View Full Version : [Thread Ufficiale] SYNOLOGY Disk Station: New NAS Experience - News,Test,Faq,ecc.ecc.
Random81
09-10-2012, 16:50
È meno male che sono due caviar green .... Devo iniziare a preoccuparmi?!?
Volendo sostituire la ventola con una più performante si potrebbe fare ? Poi altra curiosità, ma voi lo tenete acceso 24/7 ?!? Io si, attaccato all'ups...
Sent from my iPhone using Tapatalk
Bhe non mi sembra il caso di fare tutti questi allarmismi, i dischi ti stanno a 35 gradi, mica a 60 o 70 gradi :).
É una temperatura bassa, pure che cambi ventola e ci guadagni 5 gradi non cambia assolutamente niente, se un disco si deve rompere, si rompe lo stesso, e non di certo perché sta a 35 gradi invece di 30.
Comunque si, io lo tengo acceso 24 ore su 24, la maggior parte del tempo con download station attiva (sopratutto durante la notte, quindi é sempre "attivo") mentre in altri momenti va in stand by (ovviamente se spengo la dw station)
Pisuke_2k6
09-10-2012, 17:00
mi ha installato su tutti i pc Synology Download Station for Google Chrome™.. ma sul tablet android che monta google no.. dite che si puo in qualche maniera?
Pisuke_2k6
09-10-2012, 18:43
sto testando questa penna usb
http://www.amazon.it/Avermedia-Avertv-Volar-Green-Hd/dp/B003GXAMEM/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1349804541&sr=8-1
e mi sta scansionando i canali adesso.
fabio336
09-10-2012, 18:52
sto testando questa penna usb
http://www.amazon.it/Avermedia-Avertv-Volar-Green-Hd/dp/B003GXAMEM/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1349804541&sr=8-1
e mi sta scansionando i canali adesso.
è quella che ho io :D
la scansione è lentissima, e non va l'epg :(
Pisuke_2k6
09-10-2012, 18:57
ah. che delusione dopo controllo. cmq 19.90 pagata alla mw.. io la utlilizzo sul pc.. questa e' solo una prova....
sto testando questa penna usb
http://www.amazon.it/Avermedia-Avertv-Volar-Green-Hd/dp/B003GXAMEM/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1349804541&sr=8-1
e mi sta scansionando i canali adesso.
e la stessa mia, confermo scansione lentissima ( con la prima versione di videostation) per epg funziona a me..
Carina l'estensione!!! Se fosse possibili anche attivare e disattivare la DStation sarebbe meravigliosa!!!
Ma i link eMule funzionanO?
Ps.Complimenti per la prima pagina... è bellissima!
Thanks :cry:
Per la richiesta prova a mandare una mail allo sviluppatore :D
Per Emule, penso di non averlo mai attivato in vita mia attivata su un Synology, quindi non ti saprei dire :D
ah. che delusione dopo controllo. cmq 19.90 pagata alla mw.. io la utlilizzo sul pc.. questa e' solo una prova....
e la stessa mia, confermo scansione lentissima ( con la prima versione di videostation) per epg funziona a me..
Dopo aver aggiornato DS Video, ho rilanciato pure io una nuova scansione....tempi ancora lunghissimi, epg leggermente migliorato ma ancora problema sulll'associazione dei canali con la mia SKY Digital KEY ( @Avermedia A867)
Bhe non mi sembra il caso di fare tutti questi allarmismi, i dischi ti stanno a 35 gradi, mica a 60 o 70 gradi :).
É una temperatura bassa, pure che cambi ventola e ci guadagni 5 gradi non cambia assolutamente niente, se un disco si deve rompere, si rompe lo stesso, e non di certo perché sta a 35 gradi invece di 30.
Comunque si, io lo tengo acceso 24 ore su 24, la maggior parte del tempo con download station attiva (sopratutto durante la notte, quindi é sempre "attivo") mentre in altri momenti va in stand by (ovviamente se spengo la dw station)
Confermo, basta con allarmismi vari : i Green possono lavorare da 0 a 60C ;)
Borghese
09-10-2012, 19:48
Ok mi avete rassicurato, grazie!
Sent from my iPhone using Tapatalk
angiotell
10-10-2012, 10:00
mi hanno proposto questo
http://www.qnap.com/it/index.php?lang=it&sn=492&c=306&sc=565&t=574&n=3579&g=1 QNAP
ed il Synology DS212J http://www.synology.com/products/spec.php?product_name=DS212j&lang=ita#p_submenu
praticamente allo stesso prezzo (il QNAP 20 € in meno)
cosa mi consigliate?
grazie
fabio336
10-10-2012, 10:04
e la stessa mia, confermo scansione lentissima ( con la prima versione di videostation) per epg funziona a me..
http://imageshack.us/a/img401/9739/zsxfdgch.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/401/zsxfdgch.png/)
:boh:
non si può nemmeno creare una registrazione manuale
ragazzi, qualcuno ha aggiornato all'ultimo firm 4.1-2647?
bibbaste
10-10-2012, 10:36
Ecco una di quelle estensioni che non può mancare per il vostro Synology
Link (http://www.luukdobber.nl/download-station-extension/)
Manage download tasks without logging in to the DSM web interface
Add downloads to Download Station from the context menu
Desktop notification when a download has finished
Download button below YouTube video's
http://farm9.staticflickr.com/8179/8063017272_e3e2735f1f.jpg
http://farm9.staticflickr.com/8460/8063017810_7c1606b88e.jpg
Per chi ha MAC, c'è il supporto per il centro notifiche
http://farm9.staticflickr.com/8309/8063017229_a45eef77de_n.jpg
molto bello!... solo una domanda forse stupida... è tutto sicuro sotto l'aspetto "possibie intrusione nel nas" da parte di terzi??
Ho provato dopo tanto tempo a rimettere in funzione photo station, ma quando ci clicco sopra mi da questo risultato: "http://192.168.1.120/photo/login.php?sid=EIPjKIC50tpKg&usr=admin" e non mi apre la pagina.
Cosa c'è che non va?
Grazie
molto bello!... solo una domanda forse stupida... è tutto sicuro sotto l'aspetto "possibie intrusione nel nas" da parte di terzi??
per impostarlo devi inserire un utente ed una password abilitata alla download station, certo se ti prendono il pc possono farti scaricare di tutto
Pisuke_2k6
10-10-2012, 14:20
si. preoccupa anche me questa cosa. visto anche gli attacchi dns che al mio synology arrivano spesso. cmq e' di una comdita' assurda sto programma. solo scaricarsi i video youtube e vederli dopo senza interruzzione non ha prezzo.
bibbaste
10-10-2012, 14:52
La mia preoccupazione principale non è tanto quello che mi potrebbero far scaricare, quanto il fatto di inserire password su servizi aggiuntivi presso terzi (se non ho capito male :help: ) che potrebbero usare poi per accedere al nas.
Voi pensate che non ci sia nulla da preoccuparsi? sono forse un po' esagerato sul tema sicurezza?
:confused:
basta creare un utente che abbia solo la possibilità di usare la down station, se qualcuno carpisce quella password al massimo vi stoppa i download, e se vedete accessi strani cambiate pass
Pisuke_2k6
10-10-2012, 15:35
ci illumini bene come si fa?
grazie
Spark_69
10-10-2012, 15:56
Ho provato a creare l'utente ma sembra che debba avere i diritti amministrativi altrimenti non funzia
Ho provato a creare l'utente ma sembra che debba avere i diritti amministrativi altrimenti non funzia
credo tu debba fare così:
pannello di controllo -> crea -> crei l'account username e password -> lasci system default group (controlli che non sia selezionato administrator) -> metti lettura/scrittura sulla cartella download -> non attivare la quota GB a meno che non ti serva -> selezioni solo download station
credo tu debba fare così:
pannello di controllo -> crea -> crei l'account username e password -> lasci system default group (controlli che non sia selezionato administrator) -> metti lettura/scrittura sulla cartella download -> non attivare la quota GB a meno che non ti serva -> selezioni solo download station
ho appena provato il metodo sopra.
riesco ad inviare il file torrent da scaricare al nas. però non parte in quanto mi dice che la destinazione "not found".
mi sfugge qualcosa, ma la strada dovrebbe essere giusta.
ho provato anche a creare un gruppo utente con solamente il privilegio di lettura/scrittura della cartella download; ma il risultato è sempre identico.
Spark_69
10-10-2012, 18:19
Sembra funzionare l'unica cosa che i download per vederli nel plugin li deve aggiungere l'utente creato
Kicco_lsd
10-10-2012, 18:25
Emax: Ho dato un occhio ma misà che lo sviluppatore la mail non l'ha inserita... peccato perchè col somaro per me sarebbe perfetta. Se hai idea di come contattarlo fammi sapere che gli scrivo!!
Pisuke_2k6
10-10-2012, 18:47
[QUOTE=Jas2000;38273001]ho appena provato il metodo sopra.
mi da l errore. download rejected by downloadstation..
cosa sbaglio?
http://imageshack.us/a/img401/9739/zsxfdgch.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/401/zsxfdgch.png/)
:boh:
non si può nemmeno creare una registrazione manuale
DS video è un progetto molto ambizioso....forse era meglio proseguire con lo sviluppo in beta...ci sono ancora molti punti da mettere a fuoco :(
ho appena provato il metodo sopra.
mi da l errore. download rejected by downloadstation..
cosa sbaglio?
Se premi su "Test connection" ti dà errore?
Emax: Ho dato un occhio ma misà che lo sviluppatore la mail non l'ha inserita... peccato perchè col somaro per me sarebbe perfetta. Se hai idea di come contattarlo fammi sapere che gli scrivo!!
Ti faccio sapere :)
ho appena provato il metodo sopra.
riesco ad inviare il file torrent da scaricare al nas. però non parte in quanto mi dice che la destinazione "not found".
mi sfugge qualcosa, ma la strada dovrebbe essere giusta.
ho provato anche a creare un gruppo utente con solamente il privilegio di lettura/scrittura della cartella download; ma il risultato è sempre identico.
Creato utente "user" con blocco su tutte le cartelle ed attivo solo la funzione di download: funge alla grande
Complimenti x il consiglio :)
Ok mi avete rassicurato, grazie!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ottimo ;)
mi hanno proposto questo
http://www.qnap.com/it/index.php?lang=it&sn=492&c=306&sc=565&t=574&n=3579&g=1 QNAP
ed il Synology DS212J http://www.synology.com/products/spec.php?product_name=DS212j&lang=ita#p_submenu
praticamente allo stesso prezzo (il QNAP 20 € in meno)
cosa mi consigliate?
grazie
Ciao,
se vieni a chiedere sul thread Synology, la risposta che riceverai è un pò scontata :)
I 2 prodotti hanno la stessa cpu & quantitativo di ram....la differenza la fanno la bontà dei sistemi operativi e le app di contorno.
ragazzi, qualcuno ha aggiornato all'ultimo firm 4.1-2647?
Si, hai bisogno di info?
Pisuke_2k6
10-10-2012, 20:43
no test connection non da errore. lo da la download station ...
ma se rimetto l account principale non da noie.
che parametro sbaglio?
per caso è possibile disabilitare la funzione zip mentre si effettua il download di file multipli da "file station"?
Si, hai bisogno di info?
Si grazie, funziona bene, o crea problemi? perché ho letto nel forum synology che ad alcuni utenti ha fatto crashare la diskstation e hanno dovuto reimpostare tutto perdendo i dati...:mbe:
sto testando questa penna usb
http://www.amazon.it/Avermedia-Avertv-Volar-Green-Hd/dp/B003GXAMEM/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1349804541&sr=8-1
arrivata adesso. se posso stasera la installo e poi..... mi sa che dovrò chiedere il vs aiuto :p
preparati per una scansione lenta:muro: :muro:
Ciao a tutti,
volevo chiedervi un consiglio.
Sono un felice possessore di un DS-712+ con 2 dischi da 2TB in raid 1.
Vorrei passare and un sistema a 4 dischi per migrare a RAID 5 e rimuovere qualsiasi altro HD dal computer e salvare tutto sul NAS.
Sarei interessato al DS-412+ ma l'idea che a breve possa uscire il DS-413+ mi ha un po' fermato.
So che al momento non è stato annunciato nulla e quindi non esiste una data di uscita.
L'aspetterei soprattutto per una questione di consumi, lasciandolo quasi sempre acceso risparmiare qualche Watt non mi dispiacerebbe a fatto.
Secondo voi vale la pensa aspettare? Con quello che ho ora penso di stare bene ma vorrei stare meglio :-)
Salve,
a passetti sto cercando di risolvere il problema di ibernazione sul mio nas 212, prima avevo un UPs collegato e dava degli errori quindi l'ho staccato, poi dava errori sul gatway non trovato e ho risolto con l'impostazione manuale del route verso l'indirizzo ip relativo, ma ora da questa serie di codici di errori dopo il wake up qualcuno ne sa nulla?
Oct 11 06:53:16 scemd: SCEMD: disk 1 wake up from hibernation
Oct 11 06:53:17 scemd: SCEMD: disk 2 wake up from hibernation
Oct 11 07:23:38 scemd: SCEMD: disk 1 wake up from hibernation
Oct 11 07:23:44 scemd: SCEMD: disk 2 wake up from hibernation
Oct 11 07:37:16 kernel: [119377.610000] ata2: wake up from deepsleep, reset link now
Oct 11 07:37:16 kernel: [119377.650000] ata2: device plugged sstatus 0x113
Oct 11 07:37:16 kernel: [119380.620000] ata2: exception Emask 0x10 SAct 0x0 SErr 0x4010000 action 0xe frozen
Oct 11 07:37:16 kernel: [119380.630000] ata2: edma_err_cause=00000010 pp_flags=00000000, dev connect
Oct 11 07:37:16 kernel: [119380.630000] ata2: SError: { PHYRdyChg DevExch }
Oct 11 07:37:25 kernel: [119386.000000] ata1: wake up from deepsleep, reset link now
Oct 11 07:37:25 kernel: [119386.090000] ata1: device plugged sstatus 0x123
Oct 11 07:37:25 kernel: [119389.010000] ata1: exception Emask 0x10 SAct 0x0 SErr 0x4010000 action 0xe frozen
Oct 11 07:37:25 kernel: [119389.020000] ata1: edma_err_cause=00000010 pp_flags=00000000, dev connect
Oct 11 07:37:25 kernel: [119389.020000] ata1: SError: { PHYRdyChg DevExch }
Oct 11 07:37:31 kernel: [119395.030000] ata1: link is slow to respond, please be patient (ready=0)
Oct 11 08:39:45 kernel: [123126.580000] ata1: wake up from deepsleep, reset link now
Oct 11 08:39:45 kernel: [123126.670000] ata1: device plugged sstatus 0x123
Oct 11 08:39:45 kernel: [123129.590000] ata1: exception Emask 0x10 SAct 0x0 SErr 0x4010000 action 0xe frozen
Oct 11 08:39:45 kernel: [123129.600000] ata1: edma_err_cause=00000010 pp_flags=00000000, dev connect
Oct 11 08:39:45 kernel: [123129.600000] ata1: SError: { PHYRdyChg DevExch }
Oct 11 08:39:52 kernel: [123133.610000] ata2: wake up from deepsleep, reset link now
Oct 11 08:39:52 kernel: [123133.650000] ata2: device plugged sstatus 0x113
Oct 11 08:39:52 kernel: [123136.620000] ata2: exception Emask 0x10 SAct 0x0 SErr 0x4010000 action 0xe frozen
Oct 11 08:39:52 kernel: [123136.630000] ata2: edma_err_cause=00000010 pp_flags=00000000, dev connect
Oct 11 08:39:52 kernel: [123136.630000] ata2: SError: { PHYRdyChg DevExch }
Oct 11 08:39:58 kernel: [123142.650000] ata2: link is slow to respond, please be patient (ready=0)
Oct 11 09:02:40 kernel: [124500.760000] ata1: wake up from deepsleep, reset link now
Oct 11 09:02:40 kernel: [124500.830000] ata1: device plugged sstatus 0x123
Oct 11 09:02:40 kernel: [124503.770000] ata1: exception Emask 0x10 SAct 0x0 SErr 0x4010000 action 0xe frozen
Oct 11 09:02:40 kernel: [124503.780000] ata1: edma_err_cause=00000010 pp_flags=00000000, dev connect
Oct 11 09:02:40 kernel: [124503.780000] ata1: SError: { PHYRdyChg DevExch }
Oct 11 09:02:48 kernel: [124509.000000] ata2: wake up from deepsleep, reset link now
Oct 11 09:02:48 kernel: [124509.040000] ata2: device plugged sstatus 0x113
Oct 11 09:02:48 kernel: [124512.010000] ata2: exception Emask 0x10 SAct 0x0 SErr 0x4010000 action 0xe frozen
Oct 11 09:02:48 kernel: [124512.020000] ata2: edma_err_cause=00000010 pp_flags=00000000, dev connect
Oct 11 09:02:48 kernel: [124512.020000] ata2: SError: { PHYRdyChg DevExch }
Oct 11 09:02:50 kernel: [124513.830000] ata1: SRST failed (errno=-16)
Oct 11 09:02:50 kernel: [124513.830000] ata1: SRST fail, set srst fail flag
Oct 11 09:02:51 kernel: [124514.750000] ata1: link reset sucessfully clear error flags
Oct 11 09:02:57 kernel: [124518.030000] ata2: link is slow to respond, please be patient (ready=0)
Oct 11 09:14:54 kernel: [125235.040000] ata1: wake up from deepsleep, reset link now
Oct 11 09:14:54 kernel: [125235.130000] ata1: device plugged sstatus 0x123
Oct 11 09:14:54 kernel: [125238.050000] ata1: exception Emask 0x10 SAct 0x0 SErr 0x4010000 action 0xe frozen
Oct 11 09:14:54 kernel: [125238.060000] ata1: edma_err_cause=00000010 pp_flags=00000000, dev connect
Oct 11 09:14:54 kernel: [125238.070000] ata1: SError: { PHYRdyChg DevExch }
Oct 11 09:15:03 kernel: [125244.000000] ata2: wake up from deepsleep, reset link now
Oct 11 09:15:03 kernel: [125244.040000] ata2: device plugged sstatus 0x113
Oct 11 09:15:03 kernel: [125247.010000] ata2: exception Emask 0x10 SAct 0x0 SErr 0x4010000 action 0xe frozen
Oct 11 09:15:03 kernel: [125247.020000] ata2: edma_err_cause=00000010 pp_flags=00000000, dev connect
Oct 11 09:15:03 kernel: [125247.020000] ata2: SError: { PHYRdyChg DevExch }
Oct 11 09:15:04 kernel: [125248.110000] ata1: SRST failed (errno=-16)
Oct 11 09:15:04 kernel: [125248.110000] ata1: SRST fail, set srst fail flag
Oct 11 09:15:05 kernel: [125249.330000] ata1: link reset sucessfully clear error flags
Oct 11 09:15:12 kernel: [125253.020000] ata2: link is slow to respond, please be patient (ready=0)
Oct 11 09:26:24 scemd: SCEMD: disk 1 wake up from hibernation
Oct 11 09:26:29 scemd: SCEMD: disk 2 wake up from hibernation
arrivata adesso. se posso stasera la installo e poi..... mi sa che dovrò chiedere il vs aiuto :p
lo sapevo :mad:
il DS212j nelle impostazioni di sistema la rileva come A835B - AverMedia Tecnology Inc., ma se vado sulla Videostation (1.0 - 0082) dopo aver selezionato la scansione canale ed aver inserita il paese, mi dice di collegare una chiave dongle tv e visitare il sito per vedere quali sono quelle supportate.
ma perchè ad alcuni di voi funziona e a me non la riconosce? avete modificato qualcosa?
grazie
Ragazzi scusatemi, forse mi sto perdendo in un bicchiere d'acqua ma comunque ne approfitto per chiedervi mentre continuo a tentare.
Mi è appena arrivato un Synology 1512+, vi ho montato 4 seagate da 2TB, l'ho acceso e collegato ad un router a cui è collegato anche il pc (un Asus RT-N66U). Inserito il disco, avvio il Synology Assistant ma non mi trova il nas. Ho provato a disabilitare il firewall ma niente e nel pc non ho antivirus. Grazie O_o :mc:
Niente ragazzi se qualcuno mi potesse aiutare, mi sembra di aver capito che il mio asus non è ufficialmente supportato e dovrei portforwardare diverse porte... bho porcaccia
http://www.synology.com/support/faq_show.php?lang=enu&q_id=299
Pisuke_2k6
11-10-2012, 18:14
no test connection non da errore. lo da la download station ...
ma se rimetto l account principale non da noie.
che parametro sbaglio?
idee su cosa modificare?
Ciao a tutti,
volevo chiedervi un consiglio.
Sono un felice possessore di un DS-712+ con 2 dischi da 2TB in raid 1.
Vorrei passare and un sistema a 4 dischi per migrare a RAID 5 e rimuovere qualsiasi altro HD dal computer e salvare tutto sul NAS.
Sarei interessato al DS-412+ ma l'idea che a breve possa uscire il DS-413+ mi ha un po' fermato.
So che al momento non è stato annunciato nulla e quindi non esiste una data di uscita.
L'aspetterei soprattutto per una questione di consumi, lasciandolo quasi sempre acceso risparmiare qualche Watt non mi dispiacerebbe a fatto.
Secondo voi vale la pensa aspettare? Con quello che ho ora penso di stare bene ma vorrei stare meglio :-)
Preso in considerazione le unità di espansione a 5 ed a 2 bay ?
http://farm9.staticflickr.com/8173/7961592302_1f6fecd58a_o.jpg
http://farm9.staticflickr.com/8449/7962081720_58f8d0a46e_z.jpg
Ragazzi scusatemi, forse mi sto perdendo in un bicchiere d'acqua ma comunque ne approfitto per chiedervi mentre continuo a tentare.
Mi è appena arrivato un Synology 1512+, vi ho montato 4 seagate da 2TB, l'ho acceso e collegato ad un router a cui è collegato anche il pc (un Asus RT-N66U). Inserito il disco, avvio il Synology Assistant ma non mi trova il nas. Ho provato a disabilitare il firewall ma niente e nel pc non ho antivirus. Grazie O_o :mc:
Niente ragazzi se qualcuno mi potesse aiutare, mi sembra di aver capito che il mio asus non è ufficialmente supportato e dovrei portforwardare diverse porte... bho porcaccia
http://www.synology.com/support/faq_show.php?lang=enu&q_id=299
Il tuo router ce l'avevo prima di passare alla versione AC ed è compatibile con il Synology
http://farm9.staticflickr.com/8466/8077575958_d72cc73d29.jpg
Prova a scaricare la versione aggiornata dell'Utilizzo Synology
Che fw stai usando sull'Asus? Stock, Rmerlin o Tomato?
idee su cosa modificare?
L'errore ce l'hai quando entri nel download station?
http://farm9.staticflickr.com/8466/8077620495_d256491ae3.jpg
L'utente che ho creato come "user" ho negato l'accesso a tutte le cartelle, quindi è normale che mi dia errore se tento di utilizzare il download station; nel mio caso lo uso esclusivamente nell'estensione x Safari
;)
Allora grazie emax contavo proprio su di te ;)
Allora diciamo che presi spunto dalla tua firma e montai il firmware di rmerlin, l'ultimo per la precisione. Per "versione aggiornata dell'Utilizzo Synology" cosa intenti, l'assistant? Comunque come procedimento io ho montato i 4, ho chiuso il tutto e ho avviato, mi lampeggia il tasto blu di accensione e non fa niente ovviamente non viene rilevato dal router. Prima l'ho aperto e ho montato il modulo aggiuntivo di ram (quella di cui parlavamo qualche post fa) potrebbe essere magari quella che da problemi?
P.S: Emax mi sa che dopo questa un caffe non te lo leva nessuno se ce la facciamo :D
Allora grazie emax contavo proprio su di te ;)
Allora diciamo che presi spunto dalla tua firma e montai il firmware di rmerlin, l'ultimo per la precisione. Per "versione aggiornata dell'Utilizzo Synology" cosa intenti, l'assistant? Comunque come procedimento io ho montato i 4, ho chiuso il tutto e ho avviato, mi lampeggia il tasto blu di accensione e non fa niente ovviamente non viene rilevato dal router. Prima l'ho aperto e ho montato il modulo aggiuntivo di ram (quella di cui parlavamo qualche post fa) potrebbe essere magari quella che da problemi?
P.S: Emax mi sa che dopo questa un caffe non te lo leva nessuno se ce la facciamo :D
Sorry,
intendevo il Synology Assistant
Link (http://ukdl.synology.com/download/ds/DSAssistant/DSAssistant_2638.zip)
Al primo avvio, se non erro, dato che non è ancora caricato il DSM, ci dovrebbe essere il led di "Status" arancione.
Nella "Network Map" dell'Asus (General), sotto "Clients" non lo vedi il Synology?
Prova a rimuovere anche il modulo ram aggiuntivo :)
Allora ho attaccato il tutto e al primo avvio mi da luce azzurra lampeggiante il nas. Il router non me lo da come client il nas. A questo punto potrebbe proprio essere la ram magari danneggiata? Ci mancava anche quella mo cavo e ti riporto ;)
Grazie
Eliminando ilo modulo ram è partito il tutto, ora vedo se riaggiungendolo non parte più me la faccio cambiare (che sfiga). Cmq con la ram solo led lampeggiante blu, senza la ram aggiuntiva, si è accesa prima la spia verde della lan e poi quella arancione lampeggiante dello status, rilevandomi nell'assistant il nas..
P.S: Ho provato a levare la ram e a riaccendere e non parte... te pareva -.-
P.P.S: Se per te è compatibile, e da me non funziona posso supporre sia difettosa e quindi cambiarla. Speriamo che ci manca solo che me ne faccio mandare un altra e non vada pure quella :D Ora incomincio a smanettare :D grazie ancora
Allora ho attaccato il tutto e al primo avvio mi da luce azzurra lampeggiante il nas. Il router non me lo da come client il nas. A questo punto potrebbe proprio essere la ram magari danneggiata? Ci mancava anche quella mo cavo e ti riporto ;)
Grazie
Eliminando ilo modulo ram è partito il tutto, ora vedo se riaggiungendolo non parte più me la faccio cambiare (che sfiga). Cmq con la ram solo led lampeggiante blu, senza la ram aggiuntiva, si è accesa prima la spia verde della lan e poi quella arancione lampeggiante dello status, rilevandomi nell'assistant il nas..
Probabilmente o il DSM precaricato sulla rom è old, o il modulo ram ha noie.
Aggiorna pure il DSM all'ultima versione e poi prova re-installare il modulo ram.
Se parte, fai un test approfondito
http://farm9.staticflickr.com/8048/8077771206_373e43f3e4_z.jpg
;)
Ho aggiunto qualche p.s di la :D Comunque ora vedo un po poi ti riporto che ormai che sei disponibile ne approfitto un po :sofico: Ora provo con quanto mi hai detto vedo un po come va ;)
Adesso riparto con le domande :D
Allora come tipo di Raid mi ha creato da solo il volume SHR, mantengo quello o faccio un raid 5?
Pisuke_2k6
11-10-2012, 20:29
Preso in considerazione le unità di espansione a 5 ed a 2 bay ?
http://farm9.staticflickr.com/8173/7961592302_1f6fecd58a_o.jpg
http://farm9.staticflickr.com/8449/7962081720_58f8d0a46e_z.jpg
Il tuo router ce l'avevo prima di passare alla versione AC ed è compatibile con il Synology
http://farm9.staticflickr.com/8466/8077575958_d72cc73d29.jpg
Prova a scaricare la versione aggiornata dell'Utilizzo Synology
Che fw stai usando sull'Asus? Stock, Rmerlin o Tomato?
L'errore ce l'hai quando entri nel download station?
http://farm9.staticflickr.com/8466/8077620495_d256491ae3.jpg
L'utente che ho creato come "user" ho negato l'accesso a tutte le cartelle, quindi è normale che mi dia errore se tento di utilizzare il download station; nel mio caso lo uso esclusivamente nell'estensione x Safari
;)
no con i privilegi sono a posto. dice che e' la download station a rifiutare..
Ho aggiunto qualche p.s di la :D Comunque ora vedo un po poi ti riporto che ormai che sei disponibile ne approfitto un po :sofico: Ora provo con quanto mi hai detto vedo un po come va ;)
Adesso riparto con le domande :D
Allora come tipo di Raid mi ha creato da solo il volume SHR, mantengo quello o faccio un raid 5?
Per la scelta del raid devi valutare quanto spazio ti serve e considerare l'espansibilità futura
Facciamo un bel ripasso :
.: Raid-> il Calcolatore
Ecco un pratico tool per calcolare lo spazio utile a disposizione a seconda del volume Raid che utilizzerete
http://farm6.staticflickr.com/5456/7431299984_90dd35a45a_c.jpg
Link (http://www.synology.com/support/RAID_calculator.php?lang=it)
Note:
Il Calcolatore RAID Synology offre una stima dell'utilizzo dello spazio con varie configurazioni HDD e tipi di RAID. Le dimensioni effettive degli HDD possono variare in base la venditore mentre i valori calcolati possono differire dai risultati effettivi. Consultare il Gestore archiviazione di Synology per il calcolo preciso dei dati per la memoria installata su Synology DiskStation.
Quando viene utilizzata la protezione SHR o SHR-2 HDD come tipo di RAID, lo Spazio non utilizzato sarà riservato automaticamente per l'espansione futura. Al contrario, lo spazio non utilizzato in altri tipi di RAID indica lo spazio che non può essere utilizzato ed è quello inutilizzato.
.: Raid ->la scelta
Ecco un riassunto dei volumi Raid disponibili sui prodotti Synology
http://farm6.staticflickr.com/5320/7431382442_5e5ce2a39b_b.jpg
http://farm8.staticflickr.com/7259/7431398626_c9618d8203_b.jpg
Come puoi leggere sopra, il SHR è utile solo quando si usano dischi con tagli differenti
Nel mio caso ora sono su un raid 5 ma appena arrivano gli alti 3 Red, migro al raid 6\10 o creo un secondo volume in raid 5 ;)
no con i privilegi sono a posto. dice che e' la download station a rifiutare..
Riesci a postare uno screen ?
Pisuke_2k6
11-10-2012, 20:47
http://imageshack.us/a/img29/8302/immagineio.jpg
Ok perfetto siccome ho 4 hd da 2 TB invece che l'SHR mi converrebbe il raid 5 per rapporto prestazioni/spazio mantenuto. Anche aggiungendo prossimamente un 5 hd secondo te dovrei fare subito il raid 5? Il 6 e il raid 10 a questo punto li escludo perchè mi fregherebbero molto spazio e incrocio le dita che al massimo perda un hard disk invece che 2 :D (Il 10 lo escludo anche per la disparità degli hard disk nel mio nas ;) )
stai usando Safari o Chrome ?
Pisuke_2k6
11-10-2012, 20:54
chrome. su pc
ho creato l utente Chrome_Downloader, nel gruppo users, che ha lettura e scrittura sulla cartella Download, con privilegio di utilizzo della Download station
Ok perfetto siccome ho 4 hd da 2 TB invece che l'SHR mi converrebbe il raid 5 per rapporto prestazioni/spazio mantenuto. Anche aggiungendo prossimamente un 5 hd secondo te dovrei fare subito il raid 5? Il 6 e il raid 10 a questo punto li escludo perchè mi fregherebbero molto spazio e incrocio le dita che al massimo perda un hard disk invece che 2 :D (Il 10 lo escludo anche per la disparità degli hard disk nel mio nas ;) )
Accendiamo il Raid 5 :)
Un bel box esterno e-sata dove fare il backup e vivi felice :D
chrome. su pc
ho creato l utente Chrome_Downloader, nel gruppo users, che ha lettura e scrittura sulla cartella Download, con privilegio di utilizzo della Download station
Giusto per fare una prova, riesci ad installare Safari, giusto per capire dove sta il problema?
supertopix
11-10-2012, 21:13
Accendiamo il Raid 5 :)
...
Gent.mo emax81, vedo che sei molto preparato sui NAS Synology. Quando mi arriva il mio fiammante DS413J posso stressarti?
Gent.mo emax81, vedo che sei molto preparato sui NAS Synolgy. Quando mi arriva il mio fiammante DS413J posso stressarti?
Ahahah dopo stasera mi sa che non si riconnetterà per almeno una settimana :D
Comunque per il momento mi ha tolto molti dubbi quindi lo ringrazio ancora.
Ora sto ricreando il volume Raid 5, successivamente testo la ram come mi avevi consigliato.
Ormai ne approfitto per una domanda che su questo sono alquanto poco ferrato, ho il nas collegato appunto al router, che a sua volta è collegato ad un adattatore powerline prima di arrivare al modem. Per vedere il nas dal computer collegato al modem, come devo fare? :sofico: (lo dico perchè qualche anno fa lavorai con un D-link 320 e abbandonai miseramente non riuscendoci :cry: )
Aggiungo un altra domanda va :D Non avrò problemi con l'aggiunta dell'altro HD successivamente con il Raid 5 no?
Dopo ragazzi Emax gentilmente ci fornirà l'indirizzo paypal e gli faremo una piccola donazione :D
supertopix
11-10-2012, 21:30
Ahahah dopo stasera mi sa che non si riconnetterà per almeno una settimana :D
Pensa che io ho ancora il dubbio di aver scelto la configurazione giusta... (3HD da 3TB in Raid 5). Non ho voluto il quarto disco, che tanto per un po' non credo servirà. Ci penserò in un secondo momento. E anch'io mi arrabatto fra Power Line... In più ho preso anche un UPS... e non so ancora dove mettere il tutto.
Pisuke_2k6
11-10-2012, 21:36
sto provando con safari. sempre all inizio dandomi il problema del certificato con https,
mi dice could not connect do diskstation. ma i dati di account su safari li salva.
Ahahah dopo stasera mi sa che non si riconnetterà per almeno una settimana :D
No, passo a Qnap ;)
@all
Ci aggiorniamo domani x le cose in sospeso
tiziano.com
12-10-2012, 06:06
Buongiorno,sono alle prime armi con i nas , considerando che servira' da server multimediale e da backup dei miei dati sul pc (nessuna funzione legata a internet mi interessa ) sono indeciso se a 2 o 4 dischi e nel caso del 2 dischi se prendere un ds212 o 213 cosa i consigliate
Preso in considerazione le unità di espansione a 5 ed a 2 bay ?
http://farm9.staticflickr.com/8173/7961592302_1f6fecd58a_o.jpg
http://farm9.staticflickr.com/8449/7962081720_58f8d0a46e_z.jpg
Ti ringrazio per il consiglio :-)
preferirei però avere un unico prodotto, il passaggio non mi spaventa, il 712+ è ancora un signor prodotto e non penso sarebbe troppo difficile piazzarlo alla fine.
E forse la somma dei due aumenterebbe i consumi più che ridurli ^^
Pisuke_2k6
12-10-2012, 19:29
sembra che usando https prima di entrare in funzione il plug in voglia che tu bypassi la richiesta di chrome del sito non sicuro (come caspita si fa a creare un certificato valido?)
rusudanion
12-10-2012, 20:56
ho un problema con il mio nas ds212+.
il manager non riesce a montare le cartele nella mia rete o sul pc.
mi da errore di autenticazione codice 1231.
cosa puo essere
http://farm9.staticflickr.com/8304/7992070026_b25b80832f_o.jpg
DS audio
Versione: 2.1.1 . Rilasciata il: 8 Ottobre 2012
Minor bug fixes
Link (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.synology.DSaudio&feature=search_result#?t=W251bGwsMSwxLDEsImNvbS5zeW5vbG9neS5EU2F1ZGlvIl0.)
DS file
Versione: 3.0.2 . Rilasciata il: 8 Ottobre 2012
Fixed Cloud Station connection issue
Minor bug fixes
Link (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.synology.DSfile&feature=more_from_developer#?t=W251bGwsMSwxLDEwMiwiY29tLnN5bm9sb2d5LkRTZmlsZSJd)
DS photo+
Versione: 2.0.4 . Rilasciata il: 8 Ottobre 2012
Selection of multiple photos for uploads
Minor bug fixes
Link (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.synology.dsphoto&feature=more_from_developer#?t=W251bGwsMSwxLDEwMiwiY29tLnN5bm9sb2d5LmRzcGhvdG8iXQ..)
lo sapevo :mad:
il DS212j nelle impostazioni di sistema la rileva come A835B - AverMedia Tecnology Inc., ma se vado sulla Videostation (1.0 - 0082) dopo aver selezionato la scansione canale ed aver inserita il paese, mi dice di collegare una chiave dongle tv e visitare il sito per vedere quali sono quelle supportate.
ma perchè ad alcuni di voi funziona e a me non la riconosce? avete modificato qualcosa?
grazie
nessuno sa darmi una mano?
ho provato a cercare nella discussione ma non mi sembra di aver trovato risultati.
So che sui NAS synology è possibile far girare un server mysql, ma non ho capito se e come è possibile far girare un server postgreSql, intendo sia il DBMS che ovviamente i file con i dati, in pratica sui PC vorrei far girare solo un client.
Qualcuno di voi lo ha fatto? nel forum synology ho trovato questa discussione:
http://forum.synology.com/enu/viewtopic.php?f=190&t=53441
ma quindi significa che c'è già un server nativo? Nel sito synology in cui ci sono le specifiche dei vari NAS non ne trovo menzione
nessuno sa darmi una mano?
Se ricevi quel messaggio da DS Video, il tuo sinto non è compatibile ;)
Nelle "periferiche esterne" il DSM indica tutto quello che è collegato al nas
http://farm9.staticflickr.com/8295/7907220880_18612b9051_b.jpg
ma non significa che per l'appunto sia compatibile con il DS Video
ho provato a cercare nella discussione ma non mi sembra di aver trovato risultati.
So che sui NAS synology è possibile far girare un server mysql, ma non ho capito se e come è possibile far girare un server postgreSql, intendo sia il DBMS che ovviamente i file con i dati, in pratica sui PC vorrei far girare solo un client.
Qualcuno di voi lo ha fatto? nel forum synology ho trovato questa discussione:
http://forum.synology.com/enu/viewtopic.php?f=190&t=53441
ma quindi significa che c'è già un server nativo? Nel sito synology in cui ci sono le specifiche dei vari NAS non ne trovo menzione
Prova qui (http://www.synology.com/support/tutorials_show.php?q_id=458)
Comunque c'è anche quello integrato in DSM
http://farm9.staticflickr.com/8195/8082455966_2f35dd3fb7_o.jpg
È possibile attivare MySQL per usare le funzioni di database di MySQL per il proprio sito web. Dopo l'attivazione di MySQL, è possibile installare il pacchetto phyMyAdmin dal Centro Download Synology per gestire il database MySQL.
grazie emax81, ma la mia domanda sorge dal fatto che qualcuno ha la stessa chiavetta ed è funzionante. è per quello che ho chiesto. lo so che la chiavetta non è data come compatibile da Synology, ma non capisco perchè ad alcuni funzioni ugualmente.
se ti riferisci a questo post
avermedia a850 e a835 vanno bene
invece la hauppauge nova-t non va, mi blocca proprio la video station :)
sono riuscito a far partire una registrazione:
http://img407.imageshack.us/img407/6828/cbh.png
devo vedere ogni quanto tempo aggiorna questo maledetto epg :muro:
mi pare che parli di un A835 e non un A835B :(
fabio336
13-10-2012, 13:57
se ti riferisci a questo post
mi pare che parli di un A835 e non un A835B :(
confermo :)
a questo punto credo sia uscita una nuova revision della stessa chiavetta :(
]Fl3gI4s[
13-10-2012, 14:02
domanda al volo
ma acosa serve la quota di utilizzo quando si crea un accout?
Fl3gI4s[;38289292']domanda al volo
ma acosa serve la quota di utilizzo quando si crea un accout?
Sono i Gb\Tb che un utente può utilizzare su un singolo volume :)
]Fl3gI4s[
13-10-2012, 14:23
Sono i Gb\Tb che un utente può utilizzare su un singolo volume :)
si questo lavevo intuito solo che non lho scritto, ma in che senso utilizzare? cioè se io gli do solo permessi di lettura questa funzione è inutile?
in effetti mi sono lasciato tentare all'acquisto visti i risultati positivi di fabio336, pisuke_2k6, burghy e mi pare un altro paio.
certo che se la hanno cambiato il chip della chiavetta, allora non so cosa dire, se non che mi sono preso una fregatura :muro:
chi è così cortese tra i possessori della AverMedia Volar Green A835 di dirmi qual'è il VID e PID della chiavetta?
vorrei fare alcune prove. grazie
Pisuke_2k6
13-10-2012, 17:45
sembra che usando https prima di entrare in funzione il plug in voglia che tu bypassi la richiesta di chrome del sito non sicuro (come caspita si fa a creare un certificato valido?)
idee?
Fl3gI4s[;38289422']si questo lavevo intuito solo che non lho scritto, ma in che senso utilizzare? cioè se io gli do solo permessi di lettura questa funzione è inutile?
se l'account è di sola lettura non serve a niente. però è di sola lettura sulle cartelle che scegli tu.
tu potresti creare un account di sola lettura per la cartella "documenti" e mettere scrittura/lettura per la cartella "download", attivare una quota di 200GB....
invece mi ha deluso la creazione della cartella con password di crittografia.
creo la cartella con relativa password. poi però va montata da pannello di controllo, mi chiede la password e rimane sempre montata fino a che io non la smonto.
sarebbe stato più utile che sia una cartella indipendente..cioè che ogni volta mi chieda di inserire la password.
fabio336
13-10-2012, 18:40
in effetti mi sono lasciato tentare all'acquisto visti i risultati positivi di fabio336, pisuke_2k6, burghy e mi pare un altro paio.
certo che se la hanno cambiato il chip della chiavetta, allora non so cosa dire, se non che mi sono preso una fregatura :muro:
chi è così cortese tra i possessori della AverMedia Volar Green A835 di dirmi qual'è il VID e PID della chiavetta?
vorrei fare alcune prove. grazie
USB\VID_07CA&PID_A835&REV_0203
aziodale
13-10-2012, 19:32
ma è possibile visualizzare il numero dei canali?
a parte la sintonizzazione lenta (sono andato a fare la spesa nel frattempo)
lo vedo un pò farraginoso.....
l'unica utilità che ci vedo (fatemi notare le altre) è la possibilità di pianificare una registrazione da qualunque postazione e poi rivederla tramite DLNA (a patto ovviamente di avere mappato la cartella e che il client possa supportare l'estensione)
Fl3gI4s[;38289422']si questo lavevo intuito solo che non lho scritto, ma in che senso utilizzare? cioè se io gli do solo permessi di lettura questa funzione è inutile?
Serve in pratica a blindare quanto un utente può occupare lo spazio (quindi per la scrittura)
in effetti mi sono lasciato tentare all'acquisto visti i risultati positivi di fabio336, pisuke_2k6, burghy e mi pare un altro paio.
certo che se la hanno cambiato il chip della chiavetta, allora non so cosa dire, se non che mi sono preso una fregatura :muro:
chi è così cortese tra i possessori della AverMedia Volar Green A835 di dirmi qual'è il VID e PID della chiavetta?
vorrei fare alcune prove. grazie
Perdonami, ma non puoi fare il reso ed riavere il tuoi soldi?
idee?
Ma in http ti funge?
ma è possibile visualizzare il numero dei canali?
a parte la sintonizzazione lenta (sono andato a fare la spesa nel frattempo)
lo vedo un pò farraginoso.....
l'unica utilità che ci vedo (fatemi notare le altre) è la possibilità di pianificare una registrazione da qualunque postazione e poi rivederla tramite DLNA (a patto ovviamente di avere mappato la cartella e che il client possa supportare l'estensione)
In che senso visualizzare i canali?
Come già ripetuto, la Video Station è abbastanza un cantiere aperto...quello che mi pare di capire comunque è che non c'è ancora un utente con un sinto TV di quelli testati e validati da Synology.... :(
Ps: W l'arrivo del fresco
http://farm9.staticflickr.com/8030/8068085861_1578eb1a2c_b.jpg
temperatura dei dischi al risveglio dall'ibernazione mentre la Cpu stava sui 55C, contro i 60\65C d'esercizio
aziodale
14-10-2012, 06:24
capisco la tua definizione di 'cantiere aperto' ma l'applicazione non è in beta ;-)
relativamente all'elenco dei sinto, questi sono datati e per questo introvabili.
Sono un utente Synology dal 2008 e quando ho iniziato con il DSM 3 le IP cam erano poche ora...... speriamo la sorte sia la stessa per i modelli di sinto TV e per la loro quantità.
per lo stato HDD da me in africa del nord e con 3 ipcam H24
http://imageshack.us/a/img51/5291/hddstatus.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/51/hddstatus.jpg/)
Salve, da quando ho effettuato l'aggiornamento del 1512+ al DMS 4.1-2647
datata 26/09/2012 (ma non doveva essere datata 02/10/2012???) non riesco più
a vedere il Synology da risorse di rete ma solo scrivendo l'indirizzo IP.
es \\192.168......... mentre se digito il nome non mi fà connettere...Qualcuno sà
il motivo di tutto ciò? Da premettere che il firewall del nas è posizionato su
"consenti accesso".
aziodale
14-10-2012, 09:37
Salve, da quando ho effettuato l'aggiornamento del 1512+ al DMS 4.1-2647
datata 26/09/2012 (ma non doveva essere datata 02/10/2012???) non riesco più
a vedere il Synology da risorse di rete ma solo scrivendo l'indirizzo IP.
es \\192.168......... mentre se digito il nome non mi fà connettere...Qualcuno sà
il motivo di tutto ciò? Da premettere che il firewall del nas è posizionato su
"consenti accesso".
nel pc che usi per sfogliare la rete usi il dhcp o l'ip fisso?
aziodale
14-10-2012, 09:43
Ip fisso...
oltre ip e subnet metti come dns l'ip del tuo router
Si...ripeto, prima che installassi l'ultima firmware lo vedeva sulla rete....ora devo per forza digitare l'ip...
aziodale
14-10-2012, 09:55
Si...ripeto, prima che installassi l'ultima firmware lo vedeva sulla rete....ora devo per forza digitare l'ip...
ho capito cosa ti e' successo,
ma ti posso dire solo che il motivo è che il pc non riesce a risolvere il nome della tua diskstation nella tua rete locale trovando la corrispondenza del suo IP.
Se lo chiami con il suo IP non hai la necessità di risolvere nulla e lo becchi direttamente;
le motivazioni possono essere svariate, se non hai toccato nulla (oltre l'aggiornamento ovviamente), prova a guardare nella diskstation esclusivamente i settaggi di rete se magari (una parte) sono stati rimessi di default ad un valore diverso
capisco la tua definizione di 'cantiere aperto' ma l'applicazione non è in beta ;-)
relativamente all'elenco dei sinto, questi sono datati e per questo introvabili.
Sono un utente Synology dal 2008 e quando ho iniziato con il DSM 3 le IP cam erano poche ora...... speriamo la sorte sia la stessa per i modelli di sinto TV e per la loro quantità.
per lo stato HDD da me in africa del nord e con 3 ipcam H24
http://imageshack.us/a/img51/5291/hddstatus.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/51/hddstatus.jpg/)
Il problema è per l'appunto questo ...questione di marketing?Non saprei... non gli costava nulla lasciarlo ancora in beta :)
Salve, da quando ho effettuato l'aggiornamento del 1512+ al DMS 4.1-2647
datata 26/09/2012 (ma non doveva essere datata 02/10/2012???) non riesco più
a vedere il Synology da risorse di rete ma solo scrivendo l'indirizzo IP.
es \\192.168......... mentre se digito il nome non mi fà connettere...Qualcuno sà
il motivo di tutto ciò? Da premettere che il firewall del nas è posizionato su
"consenti accesso".
Che os stai usando?
Mah...non saprei, da nessun pc della rete riesco a vedere il1512+... Comunque si scoccia ogni volta digitare l'indirizzo ip in risorse di rete quando prima l'avevo come icona....piú tardi provo a smanettarci...
Il problema è per l'appunto questo ...questione di marketing?Non saprei... non gli costava nulla lasciarlo ancora in beta :)
Che os stai usando?
Windows 7 prof...
Pisuke_2k6
14-10-2012, 11:34
no non va neanche in http.secondo me se qualcuno lo sa bisognerebbe fare una guida per auto creare o dove creatre (gratuitamente) un certificato per l https .. ssl.. qualcuno lo sa?
questa guida va bene????
http://forum.synology.com/wiki/index.php/How_to_generate_custom_SSL_certificates
se può essere utile
qui c'è una lista aggiornata dei Tuner TV Compatibili
http://www.nas-forum.com/forum/topic/29127-tuner-dvbt-compatibles-dsm-41-video-station-10-0073/
se può essere utile
qui c'è una lista aggiornata dei Tuner TV Compatibili
http://www.nas-forum.com/forum/topic/29127-tuner-dvbt-compatibles-dsm-41-video-station-10-0073/
Grazie per la segnalazione ;)
@FrancoV
AVerTV GREEN HD - A835-ECO - ATTENTION une version B, incompatible, est vendue sous la même dénomination
recensioni:
DS1812+
http://www.hwlegend.com/recensioni/articoli/periferiche/1453-synology-ds1812-anteprima-mondiale.html?showall=1
DS2413+
http://www.hwlegend.com/recensioni/articoli/periferiche/2283-synology-ds2413-nas-server-anteprima-mondiale.html?showall=1
DS213
http://www.hwlegend.com/recensioni/articoli/periferiche/2200-synology-ds213-nas-server-anteprima-mondiale.html?showall=1
DS213+
http://www.hwlegend.com/recensioni/articoli/periferiche/2167-synology-ds213p-nas-server-anteprima-mondiale.html?showall=1
DS412+
http://www.hwlegend.com/recensioni/articoli/periferiche/1646-synology-ds412-anteprima-mondiale.html?showall=1
DS712+ con DX510
http://www.hwlegend.com/recensioni/articoli/periferiche/1367-synology-ds712-e-dx510-performance-e-flessibilita-al-top.html?showall=1
]Fl3gI4s[
14-10-2012, 15:50
ma l'app per la video station esiste per android?
poi volevo chiedere, ho gia installato server media per vedere i film che ho sul nas sulla tv che ho in rete con DLNA. adesso la stessa cartella dove ho tutti i film lho messa anche nel video station e sta facendo l'indicizzazione di tutti i film che ne sono tanti, non è che crea conflitto con server media?
e non esiste un modo per vere a che punto dell'indicizzazione è nel video station?
Fl3gI4s[;38294379']ma l'app per la video station esiste per android?
poi volevo chiedere, ho gia installato server media per vedere i film che ho sul nas sulla tv che ho in rete con DLNA. adesso la stessa cartella dove ho tutti i film lho messa anche nel video station e sta facendo l'indicizzazione di tutti i film che ne sono tanti, non è che crea conflitto con server media?
e non esiste un modo per vere a che punto dell'indicizzazione è nel video station?
NO, sarà resa disponibile con la prossima beta del DSM 4.2
Per lo stato dell'indicizzazione, puoi vedere dove è arrivo sulle cartelle interessate
http://farm9.staticflickr.com/8331/8086421655_1450c01437_c.jpg
]Fl3gI4s[
14-10-2012, 16:23
http://imageshack.us/a/img407/3374/immaginesyq.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/407/immaginesyq.jpg/)
a me non si vede quella barra.... :)
per quanto riguarda il meil server? lho attivato e ho dovuto attivare anche la sede utente e mi ha creato le cartelle home per tutti gli utenti, ma a cosa serve questo mail server? cioè posso configurarlo per ricevere le email su uno o piu' account invece che riceverle sulo smartphone o sul pc? ma quale è la sua utilità, cioè meglio ricevere le email su pc?
@Emax: A riguardo della compatibilità del router asus con il nas, a me durante la configurazione del nas mi da questo errore perchè lo riconosce come non compatibile...
http://imageshack.us/a/img696/3572/errorev.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/696/errorev.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Hai seguito questa procedura?
Pannello di controllo
Configurazione Router
Impostazione router
Manuale
Aggiorna elenco
Selezioni l'Asus RT-N66
inserisci protocollo\porta\admin\password
Applica
Crea le regole che ti servono
Salva
:ave:
Grazie emax ancora, mi sembra di fare tutto corretto, ma essendo proprio alle prime armi nel campo delle reti mi sa che lascio qualcosa indietro. Lo faccio ma mi da sempre lo stesso errore... come porta lascio la standard 80, devo forse portforwardare qualcosa prima dal menu del router?
Grazie
Nessuno ha avuto il mio stesso problema?
:ave:
Grazie emax ancora, mi sembra di fare tutto corretto, ma essendo proprio alle prime armi nel campo delle reti mi sa che lascio qualcosa indietro. Lo faccio ma mi da sempre lo stesso errore... come porta lascio la standard 80, devo forse portforwardare qualcosa prima dal menu del router?
Grazie
No,
con questa procedura, il Synology tramite l' uPNP del router ( controlla che sia attivo ), ti configura in automatico il tutto.
Se hai problemi, te ne puoi fregare di questa procedura e farla manualmente sul router
http://farm9.staticflickr.com/8439/7991696499_0036ede69d_c.jpg
;)
aspiterina
14-10-2012, 18:27
per chi volesse avere un client wake on lan sul synology per risvegliare i pc della casa diskstation.ru ha sviluppato un pacchetto (installabile da gestore pacchetti) per farlo.
lo potete scaricare qui
http://www.multiupload.nl/QXF8B07W8L
lo uso da 5 anni e funziona benissimo
quindi in pratica si puo avere il WOL su ogni synology? se cosi fosse potrei risparmiare 100 euro acquistando il 212j o il 112j invece dei rispettivi fratelli maggiori..e' una funzione che mi interessa molto.
Scusate l' OT
Grandioso Felix :cry:
supertopix
14-10-2012, 23:00
Gent.mo emax81,
vedo che sei molto preparato sui NAS Synology. Quando mi arriva il mio fiammante DS413J posso stressarti?
quindi in pratica si puo avere il WOL su ogni synology? se cosi fosse potrei risparmiare 100 euro acquistando il 212j o il 112j invece dei rispettivi fratelli maggiori..e' una funzione che mi interessa molto.
quella applicazione non ti fa svegliare il nas ma a nas acceso ti colleghi in remoto al syno e accendi i pc sulla lan in casa
]Fl3gI4s[
15-10-2012, 08:18
be questa dovrebbe funzionare stando al forum francese, perche non fai il reso?
Avermedia Avertv Volar Hd Pro
domanda: ma scaricando dai torrent durettamente nella diskstation, vabe che ext è migliore di ntfs sotto questo aspetto, ma non si aumenta la frammentazione negli hard disk?
Pisuke_2k6
15-10-2012, 10:49
ciao. non esiste un repository da inserire nel synology per poter installare pyloader?
ciao. non esiste un repository da inserire nel synology per poter installare pyloader?
per pyload non c'e un repository perche per installarlo hai bisogno di ipkg.
trovi una guida sia per ipkg che per pyload qui:
http://www.levinmail.com/nasone/pyload.html
attento a guardare il tuo processore e scaricare il bootstrap giusto
trovi la lista dei processori qui: http://forum.synology.com/wiki/index.php/What_kind_of_CPU_does_my_NAS_have
e una guida un po più completa qui: http://www.synologyitalia.com/yaf_postst1417_GUIDA--Come-installare-IPKG.aspx
altra guida forse ancora più chiara: http://www.intranetweb.it/?p=891
Fl3gI4s[;38296759']be questa dovrebbe funzionare stando al forum francese, perche non fai il reso?
Avermedia Avertv Volar Hd Pro
in effetti potrei anche farlo, ma non so se ne vale la pena per la cifra (anche perchè penso che la restutuzione sia a mie spese), tanto più che la chiavetta provata sul pc funziona perfettamente, per cui potrei anche registrare su pc e poi con calma trasferire la registrazione su nas
segnalo che ho trovati altri SPK Repository (pacchetti per programmi di synology) e sto tenendo una lista aggiornata qui:
http://www.synologyitalia.com/yaf_postst2550_-Guida--repository-pacchetti-per-synology--irc-trasmission-tvheadend--nzp--dabnzb.aspx
buon lavoro
Pisuke_2k6
15-10-2012, 11:51
ciao. io ce l avevo installato ma con l ultimo aggiornamento me l ha segato.
non capisco come.
ho re iniziato la procedura che mi hai linkato ieri sera (non ho piu ipkg)
una volta instato ipkg si ferma e richiede un backup. ..nn vorrei fare cavolate...
Salve, da quando ho effettuato l'aggiornamento del 1512+ al DMS 4.1-2647......
Risolto formattando nuovamente il NAS.
Ora devo trasferire i dati tra i due NAS (dal Syno 209+ al 1512+): qual'è il sistema migliore?
1. copia/incolla?
2. il sistema descritto al seguente link?
http://www.synology.com/support/tutorials_show.php?lang=ita&q_id=461
3. altro?
Ora devo trasferire i dati tra i due NAS (dal Syno 209+ al 1512+): qual'è il sistema migliore?
3. altro?
io fossi in te lo farei direttamente da file manager (meno sbattimento).
vai su file manager -> strumenti -> monta cartella remota ->
inserisce l'ip del nas 209+ \\192.168.1.xx, admin-password del 209+ ed infine decide in quale cartella del 1512+ vuoi mappare
e poi fai copia incolla.
è più difficile a descrivere che a fare :)
confermo il consiglio di jas, meno sbattimento, attento pero se utilizzi taglia incolla che se apri un file durante la copia si blocca
confermo il consiglio di jas, meno sbattimento, attento pero se utilizzi taglia incolla che se apri un file durante la copia si blocca
infatti. vai di copia/incolla.
e verifica poi che ci siano tutti i file prima di "smantellare" il vecchio. (basta andare su proprietà della cartella e verificare che i file, le cartelle e spazio siano identici)
pegasolabs
15-10-2012, 19:58
Fl3gI4s[;38296759']be questa dovrebbe funzionare stando al forum francese, perche non fai il reso?
Avermedia Avertv Volar Hd Pro
domanda: ma scaricando dai torrent durettamente nella diskstation, vabe che ext è migliore di ntfs sotto questo aspetto, ma non si aumenta la frammentazione negli hard disk?
I link a siti di aste online e singoli eshop sono vietati.
Leggiamo cortesemente il regolamento.
Post editato.
Prova qui (http://www.synology.com/support/tutorials_show.php?q_id=458)
Comunque c'è anche quello integrato in DSM
http://farm9.staticflickr.com/8195/8082455966_2f35dd3fb7_o.jpg
È possibile attivare MySQL per usare le funzioni di database di MySQL per il proprio sito web. Dopo l'attivazione di MySQL, è possibile installare il pacchetto phyMyAdmin dal Centro Download Synology per gestire il database MySQL.
Grazie per la risposta, comunque nella mia domanda MySql era solo un esempio, in realtà sono interessato a provare PostgreSql, e volevo sapere se era possibile avere tutto il DBMS + data file nel Nas, installando solo il client su PC, o se su Nas posso avere solo i data file.
io fossi in te lo farei direttamente da file manager...
confermo il consiglio di jas...
Grazie :)
aziodale
16-10-2012, 19:07
mi è successa una cosa strana:
mi sono fatto prestare una chiavetta DVBT SKY che ha funzionato a primo colpo (a parte una sintonizzazione canali molto lunga)
restituisco la chiavetta al collega e me ne compro una uguale, per uguale intendo identica; la collego ma non ne vuole sapere di partire, la collego a media center (per testarla) e funziona perfettamente.
che fo?
e' rimasta una traccia di quella precedente da cancellare? se si come?
non mi dite di riavviare in quanto già fatto insieme alla reinstallazione di video station...
saluti
]Fl3gI4s[
16-10-2012, 20:36
Come come funziona la chiavetta di sky?? Dovrei averla anche io da qualche parte
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Fl3gI4s[;38308078']Come come funziona la chiavetta di sky?? Dovrei averla anche io da qualche parte
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
alcune chiavette di sky....
andate al post 1592.
io per esempio ne ho 3 e nessuna funziona.
aziodale
16-10-2012, 20:51
alcune chiavette di sky....
andate al post 1592.
io per esempio ne ho 3 e nessuna funziona.
se le metti nel pc come vengono rilevate?
nel mio caso risultano identiche.....
]Fl3gI4s[
16-10-2012, 22:10
se riesco a trovare la mia e funziona posto la foto del modello..
comunque ho installato mailserver roundcube sive ricevo perfettamente le email, pero' non riesco a inviarle.. sicuramente sbaglio qualcosa nella config, ecco alcuni screen, dove c'è la cancellatura stava il mio nome utente cioè xxxxx.synology.me
http://s12.postimage.org/iqitguyih/image.jpg (http://postimage.org/image/iqitguyih/)
http://s12.postimage.org/v6fjalruh/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/v6fjalruh/)
Io ragazzi è già il secondo banchetto di ram KVR1333D3S9/2G, lo metto nel synology 1512+ ma niente, all'accenzione led blu lampeggiante dell'accensione, e se la cavo tutto parte normalmente... Qualche consiglio?
]Fl3gI4s[
16-10-2012, 22:36
messa la pennetta di sky ma sembra non funzionare, nel pannello di controllo in periferiche esterne non viene vista pero facendo la scansione dal video station effettivamente trova qualche canale anche se ho interrotto perchè devo andare a letto su quei tre canali che si vedono dallo screen non viene visualizzato nemmeno uno. cioè appena finita la scansione mi dice che sono stati salvati se non sbaglio pero' poi non compaiono in nessun elenco..
mi confermate che sono sintomi di una non compatibilità?
http://s11.postimage.org/p0ba86ue7/poi.jpg (http://postimage.org/image/p0ba86ue7/)
Io ragazzi è già il secondo banchetto di ram KVR1333D3S9/2G, lo metto nel synology 1512+ ma niente, all'accenzione led blu lampeggiante dell'accensione, e se la cavo tutto parte normalmente... Qualche consiglio?
Ho dato una letta sul forum synology internazionale. In pratica quelli che hanno effettuato l'upgrade hanno messo un banchetto da 2gb però a 1066. Inoltre leggendo la discussione, dicono che bisogna scegliere banchetti di Ram single rank.
Con i banchetti dual o quad rank si ottiene il led blu
aziodale
17-10-2012, 05:38
Fl3gI4s[;38308760']messa la pennetta di sky ma sembra non funzionare, nel pannello di controllo in periferiche esterne non viene vista pero facendo la scansione dal video station effettivamente trova qualche canale anche se ho interrotto perchè devo andare a letto su quei tre canali che si vedono dallo screen non viene visualizzato nemmeno uno. cioè appena finita la scansione mi dice che sono stati salvati se non sbaglio pero' poi non compaiono in nessun elenco..
mi confermate che sono sintomi di una non compatibilità?
http://s11.postimage.org/p0ba86ue7/poi.jpg (http://postimage.org/image/p0ba86ue7/)
la cosa bella è che quella del mio collega veniva rilevata e funzionava in tutto per tutto (lentezza a parte della scansione canali ma non ho altri riferimenti) la mia viene rilevata nel pannello info ma è come se non ci fosse.
spero che la porta in uff questa mattina per fare un confronto su eventuali differenze non rilevate a prima vista
Ho dato una letta sul forum synology internazionale. In pratica quelli che hanno effettuato l'upgrade hanno messo un banchetto da 2gb però a 1066. Inoltre leggendo la discussione, dicono che bisogna scegliere banchetti di Ram single rank.
Con i banchetti dual o quad rank si ottiene il led blu
strano, é lo stesso modulo di ram che sto usando sul ds1812+
Borghese
17-10-2012, 09:36
Ragazzi ho bisogno di voi :
Da un paio di giorni non mi funziona più la photo station, nel senso che ci riesco ad accedere solo in lan.
Se ci accedo dall'esterno (cioè sempre dal mio pc, ma passando per l'host ddns) non riesco a raggiungerla, rimane in caricamento la pagina finchè non và in time out.
Considerate che ho selezionato la connessione https 443
E correttamente forwardata sul router versus l'ip del nas statico (ds212j)
Il firewall del nas è configurato correttamente
il servizio ddns è attivo
Ho provato quanto segue :
Riavvio servizio photo station
Riavvio nas
Niente da fare... invece per es. attraverso lo stesso host riesco ad accedere tranquillamente al nas.
che diavolo può essere !?
supertopix
17-10-2012, 11:55
Ciao a tutti, è arrivato il momento! Domani mi consegnano la DS413J...
Cosa devo fare? Consigli? Primi passi? :help:
Ragazzi ho bisogno di voi :
Da un paio di giorni non mi funziona più la photo station, nel senso che ci riesco ad accedere solo in lan.
Se ci accedo dall'esterno (cioè sempre dal mio pc, ma passando per l'host ddns) non riesco a raggiungerla, rimane in caricamento la pagina finchè non và in time out.
Considerate che ho selezionato la connessione https 443
E correttamente forwardata sul router versus l'ip del nas statico (ds212j)
Il firewall del nas è configurato correttamente
il servizio ddns è attivo
Ho provato quanto segue :
Riavvio servizio photo station
Riavvio nas
Niente da fare... invece per es. attraverso lo stesso host riesco ad accedere tranquillamente al nas.
che diavolo può essere !?
l'utente con il quale ti logghi puo visualizzare la photostation? puo leggere le cartelle?
Borghese
17-10-2012, 13:35
l'utente con il quale ti logghi puo visualizzare la photostation? puo leggere le cartelle?
Yes ha tutti i permessi.
A volte capita che riesco ad accedere e visualizzo solo le anteprime, ma a dimensione reale non la carica, e lo si impalla tutto.
Può essere legato al fatto che anche se accedo via web col ddns il router non gestisca il loopback?!?
Sent from my iPhone using Tapatalk
strano, é lo stesso modulo di ram che sto usando sul ds1812+
Ciao emax, siccome anch'io ho il DS1812+ e volevo mettergli un altro banco di ram da 2 gb, potresti gentilmente dirmi la sigla esatta di quello che gli hai messo tu? Un modulo originale da 2 gb della Synology costa uno sproposito e vorrei mettergliene uno (Kingston?) che funzioni altrettanto bene e che non dia problemi. Grazie
Ciao a tutti, è arrivato il momento! Domani mi consegnano la DS413J...
Cosa devo fare? Consigli? Primi passi? :help:
leggere il manuale, collegare gli hd, attaccarlo in rete e installare sul pc l'assistente per far partire l'installazione
il loopback non dovrebbe esserci perche il synology lo gestisce bene,
se va in loop lo vedi dal fatto che nella foto station il link che hai cliccato per vedere la foto ingrandita non punta al 192.168 o altro ma punta al tuo indirizzo ddns
se cosi non fosse
prova a guardare il file host del tuo pc se ha qualcosa di strano assegnato, al massimo prova a inserigli:
"192.168.0.75 syno.noip.com syno.noip"
dove nel 192 c'e il tuo indirizzo ip del syno e il syno.noip è il tuo indirizzo ddns
Borghese
17-10-2012, 14:28
il loopback non dovrebbe esserci perche il synology lo gestisce bene,
se va in loop lo vedi dal fatto che nella foto station il link che hai cliccato per vedere la foto ingrandita non punta al 192.168 o altro ma punta al tuo indirizzo ddns
se cosi non fosse
prova a guardare il file host del tuo pc se ha qualcosa di strano assegnato, al massimo prova a inserigli:
"192.168.0.75 syno.noip.com syno.noip"
dove nel 192 c'e il tuo indirizzo ip del syno e il syno.noip è il tuo indirizzo ddns
La cosa strana e che ha sempre funzionato.
Ho l'account ddns con no-ip.org e pur accedendo dal mio pc e stessa rete quindi, io punto al mio host.
Al dsm accedo senza problemi, così come accedo senza problemi dalle app dell'iPhone e solo via web per la Photo station che ho problemi
Sent from my iPhone using Tapatalk
Mi dareste un consiglio?
Sono parecchio indeciso fra il DS212 ed il DS212J. Sorvolando sulla presenza di usb 3.0 e ssd del 212 (perché ovviamente non potete dirmi voi se mi servono o meno), secondo voi:
- Quel 0,4Ghz in più e quella memoria DDR3 anziché DDR2 giustificano i 70€ in più del DS212 rispetto al DS212J?
- La differenza di potenza si sente parecchio?
- Ci sono altri fattori per cui prediligere il DS212? (sempre considerando che costa 70€ di più)
Grazie.
Mi dareste un consiglio?
Sono parecchio indeciso fra il DS212 ed il DS212J. Sorvolando sulla presenza di usb 3.0 e ssd del 212 (perché ovviamente non potete dirmi voi se mi servono o meno), secondo voi:
- Quel 0,4Ghz in più e quella memoria DDR3 anziché DDR2 giustificano i 70€ in più del DS212 rispetto al DS212J?
- La differenza di potenza si sente parecchio?
- Ci sono altri fattori per cui prediligere il DS212? (sempre considerando che costa 70€ di più)
Grazie.
io di direi di no. non ha senso. ho controllato le specifiche tecniche sono allineate. il j è poco più lento: ma pochissimo.
se già dovessi spendere 70 euro in più, al posto di spendere soldi per il ds212 (che è fuori produzione) piuttosto buttati sul ds213.
Ti ringrazio per il consiglio :-)
preferirei però avere un unico prodotto, il passaggio non mi spaventa, il 712+ è ancora un signor prodotto e non penso sarebbe troppo difficile piazzarlo alla fine.
E forse la somma dei due aumenterebbe i consumi più che ridurli ^^
E' in arrivo il DS713+ ( aggiornato con la cpu Atom Dual Core da 2.13GHz che montano i DS412+\DS1512+\DS1812+ ecc. ecc. )
Se lo devi piazzare, meglio farlo subito :)
leggere il manuale, collegare gli hd, attaccarlo in rete e installare sul pc l'assistente per far partire l'installazione
Straquoto...
.: Guida Utente
http://farm9.staticflickr.com/8296/7916314372_e73d295c58_z.jpg
Link (http://usdl.synology.com/download/ds/userguide/DSM4.1/Syno_UsersGuide_NAServer_ita.pdf)
Ciao emax, siccome anch'io ho il DS1812+ e volevo mettergli un altro banco di ram da 2 gb, potresti gentilmente dirmi la sigla esatta di quello che gli hai messo tu? Un modulo originale da 2 gb della Synology costa uno sproposito e vorrei mettergliene uno (Kingston?) che funzioni altrettanto bene e che non dia problemi. Grazie
Verifico
la cosa bella è che quella del mio collega veniva rilevata e funzionava in tutto per tutto (lentezza a parte della scansione canali ma non ho altri riferimenti) la mia viene rilevata nel pannello info ma è come se non ci fosse.
spero che la porta in uff questa mattina per fare un confronto su eventuali differenze non rilevate a prima vista
la mia viene vista cosi
http://farm9.staticflickr.com/8295/7907220880_18612b9051_b.jpg
io di direi di no. non ha senso. ho controllato le specifiche tecniche sono allineate. il j è poco più lento: ma pochissimo.
se già dovessi spendere 70 euro in più, al posto di spendere soldi per il ds212 (che è fuori produzione) piuttosto buttati sul ds213.
Ti ringrazio :)
Non sapevo che il 212 non fosse più in produzione, anche perché qualche shop (non molti in realtà) lo vendono ancora.
Volevo buttarmi sul 213 effettivamente, soltanto che se il DS212J si trova a 170/180€ ed il DS212 a 250€ (i 70/80€ a cui accennavo) il DS213 arriva a 290€, che sono altri 40€ in più, quindi quasi (in senso lato) il doppio del DS212J.
Ciao emax, siccome anch'io ho il DS1812+ e volevo mettergli un altro banco di ram da 2 gb, potresti gentilmente dirmi la sigla esatta di quello che gli hai messo tu? Un modulo originale da 2 gb della Synology costa uno sproposito e vorrei mettergliene uno (Kingston?) che funzioni altrettanto bene e che non dia problemi. Grazie
Io ragazzi è già il secondo banchetto di ram KVR1333D3S9/2G, lo metto nel synology 1512+ ma niente, all'accenzione led blu lampeggiante dell'accensione, e se la cavo tutto parte normalmente... Qualche consiglio?
Sono andato a riprendere il post nell'altro thread:
La ram che ho preso è codesta:
Kingston Technology KVR1066D3S8S7/2G
che ora sta a 12€ :)
ho una 1066 , non una 1333...controllato anche l'ordine sul sito :)
ORDINE EFFETTUATO IN DATA
20 set. 2012
Dettagli dell'ordine | Versione stampabile
ORDINE xzv
DESTINATARIO emax81
TOTALE EUR 9,60
Kingston Technology KVR1066D3S8S7/2G Scheda di memoria
Venduto da: Amazzone EU
;)
Ti ringrazio :)
Non sapevo che il 212 non fosse più in produzione, anche perché qualche shop (non molti in realtà) lo vendono ancora.
Volevo buttarmi sul 213 effettivamente, soltanto che se il DS212J si trova a 170/180€ ed il DS212 a 250€ (i 70/80€ a cui accennavo) il DS213 arriva a 290€, che sono altri 40€ in più, quindi quasi (in senso lato) il doppio del DS212J.
hai pm
supertopix
17-10-2012, 23:43
leggere il manuale, collegare gli hd, attaccarlo in rete e installare sul pc l'assistente per far partire l'installazione
Grazie :mad: In realtà i dischi dovrebbero essere già collegati e pronti in Raid5...
Diciamo parto dall'installazione sul Mac dell'assistente. :sofico:
aziodale
18-10-2012, 05:44
la mia viene vista cosi
http://farm9.staticflickr.com/8295/7907220880_18612b9051_b.jpg
anche la mia ma non va, mi sono fatto riprestare quella del mio collega, appena collegata si accende e va.
a questo punto, considerando che sono identiche, ho controllato pure tutte le serigrafie del pcb, come si fa a cancellare eventuali drivers Installati autonomamente dalla disk station per ripartire da tabula rasa?
hai provato a disisnstallare e reinstallare la video station?
aziodale
18-10-2012, 09:58
hai provato a disisnstallare e reinstallare la video station?
si ma niente,
credo sia un problema che ha a che fare con i drivers
Pisuke_2k6
18-10-2012, 10:48
ho un dubbio che mi frullla.. magari gia risposto piu volte. ho il ds 212+ con 1 solo hd (2tb) se dovessi aggiungere un hd da 1 tb e non essendo interessato al raid come dovrei configurarlo per avere 3 tb?
qualora poi cambiassi quello da 1 tb con uno piu capiente come mi dovrei comportare con i dati da backuppare? come potrei capire quale parte sta su uno e quale sull altra?
ciao
Synology® Releases DVBLink Package
Taipei, Taiwan—October 18, 2012—Synology® Inc. introduced the DVBLink package, a 3rd party application for live streaming and recording TV programs with Synology NAS servers. The DVBLink package was developed by DVBLogic.
The DVBLink package is compatible with a wide range of digital TV broadcast standards which include DVB-S2 and DVB-T/T2, and supports up to 4 DTV tuners. By installing the package and plugging the supported DTV tuners into Synology NAS servers, users can view TV programs live and record their favorite channels. TV content can be streamed to XBMC or DLNA compatible devices. What’s more, DVBLink mobile apps allow iOS, Android™, and Windows Phone® users to watch TV live and manage recording schedules remotely.
Users can download and install the package in Synology Package Center. A 20 day trial is available for free, and a DVBLink license can be purchased via the web interface after the trial period expires.
Availability
The DVBLink package is available on select Synology NAS server running DSM 4.1: DS413j, DS213air, DS213, RS812, RS212, DS212j, DS212+, DS212, DS112+, DS112j, DS112, RS411, DS411slim, DS411j, DS411, DS211j, DS211+, DS211, DS111, DS410j, DS210j, DS110j, RS409, DS409slim, DS409, DS209, DS109.
The DTV tuners that passed DVBLogic’s test include DVB-S2 Stick for satellite TV (model:460e), nanoStick for DVB-T (73e, 73eSE) and nanoStick T2 (290e) for DVB-T/T2 reception.
Edit: per il momento nada supporto x le soluzioni Intel & Freescale,speriamo che non tardino molto ad arrivare.
Come scritto sopra, è una versione di prova da 20 giorni,poi deve essere acquistata ( mi pare di averla vista a 25€ )
link:
http://www.dvblogic.com/Product/31
http://www.dvblogic.com/imgs/synology_overview_small.png
praticamente è una videostation evoluta, con gestione anche delle chiavette per satellite, con una gestione migliore degli epg giusto?
]Fl3gI4s[
18-10-2012, 16:11
oggi ho fatto connettere un amico al nas per mandarmi alcune cose e fargli vedere la mia lista di musica.
il nas anche dopo che lui si è disconnesso non so perchè ma sembrava che uppava sempre all'esterno non so a chi, come s vede dallo screen.. anche perchè nel regostro non risultava nessuno connesso, c'ero solo io..
andando a vedere poi in questa schermata sembrava bloccata, cioè non potevo cliccare su nessunnregistro attivo per vdere cosa stesse trasmettendo. si abilita forsa da un altra parte del menu?
http://s11.postimage.org/mc4qpmfkf/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/mc4qpmfkf/)
Version: DSM 4.1-2650
(2012/10/18)
Change log
Enhanced iSCSI target stability when adjusting network MTU configurations.
Fixed an issue the data volume was falsely reported as being crashed after waking up from system hibernation.
;)
praticamente è una videostation evoluta, con gestione anche delle chiavette per satellite, con una gestione migliore degli epg giusto?
Dalla scheda tecnica, sembra molto interessante:
Satellite (DVB-S/S2) and Terrestrial (DVB-T/T2) support
Free-to-air (FTA) channels only
Original quality recordings and live TV broadcast for SD and HD channels, including all transmitted audio, subtitles and teletext streams
Multiple tuner support for cards from different categories (T/T2, S/S2) and manufacturers
Watching live and recorded TV on compatible clients
Remote timer recording management using web interface or compatible DVBLink clients
One-time setup, runs invisibly in the background
Per channel selection of EPG information source
EPG data availability of up to two weeks in advance
Supported program information metadata fields (subject to actual availability for each program):
Name
Short description
Start time and duration
Episode title
Actors/directors/writers
Thumbnail
Genre
Release year
Episode/season number
Star rating
Premiere and repeat flags
Nessuno l'ha provata :confused:
fabio336
18-10-2012, 20:46
Dalla scheda tecnica, sembra molto interessante:
Satellite (DVB-S/S2) and Terrestrial (DVB-T/T2) support
Free-to-air (FTA) channels only
Original quality recordings and live TV broadcast for SD and HD channels, including all transmitted audio, subtitles and teletext streams
Multiple tuner support for cards from different categories (T/T2, S/S2) and manufacturers
Watching live and recorded TV on compatible clients
Remote timer recording management using web interface or compatible DVBLink clients
One-time setup, runs invisibly in the background
Per channel selection of EPG information source
EPG data availability of up to two weeks in advance
Supported program information metadata fields (subject to actual availability for each program):
Name
Short description
Start time and duration
Episode title
Actors/directors/writers
Thumbnail
Genre
Release year
Episode/season number
Star rating
Premiere and repeat flags
Nessuno l'ha provata :confused:
provata al volo, non mi riconosce la pennatta
domani approfondisco :)
provata al volo, non mi riconosce la pennatta
domani approfondisco :)
Thanks
per chi attende la versione X86 e Freescale, ecco qua:
Here is the update on x86 and PPC Synology NASes.
We have ordered an x86 NAS today for development and testing and that means that version for this NAS comes in 3-4 weeks from now.
The version for PPC-based NASes will come much later - around end of the year (if it will come at all). This is related to some implementation issues in our software stack. To be more specific I suspect that PPC-based NASes have different endianness than x86 and ARM-based. We will try to do some tests coming week to see if it works.
PPC sono i FreeScale Dual Core :(
wettam83
18-10-2012, 23:15
è possibile recuperare un file che ho sostituito per errore sul nas? il nas ha una sorta di temporanei?
supertopix
19-10-2012, 08:56
Version: DSM 4.1-2650
(2012/10/18)
Change log
Enhanced iSCSI target stability when adjusting network MTU configurations.
Fixed an issue the data volume was falsely reported as being crashed after waking up from system hibernation.
;)
Ieri sera ho installato la DS413j. Ho fatto un po' fatica a capire la fase inziale, poi sono riuscito a farlo vedere dall'iMac e a far si che la DS scaricasse dalla rete (tipo i pacchetti).
Ho subito tre dubbi:
1) "Admin" non si può cambiare? Pensavo che il default si potesse modificare, con un altro nome. E' sicura questa cosa?
2) C'è la funzionalità (adesso non l'ho davanti) che ad un certo punto chiede di flaggare http e https. Devo flaggare entrambi?
3) Ora il NAS è "controllato" dall'iMac. Posso in ogni caso accedervi dal portatile? Basta accedere dal browser del macbook con l'indirizzo ip?
Per ora davvero grazie.
Appena acquistato da Amazon DS-213+ a un ottimo prezzo secondo me 311€ ...
speriamo che arrivi presto non vedo l'ora di usarlo.
avrò tante domande da farvi :D
Pisuke_2k6
19-10-2012, 09:34
ho un dubbio che mi frullla.. magari gia risposto piu volte. ho il ds 212+ con 1 solo hd (2tb) se dovessi aggiungere un hd da 1 tb e non essendo interessato al raid come dovrei configurarlo per avere 3 tb?
qualora poi cambiassi quello da 1 tb con uno piu capiente come mi dovrei comportare con i dati da backuppare? come potrei capire quale parte sta su uno e quale sull altra?
ciao
ciao. nessuno?
aziodale
19-10-2012, 09:40
Appena acquistato da Amazon DS-213+ a un ottimo prezzo secondo me 311€ ...
speriamo che arrivi presto non vedo l'ora di usarlo.
avrò tante domande da farvi :D
ottimo prezzo ;-)
ciao. nessuno?
Se non ti interessa avere il raid, i dischi li gestisci in modo indipendente, quindi hai 2 volumi indipendenti tra loro..uno da 2Tb ed uno da 1Tb
LaK-o-OnE
19-10-2012, 15:55
Ho un DS212: è possibile fare in modo che avvenga automaticamente un backup ad intervalli regolari su un hd usb attaccato al nas?
aziodale
19-10-2012, 17:45
Ho un DS212: è possibile fare in modo che avvenga automaticamente un backup ad intervalli regolari su un hd usb attaccato al nas?
si
è capace, a seconda dei dischi collegati, di accenderli, effettuare il backup e poi spegnerli
dalla file station si riesce ed effettuare l'estrazione dei file zip/rar multipli: tipo 001.rar 002.rar 003.rar etc etc
Ho un DS212: è possibile fare in modo che avvenga automaticamente un backup ad intervalli regolari su un hd usb attaccato al nas?
si
è capace, a seconda dei dischi collegati, di accenderli, effettuare il backup e poi spegnerli
http://farm9.staticflickr.com/8194/8103283116_7b6a969be9_o.jpg
;)
Sono andato a riprendere il post nell'altro thread:
ho una 1066 , non una 1333...controllato anche l'ordine sul sito :)
ORDINE EFFETTUATO IN DATA
20 set. 2012
Dettagli dell'ordine | Versione stampabile
ORDINE xzv
DESTINATARIO emax81
TOTALE EUR 9,60
Kingston Technology KVR1066D3S8S7/2G Scheda di memoria
Venduto da: Amazzone EU
;)
Perfetto allora era quello, infatti con due moduli da 1333 luce blu lampeggiante, ora ho provato quello che c'era sull'amazzone ho provato questa trascendent ( :cry: ) e almeno per il momento si è avviato e non da più luce blu lampeggiante, ora faccio il test della memoria e riporto ;) Grazie per il momento :P
A una domanda, ho il nas collegato ad un router che a sua volta è collegato ad un modem (tramite powerline). Per accedere al nas da un pc connesso al modem non basta l'indirizzo ip giusto?
http://www.amazon.it/gp/product/B00432UW2M
Perfetto allora era quello, infatti con due moduli da 1333 luce blu lampeggiante, ora ho provato quello che c'era sull'amazzone ho provato questa trascendent ( :cry: ) e almeno per il momento si è avviato e non da più luce blu lampeggiante, ora faccio il test della memoria e riporto ;) Grazie per il momento :P
A una domanda, ho il nas collegato ad un router che a sua volta è collegato ad un modem (tramite powerline). Per accedere al nas da un pc connesso al modem non basta l'indirizzo ip giusto?
http://www.amazon.it/gp/product/B00432UW2M
Le mie Kingston sono codeste
http://farm9.staticflickr.com/8052/8103294077_c42d358bc2.jpg
Guarda che il test della memoria ci metterà una vita :D
Per il discorso modem-powerline-router- nas, sono tutti sulla stessa classe?
Io con Fastweb ho una classe ed il router una seconda : i dispositivi che si collegano al router di Fastweb, non vedono nulla di quello collegato al Router.
Se vuoi una classe sola, devi semplicemente configurare il tuo router come AP
;)
Per quello che ci capisco allora i dispositivi sul modem girano con indirizzo ip 192.168.0.x mentre quelli attaccati al router hanno 192.168.1.x , sono per caso quelle le classi? Se si dal modem non posso accedere al nas dalla rete?
p.s: Il test è bensi al 70%, un successo :D comunque la trascendent come qualità anche a occhio e decisamente peggio delle kingston... più leggera, connettori "meno dorati" e circuiteria più semplice
supertopix
19-10-2012, 21:56
Scusate ma ho un altro problema che qualcuno avrà senz'altro già risolto...
Dovrei trasferire 1,2 TB da un HD alla DS413j. Il disco gira benissimo collegato al Mac (è formattato Mac Os Esteso Journaled). Purtroppo la DS riconosce solo una partizione (che non so da dove esca) vuota, e nient'altro. Avete suggerimenti? Dovrò spostare tutto sulla Time Capsule e poi di lì al NAS?
EDIT - Mi rispondo da solo: attaccato il disco alla USB della TC.
Ciao a tutti,
vorrei prendere uno dei due nas in oggetto per gestire centralmente tutti i file multimediali e per effettuare il backup con Time machine.
Secondo voi quali dei 2 sarebbe da preferire?
Il prezzo tra i 2 prodotti è simile.
supertopix
20-10-2012, 08:46
Ciao a tutti,
vorrei prendere uno dei due nas in oggetto per gestire centralmente tutti i file multimediali e per effettuare il backup con Time machine.
Secondo voi quali dei 2 sarebbe da preferire?
Il prezzo tra i 2 prodotti è simile.
Avevo più o meno il tuo dubbio (2 o 4 bay). Alla fine ho scelto 4, per le possibilità di espansione. Puoi partire con un taglio di dischi e con un numero contenuto e poi crescere. Il 2 bay ti limita. Il mio compromesso è stato 3HDx3TB. Non che abbia la pretesa di aver azzeccato la scelta eh! :doh:
Domanda :D
Ho bisogno di fare un backup settimanale,su un disco esterno, di determinate cartelle all'interno del mio 413j
Avendo un disco esterno collegato al mio pc che si trova in un'altra stanza, posso dire al Nas di backuppare il tutto lì?
Gemstone86
20-10-2012, 15:47
raga ho un problema con la download station. In pratica i torrent mi vanno lentissimi, in download soprattutto mentre in up è ok.
Non è possibile che mi scarica a 20kb/s di media con punte sporadiche sui 50kb/s
lo stesso torrent scaricandolo dal pc mi va sui 400 di media
... un taglio di dischi e con un numero contenuto e poi crescere. Il 2 bay ti limita. Il mio compromesso è stato 3HDx3TB. Non che abbia la pretesa di aver azzeccato la scelta eh! :doh:
Ciao, hai preso lo stesso modello in oggetto? il 413j? Se si come ti trovi?
Il dubbio mi viene perchè sia 2 che 4 bay sempre un backup bisogna avere... ed i costi lievitano
supertopix
21-10-2012, 01:33
Ciao, hai preso lo stesso modello in oggetto? il 413j? Se si come ti trovi?
Il dubbio mi viene perchè sia 2 che 4 bay sempre un backup bisogna avere... ed i costi lievitano
Si, 413j, ma solo da due giorni. Lo sto ancora studiando... Lo useró per storage di Serie TV e Film, back up Time Machine (2/3 Mac) e per Cloud Station. Userò poi un vecchio HD da 1.5 TB per ulteriore backup. In raid 5 1/3 dei dischi serve per garantire l'integrità dei dati. Spero che basti. E quando mancherà spazio inserirò il 4 disco.
Raga, avrei alcune domande...
Non ho mai messo hdd in raid, quindi sono piuttosto inesperto in questo campo; so solo che è preferibile che gli hdd siano identici per marca e dimensioni (meglio ancora se pure per modello).
Comunque... leggo dalla pagina principale del topic che con il raid0 i dati vengono divisi, quindi viene sfruttata la capacità di entrambi gli hdd a discapito del rischio sulla perdita dei dati. Con il raid1 il rischio non c'è, però la "fregatura" è che sfrutti solo 1hdd, quindi se metti 4GB in raid1 hai 2GB, visto che i dati vengono copiati in entrambi.
Quel che mi domando è: non c'è un'alternativa ulteriore per poter utilizzare gli hdd come fossero in un normale pc? Cioè che la roba viene tutta buttata su hdd e quando questo è pieno va sul secondo. Non è possibile? Il nas che avrei intenzione di acquistare è un ds212j.
Poi un'altra cosa: attualmente NON ho 2 hdd uguali fra loro, quindi inizialmente ne utilizzerei uno (o al limite 2 di stessa marca ma capienze e modelli diversi). Se poi acquistassi un hdd uguale ad uno dei due, come dovrei fare per sostituirlo al posto di quello diverso? dovrei spostare tutta la roba di quello da sostituire in un altro posto ancora, sostituirlo, mettere il nuovo e ributtarci tutto dentro o c'è un modo più veloce? Ad esempio boh, attacco il nuovo hdd esternamente, ci copio tutto l'hdd da sostituire, dopodiché sostituisco e fine. O ancora faccio un'immagine di quello da sostituire, la metto nel nuovo e li scambio...
Raga, avrei alcune domande...
Non ho mai messo hdd in raid, quindi sono piuttosto inesperto in questo campo; so solo che è preferibile che gli hdd siano identici per marca e dimensioni (meglio ancora se pure per modello).
ciao amico,
se devi fare un raid considera anche la configurazione shr o nome similare
ora non ricordo bene il nome ma a detta del mio amico sembra che funzioni molto bene.
per quanto riguarda il nas cerca di fare ogni sforzo per prenderti i nuovi nas vedi ds213, ma che abbiano subito notevoli miglioramenti rispetto ai modelli precedenti.
ciaoo
ciao amico,
se devi fare un raid considera anche la configurazione shr o nome similare
ora non ricordo bene il nome ma a detta del mio amico sembra che funzioni molto bene.
per quanto riguarda il nas cerca di fare ogni sforzo per prenderti i nuovi nas vedi ds213, ma che abbiano subito notevoli miglioramenti rispetto ai modelli precedenti.
ciaoo
Si, shr, da quel che c'è scritto in op non capisco bene come funziona, e dal "calcolatore raid" sembra identico al raid1 quindi sinceramente non ci ho capito molto.
Mi era già stato consigliato il 213, ma costa quasi il doppio del 212j (poco meno di 180€ contro poco meno di 300€) e trattandosi sempre di un 2 bay (quindi dura quello che dura) non so quanto convenga alla fine.
Kicco_lsd
22-10-2012, 13:13
Si, shr, da quel che c'è scritto in op non capisco bene come funziona, e dal "calcolatore raid" sembra identico al raid1 quindi sinceramente non ci ho capito molto.
Mi era già stato consigliato il 213, ma costa quasi il doppio del 212j (poco meno di 180€ contro poco meno di 300€) e trattandosi sempre di un 2 bay (quindi dura quello che dura) non so quanto convenga alla fine.
A parità di prezzo andrei pure io sul 413j... 4 vani sono un upgrade importante più di CPU e RAM
Ok nel frattempo ho capito un po' meglio i vari raid...
In pratica, con un disco da 1TB e uno da 2TB, se acquistassi un DS212J, l'unico modo per avere almeno 2TB utili sarebbe quello del raid0, senza backup. Altrimenti usandone 2 da 2TB potrei fare un raid1 "perdendo" però un hdd.
L'unica alternativa (molto più flessibile) è quella di prendere un 4 bay e metterci 4 dischi da 1TB. In questo modo potrei fare qualsiasi cosa: usare 3TB e 1TB di backup, fare 2 e 2, 1 e 3 oppure sfruttarli tutti e 4 (sempre con il raid0).
Il 4bay più economico è il DS411slim da 280€, che vede solo hdd da 1tb per un totale non superiore ai 4tb.
In conclusione mi sa che la cosa migliore da fare è la seguente:
Prendo un DS212J e ci metto un hdd da 1TB e uno da 2TB
settati SHR (1TB utile, 1TB backup, 1TB riservato per espansione futura); dopodiché, appena posso, prendo un altro 2TB da sostituire a quello da 1TB e faccio un raid1 avendo 2TB utili e 2 di backup.
Oppure faccio io un backup "manuale" su hdd vari esterni della roba più importante e il nas lo setto da subito raid0. Si mi sa che farò così.
supertopix
22-10-2012, 14:47
Ok nel frattempo ho capito un po' meglio i vari raid...
In pratica, con un disco da 1TB e uno da 2TB, se acquistassi un DS212J, l'unico modo per avere almeno 2TB utili sarebbe quello del raid0, senza backup. Altrimenti usandone 2 da 2TB potrei fare un raid1 "perdendo" però un hdd.
L'unica alternativa (molto più flessibile) è quella di prendere un 4 bay e metterci 4 dischi da 1TB. In questo modo potrei fare qualsiasi cosa: usare 3TB e 1TB di backup, fare 2 e 2, 1 e 3 oppure sfruttarli tutti e 4 (sempre con il raid0).
Il 4bay più economico è il DS411slim da 280€, che vede solo hdd da 1tb per un totale non superiore ai 4tb.
In conclusione mi sa che la cosa migliore da fare è la seguente:
Prendo un DS212J e ci metto un hdd da 1TB e uno da 2TB
settati SHR (1TB utile, 1TB backup, 1TB riservato per espansione futura); dopodiché, appena posso, prendo un altro 2TB da sostituire a quello da 1TB e faccio un raid1 avendo 2TB utili e 2 di backup.
Oppure faccio io un backup "manuale" su hdd vari esterni della roba più importante e il nas lo setto da subito raid0. Si mi sa che farò così.
Non sottovaluterei un 4 bay, partendo con due dischi e aumentando via via che ti serve spazio. Anch'io ero partito dall'idea del due, ma la flessibiltà del 4 bay aggiunge longevità al NAS. Visto l'investimento iniziale...
Non sottovaluterei un 4 bay, partendo con due dischi e aumentando via via che ti serve spazio. Anch'io ero partito dall'idea del due, ma la flessibiltà del 4 bay aggiunge longevità al NAS. Visto l'investimento iniziale...
Non lo sottovaluto, anzi, mi piacerebbe, però se parliamo di un 413J come il tuo, che arriva a 16TB. Se invece parliamo di un 411Slim il discorso cambia perché ha sì la flessibilità di un 4 ma con una capacità inferiore ad un 2 (solo hdd da 1TB per un massimo di 4TB contro un massimo di 8TB del DS212J).
ciao ragazzi,
da quello che emerge non e' tanto il fatto di avere due o quattro bay ma e' quello di avere piu' ram per avere migliori prestazioni, pare che tutta la famiglia
di nas ds113 ds213 utilizzi di fatto ram ddr3 molto piu' performante rispetto alle famiglie di nas precedenti.
saluti hdv
angiotell
22-10-2012, 15:56
ciao
ho appena acquistato il DS212J e 2 HD WD da 3 Tb l'uno
come faccio a vedere separatamente i due HD in risorse del computer? devo per forza usare il browser?
non riesco a capire che indirizzo abbiano i due HD inseriti nel NAS (vorrei usare es. l'A per dati e il B per jdownloader...)
grazie
una volta che hai montato i ds e hai creato i due volumi uno per ogni hd in ognuno di essi metti una cartella condivisa che ha come nome hd1 e hd2.. buon lavoro
Domanda :D
Ho bisogno di fare un backup settimanale,su un disco esterno, di determinate cartelle all'interno del mio 413j
Avendo un disco esterno collegato al mio pc che si trova in un'altra stanza, posso dire al Nas di backuppare il tutto lì?
Chi mi aiuta?:D
perchè non puoi lasciare l'hd esterno collegato direttamente al nas? lo raggiungi comunque dal tuo pc
angiotell
22-10-2012, 19:53
una volta che hai montato i ds e hai creato i due volumi uno per ogni hd in ognuno di essi metti una cartella condivisa che ha come nome hd1 e hd2.. buon lavoro
non riesco a creare i due volumi separati... me ne crea solamente uno denominato volume 1
come mai?
PS e non si apre il DSM su firefox ma solo su explorer... accidenti :-)
Spark_69
22-10-2012, 20:41
Ciao,
Non capisco ..... in Nas è collegato al router a 1GB il Mac è collegato al Router a 1GB ma se carico o scarico dal nas mi va a 10 mb massimo.
Dove può essere il problema?
Il nas è un DS413
aziodale
22-10-2012, 21:05
Ciao,
Non capisco ..... in Nas è collegato al router a 1GB il Mac è collegato al Router a 1GB ma se carico o scarico dal nas mi va a 10 mb massimo.
Dove può essere il problema?
Il nas è un DS413
vedi se ti aiuta
http://www.synology.com/products/performance.php?lang=enu#tabs-3
Ciao,
Non capisco ..... in Nas è collegato al router a 1GB il Mac è collegato al Router a 1GB ma se carico o scarico dal nas mi va a 10 mb massimo.
Dove può essere il problema?
Il nas è un DS413
devi avere qualcosa che ti fa da collo di bottiglia. che router hai?
io ho il tuo stesso nas e non sono andato mai così in basso.
prova a vedere sulle impostazioni del router che non sia impostata velocità 10/100
ad ogni modo prova a togliere il router e fare un collegamento diretto tra nas e mac con il cavo ethernet.
supertopix
22-10-2012, 21:44
Ciao a tutti, stavo provando ad abilitare lo straming via DLNA. Credo di vaer fatto tutto, vedo i due profili dei due TV (Samsung e Panasonic) ma nei servizi media dei rispettivi televisori non riesco ad avere visibile il media server. Cosa devo fare? Ho seguito le istruzioni sul sito Synology (cartelle indicizzate ecc. ecc.).
Doooomanda.
Mi stavo un po' informando su JBOD e Basic... JBOD l'ho capito, unisce virtualmente i dischi come fossero uno e scrive prima su uno, poi quando è pieno va sull'altro.
Di Basic non ho trovato informazioni, qualcuno mi spiegherebbe come funziona? Semplicemente considera i dischi singolarmente come un qualsiasi pc?
Scusate è normale che se accedo al nas (versione 4.0 su media server aggiornato ora) dal mio galaxy s3 via dlna alla musica non possa visualizare i contenuti per album artista o semplicemente cartelle in cui sono? me li spara tutti fuori traccia per traccia, contavo di trasferirmi la musica dal nas all's3 semplicemente visto che dal music player puoi downlodare sul's3 dal dispositivo dlna, ma se dal music player vado su dispositivi e quindi entro nel mio nas una volta aperto mi spara tutta la musica in ordine di brani senza la minima classificazione fra artisti o meglio di cartelle... è normale? sugli altri client dlna che ho una volta aperto il collegamento al nas ho le cartelle o l'elenco per artisti o album ecc... qui nada tutti i brani sparati fuori ed impossibile scegliere una riproduzione o copiarsi un album se è tutto sparaflesciato... help
Dvittorio
23-10-2012, 08:04
ciao a tutti, il fine settima mi sono dedicato all'installazione del ds212... nessun problema, funziona il dlna con samsung al primo colpo anche con mkv.
adesso, leggendo qua e là, mi è venuta un'idea.. e chiedo lumi a chi è decisamente più esperto di me:
visto che dsm ha l'audio station e riesco a gestire le casse usb, secondo voi è possibile collegare un cavo usb to minijack e poi dal minijack to rca collegarlo ad un amplificatore stereo analogico?
supertopix
23-10-2012, 08:42
...funziona il dlna con samsung al primo colpo anche con mkv.
Riesci gentilmente a dirmi come hai fatto? A me né Samsung né Panasonic vedono il NAS...
supertopix
23-10-2012, 08:46
Continua il mio percorso da niubbo :mad:
Con iMac acceso, da File Station inizio un trasferimento, dalla Time Capsule al NAS. Pensavo potessi spegnere il computer senza interrompere il lavoro, invece il trasferimento si annulla. E' giusto?
Stessa cosa se da un HD collegato USB trasferisco file al NAS, via iMac.
Riguardo invece alla Download Station: ho 2/3 torrent in download. Spengo l'iMac. Cosa capita ai miei torrent? Il download continua?
Grazie a chi risponderà.
Dvittorio
23-10-2012, 09:15
Riesci gentilmente a dirmi come hai fatto? A me né Samsung né Panasonic vedono il NAS...
ho semplicemente installato il mediaserver, da solo ha creato le cartelle condivise Music,video e photo e immediatamente le ho viste da mio D7000 tramite smarthub
Vorrei accedere ai files sul nas da internet:
premesso che ho un 209+ e un 1512+ la situazione è la seguente:
ho aperto e "forwardato" le porte sul router (dlink 2740B)
ftp 20 e 21 in TCP sul 209+ (alla quale riesco ad accedere)
ftp 28 e 29 in TCP sul 1512+ (esce la schermata di login, ma una volta
immessi i dati non mi fà accedere....
aperto la porta 5001 https per il 1512+ e riesco ad accedere al DSM.
Ora, la mia richiesta è la seguente:
1. Se volessi accedere al DSM del 209+ in htpps, quale porta devo utilizzare?
2. Perché non riesco ad accedere al 1512+ in ftp?
3. Ci sono porte particolari da aprire per accedere a sftp e ftps (qual'è la migliore?)
4. Ho tentato di configurare il VPN in PPTP(ho aperto la porta 1723) ma senza risultato...:(
Utilizzo Windows 7
http://i49.tinypic.com/34iqywi.jpg
Scelgo PPTP
http://i46.tinypic.com/28rf8tc.jpg
In Server Address ho messo l'IP del NAS con user e password dello stesso.
http://i46.tinypic.com/2mes4.jpg
qui ho lasciato come da immagine mettendo la spunta su tutto
http://i50.tinypic.com/abp1y0.jpg
solo che mi esce questo messaggio e non riesco a capire....
dovrei scegliere OpenVpn che dicono sia più sicura?
qualcuno può aiutarmi?
Ieri mi è arrivato il DS-213+.. che dire bello .. ho avuto poco tempo per provarlo e tutto..
Una domanda:
Ho una TV LG però non ha Wifi e altro .. ma solo via USB posso riprodurre FILM - FOTO ed altro...posso attaccare via USB la TV al NAS così da poter leggere e / o vedere i film e tutto presenti sul NAS ??
oppure devo fare un collegamento diverso?
supertopix
23-10-2012, 14:42
Ieri mi è arrivato il DS-213+.. che dire bello .. ho avuto poco tempo per provarlo e tutto..
Una domanda:
Ho una TV LG però non ha Wifi e altro .. ma solo via USB posso riprodurre FILM - FOTO ed altro...posso attaccare via USB la TV al NAS così da poter leggere e / o vedere i film e tutto presenti sul NAS ??
oppure devo fare un collegamento diverso?
mhmhmh... forse un piccolo media player, tipo Apple TV o WD Live (per dirne due sui 100€) sarebbe meglio. Godresti della bella interfaccia di Plex o XBMC o Media Player. WD è open, Apple TV è più chiusa, a meno di JailBreak.
Ma sentiamo cosa dicono altri...
supertopix
23-10-2012, 15:54
Yes ;)
Effortlessly organize your media into a versatile library
Native Cocoa and web-based versions provide local and network access to management features
Automatically retrieve metadata from the Internet
Complete customization of your library with a few clicks
Automatic updates when new local content is added
aggiungo lo streaming verso iOS,Androis,Win Phone e da poco le Tv Samsung con Smart TV
Si installa come un comune aggiornamento ;)
A me Plex, scaricato dal centro pacchetti, non funziona... Suggerimenti per cortesia?
Ieri mi è arrivato il DS-213+.. che dire bello .. ho avuto poco tempo per provarlo e tutto..
Una domanda:
Ho una TV LG però non ha Wifi e altro .. ma solo via USB posso riprodurre FILM - FOTO ed altro...posso attaccare via USB la TV al NAS così da poter leggere e / o vedere i film e tutto presenti sul NAS ??
via usb non puoi.
comprati un wdtv e sei a posto. costa poco e legge qualsiasi tipo di file con qualsiasi tipo di codifica video/audio
prezzo/prestazioni: non ha eguali
perchè non puoi lasciare l'hd esterno collegato direttamente al nas? lo raggiungi comunque dal tuo pc
Perchè non ho spazio:mc:
Deve essere per forza collegato al Nas il disco per eseguire il backup?
Pisuke_2k6
23-10-2012, 18:04
ciao. qualcuno mi spiega il vantaggio di gestire iscsi lun al posto di una cartella condivisa via nfs con il nostro nas?
visto che ho creato il volume ma sinceramente a parte lo sfizio non ne capisco l utilita'..
un esempio che mi viene in mente e che ho 2 hd nel 212 +, in un hd creo disco lun da 100gb e ci metto i miei emulatori e le mie rom.
poi da tutti i pc che ho in rete ci accedo con scrittura e lettura.. puo' essere un interpretazione?
ma poi come fai il backup di un disco iscsi lun?
ma tecnicamente e' possibile fare fare il boot al pc, e pescare nella lan (sul nas) un hard disk bello e configurato (iscsi per esempio) per installarci windows e fare il boot da li? esiste un synology iscsi pxe boot?
Pisuke_2k6
23-10-2012, 19:37
har ddisk: nel mio 212+ ho un 2 tb wd green
vorre mettere un 3 tb. .
HO guardato i prezzi.. un seagate barracuda 3tb costa 124 euro. un wd 3tb red costa 175 euro.
ste 50 euro in piu li vale oppure no?
Non riesco a pubblicare il NAS in internet per accederci dall'esterno.
Sto usando DDNS di Synology va bene o consigliate altro?
ho un router ADSL d-link DSL-2640B qualcuno mi consiglia bene come settare il Port Forwarding sul router?
Grazie..
Magari se ce una guida me la linkate vi dico grazie :D
supertopix
23-10-2012, 22:00
Non riesco a pubblicare il NAS in internet per accederci dall'esterno.
Sto usando DDNS di Synology va bene o consigliate altro?
ho un router ADSL d-link DSL-2640B qualcuno mi consiglia bene come settare il Port Forwarding sul router?
Grazie..
Magari se ce una guida me la linkate vi dico grazie :D
Idem! Uso Fastweb...
sul forum ufficiale di synology ci sono,mi sono permesso di copiare quella di emax,
http://www.synologyitalia.com/yaf_postst2563_GUIDA--Pubblicare-il-vostro-Synology-all-esterno.aspx
supertopix
23-10-2012, 22:53
sul forum ufficiale di synology ci sono,mi sono permesso di copiare quella di emax,
http://www.synologyitalia.com/yaf_postst2563_GUIDA--Pubblicare-il-vostro-Synology-all-esterno.aspx
Grazie. Sto seguendo quella ma mi schianto. Io ho indirizzo pubblico, almeno credo, ma non mi è chiaro il punto 3 di Emax, la parte in grassetto.
3) Port Forwarding sul vostro router
...
Prendete l' ip del vostro Synology e create le realtive regole:
Cosa rappresenta quell'immagine? Perchè si dice "se avete Fastweb, dovete crearle pure sul portale"? Io ho provato a creare SOLO sul portale la regola con porta 5000 ma il semaforo resta rosso... Please Help me :)
Pensavo bastasse abilitare i DDNS, come descritto nei punti 1 e 2... E non ho neanche ben capito come scrivere l'indirizzo (ip o ddns) nel browser... Sorry.
Technology11
24-10-2012, 00:36
Cercavo un NAS economico (2 hard disk da 2tb l'uno da utilizzare in raid 1), e lo utilizzerei solamente per spostare i files che ho nel pc, in modo di averli al sicuro.
(brutte esperienze con hard disk esterni..)
che mi consigliate?
a technology gli consiglio se gli serve subito il 212j se invece vuole aspettare tra un poco uscirà il 213j in alternativa per ora c'e il 213air
per il ddns
tu devi impostare la porta 5000 sul tuo router o portale fw che punti direttamente all'ip del tuo nas (es: 192.168.1.2)
ora se il tuo indirizzo ddns è prova.synology.me. nel tuo browser, quando sei in giro, scriverai: http://prova.synology.me:5000 e ti apparita il dsm.
se hai impostato https dovrai usare la porta dell'https
le regole di fw ci metto un poco ad attivarsi, invece per l'immagine che non capisci, se tu non hai fastweb non c'e un portale ma devi impostare le porte direttamente sul router, il quale nell'esempio è raffigurato un pirelli, se tu usi l'hag di fw non preoccuparti.
ma fw non ti ha dato un ip fisso? se si potresti provare invece che prova.synology.me a mettere il tuo indirizzo pubblico
sinergine
24-10-2012, 08:27
Domanda :D
Ho bisogno di fare un backup settimanale,su un disco esterno, di determinate cartelle all'interno del mio 413j
Avendo un disco esterno collegato al mio pc che si trova in un'altra stanza, posso dire al Nas di backuppare il tutto lì?
Perchè non ho spazio:mc:
Deve essere per forza collegato al Nas il disco per eseguire il backup?
Puoi farlo usando il il protocolo rsync (http://forum.synology.com/wiki/index.php/How_to_conduct_Network_Backups_to_rsync-compatible_servers)
Sul Pc a cui è collegato il disco devi installare un programma che faccia da server: nel caso di windows deltacopy
Altrimenti con un qualsiasi programma di backup (tipo SyncBack free) eseguito dal PC copi i dati dal NAS al disco esterno.
Nel primo caso è il NAS a fare il lavoro, nel secondo il PC
Technology11
24-10-2012, 09:48
a technology gli consiglio se gli serve subito il 212j se invece vuole aspettare tra un poco uscirà il 213j in alternativa per ora c'e il 213air
Del Synlogogy 213j non sono riuscito a trovare info in merito, possibile?
per le mie esigenze ed a causa del basso budget pensavo al DS212 (circa 200€ spedito), mentre per il DS213 ci vogliono almeno 70€ in più..
che ne pensi?
per il collegamento al pc (invio dati da pc e viceversa; sul NAS deve anche leggerli, deve funzionare come un hard disk esterno, ma con maggiore affidabilità, preferirei e-sata..)
il nas ha al suo interno hd sata, ed e collegato al tuo pc tramite scheda di rete lan, in che senso preferiresti esata?
supertopix
24-10-2012, 10:03
...
ora se il tuo indirizzo ddns è prova.synology.me. nel tuo browser, quando sei in giro, scriverai: http://prova.synology.me:5000 e ti apparita il dsm.
Grande Burghy, scrivevo male l'indirizzo nel browser! Grazie mille. Stasera provo i passi successivi per le altre porte indicate nella guida, anche se, accedendo a tutto con la 5000, non ho ben capito a cosa serva...
mhmhmh... forse un piccolo media player, tipo Apple TV o WD Live (per dirne due sui 100€) sarebbe meglio. Godresti della bella interfaccia di Plex o XBMC o Media Player. WD è open, Apple TV è più chiusa, a meno di JailBreak.
Ma sentiamo cosa dicono altri...
via usb non puoi.
comprati un wdtv e sei a posto. costa poco e legge qualsiasi tipo di file con qualsiasi tipo di codifica video/audio
prezzo/prestazioni: non ha eguali
sinceramente pensavo più ad una minipc tipo le ultime MK808 / GV-20 oppure UG802+ ... al momento mi interessa riuscire a pubblicare all'esterno il DSM
Technology11
24-10-2012, 10:29
il nas ha al suo interno hd sata, ed e collegato al tuo pc tramite scheda di rete lan, in che senso preferiresti esata?
Considerando che non voglio mandare in rete il NAS, dovrò acquistare una shceda di rete "espansione" per il mio pc? (ho solo 1 ingresso LAN)
poi essendo solo tramite via LAN, come faccio ad accedere alle varie impostazioni del NAS?
Ti parlavo di e-sata, perchè la mia scheda madre dispone di un ingresso e-sata, so che è più veloce dell'usb 3.0, volevo testarla, ma se dici che il NAS va collegato obbligatoriamente via LAN, allora è un altro discorso
ora faccio il test della memoria e riporto ;)
Ciao, siccome ho montato un modulo di sodim DDR3 da 2 gb della Kingston (modello KVR1333D3S8S9/2G) e sembra funzionare bene sul mio DS1812+, ma vorrei comunque fare un test della memoria per essere sicuro, tu come hai fatto per farlo? Lo fai dal DSM? Ed eventualmente come? Grazie
Pisuke_2k6
24-10-2012, 15:45
ciao. qualcuno mi spiega il vantaggio di gestire iscsi lun al posto di una cartella condivisa via nfs con il nostro nas?
visto che ho creato il volume ma sinceramente a parte lo sfizio non ne capisco l utilita'..
un esempio che mi viene in mente e che ho 2 hd nel 212 +, in un hd creo disco lun da 100gb e ci metto i miei emulatori e le mie rom.
poi da tutti i pc che ho in rete ci accedo con scrittura e lettura.. puo' essere un interpretazione?
ma poi come fai il backup di un disco iscsi lun?
ma tecnicamente e' possibile fare fare il boot al pc, e pescare nella lan (sul nas) un hard disk bello e configurato (iscsi per esempio) per installarci windows e fare il boot da li? esiste un synology iscsi pxe boot?
ho letto in giro che e' possibile fare un pxe con synology e quindi avere vicino a noi dei pc diskless che fanno il boot direttamente dall hd synology. riusciamo ad approfondire?
se qualche smanettone mi da una mano qui ho trovato qualcosa di interessante
http://atky.blogspot.it/2011/10/creation-of-ipxe-bootable-usb.html
http://www.rmprepusb.com/tutorials/ipxe
supertopix
24-10-2012, 15:46
Mentre queste sono le temperature
http://farm9.staticflickr.com/8181/8059758078_855763c039_z.jpg
I miei dischi sono sempre tra i 44 e i 47 gradi... Sarà giusto? L'ho piazzato nel posto sbagliato?
Dvittorio
24-10-2012, 16:26
I miei dischi sono sempre tra i 44 e i 47 gradi... Sarà giusto? L'ho piazzato nel posto sbagliato?
prova a spostare il nas in un posto più arieggiato e controlla se le temperature scendono...
i miei dischi stanno dai 32 ai 36 gradi max 37 raramente
sinceramente pensavo più ad una minipc tipo le ultime MK808 / GV-20 oppure UG802+ ... al momento mi interessa riuscire a pubblicare all'esterno il DSM
mi sembrano tanto aria fritta
l'mk808 legge tutto però ha il wifi 802.11 b/g= quindi scordati di vedere file hd in mkv a 1080p
con la b/g arrivi a circa 8mbps
io ho alcuni film che ne richiedono 20-25mbps
dal suo canto invece l'ug802+= 802.11 b/g/n ha la N, quindi non avresti problemi di streaming, ma non legge gli mkv.
quindi io andrei sul sicuro con un wdtv live: anche perchè vengono rilasciati aggiornamenti di continuo.
Considerando che non voglio mandare in rete il NAS, dovrò acquistare una shceda di rete "espansione" per il mio pc? (ho solo 1 ingresso LAN)
poi essendo solo tramite via LAN, come faccio ad accedere alle varie impostazioni del NAS?
Ti parlavo di e-sata, perchè la mia scheda madre dispone di un ingresso e-sata, so che è più veloce dell'usb 3.0, volevo testarla, ma se dici che il NAS va collegato obbligatoriamente via LAN, allora è un altro discorso
ma forse non hai capito il senso di un nas, forse sarebbe meglio andare verso un'altro prodotto... qualche hd doppia baia usb o esata ma non un nas, un nas è un hd di rete, funziona con la rete, perche non vuoi metterlo nella tua rete? se è un problema di sicurezza ricordo a tutti che i permessi sono settabili e si puo dire cosa un utente puo vedere e cosa no.
io mi informerei su cosa sia un nas
Considerando che non voglio mandare in rete il NAS, dovrò acquistare una shceda di rete "espansione" per il mio pc? (ho solo 1 ingresso LAN)
poi essendo solo tramite via LAN, come faccio ad accedere alle varie impostazioni del NAS?
http://it.wikipedia.org/wiki/Network_Attached_Storage
In pratica a te serve solamente un hd esterno o sbaglio?
mi sembrano tanto aria fritta
l'mk808 legge tutto però ha il wifi 802.11 b/g= quindi scordati di vedere file hd in mkv a 1080p
con la b/g arrivi a circa 8mbps
io ho alcuni film che ne richiedono 20-25mbps
dal suo canto invece l'ug802+= 802.11 b/g/n ha la N, quindi non avresti problemi di streaming, ma non legge gli mkv.
quindi io andrei sul sicuro con un wdtv live: anche perchè vengono rilasciati aggiornamenti di continuo.
Si ho visto che MK808 ha solo il wifi b/g infatti ho optato per una Primal GV-20 Manufacturer Specifications:
OS version : 4.1
CPU: Dual core ARM Cortex-A9
GPU: Mali-400MP4 Quad-core GPU
Processor Speed (max): DUAL CORE 1.6 ghz Max
RAM: 1 GB
WIFI: 802.11 b/g/n
Cmq dovevo comprarla perchè mi serviva per fare dei test .. alla fine va più che bene mi sa.
Technology11
24-10-2012, 22:41
ma forse non hai capito il senso di un nas, forse sarebbe meglio andare verso un'altro prodotto... qualche hd doppia baia usb o esata ma non un nas, un nas è un hd di rete, funziona con la rete, perche non vuoi metterlo nella tua rete? se è un problema di sicurezza ricordo a tutti che i permessi sono settabili e si puo dire cosa un utente puo vedere e cosa no.
io mi informerei su cosa sia un nas
ho pensato al NAS solo per il fatto che in giro sentivo parlare sia molto più affidabile di un normalissimo hard disk interno o esterno, tutto qui, io non ho esigenze di metterlo in rete,ecc... ..mi serve collegarlo solo ad un pc
Non vorrei metterlo nella mia rete perchè ho paura possa entrare gente "non autorizzata" (non so, tramite virus o altri bug) e quindi vorrei che la comunicazione fosse solo con il mio pc.
Come HD doppia baia c'è il WD live duo, viene circa 300€ 4tb.. ..m viene a costare esattamente come un NAS QNAP o Synology con dentro 2 hard disk da 2tb l'uno :D
http://it.wikipedia.org/wiki/Network_Attached_Storage
In pratica a te serve solamente un hd esterno o sbaglio?
Ho già 2 hard disk esterni, solamente che non li reputo molto affidsabili, in quanto l'ultimo (quasi 2 anni, è un WD my book essential 3.0) ha la PCB mezza bruciacchiata, il pc non lo riconosceva più, ci ho dato una pulita con lo straccio e fortunatamente sono riuscito a recuperare i dati..
per questo ero arrivato al punto di farmi un NAS
A sto punto comprati un box esterno 3.5 + 1 hd 3tb
Technology11
25-10-2012, 01:00
Non sarebbe la stessa affidabilità che ho ora con gli altri 2 HD esterni?
(scusami se insisto, ma vorrei riuscire ad avere una maggiore affidabilità. Forse sono io che ho un concetto errato del NAS)
quello che tu vorresti è un box con due hd in raid cioè un hd ridondato sull'altro in modo che se si brucia uno hai i dati sull'altro giusto?
il nas fa questa cosa, ma fa anche molto altro e per avere la velocità di trasferimento che vuoi tu non ti servirebbe.
se pensi che i dati siano più al sicuro collegati al tuo pc perchè sul nas puo entrare qualche virus o altro, ti dico una piccolla realtà: windows è obbligato ad avere un antivirus e anche cosi se li prende, linux non ne ha bisogno, ed è il sistema operativo di un nas.
metterlo in rete non significa che tutti accedono, ma puoi impostarlo in modo che solo il tuo pc possa leggerlo, in più hai altre cose, come un server dlna, un torrent/emule client, la possibilità di avere un server musicale, fotografico, mail, video, sorveglianza.
e tra tutte queste cose si, abbiamo anche la possibilità di avere un hd ridondato, per avere la sicurezza se succedesse un guasto ad un hd.
l'affidabilità di un nas rispetto ad un hd portatile è anche questa: un hd portatile lo sposti, lo porti in giro, lo urti ecc ecc ecc un nas lo metti su un tavolo e lo lasci li...sfido che dura di più
quello che tu vorresti è un box con due hd in raid cioè un hd ridondato sull'altro in modo che se si brucia uno hai i dati sull'altro giusto?
il nas fa questa cosa, ma fa anche molto altro e per avere la velocità di trasferimento che vuoi tu non ti servirebbe.
se pensi che i dati siano più al sicuro collegati al tuo pc perchè sul nas puo entrare qualche virus o altro, ti dico una piccolla realtà: windows è obbligato ad avere un antivirus e anche cosi se li prende, linux non ne ha bisogno, ed è il sistema operativo di un nas.
metterlo in rete non significa che tutti accedono, ma puoi impostarlo in modo che solo il tuo pc possa leggerlo, in più hai altre cose, come un server dlna, un torrent/emule client, la possibilità di avere un server musicale, fotografico, mail, video, sorveglianza.
e tra tutte queste cose si, abbiamo anche la possibilità di avere un hd ridondato, per avere la sicurezza se succedesse un guasto ad un hd.
l'affidabilità di un nas rispetto ad un hd portatile è anche questa: un hd portatile lo sposti, lo porti in giro, lo urti ecc ecc ecc un nas lo metti su un tavolo e lo lasci li...sfido che dura di più
inoltre se vuoi sicurezza il nas ti offre:
antivirus
firewall
puoi anche bloccare gli ip che hanno provato ad effettuare troppi tentativi di accesso non riusciti
io per esempio l'ho impostato ad 1.
aziodale
25-10-2012, 08:50
inoltre se vuoi sicurezza il nas ti offre:
antivirus
firewall
puoi anche bloccare gli ip che hanno provato ad effettuare troppi tentativi di accesso non riusciti
io per esempio l'ho impostato ad 1.
immagino che tu non sbagli mai ;-)
immagino che tu non sbagli mai ;-)
:)
Nessuno riesce ad aiutarmi al post 2195? :cry:
aziodale
25-10-2012, 10:02
Nessuno riesce ad aiutarmi al post 2195? :cry:
perchè ftp 28 e 29 in TCP sul 1512+ e non la 21 dato che l'ip della LAN è diverso dell'altro nas?
il client ftp che porta sta usando per entrare sul 1512+?
per l'https la porta è la 443
Technology11
25-10-2012, 10:45
quello che tu vorresti è un box con due hd in raid cioè un hd ridondato sull'altro in modo che se si brucia uno hai i dati sull'altro giusto?
il nas fa questa cosa, ma fa anche molto altro e per avere la velocità di trasferimento che vuoi tu non ti servirebbe.
se pensi che i dati siano più al sicuro collegati al tuo pc perchè sul nas puo entrare qualche virus o altro, ti dico una piccolla realtà: windows è obbligato ad avere un antivirus e anche cosi se li prende, linux non ne ha bisogno, ed è il sistema operativo di un nas.
metterlo in rete non significa che tutti accedono, ma puoi impostarlo in modo che solo il tuo pc possa leggerlo, in più hai altre cose, come un server dlna, un torrent/emule client, la possibilità di avere un server musicale, fotografico, mail, video, sorveglianza.
e tra tutte queste cose si, abbiamo anche la possibilità di avere un hd ridondato, per avere la sicurezza se succedesse un guasto ad un hd.
l'affidabilità di un nas rispetto ad un hd portatile è anche questa: un hd portatile lo sposti, lo porti in giro, lo urti ecc ecc ecc un nas lo metti su un tavolo e lo lasci li...sfido che dura di più
In un certo senso sì, da quel che mi diceva un rivenditore, il NAS è comunque più sicuro di un hard disk interno o esterno che sia, mi ha fatto capire che è "più protetto" e teoricamente dovrebbe durare più a lungo..
per l'HD esterno (portatile) li lascio sempre sul mobile e in caso di bisogno li sposto mettendoli vicino al pc, e collego il tutto al momento. (nel mio caso direi che fortunatamente non c'è il rischio di urtare,ecc..)
per le altre cose che dici tu riguardo al metterlo in rete, purtroppo sono cose che a me non servono, per me è un utilizzo come se fosse un normalissimo HD esterno, ma molto più affidabile, tutto qui.
A tuo parere mi conviene farmi il NAS (ho fatto 4 conti, e sia che lo autocostruisca o che lo compri già fatto (aggiungendo i 2 hard disk) verrei a spendere in entrambi i casi 300€.
(avrei voluto spendere max 200€.)
Secondo te, potrebbe essere una soluzione migliore ed affidabile quella di acquistare un WD red da 3tb (180€; metre il WD green costa 150€; su un alro sito il caviar green viene 120€, mentre il Red viene 160€), e lo inserisco in un box esterno, collegandolo al pc sfruttando le prese "e-sata"? (la mia scheda madre dispone già di un ingresso e-sata; dovrei trovare eventualmente un box esterno con uscita e-sata)..
che ne dici?
inoltre se vuoi sicurezza il nas ti offre:
antivirus
firewall
puoi anche bloccare gli ip che hanno provato ad effettuare troppi tentativi di accesso non riusciti
io per esempio l'ho impostato ad 1.
In pratica è un minipc :)
non capisco, sulla 21 c'è il 209+, come posso mettere il port forwarding sulla stessa porta su due ip diversi? mettendo la 443 non mi fà accedere mentre con la 5001 si (forse perchè ho messo la spunta sul Nas sull'opzione di deviare tutte le richieste sulla 5001....sono un pò in confusione...
aziodale
25-10-2012, 11:15
non capisco, sulla 21 c'è il 209+, come posso mettere il port forwarding sulla stessa porta su due ip diversi? mettendo la 443 non mi fà accedere mentre con la 5001 si (forse perchè ho messo la spunta sul Nas sull'opzione di deviare tutte le richieste sulla 5001....sono un pò in confusione...
per la 21 hai ragione, controlla solo che il client non parte di default sulla 21 e conseguentemente non trova la porta che hai settato;
per la seconda
prova a chiamare il nas così:
http://(ip o DDNS):443
per la 21 hai ragione, controlla solo che il client non parte di default sulla 21 e conseguentemente non trova la porta che hai settato;
per la seconda
prova a chiamare il nas così:
http://(ip o DDNS):443
infatti dal client mando il comando:
ftp://ipdelnas:29 (che avevo settatto) ma non và...
per la seconda
prova a chiamare il nas così:
http://(ip o DDNS):443
faccio in questo modo ma nulla con la porta 443 mentre sulla 5001 và
sul router sono sicuro di aver "forwardato" per bene le porte....forse l'errore è sul nas...
inoltre ho sempre il problema della VPN (ma penso che per lì mi deve aiutare emax81 che l'ha già fatto)
aziodale
25-10-2012, 11:52
infatti dal client mando il comando:
ftp://ipdelnas:29 (che avevo settatto) ma non và...
prova con un client tipo filezilla non vorrei che il s.o. appena legge ftp: automaticamente va sulla 21 a prescindere da quello che metti dopo il :
faccio in questo modo ma nulla con la porta 443 mentre sulla 5001 và
sul router sono sicuro di aver "forwardato" per bene le porte....forse l'errore è sul nas...
mi dici come hai configurato il syno per la 443?
prova ad entrare con https://(ip o DDNS)
inoltre ho sempre il problema della VPN (ma penso che per lì mi deve aiutare emax81 che l'ha già fatto)
ancora non ho usato il syno ne per creare ne per accedere ad una VPN sorry
grazie per le risposte... naturalmente provavo con https...
ora provo con filezilla... e comunque, se riuscissi a farlo andare con https non utilizzerei più l'ftp (anche perchè non riesco a settarlo come sftp o ftps) essendo meno sicuro....
supertopix
25-10-2012, 14:36
Scusate ma ho ancora domande...:
A) è possibile, accedendo dall'esterno, arrivare via DS a vedere la Time Capsule alla quale il NAS è collegato Ethernet?
B) Plex scaricato dal centro pacchetti, a voi funziona? Come si fa?
Grazie
allora: non mi fà settare la porta 443....mi dice di immettere un altro numero...
ho aperto le porte 5000 e 5003 sul router per il 209+ con i seguenti settaggi:
in Pannello di controllo----->Web Service---->Http service--->
http://i47.tinypic.com/10wqp8i.jpg
ho settato in questa maniera
quindi, negli indirizzi ho messo:
https://ipnas:5003 non và
metto
http://ipnas:5003 apre la pagina ma come http://ipnas:5000
perchè? dove sbaglio?
aziodale
25-10-2012, 14:58
non andare nelle impostazioni dei servizi web, queste sono utilizzati per PHOTO STATIO E VIDEO STATION e comunque 443 non è permessa insieme a molte altre;
vai in Sistema -> Impostazioni DSM -> Servizio HTTP
Pisuke_2k6
25-10-2012, 15:16
i prezzi degli hd staranno stabili ancorasecondo voi? 110 sterline per 3 tb green e' un buon prezzo?
non andare nelle impostazioni dei servizi web, queste sono utilizzati per PHOTO STATIO E VIDEO STATION e comunque 443 non è permessa insieme a molte altre;
vai in Sistema -> Impostazioni DSM -> Servizio HTTP
Ti ringrazio...era quello l'errore :)
Altro quesito :) :sul 1512 ho attivato sia sftp (porta 22) che ftps (porta 29)
se negli indirizzi scrivo: sftp://ipnas:22 non và mentre se utilizzo filezilla mi fà accedere; questi sono i settaggi
http://i50.tinypic.com/vy6pax.jpg
http://i50.tinypic.com/6yjme0.jpg
http://i49.tinypic.com/1zxr340.jpg
volessi cambiare il numero della porta 22 quale posso utilizzare?
E' più sicuro sftp oppure ftps?
Devo usare per forza (è meglio?) Filezilla?
Scusami per le troppe domande :D
aziodale
25-10-2012, 15:47
per la prima: evidentemente immaginavo giusto, nel senso che windows (immagino tu stia usando quello come S.O.) capisce che vuoi usare il protocollo ftp e se ne frega della porta che postponi all'indirizzo (usando di default la 21); probabilmente potrebbe esistere un workaround ma al momento, con molta umiltà, ti dico che lo sconosco;
per la seconda:
ossia la tua scelta tra sftp e l'ftps credo sia come scegliere tra le banane e le mele, entrambe si mangiano ma sono due cose diverse
l'sftp ha a che fare con il protocollo SSH (personalmente utilizzato solo in locale)
ftps è la versione sicura (con SSL) dell'FTP
mi chiedo ora io, cosa devi fare esattamente?
magari ti sono di aiuto in maniera più proficua
saluti
Ignazio
dimenticavo,
filezilla credo sia uno dei migliori client FTP, lo uso per pubblicare su server di tipologia diversa vari lavori e mi sono sempre trovato bene;
cmq ne esistono molti
Sisi, utilizzo windows 7
Allora ti dico che mi serve ftps :)
Mi spieghi come settarlo per entrambi i nas?
Posso scaricare i file sempre attraverso filezilla?
aziodale
25-10-2012, 16:51
Sisi, utilizzo windows 7
Allora ti dico che mi serve ftps :)
Mi spieghi come settarlo per entrambi i nas?
Posso scaricare i file sempre attraverso filezilla?
i settaggi che hai fatto in FTP/FTPS dovrebbero andare bene
e dovrebbero funzionare perfettamente con filezilla (basta che accanto all'host metti la porta giusta)
relativamente all'FTPS non ti so aiutare in quanto non ho mai avuto la necessità;
personalmente proverei le impostazioni disponibili alla voce criptazione subito sotto protocollo.
relativamente a filezilla lo puoi usare tranquillamente, è un client FTP proprio come lo diventa una finestra di windows quando imetti nella barra degli indirizzi un percorso che inizia con FTP.
altro tentativo per windows : spazio al posto dei due punti
ftp://ipdelnas porta
aziodale
25-10-2012, 17:37
credo di aver capito:
se invece di usare una finestra di esplora risorse utilizzi un browser (Explorer)
la sintassi di cui sopra dovrebbe funzionare ossia ftp://ip : porta
per ovviare e farlo funzionare in una finestra di esplora risorse prova ad andare in impostazioni internet -> Avanzate -> e togli la spunta da Utilizza un FTP passivo(per la compatibilità con alcuni firewall.......
e riprova
fammi sapere
Pisuke_2k6
25-10-2012, 20:14
i prezzi degli hd staranno stabili ancorasecondo voi? 110 sterline per 3 tb green e' un buon prezzo?
a voi funziona synology download station via chrome? a me non fa piu comparire su youtube il bottone synology download?
Sorry per usare ds audio da android è necessario avere installato audio station? e per ds file devo prima attivare qualcosa? webdav puo rimanere off?
Dvittorio
26-10-2012, 07:15
...
visto che dsm ha l'audio station e riesco a gestire le casse usb, secondo voi è possibile collegare un cavo usb to minijack e poi dal minijack to rca collegarlo ad un amplificatore stereo analogico?
nessuno mi sa dire niente a riguardo?
ci speravo....
aziodale
26-10-2012, 07:19
nessuno mi sa dire niente a riguardo?
ci speravo....
USB -> digitale
RCA -> analogico
dubito, tranne che le casse usb hanno anche una uscita analogica con un convertitore digitale/analogico integrato
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.