PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] SYNOLOGY Disk Station: New NAS Experience - News,Test,Faq,ecc.ecc.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 [52] 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136

perbacco
08-10-2014, 20:28
OK, risolto, la porta lan era impostata a 10/100 ed adesso dopo il cambiamento viene vista a 1gigabit. Scusate! :mad:

emax81
08-10-2014, 20:42
Green Mode power :D

perbacco
08-10-2014, 21:08
Green Mode power :D

...e si, non ero mai andato a controllare quella schermata. Adesso il trasferimento viaggia intorno ai 60/80mega e ritengo che sia adeguato per il ds414j.

Grazie.
Ciao

emax81
08-10-2014, 21:32
Informazione di servizio :

per chi verrà alla conferenza di Padova martedi 28 ed arriva alla stazione dei treni, ci sarà un bus navetta (stazione-hotel) alle ore 10.00

https://farm3.staticflickr.com/2950/15294869697_2dcf724cd8_c.jpg



;)

supertopix
09-10-2014, 00:13
Ciao a tutti. Stasera ho riacceso il 413j e trovo un messaggio su Cloud Station Client con un ! Rosso. Dice di aggiornare, ma non vedo agg disponibili. Cosa succede ?

tiglat
09-10-2014, 07:55
Sto iniziando a trasferire i dati sul ds414j che ho da qualche giorno. La velocità di trasferimento si aggira intorno ai 10mega/s con qualche punta a 15mega.
Ho 4 hd da 3t in raid 5 con spazio disponibile di 8tera.

Cpu al 70%, ram 20% è la media dei valori

I files vanno da qualche mega a qualche giga.

Non posso credere che il trasferimento dei files da pc a nas avvenga cosi lento, almeno in base alle potenzialità dello stesso nas. Se ci fossero dei picchi anche a 40/50mega potrebbe essere più vicino alle specifiche.

Siccome non sono affatto un esperto, potrei avere configurato male qualcosa, sapete darmi qualche dritta su come settare il sistema operativo del Synology?
Grazie.
Pochi giorni fa ho ricaricato circa 100 GB di foto sul mio DS214 e ho scoperto che il NAS , una volta caricate, deve fare una sorta di conversione delle stesse e ha impiegato dei giorni con la cpu al 100%. Se devi fare la stessa cosa ti conviene usare il Photo uploader che fa lavorare il pc invece del NAS ed è molto più veloce.

perbacco
09-10-2014, 13:18
Pochi giorni fa ho ricaricato circa 100 GB di foto sul mio DS214 e ho scoperto che il NAS , una volta caricate, deve fare una sorta di conversione delle stesse e ha impiegato dei giorni con la cpu al 100%. Se devi fare la stessa cosa ti conviene usare il Photo uploader che fa lavorare il pc invece del NAS ed è molto più veloce.

Ok, probabilmente mi servirà il tu consiglio. Grazie!
Ciao

Vincenzo77
09-10-2014, 16:22
Ciao a tutti!
Un pò di tempo fa vi avevo chiesto un consiglio per l'acquisto di un 214se per utilizzo di sola download station ed archivio multimediale da riprodurre tramite media center.

Posso confermare, anche per eventuali altri acquirenti con le mie stesse necessità, che un 214se è assolutamente sufficiente per svolgere questo tipo di funzioni, ne sono estremamente soddisfatto! :)

Volevo "collaborare" in questa comunità spiegando, sempre per chi avesse le mie stesse intenzioni, come scaricare da emule utilizzando un hdd esterno sia per il download dei files temporanei, sia come cartella di salvataggio degli stessi. Questo per evitare continue letture/scritture agli hdd interni, il cui unico compito deve essere quello di archiviazione multimediale (abilitando la download station, comunque, gli hdd interni non andranno mai in sospensione). Si lo so che ormai emule lo utilizzano ancora in pochi, io invece sono uno di quelli che ne fa ancora largo uso, quindi spero di poter aiutare qualcuno nella mia stessa situazione! :)

Preciso che con questa micro guida non ho scoperto nulla, ho solo fatto un mix tra vari post presenti su altri forum, con la differenza che erano tutti vecchi e si riferivano a versioni di DSM precedenti, in cui emule non era nemmeno presente nella download station e che per questo motivo utilizzavano cartelle differenti. ;)

Il procedimento è il seguente.

Prerequisiti
01) Disabilitare la Download Station
02) Abilitare SSH andando in Pannello di controllo -> Terminale
03) Scaricare Putty, inserire l'indirizzo IP del NAS, porta 22, e cliccare su Open
04) Inserire come utente "root" e come password la password di amministratore del NAS con cui accedete al DSM
05) Se tutto è andato bene siete nel NAS

Modificare il file amule.conf
06) Il file della configurazione di emule si trova in "/usr/syno/etc/packages/DownloadStation/amule/", pertanto digitare "cd /usr/syno/etc/packages/DownloadStation/amule/" per accedere alla cartella
07) Copiare il file amule.conf in una cartella condivisa con il comando "cp /usr/syno/etc/packages/DownloadStation/amule/amule.conf /volume1/nomecartellacondivisa"
08) Aprire il file con Notepad++, ora è possibile modificare qualsiasi impostazione
09) Le configurazione delle cartelle Temp e Incoming si trova nelle righe "TempDir=" e "IncomingDir=", inserire quindi il percorso desiderato che punta all'hdd esterno (nel mio caso, "/usbshare1/@download/aMuleTmp" e "/usbshare1/@download/aMuleIncoming" rispettivamente)
10) Se necessario, modificare altre impostazioni (io ad esempio ho cambiato il link all'aggiornamento del file nodes.dat per la rete Kad)
11) Al termine, ricopiare il file amule.conf appena salvato nella cartella originale con il comando "cp /volume1/nomecartellacondivisa/amule.conf /usr/syno/etc/packages/DownloadStation/amule"

Importare gli (eventuali) crediti del vostro "vecchio" emule
12) Copiare in una cartella condivisa i seguenti files presi dalla cartella "config" del vecchio emule: clients.met, cryptkey.dat, emfriends.met, key_index.dat, known.met, known2_64.met, nodes.dat, server.met, src_index.dat, staticservers.dat
13) Aggiornare gli stessi files presenti sul NAS con il comando "cp /volume1/nomecartellacondivisa/* /usr/syno/etc/packages/DownloadStation/amule"
14) Nota: mi sono ritrovato i vecchi files known.met e known2_64.met automaticamente nella cartella "@download" nell'hdd esterno, motivo per cui ho sovrascritto anche questi due

Aggiungere eventuali download da terminare
15) Copiare i files nnn.part, nnn.part.met, nnn.part.met.bak nella cartella "/usbshare1/@download/aMuleTmp"
16) Eseguire il comando "chown root:root /usbshare1/@download/aMuleTmp/*.* " per assegnare i diritti di amministratore ai files appena copiati

17) Al termine, digitare Exit ed uscire da Putty
18) Riattivare la Download Station, se tutto è andato correttamente dovreste essere riusciti ad utilizzare solo l'hdd esterno sia per i Temp che per gli Incoming, aver importato i crediti precedenti ed eventualmente i download da terminare
19) Fine! :D

Ciao a tutti, scusate se riprendo un post vecchio, ma volevo capire cosa cambia tra questa procedura e impostare direttamente in download station il disco esterno usb come destinazione dei download?

Grazie.

emax81
09-10-2014, 17:43
Dopo più di 2 anni di servizio (circa 8500 ore) , il mio WD Red (NasWare 1.0) ospitato sul Syno acceso 24\7 è collassato....pace all'anima sua :D

Arrivato quello nuovo in sostituzione ..fresco fresco di produzione con pure il NASware alla 3.0

https://farm3.staticflickr.com/2947/15301739858_45dff4df44_z.jpg

tiziano.com
09-10-2014, 18:21
Arrivato quello nuovo in sostituzione ..fresco fresco di produzione con pure il NASware alla 3.0

https://farm3.staticflickr.com/2947/15301739858_45dff4df44_z.jpg

Mi chiedo se due anni non sono pochi per un disco progettato per uso nas ?

skizzo03
09-10-2014, 19:16
certo che sono pochi anzi pochissimi, io ho un seagate barracuda 7200 rpm con più di 23000 ore che fatto 23000 diviso 23 sono 958 giorni e se dividete per 365 sono...2,6 anni in accensione 24/7 sul mio server....e viaggia ancora alla grande.......p.s i miei sono nasware 2.0 quindi?

supertopix
09-10-2014, 22:47
Ciao a tutti. Stasera ho riacceso il 413j e trovo un messaggio su Cloud Station Client con un ! Rosso. Dice di aggiornare, ma non vedo agg disponibili. Cosa succede ?

Ecco cosa vedo:

https://www.dropbox.com/s/m97lcnug49zjb26/Untitled-1.jpg?dl=0

So che qualcuno qui risolverà :-)

hwutente
09-10-2014, 23:16
Arrivato quello nuovo in sostituzione ..fresco fresco di produzione con pure il NASware alla 3.0

https://farm3.staticflickr.com/2947/15301739858_45dff4df44_z.jpg

bella bestiola

skizzo03
09-10-2014, 23:18
Ma fra nasware 3.0 e 2.0 cosa cambia?

Totix92
10-10-2014, 01:42
il nasware se non sbaglio è il firmware di questi hard disk, però non so se possibile aggiornare quelli che hanno la versione 1.0 o 2.0 alla 3.0 con l'utility di aggiornamento firmware della WD

skizzo03
10-10-2014, 07:40
si ok ho capito che il nasare è il firmware ma in soldono che differenze ci sono fra nasware 2.0 e 3.0 ?è possibile aggiornare il firmware dal NAS?

Coccinillia
10-10-2014, 09:20
si ok ho capito che il nasare è il firmware ma in soldono che differenze ci sono fra nasware 2.0 e 3.0 ?è possibile aggiornare il firmware dal NAS?
Non credo sia possibile solo tramite PC e con utility wd

hwutente
10-10-2014, 11:15
Ma fra nasware 3.0 e 2.0 cosa cambia?

vorrei saperlo anch'io

skizzo03
10-10-2014, 12:08
eh anche io vorrei saperlo, secondo me cambia solo la compatibilità fra nas e hd per raggiungere i 48 tera di stoccaggio

fabiocasi
10-10-2014, 13:00
eh anche io vorrei saperlo, secondo me cambia solo la compatibilità fra nas e hd per raggiungere i 48 tera di stoccaggio

"The updated firmware (NASware 3.0) provides improved compatibility, reliability and performance, puts some features related to vibration compensation, which allows the Red drives to now be used in 1 - 8 bay desktop NAS systems (earlier versions were officially sanctioned only for 1 - 5 bay units). NASware 3.0 also has some new features to help with data integrity protection in case of power loss.

Western Digital confirmed that older drives currently running NASware 2.0 could not be upgraded to the new standard.(since NASware 3.0 requires some recalibration of internal components that can only be done in the factory)."

La domanda è, SARANNO compatibili nello stesso NAS quelli con le versioni 2.0 e 3.0... cosa potrebbe succedere???!!!!

hwutente
10-10-2014, 15:46
La domanda è, SARANNO compatibili nello stesso NAS quelli con le versioni 2.0 e 3.0... cosa potrebbe succedere???!!!!

spero proprio di si

tobyax
10-10-2014, 20:35
Ciao gente,

Ho un piccolo problema con il mio syno ds213j, di punto in bianco la download station ha smesso di funzionare. Ho 70gb liberi ed ho il dsm 5.0-4493 update 5. Cosa può essere?

supertopix
10-10-2014, 20:41
Ecco cosa vedo:

https://www.dropbox.com/s/m97lcnug49zjb26/Untitled-1.jpg?dl=0

So che qualcuno qui risolverà :-)

Ho provato anche a disinstallare dal DS413J il servizio Cloud Station Client. Niente. Arriva a quando inserisco l'IP del server (DS214se) e mi dice "La versione del Cloud Station Client non è aggiornata. Aggiornare Cloud Station sulla propria DiskStation"

burghy
11-10-2014, 00:39
Secondo me hai un dsm da rilascio e il centro pacchetti che scarica le beta..

inviato dal mio topotalk

supertopix
11-10-2014, 07:09
Secondo me hai un dsm da rilascio e il centro pacchetti che scarica le beta..

inviato dal mio topotalk


Non ho capito bene. Dal centro pacchetti e dalla funzione di aggiornamento non mi segnala aggiornamenti, né sul 214se (server) né sul 413j (client).

Sulle due DS ho:

A) Dsm 5.0-4493 update 5
B) Cloud Station Client 3.0.3111

Cosa devo fare? Grazie

burghy
11-10-2014, 09:00
In centro pacchetti/impostazioni hai che impostazione? Release o beta?

inviato con il mio topotalk

supertopix
11-10-2014, 09:16
In centro pacchetti/impostazioni hai che impostazione? Release o beta?

inviato con il mio topotalk


Dove ho beta non è flaggato.

Adesso ho installato la beta e va! Grazie 😃

emax81
11-10-2014, 14:46
Se hai installato la beta del pacchetto sul DSM, dovresti aggiornare anche l'utility presente sul pc

link (https://www.synology.com/it-it/support/beta_dsm_5_1)


;)

supertopix
11-10-2014, 19:38
Se hai installato la beta del pacchetto sul DSM, dovresti aggiornare anche l'utility presente sul pc

link (https://www.synology.com/it-it/support/beta_dsm_5_1)


;)

Grazie, ma la beta che ho installato è solo quella di Cloud Station Client :-)

forbidden
12-10-2014, 12:26
ciao a tutti
sto usando da non molto un ds214play
e sto imparando :muro:

il router e' un rtn66u (merlin firmware)
con collegamento proxy

pannello di controllo/rete interfaccia di rete

se collego solo la lan non riesco a raggiungere il nas da remoto
nonostante abbia curato il port forwarding anche manualmente
porta dopo porta,
mentre se collego il nas anche direttamente PPPoE,
lo raggiungo

ma non vorrei utilizzare il PPPoE
perche' altrimenti esco direttamente con ip in chiaro
senza utilizzare il proxy del router

inoltre ho provato a configurare VPN con InternetPrivateAccess
ma risulta un rallentamento pesante di tutta l'interfaccia grafica
del dms quando connesso

quale delle tre combinazioni secondo voi e' la migliore
- solo lan (problema da risolvere da remoto)
- lan e vpn con internetprivateaccess (problema con vpn)
- lan e PPPoE ma cosi' il router non controlla la connessione PPPoe del nas

forbidden
12-10-2014, 12:33
ciao a tutti
sto usando da non molto un ds214play
e sto imparando :muro:

app Video Station
la riproduzione dell'app su chrome
risulta rallentata e si blocca
e anche dalle smart tv non sempre risulta possibile


mentre se uso vlc da un client
pescando il file dalla lan
il video si vede perfettamente

le estensioni sono quelle consuete (mp4 mkv avi wmv ect)

tiglat
12-10-2014, 14:37
Ciao a tutti, ho letto un pò di pagine ma non sono riuscito a trovare quello che mi serve, allora chiedo agli esperti o appassionati se mi date una mano.

Ambiente:
-Synology Nas 214, aggiornato con installato Video station e Media server (il nas contiene i film)
-PC con Windows 7 , con installato VLC con plugin per mozilla e firefox
-TV Toshiba WL768 con supporto DLNA (ma non legge nativamene mkv)
-XBOX ONE

tutti questi apparecchi sono in rete cablata con router a 100 mbit (si lo so..ma non posso tenere sempre tutto aggiornato ..:D )

La mia domanda è: Come faccio a visualizzare i film MKV sul TV ?
Ho provato in questi modi ma non vanno:

Dal TV , via dlna, posso sfogliare i film che stanno sul NAS, ma ovviamente non avendo il tv un player che legge mkv...non vedo nulla
play su PC: da PC lancio Video station, vedo tutto i miei film con le locandine, ne scelgo uno, clicco sulla freccia in basso a dx della locandina-> si apre il lettore su pc...ma vedo solo una schermata nera, neanche cliccando su freccia play o altro...non succede nulla
invio dei film al tv via Video station (PC): idem come sopra ma quando compare la schermata nera posso scegliere dove visualizzarlo: o su TV o su Xbox(vedi allegato), ma pur scegliendo uno o l'atro.. niente non riesco a vederli .
ho installato Plex su pc e su xbox ma a quanto ho capito mi sembra che serva un account premium, a pagamento, cosa che vorrei evitare


Il mio dubbio è: possibile che questi dispositivi non mi permettano la riproduzione dei film? sicuramente mi manca qualche cosa da configurare.

L'ideale sarebbe poterli vedere con solo il nas e il tv accesi, ma se non fosse possibile potrei far lavorare il pc o la xbox

Avete qualche idea ?

P.S. Su PC e via VLC i file si vedono correttamente

skizzo03
12-10-2014, 16:07
Io ho usato un mini pc android connesso alla tv in hdmi praticamente legge tutto ha una lan 10 100 1000 bluthoot wifi uscita ottica uscita compsite analogica e tutto...su c e installato androit rootato 4.4.2...legge anche i sassi e vede tutte le periferiche ed il gioco é fatto....se la tb non legge gli.mkv...il che mi pare strano visto che la mia tv toshiba li legge da chiavetta usb...non vedo altra alternativa

sanyinet
12-10-2014, 17:37
vedo che nessuno di voi siete riusciti a spiegarmi il perchè del programma Video Station non aggiorna piu i nuovi episodi, anche se avevo già reindicizzato, niente.. ho anche tolto programma e reinstallato, niente...

cosa può dipendere di questo problema?

puket
12-10-2014, 19:27
La mia domanda è: Come faccio a visualizzare i film MKV sul TV ?

Avete qualche idea ?

P.S. Su PC e via VLC i file si vedono correttamente

Ciao, io ho acquistato un Dune HD Base 3D e ho risolto tutti i problemi, una vera bomba ... legge di tutto e, in abbinamento al il mio nas in firma, la sera è come essere al cinema :D

skizzo03
12-10-2014, 19:30
Puket...esattamente come ho fatto io...😈

sanyinet
12-10-2014, 19:43
Ho risolto il problema.
Su DSM, c'era Video Station Beta, così l ho rimosso, e scaricato Video Station tramite il sito di Synology, e l ho installato, ed ora funge tutto bene.
La soluzione l ho trovata su sito di Synology, dicevano che la versione beta di Video Station si ferma indice... cosi va rimossa e non sapevo che è stata installata la versione beta...

Condivido a voi la soluzione, non si sa mai

puket
13-10-2014, 09:30
Puket...esattamente come ho fatto io...😈

:sofico:

hwutente
13-10-2014, 11:08
Ciao, io ho acquistato un Dune HD Base 3D e ho risolto tutti i problemi, una vera bomba ... legge di tutto e, in abbinamento al il mio nas in firma, la sera è come essere al cinema :D

quanto lo hai pagato?

tiglat
13-10-2014, 12:58
Io ho usato un mini pc android connesso alla tv in hdmi praticamente legge tutto ha una lan 10 100 1000 bluthoot wifi uscita ottica uscita compsite analogica e tutto...su c e installato androit rootato 4.4.2...legge anche i sassi e vede tutte le periferiche ed il gioco é fatto....se la tb non legge gli.mkv...il che mi pare strano visto che la mia tv toshiba li legge da chiavetta usb...non vedo altra alternativa

Ciao, io ho acquistato un Dune HD Base 3D e ho risolto tutti i problemi, una vera bomba ... legge di tutto e, in abbinamento al il mio nas in firma, la sera è come essere al cinema :D

Avendo già xbox e pc (questo lontano dalla tv) vorrei evitare di comprare altri apparecchi coi relativi cavi e consumi e gestione

Vorrei poter sfruttare quello che ho già...

puket
13-10-2014, 14:12
quanto lo hai pagato?

299 euro.

Kicco_lsd
13-10-2014, 14:25
Ma a voi è uscito il messaggio DSM is out of date?

Rinha
13-10-2014, 16:52
Salve a tutti! Ormai da un paio di settimane sono un felice possessore di DS214play! Mi sto un po' sbattendo per capire come utilizzarlo a meglio ma devo dire che comincio davvero ad apprezzarne le potenzialità!

Ho visto che esiste una beta per il DSM 5.1 ma ne vale davvero la pena? Di base ho l'infrastruttura della casa basata su prodotti Apple...

Coccinillia
13-10-2014, 18:00
Da cosa potrebbe dipendere che non riesco più accedere tramite LAN all interfaccia dsm... Mi carica la pagina web con il login lo faccio ma poi rimane schermata bianca.. Provato con PC e smartphone

forbidden
13-10-2014, 18:20
ciao a tutti
sto usando da non molto un ds214play
e sto imparando ... e risolvendo i problemi da solo :mc:

vorrei tornare a chiedere relativamente
all'accesso da remoto
attraverso ddns o quickconnect.to

siamo in pannello di controllo / rete / interfaccia di rete

se uso PPPoE entro senza problemi

se lascio solo la connessione lan
nonostante abbia configurato il port forwarding
attraverso il ds214 nel router

di entrare da remoto non se ne parla

suggerimenti???

hwutente
13-10-2014, 18:28
Ma a voi è uscito il messaggio DSM is out of date?

no, almeno per il momento

Rinha
13-10-2014, 19:51
ciao a tutti
sto usando da non molto un ds214play
e sto imparando ... e risolvendo i problemi da solo :mc:

vorrei tornare a chiedere relativamente
all'accesso da remoto
attraverso ddns o quickconnect.to

siamo in pannello di controllo / rete / interfaccia di rete

se uso PPPoE entro senza problemi

se lascio solo la connessione lan
nonostante abbia configurato il port forwarding
attraverso il ds214 nel router

di entrare da remoto non se ne parla

suggerimenti???

Uhm... io onestamente entro con quickconnect senza problemi... e PPPoE non l'ho neanche mai toccato.... per la cronaca non ho configurato neanche una porta sul router! :stordita:

gino123456
14-10-2014, 09:10
salve volevo sapere se esiste un prog per synology da mettere sul nas che cloni hd del pc o devo passare da un prog installato sulla macchina ?


voi che programma usate ? ho paura che in fase di boot per ripristinare non mi veda il nas e quindi devi fare 2000 lavori con perdita di tempo

se invece esiste qualcosa fatto da synology fari molto prima

skizzo03
14-10-2014, 10:20
Interessa anche a me

windswalker
14-10-2014, 11:33
ho paura che in fase di boot per ripristinare non mi veda il nas e quindi devi fare 2000 lavori con perdita di tempo

In fase di boot non può vederti il nas, a meno che non abbia installato nella tua rete un server remoto TFTP con le immagini bootable e non abbia dato (nel pc) la precedenza al boot from lan nell'ordine delle periferiche da scansionare per il boot.
Qui una guida interessante per synology (https://www.synology.com/en-us/knowledgebase/tutorials/583), da provare se funziona (se ho tempo ci smanetto questo weekend)


Comunque non credo proprio che il nas possa clonare il tuo hd :nonsifa:

p.s.
ovviamente il tutto funziona solo via lan cablata (no wifi)...

skizzo03
14-10-2014, 11:48
Mmm interessante

gino123456
14-10-2014, 11:52
In fase di boot non può vederti il nas, a meno che non abbia installato nella tua rete un server remoto TFTP con le immagini bootable e non abbia dato (nel pc) la precedenza al boot from lan nell'ordine delle periferiche da scansionare per il boot.
Qui una guida interessante per synology (https://www.synology.com/en-us/knowledgebase/tutorials/583), da provare se funziona (se ho tempo ci smanetto questo weekend)


Comunque non credo proprio che il nas possa clonare il tuo hd :nonsifa:

p.s.
ovviamente il tutto funziona solo via lan cablata (no wifi)...



ok io speravo in quello :D in un server pxe sul nas non con il sistema operativo win ma con un sistema operativo di base per ripristinare il sistema operativa salvato sul nas

quindi mi sa che devo usare un programma 3 e mi faccio una penetta usb/dvd di boot e devo sperare che mi veda il nas

idee per un programma che in fase di boot mi vede il nas ?

windswalker
14-10-2014, 12:52
Se vuoi ripristinare l'immagine del pc da un salvataggio di un programma proprietario, al boot dovrai necessariamente passare dal cd/dvd autopartente creato dall'applicazione (ad es. acronis true image)

Potresti mettere l'immagine cd/dvd autopartente sul nas e avviarla tramite la procedura descritta nel post precedente, ma non so quale programma ti permette poi di accedere a cartelle di rete, per giunta protette da password.
La soluzione "artigianale" potrebbe essere di creare un'immagine live del sistema operativo (che ti consenta quindi di gestire anche la rete) con già installato dentro il software per ripristinare un backup della macchina. Un po' complicato ma dovrebbe andare.

Infine potresti guardare a crashplan, un programma di backup che dovrebbe essere pensato proprio per questi casi, con app per synology su repository non ufficiali.
Come si usa e cosa possa fare, ahimè, non lo so :(

windswalker
14-10-2014, 13:06
http://support.code42.com/CrashPlan/Latest/Restoring/Restoring_All_Files_On_A_New_Computer_Or_Drive#Step_4:_Adopt_Your_Previous_Computer

Da quello che leggo, crashplan non crea un'immagine dell'hd utilizzabile direttamente reinstallandola, quanto piuttosto un backup di ogni singolo file presente sul pc.
Sembra la stessa cosa ma non lo è....

Lieto di essere smentito da un utilizzatore :)

skizzo03
14-10-2014, 13:36
Scusa ma se uno fá un backup crea una immagine o un file del backup reinstalla i sistema operativo...ripristina il backuo ed il gioco é fatto no?ovvio non é come clonare ma alla fine a parte reinstallate il sistema operativo non deve fare altro

windswalker
14-10-2014, 14:15
Non è quello che però ha chiesto gino123456 ;)

Quello che dici tu si può fare con x^n software

forbidden
14-10-2014, 15:02
Uhm... io onestamente entro con quickconnect senza problemi... e PPPoE non l'ho neanche mai toccato.... per la cronaca non ho configurato neanche una porta sul router! :stordita:

grazie per avermi risposto
cmq ne sono venuto a capo

la situazione e' questa:

da remoto sia con quikconnect.to sia con ddns
funziona tutto perfettamente ...
se non fosse che io ho configurato il mio router per uscire su proxy
internet private access
attraverso open vpn del router stesso
in modo che tutto il traffico transiti per il proxy

quindi il problema non riguarda il nas
ma come continuare ad uscire sul proxy e al contempo
gestire l'accesso da remoto sia verso il router che
verso qualunque client ad esso associato
nas compreso ...

infatti se nel nas utilizzo
anche la connessione PPPoE insieme alla lan
non ho questo tipo di problema da remoto sul nas
e continuo ad averlo su tutto quanto transita per il router

pero' se qualcuno ha idea di come far passare
la connessione PPPoE del nas attraverso il proxy

potrei non essere off topic

cmq
la chiudo qui

MAURIZIO81
14-10-2014, 15:20
Ragazzi che voi sappiate è possibile effettuare RMA senza scontrino/fattura?

gino123456
14-10-2014, 15:43
Scusa ma se uno fá un backup crea una immagine o un file del backup reinstalla i sistema operativo...ripristina il backuo ed il gioco é fatto no?ovvio non é come clonare ma alla fine a parte reinstallate il sistema operativo non deve fare altro

si lo so che se uso programmi 3 posso farlo ma poi hai 200 problemi

ess
non hai il cd boot pronto o chiavetta usb

il sistema operativo per il ripristino non vede il nas e quindi devi salvare su disco esterno

ecc ecc

quello che cercavo io è tutto automatico una volta messo su è finita

mi sa che lo devo fare da me se lo voglio così usando un programma di 3 parte che permetta di usare un boot pxe lan e che una volta attivo sulla macchina mi permetta di vedere il nas dove ho i file di ripristino ....

idee per il programma ?

burghy
14-10-2014, 16:45
Clonezilla o nclone era una app che ti fa quello che vuoi

inviato con il mio topotalk

windswalker
14-10-2014, 17:59
Se non si vuole passare dal server dhcp del nas (perché si usa già quello del router) la configurazione è però rognosa...

gino123456
14-10-2014, 18:05
Clonezilla o nclone era una app che ti fa quello che vuoi

inviato con il mio topotalk

grazie mille
perchè dici era ?

sto guardando nclone che praticamente è la app da mettere sul nas che crea il server pxe con l'immagine di clonezilla per fare il bot di ripristino da rete :confused:


ho capito bene come funziona nclone ?

e per salvare i dati devo usare clonezilla ...giusto ??

burghy
14-10-2014, 19:40
Mi pare che la beta 5 sia ferma come compatibilità alla 4.3.

Nclone è basato su clonezilla

Lo installi metti il boot da rete come principale sul tuo pc. Spegni il dhcp del router. Accendi il tuo pc parte in auto clonezilla che ti chiede se vuoi un bkp sul nas. Se lo fai lo manda se no il pc parte.

Al boot puoi anche decidere un ripristino da nas

inviato dal mio topotalk

Rinha
14-10-2014, 23:19
Sto facendo un po' di prove usando il DS214play come media center... Per il momento la soluzione migliore mi è sembrata essere Plex ma mi sembra impossibile che su un media box MyGica 1200 (http://mygica.ca/tv_boxes.php?name=mygica-atv-1200) video a 720p scattino ed abbiano problemi di visualizzazione...

C'è un player Android che consigliate in particolare? :stordita:

sanyinet
15-10-2014, 07:21
Sto facendo un po' di prove usando il DS214play come media center... Per il momento la soluzione migliore mi è sembrata essere Plex ma mi sembra impossibile che su un media box MyGica 1200 (http://mygica.ca/tv_boxes.php?name=mygica-atv-1200) video a 720p scattino ed abbiano problemi di visualizzazione...

C'è un player Android che consigliate in particolare? :stordita:

Minix Neo X8-H oppure Intel Nuc con Openelec... lo uso con il tuo modello DS214play.. va a tutta meraviglia...

Plex resterà sempre il migliore assoluto visto che la uso su mio pc, su ipad, su iphone, su tv smart Samsung... mai avuto i problemi...

cpu1966
15-10-2014, 07:57
Ciao a tutti ...

ho una DS211j con DSM 5.0-4493 Update 5 e sto cercando di trasferire il contenuto di una cartella (circa 500 GB di file) verso un hard disk esterno (3,5 samsung usb 3.0 con alimentazione separata) collegato sulla presa usb frontale della diskstation. La copia procede correttamente per alcuni files poi, senza toccare nulla, il processo si interrompe senza apparente spiegazione e senza toccare nulla, con il seguente messaggio:

Il dispositivo esterno USB Disk 1 su DiskStation non è stato espulso correttamente. Per evitare la perdita di dati si raccomanda di espellere il dispositivo prima di scollegarlo.

Addirittura se tento di riavviare la diskstation da remoto la macchina non completa il logoff (il led blu rimane lampeggiante). Riprendo il controllo della usbshare 1 solo scollegando e ricollegando brutalmente il cavo usb sulla DS211j.

Possibili soluzioni? Succede solo a me?

Grazie 1000 in anticipo

Rinha
15-10-2014, 11:42
Minix Neo X8-H oppure Intel Nuc con Openelec... lo uso con il tuo modello DS214play.. va a tutta meraviglia...

Plex resterà sempre il migliore assoluto visto che la uso su mio pc, su ipad, su iphone, su tv smart Samsung... mai avuto i problemi...

Possibile che un "normale" filmato in 720p mi scatti con Plex...? Avevo letto che il NAS faceva il resize a 1080p...

sunat5
16-10-2014, 08:22
Synology Data Replicator 3 non mi parte all'avio del sistema, con windows 8.1, prima con 7 nessun problema, ho provato anche a copiare il files nella cartella di avvio automatico ma non funziona, che posso fare? se non parte non serve a niente.
grazie

RaveMaster
16-10-2014, 10:14
ciao a tutti,
ho ricevuto l'invito per la conferenza synology di padova.
C'è qualcuno che parte da Milano (per dividere i costi del viaggio)?

emax81
16-10-2014, 11:01
Io vado di Treno :)

RaveMaster
16-10-2014, 11:11
Io vado di Treno :)

ma da milano? quanto ti costa?

insane74
16-10-2014, 11:36
che fare quando un download di Download Station con eMule rimane in stato "completamento" a vita?
se ci clicco sopra non mi fa fare nulla (chessò, stop, elimina, ecc), quindi...? :mc:

Pissa
16-10-2014, 11:58
che fare quando un download di Download Station con eMule rimane in stato "completamento" a vita?
se ci clicco sopra non mi fa fare nulla (chessò, stop, elimina, ecc), quindi...? :mc:

successo anche a me, due soluzioni:

1) fermi la download station, vai nella cartella temp e ti salvi i tre relativi files .part .met e .bak del file incriminato (sempre se riesci a risalire a quale si tratta, io di solito ci arrivo o guardando la dimensione o, se gli altri sono in download correttamente, guardando la data di modifica, in quanto saranno dei files più vecchi degli altri). a quel punto li cancelli dalla cartella temp e riavvii la download station, vedrai che il file non sarà più presente in download. rifermi la download station, ricopi i tre files nella cartella temp e avvi un'ultima volta la download station. se è tutto ok, recuperi il file dal punto in cui eri rimasto! ;)

2) come prima, solo che se ricopiando i tre files nella cartella temp e riavviando il file non ti compare più nella download station, allora vuol dire che si è corrotto e devi rimetterlo in download da capo, però almeno lo hai tolto dall'elenco! :D

insane74
16-10-2014, 12:07
successo anche a me, due soluzioni:

1) fermi la download station, vai nella cartella temp e ti salvi i tre relativi files .part .met e .bak del file incriminato (sempre se riesci a risalire a quale si tratta, io di solito ci arrivo o guardando la dimensione o, se gli altri sono in download correttamente, guardando la data di modifica, in quanto saranno dei files più vecchi degli altri). a quel punto li cancelli dalla cartella temp e riavvii la download station, vedrai che il file non sarà più presente in download. rifermi la download station, ricopi i tre files nella cartella temp e avvi un'ultima volta la download station. se è tutto ok, recuperi il file dal punto in cui eri rimasto! ;)

2) come prima, solo che se ricopiando i tre files nella cartella temp e riavviando il file non ti compare più nella download station, allora vuol dire che si è corrotto e devi rimetterlo in download da capo, però almeno lo hai tolto dall'elenco! :D

grazie, proverò!

patanfrana
16-10-2014, 12:09
Anche a me è arrivato l'invito per padova, ma ovviamente non posso, sono bloccato al lavoro :muro:

Pissa
16-10-2014, 12:23
grazie, proverò!

fammi sapere, ma con me ha funzionato quindi penso riesca anche con te.... alla fine è più lungo a scriversi che a farsi cmq!

emax81
16-10-2014, 12:29
ma da milano? quanto ti costa?


Milano Centrale-Padova sono circa 40€ andata/ritorno sul FrecciaBianca

windswalker
16-10-2014, 13:06
successo anche a me, due soluzioni:

1) fermi la download station, vai nella cartella temp e ti salvi i tre relativi files .part .met e .bak del file incriminato (sempre se riesci a risalire a quale si tratta, io di solito ci arrivo o guardando la dimensione o, se gli altri sono in download correttamente, guardando la data di modifica, in quanto saranno dei files più vecchi degli altri). a quel punto li cancelli dalla cartella temp e riavvii la download station, vedrai che il file non sarà più presente in download. rifermi la download station, ricopi i tre files nella cartella temp e avvi un'ultima volta la download station. se è tutto ok, recuperi il file dal punto in cui eri rimasto! ;)

2) come prima, solo che se ricopiando i tre files nella cartella temp e riavviando il file non ti compare più nella download station, allora vuol dire che si è corrotto e devi rimetterlo in download da capo, però almeno lo hai tolto dall'elenco! :D

Soluzione più semplice: se hai un dispositivo con l'app DSdownload installatata, puoi cancellare il download bloccato da lì senza problemi ;)

insane74
16-10-2014, 13:30
Soluzione più semplice: se hai un dispositivo con l'app DSdownload installatata, puoi cancellare il download bloccato da lì senza problemi ;)

si ma così lo "perdi" e tocca ricominciare (c'avevo già provato ed è vero che spariscono dalla coda, ma anche dalla "temp").

via browser me lo da al 100% ma sempre in stato "completamento" quindi proverò come mi ha suggerito Pissa.

PS: a dire il vero avevo provato a copiarmi alcuni file dalla temp in un'altra directory e a rinominarli con l'estensione "finale" ma non ha funzionato. forse quelli in realtà non erano davvero "terminati".

RaveMaster
16-10-2014, 19:43
Milano Centrale-Padova sono circa 40€ andata/ritorno sul FrecciaBianca

a che ora lo prendi? in effetti farsi 6 ore di macchina in un solo giorno è un po' pesante...

emax81
16-10-2014, 20:17
Vedo che hai capito il senso del viaggio in treno...poltrona,notebook e relax :cool:

La navetta dalla stazione di Padova parte alle 10 per l'Hotel...

C'è un 7.05-9.12 o un 7.35-9.42

Maxtone
16-10-2014, 20:48
da quando ho messo la Disk Station Manager 5.0 sul mio ds213+ non si iberna più e non capisco come mai..

qualche consiglio??

insane74
16-10-2014, 21:09
fammi sapere, ma con me ha funzionato quindi penso riesca anche con te.... alla fine è più lungo a scriversi che a farsi cmq!

provato il metodo 1 ma non ha funzionato. evidentemente s'è corrotto il file.
tra l'altro, prima di fare stop -> spostamento -> start -> stop -> spostamento -> start, solo 1 file era in stato "completamento"...

ora ne ho 5 o 6! :muro: :muro: :muro:
vabbè, farò pulizia e ripartirò da 0. :cry:

burghy
16-10-2014, 21:18
Vedo che hai capito il senso del viaggio in treno...poltrona,notebook e relax :cool:

La navetta dalla stazione di Padova parte alle 10 per l'Hotel...

C'è un 7.05-9.12 o un 7.35-9.42

io parto da bs in macchina se qualcuno vuole aggregarsi

emax81
16-10-2014, 21:31
Nada treno? In un'ora sei giu.... :D

Comunque chi conferma la presenza all'evento a Padova ????

RaveMaster
16-10-2014, 21:57
Nada treno? In un'ora sei giu.... :D

Comunque chi conferma la presenza all'evento a Padova ????

io dovrei esserci

emax81
16-10-2014, 22:04
Forza che dobbiamo sconfiggerli come numero di presenze alla conferenza :D

https://farm6.staticflickr.com/5597/15275172979_4e605c7022_z.jpg

burghy
16-10-2014, 22:17
con il treno ci penso, ma penso che siamo completamente OT. io mi fermo qui

emax81
16-10-2014, 22:25
Ok, al massimo sentiamoci per pvt onde evitare altri OTsul tema :)

emax81
16-10-2014, 23:11
da quando ho messo la Disk Station Manager 5.0 sul mio ds213+ non si iberna più e non capisco come mai..

qualche consiglio??

Chiesto lumi al supporto tecnico ? ;)

hwutente
17-10-2014, 00:17
ma in queste conferenze di che si parla?

Sakurambo
17-10-2014, 11:28
da quando ho messo la Disk Station Manager 5.0 sul mio ds213+ non si iberna più e non capisco come mai..

qualche consiglio??

Sai che forse ho lo stesso problema?
Io l'ho in soffitta e quindi non a vista, ma mi è capitato di salirci dopo 24h di inutilizzo e trovarlo con tutte le spie belle accese, credo quindi attivo.

Mi confermi la cosa?

Rinha
17-10-2014, 13:26
Scusate se continuo con le domande sciocche ma, come si intuisce, sono completamente ignorante sull'argomento.

L'infrastruttura che ho a casa è principalmente Mac, sto tentando di spostare le librerie di iTunes e iPhoto sul NAS ma ho dei dubbi esistenziali.
Parliamo di iPhoto, la cartella l'ho copiata nella cartella "photo" ma ora il NAS è partito in un lunghissimo processo di indicizzazione. Anche l'app Photo Station, sebbene stia ancora lavorando, mi vede ovviamente la libreria come fosse una cartella. C'è modo di trasferire i vari album o devo necessariamente fare 2 copie delle stesse cartelle?

Con iTunes ancora non ho provato ma ad esempio cosa succederebbe se con il portatile provassi ad usare iTunes quando non sono in rete? Visto che uso iTunes Match ha senso mettera la libreria sul NAS?!?!

Ringrazio anticipatamente chiunque voglia darmi una mano!
:sofico:

supertopix
17-10-2014, 13:34
Scusate se continuo con le domande sciocche ma, come si intuisce, sono completamente ignorante sull'argomento.



L'infrastruttura che ho a casa è principalmente Mac, sto tentando di spostare le librerie di iTunes e iPhoto sul NAS ma ho dei dubbi esistenziali.

Parliamo di iPhoto, la cartella l'ho copiata nella cartella "photo" ma ora il NAS è partito in un lunghissimo processo di indicizzazione. Anche l'app Photo Station, sebbene stia ancora lavorando, mi vede ovviamente la libreria come fosse una cartella. C'è modo di trasferire i vari album o devo necessariamente fare 2 copie delle stesse cartelle?



Con iTunes ancora non ho provato ma ad esempio cosa succederebbe se con il portatile provassi ad usare iTunes quando non sono in rete? Visto che uso iTunes Match ha senso mettera la libreria sul NAS?!?!



Ringrazio anticipatamente chiunque voglia darmi una mano!

:sofico:


Per iPhoto Apple sconsiglia di far risiedere la libreria su altri dischi. Io la tengo sul Mac. Per iTunes, invece, ho trasferito tutto sul Nas, così lo storage è al sicuro. Poi uso comunque iTunes Match. L'unica avvertenza è di avere la cartella già "montata" sul Mac quando apri iTunes, se no ti perde il puntamento e crea una nuova cartella di preferenza sul computer. In pratica il mio iMac, all'avvio, connette già la cartella iTunes Music che ho sul Nas.

sunat5
17-10-2014, 15:36
Synology Data Replicator 3 non mi parte all'avio del sistema, con windows 8.1, prima con 7 nessun problema, ho provato anche a copiare il files nella cartella di avvio automatico ma non funziona, che posso fare? se non parte non serve a niente.
grazie

Rinha
17-10-2014, 16:30
Per iPhoto Apple sconsiglia di far risiedere la libreria su altri dischi. Io la tengo sul Mac. Per iTunes, invece, ho trasferito tutto sul Nas, così lo storage è al sicuro. Poi uso comunque iTunes Match. L'unica avvertenza è di avere la cartella già "montata" sul Mac quando apri iTunes, se no ti perde il puntamento e crea una nuova cartella di preferenza sul computer. In pratica il mio iMac, all'avvio, connette già la cartella iTunes Music che ho sul Nas.

Bhè per iPhoto sarebbe un peccato... più che altro mentre su iTunes l'unico vantaggio di spostare la libreria sarebbe liberare lo spazio dall'HD dell'iMac (il resto è comunque sincronizzato con iTunes Match) per iPhoto sarebbe comodo condividere la libreria tra più macchine...

Curiosità, Photo Station lo usi? :)

supertopix
17-10-2014, 21:53
Bhè per iPhoto sarebbe un peccato... più che altro mentre su iTunes l'unico vantaggio di spostare la libreria sarebbe liberare lo spazio dall'HD dell'iMac (il resto è comunque sincronizzato con iTunes Match) per iPhoto sarebbe comodo condividere la libreria tra più macchine...



Curiosità, Photo Station lo usi? :)


Si. Giga e giga di foto, che non starebbero su iDevice, che possiamo avere sempre a portata di mano, sufficiente connessione internet. Io carico le mie foto su iPhoto (anche Aperture) e sul Nas. Poi un nas fa il backup sull'altro 😜

Rinha
18-10-2014, 10:03
Si. Giga e giga di foto, che non starebbero su iDevice, che possiamo avere sempre a portata di mano, sufficiente connessione internet. Io carico le mie foto su iPhoto (anche Aperture) e sul Nas. Poi un nas fa il backup sull'altro 😜

Quindi di fatto hai la libreria di iPhoto/Aperture sul mac e una copia delle cartelle su Photo Station... giusto? Non è un grosso spreco di spazio? :stordita:

supertopix
18-10-2014, 18:35
Quindi di fatto hai la libreria di iPhoto/Aperture sul mac e una copia delle cartelle su Photo Station... giusto? Non è un grosso spreco di spazio? :stordita:

Con 2 Nas (4x3TB e 2x4TB HDD) + una Time Capsule da 2TB? Ci penserò quando mancherà :sofico: :doh:
La Photo Station ti consente di vedere sempre e ovunque tutti i tuoi album...

antonioman86
19-10-2014, 11:46
Con 2 Nas (4x3TB e 2x4TB HDD) + una Time Capsule da 2TB? Ci penserò quando mancherà :sofico: :doh:
La Photo Station ti consente di vedere sempre e ovunque tutti i tuoi album...

Una curiosità per te che hai 2 NAS, uno da 4 e uno da 2.
Io adesso ho un DS214se e vorrei prendere un 414J.
Sài se é possibile migrare il tutto semplicemente spostando gli hard-disk dal 214se al 414j o é necessario migrare tramite backup?

Edit: se volessi ridurre la capacità dell'attuale del jbod si può fare?

supertopix
19-10-2014, 12:22
Mi spiace ma non so risponderti 😔. Io faccio solo il Sync delle cartelle di foto, film e serie TV, oltre ad avere Cloud Station Client.

burghy
19-10-2014, 12:31
Migrare c'è una guida su google.. ridurre il volume no. E non ha senso

inviato dal mio topotalk

emax81
19-10-2014, 14:07
Una curiosità per te che hai 2 NAS, uno da 4 e uno da 2.
Io adesso ho un DS214se e vorrei prendere un 414J.
Sài se é possibile migrare il tutto semplicemente spostando gli hard-disk dal 214se al 414j o é necessario migrare tramite backup?

Edit: se volessi ridurre la capacità dell'attuale del jbod si può fare?

Buona lettura

link (https://www.synology.com/it-it/knowledgebase/tutorials/484)

antonioman86
19-10-2014, 16:02
Mi spiace ma non so risponderti 😔. Io faccio solo il Sync delle cartelle di foto, film e serie TV, oltre ad avere Cloud Station Client.

Ok, grazie lo stesso..

Migrare c'è una guida su google.. ridurre il volume no. E non ha senso

inviato dal mio topotalk

Che non abbia senso per te non vuol dire che non lo possa avere per me, comunque grazie per avermi detto che non è possibile.

Buona lettura

link (https://www.synology.com/it-it/knowledgebase/tutorials/484)

Ok, quindi è l'equivalente di spostare tramite backup.
Si perde una buona parte di informazioni nella migrazione, tra cui i relativi della Download Station.
Grazie del link, approfondirò quando sarà necessario..

burghy
19-10-2014, 17:46
Ridurre il volume di un raid0 o di un raid non ha senso perché lo spazio avanzato sarebbe inutile. Proprio per come funziona un raid. Se su un disco hai un raid non puoi creare una seconda partizione

inviato dal mio topotalk

antonioman86
19-10-2014, 17:52
Ridurre il volume di un raid0 o di un raid non ha senso perché lo spazio avanzato sarebbe inutile. Proprio per come funziona un raid. Se su un disco hai un raid non puoi creare una seconda partizione

inviato dal mio topotalk

Ma io non ho raid.
Ho specificato che ho jbod

burghy
19-10-2014, 18:06
Già. . Il jbod non è un raid...

Il raid0 si può fare normale o con la funzionalità jbod che mette se possibile i dati su un solo disco. Rimane sempre un raid0

inviato dal mio topotalk

matte91snake
19-10-2014, 23:11
Già. . Il jbod non è un raid...

Il raid0 si può fare normale o con la funzionalità jbod che mette se possibile i dati su un solo disco. Rimane sempre un raid0

inviato dal mio topotalk

:eek: :eek: ma per favore...
Il jbod non è un raid ne ha niente a che vedere con un raid 0

burghy
19-10-2014, 23:23
La differenza sostanziale tra un raid0 e un jbod è come vengono gestiti i dischi. Jbod usa la concatenazione, Vede un gruppo di dischi come uno e lo riempie in modo sequenziale. Un raid0 invece riempe a caso i dischi (stripping)

Ho forse non avrà nulla a che fare come termine ma non come si comporta. Sta di fatto che ridurlo non si puo.. e per me ha poco senso.

Sono stato impreciso e me ne scuso.

Se volete approfondire l'argomento direi che wikipedia/raid lo tratta in modo adeguato


inviato con il mio topotalk

matte91snake
20-10-2014, 11:37
La differenza sostanziale tra un raid0 e un jbod è come vengono gestiti i dischi. Jbod usa la concatenazione, Vede un gruppo di dischi come uno e lo riempie in modo sequenziale. Un raid0 invece riempe a caso i dischi (stripping)

Ho forse non avrà nulla a che fare come termine ma non come si comporta. Sta di fatto che ridurlo non si puo.. e per me ha poco senso.

Sono stato impreciso e me ne scuso.

Se volete approfondire l'argomento direi che wikipedia/raid lo tratta in modo adeguato


inviato con il mio topotalk

le differenze sono le caratteristiche.
a parità di dischi il raid 0 avrà prestazioni doppie , ma dimezzata tolleranza all'errore( rompi un disco e perdi tutto). Lo striping non è "a caso", i file vengono spezzetati in molti stripe di dimensione definita durante la creazione dell'array, e posti in entrambi i dischi alternativamente partendo dal centro o dal settore di inizio dell'array in caso di array multipli.
lo spazio totale è per entrambi la somma dei due dischi.
il jbod avrà prestazioni da disco singolo e in caso di rottura si perde il conenuto del disco rotto + l'eventuale file a cavallo tra i due dischi

fmattiel
20-10-2014, 20:39
Salve a tutti,

attualmente possiedo un Synology DS-209 con 2 HDD da 2TB ciascuno, configurati in RAID1.

Prossimamente ho intenzione di passare ad un modello superiore (magari a 4 slot) ed avevo pensato al 415play (o 415 liscio se uscirà).

E' possibile installare due hard disk da 4TB ciascuno all'interno del 415 (in configurazione RAID1) e poi in un successivo momento acquistare altri due HDD (anche della stessa capacità) ed espandere lo spazio a disposizione, senza troppo sbattimento? Ovvero senza rischiare di perdere i dati?

Ovviamente vorrei replicare i dati sugli HDD, in maniera analoga a come si fa col RAID1. Che configurazione RAID potrei usare? 1+0?

Vi ringrazio.

Saluti.

burghy
20-10-2014, 22:54
Si puoi. Come impostazione direi di usare un raid5

inviato dal mio topotalk

phantom85
21-10-2014, 10:29
Ciao ragazzi,

sono intenzionato ad acquistare una nuova nas e il modello prescelto dovrebbe essere DS213J (pare sia meglio del DS214SE in tutto).

Vorrei sapere se posso avere problemi con lo streaming da NAS verso Samsung TV ES7000 (Smart tv) e se la NAS è già pronta con il sw adatto o devo installare io qualcosa.

Per quanto riguarda il client torrent / mulo...anche in questo caso è già tutto embedded o devo installare io i vari pacchetti?

Posso avere problemi con Fastweb secondo voi?


Grazie!! ;)

sunat5
21-10-2014, 10:52
Ciao ragazzi,

sono intenzionato ad acquistare una nuova nas e il modello prescelto dovrebbe essere DS213J (pare sia meglio del DS214SE in tutto).

Vorrei sapere se posso avere problemi con lo streaming da NAS verso Samsung TV ES7000 (Smart tv) e se la NAS è già pronta con il sw adatto o devo installare io qualcosa.

Per quanto riguarda il client torrent / mulo...anche in questo caso è già tutto embedded o devo installare io i vari pacchetti?

Posso avere problemi con Fastweb secondo voi?


Grazie!! ;)

ciao,
per la condivisione verso la tv tramite il protocollo DLNA non avrai problemi e non devi installare nulla solo attivare il servizio se già non è attivo in default.
Anche il client emule e torrent sono incorporati dentro download station da scaricare nell'app store del mulo.
Per Fastweb non ti so dire.
saluti

Zampo
21-10-2014, 11:07
Buongiorno a tutti,

per le seguenti esigenze avevo pensato ad un DS214play (circa € 320):

- file server casalingo
- cloud personale per pc e smartphone
- backup dati di pc, tablet e smartphone della famiglia
- possibilità di backup su disco USB esterno
- download station
- possibile videosorveglianza (singola abitazione max 4/6 webcam)
- nessuna necessità di transcodifica video - uso un wdtvlive

Vista la recente revisione di prezzo del QNAP TS251 (€ 360) sono invece spinto verso quest'ultima soluzione che a mio modestissimo parere risulta più versatile e performante.

L'unico mio rimpianto è per il software (questo non per esperienza diretta ma in base ai vari commenti che ho letto negli ultimi tempi quasi sempre a favore di Synology).

Mi regalate qualche considerazione secondo la vs. esperienza?

Grazie in anticipo

ralien
21-10-2014, 11:34
mi mandate un pm di dove prendere i red con nasware 3.0?

diego n
21-10-2014, 13:47
mi mandate un pm di dove prendere i red con nasware 3.0?
Ciao io circa 20 giorni fa ho preso 2 Wd Red 4 T su Eprice con nasware 3.0,buon prezzo anche.....:D

MAURIZIO81
21-10-2014, 13:58
ragazzi non mandatemi male....sono ignorante in materia di NAS.:mc: :mc:

ho appena acquistato un DS214 che dovrebbe essere arrivato a casa ( sono a lavoro...)

Mi dite per favore gli step eseguiti per la prima installazione???Lo attacco al router e il pc dovrebbe subito rilevarlo?
si installa qualche software di gestione particolare?

voi come ne vedete il contenuto del NAS??? direttamente da risorse di rete?

grazie e scusate le domande...:fagiano: :fagiano:

ralien
21-10-2014, 14:17
Ciao io circa 20 giorni fa ho preso 2 Wd Red 4 T su Eprice con nasware 3.0,buon prezzo anche.....:D

Non mi fido tanto di qello shop

phantom85
21-10-2014, 14:29
ciao,
per la condivisione verso la tv tramite il protocollo DLNA non avrai problemi e non devi installare nulla solo attivare il servizio se già non è attivo in default.
Anche il client emule e torrent sono incorporati dentro download station da scaricare nell'app store del mulo.
Per Fastweb non ti so dire.
saluti

Con il discorso fastweb intendevo principalmente problemi legati al client mule.

Il mulo di norma non funziona con la rete FW e occorre installare il client ad hoc....stessa cosa sulla NAS?


Un'altra cosa...se pur so che è il thread dedicato alla Synology...noterò molta differenza rispetto alla mia attuale NAS dlink 320L ?

windswalker
21-10-2014, 16:16
Buongiorno a tutti,

per le seguenti esigenze avevo pensato ad un DS214play (circa € 320):

...

Vista la recente revisione di prezzo del QNAP TS251 (€ 360) sono invece spinto verso quest'ultima soluzione che a mio modestissimo parere risulta più versatile e performante.

Mi regalate qualche considerazione secondo la vs. esperienza?

Grazie in anticipo

Leggi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2589848) e trai pure le tue conclusioni :)

MAURIZIO81
21-10-2014, 22:29
ragazzi non mandatemi male....sono ignorante in materia di NAS.:mc: :mc:

ho appena acquistato un DS214 che dovrebbe essere arrivato a casa ( sono a lavoro...)

Mi dite per favore gli step eseguiti per la prima installazione???Lo attacco al router e il pc dovrebbe subito rilevarlo?
si installa qualche software di gestione particolare?

voi come ne vedete il contenuto del NAS??? direttamente da risorse di rete?

grazie e scusate le domande...:fagiano: :fagiano:

nessuno raga???:( :( :(

burghy
22-10-2014, 05:59
Be. Compri una cosa nuova.. io di solito appena compro qualcosa leggo il manuale e poi la istallo.
Se hai problemi nell'installazione o dei dubbi di configurazione allora si è giusto chiedere.

inviato con il mio topotalk

totisyno
22-10-2014, 10:50
ho un nas ds 213j ho provato ad installare il pacchetto pyload ma mi impedisce l'istallazione perche dice "pacchetto senza firma digitale " cosa fare?????

Coyote74
22-10-2014, 11:03
Con il discorso fastweb intendevo principalmente problemi legati al client mule.



Il mulo di norma non funziona con la rete FW e occorre installare il client ad hoc....stessa cosa sulla NAS?





Un'altra cosa...se pur so che è il thread dedicato alla Synology...noterò molta differenza rispetto alla mia attuale NAS dlink 320L ?


Fastweb funziona tranquillamente con emule, devi solo contattare il supporto tecnico (su Twitter, non per telefono) e farti dare IP pubblico dinamico (gratuito). Al massimo ti cambiano l'HAG se il tuo non è compatibile e in pochi giorni sei a posto.
Parlo per esperienza diretta.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

phantom85
22-10-2014, 15:52
@Coyote74: grazie!


Ma che voi sappiate, ha senso acquistare in questo periodo la NAS (nel mio caso la 213j) o a breve uscirà un nuovo modello e quindi un conseguente calo dei prezzi delle altre?

emax81
22-10-2014, 18:57
Non ci sono news per nuovi modelli......

RaveMaster
23-10-2014, 08:33
Non ci sono news per nuovi modelli......

ieri alla SMAU c'era un piccolo stand di synology. ho chiesto se sono previsti altri modelli x15 e la ragazza mi ha detto che loro non possono divulgare queste info ma dice che usciranno altri 3 o 4 modelli per il 2015.
ho chiesto nello specifico per un modello da un disco ma lei ha detto che è molto improbabile che ne esca uno nuovo per il 2015 perché "è stato aggiornato da poco".
se qualcuno di voi passa di li (stand D38) e riesce ad avere altre info le posti qui :D

sinergine
23-10-2014, 08:41
Qualche mesa fa era apparso il DS215Air con funzioni di router e hotspot wifi AC

phantom85
23-10-2014, 08:57
Bè a questo punto direi che potrei decidermi ad acquistare la ds213j... :p

Rinha
23-10-2014, 09:22
Ormai sono nel loop delle domande sceme, cercate di avere pazienza...

Per quanto riguarda le foto sul Mac alla fine ho convenuto anche io a lasciare la libreria sul fisso e usare Photo Station per caricare delle copie degli album da mettere sul NAS. Diciamo che adesso tra libreria principale, backup con Time Machine e copie sul NAS non dovrei avere problemi... :sofico:

Mi resta il dubbio per il pacchetto "iTunes server". L'ho installato ma davvero non ne capisco l'utilità. Al momento mi fa visualizzare tutto quello che ho sotto la cartella Video (e già questo non mi piace) ma poi come procedere per spostare tutta la libreria? Copiare l'intera cartella iTunes sotto "music" del NAS?
Ci sono effettivi vantaggi? Ormai iTunes sincronizza in automatico tutti i file (App, podcast, canzoni) tra i vari devices per cui davvero non capisco se valga la pena o meno...

fabiocasi
23-10-2014, 09:45
Ciao a tutti,
Ho un DS413J con 3 HD WD RED da 4 TByte in RAID5.
Al momento ho meno di 1 Tbyte di spazio libero.
Devo aggiungere il quarto WD Red 4Tb.
volevo sapere la migliore procedura per l'espansione del raid:
volevo fare, in ordine:

1) Fermo tutti i servizi.
2) Verifica integrità.
3) Collego in nuovo HD.
4) Faccio formattare completamente il disco dal nas (così rileva eventuali errori ecc)
5) Espando il volume e raid col nuovo disco.
6) Rifaccio la verifica integrita.


E' una buona soluzione

supertopix
23-10-2014, 10:31
Mi resta il dubbio per il pacchetto "iTunes server". L'ho installato ma davvero non ne capisco l'utilità. Al momento mi fa visualizzare tutto quello che ho sotto la cartella Video (e già questo non mi piace) ma poi come procedere per spostare tutta la libreria? Copiare l'intera cartella iTunes sotto "music" del NAS?

Ci sono effettivi vantaggi? Ormai iTunes sincronizza in automatico tutti i file (App, podcast, canzoni) tra i vari devices per cui davvero non capisco se valga la pena o meno...


Una cosa è iTunes server (che non uso) una cosa è avere la libreria musicale sul nas. Per spostarla c'è un ottimo tutorial sul sito Apple http://support.apple.com/kb/HT1449?viewlocale=it_IT

Ricordati poi che dovrai impostare il login del Mac in modo che monti subito la cartella del Nas, se no iTunes perde i puntamenti e nelle preferenze torna a scegliere una folder interna al Mac come target dei file media.

Io ho i file fisici sul nas, e iTunes Match sui Mac.

supertopix
23-10-2014, 22:46
Strano problema...
Da oggi se accedo a DS File, da iPad o iPhone, tramite VPN o via wifi casalingo (quindi con indirizzo 192...) le cartelle che ho creato io all'interno della Disk Station hanno nel nome %20, due o tre volte. Se le apro all'interno trovo altre cartelle denominate stranamente e se le aro a loro volta la DS mi dice errore! Se entro nella DS file con indirizzo esterno 93.50... tutto è a posto. Cosa potrà essere?

Grazie

Pissa
24-10-2014, 09:51
si ma così lo "perdi" e tocca ricominciare (c'avevo già provato ed è vero che spariscono dalla coda, ma anche dalla "temp").

via browser me lo da al 100% ma sempre in stato "completamento" quindi proverò come mi ha suggerito Pissa.

ho trovato un metodo ancora più veloce! :read:

dando per scontato che tu abbia un pc con emule installato (se non lo hai puoi sempre farlo, anche senza stare a configurare nulla), basta che copi i tre files .part .met e .bak nella cartella temp di emule, lo avvi e in automatico facendo l'hashing ti ripristina il download, eliminando la parte corrotta o comunque quella che bloccava il download nella download station.

a questo punto fermi la download station, vai nella cartella temp (del NAS intendo), elimini i tre files "bloccati", ci ricopi quelli "sbloccati" dall'emule sul pc e riavvii la download station, viene ri-effettuata la verifica del file ed a quel punto il download riparte!

:yeah:

insane74
24-10-2014, 11:20
ho trovato un metodo ancora più veloce! :read:

dando per scontato che tu abbia un pc con emule installato (se non lo hai puoi sempre farlo, anche senza stare a configurare nulla), basta che copi i tre files .part .met e .bak nella cartella temp di emule, lo avvi e in automatico facendo l'hashing ti ripristina il download, eliminando la parte corrotta o comunque quella che bloccava il download nella download station.

a questo punto fermi la download station, vai nella cartella temp (del NAS intendo), elimini i tre files "bloccati", ci ricopi quelli "sbloccati" dall'emule sul pc e riavvii la download station, viene ri-effettuata la verifica del file ed a quel punto il download riparte!

:yeah:

buono a sapersi! :D

glimpse79
24-10-2014, 13:27
Bè a questo punto direi che potrei decidermi ad acquistare la ds213j... :p

Domanda gnabba.. ma con il ds213j / 214se (ovvero senza trascodifica) riesco a vedere in streaming un mkv?

e se si il 214se ha vantaggi rispetto il 213? da specifiche direi di no...

matte91snake
24-10-2014, 14:00
Domanda gnabba.. ma con il ds213j / 214se (ovvero senza trascodifica) riesco a vedere in streaming un mkv?

e se si il 214se ha vantaggi rispetto il 213? da specifiche direi di no...

se il player supporta il formato si
il 214se è più scarso del 213j e l'unico pro a suo vantaggio è il fatto che riceverà un update in più

glimpse79
24-10-2014, 14:28
se il player supporta il formato si
il 214se è più scarso del 213j e l'unico pro a suo vantaggio è il fatto che riceverà un update in più

Ok, quindi direi che 214se è scartato; sono indeciso tra

1) 213j

2) 214

3) 214jplay

- Il mio tipico utilizzo è samsung smart TV, TV+chromecast per i video mkv
- BT client
- Backup da client Linux
- Registrazione da telecamere IP

Cosa consigliate?

Altra domanda gnabba.. ma la trascodifica hw del 214jplay non avendo comunque un uscita video serve solo per dei player che non hanno transcodifica, sbaglio? e sempre se non sbaglio oramai anche un cellulare non è in grado di farlo?

JackM
25-10-2014, 09:38
Ciao raga,
da ieri sera dopo l'aggiornamento alla 5.0-4528 non riesco più ad accedere tramite interfaccia web al Synology! Mi appare la maschera di login ma quando metto user name/password (come admin) rimane la scritta "Caricamento..." ma non si connette! :muro:

Stranamente se invece uso Chrome dal tablet con la versione mobile riesco ad accedere... :-o appena richiedo la versione desktop si blocca! :muro:

Qualche idea?

Grazie

Bye Bye

UPDATE: questo problema è solo con l'user admin!!!! Gli altri vanno... ??????

puket
25-10-2014, 15:26
Ciao raga,


Stranamente se invece uso Chrome dal tablet con la versione mobile riesco ad accedere... :-o appena richiedo la versione desktop si blocca! :muro:

Qualche idea?

Grazie

Bye Bye

UPDATE:

Ciao, io proverei a cancellare la cache del tuo browser e poi riavviarlo.

burghy
25-10-2014, 16:09
Gia altri hanno segnalato questo problema su altri forum. Il mio consiglio è sentire synology con un tiket

inviato dal mio topotalk

MAURIZIO81
25-10-2014, 16:19
Ragazzi per favore datemi una mano
Ds214se collegato al router tplink w8970 10-100-1000
Creo due cartelle nel Nas
Immagini e film
Vado in risorse di rete da un PC in wireless e provo a copiare le mie foto in immagini...
Velocità 5,2 MB/sec
Non credo sia normale....

burghy
25-10-2014, 16:23
Con il pc collegato via lan anche lui come va la velocità?

inviato dal mio topotalk

MAURIZIO81
25-10-2014, 16:58
Al ritorno a casa provo e ti dico.
Grazie.
Ma secondo te il modo di procedere, ovvero creare le cartelle condivise via Nas e "caricarle" da risorse di rete è giusto?
Non vi è possibilità di farlo direttamente via Nas? Ho visto che me lo fa per singolo file ma non per caricamenti massivi di 30 cartelle...

supertopix
25-10-2014, 18:43
Strano problema...

Da oggi se accedo a DS File, da iPad o iPhone, tramite VPN o via wifi casalingo (quindi con indirizzo 192...) le cartelle che ho creato io all'interno della Disk Station hanno nel nome %20, due o tre volte. Se le apro all'interno trovo altre cartelle denominate stranamente e se le apro, a loro volta la DS mi dice errore! Se entro nella DS file con indirizzo esterno 93.50... tutto è a posto. Cosa potrà essere?



Grazie


Nessuno ha qualche idea? Se accedo con user di mia moglie succede solo ad una cartella. Le altre sono ok. Se entro in Https è tutto a posto.

MAURIZIO81
25-10-2014, 19:10
Al ritorno a casa provo e ti dico.
Grazie.
Ma secondo te il modo di procedere, ovvero creare le cartelle condivise via Nas e "caricarle" da risorse di rete è giusto?
Non vi è possibilità di farlo direttamente via Nas? Ho visto che me lo fa per singolo file ma non per caricamenti massivi di 30 cartelle...

Provando con la lan viaggio su una media di 40 MB al sec
com'é???

Coyote74
25-10-2014, 19:55
Provando con la lan viaggio su una media di 40 MB al sec

com'é???


Va bene


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

burghy
25-10-2014, 22:33
Nel nas fai una cartella dati. Dentro metti dentro tutto. Fare mille cartelle condivise non ha molto senso. Se poi devi impostare i permessi. .

inviato dal mio topotalk

MAURIZIO81
26-10-2014, 08:09
Va bene


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

io pensavo che per una lan 10-100-1000 si dovesse attestare introno agli 80.
ma forse sbagliavo io.

Ragazzi una cosa.
Ma voi usate download station per scaricare? una domanda. se io direttamente il file .torrent non posso importarlo e farlo scaricare direttamente al nas? sono condizionato per forza a fare la ricerca dal nas?

Un'altra cosa...sul synlogy 214 non si puo installare PLEX?voi non lo usate?

antonioman86
26-10-2014, 09:35
io pensavo che per una lan 10-100-1000 si dovesse attestare introno agli 80.
ma forse sbagliavo io.

Ragazzi una cosa.
Ma voi usate download station per scaricare? una domanda. se io direttamente il file .torrent non posso importarlo e farlo scaricare direttamente al nas? sono condizionato per forza a fare la ricerca dal nas?

Un'altra cosa...sul synlogy 214 non si puo installare PLEX?voi non lo usate?

Puoi fare la ricerca del torrent come preferisci, poi lo scarichi.. Entri in Download Station e clicchi sul + (la seconda icona sulla barra delle icone). E poi cerchi il .torrent sul pc..

Dipende da cosa usi per player..
Io Plex non lo uso.. ho configurato Video Station per le Smart TV e mi trovo benissimo, affiancato ad iTunes per la AppleTV..

supertopix
26-10-2014, 10:03
Nel nas fai una cartella dati. Dentro metti dentro tutto. Fare mille cartelle condivise non ha molto senso. Se poi devi impostare i permessi. .

inviato dal mio topotalk


A chi rispondi?

supertopix
26-10-2014, 10:06
Puoi fare la ricerca del torrent come preferisci, poi lo scarichi.. Entri in Download Station e clicchi sul + (la seconda icona sulla barra delle icone). E poi cerchi il .torrent sul pc..


..


Oppure, se usi Chrome, installi il plugin apposito e quando hai il torrent fai "tasto dx, scarica su DS" (non ho il computer qui, ma il senso dei comandi é questo) 😄

burghy
26-10-2014, 10:26
Rispondevo a maurizio sul caricamento massivo delle 30 cartelle.

La velocità è data da molti fattori. Lo switch, i cavi di rete, la velocità dei dischi sia del nas e del pc client. Ma anche dalprocessore del nas, e nel caso del modello superbase del 214se 40mb/s va bene.

Puoi provare a cambiare protocollo. Ftp dovrebbe essere più veloce di smb.

Un secondo metodo potrebbe essere usare ipv6 che ha due controlli layer 2/3 di meno e velocizza i trasferimenti

inviato dal mio topotalk

MAURIZIO81
26-10-2014, 11:52
Puoi fare la ricerca del torrent come preferisci, poi lo scarichi.. Entri in Download Station e clicchi sul + (la seconda icona sulla barra delle icone). E poi cerchi il .torrent sul pc..

Dipende da cosa usi per player..
Io Plex non lo uso.. ho configurato Video Station per le Smart TV e mi trovo benissimo, affiancato ad iTunes per la AppleTV..

grazie mille ;)

posso sapere come hai configurato Video Station?Il mio obiettivo era proprio quello di condividere i file multimediali sulla mia Smart TV ( Panasonic 50ST60) ed eventualmente con il mio nexus 4.

C'è un modo per arricchire il mio catalogo multimediale con le locandine dei film per esempio? o è un'operazione che va fatta manualmente trovando la locandina ed eventualmente storandola nella cartelladove è presente il file .avi o similare...

MAURIZIO81
26-10-2014, 11:53
Oppure, se usi Chrome, installi il plugin apposito e quando hai il torrent fai "tasto dx, scarica su DS" (non ho il computer qui, ma il senso dei comandi é questo) 😄

grazie mille...ottimo metodo anche questo


Rispondevo a maurizio sul caricamento massivo delle 30 cartelle.

La velocità è data da molti fattori. Lo switch, i cavi di rete, la velocità dei dischi sia del nas e del pc client. Ma anche dalprocessore del nas, e nel caso del modello superbase del 214se 40mb/s va bene.

Puoi provare a cambiare protocollo. Ftp dovrebbe essere più veloce di smb.

Un secondo metodo potrebbe essere usare ipv6 che ha due controlli layer 2/3 di meno e velocizza i trasferimenti

inviato dal mio topotalk

ottimo grazie

Rinha
26-10-2014, 12:44
io pensavo che per una lan 10-100-1000 si dovesse attestare introno agli 80.
ma forse sbagliavo io.

Ragazzi una cosa.
Ma voi usate download station per scaricare? una domanda. se io direttamente il file .torrent non posso importarlo e farlo scaricare direttamente al nas? sono condizionato per forza a fare la ricerca dal nas?

Un'altra cosa...sul synlogy 214 non si puo installare PLEX?voi non lo usate?

Ho preso la 214Play apposta... :p
Però sinceramente mi scatta in maniera preoccupante e non capisco il perché! :fagiano:

antonioman86
26-10-2014, 15:50
grazie mille ;)

posso sapere come hai configurato Video Station?Il mio obiettivo era proprio quello di condividere i file multimediali sulla mia Smart TV ( Panasonic 50ST60) ed eventualmente con il mio nexus 4.

C'è un modo per arricchire il mio catalogo multimediale con le locandine dei film per esempio? o è un'operazione che va fatta manualmente trovando la locandina ed eventualmente storandola nella cartelladove è presente il file .avi o similare...

Allora, devi creare le librerie e assegnare ciascuna cartella alla libreria adatta.. e di ciascuna, dopo l'indicizzazione, trova le locandine e le trame se sono Programmi TV o Film .. in italiano o in inglese in base alla disponibilità..
Non c'è bisogno di cercarle ad uno ad uno..
Ovviamente i nomi devono essere reperibili.. Del Tipo le serie "Nome serie - S00e00 - titolo"..
Il resto fa da solo..
Se c'è l'app sul Panasonic ti va di lusso..
Io lo uso con il Samsung ed è anche abbastanza rapida.. anche con iPad o GNex..

Rinha
26-10-2014, 18:54
Allora, devi creare le librerie e assegnare ciascuna cartella alla libreria adatta.. e di ciascuna, dopo l'indicizzazione, trova le locandine e le trame se sono Programmi TV o Film .. in italiano o in inglese in base alla disponibilità..
Non c'è bisogno di cercarle ad uno ad uno..
Ovviamente i nomi devono essere reperibili.. Del Tipo le serie "Nome serie - S00e00 - titolo"..
Il resto fa da solo..
Se c'è l'app sul Panasonic ti va di lusso..
Io lo uso con il Samsung ed è anche abbastanza rapida.. anche con iPad o GNex..

L'app sul panasonic non credo ci sia... :(

emax81
26-10-2014, 20:02
C'è qualche possessore di WiFi UniFi che ha provato il pacchetto del controller sul Syno ???

https://farm4.staticflickr.com/3938/15611493796_d380937729_z.jpg

Purtroppo solo alcuni DS con cpu Intel lo posso usare :cry:

MAURIZIO81
26-10-2014, 20:30
Allora, devi creare le librerie e assegnare ciascuna cartella alla libreria adatta.. e di ciascuna, dopo l'indicizzazione, trova le locandine e le trame se sono Programmi TV o Film .. in italiano o in inglese in base alla disponibilità..
Non c'è bisogno di cercarle ad uno ad uno..
Ovviamente i nomi devono essere reperibili.. Del Tipo le serie "Nome serie - S00e00 - titolo"..
Il resto fa da solo..
Se c'è l'app sul Panasonic ti va di lusso..
Io lo uso con il Samsung ed è anche abbastanza rapida.. anche con iPad o GNex..



Grazieeee
Che tipo di app dovrei cercare sul panasonic?
Non credo ppurtroppoche ne esista una.
È una discriminante sine qua non installare media server su synology?
In caso contrario mi conviene installare dlna server mi pare si chiami...

supertopix
26-10-2014, 21:50
Grazieeee

Che tipo di app dovrei cercare sul panasonic?

Non credo ppurtroppoche ne esista una.

È una discriminante sine qua non installare media server su synology?

In caso contrario mi conviene installare dlna server mi pare si chiami...



Col DLNA del Pana vedi tranquillamente il Synology. Però a me quel protocollo non piace. Infatti uso un Raspberry con XBMC o un WD TV Live, o una Apple TV. Non c'è una app, per Panasonic.

antonioman86
27-10-2014, 04:24
Grazieeee
Che tipo di app dovrei cercare sul panasonic?
Non credo ppurtroppoche ne esista una.
È una discriminante sine qua non installare media server su synology?
In caso contrario mi conviene installare dlna server mi pare si chiami...

Dovresti cercare DS Video.

Col DLNA del Pana vedi tranquillamente il Synology. Però a me quel protocollo non piace. Infatti uso un Raspberry con XBMC o un WD TV Live, o una Apple TV.

Infatti, sono d'accordo..
Comunque il DLNA è un po' macchinoso, ma fa abbastanza bene il suo dovere..Per lo meno in samsung..
Infatti su una smart uso l'AppleTV (ma se capita di lasciar spenta l'Apple comunque ci arrivo agli stessi video anche da DLNA visto che ho condiviso su Video Station la libreria iTunes con un paio di passeggini in più).
sull'altra ho impostato la WD TV Live, ma se capita di accenderla per il bambino uso direttamente DLNA.. Anche il WD in macchinosità non scherza..

JackM
27-10-2014, 07:18
Ciao raga,
da ieri sera dopo l'aggiornamento alla 5.0-4528 non riesco più ad accedere tramite interfaccia web al Synology! Mi appare la maschera di login ma quando metto user name/password (come admin) rimane la scritta "Caricamento..." ma non si connette! :muro:

Stranamente se invece uso Chrome dal tablet con la versione mobile riesco ad accedere... :-o appena richiedo la versione desktop si blocca! :muro:

Qualche idea?

Grazie

Bye Bye

UPDATE: questo problema è solo con l'user admin!!!! Gli altri vanno... ??????

L'unica soluzione è stata fare il reset del NAS: i dati sugli HDD sono intatti ma bisogna riconfigurare da zero e reinstallare le applicazioni.

Mah... la prossima volta prima di fare un update è megli aspettare qualche giorno... :read:

RaveMaster
27-10-2014, 15:06
allora domani conferenza syno!
io prenderò la navetta delle 10:00

sunat5
27-10-2014, 16:18
L'unica soluzione è stata fare il reset del NAS: i dati sugli HDD sono intatti ma bisogna riconfigurare da zero e reinstallare le applicazioni.

Mah... la prossima volta prima di fare un update è megli aspettare qualche giorno... :read:

Ciao raga,
da ieri sera dopo l'aggiornamento alla 5.0-4528 non riesco più ad accedere tramite interfaccia web al Synology! Mi appare la maschera di login ma quando metto user name/password (come admin) rimane la scritta "Caricamento..." ma non si connette! :muro:

Stranamente se invece uso Chrome dal tablet con la versione mobile riesco ad accedere... :-o appena richiedo la versione desktop si blocca! :muro:

Qualche idea?

Grazie

Bye Bye

UPDATE: questo problema è solo con l'user admin!!!! Gli altri vanno... ??????

prova con il tasto reset dietro il nas, resetti queste impostazioni:

Per i modelli installati con il DSM 2.2-0941 e successivi
Il pulsante RESET sul prodotto Synology ha le seguenti funzioni.
Ripristinare l'account "admin" al valore predefinito.
Ripristinare IP, DNS; gateway e altre interfacce di rete a DHCP
Per reimpostare la porta di gestione IU a 5000/5001
Per disabilitare PPPoE
Disabilitare l'AutoBlock
Disabilitare l'aggregazione link
Per disabilitare le regole del firewall
Notare che il disco rigido non sarà formattato, pertanto non vi è il pericolo di perdere dati.

vedi se risolvi, altrimenti puoi eliminare l'account admin è farne un'altro amministratore

Hack3rAttack
27-10-2014, 18:23
Approfitto del thread per fare una domanda piùttosto urgente.

Praticamente in studio ho un Synology DS212J.
Ad un certo punto il NAS non ha funzionato più emettendo un suono acustico intermittente.
Ho controllato gli hd ( 2 x Seagate da 3tb ) e uno dei 2 risulta danneggiato infatti collegandolo all'interno di un PC si sente il rumore classico TAC TAC..
IL nas era impostato come raid1.
Siccome è saltata tutta la configurazione dello stesso, ho possibilità di farmi un backup dei dati dell'altro hd integro da 3tb ?
Collegandolo al pc Windows vedo le partizioni ma non riesco ad accedere forse perchè il sile system non è NTFS, sarà ext3 o qualcosa di simile.
Come potrei procedere per recuperare i dati ? Poi dopo reinizializzerò il NAS

supertopix
27-10-2014, 20:39
Strano problema...
Da oggi se accedo a DS File, da iPad o iPhone, tramite VPN o via wifi casalingo (quindi con indirizzo 192...) le cartelle che ho creato io all'interno della Disk Station hanno nel nome %20, due o tre volte. Se le apro all'interno trovo altre cartelle denominate stranamente e se le apro a loro volta la DS mi dice errore! Se entro nella DS file con indirizzo esterno 93.50... tutto è a posto. Se entro con https, da lan, tutto è ok. Cosa potrà essere?

Grazie

Confido sempre nel vs sapere :-)

PhoEniX-VooDoo
27-10-2014, 21:14
ehm, credo di aver bisogno di un grosso aiuto :eek:

non riesco piu a reinstallare il mio RS814.
l'ultima versione disponibile sul sito è la DSM_RS814_4493 mentre sia il web assistant che il client mi danno un'errore dicendo che devo avere almeno la 4528!

sono praticamente ad un punto morto! (?)

edit: ho trovato qui (http://global.download.synology.com/download/DSM/5.0/4528/)la 4528 ma non va il link... incubo!

fabiobr
28-10-2014, 09:09
buongiorno a tutti.
ho dato un'occhiata, ma non ne vengo a capo.. in poche parole, sono totalmente ignorante. cerco di spiegare le mie esigenze
su un netbook (chiamiamolo studio) ho un file da 50gb che contiene un volume di truecrypt da 5 gb e uno nascosto da 45. a seconda delle esigenze, e delle password immesse, apro o uno o l'altro volume. nel volume da 5gb, ho circa 500mb di dati.in quello da 45, ne ho circa 10gb.
la mia esigenza e' poter usufluire di questo volume sia dal noteobok studio, che da un'altro pc(casa) e magari anche da smartphone.
entrambi i pc(studio e casa) sono connessi tramite classica adsl .
ho provato a caricare il file di truecrypt in una cartella di un servizio cloud(google drive), ma i tempi di caricamento erano epici e ho dovuto desistere. in un altro forum mi hanno indicato che dovrei acquistare un nas, e creare una connessione privata, ma, come gia' scritto sopra, per me' e' arabo. chiedo quindi lumi a voi, magari postandomi link adatti su dove iniziare a capire qualcosa. grazie in anticipo..

fabiobr
28-10-2014, 09:28
buongiorno a tutti.
ho dato un'occhiata, ma non ne vengo a capo.. in poche parole, sono totalmente ignorante. cerco di spiegare le mie esigenze
su un netbook (chiamiamolo studio) ho un file da 50gb che contiene un volume di truecrypt da 5 gb e uno nascosto da 45. a seconda delle esigenze, e delle password immesse, apro o uno o l'altro volume. nel volume da 5gb, ho circa 500mb di dati.in quello da 45, ne ho circa 10gb.
la mia esigenza e' poter usufluire di questo volume sia dal noteobok studio, che da un'altro pc(casa) e magari anche da smartphone.
entrambi i pc(studio e casa) sono connessi tramite classica adsl .
ho provato a caricare il file di truecrypt in una cartella di un servizio cloud(google drive), ma i tempi di caricamento erano epici e ho dovuto desistere. in un altro forum mi hanno indicato che dovrei acquistare un nas, e creare una connessione privata, ma, come gia' scritto sopra, per me' e' arabo. chiedo quindi lumi a voi, magari postandomi link adatti su dove iniziare a capire qualcosa. grazie in anticipo..

windswalker
28-10-2014, 10:44
ehm, credo di aver bisogno di un grosso aiuto :eek:

non riesco piu a reinstallare il mio RS814.
l'ultima versione disponibile sul sito è la DSM_RS814_4493 mentre sia il web assistant che il client mi danno un'errore dicendo che devo avere almeno la 4528!

Ti confermo che l'utima versione è la 4528, installata proprio 2/3 giorni fa. Strano non sia ancora online...
Come mai devi reinstallare il sistema operativo? Nuovi hd? Ancora più strano che non digeriscano una versione precedente.

Senza altre informazioni, ti direi di provare a scaricare l'ultima versione che trovi disponibile (la 4493, in questo caso), disabilitare la linea internet (stacca il doppino telefonico dal modem/router) e provare a caricare il DSM 4493 sul synology.

Oppure puoi provare a mandare una mail all'assistenza synology e spiegare il problema: probabilmente ti metteranno il firmware su un sito FTP protetto da passord. In questo caso ho solo un po' di dubbi sulla velocità della loro risposta... :(

Se ti spieghi meglio forse un'altra soluzione si trova. :)

PhoEniX-VooDoo
28-10-2014, 10:55
Ti confermo che l'utima versione è la 4528, installata proprio 2/3 giorni fa. Strano non sia ancora online...
Come mai devi reinstallare il sistema operativo? Nuovi hd? Ancora più strano che non digeriscano una versione precedente.

Senza altre informazioni, ti direi di provare a scaricare l'ultima versione che trovi disponibile (la 4493, in questo caso), disabilitare la linea internet (stacca il doppino telefonico dal modem/router) e provare a caricare il DSM 4493 sul synology.

Oppure puoi provare a mandare una mail all'assistenza synology e spiegare il problema: probabilmente ti metteranno il firmware su un sito FTP protetto da passord. In questo caso ho solo un po' di dubbi sulla velocità della loro risposta... :(

Se ti spieghi meglio forse un'altra soluzione si trova. :)

ciao windswalker grazie della risposta, ora mi spiego meglio hai ragione.

allora, fino a pochi giorni fa avevo la rackstation con 4xWD RED 3TB con la 4528 installata.
usavo il nas semplicemente come nas.

ieri ho deciso di suddividere il nas per usarlo sia come NFS datatore per il mio homelab vmware che come nas generico, per fare questo ho tenuto 2x WD RED ed installato 2x WD RE4 (per vmware). Ho anche cancellato tutto dai 3TB perche volevo partire con una situazione "pulita".

questo per spiegare cosa sto facendo, ora arriviamo al problema: in qualche modo il NAS sa che l'ultima versione che aveva installata e la 4528 e non mi lascia mettere nulla di meno recente. Quando accedo da web me lo dice proprio che la versione e 5.0-4528 e lo stato e' "configurazione persa".

ho provato, come suggerisce la quick-guide, a resettare l'unita con l'apposito pulsantino sul retro, ma non funziona, non ritorna mai allo stato "non installato". In sostanza anche tenendo premuto 2 minuti non fa i 3-beep che dice la guida.

ho aperto un ticket al supporto ma non mi e nemmeno arrivata la mail automatica di conferma
ho aperto un post sul forum ufficiale ma nessun moderatore ha ancora attivato il post.
a dire il vero l'unica risposta che ho avuto fin'ora e la tua ..

idee?

ho visto che e uscita l 5.1 beta, 4977, stasera non mi resta che provare quella..

windswalker
28-10-2014, 10:59
la mia esigenza e' poter usufluire di questo volume sia dal noteobok studio, che da un'altro pc(casa) e magari anche da smartphone.
entrambi i pc(studio e casa) sono connessi tramite classica adsl .
ho provato a caricare il file di truecrypt in una cartella di un servizio cloud(google drive), ma i tempi di caricamento erano epici e ho dovuto desistere. in un altro forum mi hanno indicato che dovrei acquistare un nas, e creare una connessione privata

Fondamentalmente ti hanno detto una minchiata: se hai trovato lento il caricamento su un sistema cloud, avrai lo stesso problema (se non peggiore) quando accederai da casa (dato per scontato che terresti il nas in ufficio).
Il problema è la velocità delle linee, in quanto con una ADSL difficilmente avrai una velocità di upload (il caricamento, ovvero la trasmissione di dati dalla tua postazione all'esterno della tua rete - internet) superiore a 100 KB/s. Fatti il conto di quanto impiegheresti a caricare 10gb (ammesso e non concesso che tu non voglia caricare tutta la partizione criptata, che sarebbe anche peggio).
Ora, con un nas eviti ovviamente il caricamento remoto dei dati in quanto li puoi copiare tramite lan/usb. Il problema però lo avrai quando dovrai accedere ai dati da remoto: il nas dovrà comunque trasmettere le informazioni all'esterno e ti ritroverai sempre bloccato a 100KB/s.

L'unica tua salvezza sarebbe che dei 10gb di dati criptati, hai bisogno di usarne solo una parte da remoto, magari con file di piccole dimensioni (inferiori ai 10mb, meglio 2/3). In questo caso, rinunciando alla partizione truecrypt ed usando il sistema di criptaggio synology (invero abbastanza scomodo), potresti riuscire a lavoricchiare anche da remoto.

Secondo me, un hd usb da portare seco per te sarebbe molto più comodo, ma se non ci hai già pensato tu ovviamente avrai i tuoi buoni motivi.

windswalker
28-10-2014, 11:11
ieri ho deciso di suddividere il nas per usarlo sia come NFS datatore per il mio homelab vmware che come nas generico, per fare questo ho tenuto 2x WD RED ed installato 2x WD RE4 (per vmware). Ho anche cancellato tutto dai 3TB perche volevo partire con una situazione "pulita".


Ora ho capito: bel casino....

Qualche domanda:
1. hai formattato TUTTI gli hd? Anche quelli che hai tolto dal nas? Li hai formattati da pc? Come hai fatto materialmente la cancellazione?
2. i 2 red che hai ancora dentro sono stati anche loro cancellati? Se sì, come?
3. hai provato a togliere tutti gli hd dal nas e metterne solo uno di quelli nuovi (vuoto, come "mamma" l'ha fatto)?

PhoEniX-VooDoo
28-10-2014, 11:38
i dischi li ho collegati ad un pc (Win) ed ho eliminato le partizioni.
ho provato ad accendere il nas con solo i WD RE4 che non hanno nessuna informazione relativa al DSM ma nada. Credo che ci sia una piccola ROM da qualche parte con le informazioni sulla versione della DSM, possibile?

Adreno Cromo
28-10-2014, 11:43
Sono ancora in fase di familiarizzazione con il mio primo nas, un 213J:)

Volevo fare una domandina niubba...:rolleyes: ma il pacchetto antivirus è consigliato o obbligatorio???

PhoEniX-VooDoo
28-10-2014, 12:39
ecco il problema


RS814 Release Notes
Version : 5.0-4528

(2014/10/22)

Attention: We are working on fixing issues discovered in this update: it is temporary unavailable for download. It will go back online as soon as we have verified the fixes.


questo deve essere il motivo per cui oggi l'update e sparito da tutti gli ftp per tutti i modelli

fabiobr
28-10-2014, 13:52
Fondamentalmente ti hanno detto una minchiata: se hai trovato lento il caricamento su un sistema cloud, avrai lo stesso problema (se non peggiore) quando accederai da casa (dato per scontato che terresti il nas in ufficio).


grazie per la risposta. anche se ignorante in materia, mi sono posto la stessa domanda: se sul cloud ci mette cosi' tanto tempo a caricare sto' file da 50 gb, perche' sempre con la stessa adsl , con il nas ce ne dovrebbe impiegare di meno?



Secondo me, un hd usb da portare seco per te sarebbe molto più comodo, ma se non ci hai già pensato tu ovviamente avrai i tuoi buoni motivi.
ci ho gia' pensato, ma risulterebbe scomodo....la soluzione migliore per me sarebbe riuscire a caricare sto' benedetto file sul cluod , e poi usarne giornalmente poche decine di mega..

windswalker
28-10-2014, 15:03
ecco il problema



questo deve essere il motivo per cui oggi l'update e sparito da tutti gli ftp per tutti i modelli


Non ti resta che aspettare allora...

P.s.
Provato a resettare il nas con pressione prolungata del reset SENZA gli hd all'interno?
P.p.s
Ma l'rs814 dove ha il reset?!?!? Sai che non ho guardato quando l'ho messo nel rack?

windswalker
28-10-2014, 15:04
ci ho gia' pensato, ma risulterebbe scomodo....la soluzione migliore per me sarebbe riuscire a caricare sto' benedetto file sul cluod , e poi usarne giornalmente poche decine di mega..

Se devi usare solo poche decina di mega al giorno da remoto allora un nas ha senso, eccome!
Devi peró, come giá ti ho scritto, rinunciare a truecrypt

PhoEniX-VooDoo
28-10-2014, 15:05
senza dischi non ho provato, cosa cambia?
cmq il reset e dietro.

quasi quasi metto la 5.1 beta..

fabiobr
28-10-2014, 15:28
Se devi usare solo poche decina di mega al giorno da remoto allora un nas ha senso, eccome!
Devi peró, come giá ti ho scritto, rinunciare a truecrypt

ci rinuncerei volentieri, trovassi solo un metodo per creare un volume ignoto interno ad un altro che si attivi e apra inserendo solo la password dedicata, cioe' quello che faccio con truecrypt ora..
so' che siamo OT, ma magari qualcuno mi puo' dare un'altra soluzione in merito..

windswalker
28-10-2014, 16:01
senza dischi non ho provato, cosa cambia?

cmq il reset e dietro.



quasi quasi metto la 5.1 beta..


Su qnap con una pressione prolungata resettava tutto e cancellava i dati. Si consigliava di procedere senza hd, per questo ho detto di toglierli.
Immagino su synology funzioni in maniera simile...
Per la beta puoi provare, certo potresti finire dalla padella alla brace in caso di problemi (tipo richiesta di un altro firmware beta successivo a quello installato!).

Se l'assistenza si degnasse di rispondere risolveresti in 2 minuti. Se hai fretta e vuoi provare con la beta, se va male al massimo stavolta sarai costretto ad aspettare l'assistenza che risolverá in 4 minuti 😄

windswalker
28-10-2014, 16:09
ci rinuncerei volentieri, trovassi solo un metodo per creare un volume ignoto interno ad un altro che si attivi e apra inserendo solo la password dedicata, cioe' quello che faccio con truecrypt ora..

so' che siamo OT, ma magari qualcuno mi puo' dare un'altra soluzione in merito..


Puoi creare una cartella criptata sul synology, impossibile da leggere sia da utenti amministratori sia dall'hd collegato direttamente al pc: è necessaria una password da inserire ogni volta.
La rottura è un'altra: devi MONTARE e SMONTARE la cartella manualmente da interfaccia web del nas, OGNI VOLTA che devi accedere ai dati.
Molto scomodo

fabiobr
28-10-2014, 16:18
Puoi creare una cartella criptata sul synology, impossibile da leggere sia da utenti amministratori sia dall'hd collegato direttamente al pc: è necessaria una password da inserire ogni volta.
La rottura è un'altra: devi MONTARE e SMONTARE la cartella manualmente da interfaccia web del nas, OGNI VOLTA che devi accedere ai dati.
Molto scomodo

ok..ma forse non mi sono io spiegato per bene. creando una cartella criptata , fisicamente si vede che esiste. la mia esigenza, e l'opportunita' che offre truecrypt, e' quella di creare una cartella/file criptato invisibile, all'interno di un'altro file criptato visibile. in fase di attivazione, io do' come password pippopluto al volume visibile e plutopippo al volume invisibile. in fase di montaggio, se io inserisco la passw pippopluto, mi si apre il volume visibile, e al suo interno non si vede che e' nascosto il volume invisibile. per vedere il volume invisibile, devo inserire la password plutopitto,in fase di attivazione. scusa il gioco di parole,ma funziona cosi'..spero di essermi spiegato..

Vincenzo77
28-10-2014, 16:46
Approfitto del thread per fare una domanda piùttosto urgente.

Praticamente in studio ho un Synology DS212J.
Ad un certo punto il NAS non ha funzionato più emettendo un suono acustico intermittente.
Ho controllato gli hd ( 2 x Seagate da 3tb ) e uno dei 2 risulta danneggiato infatti collegandolo all'interno di un PC si sente il rumore classico TAC TAC..
IL nas era impostato come raid1.
Siccome è saltata tutta la configurazione dello stesso, ho possibilità di farmi un backup dei dati dell'altro hd integro da 3tb ?
Collegandolo al pc Windows vedo le partizioni ma non riesco ad accedere forse perchè il sile system non è NTFS, sarà ext3 o qualcosa di simile.
Come potrei procedere per recuperare i dati ? Poi dopo reinizializzerò il NAS

Essendo un RAID 1 hai la protezione dei dati.

Il metodo più semplice è quello di prendere un nuovo hard disk, e metterlo al posto del disco rotto (a nas spento). Al riavvio il sistema ti dirà che c'è bisogno di aggiustare la partizione e dando l'ok copierà tutti i dati dal disco pieno a quello nuovo in automatico. E' un'operazione un po' lunga ma sicuramente più veloce che copiarti i dati sul pc e farlo a mano.

Nel caso tu avessi bisogno di copiare i dati cmq basta cercare un lettore di partizioni ext3, per poter vedere i file che hai sull'altro disco direttamente con un pc windows.

Saluti.

PhoEniX-VooDoo
28-10-2014, 17:07
Su qnap con una pressione prolungata resettava tutto e cancellava i dati. Si consigliava di procedere senza hd, per questo ho detto di toglierli.
Immagino su synology funzioni in maniera simile...
Per la beta puoi provare, certo potresti finire dalla padella alla brace in caso di problemi (tipo richiesta di un altro firmware beta successivo a quello installato!).

Se l'assistenza si degnasse di rispondere risolveresti in 2 minuti. Se hai fretta e vuoi provare con la beta, se va male al massimo stavolta sarai costretto ad aspettare l'assistenza che risolverá in 4 minuti ��

problema rientrato, poco fa è tornata online la 4528 per tutti :)

Art83
28-10-2014, 17:14
Novità dalla conferenza?? Sono stati annunciati nuovi prodotti?? Qualche indiscrezione??

Altrimenti domani procedo con acquisto di RS814+.....!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sakurambo
28-10-2014, 17:45
Nuovi prodotti rispetto quanto già si sapeva, no.
Maggiori dettagli sulla 5.1 si.
Speravo un nuovo nas 2 bay ma nulla.

windswalker
28-10-2014, 19:24
Penso ci sia andato anche dMajo del forum ufficiale synology Italia: ho avuto modo di parlarci ed è stato sempre disponibilissimo oltre che di una preparazione mostruosa. Mi sarebbe piaciuto conoscerlo di persona per stringergli la mano, peccato non essere potuto andare...
Per inciso, avrebbe dovuto prendere informazioni sulla nuova funzione per legare un servizio ad una porta od a una vpn nel nuovo dsm 5.1.....
Hai info al riguardo?

emax81
28-10-2014, 19:44
Un saluto a chi c'era stamattina :D

Purtroppo non ci sono molti spunti dal quale partire su cui non siamo confrontati :(

windswalker
28-10-2014, 19:44
ok..ma forse non mi sono io spiegato per bene. creando una cartella criptata , fisicamente si vede che esiste. la mia esigenza, e l'opportunita' che offre truecrypt, e' quella di creare una cartella/file criptato invisibile, all'interno di un'altro file criptato visibile. in fase di attivazione, io do' come password pippopluto al volume visibile e plutopippo al volume invisibile. in fase di montaggio, se io inserisco la passw pippopluto, mi si apre il volume visibile, e al suo interno non si vede che e' nascosto il volume invisibile. per vedere il volume invisibile, devo inserire la password plutopitto,in fase di attivazione. scusa il gioco di parole,ma funziona cosi'..spero di essermi spiegato..


Ignoranza mia, non errore tuo: non mi sono mai sentito cosí paranoico da dover usare truecrypt 😄

Purtroppo quello che chiedi non è possibile farlo con synology. Avevo letto richieste di utenti per il supporto a truecrypt nativamente, ma senza risposta. Si dovrebbe guardare tra le app non ufficiali, ma dubito troverai qualcosa...

windswalker
28-10-2014, 19:46
problema rientrato, poco fa è tornata online la 4528 per tutti :)


Era prevedibile che risolvessero presto 😉
Meglio cosí

emax81
28-10-2014, 19:54
Che problema hanno riscontrato ???

PhoEniX-VooDoo
28-10-2014, 20:21
Che problema hanno riscontrato ???

c'era un problema generale sulla 4528

Version : 5.0-4528

(2014/10/22)

Attention: We are working on fixing issues discovered in this update: it is temporary unavailable for download. It will go back online as soon as we have verified the fixes.

sfiga vuole che proprio ieri dovevo reinstallare il mio RS814 e sul sito avevano levato la 4528 lasciando solo la 4492 e quindi non riuscivo perché serve una versione equivalente o superiore a quella installata precedentemente (io avevo messo la 4528 sabato) ..

cmq supporto bocciato, sia forum che ancora peggio quello "diretto" ..

fabiobr
28-10-2014, 20:38
Ignoranza mia, non errore tuo: non mi sono mai sentito cosí paranoico da dover usare truecrypt 😄

Purtroppo quello che chiedi non è possibile farlo con synology. Avevo letto richieste di utenti per il supporto a truecrypt nativamente, ma senza risposta. Si dovrebbe guardare tra le app non ufficiali, ma dubito troverai qualcosa...

non e' paranoia,ma necessita' di non far trovare dati non proprio congrui in caso di controlli.

windswalker
28-10-2014, 21:09
non e' paranoia,ma necessita' di non far trovare dati non proprio congrui in caso di controlli.


Hem, sono la persona meno adatta cui fare simili confessioni, fidati.....

fabiobr
28-10-2014, 21:10
Hem, sono la persona meno adatta cui fare simili confessioni, fidati.....
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

windswalker
28-10-2014, 21:24
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:


Shit happens
😄

burghy
28-10-2014, 21:31
Buona sera emax.. arrivato a casa?

inviato dal mio topotalk

Pissa
28-10-2014, 22:32
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

:sofico:

Lord Amarant
29-10-2014, 07:40
Un saluto a chi c'era stamattina :D

Purtroppo non ci sono molti spunti dal quale partire su cui non siamo confrontati :(

a parte la notevole relatrice e il coreano pagato a cottimo per le risposte in effetti nulla che non si potesse già sapere solo guardando il sito di synology

Goofy Goober
29-10-2014, 08:14
Avrei bisogno di un chiarimento sui nas Synology con transcodifica.
in particolare il DS415Play.

la transcodifica quando entra in funzione esattamente? per esempio io uso una smart tv samsung per vedere video presenti sulla mia rete domestica, usando media server DLNA come Servioo, che ha le opzioni di transcodifica, ma non funzionano mai e in sostanza mi ritrovo sempre a riprodurre il file con il dispositivo ricevente (in questo caso la smart tv).

visto che ho problemi vari con i files video dotati di sottotitoli .ASS integrati, volevo prendere un nas con transcodifica per fargli fare tutto il lavoro e poter visualizzare i file al meglio sulla tv.

con un DS415Play sarebbe possibile? oppure mi ritroverei a fare quello che faccio già ora? ossia "leggere" solo i file dalla rete locale tramite DLNA con la tv che poi li riproduce in maniera indipendente?

RaveMaster
29-10-2014, 08:30
Un saluto a chi c'era stamattina :D

Purtroppo non ci sono molti spunti dal quale partire su cui non siamo confrontati :(

ciao emax! ho appena ordinato il ds114 :D
ieri alla conferenza niente di nuovo (anche se io in realtà non conoscevo le news della 5.1)
non vedo l'ora di sostituire evernote con ds note!

amenic
29-10-2014, 08:53
Ok, nessuna novità HW come immaginavo, settimana prossima si procede all'acquisto nel nuovo nas in sostituzione del glorioso 212J.

emax81
29-10-2014, 15:51
Out Update 1 per il DSM 5.0-4528

emax81
29-10-2014, 19:22
Il prossimo della serie 15 è il DS1815+ con Intel Atom C2538 Quad Core 2.4GHz, 2Gb DDR3 (espansibili a 6gb ) e quad-lan


;)

sanyinet
30-10-2014, 11:29
Una domandina, avete aggiornato ultima versione di Video Station? Non vi ha creato nessun problema su riguardo aggiornamenti dei nuovi episodi? Perchè altra voltaho avuto questo problema e c'era la scritta "beta" e mi aveva dato i problemi cosi ho dovuto rimuovere ed installare la vecchia versione funzionante...

Grazie :)

reziel1984
30-10-2014, 20:55
salve ragazzi
da un pò di tempo a questa parte mi capita una cosa strana sulla download station.
metto a scaricare una marea di cose e tutte ad un certo punto passano allo stato "COMPLETAMENTO",ma rimangono cosi e non succede niente,come mai?:muro: :muro: :muro: :muro:
cioè praticamente è come se finisse il download ma il file non mi appare,ma è ancora in una cartella temporanea,why?
se può essere di aiuto ho sempre tutto aggiornato all'ultima versione,sia downloadstation sia dsm e sono su raid 1 su due wd red
help me please:muro:

windswalker
30-10-2014, 21:18
Leggi le ultime 5 pagine circa della discussione: se n'è parlato di recente ;)

reziel1984
30-10-2014, 21:39
Leggi le ultime 5 pagine circa della discussione: se n'è parlato di recente ;)

bha sono forse diventato cecatello....
l'unica cosa che ho trovato è quella di spostare i file .part dal nas a emule sul pc,non c'è altra soluzione? ma come mai succede questa cosa? prima non era mai capitato....
alternative?

windswalker
30-10-2014, 22:00
Accedere alla download station da app per smartphone/tablet e cancellare il download.
Ovviamente se poi lo rimetti in download comincerà da zero.

supertopix
30-10-2014, 22:06
Prendo spunto da un discorso avviato su FB Synology... Qualcuno usa la crittografia per una o più cartelle? Ne parliamo?

reziel1984
30-10-2014, 22:37
Accedere alla download station da app per smartphone/tablet e cancellare il download.
Ovviamente se poi lo rimetti in download comincerà da zero.

quindi ho perso tutto quello che ho scaricato fino a adesso?:mad:

sanyinet
31-10-2014, 07:08
bene ignorate sempre le mie richieste... invece gli altri avete risposto senza problemi... :muro:

windswalker
31-10-2014, 07:31
bene ignorate sempre le mie richieste... invece gli altri avete risposto senza problemi... :muro:

Se nessuno ti ha risposto ti è passato per il cervello che forse nessuno conosce la risposta al tuo problema?
Questo è un forum di utenti che posseggono lo stesso prodotto, non un centro assistenza! Polemizzare raramente aiuta a risolvere un problema, qui men che mai.

windswalker
31-10-2014, 07:32
quindi ho perso tutto quello che ho scaricato fino a adesso?:mad:

Puoi sempre optare per l'altra soluzione che era riportata alcune pagine dietro (e che avevi già letto), recuperando (in teoria) il download.

Gigen71
31-10-2014, 14:32
ordinato oggi il Ds415play affiancato a 4 WDRED da 4TB

Goofy Goober
31-10-2014, 14:34
Avrei bisogno di un chiarimento sui nas Synology con transcodifica.
in particolare il DS415Play.

la transcodifica quando entra in funzione esattamente? per esempio io uso una smart tv samsung per vedere video presenti sulla mia rete domestica, usando media server DLNA come Servioo, che ha le opzioni di transcodifica, ma non funzionano mai e in sostanza mi ritrovo sempre a riprodurre il file con il dispositivo ricevente (in questo caso la smart tv).

visto che ho problemi vari con i files video dotati di sottotitoli .ASS integrati, volevo prendere un nas con transcodifica per fargli fare tutto il lavoro e poter visualizzare i file al meglio sulla tv.

con un DS415Play sarebbe possibile? oppure mi ritroverei a fare quello che faccio già ora? ossia "leggere" solo i file dalla rete locale tramite DLNA con la tv che poi li riproduce in maniera indipendente?
Uppo la mia domanda (gia che è stato rinominato il DS415 play :) )

reziel1984
31-10-2014, 15:46
ordinato oggi il Ds415play affiancato a 4 WDRED da 4TB

cioè ti sei mangiato uno stipendio di un impiegato....azzarola!!!!! cmq è bello sapere che c'è ancora gente che può "giocare" con queste cose :D :D :D :D :D :D :D :D

supertopix
31-10-2014, 18:40
cioè ti sei mangiato uno stipendio di un impiegato....azzarola!!!!! cmq è bello sapere che c'è ancora gente che può "giocare" con queste cose :D :D :D :D :D :D :D :D

Più che "mangiato" direi "investito", una spesa della quale non ci si pente!

Adreno Cromo
01-11-2014, 14:25
Dopo l'ultimo aggiornamento 4528 Update 1, ho la CPU al 97% fissa :eek:

Succede solo a me???

burghy
01-11-2014, 14:46
Che processo è che lo impegna?

inviato dal mio topotalk

Adreno Cromo
01-11-2014, 17:43
Era amuled ho chiuso e riaperto la Download Station e tutto è tornato normale.

grazie per l'interessamento;)

batti38
01-11-2014, 19:49
salve ragazzi
da un pò di tempo a questa parte mi capita una cosa strana sulla download station.
metto a scaricare una marea di cose e tutte ad un certo punto passano allo stato "COMPLETAMENTO",ma rimangono cosi e non succede niente,come mai?:muro: :muro: :muro: :muro:
cioè praticamente è come se finisse il download ma il file non mi appare,ma è ancora in una cartella temporanea,why?
se può essere di aiuto ho sempre tutto aggiornato all'ultima versione,sia downloadstation sia dsm e sono su raid 1 su due wd red
help me please:muro:

http://petestechblog.com/archives/132

Con questa guida puoi recuperrae i file completati, copiandoli dove vuoi, poi puoi cancellarli dalla download Station

RaveMaster
02-11-2014, 08:51
ciao a tutti,
sto configurando il mio nuovo d114 e non riesco a capire bene come configurare l'SMTP...
io ho tiscali come provider quindi ho selezionato SMTP personalizzato e in base alla pagina:
http://assistenza.tiscali.it/tecnica/posta/configurazioni/smtp/
ho impostato server, porta, autenticazione e ssl sulle impostazioni del nas però quando cerco di inviare una mail nel log /var/log/messages vedo che non riesce a risolvere il server smtp... devo fare altro?

grazie

PS: ho messo l'ip dell'smtp server al posto del nome host e ho questo errore adesso:
Nov 2 09:55:37 nash entry.cgi_SYNO.Core.Notification.Mail[1].send_test[12747]: socket.c (58) Failed to connect to 213.205.33.13:465. (Connection timed out)
Nov 2 09:55:37 nash entry.cgi_SYNO.Core.Notification.Mail[1].send_test[12747]: smtp.c (381) Failed to connect to 213.205.33.13:465
Nov 2 09:55:37 nash entry.cgi_SYNO.Core.Notification.Mail[1].send_test[12747]: mail_smtp_error_call_back.c (20) Failed to send email. (Failed to connect 213.205.33.13:465)

PPS: inoltre continua a darmi questo errore
ov 2 10:07:18 nash entry.cgi_SYNO.Core.Notification.Push.Conf[1].status[13752]: Error: curl: (6) Could not resolve host: sns2.synology.com
Nov 2 10:07:18 nash entry.cgi_SYNO.Core.Notification.Push.Conf[1].status[13752]: Send SNS request to https://sns2.synology.com:8089/api/ failed(-1)
Nov 2 10:07:18 nash entry.cgi_SYNO.Core.Notification.Push.Conf[1].status[13752]: pushservice_update_ds_info.c:56 SYNOSendSnsRequest failed.

cosa vuol dire?

PPPS: sembra che sia completamente isolato da internet... non mi funziona nemmeno la ricerca dei torrent:
Nov 2 11:24:17 nash php: Cannot search on mininova. Error Number - 6: Could not resolve host: www.mininova.org
Nov 2 11:24:17 nash php: Cannot search on nyaatorrents. Error Number - 6: Could not resolve host: www.nyaa.eu
Nov 2 11:24:17 nash php: Cannot search on kickasstorrents. Error Number - 6: Could not resolve host: www.kat.ph

burghy
02-11-2014, 10:30
Che dns hai impostato sul nas?

inviato con il mio topotalk

RaveMaster
02-11-2014, 10:44
Che dns hai impostato sul nas?

inviato con il mio topotalk

sul resov.conf ci sono 8.8.8.8 e 8.8.4.4 ma se mi collego in ssh sul nas e faccio

DS114> ping 8.8.8.8
PING 8.8.8.8 (8.8.8.8): 56 data bytes
^C
--- 8.8.8.8 ping statistics ---
42 packets transmitted, 0 packets received, 100% packet loss

non becco un tubo... come router ho il tp-link archer d5, devo impostare qualcosa?

FrancoV
02-11-2014, 10:49
ho appena acquistato una Foscam 9831W (supportata da Synology) da collegare al mio DS212J con DSM 5.0-4528 update 1 ma ho un problema con la Surveillance Station 6.
A parte il fatto che ho dovuto inserire tutti i dati della telecamera perchè in automatico non li ha presi, non riesco però a capire per quale motivo l'unica pagina della Surveillance Station che si apre è quella della gestione, mentre veduta dal vivo e orario non si aprono. Tra l'altro l'anteprima mi mostra solamente uno schermo nero, però la camera funziona perché la registrazione viene effettuata.
Inoltre in gestione se cerco di andare su avanzate-rilevamento movimento o analitiche dal vivo si apre il popup e poi non si chiude più, devo obbligatoriamente chiudere la pagina web di chrome.
ho provato ad accedere anche con firefox, ma mi da lo stesso problema.
Mi potete aiutare? grazie mille

Dimenticavo ho collegato direttamente la telecamera allo switch a cui è collegato il NAS, saltando per il momento il router per evitare problemi di apertura porte, ecc. sto solo facendo i test per poi fare l'installazione definitiva.

burghy
02-11-2014, 11:07
sul resov.conf ci sono 8.8.8.8 e 8.8.4.4 ma se mi collego in ssh sul nas e faccio

DS114> ping 8.8.8.8
PING 8.8.8.8 (8.8.8.8): 56 data bytes
^C
--- 8.8.8.8 ping statistics ---
42 packets transmitted, 0 packets received, 100% packet loss

non becco un tubo... come router ho il tp-link archer d5, devo impostare qualcosa?

Mm. Descrivi tutta la configurazione. Subnet e gayeway sono a posto? Cm dns primario metti l'ip del router

inviato dal mio topotalk

RaveMaster
02-11-2014, 11:21
Mm. Descrivi tutta la configurazione. Subnet e gayeway sono a posto? Cm dns primario metti l'ip del router

inviato dal mio topotalk

sul router dovrebbe essere tutto ok, nel senso che riesco correttamente a navigare con tutti i dispositivi connessi. sul dsm non c'è molto nella configurazione: nome host (ho messo un nome al NAS), gateway predefinito (indirizzo IP del router), configurazione manuale DNS (primario ip del router, secondario 8.8.8.8).
la subnet dove si setta?
tra l'altro mi sono accorto adesso che dal NAS non pingo nemmeno il router... mentre dal macbook pingo sia il NAS sia il router... non capisco cosa sta succedendo...

Goofy Goober
02-11-2014, 11:54
ripropongo la domanda, sperando che qualcuno che utilizza la transcodifica la noti :stordita:

Avrei bisogno di un chiarimento sui nas Synology con transcodifica.
in particolare il DS415Play. (ma penso valga anche per il DS214play, e forse altri che supportano la transcodifica)

la transcodifica quando entra in funzione esattamente? per esempio io uso una smart tv samsung per vedere video presenti sulla mia rete domestica, usando media server DLNA come Servioo, che ha le opzioni di transcodifica, ma non funzionano mai e in sostanza mi ritrovo sempre a riprodurre il file con il dispositivo ricevente (in questo caso la smart tv).

visto che ho problemi vari con i files video dotati di sottotitoli .ASS integrati, volevo prendere un nas con transcodifica per fargli fare tutto il lavoro e poter visualizzare i file al meglio sulla tv.

con un DS415Play sarebbe possibile? oppure mi ritroverei a fare quello che faccio già ora? ossia "leggere" solo i file dalla rete locale tramite DLNA con la tv che poi li riproduce in maniera indipendente?

burghy
02-11-2014, 12:07
I sub via dlna del synology non li vedi. Cn serviio si. La trascodifica ti dovrebbe far riprodurre file video non nativamente letti dal player

inviato dal mio topotalk

burghy
02-11-2014, 12:11
sul router dovrebbe essere tutto ok, nel senso che riesco correttamente a navigare con tutti i dispositivi connessi. sul dsm non c'è molto nella configurazione: nome host (ho messo un nome al NAS), gateway predefinito (indirizzo IP del router), configurazione manuale DNS (primario ip del router, secondario 8.8.8.8).
la subnet dove si setta?
tra l'altro mi sono accorto adesso che dal NAS non pingo nemmeno il router... mentre dal macbook pingo sia il NAS sia il router... non capisco cosa sta succedendo...

Nn ti costava nulla mettere gli ip locali e le conf..

Ip gw:192.168.1.1
Dhcp sul router: 192.168.1.100/199
Ip nas:192.168.1.2
Subnet:255.255.255.0
Dns su nas1:192.168.1.1
Dns su nas2:8.8.8.8

Che router hai? Non hai i mac filter attivo?


inviato dal mio topotalk

Goofy Goober
02-11-2014, 12:15
I sub via dlna del synology non li vedi. Cn serviio si. La trascodifica ti dovrebbe far riprodurre file video non nativamente letti dal player

inviato dal mio topotalk

La transcodifica su serviio non parte quando lo uso con la televisione... :fagiano:

E tipo quando provavo a usarlo con PS3 i sub non si vedevano...

In sostanza la transcodifica col nas come potrei usarla per vedere i contenuti sulla tv con i sub (se ho capito bene il problema è se si usa il semplice dlna senza trans)?

burghy
02-11-2014, 12:16
Serviio dovrebbe trasmettere i sub via dlna.. forse non supporta gli ass

inviato dal mio topotalk

Goofy Goober
02-11-2014, 12:23
Serviio dovrebbe trasmettere i sub via dlna.. forse non supporta gli ass

inviato dal mio topotalk

Li trasmette, ma non transcoda il video e nemmeno i sottotitoli.

E' la tv che supporta male i sottotitoli .ass (si sovrappongono e non si capisce una fava), quindi volevo farle arrivare un flusso transcodato di video e sottotitoli, di modo che potesse visualizzarli correttamente...
Ma serviio non transcoda nulla quando lo uso con la tv appunto...

burghy
02-11-2014, 12:31
Fai prima a prendere un wdlive secondo me se vuoi i sub compatibili

inviato dal mio topotalk

RaveMaster
02-11-2014, 13:18
Nn ti costava nulla mettere gli ip locali e le conf..

Ip gw:192.168.1.1
Dhcp sul router: 192.168.1.100/199
Ip nas:192.168.1.2
Subnet:255.255.255.0
Dns su nas1:192.168.1.1
Dns su nas2:8.8.8.8

Che router hai? Non hai i mac filter attivo?


inviato dal mio topotalk

ciao,
ho un tp-link archer d5 senza mac filter attivo.
ho provato a resterai tutto e funzionava... appena però metto un ip fisso al NAS impazzisce...
la configurazione è la seguente
IP router -> 192.168.0.1
DNS (sul router) -> 8.8.8.8 e 8.8.4.4
subnet -> 255.255.255.0
IP nas -> 192.168.0.2
DHCP -> 192.168.0.5 -> 192.168.0.128
DNS (sul NAS) -> automatici

burghy
02-11-2014, 14:50
C'è un ip gia sul la rete?

inviato dal mio topotalk

Goofy Goober
02-11-2014, 14:57
Fai prima a prendere un wdlive secondo me se vuoi i sub compatibili

inviato dal mio topotalk

Quindi posso evitare di prendere un NAS costoso della serie Play e pigliarne uno "normale" e con la differenza di costo puntare ad un wd live?

RaveMaster
02-11-2014, 15:49
C'è un ip gia sul la rete?

inviato dal mio topotalk

non dovrebbe (non che io sappia...). Se pingo il .2 non vedo nulla.
e comunque quando metto l'ip fisso funziona in LAN, ma, come dicevo prima, è completamente isolato... cosa potrebbe essere?

supertopix
02-11-2014, 17:02
Quindi posso evitare di prendere un NAS costoso della serie Play e pigliarne uno "normale" e con la differenza di costo puntare ad un wd live?


Si

Goofy Goober
02-11-2014, 17:44
Si

Ok, grazie.
A questo punto una curiosità mi fa sorgere spontanea la domanda... Ma se la transcodifica dei NAS della serie Play è così poco utile come mi pare sia, che scenari di utilizzo realistici può mai avere e che tipo di mercato dovrebbero soddisfare questi NAS più costosi di altri?

Therock2709
02-11-2014, 17:51
Goofy purtroppo della transcodifica ne abbiamo parlato (male) vari mesi fa.
In pratica è una cagata...
Se la attivi DOVREBBE transcodificare i formati non supportati (o meglio: i formati che tu specifichi nella finestra di config della transcodifica), ma per qualche motivo sul TV Sam fa casino...

Con i suddetti TV che per fortuna leggono un po' tutto si fa fare tutto alla TV, io così non ho problemi.
Per i sottotitoli funzionano solo se c'è un file esterno con lo stesso nome file...(formato SRT ok, gli altri non so).

EDIT: Ecco trovato il mio post e successivi (anche post #9097):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40714332#post40714332

emax81
02-11-2014, 18:59
Quindi posso evitare di prendere un NAS costoso della serie Play e pigliarne uno "normale" e con la differenza di costo puntare ad un wd live?



Quoto in toto...se un domani ( anche non molto lontano ), hai bisogno del supporto 4K e H.265 non devi cambiare tutto il nas ma solo il WD Live :D

Goofy Goober
02-11-2014, 21:59
Goofy purtroppo della transcodifica ne abbiamo parlato (male) vari mesi fa.
In pratica è una cagata...
Se la attivi DOVREBBE transcodificare i formati non supportati (o meglio: i formati che tu specifichi nella finestra di config della transcodifica), ma per qualche motivo sul TV Sam fa casino...

Con i suddetti TV che per fortuna leggono un po' tutto si fa fare tutto alla TV, io così non ho problemi.
Per i sottotitoli funzionano solo se c'è un file esterno con lo stesso nome file...(formato SRT ok, gli altri non so).

EDIT: Ecco trovato il mio post e successivi (anche post #9097):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40714332#post40714332

Grazie per il chiarimento, meno male che ho chiesto qui prima di partire a comprare (come spesso faccio :asd: )

Quoto in toto...se un domani ( anche non molto lontano ), hai bisogno del supporto 4K e H.265 non devi cambiare tutto il naso ma solo il WD Live :D

Si in effetti...
E' che mi dispiaceva "bypassare" tutta la parte della tv che cmq ho già pagato :asd:
Mettere il WD Live è un po' come attaccarci un piccolo pc, le varie funzionalità anche di rete della tv diventano subito "useless" :fagiano:

Vabben vedrò il da farsi, almeno ho evitato un incauto acquisto con un costoso NAS con funzionalità che non mi sarebbero servite.

burghy
02-11-2014, 22:27
Il dlna funziona bene..

inviato dal mio topotalk

Gigen71
03-11-2014, 06:56
cioè ti sei mangiato uno stipendio di un impiegato....azzarola!!!!! cmq è bello sapere che c'è ancora gente che può "giocare" con queste cose :D :D :D :D :D :D :D :D

Più che "mangiato" direi "investito", una spesa della quale non ci si pente!

Tutto no dai :) e poi come dice supertopix e' di fatto un'investimento :cool: