View Full Version : TELEVISORI LCD (anche 4K-8K) - NB. Leggete i primi 3 post!
Ho letto l'ultima decina di pagine ma non ho trovato nessuna imboccata, qui parlate solo di mostri da 40"+ :D
Questo pure perchè dai 32' si passa direttamente ai 39', hanno eliminato tutti i polliciaggi intermedi :muro:
Questo pure perchè dai 32' si passa direttamente ai 39', hanno eliminato tutti i polliciaggi intermedi :muro:
ah ecco.. vado di 32" allora! Nelle ultime pagine di interessante ho notato questo modello Samsung UE32h5303, c'è qualcosa di meglio? Pareri?
marklevinson76
26-11-2014, 14:28
sul tuo badget c è anche il l'h5500,online lo trovi a qualche cosa di più rispetto all'h5303 ma ha il wifi incluso
sul tuo badget c è anche il l'h5500,online lo trovi a qualche cosa di più rispetto all'h5303 ma ha il wifi incluso
Ok, quindi h3203/h5500 per quanto riguarda i 32", mentre ho adocchiato un LG 39LB561V da 39" in offerta su quel budget, qualcuno ha pareri su quest'ultimo?
Portocala
26-11-2014, 14:34
O se non hai velleità da Smart TV, da sabato ci sarà il UE32H5000 a 229 da Un13UR0.
Edit:
Se cerchi un ~40 e vuoi spendere solo 300, quell'LG li vale.
Ti faccio notare che per 100 euro in più, si apre una categoria fatta di smart tv, wifi, refresh rate più alto e perfino 3D.
mi confermate che non esistono + 27-28" full HD? up
-Mariello-
26-11-2014, 14:37
I miei hanno un televisore sony kdl-32w5500. Il "problema" è che la guida tv non è MAI aggiornata.
Sapete il motivo? Gli ho pure installato l'ultimo firmware, ma nulla...
O se non hai velleità da Smart TV, da sabato ci sarà il UE32H5000 a 229 da Un13UR0.
Edit:
Se cerchi un ~40 e vuoi spendere solo 300, quell'LG li vale.
Ti faccio notare che per 100 euro in più, si apre una categoria fatta di smart tv, wifi, refresh rate più alto e perfino 3D.
Mah, che sia smart tv non è assolutamente un must, ma un 32" a quel prezzo diventa interessante, se la qualità è buona ovviamente, smart tv a parte la qualità com'è?
Mentre, sempre in offerta un.ieuro, allo stesso prezzo dell'LG 39LB561V c'è il Samsung UE40H5303, qualcuno sà com'è?
ElfoLiNk
26-11-2014, 18:59
ho visto in offerta il samsung 40H6200 a 400e cè di meglio per quella cifra 40 pollici?
Portocala
26-11-2014, 19:29
Per quel prezzo è ottimo. C'erano offerte per il 6400 a 399, che ha un CMR più alto.
vale46pc
26-11-2014, 20:36
Portocala quindi dici che il problema cambio tv ( nuovo codec H-265 ) se ne
parlera' solo nel 2016-17 ? sperem
tra altro anche il mio NUOVO sony con gia dentro deconder DVB T2 ma H.264
non andrebbe bene !!!
visto che il nuovo sara' H-265 e pare cambia hardware , quindi tv da buttare ?
AIUTOOOOOOOOO volevo regalare un sony 32R433...ma fa davvero cosi skifo
letto 3 recensioni su amzon e tutti e tre delusi, davvero da NON prendere ?
@vale
ho letto ieri una intervista del 28/10/14 del CTO Rai, Vittorio Zingarelli o Zingaretti, se cerchi la leggi...e sul dvb-t2 diceva appunto che i decoder dvb-t2 senza hevc sono inutili per la rai....ma che i decoder dvb-t2 con hevc prenderanno piede nel 2016...
oltretutto il Rapporto Lamy richiesto dall'ue, consiglia di far coesistere mobile e tv almeno fino al 2020 e solo dopo cedere tutte le freq. 700mhz per il mobile...
imho...T2 + HEVC a meno che non arrivino decisioni forzose e forzate, con costrizione di cambio tv e/o decoder per gli italiani in barba a chi lo ha cambiato da poco o lo cambia per esempio coi saldi, offerte natalizie, manca una legge che parli di T2 + HEVC assieme... lo vedremo fra anni
sui 40-42 pollici , con una spesa di 4-500€ cosa mi consigliate ?
risparmio e vado sul panasonic VIERA TX-40AS640ACQUISTA ?
oppure vado di sony-samsung da 42 ?
utilizzo della tv generale , dai film alla tv ... no gaming.
Ciao a tutti! Piacere di fare la vostra conoscenza, mi sono appena registrato con la speranza di ricevere qualche consiglio da chi sicuramente ne sa più di me! Ho fatto una rapida ricerca nella discussione ma purtroppo non sono riuscito a trovare niente che facesse al caso mio, quindi spero possiate aiutarmi! :)
Dunque, passando al sodo: vorrei acquistare un televisore sui 40'' circa (più su non posso andare per questioni di spazio :( ), cercando di spendere non più di 600€ (700 proprio al max se ci fosse un valido motivo). L'utilizzo principale sarebbe gaming con Playstation 4 e visione di film magari sfruttando la stessa console come lettore. Dopo alcuni giretti e occhiate a volantini vari, sarei indirizzato su uno di questi modelli:
Samsung 40HU6900, un 40'' 4K 200Hz che mi ha attirato per la risoluzione e per il prezzo: lo prenderei sottocosto a 499€ in occasione dei prossimi sconti del black friday. Non ha il 3D, peccato, ma sinceramente non mi interessa. Ho letto in giro di un leggero lag con periferiche esterne come console, risolvibile però attivando un apposita modalità dedicata al gioco;
Sony kdl-42W828BBI, 42'' fullHD 3D 400Hz che invece avrei trovato a 599€. Mi piace di più esteticamente (ma è una cosa secondaria) e in generale apprezzo molto i prodotti sony, di cui ho ottime esperienze passate.
Tra i due sarei orientato al momento sul samsung, data la maggiore risoluzione, che per quanto possa essere poco sfruttata al giorno d'oggi, potrebbe essere utile in futuro, dato che vorrei che il televisore mi facesse almeno qualche annetto.. In negozio pure mi hanno consigliato questo. Voi invece quale mi consigliereste? :help: :help: :help:
Ovviamente se conoscete modelli migliori, sempre restando sui 40'' e un budget come indicato, sono ben felice di ascoltarvi! Grazie
@vale
oltretutto il Rapporto Lamy richiesto dall'ue, consiglia di far coesistere mobile e tv almeno fino al 2020 e solo dopo cedere tutte le freq. 700mhz per il mobile...
Conta molto più la conferenza dell'ITU, che ci sarà l'anno prossimo e che deciderà modi e tempi del passaggio dei 700 MHz (c'entra anche il NordAfrica ed il Medio Oriente, ad esempio i 56 UHF del DTT in Sicilia interferiscono con la telefonia cellulare tunisina) piuttosto che il Rapporto Lamy...
Flegias85
27-11-2014, 08:17
Budget max 600€
utilizzo: Sky, blue ray, ps3, ddt
Trovo qualcosa a questo prezzo per una tv di queste dimensioni???
Da MW ci sono questi modelli:
Samsung UEH6203AKXZT 549€
Samsung UE48H6200AYXZT 579€
Poi 2 TV rateizzabili (l'unico modo per poter sforare il budget)
LG 47LB700V 849€
Panasonic TX-47ASM651E 799€
Qualcuno potrebbe consigliarmi? :)
marklevinson76
27-11-2014, 14:23
@Redx ciao e benvenuto.
direi che in negozio ti hanno davvero consigliato male,un 40"4k per poterne apprezzare la risoluzione andrebbe visto da non oltre un metro,sui giochi potresti avere non poche difficoltà,l'input lag di norma nei samsung è sempre più alto rispetto ai sony,ancor di più nei casi di tv con risoluzione 4K.
senza contare la gestione del moto,un lcd fatica a gestire il 1080p figuriamoci il 4k..se il 3d non interessa una scelta valida in casa sony è la serie w7,costa qualche cosa meno della w8 ma è ottima.
tra l'altro almeno sulle review ne esce meglio il w7 rispetto al w8,almeno nei tagli da 42".
Simonex84
27-11-2014, 14:28
Qualcuno potrebbe consigliarmi? :)
Mi sembra di capire che ti stai avvicinando ai 50" se puoi salire a 800€ io ti consiglio quello che ho appena preso anche io, cioè il
Sony 50W828
Però a me la parte smart non interessa minimamente, e per quanto riguarda il 3D non penso di usarlo mai, magari appena lo trovo provo un film per curiosità però già lo evito al cinema figuriamoci a casa
Mi sembra di capire che ti stai avvicinando ai 50" se puoi salire a 800€ io ti consiglio quello che ho appena preso anche io, cioè il
Sony 50W828
Però a me la parte smart non interessa minimamente, e per quanto riguarda il 3D non penso di usarlo mai, magari appena lo trovo provo un film per curiosità però già lo evito al cinema figuriamoci a casa
Se non ti interessa il 3d, non ti conveniva prendere il 50W705? :D
Simonex84
27-11-2014, 17:56
Se non ti interessa il 3d, non ti conveniva prendere il 50W705? :D
leggendo le recensioni online il 828 è meglio anche 2D del 705 quindi ho preso quello, inoltre la mia compagna voleva la possibilità di vedere il 3D (anche se in realtà non lo userà mai :D )
leggendo le recensioni online il 828 è meglio anche 2D del 705 quindi ho preso quello, inoltre la mia compagna voleva la possibilità di vedere il 3D (anche se in realtà non lo userà mai :D )
Dove l'hai letto per curiosità? :)
Simonex84
27-11-2014, 19:02
Dove l'hai letto per curiosità? :)
Ho scritto su google "50w828 review" e ho letto tutto quello che capitava, poi ho chiesto consigli anche su avmagazine
Flegias85
27-11-2014, 19:21
Mi sembra di capire che ti stai avvicinando ai 50" se puoi salire a 800€ io ti consiglio quello che ho appena preso anche io, cioè il
Sony 50W828
Però a me la parte smart non interessa minimamente, e per quanto riguarda il 3D non penso di usarlo mai, magari appena lo trovo provo un film per curiosità però già lo evito al cinema figuriamoci a casa
Ti ringrazio ma no! non posso sforare il budget dei 600€ se non con un finanziamento!
Strando sotto i 600€ su quale dovrei orientarmi?
Simonex84
27-11-2014, 19:22
Ti ringrazio ma no! non posso sforare il budget dei 600 se non con un finanziamento!
Strando sotto i 600 su quale dovrei orientarmi?
Boh, attendi consigli di altri ;)
Ti ringrazio ma no! non posso sforare il budget dei 600€ se non con un finanziamento!
Strando sotto i 600€ su quale dovrei orientarmi?
... prestito prestito compazz ;)
vale46pc
27-11-2014, 20:09
raga aiutooo..... si puo comperare il sony serie R433 o meglio lasciar perdere ?
che dite davvero pensoso o ? help
Flegias85
27-11-2014, 21:01
Boh, attendi consigli di altri ;)
ok grazie comunque!
... prestito prestito compazz ;)
mhhh preferirei fare direttaemnte col centro commerciale se mai dovessi prenderlo in un dei tanti!
Aggiungo 2 modelli tra i candidati:
Samsung UE40h6200 399€
LG 47LB670V 599€
gli altri erano:
Samsung UEH6203AKXZT 549€
Samsung UE48H6200AYXZT 579€
Poi 2 TV rateizzabili (l'unico modo per poter sforare il budget)
LG 47LB700V 849€
Panasonic TX-47ASM651E 799€
Grazie a chiunque voglia consigliarmi!
Portocala
27-11-2014, 21:02
raga aiutooo..... si puo comperare il sony serie R433 o meglio lasciar perdere ?
che dite davvero pensoso o ? help
Evita la serie R.
skulls_91
28-11-2014, 09:56
salve ragazzi ,
vorrei qualche consiglio per acquistare un tv per usarlo con la ps4 e per vedere qualche film in hd vorrei spendere 500 euro e prendere un 42 o 46 pollici ,
la distanza e di circa 3 metri e non ci sono raggi di sole diretti.
Sono seriamente convinto a prendere un sony 42w706 o stavo valutando le offerte di mediaword quindi o un panasonic tx-50A300 o massimo un sony kdl48w605bb1
voi cosa consigliate?
Portocala
28-11-2014, 10:04
Per il gaming, meglio i Sony.
Ciccioformaggio11
28-11-2014, 10:36
Ciao, una domanda:
la LG 42lb670v sapete se ha i piedi regolabili (cioè si possono avvicinare tra di loro)?
Inoltre ho letto che ha il codec HEVC, ma solo per il digitale terrestre oppure anche per il sat?
Grazie
skulls_91
28-11-2014, 11:11
differenze tra la serie w6 e la w7?
SONY KDL-50W828
nuovamente a 749 € nel superweek della baia!! ;) ;) ;) ;) ;)
Stewie82
29-11-2014, 12:42
Chiedo consiglio per un 40/42 senza fronzoli, avete modelli da guardare?
LG 42LB561v a 330, dite che può essere un prodotto discreto o da evitare?
vale46pc
29-11-2014, 15:22
sorry perche mi dici evita la serie R ?
tra W6 e W7 dovrebbe essere uguali ma forse nel primo non c'e il wi-fi
ma non sono sicuro .
alonewalker76
29-11-2014, 16:13
Malgrado non sia un tecnico mi sento di dire che spesso perdiamo tempo a discutere del sesso degli angeli.
Sony, Samsung, LG, Panasonic, etc... sono tra le marche migliori al mondo.
Per l'uso che ne facciamo noi non ha molto senso perdersi dietro tutti questi dettagli.
E' sufficiente guardare le caratteristiche e cioè che, preferibilmente, la tv abbia una dimensione di schermo da 42" a 50", che sia full hd e costi un prezzo ragionevole, ovvero, al massimo, tra 800 e 1200 €.
Possiamo discutere poi sul discorso lcd vs plasma, ma questo è un gusto personale. A me piace sia la luminosità dell'lcd che la naturalezza del plasma, intanto i tempi di rispota e molte altre peculiarità non verranno neppure mai notate dal nostro occhio.
Questa è la mia opinione.
Saluti a tutti.:)
Udo Kuoio
29-11-2014, 17:05
Panasonic TX-47ASM651E 799€
Tra tutti quelli da te citati, direi questo.
ragazzi con il black friday ho preso un SONY - KDL42W828BBI a 575 euro.
che ne dite?
è un ottimo televisore a quel prezzo?
Dovrebbe trattarsi di "motion blur", "judder" o "effetto ghost": sono difetti tipici dei pannelli LCD. Si verificano per due motivi sostanzialmente: lentezza dei cristalli liquidi a cambiare di stato ed elettronica di bordo poco performante. Si può sistemare un po' giocando con le impostazioni, ma non aspettarti miracoli.
E con il tuo bestione da 2500euro non ci sono questi problemi vero? :D
L'ho notato anche io questo effetto fastidioso, come se l'immagine fosse innaturale e scattosa che chiamano effetto soap. Ma riguarda il motion flow?
@Ang3lBlad3 almeno da quanto si legge online il sony w6 da 48" parrebbe non così ben riuscito come il taglio da 40",dal vivo il 48"non mi è capitato di vederlo,al contrario il panasonic mi ha fatto un ottima impressione.
dato il prezzo molto simile io andrei su quest'ultimo,diversamente se spazio e badget lo permettono potresti valutare il sony W7 da 50",avresti un vantaggio non da poco sulla gestione del movimento,nei tagli oltre i 50"il motionflow è regolabile e su un tv di quelle dimensioni avere una gestione del moto adeguata è fondamentale.
Tra un 42w e un 50w ci ballano quasi 200euro.
Ne vale la pena, solo per migliorare la gestione del movimento? Cosa comporta, immagini piu o meno scattose?
Se si utilizza principalmente la funzione gaming (gioco) che disabilita tutti i filtri dovrebbe avere meno importanza questo aspetto del motion flow
@Marklevinson76 grazie mille per i consigli! Alla fine sono andato sul sony e devo dire di essere soddisfatto! Gentilissimo :)
In attesa delle risposte dell'ottimo marklevision cerco di spiegare meglio il mio post precedente.
Qua è spiegato bene l'effetto soap
http://www.dday.it/redazione/14881/basta-effetto-telenovela-sui-tv-firma-la-petizione
Per me la petizione rimane una velleita, è sufficiente disabilitarlo dalle opzioni del menu, ma vorrei capire se la differenza del sony 42' (dove non si puo regolare il motion flow) e sony 50' è questa qua.
Se fosse questa io ne faccio anche a meno di qeusta tecnologia e vado tranquillo sul 42
Grazie
Simonex84
30-11-2014, 15:17
Tra un 42w e un 50w ci ballano quasi 200euro.
Ne vale la pena, solo per migliorare la gestione del movimento? Cosa comporta, immagini piu o meno scattose?
Se si utilizza principalmente la funzione gaming (gioco) che disabilita tutti i filtri dovrebbe avere meno importanza questo aspetto del motion flow
secondo me non ne vale pena per il motionflow, ma per la dimensione si, vedere un bluray su 42 o su 50 pollici c'è una bella differenza :sofico:
vale46pc
30-11-2014, 16:19
quindi uno skifola serie R ?
ho fatto un giro nei cc oggi e niente, non esiste + un 27-28" full HD da mettermi in cucina... macheccaxx:mad:
Ginopilot
30-11-2014, 16:35
Che te ne fai di un full hd da 28?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Un mio amico deve prendere una tv, ha trovato il samsung ue40h6200 a 400 e il ue40uhd6900 a 500...quale consigliate? C'è di meglio a queste cifre?
Un mio amico deve prendere una tv, ha trovato il samsung ue40h6200 a 400 e il ue40uhd6900 a 500...quale consigliate? C'è di meglio a queste cifre?
secondo te come si fa a consigliare una TV senza sapere come verrà utilizzata, a quale distanza ed il budget a disposizione ??
Per guardare merdaset va bene una qualsiasi !! :D
secondo te come si fa a consigliare una TV senza sapere come verrà utilizzata, a quale distanza ed il budget a disposizione ??
Per guardare merdaset va bene una qualsiasi !! :D
Scusate;)
Verrà usata principalmente per guardare film, per la distanza non saprei ma vuole un 40-42" e il budget è max 500
Ha visto quel samsung uhd a 499 solo che mi sembra strano costi così poco...
secondo me non ne vale pena per il motionflow, ma per la dimensione si, vedere un bluray su 42 o su 50 pollici c'è una bella differenza :sofico:
Quello dipende dalla distanza di visione ad un metro e mezzo il 50 pollici è troppo grande
Oggi ho visto la 805b, la 828b e la 815b
Era quasi accanto e non ho notato differenze a parte la rifinitura grigia del 815b
805b ha 200 hz, mentre 828b 400hz...ma se il motionflow non si può regolare e non si è interessati al 3d tanto vale prendere il 705b
vale46pc
30-11-2014, 19:20
per la cucina che dite del samsung 19C300 va bene ?
non vedo sui 19'' di meglio , che dite , valido ?
per la cucina che dite del samsung 19C300 va bene ?
non vedo sui 19'' di meglio , che dite , valido ?
hai bisogno di qualità per la TV in cucina ??
prendi quella che costa meno !!
nel superweekend sulla baya c'è un 22" a 139€
Scusate;)
Verrà usata principalmente per guardare film, per la distanza non saprei ma vuole un 40-42" e il budget è max 500
Ha visto quel samsung uhd a 499 solo che mi sembra strano costi così poco...
:muro:
da quale fonte ??
per vedere UltraHD devi avere una fonte uguale, ti verrebbe a costare troppo ! ovviamente la fonte !!
:muro:
da quale fonte ??
per vedere UltraHD devi avere una fonte uguale, ti verrebbe a costare troppo ! ovviamente la fonte !!
Al momento nessuna ma dato che lo vuole tenere per un po' di anni vuole prendere qualcosa futureproof, tanto anche se è uhd i film in full hd si vedono normalmente no?
Simonex84
30-11-2014, 20:02
Quello dipende dalla distanza di visione ad un metro e mezzo il 50 pollici è troppo grande
Oggi ho visto la 805b, la 828b e la 815b
Era quasi accanto e non ho notato differenze a parte la rifinitura grigia del 815b
805b ha 200 hz, mentre 828b 400hz...ma se il motionflow non si può regolare e non si è interessati al 3d tanto vale prendere il 705b
si beh a 1,5 metri 50" è troppo.
Concordo che se non ti interessa il 3D la scelta migliore è il 705
Al momento nessuna ma dato che lo vuole tenere per un po' di anni vuole prendere qualcosa futureproof, tanto anche se è uhd i film in full hd si vedono normalmente no?
nella tecnologia non esiste !!
chissà se il T2 installato andrà bene per quello che verrà tramesso !!
nella tecnologia non esiste !!
chissà se il T2 installato andrà bene per quello che verrà tramesso !!
Quindi un 40-42" fra i 400 e i 500€ da prendere in uno store fisico quale può essere? i 2 samsung li devo scartare?
Slash_on_fire
30-11-2014, 21:13
Ciao a tutti, il Sony KDL-40W605B a 400€ è un buon acquisto? Lo userei per gaming e per film.
Inoltre vorrei delle delucidazioni sull'H.265: in giro non ci sono televisori di fascia bassa capaci di gestirlo? E per quelli di fascia alta si tratta di "pezze" messe dal produttore a livello software, giusto?
Chiedo perchè mi sto informando da poco sulle tv e non ho capito se un qualunque televisore comprato in questo periodo corre il rischio di diventare obsoleto nel giro di un paio di anni. :/
Grazie mille a tutti!
Che te ne fai di un full hd da 28?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lo guardo in cucina da molto vicino, più grande ovvero 32 non ci sta in altezza, ho 47
Portocala
30-11-2014, 22:12
Ciao a tutti, il Sony KDL-40W605B a 400€ è un buon acquisto? Lo userei per gaming e per film.
Inoltre vorrei delle delucidazioni sull'H.265: in giro non ci sono televisori di fascia bassa capaci di gestirlo? E per quelli di fascia alta si tratta di "pezze" messe dal produttore a livello software, giusto?
Chiedo perchè mi sto informando da poco sulle tv e non ho capito se un qualunque televisore comprato in questo periodo corre il rischio di diventare obsoleto nel giro di un paio di anni. :/
Grazie mille a tutti!
Lo è, come lo è l'UE40H6400 allo stesso prezzo.
Di fascia bassa no, infatti ho preso il 32 sabato e ho avuto mezza discussione al riguardo sul HEVC.
Nei fascia alta non sono pezzo ma decoder veri e propri. Lo trovi però nelle fascia molto alte ad eccezione degli LG che li hanno dai 42 in su.
Non diventerà obsoleto ma avrai bisogno di un decoder esterno per poter vedere la tv digitale.
Ciccioformaggio11
01-12-2014, 01:04
Lo è, come lo è l'UE40H6400 allo stesso prezzo.
Di fascia bassa no, infatti ho preso il 32 sabato e ho avuto mezza discussione al riguardo sul HEVC.
Nei fascia alta non sono pezzo ma decoder veri e propri. Lo trovi però nelle fascia molto alte ad eccezione degli LG che li hanno dai 42 in su.
Non diventerà obsoleto ma avrai bisogno di un decoder esterno per poter vedere la tv digitale.
ciao, quindi questo discorso vale anche per il decoder interno satellitare e non solo per il digitale terrestre?
ElfoLiNk
01-12-2014, 10:21
Lo è, come lo è l'UE40H6400 allo stesso prezzo.
Di fascia bassa no, infatti ho preso il 32 sabato e ho avuto mezza discussione al riguardo sul HEVC.
Nei fascia alta non sono pezzo ma decoder veri e propri. Lo trovi però nelle fascia molto alte ad eccezione degli LG che li hanno dai 42 in su.
Non diventerà obsoleto ma avrai bisogno di un decoder esterno per poter vedere la tv digitale.
Che ne pensi del LG 39LB650V ?
Salve a tutti ragazzi,
vorrei comprare un nuovo televisore, ma onestamente non so dove orientarmi, specialmente per il discorso del HEVC.
Il televisore verrà visto a circa 4mt quindi penso che una grandezza minima debba partire da 40' in su corretto?
Non mi interessa al momento il 4K anche perché per apprezzarlo a pieno, da quella distanza dovrei prendere una grandezza adeguata e il prezzo scommetto sforerebbe con il budget.
Vorrei fosse smart, per usufruire dei contenuti messi a disposizione di questa tipologia di prodotti.
Deve avere l'ingresso USB per poter leggere file esterni, possibilmente con capacità di lettura di molti formati (sia audio che video).
Che sia 3D non mi importa, difficilmente lo utilizzerei per questo scopo.
Il televisore in questione non sarà usato per giocare.
Il budget a disposizione arriva a circa 1000€ (ma se stiamo sotto è meglio).
Da un punto di vista puramente estetico mi piacciono molto i Samsung, ma sono aperto a nuove opportunità :)
Grazie in anticipo.
Un saluto a tutti...
masand
Simonex84
01-12-2014, 13:16
Salve a tutti ragazzi,
vorrei comprare un nuovo televisore, ma onestamente non so dove orientarmi, specialmente per il discorso del HEVC.
Il televisore verrà visto a circa 4mt quindi penso che una grandezza minima debba partire da 40' in su corretto?
Non mi interessa al momento il 4K anche perché per apprezzarlo a pieno, da quella distanza dovrei prendere una grandezza adeguata e il prezzo scommetto sforerebbe con il budget.
Vorrei fosse smart, per usufruire dei contenuti messi a disposizione di questa tipologia di prodotti.
Deve avere l'ingresso USB per poter leggere file esterni, possibilmente con capacità di lettura di molti formati (sia audio che video).
Che sia 3D non mi importa, difficilmente lo utilizzerei per questo scopo.
Il televisore in questione non sarà usato per giocare.
Il budget a disposizione arriva a circa 1000 (ma se stiamo sotto è meglio).
Da un punto di vista puramente estetico mi piacciono molto i Samsung, ma sono aperto a nuove opportunità :)
Grazie in anticipo.
Un saluto a tutti...
masand
Da 4 metri almeno 50" però prenderei in considerazione anche 55 e 60.
Io come qualità visiva preferisco i sony, dai un'occhiata al 55W805 oppure 55W828
DarkMage74
01-12-2014, 13:18
Salve a tutti ragazzi,
vorrei comprare un nuovo televisore, ma onestamente non so dove orientarmi, specialmente per il discorso del HEVC.
Il televisore verrà visto a circa 4mt quindi penso che una grandezza minima debba partire da 40' in su corretto?
Non mi interessa al momento il 4K anche perché per apprezzarlo a pieno, da quella distanza dovrei prendere una grandezza adeguata e il prezzo scommetto sforerebbe con il budget.
Vorrei fosse smart, per usufruire dei contenuti messi a disposizione di questa tipologia di prodotti.
Deve avere l'ingresso USB per poter leggere file esterni, possibilmente con capacità di lettura di molti formati (sia audio che video).
Che sia 3D non mi importa, difficilmente lo utilizzerei per questo scopo.
Il televisore in questione non sarà usato per giocare.
Il budget a disposizione arriva a circa 1000€ (ma se stiamo sotto è meglio).
Da un punto di vista puramente estetico mi piacciono molto i Samsung, ma sono aperto a nuove opportunità :)
Grazie in anticipo.
Un saluto a tutti...
masand
a 4 mt. ti ci vuole un bel 55", tirando le somme potresti valutare il Samsung 55H6670 (se vuoi restare sotto i 1000) o un Sony 55W828, anche se quest'ultimo ha la parte smart inferiore rispetto al Samsung
salve a tutti! Devo comprare una televisione fullhd da posizionare a 1,5m dalla seduta del divano. Ho letto che non dovrei andare oltre i 40', e ho visto in giro che ce ne sono anche da 39'. Il primo dubbio da ignorante è se esistono dei formati ottimali, nel senso il suddetto 39' non è che sgrana l'immagine? Ad ogni modo posso spendere fino a 1000 euro per la tv, anche se vorrei stare sotto i 700. C'è nessuno disposto a darmi una mano nella scelta? 40' è troppo?
L'utilizzo principale sarebbe per vedermi le partite, ma film e in caso una console seguono a ruota in quanto prevedo di farne anche quest'utilizzo.
Grazie in anticipo per le risposte, un saluto!
edit:
stavo pensando al Samsung UE40H6410
UE40H7000 a 635 euro, ottimo shop online. Comprereste?
Da 4 metri almeno 50" però prenderei in considerazione anche 55 e 60.
Io come qualità visiva preferisco i sony, dai un'occhiata al 55W805 oppure 55W828
a 4 mt. ti ci vuole un bel 55", tirando le somme potresti valutare il Samsung 55H6670 (se vuoi restare sotto i 1000) o un Sony 55W828, anche se quest'ultimo ha la parte smart inferiore rispetto al Samsung
Grazie ad entrambi delle risposte.
I televisori andrebbero bene tutti e due, non so però chi dei due ha l'HEVC.
Il Samsung lo vedo superiore esteticamente e a livello software (lato smart), ma ho visto dei video, quindi la mia affermazione è più che opinabile :)
Esiste una sorta di lista di telvisori che offrono l'HEVC?
Grazie ancora :)
Simonex84
01-12-2014, 14:43
Grazie ad entrambi delle risposte.
I televisori andrebbero bene tutti e due, non so però chi dei due ha l'HEVC.
Il Samsung lo vedo superiore esteticamente e a livello software (lato smart), ma ho visto dei video, quindi la mia affermazione è più che opinabile :)
Esiste una sorta di lista di telvisori che offrono l'HEVC?
Grazie ancora :)
Io ho appena comprato il 50w828 ma al discorso HEVC non ci ho neanche pensato, avendo Sky non ho neanche attaccato l'antenna terrestre
Masand, si prevede che il codec HEVC giungerà a piena maturazione non prima di un paio d'anni.
Inoltre ancora nessuno trasmette in Italia in DVB-T2 (solo la RAI sperimentalmente, Europa 7 che lo usava dal 2012 senza HEVC ha cessato le trasmissioni), questi sono gli anni peggiori per cambiare il televisore, o aspetti le prime trasmissioni effettivamente ricevibili in DVB-T2, per le quali non esiste ancora alcuna tempistica od obbligo legislativo da parte delle emittenti (un decoder esterno è sempre peggiore in ricezione rispetto a quello integrato nel televisore) o, se non ne puoi fare proprio a meno, tanto vale spenderci il meno possibile.
Assolutamente premature le tecnologie OLED e 4K, specie il 4K.
da http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40999882&postcount=13
Le olimpiadi di Tokyo del 2020 saranno trasmesse a 8K dalla televisione statale NHK, da oltre 50 anni la più avanzata al mondo.
Ma trasmettere in 4K attualmente ha costi astronomici per i broadcasters, significa dover rifare tutta l'attrezzatura video per quella risoluzione, per non parlare della banda, le frequenze tv disponibili sono sempre più limitate (e si teme lo saranno ancora di più in futuro), dopo la recente cessione alla telefonia LTE in tutta Europa di parte dei 700 e di tutti gli 800 Mhz, la parte alta della UHF. Le piccole emittenti dovranno accelerare il passaggio al DVB-T2 che ha una banda passante minore (quindi c'entrano ancora più emittenti sullo stesso Mux rispetto al DVB-T) e consente a un singolo ripetitore di coprire fino a 160 Km contro i 67 attuali.
E buona parte dell'utenza dovrà scegliere se acquistare un televisore nuovo o aggiungere un nuovo decoder DVB-T2.....
Prive di frequenze, molte emittenti sono destinate a morire, non tutte riusciranno a trasferirsi sui satelliti, già i 13° Est di Hot Bird sono saturi.
La differenza è che in Italia rispetto a buona parte dell'Europa occidentale la tv via cavo non è mai decollata.
Masand....scarterei assolutamente il Sony Xw805 perchè ha un pannello Ips Lg ed ha il problema che si vede bene di giorno ma al buio il nero diventa grigio. Meglio certamente il Sony 50 o 55w828 che ha un pannello AUO Psa (Mva) con visione ottimale sia diurna che serale. Da notare che il modello w828 è uguale al w829, destinato al mercato UK e che però si trova anche in Italia sia pure a numero ridotto. Leggi le recensioni su quest'ultimo (50w829) e ti convincerai (l'ho anche visto personalmente). Poi prendi l'828 che costa meno ed è uguale.
Ciccioformaggio11
01-12-2014, 15:55
Salve a tutti ragazzi,
vorrei comprare un nuovo televisore, ma onestamente non so dove orientarmi, specialmente per il discorso del HEVC.
Il televisore verrà visto a circa 4mt quindi penso che una grandezza minima debba partire da 40' in su corretto?
Non mi interessa al momento il 4K anche perché per apprezzarlo a pieno, da quella distanza dovrei prendere una grandezza adeguata e il prezzo scommetto sforerebbe con il budget.
Vorrei fosse smart, per usufruire dei contenuti messi a disposizione di questa tipologia di prodotti.
Deve avere l'ingresso USB per poter leggere file esterni, possibilmente con capacità di lettura di molti formati (sia audio che video).
Che sia 3D non mi importa, difficilmente lo utilizzerei per questo scopo.
Il televisore in questione non sarà usato per giocare.
Il budget a disposizione arriva a circa 1000€ (ma se stiamo sotto è meglio).
Da un punto di vista puramente estetico mi piacciono molto i Samsung, ma sono aperto a nuove opportunità :)
Grazie in anticipo.
Un saluto a tutti...
masand
al posto tuo valuterei la LG 55LB730V o LG 55LB731V (cambia solo il colore)
la trovi sotto i 1000€, ha decoder sat e terrestre e ha già implementato il codec HEVC
UE40H7000 a 635 euro, ottimo shop online. Comprereste?
Aggiungo che la distanza è circa 2 mt dal divano. 40" va bene?
DarkMage74
01-12-2014, 16:04
Aggiungo che la distanza è circa 2 mt dal divano. 40" va bene?
io prenderei il 46"
killeragosta90
01-12-2014, 16:17
Aggiungo che la distanza è circa 2 mt dal divano. 40" va bene?
Io ho un 40' e sto a 2 metri dalla tv (Samsung H5500) e mi trovo bene, però sei al limite, partirei minimo da un 42-46.
marklevinson76
01-12-2014, 19:32
In attesa delle risposte dell'ottimo marklevision cerco di spiegare meglio il mio post precedente.
Qua è spiegato bene l'effetto soap
http://www.dday.it/redazione/14881/basta-effetto-telenovela-sui-tv-firma-la-petizione
Per me la petizione rimane una velleita, è sufficiente disabilitarlo dalle opzioni del menu, ma vorrei capire se la differenza del sony 42' (dove non si puo regolare il motion flow) e sony 50' è questa qua.
Se fosse questa io ne faccio anche a meno di qeusta tecnologia e vado tranquillo sul 42
Grazie
il motion flow nel pieno delle sue potenzialità vale la pena eccome averlo,in particolar modo sui tagli grandi come può essere un 50".
se ben regolato fa il suo sporco lavoro come nessun altro sistema di interpolazione.
ci sono effettivamente sistemi di algoritmi di quel genere che servono a poco o nulla,ma basta appunto disattivarli quando si guarda un bluray nel caso creino effetto soap,quindi questo grande accanimento sui sistemi di interpolazione del moto non ha molto senso.
sony dal canto suo è sempre stata al top in quel campo,creando un sistema che si,nella sua massima espressione creava effetto soap,ma poi con le dovute regolazioni si poteva trovare il giusto compromesso evitando appunto quel fastidiosi effetto ed i famigerati microscatti,di cui alcune tv ancora oggi soffrono.
se spazio e badget lo permettono,il taglio da 50"è senza dubbio una scelta più azzeccata rispetto al taglio da 42".
marklevinson76
01-12-2014, 19:33
@Marklevinson76 grazie mille per i consigli! Alla fine sono andato sul sony e devo dire di essere soddisfatto! Gentilissimo :)
ottima scelta,che hai preso la serie W7?
Simonex84
01-12-2014, 19:42
il motion flow nel pieno delle sue potenzialità vale la pena eccome averlo,in particolar modo sui tagli grandi come può essere un 50".
se ben regolato fa il suo sporco lavoro come nessun altro sistema di interpolazione.
ci sono effettivamente sistemi di algoritmi di quel genere che servono a poco o nulla,ma basta appunto disattivarli quando si guarda un bluray nel caso creino effetto soap,quindi questo grande accanimento sui sistemi di interpolazione del moto non ha molto senso.
sony dal canto suo è sempre stata al top in quel campo,creando un sistema che si,nella sua massima espressione creava effetto soap,ma poi con le dovute regolazioni si poteva trovare il giusto compromesso evitando appunto quel fastidiosi effetto ed i famigerati microscatti,di cui alcune tv ancora oggi soffrono.
se spazio e badget lo permettono,il taglio da 50"è senza dubbio una scelta più azzeccata rispetto al taglio da 42".
il motionflow del mio 828 regolato su true cinema è spettacolare, niente effetto soap ed immagini perfette con i film in BD
scusatemi
che differenza c'è fra:
KDL42W828BBI
KDL42W807ASI
KDL42W815BSI
mi interessa anche sapere la finitura della base.
cioè se è finitura liscia o satinata.
purtroppo dal sito sony non si capisce nulla
Slash_on_fire
01-12-2014, 22:42
Lo è, come lo è l'UE40H6400 allo stesso prezzo.
Di fascia bassa no, infatti ho preso il 32 sabato e ho avuto mezza discussione al riguardo sul HEVC.
Nei fascia alta non sono pezzo ma decoder veri e propri. Lo trovi però nelle fascia molto alte ad eccezione degli LG che li hanno dai 42 in su.
Non diventerà obsoleto ma avrai bisogno di un decoder esterno per poter vedere la tv digitale.
Grazie mille per le info. :)
lupin 3rd
02-12-2014, 09:41
Salve a tutti, sono nuovo in questo thread e ho deciso di comprare una tv da sistemare nel salotto; la tv in questione serve principalmente per vedere film e giocare al pc; ho letto in rete che i tipi di lcd sono tn, oppure led va e led ips; escludendo i tn (che possiedono brutta qualità dell' immagine) devo decidere tra plasma, led va e led ips...
tra questi modelli:
lg 50pn6500
led
LG 47LB5700
LG 47LN5779
SAMSUNG UE50F6400
SAMSUNG UE48H5030
SONY KDL48W585BBI
SONY KDL40R453BBAEP
PHILIPS 50PFH4009/88
LG UE48H6200AYXZT
cosa mi consigliate? c'è qualche altro modello sui 700 € migliori di quello citato?
il salotto è leggermente illuminato di giorno e la tv in questione sarà utilizzata quasi ogni sera e utilizzata solo in rare occasioni di giorno.
nel caso il vostro consiglio sia rivolto ai tv led mi interessa sapere inoltre cosa cambia da va a ips e quale tv ips supporta un buon motion resolution e bassi tempi di accesso...
nel caso il vostro consiglio sia rivolto ai plasma cosa ne pensate di questo?
http://www.lg.com/it/tv/lg-50PN6500-tv-plasma
Simonex84
02-12-2014, 09:45
Salve a tutti, sono nuovo in questo thread e ho deciso di comprare una tv da sistemare nel salotto; la tv in questione serve principalmente per vedere film e giocare al pc; ho letto in rete che i tipi di lcd sono tn, oppure led va e led ips; escludendo i tn (che possiedono brutta qualità dell' immagine) devo decidere tra plasma, led va e led ips...
tra questi modelli:
lg 50pn6500
led
LG 47LB5700
LG 47LN5779
SAMSUNG UE50F6400
SAMSUNG UE48H5030
SONY KDL48W585BBI
SONY KDL40R453BBAEP
PHILIPS 50PFH4009/88
LG UE48H6200AYXZT
cosa mi consigliate? c'è qualche altro modello sui 700 € migliori di quello citato?
il salotto è leggermente illuminato di giorno e la tv in questione sarà utilizzata quasi ogni sera e utilizzata solo in rare occasioni di giorno.
nel caso il vostro consiglio sia rivolto ai tv led mi interessa sapere inoltre cosa cambia da va a ips e quale tv ips supporta un buon motion resolution e bassi tempi di accesso...
nel caso il vostro consiglio sia rivolto ai plasma cosa ne pensate di questo?
http://www.lg.com/it/tv/lg-50PN6500-tv-plasma
SMART e 3D interessano? ci devi anche giocare? HD o SD?
In generale i pannelli VA hanno un nero migliore ma minor angolo di visione, gli IPS l'esatto opposto, maggior angolo di visione ma nero peggiore.
Se vuoi un'ottima qualità del nero il plasma non lo batte nessuno
lupin 3rd
02-12-2014, 09:56
SMART e 3D interessano? ci devi anche giocare? HD o SD?
In generale i pannelli VA hanno un nero migliore ma minor angolo di visione, gli IPS l'esatto opposto, maggior angolo di visione ma nero peggiore.
Se vuoi un'ottima qualità del nero il plasma non lo batte nessuno
3d non mi interessa molto, (per dire la verità lo provai a MediaWorld e mi veniva il sistema nervoso), smart non mi interessa (ho in mente di collegarci il portatile tramite hdmi e tuttò ciò che fanno le tv smart lo posso fare tranquillamente tramite portatile), risoluzione hd o ultra hd per giocare, vedere film e canali tv ( eventualmente se il dvb-t2 non è integrato comprerò una penna usb da collegare al portatile)...avevo una mezza intenzione di usarlo come monitor per pc (lavoro) però considerando che andrà in salotto la priorità è per film e giochi, eventualmente in futuro comprerò un 30" va...
il plasma lo stavo considerando per resa cromatica, bassi tempi di risposta, prezzo, nero profondo e soprattutto perché lo consigliano di utilizzare al buio (per questo ho scritto nel post precedente l' illuminazione), però son indeciso sulla luminosità perché mi sembra un po' bassina (da premettere che però l' ho visto solo all' ipercoop in un ambiente completamente illuminato)
qualcuno sa di offerte su 32" decenti ( budget sui 200€ ) ??
Simonex84
02-12-2014, 10:12
3d non mi interessa molto, (per dire la verità lo provai a MediaWorld e mi veniva il sistema nervoso), smart non mi interessa (ho in mente di collegarci il portatile tramite hdmi e tuttò ciò che fanno le tv smart lo posso fare tranquillamente tramite portatile), risoluzione hd o ultra hd per giocare, vedere film e canali tv ( eventualmente se il dvb-t2 non è integrato comprerò una penna usb da collegare al portatile)...avevo una mezza intenzione di usarlo come monitor per pc (lavoro) però considerando che andrà in salotto la priorità è per film e giochi, eventualmente in futuro comprerò un 30" va...
il plasma lo stavo considerando per resa cromatica, bassi tempi di risposta, prezzo, nero profondo e soprattutto perché lo consigliano di utilizzare al buio (per questo ho scritto nel post precedente l' illuminazione), però son indeciso sulla luminosità perché mi sembra un po' bassina (da premettere che però l' ho visto solo all' ipercoop in un ambiente completamente illuminato)
Io voto per il plasma, però aspetta magari anche altri pareri.
Se non ti interessa il 3D considera anche il KDL-50W705B al posto dei Sony che hai scritto te
Simonex84
02-12-2014, 10:23
Adesso chiedo un consiglio anche io, mi serve una tv da appendere in cucina, non ho grosse pretese, ci devo guardare il telegiornale mentre ceno o canali tipo Cielo e DMAX mentre cucino, quindi più che vederlo lo sento :D
io starei sui 22 pollici e pensavo al Samsung UE22H5000AK principalmente per il T2 che se mai arriverà davvero almeno mi evito un decoder che poi non saprei dove mettere.
cosa ne dite?
Ragazzi,
grazie a tutti delle rispote.
Che ne pensato di questo: LG 55UB830V
L'ho trovato a 950€ in un negozio in zona. Ne vale la pena?
Un saluto a tutti...
masand
Ciao a tutti :)
Cercherò di essere breve
Distanza : 2 m scarsi (40" va bene o meglio 42?)
Uso : film, screen mirroring (wi-fi), bluray, eventualmente console
Funzionalità smart e 3D non mi interessano più di tanto
Mi ero orientato sui Samsung 40H5500 in su e Sony 40W605
Ho visto in offerta a 400€ Sony 40W605 e Samsung 40H6200
A parità di prezzo vado su Sony? O la qualità dell'immagine è circa la stessa e magari mi conviene avere qualche funzionalità in più?
Grazie a chi mi vorrà rispondere! Buona giornata :)
lupin 3rd
02-12-2014, 11:00
Adesso chiedo un consiglio anche io, mi serve una tv da appendere in cucina, non ho grosse pretese, ci devo guardare il telegiornale mentre ceno o canali tipo Cielo e DMAX mentre cucino, quindi più che vederlo lo sento :D
io starei sui 22 pollici e pensavo al Samsung UE22H5000AK principalmente per il T2 che se mai arriverà davvero almeno mi evito un decoder che poi non saprei dove mettere.
cosa ne dite?
io all' iper quando vedevo Samsung ed lg sembrava che i colori del Samsung fossero più opachi mentre gli lg tendevano ad essere più lucidi...valuta anche qualche lg ips... (magari vedilo in qualche ipermercato)
a proposito: il fatto di essere più lucidi o più opachi dipende se è va a ips ?
Ragazzi,
grazie a tutti delle rispote.
Che ne pensato di questo: LG 55UB830V
L'ho trovato a 950€ in un negozio in zona. Ne vale la pena?
Un saluto a tutti...
masand
che tipo di contenuti devi guardare? dove lo devi mettere? devi guardare 3d?
se si tratta solo di canali tv io prenderei un fullhd ora e magari in futuro quando si diffonderanno i film 4k e qualche canale prenderei un oled 4k...
Ragazzi,
grazie a tutti delle rispote.
Che ne pensato di questo: LG 55UB830V
L'ho trovato a 950€ in un negozio in zona. Ne vale la pena?
Un saluto a tutti...
masand
Su questo web-lab test (uno dei migliori), ne parlano ed è giudicato come il peggior tv 4k mai testato...
http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://www.hdtvtest.co.uk/news/49ub850v-201406033786.htm&prev=search
Simonex84
02-12-2014, 11:19
Ragazzi,
grazie a tutti delle rispote.
Che ne pensato di questo: LG 55UB830V
L'ho trovato a 950€ in un negozio in zona. Ne vale la pena?
Un saluto a tutti...
masand
io i 4K non li prenderei neanche in considerazione, specialmente quelli sotto i 2000€
Io ho un 40' e sto a 2 metri dalla tv (Samsung H5500) e mi trovo bene, però sei al limite, partirei minimo da un 42-46.
Caspita.. Allora c'è da aspettare un budget più alto..
Su questo web-lab test (uno dei migliori), ne parlano ed è giudicato come il peggior tv 4k mai testato...
http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://www.hdtvtest.co.uk/news/49ub850v-201406033786.htm&prev=search
:eek: :eek: :eek: :doh:
Grazie ;)
Salve, scrivo qui in cerca di aiuto e di un po' di chiarezza per districarsi nella giungla di sigle e modelli che si trovano in giro! Non sò più che pesci pigliare! :mc:
Sto cercando una TV 40-42 pollici max (per problemi di spazio) con le seguenti caratteristiche:
- Wifi integrato con funzionalità Smart TV;
- Utilizzo principalmente film, non sono interessato al gaming su console;
- Non mi interessa che abbia capacità 3D;
- Budget: 500 - 550 €
Spulciando in giro le offerte delle varie catene avevo trovato questi modelli che sembravano interessanti:
- Samsung UE40H6240
- Samsung UE40H6500
- Sony KDL42W805BBI
Tutti rientrano nel budget, voi che ne pensate? Si può trovare qualcosa di meglio, magari online?
Grazie per ogni aiuto che mi saprete dare! :)
lupin 3rd
02-12-2014, 14:23
Io voto per il plasma, però aspetta magari anche altri pareri.
Se non ti interessa il 3D considera anche il KDL-50W705B al posto dei Sony che hai scritto te
vedendo
http://www.technogala.com/wp-content/uploads/2014/10/LEDvPlasma1.png
http://blog.skalibrujtv.pl/wp-content/uploads/2013/04/ips-vs-mva1.jpg
da qua
http://soundnews.ro/2011/10/09/plasma-vs-led-test-practic/all/1/
http://soundnews.ro/wp-content/uploads/IMG_29051.jpg
http://soundnews.ro/wp-content/uploads/IMG_2907.jpg
e da qua
http://blog.skalibrujtv.pl/en/2013/04/plazma-czy-led-lcd-w-2013-roku/
http://blog.skalibrujtv.pl/wp-content/uploads/2013/02/iswyczoneled.jpg
sono fortemente tentato per il plasma...il dubbio però rimane nel caso il confronto è stato fatto con modelli led scarsi....
Portocala
02-12-2014, 14:56
Non solo se il confronto è con un LED di bassa qualità ma anche le impostazioni. Magari era un settaggio Standard mentre il Plasma era su Film o Naturale.
che tipo di contenuti devi guardare? dove lo devi mettere? devi guardare 3d?
se si tratta solo di canali tv io prenderei un fullhd ora e magari in futuro quando si diffonderanno i film 4k e qualche canale prenderei un oled 4k...
Lo devo mettere in salotto, come ho detto la distanza di visione è di 4mt, il 3D mi interessa poco e niente (più niente direi).
Quello che in realtà mi interessa è che volevo fare una sorta di investimento per fare un televisore che durasse un po' di anni senza ricorrere a decoder esterni e che magari possa permettere di usufruire dei contenuti che verranno (vedi appunto 4K).
Ho visto che alcune samsung hanno l'evolution kit, ma non so fino a che punto possa, quel tipo di aggeggio possa fare al caso mio.
Certo che oggi come oggi, se uno vuole un TV in un certo modo oltre a spendere determinate cifre, non è nemmeno sicuro che l'investimento sia azzeccato. Cazzarola, un televisore, prima con i CRT ne compravi uno e stavi bene anche 10 anni se non più... :)
Un saluto a tutti...
masand
masand, io aspetterei fossi in te, siccome non si sa bene il t2 che decodifica avrà, e se la cambiano i t2 che vendono ora già non vanno bene, rischi di dover mettere comunque un aggeggio esterno, ciò sempre se vuoi sfruttare al massimo il tv perchè comunque il segnale standard ci sarà ancora per anni.
masand, io aspetterei fossi in te, siccome non si sa bene il t2 che decodifica avrà
Il T2 si affida alla codifica MPEG-4, con sotto standard annessi e connessi poiché sono 27, il punto è che col T2 deve esserci la presenza del codec HEVC.
In realtà Rai (ok, non decide lei), ha già ampiamente detto che quando trasmetterà con T2 sarà con codec HEVC, ed a oggi LG (dal 32LB650V* in su) e il Top di Samsung, hanno tale codec., onestamente per gli altri marchi non so. Ma rimangono TV che online trovi da circa 350/400€ in su.
*HEVC Codec 2K / 60p
Oppure il modello:
55UB950V con Resolution Upscaler (4K), HEVC Codec 4K / 60p
Come si diceva qualche post fa...la conferenza sull'argomento, a livello globale, si terrà a novembre 2015 a Ginevra...campa cavallo, su frequenze etc etc (discorso telefonia vs TV etc).
O si punta a questi o si mette da subito in conto che non avranno l'hevc e ci si attacca (imho, tanto...non la vedo celere la cosa). :)
Tutti i T2 che vendono, senza HEVC, sono inutili sostanzialmente.
Tipo i vari UE32H5303 di Samsung, et similia.
marklevinson76
02-12-2014, 18:28
@lupin 3rd la differenza tra led e plasma su neri e contrasto è risaputa,ma le foto davvero non rendono giustizia ai led attuali.
il grigiore è forse degno di un led di fascia bassa,regolato tra l'altro per in modo assurdo per accentuarne i difetti.
detto questo se vuoi un plasma affrettati,oramai si trova poco o nulla
scusatemi
che differenza c'è fra:
KDL42W828BBI
KDL42W807ASI
KDL42W815BSI
mi interessa anche sapere la finitura della base.
cioè se è finitura liscia o satinata.
purtroppo dal sito sony non si capisce nulla
nessuno mi aiuta?
scusatemi
che differenza c'è fra:
KDL42W828BBI
KDL42W807ASI
KDL42W815BSI
mi interessa anche sapere la finitura della base.
cioè se è finitura liscia o satinata.
purtroppo dal sito sony non si capisce nulla
Sul sito non c'è il modello 807asi, è un modello non più in vendita (si trova solo su monclick )...invece il modello di riferimento base è 805b
Il modello 807 ha rifiniture differenti, probabilmente è una versione dello scorso anno, e forse si può regolare il motion flow
Tutti hanno il 3d e sono molto simili, io li ho visti dal vivo e non ho notato sostanziali differenze, ma era un video demo.
805b ha la rifinitura nera (200z)
815b ha la rifinitura grigia (300hz)
828b ha la rifinitura nera è il modello top di quella serie con 400hz, ma nessuno di questi si può regolare manualmente il motion flow.
Solo dal 50 in poi è possibile regolare il motion flow (forse il modello 807 è regolabile manualmente e non monta schermo ips)
805 e 815 dovrebbe montare uno schermo ips
Gli schermi IPS non hanno avuto recensioni molto positive (angolo di visuale migliore ma si vede peggio quando è buio)a differenza del 705 (modello precedente senza 3d che montava uno schermo VA) che ha ottimi contrasti e neri.
Io ti consiglio di andare sul 828b (dovrebeb avere schermo VA) per essere sicuro di prendere il top, oppure se non vuoi il 3d sul 705b
Simonex84 da quanto ha capito ha preso il 50w 828 e si trova bene.
Il T2 si affida alla codifica MPEG-4, con sotto standard annessi e connessi poiché sono 27, il punto è che col T2 deve esserci la presenza del codec HEVC.
In realtà Rai (ok, non decide lei), ha già ampiamente detto che quando trasmetterà con T2 sarà con codec HEVC, ed a oggi LG (dal 32LB650V* in su) e il Top di Samsung, hanno tale codec., onestamente per gli altri marchi non so. Ma rimangono TV che online trovi da circa 350/400€ in su.
*HEVC Codec 2K / 60p
Oppure il modello:
55UB950V con Resolution Upscaler (4K), HEVC Codec 4K / 60p
Come si diceva qualche post fa...la conferenza sull'argomento, a livello globale, si terrà a novembre 2015 a Ginevra...campa cavallo, su frequenze etc etc (discorso telefonia vs TV etc).
O si punta a questi o si mette da subito in conto che non avranno l'hevc e ci si attacca (imho, tanto...non la vedo celere la cosa). :)
Tutti i T2 che vendono, senza HEVC, sono inutili sostanzialmente.
Tipo i vari UE32H5303 di Samsung, et similia.
Nel mio tv con T2 dal sito, c'è scritto questo.
32LB561V
H.264 Codec 2K / 60p
marklevinson76
02-12-2014, 18:53
@Zottex l'805 ASI è dello scorso anno,lascialo sullo scaffale,l'828 con l'815 differisce solo per 100 hertz in meno sul motionflow,ma dato che non è regolabile la differenza è irrilevante.
se il 3d non interessa considera anche la serie W7,sempre nel taglio da 42.
BBI modelli 2014,cornice black,BSI modelli sempre 2014 ma con cornice silver.
ASI,ABI modelli 2013
marklevinson76
02-12-2014, 18:56
il pannello ips lo monta l'805 ASi che è dello scorso anno,l'828 e l815 montano pannello VA,pur avendo 3d passivo.
marklevinson76
02-12-2014, 18:59
@Wilde stavo scrivendo,non mi ero accorto che avevi già risposto;)
@Wilde stavo scrivendo,non mi ero accorto che avevi già risposto;)
La sony con queste sigle mi fa andare nei matti.
Il modello w42 807asi esiste, ma è un modello del 2013. Sospetto che abbia il motion flow regolabile (ha 400hz) e le rifiniture sono completamente diverse(lo trovate ancora su monclick)
Poi hanno fatto il modello w42 805asi non piu in commercio, sostituito dal w42 805b
marklevinson76
02-12-2014, 19:15
si è regolabile nel modello dello scorso anno,ma crea artefatti,non è valido quanto nella serie W9,quindi l'utilizzo almeno sui bluray è sconsigliato.
cmq non è assolutamente un cattivo tv,ha i suoi pregi,ma data la qualità ed il prezzo al quale si possono trovare i nuovi W7 o W8 di quest'anno io punterei su questi ultimi.
@gerko
Appunto, quel TV (un 561, infatti io ho scritto da 650 in sù) è un esempio dei T2 che in Italia non serviranno pressoché a nulla. Non supporta l'H.265. Poi...se di punto in bianco cambiano tutto......non so. Il CTO della Rai ha palesemente dichiarato che Rai userà HEVC quando sarà il momento del T2, giustamente anche, visto che non ha senso tutto il discorso della banda, frequenze, se poi non si usa un codec che garantisca determinati risultati.
@gerko
Appunto, quel TV (un 561, infatti io ho scritto da 650 in sù) è un esempio dei T2 che in Italia non serviranno pressoché a nulla. Non supporta l'H.265. Poi...se di punto in bianco cambiano tutto......non so. Il CTO della Rai ha palesemente dichiarato che Rai userà HEVC quando sarà il momento del T2, giustamente anche, visto che non ha senso tutto il discorso della banda, frequenze, se poi non si usa un codec che garantisca determinati risultati.
E quali modelli supportano h.265?
Solo quelli di fascia alta?
lupin 3rd
02-12-2014, 21:49
Lo devo mettere in salotto, come ho detto la distanza di visione è di 4mt, il 3D mi interessa poco e niente (più niente direi).
Quello che in realtà mi interessa è che volevo fare una sorta di investimento per fare un televisore che durasse un po' di anni senza ricorrere a decoder esterni e che magari possa permettere di usufruire dei contenuti che verranno (vedi appunto 4K).
Ho visto che alcune samsung hanno l'evolution kit, ma non so fino a che punto possa, quel tipo di aggeggio possa fare al caso mio.
Certo che oggi come oggi, se uno vuole un TV in un certo modo oltre a spendere determinate cifre, non è nemmeno sicuro che l'investimento sia azzeccato. Cazzarola, un televisore, prima con i CRT ne compravi uno e stavi bene anche 10 anni se non più... :)
Un saluto a tutti...
masand
se possiedi già un tv full hd rimanda l' investimento, perché tra oled, laser tv ( http://www.avmagazine.it/news/videoproiettori/ces-lg-hecto2-laser-tv-projector_8861.html , http://en.wikipedia.org/wiki/Liquid-crystal_laser) e qui
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/3/33/Lasertv_vs_plasma.png
ma anche 4k /8k , e lessi anche ad un altra parte che i blu ray avranno un numero maggiore di colori, non conviene adesso puntare ad una tv di lunga durata... se proprio vuoi prendi un plasma oppure un fullhd no smart (e magari per il discorso hevc e t2 devi collegarci un muletto con la penna)
masand, io aspetterei fossi in te, siccome non si sa bene il t2 che decodifica avrà, e se la cambiano i t2 che vendono ora già non vanno bene, rischi di dover mettere comunque un aggeggio esterno, ciò sempre se vuoi sfruttare al massimo il tv perchè comunque il segnale standard ci sarà ancora per anni.
Il T2 si affida alla codifica MPEG-4, con sotto standard annessi e connessi poiché sono 27, il punto è che col T2 deve esserci la presenza del codec HEVC.
In realtà Rai (ok, non decide lei), ha già ampiamente detto che quando trasmetterà con T2 sarà con codec HEVC, ed a oggi LG (dal 32LB650V* in su) e il Top di Samsung, hanno tale codec., onestamente per gli altri marchi non so. Ma rimangono TV che online trovi da circa 350/400€ in su.
*HEVC Codec 2K / 60p
Oppure il modello:
55UB950V con Resolution Upscaler (4K), HEVC Codec 4K / 60p
Come si diceva qualche post fa...la conferenza sull'argomento, a livello globale, si terrà a novembre 2015 a Ginevra...campa cavallo, su frequenze etc etc (discorso telefonia vs TV etc).
O si punta a questi o si mette da subito in conto che non avranno l'hevc e ci si attacca (imho, tanto...non la vedo celere la cosa). :)
Tutti i T2 che vendono, senza HEVC, sono inutili sostanzialmente.
Tipo i vari UE32H5303 di Samsung, et similia.
non so se sarà proprio cosi, perché per gestire fullhd o 4k con hevc ci vuole almeno una cpu dual-core da 2 GHz...
@lupin 3rd la differenza tra led e plasma su neri e contrasto è risaputa,ma le foto davvero non rendono giustizia ai led attuali.
il grigiore è forse degno di un led di fascia bassa,regolato tra l'altro per in modo assurdo per accentuarne i difetti.
detto questo se vuoi un plasma affrettati,oramai si trova poco o nulla
quindi nella mia situazione
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41855581&postcount=21687
mi consigli il plasma e consigli di lasciar perdere led va o led ips?
la qualità di questo schermo
http://www.lg.com/it/tv/lg-50PN6500-tv-plasma
dista molto dai Panasonic vieira?
Simonex84
03-12-2014, 07:12
Simonex84 da quanto ha capito ha preso il 50w 828 e si trova bene.
Mi trovo moooolto bene :D
Solo l'audio fa pena ma a breve prenderò la soundbar quindi problema risolto
Simonex84
03-12-2014, 07:14
il pannello ips lo monta l'805 ASi che è dello scorso anno,l'828 e l815 montano pannello VA,pur avendo 3d passivo.
L'828 dal 50 pollici in su ha il 3D attivo è solo il 42 ad essere passivo
lupin 3rd
03-12-2014, 08:48
L'828 dal 50 pollici in su ha il 3D attivo è solo il 42 ad essere passivo
questa è la tv che hai preso tu?
http://infoprodotti.sony.it/contents/instance1/files/document/2604KDLW829-828.pdf
la consiglieresti per quello che devo fare io o ritieni sempre meglio il plasma?noti qualche difetto? la motion resolution quant' è? non sta scritto nei dettagli...
secondo te, ad occhio, rispetto al plasma postato da me qualche post fa, cosa ha di meglio? e di peggio?
slayergarry
03-12-2014, 09:06
Salve ragazzi...avrei bisogno gentilmente di un chiarimento...ho già cercato info in questa discussione ma non ho capito ancora le differenze...ho trovato una super occasione che scade domani, di un samsung UE32H5000AK a poco meno di 200euli... sul sito samsung c'è anche la UE32H5000 oltre al modello da me "adocchiato" ma non ci sono le schede tecniche per fare un confronto...secondo voi, che differenze ci sono nella sigla finale AK...grazie e scusate se la domanda può essere un pò stupida :stordita:
Simonex84
03-12-2014, 09:06
questa è la tv che hai preso tu?
http://infoprodotti.sony.it/contents/instance1/files/document/2604KDLW829-828.pdf
la consiglieresti per quello che devo fare io o ritieni sempre meglio il plasma?noti qualche difetto? la motion resolution quant' è? non sta scritto nei dettagli...
secondo te, ad occhio, rispetto al plasma postato da me qualche post fa, cosa ha di meglio? e di peggio?
si ho questa, la cambierei solo per il modello da 55" :D
Rispetto al plasma ha il 3D, non ai livelli dei Samsung ma per vederci un film magari una volta al mese va più che bene.
La motion resolution non ho la minima idea di quanto sia.
La mia non presenta nessun vertical bending, però si nota un leggerissimo clouding con stanza totalmente buia e retroilluminazione al massimo, però è molto limitato quindi ho deciso di non cambiarla.
Ha un livello di nero spettacolare per essere un LCD, paragonabile al plasma, anche i colori mi piacciono molto.
Lato Smart non so giudicare perchè non l'ho mai usato ne intendo farlo, anche il lettore mediaplayer non lo uso avendo la WD TV Live, idem per il DDT visto che ho SKY con la Digital Key e vedo tutto da decoder.
L'unica pecca è l'angolo di visione. è abbastanza limitato sia in orizzonatele che in verticale, se sei perfettamente centrato si vede benissimo, ma basta spostarsi di un paio di metri di lato o alzarsi in piedi e già i colori cambiano.
Altro lato negativo è dovuto allo spessore, essendo sottilisisma soprattutto nella metà superiore è abbastanza "fragile", se per esmepio devi appenderla e sposarla ogni giorno è un fattore da tenere in considerazione.
slayergarry
03-12-2014, 09:36
Salve ragazzi...avrei bisogno gentilmente di un chiarimento...ho già cercato info in questa discussione ma non ho capito ancora le differenze...ho trovato una super occasione che scade domani, di un samsung UE32H5000AK a poco meno di 200euli... sul sito samsung c'è anche la UE32H5000 oltre al modello da me "adocchiato" ma non ci sono le schede tecniche per fare un confronto...secondo voi, che differenze ci sono nella sigla finale AK...grazie e scusate se la domanda può essere un pò stupida :stordita:
Ehhmmm...me sa che la domanda era stupida...mi sono dato la risposta da solo...ak significa solo che è garanzia italia...è lo stesso ed identico modello...grazie ragazzi e scusate :muro:
lupin 3rd
03-12-2014, 09:39
si ho questa, la cambierei solo per il modello da 55" :D
Rispetto al plasma ha il 3D, non ai livelli dei Samsung ma per vederci un film magari una volta al mese va più che bene.
La motion resolution non ho la minima idea di quanto sia.
La mia non presenta nessun vertical bending, però si nota un leggerissimo clouding con stanza totalmente buia e retroilluminazione al massimo, però è molto limitato quindi ho deciso di non cambiarla.
Ha un livello di nero spettacolare per essere un LCD, paragonabile al plasma, anche i colori mi piacciono molto.
Lato Smart non so giudicare perchè non l'ho mai usato ne intendo farlo, anche il lettore mediaplayer non lo uso avendo la WD TV Live, idem per il DDT visto che ho SKY con la Digital Key e vedo tutto da decoder.
L'unica pecca è l'angolo di visione. è abbastanza limitato sia in orizzonatele che in verticale, se sei perfettamente centrato si vede benissimo, ma basta spostarsi di un paio di metri di lato o alzarsi in piedi e già i colori cambiano.
Altro lato negativo è dovuto allo spessore, essendo sottilisisma soprattutto nella metà superiore è abbastanza "fragile", se per esmepio devi appenderla e sposarla ogni giorno è un fattore da tenere in considerazione.
cosa sono il clouding e il vertical bending?
qui http://infoprodotti.sony.it/contents/instance1/files/document/2604KDLW829-828.pdf
leggo anche di Frame Dimming e Frame Blinking...che sono?
Simonex84
03-12-2014, 09:49
cosa sono il clouding e il vertical bending?
qui http://infoprodotti.sony.it/contents/instance1/files/document/2604KDLW829-828.pdf
leggo anche di Frame Dimming e Frame Blinking...che sono?
il Frame Dimming spegne i led nelle zone dove c'è un'immagine nera per aumentare il livello di nero ed arrivare quasi ai livelli del plasma, leggi qua http://www.rtings.com/info/what-is-local-dimming
il Frame Blinking se ho capito bene è una tecnica usata per ridurre il motion blur
questo è il vertical bending http://cdn.avsforum.com/2/2d/2dfd3198_vbattach211960.jpeg
questo il clouding http://logout.hu/dl/upc/2012-10/24646_bravia3hzo1_1.jpg
Ciao a tutti sono alla ricerca di una TV per un amico :D
in breve:
almeno 55"
collegato a ps4 dreambox e Home Theater
3D boh?
4k
miracast
CI+
wifi integrato.
spesa max 1000€
trovato samsung 55hu6900D a 999€
Ok,
mi avete convinto, aspetterò a prendere un nuovo TV, quello che ho ora, è FHD e mi ci trovo anche bene, ma è un 32' pollici.
All'epoca quando lo comprai per ragioni di spazio ho dovuto ridurre i pollici e poi è stato un regalo di mia madre poco prima di morire, per cui in questi anni non l'ho cambiato anche per ragioni affettive.
Avevo intenzione ora, di comprarne uno nuovo e spostare l'attuale in camera da letto.
Ma aspetterò :)
Un saluto a tutti...
masand
marklevinson76
03-12-2014, 13:29
L'828 dal 50 pollici in su ha il 3D attivo è solo il 42 ad essere passivo
lo so,infatti si discuteva di modelli da 42"
marklevinson76
03-12-2014, 13:33
@lupin 3rd non ho mai detto di lasciar perdere i led,ho solo fatto presente che i migliori plasma stanno sparendo,quindi se è il plasma il tipo di tecnologia al quale vuoi indirizzarti affrettati.
tra l'altro qui siamo O.T. nel discutere di questo.
Penso che siamo all'assurdo.
Mi è appena arrivato il disco esterno che ho comprato per poter registrare col tv Lg. Viene riconosciuto, avvia la registrazione, quando premo stop dice che la sta fermando. Tutto regolare. Poi quando entro nel menù per vedere la registrazione, ci sono le cartelle che ha creato, e dentro non vede nessun file.
Il tv non è in grado di leggere il formato che lui stesso registra???
Penso che siamo all'assurdo.
Mi è appena arrivato il disco esterno che ho comprato per poter registrare col tv Lg. Viene riconosciuto, avvia la registrazione, quando premo stop dice che la sta fermando. Tutto regolare. Poi quando entro nel menù per vedere la registrazione, ci sono le cartelle che ha creato, e dentro non vede nessun file.
Il tv non è in grado di leggere il formato che lui stesso registra???
Non so quale sia il tuo modello, ma per il mio LB570V è necessario un hard disk (no pendrive USB) di capacità oltre 32Gb (a memoria) formattato NTFS che deve essere inizializzato dal TV.
Se registri o meno non saprei, continuo a sfuttare i miei PVR.
Vedo di chiedere direttamente ad Lg spiegazioni.
Comunque collegato ad un pc dentro le cartelle ci sono più file, illeggibili per il pc ovviamente.
Tv LB561v.
Magari sei pure il mio vicino di casa, te lo porto per fartelo vedere bik!
ahahahaa
Salve. Avrei bisogno di qualche consiglio sull'acquisto di un tv da prendere per mia nonna. Dimensioni massime in cm: 60x95 compresa base. L'uso è quasi unicamente per digitale terrestre e l' unica caratteristica richiesta è che sia in grado di riprodurre qualsiasi tipo di file video. Non ho un budget da rispettare ma ovviamente, dato l'uso, non credo sia il caso spendere molto.
Grazie. :D
Vedo di chiedere direttamente ad Lg spiegazioni.
Comunque collegato ad un pc dentro le cartelle ci sono più file, illeggibili per il pc ovviamente....
Prova a collegarlo al PC ed avviare un live-CD Linux, può essere che la TV lo abbia formattato come EXT3 o EXT4.
Non ha formattato nulla, infatti dentro oltre alle cartelle create ci sono due eseguibili per Windows e Mac.
Vi chiedo scusa in anticipo, tra lavoro e lavori in casa non riesco a seguire, quindi non linciatemi, ma starei cercando un 40 pollici per:
- gaming non serio, ma non deve avere un input lag penalizzante, per pc/console
- un buon media player che non faccia girare l'anima, e un buon media server
Uso appunto gaming/blueray/sky
Cerco di rosicchiare al massimo il prezzo, più basso è, meglio è
Grazie
@Zottex l'805 ASI è dello scorso anno,lascialo sullo scaffale,l'828 con l'815 differisce solo per 100 hertz in meno sul motionflow,ma dato che non è regolabile la differenza è irrilevante.
se il 3d non interessa considera anche la serie W7,sempre nel taglio da 42.
BBI modelli 2014,cornice black,BSI modelli sempre 2014 ma con cornice silver.
ASI,ABI modelli 2013
grazie a tutti quelli che mi hanno risposto.
in pratica l'828 e 815 montano lo stesso pannello ma il 815 ha 100 hz in meno .
il primo è nero con base finitura alluminio LUCIDA il secondo grigio son base finitura satinata. giusto?
perchè il pratica spinto dalle vostre recensioni,ho comprato l'828 scontatissimo (575) su eprezzo.
ma a mia moglie sarebbe piaciuto uno grigio con base NON lucida... ( le mogli....)
per cui alle brutte lo rimando indietro ( a meno che uno di voi lo voglia,io abito a ROMA) e mi prendo il 815.
non mi perdo nulla se cambio?
marklevinson76
03-12-2014, 18:41
ottimo acquisto,ad un prezzo onesto.rilascia due righe quando ti arriva
Ciao a tutti :)
Cercherò di essere breve
Distanza : 2 m scarsi (40" va bene o meglio 42?)
Uso : film, screen mirroring (wi-fi), bluray, eventualmente console
Funzionalità smart e 3D non mi interessano più di tanto
Mi ero orientato sui Samsung 40H5500 in su e Sony 40W605
Ho visto in offerta a 400€ Sony 40W605 e Samsung 40H6200
A parità di prezzo vado su Sony? O la qualità dell'immagine è circa la stessa e magari mi conviene avere qualche funzionalità in più?
Grazie a chi mi vorrà rispondere! Buona giornata :)
uppo! e aggiungo:
vedo che si trova anche il samsung H6400 a 400€! come qualità immagine è uguale al sony W605 o superiore?
grazie, chiedo scusa se probabilmente ripeto domande già fatte, ma sono molto indeciso e ho bisogno di qualche buon'anima che mi chiarisca un po' le idee :)
cheers!
uppo! e aggiungo:
vedo che si trova anche il samsung H6400 a 400! come qualità immagine è uguale al sony W605 o superiore?
grazie, chiedo scusa se probabilmente ripeto domande già fatte, ma sono molto indeciso e ho bisogno di qualche buon'anima che mi chiarisca un po' le idee :)
cheers!
Anche io ti seguo, per le stesse funzioanlità, polliciaccio e prezzo.
CoolBits
04-12-2014, 13:04
uppo! e aggiungo:
vedo che si trova anche il samsung H6400 a 400€! come qualità immagine è uguale al sony W605 o superiore?
grazie, chiedo scusa se probabilmente ripeto domande già fatte, ma sono molto indeciso e ho bisogno di qualche buon'anima che mi chiarisca un po' le idee :)
cheers!
qualità immagine paragonabile il 6400 ha qualche funzione in più e parte multimediale migliore del Sony
Vi chiedo scusa in anticipo, tra lavoro e lavori in casa non riesco a seguire, quindi non linciatemi, ma starei cercando un 40 pollici per:
- gaming non serio, ma non deve avere un input lag penalizzante, per pc/console
- un buon media player che non faccia girare l'anima, e un buon media server
Uso appunto gaming/blueray/sky
Cerco di rosicchiare al massimo il prezzo, più basso è, meglio è
Grazie
Con meno di 400euro puoi prendere un sony w40 605b che ha input lag bassi. Di meglio a meno non trovi per giocare.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=40w&id=320&prezzomin=&prezzomax=
I sony hanno una resa immagine più reale (meno razor)nei colori dei samsung che hanno input lag più alti in gaming.
Samsung ha invece una smart tv più avanzata e più veloce.
AndryTAS
04-12-2014, 13:53
Ragazzi sto cercando un TV 50 pollici..ho visto la serie Samsung ue55h6200ay 799euro alla mediaworld? Avete qualche. Consiglio? Alternative? Sempre 799 trovo pure il 4k Samsung ue50hu6900dx
Inviato dal mio Nexus 5
Domenico92
04-12-2014, 13:54
ragazzi con 200€ e 32 pollici posso trovare qualcosa di decente?
utilizzo: tv normale, quindi programmi tv, film ecc ecc, possibilmente full hd
Ragazzi sto cercando un TV 50 pollici..ho visto la serie Samsung ue55h6200ay 799euro alla mediaworld? Avete qualche. Consiglio? Alternative? Sempre 799 trovo pure il 4k Samsung ue50hu6900dx
Inviato dal mio Nexus 5
Per cosa lo userai?
Con meno riesci a prendere un w8 828b sony 50 pollici da unieuro con servizio ritira direttamente in magazzino (cosi eviti il rischio di spedizione, personalmente non comprerei mai una tv affidandola a un corriere generico)
Lascia perdere il 4k quel tv è mediocre e la tecnologia ancora troppo acerba. Con quel budget meglio prendere un ottimo full hd
ragazzi con 200€ e 32 pollici posso trovare qualcosa di decente?
utilizzo: tv normale, quindi programmi tv, film ecc ecc, possibilmente full hd
Con questo budget trovi quasi tutti Hd ready, se arrivi almeno a 250 hai un'ampia scelta e non devi prendere cinesate
Domenico92
04-12-2014, 14:05
Con questo budget trovi quasi tutti Hd ready, se arrivi almeno a 250 hai un'ampia scelta e non devi prendere cinesate
ok grazie, con 250€ cosa si trova?
ok grazie, con 250€ cosa si trova?
Toshiba, samsung, lg tutti entry level ma almeno sono full hd
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_32_pollici_full_hd.aspx
Con meno di 400euro puoi prendere un sony w40 605b che ha input lag bassi. Di meglio a meno non trovi per giocare.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=40w&id=320&prezzomin=&prezzomax=
I sony hanno una resa immagine più reale (meno razor)nei colori dei samsung che hanno input lag più alti in gaming.
Samsung ha invece una smart tv più avanzata e più veloce.
Direi che è quello che cerco e che accontenterà anche la ragazza. A 350-370 è ottimo.
La parte smart non la usiamo, di solito affianco sempre un pc.
Come qualità/colori, senza specificarlo - per dimenticanza -, cercavo proprio una resa più reale, o comunque neutra, non troppo o per nulla sparata.
Solo una cosa, avendo un panasonic che usa l'intelligent frame creation, che se non erro è simile a tecnologie come il motio flow, questo sony che hai indicato, come se la cava? Nel senso, se c'è da salire sui 400 - che pongo come limite massimo -, si trova qualcosa di meglio lato "motion flow"?
Purtroppo amo l'effetto telenovela, con gli mkv uso l'svp.
In serata tarda, controllo qualche review con my friend san google.
Intanto grazie! :)
ragazzi con 200€ e 32 pollici posso trovare qualcosa di decente?
utilizzo: tv normale, quindi programmi tv, film ecc ecc, possibilmente full hd
UE32H5303 219€ su monclick baia (sul sito costa di più)...altrove molto di più.
Domenico92
04-12-2014, 14:17
Toshiba, samsung, lg tutti entry level ma almeno sono full hd
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_televisori-lcd-plasma_32_pollici_full_hd.aspx
UE32H5303 219€ su monclick baia (sul sito costa di più)...altrove molto di più.
il Samsung UE32F5000 sull'ammazzone a 242€ com'è?
Direi che è quello che cerco e che accontenterà anche la ragazza. A 350-370 è ottimo.
La parte smart non la usiamo, di solito affianco sempre un pc.
Come qualità/colori, senza specificarlo - per dimenticanza -, cercavo proprio una resa più reale, o comunque neutra, non troppo o per nulla sparata.
Solo una cosa, avendo un panasonic che usa l'intelligent frame creation, che se non erro è simile a tecnologie come il motio flow, questo sony che hai indicato, come se la cava? Nel senso, se c'è da salire sui 400 - che pongo come limite massimo -, si trova qualcosa di meglio lato "motion flow"?
Purtroppo amo l'effetto telenovela, con gli mkv uso l'svp.
In serata tarda, controllo qualche review con my friend san google.
Intanto grazie! :)
Non saprei, io odio quell'effetto e mi piace vedere i film in maniera naturale come i vecchi CRT.
Sony ha il motion plus che si attiva in maniera automatica e arriva a 200hz. Generalmente sui nuovi lcd è un effetto molto comune, quindi vai tranquillo :D
Portocala
04-12-2014, 14:36
il Samsung UE32F5000 sull'ammazzone a 242€ com'è?
F5000 è del 2013. Devi andare di H5000.
Io ho preso sabato l'UE32H5000 da Un1€uro a 229. Allo stesso prezzo consiglierei anche l'LG 32LB561 o 570.
Domenico92
04-12-2014, 14:38
F5000 è del 2013. Devi andare di H5000.
Io ho preso sabato l'UE32H5000 da Un1€uro a 229. Allo stesso prezzo consiglierei anche l'LG 32LB561 o 570.
ok, allora UE32H5303 a 219€ pare che conviene!
AndryTAS
04-12-2014, 14:40
Per cosa lo userai?
Con meno riesci a prendere un w8 828b sony 50 pollici da unieuro con servizio ritira direttamente in magazzino (cosi eviti il rischio di spedizione, personalmente non comprerei mai una tv affidandola a un corriere generico)
Lascia perdere il 4k quel tv è mediocre e la tecnologia ancora troppo acerba. Con quel budget meglio prendere un ottimo full hd
Lo userei un po' per tutto...multimedia,gioco,ecc sono uno smanettone
Quel Samsung com'è? Differenze con il Sony?
Purtroppo non si può ritirare nella mia zona con unieuro
Inviato dal mio Nexus 5
tra questi samsung da 32 c'è qualche differenza sostanziale ??
UE32H5303
UE32H5500AY
vorrey che abbia la funzione smart , del wifi invece non me ne importa...;)
Portocala
04-12-2014, 15:08
Cambia molto l'estetica (più ciccione e grosso il 5303 mentre il 5500 è sottile sia di bordo attorno allo schermo che in profondità).
Il 5500 ha il Wifi integrato mentre l'altro ha il wifi ready cioè puoi aggiungere un dongle wifi. Smart entrambi.
Prenderei il 5500 in qualsiasi situazione.
Cambia molto l'estetica (più ciccione e grosso il 5303 mentre il 5500 è sottile sia di bordo attorno allo schermo che in profondità).
Il 5500 ha il Wifi integrato mentre l'altro ha il wifi ready cioè puoi aggiungere un dongle wifi. Smart entrambi.
Prenderei il 5500 in qualsiasi situazione.
grazie , a livello smart , samsung batte tutti o lg con la nuova webos ...è anche meglio ?
se invece tolgo la funzione smart , solo tv , vado di h5000 ?
Un consiglio, i miei devono cambiare la tv, vorrebbero prendere il samsung 48H5030(meglio xchè rispetto all'H5000 che non ha dvb-t2), oppure pensavo di mettere la differenza(150€) e prendere il sony 50W705 che terrei dando a loro il mio sony 46EX720.
Che ne pensate?
gracias
Con meno di 400euro puoi prendere un sony w40 605b che ha input lag bassi. Di meglio a meno non trovi per giocare.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=40w&id=320&prezzomin=&prezzomax=
I sony hanno una resa immagine più reale (meno razor)nei colori dei samsung che hanno input lag più alti in gaming.
Samsung ha invece una smart tv più avanzata e più veloce.
Perfetto, direi che andrò su questo anche io! O sul 6400 come diceva CoolBits.
Vi faccio sapere, intanto grazie a tutti! :D
Portocala
04-12-2014, 15:51
grazie , a livello smart , samsung batte tutti o lg con la nuova webos ...è anche meglio ?
se invece tolgo la funzione smart , solo tv , vado di h5000 ?
Samsung ha un quantitativo di app che gli altri si sognano :(.
Si
Ciao a tutti sono alla ricerca di una TV per un amico :D
in breve:
almeno 55"
collegato a ps4 dreambox e Home Theater
3D boh?
4k
miracast
CI+
wifi integrato.
spesa max 1000€
trovato samsung 55hu6900D a 999€
up
marklevinson76
04-12-2014, 17:41
@weppa83 sulla fascia media molto meglio indirizzarsi su tv full hd,
il samsung indicato non ha alcun sistema di interpolazione del moto,il che si traduce in un movimento dell'immagine non particolarmente valido.
volendo restare in casa samsung meglio la serie H7000,anche se supera il badget,diversamente restando sui mille c è l'ottimo W828 in casa sony.
Ragazzi,
sono sempre io.
Ora, nemmeno a farlo apposta, il TV che ho ora di cui vi dicevo, ci sta lasciando, quindi la scelta di una nuova TV diventa necessaria.
Cercando in giro, mi è stato offerto il UE55H7000SZ a circa 950€ che mi è sembrato un buon prezzo vedendo in giro.
Ora, siccome sia a prezzo pieno che comunque con l'offerta che mi hanno fatto, non si tratta di bruscolini (anche perché l'offerta è subordinata all'acquisto di altri beni che comunque mi servirebbero tra uso personale e regali vari), vorrei capire se almeno questo ha l'HEVC, che dalla risposta di Adric ho capito che se anche presente non voglia dire che sia poi utilizzabie.
Ho visto un po' in giro, ma non ho trovato niente, voi sapete qualcosa oltre a darmi un giudizio sul televisore in sé?
Grazie ancora.
Un saluto a tutti...
masand
Vedo di chiedere direttamente ad Lg spiegazioni.
Comunque collegato ad un pc dentro le cartelle ci sono più file, illeggibili per il pc ovviamente.
Tv LB561v.
Magari sei pure il mio vicino di casa, te lo porto per fartelo vedere bik!
ahahahaa
La cosa è tutta molto più semplice, non bisogna navigare nel disco come per cercare un filmato inserito dall'utente, ma semplicemente premere "Ok" ed appare nella parte bassa una striscia coi comandi per il disco collegato al tv LG.
Mi hanno risposto dal'assistenza LG.
luis fernandez
05-12-2014, 11:53
@masand
leggendo su questo sito francese
http://www.lcd-compare.com/televiseur-SAMUE40H7000-SAMSUNG-UE40H7000.htm
dice questo:
Codecs Vidéo : DIVX 3/5/4/6 • H.264 BP/MP/HP • HEVC (H.265) • MICROSOFT MPEG-4 V1/V2/V3 • MOTION JPEG • MPEG1 • MPEG2 • MPEG4 SP/ASP • MVC • VC-1 • VP6 • VP8 • WINDOWS MEDIA VIDEO 7/8/9
ma poi aggiunge questo:
Autres infos : Informations supplémentaires sur la vidéo :
- Le codec HEVC est uniquement disponible sur des supports MKV/MP4/TS.
quindi da quel che ho capito credo che questo codec lavori solo per fonti esterne e non sia implementato sul decoder t2.
Però aspetta l'intervento di qualcuno più esperto. :)
Portocala
05-12-2014, 12:37
Anch'io ho fatto un paio di ricerche e su nessuno dei modelli top Samsung trovo un riferimento chiaro e diretto al HEVC.
Mi sa che adesso come adesso solo LG lo indica. (non so Sony, non ho ancora guardato.)
Salve. Avrei bisogno di qualche consiglio sull'acquisto di un tv da prendere per mia nonna. Dimensioni massime in cm: 60x95 compresa base. L'uso è quasi unicamente per digitale terrestre e l' unica caratteristica richiesta è che sia in grado di riprodurre qualsiasi tipo di file video. Non ho un budget da rispettare ma ovviamente, dato l'uso, non credo sia il caso spendere molto.
Grazie. :D
Nessuno?
Finora ha avuto un 32", vorrei farle prendere un 39" o 40" sempre se non supera i 95cm di larghezza.
Portocala
05-12-2014, 13:35
Samsung UE40H6200/UE40H6400 se vuoi il meglio lato Smart TV, no HEVC
LG 42LB650V se vuoi evitare di prendere un decoder esterno tra 2-3 anni in quanto compatibile HEVC
Sony KDL-42W705B no HEVC
-giorgio-87
05-12-2014, 15:08
come vedete un kdl 705b per giocare con la ps4?
@weppa83 sulla fascia media molto meglio indirizzarsi su tv full hd,
il samsung indicato non ha alcun sistema di interpolazione del moto,il che si traduce in un movimento dell'immagine non particolarmente valido.
volendo restare in casa samsung meglio la serie H7000,anche se supera il badget,diversamente restando sui mille c è l'ottimo W828 in casa sony.
grazie per il consiglio, tra gli LG c'è qlcs di valido? :D
io mi stavo innamorando della LG 55UB850V ULTRA HD 4K
marklevinson76
05-12-2014, 16:20
@weppa83 fa la sua figura con immagine statiche,l'input lag è piuttosto elevato ed anche questo dal punto di vista del moto non è molto valido.
se cerchi un 4K che valga la pena di essere acquistato ad oggi gli unici modelli che mi hanno impressionato sono i sony serie X9.
personalmente rimarrei su un buon full hd,sui 4k economici almeno quelli che ho visto nessuno di loro mi ha entusiasmato
nella fascia di prezzo dell'LG con schermo 4K non saprei davvero cosa consigliarti.
marklevinson76
05-12-2014, 16:21
@giorgio-87 direi che è ottimo,non solo per il gioco;)
Portocala
05-12-2014, 17:49
Per chi cercava un 32", c'è un Samsung UE32H5030 a 198, Iperc00p. (l'ho preso una settimana fa a 230 :mad: )
L'H5030 non ha la porta LAN vero?!
killeragosta90
05-12-2014, 18:23
Per chi cercava un 32", c'è un Samsung UE32H5030 a 198, Iperc00p. (l'ho preso una settimana fa a 230 :mad: )
Caspita! Io avendo il fratello che lavora li ho anche una tessera vantaggi per i soci che se non erro mi garantirebbe un ulteriore buona percentuale di sconto!! Devo andare a vedere!...
su ebay è a 219...e c'è lo sconto 10% se si paga con paypal. :)
-giorgio-87
05-12-2014, 19:05
@giorgio-87 direi che è ottimo,non solo per il gioco;)
Grazie..il w805 che ha di differente? Mi interessa sempre per la ps4, come scritto su
Inviato dal mio space shuttle utilizzando Tapatalk
ciao,a me serve una tv piccola,perchè non ho posto in stanza,diciamo 22-24'', ho letto un sacco di pagine ma si parla sempre di tagli dal 32 in su :(
c'è qualche best buy su queste dimensioni? non importa su hdready o fullhd, mentre mi piacerebbe poterla collegare alla rete se avesse una porta lan o wifi, e anche attacco vga sarebbe comodo
deltazor
05-12-2014, 20:18
Samsung UE40H6200/UE40H6400 se vuoi il meglio lato Smart TV, no HEVC
LG 42LB650V se vuoi evitare di prendere un decoder esterno tra 2-3 anni in quanto compatibile HEVC
Sony KDL-42W705B no HEVC
A proposito del LG 42LB650V qualcuno di voi ha esperienza diretta in merito ho informazioni
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
come vedete un kdl 705b per giocare con la ps4?
E' stato recensito sul web con giudizi positivi, ad esempio qua:
http://www.hdtvtest.co.uk/news/kdl42w705b-201402233639.htm
ha un pannello VA con buoni neri e contrasto, input lag MOLTO basso (14-15ms) importante nel gaming.
Se non hai fretta scriverò le mie impressioni quando arriva. Io l'ho preso proprio in ottica ps4 e full hd, ma si dovrebbe vedere benino anche il segnale tv.
Non essendo interessato al 3d ho ordinato da unilira proprio questo modello (42' a 500euro con lo sconto web)
Mi sembra un buon prezzo considerando che lo vado a ritirare di persona e posso accertarmi che l'imballo sia integro.
Ho paura che dovrò attendere un pò con unilira, un mio amico che ha fatto il "ritira in negozio" ha dovuto attendere 7 giorni per l'email di conferma
Grazie..il w805 che ha di differente? Mi interessa sempre per la ps4, come scritto su
Il modello w805 monta un pannello IPS non eccelso, questo comporta angolo di visione migliore, ma una qualità dell'immagine complessivamente peggiore.
http://www.dday.it/redazione/12119/prova-sony-bravia-kdl50w805b.html
Se hai budget e sei interessato al 3d prendi il w828, il top della serie. Altrimenti se vuoi risparmiare il 705b
ma come funziona sta storia dello sconto con paypal?
deltazor
06-12-2014, 07:15
A proposito del LG 42LB650V qualcuno di voi ha esperienza diretta in merito ho informazioni
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Up
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
ciao,a me serve una tv piccola,perchè non ho posto in stanza,diciamo 22-24'', ho letto un sacco di pagine ma si parla sempre di tagli dal 32 in su :(
c'è qualche best buy su queste dimensioni? non importa su hdready o fullhd, mentre mi piacerebbe poterla collegare alla rete se avesse una porta lan o wifi, e anche attacco vga sarebbe comodo
sobh riletto da pagina 1040,ci ho messo tutta mattina,ma non si parla di tagli di ste dimensioni,avete idea dove possa trovare qualche info? grazie mille
sobh riletto da pagina 1040,ci ho messo tutta mattina,ma non si parla di tagli di ste dimensioni,avete idea dove possa trovare qualche info? grazie mille
Ho dato un'occhiata e ci sono pochi modelli.
Oramai il taglio "minimo" è il 32' che in proporzione costa meno del 24'
Come è stato segnalato di recente, troveresti a 220-230 dei 32pollici entry level, full hd e smart tv con le caratteristiche che cerchi (ora nn so se hanno la porta vga)
Comunque se la prendi a 22-24' dovresti cercare tra le caratteristiche "smart tv" cosi la puoi usare con internet.
Nella fascia di prezzo intorno ai 200-220euro trovi toshiba e samsung, eviterei marche semi-sconosciute.
Se la guarderai da 2 metri non noterai differenze apprezzabili tra hd ready o full hd.
grazie Wilde,no il problema è che non mi ci sta 32, la guardo dal letto, sul comodino di fianco, a 1m di distanza
penso che la prenderò normale a sto punto e poi un minipc android/linux su chiavetta a sto punto!
con la LAN sui 22" conosco Samsung UE22H5600
ma costicchia per essere un 22"...senza LAN c'è il 5000
vale46pc
06-12-2014, 14:11
ma se quindi tra due anni ( forse ???) arriva il T2 ma non con attuale H-264 ma il nuovo H-265 HEVC .....ha senso prendere un tv nuovo ora ?
io appena preso il sony con T2 ma H.264 che quindi non serivra' a nulla e non si potra neppure aggiornare via sw vero ? che palle !
quindi un altro decoder esterno tra 2 anni ???
Portocala
06-12-2014, 14:38
Possono essere 2 come possono essere 4, :asd: Se non si decidono e continuano a tentennare.
Domanda veloce: sec voi cè modo per utilizzare uno speaker bluetooth tipo quelli per smartphone o tablet col mio tv samsung ue32h5500?
Serve qualche tipo di chiavetta bluetooth?
In caso contrario mi sapreste indicare una cosa del genere che vada bene col suddetto tv?
Grazie
Ragazzi,
sono sempre io.
Ora, nemmeno a farlo apposta, il TV che ho ora di cui vi dicevo, ci sta lasciando, quindi la scelta di una nuova TV diventa necessaria.
Cercando in giro, mi è stato offerto il UE55H7000SZ a circa 950€ che mi è sembrato un buon prezzo vedendo in giro.
Ora, siccome sia a prezzo pieno che comunque con l'offerta che mi hanno fatto, non si tratta di bruscolini (anche perché l'offerta è subordinata all'acquisto di altri beni che comunque mi servirebbero tra uso personale e regali vari), vorrei capire se almeno questo ha l'HEVC, che dalla risposta di Adric ho capito che se anche presente non voglia dire che sia poi utilizzabie.
Ho visto un po' in giro, ma non ho trovato niente, voi sapete qualcosa oltre a darmi un giudizio sul televisore in sé?
Grazie ancora.
Un saluto a tutti...
masand
Allora, io ti consiglierei di scendere di polliciaggio, vai su un 40-42', perchè non è tempo di televisori definitivi in questo momento di incertezza, così spendi la metà (oltretutto manco ci giocheresti) rispetto a quel 55', poi quando sarà il momento in cui si chiariranno le tempistiche del DVB-T2, il tv lo passi in un'altra stanza o, se non hai spazio, lo dai a un parente od amico (venderlo non conviene, qualunque modello compri, da usato si svaluta dopo poco tempo, io almeno ho fatto così, su consiglio della precedente versione di questo stesso thread nel 2009 ho preso un Sony lcd da 32', il 32v5500, nel 2012 l'ho spostato in camera comprando per la stanza più grande un plasma LG da 42') e te ne compri uno più grande, magari un Oled.
shagrat1983
06-12-2014, 22:19
un parere veloce, quale e' migliore?
samsung UE46H7000 46" o SONY-KDL50W828BBI 50"
la dimensione tv non mi interessa volevo sapere tra questi quale e' meglio ne devo scegliere uno, poi se ne avete di meglio su queste cifre dite pure.
grazie mille x le eventuali risposte;)
un parere veloce, quale e' migliore?
samsung UE46H7000 46" o SONY-KDL50W828BBI 50"
la dimensione tv non mi interessa volevo sapere tra questi quale e' meglio ne devo scegliere uno, poi se ne avete di meglio su queste cifre dite pure.
grazie mille x le eventuali risposte;)
Sono due ottimi prodotti, ma sony ha una resa migliore dei colori e del nero. Samsung prevale sulla parte smart. Nei giochi vince sony .
Simonex84
07-12-2014, 07:36
un parere veloce, quale e' migliore?
samsung UE46H7000 46" o SONY-KDL50W828BBI 50"
la dimensione tv non mi interessa volevo sapere tra questi quale e' meglio ne devo scegliere uno, poi se ne avete di meglio su queste cifre dite pure.
grazie mille x le eventuali risposte;)
I colori ed il nero del sony sono decisamente meglio!!
Allora, io ti consiglierei di scendere di polliciaggio, vai su un 40-42', perchè non è tempo di televisori definitivi in questo momento di incertezza, così spendi la metà (oltretutto manco ci giocheresti) rispetto a quel 55', poi quando sarà il momento in cui si chiariranno le tempistiche del DVB-T2, il tv lo passi in un'altra stanza o, se non hai spazio, lo dai a un parente od amico (venderlo non conviene, qualunque modello compri, da usato si svaluta dopo poco tempo, io almeno ho fatto così, su consiglio della precedente versione di questo stesso thread nel 2009 ho preso un Sony lcd da 32', il 32v5500, nel 2012 l'ho spostato in camera comprando per la stanza più grande un plasma LG da 42') e te ne compri uno più grande, magari un Oled.
Grazie del consiglio. Un mio amico ha messo mano al televisore e ora sembra andare meglio. Sperando che regga il più possibile, penserò a cosa fare nel momento in cui ci lascerà definitivamente :D
shagrat1983
08-12-2014, 00:06
ma il sony 50w828BBI ha il triluminos?
alexevo87
08-12-2014, 08:37
Ciao ragazzi,
e' arrivato il momento di comprare un televisore e vorrei un consiglio :D
Vorrei comprare un 40/42 pollici ed ho visto i seguenti modelli:
- LG 42LB730V - 650€
- SAMSUNG UE40H7000 - 730€
- SAMSUNG UE40HU6900 (Ultra HD) - 600€
- PANASONIC TX-42AS740 - 750€
- PANASONIC TX-40AX630 (Ultra HD) - 750$
- SONY KDL-40W828b - 650€
Quale mi consigliate?
Grazie!
lupin 3rd
08-12-2014, 09:12
Ciao ragazzi,
e' arrivato il momento di comprare un televisore e vorrei un consiglio :D
Vorrei comprare un 40/42 pollici ed ho visto i seguenti modelli:
- LG 42LB730V - 650€
- SAMSUNG UE40H7000 - 730€
- SAMSUNG UE40HU6900 (Ultra HD) - 600€
- PANASONIC TX-42AS740 - 750€
- PANASONIC TX-40AX630 (Ultra HD) - 750$
- SONY KDL-40W828b - 650€
Quale mi consigliate?
Grazie!
devi dirci quando com' è l' illuminazione della stanza, se lo userai di giorno o di notte, per cosa lo utilizzi (vedere canali dtt, vedere fim blu ray, giocare) e poi la distanza...
Simonex84
08-12-2014, 09:29
ma il sony 50w828BBI ha il triluminos?
Boh, però si vede molto ma molto bene :D
killeragosta90
08-12-2014, 09:43
devi dirci quando com' è l' illuminazione della stanza, se lo userai di giorno o di notte, per cosa lo utilizzi (vedere canali dtt, vedere fim blu ray, giocare) e poi la distanza...
Si anche perchè per apprezzare un Ultra HD da 40' dovrebbe guardare la tv a non più di un metro di distanza :stordita: (esagerando un po'...) Secondo me con quelle risoluzioni l'ideale è partire almeno da un 46...
alexevo87
08-12-2014, 10:26
devi dirci quando com' è l' illuminazione della stanza, se lo userai di giorno o di notte, per cosa lo utilizzi (vedere canali dtt, vedere fim blu ray, giocare) e poi la distanza...
Si anche perchè per apprezzare un Ultra HD da 40' dovrebbe guardare la tv a non più di un metro di distanza :stordita: (esagerando un po'...) Secondo me con quelle risoluzioni l'ideale è partire almeno da un 46...
Grazie per le risposte!
Allora la televisione sarà posizionata nell'angolo della stanza, illuminazione buona (tre metri di finestre a lato della televisione); uso principalmente di sera/notte in settimana; per ora dtt, satellite (dovrebbe esserci anche la parabola condominiale) e film da usb... nei prossimi mesi anche film blu-ray
DiegoMemo
08-12-2014, 10:27
Salve gente, starei cercando un 42 pollici per il salotto. La TV la vedo poco, ne devo comperare una perché il mio vecchi tubo catodico mi ha lasciato :D . Non mi interessa ne 3D ne smart TV. Un amico mi ha consigliato il Sony kdl42w828b (trovato a 586€), mentre un'altro amico il Sony sony kdl42w705b (trovato a 528€). Sinceramente non saprei proprio quale prendere. Qualche consiglio? .... a me va bene anche un'altra marca.
Grazie.
vale46pc
08-12-2014, 10:52
ma quindi si puo prendere un tv nuovo con sta storia del NUOVO tuner T2 HEVC o dite viene lunga la cosa ???
aiutooo che fare ?
Salve gente, starei cercando un 42 pollici per il salotto. La TV la vedo poco, ne devo comperare una perché il mio vecchi tubo catodico mi ha lasciato :D . Non mi interessa ne 3D ne smart TV. Un amico mi ha consigliato il Sony kdl42w828b (trovato a 586€), mentre un'altro amico il Sony sony kdl42w705b (trovato a 528€). Sinceramente non saprei proprio quale prendere. Qualche consiglio? .... a me va bene anche un'altra marca.
Grazie.
Il primo è 3d il secondo no
Come scelta è buona hanno recensioni molto positive.
lupin 3rd
08-12-2014, 17:40
ma quindi si puo prendere un tv nuovo con sta storia del NUOVO tuner T2 HEVC o dite viene lunga la cosa ???
aiutooo che fare ?
il T2 è una cosa, l' HEVC è un altra...il fatto che adesso le fanno compatibili con il T2 non è detto che potrai vedere i futuri canali perché la decodifica hevc richiede cpu molto potenti; per cui se puoi aspettare aspetta, altrimenti prendila t2 e nel peggiore dei casi ti tocca comprare una penna dvb-t2 e collegare il portatile alla tv usandolo come decoder esterno.
vale46pc
08-12-2014, 19:45
si ma che pa...le !
appena preso un tv nuovo con T2 ma H-264 ......e solo idea di dover mettere ennesimo decoder esterno , che rabbia !!!
I produttori che hanno in commercio TV con decodifica HEVC lo scrivono tra le specifiche sul proprio sito (tipo i vari LG dalla "serie" 650 in su, 680, etc).
Ovvero decodificano 2K / 60p oppure 4K / 60p.
Gli altri T2 con solo decodifica H.264 sono paragonabili, al momento e per ciò che si sa del futuro in Italia con il nuovo standard, al nulla. :)
I produttori che hanno in commercio TV con decodifica HEVC lo scrivono tra le specifiche sul proprio sito (tipo i vari LG dalla "serie" 650 in su, 680, etc).
Ovvero decodificano 2K / 60p oppure 4K / 60p.
Gli altri T2 con solo decodifica H.264 sono paragonabili, al momento e per ciò che si sa del futuro in Italia con il nuovo standard, al nulla. :)
I top di gamma della samsung, specialmente gli UHD dovrebbero averlo.
Per gli altri della Samsung, leggendo il manuale, il codec c'è, ma disponibile solo per file come MKV, non si capisce se anche per la decodifica T2.
secondo voi questo potrebbe colmare il gap con i tv samsung per quanto riguarda la parte smart? http://www.dday.it/redazione/15138/sony-pronta-a-lanciare-la-sua-prima-android-tv
secondo voi questo potrebbe colmare il gap con i tv samsung per quanto riguarda la parte smart? http://www.dday.it/redazione/15138/sony-pronta-a-lanciare-la-sua-prima-android-tv
Be', direi proprio di sì.
Basta che poi non ci mettiamo lì poi con la smania di aggiornare il SO ad ogni versione di Android... altrimenti preferisco una TV senza smart...
Simonex84
09-12-2014, 12:37
secondo voi questo potrebbe colmare il gap con i tv samsung per quanto riguarda la parte smart? http://www.dday.it/redazione/15138/sony-pronta-a-lanciare-la-sua-prima-android-tv
Secondo me la tv deve fare la tv e basta, la parte smart non l'ho mai capita e non ne trovo nessuna utilità, trovo più comodo navigare col tablet facendo il mirroring dello schermo, è tutto più rapido e comodo da controllare.
Secondo me la tv deve fare la tv e basta, la parte smart non l'ho mai capita e non ne trovo nessuna utilità, trovo più comodo navigare col tablet facendo il mirroring dello schermo, è tutto più rapido e comodo da controllare.
Sottoscrivo... effettivamente...
Poi certo una parte smart verametne intelligente però non sarebbe male.
Goofy Goober
09-12-2014, 13:04
Com'è l'LG 42LB730V a 600 euri?
In effetti per navigare la TV mi sembra limitante, la parte Smart IMHO è utile per vedere filmati (Youtube et similia) senza giri di periferiche.
Ragazzi ho visto che ultimamente i prezzi delle TV Ultra HD sono scesi parecchio.
Avendo come budget massimo di 1000€ e pensando di prendere un televisore da 50", mi consigliate un UltraHD o meglio restare ancora sui FullHD?
Simonex84
09-12-2014, 14:28
Ragazzi ho visto che ultimamente i prezzi delle TV Ultra HD sono scesi parecchio.
Avendo come budget massimo di 1000 e pensando di prendere un televisore da 50", mi consigliate un UltraHD o meglio restare ancora sui FullHD?
Assolutamente FullHD, le 4K "low-cost" fanno fanno pena come qualità.
Portocala
09-12-2014, 15:18
Il fatto è che di segnali 4k non ci sono. I primi disponibili sarebbero fattibili col HEVC, e dato che di quest'ultimo si sa poco o nulla in Italia ... prenderesti qualcosa che non useresti per 1-2 anni.
Purtroppo non ti so dire se un segnale FHD si vede meglio su un 4K o su un FHD a parità di risoluzione (es 50" 4k vs 50" FHD).
eccomi qui a fare la recensione del SONY KDL42W828BBI per gli amici qui presenti W828.
specifiche tecniche : ( ovvero tutto quello che non trovate sul sito)
anno 2014
modello completamente nero
base con finitura alluminio SATINATO
MOTION FLOW 400 MHZ NON REGOLABILE
3D con qualsiasi formato
non è possibile la conversione 2D /3D cioè se il 3d funziona solo sui film 3d nativo
buon sonoro ( meglio di samsung e lg visti e affiancati in uno store)
3d non ancora provato
lettore multimediale di buona qualità ( ma scordatevi efficienza e menate varie che trovate su xbmce lattori da tavolo.) legge mkv, dts. h264, ac3. e roba inferiore. in pratica tutto.
legge i film anche da nas via rete oltre che da usb.
sfoglia le cartelle sul nas e anche la libreria multimediale.
buona la gestione dei sottto titoli e delle lingue audio.
la parte smart non riesco a definirla. le app sono tantissime che non si riesce a vedere la fine dell'elenco. ma sono praticamente inutili.
se volete qualcosa di smart meglio affiancare un lettore android
è possibile "sparare" sul tv la roba multimediale che avete sul cellulare. ( foto e video...)
ma soprattutto la qualità del pannello è da paura.
neri veramente neri.
fermo immagine che sembra un quadro.
vengo da un CRT di 10 anni fa. per cui non so ben quatificare le differenze di questo sony con altri suoi pari
ma certamente rimarrete soddisfatti dalla qualità delle immagini e del movimento. ( tutto lasciato di default)
angolo di visione: da di ovunque lo guardiate si vede perfettamente!
la visione della solita tv sd digitale (576p) è ottima... l'interploazione fatta è èperfetta e sembra di guardare qualcosa di superiore.
i canali in hd ( canal5hd e company) poi sono eccellenti
per ultimo il prezzo. io l'ho pagato 575 euro. e a quel prezzo il rapportO QUALITà PREZZO è OTTIMO!
grazie a tutti quelli che mi hanno convinto a comprarlo!
ora mi serve una mano nella scelta du una soundbar o soundbase da affiancare al w828.
consigli?
Simonex84
09-12-2014, 17:17
ora mi serve una mano nella scelta du una soundbar o soundbase da affiancare al w828.
consigli?
Io sto puntando la Yamaha YAS-103 mi attira anche il 2.1 Onkyo LS-3100 solo che l'ho sentito al mediaworld e ha i bassi troppo potenti per i miei gusti, si possono regolare però non ho potuto farlo in negozio.
Le soundbar Sony "esagonali" invece non mi piacciono esteticamente, anche l'occhio vuole la sua parte 😄
Comunque dipende tutto dal budget, ci sono sistemi 2.1 della Bose che si sentono da dio ma passano i 1000€!!!!
killeragosta90
09-12-2014, 17:50
Secondo me la tv deve fare la tv e basta, la parte smart non l'ho mai capita e non ne trovo nessuna utilità, trovo più comodo navigare col tablet facendo il mirroring dello schermo, è tutto più rapido e comodo da controllare.
C'è chi come me che nella propria camera non ha l'antenna e la parte smart acquisisce un certo valore, direi quasi determinante!
lupin 3rd
09-12-2014, 18:18
C'è chi come me che nella propria camera non ha l'antenna e la parte smart acquisisce un certo valore, direi quasi determinante!
la parte smart non può mai essere perfetta in quanto si è strettamente vincolati ad aggiornamenti e supporto decisi dal produttore: a differenza degli smartphone dove puoi installare applicazioni tranquillamente e montare rom cucinate, con i tv è diverso: per cui se esce un nuovo codec, una nuova piattaforma di streaming la disponibilità non è un fattore scontato. Quindi il consiglio è quello di cercare di lasciar perdere le caratteristiche smart (anche perché tutto ciò che si fa sulle applicazioni lo si può fare tramite smartphone o portatile) se si possiede appunto un portatile con uscita hdmi.
Simonex84
09-12-2014, 18:35
C'è chi come me che nella propria camera non ha l'antenna e la parte smart acquisisce un certo valore, direi quasi determinante!
ma non è più semplice un bel mirroring wifi da tablet/smartphone/notebook?
Io ho la W828 e ho provato un po' la parte smart, non è che sia tanto smart :D a parte che controllare il tutto con il telecomando è un incubo, ma poi è lenta, ti passa la voglia di usarla.
vale46pc
09-12-2014, 20:00
raga aiuto....
chi ha un TV SONY nuovo ?
andiamo bene tv nuovo di pochi mesi, faccio per accednere con il telecomando e nulla !
provo piu volte ma niente, tra altro alimentazione c’era perche si vede una luce rossa credo
dall’uscita digitale audio.
Tolgo e rimetto alimentazione piu volte ma nulla, alla fine si riaccende…..meno male !!!
Ma cosa sara’ successo ? a voi mai capitato ? spero NON sia nulla di grave.
alexevo87
09-12-2014, 20:31
Ciao ragazzi,
e' arrivato il momento di comprare un televisore e vorrei un consiglio :D
Vorrei comprare un 40/42 pollici ed ho visto i seguenti modelli:
- LG 42LB730V - 650€
- SAMSUNG UE40H7000 - 730€
- SAMSUNG UE40HU6900 (Ultra HD) - 600€
- PANASONIC TX-42AS740 - 750€
- PANASONIC TX-40AX630 (Ultra HD) - 750$
- SONY KDL-42W828b - 650€
Quale mi consigliate?
Grazie!
Dopo avere letto recensioni e commenti in giro, sentito pareri di amici, mi sto orientando verso il Samsung H7000...
Ultimi consigli? :D
Grazie...
lupin 3rd
09-12-2014, 22:05
raga aiuto....
chi ha un TV SONY nuovo ?
andiamo bene tv nuovo di pochi mesi, faccio per accednere con il telecomando e nulla !
provo piu volte ma niente, tra altro alimentazione c’era perche si vede una luce rossa credo
dall’uscita digitale audio.
Tolgo e rimetto alimentazione piu volte ma nulla, alla fine si riaccende…..meno male !!!
Ma cosa sara’ successo ? a voi mai capitato ? spero NON sia nulla di grave.
non è che sono le pile del telecomando? la tv ha dei tasti sul pannello su cui puoi gestire la cosa? se questi tasti funzionano allora non è successo niente allatv, al max il telecomando ha dei problemi
Dopo avere letto recensioni e commenti in giro, sentito pareri di amici, mi sto orientando verso il Samsung H7000...
Ultimi consigli? :D
Grazie...
sony W828
Dopo avere letto recensioni e commenti in giro, sentito pareri di amici, mi sto orientando verso il Samsung H7000...
Ultimi consigli? :D
Grazie...
Samsung è molto bello come estetica, ha una parte smart tv molto sviluppata e intuitiva, ma ha i colori troppo sparati. Se ti piace l'effetto cartone animato allora va bene.
Per consigliarti dovremmo sapere come utilizzerai in % la tv.
Se userai i giochi, ad esempio la scelta migliore è sony (input lag basso), se usi la parte smart tv lg e samsung sono migliori.
Sarà un caso, ma quasi tutti i commessi consigliano samsung...poi quando li vai a chiedere dei colori sono costretti a dire che non sono il massimo della fedeltà :rolleyes:
alexevo87
10-12-2014, 05:40
Samsung è molto bello come estetica, ha una parte smart tv molto sviluppata e intuitiva, ma ha i colori troppo sparati. Se ti piace l'effetto cartone animato allora va bene.
Per consigliarti dovremmo sapere come utilizzerai in % la tv.
Se userai i giochi, ad esempio la scelta migliore è sony (input lag basso), se usi la parte smart tv lg e samsung sono migliori.
Sarà un caso, ma quasi tutti i commessi consigliano samsung...poi quando li vai a chiedere dei colori sono costretti a dire che non sono il massimo della fedeltà :rolleyes:
Ah ecco...
Allora userò la Tv principalmente di sera, per vedere dtt, satellite (il condominio dovrebbe avere la parabola condominiale), Smart Tv e film blu-ray...no giochi
Goofy Goober
10-12-2014, 06:31
Com'è l'LG 42LB730V a 600 euri?
UP nessuno?
P.s. qualcuno sa se esistono tv che col lettore integrato leggono i filmati codificati col profilo 10bit (detti anche Hi10bit) ?
Simonex84
10-12-2014, 07:16
Ah ecco...
Allora userò la Tv principalmente di sera, per vedere dtt, satellite (il condominio dovrebbe avere la parabola condominiale), Smart Tv e film blu-ray...no giochi
Coma qualità visiva indubbiamente il W828, però la parte smart fa abbastanza pena, è lenta e scomoda a da usare col telecomando normale.
ciao ragazzi voi che siete esperti sapete se esiste un 32" più basso di 47 cm? dovrei metterlo in cucina
Simonex84
10-12-2014, 09:04
ciao ragazzi voi che siete esperti sapete se esiste un 32" più basso di 47 cm? dovrei metterlo in cucina
SAMSUNG UE32H5000 con la base è alta 46,5 cm
FIGATA grazieeee!!!!!!!!! sapete se è in sconto da qualche parte? la parte smart è decente?
Simonex84
10-12-2014, 09:20
FIGATA grazieeee!!!!!!!!! sapete se è in sconto da qualche parte? la parte smart è decente?
non è smart
http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/tv/led-tv/UE32H5000AKXZT
azz capito... vabbè non sarebbe un problema tanto ho il wd tv live.
c'è niente di LG?
Simonex84
10-12-2014, 09:44
azz capito... vabbè non sarebbe un problema tanto ho il wd tv live.
c'è niente di LG?
parecchie http://www.lg.com/it/tv-led
si intendevo più basso dei famosi 47 " :D
Simonex84
10-12-2014, 10:02
si intendevo più basso dei famosi 47 " :D
Boh, basta guardare le specifiche di tutti i modelli, a me è venuto in mente il SAMSUNG UE32H5000 perchè ho appena comprato il 22" che ha una base molto bassa, ho controllato sul sito risualtava sotto quella misura, altri non saprei, devi andare sui siti dei produttori e controllarli tutti uno per uno
controllarli tutti uno per unoma vah? :D
era solo che sapendo che voi ne controllate a decine tutti i giorni magari sapevate già se ne esistevano di questa misura.
cmq grazie per il samsung, vedo se lo trovo sotto i 200€
ho il sony w828.
sto cercando una sundbar non troppo lunga oppure una sound base.
secondo voi questa (lg lap340) andrebbe bene?
che differenza c'è fra collegamento con cavo ottico e cavo hdmi?
potrò usare il telecomando tv per gestire la soundbar/soundbase?
Simonex84
10-12-2014, 10:58
ho il sony w828.
sto cercando una sundbar non troppo lunga oppure una sound base.
secondo voi questa (lg lap340) andrebbe bene?
che differenza c'è fra collegamento con cavo ottico e cavo hdmi?
potrò usare il telecomando tv per gestire la soundbar/soundbase?
a me piace la Yamaha YAS-103.
Il collegamento ottico o HDMI ARC hanno la stessa qualità, cambia solo che in HDMI puoi controllare la soundbar col telecomando della tv.
Quando la colleghi via ottico no, però alcuni prodotti prevedo la possibilità di mappare alcuni tasti del telecomando della tv per poter accendere e regolare la barra.
SAMSUNG UE32H5000 con la base è alta 46,5 cm
l'ho trovato a 250 sull'amazzone ma non capisco se è il modello più recente.
c'è anche un H5000AK che sembrerebbe più alto.
su altri siti si trova il 5000AWXZF che differenze ci sono?
Simonex84
10-12-2014, 14:45
l'ho trovato a 250 sull'amazzone ma non capisco se è il modello più recente.
c'è anche un H5000AK che sembrerebbe più alto.
su altri siti si trova il 5000AWXZF che differenze ci sono?
Sembra lo stesso del sito samsung però a questo punto i conviene prenderlo in un negozio fisico almeno puoi misurarlo ed essere sicuro delle dimensioni
ok vero.
stavo spuciando anche un altro sito di catena che ho qui comoda e il UE32H5030 sembra essere anche lui 46.5 in altezza... ma sono cmq tutti con il vecchio decoder dvbt. mi pare che a breve dovremo cambiare, giusto?
Simonex84
10-12-2014, 14:56
ok vero.
stavo spuciando anche un altro sito di catena che ho qui comoda e il UE32H5030 sembra essere anche lui 46.5 in altezza... ma sono cmq tutti con il vecchio decoder dvbt. mi pare che a breve dovremo cambiare, giusto?
Il T2 in Italia non si sa quando arriverà e non si sa che codifica userà, leggi le ultime 4-5 pagine della discussione ;)
si le avevo viste ma non avevo fatto molta attenzione.... quindi potrebbe arrivare nel 2015 /2016 ? dite che vale la pena aspettare?
si le avevo viste ma non avevo fatto molta attenzione.... quindi potrebbe arrivare nel 2015 /2016 ? dite che vale la pena aspettare?
Il t2 attuale è farlocco, fatti un pò i tuoi conti..:(
Il punto non è cosa userà il T2 come codec.
L'unico punto oscuro, a noi tutti, è quando si passerà al T2 con HEVC, assodato per tutti che il codec è l'H.265 e senza questo il T2 non ha motivo di esistere. Infatti, come giusto si è detto, i T2 senza HEVC in Italia, e soprattutto in prospettiva futura, sono inutili (per quanto si conosce oggi, e le varie dichiarazioni fatte).
Assodato, anche, che altre nazioni già usano il T2 (UK), altre ancora sperimentano il T2 con HEVC dal prossimo anno o 2016, non ricordo, nelle zone metropolitane della Germania, con completo passaggio nel 2019 (previsto).
L'unica cosa certa è che dal 2015 chi vende non potrà più ordinare TV senza T2 ma dar fondo solo ai magazzini (e mi pare che da giugno 2015 non potranno nemmeno più vendere i fondi di magazzino senza T2), per cui i produttori venderanno solo T2 (con o senza HEVC).
Infatti, e chiudo, fu chiesto di rimandare l'obbligo del T2 per legiferare che il T2 in vendita dovrà avere l'HEVC se no non ha senso (poi come mi fecero notare qui dentro, leggi o non leggi, ci sono delle riunioni internazionali da fare per quanto concerne le frequenze in uso, ma questo è un altro discorso).
Di T2 con codifica HEVC (non da DVD, file inseriti con chiavetta, ma per il Digitale Terrestre quindi lato decoder) ce ne sono sul mercato ma riguardano prodotti di fascia medio-alta, tipo il 32" LG serie 650V (350/400€), e tutti quelli a salire ove specificato nel sito.
I Samsung TOP di gamma curvi ed eventuali TV adattabili mediante Kit Evolution esterno.
Alcuni Sony XBR da 55" in su.
E altri di marche che onestamente non conosco.
si le avevo viste ma non avevo fatto molta attenzione.... quindi potrebbe arrivare nel 2015 /2016 ? dite che vale la pena aspettare?
Leggi qui: http://www.dday.it/redazione/14944/obbligo-dvb-t2-verso-il-rinvio-a-luglio-2016-con-hevc
Leggi qui: http://www.dday.it/redazione/14944/obbligo-dvb-t2-verso-il-rinvio-a-luglio-2016-con-hevc
Ci fosse almeno una fonte, lo avevo letto anche io e un po' lo spererei, visto che il caos in atto. Per fortuna che su un forum ne parliamo, pensa il povero "cristo" che non sa nulla e compra il televisore dopo anni e anni, magari investendo.
Io me ne sono interessato giusto perché mio padre mi ha fatto notare una offerta in seguito ad un TV rotto in garage...se no, campa cavallo, ed il 2015 è dietro l'angolo.
Ci fosse almeno una fonte, lo avevo letto anche io e un po' lo spererei, visto che il caos in atto. Per fortuna che su un forum ne parliamo, pensa il povero "cristo" che non sa nulla e compra il televisore dopo anni e anni, magari investendo.
Io me ne sono interessato giusto perché mio padre mi ha fatto notare una offerta in seguito ad un TV rotto in garage...se no, campa cavallo, ed il 2015 è dietro l'angolo.
Ora, tralasciando il discorso internet, girando per i negozi fisici si trovano televisori che costano come macchine e altri che superano di gran lunga lo stipendio medio italiano.
Chi compra un televisore del genere e, magari diciamo anche che è un pochino attento e vede che c'è anche il DVB-T2, paga le sue belle rate e poi scopre che il suo quasi top di gamma potrebbe non essere supportato da qui a 2 anni?
Come glielo spieghi che lui sul televisore ha il T2, ma il suo non è il T2 corretto?
È una cosa assurda.
Infatti, è pacifico che siamo d'accordo che è assurdo. :)
Spero che sia fondato l'articolo, il punto è che non ho sentito o letto nessuno, di "autorevole" e con potere in merito, affermare qualcosa sul T2/HEVC.
Capisco che ci siano altri problemi al momento in Italia, ma intanto una legge c'è (1/1/2015 T2 ma senza obbligo di HEVC), ma appunto...anche qui dentro c'è chi ha preso un T2 senza sapere dell'HEVC...eppure, tutto tace.
Infatti, è pacifico che siamo d'accordo che è assurdo. :)
Spero che sia fondato l'articolo, il punto è che non ho sentito o letto nessuno, di "autorevole" e con potere in merito, affermare qualcosa sul T2/HEVC.
Capisco che ci siano altri problemi al momento in Italia, ma intanto una legge c'è (1/1/2015 T2 ma senza obbligo di HEVC), ma appunto...anche qui dentro c'è chi ha preso un T2 senza sapere dell'HEVC...eppure, tutto tace.
Basterebbe che sulle etichette dei televisori fosse chiaro.
T2 H.264
T2 H.265
Poi verrebbe spontaneo dire che gli UHD dovrebbero tutti averlo di default altrimenti come farebbe una persona a vedere i contenuti per sfruttare il suo TV? Il bello è che non è così e questo è ancora più assurdo.
Bah :)
Io, se non avessi prima fatto un giro sul forum, avrei preso un TV (con l'inte nzione di spendere anche cifre importanti) per poi magari scoprire di aver preso un prodotto obsoleto all'origine. :mad:
Va beh non ci sarebbe da sorprendersi.
Mio padre anni fa ha comprato una TV Sony HD Ready, con digitale incluso (uno dei primi mi pare).
Naturalmente quando sono usciti i canali in HD, tale televisore non riusciva a riprodurli per colpa del decoder integrato.
Portocala
10-12-2014, 16:32
Secondo me sarebbe più opportuno chiamarlo T3, per non creare confusione e rivolte di massa.
Cmq mi pare di capire che mi conviene aspettare il 2015 cioè tra qualche giorno prima di comprare TV. Che poi il passaggio lo si farà nel 2016 magari Na prendere un TV t1 ora non mi pare convenga
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.