View Full Version : TELEVISORI LCD (anche 4K-8K) - NB. Leggete i primi 3 post!
tomahawk
07-05-2021, 18:04
Scusate, ma se un monitor riporta la compatibilità con Dolby Vision, è automaticamente sempre compatibile anche con HDR10/10+? O deve essere specificato?
Sto restringimento la lista dei candidati:
43un73006 - 399€
43nano793 - 439€
43au8070 - 499€
Guardo la TV anche da posizione defilata e questi modelli sono riuscito a valutarli dal vivo.
A livello di sintonizzatore TV ci sono differenze? Dalle mie parti la qualità del segnale non è ottima
Come audio qualcuno spicca sugli altri?
Sul nano793 si può usare la cam tivusat anche se nel sito da come compatibile solo il nano796?
Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk
Alexander-10
08-05-2021, 18:10
Buonasera, volevo comprare un tv per la camera da letto, sarebbe la tv di maggiore utilizzo per me e mia moglie.
La distanza che c'interessa è completamente frontale e la distanza da parete a parete è circa 3.70m. L'utilizzo principale sarebbe il classico in orario serale, Netflix, qualche film, partite ecc, niente console.
Stavo pensando a queste due tv:
SAMSUNG UE75TU7090 in questo momento a 879€
Hisense 70A7100F a 599€
Consigli? Alternative? Esperienze?
Grazie
Restless
09-05-2021, 08:50
Intendi mettere un 75" in camera da letto, per guardarlo da circa 3 metri?
Interessante, e io che avevo dei dubbi se prendere o meno 43" o addirittura uno più piccolo. :-)
no_side_fx
09-05-2021, 09:36
Buonasera, volevo comprare un tv per la camera da letto, sarebbe la tv di maggiore utilizzo per me e mia moglie.
La distanza che c'interessa è completamente frontale e la distanza da parete a parete è circa 3.70m. L'utilizzo principale sarebbe il classico in orario serale, Netflix, qualche film, partite ecc, niente console.
Stavo pensando a queste due tv:
SAMSUNG UE75TU7090 in questo momento a 879€
Hisense 70A7100F a 599€
Consigli? Alternative? Esperienze?
Grazie
75" da 3,70mt è alquanto folle e e scomodo, piuttosto andrei su qualcosa di meno ingombrante e di qualità migliore rispetto di quei due
jenablindata
09-05-2021, 10:52
75" da 3,70mt è alquanto folle e e scomodo, piuttosto andrei su qualcosa di meno ingombrante e di qualità migliore rispetto di quei due
sicuro?
io ho sempre pensato che i tre quarti del piacere di andare al cinema siano dovuti alla grande dimensione dello schermo,che consente di "immergersi"nella scena....
e l'ultimo quarto nell'audio coinvolgente.
anche senza bisogno di andare sulle tv,in questo momento sto utilizzando un monitor LG 43UN700
da neanche 70cm di distanza:
quando l'ho preso mi sembrava enorme,
adesso mi sembra piccolo.
mio fratello nella postazione di fianco a me sta utilizzando un oled da 55"
dalla stessa distanza... e riconosco che non c'è paragone come comodità di utilizzo
e piacere di gioco:
certi titoli (sparatutto 3D sopratutto)
sono inarrivabili quando hai quasi tutto il campo visivo coperto dal gioco.
quindi ritornando al discorso tv...
credo che la dimensione sia molto più importante di quanto comunemente si crede,
per il piacere di visione...
forse al punto che a parità di costo è meglio prendere un modello inferiore come qualità
ma superiore come dimensione.
(però questa è solo una mia opinione personale)
In realtà 75" e 3.7m va più che bene come distanza considerando che parliamo di un 4K...
Solo con le vecchie TV FHD, con distanze di 3-4m non era consigliatissimo andare oltre un 55".
Poi ovviamente, la qualità del pannello incide anch'essa ma personalmente se dovessi scegliere tra un 50" Oled e un 75" Fald sceglierei il secondo...
Intendi mettere un 75" in camera da letto, per guardarlo da circa 3 metri?
Interessante, e io che avevo dei dubbi se prendere o meno un 43" o addirittura uno più piccolo. :-)
Personalmente ho un 46" a 2.30m dal letto e non è per nulla grande, la dimensione percepita è nella norma infatti ho anche strategicamente sia avvicinato il mobiletto al letto che messo la tv più vicina possibile al bordo per recuperare altri 50cm, infatti alla prossima aggiorno a un 55-65" per tenerlo a 2.8m...
Restless
09-05-2021, 16:07
Personalmente ho un 46" a 2.30m dal letto e non è per nulla grande, la dimensione percepita è nella norma infatti ho anche strategicamente sia avvicinato il mobiletto al letto che messo la tv più vicina possibile al bordo per recuperare altri 50cm, infatti alla prossima aggiorno a un 55-65" per tenerlo a 2.8m...
Ok, io ho la tv a circa 1,5 metri dai piedi del letto. Ma non è tanto il fattore distanza, so che andrebbe benissimo anche una tv leggermente più grande, ma è proprio il fattore "camera da letto", è su questa che reputo fuori parametro un 75".
Qualcuno può consigliarmi un 43" 4K che abbia la funzione PiP?
mr.cluster
09-05-2021, 18:05
Gentili Utenti, ecco il secondo Listone di Offerte TV in sottocosto di Maggio!
Tenetevi Forte, gente! Dopo mesi di Attesa, un listone Interessante! :eek:
Ebaia (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 43A7340 a 380€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UP75006 a 391€, 27€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS7855 a 399€, 33€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50A7500 a 399€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55TU7090 a 434€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS7805 a 460€, 74€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50A7500 a 499€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 58PUS7855 a 554€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50UP78006 a 565€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55U7QF a 565€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UP75006 a 599€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 40HX830 a 603€, 58€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50Q65TAU a 620€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UP78006 a 649€, 46€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
TCL 65C715 a 695€, 200€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UP78006 a 789€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43XH8077 a 809€, unica offerta web;
Philips 70PUS7805 a 869€, 129€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 70PUS7855 a 950€, 33€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65A16 a 1900€, 53€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 48OLED935 a 2399€, unica offerta web;
Philips 65OLED935 a 3499€, unica offerta web.
Amazzone Italica (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 43UP77006 a 449€, unica offerta web;
Samsung 50AU8070 a 524€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 50AU9070 a 599€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q60TAU a 615€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50UP77006 a 629€, unica offerta web;
Samsung 55Q60TAU a 629€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50U71QF a 649€, unica offerta web;
Samsung 55Q64TAU a 699€, 81€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55AU9070 a 739€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55U71QF a 749€, unica offerta web;
LG 55UP77006 a 779€, unica offerta web;
Sony 43X80J a 799€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43LS05TAU a 819€, unica offerta web;
Samsung 75TU7090 a 879€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 50X80J a 899€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q64TAU a 949€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO856 a 999€, unica offerta web;
Sony 55X80J a 999€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65U71QF a 999€, unica offerta web;
LG 65UP77006 a 999€, unica offerta web;
LG 55NANO806 (2021) a 1029€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55CX6 a 1199€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO806 (2021) a 1199€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65X80J a 1199€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55A16 a 1299€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55B16 a 1300€, 200€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75XH8096 a 1299€, 109€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75UP77006 a 1449€, unica offerta web;
Samsung 75Q64TAU a 1499€, 79€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75NANO806 (2021) a 1699€, 349€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65B16 a 2099€, 101€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 77B16 a 3699€, 100€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
UNI€ (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 43UN73006 a 389€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS7906 a 495€, 41€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
TCL 55P610 a 499€, 46€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50UP75006 a 549€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50AU9070 a 599€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 50HX810 a 599€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q60TAU a 629€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XH8196 a 649€, 104€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XH8196 a 700€, 173€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XH9096 a 799€, equivalente alla migliore offerta web;
LG 55NANO916 (2021) a 799€, 201€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XH8196 a 830€, unica offerta web;
Samsung 65Q70TAT a 929€, 232€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55CX6 a 1199€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55A16 a 1299€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q80TAT a 1329€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55A8 a 1399€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55X90J a 1499€, 39€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55C15 a 1499€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q80AAT a 1499€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55X93J a 1549€, 39€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65X90J a 1729€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65X93J a 1779€, 39€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55A90J a 2599€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 77A80 a 4329€, 668€ (!) in meno rispetto alla migliore offerta web.
Monclick (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 43A7500 a 380€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UP76906 a 446€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
TCL 50C715 a 500€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50UP78006 a 565€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43XH8196 a 588€, equivalente alla migliore offerta web;
Hisense 70A7100 a 599€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55CX6 a 1199€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 48C15 a 1336€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO916 (2021) a 1683€, 37€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55G16 a 1708€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65HZ1000 a 1782€, 37€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 85XH8096 a 1782€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75NANO916 (2021) a 2277€, 52€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 50NANO886 a 973€, unica offerta web;
Samsung 65LS03AAU a 1568€, 171€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Eprezzo (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 55A7300 a 457€, 40€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50U72QF a 500€, 64€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS8804 a 600€, 80€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 58Q60TAU a 750€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65U7QF a 859€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS9235 a 913€, 286€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS9435 a 1235€, 464€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS9435 a 1565€, 234€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50Q90AAT a 1579€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55HZ2000 a 2496€, 119€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65QN900AT a 4700€, 324€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 98Q950RBT a 45.040€, 8.256€ (!!!) in meno rispetto alla migliore offerta web.
Mediamondo (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 43UP78006 a 439€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50A7300 a 449€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43NANO776 a 609€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49HX8077 a 609€, 121€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65A7300 a 719€, 47€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55AU9070 a 739€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55HX8077 a 749€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50NANO776 a 809€, unica offerta web;
Sony 65HX8077 a 819€, unica offerta web;
LG 55NANO906 a 869€, 54€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50NANO866 a 909€, 38€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO776 a 1019€, unica offerta web;
Sony 75XH9096 a 1519€, 281€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55HZ1500 a 1699€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75NANO996 a 2019€, unica offerta web;
Sony 65A80J a 2819€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 77C15 a 3519€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 77Z19 a 20.019€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Comet (Online, fino ad esaurimento scorte):
LG 43UP78006 a 449€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55TU8500 a 619€, 65€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55HZ1000 a 1324€, 50€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q90TAT a 2239€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Sinergy (Nazionale, dal 07/05 al 31/05):
Sony 65XH8096 a 843€, 67€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
MediaMondo (Nazionale, dal 07/05 al 16/05):
LG 43NANO776 a 599€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50AU9070 a 599€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XH9096 a 799€, equivalente alla migliore offerta web;
Samsung 75TU7090 a 879€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55CX6 a 1199€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55A8 a 1399€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q95TAT a 1499€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
UNI€ (Nazionale, dal 03/05 al 20/05):
Sony 65XH8196 a 799€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Bennet (Nord, dal 03/05 al 12/05):
Samsung 55TU7172 a 329€, 77€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Super e Iper Conad Adriatico (Marche, Abruzzo, Molise, Puglia e Basilicata, dal 06/05 al 16/05) e Nordiconad (Piemonte, Val D'Aosta, Liguria, Mantova, Trentino-Alto Adige, dal 07/05 al 16/05):
TCL 55P610 a 449€, 96€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Ipermercati Carrefour (Nazionale, dal 06/05 al 19/05):
LG 55UN73006 a 449€, equivalente alla migliore offerta web.
Nota di servizio: L'OLED a minor prezzo sul mercato web ad oggi è lo LG 55BX6 a partire da 919€ su IlRinnovato. In alternativa c'è lo LG 55CX6 a partire da 1019€ su IlRinnovato.
:)
Gentili Utenti, ecco il secondo Listone di Offerte TV in sottocosto di Maggio!
...
Samsung 98Q950RBT a 45.040€, 8.256€ (!!!) in meno rispetto alla migliore offerta web.
...
:)
quasi regalata, quasi quasi ne prendo 2 :sofico: :sofico: :sofico:
comdiavolo
10-05-2021, 07:20
Ci riprovo visto che l'offerta scade il 12/5
Buonasera, approfitto della vostra competenza per un consiglio.
Dovrei comprare una TV 48-50 pollici, potrei arrivare a 55 previa verifica degli ingombri. Uso principale la sera in stanza semibuia per guardare film e serie tv scaricate da internet, DTT e qualche partita con la WII vecchio modello (quindi niente di impegnativo). Budget massimo 600€, anche qualcosa meno se devo acquistare una firestick o roba simile.
Ho la possibilità di acquistare in negozio vicino casa i seguenti modelli:
LG 55NANO816 a 599€
PHILIPS 50PUS8555 a 599€ (mia moglie è innamorata dell'ambilight)
SAMSUNG UE50AU9070U a 599€
Mi consigliate qualcosa tra questi o trovo di meglio in rete?
Altra domanda, forse stupida. Visto il momento particolare del mercato TV, mi conviene aspettare e comprare a ridosso delle olimpiadi nella speranza di qualche sconto come succede per i mondiali di calcio?
In fiduciosa attesa delle vostre risposte, vi ringrazio anticipatamente.
StrixyRoG
10-05-2021, 07:38
Ci riprovo visto che l'offerta scade il 12/5
In rete puoi trovare questo a 599 euro o meno, già con 3 HDMI 2.1 e tutto il resto. Magari lo prenderei su ePrice, così in caso di problematiche saresti più tranquillo.
TCL 50C725
comdiavolo
10-05-2021, 08:59
Grazie StrixyRoG, scusa la mia ignoranza e correggimi se sbaglio. Le HDMI 2.1 servono principalmente per le consolle di nuova generazione che io non uso. Quello che mi preme di più è la qualità di visione e l'upscaler per DTT.
Come si comporta, su questi parametri, il TCL rispetto ai 3 TV che ho individuato io?
no_side_fx
10-05-2021, 09:08
sicuro?
io ho sempre pensato che i tre quarti del piacere di andare al cinema siano dovuti alla grande dimensione dello schermo,che consente di "immergersi"nella scena....
e l'ultimo quarto nell'audio coinvolgente.
anche senza bisogno di andare sulle tv,in questo momento sto utilizzando un monitor LG 43UN700
da neanche 70cm di distanza:
quando l'ho preso mi sembrava enorme,
adesso mi sembra piccolo.
mio fratello nella postazione di fianco a me sta utilizzando un oled da 55"
dalla stessa distanza... e riconosco che non c'è paragone come comodità di utilizzo
e piacere di gioco:
certi titoli (sparatutto 3D sopratutto)
sono inarrivabili quando hai quasi tutto il campo visivo coperto dal gioco.
quindi ritornando al discorso tv...
credo che la dimensione sia molto più importante di quanto comunemente si crede,
per il piacere di visione...
forse al punto che a parità di costo è meglio prendere un modello inferiore come qualità
ma superiore come dimensione.
(però questa è solo una mia opinione personale)
se sei costretto a girare la testa per vedere gli angoli dello schermo il rapporto dimensione-distanza è sbagliato più che un piacere diventa una sofferenza.
infatti anche nei cinema di solito c'è la "guerra" per prenotarsi i posti nelle ultime file in fondo perchè sono i più lontani dallo schermo, le prime file non le vuole nessuno perchè appunto sono i più vicini allo schermo che è troppo grosso per la distanza.
a parte questo mi correggo 3,7mt va bene per un 75" anzi l'ideale anche meno
https://pixeltv.it/tv-distanza-di-visione-ottimale/
dickfrey
10-05-2021, 10:27
Io ho preso un 65" e lo guardo da 3-3.5 metri (dipende da come mi appoggio al divano o se sto in avanti mentre gioco).
Se all' inizio mi sembrava enorme, adesso mi pare "giusto", ma penso che se avessi un 75" sarebbe la misura perfetta.
Cosa non attuabile perchè mi entrerebbe dentro il camino :D
Buongiorno a tutti,
avrei bisogno di un consiglio per un televisore per la camera da letto.
Dimensione 40-43, un 49 non ci sta in larghezza.
Uso 95% prime video e netflix, 5% tv generalista. No console, quasi sicuramente no sport, potrei saltuariamente attaccarci un HD esterno per vedere qualche film o qualche foto.
Visione al buio o al massimo con luci soffuse, deve essere ben visibile anche con una visione leggermente periferica (sono ancora indeciso se lasciarlo sopra il mobile o montarlo al muro con un supporto vesa ad un braccio)
In sala ho un sony 65 pollici xf70 e mi trovo piuttosto bene, ma manca android tv quindi niente disney tv o dazn, potrei senz'altro montare un chromecast o una firestick ma per la camera vorrei evitare.
Non ho un budget predefinito, ma non vorrei spendere più di 500 euro. Se poi a 350 trovo qualcosa che è più che adeguato o una TV molto migliore la trovo sottocosto a 559, va bene uguale.
StrixyRoG
10-05-2021, 12:38
Grazie StrixyRoG, scusa la mia ignoranza e correggimi se sbaglio. Le HDMI 2.1 servono principalmente per le consolle di nuova generazione che io non uso. Quello che mi preme di più è la qualità di visione e l'upscaler per DTT.
Come si comporta, su questi parametri, il TCL rispetto ai 3 TV che ho individuato io?
Su quello non saprei, e per ora l' hdmi 2.1 viene sfruttato solo dalle console, in futuro chissà. Personalmente senza mi sentirei di comprare una TV già vecchia. TCL è già ben corazzata come caratteristiche, e non credo in ogni caso che su quella fascia ci siano grosse differenze.
Buongiorno a tutti, per acquisto TV, budget fino a 550€, utilizzo DTV, SKY HD e 4K, Playstation, Netflix un consiglio tra_
SONY 43XH8196
LG NANO7xx
SAMSUNG serie 8 o 9 Crystal UHD
PHILIPS 43PUS8535/12
Tecnologia Philips è VA Local Dimming?
Tecnologia Samsung serie 8 e 9 sono VA?
Grazie!!!!
Orcio
Su quello non saprei, e per ora l' hdmi 2.1 viene sfruttato solo dalle console, in futuro chissà. Personalmente senza mi sentirei di comprare una TV già vecchia. TCL è già ben corazzata come caratteristiche, e non credo in ogni caso che su quella fascia ci siano grosse differenze.
Ma tanto l'hdmi 2.1 serve solo se devi pilotare un contenuto fino a 4K 144hz a pieno campionamento 4:4:4 e profondità 10bit...
Ed è supportato anche su schede video dell'attuale generazione, ammesso di farli questi frame a quelle risoluzioni XD
L'hdmi 2.0 invece si limita a 4K 50hz con profondità 10bit e 60hz con 8bit (ovviamente sempre con pieno campionamento 4:4:4)
no_side_fx
10-05-2021, 14:36
Buongiorno a tutti, per acquisto TV, budget fino a 550€, utilizzo DTV, SKY HD e 4K, Playstation, Netflix un consiglio tra_
SONY 43XH8196
LG NANO7xx
SAMSUNG serie 8 o 9 Crystal UHD
PHILIPS 43PUS8535/12
Tecnologia Philips è VA Local Dimming?
Tecnologia Samsung serie 8 e 9 sono VA?
Grazie!!!!
Orcio
sono tutti IPS tranne i samsung (anche philips sul taglio da 43" usa IPS)
a quella cifra forse potresti trovare il Q60 del 2020 che è QLED al posto dei CrystalUHD
StrixyRoG
10-05-2021, 16:36
Ma tanto l'hdmi 2.1 serve solo se devi pilotare un contenuto fino a 4K 144hz a pieno campionamento 4:4:4 e profondità 10bit...
Ed è supportato anche su schede video dell'attuale generazione, ammesso di farli questi frame a quelle risoluzioni XD
L'hdmi 2.0 invece si limita a 4K 50hz con profondità 10bit e 60hz con 8bit (ovviamente sempre con pieno campionamento 4:4:4)
Ok, ma il discorso è: perché comprare una cosa quando allo stesso prezzo, o meno, posso averne un'altra che ne ha di più, e nel futuro se mi servisse c'è? Anche perché quel TCL non ha solo le HDMI 2.1 in più rispetto agli altri citati. Poi se uno cambia TV ogni anno è un altro discorso. Non stiamo parlando di comprare qualcosa che costa di più solo per HDMI 2.1, quindi comprare altro mi sembra una cavolata.
comdiavolo
10-05-2021, 16:40
Ai tre televisori che ho adocchiato, e per cui ho chiesto consiglio, ovvero:
LG 55NANO816 a 599€
PHILIPS 50PUS8555 a 599€ (mia moglie è innamorata dell'ambilight)
SAMSUNG UE50AU9070U a 599€
aggiungo anche SONY KD-49XH8096B sempre a 599€ in negozio fisico
Quale mi consigliate come qualità di visione per film, serie tv e DTT?
Visione frontale in stanza semibuia.
Ok, ma il discorso è: perché comprare una cosa quando allo stesso prezzo, o meno, posso averne un'altra che ne ha di più, e nel futuro se mi servisse c'è? Anche perché quel TCL non ha solo le HDMI 2.1 in più rispetto agli altri citati. Poi se uno cambia TV ogni anno è un altro discorso. Non stiamo parlando di comprare qualcosa che costa di più solo per HDMI 2.1, quindi comprare altro mi sembra una cavolata.
Ovvio che a pari prezzo e qualità del pannello conviene sempre optare per la soluzione che offre maggiori funzionalità.
Però se per avere l'HDMI 2.1 vai a scegliere un pannello qualitativamente inferiore la cosa ha poco senso.
DOC-BROWN
10-05-2021, 16:57
sono tutti IPS tranne i samsung (anche philips sul taglio da 43" usa IPS)
a quella cifra forse potresti trovare il Q60 del 2020 che è QLED al posto dei CrystalUHD
IPS quindi con NERI non profondi vero ?
no_side_fx
10-05-2021, 19:35
IPS quindi con NERI non profondi vero ?
esatto
sono tutti IPS tranne i samsung (anche philips sul taglio da 43" usa IPS)
a quella cifra forse potresti trovare il Q60 del 2020 che è QLED al posto dei CrystalUHD
Displayspecifications indica il philips PUS8505 come MVA, anche il 43.
Sbagliano loro?
no_side_fx
11-05-2021, 09:28
Sbagliano loro?
esatto quel sito ne riporta molti di errori
questo è già più affidabile
https://www.displaydb.com/it/tv/philips-43pus850512
ma poi viene detto anche su molti altri siti-forum
Io ho preso un 65" e lo guardo da 3-3.5 metri (dipende da come mi appoggio al divano o se sto in avanti mentre gioco).
Se all' inizio mi sembrava enorme, adesso mi pare "giusto", ma penso che se avessi un 75" sarebbe la misura perfetta.
Cosa non attuabile perchè mi entrerebbe dentro il camino :D
No, con un 75" dopo un pò penseresti che 82/85" sarebbero la misura giusta :sofico: :D
Andy1111
11-05-2021, 17:49
Stanno arrivando i nuovi tv xiaomi, riguardo al 43 che vi sembra?
https://www.mi.com/it/product/mi-tv-p1-43/specs
Per la camera da letto potrebbe andare bene ? c'è anche una porta hdmi 2.1 earc e vrr
jenablindata
12-05-2021, 15:05
per caso qualcuno ha avuto occasione di vedere uno dei nuovi oled A90J
della sony?
dovrebbero essere in uscita in questi giorni....
e sulla carta sembrano il meglio del meglio.
(pare che riescano ad essere luminosi quasi come un lcd,cosa a cui la tecnologia oled non era mai arrivata)
no_side_fx
12-05-2021, 15:41
Stanno arrivando i nuovi tv xiaomi, riguardo al 43 che vi sembra?
https://www.mi.com/it/product/mi-tv-p1-43/specs
Per la camera da letto potrebbe andare bene ? c'è anche una porta hdmi 2.1 earc e vrr
al momento non si sa se avranno pannelli ips o va
Premesso che non conosco la qualità dell'articolo, se può interessare sull'amazzone c'è il Philips TV Ambilight 50PUS8505/12 a 320€ con spedizione gratuita. Occhio, NON è venduto ne spedito direttamente dall'Amazzone, credo che il prezzo di listino sia oltre i 600€.
Ciao a tutti,
a breve dovrò cambiare televisore (fondamentalmente ci vedrò film e giocherò con la PS5 e il PC).
Era indeciso fra questi due modelli
Samsung 65Q80A (potrei acquistare il 65'')
Samsung 55QN85A (qui 55'' altrimenti si sale troppo di spesa)
Mi potete dare una vostra opinione?
Grazie! :)
Premesso che non conosco la qualità dell'articolo, se può interessare sull'amazzone c'è il Philips TV Ambilight 50PUS8505/12 a 320€ con spedizione gratuita. Occhio, NON è venduto ne spedito direttamente dall'Amazzone, credo che il prezzo di listino sia oltre i 600€.
Infatti viene venduto anche direttamente dall'amazzone a 699,99 € :rolleyes:
Mi sembra un prezzo troppppo buono :)
Vedo che vendono il 43Q60T a 450 Euro su tekn0zone e ph0neclick. Qualcuno di voi ha avuto esperienze?
jenablindata
14-05-2021, 09:50
Ciao a tutti,
a breve dovrò cambiare televisore (fondamentalmente ci vedrò film e giocherò con la PS5 e il PC).
Era indeciso fra questi due modelli
Samsung 65Q80A (potrei acquistare il 65'')
Samsung 55QN85A (qui 55'' altrimenti si sale troppo di spesa)
Mi potete dare una vostra opinione?
Grazie! :)
....
se lo usi per guardare film e giocare,un'ottima gestione dei livelli di nero è indispensabile.
anzi vitale....specialmente se guardi film e serie che hanno molte scene scure,cioè almeno la metà di tutto quello che c'è in giro.
quindi ti consiglierei di stare su un oled,più che un lcd:
a meno che non lo guardi abitualmente in un soggiorno molto luminoso,
la resa è molto superiore.
questo modello:
LG OLED TV AI ThinQ OLED65BX6LB in questi giorni è in promozione,
(lo trovi sotto i 1600 euro)
ma ha una qualità di visione ottima,per l'uso che ne devi fare:
MOLTO superiore al Samsung 55QN85A,
costando poco di più....
ed è un 65 pollici.
mr.cluster
16-05-2021, 18:34
Gentili Signori, ecco il nuovo Listone di Offerte TV in sottocosto! :D
Ebaia (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 43A7340F a 369€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UP75006 a 391€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50A7500F a 399€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
TCL 50P615 a 400€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43TU7172 a 411€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49UN711C a 430€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55A7500F a 449€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50U7QF a 480€, 120€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55HX700 a 499€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50A7300F a 513€, 46€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55U7QF a 520€, 112€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UP78006 a 649€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 58PUS8555 a 700€, 26€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UP78006 a 769€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS7805 a 790€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 70PUS7805 a 915€, 135€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 75PUS7805 a 1160€, 70€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO906 a 1213€, 37€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55HZ2000 a 2354€, 142€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED935 a 2649€, unica offerta web;
Panasonic 65HZ2000 a 2998€, 422€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED935 a 3499€, unica offerta web;
Sony 77A80 a 3586€, 256€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Amazzone Italica (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 43PUS7805 a 431€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UP77006 a 449€, unica offerta web;
LG 55UN71006 a 490€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50UP77006 a 579€, unica offerta web;
Hisense 50U71QF a 649€, unica offerta web;
Philips 50PUS8505 a 700€, unica offerta web;
LG 55UP77006 a 719€, unica offerta web;
Hisense 55U71QF a 749€, unica offerta web;
Sony 43X80JP a 799€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UP77006 a 849€, unica offerta web;
Samsung 75TU7090 a 879€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 50X80JP a 899€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55X80JP a 999€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO806 a 999€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO856 a 999€, unica offerta web;
Hisense 65U71QF a 999€, unica offerta web;
Philips 65PUS8505 a 1000€, unica offerta web;
Sony 65X80JP a 1199€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75UP77006 a 1299€, unica offerta web;
LG 55B16 a 1399€, 100€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO856 a 1399€, unica offerta web;
LG 75NANO806 a 1649€, 309€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65A16 a 1999€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65B16 a 2099€, 101€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 77B16 a 3599€, 200€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
UNI€ (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 50AU9070 a 599€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XH9096 a 799€, equivalente alla migliore offerta web;
LG 55NANO916 a 799€, unica offerta web;
Samsung 65Q70TCT a 929€, 232€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS9435 a 1199€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 50X90JP a 1299€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q80TAT a 1329€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 50X93JP a 1349€, unica offerta web;
Philips 65PUS9435 a 1479€, 85€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55X93JP a 1549€, unica offerta web;
Sony 65X90JP a 1558€, 171€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55X93JP a 1779€, unica offerta web;
Samsung 75Q900TST a 3529€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Monclick (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 43PUS7855 a 399€, 51€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UP78006 a 425€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 43A7500F a 425€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UP76906 a 446€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS7906 a 536€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43Q60AAU a 594€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50UP78006 a 564€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55U72QF a 643€, 26€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55AU8070 a 644€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO916 a 1683€, 37€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75NANO916 a 2168€, 109€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65A16 a 1999€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 50NANO886 a 973€, unica offerta web;
Samsung 65LS03AAU a 1568€, 75€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Eprezzo (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 55A7300F a 447€, 40€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50U72QF a 500€, 94€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50UP75006 a 530€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS8804 a 600€, 80€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 75A7120 a 836€, 103€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS9235 a 900€, 299€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 82Q800TAT a 2750€, 1128€ (!!!) in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65A90J a 3302€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 98Q959RBT a 45.040€, 8256€ (!!!!) in meno rispetto alla migliore offerta web.
Mediamondo (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 43A7300F a 389€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43NANO776 a 609€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO906 a 699€, 224€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65A7300F a 719€, 47€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50NANO776 a 809€, unica offerta web;
LG 50NANO866 a 809€, 304€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO776 a 869€, unica offerta web;
LG 65NANO866 a 1219€, 47€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75XH9096 a 1519€, unica offerta web;
Panasonic 55HZ1500 a 1699€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65A8 a 1919€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65A89 a 2819€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 77G16 a 4319€, equivalente alla migliore offerta web;
LG 77Z19 a 20.019€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Comet (Online, fino ad esaurimento scorte):
Panasonic 65HZ1000 a 1824€, 58€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Comet (Centro-Nord, dal 13/05 al 02/06):
LG 55UP81006 a 699€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics Bruno (Sicilia, Calabria, Nord-Est, dal 10/05 al 02/06):
LG 55UN74006 a 479€, equivalente alla migliore offerta web;
Sony 49XH8096 a 599€, 28€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO886 a 999€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics NOVA (Offerte inaugurali di PAVIA, SEREGNO, LONATO DEL GARDA, dal 10/05 al 21/05):
Hisense 43A7120 a 299€, 33€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43TU7172 a 359€, 56€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UN71006 a 399€, 107€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55AU8070 a 599€, 45€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UP75006 a 699€, 47€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 75A7120 a 799€, 140€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics NOVA (Lazio e Lombardia, dal 13/05 a 02/06):
Sony 48A9 a 1399€, equivalente alla migliore offerta web.
Expert DGgroup (Nazionale, dal 10/05 al 23/05)
Samsung 65TU8500 a 699€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Expert DiLella (Campania, dal 10/05 al 23/05):
TCL 50P615 a 399€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65TU8500 a 699€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75TU7090 a 849€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 48A9 a 1399€, equivalente alla migliore offerta web.
Il Gigante (Nord, dal 10/05 al 19/05):
Samsung 55LS03TAU a 699€, 380€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Iper e Spazio Conad Nordiconad (Piemonte, Val D'Aosta, Liguria, Mantova, Emilia-Romagna, Trentino-Alto Adige, dal 17/05 al 27/05):
LG 49UN711C a 329€, 112€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Nota di servizio: L'OLED a minor prezzo sul mercato web ad oggi è lo LG 55BX6 a partire da 899€ su IlRinnovato. In alternativa c'è lo LG 55CX6 a partire da 979€ su IlRinnovato.
:)
....
questo modello:
LG OLED TV AI ThinQ OLED65BX6LB in questi giorni è in promozione,
Domanda da ignorante: il problema del burn in sugli OLED é ancora davvero un problema. Ovviamente online trovo pareri assolutamente opposti.
jenablindata
17-05-2021, 22:15
Domanda da ignorante: il problema del burn in sugli OLED é ancora davvero un problema. Ovviamente online trovo pareri assolutamente opposti.
trovi pareri contrastanti perchè la questione è sempre personale,dipende da che cosa ti disturba davvero.
per intenderci,sia io che mio fratello (a meno di due metri da me,sullo stesso bancone)
utilizzavamo entrambi un LG 43UN700 (lcd monitor da pc)
da qualche anno.
due anni fa si è guastato il suo,e in attesa della riparazione ha spostato sulla postazione un oleg lg da 55"
quasi inutilizzato,che avevamo in soggiorno da almeno 4 anni:
è andata a finire che il suo monitor lcd lo ha venduto,e si è tenuto l'oled.
poi si è dimenticato per delle ore lo schermo acceso con una pagina internet aperta,e ha lasciato un leggerissimo fantasma della lista preferiti:
MA devo anche dire che si nota
molto poco...e solo su schermate uniformi e chiare,tipo una pagina google
o una cartella di windows aperte a tutto schermo.
per il resto nemmeno lo vediamo,nè io nè lui...
perchè sui film scompare nel movimento e nei colori,
sul nero ovviamente NON si vede,
e nei videogiochi devi starci particolarmente attento...e solo se hanno maschere fisse molto chiare (e intendo dal bianco uniforme al grigio uniforme)
che coprono la stessa parte dello schermo dove appare il burn in:
ma è quasi impossibile notarlo,perchè non conosco un solo gioco che ha
una interfaccia fissa cosi grande e cosi chiara da evidenziarlo.
per il resto non ci sono problemi:
ora per esempio sta navigando nel sistema operativo...e siccome sia io che lui usiamo abitualmente uno sfondo nero non si vede niente nemmeno a guardare con una lente.
e nonostante questo problema del burn in,lui
non ha intenzione di cambiare:
mi ha gia confermato che al prossimo cambio,lui resterà sull'oled.
quindi che posso dirti?
dipende da te:
personalmente non mi disturba affatto,o comunque ogni dubbio scompare quando guardo un bel film o un videogioco con un pò di penombra....
rispetto al mio lcd non ci sono paragoni.
ma ha un punto debole:
la luminosità:
è sensibilmente inferiore a qualsiasi lcd,
proprio per una questione di tecnologia.
e questo vuol dire che per rendere al massimo dovrebbe essere utilizzato in penombra....
(o almeno senza NESSUNA luce diretta verso lo schermo)
questo perchè soffre di riflessi molto di più di un lcd,
e cercare di vedere un programma che ti interessa davvero,
di giorno in un soggiorno luminoso...
magari con una finestra di fronte o una lampada in qualche posizione scomoda,può farti saltare i nervi al punto di renderti isterico:
questo è l'effetto che ha sempre fatto a me,almeno...
ed è anche il motivo per cui quando era in soggiorno
non veniva quasi mai acceso.
(a onor del vero,questo problema c'è ANCHE con un tv lcd:
ma certi samsung che si vedono nei centri commerciali hanno una tale luminosità che probabilmente ti abbronzano,se ci stai troppo vicino...
e siccome dai medio gamma in su cominciano ad avere tutti un sensore di luminosità ambientale,questo problema si nota meno)
jenablindata grazie per la risposta.
Io userei la TV in salone dove c'é una finestra. Difficilmente se é giorno tiriamo giù la serranda per guardare la TV / giocare.
La sera il problema non si pone ovviamente.
no_side_fx
18-05-2021, 09:01
ma ha un punto debole:
la luminosità:
è sensibilmente inferiore a qualsiasi lcd,
proprio per una questione di tecnologia.
e questo vuol dire che per rendere al massimo dovrebbe essere utilizzato in penombra....
(o almeno senza NESSUNA luce diretta verso lo schermo)
questo perchè soffre di riflessi molto di più di un lcd,
e cercare di vedere un programma che ti interessa davvero,
di giorno in un soggiorno luminoso...
(a onor del vero,questo problema c'è ANCHE con un tv lcd:
ma certi samsung che si vedono nei centri commerciali hanno una tale luminosità che probabilmente ti abbronzano,se ci stai troppo vicino...
e siccome dai medio gamma in su cominciano ad avere tutti un sensore di luminosità ambientale,questo problema si nota meno)
premesso che praticamente tutti gli schermi sono riflettenti chi più chi meno, gli OLED hanno una luminosità più bassa a causa proprio dei filtri antiriflesso implementati nello schermo, non sono molto peggio degli altri possono variare da modello a modello ma più o meno dovrebbero essere in media, mi sembra strano che siano così peggio degli altri :confused:
nei centri commerciali fanno apposta anche per non fare notare l'uniformità del nero soprattutto negli ips altrimenti non ne venderebbero manco uno :asd:
Domanda da ignorante: il problema del burn in sugli OLED é ancora davvero un problema. Ovviamente online trovo pareri assolutamente opposti.
Dipende dall'uso che ne fai, il problema dei burning si palesa soprattutto in condizioni di immagini statiche, e purtroppo la natura del materiale organico presente negli oled è soggetta a deterioramento.
Ma per un uso multimediale il problema è relativamente basso, infatti gli oled vengono spesso montati su smartphone, tablet e tv, e al contrario non sono mai stati realizzati monitor per pc se non qualche soluzione di nicchia, proprio perchè è il contesto peggiore in assoluto per cui far lavorare un oled...
Comunque se prevedi di tenere a lungo la tv 5-10 anni e non vuoi rischiare problemi, puoi valutare anche un pannello FALD, non avrà gli stessi contrasti e neri assoluti di un OLED ma la resa visiva è comunque ottima e non c'è materiale organico.
Poi in futuro se e quando arriveranno i MicroLED, avremo l'effettiva alternativa all'OLED senza svantaggi.
jenablindata
18-05-2021, 09:37
premesso che praticamente tutti gli schermi sono riflettenti chi più chi meno, gli OLED hanno una luminosità più bassa a causa proprio dei filtri antiriflesso implementati nello schermo, non sono molto peggio degli altri possono variare da modello a modello ma più o meno dovrebbero essere in media, mi sembra strano che siano così peggio degli altri :confused:
nei centri commerciali fanno apposta anche per non fare notare l'uniformità del nero soprattutto negli ips altrimenti non ne venderebbero manco uno :asd:
beh,questi filtri antiriflesso sono implementati anche negli lcd:
ma ovviamente riflettono lo stesso,esattamente come gli oled.
solo che la maggiore riserva di luminosità di picco tipiche degli lcd fa si che
durante il giorno il sensore ambiente "spari" più luce dallo schermo,attenuando il problema.
certo,sarebbe meglio avere degli schermi che DAVVERO non riflettono...
ma credo che sia una pretesa impossibile,al momento:
non solo non ci sono le tecnologie,
ma non riesco nemmeno ad immaginarmi come si potrebbero evitare,per quanto ci pensi.
Buongiorno a tutti,
dovrei acquistare un TV da posizionare sopra un mobile e dovrebbe avere una larghezza massima di 80-90 cm.
Ora c'è un 32'' che ci sta comodo ma gradirei anche qualche pollice in più.
Dato che dovrà essere girato spesso, ed il mobile è poco profondo, avrei bisogno che avesse il piedistallo centrale... ma questo aspetto lo potrei risolvere con una staffa a muro.
Mi piacerebbe LG perché gradisco molto il WebOS ma partono tutti dai 43'' in su :(
Qualche consiglio?
Comunque se vuoi evitare di forare il muro esistono piedistalli girevoli con attacco vesa che sostituiscono i piedistalli originali. Ne ho preso una a mia sorella, tutto in metallo nero con base in vetro.
jenablindata
20-05-2021, 00:36
jenablindata grazie per la risposta.
Io userei la TV in salone dove c'é una finestra. Difficilmente se é giorno tiriamo giù la serranda per guardare la TV / giocare.
La sera il problema non si pone ovviamente.
beh,il problema è comunque relativo:
se per esempio hai altre fonti luminose oltre alla finestra,
puoi benissimo metterci una tenda oscurante davanti,quando guardi
la tv.
io ero limitato dalle scelte di mia madre,che pretendeva di tenere delle tende semi trasparenti per avere un soggiorno luminoso.
adesso che siamo nello studio,abbiamo anche lì il problema finestra:
ma siccome è il nostro regno e nessuno ci mette bocca,abbiamo installato sul palo di scorrimento una tenda così oscurante che sembra un buco nero da film:se spengo la luce con la tenda chiusa...
anche in pieno agosto diventa così buio che perfino un gatto resterebbe cieco.
e sai quanto mi è costato?
7 euro,al centro commerciale.
(poi qualcuno mi spiegherà di che diavolo sono fatte:
sono sottili come delle tende normali,ma la luce non passa in nessun modo.
eppure è un tessuto.
la consistenza è setosa,e non le abbiamo nemmeno tagliate,quindi la parte finale è per almeno venti centimetri sul pavimento:
ma NON si sporcano in nessuna maniera,e
quando decidiamo di lavarle,le tiri fuori dalla lavatrice
e le stendi...
dopo 10 minuti di orologio sono già asciutte,
e tirandole giu dallo stendino,NON rimane NEMMENO una pieghettina,
tanto è vero che le mettiamo via senza neanche stirarle.
...non che mi lamenti,intendiamoci:ma è davvero incredibile)
Comunque se vuoi evitare di forare il muro esistono piedistalli girevoli con attacco vesa che sostituiscono i piedistalli originali. Ne ho preso una a mia sorella, tutto in metallo nero con base in vetro.
Urca non lo sapevo, grazie del consiglio!
Rispetto al modello/marca del TV puoi consigliarmi qualcosa?
no_side_fx
20-05-2021, 09:59
Comunque se vuoi evitare di forare il muro esistono piedistalli girevoli con attacco vesa che sostituiscono i piedistalli originali. Ne ho preso una a mia sorella, tutto in metallo nero con base in vetro.
ne ho preso uno anch'io sull'amazzone ma con la base in legno, quello di vetro non mi fidavo
Ho comprato il 49Nano813. Inizialmente ero orientato sul top di gamma 49Nano866 ma non era più disponibile, stesso discorso anche per i top di gamma Sony e Panasonic da 49', nei negozi fisici a Roma non sono disponibili, neanche presso gli store Mediaworld, Euronics od Unieuro più grandi. Il 55' è il taglio centrale dei televisori, ma troppo grosso nelle mie stanze, al massimo potevo arrivare a un 50'. A me serviva un pannello di tipo IPS, uso il televisore in ambienti luminosi ed illuminati (mai al buio), talvolta come monitor, perciò non sono interessato agli OLED. Ho scelto LG anche perchè dotato di Miracast che trovo superiore al Chromecast usato da Sony.
Il 49NANO813 è la versione europea del 49nano816, pertanto non è certificato Tivusat, vedrò di comprare una card Tivusat per uso 4K, a me interessano Amazon Prime, nonchè Artè e Mezzo come emittenti satellitari ma non Netflix.
Buona l'impressione generale, l'audio è molto meglio di quanto mi aspettassi, unico aspetto negativo del televisore la macchinosità del passaggio tra le emittenti sat e quelle terrestri o viceversa.
mr.cluster
22-05-2021, 18:02
Gentili Utenti, ecco il nuovo listone di Offerte TV in sottocosto! :)
Ebaia (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 43A7340F a 369€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49UN73006 a 380€, 39€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UP75006 a 391€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS7855 a 399€, 33€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50A7500F a 399€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55A7500F a 449€, 95€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50U7QF a 480€, 81€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55U7QF a 520€, 112€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55A7300F a 612€, unica offerta web;
LG 50NANO756 a 636€, equivalente alla migliore offerta web;
Philips 58PUS8535 a 699€, 41€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UP78006 a 769€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO756 a 974€, equivalente alla migliore offerta web;
LG 65NANO906 a 1241€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75X90J a 1652€, 1106€ (!!!) in meno rispetto alla migliore offerta web.
Amazzone Italica (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 43UP77006 a 479€, unica offerta web;
Hisense 58AE7000 a 499€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50U71QF a 549€, unica offerta web;
LG 50UP77006 a 569€, unica offerta web;
LG 55UP77006 a 629€, unica offerta web;
Hisense 55U71QF a 629€, unica offerta web;
Philips 50PUS8505 a 700€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65AU8070 a 738€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43X80J a 799€, 129€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65U71QF a 799€, unica offerta web;
LG 65UP77006 a 849€, unica offerta web;
Sony 50X80J a 899€, 131€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50LS03AAU a 901€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO856 a 999€, unica offerta web;
Sony 55X80J a 999€, 150€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO806 a 999€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS8505 a 999€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55LS03AAU a 1065€, 59€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75AU8070 a 1065€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65X80J a 1199€, 156€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75UP77006 a 1199€, unica offerta web;
LG 55B16 a 1399€, 67€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO856 a 1399€, unica offerta web;
LG 75NANO806 a 1649€, 309€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED855 a 2048€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65B16 a 2099€, 101€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 77B16 a 3599€, unica offerta web.
UNI€ (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 32LS03TCU a 450€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS8535 a 549€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XH8196 a 700€, 36€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43LS03AAU a 738€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XH9096 a 799€, equivalente alla migliore offerta web;
LG 65NANO816 a 830€, 80€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50LS03AAU a 901€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q70AAT a 901€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 50X90J a 1065€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55LS03AAU a 1065€, 59€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 50X93J a 1106€, unica offerta web;
Sony 55X90J a 1229€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55X93J a 1270€, unica offerta web;
Panasonic 55HZ1000 a 1310€, equivalente alla migliore offerta web;
Sony 55A8 a 1399€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO916 a 1423€, 260€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65X93J a 1463€, unica offerta web;
Sony 85XH8096 a 1586€, 114€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED705 a 1668€, 32€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75NANO916 a 1832€, 346€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55A90 a 2130€, 392€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65LS03AAU a 2324€, 201€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65WX9 a 3308€, 70€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 85Q950TST a 7406€, 691€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 77Z19 a 18.880€, 1.119€ (!!!) in meno rispetto alla migliore offerta web.
Monclick (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 43UP78006 a 416€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 43A7500F a 425€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UP76906 a 427€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
TCL 55P610 a 445€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50AU8070 a 505€, 18€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43NANO756 a 530€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43Q60AAU a 594€, equivalente alla migliore offerta web;
Samsung 55AU8070 a 639€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UP78006 a 643€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 70PUS7505 a 692€, 27€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50U8QF a 750€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q80AAT a 1188€, 41€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO916 a 1287€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 75PUS8505 a 1342€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55C15 a 1584€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 77C15 a 3635€, 27€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 50NANO886 a 920€, unica offerta web;
LG 55NANO886 a 986€, unica offerta web;
LG 65NANO886 a 1306€, unica offerta web;
Samsung 65LS03AAU a 1650€, 89€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 77CX6 a 2917€, 52€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Eprezzo (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 50U72QF a 500€, 94€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50UP75006 a 530€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS8804 a 600€, 80€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65U7QF a 850€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO956 a 1850€, 50€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 98Q950TAT a 45.000€, 8.296€ (!!!!) in meno rispetto alla migliore offerta web.
Mediamondo (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 43A7300F a 369€, 33€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50A7300F a 439€, 92€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43NANO776 a 599€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XH8077 a 699€, 81€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65A7300F a 699€, 67€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43X80J a 799€, 129€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XH9096 a 799€, equivalente alla migliore offerta web;
LG 55NANO776 a 799€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50NANO866 a 799€, 80€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO906 a 849€, 74€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 50X80J a 899€, 131€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55X80J a 999€, 150€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO956 a 999€, 351€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65X80J a 1199€, 156€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 82TU8070 a 1228€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75X81J a 1310€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55A8 a 1399€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75XH9096 a 1499€, 301€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55A80 a 1999€, 131€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65G16 a 2457€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 85XH9096 a 2499€, 79€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65A80 a 2799€, 149€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75QN85AAT a 2888€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 82Q800TAT a 3708€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 77G16 a 4097€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Comet (Online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 55AU7170 a 549€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55U72QF a 669€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Trony (Online, fino all'esaurimento scorte):
Samsung 55Q60AAU a 779€, 39€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75NANO756 a 1299€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55HZ1500 a 1499€, 83€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65HZ1000 a 1699€, 100€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 48OLED935 a 1799€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics Siem (Centro-SUD, dal 17/05 al 02/06):
Sconto alla Cassa sui modelli disponibili nelle sedi: 50€ da 450 a 749€, 100€ da 750 a 1099€, 200€ da 1100 a 2099€, 300€ a partire da 2100€. Verificare l'effettiva convenienza. Alcuni esempi:
LG 55UP81006 a 700€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q95TAT a 1000€, 75€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Mediamondo (Nazionale, dal 20/05 al 31/05):
Hisense 43A7300F a 369€, 33€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50A7300F a 429€, 102€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 32LS03TCU a 449€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 58AE7000 a 499€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS8535 a 549€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XH8077 a 549€, unica offerta disponibile;
Samsung 55AU7170 a 549€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43NANO776 a 599€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XH8077 a 699€, 81€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43LS03TAU a 749€, 91€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO776 a 799€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55A80 a 1999€, 131€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
UNI€ (Nazionale, dal 17/05 al 27/05):
Sony 55XH8196 a 700€, 36€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO816 a 800€, 110€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55A8 a 1399€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Il Gigante (Nord, dal 20/05 al 30/05):
LG 55UN71003 a 419€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
IperCarrefour (Nazionale, dal 20/05 al 02/06):
LG 43UN74003 a 359€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web (inclusa Smart Stick NowTv del valore di 29€);
Philips 58PUS7855 a 549€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web (inclusa Smart Stick NowTv del valore di 29€).
Nota di servizio: L'OLED a minor prezzo sul mercato web ad oggi è lo LG 55BX6 a partire da 899€ su IlRinnovato. In alternativa c'è lo LG 55CX6 a partire da 979€ su IlRinnovato.
:)
Stingnap
23-05-2021, 06:31
Salve ragazzi, mi occorrerebbe un nuovo TV intorno al prezzo di 800 per due sessantenni, senza esigenze o desideri particolari, basta che si veda "bene" in tutte le situazioni
ho solo un limite all'acquisto: deve essere poggiato su un tavolino di 90 cm, quindi lo stand del tv non dovrebbe essere oltre gli 85cm (forse meglio anche 80)...ho visto che andando sui 50" con piedini laterali praticamente non ce la si fa mai a stare entro i 90cm, mi servirebbe dunque un consiglio circa tv con stand "centrale" tipo LG 65NANO816, sebbene 65pollici mi pare un po' grossicello
preferibilmente negozio fisico zona NAPOLI e provincia
grazie a chi risponderà e buona domenica
mr.cluster
23-05-2021, 08:42
Salve ragazzi, mi occorrerebbe un nuovo TV intorno al prezzo di 800 per due sessantenni, senza esigenze o desideri particolari, basta che si veda "bene" in tutte le situazioni
....
preferibilmente negozio fisico zona NAPOLI e provincia
grazie a chi risponderà e buona domenica
Il mio suggerimento per il Budget di 800€ è assolutamente il Sony 55XH9096 a 799€, con un imbattibile rapporto qualità-prezzo, che nella Provincia di Napoli si può trovare negli Expert del Gruppo DiLella (Fuorigrotta - Angolo Via Diocleziano e Cavalleggeri D'Aosta; e C.C. La Birreria a Miano), UniEuro (Via Milano, Via Brin e all'Interno dell'Aeroporto di Capodichino), e MediaMondo (a Casoria).
Per queste ultime due catene potrebbe essere necessario prenotare il ritiro nel negozio preferito.
La questione dell'appoggio si risolve con il supporto VESA da tavolo da comprare a parte.
Il Sony necessita di un supporto da 300x300, assai facile da reperire tra i 20 ed i 40€.
a titolo di esempio ecco cosa si può usare. Questo ha la base in Vetro, ma ci sono anche in Acciaio e Legno, anche sull'Amazzone.
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/61SreLfguyL._AC_SL1500_.jpg
:)
Stingnap
23-05-2021, 11:16
Il mio suggerimento per il Budget di 800€ è assolutamente il Sony 55XH9096 a 799€, con un imbattibile rapporto qualità-prezzo [...]
La questione dell'appoggio si risolve con il supporto VESA da tavolo da comprare a parte.
Il Sony necessita di un supporto da 300x300, assai facile da reperire tra i 20 ed i 40€.
:)
Grazie per la velocissima risposta mr.cluster
Sempre illuminante
Anche se la risposta sarà scontata, sono stabili al pari di un piedistallo tv questi "supporti" ? Ci sono tre "nipotini" che girano per casa
Comunque sono già convinto è giusto per una sicurezza in più
mr.cluster
23-05-2021, 12:12
Anche se la risposta sarà scontata, sono stabili al pari di un piedistallo tv questi "supporti" ? Ci sono tre "nipotini" che girano per casa
Se vai in uno degli Uni€, nel MW, od anche all'Ikea di Afragola, dovresti trovare dei supporti VESA già assemblati e posizionati in esposizione, per farti un idea.
Questi modelli sono tanto più efficaci quanto più sono pesanti e/o larghi, per aumentare la base d'appoggio.
:)
Io ne ho preso uno con base in vetro come quello della foto sull'ammazzone, per un LG 50", devo dire che è bello stabile, certo che se gli arriva una pallonata sono dolori :D Non andrei oltre i 50 pollici comunque.
Salve! sui 55" a 4-500 euro cosa consigliate?
a chi mi conosce, chiedo sempre di aspettare a comprare cose a caso per evitare che facciano stupidaggini :D :help:
so che su questa cifra, le tv si devono assomigliare un po' tutte.
le xiaomi come son messe ad oggi?
Quiksilver
24-05-2021, 22:11
Smart tv LG 43” in offerta?
mr.cluster
24-05-2021, 22:27
Salve! sui 55" a 4-500 euro cosa consigliate?
a chi mi conosce, chiedo sempre di aspettare a comprare cose a caso per evitare che facciano stupidaggini :D :help:
so che su questa cifra, le tv si devono assomigliare un po' tutte.
non necessariamente.
Il minimo indispensabile è lo LG 55UN73006, a partire da 420€ sulla Ebaia.
Gìà a 508€ c'è il più economico TV con pannello quantum LED-IPS, un LG 55NANO796 su Golden Price.
Per un TV con pannello VA decente, si parte dai 520€ del Samsung 55TU8070 su DiLella, mentre per il più economico QLED-VA, bisogna arrivare ai 550€ dello Hisense 55U7QF sulla Ebaia.
le xiaomi come son messe ad oggi?
lo Xiaomi 55 S4, un tv con pannello IPS, costa di più dello LG 55NANO796, ma è inferiore sia come pannello, che come elaborazione immagini. Sconsigliato.
:)
mr.cluster
24-05-2021, 22:28
Smart tv LG 43” in offerta?
Il prezzo minimo è 345€, del LG 43UN73903LE su DiLella.
:)
Il TCL 55P616 è anche lui un fald?
DOC-BROWN
25-05-2021, 11:21
scusate OT, ma avendo tv validi .... un buon DECODER doppio tuner e
che registra, mi sapete indicare qualcosa ?
scusate OT, ma avendo tv validi .... un buon DECODER doppio tuner e
che registra, mi sapete indicare qualcosa ?
Posta in questo thread:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2892688
Così approfondiamo meglio senza che le info si disperdano ;)
Quiksilver
25-05-2021, 17:01
Il prezzo minimo è 345€, del LG 43UN73903LE su DiLella.
:)
È superiore l’Lm6300 sempre LG?
Stingnap
25-05-2021, 17:36
Se vai in uno degli Uni€, nel MW, od anche all'Ikea di Afragola, dovresti trovare dei supporti VESA già assemblati e posizionati in esposizione, per farti un idea.
Questi modelli sono tanto più efficaci quanto più sono pesanti e/o larghi, per aumentare la base d'appoggio.
:)
Bellissimo televisore effettivamente il SONY XH 9096
rispetto al samsung tu8070 comprato qualche mese fa fa tutt'altra figura effettivamente (costando anche il doppio)
ho messo il supporto da tavolo per reggerlo e va perfetto, però intanto ho scoperto (senza però provare come va a livello di stabilità) che esiste per i "piedini" del televisore un aggangio anche più stretto, permettendo quindi di usarlo anche su ripiani/tavolini più stretti (possono essere inseriti a una distanza tra loro superiore ai 100cm, o anche a una distanza di molto inferiore che però non ho misurato)
giusto per renderlo noto per il futuro, nel caso a qualcuno interessasse!!!
ciao
Buonasera avrei bisogno di un consiglio, avevo intenzione di cambiare tv e prendere un 65 pollici essendo il divano a circa 3/3,20 m, di giorno lo userebbe la moglie/figli (e da qui escludo oled) in ambiente luminoso, la sera invece lo userei io per film/xbox seriex. Vorrei qualcosa di buono per cui avevo adocchiato questi:
Samsung q90t 65 1299€
Sony xh9095 1199€
cosa consigliate? ci sono altre TV che non ho considerato? per il budget 1299 è il limite
mr.cluster
29-05-2021, 15:22
Gentili Utenti, ecco il nuovo Listone di Offerte TV in sottocosto della Settimana!
Ebaia (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 43A7340F a 349€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UP75006 a 391€, 18€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS7855 a 399€, 28€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50A7500F a 399€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UP78006 a 400€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43AU8070 a 430€, 43€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UP75006 a 499€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55A7500F a 499€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50A7300F a 531€, unica offerta web;
Hisense 55U7QF a 550€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS8804 a 580€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS7855 a 649€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50NANO816 a 699€, 51€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65A7300F a 766€, unica offerta web;
LG 65UP78006 a 789€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 70PUS7855 a 980€, 69€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55BX a 999€, 26€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q90TAT a 1000€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q700TAT a 1100€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55CX6 a 1150€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO916 a 1379€, 304€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55C15 a 1500€, 100€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65C16 a 1980€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 77C16 a 3349€, 81€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED935 a 3499€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Amazzone Italica (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 43PUS7805 a 389€, equivalente alla migliore offerta web;
LG 43UP77006 a 419€, unica offerta web;
Sony 43XH8096 a 499€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UP77006 a 529€, unica offerta web;
Philips 43PUS8505 a 549€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50U71QF a 549€, unica offerta web;
Philips 58PUS7855 a 549€, equivalente alla migliore offerta web;
LG 50UP77006 a 569€, unica offerta web;
Samsung 43Q60AAU a 593€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50AU8070 a 599€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55U71QF a 629€, unica offerta web;
Philips 50PUS8505 a 649€, 52€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50NANO806 a 649€, 101€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55AU9070 a 699€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UP77006 a 729€, unica offerta web;
Samsung 65AU8070 a 774€, equivalente alla migliore offerta web;
Samsung 55Q60AAU a 797€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43X80J a 799€, 131€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65U71QF a 799€, unica offerta web;
LG 55NANO856 a 849€, unica offerta web;
Sony 50X80J a 899€, 131€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO806 a 899€, 91€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO806 a 949€, 81€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55X80J a 999€, 161€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS8505 a 1029€, 52€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 77UP77006 a 1099€, unica offerta web;
LG 55B16 a 1199€, 101€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65X80J a 1199€, 156€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO856 a 1199€, unica offerta web;
LG 75NANO806 a 1649€, 309€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 75PUS7855 a 1695€, unica offerta web;
LG 65B16 a 1899€, 51€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO956 a 1999€, unica offerta web;
Philips 65OLED855 a 2049€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 77B16 a 3399€, unica offerta web.
UNI€ (online, fino ad esaurimento scorte):
TCL 43P610 a 349€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50Q60TAU a 529€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XH9096 a 749€, equivalente alla migliore offerta web;
LG 48CX6 a 1099€, 50€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 50X93J a 1349€, unica offerta web;
Philips 65OLED705 a 1629€, 71€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55A80J a 1999€, 131€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65A80J a 2829€, 119€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 77Z19 a 18.879€, unica offerta web.
Monclick (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 43A7500F a 380€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UP76096 a 421€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55TU7090 a 430€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43NANO796 a 490€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS7855 a 495€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50AU8070 a 505€, 43€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55U8QF a 700€, 65€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 70PUA7505 a 700€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65U8QF a 1071€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS9435 a 1200€, 45€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO916 a 1200€, 99€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 75PUS8505 a 1342€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS9435 a 1400€, 210€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55G16 a 1535€, 40€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65A16 a 1927€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75NANO916 a 2277€, 52€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q900TST a 3529€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 77C15 a 3564€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 85Q950TST a 8500€, 459€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Eprezzo (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 55A7300F a 457€, 155€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50U72QF a 506€, 81€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65A7340F a 640€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65U7QF a 840€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO866 a 860€, 18€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50NANO866 a 1180€, unica offerta web;
Philips 55PUS9435 a 1200€, 45€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55HZ1000 a 1245€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO966 a 1900€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED855 a 2050€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 98Q950TST a 45.000€, 8.296€ (!!!) in meno rispetto alla migliore offerta web.
Comet (Online, fino ad esaurimento scorte):
LG 55NANO956 a 1019€, 379€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 48C16 a 1119€, 184€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65G16 a 2482€, 42€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q950TST a 2824€, 260€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75QN85AAT a 2908€, 197€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75QN800ATX a 4532€, 45€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Spazio ed Iper Conad Adriatica (Marche, Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, dal 27/05 al 09/06):
TCL 43P610 a 349€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55TU7090 a 419€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65A7100 a 549€, 89€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Expert DGgroup (Nazionale, dal 24/05 al 02/06):
Sony 43XH8096 a 499€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50Q60TAU a 529€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Expert DiLella (Campania, dal 24/05 al 02/06):
LG 55UN7000 a 400€, 53€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43XH8096 a 499€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50Q60TAU a 529€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO816 (2020) a 549€, 65€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS7855 a 649€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q60TAU a 749€, 51€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q90TAT a 999€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q60TAT a 1149€, 52€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Nota di servizio: L'OLED a minor prezzo sul mercato web ad oggi è lo LG 55BX6 a partire da 899€ su IlRinnovato. In alternativa c'è lo LG 55CX6 a partire da 929€ su IlRinnovato.
:)
stefklas
29-05-2021, 15:45
Ciao a tutti. Potete darmi qualche dritta per una Smart TV?
Caratteristiche:
- Polliciaggio ideale per una distanza minima di 1,80 mt e massima di 3 mt
- Larghezza massima 120 cm, ma deve appoggiare su un mobile largo 80 cm
- Utilizzo: sport / film / serie tv / contenuti via Usb (NO gaming)
- Ampia compatibilità formati video
- Compatibilità con device Android
- Durevolezza (non sono il tipo che ama cambiare spesso)
- La visione sarà sempre frontale (quindi direi di orientarsi su un VA)
- Prezzo attorno ai 500 euro (ma se è meno meglio)
- Non mi interessa l'ultimo grido, se c'è un buon tv dell'anno scorso o due anni fa (purché DVB-T2, si intende) e la differenza di prezzo è consistente non mi formalizzo
Grazie.
Ulisse XXXI
29-05-2021, 16:27
Ciao a tutti. Potete darmi qualche dritta per una Smart TV?
Caratteristiche:
- Polliciaggio ideale per una distanza minima di 1,80 mt e massima di 3 mt
- Larghezza massima 120 cm, ma deve appoggiare su un mobile largo 80 cm
- Utilizzo: sport / film / serie tv / contenuti via Usb (NO gaming)
- Ampia compatibilità formati video
- Compatibilità con device Android
- Durevolezza (non sono il tipo che ama cambiare spesso)
- La visione sarà sempre frontale (quindi direi di orientarsi su un VA)
- Prezzo attorno ai 500 euro (ma se è meno meglio)
- Non mi interessa l'ultimo grido, se c'è un buon tv dell'anno scorso o due anni fa (purché DVB-T2, si intende) e la differenza di prezzo è consistente non mi formalizzo
Grazie.Stanza buia o illuminata?
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
mr.cluster
29-05-2021, 16:58
Buonasera avrei bisogno di un consiglio, avevo intenzione di cambiare tv e prendere un 65 pollici essendo il divano a circa 3/3,20 m, di giorno lo userebbe la moglie/figli (e da qui escludo oled) in ambiente luminoso, la sera invece lo userei io per film/xbox seriex. Vorrei qualcosa di buono per cui avevo adocchiato questi:
Samsung q90t 65 1299€
Sony xh9095 1199€
cosa consigliate? ci sono altre TV che non ho considerato? per il budget 1299 è il limite
In Samsung ha un pannello più performante, compatibità totale con Tivusat e quasi tutte le App più famose, mentre il Sony ha un'elettronica leggermente miglire, ed alcune app esclusive Android (KODI, Plex, VLC...).
Io prenderei il Sony, SALVO la necessità di usare App specifiche, tipo Nowtv.
:)
mr.cluster
29-05-2021, 17:04
Ciao a tutti. Potete darmi qualche dritta per una Smart TV?
...
- Larghezza massima 120 cm, ma deve appoggiare su un mobile largo 80 cm
...
io invece chiedo se è possibile inserire un tv di circa 125 cm misurati in larghezza con un metro, dato che è una dimensione standard dei modelli da 55", altrimenti si devono considerare i soli tv da 50" a scendere.
:)
stefklas
29-05-2021, 18:05
Stanza buia o illuminata?
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Non molto illuminata naturalmente, ma proprio per questo spesso illuminata artificialmente anche di giorno per lavorare al PC mentre ho la tv accesa.
Qualora ci fosse un buon tv con quei maledetti piedini distanti un metro potrei considerare l'acquisto di un supporto a parte, purché ce ne siano di affidabili a prezzi non esorbitanti.
Già che ci sono: ho trovato in un negozio il Samsung QE50Q60TAU a 529 euro, però leggo recensioni discordanti. Che ne dite?
In Samsung ha un pannello più performante, compatibità totale con Tivusat e quasi tutte le App più famose, mentre il Sony ha un'elettronica leggermente migliore, ed alcune app esclusive Android (KODI, Plex, VLC...).
Io prenderei il Sony, SALVO la necessità di usare App specifiche, tipo Nowtv.
:)
Perdona la domanda prenderesti il Sony per l'elettronica migliore e per app come kodi etc o ci sono altri motivi? app specifiche non ne uso a parte prime video/netflix.
Leggevo di problemi a 4k 120hz e immagini sfocate sul sony, è vero o è stato fixato?
Grazie ancora per le info
luchino89
29-05-2021, 23:16
Dovrei comprare uno smart-tv 4k per il salotto, uso principale visione di partite e sport in generale (possibilmente che supporti prime e dazn) e saltuariamente serie tv/film.
Requisito principale è l'altezza che non dovrà superare i 65 cm, quindi ho pensato a un 48-49"
La stanza di giorno è molto illuminata, la tv che ho ora riflette molto se lascio le persiane aperte.
Ho visto il Samsung The Frame 2021 in sconto, però magari voi mi potreste consigliare qualcosa di meglio come rapporto qualità/prezzo.
Grazie in anticipo
buongiorno, ho spulciato le ultime 10-20 pagine, ma v'è molta indecisione.
i pre-requisiti sono i seguenti:
- 55 pollici (la visione varia da 2mt a 2mt e mezzo di distanza, quindi credo che vada bene).
- utilizzo gaming leggero su PS5 (fifa- nba 2k21, demon's soul) + film e saltuariamente sport
- meglio se con app nowtv integrato.
- leggera preferenza per Samsung o LG ma poco importante (lg sforna miliardi di codici e fatico a capire le differenze reali ad esempio sui nano)
- budget basso/medio (dai 400 ai 750 max?, stavo per prendere un q74 a 800 euro ma il prezzo mi frenava un po').
grazie a quanti mi daranno una mano.
no_side_fx
30-05-2021, 09:51
Dovrei comprare uno smart-tv 4k per il salotto, uso principale visione di partite e sport in generale (possibilmente che supporti prime e dazn) e saltuariamente serie tv/film.
Requisito principale è l'altezza che non dovrà superare i 65 cm, quindi ho pensato a un 48-49"
La stanza di giorno è molto illuminata, la tv che ho ora riflette molto se lascio le persiane aperte.
Ho visto il Samsung The Frame 2021 in sconto, però magari voi mi potreste consigliare qualcosa di meglio come rapporto qualità/prezzo.
Grazie in anticipo
io ho il the frame 2020, come qualità complessiva è praticamente una via di mezzo tra un Q60 e un Q70 però costa caro per via delle sue features particolari: attacco vesa "no gap" già incluso, connect box separato, cornici intercambiabili, ecc,,...
se ti interessano queste particolarità non hai alternative se invece non ti interessano bisogna vedere a che prezzo l'hai trovato
mr.cluster
30-05-2021, 10:53
Perdona la domanda prenderesti il Sony per l'elettronica migliore e per app come kodi etc o ci sono altri motivi? app specifiche non ne uso a parte prime video/netflix.
Leggevo di problemi a 4k 120hz e immagini sfocate sul sony, è vero o è stato fixato?
Grazie ancora per le info
Hai Ragione, non ho specificato il punto fondamentale: il Sony al momento costa 180€ in meno del Samsung, e, secondo me, il Sovrapprezzo non è accompagnato da una migliore qualità assoluta.
Per quanto riguarda il Bug 4K@120Hz (da ricercare con la lente d'ingrandimento :stordita: ), ti conviene chiedere direttamente a chi ha comprato il tv.
:)
mr.cluster
30-05-2021, 11:17
Dovrei comprare uno smart-tv 4k per il salotto, uso principale visione di partite e sport in generale (possibilmente che supporti prime e dazn) e saltuariamente serie tv/film.
Requisito principale è l'altezza che non dovrà superare i 65 cm, quindi ho pensato a un 48-49"
La stanza di giorno è molto illuminata, la tv che ho ora riflette molto se lascio le persiane aperte.
Ho visto il Samsung The Frame 2021 in sconto, però magari voi mi potreste consigliare qualcosa di meglio come rapporto qualità/prezzo.
Grazie in anticipo
se la luce solare batte direttamente sul pannello, non ci sono trattamenti antiriflesso che facciano miracoli, anzi, i tv meglio equipaggiati da questo punto di vista, gli OLED, non hanno una luminosità tale da essere visibili in modo ben fruibile in queste condizioni.
Un buon compromesso potrebbe essere ottenuto da pannelli Q-LED di fascia alta, che possono spingersi in alto come luminosità.
Come 50", il Samsung 50Q80TAT(2020)/AAT(2021) è "al limite" per le tue dimensioni massime (64,5 cm di altezza), anche se, come sempre, è preferibile il modello 2020 a quello 2021 (diminuzione della luminosità massima da 1500 a 1000 candele, niente VRR, ecc...).
Un alternativa ottimale, sempre per pannelli Q-LED VA, è lo LG 50NANO886, il più economico con VRR, 120Hz e HDMI 2.1, ma è EDGE-LED, a partire da 813€ su PrezzoForte.
:)
mr.cluster
30-05-2021, 12:21
buongiorno, ho spulciato le ultime 10-20 pagine, ma v'è molta indecisione.
i pre-requisiti sono i seguenti:
- 55 pollici (la visione varia da 2mt a 2mt e mezzo di distanza, quindi credo che vada bene).
- utilizzo gaming leggero su PS5 (fifa- nba 2k21, demon's soul) + film e saltuariamente sport
- meglio se con app nowtv integrato.
- leggera preferenza per Samsung o LG ma poco importante (lg sforna miliardi di codici e fatico a capire le differenze reali ad esempio sui nano)
- budget basso/medio (dai 400 ai 750 max?, stavo per prendere un q74 a 800 euro ma il prezzo mi frenava un po').
grazie a quanti mi daranno una mano.
Gli LG Nano da 55" sono tutti con pannello IPS, ottimi per la visione in grandi stanze vissute, con luci accese la sera, ma perdono parecchio con la visione a luci spente, con la quale i colori tendono a sbiadire. I modelli 55NANO7** e 55NANO806/816 sono EDGE LED (le lampade che illuminano lo schermo sono al di sotto delle cornici, e possono dare dei difetti nel pannello noti come backlight bleeding e clouding), da 60 Hz (Standard).
I Modelli NANO866 e NANO886 sono sempre EDGE LED ma hanno il 120Hz-VRR (Il pannello aggiorna l'immagine più spesso, e può modificare la propria frequenza in caso la fonte del video non fornisca nuove immagini alla cadenza ottimale. Questo è utile per l'uso con i Videogiochi, in cui, in scene concitate, possono verificarsi rallentamenti nella creazione dei vari scenari. Il VRR permette di rendere più gestibili queste situazioni).
Infine, i Modelli 55NANO9** hanno il 120Hz VRR e sono FALD (la fonte di luce è dispersa dietro il pannello, rendendo gli artefatti suddetti impossibili, ed aumentano le prestazioni totali del TV, come la fedeltà cromatica e la luminosità massima. All'aumentare del numero finale della serie NANO9** (906-916-956.....) corrisponde, semplificando, un'aumento della luminosità massima ottenibile.
Anche Samsung sforna decine di Codici, ed ogni anno cambiano la loro classifica rispetto all'anno prima (lunga storia. Il pannello del "Vecchio" 55NU8000 è migliore dell'Attuale 55Q80AAT). Sono tutti VA nella fascia Q-LED.
VA sono Pannelli Ottimi per visioni frontali ed al buio, con colori brillanti e saturi. Perdono molto nella visione laterale, con un degrado rapido.
Se per le tue esigenze Va bene un IPS, si può partire dallo LG 55NANO793, a partire da 508€ su Golden Price.
Se invece ritieni più adatto un pannello VA-FALD, quello che è più valido per la fascia di prezzo economica è lo Hisense 55U7QF, a partire da 550€ sulla Ebaia.
A 599€ si trova il Samsung 55Q64TAU, sull'Amazzone.
A 668€ su Golden Price c'è lo LG 55NANO866.
A 709€ su TecnoZone/PhoneClick c'è lo LG 55NANO903.
A 719€ c'è il Samsung 55Q74TAT sull'Amazzone.
Ovviamente consiglio gli ultimi 2.
:)
stefklas
30-05-2021, 13:43
Ciao a tutti. Potete darmi qualche dritta per una Smart TV?
Caratteristiche:
- Polliciaggio ideale per una distanza minima di 1,80 mt e massima di 3 mt
- Larghezza massima 120 cm, ma deve appoggiare su un mobile largo 80 cm (nel caso dovessi prendere un supporto a parte, chiedo consiglio sui più affidabili a prezzi accessibili)
- Utilizzo: sport / film / serie tv / contenuti via Usb (NO gaming)
- Ampia compatibilità formati video
- Compatibilità con device Android (Samsung)
- Durevolezza (non sono il tipo che ama cambiare spesso)
- La visione sarà sempre frontale (quindi direi di orientarsi su un VA)
- La stanza riceve poca illuminazione naturale ma la luce artificiale è spesso accesa
- Prezzo attorno ai 500 euro (ma se è meno meglio)
- Non mi interessa l'ultimo grido, se c'è un buon tv dell'anno scorso o due anni fa (purché DVB-T2, si intende) e la differenza di prezzo è consistente non mi formalizzo
Grazie.
P.S.: ho trovato il Samsung QE50Q60TAU a 529 euro (più il costo del supporto, perché la distanza tra i piedini è eccessiva). Ne vale la pena? Leggo che c'è chi lo osanna e chi lo schifa (soprattutto per l'audio, i 60 hz e l'HDR). Io non ne capisco molto, vorrei sapere se i difetti sono davvero percepibili anche a un occhio (o orecchio) non esperto o ci si può passar sopra.
Uppo nella speranza che qualcuno possa darmi una mano.
Grazie ancora.
DakmorNoland
30-05-2021, 16:03
Uppo nella speranza che qualcuno possa darmi una mano.
Grazie ancora.
Per te l'HDR e il 60hz soprattutto non sono un problema, lascia perdere i fanatici di queste cose. :) Il Samsung Q60 potrebbe essere un buon TV, però che io sappia come riproduzione formati video ho letto parecchie lamentele su Samsung. Tuttavia dipende sempre da che tipo di file parliamo, purtroppo su questo non ti so aiutare.
Tendenzialmente dovresti avere più possibilità prendendo un Android TV, perchè di solito permettono di installare applicazioni quali VLC che riproducono praticamente tutto.
Quindi per la riproduzione dei video, mi orienterei sul Sony XH9096 da 55" che sta sui 750€ è vero sforeresti, ma hai un TV molto bello che dura parecchio, visto che i Sony solitamente hanno anche un buon controllo qualità. I Samsung a detta di molti sono quelli meno duraturi. Ma ovviamente anche qui si va a fortuna conosco gente che ha Samsung da anni e mai un problema.
Controlla solo la larghezza dei piedini del Sony per vedere se ci stanno sulla tua scrivania. Ma male che vada vendono dei supporti per TV più stretti in giro, a cui puoi fissare il TV e che sono più stretti.
Altra marca da valutare è Philips che ha sempre Android TV e quindi dovrebbe permetterti di installare VLC. Per esempio vedo sui 500€ il Philips PUS7805 da 55" su trovaprezzi. Yeppon dovrebbe essere affidabile come shop.
Ammetto però di non conoscere benissimo questo modello del Philips e credo monti un pannello IPS, però davvero con Samsung temo rimarresti molto deluso se vuoi riprodurre video vari, gli unici sono Sony e Philips.
EDIT: Dimenticavo di dire che il Sony XH9096 è pannello VA con local dimming. E' un QLED (anche se Sony li chiama Triluminous) di fascia medio-alta, infatti al lancio era venduto a oltre 1000 euro. Insomma rispetto al Q60 e al PUS7805 un altro livello. Avendo anche la retroilluminazione divisa a zone, per creare un nero più credibile, con relativamente poco blooming per questa fascia di prezzo.
Altra cosa cmq per la riproduzione video, esistono tantissimi box esterni con Android molto piccoli che ti permettono di farlo e costano anche poco, penso sui 50 euro, quindi non mi preoccuperei troppo se è solo per quello, non hai bisogno che sia il TV ad avere la funzione che cerchi.
no_side_fx
30-05-2021, 17:11
Altra cosa cmq per la riproduzione video, esistono tantissimi box esterni con Android molto piccoli che ti permettono di farlo e costano anche poco, penso sui 50 euro, quindi non mi preoccuperei troppo se è solo per quello, non hai bisogno che sia il TV ad avere la funzione che cerchi.
un dispositivo su cui mettere coreelec/libreelec/openelec vince su qualsiasi box android o smart tv :read:
DakmorNoland
30-05-2021, 17:18
un dispositivo su cui mettere coreelec/libreelec/openelec vince su qualsiasi box android o smart tv :read:
Ottimo a sapersi ti spiace tradurre, che magari può interessare anche ad altri. :D
Personalmente non mi interesso di queste cose, perchè compro tutto originale e guardo quasi solo Netflix 4k o comunque definizione alta, oppure blu ray 1080p o 4k. Ormai queste robe davvero non capisco cosa servano nel 2021, però so che c'è crisi in giro e quindi...
no_side_fx
30-05-2021, 18:21
si tratta di sistemi operativi su base linux dove gira solo kodi
se non conosci kodi è il software che fa da "re" nell'ambito dei media center casalingo, ci puoi fare sostanzialmente qualsiasi cosa grazie agli add-on, ne esistono a decine italiani e non
siccome il discorso è abbastanza lungo ti rimando ai link ufficiali:
https://kodi.tv/
https://coreelec.org/
https://libreelec.tv/
dipende dalle necessità se a te interessa solo netflix come dici ti può bastare l'app che metti nella smart tv
Andy1111
30-05-2021, 18:23
Ottimo a sapersi ti spiace tradurre, che magari può interessare anche ad altri. :D
Personalmente non mi interesso di queste cose, perchè compro tutto originale e guardo quasi solo Netflix 4k o comunque definizione alta, oppure blu ray 1080p o 4k. Ormai queste robe davvero non capisco cosa servano nel 2021, però so che c'è crisi in giro e quindi...
Ho visto che parlavi del Philips 55PUS7805/12, quel modello non ha android ma Saphi
https://www.philips.it/c-p/55PUS7805_12/7800-series-smart-tv-led-uhd-4k-con-tecnologia-ambilight-su-3-lati
stefklas
30-05-2021, 19:06
Il Samsung Q60 potrebbe essere un buon TV, però che io sappia come riproduzione formati video ho letto parecchie lamentele su Samsung. Tuttavia dipende sempre da che tipo di file parliamo, purtroppo su questo non ti so aiutare.
Ieri ho chiesto al rivenditore questa cosa e ha detto che non gli risultava, ma che se volevo fare una prova con dei files caricati su una mia chiavetta si poteva fare. Magari farò così.
Comunque, alla peggio, i formati dei video si possono anche convertire con dei programmi appositi per PC, quindi volendo il problema si potrebbe aggirare. Solo che è una menata e alla lunga passerebbe la voglia...
Quindi per la riproduzione dei video, mi orienterei sul Sony XH9096 da 55"
55? Sicuro che non sia meglio un 50 per una distanza di 1,8 mt?
Controlla solo la larghezza dei piedini del Sony per vedere se ci stanno sulla tua scrivania. Ma male che vada vendono dei supporti per TV più stretti in giro, a cui puoi fissare il TV e che sono più stretti.
Intendi sempre piedini ma più stretti o un piedistallo VESA 200? Perché quest'ultimo l'ho trovato on line (anche se poi bisognerebbe stabilire fino a che punto si possa risparmiare senza incidere troppo sull'affidabilità), i piedini più stretti non saprei dove cercarli.
Grazie per l'interessamento.
Gli LG Nano da 55" sono tutti con pannello IPS, ottimi per la visione in grandi stanze vissute, con luci accese la sera, ma perdono parecchio con la visione a luci spente, con la quale i colori tendono a sbiadire. I modelli 55NANO7** e 55NANO806/816 sono EDGE LED (le lampade che illuminano lo schermo sono al di sotto delle cornici, e possono dare dei difetti nel pannello noti come backlight bleeding e clouding), da 60 Hz (Standard).
I Modelli NANO866 e NANO886 sono sempre EDGE LED ma hanno il 120Hz-VRR (Il pannello aggiorna l'immagine più spesso, e può modificare la propria frequenza in caso la fonte del video non fornisca nuove immagini alla cadenza ottimale. Questo è utile per l'uso con i Videogiochi, in cui, in scene concitate, possono verificarsi rallentamenti nella creazione dei vari scenari. Il VRR permette di rendere più gestibili queste situazioni).
Infine, i Modelli 55NANO9** hanno il 120Hz VRR e sono FALD (la fonte di luce è dispersa dietro il pannello, rendendo gli artefatti suddetti impossibili, ed aumentano le prestazioni totali del TV, come la fedeltà cromatica e la luminosità massima. All'aumentare del numero finale della serie NANO9** (906-916-956.....) corrisponde, semplificando, un'aumento della luminosità massima ottenibile.
Anche Samsung sforna decine di Codici, ed ogni anno cambiano la loro classifica rispetto all'anno prima (lunga storia. Il pannello del "Vecchio" 55NU8000 è migliore dell'Attuale 55Q80AAT). Sono tutti VA nella fascia Q-LED.
VA sono Pannelli Ottimi per visioni frontali ed al buio, con colori brillanti e saturi. Perdono molto nella visione laterale, con un degrado rapido.
Se per le tue esigenze Va bene un IPS, si può partire dallo LG 55NANO793, a partire da 508€ su Golden Price.
Se invece ritieni più adatto un pannello VA-FALD, quello che è più valido per la fascia di prezzo economica è lo Hisense 55U7QF, a partire da 550€ sulla Ebaia.
A 599€ si trova il Samsung 55Q64TAU, sull'Amazzone.
A 668€ su Golden Price c'è lo LG 55NANO866.
A 709€ su TecnoZone/PhoneClick c'è lo LG 55NANO903.
A 719€ c'è il Samsung 55Q74TAT sull'Amazzone.
Ovviamente consiglio gli ultimi 2.
:)
grazie della spiegazione esaustiva,
considerate le premesse iniziali (gaming su ps5, sport, movie, necessità di avere nowtv come app) e aggiungendo che la stanza è abbastanza illuminata/c'è molta luce (vetrata vicino alla tv) quale tra gli ultimi 2 consiglieresti? alla fine il prezzo è molto simile.
:)
DakmorNoland
30-05-2021, 20:25
Ieri ho chiesto al rivenditore questa cosa e ha detto che non gli risultava, ma che se volevo fare una prova con dei files caricati su una mia chiavetta si poteva fare. Magari farò così.
Comunque, alla peggio, i formati dei video si possono anche convertire con dei programmi appositi per PC, quindi volendo il problema si potrebbe aggirare. Solo che è una menata e alla lunga passerebbe la voglia...
Esatto con il Sony e Android TV non dovresti avere nessun problema invece, perché scarichi qualsiasi app dallo store e via. Tra l'altro il Sony è vero che spendi 250 euro in più ma è un altro mondo. Affrettati solo perchè finiranno presto a sti prezzi.
55? Sicuro che non sia meglio un 50 per una distanza di 1,8 mt?
Non c'è tutta sta differenza tra 50 e 55. Poi se ti allontani fino a 3 metri i 55" sono il minimo. Per contenuti 4k cmq anche a 2 metri circa vai tranquillo. Dalle tabelle mi pare proprio che a 2 metri è consigliato il 55".
Intendi sempre piedini ma più stretti o un piedistallo VESA 200? Perché quest'ultimo l'ho trovato on line (anche se poi bisognerebbe stabilire fino a che punto si possa risparmiare senza incidere troppo sull'affidabilità), i piedini più stretti non saprei dove cercarli.
Grazie per l'interessamento.
Piedistallo VESA. :) Cmq guarda ho trovato questo video ufficiale Sony proprio per la serie XH90 (nome completo XH9096)
https://www.youtube.com/watch?v=DSb8021dhWk
Se vedi i piedini si possono montare in due modi. Normalmente sul 55" occuperebbero 105 cm in larghezza, ma se vedi tutto il video montati più internamente la larghezza si riduce a soli 45cm!!! Mi pare ottimo! ;)
Ho visto che parlavi del Philips 55PUS7805/12, quel modello non ha android ma Saphi
https://www.philips.it/c-p/55PUS7805_12/7800-series-smart-tv-led-uhd-4k-con-tecnologia-ambilight-su-3-lati
Grazie dell'appunto Andy! Allora niente Philips! :p Con Saphi non ci si fa nulla.
mr.cluster
30-05-2021, 20:30
grazie della spiegazione esaustiva,
considerate le premesse iniziali (gaming su ps5, sport, movie, necessità di avere nowtv come app) e aggiungendo che la stanza è abbastanza illuminata/c'è molta luce (vetrata vicino alla tv) quale tra gli ultimi 2 consiglieresti? alla fine il prezzo è molto simile.
:)
NOW è presente su entrambi i TV, e sono perfettamente compatibili con PS5, ma su una sola delle prese HDMI.
In Teoria lo LG è di una fascia leggermente migliore, ma è più importante considerare i modi d'uso del tv.
Semplificando, per le stanze in cui vedi il TV a luci spente la sera, meglio il Samsung; se invece la sera il Tv lo vedi a Luci accese, ed in un salone/sala con cucina, meglio lo LG.
Forse di giorno ha un pò di vantaggio il Samsung.
Senza considerare il Telecomando SMART (mignon) del Samsung, che alcuni trovano insopportabile.
Se vuoi una recensione di confronto completa tra i due tv, con approfondimenti visivi, eccola qui:
https://www.rtings.com/tv/tools/compare/lg-nano90-2020-vs-samsung-q70-q70t-qled/11639/1818?usage=11&threshold=0.10
:)
stefklas
30-05-2021, 20:31
Esatto con il Sony e Android TV non dovresti avere nessun problema invece, perché scarichi qualsiasi app dallo store e via. Tra l'altro il Sony è vero che spendi 250 euro in più ma è un altro mondo. Affrettati solo perchè finiranno presto a sti prezzi.
Non c'è tutta sta differenza tra 50 e 55. Poi se ti allontani fino a 3 metri i 55" sono il minimo. Per contenuti 4k cmq anche a 2 metri circa vai tranquillo. Dalle tabelle mi pare proprio che a 2 metri è consigliato il 55".
Piedistallo VESA. :) Cmq guarda ho trovato questo video ufficiale Sony proprio per la serie XH90 (nome completo XH9096)
https://www.youtube.com/watch?v=DSb8021dhWk
Se vedi i piedini si possono montare in due modi. Normalmente sul 55" occuperebbero 105 cm in larghezza, ma se vedi tutto il video montati più internamente la larghezza si riduce a soli 45cm!!! Mi pare ottimo! ;)
Lo prenderò in considerazione. Grazie mille!
stefklas
30-05-2021, 20:42
Se vedi i piedini si possono montare in due modi. Normalmente sul 55" occuperebbero 105 cm in larghezza, ma se vedi tutto il video montati più internamente la larghezza si riduce a soli 45cm!!! Mi pare ottimo! ;)
Il problema però diventano i 123,1 cm di larghezza totale. Io devo farlo stare in 120 cm. :muro:
NOW è presente su entrambi i TV, e sono perfettamente compatibili con PS5, ma su una sola delle prese HDMI.
In Teoria lo LG è di una fascia leggermente migliore, ma è più importante considerare i modi d'uso del tv.
Semplificando, per le stanze in cui vedi il TV a luci spente la sera, meglio il Samsung; se invece la sera il Tv lo vedi a Luci accese, ed in un salone/sala con cucina, meglio lo LG.
Forse di giorno ha un pò di vantaggio il Samsung.
Senza considerare il Telecomando SMART (mignon) del Samsung, che alcuni trovano insopportabile.
Se vuoi una recensione di confronto completa tra i due tv, con approfondimenti visivi, eccola qui:
https://www.rtings.com/tv/tools/compare/lg-nano90-2020-vs-samsung-q70-q70t-qled/11639/1818?usage=11&threshold=0.10
:)
grazie della review, la tv tenderei a guardarla con luce naturale (d'estate specialmente, c'è luce fino alle 9) quindi forse è meglio L'LG.
Il problema però diventano i 123,1 cm di larghezza totale. Io devo farlo stare in 120 cm. :muro:
Dai fuoco al mobile, bisogna aggiornare anche quello :D
dickfrey
31-05-2021, 08:28
Per quanto riguarda il Bug 4K@120Hz (da ricercare con la lente d'ingrandimento :stordita: ), ti conviene chiedere direttamente a chi ha comprato il tv. :)
Rispondo io da possessore, per notare qualcosa bisogna stare a 10 cm dal 65" con la lente di ingrandimento.
Prova fatta switchando su SeriesX nelle due modalità di Ori2, se fatto con Gears5 bisogna uscire dal gioco e si fatica a confrontare lo stesso fotogramma.
E' chiaro che se i siti pubblicano ingrandimenti a immagine FERMA e poi li paragonano sembra una tragedia, ma nel' uso pratico non si nota niente.
Chi ci riesce ha due possibilità: la vista di un falco o il potere della suggestione. :D
Rispondo io da possessore, per notare qualcosa bisogna stare a 10 cm dal 65" con la lente di ingrandimento.
Prova fatta switchando su SeriesX nelle due modalità di Ori2, se fatto con Gears5 bisogna uscire dal gioco e si fatica a confrontare lo stesso fotogramma.
E' chiaro che se i siti pubblicano ingrandimenti a immagine FERMA e poi li paragonano sembra una tragedia, ma nel' uso pratico non si nota niente.
Chi ci riesce ha due possibilità: la vista di un falco o il potere della suggestione. :D
Grazie per la risposta. Ho deciso di prendere il Sony perchè vedendo le varie recensioni i Samsung in Game mode hanno un local dimming che fa pena.
Ne approfitto per chiederti se i piedini sono posizionabili solo al lato o anche più vicini tra loro. Grazie ancora
stefklas
31-05-2021, 14:46
Dai fuoco al mobile, bisogna aggiornare anche quello :D
Effettivamente... :D
No, è che la tv deve stare in un angolo del salotto, in diagonale, non ci sono altri posti. E lì vicino c'è il davanzale sporgente di una finestra che andrebbe a toccare il bordo della tv, se troppo larga. Per cui bisognerebbe dar fuoco alla casa... :D
Scherzi a parte, temo di non poter andare oltre i 50". Per cui ripropongo di seguito le caratteristiche che mi servono, nel caso a qualcuno venissero altre idee.
- Larghezza massima 120 cm, ma deve appoggiare su un mobile largo 80 cm (nel caso dovessi prendere un supporto a parte, chiedo consiglio sui più affidabili a prezzi accessibili)
- Utilizzo: sport / film / serie tv / contenuti via Usb (NO gaming)
- Massima compatibilità formati video (nei limiti del possibile, eventualmente si troverà una soluzione)
- Compatibilità con device Android (Samsung)
- Durevolezza (non sono il tipo che ama cambiare spesso)
- La visione sarà sempre frontale (quindi direi di orientarsi su un VA)
- La stanza riceve poca illuminazione naturale ma la luce artificiale è spesso accesa
- Prezzo attorno ai 500 euro
- Non mi interessa l'ultimo grido, se c'è un buon tv dell'anno scorso o due anni fa (purché DVB-T2, si intende) e la differenza di prezzo è consistente non mi formalizzo
Grazie.
Ciao ragazzi, devo comprare un tv da 55", queste sono le mie esigenze:
- budget massimo 600 €
- visione mai al buio totale, preferisco comunque una luce accesa anche di sera
- per un buon 90% visione tv canali DDT non a pagamento
- per la parte restante film/serie tv da hd esterno
- tv da non cambiare presto (spero) :D
Quali modelli mi consigliate?
Locketto
31-05-2021, 15:38
Salve chiedo che faccio prima che a cercare.
Cerco tv 43" per mio padre.
4k? smartTV per guardare il calcio/film quindi, DAZN e canati DTT con tessera se mettono DAZN su DTT (app necessaria DAZN, app future Mediaset sky) ho un modulo CAM per una panasonic, posso recuperarla o ci devo spendere altri soldi?
Prezzo sui 400.
stanza abbastanza illuminata.
no gaming
Duratura, l'attuale tv la sta usando da 10 anni.
Effettivamente... :D
No, è che la tv deve stare in un angolo del salotto, in diagonale, non ci sono altri posti. E lì vicino c'è il davanzale sporgente di una finestra che andrebbe a toccare il bordo della tv, se troppo larga. Per cui bisognerebbe dar fuoco alla casa... :D
Non esageriamo, abbatti una parete via... :D
VA, Sony o Samsung, però è da vedere se trovi qualcosa a quel prezzo...
EDIT
In un altro forum consigliano anche il Hisense 50U71QF su quel budget (550 su amazon) , ma non mi prendo responsabilità :)
no_side_fx
31-05-2021, 19:29
In un altro forum consigliano anche il Hisense 50U71QF su quel budget (550 su amazon) , ma non mi prendo responsabilità :)
l'hisense ha ottimi pannelli va la parte smart però da dimenticare
nella fascia economy è meglio dei marchi più famosi e blasonati
DakmorNoland
31-05-2021, 20:34
l'hisense ha ottimi pannelli va la parte smart però da dimenticare
nella fascia economy è meglio dei marchi più famosi e blasonati
Ma pare che ora ci siano recensioni entusiastiche dell'Hisense U8G, quindi pare che quest'anno abbiano fatto il colpaccio, io personalmente però continuerò ad evitarli. Al limite preferirei spendere un po' di più e prendere un QN90A se si vuole un LCD o un C1 per gli OLED.
LG in effetti quest'anno abbastanza imbattibile, per essere appena stati lanciati prezzi davvero bassi calcolando che questi C1 sono il top sul mercato. Altro che Hisense e Samsung.
Sony invece è entrata un po' alta con l'X90J anche se mi fa piacere che come Samsung abbiano incluso un taglio da 50" con pannello VA 120hz, al posto della solita ciofeca 49" da 60hz.
Insomma hanno seguito il trend iniziato da LG l'anno scorso con il taglio da 48", che evidentemente (ci voleva una scienza??) sono richiestissimi.
Da capire però che pannello montino questi 50", credo tutti lo stesso solito pannello, anche perchè se non erro in questa diagonale c'è solo un produttore e solo un modello. :asd:
Mi sa che l'hisense u8g a cui ti riferisci è quello americano, va con android, quello che c'è da noi è un ips con vidaa, come al solito a noi gli scarti
DakmorNoland
01-06-2021, 02:03
Mi sa che l'hisense u8g a cui ti riferisci è quello americano, va con android, quello che c'è da noi è un ips con vidaa, come al solito a noi gli scarti
Sìsì qui da noi non escono, cmq sarebbe costato credo sui 1300 euro il 55 ad occhio e croce ma correggetemi se sbaglio. Con il QN90A così vicino non penso meriti, visto che ha ancora un livello del nero non al top e soffre su alcuni esemplari del famigerato red ghosting
Effettivamente... :D
No, è che la tv deve stare in un angolo del salotto, in diagonale, non ci sono altri posti. E lì vicino c'è il davanzale sporgente di una finestra che andrebbe a toccare il bordo della tv, se troppo larga. Per cui bisognerebbe dar fuoco alla casa... :D
Scherzi a parte, temo di non poter andare oltre i 50". Per cui ripropongo di seguito le caratteristiche che mi servono, nel caso a qualcuno venissero altre idee.
Penso rimanga solo il Philips PUS8505 che se non erro è Android TV, però controlla prima di comprare. :) Però non garantisco nulla perchè non lo conosco benissimo, ma tendenzialmente dovrebbe essere un buon TV e su Android dovresti riuscire ad installare app per riprodurre di tutto. Magari informati un attimo e vedi se fa tutto quello che desideri.
Cmq io per la parte smart non ne farei un dramma, qualsiasi tv sia, si può benissimo integrare una firestick o similare per app e roba varia.
dickfrey
01-06-2021, 07:32
Ne approfitto per chiederti se i piedini sono posizionabili solo al lato o anche più vicini tra loro. Grazie ancora
Possono essere fissati in due posizioni, più larghi e più stretti.
Queste sono le dimensioni da manuale
Larghezza supporto (circa) (cm)
Posizione standard:
KD-85XH90xx, KE-85XH90xx: 152,7
KD-75XH92xx / 75XH90xx, KE-75XH92xx /75XH90xx: 132,1
KD-65XH92xx / 65XH90xx, KE-65XH92xx /65XH90xx: 112,8
KD-55XH92xx / 55XH90xx, KE-55XH92xx /55XH90xx: 105,3
Posizione stretta:
KD-85XH9096, KE-85XH9096: 65,2
KD-75XH9299 / 75XH9296 / 75XH9288 /75XH9096, KE-75XH9299 / 75XH9296 /75XH9288 / 75XH9096: 55,8
KD-65XH9299 / 65XH9296 / 65XH9288 /65XH9096 / 65XH9077, KE-65XH9299 /65XH9296 / 65XH9288 / 65XH9096 /65XH9077: 47,0
KD-55XH9299 / 55XH9296 / 55XH9288 /55XH9096 / 55XH9077, KE-55XH9299 /55XH9296 / 55XH9288 / 55XH9096 /55XH9077: 45,0
no_side_fx
01-06-2021, 08:50
Da capire però che pannello montino questi 50", credo tutti lo stesso solito pannello, anche perchè se non erro in questa diagonale c'è solo un produttore e solo un modello. :asd:
https://www.displaydb.com/it/tv/sony-xr-50x90j
Possono essere fissati in due posizioni, più larghi e più stretti.
Queste sono le dimensioni da manuale
Larghezza supporto (circa) (cm)
Posizione standard:
KD-85XH90xx, KE-85XH90xx: 152,7
KD-75XH92xx / 75XH90xx, KE-75XH92xx /75XH90xx: 132,1
KD-65XH92xx / 65XH90xx, KE-65XH92xx /65XH90xx: 112,8
KD-55XH92xx / 55XH90xx, KE-55XH92xx /55XH90xx: 105,3
Posizione stretta:
KD-85XH9096, KE-85XH9096: 65,2
KD-75XH9299 / 75XH9296 / 75XH9288 /75XH9096, KE-75XH9299 / 75XH9296 /75XH9288 / 75XH9096: 55,8
KD-65XH9299 / 65XH9296 / 65XH9288 /65XH9096 / 65XH9077, KE-65XH9299 /65XH9296 / 65XH9288 / 65XH9096 /65XH9077: 47,0
KD-55XH9299 / 55XH9296 / 55XH9288 /55XH9096 / 55XH9077, KE-55XH9299 /55XH9296 / 55XH9288 / 55XH9096 /55XH9077: 45,0
Grazie!
manuela91
01-06-2021, 11:04
Ciao a tutti! Sono intenzionata a comprare una Smart TV tra i 40-43 pollici? Quali marche e modelli consigliate? Grazie!
no_side_fx
01-06-2021, 11:12
il taglio da 40" è stato abbandonato da tutti i pochi rimasti in giro è meglio lasciarli perdere
sul taglio da 43" gli unici che offrono un pelo di qualità in più sono i qled samsung (Q60 e the frame) il resto sono tutti modelli ultra basici e il 90% hanno pannello ips
manuela91
01-06-2021, 11:14
il taglio da 40" è stato abbandonato da tutti i pochi rimasti in giro è meglio lasciarli perdere
sul taglio da 43" gli unici che offrono un pelo di qualità in più sono i qled samsung (Q60 e the frame) il resto sono tutti modelli ultra basici e il 90% hanno pannello ips
Grazie della risposta! Scusa, cosa vuol dire pannello ips?
DakmorNoland
01-06-2021, 12:22
Grazie della risposta! Scusa, cosa vuol dire pannello ips?
IPS: ottimo angolo di visione (ottimo se vedi il tv non da davanti, magari perché hai stanza grande e hai persone sedute anche ai lati), ottimi colori, ma contrasto scarso (significa che i neri sono tendenti al grigio, quindi specie in stanza buia o poco Illuminata fa abb schifo!). Inoltre soffrono spesso di cattiva uniformità specie sul nero. Tipo mettiamo che tu stia vedendo un film con scena molto scura e scene con zone nere, potresti notare delle macchie tendenti al bianco o al giallo.
VA: miglior pannello visto da davanti, soffre di angoli di visione stretti (quindi se hai gente che vedi il TV da oltre 20-30 gradi di inclinazione perderà in contrasto e tenderà a sbiancare). Se visto da davanti invece ha ottimo contrasto e ottimi neri, oltre a ottimi colori. Da il meglio di sé al buio o con illuminazione più bassa.
Come ti è stato detto sui 43 pollici (40 non ne esistono più salvo Marche improponibili) l'unica ad avere pannello VA è Samsung con il Q60. Per il resto da vedere anche LG ha solo IPS e pure Philips o Sony. Potresti considerare comunque anche il Philips PUS8505 che è vero è IPS ma avendo l'ambilight sul retro del tv, che in pratica sono dei LED che proiettano colori sul muro dietro al tv, ti nasconde abbastanza lo scarso contrasto del pannello IPS. Diciamo che è un trucchetto per far notare meno le mancanze del pannello.
no_side_fx
01-06-2021, 13:25
Come ti è stato detto sui 43 pollici (40 non ne esistono più salvo Marche improponibili) l'unica ad avere pannello VA è Samsung con il Q60. Per il resto da vedere anche LG ha solo IPS e pure Philips o Sony
con pannello VA oltre i samsung ci sono anche tcl, hisense e panasonic
per i samsung serie 7xxx basica, serie 8xxx come fascia media (chiamati "crystal uhd") e come qled ci sono il Q60 oppure il "the frame" che è una via di mezzo fra Q60 e Q70
manuela91
01-06-2021, 13:46
Perfetto! Grazie mille per le risposte!
stefklas
01-06-2021, 14:02
Penso rimanga solo il Philips PUS8505 che se non erro è Android TV, però controlla prima di comprare. :) Però non garantisco nulla perchè non lo conosco benissimo, ma tendenzialmente dovrebbe essere un buon TV e su Android dovresti riuscire ad installare app per riprodurre di tutto. Magari informati un attimo e vedi se fa tutto quello che desideri.
In realtà ho portato una mia chiavetta in cui avevo buttato dentro contenuti video di vari formati in un negozio e il commesso è stato così gentile da farmela inserire nel Samsung Q60T. Non ha letto solo un Divx, ma tutto il resto sì, compreso un file con audio DTS (avevo letto che non era supportato). Se è così, direi che ci posso star dentro abbondantemente. Nel caso dovessi incappare in un vecchio file vorrà dire che lo convertirò prima con Handbrake. Il mio timore era di doverlo fare quasi sempre (che sarebbe stata una menata).
Superato questo ostacolo, direi che il Q60T nel rapporto qualità/prezzo per le mie esigenze torna al comando, o sbaglio? Quanto al sistema operativo, anche se non è Android, mi rifiuto di credere che abbia problemi ad interagire con uno smartphone della stessa casa produttrice del tv...
I vantaggi di Android TV sono per le apps (soprattutto Kodi) ed eventuali codec dei player di terze parti, per il resto i vari OS proprietari hanno tutte le funzioni basiche che servono e supportano la maggior parte delle apps di streaming principali.
Quindi eventualmente devi solo informarti se le apps che intendi installare sulla tua tv siano presenti nei vari store dei diversi OS.
no_side_fx
01-06-2021, 14:55
android tv non è sempre così splendido da considerare perchè nel 90% dei casi l'hardware integrato nei televisori a livello di soc e ram fa pena e usare android con hw scarso diventa frustrante e finisce che si abbandona presto l'utilizzo non pensare che sia la stessa cosa magari dello smartphone
android tv non è sempre così splendido da considerare perchè nel 90% dei casi l'hardware integrato nei televisori a livello di soc e ram fa pena e usare android con hw scarso diventa frustrante e finisce che si abbandona presto l'utilizzo non pensare che sia la stessa cosa magari dello smartphone
Montano il classico soc mediatek... Con la gamma 2021 e il supporto AV1 molte soluzioni dovrebbero aggiornare anche quello.
Ma fondamentalmente la tv non è uno smartphone o un tablet alla fine anche una firestick con lollipop e 1gb di ram fa quel che deve con supporto a Kodi e Steam link e altre app multimediali.
L'unica cosa è forse il launcher, che è spesso più macchinoso rispetto ad altri OS che si integrano meglio con la tv ma dipende dalle tue esigenze e dalle app che usi. Per molte cose Android TV è ancora una spanna sopra per versatilità.
no_side_fx
01-06-2021, 16:24
Ma fondamentalmente la tv non è uno smartphone o un tablet alla fine anche una firestick con lollipop e 1gb di ram fa quel che deve con supporto a Kodi e Steam link e altre app multimediali
eh appunto secondo il mio modesto parere la firestick (e similari) è un chiodo, dopo 10 minuti la butterei dalla finestra :D
già il fire cube che monta amlogic è un altro pianeta
magari sono io abituato troppo bene :cool:
eh appunto secondo il mio modesto parere la firestick (e similari) è un chiodo, dopo 10 minuti la butterei dalla finestra :D
già il fire cube che monta amlogic è un altro pianeta
magari sono io abituato troppo bene :cool:
La firestick è proprio il minimo sindacale ed è adatto solo ad eseguire applicativi singoli e non a un uso multithread, ciò nonostante supporta tranquillamente Kodi e steam Link senza particolari problemi su dispositivi 720/1080p è ovvio che ha i suoi limiti trattandosi di un HW abbastanza datato.
Ma già con i recenti soc mediatek il discorso cambia e le specifiche sono nettamente migliori, poi è ovvio che su un sistema Android TV avrai sempre un'integrazione peggiore a parità di HW rispetto a Tizen, Vidaa, WebOS... ma questi offrono anche minore versatilità e parco app più limitato.
suondarden
01-06-2021, 17:35
salve a tutti dovrei acquistare un 43" abbastanza da battaglia.
Non vorrei spenderci molto, verrebbe usato poco e giusto per vedere canali principali e netflix.
Ho trovato questo :
Hisense 43A7340F
che ne pensate?
grazie!
luchino89
01-06-2021, 19:26
se la luce solare batte direttamente sul pannello, non ci sono trattamenti antiriflesso che facciano miracoli, anzi, i tv meglio equipaggiati da questo punto di vista, gli OLED, non hanno una luminosità tale da essere visibili in modo ben fruibile in queste condizioni.
Un buon compromesso potrebbe essere ottenuto da pannelli Q-LED di fascia alta, che possono spingersi in alto come luminosità.
Come 50", il Samsung 50Q80TAT(2020)/AAT(2021) è "al limite" per le tue dimensioni massime (64,5 cm di altezza), anche se, come sempre, è preferibile il modello 2020 a quello 2021 (diminuzione della luminosità massima da 1500 a 1000 candele, niente VRR, ecc...).
Un alternativa ottimale, sempre per pannelli Q-LED VA, è lo LG 50NANO886, il più economico con VRR, 120Hz e HDMI 2.1, ma è EDGE-LED, a partire da 813€ su PrezzoForte.
:)
Come OLED ho visto il C1 però è una bella botta come prezzo e diciamo che la tv durante il giorno la uso praticamente 0, la sera se non ci sono partite la uso pochino quindi non credo valga la pena spendere una cifra del genere.
DakmorNoland
01-06-2021, 20:48
Come OLED ho visto il C1 però è una bella botta come prezzo e diciamo che la tv durante il giorno la uso praticamente 0, la sera se non ci sono partite la uso pochino quindi non credo valga la pena spendere una cifra del genere.
Ma sì se la devi usare una volta ogni tanto solo per sport allora puoi anche prendere un qualsiasi TV LG o Samsung sui 500 euro. O magari Sony se ti interessa il motion migliore, che magari nello sport aiuta.
Valuta anche il Sony HX9096 sui 750 euro, che è una bomba, però ripeto per il tuo utilizzo basico, puoi anche andare al risparmio e prendere un TV qualsiasi del 2020 o 2021 LG o Samsung sui 500. Magari se riesci guardali in negozio con qualcosa di sportivo che ti interessa e vedi come rendono.
.Hellraiser.
01-06-2021, 21:23
vorrei un TV da 48-55" da usare come monitor PC, esistono sul mercato modelli con supporto G-SYNC come gli OLED di LG?
il prezzo non è un problema, prenderei l'OLED se solo non avessi il terrore del burn-in, per questo rimarrei su un ottimo LCD :)
Ringrazio tutti per i consigli e ne approfitto per segnalare che il sony xh90 da 65 è in offerta da comet a 999€.
Ora vorrei chiedere sempre se non sono OT per l'estensione di garanzia conviene quella della sony o altre?
ho visto da ieri sera questo in offerta:
https://www.euronics.it/nova/smart-tv/lg/55nano866naapi/eProd202003443/
ma non me lo fa prenotare da nessun negozio in italia.
ho scritto anche al supporto euronics
Quiksilver
02-06-2021, 11:59
È buona la parte Smart degli HiSense?
DakmorNoland
02-06-2021, 13:44
vorrei un TV da 48-55" da usare come monitor PC, esistono sul mercato modelli con supporto G-SYNC come gli OLED di LG?
il prezzo non è un problema, prenderei l'OLED se solo non avessi il terrore del burn-in, per questo rimarrei su un ottimo LCD :)
Con la compatibilità ufficiale Gsync che io sappia esiste solo il C1 OLED, però dalla recensione su rtings hanno fatto i test e anche il Samsung QN90A funziona perfettamente, non hanno riscontrato problemi dopo l'ultimo aggiornamento firmware.
Comunque da quello che leggevo la nuova serie C1 pare che diminuisca in automatico la luminosità delle finestre statiche anche in windows, insomma mi pare che LG ci abbia lavorato bene per ridurre il problema del burn-in al meglio. Pare che il pannello sia anche meno luminoso della serie CX precedente. Almeno quello testato da rtings, poi ci possono essere variazioni da un modello all'altro. Però se tutto questo fosse vero, credo che LG abbia già preso misure apposite per questa serie, visto che è destinata all'uso monitor e gaming.
Salvo utilizzi pazzeschi non penso vedrai alcun burn-in velocemente, poi teniamo presente che il burn-in anche ci fosse, a meno di pannello difettoso o uso sconsiderato, potrebbe essere impercettibile e/o comunque meno fastidioso dell'IPS glow di certi monitor, tanto per dirne una. :D
Se no vai di QN90A, tenendo presente che anche il pannello da 50" quest'anno è un VA, tuttavia pare abbia caratteristiche inferiori, infatti è dato come HDR 1500 anzichè 2000, audio meno potente e forse qualche zona in meno di local dimming. Insomma se vuoi andare tranquillo vai di 55", anche se penso che uso pc e gaming ci sia poca differenza con il 50".
Se vuoi il massimo cmq OLED C1 a vita, anche perchè non soffre minimamente di ghosting, come invece succede sui pannelli VA, che specie sulle transizione scure un po' patiscono, ma queste sono piccolezze e ti interessa solo se giochi FPS multiplayer online.
EDIT: Trovi diversi video su youtube di confronto tra C1 e QN90A, la vera fregatura del Samsung è che nonostante il prezzo Samsung ha messo solo 1 porta HDMI 2.1, piuttosto scandaloso secondo me. Per il resto il Samsung meglio in stanze molto luminose, il C1 non raggiunge quella luminosità, quindi se c'è molto sole ti tocca abbassare un po' le tapparelle. Certo la singola porta HDMI 2.1 può dare problemi se oltre al pc vuoi attaccare altra roba 4k@120hz.
Ricordati di comprare un cavo certificato con etichetta ufficiale "Hdmi Ultra High Speed", perchè se no potresti avere problemi come è successo a molti usando l'HDMI 2.1 su questi TV. Le altre caratteristiche del cavo sono puro marketing solitamente e sono da ignorare, l'unica cosa che devi vedere è che abbia l'etichetta ufficiale rilasciata dal consorzio HDMI per l'Ultra High Speed.
In entrambi i casi parliamo di Adaptive Sync con ovviamente certificazione per FreeSync Premium, quindi non c'è un modulo HW Gsync.
Il fatto che venga certificato come Gsync Compatibile non pregiudica che altri pannelli certificati Freesync non supportino il Gsync compatibile.
Più che altro è importante la GPU in tuo possesso, la modalità gsync compatibile è disponibile solo dalla serie 1000 in poi di nvidia, se hai una GPU ad esempio della generazione Maxwell purtroppo puoi sfruttare il gsync solo con un modulo HW dedicato.
suondarden
02-06-2021, 15:41
salve a tutti dovrei acquistare un 43" abbastanza da battaglia.
Non vorrei spenderci molto, verrebbe usato poco e giusto per vedere canali principali e netflix.
Ho trovato questo :
Hisense 43A7340F
che ne pensate?
grazie!
Chiedo scusa a tutti se mi auto-quoto ma non vorrei perdermi l'offerta che ho trovato
Grazie ancora!
mr.cluster
02-06-2021, 16:40
Ringrazio tutti per i consigli e ne approfitto per segnalare che il sony xh90 da 65 è in offerta da comet a 999€.
Ora vorrei chiedere sempre se non sono OT per l'estensione di garanzia conviene quella della sony o altre?
dipende, se il tv ti soddisferà, allora la garanzia Sony conviene. Se invece, in futuro, vorresti cambiare modello, magari con un OLED, conviene una garanzia del venditore.
:)
mr.cluster
02-06-2021, 16:43
il taglio da 40" è stato abbandonato da tutti i pochi rimasti in giro è meglio lasciarli perdere
sul taglio da 43" gli unici che offrono un pelo di qualità in più sono i qled samsung (Q60 e the frame) il resto sono tutti modelli ultra basici e il 90% hanno pannello ips
Ricordo sempre che esistono anche i Costosissimi 40" Q-LED di Panasonic: alta qualità, ed alto costo, consigliati solo in caso di stringenti limiti strutturali, come le nicchie intramurarie, diffuse negli appartamenti della fine anni 90.
:)
mr.cluster
02-06-2021, 16:48
ho visto da ieri sera questo in offerta:
https://www.euronics.it/nova/smart-tv/lg/55nano866naapi/eProd202003443/
ma non me lo fa prenotare da nessun negozio in italia.
ho scritto anche al supporto euronics
Quell'offerta è valida, e prenotabile, nei seguenti negozi:
https://i.imgur.com/tr8m8qU.png
:)
mr.cluster
02-06-2021, 16:53
Chiedo scusa a tutti se mi auto-quoto ma non vorrei perdermi l'offerta che ho trovato
Il tv è buono per la fascia di prezzo, ha un sistema smart decisamente più completo rispetto agli anni scorsi, ed è semplice da usare. E' adatto alla visione frontale a luci spente (Pannello VA EDGE LED).
Il difetto principale è che la gestione dei movimenti tende a dare un importante effetto telenovela, e il miglioramento dei contenuti a bassa qualità, soprattutto il digitale Terrestre SD, non è un gran che.
Tirando le somme, si può consigliare per gaming non competitivo, DT e Streaming, questi ultimi entrambi almeno a 720p.
:)
suondarden
02-06-2021, 17:01
Il tv è buono per la fascia di prezzo, ha un sistema smart decisamente più completo rispetto agli anni scorsi, ed è semplice da usare. E' adatto alla visione frontale a luci spente (Pannello VA EDGE LED).
Il difetto principale è che la gestione dei movimenti tende a dare un importante effetto telenovela, e il miglioramento dei contenuti a bassa qualità, soprattutto il digitale Terrestre SD, non è un gran che.
Tirando le somme, si può consigliare per gaming non competitivo, DT e Streaming, questi ultimi entrambi almeno a 720p.
:)
Grazie mille per la risposta :)
penso che possa andare bene allora, l'ho trovato intorno ai 330€
zero giochi, principale visione tramite tv-sat e netflix
Grazie ancora!
Quell'offerta è valida, e prenotabile, nei seguenti negozi:
https://i.imgur.com/tr8m8qU.png
:)
grazie !!!!!!
domani li chiamo (perché online sembra impossibile).
edit: ho selezionato giusto quei negozi e non appare nulla, mi dice di provare un altro negozio ma li ho provati tutti. sbaglio qualcosa o magari è prenotabile anche telefonando?
Che ne dite di chesta:
HISENSE 55U7QF 4K
Paragonandola ad una Samsung Qled a quale è comparabile come qualità..???
Ecco alcune recensioni:
https://www.avforums.com/reviews/hisense-u7-4k-lcd-led-tv-review.17094
https://www.tomshw.it/altro/recensione-hisense-u7qf/
https://pixeltv.it/hisense-u71qf-recensione/
https://smart4k.it/hisense-u71qf-recensione
dickfrey
03-06-2021, 08:35
Ringrazio tutti per i consigli e ne approfitto per segnalare che il sony xh90 da 65 è in offerta da comet a 999€.
Ora vorrei chiedere sempre se non sono OT per l'estensione di garanzia conviene quella della sony o altre?
Io presi il 65" proprio da Comet ed a qul prezzo.
Ho fatto la garanzia di Comet dopo i 14 giorni, una volta che ho deciso di tenerlo (acquisto fatto online).
La garanzia Sony ho capito che funziona un po' come l' Apple Care, devi farla entro 360 giorni dall' acquisto e scegliere il pacchetto 1,2 o 3 anni.
Quindi cominci a pagarla già nel secondo anno di garanzia standard, sovrapponendole (diciamo che svincoli il negozio).
Quindi per Sony bisogna fare i +3 anni, così stai coperto 4, ma ha un costo molto importante.
Per quello ho deciso di farne una meno costosa, che è quella di Comet.
Ti offre ulteriori 3 anni oltre i loro due standard, tant'è che parte dalla data di scadenza della garanzia dei due anni.
A memoria direi che c'è tempo un mese per attivarla, ma chiedi conferma.
Occhio solo che sono dei furbacchioni: se lo compri a 999€ la devi pagare 69.99€ e non 119€ come volevano farla pagare a me.
"Ah ma lei l' ha pagato in sconto e non 1600€". Esattamente, quindi costa 69.99€ :read:
Buongiorno, devo comprare una tv da 65", budget massimo 800 € ma sarei contento anche di spendere meno.
Non sono esigente e la tv sarà usata quasi sempre per vedere canali DDT, in più farò abbonamento DAZN per la prossima Serie A. Non vedo la tv al buio, ho sempre una luce accesa.
Quali modelli mi consigliate?
mr.cluster
03-06-2021, 09:53
Buongiorno, devo comprare una tv da 65", budget massimo 800 € ma sarei contento anche di spendere meno.
Non sono esigente e la tv sarà usata quasi sempre per vedere canali DDT, in più farò abbonamento DAZN per la prossima Serie A. Non vedo la tv al buio, ho sempre una luce accesa.
Quali modelli mi consigliate?
i migliori TV per vedere il DT sono Sony e Panasonic, a seguire Samsung, Philips ed Lg. Sono tutti compatibili con DAZN.
Come Sony, con pannello IPS nel tuo Budget c'è il 65XH8096 a 799€ sull'Amazzone.
Come Panasonic, escludendo i modelli coprodotti con VESTEL, si parte dal 65HX810, a partire da 781€ su Monclick.
Come LG, si può consigliare il 65NANO806, a partire da 795€ su IBS.
Gli altri prodotti sono oltre il Budget.
:)
mr.cluster
03-06-2021, 09:56
Che ne dite di chesta:
HISENSE 55U7QF 4K
Paragonandola ad una Samsung Qled a quale è comparabile come qualità..???
Ecco alcune recensioni:
https://www.avforums.com/reviews/hisense-u7-4k-lcd-led-tv-review.17094
https://www.tomshw.it/altro/recensione-hisense-u7qf/
https://pixeltv.it/hisense-u71qf-recensione/
https://smart4k.it/hisense-u71qf-recensione
Il pannello è simile ai Q60 di Samsung, e ai tv della serie C715 di TCL.
Buon pannello, elettronica ni.
Tuttavia, il Samsung Q60 si può trovare ad almeno 50€ in meno, e le differenze sono minime, ed a favore del Samsung.
Consigliato solo se scende in offerta sotto i 550€.
:)
no_side_fx
03-06-2021, 10:00
ho visto da ieri sera questo in offerta:
https://www.euronics.it/nova/smart-tv/lg/55nano866naapi/eProd202003443/
ma non me lo fa prenotare da nessun negozio in italia.
ho scritto anche al supporto euronics
la catena euronics era in liquidazione:
https://www.ilgiorno.it/monza-brianza/economia/galimberti-euronics-1.5974113
https://www.repubblica.it/economia/2020/01/14/news/elettronica_la_catena_euronics-galimberti_dichiarata_insolvente_in_250_a_rischio-245763360/
mi sorprende che il sito sia ancora online
mr.cluster
03-06-2021, 10:27
Veramente la catena Castoldi (Lombarda) era in liquidazione, e venne acquisita dal Gruppo NOVA (Lazio). Non so se la Catena Galimberti, che sapevo essere in difficoltà è stata acquisita anch'essa dal Gruppo NOVA. Avrei dovuto accorgermene.
:stordita:
Il pannello è simile ai Q60 di Samsung, e ai tv della serie C715 di TCL.
Buon pannello, elettronica ni.
Tuttavia, il Samsung Q60 si può trovare ad almeno 50€ in meno, e le differenze sono minime, ed a favore del Samsung.
Consigliato solo se scende in offerta sotto i 550€.
:)
Non credo proprio montino lo stesso pannello.
La Samsung ha meno nits della Hisense:
Samsung 436 nits
Hisense sui 600 nits
https://www.rtings.com/tv/reviews/samsung/q60-q60a-qled
azi_muth
03-06-2021, 16:15
la catena euronics era in liquidazione:
https://www.ilgiorno.it/monza-brianza/economia/galimberti-euronics-1.5974113
https://www.repubblica.it/economia/2020/01/14/news/elettronica_la_catena_euronics-galimberti_dichiarata_insolvente_in_250_a_rischio-245763360/
mi sorprende che il sito sia ancora online
Euronics non è in liquidazione...
Euronics è una associazione di 11.000 rivenditori in 37 paesi. Usano il marchio Euronics e fanno acquisti centralizzati ma ogni rivenditore gestisce i propri negozi. A Roma ci negozi a marchio Euronics che sono gestiti almeno da due o tre società differenti.
Veramente la catena Castoldi (Lombarda) era in liquidazione, e venne acquisita dal Gruppo NOVA (Lazio). Non so se la Catena Galimberti, che sapevo essere in difficoltà è stata acquisita anch'essa dal Gruppo NOVA. Avrei dovuto accorgermene.
:stordita:
ho provato a selezionare su tutti i negozi Euronics d'italia il prenota e ritira per tale prodotto non è disponibile per nessun negozio.
:(
ho chiamato un negozio e mi hanno detto che domani arriva in negozio
mr.cluster
03-06-2021, 19:43
ho chiamato un negozio e mi hanno detto che domani arriva in negozio
è possibile che, per policy aziendale, non accettino le prenotazioni telefoniche sulle offerte. Molti negozi ce l'hanno. In questi casi l'unica cosa che si può fare è presentarsi di persona, e chiedere.
:)
lapinerazzurro
03-06-2021, 21:58
Ciao.
Alla Conad vendono questo televisore a 199 €. Cosa ne pensate? Credo che abbia il wi-fi, ma non il bluetooth. Dalle recensioni pare ottima la qualità dell'immagine e molto buono pure l'audio. In ogni caso, mi sembra che nel rapporto qualità prezzo al momento, fra volantini e online, non ci sia niente di meglio. O sbaglio?
Grazie dell'attenzione
Katsaros
03-06-2021, 23:22
Credo che abbia il wi-fi, ma non il bluetooth. Dalle recensioni pare ottima la qualità dell'immagine e molto buono pure l'audio.Parere del tutto personale... evita come la peste!
Ho preso da poco un 24PFS6855/12 per la cucina (spazio minuscolo quindi 24" obbligato), tra 6805 e 6855 dovrebbe cambiare solo il colore (nero vs silver), non ha Bluetooth, ha Wi-Fi monoband (solo 2.4GHz), la qualità d'immagine è scandalosa, non c'è setting che serva... questo è FHD, ma un Sony di 10 anni fa (solo HD) era molto meglio; il sistema operativo Saphi fa pena, così pure l'audio (magari il mio particolarmente perché solo 24"): inscatolato tipo al telefono... non migliorabile più di tanto nemmeno con settaggi personalizzati. Una ciofeca indegna di TV!
UpgradONE
04-06-2021, 10:29
Ciao ragazzi, devo prendere un televisore nuovo e stavo valutando un po' di opzioni quindi volevo sentire anche i vostri pareri.
Vi riassumo le caratteristiche:
- budget fascia media 500/800 euro (indicativi eh)
- 4k 55" in su
- modelli direi 2021 e 2020
- utilizzo principale film e serie tv, raramente gaming e secondo monitor pc
OLED LG e OLED altre marche sono fuori portata quindi rimangono le opzioni:
- LG Nanocell
- Samsung QLED
- Philips Ambilight
- Sony (gli HDR LED normali non i costosi full array)
La ricerca l'ho fatta su Amazon, Unieuro, Stay On e ePrice.
Ditemi voi qualche best buy con queste caratteristiche.
Grazie!
Andy1111
04-06-2021, 11:07
Ciao ragazzi, devo prendere un televisore nuovo e stavo valutando un po' di opzioni quindi volevo sentire anche i vostri pareri.
Vi riassumo le caratteristiche:
- budget fascia media 500/800 euro (indicativi eh)
- 4k 55" in su
- modelli direi 2021 e 2020
- utilizzo principale film e serie tv, raramente gaming e secondo monitor pc
OLED LG e OLED altre marche sono fuori portata quindi rimangono le opzioni:
- LG Nanocell
- Samsung QLED
- Philips Ambilight
- Sony (gli HDR LED normali non i costosi full array)
La ricerca l'ho fatta su Amazon, Unieuro, Stay On e ePrice.
Ditemi voi qualche best buy con queste caratteristiche.
Grazie!
fatti qualche ricerca se ti aggrada ho visto che su amazon venduto da loro c'è Sony KE55XH8096PBAEP a 679€
UpgradONE
04-06-2021, 11:16
fatti qualche ricerca se ti aggrada ho visto che su amazon venduto da loro c'è Sony KE55XH8096PBAEP a 679€
In effetti quel modello è uno di quelli che ho esaminato, come tanti altri, vorrei capire però tra i marchi quale sia il pannello migliore a livello visivo, per intenderci con meno artefatti, problemi sul nero, strani aloni bianchi lungo i bordi, perchè leggendo le recensioni sono parecchio discordanti, sia Sony che ad esempio Philips, c'è pure chi ha reso il tv più volte ma si è trovato sempre con gli stessi difetti.
Andy1111
04-06-2021, 11:48
In effetti quel modello è uno di quelli che ho esaminato, come tanti altri, vorrei capire però tra i marchi quale sia il pannello migliore a livello visivo, per intenderci con meno artefatti, problemi sul nero, strani aloni bianchi lungo i bordi, perchè leggendo le recensioni sono parecchio discordanti, sia Sony che ad esempio Philips, c'è pure chi ha reso il tv più volte ma si è trovato sempre con gli stessi difetti.
se non sbaglio dovrebbe essere un ips, poi dipende da dove lo usi, sala camera con luce al buio.
Se vuoi un VA guarda anche questo su unieuro TCL 55P715 https://www.displaydb.com/tv/tcl-55p715
lapinerazzurro
04-06-2021, 15:03
Parere del tutto personale... evita come la peste!
Ho preso da poco un 24PFS6855/12 per la cucina (spazio minuscolo quindi 24" obbligato), tra 6805 e 6855 dovrebbe cambiare solo il colore (nero vs silver), non ha Bluetooth, ha Wi-Fi monoband (solo 2.4GHz), la qualità d'immagine è scandalosa, non c'è setting che serva... questo è FHD, ma un Sony di 10 anni fa (solo HD) era molto meglio; il sistema operativo Saphi fa pena, così pure l'audio (magari il mio particolarmente perché solo 24"): inscatolato tipo al telefono... non migliorabile più di tanto nemmeno con settaggi personalizzati. Una ciofeca indegna di TV!
Grazie per la dritta.
Allora cambio domanda: vorrei una smart TV da 32" o poco più (non so se ne esistano: da 39" sarebbe già troppo grande). Cosa mi consigliate? Nei siti di comparazione vedo che vanno per la maggiore LG 32LM6300 e Sharp Aquos LC-32Bi6E che costano intorno ai 275 €. C'è magari qualcosa di valido ma un po' meno costoso? Ho visto l'AKAI AKTV3228H. Mi sa che anche questo è senza bluetooth. Grazie
no_side_fx
04-06-2021, 15:41
Grazie per la dritta.
Allora cambio domanda: vorrei una smart TV da 32" o poco più (non so se ne esistano: da 39" sarebbe già troppo grande). Cosa mi consigliate? Nei siti di comparazione vedo che vanno per la maggiore LG 32LM6300 e Sharp Aquos LC-32Bi6E che costano intorno ai 275 €. C'è magari qualcosa di valido ma un po' meno costoso? Ho visto l'AKAI AKTV3228H. Mi sa che anche questo è senza bluetooth. Grazie
tra 24" e 32" a parte la dimensione schermo il livello medio generale è più meno lo stesso non è che ti cambia molto
se vuoi uno schermo di qualità su quelle dimensioni sono rimasti solo i monitor
Andy1111
04-06-2021, 16:34
Grazie per la dritta.
Allora cambio domanda: vorrei una smart TV da 32" o poco più (non so se ne esistano: da 39" sarebbe già troppo grande). Cosa mi consigliate? Nei siti di comparazione vedo che vanno per la maggiore LG 32LM6300 e Sharp Aquos LC-32Bi6E che costano intorno ai 275 €. C'è magari qualcosa di valido ma un po' meno costoso? Ho visto l'AKAI AKTV3228H. Mi sa che anche questo è senza bluetooth. Grazie
Nuovo nuovo con android Xiaomi Mi TV P1 32
Katsaros
04-06-2021, 18:06
Nuovo nuovo con android Xiaomi Mi TV P1 321366 x 768 pixel (HD-Ready / 720p) :mad:
mr.cluster
06-06-2021, 00:16
Gentili Utenti, ecco il nuovo Listone di Offerte TV in sottocosto, il Primo di Giugno 2021! :)
Ebaia (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 43A7120 a 329€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 43A7340 a 349€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 43A7500 a 359€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50A7500 a 379€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS7855 a 399€, 33€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UP78006 a 400€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55A7300 a 420€, 86€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55HX580 a 460€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55A7500 a 479€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50UP75006 a 499€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS7855 a 649€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 565UP75006 a 674€, equivalente alla migliore offerta web;
Sony 43XH8596 a 834€, 54€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q700TAT a 1100€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 77A16 a 2961€, 669€ (!) in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 77A80 a 3586€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Amazzone Italica (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 43UP75006 a 389€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UP77006 a 400€, unica offerta web;
LG 43UP76906 a 419€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UP77006 a 400€, unica offerta web;
LG 43NANO756 a 490€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55U71QF a 529€, 198€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50UP77006 a 569€, unica offerta web;
Sony 49XH8096 a 579€, 28€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55U71QF a 629€, unica offerta web;
LG 50NANO806 a 649€, 101€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS8505 a 999€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UP77006 a 729€, unica offerta web;
LG 55NANO806 a 749€, 111€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43X80J a 799€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO856 a 799€, 97€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65U71QF a 799€, unica offerta web;
Sony 50X80J a 899€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO806 a 899€, 91€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55X80J a 999€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75UP77006 a 1099€, unica offerta web;
LG 55B16 a 1199€, 101€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65X80J a 1199€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO856 a 1199€, 80€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75NANO806 a 1649€, 309€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65A16 a 1848€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65B16 a 1899€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO956 a 1999€, unica offerta web;
LG 77B16 a 3399€, unica offerta web.
UNI€ (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 43UP75006 a 389€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XH9096 a 749€, equivalente alla migliore offerta web;
LG 48CX6 a 1099€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q80AAT a 1199€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 48A9 a 1299€, 76€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 50X93J a 1349€, unica offerta web;
LG 55C15 a 1499€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED705 a 1629€, unica offerta web;
Sony 65X93J a 1779€, unica offerta web;
Sony 55A80 a 1999€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55A90 a 2599€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Monclick (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 50TU7090 a 376€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43AU8070 a 445€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS7855 a 495€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55AU9070 a 687€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 70PUS7505 a 700€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55U8QF a 730€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO816 a 752€, 166€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65U72QF a 792€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO816 a 1030€, 115€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65U8QF a 1071€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED855 a 1327€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS9435 a 1425€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55G16 a 1592€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 77A16 a 2961€, 669€ (!) in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 77C15 a 3465€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 55Q80TAT a 998€, 201€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Eprezzo (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 43A7300 a 352€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
TCL 50P615 a 400€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 58A7120 a 509€, unica offerta web;
Samsung 55TU7170 a 514€, 26€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55A7340 a 517€, 62€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55TU8070 a 529€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS8804 a 550€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65A7340 a 640€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS8555 a 650€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65U7QF a 840€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS9235 a 865€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO756 a 899€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS9435 a 1099€, 60€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO916 a 1200€, 99€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 75PUS8505 a 1350€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q70TAT a 1600€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO916 a 1683€, 46€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q800TAT a 1751€, 172€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO966 a 1830€, 51€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75NANO916 a 2277€, 52€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q800TAT a 2370€, 33€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q900TST a 3297€, 232€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q950TST a 3606€, 335€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 82Q800TAT a 3607€, 124€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75QN900ATX a 5150€, 415€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 98Q950RBT a 45.000€, 6913€ (!!!) in meno rispetto alla migliore offerta web.
Mediamondo (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 43UP75006 a 389€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50UP75006 a 499€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50NANO776 a 599€, 61€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UP78006 a 699€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO756 a 899€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 75A7100 a 899€, 71€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50NANO866 a 909€, 168€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO866 a 1199€, 81€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO956 a 1419€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55C15 a 1499€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75XH9096 a 1499€, 159€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65HZ1000 a 1699€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65A16 a 1848€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65HZ1500 a 1999€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65G16 a 2345€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 85XH9096 a 2499€, 178€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65A80 a 2819€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 77Z19 a 18.850€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics NOVA (Lazio e Lombardia, dal 03/06 al 16/06):
Hisense 50U72QF a 499€, equivalente alla migliore offerta web;
Samsung 50Q60TAU a 499€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS8555 a 649€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 58PUS8555 a 689€, equivalente alla migliore offerta web;
Sony 55XH9096 a 749€, equivalente alla migliore offerta web;
LG 55NANO886 a 899€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO756 a 899€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XH9096 a 999€, equivalente alla migliore offerta web;
Samsung 55Q80AAT a 1199€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 48C16 a 1399€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q70TAT a 1599€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55A90 a 2599€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics Bruno (Sicilia, Calabria, Nord-Est, dal 03/06 al 16/06):
Philips 58PUS8555 a 689€, equivalente alla migliore offerta web;
Sony 55XH9096 a 749€, equivalente alla migliore offerta web;
LG 55NANO886 a 899€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO756 a 899€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XH9096 a 999€, equivalente alla migliore offerta web;
Sony 55A90 a 2599€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics La Via Lattea (Messina, Catania, Reggio Calabria, dal 06/06 al 16/06):
LG 55UN74006 a 479€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55A7340 a 499€, 79€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UN73006 a 599€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS8555 a 649€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO886 a 899€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q80AAT a 1199€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 48C16 a 1399€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q70TAT a 1599€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Comet (Centro-Nord, dal 03/06 al 16/06):
Hisense 58A7120 a 499€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS8555 a 649€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XH9096 a 749€, equivalente alla migliore offerta web;
LG 55NANO886 a 899€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO756 a 899€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XH9096 a 999€, equivalente alla migliore offerta web;
Samsung 55Q80AAT a 1199€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 48C16 a 1399€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55A90 a 2599€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Sinergy (Nazionale, dal 04/06 al 23/06):
LG 65NANO756 a 899€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Mediamondo (Nazionale, dal 01/06 al 10/06):
Samsung 55TU7170 a 449€, 91€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50NANO776 a 599€, 61€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XH9096 a 749€, equivalente alla migliore offerta web;
Sony 65X80J a 1199€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Nota di servizio: L'OLED a minor prezzo sul mercato web ad oggi è lo LG 55BX6 a partire da 849€ su IlRinnovato. In alternativa c'è lo LG 55CX6 a partire da 929€ su IlRinnovato.
:)
Ciao ragazzi, devo prendere un televisore nuovo e stavo valutando un po' di opzioni quindi volevo sentire anche i vostri pareri.
Vi riassumo le caratteristiche:
- budget fascia media 500/800 euro (indicativi eh)
- 4k 55" in su
- modelli direi 2021 e 2020
- utilizzo principale film e serie tv, raramente gaming e secondo monitor pc
OLED LG e OLED altre marche sono fuori portata quindi rimangono le opzioni:
- LG Nanocell
- Samsung QLED
- Philips Ambilight
- Sony (gli HDR LED normali non i costosi full array)
La ricerca l'ho fatta su Amazon, Unieuro, Stay On e ePrice.
Ditemi voi qualche best buy con queste caratteristiche.
Grazie!
Ti posso dire per esperienza appena avuta che il sony xh80 e il samsung q70t sono buoni ma il sony xh90 un altro pianeta. per la cronaca sony xh80 mandato indietro per macchia sull'angolo e il samsung per un effetto clouding scandaloso. l' xh90 perfetto.
La X90 sembra inarrivabile in rapporto qualità-prezzo, o costano troppo poco di meno o troppo di più le altre per convenire.
Ma riuscità Sony a far funzionare sto VRR? Che lo si usi o meno Sony sta proprio facendo la Sony lato software. Io vorrei averlo
ragazzi devo prendere una nuova smart tv da 65 pollici stavo valutando il Samsung TV Crystal UHD 4K 65” UE65AU7170uxzt secondo vuoi è un buon modello? è in offerta da Unieuro a 749€
avete altri consigli? sempre sui 700 massimo 750€ grazie
mr.cluster
06-06-2021, 18:16
ragazzi devo prendere una nuova smart tv da 65 pollici stavo valutando il Samsung TV Crystal UHD 4K 65” UE65AU7170uxzt secondo vuoi è un buon modello? è in offerta da Unieuro a 749€
avete altri consigli? sempre sui 700 massimo 750€ grazie
Il Samsung 65TU8502, a partire da 660€ su GoldenPrice, ha un elettronica leggermente migliore e costa meno.
Per avere un tv con pannello Q-LED, bisogna salire ai 772€ dello LG 65NANO793 su Shoppyssimo.
:)
Il Samsung 65TU8502, a partire da 660 su GoldenPrice, ha un elettronica leggermente migliore e costa meno.
Per avere un tv con pannello Q-LED, bisogna salire ai 772 dello LG 65NANO793 su Shoppyssimo.
:)
ciao grazie per la risposta diciamo che non sono un super patito della super qualità d'immagine quindi secondo me un classico ips/va può andare bene per quello che ci devo fare.
che sistema operativo monta il 65TU8502?
La X90 sembra inarrivabile in rapporto qualità-prezzo, o costano troppo poco di meno o troppo di più le altre per convenire.
Ma riuscità Sony a far funzionare sto VRR? Che lo si usi o meno Sony sta proprio facendo la Sony lato software. Io vorrei averlo
Ti posso dire anche che su xbox series x se attivi il dolby vision in 4k va a soli 60hz altrimenti lo disattivi e va a 120. inoltre rispetto ai samsung in modalità game il local dimming è attivo. Sono proprio contento dell'acquisto fatto e ringrazio ancora chi mi ha aiutato a decidere :)
Ma per il prime day del 21-22 Giugno, qualcuno sa se saranno previsti eventuali sconti anche per le TV? Onestamente non ricordo se in passato ce ne furono.
che sistema operativo monta il 65TU8502?
Samsung ha Tizen, non male come supporto però non tutte le app sono presenti, eventualmente informati prima se necessiti di app specifiche oltre alla classiche di netflix, primevideo...
Locketto
06-06-2021, 22:24
Salve chiedo che faccio prima che a cercare.
Cerco tv 43" per mio padre.
4k? smartTV per guardare il calcio/film quindi, DAZN e canati DTT con tessera se mettono DAZN su DTT (app necessaria DAZN, app future Mediaset sky) ho un modulo CAM per una panasonic, posso recuperarla o ci devo spendere altri soldi?
Prezzo sui 400.
stanza abbastanza illuminata.
no gaming
Duratura, l'attuale tv la sta usando da 10 anni.
scusate se mi quoto, qualcuno mi aiuta?
Il Samsung 65TU8502, a partire da 660€ su GoldenPrice, ha un elettronica leggermente migliore e costa meno.
Per avere un tv con pannello Q-LED, bisogna salire ai 772€ dello LG 65NANO793 su Shoppyssimo.
:)
invece il modello UE65TU8070U sai dirmi se è valido?
Ma per il prime day del 21-22 Giugno, qualcuno sa se saranno previsti eventuali sconti anche per le TV? Onestamente non ricordo se in passato ce ne furono.
Samsung ha Tizen, non male come supporto però non tutte le app sono presenti, eventualmente informati prima se necessiti di app specifiche oltre alla classiche di netflix, primevideo...
no nessuna roba particolare solo le app più conosciute tipo netfilix,disney plus ecc
no_side_fx
07-06-2021, 09:02
Per avere un tv con pannello Q-LED, bisogna salire ai 772€ dello LG 65NANO793
questo LG è qled? :confused: :what:
dickfrey
07-06-2021, 09:51
Ma riuscità Sony a far funzionare sto VRR? Che lo si usi o meno Sony sta proprio facendo la Sony lato software. Io vorrei averlo
A quanto dice Sony il problema è che il consorzio HDMI 2.1 deve certificare le caratteristiche, quindi loro stanno aspettando anche per implementarlo sulla PS5.
Leggevo che anche i nuovi XJ90 saranno upgradati in futuro, come i nuovi TV della Panasonic.
Mi chiedo sempre se chi già esibisce queste caratteristiche le abbia implementate solo in forma "beta" e poi le upgraderà in futuro.
Personalmente la cosa che mi ha più sconvolto sono quelli che hano installato il fw del XJ90 sul XH90 e funziona pure bene ! :eek:
Cosa che non farei perchè invalida la garanzia alla grande.
Per questo spero che arriverà un nuovo fw per XH90 che porti il nuovo Android come già è sul XJ90.
Buon lunedí a tutti.
Ho letto con estremo interesse diverse pagine di questo thread, veramente informativo.
Domanda secca per acquisto di un 43": puntereste ancora su un Samsung Q60T rigenerato da una nota catena di elettronica (449 eur) oppure su un nuovo Samsung tipo UE43AU7170U o UE43TU7090U (sui 415 eur).
Mi sembrano tutti e tre pannelli VA Edge LED quindi non dovrei aspettarmi grosse differenze in termini di qualitá video o mi sbaglio? Spesa max 450.
Grazie
B
Edit
Una recente risposta di mr.cluster in parte risponde al mio quesito:
I modelli 43TU7*** possono avere la panel lottery, e sono sconsigliati.
:)
Lascio a chi desidera rispondere in merito al quesito sul Q60T.
B
UpgradONE
07-06-2021, 11:10
Ti posso dire per esperienza appena avuta che il sony xh80 e il samsung q70t sono buoni ma il sony xh90 un altro pianeta. per la cronaca sony xh80 mandato indietro per macchia sull'angolo e il samsung per un effetto clouding scandaloso. l' xh90 perfetto.
Grazie per il riscontro sulle problematiche per quei modelli, in effetti guardando l'xh90 mi sembra un rapporto qualità-prezzo pazzesco contanto che è pure full array led e costa come gli altri Sony hdr led ultra.
P.S. l'xh90 però vedo che ad esempio da Unieuro è finito e non si sa se e quando tornerà in vendita a quel prezzo, c'è su altri store che però non conosco molto per per quanto riguarda l'affidabilità.
eh appunto secondo il mio modesto parere la firestick (e similari) è un chiodo, dopo 10 minuti la butterei dalla finestra :D
già il fire cube che monta amlogic è un altro pianeta
magari sono io abituato troppo bene :cool:
Mah, la Firestick base pure pure ma la versione 4K va come una scheggia eh, io sono passato appunto dalla versione base alla 4K e la differenza è notevole. ;)
mr.cluster
07-06-2021, 16:33
invece il modello UE65TU8070U sai dirmi se è valido?
è valido ugualmente, ma costa di più, rispetto ai 660€ del 8502.
:)
mr.cluster
07-06-2021, 16:35
questo LG è qled? :confused: :what:
si, QLED-IPS. Soffre di alcuni problemi di clouding, e le prestazioni complessive sono in linea con la fascia di prezzo, mancando di VRR.
:)
mr.cluster
07-06-2021, 16:44
Buon lunedí a tutti.
Ho letto con estremo interesse diverse pagine di questo thread, veramente informativo.
----
Lascio a chi desidera rispondere in merito al quesito sul Q60T.
B
Se il rigenerato viene dalla catena con il simbolo del Vortice Rosso (M.M.), puoi ispezionare il prodotto in negozio, ed ha la stessa garanzia legale, permettendo una buona qualità, con sconti rilevanti.
Comunque, la serie Q60 è decisamente superiore agli altri modelli elencati, ed è consigliata.
:)
è valido ugualmente, ma costa di più, rispetto ai 660 del 8502.
:)Trovato da MediaWorld a 649€ direi che è un buon prezzo
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
mr.cluster
07-06-2021, 17:20
scusate se mi quoto, qualcuno mi aiuta?
Si può Consigliare lo LG 43UP75006, a partire da 389€ su Uni€ e MM. Per la questione cam, mi rimetto a qualche utente più esperto di me in questo ambito.
:)
mr.cluster
07-06-2021, 17:21
Trovato da MediaWorld a 649€ direi che è un buon prezzo
In questo caso non ho obiezioni.
:)
In questo caso non ho obiezioni.
:)Grazie mille per i consigli 👍
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
BLACK-SHEEP77
08-06-2021, 05:35
A quanto dice Sony il problema è che il consorzio HDMI 2.1 deve certificare le caratteristiche, quindi loro stanno aspettando anche per implementarlo sulla PS5.
Leggevo che anche i nuovi XJ90 saranno upgradati in futuro, come i nuovi TV della Panasonic.
Mi chiedo sempre se chi già esibisce queste caratteristiche le abbia implementate solo in forma "beta" e poi le upgraderà in futuro.
Personalmente la cosa che mi ha più sconvolto sono quelli che hano installato il fw del XJ90 sul XH90 e funziona pure bene ! :eek:
Cosa che non farei perchè invalida la garanzia alla grande.
Per questo spero che arriverà un nuovo fw per XH90 che porti il nuovo Android come già è sul XJ90.
ho letto anche che porta i nits del xh90 alla pari del xj90:eek: sarei quasi tentato di installare quel fw.
ABL del xh90 è troppo aggressivo rispetto al xj90 e non capisco il perche
dickfrey
08-06-2021, 07:57
ho letto anche che porta i nits del xh90 alla pari del xj90
Esattamente, dicono che la TV diventa più luminosa anche del 10%.
Però non vorrei che si cuocessero dei circuiti o saltasse un qualche condensatore se comincia a passare più tensione.
Ed ovviamente con fw non idoneo decade tutta la garanzia.
Aspettiamo fiduciosi, in Sony sono lunghi ma prima o poi arrivano.
Stingnap
08-06-2021, 08:06
Salve a tutti
devo prendere un nuovo tv (dopo il sony xh90 di qualche settimana fa)
servirebbe qualcosa intorno i 40"-43"
a quanto ho capito la "migliore scelta" nel caso si volesse andare su risoluzioni 4k e smart tv sarebbe il LG 43UP75006 a 389€ (o giù di lì) in vari store
ma invece sapreste darmi anche un consiglio per qualcosa non smart tv/4k ?! si risparmierebbe esattamente quanto ? (sempre restando su marche più o meno note, e non akai e similari)
grazie a chi risponderà, buona giornata
sarei quasi tentato di installare quel fw.
Occhio che se poi ci sono problemi no garanzia e no downgrade
mr.cluster
08-06-2021, 09:38
Salve a tutti
devo prendere un nuovo tv (dopo il sony xh90 di qualche settimana fa)
servirebbe qualcosa intorno i 40"-43"
a quanto ho capito la "migliore scelta" nel caso si volesse andare su risoluzioni 4k e smart tv sarebbe il LG 43UP75006 a 389€ (o giù di lì) in vari store
ma invece sapreste darmi anche un consiglio per qualcosa non smart tv/4k ?! si risparmierebbe esattamente quanto ? (sempre restando su marche più o meno note, e non akai e similari)
grazie a chi risponderà, buona giornata
Non esattamente.
Lo LG in questione è consigliato per il budget entro i 400€, e si può avere di meglio aumentando la soglia.
Come offerte della fascia minima, il più economico dei tv tra i 40-43", non sottomarca, è lo Hisense 40A5600F, a 249€ sulla Ebaia.
Seguito dal TCL 43P615 a 272€ su CoopOnline.
:)
Se il rigenerato viene dalla catena con il simbolo del Vortice Rosso (M.M.), puoi ispezionare il prodotto in negozio, ed ha la stessa garanzia legale, permettendo una buona qualità, con sconti rilevanti.
Comunque, la serie Q60 è decisamente superiore agli altri modelli elencati, ed è consigliata.
:)
Grazie!
Esagerao
08-06-2021, 10:06
Buongiorno
in arrivo lg49nano863
acquistato prettamente per il pannello 120hz e hdmi 2.1
esclusivamente come funzione monitor e gaming.
Dopo aver letto in giro mi sono deciso per l'acquisto tenendo ben presente il supporto a gsync a seguito dell' aggiornamento firmware.
So che è un pannello ips e il modello 886 del 2021 è un va ma viste le stesse caratteristiche nel comparto gaming e il prossimo upgrade e relativo esborso della gpu in firma non ho ritenuto opportuno investire in pannelli migliori.
In attesa di una gpu nvidia serie 3.0.x.0 con hdmi 2.1 sò che dovrò limitarmi a 2k 120hz e 4k 120hz 4:2:0 senza hdr con l'hdmi 2.0b della mia 2080ti
Qualcuno ha avuto esperienze in merito? riflessioni?
no_side_fx
08-06-2021, 11:09
la mia esperienza con ips e videogiochi è che qualsiasi scena buia o scura non si vede nulla tranne clouding e ips glow, poi magari nei modelli più recenti hanno migliorato questa cosa e si nota meno
questo invece è ciò che ci si può aspettare come uniformità del nero:
https://i.postimg.cc/W3CZ7yd0/Cattura.jpg (https://postimages.org/)
sinceramente per un televisore prima di pensare al gsync e 120hz avrei guardato altri aspetti
Esagerao
08-06-2021, 13:53
la mia esperienza con ips e videogiochi è che qualsiasi scena buia o scura non si vede nulla tranne clouding e ips glow, poi magari nei modelli più recenti hanno migliorato questa cosa e si nota meno
questo invece è ciò che ci si può aspettare come uniformità del nero:
https://i.postimg.cc/W3CZ7yd0/Cattura.jpg (https://postimages.org/)
sinceramente per un televisore prima di pensare al gsync e 120hz avrei guardato altri aspetti
A parte il fatto che la serie 86 non è la 81 postata, anche se non cambia molto, ho ritenuto sopportabile il local dimming vedendo dei filmati sul web considerando il fatto che prediligo giochi di sport e guida. Conosco qled samsung serie 70fna e 60r sicuramente migliori ma lontani dal nero uniforme discutibili anch'essi nella visione bat-cave te lo posso garantire.
L'oled come monitor con il problema del burn-in era fuori discussione.
Anche io come te nel caso di uso cinema avrei tenuto a mente sicuramente altri aspetti
no_side_fx
08-06-2021, 14:29
si lo so che è l'81 e non l'86 l'immagine era solo per visualizzare la differenza comune rispetto a un va
l'86 essendo più nuovo probabilmente sarà anche migliorato ma non c'è da aspettarsi sta gran differenza
Buongiorno,
Vi scrivo per chiedere consiglio, ho ricevuto il q70t da Amazon e dopo averlo montato e tolto la pellicola trasparente della cornice in basso è emersa una piccola scollatura tra la cornice e lo schermo (si vedono i puntini di colla sulla cornice, deve aver ceduto leggermente.
Ora non è che si tratti di qualcosa di estremamente visibile e il pannello è perfetto ma cosa mi consigliate di fare ? È preferibile renderlo in questi casi? Il difetto può acuirsi?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se posti una foto magari ci si comprende meglio, cmq se è solo una cavolatina poco visibile di assemblaggio e la televisione ti piace, non ha problemi di visione, l'hai già piazzata e tutto.
Io per evitarmi lo sbattimento di doverla rimettere in scatola, attendere il ritiro, attendere il rientro,rimontare il tutto, con il rischio di trovarsi un'altra tv con difetti allo schermo... me la terrei.
Però bisogna vedere di che problema parliamo.
Esagerao
09-06-2021, 08:13
Buongiorno,
Vi scrivo per chiedere consiglio, ho ricevuto il q70t da Amazon e dopo averlo montato e tolto la pellicola trasparente della cornice in basso è emersa una piccola scollatura tra la cornice e lo schermo (si vedono i puntini di colla sulla cornice, deve aver ceduto leggermente.
Ora non è che si tratti di qualcosa di estremamente visibile e il pannello è perfetto ma cosa mi consigliate di fare ? È preferibile renderlo in questi casi? Il difetto può acuirsi?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Teoricamente non succede niente, anche se personalmente farei 1000 verifiche al pannello testandolo con diversi materiali video e condizioni di luce
Come consiglio personale chiama il call center di amz meglio parlare con un connazionale ed esporre il problema minacciando il reso disponendo ovviamente a corredo di una foto nel caso fosse richiesto.
Molto probabilmente come mi è successo per altra merce, ti emetteranno un buono o rimborso pari al 20% per non fartelo rendere indietro.
A quel punto la malefatta sarà ben più tollerabile e avrai sempre la tua garanzia come pianificato con amz.
Grazie per le risposte, allego fotohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210609/bd4178605ace384d526728b8bb0a80bf.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210609/1ec3f93fc902b1c5a23d30173f4645e2.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Esagerao
09-06-2021, 10:26
Grazie per le risposte, allego fotohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210609/bd4178605ace384d526728b8bb0a80bf.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210609/1ec3f93fc902b1c5a23d30173f4645e2.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dalla prima immagine "sembra" che siano le palline o trucioli di polistirolo e non uno scollamento del pannello nel caso con un panno appena umido fine li puoi rimuovere cautamente.
no_side_fx
09-06-2021, 10:41
anche a me sembrano i pallini polistirolo dell'imballo però difficile valutare dalla foto se è colla
la presenza di uno spazietto fra display e cornice è normale bene o male li ho visti quasi sempre sulle tv (sui monitor invece no)
Però altre zone dell’estensione della cornice sono ben attaccate, toccandolo sembra si muova leggermente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Però altre zone dell’estensione della cornice sono ben attaccate, toccandolo sembra si muova leggermente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Hai provato a soffiare?
Ho soffiato e non vengon via, provato con un panno come da voi consigliato, è andato via quasi tutto ma sono preoccupata
In allegato foto in cui si vede che in basso c’è molto più spazio o comunque più giogo. In alto (verso il centro della to è incollato bene)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210609/d7a0ad2713c69381e92b633748628ea9.jpg
L’altro lato della tv invece è uniforme.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Esagerao
09-06-2021, 14:32
Però....in effetti ora si nota sembra un avvallamento del pannello che a questo punto potrebbe anche risentire di una manovra errata nel trasporto.
Domanda: se da lontano (non è facile intendersi) ci specchi qualcosa non sò una linea dritta di un tavolo o un qualcosa del genere in quella zona si deforma? Diventa curvilineo? Se la cornice è ok e il pannello si allinea differentemente in zone diverse alla cornice è per forza piegato o convesso, uno dei 2 ha subito un' aberrazione nella sua forma originale.
A quel punto segnalalo al call center: le opzioni sono 2 o reso totale o parziale 20% vedi tu? E' chiaro appena arrivato puoi intraprendere qualunque soluzione
Ciao ragazzi, con un budget di 800€ cosa consigliate tra pannello va e qled? Stavo adocchiando i sony xh90 e 95 ma anche altre opzioni sono ben accette, e soprattutto se valga la pena puntare ai qled
In alternativa potrei salire di 100€ e sfruttare le offerte oled di ilrinnovato, ma non so quanto sia saggio e ho un po' di timori sul classico problema di burn-in degli oled
PS: utilizzerei la tv soprattutto di sera per film ed in misura minore serie tv
mr.cluster
09-06-2021, 18:20
Ciao ragazzi, con un budget di 800€ cosa consigliate tra pannello va e qled? Stavo adocchiando i sony xh90 e 95 ma anche altre opzioni sono ben accette, e soprattutto se valga la pena puntare ai qled
In alternativa potrei salire di 100€ e sfruttare le offerte oled di ilrinnovato, ma non so quanto sia saggio e ho un po' di timori sul classico problema di burn-in degli oled
PS: utilizzerei la tv soprattutto di sera per film ed in misura minore serie tv
Se lo usi prettamente per film, meglio gli OLED.
Se l'uso è generalista, di gran lunga meglio i Q-LED, ma per l'affidabilità richiesta per tale uso, soprattutto dai 3 anni d'uso in poi.
:)
Se lo usi prettamente per film, meglio gli OLED.
Se l'uso è generalista, di gran lunga meglio i Q-LED, ma per l'affidabilità richiesta per tale uso, soprattutto dai 3 anni d'uso in poi.
:)
Grazie, quindi tra un buon va ed un qled è comunque meglio il secondo? A quel punto potrei scartare i sony per puntare ad un q70t, che rientra nel budget
Per quanto riguarda gli oled dici che dopo i 3 anni il rischio di burn-in si fa sempre più consistente? Speravo durassero un po' di più :(
Però....in effetti ora si nota sembra un avvallamento del pannello che a questo punto potrebbe anche risentire di una manovra errata nel trasporto.
Domanda: se da lontano (non è facile intendersi) ci specchi qualcosa non sò una linea dritta di un tavolo o un qualcosa del genere in quella zona si deforma? Diventa curvilineo? Se la cornice è ok e il pannello si allinea differentemente in zone diverse alla cornice è per forza piegato o convesso, uno dei 2 ha subito un' aberrazione nella sua forma originale.
A quel punto segnalalo al call center: le opzioni sono 2 o reso totale o parziale 20% vedi tu? E' chiaro appena arrivato puoi intraprendere qualunque soluzione
Ciao , grazie per aver risposto.
Intendi dire che specchiando qualcosa di dritto proiettandolo sullo schermo, se la linea è deformata può essere il pannello a non essere dritto e non la cornice ?
È difficile capirlo, mi sembra tutto okay, di contro la cornice si vede che flette un po’ come se fosse (mi ripeto, sorry) “scollata”
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mr.cluster
10-06-2021, 08:37
Grazie, quindi tra un buon va ed un qled è comunque meglio il secondo? A quel punto potrei scartare i sony per puntare ad un q70t, che rientra nel budget
Per quanto riguarda gli oled dici che dopo i 3 anni il rischio di burn-in si fa sempre più consistente? Speravo durassero un po' di più :(
non mi sono spiegato. Anche il Sony è un QLED (Triluminos). La distinzione era riferita rispetto ai modelli della fascia medio-bassa.
:)
Quiksilver
10-06-2021, 09:18
LG TV LED 43" 4K SMART TV WIFI DVB-T2/S2 43UN73003LC
349 euro.
come vi sembra?
Esagerao
10-06-2021, 10:11
Ciao , grazie per aver risposto.
Intendi dire che specchiando qualcosa di dritto proiettandolo sullo schermo, se la linea è deformata può essere il pannello a non essere dritto e non la cornice ?
È difficile capirlo, mi sembra tutto okay, di contro la cornice si vede che flette un po’ come se fosse (mi ripeto, sorry) “scollata”
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per forza uno dei 2 non è più rettilineo quindi avrà una curvatura seppur lievissima... quando 2 linee non sono più collimate o parallele diventano divergenti o convergenti ragione per la quale ho suggerito un controllo.
Se tutto è normale e non hai problemi anche di riflessione può darsi che sia solo il vetro dentro la cornice ad essere problematico.
Ripeto se è solo il pelo nell'uovo lascia stare.
Io comunque scusa la ripetizione farei presente il tutto ad amz minacciando il reso
non mi sono spiegato. Anche il Sony è un QLED (Triluminos). La distinzione era riferita rispetto ai modelli della fascia medio-bassa.
:)
Ah ok non sapevo, grazie. Allora mi sparo qualche confronto tra i due sony ed il q70t e decido il da farsi :)
Buonasera a tutti, vi racconto la mia avventura con il fine di avere un utile consiglio.
Mi si è danneggiata la TV 65RU8000 e per sostituirla, dopo attenta valutazione prezzo/prestazioni, ho deciso di acquistare un 65Q70T. La TV purtroppo presenta un fastidiosissimo effetto sporco/banding sulle tonalità grigie, pensavo che nel normale utilizzo non si notasse molto ma sbagliavo e infatti ho preferito fare il reso (ho pubblicato il video con gow sull'amazzonia se interessa). Adesso sono indeciso su cosa acquistare, l'utilizzo della TV è generale nel senso che durante il giorno lo utilizzerebbero mia moglie e i miei figli mentre la sera prevalentemente io. Utilizzo a 360°, gaming, serie TV e film. Prezzo non oltre € 1200,00 con diagonale da 65 a 75.
mr.cluster
10-06-2021, 17:14
LG TV LED 43" 4K SMART TV WIFI DVB-T2/S2 43UN73003LC
349 euro.
come vi sembra?
è uno dei "campioni" della fascia base, ed il prezzo è buono, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web. Ottimo se non lo usi mai al buio.
:)
mr.cluster
10-06-2021, 17:30
Buonasera a tutti, vi racconto la mia avventura con il fine di avere un utile consiglio.
Mi si è danneggiata la TV 65RU8000 e per sostituirla, dopo attenta valutazione prezzo/prestazioni, ho deciso di acquistare un 65Q70T. La TV purtroppo presenta un fastidiosissimo effetto sporco/banding sulle tonalità grigie, pensavo che nel normale utilizzo non si notasse molto ma sbagliavo e infatti ho preferito fare il reso (ho pubblicato il video con gow sull'amazzonia se interessa). Adesso sono indeciso su cosa acquistare, l'utilizzo della TV è generale nel senso che durante il giorno lo utilizzerebbero mia moglie e i miei figli mentre la sera prevalentemente io. Utilizzo a 360°, gaming, serie TV e film. Prezzo non oltre € 1200,00 con diagonale da 65 a 75.
Come 65" il Sony 65XH9096 a 999€ su Dimostore (Negozio Web del gruppo €nics Dimo), oppure 1019€ da Comet, è eccellente.
Come 70", c'è il Philips 70PUS8535 a partire da 899€ su Monclick.
Come 75", si può partire dal Samsung 75Q60TAT, a partire da 1174€ su BPM.
:)
Come 65" il Sony 65XH9096 a 999€ su Dimostore (Negozio Web del gruppo €nics Dimo), oppure 1019€ da Comet, è eccellente.
Come 70", c'è il Philips 70PUS8535 a partire da 899€ su Monclick.
Come 75", si può partire dal Samsung 75Q60TAT, a partire da 1174€ su BPM.
:)
Ti ringrazio molto dei consigli, l'unica cosa che ho omesso di dire è che sono obbligato a prenderlo su Amazon.
Darò volentieri un occhio alle tv che mi hai consigliato (il Sony lo conoscevo ed è uno dei papabili), il Q60T lo evito a priori visto i problemi che ho avuto con il Q70T.
zla_Stobb
10-06-2021, 20:13
mi si è rotto il tv, dovrei prenderne uno nuovo da 50", impressione o i prezzi sono alti ?
ho visto di interessante solo il panasonic 50hX810 e forse il sony 49XH8096 entrambi su i 600e o poco piú
inoltre sapete se ci sono novità sulla questione del bonus statale, ad oggi dovrebbe essere di 50e ma avevo letto che dovevano aumentarlo a 100e
Quiksilver
10-06-2021, 22:57
è uno dei "campioni" della fascia base, ed il prezzo è buono, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web. Ottimo se non lo usi mai al buio.
:)
Meglio il 43UN73006LC?
non mi sono spiegato. Anche il Sony è un QLED (Triluminos). La distinzione era riferita rispetto ai modelli della fascia medio-bassa.:)
In effetti il Quantum dot di Sam ed il Triluminos di Sony, pur non essendo del tutto uguali, portano ad un risultato simile...cioè maggior ampiezza e fedeltà dei colori e con una brillantezza superiore. Credo che pochi sappiano questa cosa. Quindi hai fatto bene a specificarla...perchè il Triluminos Sony che esiste da circa 8 anni, merita una maggiore attenzione, ed è un plus importante. Bravo!
Posaman6956
11-06-2021, 04:49
Buongiorno ragazzi, qualcuno è possessore del sony 55xh9096 ??
Avrei delle domande:
1) Potreste darmi una parere sulla visione dei canali del digitale terrestre in SD ? non so rispetto ad un samsung Q70 o Q80 ?
2) Per quanto riguarda invece sky Q in 4K ed eventuale HDR, leggevo su altro forum di un problema di immagini molto scure con sky in 4k e HDR su dei samsung serie Q, l'XH90 invece come si comporta?
3) Invece lato smart e quindi android tv del sony XH90 ? è reattiva e veloce o soffre di impuntamenti qualche volta?
4) lato audio come lo giudicate? sempre rispetto ai competitor?
5) via USB legge nativamente i vari formati di divx? (intendo senza usare app di androidtv) perchè ad esempio so che nei samsung da anni è stato tolto il supporto ai principali formati di divx via usb. Ovviamente la cosa sarebbe cmq aggirabile con vlc o similare di androidtv.
6) come aggiornamenti firmware di solito sony come si comporta?Cioè li segue per un pò di anni oppure no?essendo anche un TV 2020
Ad esempio secondo voi è possibile che riceva aggiornamenti lato androidtv con una nuova versione ?
7) per caso avete avete qualche link dove reperire i file con le immagini di test per valutare un nuovo TV quando lo si acquista? tipo con le immagini dei grigi dei neri etc, per intenderci le varie immagini che usano ad esempio i recensori.
Vi ringrazio in anticipo.
BLACK-SHEEP77
11-06-2021, 05:33
Buongiorno ragazzi, qualcuno è possessore del sony 55xh9096 ??
Avrei delle domande:
1) Potreste darmi una parere sulla visione dei canali del digitale terrestre in SD ? non so rispetto ad un samsung Q70 o Q80 ?
2) Per quanto riguarda invece sky Q in 4K ed eventuale HDR, leggevo su altro forum di un problema di immagini molto scure con sky in 4k e HDR su dei samsung serie Q, l'XH90 invece come si comporta?
3) Invece lato smart e quindi android tv del sony XH90 ? è reattiva e veloce o soffre di impuntamenti qualche volta?
4) lato audio come lo giudicate? sempre rispetto ai competitor?
5) via USB legge nativamente i vari formati di divx? (intendo senza usare app di androidtv) perchè ad esempio so che nei samsung da anni è stato tolto il supporto ai principali formati di divx via usb. Ovviamente la cosa sarebbe cmq aggirabile con vlc o similare di androidtv.
6) come aggiornamenti firmware di solito sony come si comporta?Cioè li segue per un pò di anni oppure no?essendo anche un TV 2020
Ad esempio secondo voi è possibile che riceva aggiornamenti lato androidtv con una nuova versione ?
7) per caso avete avete qualche link dove reperire i file con le immagini di test per valutare un nuovo TV quando lo si acquista? tipo con le immagini dei grigi dei neri etc, per intenderci le varie immagini che usano ad esempio i recensori.
Vi ringrazio in anticipo.
domanda n° 3, xh90 è una scheggia, entra e esce in qualsiasi app in 2 secondi.
domanda n°5, scaricati kodi sul xh90 e ti legge pure i sassi tramite usb, oppure usa quello che c'è gia installato sulla tv che anche quello legge di tutto.
domanda n°7, sony suporta le sue tv a lungo, per esempio avevo una tv sony del 2015 e fino al 2019 ho ricevuto aggiornamenti.
Quiksilver
11-06-2021, 06:53
Smart Tv 49 Led Un 71003 Lg A 299 euro. Buon prezzo?
mr.cluster
11-06-2021, 09:44
Buongiorno ragazzi, qualcuno è possessore del sony 55xh9096 ??
Avrei delle domande:
1) Potreste darmi una parere sulla visione dei canali del digitale terrestre in SD ? non so rispetto ad un samsung Q70 o Q80 ?
in teoria il Motionplus resta ancora il miglior sistema per l'upscaling da SD ad HD. Si spera che, con il nuovo sistema, questo aspetto diventerà meno importante. Siamo nel 2021, e le immagini in SD sono alla stessa risoluzione dal 1990, diamine.....
2) Per quanto riguarda invece sky Q in 4K ed eventuale HDR, leggevo su altro forum di un problema di immagini molto scure con sky in 4k e HDR su dei samsung serie Q, l'XH90 invece come si comporta?
In teoria il Sony non ha questo problema, che è un difetto intrinseco CERTO dei Samsung Q**RAT (2019), meno dei Q**TAT-TAU (2020). Aspetto notizie sicure sulla serie AAT-AAU (2021).
3) Invece lato smart e quindi android tv del sony XH90 ? è reattiva e veloce o soffre di impuntamenti qualche volta?
è quasi al livello di TIZEN e webOS, ma c'è meno pubblicità.
4) lato audio come lo giudicate? sempre rispetto ai competitor?
Nella media. Ancora sotto rispetto ad un microampli associato a due casse passive, meglio ancora se le recuperi da un vecchio stereo.
5) via USB legge nativamente i vari formati di divx? (intendo senza usare app di androidtv) perchè ad esempio so che nei samsung da anni è stato tolto il supporto ai principali formati di divx via usb. Ovviamente la cosa sarebbe cmq aggirabile con vlc o similare di androidtv.
come già scritto, con VLC vedi tutto, e con KODI puoi fare l'inverosimile.
6) come aggiornamenti firmware di solito sony come si comporta?Cioè li segue per un pò di anni oppure no?essendo anche un TV 2020
Ad esempio secondo voi è possibile che riceva aggiornamenti lato androidtv con una nuova versione ?
Sony garantisce circa 5 anni di aggiornamenti.
7) per caso avete avete qualche link dove reperire i file con le immagini di test per valutare un nuovo TV quando lo si acquista? tipo con le immagini dei grigi dei neri etc, per intenderci le varie immagini che usano ad esempio i recensori.
ecco i siti che uso io:
RTINGS (Attenzione!!! I modelli sono quelli disponibili in CANADA-USA, pertanto codici Nordamericani, Niente Philips e Panasonic, i Modelli Hisense e TCL sono migliori di quelli Europei, ed il confronto effettuato è un esempio della discrepanza: il Samsung Q80 Americano NON E' il Q80 Europeo, ma è il Q85 Europeo, ben più costoso).
https://www.rtings.com/tv/tools/compare/sony-x900h-vs-samsung-q80-q80t-qled/12284/1819?usage=11&threshold=0.10
HDTV Polska, forse il miglior sito di test europeo. Usate la funzione di traduzione automatica di Chrome e potrete usarlo senza problemi, anche se le immagini parlano da sole.
https://hdtvpolska.com/test-sony-xh95-flagowy-telewizor-4k-na-2020-rok-2/
https://hdtvpolska.com/nowy-panel-oled-evo-rewolucja-recenzja-telewizora-lg-oled-g1/
Vi ringrazio in anticipo.
E' stato un piacere.
:)
mr.cluster
11-06-2021, 09:50
mi si è rotto il tv, dovrei prenderne uno nuovo da 50", impressione o i prezzi sono alti ?
ho visto di interessante solo il panasonic 50hX810 e forse il sony 49XH8096 entrambi su i 600e o poco
Attenzione: i 50" sono VA, i 49" possono anche essere IPS, come nei TV da te menzionati.
E' più facile se ci fai sapere che tipo di tv ti serve, indicando se la sera lo usi a luci spente o no, se vuoi i 120Hz, quanto vorresti spendere, eccetera.
inoltre sapete se ci sono novità sulla questione del bonus statale, ad oggi dovrebbe essere di 50e ma avevo letto che dovevano aumentarlo a 100e
Al momento non è presente la documentazione per richiedere il Bonus da 100€. Dovrebbe essere ottimo in associazione ai Cashback di Samsung e LG, della serie, i ricchi guadagnano 2 volte....
:)
mr.cluster
11-06-2021, 09:52
Meglio il 43UN73006LC?
è quasi identico.
Smart Tv 49 Led Un 71003 Lg A 299 euro. Buon prezzo?
Ottimo, 80€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
:)
@Irene83
Cerchiamo di non mettere immagini gigantesche (ed evitare anche di quotarle) perchè potrebbero contribuire a causare un rallentamento del server (su altri forum ci sarebbe il "cut" automatico)...grazie.
dickfrey
11-06-2021, 13:43
Buongiorno ragazzi....
1) dipende da quanto hanno compresso il segnale. Personalmente se guardo i canali in HD (Rai e Mediaset) a mio avviso sono più che accettabili, ovvio che la qualità cala quando trovi il segnale SD tradizionale. Ma non è niente di drammatico, è chiaro che se passi da Netflix a Italia7 Gold te ne accorgi subito.
2) non ho Sky, ma il problema degli scuri sui Samsung si presenta anche su Netflix e Prime. Qualcuno pure con PS4. Sul Sony questo problema non c'è.
3) Veloce e reattiva
4) il 65" ha due casse in più, quindi già io ho più casse rispetto ad un 55". Per il mio uso va più che bene, ci sono film che li guardi con il volume a 20 ed altri a 60. Non è un home teather, ma fa il suo dovere. Manca però un equalizzatore come avevo sul Samsung, o almeno diverse "configurazioni" audio (Parlato, Musica, Film, ecc..).
5) è uno dei pochi che legge ancora il DTS (codec audio eliminato sui Samsung a partire dal 2018, per pura questione monetaria). Ogni tanto però qualche film mi saltella o scatta l' audio, ma credo sia più un problema del HD perchè lo stesso film via USB va poi bene, a meno che non ci sia un codec non supportato. Però come hai detto puoi installare altre app.
6) premesso che c'è gente che sta installando il firmware del XJ90 (serie 2021) senza problemi sul XH90, ritengo che Sony non dovrà fare un gran lavoro di porting. I fw ne sono usciti almeno 4 nei primi 10 mesi, ora si sono un po' fermati. Però l' anno scorso hanno aggiornato anche dei TV del 2016, quindi ritengo che arriveranno a dama anche con questo TV. Il problema è che lui è molto legato commercialmente alla PS5, quindi finchè quella non implementa VRR e ALM difficilmente li vedremo sul TV. Anche se con il nuovo fw del XJ90 (su XH90) chi ha SeriesX si è ritrovato ALM attivo.
7) HDTVPOLSKA come consiglia mr-cluster. Fanno anche ingrandimenti delle immagini sui canali SD, così le puoi confrontare. Ma gli stessi redattori dicono che ormai i TV sono qualitativamente tutti lì. Guardare un ingrandimento è un esercizio di stile, non un feedback visivo.
Un consiglio spassionato: evita forum come avsforum.com. C'è un thread delirante su questo TV, con gente che si lamenta di gradazioni di colore quando il problema è la loro connessione (perchè altri utenti con lo stesso filmato YT non hanno il problema), altri che chiedono caratteristiche da implementare che non sono mai state prese in considerazione perchè solo su modelli superiori. Giusto adesso leggo di uno che dice che ha il framerate ballerino con Netflix e dà la colpa al TV... un' occhiatina alla connessione no ? Io ci vado solo per vedere quelli che "trappolano" con il fw del XJ90, ma per il resto tirano fuori tanti di quei problemi che il 99% della gente non sa nemmeno cosa siano e mai lo saprà.
zla_Stobb
11-06-2021, 16:01
Attenzione: i 50" sono VA, i 49" possono anche essere IPS, come nei TV da te menzionati.
E' più facile se ci fai sapere che tipo di tv ti serve, indicando se la sera lo usi a luci spente o no, se vuoi i 120Hz, quanto vorresti spendere, eccetera.
Al momento non è presente la documentazione per richiedere il Bonus da 100€. Dovrebbe essere ottimo in associazione ai Cashback di Samsung e LG, della serie, i ricchi guadagnano 2 volte....
:)
grazie ;)
allora il budget che mi ero dato era di 450-500e
però se posso arrivare ad un sony o panasonic, un 100e lo metto anche perchè con loro ho avuto esperienze più positive rispetto a samsung
detto questo il cashback samsung mi sembra di capire che sia solo su tv di fascia nettamente superiore o sbaglio ?
ho trovato questa promo
"Vinci l’Italia con i nostri fuoriclasse! Per te premi straordinari" sono presenti altre promo ?
per quanto riguarda la tv nello specifico, l'utilizzo sarebbe quasi eslcusivamente film e sport, prevalentemente calcio
i samsung che avevo prima erano va, per un ambiente molto luminoso sarebbe da preferire ips? è più una curiosità perchè la tv di giorno la guardo pochissimo quindi tendo a non dargli molta importanza
Posaman6956
12-06-2021, 01:02
domanda n° 3, xh90 è una scheggia, entra e esce in qualsiasi app in 2 secondi.
domanda n°5, scaricati kodi sul xh90 e ti legge pure i sassi tramite usb, oppure usa quello che c'è gia installato sulla tv che anche quello legge di tutto.
domanda n°7, sony suporta le sue tv a lungo, per esempio avevo una tv sony del 2015 e fino al 2019 ho ricevuto aggiornamenti.
5)grazie, ovvio scaricare kodi penso sia una delle prime cose che farò.
7) mi sembra ottimo, grazie dell'informazione
-in teoria il Motionplus resta ancora il miglior sistema per l'upscaling da SD ad HD. Si spera che, con il nuovo sistema, questo aspetto diventerà meno importante. Siamo nel 2021, e le immagini in SD sono alla stessa risoluzione dal 1990, diamine.....
-In teoria il Sony non ha questo problema, che è un difetto intrinseco CERTO dei Samsung Q**RAT (2019), meno dei Q**TAT-TAU (2020). Aspetto notizie sicure sulla serie AAT-AAU (2021).
-è quasi al livello di TIZEN e webOS, ma c'è meno pubblicità.
-Nella media. Ancora sotto rispetto ad un microampli associato a due casse passive, meglio ancora se le recuperi da un vecchio stereo.
-come già scritto, con VLC vedi tutto, e con KODI puoi fare l'inverosimile.
-Sony garantisce circa 5 anni di aggiornamenti.
-ecco i siti che uso io:
RTINGS (Attenzione!!! I modelli sono quelli disponibili in CANADA-USA, pertanto codici Nordamericani, Niente Philips e Panasonic, i Modelli Hisense e TCL sono migliori di quelli Europei, ed il confronto effettuato è un esempio della discrepanza: il Samsung Q80 Americano NON E' il Q80 Europeo, ma è il Q85 Europeo, ben più costoso).
https://www.rtings.com/tv/tools/compare/sony-x900h-vs-samsung-q80-q80t-qled/12284/1819?usage=11&threshold=0.10
HDTV Polska, forse il miglior sito di test europeo. Usate la funzione di traduzione automatica di Chrome e potrete usarlo senza problemi, anche se le immagini parlano da sole.
https://hdtvpolska.com/test-sony-xh95-flagowy-telewizor-4k-na-2020-rok-2/
https://hdtvpolska.com/nowy-panel-oled-evo-rewolucja-recenzja-telewizora-lg-oled-g1/
E' stato un piacere.
:)
1) ok quindi sony dovrebbe cmq avere un ottimo upscalid in sd, almeno paragonabile ai competitor.ù
2)quindi in 4k HDR non dovrebbe avere il problema dei samsung serie Q, ma non ne hai la certezza, nessuno usa sky Q ? meglio configurarlo in 4 o 4k hdr?
3)ottimo allora
7)conosco i due siti, soprattutto rtings sul quale avevo già letto la review del xh90 che in america sarebbe xh900, ma mi hai postato delle comparazioni o sbaglio?
Io intendevo se ci fosse un file con detro tutte immagini in 4k per valutare il pannello quando arriva, quindi dei grigi, dei neri per il clouding e altre immagini solite che usano i recensori :D e soprattutto cosa mi consigliate di controllare o che prova fare quando arriva; o forse c'erano le immagini da scaricare in uno di quei link.
1) dipende da quanto hanno compresso il segnale. Personalmente se guardo i canali in HD (Rai e Mediaset) a mio avviso sono più che accettabili, ovvio che la qualità cala quando trovi il segnale SD tradizionale. Ma non è niente di drammatico, è chiaro che se passi da Netflix a Italia7 Gold te ne accorgi subito.
2) non ho Sky, ma il problema degli scuri sui Samsung si presenta anche su Netflix e Prime. Qualcuno pure con PS4. Sul Sony questo problema non c'è.
3) Veloce e reattiva
4) il 65" ha due casse in più, quindi già io ho più casse rispetto ad un 55". Per il mio uso va più che bene, ci sono film che li guardi con il volume a 20 ed altri a 60. Non è un home teather, ma fa il suo dovere. Manca però un equalizzatore come avevo sul Samsung, o almeno diverse "configurazioni" audio (Parlato, Musica, Film, ecc..).
5) è uno dei pochi che legge ancora il DTS (codec audio eliminato sui Samsung a partire dal 2018, per pura questione monetaria). Ogni tanto però qualche film mi saltella o scatta l' audio, ma credo sia più un problema del HD perchè lo stesso film via USB va poi bene, a meno che non ci sia un codec non supportato. Però come hai detto puoi installare altre app.
6) premesso che c'è gente che sta installando il firmware del XJ90 (serie 2021) senza problemi sul XH90, ritengo che Sony non dovrà fare un gran lavoro di porting. I fw ne sono usciti almeno 4 nei primi 10 mesi, ora si sono un po' fermati. Però l' anno scorso hanno aggiornato anche dei TV del 2016, quindi ritengo che arriveranno a dama anche con questo TV. Il problema è che lui è molto legato commercialmente alla PS5, quindi finchè quella non implementa VRR e ALM difficilmente li vedremo sul TV. Anche se con il nuovo fw del XJ90 (su XH90) chi ha SeriesX si è ritrovato ALM attivo.
7) HDTVPOLSKA come consiglia mr-cluster. Fanno anche ingrandimenti delle immagini sui canali SD, così le puoi confrontare. Ma gli stessi redattori dicono che ormai i TV sono qualitativamente tutti lì. Guardare un ingrandimento è un esercizio di stile, non un feedback visivo.
Un consiglio spassionato: evita forum come avsforum.com. C'è un thread delirante su questo TV, con gente che si lamenta di gradazioni di colore quando il problema è la loro connessione (perchè altri utenti con lo stesso filmato YT non hanno il problema), altri che chiedono caratteristiche da implementare che non sono mai state prese in considerazione perchè solo su modelli superiori. Giusto adesso leggo di uno che dice che ha il framerate ballerino con Netflix e dà la colpa al TV... un' occhiatina alla connessione no ? Io ci vado solo per vedere quelli che "trappolano" con il fw del XJ90, ma per il resto tirano fuori tanti di quei problemi che il 99% della gente non sa nemmeno cosa siano e mai lo saprà.
2)ottimo quindi mi confermi che il sony non ha questo problema, in pratica mi conviene settare lo sky q su 4k con hdr giusto?
4)ah quindi non ci sono i vari settaggi audio come sui samsung dove ci sono appunto i vari presets e poi quello personalizzato da equalizzare a piacere? e non c'è nessuna regolazione per l'audio?
6)ottimo quindi è possibile che arrivi anche a breve il firmware del modello di quest'anno, visto che in pratica sembra già funzionare.
7) non intendevo ingrandimenti, intendevo se ci fosse un file già pronto con detro tutte immagini in 4k per valutare il pannello quando mi arriva, quindi dei grigi, dei neri per il clouding e altre immagini solite che usano i recensori, e quale verifica fare di preciso per vedere se il pannello ha eventuali difetti.
Conviene anche fare qualche prova con video specifici per il banding?
Tu che settaggi utilizzi per le varie fonti, in modo che inizio a farmi un'idea su cosa regolare, perchè provengo da anni e anni di samsung.
P.S. dick ma forse mi avevi risposto anche sull'altro forum :D
Cmq vi ringrazio tutti, come si è capito oggi ho ordinato il tv, settimana prossima dovrebbe arrivarmi :cool: .
dickfrey
12-06-2021, 14:29
2)ottimo quindi mi confermi che il sony non ha questo problema, in pratica mi conviene settare lo sky q su 4k con hdr giusto?
Su quell' altro forum c'è chi lo usa con Sky, chiedi a loro perchè ne sanno più che me
4)ah quindi non ci sono i vari settaggi audio come sui samsung dove ci sono appunto i vari presets e poi quello personalizzato da equalizzare a piacere? e non c'è nessuna regolazione per l'audio?
Le regolazioni sono molto scarse, a muro o su supporto e poco altro. Spero implementino qualcosa di più semplice tipo Samsung (anche io vengo da 15 anni di Samsung)
6)ottimo quindi è possibile che arrivi anche a breve il firmware del modello di quest'anno, visto che in pratica sembra già funzionare.
Considerato che quello del XJ90 funziona sugli XH90... non devono fare un gran lavorone anche perchè i due TV sono praticamente identici tranne che per il processore cognitivo (che non gestisce immagini a livello hw, a quanto ho capito. Rimane tutto nelle mani del Mediatek).
7) non intendevo ingrandimenti, intendevo se ci fosse un file già pronto con detro tutte immagini in 4k per valutare il pannello quando mi arriva, quindi dei grigi, dei neri per il clouding e altre immagini solite che usano i recensori, e quale verifica fare di preciso per vedere se il pannello ha eventuali difetti.
Conviene anche fare qualche prova con video specifici per il banding?
Sia banding che DSE io non ne ho. Le partite finalmente si vedono senza quelle ombre nel verde tipiche dei Samsung. Per me basta che cerchi delle normali immagini tutte bianche o grigie, ma in 4K, su Google.
Gli angoli sono leggermenete più scuri, l' impronta di un pollice per capirci, ma è una caratteristica dei Sony.
Tu che settaggi utilizzi per le varie fonti, in modo che inizio a farmi un'idea su cosa regolare, perchè provengo da anni e anni di samsung.
Appena acceso è un TV che spacca, con modalità un po' sparate e filtri a balla.
Io ho messo tutto in modalità Cinema, che subito tende un po' al giallo ma in due giorni ci si abitua. Ho calato la luminosità sui 20 e ogni tanto applico un qualche filtro, ma in maniera limitata.
Per SeriesX messa la modalità Game e luminosità a 30.
Per Netflix se trova il film in DV passa lui alla modalità Dolby Vision, tu decidi se chiara o scura.
Oppure dentro la app di Netflix puoi anche scegliere la modalità calibrata Netflix.
mr.cluster
13-06-2021, 18:04
Gentili Utenti, ecco l'Ennesimo :sofico: Listone di Offerte TV in Sottocosto
Ebaia (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 43A7340F a 349€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 43A7500F a 359€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UP75006 a 379€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50A7500F a 379€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS7805 a 399€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UP78006 a 400€, 50€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UN73006 a 420€, 41€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55A7500F a 429€, 71€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS7855 a 449€, 48€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS7805 a 516€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 58PUS8535 a 649€, 37€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS7855 a 649€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 70PUS7505 a 649€, 51€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43XH8596 a 840€, 48€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS9435 a 999€, 101€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS9435 a 1300€, 138€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55C15 a 1500€, 50€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75X90J a 1651€, 877€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55HZ2000 a 2354€, 261€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65HZ2000 a 3215€, 105€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Amazzone Italica (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 43UP77006 a 417€, unica offerta web;
LG 43UP76906 a 427€, 22€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50UP75006 a 449€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50UP77006 a 499€, unica offerta web;
LG 55UP77006 a 529€, 179€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS8505 a 549€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50U71QF a 649€, unica offerta web;
Philips 50PUS8505 a 649€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50NANO806 a 649€, 71€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55U71QF a 649€, unica offerta web;
Samsung 50AU9070 a 699€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55AU9070 a 699€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO806 a 759€, 37€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UP77006 a 799€, unica offerta web;
Samsung 43LS05TAU a 799€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO856 a 849€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 50X80J a 899€, 130€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 70UP77006 a 899€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO806 a 979€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55X80J a 999€, 150€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65U71QF a 999€, unica offerta web;
Sony 65X80J a 1199€, 156€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO856 a 1199€, 80€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55B16 a 1299€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 48C14 a 1300€, unica offerta web;
LG 75UP77006 a 1299€, unica offerta web;
LG 75NANO806 a 1649€, 80€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65A16 a 1849€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65B16 a 1949€, 50€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65LS03AAU a 1999€, unica offerta web;
LG 65NANO956 a 1999€, unica offerta web;
LG 77C14 a 3499€, unica offerta web;
LG 77B16 a 3599€, unica offerta web;
LG 83C14 a 6999€, unica offerta web.
UNI€ (online, fino ad esaurimento scorte):
TCL 43P715 a 380€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50UP75006 a 449€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50UP78006 a 549€, 71€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50NANO756 a 599€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50AU9070 a 699€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55AU9070 a 699€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XH8196 a 700€, 123€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XH9096 a 750€, equivalente alla migliore offerta web;
Samsung 50Q60AAU a 779€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO816 a 799€, 175€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO916 a 999€, equivalente alla migliore offerta web;
Sony 50X93J a 1299€, unica offerta web;
Samsung 65Q80TAT a 1329€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65X93J a 1729€, unica offerta web;
Sony 55A80 a 1899€, 121€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65A80 a 2629€, 121€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 77Z19 a 18.879€, unica offerta web.
Monclick (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 43AU7170 a 397€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43AU8070 a 442€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50UP75006 a 449€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50UP78006 a 549€, 71€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50NANO756 a 599€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS7906 a 623€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50NANO816 a 699€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65U72QF a 792€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO816N a 799€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65X81J a 990€, equivalente alla migliore offerta web;
LG 55NANO916 a 999€, equivalente alla migliore offerta web;
LG 65NANO816P a 999€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO916 a 1199€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED705 a 1600€, 129€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75NANO916 a 2200€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 85Q950TST a 8910€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 55Q80TAT a 998€, 157€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65U8QF a 1048€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Eprezzo (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 43A7300F a 321€, 27€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UP76906 a 427€, 22€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55A7340F a 517€, 62€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS8804 a 550€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS8535 a 600€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55A7340F a 640€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 58Q60TAU a 700€, 50€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43LS05TAU a 800€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65U7QF a 840€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS9235 a 865€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50NANO866 a 1077€, unica offerta web;
Samsung 65Q800TAT a 1751€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO966 a 1830€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65A16 a 1849€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65G16 a 2349€, 279€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 98Q950RBT a 45.000€, 1.532€ (!!!) in meno rispetto alla migliore offerta web.
Comet (Online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 65AU8070 a 780€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 48C16 a 1319€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75X81J a 1374€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65QN900ATX a 3864€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Expert DiLella (Campania, dal 07/06 al 20/06):
Samsung 43TU7170 a 399€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO806 a 499€, 50€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65XH580 a 599€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XH8096 a 649€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO816N a 799€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75TU7090 a 829€, 45€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65XZ1000 a 1699€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
MediaMondo (Nazionale, dal 14/06 al 23/06):
Hisense 50A7300 a 429€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43NANO776 a 549€, 51€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS7906 a 599€, 40€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XH8077 a 629€, 151€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43X80J a 699€, 93€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO776 a 699€, 121€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65A80 a 2499€, 150€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
UNI€ (Nazionale, dall'11/06 al 24/06):
TCL 43P715 a 380€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XH8196 a 700€, 123€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Nota di servizio: L'OLED a minor prezzo sul mercato web ad oggi è lo LG 55BX6 a partire da 849€ su IlRinnovato. In alternativa c'è lo LG 55CX6 a partire da 919€ su IlRinnovato.
:)
dickfrey
15-06-2021, 17:25
Riaggancio quanto veniva detto qualche giorno fa a proposito del firmware del Sony XH90.
Ebbene, in Canada e Messico stanno ricevendo l' upgrade ad Android10 e pare anche ALLM attivo.
Fonte : gruppo facebook dedicato.
lucalazio
15-06-2021, 19:44
Buonasera,
posso chiedervi quali sono le differenze tra Crystal UHD e QLED riguardo i TV Samsung?
Si trovano quasi allo stesso prezzo e non conosco i pannelli e il software.
Grazie mille e ciao, Luca.
Posaman6956
16-06-2021, 04:23
Riaggancio quanto veniva detto qualche giorno fa a proposito del firmware del Sony XH90.
Ebbene, in Canada e Messico stanno ricevendo l' upgrade ad Android10 e pare anche ALLM attivo.
Fonte : gruppo facebook dedicato.
Ottimo direi, io alla fine l'ho ordinato da unieuro per 712 perchè c'era il 5% ulteriore dai 749......ancora deve arrivare perchè da quanto ho capito è stato spedito con uno di quei corrieri che usano per i grandi elettrodomestici e non con un corriere standard, non me ne ero nemmeno accordo durante l'ordine che appunto fosse inclusa di base la consegna al piano e niente in pratica con questi corrieri ci vuole qualche giorno in più perchè quando arriva nei loro magazzini poi ti contattano telefonicamente per concordare il giorno e l'orario della consegna.
Speriamo di aver fatto un buon acquisto :D
lucalazio
16-06-2021, 16:17
Ottimo direi, io alla fine l'ho ordinato da unieuro per 712 perchè c'era il 5% ulteriore dai 749
Speriamo di aver fatto un buon acquisto :D
Lo spero anche io perché mi sa che lo compro da Unieuro al più presto.
Credo che l'alternativa Samsung QE55Q60T sia leggermente inferiore.
Lo avevi preso anche tu in considerazione?
E gli altri che dicono? Meglio il Sony KE55XH9096?
Grazie e buona serata a tutti, Luca.
P.S.: adesso è NON DISPONIBILE online!
tomahawk
16-06-2021, 21:12
Scusate OT:
ma per gli schermi dei notebook diciamo da 800€ in su come è la situazione HDR?
Oggi sono tutti compatibili quanto meno con lo standard HDR10? Anche quelli non-4k?
C'è modo di sapere se un notebook o uno smartphone sono compatibili con gli standard HDR10, HDR10+ e Dolby Vision? A parte chiedee ai produttori e fidarsi di quello che raccontano gli addetti all'assistenza...
dickfrey
17-06-2021, 07:42
Credo che l'alternativa Samsung QE55Q60T sia leggermente inferiore.
L' alternativa più o meno simile è il Q80T, non il Q60T.
Il Q60T è un Led Edge, mentre Q80T e XH90 sono FALD.
Quindi è "abbastanza" inferiore.
Io alla fine ho ordinato il 65U81QF, ho preferito prediligere la qualità dell' HDR al VRR e ai 120hz.
UpgradONE
17-06-2021, 16:38
Arrivato oggi tramite Unieuro il Sony KE55XH9096, vi linko delle immagini del pannello perchè purtroppo ha dei difetti e vorrei capire se è il caso di fare il reso.
https://imgur.com/UqQonFT
https://imgur.com/L9AZoHH
https://postimg.cc/Yh2Ck7Pf
Come potete notare sulla sinistra c'è quel difetto a forma di bozzo, se si guarda anche vicino alla cornice si vede proprio il pannello che fa una strana curva invece che essere lineare, nella parte destra invece si possono notare le due scie bianche e lo spazio tra pannello e cornice, il pannello in quel punto curva proprio verso l'esterno venendo in fuori.
Secondo voi cosa dovrei fare?
CARVASIN
17-06-2021, 16:44
Arrivato oggi tramite Unieuro il Sony KE55XH9096, vi linko delle immagini del pannello perchè purtroppo ha dei difetti e vorrei capire se è il caso di fare il reso.
https://imgur.com/UqQonFT
https://imgur.com/L9AZoHH
https://postimg.cc/Yh2Ck7Pf
Come potete notare sulla sinistra c'è quel difetto a forma di bozzo, se si guarda anche vicino alla cornice si vede proprio il pannello che fa una strana curva invece che essere lineare, nella parte destra invece si possono notare le due scie bianche e lo spazio tra pannello e cornice, il pannello in quel punto curva proprio verso l'esterno venendo in fuori.
Secondo voi cosa dovrei fare?E che devi fare... Il reso! Che te lo tieni così? 🤔
Mi sembra chiaro che sia deformato, problemi loro...
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
UpgradONE
17-06-2021, 16:48
E che devi fare... Il reso! Che te lo tieni così? 🤔
Mi sembra chiaro che sia deformato, problemi loro...
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Si diciamo che effettivamente il reso per me era già certo, vista la spesa avrei fatto il reso per molto meno, a mio avviso il tv deve essere consegnato perfetto come ogni altra tipologia di prodotto, era più che altro per capire se potevano crearmi dei problemi per accettare il reso.
Posaman6956
18-06-2021, 03:50
Lo spero anche io perché mi sa che lo compro da Unieuro al più presto.
Credo che l'alternativa Samsung QE55Q60T sia leggermente inferiore.
Lo avevi preso anche tu in considerazione?
E gli altri che dicono? Meglio il Sony KE55XH9096?
Grazie e buona serata a tutti, Luca.
P.S.: adesso è NON DISPONIBILE online!
Da unieuro pare esaurito, già quando l'ho ordinato io era previa verifica disponibilità, non so se tornerà...cmq c'è ancora su mediaworld e altri shop.
Si avevo ovviamente valutato il Q60, ma come ti ha già detto il buon dick l'XH90 è un fald e quindi andrebbe confrontato con il Q80 che costa qualche centinaia di euro in più.
Arrivato oggi tramite Unieuro il Sony KE55XH9096, vi linko delle immagini del pannello perchè purtroppo ha dei difetti e vorrei capire se è il caso di fare il reso.
https://imgur.com/UqQonFT
https://imgur.com/L9AZoHH
https://postimg.cc/Yh2Ck7Pf
Come potete notare sulla sinistra c'è quel difetto a forma di bozzo, se si guarda anche vicino alla cornice si vede proprio il pannello che fa una strana curva invece che essere lineare, nella parte destra invece si possono notare le due scie bianche e lo spazio tra pannello e cornice, il pannello in quel punto curva proprio verso l'esterno venendo in fuori.
Secondo voi cosa dovrei fare?
Caspita che sfiga, posso chiederti che giorno lo avevi ordinato e se l'ordine era sempre previa verifica disponibilità? A me dovrebbero consegnarlo proprio oggi.
1)Hai per caso notato se sulla scatola c'erano segni, ammaccature o simili, perchè pare proprio che il pannello abbia preso una botta.
2)L'imballo di telecomando e accessori erano sigillati? non vorrei fosse un reso.
Anche a te lo ha portato uno di quei corrieri che consegnano i grandi elettrodomestici ? quindi con consegna al piano e preavviso il giorno prima della consegna?
BLACK-SHEEP77
18-06-2021, 04:57
Da unieuro pare esaurito, già quando l'ho ordinato io era previa verifica disponibilità, non so se tornerà...cmq c'è ancora su mediaworld e altri shop.
Si avevo ovviamente valutato il Q60, ma come ti ha già detto il buon dick l'XH90 è un fald e quindi andrebbe confrontato con il Q80 che costa qualche centinaia di euro in più.
Caspita che sfiga, posso chiederti che giorno lo avevi ordinato e se l'ordine era sempre previa verifica disponibilità? A me dovrebbero consegnarlo proprio oggi.
1)Hai per caso notato se sulla scatola c'erano segni, ammaccature o simili, perchè pare proprio che il pannello abbia preso una botta.
2)L'imballo di telecomando e accessori erano sigillati? non vorrei fosse un reso.
Anche a te lo ha portato uno di quei corrieri che consegnano i grandi elettrodomestici ? quindi con consegna al piano e preavviso il giorno prima della consegna?
costa di piu il q80t ed'è inferiore, il xh90 ha neri migliori, local dimming migliore, graduazione dei colori migliore, uniformità del grigio migliore, HDR migliore, il q80t ha solo una porta HDMI 2.1, se hai sia la ps5 che la xbox sx una delle 2 si aggrappa al palo, il xh90 ha 2 porte 2.1.
dickfrey
18-06-2021, 08:05
https://postimg.cc/Yh2Ck7Pf
Secondo voi cosa dovrei fare?
Purtroppo sei stato molto sfortunato :cry:
Pensa che a me Bartolini lo ha consegnato con l' imballo praticamente distrutto, ma dentro il TV non aveva nemmeno una riga.
Non escluderei che quello lo abbia rovinato un qualche imballatore prendendolo per i lati (che non si può assolutamente) o peggio ancora fosse un reso di un maldestro.
La tua fortuna è che con la consegna a casa godi della garanzia dei 14 giorni di reso e devono darti indietro i soldi.
Se tu avessi fatto il ritiro in negozio, nonostante l' ordine online, la storia dei 14 giorni decade perchè "è visto e piaciuto". Anche se tu hai guardato solo l' imballo prima di caricarlo.
Solo MW fa valere i 14 giorni anche in negozio, quindi occhio per l' acquisto futuro.
Altrimenti sempre online e sempre con consegna a casa.
Buona fortuna :)
DakmorNoland
18-06-2021, 08:10
La tua fortuna è che con la consegna a casa godi della garanzia dei 14 giorni di reso e devono darti indietro i soldi.
Se tu avessi fatto il ritiro in negozio, nonostante l' ordine online, la storia dei 14 giorni decade perchè "è visto e piaciuto". Anche se tu hai guardato solo l' imballo prima di caricarlo.
Solo MW fa valere i 14 giorni anche in negozio, quindi occhio per l' acquisto futuro.
Altrimenti sempre online e sempre con consegna a casa.
Buona fortuna :)
Sì questa cosa mi ha sempre mooolto infastidito! Ma quindi nelle altre catene se uno compra in negozio imballato e deve fare reso si attacca a parte MW?
Ricordo che una volta catene come Auchan e Carreffour facevano resi anche di roba usata e ti rimborsavano in contanti, però onestamente è un sacco che non compro elettrodomestici in negozio quindi sarei curioso.
Ma che poi scusa vale anche se compri in negozio e ti metti d'accordo per la consegna a casa? O in questo caso è considerato come acquisto online spedito da corriere?
razor820
18-06-2021, 09:34
Salve mi unisco al topic.
Negli ultimi anni ho avuto sempre top o quasi top di gamma Samsung, ma mi sono accorto più passano gli anni più i materiali diventano cheap, il software sempre più confusionario e la qualità del pannello stranamente sembra migliore quella degli anni passati.
Adesso ho un q70 il modello R, che poi è uscito il modello T e hanno tolto il local dimming :D
Non che mi trovi male, lo uso principalmente con la ps5, ma mi sono accorto che rispetto ad un altro Samsung del 2015 ju qualcosa lo scalone dei filmati in Fhd in 4k è peggiore.
Vorrei optare per un top di gamma, con un ottimo HDR, possibilmente dolby vision, che non sia Samsung (vorrei variare) e che non sia oled.
L unico che mi viene in mente è il Sony x90j
qualche consiglio?
dickfrey
18-06-2021, 09:48
Ma quindi nelle altre catene se uno compra in negozio imballato e deve fare reso si attacca a parte MW ?
Ma che poi scusa vale anche se compri in negozio e ti metti d'accordo per la consegna a casa? O in questo caso è considerato come acquisto online spedito da corriere?
Ogni catena è una storia a sè.
La questione dei 14 giorni vale solo e soltanto online e solamente con consegna a casa, nel momento in cu tu lo ritiri invalidi questa condizione (assurdo).
Lo compri in negozio e te lo fai portare ? Non hai i 14 giorni (tranne MW).
Prendiamo MW: 14 giorni sia dal negozio che online. Però se prendi online e fai il reso il TV va rispedito, ti mandano il corriere, non puoi assolutamente portarlo in negozio.
Ma rimborso nella modalità in cui hai pagato, non buoni spesa.
Per gli altri in negozio vale il "visto e piaciuto" e se dopo varie litigate riesci a fartelo cambiare o rimborsare, becchi sicuramente dei buoni spesa.
Alcuni presi online e consegnati a casa, in caso di reso, lo spedisci a tue spese e poi loro te le rimborsano.
Io ad esempio presi online da Comet, con consegna a casa.
In caso di reso era uno dei pochi che permetteva di riportare il TV in negozio e ci pensavano loro.
Consiglio di leggere sempre le faq e le condizioni sui resi, perchè ognuno fa letteralmente quello che gli pare. Solo con online e consegna a casa, senza passare dal negozio, loro hanno le mani legate.
L unico che mi viene in mente è il Sony x90j
qualche consiglio?
Sicuramente , magari verso il Black Friday dove costerà meno
UpgradONE
18-06-2021, 10:11
Caspita che sfiga, posso chiederti che giorno lo avevi ordinato e se l'ordine era sempre previa verifica disponibilità? A me dovrebbero consegnarlo proprio oggi.
1)Hai per caso notato se sulla scatola c'erano segni, ammaccature o simili, perchè pare proprio che il pannello abbia preso una botta.
2)L'imballo di telecomando e accessori erano sigillati? non vorrei fosse un reso.
Anche a te lo ha portato uno di quei corrieri che consegnano i grandi elettrodomestici ? quindi con consegna al piano e preavviso il giorno prima della consegna?
Ordine effettuato l'8 previa verifica disponibilità e consegnato il 17 al piano su appuntamento tramite corriere Groeco.
1-no il pacco era integro addirittura era imballato esternamente con angoli in gommapiuma e tutto il pluriball attorno alla scatola.
2-tutto sigillato come nuovo.
Su questi punti devo dire un paio di cose (se poi è troppo specifico, Mod editate questa parte)... vedendo la consegna con Groeco che sono un po' più specializzati rispetto al corriere classico che usano di solito, pensavo andasse tutto bene, anche viste le recensioni dell'azienda, anche questi però sono arrivati e il televisore che dovrebbe essere fissato dritto e ancorato bene per non muoversi e sbattere (soprattutto se si parla di grossi pannelli che sono delicatissimi), era invece semplicemente posato in diagonale inclinato contro una parete del furgone, detto ciò non si può sapere dove è successo il fattaccio, sicuramente nel passaggio di mani (magazzini, trasporto e stoccaggio) anche perchè un pannello non esce di fabbrica così visti tutti i controlli che fanno.
Cosa più probabile è che sia un reso ben reimballato e non mi stupirei affatto, l'ho visto fare più volte di persona in particolare da catene Unieuro ed Euronics, tipo riconsegna in negozio di un prodotto difettoso poi rimesso subito a scaffale in vendita, ad amici è successo senza sapere nulla di ricevere l'elettrodomestico in esposizione come fosse nuovo, cioè non c'è nulla di male ma deve essere il cliente a decidere che vuole quello esposto e comunque lo deve pagare a prezzo dell'usato non come nuovo.
Purtroppo sei stato molto sfortunato :cry:
Pensa che a me Bartolini lo ha consegnato con l' imballo praticamente distrutto, ma dentro il TV non aveva nemmeno una riga.
Non escluderei che quello lo abbia rovinato un qualche imballatore prendendolo per i lati (che non si può assolutamente) o peggio ancora fosse un reso di un maldestro.
La tua fortuna è che con la consegna a casa godi della garanzia dei 14 giorni di reso e devono darti indietro i soldi.
Se tu avessi fatto il ritiro in negozio, nonostante l' ordine online, la storia dei 14 giorni decade perchè "è visto e piaciuto". Anche se tu hai guardato solo l' imballo prima di caricarlo.
Solo MW fa valere i 14 giorni anche in negozio, quindi occhio per l' acquisto futuro.
Altrimenti sempre online e sempre con consegna a casa.
Buona fortuna :)
Ma sai credo che la sfortuna sia molto aiutata anche dalla scarsa professionalità e accuratezza nel fare il proprio mestiere, detto ciò ho fatto il reso praticamente subito dopo aver constatato i difetti del pannello e ho fatto il secondo tentativo acquistando da un altro store più piccolo, visto che con le tempistiche varie rischio di non trovare più questo televisore a quel prezzo, mi da l'idea che forse le catene più piccole abbiano qualche attenzione in più (spero!), sto giro ho selezionato anche l'installazione così mi tolgo anche l'eventuale responsabilità del maneggiare il pannello per posizionarlo ma soprattutto se c'è qualche difetto lo vedono subito e lo reimballano loro.
Posaman6956
18-06-2021, 13:18
Ordine effettuato l'8 previa verifica disponibilità e consegnato il 17 al piano su appuntamento tramite corriere Groeco.
1-no il pacco era integro addirittura era imballato esternamente con angoli in gommapiuma e tutto il pluriball attorno alla scatola.
2-tutto sigillato come nuovo.
Su questi punti devo dire un paio di cose (se poi è troppo specifico, Mod editate questa parte)... vedendo la consegna con Groeco che sono un po' più specializzati rispetto al corriere classico che usano di solito, pensavo andasse tutto bene, anche viste le recensioni dell'azienda, anche questi però sono arrivati e il televisore che dovrebbe essere fissato dritto e ancorato bene per non muoversi e sbattere (soprattutto se si parla di grossi pannelli che sono delicatissimi), era invece semplicemente posato in diagonale inclinato contro una parete del furgone, detto ciò non si può sapere dove è successo il fattaccio, sicuramente nel passaggio di mani (magazzini, trasporto e stoccaggio) anche perchè un pannello non esce di fabbrica così visti tutti i controlli che fanno.
Cosa più probabile è che sia un reso ben reimballato e non mi stupirei affatto, l'ho visto fare più volte di persona in particolare da catene Unieuro ed Euronics, tipo riconsegna in negozio di un prodotto difettoso poi rimesso subito a scaffale in vendita, ad amici è successo senza sapere nulla di ricevere l'elettrodomestico in esposizione come fosse nuovo, cioè non c'è nulla di male ma deve essere il cliente a decidere che vuole quello esposto e comunque lo deve pagare a prezzo dell'usato non come nuovo.
Ma sai credo che la sfortuna sia molto aiutata anche dalla scarsa professionalità e accuratezza nel fare il proprio mestiere, detto ciò ho fatto il reso praticamente subito dopo aver constatato i difetti del pannello e ho fatto il secondo tentativo acquistando da un altro store più piccolo, visto che con le tempistiche varie rischio di non trovare più questo televisore a quel prezzo, mi da l'idea che forse le catene più piccole abbiano qualche attenzione in più (spero!), sto giro ho selezionato anche l'installazione così mi tolgo anche l'eventuale responsabilità del maneggiare il pannello per posizionarlo ma soprattutto se c'è qualche difetto lo vedono subito e lo reimballano loro.
A me arrivato oggi, non ho ancora avuto il tempo di disimballarlo e metterlo in funzione, da una prima occhiata tolto il pluriball sembra abbastanza intatto l'imballo, confezioni di telecomando e il resto tutto sigillato.
Sul ddt c'è scritto genova 3 bianchi, unieuro......quindi penso provenga dall'unieuro di genova, il tuo da quale proveniva?
Cmq ho fatto portare il tv giusto davanti all'ascensore al piano terra e poi li ho congedati, solo adesso ho letto sul ddt che era azzeccato nella busta sul pacco che c'è scritto:
"in virtù del contratto in essere con il cedente, l'hub trasporta, consegna e installa la merce al piano presso: signor X"
ma anche il tuo ddt diceva così? cioè anche installa?
Perchè la consegna inclusa da unieuro era "consegna al piano fuori dalla soglia di ingresso", non riportava nessuna installazione.....vabbè che cmq non lo avrei fatto installare adesso, perchè devo ancora togliere il vecchio, preparare il piano etc etc.....era solo per capire :D
P.S. da quale shop lo hai preso adesso? sempre 749 ? quanto è venuta la consegna inclusa installazione?
Comunque dal menù che si attiva con una combinazioni di tasti vi dice il tempo di accensione dell pannello e anche il numero di accensioni, ho controllato ovviamente appena arrivato il mio. Per la cronaca io da unieuro mi son beccato una moka usata una volta, oltretutto era un regalo che avevo fatto per cui ho fatto anche una figuraccia...
UpgradONE
18-06-2021, 14:52
A me arrivato oggi, non ho ancora avuto il tempo di disimballarlo e metterlo in funzione, da una prima occhiata tolto il pluriball sembra abbastanza intatto l'imballo, confezioni di telecomando e il resto tutto sigillato.
Sul ddt c'è scritto genova 3 bianchi, unieuro......quindi penso provenga dall'unieuro di genova, il tuo da quale proveniva?
Cmq ho fatto portare il tv giusto davanti all'ascensore al piano terra e poi li ho congedati, solo adesso ho letto sul ddt che era azzeccato nella busta sul pacco che c'è scritto:
"in virtù del contratto in essere con il cedente, l'hub trasporta, consegna e installa la merce al piano presso: signor X"
ma anche il tuo ddt diceva così? cioè anche installa?
Perchè la consegna inclusa da unieuro era "consegna al piano fuori dalla soglia di ingresso", non riportava nessuna installazione.....vabbè che cmq non lo avrei fatto installare adesso, perchè devo ancora togliere il vecchio, preparare il piano etc etc.....era solo per capire :D
P.S. da quale shop lo hai preso adesso? sempre 749 ? quanto è venuta la consegna inclusa installazione?
La partenza segnata è dall'Unieuro della mia provincia (Biella), penso che controllino le giacenze nella sede più vicina al luogo di consegna e se non è presente lo spediscono sempre alla sede più vicina dall'hub centrale e poi via di corriere (in questo caso Groeco).
Non fare troppo caso alle indicazioni sui ddt perchè a volte stampano il foglio standard senza personalizzarlo a seconda del cliente, anche a me era segnata la stessa cosa ma io comunque avevo pagato solo per la consegna al piano, quindi tutto in regola.
Pensa che a volte il fornitore del prodotto e il corriere non comunicano per nulla, mi è capitato di pagare un'extra per portare al primo piano una lavatrice e il corriere quando è arrivato mi ha detto che loro quelle cose non le facevano, poi dopo me l'ha portata perchè gli ho spiegato che avevo segnato l'opzione in fase di acquisto etc però per dire...
Ai miei genitori hanno mollato un frigorifero davanti casa all'aperto non al riparo perchè non erano in grado/non avevano l'attrezzatura per portarlo al primo piano, hanno dovuto chiamare d'urgenza un amico che gli facesse sto piacere.
Il nuovo ordine l'ho fatto da DIMOStore, che è sempre parte di Euronics ma essendo distaccati spero in un trattamento migliore, poi le recensioni ne parlano bene, stesso prezzo ma con l'installazione viene 804.
Il corriere è Energo Logistic, anche questo con buone recensioni, alla fine per prodotti così delicati 40/50 euro in più per avere del personale un po' più specializzato mi stanno bene, poi in ogni caso lo faccio anche per i motivi citati in precedenza, cioè se qualcosa non va lo vedono direttamente e se lo reimballano, altrimenti se per ogni reso che devo fare devo pure reimballare divento vecchio... incrocio le dita per questo secondo tentativo.
Comunque dal menù che si attiva con una combinazioni di tasti vi dice il tempo di accensione dell pannello e anche il numero di accensioni, ho controllato ovviamente appena arrivato il mio. Per la cronaca io da unieuro mi son beccato una moka usata una volta, oltretutto era un regalo che avevo fatto per cui ho fatto anche una figuraccia...
Non mi è venuto in mente di guardare se c'era qualche menù nascosto caspita... adesso mi hai messo curiosità di sapere quelle info, purtroppo ho appena reimballato il televisore e mi taglio le mani piuttosto che riaprire tutto; comunque, nel mio caso non ho avuto problemi a notare i difetti, si vedeva il pannello in fuori rispetto alla cornice anche a schermo spento, in più gli altri difetti balzavano agli occhi alla prima accensione senza nemmeno scomodare immagini/video di test.
dickfrey
18-06-2021, 14:52
Comunque dal menù che si attiva con una combinazioni di tasti vi dice il tempo di accensione dell pannello e anche il numero di accensioni
Una volta lo facevo anche io con i Samsung, ma adesso se entri nel service menu ho sentito che Samsung poi ti invalida la garanzia al momento del bisogno.
Sul Sony non ci ho provato, ma francamente non so nemmeno se ci sia.
razor820
19-06-2021, 17:27
Niente ho messo in vendita il mio q70r. Per ps5 conviene prendere un oled con dolby vision o restare sempre sul classico hdr1000+ ?
mr.cluster
19-06-2021, 23:38
Gentili Utenti, Ecco un Nuovo elenco di Offerte TV in sottocosto!
Ebaia (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 43A7120 a 329€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UP78006 a 400€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55UP7805 a 516€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50AU9005 a 720€, 57€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43XH8596 a 840€, 48€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q90TAT a 1000€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75X90J a 1652€, 877€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 77CX6 a 2556€, equivalente alla migliore offerta web.
Amazzone Italica (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 43UP75006 a 389€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UP77006 a 419€, unica offerta web;
LG 43UP76906 a 429€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43AU8070 a 446€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 43A68GQ a 449€, unica offerta web;
LG 50UP75006 a 449€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50A68GQ a 479€, unica offerta web;
LG 50UP77006 a 499€, unica offerta web;
Hisense 55A68GQ a 529€, unica offerta web;
LG 55UP77006 a 529€, 179€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50U71QF a 559€, unica offerta web;
Philips 50PUS8505 a 649€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50NANO806 a 649€, 51€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55AU9070 a 699€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UP75006 a 699€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UP77006 a 699€, unica offerta web;
LG 55NANO806 a 749€, 44€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55U71QF a 749€, unica offerta web;
Samsung 43LS05 a 799€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO856 a 799€, 90€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65U71QF a 799€, unica offerta web;
Sony 50X80J a 899€, 105€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 70UP77006 a 899€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55X80J a 999€, 123€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75UP77006 a 1099€, unica offerta web;
Sony 65X80J a 1199€, 161€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO856 a 1199€, 90€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55B16 a 1299€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75NANO806 a 1649€, 309€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65LS03AAU a 1826€, 22€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65B16 a 1999€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 77B16 a 3599€, 749€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
UNI€ (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 43AU7170 a 375€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43AU8070 a 446€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50UP78006 a 549€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55AU9070 a 699€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50Q60AAU a 799€, equivalente alla migliore offerta web;
Philips 43PUS9235 a 869€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q70TAT a 929€, 190€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q90TAT a 999€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO916 a 999€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO816 a 1029€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 48CX6 a 1099€, 200€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 50X93J a 1299€, unica offerta web;
Sony 55X93J a 1499€, unica offerta web;
Sony 65X93J a 1729€, unica offerta web;
Sony 55A80J a 1799€, 131€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q900TST a 2029€, 41€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65A80J a 2529€, 309€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q950TST a 3529€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75QN95AAT a 4029€, 241€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Monclick (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 43PUS7855 a 396€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50A7500F a 400€, 43€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 50HX810 a 594€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65U72QF a 792€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS9435 a 1000€, 148€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS9435 a 1200€, 238€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO916 a 1200€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED705 a 1600€, 129€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65A16 a 1781€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75NANO916 a 2200€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Eprezzo (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 43A7300F a 330€, 32€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
TCL 50P615 a 400€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UP76906 a 429€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50U72QF a 506€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55A7300F a 517€, 62€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS8804 a 550€, 59€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65A7300F a 640€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65U7QF a 830€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q70AAT a 900€, 36€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55B13 a 1083€, 67€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q70TAT a 1100€, 330€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO956 a 1267€, 131€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Comet (Online, fino ad esaurimento scorte):
Xiaomi 4329 a 449€, 163€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50NANO756 a 569€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50NANO816 a 669€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65QN900ATX a 3764€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Trony (Online, fino all'esaurimento scorte):
LG 50NANO866 a 599€, unica offerta web.
Trony (Sardegna, dal 18/06 al 27/06):
TCL 55P815 a 449€, 38€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50A62GQ a 499€, unica offerta web;
Hisense 55A62GQ a 549€, unica offerta web;
Sony 55XH8096 a 599€, equivalente alla migliore offerta web;
LG 50NANO816 a 648€, 45€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UP75006 a 679€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO756 a 798€, 71€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65Q90TAT a 1319€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Trony (Veneto, dal 17/06 al 30/06):
LG 43UP75006 a 389€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Trony (Piemonte, Lombardia, Trentino-Alto Adige, Toscana, Affi, dal 17/06 al 30/06):
Sony 55XH8096 a 599€, equivalente alla migliore offerta web;
Sony 65XH8096 a 799€, 91€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Trony (Calabria e Sicilia, dal 17/06 al 30/06):
LG 65UP75006 a 700€, equivalente alla migliore offerta web.
Trony (Veneto, Emilia-Romagna, San Marino, Marche, Umbria, Abruzzo, Rieti, Molise, dal 19/06 al 28/06):
LG 43UP75006 a 380€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
TCL 50P615 a 400€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55HX580 a 440€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
TCL 55P815 a 450€, 37€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO816 a 570€, equivalente alla migliore offerta web;
LG 55NANO956 a 1000€, 398€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XH9096 a 1000€, 18€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO956 a 1300€, 580€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Comet (Centro-Nord, dal 17/06 al 30/06):
Xiaomi 4329 a 429€, 183€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50U72QF a 499€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50NANO756 a 549€, 50€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XH8096 a 599€, equivalente alla migliore offerta web.
€nics NOVA (Lazio e Lombardia, dal 17/06 al 30/06):
Hisense 43A7340F a 349€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55AU8070 a 549€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XH8096 a 599€, equivalente alla migliore offerta web;
LG 55A16 a 1099€, equivalente alla migliore offerta web;
Samsung 75AU8070 a 1099€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics La Via Lattea (Messina, Catania, Reggio Calabria, dal 17/06 al 30/06):
Sony 55XH8096 a 599€, equivalente alla migliore offerta web;
Philips 58PUS8555 a 699€, equivalente alla migliore offerta web.
€nics Bruno (Sicilia, Calabria, Nord-Est, dal 17/06 al 30/06):
Sony 55XH8096 a 599€, equivalente alla migliore offerta web;
Hisense 65A7120F a 599€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55U72QF a 649€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO886 a 699€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 58PUS8555 a 699€, equivalente alla migliore offerta web;
Samsung 55LS03TAU a 999€, 80€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics DIMO (Centro-Nord, dal 17/06 al 30/06):
Sony 55XH8096 a 599€, equivalente alla migliore offerta web;
Philips 58PUS8555 a 699€, equivalente alla migliore offerta web.
ALDI (Rimini, offerta inaugurale, dal 24/06 al 03/07):
Medion 50X15060 a 299€, 150€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
IperCarreFour (Nazionale, dal 17/06 al 30/06):
Samsung 55LS03TAU a 649€, 430€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Il Gigante (Nord, dal 14/06 al 23/06):
Philips 43PUS7906 a 479€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Bennet (Nord, dal 17/06 al 30/06):
Samsung 43TU7172 a 329€, 90€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50TU7172 a 369€, 52€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Nota di servizio: L'OLED a minor prezzo sul mercato web ad oggi è lo LG 55BX6 a partire da 849€ su IlRinnovato. In alternativa c'è lo LG 55CX6 a partire da 919€ su IlRinnovato.
:)
Locketto
20-06-2021, 23:16
Samsung AU7190 43 pollici in offerta prima day a 369 comè?
Quiksilver
20-06-2021, 23:17
Samsung AU7190 43 pollici in offerta prima day a 369 comè?
Visto anche io
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.