Entra

View Full Version : TELEVISORI LCD (anche 4K-8K) - NB. Leggete i primi 3 post!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 [170] 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196

dEUS
28-08-2020, 12:55
.....scusate ma come affidabilita' come vanno i SAMSUNG ?


ne parlano tutti male, boh ?

Affidabilità in che senso?

Tutti chi?

Lollauser
28-08-2020, 13:24
.....scusate ma come affidabilita' come vanno i SAMSUNG ?


ne parlano tutti male, boh ?

Ottimo post :mano:

:p ;)

vw1961
28-08-2020, 15:49
??? i vari gruppi o forum ! come guasti nei tv samsung .....

R74
28-08-2020, 16:01
:D

Urt12talk
28-08-2020, 21:29
Salve a tutti, prima dell'estate mi ero messo in testa di comprare un nuovo tv. Dopo varie ricerche avevo selezionato il samsung UE55RU8000 che avevo trovato - su unieuro o mediamondo - sulle 500 euro. Poi non ne ho fatto più nulla. Oggi mi sono rimesso in cerca e quel modello si trova poco in giro e a un prezzo più elevato (650 euro circa). Era il prezzo di prima che era molto conveniente o è questo che è un prezzo esagerato? E in ogni caso su quella fascia di prezzo (500 euro) avete altri consigli? Fondamentalmente sono alla ricerca di un tv da 55 in su per uso tv generalista e netflix/prime e, ogni tanto, morosa permettendo, videogiocare. Grazie!

mr.cluster
29-08-2020, 16:44
Salve a tutti, prima dell'estate mi ero messo in testa di comprare un nuovo tv. Dopo varie ricerche avevo selezionato il samsung UE55RU8000 che avevo trovato - su unieuro o mediamondo - sulle 500 euro. Poi non ne ho fatto più nulla. Oggi mi sono rimesso in cerca e quel modello si trova poco in giro e a un prezzo più elevato (650 euro circa). Era il prezzo di prima che era molto conveniente o è questo che è un prezzo esagerato? E in ogni caso su quella fascia di prezzo (500 euro) avete altri consigli? Fondamentalmente sono alla ricerca di un tv da 55 in su per uso tv generalista e netflix/prime e, ogni tanto, morosa permettendo, videogiocare. Grazie!

se ti accontenti di un 49", Il samsung 49Q70R a 599€ è buono per le tue esigenze (HDR permettendo).

Se ti serve un tv più grande, il Philips 58PUS7505 a 499€ su Monclick potrebbe andare bene.
Se ti serve un 55" con pannello Quantum Dot e sistema Android, il TCL 55EC780 a 553€ merita un pensierino.
:)

mr.cluster
29-08-2020, 16:48
Gentili Utenti, eccovi l'ultimo listone delle Offerte TV in sottocosto di questo Agosto 2020.... :stordita:

Ebaia (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 43PUS6754 a 329€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS7505 a 382€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49UN74006 a 399€, 35€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50A7300F a 434€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55TU8070 a 480€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UN74006 a 499€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 58PUS7505 a 499€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50TU8500 a 500€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65TU7170 a 570€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q60TAU a 675€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49NANO866 a 706€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65TU8500 a 800€, 64€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55C8 a 1174€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55LS03TAU a 1212€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55AG8 a 1411€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG65NANO906 a 1476€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Amazzone Italica (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 43TU8070 a 370€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50U7BE a 449€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50TU8070 a 454€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49Q64TAU a 630€, 218€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49NANO806 a 649€, 74€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS8505 a 699€, unica offerta web;
Samsung 50Q64TAU a 750€, 198€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65U7BE a 756€, 23€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS8505 a 799€, unica offerta web;
LG 55NANO806 a 806€, 39€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q64TAU a 850€, 289€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO806 a 906€, 89€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65PUS8505 a 1056€, 342€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED754 a 1199€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55LS03TAU a 1212€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

UNI€ (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 50TU7070 a 379€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50TU8070 a 454€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 58PUS7505 a 499€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XH8196 a 799€, 149€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO916 a 999€, 217€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XH9505 a 1036€, 103€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED754 a 1199€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75XH8096 a 1420€, 154€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43LS05TAU a 1499€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED754 a 1699€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65GZ1000 a 1999€, 150€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q800TAT a 2799€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Monclick (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 43UM7050 a 276€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50TU7070 a 379€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 43A7500F a 394€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49UN73006 a 396€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55TU7070 a 396€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50A7500F a 443€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65A7500F a 394€, 349€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UN73006 a 465€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 58PUS7505 a 499€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50TU8500 a 500€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43Q60TAU a 522€, 33€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49NANO816 a 550€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50Q60TAU a 643€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43XH8196 a 673€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
TCL 65EC780 a 733€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65U8B a 761€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XH8196 a 789€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XH8196 a 799€, 149€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75TU7070 a 892€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO816 a 990€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO916 a 999€, 217€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49LS01TAU a 1085€, 22€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q80TAT a 1086€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XH8196 a 1138€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED754 a 1199€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55LS03TAU a 1212€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55GZ1000 a 1287€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q80TAT a 1476€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO916 a 1485€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43LS05TAU a 1499€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q95TAT a 1642€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q90TAT a 1899€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75NANO906 a 2142€, 54€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75NANO996 a 5445€, 54€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 77GX6 a 5685€, 196€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

€nics (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 43A7340F a 438€, unica offerta web;
Hisense 50A7340F a 488€, unica offerta web;
Philips 43PUS8555 a 689€, unica offerta web;
Philips 50PUS8555 a 798€, unica offerta web;
Philips 65OLED804 a 1948€, 191€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Eprezzo (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 43UN74006 a 351€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 58GX810 a 626€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 70PUS7505 a 844€, unica offerta web;
Hisense 55U8QF a 897€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q90TAT a 1560€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Trony (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 65PUS8555 a 875€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web;

Trony (Sardegna, dal 25/08 al 13/09):
Samsung 65TU7070 a 599€, equivalente alla migliore offerta web;
Sony 49XH8096 a 699€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
TCL 65EC780 a 699€, 41€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XH8096 a 799€, equivalente alla migliore offerta web.

Expert Gaer (Centro-Nord, Puglia e Sicilia, dal 31/08 al 13/09):
Samsung 50TU7070 a 379€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50A7320 a 399€, unica offerta disponibile;
LG 60UM7100 a 499€, 40€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55AG8 a 1399€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Uni€ (Nazionale, dal 28/08 a 10/09):
Samsung 50TU7070 a 379€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XH8196 a 799€, 149€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO916 a 999€, 217€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED754 a 1199€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

IperCarreFour (Nazionale, dal 28/08 al 06/09):
LG 43UM7050 a 269€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Nota di servizio: L'OLED a minor prezzo sul mercato web ad oggi è lo LG 55B9 a 1023€ su HWOnline. In alternativa, c'è lo Hisense H55O8B a 1038€ su OnlineStore.

:)

Urt12talk
29-08-2020, 16:54
se ti accontenti di un 49", Il samsung 49Q70R a 599€ è buono per le tue esigenze (HDR permettendo).

Se ti serve un tv più grande, il Philips 58PUS7505 a 499€ su Monclick potrebbe andare bene.
Se ti serve un 55" con pannello Quantum Dot e sistema Android, il TCL 55EC780 a 553€ merita un pensierino.
:)

Grazie mille!
Ammetto di non aver mai visto un TCL (né un android tv) ma le immagini mi stuzzicano: merita davvero?
Inizialmente mi ero orientato su Samsung (ne ho avuti due e mi sono sempre trovato bene) e LG (a quanto mi hanno detto per la parte software)

DakmorNoland
29-08-2020, 17:51
Vale anche per i QLed?

Comunque grazie dell'informazione.

Puoi comunque attivare il Motion su OLED e tenerlo ad un valore basso per risolvere o ridurre di molto il problema.

Sì succedeva anche su TV LCD e QLED, però è molto meno accentuato, comunque anche li per eliminarlo del tutto dovresti attivare dei filtri per il motion. Tuttavia mi pare un non problema onestamente.

mr.cluster
29-08-2020, 18:26
Grazie mille!
Ammetto di non aver mai visto un TCL (né un android tv) ma le immagini mi stuzzicano: merita davvero?

I top gamma TCL sono decisamente migliori dei modelli basici, anche se soffrono comunque i peggiori canali del DT Italiano, ad esempio Food Network e Dmax.
Android TV permette di installare app versatili come KODI e PLEX, che non ci sono sulle altre piattaforme.
Al contrario, alcune app possono mancare, come Mediaset e SKY GO.
Inizialmente mi ero orientato su Samsung (ne ho avuti due e mi sono sempre trovato bene) e LG (a quanto mi hanno detto per la parte software)
Il momento dei sottocosto per i tv Samsung è passato (Febbraio-Maggio), ed i prezzi sono altini. Vale lo stesso per LG e Sony.

Come alternative di alta qualità sono i Panasonic 58GX810 sui 590€, ma sono più costosi del tuo budget.
:)

R74
29-08-2020, 20:48
Ho Tp link wifi extender wa 855 per la TV essendo troppo lontano il modem/router principale

Mi serve per estendere il segnale logicamente.
Ogni tanto un pero pur essendoci il segnale sui dispositivi connessi, tra cui la TV perdo la linea, cioè vedono la linea wifi dell' extender, non c'è banda..sono costretto a staccare la spina dell'extender e la connessione riparte.
Cosa può essere ???

È un problema di gestione dei canali dell' extender ...
Ho già provato ad assegnare un canale fisso ma va peggio

PlayerGiocatore
29-08-2020, 23:20
Puoi comunque attivare il Motion su OLED e tenerlo ad un valore basso per risolvere o ridurre di molto il problema.

Sì succedeva anche su TV LCD e QLED, però è molto meno accentuato, comunque anche li per eliminarlo del tutto dovresti attivare dei filtri per il motion. Tuttavia mi pare un non problema onestamente.

Un ultima cosa, cosa intendi per stutter sui panning shots, cos'è panning shots.

mr.cluster
30-08-2020, 06:47
Un ultima cosa, cosa intendi per stutter sui panning shots, cos'è panning shots.

Rapido cambio laterale dell'inquadratura.
Questo video ne è un esempio
https://video.gazzetta.it/ecco-contropiede-perfetto-solo-due-passaggi-andare-gol/c913423e-b9ad-11e9-ab58-e3e402a9b485
:)

parvus
30-08-2020, 09:42
Gentili Utenti, eccovi l'ultimo listone delle Offerte TV in sottocosto di questo Agosto 2020.... :stordita:

[...]

Monclick (online, fino ad esaurimento scorte):

Hisense 65A7500F a 394€, 349€ in meno rispetto alla migliore offerta web;

[...]

:)

Ho preso un colpo perché l'ho appena acquistato su Monclick a 549. Non ho mai visto quel prezzo. Eppure ho monitorato per 2 settimane eventuali variazioni...

Urt12talk
30-08-2020, 09:55
I top gamma TCL sono decisamente migliori dei modelli basici, anche se soffrono comunque i peggiori canali del DT Italiano, ad esempio Food Network e Dmax.
Android TV permette di installare app versatili come KODI e PLEX, che non ci sono sulle altre piattaforme.
Al contrario, alcune app possono mancare, come Mediaset e SKY GO.

Il momento dei sottocosto per i tv Samsung è passato (Febbraio-Maggio), ed i prezzi sono altini. Vale lo stesso per LG e Sony.

Come alternative di alta qualità sono i Panasonic 58GX810 sui 590€, ma sono più costosi del tuo budget.
:)

Grazie mille ancora!
Ti posso fare la domanda insopportabile? Con un budget max 600 euro tu quale compreresti tra quelli consigliati (o anche tra quelli che non mi hai consigliato: insomma il primo modello sui 50/55" a cui ti rivolgeresti?)

mr.cluster
30-08-2020, 12:50
Grazie mille ancora!
Ti posso fare la domanda insopportabile? Con un budget max 600 euro tu quale compreresti tra quelli consigliati (o anche tra quelli che non mi hai consigliato: insomma il primo modello sui 50/55" a cui ti rivolgeresti?)

io non comprerei adesso un tv da 600€. :D

Comunque, se fossi con l'acqua alla gola, la scelta sarebbe tra:
LG 55SM8050 a partire da 579€ su Monclick;
Panasonic 58GX810 a 594€ su Monclick;
e, come outsider, il TCL 55EC780 a 567€ su OnlineStore.

Personalmente prenderei il Panasonic e per eventuali carenze mi comprerei una Shield usata.
:)

DakmorNoland
30-08-2020, 13:51
Un ultima cosa, cosa intendi per stutter sui panning shots, cos'è panning shots.

Movimento laterale della camera di solito destra o sinistra per fare una carellata ad esempio su un paesaggio. Sai tipo alcune scene dei film dove ti fanno vedere un panorama, muovendo lentamente la camera verso destra o sinistra. In realtà sono piuttosto rari, ma in diversi film ce n'è almeno uno, anche se solitamente durano poco.

Sugli OLED con motion disattivato, vedrai questo movimento laterale che va a scatti. Non è facile da spiegare, più facile se lo provi di persona e poi capirai di cosa si parla. Niente di grave comunque, perchè solitamente avviene solo una volta o due per pochi secondi in un film.

io non comprerei adesso un tv da 600€. :D

Comunque, se fossi con l'acqua alla gola, la scelta sarebbe tra:
LG 55SM8050 a partire da 579€ su Monclick;
Panasonic 58GX810 a 594€ su Monclick;
e, come outsider, il TCL 55EC780 a 567€ su OnlineStore.

Personalmente prenderei il Panasonic e per eventuali carenze mi comprerei una Shield usata.
:)

Quoto! Un TV a 600€ non sarà mai il top, però ho visto dei Panasonic in azione e grazie alla calibrazione perfetta, sono davvero un bel vedere anche in fascia economica. Da valutare solo se soddisfa la parte SMART, ma per quel prezzo al massimo si abbina un box esterno per le app che interassano.

Urt12talk
30-08-2020, 17:32
io non comprerei adesso un tv da 600€. :D

Comunque, se fossi con l'acqua alla gola, la scelta sarebbe tra:
LG 55SM8050 a partire da 579€ su Monclick;
Panasonic 58GX810 a 594€ su Monclick;
e, come outsider, il TCL 55EC780 a 567€ su OnlineStore.

Personalmente prenderei il Panasonic e per eventuali carenze mi comprerei una Shield usata.
:)

Ok, ti ringrazio molto per i consigli (così, per curiosità, secondo te c'è un periodo dell'anno più "adeguato" per l'acquisto di un tv?)

mr.cluster
30-08-2020, 17:57
Ok, ti ringrazio molto per i consigli (così, per curiosità, secondo te c'è un periodo dell'anno più "adeguato" per l'acquisto di un tv?)

1) Le settimane che precedono il Black Friday (ignoro se sarà così quest'anno);
2) Tra Marzo e Aprile.

:)

andrea_nrg
30-08-2020, 18:20
Ciao a tutti di nuovo, in particolare agli esperti del forum (captatio benevolentiae :D :D) in quanto penderò dalle loro labbra come solito, per la seguente consulenza:

LG B9
vs
LG B8
vs
Sams q80rat

Ci sono differenze così sostanziali?
Oppure possiamo dire che il B8 è praticamente in linea col B9??

Perchè dopo qualche mese di appostamenti, vorrei proprio regalarmi sto 65 pollici e avendo visto il B8 ad un prezzo abbordabile sarei molto propenso...



Dalle info raccolte, chiaramente il b9 risulta migliore del b8. La domanda è capire quanto (se giustifica 300e in piu).
Unico forte dubbio è la luminosità (donde il samsung in graduatoria), dato che il mio living è molto illuminato, mi chiedo se il b8 (che su Rtings a luminosità non eccelle) possa risentirne.

grazie come sempre a chi dirà la sua
:)

mr.cluster
30-08-2020, 19:40
Ciao a tutti di nuovo, in particolare agli esperti del forum (captatio benevolentiae :D :D) in quanto penderò dalle loro labbra come solito, per la seguente consulenza:

LG B9
vs
LG B8
vs
Sams q80rat

Ci sono differenze così sostanziali?
Oppure possiamo dire che il B8 è praticamente in linea col B9??

Perchè dopo qualche mese di appostamenti, vorrei proprio regalarmi sto 65 pollici e avendo visto il B8 ad un prezzo abbordabile sarei molto propenso...



Dalle info raccolte, chiaramente il b9 risulta migliore del b8. La domanda è capire quanto (se giustifica 300e in piu).
Unico forte dubbio è la luminosità (donde il samsung in graduatoria), dato che il mio living è molto illuminato, mi chiedo se il b8 (che su Rtings a luminosità non eccelle) possa risentirne.

grazie come sempre a chi dirà la sua
:)
Gli OLED LG B8 e B9 praticamente sono assai simili. Entrambi hanno un trattamento antiriflesso migliore rispetto al Samsung Q80.

Il problema è: Qual'è la situazione della stanza dove andranno posizionati? (Luce solare diretta/luce solare riflessa/finestre da cui entrano riverberi notevoli (mare, facciate di palazzi, ecc...)/Ambienti con notevole illuminazione artificiale/Altro...)....
:)

DakmorNoland
30-08-2020, 20:09
Dalle info raccolte, chiaramente il b9 risulta migliore del b8. La domanda è capire quanto (se giustifica 300e in piu).
Unico forte dubbio è la luminosità (donde il samsung in graduatoria), dato che il mio living è molto illuminato, mi chiedo se il b8 (che su Rtings a luminosità non eccelle) possa risentirne.

grazie come sempre a chi dirà la sua
:)

Assolutamente identici tranne il supporto dell'HDMI di nuova generazione sul B9, che gli consente di raggiungere i 4k a 120hz, mentre il B8 si ferma a 4k a 60hz. Il pannello di entrambi è comunque 120hz, qui parliamo degli hertz in ingresso che può elaborare il B9 in più rispetto al B8. Questa cosa per me non cambia nulla, perchè i 120hz servono solo nei videogiochi e li raggiungeresti solo collegandoci un PC, avendo una scheda video abbastanza potente da poter davvero fare più di 60 frame per second in 4k. Molto difficile e molto di nicchia insomma come feature. In HDR e 4k comunque anche il B9 scende a 60hz in ingresso, perchè il processore non gli consente di processare un segnale a 120hz, come invece è in grado di fare il C9, che anche in HDR riesce a mantenere i 120hz.

Insomma per uso normale e salvo usi particolari per fanatici dei videogiochi su PC, non c'è differenza sostanziale tra i due. Da possessore di B8 ti posso dire che ne sono molto soddisfatto, un po' meno del Dolby Vision (ma non per colpa del TV) per come è implementato da Dolby su varie piattaforme quali Netflix.

Se è un soggiorno molto illuminato e puoi tirare giù le tapparelle nessun problema, se invece hai molta luce a cui non si può porre rimedio meglio il Samsung.

andrea_nrg
30-08-2020, 20:45
Allora intanto grazie mille entrambi.

Si, il living è abbastanza illuminato e la tv si trova a circa 1,5 mt da una porta finestra (munita di tapparella e di tendaggio, chiaramente). Poco oltre c'è una seconda portafinestra. Entrambe alte 2.5mt
Provo a postare una piantina, non so se aiuta.


Per quanto riguarda i dubbi sul B8 (facendo anche il confronto su rtings con B9):


processore (uno è di prima e uno di seconda generazione: sapete se si notano differenze? ad es. velocita di gestione comandi)
uscita ottica in meno (ho notato una uscita in meno nel b8: cosa non puo fare?)
assistenti vocali (nel b9 sono integrati, corretto? nel b8? non mi è chiaro cosa significhi "da acquistare a parte", come indicato su alcuni siti in inglese?!)
audio (anche qui b9 superiore, ma penso poca roba, no?)


Si, la cosa del hdmi 2.1 l'ho letta, ma speriamo non sara un problema non averla (in caso vado col b8)
Tuttavia un po' ci vorrei giocare, ma non con pc overclockati diciamo, quindi capisco bene che non c'è differenza su questo.

Last but not least: il software e l'interattività (a parte gli assistenti di cui al punto sopra), sono identici? cioè navigazione\app insomma il reparto smart

grazie e sorry per la sfaciolata di domandee:D :D


https://ibb.co/gdJ3mDY
https://i.ibb.co/jJBvqPJ/living1.jpg (https://ibb.co/2Zm7R1Z)

DakmorNoland
30-08-2020, 21:16
Allora intanto grazie mille entrambi.

Si, il living è abbastanza illuminato e la tv si trova a circa 1,5 mt da una porta finestra (munita di tapparella e di tendaggio, chiaramente). Poco oltre c'è una seconda portafinestra. Entrambe alte 2.5mt
Provo a postare una piantina, non so se aiuta.

Ti regoli con le tapparelle e hai risolto. :)


Per quanto riguarda i dubbi sul B8 (facendo anche il confronto su rtings con B9):


processore (uno è di prima e uno di seconda generazione: sapete se si notano differenze? ad es. velocita di gestione comandi)
uscita ottica in meno (ho notato una uscita in meno nel b8: cosa non puo fare?)
assistenti vocali (nel b9 sono integrati, corretto? nel b8? non mi è chiaro cosa significhi "da acquistare a parte", come indicato su alcuni siti in inglese?!)
audio (anche qui b9 superiore, ma penso poca roba, no?)

Per il processore secondo me la differenza sarà praticamente impercettibile, non mi preoccuperei, sul motion non saprei ma anche qui cambia poco credo.

Uscita ottica, non so te ne servono due?? Tanto ormai se hai impianto serio usi HDMI ARC al limite, non certo due ottiche, per la soundbar o impianti stereo direi che un'ottica basta e avanza.

Per l'assistente vocale non saprei perchè non lo uso sul mio B8.

Rileggi meglio! Per l'audio il B8 è meglio del B9 secondo la recensione di rtings, infatti viene valutato secondo migliore in assoluto, battutto solo da E9 mi pare, che ha soundbar integrata, ma costa molto di più.


Si, la cosa del hdmi 2.1 l'ho letta, ma speriamo non sara un problema non averla (in caso vado col b8)
Tuttavia un po' ci vorrei giocare, ma non con pc overclockati diciamo, quindi capisco bene che non c'è differenza su questo.

Esatto nessuna differenza sostanziale, forse fra 10 anni, quindi non me ne preoccuperei.


Last but not least: il software e l'interattività (a parte gli assistenti di cui al punto sopra), sono identici? cioè navigazione\app insomma il reparto smart


Non lo so, forse ha una versione più nuova di WebOS? Probabilmente il B9 riceverà forse aggiornamenti alle app per un anno in più? Essendo uscito un anno dopo... Boh bisognerebbe vedere nel futuro o chiedere ad LG. Non vedo differenze sostanziale tra i due per il momento, solo la questione aggiornamenti futuri potrebbe fare la differenza.

Ed_Bunker
31-08-2020, 08:56
curiosità di carattere generale: tutti i televisori odierni hanno il bluetooth con profilo idoneo alla trasmissione del segnale audio ?

Sent via Oppo A9 2020

mtguido
31-08-2020, 09:37
Buongiorno a tutti,
vorrei acquistare una nuova tv per la sala.
Il budget è di circa 800€ e come taglio sono orientato sul 55/58 pollici.
Maggiormente sono solito guardare calcio sulla tv ma chiaramente anche film e serie tv.
Dopo essermi documentato un po mi sono orientato sui Sony. Il motivo principale è che sono solito utilizzare Kodi per riprodurre film che ho sul nas. Ho quindi dovuto escludere LG e Samsung nonostante abbia letto che i loro comparti smart siano molto reattivi. Spero che lo smart del sony sia comunque abbastanza reattivo. Inoltre ho saputo che i Samsung hanno dei blocchi sulla riproduzione di alcuni vecchi formati video.

Con i consigli di Mr. Cluster mi sono orientato sul Sony KD-55XH8096.
Avete consigli a riguardo? Magari qualche lato negativo di questo modello che non ho individuato? Oppure modelli di prezzo leggermente superiore che abbiano qualcosa di meglio?

Vi ringrazio

R74
31-08-2020, 09:42
Buongiorno a tutti,
vorrei acquistare una nuova tv per la sala.
Il budget è di circa 800€ e come taglio sono orientato sul 55/58 pollici.
Dopo essermi documentato un po mi sono orientato sui Sony. Il motivo principale è che sono solito utilizzare Kodi per riprodurre film che ho sul nas. Ho quindi dovuto escludere LG e Samsung nonostante abbia letto che i loro comparti smart siano molto reattivi. Spero che lo smart del sony sia comunque abbastanza reattivo. Inoltre ho saputo che i Samsung hanno dei blocchi sulla riproduzione di alcuni vecchi formati video.

Con i consigli di Mr. Cluster mi sono orientato sul Sony KD-55XH8096.
Avete consigli a riguardo? Magari qualche lato negativo di questo modello che non ho individuato? Oppure modelli di prezzo leggermente superiore che abbiano qualcosa di meglio?

Vi ringrazio

Se vedi la recensione qui sembra che per la visione dei film non sia adatto.
Sembra anzi sia il suo punto debole
https://www.rtings.com/tv/reviews/sony/x800h

mtguido
31-08-2020, 10:29
Se vedi la recensione qui sembra che per la visione dei film non sia adatto.
Sembra anzi sia il suo punto debole
https://www.rtings.com/tv/reviews/sony/x800h

Forse quella valutazione è data dal livello dei neri che chiaramente ha un pannello IPS. Hai comunque da consigliarmi qualcosa di meglio alternativamente?

dickfrey
31-08-2020, 11:44
Esatto nessuna differenza sostanziale, forse fra 10 anni, quindi non me ne preoccuperei.
Infatti m isono rimesso a guardare il Sony XH95, anche se devo aspettare un price cut molto deciso per il 65"

.....scusate ma come affidabilita' come vanno i SAMSUNG ?
ne parlano tutti male, boh ?
Ho sempre avuto dei samsung e non se ne è mai rotto uno, quello di mia suocera ormai sono 12 anni che va.
Il problema ultimamente è il supporto fw, specie con il problema del HDR anche sui top di gamma.
Poi ho letto il post di un altro che l' ha rimandato indietro ad Amazon perchè il suo entry level serie 2020 aveva talmente poca memoria che l' ultimo aggiornamento non andava su.
Grazie anche a delle app che Samsung ha inchiodato e reso non cancellabili.

DakmorNoland
31-08-2020, 14:13
Il problema ultimamente è il supporto fw, specie con il problema del HDR anche sui top di gamma.

Faccio notare che anche sotto la recensione dell'LG B8 (OLED) c'è gente che si lamenta dell'ultimo firmware che annega troppo i neri in HDR, io non ho notato nulla onestamente, mi pare più un problema legato a come viene reso l'HDR su certe app quali Netflix su certi contenuti.

Ad esempio non su HDR ma su DV molte volte ho smanettato sul contrasto dinamico per avere dettagli meno annegati sui neri, tuttavia a volte questa è proprio una scelta del regista, ma a me non piace e preferisco la resa su HDR onestamente.

Sui Samsung non so di preciso quanto sia grave il problema HDR, ma questo era per dire che queste lamentele sui firmware ci sono sempre state anche su OLED LG dal B6 in poi, ricordo benissimo che in quel caso si lamentava della resa in HDR nei videogiochi.

Ora non voglio sminuire il problema sui Samsung che magari è grave, però c'è anche da dire che molti utenti esagerano e magari il problema non è così devastante ecco.

Credo comunque che sia sempre possibile correggere regolando il contrasto dinamico a manina. :) Poi se siete dei registi e volete il top della regolazione, allora meglio andare su Panasonic, si perderà sulla parte smart ma si ha una regolazione perfetta e anche il tone mapping è tarato al millimetro. Non a caso i TV Panasonic più cari vengono usati da molti registi per visionare i film e decidere i colori.

dickfrey
31-08-2020, 14:24
mi pare più un problema legato a come viene reso l'HDR su certe app quali Netflix su certi contenuti.
Da quello che ho letto in quel thread i problemi ci sono anche con Disney+ e pure su PS4, parlavano di una barca in TLOU2.
Alcuni hanno confrontato Amazon Prime Video sul Samsung e contemporaneamente su OLED, non trovando i problemi del primo sul secondo.
Il sospetto è il modo in cui Samsung legge certi metadati e della incapacità di adattarsi a loro.
Al momento solo chi ha il Q90R (per la serie 2019) riesce ad avere visoni decenti, smanettando però sulla gamma colori.

mtguido
31-08-2020, 15:41
Ok, ho riflettuto un po’ e dopo qualche saggio consiglio forse ho capito che sto sbagliando.
Mi ero orientato sui Sony per evitare di dover continuare ad utilizzare la mia Android box Minix Neo U1. Però forse la “scomodità” di continuare ad utilizzare la Android box mi permetterebbe di prendere una tv decisamente superiore al Sony KD-55XH8069 a parità di prezzo?

A questo punto con il mio budget di 800/900€ e considerando che guardo tanto calcio e per il resto film e serie tv...su quale 55/58 pollici mi consigliate di orientarmi? Vi segnalo che mi fido poco delle marche meno note. Inoltre segnalo che guarderei la tv anche dal tavolo da pranzo che si trova di fianco al divano, quindi posizione un po’ defilata, ma magari quando la attaccherò al muro mi organizzerò con un sistema che mi permetta di girarla all’evenienza.

Grazie

DakmorNoland
31-08-2020, 16:22
A questo punto con il mio budget di 800/900€ e considerando che guardo tanto calcio e per il resto film e serie tv...su quale 55/58 pollici mi consigliate di orientarmi? Vi segnalo che mi fido poco delle marche meno note. Inoltre segnalo che guarderei la tv anche dal tavolo da pranzo che si trova di fianco al divano, quindi posizione un po’ defilata, ma magari quando la attaccherò al muro mi organizzerò con un sistema che mi permetta di girarla all’evenienza.

Grazie

Secondo me sbagli a non fidarti di Panasonic perchè a quel prezzo mi pare la migliore, con una calibrazione da paura. Ti ricordo che Panasonic è l'unica altra giapponese a parte Sony, quindi non è che siano cinesi o cose strane ecco.

Il problema è capire il TV più adatto alle tue esigenze. il GX810 secondo me costa poco e potrebbe fare meglio del Sony serie 8.

Molte alternative non ci sono visto che il Samsung Q80T costa ancora troppo.

Personalmente spenderei 200€ in più e prenderei un Q80T o un LG B9 (anche se con tanto calcio potrebbe stampare dopo 3-4 anni).

Oppure aspetta qualche mese e prendi il Q80T quando costerà sui 900€, per me scenderà di sicuro, non ho dubbi.

EDIT: Se vari il contenuto e alterni tra calcio e altro l'LG B9 va benissimo, ma se fai tante ore solo calcio l'OLED potrebbe stampare un po' sul lungo periodo, il Samsung Q80T invece non ha problemi di stampaggio e a quanto si sa dovrebbero anche risolvere i problemi HDR.

Da quello che ho letto in quel thread i problemi ci sono anche con Disney+ e pure su PS4, parlavano di una barca in TLOU2.
Alcuni hanno confrontato Amazon Prime Video sul Samsung e contemporaneamente su OLED, non trovando i problemi del primo sul secondo.
Il sospetto è il modo in cui Samsung legge certi metadati e della incapacità di adattarsi a loro.
Al momento solo chi ha il Q90R (per la serie 2019) riesce ad avere visoni decenti, smanettando però sulla gamma colori.

Non solo il Q90R, mi pare che anche chi ha Q80 e Q85 riesca a risolvere smanettando sulla gamma colori. Sbaglio?

mtguido
31-08-2020, 16:30
Secondo me sbagli a non fidarti di Panasonic perchè a quel prezzo mi pare la migliore, con una calibrazione da paura. Ti ricordo che Panasonic è l'unica altra giapponese a parte Sony, quindi non è che siano cinesi o cose strane ecco.

Il problema è capire il TV più adatto alle tue esigenze. il GX810 secondo me costa poco e potrebbe fare meglio del Sony serie 8.

Molte alternative non ci sono visto che il Samsung Q80T costa ancora troppo.

Personalmente spenderei 200€ in più e prenderei un Q80T o un LG B9 (anche se con tanto calcio potrebbe stampare dopo 3-4 anni).

Oppure aspetta qualche mese e prendi il Q80T quando costerà sui 900€, per me scenderà di sicuro, non ho dubbi.

EDIT: Se vari il contenuto e alterni tra calcio e altro l'LG B9 va benissimo, ma se fai tante ore solo calcio l'OLED potrebbe stampare un po' sul lungo periodo, il Samsung Q80T invece non ha problemi di stampaggio e a quanto si sa dovrebbero anche risolvere i problemi HDR.


Guarda spendere 200€ in più se ne vale la pena non è un problema. È la tv per la sala di casa nuova e vorrei prendere qualcosa di veramente valido. Quindi quei due modelli potrei prenderli. Di calcio ne guardo parecchio ma c’è sempre la mia ragazza che guarda serie tv quindi non sarebbe comunque una 24h24 di calcio.
Questi due modelli sono i migliori che posso prendere? E tra i due in base a cosa dovrei scegliere?

andrea_nrg
31-08-2020, 17:34
grazie Dark

allora, ti rispondo a qualche punto, e aspetto mr. Cluster per i dubbi tuoi sotto :D :D

Uscita ottica, non so te ne servono due?? Tanto ormai se hai impianto serio usi HDMI ARC al limite, non certo due ottiche, per la soundbar o impianti stereo direi che un'ottica basta e avanza. OK, si, chiedevo a cosa servisse la seconda ottica. Se solo per collegare ampli, me ne basta 1


Per l'assistente vocale non saprei perchè non lo uso sul mio B8. continua a non essermi chiarissimo cosa significhi "da prendere a parte" che ho letto altrove, ma vabe, in ogni caso non mi sembra indispensabile...


Per l'audio il B8 è meglio del B9 secondo la recensione di rtings, infatti viene valutato secondo migliore in assoluto, battutto solo da E9 mi pare, che ha soundbar integrata, ma costa molto di più. vero, hai ragione (seppur è migliore di poco su rtings). Mi riferivo pero alla potenza dei watt, mi sembra che il B9 abbia 60W e il B8 40W, donde pensavo fosse meglio il primo...


Per quanto sotto, invece, attendo altri lumi :)

Non lo so, forse ha una versione più nuova di WebOS? Probabilmente il B9 riceverà forse aggiornamenti alle app per un anno in più? Essendo uscito un anno dopo... Boh bisognerebbe vedere nel futuro o chiedere ad LG. Non vedo differenze sostanziale tra i due per il momento, solo la questione aggiornamenti futuri potrebbe fare la differenza.



Per il processore secondo me la differenza sarà praticamente impercettibile, non mi preoccuperei, sul motion non saprei ma anche qui cambia poco credo.

dickfrey
31-08-2020, 18:18
Non solo il Q90R, mi pare che anche chi ha Q80 e Q85 riesca a risolvere smanettando sulla gamma colori. Sbaglio?
Su Avmagazine il thread ufficiale del Q80 e del Q82 sono uniti ed anche lì lamentano gli stessi problemi del forum Samsung.
Del Q85 non ricordo, ma per il momento l' unico che si è detto soddisfatto è uno che possiede il Q90, probabilmente per il pannello più luminoso di suo e quindi sente meno le zone scure rispetto agli altri.
Anche se ha ammesso che tra una puntata e l' altra della stessa serie TV deve smanettare sul gamma colori.

floop
01-09-2020, 14:16
Guarda spendere 200€ in più se ne vale la pena non è un problema. È la tv per la sala di casa nuova e vorrei prendere qualcosa di veramente valido. Quindi quei due modelli potrei prenderli. Di calcio ne guardo parecchio ma c’è sempre la mia ragazza che guarda serie tv quindi non sarebbe comunque una 24h24 di calcio.
Questi due modelli sono i migliori che posso prendere? E tra i due in base a cosa dovrei scegliere?

e allora q90r o q80t così vai tranquillo per sempre

vw1961
01-09-2020, 15:12
novita' dalla "diretta" di oggi :


" - 1 settembre 2021: passaggio emittenti SD MPEG-2 del DTT allo standard MPEG-4. Soluzione trasparente per tutti i tv e decoder HD e 4K. Purtroppo ci sono circa 9 milioni di televisori non ancora predisposti per la ricezione dell'MPEG-4. Contando secondi dispositivi e seconde case, si potrebbe arrivare a un allarmante stima di 15 milioni di pezzi (circa 45% ascolti Auditel).

- 1 luglio 2022: dismissione banda 700 Mhz DTT con riduzione di più di un terzo della banda di trasmissione attuale sul DTT, necessità di passaggio al DVB-T2 che garantisce più banda, per sopperire a questa drastica riduzione.

- il mercato dei decoder vede un notevole calo nelle vendite (circa 500 mila nel 2017, circa 300 mila nel 2019), a favore dei televisori, il cui polliciaggio preferito rimane la misura media 32 pollici. Quest'anno mercato tutto sommato stabile rispetto allo scorso anno. "



quindi decoder o tv nuovo dal settembre 2021 ....


ma dove polliciaggio 32'' preferito... se NON se ne trovo quasi piu in

commercio ? boh ????

alethebest90
01-09-2020, 15:46
novita' dalla "diretta" di oggi :


" - 1 settembre 2021: passaggio emittenti SD MPEG-2 del DTT allo standard MPEG-4. Soluzione trasparente per tutti i tv e decoder HD e 4K. Purtroppo ci sono circa 9 milioni di televisori non ancora predisposti per la ricezione dell'MPEG-4. Contando secondi dispositivi e seconde case, si potrebbe arrivare a un allarmante stima di 15 milioni di pezzi (circa 45% ascolti Auditel).

- 1 luglio 2022: dismissione banda 700 Mhz DTT con riduzione di più di un terzo della banda di trasmissione attuale sul DTT, necessità di passaggio al DVB-T2 che garantisce più banda, per sopperire a questa drastica riduzione.

- il mercato dei decoder vede un notevole calo nelle vendite (circa 500 mila nel 2017, circa 300 mila nel 2019), a favore dei televisori, il cui polliciaggio preferito rimane la misura media 32 pollici. Quest'anno mercato tutto sommato stabile rispetto allo scorso anno. "



quindi decoder o tv nuovo dal settembre 2021 ....


ma dove polliciaggio 32'' preferito... se NON se ne trovo quasi piu in

commercio ? boh ????

il fatto che non ce ne siano di buoni non vuol dire che non si vendono...effettivamente di buoni full hd ne esistono 1 o 2, però ci sono tutti quelli economici hd ready che forse si prendono la maggior parte del mercato

dEUS
01-09-2020, 15:54
Sui Samsung non so di preciso quanto sia grave il problema HDR

Quoto tutto, infatti io ancora devo notarlo sto "problemone" :D

mtguido
01-09-2020, 15:57
e allora q90r o q80t così vai tranquillo per sempre

Perché questi e non LG? E quale dei due nel caso?

DakmorNoland
01-09-2020, 16:42
Perché questi e non LG? E quale dei due nel caso?

La tua scelta è questa:

- LG B9 (se guardi tante ore di seguito di calcio, le parti fisse in sovrimpressione potrebbero rovinare il pannello e rimanere impresse, su rtings.com trovi più info) Pro: Nero assoluto = contrasto migliore al mondo - Contro: Meno luminoso

- Samsung Q80T (nessun problema di stampaggio) Pro: Molto luminoso - Contro: Nero ottimo ma non assoluto - non supporta Dolby Vision (per me inutile ma per alcuni no)

- Sony XG9505 / XH9505 (nessun problema di stampaggio) Pro: Android TV, motion Sony - Contro: Nero buono ma non come il Samsung e decisamente sotto al B9 almeno per l'XG non so l'XH

Quoto tutto, infatti io ancora devo notarlo sto "problemone" :D

Che modello hai?

dEUS
01-09-2020, 16:59
Q90R, ci guardo netflix, prime e dazn, non ho notato nulla di strano...

va detto però che io guardo la trasmissione e non lo schermo :angel:

mtguido
01-09-2020, 20:43
La tua scelta è questa:

- LG B9 (se guardi tante ore di seguito di calcio, le parti fisse in sovrimpressione potrebbero rovinare il pannello e rimanere impresse, su rtings.com trovi più info) Pro: Nero assoluto = contrasto migliore al mondo - Contro: Meno luminoso

- Samsung Q80T (nessun problema di stampaggio) Pro: Molto luminoso - Contro: Nero ottimo ma non assoluto - non supporta Dolby Vision (per me inutile ma per alcuni no)

- Sony XG9505 / XH9505 (nessun problema di stampaggio) Pro: Android TV, motion Sony - Contro: Nero buono ma non come il Samsung e decisamente sotto al B9 almeno per l'XG non so l'XH



Che modello hai?

Ma quanto calcio dovrei guardare perché si verifichi questo problema dello stampaggio? Tutto sommato la barra dei risultati varia da partita a partita. Di fisso cosa c’è? Il simbolo del canale forse? Però comunque io guarderò una partita al giorno al massimo, poi skysport24, poi un film... Vorrei capire se correrei davvero questo rischio. Perché vista così forse sarei più per l’oled puro dell’LG, però al netto di questo “difetto” dello stampaggio.

ceo
01-09-2020, 22:14
Buonasera a tutti, avrei bisogno di un consiglio perché dovrei cambiare la TV in sala, ero orientato a un 55 pollici da vedere in una stanza illuminata da 2 portefinestre molto luminose, l'uso sarebbe di giorno bimbi/donna con cartoni e telefilm e la sera film/serie tv/xbox con luci soffuse o spente, partite di calcio 1 volta al mese se va bene. Ora vorrei un Oled ma non so se per le mie condizioni potrei avere problemi di burnin/stampaggio e in quel caso sia meglio puntare su altro come Qled.
Budget massimo 1200 circa, cosa consigliate?
Grazie

DakmorNoland
01-09-2020, 22:58
Ma quanto calcio dovrei guardare perché si verifichi questo problema dello stampaggio? Tutto sommato la barra dei risultati varia da partita a partita. Di fisso cosa c’è? Il simbolo del canale forse? Però comunque io guarderò una partita al giorno al massimo, poi skysport24, poi un film... Vorrei capire se correrei davvero questo rischio. Perché vista così forse sarei più per l’oled puro dell’LG, però al netto di questo “difetto” dello stampaggio.

Nessuno lo sa di preciso e i nuovi modelli implementano già stratagemmi per ridurre al minimo. Diciamo che se vari abbastanza contenuto come dici non dovrebbero esserci problemi.

I loghi della emittente TV ora sono quasi tutti bianchi semi trasparenti apposta per non danneggiare gli OLED. I canali che guardi tu hanno per caso loghi strani, tipo blu, giallo, rosso, arancione, viola? Se no vai tranquillo.

mtguido
01-09-2020, 23:15
Nessuno lo sa di preciso e i nuovi modelli implementano già stratagemmi per ridurre al minimo. Diciamo che se vari abbastanza contenuto come dici non dovrebbero esserci problemi.

I loghi della emittente TV ora sono quasi tutti bianchi semi trasparenti apposta per non danneggiare gli OLED. I canali che guardi tu hanno per caso loghi strani, tipo blu, giallo, rosso, arancione, viola? Se no vai tranquillo.

Beh il logo di sky sport è esattamente rosso e blu. Inoltre sto notando che usano tenere una barra laterale blu fissa con le notizie che scorrono.
Nel frattempo documentandomi ho trovato queste faq Lg sull’argomento: https://www.lg.com/it/supporto/guide-soluzioni/tv/persistenza-immagine

Comunque per curiosità tu tra lgb9 e Samsung q80t quale sceglieresti?

floop
02-09-2020, 11:50
Q90R, ci guardo netflix, prime e dazn, non ho notato nulla di strano...

va detto però che io guardo la trasmissione e non lo schermo :angel:

si infatti mi sa che troppe volte ci soffermiamo sui dati o su possibili problemi e non poi sull'uso r eale

DakmorNoland
02-09-2020, 15:19
Beh il logo di sky sport è esattamente rosso e blu. Inoltre sto notando che usano tenere una barra laterale blu fissa con le notizie che scorrono.
Nel frattempo documentandomi ho trovato queste faq Lg sull’argomento: https://www.lg.com/it/supporto/guide-soluzioni/tv/persistenza-immagine

Comunque per curiosità tu tra lgb9 e Samsung q80t quale sceglieresti?

La barra fissa blu te lo devasta l'OLED. Allora niente meglio se vai sul Q80T. Certo che SKY scandaloso, fortuna che non ce l'ho. Sul DTT bene o male si stanno adeguando tutti a parte i TG che giustamente la barra la devono avere, invece SKY bocciatissima sia per logo che per altro. :muro:

mtguido
02-09-2020, 15:23
La barra fissa blu te lo devasta l'OLED. Allora niente meglio se vai sul Q80T. Certo che SKY scandaloso, fortuna che non ce l'ho. Sul DTT bene o male si stanno adeguando tutti a parte i TG che giustamente la barra la devono avere, invece SKY bocciatissima sia per logo che per altro. :muro:

Ma addirittura a questi livelli siamo? Cioè vedendo skysport24 per un paio di ore al giorno correrei questo rischio??? Cmq anche skysport24 è un tg, parlano solo di sport ma come per i tg che dici che hanno quella barra comunque, anche loro la usano. Ho letto sul sito LG che c’è un sistema che refresha il pannello ad ogni spegnimento, un altro che individua le parti fisse delle schermate e le nuove, etc. Tutte queste accortezze in un pannello del 2020 e correrei comunque un rischio così alto?

dickfrey
02-09-2020, 16:00
La barra fissa blu te lo devasta l'OLED.
Io non posso prendere un OLED perchè ho spesso mio suocero in casa, per tenermi il figlio o i cani, e lui guarda solo quel maledetto TopCalcio24
https://images.app.goo.gl/DTkYQrjJHqgefwWM8
Che poi non lo guarda neppure, ma lo ascolta "scaldandosi" :D
Ho proposto a mia moglie di cavare via quel canale, ma lei non vuole fare (giustamente) un torto al padre ed alla sua disponibiltà.

Io sto guardando in particolare il Sony XH95, il processore è l' X1 Ultimate.
Come mai non lo ritieni valido ?
Le recensioni mi paiono più che buone.

Ciao

DakmorNoland
02-09-2020, 16:03
Ma addirittura a questi livelli siamo? Cioè vedendo skysport24 per un paio di ore al giorno correrei questo rischio??? Cmq anche skysport24 è un tg, parlano solo di sport ma come per i tg che dici che hanno quella barra comunque, anche loro la usano. Ho letto sul sito LG che c’è un sistema che refresha il pannello ad ogni spegnimento, un altro che individua le parti fisse delle schermate e le nuove, etc. Tutte queste accortezze in un pannello del 2020 e correrei comunque un rischio così alto?

Ovviamente gli accorgimenti funzionano, ma guardati le prove di rtings.com e per il burn-in anche sui nuovi modelli hanno dato 2 su 10 mi sembra.

Diciamo che dipende da quante ore lo usi, però 2 ore al giorno per me ad occhio e croce 5-6 anni e potresti iniziare ad avere dei segni, dipende anche quanto tieni luminoso. se Quando guardi notizie tieni luminosità bassa e magari ti fai un profilo con il profilo bianco tutto al minimo, allora ritardi di parecchio la cosa, in ogni caso il problema esiste e nessuno ti può dare certezza alcuna, la mia stima è totalmente soggettiva e va presa con le pinze, nessuno ti può dare certezze ecco.

mtguido
02-09-2020, 17:10
Io sto guardando in particolare il Sony XH95, il processore è l' X1 Ultimate.
Come mai non lo ritieni valido ?
Le recensioni mi paiono più che buone.

Ciao

Perché il mio budget era 800€, avevo già fatto uno strappo per arrivare all’LG B9 e come taglio volevo almeno il 55 pollici. Quel Sony 55 costa 1400€...


Ovviamente gli accorgimenti funzionano, ma guardati le prove di rtings.com e per il burn-in anche sui nuovi modelli hanno dato 2 su 10 mi sembra.

Diciamo che dipende da quante ore lo usi, però 2 ore al giorno per me ad occhio e croce 5-6 anni e potresti iniziare ad avere dei segni, dipende anche quanto tieni luminoso. se Quando guardi notizie tieni luminosità bassa e magari ti fai un profilo con il profilo bianco tutto al minimo, allora ritardi di parecchio la cosa, in ogni caso il problema esiste e nessuno ti può dare certezza alcuna, la mia stima è totalmente soggettiva e va presa con le pinze, nessuno ti può dare certezze ecco.

Ok diciamo che se prendo questo LG devo essere pronto al rischio di burn in sperando che gli accorgimenti che ha adottato la LG mi aiutino. Altrimenti dovrei andare sul Samsung q80t rinunciando all’oled. Ma il Samsung avrebbe comunque i problemi dell’HDR, qualcuno mi aveva parlato anche di possibili micro lag guardando il calcio, non so se sono lo stesso problema.

dickfrey
03-09-2020, 07:37
Perché il mio budget era 800€, avevo già fatto uno strappo per arrivare all’LG B9 e come taglio volevo almeno il 55 pollici. Quel Sony 55 costa 1400€...
Ok, ma io ho quotato DakmorNoland ;)

DakmorNoland
03-09-2020, 13:44
Ok diciamo che se prendo questo LG devo essere pronto al rischio di burn in sperando che gli accorgimenti che ha adottato la LG mi aiutino. Altrimenti dovrei andare sul Samsung q80t rinunciando all’oled. Ma il Samsung avrebbe comunque i problemi dell’HDR, qualcuno mi aveva parlato anche di possibili micro lag guardando il calcio, non so se sono lo stesso problema.

Microlag? In realtà con i filtri disattivati non dovresti avere nessun problema, forse intendeva con i filtri attivi, in quel campo i migliori sono i Sony, almeno fino a qualche anno fa, ultimamente comunque sia LG che Samsung hanno ottimi sistemi di Motion regolabili.

In realtà nel caso del calcio con l'OLED se non usi i filtri hai più problemi di stutter, visto che le partite di calcio sono un panning shot unico. Cioè la camera si muove lentamente a destra o sinistra, visto che gli OLED sono molto reattivi, potresti avere un effetto a scatti. Ovviamente risolvi attivando il motion di LG quando guardi il calcio, invece in generale sconsiglio il motion anche quello di Sony per i film o serie TV, per me toglie troppa naturalezza.

Con il Samsung però visto che è un un TV LED, probabilmente non avresti stutter anche senza bisogno di attivare il motion. Credo che per vedere le partite di calcio e le notizie vada benissimo, l'OLED è meno indicato.

Tieni presente che c'è gente a cui si è stampata la scritta rosso fosforescente "Netflix", che appare quando hai l'app di Netflix aperta e stai cercando cosa guardare... Non penso l'abbiano tenuto così per giorni, perchè sarebbe partito lo screen saver, ma basta passare qualche ora ogni giorno a scegliere un film o serie TV e bam! Stampata! :muro:

Probabilmente alcuni pannelli OLED sono più proni di altri allo stampaggio, anche se onestamente vedendo le prove di rtings.com su 6 esemplari stesso modello, mi pare non ci siano grandi differenze.

Quindi per dire che pure l'app di Netflix è pessima da questo punto di vista, l'unica è scegliersi il film su PC o smartphone e quando sai cosa vedere, vai sull'OLED e selezioni il contenuto, evitando così che alla lunga stampi.

Comunque se non mi credi puoi cercare su internet delle immagini di gente con la scritta Netflix rosso fuoco, che gli ha rovinato il pannello per sempre.

Insomma ti direi che con il Q80T dovresti essere molto più tranquillo. Per la storia HDR non ho idea invece, però avevo capito che per i nuovi modelli erano previsti degli aggiornamenti correttivi.

mtguido
03-09-2020, 13:47
Microlag? In realtà con i filtri disattivati non dovresti avere nessun problema, forse intendeva con i filtri attivi, in quel campo i migliori sono i Sony, almeno fino a qualche anno fa, ultimamente comunque sia LG che Samsung hanno ottimi sistemi di Motion regolabili.

In realtà nel caso del calcio con l'OLED se non usi i filtri hai più problemi di stutter, visto che le partite di calcio sono un panning shot unico. Cioè la camera si muove lentamente a destra o sinistra, visto che gli OLED sono molto reattivi, potresti avere un effetto a scatti. Ovviamente risolvi attivando il motion di LG quando guardi il calcio, invece in generale sconsiglio il motion anche quello di Sony per i film o serie TV, per me toglie troppa naturalezza.

Con il Samsung però visto che è un un TV LED, probabilmente non avresti stutter anche senza bisogno di attivare il motion. Credo che per vedere le partite di calcio e le notizie vada benissimo, l'OLED è meno indicato.

Tieni presente che c'è gente a cui si è stampata la scritta rosso fosforescente "Netflix", che appare quando hai l'app di Netflix aperta e stai cercando cosa guardare... Non penso l'abbiano tenuto così per giorni, perchè sarebbe partito lo screen saver, ma basta passare qualche ora ogni giorno a scegliere un film o serie TV e bam! Stampata! :muro:

Probabilmente alcuni pannelli OLED sono più proni di altri allo stampaggio, anche se onestamente vedendo le prove di rtings.com su 6 esemplari stesso modello, mi pare non ci siano grandi differenze.

Quindi per dire che pure l'app di Netflix è pessima da questo punto di vista, l'unica è scegliersi il film su PC o smartphone e quando sai cosa vedere, vai sull'OLED e selezioni il contenuto, evitando così che alla lunga stampi.

Comunque se non mi credi puoi cercare su internet delle immagini di gente con la scritta Netflix rosso fuoco, che gli ha rovinato il pannello per sempre.

Insomma ti direi che con il Q80T dovresti essere molto più tranquillo. Per la storia HDR non ho idea invece, però avevo capito che per i nuovi modelli erano previsti degli aggiornamenti correttivi.

Nooooooooooo ieri mi ero convinto per l'LG b9, avrei ordinato stasera....adesso mi hai rimesso il dubbio di questo cavolo di burn in!! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

mtguido
03-09-2020, 15:14
Niente mi hai reinstillato la paura del burn in quindi sto tornando a favore del q80t. Una curiosità, ho visto che il telecomando non ha i numeri e già questo non mi piace. Ha almeno la stessa funzione del telecomando LG cioè che si può utilizzare tipo mouse muovendolo in aria? Sarebbe molto comodo per scorrere il minutaggio dei film.

dEUS
03-09-2020, 15:24
LG cioè che si può utilizzare tipo mouse muovendolo in aria?

Se intendi lanciarlo contro lo schermo, si!

:D

mtguido
03-09-2020, 15:26
Se intendi lanciarlo contro lo schermo, si!

:D

No dai intendo la funzione puntatore tipo penna laser per capirci. Ho visto qualche video dell’LG B9 e ce l’ha. Il Samsung q80t?

DakmorNoland
03-09-2020, 15:35
Nooooooooooo ieri mi ero convinto per l'LG b9, avrei ordinato stasera....adesso mi hai rimesso il dubbio di questo cavolo di burn in!! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Ma tu quanto hai intenzione di tenerlo il TV? Comunque non è detto che pure il Samsung non si guasti prima che l'LG stampi, nella vita non puoi prevedere tutto.

Io ti ho dato solo la mia opinione per l'uso che ne fai, ovviamente con un po' di attenzione magari anche l'OLED va benissimo eh, però io preferisco avvisare le persone dei possibili problemi ecco.

Io ho un B8 in sala e problemi zero, mi trovo benissimo.

Per quanto riguarda il telecomando del Q80T non ho idea, ma trovi sicuramente info sulle recensioni o magari sul tubo.

dEUS
03-09-2020, 15:38
No dai intendo la funzione puntatore tipo penna laser per capirci. Ho visto qualche video dell’LG B9 e ce l’ha. Il Samsung q80t?

Era per dire che non ce l'ha :)

mtguido
03-09-2020, 15:57
Ma tu quanto hai intenzione di tenerlo il TV? Comunque non è detto che pure il Samsung non si guasti prima che l'LG stampi, nella vita non puoi prevedere tutto.

Io ti ho dato solo la mia opinione per l'uso che ne fai, ovviamente con un po' di attenzione magari anche l'OLED va benissimo eh, però io preferisco avvisare le persone dei possibili problemi ecco.

Io ho un B8 in sala e problemi zero, mi trovo benissimo.

Per quanto riguarda il telecomando del Q80T non ho idea, ma trovi sicuramente info sulle recensioni o magari sul tubo.

Mah guarda non sono un tipo che ne cambia spesso. Attualmente ho una tv da 10 anni... Adesso solo perchè sto andando a casa nuova volevo prendere una tv nuova e godermela. La tua opinione mi è molto utile, anzi ti ringrazio e devi essere il più schietto possibile. Sono io che adesso non riesco a scegliere perchè la paura del burn in mi pesa fortemente sulla scelta. Guardando parecchio calcio e parecchi tg sportivi ho paura di ricadere nella casistica. Se mi dici che si stampa anche la scritta di Netflix allora addio, sono anche il tipo che ci mette un'ora a scegliere il film da vedere...

DakmorNoland
03-09-2020, 16:29
Netflix allora addio, sono anche il tipo che ci mette un'ora a scegliere il film da vedere...

Sì li è colpa di Netflix, cioè hanno messo una scritta rosso fosforescente, anche se metti la luminosità bassa fa malissimo agli OLED.

Tieni presente che gli OLED sono 100% organici, un po' come le cellule di piante, animali, ecc. quindi invecchiano per loro stessa natura e degradano. Se tu li forzi a tenere un colore molto intenso per molte ore, quegli oled invecchiano più velocemente di quelli attorno, quindi diventano più scuri e stampano, non sono più in grado di riprodurre quel colore correttamente.

Ovviamente la cosa viene molto mitigata utilizzando tutti degli accorgimenti implementati da LG, però con determinati utilizzi è difficile definire quando e se stamperanno. Ognuno usa il TV in modo diverso.

mtguido
03-09-2020, 17:58
Sì li è colpa di Netflix, cioè hanno messo una scritta rosso fosforescente, anche se metti la luminosità bassa fa malissimo agli OLED.

Tieni presente che gli OLED sono 100% organici, un po' come le cellule di piante, animali, ecc. quindi invecchiano per loro stessa natura e degradano. Se tu li forzi a tenere un colore molto intenso per molte ore, quegli oled invecchiano più velocemente di quelli attorno, quindi diventano più scuri e stampano, non sono più in grado di riprodurre quel colore correttamente.

Ovviamente la cosa viene molto mitigata utilizzando tutti degli accorgimenti implementati da LG, però con determinati utilizzi è difficile definire quando e se stamperanno. Ognuno usa il TV in modo diverso.

Ok ok...mi sono confrontato con più persone e alla fine ho deciso per il samsung q80t..procedo ad ordinare! :cincin:

mtguido
03-09-2020, 19:14
https://www.amazon.it/gp/product/B085WSPVR4/ref=ox_sc_act_title_2?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1

Scusate, è questo il tv vero? Ma come mai dice silver? Dalle immagini sembra nero.

DakmorNoland
03-09-2020, 22:47
Scusate, è questo il tv vero? Ma come mai dice silver? Dalle immagini sembra nero.

Sì è lui.

mtguido
03-09-2020, 22:48
Sì è lui.

Ma silver è l’unico colore? Perché dalle foto sembra nero. È un grigio scuro?

DakmorNoland
03-09-2020, 22:50
Ma silver è l’unico colore? Perché dalle foto sembra nero. È un grigio scuro?

Su questo non ti so aiutare, non ho idea.

falcy
03-09-2020, 23:01
Sul sito c'è solo silver che effetivamente sembra grigio scuro

https://www.samsung.com/it/tvs/qled-q80t/QE55Q80TATXZT/

mtguido
03-09-2020, 23:03
Sul sito c'è solo silver che effetivamente sembra grigio scuro

https://www.samsung.com/it/tvs/qled-q80t/QE55Q80TATXZT/

Esatto ho fatto lo stesso ragionamento, comunque mi arriva martedì è vero lo confermerò! Intanto grazie a tutti per i consigli.

contesax
04-09-2020, 06:39
Un saluto a tutti,
ero orientato su un Q60R (taglio 49 o 55 da decidere ancora) ma ho letto dei problemi con HDR.
Per un uso prettamente DT/Netflix/Prime questo problema è determinante o tutto sommato ci si può passare sopra?

thedarkest
04-09-2020, 08:17
Ciao a tutti, sto cercando un TV 55" che costi max 5-600€.
Mi interessa che non sia lento, sopratutto nel cambiare canali e navigare nella parte smart.
Utilizzi abbastanza semplici senza troppe pretese, qualche film e qualche gioco ( pc sopratutto )e sopratutto digitale terrestre..
Mi piacerebbe molto uno con ambilight, ma leggo che i philips sono lenti etc..
Aiuto!

Lamp1
04-09-2020, 08:26
Oggi ho messo una chiavetta usb3 con dei film divX sul Philips 55PUS8804 e come se fosse un samsung qualsiasi mi dice file non supportato :(

dickfrey
04-09-2020, 09:59
Per un uso prettamente DT/Netflix/Prime questo problema è determinante o tutto sommato ci si può passare sopra?
Ti conviene tentare almeno una serie T se vuoi un Samsung, perchè su quelle PARE che un qualche firmware sia in sviluppo, per le altre no.
Ci sono più di 100 pagine sul forum Community Samsung, a quanto leggo la gente non è molto disposta a passarci sopra...

DakmorNoland
04-09-2020, 10:13
Oggi ho messo una chiavetta usb3 con dei film divX sul Philips 55PUS8804 e come se fosse un samsung qualsiasi mi dice file non supportato :(

Ma scusa hai Android TV, ti basta installare VLC o qualsiasi altro player e dovrebbe leggere di tutto. Non capisco cosa intendi.

Un saluto a tutti,
ero orientato su un Q60R (taglio 49 o 55 da decidere ancora) ma ho letto dei problemi con HDR.
Per un uso prettamente DT/Netflix/Prime questo problema è determinante o tutto sommato ci si può passare sopra?

Stai puntando su una serie economica, non so io eviterei e cercherei di alzare il tiro. Al di la dei problemi con l'HDR, tanto non sarebbe comunque un TV in grado di darti un HDR convincente.

Piuttosto fossi in te prenderei un Panasonic GX810 per spendere poco, anche se la parte SMART ha dei limiti in più.

Ciao a tutti, sto cercando un TV 55" che costi max 5-600€.
Mi interessa che non sia lento, sopratutto nel cambiare canali e navigare nella parte smart.
Utilizzi abbastanza semplici senza troppe pretese, qualche film e qualche gioco ( pc sopratutto )e sopratutto digitale terrestre..
Mi piacerebbe molto uno con ambilight, ma leggo che i philips sono lenti etc..
Aiuto!

I Philips hanno Android TV, per lo meno dalla serie 7xxx in su. Da evitare invece la serie 6xxx con OS proprietario penoso. Android TV è lento per alcuni ma va benissimo per altri, anche perchè ti da più libertà e ti permette di installare più app e riprodurre qualsiasi video da chiavetta. Devi valutare tu se Android TV è abbastanza veloce per te.

Per il resto in quella fascia di prezzo non ci sono grandi TV, io valuterei il Panasonic GX810 finchè si trova, anche se ha una parte Smart con qualche limite in più, ma per lo meno è un gran bel TV. Tanto puoi sempre comprare un box esterno. Io a quel prezzo cercherei di comprare prima di tutto un TV decente.

Se invece ti interessa solo la reattività e ti va bene un pannello IPS (più scarso ma ha angoli di visione migliori) allora puoi valutare anche gli LG (i più reattivi con WebOS). Se no rimangono solo i Philips dalla serie 7xxx in su, ma se non ricordo male hanno più input lag degli LG e potrebbero andare peggio per i videogiochi.

contesax
04-09-2020, 10:18
Ti conviene tentare almeno una serie T se vuoi un Samsung, perchè su quelle PARE che un qualche firmware sia in sviluppo, per le altre no.
Ci sono più di 100 pagine sul forum Community Samsung, a quanto leggo la gente non è molto disposta a passarci sopra...
Grazie del supporto.
Chiedevo quanto fosse compromettente per capire se fosse una pippa mentale da "smanettoni incontentabili" (ovvero trascurabile per il 99,9% di chi acquista elettronica di consumo) oppure se è un handicap apprezzabile da chiunque, anche da chi fino ad oggi ha usato LCD preistorici e/o cinesoni da Lidl...

Ed_Bunker
04-09-2020, 10:18
Ho scovato un "vecchio" Samsung RU7400 nel taglio da 55" a 350 euro.

Sono fortemente tentato dall'acquistarlo, stante il modico prezzo e il fatto che grosso modo ha tutte le caratteristiche che mi servirebbero per il televisore da salotto (no gaming), con visione per lo più di canali DT.

Che ne pensate ?
Si trova comunque di meglio a cifre simili ?

contesax
04-09-2020, 10:26
Stai puntando su una serie economica, non so io eviterei e cercherei di alzare il tiro. Al di la dei problemi con l'HDR, tanto non sarebbe comunque un TV in grado di darti un HDR convincente.

Piuttosto fossi in te prenderei un Panasonic GX810 per spendere poco, anche se la parte SMART ha dei limiti in più.

Grazie anche a te.
Effettivamente il Panasonic sembra un gran bel prodotto per il mio budget (500-600€) solo che mi lascia perplesso la parte smart: è inconcepibile che nel 2020 bisogna ancora ricorrere a scatolotti esterni e/o firestick che dovrebbero servire solo a riesumare TV vecchi di 10 anni o più...

DakmorNoland
04-09-2020, 10:37
Grazie anche a te.
Effettivamente il Panasonic sembra un gran bel prodotto per il mio budget (500-600€) solo che mi lascia perplesso la parte smart: è inconcepibile che nel 2020 bisogna ancora ricorrere a scatolotti esterni e/o firestick che dovrebbero servire solo a riesumare TV vecchi di 10 anni o più...

Tutte le parti Smart hanno limiti. Tipo LG e Samsung non fanno il playback di formati vecchi tipo Divx o altro. Per me questi comunque sono non problemi, perchè ho tutto originale e poi ormai con i servizi di streaming puoi trovare davvero di tutto tra YouTube, Netflix, RakutenTV, ecc ecc. anche per recuperare vecchi film italiani e stranieri. :)

alexxx19
04-09-2020, 11:08
Ma silver è l’unico colore? Perché dalle foto sembra nero. È un grigio scuro?

non è propriamente silver, ma è un grigio scuro, solo nelle parti laterali diciamo, nella parte "interna" vicino allo schermo è praticamente nero

il mio ks7000 invece ad esempio è proprio silver

Blister
04-09-2020, 11:54
Ciao a tutti, sto cercando un TV 55" che costi max 5-600€.
Mi interessa che non sia lento, sopratutto nel cambiare canali e navigare nella parte smart.
Utilizzi abbastanza semplici senza troppe pretese, qualche film e qualche gioco ( pc sopratutto )e sopratutto digitale terrestre..
Mi piacerebbe molto uno con ambilight, ma leggo che i philips sono lenti etc..
Aiuto!Io ho preso l'altro giorno un Philips 6754 50 pollici con pannello VA e non è lento. Si vede molto bene e non gli manca niente. Il sistema operativo è saphi con le sue app e il suo store. A mia figlia va bene anche perché la TV non può, e non deve secondo me, sostituire il PC o il telefono.

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

Lamp1
04-09-2020, 12:03
Ma scusa hai Android TV, ti basta installare VLC o qualsiasi altro player e dovrebbe leggere di tutto. Non capisco cosa intendi.

Accidenti, hai ragione, avevo installato vlc tempo fa ma non avendo nulla collegato alla tv era andato nel dimenticatoio. Legge perfettamente la chiavetta, anche dei video registrati con un decoder esterno che cerano dentro :D
Comunque pensavo che la Philips leggesse di suo i divx, non come i samsung che non lo fanno per motivi di licenze.

Mia sorella pensava di prendersi un nordmende ND39S3100S in un supermercato lowcost a 190 €. leggo sul volantino che ha Android ma temo che la parte smart sia scarsina, interesserebbe mediaset play, in quanto rai play penso si scaricherà con android. Ne sapete qualcosa?

contesax
04-09-2020, 12:29
Trovato un GX810e (che differenza c'è con GX810?) da 55 a 585€... Dovrebbe essere un buon prezzo, giusto?

Blister
04-09-2020, 12:32
Mia sorella pensava di prendersi un nordmende ND39S3100S in un supermercato lowcost a 190 €. leggo sul volantino che ha Android ma temo che la parte smart sia scarsina, interesserebbe mediaset play, in quanto rai play penso si scaricherà con android. Ne sapete qualcosa?

Secondo me l'unica cosa buona di questa tv è android... per il resto... forse si trova di meglio.
Già questo sembra migliore GRAETZ TV LED Full HD 40" GR40E6800SA Android TV

DakmorNoland
04-09-2020, 18:18
Io ho preso l'altro giorno un Philips 6754 50 pollici con pannello VA e non è lento. Si vede molto bene e non gli manca niente. Il sistema operativo è saphi con le sue app e il suo store. A mia figlia va bene anche perché la TV non può, e non deve secondo me, sostituire il PC o il telefono.

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

Infatti è un ottimo TV, purtroppo oggi la gente vuole spendere poco e avere pure il TV che riproduca qualsiasi file, si veda come un OLED, faccia il caffè, ecc. :D

Secondo me l'unica cosa buona di questa tv è android... per il resto... forse si trova di meglio.
Già questo sembra migliore GRAETZ TV LED Full HD 40" GR40E6800SA Android TV


Sì quoto da evitare, ma poi in un centro commerciale avevo visto anche degli LG a 200€ che erano 100 volte meglio, ovviamente bisogna trovare l'offerta del momento.

Ed_Bunker
04-09-2020, 18:23
appena ritirato Samsung ru7400 55"
ultimo pezzo disponibile a 340 euro
sperem ben

🤞

Sent via Oppo A9 2020

mr.cluster
04-09-2020, 20:26
Trovato un GX810e (che differenza c'è con GX810?) da 55 a 585€... Dovrebbe essere un buon prezzo, giusto?

E' un modello con pannello IPS, meglio evitare.
Sono preferibili i modelli da almeno 58", cioè il 58GX810, a partire da 630€ da Trony.

:)

ceo
05-09-2020, 00:46
Un Oled TX-55FZ950E 55" da esposizione a 749€ è un rischio secondo voi?

CARVASIN
05-09-2020, 07:40
Se "zero ore" potresti prenderlo in considerazione, ma se è stato acceso meglio lasciar perdere

ceo
05-09-2020, 08:01
Invece un qled sempre da esposizione?

Restless
05-09-2020, 08:05
E' un modello con pannello IPS, meglio evitare.
Sono preferibili i modelli da almeno 58", cioè il 58GX810, a partire da 630€ da Trony.

:)
Ho appena visto che Panasonic ha lanciato tutti i modelli preesistenti in versione E, praticamente stanno mettendo i pannelli IPS su tutti i loro modelli? Considerando che altri modelli nuovi avevano già l'IPS all'uscita.

Edit: no forse non c'entra nulla la "E" col tipo di pannello montato, su displayspecification dà sempre VA.
Qual'è la differenza tra l"E" e il "non E"?

mr.cluster
05-09-2020, 10:11
@Restless

No, è proprio il taglio da 55" ad essere venduto con pannelli IPS. La "E" finale è indifferente.

Infatti i modelli 2020 da 55" sono o IPS oppure OLED. L'unica serie Panasonic 2020 di cui sono certo che monta pannelli VA è la HX8**, che infatti ha i pannelli VA da 58".

:)

Restless
05-09-2020, 10:20
Ah scusa, ho fatto confusione, la serie GX8** o HX8** non ha modelli da 55", si passa da 50" a 58".

vw1961
05-09-2020, 16:01
una piacevole sorpresa .... nel vecchio tv 24'' samsung che ho in cucina .... incredibile ma vero vedo i Canali HD dal 501 in poi !

quindi acnhe questo valido fino a settembre 2012 .... vero ?

Marco Yahoo
05-09-2020, 19:37
Per chi fosse interessato, segnalo che nell'ultimo volantino "sottocosto" di Esselunga è in offerta il modello 43" smart LG 43UM7400PLB a soli € 269; rispetto al 7450, l'unica differenza è la mancanza del Magic Remote (c'è un telecomando tradizionale) che però è supportato e si può acquistare a parte.

mr.cluster
05-09-2020, 20:11
una piacevole sorpresa .... nel vecchio tv 24'' samsung che ho in cucina .... incredibile ma vero vedo i Canali HD dal 501 in poi !

quindi acnhe questo valido fino a settembre 2021 .... vero ?

Prova i canali 100 e 200; se li vedi, sei ok.
:)

mr.cluster
05-09-2020, 21:17
Gentili Utenti, ecco il primo Listone delle Offerte TV in sottocosto di Settembre 2020!

Se queste sono le premesse, ci attende un Autunno molto interessante! :yeah:

Ebaia (online, fino ad esaurimento scorte):
TCL 43EP640 a 279€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50B7120 a 319€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS6754 a 329€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UM7050 a 370€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55TU7172 a 398€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49UN74006 a 399€, 32€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 58A7120 a 409€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55TU8070 a 480€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UM7050 a 500€, 45€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UN73006 a 599€, 62€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50U72QF a 695€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XH8096 a 777€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55U72QF a 782€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43LS05TAU a 1362€, 137€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Amazzone Italica (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 43TU7170 a 299€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS6754 a 329€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50U7BE a 449€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49NANO806 a 599€, 124€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43Q64TAU a 600€, 248€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50Q60TAU a 700€, 248€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO806 a 706€, 233€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65U7BE a 706€, 55€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q64TAU a 800€, 339€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO806 a 856€, 183€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55C8 a 1176€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55LS03TAU a 1212€, 34€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

UNI€ (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 43TU7170 a 299€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UN73006 a 322€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS7505 a 337€, 47€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UN74006 a 337€, 33€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43XG7096 a 337€, 88€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49UN73006 a 359€, 37€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 43A7500 a 374€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50TU8070 a 374€, 32€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43TU8500 a 389€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55TU7170 a 397€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50TU8500 a 412€, 87€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 58PUS7505 a 434€, 65€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49UN74006 a 449€, 36€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55TU8500 a 524€, 70€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UN80006 a 524€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43XH8196 a 562€, 198€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65TU7070 a 562€, 68€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 43HX900 a 599€, 63€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43LS03TAU a 599€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XH8196 a 599€, 228€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65TU8070 a 599€, 50€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UN73006 a 599€, 62€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UN74006 a 622€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q60TAU a 637€, 38€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UN80006 a 637€, 72€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 49HX900 a 674€, 87€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65TU8500 a 674€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75TU7070 a 712€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50LS03TAU a 749€, 141€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q70TAT a 749€, 140€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65A7500 a 749€, 150€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XH8196 a 799€, 149€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49Q80TAT a 824€, 115€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75TU7170 a 824€, 169€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XH8196 a 862€, 357€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q80TAT a 899€, 131€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q60TAU a 899€, 104€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XH9505 a 974€, 23€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO916 a 999€, unica offerta web;
LG 55B9 a 1049€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55GZ1000 a 1124€, 63€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED854 a 1124€, 224€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO916 a 1124€, 382€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED754 a 1199€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q80TAT a 1199€, 277€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55AG8 a 1274€, 96€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q950RBT a 1274€, 201€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75XH8096 a 1349€, 59€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q95TAT a 1499€, 136€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q90TAT a 1499€, 92€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q70TAU a 1499€, 91€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED754 a 1499€, 245€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 85XH8096 a 1949€, 31€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q90TAT a 2249€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q800TAT a 2474€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65GX6 a 2624€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q800TAT a 4049€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q950TST a 4124€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75NANO996 a 4124€, 1320€ (!!) in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 82Q800TAT a 5174€, 301€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 75ZH8 a 5249€, 829€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q950TST a 5624€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 77W9 a 7499€, 1479€ (!!) in meno rispetto alla migliore offerta web.

Monclick (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 43TU8070 a 347€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50TU7170 a 357€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50A7500 a 443€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49NANO816 a 550€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50Q60TAU a 643€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO816 a 674€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XH8196 a 799€, 149€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO816 a 961€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO916 a 999€, unica offerta web;
Samsung 49LS01TAU a 1089€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED754 a 1199€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55LS03TAU a 1212€, 34€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO906 a 1505€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 77GX6 a 5799€, 257€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

€nics (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 43A7340 a 438€, unica offerta web;
Hisense 50A7340 a 488€, unica offerta web;
Panasonic 65GZ1500 a 2598€, 150€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Eprezzo (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 43PUS8555 a 614€, 2€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65A7340 a 662€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 58PUS8555 a 773€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Mediamondo (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 43Q60TAU a 486€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43XH8077 a 659€, unica offerta web;
Sony 55XF9005 a 719€, 211€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50U7QF a 772€, unica offerta web;
Sony 55XH8077 a 799€, unica offerta web;
Hisense H75B7510 a 829€, 429€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55U7QF a 919€, unica offerta web;
LG 55NANO906 a 919€, 136€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65A7300F a 919€, unica offerta web;
Sony 65XH8077 a 999€, unica offerta web;
Sony 48A9 a 1822€, 108€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 85Q70TAT a 2504€, 524€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65AG9 a 2511€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 85ZH8 a 9529€, 1568€ (!!!) in meno rispetto alla migliore offerta web.

Trony (online, fino ad esaurimento scorte):
TCL 55EP640 a 379€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65GX810 a 699€, 92€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Trony (Veneto, dal 03/09 al 30/09):
Panasonic 40GX810 a 499€, 55€ in meno rispetto alla migliore offerta web,

Expert DiLella (Campania, dal 31/08 al 13/09):
Samsung 75Q79TAT a 1849€, 100€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

€nics Binova (Lazio e Lombardia, dal 04/09 al 16/09):
Sony 49XH8096 a 599€, 37€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 82RU8000 a 1599€, 209€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

€nics Tufano (Campania, Lazio, provincia di Cosenza, dal 04/09 al 14/09):
TCL 55EP640 a 359€, 27€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XH8096 a 599€, 37€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

€nics Bruno (Sicilia, Calabria, Nord-EST , dal 04/09 al 16/09):
Sony 49XH8096 a 599€, 37€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense H75B7530 a 799€, 459€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

€nics Butali (Toscana, Lazio, Umbria, dal 04/09 al 16/09):
Sony 49XH8096 a 599€, 37€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 58A7120 a 399€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XG8196 a 699€, unica offerta disponibile.

€nics La Via Lattea (Messina, Catania, Reggio Calabria e Villa San Giovanni, dal 04/09 al 16/09):
Hisense 43A7340 a 379€, 59€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XH8096 a 599€, 37€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65A7340 a 649€, 18€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Supermercati e Ipermercati Conad PAC2000A (Umbria, Lazio, Campania e Calabria, dal 03/09 al 12/09):
LG 49UN73006 a 299€, 97€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65TU7070 a 499€, 131€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Supermercati ed Ipermercati Conad NordiConad (Val D'Aosta, Piemonte, Liguria, Trentino-Alto Adige, Mantova ed Emilia-Romagna, dal 03/09 al 13/09):
Samsung 55TU7172 a 295€, 112€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Esselunga (Centro-Nord, dal 03/09 al 12/09):
LG 43UM7400 a 269€, 85€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UM7100 a 379€, 60€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Nota di servizio: L'OLED a minor prezzo sul mercato web ad oggi è lo Hisense H55O8B a 1038€ su OnlineStore. In alternativa c'è lo LG 55B9 a partire da 1049€ da Uni€.

:)

Ed_Bunker
05-09-2020, 21:37
info su ru7400 : ma ha wifi single band ?!?

Sent via Oppo A9 2020

Andy1111
05-09-2020, 22:58
Su unieuro c'è Philips 43PUS7855/12 a 349€ modello nuovo sarà IPS ? con Saphi come parte smart

https://www.philips.it/c-p/43PUS7855_12/7800-series-smart-tv-led-uhd-4k-con-tecnologia-ambilight-su-3-lati

mi farebbe comodo in camera .........

https://www.displayspecifications.com/en/model/3a0f1f7b

Se ho visto bene non è IPS ma un MVA 10 bit

che ne pensate?

mr.cluster
06-09-2020, 08:11
Su unieuro c'è Philips 43PUS7855/12 a 349€ modello nuovo sarà IPS ? con Saphi come parte smart

https://www.philips.it/c-p/43PUS7855_12/7800-series-smart-tv-led-uhd-4k-con-tecnologia-ambilight-su-3-lati

mi farebbe comodo in camera .........

https://www.displayspecifications.com/en/model/3a0f1f7b

Se ho visto bene non è IPS ma un MVA 10 bit

che ne pensate?

Il pannello MVA è intermedio tra un VA ed un IPS: neri "sufficienti" ed angoli di visione "soddisfacenti".

Il vantaggio del TV è che ha un buon processore per la gestione delle immagini, ed il pannello lo rende adatto per un uso "generico".
:)

Andy1111
06-09-2020, 10:47
Il pannello MVA è intermedio tra un VA ed un IPS: neri "sufficienti" ed angoli di visione "soddisfacenti".

Il vantaggio del TV è che ha un buon processore per la gestione delle immagini, ed il pannello lo rende adatto per un uso "generico".
:)

Ottimo grazie per la camera mi è più che sufficiente , appena lo trovo sui 300 ci faccio un pensierino, andrabbe a sostituire un vecchio samsung LE32D550k1WXZT montato a parete con vesa 200x200 e del peso di 13kg circa, mentre questo nuovo ha sempre vesa 200x200 ma pesa 9kg

vw1961
06-09-2020, 13:43
li ho spostati i vari canali ! sai mica quei 2 su che freq MHz sono che li cerco ?


cmq sono gia sicuro che essendo tutti i miei tv T2 h.264 non li vedro i due

canali 100 e 200 ..... :(


Prova i canali 100 e 200; se li vedi, sei ok.
:)

mr.cluster
06-09-2020, 15:01
li ho spostati i vari canali ! sai mica quei 2 su che freq MHz sono che li cerco ?

il 100 è sul Mux Rai 1;
il 200 è sul Mux Mediaset 4.

Vedi qui https://otgtv.it/wp/liste/ su quale frequenza trasmettono i suddetti Mux nella tua zona.
:)

Gorham
07-09-2020, 12:52
info su ru7400 : ma ha wifi single band ?!?

Sent via Oppo A9 2020

Non credo proprio io ho addirittura l'MU7460 ed è dual band.

Lamp1
07-09-2020, 20:13
Un parere su LG 43UM7050PLF a 279 € su uni€, li vale per essere una economica o è troppo limitata?

Ed_Bunker
07-09-2020, 20:16
Non credo proprio io ho addirittura l'MU7460 ed è dual band.anche il mio vecchio Sony è dual band.
eppure questo Samsung non vede nessuna rete sulla frequenza dei 5 GHz.

e infatti:

https://eu.community.samsung.com/t5/tv/ru7400-series-can-t-connect-to-5ghz-wifi/td-p/1200769

Sent via Oppo A9 2020

Lamp1
07-09-2020, 20:45
controlla che il router usi i canali dal 36 al 48 e non vada automaticamente su altri, il mio philips non vedeva la banda a 5 ghz per quel motivo.

Ed_Bunker
07-09-2020, 20:58
controlla che il router usi i canali dal 36 al 48 e non vada automaticamente su altri, il mio philips non vedeva la banda a 5 ghz per quel motivo.

proverò... ma a quanto pare dovrebbe essere proprio una limitazione hw del televisore.

Marco Yahoo
08-09-2020, 13:16
Un parere su LG 43UM7050PLF a 279 € su uni€, li vale per essere una economica o è troppo limitata?

Molto meglio il 43UM7400PLA a 269 euro da Esselunga. :read:

floop
08-09-2020, 13:23
Molto meglio il 43UM7400PLA a 269 euro da Esselunga. :read:

quanto dura?

Marco Yahoo
08-09-2020, 16:56
quanto dura?

Il televisore o il prezzo??? :asd:
Nel primo caso, non lo so; :p nel secondo, il volantino del sottocosto è valido fino al 12 settembre ma, con ogni probabilità, potrebberro mantenere il prezzo valido fino all'esaurimento delle giacenze.

Ed_Bunker
08-09-2020, 17:10
proverò... ma a quanto pare dovrebbe essere proprio una limitazione hw del televisore.
impostando la rete a 5 ghc sui canali 36 e/o 44 non cambia assolutamente nulla: il televisore si collega senza problemi alla rete a 2.4 Ghz ma non vede le reti a 5 Ghz.

a 'sto punto diventerà ancor più necessario, per quanto mi riguarda, dotarmi di fire stick o tv box.

Lamp1
08-09-2020, 17:23
Molto meglio il 43UM7400PLA a 269 euro da Esselunga. :read:
Ma vendono anche online' Dalle mie parti non ci sono.

DakmorNoland
08-09-2020, 18:13
Ma vendono anche online' Dalle mie parti non ci sono.

Comunque il 7050 è proprio non base di più! Poi neanche il prezzo mi sembra ottimo, avevo visto da Conad dei 43" 7400 o 7450 a 199€....subito andati a ruba ovviamente.

Onestamente sarà in linea come prezzo ma non fai l'affare di sicuro. Ti conviene aspettare altro o salire.

Marco Yahoo
08-09-2020, 22:03
Ma vendono anche online' Dalle mie parti non ci sono.

Purtroppo no. :(

avevo visto da Conad dei 43" 7400 o 7450 a 199€....subito andati a ruba ovviamente.

Accidenti, un vero colpaccio per chi è riuscito a comprarli a quel prezzo!!! :eek:

Gorham
09-09-2020, 14:02
impostando la rete a 5 ghc sui canali 36 e/o 44 non cambia assolutamente nulla: il televisore si collega senza problemi alla rete a 2.4 Ghz ma non vede le reti a 5 Ghz.

a 'sto punto diventerà ancor più necessario, per quanto mi riguarda, dotarmi di fire stick o tv box.

Ricordati che anche con la fire stick devi impostare il Wifi della banda a 5Ghz su canali bassi, non ricordo esattamente ma intorno al 40.

Spike79
09-09-2020, 16:27
Ciao a tutti, mi sto riavvicinando al mondo TV dopo anni di onorato servizio del mio LG 42LM640S.
Da qualche settimana fa strane strisce azzurre in spegnimento e a volte non si avvia correttamente l'unica app rimasta (e che uso), ossia Netflix.
Pensando poi al cambio di frequenze del digitale terrestre (maledetti!) vien da s'è che è l'occasione di pensionarlo (non del tutto, lo terrò per la taverna).
Pensavo ad un 55'' (ho il divano un pò angolato a circa 3mt), la stanza non è molto luminosa (ma cmq non mi piace restare al buio totale quando guardo la tv, Sky o Netflix che sia) ma prenderò anche una staffa a muro per orientarlo meglio.

Per ora ho collegato il NAS (via HDMI) , il MySky (sempre HDMI) e nient'altro (eventualmente, prenderei una SoundBar, dovrò documentarmi pure su quella).
La tv è collegata in rete via Ethernet.

Avrei un budget di 500-600euro, ovviamente ciò preclude gli OLED, ma la scelta resta molto ampia.

Ho letto che i Pana sarebbero ottimi ma hanno una pessima parte smart, quindi ciao.
-LG : Pensavo alla serie UN7xxx, nello specifico il 55UN7400 (o eventualmene l'UN8000).
La nuova serie NANO non mi pare allo stesso livello, perlomeno gli entrylevel della linea.

-Samsung: Mi pare interessante il 55TU8500, ma pixeltv lo indica come "poco luminoso" oppure il 55TU8070, che però credo sia inferiore
Alternativa, i "classici" Q60T o Q70T

-Sony: Leggo che siano mediamente più cari ma qualitativamente migliori, qui forse l'unico sarebbe il 55XH8196 ....

Avete qualche dritta in proposito ? Potrei aspettare il BlackFriday su Amazon o negli altri store (oramai lo fanno tutti).

Grazie!

DakmorNoland
09-09-2020, 20:29
Accidenti, un vero colpaccio per chi è riuscito a comprarli a quel prezzo!!! :eek:

Sì ma solo chi era di Torino avrebbe potuto, comunque prezzaccio di sicuro per dei 43" di quella serie. Comunque se si aspettano i momenti giusti cioè sotto Natale o da maggio-giugno in poi si trovano offerte ottime anche su vari store online.

vw1961
10-09-2020, 14:47
ok che probabile anzi sicuro si andra' con il codec HEVC .....


ma quindi i tv con Main 8 vedranno tutto o andranno solo i Main 10 ? :eek:

mr.cluster
10-09-2020, 20:54
Ciao a tutti, mi sto riavvicinando al mondo TV dopo anni di onorato servizio del mio LG 42LM640S.
...
Pensando poi al cambio di frequenze del digitale terrestre (maledetti!) vien da s'è che è l'occasione di pensionarlo (non del tutto, lo terrò per la taverna).
Pensavo ad un 55'' (ho il divano un pò angolato a circa 3mt), la stanza non è molto luminosa (ma cmq non mi piace restare al buio totale quando guardo la tv, Sky o Netflix che sia) ma prenderò anche una staffa a muro per orientarlo meglio.
...
Avrei un budget di 500-600euro, ovviamente ciò preclude gli OLED, ma la scelta resta molto ampia.
...
Grazie!
Nella tua fascia di prezzo il Panasonic 58GX810 è attualmente imbattibile, a partire da 624€ da Supermedia.
E' vero che il sistema Smart non è completo come quelli di Samsung e LG, ma le app principali ci sono tutte.

Le alternative consigliate sono:
LG 55SM8200, a partire da 523€ sulla Ebaia;
Philips 55PUS7304, a partire da 589€ da MediaMondo;
Come Outisder, il TCL 55EC780, a 553€ su HWOnline.
:)

Spike79
11-09-2020, 20:46
Panasonic eh? Vai controcorrente!
Ho letto che la parte Smart è tanto scarsa da dover richiedere un box esterno eventualmente... Possibile?
Cmq si trova anche da Trony a 599.

Riguardo LG, la serie SM è la entry level dei nanocell, a quel punto non sono meglio la serie UN ?
GRAZIE

mr.cluster
11-09-2020, 21:19
Sei informato male. La serie SM è del 2019, la NANO è del 2020, ma occupano lo stesso segmento di mercato. La UN del 2020 equivale alla UM del 2019, con differenze marginali.

Per quanto riguarda Panasonic, quello che hai detto vale per tutti i tv smart, anche lo LG da cui provieni ormai è da tempo non supportato.

Poi, non vedo cosa ci sia di male nell'integrare dopo qualche anno una Fire Stick/AppleTV/Box Android/Altro in un Tv, soprattutto considerando che il supporto medio al sistema smart di una tv è di 3-4 anni; che le app risultino compatibili per altri 3-4 anni ci può stare.

Alcuni produttori non aggiornano i cellulari dopo 2 aa, e pretendiamo di meglio sui TV, molto meno prestanti? Suvvia, Realismo.
:)

contesax
12-09-2020, 06:32
Panasonic eh? Vai controcorrente!
Cmq si trova anche da Trony a 599.
GRAZIE
...on line non c'è (hanno 58GX700E e il 58GX810E ma non il 58GX810) quindi immagino tu l'abbia trovato in uno store fisico: eventualmente, mi faresti sapere dove?

Mi trovo anche io nella tua situazione di scelta ed effettivamente, a conti fatti, il GX810 pare sia la scelta "obbligata" per budget attorno ai 600-700€.
Tutti gli altri hanno mancanze/difetti/limiti più "pesanti" che non la carente parte SMART del GX810.
Almeno, io personalmente preferisco di più godermi la qualità del dispaly durante la visione di un film che non spippolare tra un'app e l'altra o cercarne di nuove; anche perchè, secondo me, la parte SMART appaga solo l'iniziale entusiamo per il "nuovo giocattolo" che si esaurisce ben presto... a differenza della qualità del dispaly, che invece è quella che ti godi nel tempo.
Certo, se Panasonic si fosse sforzata di più sul sw, avremmo il TV definitivo... ma, come si dice, non si può avere tutto dalla vita...

Spike79
12-09-2020, 07:44
In effetti era un gx700, ora lo trovo a 615 da ePRICE.
Quello che mi lasciava un po'perplesso era l'eventuale supporto.
La mia LG del 2012 ha ancora ricevuto supporto riguardo un problema con la App di Netflix....
Riguardo il pannello, un va Edge, molti lo denigrano e alcuni siti riportano scarsa luminosità e molta "riflettenza"....

Restless
12-09-2020, 07:54
Riguardo il pannello, un va Edge, molti lo denigrano e alcuni siti riportano scarsa luminosità e molta "riflettenza"....
A quale modello di riferisci?

Spike79
12-09-2020, 12:07
A quale modello di riferisci?

Al 58gx8xx

Lamp1
12-09-2020, 13:24
Per mia sorella starei orientandomi sul LG 49UN73006LA che ho visto in un negozio, poi l'ho trovato su monclik a 360 euro.
Ha il bluetoot e il telecomando puntatore in più del modello a 43 pollici che consideravo prima e costa solo una 70ina di euro in più.
Cosa ne pensate? il webos v5.0 è un buon SO?
Qualcuno conosce la distanza dei piedini? ho letto 98 cm, mi sembra tanto, dovrebbe appoggiarsi su un mobile di 1 metro.

Spike79
12-09-2020, 13:29
Il Panasonic 58GX810 è tornato da Trony a 580e.
Non so se posso mettere il link....

milanok82
12-09-2020, 18:02
Da trony sul Panasonic GX c'è l'offerta solo online e l'offerta volantino in negozio:

SOLO online:

58GX810E 580€+40€(spedizione e consegna al piano)=620€
65GX810E 695€ con spedizione e consegna al piano gratuita.

IN negozio:

65GX810 849,95-100(Sconto più spendi e meno spendi)-50(bonus tv)=700€

DakmorNoland
12-09-2020, 23:50
Riguardo il pannello, un va Edge, molti lo denigrano e alcuni siti riportano scarsa luminosità e molta "riflettenza"....

La gente si lamenta sempre, parlare di scarsa luminosità non ha senso, perchè in quella fascia nessuno ha ottima luminosità, salvo tu vada sul Samsung Q70R, che però ha il famoso bug dell'HDR che può dare noia.

Gli altri TV sono messi tutti più o meno allo stesso modo, comunque la parola scarsa luminosità ormai è abusata! Parliamo di TV che prima dell'avvento dell'HDR erano e sono ancora fin troppo luminosi! Questa cosa di cui parli è riferita all'HDR, che richiede forte contrasto e quindi ancora più luminosità, il contro è che sicuramente puoi usarlo per meno ore!

Io ho provato tantissimi pannelli in vita mia, ti posso dire che per fare sessioni lunghe, è meglio un monitor o TV con scarso contrasto e un bianco bilanciato in modo che sia non fastidioso. Infatti paradossalmente i migliori monitor per lettura sono pannelli TN, che per tutto il resto fanno pena.

Adesso c'è la moda OLED ed è vero sono ottimi e hanno contrasto pazzesco, partendo da nero assoluto, ma ormai li ficcano dappertutto. Un conto è su un TV che magari ti vedi il film di 3 ore in HDR e amen, ma su un telefono che usi tutto il giorno?? Sui monitor come sta facendo Apple??

Gli OLED emettono poca luce blu e per la maggior parte luce gialla, quindi fanno meno male alla salute, tuttavia a parità di potenza del bianco e di contrasto, perchè poi visto il contrasto esagerato, si rischia che facciano più male che bene.

Ho preso da poco il cellulare nuovo, molto bello con schermo AMOLED, beh che dire spettacolare, molto meglio dei primi AMOLED, tuttavia ho notato che mi girava la testa e mi stancava molto più gli occhi, questo perchè avendo un nero perfetto, una luminosità di tot nits è come se fosse il doppio o il triplo rispetto ad un pannello LCD. Gli occhi devono continuamente adattarsi al cambio di luminosità, passando da zone con nero perfetto a zone molto luminose, tutto nella stessa immagine.

Fortunatamente Samsung ha messo sullo smartphone la possibilità di regolare il bilanciamento del bianco e dopo aver messo tutto al minimo e settato molte app con sfondo nero ho risolto.

Però la solfa del discorso è che secondo me un edge VA, va già più che bene e calcolando che i Panasonic sono calibrati alla perfezione, ti tirerà già fuori il migliore contrasto possibile, quindi avrai già un tv molto contrastato.

Se vuoi un contrasto da HDR, beh sappi però che comporta una luminosità esagerata specie sui LED, che non partono da un nero perfetto, mentre gli OLED pur avendo luminosità molto più basse, partendo da un nero perfetto raggiungono comunque contrasto migliore ed è come se fossero più luminosi.

Però tutto questo a seconda della sensibilità individuale, può risultare più faticoso alla vista e non trovo corretto definire i TV di fascia media di adesso, non luminosi in assoluto, parlando del GX810 in particolare raggiunge un picco di 500 nits, che è una luminosità decisamente elevata! Poi che per l'HDR non sia abbastanza partendo da un nero non perfetto è vero, infatti altri TV Samsung QLED raggiungono dei picchi anche di 700-800, ma comunque nel complesso credo riuscirai a goderti anche l'HDR discretamente.

Il problema del riflesso invece è dovuto al fatto che adesso mettono una lastra di vetro davanti al pannello per rendere il TV più bello alla vista, questo però aumenta il riflesso e alcuni produttori su TV di fascia alta usano quindi dei filtri anti riflesso, tuttavia per come la vedo io la cosa migliore è tenere la luce spenta e le tapparelle abbassate se di giorno, perchè anche l'OLED che ho in sala che ha il miglior filtro anti riflesso un minimo di riflesso ce l'ha e perde sempre, quindi è comunque d'obbligo stare in stanza buia e poi magari per una visione più confortevole mettere una luce poco luminosa dietro allo schermo in modo che non faccia riflesso.

contesax
13-09-2020, 07:41
abbiamo rivisto il budget (contando anche l'eventuale tasso 0 offerto ormai da tutti) a 1200-1300€, quindi vorremmo andare su OLED

dimensioni 55 e utilizzo tipico DTT/Netflix/Prime

volendo stare su LG, guardavo al B8 che ha un ottimo prezzo, anche se leggo che il C8 sarebbe preferibile se si guardano molte fonti a bassa definizione (avendo un processore più performante, dovrebbe garantire un migliore upscaling)

avete qualche consiglio in merito? Anche su altri modelli/marche...

Restless
13-09-2020, 07:58
Mi trovo totalmente d'accordo con DakmorNoland, io al contrario sto cercando un tv che possa essere il meno stancante possibile a livello di luminosità e contrasto, proprio per poterlo utilizzare moltissime ore al giorno, anche uso pc. Per questo asto utilizzando ancora una vecchia tv con un pannello A-MVA (o A-PVA), ed è a lampade anziché led, e temo abbastanza questo passaggio. Per la riflettenza, in effetti la finestra ce l'ho dietro il televisore, quindi non dovrebbe essere un problema, di notte sempre luci spente.

mr.cluster
13-09-2020, 11:05
abbiamo rivisto il budget (contando anche l'eventuale tasso 0 offerto ormai da tutti) a 1200-1300€, quindi vorremmo andare su OLED

dimensioni 55 e utilizzo tipico DTT/Netflix/Prime

volendo stare su LG, guardavo al B8 che ha un ottimo prezzo, anche se leggo che il C8 sarebbe preferibile se si guardano molte fonti a bassa definizione (avendo un processore più performante, dovrebbe garantire un migliore upscaling)

avete qualche consiglio in merito? Anche su altri modelli/marche...

Lo LG B8 ormai è introvabile. Il C8 attualmente è in offerta sulla Ebaia e su EPTO a 1175€.

Gli altri OLED che ti posso consigliare in alternativa sono:
Panasonic 55GZ950, a partire da 1169€ su MondoTop;
Panasonic 55GZ960, a 1199€, su MediaMondo;
Philips 55OLED754 a partire da 1199 da Uni€.

Personalmente sceglierei tra lo LG C8 oppure un modello Panasonic.
:)

Fatal Frame
13-09-2020, 14:01
Ciao a tutti,

Sul manuale del Samsung 32T5370 (tv in firma) leggo che supporta dispositivi bluetooth tra cui le cuffie.

Nelle impostazioni però sembra che supporta solo l'uscita ottica ...

Dove sta la verità ?! Sul 40MU6400 basta andare su Audio e ci sono sia le cuffie Bluetooth che l'uscita Ottica. Non so se sulla 32T5370 hanno cambiato il menu e non ho visto bene, però anche su Dispositivi esterni puoi mettere solo tastiera e mouse e nient'altro...

mr.cluster
13-09-2020, 14:40
Gentili Utenti, eccovi il Listone delle Offerte TV in sottocosto di Questa Domenica 13 Settembre!

Ebaia (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 43PUS7505 a 339€, 45€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50TU8070 a 399€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55TU7070 a 399€, 40€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UN73006 a 439€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 58PUS7505 a 449€, 50€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55TU8070 a 480€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UM7050 a 500€, 100€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UN73006 a 589€, 46€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q60TAU a 675€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS8804 a 692€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50U72QF a 695€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55U72QF a 782€, 62€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65TU8500 a 800€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55U8F a 869€, 41€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XH9505 a 1049€, 48€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55C8 a 1175€, equivalente alla migliore offerta web;
LG 55B8 a 1400€, 114€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 48CX a 1481€, 289€ in meno rispetto alla migliore offerta web;

Amazzone Italica (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 43TU8070 a 342€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50TU7070 a 355€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55TU8070 a 480€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49NANO809 a 599€, unica offerta web;
Samsung 43Q64TAU a 659€, 189€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50Q64TAU a 660€, 288€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO806 a 706€, unica offerta web;
Samsung 55Q64TAU a 750€, 389€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55U7BE a 756€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO806 a 856€, unica offerta web;
LG 86UN85006 a 2429€, unica offerta web.

UNI€ (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 43Q60TAU a 545€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XH8196 a 799€, 28€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XH8196 a 799€, 116€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75TU7070 a 949€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO916 a 999€, 288€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XH8196 a 1149€, 70€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED754 a 1199€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43LS05TAU a 1499€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Monclick (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 50PUS7505 a 328€, 93€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 43A7500F a 394€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50A7500F a 443€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 40GX810 a 495€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50TU8500 a 518€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49NANO816 a 550€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43XH8196 a 599€, 230€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 60Q60TAU a 643€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonc 43HX900 a 674€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UN74006 a 733€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65U8B a 761€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 58PUS8555 a 782€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UN8000 a 841€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65A7500F a 891€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO816 a 960€, 39€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO906 a 1055€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49Q80TAT a 1058€, 40€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49LS01TAU a 1085€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO916 a 1200€, 251€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q80TAT a 1476€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43LS05TAU a 1499€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO906 a 1505€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65WX a 3805€, unica offerta web;
LG 75NANO996 a 4752€, 77€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q950TST a 5977€, 259€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

€nics (online, fino ad esaurimento scorte):
Sony 49XH8096 a 638€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS9435 a 1248€, 460€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED854 a 1348€, 28€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65U8QF a 1448€, unica offerta web;
Philips 65PUS9435 a 1548€, 510€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Eprezzo (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense H55U7B a 520€, 107€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
TCL 65EP640 a 620€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Mediamondo (online, fino ad esaurimento scorte):
Samsung 55TU7170 a 429€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XH8077 a 722€, unica offerta web;
Hisense 50U7QF a 772€, unica offerta web;
Sony 55XH8077 a 799€, unica offerta web;
Hisense 55U7QF a 919€, unica offerta web;
Sony 65XH8077 a 999€, unica offerta web;
Panasonic 55GZ960 a 1199€, unica offerta web.

Trony (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 43UM7050 a 285€, equivalente alla migliore offerta web;
Panasonic 58GX810 a 620€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 58HX810 a 799€, 22€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65GZ1500 a 2350€, 248€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Trony (Calabria e Sicilia, dal 08/09 al 29/09):
TCL 65EP640 a 600€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Comet (Centro-Nord, dal 05/09 al 14/09):
Panasonic 55HX580 a 379€, unica offerta disponibile;
Samsung 50TU8070 a 399€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XH8096 a 599€, 53€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q60TAU a 979€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Uni€ (Nazionale, dal 11/09 al 24/09):
Sony 43XH8196 a 599€, 230€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 70PUS7304 a 799€, 201€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Bennet (Nord, dal 10/09 al 23/09):
LG 43UM7400 a 279€, 84€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Nota di servizio: L'OLED a minor prezzo sul mercato web ad oggi è lo Hisense H55O8B a 1038€ su OnlineStore. In alternativa c'è lo LG 55B9 a partire da 1070€ su HWOnline.

:)

klept
13-09-2020, 17:41
Ciao a tutti, cerco consiglio per un tv che prenderò nei prossimi mesi (direi metà/fine estate) ma nel mentre volevo farmi un'idea.

Polliciaggio direi sui 55", 4K.

Utilizzo visione film/serie tv, zero gioco.

Voglio installarci Kodi per gestirmi la mia libreria multimediale di Emby e mi par di capire che le TV Android siano le migliori (sbaglio?), quindi attualmente avevo visto solo un paio di Sony, eventualmente l'altro marchio sarebbe LG per il suo sistema operativo molto buono.

Come cifra non mi dispiacerebbe stare entro 1000/1200€, se meno non lo schifo sicuro :D


Rieccomi, l'acquisto non è ancora stato fatto ma direi che siamo in dirittura d'arrivo.
Il budget però lo voglio abbassare, niente più OLED, starei dai 600 agli 800€, alzo invece il polliciaggio a 65"
Preferirei acquistare in un negozio fisico, quindi grande catena dato che dovrò prendere anche altri elettrodomestici.
Son molto orientato sugli LG, mi piace molto il loro OS e la tecnologia NanoCell, si trovano a quelle cifre? C'è altro nel caso di altrettanto valido?

Grazie :D

Fatal Frame
13-09-2020, 18:41
Scusate, ma che cuffie si possono collegare al Samsung 32 T5370 ?! Solo digitali ??

mr.cluster
13-09-2020, 21:11
Rieccomi, l'acquisto non è ancora stato fatto ma direi che siamo in dirittura d'arrivo.
Il budget però lo voglio abbassare, niente più OLED, starei dai 600 agli 800€, alzo invece il polliciaggio a 65"
Preferirei acquistare in un negozio fisico, quindi grande catena dato che dovrò prendere anche altri elettrodomestici.
Son molto orientato sugli LG, mi piace molto il loro OS e la tecnologia NanoCell, si trovano a quelle cifre? C'è altro nel caso di altrettanto valido?

Grazie :D

Lo LG 65NANO più economico è il 65NANO806, a 856€ sull'Amazzone Italica.
Pro: WebOS forse è il miglior sistema smart per tv. Il sistema di gestione immagini offre movimenti fluidi senza scattosità, ed i film vengono riprodotti correttamente. Il Pannello IPS offre immagini rilassanti e colori naturali, meglio in stanze ampie con luci sempre accese, che esaltano l'ampio angolo di visione; il telecomando magico è un'esclusiva carina.

Contro: Il pannello IPS se usato al buio soffre comunque il basso contrasto nativo, con neri e colori che possono sembrare sbiaditi. L'upscaler non è preciso come alcuni concorrenti.

Come alternativa tratta dal listone, il Philips 70PUS7304 a 799€ da Uni€ è tanta roba per il prezzo venduto.
Pro: il pannello VA offre neri ottimali al buio, che rendono meglio i contenuti con HDR; la parte smart Android premette di usare app versatili come KODI, VLC e Plex, assenti negli altri sistemi; La gestione immagini è tra le più flessibili sul mercato; L'Ambilight per alcuni è un plus irrinunciabile.

Contro: Alcune app, come Mediaset e SKY, non sono disponibili su AndroidTV; L'angolo di visione frontale è abbastanza ristretto; Ottenere il settaggio ottimale per spremere il meglio dal pannello è un lavoraccio di precisione che può richiedere ore; Il telecomando usato, un mattoncino da 300 grammi con tastiera inclusa, può essere usato come arma impropria.

Fammi sapere che ne pensi.
:)

Spike79
13-09-2020, 21:26
La gente si lamenta sempre, parlare di scarsa luminosità non ha senso, perchè in quella fascia nessuno ha ottima.....

Grazie! Grande disamina! Mi hai convinto.
Io tendenzialmente lo sfrutterò la sera, con luci cmq avesse o uso le strisce LED che ora ho dietro la TV LG, mai buio totale, serie TV o film, mentre il mio pupo si guarda i cartoni la sera.
Era il mio Edge LED ancora di comporta benissimo con contrasto e colore, sicuramente ci andrei a guadagnare col 55 4K, ma non volevo fare un "incauto acquisto".
Domanda, ma un LG UN7400, che più o meno costa uguale, è peggiore?

klept
13-09-2020, 22:08
Lo LG 65NANO più economico è il 65NANO806, a 856€ sull'Amazzone Italica.
Pro: WebOS forse è il miglior sistema smart per tv. Il sistema di gestione immagini offre movimenti fluidi senza scattosità, ed i film vengono riprodotti correttamente. Il Pannello IPS offre immagini rilassanti e colori naturali, meglio in stanze ampie con luci sempre accese, che esaltano l'ampio angolo di visione; il telecomando magico è un'esclusiva carina.

Contro: Il pannello IPS se usato al buio soffre comunque il basso contrasto nativo, con neri e colori che possono sembrare sbiaditi. L'upscaler non è preciso come alcuni concorrenti.

Come alternativa tratta dal listone, il Philips 70PUS7304 a 799€ da Uni€ è tanta roba per il prezzo venduto.
Pro: il pannello VA offre neri ottimali al buio, che rendono meglio i contenuti con HDR; la parte smart Android premette di usare app versatili come KODI, VLC e Plex, assenti negli altri sistemi; La gestione immagini è tra le più flessibili sul mercato; L'Ambilight per alcuni è un plus irrinunciabile.

Contro: Alcune app, come Mediaset e SKY, non sono disponibili su AndroidTV; L'angolo di visione frontale è abbastanza ristretto; Ottenere il settaggio ottimale per spremere il meglio dal pannello è un lavoraccio di precisione che può richiedere ore; Il telecomando usato, un mattoncino da 300 grammi con tastiera inclusa, può essere usato come arma impropria.

Fammi sapere che ne pensi.
:)

Mi hai cambiato un po' le idee col Philips, la stanza dove andrò a mettere il tv è buia, la parete dove starà è grigio scura, ho creato una sorta di piccolo home theatre.
Poi ho un lcd Philips con l'ambilight da 12 anni nella casa dove sto ora con i miei, usato pochissimo ma secondo me molto "cool" come effetto.
Il problema è che il 70" proprio non mi ci sta, ho circa 150cm di larghezza quindi non posso andare oltre.
Volendo stare in casa Philips c'è qualche modello da 65" che consiglieresti?
Ho visto da MW: PHILIPS 65PUS7354/12 a 799 oppure da UNI€ 65PUS7855/12 a 784€
A questo punto son pronto a conoscere anche le altre marche.
Ho sempre escluso Samsung dalla lista, nonostante gli ottimi Qled, per via del telecomando troppo "smart", Sony perchè costa troppo e le marche minori per un sistema smart non funzionale.
Faccio un piccolo riepilogo così magari riesci a consigliarmi meglio:


Max 800€ ma se si sfora di qualcosa non è un problemone
Tv da ambiente buio possibilmente
Max 65" o 145cm (lascio 5cm di margine che non si sa mai, ne avrei 150 ma non voglio stare al bordo mobile)
Sistema operativo ottimo, dev'esserci Plex, e le app più comuni Netflix, Prime video ecc.

DavidOn3
14-09-2020, 10:35
Ciao a tutti,
mi dite, ad oggi, qual'è il miglior TV 4K con pannello VA e dai 50 pollici in su con un budget di 450 €?
lo userò principalmente la sera al buio da una distanza di 2/3 metri.
Grazieeee :)

PS: vengo da un Samsung UE55NU7091UXZT del quale ho fatto il reso perchè la parte smart è oscena, non c'è spazio per installare app e se possibile eviterei TV con lo stesso sistema operativo

Restless
14-09-2020, 10:39
Sarebbe sempre meglio un buon tv box android esterno.

contesax
14-09-2020, 12:42
Lo LG B8 ormai è introvabile. Il C8 attualmente è in offerta sulla Ebaia e su EPTO a 1175€.

Gli altri OLED che ti posso consigliare in alternativa sono:
Panasonic 55GZ950, a partire da 1169€ su MondoTop;
Panasonic 55GZ960, a 1199€, su MediaMondo;
Philips 55OLED754 a partire da 1199 da Uni€.

Personalmente sceglierei tra lo LG C8 oppure un modello Panasonic.
:)

Grazie... allora mi metto alla caccia di un C8!

EDIT: trovato 55C8 su amazzone ITA a 1194€... Che vantaggi reali ha comprarlo qui anzichè da altri store on line? (ho abbonamento prime)

Marco Yahoo
14-09-2020, 19:08
EDIT: trovato 55C8 su amazzone ITA a 1194€... Che vantaggi reali ha comprarlo qui anzichè da altri store on line? (ho abbonamento prime)

Quando acquistate su Amazon, verificate sempre che nella descrizione del prodotto sia riporatata la dicitura "venduto e spedito da Amazon" se volete fruire dell'assistenza post-vendita e di tutte le garazie del caso. :read:

DavidOn3
14-09-2020, 19:52
Ciao a tutti,
mi dite, ad oggi, qual'è il miglior TV 4K con pannello VA e dai 50 pollici in su con un budget di 450 €?
lo userò principalmente la sera al buio da una distanza di 2/3 metri.
Grazieeee :)

PS: vengo da un Samsung UE55NU7091UXZT del quale ho fatto il reso perchè la parte smart è oscena, non c'è spazio per installare app e se possibile eviterei TV con lo stesso sistema operativo

Scusate se insisto, qualcuno mi sa consigliare il miglior TV 4K con pannello VA e dai 50 pollici in su con un budget di 450 €? Non devo giocare, guardo solo film e serie tv al buio da una distanza di 2/3 metri.
Grazie!

contesax
14-09-2020, 20:27
Quando acquistate su Amazon, verificate sempre che nella descrizione del prodotto sia riporatata la dicitura "venduto e spedito da Amazon" se volete fruire dell'assistenza post-vendita e di tutte le garazie del caso. :read:
Giusto, questo che ho trovato è appunto "venduto e spedito da Amazon"
Quello che volevo sapere è se c'è convenienza rispetto ad altri store on line (ad esempio, il recesso solitamente è 14 gg per legge, con Amazon Prime è superiore?)

vw1961
15-09-2020, 11:06
....ma conviene davvero su amazon, i prezzi mi sembrano altini , boh


raga ma ad oggi quindi quali TV a 32'' al TOP ....


possibilmente FullHD....

qualche new entry o qualcosa di vermanete buono ? grazieee :)

dickfrey
15-09-2020, 11:23
Siccome vedo sempre consigliati i Panasonic (a parte per lo smart) ho provato a cercare recensioni su Rthings, ma vedo che è un marchio non trattato da loro.
Quali altre fonti posso consultare ?

Aggiornamento sulla questione Samsung HDR: al momento è abbastanza palese che le fasce alte come Q90 o Q95 non soffrono molto del problema, probabilmente grazie ai loro nits molto elevati. In questi modelli basta variare un parametro di volta in volta per risolvere. Gli altri, più sono economici meno hanno nits, quindi più ne soffrono. Firmware per la serie T ancora non rilasciato.

Urt12talk
15-09-2020, 14:08
Salve a tutti,

ho acquistato il tv in oggetto (TCL 55EC780) - era quello che rientrava maggiormente nel budget - e oggi mi è arrivato. Nulla da dire sulla parte smart e sulla qualità dei video delle piattaforme netflix/amazon ma, purtroppo, sto avendo problemi nella visione dei canali genaralisti: rai, mediaset... Non so bene come spiegarlo in termini tecnici ma, detta in soldoni, i canali non paiono davvero in HD. La cosa varia da canale a canale e, mi pare, anche da trasmissione a trasmissione sullo stesso canale. Esempio: tg su rai 3 male, programma storia di rai 3 bene. Un'altra cosa che ho notato poco fa è che a volte il flusso delle immagini "scatticchia": cosa evidente nei cartoni tipo simpson. Non vi nascondo che il fatto mi innervosisce parecchio. Da che può dipendere? Posso fare dei test?
Grazie!
[aggiungo che questo tv sostituisce un vecchio vecchio tv che aveva il decoder esterno - no hd - e quindi non ho un raffronto concreto su come vada la ricezione nel palazzo.]

Restless
15-09-2020, 16:14
Può essere che su alcuni canali semplicemente ti abbia memorizzato il segnale in versione HD e gli altri sono in SD?
Certo è strana una differenza all'interno dello stesso canale, ma sicuramente è vero che su alcune trasmissioni il segnale SD si nota un po' di più che su altre.
Sui microscatti in particolare può anche essere l'elettronica, i più esperti ti consiglieranno eventualmente sui migliori settaggi da impostare per migliorare la resa.

Urt12talk
15-09-2020, 16:50
Può essere che su alcuni canali semplicemente ti abbia memorizzato il segnale in versione HD e gli altri sono in SD?
Certo è strana una differenza all'interno dello stesso canale, ma sicuramente è vero che su alcune trasmissioni il segnale SD si nota un po' di più che su altre.
Sui microscatti in particolare può anche essere l'elettronica, i più esperti ti consiglieranno eventualmente sui migliori settaggi da impostare per migliorare la resa.

Più tardi riproverò a fare nuovamente la scansione dei canali e vedo se cambia qualcosa. Il mio timore - terrore? - è che possa dipendere dal "decoder interno" del tv (non so bene come renderlo)

mr.cluster
15-09-2020, 20:31
Ciao a tutti,
mi dite, ad oggi, qual'è il miglior TV 4K con pannello VA e dai 50 pollici in su con un budget di 450 €?
lo userò principalmente la sera al buio da una distanza di 2/3 metri.
Grazieeee :)

Panasonic 50GX700, a partire da 470€ su Nonsolotv.com (potresti dover aggiungere una Fire Stick se sei particolarmente esigente);
Alternativa: LG 50UM7400, a partire da 422€ su HWOnline.
:)

mr.cluster
15-09-2020, 20:32
Mi hai cambiato un po' le idee col Philips, la stanza dove andrò a mettere il tv è buia, la parete dove starà è grigio scura, ho creato una sorta di piccolo home theatre.
Poi ho un lcd Philips con l'ambilight da 12 anni nella casa dove sto ora con i miei, usato pochissimo ma secondo me molto "cool" come effetto.
Il problema è che il 70" proprio non mi ci sta, ho circa 150cm di larghezza quindi non posso andare oltre.
Volendo stare in casa Philips c'è qualche modello da 65" che consiglieresti?
Ho visto da MW: PHILIPS 65PUS7354/12 a 799 oppure da UNI€ 65PUS7855/12 a 784€
A questo punto son pronto a conoscere anche le altre marche.
Ho sempre escluso Samsung dalla lista, nonostante gli ottimi Qled, per via del telecomando troppo "smart", Sony perchè costa troppo e le marche minori per un sistema smart non funzionale.
Faccio un piccolo riepilogo così magari riesci a consigliarmi meglio:


Max 800€ ma se si sfora di qualcosa non è un problemone
Tv da ambiente buio possibilmente
Max 65" o 145cm (lascio 5cm di margine che non si sa mai, ne avrei 150 ma non voglio stare al bordo mobile)
Sistema operativo ottimo, dev'esserci Plex, e le app più comuni Netflix, Prime video ecc.


Molto meglio il modello di MW, L'altro non ha Android.
:)

mr.cluster
15-09-2020, 20:35
....ma conviene davvero su amazon, i prezzi mi sembrano altini , boh


raga ma ad oggi quindi quali TV a 32'' al TOP ....


possibilmente FullHD....

qualche new entry o qualcosa di vermanete buono ? grazieee :)

Il top è ancora lo LG 32LM6300, a partire da 218€ su Monclick.
:)

mr.cluster
15-09-2020, 20:41
Siccome vedo sempre consigliati i Panasonic (a parte per lo smart) ho provato a cercare recensioni su Rthings, ma vedo che è un marchio non trattato da loro.
Rtings testa i tv venduti in Nord America. Panasonic non è presente in America.
Quali altre fonti posso consultare ?
E chi senno?
https://hdtvpolska.com/
:)

mr.cluster
15-09-2020, 21:17
Più tardi riproverò a fare nuovamente la scansione dei canali e vedo se cambia qualcosa. Il mio timore - terrore? - è che possa dipendere dal "decoder interno" del tv (non so bene come renderlo)

Non sembra un problema del decoder interno. A naso, assomiglia ai problemi di gestione immagine che si manifestano sui Philips configurati male. La "scattosità" dei Simpson fa pensare all'inattivazione dei sistemi di compensazione del movimento.

Dovresti provare a testare le varie impostazioni delle immagini e dei movimenti, fino a raggiungere un equilibrio soddisfacente, provando le varie opzioni una ad una.

Un canale adatto per queste prove è DMAX, oppure Alpha, o il 20.
:)

DavidOn3
15-09-2020, 21:34
Panasonic 50GX700, a partire da 470€ su Nonsolotv.com (potresti dover aggiungere una Fire Stick se sei particolarmente esigente);
Alternativa: LG 50UM7400, a partire da 422€ su HWOnline.
:)

:vicini:

Marco Yahoo
15-09-2020, 23:37
con Amazon Prime è superiore?

https://www.amazon.it/gp/help/customer/display.html?nodeId=GNW5VKFXMF72FFMR :read:

Urt12talk
16-09-2020, 10:22
Non sembra un problema del decoder interno. A naso, assomiglia ai problemi di gestione immagine che si manifestano sui Philips configurati male. La "scattosità" dei Simpson fa pensare all'inattivazione dei sistemi di compensazione del movimento.

Dovresti provare a testare le varie impostazioni delle immagini e dei movimenti, fino a raggiungere un equilibrio soddisfacente, provando le varie opzioni una ad una.

Un canale adatto per queste prove è DMAX, oppure Alpha, o il 20.
:)

Grazie per la risposta!
Ho provato a smanettare un po' sulle impostazioni ma non ho notato nessun cambiamento. Anzi, mi sono accorto che sui canali (tanti) dove la qualità dell'immagine non pare hd, a essere sgranata sono anche le scritte del canale stesso. Esempio: la scritta "DMAX" e poi il titolo della trasmissione in onda sono entrambe "pixellose". Ho fatto una risintonizzazione dei canali ma nulla. Se faccio dei test sui vari canali la qualità del segnale è quasi sempre sul 100%, mentre l'intensità varia di più (dal 33% al 80% circa)

Faccio domanda stupida: può in qualche modo c'entrare il cavo dell'antenna (che è il cavo del vecchio tv e perciò anch'esso vecchissimo)?

mr.cluster
16-09-2020, 10:50
@Urt12talk

Ribadisco, non è né il decoder interno, e nemmeno il cablaggio dell'antenna TV (altrimenti vedresti una zuppa di pixel incoerenti su tutti i canali, oppure schermo nero), bensì un limite noto e risaputo dell'elettronica dei TV made in China, soprattutto TCL, ed un po' meno Hisense.

A questo punto, per mitigare i danni, ti conviene usare quasi solo i canali HD, per compensare il pessimo upscaler interno. In alternativa, devi usare in buon decoder esterno.
:)

Zetino74
16-09-2020, 10:53
Per un uso principale servizi streaming (Netflix, Prime, ecc.), Plex, un po' Digitale Terrestre e Gaming (considerate che giochi FPS/competitivi li farò comunque da monitor, mentre singleplayer stile Tomb Raider, Witcher ecc. su TV)

quale consigliereste (tra quelli che già consigliate o altre alternative)
LG OLED B9
PANASONIC 58GX810
?

Considerando utilizzo, vale/non vale la pena andare su OLED?

Urt12talk
16-09-2020, 11:44
@Urt12talk

Ribadisco, non è né il decoder interno, e nemmeno il cablaggio dell'antenna TV (altrimenti vedresti una zuppa di pixel incoerenti su tutti i canali, oppure schermo nero), bensì un limite noto e risaputo dell'elettronica dei TV made in China, soprattutto TCL, ed un po' meno Hisense.

A questo punto, per mitigare i danni, ti conviene usare quasi solo i canali HD, per compensare il pessimo upscaler interno. In alternativa, devi usare in buon decoder esterno.
:)

Ahio, pessima pessima notizia. Potrei fare il reso, sarei ancora in tempo anche se è sempre una rogna spedire un tv 55". Secondo te con un buon decoder esterno la situazione migliora sensibilmente? (e cosa dovrei cercare nel caso come decoder?)

Spike79
16-09-2020, 13:43
Per un uso principale servizi streaming (Netflix, Prime, ecc.), Plex, un po' Digitale Terrestre e Gaming (considerate che giochi FPS/competitivi li farò comunque da monitor, mentre singleplayer stile Tomb Raider, Witcher ecc. su TV)

quale consigliereste (tra quelli che già consigliate o altre alternative)
LG OLED B9
PANASONIC 58GX810
?

Considerando utilizzo, vale/non vale la pena andare su OLED?

A parte il gaming, l'uso che ne farei io è lo stesso e anche a me consigliano il Panasonic.
Rispetto al B9 mi sa che però siamo su ordini di grandezza diversi, no ?
Credo che si avvicinino di più gli LCD "Nano" piuttosto che gli OLED (sempre stando su LG)....

Zetino74
16-09-2020, 15:17
A parte il gaming, l'uso che ne farei io è lo stesso e anche a me consigliano il Panasonic.
Rispetto al B9 mi sa che però siamo su ordini di grandezza diversi, no ?
Credo che si avvicinino di più gli LCD "Nano" piuttosto che gli OLED (sempre stando su LG)....

Sisi certo, infatti volevo capire se meritano davvero quei 4-500 € in più

Lamp1
16-09-2020, 18:03
Sono in attesa da domenica di una tv su monclick, ancora non l'anno spedita. Ma è affidabile o è meglio annullare l'ordine?
Edit: vedo ora che è stata spedita, il corriere l'ha ritirata stasera.
Che ne pensate della LG 49UN73006LA ? L'ho preferita ad un'altra LG più economica per il SO 5.0 e il telecomando puntatore oltre che per la presenza del bluetoot.
Sapete se è una versione per il mercato italiano almeno? :doh:

lantony
16-09-2020, 21:09
EDIT

volleyman
17-09-2020, 12:55
Vorrei cambiare TV e, considerando la distanza di visione (3-3,5 metri), mi ero orientato su un 65 pollici; visto che il mio budget non mi consente di guardare ad Oled e Qled alto gamma, ho ristretto la scelta su queste 2 Samsung: 65Q60R o 65TU8500. Non so se vale la pena spendere 150-200 euro in più per il Qled. La TV la uso a tutto tondo, Digitale terrestre (quasi sempre canali HD), Netflix. prime video, NowTV e tanto, tanto sport. Consigli su altre TV sono ben accetti (meglio se con una parte smart decente).

Gsanger
17-09-2020, 14:14
Ok, grazie mille.

Ricapitolando:
-) LG 49SM8500, a partire da 495€ su HWOnline: tutto ottimo tranne audio pessimo.
-) Sony 49XG7096 a partire da 471€ su Monclick.
-) Panasonic 49FX613 a partire da 660€ sull'Amazzone.
-) Philips 55PUS8804 a partire da 660€ sulla Ebaia (ottimo audio con Soundbar integrata).

Mi informo su tutti e quattro ma tu quale consiglieresti?

Il Panasonic è quello che ti offre l'immagine migliore appena comprato, senza necessità di calibrazioni.
Il Philips può fare ancora meglio del Panasonic, ma ha bisogno di una buona (e non semplice) taratura iniziale.
:)

Ciao a tutti.
Recupero il post perché i miei non hanno ancora acquistato la nuova tv :rolleyes:
E' per casa loro e, data la disposizione della stanza, hanno necessità di un IPS.
Uso tv generalista :banned: (no gaming)…

Oltre a quelli elencati sopra, come vedete il tv LG 49NANO816NA.API in offerta in note catene a 559€? E' una buona tv per quel budget? Ho trovato pochissime recensioni...

Dopo qualche mese dal post precedente, c'è di meglio in giro?

Grazie mille

dickfrey
17-09-2020, 15:44
Rtings testa i tv venduti in Nord America. Panasonic non è presente in America.

https://hdtvpolska.com/
Ecco spiegato perchè !

Grazie anche per il sito polacco, non lo conoscevo.
Ma per leggerlo tradotto come fai ?
Copi-incolli su Google traduttore o hai un' estensione consigliata che traduce al volo nella pagina html ? ;)

mr.cluster
17-09-2020, 16:08
Per un uso principale servizi streaming (Netflix, Prime, ecc.), Plex, un po' Digitale Terrestre e Gaming (considerate che giochi FPS/competitivi li farò comunque da monitor, mentre singleplayer stile Tomb Raider, Witcher ecc. su TV)

quale consigliereste (tra quelli che già consigliate o altre alternative)
LG OLED B9
PANASONIC 58GX810
?

Considerando utilizzo, vale/non vale la pena andare su OLED?

Il problema è che nessun tv che hai indicato supporta PLEX, a meno che non lo fai girare sulla console / PC usando il TV in modalità monitor.

Per il Gaming è meglio il Panasonic, sia per il pannello che è a prova di immagini residue, sia per il favoloso lag da appena 9 msec.

L'OLED con sistema Android più economico è il Philips 55POS803, a partire da 1159€ da Supermedia.

Il TV LED Android che ti posso consigliare è il Philips 58PUS7304, a partire da 607€ su Monclick.
:)

realista
17-09-2020, 16:18
dopo circa 10 anni di ONORATO servizio l'altro giorno mi è morta la tv lg 47 polici 1080p che usavo appunto da 10 anni come monitor pc......

cerco un rimpiazzo, ma non potendo permettermi l'oled 48 pollici LG, cercavo un 43 (o massimo 48 vedendo se ci entra, dato che il 47 era preciso quasi al centimetro in larghezza) di rimpiazzo che durasse giusto altri 2 anni, dato che per quella data se tutto va bene avro ritrutturato un appartamento e lo predisporro per far entrare un 55/65 oled come "monitor" :sofico:

secondo voi questo modello come è? SABA SA43K67A9
https://secureservercdn.net/160.153.138.163/g0t.141.myftpupload.com/wp-content/uploads/2020/03/Scheda-Prodotto-Saba-SA43K67A9-PO3723SA.pdf

lo troverei a 250euro, ha android tv ( quindi chromecast integrato) ma non so se sia ips/VA ma dai 5000 di contrasto dichiarato suppongo un VA ( ed io lo cerco proprio VA per esser usato come monitor visione centrale)
alternative:
1)Samsung 43Q60TAU ma costicchia 550 euro, piu del doppio del saba e che certezza avrei che si veda meglio? a naso è ancora una serie "bassa" senza alcuna tecnologia di rilievo.
2) lg ? credo di no fa quasi tutte tv IPS sui 43 pollici e a me serve VA
3) Samsung 43TU8070 a 350/360? magari una buona tv, ma rtings dai test la classifica INFERIORE alla serie precedente RU.....
4) Philips 43PUS7505 a 340 non costa eccessivamente, ma non trovo molte recensioni, che ne pensi mr cluster?

se avete alternative valide proponete, sempre 43 o 48. alla fine a NASO, potrei provar a comprar la saba a 250 euro ( dopotutto costa poco ed è l'unica ad avere android tv nella fascia 43 pollici), male che vada se è oscena faccio un reso a mio carico spenderei giusto quei 12/15 euro per rispedirla indietro con corriere.

ASD33
17-09-2020, 16:29
Ragazzi mi consigliate una smart tv da 43' a salire.
Uso netflix, prime video, now tv ecc... 50%
uso digitae terrestre 20%
uso giochi 30%.
Come budget ero intenzionato a rimanere sui 500€, non mi serve urgentemente quindi posso attendere qualche offerta.
Da quello che ho letto mi piacerebbe un pannello VA a >120hz, cosa potete consigliarmi?

lantony
17-09-2020, 17:52
@Restless

No, è proprio il taglio da 55" ad essere venduto con pannelli IPS. La "E" finale è indifferente.

Infatti i modelli 2020 da 55" sono o IPS oppure OLED. L'unica serie Panasonic 2020 di cui sono certo che monta pannelli VA è la HX8**, che infatti ha i pannelli VA da 58".

:)


@mr.cluster avrei bisogno di un consiglio vista la tua gentilezza. sono rimasto un po fuori dal giro, vorrei sapere che modelli 2020 ci sono paragonabili al Samsung 49Q70R del 2019. Che modello da 49 o 50 pollici c'e' oggi con la stessa fascia di prezzo? vedo che il q70T non lo fanno da 50", quindi c'è il Q80t che è fuori budget ed il Q64t che sembra peggiore del Q70R 2019
Ci sono alternative migliori in casa Sony o LG ? il Budget e' di 800 max

mr.cluster
17-09-2020, 21:19
@mr.cluster avrei bisogno di un consiglio vista la tua gentilezza. sono rimasto un po fuori dal giro, vorrei sapere che modelli 2020 ci sono paragonabili al Samsung 49Q70R del 2019. Che modello da 49 o 50 pollici c'e' oggi con la stessa fascia di prezzo? vedo che il q70T non lo fanno da 50", quindi c'è il Q80t che è fuori budget ed il Q64t che sembra peggiore del Q70R 2019
Ci sono alternative migliori in casa Sony o LG ? il Budget e' di 800 max

Come hai già intuito, l'erede del 49Q70R è il 49Q80TAT E il 50Q80TAT, entrambi a 999€ circa. Si spera in una diminuzione dei prezzi, e in un TSO per il responsabile Marketing TV Samsung. I modelli concorrenti con pannello FALD-VA da 49-50 sono:
Hisense 50U72QF a partire da 699€ sulla Ebaia;
Sony 49XG9005 a partire da 799€ da Uni€,
Hisense 50U7QF a 822€ da MM;
Sony 49XH9505 (FALD-VA), a partire da 999€ su Uni€.

I modelli LG da 49-50 mi risultano tutti EDGE-IPS, decisamente inferiori.
:)

mr.cluster
17-09-2020, 22:53
Vorrei cambiare TV e, considerando la distanza di visione (3-3,5 metri), mi ero orientato su un 65 pollici; visto che il mio budget non mi consente di guardare ad Oled e Qled alto gamma, ho ristretto la scelta su queste 2 Samsung: 65Q60R o 65TU8500. Non so se vale la pena spendere 150-200 euro in più per il Qled. La TV la uso a tutto tondo, Digitale terrestre (quasi sempre canali HD), Netflix. prime video, NowTV e tanto, tanto sport. Consigli su altre TV sono ben accetti (meglio se con una parte smart decente).

Se sei disposto a comprare la NOW-TV stick a parte, il Panasonic 65GX810 è superiore ad entrambi i tv, e costa 100€ in meno, 699€ su Supermedia.
:)

mr.cluster
17-09-2020, 23:00
Ciao a tutti.
Recupero il post perché i miei non hanno ancora acquistato la nuova tv :rolleyes:
E' per casa loro e, data la disposizione della stanza, hanno necessità di un IPS.
Uso tv generalista :banned: (no gaming)…

Oltre a quelli elencati sopra, come vedete il tv LG 49NANO816NA.API in offerta in note catene a 559€? E' una buona tv per quel budget? Ho trovato pochissime recensioni...

Dopo qualche mese dal post precedente, c'è di meglio in giro?

Grazie mille

Per la tv generalista conta molto l'elettronica di bordo.
Secondo me, al momento il prodotto migliore, con pannello IPS, è il Sony 49XG8096, a partire da 559€ su Il Rinnovato.it.

:)

mr.cluster
17-09-2020, 23:01
Grazie anche per il sito polacco, non lo conoscevo.
Ma per leggerlo tradotto come fai ?
Copi-incolli su Google traduttore o hai un' estensione consigliata che traduce al volo nella pagina html ? ;)

Veramente sfrutto la traduzione automatica di Chrome, impostata per tradurre sempre dal polacco all'italiano. Traduce il sito in tempo reale.
:)

mr.cluster
17-09-2020, 23:19
dopo circa 10 anni di ONORATO servizio l'altro giorno mi è morta la tv lg 47 polici 1080p che usavo appunto da 10 anni come monitor pc......

cerco un rimpiazzo, ma non potendo permettermi l'oled 48 pollici LG, cercavo un 43 (o massimo 48 vedendo se ci entra, dato che il 47 era preciso quasi al centimetro in larghezza) di rimpiazzo che durasse giusto altri 2 anni, dato che per quella data se tutto va bene avro ritrutturato un appartamento e lo predisporro per far entrare un 55/65 oled come "monitor" :sofico:

secondo voi questo modello come è? SABA SA43K67A9
https://secureservercdn.net/160.153.138.163/g0t.141.myftpupload.com/wp-content/uploads/2020/03/Scheda-Prodotto-Saba-SA43K67A9-PO3723SA.pdf

lo troverei a 250euro, ha android tv ( quindi chromecast integrato) ma non so se sia ips/VA ma dai 5000 di contrasto dichiarato suppongo un VA ( ed io lo cerco proprio VA per esser usato come monitor visione centrale)
alternative:
1)Samsung 43Q60TAU ma costicchia 550 euro, piu del doppio del saba e che certezza avrei che si veda meglio? a naso è ancora una serie "bassa" senza alcuna tecnologia di rilievo.
2) lg ? credo di no fa quasi tutte tv IPS sui 43 pollici e a me serve VA
3) Samsung 43TU8070 a 350/360? magari una buona tv, ma rtings dai test la classifica INFERIORE alla serie precedente RU.....
4) Philips 43PUS7505 a 340 non costa eccessivamente, ma non trovo molte recensioni, che ne pensi mr cluster?

se avete alternative valide proponete, sempre 43 o 48. alla fine a NASO, potrei provar a comprar la saba a 250 euro ( dopotutto costa poco ed è l'unica ad avere android tv nella fascia 43 pollici), male che vada se è oscena faccio un reso a mio carico spenderei giusto quei 12/15 euro per rispedirla indietro con corriere.

ti consiglierei il Samsung TU8070. Forse sarà inferiore all'analogo modello della serie RU, ma inferiore al SABA, no!
Quel Philips Potrebbe montare un pannello IPS, ed ha Saphi.
Al suo posto il Philips 43PUS7855 monta sicuramente un pannello MVA, ma ancghe quest ha il Saphi.

:)

realista
17-09-2020, 23:59
ti consiglierei il Samsung TU8070. Forse sarà inferiore all'analogo modello della serie RU, ma inferiore al SABA, no!
Quel Philips Potrebbe montare un pannello IPS, ed ha Saphi.
Al suo posto il Philips 43PUS7855 monta sicuramente un pannello MVA, ma ancghe quest ha il Saphi.

:)
https://www.avforums.com/threads/which-tv-43pus7805-or-43pus8505-for-black-and-gaming-ps3.2303892/
un utente dice di averlo e che è IPS :muro:
te tra 43PUS7855 e TU8070 ( ipotizzando il philips sia VA, ed a parita di prezzo tra i due) quale prenderesti per uso monitor pc? non mi cambia molto la parte smart o ambilight....usandolo 97% del tempo come monitor. e da come ho capito negli ultimi anni, in tale modalita ( pc o game) praticamente vengono disattivati TUTTI i filtri e processori logici di miglioramento immagine, e rimane a nudo la qualita pannello+ latenza e nient'altro, ma il philips non trovo recensioni su rtings riguardo latenza, sul samsung si ( ed è buono)

mr.cluster
18-09-2020, 10:40
https://www.avforums.com/threads/which-tv-43pus7805-or-43pus8505-for-black-and-gaming-ps3.2303892/
un utente dice di averlo e che è IPS :muro:
te tra 43PUS7855 e TU8070 ( ipotizzando il philips sia VA, ed a parita di prezzo tra i due) quale prenderesti per uso monitor pc? non mi cambia molto la parte smart o ambilight....usandolo 97% del tempo come monitor. e da come ho capito negli ultimi anni, in tale modalita ( pc o game) praticamente vengono disattivati TUTTI i filtri e processori logici di miglioramento immagine, e rimane a nudo la qualita pannello+ latenza e nient'altro, ma il philips non trovo recensioni su rtings riguardo latenza, sul samsung si ( ed è buono)
Io punterei sul Samsung, lato monitor quella latenza si batte solo con modelli più costosi.
:)

volleyman
18-09-2020, 11:05
Segnalo lo "Sconto forte subito" da Unieuro valido dal 18/09 al 20/09 con i soliti sconti già proposti in passato (25 su 250 - 100 su 500 - 250 su 1000 - 500 su 2000). ci sono parecchie limitazioni ma qualche affare su un TV decente si può fare. Solo in negozio

Bokka
18-09-2020, 13:05
Vorrei acquistare una TV LG nanocell (oled costa troppo per il momento) da 65 pollici.
Sono un pò indeciso tra LG e Samsung QLED, ma per il momento sono più propenso verso lg per il discorso dolby vision.

Vi chiedo però: nei contenuti SD, quindi i canali "normali", non quelli in HD, si comporta meglio il samsung o l' LG?

vw1961
18-09-2020, 15:42
TUTTO TACE .....


quindi nessuna novita sui TV a 32'' decenti e magari FullHD ?


quest'anno non e' uscito nulla di NUOVO vero ? :doh:

Fatal Frame
18-09-2020, 15:50
TUTTO TACE .....


quindi nessuna novita sui TV a 32'' decenti e magari FullHD ?


quest'anno non e' uscito nulla di NUOVO vero ? :doh:
La vera novità sarebbero i 32 pollici in 4K che adesso latitano ... :fagiano:

klept
18-09-2020, 15:55
TUTTO TACE .....


quindi nessuna novita sui TV a 32'' decenti e magari FullHD ?


quest'anno non e' uscito nulla di NUOVO vero ? :doh:
Di nuovo credo ci sia questo: QE32LS03TBKXZT di Samsung

vw1961
18-09-2020, 16:05
ma dai miracolo ! si sa nulla su come va ? discreto come tv o ? fullhd ?


cercato su amaz.... ma non c'e nulla ! ma dai trovato un Sharp Aquos .... ma esiste ancora la Sharp ???


Di nuovo credo ci sia questo: QE32LS03TBKXZT di Samsung

no_side_fx
18-09-2020, 16:21
ma dai miracolo ! si sa nulla su come va ? discreto come tv o ? fullhd ?


cercato su amaz.... ma non c'e nulla ! ma dai trovato un Sharp Aquos .... ma esiste ancora la Sharp ???

sharp ha dato il marchio in concessione anni fa, stessa cosa hanno fatto anche hitachi, toshiba e molti altri, dove vengono prodotti tutti negli stessi stabilimenti e ci stampano sopra marchi diversi (fra tutti il colosso Vestel in turchia da cui esce praticamente la metà delle tv del mercato globale)
non hanno nulla a che vedere con i primi aquos di quando li produceva sharp stessa che erano spanne sopra gli altri, bei tempi
o anche le cpu prodotte da toshiba per i suoi tv erano una bomba al di sopra degli altri, mi fermo con la nostalgia o vado troppo ot

Blackbox11
18-09-2020, 16:29
edit

realista
18-09-2020, 21:08
Io punterei sul Samsung, lato monitor quella latenza si batte solo con modelli più costosi.
:)

grazie, ho approfittato di una offerta amazon(venduto e sped da lui) ed ho preso il 43 TU8070 sceso momentaneamente a 334 euro, e caso fortuito :D anche uno SCONTO CHECKOUT di 17 euro quindi pagato solo 317 euro ;) ottimo prezzo! cosa strana disponibilita 20 ottobre ma di solito amazon anticipa le date.

WaKaita
18-09-2020, 21:25
Buonasera
Premettendo che non me ne intendo molto.
Come 50"-55" low buget il TCL 55EP640 a 350€ potrebbe andare bene oppure consigliate di aspettare e cercare altro? aumentare un pò il budget?

Sarebbe un televisore da mettere in camera, netflix, film, quindi prevalentemente al buio, eventualmente gaming.
Grazie

Katsaros
18-09-2020, 22:13
Per un uso principale servizi streaming (Netflix, Prime, ecc.), Plex, un po' Digitale Terrestre e Gaming (considerate che giochi FPS/competitivi li farò comunque da monitor, mentre singleplayer stile Tomb Raider, Witcher ecc. su TV)
quale consigliereste (tra quelli che già consigliate o altre alternative)
LG OLED B9
PANASONIC 58GX810Il problema è che nessun tv che hai indicato supporta PLEX, a meno che non lo fai girare sulla console / PC usando il TV in modalità monitor.
Per il Gaming è meglio il Panasonic, sia per il pannello che è a prova di immagini residue, sia per il favoloso lag da appena 9 msec. Spero siano solo sviste quanto scritto sopra...
LG OLED B9 ha addirittura DUE app Plex client per WebOS, la nativa by Plex e l'unofficial XPlay.
Era già così dalla serie B6 del 2016, figuriamoci.

L'input lag di "appena 9" ms non ha senso se non si specifica anche la modalità video.
Se è per questo LG OLED B9 va da un minimo di (meno di) 7 ms fino a 14 ms, a seconda della modalità.
Vedere recensione e misure su Rtings.

Retention e burn-in possono presentarsi anche su LCD, il gaming resta sempre problematico.
Dovendo scegliere, non avrei dubbi in favore di LG OLED B9...

lantony
19-09-2020, 00:03
Come hai già intuito, l'erede del 49Q70R è il 49Q80TAT E il 50Q80TAT, entrambi a 999€ circa. Si spera in una diminuzione dei prezzi, e in un TSO per il responsabile Marketing TV Samsung. I modelli concorrenti con pannello FALD-VA da 49-50 sono:
Hisense 50U72QF a partire da 699€ sulla Ebaia;
Sony 49XG9005 a partire da 799€ da Uni€,
Hisense 50U7QF a 822€ da MM;
Sony 49XH9505 (FALD-VA), a partire da 999€ su Uni€.

I modelli LG da 49-50 mi risultano tutti EDGE-IPS, decisamente inferiori.
:)

grazie volendo invece valutare li miglior edge led complessivamente (in modo da abbassare il prezzo) bisogna puntare sul 50q64t (circa 600 euro spediito) o altro in casa LG/Sony ?

realista
19-09-2020, 01:35
cluster, sapresti torvarmi le DIFFERENZE tra questi 3 samsung 43 pollici?
TU8070 , TU7070 e TU7170 ho cercato sul sito samsung, sai che non trovo differenze a parte 1hdmi e 1 porta usb in piu della serie 8? sembrano tutti della stessa fascia bassa, non noto cpu diverse, features diverse.... bho:eek:

Marco Yahoo
19-09-2020, 13:19
ma dai miracolo ! si sa nulla su come va ? discreto come tv o ? fullhd ?

E' un QLED ma 469 euro per un misero 32" mi sembrano davvero uno sproposito... :eek:

https://www.mediaworld.it/product/p-129852/samsung-qled-qe32ls03tbkxzt

EDIT:
sono 459 e non 469... :p

Marco Yahoo
19-09-2020, 13:22
cluster, sapresti torvarmi le DIFFERENZE tra questi 3 samsung 43 pollici?
TU8070 , TU7070 e TU7170 ho cercato sul sito samsung, sai che non trovo differenze a parte 1hdmi e 1 porta usb in piu della serie 8? sembrano tutti della stessa fascia bassa, non noto cpu diverse, features diverse.... bho:eek:

La serie 7070 (e derivate, tipo 7170) è entry level; se vuoi qualcosa di meglio per quel polliciaggio, devi indirizzarti sul 7400/7450.

Melchior
19-09-2020, 15:22
Salve a tutti

Qualche parere sulla serie Q60 della Samsung 49 pollici?

https://www.samsung.com/it/tvs/qled-q60r-eu/QE49Q60RATXZT/

Ho un budget modesto per una TV4k di circa 500 euro da usare in futuro principalmente con Playstation 5 e per visione film.

Ho letto che per il gaming non sembra malaccio grazie all'input lag adeguato, ma attendo pareri :)

Posso trovare di meglio secondo voi intorno a quel prezzo?

Sennò faccio un sacrificio sulla grandezza e prendo un monitor 4k solo dedicato al gaming BENQ EL2870U spendendo circa 300 euro.

https://www.benq.eu/it-it/monitor/gaming/el2870u.html

mr.cluster
19-09-2020, 21:38
Gentili Utenti, eccovi il terzo Offerte TV in sottocosto del mese!

Ebaia (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 43PUS7505 a 339€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UN74006 a 339€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UN73006 a 349€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50TU8070 a 389€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50TU7170 a 410€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55TU7170 a 410€, 19€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 58PUS7505 a 429€, 62€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55TU8070 a 490€, 1€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55SM8050 a 525€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55TU8500 a 559€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UN73006 a 599€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 50GX830 a 615€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50U72QF a 695€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55U72QF a 782€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65TU8500 a 800€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55U8QF a 869€, 41€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49NANO867 a 957€, unica offerta web;
LG 55C8 a 1174€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55B8 a 1400€, 114€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65B9 a 1599€, 134€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 48CX a 1475€, 33€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 65GZ1000 a 2111€, unica offerta web.

Amazzone Italica (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 49NANO806 a 550€, unica offerta web;
Philips 43PUS8505 a 649€, unica offerta web;
Samsung 43Q64TAU a 659€, 89€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50Q60TAU a 660€, 288€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO806 a 707€, unica offerta web;
Philips 50PUS8505 a 749€, unica offerta web;
Hisense 65U7BE a 749€, 12€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q60TAU a 750€, 389€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO806 a 906€, unica offerta web;
Philips 65PUS8505 a 999€, unica offerta web;
LG 75UN71006 a 999€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED754 a 1699€, 28€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

UNI€ (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 43UN73006 a 299€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43XH8196 a 599€, equivalente alla migliore offerta web;
Hisense 65A7500F a 699€, 201€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XH9505 a 999€, 50€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75UN71006 a 999€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Monclick (online, fino ad esaurimento scorte):
Panasonic 50PUS7505 a 328€, 67€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43TU8070 a 331€, 34€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 43A7500F a 350€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50A7500F a 400€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UN73006 a 400€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49UN74006 a 427€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UN74006 a 480€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50TU8500 a 487€, 39€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 43Q60TAU a 540€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UM7050 a 540€, 46€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49NANO816 a 554€, 5€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43XH8196 a 599€, equivalente alla migliore offerta web;
Samsung 50Q60TAU a 643€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65TU8070 a 645€, 4€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XH8196 a 676€, 23€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65UN74006 a 729€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65U8B a 761€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 58PUS8555 a 782€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 43LS03TAU a 792€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 55XH8196 a 792€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q70TAT a 857€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50LS03TAU a 891€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 55HX900 a 927€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 50Q80TAT a 972€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 49Q80TAT a 990€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q60TAU a 990€, 10€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XH8196 a 990€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO816 a 990€, 9€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO916 a 1000€, 199€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55NANO906 a 1055€, 15€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65U8QF a 1091€, 81€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED754 a 1188€, 11€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55LS03TAU a 1244€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q80TAT a 1380€, 110€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO916 a 1483€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 55Q90TAT a 1503€, 16€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q60TAU a 1541€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 65OLED754 a 1699€, 28€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 86UN85006 a 1932€, 138€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55GX a 2067€, 17€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65CX a 2136€, 64€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75NANO906 a 2142€, 54€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 85Q70TAT a 2970€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65WX a 4950€, 49€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

€nics (online, fino ad esaurimento scorte):
LG 43UN81006 a 438€, 40€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65A7120 a 634€, unica offerta web;
LG 49NANO866 a 688€, 123€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55PUS9435 a 1248€, unica offerta web;
Philips 65PUS9435 a 1548€, unica offerta web;
Panasonic 65GZ1500 a 2598€, unica offerta web.

Eprezzo (online, fino ad esaurimento scorte):
Philips 50PUS7505 a 328€, 67€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 58A7120 a 379€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS7805 a 460€, 8€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55U7B a 520€, 287€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS8804 a 600€, 7€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 43PUS8555 a 620€, 6€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense H55O8B a 1024€, 14€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 65Q70TAT a 1044€, 25€ in meno rispetto alla migliore offerta web.
Samsung 75Q950TST a 4563€, 2078€ (!!!) in meno rispetto alla migliore offerta web;

Mediamondo (online, fino ad esaurimento scorte):
Hisense 43A7300F a 389€, unica offerta web;
Samsung 50Q80TAT a 972€, 20€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XH8077 a 999€, unica offerta web;
Sony 55XH9505 a 1419€, 412€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 55OLED855 a 1819€, 29€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Samsung 75Q950RBT a 2529€, 566€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 75NANO996 a 4829€, unica offerta web.

Trony (online, fino ad esaurimento scorte):
Panasonic 58HX810 a 799€, 22€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Trony (Sardegna, dal 16/09 al 04/10):
Panasonic 55GZ950 a 1149€, 18€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Comet (Centro-Nord, dal 16/09 al 30/09):
Hisense 55A7120 a 299€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 43A7340 a 359€, 42€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UN81006 a 399€, 39€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50A7340 a 399€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 55UN7300 a 449€, 74€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Panasonic 50GX830 a 569€, 54€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65A7340 a 599€, 59€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49NANO866 a 649€, 161€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 65XG7096 a 699€, 51€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 65NANO866 a 1099€, 125€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Expert DiLella (Campania, dal 14/09 al 28/09):
Samsung 65Q95TAT a 1999€, 45€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

€nics Tufano (Campania, Lazio, provincia di Cosenza, dal 15/09 al 30/09):
LG 75SM8610 a 1691€, 24€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

€nics Bruno (Sicilia e Calabria, dal 14/09 al 30/09):
Hisense 55B7120 a 299€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UN81006 a 399€, 39€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50A7340 a 399€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49NANO866 a 649€, 161€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 75B7530 a 799€, unica offerta disponibile.

€nics BINOVA (Lazio e Lombardia, dal 17/09 al 30/09):
Hisense 55B7120 a 299€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 43A7120 a 329€, unica offerta disponibile;
LG 43UN81006 a 399€, 39€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50A7340 a 399€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49NANO866 a 649€, 161€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55U8QF a 799€, 111€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Sony 49XH8596 a 849€, 3€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

€nics Dimo (Nord Italia e Olbia, dal 17/09 al 30/09):
LG 43UM7050 a 299€, 36€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55B7120 a 299€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 43A7340 a 359€, 42€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50A7340 a 399€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55A7340 a 429€, unica offerta disponibile;
Hisense 65A7340 a 599€, 59€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Philips 50PUS8555 a 749€, 13€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

€nics SIEM (Centro-Sud, dal 17/09 al 30/09):
Hisense 55B7120 a 299€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 43A7340 a 359€, 42€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UN81006 a 399€, 39€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50A7340 a 399€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 55A7340 a 429€, unica offerta disponibile;
Hisense 65A720 a 599€, 35€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

€nics La Via Lattea (Messina, Catania, Reggio Calabria, dal 17/09 al 30/09):
Hisense 55B7120 a 299€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 43UN81006 a 399€, 39€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 50A7340 a 399€, 30€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 65A720 a 569€, 65€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49NANO866 a 649€, 161€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
Hisense 75B7530 a 799€, unica offerta disponibile.

Bennet (Nord, dal 17/09 al 30/09):
LG 55UM7450 a 419€, 21€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Conad Adriatico (MArche, Abruzzo, Molise, Puglia e Basilicata, dal 17/09 al 27/09):
Hisense 65B7100 a 449€, 100€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Aldi (Cremona, offerta inaugurale, dal 24/09 al 03/10):
LG 43UK6300 a 199€, unica offerta disponibile e 30€ in meno rispetto al tv 4k più economico sul mercato.

Nota di servizio: L'OLED a minor prezzo sul mercato web ad oggi è lo Hisense H55O8B a 1024€ su Eprezzo. In alternativa c'è lo LG 55B9 a partire da 1064€ su PrezzoForte.

:)

mr.cluster
19-09-2020, 21:40
Vorrei acquistare una TV LG nanocell (oled costa troppo per il momento) da 65 pollici.
Sono un pò indeciso tra LG e Samsung QLED, ma per il momento sono più propenso verso lg per il discorso dolby vision.

Vi chiedo però: nei contenuti SD, quindi i canali "normali", non quelli in HD, si comporta meglio il samsung o l' LG?

Si comporta Meglio Sony, poi Panasonic/Philips/LG(OLED), poi Samsung, quindi LG (LED), e poi gli altri.
:)

mr.cluster
19-09-2020, 21:45
Buonasera
Premettendo che non me ne intendo molto.
Come 50"-55" low buget il TCL 55EP640 a 350€ potrebbe andare bene oppure consigliate di aspettare e cercare altro? aumentare un pò il budget?

Sarebbe un televisore da mettere in camera, netflix, film, quindi prevalentemente al buio, eventualmente gaming.
Grazie

Solo se non ci vedi anche il DT.
Altrimenti, sarebbe meglio il Samsung 55TU7172, a 416€ su OnlineStore.
:)

mr.cluster
19-09-2020, 21:50
Spero siano solo sviste quanto scritto sopra...
LG OLED B9 ha addirittura DUE app Plex client per WebOS, la nativa by Plex e l'unofficial XPlay.
Era già così dalla serie B6 del 2016, figuriamoci.

L'input lag di "appena 9" ms non ha senso se non si specifica anche la modalità video.
Se è per questo LG OLED B9 va da un minimo di (meno di) 7 ms fino a 14 ms, a seconda della modalità.
Vedere recensione e misure su Rtings.

Retention e burn-in possono presentarsi anche su LCD, il gaming resta sempre problematico.
Dovendo scegliere, non avrei dubbi in favore di LG OLED B9...

Credo di essermi confuso con KODI.

Detto questo, allora procedi pure, ma non con il B9, bensì con il più evoluto C8, in offerta nel listone.
:)

mr.cluster
19-09-2020, 22:05
grazie volendo invece valutare li miglior edge led complessivamente (in modo da abbassare il prezzo) bisogna puntare sul 50q64t (circa 600 euro spediito) o altro in casa LG/Sony ?

ci sono questi nel listone:
Sony 49XH8196 a 676€ Su Monclick, 23€ in meno rispetto alla migliore offerta web;
LG 49NANO866 a 688€ da €nics, 123€ in meno rispetto alla migliore offerta web.

Fammi sapere che ne pensi.
:)

Katsaros
19-09-2020, 23:09
Detto questo, allora procedi pure, ma non con il B9, bensì con il più evoluto C8, in offerta nel listone.Ma più evoluto in cosa...? Forse solo nella precalibrazione di fabbrica, per il resto il C8 è inferiore e proprio nel gaming (no VRR, no 1440p, no G-SYNC). Gli algoritmi anti burn-in sono meglio nella serie 9, il C8 è peggio anche come retention, senza contare che un anno in più di vecchiaia (C8 = 2018) in questo settore conta, come supporto, come software e altro. Il C8 non ha HDMI 2.1 e nemmeno eARC. Quindi...? Non c'è solo il portafoglio da guardare:

https://www.rtings.com/tv/tools/compare/lg-c8-vs-lg-b9/600/915
:rolleyes:

EDIT
A proposito di più evoluto... aggiungo poi per chi ha a cuore lo streaming da dispositivi Apple iOS, che soltanto le serie 2019 e 2020 di LG OLED hanno ricevuto l'aggiornamento ad AirPlay2 e HomeKit; il C8 e tutta la serie OLED 2018 non verranno mai aggiornati:

https://www.lg.com/it/supporto/guide-soluzioni/tv/airplay2-home-kit
https://www.macitynet.it/lg-ci-ripensa-niente-airplay-2-e-homekit-sui-televisori-2018/

Melchior
20-09-2020, 01:24
Salve a tutti

Qualche parere sulla serie Q60 della Samsung 49 pollici?

https://www.samsung.com/it/tvs/qled-q60r-eu/QE49Q60RATXZT/

Ho un budget modesto per una TV4k di circa 500 euro da usare in futuro principalmente con Playstation 5 e per visione film.

Ho letto che per il gaming non sembra malaccio grazie all'input lag adeguato, ma attendo pareri :)

Posso trovare di meglio secondo voi intorno a quel prezzo?

Sennò faccio un sacrificio sulla grandezza e prendo un monitor 4k solo dedicato al gaming BENQ EL2870U spendendo circa 300 euro.

https://www.benq.eu/it-it/monitor/gaming/el2870u.html

Aggiungerei alla lista di papabili anche LG UN710 che si troverebbe a prezzi ancora più abbordabili e anche Samsung Serie TU8070.

Secondo voi ci sono differenze significative tra questi rispetto al Samsung Q60?

Thx :)

contesax
20-09-2020, 13:24
Trovati questi tre OLED LG in un MW: 55C8 a 899€ / 55E8 a 999€ / 55B9 a 1149€
Trai due del 2018, vale la pena spendere 100€ in più la versione E? Da quel che ho capito, in più avrebbe solo una soundbar integrata...
E i 300€ di differenza con il B9, ci possono stare?
Il mio utilizzo sarà generico SENZA gaming
In ogni caso, il TV preferirei prenderlo qui e non on line per via del tasso 0

EDIT: C8 e B8 erano quelli in esposizione (accesi da chissà quanto, dovrebbero regalarli altro che vendere), quindi come non detto

vw1961
20-09-2020, 14:57
Raga voi che siete sempre al top....


ESCLUDENDO i 2 Sony che sono Hd ready tra questi TV a 32'' quale meglio ????



Samsung T5370

???


Samsung UE32N5370

Tv del 2019 o 2020 ??? chi dice ottimi NERI , altri pessimi... boh ?



LG Electronics 32LM630

sembra buono....


LG 32LK6200PLA

ottimi neri , ma forse qualita media




LG 32LM6300

buoni i neri e pare buon tv



COMMENTI tratti dalle varie recensioni su amazone .....



PS questo che dite NUOVO ... QE32LS03 di Samsung non si trova nulla, ma ben 460 euro per un 32'' ??? motivo ?

mr.cluster
20-09-2020, 15:01
cluster, sapresti torvarmi le DIFFERENZE tra questi 3 samsung 43 pollici?
TU8070 , TU7070 e TU7170 ho cercato sul sito samsung, sai che non trovo differenze a parte 1hdmi e 1 porta usb in piu della serie 8? sembrano tutti della stessa fascia bassa, non noto cpu diverse, features diverse.... bho:eek:

i TU7070 e TU7170 praticamente sono lo stesso tv, con diverso codice alias.
Rispetto a questi, il TU8070 ha impostazioni più raffinate, le porte aggiuntive, e la modalità a bassa latenza per il gaming (ALLM, Auto Low Latency Mode).
:)

mr.cluster
20-09-2020, 15:10
Salve a tutti

Qualche parere sulla serie Q60 della Samsung 49 pollici?

https://www.samsung.com/it/tvs/qled-q60r-eu/QE49Q60RATXZT/

Ho un budget modesto per una TV4k di circa 500 euro da usare in futuro principalmente con Playstation 5 e per visione film.

Ho letto che per il gaming non sembra malaccio grazie all'input lag adeguato, ma attendo pareri :)

Posso trovare di meglio secondo voi intorno a quel prezzo?

Sennò faccio un sacrificio sulla grandezza e prendo un monitor 4k solo dedicato al gaming BENQ EL2870U spendendo circa 300 euro.

https://www.benq.eu/it-it/monitor/gaming/el2870u.html

Aggiungerei alla lista di papabili anche LG UN710 che si troverebbe a prezzi ancora più abbordabili e anche Samsung Serie TU8070.

Secondo voi ci sono differenze significative tra questi rispetto al Samsung Q60?

Thx :)

Il Samsung Q60 è NOTEVOLMENTE superiore rispetto al monitor BENQ (superiore solo per la precalibrazione, risultati analoghi si possono ottenere tranquillamente sul Samsung tramite sonda colorimetrica), allo LG UN71006 (IPS-LED, molto meno raffinato), ed al Samsung TU8070 (Pannello VA-LED, meno luminoso, meno accurato nella riproduzione dei colori, elettronica di gestione dei movimenti più grezza. Fonte: https://www.rtings.com/tv/tools/compare/samsung-q60r-vs-samsung-tu8000/780/9019?usage=11114&threshold=0.1 ).

Per l'uso come monitor reputo il Q60R un'ottima scelta).
:)

mr.cluster
20-09-2020, 15:11
Trovati questi tre OLED LG in un MW: 55C8 a 899€ / 55E8 a 999€ / 55B9 a 1149€
Trai due del 2018, vale la pena spendere 100€ in più la versione E? Da quel che ho capito, in più avrebbe solo una soundbar integrata...
E i 300€ di differenza con il B9, ci possono stare?
Il mio utilizzo sarà generico SENZA gaming
In ogni caso, il TV preferirei prenderlo qui e non on line per via del tasso 0

EDIT: C8 e B8 erano quelli in esposizione (accesi da chissà quanto, dovrebbero regalarli altro che vendere), quindi come non detto

Comunque, se hai preso il 55E8 a 999€ Nuovo, non esposto, per la mia opinione personale hai fatto un affare. Che MM è?
:)

mr.cluster
20-09-2020, 15:24
Samsung T5370
Smart TV FHD del 2020, pannello da 8 bit, supporto HDR-HLG.
Samsung UE32N5370
Tv FHD non smart del 2019, neri "sufficienti", pannello da 8 bit, supporto HDR.
LG Electronics 32LM630
Tv Smart HD-Ready del 2019, pannello da 8 bit, supporto HDR-HLG.
LG 32LK6200PLA
TV Smart FHD-IPS del 2018, pannello da 8 bit, supporto HDR-HDR10-HLG.
LG 32LM6300
Tv Smart FHD-IPS del 2019, pannello da 8 bit, supporto HDR-HDR10-HLG. Per molto tempo è stato il miglior 32" sul mercato, attualmente superato solo dal Samsung 32LS03.
PS questo che dite NUOVO ... QE32LS03 di Samsung non si trova nulla, ma ben 460 euro per un 32'' ??? motivo ?
Fa parte della serie FRAME, cioè tv che possono essere appesi alla parete ed incorniciati come dei quadri. A differenza dei modelli più grandi, con cui condivide l'elettronica, questa versione è priva di pannelli Quantum Dot da 120 Hz.
:)

contesax
20-09-2020, 15:33
Comunque, se hai preso il 55E8 a 999€ Nuovo, non esposto, per la mia opinione personale hai fatto un affare. Che MM è?
:)
C8 ed E8 a quei prezzi erano quelli esposti, accesi da due anni e completamente pieni di stampe in ogni dove (praticamente da buttare... e vogliono venderli! ...da denuncia, praticamente)

mr.cluster
20-09-2020, 15:38
C8 ed E8 a quei prezzi erano quelli esposti, accesi da due anni e completamente pieni di stampe in ogni dove (praticamente da buttare... e vogliono venderli! ...da denuncia, praticamente)

Scusa, nel post precedente avevo letto che C8 e B8 erano quelli esposti. :fagiano:

vw1961
20-09-2020, 15:57
MITICO come sempre !!!!


scusa ma sicuro che siano "tutti" a 8 bit ?


quindi con il prossimo switch off del 2022 essendo HEVC Main 10 bit

sono tutti TV da buttare ???? possibile ? :eek:






Smart TV FHD del 2020, pannello da 8 bit, supporto HDR-HLG.

Tv FHD non smart del 2019, neri "sufficienti", pannello da 8 bit, supporto HDR.

Tv Smart HD-Ready del 2019, pannello da 8 bit, supporto HDR-HLG.

TV Smart FHD-IPS del 2018, pannello da 8 bit, supporto HDR-HDR10-HLG.

Tv Smart FHD-IPS del 2019, pannello da 8 bit, supporto HDR-HDR10-HLG. Per molto tempo è stato il miglior 32" sul mercato, attualmente superato solo dal Samsung 32LS03.

Fa parte della serie FRAME, cioè tv che possono essere appesi alla parete ed incorniciati come dei quadri. A differenza dei modelli più grandi, con cui condivide l'elettronica, questa versione è priva di pannelli Quantum Dot da 120 Hz.
:)

mr.cluster
20-09-2020, 16:02
MITICO come sempre !!!!


scusa ma sicuro che siano "tutti" a 8 bit ?


quindi con il prossimo switch off del 2022 essendo HEVC Main 10 bit

sono tutti TV da buttare ???? possibile ? :eek:

NO!
Ripeti con me: I bit del pannello ed i bit del decoder interno sono separati ed indipendenti. Questi tv sono perfettamente compatibili con lo switch-off, anche se del tutto inadatti a vedere i contenuti in HDR. Come vedi, parliamo di due cose diverse.
:)

Quiksilver
20-09-2020, 16:29
Hisense H32BE5500 A 199 euro. Come vi sembra?

Melchior
20-09-2020, 19:23
Il Samsung Q60 è NOTEVOLMENTE superiore rispetto al monitor BENQ (superiore solo per la precalibrazione, risultati analoghi si possono ottenere tranquillamente sul Samsung tramite sonda colorimetrica), allo LG UN71006 (IPS-LED, molto meno raffinato), ed al Samsung TU8070 (Pannello VA-LED, meno luminoso, meno accurato nella riproduzione dei colori, elettronica di gestione dei movimenti più grezza. Fonte: https://www.rtings.com/tv/tools/compare/samsung-q60r-vs-samsung-tu8000/780/9019?usage=11114&threshold=0.1 ).

Per l'uso come monitor reputo il Q60R un'ottima scelta).
:)

Grazie.
Non avrei mai pensato che il Q60R fosse superiore al Benq; in particolare per uso gaming per via dei tempi di risposta più a favore del Benq, ma bene così cercherò in caso di accaparrarmi il Samsung

Ho letto però che la versione da 49 pollici avrebbe delle funzioni in meno per il gaming (non ho ben chiaro quali però)... il problema che più mi darebbe fastidio è sicuramente l'effetto ghosting. Dici che con il modello in oggetto posso stare tranquillo? :)

mr.cluster
20-09-2020, 20:09
Ho letto però che la versione da 49 pollici avrebbe delle funzioni in meno per il gaming (non ho ben chiaro quali però)... il problema che più mi darebbe fastidio è sicuramente l'effetto ghosting. Dici che con il modello in oggetto posso stare tranquillo? :)

il 49Q60R ha 2 carenze importanti che ha invece il modello da 55": i 120 HZ, ed il FreeSync.
Però non mi sembra che siano presenti nelle alternative.
:)

Melchior
20-09-2020, 22:14
il 49Q60R ha 2 carenze importanti che ha invece il modello da 55": i 120 HZ, ed il FreeSync.
Però non mi sembra che siano presenti nelle alternative.
:)

Chiarissimo, grazie :). I 120 hz non mi interessano (nei giochi i 60 fps bastano), FreesSync non so neanche se sarà supportato su PS5, ma in ogni caso non vale la candela per un prezzo più alto.

Una curiosità dal link che hai messo nel confronto tra Q60 e TU8000. Se il Q60 vince per response time (buono per videogiocare), il secondo vince per "black uniformity". Avendo intenzione di usare il tv in ambiente piuttosto scuro dici che il Q60 potrebbe avere problemi evidenti con le scene scure?

EDIT: Dettaglio importante, mi ero dimenticato di dire che il modello Q60 che prenderei è quello del 2019 (Q60R) e non quello del 2020 (Q60T)
https://www.4khdrtvcomparison.com/samsung-q60t-vs-q60r-review-qn43q60t-vs-qn43q60r-qn50q60t-vs-qn49q60r-qn55q60t-vs-qn55q60r-qn65q60t-vs-qn65q60r-qn75q60t-vs-qn75q60r/

Blackbox11
21-09-2020, 09:49
Ragazzi ho preso l'LG Oled CX 55", mi arriva questa settimana 🙂

Vi giuro sono troppo contento. Pagato un botto, seppur in offerta, ma non compravo una tv seria dal 2010.
Mi sono perso 10 anni di nuove tecnologie e infatti sono rimasto un pó indietro con le mie conoscenze.

Secondo voi per sfruttare appieno il comparto audio mi conviene comprare anche una soundbar dolby atmos oppure anche qualcosa di più economico potrebbe andare bene? Cioé, il dolby atmos é davvero così fenomenale come ho letto in giro o é solo marketing?

Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk

Blister
21-09-2020, 10:17
Io vorrei sapere per pura curiosità qual è il televisore con la migliore calibrazione out of the box?

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

no_side_fx
21-09-2020, 10:27
Secondo voi per sfruttare appieno il comparto audio mi conviene comprare anche una soundbar dolby atmos oppure anche qualcosa di più economico potrebbe andare bene? Cioé, il dolby atmos é davvero così fenomenale come ho letto in giro o é solo marketing?


una soundbar è sicuramente meglio dell'audio integrato della tv a prescindere
dolby atmos in ogni caso devi riprodurre una sorgente con la traccia audio in atmos per sfruttarlo, di sicuro non lo avresti con il dtt, su sky ce l'hanno solo una piccola parte del materiale disponibile per esempio

R74
21-09-2020, 10:27
Chiarissimo, grazie :). I 120 hz non mi interessano (nei giochi i 60 fps bastano), FreesSync non so neanche se sarà supportato su PS5, ma in ogni caso non vale la candela per un prezzo più alto.

Una curiosità dal link che hai messo nel confronto tra Q60 e TU8000. Se il Q60 vince per response time (buono per videogiocare), il secondo vince per "black uniformity". Avendo intenzione di usare il tv in ambiente piuttosto scuro dici che il Q60 potrebbe avere problemi evidenti con le scene scure?

EDIT: Dettaglio importante, mi ero dimenticato di dire che il modello Q60 che prenderei è quello del 2019 (Q60R) e non quello del 2020 (Q60T)
https://www.4khdrtvcomparison.com/samsung-q60t-vs-q60r-review-qn43q60t-vs-qn43q60r-qn50q60t-vs-qn49q60r-qn55q60t-vs-qn55q60r-qn65q60t-vs-qn65q60r-qn75q60t-vs-qn75q60r/

E se guardi su rtings i voti ottenuti dalla serie Q60N del 2018 sono migliori dei voti ottenuti dalle serie QR e QT degli anni successivi :D :D :D :D :D

Blackbox11
21-09-2020, 10:34
una soundbar è sicuramente meglio dell'audio integrato della tv a prescindere
dolby atmos in ogni caso devi riprodurre una sorgente con la traccia audio in atmos per sfruttarlo, di sicuro non lo avresti con il dtt, su sky ce l'hanno solo una piccola parte del materiale disponibile per esempioE per quanto riguarda Netflix e Prime Video? Perché l'utilizzo che farei del CX sarebbe principalmente quello, oltre al gaming via pc/ps5. La tv tradizionale la guardo poco o nulla

Inviato dal mio HRY-LX1T utilizzando Tapatalk

CARVASIN
21-09-2020, 10:48
Io vorrei sapere per pura curiosità qual è il televisore con la migliore calibrazione out of the box?

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando TapatalkOled panasonic

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

no_side_fx
21-09-2020, 11:10
E per quanto riguarda Netflix e Prime Video? Perché l'utilizzo che farei del CX sarebbe principalmente quello, oltre al gaming via pc/ps5. La tv tradizionale la guardo poco o nulla

netflix e prime video stessa cosa ce l'hanno solo una minima parte dei titoli

Bokka
21-09-2020, 13:00
Discorso Dolby Vision o HDR10+. So che il dolby è supportato da più servizi (amazon, netflix, disney+ ecc...), mentre l' hdr10+ sembra essere supportato solo da alcuni titoli su amazon prime video.

Ora la mia domanda è: la differenza quando si guardano i contenuti in dolby vision, all' atto pratico è così visibile?
Continuo ad essere indeciso tra nanocell e qled.....

vw1961
21-09-2020, 13:03
infatti mi pare strano ! quindi come ovvio TUTTI HEVC Main 10 (bit) .....


ciaoooo :doh:


NO!
Ripeti con me: I bit del pannello ed i bit del decoder interno sono separati ed indipendenti. Questi tv sono perfettamente compatibili con lo switch-off, anche se del tutto inadatti a vedere i contenuti in HDR. Come vedi, parliamo di due cose diverse.
:)

ASD33
21-09-2020, 13:53
NO!
Ripeti con me: I bit del pannello ed i bit del decoder interno sono separati ed indipendenti. Questi tv sono perfettamente compatibili con lo switch-off, anche se del tutto inadatti a vedere i contenuti in HDR. Come vedi, parliamo di due cose diverse.
:)

quali sono le tv con 10 bit di pannello? c'è una lista?

realista
21-09-2020, 19:56
ottimo amazon mi ha spedito il 43 TU8070 e arrivera mercoledi, la data iniziale di arrivo era 20 OTTOBRE ahahaha invece velocissimi. fortuna averlo pagato 334 - sconto alla cassa di 17 = 317;)

PS: cluster come mai non includi mai le tv xiaomi nella tabella offerte? non ti fidi delle loro tv? dovrebbero esser completamente italianizzate per il nostro paese, e la qualita chissa come è. rtings sembra non le testi mai ma non credo che un colosso come xiaomi farebbe tv scadenti.... che dici?

mr.cluster
21-09-2020, 21:36
quali sono le tv con 10 bit di pannello? c'è una lista?

Purtroppo no.
Poi, bisognerebbe vedere cosa s'intende per 10 bit, nativi o in FRC 8+2.

In generale gli OLED sono tutti a 10 bit, così come quasi tutti i top gamma LED.

:)

mr.cluster
21-09-2020, 21:40
ottimo amazon mi ha spedito il 43 TU8070 e arrivera mercoledi, la data iniziale di arrivo era 20 OTTOBRE ahahaha invece velocissimi. fortuna averlo pagato 334 - sconto alla cassa di 17 = 317;)

PS: cluster come mai non includi mai le tv xiaomi nella tabella offerte? non ti fidi delle loro tv? dovrebbero esser completamente italianizzate per il nostro paese, e la qualita chissa come è. rtings sembra non le testi mai ma non credo che un colosso come xiaomi farebbe tv scadenti.... che dici?

Su HDTV Polska ho visto dei test, e, a parte una parte smart decente e delle buone finiture, non sono migliori sul profilo dei pannelli e dell'elettronica, soprattutto upscaling, rispetto alle altre marche escluse, come Telefunken, Grundig, Akai, JVC, Hitachi, ecc....

Al contrario, sarei curioso di vedere come si comportano i TV Nokia, anche se temo, saranno al massimo come i TCL.
:)

no_side_fx
22-09-2020, 08:37
Poi, bisognerebbe vedere cosa s'intende per 10 bit, nativi o in FRC 8+2

fra i due è praticamente impossibile notare differenze a parte il prezzo

toky76
23-09-2020, 07:33
Buongiorno a tutti, scusate che differenze sostanziali ci sono tra LG B9 e il C9? la differenza di 300,00 che c'è attualmente vale la differenza?
Grazie.

Blister
23-09-2020, 09:45
Oled panasonic

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando TapatalkGrazie per la risposta, ma gli oled Panasonic sono minimo 55 pollici o sbaglio? La calibrazione sui led Panasonic è simile o ci sono altre marche con questa caratteristica?

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

floop
23-09-2020, 10:24
Grazie per la risposta, ma gli oled Panasonic sono minimo 55 pollici o sbaglio? La calibrazione sui led Panasonic è simile o ci sono altre marche con questa caratteristica?

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

come qualità video sono il top del top però poi difettano in altro ma nulla di che, una stick 4k e risolvi

Berseker86
23-09-2020, 23:07
ogni tanto mi riaffaccio qui..
l'anno scorso mi sono preso grazie ai vs consigli un ottimo 55b8 in superofferta da y€pp0n a 899.. adesso avrei da aiutare un amico neosposo che per la nuova casetta vorrebbe puntare ad un 65" oled, ma è un po' frenato dal budget.. cosa posso consigliare su questo size? i Nanocell valgono ugualmente o sono comunque un passo indietro evidente?

avrei addocchiato
65b9 OLED
65nano866NA

eventualmente esiste qualcosa in un taglio intermedio, tipo 60" ?

Melchior
23-09-2020, 23:32
E se guardi su rtings i voti ottenuti dalla serie Q60N del 2018 sono migliori dei voti ottenuti dalle serie QR e QT degli anni successivi :D :D :D :D :D

In effetti ... peccato che il Q60N non si trovi ormai da nessuna parte :doh:

Peraltro tornando al Q60R avrei trovato come alternativa il Samsing RU 8000 che costa un po' men.

Secondo Rtings sembrano praticamente identici:

https://www.rtings.com/tv/tools/compare/samsung-q60r-vs-samsung-ru8000/780/784?usage=11114&threshold=0.1

Dite che sempre per uso gaming e film uno vale l'altro e posso andare su quello che costa meno:confused:

mr.cluster
24-09-2020, 07:10
ogni tanto mi riaffaccio qui..
l'anno scorso mi sono preso grazie ai vs consigli un ottimo 55b8 in superofferta da y€pp0n a 899.. adesso avrei da aiutare un amico neosposo che per la nuova casetta vorrebbe puntare ad un 65" oled, ma è un po' frenato dal budget.. cosa posso consigliare su questo size? i Nanocell valgono ugualmente o sono comunque un passo indietro evidente?

I Nanocell sono un evidente passo indietro. Inoltre, non è un buon periodo per acquistare, in quanto i prezzi sono un pò alti adesso. il 65B8 è andato in offerta a luglio a 1250€ su Yeppon.
Adesso l'OLED 65" più economico è il 65B9 a 1599€ sulla Ebaia.

avrei addocchiato
65b9 OLED
65nano866NA

eventualmente esiste qualcosa in un taglio intermedio, tipo 60" ?
i 60" sono montati su pochi tv, e la qualità non è un granchè.

65" di buona qualità con budget ridotti sono:
Philips 65PUS7354 a 670€ sulla Ebaia;
Panasonic 65GX810 a 710€ su ExpertHome;
LG 65SM8200 a 875€ sulla Ebaia;
LG 65NANO816 a 970€ su Monclick.
:)

mr.cluster
24-09-2020, 07:12
In effetti ... peccato che il Q60N non si trovi ormai da nessuna parte :doh:
Perchè si chiamava Q6FN. Ma non si trova ugualmente.
Peraltro tornando al Q60R avrei trovato come alternativa il Samsing RU 8000 che costa un po' men.

Secondo Rtings sembrano praticamente identici:

https://www.rtings.com/tv/tools/compare/samsung-q60r-vs-samsung-ru8000/780/784?usage=11114&threshold=0.1

Dite che sempre per uso gaming e film uno vale l'altro e posso andare su quello che costa meno:confused:

Per uso gaming meglio il RU8000, per uso film dovrebbero essere equivalenti.
:)

volleyman
24-09-2020, 09:47
Inoltre, non è un buon periodo per acquistare, in quanto i prezzi sono un pò alti adesso

Qual'è il periodo migliore per comprare?

Katsaros
24-09-2020, 13:37
che differenze sostanziali ci sono tra LG B9 e il C9? la differenza di 300,00 che c'è attualmente vale la differenza?Per il C9 migliore resa HDR e migliore calibrazione out-of-the-box. Per il resto più o meno si equivalgono, ma occhio a prendere comunque esemplari per l'Italia delle serie PLA e non delle attuali SLA (castrati come le serie 2020).

https://www.rtings.com/tv/tools/compare/lg-c9-vs-lg-b9/802/915

toky76
24-09-2020, 14:16
Per il C9 migliore resa HDR e migliore calibrazione out-of-the-box. Per il resto più o meno si equivalgono, ma occhio a prendere comunque esemplari per l'Italia delle serie PLA e non delle attuali SLA (castrati come le serie 2020).

https://www.rtings.com/tv/tools/compare/lg-c9-vs-lg-b9/802/915

Grazie mille, un'ultima cosa, è difficile la calibrazione o si trovano in giro le impostazioni da fare?
Grazie ancora

Spike79
24-09-2020, 14:27
Qual'è il periodo migliore per comprare?

Magari col Blackfriday di Amazon (e di tutti gli altri store, più o meno), qualche bella offerta arriverà; sto anche io aspettando per un buon 55'', pensavo alla serie UN7xxx di LG o al Q60T di Samsung.

Il Pana 58GX810 parrebbe pure lui un ottimo TV, a parte qualche mancanza nella parte Smart.

Sony forse siamo già troppo alti, vorrei stare intorno ai 600e.

A me poi interesserebbe solo Netflix o al max PrimeVideo, niente altro (uso solo Sky e il mio NAS via HDMI).

realista
24-09-2020, 19:36
ottimo amazon mi ha spedito il 43 TU8070 e arrivera mercoledi, la data iniziale di arrivo era 20 OTTOBRE ahahaha invece velocissimi. fortuna averlo pagato 334 - sconto alla cassa di 17 = 317;)

aggiorno dicendo che sembra una gran bella tv, il pannello lho testato su sfondo 100x100 bianco e poi nero e non presenta grosse traccie di punti poco uniformi, rispetto al 43 nu7400 provato un anno fa e poi reso, questo ha una uniformita pannello davvero spettacolare e neri molto profondi, senza aloni e su bianco giusto 2 centimetri massimo attorno la cornite sono piu scuri ma per il resto è un bianco bello omogeneo.

ho giusto qualche bug a livello della parte smart, a volte nn connette internet nn so perche.... e fatica a interfacciarsi con app smart hub android ma devo perderci piu tempo

EDIT. il mio pc con nvidia 1060 aveva settato i nautomatico a 30 hertz la tv... XD notavo che era un po laggosa nello spostamento del mouse, xfortuna me ne son accorto dopo una mezzoretta ed ho risolto impostando a 60 XD

Berseker86
24-09-2020, 19:42
I Nanocell sono un evidente passo indietro. Inoltre, non è un buon periodo per acquistare, in quanto i prezzi sono un pò alti adesso. il 65B8 è andato in offerta a luglio a 1250€ su Yeppon.
Adesso l'OLED 65" più economico è il 65B9 a 1599€ sulla Ebaia.


i 60" sono montati su pochi tv, e la qualità non è un granchè.

65" di buona qualità con budget ridotti sono:
Philips 65PUS7354 a 670€ sulla Ebaia;
Panasonic 65GX810 a 710€ su ExpertHome;
LG 65SM8200 a 875€ sulla Ebaia;
LG 65NANO816 a 970€ su Monclick.
:)
grazie. effettivamente sembrava anche a me dando una prima occhiata che il periodo non sia buono. da 55" anche vedo che i prezzi sono medio alti (il mio 55b8 lo vedo in giro a 1200\1300...)

Melchior
24-09-2020, 19:51
Perchè si chiamava Q6FN. Ma non si trova ugualmente.


Per uso gaming meglio il RU8000, per uso film dovrebbero essere equivalenti.
:)

A proposito: ho trovato un Q6FN 49 pollici a 390 euro usato in ottime condizioni. Può valerne la pena risparmiare circa 100 euro rispetto al prezzo al RU8000 nuovo?

Dalle varie valutazione di rtings sembra appunto superiore ai modelli attuali, mi sembra così essendo un modello vecchio del 2018 :confused:

https://www.rtings.com/tv/tools/compare/samsung-ru8000-vs-samsung-q6fn/784/623?usage=11114&threshold=0.1

Sembra che la differenza principale sia nel local dimming ...

mr.cluster
24-09-2020, 21:16
Qual'è il periodo migliore per comprare?

Ci sono diversi periodi: le 2 settimane che precedono il Black Friday, il Black Friday stesso (ma non sempre), le 2 settimane prima di Natale e Pasqua, in generale il periodo tra Marzo e Maggio, e, sui modelli dell'anno precedente, ci possono essere discrete offerte tra Giugno e Luglio.

Tuttavia, offerte lampo notevoli possono manifestarsi in ogni periodo dell'anno, quindi occhi aperti!
:)

mr.cluster
24-09-2020, 21:29
Magari col Blackfriday di Amazon (e di tutti gli altri store, più o meno), qualche bella offerta arriverà; sto anche io aspettando per un buon 55'', pensavo alla serie UN7xxx di LG o al Q60T di Samsung.

Il Pana 58GX810 parrebbe pure lui un ottimo TV, a parte qualche mancanza nella parte Smart.

Sony forse siamo già troppo alti, vorrei stare intorno ai 600e.

A me poi interesserebbe solo Netflix o al max PrimeVideo, niente altro (uso solo Sky e il mio NAS via HDMI).

Il Pana GX810 è consigliato perchè, a livello di pannello, è allo stesso livello dei NanoCell e dei QLED Samsung, e si può paragonare, all'incirca, tra i Q60R ed i Q70R Samsung, quindi fascia Medio-Alta, ma ad un centinaio di euro in meno.

A ciò si aggiunge l'ottima precalibrazione di fabbrica, che li rende, in effetti, pronti per l'immediata visione cinematografica.

Il difetto principale è una carente luminosità massima di picco, che li rende inadatti per stanze in cui è presente la luce solare diretta.
:)

mr.cluster
24-09-2020, 21:38
A proposito: ho trovato un Q6FN 49 pollici a 390 euro usato in ottime condizioni. Può valerne la pena risparmiare circa 100 euro rispetto al prezzo al RU8000 nuovo?

Dalle varie valutazione di rtings sembra appunto superiore ai modelli attuali, mi sembra così essendo un modello vecchio del 2018 :confused:

https://www.rtings.com/tv/tools/compare/samsung-ru8000-vs-samsung-q6fn/784/623?usage=11114&threshold=0.1

Sembra che la differenza principale sia nel local dimming ...

il 49Q6FN equivale, pressappoco, all'attuale 48Q80T.

Se fosse davvero in buone condizioni d'uso, merita sicuramente un pensierino.
Certo, manca il supporto al VRR, allo HDMI 2.1,e al FreeSync. Ma mi sembra di capire che non sono limiti significativi per il tuo scopo.
:)

Melchior
24-09-2020, 22:57
il 49Q6FN equivale, pressappoco, all'attuale 48Q80T.

Se fosse davvero in buone condizioni d'uso, merita sicuramente un pensierino.
Certo, manca il supporto al VRR, allo HDMI 2.1,e al FreeSync. Ma mi sembra di capire che non sono limiti significativi per il tuo scopo.
:)

Quindi confermeresti migliore di 49Q60R e 49RU8000? :eek:

Hdmi 2.1 non interessa, il VRR e FreeSync potrebbero essere utili ma credo siano appannaggio solo dei 55 in su. Leggo che comunque il Q60FN in modalità game senza VRR raggiunge un input lag di 15ms. Non dovrebbe essere male?

https://pixeltv.it/samsung-q6fn-recensione/

In questa recensione non ne parla benissimo e sembra invece prediligere il Q60R sia per la visione film che per lo sport, per il resto pareggia

https://pixeltv.it/samsung-q60r-recensione/

R74
25-09-2020, 07:25
Quindi confermeresti migliore di 49Q60R e 49RU8000? :eek:

Hdmi 2.1 non interessa, il VRR e FreeSync potrebbero essere utili ma credo siano appannaggio solo dei 55 in su. Leggo che comunque il Q60FN in modalità game senza VRR raggiunge un input lag di 15ms. Non dovrebbe essere male?

https://pixeltv.it/samsung-q6fn-recensione/

In questa recensione non ne parla benissimo e sembra invece prediligere il Q60R sia per la visione film che per lo sport, per il resto pareggia

https://pixeltv.it/samsung-q60r-recensione/

Potresti prendere anche il vecchio nu8000 simile come prestazioni al Q60FN.
Non sempre i nuovi prodotti sono migliori di quelli degli anni precedenti.
Rtings credo sia il sito più affidabile per le recensioni, recensioni che vengono riviste (nei voti) a distanza di tempo con i nuovi parametri.