Entra

View Full Version : TELEVISORI LCD (anche 4K-8K) - NB. Leggete i primi 3 post!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 [137] 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196

mr.cluster
28-06-2018, 09:23
Purtroppo mi è scappata l’offerta, avrei proso lg ad un prezzaccio 479€ adesso sta a 699€

ma ho avuto una soffiata per la promo che inizia oggi,
in promo 55”
Samsung serie mu8000 €899
Samsung serie mu7000 €799
Lg serie sk7900 €799

Parliamo di 55” non più di 49” del post precedente.
Sarei tentato di aumentare la dimensione e poi vedere come riorganizzare la stanza, evitando così anche la fonte di luce della finestra.

I due Samsung mi sembra siano 120 hrz mentre lg è 60 hrz
I primi due VA, mentre lg IPS
Mu8000 e sk7900 hanno il pannello a 10bit nati mentre l’ mu7000 è 8+frc

Che mi consigli, anche in base al prezzo e alla parte Smart?

La parte Smart di questi Samsung è lievemente meno prestante del sistema Lg, anche se il vero vantaggio della LG è l'immediatezza d'uso ed il fatto che sia il mu8000 che il mu7000 sono venduti con il telecomando senza tasti, che per molti utenti è stato un no-no.
https://c1.neweggimages.com/NeweggImage/ProductImage/A17P_1_201709142108119670.jpg
A parte questo, soprattutto il mu8000 ha un pannello così luminoso e reattivo da poter essere usato anche in una stanza illuminata, ma in questo caso si possono notare perdite di dettagli nelle scene scure.

Per il resto rimangono valide le stesse considerazioni precedenti per l'Hisense, tranne per la parte smart completa e per l'input lag che si equivale.
Riassunto: sono tutti ottimi tv, ma per il tuo ambiente resta preferibile lo LG.
:)

mr.cluster
28-06-2018, 10:01
Buongiorno ragazzi, mi consigliereste i best buy, possibilmente 4k, tra i 43'' ed i 55'' con un budget intorno ai 400-600€? :help:

Best buy con pannello IPS (stanza quasi sempre illuminata, max 600€)
43: LG 43uk6400 a partire da 412€ su ATG;
49: Panasonic 49EX603E a partire da 449€ su Uni€ oppure Sony 49XE7005 a partire da 539€ su Tr*ny;
55: LG 55UK6100 a partire da 499€ su MediaShopStore.

Best buy con pannello VA (visione serale al buio, max 600€)
43: TCL 43P6046 a partire da 392€ su Daddi;
49: Samsung 49MU6400 a partire da 547€ su EGlobalMarket;
55: Samsung 55MU6400 a partire da 598€ su RMT Group oppure Panasonic 55EX633 a partire da 599 da MediaMondo oppure Sony 55XE7005 a partire da 599€ su Uni€ e Mediamondo.
:)

adri.75
28-06-2018, 10:47
scusate,
c' è un periodo dell'anno in cui escono i nuovi modellli e i negozi fanno gli sconti migliori?
grazie

SPARTANO93
28-06-2018, 13:09
ciao,sto cercando una smart tv da 49 pollici, con 4k, hdr ed un budget di 1000 euro, le tv qled della samsung della serie q6 e q7 non sembrano male però non tutti le giudicano positivamente, ho visto anche l'lg 49sk8500 che sembra una buona tv ma non trovo abbastanza opinioni per essere convinto, avete un modello da consigliarmi in particolare? magari anche di altre marche?
uso la tv per film e serie tv(specialemtne netflix) e per guardare sport.
grazie a tutti

youngmike
28-06-2018, 13:27
Dovendo scegliere tra le seguenti 2 tv FHD di fascia medio-bassa, a vostro avviso quale possiede il miglior rapporto qualità/prezzo?

- Sony KDL-40WE665B a 399 €

- Philips 43PFS5503/12 a 279 €

Il Sony è anche smart tv ma con sistema proprietario molto limitato, quindi si dovrebbe aggiungere comunque un box android esterno. Il Philips non è smart tv.
Come qualità audio/video c'è molta differenza?
Grazie

mr.cluster
28-06-2018, 16:15
scusate,
c' è un periodo dell'anno in cui escono i nuovi modellli e i negozi fanno gli sconti migliori?
grazie
di solito tra febbraio e aprile-maggio.
:)

mr.cluster
28-06-2018, 16:20
Dovendo scegliere tra le seguenti 2 tv FHD di fascia medio-bassa, a vostro avviso quale possiede il miglior rapporto qualità/prezzo?

- Sony KDL-40WE665B a 399 €

- Philips 43PFS5503/12 a 279 €

Il Sony è anche smart tv ma con sistema proprietario molto limitato, quindi si dovrebbe aggiungere comunque un box android esterno. Il Philips non è smart tv.
Come qualità audio/video c'è molta differenza?
Grazie

il miglior FHD al momento è il Sony 43WE755 a 407€ su DiginetStore. Per la parte smart, presente ma limitata, si può sopprerire con una Chromecast o con il mirroring.

Prima o poi dovrà uscire il Sony 43WF805, FHD con HDR e Android, forse a Settembre.
:)

Janos121
28-06-2018, 16:24
scusate,
c' è un periodo dell'anno in cui escono i nuovi modellli e i negozi fanno gli sconti migliori?
grazie

Forse il miglior momento dell'anno per acquistare qualcosa è il Black Friday che quest'anno cade il 23 novembre. ;)

.

Janos121
28-06-2018, 16:31
ciao,sto cercando una smart tv da 49 pollici, con 4k, hdr ed un budget di 1000 euro, le tv qled della samsung della serie q6 e q7 non sembrano male però non tutti le giudicano positivamente, ho visto anche l'lg 49sk8500 che sembra una buona tv ma non trovo abbastanza opinioni per essere convinto, avete un modello da consigliarmi in particolare? magari anche di altre marche?
uso la tv per film e serie tv(specialemtne netflix) e per guardare sport.
grazie a tutti

Con un budget di € 1.000 uno dei migliori televisori da 49" è il Samsung 49Q7F.

https://www.samsung.com/it/tvs/qled-q7fam/QE49Q7FAMTXZT/

Di seguito trovi un'approfondita review della versione da 55" di questo televisore fatta dall'autorevole Avforums. :)

https://www.avforums.com/review/samsung-qe55q7f-4k-qled-lcd-tv-review.14008

.

youngmike
28-06-2018, 16:31
il miglior FHD al momento è il Sony 43WE755 a 407€ su DiginetStore. Per la parte smart, presente ma limitata, si può sopprerire con una Chromecast o con il mirroring.

Prima o poi dovrà uscire il Sony 43WF805, FHD con HDR e Android, forse a Settembre.
:)

Intanto ti ringrazio per il rapido riscontro. Purtroppo non posso orientarmi su modelli differenti dai 2 citati (Sony KDL-40WE665B a 399 € o Philips 43PFS5503/12 a 279 €) in quanto devono farmi un regalo e devono acquistare obbligatoriamente in un centro commerciale della mia città.
A tuo avviso, dunque, la differenza di prezzo tra i 2 modelli (120 €) è giustificata guardando al solo lato audio/video (tralasciando quindi il lato smart del sony)?

Grazie


P.S. Tra l'altro dovrei scegliere entro stasera :mc:

mr.cluster
28-06-2018, 16:38
ciao,sto cercando una smart tv da 49 pollici, con 4k, hdr ed un budget di 1000 euro, le tv qled della samsung della serie q6 e q7 non sembrano male però non tutti le giudicano positivamente, ho visto anche l'lg 49sk8500 che sembra una buona tv ma non trovo abbastanza opinioni per essere convinto, avete un modello da consigliarmi in particolare? magari anche di altre marche?
uso la tv per film e serie tv(specialemtne netflix) e per guardare sport.
grazie a tutti

Se la vedi la sera al buio= Pannello VA:
Sony 49XF8596 a partire da 950€ su ByTecno;
Samsung 49MU8000 a partire da 830€ su EglobalMarket;
Hisense 50U7A a partire da 565€ su EglobalMarket.


Se la vedi la sera con luce accesa= Pannello IPS:
Sony 49XE8096 a partire da 915€ su Yeppon;
LG 49SJ810 a partire da 710€ su GenialPix;
Panasonic 49FX740 a partire da 848€ su FreeShop.
:)

mr.cluster
28-06-2018, 16:40
Intanto ti ringrazio per il rapido riscontro. Purtroppo non posso orientarmi su modelli differenti dai 2 citati (Sony KDL-40WE665B a 399 € o Philips 43PFS5503/12 a 279 €) in quanto devono farmi un regalo e devono acquistare obbligatoriamente in un centro commerciale della mia città.
A tuo avviso, dunque, la differenza di prezzo tra i 2 modelli (120 €) è giustificata guardando al solo lato audio/video (tralasciando quindi il lato smart del sony)?

Grazie


P.S. Tra l'altro dovrei scegliere entro stasera :mc:

Allora vai sul Sony, se è un regalo, prendi il meglio (buon pannello ed elettronica anche meglio) e basta... :sofico:

youngmike
28-06-2018, 16:53
Allora vai sul Sony, se è un regalo, prendi il meglio (buon pannello ed elettronica anche meglio) e basta... :sofico:

Grazie nuovamente.
In realtà io non conosco il budget esatto per il regalo, comunque se dovesse arrivare al costo del Sony (399 €) potrei sempre scegliere il Philips (279 €) + un altro articolo.
Quindi, sostanzialmente, a tuo avviso i 120 € di differenza (e tra l'altro il Philips ha una diagonale di 3" maggiore) non sono dovuti soltanto al marchio e alla presenza della smart tv ma anche ad una migliore qualità dell'immagine?
In definitiva, quel Philips è talmente mediocre da perdere nettamente il confronto per rapporto qualità/prezzo?
Grazie

mr.cluster
28-06-2018, 17:55
Grazie nuovamente.
In realtà io non conosco il budget esatto per il regalo, comunque se dovesse arrivare al costo del Sony (399 €) potrei sempre scegliere il Philips (279 €) + un altro articolo.
Quindi, sostanzialmente, a tuo avviso i 120 € di differenza (e tra l'altro il Philips ha una diagonale di 3" maggiore) non sono dovuti soltanto al marchio e alla presenza della smart tv ma anche ad una migliore qualità dell'immagine?
In definitiva, quel Philips è talmente mediocre da perdere nettamente il confronto per rapporto qualità/prezzo?
Grazie

In realtà con la Sony paghi la selezione dei pannelli, una migliore qualità dell'assemblaggio (è comune nei Philips osservare difetti dovuti a processi industriali poco rifiniti, con tanto clouding), una elettronica di gestione immagini ottima (il Motionflow è il meglio in assoluto!) ed una parte audio "decente", anche se in questo ultimo ambito forse la Philips fa di meglio.
:)

adri.75
28-06-2018, 18:24
di solito tra febbraio e aprile-maggio.
:)

GRAZIE :cool:

adri.75
28-06-2018, 18:29
Forse il miglior momento dell'anno per acquistare qualcosa è il Black Friday che quest'anno cade il 23 novembre. ;)

.

GRAZIE ! ho letto da qualche parte che amazon farà qualche cosa di simile tra quasi un mesetto, mi metto alla finestra e vediamo cosa passa :)

SPARTANO93
28-06-2018, 19:06
Ringrazio sia @Janos121 che @mr.cluster per i consigli che mi hanno dato, sembrano tutte offerte interessanti :) la tv la guardo più spesso con la luce spenta però non sempre, tra pannelli VA e pannelli IPS quali sono che si comportano meglio in tutte le condizioni? la tv lg 49sk8500 che non avete menzionato secondo voi non è una buona tv? mi sta attirando perchè ha una retroilluminazione Full Array Local Dimming a differenza della maggior parte delle altre sullo stesso prezzo che sono edge led, quanto può aiutare nella qualità dell'immagine? di questa lg di contro ci sarebbe la luminosità minore rispetto alla samsung qe49q7f ad esempio quindi non eccelle in tutto.

Janos121
28-06-2018, 20:12
Ringrazio sia @Janos121 che @mr.cluster per i consigli che mi hanno dato, sembrano tutte offerte interessanti :) la tv la guardo più spesso con la luce spenta però non sempre, tra pannelli VA e pannelli IPS quali sono che si comportano meglio in tutte le condizioni? la tv lg 49sk8500 che non avete menzionato secondo voi non è una buona tv? mi sta attirando perchè ha una retroilluminazione Full Array Local Dimming a differenza della maggior parte delle altre sullo stesso prezzo che sono edge led, quanto può aiutare nella qualità dell'immagine? di questa lg di contro ci sarebbe la luminosità minore rispetto alla samsung qe49q7f ad esempio quindi non eccelle in tutto.

L'LG 49SK8500 è a mio parere un ottimo 49" appartenente alla linea Super Ultra HD del 2018 del costruttore sudocoreano.

Tuttavia ha pannello IPS (anche se del tipo Nano Cell) e guardando più spesso la TV a luce spenta sarebbe meglio avere un televisore con pannello VA come il Samsung 49Q7F. :)

.

youngmike
28-06-2018, 21:02
In realtà con la Sony paghi la selezione dei pannelli, una migliore qualità dell'assemblaggio (è comune nei Philips osservare difetti dovuti a processi industriali poco rifiniti, con tanto clouding), una elettronica di gestione immagini ottima (il Motionflow è il meglio in assoluto!) ed una parte audio "decente", anche se in questo ultimo ambito forse la Philips fa di meglio.
:)

grazie

fraussantin
29-06-2018, 07:25
Curiosità, ma la garanzia sulle tv grandi è a domicilio?

( Sony)

marco.santarelli@gmail.com
29-06-2018, 09:34
volevo condividere con voi l'ottima esperienza che ho avuto con un 40 polllici di casa sony, il we665. ero perplessissimo perché era un va (angolo di visione scarso, sulla carta)n ed aveva solo 10 watt totali di potenza audio. Convinto dalle recensioni estere, fra cui chip.de che ha provato lo stesso schermo senza smart tv che ha rilevato un angolo di visione praticamente pari ai 4k lg ips, da un giro nei negozi, ed infine, da un prezzaccio dagli amici di mon***ck, con tasso zero incluso (intorno ai 340 euro) ho effettuato l'acquisto.
tanto a me un 4k non serviva per ora.
semplicemente sono contentissimo, probabilmente è un mva lo schermo perché l'angolo di visione è ottimo (forse è un Samsung); la gestione del movimento è eccezionale come tutti i sony, il suono è ottimo. perfetto anche il sintonizzatore sat. infine è elegantissimo, e youtube e netflix funzionano da dio.

youngmike
29-06-2018, 15:39
Scusate, sapete se l'Lg 55UK6400 monta un pannello IPS? Lo scaler da 4k in fhd è buono?
A 600€ sarebbe un buon acquisto o allo stesso prezzo c'è di meglio? Grazie

mr.cluster
29-06-2018, 15:48
Scusate, sapete se l'Lg 55UK6400 monta un pannello IPS? Lo scaler da 4k in fhd è buono?
A 600€ sarebbe un buon acquisto o allo stesso prezzo c'è di meglio? Grazie

È dotato di pannelo IPS, lo scaler da FHD a 4K è ottimale, e per sapere se è un acquisto conveniente, dipende dalle tue necessità. In generale, questo TV è adatto per la visione del digitale terrestre, Sky, streaming online e il videogaming. Non è adatto per la visione di Blu-ray al buio, per l'uso come monitor da PC e per lo home-cinema.
:)

youngmike
29-06-2018, 16:10
È dotato di pannelo IPS, lo scaler da FHD a 4K è ottimale, e per sapere se è un acquisto conveniente, dipende dalle tue necessità. In generale, questo TV è adatto per la visione del digitale terrestre, Sky, streaming online e il videogaming. Non è adatto per la visione di Blu-ray al buio, per l'uso come monitor da PC e per lo home-cinema.
:)
Grazie mille, sempre puntuale e preciso.
L'uso credo che sarà 60% digitale terrestre, 20% streaming e 20% home-cinema.
Mi pare di aver capito che il web OS 4.0 di questo LG 55UK6400 sia abbastanza buono rispetto alla concorrenza, considerando che risulta certificato tivuon (quindi permette di utilizzare rai replay, etc.)
Lo Sharp LC-55CUG8052E a 500€ sarebbe di molto inferiore all'LG a 600€?
Grazie

mr.cluster
29-06-2018, 18:14
Grazie mille, sempre puntuale e preciso.
L'uso credo che sarà 60% digitale terrestre, 20% streaming e 20% home-cinema.
Mi pare di aver capito che il web OS 4.0 di questo LG 55UK6400 sia abbastanza buono rispetto alla concorrenza, considerando che risulta certificato tivuon (quindi permette di utilizzare rai replay, etc.)
Lo Sharp LC-55CUG8052E a 500€ sarebbe di molto inferiore all'LG a 600€?
Grazie

Si, lo Sharp è molto, molto inferiore allo LG.
In particolare la parte Smart è molto limitata, l'elettronica è insufficiente, il pannello VA non è all'altezza di questo IPS, lascia perdere.
Se vuoi un TV con pannello VA da 55", devi partire almeno dallo Hisense H55NEC5205 a partire da 425€ su EGlobalMarket, oppure il TCL 55P6006 a partire da 410€ su Daddi, ma la parte Smart di entrambi non permette di andare oltre il minimo indispensabile, senza Rai o altro.
Per avere anche queste, devi affidarti ai Samsung, come il 55MU6120, al momento in offerta a 499€ sulla EBaia Italica, oppure il 55MU6400 a 598€ su RMT Group.
:)

SPARTANO93
29-06-2018, 19:07
Mi sono deciso,
ho ordinato la samsung qe49q7f da unieuro a 999 euro con pagamento e ritiro presso un punto vendita qui vicino, entro sette giorni dovrei avere la nuova tv sperando sia stata la scelta giusta :D

youngmike
29-06-2018, 20:12
Si, lo Sharp è molto, molto inferiore allo LG.
In particolare la parte Smart è molto limitata, l'elettronica è insufficiente, il pannello VA non è all'altezza di questo IPS, lascia perdere.
Se vuoi un TV con pannello VA da 55", devi partire almeno dallo Hisense H55NEC5205 a partire da 425€ su EGlobalMarket, oppure il TCL 55P6006 a partire da 410€ su Daddi, ma la parte Smart di entrambi non permette di andare oltre il minimo indispensabile, senza Rai o altro.
Per avere anche queste, devi affidarti ai Samsung, come il 55MU6120, al momento in offerta a 499€ sulla EBaia Italica, oppure il 55MU6400 a 598€ su RMT Group.
:)
Grazie davvero per i preziosi consigli.
Il Panasonic tx-55ex613e (starebbe a 549€) è superiore a quel modello di Hisense?
Il lato smart del Panasonic, se non rai e mediaset, permetterebbe di usare almeno l'iptv?
Grazie

Janos121
29-06-2018, 21:29
Mi sono deciso,
ho ordinato la samsung qe49q7f da unieuro a 999 euro con pagamento e ritiro presso un punto vendita qui vicino, entro sette giorni dovrei avere la nuova tv sperando sia stata la scelta giusta :D

Sul sito Samsung UK ci sono ben 169 reviews fatte da chi ha acquistato il 49Q7F prima di te ed il voto medio è altissimo: 4,7 stelle su 5. ;)

https://www.samsung.com/uk/tvs/qled-q7f/QE49Q7FAMTXXU/

.

mr.cluster
29-06-2018, 21:49
Grazie davvero per i preziosi consigli.
Il Panasonic tx-55ex613e (starebbe a 549€) è superiore a quel modello di Hisense?
Il lato smart del Panasonic, se non rai e mediaset, permetterebbe di usare almeno l'iptv?
Grazie

In teoria si. Ti mando info in pvt.
:)

SPARTANO93
29-06-2018, 21:56
Sul sito Samsung UK ci sono ben 169 reviews fatte da chi ha acquistato il 49Q7F prima di te ed il voto medio è altissimo: 4,7 stelle su 5. ;)

https://www.samsung.com/uk/tvs/qled-q7f/QE49Q7FAMTXXU/

.Si infatti ho visto che le recensioni sono decisamente positive :) poi ora che sta appena sotto i mille euro è diventato un ottima scelta in questa fascia perché tanto non si trovano gli oled 4k sotto i 1500 euro che ovviamente sarebbero il top. Inizialmente quando questo tv qled uscì 1 anno fa a 2200 euro non lo avrei preso ed era sicuramente sovraprezzato

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

youngmike
29-06-2018, 22:11
In teoria si. Ti mando info in pvt.
:)
Alla fine ho scoperto che anche il Panasonic TX-55EX613E è un IPS.
Tralasciando le differenze lato smart (a favore dell'LG), a livello di qualità globale è meglio un LG 55UK6400 a 600€ oppure il Panasonic a 549€?

Grazie

mr.cluster
29-06-2018, 22:39
Alla fine ho scoperto che anche il Panasonic TX-55EX613E è un IPS.
Tralasciando le differenze lato smart (a favore dell'LG), a livello di qualità globale è meglio un LG 55UK6400 a 600€ oppure il Panasonic a 549€?

Grazie

il Panasonic VA in quella serie è il 55EX633 a 599€ su MediaMondo.
Per il resto di pende dai gusti: l'upscaler e la gestione immagini Panasonic sono secondi solo al Sony, ma usa un metodo che favorisce l'effetto sfumato, ed alcuni consumatori non riescono a tollerare, e preferiscono l'immagine meno fluida, ma più "netta" che forniscono Samsung e LG.
:)

youngmike
29-06-2018, 23:08
il Panasonic VA in quella serie è il 55EX633 a 599€ su MediaMondo.
Per il resto di pende dai gusti: l'upscaler e la gestione immagini Panasonic sono secondi solo al Sony, ma usa un metodo che favorisce l'effetto sfumato, ed alcuni consumatori non riescono a tollerare, e preferiscono l'immagine meno fluida, ma più "netta" che forniscono Samsung e LG.
:)
Grazie, sei un'enciclopedia :D

^Ethan^
30-06-2018, 18:55
Ciao ragazzi sono circa 3 settimane che cerco di scegliere un 49 pollici per il mio soggiorno. Scartando gli Oled, sono arrivato al ballottaggio tra questi 2 modelli che sono entrambi in offerta all'unieuro a 599 euro.

- LG 49SK7900
- Samsung ue49nu7170

Sono appena tornato a casa dall'unieuro e il commesso, seppur gentile, non mi ha saputo aiutare perché l'LG non era ancora arrivato nel negozio, mentre sul samsung sapeva poco o niente.
Alla mia domanda: "ma la serie NU é successiva alla MU?" é andato nel panico e l'unica cosa che mi ha saputo dire é in vendita fino ad esaurimento scorte.

Secondo voi qual é il modello milgiore dei due? Quale comprereste?
Se avete altri modelli in mente con un budget massimo di 6/700 euro, consigliatemi pure.

Grazie in anticipo a tutti.

mr.cluster
30-06-2018, 20:02
Ciao ragazzi sono circa 3 settimane che cerco di scegliere un 49 pollici per il mio soggiorno. Scartando gli Oled, sono arrivato al ballottaggio tra questi 2 modelli che sono entrambi in offerta all'unieuro a 599 euro.

- LG 49SK7900
- Samsung ue49nu7170

Sono appena tornato a casa dall'unieuro e il commesso, seppur gentile, non mi ha saputo aiutare perché l'LG non era ancora arrivato nel negozio, mentre sul samsung sapeva poco o niente.
Alla mia domanda: "ma la serie NU é successiva alla MU?" é andato nel panico e l'unica cosa che mi ha saputo dire é in vendita fino ad esaurimento scorte.

Secondo voi qual é il modello milgiore dei due? Quale comprereste?
Se avete altri modelli in mente con un budget massimo di 6/700 euro, consigliatemi pure.

Grazie in anticipo a tutti.
Lo LG è un tv con pannello IPS RGBW, e fa parte dei modelli della line-up 2018.
PRO:
Colori Naturali, Visione riposante in stanze illuminate, Pannello ed elettronica reattive adeguate per i videogiochi; Parte smart completa e veloce, ottima per le app di streaming.
Contro:
Il pannello IPS ha un contrasto e dei neri non ottimali per una visione in una stanza al buio per lo Home-cinema, la struttura RGBW lo rende inadatto per l'uso come monitor per PC.
Adatto per digitale terrestre, Sky, Streaming e videogaming in stanze principali/saloni-cucina con luce sempre accesa.

Il Samsung è un tv con pannello VA, e fa parte dei modelli della line-up 2018.
PRO:
Colori saturi e vivaci, Visione coinvolgente in ogni ambiente ma soprattutto al buio, parte smart completa ma un pò macchinosa, streaming ottimo, pannello reattivo per il Gaming.
Contro:
I colori saturi richiedono una buona calibrazione per restare fedeli in ambito cinematografico, L'interfaccia ed il telecomando smart possono essere ostici, la visione non al buio perde di dettagli nelle scene scure.
Adatto per digitale terrestre, Sky, Streaming e videogaming in stanze dedicate con luce spenta la sera e come monitor per PC.
:)

^Ethan^
30-06-2018, 20:15
Lo LG è un tv con pannello IPS RGBW, e fa parte dei modelli della line-up 2018.
PRO:
Colori Naturali, Visione riposante in stanze illuminate, Pannello ed elettronica reattive adeguate per i videogiochi; Parte smart completa e veloce, ottima per le app di streaming.
Contro:
Il pannello IPS ha un contrasto e dei neri non ottimali per una visione in una stanza al buio per lo Home-cinema, la struttura RGBW lo rende inadatto per l'uso come monitor per PC.
Adatto per digitale terrestre, Sky, Streaming e videogaming in stanze principali/saloni-cucina con luce sempre accesa.

Il Samsung è un tv con pannello VA, e fa parte dei modelli della line-up 2018.
PRO:
Colori saturi e vivaci, Visione coinvolgente in ogni ambiente ma soprattutto al buio, parte smart completa ma un pò macchinosa, streaming ottimo, pannello reattivo per il Gaming.
Contro:
I colori saturi richiedono una buona calibrazione per restare fedeli in ambito cinematografico, L'interfaccia ed il telecomando smart possono essere ostici, la visione non al buio perde di dettagli nelle scene scure.
Adatto per digitale terrestre, Sky, Streaming e videogaming in stanze dedicate con luce spenta la sera e come monitor per PC.
:)

Grazie mille per la disamina impeccabile.
Credo che alla fine opterò per la Samsung.

-Mariello-
02-07-2018, 11:55
Scusate la domanda, devo comprare una TV per lasciarla in casa al mare, questa LG 32LJ510U (https://www.lg.com/it/tv/lg-32LJ510U-tv-led) è predisposta per il nuovo digitale che verrà?

MATTEW1
02-07-2018, 14:15
RAGAzzi ieri ho notato mentre guardavo la partita di calcio su canale 5 hd che intorno ai giocatori, alle linee di campo c'era come un alone slavato..problema tv o del segnalE?
ps ho un mu6400

mr.cluster
02-07-2018, 15:01
Scusate la domanda, devo comprare una TV per lasciarla in casa al mare, questa LG 32LJ510U (https://www.lg.com/it/tv/lg-32LJ510U-tv-led) è predisposta per il nuovo digitale che verrà?

Se le specifiche non verranno cambiate, sì.
:)

mr.cluster
02-07-2018, 15:03
RAGAzzi ieri ho notato mentre guardavo la partita di calcio su canale 5 hd che intorno ai giocatori, alle linee di campo c'era come un alone slavato..problema tv o del segnalE?
ps ho un mu6400

Difficile da dirsi. Se il problema non si ripropone su altre fonti/programmi potrebbe essere stato un artefatto dovuto a qualche errore nella gestione del segnale; se invece si ripresenta anche con altre fonti potrebbe essere un difetto del TV.
Controlla che succede con le trasmissioni di oggi, sia in Sd che in HD, e volendo anche con uno spezzone di partita preso da YT.
:)

Favuz
02-07-2018, 15:35
Sono tentato dall'offerta su Amazon del Samsung 55mu8000 a 899 euro; sforerei il budget di un 200 euro, ne varrebbe la pena rispetto a un hisense u7a o un samsung 6400?

Per la distanza a cui lo guarderò (2,5-2,7 metri) ci starebbe meglio un 65, ma la differenza di prezzo rispetto ai 55 dello stesso modello è enorme.

-Mariello-
02-07-2018, 18:24
Se le specifiche non verranno cambiate, sì.
:)

Grazie! :)

mr.cluster
02-07-2018, 20:19
Sono tentato dall'offerta su Amazon del Samsung 55mu8000 a 899 euro; sforerei il budget di un 200 euro, ne varrebbe la pena rispetto a un hisense u7a o un samsung 6400?

Per la distanza a cui lo guarderò (2,5-2,7 metri) ci starebbe meglio un 65, ma la differenza di prezzo rispetto ai 55 dello stesso modello è enorme.

il 55MU8000 ha un offerta migliore a 855€ su Yeppon, mentre il prezzo minore dello Hisense 55U7A è a 655€ su PrezzoForte,e quello del 55MU6400 è di 598€ su RMT Group

Dal Confronto
https://www.displayspecifications.com/en/comparison/716561ce5

si evince che il pannello del MU8000 è decisamente migliore, mentre quelli del MU6400 e del U7A sono simili, con il U7A con più luminosità ma colori meno definiti.
Dal punto di vista dell'elettronica a bordo, i Samsung sono decisamente migliori, e ciò li rende più adatti per il gaming.
Riassumendo, i Samsung sono adatti per ogni situazione; gli Hisense vanno bene per il digitale terrestre, Sky, Streaming, meno per il Gaming e lo Home-Cinema.
:)

Quiksilver
02-07-2018, 20:36
qualcuno ha il samsung mu6400?

Fatal Frame
02-07-2018, 20:45
qualcuno ha il samsung mu6400?Ho il 40mu6400

Inviato dal mio SM-T825 utilizzando Tapatalk

Quiksilver
02-07-2018, 20:51
Ho il 40mu6400

Inviato dal mio SM-T825 utilizzando Tapatalk

ok, ti scrivo in privato!

gianlucus
03-07-2018, 07:21
RAGAzzi ieri ho notato mentre guardavo la partita di calcio su canale 5 hd che intorno ai giocatori, alle linee di campo c'era come un alone slavato..problema tv o del segnalE?
ps ho un mu6400

Io ho il 55mu6400 e non noto aloni durante le partite, hai attivato qualche filtro particolare?

MATTEW1
03-07-2018, 15:34
Ho auto motion settato su auto. Ora ho disabilitato vista pulita digitale. Modalità film auto 2 e abbassato la nitidezza a 15 prima era a 45

Essen
05-07-2018, 07:58
Sono quasi deciso a prendermi il Sony 55xf9005 che attualmente si trova a circa mille euro, secondo voi più o meno su quella cifra ci sono alternative migliori?
Il TV dovrebbe essere utilizzato solo per giocare con le console (Ps4 e Switch) e per Netflix/analoghi, non mi interessa null'altro.


Endy.

-Feanor-
05-07-2018, 09:11
Sono quasi deciso a prendermi il Sony 55xf9005 che attualmente si trova a circa mille euro, secondo voi più o meno su quella cifra ci sono alternative migliori?
Il TV dovrebbe essere utilizzato solo per giocare con le console (Ps4 e Switch) e per Netflix/analoghi, non mi interessa null'altro.


Endy.

Le recensioni sono ottime, sembra un best buy per la fascia.
Tuttavia è più sui 1200/1300 che sui 1000.

MATTEW1
05-07-2018, 09:20
Ragazzi mi sono comprato il 65mu6400.volevo capire i vantaggi del TVsat esistono canali in 4k?. Ad oggi io in HD dal digitale in hd vedo solo RAI e canale 5

mr.cluster
05-07-2018, 09:21
Sono quasi deciso a prendermi il Sony 55xf9005 che attualmente si trova a circa mille euro, secondo voi più o meno su quella cifra ci sono alternative migliori?
Il TV dovrebbe essere utilizzato solo per giocare con le console (Ps4 e Switch) e per Netflix/analoghi, non mi interessa null'altro.


Endy.
Al momento il 55XF9005 costa a partire da 1.268€ su Freeshop.
Essendo dotato di un ottimo pannello VA e di una elettronica eccellente, è adatto per l'uso in una stanza dedicata oppure in penombra/al buio.
Il principale concorrente, con caratteristiche tecniche molto simili ed identiche indicazioni d'uso è il Samsung 55Q7F, che costa a partire da 973€ su BPM Power.

Se il tv sarà usato in una stanza illuminata la sera, puoi considerare anche lo LG 55SK8100, un ottimo IPS con un lag estremamente basso (5-15 msec) con un sistema smart particolarmente efficace, a partire da 945€ su Monclick.

Se ti interessa la qualità visiva OLED, e sei disposto a rinunciare al 4K e all'HDR, c'è lo LG FHD 55EG9A a 908€ su RMT Group.
:)

mr.cluster
05-07-2018, 09:43
Ragazzi mi sono comprato il 65mu6400.volevo capire i vantaggi del TVsat esistono canali in 4k?. Ad oggi io in HD dal digitale in hd vedo solo RAI e canale 5

Esistono questi canali 4K free (in chiaro) su Hot Bird e Astra (classico impianto dual-feed):
HOT BIRD =
NASA 4K;
HOT BIRD 4K Test;
Fashion 4K;
RAI 4K (saltuario, con TiVU' Sat).
ASTRA =
SES UHD Demo;
Fashion 4K;
VR demo; (per set di realtà virtuale).

:)

bellabax
05-07-2018, 10:20
Al momento il 55XF9005 costa a partire da 1051€ su Eprezzo.
Essendo dotato di un ottimo pannello VA e di una elettronica eccellente, è adatto per l'uso in una stanza dedicata oppure in penombra/al buio.


Non capisco come sia possibile che il 55 costi meno del 49 (che attendo si attesti sui 1000) :confused:

-Feanor-
05-07-2018, 10:48
Al momento il 55XF9005 costa a partire da 1051€ su Eprezzo.
Essendo dotato di un ottimo pannello VA e di una elettronica eccellente, è adatto per l'uso in una stanza dedicata oppure in penombra/al buio.
Il principale concorrente, con caratteristiche tecniche molto simili ed identiche indicazioni d'uso è il Samsung 55Q7F, che costa a partire da 973€ su BPM Power.

Se il tv sarà usato in una stanza illuminata la sera, puoi considerare anche lo LG 55SK8100, un ottimo IPS con un lag estremamente basso (5-15 msec) con un sistema smart particolarmente efficace, a partire da 945€ su Monclick.

Se ti interessa la qualità visiva OLED, e sei disposto a rinunciare al 4K e all'HDR, c'è lo LG FHD 55EG9A a 908€ su RMT Group.
:)

Non capisco come sia possibile che il 55 costi meno del 49 (che attendo si attesti sui 1000) :confused:
Si tratta di un'offerta fasulla, aprendo il link il prezzo è di 250 euro superiore.

mr.cluster
05-07-2018, 11:11
Si tratta di un'offerta fasulla, aprendo il link il prezzo è di 250 euro superiore.

Giusto, correggo il post precedente. Chiedo scusa per l'informazione errata, sono stato tratto in inganno.
:(

MATTEW1
05-07-2018, 11:35
Esistono questi canali 4K free (in chiaro) su Hot Bird e Astra (classico impianto dual-feed):
HOT BIRD =
NASA 4K;
HOT BIRD 4K Test;
Fashion 4K;
RAI 4K (saltuario, con TiVU' Sat).
ASTRA =
SES UHD Demo;
Fashion 4K;
VR demo; (per set di realtà virtuale).

:)

e in hd vedrei pure italia 1 ed altri che qui non prendo col digitale normale? non si pagano canoni annui vero?

lucky1979
05-07-2018, 11:37
Consiglio tv 49 pollici per tv sat Sky pensavo oled prezzo massimo 700 euro. Utilizzo sat più ddt. Altrimenti buoni 4k uhd cosa consigliate

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

mr.cluster
05-07-2018, 12:17
e in hd vedrei pure italia 1 ed altri che qui non prendo col digitale normale? non si pagano canoni annui vero?

No, devi acquistarla una sola volta, costa circa 80-100€. Attento a prendere quelle con diciture "oro", "platino" o "HD", le altre non permettono di vedere questi contenuti in alta definizione.
:)

mr.cluster
05-07-2018, 12:23
Consiglio tv 49 pollici per tv sat Sky pensavo oled prezzo massimo 700 euro. Utilizzo sat più ddt. Altrimenti buoni 4k uhd cosa consigliate

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Gli Oled sono almeno 55" e partono da 900€ il FHD.

Se la sera vedi Sky in una stanza a luci spente => Samsung 49MU6400 a partire da 547€ su RestartComputer;

Se la sera vedi Sky in una stanza a luci accese => LG 49UJ701V a partire da 558€ su EL4Y.

:)

Avatar0
05-07-2018, 13:40
Ciao,

mi potreste consigliare un tv da meno di 500e(il meno possibile) 55-65" ?
Unico utilizzo 100% digitale terrestre, visione centrata da 5 metri luce soffusa/buio 80% del tempo.

L' unica cosa che mi interessa è il sintonizzatore dvb-t2 che deve essere eccellente, con specifiche attuali, e non dare il minimo problema.
Ho avuto pessime esperienze con tv entry-mid samsung,lg che non sintonizzavano il vhf(205,50mhz soprattutto) dei canali Rai.

Deve avere scaler e deinterlacer di conseguenza buoni per l' utilizzo dtt.
Audio che non distorce a volumi medi non sarebbe male ma non è fondamentale
Deve essere rapido nel cambio canali e nel televideo.
Deve essere di provenienza italiana e avere il dtt interattivo italiano che prende raireplay etc dal tasto blu.
Non sarebbe male neanche usare l' app per mediaset che consente la stessa cosa, ma li comincia a diventare smartv un po più seria immagino.


Thanks

Si, lo Sharp è molto, molto inferiore allo LG.
In particolare la parte Smart è molto limitata, l'elettronica è insufficiente, il pannello VA non è all'altezza di questo IPS, lascia perdere.
Se vuoi un TV con pannello VA da 55", devi partire almeno dallo Hisense H55NEC5205 a partire da 425€ su EGlobalMarket, oppure il TCL 55P6006 a partire da 410€ su Daddi, ma la parte Smart di entrambi non permette di andare oltre il minimo indispensabile, senza Rai o altro.
Per avere anche queste, devi affidarti ai Samsung, come il 55MU6120, al momento in offerta a 499€ sulla EBaia Italica, oppure il 55MU6400 a 598€ su RMT Group.
:)

in che senso ? a quale app rai ti riferisci ?

MATTEW1
05-07-2018, 14:02
No, devi acquistarla una sola volta, costa circa 80-100€. Attento a prendere quelle con diciture "oro", "platino" o "HD", le altre non permettono di vedere questi contenuti in alta definizione.
:)

ok leggevo che la migliore è l''oro. ci sono marchè migliori particolari tu che sei esperto che mi consiglieresti?

beatl
05-07-2018, 18:08
Per videogioco (consolle) e contenuti 4K (Sky, Netflix) il Samsung Q7FN è valido?

-Feanor-
05-07-2018, 20:23
Giusto, correggo il post precedente. Chiedo scusa per l'informazione errata, sono stato tratto in inganno.

:(



Sembrava troppo bello per essere vero :D

SPARTANO93
05-07-2018, 20:40
Per videogioco (consolle) e contenuti 4K (Sky, Netflix) il Samsung Q7FN è valido?Io ho questa tv da martedì, avevo letto un po' di recensioni prima di prenderla e nei punti positivi veniva sempre detto che è ottima per il gaming su console, per sky e Netflix va molto bene, io ho solo Netflix e la qualità è ottima

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

mr.cluster
05-07-2018, 21:02
Ciao,

mi potreste consigliare un tv da meno di 500e(il meno possibile) 55-65" ?
Unico utilizzo 100% digitale terrestre, visione centrata da 5 metri luce soffusa/buio 80% del tempo.

L' unica cosa che mi interessa è il sintonizzatore dvb-t2 che deve essere eccellente, con specifiche attuali, e non dare il minimo problema.
Ho avuto pessime esperienze con tv entry-mid samsung,lg che non sintonizzavano il vhf(205,50mhz soprattutto) dei canali Rai.

Deve avere scaler e deinterlacer di conseguenza buoni per l' utilizzo dtt.
Audio che non distorce a volumi medi non sarebbe male ma non è fondamentale
Deve essere rapido nel cambio canali e nel televideo.
Deve essere di provenienza italiana e avere il dtt interattivo italiano che prende raireplay etc dal tasto blu.
Non sarebbe male neanche usare l' app per mediaset che consente la stessa cosa, ma li comincia a diventare smartv un po più seria immagino.


Thanks
La vedo dura, la funzione "rai play" da tasto blu era una funzione MHP, che nei tv recenti dovrebbe essere stata eliminata a favore delle app Hbb TV 2.0, che comunque prevedono la presenza di Rai Play e Mediaset come app.
Detto questo, per avere un tv "agile e completo" lato smart non si può prescindere dai marchi principali, che hai detto di non volere.
Comunque, le alternative sono:
Samsung 55MU6220 (VA Curvo) a partire da 507€ su EL4Y;
LG 55UK6100 (IPS) a partire da 500€ su GenialPix;
Panasonic 55EX603E (IPS) a partire da 449€ su Monclick;
Hisense 55A6100 (VA) a partire da 489€ su PrezzoForte;
TCL U55P6006 (VA) a partire da 415€ su Daddi;
AKAI AKTV585T (VA) a partire da 499€ su MDWebStore.

Peri tv di grande marca (samsung, LG, Panasonic) è "facile" che ci siano le app suddette; per gli altri, forse risolvi con un Android Stick, o con una Chromecast, o col Mirroring, esistono diverse opzioni.
in che senso ? a quale app rai ti riferisci ?
Mi riferisco proprio a Rai Play e all'equivalente app Mediaset, ma anche a Sky Go e Infinity, che spesso e volentieri nei tv come Hisense e TCL è facile che non sono presenti.
:)

mr.cluster
05-07-2018, 21:05
Per videogioco (consolle) e contenuti 4K (Sky, Netflix) il Samsung Q7FN è valido?



Io ho questa tv da martedì, avevo letto un po' di recensioni prima di prenderla e nei punti positivi veniva sempre detto che è ottima per il gaming su console, per sky e Netflix va molto bene, io ho solo Netflix e la qualità è ottima.

E posso aggiungere che il tv è estremamente reattivo come input lag, sia dell'elettronica che del pannello (pannello 4 msec G2G, elettronica 10 msec, media complessiva 12 msec), ed è molto adatto per il gaming semiprofessionistico.
:)

mr.cluster
05-07-2018, 21:14
ok leggevo che la migliore è l''oro. ci sono marchè migliori particolari tu che sei esperto che mi consiglieresti?

Sono più o meno tutti identici; più che altro è consigliabile, per massimizzare la compatibilità, usare una cam certificata come adatta per il tuo tv.

Il modo più facile è questo: trova un prodotto che ti convince, e verifica qui se è compatibile:
https://www.tivusat.tv/pages/prodotti/cam/cam.aspx

:)

beatl
05-07-2018, 22:30
Io ho questa tv da martedì, avevo letto un po' di recensioni prima di prenderla e nei punti positivi veniva sempre detto che è ottima per il gaming su console, per sky e Netflix va molto bene, io ho solo Netflix e la qualità è ottima

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

E posso aggiungere che il tv è estremamente reattivo come input lag, sia dell'elettronica che del pannello (pannello 4 msec G2G, elettronica 10 msec, media complessiva 12 msec), ed è molto adatto per il gaming semiprofessionistico.
:)


Grazie moltissime ad entrambi per il feedback

Avatar0
06-07-2018, 00:12
....
Detto questo, per avere un tv "agile e completo" lato smart non si può prescindere dai marchi principali, che hai detto di non volere.
Comunque, le alternative sono:
Samsung 55MU6220 (VA Curvo) a partire da 507€ su EL4Y;
LG 55UK6100 (IPS) a partire da 500€ su GenialPix;
Panasonic 55EX603E (IPS) a partire da 449€ su Monclick;
Hisense 55A6100 (VA) a partire da 489€ su PrezzoForte;
TCL U55P6006 (VA) a partire da 415€ su Daddi;
AKAI AKTV585T (VA) a partire da 499€ su MDWebStore.

Peri tv di grande marca (samsung, LG, Panasonic) è "facile" che ci siano le app suddette; per gli altri, forse risolvi con un Android Stick, o con una Chromecast, o col Mirroring, esistono diverse opzioni.

......


denghiu :)

no, non ho detto di non volere i marchi principali :D
Ho solo detto che anche con lg e samsung mi è capitato di trovare dei sintonizzatori scarsissimi.(parliamo di modelli vecchi)
Essendo questo il principale parametro su cui valuto il tv non vorrei rischiare sorprese e andare sul sicuro.

Conosco molto bene il mercato dei tv e sono piuttosto aggiornato sui modelli da più di mille euro e li il tuner lo si da per scontato quasi; ma ora mi serve un tv da meno di 500e ed è dannatamente dura cercare review per internet.

Recensioni che si focalizzino sulla qualità del tuner non ne vedo e bisogna anche considerare che sono review non italiane e spesso neanche europee.
Mi andrebbe bene di capire anche quale marca è migliore di altre in assenza di altre informazioni.
Mi sono trovato bene con i Sony(sia lato tuner che elaborazione immagine), ma ho visto che il 55XE7096 e il 55XE7005 sforano di più di 80 euro il budget.
Tv curvi mi ero scordato di dirlo ma li escludo a priori.

La vedo dura, la funzione "rai play" da tasto blu era una funzione MHP, che nei tv recenti dovrebbe essere stata eliminata a favore delle app Hbb TV 2.0, che comunque prevedono la presenza di Rai Play e Mediaset come app.

.........

Mi riferisco proprio a Rai Play e all'equivalente app Mediaset, ma anche a Sky Go e Infinity, che spesso e volentieri nei tv come Hisense e TCL è facile che non sono presenti.
:)

Non sapevo avessero eliminato l' mhp, peccato.
Non credevo che addirittura semplici app come raiplay non si trovassero su tutti i dispositivi, è una mezza fregatura allora.
Si potrei usare un android stick ma bisogna vedere se il gioco vale la candela e se effettivamente i tv che peccano lato smart compensano come qualità del pannello/sintonizzatore, altrimenti è tutto un cavolo.

beatl
06-07-2018, 06:25
Grazie moltissime ad entrambi per il feedback

Porca vacca il q7n non ha la base mobile ... il tower stand che permette la rotazione costa 500 euro:muro: ‘tacci loro :muro:

mr.cluster
06-07-2018, 07:23
Porca vacca il q7n non ha la base mobile ... il tower stand che permette la rotazione costa 500 euro:muro: ‘tacci loro :muro:

Dici questo?

https://www.samsung.com/it/tv-accessories/gravity-stand-vg-sgsm11s/

Ha le stesse caratteristiche il MELICONI STAND 400, che è compatibile con il tuo tv, ma non ha la stessa estetica, poi, in fondo, è soggettivo.
https://i.ebayimg.com/images/i/371898886788-0-1/s-l1000.jpg

:)

mr.cluster
06-07-2018, 07:39
denghiu :)

no, non ho detto di non volere i marchi principali :D
Ho solo detto che anche con lg e samsung mi è capitato di trovare dei sintonizzatori scarsissimi.(parliamo di modelli vecchi)
Essendo questo il principale parametro su cui valuto il tv non vorrei rischiare sorprese e andare sul sicuro.
scusami, ho frainteso.

Conosco molto bene il mercato dei tv e sono piuttosto aggiornato sui modelli da più di mille euro e li il tuner lo si da per scontato quasi; ma ora mi serve un tv da meno di 500e ed è dannatamente dura cercare review per internet.
...
Mi andrebbe bene di capire anche quale marca è migliore di altre in assenza di altre informazioni.
Mi sono trovato bene con i Sony(sia lato tuner che elaborazione immagine), ma ho visto che il 55XE7096 e il 55XE7005 sforano di più di 80 euro il budget.
Questi Sony non sono Android, accedono in uno store separato in cui dovrebbero comunque essere presenti queste app, ma dubito che verranno aggiornate per più di 2-3 aa.
Non sapevo avessero eliminato l' mhp, peccato.
Non credevo che addirittura semplici app come raiplay non si trovassero su tutti i dispositivi, è una mezza fregatura allora.
Si potrei usare un android stick ma bisogna vedere se il gioco vale la candela e se effettivamente i tv che peccano lato smart compensano come qualità del pannello/sintonizzatore, altrimenti è tutto un cavolo.
Si tende a non valutare estesamente il tuner dei tv in quanto verranno usati in ambienti quanto mai eterogenei come impianti e problematiche tecniche (impianti condominiali e domestici mal messi o risalenti agli anni 50, SFN fragili alle propagazioni, ecc.).
Per quanto riguarda la disponibilità delle varie app, non è facile svilupparle per s.o. diversi e hardware diversi. la situazione è simile a quella che c'era per gli smartphone prima che il mercato fosse monopolizzato da iOS ed Android: modelli molto diversi con sistemi personalizzati, e in base alle app che volevi ti sceglievi il cellulare. Coi tv la situazione non è così nera, però ci si avvicina se cerchi app rare nel mondo come quelle italiche, usate da meno dell'1% del mercato mondiale.

:)

beatl
06-07-2018, 07:42
Dici questo?

https://www.samsung.com/it/tv-accessories/gravity-stand-vg-sgsm11s/

Ha le stesse caratteristiche il MELICONI STAND 400, che è compatibile con il tuo tv, ma non ha la stessa estetica, poi, in fondo, è soggettivo.
https://i.ebayimg.com/images/i/371898886788-0-1/s-l1000.jpg

:)

Ciao .. si si proprio quello del link ..
capito. Il Meliconi è compatibile .. però trovo solo il 75 nella lista compatibilità, non il 65

mr.cluster
06-07-2018, 07:58
capito. Il Meliconi è compatibile .. però trovo solo il 75 nella lista compatibilità, non il 65

intendi il 75" sì, ma non il 65"? Se è così, devi vedere le specifiche Vesa (dovrebbero essere 400x400) ed il peso del tv. Per me, se è supportato il 75, è impossibile che non regga il 65.
:)

beatl
06-07-2018, 09:03
Boh non riesco a capirlo .. ci sono sigle che portano a TV differenti. Dopo chiamo la meliconi e mi faccio dire

Arrow0309
06-07-2018, 16:42
E posso aggiungere che il tv è estremamente reattivo come input lag, sia dell'elettronica che del pannello (pannello 4 msec G2G, elettronica 10 msec, media complessiva 12 msec), ed è molto adatto per il gaming semiprofessionistico.
:)
E di questo Qe55Q8F (2017) che ne pensi, è inferiore al Q7FN?
Trovo poche info a riguardo:

https://www.displayspecifications.com/en/comparison/64604de2a

Mi interessa in quanto l'ho trovato ad un prezzo molto attraente qui in UK.

PERPAX
06-07-2018, 16:43
Panasonic tx 55 ex 633e ? Notizie? In offerta a 499€ in sostituzione del mio mu 6120 Samsung

mr.cluster
06-07-2018, 18:18
E di questo Qe55Q8F (2017) che ne pensi, è inferiore al Q7FN?
Trovo poche info a riguardo:

https://www.displayspecifications.com/en/comparison/64604de2a

Mi interessa in quanto l'ho trovato ad un prezzo molto attraente qui in UK.

Quando all'epoca controllai le specifiche, rispetto al Q7F, il Q8F aveva un volume colore maggiore ed il doppio della luminosità, ed il resto identico; rispetto al Q7FN dovrebbe avere un margine minore sul colore, ma quasi immutato sulla luminosità massima.

Riepilogo: ottimo tv, con luminosità massima "da abbronzatura", un tantino fragile (basta un trasporto non perfetto per ridurre la nitidezza complessiva del pannello); lag eccezionale per il gaming.
:)

mr.cluster
06-07-2018, 18:22
Panasonic tx 55 ex 633e ? Notizie? In offerta a 499€ in sostituzione del mio mu 6120 Samsung

Tv con pannello Va, gestione delle immagini SD migliore del Samsung input lag sui 20 msec, parco app piuttosto scarso (Sicuri sono il Browser, Youtube e Netflix. Amazon video e le altre app dovrebbero essere state aggiunte, ma non ci sono certezze).

Buono per il digitale terrestre, Sky, Home cinema e videogaming. Limitato per lo streaming, forse è già corretto o lo sarà in futuro.
:)

robbberto
06-07-2018, 18:25
1000/1300 euro sui 55 65 pollici utilizzo apple tv ps4 sky netflix sport? i canali via cavo li vedono poco
c'è qualche buona offerta in giro?

PERPAX
06-07-2018, 18:35
Tv con pannello Va, gestione delle immagini SD migliore del Samsung input lag sui 20 msec, parco app piuttosto scarso (Sicuri sono il Browser, Youtube e Netflix. Amazon video e le altre app dovrebbero essere state aggiunte, ma non ci sono certezze).

Buono per il digitale terrestre, Sky, Home cinema e videogaming. Limitato per lo streaming, forse è già corretto o lo sarà in futuro.
:)
Mi sembra meglio del 6120... Riuscissi a venderlo

Rastakhan
06-07-2018, 19:31
Avete visto l'ultimo volantino di Trony?
il qe55q7fn a 1999€!:D :D :D :D

mr.cluster
06-07-2018, 20:02
Avete visto l'ultimo volantino di Trony?
il qe55q7fn a 1999€!:D :D :D :D

il minor prezzo sul web del Samsung 55Q7FN è di 1525€ su Monclick.
:)

mr.cluster
06-07-2018, 20:33
1000/1300 euro sui 55 65 pollici utilizzo apple tv ps4 sky netflix sport? i canali via cavo li vedono poco
c'è qualche buona offerta in giro?

C'è l'OLED LG 55B7V a 1297€ su ShowPrize, eccezionale per i tuoi bisogni.
Se oltre agli usi che hai indicato vedi anche tanto digitale terrestre, puoi considerare anche il PHILIPS 55POS9002 a 1328€ su ExpertHome, con una gestione delle immagini a bassa risoluzione migliore dello LG.
:)

Solir
06-07-2018, 22:46
Ciao a tutti,

sono molto tentato dall'acquisto del Samsung UE55MU6500UXZT.
Ha un buono sconto e riesco a pagarlo a piccole rate a tasso zero. Senza contare che mi piace molto dal punto di vista del design e mi sembra abbia un sacco di funzioni.

Però io sono ignorante! :D Mi sembra di capire che molti qui abbiano la versione (precedente?) 6400, come vi trovate?
E' un buon televisore? C'è qualche contro che dovrei conoscere? Ci sono tv migliori a circa lo stesso prezzo (600-650€)?

Grazie mille! :)

Edit: qualche info in più:

- distanza: circa 3,5m
- uso: penso più che altro visione di contenuti o da Netflix o da HD esterno. Non ho console, ma non è detto che non la prenda in futuro.

Avatar0
06-07-2018, 23:15
Tv con pannello Va, gestione delle immagini SD migliore del Samsung input lag sui 20 msec, parco app piuttosto scarso (Sicuri sono il Browser, Youtube e Netflix. Amazon video e le altre app dovrebbero essere state aggiunte, ma non ci sono certezze).

Buono per il digitale terrestre, Sky, Home cinema e videogaming. Limitato per lo streaming, forse è già corretto o lo sarà in futuro.
:)

grazie della risposta di prima. :)
Per le funzioni smart mi sa che faccio prima a rinunciarci e prendo una stick android.
Per quanto riguarda la reattività del s.o. e al cambio canale no però

anche io sarei tentato da questo tv ora come ora.
secondo te rispetto alle altre offerte redfriday di mw come si pone ?
Sul web si trova di meglio secondo te anche aspettando un mese ?

Il pannello va del pana si riesce a capire chi lo produce ?
Perché oggi l' ho visto di persona ma il livello di nero non mi ha impressionato (sarà stato regolato male) e sembrava più un ips che un va.

Che tu sappia anche lg per gli lcd ha qualche modello VA in fascia meno di 600e?

ngherappa
06-07-2018, 23:30
Cosa consigliate per un 55', budget 500€/600€,
uso 60% cinema serie tv e 40% xbox one s.
Grazie

mr.cluster
07-07-2018, 01:05
Ciao a tutti,

sono molto tentato dall'acquisto del Samsung UE55MU6500UXZT.
Ha un buono sconto e riesco a pagarlo a piccole rate a tasso zero. Senza contare che mi piace molto dal punto di vista del design e mi sembra abbia un sacco di funzioni.

Però io sono ignorante! :D Mi sembra di capire che molti qui abbiano la versione (precedente?) 6400, come vi trovate?
E' un buon televisore? C'è qualche contro che dovrei conoscere? Ci sono tv migliori a circa lo stesso prezzo (600-650€)?

Grazie mille! :)

Edit: qualche info in più:

- distanza: circa 3,5m
- uso: penso più che altro visione di contenuti o da Netflix o da HD esterno. Non ho console, ma non è detto che non la prenda in futuro.

il MU6400 ed il MU6500 condividono quasi tutto, tranne il pannello, che nei MU6400 è piatto,e nei MU6500 è curvo; per il resto sono sovrapponibili.
Valgono le considerazioni generali dei tv con pannello VA curvo: visione frontale perfetta, la visione laterale degrada rapidamente, usato in ambienti in penombra/buio rende molto bene, e negli ambienti illuminati, se vedi scene scure, potresti perderti qualche dettaglio.

Se la usi in un ambiente illuminato, potresti considerare,come alternativa in quella fascia di prezzo, lo LG 55UJ701, anche questo con pannello piatto e ricco di funzioni smart.
:)

mr.cluster
07-07-2018, 08:21
grazie della risposta di prima. :)
Per le funzioni smart mi sa che faccio prima a rinunciarci e prendo una stick android.
Per quanto riguarda la reattività del s.o. e al cambio canale no però

anche io sarei tentato da questo tv ora come ora.
secondo te rispetto alle altre offerte redfriday di mw come si pone ?
Sul web si trova di meglio secondo te anche aspettando un mese ?

Il pannello va del pana si riesce a capire chi lo produce ?
Perché oggi l' ho visto di persona ma il livello di nero non mi ha impressionato (sarà stato regolato male) e sembrava più un ips che un va.

Che tu sappia anche lg per gli lcd ha qualche modello VA in fascia meno di 600e?

Ho dato uno sguardo alle offerte MediaMondo del Venerdì rosso, e non mi sembrano niente di speciale, tranne per il 55EX633, che, essendo una esclusiva MW, si riavvicina al più diffuso 55EX603, che resta più economico di 100€.

Per quanto riguarda il pannello del 55EX633, in passato era riportato come MVA, una forma ibrida tra VA e IPS, che voleva associare gli angoli di visione di un IPS al contrasto di un VA, ma ora non c'è scritto nulla, ed addirittura altre fonti lo riportano come IPS semplice, mah...
Comunque non mi preoccuperei troppo del confronto in un C.C., con i tv tutti sparati al massimo, quelli che hanno un minimo di taratura ti risulteranno sempre un pò scialbi.
Per verificare precisamente se quel Pana è VA, MVA o IPS, il modo migliore è toccare il pannello acceso, e vedere se si formano le distorsioni ad onda tipiche dei VA (premendo con un minimo di forza); se non osservi nulla, è un IPS.
:)

mr.cluster
07-07-2018, 08:22
Cosa consigliate per un 55', budget 500€/600€,
uso 60% cinema serie tv e 40% xbox one s.
Grazie

Usato un una stanza con luci spente o accese la sera? Deve avare le app Italiche o no?
:)

ngherappa
07-07-2018, 09:15
Usato un una stanza con luci spente o accese la sera? Deve avare le app Italiche o no?
:)

Luci spente, per le app è indifferente perché userei la xbox o il cast con Android.

Arrow0309
07-07-2018, 09:37
Quando all'epoca controllai le specifiche, rispetto al Q7F, il Q8F aveva un volume colore maggiore ed il doppio della luminosità, ed il resto identico; rispetto al Q7FN dovrebbe avere un margine minore sul colore, ma quasi immutato sulla luminosità massima.

Riepilogo: ottimo tv, con luminosità massima "da abbronzatura", un tantino fragile (basta un trasporto non perfetto per ridurre la nitidezza complessiva del pannello); lag eccezionale per il gaming.
:)
Sei sicuro su sto massimo doppio della luminosità? Il mio Q7F 49" lo ha a 1000 (il 55" 1200) e il Q8F a 1500.
Ma lag vuoi dire ottimo per Gaming, vero?
Secondo te generalmente parlando pensi che migliorerebbe tanto la qualità dell'intrattenimento dal mio 49Q7F al 55Q8F? Considera che l'ho pagato poco più della metà di un Q8F e che per quanto mi "piacerebbe" uno schermo qled ancora più grande quest'ultimo creerebbe un'ingombro maggiore (non indifferente) nella stanza e non ho la possibilità di attaccarlo al muro.
Cmq sia la distanza che uso per la visione è di cca 1.8m dalla sedia gaming e 2.5m dal letto (ho una base / mobiletto tipo a staffa girevole).

PS:
Questa fragilità del panello che parli, guarda caso il mio Q7F se lo guardo in longitudinale in alto (allineando i due spigoli superiori) lo vedo un poco curvo, un pelo proprio e curvato "bene" cioè come i schermi curvi e non all'incontrario. Ho sempre guardato attentamente il panello da vicino e non presenta alcun difetto, da spento e neanche acceso. Dici che sia un difetto risultato a causa di un trasporto non idoneo? :fagiano:

mr.cluster
07-07-2018, 10:23
Sei sicuro su sto massimo doppio della luminosità? Il mio Q7F 49" lo ha a 1000 (il 55" 1200) e il Q8F a 1500.
Ma lag vuoi dire ottimo per Gaming, vero?
Si, ma siamo sempre sugli ottimi livelli del Q7F.

Secondo te generalmente parlando pensi che migliorerebbe tanto la qualità dell'intrattenimento dal mio 49Q7F al 55Q8F? Considera che l'ho pagato poco più della metà di un Q8F e che per quanto mi "piacerebbe" uno schermo qled ancora più grande quest'ultimo creerebbe un'ingombro maggiore (non indifferente) nella stanza e non ho la possibilità di attaccarlo al muro.
Cmq sia la distanza che uso per la visione è di cca 1.8m dalla sedia gaming e 2.5m dal letto (ho una base / mobiletto tipo a staffa girevole).
Ti migliora un pò come dimensioni ed effetto "WOW!" sui contenuti in HDR, dove si esprime davvero il distacco con la serie Q7F (soprattutto sulla luminosità di picco), ma per il resto non ci sono differenze significative.
PS:
Questa fragilità del panello che parli, guarda caso il mio Q7F se lo guardo in longitudinale in alto (allineando i due spigoli superiori) lo vedo un poco curvo, un pelo proprio e curvato "bene" cioè come i schermi curvi e non all'incontrario. Ho sempre guardato attentamente il panello da vicino e non presenta alcun difetto, da spento e neanche acceso. Dici che sia un difetto risultato a causa di un trasporto non idoneo? :fagiano:
Credo che devo essere un tantino più specifico nelle precisazioni e specificazioni... :stordita:
Qualche tempo fa un altro utente del forum ha postato un video di RTings in cui si spiegava che i pannelli QLED della Samsung erano formati da differenti fogli di plastica sottile, e che per ridurre lo spessore complessivo questi fogli non erano fissati con dei "punti fermi" come viti o altro, ma semplicemente schiacciati tra loro dalle plastiche della cornice.
Nel video in questione il modello testato mostrava una nitidezza inferiore rispetto ad altri tv con pannelli QLED che avevano in sede, ma con strutture più massicce (in particolare, dei TCL e degli Hisense, non ricordo i modelli), ed hanno supposto che un trasporto imperfetto avesse disallineato questi fogli.
Avevano quindi rimesso il Q7F nel suo imballaggio di polistirolo e quindi nella sua scatola, hanno chiuso la scatola, e lo hanno "sbattuto a terra capovolto" per circa 3-4 volte per tentare di riallineare le plastiche (procedevano cosi: hanno preso la scatola, la hanno capovolta, sollevata di circa mezzo metro, e fatta cadere a terra). Il video quindi passava alla visualizzazione di un testo sul pannello in cui si osservava una migliore visualizzazione dei caratteri rispetto a prima di questo trattamento poco ortodosso.
Spero di aver chiarito che la fragilità riguarda il pannello, e non la cornice.
:)

Arrow0309
07-07-2018, 10:40
Si, ma siamo sempre sugli ottimi livelli del Q7F.


Ti migliora un pò come dimensioni ed effetto "WOW!" sui contenuti in HDR, dove si esprime davvero il distacco con la serie Q7F (soprattutto sulla luminosità di picco), ma per il resto non ci sono differenze significative.

Credo che devo essere un tantino più specifico nelle precisazioni e specificazioni... :stordita:
Qualche tempo fa un altro utente del forum ha postato un video di RTings in cui si spiegava che i pannelli QLED della Samsung erano formati da differenti fogli di plastica sottile, e che per ridurre lo spessore complessivo questi fogli non erano fissati con dei "punti fermi" come viti o altro, ma semplicemente schiacciati tra loro dalle plastiche della cornice.
Nel video in questione il modello testato mostrava una nitidezza inferiore rispetto ad altri tv con pannelli QLED che avevano in sede, ma con strutture più massicce (in particolare, dei TCL e degli Hisense, non ricordo i modelli), ed hanno supposto che un trasporto imperfetto avesse disallineato questi fogli.
Avevano quindi rimesso il Q7F nel suo imballaggio di polistirolo e quindi nella sua scatola, hanno chiuso la scatola, e lo hanno "sbattuto a terra capovolto" per circa 3-4 volte per tentare di riallineare le plastiche (procedevano cosi: hanno preso la scatola, la hanno capovolta, sollevata di circa mezzo metro, e fatta cadere a terra). Il video quindi passava alla visualizzazione di un testo sul pannello in cui si osservava una migliore visualizzazione dei caratteri rispetto a prima di questo trattamento poco ortodosso.
Spero di aver chiarito che la fragilità riguarda il pannello, e non la cornice.
:)

Capito
Quindi tornando al mio Q7F come faccio a capire se è veramente "afflitto" anche lievemente o no?
Perché metterlo a pestare nella scatola proprio non ho intenzione di farlo. :D

mr.cluster
07-07-2018, 10:49
Luci spente, per le app è indifferente perché userei la xbox o il cast con Android.

in queste condizioni si possono consigliare questi tv:
Samsung 55MU6400 a partire da 598€ su RMT Group;
TCL 55C7006 a partire da 624€ su Supermedia;
Hisense 55N6600 (curvo) a partire da 505€ su EPTO;
Sony 55XE7005 a partire da 579€ su Uni€.
Sono tutti dotati di un ottimo lag ed un buon pannello VA per giocare al buio e con un contrasto sufficiente per mostrare tutti i dettagli delle scene scure. Ovviamente per rendere bene hanno bisogno di un minimo di calibrazione.
:)

mr.cluster
07-07-2018, 10:52
Capito
Quindi tornando al mio Q7F come faccio a capire se è veramente "afflitto" anche lievemente o no?
Perché metterlo a pestare nella scatola proprio non ho intenzione di farlo. :D
Lo hanno usato come monitor per pc, aperto blocco note su windows o altro programma equivalente, ed hanno visto se il testo era ben definito e leggibile con la risoluzione 4K e con un carattere molto piccolo (font Times New Roman e dimensione 4-5), così da stressare per bene i limiti del pannello.
:)

ngherappa
07-07-2018, 12:45
in queste condizioni si possono consigliare questi tv:
Samsung 55MU6400 a partire da 598€ su RMT Group;
TCL 55C7006 a partire da 624€ su Supermedia;
Hisense 55N6600 (curvo) a partire da 505€ su EPTO;
Sony 55XE7005 a partire da 579€ su Uni€.
Sono tutti dotati di un ottimo lag ed un buon pannello VA per giocare al buio e con un contrasto sufficiente per mostrare tutti i dettagli delle scene scure. Ovviamente per rendere bene hanno bisogno di un minimo di calibrazione.
:)

PANASONIC TX-55EX633E a 499€ come lo vedi??
o
LG 55U5611 a 549€??

tra quelli elencati tra samsung e sony quale consigli??

mr.cluster
07-07-2018, 13:20
PANASONIC TX-55EX633E a 499€ come lo vedi??
o
LG 55U5611 a 549€??

tra quelli elencati tra samsung e sony quale consigli??

il panasonic non è certo che ha un pannello VA, quindi i neri potrebbero essere "grigi" nella visione al buio, e questo è il difetto "certo" dello LG che hai indicato, per il pannello, di tipo IPS.

Il Sony ha dei colori più naturali, e lo rendono ottimo per la visione di film, mentre il Samsung ha dei colori più saturi. In gaming si equivalgono, per il DT ed altre fonti non 4K è meglio il Sony (per il Motionflow), per il resto, è una questione di gusti personali.
:)

Rastakhan
07-07-2018, 13:24
il minor prezzo sul web del Samsung 55Q7FN è di 1525€ su Monclick.
:)

:D

Io l'ho trovato sui 1200€, per questo ti chiedo se ci sono serie differenti del qe55q7?

Grazie

mr.cluster
07-07-2018, 13:39
:D

Io l'ho trovato sui 1200€, per questo ti chiedo se ci sono serie differenti del qe55q7?

Grazie

il 55Q7F è del 2017, e costa a partire da 1127€ su OnlineStore;
il 55Q7FN è del 2018, e costa a partire da 1525€ su Monclick.

dal confronto
https://www.displayspecifications.com/en/comparison/b6b94d22f

risulta che il modello più recente offre rispetto al modello 2017 una maggiore luminosità massima ed un maggiore volume dei colori, il resto è simile.
:)

Quiksilver
07-07-2018, 15:12
Ciao a tutti, il miglior supporto per tv da parete ?
Ho una tv Samsung mu6400 da 40pollici

PERPAX
07-07-2018, 15:32
Vennduto mu 6120 preso panasonic tx 55 ex 633 vi aggiorno

mr.cluster
07-07-2018, 17:59
Ciao a tutti, il miglior supporto per tv da parete ?
Ho una tv Samsung mu6400 da 40pollici

Di solito i Meliconi sono adatti per tutte le esigenze. Il modello specifico dipende dalle esigenze personali (fisso alla parete, regolabile in altezza, ruotabile, ecc.)
:)

Solir
07-07-2018, 18:57
il MU6400 ed il MU6500 condividono quasi tutto, tranne il pannello, che nei MU6400 è piatto,e nei MU6500 è curvo; per il resto sono sovrapponibili.
Valgono le considerazioni generali dei tv con pannello VA curvo: visione frontale perfetta, la visione laterale degrada rapidamente, usato in ambienti in penombra/buio rende molto bene, e negli ambienti illuminati, se vedi scene scure, potresti perderti qualche dettaglio.

Se la usi in un ambiente illuminato, potresti considerare,come alternativa in quella fascia di prezzo, lo LG 55UJ701, anche questo con pannello piatto e ricco di funzioni smart.
:)

Grazie per la risposta.

L'uso dipende, penso principalmente in ambiente illuminato, magari a volte solo la lampada in parte al divano, ma questo più raramente.
Per gil angoli di visione, anche lì dipende. Il divano è frontale, però probabilmente la guarderemo anche dal tavolo, quindi circa 30°-45°.
Mi sembra di capire, quindi, che è preferibile evitare i pannelli VA (che monta Samsung, giusto?)

Tra l'altro il one remote control della Samsung non mi convince tantissimo, mentre ho visto il telecomando puntatore della LG e sembra davvero comodissimo, voi come vi trovate?

A questo punto, virerei su LG, quello che mi hai consigliato sembra molto bello. Oggi sono stato in negozio e ne ho visto altri due, sinceramente faccio fatica a trovare le differenze:

LG 55UK6100 a 549€
LG 55UJ651V a 599€

Rispetto al LG 55UJ701 ci sono tante differenze?

Forse ricordo male io, ma quei 2 LG in negozio mi sembravano abbastanza riflettenti visti in diagonale, mentre il Samsung MU6500 non mi pare avesse riflessioni. E' corretto?

Grazie!

Quiksilver
07-07-2018, 20:21
Di solito i Meliconi sono adatti per tutte le esigenze. Il modello specifico dipende dalle esigenze personali (fisso alla parete, regolabile in altezza, ruotabile, ecc.)
:)

Ruotabile non mi serve.
Forse solo regolabile in altezza

PERPAX
07-07-2018, 20:30
Allora montato il Panasonic... Il software è da galera per cambiare nome alla porta hdmi un travaglio....

Qualcuno mi spiega perché su hdmi 1 e 2 la pro ha tutte le modalità e sulla porta 3 non mi da 2160 rgb ma solo yuv 420? Il problema è che la pprta due è anche arc quindi per collegare one x e pro ho dovuto mettere la soundbar su hdmi 3 col cavo ottico e in questo modo si accende e spegne con la tv ma l' audio esce dala presa ottica... Per il resto la tv si vede meglio della mu 6120 direi... Molto più solida... La ps4 pro non fa più i black screen ma devo controllare meglio...

mr.cluster
07-07-2018, 20:59
Allora montato il Panasonic... Il software è da galera per cambiare nome alla porta hdmi un travaglio....

Qualcuno mi spiega perché su hdmi 1 e 2 la pro ha tutte le modalità e sulla porta 3 non mi da 2160 rgb ma solo yuv 420? Il problema è che la pprta due è anche arc quindi per collegare one x e pro ho dovuto mettere la soundbar su hdmi 3 col cavo ottico e in questo modo si accende e spegne con la tv ma l' audio esce dala presa ottica... Per il resto la tv si vede meglio della mu 6120 direi... Molto più solida... La ps4 pro non fa più i black screen ma devo controllare meglio...
Perchè gestire elettronicamente le HDMI "a controllo completo" è assai dispendioso dal punto di vista dell'elettronica di bordo, sia come potenza di calcolo richiesta che come consumo energetico (richiederebbe una scheda grafica dedicata), e spesso si tende a dare 1-2 porte "full" gestite da un chip grafico integrato, e le altre sono limitate, come hai visto.
:)

PERPAX
07-07-2018, 21:26
Perchè gestire elettronicamente le HDMI "a controllo completo" è assai dispendioso dal punto di vista dell'elettronica di bordo, sia come potenza di calcolo richiesta che come consumo energetico (richiederebbe una scheda grafica dedicata), e spesso si tende a dare 1-2 porte "full" gestite da un chip grafico integrato, e le altre sono limitate, come hai visto.
:)

Sul 6120 andavano tutte e 3 mi pare... Ma poi potevano metterr arc su 3 e le due per le modalità grafiche?

mr.cluster
07-07-2018, 22:12
Grazie per la risposta.

L'uso dipende, penso principalmente in ambiente illuminato, magari a volte solo la lampada in parte al divano, ma questo più raramente.
Per gil angoli di visione, anche lì dipende. Il divano è frontale, però probabilmente la guarderemo anche dal tavolo, quindi circa 30°-45°.
Mi sembra di capire, quindi, che è preferibile evitare i pannelli VA (che monta Samsung, giusto?)
più che altro, per queste visioni in un salone principale, come mi pare di aver capito, non sono adatti i tv curvi, che stritolano l'angolo di visione. E' preferibile usare un tv piatto, sia IPS che VA, con l'accortezza di spegnere la luce in caso si scelga un tv con pannello VA per apprezzare al meglio le visioni cinematografiche.
Tra l'altro il one remote control della Samsung non mi convince tantissimo, mentre ho visto il telecomando puntatore della LG e sembra davvero comodissimo, voi come vi trovate?
Qui sul forum alcuni ci hanno fatto l'abitudine, altri hanno comprato la versione tradizionale separatamente.
A questo punto, virerei su LG, quello che mi hai consigliato sembra molto bello. Oggi sono stato in negozio e ne ho visto altri due, sinceramente faccio fatica a trovare le differenze:
LG 55UK6100 a 549€
LG 55UJ651V a 599€
Rispetto al LG 55UJ701 ci sono tante differenze?
Forse ricordo male io, ma quei 2 LG in negozio mi sembravano abbastanza riflettenti visti in diagonale, mentre il Samsung MU6500 non mi pare avesse riflessioni. E' corretto?
Grazie!
il 55uj651 ed il 55uj701 condividono le finiture metalliche che lo rendono elegante, mentre il 55UK6100 è molto basale.
Le riflessioni minori che vedi sul MU6500 sono dovute alla forma curva del tv, che è meno influenzabile dai riflessi ambientali rispetto ai pannelli piatti.
Se vuoi delle alternative, puoi considerare:
PANASONIC TX-55EX633E a 499€, attualmente in offerta da MediaMondo (pannello? forse MVA, ibrido tra VA e IPS, buona qualità per il prezzo);
Samsung 55MU6400 (VA) a partire da 598€ su RMT Group;
LG 55UJ701V (IPS) a partire da 627€ su ATG TechStore;
Sony 55XE7005 (VA) a partire da 579€ su Uni€;
Sony 55XF7096 (IPS) a partire da 826€ su PrezzoForte; (modello 2018 appena uscito,prezzo in diminuzione)
TCL 55C7006 (VA) a partire da 624€ su Supermedia;
Hisense 55N6800 (VA QLED) a partire da 682€ su HWOnline.
Gli ultimi due sono sprovvisti di molte app Italiche, ma hanno una qualità eccezionale del pannello, pari al Sony IPS.
:)

Avatar0
07-07-2018, 23:15
Allora montato il Panasonic... Il software è da galera per cambiare nome alla porta hdmi un travaglio....

Qualcuno mi spiega perché su hdmi 1 e 2 la pro ha tutte le modalità e sulla porta 3 non mi da 2160 rgb ma solo yuv 420? Il problema è che la pprta due è anche arc quindi per collegare one x e pro ho dovuto mettere la soundbar su hdmi 3 col cavo ottico e in questo modo si accende e spegne con la tv ma l' audio esce dala presa ottica... Per il resto la tv si vede meglio della mu 6120 direi... Molto più solida... La ps4 pro non fa più i black screen ma devo controllare meglio...

Posso chiederti perché non ti è piaciuto il 6120 ? Mi sa che pure su quello c' è la panel lottery e capace che ti è capitato un pls anziché un va.

Il contrasto del 633 come ti sembra rispetto al mu6120 ?
Dal vivo il 633 mi ha fatto pensare ad un ips, il nero non mi ha impressionato.
Angolo di visione è simile o molto meglio rispetto al 6120 ?
C'è light bleeding sulle barre nere dei film ?
Il tuner come si comporta con i canali vhf ?
Qualità dell' immagine con il digitale terrestre qual' è meglio ?
Cambio canale più rapido del 6120 ?
App mediaset,rai e mhp o tivùon: c' è qualcosa ?

thanks :D

Mi sa che pure su questo tv faccio il salto e prendo il q6fn a 888 :D

per mr. Cluster:
conosci il 55PUT6162 ? Sta a 430e da uni****.

Solir
07-07-2018, 23:30
più che altro, per queste visioni in un salone principale, come mi pare di aver capito, non sono adatti i tv curvi, che stritolano l'angolo di visione. E' preferibile usare un tv piatto, sia IPS che VA, con l'accortezza di spegnere la luce in caso si scelga un tv con pannello VA per apprezzare al meglio le visioni cinematografiche.

Qui sul forum alcuni ci hanno fatto l'abitudine, altri hanno comprato la versione tradizionale separatamente.

il 55uj651 ed il 55uj701 condividono le finiture metalliche che lo rendono elegante, mentre il 55UK6100 è molto basale.
Le riflessioni minori che vedi sul MU6500 sono dovute alla forma curva del tv, che è meno influenzabile dai riflessi ambientali rispetto ai pannelli piatti.
Se vuoi delle alternative, puoi considerare:
PANASONIC TX-55EX633E a 499€, attualmente in offerta da MediaMondo (pannello? forse MVA, ibrido tra VA e IPS, buona qualità per il prezzo);
Samsung 55MU6400 (VA) a partire da 598€ su RMT Group;
LG 55UJ701V (IPS) a partire da 627€ su ATG TechStore;
Sony 55XE7005 (VA) a partire da 579€ su Uni€;
Sony 55XF7096 (IPS) a partire da 826€ su PrezzoForte; (modello 2018 appena uscito,prezzo in diminuzione)
TCL 55C7006 (VA) a partire da 624€ su Supermedia;
Hisense 55N6800 (VA QLED) a partire da 682€ su HWOnline.
Gli ultimi due sono sprovvisti di molte app Italiche, ma hanno una qualità eccezionale del pannello, pari al Sony IPS.
:)

Grazie, passo in rassegna quelli che mi hai consigliato e vedo.

Una cosa che probabilmente mi aiuterebbe a snellire la lista è il software: come sono messi questi?

Samsung e LG mi sembra di capire che siano ben equipaggiati. Mi sembra di non aver letto bellissimi commenti sull'android tv e, comunque, non opterei penso per TCL o Hisense visto che mi dici che sono un po' carenti a livello software.

Comunque mi guardo in giro e vedo che prezzi trovo (soprattutto se riesco a trovare un acquisto a rate a tasso 0! :D )

mr.cluster
07-07-2018, 23:40
Grazie, passo in rassegna quelli che mi hai consigliato e vedo.

Una cosa che probabilmente mi aiuterebbe a snellire la lista è il software: come sono messi questi?

Samsung e LG mi sembra di capire che siano ben equipaggiati. Mi sembra di non aver letto bellissimi commenti sull'android tv e, comunque, non opterei penso per TCL o Hisense visto che mi dici che sono un po' carenti a livello software.

Comunque mi guardo in giro e vedo che prezzi trovo (soprattutto se riesco a trovare un acquisto a rate a tasso 0! :D )

se il software è prioritario, devi puntare direttamente a Samsung e LG; il Panasonic monta una versione proprietaria di FirefoxOS; i Sony al di sotto delle serie 8 e 9 non sono android, dovrebbero montare OperaOS. Entrambi hanno un parco app limitato.
:)

PERPAX
08-07-2018, 00:30
Posso chiederti perché non ti è piaciuto il 6120 ? Mi sa che pure su quello c' è la panel lottery e capace che ti è capitato un pls anziché un va.

Il contrasto del 633 come ti sembra rispetto al mu6120 ?
Dal vivo il 633 mi ha fatto pensare ad un ips, il nero non mi ha impressionato.
Angolo di visione è simile o molto meglio rispetto al 6120 ?
C'è light bleeding sulle barre nere dei film ?
Il tuner come si comporta con i canali vhf ?
Qualità dell' immagine con il digitale terrestre qual' è meglio ?
Cambio canale più rapido del 6120 ?
App mediaset,rai e mhp o tivùon: c' è qualcosa ?

thanks :D

Mi sa che pure su questo tv faccio il salto e prendo il q6fn a 888 :D

per mr. Cluster:
conosci il 55PUT6162 ? Sta a 430e da uni****.

Guarda ho cambiato due pannelli del 6129 ed erano uguali... Angolo di visione ridicolo... A omoarte il software di gestione il Samsung è peggiire in tutto.. fa veramente cagare... I canalo non saprei dato che l' antenna in cameretta non prende

uv1980
08-07-2018, 07:42
segnalo qualora non fosse già stato postato, in tal caso chiedo venia

samsung qe55q6fn modello 2018 a €888,00 da Mediaword e da Unieuro

il più piccolo dei QLed samsung ma ad un prezzo molto interessante che fa di esso un ottimo tv qled modello FN (non il base) dal giusto compromesso qualità/prezzo

Rastakhan
08-07-2018, 07:43
il 55Q7F è del 2017, e costa a partire da 1127€ su OnlineStore;
il 55Q7FN è del 2018, e costa a partire da 1525€ su Monclick.

dal confronto
https://www.displayspecifications.com/en/comparison/b6b94d22f

risulta che il modello più recente offre rispetto al modello 2017 una maggiore luminosità massima ed un maggiore volume dei colori, il resto è simile.
:)

Buongiorno, quindi è da preferire il modello FN?
Ho visto differenza nel tipo di pannello nelle specifiche, SVA per F e VA per FN, cosa consiste?

Grazie

mr.cluster
08-07-2018, 07:48
per mr. Cluster:
conosci il 55PUT6162 ? Sta a 430e da uni****.
è un Philips con pannello VA della serie 2017.
PRO:
Come tutti i Philips, ha delle tecnologie di gestione delle immagini, di upscaling dei segnali SD e di trattamento dei movimenti seconde solo al Motionflow Sony.
Contro:
L'Audio distorce già a volume medio-Basso;
Il controllo qualità dei modelli prodotti del 2017 era largamente insufficiente, con dei campioni afflitti da clouding in modo esteso ed irreversibile, e la qualità dell'assemblaggio è scadente (molto "plasticoso").

in una parola, dimenticabile. Sembra che la Philips abbia imparato, e che i modelli 2018 hanno una qualità media molto migliore, ma per vederli in offerta dovremo aspettare un pò.
:)

mr.cluster
08-07-2018, 07:51
segnalo qualora non fosse già stato postato, in tal caso chiedo venia

samsung qe55q6fn modello 2018 a €888,00 da Mediaword e da Unieuro

il più piccolo dei QLed samsung ma ad un prezzo molto interessante che fa di esso un ottimo tv qled modello FN (non il base) dal giusto compromesso qualità/prezzogiusto, buona segnalazione. Aggiungo che UNI€ non aggiunge le spese di spedizione, ma potrebbe usare un corriere poco affidabile, mentre mediamondo fa pagare 30€ in caso di spedizione.
:)

uv1980
08-07-2018, 07:52
giusto, buona segnalazione. Aggiungo che UNI€ non aggiunge le spese di spedizione, ma potrebbe usare un corriere poco affidabile, mentre mediamondo fa pagare 30€ in caso di spedizione.
:)

oppure vai nello store e prendi subito e lo monti immediatamente a casa come ho fatto io :D :D :D :cincin:

però @mr.cluster non ti sembra un prezzo enormemente errato??? la vecchia serie sta quasi a 1000€ in più a volte pure la versione F, può essere che Mw e Uni abbiano messo erroneamente e momentanemante gli stessi codici della versione dell'anno precedente, infatti il tizio dello store non sapeva dell'esistenza del FN 2018 :eek:

Arrow0309
08-07-2018, 08:11
oppure vai nello store e prendi subito e lo monti immediatamente a casa come ho fatto io :D :D :D :cincin:

però @mr.cluster non ti sembra un prezzo enormemente errato??? la vecchia serie sta quasi a 1000€ in più a volte pure la versione F, può essere che Mw e Uni abbiano messo erroneamente e momentanemante gli stessi codici della versione dell'anno precedente, infatti il tizio dello store non sapeva dell'esistenza del FN 2018 :eek:
Complimenti, ottimo acquisto. :cincin:
Difatti il prezzo è una cifra basso, in UK il minimo che trovi a £799 è il vecchio Q6F, il Q6FN manco a 1500 lo trovi.
Beh, hai fatto un affare. :sofico:
Facci sapere come ti trovi.
Vieni da un? :p

mr.cluster
08-07-2018, 08:22
Buongiorno, quindi è da preferire il modello FN?
Ho visto differenza nel tipo di pannello nelle specifiche, SVA per F e VA per FN, cosa consiste?

Grazie
gli SVA sono i PLA evoluti di Samsung, generalmente prodotti come risposta agli AMVA evoluti della AU OPtronics.
Si possono trovare approfondimenti qui:
http://www.tftcentral.co.uk/articles/panel_technologies.htm#pva_summary

mr.cluster
08-07-2018, 08:28
però @mr.cluster non ti sembra un prezzo enormemente errato??? la vecchia serie sta quasi a 1000€ in più a volte pure la versione F, può essere che Mw e Uni abbiano messo erroneamente e momentanemante gli stessi codici della versione dell'anno precedente, infatti il tizio dello store non sapeva dell'esistenza del FN 2018 :eek:

E' possibile che ci sia stato un errore coi codici, ma è improbabile; infatti il prezzo immediatamente successivo è di 920€ su Monclick; ci sta un possibile sottocosto di 32€ rispetto al migliore prezzo web.
Comunque, se hai detto che lo hai comprato/lo vuoi comprare, fai una foto alla scatola del tv (dove ci sono i seriali) e sveliamo subito il mistero.
Anche se fosse il "vecchio" Q6F, comunque sarebbe un ottimo tv, e sarebbe comunque in sottocosto.
:)

SPARTANO93
08-07-2018, 11:52
Ma io che ho appena preso il q7f del 2017, avrei fatto meglio a puntare sul q6fn del 2018? Pensavo che la serie q7 dello scorso anno fosse comunque migliore della q6 2018...

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Parabellum
08-07-2018, 11:55
Ragazzi qualcuno ha avuto modo di vedere i nuovi samsung NU7400? Recensioni ancora non se ne trovano sul web a quanto pare

mr.cluster
08-07-2018, 12:23
Ma io che ho appena preso il q7f del 2017, avrei fatto meglio a puntare sul q6fn del 2018? Pensavo che la serie q7 dello scorso anno fosse comunque migliore della q6 2018...
In effetti il Q7F ha ancora un margine rispetto al Q6FN, ma non so dire quanto grande; comunque stiamo parlando di ottimi TV, pensa a godertelo e non guardare le nuove offerte almeno fino al 2020 :sofico:
:)

ngherappa
08-07-2018, 12:27
In effetti il Q7F ha ancora un margine rispetto al Q6FN, ma non so dire quanto grande; comunque stiamo parlando di ottimi TV, pensa a godertelo e non guardare le nuove offerte almeno fino al 2020 :sofico:
:)

ma secondo voi i 200€ di differenza che separano mu6400 dal q6fn ci stanno??
sono molto indeciso e non volevo spendere tutti sti soldi per una tv! Non sono un tipo che cambia spesso tv ma non vorrei ritrovarmi tra 5 anni a doverlo fare, il mio philips di 5 anni fa lo sto cambiando solo perchè sto cambiando casa e nella ristrutturazione ho deciso di cambiare tv e fare una spesa ma non così grossa.
che dite?

NetNinja
08-07-2018, 12:31
è un ottimo prodotto, ma ho un quesito per i più esperti…

sul manuale c'è il layout del connettore jack a 4 sezioni per audio/video in. In ordine dalla più esterna (punta) è indicato: audio left - video - gnd - audio right, ma in commercio esiste un altro connettore, ovviamente standard, con i contatti (sempre dalla punta del jack verso l'interno): audio left - audio right - video - gnd.

Mi chiedo: è errato il manuale o purtroppo Sony a deciso di fare un connettore non standard? Qualcuno ha provato ad usarlo?

grazie
:)

ciao a tutti

mr.cluster
08-07-2018, 12:57
ma secondo voi i 200€ di differenza che separano mu6400 dal q6fn ci stanno??
sono molto indeciso e non volevo spendere tutti sti soldi per una tv! Non sono un tipo che cambia spesso tv ma non vorrei ritrovarmi tra 5 anni a doverlo fare, il mio philips di 5 anni fa lo sto cambiando solo perchè sto cambiando casa e nella ristrutturazione ho deciso di cambiare tv e fare una spesa ma non così grossa.
che dite?

la differenza tra i due samsung è nel tipo di pannello, più luminoso, con più colori e con un angolo di visione lievemente migliore, e in una elettronica più sofisticata. Se la differenza vale i 200€ di differenza, non saprei, ma il mercato si è stabilizzato su quelle cifre, dovrebbe essere così...
:)

adri.75
08-07-2018, 13:13
scusatemi, sono ancora qua a chiedere aiuto per il televisore nuovo. Ho ricevuto il consiglio di guardare questi modelli di tv:

-sony 65 kd xe8596
-panasonic tx65ex703e
-samsung qe65q6f
-LG 65sj810

ho girato Mediaworld, euronics, expert, unieuro e bene o male li ho visti tutti (anche se magari erano quelli più piccoli di dimensioni), stavo solo aspettando che uscisse qualche bella occasione per portarmene uno a casa (il prezzo negli ultimi mesi è variato dai 1200 a 1400 euro in offerta)
Io metterei il televisore di fronte al divano e avrei circa 3,20m(distanza muro muro), in questi negozi mi dicevano che un 65 pollici è troppo grosso e di puntare su un 55........
Leggendo on line su diversi siti trovo idee contrastanti, dove sto sbagliando?
grazie

mr.cluster
08-07-2018, 13:18
scusatemi, sono ancora qua a chiedere aiuto per il televisore nuovo. Ho ricevuto il consiglio di guardare questi modelli di tv:

-sony 65 kd xe8596
-panasonic tx65ex703e
-samsung qe65q6f
-LG 65sj810

ho girato Mediaworld, euronics, expert, unieuro e bene o male li ho visti tutti (anche se magari erano quelli più piccoli di dimensioni), stavo solo aspettando che uscisse qualche bella occasione per portarmene uno a casa (il prezzo negli ultimi mesi è variato dai 1200 a 1400 euro in offerta)
Io metterei il televisore di fronte al divano e avrei circa 3,20m(distanza muro muro), in questi negozi mi dicevano che un 65 pollici è troppo grosso e di puntare su un 55........
Leggendo on line su diversi siti trovo idee contrastanti, dove sto sbagliando?
grazie

Non stai sbagliando nulla, se ritieni che quella è la dimensione giusta, va bene così; ricordo che Hisense consiglia per la distanza tra i 3 e 4 metri il 75"... :sofico:
I venditori stavano semplicemente cercando di piazzare i loro 55", che sono molto più diffusi dei 65".
Se hai preso le misure e ci entra nella parete dove lo hai ipotizzato di mettere, non ci sono motivi per non prenderne uno di queste dimensioni; entro una settimana ci si abitua con un modello grande.
:)

adri.75
08-07-2018, 13:29
Non stai sbagliando nulla, se ritieni che quella è la dimensione giusta, va bene così; ricordo che Hisense consiglia per la distanza tra i 3 e 4 metri il 75"... :sofico:
I venditori stavano semplicemente cercando di piazzare i loro 55", che sono molto più diffusi dei 65".
Se hai preso le misure e ci entra nella parete dove lo hai ipotizzato di mettere, non ci sono motivi per non prenderne uno di queste dimensioni; entro una settimana ci si abitua con un modello grande.
:)

grazie! mi rincuori :D , ho perso un mucchio di tempo a leggere recensioni di questi modelli ,di quelli superiori e inferiore per confrontarli e non volevo riniziare da capo. Ho cambiato casa di recente e sulla parete dove metterò la tv al momento non ci sono problemi.
grazie ancora:cool:

PERPAX
08-07-2018, 17:34
Ragazzi volevo ringraziare mr cluster per il consiglio sul panasonic... Sono rinato ... Incredibile per 500€ ha una resa formidabile e zero problemi... Panasonic è il mio nuovo punto di riferimento

mr.cluster
08-07-2018, 17:41
Ragazzi volevo ringraziare mr cluster per il consiglio sul panasonic... Sono rinato ... Incredibile per 500€ ha una resa formidabile e zero problemi... Panasonic è il mio nuovo punto di riferimento

Grazie mille, mi commuovi...:friend:

PS: visto che lo hai, mi dai degli aggiornamenti sulla parte smart (velocità, se ha app italiche tipo rai, mediaset o altre, e qualsiasi altra curiosità che ritieni ci possa essere utile) e sulla fluidità complessiva del tv?
:)

mr.cluster
08-07-2018, 17:42
Dopo mesi di magra, ecco un grande elenco di offerte, alcune davvero invitanti!

Offerte TV Sottocosto
Mediamondo (Red Friday, fino a stasera):
Samsung 75MU6120 a 1499€, 39€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49MU6500 a 549€, eguaglia la migliore offerta web;
Sony 65XE7096 a 999€, 167€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q6FN a 888€, 32€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Uni€ (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 55MU6120 a 499€, 47€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Tr*ny (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 65MU6400 a 929€, 36€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q8F a 1369€, 255€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XE7005 a 479€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UJ630 a 359€, 39€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

€nics CDS (Riccione, offerta inaugurale, dal 05/07 al 18/07):
Sconto immediato alla cassa di 30 per acquisti a partire da 199€; di 100 per acquisti a partire da 499€; di 200€ per acquisti a partire da 799€; 500€ per acquisti a partire da 1599€. Esempi pratici:
LG 55C8 a 2499€ - 500€ = 1999€, 51€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49MU6220 a 499€ - 100€ = 399€, 70€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65N5305 a 699€ - 100€ = 599€, 148€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55MU6500 a 699€ - 100€ = 599€, 63€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Thompson 55UC6306 a 399€ - 30€ = 369€, 103€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UK6100 a 799€ - 200€ = 599€, 143€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XF7096 a 799€ - 200€ = 599€, 212€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43WE755 a 429€ - 30€ = 399€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Verosimilmente sono disponibili ulteriori offerte nel negozio fisico.
Per chi è in zona, consiglio di effettuare un sopralluogo.

€nics NOVA (Provincia di Roma, Rieti e Frosinone, dal 05/07 al 11/07):
Sconta l'iva (-22%) su tutta la merce disponibile nei punti vendita a partire da 299€ e, per i possessori della card €nics, sconta un ulteriore 10% sul prezzo già scontato. Esempi:
Samsug 55Q8C a 1298€, 137€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 75N6800 a 1593€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55POS9002 a 1327€, 89€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55NU7170 a 626€, 37€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XF7596 a 589€, 124€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 40NU7190 a 427€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Tr*ny Amorino (Frazione Sarmeola, Rubano, Padova; offerta inaugurale, dal 05/07 al 14/07):
LG 55UJ630 a 450€, eguaglia la migliore offerta web;
Panasonic 65EZ950 a 1999€, 627€ (!) in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55B7V a 1199€, 97€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q6F a 849€, 98€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55MU6500 a 599€, 63€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XE7096 a 549€, 82€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49MU6400 a 450€, 50€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49UJ630 a 350€, 60€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UJ630 a 250€, 150€ (!) in meno rispetto alla migliore offerta web.

Conad Ipermercati (Nord Italia, dal 12/07 al 21/07):
Samsung 55MU6120 a 489€, 57€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Bennet (Nord Italia, dal 05/07 al 18/07):
Samsung 43MU6172 a 379€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Ebaia (online, fino ad esaurimento Scorte):
Samsung 43mu6125 a 449€, eguaglia la migliore offerta web;
Panasonic 55EX603E a 443€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50MU6120 a 479€, eguaglia la migliore offerta web;
Samsung 49MU6400 a 499€, 48€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
TCL 49C7006 a 597€, eguaglia la migliore offerta web;
LG 55E7N a 1589€, 90€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Direi che non si vedeva tanta roba da mesi. Buona domenica e, per chi può, buon Shopping!
:D

Solir
08-07-2018, 21:49
se il software è prioritario, devi puntare direttamente a Samsung e LG; il Panasonic monta una versione proprietaria di FirefoxOS; i Sony al di sotto delle serie 8 e 9 non sono android, dovrebbero montare OperaOS. Entrambi hanno un parco app limitato.
:)

Ok, penso che punterò agli LG.

Vedo se riesco a trovare il 55UJ701 a un prezzo decente e con rate a tasso zero. Se no, ci sono anche 55UJ634 (ma mi sembra meno bello esteticamente) e 55UJ651, che potrebbe essere l'alternativa.
Dovrei rifare un giro nei negozi e vedere che altro c'è. :D

marKolino
09-07-2018, 07:59
ciao a tutti!
visto che il 4k non mi interessa, cosa potrei cercare come buon 50/55 full-hd? spesa massima circa 600€

mr.cluster
09-07-2018, 10:53
ciao a tutti!
visto che il 4k non mi interessa, cosa potrei cercare come buon 50/55 full-hd? spesa massima circa 600€

Sony 50WF665 a 489€ su 116Point.
:)

marKolino
09-07-2018, 13:50
Sony 50WF665 a 489€ su 116Point.
:)

grazie, era quello che avevo adocchiato anche io, non mi sembra ci siano altre alternative interessanti...

uv1980
09-07-2018, 13:58
@mr.cluster come sospettavo hanno tolto dalla vendita il qe55q6fn a quel prezzo (888€) sia da mediaword sia da uni€ (qui ora 1499)
avevano messo il prezzo con il codice del vecchio qled serie 6 F
:D :D :D :D
che culo just in time :Prrr:

Arrow0309
09-07-2018, 14:41
@mr.cluster come sospettavo hanno tolto dalla vendita il qe55q6fn a quel prezzo (888€) sia da mediaword sia da uni€ (qui ora 1499)
avevano messo il prezzo con il codice del vecchio qled serie 6 F
:D :D :D :D
che culo just in time :Prrr:
7 Euro, grazie
:asd: :asd: :asd:

Andrea 84
09-07-2018, 14:46
Buongiorno.
Anch'io sono in procinto di cambiare TV. Vista la distanza opterò per un 65".
Vedevo sul volantino Mediaw il Samsung 65mu6120 a 900e. Lo danno hdr ma vedo che ha pannello a 8bit... È un'altra Delle trovate commerciali Samsung o è veramente hdr ?

Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk

mr.cluster
09-07-2018, 16:54
Buongiorno.
Anch'io sono in procinto di cambiare TV. Vista la distanza opterò per un 65".
Vedevo sul volantino Mediaw il Samsung 65mu6120 a 900e. Lo danno hdr ma vedo che ha pannello a 8bit... È un'altra Delle trovate commerciali Samsung o è veramente hdr ?

Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk

Certo che è HDR, il fatto che lo spazio colore sia ad 8 bit non modifica la sua capacità di gestire l'illuminazione dinamica.
Tuttavia, essendo un prodotto "basico", non aspettarti nulla più di una compatibilità di massima.
se vuoi qualcosa di meglio, vedi se c'è ancora il Samsung 65MU6400 a 929€ nella vetrina online di Tr*ny.
:)

PERPAX
09-07-2018, 16:58
Mr cluster quindi mu 6120 che avevo prima era 8 bit il Panasonic è 8 bit + frc che vuol dire di preciso? È migliore? Rispetto a un 10 bit nativo rimane tanta differenza?

Inoltre nel menu del panasonic hdr te lofa impostare pq/hlg/ dolby vision che vuol dire?

Arrow0309
09-07-2018, 17:06
Mr cluster quindi mu 6120 che avevo prima era 8 bit il Panasonic è 8 bit + frc che vuol dire di preciso? È migliore? Rispetto a un 10 bit nativo rimane tanta differenza?

Inoltre nel menu del panasonic hdr te lofa impostare pq/hlg/ dolby vision che vuol dire?
Hybrid log gamma, dolby vision invece è l'ultimo standard in HDR (alcuni produttori) come il HDR10+ di Samsung.
Tranquillo che stai a posto se li supporta.

Andrea 84
09-07-2018, 17:15
Certo che è HDR, il fatto che lo spazio colore sia ad 8 bit non modifica la sua capacità di gestire l'illuminazione dinamica.
Tuttavia, essendo un prodotto "basico", non aspettarti nulla più di una compatibilità di massima.
se vuoi qualcosa di meglio, vedi se c'è ancora il Samsung 65MU6400 a 929€ nella vetrina online di Tr*ny.
:)Ah grazie dell'info. Pensavo che per supportare l' hdr servisse almeno un pannello da 8bit+frc.

Mi informerò sul modello che hai segnalato, visto il prezzo simile.

Altra domanda: conviene aspettare agosto per qualche sconto ulteriore ? Essendo un mese morto (quasi tutti in ferie) mi hanno detto che di solito fanno buone offerte per vendere il più possibile.



Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk

PERPAX
09-07-2018, 17:17
Hybrid log gamma, dolby vision invece è l'ultimo standard in HDR (alcuni produttori) come il HDR10+ di Samsung.
Tranquillo che stai a posto se li supporta.

Ma quale tipo di hdr divrei impostare? Hlg o pq?

mr.cluster
09-07-2018, 18:00
Ma quale tipo di hdr divrei impostare? Hlg o pq?

Allora, rispondo prima sul FRC.
FRC significa che il tv è in grado di simulare uno spazio colore esteso modificando in ogni frame il colore visualizzato dal pannello; l'oscillazione è in grado di mostrare più colori di quanto normalmente possibile dal pannello. In pratica è molto simile ad un vero pannello a 10 bit come volume dei colori, ma perde qualcosina come luminosità massima.

il Dolby Vision e il PQ EOTF (Perceptual Quantization) gestiscono lo HDR dei contenuti in streaming e/o su Blu-Ray e/o su contenuti satellitari e terrestri "non in diretta" come serie tv e Cinema, mentre lo HLG gestisce lo HDR quasi solo da fonti satellitari o terrestri, raramente in streaming, spesso su eventi in diretta, come la F1 o il calcio. In base a ciò che guardi puoi impostare l'uno o l'altro, e di solito chi trasmette in HDR comunica il formato così puoi predisporre il tutto di conseguenza.
:)

mr.cluster
09-07-2018, 18:05
Ah grazie dell'info. Pensavo che per supportare l' hdr servisse almeno un pannello da 8bit+frc.
Diciamo che se è così è meglio.

Altra domanda: conviene aspettare agosto per qualche sconto ulteriore ? Essendo un mese morto (quasi tutti in ferie) mi hanno detto che di solito fanno buone offerte per vendere il più possibile.

Spesso è così, ma tanto ci possono essere occasioni su buoni prodotti, tanto possono essere svendite di fondi di magazzino o di materiale di fascia bassa.
Non esistono garanzie, ovviamente.
Il mio mantra in questi casi è: c'è qualcosa che ti piace, e che ti puoi permettere?
Se la risposta è sì ad entrambe le domande, puoi acquistare, altrimenti controlla spesso le offerte ed aspetta.
:)

Andrea 84
09-07-2018, 21:33
Ok grazie, mi sembra un buon consiglio. Al momento sono impossibilitato a ordinare online solo perché non potrei essere a casa per la consegna. O negozio fisico oppure aspetto le ferie di agosto.

Nel frattempo tengo d'occhio i vari siti/volantini .

Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk

mr.cluster
09-07-2018, 21:49
Ok grazie, mi sembra un buon consiglio. Al momento sono impossibilitato a ordinare online solo perché non potrei essere a casa per la consegna. O negozio fisico oppure aspetto le ferie di agosto.

Nel frattempo tengo d'occhio i vari siti/volantini .

Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk

Hai dato un occhiata agli shop con punti di consegna fisici (in primis Eprezzo e l'Amazzone,ma sicuramente ce ne sono anche altri)?

Mi hanno risolto tanti problemi quando ero in trasferta a Roma.

:)

Andrea 84
09-07-2018, 22:10
In realtà no. Proverò a controllare, grazie


Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk

youngmike
10-07-2018, 08:24
Ragazzi volevo ringraziare mr cluster per il consiglio sul panasonic... Sono rinato ... Incredibile per 500€ ha una resa formidabile e zero problemi... Panasonic è il mio nuovo punto di riferimento

Grazie mille, mi commuovi...:friend:

PS: visto che lo hai, mi dai degli aggiornamenti sulla parte smart (velocità, se ha app italiche tipo rai, mediaset o altre, e qualsiasi altra curiosità che ritieni ci possa essere utile) e sulla fluidità complessiva del tv?
:)

@PERPAX
anche io sarei interessato a saperne di più sulla parte smart del tuo Panasonic.
Grazie

PERPAX
10-07-2018, 09:19
@PERPAX
anche io sarei interessato a saperne di più sulla parte smart del tuo Panasonic.
Grazie

Per ora ho provato solo YouTube... I menu sono abbastanza fluidi... Appena posso lo testo meglio.... Devo ancora fare un controllo accurato dei pixel dato che ho 15 giorni.... ( Veramente non so se farmi del male da solo co sti test!)

PERPAX
10-07-2018, 09:33
La cosa che ho notato è che è molto più definito e pulito del sansung a parità di risoluzione impostazioni

adri.75
10-07-2018, 11:48
qualcuno conosce le differenze tra il samsung 65Q6FN (2018) e il 65Q6FAM (2017 ?)

in rete ho trovato parecchie recensioni, ma parlano sempre di Q6F in generale e non specificano chiaramente

mr.cluster
10-07-2018, 12:13
qualcuno conosce le differenze tra il samsung 65Q6FN (2018) e il 65Q6FAM (2017 ?)

in rete ho trovato parecchie recensioni, ma parlano sempre di Q6F in generale e non specificano chiaramente

Ancora non ci sono recensioni sul modello 2018, comunque quest'ultimo dovrebbe avere una maggiore luminosità e colori più vividi quando la luminosità è al minimo o al massimo (volume colore), mentre l'elettronica dovrebbe aver ricevuto incrementi marginali.
:)

adri.75
10-07-2018, 15:06
Ma il 65Q6FAM ha il box posteriore x le console? Nelle recensioni del modello 2017 non sembra, invece il modello 2018 ce l'ha ma non come il Q7

In questi giorni c'è l'offerta a 1299 x il Q6FAM e 1999 x il 65Q7AM ( però con il rimborso Samsung di 500 la differenza è di solo 200)

Sono parecchio indeciso........ Li valgono i soldi in più x le differenze?

bomber76
10-07-2018, 19:26
Salve ragazzi, volevo sapere per un 65" 4k cosa mi consigliate in questo momento, da non spendere tanto?
Accetto consigli, budget 700/800 euro. :muro: :muro:

visione sky calcio F1 motogp principalmente

youngmike
10-07-2018, 20:42
Per ora ho provato solo YouTube... I menu sono abbastanza fluidi... Appena posso lo testo meglio.... Devo ancora fare un controllo accurato dei pixel dato che ho 15 giorni.... ( Veramente non so se farmi del male da solo co sti test!)
Grazie, quando puoi aggiornaci sull'eventuale funzionamento di rai play, mediaset, etc.

mr.cluster
11-07-2018, 08:43
Salve ragazzi, volevo sapere per un 65" 4k cosa mi consigliate in questo momento, da non spendere tanto?
Accetto consigli, budget 700/800 euro. :muro: :muro:

visione sky calcio F1 motogp principalmente
Con pannello VA (visione in penombra-buio) = Hisense H65A6120 a partire da 713€ su ByTecno;
Con pannello IPS (visione con luci accese) = LG 65UK6100 a partire da 794€ su DiLella Shop.
:)

Restless
11-07-2018, 08:52
Salve, ho dovuto supportare un conoscente dopo aver acquistato un TV nuovo, l'ho fatto via telefono quindi era davvero un problema. Lui ha acquistato un normale TV Philips 32" serie 4100, alla memorizzazione automatica dei canali dell'antenna questi sono in ordine completamente casuale. Ovvero un canale non è abbinato al numero in cui dovrebbe stare, ma ne ha uno completamente diverso. Com'è possibile che sia successo questo? Tra l'altro lui in precedenza aveva lo stesso modello di TV (che poi gli si è rotto cadendo) e l'ordine dei canali era corretto. Nei miei televisori (ovvero un samsung e 2 vecchi decoder) l'ordine dei canali è sempre stato rispettato. Mi spiegate in che modo può essere successo questo, in modo da risalire alla causa?

ilpaladino
11-07-2018, 11:52
Dopo un mesetto (forse anche di più) passato a spulciare volantini, offerte online, recensioni ho fatto il passo ed ho acquistato (dovrebbe arrivarmi oggi pomeriggio) un tv led

LG 49sk 7900

Avrei voluto optare per un 55” ma avrei dovuto rivoluzionare tutta la sala. Per il momento mi faccio bastare questo prodotto, per il quale qui ho ricevuto consigli positivi in base alle caratteristiche della stanza dove andava istallato.

Intanto vi ringrazio per i consigli, non ricordo i nomi dei singoli forumisti ( loro probabilmente si ricorderanno), appena arriva sarà mia cura postare le prime impressioni e nel futuro consigliare qualcuno che volesse prendere questo tv.

mr.cluster
11-07-2018, 15:06
Salve, ho dovuto supportare un conoscente dopo aver acquistato un TV nuovo, l'ho fatto via telefono quindi era davvero un problema. Lui ha acquistato un normale TV Philips 32" serie 4100, alla memorizzazione automatica dei canali dell'antenna questi sono in ordine completamente casuale. Ovvero un canale non è abbinato al numero in cui dovrebbe stare, ma ne ha uno completamente diverso. Com'è possibile che sia successo questo? Tra l'altro lui in precedenza aveva lo stesso modello di TV (che poi gli si è rotto cadendo) e l'ordine dei canali era corretto. Nei miei televisori (ovvero un samsung e 2 vecchi decoder) l'ordine dei canali è sempre stato rispettato. Mi spiegate in che modo può essere successo questo, in modo da risalire alla causa?

Generalmente questo si verifica nei TV di importazione. Verifica il codice seriale del TV, e se nelle impostazioni è stato impostato sia come lingua italiana che come nazione Italia. Se non è disponibile, bisogna verificare se esiste una procedura di italianizzazione.
:)

mr.cluster
11-07-2018, 15:09
LG 49sk 7900
...
appena arriva sarà mia cura postare le prime impressioni e nel futuro consigliare qualcuno che volesse prendere questo tv.
Facci sapere le tue impressioni vedendo sport e film, sia a luci spente e accese.
:)

ilpaladino
11-07-2018, 16:38
Facci sapere le tue impressioni vedendo sport e film, sia a luci spente e accese.

:)



Certamente anche se è la mia prima esperienza con un apparecchio di questo livello, che per molti potrà sembrare poco ma per me rappresenta un balzo in avanti (semicit.), quindi per me sarà tutto estremamente più bello.

Restless
11-07-2018, 17:02
Generalmente questo si verifica nei TV di importazione. Verifica il codice seriale del TV, e se nelle impostazioni è stato impostato sia come lingua italiana che come nazione Italia. Se non è disponibile, bisogna verificare se esiste una procedura di italianizzazione.
:)

La lingua dei menù era in italiano a quanto mi dicevano quando facevano la ricerca automatica dei canali, e anche in tutti glgi altri menù.

PERPAX
11-07-2018, 17:05
Ragazzi consigli su come pulire un televisore 55 senza graffiarlo? Io tendo sempre a spolverarlo solo ma inevitabilmente trovo qualche macchia dopo un po... Quindi uso in prodotto apposito di qualità preso su amazon che si chiama screen mom ma il display ha sempre degli aloni e devo passarci più vokte e ho paura di graffiarlo

bomber76
11-07-2018, 19:07
Con pannello VA (visione in penombra-buio) = Hisense H65A6120 a partire da 713€ su ByTecno;
Con pannello IPS (visione con luci accese) = LG 65UK6100 a partire da 794€ su DiLella Shop.
:)

ti ringrazio per il consiglio, penso di prendere LG, trovato a 740€ spedito.
Ho solo un problema di spazio, vorrei capire se fosse possibile, magari qualcuno che ha questo tv....mi servirebbe di sapere la distanza dei piedi della tv per capire se entra nel vano del soggiorno.
Ho visto che sono posizionati quasi all'estremita' della tv.
Per interderci la distanza tra un piede e l'altro, grazie a chi mi puo' aiutare ;)

mr.cluster
11-07-2018, 22:03
ti ringrazio per il consiglio, penso di prendere LG, trovato a 740€ spedito.
Ho solo un problema di spazio, vorrei capire se fosse possibile, magari qualcuno che ha questo tv....mi servirebbe di sapere la distanza dei piedi della tv per capire se entra nel vano del soggiorno.
Ho visto che sono posizionati quasi all'estremita' della tv.
Per interderci la distanza tra un piede e l'altro, grazie a chi mi puo' aiutare ;)

circa 1471 mm, forse qualcuno in meno, min. 1460.
(Fonte: manuale LG).
:)

bomber76
12-07-2018, 07:12
E un bel problema... con quel tipo di base non entra :muro:
Credo di dover trovare dell' altro peccato

mr.cluster
12-07-2018, 08:35
E un bel problema... con quel tipo di base non entra :muro:
Credo di dover trovare dell' altro peccato
Hai pm
:)

ninety-five
12-07-2018, 09:07
Mi ero perso questo 3d!
Ne approfitto subito...vorrei cambiare la mia vecchio LG 50" che consuma come una Ferrari :D

Mi interessa che sia sui 50" e che abbia la possibilità di vedere Netflix e Amazon Prime Video senza diventare matti.

Budget sui 450€ :D
Esiste qualcosa? :stordita:

mr.cluster
12-07-2018, 10:34
Mi ero perso questo 3d!
Ne approfitto subito...vorrei cambiare la mia vecchio LG 50" che consuma come una Ferrari :D

Mi interessa che sia sui 50" e che abbia la possibilità di vedere Netflix e Amazon Prime Video senza diventare matti.

Budget sui 450€ :D
Esiste qualcosa? :stordita:

Con pannello VA (visione in penombra-buio) = Philips 50PUS6703 a partire da 502€ su TekWorld oppure Samsung 49MU6500 (curvo) a partire da 488€ su RestartComputer.

Con pannello IPS (visione con luci accese) = LG 49UK6400 a partire da 526€ su Daddi.

ci sono prodotti meno costosi e di buona qualità come TCL ed Hisense ma la parte smart è molto ridotta e già Amazon prime video manca, oppure ci sono prodotti più completi sulle parte smart come i Samsung 49MU61** oppure gli LG 49UJ63*, ma hanno una qualità video mediocre, come indicato anche da altri utenti sul forum.
:)

ninety-five
12-07-2018, 10:56
Con pannello VA (visione in penombra-buio) = Philips 50PUS6703 a partire da 502€ su TekWorld oppure Samsung 49MU6500 (curvo) a partire da 488€ su RestartComputer.

Con pannello IPS (visione con luci accese) = LG 49UK6400 a partire da 526€ su Daddi.

ci sono prodotti meno costosi e di buona qualità come TCL ed Hisense ma la parte smart è molto ridotta e già Amazon prime video manca, oppure ci sono prodotti più completi sulle parte smart come i Samsung 49MU61** oppure gli LG 49UJ63*, ma hanno una qualità video mediocre, come indicato anche da altri utenti sul forum.
:)
Grazie!
Guarderò con attenzione i primi due! :)

bruggio
12-07-2018, 13:59
Ciao, scrivo per un consiglio per un prossimo acquisto. Uso della tv 90 % sky q black(che mi montano tra poco), amazon prime tramite xbox one s. Dimensioni: 49" entra perfetto tra le due mensole che ho, mi piacerebbe il 55 ma devo fare qualche modifica non bellissima esteticamente...distanza di visione 2.5 metri (so che per il 4k il pannello è troppo piccolo ma non posso fare altrimenti).
Adesso possiedo uno sharp 40" le830 mi sembra full hd da 7 anni, dove obiettivamente si vede ancora molto bene!

Cosa posso prendere? mi fate una classifica tra questi modelli (parliamo di 49") che secondo me sono i migliori attualmente in commercio:
-sony 49xf9005 (so che è il migliore ma ovviamente è quello che costa di più).
-samsung q6fn versione 2018
-samsung nu8000
-panasonic fx 780 (mi intriga ma non ho trovato nulla in rete)

sui samsung (di cui non sono mai stato un grande amante), la versione nu8000 costa 3-400 euro in meno rispetto al sony..la differenza è così abissale?
Ci sono altri modelli da tenere in nota?
intanto grazie mille per l'aiuto!

mr.cluster
12-07-2018, 14:32
...Cosa posso prendere? mi fate una classifica tra questi modelli (parliamo di 49") che secondo me sono i migliori attualmente in commercio:
-sony 49xf9005 (so che è il migliore ma ovviamente è quello che costa di più).
-samsung q6fn versione 2018
-samsung nu8000
-panasonic fx 780 (mi intriga ma non ho trovato nulla in rete)

Il Sony è un concorrente diretto del Q6FN e del Panasonic FX780, mentre il Samsung NU8000 fa concorrenza con la serie Sony 49XF8***.

Se deleghiamo le funzionalità smart alle console, allora non posso non segnalarti anche lo Hisense 50U7A,con lo stesso pannello dal Samsung Q6FN, ma presenta limitazioni nella parte smart.

Di questi, il migliore è sicuramente il Sony, poi il Panasonic, poi il Samsung Q6FN e poco sotto lo Hisense ed infine il NU8000 (come qualità del pannello, altrimenti per l'elettronica a bordo il nu8000 è superiore allo Hisense).

Però una variante importante è il prezzo:
Sony 49XF9005 si trova a partire da 1187€ su DiLella Shop;
Samsung 49Q6FN si trova a partire da 999€ su Restart Computer;
Hisense 50U7A si trova a partire da 573€ su ByTecno;
Panasonic 49FX780 si trova a partire da 1107€ su Xtronica;
Samsung 49NU8000 si trova a partire da 874€ su SuperMedia.

Valuta in base al tuo budget ed ai tuoi gusti personali.
:)

Yuno gasai
12-07-2018, 16:13
Ciao, scrivo per un consiglio per un prossimo acquisto. Uso della tv 90 % sky q black(che mi montano tra poco), amazon prime tramite xbox one s. Dimensioni: 49" entra perfetto tra le due mensole che ho, mi piacerebbe il 55 ma devo fare qualche modifica non bellissima esteticamente...distanza di visione 2.5 metri (so che per il 4k il pannello è troppo piccolo ma non posso fare altrimenti).
Adesso possiedo uno sharp 40" le830 mi sembra full hd da 7 anni, dove obiettivamente si vede ancora molto bene!

Cosa posso prendere? mi fate una classifica tra questi modelli (parliamo di 49") che secondo me sono i migliori attualmente in commercio:
-sony 49xf9005 (so che è il migliore ma ovviamente è quello che costa di più).
-samsung q6fn versione 2018
-samsung nu8000
-panasonic fx 780 (mi intriga ma non ho trovato nulla in rete)

sui samsung (di cui non sono mai stato un grande amante), la versione nu8000 costa 3-400 euro in meno rispetto al sony..la differenza è così abissale?
Ci sono altri modelli da tenere in nota?
intanto grazie mille per l'aiuto!

Secondo me ti conviene puntare su un 55" al giorno d'oggi, i prezzi ormai sono accessibili. Il posto in cui metterla, in qualche modo lo si trova.

ngherappa
12-07-2018, 23:06
Secondo me ti conviene puntare su un 55" al giorno d'oggi, i prezzi ormai sono accessibili. Il posto in cui metterla, in qualche modo lo si trova.

ma perchè, tra 50" e 55" c'è tutta questa differenza??

mr.cluster
13-07-2018, 07:31
La lingua dei menù era in italiano a quanto mi dicevano quando facevano la ricerca automatica dei canali, e anche in tutti glgi altri menù.

Allora, se le altre impostazioni sono corrette, dovresti fare un aggiornamento del firmware e poi un reset alle impostazioni di fabbrica. In alcuni casi ha risolto questo specifico problema.
:)

raiden_master_v5
13-07-2018, 07:52
tv a 1000 nits sotto 1000 euro?

conan_75
13-07-2018, 09:30
Oggi su amazon un MU8000 da 55 a prezzone...

raiden_master_v5
13-07-2018, 10:10
Ragazzi ho un problema di coinfigurazione con il pc e tv.
Allora io ho una gtx 1070 palit dotata di tre uscite display port e una hdmi 2.0 e ho tre dispositivi per visualizzare il segnale ma non riesco ad avere il controllo totale di tutte e tre.

Opzione A:

Per prima cosa ho collegato alla display port il monitor, alla hdmi il proiettore, mentre ho comprato un convertitore display port hdmi che viene collegato alla tv. Il problema è che che nella risoluzione schermo mi permette di solo estendere lo schermo o duplicare il desktop con il dispositivo B(tv) o dispostivo C(proiettore) non scegliere singolarmente l'uscita video.

Opzione B

Display port al monitor, qua invece ho comprato uno spliter hdmi collegandolo alla unica porta della vga, da tale aparecchio le sue due uscite sono collegate alla tv e al proiettore, qua tuttavia ho lo sfarfallio immagine.


Quale delle due sono sbagliate o dove devo configurare per avere possibilità di controllare singolarmente dove va l'immagine :muro: :muro: ?

ngherappa
13-07-2018, 12:12
la mia ricerca continua, volevo chiedervi una cosa:
pensavo di prendere un samsung come consigliatomi per via del pannello va, riflettendo però la tv starebbe su una cucina soggiorno ed in effetti non stara mai sempre tutta al buio ma la parte di cucina avrà la luce accesa che comunque andrebbe ad illuminare la parte di soggiorno, detto questo potrebbe essere il caso di pensare ad un lg con pannello ips??
Inoltre secondo voi tra 50 e 55 pollici c'è molta differenza?la visione sarà a circa due metri di distanza

mr.cluster
13-07-2018, 13:24
tv a 1000 nits sotto 1000 euro?

il Samsung 55MU8000, oggi in offerta del giorno sull'Amazzone Italica a 799€
:)

mr.cluster
13-07-2018, 13:27
la mia ricerca continua, volevo chiedervi una cosa:
pensavo di prendere un samsung come consigliatomi per via del pannello va, riflettendo però la tv starebbe su una cucina soggiorno ed in effetti non stara mai sempre tutta al buio ma la parte di cucina avrà la luce accesa che comunque andrebbe ad illuminare la parte di soggiorno, detto questo potrebbe essere il caso di pensare ad un lg con pannello ips??
Inoltre secondo voi tra 50 e 55 pollici c'è molta differenza?la visione sarà a circa due metri di distanza

Dipende dal budget; sulla fascia bassa un ips è meno problematico di un VA equivalente, ma già in fascia media si equivalgono in quasi tutti gli ambienti, tranne quelli molto luminosi (meglio IPS) o al buio completo (VA). Nella fascia alta, meglio OLED.
:)

adri.75
13-07-2018, 14:15
piccolo aggiornamento sulla mia scelta di un 65pollici tra samsung q6fam e q7fam, dopo essermi letto altre recensioni online, visto innumerevoli video per cercare di capire se ne valeva la pena spendere di più e ottenere di più e se io ero in grado di coglierne la differenza ieri mattina sempre più indeciso guardo su MW e vedo una offerta per il q7fam a 1799€ (durata limitata di 12H), chiamo il call center samsung se potevo usufruire dell'ulteriore sconto(rimborso) di 500€ perchè modello 2017 e ad avvenuta conferma l'ho ordinato!!!!! Alla fine mi costavano uguali il 65q6fam 1299€ da U€ e il 65q7fam 1799€ (spedizione gratuita in entrambi i casi)
Adesso non vedo l'ora che arrivi e poter scrivere le mie impressioni
grazie a tutti!

mr.cluster
13-07-2018, 14:49
piccolo aggiornamento sulla mia scelta di un 65pollici tra samsung q6fam e q7fam, dopo essermi letto altre recensioni online, visto innumerevoli video per cercare di capire se ne valeva la pena spendere di più e ottenere di più e se io ero in grado di coglierne la differenza ieri mattina sempre più indeciso guardo su MW e vedo una offerta per il q7fam a 1799€ (durata limitata di 12H), chiamo il call center samsung se potevo usufruire dell'ulteriore sconto(rimborso) di 500€ perchè modello 2017 e ad avvenuta conferma l'ho ordinato!!!!! Alla fine mi costavano uguali il 65q6fam 1299€ da U€ e il 65q7fam 1799€ (spedizione gratuita in entrambi i casi)
Adesso non vedo l'ora che arrivi e poter scrivere le mie impressioni
grazie a tutti!

Ottimo acquisto, facci sapere!
:)

raiden_master_v5
13-07-2018, 15:26
giornale del Trony: Panasonic TX55EZ950 oled 1400, cosa ne pensate

Sgnau
13-07-2018, 15:32
Ciao a tutti
Ho letto decine di pagine ma non ho trovato nulla sulla tipologia di televisore che sto cercando.

Cerco qualcosa sui 40 pollici
Full HD (no 4k)
No smart (forse in futuro prenderò un tv box)
Uso esclusivamente per digitale terrestre
Vorrei stare sotto i 300 euro

Non è una gran cifra ma vorrei comunque spenderli bene

Ho adocchiato questi modelli:

1)Philips 43PFS5503/12
https://www.philips.it/c-p/43PFS5503_12/5500-series-tv-led-full-hd-ultra-sottile/specifications


2) Hisense H39N2110S
https://www.hisenseitalia.it/televisori/h39n2110s/


3) Samsung HD M5000
https://www.samsung.com/it/tvs/full-hd-m5000/UE40M5000AKXZT/


4) LG 43LJ500V
https://www.lg.com/it/tv/lg-43LJ500V-tv-led


Sono orientato sul Philips, che ha microdimming e ho letto nelle pagine precedenti che è molto valido sull'upscaling (l'ideale usandolo per digitale terrestre). Leggo anche però di un audio non molto buono: è davvero così malvagio, considerando che non ho grandi pretese?

Esistono altri modelli validi con caratteristiche simili?


Ho anche visto il TCL F40D4026, di cui non trovo le specifiche complete, e il Panasonic TX-39EW334 e Hitachi 39HB4T62 che sono un po' fuori budget, ma se ne valesse la pena li valuterei.

Grazie mille a chi avesse voglia di rispondere :)

mr.cluster
13-07-2018, 18:08
giornale del Trony: Panasonic TX55EZ950 oled 1400, cosa ne pensate

se è 1400 esatti, è un ottimo prezzo, 69€ in meno rispetto alla migliore offerta web, ma sul portale online di Tr*ny lo fa a 1499 + 40€ di spedizione. Offerta locale?
se sì, dove, prego?
:)

mr.cluster
13-07-2018, 18:22
Ciao a tutti
Ho letto decine di pagine ma non ho trovato nulla sulla tipologia di televisore che sto cercando.

Cerco qualcosa sui 40 pollici
Full HD (no 4k)
No smart (forse in futuro prenderò un tv box)
Uso esclusivamente per digitale terrestre
Vorrei stare sotto i 300 euro

Non è una gran cifra ma vorrei comunque spenderli bene

Ho adocchiato questi modelli:

1)Philips 43PFS5503/12
https://www.philips.it/c-p/43PFS5503_12/5500-series-tv-led-full-hd-ultra-sottile/specifications


2) Hisense H39N2110S
https://www.hisenseitalia.it/televisori/h39n2110s/


3) Samsung HD M5000
https://www.samsung.com/it/tvs/full-hd-m5000/UE40M5000AKXZT/


4) LG 43LJ500V
https://www.lg.com/it/tv/lg-43LJ500V-tv-led


Sono orientato sul Philips, che ha microdimming e ho letto nelle pagine precedenti che è molto valido sull'upscaling (l'ideale usandolo per digitale terrestre). Leggo anche però di un audio non molto buono: è davvero così malvagio, considerando che non ho grandi pretese?

Esistono altri modelli validi con caratteristiche simili?


Ho anche visto il TCL F40D4026, di cui non trovo le specifiche complete, e il Panasonic TX-39EW334 e Hitachi 39HB4T62 che sono un po' fuori budget, ma se ne valesse la pena li valuterei.

Grazie mille a chi avesse voglia di rispondere :)
Nella fascia di accesso al mercato (HD-Ready/FHD) i migliori sembravano essere la LG e La Philips, seguiti dalla Samsung, e poi gli altri.
Il più collaudato è il modello LG del 2017, che se la cava decentemente in ogni ambito. In odo analogo si comporta il Samsung da te indicato, che appartiene sempre alla serie 2017.
Quel Philips è un modello del 2018, le poche info disponibili indicano che dovrebbe essere esente dai problemi di assemblaggio che hanno rovinato i modelli del 2017, ma, come detto, sono ancora poche info per trarre conclusioni; in ogni caso, in quella fascia è una macchina sicuramente all'altezza dello LG e del Samsung.
Per quanto riguarda i modelli base degli altri produttori cinesi (Hisense e TCL), non ci sono testimonianze. Se li vuoi, ci servirai da cavia.
:Perfido:

Solir
14-07-2018, 10:52
Ok, penso che punterò agli LG.

Vedo se riesco a trovare il 55UJ701 a un prezzo decente e con rate a tasso zero. Se no, ci sono anche 55UJ634 (ma mi sembra meno bello esteticamente) e 55UJ651, che potrebbe essere l'alternativa.
Dovrei rifare un giro nei negozi e vedere che altro c'è. :D

Tornando al discorso, ho fatto un giro all'Euronics e penso che la scelta vada tra questi:

- LG 55UJ634V a 599€
- LG 55UJ651V a 599€
- LG 55UJ701V a 679€
- LG 55UJ750V a 799€ (fuori budget, ma lo scrivo comunque)

Premesso che quelle con i bordi argentati mi piacciono di più, io sarei anche disposto a prendere il 701V, ma vale quegli 80€ in più rispetto al 651V?
E il 750V è così tanto migliore rispetto agli altri?

Vediamo se riesco ad arrivare a una decisione! :D

Grazie!

mr.cluster
14-07-2018, 11:56
Tornando al discorso, ho fatto un giro all'Euronics e penso che la scelta vada tra questi:

- LG 55UJ634V a 599€
- LG 55UJ651V a 599€
- LG 55UJ701V a 679€
- LG 55UJ750V a 799€ (fuori budget, ma lo scrivo comunque)

Premesso che quelle con i bordi argentati mi piacciono di più, io sarei anche disposto a prendere il 701V, ma vale quegli 80€ in più rispetto al 651V?
E il 750V è così tanto migliore rispetto agli altri?

Vediamo se riesco ad arrivare a una decisione! :D

Grazie!
Il pannello del 701 è migliore come capacità di espressione dei colori rispetto alla serie 6**m ed in più ha anche una elettronica migliorata, che è ulteriormente potenziata nel 750.
Personalmente consiglierei il 701, e lascerei il 750 a coloro che apprezzano il gaming spinto per il basso lag.
:)

Sgnau
14-07-2018, 13:35
Nella fascia di accesso al mercato (HD-Ready/FHD) i migliori sembravano essere la LG e La Philips, seguiti dalla Samsung, e poi gli altri.
Il più collaudato è il modello LG del 2017, che se la cava decentemente in ogni ambito. In odo analogo si comporta il Samsung da te indicato, che appartiene sempre alla serie 2017.
Quel Philips è un modello del 2018, le poche info disponibili indicano che dovrebbe essere esente dai problemi di assemblaggio che hanno rovinato i modelli del 2017, ma, come detto, sono ancora poche info per trarre conclusioni; in ogni caso, in quella fascia è una macchina sicuramente all'altezza dello LG e del Samsung.
Per quanto riguarda i modelli base degli altri produttori cinesi (Hisense e TCL), non ci sono testimonianze. Se li vuoi, ci servirai da cavia.
:Perfido:

Grazie mille, gentilissimo :)
Credo che andrò su quello che costa meno :D

St1ll_4liv3
15-07-2018, 07:55
Ciao ragazzi,

Avevo chiesto aiuto tempo fa riguardo all'acquisto di una TV dagli 80 pollici in su.

Alla fine sono rimasti due contender, e ho avuto modo di vederne da vivo uno solo (il Sony).

Dimensioni a parte, che mi consigliate tra:
1) Sony KD-85XF8596 (che a quanto pare a differenza dei modelli più piccoli sempre 85XF, monta pannello VA invece che IPS)
2) Samsung QE 82Q6FN che dovrebbe essere un qled ma non l'ho mai visto dal vivo (ho solo visto il fratello di fascia inferiore, il modello NU7009).

Mi interessa qualità di immagine, profondità del nero, uniformità del pannello etc, oltre alla capacità di riprodurre fedelmente e in maniera naturale film a 24p. NON mi interessa l'audio dato che monto casse esterne.

Grazie mille!

mr.cluster
15-07-2018, 08:58
...
Dimensioni a parte, che mi consigliate tra:
1) Sony KD-85XF8596 (che a quanto pare a differenza dei modelli più piccoli sempre 85XF, monta pannello VA invece che IPS)
2) Samsung QE 82Q6FN che dovrebbe essere un qled ma non l'ho mai visto dal vivo (ho solo visto il fratello di fascia inferiore, il modello NU7009).

Mi interessa qualità di immagine, profondità del nero, uniformità del pannello etc, oltre alla capacità di riprodurre fedelmente e in maniera naturale film a 24p. NON mi interessa l'audio dato che monto casse esterne.

Grazie mille!
Per riprodurre il contenuto cinematografico, il Sony ha gli algoritmi migliori, mentre i due tv si equivalgono come profondità dei neri e come colori, essendo entrambi dei QLED (quello Sony è denominato Trilumious).
:)

fabio336
15-07-2018, 09:01
Buongiorno
sto cercando un buon televisore smart 49" VA e con base centrale spesa massima 600€

purtroppo a causa di questa nuova moda di mettere la base ai lati me ne fa scartare molti (altrimenti avrei preso il samsung 49nu7170 a 499€)
possibile che l'unica soluzione sia ripiegare in un modello dello scorso anno (49mu6120)?
Grazie

PERPAX
15-07-2018, 09:12
Mrcluster o chi può rispondermi... Che differenza c' è tra Panasonic tx55ex600e e il mio modello 633e? Solo il piedistallo?

Nonntrovo recensioni sul mio tv qualcuno ne ha viste in giro?

mr.cluster
15-07-2018, 09:51
Buongiorno
sto cercando un buon televisore smart 49" VA e con base centrale spesa massima 600€

purtroppo a causa di questa nuova moda di mettere la base ai lati me ne fa scartare molti (altrimenti avrei preso il samsung 49nu7170 a 499€)
possibile che l'unica soluzione sia ripiegare in un modello dello scorso anno (49mu6120)?
Grazie

puoi considerare uno stand Vesa da tavolo, come questo, da abbinare a qualsiasi tv tu scelga. I prezzi variano in base ai modelli specifici, ma te la puoi cavare a partire da 20€.
http://www.itbsolution.it/wp-content/uploads/2016/04/ItbSolution_SupportiTVMonitor_SupportiDaTavolo_Vesa600_EQ650601.jpg

detto questo, non ti consiglio la serie NU71**,perchè, essendo l'evoluzione della seria MU61**, ha una elettronica di gestione delle immagini un pò scarsa, come documentato anche da altri utenti sul forum, con l'unico miglioramento a carico del pannello, attualmente un VA con FRC da 8+2 bits invece del vecchio VA a 8 bits.
Personalmente ti consiglierei il 50NU7400, evoluzione dell'ottimo MU64**, che dovrebbe avere sia il pannello VA che uno stand centrale, non ai lati. Attualmente si può trovare sia sulla Ebaia Italica che su Moncl*ck a 599€.
:)

mr.cluster
15-07-2018, 09:53
Mrcluster o chi può rispondermi... Che differenza c' è tra Panasonic tx55ex600e e il mio modello 633e? Solo il piedistallo?

Nonntrovo recensioni sul mio tv qualcuno ne ha viste in giro?
il 600E dovrebbe avere un pannello IPS, il 633E dovrebbe avere un pannello MVA.
:)

PERPAX
15-07-2018, 10:07
il 600E dovrebbe avere un pannello IPS, il 633E dovrebbe avere un pannello MVA.
:)

Che differenze ci sono? E come si fa a capire se è l' uno o l' altro?

robbberto
15-07-2018, 10:15
Consiglio: 55 o 65 pollici da mettere in salone per visione di Netflix ps4 e sky cosa consigliate? Budget sui 1300 c'è qualche buona offerta?

mr.cluster
15-07-2018, 10:29
Che differenze ci sono? E come si fa a capire se è l' uno o l' altro?

Le differenze sono:
IPS: colori più naturali, buona luminosità, buon tempo di risposta, ampio angolo di visione, neri inadeguati per una visione al buio. Consigliato per saloni-cucine e per stanze in cui non si spegne la luce la sera.

VA: colori saturi, ottima luminosità, neri profondi, tempi di risposta adeguati, scarso angolo di visione. Consigliato per stanze in cui la sera si spegna la luce per visioni di serie tv o film.

Per distinguere i modelli basta usare i codici del tv, non esistendo una panel-lottery; in caso di dubbi, si può applicare una leggera pressione sul pannello: se si osserva una distorsione ad onda, è un VA, se non si osservano distorsioni, è un IPS. Bisogna osservare però che queste distorsioni possono essere scarsamente visibili in un pannello MVA, quindi distinguere i modelli per codice, in questo caso, potrebbe essere preferibile.
:)

mr.cluster
15-07-2018, 10:39
Consiglio: 55 o 65 pollici da mettere in salone per visione di Netflix ps4 e sky cosa consigliate? Budget sui 1300 c'è qualche buona offerta?

il meglio che puoi avere con questo budget, nella fascia dei 55" è l'OLED LG 55B7 a 1287€ su ShowPrice (se lo ritiri a Roma, altrimenti sono 1297€ spedito);
invece, nella fascia dei 65", il meglio che puoi avere con questo budget, è il QLed Samsung 65Q6F a 1286€ (sped. incluse) su Monclick.
:)

HACKID
15-07-2018, 10:53
il meglio che puoi avere con questo budget, nella fascia dei 55" è l'OLED LG 55B7 a 1287€ su ShowPrice (se lo ritiri a Roma, altrimenti sono 1297€ spedito);
invece, nella fascia dei 65", il meglio che puoi avere con questo budget, è il QLed Samsung 65Q6F a 1286€ (sped. incluse) su Monclick.
:)

Mi accodo io a questa richiesta ma con un budget un po' più alto... Diciamo che vorrei / potrei arrivare a 1800.

I miei dubbi riguardano il polliciaggio la tecnologia del display e l annata della tv.
Vorrei avere una combinazione di questi 3 vincoli che massimizzi la qualità del prodotto (ovviamente)

Per cui i miei dubbi?
Vale la pena prendere un 75 pollici Samsung che su Amazon costa circa 1900euro?

Oppure puntare su un oled 2018 scendendo a 55"?
Oppure ad un oled 2016/2017 salendo su un 65"?

Considerate che non ho mai avuto una tv di "alto livello" quindi non sono un cultore dei dettagli però visto che sto ristruttando casa vorrei fare un salto di qualità rispetto ai soliti 49".

Grazie a tutti in anticipo

fabio336
15-07-2018, 11:07
puoi considerare uno stand Vesa da tavolo, come questo, da abbinare a qualsiasi tv tu scelga. I prezzi variano in base ai modelli specifici, ma te la puoi cavare a partire da 20€.
http://www.itbsolution.it/wp-content/uploads/2016/04/ItbSolution_SupportiTVMonitor_SupportiDaTavolo_Vesa600_EQ650601.jpg

detto questo, non ti consiglio la serie NU71**,perchè, essendo l'evoluzione della seria MU61**, ha una elettronica di gestione delle immagini un pò scarsa, come documentato anche da altri utenti sul forum, con l'unico miglioramento a carico del pannello, attualmente un VA con FRC da 8+2 bits invece del vecchio VA a 8 bits.:)
Personalmente ti consiglierei il 50NU7400, evoluzione dell'ottimo MU64**, che dovrebbe avere sia il pannello VA che uno stand centrale, non ai lati. Attualmente si può trovare sia sulla Ebaia Italica che su Moncl*ck a 599€.
:)
Grazie per i consigli...
avevo visto un'offerta sul 49nu6400 ma poi sono venuto a scoprire che era un IPS..

come alternativa avevo visto anche un 50nu6120 ma a questo punto credo valga la stessa considerazione che hai fatto sul 49nu7170

mr.cluster
15-07-2018, 11:16
Mi accodo io a questa richiesta ma con un budget un po' più alto... Diciamo che vorrei / potrei arrivare a 1800.

I miei dubbi riguardano il polliciaggio la tecnologia del display e l annata della tv.
Vorrei avere una combinazione di questi 3 vincoli che massimizzi la qualità del prodotto (ovviamente)
Per cui i miei dubbi?
Vale la pena prendere un 75 pollici Samsung che su Amazon costa circa 1900euro?
Oppure puntare su un oled 2018 scendendo a 55"?
Oppure ad un oled 2016/2017 salendo su un 65"?
Considerate che non ho mai avuto una tv di "alto livello" quindi non sono un cultore dei dettagli però visto che sto ristruttando casa vorrei fare un salto di qualità rispetto ai soliti 49".
Grazie a tutti in anticipo

Dipende dallo "scopo" e dalla "sede" del TV.

Mi spiego: se devi comprare un tv gigante per arredare una intera parete, allo scopo di creare un salone dedicato a film/sport/gaming, ed hai almeno 3 metri di distanza, puoi privilegiare le dimensioni;

se invece devi comprare un tv per integrarlo nell'arredamento, e la sala non sarà usata esclusivamente per questo motivo, allora puoi pensare di puntare su un pannello più piccolo e più "prestante".

Bisogna aggiungere che per vedere bene i contenuti "pessimi", come il digitale terrestre, ci si ritrova nella situazione paradossale in cui si possono apprezzare bene o su modelli di fascia base (HD-Ready o FHD) o su modelli di fascia medio-alta che hanno l'elettronica adeguata per gestirli correttamente sui pannelli 4K.

Nel caso specifico, se non indichi precisamente di quali tv stai parlando, non ti so dire se è una buona idea o meno, aggiungendo che un modello di fascia alta di due anni fà è ancora adesso un ottimo tv (ma non deve essere proposto a prezzo pieno); ma un modello base di due anni fà oggi non è consigliabile, se non abbondantemente in sottocosto.
:)

mr.cluster
15-07-2018, 11:35
Grazie per i consigli...
avevo visto un'offerta sul 49nu6400 ma poi sono venuto a scoprire che era un IPS..

come alternativa avevo visto anche un 50nu6120 ma a questo punto credo valga la stessa considerazione che hai fatto sul 49nu7170
Aspetta, stai parlando del 49MU6400 (2017), che ha una panel lottery tra un IPS ed un MVA.
il 50NU7400 (2018) al momento non mi risulta che abbia altri pannelli se non un VA, ma non ho ulteriori riscontri.
L'unico 49" Samsung senza panel Lottery è il 49MU7000, che però costa almeno 717€ su MD WebStore;
In alternativa ti posso consigliare lo Hisense 50U7A con pannello QLED VA a partire da 573€ su ByTecno.
:)

HACKID
15-07-2018, 12:06
Dipende dallo "scopo" e dalla "sede" del TV.

Mi spiego: se devi comprare un tv gigante per arredare una intera parete, allo scopo di creare un salone dedicato a film/sport/gaming, ed hai almeno 3 metri di distanza, puoi privilegiare le dimensioni;

se invece devi comprare un tv per integrarlo nell'arredamento, e la sala non sarà usata esclusivamente per questo motivo, allora puoi pensare di puntare su un pannello più piccolo e più "prestante".

Bisogna aggiungere che per vedere bene i contenuti "pessimi", come il digitale terrestre, ci si ritrova nella situazione paradossale in cui si possono apprezzare bene o su modelli di fascia base (HD-Ready o FHD) o su modelli di fascia medio-alta che hanno l'elettronica adeguata per gestirli correttamente sui pannelli 4K.

Nel caso specifico, se non indichi precisamente di quali tv stai parlando, non ti so dire se è una buona idea o meno, aggiungendo che un modello di fascia alta di due anni fà è ancora adesso un ottimo tv (ma non deve essere proposto a prezzo pieno); ma un modello base di due anni fà oggi non è consigliabile, se non abbondantemente in sottocosto.
:)

Grazie. Caliamoci meglio nella mia situazione :

La zona living misura circa 5x5 ed è la prima stanza che si trova all'ingresso. Sicuramente ci sarà un bel divano con penisola e la tv andrà "incastrata" negli spazi che gli dedicherò nella parete attrezzata (stile moderno).
Dati gli spazi la visione sarà da una distanza sicuramente non superiore 2.5 metri, quindi seguendo il tuo ragionamento un 75" risulterebbe eccessivo.

L'uso della tv sarà per lo più di tipo "commerciale" ma non voglio escludere l utilizzo di Netflix e affini.

Come oled non ho molta scelta in base al budget per cui l unico modello che mi viene in mente è LG 55b7v.
Sto vendo proprio ora su rinnovato punto it il 65b6v proposto a 1800euro... Interessante... Che ne pensi?

Per il resto sui led credo ci sia un mondo quindi vi (ti) chiedo quale modello potrebbe fare al caso mio considerando che rispetto a quel budget massimo se vado a risparmiare anche parecchio di certo non mi dispiace.
Ad esempio il Samsung proposto oggi su Amazon a 799 euro pare interessante.

Il discorso è che essendo un niubbo non vorrei andare a spendere mille euro in più per poi avere un prodotto del quale magari non riuscirei ad apprezzare le migliorie tecnologie (vuoi l'occhio, vuoi per le distanze, vuoi per l utilizzo di canali commerciali... Vuoi per chissà quale altra motivazione che manco so :D)

Per questi motivi vi chiedo aiuto. Grazie sempre in anticipo.

mr.cluster
15-07-2018, 13:36
Grazie. Caliamoci meglio nella mia situazione :

La zona living misura circa 5x5 ed è la prima stanza che si trova all'ingresso. Sicuramente ci sarà un bel divano con penisola e la tv andrà "incastrata" negli spazi che gli dedicherò nella parete attrezzata (stile moderno).
Dati gli spazi la visione sarà da una distanza sicuramente non superiore 2.5 metri, quindi seguendo il tuo ragionamento un 75" risulterebbe eccessivo.

L'uso della tv sarà per lo più di tipo "commerciale" ma non voglio escludere l utilizzo di Netflix e affini.

Come oled non ho molta scelta in base al budget per cui l unico modello che mi viene in mente è LG 55b7v.
Sto vendo proprio ora su rinnovato punto it il 65b6v proposto a 1800euro... Interessante... Che ne pensi?

Per il resto sui led credo ci sia un mondo quindi vi (ti) chiedo quale modello potrebbe fare al caso mio considerando che rispetto a quel budget massimo se vado a risparmiare anche parecchio di certo non mi dispiace.
Ad esempio il Samsung proposto oggi su Amazon a 799 euro pare interessante.

Il discorso è che essendo un niubbo non vorrei andare a spendere mille euro in più per poi avere un prodotto del quale magari non riuscirei ad apprezzare le migliorie tecnologie (vuoi l'occhio, vuoi per le distanze, vuoi per l utilizzo di canali commerciali... Vuoi per chissà quale altra motivazione che manco so :D)

Per questi motivi vi chiedo aiuto. Grazie sempre in anticipo.
Allora, da come descrivi la situazione sembra che sia adatto un modello da max 65".
Per le offerte specifiche sto facendo una verifica delle promo attive, entro stasera posto il tutto, vedi se c'è qualcosa che ti piace/interessa e ne discutiamo.
per quanto riguarda l'Oled su rinnovato, il prezzo è ottimo, ma te lo sconsiglio, perché, essendo usato, il pannello potrebbe avere avuto problemi di ritenzione delle immagini, che sono frequenti per i modelli che sono stati usati per le esposizioni.

Adesso passo alla raccolta delle promo. A dopo.
:)

St1ll_4liv3
15-07-2018, 14:00
Per riprodurre il contenuto cinematografico, il Sony ha gli algoritmi migliori, mentre i due tv si equivalgono come profondità dei neri e come colori, essendo entrambi dei QLED (quello Sony è denominato Trilumious).
:)

Grazie mille! Nel frattempo sono uscite o stanno per uscire TV migliori (parliamo sempre di 82" +) che vale la pena considerare in questa fascia di prezzo?

Rastakhan
15-07-2018, 15:02
Buonasera, sono deciso per il qe55q7fn, mi potete spiegare cosa significano tutte quelle lettere dopo fn?

Grazie

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

mr.cluster
15-07-2018, 16:27
Offerte TV Sottocosto

EBaia (Online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 49MU6400 a 499€, 60€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43MU6125 a 449€, eguaglia la migliore offerta web;
Samsung 55MU6120 a 499€, eguaglia la migliore offerta web;
Samsung 55NU8000 a 899€, eguaglia la migliore offerta web;
Samsung 50NU7400 a 599€, eguaglia la migliore offerta web;
Samsung 75MU7000 a 1823€, eguaglia la migliore offerta web.

Tr*ny (Online, dal 15/07 al 22/07):
LG 60UJ630V a 709€, 108€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55NU7500 a 839€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Eprezzo (Online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 55MU6220 a 568€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;

UNI€ (Online, fino ad esaurimento scorte):
LG 55UJ635V a 510€, 33€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Amazzone Italica (Online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 65MU6400 a 999€, eguaglia la migliore offerta web;
Samsung 40MU6400 a 430€, eguaglia la migliore offerta web;
Samsung 49MU6400 a 719€, eguaglia la migliore offerta web.

€nics BRUNO (Sicilia e Calabria, dal 12/07 al 25/07):
Samsung 55Q8F a 1399€, 163€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75UJ675 a 1499€, 101€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
TCL 43P6016 a 299€, 75€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

€nics NOVA (Province di Roma, Rieti e Frosinone, dal 12/07 al 18/07):
Samsung 40MU6120 a 359€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q8C a 1299€, 151€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XE7005 a 499€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65MU6400 a 999€, eguaglia la migliore offerta web;
Samsung 55NU7170 a 599€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS6503 a 499€, 36€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

€nics Castoldi (province di Milano e Monza-Brianza, dal 12/07 al 18/07):
Si applica lo sconto dell'IVA sugli elettrodomestici, TV compresi, a partire da 499€, per uno sconto del 18%.

IperConad (Nord-Ovest, dal 12/07 al 21/07):
Samsung 55MU6120 a 489€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Bennet (Piemonte e Liguria, da12/07 al 25/07):
SAMSUNG 55MU6292 a 549€, 18€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Ipermercati I (NORD, dal 12/07 al 01/08):
Samsung 40M5000 a 299€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Sinergy (Sicilia e Calabria, dal 10/07 al 05/08):
Toshiba (Hisense) 55U7763 a 599€, 258€ (!) in meno rispetto alla migliore offerta web;
Toshiba (Hisense) 43L3763 a 349€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Le offerte ci sono, ma non sono tante come la settimana scorsa.
Buona serata a tutti!
:)

mr.cluster
15-07-2018, 17:24
Grazie mille! Nel frattempo sono uscite o stanno per uscire TV migliori (parliamo sempre di 82" +) che vale la pena considerare in questa fascia di prezzo?

facciamo un riepilogo..
oltre gli 80", ci sono:
Sony 85XF8596 a partire da 4.800 su HWOnline;
LG 86UK6500 a partire da 3.930 su EPTO;
LG 86SJ957v a partire da 4.400 su StarsMegastore;
Samsung 82Q6FN a partire da 9.100 su HWOnline;
Samsung 82NU8000 a partire da 3500 su StarsMegastore;
Samsung 88Q9F a partire da 14.800 su HWOnline;
Samsung 82MU7009 a partire da 3.700 su HWOnline.
Come rapporto qualità-prezzo in ambito Home-Cinema permane la convenienza del Sony, seguito dal Samsung MU7009 oppure dallo LG 86SJ957v (se usato in una stanza non completamente buia).
:)

mr.cluster
15-07-2018, 17:34
Buonasera, sono deciso per il qe55q7fnATXZT, mi potete spiegare cosa significano tutte quelle lettere dopo fn?

Grazie

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

AT -> design e tipo di tuner (ma non è specificato il significato esatto della sigla)

XZT -> provenienza del TV [XZT = Destinato al mercato Italiano; tutte le altre sigle finali indicano modelli di importazione]
:)

Rastakhan
15-07-2018, 19:39
Grazie!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Janos121
15-07-2018, 21:11
Vi ricordo che domani 16 luglio inizia il prime day su Amazon che dovrebbe concludersi alle 24.00 del 17 luglio.

Dovrebbero essere in offerta anche diversi televisori. ;)

.

St1ll_4liv3
16-07-2018, 07:33
facciamo un riepilogo..
oltre gli 80", ci sono:
Sony 85XF8596 a partire da 4.800 su HWOnline;
LG 86UK6500 a partire da 3.930 su EPTO;
LG 86SJ957v a partire da 4.400 su StarsMegastore;
Samsung 82Q6FN a partire da 9.100 su HWOnline;
Samsung 82NU8000 a partire da 3500 su StarsMegastore;
Samsung 88Q9F a partire da 14.800 su HWOnline;
Samsung 82MU7009 a partire da 3.700 su HWOnline.
Come rapporto qualità-prezzo in ambito Home-Cinema permane la convenienza del Sony, seguito dal Samsung MU7009 oppure dallo LG 86SJ957v (se usato in una stanza non completamente buia).
:)

E pagando il Samsung q6fn quanto il Sony, quindi a parità di prezzo, tu che sceglieresti?

ngherappa
16-07-2018, 11:17
In base alle offerte amazon:
Samsung ue55nu7370uxzt 699€
Tcl u55C7026 689€
Hisense h55ae6000 449€
Lg uk6470 629€

Quale consigli?

mr.cluster
16-07-2018, 12:22
E pagando il Samsung q6fn quanto il Sony, quindi a parità di prezzo, tu che sceglieresti?
Per l'uso cinematografico, sempre il Sony; per gli altri usi, visto che si equivalgono, può essere determinante l'aspetto del design per il gusto personale.
:)

mr.cluster
16-07-2018, 12:26
In base alle offerte amazon:
Samsung ue55nu7370uxzt 699€
Tcl u55C7026 689€
Hisense h55ae6000 449€
Lg uk6470 629€

Quale consigli?
Quelli con un prezzo decente sono il Samsung (curvo) e lo Hisense.
se l'uso prevede la visione di contenuti Smart, meglio il Samsung, altrimenti lo Hisense è una scelta economicamente conveniente.
:)

ngherappa
16-07-2018, 12:48
Quelli con un prezzo decente sono il Samsung (curvo) e lo Hisense.
se l'uso prevede la visione di contenuti Smart, meglio il Samsung, altrimenti lo Hisense è una scelta economicamente conveniente.
:)

ho preso il tcl a 529€ perchè il prezzo era sceso, ho visto recensioni e mi sembra in linea con gli altri che avevo elencato....annullo??

mr.cluster
16-07-2018, 12:59
ho preso il tcl a 529€ perchè il prezzo era sceso, ho visto recensioni e mi sembra in linea con gli altri che avevo elencato....annullo??

il TCL "non è in offerta", è un modello esclusivo Amazon con una finitura diversa dal modello base 55C7006, ma costa 60€ in più rispetto al modello in vendita su Daddi. Secondo me il sovrapprezzo non vale una cornice rifinita diversamente.
:)

ngherappa
16-07-2018, 13:02
il TCL "non è in offerta", è un modello esclusivo Amazon con una finitura diversa dal modello base 55C7006, ma costa 60€ in più rispetto al modello in vendita su Daddi. Secondo me il sovrapprezzo non vale una cornice rifinita diversamente.
:)
Ok ma a parte le rifiniture, preso a 529€ è ottimo?

mr.cluster
16-07-2018, 13:12
Ok ma a parte le rifiniture, preso a 529€ è ottimo?

a 529€ è un buon prezzo, adesso conviene.
:)

ngherappa
16-07-2018, 14:24
a 529€ è un buon prezzo, adesso conviene.
:)

yess, aspettavo questa frase!! :D

bruggio
16-07-2018, 14:49
Ciao avevo chiesto qualche giorno fa un consiglio per un 49", probabilmente opto per un 55". stando sui 1300 - 1500 euro mi fate un classifica tra questi modelli:
sony xf9005
samsung q9 2018 (tramite rimborso e offerta sky si arriva a 1500)
philips oled 2017 (quello in offerta oggi su amazon)
lg c7 o b7 o e7 comunque oled 2017
panasonic ez950 oled 2017

come uso, direi 90% sky con sky q, amazon prime video tramite xbox one s
Grazie mille!!!

waikiki
16-07-2018, 15:05
Accesso negato al Sen del tv Bravia Sony


ciao a tutti scusate su questo tv sony bravia hx855 46
Ho provato ad aprire il SEN del tv, ma mi esce dopo che clicco SI su "è necessario un aggiornamento dei contenuti internet", MI esce "configurazione non riuscita durante la connessione. Il sistema ha rilevato un errore. Riprovare più tardi. Se il problema persiste contattare Sony. <2200> "

Janos121
16-07-2018, 17:57
Ciao avevo chiesto qualche giorno fa un consiglio per un 49", probabilmente opto per un 55". stando sui 1300 - 1500 euro mi fate un classifica tra questi modelli:
sony xf9005
samsung q9 2018 (tramite rimborso e offerta sky si arriva a 1500)
philips oled 2017 (quello in offerta oggi su amazon)
lg c7 o b7 o e7 comunque oled 2017
panasonic ez950 oled 2017

come uso, direi 90% sky con sky q, amazon prime video tramite xbox one s
Grazie mille!!!

Tra i due LCD sicuramente meglio il Samsung Q9FN (di seguito trovi un'autorevole review del 65Q9FN https://www.avforums.com/review/samsung-qe65q9fn-review.14868 ).

Come OLED, soprattutto considerando l'offerta di Amaz*n, il BEST BUY (quindi qualità rapportata al prezzo) è per me (e per l'EISA) il Philips 55POS9002.

https://www.eisa.eu/awards/philips-55pos9002/?lang=it

.

mr.cluster
16-07-2018, 18:57
Tra i due LCD sicuramente meglio il Samsung Q9FN (di seguito trovi un'autorevole review del 65Q9FN https://www.avforums.com/review/samsung-qe65q9fn-review.14868 ).

Come OLED, soprattutto considerando l'offerta di Amaz*n, il BEST BUY (quindi qualità rapportata al prezzo) è per me (e per l'EISA) il Philips 55POS9002.
https://www.eisa.eu/awards/philips-55pos9002/?lang=it

.

Quoto tutto!
:)

St1ll_4liv3
16-07-2018, 21:06
Per l'uso cinematografico, sempre il Sony; per gli altri usi, visto che si equivalgono, può essere determinante l'aspetto del design per il gusto personale.
:)

Grazie mille, nelle prossime due settimane ordino il Sony. Oggi ho venduto il proiettore...tristezza!! Speriamo che la tv da 85" non me lo faccia rimpiangere troppo.

mr.cluster
16-07-2018, 21:30
Grazie mille, nelle prossime due settimane ordino il Sony. Oggi ho venduto il proiettore...tristezza!! Speriamo che la tv da 85" non me lo faccia rimpiangere troppo.

facci sapere come ti trovi, ed essendo un modello gigante e raro, posta anche qualche foto su come si "integra" in una stanza, per favore.
:)

Andrea 84
16-07-2018, 21:36
Ho visto nel prossimo volantino Uni€ (QUI (https://www.promoqui.it/volantino/unieuro/sotto-costo-828087)) c'è il Sony KD-65XE7096 a €949.

Cercando su trovaprezzi, risulterebbe essere €150 in meno alla migliore offerta web: qualcuno conosce questa serie ? Che dite è un "affare" o semplicemente il suo prezzo reale ?

Janos121
16-07-2018, 21:47
Ho visto nel prossimo volantino Uni€ (QUI (https://www.promoqui.it/volantino/unieuro/sotto-costo-828087)) c'è il Sony KD-65XE7096 a €949.

Cercando su trovaprezzi, risulterebbe essere €150 in meno alla migliore offerta web: qualcuno conosce questa serie ? Che dite è un "affare" o semplicemente il suo prezzo reale ?

E' un prezzo eccezionale per un Sony da 65" con pannello VA. :)

.

Arrow0309
16-07-2018, 21:55
Tra i due LCD sicuramente meglio il Samsung Q9FN (di seguito trovi un'autorevole review del 65Q9FN https://www.avforums.com/review/samsung-qe65q9fn-review.14868 ).

Come OLED, soprattutto considerando l'offerta di Amaz*n, il BEST BUY (quindi qualità rapportata al prezzo) è per me (e per l'EISA) il Philips 55POS9002.

https://www.eisa.eu/awards/philips-55pos9002/?lang=it

.

Quoto tutto!
:)
Si ma ad un prezzo mooolto superiore :fagiano:

Edit:
Ho tolto qualche "o" :D
Ma perché costano meno in Italia, qui il prezzo min per il Q9FN e' di 2500 sterline?

Indianarei
16-07-2018, 22:24
Meglio Samsung UE40MU6470U o LG TV UK6470 da 43"? costano entrambi 399€ :confused:

Janos121
16-07-2018, 23:35
Meglio Samsung UE40MU6470U o LG TV UK6470 da 43"? costano entrambi 399€ :confused:

Ho visto le immagini dei nuovi LG UK6*** e mi sembra che il contrasto sia migliorato rispetto agli UJ dell'anno scorso.

Io prenderei l'LG 43UK6470 anche in virtù dei tre pollici in più. :)

.

.

Favuz
17-07-2018, 08:50
Stavo dando un'occhiata all'amazon prime day e ho trovato il Philips 55 PUS 7503 a 649 euro.

modello 2018, VA, 10 bit, Android tv, edge led.

Non mi sembra male, che ne pensate?

St1ll_4liv3
17-07-2018, 08:52
facci sapere come ti trovi, ed essendo un modello gigante e raro, posta anche qualche foto su come si "integra" in una stanza, per favore.
:)
Senz'altro! Per l'integrazione con il resto della stanza servirà più tempo dato che mobili al momento ne ho pochi, ma la sala è grande (cucina e salone aperti, circa 43mq) quindi penso e spero che vada bene!

lantony
17-07-2018, 08:58
ma di oled 50" ancora niente ?

mr.cluster
17-07-2018, 09:22
Stavo dando un'occhiata all'amazon prime day e ho trovato il Philips 55 PUS 7503 a 649 euro.

modello 2018, VA, 10 bit, Android tv, edge led.

Non mi sembra male, che ne pensate?

E' sicuramente un bel tv, con una scheda tecnica importante ed un ottimo prezzo. PHilips lo scorso anno aveva dei problemi generali di qualità che quest'anno dovrebbero essere stati corretti. Se è così, il modello dovrebbe essere all'altezza dei Samsung MU8000, dei Sony XE8*** e degli Hisense U7A.
Se lo compri, posta le tue impressioni.
:)

mr.cluster
17-07-2018, 09:25
ma di oled 50" ancora niente ?

La fabbrica dovrebbe essere in costruzione, e completata nel 2019.
:)

Indianarei
17-07-2018, 10:24
Ho visto le immagini dei nuovi LG UK6*** e mi sembra che il contrasto sia migliorato rispetto agli UJ dell'anno scorso.

Io prenderei l'LG 43UK6470 anche in virtù dei tre pollici in più. :)

.

.

Sarei orientato anch'io sul 6470, il problema è che a parte il sito lg non riesco a trovare info ed opinioni...possibile non ci sia una recensione?

tonimkd
17-07-2018, 10:40
Buona giornata a tutti.
Ragazzi volevo chiedere un consiglio su quale tv acquistare.
Su una smart tv da 49 a 55 pollici, tivusat sui 500-550.
Mi consigliate qualcosa di valido.
Grazie.

mr.cluster
17-07-2018, 10:52
Sarei orientato anch'io sul 6470, il problema è che a parte il sito lg non riesco a trovare info ed opinioni...possibile non ci sia una recensione?

Vero, non ci sono recensioni, ma dovrebbe essere un aggiornamento della serie UJ6** del 2017, ed in effetti non vedo particolari differenze SW o HW.
Comunque si possono dare le classiche indicazioni generali: pannello IPS RGBW adatto per la visone del DT, SKY, ottimo per lo streaming e per il gaming (input lag molto basso, il migliore nella fascia di prezzo), da il meglio di se nell'uso in stanze con la luce sempre accesa. E' inadatto per lo Home-Cinema e come monitor per PC, e per l'uso serale a luci spente.
:)

mr.cluster
17-07-2018, 11:28
Buona giornata a tutti.
Ragazzi volevo chiedere un consiglio su quale tv acquistare.
Su una smart tv da 49 a 55 pollici, tivusat sui 500-550.
Mi consigliate qualcosa di valido.
Grazie.

per la compatibilità con tivusat a livello di numerazione canali bisogna affidarsi a Samsung, LG e Sony.

LG 49UJ634V (IPS) a partire da 389€ su ShowPrice;
LG 55UJ634V (IPS) a partire da 522€ su Daddi;
Samsung 49MU6400 (MVA o IPS piatto) a partire da 559€ su DiLella;
Samsung 55MU6400 (MVA o IPS piatto) a partire da 589€ su RMT Group;
Samsung 49MU6500 (VA Curvo) a partire da 488€ su Restart Computer;
Samsung 55MU6500 (VA Curvo) a partire da 579€ sull'Ebaia;
Sony 49XE7005 (IPS Piatto) a partire da 519€ su €nics.
:)

tonimkd
17-07-2018, 12:26
per la compatibilità con tivusat a livello di numerazione canali bisogna affidarsi a Samsung, LG e Sony.

LG 49UJ634V (IPS) a partire da 389€ su ShowPrice;
LG 55UJ634V (IPS) a partire da 522€ su Daddi;
Samsung 49MU6400 (VA Piatto) a partire da 559€ su DiLella;
Samsung 55MU6400 (VA Piatto) a partire da 589€ su RMT Group;
Samsung 49MU6500 (VA Curvo) a partire da 488€ su Restart Computer;
Samsung 55MU6500 (VA Curvo) a partire da 579€ sull'Ebaia;
Sony 49XE7005 (VA Piatto) a partire da 519€ su €nics.
:)
Grazie mr.cluster.
Anche io pensavo ad un lg, ne ho gia un lg lcd da 32 full hd e va alla grande.
Non e che ho contro qualcosa delle altre due marche.
Invece guardavo il lg55 UK6100 ,lo conosci per caso o sono meglio quelli che mi hai suggerito tu?
Poi qual'e la differenza da VA e IPS, presumo si trata dello schermo?
Grazie.
P.S. Lo devo prendere da unieuro.

R74
17-07-2018, 15:37
per la compatibilità con tivusat a livello di numerazione canali bisogna affidarsi a Samsung, LG e Sony.

LG 49UJ634V (IPS) a partire da 389€ su ShowPrice;
LG 55UJ634V (IPS) a partire da 522€ su Daddi;
Samsung 49MU6400 (VA Piatto) a partire da 559€ su DiLella;
Samsung 55MU6400 (VA Piatto) a partire da 589€ su RMT Group;
Samsung 49MU6500 (VA Curvo) a partire da 488€ su Restart Computer;
Samsung 55MU6500 (VA Curvo) a partire da 579€ sull'Ebaia;
Sony 49XE7005 (VA Piatto) a partire da 519€ su €nics.
:)

ma il Sony 49XE7005 è IPS non VA o sbaglio ?:confused:

mr.cluster
17-07-2018, 15:42
Grazie mr.cluster.
Anche io pensavo ad un lg, ne ho gia un lg lcd da 32 full hd e va alla grande.
Non e che ho contro qualcosa delle altre due marche.
Invece guardavo il lg55 UK6100 ,lo conosci per caso o sono meglio quelli che mi hai suggerito tu?
Poi qual'e la differenza da VA e IPS, presumo si trata dello schermo?
Grazie.
P.S. Lo devo prendere da unieuro.

Lo LG 55UK6100 è la versione 2018 del 55UJ63*, non mi risultano differenze particolari tra i modelli.

I pannelli IPS hanno colori naturali, buona luminosità, tempi di risposta ed angoli di visione, il livello di nero è scarso. Sono adatti alla visione del DT, Sky, gaming e contenuti in streaming se usato in stanze con luce sempre accesa. Sono inadeguati per lo Home-cinema e come monitor per PC.

I Pannelli Va hanno neri profondi, colori saturi, buona luminosità, scarso angolo di visione. Sono adatti a tutte le visioni, meglio se frontali, e sono adatti per lo home cinema in stanze dedicate a luci spente.
:)

mr.cluster
17-07-2018, 15:43
ma il Sony 49XE7005 è IPS non VA o sbaglio ?:confused:

Infatti è vero, sono io che mi confondo spesso con il pannello VA del modello da 55. Grazie per la segnalazione. Ho corretto anche i pannelli dei Samsung per la panel lottery.
:)