo?
ho trovato il ue32d5500 che sta a 470 e il le32d550k che sta a 380.. quale dei 2 intendi?
il 2o
freesailor
26-11-2011, 17:49
sono 40ex720 ha i colori molto naturali e calibrato bene oltre a prendere i 6500k ha anche un notevole contrasto di oltre 6000:1.
Non posso non chiedertelo: secondo te come mai in quasi tutti i negozi che vedo il 40EX720 è nettamente il televisore più sbiadito della serie Sony 2011? :eek:
Stavo puntando a quello, oggi faccio un giro per tre centri commerciali e in due su tre era letteralmente inguardabile: colori sbiaditi, grigi al posto dei neri ...
Ed era ovviamente molto peggiore della media di tutte le altre marche (sui tagli inferiori al 40" l'EX andava meglio, comunque).
Un'"addetta" mi ha detto (per quel che può valere ciò che dice un'addetta di un CC ...) che quello è il settaggio di fabbrica fatto dalla Sony.
Ma lo fanno per spingere la vendita dellle serie superiori? :eek:
Nel terzo CC, messo esattamente a fianco di un 40NX720 si difendeva molto meglio, probabilmente si erano impegnati almeno un pò a settarlo.
E c'è anche da dire che nello stesso CC il 46EX720 sembrava avere esattamente la stessa resa visiva del 40NX720.
Però il 40" EX aveva ancora neri un pò meno neri e bianchi un pò meno bianchi del NX.
Settaggio ancora non ottimale o merito del pannello Opticontrast del NX? Sono sempre stato scettico sui miglioramenti dati da un vetro (oltretutto abbastanza riflettente) posto sopra al pannello, ma visti uno accanto all'altro ...
Inoltre mi sembrava anche che l'NX reggesse meglio la vista fuori asse, sbiadendo di meno a parità di angolo.
Però ci ballano duecento euro di differenza ... :(
Insomma, sono indeciso tra EX ed NX, sui 40".
Mi piacciono i colori naturali, ma sbiaditi no ...
Ericol 7
26-11-2011, 19:00
scusate ragazzi ho una domanda urgente sono in procinto di comprare un led Samsung UE46D5000 com'è? ho visto che ci sono pure quelli con il 3d mi sembrano na cavolata o sbaglio?
grazie a tutti delle eventuali risposte.
Calcolate che sono a digiuno di queste cose quindi abbiate pazienza e siate clementi :help:
:help:
aladestra
26-11-2011, 19:09
mi hanno detto di postare qui quindi copio il messaggio:
Salve a tutti in giro per il web ho trovato questo 37 pollici LG 32LK430 FULL HD 1080p LCD TV.
volevo sapere se è un buon televisore e soprattutto se posso utilizzarlo al meglio con :
-la mia ps3
-vedere film e digitale terrestre
-ma soprattutto se ha anche la possibilità di essere attaccato al muro e quanto verrebbe la staffa in caso.
questa è la scheda tecnica:
Informazioni modello
Marca: LG
Modello: 32LK430.AEU
Anno modello: 2011
Numero articolo: 8808992116943
Componenti, periferiche
Interfaccia Hardware: USB
Caratteristiche addizionali: Full HD, Modalità gioco
Immagini
Dimensioni schermo: 32 inches
Formato immagine: 16:9
Luminosità immagine: 400
Contrasto immagine: 1000000
Risoluzione schermo: 1920 x 1080
Risoluzione orizzontale: 1920 pixel
Risoluzione verticale massima: 1080 pixel
Audio e video
Descrizione caratteristiche audio: Infinite Sound
Tipo uscita audio: 1
Interfaccia uscita video: YPbPr/YCbCr in (1), HDMI (3)
Alimentazione
Wattaggio: 20 watt
Le pile/batterie sono incluse?: No
Standard e interfacce
Totale porte USB: 1
Angolo visivo reale: 178 gradi
nessuno mi può dare una mano ??? non trovo nessuna discussione in tutto il web su questo prodotto che a me sembra interessante.. che ne pensate ???
Perderebbe il buon rapporto qualità/prezzo... Guardando un po', considerando le spese di spedizione, lo pagherei poco meno di un Sony 32cx520 (dovrebbe essere superiore no?).. Non c'è nulla stando sotto i 320-330€ spese di spedizione incluse?
Up :)
fabio123
26-11-2011, 20:02
Ho trovato il samsung le40d550 a 425€ spedito, distanza visiva circa 3 metri e mezzo, lo metterei in sala.
Ho visto che il d550 qui è straconsigliato, posso chiedervi se il sito su cui l'ho trovato è una sola o vado contro le regole del forum?
E' un sito che non conosco e non vorrei buttare via i soldi
nessuno sa dirmi qualcosa a tal proposito?
up
Acer AT2219MF TV LCD
Lunghezza diagonale22" Classe ( 21.5" visualizzabile ) - widescreen
TecnologiaMatrice attiva TFT
Risoluzione1920 x 1080
Formato di visualizzazione1080p (FullHD)
Rapporto altezza/larghezza16:9
Tecnologia LCD BacklightLampada fluorescente a catodo freddo (CCFL)
Rapporto di contrasto immagine600:1
Rapporto di contrasto dinamico30000:1
Luminosità200 cd/m2
Tempo di risposta del pixel5 ms
Che ne pensate di questa TV-monitor? E' paragonabile a un Samsung le22d450?
Grazie. :)
LG 42LW4500 3D Cinema
Ho provato a cercare ma nessuno ne ha parlato.
E' in offerta da darty, a 659 euro + 7 occhiali 3D (passivi ovviamente).
Come vi sembra come offerta?
E' valida?
Non sono un "purista", mi serve un televisore nuovo per la casa nuova. Lo guarderei da circa 3 metri di distanza.
Tecnologia EDGE LED
3D 3D Cinema
DEFINIZIONE FULL HD 3D
FREQUENZA 400 hZ MCI
INTERNET TV NO
TAGLIA SCHERMO 42"
CONTRASTO (/1) 5.000.000:1
RISOLUZIONE 1920X1080
LUMINOSITA' VALORE NON DICHIARATO
TEMPO DI RISPOSTA 2.5 msec
Grazie a chi darà un'opionione.
F.
----EDIT: Ho capito perchè non trovavo nulla, in Italia viene venduto col codice LG 42LW450A :)
Dai commenti non sembra male e l'offerta mi sembra buona... Credo che andrò a comprarlo!
lg 32lw450 è buono a quel prezzo va benissimo
sorry ho sbagliato ad incollare il codice:
intendevo la Toshiba 32tl838 a 399 inclusa sped non l'LG.
E' la migliore che possa trovare con quelle caratteristiche e quel prezzo o c'è altro da considerare?
rat che differenza fà tra game standard e game originale?
ho sentito dire che collegandolo in vga il lag ridurrebbe e anche se lo collego in dvi con adattarore hdmi...verita' o dicerie?
cmq ci tengo a precisare che il lag in pes e' cmq minimo mentre in altri game di cod e' 0
LG 42LW4500 3D Cinema
Ho provato a cercare ma nessuno ne ha parlato.
E' in offerta da darty, a 659 euro + 7 occhiali 3D (passivi ovviamente).
Come vi sembra come offerta?
E' valida?
Non sono un "purista", mi serve un televisore nuovo per la casa nuova. Lo guarderei da circa 3 metri di distanza.
Grazie a chi darà un'opionione.
F.
----EDIT: Ho capito perchè non trovavo nulla, in Italia viene venduto col codice LG 42LW450A :)
Dai commenti non sembra male e l'offerta mi sembra buona... Credo che andrò a comprarlo!
Visto che dici solo che ti serve 1 televisore nuovo per la casa nuova e la sola distanza ai nostri esperti non basta !
se ti piace prendilo ma con 1 lettore bluray 3D. il prezzo è OK
LG serie lv + lw le ho viste consigliare in 1 post di ratman.
Se lo acquisterai lasciaci le tue impressioni !!
fabio123
27-11-2011, 17:27
Ho trovato il samsung le40d550 a 425€ spedito, distanza visiva circa 3 metri e mezzo, lo metterei in sala.
Ho visto che il d550 qui è straconsigliato, posso chiedervi se il sito su cui l'ho trovato è una sola o vado contro le regole del forum?
E' un sito che non conosco e non vorrei buttare via i soldi
nessuno sa dirmi qualcosa a tal proposito?
up
per intenderci è il primo negozio che viene fuori su trovaprezzi cercando "le40d550" e ordinando per prezzo crescente
up
per intenderci è il primo negozio che viene fuori su trovaprezzi cercando "le40d550" e ordinando per prezzo crescente
se non vuoi rischiare, spendi 7€ in più e scegli quelli successivi che hanno dei feedback ! ;)
primula76
27-11-2011, 20:01
AIUTO
improvvisamente la CAM TV sat a smesso di funzionare
http://www.tivu.tv/sat/prodotti/149/...M-tivusat.aspx
Ha funzionato per 1settimana perfettamente , ho visto tutti i canali del digitale terrestre sulla piattaforma TV sat con la CAM SmarCAM-tivusat il 37D6500 rientra tra queste TV ma all'improvviso non funziona più;
Ho messo la cam nel mio decoder clarke tech 2100 sembra funzionare anche se l'immagine non è perfetta penso dovuto al fatto che non è aggiornato lo slot, la scheda funziona benissimo cosa è potuto succedere?
La cosa strana che non la trovo neanche nel menu dei canali come CAM, mentre nel clarke tech 2100 si trova?
cosa devo fare possibile che è lo slot della TV che non funziona?
Visto che dici solo che ti serve 1 televisore nuovo per la casa nuova e la sola distanza ai nostri esperti non basta !
se ti piace prendilo ma con 1 lettore bluray 3D. il prezzo è OK
LG serie lv + lw le ho viste consigliare in 1 post di ratman.
Se lo acquisterai lasciaci le tue impressioni !!
Comprato oggi.. appena ho tempo di "provarlo" un po' vi farò sapere.
(NB ovviamente erano tutti finiti.. mi sono preso quello esposto).
Comprato oggi.. appena ho tempo di "provarlo" un po' vi farò sapere.
(NB ovviamente erano tutti finiti.. mi sono preso quello esposto).
io avrei chiesto 1 ulteriore sconto perchè non si tratta di un TV nuova !!
hai verificato eventuali graffi o altro ??
hai preso anche il lettore 3D ?
Hai ragione taiale, ma non ho mai questa prontezza di spirito. Il commesso mi ha detto " Se vuole glielo faccio arrivare tra 20 giorni... Oppure le do quello esposto da 2 giorni..." e siccome volevo togliermi dai piedi l'acquisto ho proceduto.
A vista mi sembra perfetto (a parte che era in DEMO mode protetto da password e ho dovuto telefonare al Darty per farmela dare... :) ma graffi non ne ho visti).
Il lettore sará un regalo di Natale... Per cui per ora mi accontenterò della conversione 2D-3D (sono proprio curioso di vedere come funziona).
Ikaro-san
27-11-2011, 23:24
Ciao a tutti!!
Dopo alcuni giorni che vi leggo in cerca di info per l'acquisto di un nuovo TV, eccomi qua, come molti, a chiedervi consiglio.
Ho deciso di sostituire entro fine anno il mio vecchio (quasi 10 anni) plasma philips da 42", e, poichè non ne sono mai stato molto soddisfatto, vorrei fare, stavolta, un acquisto migliore e più ponderato.
Vista la vostra disponibilità e competenza vi elenco le mie esigenze:
Tipo=FullHD LCD LED
SD=80% (digitale terrestre + raramente DVD)
HD=10% (principalmente mkv scaricati via internet)
FullHD=10% (DTT HD RAI,MEDIASET + BluRay + mkv scaricati via internet)
Game=0%
Sky=0%
3D=si/no (eventualmente mi piace molto il 3D passivo di LG e Philips)
Motion interpolation=SI!!! (da 100Hz in su)
USB=SI!!!
WiFi ready=SI!!!
DLNA=SI!!!
Dimensione=46"-47"
Distanza visione>3 metri
Budget=€ 1.000 circa (+/- 1 centone)
Sottolineo il fatto che il TV verrebbe usato principalmente per vedere i canali in chiaro del DTT, quindi vorrei una buona qualità nel gestire i contenuti SD, oltre che la possibilità di vedere materiale HD e FullHD su supporti collegati via USB e WiFi.
Naturalmente mi preme avere la migliore qualità video possibile anche se mi rendo conto che il budget è un poco basso.
Grazie anticipatamente a chi vorrà rispondermi!!!
Max
ilratman
27-11-2011, 23:58
lg 47lk950 o se proprio vuoi led 47lw570.
ilratman
28-11-2011, 00:00
AIUTO
improvvisamente la CAM TV sat a smesso di funzionare
http://www.tivu.tv/sat/prodotti/149/...M-tivusat.aspx
Ha funzionato per 1settimana perfettamente , ho visto tutti i canali del digitale terrestre sulla piattaforma TV sat con la CAM SmarCAM-tivusat il 37D6500 rientra tra queste TV ma all'improvviso non funziona più;
Ho messo la cam nel mio decoder clarke tech 2100 sembra funzionare anche se l'immagine non è perfetta penso dovuto al fatto che non è aggiornato lo slot, la scheda funziona benissimo cosa è potuto succedere?
La cosa strana che non la trovo neanche nel menu dei canali come CAM, mentre nel clarke tech 2100 si trova?
cosa devo fare possibile che è lo slot della TV che non funziona?
prova la cam sul ex725, se funzia il samsung ha qualche problema.
il sammy è aggiornato come firmware?
ilratman
28-11-2011, 00:04
rat che differenza fà tra game standard e game originale?
ho sentito dire che collegandolo in vga il lag ridurrebbe e anche se lo collego in dvi con adattarore hdmi...verita' o dicerie?
cmq ci tengo a precisare che il lag in pes e' cmq minimo mentre in altri game di cod e' 0
in vga il lag è nullo su tutte le tv ma la vga è quello che è
dvi su hdmi è come hdmi stesso lag.
SSLazio83
28-11-2011, 08:26
è stupendo
DIFETTI:
-pixel bruciato
-si notano un po i coni di luce ai lati
-occhialini 3d penosi
secondo voi conviene cambiarlo con un d7000? dovrei aggiungere 220€:mc:
ilratman
28-11-2011, 08:32
è stupendo
DIFETTI:
-pixel bruciato
-si notano un po i coni di luce ai lati
-occhialini 3d penosi
secondo voi conviene cambiarlo con un d7000? dovrei aggiungere 220€:mc:
certo che conviene il d7000 è un'altro livello.
primula76
28-11-2011, 08:56
prova la cam sul ex725, se funzia il samsung ha qualche problema.
il sammy è aggiornato come firmware?
Si ieri ho aggiornato il firmware T-GASDEUC-1016.0 che è l'ultimo ma continua a non funzionare;
Funzionava benissimo stavo guardando RAI-HD quando all'imprrovviso e scomparso il segnale; ho provato ad inserire la CAM nel decoder ClarkeTech2100 la riconosce e funziona solo che l'immagine si vede a scatti non è fluida ma con tutti i canali anche quelli non criptati; la viene riconosciuta ed entro anche nel suo menu riesco a leggere tutto versione ect. solo questa cosa dell'immagine potrebbe dipendere anche che non è supportata bene dal mio decoder ClarkeTech2100 ; mentre se inserisco la scheda direttamente nel cam integrata del decoder funziona tutto bene con il limite dell'immagine che non è perfetta dato che è collegato con la scart;
ilratman
28-11-2011, 09:12
Si ieri ho aggiornato il firmware T-GASDEUC-1016.0 che è l'ultimo ma continua a non funzionare;
Funzionava benissimo stavo guardando RAI-HD quando all'imprrovviso e scomparso il segnale; ho provato ad inserire la CAM nel decoder ClarkeTech2100 la riconosce e funziona solo che l'immagine si vede a scatti non è fluida ma con tutti i canali anche quelli non criptati; la viene riconosciuta ed entro anche nel suo menu riesco a leggere tutto versione ect. solo questa cosa dell'immagine potrebbe dipendere anche che non è supportata bene dal mio decoder ClarkeTech2100 ; mentre se inserisco la scheda direttamente nel cam integrata del decoder funziona tutto bene con il limite dell'immagine che non è perfetta dato che è collegato con la scart;
vai in negozio e fai provare la cam su un d6500
almeno vedi se viene riconosciuta e sai cosa fare
primula76
28-11-2011, 09:30
vai in negozio e fai provare la cam su un d6500
almeno vedi se viene riconosciuta e sai cosa fare
il problema che la TV è stata acquista online??
provo a chiamare l'assistenza Samsung potrebbe anche essere quel supporto esterno che si inserisce nella tV che ho visto che non è proprio il massimo; anche agganciato bene rimane sempre un pò instabile;
Vediamo se riesco a fare la prova con la CAM sul EX725 magari fine settimana!!
ilratman
28-11-2011, 09:52
il problema che la TV è stata acquista online??
provo a chiamare l'assistenza Samsung potrebbe anche essere quel supporto esterno che si inserisce nella tV che ho visto che non è proprio il massimo; anche agganciato bene rimane sempre un pò instabile;
Vediamo se riesco a fare la prova con la CAM sul EX725 magari fine settimana!!
che centra vai lo stesso in negozio ;)
primula76
28-11-2011, 10:39
che centra vai lo stesso in negozio ;)
ok va speriamo che qualche commesso mi dia retta e sopratutto che capisca quello che gli dico dato che li trovo sempre molto impreparati
Pipperesi
28-11-2011, 12:14
lg 47lk950 o se proprio vuoi led 47lw570.
il primo mi pare in offerta al mercatone a 799
Informo la gentile clientela che il Samsung D550 legge da usb anche hard disk formattati in ntfs e file .mkv senza problemi, appena provato un film da 7,9 GB sul mio 32D550, qualità molto buona direi.
Sempre più soddisfatto di questo TV. ;)
Grazie a ratman, in fondo è lui che lo consigliava a suo tempo. :)
Quindi per il gaming i Sony non sono troppo indicati? C'è di meglio?
Ero orientato su un 40nx720 ma se mi consigliate qualcos'altro vi ringrazio, l'uso sarebbe 60% game e 40% Tv digitale normale.
Nessuno mi può dare qualche suggerimento?
ilratman
28-11-2011, 17:18
Nessuno mi può dare qualche suggerimento?
nx720 va benissimo soprattutto se vuoi una tv ottima in tutto, ma per quello che ti serve andrebbe bene pure il samsung 40d550.
nx720 va benissimo soprattutto se vuoi una tv ottima in tutto, ma per quello che ti serve andrebbe bene pure il samsung 40d550.
Avevo visto il Samsung 40D7000 ma visto l'uso prevalente con ps3 e/o xbox ritieni sia meglio il 40d550, per il resto poi verrebbe usato per vedere i normali canali digitali (no sky)
Ho letto che sono ottimi i Panasonic per il gaming, ma poi per il resto come vanno?
Grazie
Informo la gentile clientela che il Samsung D550 legge da usb anche hard disk formattati in ntfs e file .mkv senza problemi, appena provato un film da 7,9 GB sul mio 32D550, qualità molto buona direi.
Sempre più soddisfatto di questo TV. ;)
Grazie a ratman, in fondo è lui che lo consigliava a suo tempo. :)
I samsung lo hanno sempre fatto da quanto mi ricordo che sia stata implementata la funzione sul 22c450 ad esempio leggi anche 25Gb di avatar in full hd che è un tv hd ready..:D
espanico
28-11-2011, 17:45
Salve, vorrei un vostro consiglio, attualmente ho un televisore ctr da 28" (credo) ora siccome ho attivato sky, vorrei sfruttarlo al pieno i canali in hd, avendo un bugdet sui 300€ avete qualcosa da consigliarmi? secondo voi fa differenza un full hd o hd ready? Alla fine lo utilizzerei per vedere la Tv, partite e sky hd
Grazie
fabryx73
28-11-2011, 20:18
nx720 va benissimo soprattutto se vuoi una tv ottima in tutto, ma per quello che ti serve andrebbe bene pure il samsung 40d550.
ratman mi aiuti? ( magari hai visto la mail di aiuto :D ... )
non sono ancora convinto....
utilizzo come monitor pc qual'è la miglior tv 32 3d che posso prendere?
preferirei passiva (philips 7606 ???)
ma se lag o tempo di risposta troppo alto mi butto su pana dt30 o sony 720 ??
utilizzo principale monitor pc (programmi e giochi) ,secondario 360 e ps3 e digitale hg ....3d per uno sfizio mio ;)
I samsung lo hanno sempre fatto da quanto mi ricordo che sia stata implementata la funzione sul 22c450 ad esempio leggi anche 25Gb di avatar in full hd che è un tv hd ready..:D
Bè direi quindi sul fronte multimediale sono perfetti, leggono di tutto!! :D
Bè direi quindi sul fronte multimediale sono perfetti, leggono di tutto!! :D
Fra i tv sono quelli più versatili da quel punto di vista, ma non sono perfetti, un lettore tipo wd tv legge più formati e cadenze video diverse
SSLazio83
28-11-2011, 22:57
edit
SSLazio83
28-11-2011, 23:53
secondo voi il pannello 40A1UF7E del 6500 è paragonabile a quello della serie 7/8000?
ratman mi aiuti? ( magari hai visto la mail di aiuto :D ... )
non sono ancora convinto....
utilizzo come monitor pc qual'è la miglior tv 32 3d che posso prendere?
preferirei passiva (philips 7606 ???)
ma se lag o tempo di risposta troppo alto mi butto su pana dt30 o sony 720 ??
utilizzo principale monitor pc (programmi e giochi) ,secondario 360 e ps3 e digitale hg ....3d per uno sfizio mio ;)
il ratman ti ha risposto un po' di tempo fa, se non ricordo male, sconsigliandoti un 32" passivo come monitor 3D.
Io possisedo un 42" serie 7 della Philips con 3D passivo e ti confermo quanto detto: saresti troppo vicino!
Sul manuale si consiglia una distanza di visione in 3D di circa 3 volte la base, troppo per uso monitor con un 32"!
Io stesso con un 42" sento che manca qualcosa, e dovrei allontanarmi, con una distanza di poco più di 2,50m.
In più noteresti troppo il calo di risoluzione e le linee di polarizzazione!
P.S.: anche io mi sono "innamorato" del 3D passivo scendendo a grossi compromessi, volevo il vecchio serie 9 e son passato ad un serie 7. Tuttavia per il tuo uso non lo vedo indicato, oltretutto come monitor un 32" a 1920x1080 è ridicolo! Usavo la 1600x1200 nel 2000 con un CRT a 17"!
il ratman ti ha risposto un po' di tempo fa se non ricordo, sconsigliandoti un 32" passivo come monitor 3D.
Io possisedo un 42" serie 7 della Philips con 3D passivo e ticonfermo quanto detto. saresti troppo vicino, sul manuale si consiglia una distanza di visione in 3D di circa 3 volte la base, troppo per uso monitor con un 32"!
io stesso con un 42" sento che manca qualcosa e dovrei allontanarmi con una distanza di poco più di 2,50 m.
in più noteresti troppo il ccalo di risoluzione e le linee di polarizzazione!
p.s. anche io mi sono "innamorato" del 3D passivo scendendo a grossi compromessi! volevo il vecchio serie 9 e son passato ad un serie 7! tuttavia per il tuo uso non lo vedo indicato! oltretutto come monitor un 32 a 1920x1080 è ridicolo! usavo la 1600x1200 nel 2000 con un CRT a 17"!
Quoto!
Il 3d passivo è fenomenale solo se visto alle giuste distanze (il mio 42" lo vedo a più di 2,5m)...
fabryx73
29-11-2011, 09:10
il ratman ti ha risposto un po' di tempo fa, se non ricordo male, sconsigliandoti un 32" passivo come monitor 3D.
Io possisedo un 42" serie 7 della Philips con 3D passivo e ti confermo quanto detto: saresti troppo vicino!
diciamo che il 3d sarebbe uno sfizio,come scritto.....:D
la cosa più importante per me sarebbe un buon tv da usare come monitor pc.... un 32 da circa 1 metro....con la scrivania non sarei così vicino ...no ti preoccupare...
il 3d in ogni caso lo guarderei da più lontano...quindi no problem per il passivo...
consigli ?
ilratman
29-11-2011, 09:57
diciamo che il 3d sarebbe uno sfizio,come scritto.....:D
la cosa più importante per me sarebbe un buon tv da usare come monitor pc.... un 32 da circa 1 metro....con la scrivania non sarei così vicino ...no ti preoccupare...
il 3d in ogni caso lo guarderei da più lontano...quindi no problem per il passivo...
consigli ?
il 3d passivo richiede minimo un 42" per essere apprezzato.
come monitor 3d io prenderei il sony 32ex720.
ciao a tutti non so se questo è il forum adatto... cmq ho un tv led samsung c7000 se non erro, è il modello dell'anno scorso e l'ho preso ad aprile 2011.
adesso non funziona più il telecomando (e con un tv del genere senza telecomando non si fa niente....) , sono stato al negozio e loro (ridendo) hanno detto che sul telecomando non c'è garanzia perchè è un oggetto di uso che si consuma (beh che c'entra??).
cmq mi hanno spedito al centro assistenza samsung... che ovviamente dice che la garanzia è di solo 6 mesi !!
(vabbè allora che si fanno a fare le leggi europee??)
a parte questo... qualcuno di voi sa quali sono i passi da seguire per far valere i propri diritti ??
devo tornare in negozio e farmi mettere per scritto che secondo loro la garanzia sul telecomando non è valida ?
Salve ragazzi, rieccomi qua, mi affido come sempre a voi :) per un LCD:
26" e budget sui 250€..il problema è che su questa dimensione sono proprio ignorante e non conosco niente (pannelli, elettronica, ecc).
consigli?
grazie mille!!!!!
ciao a tutti non so se questo è il forum adatto... cmq ho un tv led samsung c7000 se non erro, è il modello dell'anno scorso e l'ho preso ad aprile 2011.
adesso non funziona più il telecomando (e con un tv del genere senza telecomando non si fa niente....) , sono stato al negozio e loro (ridendo) hanno detto che sul telecomando non c'è garanzia perchè è un oggetto di uso che si consuma (beh che c'entra??).
cmq mi hanno spedito al centro assistenza samsung... che ovviamente dice che la garanzia è di solo 6 mesi !!
(vabbè allora che si fanno a fare le leggi europee??)
a parte questo... qualcuno di voi sa quali sono i passi da seguire per far valere i propri diritti ??
devo tornare in negozio e farmi mettere per scritto che secondo loro la garanzia sul telecomando non è valida ?
Cavi, cavetti, batterie ed altro materiale usurabile ha garanzia di soli 6 mesi.
Ad esempio nei notebook la batteria ha garanzia 6 mesi, il notebook 2 anni come legge europea.
Prova un telecomando universale, potrebbe essere il TV che non riceve.
Ovviamente do per scontato che tu abbia provato svariate volte a sostituire le batterie! :D
Cavi, cavetti, batterie ed altro materiale usurabile ha garanzia di soli 6 mesi.
Ad esempio nei notebook la batteria ha garanzia 6 mesi, il notebook 2 anni come legge europea.
Prova un telecomando universale, potrebbe essere il TV che non riceve.
Ovviamente do per scontato che tu abbia provato svariate volte a sostituire le batterie! :D
cavi e batterie posso capire ma nel mio caso non sono le batterie. In un telecomando non c'è niente che si possa usurare ! (i circuiti si usurano?)
e poi se non c'è garanzia su un telecomando allora non dovrebbe esserci neppure su un telefonino da 50euro o neppure su una macchina fotografica digitale
fabryx73
29-11-2011, 11:47
il 3d passivo richiede minimo un 42" per essere apprezzato.
come monitor 3d io prenderei il sony 32ex720.
thanks ratman :D
DarkMage74
29-11-2011, 11:53
Salve ragazzi, rieccomi qua, mi affido come sempre a voi :) per un LCD:
26" e budget sui 250€..il problema è che su questa dimensione sono proprio ignorante e non conosco niente (pannelli, elettronica, ecc).
consigli?
grazie mille!!!!!
per quel taglio e quel prezzo non c'è molta scelta, il migliore sarebbe il Samsung 26D450, vedi se rientri con la spesa...
messaggero57
29-11-2011, 12:00
Sony punta tutto sugli OLED (come immaginavo :rolleyes: ):
http://www.avmagazine.it/news/televisori/sony-oled-e-4k-per-tutti-fra-3-4-anni_6675.html
primula76
29-11-2011, 13:17
secondo voi il pannello 40A1UF7E del 6500 è paragonabile a quello della serie 7/8000?
assolutamente NO!!
Il pannello della serie D7000/8000 sono di fascia alta S-PVA HQ uno dei migliori in commercio che se non erro lo monta anche il toshiba ZL1.
Questo TYPE 40A1UF7E è di un pannello samsung , sul D6500 è molto diffuso il pannello chi-lin che può essere identificato con la lettera "P" al posto della "A" l'unica cosa quel 7 dovrebbe determinare la scelta forse non è un prodotto per l'itallia?
Ciao a tutti ho un problema con la Tv, non so se questo è il topic adatto, se non lo fosse, scusatemi.
Ho comprato meno di un mese fa uno sharp 32le630e alla mediaworld.
La Tv mi piace molto, soprattutto per quel pochissimo che posso farci per ora.
Ieri sera dopo aver visto un po' di tele, spengo e vado a letto.
Oggi a pranzo accendo e .. schermo nero.
L'audio si sente perfettamente ma l'immagine è quasi completamente nera.
Dico quasi perchè se mi avvicino a 10 cm intravedo le immagini.
E' un problema risolvibile o devo ricorrere all'assistenza (è cmq in garanzia, dato che ha 20 giorni!)?
Che diavolo è successo in 12 ore mentre era spento!?!?
Grazie a tutti,
messaggero57
29-11-2011, 13:51
@ Asra10
Tanto per cominciare assicurati che l'antenna sia collegata a dovere. Fai una prova con qualche periferica tipo lettore DVD se ce l'hai. Se continui a non vedere niente sono cavoli amari. Comunque visto che sei in garanzia basta andare col televisore al più vicino centro assistenza Sharp e nel giro di 15 giorni :cry: te lo sistemano gratis.
Intanto grazie per la risposta!
Purtroppo credo sia proprio un problema dello schermo, ho spento e ri-acceso, staccato il cavo di alimentazione, usato 3 antenne diverse e collegato un hdd esterno, il risultato è sempre lo stesso: schermata nera e audio invece funzionante.
Ora io vorrei capire come è possibile che ad una tv che ha 20 giorni di vita, si sfasci lo schermo durante la notte mentre è spenta.
Quindi lo porto a centro assistenza Sharp non al mediaworld?
DarkMage74
29-11-2011, 14:03
Intanto grazie per la risposta!
Purtroppo credo sia proprio un problema dello schermo, ho spento e ri-acceso, staccato il cavo di alimentazione, usato 3 antenne diverse e collegato un hdd esterno, il risultato è sempre lo stesso: schermata nera e audio invece funzionante.
Ora io vorrei capire come è possibile che ad una tv che ha 20 giorni di vita, si sfasci lo schermo durante la notte mentre è spenta.
misteri dell'elettronica, purtroppo a volte capita...
Brightblade
29-11-2011, 14:07
Ora io vorrei capire come è possibile che ad una tv che ha 20 giorni di vita, si sfasci lo schermo durante la notte mentre è spenta.
Guarda, a me invece da un giorno all'altro e' schiattata l'auto nuova con soli 3 mesi di vita... e questo si' che fa veramente girare i c....
Fortuna che ti e' capitato in garanzia vah, meglio pensarla cosi'.
per quel taglio e quel prezzo non c'è molta scelta, il migliore sarebbe il Samsung 26D450, vedi se rientri con la spesa...
grazie..ho letto notizie anche del toshiba 26EL833. è inferiore al samsung?
messaggero57
29-11-2011, 14:59
...Ora io vorrei capire come è possibile che ad una tv che ha 20 giorni di vita, si sfasci lo schermo durante la notte mentre è spenta.
Quindi lo porto a centro assistenza Sharp non al mediaworld?
Sono cose che possono succedere e comunque non è detto che sia il pannello: è più probabile che sia la scheda che pilota le immagini. A me è successo col vecchio Sharp che mi saltasse la scheda di accensione poco prima che mi scadesse la garanzia (per fortuna).
Potresti provare a chiedere a Mediaworld se te lo sostituiscono, ma non credo. Mi sa che devi andare in centro assistenza Sharp col TV e lo scontrino.
espanico
29-11-2011, 15:18
Salve, vorrei un vostro consiglio, attualmente ho un televisore ctr da 28" (credo) ora siccome ho attivato sky, vorrei sfruttarlo al pieno i canali in hd, avendo un bugdet sui 300€ avete qualcosa da consigliarmi? secondo voi fa differenza un full hd o hd ready? Alla fine lo utilizzerei per vedere la Tv, partite e sky hd
Grazie
Nessuno?
messaggero57
29-11-2011, 15:36
Nessuno?
Ormai i TV LCD da 32" sono quasi tutti Full-hd: inutile cercarne Hd-ready.
300 € mi sembrano un po' pochini per un modello decente. Con 100 € in più circa on-line trovi il Philips 32PFL5605M/08.
messaggero57
29-11-2011, 16:50
Grosse novità da Samsung per il CES di Las Vegas :eek: :
http://www.dday.it/redazione/4836/Samsung-al-CES-OLED-Molto-di-pi.html
skyrunner
29-11-2011, 17:05
Ancora in dubbio, poco sopra ai 600eur in rete ho trovato:
- sony kdl 40ex720
- philips 40PFL7605M
- samsung UE40D6100
visione digitale terrestre 40%, gioco wii 40%, dvd 10%, visione fotografie tramite pc 10%. Il 3d è solo un vezzo....
Il migliore? O altre ipotesi (sotto ai 65cm di altezza con piedistallo).
mentapiperita74
29-11-2011, 17:50
Cavi, cavetti, batterie ed altro materiale usurabile ha garanzia di soli 6 mesi.
Ad esempio nei notebook la batteria ha garanzia 6 mesi, il notebook 2 anni come legge europea.
Prova un telecomando universale, potrebbe essere il TV che non riceve.
Ovviamente do per scontato che tu abbia provato svariate volte a sostituire le batterie! :D
So' che è seccante, non sapevo che la garanzia sul telecomando durasse solo 6 mesi, e come te non capisco perchè, ma considero valida la prova col telecomando universale, oppure se trovi acceso in qualche negozio lo stesso tuo tv, vai lì col tuo telecomando e prova se và.
Poi ti sei informato su quanto costa il telecomando nuovo? Magari se il centro assistenza ti viene incontro te lo fa avere per pochi euro e risolvi così...
primula76
29-11-2011, 18:32
che centra vai lo stesso in negozio ;)
mi hanno mandata al centro assistenza samsung una bettola si dice così dalle mie parti (una baracca per capirci);
Ho dovuto aprire una pratica senza che hanno visto la TV hanno ordinato tutto l'apparato posteriore dove si trova l'aggancio dello slot della CAM assieme alle HDMI, ANTENNE , USB , ottica ect;
Mi viene un dubbio dato che questi centri assitenza non sempre sono onesti non è che percaso è disattivata qualche funzione nel menù nascosto che andrebbe attivata?
Anche se prima si vedeva la CAM all'improvviso ha smesso di funzionare!
Ho anche pensato che potesse essere quell'adattatore di plastica esterno che si aggancia alla TV che contiene la CAM ma mi dicono, sempre dal centro assistenza samsung, che è difficile che questo si possa bruciare e solo un supporto esterno;
Aspettiamo oppure vediamo questo menu di servizio ma sinceramente mi perderei all'interno , ci sono entrata una volta sola per copiare il type!
AIUTO:cry:
Ciao a tutti ho un problema con la Tv, non so se questo è il topic adatto, se non lo fosse, scusatemi.
Ho comprato meno di un mese fa uno sharp 32le630e alla mediaworld.
La Tv mi piace molto, soprattutto per quel pochissimo che posso farci per ora.
Ieri sera dopo aver visto un po' di tele, spengo e vado a letto.
Oggi a pranzo accendo e .. schermo nero.
L'audio si sente perfettamente ma l'immagine è quasi completamente nera.
Dico quasi perchè se mi avvicino a 10 cm intravedo le immagini.
E' un problema risolvibile o devo ricorrere all'assistenza (è cmq in garanzia, dato che ha 20 giorni!)?
Che diavolo è successo in 12 ore mentre era spento!?!?
Grazie a tutti,
@ Asra10
Tanto per cominciare assicurati che l'antenna sia collegata a dovere. Fai una prova con qualche periferica tipo lettore DVD se ce l'hai. Se continui a non vedere niente sono cavoli amari. Comunque visto che sei in garanzia basta andare col televisore al più vicino centro assistenza Sharp e nel giro di 15 giorni :cry: te lo sistemano gratis.
E' morta la scheda di controllo delle lampade..
Aspettiamo oppure vediamo questo menu di servizio ma sinceramente mi perderei all'interno , ci sono entrata una volta sola per copiare il type!
AIUTO:cry:
Se prima funzionava e ora no non vedo il problema o è la cam e basta provarla da un'altra parte o è il tv.
La scheda di cui parli è un blocco solo per quello va cambiato tutto
E' morta la scheda di controllo delle lampade..
E' una roba grave, gravissima o tranquilla? :)
Ho già inscatolato il tv e domattina lo porto nel centro Sharp di Bologna..
Questa scheda di controllo la potrebbero avere lì e risolvere tutto loro in tempi brevi o ce la si farà per le lunghe?
Assurdo cmq, comprato il 6 novembre e questa scheda è morta di notte mentre era spento.. come dire.. se n'è andata nel sonno, senza soffrire. :D
Grazie per la risposta!
espanico
29-11-2011, 19:01
Ormai i TV LCD da 32" sono quasi tutti Full-hd: inutile cercarne Hd-ready.
300 € mi sembrano un po' pochini per un modello decente. Con 100 € in più circa on-line trovi il Philips 32PFL5605M/08.
Purtroppo il bugdet e quello, ho visto questi due a 300€ che ne dite:
- LG 32LK430A/EU
- LG 32LK450 /EU
Che caratteristiche bisogna tener conto per non fare errori?
E' una roba grave, gravissima o tranquilla? :)
Ho già inscatolato il tv e domattina lo porto nel centro Sharp di Bologna..
Questa scheda di controllo la potrebbero avere lì e risolvere tutto loro in tempi brevi o ce la si farà per le lunghe?
Assurdo cmq, comprato il 6 novembre e questa scheda è morta di notte mentre era spento.. come dire.. se n'è andata nel sonno, senza soffrire. :D
Grazie per la risposta!
Provabilemnte è morta quanto lo hai acceso anche se non te ne sei reso conto.
Non importa se è grave o meno tanto non paghi.
Una cosa del genere ad un mio amico su un philips 42 ha pagato 230€ dopo 4 anni che lo aveva
Provabilemnte è morta quanto lo hai acceso anche se non te ne sei reso conto.
Non importa se è grave o meno tanto non paghi.
Una cosa del genere ad un mio amico su un philips 42 :mbe: ha pagato 230€ :mbe: dopo 4 anni che lo aveva
Allora è grave...
Grazie
primula76
29-11-2011, 19:25
Se prima funzionava e ora no non vedo il problema o è la cam e basta provarla da un'altra parte o è il tv.
La scheda di cui parli è un blocco solo per quello va cambiato tutto
si ma dico la tv non l'hanno neanche vista si sono fidati di quello che ho detto io! la CAM l'ho provata su un decoder della clarke tech 2100 viene riconosciuta, riesco ad entrare nel menu ma l'immagine si vede a scatti e quadrettoni con tutti i canali della piattaforma TV-Sat decriptati penso che sarà dovuto ad un incompatibilità col decoder dato che era stato aggiornato appositamente per vedere il tv sat con la cam integrata quindi non ha più il firmware originale;
è un operazione complicata sostituire tutto questo blocco? non è che può intaccare i led sai questa tv non mi fa neanche un minino di clouding lo tenuta appositamente per questo dato che so che è un difetto dei samsung
è un operazione complicata sostituire tutto questo blocco? non è che può intaccare i led sai questa tv non mi fa neanche un minino di clouding lo tenuta appositamente per questo dato che so che è un difetto dei samsung
No, la parte posteriore del tv è separata dal pannello basta appoggiare il frontale su un piano solido svitare le viti dietro togliere il pannello di metallo e sfilare i flatcable smontare la scheda e rimontare il tutto
aladestra
29-11-2011, 19:39
Purtroppo il bugdet e quello, ho visto questi due a 300€ che ne dite:
- LG 32LK430A/EU
- LG 32LK450 /EU
Che caratteristiche bisogna tener conto per non fare errori?
pure io sto cercando notizie su questi due lcd lg ma nessuno sembra rispondere... il 430 da amazon italiano a 260 non sarebbe male spedizione gratuita... però non so se è buono oppure è una "mezza ciofeca"...
primula76
29-11-2011, 19:53
No, la parte posteriore del tv è separata dal pannello basta appoggiare il frontale su un piano solido svitare le viti dietro togliere il pannello di metallo e sfilare i flatcable smontare la scheda e rimontare il tutto
già sono più tranquilla!!!
che dici faccio anche un reset del menu servizio dato che mi hanno chiesto se la Tv ordinava i canali automaticamente cosa che fa solo quando è impostata su TiVù? sia sul satellite che sul decoder terrestre i canali non vengono ordinati automaticamente potrebbe essere qualche funzione che non è stata attivata bene? la mia TV è un prodotto ufficiale samsung italia
Purtroppo il bugdet e quello, ho visto questi due a 300€ che ne dite:
- LG 32LK430A/EU
- LG 32LK450 /EU
Che caratteristiche bisogna tener conto per non fare errori?
perchè non il consigliatissimo 32D550 della Samsung ?? :read:
l'ha preso anche ratman !! ;)
già sono più tranquilla!!!
che dici faccio anche un reset del menu servizio dato che mi hanno chiesto se la Tv ordinava i canali automaticamente cosa che fa solo quando è impostata su TiVù? sia sul satellite che sul decoder terrestre i canali non vengono ordinati automaticamente potrebbe essere qualche funzione che non è stata attivata bene? la mia TV è un prodotto ufficiale samsung italia
Se fai reset vedresti poi da schifo anche rimettendo tutto a posto le regolazioni come erano prima in quanto ogni esemplare di tv ha dei suoi valori di pre regolazione all'uscita di fabbrica
relativo
29-11-2011, 20:38
ragazzi che ne dite di questo PHILIPS - 32PFL6606M ?
dalle specifiche non sembra male.. qualcuno ce l'ha?
Ha una Buona qualità di immagine?
c'e' qualche alternativa sulla stessa fascia di prezzo (max 550eur) e con le stesse caratteristiche? (32", LED, 100Hz, DLNA, USB, InternetTV)
primula76
29-11-2011, 22:22
Se fai reset vedresti poi da schifo anche rimettendo tutto a posto le regolazioni come erano prima in quanto ogni esemplare di tv ha dei suoi valori di pre regolazione all'uscita di fabbrica
:doh: OK
Non faccio nessun reset!!!
ho letto che qualcuno è entrato nel menu di servizio ed ha spostato involontariamente i parametri che ha rimesso poi a posto effettuando un reset;
:)
espanico
30-11-2011, 08:14
pure io sto cercando notizie su questi due lcd lg ma nessuno sembra rispondere... il 430 da amazon italiano a 260 non sarebbe male spedizione gratuita... però non so se è buono oppure è una "mezza ciofeca"...
Infatti anche io l'ho visto su amazon, e quel quella cifra sarebbe ottimo per me, purtroppo ho un bugdet risicato. Se trovi altre info fammi sapere.
PS: hai letto le 3 recensioni sotto (sempre su amazon) ne parlano bene...
perchè non il consigliatissimo 32D550 della Samsung ?? :read:
l'ha preso anche ratman !! ;)
Ora gli do un sguardo. Ma per vedere partite hd con sky la tv deve per forza essere a 100mhz per vederle bene?
Pugaciov
30-11-2011, 11:54
Sono sempre in cerca di un 32" decente per uso base: digitale terrestre, Sky, visione di film 720p via USB e poco altro.
Sul volantino di una delle solite catene c'è il Samsung UE32D5000 a 499, ho visto che online si trova anche a 440 ma lo prenderei lì per comodità.
Vale la pena o nella fascia tra 400 e 500 c'è di meglio?
Ciao a tutti,
devo comprare un TV LCD 26", secondo voi, meglio:
LG 26LD320 a 249€
oppure
LG 26LE3308 a 279€
L'attività principale sarebbe visione di TV in SD
Grazie in anticipo!
bimbetto
30-11-2011, 12:41
LG 47LK950: € 699,00
è un prodotto valido, oppure a questa cifra esiste prodotto migliore ?
escludendo i plasma, è la tv principale accesa molte ore al giorno.
:)
angelorc
30-11-2011, 13:49
Ho preso il wnce2001 per la tv ma non sono riuscito a riprodurre i file in hd. E' normale? Grazie.
marcothefly
30-11-2011, 14:58
Ciao a tutti,
sono un nuovo iscritto.
Volevo chiedere un consiglio a voi esperti per l'acquisto di un tv led da 40".
Sarei intenzionato tra 2 marche,Samsung e Sony però accetto graditi consigli.
Ho letto vari post in giro ma mi si sono confuse ancora di più le idee.
L'uso che ne farei è sicuramente più come tv che per video giochi.
Budget...900/1.200 +-
grazie a tutti.
Marco
messaggero57
30-11-2011, 15:40
Aggiornamento firmware per TV Sony 2011:
http://www.dday.it/redazione/4850/Pi-Facebook-e-YouTube-in-HD-per-le-TV-Sony.html
Ciao gente, avrei bisogno di un vostro consiglio:
ho adocchiato un tv 42" full-hd marchiato QBELL ad un prezzo molto interessante
ma non conoscendo la suddetta marca volevo sapere se qualcuno poteva darmi
un parere in merito. :D
Grazie a chi mi darà una mano! :mano:
messaggero57
30-11-2011, 15:42
Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto.
Volevo chiedere un consiglio a voi esperti per l'acquisto di un tv led da 40".
Sarei intenzionato tra 2 marche,Samsung e Sony però accetto graditi consigli.
Ho letto vari post in giro ma mi si sono confuse ancora di più le idee.
L'uso che ne farei è sicuramente più come tv che per video giochi.
Budget...900/1.200 +-
grazie a tutti.
Marco
Benvenuto.
Direi che i modelli che fanno al tuo caso sono il Sony 40EX720, i Samsung 40D7000 e 40D8000 e lo Sharp 40LE830 (TV che ho anch'io).
messaggero57
30-11-2011, 15:47
ho adocchiato un tv 42" full-hd marchiato QBELL ad un prezzo molto interessante ma non conoscendo la suddetta marca volevo sapere se qualcuno poteva darmi un parere in merito. :D
Io non lo conosco, ma non credo valga la pena di prenderlo. Meglio spendere qualcosa in più per un buon 40".
bimbetto
30-11-2011, 15:47
una domanda anche in riferimento al mio post precedente, volendo acquistare per natale questa benedetta tv, ho letto molteplici pagine qui e su av mag. ora ho capito di dover eliminare il plasma per i motivi di cui sopra, che tra lcd e led non vi è nessuna differenza, il dubbio nasce su quanti pollici siano compatibili per una visione ottimale in base alla distanza ed al posizionamento della tv:
sono orientato verso un 42/46 pollici la distanza dalla tv è di 2.00 mt. da un lato e 2.50 dall'altro, ma fondamentale credo è dire che la visione sarà diagonale,
http://i.imgur.com/qK76o.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
secondo voi ( ratman se puoi dammi un consiglio ) quanti pollici sono ottimali ?
hd, full hd, 3d passivo, attivo ?
insomma cosa è consigliato e cosa è assolutamente da evitare, rimanendo entro i 600/700 euro max.
grazie mille a tutti :)
Io non lo conosco, ma non credo valga la pena di prenderlo. Meglio spendere qualcosa in più per un buon 40".
Si lo so ma mi stavo interessando per via del prezzo. :)
Male che va potrei usarlo in cucina per vederci il tg... :D
Cmq appena posso lo vado a vedere di persona e se fa proprio schifo lo lascio
li senza problemi! ;)
Rimango comunque in attesa di altri pareri.
BrightonJpp
30-11-2011, 16:01
LG 47LK950: € 699,00
è un prodotto valido, oppure a questa cifra esiste prodotto migliore ?
escludendo i plasma, è la tv principale accesa molte ore al giorno.
:)
Molto interessato anch'io!
Aggiornamento firmware per TV Sony 2011:
http://www.dday.it/redazione/4850/Pi-Facebook-e-YouTube-in-HD-per-le-TV-Sony.html
.
segnalo aggiornamento firmware della sony per gli EX, NX e HX (PKG3.704EUA)
changelog:
-Riproduzione di video in alta definizione da YouTube
-Visualizzazione di foto e video su Facebook a schermo intero
-Modalità Ticker aggiuntiva in Twitter
-Collegare il risultato della ricerca in ID Track a Twitter
disponibile inoltre
TV Bravia : Remote Keyboard Lite, Remote Keyboard Lite consente di inserire facilmente del testo sul televisore BRAVIA utilizzando il computer.
messaggero57
30-11-2011, 16:44
@ bimbetto
Più che altro mi sembra sballata la posizione dei divani rispetto al televisore: troppo in diagonale soprattutto per un LCD. Rischi di vedere colori slavati e in particolare nero che tende al blu/grigio. Non puoi trovare una sistemazione frontale? In ogni caso con quella cifra un buon 40" non lo trovi, per non parlare di un 46".
Sono sempre in cerca di un 32" decente per uso base: digitale terrestre, Sky, visione di film 720p via USB e poco altro.
Sul volantino di una delle solite catene c'è il Samsung UE32D5000 a 499, ho visto che online si trova anche a 440 ma lo prenderei lì per comodità.
Vale la pena o nella fascia tra 400 e 500 c'è di meglio?
Ciao
Lo guardavo anch'io comunque in realtà online lo trovi a molto meno.. Siamo sui 360€ ss escluse.. Dai un occhio su trovaprezzi.. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.