View Full Version : TELEVISORI LCD (anche 4K-8K) - NB. Leggete i primi 3 post!
Le chiazze chiare in un angolo non sono lo stesso difetto della foto...
Tutte le case hanno dei difetti che sostituiscono ed altri no, poi varia anche in base alla percentuale di difetto presente.
Per esempio se non ho capito male parli di DSE che è una cosa piuttosto comune su tutti gli schermi LCD e se il difetto rientra in certi parametri, lo schermo non te lo sostituisce nessuno, nè samsung nè lg nè sony etc. etc. etc.
Vorrei capire come fa ad essere un difetto "normale" che metà schermo non riesca a riprodurre il colore bianco.
Non è un puntino, è l'intero metà schermo
Vorrei capire come fa ad essere un difetto "normale" che metà schermo non riesca a riprodurre il colore bianco.
Non è un puntino, è l'intero metà schermo
Rispondevo ad un messaggio specifico, che ho quotato, questo.
a me chiazze chiare in un angolo di es8000 e anche se mandato dal tecnico, non mi hanno cambiato nulla ...
Fatal Frame
19-01-2021, 09:58
Dovrebbe essere DSE se escono i difetti su schermata bianca o grigia ... bisogna vedere come viene gestita l'assistenza in garanzia o meno (se scaduta)
Fatal Frame
19-01-2021, 09:59
Per esempio se non ho capito male parli di DSE che è una cosa piuttosto comune su tutti gli schermi LCD e se il difetto rientra in certi parametri, lo schermo non te lo sostituisce nessuno, nè samsung nè lg nè sony etc. etc. etc.
O quello o i pixel bruciati ... decidono loro purtroppo se fare la sostituzione del pannello, secondo i loro indici di tolleranza :confused: :muro:
O quello o i pixel bruciati ... decidono loro purtroppo se fare la sostituzione del pannello, secondo i loro indici di tolleranza :confused: :muro:
Anche per i pixel bruciati ci sono appunto delle tolleranze ( numero e posizione) ed anche questo vale per tutte le case, non è una prerogativa samsung.
alethebest90
19-01-2021, 10:37
Per legge la garanzia LEGALE dura 24 mesi ed è SEMPRE a carico del venditore.
Il consumatore ha diritto, a sua scelta, alla riparazione o sostituzione del bene difettoso da parte del venditore, senza addebito di spese, salvo che il rimedio richiesto sia impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all'altro. Se sostituzione o riparazione non sono possibili il consumatore ha comunque diritto alla riduzione del prezzo o ad avere indietro una somma, commisurata al valore del bene, a fronte della restituzione al venditore del prodotto difettoso.
La garanzia COMMERCIALE O CONVENZIONALE del Produttore è una garanzia AGGIUNTIVA che è differente da quella legale e non la sostituisce.
Per il consumatore, il cui bene abbia un difetto di conformità, il rivenditore è l’unico soggetto responsabile contrattualmente responsabile nei suoi confronti a prescindere dal fatto che il difetti dipenda dal produttore.
Sono illegittime le richieste del venditore di rivolgersi direttamente al centro di assistenza o alla casa produttrice del prodotto.
Quindi prima di rivolgersi direttamente al produttore e quindi far valere la garanzia convenzionale bisogna verificare che l'assistenza offerta sia migliore di quella legale...
chiedo venia ma non è la prima volta che mi capita di chiedere assistenza a negozi come trony, expert, mediaworld e trony e la risposta è stata sempre picche
Fatal Frame
19-01-2021, 10:44
Chiama assistenza e vedi che ti dice
azi_muth
19-01-2021, 11:35
chiedo venia ma non è la prima volta che mi capita di chiedere assistenza a negozi come trony, expert, mediaworld e trony e la risposta è stata sempre picche
Questo è illegittimo come dicevo.
Ci possono essere commessi ignoranti o che ci provano ma i mercatoni di norma lo scrivo anche sui loro siti https://www.unieuro.it/online/garanzie che la responsabilità è loro in prima battuta.
Però a volte ha senso rivolgersi direttamente al produttore.
Ad esempio potrebbe essere difficoltoso far valere la garanzia per mancanza di conformità nel caso di un paio di pixel bruciati nei confronti del venditore, perchè il prodotto comunque è fruibile, mentre magari il produttore ha una garanzia zero pixel ( come aveva samsung ora non so). In questo caso la garanzia del produttore avrebbe una copertura più estesa di quella legale.
Mi ricordavo bene allora, l'unico mio pensiero (che è una scocciatura poi) è che Trony poi ci metta 1 mese o più per sistemare il problema.
Perchè non può far così sicuro un tv che ha 3 mesi appena :muro:
Salve a tutti
L'altro giorno sono passato da uni€ ed ho visto il TCL 50p715 in offerta a 450€uri, marca fino a pochi giorni fa sconosciuta, ma vedo che ha android tv che dovrebbe garantire, forse, più longevità rispetto gli os proprietari.
La vorrei mettere in camera del figiuolo che non ha particolari esigenze audiovisive a parte ps4/ps5 netflix/prime video/ YT.
La domanda è ci vale 450€ o e meglio virare su altro?
Da tron£ hanno il modello 50C715 che dovrebbe essere qled a differenza del 50P715 che non lo è, 10€ di differenza in offerta...
dickfrey
19-01-2021, 13:51
Mi ricordavo bene allora, l'unico mio pensiero (che è una scocciatura poi) è che Trony poi ci metta 1 mese o più per sistemare il problema.
Il problema è quello, perchè hai dei tempi morti da attrevarsare.
Con una chiamata diretta all' assistenza invece li tagli tutti.
Io andrei a sentire da Trony cosa consigliano, se vogliono incaricarsene loro (ma non ti daranno il TV di cortesia) o se te la sbrighi tu con il loro benestare.
DOC-BROWN
19-01-2021, 16:20
scusate ma come funzionano quindi i centri assistenza ?
leggo che vi trovate bene con samsung , mentre LG e Sony ?
mi pare che dai 43'' in su mandano direttamente il tecnico a casa vero
PS leggevo nei vari commenti sul famoso sito che Samsung con i pixel
fa parecchie storie per passarlo in garanzia, o sbaglio
Fatal Frame
19-01-2021, 21:39
Chissà se è questa la giusta sezione, sono possessore da non più di 3 mesi di un LG 65 nano 816, mi sono accorto di questo difetto ultimamente.
Lo fa con i bianchi e lo si nota parecchio.
Secondo voi è un difetto del pannello?
Graziehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210118/bc5743bc56fd1653110c78388376f937.jpg
Come è finita alla fine !?
Come è finita alla fine !?
Non ho avuto tempo oggi di chiamare, domani provo e vi aggiorno
azi_muth
20-01-2021, 00:27
Con una chiamata diretta all' assistenza invece li tagli tutti.
Si ma attenzione non è la stessa garanzia e non è detto che garantisca le stesse cose nel bene o nel male.
Contrattualmente sono distinte e poi non è nemmeno detto che sia più celere rispetto all'assistenza del venditore.
Io per esempio mandai in garanzia a Nokia ( microsoft) tramite CAT autorizzato un telefono che sparì letteralmente. Solo dopo varie mail dal tono minaccioso dopo tre mesi mi mandarono indietro un telefono revisionato ( non il mio) dicendo che mi avevano fatto un favore...quindi occhio.
La garanzia legale prevede che nei 24 mesi successivi all'acquisto in presenza di un vizio di conformità, il consumatore ha diritto, a sua scelta, alla riparazione o sostituzione del bene difettoso da parte del venditore, senza addebito di spese, salvo che il rimedio richiesto sia impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all'altro.
Una garanzia convenzionale potrebbe benissimo avere durate di un anno o sei mesi, contemplare alcune contribuzioni o abbattimenti del valore in caso di rimborso etc.
Leggete bene le garanzia prima di far rientrare qualcosa.
volleyman
20-01-2021, 09:20
Devo, di nuovo, sostituire il Samsung TU8500 e ho visto questi due modelli:
Samsung QE58Q60TAUXZT
Panasonic TX-65HX580E
Il primo non sapevo neanche che esistesse (ho visto il 55" e il 65" ma non il 58) ed inoltre non c'è praticamente nessuna recensione on-line di questo formato e non capisco se è fatto per il mercato italiano e se potrebbe avere problemi di sintonizzazione con il nostro digitale terrestre.
Del secondo ci sono ancora meno info.
Qualcuno di voi conosce i modelli e riesce a darmi delucidazioni in merito?
Fatal Frame
20-01-2021, 09:20
Perché cambiare il T8500?
volleyman
20-01-2021, 09:27
Perché cambiare il T8500?
Il primo è arrivato con uno schermo terribile (aloni bianchi ovunque), il secondo sembrava perfetto invece, guardando una gara di sci, compare un macchiolina bianca al centro dello schermo (adesso che l'ho vista la noto anche su altre schermate chiare).
Fatal Frame
20-01-2021, 09:31
Il primo è arrivato con uno schermo terribile (aloni bianchi ovunque), il secondo sembrava perfetto invece, guardando una gara di sci, compare un macchiolina bianca al centro dello schermo (adesso che l'ho vista la noto anche su altre schermate chiare).Gli aloni bianchi su schermate nere c'erano anche nella mia ...
Vuoi fare il reso e cambiare modello?
volleyman
20-01-2021, 09:39
Gli aloni bianchi su schermate nere c'erano anche nella mia ...
Vuoi fare il reso e cambiare modello?
Nel primo arrivato c'erano aloni bianchi su qualsiasi schermata medio-scura, un vero disastro, quasi inguardabile. Il secondo presenta sì alcuni piccoli aloni bianchi sui lati nelle schermate nere (tipici degli schermi LCD), ma assolutamente tollerabili, il problema è proprio la macchia al centro.
Su Amaz... non è al momento disponibile questo modello, venduto e spedito da loro (non so nemmeno se accetterebbero una terza sostituzione) quindi pensavo al reso e passare ad altro modello (anche se il prezzo che ho pagato questo era assurdamente basso).
Fatal Frame
20-01-2021, 09:48
Macchia al centro sempre visibile?
volleyman
20-01-2021, 10:10
Macchia al centro sempre visibile?
Sì, e si nota molto su sfondi chiari.
Fatal Frame
20-01-2021, 10:31
Sì, e si nota molto su sfondi chiari.
Valuta il Q60T, ho quello e mi trovo bene (ho il 43 pollici)
volleyman
20-01-2021, 10:57
Valuta il Q60T, ho quello e mi trovo bene (ho il 43 pollici)
In effetti stavo valutando proprio quello, il problema è che il 65" si trova a non meno di 950 euro (ben oltre il mio budget) mentre il 58" che ho postato prima si trova a 769 ma non ho capito se va bene per il mercato italiano.
mr.cluster
20-01-2021, 11:21
In effetti stavo valutando proprio quello, il problema è che il 65" si trova a non meno di 950 euro (ben oltre il mio budget) mentre il 58" che ho postato prima si trova a 769 ma non ho capito se va bene per il mercato italiano.
il 58" è un modello con pannello QLED-VA, poco diffuso perchè è proprio il formato ad essere raro (prima era un esclusiva Panasonic), ma la sigla terminale TAUZ indica che è specifico per l'Italia.
:)
Trony mi ha dato il numero dell'assistenza LG ed ha detto di chiamare, cosa che potevo fare da solo.
Oltretutto è un bel numero a pagamento 199 :muro:
Ora provo ad ovviare a sto problema compilando un form online, ma son tentato di presentarmi da Trony e vedere cosa dicono
Fatal Frame
20-01-2021, 18:01
Lascia perdere Trony ... già con l'utente della Ps4 si è lavata le mani
azi_muth
20-01-2021, 18:07
Trony mi ha dato il numero dell'assistenza LG ed ha detto di chiamare, cosa che potevo fare da solo.
Oltretutto è un bel numero a pagamento 199 :muro:
Ora provo ad ovviare a sto problema compilando un form online, ma son tentato di presentarmi da Trony e vedere cosa dicono
Un venditore non puo' scaricare la garanzia sul produttore.
La garanzia deve poter essere esercitata dal consumatore senza costi.
Trony prevede questo:
Garanzia Legale per acquisti effettuati nel punto vendita
Per fruire della Garanzia Legale, entro due mesi dalla scoperta del difetto, il consumatore deve rivolgersi al banco assistenza del punto vendita dove ha effettuato l'acquisto, esibire lo scontrino e consegnare il prodotto.
Il banco assistenza ritirerà il prodotto e consegnerà un modulo di ricevuta con un codice unico di riparazione abbinato a ciascuna pratica che consentirà al consumatore di seguire la procedura di riparazione. Il prodotto difettoso sarà inviato senza spese presso il Centro Assistenza Tecnico (CAT) autorizzato dal produttore stesso che effettuerà le riparazioni, previa verifica del difetto del prodotto. Solo in caso non fosse riscontrato un difetto di conformità, sarà comunicato il preventivo emesso dal CAT e il consumatore potrà decidere se effettuare o meno la riparazione a proprie spese.
https://www.trony.it/online/laws/Garanzie_Assistenza
https://www.trony.it/online/static/WFS/Trony-Site/B2C/Trony-B2C/it_IT/garanzia.pdf
Ma cosa cambia se se ne occupa trony e poi lg invece che direttamente lg?
Tanto gira gira saranno quelli della LG a doversene occupare, tanto vale farlo direttamente con loro, magari te lo vengono a ritirare a casa invece di doverlo portare alla trony.
alethebest90
21-01-2021, 07:54
Trony mi ha dato il numero dell'assistenza LG ed ha detto di chiamare, cosa che potevo fare da solo.
Oltretutto è un bel numero a pagamento 199 :muro:
Ora provo ad ovviare a sto problema compilando un form online, ma son tentato di presentarmi da Trony e vedere cosa dicono
la storia si ripete...
niente da fare ci vorrebbe una bella class action contro questi negozi di elettronica..
Sicuramente se io avessi detto che non volevo spendere per chiamare un 199 avrebbero preso in carico loro la cosa, con chissà quali tempi però.
Così facendo invece me la gestisco io e vediamo cosa succede,alla fine finchè ho il tv lo uso e fretta non ne ho.
alethebest90
21-01-2021, 08:27
Sicuramente se io avessi detto che non volevo spendere per chiamare un 199 avrebbero preso in carico loro la cosa, con chissà quali tempi però.
Così facendo invece me la gestisco io e vediamo cosa succede,alla fine finchè ho il tv lo uso e fretta non ne ho.
prova la live chat sul sito o tramite email
prova la live chat sul sito o tramite email
Mi ha appena chiamato l'assistenza LG, girerà la richiesta ad un tecnico locale che mi contatterà entro 48h.
Super veloci... vediamo come procede il tutto, vi tengo aggiornati.
dickfrey
21-01-2021, 10:28
Lascia perdere Trony ... già con l'utente della Ps4 si è lavata le mani
Che storia è ? Con il TV all' utente sopra sembra sia andata meglio.
azi_muth
21-01-2021, 10:36
Ma cosa cambia se se ne occupa trony e poi lg invece che direttamente lg?
Come ho già scritto cambia il tipo di garanzia offerta.
Una è la garanzia legale l'altra e quella convenzionale o commerciale.
LG è stata velocissima, dopo mezz'ora mi ha chiamato il tecnico chiedendo scontrino foto dell'errore.
Dopo un'ulteriore ora mi ha chiamato dicendomi che sarebbe venuto a ritirare il tv.
Fra 10 minuti passa, lo ritira e verifica il problema.
Se è un cavetto entro martedì me lo riporta, se è il pannello ci vorranno alcune settimane.
dickfrey
21-01-2021, 14:13
Contattati con live chat, giusto ?
Anni fa avevo un TV 32" CRT 16:9, un mostro di 50 kg, che ha cominciato a vedersi male.
Unieuro mi ha detto che potevo portarlo da un riparatore e farmi fare un preventivo con danno e costi di riparazione.
Alla fine mandai loro il preventivo e poichè irriparabile e passati quasi 5 anni (avevo l' estensione di Tonino Guerra, se ricordate) mi diedero indietro circa 300€.
Il TV lo lasciai al riparatore come pezzi di ricambio, l' idea di riportarlo su per le scale mi angosciava.
Fatal Frame
21-01-2021, 14:35
Che storia è ? Con il TV all' utente sopra sembra sia andata meglio.
Ma con LG è andata bene, mica con Trony
Contattati con live chat, giusto ?
Anni fa avevo un TV 32" CRT 16:9, un mostro di 50 kg, che ha cominciato a vedersi male.
Unieuro mi ha detto che potevo portarlo da un riparatore e farmi fare un preventivo con danno e costi di riparazione.
Alla fine mandai loro il preventivo e poichè irriparabile e passati quasi 5 anni (avevo l' estensione di Tonino Guerra, se ricordate) mi diedero indietro circa 300€.
Il TV lo lasciai al riparatore come pezzi di ricambio, l' idea di riportarlo su per le scale mi angosciava.
No il live chat era attivo fino alle 17.00 ed era già tardi, ho aperto una richiesta di assistenza registrandomi sul sito LG (l'avevo poi già fatto per usare l'app LG), e selezionando il mio prodotto.
Contando che l'ho aperta ieri sera alle 19 circa, e che mi hanno chiamato stamattina alle 9.30 sono stati ultra rapidi
dickfrey
21-01-2021, 15:03
Ma con LG è andata bene, mica con Trony
Eh appunto, hai un link dove spiegano cosa è successo ?
Fatal Frame
21-01-2021, 15:12
Eh appunto, hai un link dove spiegano cosa è successo ?
Te lo lascio con piacere ... Ps4 non sostituita ad un utente del forum nei primi 8 giorni dall'acquisto ... è dovuto ricorrere all'assistenza Sony
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=47156074#post47156074
scrivo anche qui per i mille dubbi
LG CX è così superiore al BX e vale circa 300 euro in più?
Oppurre, opzione risparmio con Sony 55xh90 a 999?
uso gaming 30 film 70
mr.cluster
21-01-2021, 15:38
scrivo anche qui per i mille dubbi
LG CX è così superiore al BX e vale circa 300 euro in più?
Oppurre, opzione risparmio con Sony 55xh90 a 999?
uso gaming 30 film 70
Tra i due LG cambia solo estetica del telaio e sistema Audio, ma con 300€ puoi farti già un HT di livello medio, se sai dove cercare...
L'alternativa a Quel Sony è il Samsung 55Q80TAT, attualmente a 965€ su ByTecno. Tra i due, si può prendere quello che al momento costa meno, a seconda delle offerte...
:)
dickfrey
21-01-2021, 15:57
Te lo lascio con piacere ... Ps4 non sostituita ad un utente del forum nei primi 8 giorni dall'acquisto ... è dovuto ricorrere all'assistenza Sony
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=47156074#post47156074
Letto, diciamo che Trony non si sarà comportata bene, ma secondo me anche lui ci ha messo del suo.
Per tre pagine pensavo fosse uno straniero ! :D
Chissà come si è spiegato con quelli di Trony ? :confused:
azi_muth
21-01-2021, 16:51
Tra i due LG cambia solo estetica del telaio e sistema Audio, ma con 300€ puoi farti già un HT di livello medio, se sai dove cercare...
E' vero che è tutto relativo... ma se cerchi un minimo di qualità con 300 euro non prendi un ht...nemmeno a livello base.
Forse prendi una sound bar che non sia del tutto orribile o un paio di bookshelf base ( monitor audio 100) ma poi manca il sintoav.
Per un ht 5.1 base che abbia una buona qualità come minimo siamo sui 1700/1800 euro: un kit di diffusori economico sta sui 500 euro ( Jamo hcs) +500 euro sub ( xtz) +700( denon x2xxx).
Tra i due LG cambia solo estetica del telaio e sistema Audio, ma con 300€ puoi farti già un HT di livello medio, se sai dove cercare...
L'alternativa a Quel Sony è il Samsung 55Q80TAT, attualmente a 965€ su ByTecno. Tra i due, si può prendere quello che al momento costa meno, a seconda delle offerte...
:)
più che altro mi preoccupa la resa in hdr del BX...
azi_muth
21-01-2021, 18:20
Contattati con live chat, giusto ?
Anni fa avevo un TV 32" CRT 16:9, un mostro di 50 kg, che ha cominciato a vedersi male.
Unieuro mi ha detto che potevo portarlo da un riparatore e farmi fare un preventivo con danno e costi di riparazione.
Alla fine mandai loro il preventivo e poichè irriparabile e passati quasi 5 anni (avevo l' estensione di Tonino Guerra, se ricordate) mi diedero indietro circa 300€.
Il TV lo lasciai al riparatore come pezzi di ricambio, l' idea di riportarlo su per le scale mi angosciava.
Credo che la garanzia europea esista dal 2006...se parli di CRT siamo almeno al 2000...quelli erano tempi da far west. La garanzia era teorica oltre ad essere limitata ad un anno...
Capisco che per il cliente poi quello che conta sia il risultato, ma ribadisco che la prassi adottata da questi negozi è irregolare per fare un eufemismo...ed è pensata per ridurre il costo di gestione del reso che viene scaricato sul produttore.
Per il cliente funziona finchè c'è un produttore con una buona politica di garanzia...ma mi chiedo se sia lo stesso con brand meno noti tipo TCL o Hivision
Fatal Frame
21-01-2021, 19:16
Letto, diciamo che Trony non si sarà comportata bene, ma secondo me anche lui ci ha messo del suo.
Per tre pagine pensavo fosse uno straniero ! :D
Chissà come si è spiegato con quelli di Trony ? :confused:
Boh non ne ho idea ... comunque a me è successo una volta con Mediaworld e non era servito neanche l'italiano ... quando non vogliono puoi piangere anche in jappo :asd:
Katsaros
22-01-2021, 07:02
Tra i due LG cambia solo estetica del telaio e sistema AudioStai scherzando, spero... chipset a7 contro a9 che pare faccia un po' di differenza nell'upscaling e non solo, 33% circa in più di nits per il CX in HDR, 4 porte HDMI 2.1 contro 2, poi ok c'è anche l'audio. Certo che la differenza di prezzo ci sta.
dickfrey
22-01-2021, 07:33
Boh non ne ho idea ... comunque a me è successo una volta con Mediaworld e non era servito neanche l'italiano ... quando non vogliono puoi piangere anche in jappo :asd:
Per questo per certi acquisti bisogna andare necessariamente di Amazon, con buona pace dei detrattori incapaci di fornire un servizio analogo.
azi_muth
22-01-2021, 12:32
Per questo per certi acquisti bisogna andare necessariamente di Amazon, con buona pace dei detrattori incapaci di fornire un servizio analogo.
Temo di essere d'accordo anche perchè basandomi sull'esperienza nella maggior parte dei casi un oggetto elettronico se ha un difetto lo mostra subito (e cosa non da poco amazon ti permette di restituirlo nel primo mese) o poco dopo che la garanzia è scaduta a causa della pratica dell'obsolescenza programmata ( e per questo mi sono preso un'estensione di garanzia di due anni).
Poi vuoi mettere la possibilità di provarlo per bene a casa tua nelle tue condizioni di utilizzo?
comdiavolo
22-01-2021, 16:04
Buonasera, approfitto per un'informazione.
Come vi sembra il Panasonic TX-65HX580E a 599€? C'è qualcosa di meglio con budget fino a 700€?
Le mie preferenze:
Dimensione 65", uso prevalente film e sport su SKY, serie tv su NETFLIX e qualche gioco con PS4, visione frontale prevalentemente la sera in ambiente poco illuminato.
Grazie.
Ciao ragazzi una domanda, vorrei un 65 pollici LED (per una questione di prezzo rispetto l'oled). Ho visto i nuovi sony che stanno uscendo (sembrano davvero ottimi) che però sembra avranno un prezzo importante. Quindi stavo pensando al "vecchio" sony XH90. Ero rimasto al problema che in caso di 4k 120hz c'era un grosso decadimento dell'immagine. Hanno risolto?
BLACK-SHEEP77
23-01-2021, 16:59
Ciao ragazzi una domanda, vorrei un 65 pollici LED (per una questione di prezzo rispetto l'oled). Ho visto i nuovi sony che stanno uscendo (sembrano davvero ottimi) che però sembra avranno un prezzo importante. Quindi stavo pensando al "vecchio" sony XH90. Ero rimasto al problema che in caso di 4k 120hz c'era un grosso decadimento dell'immagine. Hanno risolto?
si c'è un grossissimo decadimento della risoluzione, sembra di giocare a 640x480:D
si c'è un grossissimo decadimento della risoluzione, sembra di giocare a 640x480:D
Non ho capito se è una battuta oppure non hanno ancora risolto col firmware
DOC-BROWN
24-01-2021, 12:42
mistercluster tu che vedo sei sempre sul pezzo :) , quindi buon TV fascia
"media" e non mi interessa lo smart tv ,a bei neri , cosa meglio al momento
nei 43'' ?
Tra i due LG cambia solo estetica del telaio e sistema Audio, ma con 300€ puoi farti già un HT di livello medio, se sai dove cercare...
L'alternativa a Quel Sony è il Samsung 55Q80TAT, attualmente a 965€ su ByTecno. Tra i due, si può prendere quello che al momento costa meno, a seconda delle offerte...
:)
DakmorNoland
24-01-2021, 13:39
Stai scherzando, spero... chipset a7 contro a9 che pare faccia un po' di differenza nell'upscaling e non solo
Sei sicuro? Se riesci a vedere la differenza ad occhio nudo ti do una medaglia davvero, per me la differenza è nulla e sono d'accordo con mr cluster.
Era successo ai tempi stessa cosa quando presi B8 invece del C8, perchè ritengo l'estetica della serie C inguardabile in un salotto, quindi decisi per la serie B molto più elegante per me.
Li andai a vedere anche di persona anche al tempo si parlava di incredibili differenze, non sono mai riuscito a notarle onestamente.
Non è un caso che pure rtings al tempo consigliasse la serie B nel complesso. A me pare che adesso siamo nella stessa identica situazione.
Al limite da valutare se il BX sia in grado di reggere l'HDR in 4k con i 120hz, perchè ricordo che ad esempio il B9 in 4k 120hz per via del processore meno performante non era in grado di attivare l'HDR, quindi bisognava scegliere o 120hz o HDR.
Per il resto continuo a trovare la serie C esteticamente oscena, però de gustibus per carità. E se adesso anche la B supporta HDR e 120Hz in contemporanea a 4k, la differenza tra i due è davvero nulla nel complesso, poi ok se la differenza di prezzo è risicata si può prendere la serie C ovviamente.
mr.cluster
24-01-2021, 17:09
Gentili Utenti, Benvenuti ad un nuovo Listone di Offerte TV in sottocosto!
Ebaia (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 43PUS7805 a 398€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50A7300F a 434€, unica offerta web;
LG 43UN80006 a 448€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UN74006 a 466€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 50HX700 a 518€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55TU8500 a 588€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS8804 a 678€, 33€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 58Q60TAU a 770€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65GX810 a 969€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q70TAT a 1030€, 40€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55BX a 1105€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense H65U8B a 1160€, unica offerta web;
Samsung 55Q700TAT a 1320€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55GZ960 a 1326€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q75TAT a 2298€, unica offerta web;
Sony 65AG9 a 2548€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Amazzone Italica (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 43PUS8505 a 550€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49NANO806 a 550€, 40€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43Q64TAU a 570€, 62€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q64TAU a 699€, 81€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO806 a 700€, equivalente alla migliore offerta web;
LG 65NANO806 a 850€, equivalente alla migliore offerta web;
Samsung 50LS03TAU a 900€, 69€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55LS03TAU a 1079€, 50€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
UNI€ (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 50TU8510 a 529€, unica offerta web;
Philips 55PUS7855 a 599€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XH9505 a 999€, unica offerta web;
Samsung 65Q70TAT a 999€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q95TAT a 1399€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55HZ1000 a 1399€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q60TAU a 1399€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65HZ1000 a 1899€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q900TST a 2999€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Monclick (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 43TU8510 a 442€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 58PUS7505 a 512€, 18€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50Q60TAU a 594€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 43HX900 a 693€, equivalente alla migliore offerta web;
Panasonic 50HX810 a 693€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XH8196 a 699€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55U72QF a 716€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XH8196 a 903€, 96€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65U72QF a 931€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO906 a 1125€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75XH8096 a 1208€, 200€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q90TAT a 1287€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q95TAT a 1399€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q60TAU a 1399€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO956 a 1879€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q95TAT a 1980€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75XH8096 a 2078€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75NANO906 a 2277€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics (online, fino ad esaurimento scorte):
Panasonic 50HX600 a 523€, unica offerta web;
LG 55UN81006 a 648€, unica offerta web;
Sony 43XH8596 a 788€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XH8596 a 868€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO866 a 1048€, unica offerta web.
Eprezzo (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 43A7340F a 379€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS7505 a 400€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49UN74006 a 479€, 59€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
TCL 55C715 a 574€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55U72QF a 716€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65U72QF a 931€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XH9096 a 1000€, unica offerta web;
LG 75NANO796 a 1173€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65LS03TAU a 1663€, 77€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65B9 a 1874€, 740€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 77C8 a 6315€, unica offerta web.
Comet (Online, fino ad esaurimento scorte):
LG 43UN70006 a 341€, 43€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55A7340F a 449€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43NANO796 a 461€, 77€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43TU8500 a 469€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55TU7090 a 469€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO796 a 619€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49NANO866 a 669€, unica offerta web;
Philips 58PUS8555 a 669€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 50HX830 a 679€, 82€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 58HX830 a 759€, 71€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55HX900 a 799€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO866 a 819€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q60TAU a 919€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 48CX a 1530€, 89€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75XH9096 a 1824€, 640€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 85Q70TAT a 2439€, 116€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q90TAT a 2539€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q950TST a 3324€, 390€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 82Q800TAT a 4539€, 139€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Trony (Veneto, Emilia-Romagna, San Marino, Marche, Abruzzo, Rieti, Molise, dal 21/01 al 10/02):
Sconto alla cassa sul totale della spesa complessiva, di 30€ con almeno 300€, 100€ con almeno 600€, 250€ con almeno 1200€, 500€ con almeno 2400€, e 1200€ con almeno 4600€.
Trony (Sardegna, dal 21/01 al 07/02):
LG 43UN73006 a 399€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
TCL 55P615 a 449€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XH8596 a 799€, 69€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 58HX830 a 799€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics La Via Lattea (Messina, Catania, Reggio Calabria, dal 21/01 al 03/02):
LG 43UN73006 a 399€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55TU8070 a 499€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43XH8096 a 649€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49NANO866 a 649€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics NOVA (Lazio e Lombardia, dal 21/01 al 03/02):
Hisense 43A7340F a 379€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Xiaomi L65M5 a 499€, 84€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics Bruno (Sicilia, Calabria, Nord-Est, dal 21/01 al 03/02):
LG 43UN70006 a 329€, 55€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 50HX600 a 429€, 94€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65U72QF a 899€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Expert DiLella (Campania, dal 25/01 al 08/02):
Philips 50PUS7505 a 369€, 43€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 70PUS7505 a 649€, 35€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO796 a 749€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55HZ1000 a 1399€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Uni€ (Nazionale, dal 22/01 al 07/02):
Samsung 55TU7090 a 449€, 32€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q95TAT a 1399€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Aldi (Tortona, offerta inaugurale, dal 28/01 al 06/02):
LG 32UM7100 a 249€, 105€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Bennet (nord, dal 21/01 a 03/02):
LG 43UN71003 a 299€, 50€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50UN74006 a 349€, 62€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55TU7172 a 399€, 41€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Nota di servizio: L'OLED a minor prezzo sul mercato web ad oggi è lo LG 55BX3 a partire da 1105€ sulla Ebaia.
:)
mr.cluster
24-01-2021, 17:38
mistercluster tu che vedo sei sempre sul pezzo :) , quindi buon TV fascia
"media" e non mi interessa lo smart tv ,a bei neri , cosa meglio al momento
nei 43'' ?
il miglior 43" VA sul mercato, in Fascia media, è il Samsung 43Q60TAU, a partire da 572€ su ByTecno.
Al secondo posto, c'è il Philips 43PUS8505, a 550€ sull'Amazzone.
Quindi il Panasonic 43HX600, a 490€ su MissConvenienza.
in Seguito, il Samsung 43TU8505, a 469€ da Comet.
Poi, Il Philips 43PUS7805, a 398€ sulla Ebaia.
Successivamente, si scende di livello...
:)
mr.cluster
24-01-2021, 17:44
Buonasera, approfitto per un'informazione.
Come vi sembra il Panasonic TX-65HX580E a 599€? C'è qualcosa di meglio con budget fino a 700€?
Le mie preferenze:
Dimensione 65", uso prevalente film e sport su SKY, serie tv su NETFLIX e qualche gioco con PS4, visione frontale prevalentemente la sera in ambiente poco illuminato.
Grazie.
Non te lo consiglio per il pannello IPS, poco adatto al buio.
Al suo posto è preferibile, per la fascia di Budget indicato, il Samsung 65TU7170, a partire da 641€ su PrezzoForte.
:)
Katsaros
24-01-2021, 19:24
Sei sicuro? I CX con α9 dispongono di AI Upscaling (AI Picture Pro) mentre i BX con α7 no. Al di là dei nomi, buoni per il marketing, significa che i BX hanno upscaling a semplice replicazione dei pixel. I CX invece anche ad interpolazione, attivabile a seconda dell'input e della modalità d'immagine (grazie al processore migliore). Sul 55" magari fa poca differenza, su 65" o 77" invece conta.
mr.cluster
24-01-2021, 20:27
In effetti l'OLED MOTION PRO sembra quasi come se il CX abbia i 200 Hz, ed inoltre ha quattro porte HDMI 2.1, rispetto alle 2 del BX:
https://hdtvpolska.com/czym-rozni-sie-telewizor-lg-oled-bx-od-lg-oled-cx-wyjasniamy/
Quelli di RTING invece li ritengono più simili tra loro:
https://www.rtings.com/tv/tools/compare/lg-cx-vs-lg-bx/10619/13773?usage=11114&threshold=0.1
fai le tue considerazioni.
:)
mr.cluster
24-01-2021, 20:41
Volete qualche news Hi-tech dalla polonia?
Menu nascosto FreeSync su TV LG OLED e NanoCell https://hdtvpolska.com/ukryte-menu-freesync-dla-graczy-w-telewizorach-lg-oled-i-nanocell-jak-sie-do-niego-dostac-4-01-2020/
LG potrebbe concedere a breve la licenza per usare webOS anche su televisori di terze parti:
https://hdtvpolska.com/system-lg-webos-wkrotce-na-telewizorach-innych-producentow-moze-stac-sie-tak-popularny-jak-android-tv/
:)
dickfrey
25-01-2021, 08:50
Non ho capito se è una battuta oppure non hanno ancora risolto col firmware
Non hanno ancora risolto, te lo dico da possessore di 65XH90.
Ma ti dico anche che per vedere questa "tragedia" su Ori2 sono dovuto andare a 10 cm dal 65", ovviamente a immagine ferma, in cui ho cominciato a switchare tra le due modalità grafiche.
In movimento, oltre i 10 cm, non si vede una mazza (per il mio occhio).
Discorso diverso per chi lo usa con un PC ed il problema si vede nelle icone sul desktop.
Attenzione, questo TV ha avuto qualche magagna (da me non riscontrate) e se avessi dovuto dare retta a chi scriveva, da avmagazine a reddit, avrei dovuto darlo indietro subito.
Ma a me questi problemi non si presentavano, me lo sono tenuto e ne sono estremamente contento.
Per la questione 120 Hz in internet tu troverai sempre foto fatte a immagine ferma, ingrandite il più possibile.
C'è chi queste differenze le vede, per me hanno l' occhio bionico, io ed altri non le vediamo. Quindi non nego il problema, ma dato che va a sensibilità personale, potresti non avvertirlo.
In merito a prossimi fw e se sarà risolto, quello lo sa solo Sony.
Per il resto è una bomba.
BLACK-SHEEP77
25-01-2021, 09:12
Non ho capito se è una battuta oppure non hanno ancora risolto col firmware
ma certo che era una battuta, devi stare su un fermo immagine a 10 cm dallo schermo per notare questa piccolissima differenza di nitidezza, in pratica lo devi andare a cercare con il lanternino sta microscopica differenza, è un non problema che sicuramente risolveranno a tempo dovuto.
suondarden
25-01-2021, 10:00
Salve a tutti, dovrei acquistare una tv tra i 47" e i 50"
budget massimo 400€, utilizzo principale netflix e sky, distanza sui 2,5mt
il problema è che posso acquistare solo da negozi come trony/mediaworld/unieuro ecc (spero di non violare nessun regolamento scrivendo i nomi)
l'unico modello che mi sembra interessante (e disponibile :muro: ) è il Samsung TV UHD 4K 50" RU7090 a 359€.
a questo prezzo dite che va bene? c'è qualche altro modello che mi consigliate?
non disponibili ci sono questi :
- Samsung Series 7 UE50RU7410U a 399€
- Samsung Series 7 TV UHD 4K 50" RU7400 a 399€
- LG 49UM7100PLB a 349€
ma non so se e quando torneranno disponibili e nemmeno se il prezzo resterà lo stesso
grazie a tutti per i consigli
mr.cluster
25-01-2021, 10:08
Salve a tutti, dovrei acquistare una tv tra i 47" e i 50"
budget massimo 400€, utilizzo principale netflix e sky, distanza sui 2,5mt
il problema è che posso acquistare solo da negozi come trony/mediaworld/unieuro ecc (spero di non violare nessun regolamento scrivendo i nomi)
....
grazie a tutti per i consigli
In quale provincia ti servono le offerte?
:)
suondarden
25-01-2021, 10:17
In quale provincia ti servono le offerte?
:)
Ciao! sono a Roma ma posso acquistare anche online da questi siti (se accettano i buoni edenred online :D )
mr.cluster
25-01-2021, 11:10
Ciao! sono a Roma ma posso acquistare anche online da questi siti (se accettano i buoni edenred online :D )
Per Roma, i negozi che possono fare offerte "non in volantino" decenti sono i MW di Tor Vergata (ed anche l'Iper C.F. Adiacente) e Porta di Roma (Bufalotta) (ed anche l'Auchan nello stesso edificio), e l'€nics NOVA di Torre Spaccata.
Per il resto, dopo vedo un attimo se c'è qualcosa che ti può interessare sui volantini. Per i Buoni Edenred, forse l'opzione migliore è chiedere direttamente nel punto vendita.
:)
suondarden
25-01-2021, 11:16
Per Roma, i negozi che possono fare offerte "non in volantino" decenti sono i MW di Tor Vergata (ed anche l'Iper C.F. Adiacente) e Porta di Roma (Bufalotta) (ed anche l'Auchan nello stesso edificio), e l'€nics NOVA di Torre Spaccata.
Per il resto, dopo vedo un attimo se c'è qualcosa che ti può interessare sui volantini. Per i Buoni Edenred, forse l'opzione migliore è chiedere direttamente nel punto vendita.
:)
grazie, molto gentile, allora, se riesci aspetto qualche cosa di interessante, altrimenti nei prossimi giorni provo a vedere uno dei negozi che mi hai consigliato.
Ma quello che invece avevo trovato com'è? una ciofeca totale:D ? (samsung TV UHD 4K 50" RU7090)
DakmorNoland
25-01-2021, 16:38
I CX con α9 dispongono di AI Upscaling (AI Picture Pro) mentre i BX con α7 no. Al di là dei nomi, buoni per il marketing, significa che i BX hanno upscaling a semplice replicazione dei pixel. I CX invece anche ad interpolazione, attivabile a seconda dell'input e della modalità d'immagine (grazie al processore migliore). Sul 55" magari fa poca differenza, su 65" o 77" invece conta.
Ma ci devi vedere le VHS? :D
Io ho il B8 che non ha di certo l'AI Upscaling eppure anche i programmi del digitale si vedono già al top, quindi non ho capito in quale situazione ne gioveresti.
Forse giocando in 1080p? Se non per i videogiochi (forse) non vedo utilizzi reali.
D'altronde se guardi su rtings c'è la sezione per lo scaling 480p, 720p, 1080p e il CX ha preso lo stesso punteggio del BX, B8 e B9.
Quindi come ti dicevo questa fantasmagorica AI nell'utilizzo reale non si nota. Forse ti ripeto nell'utilizzo con i videogiochi se magari mandi un qualcosa in 1080p, te lo scala meglio con questa tecnologia, ma è tutto da dimostrare.
da €prezzo hanno il TCL 55p815 a 530€, sono molto indeciso su cosa prendere su quella diagonale/prezzo/android tv tra hitachi/tlc/xiaomi etc.
Katsaros
26-01-2021, 06:20
D'altronde se guardi su rtings c'è la sezione per lo scaling 480p, 720p, 1080p e il CX ha preso lo stesso punteggio del BX, B8 e B9.Bella scoperta! Rtings dà punteggi all'upscaling basandosi solo su valutazioni soggettive.
Niente misurazioni, soltanto opinioni individuali ad occhio...:
https://www.rtings.com/tv/discussions/Ogx6FOwV4W9imsKY/test-methodology-for-upscaling
https://www.rtings.com/tv/discussions/WSmV_igck0_d-gSy/i-saw-a-criticism-of-your-reviews-on-the-topic-of-upscaling-in-the-comments-on-another-site
L'argomento è comunque non banale, anche altri top TV hanno introdotto l'upscaling basato su AI Deep Learning: Panasonic (Intelligent Processor Super Resolution), Sony (Object based Super Resolution), Samsung (Quantum Processor). Tecniche di valutazione oggettiva sarebbero quindi auspicabili per il futuro. In ogni caso la domanda originale e relativa replica riguardavano altro, la differenza di prezzo.
Come detto anche da altri, ognuno fa le sue considerazioni e valuta se la differenza di prezzo attuale tra BX e CX è giustificata anche dalle altre caratteristiche in più del CX (AI upscaling, superiore luminanza in SDR e HDR, 4 porte HDMI 2.1) quindi non limitate alla sola estetica e all'audio.
se dovete parlare di lg cx o bx, qui siamo OT :O
Katsaros
26-01-2021, 14:24
OT? In linea di principio sarei anche d'accordo.
Ma quando ho provato a dirlo un anno fa, si è dimostrata un'opinione controcorrente:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?page=2036&t=2314122
Inolte la questione dell'AI upscaling non è confinata ai soli Oled LG.
Ad es. in versione Quantum Processor di Samsung, stiamo parlando di QLED.
Infine, se guardi il listone periodico di mr.cluster vedi che contiene sempre Oled LG C8, B9, BX, Panasonic GZ960, Panasonic HZ1000, Sony AG9... E quindi? OT...?
OT? In linea di principio sarei anche d'accordo.
Ma quando ho provato a dirlo un anno fa, si è dimostrata un'opinione controcorrente:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?page=2036&t=2314122
Inolte la questione dell'AI upscaling non è confinata ai soli Oled LG.
Ad es. in versione Quantum Processor di Samsung, stiamo parlando di QLED.
Infine, se guardi il listone periodico di mr.cluster vedi che contiene sempre Oled LG C8, B9, BX, Panasonic GZ960, Panasonic HZ1000, Sony AG9... E quindi? OT...?
a sto punto si potrebbero unire i due thread
Salve ragazzi, scusate se e' una domanda sciocca... ma chiedo. :)
Un amico deve cambiare tv... rotto... (ovviamente).
Gli va bene un LCD 32", Fullhd con qualche porta dvi.
Visto che per la parte smart usa una chiavetta Firestick di Amazon, potrebbe anche acquistare una tv non smart oppure c'e' qualche necessità che la tv sia "collegata" alla rete in qualche modo?
La userebbe solo per programmi tv (pochi), netflix-amazon prime e collegata al pc (per questo la voleva Fullhd).
Ci sono ancora tv lcd 32" non smart decenti oppure sono scarse e allora meglio prendere una "smart" in ogni caso... poi ci metterà la firestick comunque.
Grazie.
mr.cluster
27-01-2021, 09:37
Ci sono ancora tv lcd 32" non smart decenti oppure sono scarse e allora meglio prendere una "smart" in ogni caso... poi ci metterà la firestick comunque.
Grazie.
Sono pochi i 32" FHD non smart decenti. Uno di questi è il Philips 32PFS5603, in offerta a 180€ su Eprezzo.
i 32" smart FHD in offerta al momento sono il Philips 32PFS6805, a partire da 255€ su CliccandoSHop, e lo LG 32LK6200, a partire da 282€ su HWonline.
:)
Sono pochi i 32" FHD non smart decenti. Uno di questi è il Philips 32PFS5603, in offerta a 180€ su Eprezzo.
i 32" smart FHD in offerta al momento sono il Philips 32PFS6805, a partire da 255€ su CliccandoSHop, e lo LG 32LK6200, a partire da 282€ su HWonline.
:)
Grazie mille...
comunico subito.
volleyman
27-01-2021, 11:18
Ci si può fidare di un venditore tedesco che vende, su amaz.. Italia, prodotti usati come nuovi al 40% in meno, con nessun feedback e 450 prodotti appena messi in vendita?
mr.cluster
27-01-2021, 11:25
Ci si può fidare di un venditore tedesco che vende, su amaz.. Italia, prodotti usati come nuovi al 40% in meno, con nessun feedback e 450 prodotti appena messi in vendita?
è un truffatore seriale, è in giro da almeno tre anni, e inonda di offerte tutti gli Amazon europei, sia sul Nuovo che sul Warehouse. Gli account durano al massimo una settimana. Di solito è più attivo nel BF e sotto le feste...
alla Larga!
:grrr:
volleyman
27-01-2021, 12:48
Immaginavo; comunque, il tempo di scrivere il post e tutti gli articoli erano già spariti.
Striker92
27-01-2021, 23:38
Che mi dite di LG Nano906? I puristi ne parlano male per il fatto che è ips, ma chi la ha alla fine è molto soddisfatto e dice che c'è poco blooming e si raggiunge un ottimo nero.
Che mi dite di LG Nano906? I puristi ne parlano male per il fatto che è ips, ma chi la ha alla fine è molto soddisfatto e dice che c'è poco blooming e si raggiunge un ottimo nero.
ma è il top di casa LG quindi non credo vada male poi ovvio se ti aspetti prestazioni da Oled o di un q90t è un altro discorso...
volleyman
28-01-2021, 10:02
Il 31/01 si avvicina (ultimo giorno per il reso) e, ancora, non so cosa fare con la mia TV. Presenta questa macchiolina al centro dello schermo che si nota solo su schermate completamente bianche o molto chiare. Amaz.. non ne ha, in questo momento, disponibili per la sostituzione, dovrei quindi fare il reso e chiedere il rimborso, peccato che al prezzo pagato a novembre non si trovino più da nessuna parte. Potrei tenerla e se dovesse peggiorare il problema, o stancarmi, potrei vedere se si sistema in garanzia. Ecco le foto del problema (dal vivo si nota di più):
https://i.postimg.cc/g2b2KkL3/20201222-163130.jpg
https://i.postimg.cc/sfthtzZg/20210127-174250.jpg
https://i.postimg.cc/wBTyhTn0/20201222-163147.jpg
Voi cosa dite?
dickfrey
28-01-2021, 10:02
Che mi dite di LG Nano906? I puristi ne parlano male per il fatto che è ips, ma chi la ha alla fine è molto soddisfatto e dice che c'è poco blooming e si raggiunge un ottimo nero.
Il blooming c'è anche sul mio XH90, ma lo "noti" solo se ne hai letto.
Nel senso che invidio la gente che ignora tanti aspetti tecnici, perchè si gode maggiormente il prodotto.
Noi che siamo più "acculturati" andiamo sempre a cercare il pelo nell' uovo.
Il blooming, che nella maggior parte dei casi dura pochi secondi e solo su sfondi neri, non è una cosa che ti rovina la vita. ;)
mr.cluster
28-01-2021, 16:15
Il blooming c'è anche sul mio XH90, ma lo "noti" solo se ne hai letto.
Nel senso che invidio la gente che ignora tanti aspetti tecnici, perchè si gode maggiormente il prodotto.
Noi che siamo più "acculturati" andiamo sempre a cercare il pelo nell' uovo.
Il blooming, che nella maggior parte dei casi dura pochi secondi e solo su sfondi neri, non è una cosa che ti rovina la vita. ;)
Senza considerare che chi porta gli occhiali, avverte il Blooming anche nella realtà.... :sofico:
Intendo dire che, se non hai una vista perfetta, certi difetti sono impossibili da percepire...
:D
il blooming si nota solo con gli schermi neri.. in tutto gli altri scenari di utilizzo non si vede..
a detta di Samsung con i nuovi qled 2021 l'effetto blooming sarà ridottissimo, quasi scomparso..
vediamo... secondo vari rumor, il top di gamma 55 (serie 90) verrà lanciato ad un prezzo superiore a 2000... tanto poi scenderà abbastanza velocemente come tutti i prodotti Samsung
Sono pochi i 32" FHD non smart decenti. Uno di questi è il Philips 32PFS5603, in offerta a 180€ su Eprezzo.
i 32" smart FHD in offerta al momento sono il Philips 32PFS6805, a partire da 255€ su CliccandoSHop, e lo LG 32LK6200, a partire da 282€ su HWonline.
:)
aggiorno... :D
stasera sono andato a fare la spesa e ho trovato in offerta proprio lui :D
siccome io ero ancora con la tv in cucina a mezzo servizio (saltata parte sintonia) ... me lo sono accattato :) anche se e' bianco..
prezzo 199€ -20% in buoni spesa da riutilizzare, totale: 159,20€
L'ho gia' montato :asd:
pesa 1/3 del 32" lcd sempre LG di prima :D
detto info al mio amico seduta stante...
domani mattina vede se ce ne sono ancora :sperem: e se lo guarda (bianco e' un po' strano devo dire... ma ci si abitua in fretta!)
direi che per una volta ho fatto un colpaccio. Grazie mille.;) :winner:
mr.cluster
29-01-2021, 06:59
Mi raccomando, provalo, e facci sapere come ti trovi.
:)
Mi raccomando, provalo, e facci sapere come ti trovi.
:)
ok
ieri l'ho impostato al volo, se riesco stasera faccio un po' di prove (audio e video)... ditemi se vi interessa sapere qualcosa di particolare (non sono per nulla esperto nelle prove da fare).
ciao
Stingnap
29-01-2021, 21:14
Salve ragazzi, spero il thread sia adatto essendo alla fine una domanda inerente i televisori
ho comprato un mese fa oramai questa TV:
Crystal UHD 4K TU8070
avevo due curiosità
1)posso collegare la tv in qualche modo al pc desktop (collegato via LAN allo stesso router a cui si collega la tv con wi-fi) per trasmettere foto o video da pc a TV, senza cavo insomma
2) sapete linkarmi qualche guida su come utilizzare al meglio la tv con alexa ? volevo capire bene come utilizzare tutte le funzionalità, attualmente a parte spegnerla e alzare volume o cambiare canale (e nemmeno tutti, perchè alcuni non li riconosce) non posso fare granchè
ciao
Mi raccomando, provalo, e facci sapere come ti trovi.
:)
Allora, :) spero che le mie "impressioni" da profano possano esservi utili in questa mia breve recensione.
Modello LG 32LK6200 colore bianco pagato 199,00€ all'iper vicino casa (ci ho guadagnato anche un buono sconto del 20% da spendere nei prox 15 giorni, quindi mi e' costato 159,00€)
Esterno e costruzione: in realtà davanti non e' bianco, è un grigio chiaro, mentre il retro è effettivamente bianco. Leggerissimo, paradossalmente questo così leggero ha dietro gli attacchi 20x20 con delle viti abbastanza grosse, il vecchio lg 32 che avevo prima pesava il doppio e aveva un attacco 20x10 con delle vitine grandi la metà. :asd: Quindi questo una volta attaccato al muro/supporto non cadrà mai! (sgratt... sgratt...:p :sperem: ). Al centro nella parte inferiore (sotto) ci sono i comandi in forma di un quadrato per usarlo senza telecomando, se non sai dove sono neanche si vedono, ma restava un fastidioso led acceso in stand by che fortunatamente c'e' modo di spegnere. Il tv non scricchiola e sembra ben assemblato. Non vibra neanche con il volume alto. Pieno di connessioni (hdmi, usb, composite, ottica...) ma non ha il jack per le cuffie! Quindi attenzione. Ha il bt integrato. Nel 2021 ci sta, io lo sapevo e ho piu' di un paio di cuffie bt in casa e stasera si e' connesso senza problemi. Penso anche con altri auricolari... tutto liscio. In caso con 10 euro si compra un adattatore per uscita ottica-minijack. Per montarlo stand alone ci sono due gambette semplici di plastica fatte a "boomerang" da avvitare sul fondo, ma essendo la tv leggera vanno sicuramente bene.
Video: devo dire che a mio avviso si vede molto bene.:) A default parte con l'impostazione ECO, poi c'e' anche Standard, Cinema, Sport, HDR-regolabile, Gioco e un altro paio personalizzabili... io come per la mia Sony ho messo in Cinema e devo dire che si vede molto bene. Colori molto naturali, ci si abitua subito e non sono per nulla sparati come in altre impostazioni. In alternativa ECO va bene con tonalita' un po' piu' fredde. Credo che regolazioni di luminosità, contrasto etc. si trovino solo nelle personalizzate altrimenti nel menu' video non ci sono. Provato con un paio di video test su YT e funziona molto bene. Ho provato anche gli angoli di visione... lateralmente notevoli puoi metterti proprio di fianco e ancora si vede bene, invece guardando dal basso (o dall'alto) un po' di cambio colori si vede, ma in ogni caso si tratta di poca cosa...
Audio: non ho provato particolari impostazioni, ho alzato tanto il volume e non vibra, si sente bene e chiaro, sia voce che musica, ci sono impostazioni di surround e addirittura ti chiede come e' installato (a mobile, a muro... ) per regolarsi di conseguenza. Non sono un audiofilo, ma mi pare si senta bene. Collegato cuffie BT al primo colpo senza problemi e non ha mai perso la connessione.
Comandi: il telecomando è zeppo di tasti, ma alla fine si usano sempre i soliti. C'e' tasto dedicato per Netflix e Amazon Video. Il passaggio tra i canali col +/- è abbastanza rapido, ma quando si modificano le impostazioni varie bisogna premere spesso il tasto OK per fare varie conferme... Ci sono alcune scorciatoie usando i tasti "freccia" al centro... tipo se sei su canali mediaset premendo "freccia in giu'" attivi mediaset play e puoi rivedere il programma che stai guardando dall'inizio. Non male. In alcuni menù si muove svelto, in altri piu' lentamente, cmq la navigazione non e' nè fulminea nè addormentata... normale.
SW e APP: preinstallate ci sono parecchie app... Netflix, Dazn, Disney+, Amazon Video, browser internet, Rakuten, e altro... ho solo aggiunto YT. Funziona tutto bene e carica senza particolari rallentamenti. Ci sono circa 450 mb liberi di memoria per le app su 520 circa, ma non si possono disinstallare quelle che non servono. Ho collegato la tv col wifi (anche se potevo usare il cavo, ho la predisposizione) per vedere come andava ... molti la useranno così e devo dire che non si e' mai "impallata" anche se il router e' un po' lontano. Ho guardato mezz'ora di YT saltando spesso e tutto liscio. La cpu non e' un fulmine, ma neanche lenta. Moooolto meglio del mio tv di 10 anni fa (e vorrei ben vedere :D ). Cmq lo store non e' proprio pienissimo, ma c'e' tim vision, infinity.. mi pare manchino discovery+ e nowtv.
Ho dato un'occhiata al manuale di istruzioni ma ci sono 1000 lingue e poche pagine per ogni lingua... alla fine fai tutto "intuitivamente" smanettando un pò anche se sul sito LG ci sono un po' di faq utili.
Sono molto soddisfatto dell'acquisto soprattutto per la cifra finale pagata ( soprattutto grazie al buono sconto)... ma anche per 200 euro e' completo e ne vale la pena rispetto al resto che si trova in giro.
Per la cronaca l'ha preso anche il mio amico e lo monta domani :sborone: , ma sicuramente sarà soddisfatto visto che aveva "meno" esigenze del sottoscritto.
Se avete domande o prove particolari da chiedere, fate pure, cercherò di soddisfare le vs. richieste. Per ora e' tutto. Grazie dell'aiuto. :winner:
ps: dimenticavo, può registrare su chiavetta su porta usb con un comando al volo oltre a poter programmare le registrazioni e si collega al nas di rete per foto, video e musica senza problemi e la navigazione è veloce senza tentennamenti. Ho provato diversi formati e ha digerito tutto.
DOC-BROWN
30-01-2021, 13:19
grande TONIZ ottima recensione , mi sa il mio prossimo tv, alcuni dubbi :
1) si vede bene laterale, quindi panello IPS , NERI non profondi vero ?
2) ma accetta anche nella usb HDD ? fino a che capacita ?
3) in che formato registra , che si vede SOLO nel tv lg o ?
4) dici vede tutti i formati anche mkv e xvid ?
esteticamente non sembra un gran che , buon prezzo , alcuni commenti
dal famoso sito :
" non ha nulla a che vedere con le foto dimostrative.
Sembra una tv degli anni 90 e non come quella in foto che ha un aspetto moderno.
É tutta plasticaccia a vista e non ha l’effetto alluminiò con bordo sottile come in foto.
A parte questo l’audio é pessimo e il telecomando é di gomma stile anni 90. La definizione del video é buona.
E anche :
Molto delusa. Come l’ho disimballato ho pensato si trattasse di uno scherzo, mi sembrava più il monitor di un computer. Tutta plastica, leggerissimo... e meno male perché piedini di (plastica pure quelli) non mi danno nessun senso di solidità. Il suono è PESSIMO (inutile provare a sistemare con le regolazioni)... non lo ricomprerei... e meno male che era tra i migliori tv di non ricordo quale classifica "
che dici di questi commenti ? tu dici non plasticaccia e buon suono.
Allora, :) spero che le mie "impressioni" da profano possano esservi utili in questa mia breve recensione.
Modello LG 32LK6200 colore bianco pagato 199,00€ all'iper vicino casa (ci ho guadagnato anche un buono sconto del 20% da spendere nei prox 15 giorni, quindi mi e' costato 159,00€)
Esterno e costruzione: in realtà davanti non e' bianco, è un grigio chiaro, mentre il retro è effettivamente bianco. Leggerissimo, paradossalmente questo così leggero ha dietro gli attacchi 20x20 con delle viti abbastanza grosse, il vecchio lg 32 che avevo prima pesava il doppio e aveva un attacco 20x10 con delle vitine grandi la metà. :asd: Quindi questo una volta attaccato al muro/supporto non cadrà mai! (sgratt... sgratt...:p :sperem: ). Al centro nella parte inferiore (sotto) ci sono i comandi in forma di un quadrato per usarlo senza telecomando, se non sai dove sono neanche si vedono, ma restava un fastidioso led acceso in stand by che fortunatamente c'e' modo di spegnere. Il tv non scricchiola e sembra ben assemblato. Non vibra neanche con il volume alto. Pieno di connessioni (hdmi, usb, composite, ottica...) ma non ha il jack per le cuffie! Quindi attenzione. Ha il bt integrato. Nel 2021 ci sta, io lo sapevo e ho piu' di un paio di cuffie bt in casa e stasera si e' connesso senza problemi. Penso anche con altri auricolari... tutto liscio. In caso con 10 euro si compra un adattatore per uscita ottica-minijack. Per montarlo stand alone ci sono due gambette semplici di plastica fatte a "boomerang" da avvitare sul fondo, ma essendo la tv leggera vanno sicuramente bene.
Video: devo dire che a mio avviso si vede molto bene.:) A default parte con l'impostazione ECO, poi c'e' anche Standard, Cinema, Sport, HDR-regolabile, Gioco e un altro paio personalizzabili... io come per la mia Sony ho messo in Cinema e devo dire che si vede molto bene. Colori molto naturali, ci si abitua subito e non sono per nulla sparati come in altre impostazioni. In alternativa ECO va bene con tonalita' un po' piu' fredde. Credo che regolazioni di luminosità, contrasto etc. si trovino solo nelle personalizzate altrimenti nel menu' video non ci sono. Provato con un paio di video test su YT e funziona molto bene. Ho provato anche gli angoli di visione... lateralmente notevoli puoi metterti proprio di fianco e ancora si vede bene, invece guardando dal basso (o dall'alto) un po' di cambio colori si vede, ma in ogni caso si tratta di poca cosa...
Audio: non ho provato particolari impostazioni, ho alzato tanto il volume e non vibra, si sente bene e chiaro, sia voce che musica, ci sono impostazioni di surround e addirittura ti chiede come e' installato (a mobile, a muro... ) per regolarsi di conseguenza. Non sono un audiofilo, ma mi pare si senta bene. Collegato cuffie BT al primo colpo senza problemi e non ha mai perso la connessione.
Comandi: il telecomando è zeppo di tasti, ma alla fine si usano sempre i soliti. C'e' tasto dedicato per Netflix e Amazon Video. Il passaggio tra i canali col +/- è abbastanza rapido, ma quando si modificano le impostazioni varie bisogna premere spesso il tasto OK per fare varie conferme... Ci sono alcune scorciatoie usando i tasti "freccia" al centro... tipo se sei su canali mediaset premendo "freccia in giu'" attivi mediaset play e puoi rivedere il programma che stai guardando dall'inizio. Non male. In alcuni menù si muove svelto, in altri piu' lentamente, cmq la navigazione non e' nè fulminea nè addormentata... normale.
SW e APP: preinstallate ci sono parecchie app... Netflix, Dazn, Disney+, Amazon Video, browser internet, Rakuten, e altro... ho solo aggiunto YT. Funziona tutto bene e carica senza particolari rallentamenti. Ci sono circa 450 mb liberi di memoria per le app su 520 circa, ma non si possono disinstallare quelle che non servono. Ho collegato la tv col wifi (anche se potevo usare il cavo, ho la predisposizione) per vedere come andava ... molti la useranno così e devo dire che non si e' mai "impallata" anche se il router e' un po' lontano. Ho guardato mezz'ora di YT saltando spesso e tutto liscio. La cpu non e' un fulmine, ma neanche lenta. Moooolto meglio del mio tv di 10 anni fa (e vorrei ben vedere :D ). Cmq lo store non e' proprio pienissimo, ma c'e' tim vision, infinity.. mi pare manchino discovery+ e nowtv.
Ho dato un'occhiata al manuale di istruzioni ma ci sono 1000 lingue e poche pagine per ogni lingua... alla fine fai tutto "intuitivamente" smanettando un pò anche se sul sito LG ci sono un po' di faq utili.
Sono molto soddisfatto dell'acquisto soprattutto per la cifra finale pagata ( soprattutto grazie al buono sconto)... ma anche per 200 euro e' completo e ne vale la pena rispetto al resto che si trova in giro.
Per la cronaca l'ha preso anche il mio amico e lo monta domani :sborone: , ma sicuramente sarà soddisfatto visto che aveva "meno" esigenze del sottoscritto.
Se avete domande o prove particolari da chiedere, fate pure, cercherò di soddisfare le vs. richieste. Per ora e' tutto. Grazie dell'aiuto. :winner:
ps: dimenticavo, può registrare su chiavetta su porta usb con un comando al volo oltre a poter programmare le registrazioni e si collega al nas di rete per foto, video e musica senza problemi e la navigazione è veloce senza tentennamenti. Ho provato diversi formati e ha digerito tutto.
tra stasera e domani faccio un po' di prove e vi dico...
plastica si, fragile no...
suono a me non pare niente male... non è una suond bar ma non è niente male...
domani vi dico
mr.cluster
31-01-2021, 09:04
Gentili Utenti, benvenuti all'ultimo listine di Offerte TV in sottocosto del Gennaio 2021! :cool:
Ebaia (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 50A7300F a 434€, unica offerta web;
Samsung 50TU8070 a 459€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UN80006 a 482€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS8804 a 678€, 33€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 58Q60TAU a 770€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55HX900 a 823€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q70TAT a 1030€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65HX900 a 1093€, equivalente alla migliore offerta web;
Samsung 55Q75TAT a 1202€, 63€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55B9 a 1314€, unica offerta web;
Panasonic 55GZ960 a 1326€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55B8 a 1400€, 246€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q60TAU a 1435€, 55€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q75TAT a 1690€, 40€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED754 a 1822€, equivalente alla migliore offerta web;
Sony 75XH9096 a 1922€, 18€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75LS03TAU a 2978€, unica offerta web;
Samsung 75Q95TAT a 3880€, unica offerta web;
Samsung 85Q80TAT a 4061€, unica offerta web.
Amazzone Italica (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 55TU8070 a 497€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 58PUS7855 a 549€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49NANO806 a 550€, 40€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43Q60TAU a 570€, unica offerta web;
Samsung 50Q60TAU a 649€, unica offerta web;
LG 55NANO806 a 650€, 50€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q60TAU a 699€, unica offerta web;
Philips 50PUS8505 a 700€, 23€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO866 a 800€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO806 a 800€, 50€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q60TAU a 929€, unica offerta web;
Philips 65PUS8505 a 999€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q80TAT a 1399€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65LS03TAU a 1689€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
UNI€ (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 43PUS7855 a 399€, 33€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50TU8500 a 481€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 45TU8510 a 529€, unica offerta web;
Samsung 50Q60TAU a 599€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS7855 a 599€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 58HX810 a 699€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XH8196 a 700€, unica offerta web;
Sony 49XH9505 a 899€, 210€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q80TAT a 1399€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q95TAT a 1399€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q900TST a 2999€, 231€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 77AG9 a 4299€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Monclick (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 50A7500F a 407€, unica offerta web;
Samsung 43TU8510 a 422€, 109€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43TU8500 a 438€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65A7500F a 589€, 121€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO816 a 639€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65TU8070 a 693€, 46€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55U72QF a 717€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43LS01TAU a 868€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50LS03TAU a 891€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q60TAU a 891€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q80TAT a 975€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XH9096 a 990€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55LS03TAU a 1069€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49LS01TAU a 1088€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q90TAT a 1282€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55LS01TAU a 1378€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q95TAT a 1399€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55HZ1500 a 1613€, 104€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65LS03TAU a 1689€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO956 a 1898€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q95TAT a 1980€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q950RBT a 2990€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q900TST a 3000€, 230€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q950RBT a 4193€, 97€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q900RBT a 4380€, 28€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 82Q800TAT a 4779€, 220€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 55A7340F a 525€, unica offerta web;
Hisense 65A7340F a 698€, unica offerta web;
Samsung 50Q80TAT a 1050€, unica offerta web.
Eprezzo (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 43A7340F a 390€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50A7340F a 420€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49UN74006 a 479€, 40€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55U72QF a 717€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43LS05TAU a 845€, 331€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65LS03TAU a 1689€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Comet (Online, fino ad esaurimento scorte):
LG 43NANO796 a 461€, 77€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UN74006 a 549€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49NANO866 a 669€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 58PUS8555 a 669€, 56€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 50HX830 a 679€, 69€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65HX830 a 904€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO866 a 1024€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
EXpert DGGroup (Nazionale, dal 25/01 al 07/02):
Philips 48OLED935 a 1999€, 221€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
IperCarrefour (Nazionale, dal 28/01 al 10/02):
LG 50UN70003 a 369€, 34€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 70UN70706 a 699€, 71€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Nota di servizio: L'OLED a minor prezzo sul mercato web ad oggi è lo LG 55BX3 a partire da 1100€ su HWonline.
:)
Sto installando l'ultimo aggiornamento al mio Philips 50PUS8804/12 :)
Da quando l'ho preso, un anno fa ne ha già ricevuti 7 di aggiornamenti che hanno aggiunto nuove caratteristiche oltre che sistemare vari problemi sottotraccia.
Devo dire di essere soddisfatto di questo marchio, anche l'assistenza che ho ricevuto tramite Twitter per un problema di WiFi è stata eccellente.
Poi se confrontato con un LG del 2020 preso per mia sorella, si nota chiaramente la miglior operabilità dell'interfaccia grafica e dei menu, sul LG sembra che le traduzioni dei menù le abbia fatte uno che non conosce minimamente il gergo tecnico-informatico, ti trovi scritte che devi ragionarci su per capirne lo scopo.
Persino il Bluetooth che dovrebbe essere una cosa semplice, nel Philips funziona come con un PC o un cell Android, nell'LG si devono premere una decina di menu per arrivare ad associare una cuffia, invece c'è un menu apposito per una tastiera Bluetooth il che crea confusione. Brava Philips.
azi_muth
31-01-2021, 14:18
Brava Philips.
Brava TPVISION :D :D :D
E' l'azienda cinese che ha la licenza del marchio Philips per le tv e l'elettronica di consumo. E' la proprietaria anche di AOC.
Philips non fa più tv da anni.
E menomale, la mia esperienza con un Philips del 2013 è pessima.
azi_muth
31-01-2021, 14:34
E menomale, la mia esperienza con un Philips del 2013 è pessima.
Non mi stupisce visto che all'inizio quell'anno il marchio fu ceduto ai giapponesi di Funai (produttore piuttosto scarso...il classico dvd e tv no brand che si compra tanto al kg al supermercato).
Più che un Philips probabilmente era un Funai.
Funai perse i diritti del marchio non rispettando i vincoli contrattuali...chissà magari anche la bassa qualità dei prodotti ha inciso essendo un marchio dato in licenza Philips non voleva sputtanarsi il nome.
Philips quindi fece una joint venture con i cinesi e poi cedette il marchio.
grande TONIZ ottima recensione , mi sa il mio prossimo tv, alcuni dubbi :
1) si vede bene laterale, quindi panello IPS , NERI non profondi vero ?
2) ma accetta anche nella usb HDD ? fino a che capacita ?
3) in che formato registra , che si vede SOLO nel tv lg o ?
4) dici vede tutti i formati anche mkv e xvid ?
Oggi ho fatto le prove...
1) a me i neri paiono belli scuri, ho telefono Oled, non dico che sia uguale, ma non e' grigio... sono belli scuri.
2) ho attaccato un HDD da 750 gb e l'ha visto subito senza problemi e ci ho registrato...
3) penso formato proprietario in quanto sul pc non si vede nessun tipo di estensione, credo sia criptata come prevede la normativa, ma ovviamente sul tv si vede
4) ho provato alcuni filmati anche .mkv e digerisce tutto credo.. xivid non ne ho ...
per quanto riguarda l'audio... intendiamoci, non è una sound bar...
oggi l'ho provato meglio (anche con l'attivazione del DSP) e imho non e' niente male... le migliori equalizzazioni sono standard con dsp attivo, cinema e gioco... musica imho appiattisce troppo la curva.. e clear voice (o quello che e') effettivamente enfatizza la voce troppo a discapito del sottofondo...
per ora ho messo standard con dsp attivo e mi piace.
per quanto riguarda l'aspetto, si sembra un po' i primi monitor lcd con la plastica bianca primi anni 2000... ma cmq il davanti e' grigio chiaro opaco (non argento) e il dietro e' bianco bianco, tendente al latte... (quindi non un bianco ghiaccio freddo).
io sono soddisfatto dell'acquisto e quando ci prendi pratica anche i comandi del menu' sono tutti facili da raggiungere e non occupano tanto l'immagine o appaiono in una colonna stretta a dx oppure in basso (ma piu' coprente in questo caso).
Magari averlo trovato nero/grigio era meglio di bianco, ma trattandosi di una tv da "cucina" ... mi interessava poco... anche troppo per quello che deve fare... il precedente LG e' durato 10 anni, spero che questo duri almeno altrettanto.
ciao
Brightblade
01-02-2021, 08:12
Vorrei attrezzare una postazione secondaria su scrivania anche per console, sono un po' indietro per quanto riguarda lo stato dell'arte delle TV, il punto e' che vorrei uno schermo di taglio tollerabile su scrivania (che utilizzero' anche come monitor PC) ma che supporti HDR, nei giochi in cui l'HDR e' implementato come si deve mi riesce difficile ormai farne a meno. Quando ho preso la mia TV per la sala, cioe' piu' di 3 anni fa, il taglio minimo di TV che supportavano HDR era 49", la situazione e' ancora la stessa? Qual e' la TV di taglio piu' piccolo che attualmente supporta HDR? O in alternativa monitor, se ancora proprio non esistono TV diciamo massimo 32" con HDR, anche se in questo caso mi indirizzero' su un thread dedicato.
Eagle_76
01-02-2021, 09:43
Un saluto a tutti
Gradirei un consiglio da voi esperti.
Devo acquistare un nuovo TV, Dimensioni 58"/60" ( non oltre per ragione di spazio ), non oled causa budget.
Prezzo abbondantemente sotto i 1000 eur...:)
Acquisto online, difficilmente potrei farlo in negozio fisico.
Non ho grosse esigenze, importante abbia una buona qualità di immagine, ovviamente rapportata al " basso " prezzo.
Adesso ho un samsung 42" al plasma.
Grazie ;)
Un saluto a tutti
Gradirei un consiglio da voi esperti.
Devo acquistare un nuovo TV, Dimensioni 58"/60" ( non oltre per ragione di spazio ), non oled causa budget.
Prezzo abbondantemente sotto i 1000 eur...:)
Acquisto online, difficilmente potrei farlo in negozio fisico.
Non ho grosse esigenze, importante abbia una buona qualità di immagine, ovviamente rapportata al " basso " prezzo.
Adesso ho un samsung 42" al plasma.
Grazie ;)
Samsung 55Q60TAU a 699€, sull'amazzone
Panasonic 58HX810 a 699€, su uni€ online
Sony 49XH9505 a 899€, su uni€ online
Samsung 55Q80TAT a 975€ su monclick
queste offerte dal post di mr.cluster ;)
Eagle_76
01-02-2021, 11:52
Samsung 55Q60TAU a 699€, sull'amazzone
Panasonic 58HX810 a 699€, su uni€ online
Sony 49XH9505 a 899€, su uni€ online
Samsung 55Q80TAT a 975€ su monclick
queste offerte dal post di mr.cluster ;)
Grazie darò un occhiata, anche se i 55 non penso di valutarli
Quiksilver
01-02-2021, 17:53
Sto pensando da un po’ di tempo di acquistare lo lg lm6300pla. Ma non lo trovo mai ad un offerta decente? Esiste un LG simile con stessa parte Smart a prezzo simile?
mr.cluster
02-02-2021, 07:19
Vorrei attrezzare una postazione secondaria su scrivania anche per console, sono un po' indietro per quanto riguarda lo stato dell'arte delle TV, il punto e' che vorrei uno schermo di taglio tollerabile su scrivania (che utilizzero' anche come monitor PC) ma che supporti HDR, nei giochi in cui l'HDR e' implementato come si deve mi riesce difficile ormai farne a meno. Quando ho preso la mia TV per la sala, cioe' piu' di 3 anni fa, il taglio minimo di TV che supportavano HDR era 49", la situazione e' ancora la stessa? Qual e' la TV di taglio piu' piccolo che attualmente supporta HDR? O in alternativa monitor, se ancora proprio non esistono TV diciamo massimo 32" con HDR, anche se in questo caso mi indirizzero' su un thread dedicato.
tv 32 pollici con supporto HDR sono il Philips 32PFS6805, lo LG 32LM6300, ed il Samsung 32LS03T.
il Samsung è il TV che ti dovrebbe garantire le prestazioni migliori da questo punto di vista.
:)
mr.cluster
02-02-2021, 07:45
Un saluto a tutti
Gradirei un consiglio da voi esperti.
Devo acquistare un nuovo TV, Dimensioni 58"/60" ( non oltre per ragione di spazio ), non oled causa budget.
Prezzo abbondantemente sotto i 1000 eur...:)
Acquisto online, difficilmente potrei farlo in negozio fisico.
Non ho grosse esigenze, importante abbia una buona qualità di immagine, ovviamente rapportata al " basso " prezzo.
Adesso ho un samsung 42" al plasma.
Grazie ;)
meglio il 58 pollici della Panasonic. Sono gli unici che hanno una qualità di immagine paragonabile ai plasma da cui provieni. Nota bene: sto parlando dei soli modelli da 58 pollici, quelli da 60 pollici non sono assolutamente all'altezza del plasma da cui provieni. Ovviamente i tagli da 55 e 65 offrono una possibilità di scelta molto più ampia.
:)
Quiksilver
03-02-2021, 09:31
Sto pensando da un po’ di tempo di acquistare lo lg lm6300pla. Ma non lo trovo mai ad un offerta decente? Esiste un LG simile con stessa parte Smart a prezzo simile?
nessuno?
Se puo essere utile:
dopo vari confronti, recensioni e letture, ho preso il Samsung 55Q80T, perché uscito a un prezzo vantaggioso su un ecommerce.
Primo impatto bello, buonissima resa con contenuti in 4K su YT, Netflix, etc. Il problema è nato appena sintonizzato su una partita di calcio (NowTV), dove sono rimasto scioccato dai gravi problemi di DSE e vertical banding. Ho effettuato i test su YouTube che hanno confermato il banding. Forse sono rimasto altrettanto stupito dalla buona nomea che ha questa TV sulle varie community specializzate.
Effettuato reso immediato, in favore di un Sony XH9096, nonostante abbia dovuto aggiungere 150 euro di differenza.
DakmorNoland
03-02-2021, 23:04
Se puo essere utile:
dopo vari confronti, recensioni e letture, ho preso il Samsung 55Q80T, perché uscito a un prezzo vantaggioso su un ecommerce.
Primo impatto bello, buonissima resa con contenuti in 4K su YT, Netflix, etc. Il problema è nato appena sintonizzato su una partita di calcio (NowTV), dove sono rimasto scioccato dai gravi problemi di DSE e vertical banding. Ho effettuato i test su YouTube che hanno confermato il banding. Forse sono rimasto altrettanto stupito dalla buona nomea che ha questa TV sulle varie community specializzate.
Effettuato reso immediato, in favore di un Sony XH9096, nonostante abbia dovuto aggiungere 150 euro di differenza.
Sì ma raga non è che si può dire "oh mio dio il banding, allora Q80T fa schifo!". Li ti è capitato un pannello sfortunato succede. A meno che tu non abbia statistiche alla mano, che dimostrano che l'80% dei Q80T hanno questo problema.
Calcola che se vai su siti o forum (specie di assistenza ma non solo) c'è anche un sacco di gente da anni, che lamenta pessime esperienze con Sony per banding, addirittura persone sugli LG OLED che parlano tantissimo di vertical banding.
Io non ne ho mai visto però... Perchè di solito se c'è non lo vedi nell'utilizzo reale, se si nota come nel tuo caso è il pannello che è difettoso per come la vedo io.
Sicuramente i Sony durano di più in linea di massima, quello sicuro, ho sentito tanta gente con Samsung morti dopo 4-5 anni, questo è un fatto, Sony rotti ne ho sentiti davvero pochi. Idem per gli LG OLED che sono sicuramente duraturi, qui al massimo il problema può essere il burn-in dopo molti anni, ma rotture sono rare.
Samsung sicuramente non è al top lato controllo qualità, però non mi pare il caso di dire che non ti spieghi le opinioni positive sul Q80T, solo perchè hai ricevuto un esemplare difettoso, cosa che purtroppo può succedere con tutti i marchi.
Potevi semplicemente farlo cambiare per un altro Q80T, però se ti senti più sicuro con Sony, hai fatto senz'altro bene.
EDIT: I Sony cmq soffrono di zone più scure in corrispondenza delle cornici dal 2013 quando fu introdotta la tecnologia Triluminous (chiamata QLED da Samsung che la adottò in seguito). Questo per dire che come uniformità gli LCD non sono perfetti, solo gli OLED raggiungono livelli di uniformità davvero pazzeschi. In ogni caso hai fatto bene a mandare indietro un TV che avesse vertical banding in utilizzo reale, ma non ti aspettare la perfezione dagli LCD, bisogna accontentarsi.
Sì ma raga non è che si può dire "oh mio dio il banding, allora Q80T fa schifo!". Li ti è capitato un pannello sfortunato succede. A meno che tu non abbia statistiche alla mano, che dimostrano che l'80% dei Q80T hanno questo problema.
Calcola che se vai su siti o forum (specie di assistenza ma non solo) c'è anche un sacco di gente da anni, che lamenta pessime esperienze con Sony per banding, addirittura persone sugli LG OLED che parlano tantissimo di vertical banding.
Io non ne ho mai visto però... Perchè di solito se c'è non lo vedi nell'utilizzo reale, se si nota come nel tuo caso è il pannello che è difettoso per come la vedo io.
Sicuramente i Sony durano di più in linea di massima, quello sicuro, ho sentito tanta gente con Samsung morti dopo 4-5 anni, questo è un fatto, Sony rotti ne ho sentiti davvero pochi. Idem per gli LG OLED che sono sicuramente duraturi, qui al massimo il problema può essere il burn-in dopo molti anni, ma rotture sono rare.
Samsung sicuramente non è al top lato controllo qualità, però non mi pare il caso di dire che non ti spieghi le opinioni positive sul Q80T, solo perchè hai ricevuto un esemplare difettoso, cosa che purtroppo può succedere con tutti i marchi.
Potevi semplicemente farlo cambiare per un altro Q80T, però se ti senti più sicuro con Sony, hai fatto senz'altro bene.
EDIT: I Sony cmq soffrono di zone più scure in corrispondenza delle cornici dal 2013 quando fu introdotta la tecnologia Triluminous (chiamata QLED da Samsung che la adottò in seguito). Questo per dire che come uniformità gli LCD non sono perfetti, solo gli OLED raggiungono livelli di uniformità davvero pazzeschi. In ogni caso hai fatto bene a mandare indietro un TV che avesse vertical banding in utilizzo reale, ma non ti aspettare la perfezione dagli LCD, bisogna accontentarsi.
Non ho statistiche alla mano, ma facendo ricerche verticali in rete sul problema DSE e banding ho trovato tantissimi thread (ma proprio tanti anche all'estero) che lamentano il problema della visione dello sport sulla serie Q di Samsung. Addirittura Q95 da 2k. E pare Samsung la stia gestendo abbastanza male dicendo che sono difetti tollerabili e gli unici che hanno risolto il problema sono quelli che han fatto continue sostituzioni entro i 15 giorni disponibili per il reso da acquisti online.
Dici che sono stato sfortunato, ma vedendo immagini di altri utenti il mio pannello non era poi nemmeno così male.
Sinceramente sono un pò scoraggiato dal panorama TV attuale, sia LCD per blooming e banding che OLED per il burn-in.
Non entro nel merito delle tv e dei difetti vari, ma spesso la sorgente è importante, molto importante, così come i setting.
Brightblade
04-02-2021, 08:20
tv 32 pollici con supporto HDR sono il Philips 32PFS6805, lo LG 32LM6300, ed il Samsung 32LS03T.
il Samsung è il TV che ti dovrebbe garantire le prestazioni migliori da questo punto di vista.
:)
Grazie delle segnalazioni, mi documento :mano:
azi_muth
04-02-2021, 12:25
Sicuramente i Sony durano di più in linea di massima, quello sicuro, ho sentito tanta gente con Samsung morti dopo 4-5 anni, questo è un fatto, Sony rotti ne ho sentiti davvero pochi. Idem per gli LG OLED che sono sicuramente duraturi, qui al massimo il problema può essere il burn-in dopo molti anni, ma rotture sono rare.
Dai commenti online di utenti è difficile fare stime di durate. Hai solo una visione parziale dei pochi che scrivono sui forum specializzati.
Chi scrive nella maggior parte dei casi lo fa per per lamentarsi di problemi che ha o crede di avere. Inoltre ci sono anche gli idioti che non leggono il manuale, non sanno fare i settaggi o hanno aspettative sbagliate che si lamentano e sono sempre un buon numero.
La maggioranza delle persone che compra qualcosa parte non scrive nulla anche se il prodotto va bene.
Inoltre se guardiamo il mercato mondiale che è diviso 32% Samsung - 18% LG - 7% Sony non è che forse il fatto che tu non ne abbia notizia dipende dal numero di TV vendute visto che Samsung vende un numero di TV 4,5 superiore a quello di Sony? Anche se avessero tutti gli stessi criteri per la difettosità il numero di samsung sarebbe sempre 4,5 volte a sony e 2 volte superiore a LG per via delle vendite.
La mia ultima TV samsung è durata 15 anni, mio zio una LG la dovuta portare in garanzia dopo 20 mesi, (e se proprio vogliamo metterlo in statistica il mio telefono LG è morto dopo 27 mesi fuori garanzia)...ma mi guarderei bene dal dire che una ha un miglior controllo di qualità dell'altra su situazioni così episodiche.
Poi per carità ci possono essere delle serie "sbagliate" e su quelle starei attento...ma direi di fare attenzione a estrapolare concetti generali da dati così parziali e incerti come i 3d.
Io a scanso di equivoci una estensione di garanzia la faccio indipendentemente dal brand e ora compro sull'amazzone. Così se c'è la magagna la vedo e faccio la restituzione indipendentemente dalla garanzia.
milanok82
04-02-2021, 14:49
Se puo essere utile:
dopo vari confronti, recensioni e letture, ho preso il Samsung 55Q80T, perché uscito a un prezzo vantaggioso su un ecommerce.
Primo impatto bello, buonissima resa con contenuti in 4K su YT, Netflix, etc. Il problema è nato appena sintonizzato su una partita di calcio (NowTV), dove sono rimasto scioccato dai gravi problemi di DSE e vertical banding. Ho effettuato i test su YouTube che hanno confermato il banding. Forse sono rimasto altrettanto stupito dalla buona nomea che ha questa TV sulle varie community specializzate.
Effettuato reso immediato, in favore di un Sony XH9096, nonostante abbia dovuto aggiungere 150 euro di differenza.
Ciao ne approfitto per chiederti se con l'app nowtv del Sony le partite vanno in automatico a 50fps.
Poi nelle impostazioni di Android tv si può dettare manualmente la risoluzione?se è si c'è qualche risoluzione con i 50fps?
Ciao ne approfitto per chiederti se con l'app nowtv del Sony le partite vanno in automatico a 50fps.
Poi nelle impostazioni di Android tv si può dettare manualmente la risoluzione?se è si c'è qualche risoluzione con i 50fps?
Ciao, la Sony mi arriva domani, appena installo tutto ti rispondo!
dickfrey
05-02-2021, 11:45
Sinceramente sono un pò scoraggiato dal panorama TV attuale, sia LCD per blooming e banding che OLED per il burn-in.
Con il Sony sarai soddisfatto, basta che non vai troppo su Reddit (o altri forum) a farti "avvelenare" mentalmente da quelli che cercano l' acquisto perfetto e che non lo troveranno mai. Goditelo e basta.
riiioKen
05-02-2021, 23:11
Salve ragazzi, avrei bisogno di consigli su quale Smart TV prendere. Non ho problemi di spazio, pero mi ero orientato sui 50'', il budget deve essere sotto i 600€. L'utilizzo che ne farò sarà quello classico Netflix/PrimeVideo/BluRay 4k.
Ne avevo adocchiati alcuni, però mi lascio consigliare.
Oltre a questa domanda, mi piacerebbe sapere, è meglio preferire un pannello NanoCell/Dynamic Cristal con solo HDR10, oppure meglio un IPS o VA con aggiunta la tecnologia Dolby Vision e Dolby Atmos? Parlo in generale.
Riguardo al budget, devo stare sotto quella cifra, pero i pollici possono anche salire (o scendere se la qualità merita).
Non ho molte preferenze riguardo al SO della TV, anche se apprezzo molto WebOS.
Io andrei su un VA con HDR10 per i neri migliori di un ips e per l'hdr che è più utilizzato rispetto al dolby
Ciao ne approfitto per chiederti se con l'app nowtv del Sony le partite vanno in automatico a 50fps.
Poi nelle impostazioni di Android tv si può dettare manualmente la risoluzione?se è si c'è qualche risoluzione con i 50fps?
Ho provato in tutti i modi, ma non c'è modo di fare check del refresh rate. Nè puoi impostare risoluzioni diverse.
Tuttavia ti posso dire che la qualità con NowTV dello sport sull'XH90 è 10 passi avanti rispetto al Q80. Non ci sono microscatti, né banding. Il motion va benone.
mr.cluster
06-02-2021, 18:09
Gentili utenti, ecco il primo listone di Offerte TV in sottocosto dei Febbraio 2021.
Mi raccomando la prudenza, ho visto C.C. affollati come formicai.. :help: :banned:
Ebaia (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 50A7300 a 434€, unica offerta web;
LG 43UN80006 a 482€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 58PUS7855 a 552€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO816 a 640€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS8804 a 680€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED754 a 1217€, 756€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q75TAT a 1265€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55B9 a 1310€, unica offerta web;
Panasonic 55GX960 a 1326€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q75TAT a 1690€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED754 a 1822€, equivalente alla migliore offerta web.
Amazzone Italica (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 43TU8500 a 436€, 23€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55TU7090 a 447€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55TU8070 a 499€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49NANO806 a 550€, 40€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43Q64TAU a 570€, 168€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50Q64TAU a 649€, 299€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q64TAU a 699€, 81€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43LS03TAU a 699€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS8505 a 700€, 23€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO806 a 700€, equivalente alla migliore offerta web;
Samsung 43LS01TAU a 799€, 71€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO866 a 800€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO806 a 800€, 50€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50LS03TAU a 849€, 119€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49LS01TAU a 999€, 32€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55LS03TAU a 999€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS8505 a 999€, 23€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75XH8096 a 1299€, 60€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q700TAT a 1420€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65LS03TAU a 1598€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
UNI€ (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 43TU8510 a 436€, 23€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50TU8510 a 524€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS7805 a 599€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65A7500 a 599€, 111€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonc 55XH900 a 799€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XH8196 a 849€, 100€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XH8196 a 999€, 244€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Monclick (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 50A7500 a 358€, 91€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS7505 a 405€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 58PUS7505 a 456€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS8555 a 545€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43Q60TAU a 569€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65TU7170 a 620€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO816 a 640€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS8555 a 654€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense H55U72QF a 696€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense H65U72QF a 902€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO916 a 1188€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q90TAT a 1282€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q95TAT a 1349€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55HZ1500 a 1613€, 103€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q90TAT a 1799€, 35€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 86UN85006 a 1883€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO956 a 1898€, 34€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q95TAT a 1980€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 85XH8096 a 1980€, 18€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q900TST a 2970€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 55A7340 a 524€, unica offerta web;
Panasonic 43XH900 a 672€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65A7340 a 698€, unica offerta web.
Eprezzo (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 43A7340 a 390€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 58Q60TAU a 770€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65GX810 a 957€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 75PUS8505 a 1368€, 81€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 85Q70TAT a 2533€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Mediamondo (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 43TU7170 a 371€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 43A7300 a 389€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43TU8070 a 409€, 79€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55A7300 a 519€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65A7300 a 669€, unica offerta web;
LG 55NANO906 a 869€, unica offerta web;
Samsung 50Q80TAT a 909€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO906 a 969€, 281€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XH9505 a 1009€, 311€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XH9096 a 1019€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XH8077 a 1019€, unica offerta web;
Sony 65XH9505 a 1419€, 40€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65GX960 a 1819€, unica offerta web;
LG 75NANO996 a 5019€, unica offerta web.
Comet (Online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 50A7340 a 409€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43NANO796 a 461€, 90€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49NANO866 a 669€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 58PUS8555 a 669€, 56€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonc 50HX830 a 679€, 69€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XH8596 a 869€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonc 65HX830 a 904€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XH9096 a 1019€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO866 a 1024€, unica offerta web;
Philips 55OLED805 a 1411€, 65€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q900TST a 4739€, 46€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Trony (Online, fino all'esaurimento scorte):
LG 50NANO796 a 534€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65XH810 a 799€, 53€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q80TAT a 1365€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics Bruno (Sicilia, Calabria, Veneto e Friuli, dal 04/02 al 17/02):
Panasonic 65HX580 a 599€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics La Via Lattea (Messina, Catania, Reggio Calabria, dal 04/02 al 17/02):
LG 43NANO796 a 449€, 101€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XH8596 a 799€, 81€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO816 a 949€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Conad Adriatico (Marche, Abruzzo, Molise, Puglia e Basilicata, dal 08/02 al 18/02):
Hisense 70A7100F a 599€, 221€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Bennet (NORD, dal 04/02 al 17/02):
Samsung 50TU7172 a 339€, 90€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55TU7172 a 399€, 61€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Nota di servizio: L'OLED a minor prezzo sul mercato web ad oggi è lo LG 55BX3 a partire da 1100€ su HWonline.
:)
riiioKen
07-02-2021, 14:41
Salve ragazzi, sono ancora alla ricerca del TV anche se ho stilato una lista. Il Budget è sempre 550€.
Philips 50PUS7855 480€: è HDR universale, supporta il Dolby atmos, ha il 4K upscaler ed è Ambilight. Purtroppo SO SAPHI
Philips 43PUS8535 568€: Uguale in tutto al precedente, eccetto che è 43'' ed ha Android TV 9.
Hisense 50A7500F 480€: è HDR universale, supporta il DTS X, ha lo 4K upscaler ed il wide color gamut. Manca il supporto Atmos e purtroppo il SO è VIDAA
Samsung TU8510 529€: Ha solo il supporto ad HDR10 ed è dynamic crystal.
LG 49NANO806NA.APID 550€: Supporto HDR10, forse anche 4k upscaler(non ne sono sicuro), Local dimming e ovviamente nanocell.
Questo è quello che almeno sono riuscito a scoprire riguardo questi tv.
Mi farebbe piacere leggere i vostri pareri.
Ho evitato di aggiungere TCL perché ho letto che sono lenti ad accendersi e scattosi.
Grazie mille in anticipo
mr.cluster
07-02-2021, 15:02
Salve ragazzi, sono ancora alla ricerca del TV anche se ho stilato una lista. Il Budget è sempre 550€.
Philips 50PUS7855 480€: è HDR universale, supporta il Dolby atmos, ha il 4K upscaler ed è Ambilight. Purtroppo SO SAPHI
Philips 43PUS8535 568€: Uguale in tutto al precedente, eccetto che è 43'' ed ha Android TV 9.
Hisense 50A7500F 480€: è HDR universale, supporta il DTS X, ha lo 4K upscaler ed il wide color gamut. Manca il supporto Atmos e purtroppo il SO è VIDAA
Samsung TU8510 529€: Ha solo il supporto ad HDR10 ed è dynamic crystal.
LG 49NANO806NA.APID 550€: Supporto HDR10, forse anche 4k upscaler(non ne sono sicuro), Local dimming e ovviamente nanocell.
Questo è quello che almeno sono riuscito a scoprire riguardo questi tv.
Mi farebbe piacere leggere i vostri pareri.
Ho evitato di aggiungere TCL perché ho letto che sono lenti ad accendersi e scattosi.
Grazie mille in anticipo
Se lo usi in una stanza al buio, meglio il Philips (eventualmente con una futura Firestick in caso Saphi ti sembri troppo limitato), mentre per una stanza quasi sempre a luci accese, meglio lo LG.
:)
riiioKen
07-02-2021, 15:09
Se lo usi in una stanza al buio, meglio il Philips (eventualmente con una futura Firestick in caso Saphi ti sembri troppo limitato), mentre per una stanza quasi sempre a luci accese, meglio lo LG.
:)
Andrei ad utilizzarlo in pratica sempre al "buio" o comunque con luce molto limitata, a me interessa prettamente la qualità del pannello e soprattutto la presenza di Dolby Vision che da come ho capito, il mercato suo sta diffondendosi sempre più nonostante sia una tecnologia costosa vs la gratuita hdr10+. Non sono per nulla esperto, però avendo un LG 65B7V e diversi blu ray, posso dire che so qual'è la qualità. Non mi aspetto un oled, ma di aver speso bene il budget. Avevo pensato anche io alla firestick se proprio non riesco a digerirlo, anche se credo che almeno netflix e co, non dovrebbe avere problemi a farli girare, altrimenti perdo qualche pollice e prendo il 43pus8535 che è Android 9.0
Quiksilver
07-02-2021, 16:07
Gentili utenti, ecco il primo listone di Offerte TV in sottocosto dei Febbraio 2021.
Mi raccomando la prudenza, ho visto C.C. affollati come formicai.. :help: :banned:
Ebaia (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 50A7300 a 434€, unica offerta web;
LG 43UN80006 a 482€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 58PUS7855 a 552€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO816 a 640€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS8804 a 680€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED754 a 1217€, 756€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q75TAT a 1265€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55B9 a 1310€, unica offerta web;
Panasonic 55GX960 a 1326€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q75TAT a 1690€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED754 a 1822€, equivalente alla migliore offerta web.
Amazzone Italica (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 43TU8500 a 436€, 23€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55TU7090 a 447€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55TU8070 a 499€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49NANO806 a 550€, 40€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43Q64TAU a 570€, 168€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50Q64TAU a 649€, 299€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q64TAU a 699€, 81€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43LS03TAU a 699€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS8505 a 700€, 23€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO806 a 700€, equivalente alla migliore offerta web;
Samsung 43LS01TAU a 799€, 71€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO866 a 800€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO806 a 800€, 50€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50LS03TAU a 849€, 119€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49LS01TAU a 999€, 32€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55LS03TAU a 999€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS8505 a 999€, 23€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75XH8096 a 1299€, 60€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q700TAT a 1420€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65LS03TAU a 1598€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
UNI€ (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 43TU8510 a 436€, 23€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50TU8510 a 524€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS7805 a 599€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65A7500 a 599€, 111€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonc 55XH900 a 799€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XH8196 a 849€, 100€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XH8196 a 999€, 244€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Monclick (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 50A7500 a 358€, 91€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS7505 a 405€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 58PUS7505 a 456€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS8555 a 545€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43Q60TAU a 569€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65TU7170 a 620€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO816 a 640€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS8555 a 654€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense H55U72QF a 696€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense H65U72QF a 902€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO916 a 1188€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q90TAT a 1282€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q95TAT a 1349€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55HZ1500 a 1613€, 103€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q90TAT a 1799€, 35€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 86UN85006 a 1883€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO956 a 1898€, 34€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q95TAT a 1980€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 85XH8096 a 1980€, 18€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q900TST a 2970€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 55A7340 a 524€, unica offerta web;
Panasonic 43XH900 a 672€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65A7340 a 698€, unica offerta web.
Eprezzo (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 43A7340 a 390€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 58Q60TAU a 770€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65GX810 a 957€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 75PUS8505 a 1368€, 81€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 85Q70TAT a 2533€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Mediamondo (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 43TU7170 a 371€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 43A7300 a 389€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43TU8070 a 409€, 79€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55A7300 a 519€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65A7300 a 669€, unica offerta web;
LG 55NANO906 a 869€, unica offerta web;
Samsung 50Q80TAT a 909€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO906 a 969€, 281€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XH9505 a 1009€, 311€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XH9096 a 1019€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XH8077 a 1019€, unica offerta web;
Sony 65XH9505 a 1419€, 40€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65GX960 a 1819€, unica offerta web;
LG 75NANO996 a 5019€, unica offerta web.
Comet (Online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 50A7340 a 409€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43NANO796 a 461€, 90€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49NANO866 a 669€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 58PUS8555 a 669€, 56€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonc 50HX830 a 679€, 69€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XH8596 a 869€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonc 65HX830 a 904€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XH9096 a 1019€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO866 a 1024€, unica offerta web;
Philips 55OLED805 a 1411€, 65€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q900TST a 4739€, 46€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Trony (Online, fino all'esaurimento scorte):
LG 50NANO796 a 534€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65XH810 a 799€, 53€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q80TAT a 1365€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics Bruno (Sicilia, Calabria, Veneto e Friuli, dal 04/02 al 17/02):
Panasonic 65HX580 a 599€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics La Via Lattea (Messina, Catania, Reggio Calabria, dal 04/02 al 17/02):
LG 43NANO796 a 449€, 101€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XH8596 a 799€, 81€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO816 a 949€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Conad Adriatico (Marche, Abruzzo, Molise, Puglia e Basilicata, dal 08/02 al 18/02):
Hisense 70A7100F a 599€, 221€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Bennet (NORD, dal 04/02 al 17/02):
Samsung 50TU7172 a 339€, 90€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55TU7172 a 399€, 61€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Nota di servizio: L'OLED a minor prezzo sul mercato web ad oggi è lo LG 55BX3 a partire da 1100€ su HWonline.
:)
Di 32” e 43” pollici in offerta con buona parte Smart nemmeno l’ombra
Buongiorno ragazzi,
Ho la necessità di comprare una smart tv nuova, dal momento che quella attuale (uno dei primi Samsung a LED, non ricordo il modello..) purtroppo si è rotta.
Non sono addentratissimo nel mondo pannelli e tecnologie varie in ambito tv.
Mi serve un 43", possibilmente 4k, con una buona parte smart e un budget di 400€.
Sarei orientato su Samsung TV UE43TU8070UXZT; è una scelta valida?
Grazie a tutti
mr.cluster
08-02-2021, 19:59
Buongiorno ragazzi,
Ho la necessità di comprare una smart tv nuova, dal momento che quella attuale (uno dei primi Samsung a LED, non ricordo il modello..) purtroppo si è rotta.
Non sono addentratissimo nel mondo pannelli e tecnologie varie in ambito tv.
Mi serve un 43", possibilmente 4k, con una buona parte smart e un budget di 400€.
Sarei orientato su Samsung TV UE43TU8070UXZT; è una scelta valida?
Grazie a tutti
Dipende, il TV Samsung ha un pannello VA (adatto per visioni frontali e al buio), ed una parte smart ben ottimizzata, ma ha una compatibilità limitata per i contenuti via USB, e non supporta il DTS (importante se vedi contenuti in DVD-BR).
Un alternativa per stanze vissute (visione non necessariamente frontale, e luci quasi sempre accese), è lo LG 43NANO796, in offerta a 461€ da Comet.
:)
Alla fine ho optato per il samsung.
Molto soddisfatto, decisamente consigliato per rapporto qualità / prezzo!
Ma c'è qualche buona offerta in gira per un 32" massimo 40" pollici?
Devo sostituire la vecchia tv in camera da letto, quindi visione quasi sempre buia.
L'unica cosa che mi interessa è una buona parte Smart per i vari Netflix ecc..
Ma c'è qualche buona offerta in gira per un 32" massimo 40" pollici?
Devo sostituire la vecchia tv in camera da letto, quindi visione quasi sempre buia.
L'unica cosa che mi interessa è una buona parte Smart per i vari Netflix ecc..
budget?
Runner46
11-02-2021, 12:56
ciao a tutti! volevo acquistare una tv da 65" con un budget di 1000 €, stavo aspettando delle offerte sul sony xh90/xh95 ma ho visto che la xiaomi ha fatto una tv da 75" a 999€ solo per 24 ore.
https://smarthome.hwupgrade.it/news/audio-video/xiaomi-mi-tv-q1-da-75-e-il-nuovo-mi-electric-scooter-pro-2-mercedes-amg-petronas-ecco-le-due-novita_95366.html
che parete avete su questa tv? è un rischio comprarla senza vedere neanche una recensione?
ciao a tutti! volevo acquistare una tv da 65" con un budget di 1000 €, stavo aspettando delle offerte sul sony xh90/xh95 ma ho visto che la xiaomi ha fatto una tv da 75" a 999€ solo per 24 ore.
https://smarthome.hwupgrade.it/news/audio-video/xiaomi-mi-tv-q1-da-75-e-il-nuovo-mi-electric-scooter-pro-2-mercedes-amg-petronas-ecco-le-due-novita_95366.html
che parete avete su questa tv? è un rischio comprarla senza vedere neanche una recensione?
Sony 65XH8196 a 999€ su uni€
non è malvagia...
per la tv xiaomi c'è da aspettare il 10 Marzo... per il resto non mi convince molto...
è un qled con 192 zone di local dimming, un samsung ne ha un migliaio... xiaomi indica un contrasto di 10000:1 un pò esagerato imho, come cpu ha un mediatek... mah
prima di comprarlo aspetterei un po' di review
Sony 65XH8196 a 999€ su uni€
non è malvagia...
per la tv xiaomi c'è da aspettare il 10 Marzo... per il resto non mi convince molto...
è un qled con 192 zone di local dimming, un samsung ne ha un migliaio... xiaomi indica un contrasto di 10000:1 un pò esagerato imho, come cpu ha un mediatek... mah
prima di comprarlo aspetterei un po' di review
eh ma il xh80 non è che sia granchè...
e poi il 10 marzo è o il 1 marzo ?
eh ma il xh80 non è che sia granchè...
e poi il 10 marzo è o il 1 marzo ?
si in effetti va bene la prima scelta, xh90 o xh95..
10 Marzo in Italia ;)
budget?
Si scusa non l'avevo specificato. Mah diciamo che un vero è proprio limite non c'è, ma volevo stare sui 350€ ..
Runner46
11-02-2021, 14:29
Non mi fa impazzire il xh81, preferire un full array led tipo xh90/xh95.
È da dicembre che aspetto offerte sui 1000 euro per uno di questi modelli e per ora non li ho visti a parte il Black Friday ma in quel periodo non avevo la necessità di cambiare tv
Non mi fa impazzire il xh81, preferire un full array led tipo xh90/xh95.
È da dicembre che aspetto offerte sui 1000 euro per uno di questi modelli e per ora non li ho visti a parte il Black Friday ma in quel periodo non avevo la necessità di cambiare tv
Ormai probabilmente conviene aspettare maggio giugno, anche se con il covid è cambiato un pò tutto.
Buonasera a tutti,
un amico cerca un tv 43 pollici per i nonni da utilizzare per visione prevalentemente al buio.
Mi ha chiesto pareri su una Panasonic TX-43hx580e (399€) e una Hisense 43A7120F (379€). Non conosco i modelli ma credo ci sia bisogno di un pannello VA e ci siano modelli piú indicati a prezzi migliori. Sarebbe preferibile comprare in negozio ma se il risparmio è considerevole valuta l'acquisto online.
Il budget max 400€ ma, dato che sarà destinata a persone anziane, forse si può risparmiare rinunciando a qualche specifica.
Grazie
Su Unieuro ho visto in offerta il Samsung Series 7 UE43RU7410U a 379€.
Com'è? O per il prezzo conviene prendere altro?
Non essendo la tv principale ma la tv da mettere in camera da letto da guardare appunto la sera ( quindi si praticamente sempre al buio ).
Grazie.
Buonasera a tutti,
un amico cerca un tv 43 pollici per i nonni da utilizzare per visione prevalentemente al buio.
Mi ha chiesto pareri su una Panasonic TX-43hx580e (399€) e una Hisense 43A7120F (379€). Non conosco i modelli ma credo ci sia bisogno di un pannello VA e ci siano modelli piú indicati a prezzi migliori. Sarebbe preferibile comprare in negozio ma se il risparmio è considerevole valuta l'acquisto online.
Il budget max 400€ ma, dato che sarà destinata a persone anziane, forse si può risparmiare rinunciando a qualche specifica.
Grazie
se ti può servire su amazon c'e' un 50 pollici samsung 4k in offerta 399 euro : https://www.amazon.it/Samsung-TV-TU7090-Crystal-compatibile/dp/B08K94QF2Q/ref=sr_1_3?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=samsung+50+pollici&qid=1613122500&sr=8-3
per i 43 lg 4k 380 : https://www.amazon.it/LG-43UN71006LB-APID-Smart-Display-Versione/dp/B0857SDQHV/ref=sr_1_4_sspa?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=tv+43+pollici&qid=1613122615&sr=8-4-spons&psc=1&spLa=ZW5jcnlwdGVkUXVhbGlmaWVyPUEyS04wTzhUQjJOU0dZJmVuY3J5cHRlZElkPUEwMDMxNTcxMVNOUlJFNThHTjZFQyZlbmNyeXB0ZWRBZElkPUEwNzU4OTkyV0wyRTVWTE1QTjhEJndpZGdldE5hbWU9c3BfYXRmJmFjdGlvbj1jbGlja1JlZGlyZWN0JmRvTm90TG9nQ2xpY2s9dHJ1ZQ==
43 samsung https://www.amazon.it/Samsung-TV-UE43TU7190UXZT-Crystal-Argento/dp/B087KBY5KP/ref=sr_1_5?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=tv+43+pollici&qid=1613122615&sr=8-5
43 hitachi 365 https://www.amazon.it/Hitachi-43FK5HAK5750-Android-Netflix-Youtube/dp/B08S3T9MYD/ref=sr_1_13?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=tv+43+pollici&qid=1613122615&refinements=p_36%3A30000-40000&rnid=12419419031&sr=8-13
gino.gino
14-02-2021, 02:27
Grazie ai consigli di questo thread ieri è arrivato a casa il Samsung qe43q64t, veramente soddisfatto chiedo agli esperti o a chi lo possiede dove posso trovare una guida sulla calibrazione ci sono così tanti parametri che non so nemmeno dove mettere le mani.
gino.gino
14-02-2021, 02:27
Grazie ai consigli di questo thread ieri è arrivato a casa il Samsung qe43q64t, veramente soddisfatto chiedo agli esperti o a chi lo possiede dove posso trovare una guida sulla calibrazione ci sono così tanti parametri che non so nemmeno dove mettere le mani.
gino.gino
14-02-2021, 02:27
Grazie ai consigli di questo thread ieri è arrivato a casa il Samsung qe43q64t, veramente soddisfatto chiedo agli esperti o a chi lo possiede dove posso trovare una guida sulla calibrazione ci sono così tanti parametri che non so nemmeno dove mettere le mani.
gino.gino
14-02-2021, 02:27
Grazie ai consigli di questo thread ieri è arrivato a casa il Samsung qe43q64t, veramente soddisfatto chiedo agli esperti o a chi lo possiede dove posso trovare una guida sulla calibrazione ci sono così tanti parametri che non so nemmeno dove mettere le mani.
gino.gino
14-02-2021, 02:27
Scusate per i post ripetuti si era bloccato il browser
mr.cluster
14-02-2021, 12:08
Gentili Utenti, ecco il Listone di Offerte TV in sottocosto di San Valentino!
Ricordatevi di coccolare i vostri cari anche il resto dell'Anno! :vicini:
Ebaia (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 43UN80006 a 443€, 51€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50TU8070 a 450€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 43A7500 a 507€, unica offerta web;
Hisense 55A7500 a 676€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65A7500 a 664€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO816 a 650€, equivalente alla migliore offerta web;
Philips 50PUS8804 a 680€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q75TAT a 1265€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XH9096 a 1269€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55B9 a 1310€, unica offerta web;
Panasonic 55GZ960 a 1326€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55B8 a 1400€, unica offerta web;
Samsung 65Q75TAT a 1690€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED745 a 1822€, equivalente alla migliore offerta web;
Sony 85XH8096 a 1949€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 86NANO916 a 3276€, unica offerta web.
Amazzone Italica (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 50TU7190 a 429€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55TU8070 a 464€, 36€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
TCL 55P615 a 465€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49NANO806 a 550€, 73€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43Q64TAU a 570€, 228€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO806 a 650€, 50€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q64TAU a 699€, 349€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS8505 a 700€, 23€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43LS01TBU a 799€, 71€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO866 a 800€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO806 a 800€, 50€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49LS01TBU a 999€, 32€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55LS03TAU a 999€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XH9096 a 999€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS8505 a 999€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75UN71006 a 999€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75XH8096 a 1299€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 85Q70TAT a 2519€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
UNI€ (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 43TU8510 a 469€, 62€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50TU8500 a 529€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49NANO816 a 550€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50NANO796 a 550€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS7855 a 599€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43XH8196 a 699€, unica offerta web;
Samsung 65TU8070 a 699€, 40€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XH8196 a 749€, unica offerta web;
Panasonic 55HX900 a 799€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XH8196 a 849€, 100€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO916 a 899€, 504€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XH9096 a 999€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75UN71006 a 999€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q95TAT a 1359€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 85Q70TAT a 2519€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Monclick (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 50A7500 a 445€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50TU8070 a 450€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43TU8070 a 452€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS7855 a 456€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55TU8070 a 464€, 36€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43Q60TAU a 544€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50TU8510 a 564€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55TU8500 a 574€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS8555 a 644€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43XH8596 a 705€, 61€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q70TAT a 792€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XH8596 a 798€, 38€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50LS03TAU a 841€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q60TAU a 891€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q95TAT a 1970€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 55A7340 a 498€, unica offerta web;
Panasonic 43HX900 a 672€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65A7340 a 698€, unica offerta web;
Panasonic 50HX830 a 748€, unica offerta web;
LG 75UN81006 a 1298€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q950RBT a 2348€, 432€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Eprezzo (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 49UN74006 a 479€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UN74006 a 532€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 58Q60TAU a 750€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65GX810 a 957€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65HX900 a 1057€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 75PUS8505 a 1414€, 36€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED873 a 2945€, 375€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Mediamondo (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 43A7300 a 389€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43TU8500 a 449€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55A7300 a 519€, unica offerta web;
Hisense 65A7300 a 669€, unica offerta web;
Hisense 55U7QF a 719€, 23€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO906 a 869€, 214€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XH9505 a 909€, 90€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XH8077 a 919€, unica offerta web;
LG 65NANO906 a 969€, 415€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XH9505 a 1119€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XH9505 a 1419€, 38€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65GZ960 a 1819€, unica offerta web;
LG 75NANO996 a 4519€, unica offerta web.
Comet (Online, fino ad esaurimento scorte):
TCL 43P615 a 351€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 43A7340 a 399€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50A7340 a 409€, 45€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS8555 a 561€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 40HX830 a 589€, unica offerta web;
LG 55UN81006 a 619€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49NANO866 a 669€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65HX830 a 904€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO866 a 1024€, unica offerta web;
Philips 55OLED805 a 1411€, 61€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q900TST a 3024€, 108€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q900TST a 4739€, 171€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Trony (Piemonte, Lombardia, Veneto, Toscana, dal 11/02 al 28/02):
TCL 43P615 a 348€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
FreeShop (San Marino, dal 11/02 al 28/02):
LG 65NANO796 a 818€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsunf 55Q95TAT a 1364€, 56€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED855 a 1481€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Expert DGgroup (Nazionale, dal 08/02 al 21/02):
Panasonic 55HZ1500 a 1399€, 331€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Expert Gaer (Centro-Nord, Puglia e Sicilia, dal 08/02 al 21/02):
LG 75UN71006 a 999€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Uni€ (Nazionale, dal 08/02 al 28/02):
Panasonic 32G310 a 200€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web (incluso buono sconto di 40€).
MediaMondo (Nazionale, dal 11/02 al 21/02):
OK ODL32771 a 170€, equivalente alla migliore offerta web;
LG 49NANO816 a 550€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75UN71006 a 999€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
IperCoop UniCoop Tirreno (Toscana, Lazio, Campania, dal 11/02 al 24/02):
Hisense 43B7100 a 299€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Bennet (Nord, dal 11/02 al 24/02):
Samsung 55TU7099 a 449€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Aldi (NORD, dal 15/02 al 27/02):
TCL 50P615 a 299€, 108€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
EsseLunga (Centro-Nord, dal 18/02 al 03/03):
METZ 42MTC6000 (FHD-Smart) a 199€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Nota di servizio: L'OLED a minor prezzo sul mercato web ad oggi è lo LG 55BX3 a partire da 1073€ su HWonline.
:)
Quiksilver
16-02-2021, 21:25
LG 43UN73006LC
380 euro spedito
che ne dite?
numbhead
17-02-2021, 13:57
Sony 49XH95 a 899 con 160€ in buoni (quindi teorici 739)
oppure
Hisense 50U7QF a 599€
?
mr.cluster
17-02-2021, 21:55
LG 43UN73006LC
380 euro spedito
che ne dite?
ottimo, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
:)
mr.cluster
17-02-2021, 21:55
Sony 49XH95 a 899 con 160€ in buoni (quindi teorici 739)
oppure
Hisense 50U7QF a 599€
?
MOLTO meglio il Sony.
:)
Buongiorno,
consigli per un 24 pollici full-hd da mettere in cucina?
Grazie
Quiksilver
18-02-2021, 08:52
ottimo, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
:)
È buono come parte Smart o si trova di meglio a quel prezzo?
IlPazzoide
18-02-2021, 11:06
TV 4K 55" con budget di 500€, che consigliate? La parte smart non m'interessa.
Avrei bisogno di un consiglio sullo Sharp Aquos 4T-C50BL3EF2AB, venduto a 409€ sembra interessante come specifiche e ha Android OS, il che lo rende più versatile ma non so se il pannello valga la spesa.
Altre alternative che stavo vedendo erano LG 55UN71006LB a 449€ con WebOS e pannello IPS o Samsung UE55TU8070UXZT a 499€ che monta un pannello VA come lo Sharp ma Tizen OS.
La TV servirebbe ai miei genitori, e come dimensioni resterei tra un minimo di 50" e un max 65" mentre il budget massimo che spenderei è circa 599€ ma se mi tengo più basso è meglio.
numbhead
19-02-2021, 13:28
a 599 la qualità ce l'hai con hisense 50u7qf (venduto e spedito da AMZN), è un fald!
\_Davide_/
19-02-2021, 18:22
Sono nuovamente qua per chiedere qualche consiglio: devo cambiare un po' di TV prima del passaggio al T2 in quanto hanno tutte più di 10 anni.
Le prime due che sostituirei sono una 42 o 47" ed una 55 o 65".
Mi interessa molto, su entrambe, la parte Smart; budget per la 55/65 intorno ai 500€, mentre per la 42/47 posso anche andare oltre se ne vale la pena.
Devono avere sia decoder DVB-T2 che satellitare (ce ne sono compatibili DCSS?)
Per ora mi sono sempre trovato bene con LG; sarebbe perfetto se si integrassero con HomeKit o HomeBridge :D
numbhead
19-02-2021, 18:25
a 599 la qualità ce l'hai con hisense 50u7qf (venduto e spedito da AMZN), è un fald!
Bomba su epprezzo: hisense 55u8qf a 560.
xbrok3nx7
20-02-2021, 10:50
Vorrei un consiglio sull'acquisto di una tv 43-50 pollici 4k a meno di 800 euro.Mi interessa oltre alla qualità visiva,ovviamente,che abbia un buon audio.Non mi interessano le funzioni smart
numbhead
20-02-2021, 13:16
Buon audio alcuni Philips e l'hisense di cui sopra. Cmq ti consiglio di scegliere liberamente la tv e poi aggiungere 100-150 euro di soundbar (stessa marca del tv così col solo collegamento ottico comandi il volume col telecomando principale)
xbrok3nx7
20-02-2021, 14:16
Buon audio alcuni Philips e l'hisense di cui sopra. Cmq ti consiglio di scegliere liberamente la tv e poi aggiungere 100-150 euro di soundbar (stessa marca del tv così col solo collegamento ottico comandi il volume col telecomando principale)
Grazie,l'hisense sopra però è salito a 790 euro.Stavo pensando anche alla soundbar,qualche modello su quella fascia di prezzo?
Io ho la Philips 50PUS8804 che ha la sound bar integrata con subwoofer nel retro della tv della B&W. Si trova sui 650 euri e ne sono soddisfatto.
Bomba su epprezzo: hisense 55u8qf a 560.
Peccato il 65 schizzi a più di 1000 è inconcepibile questo divario di prezzo
numbhead
21-02-2021, 08:57
Grazie,l'hisense sopra però è salito a 790 euro.Stavo pensando anche alla soundbar,qualche modello su quella fascia di prezzo?
Peccato il 65 schizzi a più di 1000 è inconcepibile questo divario di prezzo
Li ho tenuti d'occhio per parecchio (50 e 55) e il prezzo di 600/700 per il 50/55 u7 è ottimo rispetto alle caratteristiche (unica assenza, per ora, disney+).
L'u8 era da prendere al volo. Ho tentennato, riflettuto una notte, poi ho preso il 55bx di LG :D
Segnalo una buona offerta su uni€ per il 55q80t (999 con 180/200€ di buoni indietro) (fald samsung).
mr.cluster
21-02-2021, 21:36
Benvenuti al Listone delle Offerte TV in sottocosto di Oggi! :)
Ebaia (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 43PUS7505 a 360€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UN73006 a 380€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UN74006 a 391€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50A7500F a 399€, 46€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UN80006 a 400€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50TU8070 a 400€, 23€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 58PUS7505 a 419€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS7855 a 429€, 26€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55A7300F a 459€, unica offerta web;
LG 55NANO816 a 620€, 63€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65A7500F a 664€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS8804 a 680€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XH8096 a 700€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 70PUS7505 a 700€, 43€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS7855 a 702€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65TU8500 a 750€, 80€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO866 a 848€, equivalente alla offerta web;
LG 75UN71006 a 899€, 50€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65GX810 a 975€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q90TAT a 1100€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q75TAT a 1265€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q80TAT a 1300€, 48€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75UN85006 a 1327€, 51€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55B8 a 1400€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q70TAT a 1600€, 22€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q75TAT a 1690€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED754 a 1822€, equivalente alla migliore offerta web.
Amazzone Italica (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 55TU8070 a 500€, 18€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49NANO806 a 550€, 40€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43Q64TAU a 570€, 228€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49NANO866 a 599€, 90€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS8505 a 649€, 74€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50Q64TAU a 649€, 299€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO806 a 650€, 50€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q64TAU a 659€, 210€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO806 a 800€, 50€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50LS03TAU a 868€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS8505 a 949€, 74€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49LS01TAU a 1006€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55LS03TAU a 1079€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q64TAU a 1349€, 129€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
UNI€ (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 55UN74006 a 499€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49NANO816 a 550€, 83€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50NANO796 a 550€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS7855 a 599€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55HX900 a 699€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XH8196 a 749€, unica offerta web;
Sony 55XH8196 a 849€, 100€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XH9505 a 899€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO916 a 899€, 503€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XH9096 a 999€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO916 a 1099€, 614€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Monclick (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 50TU8510 a 564€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55U72QF a 671€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q80TAT a 990€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65HX900 a 990€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 75PUS7855 a 1161€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65U8QF a 1167€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q90TAT a 1683€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q80TAT a 2094€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 85Q70TAT a 2498€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics (online, fino ad esaurimento scorte):
Xiaomi MI 32 4A a 249€, 38€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 40A5620 a 322€, unica offerta web;
Hisense 55A7340F a 498€, unica offerta web;
LG 43NANO796 a 538€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UN81006 a 648€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 43HX900 a 689€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65A7340F a 728€, unica offerta web;
Panasonic 50HX830 a 748€, unica offerta web;
LG 55NANO866 a 848€, equivalente alla offerta web;
LG 75UN81006 a 1298€, 130€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q950RBT a 2348€, 432€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Eprezzo (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 43A7340F a 379€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50A7340F a 420€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50TU8500 a 550€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55U7QF a 646€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43XH8596 a 735€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 58Q60TAU a 750€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65U7QF a 849€, 53€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 75PUS7855 a 1161€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Mediamondo (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 43TU8070 a 409€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 43A7300F a 459€, unica offerta web;
Hisense 50A7300F a 459€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50U7QF a 609€, unica offerta web;
Sony 43XH8077 a 639€, unica offerta web;
Sony 49XH8077 a 659€, 70€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 50HX810 a 759€, unica offerta web;
Sony 55XH8077 a 769€, 22€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XH8596 a 735€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO906 a 869€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS8555 a 869€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50Q80TAT a 909€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO906 a 969€, 281€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XH8077 a 1019€, unica offerta web;
Sony 55XH9505 a 1119€, 62€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 85ZH8 a 8019€, 78€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics Bruno (Sicilia, Calabria, Nord-Est, dal 18/02 al 03/03):
Philips 43PUS8555 a 549€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics NOVA (Lazio e Lombardia, dal 18/02 al 03/03):
Xiaomi MI 32 4A a 229€, 58€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 40A5620 a 299€, 23€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UN74006 a 499€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XH9096 a 999€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Supermercati Conad Adriatico (Marche, Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, dal 18/02 al 28/02):
Samsung 65TU7090 a 599€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Bennet (NORD, dal 15/02 al 28/02):
Samsung 75TU8072 a 999€, 126€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Nota di servizio: L'OLED a minor prezzo sul mercato web ad oggi è lo LG 55BX3 a partire da 1053€ su HWonline.
:)
ninja750
22-02-2021, 17:00
ciao a tutti devo cambiare la TV in cucina che non supporta il nuovo standard
no visione film ecc
max 24 pollici (54/55cm)
meglio se androidTV
meglio se IPS o cmq miglior angolo di visione possibile
budget alto.. cosa consigliate?
grazie
mr.cluster
23-02-2021, 07:00
ciao a tutti devo cambiare la TV in cucina che non supporta il nuovo standard
no visione film ecc
max 24 pollici (54/55cm)
meglio se androidTV
meglio se IPS o cmq miglior angolo di visione possibile
budget alto.. cosa consigliate?
grazie
il tv più economico con le caratteristiche (parzialmente) richieste è lo OK ODL 24771HN (HD-Ready, Android, IPS?), esclusiva MW, 150€.
Un tv migliore, ma sempre con specifiche incomplete, è il Philips 24PFT6855 (FHD, SAPHI, IPS), a partire da 199€ da Uni€.
Un modello con tutte le caratteristiche richieste è il Toshiba 24WA2063DA (HD-Ready, Android, IPS), a partire da 188€ su PrezzoForte.
:)
Buongiorno a tutti
Le nuove tv con supporto allo standard AV1 da quando dovrebbero essere messe in commercio?
dickfrey
23-02-2021, 08:23
Avevo letto da Aprile, ma bisogna verificare ogni singolo modello.
Riporto però un pezzo importante di un articolo di Dday :
"Lo diciamo subito: niente panico e nessun problema per chi ha già un televisore o un dispositivo di streaming con cui oggi guarda Netflix, YouTube, Amazon Prime Video o Disney Plus. Tutti continueranno a vedere i contenuti come oggi, utilizzando felicemente i dispositivi. Tuttavia, guardando anche al futuro, le aziende che offrono servizi di streaming stanno cercando soluzioni per ridurre i costi, e l’adozione del nuovo codec AV1 permetterà loro di ridurre le spese mantenendo però alta la qualità"
Quiksilver
23-02-2021, 09:22
LG 43LM6300PLA per 349 euro. come vi sembra? o allo stesso prezzo c'è qualcosa di superiore?
Quiksilver
24-02-2021, 09:33
Alla fine ho scelto per LG
TV LED Full HD 32" 32LM6300PLA
A 270 euro
ninja750
24-02-2021, 10:30
il tv più economico con le caratteristiche (parzialmente) richieste è lo OK ODL 24771HN (HD-Ready, Android, IPS?), esclusiva MW, 150€.
Un tv migliore, ma sempre con specifiche incomplete, è il Philips 24PFT6855 (FHD, SAPHI, IPS), a partire da 199€ da Uni€.
Un modello con tutte le caratteristiche richieste è il Toshiba 24WA2063DA (HD-Ready, Android, IPS), a partire da 188€ su PrezzoForte.
:)
grazie!
RobySchwarz
24-02-2021, 13:14
Ciao a tutti.
Ho un quesito un po particolare.
Mi serve un TV per mio padre che deve avere le segunti caratteristiche
24, 28 o max 32 pollici (meglio se 28)
Non frega niente di Smart tv o wifi
HD o FULL HD non importa.
Ovviamente nuovo standard digitale terrestre
DEVE avere un uscita SCART.
L'ultimo punto è il più importante.
Serve una USCITA scart perchè devo peter prendere il segnale video (decodificato) e mandarlo ad un altro tv in un altra stanza che è senza antenna.
Per fare questo utilizzo già due apparati tipo cobra per trasmettere e ricevere il segnale e funzionano con presa SCART.
Ho guardato un po in giro e ho trovato poco o nulla con presa scart e quello che ho trovato non capisco se la scart è solo IN o anche OUT.
Immagino che non si possa ottenere lo stesso risultato con HDMI che mi pare sia solo in ingresso.
Grazie per l'aiuto.
numbhead
24-02-2021, 13:17
Secondo me sei più fortunato con qualche decoder piuttosto che con le TV. Le Tv al massimo hanno l'uscita RF per portare l'antenna ad un secondo dispositivo.
Ciao a tutti.
Ho un quesito un po particolare.
Mi serve un TV per mio padre che deve avere le segunti caratteristiche
24, 28 o max 32 pollici (meglio se 28)
Non frega niente di Smart tv o wifi
HD o FULL HD non importa.
Ovviamente nuovo standard digitale terrestre
DEVE avere un uscita SCART.
L'ultimo punto è il più importante.
Serve una USCITA scart perchè devo peter prendere il segnale video (decodificato) e mandarlo ad un altro tv in un altra stanza che è senza antenna.
Per fare questo utilizzo già due apparati tipo cobra per trasmettere e ricevere il segnale e funzionano con presa SCART.
Ho guardato un po in giro e ho trovato poco o nulla con presa scart e quello che ho trovato non capisco se la scart è solo IN o anche OUT.
Immagino che non si possa ottenere lo stesso risultato con HDMI che mi pare sia solo in ingresso.
Grazie per l'aiuto.
Scusa la domanda banale ma mandare nell'altra stanza un cavo antenna invece del cavo scart non sarebbe più semplice? Di tv con lo scart non credo proprio se ne trovino più, out poi credo sia ancora più raro.
RobySchwarz
24-02-2021, 14:05
Scusa la domanda banale ma mandare nell'altra stanza un cavo antenna invece del cavo scart non sarebbe più semplice? Di tv con lo scart non credo proprio se ne trovino più, out poi credo sia ancora più raro.
non posso fare lavori di muratura o tirare cavi.
Lo so che sarebbe la soluzione più facile ;)
non posso fare lavori di muratura o tirare cavi.
Lo so che sarebbe la soluzione più facile ;)
Ma se fai passare il cavo antenna dove ora passa quello scart?
"Leghi" l'estremità del cavo antenna all'estremità di quello scart e lo tiri via, saldi le 2 teste del cavo e sei a posto.
Benvenuti al Listone delle Offerte TV in sottocosto di Oggi! :)
Ebaia (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 43PUS7505 a 360€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UN73006 a 380€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UN74006 a 391€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50A7500F a 399€, 46€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UN80006 a 400€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50TU8070 a 400€, 23€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 58PUS7505 a 419€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS7855 a 429€, 26€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55A7300F a 459€, unica offerta web;
LG 55NANO816 a 620€, 63€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65A7500F a 664€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS8804 a 680€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XH8096 a 700€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 70PUS7505 a 700€, 43€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS7855 a 702€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65TU8500 a 750€, 80€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO866 a 848€, equivalente alla offerta web;
LG 75UN71006 a 899€, 50€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65GX810 a 975€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q90TAT a 1100€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q75TAT a 1265€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q80TAT a 1300€, 48€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75UN85006 a 1327€, 51€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55B8 a 1400€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q70TAT a 1600€, 22€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q75TAT a 1690€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED754 a 1822€, equivalente alla migliore offerta web.
Amazzone Italica (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 55TU8070 a 500€, 18€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49NANO806 a 550€, 40€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43Q64TAU a 570€, 228€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49NANO866 a 599€, 90€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS8505 a 649€, 74€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50Q64TAU a 649€, 299€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO806 a 650€, 50€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q64TAU a 659€, 210€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO806 a 800€, 50€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50LS03TAU a 868€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS8505 a 949€, 74€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49LS01TAU a 1006€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55LS03TAU a 1079€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q64TAU a 1349€, 129€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
UNI€ (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 55UN74006 a 499€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49NANO816 a 550€, 83€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 50NANO796 a 550€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS7855 a 599€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55HX900 a 699€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XH8196 a 749€, unica offerta web;
Sony 55XH8196 a 849€, 100€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XH9505 a 899€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO916 a 899€, 503€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XH9096 a 999€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO916 a 1099€, 614€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Monclick (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 50TU8510 a 564€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55U72QF a 671€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q80TAT a 990€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65HX900 a 990€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 75PUS7855 a 1161€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65U8QF a 1167€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q90TAT a 1683€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q80TAT a 2094€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 85Q70TAT a 2498€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics (online, fino ad esaurimento scorte):
Xiaomi MI 32 4A a 249€, 38€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 40A5620 a 322€, unica offerta web;
Hisense 55A7340F a 498€, unica offerta web;
LG 43NANO796 a 538€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UN81006 a 648€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 43HX900 a 689€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65A7340F a 728€, unica offerta web;
Panasonic 50HX830 a 748€, unica offerta web;
LG 55NANO866 a 848€, equivalente alla offerta web;
LG 75UN81006 a 1298€, 130€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q950RBT a 2348€, 432€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Eprezzo (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 43A7340F a 379€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50A7340F a 420€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50TU8500 a 550€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55U7QF a 646€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43XH8596 a 735€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 58Q60TAU a 750€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65U7QF a 849€, 53€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 75PUS7855 a 1161€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Mediamondo (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 43TU8070 a 409€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 43A7300F a 459€, unica offerta web;
Hisense 50A7300F a 459€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50U7QF a 609€, unica offerta web;
Sony 43XH8077 a 639€, unica offerta web;
Sony 49XH8077 a 659€, 70€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 50HX810 a 759€, unica offerta web;
Sony 55XH8077 a 769€, 22€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XH8596 a 735€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO906 a 869€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS8555 a 869€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50Q80TAT a 909€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO906 a 969€, 281€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XH8077 a 1019€, unica offerta web;
Sony 55XH9505 a 1119€, 62€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 85ZH8 a 8019€, 78€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics Bruno (Sicilia, Calabria, Nord-Est, dal 18/02 al 03/03):
Philips 43PUS8555 a 549€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics NOVA (Lazio e Lombardia, dal 18/02 al 03/03):
Xiaomi MI 32 4A a 229€, 58€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 40A5620 a 299€, 23€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UN74006 a 499€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XH9096 a 999€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Supermercati Conad Adriatico (Marche, Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, dal 18/02 al 28/02):
Samsung 65TU7090 a 599€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Bennet (NORD, dal 15/02 al 28/02):
Samsung 75TU8072 a 999€, 126€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Nota di servizio: L'OLED a minor prezzo sul mercato web ad oggi è lo LG 55BX3 a partire da 1053€ su HWonline.
:)
il Nano91 com'è? va bene per un salotto luminoso?
anche se con il 55BX sto notando che il software LG fa cagare. Tizen di Samsung è un altro mondo di facilità e velocità.
Qua è tutto macchinoso, lento e goffo oltre che poco chiaro come menù.
numbhead
24-02-2021, 15:09
:confused: probabilmente il CX è più rapido ma macchinoso WebOS...
sto notando che il software LG fa cagare...
è tutto macchinoso, lento e goffo oltre che poco chiaro come menù.
Quoto, ho preso un LG nel 2020 per mia sorella e l'interfaccia se paragonata al mio Philips Android è pietosa, con menu tradotti da contadini che non sanno nulla di informatica.
DakmorNoland
24-02-2021, 18:38
anche se con il 55BX sto notando che il software LG fa cagare. Tizen di Samsung è un altro mondo di facilità e velocità.
Qua è tutto macchinoso, lento e goffo oltre che poco chiaro come menù.
Cosa?? Sei sponsorizzato da Samsung per caso? Io Samsung ce l'ho in ufficio, già solo il telecomando è una roba inutilizzabile. WebOS di LG è il migliore tra i due.
Al massimo se mi parlassi di Android TV che almeno ti da più libertà. Boh è proprio vero che bisogna sempre lamentarsi.
mr.cluster
25-02-2021, 06:46
Ciao a tutti.
Ho un quesito un po particolare.
Mi serve un TV per mio padre che deve avere le segunti caratteristiche
24, 28 o max 32 pollici (meglio se 28)
Non frega niente di Smart tv o wifi
HD o FULL HD non importa.
Ovviamente nuovo standard digitale terrestre
DEVE avere un uscita SCART.
L'ultimo punto è il più importante.
Serve una USCITA scart perchè devo peter prendere il segnale video (decodificato) e mandarlo ad un altro tv in un altra stanza che è senza antenna.
Per fare questo utilizzo già due apparati tipo cobra per trasmettere e ricevere il segnale e funzionano con presa SCART.
Ho guardato un po in giro e ho trovato poco o nulla con presa scart e quello che ho trovato non capisco se la scart è solo IN o anche OUT.
Immagino che non si possa ottenere lo stesso risultato con HDMI che mi pare sia solo in ingresso.
Grazie per l'aiuto.
Si può provare con il Panasonic 24G310, a 185€ su Pasotti Store, oppure il Philips 24PHS4304, a 170€ su PrezzoForte.
:)
RobySchwarz
25-02-2021, 07:37
Ma se fai passare il cavo antenna dove ora passa quello scart?
"Leghi" l'estremità del cavo antenna all'estremità di quello scart e lo tiri via, saldi le 2 teste del cavo e sei a posto.
Non ho capito la tua considerazione.
Il cavo scart va dal tv al trasmettitore wireless a pochi cm, non va nell'altra stanza.
Si può provare con il Panasonic 24G310, a 185€ su Pasotti Store, oppure il Philips 24PHS4304, a 170€ su PrezzoForte.
:)
Grazie, proverò a vedere meglio questi due.
In particolare capire se la scart è anche OUT (di solito dovrebbero essere in/out se ne ha solo una).
Avrei preferito dei 28'' ma non credo sia un'impresa facile trovarli.
ninja750
25-02-2021, 08:06
fullHD su 24 pollici ha senso? vedo che sono quasi tutti 720P
Quoto, ho preso un LG nel 2020 per mia sorella e l'interfaccia se paragonata al mio Philips Android è pietosa, con menu tradotti da contadini che non sanno nulla di informatica.
più che altro è poco fluido, tanti passaggi... con Tizen ma a sto punto anche Vidaa di Hisense sono un'altra cosa come piacevolezza d'uso e sopratutto immediatezza.
Poi ieri sera il top quando il BX si inceppa per quasi un'ora... non riusciva ad aggiornare delle app e così non potevo avviare amazon prime video nè andare ad installare altre, dopo diversi riavvii ho potuto avviare Netflix.
Cose mai successe sul Samsung non top di gamma di 3 anni fa... o anche su un altro Hisense anzi ora si, è successo su un Samsung es6800 che è vecchio di quanto? 5 o 7 anni ?
Non faccio reso solo percHé non ho più scatola e non so Amazon cosa direbbe...
Enzo Font
25-02-2021, 10:01
Gentili Utenti, ecco il Listone di Offerte TV in sottocosto di San Valentino!
Ricordatevi di coccolare i vostri cari anche il resto dell'Anno! :vicini:
Aldi (NORD, dal 15/02 al 27/02):
TCL 50P615 a 299€, 108€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
:)
Com'è questo?
In questa primavera prenderò un 49/50
direi entro i 350€
ancora non so se ips o va
oltre ciò non saprei scegliere tra gli os di lg/samsung/androidtv
Consigli? :)
P.S. ora la madre mi dice di ripiegare, 49/50 è troppo grande..
mi sa che andrò al risparmio allora su un 40/43
gli hitachi (vestel) come sono? qua (https://www.kitele.com/it/compare-tvs/f_c+countryCode.it,f_min_d+screenSize.40,f_max_d+screenSize.43,i_b+slug.hitachi) son ben "recensiti"
Altra domanda: il tv "più piccolo" con un sitema smart?
Ragazzi ma da 40 pollici con massimo spesa sui 350€, si trova qualcosa?
Non ho esigenze particolari, l'unica cosa che deve essere ovviamente Smart TV per Netflix.
Grazie.
più che altro è poco fluido, tanti passaggi... con Tizen ma a sto punto anche Vidaa di Hisense sono un'altra cosa come piacevolezza d'uso e sopratutto immediatezza.
anche a me ha dato questa sensazione vedendolo da un amico (parlo del bx)... magari con il cx la situazione migliora, dato che ha un processore migliore..
l'unica cosa che non ho capito del Tizen è se aggiorna in automatico le app o se è manuale....
Non ho capito la tua considerazione.
Il cavo scart va dal tv al trasmettitore wireless a pochi cm, non va nell'altra stanza.
Ahhh ok, come non detto allora!
DakmorNoland
25-02-2021, 19:59
Poi ieri sera il top quando il BX si inceppa per quasi un'ora... non riusciva ad aggiornare delle app e così non potevo avviare amazon prime video nè andare ad installare altre, dopo diversi riavvii ho potuto avviare Netflix.
Cosa?? Mai successo con il B8 sempre super fluido. Volete dirmi che il nuovo BX è diventato più scattoso di Android TV??
numbhead
26-02-2021, 08:10
Avendolo preso da 2 giorni ieri ho installato tutte le app e i dispositivi, configurato e tutto... mai un impuntamento.
no_side_fx
26-02-2021, 08:45
Ragazzi ma da 40 pollici con massimo spesa sui 350€, si trova qualcosa?
Non ho esigenze particolari, l'unica cosa che deve essere ovviamente Smart TV per Netflix.
Grazie.
l'unico 40" decente è il Samsung ue40nu7192, in alcune catene si trovava anche in offerta a 299€, il problema è che non credo si riesca ancora a trovare,
oramai minimo bisogna andare sui 43"
no_side_fx
26-02-2021, 08:51
P.S. ora la madre mi dice di ripiegare, 49/50 è troppo grande..
mi sa che andrò al risparmio allora su un 40/43
gli hitachi (vestel) come sono?
sul taglio 43" gli unici che offrono uno step sopra come qualità sono i qled samsung o i nanocell lg, il resto sono tutti la stessa cosa più o meno
se ti interessa la parte smart valuta samsung, lg o al massimo philips il resto lascia perdere
Ma qualcuno conosce un sito che permetta di vedere le app disponibili tra i vari OS come WebOS, Tizen, Vidaa...
Katsaros
27-02-2021, 12:20
Ma qualcuno conosce un sito che permetta di vedere le app disponibili tra i vari OS come WebOS, Tizen, Vidaa...Rispondo per WebOS:
https://it.lgappstv.com/main/tvapp
Rispondo per WebOS:
https://it.lgappstv.com/main/tvapp
Thanks.
Kodi mi sembra di capire che per ora funge solo su Android TV giusto?
E anche Steam Link mi sembra che non sia stato portato ovunque.
mr.cluster
27-02-2021, 12:40
Thanks.
Kodi mi sembra di capire che per ora funge solo su Android TV giusto?
sì.
:)
merlingate
27-02-2021, 18:09
ciao a tutti,
premetto che sono un principiante.......ho avuto un LG 55B6V che è defunto (causa pannello difettoso), suggerite di rimanere in casa LG o provare altro marchio ?? Preferirei almeno un pari caratteristiche del precedente, ringrazio in anticipo.
mr.cluster
27-02-2021, 23:22
ciao a tutti,
premetto che sono un principiante.......ho avuto un LG 55B6V che è defunto (causa pannello difettoso), suggerite di rimanere in casa LG o provare altro marchio ?? Preferirei almeno un pari caratteristiche del precedente, ringrazio in anticipo.
Al momento i prezzi degli OLED sono abbastanza alti... puoi dare uno sguardo all'ultima voce del Listone.
:)
mr.cluster
27-02-2021, 23:25
Gentili Utenti, ecco l'ultimo listone di Offerte TV in sottocosto del Febbraio 2021! :)
Ebaia (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 43PUS7505 a 362€, equivalente alla migliore offerta web;
Philips 43PUS7855 a 399€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UN74006 a 412€, equivalente alla migliore offerta web;
Hisense 50A7500F a 429€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 58PUS7505 a 449€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55TU8070 a 476€, 35€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 58PUS7855 a 552€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS8804 a 680€, 32€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS7855 a 713€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UN80006 a 814€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55HX900 a 825€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65GX810 a 978€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q75TAT a 1265€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55B8 a 1400€, unica offerta web;
Samsung 65Q800TAT a 1884€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Amazzone Italica (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 50PUS7805 a 499€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49NANO806 a 550€, 40€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43Q64TAU a 570€, 228€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XH8096 a 649€, 60€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS8505 a 649€, 74€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50Q64TAU a 649€, 299€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO806 a 649€, 51€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q64TAU a 659€, 121€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55U71QF a 699€, unica offerta web;
Hisense 50U71QF a 799€, unica offerta web;
LG 65NANO806 a 850€, equivalente alla migliore offerta web;
Samsung 50LS03TAU a 868€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q64TAU a 929€, 51€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS8505 a 949€, 74€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49LS01TAU a 957€, 74€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65U71QF a 999€, unica offerta web;
Samsung 43LS05TAU a 1051€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55LS03TAU a 1079€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q64TAU a 1349€, 129€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
UNI€ (online, fino ad esaurimento scorte):
Sony 49XH8196 a 750€, unica offerta web;
Samsung 50Q80TAT a 899€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO816 a 899€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XH9505 a 999€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Monclick (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 50PUS7855 a 450€, equivalente alla migliore offerta web;
Samsung 55TU8070 a 476€, 35€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50TU8510 a 564€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO816 a 644€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65HX900 a 990€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75XH8096 a 1337€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 82TU8070 a 1496€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 85XH8096 a 1980€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 55A7340F a 498€, unica offerta web;
LG 49NANO866 a 688€, unica offerta web;
Panasonic 43HX900 a 689€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65A7340F a 698€, unica offerta web;
Panasonic 50HX830 a 748€, unica offerta web;
LG 75UN81006 a 1248€, 180€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q950RBT a 2348€, 432€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Eprezzo (online, fino ad esaurimento scorte):
TCL 55P615 a 450€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49Un74006 a 479€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55A7300F a 605€, unica offerta web;
Hisense 55U72QF a 677€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 58Q60TAU a 750€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65U7QF a 866€, 36€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75TU7070 a 1014€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65U8QF a 1180€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED754 a 1800€, 22€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Mediamondo (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 43A7300F a 369€, 43€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43TU8070 a 409€, 59€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43TU8500 a 459€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50A7300F a 459€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50U7QF a 609€, unica offerta web;
Hisense 65A7300F a 649€, 41€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43XH8077 a 709€, unica offerta web;
Samsung 43LS03TAU a 759€, 41€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO906 a 869€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XH8077 a 919€, unica offerta web;
Sony 55XH9505 a 1099€, 82€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XH9505 a 1399€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75NANO996 a 3519€, unica offerta web;
Sony 85ZH8 a 8019€, 80€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Comet (Online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 43A7340F a 369€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50A7340F a 419€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43NANO796 a 461€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UN74006 a 519€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS8555 a 561€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UN81006 a 619€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS8555 a 662€, equivalente alla migliore offerta web;
Hisense 55U8QF a 737€, 46€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XH9096 a 955€, 40€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO866 a 1024€, 38€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO956 a 1269€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q900TST a 4039€, 808€ (!!) in meno rispetto alla migliore offerta web.
Uni€ (Nazionale, dal 26/02 al 14/03):
Philips 43PUS8555 a 550€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS8555 a 650€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XH8196 a 750€, equivalente all'unica offerta web;
Samsung 75TU7070 a 999€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Mediamondo (Nazionale, dal 22/02 al 03/03):
Hisense 43A7300 a 349€, 63€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65XH580 a 599€, 18€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XH8077 a 899€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Expert DGgroup (Nazionale, dal 22/02 al 07/03):
Panasonic 65HZ580 a 599€, 18€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Expert DiLella (Campania, dal 22/02 al 07/03):
LG 55NANO816 a 649€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65TU8070 a 699€, 40€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q95TAT a 1199€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q60TAU a 1199€, 52€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55A89 a 1549€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65BX6 a 1699€, equivalente alla migliore offerta web;
Sony 75XH9096 a 1749€, 35€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q950TST a 3499€, 40€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Bennet (NORD; dal 01/03 al 14/03):
LG 43UN711C a 329€, 22€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55TU7172 a 449€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Super e Iper Conad Adriatico (Marche, Abruzzo, Molise, Puglia e Basilicata, dal 01/03 all'11/03):
Samsung 55TU7170 a 429€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Super, Iper ed Extra Conad Alleanza 3.0 (Emilia-Romagna, Veneto, Friuli, Marche, Puglia, Sicilia, Afragola, dal 25/02 al 10/03):
Philips 43PFS6855 a 299€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49UN711C a 339€, 101€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
TCL 65P615 a 619€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sconto IVA sui tv da 55, 58 e 65" presenti nei negozi. Da Verificare.
Nota di servizio: L'OLED a minor prezzo sul mercato web ad oggi è lo LG 55BX3 a partire da 1063€ su ClimaConvenienza.
:)
Katsaros
28-02-2021, 08:08
premetto che sono un principiante.......ho avuto un LG 55B6V che è defunto (causa pannello difettoso), suggerite di rimanere in casa LG o provare altro marchio ?? Preferirei almeno un pari caratteristiche del precedente, ringrazio in anticipo.Il pari caratteristiche aggiornato in casa LG è il 55BX (non tutte le caratteristiche si equivalgono, purtroppo).
Occhio però a non prendere fregature nell'acquisto da improbabili negozi online che vendono apparentemente lo stesso prodotto "55BX" ma in realtà ti propinano il modello import per il mercato est Europa. Se t'interessano i canali televisivi in ordine, il pieno supporto alla CAM Tivusat etc lascia perdere... Il prezzo scontato alla fine è un abbaglio. I negozi affidabili alla fine sono quei 3-4 megastore che distribuiscono esclusivamente TV per il mercato italiano e ti offrono pure una loro garanzia estesa, alle volte anche meglio di quella LG (vedi appunto sostituzione del B6V per burn-in, credo non contemplata dalla garanzia LG).
Quindi occhio che per il mercato italiano è OLED55BX6LB
https://www.lg.com/it/tv/lg-oled55bx6lb-tv-oled
mentre per l'est Europa è OLED55BX3LB
https://www.lg.com/ro/tv/lg-oled55bx3lb
Nota di servizio: L'OLED a minor prezzo sul mercato web ad oggi è lo LG 55BX3 a partire da 1063€ su ClimaConvenienza.:read: :(
Ieri ho girato un po’ qualche negozio ma di 43” non ho trovato niente ad un prezzo non esagerato.. Ma forse pretendo troppo io..
È possibile trovare un 43” con ottime funzioni Smart a meno di 320€? O chiedo la luna?
Grazie!
mr.cluster
28-02-2021, 13:28
Ieri ho girato un po’ qualche negozio ma di 43” non ho trovato niente ad un prezzo non esagerato.. Ma forse pretendo troppo io..
È possibile trovare un 43” con ottime funzioni Smart a meno di 320€? O chiedo la luna?
Grazie!
solo il TCL 43P615, 4k Android TV, a partire da 315€ su NonSoloTV.
Il resto sono sottomarche, ricondizionati ed esposti.
Se i ricondizionati ti interessano, MM ha una ottima e garantita selezione di ricondizionati, a partire dallo Xiaomi 43" a 280€.
:)
solo il TCL 43P615, 4k Android TV, a partire da 315 su NonSoloTV.
Il resto sono sottomarche, ricondizionati ed esposti.
Se i ricondizionati ti interessano, MM ha una ottima e garantita selezione di ricondizionati, a partire dallo Xiaomi 43" a 280.
:)
Ma diciamo che è la Tv per la camera quindi non deve essere il top ma nemmeno una schifezza..
MM sarebbe? Scusa l’ignoranza!!
mr.cluster
28-02-2021, 14:15
Ma diciamo che è la Tv per la camera quindi non deve essere il top ma nemmeno una schifezza..
MM sarebbe? Scusa l’ignoranza!!
"media-Wondo"..., la società dal logo rosso formato da una M dritta e una a rovescio che somiglia ad una W. In Germania è chiamata Media Markt.
:)
Ci ho messo un po’ ad arrivarci ma ho capito la catena ahahahah
Comunque rettifico, la moglie non vuole roba ricondizionata capire il motivo..
Sempre su MM ho visto però un HISENSE 43A7300F in offerta a 349euro.. Ne vale la pena?
merlingate
28-02-2021, 14:43
Nota di servizio: L'OLED a minor prezzo sul mercato web ad oggi è lo LG 55BX3 a partire da 1063€ su ClimaConvenienza.
:)
Grazie, davvero gentilissimo !!!
Climaconvenienza non lo conoscevo, ma è affidabile ?? sono prodotti d'importazione ??
numbhead
28-02-2021, 17:34
Per 80 euro sarebbe un delitto non prenderlo dal negozio blu e arancione!
Cmq LG non fa distinzioni, si può anche estendere la garanzia.
merlingate
28-02-2021, 18:06
Per 80 euro sarebbe un delitto non prenderlo dal negozio blu e arancione!
Cmq LG non fa distinzioni, si può anche estendere la garanzia.
Scusa, che sarebbe ??
Ma qualcuno sa se le nuove TV con supporto al codec AV1 previste per quest'anno si limitano alle top gamma o c'è speranza anche per i poveri?
E per poveri intendo 50" under 600€ :sofico:
numbhead
28-02-2021, 19:12
Scusa, che sarebbe ??
Uni€. Fino ad oggi ti davano indietro 20 euro di buoni ogni 100 spesi.
\_Davide_/
28-02-2021, 19:54
Ma qualcuno sa se le nuove TV con supporto al codec AV1
Fatemi capire, non hanno ancora implementato T2 e pensano già allo standard successivo? :cry:
Io volevo cambiare le TV ora prima che aumentassero i prezzi a Settembre, ma a questo punto vale la pena aspettare?
Ad esempio mi ritrovo a buttare via il 42" dei miei che è ancora in perfetto stato e con immagini davvero ottime, ma senza decoder DVB-T2
DakmorNoland
28-02-2021, 20:51
Fatemi capire, non hanno ancora implementato T2 e pensano già allo standard successivo? :cry:
Io volevo cambiare le TV ora prima che aumentassero i prezzi a Settembre, ma a questo punto vale la pena aspettare?
Ad esempio mi ritrovo a buttare via il 42" dei miei che è ancora in perfetto stato e con immagini davvero ottime, ma senza decoder DVB-T2
Infatti non conviene stare dietro agli standard, al limite affianca un nuovo decoder man mano.
Katsaros
28-02-2021, 20:52
Climaconvenienza non lo conoscevo, ma è affidabile ?? sono prodotti d'importazione ??Evidentemente sì, nel caso specifico. Rileggi il post #44021. Propongono il 55BX3 (Romania, Polonia...) invece del 55BX6LB per l'Italia.
Inoltre leggetevi le condizioni d'acquisto. Applicano una maggiorazione del 2% per pagamenti con carte di credito o PayPal, e del 4% per pagamento contrassegno. Quindi si fa presto a dire il "minor prezzo sul mercato web"...
Katsaros
28-02-2021, 20:59
Fatemi capire, non hanno ancora implementato T2 e pensano già allo standard successivo? :cry:
Io volevo cambiare le TV ora prima che aumentassero i prezzi a Settembre, ma a questo punto vale la pena aspettare?
Ad esempio mi ritrovo a buttare via il 42" dei miei che è ancora in perfetto stato e con immagini davvero ottime, ma senza decoder DVB-T2Il codec AV1 non c'entra nulla con lo standard di trasmissione televisivo, così come il codec HEVC non c'entra nulla con il prossimo T2.
T2 entrerà in servizio nel 2022, il codec HEVC non è invece del tutto sicuro.
Casomai AV1 interesserà le piattaforme di streaming: https://en.wikipedia.org/wiki/AV1#Adoption
Lato codec, i TV sono destinati ad obsolescenza nel giro di pochissimi anni (quando va bene). Non ci si può fare nulla.
EDIT
Casomai il codec per lo "standard successivo" per le trasmissioni, al quale lavora anche l'ITU, sarà H.266/VVC
https://en.wikipedia.org/wiki/Versatile_Video_Coding
Ma faremo in tempo a cambiare TV almeno un paio di volte prima che venga adottato in Europa/Italia
Melchior
01-03-2021, 04:12
Ragazzi ho un dubbio sul QLED (Q70R).
Nelle opzioni per l'interpolazione, confermate che la voce "riduzioni vibrazioni" è quella che offre l'interpolazione fino a 60hz e "riduzione distorsioni" è quella per i 120hz? :)
dickfrey
01-03-2021, 10:34
Ma qualcuno sa se le nuove TV con supporto al codec AV1 previste per quest'anno si limitano alle top gamma o c'è speranza anche per i poveri?
Guarda che se anche il TV non lo supporta continuerai a vedere Netflix, Prime, Disney e compagnia bella senza problemi
megamitch
01-03-2021, 11:06
Fatemi capire, non hanno ancora implementato T2 e pensano già allo standard successivo? :cry:
Io volevo cambiare le TV ora prima che aumentassero i prezzi a Settembre, ma a questo punto vale la pena aspettare?
Ad esempio mi ritrovo a buttare via il 42" dei miei che è ancora in perfetto stato e con immagini davvero ottime, ma senza decoder DVB-T2
se con settembre intendi lo switch off, occhio che:
- a settembre 2021 si utilizzerà sempre DVB-T1 ma solo canali con codifica MPEG-4, per cui se vedi i canali HD Rai e Mediaset sei a posto per ancora un altro anno
- il passaggio a DVB-T2 con codifica HVEC sarà solo nel 2022 (mi pare giugno)
\_Davide_/
01-03-2021, 11:18
Infatti non conviene stare dietro agli standard, al limite affianca un nuovo decoder man mano.
Io non guardo TV, sono tutte per i miei/fratello/amici che con due telecomandi diventano matti (già ora con il telecomando universale programmato con l'amplificatore sui tasti volume a volte riescono a fare casini) :muro:
Io adesso che finisco casa compro un bel monitor da 55 o 65" (e chiederò a voi :D) così non pago nemmeno il canone e tanti saluti.
Il codec AV1 non c'entra nulla con lo standard di trasmissione televisivo, così come il codec HEVC non c'entra nulla con il prossimo T2.
Okay, ma i canali verranno trasmessi su questo codec, nel caso? (Di fatto diventando comunque non usufruibili)?
T2 entrerà in servizio nel 2022, il codec HEVC non è invece del tutto sicuro.
Casomai AV1 interesserà le piattaforme di streaming: https://en.wikipedia.org/wiki/AV1#Adoption
Qui, ad esempio, se utilizzo una Apple TV aggiro il problema?
se con settembre intendi lo switch off, occhio che:
- a settembre 2021 si utilizzerà sempre DVB-T1 ma solo canali con codifica MPEG-4, per cui se vedi i canali HD Rai e Mediaset sei a posto per ancora un altro anno
- il passaggio a DVB-T2 con codifica HVEC sarà solo nel 2022 (mi pare giugno)
Chiarissimo, perfetto. Resta da capire il momento migliore per cambiare TV.
A questo punto ripropongo anche la domanda: si trova un TV 55" decente con un budget di 500€?
Guarda che se anche il TV non lo supporta continuerai a vedere Netflix, Prime, Disney e compagnia bella senza problemi
Si ma arrivati al 2021 tantovale attendere un aggiornamento dei prodotti, se i nuovi allo stesso prezzo offrono anche il codec AV1 tanto di meglio visto che offre una miglior compressione, e anche l'eventuale soc deve per forza essere di produzione recente per supportarlo.
Considerando che la tv va ai miei genitori che lo terranno finchè non muore preferisco attendere la nuova gamma, a meno di offerte particolarmente ghiotte per i prodotti del 2020 come per alcuni prodotti fald.
Vorrei anche restare su Android TV per una questione di aggiornamenti delle App oltre che parco app più ampio, i vari OS proprietari come Tizen, WebOS, Vidaa non li vedo particolarmente bene lato aggiornamenti.
Sulla mia tv personale mi interessa poco la parte smart in quanto comunque mi gestirei tutto senza problemi, guardo solo la qualità del pannello, ma per i miei genitori che sono poco avvezzi preferisco qualcosa che abbia già una buona base.
Katsaros
01-03-2021, 15:07
Si ma arrivati al 2021 tantovale attendere un aggiornamento dei prodotti, se i nuovi allo stesso prezzo offrono anche il codec AV1 tanto di meglio visto che offre una miglior compressione, e anche l'eventuale soc deve per forza essere di produzione recente per supportarlo.
Considerando che la tv va ai miei genitori che lo terranno finchè non muore preferisco attendere la nuova gamma, a meno di offerte particolarmente ghiotte per i prodotti del 2020 come per alcuni prodotti fald.
Vorrei anche restare su Android TV per una questione di aggiornamenti delle App oltre che parco app più ampio, i vari OS proprietari come Tizen, WebOS, Vidaa non li vedo particolarmente bene lato aggiornamenti.Eh, peccato per te che LG WebOS già lo supporta dal 2020, ad es. sugli Oled CX...
https://webostv.developer.lge.com/discover/specifications/supported-media-formats/webos-50/
https://www.lg.com/de/tv/lg-oled65cx9la
Video-Decoder-Unterstützung
HEVC (H.265): 4K@120p mit 10 Bit, VP9: 4K@60p mit 10 Bit, AV1: 4K@60p mit 10 Bit
mentre per Google TV (ex Android TV) ad es. Sony, c'è invece da aspettare e con limitazioni...:
https://www.dday.it/redazione/38149/i-tv-sony-2021-con-google-tv-supportano-il-codec-av1
Katsaros
01-03-2021, 15:25
Okay, ma i canali verranno trasmessi su questo codec, nel caso? (Di fatto diventando comunque non usufruibili)?No, come già detto AV1 non interessa le trasmissioni televisive. Riguarda lo streaming e come al solito è una imposizione di Google...
Eventualmente H.266/VVC potrebbe sostituire in futuro H.265/HEVC ma ancora non esistono SoC per TV/player atti a decodificarlo.
C'è poi da considerare che nell'arco di ~20 anni la TV terrestre potrebbe sparire, soppiantata dall’OTT anche per canali lineari.
Quindi si vedrà... ma non ti metti certo al riparo scegliendo TV o mediaplayer, per quanto aggiornati oggi.
Eh, peccato per te che LG WebOS già lo supporta dal 2020, ad es. sugli Oled CX...
https://webostv.developer.lge.com/discover/specifications/supported-media-formats/webos-50/
https://www.lg.com/de/tv/lg-oled65cx9la
mentre per Google TV (ex Android TV) ad es. Sony, c'è invece da aspettare e con limitazioni...:
https://www.dday.it/redazione/38149/i-tv-sony-2021-con-google-tv-supportano-il-codec-av1Eh ma WebOS come app sullo store non é ai livelli di Android TV, e gli OLED costano più del doppio delle cifre che intendo spendere io senza contare che non sceglierei mai un OLED per i miei genitori dato il problema del burning.
Si presume che con la gamma 2021 aggiornino un po' tutti i soc hardware.
Senza contare che con Android TV c'è una vasta scelta di player tra cui Kodi dove alla fine in locale non ti serve a un piffero il codec av1 il cui unico vantaggio é la miglior compressione e quindi uno streaming più pulito dei contenuti anche con connessioni non al top.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Katsaros
01-03-2021, 17:03
alla fine in locale non ti serve a un piffero il codec av1anche perché per i Sony, come riportato da FlatpanelsHD e quindi DDay...
Il supporto sarà inoltre limitato esclusivamente alle app dei servizi di streaming: non sarà quindi possibile riprodurre file codificati in AV1 da sorgenti locali, sia via rete che periferiche USB.
Stingnap
02-03-2021, 08:53
Ragazzi ho questo "vecchio" tv samsung ue40f8000 del 2013...stavo spulciando le specifiche per capire se sarò o meno costretto al cambio tv (o acquisto decoder) quando avverrà questo cambio nel 2022
mi aiutate a capirlo ?
ho letto le specifiche e riporta:
Supporto DVB-T DVB-T MPEG4
quindi dovrei sare coperto ?!
ciao e grazie
https://www.money.it/Nuovo-digitale-terrestre-2021-chi-deve-cambiare-TV-decoder
Enzo Font
02-03-2021, 09:14
Ieri ho girato un po’ qualche negozio ma di 43” non ho trovato niente ad un prezzo non esagerato.. Ma forse pretendo troppo io..
È possibile trovare un 43” con ottime funzioni Smart a meno di 320€? O chiedo la luna?
Grazie!
E' che non è periodo, se noti i magazzini sono anche abbastanza vuoti in tutti gli store, penso bisogni aspettare aprile/maggio/giugno, se non sbaglio.
Per dire, i 4k 43'' di lg su ebay li vendevano se non sbaglio anche a 260 tra ottobre/novembre/dicembre.
Ora non è proprio il momento, se puoi aspettare, aspetta con me ;D , cerco anch'io un 43''.
Ciauz
dickfrey
03-03-2021, 07:52
E' che non è periodo, se noti i magazzini sono anche abbastanza vuoti in tutti gli store, penso bisogni aspettare aprile/maggio/giugno, se non sbaglio.
Il problema dei chip sta interessando anche il mondo dei TV (pure la Whirpool con gli elettrodomestici).
Molti prodotti nuovi rischiano di non essere disponibili in gran quantità al lancio.
Per questo motivo si vedono poche offerte in questi giorni.
In più, con questi nuovi lockdown, se fa come l' anno scorso vendono anche i fondi di magazzino.
numbhead
03-03-2021, 08:11
Le offerte ci sono, quelle "da volantino" sicuramente meno ma i primi 3 mesi dell'anno è sempre così, però ci sono.
I problemi li sta avendo l'informatica, con la DAD e lo smart working i portatili base (i3, 4gb, 500Gb) sono schizzati da 300 a 450 e passa euro...
no_side_fx
03-03-2021, 08:42
Ragazzi ho questo "vecchio" tv samsung ue40f8000 del 2013...stavo spulciando le specifiche per capire se sarò o meno costretto al cambio tv (o acquisto decoder) quando avverrà questo cambio nel 2022
mi aiutate a capirlo ?
ho letto le specifiche e riporta:
Supporto DVB-T DVB-T MPEG4
quindi dovrei sare coperto ?!
ciao e grazie
dovrai cambiarlo o decoder sicuro anche perchè nelle specifiche avresti avuto anche la dicitura DVB-T2 (che nel 2013 ancora non esisteva)
in ogni caso per verificare fai una risintonizzazione dei canali e poi vai sul 200 se non vedi "Test HEVC Main10" non è compatibile
dickfrey
03-03-2021, 13:56
I problemi li sta avendo l'informatica, con la DAD e lo smart working i portatili base (i3, 4gb, 500Gb) sono schizzati da 300 a 450 e passa euro...
https://www.dday.it/redazione/38525/mercato-tv-verso-larmageddon-switch-off-e-crisi-dei-semiconduttori-preparano-la-tempesta-perfetta
E non ci sono solo i PC o la PS5 :
https://www.dday.it/redazione/38640/crisi-dei-chip-whirlpool-ferma-le-linee-produttive-a-varese-per-i-dipendenti-cassa-integrazione
La questione rincari per la DAD è dovuta al mercato domanda/offerta.
Come minimo adesso schizzeranno di nuovo a 90€ delle webcam che prima stavano a 15€.
Un po' come avveniva per l' Amuchina o l' alcool.
ManuMaker
03-03-2021, 16:21
Ciao ragazzi, avrei bisogno di un consiglio per un televisore (possibilmente Amazon o comunque siti come MediaWorld, no eBay), Ultra HD 4K HDR con questa caratteristiche:
Budget: Dai 1000€ ai 1200€
Dai 75' agli 85' pollici
Smart TV (quindi anche con Wi-Fi)
3D (so' che è difficile trovare 4K 3D oggi giorno ma non posso toglierlo dalla richiesta)
Grazie ragazzi, aspetto consigli, ve ne sarei davvero grato
Stingnap
03-03-2021, 18:04
dovrai cambiarlo o decoder sicuro anche perchè nelle specifiche avresti avuto anche la dicitura DVB-T2 (che nel 2013 ancora non esisteva)
in ogni caso per verificare fai una risintonizzazione dei canali e poi vai sul 200 se non vedi "Test HEVC Main10" non è compatibile
no invece la dicitura DVB-T2 c'è nelle specifiche
il mio dubbio è circa i codec perchè sembra che mpeg4 non siano sufficienti
numbhead
03-03-2021, 20:18
https://www.dday.it/redazione/38525/mercato-tv-verso-larmageddon-switch-off-e-crisi-dei-semiconduttori-preparano-la-tempesta-perfetta
E non ci sono solo i PC o la PS5 :
https://www.dday.it/redazione/38640/crisi-dei-chip-whirlpool-ferma-le-linee-produttive-a-varese-per-i-dipendenti-cassa-integrazione
La questione rincari per la DAD è dovuta al mercato domanda/offerta.
Come minimo adesso schizzeranno di nuovo a 90€ delle webcam che prima stavano a 15€.
Un po' come avveniva per l' Amuchina o l' alcool.
Sì, intendevo solo che, al momento, le evidenze maggiori sono su altri settori
mr.cluster
03-03-2021, 21:09
Ciao ragazzi, avrei bisogno di un consiglio per un televisore (possibilmente Amazon o comunque siti come MediaWorld, no eBay), Ultra HD 4K HDR con questa caratteristiche:
Budget: Dai 1000€ ai 1200€
Dai 75' agli 85' pollici
Smart TV (quindi anche con Wi-Fi)
3D (so' che è difficile trovare 4K 3D oggi giorno ma non posso toglierlo dalla richiesta)
Grazie ragazzi, aspetto consigli, ve ne sarei davvero grato
con il 3D c'è il Samsung 48JS8500T, a 1312€ su Amazon, e c'è un LG 65C6, l'ultimo e migliore OLED compatibile con il 3D, a 1500€ su ilRinnovato
il tv 75" "minimo" è il Samsung 75TU8070 a 997€ su HWOnline;
il modello consigliato è il Samsung 75Q60TAU, a partire da 1251€ su DiLella.
:)
no_side_fx
04-03-2021, 10:36
no invece la dicitura DVB-T2 c'è nelle specifiche
il mio dubbio è circa i codec perchè sembra che mpeg4 non siano sufficienti
tu non hai detto che c'è anche DVB-T2 nelle specifiche ma in ogni caso come ho già detto nel 2013 non esisteva ancora la specifica HEVC main 10 nei televisori che è appunto quella che verrà adottata (introdotta nel 2015), controllando meglio il televisore supporta solo HEVC fino a 8bit pertanto non è compatibile
samsung aveva anche introdotto questo apposta:
https://www.dday.it/redazione/28032/evolution-kit-2018-in-italia-a-novembre-nuova-vita-per-i-vecchi-tv-samsung
Katsaros
04-03-2021, 12:53
no invece la dicitura DVB-T2 c'è nelle specifiche
il mio dubbio è circa i codec perchè sembra che mpeg4 non siano sufficienti
nel 2013 non esisteva ancora la specifica HEVC main 10 nei televisori che è appunto quella che verrà adottataFacciamo un po' di chiarezza: non è ancora sicuro che HEVC Main10 sarà adottato da tutti i broadcaster. Non c'è ancora nessun comunicato ufficiale al riguardo. Le eventuali decisioni definitive per il 2022 verranno prese in base all'evoluzione delle vendite di decoder e TV (% di utenza tecnologicamente pronta). La propensione attuale dei broadcaster nazionali è di rimanere con H.264 (in T2, ovviamente). Il problema è lo spazio (calo delle frequenze disponibili) che potrebbe significare riduzione del numero di canali esclusivamente commerciali o d'informazione locale, a meno che queste emittenti scelgano di passare a HEVC Main10... Allo stato attuale rimane che il minimo da utilizzare è H.264 da settembre 2021 e non c'è obbligatorietà d'uso di HEVC.
Quindi @Stingnap potrebbe anche non dover sostituire il TV. Alla fine potrebbe essere una decisione presa all'ultimo minuto dai broadcaster. In ogni caso l'Evolution kit citato andrebbe collegato via HDMI... Oltre a non essere più reperibile, credo, un decoder qualunque via HDMI farebbe più o meno la stessa funzione per molti meno soldi.
lucalazio
04-03-2021, 13:40
Stavolta serve un TV ai genitori ultraottentenni che ce l'hanno posizionato sul muro di fronte al letto.
Distanza, circa 3 metri e visione con lampada sul comodino accesa.
Visione dei canali TV dal decoder interno e, al massimo, chiavetta USB con qualche film caricato da me.
No bluray, no 4K, no SKY.
Che dimensioni consigliereste?
Adesso hanno un LG 32" che con la cornice che ha sarebbe un 40" di adesso...
Pensavo ad un 50", troppo grande?
La visione di canali TV a tre metri con un 50" come sarà?
E che TV mi suggerite?
I più economici sono PANASONIC TX-50HX600E, SAMSUNG UE50TU7090UXZT e LG 55UN73006LA.
I Philips mi spaventano per la luce dietro, potrebbe infastidirli.
Accetto suggerimenti di tutti i tipi, grazie e ciao.
no_side_fx
04-03-2021, 15:44
Facciamo un po' di chiarezza: non è ancora sicuro che HEVC Main10 sarà adottato da tutti i broadcaster. Non c'è ancora nessun comunicato ufficiale al riguardo. Le eventuali decisioni definitive per il 2022 verranno prese in base all'evoluzione delle vendite di decoder e TV (% di utenza tecnologicamente pronta). La propensione attuale dei broadcaster nazionali è di rimanere con H.264 (in T2, ovviamente). Il problema è lo spazio (calo delle frequenze disponibili) che potrebbe significare riduzione del numero di canali esclusivamente commerciali o d'informazione locale, a meno che queste emittenti scelgano di passare a HEVC Main10... Allo stato attuale rimane che il minimo da utilizzare è H.264 da settembre 2021 e non c'è obbligatorietà d'uso di HEVC.
non è proprio così le ultime decisioni dovrebbero queste:
il passaggio verrà fatto in due fasi
la prima che è quella che hai menzionato partirà da settembre 2021 dove basta appunto avere semplicemente supporto all'h264 che oramai nessuno dovrebbe avere problemi
la seconda a metà 2022 dove verrà introdotto HEVC 10bit per tutti ed è già deciso
infatti a questo scopo ci sono canali di test tipo il 200 dove si può verificare se la tv è pronta per lo switch off a partire da giugno 2022, basta che vedi la scritta "Test Hevc Main10"
Quindi @Stingnap potrebbe anche non dover sostituire il TV. Alla fine potrebbe essere una decisione presa all'ultimo minuto dai broadcaster. In ogni caso l'Evolution kit citato andrebbe collegato via HDMI... Oltre a non essere più reperibile, credo, un decoder qualunque via HDMI farebbe più o meno la stessa funzione per molti meno soldi.
questo lo so era un esempio che ho riportato giusto per far vedere all'utente la mancanza di compatibilità delle tv prima del 2015
Katsaros
04-03-2021, 16:09
non è proprio così
il passaggio verrà fatto in due fasi
la prima che è quella che hai menzionato partirà da settembre 2021 dove basta appunto avere semplicemente supporto all'h264 che oramai nessuno dovrebbe avere problemi
la seconda a metà 2022 dove verrà introdotto HEVC 10bit per tutti ed è già deciso
infatti a questo scopo ci sono canali di test tipo il 200 dove si può verificare se la tv è pronta per lo switch off a partire da giugno 2022, basta che vedi la scritta "Test Hevc Main10"Non è così. I canali 100 e 200 sono stati messi per testare che, nella peggiore delle ipotesi, si vedranno le emittenti in HEVC Main10. Ma l'adozione generalizzata non è stata ancora decisa. Se non credi vai a leggere cosa si dice di ufficiale su Digital Forum, ci sono centinaia di pagine in più di una discussione e link a webinar recenti.
Poi, a livello di opinione, anch'io penso che potrebbe finire con l'adozione generalizzata di HEVC Main10. Temo che saranno ben pochi i canali spazzatura (televendite, cartomanti) ad essere sacrificati. La qualità di trasmissione resterà a bitrate indecenti e ben che vada ci sarà un solo canale DTT in 4K. Amen.
Stavolta serve un TV ai genitori ultraottentenni ...
Pensavo ad un 50", troppo grande?...
La visione di canali TV a tre metri con un 50" come sarà?...
I Philips mi spaventano per la luce dietro, potrebbe infastidirli....
Ho da un anno un 50" Philips, e se anche ho una ventina di anni in meno dei tuoi genitori, passando dai 32" ai 50" alla distanza di 3 metri, finalmente riesco a leggere quasi tutte le scritte che passano sullo schermo, anzi, col senno di poi lo avrei preso più grande, ci si mette una settimana ad abituarsi e poi ci si chiede come si faceva prima a vedere la tv?
Per la luce dietro dei Philips, è una figata, si può abbassarla o spegnerla. Io la tengo al 50% perché uso la tv quasi sempre la sera, di giorno andrebbe messa al massimo per goderne lo spettacolo.
no_side_fx
04-03-2021, 19:04
Non è così. I canali 100 e 200 sono stati messi per testare che, nella peggiore delle ipotesi, si vedranno le emittenti in HEVC Main10. Ma l'adozione generalizzata non è stata ancora decisa. Se non credi vai a leggere cosa si dice di ufficiale su Digital Forum, ci sono centinaia di pagine in più di una discussione e link a webinar recenti.
Poi, a livello di opinione, anch'io penso che potrebbe finire con l'adozione generalizzata di HEVC Main10. Temo che saranno ben pochi i canali spazzatura (televendite, cartomanti) ad essere sacrificati. La qualità di trasmissione resterà a bitrate indecenti e ben che vada ci sarà un solo canale DTT in 4K. Amen.
digital forum lo conosco anche io anche se non lo seguo da una vita
a sto punto non saprei
qua dice che se non vedi i canali test vuol dire che non vedrai più nulla e che i televisori prima del 2017 non vanno bene (articolo di gennaio 2021):
https://casa.tiscali.it/magazine/articoli/nuovo-digitale-terrestre-dvb-t2-cosa-succedera/0a544f95-997d-11e9-8f14-005056a86fbe
Katsaros
04-03-2021, 22:35
digital forum lo conosco anche io anche se non lo seguo da una vita
a sto punto non saprei
qua dice che se non vedi i canali test vuol dire che non vedrai più nulla e che i televisori prima del 2017 non vanno bene (articolo di gennaio 2021):
https://casa.tiscali.it/magazine/articoli/nuovo-digitale-terrestre-dvb-t2-cosa-succedera/0a544f95-997d-11e9-8f14-005056a86fbeLeggi anche questi, aggiornati al 2021 o poco prima:
Ercolino su DF: https://www.digital-forum.it/showthread.php?203006-Come-verificare-se-il-TV-supporta-il-DVB-T2-per-il-DTT-nel-2022&p=6846322&viewfull=1#post6846322
La scelta su H264 o H265 sicuramente non è una scelta che può essere presa ora, verrà presa anche in base al ricambio e alla situazione che ci sarà nel 2022. Quindi di ufficiale non c'è nulla ad oggi.
DTT. E se non si passasse all’H265? L’ipotesi di uno switch-off morbido in H264. Ma la capacità trasmissiva? (https://www.newslinet.com/dtt-e-se-non-si-passasse-allh265-lipotesi-di-uno-switch-off-morbido-in-h264-ma-la-capacita-trasmissiva/)
https://teleconsulting.eu/switchoff-tv-come-affrontarlo-al-meglio/
Fase 2 – le emittenti non sono obbligate a utilizzare le trasmissioni HEVC da giugno 2022 e con buona probabilità poche lo faranno subito (o forse nessuna). ...
lucalazio
05-03-2021, 17:42
Ho da un anno un 50" Philips...
Grazie per le info, andrò su un 50" ma lo vorrei "basico" e, soprattutto, economico.
Cosa c'è ora in offerta tra Samsung, Panasonic, LG e, perché no, Philips?
Grazie ragazzi e ciao, Luca.
Melodicus
07-03-2021, 12:57
Ho un buono da utilizzare su Comet a breve e sono orientato a prendere un tv lcd da 43 pollici per uso misto (poca tv tradizionale, un bel po' di netflix e videogames su console) in ambiente per lo più buio.
Sono indeciso tra il Samsung qe436q60 e il Philips 43pus8555/12, che hanno lo stesso prezzo.
Consigli?
Grazie in anticipo.
mr.cluster
07-03-2021, 20:06
Gentili utenti, ecco il primo listone di Offerte TV in sottocosto di questo secondo Marzo di Quarantena! :Puke:
Ebaia (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 43PUS7855 a 399€, 33€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50A7500F a 429€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 58PUS7505 a 449€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55TU7172 a 489€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50TU8510 a 549€, 74€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 58PUS7855 a 576€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
TCL 65C715 a 675€, 165€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS8804 a 680€, 32€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 40HX810 a 711€, unica offerta web;
Hisense 55U8QF a 779€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UN80006 a 814, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75UN71006 a 929€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65GX810 a 963€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75UN71006 a 929€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q75TAT a 1265€, 129€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55B8 a 1400€, unica offerta web;
Samsung 82TU8070 a 1499€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55E8 a 1799€, 50€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG65B7 a 2876€, 94€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65E8 a 3495€, 500€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Amazzone Italica (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 43Q64TAU a 570€, 110€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 58PUS7855 a 576€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50Q64TAU a 649€, 298€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49NANO866 a 650€, 38€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q64TAU a 699€, 81€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS8505 a 700€, unica offerta web;
LG 55NANO806 a 700€, equivalente alla migliore offerta web;
LG 55NANO866 a 749€, 56€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50U71QF a 793€, unica offerta web;
LG 65NANO806 a 850€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55U71QF a 899€, unica offerta web;
Samsung 50LS03TAU a 900€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49LS01TAU a 946€, 85€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q64TAU a 949€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS8505 a 999€, unica offerta web;
Hisense 65U71QF a 999€, unica offerta web.
UNI€ (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 49UN73006 a 399€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS7855 a 549€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55HX900 a 699€, 126€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XH8196 a 750€, unica offerta web;
Sony 55XH8196 a 849€, 100€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XH9505 a 999€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO816 a 999€, 68€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q80TAT a 1342€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Monclick (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 43TU7090 a 341€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50TU7170 a 396€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 43A7340F a 425€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
TCL 55P715 a 470€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55TU8070 a 475€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55U72QF a 671€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS7855 a 693€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q70TAT a 792€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 75PUS8505 a 1396€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED855 a 2237€, 50€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics (online, fino ad esaurimento scorte):
Panasonic 43HX900 a 689€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 50HX830 a 748€, unica offerta web;
Hisense 65A7340F a 798€, unica offerta web;
Samsung 65Q950RBT a 2348€, 432€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Eprezzo (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 43A7340F a 390€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50A7340F a 420€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UN74006 a 450€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
TCL 55P615 a 450€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 50HX700 a 530€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55A7300F a 612€, unica offerta web;
Hisense 50U72QF a 630€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55U7QF a 650€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO816 a 670€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 58Q60TAU a 750€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65U7QF a 850€, 72€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65HX810 a 852€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 75PUS8505 a 1396€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 75PUS7855 a 1507€, 85€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 85Q60TAU a 2048€, 229€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Mediamondo (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 49UN73006 a 399€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55HX600 a 499€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43Q60TAU a 549€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50U7QF a 599€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65HX580 a 629€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65TU7170 a 649€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 49HX900 a 699€, 44€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55HX900 a 699€, 126€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43XH8077 a 709€, unica offerta web;
Hisense 65A7300F a 729€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43LS03TAU a 749, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO906 a 849€, 51€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49LS01TAU a 946€, 85€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75TU7090 a 949€, 51€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO816 a 999€, 68€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XH8077 a 1019€, unica offerta web;
Samsung 55Q80TAT a 1342€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65HZ1000 a 1799€, 190€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65HZ1500 a 1999€, 265€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75NANO996 a 3299€, unica offerta web.
Comet (Online, fino ad esaurimento scorte):
LG 43NANO796 a 461€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 40HX830 a 589€, unica offerta web;
LG 55UN81006 a 619€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS8555 a 661€, equivalente alla migliore offerta web;
Sony 49XH8596 a 769€, 39€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75XH8096 a 1424€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q900TST a 2900€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Trony (Calabria e Sicilia, dal 02/03 al 21/03):
Samsung 55TU7172 a 480€, 18€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Trony (Piemonte, Lombardia, Toscana, Affi, dal 01/03 al 24/03):
LG 43UN74006 a 398€, 60€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics La Via Lattea (Messina, Catania, Reggio Calabria, dal 04/03 al 18/03):
Hisense 55A7120 a 399€, 26€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UN81006 a 629€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO816 a 669€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO816 a 829€, 238€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XH8096 a 899€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75XH8096 a 1399€, 37€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q950TST a 3499€, 34€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics NOVA (Lazio e Lombardia, dal 04/03 al 17/03):
Hisense 50A7340 a 399€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55HX600 a 479€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65TU7170 a 649€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
€nics Bruno (Sicilia, Calabria, Nord-Est, dal 04/03 al 18/03):
Panasonic 65HX580 a 599€, 34€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Comet (Centro-Nord, dal 04/03 al 18/03):
Philips 55PUS8555 a 649€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65HX830 a 879€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Nota di servizio: L'OLED a minor prezzo sul mercato web ad oggi è lo LG 55C9 a partire da 999€ su IlRinnovato. In alternativa c'è lo LG 55BX6 a partire da 1029€ su IlRinnovato.
:)
mr.cluster
07-03-2021, 20:12
Grazie per le info, andrò su un 50" ma lo vorrei "basico" e, soprattutto, economico.
Cosa c'è ora in offerta tra Samsung, Panasonic, LG e, perché no, Philips?
Grazie ragazzi e ciao, Luca.
50" al minor prezzo:
Samsung 50TU7170 a 396€ su Monclick;
Philips 50PUS7505 a 419€ su GenialPix;
Hisense 50A7340F a 420€ su Eprezzo;
Hisense 50A7500F a 429€ sulla Ebaia;
LG 50UN74006 a 443€ su HWOnline.
:)
mr.cluster
07-03-2021, 20:21
Ho un buono da utilizzare su Comet a breve e sono orientato a prendere un tv lcd da 43 pollici per uso misto (poca tv tradizionale, un bel po' di netflix e videogames su console) in ambiente per lo più buio.
Sono indeciso tra il Samsung qe436q60 e il Philips 43pus8555/12, che hanno lo stesso prezzo.
Consigli?
Grazie in anticipo.
il Philips sembra avere un pannello migliore, AndroidTV non è limitante come in passato, l'Ambilight è insuperato, ed è compatibile con quasi tutti i contenuti via USB, ma è difficile da configurare al meglio.
Il Samsung ha il Telecomando smart, Tizen è supportato da quasi tutti i fornitori di app, ed è semplice da spremere. Il mancato supporto ai Divx ed al DTS potrebbe essere limitante per chi ha questi contenuti.
per il resto sono assai simili, anche il lag, di circa 20 msec.
:)
ninja750
08-03-2021, 14:03
Non è così. I canali 100 e 200 sono stati messi per testare che, nella peggiore delle ipotesi, si vedranno le emittenti in HEVC Main10. Ma l'adozione generalizzata non è stata ancora decisa. Se non credi vai a leggere cosa si dice di ufficiale su Digital Forum, ci sono centinaia di pagine in più di una discussione e link a webinar recenti.
Poi, a livello di opinione, anch'io penso che potrebbe finire con l'adozione generalizzata di HEVC Main10. Temo che saranno ben pochi i canali spazzatura (televendite, cartomanti) ad essere sacrificati. La qualità di trasmissione resterà a bitrate indecenti e ben che vada ci sarà un solo canale DTT in 4K. Amen.
a beh allora il cambio TV lo rimando almeno di un anno pure io :asd:
tutte e 3 con tuner T2 ma tutte solo h264
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.