PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] SYNOLOGY Disk Station: New NAS Experience - News,Test,Faq,ecc.ecc.


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136

kammamuris
01-07-2012, 11:20
Ciao ragazzi,
dato che devo cambiare gli hard disk per mancanza di spazio, volevo prendere quelli con taglio da 3Tb.

Quale mi consigliate tra questi due modelli?

-Seagate 3TB ST3000DM001
-Western Digital 3TB WD30EZRX

Grazie :)

mavieni74
01-07-2012, 14:04
Mi potreste spiegare come funziona il download center per emule? Solitamente io utilizzo i link che trovo su dduniverse in questo caso come si possono immettere?
Collegando una webcam USB al NAS posso vedere da remoto cosa succede in casa?
Grazie

Random81
01-07-2012, 14:10
Mi potreste spiegare come funziona il download center per emule? Solitamente io utilizzo i link che trovo su dduniverse in questo caso come si possono immettere?
Collegando una webcam USB al NAS posso vedere da remoto cosa succede in casa?
Grazie

Dal sito dd universe, tasto destro sul link e2k e poi "copia link". Vai nella download station e, in alto a sinistra, nella casella ricerca, incolli il link e2k e dai invio. Il file viene subito accodato alla lista

JoK3Я
01-07-2012, 14:29
Ciao ragazzi,
dato che devo cambiare gli hard disk per mancanza di spazio, volevo prendere quelli con taglio da 3Tb.

Quale mi consigliate tra questi due modelli?

-Seagate 3TB ST3000DM001
-Western Digital 3TB WD30EZRX

Grazie :)

Io ti consiglierei invece il Western Digital WD 3TB WD30EURS AV-GP SA2 si trova a 148€ ora in offerta da un buon sito...

JoK3Я
01-07-2012, 14:32
Scusate una info ma il nuovo Video Station come funziona? se io ho un pc il video lo riproduco con software del pc non attraverso il nas, idem con qualsiasi altro dispositivo... cioè non capisco a che serva...

kammamuris
01-07-2012, 14:45
Io ti consiglierei invece il Western Digital WD 3TB WD30EURS AV-GP SA2 si trova a 148€ ora in offerta da un buon sito...

Che differenza c'è con il WD30EZRX? Questo l'ho trovato a 136€ e dato che ne devo prendere quattro, ci sarebbe un bel risparmio :)

emax81
01-07-2012, 14:46
Scusate una info ma il nuovo Video Station come funziona? se io ho un pc il video lo riproduco con software del pc non attraverso il nas, idem con qualsiasi altro dispositivo... cioè non capisco a che serva...

Quello che si conosce è solo questo per il momento:

Video Station: The station is the video recording of television programs possible. Can be connected via USB to that end DVB-T receiver. Recordings can be set up quickly and easily thanks to schedule and can then be received using an app for mobile devices.


new Video Station to organize all videos you have on your NAS
importing Meta data from International Movie Database
able to record TV through USB DVB-sticks (they said they only tested DVB-T sticks yet)
DS video app to use Video Stations functions on the go


in pratica:
- puoi organizzare i tuoi video presenti sul nas importando i Meta Data ( info,copertine ecc.ecc. ) da web
- puoi collegare un sinto tv USB e schedulare registrazioni sul nas
- streaming video verso iOS


Appena rilasciano la beta e , sperando di avere un sinto tv compatibile, si scoprirà altro

JoK3Я
01-07-2012, 15:21
in pratica:
- puoi organizzare i tuoi video presenti sul nas importando i Meta Data ( info,copertine ecc.ecc. ) da web
- puoi collegare un sinto tv USB e schedulare registrazioni sul nas
- streaming video verso iOS


Appena rilasciano la beta e , sperando di avere un sinto tv compatibile, si scoprirà altro

Quindi un video recorder e manager file video... bhe allora puo essere utile (se solo prendessi il segnale DVB da me :mc: )
Mi sorge spontanea un'altra domanda: la audio station a che serve? non basta il server dlna? non l'ho mai installata quindi magari dico una castroneria non avendo file audio sul nas non saprei neanche che farmene ora solo una curiosità...

JoK3Я
01-07-2012, 15:31
Che differenza c'è con il WD30EZRX? Questo l'ho trovato a 136€ e dato che ne devo prendere quattro, ci sarebbe un bel risparmio :)

sono fatti per stare accesi 24 ore 7/7 g. e lavorare in continuazione....
in ufficio due anni fa montai due seagate normali da 500 e uno è già andato... questi dovrebbero essere perfetti per un nas ma poi dipende anche che uso ne fai te, se ci registri sorveglianza video o hai p2p in full ti consiglio questi eurs...

emax81
01-07-2012, 16:41
Quindi un video recorder e manager file video... bhe allora puo essere utile (se solo prendessi il segnale DVB da me :mc: )

.. e streaming video verso device iOS ( nelle prossime release ci dovrebbe essere Android e Windows Phone)



Mi sorge spontanea un'altra domanda: la audio station a che serve? non basta il server dlna? non l'ho mai installata quindi magari dico una castroneria non avendo file audio sul nas non saprei neanche che farmene ora solo una curiosità...

La Audio Station fa la medesima cosa della Video Station, ma per i file musicali: organizza & edita i tuoi file musicali, riproduzione verso render audio esterni ( per esempio tutti i device AirPlay ) e soprattuto le relativa App mobile per iOS & Android:D

http://www.synology.com/dsm/img/dsm4.0_content/home/Airplay.jpg

Kicco_lsd
01-07-2012, 16:42
Certificati 24\7 non è male se li tieni in un NAS... certo i classici EZRX sono una certezza e io avendone già uno penso che ne prenderò un altro. Avessi dovuto sceglierli ora probabilmente avrei preso gli EURS

emax81
01-07-2012, 16:54
sono fatti per stare accesi 24 ore 7/7 g. e lavorare in continuazione....
in ufficio due anni fa montai due seagate normali da 500 e uno è già andato... questi dovrebbero essere perfetti per un nas ma poi dipende anche che uso ne fai te, se ci registri sorveglianza video o hai p2p in full ti consiglio questi eurs...

Certificati 24\7 non è male se li tieni in un NAS... certo i classici EZRX sono una certezza e io avendone già uno penso che ne prenderò un altro. Avessi dovuto sceglierli ora probabilmente avrei preso gli EURS

I WD Green non sono per 24/7 secondo wd :


Desktop / Consumer RAID Environments - WD Caviar Green Hard Drives are tested and recommended for use in consumer-type RAID applications (RAID-0 /
RAID-1).

- Business Critical RAID Environments – WD Caviar Green Hard Drives are not recommended for and are not warranted for use in RAID environments utilizing Enterprise HBAs and/or
expanders and in multi-bay chassis, as they are not designed for, nor tested in, these specific types of RAID applications. For all Business Critical RAID applications, please consider WD’s Enterprise Hard Drives that are specifically designed with RAID-specific, time-limited error recovery (TLER), are tested extensively in 24x7 RAID applications, and include features like enhanced RAFF technology and thermal extended burn-in testing.


OK,consumano un tubo , sono silenziosi e producono poco calore...ma non sono dichiarati 24/7....che poi questa sia una scelta di marketing wd per vendere gli enterprise, è diverso :D

JoK3Я
01-07-2012, 17:04
OK,consumano un tubo , sono silenziosi e producono poco calore...ma non sono dichiarati 24/7....che poi questa sia una scelta di marketing wd per vendere gli enterprise, è diverso :D

Per i WD non so ma io un Seagate normale l'ho gia cacciato via dopo 1 anno di nas normale + uno con su pure videosorveglianza... fosse stato un wd eurs sarebbe quantomeno stato ancora in garanzia e me lo avrebbero sostituito...
A livello hardware sapete cosa cambia in componenti da eurs a earx? So che girano un po' più piano dovrebbero essere sui 6000rpm che secondo me ce ne sarebbe a sufficienza anche 5400rpm su un nas direi irrilevante su lan...
Cosa positiva sono silenziosi piu che i vecchi seagate da 500...

emax81
01-07-2012, 17:11
Per i WD non so ma io un Seagate normale l'ho gia cacciato via dopo 1 anno di nas normale + uno con su pure videosorveglianza... fosse stato un wd eurs sarebbe quantomeno stato ancora in garanzia e me lo avrebbero sostituito...
A livello hardware sapete cosa cambia in componenti da eurs a earx? So che girano un po' più piano dovrebbero essere sui 6000rpm che secondo me ce ne sarebbe a sufficienza anche 5400rpm su un nas direi irrilevante su lan...
Cosa positiva sono silenziosi piu che i vecchi seagate da 500...

Allora:

il WD30EZRX è un Green con 2 anni di garanzia
SATA 3, 3X piatti da 1Tb

il WD30EURS è un AV-GP con 24/7 con 3 anni di garanzia
SATA 2, 4X piatti da 750Gb

Segnalo anche i nuovi Seagate SV 35.6 ST3000VX000 con 24/7 , SATA 6, 7200rpm , 3X piatti da 1Tb ed un consumo medio di 2W sopra al Green...garanzia dovrebbe essere 2 anni ;)

kammamuris
01-07-2012, 17:57
Dal sito WD (http://www.wdc.com/it/products/catalog/) queste le caratteristiche:

WD30EZRX:
Rumorosità
Modalità inattiva 24 dBA (media)
Modalità di accesso 0 29 dBA (media)
Modalità di accesso 3 25 dBA (media)

Dissipazione di energia
Lettura scrittura 6,0 Watt
Inattivo 5,50 Watt
Standby 0,80 Watt
Sospensione 0,80 Watt

PDF (http://www.wdc.com/wdproducts/library/SpecSheet/ENG/2879-701229.pdf)

WD30EURS:

Rumorosità
Modalità inattiva 24 dBA (media)
Modalità di accesso 3 25 dBA (media)

Dissipazione di energia
Lettura scrittura 6,0 Watt
Inattivo 5,50 Watt
Standby 0,75 Watt
Sospensione 0,75 Watt

PDF (http://www.wdc.com/wdproducts/library/SpecSheet/ENG/2879-701250.pdf)


Per il modello WD30EURS , sul sito Synology c'è la nota "Il numero di lotto, 63R8UY0, per questo specifico disco rigido ha superato il test di compatibilità del disco rigido."

ci sarebbero problemi di compatibilità? Una volta che devo spendere tanti soldi (me ne servono 4), consigliate questo modello?

mavieni74
02-07-2012, 00:16
Mi potreste spiegare come funziona il download center per emule? Solitamente io utilizzo i link che trovo su dduniverse in questo caso come si possono immettere?
Collegando una webcam USB al NAS posso vedere da remoto cosa succede in casa?
Grazie

Mentre per il discorso webcam?
Grazie per la risposta della download station

JoK3Я
02-07-2012, 08:16
Mentre per il discorso webcam?
Grazie per la risposta della download station
Con la web al nas non credo, dovresti collegarla al pc e lasciando acceso il pc con qualche programma dovresti riuscire ad avere uno streaming video ma è un po' macchinoso ... se hai una ipcam invece si... (se te ne interessa una io ne ho una che mi avanza)...

Itacla
02-07-2012, 11:28
Qualcuno mi sa dire se tra le novità della nuova DSM 4.1c'è la possibilità di sincronizzare su più account una stessa cartella condivisa (che sta fuori dalla Cloud Station però)?

Es. io creo una cartella condivisa "Documenti Ufficio" e voglio far puntare la Cloud station di utente 1 e utente 2 a quella cartella.

Kicco_lsd
02-07-2012, 13:58
I WD Green non sono per 24/7 secondo wd :


Desktop / Consumer RAID Environments - WD Caviar Green Hard Drives are tested and recommended for use in consumer-type RAID applications (RAID-0 /
RAID-1).

- Business Critical RAID Environments – WD Caviar Green Hard Drives are not recommended for and are not warranted for use in RAID environments utilizing Enterprise HBAs and/or
expanders and in multi-bay chassis, as they are not designed for, nor tested in, these specific types of RAID applications. For all Business Critical RAID applications, please consider WD’s Enterprise Hard Drives that are specifically designed with RAID-specific, time-limited error recovery (TLER), are tested extensively in 24x7 RAID applications, and include features like enhanced RAFF technology and thermal extended burn-in testing.


OK,consumano un tubo , sono silenziosi e producono poco calore...ma non sono dichiarati 24/7....che poi questa sia una scelta di marketing wd per vendere gli enterprise, è diverso :D

Ho scritto male ma intendevo dire esattamente questo!

mavieni74
02-07-2012, 22:25
Con la web al nas non credo, dovresti collegarla al pc e lasciando acceso il pc con qualche programma dovresti riuscire ad avere uno streaming video ma è un po' macchinoso ... se hai una ipcam invece si... (se te ne interessa una io ne ho una che mi avanza)...

quanto la metti ;) per ora non ho neanche il nas ma sono molto intenzionato qualcuno ha il synology con una rete fastweb? mi potreste dare un vostro feedback sopratutto sulla download station e fastweb?

MarkL
02-07-2012, 23:47
scusate la domanda da niubbo, possedendo una Smart TV della Samsung + nas synology DS112J, chiedo se i film si vedono sia usando il dlna che tramite usb

rusudanion
03-07-2012, 20:02
ho urgentemente bisogno di aiuto:
sono passato a vodafone da 20 giorni.
solo adesso ho notato che ho un problemma con il nas ds212+
il nas collegato in rete con la vodafone station 2 viene visto da altri dispositivi e riesco a vederlo anche dall esterno.il problemma e che il nas non riesce a communicare con i server synology per scaricare gli addon oppure controllare gli aggiornamenti della DSM.

non riesco a farlo andare in nessun modo.sapete se per caso devo aprire sulla vs2 delle porte specifiche ?

il torrent funziona perfettamente.

sempre collegato alla VS2 ho anche un dreambox e un altro decoder linux.
neanche questi riescono a scaricare plugin o settings da internet.

interfacciando un router tutto funziona

come mi devo muovere

D1o
03-07-2012, 21:21
ho urgentemente bisogno di aiuto:
sono passato a vodafone da 20 giorni.
solo adesso ho notato che ho un problemma con il nas ds212+
il nas collegato in rete con la vodafone station 2 viene visto da altri dispositivi e riesco a vederlo anche dall esterno.il problemma e che il nas non riesce a communicare con i server synology per scaricare gli addon oppure controllare gli aggiornamenti della DSM.

non riesco a farlo andare in nessun modo.sapete se per caso devo aprire sulla vs2 delle porte specifiche ?

il torrent funziona perfettamente.

sempre collegato alla VS2 ho anche un dreambox e un altro decoder linux.
neanche questi riescono a scaricare plugin o settings da internet.

interfacciando un router tutto funziona

come mi devo muovere

hai controllato da un browser che i mirror europei dei download degli aggiornamenti di syn siano up? tempo fa ebbi il tuo stesso problema e lo risolsero in un paio di giorni.

Gannjunior
04-07-2012, 10:22
Ciao ragazzi, spero di essere nel 3d corretto che il NAS di cui si parla qua faccia al caso mio.

Me ne serve uno da quattro bay da collegare via e-sata (meglio se usb3) al mio portatile.

Finalità: accesso a tanti dati rapidamente ma anche avere un backup. Si tratta di migliaia di foto (raw e jpeg e flussi video in alta definizione che archivio come parte del mio lavoro). Per soddisfare ciò ho già comprato 2 x HDD seagate 7200.14 da 2 TB cui vorrei dedicare un array in RAID 0 su cui mettere e leggere tutti i dati. Contestualmente vorrei che Acronis True Image mi facesse un backup su gli altri due hhd già comprati anche'essi (2 x HDD seagate Barracuda LP 5900 da 2 TB) che vorrei mettere su un altro array in raid 1.

Spero di essere stato chiaro.

Come avrete intuito io mi attaccherei al mio "server" non tutti i giorni ma quando devo passare i dati che nel frattempo elaboro su altri hdd dentro il mio portatile.

Vorrei una cosa diciamo economica ma che abbia requisiti di velocità e sicurezza.

Grazie

paolo128
04-07-2012, 12:31
Ciao ragazzi, spero di essere nel 3d corretto che il NAS di cui si parla qua faccia al caso mio.

Me ne serve uno da quattro bay da collegare via e-sata (meglio se usb3) al mio portatile.

Finalità: accesso a tanti dati rapidamente ma anche avere un backup. Si tratta di migliaia di foto (raw e jpeg e flussi video in alta definizione che archivio come parte del mio lavoro). Per soddisfare ciò ho già comprato 2 x HDD seagate 7200.14 da 2 TB cui vorrei dedicare un array in RAID 0 su cui mettere e leggere tutti i dati. Contestualmente vorrei che Acronis True Image mi facesse un backup su gli altri due hhd già comprati anche'essi (2 x HDD seagate Barracuda LP 5900 da 2 TB) che vorrei mettere su un altro array in raid 1.

Spero di essere stato chiaro.

Come avrete intuito io mi attaccherei al mio "server" non tutti i giorni ma quando devo passare i dati che nel frattempo elaboro su altri hdd dentro il mio portatile.

Vorrei una cosa diciamo economica ma che abbia requisiti di velocità e sicurezza.

Grazie

Ciao, in realtà quello che cerchi è un box esterno con dischi in raid (penso li faccia la lacie), qui si parla di nas (NETWORK attached storage), nello specifico dei synology :D

Inviato dal mio Nexus S

Gannjunior
04-07-2012, 12:57
Scusa il disturbo Paolo, ti mando però un mp, x non inquinare la discussione :)

Mudman
04-07-2012, 14:44
Ciao, sapreste dirmi visto che l'intenzione c'è, di prenderne uno a 4 bay se quando si "inizializza" il primo disco passatemi il termine poi ci si può copiare tutto un altro disco sopra senza problemi ?. Mi spiego ho un WD 3TB EZRX pieno (quasi), ho idea di prendere un 4 bay , prendo un altro 3 TB EURS o EZRX lo infilo dentro , lui lo prepara al raid 1 che e' quello che mi interessa, quando e' pronto posso copiarci il mio di WD ? Oppure anche il mio avrebbe bisogno di essere inizializzato in una certa maniera ?Consigliate 2 raid 1 in uno a 4 bay per circa 6TB di roba ora?.... Il mirror e' fondamentale per me. Andrà attaccato ad un WD live Hub o un PopcornHour A300 quindi avrà da "pescare" audio e video grazie 1000

wbyeats
04-07-2012, 16:04
Ciao ragazzi,

ho da poco acquistato un Synology DS112 di cui devo dire sono piuttosto soddisfatto. L'unica cosa che proprio non c'è verso di far funzionare a quanto pare è il Media Server. Ho provato a leggere un po' in giro e pare che sia qualcosa che ha a che fare con l'aggiornamento a DSM4 però i vari suggerimenti che ho provato a seguire non hanno portato a nulla.
Il problema è che nè da telefonini Android, nè da Iphone riesco a vedere il NAS. Ho provato varie applicazioni ma non c'è verso, non viene mai trovato.

- Ho provato ad abilitare l'utente Guest come suggerisce qualcuno
- Ho provato a creare una regola sul firewall (ma in realtà io non ne avevo nessuna..)
- Ho provato a rifare la scansione dei device da Media Server >> DMA Compatibility >> Device List facendo reset e refresh ma nulla di fatto.

Qualcuno ha qualche idea brillante per risolverlo? Voi avete esperienze analoghe? Cosa posso ancora provare a fare?

Spero di riuscire a venirne fuori perchè vorrei acquistare un media player da collegare alla tv ma se non riesco a far funzionare il NAS come Media Server mi servirebbe a poco....

Grazie in anticipo a tutti!

mario

Random81
04-07-2012, 17:03
Ciao, sapreste dirmi visto che l'intenzione c'è, di prenderne uno a 4 bay se quando si "inizializza" il primo disco passatemi il termine poi ci si può copiare tutto un altro disco sopra senza problemi ?. Mi spiego ho un WD 3TB EZRX pieno (quasi), ho idea di prendere un 4 bay , prendo un altro 3 TB EURS o EZRX lo infilo dentro , lui lo prepara al raid 1 che e' quello che mi interessa, quando e' pronto posso copiarci il mio di WD ? Oppure anche il mio avrebbe bisogno di essere inizializzato in una certa maniera ?Consigliate 2 raid 1 in uno a 4 bay per circa 6TB di roba ora?.... Il mirror e' fondamentale per me. Andrà attaccato ad un WD live Hub o un PopcornHour A300 quindi avrà da "pescare" audio e video grazie 1000

Se tu hai un disco singolo e ci metti un secondo disco, impostandolo in raid 1, lui fa il mirror, cioè procede alla copia speculare del primo disco. Non devi essere tu a dirli di copiare i dati, anche perche la capienza a tua disposizione rimane uguale (3 terabyte). Quando usi il raid 1 non hai la possibilità di gestire i due dischi in maniera singola, sono uno la copia speculare dell'altro. Quindi se inserisci un altro disco da 3 tera dentro, lui inizierà da solo a copiare tutti i dati dal primo disco (ci vorranno di sicuro un paio d'ore, fra controllo parità, analisi dei settori e copia effettiva). Fondamentalmente non devi fare nulla, fa tutto da solo

kammamuris
04-07-2012, 17:57
Allora:

il WD30EZRX è un Green con 2 anni di garanzia
SATA 3, 3X piatti da 1Tb

il WD30EURS è un AV-GP con 24/7 con 3 anni di garanzia
SATA 2, 4X piatti da 750Gb


Quale consigli dei due modelli?

Random81
04-07-2012, 19:41
Quale consigli dei due modelli?

Per un utilizzo con dischi accesi 24 ore su 24 è più indicato l'EURS, ma dipende anche dalla differenza di prezzo

kammamuris
04-07-2012, 21:42
La differenza di prezzo è di una 50ina di euro per 4 hd.

Il mio dubbio è sulla dicitura nel sito synology che sul modello EURS indica: "Il numero di lotto, 63R8UY0, per questo specifico disco rigido ha superato il test di compatibilità del disco rigido." Ho paura che se mi capita un numero di lotto diverso, poi abbia dei problemi :(

Kicco_lsd
05-07-2012, 14:19
La differenza di prezzo è di una 50ina di euro per 4 hd.

Il mio dubbio è sulla dicitura nel sito synology che sul modello EURS indica: "Il numero di lotto, 63R8UY0, per questo specifico disco rigido ha superato il test di compatibilità del disco rigido." Ho paura che se mi capita un numero di lotto diverso, poi abbia dei problemi :(

Io c'ho messo il EZRX appena uscito e funzionava senza tabella di compatibilità... io non me ne preoccuperei troppo perchè difatto il DSM è una versione di linux perciò la compatibilità è pressochè totale. Certo se ti dice male è una seccatura ma fai sempre in tempo a recedere e cambiarli ;)

Mudman
05-07-2012, 17:19
Se tu hai un disco singolo e ci metti un secondo disco, impostandolo in raid 1, lui fa il mirror, cioè procede alla copia speculare del primo disco. Non devi essere tu a dirli di copiare i dati, anche perche la capienza a tua disposizione rimane uguale (3 terabyte). Quando usi il raid 1 non hai la possibilità di gestire i due dischi in maniera singola, sono uno la copia speculare dell'altro. Quindi se inserisci un altro disco da 3 tera dentro, lui inizierà da solo a copiare tutti i dati dal primo disco (ci vorranno di sicuro un paio d'ore, fra controllo parità, analisi dei settori e copia effettiva). Fondamentalmente non devi fare nulla, fa tutto da solo

Questo era quello che volevo capire ...io porto a casa il NAS 2 o 4 bay indifferente lui è già settato "forse" in raid 1, metto dentro prima il disco vuoto in maniera che lo prepara e poi ci schiaffo il mio pieno che e' sul mio PC oppure puoi fare il contrario ,inserisci,lui lo legge ok prendi il disco nuovo e lui lo "mirrora"......perdonami il neologismo :D . Eeee....con 4 bay puoi fare un doppio mirror oppure consigli un raid 5 così avrei ben 9TB a disposizione e non 6 .;) grazie per la risposta

rusudanion
05-07-2012, 17:22
hai controllato da un browser che i mirror europei dei download degli aggiornamenti di syn siano up? tempo fa ebbi il tuo stesso problema e lo risolsero in un paio di giorni.

si certo che ho controllato.il problema e sicuramente lavodafone station 2.
non ce nessuno che h un synology e la vodafone station 2 ?

zonekiller
06-07-2012, 01:53
Ho da poco acquistato un ds212 e tutto sembra funzionare bene tranne la download station che sembra perdere dati durante il download dei file emule. In pratica spesso i file prossimi al completamento (presumo anche altri ma non ci ho fatto caso) tornano "indietro". Ad esempio oggi un file al 100%, quasi finito quindi, è tornato al 56%. Capisco qualche pacchetto corrotto, ma a me sembra eccessivo!

capita a qualcuno di voi o sono sfigato io? ho il dsm 4, non ho stabilito quote utente e ho più di 2 gb liberi.

ho inoltre installato ipkg e pyload... mi chiedevo se esiste qualche pacchetto alternativo per emule, qualcosa di più affidabile e completo.

giaccaz
06-07-2012, 07:54
salve
una domanda....c'e' la possibilità di aumentare gli host sia su pyload (preferibilmente)che su download station?
se si come? dove trovo i plugin necessari?
grazie

]Fl3gI4s[
06-07-2012, 08:55
ho provato ad impostare le notifiche email ma non riesco a mandare le email di prova.

l'account che ho impostato è yahoo quindi:

smtp.mail.yahoo.com
porta 465
e connessione ssl/tls

su autenticazione ho scritto giusto


su email principale ho scrito un altra mia email ma se provo a mandare l'email di prova non ricevo niente.

errori di vattitura non ce ne sono perchè lho riscritto tantissime volte.
cosa puo' essere?

Pisuke_2k6
06-07-2012, 09:44
l account va bene . ma per loggarti devi mettere i dati della tua dsl per esempio alice devi mettere mail alice e password di registrazione ottenuta in fase apertura contratto

]Fl3gI4s[
06-07-2012, 09:57
non ho capito, devo usare per forza l'email di alice? non posso usare un altra email la quale spedisce le notifiche?

Pisuke_2k6
06-07-2012, 10:14
io ho usato gmail. ma l autenticazione smtp e' di alice

Pisuke_2k6
06-07-2012, 10:22
domanda agli espertoni di rete.
sono cosi cablato:

piano +1 : switch gigabit netgear con attaccato ds212+
piano 0 : router switch netgear a cui ho attaccato il cavo che arriva dal piano +1 e il pc con scheda rete gigabit.

ora il transfer rate anche con jumbo frame 9k(abilitato nas e pc) attivato non va oltre 30mb /s.

cablatura con cavi cat6.

perche?

domanda 2.. se il pc fosse al piano +1 se faccio un transfer rate dal nas al pc i dati transitato comunque tramite il router del piano 0?

spero di essermi spiegato

]Fl3gI4s[
06-07-2012, 10:24
io ho usato gmail. ma l autenticazione smtp e' di alice

anche io gmail per ricevere le notifiche ma l'autenticzione smtp è di un acount email yahoo.. non penso faccia differenza

Pisuke_2k6
06-07-2012, 10:44
smtp cmq e' del provider. a casa ci guardo e ti dico

Alessandromagno67
06-07-2012, 11:21
domanda agli espertoni di rete.
sono cosi cablato:

piano +1 : switch gigabit netgear con attaccato ds212+
piano 0 : router switch netgear a cui ho attaccato il cavo che arriva dal piano +1 e il pc con scheda rete gigabit.

ora il transfer rate anche con jumbo frame 9k(abilitato nas e pc) attivato non va oltre 30mb /s.

cablatura con cavi cat6.

perche?

domanda 2.. se il pc fosse al piano +1 se faccio un transfer rate dal nas al pc i dati transitato comunque tramite il router del piano 0?

spero di essermi spiegato

Non sono un espertone ma provo a risponderti.

1) Il router ha le porte gigabit?
Perchè altrimenti se ha le porte da 100Mbit rallenta il segnale tra pc e nas (che sono gigabit).

2) Se Pc e Nas sono collegati allo stesso switch i dati non transitano dal router.

Pisuke_2k6
06-07-2012, 11:37
Non sono un espertone ma provo a risponderti.

1) Il router ha le porte gigabit?
Perchè altrimenti se ha le porte da 100Mbit rallenta il segnale tra pc e nas (che sono gigabit).
SI TUTTA LA RETE ROUTER E SWITCH E' GIGABIT

2) Se Pc e Nas sono collegati allo stesso switch i dati non transitano dal router.

AH OK QUINDI SE STANNO SULLO STESSO PIANO NON GIRANO DAL ROUTER

Alessandromagno67
06-07-2012, 11:40
AH OK QUINDI SE STANNO SULLO STESSO PIANO NON GIRANO DAL ROUTER

Nel tuo caso il concetto è quello, anche se non è una questione di dislivello ma di stesso switch.

Pisuke_2k6
06-07-2012, 11:44
il problema e': E' NORMALE FARE 30MB/S CON QUESTA RETE ABBINATO NAS DS212+? MI SEMBRA UN PO LENTO. (PARLIAMO PURE DI UN FILE INTERO DA 5GB)

sinergine
06-07-2012, 11:49
Io con il DS212 arrivo a 60MB/s. Con file di grosse dimensioni.

proverei a collegare PC e NAS sullo stesso switch o router

Che router e switch hai? Che scheda di rete monta il PC

Pisuke_2k6
06-07-2012, 12:22
quando vado a casa saro piu preciso non ricordo i modelli

Random81
06-07-2012, 12:47
Io con un DS212J arrivo a 80 mb/sec, SENZA jumbo frame. Attenzione che la prestazioni dipendono anche dalla scheda di rete gigabit del pc, io passando da un chip Marvell di 4-5 anni fa ad un Realtek attuale (ho cambiato scheda madre) ho guadagnato 20 mb/sec di velocità. Le prove di velocità le farei senza jumbo frame, che a volte possono portare problemi più che miglioramenti

Itacla
06-07-2012, 13:13
Non sono un espertone ma provo a risponderti.

[..]

2) Se Pc e Nas sono collegati allo stesso switch i dati non transitano dal router.

Calma, sta cosa non è vera. A meno di switch avanzati con funzionalità di routing, i dati devono sempre passare da un router che li instrada all'indirizzo giusto, altrimenti non saprebbero su quale scheda di rete devono essere girati.

Alessandromagno67
06-07-2012, 13:53
In più di un'occasione, anche in questo forum, è stato detto che il collegamento tra due apparecchi se collegati allo switch, bypassavano il router.

Come già detto non sono un esperto, so però che per fare una rete basta uno switch e non deve per forza esserci un router (necessario invece per collegare più reti: es: rete privata + internet).

Alessandromagno67
06-07-2012, 14:12
aggiungo che nell'ufficio di mia moglie, 3 pc (schede gigabit) collegati a uno switch 10/100 + alice gate plus collegato allo switch,
hanno aumentato la velocità di trasferimento dati tra pc solo cambiando lo switch con un altro con porte gigabit.

In mia presenza, come test, circa 20 Gb di file di piccole dimensioni passati da un pc a un altro a circa 10MB di velocità, contro i precedenti 2MB con il vecchio switch.

Sto naturalmente parlando del semplice passaggio dati in rete Lan da un apparecchio a un altro senza collegamento internet e con Ip statici.

sinergine
06-07-2012, 14:16
Calma, sta cosa non è vera. A meno di switch avanzati con funzionalità di routing, i dati devono sempre passare da un router che li instrada all'indirizzo giusto, altrimenti non saprebbero su quale scheda di rete devono essere girati.

Non diciamo stupidate...
Il router serve a collegare reti diverse.

Uno switch è già in grado di riconoscere gli ip, o meglio i mac address, e indirizzare il traffico alla porta giusta. Gli hub non erano in grado di fare questo e infatti mandavano i dati su tutte le porte, ma non esisto più sul mercato.

Pisuke_2k6
06-07-2012, 16:43
Io con il DS212 arrivo a 60MB/s. Con file di grosse dimensioni.

proverei a collegare PC e NAS sullo stesso switch o router

Che router e switch hai? Che scheda di rete monta il PC

wnr3500l router
switch gs105
pc sk rete mainboard asus m4a89gtdpro - realtek pcie gbe

Random81
06-07-2012, 19:05
Non diciamo stupidate...
Il router serve a collegare reti diverse.

Uno switch è già in grado di riconoscere gli ip, o meglio i mac address, e indirizzare il traffico alla porta giusta. Gli hub non erano in grado di fare questo e infatti mandavano i dati su tutte le porte, ma non esisto più sul mercato.

Forse lui intendeva dire che deve esserci un router che assegni gli ip ai vari dispositivi, cosa che uno switch non è in grado di fare

wbyeats
07-07-2012, 12:40
Non c'è nessuno che ha avuto o che ha problemi analoghi ai miei con Synology e UPNP/DLNA? Secondo voi è qualcosa legato al NAS o può essere qualche configurazione errata su router (Draytek Vigor 2830plus)?

Grazie in anticipo

Ciao ragazzi,

ho da poco acquistato un Synology DS112 di cui devo dire sono piuttosto soddisfatto. L'unica cosa che proprio non c'è verso di far funzionare a quanto pare è il Media Server. Ho provato a leggere un po' in giro e pare che sia qualcosa che ha a che fare con l'aggiornamento a DSM4 però i vari suggerimenti che ho provato a seguire non hanno portato a nulla.
Il problema è che nè da telefonini Android, nè da Iphone riesco a vedere il NAS. Ho provato varie applicazioni ma non c'è verso, non viene mai trovato.

- Ho provato ad abilitare l'utente Guest come suggerisce qualcuno
- Ho provato a creare una regola sul firewall (ma in realtà io non ne avevo nessuna..)
- Ho provato a rifare la scansione dei device da Media Server >> DMA Compatibility >> Device List facendo reset e refresh ma nulla di fatto.

Qualcuno ha qualche idea brillante per risolverlo? Voi avete esperienze analoghe? Cosa posso ancora provare a fare?

Spero di riuscire a venirne fuori perchè vorrei acquistare un media player da collegare alla tv ma se non riesco a far funzionare il NAS come Media Server mi servirebbe a poco....

Grazie in anticipo a tutti!

mario

JoK3Я
08-07-2012, 11:11
Ciao io non ho nessun proble ma con il dlna anche se da mobile non ho mai provato... da iphone come si fa ad accedere via dlna? che app usi?
Avrei domanduccia: ho un Hdd esterno da 2 gb usb che vorrei aggiungere al nas e condividerne il contenuto via dlna é possibile? come fo?

wbyeats
08-07-2012, 13:13
Ciao io non ho nessun proble ma con il dlna anche se da mobile non ho mai provato... da iphone come si fa ad accedere via dlna? che app usi?
Avrei domanduccia: ho un Hdd esterno da 2 gb usb che vorrei aggiungere al nas e condividerne il contenuto via dlna é possibile? come fo?

Su iphone ho fatto provare mia moglie cercando nell'apple store qualche app che gestisce UPNP/DLNA. Su Android le ho provate praticamente tutte con identici risultati. Non ho altri dispositivi per provare. Non so se su windows esiste qualche client che consente di funzionare con DLNA.
Tu che versione di DSM hai?

Aggiungere un hdd esterno è facile. Lo aggiungi e lo formatti. Però lui crea una cartella usbshare e non so se questa poi la puoi vedere in DLNA.... Se riesco a farlo funzionare posso fare qualche prova :-)

grazie

emax81
08-07-2012, 14:29
La beta della DSM 4.1 "dovrebbe" essere rilasciata la versione beta; nello stesso tempo dovrebbe essere sul App Store le nuove app per DS Video & DS Download e aggiornate quelle precedenti ( DS File, Audio, Photo & Finder )


;)

Jas2000
09-07-2012, 11:23
Ho un dubbio

Ho 2 NAS synology. Per copiare i file da un nas all'altro, un po' di tempo mi è stato suggerito (da sinergine post 903) di montare la cartella del NAS x all'interno del NAS y via file manager.

E l'ho fatto ed era tutto ok.
Poi più avanti ho voluto montare un'altra cartella.

Solo che non mi riconosceva più il percorso:

Originariamente erano così
\\192.168.1.8\volume1\download

Ora invece se volume1 non me lo vuole prendere, ma me lo prende solo se metto questo percorso
\\192.168.1.8\download

Perché secondo voi?

sinergine
09-07-2012, 11:51
Io ho sempre usato il secondo modo anche perché è quello giusto.
Pare strano abbia funzionato il primo modo, forse era un bug.

ltc044
09-07-2012, 12:55
Ho un problema fra il mio Synology DS412+ (che peraltro funziona benisimo) ed il mediaplayer Wester Digital WDTv Live streaming (3° gen) per quanto riguarda il catalogo multimediale del WDTv.

Il primo, che funziona da NAS di una rete sia wired che wireless, contiene memorizzati i file video; i due aggeggi appartengono ad una stessa rete cablata e sono uniti da un router Linksys (wrt350N).

Dal WDTv riesco a leggere i file ed a vederli sul tv.

Dal WDTv non riesco invece a creare il catalogo multimediale (il che vuol dire scrivere una serie di informazzioni in merito alle locandine ed alle info sull'HD dove risiedono i file video). Infatti dopo aver (tramite menu del WDTv) trovato la posizione sulla rete del NAS, se cerco di creare il catalogo multimediale, mi avvisa che c'è un errore "di protezione da scrittura".

In realtà il WDTv si collega al DS412+ utilizzando uno user dotato di tutti i privilegi del caso (ho provato anche ad entrare con lo user "Admin").

Cosa sbaglio ? Credo di aver dato tutti i priveli del caso allo user del WDTv (lettura e scittura nella directory dove stanno i file in questione, ma ho provto anche sulla root, ... ).

Nel forum synology USA ho trovato una situazione simile "nessun contenuto multimediale", cosa che a me invece NON succede (li vedo sia in elenco che in esecuzione sul TV); li davano la colpa al DSM 4.

Se non creo il catalogo multimediale perdo la possibilità di entrare nelle locandine e leggere le informazioni che ho collezionato (per es la trama, la critica, etc...)

JoK3Я
09-07-2012, 15:10
Su iphone ho fatto provare mia moglie cercando nell'apple store qualche app che gestisce UPNP/DLNA. Su Android le ho provate praticamente tutte con identici risultati. Non ho altri dispositivi per provare. Non so se su windows esiste qualche client che consente di funzionare con DLNA.
Tu che versione di DSM hai?

Aggiungere un hdd esterno è facile. Lo aggiungi e lo formatti. Però lui crea una cartella usbshare e non so se questa poi la puoi vedere in DLNA.... Se riesco a farlo funzionare posso fare qualche prova :-)

grazie

Su windows dlna va benissimo anche vlc o windows media player ... se hai vlc dai menu a tendina scegli visualizza--->scaletta poi nella sezione che compare a sinistra fai Rete Locale--->UPnP attendi un attimo e dovrebbe comprarire la diskstation ...
Se no fai prima ad andare su risorse di rete e fare doppio click sull'icona della diskstation fra i dispositivi multimediali...

emax81
10-07-2012, 16:47
http://farm8.staticflickr.com/7118/7573324950_652597cd45_o.jpg

DSM 4.1 beta out ;)

http://www.synology.com/support/beta_dsm4.1.php?lang=us

rusudanion
10-07-2012, 18:05
DSM 4.1 beta out ;)

http://www.synology.com/support/beta_dsm4.1.php?lang=us

in aggiornamento :D

Padivio
10-07-2012, 18:30
Ho letto il change log ma per la download station non c'è nessun aggiornamento?

fabio336
10-07-2012, 20:15
The supported of DVB-T dongles:

UPMOST DVB192A HD (Supported on all DiskStation models)
KWorld DVB-T 399U (Specific DiskStation Models*)
KWorld DVB-T UB499-2T (Specific DiskStation Models*)
AverMedia A850 DVB-T USB(Specific DiskStation Models*)
The specific DiskStation models includes: DS712+, DS1512+, DS1812+, DS3612xs, RS3412xs, RS3412RPxs, DS412+, RS812+, RS812RP+, RS2212+, RS2212RP+, RS3411xs, RS3411RPxs, RS2211+, RS2211RP+, DS3611xs, DS2411+, DS1511+, DS411+II, DS411+, DS810+, RS810RP+, DS1010+ and DS710+:

Possiedo una A850 ma non è compatibile :doh: peccato! :(

rusudanion
10-07-2012, 20:33
The supported of DVB-T dongles:

UPMOST DVB192A HD (Supported on all DiskStation models)
KWorld DVB-T 399U (Specific DiskStation Models*)
KWorld DVB-T UB499-2T (Specific DiskStation Models*)
AverMedia A850 DVB-T USB(Specific DiskStation Models*)
The specific DiskStation models includes: DS712+, DS1512+, DS1812+, DS3612xs, RS3412xs, RS3412RPxs, DS412+, RS812+, RS812RP+, RS2212+, RS2212RP+, RS3411xs, RS3411RPxs, RS2211+, RS2211RP+, DS3611xs, DS2411+, DS1511+, DS411+II, DS411+, DS810+, RS810RP+, DS1010+ and DS710+:

Possiedo una A850 ma non è compatibile :doh: peccato! :(

scusa quindi la 212+ non e compatibile con l'aplicazione per la tv?

un altra cosa.
ho aggiornato alla nuova versione poi ho fatto un reset dell impostazioni.
il problema e che non riesco a ricordarmi la password del dyndns di synology.
sapete come resetarla ?
non riesco piu ad accedere al mio acount dalla dsm.

emax81
10-07-2012, 20:56
The supported of DVB-T dongles:

UPMOST DVB192A HD (Supported on all DiskStation models)
KWorld DVB-T 399U (Specific DiskStation Models*)
KWorld DVB-T UB499-2T (Specific DiskStation Models*)
AverMedia A850 DVB-T USB(Specific DiskStation Models*)
The specific DiskStation models includes: DS712+, DS1512+, DS1812+, DS3612xs, RS3412xs, RS3412RPxs, DS412+, RS812+, RS812RP+, RS2212+, RS2212RP+, RS3411xs, RS3411RPxs, RS2211+, RS2211RP+, DS3611xs, DS2411+, DS1511+, DS411+II, DS411+, DS810+, RS810RP+, DS1010+ and DS710+:

Possiedo una A850 ma non è compatibile :doh: peccato! :(

Sinceramente speravo in una selezione più ampia...quindi ci sono sinto TV compatibili x tutti i Synology ( probabilmente non richiedo molta potenza di elaborazione ) e altri solo x Synology X86 :(


scusa quindi la 212+ non e compatibile con l'aplicazione per la tv?

un altra cosa.
ho aggiornato alla nuova versione poi ho fatto un reset dell impostazioni.
il problema e che non riesco a ricordarmi la password del dyndns di synology.
sapete come resetarla ?
non riesco piu ad accedere al mio acount dalla dsm.


No, devi acquistare una dongle compatibile per il tuo modello

X resettare il ddns hai provato da qui (https://myds.synology.com/support/register.php?lang=enu) ?


Video Station : tralasciando il discorso sinto TV (speriamo che aggiornino la lista dei compatibili altrimenti la vedo alquanto critica...), una volta terminato l'indicizzazione della mia cartella, mi ha messo in ordine tutte le mie serie TV con i relativi episodi e locandine...spettacolo....in attesa che rilascino relativa app per iOS per ulteriori test....anche in questo caso, solo DS X86 potranno riprodurre video con un formato non iOS nativo...

]Fl3gI4s[
10-07-2012, 21:06
qualcuno sa come mai nella schermata di login del synology anche se si spunta la casella MEMORIZZA ogni volta bisogna rimettere admin e la relativa password.
non è che dipende dal browser? io uso firefox

emax81
10-07-2012, 21:13
Fl3gI4s[;37776182']qualcuno sa come mai nella schermata di login del synology anche se si spunta la casella MEMORIZZA ogni volta bisogna rimettere admin e la relativa password.
non è che dipende dal browser? io uso firefox

Safari 6.0 : me la richiede solo dopo aver aggiornato il fw, poi mai più chiesta :)

Provato con Chrome o altri?

JoK3Я
11-07-2012, 00:24
Fl3gI4s[;37776182']qualcuno sa come mai nella schermata di login del synology anche se si spunta la casella MEMORIZZA ogni volta bisogna rimettere admin e la relativa password.
non è che dipende dal browser? io uso firefox

Se hai i biscotti disattivi aggiungilo alle esclusioni

Domanda: facendo la reindicizzazione che cambia? cioe a che serve?

Itacla
11-07-2012, 09:16
Ho visto che oggi c'era un aggiornamento per la Cloud Station che finalmente dovrebbe aver introdotto la sincronizzazione locale delle cartelle Condivise!
Era l'unica cosa che mi mancava.

Stasera la provo.

P.S. Ma bisogna aggiornare anche il client della Cloud Station o basta l'aggiornamento lato server?

Repion
11-07-2012, 10:31
Ciao a tutti !

Sto provando da un alcune settimane di trovare una soluzione al seguente problema.
Se mi connetto al syno , un DS211J , da rete internet ricevo questo messaggio.

"LA PAGINA RICHIESTA NON E' STATA TROVATA"

Il messaggio è all'interno di una pagina con il logo SYNOLOGY il che mi fa pensare che fino al nas ci arrivo e quindi tutta la configurazione di inoltro porte e impostazione DDNS ( fatto con NO-IP) funzioni. Ver. DSM 4.0

A voi è mai capitato !

Grazie

emax81
11-07-2012, 18:19
WD Red

http://pplware.sapo.pt/wp-content/uploads/2012/07/wd_red_1.jpg



Link (http://www.wdc.com/it/products/products.aspx?id=810)


Tecnologia NASware di WD Link (http://www.wdc.com/it/products/products.aspx?id=810)
24/7
3 anni di garanzia


Consumi da record:

Requisiti medi di potenza (W) - modello da 3Tb -

Lettura/Scrittura 4,4
Inattivo 4,1
Standby 0,6
Sospensione 0,6


meno dei green ....

Specifiche Tecniche (http://www.wdc.com/wdproducts/library/SpecSheet/ITA/2879-771442.pdf)


;)

Kicco_lsd
11-07-2012, 20:41
Belli i WD Red... attendo i prezzi!

Cmq per chi si diletta con lo streaming forse è passata sottotraccia una news molto interessante che tra l'altro richiesi personalmente tramite mail agli sviluppatori!

Media Server (Available in Package Center):
You can add folders from the external drives to be indexed for the media server, and stream multimedia contents to your DLNA TV or player. (DSM 4.1 required)

Molto interessante anche l'app DSDownload e il controllo della banda per le varie applicazioni!! Mi garba sto 4.1

emax81
11-07-2012, 20:44
Belli i WD Red... attendo i prezzi!

Molto ma molto interessanti questi WD Red....già che c'erano potevano metterci 5 anni de garanzia...


Cmq per chi si diletta con lo streaming forse è passata sottotraccia una news molto interessante che tra l'altro richiesi personalmente tramite mail agli sviluppatori!

C'era giusto un utente un paio di post fa che chiedeva lumi a riguardo :D

]Fl3gI4s[
11-07-2012, 21:24
ho difficoltà ad accedere al nas da remoto, riporto la mia situazione...


nel router ho gia impostato il servizio di dns dinamico perchè ho altri servizi attivi come l'interfaccia di configurazione del router da remoto e funziona tutto bene.

nel DSM ho abilitato la webdav con le porte 5005 http e 5006 https , poi ho aperto queste due porte tcp sul router, ma da remoto non riesco ad accedere..
sicuramente ci sarà altro da abilitare nel DSM

qualcuno puo' illuminarmi?

emax81
11-07-2012, 21:40
Fl3gI4s[;37782142']ho difficoltà ad accedere al nas da remoto, riporto la mia situazione...


nel router ho gia impostato il servizio di dns dinamico perchè ho altri servizi attivi come l'interfaccia di configurazione del router da remoto e funziona tutto bene.

nel DSM ho abilitato la webdav con le porte 5005 http e 5006 https , poi ho aperto queste due porte tcp sul router, ma da remoto non riesco ad accedere..
sicuramente ci sarà altro da abilitare nel DSM

qualcuno puo' illuminarmi?

Se vuoi accedere via web al tuo nas dall'esterno della tua rete locale, probabilmente devi accedere alla DSM e le porte che devi aprire sono la 5000 in http o la 5001 in https ( sono le porte default se non le hai cambiate )

;)

]Fl3gI4s[
11-07-2012, 21:50
ma allora la webdav cos'è? che indica come porte la 5005 e 5006

emax81
11-07-2012, 22:35
Fl3gI4s[;37782238']ma allora la webdav cos'è? che indica come porte la 5005 e 5006

Il WEBdav serve per gestire file tramite Http, viene per esempio usato su iOS tramite l app DS File per "gestire" per
l'appunto cartelle e file

paolo128
11-07-2012, 23:05
Aggiunta guida per installare dsm 4.1 beta risistemando pyload (anche se non era difficile arrivarci :D)

emax81, a saperlo prima, avrei aspettato questi wd red al posto dei seagate :cry:
vabbé, appena danno segni di cedimento saprò cosa prendere

emax81
12-07-2012, 07:12
Disponibili aggiornamenti x le varie App x iOS, mentre non sono state ancora pubblicate sullo store le 2 nuove App per DS Download & DS Video.

Qualcuno sta testando la Video Station? Pareri?

Itacla
12-07-2012, 08:37
Sapete dirmi se è possibile fare una cosa del genere:

"Impostare una schedulazione che ogni venerdi sera crei uno zip contenente un intera cartella condivisa e la salvi su un altra cartella condivisa sullo stesso volume."

Stavo guardando nei backup ma sembra possibile solo salvare su altre DS o su dischi esterni e non sulla stessa DS. Confermate?

paolo128
12-07-2012, 13:41
Qualcuno sta testando la Video Station? Pareri?

ho provato un po' la video station per catalogarmi all'incirca 400 film e varie serie tv.

Pareri Positivi:
- Possibilità di vedere in streaming da browser (ma penso si potesse fare anche prima, con il plugin mozilla di vlc)
- Avere tutto ordinato e catalogato permette una maggiore fruizione dei contenuti, nel caso non riesca a trovare un film per la serata :D
- Occupa la cpu a circa 98%, però ci mette pochissimo a catalogare tutto
- Bassa occupazione di ram
- Aggiornamento in tempo reale dei contenuti una volta impostata la cartella

Pareri Negativi:
- solo 2x12 film a pagina
- alcuni errori durante la scansione dei contenuti: film catalogati sbagliati
- info dei film in inglese (penso verranno introdotte le lingue più avanti)
- se il titolo italiano non combacia con il titolo originale, non viene riconosciuto
- il viola stona un po' col resto bluastro dell'interfaccia :cool:

D1o
12-07-2012, 15:06
Sapete dirmi se è possibile fare una cosa del genere:

"Impostare una schedulazione che ogni venerdi sera crei uno zip contenente un intera cartella condivisa e la salvi su un altra cartella condivisa sullo stesso volume."

Stavo guardando nei backup ma sembra possibile solo salvare su altre DS o su dischi esterni e non sulla stessa DS. Confermate?

non so da interfaccia, ma da riga di comando è possibilissimo. si tratta di scrivere uno scriptino basico |tre righe al max| e farlo eseguire da cron

Itacla
12-07-2012, 15:26
non so da interfaccia, ma da riga di comando è possibilissimo. si tratta di scrivere uno scriptino basico |tre righe al max| e farlo eseguire da cron

uhm, in che linguaggio?
Se non sbaglio BASH non è supportato...

Sapresti darmi una mano?

D1o
12-07-2012, 15:55
uhm, in che linguaggio?
Se non sbaglio BASH non è supportato...

Sapresti darmi una mano?

afaik non è installato di default ma esiste ed è pacchettizzato.

hai provato a fare ipkg install bash?

Itacla
12-07-2012, 16:00
credo di non avere neanche ipkg installato.. :)

DiskStation> ipkg install bash
-ash: ipkg: not found
DiskStation>

Appena finisco qui a lavoro vedo di provare..


P.S. Ma ipkg non era morto, o sbaglio? Se mi ricordo bene non è più sviluppato ed è stato forkato in opkg..

]Fl3gI4s[
12-07-2012, 16:56
grazie emax81 risolto ora ho configurato le porte sia per accedere con webdav col cellulare che da pc in remoto.

approfitto per chiedere, se vado in file station vedo oltre alle cartelle presenti sul nas anche quelle del pc, ovviamente se questo è acceso e connesso in lan.
per risolvere devo disabilitare qualcosa nelle impostazione di condivisione del pc?

poi una domanda per chi usa le app synology sul cellulare, per accedervi da remoto ad audio station e photo station non si puo' farlo tramite https perchè vedo a questa pagina che le rispettive porte per questi due servizi sono le 5000 e 80 (che questultima si puo' cambiare)
http://www.synology.com/tutorials/how_to_internet.php?#t4

Padivio
13-07-2012, 08:58
Ho acquistato un HD da 3tb da mettere sul ds212 finora avevo solo uno da 500gb mi consigliate come è meglio configurare gli HD?

500gb vorrei lasciarli al backup time machine del mac, quindi è meglio fare un volume unico da 3,5tb o diviso e lascio l'hd da 500gb solo a time machine?
Grazie

Random81
13-07-2012, 12:44
Se i 500 GB li lasci per il time machine, allora ti conviene gestire i due hard disk separati, senza fare nessun raid. Uno lo lasci solo per time machine e l'altro lo usi come spazio di archiviazione

emax81
14-07-2012, 09:53
http://images.appshopper.com/icons/540/948028.png
DS Download . Link App Store (http://itunes.apple.com/it/app/ds-download/id540948028?mt=8)

Versione: 1.0 - 14 luglio 2012 - Gratuita - iPhone/ iPod Touch
Descrizione:


View your list of download tasks as well as information about individual tasks
Filter tasks currently downloading
Pause, resume or delete tasks (individually or whole list of download tasks)
Create download tasks through the inbuilt Web browser (tap link) or by inputting url/download link directly
Create download tasks through Safari for supported links (ftps://, sftp://, magnet://, http://, https://, ftp://)
Create RSS downloads (RSS sources can only be added from Download Station)
Set maximum upload/download speeds depending on the type of download task
Activate advanced schedules for downloads (schedules must be defined in the Download Station)
Support for encrypted login over HTTP without SSL

Attenzione:

DS download is supported on DSM 4.0 (and onward versions) as well as Download Station 3.1-2200 (and onward versions)


http://a4.mzstatic.com/us/r1000/075/Purple/v4/84/e2/62/84e26293-7308-1cec-3baf-f4fdb29db317/mza_1416783192863983140.320x480-75.jpg

http://a1.mzstatic.com/us/r1000/104/Purple/v4/bf/9b/66/bf9b6640-023a-d5d6-7725-8bcf4a30030e/mza_9028942945406380420.320x480-75.jpg

http://a4.mzstatic.com/us/r1000/111/Purple/v4/61/d6/48/61d6480d-0ba0-367a-2be3-de1d2a8a408f/mza_1331355256771526845.320x480-75.jpg

http://a5.mzstatic.com/us/r1000/120/Purple/v4/7f/bd/6f/7fbd6f4c-3461-2c19-ad7c-ef4beb91439e/mza_6369328377445250426.320x480-75.jpg

Impressioni

Le funzionalità a disposizione per questa primissima release sono molto risicate ( nulla a che vedere con SynoDS che, attenzione, ha problemi con la 4.1 beta ) ;c'è molta strada da fare, primis il supporto ad iPad...


;)

Per chi attende DS Video per testare la Video Station è ancora in review presso Apple :(

]Fl3gI4s[
14-07-2012, 13:28
qualcuno ha creato un certificato per le connessioni https.
Ne ho fatto uno su startssl ma non posso associare il dominio del mio ip dinamico perchè di secondo livello e cioè nomeutente.dyndns.org

come posso risolvere, lo so che la cosa non è di estrema utilità ma almeno per capire qualcosa in piu

emax81
14-07-2012, 15:45
Fl3gI4s[;37796197']qualcuno ha creato un certificato per le connessioni https.
Ne ho fatto uno su startssl ma non posso associare il dominio del mio ip dinamico perchè di secondo livello e cioè nomeutente.dyndns.org

come posso risolvere, lo so che la cosa non è di estrema utilità ma almeno per capire qualcosa in piu

Come proteggere la connessione a Synology NAS con una connessione HTTPS (http://www.synology.com/tutorials/how_to_secure_connection_with_HTTPS.php?lang=ita)

Suppongo che sei fermo qui :

È possibile rimuovere il messaggio di avviso ottenendo un certificato da un provider di terze parti. Per ottenerne uno, è necessario aver registrato un nome dominio. Quindi usare il dominio per applicare un certificato da autorità di certificazione come StartSSL, una società che offre certificati gratuiti di Classe 1 (Classe 1 sono per gli individui).

http://www.synology.com/tutorials/img/secure_connection_with_HTTPS/pic4_1.jpg

Enter Domain Name

Enter the domain name you want to have validated.
You must be the owner of the top-level domain, sub domains are not supported.

attendiamo se qualcuno se ha gia approfondito il tutto o ha percorso altre vie


;)

]Fl3gI4s[
14-07-2012, 17:15
Sì ho seguito un altra guida per la validazione sul sito. Ma mi sono bloccato quando mi dice che non sono accettati domini di secondo livello per la validazione gratuita. Siccome quasi tutti i servizi di ip dinamici gratis sono di secondo livello non so come fare

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

emax81
14-07-2012, 17:57
Questo (http://www.hostinggratis.it) servizio gratuito può andare ?

:D

Ps: sei sicuro che il free di StartSSL non supporta dominio di secondo livello? Sopra parla di sotto domini, sono 2 cose distinte se nn erro.

]Fl3gI4s[
14-07-2012, 18:27
Quando provavo a mettere l'url mi diceva in inglese che non erano accettati domini di secondo livello e anche portandolo a scrivere mi dava errore.
Se qualcuno vuole provare tanto è gratis

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

emax81
14-07-2012, 18:34
Registrato un dominio di secondo livello: appena lo attivano, provo :D

Ho provato a validare il dominio ed ovviamente mi dice che non è ancora registrato ;)

Jas2000
14-07-2012, 20:16
Per caso nella beta c'è qualche traccia di un cestino di rete che funzioni con tutti i protocolli?

mavieni74
15-07-2012, 00:05
Ciao qualcuno e' riuscito ad utilizzare la download statino con emule adunanza? E rete fastweb? Opinioni sul funzionamento di questi NAS con fastweb?

Grazie

emax81
15-07-2012, 09:56
Per caso nella beta c'è qualche traccia di un cestino di rete che funzioni con tutti i protocolli?

Recycle Bin on all file protocols:
Recycle Bin now works in Windows File Sharing (CIFS), File Station, FTP, AFP and WebDAV. In case that you have accidently removed important files on Synology NAS, you can still simply retrieve the files back from recycle bin.
Recycle Bin can now be enabled or disabled on different shared folders.


Ciao qualcuno e' riuscito ad utilizzare la download statino con emule adunanza? E rete fastweb? Opinioni sul funzionamento di questi NAS con fastweb?

Grazie

Io ho Fastweb con ip pubblico illimitato ed uso regolarmente torrent ed i vari servizi pubblicati all'esterno dopo aver configurato l'inoltro delle porte su MyFastPage ;)

emax81
15-07-2012, 11:25
.:: Beta ::.

http://farm8.staticflickr.com/7118/7573324950_652597cd45_o.jpg

.:: Presentazione :

Link (http://www.synology.com/dsm/dsm4.1_beta.php)

.:: Modelli Supportati :


Serie 12: DS712+, DS212, DS212+, DS212j, RS212, RS812, DS1512+, DS1812+, DS3612xs, RS3412xs, RS3412RPxs, DS112j, DS112, DS412+, RS812+, RS812RP+, RS2212+, RS2212RP+, DS112+


Serie 11: RS3411xs, RS3411RPxs, RS2211+, RS2211RP+, RS411, DS3611xs, DS2411+, DS1511+, DS411+II, DS411+, DS411, DS411j, DS411slim, DS211+, DS211, DS211j, DS111


Serie 10: RS810+, RS810RP+, DS1010+, DS410, DS410j, DS710+, DS210+, DS210j, DS110+, DS110j


Serie 9: RS409+, RS409RP+, RS409, DS509+, DS409+, DS409, DS209+II, DS209+, DS209, DS209j, DS109+, DS109, DS109j, DS409slim


Serie 8: RS408, RS408-RP, DS508, DS408, DS108j ( solo supportati solo le apps in beta )


.:: Nota Bene :


The DSM 4.1 beta is for evaluation purpose only. It is suggested that you always back up data on your Synology NAS to other locations first. Synology holds no responsibility for any data loss caused by the DSM 4.1 beta.
The DSM 4.1 beta is NOT REVERSIBLE; you will not be able to downgrade the DSM on your Synology NAS to a previous version.
The DSM 4.1 beta can only be applied to Synology NAS with DSM 4.0-2198 and onward.
You are encouraged to report bugs and suggestions to the Beta Program manager.


.:: Novità:

VMware vSphere 5.0 VAAI Support:

VAAI is now supported on DS3612xs, RS3412xs, RS3412RPxs, RS3411xs & RS3411RPxs, DS3611xs to provide intelligent storage server operation and optimize the performance and efficiencies in virtualization deployment.
Full Copy is supported to enable the storage array to make full copies of data within the array to improve data cloning performance.
Block Zero is supported to enable the Synology NAS to zero out large numbers of blocks to improve virtual disk initialization performance.
Thin Provisioning is supported to allow for the reclamation of unused space and monitoring space usage of Thin Provisioned LUNs.

Cloud Station (Available in Package Center):

Shared folder can now be synchronized to different Cloud Station users on Windows PC or Mac Client. The maximum number of shared folder can be synced on Cloud Station is 2.
Data transmission is now encrypted by SSL to provide a layer of security over the Internet.
HTTPS tunneling is supported to sync data via HTTPS Tunnel with QuickConnect.
Proxy is now supported to establish connection to your Cloud Station server though your local proxy server.
Cloud Station package is not available on DS108j, DS109j and DS209j.

Firewall with Traffic Control:

The Traffic Control allows you to reserve, limit, or prioritize the bandwidth usage for difference services to help you manage your bandwidth resource effectively.
The maximum bandwidth for each network port or port range can be set up within the built-in Firewall.
Traffic Control is not available on DS109j and DS209j.

Speed Limit:

In FTP, File Station and WebDAV settings, you can set the bandwidth for selected users, groups, to limit speed of a single user, or the total bandwidth usage for a group.
Speed limit is supported on domain users and groups including LDAP domain or Windows AD.
The file transfer sessions with speed limit can be viewed in System Information.

FTP Server:

SFTP server is supported to meet the enterprise security standard.
SFTP server port number can be either specified or the same port as SSH.
FXP is supported, enabling users to exchange files between two FTP servers directly.

Windows File Service Update (not available on DS109j or DS209j):

Samba is now upgraded to 3.6 with the version of SMB protocol SMB1.
The authentication security is enhanced with NTLMv2 and updated Kerberos v5 support.

Recycle Bin on all file protocols:

Recycle Bin now works in Windows File Sharing (CIFS), File Station, FTP, AFP and WebDAV. In case that you have accidently removed important files on Synology NAS, you can still simply retrieve the files back from recycle bin.
Recycle Bin can now be enabled or disabled on different shared folders.

QuickConnect - File Sharing:

Users can now share any file links with the domain of GoFile.me without configuring port forwarding on the router.

Syslog Server (Available in Package Center):

Real-time overview allows you to observe and track the trends of log activities within a specific time frame.
Various log archiving policy is now supported, including archiving logs by specified time, number of logs, the data size, and different hosts.
Log archives to TXT file is supported for further analysis.
Notification service informs you of critical events such as massive logs come in a sudden, or logs with specified keywords are received.

Mail Server (Available in Package Center):

Mail Server is removed from DSM and available as an add-on package in Package Center.
Real-time overview allows you to observe and track the trends of email activities or data bandwidth within a specific time frame.
Multiple domains support is added to receive mails from multiple workgroups and domains.
SMTP relay is supported to send out emails by a dedicated SMTP Relay server.
Mail activity log is available to record mail traffics.
Email alias is supported for flexible mail group policy to fit your business practices.
DNS-based Blackhole List is now added to the spam filter for blocking suspicious mails from the existing DNS blocked list.
Auto-Forwarding and Auto-Reply is now available to help you set up vacation responder.
Mail Server requires DSM 4.1.
Mail Station (Available in Package Center): the package is updated to be compatible with DSM 4.1.

Shared Folder Sync:

Shared Folder Sync now supports synchronization from multiple Synology NAS to the same destination. This is supported only when DSM 4.1 is running on both source and destination servers.

Resource Monitor:

The new Resource Monitor app enables you to monitor the CPU, physical memory, disks and network utilization of your Synology NAS.
View the swap in/out rate as well as IOPS, transfer rate, and the average loading of each disk.
Resource monitor log is now available to display the real time, 1 day, 1 week, 1 month, and 1 year of all analyzed reports with historical data.
View all the current running and idling processes on your Synology NAS.

Connection via Proxy Server:

Synology NAS can now connect to the Internet via a proxy server in your LAN. You can update DSM or packages directly in the web interface more easily.
HTTP/HTTPS proxy server and authentication are supported.

System Log:

The System Log consolidates all logs in DSM.
Spot important events including error or warning with just a few clicks.

Linux Kernel Upgrade:

The Linux kernel has been updated to 3.2.11 on the following models: DS712+, DS1512+, DS1812+, DS3612xs, RS3412xs, RS3412RPxs, DS412+, RS812+, RS812RP+, RS2212+, RS2212RP+, RS3411xs, RS3411RPxs, RS2211+, RS2211RP+, DS3611xs, DS2411+, DS1511+, DS411+II, DS411+, DS810+, RS810RP+, DS1010+ and DS710+.
SNMP v3:

SNMP v3 is now supported for you to monitor Synology NAS with enhanced security.

Netatalk is updated to 2.2.3.

PHP module is updated to 5.3.13.

Openssl has been updated to 1.0.1c.

Surveillance Station 6 (Available in Package Center):

Brand new user interface cooperating with innovated user experience design allows you to navigate Surveillance Station intuitively.
Timeline now features four time-sliders corresponding to four different channels for video playback, simply an overview on all your recorded clips making the video navigation a lot easier.
Synology Surveillance Web API is now available to the public. System integration with the 3rd party developers or System integrator is now possible and projecting an endless future.
Seek mode is now available in Timeline to help you locate the precise time spot on your recorded events, up to seconds.
Tally Counter is now introduced in Liveview Analytics and Smart Search. Any moving object crossed the boundary (yellow) line will send out an immediate alert.
Virtual Fence is now introduced in Liveview Analytics and Smart Search. Any moving object crossed the virtual (yellow) line will +1 to the linear count.
No-Idle Zone is now introduced in Liveview Analytics and Smart Search. Any object stays in the No-Idle zone over the designated period of time will send out an immediate alert.
A network time server is now built in Surveillance Station to help you sync all the cameras’ time settings in LAN.
Camera Optimization allows you to edit the advanced camera settings right from a single portal, your Surveillance Station. It includes NTP server, video orientation, exposure mode, and OSD overlap.
Live View can now be paused and resumed whenever it is needed.
Live View layout is now customizable to fit every surveillance situations, especially when you want to monitor an area that is more vertical (9:16) than horizontal (4:3) in shape, like staircases, hallways, etc.
Guard is renamed to Patrol and setting it up on the camera is now easier with the innovated user interface.
ffmpeg module is now upgraded to 0.9.1 to provide enhanced stability and compatibility with different codecs.
More IP camera models from Axis, Vivotek, D-Link and other brands are now supported. View the complete list below.

Video Station (Available in Package Center):

Catalogue your movie collection in no time! Video Station can automatically recognize movies and TV shows, automatically filling in all the necessary detail by connecting to an Internet database.
Browse all movies/TV shows in your collection starring the same actor, directed by the same producer, or made in the same year in just a few clicks!
Store your home made videos on Video Station and keep them organized.
Select any folders to be indexed for movies, TV shows and home videos respectively.
Easily add videos to your personal favorite and watch list.
Watch live stream or recorded TV programs by simply plugging a USB DTV tuner into the Synology NAS. For the supported DVB-T dongles, please refer to the list below.
Scheduled TV program recording is available for your convenience.
Video Station package requires DSM 4.1, and it is not available on DS109j and DS209j.

Photo Station 5 (Available in Package Center):

The new Timeline introduces a fun and convenient way to browse through your photo collections. It is not available on DS109j and DS209j.
The timeline bar can be zoomed in and out to scale the right time frame for easy navigation.
Photos can be filtered & displayed by people, location & descriptive tags.
The face recognition (experimental) feature helps you identify people in the photos automatically.
You can make geotags on your photos by selecting a nearby place on Google maps if GPS coordinates is already available.
You can make descriptive tags on your photos for your own reminder.
IPTC tags are supported and will be displayed on Photo Station.

Audio Station (Available in Package Center):

The new Audio Station is redesigned to provide an easy-to-use and elegant user interface.
Personal Audio Station is now available, every user can now host their own personal music library while still have access to the shared music folder. (DSM 4.1 required)
You can choose to display only your personal music collection or include the public shared music folder.
Synchronous playback to multiple Airplay devices is supported, listen to your music anywhere in your house is now possible.
Lyrics can now be displayed and edited right from the Audio Station.
Transcoding Internet radio is supported on the following DiskStation models: DS212, DS212+, DS212j, RS212, RS812, DS112, DS112+, RS411, DS411, DS411j, DS411slim, DS211+, DS211, DS211j, DS111, DS410j, DS210j, DS110+, DS110j, RS409, DS409, DS209, DS109 and DS409slim.

Download Station (Available in Package Center):

Download Station now supports automatically unpack/unzip archives with or without password.
A password list for auto unpack/unzip can be kept within the Download Station, or manually add a password when creating a download task.
An option to remove the original downloaded zip file after auto unpack/unzip is done.
The HTTP-based API of Download Station helps developers build 3rd party applications to control the Download Station remotely.
The BT search engines can be updated online right from Download Station.

Thumbnail Creation Speed:

Thumbnail creation speed on Synology NAS has been improved with the new algorithm for thumbnail creation.
Photos can now be displayed more quickly in Photo Station in DSM 4.1 with the new thumbnail display mechanism.
Set the thumbnail quality to be normal to make the thumbnail converting process a lot faster.

iTunes Server (Available in Package Center):

iTunes Server now supports transcoding; More audio formats including AAC, AIFF, APE, FLAC, M4A, Apple Lossless, MP3, Ogg Vorbis, PCM, WAV, WMA (excluding WMA lossless) are supported.

Media Server (Available in Package Center):

You can add folders from the external drives to be indexed for the media server, and stream multimedia contents to your DLNA TV or player. (DSM 4.1 required)

9 Web Apps:

Mediawiki, Moodle, osTicket, Joomla, Drupal, phpBB, SugarCRM, osCommerece, Magento are now available as packages in Package Center. Install them in Package Center with just one click and build your professional website/service with ease.
Magento, Moodle, Drupal are not supported on DS108j、DS109j and DS209j.

Package Center:

Beta channel in Package Center is now available for subscription if you would like to try the latest/experimental features.
Available packages can now be sorted by name or by popularity.

DS video on iPhone/iPad (Available soon in App Store):

Watch videos in supported format (MP4, M4V, MOV) from the Video Station library on iPhone and iPad with DS video.
If the video format is not supported on iOS devices, Video Station will do real-time transcode so that the videos can be played on iPad/iPhone. The DiskStation models supporting transcoding includes: DS712+, DS1512+, DS1812+, DS3612xs, RS3412xs, RS3412RPxs, DS412+, RS812+, RS812RP+, RS2212+, RS2212RP+, RS3411xs, RS3411RPxs, RS2211+, RS2211RP+, DS3611xs, DS2411+, DS1511+, DS411+II, DS411+, DS810+, RS810RP+, DS1010+ and DS710+.
Search for video files by keywords.
Easily add videos and movies to your “Favorites” and to your “Watch list.”
If you have plugged in a DTV dongle to your DiskStation, you will also be able to view and schedule TV program recording with DS video
.
DS download on iPhone (Available soon in App Store):

DS download allows you access Download Station remotely from your iPhone; you can view the list of your download tasks and the information of each task, as well as pause, resume or delete tasks.
Create download tasks through the in-built browser in DS download, using Safari, or simply by entering URL.
Manage settings of the Download Station, including the maximum upload and download speeds for different types. Advanced schedules defined in Download Station can be activated from DS download.

DS file on iPhone/iPad and Android phone/tablet (Available soon in App Store and Play Store):

With Cloud Station integration, DS file allows you to sync files with the Cloud Station folder of your DiskStation.
Sync files with the Cloud Station folder of your PC/Mac (limited to 10MB per file and to the following formats: doc, ppt, xls, docx, pptx, xlsx, odt, ods, odp, epub, mobi, prc, pdf, txt, html, htm, pages, numbers, key, pages.zip, numbers.zip, key.zip)

DS audio on iPhone/iPad (Available soon in App Store):

Assign specific songs to be always available for listening by storing on your iOS devices. When the network connection is not available, you can switch to the offline mode and play the songs you’ve downloaded.
Create and edit playlists from “Now playing” list.
View lyrics of the song currently being played.

DS audio on Android phone/tablet (Available soon in Play Store):

Android tablets and landscape are supported.
HTTPS connection is supported on devices with Android 3.1 or later.
You can see lyrics display for song being played.

DS photo+ and DS audio on Windows Phone 7 (Available soon in Marketplace):

DS photo+ & DS audio are now available on Windows Phone 7.


.: Limitation & Known Issues :


VAAI:VAAI is only available on LUN with size over 10GB.
Cloud Station syncs only files stored on Synology NAS, while files stored on the mounted ISO image will be excluded from the synchronization.
Surveillance Station: Virtual fence, tally counter, and no-idle zone in Liveview Analytics can only be enabled on 10 channels at a time.


.: Special Notes :

The supported of DVB-T dongles:
UPMOST DVB192A HD (Supported on all DiskStation models)
KWorld DVB-T 399U (Specific DiskStation Models*)
KWorld DVB-T UB499-2T (Specific DiskStation Models*)
AverMedia A850 DVB-T USB(Specific DiskStation Models*)
The specific DiskStation models includes: DS712+, DS1512+, DS1812+, DS3612xs, RS3412xs, RS3412RPxs, DS412+, RS812+, RS812RP+, RS2212+, RS2212RP+, RS3411xs, RS3411RPxs, RS2211+, RS2211RP+, DS3611xs, DS2411+, DS1511+, DS411+II, DS411+, DS810+, RS810RP+, DS1010+ and DS710+:

Surveillance Station 6 newly supports the following IP cameras:
Abus: TVIP10051, TVIP11501, TVIP20050, TVIP21501, TVIP31500, TVIP40000, TVIP41550, TVIP51500, TVIP52500, TVIP52501, TVIP60550, TVIP62000, TVIP71500, TVIP71501
Axis: P3367-V, P3367-VE, Q1604, Q1604-E, Q1922, P3353, P3354, P3363, P3363-VE, P3364, P3364-VE
D-Link: DCS-6112, DCS-6113, DCS-7110, DCS-5222L, DCS-3715, DCS-3716, DCS-6510, DCS-3110
Foscam: FI8909W, FI8910W, FI8601W, FI8602W, FI8608W, FI8620
Mobotix: M24M-Sec-D11
Samsung: SND-5080, SND-5080F, SNV-5080, SNV-5080R, SND-7080, SND-7080F, SNV-7080, SNV-7080R
StarDot: SDH500VN
TRENDnet: TV-IP651WI, TV-IP672WI
Vivotek: IP8133, IP8133W, MD8562, VS8102, VS8401

Mobile devices supported OS version:
iOS: 3.1 or later
Android: 2.1 or later
Windows Phone 7.5

.: Download :

DSM 4.1 Beta

Server UK (http://ukdl.synology.com/download/beta/DSM4.1_beta/)
Server Asia (http://download.synology.com/download/beta/DSM4.1_beta)
Server USA (http://usdl.synology.com/download/beta/DSM4.1_beta/)

Pacchetti Beta

Server UK (http://ukdl.synology.com/download/beta/Packages/)
Server Asia (http://download.synology.com/download/beta/Packages/)
Server USA (http://usdl.synology.com/download/beta/Packages/)

Cloud Station

Server Uk (http://ukdl.synology.com/download/beta/Cloud_Station/)
Server Asia (http://download.synology.com/download/beta/Cloud_Station/)
Server USA (http://usdl.synology.com/download/beta/Cloud_Station/)


.: Live Demo :

Link (http://www.synology.com/products/dsm_livedemo.php?lang=ita)

http://www.synology.com/products/img/livedemo/dsm_livedemo.jpg

Jas2000
15-07-2012, 15:07
Recycle Bin on all file protocols:
Recycle Bin now works in Windows File Sharing (CIFS), File Station, FTP, AFP and WebDAV. In case that you have accidently removed important files on Synology NAS, you can still simply retrieve the files back from recycle bin.
Recycle Bin can now be enabled or disabled on different shared folders.


:) finalmente :)

e grazie per la info ;)

emax81
15-07-2012, 15:42
:) finalmente :)

e grazie per la info ;)

Figurati !

Ho postato il listone completo delle novità introdotte con la beta 4.1 ;)

Se passi alla 4.1, ti chiederò lumi su DS Video ( appena lo rilasciano in App Store ) e le sue performance di transcoding . Hai iOS 6 beta su iPhone?

Belli i WD Red... attendo i prezzi!



emax81, a saperlo prima, avrei aspettato questi wd red al posto dei seagate :cry:
vabbé, appena danno segni di cedimento saprò cosa prendere

Mi sà che WD ha fatto un buon lavoro con questi WD Red : Recensione (http://www.storagereview.com/western_digital_red_nas_hard_drive_review_wd30efrx)

Western Digital had a simple goal in mind when launching the WD Red; they wanted the drives to be synonymous with SOHO NAS use, developing into the defacto standard for small NAS use. Their custom firmware dubbed NASware and related technologies get the WD Red ready for this specialized 24/7 operational task. The Red has all the features needed like no unnecessary head parking, drive tolerances that support RAID environments and 3D Active Balance technology which reduces vibrational wear on the drives. WD has also pre-qualified the Red with leading NAS vendors and the host controllers found in most NAS systems. On the support side the drives come with a three year warranty and a dedicated support line just for WD Red owners.

Pros

Best in class power consumption
Strongest sequential read and write performance
Suited perfectly for SOHO NAS environments

Cons

Weaker random I/O performance seen in our mixed workloads


Qua in Italia si iniziano a vedere sulle 160-170 per il modello da 3Tb

Kicco_lsd
15-07-2012, 17:29
Figurati !

Ho postato il listone completo delle novità introdotte con la beta 4.1 ;)

Se passi alla 4.1, ti chiederò lumi su DS Video ( appena lo rilasciano in App Store ) e le sue performance di transcoding . Hai iOS 6 beta su iPhone?





Mi sà che WD ha fatto un buon lavoro con questi WD Red : Recensione (http://www.storagereview.com/western_digital_red_nas_hard_drive_review_wd30efrx)

Western Digital had a simple goal in mind when launching the WD Red; they wanted the drives to be synonymous with SOHO NAS use, developing into the defacto standard for small NAS use. Their custom firmware dubbed NASware and related technologies get the WD Red ready for this specialized 24/7 operational task. The Red has all the features needed like no unnecessary head parking, drive tolerances that support RAID environments and 3D Active Balance technology which reduces vibrational wear on the drives. WD has also pre-qualified the Red with leading NAS vendors and the host controllers found in most NAS systems. On the support side the drives come with a three year warranty and a dedicated support line just for WD Red owners.

Pros

Best in class power consumption
Strongest sequential read and write performance
Suited perfectly for SOHO NAS environments

Cons

Weaker random I/O performance seen in our mixed workloads


Qua in Italia si iniziano a vedere sulle 160-170 per il modello da 3Tb

Misà bisognerà attendere che finisca l'effetto novità... cmq grazie per la review!

emax81
15-07-2012, 18:21
Misà bisognerà attendere che finisca l'effetto novità... cmq grazie per la review!

I prezzi dei HD torneranno alla normalità ( prima del post-alluvione x intenderci ) solo nel 2013 :(

Dimenticavo : WD ha pure pubblicato la compatibilità con i nas, tra cui ovviamente i Synology

http://farm9.staticflickr.com/8159/7576054702_b2de16ff4f_c.jpg

]Fl3gI4s[
15-07-2012, 20:18
emax81 sei riuscito a far qualcosa per i certificati SSL?

emax81
15-07-2012, 20:22
Fl3gI4s[;37802418']emax81 sei riuscito a far qualcosa per i certificati SSL?

Appena mi attivano il dominio, ci provo ;)

]Fl3gI4s[
15-07-2012, 20:24
dove hai fatto il dominio?

senti ma se installo la beta al nas ci devo rimettere solo le impostazioni del DSM vero? nient'altro
quando uscirà la stable?

Kicco_lsd
16-07-2012, 14:06
Fl3gI4s[;37802450']dove hai fatto il dominio?

senti ma se installo la beta al nas ci devo rimettere solo le impostazioni del DSM vero? nient'altro
quando uscirà la stable?

A me le impostazioni le ha tenute...

emax81
16-07-2012, 20:59
Fl3gI4s[;37802450']dove hai fatto il dominio?

senti ma se installo la beta al nas ci devo rimettere solo le impostazioni del DSM vero? nient'altro
quando uscirà la stable?

Dove dicevo che era gratuito :)

Le impostazioni del DSM con la beta non vengono toccate: è come si aggiornasse ad una release nuova.

Random81
16-07-2012, 21:37
http://images.appshopper.com/icons/540/948028.png
DS Download . Link App Store (http://itunes.apple.com/it/app/ds-download/id540948028?mt=8)

Versione: 1.0 - 14 luglio 2012 - Gratuita - iPhone/ iPod Touch
Descrizione:


View your list of download tasks as well as information about individual tasks
Filter tasks currently downloading
Pause, resume or delete tasks (individually or whole list of download tasks)
Create download tasks through the inbuilt Web browser (tap link) or by inputting url/download link directly
Create download tasks through Safari for supported links (ftps://, sftp://, magnet://, http://, https://, ftp://)
Create RSS downloads (RSS sources can only be added from Download Station)
Set maximum upload/download speeds depending on the type of download task
Activate advanced schedules for downloads (schedules must be defined in the Download Station)
Support for encrypted login over HTTP without SSL
DS download is supported on DSM 4.0 (and onward versions) as well as Download Station 3.1-2200 (and onward versions)


http://a4.mzstatic.com/us/r1000/075/Purple/v4/84/e2/62/84e26293-7308-1cec-3baf-f4fdb29db317/mza_1416783192863983140.320x480-75.jpg

http://a1.mzstatic.com/us/r1000/104/Purple/v4/bf/9b/66/bf9b6640-023a-d5d6-7725-8bcf4a30030e/mza_9028942945406380420.320x480-75.jpg

http://a4.mzstatic.com/us/r1000/111/Purple/v4/61/d6/48/61d6480d-0ba0-367a-2be3-de1d2a8a408f/mza_1331355256771526845.320x480-75.jpg

http://a5.mzstatic.com/us/r1000/120/Purple/v4/7f/bd/6f/7fbd6f4c-3461-2c19-ad7c-ef4beb91439e/mza_6369328377445250426.320x480-75.jpg

Impressioni

Le funzionalità a disposizione per questa primissima release sono molto risicate ( nulla a che vedere con SynoDS che, attenzione, ha problemi con la 4.1 beta ) ;c'è molta strada da fare, primis il supporto ad iPad...


;)

Per chi attende DS Video per testare la Video Station è ancora in review presso Apple :(
A me non funziona. Se provo ad accedere da iPhone mi viene il messaggio "l'applicazione richiede l'aggiornamento alla download station 3.2 o superiore". Io ho la versione 3.1, ma non mi dà disponibile nessun aggiornamento

]Fl3gI4s[
16-07-2012, 22:05
Dove dicevo che era gratuito :)

Le impostazioni del DSM con la beta non vengono toccate: è come si aggiornasse ad una release nuova.

ok tieni sempre informato appena ti attivanio il dominio

emax81
16-07-2012, 23:16
A me non funziona. Se provo ad accedere da iPhone mi viene il messaggio "l'applicazione richiede l'aggiornamento alla download station 3.2 o superiore". Io ho la versione 3.1, ma non mi dà disponibile nessun aggiornamento
Che Synology hai?

giaccaz
17-07-2012, 08:18
nella beta 4.1 hanno ripristinato la cache di scrittura/lettura che avevano disabilitato per alcuni hd nella 4.0?

robido72
17-07-2012, 08:40
A me non funziona. Se provo ad accedere da iPhone mi viene il messaggio "l'applicazione richiede l'aggiornamento alla download station 3.2 o superiore". Io ho la versione 3.1, ma non mi dà disponibile nessun aggiornamento
A me fa uguale. Io ho un ds212 e download station non mi propone alcun aggiornamento:muro:

avastreg
17-07-2012, 08:57
ciao a tutti,

ho appena comprato un synology ds212 e devo dire che pare proprio uno spettacolo!

ho riscontrato solo una cosa strana, se copio da rete verso il NAS va giustamente sui 50 MB/s in scrittura, mentre se ci attacco un hd USB 2.0 (filesystem NTFS) e poi copio i file da file station, non mi da' la velocità di copia dall'usb (solo la percentuale di completamento) e mi pare molto lento.

E' un comportamento normale?

sinergine
17-07-2012, 10:09
Sì è normale. La scrittura su NTFS è molto lenta. Se provi a formattare in EXT4 arriva sui 30MB che è la velocità dell'USB2.
Se provi con USB3 è uguale agli HD interni

emax81
17-07-2012, 12:41
A me fa uguale. Io ho un ds212 e download station non mi propone alcun aggiornamento:muro:

dovete scaricare la versione del pacchetto 3.2-2272 che è in beta ;)

Nel post del DSM 4.1 ci sono i link per i pacchetti beta se non volete aggiornare anche il DSM

Random81
17-07-2012, 13:16
Che Synology hai?

DS 212J. Comunque ho scoperto ora che è necessario aggiornare la Download Station alla 3.2, ma che è disponibile solo in beta. Scelta strana comunque, rendere disponibile un app in versione stabile e definitiva, e poi farla funzionare solo su firmware beta. In molti si lamenteranno e potrebbero dare voti bassi all'app perchè non gli funziona, forse era il caso di rilasciare l'app solo quando fosse stata disponibile un Download Station 3.2 definitiva

avastreg
17-07-2012, 13:47
Sì è normale. La scrittura su NTFS è molto lenta. Se provi a formattare in EXT4 arriva sui 30MB che è la velocità dell'USB2.
Se provi con USB3 è uguale agli HD interni

però io intendo la copia DAL disco esterno USB AL NAS, quindi la scrittura su NTFS non dovrebbe centrare..

e se poi formattassi l'hd esterno in EXT4, Windows non lo legge più no?

Ho altre due domande nel frattempo:

1. ho il ds212 e ho scelto di fare l'SHR: era meglio il raid1? mi conviene rifare?
2. è possibile inserire i "crediti" di emule sul NAS? tutti i vari file clients.met, known.met etc

emax81
17-07-2012, 15:04
DS 212J. Comunque ho scoperto ora che è necessario aggiornare la Download Station alla 3.2, ma che è disponibile solo in beta. Scelta strana comunque, rendere disponibile un app in versione stabile e definitiva, e poi farla funzionare solo su firmware beta. In molti si lamenteranno e potrebbero dare voti bassi all'app perchè non gli funziona, forse era il caso di rilasciare l'app solo quando fosse stata disponibile un Download Station 3.2 definitiva

Il Download Station è un pacchetto indipendente dal firmware : puoi dunque rimanere con il firmware ufficiale DSM 4.0 ed installare solo il pacchetto in beta.

Io per il momento, a parte il numero modesto di funzionalità rispetto ad App quali SynoDS ( che è a pagamento ), usando torrent, non ho riscontrato alcun errore...

lollomac
17-07-2012, 15:49
Oggi mi è arrivato il ds212j ho montato 2 hd wd e parto per la configurazione.

Sono un'utente mac e ho un router Linksys WAG320n.

Sto impazzendo perchè l'assistant mi da sempre questo errore.

https://img.skitch.com/20120717-mjtktkneng4hnmfdad7qm62r8k.preview.jpg (https://skitch.com/lorpad/e8gbt/avanzamento-dellinstallazione)Click for large view (https://skitch.com/lorpad/e8gbt/avanzamento-dellinstallazione) - Uploaded with Skitch (http://skitch.com)

Ho provato anche con il cavo diretto ma nulla.

Ho provato ad aprire la porta 23 come mi dice ma nulla.

Se mi date un'aiuto mi fareste una grosa cortesia.

emax81
17-07-2012, 16:18
L'indirizzo IP del nas te lo vece correttamente il sw i stallato sul mac ?

lollomac
17-07-2012, 16:20
L'indirizzo IP del nas te lo vece correttamente il sw i stallato sul mac ?

Si perfettamente.

Sono sicuro al 100% che è un problema di porte,ma ho provato ad aprirle sul router ma viene sempre quell'errore.

Ma le porte che devo aprire le indirizzo sull'ip del nas o sull'ip del computer?

emax81
17-07-2012, 16:35
Hai provato ad andare con il cavo diretto dal mac al nas?in questo modo nn dovresti avere problemi con le porte...

lollomac
17-07-2012, 16:36
Si ma stesso errore.

lollomac
17-07-2012, 17:12
Mi correggo penso che l'errore sia dovuto agli HD. Io avevo prima un Nas WD e ho levato i 2 HD da 1tb che erano dentro.

Li ho prima formattati ma quando accendo il synology il led di stato lampeggia arancione intermittente(dal manuale dice volume danneggiato)

Gli HD hanno i jumper li devo levare o lasciarli come sono? Ovvero nella stessa posizione?

Scusate le mille domande ma in rete non trovo nulla.

Random81
17-07-2012, 19:40
Il Download Station è un pacchetto indipendente dal firmware : puoi dunque rimanere con il firmware ufficiale DSM 4.0 ed installare solo il pacchetto in beta.

Io per il momento, a parte il numero modesto di funzionalità rispetto ad App quali SynoDS ( che è a pagamento ), usando torrent, non ho riscontrato alcun errore...

La sostanza è la stessa :)
Rilasciano un app in versione definitiva, basata su un plugin in formato beta, non è molto coerente. Io avrei aspettato la versione stabile 3.2 della download station, oppure avrei rilasciato in beta anche l'app

Padivio
18-07-2012, 13:54
Scusate ma non riesco a trovare la risposta. Ma si può caricare un file dal nas ad un sito via ftp o altro?

emax81
18-07-2012, 22:32
Segnalo DS video per iOS disponibile su App Store, buon divertimento ;)


http://itunes.apple.com/it/app/ds-video/id540949418?mt=8


Ricordo che è possibile installarlo per chi sta provando la nuova beta DSM 4.1 ed ha successivamente installato il pacchetto di DS video

robido72
19-07-2012, 16:00
Segnalo DS video per iOS disponibile su App Store, buon divertimento ;)

Appena installata ma ricevo l'errore "Video Station non installata o abilitata sulla DiskStation":confused: :confused: :confused:

emax81
19-07-2012, 18:01
Hai installato il DSM 4.1 beta & il relativo pacchetto DS video ?

]Fl3gI4s[
19-07-2012, 21:31
per vedere i video in streming dal nas su smartphone androd io uso BSPLAYER.
non c'è l'app dsvideo come per iphone giusto?

emax81
19-07-2012, 21:39
http://images.appshopper.com/icons/540/949418.png
DS Video . Link App Store (http://itunes.apple.com/it/app/ds-video/id540949418?mt=8)
Versione: 1.0 - 19 Luglio 2012 - Gratuita - Universale
Descrizione:

Browse and play your video contents on your Disk Station
Search for video files by keywords
Add videos and movies to your “Favorites” and to your “Watchlist”
Record TV programs if you have a DTV dongle plugged into your DiskSTation
View the Electronic Program Guide, as well as add or remove programs to the Recording Schedule (only one program can be recorded simultaneously)
Support for encrypted login over HTTP without SSL
DS video is supported on DSM 4.1 (and onward versions) and Video Station 1.0 (and onward versions)


http://a4.mzstatic.com/us/r1000/099/Purple/v4/85/03/12/8503124f-dd7a-c05d-b78c-76253156d941/mza_6562297559277640747.480x480-75.jpg

http://a1.mzstatic.com/us/r1000/083/Purple/v4/3e/bd/21/3ebd21ae-e685-d35b-5da2-1ada9d728ccb/mza_7972192047927609972.480x480-75.jpg

http://a5.mzstatic.com/us/r1000/061/Purple/v4/16/48/44/16484425-ebca-f890-3d38-330f126781be/mza_985566952581883516.480x480-75.jpg

Borghese
21-07-2012, 13:43
Ciao a tutti,

dopo aver girovagato un po' su internet ho deciso di scrivere qua perché ho dato uno lettura al topic e ho visto che siete abbastanza esperti, anche se non ho trovato risposta al mio quesito :

A casa ho una rete con un ds212j che mi fa da Server.
Adesso sto implementando tale rete con delle periferiche dlna.

Sul ds212j ho le varie librerie, come quella di iPhoto, alle quali puntano le macchine che ho in casa, imac e macbook pro.

Ora col discorso del dlna, ho attivato sul server sia l'audio station che la photo station.
Per quanto riguarda l'audio station nessun problema, ho fatto indicizzare al server media la cartella contenente la libreria di itunes e amen.

per quanto riguarda iPhoto è un po' più problematico, nel senso che la libreria di iPhoto ha tutta una sua struttura particolare, e non è possibile far indicizzare quella cartella mantenendo album etc etc..

Per cui la domanda è :

Esiste una soluzione per avere sulla photo station synology, la libreria di iphoto senza però dover necessariamente creare un doppione ? (Quando importo foto in photo station lui le copia nella cartella predefinita photo sul server) per cui mi ritroverei ad avere una libreria su photo station e una su iphoto, contenenti le stesse foto. Siccome la libreria pesa circa 40gb, volevo evitare di sprecare spazio..tutto qua.

So che sono stato lungo,ma spero di essermi spiegato

Grazie a chiunque vorrà rispondermi.

Saluti

emax81
21-07-2012, 16:14
Ciao,

gia provato ad aggiungerle la cartella dove hai la libreria di iPhoto come cartella indicizzata, selezionando ovviamente foto ?

http://farm9.staticflickr.com/8010/7615653290_eae248fbf3_z.jpg

emax81
22-07-2012, 11:19
http://images.appshopper.com/icons/385/468726.png

Bugfixes :
- Fixed folder selection issue in DSM 4.1 beta
- folder delete is now possible
- Scheduling menu is now accessible again
- "Open in" option was not working well with some (large) files
- Various small issues

New :
- Search engine : support for magnet links
- Search engine : it's possible to open links in browser (to fix issue with kickasstorrent)
- File Browser : Button to invert selection when selecting multiple files
- File Browser : support for viewing txt/xlsx/docx/pptx/html
- New local file browser to browse file that have been downloaded from the file browser. It's possible to preview files from here or to send them to the server. iTunes files sharing enables to be able to get/store files in the local file browser

arakan74
23-07-2012, 08:20
ragazzi salve a tutti!!!
ieri ho aggiornato il mio router asus rtn66u, mi ha cambiato dopo il restart l'ip (da 192.***.2.1 e passato a 192.***.1.1).
ho ricambiato l'ip al router (quindi da 192.***.1.1 a 192.***.2.1) anche per non mandarlo in conflitto con combo cx.
vado per connettere il nas e mi dava conflitto l'ip del synology (porta occupata 192.**.2.12) ho modificato la porta con il Synology Assisten in 192.***.2.11.

Da allora in poi il nas viene visto ma non si connette.

ho prova con il tasto rest ma nulla.

mi fa anche la mappatura ma nulla.

credo che sul nas l'ip sia manuale, come posso risolvere???

spero di essere stato abbastanza chiaro...............:D

Borghese
23-07-2012, 13:34
Ciao,

gia provato ad aggiungerle la cartella dove hai la libreria di iPhoto come cartella indicizzata, selezionando ovviamente foto ?

http://farm9.staticflickr.com/8010/7615653290_eae248fbf3_z.jpg

Ciao,

anzitutto grazie per avermi risposto.

Naturalmente ho provato a far indicizzare al server media la cartella contenente la libreria di iPhoto. In effetti le foto te le trova, e le vedo in dlna, il problema è che avendo una struttura proprietaria particolare tale libreria, non te le suddivide per album e data, ma ti ritrovi tutte le foto in un unico calderone. Diventa quindi totalmente ingestibile.
A me picerebbe avere, sia su photo station, che in dlna, la stessa identica libreria che ho su iphoto, con la stessa suddivisione per album.

Pensi sia fattibile o mi devo creare un doppione !??

Padivio
23-07-2012, 13:58
Ho acquistato finalmente il secondo hd per il ds212, ora vorrei lasciare il vecchio hd da 500gb per time machine e il nuovo hd da 3tb per tutto il resto.
Ho letto un po' il manuale ma ci sono troppi termini tecnici e non ci ho capito una mazza tra SHR, jbod, raid e disk group potete aiutarmi un attimo e dirmi come lo configurereste voi?
Grazie

Padivio
25-07-2012, 16:23
Nessun aiuto?:(

Random81
25-07-2012, 21:04
Nessun aiuto?:(

Basta che configuri i 2 dischi come unità a se stanti, senza nessun raid. Il disco da 500 lo riservi a time machine, e l'altro al resto. Per l'uso che devi farne tu la cosa più logica è lasciarli separati senza impostare nessun raid

emax81
25-07-2012, 21:37
ragazzi salve a tutti!!!
ieri ho aggiornato il mio router asus rtn66u, mi ha cambiato dopo il restart l'ip (da 192.***.2.1 e passato a 192.***.1.1).
ho ricambiato l'ip al router (quindi da 192.***.1.1 a 192.***.2.1) anche per non mandarlo in conflitto con combo cx.
vado per connettere il nas e mi dava conflitto l'ip del synology (porta occupata 192.**.2.12) ho modificato la porta con il Synology Assisten in 192.***.2.11.

Da allora in poi il nas viene visto ma non si connette.

ho prova con il tasto rest ma nulla.

mi fa anche la mappatura ma nulla.

credo che sul nas l'ip sia manuale, come posso risolvere???

spero di essere stato abbastanza chiaro...............:D

Che IP ti vede il Synology Assistant?

Che fw hai installato sul RT?Ho avuto pure quel router e non mi ha mai fatto sti casini...stai usando un beta o uno moddato? Ma non è che sei passato da Router in modalità AP ?

Ciao,

anzitutto grazie per avermi risposto.

Naturalmente ho provato a far indicizzare al server media la cartella contenente la libreria di iPhoto. In effetti le foto te le trova, e le vedo in dlna, il problema è che avendo una struttura proprietaria particolare tale libreria, non te le suddivide per album e data, ma ti ritrovi tutte le foto in un unico calderone. Diventa quindi totalmente ingestibile.
A me picerebbe avere, sia su photo station, che in dlna, la stessa identica libreria che ho su iphoto, con la stessa suddivisione per album.

Pensi sia fattibile o mi devo creare un doppione !??

Nel prossimo we provo pure io....pure la mia libreria di iPhoto sta sul Synology ( insieme a quella di iTunes ), ma ahimè non uso nè DS Photo che DLNA ( ho un lettore BD Samsung in soggiorno che supporta il DLNA )


Basta che configuri i 2 dischi come unità a se stanti, senza nessun raid. Il disco da 500 lo riservi a time machine, e l'altro al resto. Per l'uso che devi farne tu la cosa più logica è lasciarli separati senza impostare nessun raid

Confermo ;)

Mi correggo penso che l'errore sia dovuto agli HD. Io avevo prima un Nas WD e ho levato i 2 HD da 1tb che erano dentro.

Li ho prima formattati ma quando accendo il synology il led di stato lampeggia arancione intermittente(dal manuale dice volume danneggiato)

Gli HD hanno i jumper li devo levare o lasciarli come sono? Ovvero nella stessa posizione?

Scusate le mille domande ma in rete non trovo nulla.

Hai poi risolto?

Padivio
25-07-2012, 22:34
Basta che configuri i 2 dischi come unità a se stanti, senza nessun raid. Il disco da 500 lo riservi a time machine, e l'altro al resto. Per l'uso che devi farne tu la cosa più logica è lasciarli separati senza impostare nessun raid

Vi ringrazio per la risposta.
Era quello che volevo fare dall'inizio però non ho capito bene come procedere per fare due volumi separati le ho provate tutte.*
Quando ho creato i due volumi li vedevo da gestione dischi ma su file station ne vedevo solo e l'altro non c'è. Non riesco a capire dove sbaglio.*

Alessandromagno67
27-07-2012, 09:03
Ciao a tutti,

qualcuno mi può spiegare come usare lo scanner di una multifunzione connessa al Synology Ds212?

Premetto che:
- la stampante (Hp 5280) è regolarmente riconosciuta dal pc, sia con collegamento diretto usbprinter, sia aggiungendola tramite indirizzo ip del nas.
- tramite dsassistant ho aggiunto l’opzione “aggiungi scanner/fax

Riesco a stampare ma se uso un programma di scansione (tipo quello di Windows 7), mi dice che non trova nessuno scanner.
Un altro problema è che il software a corredo della stampante, come Hp solution center e altri, mi dice che non c’è nessun dispositivo collegato.

Ho provato a collegare un’altra multifunzione, sempre Hp (officejet 6500), ma come sopra.
Stampante riconosciuta dal sistema, riesco a stampare, ma non a usare lo scanner.

Grazie per l’aiuto.

kappa85
27-07-2012, 09:24
Ragazzi, una domanda: i nas synology entrylevel a 2 bay (tipo ds210,212) possono funzionare anche con un disco solo collegato? (risparmiatemi l'assurdità tecnica, so che non ha senso, ma mi serve un riscontro).
Grazie

Alessandromagno67
27-07-2012, 09:25
Ragazzi, una domanda: i nas synology entrylevel a 2 bay (tipo ds210,212) possono funzionare anche con un disco solo collegato? (risparmiatemi l'assurdità tecnica, so che non ha senso, ma mi serve un riscontro).
Grazie

Si. Basta che sia interno.

kappa85
27-07-2012, 09:28
Si. Basta che sia interno.

Sisi certo, intendevo collegato a uno dei due bay interni.
Grazie.

Kicco_lsd
27-07-2012, 14:56
Bhe il 212 non è che sia proprio un entry level... il 210 e il 212j si ma il 212 è una discreta bestiola... ;)

^[H3ad-Tr1p]^
29-07-2012, 13:37
volevo sapere una cosa riguardo all itunes server

ho un apple TV

volevo utilizzarlo per leggere i file video dalla libreria del synology nella directory video ma l apple tv sembra non leggerlo

qualcuno di voi ha un apple tv e mi sa spiegare come lo ha configurato per leggere i file nella libreria del synology?

grazie

Kicco_lsd
29-07-2012, 14:23
^;37874402']volevo sapere una cosa riguardo all itunes server

ho un apple TV

volevo utilizzarlo per leggere i file video dalla libreria del synology nella directory video ma l apple tv sembra non leggerlo

qualcuno di voi ha un apple tv e mi sa spiegare come lo ha configurato per leggere i file nella libreria del synology?

grazie

Devi jailbreakkare e installare XBMC... io lo feci un annetto fa e i film in streaming si vedevano malissimo c'è chi asserisce che invece funziona tutto bene... nel mio caso il WD Live posizionato nella medesima posizione e agganciato alla stessa rete funziona senza problemi mentre la ATV2 nn sono riuscito a farla funzionare

^[H3ad-Tr1p]^
29-07-2012, 14:30
Devi jailbreakkare e installare XBMC... io lo feci un annetto fa e i film in streaming si vedevano malissimo c'è chi asserisce che invece funziona tutto bene... nel mio caso il WD Live posizionato nella medesima posizione e agganciato alla stessa rete funziona senza problemi mentre la ATV2 nn sono riuscito a farla funzionare

gia' che ci siamo....

ho anche un WD live come il tuo che pero' e' senza il telecomando....sai come potrei fare per utilizzarlo ugualmente?

emax81
29-07-2012, 14:31
Bhe il 212 non è che sia proprio un entry level... il 210 e il 212j si ma il 212 è una discreta bestiola... ;)

Confermo : aggiungo che i prodotti "entry level" sono bianchi mentre i "neri" sono di fascia più alta ;)


^;37874402']volevo sapere una cosa riguardo all itunes server

ho un apple TV

volevo utilizzarlo per leggere i file video dalla libreria del synology nella directory video ma l apple tv sembra non leggerlo

qualcuno di voi ha un apple tv e mi sa spiegare come lo ha configurato per leggere i file nella libreria del synology?

grazie

Devi jailbreakkare e installare XBMC... io lo feci un annetto fa e i film in streaming si vedevano malissimo c'è chi asserisce che invece funziona tutto bene... nel mio caso il WD Live posizionato nella medesima posizione e agganciato alla stessa rete funziona senza problemi mentre la ATV2 nn sono riuscito a farla funzionare

La ATV senza JB ha poco da fare : può leggere una libreria condivisa da pc\mac\nas ( se hai installato l'iTunes Server) e ci devono essere formati audio\video compatibili ;)

^[H3ad-Tr1p]^
29-07-2012, 14:35
comunque per esempio

sul mio synology ho messo nella directory video delle altre directory con dei video

sul mio mac,o su windows con itunes ,per esempio , vedo che il diskstation e' collegato e vedo all interno sia la directory video che la directory audio

per al loro interno non vedo nulla....cioe' i file video non me li fa vedere

come mai? cosa devo fare?

Alessandromagno67
30-07-2012, 08:38
Ciao a tutti,

qualcuno mi può spiegare come usare lo scanner di una multifunzione connessa al Synology Ds212?

Premetto che:
- la stampante (Hp 5280) è regolarmente riconosciuta dal pc, sia con collegamento diretto usbprinter, sia aggiungendola tramite indirizzo ip del nas.
- tramite dsassistant ho aggiunto l’opzione “aggiungi scanner/fax

Riesco a stampare ma se uso un programma di scansione (tipo quello di Windows 7), mi dice che non trova nessuno scanner.
Un altro problema è che il software a corredo della stampante, come Hp solution center e altri, mi dice che non c’è nessun dispositivo collegato.

Ho provato a collegare un’altra multifunzione, sempre Hp (officejet 6500), ma come sopra.
Stampante riconosciuta dal sistema, riesco a stampare, ma non a usare lo scanner.

Grazie per l’aiuto.

Nessuno che usa una multifunzione con il Synology?

emax81
31-07-2012, 19:37
Nessuno che usa una multifunzione con il Synology?

Già dato una lettura qui (http://www.synology.com/support/faq_show.php?lang=ita&q_id=116) e qui (http://forum.synology.com/wiki/index.php/User_Reported_Compatible_USB_Printers)?

Alessandromagno67
01-08-2012, 08:43
Ti ringrazio per la segnalazione.

Ho controllato e uno dei due modelli in mio possesso è presente nella seconda lista (Hp C5280 ma non Hp 6500 Officejet).

Comunque stampo correttamente da tutte e due.

Ma chi usa anche lo scanner attraverso quale comando o software riesce a effettuare una scansione?
Il mio timore è che non abbia magari configurato le stampanti in modo corretto.

Qualcuno è riuscito a far riconoscere una stampante Hp anche dal software Hp che viene fornito insieme?

Jas2000
01-08-2012, 14:23
domanda utopistica........

è possibile creare un account che mi permetta di scrivere ma che non permetta di cancellare i file?

in pratica vorrei associare la cartella film sul nas al catalogo multimediale del wdtv.
ma non vorrei che qualcuno per sbaglio utilizzando il wdtv cancelli i film.....

Intrepido
02-08-2012, 10:04
Nessuno che usa una multifunzione con il Synology?

Io ho una 6500, se la colleghi alla rete senza passare dal nas, c'è l'utility HP da installare che permette sia di "catturare" lo scanner in rete che di mandare scansioni dallo scanner al pc.

Borghese
02-08-2012, 22:21
Che IP ti vede il Synology Assistant?

Che fw hai installato sul RT?Ho avuto pure quel router e non mi ha mai fatto sti casini...stai usando un beta o uno moddato? Ma non è che sei passato da Router in modalità AP ?



Nel prossimo we provo pure io....pure la mia libreria di iPhoto sta sul Synology ( insieme a quella di iTunes ), ma ahimè non uso nè DS Photo che DLNA ( ho un lettore BD Samsung in soggiorno che supporta il DLNA )




Confermo ;)



Hai poi risolto?

Ciao
Hai poi provato per il discorso di iPhoto?!? Hai scoperto qualcosa?!? Io non ne sto cavando piede...


Sent from my iPhone using Tapatalk

Alessandromagno67
03-08-2012, 08:30
Io ho una 6500, se la colleghi alla rete senza passare dal nas, c'è l'utility HP da installare che permette sia di "catturare" lo scanner in rete che di mandare scansioni dallo scanner al pc.

Si infatti.
Dovrò collegarla alla rete senza passare dal Nas.
Anche se significherà per me sostituire lo switch da 4 con uno da 8 e tirare un cavo di rete per 5 metri. Avrei voluto evitarlo ma tant'è.

Intrepido
03-08-2012, 16:13
Si infatti.
Dovrò collegarla alla rete senza passare dal Nas.
Anche se significherà per me sostituire lo switch da 4 con uno da 8 e tirare un cavo di rete per 5 metri. Avrei voluto evitarlo ma tant'è.

Adesso si spiega l'arcano :D .

ciao

emax81
04-08-2012, 20:58
Ciao
Hai poi provato per il discorso di iPhoto?!? Hai scoperto qualcosa?!? Io non ne sto cavando piede...


Sent from my iPhone using Tapatalk

Sorry, no avuto tempo :(

lord_cianix
04-08-2012, 21:12
ho intenzione di sostituire i mie 5 dischi wd green da 2 tb alloggiati nella mia bestiolina synology 509+ con i nuovi WD30EFRX - WesternDigital HDD 3TB Red NASware 64Mb SataIII sapete se sono supportati?

emax81
04-08-2012, 22:37
ho intenzione di sostituire i mie 5 dischi wd green da 2 tb alloggiati nella mia bestiolina synology 509+ con i nuovi WD30EFRX - WesternDigital HDD 3TB Red NASware 64Mb SataIII sapete se sono supportati?

Yes

La compatibilità degli hard disk WD Red per NAS è stata testata a fondo presso i nostri laboratori FIT e con i nostri partner più importanti.

http://farm9.staticflickr.com/8159/7576054702_b2de16ff4f_c.jpg

oasistom
04-08-2012, 22:52
Ciao, sono anch'io nuovo della famigghia Synology, ho da qualche giorno acquistato un DS212+ con 2 dischi WD RED da 3tb.
E' in funzione ed è una meraviglia... :D

oasistom
04-08-2012, 22:54
ho intenzione di sostituire i mie 5 dischi wd green da 2 tb alloggiati nella mia bestiolina synology 509+ con i nuovi WD30EFRX - WesternDigital HDD 3TB Red NASware 64Mb SataIII sapete se sono supportati?

Io ne ho appena montati 2 sul mio DS212+. Funzionano :D

emax81
05-08-2012, 00:18
Ciao, sono anch'io nuovo della famigghia Synology, ho da qualche giorno acquistato un DS212+ con 2 dischi WD RED da 3tb.
E' in funzione ed è una meraviglia... :D

Ben arrivato ;)

lord_cianix
05-08-2012, 07:49
che mi dite sulla compatibilità degli hard disk da 4 tb prodotti da hitachi? si possono trovare a dei prezzi umani o bisogna accendere un mutuo per comprarli

emax81
05-08-2012, 12:48
che mi dite sulla compatibilità degli hard disk da 4 tb prodotti da hitachi? si possono trovare a dei prezzi umani o bisogna accendere un mutuo per comprarli

Sono già all'interno della lista di compatibilità:

Hitachi HUS724040ALE640 4TB Enterprise 485€
Hitachi H3IK40003272SW (0S03363) 4TB Desktop
Hitachi HDS724040ALE640 (0F14681) 4TB Desktop

Ricordo anche il:

Seagate ST4000DX000 4TB Desktop

il problema è che ci vorrà molto ma molto tempo prima di vederli a prezzi umani :D

Kicco_lsd
05-08-2012, 13:24
Quanto li avete pagati i WD Red da 3Tb?

emax81
05-08-2012, 13:25
Quanto li avete pagati i WD Red da 3Tb?

Preso a 161...in attesa che arrivi :)

djlorenz
05-08-2012, 20:58
ciao ragazzi!
come va da queste parti?

dopo aver stampato per tempo con la mia Epson Aculaser 1200 via NAS come per magia dopo un aggiornamento dei driver per mac non c'è più niente da fare... via usb diretta stampa che è una meraviglia... via nas non c'è niente da fare... la vede collegata, installa i driver e si configura ma quando mando in stampa... impossibile trovare la stampante... anche con l'applicazione di monitor della epson...

cosa può essere secondo voi???

Nas: Ds212
Portatile: MacBook Pro 13" (adesso con mountain lion ma stessa solfa di lion)
Stampante: Epson Aculaser m-1200

emax81
05-08-2012, 22:14
ciao ragazzi!
come va da queste parti?

dopo aver stampato per tempo con la mia Epson Aculaser 1200 via NAS come per magia dopo un aggiornamento dei driver per mac non c'è più niente da fare... via usb diretta stampa che è una meraviglia... via nas non c'è niente da fare... la vede collegata, installa i driver e si configura ma quando mando in stampa... impossibile trovare la stampante... anche con l'applicazione di monitor della epson...

cosa può essere secondo voi???

Nas: Ds212
Portatile: MacBook Pro 13" (adesso con mountain lion ma stessa solfa di lion)
Stampante: Epson Aculaser m-1200

Controllo se hai il servizio Bounjour disabilitato o non configurato nel firewall ;)

djlorenz
05-08-2012, 23:08
Controllo se hai il servizio Bounjour disabilitato o non configurato nel firewall ;)

forse sono imbecille io... :D
- firewall non ho toccato nulla, ho fatto configurare più volte al synology l'apertura delle porte

- il servizio bonjour devo controllarlo sul synology o sul mac? o googlato ma spiegano poco... la condivisione stampante sul mac è disattivata, ma in quel caso serve per condividere quella che ho collegata al mio mac o sbaglio? :eek:



edit:
controllato adesso, sul DS è attivo...

emax81
06-08-2012, 08:33
forse sono imbecille io... :D
- firewall non ho toccato nulla, ho fatto configurare più volte al synology l'apertura delle porte

- il servizio bonjour devo controllarlo sul synology o sul mac? o googlato ma spiegano poco... la condivisione stampante sul mac è disattivata, ma in quel caso serve per condividere quella che ho collegata al mio mac o sbaglio? :eek:



edit:
controllato adesso, sul DS è attivo...

Provato ad aggiungerla tramite il DS Assistant ?


Collegare la stampante alla DiskStation.

Configurare la modalità stampante in DSM. Per eseguire questa operazione andare in Menu principale > Pannello di controllo > Periferiche esterne. Le stampanti collegate sono mostrate nella scheda Periferiche esterne.
Selezionare la stampante e fare clic sul pulsante Gestione stampanti USB e scegliere Imposta stampante per selezionare la modalità di funzionamento della stampante. Selezionare la modalità Stampante di rete per utilizzare solo la funzione di stampa. Scegliere Network MFP* per utilizzare le funzioni di stampa/scansione/fax.

Adesso da Synology Assistant è possibile configurare la condivisione della stampante. Andare alla scheda Periferica di stampa. Fare clic su Aggiungi e seguire la Configurazione guidata per aggiungere una stampante al computer. La prima volta che si aggiunge una stampante, si raccomanda avere disponibili i driver della stampante per l'installazione

Accedere alla stampante da Mac

Gli utenti Mac possono accedere al servizio di stampa di DiskStation abilitando il Bonjour printer broadcast del DSM e aggingendo la stampante nelle preferenze di sistema.
Nota: assicurarsi che la propria DiskStation stia utilizzando una stampante Postscript prima di procedere.

Per abilitare il Bonjour printer broadcast del DSM:

accedere al DSM come admin o come utente appartenente al gruppo administrators
Andare su Menu principale > Pannello di controllo > Win/Mac/NFS.
Selezionare Abilita Bonjour Printer Broadcast.
Fare clic su OK.

Per accedere alla stmpante con Mac OS 10.7.X:

Andare su Preferenze di sistema > Stampa e scansione, quindi fare clic su +.
Scegliere usbprinter[numero] dal menu a discesa. Il Mac imposterà la stampante automaticamente.

djlorenz
06-08-2012, 12:37
DS Assistant per mac non ha la possibilità di aggiungere la stampante..
la procedura scritta è quella che ho sempre fatto... ma niente da fare :(
la stampante su windows funziona perfettamente col synology... anzi, sul pc mi da errore di comunicazione ma il foglio viene stampato lo stesso...

secondo me è qualcosa del mio mac dopo l'aggiornamento dei driver epson che rompe le balle :(

emax81
06-08-2012, 14:15
DS Assistant per mac non ha la possibilità di aggiungere la stampante..
la procedura scritta è quella che ho sempre fatto... ma niente da fare :(
la stampante su windows funziona perfettamente col synology... anzi, sul pc mi da errore di comunicazione ma il foglio viene stampato lo stesso...

secondo me è qualcosa del mio mac dopo l'aggiornamento dei driver epson che rompe le balle :(

Sinceramente non saprei che altro farti controllare...pure io prima la collegava al nas per attivare AirPrint...ora con l'ultimo aggiornamento del firmware è diventata AirPrint nativa e l'ho scollegata dal nas :D

djlorenz
06-08-2012, 22:22
Sinceramente non saprei che altro farti controllare...pure io prima la collegava al nas per attivare AirPrint...ora con l'ultimo aggiornamento del firmware è diventata AirPrint nativa e l'ho scollegata dal nas :D

niente... continuerò ad attaccare la porta usb :D
tanto quando finisce il toner credo la cambierò :D

MarkL
07-08-2012, 09:01
ragazzi ho un problema con emule

sul pc emule installato: non da problemi di ID Basso + Rete kad ok
su il NAS 112J: id basso e Kad su Firewall

eppure ho impostato le autorizzazioni anche dentro il firewall del nas (abilitate porte emule TCP 4662 / UDP 4672)

(mio sistema netgear 2200 + Synology DS112j)

emax81
07-08-2012, 09:06
ragazzi ho un problema con emule

sul pc emule installato: non da problemi di ID Basso + Rete kad ok
su il NAS 112J: id basso e Kad su Firewall

eppure ho impostato le autorizzazioni anche dentro il firewall del nas (abilitate porte emule TCP 4662 / UDP 4672)

(mio sistema netgear 2200 + Synology DS112j)


Hai configurato le porte sul firewall del Netgear con l'ip del Synology ? Se non sbaglio, il tuo router è uno di quelli supportati da EZ-Internet e quindi dovrebbe essere tutto in auto ;)

MarkL
07-08-2012, 10:02
Hai configurato le porte sul firewall del Netgear con l'ip del Synology ? Se non sbaglio, il tuo router è uno di quelli supportati da EZ-Internet e quindi dovrebbe essere tutto in auto ;)

ho usato EZ-internet ed ho liberato tutte le porte ma nulla :mc:

Kicco_lsd
07-08-2012, 13:45
ho usato EZ-internet ed ho liberato tutte le porte ma nulla :mc:

Fallo a mano nel router... è sempre la cosa migliore ;)

Padivio
07-08-2012, 14:16
Due domande veloci, veloci. Volevo sapere se:

- La download station è possibile spostare i vari download su e giu in modo da dare una coda di download personalizzata.

- La download station non carica i container dlc, ccf, ecc. Come fate ad ovviare a questo problema?

Grazie e ciao

MarkL
07-08-2012, 14:24
Fallo a mano nel router... è sempre la cosa migliore ;)

si ma nessun risultato, come faccio? mi puoi dare delle dritte?? ho disabilitato anche il Filtro NAT

emax81
07-08-2012, 14:54
si ma nessun risultato, come faccio? mi puoi dare delle dritte?? ho disabilitato anche il Filtro NAT

Prova a cambiare le porte sul Synology per utilizzare Emule riconfigurandole anche sul firewall del Netgear


Ps: nel frattempo sono arrivati i WD Red :)

MarkL
07-08-2012, 16:40
Prova a cambiare le porte sul Synology per utilizzare Emule riconfigurandole anche sul firewall del Netgear


Ps: nel frattempo sono arrivati i WD Red :)

che porte mi consigli di mettete in modo da non interferire con altri programmi?

emax81
08-08-2012, 06:16
che porte mi consigli di mettete in modo da non interferire con altri programmi?

Porta

Per impostazione predefinita, la porta TCP eMule è 4662 e la porta UDP è 4672. Può anche essere impostata da 1 a 65535.
La porta TCP esclude le seguenti porte:
Numero della porta: 20, 21, 22, 23, 25, 80, 110, 137, 138, 139, 143, 199, 443, 445, 515, 543, 548, 587, 873, 993, 995, 3306, 3689, 5000, 5001, 5005, 5006, 5335, 5432, 6881, 8080, 7000, 7001, 8081, 9997, 9998, 9999, 50001, 50002
Intervallo porta predefinito FTP: l'intervallo effettivo può variare in relazione al modello.

;)

emax81
08-08-2012, 07:45
Come anticipavo, sono arrivati ieri

http://farm9.staticflickr.com/8427/7738219390_430c91bed0_n.jpg

Ora via di un bel controllo Smart completo e poi via di ripristino del backup...ci vorrà una vita :D

Pisuke_2k6
08-08-2012, 08:04
costo oggettino ?:D

MarkL
08-08-2012, 08:46
Porta

Per impostazione predefinita, la porta TCP eMule è 4662 e la porta UDP è 4672. Può anche essere impostata da 1 a 65535.
La porta TCP esclude le seguenti porte:
Numero della porta: 20, 21, 22, 23, 25, 80, 110, 137, 138, 139, 143, 199, 443, 445, 515, 543, 548, 587, 873, 993, 995, 3306, 3689, 5000, 5001, 5005, 5006, 5335, 5432, 6881, 8080, 7000, 7001, 8081, 9997, 9998, 9999, 50001, 50002
Intervallo porta predefinito FTP: l'intervallo effettivo può variare in relazione al modello.

;)

porte modificate e ora x magia va

emax81
08-08-2012, 08:55
costo oggettino ?:D

161

porte modificate e ora x magia va

Ottimo ;)

oasistom
08-08-2012, 14:51
161



Ottimo ;)


Infatti, io li ho pagati €10 in più :cry:

emax81
08-08-2012, 18:11
Infatti, io li ho pagati €10 in più :cry:

Ti dirò : sono nel nas da stamattina alle 8.00 prima per un controllo Smart completo e dalle 15 hanno iniziato la sincronizzazione del mirror con la cpu a palla : non si schiodano dai 34C e sono di un silenzioso assurdo :D

Edit: ecco lo screen

http://farm9.staticflickr.com/8303/7741732130_5863cb9bfd_z.jpg

kammamuris
08-08-2012, 21:55
Ti dirò : sono nel nas da stamattina alle 8.00 prima per un controllo Smart completo e dalle 15 hanno iniziato la sincronizzazione del mirror con la cpu a palla : non si schiodano dai 34C e sono di un silenzioso assurdo :D


Hai avuto modo di confrontarli con i Green?

Te lo chiedo perchè l'annuncio dell'uscita dei Red è avvenuto una settimana dopo che ho ordinato i Green :(

Come fai a far uscire tutte quelle info in Controllo risorse? A me esce solo una finestra piccola con CPU, Memoria e flusso di rete.

emax81
08-08-2012, 22:17
Hai avuto modo di confrontarli con i Green?

Te lo chiedo perchè l'annuncio dell'uscita dei Red è avvenuto una settimana dopo che ho ordinato i Green :(

Come fai a far uscire tutte quelle info in Controllo risorse? A me esce solo una finestra piccola con CPU, Memoria e flusso di rete.

Ciao!

Per il momento ho solo fatto una verifica dello Smart ( completa ) ed ora sta risincronizzando il volume da 3Tb...anche se il dato di lettura presente sullo screen di sopra premette molto bene :D

Come paragone ho un WD Green da 2Tb che ho usato appena mi è arrivato il DS212 ( inverno 2011 ) : come temperature è sotto ( ed ora siamo in estate ) ed anche come rumorosità non emette alcun suono\vibrazione come un Green.

Appena terminato il sincro del volume ( penso domanimattina ), vado di ripristino del backup ( da un box usb 3.0 con all'interno un Wd Red ) e poi faccio un paio di test

Quello dello screen è il nuovo Controllo Risorse presente nella beta del DSM 4.1 ;)

http://farm9.staticflickr.com/8018/7576059682_377514001e_o.jpg

Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36735408&postcount=3)

Borghese
08-08-2012, 22:35
Ciao a tutti,

ho un problemino da cui non riesco a venire a capo, vi spiego :

Router - Netgear Dgn2200v3
Nas - Ds212j

Ho un account su no-ip.org per cui riesco a loggarmi sul nas anche dall'esterno.
Il router è configurato alla perfezione.

Il problema è questo :

Se io via web accedo a xxx.no-ip.org mi loggo sul nas (aperto solo la 5001 https e non la 5000 http)
Se una volta loggato nel nas, provo ad avviare photo station (Che anche lui è configurato in https con la 443) non riesco a raggiungerlo, perché cliccando sull'icona dal menu dsm non punta a una pagina https bensì a una pagina http.

Da specificare che se invece nella barra indirizzi scrivo https://xxx.no-ip.org/photo riesco a raggiungere photo station tranquillamente.

L'unico modo per poter aprire photo station dal menu dsm è quello di aprire (sia su firewall nas che su router) anche la porta 80 http.

E normale tutto ciò ?!? Si può ovviare ?!?

Per me non c'è problema, ma a volte ho bisogno di far accedere dall'esterno gente veramente poco pratica, e sto cercando di creare il tutto il più intuitivo possibile.

Grazie 1000 anticipatamente a chiunque mi risponderà...

p.s.
Dal punto di vista della sicurezza, visto che ho il nas affacciato sul web, e considerato che :

Sul router ho l'upnp disattivo
sia sul router che sul nas ho configurato tutto a manina
Sui medesimi come porte aperte ho :

5001 https per il dsm
5006 per il webdav
21 per l'ftp
80 aimè per photo station
443 https per altre applicazioni

quanto sto rischiando in termini di sicurezza ? E se molto, per quali porte ?!? Immagino che la 80 sia la più presa di mira, è per quello che mi rode averla dovuta aprire...

emax81
09-08-2012, 07:34
Ciao a tutti,

ho un problemino da cui non riesco a venire a capo, vi spiego :

Router - Netgear Dgn2200v3
Nas - Ds212j

Ho un account su no-ip.org per cui riesco a loggarmi sul nas anche dall'esterno.
Il router è configurato alla perfezione.

Il problema è questo :

Se io via web accedo a xxx.no-ip.org mi loggo sul nas (aperto solo la 5001 https e non la 5000 http)
Se una volta loggato nel nas, provo ad avviare photo station (Che anche lui è configurato in https con la 443) non riesco a raggiungerlo, perché cliccando sull'icona dal menu dsm non punta a una pagina https bensì a una pagina http.

Da specificare che se invece nella barra indirizzi scrivo https://xxx.no-ip.org/photo riesco a raggiungere photo station tranquillamente.

L'unico modo per poter aprire photo station dal menu dsm è quello di aprire (sia su firewall nas che su router) anche la porta 80 http.

E normale tutto ciò ?!? Si può ovviare ?!?

Per me non c'è problema, ma a volte ho bisogno di far accedere dall'esterno gente veramente poco pratica, e sto cercando di creare il tutto il più intuitivo possibile.

Grazie 1000 anticipatamente a chiunque mi risponderà...

p.s.
Dal punto di vista della sicurezza, visto che ho il nas affacciato sul web, e considerato che :

Sul router ho l'upnp disattivo
sia sul router che sul nas ho configurato tutto a manina
Sui medesimi come porte aperte ho :

5001 https per il dsm
5006 per il webdav
21 per l'ftp
80 aimè per photo station
443 https per altre applicazioni

quanto sto rischiando in termini di sicurezza ? E se molto, per quali porte ?!? Immagino che la 80 sia la più presa di mira, è per quello che mi rode averla dovuta aprire...

Ciao,

dato che usi https, come hai generato i certificati ?

Borghese
09-08-2012, 09:31
Ciao,

dato che usi https, come hai generato i certificati ?

ciao

per ora non li ho generati. Dico al browser di fidarsi (tanto è roba mia) e amen..
In realtà ho dato uno sguardo al sito di startssl ma ho visto che il nas pretende il formato utf8 se non erro, non ho approfondito, quando avrò finito di sistemare il tutto darò uno sguardo.

Perchè ? è indispensabile farlo ? Tu come hai fatto ?

mi sai aiutare sui quesiti che ho fatto !?

FrancoV
13-08-2012, 09:29
allora, da pochissimi giorni mi è arrivato il DS212J e l'ho installato per fare un pò di prove ed impratichirmi prima della messa in opera definitiva.
ho installato la DSM beta ed ora avrei due domande da farvi:
1- perchè sulle informazioni di sistema/generale mi manca lo stato termico? mancava anche con la DSM 4.0
2- ho installato il server media DLNA ed ho abilitato il log di registro diagnostico. ma come si legge il file?
il problema deriva dal fatto che se cerco di vedere tramite TV Samsung dei filmati avi, se li metto in pausa e poi riprendo, dopo pochi minuti il filmato si interrompe quasi come se avesse perso il collegamento. mi è successo su diversi film e solo se li metto in pausa; se non li interrompo tutto fila liscio. da notare che gli stessi, "veicolati" non dal DS212J, ma da altro pc si vedono correttamente anche mettendoli in pausa.
ho provato ad installare il plex media server (suggeritomi in precedenza quando mi informavo per l'acquisto) ma mi pare che sul 212j non si possa installare.
avete qualche altra alternativa?
grazie

Random81
13-08-2012, 11:14
Per stato termico intendi la temperatura dei dischi o quella del chipset? Nel primo caso, va guardata la sezione "archiviazione", lì ti dice la temperatura dei dischi. Se intendevi la temperature della cpu del nas, allora non so, io non l'ho mai vista indicata da nessuna parte

FrancoV
13-08-2012, 14:00
intendevo proprio la temperatura del nas che, secondo il manule, viene indicata con un pallino colorato. la mia era più che altro curiosità, non è che mi importi molto vedere il pallino. mi basta e avanza controllare quella dei dischi. (però non capisco perchè il manuale lo riporti).

wolololo
14-08-2012, 15:02
salve a tutti sono un possessore mediamente soddisfatto di un qnap ts-212,dico mediamente perchè ho non pochi problemi a trovare un sostituto per jdownloader e sfruttare il mio account di ddlstorage

i synology come sono messi da questo punto di vista? ho letto che attraverso la download station pre installata si puo scaricare dagli hoster con account premium out of the box,è vero?

inolte con i torrent come si comporta? perchè con la download station di base scaricare un torrent via magnet è pura utopia XD


grazie

fabio336
17-08-2012, 11:51
Dear user,

Thank you for your continuous support in Synology. In order to provide better service, server maintenance is scheduled to take place during 9:30AM to 11:30AM (GMT+8) on 8/18 (Sat), Taiwan time. The availability of selected services will be suspended during the period. Normal use will be resumed within 2 hours.

Please refer to the following for the list of affected services. We apologize for any inconvenience and thank you for your understanding.

Services affected on 8/18 (Sat)
Synology DDNS Service: Connection via Synology DDNS is suspended; MyDS Center is unavailable.
QuickConnect: Connection via QuickConnect, including Cloud Station and DS file is suspended.
Push notification on MSN & Skype is suspended.
File Station: share file link service (gofile.me) is suspended.

Sincerely yours,
Synology Inc.

22_12_2012
18-08-2012, 20:22
Ciao ragazzi,

per chi possiede un MAC, nessuno usa Automator per montare i volumi al log-in senza che ve li mostri il Finder?
Io ho creato la relativa app da mettere in esecuzione automatica:

http://s12.postimage.org/oxsyna28b/automator.png

ma non ne vuole sapere di funzionare all'avvio ( mentre se la eseguo da Automator mi monta regolarmente il volume )

Uso OS X 10.8 ed ho la beta del DSM 4.1

:help:

Borghese
18-08-2012, 20:32
Dimmi una cosa... Hai accesso dall'esterno al NAS ?!?


Sent from my iPhone using Tapatalk

22_12_2012
18-08-2012, 20:51
Dimmi una cosa... Hai accesso dall'esterno al NAS ?!?


Sent from my iPhone using Tapatalk


Yes, sono pubblicati all'esterno le porte per la Download Station, il File Station, la console di gestione & il server VPN ;)

Borghese
18-08-2012, 21:03
Te lo chiedo perché, se ti fidi, e se non lo fai lo capirei, potresti creare un utente al volo con privilegi da guest, quindi anche solo lettura e condividere una cartella anche vuota, poi in pvt mi dai il link e io provo a eseguire un flusso e vedere se me lo monta..

Ma ripeto, se ti va, altrimenti ci mancherebbe...


Sent from my iPhone using Tapatalk

22_12_2012
18-08-2012, 21:17
Te lo chiedo perché, se ti fidi, e se non lo fai lo capirei, potresti creare un utente al volo con privilegi da guest, quindi anche solo lettura e condividere una cartella anche vuota, poi in pvt mi dai il link e io provo a eseguire un flusso e vedere se me lo monta..

Ma ripeto, se ti va, altrimenti ci mancherebbe...


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ciao,
grazie innanzitutto per il supporto :D

Ti aggiorno: ho fatto una prova passando da AFP a SMB...con quest'ultimo funge :muro: :muro:

Il problema, è che usando questa modalità di sessione, mi sembra la connessione ai volumi sia più lenta...giusto per darti l'idea, con AFP, il flusso di lavoro me lo esegue in 0.5 secondi, mentre in SMB ci mette 6.2 secondi solo a connettersi :rolleyes: ( sono collegato in Wifi su banda a 5GHz con collegamento a 300Mbps )

Sinceramente SMB non l'ho mai usato sul mac : è risaputo che abbia performance più lente del AFP? Se nn erro, con la beta è stato pure aggiornato :(

Borghese
18-08-2012, 21:20
Mah onestamente non lo so, le prestazioni sulla
Carta per me lasciano il tempo che trovano, nell realtà sono due protocollo diversi, punto e basta! In ftp hai provato ?!?


Sent from my iPhone using Tapatalk

22_12_2012
18-08-2012, 21:43
Mah onestamente non lo so, le prestazioni sulla
Carta per me lasciano il tempo che trovano, nell realtà sono due protocollo diversi, punto e basta! In ftp hai provato ?!?


Sent from my iPhone using Tapatalk

No, in ftp non ho provato.

Ora metto OS X & DSM in inglese ( per fare un paio di screen ) e provvedo ad aprire un ticket presso il supporto tecnico :D

maxus
19-08-2012, 10:51
salve a tutti possiedo un synology 211j con 2 hd da 2 tb ciascuno in raid hybrid synology shr mi è venuto un dubbio se si guasta il nas come faccio a riprendere i miei dati sugli hd ?

Random81
19-08-2012, 13:44
salve a tutti possiedo un synology 211j con 2 hd da 2 tb ciascuno in raid hybrid synology shr mi è venuto un dubbio se si guasta il nas come faccio a riprendere i miei dati sugli hd ?

I dischi sono in raid 1, quindi se colleghi un singolo disco ad un pc, dovrebbe leggerti senza problema i contenuti. Piu che altro penso sia necessario farlo con un Linux, perche Windows non penso sia in grado di leggere il file system ext3 che viene usato dal sistema operativo del NAS

Pisuke_2k6
19-08-2012, 14:23
domanda... come faccio a fare un certificato da importare in chrome per evitare che tutte le volte io veda la schermata rossa di non attendibilita' del sito del synology?

Borghese
19-08-2012, 19:37
domanda... come faccio a fare un certificato da importare in chrome per evitare che tutte le volte io veda la schermata rossa di non attendibilita' del sito del synology?

Questo interessa anche a me.
Ho impostato tutto sulla 443 e ogni volta safari rompe le balle con il certificato.



Sent from my iPhone using Tapatalk

truck
20-08-2012, 13:42
Synology, azienda leader nella produzione di soluzioni NAS e Storage, si prepara ha rinnovare la gamma di NAS destinati all'utenza home e SOHO.

Nel mese di settembre debutteranno sul mercato italiano i nuovi NAS Synology destinati all'utenza home e SOHO, si tratta dei modelli a due e quattro bay DS213, DS213+, DS413j e DS413. Tutti i prodotti della serie x13 saranno dotati dell’innovativa tecnologia Hassle-free che ne faciliterà ulteriormente le fasi di installazione e configurazione e avranno il supporto alla tecnologia USB3.0 nonché hardware dedicato per la crittografia del volume. Il modello DS 213 prenderà i posto del DS212 e potrà vantare una CPU da 2.0GHz, memoria da 512MB DDR3, il modello DS213+ che prenderà il posto del DS212+ avrà una CPU dual-core con frequenza di 1.6GHz e 1GB di memoria DDR3, per quanto riguarda i modelli a 4 bay il DS413J andrà a sostituire il DS411j e avrà una CPU a 1.6GHz con memoria di 512MB DDR3 mentre il modello DS413 sostituirà il DS411 e offrirà CPU CPU dual-core con frequenza di 1.6GHz e 1GB di memoria DDR3. I prezzi non sono ancora noti e la disponibilità sul mercato italiano è attesa per fine settembre, inizio di ottobre.

emax81
20-08-2012, 14:10
Synology, azienda leader nella produzione di soluzioni NAS e Storage, si prepara ha rinnovare la gamma di NAS destinati all'utenza home e SOHO.

Nel mese di settembre debutteranno sul mercato italiano i nuovi NAS Synology destinati all'utenza home e SOHO, si tratta dei modelli a due e quattro bay DS213, DS213+, DS413j e DS413. Tutti i prodotti della serie x13 saranno dotati dell’innovativa tecnologia Hassle-free che ne faciliterà ulteriormente le fasi di installazione e configurazione e avranno il supporto alla tecnologia USB3.0 nonché hardware dedicato per la crittografia del volume. Il modello DS 213 prenderà i posto del DS212 e potrà vantare una CPU da 2.0GHz, memoria da 512MB DDR3, il modello DS213+ che prenderà il posto del DS212+ avrà una CPU dual-core con frequenza di 1.6GHz e 1GB di memoria DDR3, per quanto riguarda i modelli a 4 bay il DS413J andrà a sostituire il DS411j e avrà una CPU a 1.6GHz con memoria di 512MB DDR3 mentre il modello DS413 sostituirà il DS411 e offrirà CPU CPU dual-core con frequenza di 1.6GHz e 1GB di memoria DDR3. I prezzi non sono ancora noti e la disponibilità sul mercato italiano è attesa per fine settembre, inizio di ottobre.

Articolo canato, facciamo chiarezza:


il DS213 liscio
http://www.synology.com/marketing/images/photo/ds213+.jpg

è un 2.0GHz con 512Mb di ram ( mi puzza di ex DS212+ senza e-sata)

Synology DS213 delivers an average 108.23 MB/sec reading speed under RAID 1 configuration in a Windows® environment, and 65.41 MB/sec writing.
Power Consumption:
18.48 W (Access); 8.28 W (HDD Hibernation)


il DS213+
http://www.synology.com/marketing/images/photo/ds213+.jpg

è un dual core Freescale da 1GHz con 512Mb di ram

With Duo Core processing power, Synology DS213+ delivers an average 81.4 MB/sec writing speed under RAID 1 configuration in a Windows® environment, and 111.2 MB/sec reading. The built-in Floating-Point Unit makes for faster thumbnail processing to enhance photo viewing at different resolutions.

Synology DS213+ delivers high performance when needed, but during low activity level it also uses very small amount of power. During System Hibernation mode, DS213+ consumes only 2.6 watts of power to listen for network activities, and resumes back to operation in very short amount of time upon demand. Compared to shutting off the whole system, System Hibernation brings a closer balance between smart energy management and system responsiveness.

Power Consumption:
22.2 W (Access); 2.64 W (System Hibernation)


il DS413J
http://www.synology.com/marketing/images/photo/ds413j.jpg


è un 1.6Ghz con 512Mb di ram ( mi puzza di ex DS411)

Non sono stati comunicati le performance

Power Consumption:
31.56 W (Access), 7.68 W (HDD Hibernation)

;)

truck
20-08-2012, 14:45
Articolo canato, facciamo chiarezza:

[LIST]
DS213 liscio è un 1.6GHz con 512Mb di ram ( mi puzza di ex DS212+ senza e-sata)
http://www.synology.com/marketing/images/photo/ds213+.jpg

;)

DS213
2.0GHz Processor, 512MB DDR3 RAM
108.23MB/sec read and 65.41 MB/sec write
Hardware Encryption Engine
USB 3.0
Hassle-free system installation

truck
20-08-2012, 14:59
Synology DS213-AIR

http://i1.ytimg.com/vi/XWeyjP2TLNI/default.jpg (http://www.youtube.com/watch?v=XWeyjP2TLNI)

Dichy
20-08-2012, 15:13
161

Mi dici dove l'hai trovato a quel prezzo?

Grazie 1000 ;-)

emax81
20-08-2012, 16:07
Mi dici dove l'hai trovato a quel prezzo?

Grazie 1000 ;-)

Lo shop ha chiuso i battenti :(

Dichy
20-08-2012, 22:32
Lo shop ha chiuso i battenti :(

Che peccato :-(

Ma grazie lo stesso ^^

fabio336
20-08-2012, 22:46
Di già i nuovi modelli :eek:
http://www.hd.club.tw/thread-142580-1-1.html
spero non abbandonino i modelli precedenti...

emax81
21-08-2012, 09:36
Di già i nuovi modelli :eek:
http://www.hd.club.tw/thread-142580-1-1.html
spero non abbandonino i modelli precedenti...

Esatto, mi hanno colto pure me impreparato : pensavo che arrivassero a fine settembre\inizio ottobre con il rilascio del DSM 4.1 invece sono già in circolazione con il DSM 4.0 in quel di Singapore e nelle prossime settimane potrebbe arrivare pure qua in Europa.

Molto interessanti le soluzioni con il Freescale dual core da 1 Ghz che fa segnare prestazioni interessanti unite a consumi da record ( parlo dei modelli DS413 e DS213+ ) e sicuramente avranno un costo inferiore rispetto allo soluzione Intel ( ovvero DS712+ e DS412+)

Sul fronte delle soluzioni con Intel Atom, la situazione è un po' più complessa : Intel ha dismesso l'Atom D2700 e per ora non ci sono novità all'orizzonte...quindi per quando riguarda queste soluzioni, potrebbe slittare tutto il prossimo anno ( parlo per esempio di un ipotetico DS714 e cosi via ) sempre a meno che Synology non cambi di nuovo il case, come successo per il passaggio da DS411+ al DS412+


Per il discorso sull'abbandono : non ci dovrebbero essere problemi..prendi per esempio il DS108J presentato nel 2008.... ha ricevuto fino a maggio 2012 i relativi aggiornamenti per il DSM 4.0... poi è naturale che per limitazioni hw ( il ds108j ha una cpu da 200MHz ed una ram da 32Mb :D ) non venga più supportato ;)

Che peccato :-(

Ma grazie lo stesso ^^


Controllando sul web, vedo che tutt'ora non sono più disponibili e sono anche saliti di costo :(

]Fl3gI4s[
21-08-2012, 10:06
domanda... come faccio a fare un certificato da importare in chrome per evitare che tutte le volte io veda la schermata rossa di non attendibilita' del sito del synology?

Questo interessa anche a me.
Ho impostato tutto sulla 443 e ogni volta safari rompe le balle con il certificato.



Sent from my iPhone using Tapatalk

l'unica cosa che potete fare e spuntare l'opzione per dire al browser che il sito è attendibile, per avere il certificato si paga un botto di soldi, esistono anche dei siti che lo fanno gratis per utenti privati ma serve avere un dominio di primo livello che io non avevo...
io non sono riuscito a farlo col certificato, se qualcuno ha qualche altra idea

emax81
21-08-2012, 10:23
Fl3gI4s[;37968928']l'unica cosa che potete fare e spuntare l'opzione per dire al browser che il sito è attendibile, per avere il certificato si paga un botto di soldi, esistono anche dei siti che lo fanno gratis per utenti privati ma serve avere un dominio di primo livello che io non avevo...
io non sono riuscito a farlo col certificato, se qualcuno ha qualche altra idea

Ciao,

questa è una nota molto richiesta a Synology anche sul forum globale...speriamo che riescano in qualche modo a semplificare questo iter per ottenere un certificato da usare :(

Borghese
21-08-2012, 12:14
Fl3gI4s[;37968928']l'unica cosa che potete fare e spuntare l'opzione per dire al browser che il sito è attendibile, per avere il certificato si paga un botto di soldi, esistono anche dei siti che lo fanno gratis per utenti privati ma serve avere un dominio di primo livello che io non avevo...
io non sono riuscito a farlo col certificato, se qualcuno ha qualche altra idea

Io avevo provato a farmelo con
Startssl ma a quanto ho capito non va bene il formato e ho lasciato perdere...


Sent from my iPhone using Tapatalk

emax81
21-08-2012, 17:02
Io avevo provato a farmelo con
Startssl ma a quanto ho capito non va bene il formato e ho lasciato perdere...


Sent from my iPhone using Tapatalk

c'è qualcuno che è riuscito a creare un certificato per il Synology da Startssl ?

Willy80
22-08-2012, 07:20
Ragazzi, ho trovato da vendere il mio vecchio nas conceptronic ed ora mi sto sempre più orientando al Synology DS-212j, anche se non volevo spendere così tanto, ma onestamente se lo cambio voglio qualcosa di nettamente più performante (avevo anche addocchiato il D-Link DNS320 a 75€)!

Sapete consigliarmi un sito affidabile con buoni prezzi dove acquistarlo? è da ieri che vago per il web ma lo trovo solo su siti dove non ho mai fatto acquisti e non so se fidarmi ed i prezzi variano dai 170 ai 250€...

Ho visto che stanno cominciando ad uscire sul mercato i nuovi nas serie X13, mi conviene aspettare che si abbassi di prezzo la serie 212j?

Borghese
22-08-2012, 08:01
Ragazzi, ho trovato da vendere il mio vecchio nas conceptronic ed ora mi sto sempre più orientando al Synology DS-212j, anche se non volevo spendere così tanto, ma onestamente se lo cambio voglio qualcosa di nettamente più performante (avevo anche addocchiato il D-Link DNS320 a 75€)!

Sapete consigliarmi un sito affidabile con buoni prezzi dove acquistarlo? è da ieri che vago per il web ma lo trovo solo su siti dove non ho mai fatto acquisti e non so se fidarmi ed i prezzi variano dai 170 ai 250€...

Ho visto che stanno cominciando ad uscire sul mercato i nuovi nas serie X13, mi conviene aspettare che si abbassi di prezzo la serie 212j?

Io lo pagai appena uscito 179€ adesso vedo se riesco a recuperare il sito


Sent from my iPhone using Tapatalk

Borghese
22-08-2012, 08:06
Ragazzi, ho trovato da vendere il mio vecchio nas conceptronic ed ora mi sto sempre più orientando al Synology DS-212j, anche se non volevo spendere così tanto, ma onestamente se lo cambio voglio qualcosa di nettamente più performante (avevo anche addocchiato il D-Link DNS320 a 75€)!

Sapete consigliarmi un sito affidabile con buoni prezzi dove acquistarlo? è da ieri che vago per il web ma lo trovo solo su siti dove non ho mai fatto acquisti e non so se fidarmi ed i prezzi variano dai 170 ai 250€...

Ho visto che stanno cominciando ad uscire sul mercato i nuovi nas serie X13, mi conviene aspettare che si abbassi di prezzo la serie 212j?

Ecco a te.

http://www.èvietatodalregolamento.hwu

A questo prezzo non lo trovi da nessuna parte. Io l'ho preso qua e sono di INA precisione e serietà senza eguali.




Sent from my iPhone using Tapatalk

Willy80
22-08-2012, 08:32
Grazie mille Borghese, ma io prenderei il 212j, quello dual-bay...
li viene 189€, ma ho visto che sull'amazzonia francese c'è a 177€ circa... qualcuno l'ha preso li e sa dirmi come sono le spese di spedizione e se c'è l'italiano nel software?

Grazie comunque per la segnalazione del sito, ma è italiano?

Borghese
22-08-2012, 08:37
Me ne sono accorto adesso, ho sbagliato link, io su quel sito ho preso il 212j a 179€ spedito. E tuttora ce l'ho in funzione, e una bomba! Amazon so che e ugualmente molto affidabile... Vai tranquillo!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Willy80
22-08-2012, 08:52
si infatti su amazon.it ho comprato il mondo, ma su fr mai, e non so le spese di spedizione, ora ho provato a chiedere a loro, vediamo.

Ma è possibile che si abbassi di prezzo il 212j, dato che usciranno i 213 e 213+? non sembra definito un sostituto del 212j..:confused:

Borghese
22-08-2012, 08:59
Questo non lo so, e imprevedibile, considera che dipende da quanto vuoi aspettare, perché non credo saranno disponibili da subito su tutti gli shop, e chi ce lo avrà per primo orse
Caricherà il prezzi...


Sent from my iPhone using Tapatalk

pegasolabs
22-08-2012, 09:37
Ecco a te.

http://www.èvietatodalregolamento.hwu

A questo prezzo non lo trovi da nessuna parte. Io l'ho preso qua e sono di INA precisione e serietà senza eguali.




Sent from my iPhone using Tapatalk

I link a siti di aste online e singoli eshop sono vietati.
Leggiamo cortesemente il regolamento.
Post editato.

Borghese
22-08-2012, 09:40
sorry...

Willy80
22-08-2012, 09:48
Questo non lo so, e imprevedibile, considera che dipende da quanto vuoi aspettare, perché non credo saranno disponibili da subito su tutti gli shop, e chi ce lo avrà per primo orse
Caricherà il prezzi...


Sent from my iPhone using Tapatalk

Credo che per la fine di settembre in pochi li abbiano e penso che i prezzi siano decisamente alti, più che altro speravo magari che il 212j scendesse, ma se non è previsto un sostituto credo non scenda di prezzo almeno per i prossimi 2-3 mesi

FrancoV
22-08-2012, 10:50
sto provando il DS212J prima di sistemarlo in via definitiva. vedo che l'hd 1 è sempre in funzione, ma non so cosa stia facendo e inoltre non mi va più in stand by. c'è modo di vedere a cosa è dovuto l'accedere al disco?
(ovviamente nessuno dei pacchetti è in esecuzione)

Andreino81
22-08-2012, 11:36
Ciao a tutti,
sarei intenzionato all'acquisto di un ds212J o ds212, ho provato a fare un po' di ricerca nel topic ma non sono riuscito a trovare una risposta a questo dubbio:

con questi nas è possibile collegarsi in usb a una tv ed essere visti come "disco usb"? :confused:

Per capirci, ho una tv samsung led tra i primi modelli, senza scheda ethernet, quindi posso solo collegare un disco usb per fare il play diretto dei film senza appoggiarmi a un pc.
Con questi nas è possibile usare questa funzione o tocca avere per forza una tv con ethernet e dlna?

grazie :)

Willy80
22-08-2012, 12:31
con questi nas puoi usare solo la connessione ethernet e dlna, la usb è solo di ingresso al nas, non di uscita

Willy80
22-08-2012, 12:34
Ho visto che dal sito Synology si può direttamente acqusitare online da un eshop italiano da loro consigliato, qualcuno ha già comprato li? si chiama Nas "negozio" in inglese punto it tutto attaccato..

Borghese
22-08-2012, 14:45
con questi nas puoi usare solo la connessione ethernet e dlna, la usb è solo di ingresso al nas, non di uscita

E poi anche se fosse avresti troppi vincoli legati ai formati audio video letti dalla tv, nonché dal file system accettato e dall'archittettura e gerarchia cartelle contenute in esso. Insomma un casino

Molto meglio un bel player di rete come ho fatto io, in LAN, e volume ad hoch sul NAS in cui butto dentro tutto ciò che voglio riprodurre sul tv


Sent from my iPhone using Tapatalk

]Fl3gI4s[
22-08-2012, 14:48
E poi anche se fosse avresti troppi vincoli legati ai formati audio video letti dalla tv, nonché dal file system accettato e dall'archittettura e gerarchia cartelle contenute in esso. Insomma un casino

Molto meglio un bel player di rete come ho fatto io, in LAN, e volume ad hoch sul NAS in cui butto dentro tutto ciò che voglio riprodurre sul tv


Sent from my iPhone using Tapatalk
quale player di rete hai acquistato?
anche se personalmete io vedo mkv e divx e il nas mi va bene per lo sreaming in dlna alla tv

Andreino81
22-08-2012, 14:52
Un'altra domanda, sui modelli da 4 bay, tipo il 411j che trovo usato a buon prezzo, sarebbe possibile creare 2 array diversi?

Ad esempio un array di 2 dischi in raid1 e un altro da 2 dischi in jbod
Dalla documentazione sul sito non riesco a capire, ma ho paura che si possano creare solo volumi diversi, ma l'array è sempre unico mi sa.
grazie :)

Willy80
22-08-2012, 15:31
E poi anche se fosse avresti troppi vincoli legati ai formati audio video letti dalla tv, nonché dal file system accettato e dall'archittettura e gerarchia cartelle contenute in esso. Insomma un casino

Molto meglio un bel player di rete come ho fatto io, in LAN, e volume ad hoch sul NAS in cui butto dentro tutto ciò che voglio riprodurre sul tv


Sent from my iPhone using Tapatalk
concordo in pieno, io esegui dalla tv lo streaming degli mkv direttamente dal nas, comodissimo e fighissimo, l'unica nota dolente e che se l'mkv è in DTS non sento nulla, ma solo se è in DD, come il 99% dei file compressi..