PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] SYNOLOGY Disk Station: New NAS Experience - News,Test,Faq,ecc.ecc.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 [77] 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136

VR46
09-11-2016, 19:14
A parte l'acquisto di licenze, almeno altre due, non dovresti avere problemi.
Sinceramente non penso di usarle perchè non voglio spendere soldi in licenze quando ci sono ottime app gratis tipo ispy per pc e tinycam per android, valuterò comunque il da farsi una volta a arrivate le cam ;)

supertopix
09-11-2016, 19:15
Sinceramente non penso di usarle perchè non voglio spendere soldi in licenze quando ci sono ottime app gratis tipo ispy per pc e tinycam per android, valuterò comunque il da farsi una volta a arrivate le cam ;)



So che il synology ne offre solo due, gratis (prima era una sola). https://www.synology.com/it-it/products/Device_License_Pack

Dani88
10-11-2016, 09:09
Ecco, a proposito di telecamere IP:
dovrei acquistarne una (o due non so ancora) compatibili con un DS214play.

La vorrei HD (720P o ancora meglio 1024P), e che si integri perfettamente col NAS e Surveillance Station, senza dover perderci giornate a configurare tutto :D .
Budget circa 100€ (per telecamera ovviamente).

Avete marche o modelli da suggerirmi?

supertopix
10-11-2016, 11:35
Con quel budget qualche modello Foscam.

burghy
10-11-2016, 16:20
Io ho preso una camera su tomtop a 20 euro facendo una scommessa e va tutto :)

El Alquimista
10-11-2016, 17:05
Sinceramente non penso di usarle perchè non voglio spendere soldi in licenze quando ci sono ottime app gratis tipo ispy per pc e tinycam per android, valuterò comunque il da farsi una volta a arrivate le cam ;)

hai ragione,
ma vuoi mettere tenere il pc spento ?
e si occupa del tutto il nas ?
:)

HSH
10-11-2016, 17:14
Sinceramente non penso di usarle perchè non voglio spendere soldi in licenze quando ci sono ottime app gratis tipo ispy per pc e tinycam per android, valuterò comunque il da farsi una volta a arrivate le cam ;)

hai ragione,
ma vuoi mettere tenere il pc spento ?
e si occupa del tutto il nas ?
:)

saremmo OT, però le cam funzionano benissimo anche standalone se vi interessa, alcune registrano su SD e/o mandano le foto del movimento rilevato senza che serva nas o PC

Biosam
11-11-2016, 09:50
Buongiorno, vi chiedo un aiuto...ho provato a cercare ma non sono sicuro del risultato.
Se voglio sincronizzare la cartella foto nel nas A col nas B in modo che quando cancello aggiungo foto sul nas A in automatico avvenga anche su B, come devo fare?
Ho letto di cloud station ma non so se fa al caso mio e non ho capito come fare tra 2 nas....potete aiutarmi? Grazie

supertopix
11-11-2016, 10:37
Buongiorno, vi chiedo un aiuto...ho provato a cercare ma non sono sicuro del risultato.

Se voglio sincronizzare la cartella foto nel nas A col nas B in modo che quando cancello aggiungo foto sul nas A in automatico avvenga anche su B, come devo fare?

Ho letto di cloud station ma non so se fa al caso mio e non ho capito come fare tra 2 nas....potete aiutarmi? Grazie


https://www.synology.com/it-it/knowledgebase/DSM/help/DSM/AdminCenter/application_backupserv_sharedfoldersync



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

XalienX
11-11-2016, 11:59
edit

fabiocasi
11-11-2016, 12:38
Io continuo a consigliare Raspberry Pi con OpenELEC. Il mio ingoia tutti i file che risiedono su un piccolo 214se. Giga e giga di mkv full HD. La casa è cablata.

Ciao, io per montare il NAS con LINUX MINT, dopo MOOOLTI tentativi, uso la seguente stringa, che è risultata la MIGLIORE come accesso, lettura, ecc:

sudo mount -t cifs "//192.168.1.100/DATI" -o user=luca,pass=12345,uid=1000,gid=1000,file_mode=0777,dir_mode=0777 "/home/Luca/NAS/DATI"

Con il Raspberry Pi 3, volendo montare in NFS le cartelle, ho già attivato sul DSM6 il NFS infatti riesco ad entrare tramite un mediaplayer in NFS, quale sarebbe il comando corretto??? Ho trovato diverse guida ma danno riga ed opzioni differenti:

Riga 1:
sudo mount nfs 192.168.1.1000:/volume1/FILM /home/pi/NAS/FILM nouser,atime,auto,rw,dev,exec,suid 0 0

oppure

Riga 2:
//192.168.1.100/volume1/FILM /home/pi/NAS/FILM user,uid=pi,gid=users,rw,suid,credentials=/root/nascredfile 0 0

Grazie1000

batti38
12-11-2016, 16:18
Ciao a tutti,

Sapete se è possibile disattivare il bip dell'UPS quando va via la corrente? Quando succede di notte ci sveglia sempre.

Nelle impostazioni UPS del NAS non trovo nulla a riguardo...

L'UPS è un PowerWalker 1000 LCD ed è fra quelli supportati

fabiobr
12-11-2016, 19:04
sera ragazzi, ho un problema che mi sta' facendo impazzire:
ho scaricato un film con la DS, in formato .mkv
nella descrizione del titolo: BluRay.1080p.DTS.ITA.AC3.ENG.Subs.x264
da pc, lo apro tranquillamente(con vlc) e ho l'audio in italiano.
sulla mia tv smart panasonic 55 cx650 , invece, il video e' fantastico, ma l'audio e' in inglese.
ho guardato nelle opzioni video della tv , e in "multiaudio" ho solo l'opzione inglese.

altro film , sempre .mkv BluRay.1080p.DTS , mi dice"formato audio non supportato"
sul nas, in server media, ho abilita transcodifica audio attivata
da cosa puo' dipendere?dalla tv o da impostazioni del nas?
grazie

El Alquimista
12-11-2016, 19:09
prova a cercare nei meandri dei sottosotto menù del tv
su LG dopo impazzimento ho risolto

fabiobr
12-11-2016, 19:18
prova a cercare nei meandri dei sottosotto menù del tv
su LG dopo impazzimento ho risolto

uhmmm..prima di postare, ho guardato e gia' abbastanza impazzito... quindi dipende dalla tv?

El Alquimista
12-11-2016, 20:45
nel mio caso sì .

insane74
13-11-2016, 09:50
Ciao a tutti,

Sapete se è possibile disattivare il bip dell'UPS quando va via la corrente? Quando succede di notte ci sveglia sempre.

Nelle impostazioni UPS del NAS non trovo nulla a riguardo...

L'UPS è un PowerWalker 1000 LCD ed è fra quelli supportati

Se l'UPS ha un suo sw di gestione per Windows (il mio c'è l'ha), installalo, collega l'UPS al PC e poi puoi vedere se si può disattivare l'allarme.
Io ho fatto così col mio.

JackM
13-11-2016, 10:27
Attualmente posseggo un 211+ che ormai mi sta un po' stretto! Vorrei passare al 216+ II!!!

Secondo voi è meglio che vendo il 211+ oppure potrei utilizzarlo solo come NAS per la video sorveglianza? Con un paio di IP cam... :confused:

CIAO

ryosaeba86
13-11-2016, 10:38
Ragazzi in WiFi velocità trasferimento file da pc a NAS mi va 2,5 MB /s secondo voi è normale??
in LAN Giga siamo sugli 80 MB/s e quindi direi buono..

Pisuke_2k6
13-11-2016, 11:03
ciao. c'e qualche app per netflix per il syno? grazie

supertopix
13-11-2016, 11:15
ciao. c'e qualche app per netflix per il syno? grazie



No


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

batti38
13-11-2016, 12:55
Se l'UPS ha un suo sw di gestione per Windows (il mio c'è l'ha), installalo, collega l'UPS al PC e poi puoi vedere se si può disattivare l'allarme.
Io ho fatto così col mio.

Non ci avevo pensato, adesso ci provo.

grazie

HSH
13-11-2016, 13:03
Ragazzi in WiFi velocità trasferimento file da pc a NAS mi va 2,5 MB /s secondo voi è normale??
in LAN Giga siamo sugli 80 MB/s e quindi direi buono..
wifi di che tipo? A B_G_N ?
ciao. c'e qualche app per netflix per il syno? grazie
che centra un nas con un programma streaming video ? forse su qnap

ryosaeba86
13-11-2016, 13:21
wifi di che tipo? A B_G_N ?


N , 5GHz

Pisuke_2k6
13-11-2016, 13:43
No


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

grazie

Sakurambo
13-11-2016, 13:51
Una domanda per chi smanetta bene.
Devo creare uno script che mi permetta di avviare Plex dopo un po di minuti dopo l'avvio del Nas, come posso fate?

supertopix
13-11-2016, 14:37
Una domanda per chi smanetta bene.

Devo creare uno script che mi permetta di avviare Plex dopo un po di minuti dopo l'avvio del Nas, come posso fate?


Il NAS non sta acceso 24/7?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Sakurambo
13-11-2016, 17:42
no il nas si spegne ad una certa ora per riavviarsi
con la schedulazione puoi stabilire l'apertura o chiusura di un programma secondo un orario ma non a seguito di un evento causale

JackM
14-11-2016, 15:58
Attualmente posseggo un 211+ che ormai mi sta un po' stretto! Vorrei passare al 216+ II!!!

Secondo voi è meglio che vendo il 211+ oppure potrei utilizzarlo solo come NAS per la video sorveglianza? Con un paio di IP cam...

CIAO

:help:

Sakurambo
14-11-2016, 17:25
Potresti vendere tutto e passare ad un 4baye...
Credo che molto dipenda dal tuo stile di utilizzo

JackM
16-11-2016, 08:00
Potresti vendere tutto e passare ad un 4baye...

Mi sa che vado fuori budget... chiedevo a chi ha già l'esperienza di video sorveglianza se un modello come il 211+ è ancora sufficiente per gestire 2-4 cam FHD.

Ciao

fulged81
17-11-2016, 18:08
Ciao a tutti, io ho un problema con la nuova versione Hyper Backup.

Avrei necessità di fare un backup delle mie cartelle/files su Synology che però non siano cryptate o nel formato proprietario di Hyper Backup.

Mi piacerebbe, come facevo prima, che la struttura ed i files fossero leggibili tranquillamente da windows. Il backup viene eseguito su un Hdd esterno.

In questo modo potrei portarmi in giro il backup ed all'occorrenza accedere ai files memorizzati dal mio pc portatile.

E' ancora fattibile questa cosa con il nuovo software di backup? Non riesco proprio a trovare una soluzione.

Synology DS 212+ ultima versione firmware disponibile sia del S.O. sia di Hyper Backup.

Garzie

burghy
17-11-2016, 18:27
Si è fattibile. C'è la funzione backup copia o legacy

XalienX
21-11-2016, 21:33
edit

sinergine
22-11-2016, 10:17
... in raid 1 così da avere una copia di sicurezza...

Giusto per tua informazione quella non è una copia di sicurezza...

Jack07
22-11-2016, 10:53
Giusto per tua informazione quella non è una copia di sicurezza...

Scusa ma con 2 Hard disk che altro c'è di raid oltre al raid 1?

burghy
22-11-2016, 11:25
Intende dire che non è un backup ma solo una sicurezza in caso di rottura di un hd.. un discorso trito e trito che puoi trovare in pagine e pagine di questo topic.

XalienX
22-11-2016, 14:47
un discorso trito e trito che puoi trovare in pagine e pagine di questo topic.

e che ho ben presente e non oggetto della mia domanda :D

Cfranco
22-11-2016, 15:31
Scusa ma con 2 Hard disk che altro c'è di raid oltre al raid 1?

Il raid non è un backup
Perchè se ti si brucia il nas e ti fotte tutti e due i dischi, se ti becchi un virus che ti crittografa il disco da remoto o ti scivola il nas giù dal ripiano mentre spolveri, stai in braghe di tela
La copia di sicurezza va fatta su un dispositivo separato, possibilmente da salvare in un luogo diverso e magari su un media differente

Sicuramente un raid è meglio che niente, ma ti difende solo da una certa categoria di problemi

popomer
22-11-2016, 20:46
scusare ,il synology mi e' sparito dai dispositivi dlna,non riesce a vederlo nessun dispositivo compatibile:(

aeroxr1
24-11-2016, 11:45
Il mio ds215j si è freezato e non mi faceva più fare niente, non riuscivo più nemmeno ad accederci da rete locale.

L'ho spento brutalmente e ora si è avviato, ma sembra aver resettato alcuni parametri come per esempio le porte di accesso che sono tornate quelle di default : la 5000.
Inoltre appare questo messaggio :
"Impossibile avviare normalmente DSM a causa di un problema. Contattare il team di supporto Synology per richiedere aiuto."

Ho avviato un ticket, ma a voi è mai capitato niente di simile ?

tiziano.com
24-11-2016, 18:44
Ciao , sapete dirmi se è possibile installare qualche applicazione di server ntp direttamente sul mio ds413 fw 4.2
grazie

burghy
24-11-2016, 20:28
Be lo fa già di default credo. Dovrei controllare. Nella sezione dhcp?

ryosaeba86
26-11-2016, 17:45
Scusate un dubbio che mi è sorto oggi...sul mio NAS214 + ho sempre avuto 2 utenti....io Admin e mio padre con accesso limitato solo ad alcune cartelle...
fin qui tutto bene...ma è possibile evitare che quando accede al NAS tutte le cartelle siano cmq visibili??
o cmq una password prima di accedere alla risorsa di rete NAS ?

burghy
27-11-2016, 00:25
Disabilita il guest

ryosaeba86
27-11-2016, 08:27
Disabilita il guest

è già disabilitato....iero ho sbagliato a scrivere e ricordavo male...
oggi ho controllato e in realtà la pass di accesso alla risorsa di rete nas viene chiesta...ma poi appena entra nel nas vede cmq tutte le cartelle (anche se accede solo ovviamente a quelle coi permessi)...bene, io vorrei che appena lui accede col suo account possa vedere solo le cartelle a cui è autorizzato...si può fare???
grazie

ritpetit
27-11-2016, 17:02
è già disabilitato....iero ho sbagliato a scrivere e ricordavo male...
oggi ho controllato e in realtà la pass di accesso alla risorsa di rete nas viene chiesta...ma poi appena entra nel nas vede cmq tutte le cartelle (anche se accede solo ovviamente a quelle coi permessi)...bene, io vorrei che appena lui accede col suo account possa vedere solo le cartelle a cui è autorizzato...si può fare???
grazie

Dai, non è un problema così grave: basta rinominare la cartella "quella maiala della mia fidanzata" in "foto naturalistiche" e tuo padre non si accorge di niente...
.....
:D :ciapet: :Prrr:

(si scherza....;) )

ryosaeba86
27-11-2016, 17:09
Dai, non è un problema così grave: basta rinominare la cartella "quella maiala della mia fidanzata" in "foto naturalistiche" e tuo padre non si accorge di niente...
.....
:D :ciapet: :Prrr:

(si scherza....;) )

Questa è una soluzione....:D
credevo si potesse fare..

ryosaeba86
27-11-2016, 17:31
Ma qualcuno qui dentro usa i torrent con DS??
che velocità avete??? a me nn supera mai i 40-50 KB/s....da torrent su pc 6mega!!!!
eppure ho aperto porte e disabilitato la crittografia...leggo su diversi forum anche inglesi che sono in molti a risentire di questo rallentamento...che mi dite??

andryonline
28-11-2016, 17:20
Vorrei fare un backup del mio NAS (DS215j) via FTP, e magari fare in modo che i dati rimangano sincronizzati (ma su questo devo ancora decidere). Che pacchetto mi consigliate di utilizzare? Grazie!

Nessuno?

Inoltre lo stesso discorso per tenere sincronizzate delle cartelle del PC con le stesse sul NAS... che paccetto consigliate/utilizzate?

HSH
28-11-2016, 17:29
Ma qualcuno qui dentro usa i torrent con DS??
che velocità avete??? a me nn supera mai i 40-50 KB/s....da torrent su pc 6mega!!!!
eppure ho aperto porte e disabilitato la crittografia...leggo su diversi forum anche inglesi che sono in molti a risentire di questo rallentamento...che mi dite??
con un vecchissimo 213j io saturo tranquillamente la mia banda in download

Garz
28-11-2016, 19:58
hola,
ho da poco un DS216J, che tra le altre cose torrenteggia.
Ora, ovviamente non può fare una transcodifica online, ma mi chiedevo se magari fosse possibile fare una transcodifica offline. (transcodifica verso un device qualunque, es: imposto la qualità massima per la combinazione [mia tv/mia rete] e lui ogni video che si trova in una cartella predefinita lo ricodifica a tempo perso)
In fondo il 90% del tempo, almeno, il nas è in idle...
Qualcuno ha qualche suggerimento?
Sto cercando ma non trovo gran che, probabilmente perchè non sto cercando con le parole giuste. :stordita:

supertopix
28-11-2016, 20:43
Nessuno?



Inoltre lo stesso discorso per tenere sincronizzate delle cartelle del PC con le stesse sul NAS... che paccetto consigliate/utilizzate?



Perché ftp? https://www.synology.com/it-it/knowledgebase/DSM/tutorial/Backup_Restore/How_to_sync_data_from_multiple_Synology_NAS_using_Cloud_Station

Oppure pannello di controllo - sincronizzazione cartella condivisa- elenco attività- crea ecc ecc


In base alla destinazione puoi fare molte cose. Hai letto manuale o tutorial? Io ad esempio tengo in sync foto-Music-film-serie TV su un altro NAS.

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ryosaeba86
28-11-2016, 21:02
con un vecchissimo 213j io saturo tranquillamente la mia banda in download

usi la DS? che porte usi e settaggi stai usando ?
grazie

HSH
28-11-2016, 21:42
usi la DS? che porte usi e settaggi stai usando ?
grazie
tutto standardissimo, hai provato a cambaire DNS ? io uso gli open DNS

ryosaeba86
28-11-2016, 22:27
Domani proverò...nn vorrei che sia il nuovo router...la vodafone station...prima nn ricordo a che velocità andassero però i torrent.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

emmedi
29-11-2016, 11:33
Perdonatemi se con la richiesta vado un po' OT, ma vorrei approfittare della vostra competenza.
Scenario: ufficio che utilizza il nas come fileserver, per la condivisione dei documenti tra le postazioni, e backup.
La nuova necessità è quella di fornire ai clienti i documenti attraverso una pagina personale, magari protetta da password, evitando di inserirli come allegati alle mail, come avviene ora.

Vedo che ciò è realizzabile attraverso la file station: mi domando però quanto sia sicura questa via, il concedere cioè l'accesso ad una macchina che contiene documenti importanti e backup, e se non sia preferibile utilizzare un servizio esterno (tipo OwnCube).
Anche da un punto di vista dei costi: se non ho capito male dovrebbe essere necessario acquistare un certificato ssl, il cui costo accede quello del piano base con il fornitore prima citato. L'obbligatorietà del certificato, poi, dovrebbe far venir meno soluzioni alternative come l'allestimento di un apposito nas, o più artigianali come raspberry + owncloud.

Rimango in attesa di leggere le vostre considerazioni.

Grazie e buona giornata.

andryonline
29-11-2016, 13:37
Perché ftp? https://www.synology.com/it-it/knowledgebase/DSM/tutorial/Backup_Restore/How_to_sync_data_from_multiple_Synology_NAS_using_Cloud_Station

Oppure pannello di controllo - sincronizzazione cartella condivisa- elenco attività- crea ecc ecc


In base alla destinazione puoi fare molte cose. Hai letto manuale o tutorial? Io ad esempio tengo in sync foto-Music-film-serie TV su un altro NAS.

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Grazie, molto utile! Devo solo capire la differenza tra i due sistemi...

FTP perché vorrei tenere dei backup su un server (Aruba). E' fattibile?

Un'altra cosa, che non credo sia possibile: esiste un modo per spegnere i led anteriori del NAS? :fagiano:

burghy
29-11-2016, 13:41
Via ftp nulla. Puoi mandare un ticket a synology la richiesta di implementazione

Oppure puoi usare un accrocchio con la file station:
https://evotec.xyz/how-to-backup-ftp-to-synology/

andryonline
29-11-2016, 16:34
Ok, grazie. Peccato non poter fare copie di backup via FTP (come con programmi quali per esempio Cobian Backup)...

Per il led immagino non sia previsto...

Ho un UPS APC BX1400UI, posso collegarlo via USB al NAS per poterlo gestire?

alex12345
29-11-2016, 18:49
Ho un DS110J aggiornato al DSM 5.2-5967, non riesco ad aggiornare, mi da questo errore.
Da cosa può dipendere?

https://dl.dropbox.com/s/pl0b0ypitjhn30k/NAS.jpg

batti38
30-11-2016, 11:53
Errore nel post

ryosaeba86
30-11-2016, 12:41
tutto standardissimo, hai provato a cambaire DNS ? io uso gli open DNS

Ho cambiato i DNS e messi quelli di google...ora sembra andare bene...ho provato 2 file unoo superava i 500Kb e l'altro i 4 mega.

theory
02-12-2016, 08:22
Ho un Synology DS216J su cui ho attivato il servizio "server media" per visualizzare i video sulla Smart TV (una Sony Bravia).

Funziona tutto bene, tranne nel momento in cui vado ad accedere al NAS dalla TV quando è inattivo da qualche tempo (e le lucine verdi sono tutte spente); seleziono il server, dopo 2-3 secondi le lucine verdi si accendono in automatico (quindi presumo che il NAS si stia risvegliando dallo standby), ma la TV non riesce comunque a dialogare e dopo 30 secondi mi dice "impossibile contattare il server". Se continuo a riprovare, anche a distanza di qualche minuto (e con le luci verdi tutte accese), la situazione non cambia.

Se però nello stesso momento provo ad accedere ai percorsi di rete da un PC (o al pannello di amministrazione), ecco che funziona tutto! Come se l'unica cosa che non si è "risvegliata" è il servizio DLNA..

Ma non è tutto, se mi metto a spaciugare un pò sul pannello (se insomma faccio un pò "lavorare" il NAS), allora dopo qualche minuto anche la TV riesce a dialogarci!

Lo stesso comportamento ce l'ha anche Plex, non dovrebbe dipendere dall'applicazione utilizzata.

Ho provato a cercare nelle impostazioni ma non riesco a trovare niente..

Qualcuno ha suggerimenti? :fagiano:

Sakurambo
02-12-2016, 11:14
Io ho superato il problema disabilitando l'ibernazione.
Ho impostato una serie di task di accensione e spegnimento durante i giorni della settimana e così non devo più preoccuparmi di richiamare qualcosa.

Wolf91
02-12-2016, 13:04
Salve a tutti,ho effettuato il reset con il tastino posteriore,il nome e la password di default,quali sono??

Visto che mi ha resettato quelle personalizzate??

Inoltre ho cambiato router,e non riesco più accedere dal browser al nas,come posso risolvere??

Ho provato admin senza password,ma mi dice autenticazione non riuscita codice errore 1907 da synology assistant...


:help:

Pare che abbia risolto,ho reinstallato la Dsm

emmedi
02-12-2016, 16:15
Ho un DS110J aggiornato al DSM 5.2-5967, non riesco ad aggiornare, mi da questo errore.
Da cosa può dipendere?
Il tuo nas dialoga con l'esterno? Le impostazioni della rete sono corrette?

HSH
02-12-2016, 16:32
modello vecchiotto, non vorrei la 5.2 fosse la ultima supportata
https://www.synology.com/en-us/support/download/DS110j

emmedi
02-12-2016, 16:54
Mi sa che è proprio così...
https://usdl.synology.com/download/DSM/release/5.2/5967/
https://usdl.synology.com/download/DSM/release/6.0.1/7393/

alex12345
02-12-2016, 17:31
Il tuo nas dialoga con l'esterno? Le impostazioni della rete sono corrette?

modello vecchiotto, non vorrei la 5.2 fosse la ultima supportata
https://www.synology.com/en-us/support/download/DS110j

Mi sa che è proprio così...
https://usdl.synology.com/download/DSM/release/5.2/5967/
https://usdl.synology.com/download/DSM/release/6.0.1/7393/

Ho trovato il problema, con la fibra Tim se lasciavo il DNS del modem non trovava nulla e mi dava errore, messo quello di google (8.8.8.8) ha trovato tutti gli aggiornamenti.

Gemstone86
02-12-2016, 17:56
Ho un DS110J aggiornato al DSM 5.2-5967, non riesco ad aggiornare, mi da questo errore.
Da cosa può dipendere?

https://dl.dropbox.com/s/pl0b0ypitjhn30k/NAS.jpg

stesso problema con ds212j e dsm 6 aggiornando all'ultimo update, tra l'altro non va nemmeno quickconnect

andryonline
02-12-2016, 23:41
Un'altra cosa, che non credo sia possibile: esiste un modo per spegnere i led anteriori del NAS? :fagiano:

Ho trovato una mezza soluzione: https://gist.github.com/amercier/e64ee30eb3f96fcc42e3

Mezza perché si limita a spegnere i led del power e dello stato, mentre quelle dei dischi e della lan rimangono accesi...

A questo punto però dev'esserci una soluzione... o no?

alex12345
03-12-2016, 13:09
stesso problema con ds212j e dsm 6 aggiornando all'ultimo update, tra l'altro non va nemmeno quickconnect



Prova a mettere il DNS di google, io ho risolto così


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

burghy
03-12-2016, 13:13
Ho trovato una mezza soluzione: https://gist.github.com/amercier/e64ee30eb3f96fcc42e3

Mezza perché si limita a spegnere i led del power e dello stato, mentre quelle dei dischi e della lan rimangono accesi...

A questo punto però dev'esserci una soluzione... o no?

Sul forum russo c'è una app per farlo. Che funzioni con il dsm6 è da provare

andryonline
03-12-2016, 21:26
Sul forum russo c'è una app per farlo. Che funzioni con il dsm6 è da provare

Interessante... Potresti indicarmi il link?

ryosaeba86
04-12-2016, 11:10
ragazzi ho appena scaricato e provato Cloud backup station sul pc di mio padre, ho creato la cartella di destinazione sul nas selezionato quelle da backuppare sul pc ed ha creato anche il primo Backup.
Ora alcune cose che non ho capito dalla guida:
il backup lo fa sempre quando aggiungo nuovi file alle cartelle sincronizzate? non è possibile settarlo in modo da farlo solo una volta al mese?
Inoltre ho scelto di salvare 10 copie incrementali ma non ho capito in che modo e quando verranno fatte??
Ho visto dalla guida che nel menù contestuale di win col tasto dx del mouse esce la voce cloud backup a me nn esce nulla...serve per sfogliare le versioni precedenti dei file..
qualcuno che lo usa potrebbe gentilmente spiegarmi meglio il tutto???

grazie mille.

HSH
05-12-2016, 10:55
qualcuno sa se sono previsti modelli nuovi nel 2017, entro gennaio febbraio?
siccome vorrei prendere il ds216 o 216+II vorrei evitare di ritrovarmi il ds217 dopo 1 solo mese

]Fl3gI4s[
05-12-2016, 22:03
Prova a mettere il DNS di google, io ho risolto così


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


esatto anche io ds212j e ultima versione.

non so pero' anche io ho impostato dns google sul ruter in cascata al modem fibra di tim che ha altri dns di default. come posso fare per verificare effettivamente se sto utilizzando i dns google?


http://s20.postimg.org/oqdst2evt/screenshot_32.jpg (http://postimg.org/image/oqdst2evt/)

aleforumista
05-12-2016, 22:47
Nessuno?

Inoltre lo stesso discorso per tenere sincronizzate delle cartelle del PC con le stesse sul NAS... che paccetto consigliate/utilizzate?

ma te dici dal tuo pc via ftp al tuo nas oppure dal tuo nas a un server ftp su internet?

Gemstone86
06-12-2016, 19:30
Prova a mettere il DNS di google, io ho risolto così


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

provato li ho messi direttamente nel router ma il problema persiste

andryonline
06-12-2016, 22:04
ma te dici dal tuo pc via ftp al tuo nas oppure dal tuo nas a un server ftp su internet?

La seconda, dal NAS a un server FTP (Aruba)...

alex12345
06-12-2016, 22:34
provato li ho messi direttamente nel router ma il problema persiste



Prova a settarli sul nas, prova anche con la connessione ppoe sempre dal nas


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

AleROMA79
07-12-2016, 17:17
ciao a tutti,
scusate ma attaccando il nas alla rete domestica, con la tv tramite DLNA legge tutte le cartelle del nas??
posso selezionare musica, foto e video tramite l'app del cellulare e mandarli al tv??
grazie

totoro1822
07-12-2016, 17:29
ciao a tutti,
scusate ma attaccando il nas alla rete domestica, con la tv tramite DLNA legge tutte le cartelle del nas??
posso selezionare musica, foto e video tramite l'app del cellulare e mandarli al tv??
grazie



no

XalienX
07-12-2016, 20:18
scusate la domanda "atipica" ma ho la presa molto lontana da dove vorrei mettere il nas: esiste per il suo terminale (lo spintottino cilindrico) una prolunga? cosa dove cercare?

burghy
07-12-2016, 20:22
Stai parlando del cavo di alimentazione?

XalienX
07-12-2016, 21:02
Stai parlando del cavo di alimentazione?

si si

burghy
07-12-2016, 21:36
Una prolunga normale a 220?

XalienX
08-12-2016, 09:10
vorrei evitare di avere l'alimentatore in mezzo... una cosa del genere (https://goo.gl/yYoTym) va bene?

El Alquimista
08-12-2016, 09:28
se corrispondono i connettori, sì

Pisuke_2k6
08-12-2016, 21:50
sempre intenzionato a prendere 916+ . di solito il calo prezzi sui synology in che "mesi" avviene?

XalienX
09-12-2016, 10:58
qualcuno sa se questo UPS (APC Back UPS 1400VA, 230V, AVR) è compatibile per programmare il NAS in modo che si spegna in modo automatico?

tiziano.com
09-12-2016, 11:35
Ciao, mi succede una cosa che non mi so spigare sul mio Ds413 (fw4.2) sia il Wdtv che il Vten di cloud media non mi vede la condivisione samba a meno che non sia accesso anche il pc .
Consigli (non esiste router tutti i dispositivi sono connessi con uno switch)

burghy
09-12-2016, 12:05
Manca un dns server secondo me

Biosam
09-12-2016, 21:39
Quale ups?
Ciao a tutti ho un ds216j, ds115 e um modem router tplink d9 che vorrei proteggere con un gruppo di continuità. ....cosa mi consigliate? Grazie mille a tutti
E.....buon Natale:D

tiziano.com
10-12-2016, 05:52
qualcuno sa se questo UPS (APC Back UPS 1400VA, 230V, AVR) è compatibile per programmare il NAS in modo che si spegna in modo automatico?

io ho un bx650 ci-gr che dovrebbe essere della stessa famiglia montato su un ds413 e lo spegnimento automatico funziona

@Burghy ,grazie farò delle prove

AleROMA79
10-12-2016, 16:50
ciao a tutti,
scusate ma attaccando il nas alla rete domestica, con la tv tramite DLNA legge tutte le cartelle del nas??
posso selezionare musica, foto e video tramite l'app del cellulare e mandarli al tv??
grazie



no

ah ok..
quindi il tutto avviene tramite telecomando del tv?? sfoglio e seleziono le cartelle con il telecomando??

per quanto riguarda l'accesso al nas con il televisore dlna come ci entro?? devo digitare ogni volta la password per poter accedere al nas??

Teboz
11-12-2016, 20:17
Ragazzi cosa dite del ds416play per backup e plex?
È abbastanza potente per la transcodifica? Perché con il mio attuale 216j vedo un film su due visto che non ha la transcodifica hardware...

san80d
11-12-2016, 21:17
se il problema e' solo quello compri un media player e amen, cosi hai anche una soluzione più flessibile

Biosam
12-12-2016, 12:38
Dovendo acquistare un ups apc ho chiesto loro quale era il modello più indicato e me ne hanno sparato uno da 400€....mi hanno chiesto se i nas hanno o meno PFC attivo o meno. ...io nn lo so e vi chiedo aiuto
Il ds216j e il 115 hanno il pfc attivo?

Grazie a tutti

Teboz
12-12-2016, 13:39
se il problema e' solo quello compri un media player e amen, cosi hai anche una soluzione più flessibile

Si ci avevo pensato ma vorrei evitare di ricorrere ad un altro dispositivo se possibile.
Dici che è sempre meglio evitare la transcodifica e puntare ad uno streaming diretto?

Sakurambo
12-12-2016, 15:08
Si ci avevo pensato ma vorrei evitare di ricorrere ad un altro dispositivo se possibile.
Dici che è sempre meglio evitare la transcodifica e puntare ad uno streaming diretto?

Mio personale parere.
Dipende da che periferica stai usando per visualizzare, io ho un televisore Samsung dello scorso anno, vi ho installato plex player e mi legge qualsiasi cosa anche FHD con audio H265.
Quindi il mio vecchio DS213+ fa solo da serbatoio.
Se hai una periferica video vecchia credo che la cosa migliore sia usare un dispositivo che macini qualsiasi cosa e munito di connessione di rete (ne esistono moltissimi compatibili plex) per il semplice motivo che un dispositivo simile ha un costo inferiore ad un NAS e la durata minima di quest'ultimo è elevata; inoltre non avresti garanzie di continuità di lettura in futuro.

Teboz
12-12-2016, 21:00
Mio personale parere.
Dipende da che periferica stai usando per visualizzare, io ho un televisore Samsung dello scorso anno, vi ho installato plex player e mi legge qualsiasi cosa anche FHD con audio H265.
Quindi il mio vecchio DS213+ fa solo da serbatoio.
Se hai una periferica video vecchia credo che la cosa migliore sia usare un dispositivo che macini qualsiasi cosa e munito di connessione di rete (ne esistono moltissimi compatibili plex) per il semplice motivo che un dispositivo simile ha un costo inferiore ad un NAS e la durata minima di quest'ultimo è elevata; inoltre non avresti garanzie di continuità di lettura in futuro.

Grazie per la risp, comunque per visualizzare uso una tv oled lg di quest'anno con sopra installato plex ovviamente, quindi dovrebbe essere abbastanza versatile ma nonostante questo non riesco a visualizzare molti film perché plex mi dice che il server (un ds 216j) non è abbastanza potente per convertire video...

Sakurambo
12-12-2016, 22:08
Questo perché tu fai convertire il file al server plex del nas, io invece sfrutto l'hardware della tv affinché sia lei a convertire i file ed il server plex non fa altro che da catalogo; un po come se leggessi il film da una chiavetta.
Controlla le impostazione nel server plex nas.
Come ti ho detto io con un DS213+ senza conversione hardware ed una TV Samsung leggo praticamente tutto.

Teboz
13-12-2016, 00:34
Niente da fare. Stream diretto e riproduzione diretta attivi sia su server che su client ma riscontro lo stesso messaggio d'errore.
La cosa strana è che se li metto su chiavetta me li legge :confused:

HDV
13-12-2016, 13:05
:read:
cio ragazzi, sono in difficolta non riesco a configurare il mio ds214 con la vodafone station revolution per funzionare ed essere utilizzata in wan , per qualche ora solo i file condivisi erano visibili in wan da questa mattina non piu'.
:mad: :cry:
nei settaggi ad esempio non riesco a superare lo scoglio della configurazione del router non e' presente nella lista alcun router wuavey e di conseguenza non so cosa fare.
potrei riutilizzare il vecchio router wifi sus rtn-66u ed utilizzarlo in cascata alla vodafone station.
ma vorrei evitare tutto cio.
avete idea di come risolvere la problematica ???
mi trovo impantanato.
vi ringrazio molto
hdv

ryosaeba86
13-12-2016, 13:13
:read:
cio ragazzi, sono in difficolta non riesco a configurare il mio ds214 con la vodafone station revolution per funzionare ed essere utilizzata in wan , per qualche ora solo i file condivisi erano visibili in wan da questa mattina non piu'.
:mad: :cry:
nei settaggi ad esempio non riesco a superare lo scoglio della configurazione del router non e' presente nella lista alcun router wuavey e di conseguenza non so cosa fare.
potrei riutilizzare il vecchio router wifi sus rtn-66u ed utilizzarlo in cascata alla vodafone station.
ma vorrei evitare tutto cio.
avete idea di come risolvere la problematica ???
mi trovo impantanato.
vi ringrazio molto
hdv

Ciao scusa, ma con quale protocollo stai cercando di "raggiungere" la VSR?
stai parlano da remoto giusto? in lan tutto ok?
Io ho la vsr e un ds216+ e va tutto perfetto...serve come per tutti i router un minimo di configurazione porte , dipende sempre cosa vuoi fare!!

supertopix
13-12-2016, 13:58
:read:

cio ragazzi, sono in difficolta non riesco a configurare il mio ds214 con la vodafone station revolution per funzionare ed essere utilizzata in wan , per qualche ora solo i file condivisi erano visibili in wan da questa mattina non piu'.

:mad: :cry:

nei settaggi ad esempio non riesco a superare lo scoglio della configurazione del router non e' presente nella lista alcun router wuavey e di conseguenza non so cosa fare.

potrei riutilizzare il vecchio router wifi sus rtn-66u ed utilizzarlo in cascata alla vodafone station.

ma vorrei evitare tutto cio.

avete idea di come risolvere la problematica ???

mi trovo impantanato.

vi ringrazio molto

hdv



Lascia stare la configurazione router del dsm e lavora sull'apertura delle porte corrette, dalla maschera di accesso del tuo router.

https://www.synology.com/it-it/knowledgebase/DSM/tutorial/General/What_network_ports_are_used_by_Synology_services

http://www.hardwaregame.it/forum/come-sbloccare-le-porte-nella-vodafone-station-revolution-16582/


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

HDV
13-12-2016, 14:12
Ciao scusa, ma con quale protocollo stai cercando di "raggiungere" la VSR?
stai parlano da remoto giusto? in lan tutto ok?
Io ho la vsr e un ds216+ e va tutto perfetto...serve come per tutti i router un minimo di configurazione porte , dipende sempre cosa vuoi fare!!


ciao ryosaeba in lan tutto ok

ryosaeba86
13-12-2016, 15:05
ciao ryosaeba in lan tutto ok

Allora come giustamente ha già detto l'utente supertopix apri le porte sulla VSR.
Se usi il servizio quickconnect per accedere da remoto al NAS ti dico solo che nn bisogna nemmeno aprire le porte ma basta abilitare (di default lo è già) il protocollo UpNp.
Se devi usare servizi con ftp o altri allora si devi fare port forwading...

XalienX
13-12-2016, 15:46
ho necessità di installare 5 videocamere totali utilizzando il sw di videosorveglianza: per ogni cam oltre alla seconda devo prendere una di queste licenze è corretto?

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/41StbHGbY%2BL.jpg

burghy
13-12-2016, 16:42
Ci sono anche i pacchetti da 4 licenze

Sakurambo
13-12-2016, 16:53
Niente da fare. Stream diretto e riproduzione diretta attivi sia su server che su client ma riscontro lo stesso messaggio d'errore.
La cosa strana è che se li metto su chiavetta me li legge :confused:

Se sei in queste condizioni, prova a controllare se le app plex siano tutte aggiornate e se anche la TV lo sia (firmware o eventuali codec).
Per escludere un problema dal lato plex server (nas non sufficientemente potente) prova a installare plex client sul tuo pc / portatile e controlla quanti e quali video riesci a leggere sena problemi.
Se non ci sono problemi allora l'incompatibilità è nella TV; altrimenti è il nas.

XalienX
13-12-2016, 16:55
Ci sono anche i pacchetti da 4 licenze

si ma costano più di prenderne 4 singole :D

burghy
13-12-2016, 20:46
si ma costano più di prenderne 4 singole :D
168 x 4 e 40 x 1

Più o meno siamo li.

Pisuke_2k6
14-12-2016, 21:15
ciao a tutti. sono ancora indeciso.. volevo prendere il 916+ 8gb di ram costo medio 570 euro.. ho visto che il 416play e' circa 430 euro di prezzo.

ora.. da amante di informatica sono attratto dal 916+... ma per un uso casalingo (anche intenso) ... vale effettivamente la spesa di 100 euro in piu? (conosco le differenze e a livello di cpu sono indiscutibili.. anche la ram stiamo 1 contro 8 gb.. ma servono veramente?)

Utilizzo il nas per storing video (e sharing in casa ) surveillance station (1 cam) e archiviazione foto.... visto che faro un investimento per i prossimi 6 anni (posseggo un 212+ e ne sono molto contento ma attualmente e' un po tirato con dsm 6 con 512mb ram) vorrei un vostro parere
considerando che comunque sono 2 archiettture a 64 bit..

https://www.synology.com/it-it/products/compare/DS916+/DS416play

grazie

ryosaeba86
14-12-2016, 22:24
Per quello che hai scritto io opterei x il 416play...che x lo sharing video anche in transcodifica va benissimo.

navy35
14-12-2016, 23:06
secondo voi meglio un ds216j o un ds214+ usato ?

HDV
15-12-2016, 05:36
:read:

ciao ragazzi,
mi chiedevo se all'interno della n.s comunita' qualcuno abbia acquistato synology per lavorare con i video ultra hd 4k vedi dlna servizi vari se esistono tipo netflix youtube vimeo e se con la videostation si puo' utilizzare a queste risoluzioni ??
penso che la cosa possa essere d'interesse a molti di noi.
ahhh dimenticavo fatemi sapere che nas synology state utilizzando e come avete configurato la vostra rete.

grazie infinite hdv
;)

p.s dimenticavo di dirvi che sarebbe mia intenzione di utilizzare le mie riprese girate in 4k con la mia mirrorless lumix gx80 ((qualita' d'immagine pazzesca))
e di realizzare degli slide show fotografici sia in foto che in video sempre in 4k

andryonline
15-12-2016, 13:35
Sul mio DS215j il "Cloud Station Sever" non ne vuole sapere di partire. In pratica il pacchetto rimane "Fermato", nonostante provi a lanciarlo. Suggerimenti? Grazie.

navy35
15-12-2016, 18:01
alla fine mi chiedo a cosa serve la transcodifica video,

nel senso, è la cosa che ancora un po di ferma nel prendere un ds214+ usato piuttosto che un ds216 play nuovo..

ma mi viene da pensare che è una caratteristica di cui si puo fare tranquillamente a meno, il mio tv oled lg ha sempre letto di tutto in dlna collegato al router (.iso a parte ovviamente :fagiano: ), e se mai mi venisse voglia di collegarmi cn un cellulare sara' un iphone 6 o un android recente ....quelo che voglio dire è che ormai i vari device recenti leggono di tutto....


sbaglio?

ryosaeba86
15-12-2016, 18:29
alla fine mi chiedo a cosa serve la transcodifica video,

nel senso, è la cosa che ancora un po di ferma nel prendere un ds214+ usato piuttosto che un ds216 play nuovo..

ma mi viene da pensare che è una caratteristica di cui si puo fare tranquillamente a meno, il mio tv oled lg ha sempre letto di tutto in dlna collegato al router (.iso a parte ovviamente :fagiano: ), e se mai mi venisse voglia di collegarmi cn un cellulare sara' un iphone 6 o un android recente ....quelo che voglio dire è che ormai i vari device recenti leggono di tutto....


sbaglio?

Dovrebbero...ma non per forza..vedi l'ultimo codec H265..prova a verificare con un contenuto con tale codec sulla tua tv.
Se lo legge allora al 90% nessun contenuto passerà per la transcodifica.
Io cosi faccio sul mio tv (un modesto samsung serie J4200).

Teboz
15-12-2016, 19:44
Se sei in queste condizioni, prova a controllare se le app plex siano tutte aggiornate e se anche la TV lo sia (firmware o eventuali codec).
Per escludere un problema dal lato plex server (nas non sufficientemente potente) prova a installare plex client sul tuo pc / portatile e controlla quanti e quali video riesci a leggere sena problemi.
Se non ci sono problemi allora l'incompatibilità è nella TV; altrimenti è il nas.

Allora ho fatto varie prove ed il problema è il nas! Installato plex server su un portatile neanche troppo performante nessun problema e notare che non fa nessuna conversione! Invece con il server su nas è come se non riuscissi a fargli fare lo stream diretto e lui cerchi di convertire i file anche se non ce n'è nessun bisogno!:muro: Il nas non avendo la transcodifica hardware mi da errore.
La cosa assurda è che usando il server DLNA, sempre di plex, mi visualizza i film ma a questo punto i vantaggi del programma vanno tutti a farsi benedire!
Comunque grazie per le risposte proverò ad aggirare il problema con un'altro programma tipo Kodi se è disponibile.
EDIT: Rettifico tutto! il problema mi si presenta solo su Plex Player della tv! Sul player installato su pc e il server sempre su nas nessun problema. Spero in un aggiornamento!

Sakurambo
15-12-2016, 22:48
Ti avevo consigliato infatti di provare il plex player su pc proprio per vedere se era il nas che andava male o la TV se su pc funziona e su TV no allora è un problema del plex player su tv o della TV stessa

navy35
16-12-2016, 16:44
Dovrebbero...ma non per forza..vedi l'ultimo codec H265..prova a verificare con un contenuto con tale codec sulla tua tv.
Se lo legge allora al 90% nessun contenuto passerà per la transcodifica.
Io cosi faccio sul mio tv (un modesto samsung serie J4200).

sai dove posso trovare un video demo h265 ?

ryosaeba86
16-12-2016, 16:57
sai dove posso trovare un video demo h265 ?

http://www.h265files.com/

navy35
16-12-2016, 17:01
http://www.h265files.com/

grazie! provo

XalienX
17-12-2016, 11:19
qualcuno sa tecnicamente rispondere a questa domanda?

avendo un numero discreto di ip cam (7) collegate al NAS mi stavo chiedendo se ci fosse una reale differenza tra sfruttare il sw surveillance station o impostare tutto dalle ip cam (quindi eventi, impostazioni, ecc) usando il nas "solo" come repository

la mia domanda è legata al carico di lavoro: surveillance station è semplicemente un punto centralizzato di controllo che setta le cam o utilizzandolo il nas fa tutto il lavoro? impostando tutto manualmente dalle cam (più scomodo) si libererebbero parecchie risorse al nas?

navy35
17-12-2016, 11:40
http://www.h265files.com/

Al mio tv Oled lg nn piace h265:nono:

ryosaeba86
17-12-2016, 12:32
Al mio tv Oled lg nn piace h265:nono:

eh allora farà transcodifica con quei tipi di file.

Adreno Cromo
17-12-2016, 13:48
Qualcuno ha la PS4?!?

navy35
17-12-2016, 13:57
eh allora farà transcodifica con quei tipi di file.

Quindi mi tocca prendere il 216 play o 216+ ché supportano transcodifica video....

El Alquimista
17-12-2016, 14:01
qualcuno sa tecnicamente rispondere a questa domanda?

avendo un numero discreto di ip cam (7) collegate al NAS mi stavo chiedendo se ci fosse una reale differenza tra sfruttare il sw surveillance station o impostare tutto dalle ip cam (quindi eventi, impostazioni, ecc) usando il nas "solo" come repository

la mia domanda è legata al carico di lavoro: surveillance station è semplicemente un punto centralizzato di controllo che setta le cam o utilizzandolo il nas fa tutto il lavoro? impostando tutto manualmente dalle cam (più scomodo) si libererebbero parecchie risorse al nas?

interessato anche io :fagiano:

andryonline
17-12-2016, 15:44
Sul mio DS215j il "Cloud Station Sever" non ne vuole sapere di partire. In pratica il pacchetto rimane "Fermato", nonostante provi a lanciarlo. Suggerimenti? Grazie.

Nessuno? Vi risulta essere legato a qualche impostazione/servizio?

Adreno Cromo
17-12-2016, 16:21
Qualcuno ha la PS4?!?

Risolto grazie!!!

XalienX
19-12-2016, 08:51
non riesco a capire cosa significa esattamente questo messaggio: mi sta suggerendo s pingare direttamente al router senza passare da quick connect?

https://dl.dropboxusercontent.com/u/698883/sss.png

gianluca.f
22-12-2016, 10:04
volevo riportare la mia esperienza alla risoluzione di un problema che ho avuto con un DS214 e l'uso di JDownloader installato tramite centro pacchetti da spk.netzbaer.de

Un giorno mi è spuntata una notifica che riportava
"Capacità insufficiente per l'aggiornamento. La partizione di sistema richiede almeno 400 MB."

http://thumbnails117.imagebam.com/52205/fbac30522042180.jpg (http://www.imagebam.com/image/fbac30522042180)

dopo svariate ricerche ho capito che poteva essere uno dei programmi che aveva scritto troppo nella partizione che non è visibile all'amministratore, ne dall'interfaccia ne dalle risorse condivisibili.
Prima di tutto bisogna attivare dall'interfaccia DSM in Pannello di controllo - Terminale - Attiva servizio SHH.
Poi per comodità per accedere alla lista di quei file ho usato WinSCP.net in versione portable
è semplice da usare, basta inserire IP e login password del nas e si accede a tutte le partizioni, anche a quella di sistema.
Sfogliando ho scoperto che nella cartella /var/log c'era un file JDownloader.log di dimensioni esagerate, oltre il GB.
Cercando ho scoperto su un forum tedesco che quel file è un file di log dello script che carica Jdownloader e non si può configurarne la dimensione dall'interfaccia del programma.
Il problema è che per eliminare quel file non si può usare WinSCP con diritti di root ma bisogna usare Putty.org facendo il login sempre da admin e poi dando il comando

sudo -i

al che il sistema risponde con una nuova richiesta di password che va ridigitata.

la prima volta vi viene detto di fare i bravi. :read:

a questo punto si hanno i diritti di root e si può entrare nella cartella log
per farlo in ordine digitare

cd /
cd var
cd log

ora dentro la cartella per eliminare il file digitare

rm JDownloader.log

fatto file cancellato, chiudete pure tutte le finestre ed è tutto.
Il file tende a cresce al ritmo di circa 45MB al giorno, veramente un bel pasticcio quello script.
Resto in attesa di risolvere il problema in maniera definitiva, nel frattempo tampono così.

scusate se sono stato un po' niubbo nella descrizione ma per me erano tutte cose nuove e ci ho perso quasi una giornata.

Nel frattempo avevo chiesto all'assistenza synology che mi ha risposto così dopo 3 giorni:

Gentile Cliente,
l'unico modo è un hard reset della macchina, le basterà tenere premuto il pulsante di reset sul retro fino a quando non sente un beep, quindi ripeta l'operazione fino a quando non sente tre beep.
Fatto ciò non le resta che re-installare DSM attraverso Synology Assistant.
Non c'è pericolo di perdita dati, perderà solo la configurazione.
La ringrazio in anticipo per la sua pazienza.

Cordiali Saluti.

seh :doh:

se trovate errori o avete qualche suggerimento non esitate a commentare.


EDIT:

soluzione temporanea ma decisamente più comoda.
creare un task che cancelli il file.

Da pannello di controllo - utilità di pianificazione - crea
Attività pianificata - script definito dall'utente
qui nella scheda impostazioni attività inserire nel campo Script definito dall'utente tutta la riga sottostante, compreso : e >

:> /var/log/JDownloader.log

impostare giorni e ora in cui volete sia eseguito e dare OK.

nel frattempo ho trovato anche qualcuno che ha proposto di spostare il file log (https://board.jdownloader.org/showpost.php?p=388937&postcount=3) editanto il file start-stop-status presente in
/var/packages/JDownloader/scripts/
alla riga 14
LOGFILE="/var/log/JDownloader.log"

con la seguente serie di comandi:

with putty (root) :
sudo -i
- cd /var/packages/JDownloader/scripts/
- vi start-stop-status
- change path ...JDownloader.log to /dev/null instead of /var/log
(:W for Write, :Q for Quit)
- ./start-stop-status stop
- Jdownloader restart in web


potrei provarci un giorno, per ora sono soddisfatto così.

emerson120
22-12-2016, 15:15
...grazie , sei stato veramente di grande aiuto;)

navy35
22-12-2016, 17:15
Ragazzi ma voi avete mai provato xpenology? Permette di installare disk station manager su qualsiasi pc, e sembra funzionare quasi tutto, anche le app synology da cell, a breve lo proverò su vecchio pc


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

san80d
22-12-2016, 17:21
leggi qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2751989

navy35
22-12-2016, 17:29
Ah ok nn sapevo , grazie.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

batti38
23-12-2016, 07:58
volevo riportare la mia esperienza alla risoluzione di un problema che ho avuto con un DS214 e l'uso di JDownloader installato tramite centro pacchetti da spk.netzbaer.de

Un giorno mi è spuntata una notifica che riportava
"Capacità insufficiente per l'aggiornamento. La partizione di sistema richiede almeno 400 MB."
.

Ho avuto il tuo stesso problema e l'ho risolto come hai fatto tu. Sulle impostazioni di MyJdownloader ho Cmq trovato l'opzione per disabilitare la creazione del file di log. A memoria non ricordo di preciso, ma credo sia impostabile la dimensione massima del file di log, e se si mette 0 esso non viene creato

Sakurambo
23-12-2016, 08:29
Myjdownloader cosa differisce rispetto l'app ufficiale di Synology che io uso con discreta soddisfazione

Walter83666
23-12-2016, 16:56
Ciao, sto usando pyLoad sul mio DS213J con la mia attuale linea da poco attivata
http://www.speedtest.net/result/5884906904.png.
A conti fatti dovrei avere in download circa 24Mb/s.

Di fatto invece non supero i 12 MB/s e non credo sia un limite del server a cui sono collegato. Ho invece il dubbio che sia il mio NAS ad essere limitato nella cpu.

Accedento in DSM infatti con pyLoad attivo (e senza altre attività sul NAS) vedo la cpu fissa tra il 98 ed il 100%. E' possibilie??

batti38
24-12-2016, 08:30
Myjdownloader cosa differisce rispetto l'app ufficiale di Synology che io uso con discreta soddisfazione

Per app ufficiale intendi Download Station? MyJdownloader è meglio per i download da siti di hosting e http in genere...

andryonline
24-12-2016, 15:13
Sul mio DS215j il "Cloud Station Sever" non ne vuole sapere di partire. In pratica il pacchetto rimane "Fermato", nonostante provi a lanciarlo. Suggerimenti? Grazie.

Nessuno? Vi risulta essere legato a qualche impostazione/servizio?

Risolto disinstallando e reinstallando il pacchetto. Adesso però, dopo aver avviato l'applicazione per PC (e settato le varie "attività" di sincronizzazione), mi dice "inizializzazione fallita". :mbe:

gianluca.f
24-12-2016, 17:21
Ho avuto il tuo stesso problema e l'ho risolto come hai fatto tu. Sulle impostazioni di MyJdownloader ho Cmq trovato l'opzione per disabilitare la creazione del file di log. A memoria non ricordo di preciso, ma credo sia impostabile la dimensione massima del file di log, e se si mette 0 esso non viene creato

Purtroppo non è JDownloader che genera quel log ma lo script che lo carica.
Di default il file log di JD è impostato abbastanza piccolo. Non è quello purtroppo.
Bisognerebbe trovare lo script e metterci mano ma io non ho competenze a sufficienza per il momento. In questo periodo poi non ho un attimo :doh:

XalienX
26-12-2016, 18:53
Tra qualche giorno mi arriva il nuovo nas (doppio hd da 4tb) che va a sostituire l'attuale (singolo hd 2tb). Vorrei che il nuovo fosse la copia 1:1 del vecchio come configurazione e file: qualè il mio più veloce per ottenere questo risultato? Possibile montare momentaneamente il vecchio, fare un clone sul nuovo, e poi mettere il secondo hd in raid?

navy35
26-12-2016, 19:05
Tra qualche giorno mi arriva il nuovo nas (doppio hd da 4tb) che va a sostituire l'attuale (singolo hd 2tb). Vorrei che il nuovo fosse la copia 1:1 del vecchio come configurazione e file: qualè il mio più veloce per ottenere questo risultato? Possibile montare momentaneamente il vecchio, fare un clone sul nuovo, e poi mettere il secondo hd in raid?



Che nas hai preso?

XalienX
26-12-2016, 19:27
Che nas hai preso?

DS716+II, che sostituisce l'attuale DS115J

navy35
26-12-2016, 19:56
DS716+II, che sostituisce l'attuale DS115J

Wow
X me è fuori budget, sto valutando il ds216+ II anche se ho scoperto che cn plex non riuscirebbe a fare transcodifica, tu lo usi anche come server plex?

andryonline
26-12-2016, 22:45
"Cloud Station Server" non mi sta funzionando correttamente. Ho creato varie attività tra il PC e il NAS: una mi da l'errore "inizializzazione fallita", mentre le altre, pur non mostrando apparenti problemi, vedo che non sincronizzano.
Quale potrebbe essere il problema? Tenete conto che le varie attività sono partite con gli stessi contenuti tra PC e NAS.

batti38
27-12-2016, 10:31
Purtroppo non è JDownloader che genera quel log ma lo script che lo carica.
Di default il file log di JD è impostato abbastanza piccolo. Non è quello purtroppo.
Bisognerebbe trovare lo script e metterci mano ma io non ho competenze a sufficienza per il momento. In questo periodo poi non ho un attimo :doh:

Ah questo non lo sapevo. Quindi periodicamente tornerà quell'errore...male male.

matte91snake
27-12-2016, 11:43
edit: adesso funziona

ma qualcuno sta riscontrando difficoltà con quick connect ??
non l'ho mai usato perchè ho sempre sfruttato la vpn, ma oggi volevo provarlo e non riesco nemmeno ad abilitarlo.

timezone e orario giusti
dns 8.8.8.8

quando lo abilito e applico mi restituisce "errore sconosciuto".
help :confused:

edit: adesso funziona

supertopix
27-12-2016, 16:40
Oggi durante il riposo post sci ho provato a creare un sync tra Cloud Sync e Amazon Drive, per la cartella Photo.
Purtroppo non capisco come fare a criptare i dati, ottengo sempre un errore sulla "chiave". Funziona? C'è un formato particolare? O è un problema legato ad Amazon? Volevo sfruttare lo spazio illimitato gratis per le foto...

Se però per criptare occorre pagare, ma funziona, pagherei anche il 79€ annui. Vorrei solo essere sicuro che DSM cripti.

Da cosa dipende il problema?

Con una cartella scelta, senza criptazione, funge.

HSH
27-12-2016, 21:54
qualcuno ha sottomano il link con la comparazione delle velocità dei sinology?
Sapete di modelli 2017 in uscita a breve?

san80d
27-12-2016, 22:01
ti riferisci a questo? https://www.synology.com/it-it/products/performance#2bay

iaki
28-12-2016, 07:50
Buon di, ho un ds213j, e vorrei passare al 4 baie.
Naturamente sono andato a vedere i vari synology (DS416 - DS416play), e ho notato che costano mediamente sui 100-150 € in piu rispetto ai QNAP.
Domanda: mollo synology per qnap? 150 € di differenza non sono pochi, se siamo li come prodotti

ryosaeba86
28-12-2016, 07:58
Buon di, ho un ds213j, e vorrei passare al 4 baie.
Naturamente sono andato a vedere i vari synology (DS416 - DS416play), e ho notato che costano mediamente sui 100-150 € in piu rispetto ai QNAP.
Domanda: mollo synology per qnap? 150 € di differenza non sono pochi, se siamo li come prodotti

il software non è paragonabile....a parità di hardware paghi meno qnap...ma appunto il supporto software non è la stessa cosa. Poi a te la scelta...

peg1987
28-12-2016, 10:13
il software non è paragonabile....a parità di hardware paghi meno qnap...ma appunto il supporto software non è la stessa cosa. Poi a te la scelta...


In che senso non è paragonabile? Sono molto simili. Poi si può parlare di ottimizzazione e siam d'accordi che synology sia avanti, ma dire che non puoi paragonarli mi sembra esagerato.

Buon di, ho un ds213j, e vorrei passare al 4 baie.
Naturamente sono andato a vedere i vari synology (DS416 - DS416play), e ho notato che costano mediamente sui 100-150 € in piu rispetto ai QNAP.
Domanda: mollo synology per qnap? 150 € di differenza non sono pochi, se siamo li come prodotti

A quali modelli qnap ti riferisci?

iaki
28-12-2016, 10:49
Ho messo su amazon e mi ha tirato fuori il QNAP TS-431 Turbo NAS a 256 euro.
Ora non ho visto le caratteristiche, ma un 4 baie a quel prezzo synology non lo fa. Alla fine mi serve per download e centro multimediale.

peg1987
28-12-2016, 10:55
Cosa intendi per centro multimediale? il Ts-231 comunque un modello abbastanza vecchio. Ora è uscito il 231+

iaki
28-12-2016, 11:23
Indendo che dentro ho film, musica, serie tv, a cui accedo da tablet, smarphone, tv e raspberry per la visione o ascolto.
Alal fine l'utilizzo è quasi solo come storge di rete.

Sakurambo
28-12-2016, 11:31
Se il problema è solo l'aumento di spazio prendi in considerazione un modulo di espansione tipo Dx213 o Dx513.
Io per ora mi sono limitato a cambiare i 3TB con 6TB ma dato che il mio DS213+ rulla ancora benissimo stavo valutando l'espansione che sarebbe comunque compatibile un domani con un nuovo nas magari DS715 o DS916 se non ricordo male le sigle.
I miei due cent. :D

iaki
28-12-2016, 14:10
Per le unità di espansione serva la porta esata, e il mio mas non c'è l'ha.
Supporta solo dischi da max 4Tb, ora gli ha da 3.

psycho_lod
28-12-2016, 19:01
Ciao ragazzi,
ultimamente quando accendo il mio nas ds215j mi dice che DSM è stata ripristinata e che è necessario reinstallare DSM.
Così facendo perdo tutte le mie app mi tocca reinstallare e riconfigurare tutto!!
Avete idea di quale possa essere la causa?

HSH
29-12-2016, 08:16
stavo notando che le prestazioni fra il ds216 e il 216+ II sono praticamente identiche (e cmq molto superiori al Play) . La differenza di prezzo è circa 40€ però.. voi che suggerite per un upgrade da un 213j?

ryosaeba86
29-12-2016, 09:18
Anch'io sto valutando l'upgrade....uno definitivo...attualmente ho il DS214+.
Mi trovo bene, lo uso come backup station, cloud station, media server per Plex (senza trancodifica), e altro.
Vorrei prendere uno tra il DS416play e il DS916+.
E a quel punto lo terrei per anni...installando inizialmente 2 dischi. Magari mettere la DSM su un ssd...si può fare?
Per via della virtualizzazione sarei tentato di prendere il 916+.

peg1987
29-12-2016, 09:28
Cosa intendi per centro multimediale? il Ts-231 comunque un modello abbastanza vecchio. Ora è uscito il 231+

Allora va benissimo anche il qnap 231, uno storage di rete non richiede chissà quali prestazioni. In ogni modo mi sembra che ora il 231 sia uscito di produzione. Magari guarda il 231+. Per la cronaca anche se fuori produzione sono ancora aggiornati agli ultimi firmware

batti38
29-12-2016, 11:48
Buon di, ho un ds213j, e vorrei passare al 4 baie.
Naturamente sono andato a vedere i vari synology (DS416 - DS416play), e ho notato che costano mediamente sui 100-150 € in piu rispetto ai QNAP.
Domanda: mollo synology per qnap? 150 € di differenza non sono pochi, se siamo li come prodotti

Domanda legittima. Personalmente credo che Synology sia un po' troppo cara.

Il mio primo acquisto era un DS212j, cambiato dopo solo 1 anno per mancanza di spazio. Decisi di rimanere in Synology ed ora ho un DS1513+ che mi soddisfa a pieno, ma se ritornassi indietro farei un pensierino alla concorrenza..

HSH
29-12-2016, 11:52
Domanda legittima. Personalmente credo che Synology sia un po' troppo cara.

Il mio primo acquisto era un DS212j, cambiato dopo solo 1 anno per mancanza di spazio. Decisi di rimanere in Synology ed ora ho un DS1513+ che mi soddisfa a pieno, ma se ritornassi indietro farei un pensierino alla concorrenza.. io no, Synology ha un ottimizzazione dell' HW e un SW che secondo me QNAP ancora non ha

SiR.OnLy
29-12-2016, 13:03
io no, Synology ha un ottimizzazione dell' HW e un SW che secondo me QNAP ancora non ha

tipo?

El Alquimista
29-12-2016, 15:35
Ciao ragazzi,
ultimamente quando accendo il mio nas ds215j mi dice che DSM è stata ripristinata e che è necessario reinstallare DSM.
Così facendo perdo tutte le mie app mi tocca reinstallare e riconfigurare tutto!!
Avete idea di quale possa essere la causa?

potrebbe essere mancata l'alimentazione mentre era acceso ?
:mbe:

]Fl3gI4s[
29-12-2016, 16:02
qualcuno sa tecnicamente rispondere a questa domanda?

avendo un numero discreto di ip cam (7) collegate al NAS mi stavo chiedendo se ci fosse una reale differenza tra sfruttare il sw surveillance station o impostare tutto dalle ip cam (quindi eventi, impostazioni, ecc) usando il nas "solo" come repository

la mia domanda è legata al carico di lavoro: surveillance station è semplicemente un punto centralizzato di controllo che setta le cam o utilizzandolo il nas fa tutto il lavoro? impostando tutto manualmente dalle cam (più scomodo) si libererebbero parecchie risorse al nas?


interessato anche io :fagiano:

anche io sarei interessato a questo quesito

iaki
30-12-2016, 08:04
Ora valuto un attimino, un po mi secca cambiare casa madre.
Vedo anche su quale è piu facile (e anche possibile) installare Jdowloader.

XalienX
30-12-2016, 08:52
Ciao a tutti, attualmente possiedo un DS115J con un WD Red 2TB su cui ho tutta la mia configurazione tra download manager, ds video, sorveglianza, ecc... tra poco arriverà il nuovo DS716+II con due WD Red da 4TB che metterò in RAID 1. Questo secondo NAS andrà a sostituire il primo.

Quale è il modo più rapido e sicuro per trasferire TUTTO il contenuto, configurazione completa dal primo al secondo NAS? C'è una procedura automatica per trasferire tutti i dati (e tutte le configurazioni) dal primo al secondo mettendolo in rete o in un modo alternativo?
ci riprovo :(

Sakurambo
30-12-2016, 08:57
ci riprovo :(

Se non ricordo male c'è un app della synology per fare l'immagine di un NAS sull'altro, ma di più non so che altro suggerire.

Personalmente se il nuovo nas arriva già munito di dischi vergini, io prima setterei il nuovo nas manualmente con calma e poi travaserei i file semplicemente. Non mi piace l'idea di fare un immagine tra due macchine diverse anche delle impostazioni e delle app....

Nel peggiore dei casi chiedi sul sito, il supporto è valido.

XalienX
30-12-2016, 09:00
Se non ricordo male c'è un app della synology per fare l'immagine di un NAS sull'altro, ma di più non so che altro suggerire.

Personalmente se il nuovo nas arriva già munito di dischi vergini, io prima setterei il nuovo nas manualmente con calma e poi travaserei i file semplicemente. Non mi piace l'idea di fare un immagine tra due macchine diverse anche delle impostazioni e delle app....
Grazie! Anche a me non piace l'idea dell'immagine, sarei tentato di fare un "banale" backup/ripristino impostazioni e poi un trasferimento manuale di file, ecc... la mia paura è che avendo una marea di cose (film, musica, video sorveglianza) facendo a mano rischio di perdermi qualcosa... mi sembra assurdo non trovare una guida per una cosa così standard

Nel peggiore dei casi chiedi sul sito, il supporto è valido.
Intendi sul forum inglese? Perchè li non mi risponde nessuno... o direttamente al supporto Synology?

Sakurambo
30-12-2016, 09:25
Personalmente non mi fiderei di fare nessun backup e ripristino in questa specifica condizione.
Nel tuo caso non devi sostituire i dischi mantenendo il nas inalterato e non hai l'esigenza di riutilizzare gli stessi dischi su una macchina nuova. Tu hai un nas con i sui dischi funzionante, che può continuare a fare il suo lavoro mentre prepari quello nuovo co i dischi nuovi.
Il secondo lo installerei da zero in modo "pulito" proprio perché avranno impostazioni leggermente differenti, basti pensare al RAID; il vecchio nas ti farà da guida per le impostazioni delle ip cam etc.
Finito tutto, impostate le cartelle e attivati i servizi ormai disabilitati sul vecchio nas, un bel drag&drop dei file ed il gioco è fatto.
Io non lo vedo un problema insormontabile, sicuramente occuperà tempo.
L'opzione "premi un pulsante e lui riversa e risetta tutto in modo corretto" non credo che esista

peg1987
30-12-2016, 09:32
Ora valuto un attimino, un po mi secca cambiare casa madre.
Vedo anche su quale è piu facile (e anche possibile) installare Jdowloader.

Valuta tu:
https://board.jdownloader.org/showthread.php?t=64965

batti38
30-12-2016, 10:40
stavo notando che le prestazioni fra il ds216 e il 216+ II sono praticamente identiche (e cmq molto superiori al Play) . La differenza di prezzo è circa 40€ però.. voi che suggerite per un upgrade da un 213j?

Se hai un 213j e vuoi fare un upgrade punterei sicuramente su un 4 baie. Non ha senso secondo me rimanere su un 2,tanto vale tenere il tuo

XalienX
30-12-2016, 10:50
Personalmente non mi fiderei di fare nessun backup e ripristino in questa specifica condizione.
Nel tuo caso non devi sostituire i dischi mantenendo il nas inalterato e non hai l'esigenza di riutilizzare gli stessi dischi su una macchina nuova. Tu hai un nas con i sui dischi funzionante, che può continuare a fare il suo lavoro mentre prepari quello nuovo co i dischi nuovi.
Il secondo lo installerei da zero in modo "pulito" proprio perché avranno impostazioni leggermente differenti, basti pensare al RAID; il vecchio nas ti farà da guida per le impostazioni delle ip cam etc.
Finito tutto, impostate le cartelle e attivati i servizi ormai disabilitati sul vecchio nas, un bel drag&drop dei file ed il gioco è fatto.
Io non lo vedo un problema insormontabile, sicuramente occuperà tempo.
L'opzione "premi un pulsante e lui riversa e risetta tutto in modo corretto" non credo che esista

tendenzialmente mi sembra la strada migliore, il problema è che in un anno ho personalizzato pesantemente il NAS e dovrei scorrere ogni singolo menu, creare ogni singolo utente, e impostare ogni singola cosa andando a vedere cosa ho cambiato... parlo proprio di decine di impostazioni che non ricordo nemmeno dove stanno..

anche se è la strada meno "buona" spero ci sia un modo meno oneroso di farlo... intanto ho mandato email al supporto

san80d
30-12-2016, 10:52
Se hai un 213j e vuoi fare un upgrade punterei sicuramente su un 4 baie. Non ha senso secondo me rimanere su un 2,tanto vale tenere il tuo

dipende, se non ha bisogno di maggior spazio ma solo di un upgrade di potenza perché fare una spesa sbagliata o spropositata

batti38
31-12-2016, 15:50
dipende, se non ha bisogno di maggior spazio ma solo di un upgrade di potenza perché fare una spesa sbagliata o spropositata

Perchè prima o poi 2 slot saranno pochi e dovrei fare un altro upgrade.

In questo momento magari non serve spazio, ma sappiamo com'è la filastrocca....

HSH
01-01-2017, 18:55
No il cassone da 4 bay oltre che troppo grande (e più costoso senza contare che dovrei comprare altri dischi) proprio non mi serve, già coi 3 tb mi avanza spazio, al massimo prenderò due dischi da 4 quando vanno giù di prezzo. Resterei sul 2 Bay ma quale? ds216 o +II

Inviato dal mio Zenfone 2

ryosaeba86
01-01-2017, 19:05
edit.

batti38
02-01-2017, 10:26
No il cassone da 4 bay oltre che troppo grande (e più costoso senza contare che dovrei comprare altri dischi) proprio non mi serve, già coi 3 tb mi avanza spazio, al massimo prenderò due dischi da 4 quando vanno giù di prezzo. Resterei sul 2 Bay ma quale? ds216 o +II

Inviato dal mio Zenfone 2

In questo periodo i dischi purtroppo non calano di prezzo, 3 anni fa presi un 3 Tera WD RED a 110 Euro, oggi costa 113!! Magari più avanti caleranno, chi lo sa.

Inoltre fare un upgrade da 3 a 4 Tera mi sembra poco fruttuoso. Da HD da 3 Tera io passerei direttamente ad HD da 6 Tera, ma visti i prezzi enormi rimarrei sul 3 Tera ancora per qualche anno.

A parte questo volevo dirti che non devi per forza prendere dei dischi in più col 4 bay. Ci metti i dischi che hai adesso e 2 slot rimangono vuoti. Solo quando ne avrai necessittà prenderai un altro 3 Tera, spendendo relativamente poco.

Jack07
02-01-2017, 14:46
Oggi mi è capitata una storia strana, il mio nas 216 non si connette più . il Synology Assistence lo vede, ma non mi fa accedere, ne dal browser ne dal pc , anche jdowloader alla sua pagina non lo vede più, come si fosse resettato ..come posso fare?:mc: :mc:

Zino
02-01-2017, 15:08
Salve, un cliente a cui era stato venduto un DS716+ ha pensato bene di farlo cadere ...... chiaramente non l'ha ammesso e sostiene che sia arrivato così ! Peccato che la confezione era perfetta ed ovviamente la garanzia non passa ... :D

Si sono rotti frontalino, praticamente sono saltati i punti di ancoraggio delle 2 viti sotto e crepato un angolo .... e la parte posteriore si sono rotti i ganci in plastica superiori che tengono fissato la parte posteriore.

Ho cercato su internet per trovare le parti di ricambio, ma non ho trovato nulla .... neppure in cina :rolleyes:
Sapete se sono reperibili questi pezzi da qualche parte?
Praticamente frontale e posteriore ....

grazie se avete una dritta ;)

HSH
02-01-2017, 17:32
A parte questo volevo dirti che non devi per forza prendere dei dischi in più col 4 bay. Ci metti i dischi che hai adesso e 2 slot rimangono vuoti. Solo quando ne avrai necessittà prenderai un altro 3 Tera, spendendo relativamente poco.
grazie ok ma non è l'unico motivo, come dicevo oltre che costare di più è troppo ingombrante considerando il posto dove è ora il 213J (che tra l'altro ho già trovato da rivendere)
l'unico motivo per cui ancora non ho preso nulla è che suppongo entro un paio di mesi usciranno nuovi modelli

Jack07
02-01-2017, 17:35
Oggi mi è capitata una storia strana, il mio nas 216 non si connette più . il Synology Assistence lo vede, ma non mi fa accedere, ne dal browser ne dal pc , anche jdowloader alla sua pagina non lo vede più, come si fosse resettato ..come posso fare?:mc: :mc:

Mi Auto quoto, ho dovuto reinstallare da capo il software facendo i 2 reset con lo switch..fortuna i file dentro le unità sono salvi .

Luka83
02-01-2017, 18:42
Oggi mi è arrivato il DS216j. Praticamente è il mio primo NAS (ho avuto un paio d'anni fa un altro synology restituito dopo pochi giorni perché difettoso), quindi mi scuso in anticipo se le mie domande possono risultare banali.
È possibile visualizzare dalla smart TV altre cartelle, diverse da quelle predefinite dall'applicazione server media (photo, music, video)?

Nel PC avevo 2 WD red da 3tb, uno dei 2 l'ho montato nel NAS copiando al suo interno tutti i miei file. Adesso per ottenere un raid1 mi basta montare all'interno del NAS anche il secondo HDD?

Grazie

XalienX
02-01-2017, 22:09
Sono indeciso su un dettaglio della mia configurazione NAS, se lasciarlo collegato al router Gigabit di telecom o ad allo switch POE che alimenta e gestisce già 4 ip cam... sarei tentato di attaccarlo al router in modo da lasciare "libero" lo switch (collegato a sua volta al router) ed avere le prestazioni migliori tra NAS e dispositivi connessi al router ad es. in wifi

voi che dite?

san80d
02-01-2017, 22:15
se puoi collegalo al router

XalienX
02-01-2017, 22:28
se puoi collegalo al router

motivo?

san80d
02-01-2017, 22:33
fondamentalmente non c'e' nessun motivo, router o switch poco cambia, pero' visto che il traffico dal router deve passare se hai una porta libera collegalo li... magari velocizzi il tutto dello 0,0000000001%

Sakurambo
02-01-2017, 22:46
Nel PC avevo 2 WD red da 3tb, uno dei 2 l'ho montato nel NAS copiando al suo interno tutti i miei file. Adesso per ottenere un raid1 mi basta montare all'interno del NAS anche il secondo HDD?

No tu dovevi trasferire i tuoi dati su un terzo disco; montare i due HD sul nas, impostare il volume in raid 1 e poi copiarvi i dati precedentemente slavati nel terzo disco.

Non si può modificare il tipo di raid in corsa puoi solo modificare l'estensione del volume

Luka83
02-01-2017, 23:29
No tu dovevi trasferire i tuoi dati su un terzo disco; montare i due HD sul nas, impostare il volume in raid 1 e poi copiarvi i dati precedentemente slavati nel terzo disco.

Non si può modificare il tipo di raid in corsa puoi solo modificare l'estensione del volume

Ecco, questo è un bel problema :D
Non ho un altro HD così grande per poter spostare tutti i miei dati.

Edit.
Ho letto che utilizzando il raid proprietario di synology (SHR) questa cosa è possibile, di fatto si avrebbe un raid 1 senza perdere i dati sul primo disco

sinergine
03-01-2017, 08:13
Nel PC avevo 2 WD red da 3tb, uno dei 2 l'ho montato nel NAS copiando al suo interno tutti i miei file. Adesso per ottenere un raid1 mi basta montare all'interno del NAS anche il secondo HDD?

Grazie

No tu dovevi trasferire i tuoi dati su un terzo disco; montare i due HD sul nas, impostare il volume in raid 1 e poi copiarvi i dati precedentemente slavati nel terzo disco.

Non si può modificare il tipo di raid in corsa puoi solo modificare l'estensione del volume

Certo che puoi:
Cambiare il tipo di RAID di un volume o Gruppo Disco (https://www.synology.com/it-it/knowledgebase/DSM/help/DSM/StorageManager/volume_diskgroup_change_raid_type)

Zino
03-01-2017, 09:56
Salve, un cliente a cui era stato venduto un DS716+ ha pensato bene di farlo cadere ...... chiaramente non l'ha ammesso e sostiene che sia arrivato così ! Peccato che la confezione era perfetta ed ovviamente la garanzia non passa ... :D

Si sono rotti frontalino, praticamente sono saltati i punti di ancoraggio delle 2 viti sotto e crepato un angolo .... e la parte posteriore si sono rotti i ganci in plastica superiori che tengono fissato la parte posteriore.

Ho cercato su internet per trovare le parti di ricambio, ma non ho trovato nulla .... neppure in cina :rolleyes:
Sapete se sono reperibili questi pezzi da qualche parte?
Praticamente frontale e posteriore ....

grazie se avete una dritta ;)



Nessuno?? :cry:
dai che se trovo soluzione faccio un'offerta di acquisto come rottame e me lo porto a casa ...

Luka83
03-01-2017, 11:45
Certo che puoi:
Cambiare il tipo di RAID di un volume o Gruppo Disco (https://www.synology.com/it-it/knowledgebase/DSM/help/DSM/StorageManager/volume_diskgroup_change_raid_type)

Perfetto, grazie mille.
Infatti mi sembrava strano non si potesse aggiungere un nuovo HD da mettere in raid1, è come se si dovesse sostituire un HD danneggiato

altra domanda:
Mi conviene impostare lo spegnimento del NAS dopo un periodo di inattività oppure impostare solo lo standby degli HD lasciando il NAS acceso? Ho la necessità di accedere ai miei file anche fuori casa con connessione 4G.
Impostando il WOL, a quanto ho capito, non è possibile accendere il NAS con connessione cellulare ma bisogna essere collegati alla rete locale.
Impostando invece solo lo standby dei dischi la ventola rimane sempre attiva e i dischi sempre "accesi", quindi ho paura che con il tempo questo possa essere deleterio sia per il nas che per i dischi. Inotre da alcune prove che ho effettuato ieri, dopo che i dischi vanno in standby si riattivano da soli senza nessun apparente motivo

sinergine
03-01-2017, 13:20
Il WOL funziona anche dall'esterno della rete con un cellulare. Il router deve però supportare il magick packet.

Per lo standby quando si attiva i dischi vengono proprio spenti e si può impostare anche lo spegnimento della ventola. Purtroppo capita che a volte il NAS si risvegli senza apparente motivo: basta una TV che viene accesa o qualche operazione pianificata o altre attività.

Sia il NAS che i dischi per NAS sono in teoria progettati per funzionare 24/7

Luka83
03-01-2017, 13:44
Il WOL funziona anche dall'esterno della rete con un cellulare. Il router deve però supportare il magick packet.

Per lo standby quando si attiva i dischi vengono proprio spenti e si può impostare anche lo spegnimento della ventola. Purtroppo capita che a volte il NAS si risvegli senza apparente motivo: basta una TV che viene accesa o qualche operazione pianificata o altre attività.

Sia il NAS che i dischi per NAS sono in teoria progettati per funzionare 24/7

Grazie ancora, adesso cerco qualcosa per configurare il mio router per il WOL ;)

hatedsoul
04-01-2017, 10:18
Spero di non fare una domanda già fatta, ma riguardare 501 pagine al momento non posso farlo :(
Ho acquistato un DS216J con 2 WD RED da 3TB, ho seguito tutta la procedura guidata ma, se entro nel DSM dentro "Gestore Archiviazione" mi vede un solo disco (inizializzato) e non c'è traccia dell'altro. E' normale?

HSH
04-01-2017, 10:40
in vista del passaggio da ds213J a ds216 (probabilmente) secondo voi ha senso cambiare FS a BTRFS ?

sinergine
04-01-2017, 13:02
in vista del passaggio da ds213J a ds216 (probabilmente) secondo voi ha senso cambiare FS a BTRFS ?

Il DS216 non supporta BTRFS

HSH
04-01-2017, 13:36
Il DS216 non supporta BTRFS
azz dovrei prendere il ds216+II immagino... il grafico delle prestazioni quindi era basato su FS uguali, chissà se il BTRFS da prestazioni migliori.

malag
04-01-2017, 14:25
Ciao, sono un felice possessore di DS716+II collegato a smart tv LG, fino a ieri nessun problema con Plex nè dlna.
Stanotte ho aggiornato il DSM (update 7 mi pare), e ora pur vedendo i video sia tramite plex che DLNA, se provo a riprodurli mi dice "impossibile riprodurre bla bla".

Sono un attimo spiazzato perchè non so bene cosa dovrei verificare per capire la causa, avete idea?

In particolare da Plex su TV dice "impossibile riprodurre questo elemento. Il video non ha iniziato la riproduzione nel tempo previsto" mentre tramite DLNA dice "Impossibile riprodurre. Imposibile riconoscere il file".

Ovviamente sto provando con film che fino a ieri funzionavano, quindi sono spiazzato :(

grazie

malag
04-01-2017, 15:20
Ciao, sono un felice possessore di DS716+II collegato a smart tv LG, fino a ieri nessun problema con Plex nè dlna.
Stanotte ho aggiornato il DSM (update 7 mi pare), e ora pur vedendo i video sia tramite plex che DLNA, se provo a riprodurli mi dice "impossibile riprodurre bla bla".

Sono un attimo spiazzato perchè non so bene cosa dovrei verificare per capire la causa, avete idea?

In particolare da Plex su TV dice "impossibile riprodurre questo elemento. Il video non ha iniziato la riproduzione nel tempo previsto" mentre tramite DLNA dice "Impossibile riprodurre. Imposibile riconoscere il file".

Ovviamente sto provando con film che fino a ieri funzionavano, quindi sono spiazzato :(

grazie

Ok mi rispondo da solo dopo mezz'ora di imprecazioni :D Non so come, visto che l'ha fatto da solo, ma eran stati modificati i permessi di accesso alla cartella. Lo segnalo nel caso capitasse a qualcun altro dopo l'aggiornamento di sistema.

Jack07
04-01-2017, 16:33
Spero di non fare una domanda già fatta, ma riguardare 501 pagine al momento non posso farlo :(
Ho acquistato un DS216J con 2 WD RED da 3TB, ho seguito tutta la procedura guidata ma, se entro nel DSM dentro "Gestore Archiviazione" mi vede un solo disco (inizializzato) e non c'è traccia dell'altro. E' normale?


Se hai seguito la procedura standard ti ha fatto un raid mi sa e dimezzati i dati..rifai manualmente la configurazione ..

El Tazar
04-01-2017, 19:36
Ho un DS216j ma riscontro problemi con la sospensione degli hard disk

Ho eliminato tutti i pacchetti aggiuntivi che avevo installato e non ha attività pianificate (ne aggiornamenti) attivi ma il bast***o continua a svegliare ad cazzum gli hdd dalla sospensione e non riesco a capire cosa sia.

L'unico modo che ho trovato è staccando il cavo ethernet.

Sono il solo? avete soluzioni?

Borghese
04-01-2017, 21:24
Ragazzi, scusate se irrompo cosi a gamba tesa, ma....PANICO !!!

Stasera, dopo 4 anni di onorato servizio 24/7, ho sentito il bis ininterrotto che mai avrei voluto sentire dal mio Ds212j:

Volume Danneggiato ! Pare che il 1 disco del Raid1 che compone il volume sia danneggiato, dice "Partizione di sistema non riuscita"

Adesso il discorso è questo :

Ho un Raid 1, e a quanto pare il secondo disco funziona regolarmente, sono riuscito ad accedere ai dati.
Ora su due piedi non posso prendere un disco nuovo, anche perché ne approfitterei per upgradare alla serie Red, e raddoppiare lo spazio.

Cosa mi conviene fare ?
Posso recuperare al volo un disco da qualche centinaio di gb, e backuppare per sicurezza almeno i dati più importanti, documenti e foto famiglia, pazienza film e mp3....

Mi da anche l'opzione di riparazione, ma non mi fido, rischio qualcosa ? Intendo anche sul secondo disco, rischio la perdita dei dati ?

Perché in alternativa potrei spegnere, estrarre il disco danneggiato, formattarlo e testarlo con tool wd (anche se ho mac spero che esista la versione) e vedere un po' se è davvero defunto...

Cosa mi consigliate di fare ?!?

Ginopilot
05-01-2017, 07:15
Nessuno?? :cry:
dai che se trovo soluzione faccio un'offerta di acquisto come rottame e me lo porto a casa ...

Forse ti conviene recuperare un vecchio modello simile per poco e utilizzare quello che ti serve per ripararlo.

Zino
05-01-2017, 13:55
Forse ti conviene recuperare un vecchio modello simile per poco e utilizzare quello che ti serve per ripararlo.


Si .... ma dato che non costano poco, forse me la tengo così :)

Oggi ho provato ad accenderla per la prima volta, a parte un problema iniziale in cui non si connettava .... dopo un reset del sistema a triplo beep .... è partita e mi chiedeva di caricare il software. Mi sono fermato qui ... è già un successo :D

Pare funzioni ....
appena riesco provo ad installare tutta la suite, poi se ha altri problemi dovrei accorgermene subito .... spero ..... :fagiano:

Borghese
05-01-2017, 21:39
Ragazzo nessuno mi sa dare un consiglio?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sinergine
07-01-2017, 09:42
Ragazzo nessuno mi sa dare un consiglio?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
L'ultima che hai detto... Spegni il nas togli il disco rotto e provalo in un PC, se è ok lo rimetti nel nas e fai ricostruire il raid.
Se non hai un backup è consigliabile farne subito uno.

andryonline
07-01-2017, 14:52
"Cloud Station Server" non mi sta funzionando correttamente. Ho creato varie attività tra il PC e il NAS: una mi da l'errore "inizializzazione fallita", mentre le altre, pur non mostrando apparenti problemi, vedo che non sincronizzano.
Quale potrebbe essere il problema? Tenete conto che le varie attività sono partite con gli stessi contenuti tra PC e NAS.

Mi rispondo da solo, grazie al supporto tecnico: il mio modello, DS215j, è raccomandato per sincronizzazioni che non superino i 50.000 file con "Cloud Station Server" (le mie attività superavano ampiamente questo numero).

In base alla CPU, ecco cosa raccomandano:
For optimal response time and performance, we recommend the following settings.

• Single-core ARM: synchronize up to 15,000 files

• Dual-core ARM: synchronize up to 50,000 files

• Dual-core Intel Atom: synchronize up to 150,000 files

• Quad-core Intel Atom: synchronize up to 200,000 files

• Intel Core-i3 and above: Enterprise server covers a wide range of hardware specifications. Cloud Station deployment should be evaluated case by case. Please contact Synology Product Inquiry for consulting service.

Borghese
07-01-2017, 17:04
L'ultima che hai detto... Spegni il nas togli il disco rotto e provalo in un PC, se è ok lo rimetti nel nas e fai ricostruire il raid.
Se non hai un backup è consigliabile farne subito uno.

Anzitutto grazie per la risposta.
Ho provato a vedere un po' prima di smontarlo, dal gestore archiviazione, ma non capisco quale dei due dischi abbia generato il problema.
Da questa schermata,sembrerebbe che il problema sia sul disco 2, che risulta essere "inizializzato" :

https://s29.postimg.org/9n8blqdeb/Schermata_2017_01_07_alle_18_00_51.jpg (https://postimg.org/image/9n8blqdeb/)

Mentre da questa schermata il problema sembra essere sul disco 1 :

https://s29.postimg.org/3xyp6co77/Schermata_2017_01_07_alle_17_58_27.jpg (https://postimg.org/image/3xyp6co77/)

Tu lo capisci quale disco devo smontare e verificare ?!?

Intanto questo il risultato del test smart rapido su entrambi :

Disco 1 :

https://s24.postimg.org/it4xn6x69/Schermata_2017_01_07_alle_17_58_07.jpg (https://postimg.org/image/it4xn6x69/)

Disco 2:

https://s23.postimg.org/6tksogup3/Schermata_2017_01_07_alle_17_54_55.jpg (https://postimg.org/image/6tksogup3/)

AleROMA79
07-01-2017, 18:38
ciao a tutti,
vorrei avere ulteriori info sul discorso sicurezza del nas
da fuori casa fate l'accesso solo in lettura o anche in scrittura?? o nessuno dei due??

ho gia scritto sull'altro topic consiglio agli acquisti ma credo che sia qui il posto giusto!!

grazie mille

Jack07
07-01-2017, 18:51
ciao a tutti,
vorrei avere ulteriori info sul discorso sicurezza del nas
da fuori casa fate l'accesso solo in lettura o anche in scrittura?? o nessuno dei due??

ho gia scritto sull'altro topic consiglio agli acquisti ma credo che sia qui il posto giusto!!

grazie mille

Io penso che se usi app con firma Synology o fidati non hai problemi, nel caso di Jdownloader magari la musica cambia e sei esposto, io per ora lo uso per media player e game non mi interessa tanto, anche perchè sono negato in comandi ubuntu :fagiano:

AleROMA79
07-01-2017, 18:56
da fuori lo uso solo per prendere dati tipo foto video o dati
dalle app synology dal cellulare o dal browser se sto con pc!!

tiziano.com
08-01-2017, 06:40
Nulla è sicuro su internet , la domanda che ti devi fare è mi serve davvero un accesso da remoto se si l'unico consiglio che ti posso dare è di non usare le configurazioni standard es. cambio porte da default , non usare ddns conosciuti e magari aggiungere qualche regola che abilti la connessione a mac addres conosciuti

XalienX
08-01-2017, 10:39
ho dato accesso da remoto ad alcuni amici per la condivisione di cartelle sul mio nas ma non capisco una cosa: una volta che entrano rimangono "loggati" per sempre nel senso che nella lista utenti li vedo connessi anche se loro sono usciti e questa lista viene ripulita solo se riavvio il nas... non c'è modo di buttarli fuori in automatico dopo tot?

https://dl.dropboxusercontent.com/u/698883/users.png

AleROMA79
08-01-2017, 11:31
Nulla è sicuro su internet , la domanda che ti devi fare è mi serve davvero un accesso da remoto se si l'unico consiglio che ti posso dare è di non usare le configurazioni standard es. cambio porte da default , non usare ddns conosciuti e magari aggiungere qualche regola che abilti la connessione a mac addres conosciuti

per me il nas è d'obbligo avere l'acceso da esterno altrimenti il 50% delle funzioni del nas è perso, mi sembra eccessivo se serve solo da dentro casa!!

ma veramente sono il solo che vuole utilizzare il nas anche da esterno??
a questo punto anche dropbox o gdrive non sono sicuri e pure li utilizziamo ovunque!!

Borghese
08-01-2017, 12:54
Ormai è anni che ho accesso al nas dall'esterno! La comodità e sicurezza di aver accesso a un documento o un qualsiasi file mentre sono fuori casa, da uno smartphone o un tablet, tramite app ufficiale, chiaramente con connessione https, non ha eguali...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

AleROMA79
09-01-2017, 10:17
ma infatti anche per me, è uno dei motivi per cui ho fatto il nas!!
ma per quanto riguarda la sicurezza dite di star tranquilli??
tu da esterno hai lettura e scrittura??

Borghese
09-01-2017, 10:22
Certo... solo admin chiaramente ..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

AleROMA79
09-01-2017, 10:25
hai paura che qualcuno ti possa entrare??
e quindi perdere tutto!!

Borghese
09-01-2017, 10:34
Sinceramente ? No! Ho dato acceso solo a connessioni provenienti da Italia, e all'occorrenza se vado all'estero abilito....mai avuto alcun problema


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

supertopix
09-01-2017, 12:17
Ma ancora? Ancora davvero? Ma lasciatelo perdere...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Andy9365
09-01-2017, 14:42
ho dato accesso da remoto ad alcuni amici per la condivisione di cartelle sul mio nas ma non capisco una cosa: una volta che entrano rimangono "loggati" per sempre nel senso che nella lista utenti li vedo connessi anche se loro sono usciti e questa lista viene ripulita solo se riavvio il nas... non c'è modo di buttarli fuori in automatico dopo tot?

https://dl.dropboxusercontent.com/u/698883/users.png

Anche io sarei interessato.

AleROMA79
09-01-2017, 15:21
Sinceramente ? No! Ho dato acceso solo a connessioni provenienti da Italia, e all'occorrenza se vado all'estero abilito....mai avuto alcun problema


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

questa cosa dell'accesso in italia non è male
sicuramente ti aiuta

Borghese
09-01-2017, 21:06
Più che altro ho visto che il grosso dei tentativi di connessioni arriva dall'est o da paesi oltre oceano, in Italia non penso ci siano persone talmente competenti da fare questo, e ammesso che ci siano, non credo di essere tra i loro bersagli preferiti! Comunque senza andare lontano, stamattina ero a 200km da casa, in uno studio di un geometra, e mi servivano degli estremi catastali e delle planimetrie, tramite app mi sono connesso al synology e le ho scaricate su smartphone e girate via mail... una bomba!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andryonline
09-01-2017, 21:10
Ho dato acceso solo a connessioni provenienti da Italia, e all'occorrenza se vado all'estero abilito....mai avuto alcun problema


Interessante. Dove si imposta?

Borghese
09-01-2017, 21:13
Eh dalle parti del firewall adesso non ricordo bene, dopo guardò e ti faccio sapere


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Borghese
09-01-2017, 21:29
Interessante. Dove si imposta?

Pannello di Controllo - Sicurezza - Firewall - Modifica Regole - Crea nuova regola - Ip Origine

andryonline
09-01-2017, 21:41
Pannello di Controllo - Sicurezza - Firewall - Modifica Regole - Crea nuova regola - Ip Origine

Ok, grazie. Ma tu hai dato il consenso all'Italia o hai negato tutto il resto?

Borghese
10-01-2017, 05:59
Entrambi 😂😂😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

AleROMA79
10-01-2017, 10:55
certo questo ti aiuta pero non è proprio sicurissimo
password ovviamente super strong??

Borghese
10-01-2017, 16:05
Password molto più che strong.
20 caratteri alfanumerici compreso caratteri speciali!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andryonline
10-01-2017, 16:30
Entrambi ������


"E' possibile selezionare solo fino a 15 paesi o regioni per regola." :rolleyes:

Per quanto riguarda le porte? Tutte (sia per l'Italia che per gli altri paesi)?

Grazie! ;)

AleROMA79
10-01-2017, 23:19
Password molto più che strong.
20 caratteri alfanumerici compreso caratteri speciali!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dici che con blocco ip esteri e passw superstrong non c'è possibilità di accedere??

tu da fuori solo lettura o anche scrittura??

gianluca.f
11-01-2017, 15:27
un aiutino, sto cercando di automatizzare il processo descritto QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44325426&postcount=19219)
e pensavo di usare l'ultilità di pianificazione ed eseguire il comando
rm JDownloader.log ma non so bene la sintassi da usare per lo script (non vorrei fare danni)
come faccio a lanciarlo nella directory giusta?

grazie

Boxi80
14-01-2017, 20:25
Ciao a tutti,
dopo anni di onorato servizio, l'altra sera ho spento il mio DS212j e quest'oggi non parte più!
Ho cercato un po' di info in rete e provato a seguire varie guide, ma niente!
Al momento, quando cerco di avviarlo, con i miei 2 dischi (nessuna configurazione raid, 2 volumi indipendenti), il LED blu lampeggia, e non fa nessun beep, quindi non lo vedo nè da router nè da Synology assistant...
Senza i dischi fa il beep di partenza e il router gli assegna un indirizzo, lo vedo da Synology, ma ovviamente non ci sono i dischi...
i dischi ho provato a collegarli al PC, ma sotto Ubuntu non li rilevo, e sotto Windows non posso farci niente...

Dato che senza dischi funziona, penso che non sia guasto il Synology... che fare?

Jack07
14-01-2017, 20:35
Ciao a tutti,
dopo anni di onorato servizio, l'altra sera ho spento il mio DS212j e quest'oggi non parte più!
Ho cercato un po' di info in rete e provato a seguire varie guide, ma niente!
Al momento, quando cerco di avviarlo, con i miei 2 dischi (nessuna configurazione raid, 2 volumi indipendenti), il LED blu lampeggia, e non fa nessun beep, quindi non lo vedo nè da router nè da Synology assistant...
Senza i dischi fa il beep di partenza e il router gli assegna un indirizzo, lo vedo da Synology, ma ovviamente non ci sono i dischi...
i dischi ho provato a collegarli al PC, ma sotto Ubuntu non li rilevo, e sotto Windows non posso farci niente...

Dato che senza dischi funziona, penso che non sia guasto il Synology... che fare?

Scarica l'ultima room disponibile e fai la procedura di doppio reset che formatta il system senza cancellare gli hardisk..
Da acceso Reset di 4 secondi al beep aspetti 2 secondi e rifai altro reset di 4 secondi..

Boxi80
15-01-2017, 08:37
Scarica l'ultima room disponibile e fai la procedura di doppio reset che formatta il system senza cancellare gli hardisk..
Da acceso Reset di 4 secondi al beep aspetti 2 secondi e rifai altro reset di 4 secondi..

Non riesco a fare reset perchè con gli hard disk collegati non si avvia proprio... non fa il beep, il led resta sempre lampeggiante e Synology assistant non lo rileva

Technology11
15-01-2017, 11:57
Ciao, tempo fa ricordo di avere letto da qualche parte che si possono gestire le telefonate tramite il Synology.
Ve lo chiedo perché vorrei filtrare le chiamate di casa (ho fastweb) , nel caso non fare squillare il telefono in una determinata fascia oraria.
Si può fare?

inviato da tapatalk

burghy
15-01-2017, 16:56
Solo le chiamate voip.. putroppo dalla versione 6 asterisk non è più supportato ufficialmente

Jack07
15-01-2017, 17:28
Non riesco a fare reset perchè con gli hard disk collegati non si avvia proprio... non fa il beep, il led resta sempre lampeggiante e Synology assistant non lo rileva

Prova con uno dei due..prima uno poi l'altro...se non va sarà guasto il synology anche se un altro hd non di quei due lo proverei a montare per essere proprio certo..

Technology11
15-01-2017, 19:07
Solo le chiamate voip.. putroppo dalla versione 6 asterisk non è più supportato ufficialmente
Ah, quindi non posso fare nulla e tocca orientarsi su altre soluzioni? (Se hai qualche idea dimmi pure :) )

inviato da tapatalk