View Full Version : [Thread Ufficiale] SYNOLOGY Disk Station: New NAS Experience - News,Test,Faq,ecc.ecc.
Coyote74
03-02-2015, 21:29
Non è assolutamente necessario, altrimenti poi i client vpn come fanno ad acquisire l'indirizzo ip? Lo imposti tu manualmente? Inutilmente complicato.
Personalmente metto i client vpn su una vlan con altra classe di indirizzi rispetto a quello del mio network lasciando però la possibilità di dialogare tra di loro: un semplice metodo per controllare rapidamente con ipscan se ci sono client vpn collegati, ma un po' complesso da realizzare senza un router adatto.
Queste però sono pippe mentali che, se realizzate o meno, non cambiano di una virgola il funzionamento della vpn
Ciao wind, mi spieghi come impostare client su classi di rete differenti ma che si vedano tra loro? Non vorrei andare offtopic, visto che c'entra relativamente con il nas, ma potrebbe risolvere un problema non da poco. In casa io ho due reti cablate distinte, ma collegate tramite un ponte WiFi creato con due Ubiquity. Il problema è che le due reti si vedono solo in modo parziale. Nella prima rete è presente l'hag di fastweb, 3 computer e tutta la rete ha classe 192.168.0.x, nella seconda rete ho invece un Router, un Mac, il nas e altri componenti elettronici collegati, con rete in classe 192.168.1.x. Purtroppo dalla seconda rete riesco a navigare sul web in uscita dal Hag Fastweb della prima rete (avendo impostato sul ROUTER la porta Wan che punta alla prima rete), ma non c'è modo di vedere i PC. Come mai? Hai idee?
Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
windswalker
03-02-2015, 22:07
Non insisto perché é passato del tempo... Magari mi ricordo male.
No, è corretto. Imposti un nas su porta 5000 e l'altro 8080 (ad esempio) e reindirizzare sul router le 2 porte ai 2 diversi indirizzi ip.
windswalker
03-02-2015, 22:15
Ciao wind, mi spieghi come impostare client su classi di rete differenti ma che si vedano tra loro? Non vorrei andare offtopic, visto che c'entra relativamente con il nas, ma potrebbe risolvere un problema non da poco. In casa io ho due reti cablate distinte, ma collegate tramite un ponte WiFi creato con due Ubiquity. Il problema è che le due reti si vedono solo in modo parziale. Nella prima rete è presente l'hag di fastweb, 3 computer e tutta la rete ha classe 192.168.0.x, nella seconda rete ho invece un Router, un Mac, il nas e altri componenti elettronici collegati, con rete in classe 192.168.1.x. Purtroppo dalla seconda rete riesco a navigare sul web in uscita dal Hag Fastweb della prima rete (avendo impostato sul ROUTER la porta Wan che punta alla prima rete), ma non c'è modo di vedere i PC. Come mai? Hai idee?
Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
Una cosa sono le vlan, altro quello che stai chiedendo. Credo che dovresti impostare delle static route tra i 2 router, ma andiamo off-topic
Riguardo a ctb locker ( che mi ha dato non pochi problemi da due clienti.
Il pc infettato cripta tutte le cartelle mappate. E solo quelle.
Ho recuperato tutto tramite il bkp collegato via usb al nas (la cartella usb disk e scrivibile solo da admi quindi gli utenti non avrebbero potuto fare altro)
Aggiungo che poi avendo un dominio gli utenti non admin possono scrivere solo nel loro profilo non in c o altro quindi ho eliminato il profilo dell utente infetto e ho debellato il virus
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
Dragan80
04-02-2015, 05:41
Ciao tutti,
Chiedo il vostro aiuto perché purtroppo ieri sera uno dei miei dischi si é danneggiato. A seguito di allarme acustico, sono andato a controllare e ho trovato questo messaggio:
http://imgur.com/A5vpAxr
Avendo impostato il RAID1 non dovrebbe essere un problema, ma vorrei capire come agire correttamente per non perdere i miei dati. Approfitterei dell'occasione per un piccolo upgrade dei dischi.
La mia idea é di installare due dischi da 4Tb sempre in RAID1, mettere il disco aconra funzionante in un box USB e copiare il contenuto nella nuova configurazione. Funziona o é troppo semplice?
Grazie
e' auspicabile che synology possa trovare una contromisura al virus maledetto che sta creando disastri in giro, in modo tale che tutti i files in transito all'interno del nas siano analizzati da qualcosa che possa bloccarlo.
secondo voi e' uno scenario possibile ??
poi volevo dirvi di dare un occhiata alla mia firma e al mio profilo cosi come mi ha suggerito di fare uno degli amministratori del forum, perche' qui sul 3d non e' possibile linkare pagine web personali ahimeee:rolleyes:
ho voluto creare qualcosa di speciale in f.b riguardante alla configurazione dei nas synology router vari ecc ecc.
dateci un occhiata , questo logicamente non vuole assolutamente sostituire il nostro importantissimo 3d sul forum , ci mancherebbe, ma come ho scritto all'amministratore del portale voleva essere un integrazione importante e utilissima a tutti, perche in fb e' molto piu' facile inserire video foto e documentazione varia.
andate a vedere e senza citare il link diretto qui nel 3d fatemi sapere cosa ne pensate.
magare sponsorizzate anche voi la cosa verso gli amministratori e i moderatori ripeto a beneficio di tutti, senza alcun tipo di fine commerciale o altro sia ben inteso,
saluti hdv
Ciao tutti,
Chiedo il vostro aiuto perché purtroppo ieri sera uno dei miei dischi si é danneggiato. A seguito di allarme acustico, sono andato a controllare e ho trovato questo messaggio:
http://imgur.com/A5vpAxr
Avendo impostato il RAID1 non dovrebbe essere un problema, ma vorrei capire come agire correttamente per non perdere i miei dati. Approfitterei dell'occasione per un piccolo upgrade dei dischi.
La mia idea é di installare due dischi da 4Tb sempre in RAID1, mettere il disco aconra funzionante in un box USB e copiare il contenuto nella nuova configurazione. Funziona o é troppo semplice?
Grazie
È molto più semplice.
Sostituisci il disco danneggiato con quello da 4t
Accendi
Ripari il volume
Una volta finito spegni
Togli il vecchio disco e metti il secondo da 4t
Accendi
Ripari il volume
Una volta finito clicchi espandi
Finito
inviato con il mio topotalk
e' auspicabile che synology possa trovare una contromisura al virus maledetto che sta creando disastri in giro, in modo tale che tutti i files in transito all'interno del nas siano analizzati da qualcosa che possa bloccarlo.
secondo voi e' uno scenario possibile ??
Ma guarda che non è synology che Deve pensarci.
Piuttosto antivirus e i servizi antispam mail se non l'intelligenza umana nel non cliccare sui link delle email.
Uno tra tutti libero che sta facendo acqua da tutte le parti, che gli account vengono hakerati senza problemi e le vengono mandate mail virus alla rubrica troppo facilmente.
Chiudo l'ot
inviato con il mio topotalk
windswalker
04-02-2015, 07:24
Ciao tutti,
Chiedo il vostro aiuto perché purtroppo ieri sera uno dei miei dischi si é danneggiato. A seguito di allarme acustico, sono andato a controllare e ho trovato questo messaggio:
http://imgur.com/A5vpAxr
Avendo impostato il RAID1 non dovrebbe essere un problema, ma vorrei capire come agire correttamente per non perdere i miei dati. Approfitterei dell'occasione per un piccolo upgrade dei dischi.
La mia idea é di installare due dischi da 4Tb sempre in RAID1, mettere il disco aconra funzionante in un box USB e copiare il contenuto nella nuova configurazione. Funziona o é troppo semplice?
Grazie
Troppo complicato invece...
Sostituisci l'hd danneggiato con quello nuovo da 4tb (se il tuo nas supporta l'hot swap lo puoi fare anche a nas acceso).
Aspetti la ricostruzione del raid 1.
Poi segui questa guida (in pratica devi volontariamente ridaneggiare il volume e poi ripararlo):
https://help.synology.com/dsm/?section=DSM&version=5.1&link=StorageManager%2Fvolume_diskgroup_expand_replace_disk.html
windswalker
04-02-2015, 07:26
Burghy +2 ;-)
:read:
raga c'e' qualcuno tra di noi che e' in grado di sviluppare app per la dsm 5.1 ??
ciao fatemi sapere che mi e' venuta un ideona
ciaoo hdv
per tutti gli utilizzatori della photostation , che ne dite di coinvolgere i progettisti synology per integrare le funzionalita' del potente plugin jalbum per creare delle gallerie fotografiche veramente degne di questo nome.
con jalbum si possono creare delle gallerie in java altamente spettacolari, e sarebbe stupendo poterne usufuire.
ora vedo di proporre la cosa sia ai progettisti della synology e sia a quelli di jalbum a tutto vantaggio di entrambi e logicamente di tutti noi.
la galleria fotografica attuale del syno e' assolutamente piatta e a minimo impatto.
voi cosa ne pensate ??
saluti hdv
p.s nell'attesa di leggere i v.s commenti ho gia' spedito la richiesta di integrazione jalbum in photostation ad entrambi gli sviluppatori (SYNOLOGY) & (TEAM JALBUM)
chissa' mai che...
ciaooo
Dragan80
04-02-2015, 07:57
È molto più semplice.
Sostituisci il disco danneggiato con quello da 4t
Accendi
Ripari il volume
Una volta finito spegni
Togli il vecchio disco e metti il secondo da 4t
Accendi
Ripari il volume
Una volta finito clicchi espandi
Finito
inviato con il mio topotalk
Troppo complicato invece...
Sostituisci l'hd danneggiato con quello nuovo da 4tb (se il tuo nas supporta l'hot swap lo puoi fare anche a nas acceso).
Aspetti la ricostruzione del raid 1.
Poi segui questa guida (in pratica devi volontariamente ridaneggiare il volume e poi ripararlo):
https://help.synology.com/dsm/?section=DSM&version=5.1&link=StorageManager%2Fvolume_diskgroup_expand_replace_disk.html
Grazie a entrambi per la risposta rapidissima. Ho appena ordinato i nuovi dischi, dovrebbero arrivare tra oggi e domani, poi "incrocio le dite" (cit. Biscardi) e provo.
Gr8Wings
04-02-2015, 08:10
Ma i problemi del DS414 sono stati superati ?
VincentVS
04-02-2015, 09:22
Il firewall del nas è attivo?
Si il firewall è attivo, ma tra le regole ho impostato di consentire sia la PPTP che L2TP... il certificato presente nella stessa sezione interferisce in qualche modo? :(
windswalker
04-02-2015, 09:27
Si il firewall è attivo, ma tra le regole ho impostato di consentire sia la PPTP che L2TP... il certificato presente nella stessa sezione interferisce in qualche modo? :(
Vale sempre il discorso di prima: semplifica! Disabilita il firewall e lascialo inattivo finché non riesci a connetterti.
Ogni livello di complessità che aggiungi rende più difficoltoso l'individuazione del problema, aggiungendo variabili su variabili.
ho disabilitato il protocollo PPtp ed abilita e configurato LTP/IPSEC ma ora non riesco a connettermi:mi da' errore 800
buongiorno, ripropongo il mio problema,grazie
VincentVS
04-02-2015, 10:22
Vale sempre il discorso di prima: semplifica! Disabilita il firewall e lascialo inattivo finché non riesci a connetterti.
Ogni livello di complessità che aggiungi rende più difficoltoso l'individuazione del problema, aggiungendo variabili su variabili.
Ho impostato "Abilita Tutto" nel firewall, di regola così impostato non dovrebbe essere attivo (non mi sembra ci sia un'impostazione per attivarlo/disattivarlo). Ho disattivato per scrupolo anche quello di windows, ma purtroppo l'errore rimane.
AleROMA79
04-02-2015, 12:17
scusate una domanda, se attacco un disco esterno direttamente al nas che abbia un usb frontale, il nas lo vede il disco anche se formattato in ntfs??
di conseguenza se sto con un mac (che non puo scrivere su un ntfs) tramite nas con il DSM posso fare un copia incolla dal nas al disco o viceversa??
grazie
windswalker
04-02-2015, 12:28
buongiorno, ripropongo il mio problema,grazie
Ho impostato "Abilita Tutto" nel firewall, di regola così impostato non dovrebbe essere attivo (non mi sembra ci sia un'impostazione per attivarlo/disattivarlo). Ho disattivato per scrupolo anche quello di windows, ma purtroppo l'errore rimane.
postate le vostre configurazioni, lato client e lato synology, così facciamo prima :)
nb
se usate synology come dynamic dns (ma lo stesso ovviamente vale anche per gli altri provider), nel mettere i link oscurate solo il vostro nome utente e non tutta la stringa. Ad esempio http://pippo.synology.me cancellate solo il nome "pippo" in modo tale che sia visibile http://xxx.synology.me . Questo perchè anche la sintassi è importante e potrebbe provocare errori (infatti l'http non dovrebbe essere proprio inserito nella configurazione).
nascondete anche il nome utente, mentre per le password (dell'utente e la pre-shared key) non dovrebbero esserci problemi perchè già oscurate.
Beren-jrr
04-02-2015, 13:39
scusate una domanda, se attacco un disco esterno direttamente al nas che abbia un usb frontale, il nas lo vede il disco anche se formattato in ntfs??
di conseguenza se sto con un mac (che non puo scrivere su un ntfs) tramite nas con il DSM posso fare un copia incolla dal nas al disco o viceversa??
grazie
si
AleROMA79
04-02-2015, 16:16
si
ok grazie
il disco esterno lo posso formattare come voglio il nas vede tutto??
elevation1
04-02-2015, 16:22
Ma i problemi del DS414 sono stati superati ?
che problemi ha?
postate le vostre configurazioni, lato client e lato synology, così facciamo prima :)
prima avevo configurato il protocollo PPTP , riuscendo a connettermi sin dalla prima volta. poi, su tuo consiglio, viste le note vulnerabilita', ho configurato e abilitato il protocollo l2tp/ipsec, ma ho sempre errore 800 da windows.
"Impossibile stabilire la connessione remota. Tentativi di tunnel VPN non riusciti. Il server VPN potrebbe non essere raggiungibile. Se per la connessione si tenta di utilizzare un tunnel L2TP/IPsec, i parametri di sicurezza necessari per la negoziazione IPsec potrebbero non essere configurati correttamente."
per tutti gli utilizzatori della photostation , che ne dite di coinvolgere i progettisti synology per integrare le funzionalita' del potente plugin jalbum per creare delle gallerie fotografiche veramente degne di questo nome.
con jalbum si possono creare delle gallerie in java altamente spettacolari, e sarebbe stupendo poterne usufuire.
ora vedo di proporre la cosa sia ai progettisti della synology e sia a quelli di jalbum a tutto vantaggio di entrambi e logicamente di tutti noi.
la galleria fotografica attuale del syno e' assolutamente piatta e a minimo impatto.
voi cosa ne pensate ??
saluti hdv
p.s nell'attesa di leggere i v.s commenti ho gia' spedito la richiesta di integrazione jalbum in photostation ad entrambi gli sviluppatori (SYNOLOGY) & (TEAM JALBUM)
chissa' mai che...
ciaooo
Io lo uso, è proprio un bel programma e costa anche poco.
Attualmente per condividere i vari album uso il loro server che costa circa 23€ l'anno. Ora però vorrei poter portare tutto su un server mio, e appunto sto pensando a Synology. Mi pare però che questo sia già possibile se si abilita il nas come sito web. Non vorrei sbagliarmi, sto leggendo un po' i vari manuali dal sito Synology per capirci di più.
Comunque è una bella proposta.
:)
Io lo uso, è proprio un bel programma e costa anche poco.
Attualmente per condividere i vari album uso il loro server che costa circa 23€ l'anno. Ora però vorrei poter portare tutto su un server mio, e appunto sto pensando a Synology. Mi pare però che questo sia già possibile se si abilita il nas come sito web. Non vorrei sbagliarmi, sto leggendo un po' i vari manuali dal sito Synology per capirci di più.
Comunque è una bella proposta.
:)
ciao tevoice,
se ti va possiamo anche sentirci in pvt dai un occhiata alla mia firma
e vedrai tante cosette interessanti.
questa mattina ho formalizzato la richiesta d'integrazione di jalbum in photostation contattando i due teams di sviluppo syno e jalbum
e la cosa ha portato al seguente riscontro da parte di synology :
Buongiorno Marco,
La ringrazio per il suo interesse ai nostri prodotti oltre che i suoi suggerimenti.
Valutiamo molto i suggerimenti dei nostri utenti che ci permettono sempre di migliorare la nostra soluzione. Informerò la nostra squadra di sviluppo per valutare la possibilità di aggiungere questa funzionalità in un prossimo aggiornamento del nostro software.
Cordiali Saluti
Chloé
Evidentemente l'hanno ritenuta una proposta interessante,
ora sono in attesa di un riscontro del Team di sviluppo di Jalbum.
Speriamo in bene
;)
Ho conosciuto chloe. Brava ragazza e ottima venditrice alla conference. Per lo sviluppo.. speriamo
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
Ho conosciuto chloe. Brava ragazza e ottima venditrice alla conference. Per lo sviluppo.. speriamo
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
speriamo proprio burghy sarebbe un bel colpo
:sofico:
windswalker
04-02-2015, 19:50
Buongiorno Marco,
La ringrazio per il suo interesse ai nostri prodotti oltre che i suoi suggerimenti.
Valutiamo molto i suggerimenti dei nostri utenti che ci permettono sempre di migliorare la nostra soluzione. Informerò la nostra squadra di sviluppo per valutare la possibilità di aggiungere questa funzionalità in un prossimo aggiornamento del nostro software.
Cordiali Saluti
Chloé
Evidentemente l'hanno ritenuta una proposta interessante
A me sembra tanto la classica risposta automatica a tutte le richieste di nuove funzioni fatte ai produttori, una frase fatta giusta per dire "ok, abbiamo ricevuto la tua mail ma adesso non continuare a rompere" :rolleyes:
A me sembra tanto la classica risposta automatica a tutte le richieste di nuove funzioni fatte ai produttori, una frase fatta giusta per dire "ok, abbiamo ricevuto la tua mail ma adesso non continuare a rompere" :rolleyes:
puo' anche essere ci mancherebbe, speriamo che non sia cosi..
ciao
windswalker
04-02-2015, 20:13
prima avevo configurato il protocollo PPTP , riuscendo a connettermi sin dalla prima volta. poi, su tuo consiglio, viste le note vulnerabilita', ho configurato e abilitato il protocollo l2tp/ipsec, ma ho sempre errore 800 da windows.
"Impossibile stabilire la connessione remota. Tentativi di tunnel VPN non riusciti. Il server VPN potrebbe non essere raggiungibile. Se per la connessione si tenta di utilizzare un tunnel L2TP/IPsec, i parametri di sicurezza necessari per la negoziazione IPsec potrebbero non essere configurati correttamente."
Posta le schermate lato client e lato server, altrimenti brancolo nel buio.
Con le informazioni che mi hai dato ti posso solo ricordare che non puoi (ovviamente) connettermi in vpn al synology se sono già entrambi nella stella lan: per provare la connessione con il pc devi isolarlo dalla lan.
Il modo più veloce è collegarti dal pc in hotspot con il tuo smartphone che funge da router dati (ovviamente non collegato al wifi di casa) in modo da non usare la adsl di casa. Poi puoi provare a far partire la vpn.
eh, potrebbe essere una delle due, entrambe, il cavetto...
tocca fare delle prove.
:(
Secondo me ė un baco o qualche incompatibilità con alcuni Ups .
Ultimamente lo fa anche a me!
Inviato dal mio Sinclair ZX81
supertopix
04-02-2015, 21:53
Scusate se approfitto della vostra sapienza per sapere se questo testo è ok:
http://www.speedtest.net/result/4117033008.png (http://www.speedtest.net/my-result/4117033008)
Un po' OT ma legato al mio NAS :-)
Così, con switch gigabit, cavi cat5e e 6, a quanto dovrei trasferire file internamente?
insane74
04-02-2015, 21:55
Secondo me ė un baco o qualche incompatibilità con alcuni Ups .
Ultimamente lo fa anche a me!
Inviato dal mio Sinclair ZX81
ora che me l'avete fatto notare, anche io ho questo evento nel registo, che rispetto al passato sembra presentarsi molto più spesso (il NAS è acceso 24/7):
http://s21.postimg.org/x2ijw4wlf/Senza_nome.jpg (http://postimg.org/image/x2ijw4wlf/)
bah, tendenzialmente direi di "lasciar perdere".
Scusate se approfitto della vostra sapienza per sapere se questo testo è ok:
http://www.speedtest.net/result/4117033008.png (http://www.speedtest.net/my-result/4117033008)
Un po' OT ma legato al mio NAS :-)
Così, con switch gigabit, cavi cat5e e 6, a quanto dovrei trasferire file internamente?
Il limite teorico sarebbe 120 mb/s ma sarai circa sui 60/70/80 con i dischi del nas vuoti per poi andare 50/60 con i dischi pieni.
Se invece parli di adsl massimo scaricherai da internet a 10/12 mb/s...bella la fibra
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
supertopix
04-02-2015, 23:13
Il limite teorico sarebbe 120 mb/s ma sarai circa sui 60/70/80 con i dischi del nas vuoti per poi andare 50/60 con i dischi pieni.
Se invece parli di adsl massimo scaricherai da internet a 10/12 mb/s...bella la fibra
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
Quindi è buono?:mbe:
emerson120
05-02-2015, 00:35
Cosa centra la tua linea adsl con lo spostamento dei file internamente? Quei valori sono espressi in Mb/s e nn in MB/s, tipico della misura di linea dati provider
supertopix
05-02-2015, 06:17
Cosa centra la tua linea adsl con lo spostamento dei file internamente? Quei valori sono espressi in Mb/s e nn in MB/s, tipico della misura di linea dati provider
E quindi?
Posta le schermate lato client e lato server, altrimenti brancolo nel buio.
Con le informazioni che mi hai dato ti posso solo ricordare che non puoi (ovviamente) connettermi in vpn al synology se sono già entrambi nella stella lan: per provare la connessione con il pc devi isolarlo dalla lan.
Il modo più veloce è collegarti dal pc in hotspot con il tuo smartphone che funge da router dati (ovviamente non collegato al wifi di casa) in modo da non usare la adsl di casa. Poi puoi provare a far partire la vpn.
buongiorno. scusami, mi potresti dire quali schermate in particolare hai bisogno, senza farti perdere ulteriore tempo?
in ogni caso ieri ho provato a collegarmi dal lavoro alla rete di casa, dove e' situato il nas, e l'errore e' sempre quello(che ti ho postato sopra)
grazie in anticipo per la pazienza e la disponibilita'
Beren-jrr
05-02-2015, 07:57
Scusate se approfitto della vostra sapienza per sapere se questo testo è ok:
http://www.speedtest.net/result/4117033008.png (http://www.speedtest.net/my-result/4117033008)
Un po' OT ma legato al mio NAS :-)
Così, con switch gigabit, cavi cat5e e 6, a quanto dovrei trasferire file internamente?
presumo sia una battuta vero?:D (rosicamento per la fibra:eek: )
altrimenti sarebbe come chiedere a quanto va una barca a motore quando ci sono 20 nodi di vento...
mrMauzza
05-02-2015, 08:05
Gentili....buongiorno a tutti voi, sono nuovo del forum ma seguo l'argomento da un pò di tempo in vista dell'acquisto del mio primo NAS che ho ricevuto ieri il Synology DS215J. A seguito della prima configurazione che è andata comunque bene inclusi gli aggiornamenti che ho subito installato, ho delle domande alle quali non sono riuscito a trovare al momento delle risposte.
1) non riesco più a raggiungere il DS215J con il nome host configurato (durante la procedura) in diskstation. Anche find.synology.com non trova nulla. Il nas lo raggiungo da indirizzo IP. Il router è configurato in DHCP e ho attivato sempre sul router l'assegnazione dello stesso IP al macadd. Dove sto sbagliando? o cosa devo attivare??
2) non riesco inoltre ad accedere come "admin", l'accesso da interfaccia web senza pwd restituiva user o pwd errati.Successivamente con l'utenza configurata in fase di prima installazione sono andato a cambiare la pwd di admin ma al test di accesso mi ha detto "utente disabilitato" o non abilitato. Come faccio a resettare la pwd di admin?
Mi scuso per il lungo post e forse per le domande, ma vi ringrazio in anticipo per il vs supporto. Grazie
link - reset Synology (https://www.synology.com/it-it/knowledgebase/tutorials/493)
emerson120
05-02-2015, 10:06
E quindi?
..e quindi per sapere quanto trasferisci dal tuo pc al tuo Nas, nn c'entra un fico secco la velocità della tua fibra. I parametri da controllare sono i cavi, router, i tuOI hd, il SO.
supertopix
05-02-2015, 10:27
..e quindi per sapere quanto trasferisci dal tuo pc al tuo Nas, nn c'entra un fico secco la velocità della tua fibra. I parametri da controllare sono i cavi, router, i tuOI hd, il SO.
Ah, ok. Grazie.
Se sei su OS X, puoi usare costui:
https://farm4.staticflickr.com/3701/12864130964_de133e2250_c.jpg
quesitiweb
05-02-2015, 11:12
ciao a tutti, non so se sono ot, vorrei parlare un pò del discorso "sicurezza" di questi nas e in particolare dei synology in quanto se lo farò penso di prendere uno di questa marca.
sono tentato ma vorrei prima essere certo di non correre nessun tipo di "pericolo" dovuto a qualcuno che possa intrufolarsi nel mio nas e quindi farmi perdere i miei dati ma anche ficcare il naso nelle mie cose private come documenti/foto/video/altro.
discorso della sicurezza sia per un nas abilitato a lettura/scrittura da esterno, sia se destinato ad uso interno. grazie
L'unica sicurezza è non dare/avere accesso a internet. 😄
Uscendo dal paradosso, le regole sono le solite. Disabilita utente admin, metti una strong password, cambiala spesso, disabilita ip da zone pericolose, al limite usa vpn...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
diciamo quindi che se metto il nas dietro al router, ma imposto il nas per non uscire, sto tranquillo al 100% come se avessi un pc attaccato dietro al router giusto?
dovrei avere la stessa "sicurezza" che ho sui file che stanno su un disco di un pc?
Se tu non imposti nessun accesso sul router il nas sarà visibile solo nella rete locale..
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
windswalker
05-02-2015, 16:56
buongiorno. scusami, mi potresti dire quali schermate in particolare hai bisogno, senza farti perdere ulteriore tempo?
in ogni caso ieri ho provato a collegarmi dal lavoro alla rete di casa, dove e' situato il nas, e l'errore e' sempre quello(che ti ho postato sopra)
grazie in anticipo per la pazienza e la disponibilita'
Questo lato client
http://s13.postimg.org/ghy35am2r/Immagine.png (http://postimg.org/image/ghy35am2r/)
http://s13.postimg.org/nmfwebtc3/Immagine2.png (http://postimg.org/image/nmfwebtc3/)
http://s13.postimg.org/icaxn1937/Immagine3.png (http://postimg.org/image/icaxn1937/)
http://s13.postimg.org/v4z1mykoz/Immagine4.png (http://postimg.org/image/v4z1mykoz/)
Poi servono anche le schermate del pacchetto vpn server sul synology. Io non l'ho installato in quanto uso il router per la vpn, per questo non posso mettere le immagini. Ad ogni modo mi servono le impostazioni di sicurezza settate (ovviamente oscurando i dati sensibili, purchè siano visibili le opzioni)
Che router hai per la vpn? Se no hai sbagliato topic
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
quesitiweb
05-02-2015, 17:41
Se tu non imposti nessun accesso sul router il nas sarà visibile solo nella rete locale..
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
ok ci siamo
pero dato che il nas lo utilizziamo in piu persone l'accesso all'esterno deve essere impostato poi ognuno condivide o meno la propria cartella.
è questo che mi spaventa.
poniamo il caso che sul nas ci siamo 5 cartelle, una di ogni utente, la mia sarà privata mentre un altro utente decide di condividere la cartella in lettura/scrittura da esterno.
in questo caso se l'utente è distratto e perde la password della sua cartella e anche quella del router, chiunque si puo infilare nel nas nella sua cartella giusto? corro il rischio anche io essendo nello stesso nas e nello stesso disco?
windswalker
05-02-2015, 19:07
Che router hai per la vpn? Se no hai sbagliato topic
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
Sto cercando di aiutare un paio di utenti con le impostazioni per la vpn, non lo sto chiedendo io: per questo ho postato le impostazioni solo lato client e non anche quelle del router (visto che io uso il router ma chi ha chiesto aiuto vuole usare il servizio con il pacchetto vpn server synology).
Tutto chiaro?
Se il router non ha un vpn server come fai?
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
ok ci siamo
pero dato che il nas lo utilizziamo in piu persone l'accesso all'esterno deve essere impostato poi ognuno condivide o meno la propria cartella.
è questo che mi spaventa.
poniamo il caso che sul nas ci siamo 5 cartelle, una di ogni utente, la mia sarà privata mentre un altro utente decide di condividere la cartella in lettura/scrittura da esterno.
in questo caso se l'utente è distratto e perde la password della sua cartella e anche quella del router, chiunque si puo infilare nel nas nella sua cartella giusto? corro il rischio anche io essendo nello stesso nas e nello stesso disco?
Solo l'utente admin potrà leggere tutto
Poi.. se tu apri con la file station con l'utente dall esterno vedra la sua cartella e solo quella
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
windswalker
05-02-2015, 20:23
Se il router non ha un vpn server come fai?
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
:confused:
Uso il pacchetto vpn server del synology, naturalmente.
Proprio di questo stiamo parlando!
No.. è un casino perche tu dici che usi la vpn sul router perché non hai installato il vpn server sul nas..
Tu hai scritto:
Poi servono anche le schermate del pacchetto vpn server sul synology. Io non l'ho installato in quanto uso il router per la vpn
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
windswalker
05-02-2015, 21:20
No.. è un casino perche tu dici che usi la vpn sul router perché non hai installato il vpn server sul nas..
Tu hai scritto:
Poi servono anche le schermate del pacchetto vpn server sul synology. Io non l'ho installato in quanto uso il router per la vpn
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
Come faccio ad aiutare gli utenti se non postano le schermate del vpn server del synology? Io non lo uso, ma loro sí
P.s.
Nel precedente mesaggio ho scritto male: non "uso" ma "usano"...
Ho riletto tutta la discussione. Chiedo scusa a win
inviato con il mio topotalk
windswalker
05-02-2015, 23:48
:friend:
Dragan80
06-02-2015, 10:18
È molto più semplice.
Sostituisci il disco danneggiato con quello da 4t
Accendi
Ripari il volume
Una volta finito spegni
Togli il vecchio disco e metti il secondo da 4t
Accendi
Ripari il volume
Una volta finito clicchi espandi
Finito
inviato con il mio topotalk
Primo step ok: sostituito ieri sera il disco danneggiato e riparato il volume. Ci Sono state necessarie oltre 9 ore.
Questa sera faccio la seconda sostituzione e lascerò lavorare tutta notte per riparere nuovamente il volume.
Se tutto va a buon fine domani mattina espando, ne approfitto anche per aggiornare il DSM (visto che dovrei ritrovarmi un disco esterno con tutto il backup a oggi) e ho finito.
Ma i problemi del DS414 sono stati superati ?
che problemi ha?
Visto che, se tutto va bene, settimana prossima dovrebbe arrivarmi il DS414, mi unisco anch'io alla richiesta di elevation1: quali problemi affliggono questo modello?
insane74
06-02-2015, 10:33
quando ho visto qui https://www.synology.com/it-it/compatibility/hd/DS413j che i dischi da 6TB sono compatibili col mio "vecchio" 413j m'è salita l'acquilina in bocca... se non fosse che cambiarli tutti e 4 mi verrebbe a costare 1000€... :cry: :cry: :cry:
patanfrana
06-02-2015, 11:41
Non dirlo a me che li ho ordinati 2 settimane fa e ancora non sono disponibili... :cry:
insane74
06-02-2015, 11:44
Non dirlo a me che li ho ordinati 2 settimane fa e ancora non sono disponibili... :cry:
spendaccione! :D
PS: tremenda invidia! :p
Aggiornamento hd per tutti...
https://farm9.staticflickr.com/8582/16268486188_2c9481aa6a_c.jpg
- piatti da 1,33Tb
- 128Mb cache
- supporto formattazione 4K
- MBTF 800K
- 3 Anni di garanzia
:D
patanfrana
06-02-2015, 12:05
Col tasso di mortalità che hanno, sinceramente Seagate anche no grazie :D
Beren-jrr
06-02-2015, 12:13
in effetti li avevo valutati anche io visto il costo inferiore ai RED ma ho lasciato perdere dopo aver letto un po' di esperienze.
però per una unità di backup che non sta sempre accesa potrebbero andare bene..?
ne approfitto per chiedere un consiglio su come trasferire le foto su un nuovo nas senza perdere le miniature...lancio un backup di rete dal vecchio nas al nuovo e poi riorganizzo le cartelle condivise?
Col tasso di mortalità che hanno, sinceramente Seagate anche no grazie :D
Constato che puoi viaggiare nel futuro, ci puoi anticipare i numeri vincenti del superenalotto ?
Ti ringrazio
:)
insane74
06-02-2015, 13:22
Constato che puoi viaggiare nel futuro, ci puoi anticipare i numeri vincenti del superenalotto ?
Ti ringrazio
:)
un rapida ricerca su google:
https://www.backblaze.com/blog/best-hard-drive/
in particolare:
https://www.backblaze.com/blog/wp-content/uploads/2015/01/blog-drive-failure-by-manufacturer1.jpg
direi che i seagate da 3TB sono da evitare come la peste. :)
supertopix
06-02-2015, 13:35
I miei due HDD sono in quella maledetta sbarra verde!
Scusate, ma se un modello non è ancor uscito, lo date già spacciato :D
insane74
06-02-2015, 13:38
I miei due HDD sono in quella maledetta sbarra verde!
solidarietà.
:(
mi capitasse a me di perdere due hd contemporaneamente mi sparerei nelle p@lle. :p
PS: si, faccio il backup su un'hd esterno, ma non posso farlo di tutto il NAS, e un secondo NAS solo per backup non me lo posso certo permettere, quindi il raid 5 (SHR) + hd esterno è il massimo che posso fare, oltre che toccare ferro! :sofico:
insane74
06-02-2015, 13:39
Scusate, ma se un modello non è ancor uscito, lo date già spacciato :D
mannò, è solo che, visti i "precedenti", magari non è il caso di fare da cavia!
visto anche il costo del disco. ;)
Se aumenti la densità dei piatti, ne devi usare di meno e di logica conseguenza il costo totale è più basso :D
insane74
06-02-2015, 13:53
Se aumenti la densità dei piatti, ne devi usare di meno e di logica conseguenza il costo totale è più basso :D
si, ma io "dovo" sostituirli tutti e 4 per mantenere il raid SHR (cambiarne solo 1 non servirebbe a nulla), quindi... sono un botto di soldi!
mi sa che se trovo "la forza" ne cambierò un ogni 2 mesi, così da "distribuire" un po' la spesa.
se ho interpretato bene la guida sul sito della synology lo spazio "utile" aumenterà solo alla sostituzione di tutti e 4 i dischi.
Ciao a tutti ragazzi.
Possiedo un DS 214play e mi sto informando sulla funzione di registrazione da DVB-T.
Ho cercato di informarmi autonomamente ma le informazioni sono varie e non riesco a focalizzarmi su un buon modello di dongle che non dia problemi (probabilmente anche a causa degli ultimi disastrosi aggiornamenti a DS Video che a quanto ho letto sta compromettendo visuione e registrazione di alcuni canali...).
Potreste consigliarmi un modello valido e ancora in commercio? Per chi la usa funziona bene il sistema?
Se fosse dual dvb-t sarebbe ancora meglio ma è un plus.
Grazie davvero
Beren-jrr
06-02-2015, 16:07
un rapida ricerca su google:
https://www.backblaze.com/blog/best-hard-drive/
in particolare:
https://www.backblaze.com/blog/wp-content/uploads/2015/01/blog-drive-failure-by-manufacturer1.jpg
direi che i seagate da 3TB sono da evitare come la peste. :)
direi che seagate è da denuncia con quelle percentuali...
avevo letto che erano dischi da evitare ma non avrei immaginato una tale catastrofe.
insane74
06-02-2015, 16:26
direi che seagate è da denuncia con quelle percentuali...
avevo letto che erano dischi da evitare ma non avrei immaginato una tale catastrofe.
beh, come sempre sono dati da prendere con le pinze.
non so come hanno raccolto i dati / quanto siano affidabili.
certo è che sono percentuali piuttosto preoccupanti.
Ragazzi ho un problema,
mi è finalmente arrivato il DS215J su cui ho montato subito un HD 2Tb Red. Solo un hardisk per ora. Ho intenzione di comprare a breve il secondo per metterlo in RAID 1.
Ora però viene il problema: ho fatto la prima installazione con il tool automatico e ora che ha terminato (ho già creato gli utenti) vedo che il volume è SHR. Dalla guida vedo che SHR è una sorta di raid proprietario, ma come lavora vistoche è ho un solo HD? Oltretutto dopo aver messo sul disco circa 500 Mb di dati mi fornisce una occupazione in spazio di oltre 2 Gb. Cosa è successo? Il sistema sta eseguendo una copia dei dati dentro il solito volume?
Cosa devo fare per poter fra 2 mesi mettere in RAID 1 con un secondo HD? Portare tutto ora in RAID 0? e come faccio?
grazie
G
patanfrana
06-02-2015, 18:16
beh, come sempre sono dati da prendere con le pinze.
non so come hanno raccolto i dati / quanto siano affidabili.
certo è che sono percentuali piuttosto preoccupanti.
Io infatti non mi basavo su quelle statistiche. La mia esperienza si basa su tutti i sì Kate che mi sono morti negli ultimi sei mesi in assistenza. :D
Il volume singolo è obbligatorio shr. Per i dati non so. Che dati sono?
inviato con il mio topotalk
I dati sono delle foto .jpg.
Però non capisco. Al momento che prenderò il secondo HD posso passare al RAID 1 senza perdere i dati?
G
Puo essere che ha creato le miniature.
Potrai passare a shr con protezione di un disco senza perdere nulla. Come un raid1
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
insane74
06-02-2015, 19:04
... Oltretutto dopo aver messo sul disco circa 500 Mb di dati mi fornisce una occupazione in spazio di oltre 2 Gb. Cosa è successo?...
Considera che sul disco c'è anche installato il sistema operativo (Il DSM) e i vari pacchetti tipo Download Station ecc.
È tutta roba che ovviamente occupa spazio.
Noto però ora che il tasto "Manage" è disabilitato!
E' normale? COme facico ad aggiungere un disco?
G
insane74
06-02-2015, 19:07
Noto però ora che il tasto "Manage" è disabilitato!
E' normale? COme facico ad aggiungere un disco?
G
Spegni il NAS, aggiungi il disco, accendi il NAS, lo vedrai come "danneggiato" e dalla gestione dei volumi lo "ripari".
È tutto spiegato bene, anche in italiano, nelle varie guide sul sito della Synology. ;)
Quindi se ho ben capito mi sta dando il tasto "Manage" come disabilitato perchè ho soltanto un disco montato sopra?
Perchè questo dalla guida interna del DSM non è chiaro.
Sembra che il tasto Manage sia sempre abilitato, anche perchè pare permettere anche altre operazioni.
direi che seagate è da denuncia con quelle percentuali...
avevo letto che erano dischi da evitare ma non avrei immaginato una tale catastrofe.
Non è da denuncia.. ma una bella class action si può fare.. così ci rimborsa con dei bei 8 Tb :D
Dragan80
06-02-2015, 19:52
un rapida ricerca su google:
https://www.backblaze.com/blog/best-hard-drive/
in particolare:
https://www.backblaze.com/blog/wp-content/uploads/2015/01/blog-drive-failure-by-manufacturer1.jpg
direi che i seagate da 3TB sono da evitare come la peste. :)
Ecco, si spiega il mio guasto a poco più di un anno dall'acquisto (seagate da 3Tb). Per fortuna uso il RAID1 e si é guastato solo uno dei due dischi.
ieri sera, ho dovuto spegnere il nas (215J) dall 'interruttore , causa temporale.
oggi alla riaccensione, non me lo vede piu' ne' da find my synolo ,ne synology assistant.
come posso fare?
Review del DS115 (http://hexus.net/tech/reviews/storage/80402-synology-ds115/?page=1)
Direi che non passa inosservato :cool:
insane74
06-02-2015, 21:58
Quindi se ho ben capito mi sta dando il tasto "Manage" come disabilitato perchè ho soltanto un disco montato sopra?
Perchè questo dalla guida interna del DSM non è chiaro.
Sembra che il tasto Manage sia sempre abilitato, anche perchè pare permettere anche altre operazioni.
non saprei. io sono partito direttamente con 4 dischi e il pulsante "Gestisci" è abilitato.
dovresti chiedere a chi ha un solo disco (su modelli da almeno 2 baie).
fotomodello1
07-02-2015, 10:47
Review del DS115 (http://hexus.net/tech/reviews/storage/80402-synology-ds115/?page=1)
Direi che non passa inosservato :cool:
Dove lo hai preso?
insane74
07-02-2015, 11:12
ieri sera, ho dovuto spegnere il nas (215J) dall 'interruttore , causa temporale.
oggi alla riaccensione, non me lo vede piu' ne' da find my synolo ,ne synology assistant.
come posso fare?
i led sono tutti accesi e "verdi"?
hai provato col pulsante di reset? perdi la configurazione (non i dati) ma magari così torna "visibile".
PS: quanto prima, dovresti dotarti di un UPS. con i NAS sono fondamentali, imho.
danilo1051
07-02-2015, 13:58
per fare un raid1 conviene prendere due hd di marca diversa?
com'è la qualità dei hgst? Il prezzo per un 3TB è simile ad un WD. Conviene prendere WD o HGST?
insane74
07-02-2015, 16:54
Non dirlo a me che li ho ordinati 2 settimane fa e ancora non sono disponibili... :cry:
ho visto che la dimensione massima di un volume supportata dal 413j è di 16TB.
allora prendendo 4x6TB e usandoli in RAID5/SHR si avrebbe un volume da 18TB...
ergo 2TB non si potrebbero usare nello stesso volume ma si dovrebbe creare un nuovo volume?
che sbatti!
Mi iscrivo anche io in questa interessante discussione avendo appena preso ieri un 1515+ che sembra essere una bella macchina
Ho messo 5 dischi da 4 TB Seagate serie NAS, ci vorranno almeno 48 ore tra pulizia, sincronia e generazione volume :(
Aspettiamo e vediamo....
ho visto che la dimensione massima di un volume supportata dal 413j è di 16TB.
allora prendendo 4x6TB e usandoli in RAID5/SHR si avrebbe un volume da 18TB...
ergo 2TB non si potrebbero usare nello stesso volume ma si dovrebbe creare un nuovo volume?
che sbatti!
Supportava max 16 perché allora non c'erano dischi da 6tb con gli update dovrebbe supportarli senza problemi
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
patanfrana
07-02-2015, 19:28
Credo anche io, non avrebbe senso altrimenti...
i led sono tutti accesi e "verdi"?
hai provato col pulsante di reset? perdi la configurazione (non i dati) ma magari così torna "visibile".
PS: quanto prima, dovresti dotarti di un UPS. con i NAS sono fondamentali, imho.
oggi tornando a casa, magicamente e senza aver fatto nulla(il pc era spento..) me l'ha riconosciuto a prima botta.
qualcuno riesce a spiegare questo mistero?
supertopix
07-02-2015, 21:58
Hai dato ip fisso al NAS?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Raga cosa ne pensate ??
Secondo voi c'e' qualcosa da correggere ?
https://docs.google.com/document/d/1HtAWHzDxH1YxClMtB61imyuvEOlCZtXLwEpP5UIrXXI/edit?usp=sharing
Ciao fatemi sapere
Hdv
;)
insane74
08-02-2015, 09:03
Supportava max 16 perché allora non c'erano dischi da 6tb con gli update dovrebbe supportarli senza problemi
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
Credo anche io, non avrebbe senso altrimenti...
non saprei.
per esempio da qui https://www.synology.com/it-it/products/compare/DS415play/DS414j confrontando i due modelli, per entrambi è chiaramente indicato il supporto ai dischi da 6TB (quindi quando sono usciti erano già disponibili) ma la dimensione massima di un singolo volume è sempre di 16TB.
reziel1984
08-02-2015, 09:36
ragazzi buon giorno
chi usa la sourveillance station 7 attivamente con piu di 2 telecamere può contattarmi in privato per favore?
the_duke
08-02-2015, 13:49
Nei giorni scorsi sono passato a Fastweb.
Appena attivata la linea ho chiesto l'IP pubblico che mi è stato attivato nel giro di pochissimo tempo.
Dopo aver ripristinato la mia rete casalinga (ho tiarto un po' di accidenti a far dialogare il mio router col modem di FW) tutto sembra procedere abbastanza bene.
A proposito del mio Synology: anche lui lo vedo nuovamente nella rete (ho avuto un paio di giorni in cui non era più visibile per mancata configurazione della rete) e anche la Download Station sembra sia ripartita (almeno il mulo, il torrent ancora non l'ho provato).
Ecco, riguardo ad amule ho notato una cosa strana. Sembra funzionare normalmente: in upload è a "tutta banda" e in download scarica (la velocità qui è difficile da valutare visto che ho diversi file con pochissime fonti), però quando verifico lo stato della conessione mi dice che la rete Kad è connessa ma con Firewall (i server non li uso).
Qualcuno mi può spiegare cosa significa, cosa comporta e come ovviare al problema? E' necessario per forza passare ad adunanza anche se ho IP pubblico?
ciao raga,
dopo aver configurato hag fastweb + router asus rt-n66u + dsm 5.1
con le seguenti impostazioni :
https://docs.google.com/document/d/1HtAWHzDxH1YxClMtB61imyuvEOlCZtXLwEpP5UIrXXI/edit
ditemi se secondo voi sono tutte ok ?
oggi ho rispolverato la vecchia ip cam wifi foscam fi8910w e l'ho riaccesa e collegata in wifi il router asus me l'ha riconosciuta come device wireless con indirizzo ip dinamico assegnato in dhcp.
una volta accertato il riconoscimento della stessa da parte del asus ho mappato le porte 9900 e 9901 per l'accesso http e https sia sul hag fastweb e nel port forwarding dell'asus.
dopo di che dal pannello di controllo della dsm 5.1 ho provveduto ad installare il sw della video sorveglianza.
ho provato ad aggiungere la telecamera nella configurazione della video sorveglianza inserendo dapprima l'indirizzo ip assegnato in dhcp alla ipcam e logicamente il modello foscam della stessa presente in elenco, ma non c'e' stato verso.
:( :confused:
dove sto' sbagliando ??
mi date una mano ?
grazie infinite
hdv
;)
Buongiorno a tutti,
ho appena preso un 1515+ (5 baie) ma immagino la domanda valga per qualsiasi modello con firmware più o meno recente.
Dopo che collego un HDD USB 3 esterno per trasferire files verso il RAID del NAS, come faccio a verificare a che punto è la copia dal HDD esterno USB ?
Mi spiego meglio: se vado nelle risorse del NAS o nelle notifiche risalgo al fatto che è in corso regolare trasferimento dati ma non viene visualizzata da nessuna parte (almeno io non l’ho trovata) la classica barra con la percentuale.
A essere più precisi, me la mostra all’inizio del processo poi dopo un po’ di minuti sparisce e devo fare dei complicati calcoli a ritroso da “file station” facendo refresh sulla cartella di destinazione e facendo il confronto con la relativa cartella sulla memoria esterna comparando nr. di MB e nr. files :(
Qualche suggerimento ? :confused:
grazie 1000
Se usi il FileStation, trovi l'indicatore dello stato nella barra superiore
https://farm8.staticflickr.com/7436/16290894097_26f1767c30.jpg
in effetti l'avevo trovato solo che se premo "X" per sbaglio al posto di "Tutto" sparisce per non essere più richiamabile/visualizzabile....o sbaglio ? :confused:
grazie
Se premi x interrompi l'operazione
inviato con il mio topotalk
reziel1984
08-02-2015, 22:15
ragazzi buon giorno
chi usa la sourveillance station 7 attivamente con piu di 2 telecamere può contattarmi in privato per favore?
nessuno?
Se premi x interrompi l'operazione....
ah....ecco allora sbagliavo io, grazie :)
Adreno Cromo
09-02-2015, 00:05
Ho la necessità di sincronizzare in maniera bidirezionale una cartella sul notebook della mia ragazza e il mio NAS, CloudStation mi permette di farlo ma non mi fa scegliere la cartella di destinazione sul NAS che io preferisco...avete suggerimenti???
Cloud oltre a alla cartella standard permette di aggiungerne altre
inviato con il mio topotalk
Adreno Cromo
09-02-2015, 11:34
Cloud oltre a alla cartella standard permette di aggiungerne altre
inviato con il mio topotalk
Si ok, vado nello specifico così è tutto più chiaro...
Sul NAS ho una cartella condivisa "IMMAGINI" dove ci sono tutte le foto suddivise in altre sottocartelle.
Tra queste sottocartelle c'è una cartella "MIARAGAZZA".
Sul notebook c'è una cartella "MIARAGAZZA" che voglio sincronizzare con quella che ho sul NAS.
Cloud Station mi fa accedere solo alla cartella "IMMAGINI" e non alle sottocartelle contenute in essa...
Ammetto di essere io il problema perchè è una cosa talmente elementare che non è possibile non farla...
quesitiweb
09-02-2015, 11:47
Solo l'utente admin potrà leggere tutto
Poi.. se tu apri con la file station con l'utente dall esterno vedra la sua cartella e solo quella
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
ok ci siamo
pero dato che il nas lo utilizziamo in piu persone l'accesso all'esterno deve essere impostato poi ognuno condivide o meno la propria cartella.
è questo che mi spaventa.
poniamo il caso che sul nas ci siamo 5 cartelle, una di ogni utente, la mia sarà privata mentre un altro utente decide di condividere la cartella in lettura/scrittura da esterno.
in questo caso se l'utente è distratto e perde la password della sua cartella e anche quella del router, chiunque si puo infilare nel nas nella sua cartella giusto? corro il rischio anche io essendo nello stesso nas e nello stesso disco?
non mi riferivo ad persone "normali" ma persone esperte che cercano di entrare nel tuo nas..
se come dicevo un utente sbadato si perde o divulga l'indirizzo del nas e la sua password, una persona esperta conoscendo gia l'indirizzo e la password per entrare nel disco sta gia con un piede dentro.. gli manca solo la password per entrare nella mia cartella.. o sbaglio?
io credo di stare super sicuro se nessuno conosce il mio indirizzo, la porta del nas, la password del router, e la password della mia cartella, ma se gia conosce quasi tutto mi viene da pensare che sono molto meno protetto.
sono un po titubante sulla sicurezza/privacy di questi nas, soprattutto se condivisi con altre persone, cosa ne pensate?
spero non sia cosi
nessuno?
Scrivi qui la tua necessità o dubbio, chi può aiutare risponde.
non mi riferivo ad persone "normali" ma persone esperte che cercano di entrare nel tuo nas..
se come dicevo un utente sbadato si perde o divulga l'indirizzo del nas e la sua password, una persona esperta conoscendo gia l'indirizzo e la password per entrare nel disco sta gia con un piede dentro.. gli manca solo la password per entrare nella mia cartella.. o sbaglio?
io credo di stare super sicuro se nessuno conosce il mio indirizzo, la porta del nas, la password del router, e la password della mia cartella, ma se gia conosce quasi tutto mi viene da pensare che sono molto meno protetto.
sono un po titubante sulla sicurezza/privacy di questi nas, soprattutto se condivisi con altre persone, cosa ne pensate?
spero non sia cosi
Come una mail.
Puoi impostare che se qualcuno sbaglia la password tre volte non puo più provare xke ha il suo ip bloccato.
Puoi impostare il login con doppia passata.
Ma puoi e devi avere un backup con un doppio hd che cambi giornalmente. E ne tieni uno in cassaforte.
Non c'è una password per la tua cartella ma un utente con i permessi di lettura e scrittura sulla cartella che vuoi mentre altri no.
Poi. Il solito. Cambio password frequente, password difficili. Meglio se auto generate random da programmi come keepass.
Che dati hai paura ti rubino? Quelli non metterli sul nas.
Fai firmare una liberatoria a chi usa con te il nas..
La password di admin tienila segreta
inviato con il mio topotalk
salve,sto valutando l'acquisto di un synology ds214se,avrei un paio di domande:
utilizzerei il nas per archiviazione di file multimediali e la risproduzione tramite un rasperry con xbmc,il download di torrent su un disco usb esterno
Acquisterei un caviar green da 3 tb, una volta copiato il tutto aggiungerei un altro identico già in mio possesso, cosa fattibile giusto?
Scelta dei green e non red per risparmiare qualcosa e anche perché lavorerebbero solo quando vengono usati e non sempre poiché farei scaricare su HD collegato su usb, anche questa cosa è fattibile?
per la riproduzione dei file multimediali utilizzerei pc(per il qule non penso ci siano problemi) e un rasperry con xbmc(o se c'è qulcosa di meglio accetto suggerimenti) collegato alla tv,in questo caso devo installare qualche app in particolare sul nas o basta farlo vedere come disco di rete?
Si. Puoi aggiungere i dischi uno alla volta.
Inserendo i dischi,questi vengono formattati
Si. Puoi scaricare su usb
Il sistema operativo del nas (dsm) è installato sui dischi del nas. Quindi no
inviato con il mio topotalk
Da ieri sera sono dei vostri con il mio nuovo DS214 ed un WD Red 3TB.
Il disco WD è stato preparato dal NAS e su di esso sono istallati tutti i vari programmi synology.
Se adesso aggiungo un disco sul quale ho tutti i miei files per copiarli sul 3TB, vado tranquillo oppure il NAS chiederà di formattarlo?.
ciao a tutti,
vorrei farvi una domanda...
dato che ho un imac (ultimo modello con disco ssd da 256gb e basta) e la libreria di iPhoto è arrivata a 80gb... Lo spazio a mia disposizione comincia a starmi stretto...
Posso trasferire la cartella iphoto sul nas?
Se si mi vengono 2 domande da farvi....
1 - utilizzo afp? (solo che ho letto su internet che con iphoto sarebbe meglio un filesystem macos esteso journaled e non so se va bene ext4)....
Anche se andasse bene, ogni volta che spengo il mac, poi perdo la connessione afp e di conseguenza devo riselezionare la cartella di destinazione
2 - utilizzo iscsi? (ma visto che osx non ha un inizializzatore integrato, dovrei affidarmi a dei software di terze parti.. e siamo sempre con una soluzione rimediata)....
che faccio?
grazie mille!
antonioman86
10-02-2015, 07:40
ciao a tutti,
vorrei farvi una domanda...
dato che ho un imac (ultimo modello con disco ssd da 256gb e basta) e la libreria di iPhoto è arrivata a 80gb... Lo spazio a mia disposizione comincia a starmi stretto...
Posso trasferire la cartella iphoto sul nas?
Se si mi vengono 2 domande da farvi....
1 - utilizzo afp? (solo che ho letto su internet che con iphoto sarebbe meglio un filesystem macos esteso journaled e non so se va bene ext4)....
Anche se andasse bene, ogni volta che spengo il mac, poi perdo la connessione afp e di conseguenza devo riselezionare la cartella di destinazione
2 - utilizzo iscsi? (ma visto che osx non ha un inizializzatore integrato, dovrei affidarmi a dei software di terze parti.. e siamo sempre con una soluzione rimediata)....
che faccio?
grazie mille!
In realtà si crea con Automator uno script da far partire all'avvio che ti crea la connessione afp e poi ti fa partire iPhoto..
Però girando in rete, o anche quando ho provato io, la libreria iPhoto non digerisce bene l'essere spostata su disco di rete.. diversamente dalla libreria di iTunes..
In realtà si crea con Automator uno script da far partire all'avvio che ti crea la connessione afp e poi ti fa partire iPhoto..
Però girando in rete, o anche quando ho provato io, la libreria iPhoto non digerisce bene l'essere spostata su disco di rete.. diversamente dalla libreria di iTunes..
quindi lascio stare afp e provo direttamente con iscsi... affidandomi ad un software di terzi per connettere l'imac al target sul nas....
attendo comunque anche altri pareri....
grazie mille!
Da ieri sera sono dei vostri con il mio nuovo DS214 ed un WD Red 3TB.
Il disco WD è stato preparato dal NAS e su di esso sono istallati tutti i vari programmi synology.
Se adesso aggiungo un disco sul quale ho tutti i miei files per copiarli sul 3TB, vado tranquillo oppure il NAS chiederà di formattarlo?.
credo proprio che ti chiederà di formattarlo...
supertopix
10-02-2015, 10:09
quindi lascio stare afp e provo direttamente con iscsi... affidandomi ad un software di terzi per connettere l'imac al target sul nas....
attendo comunque anche altri pareri....
grazie mille!
Apple sconsiglia di spostare su disco esterno la libreria iPhoto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
credo proprio che ti chiederà di formattarlo...
Pensandoci, i dischi interni li gestisce in EXT4 ed il mio è in NTFS. Dovrò formattarlo.
Il sistema operativo del nas (dsm) è installato sui dischi del nas. Quindi no
inviato con il mio topotalk
quindi non è possibile fermare i dischi mentre il nas è occupato solo con il download dei torrent su disco esterno?
quindi non è possibile fermare i dischi mentre il nas è occupato solo con il download dei torrent su disco esterno?
Nel mio quindi no avevi gia la risposta
inviato con il mio topotalk
quesitiweb
10-02-2015, 16:16
grazie per le risposte, provo a rispondere a tutto..
Puoi impostare che se qualcuno sbaglia la password tre volte non puo più provare xke ha il suo ip bloccato.
questo è interessante, in questo caso il male intenzionato sarebbe costretto a cambiare ip ogni volta passando dietro quei programmini
Puoi impostare il login con doppia passata.
cioè che ti arriva il codice sul cellulare? come funziona?
Ma puoi e devi avere un backup con un doppio hd che cambi giornalmente. E ne tieni uno in cassaforte.
cambiarlo giornalmente non è possibile, io farei un copia/incolla una volta al mese su hard disk esterno tanto per avere una copia in piu!!
Non c'è una password per la tua cartella ma un utente con i permessi di lettura e scrittura sulla cartella che vuoi mentre altri no.
si ok
Poi. Il solito. Cambio password frequente, password difficili. Meglio se auto generate random da programmi come keepass.
si ok
Che dati hai paura ti rubino? Quelli non metterli sul nas.
sul nas metterei tutto, diventerebbe il mio unico disco, un ssd da pochi gb per il sistema operativo e tutto il resto sul nas, anche perche se non hai tutto sul nas quando stai fuori casa non puoi accedere a tutto
non è che sono file segreti ma cose private, tipo documenti foto video ecc, un po come hanno tutti
Fai firmare una liberatoria a chi usa con te il nas..
La password di admin tienila segreta si ok
Ciao
Ho una domanda x gli esperti, avrei intenzione di prendere un Synology Ds214play o comunque della casa, dovrei fare una rete con modem/router,
3 Pc, decoder sat, tv smart, ed un eventuale player per i video in HD.
Avrei pensato di collegare il tutto ad uno switch
D-LINK - GO-SW-16G Switch 16 Porte Gigabit Serie Dlinkgo 16 x 10/100/1000 Nero / Antracite.(non gestito)
E' fattibile?
Grazie
Arrivato ieri il DS215J... Installato in rete con ASUS DSL AC68U (connessi tra loro mediante porta eternet).
Ora sono in fase di carico sul disco...
Nel router devo settare qualcosa o rileva in automatico (al fine di vedere cartelle del Nas tramite DLNA)?
mikedepetris
10-02-2015, 19:08
Dei numerosi servizi disponibili, vedo che tutti sono allineati su circa 15GB gratis e 1TB a 10 dollari al mese.
C'è qualcosa di più conveniente ai fini del backup, che poi torna utile su cloud come disponibilità in sync?
Ciao
Ho una domanda x gli esperti, avrei intenzione di prendere un Synology Ds214play o comunque della casa, dovrei fare una rete con modem/router,
3 Pc, decoder sat, tv smart, ed un eventuale player per i video in HD.
Avrei pensato di collegare il tutto ad uno switch
D-LINK - GO-SW-16G Switch 16 Porte Gigabit Serie Dlinkgo 16 x 10/100/1000 Nero / Antracite.(non gestito)
E' fattibile?
Grazie
si, e' fattibile
Ciao
Ho una domanda x gli esperti, avrei intenzione di prendere un Synology Ds214play o comunque della casa, dovrei fare una rete con modem/router,
3 Pc, decoder sat, tv smart, ed un eventuale player per i video in HD.
Avrei pensato di collegare il tutto ad uno switch
D-LINK - GO-SW-16G Switch 16 Porte Gigabit Serie Dlinkgo 16 x 10/100/1000 Nero / Antracite.(non gestito)
E' fattibile?
Grazie
qualsiasi router/switch Gigabit con adeguato indirizzamento IP nella tua LAN casalinga (stessa subnet) ti garantirà quello che vuoi fare :)
windswalker
10-02-2015, 20:15
Appena arrivato l'hd in sostituzione di quello cioccato, controllo della garanzia:
WD4001FFSX-68JNUN0 4 TB WD Red Pro
In Limited Warranty 2/17/2020
Rassicurante :D
Simonex84
10-02-2015, 22:27
Sto per entrare a far parte del club, ho appena ordinato un DS215j con due WD Red da 3 Tb :D
Andy9365
11-02-2015, 10:32
Ciao a tutti, ho un fastidioso problema con la Surveillance Station.
Qualche giorno fa avevo configurato la mia IP cam e tutto funzionava correttamente.
Adesso mi ritrovo improvvisamente che non posso più vedere live la cam in quanto mi dice "Disconnesso", ma se uso il cellulare funziona regolarmente.
Inoltre, se voglio vedere le registrazioni mi dice che "La registrazione selezionata è già stata eliminata". Ma come, pure queste sul cellulare le posso vedere...
Ho provato anche a disinstallare l'app, ma dopo averla reinstallata e configurata nuovamente ho sempre lo stesso problema.
Ho notato che sui video delle registrazioni appare la data 01-01-1970, ma la lista delle registrazioni riporta la data corretta.
Per il resto continua a registrare correttamente nonostante io non possa neppure più modificare l'area di rilevamento in quanto pure qua non ho l'immagine.
Qualcuno mi sa aiutare? Grazie.
raga dopo aver modificato la porta admin del nas eliminate le 5000 e 5001 e assegnata una nuova sopra il 6400 tcp di admin, con accesso al nas tramite quickconnect, purtroppo non riesco a configurare la regola firewall
se non vengono rispettate le condizioni nega accesso
io ho eseguito le seguenti operazioni :
https://docs.google.com/document/d/1XDcTn3RUSitah_2r-KI0TzcxhNet839Y1xVn54-NmvI/edit?usp=sharing
dove sto' sbagliando ???
grazie infinite
hdv
La porta aperta non serve con QuickConnect. Usa il ddns
Il firewall del nas non usarlo. Disabilitalo.
Apri le porte sul router
inviato con il mio topotalk
supertopix
11-02-2015, 13:49
La porta aperta non serve con QuickConnect. Usa il ddns
Il firewall del nas non usarlo. Disabilitalo.
Apri le porte sul router
inviato con il mio topotalk
Infatti. Io consiglierei di partire senza Ddns, anche. Iniziare ad aprire le porte del router, provare gli accessi con IPesterno: porta e, una volta verificato che tutto va bene, collegare IP al DDNS di Synology. Almeno procedi per differenze e sai sempre da dove nasce l'inghippo.
Se non ricordo male il firewall lo usi poi per bloccare di default tutti gli Ip provenienti da zone a rischio virus (Russia, Cina, ecc ecc).
Adreno Cromo
11-02-2015, 19:22
Si ok, vado nello specifico così è tutto più chiaro...
Sul NAS ho una cartella condivisa "IMMAGINI" dove ci sono tutte le foto suddivise in altre sottocartelle.
Tra queste sottocartelle c'è una cartella "MIARAGAZZA".
Sul notebook c'è una cartella "MIARAGAZZA" che voglio sincronizzare con quella che ho sul NAS.
Cloud Station mi fa accedere solo alla cartella "IMMAGINI" e non alle sottocartelle contenute in essa...
Ammetto di essere io il problema perchè è una cosa talmente elementare che non è possibile non farla...
Niente....mi rimangio l'ultima frase e correggo.
E' una cosa talmente elementare che NON si può fare...:mbe:
emerson120
11-02-2015, 19:29
Ho un qnap ts121, vorrei provare anche i synology. Sto per prendere il ds115. Credo che sia una discreta macchina. Ps: io solo single bay, preferisco i backup esterni.
mah....passare da un qnap a 1 baia ad 1 syn a 1 baia....? :confused:
francamente non ne vedo lo scopo ....
Rumpelstiltskin
11-02-2015, 20:22
Vorrei prendere il 415+, dove conviene comprare secondo voi?
Tapatalk'ed
emerson120
11-02-2015, 20:22
..lo scopo e' provare un nuovo prodotto. Se non uso un due baie perché' comprarlo??
Compresti una macchina station vagon se nn ne hai bisogno e ti basta anche una singola berlina???Semmai vendi la tua berlina per un'altra.....
....ti ho trovato lo scopo!!!!!
Se non ti serve continuita di servizio e un backup esterno un mono baia può andare.. a casa mia sono pigro e metto un raid1. Chi ha tanto spazio il backup può diventare difficoltoso ma con una baia no
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
emerson120
11-02-2015, 20:43
..hai centrato l'obiettivo..ma poi ognuno compra secondo le proprie esigenze.......
Tornando alla mia domanda..attendo che qualcuno mi risponda.....
Quale?
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
emerson120
11-02-2015, 22:10
Pareri sul ds115.
Ps: il tuo nome mi sembra di averlo letto su una certa community...sbaglio?
Ho un qnap ts121, vorrei provare anche i synology. Sto per prendere il ds115. Credo che sia una discreta macchina. Ps: io solo single bay, preferisco i backup esterni.
Ciao,
sono in possesso di un DS115 da una decina di giorni....per il mio utilizzo (mono-utente, AFP,TimeMachine,Download & Audio Station ) è anche troppo :D
Per il discorso backup, ho una dock usb 3.0 per quello manuale mentre sul eSATA ho un DX213 2 baie che utilizzo per il backup automatizzato del mie 2 DS ( ho un secondo DS115)
Per il passaggio QNAP->Synology non ti saprei dire (non uso Qnap) ...se lo vuoi provare, c'è comunque il DSM live sul sito.
MarcoDreamT
11-02-2015, 22:56
RAID 1 vs BackUp:
ho 2 hard disk Western Digital da 3tb e sono indeciso sul sistema da utilizzare.
Uso il RAID1 o mantengo i due hard disk separati e semplicemente una volta a settimana faccio il backup del volume1 sul volume2?
Chiedo questo perchè ho sentito che se in modalità raid 1 salta uno dei due volumi, poi c'è caso che il volume restante non funzioni singolarmente. E' vero?
Consigli su come procedere?
Chiedo anche perchè il sistema di backup non mi è molto chiaro... Devo scaricare TimeBackup o per questa funzione va bene l'app integrata dal dsm? A me basterebbe un backup che mi copi i file che ho aggiunto a una determinata cartella, almeno un paio di volte a settimana durante la notte!
supertopix
12-02-2015, 00:02
Nei due casi da te descritti non avresti comunque un back up. Se ti rubano il nas, se prende fuoco, se gli cade un mobile sopra, se ti si bruciano i due HDD... Hai perso tutto.
Ciao,
sono in possesso di un DS115 da una decina di giorni....per il mio utilizzo (mono-utente, AFP,TimeMachine,Download & Audio Station ) è anche troppo :D
Per il discorso backup, ho una dock usb 3.0 per quello manuale mentre sul eSATA ho un DX213 2 baie che utilizzo per il backup automatizzato del mie 2 DS ( ho un secondo DS115)
Per il passaggio QNAP->Synology non ti saprei dire (non uso Qnap) ...se lo vuoi provare, c'è comunque il DSM live sul sito.
Ciao Emax,
un consiglio: sono possessore di un synology 111( singolo utente, download station e condivisione dei file in rete domestica, quindi un uso molto blando)
Secondo te vale la pena fare il salto verso ds115?
Stavo valutando anche il fatto di tenerli tutti e due per effettuare il backup sincronizzato e non dover ricorrere più a Cobian per fare un backup incrementale su pc....
grazie
emerson120
12-02-2015, 06:35
Ciao,
sono in possesso di un DS115 da una decina di giorni....per il mio utilizzo (mono-utente, AFP,TimeMachine,Download & Audio Station ) è anche troppo :D
Per il discorso backup, ho una dock usb 3.0 per quello manuale mentre sul eSATA ho un DX213 2 baie che utilizzo per il backup automatizzato del mie 2 DS ( ho un secondo DS115)
Per il passaggio QNAP->Synology non ti saprei dire (non uso Qnap) ...se lo vuoi provare, c'è comunque il DSM live sul sito.
Ok. Grazie. Per la demo nn posso provarla in quanto avendo fastweb ho la 5000 bloccata :(
Nei due casi da te descritti non avresti comunque un back up. Se ti rubano il nas, se prende fuoco, se gli cade un mobile sopra, se ti si bruciano i due HDD... Hai perso tutto.
Mi permetto di dissentire ma la copia di fai da un disco ad un altro è proprio un backup.
Certo. Non hai una copia di sicurezza nel caso di disastro. Ma la protezione da errata modifica/cancellazione file si.
Molti che si approcciano al nas casalingo hanno sempre avuto un hd portatile con dentro il mondo senza un bkp. Sicuramente cosi è un passo avanti.
inviato con il mio topotalk
supertopix
12-02-2015, 07:01
http://www.hanselman.com/blog/TheComputerBackupRuleOfThree.aspx
Simonex84
12-02-2015, 07:11
http://www.hanselman.com/blog/TheComputerBackupRuleOfThree.aspx
questo è a livello di malattia, ho fatto rebe del genere ed anche peggio solo mentre scrivevo la tesi che salvavo in 5 posti diversi, ma per le foto delle vacanze o gli mp3 o i film mi basta un bel NAS in RAID1 sotto UPS
fabiocasi
12-02-2015, 10:08
mi chiedo se sia possibile dire al DSM 5.1 di CHIEDERE una password di amministratore quando si cerca di fare operazioni su pou di enne file.... se questo puo essere un modo per bloccare questo virus???
Ieri sera ho iniziato a traferire parte del mio backup al NAS.
Ho trasferito circa 15000 foto, un centinaio di video e file in generale.
Al termine del trasferimento è iniziato questo Progresso Conversione che sta andando avanti da almeno 12 ore e non è neanche arrivato al 30%.La CPU è fissa al 99%.
Cosa sta convertendo?
insane74
12-02-2015, 15:50
Ieri sera ho iniziato a traferire parte del mio backup al NAS.
Ho trasferito circa 15000 foto, un centinaio di video e file in generale.
Al termine del trasferimento è iniziato questo Progresso Conversione che sta andando avanti da almeno 12 ore e non è neanche arrivato al 30%.La CPU è fissa al 99%.
Cosa sta convertendo?
domanda ciclica di questo thread. :p
è spiegato un po' dappertutto (guide sul sito Synology comprese): è Photo Station che sta facendo le miniature delle immagini.
è infatti consigliato di caricare le immagini tramite l'apposito programma scaricabile dal sito della Synology (si chiama Photo Station Uploader), perché con quello le miniature le crea la CPU del PC (molto più potente della CPU del NAS).
armati di santa pazienza.
domanda ciclica di questo thread. :p
è spiegato un po' dappertutto (guide sul sito Synology comprese): è Photo Station che sta facendo le miniature delle immagini.
è infatti consigliato di caricare le immagini tramite l'apposito programma scaricabile dal sito della Synology (si chiama Photo Station Uploader), perché con quello le miniature le crea la CPU del PC (molto più potente della CPU del NAS).
armati di santa pazienza.
Io sono andato diretto di copia incolla...��
Volete dire che quando finisce inizia a farsi Ste miniature???
Nel frattempo segnalo, per chi ha come me un router con il NAS collegato di copiare via Wi-Fi... Avevo provato a collegare il mio hd alla porta usb e copiare tutto tramite quella... Ma manda il NAS ko... Addirittura lo dovuto spegnere staccando la spina! Mi hanno detto che è una porta più che altro per backup in uscita (x file piccoli no problem... Ma quando inizi con file da 2/3/4GB ... Ko!).
Rumpelstiltskin
12-02-2015, 19:19
Scusate,
avevo letto da qualche parte che comprando un adattore usb si potevano collegare le casse ed ascoltare la musica direttamente dal NAS.
potete aiutarmi ?
supertopix
12-02-2015, 20:16
Io sono andato diretto di copia incolla...��
Volete dire che quando finisce inizia a farsi Ste miniature???
).
Si
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Coyote74
12-02-2015, 21:13
Si
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ed è una bella menata. Se le foto sono tante può metterci dei giorni, tanti giorni e nel frattempo il sistema è quasi inutilizzabile. Io consiglierei di interrompere il processo è passare quello che resta tramite l'app per computer.
Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
Io sono andato diretto di copia incolla...��
Volete dire che quando finisce inizia a farsi Ste miniature???
Nel frattempo segnalo, per chi ha come me un router con il NAS collegato di copiare via Wi-Fi... Avevo provato a collegare il mio hd alla porta usb e copiare tutto tramite quella... Ma manda il NAS ko... Addirittura lo dovuto spegnere staccando la spina! Mi hanno detto che è una porta più che altro per backup in uscita (x file piccoli no problem... Ma quando inizi con file da 2/3/4GB ... Ko!).
Scusami ma che errori ti da?
Collego il disco usb al nas
Mi collego con un pc (nn importa wifi o lan) dal dsm con filestation seleziono le cartelle da usbdisk e le copio dentro il nas
Ho copiato tera cosi..
Sicuramente va in ko se usi smb.. ma vuol dure che non hai mai cercati in internet
inviato con il mio topotalk
Ed è una bella menata. Se le foto sono tante può metterci dei giorni, tanti giorni e nel frattempo il sistema è quasi inutilizzabile. Io consiglierei di interrompere il processo è passare quello che resta tramite l'app per computer.
Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
Be lo puoi mettere in pausa il processo e farlo ripartire quando nn ti server più il nas.. in un paio di giorni se a posto
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
Beren-jrr
13-02-2015, 08:46
Ieri sera ho iniziato a traferire parte del mio backup al NAS.
Ho trasferito circa 15000 foto, un centinaio di video e file in generale.
Al termine del trasferimento è iniziato questo Progresso Conversione che sta andando avanti da almeno 12 ore e non è neanche arrivato al 30%.La CPU è fissa al 99%.
Cosa sta convertendo?
per curiosità, che nas hai?
mi sembra piuttosto veloce nella conversione...
cmq crea le miniature per le foto da trasmettere ai dispositivi dlna e photo station, come ti hanno già detto puoi metterlo in pausa e farlo riprendere in automatico dopo tot ore.
se vuoi evitarlo carica le foto dal pc utilizzando il software dedicato di synology.
supertopix
13-02-2015, 09:04
Armati di pazienza. A me col 214se, 12.000 foto e tonnellate di serie TV ci ha messo settimane!
Ciao, mi aggiungo ai vostri! Ho appena acquistato un Synology 214SE con due dischi da 3TB:D
Drakenest
13-02-2015, 10:58
Da due giorni ho il 215J, ancora devo montarlo, non ho tempo :muro: .
Con il weekend vorrei iniziare a trasferire tutti i file presenti sul NAS.
Per effettuare il trasferimento che programmi devo utilizzare per velocizzare il tutto? Oltre a Photo Station uploader?
Qualcuno ha un link dove trovo una guida per la prima installazione, configurazione e spostamento file?
supertopix
13-02-2015, 10:59
Sul sito del produttore trovi il manuale ed i tutorial.
per curiosità, che nas hai?
mi sembra piuttosto veloce nella conversione...
cmq crea le miniature per le foto da trasmettere ai dispositivi dlna e photo station, come ti hanno già detto puoi metterlo in pausa e farlo riprendere in automatico dopo tot ore.
se vuoi evitarlo carica le foto dal pc utilizzando il software dedicato di synology.
Dopo circa 36 ore sono al 43% per le 15903 foto e 70% dei 110 video.
Leggendo i commenti inizio a pensare che è abbastanza veloce.
Tornando alla mia richiesta di ieri, dopo che l'ho postata mi sono ricordato che qualcuno aveva già segnalato di usare il software dedicato e sono andato quindi a cercare. Sapevo che mi sarei preso il cazziatone per non avere cercato prima, pazienza.
Ieri sera l'ho istallato ma ancora prima di farlo avevo comunque dei dubbi.
Il PC sarà anche più veloce nell'elaborare le miniature ma se devo trasferire 1TB di files in wifi quanto ci metterei? Ho tutto sul fisso e non posso collegarlo alla rete via LAN.
Potrei copiare tutto sull'HD portatile da 2,5" e poi trasferire tutto sul portatile il quale può essere collegato via LAN per un trasferimento più veloce. Ma a conti fatti mi conviene?
Io ho comunque messo tutto sull'HD portatile ma una volta collegato al NAS ho fatto un semplice copia incolla ovviamente nelle cartelle photo e video del NAS.
Cosa ne pensate?
Simonex84
13-02-2015, 11:22
Il PC sarà anche più veloce nell'elaborare le miniature ma se devo trasferire 1TB di files in wifi quanto ci metterei?
con una wifi da 300 mbps ci metti circa 450 minuti, con una rete cablata giga scendi a 150 minuti
hmmm...un wi-fi da 300 Mbps (nominali !) se va bene andrà a 70-80 Mbps :rolleyes:
AleROMA79
13-02-2015, 12:15
Come una mail.
Puoi impostare che se qualcuno sbaglia la password tre volte non puo più provare xke ha il suo ip bloccato.
Puoi impostare il login con doppia passata.
Ma puoi e devi avere un backup con un doppio hd che cambi giornalmente. E ne tieni uno in cassaforte.
Non c'è una password per la tua cartella ma un utente con i permessi di lettura e scrittura sulla cartella che vuoi mentre altri no.
Poi. Il solito. Cambio password frequente, password difficili. Meglio se auto generate random da programmi come keepass.
Che dati hai paura ti rubino? Quelli non metterli sul nas.
Fai firmare una liberatoria a chi usa con te il nas..
La password di admin tienila segreta
inviato con il mio topotalk
il login a doppia passata come funziona??
Domandina...
DS video... Ho caricato i video sul NAS... Sono però collocati in sottocartelle...
Non vedè alcun file!
Mentre con DS FILE si vedono tutti...
Il problema sono le cartelle o c'è altro?
Simonex84
13-02-2015, 12:40
hmmm...un wi-fi da 300 Mbps (nominali !) se va bene andrà a 70-80 Mbps :rolleyes:
io col mio Mac e router con wifi 5G da 450 mbps trasferisco senza problemi a 50 mb/s che corrispondono a 400 Mbps
Farò per curiosità una prova in wifi. Tanto ho ancora 500GB di film da trasferire a altre foto.
antonioman86
13-02-2015, 13:14
Domandina...
DS video... Ho caricato i video sul NAS... Sono però collocati in sottocartelle...
Non vedè alcun file!
Mentre con DS FILE si vedono tutti...
Il problema sono le cartelle o c'è altro?
Devi indirizzare DS Video per vedere in quelle cartelle..
Phoenix_net
13-02-2015, 22:10
Dopo circa 36 ore sono al 43% per le 15903 foto e 70% dei 110 video.
Leggendo i commenti inizio a pensare che è abbastanza veloce.
Ovvio che dipende anche dalla dimensione delle immagini. Se hai 16.000 foto fatte col cellulare a 2 MPixel il NAS non ci mette lo stesso tempo che con foto 6000x4000 fatte con la reflex
Ovvio. Le prime foto sono state fatte con la compatta fino ad arrivare alla reflex.
Il processo do conversione è terminato in questo momento quindi meno di 2 giorni. Più che soddisfatto.
Drakenest
14-02-2015, 14:18
Ho caricato le foto come mi avete indicato, con Photo Station Uploader.
Per i film bisogna utilizzare Photo Station o li sposto tramite la porta usb?
Piccolo problema, i video con formato audio AC3 non me li fa vedere, mi dice file audio non supportat dal cellulare, come mai?
insane74
14-02-2015, 15:32
una domanda stupida: in Download Station, per un dato torrent, è possibile aggiungere più tracker.
avendo trovato una lista di tracker, seleziono il torrent, poi sotto, dove c'è la scheda "Tracciatore" ho fatto "Aggiungi" e ho aggiunto questo elenco di tracker.
con mia sorpresa, ora ogni nuovo torrent ha automaticamente anche questi tracker che ho aggiunto.
ora... dato che alcuni di questi tracker non sembrano più attivi, volevo rimuoverli.
come si fa? nel senso... posso farlo dal singolo torrent, ma ormai mi vengono aggiunti in automatico a tutti i torrent che aggiungo! e non ho proprio la più pallida idea di dove andarli a togliere in modo "definitivo"!
:help: :mc:
ciao ragazzi,
poco per volta sto' raccogliendo documentazione per la creazione del mio tutorial sulla configurazione del mio networking legato al mio nas synology
fate riferimento al documento in allegato :
https://docs.google.com/document/d/1-7yUP29s3ZHNPucD8CHefuUI2C8Qtuk2wAkHFElyUbQ/edit?usp=sharing
cosa ne pensate ??
se c'e' qualcosa da sistemare ditemelo.
saluti
hdv
;)
ora mi piacerebbe fare una guida molto dettagliata sui vari servizi e funzionalita' tipo photo station uso delle app da devices android video sorveglianza ecc ecc
chi mi vuol dare una mano ?
sicuramente ne trarra' dei vantaggi anche personali.
saluti hdv
Andy9365
14-02-2015, 21:17
Ciao a tutti, ho un fastidioso problema con la Surveillance Station.
Qualche giorno fa avevo configurato la mia IP cam e tutto funzionava correttamente.
Adesso mi ritrovo improvvisamente che non posso più vedere live la cam in quanto mi dice "Disconnesso", ma se uso il cellulare funziona regolarmente.
Inoltre, se voglio vedere le registrazioni mi dice che "La registrazione selezionata è già stata eliminata". Ma come, pure queste sul cellulare le posso vedere...
Ho provato anche a disinstallare l'app, ma dopo averla reinstallata e configurata nuovamente ho sempre lo stesso problema.
Ho notato che sui video delle registrazioni appare la data 01-01-1970, ma la lista delle registrazioni riporta la data corretta.
Per il resto continua a registrare correttamente nonostante io non possa neppure più modificare l'area di rilevamento in quanto pure qua non ho l'immagine.
Qualcuno mi sa aiutare? Grazie.
Ho risolto facendo il downgrade della Surveillance Station dalla versione 7 alla 6 (non funzionava ancora) per poi aggiornare alla versione 7.
Ho risolto facendo il downgrade della Surveillance Station dalla versione 7 alla 6 (non funzionava ancora) per poi aggiornare alla versione 7.
Scusa Andy9365 ho anch'io problemi con la versione 7 nel mio 214 play:cry: ,mi puoi dire come hai fatto a tornare alle versione 6,mi puoi dare il link,sul sito Synology si trova solo la 7 o....sbaglio
grazie mille:help:
Andy9365
15-02-2015, 06:53
Scusa Andy9365 ho anch'io problemi con la versione 7 nel mio 214 play:cry: ,mi puoi dire come hai fatto a tornare alle versione 6,mi puoi dare il link,sul sito Synology si trova solo la 7 o....sbaglio
grazie mille:help:
Qua trovi tutte le passate versioni:
http://download.synology.com/download/spk/SurveillanceStation/
Ricorda che la versione per il DS214Play è la evansport
Disinstalla la versione 7 e poi manualmente installi la versione che hai scaricato.
Nell'ultima settimana mi arrivano circa 3-4 mail al giorno con questo messaggio:
"il sistema non è riuscito a registrare l’indirizzo IP esterno ***** nel server DDNS Synology. Il motivo specificato è [Questa e-mail è già in uso.]."
Non mi ricordo di aver toccato qualcosa e non riesco a capire dove la mail è già in uso
Nell'ultima settimana mi arrivano circa 3-4 mail al giorno con questo messaggio:
"il sistema non è riuscito a registrare l’indirizzo IP esterno ***** nel server DDNS Synology. Il motivo specificato è [Questa e-mail è già in uso.]."
Non mi ricordo di aver toccato qualcosa e non riesco a capire dove la mail è già in uso
contatta synology e segnala la problematica in atto.
ciao hdv
Qua trovi tutte le passate versioni:
http://download.synology.com/download/spk/SurveillanceStation/
Ricorda che la versione per il DS214Play è la evansport
Disinstalla la versione 7 e poi manualmente installi la versione che hai scaricato.
grazie mille Andy9365,per la tempestiva risposta ora scarico e provo:cincin:
grazie mille Andy9365,per la tempestiva risposta ora scarico e provo:cincin:
scaricato il file provato installazione pacchetto manuale ma mi dice:formato file non valido:cry: :cry:
ps....lasciamo perdere...voglio installare un file che sto scaricando....maledetta fretta:muro: :muro:
fabiocasi
15-02-2015, 09:55
Ciao a tutti,
non c'è modo di fare caricare al DSM 5.1 file su MEGA.CO ???
Ho visto che hanno aggiunto il supporto per googledrive e dropbox....
scaricato il file provato installazione pacchetto manuale ma mi dice:formato file non valido:cry: :cry:
ps....lasciamo perdere...voglio installare un file che sto scaricando....maledetta fretta:muro: :muro:
Niente non me lo fa installare...formato file non valido:cry: :cry: :cry:
Drakenest
15-02-2015, 10:48
Bella guida HDV fatta bene :).
Continuo a smanazzare sul Synology e ho trovato una limitazione alla Video Station.
Nella modifica delle informazioni video dei vari file video, nelle librerie Film e Programma TV è possibile Modificare le Informazioni Video cercando su Internet.
Mentre nelle librerie personalizzate non è possibile cercare le informazioni video tramite internet.
Sapete perchè? Si può modificare questa impostazione?
Ho provato ma la spunta relativa alla lingua non è evidenziabile.
insane74
15-02-2015, 11:13
Bella guida HDV fatta bene :).
Continuo a smanazzare sul Synology e ho trovato una limitazione alla Video Station.
Nella modifica delle informazioni video dei vari file video, nelle librerie Film e Programma TV è possibile Modificare le Informazioni Video cercando su Internet.
Mentre nelle librerie personalizzate non è possibile cercare le informazioni video tramite internet.
Sapete perchè? Si può modificare questa impostazione?
Ho provato ma la spunta relativa alla lingua non è evidenziabile.
si può, si può.
basta andare nelle impostazioni, selezionare la libreria personalizzata, scegliere "Modifica" e impostarla come "Programma TV":
http://s16.postimg.org/6p37e06ap/Senzanome.jpg (http://postimg.org/image/6p37e06ap/)
Drakenest
15-02-2015, 11:23
si può, si può.
basta andare nelle impostazioni, selezionare la libreria personalizzata, scegliere "Modifica" e impostarla come "Programma TV":
http://s16.postimg.org/6p37e06ap/Senzanome.jpg (http://postimg.org/image/6p37e06ap/)
Grazie Insane, ho corretto il problema mentre stavi scrivendo.
Sarebbe interessante da metterlo nella guida :)
Andy9365
15-02-2015, 13:05
Niente non me lo fa installare...formato file non valido:cry: :cry: :cry:
Se hai la DS214Play il file da scaricare si chiama:
SurveillanceStation-evansport-6.3-3380.spk
Hai scaricato la versione giusta?
Se hai la DS214Play il file da scaricare si chiama:
SurveillanceStation-evansport-6.3-3380.spk
Hai scaricato la versione giusta?
si.....chissà dove sbaglio....vedrò con calma....mi trovavo bene con la versione prcedente..con la 7 è si più bello graficamente ma a me fa stare sempre acceso il nas anche se SurveillanceStation non è in funzione,e prima questo non succedeva:cry: :cry: grazie mille per l'aiuto
Devi abilitare i pacchetti esterni dalle impostazioni centro pacchetti
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
Drakenest
15-02-2015, 15:24
Ho sistemato la maggior parte delle cose, indicizzare correttamente i video richiede tempo.
Ho un lettore multimediale neotv 550, prima il disco collegato alla porta usb del router lo vedeva tranquillamente.
Ora che uso il NAS non mi vede niente in rete, ho provato ad inserire manualmente i dati ma è lo stesso risultato, invece sia l'xbox one che la tv vengono rilevati e ho già provato ad effettuare uno streaming...
Ma mi serviva da utilizzare il lettore multimediale per sfruttare l'amplificatore.
Cercando sui forum non ho trovato informazioni al riguardo, sapete cosa posso fare?
EDIT - RISOLTO
Bisogna abilitare i permessi NFS e l'account guest sul synology per le cartelle che si vogliono condividere.
Devi abilitare i pacchetti esterni dalle impostazioni centro pacchetti
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
Mannaggia....se non ci foste voi....grazie ora riprovo:cincin: :cincin:
Devi abilitare i pacchetti esterni dalle impostazioni centro pacchetti
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
Fatto grazieeee:cincin:
RaveMaster
15-02-2015, 18:52
è possibile eliminare dei video dal database di video station???
ho fatto l'errore di rinominarli mentre erano già indicizzati e adesso me li segnala 2 volte... vorrei eliminare i doppi...
grazie
insane74
15-02-2015, 19:55
è possibile eliminare dei video dal database di video station???
ho fatto l'errore di rinominarli mentre erano già indicizzati e adesso me li segnala 2 volte... vorrei eliminare i doppi...
grazie
Prova a reindicizzare le cartelle. Dovrebbe sistemare da solo la cosa.
salve
sul mio pc connesso alla stessa lan del nas uso win 7
da computer/ connetti unita' di rete , mi chiede "specificare la lettera per la connessione e la cartella a cui connetersi"
seleziono la lettera Z: e cerco la cartella a cui voglio conettermi( la cartella in cui scarico da emule con la D S )
spunto la casella "riconnetti all'avvio" ,inserisco nome uente e password , e spunto"memorizza credenziali"
in pannello di controllo, -account utente
in alto a sx ho gestione delle credenziali
clicco su aggiungi credenziali windows
mi chiede: indirizzo internet o di rete: qui' scrivo l indirizzo della pagina web del nas( 192.168.X.xxx)
nome utente e password, inserisco quelle che uso per accedere al nas
perche' ad ogni avvio del pc, dopo che l'ho spento , mi dice sempre impossibile connettere l'unita' di rete, e devo rifare tutti i passaggi di cui sopra?
insane74
16-02-2015, 10:48
salve
sul mio pc connesso alla stessa lan del nas uso win 7
da computer/ connetti unita' di rete , mi chiede "specificare la lettera per la connessione e la cartella a cui connetersi"
seleziono la lettera Z: e cerco la cartella a cui voglio conettermi( la cartella in cui scarico da emule con la D S )
spunto la casella "riconnetti all'avvio" ,inserisco nome uente e password , e spunto"memorizza credenziali"
in pannello di controllo, -account utente
in alto a sx ho gestione delle credenziali
clicco su aggiungi credenziali windows
mi chiede: indirizzo internet o di rete: qui' scrivo l indirizzo della pagina web del nas( 192.168.X.xxx)
nome utente e password, inserisco quelle che uso per accedere al nas
perche' ad ogni avvio del pc, dopo che l'ho spento , mi dice sempre impossibile connettere l'unita' di rete, e devo rifare tutti i passaggi di cui sopra?
il pc dev'essere nello stesso workgroup del NAS, che tipicamente è "WORKGROUP" (in maiuscolo) mentre mi sa che di default Windows usa "HOME" o qualche altra stupidata.
quesitiweb
16-02-2015, 10:57
Come una mail.
Puoi impostare che se qualcuno sbaglia la password tre volte non puo più provare xke ha il suo ip bloccato.
Puoi impostare il login con doppia passata.
Ma puoi e devi avere un backup con un doppio hd che cambi giornalmente. E ne tieni uno in cassaforte.
Non c'è una password per la tua cartella ma un utente con i permessi di lettura e scrittura sulla cartella che vuoi mentre altri no.
Poi. Il solito. Cambio password frequente, password difficili. Meglio se auto generate random da programmi come keepass.
Che dati hai paura ti rubino? Quelli non metterli sul nas.
Fai firmare una liberatoria a chi usa con te il nas..
La password di admin tienila segreta
inviato con il mio topotalk
grazie per le risposte, provo a rispondere a tutto..
Puoi impostare che se qualcuno sbaglia la password tre volte non puo più provare xke ha il suo ip bloccato.
questo è interessante, in questo caso il male intenzionato sarebbe costretto a cambiare ip ogni volta passando dietro quei programmini
Puoi impostare il login con doppia passata.
cioè che ti arriva il codice sul cellulare? come funziona?
Ma puoi e devi avere un backup con un doppio hd che cambi giornalmente. E ne tieni uno in cassaforte.
cambiarlo giornalmente non è possibile, io farei un copia/incolla una volta al mese su hard disk esterno tanto per avere una copia in piu!!
Che dati hai paura ti rubino? Quelli non metterli sul nas.
sul nas metterei tutto, diventerebbe il mio unico disco, un ssd da pochi gb per il sistema operativo e tutto il resto sul nas, anche perche se non hai tutto sul nas quando stai fuori casa non puoi accedere a tutto
non è che sono file segreti ma cose private, tipo documenti foto video ecc, un po come hanno tutti
il pc dev'essere nello stesso workgroup del NAS, che tipicamente è "WORKGROUP" (in maiuscolo) mentre mi sa che di default Windows usa "HOME" o qualche altra stupidata.
ah, ok.. e cosa e dovrei dovrei modificare?
insane74
16-02-2015, 11:43
ah, ok.. e cosa e dovrei dovrei modificare?
google is the way:
http://windows.microsoft.com/it-it/windows/join-create-workgroup#1TC=windows-7
:p
segnalo le prime avvisaglie del 5.2 beta
forse supporto alle macchine virtuali
https://www.synology.com/en-global/company/news/article/CeBIT_2015/Join%20Synology%C2%AE%20at%20CeBIT%202015
ringrazio stefano per la segnalazione
Grazie per la segnalazione ;)
windswalker
16-02-2015, 14:01
Bella la virtualizzazione, ma sulle macchine più vecchie (salvo miracoli) sarà inusabile (se pure disponibile).
Speriamo piuttosto che rivedano la porcata del "bind service to network interface", ad oggi una vera e propria presa in giro che nessuno riesce ad usare.
Drakenest
16-02-2015, 17:11
Ho appena avuto un problema con il ds215j:
Torno a casa, accedo all'interfaccia web, inserisco user e pass, rimane in caricamento in attesa di risposta per 10-15 minuti, riprovato ma nulla.
Ho provveduto a spegnerlo tenendo premuto il pulsante, fino a quando non si è spento da solo e l'ho riacceso, ora funge tutto.
Ma che può essere successo? :muro:
Coyote74
16-02-2015, 17:38
Ho appena avuto un problema con il ds215j:
Torno a casa, accedo all'interfaccia web, inserisco user e pass, rimane in caricamento in attesa di risposta per 10-15 minuti, riprovato ma nulla.
Ho provveduto a spegnerlo tenendo premuto il pulsante, fino a quando non si è spento da solo e l'ho riacceso, ora funge tutto.
Ma che può essere successo? :muro:
Eh eh... Soliti misteri dell'informatica. :D
Inviato dal mio SGPT12 con Tapatalk 2
ryosaeba86
16-02-2015, 17:55
Salve a tutti,
scusate la domanda da neofita...ma è la prima volta che compro e che ho a che fare con un NAS...ho appena preso un DS214+.....volevo creare una o più cartelle crittografate, vado in "cartella condivisa" faccio creo , imposto i vari parametri tra i quali la pass di crittografia e quando vado a cliccare su applica mi esce il seguente messaggio:
http://i.imgur.com/gWYU17p.jpg (http://imgur.com/gWYU17p)
che significa??
grazie mille
supertopix
16-02-2015, 18:02
Ho appena avuto un problema con il ds215j:
Torno a casa, accedo all'interfaccia web, inserisco user e pass, rimane in caricamento in attesa di risposta per 10-15 minuti, riprovato ma nulla.
Ho provveduto a spegnerlo tenendo premuto il pulsante, fino a quando non si è spento da solo e l'ho riacceso, ora funge tutto.
Ma che può essere successo? :muro:
Hai dato ip fisso al nas? Se no, magari può dipendere da quello.
windswalker
16-02-2015, 18:20
Salve a tutti,
scusate la domanda da neofita...ma è la prima volta che compro e che ho a che fare con un NAS...ho appena preso un DS214+.....volevo creare una o più cartelle crittografate, vado in "cartella condivisa" faccio creo , imposto i vari parametri tra i quali la pass di crittografia e quando vado a cliccare su applica mi esce il seguente messaggio:
http://i.imgur.com/gWYU17p.jpg (http://imgur.com/gWYU17p)
che significa??
grazie mille
Che non puoi crittografare le cartelle di sistema (appunto!) come quella video, surveillance ed altre predefinite del dsm.
In parole povere, devi creare una NUOVA cartella, senza collegarla ad app del synology (tipo video station, music station, etc)
n.b.
Hai letto come funziona la crittografia sul synology? Perchè non mi pare, specie se vuoi applicarla ad una cartella video! E non parla tanto del decadimento di prestazioni (drastico, peraltro), quanto sulla gestione di una cartella cifrata.
Ti consiglio di leggere bene questa faq synology e ripensare a quello che vuoi fare...
https://www.synology.com/it-it/knowledgebase/tutorials/455
ryosaeba86
16-02-2015, 18:32
Che non puoi crittografare le cartelle di sistema (appunto!) come quella video, surveillance ed altre predefinite del dsm.
In parole povere, devi creare una NUOVA cartella, senza collegarla ad app del synology (tipo video station, music station, etc)
n.b.
Hai letto come funziona la crittografia sul synology? Perchè non mi pare, specie se vuoi applicarla ad una cartella video! E non parla tanto del decadimento di prestazioni (drastico, peraltro), quanto sulla gestione di una cartella cifrata.
Ti consiglio di leggere bene questa faq synology e ripensare a quello che vuoi fare...
https://www.synology.com/it-it/knowledgebase/tutorials/455
In primis grazie mille per la risposta...io ho appunto creato una nuova cartella chiamata Video....non ho nessuna cartella di default...ho solo il pacchetto download station installato...per quanto riguarda la crittografia mi leggo le faq...io voglio solo creare una cartella da zero..come si fa??
Ho appena avuto un problema con il ds215j:
Torno a casa, accedo all'interfaccia web, inserisco user e pass, rimane in caricamento in attesa di risposta per 10-15 minuti, riprovato ma nulla.
Ho provveduto a spegnerlo tenendo premuto il pulsante, fino a quando non si è spento da solo e l'ho riacceso, ora funge tutto.
Ma che può essere successo? :muro:
Se ce l'hai selezionata, deseleziona l'opzione "Migliora la protezione contro attacchi caratterizzati da false richieste di accesso al sito" che trovi in pannello di controllo -> sicurezza, lo faceva anche a me, fixato in questa maniera (trovata discussione sul forum syno).... ;)
In primis grazie mille per la risposta...io ho appunto creato una nuova cartella chiamata Video....non ho nessuna cartella di default...ho solo il pacchetto download station installato...per quanto riguarda la crittografia mi leggo le faq...io voglio solo creare una cartella da zero..come si fa??
Fai cosi. Installa media server codi ti crea in auto le tre cartelle principali. Per altri file è tutto giusto ma senza usare la criptazione
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
Bella la virtualizzazione, ma sulle macchine più vecchie (salvo miracoli) sarà inusabile (se pure disponibile).
Speriamo piuttosto che rivedano la porcata del "bind service to network interface", ad oggi una vera e propria presa in giro che nessuno riesce ad usare.
Pure io spero che lascino la virtualizzazione solo alle macchine "serie" di gamma più elevata ( dai 5 vani in sù per intenderci) , evitando di creare inutile caos tra gli utenti...
emerson120
17-02-2015, 07:29
...non credo che dipenda dai vani, basta che abbiano un intel dual core con 4 gb di ram;)
Buondì,
ho un DS212J a cui si è fritta la scheda lan che non da piu segni di vita, lui si avvia fa i sui checkin vari e biiip, luci verdi tutto ok tranne quella lan che è andata... mi chiedevo quindi: posso connetterlo via wifi con una chiavetta inserita nell'usb posteriore? Sempre ricordando che non posso averci accesso per configurarlo via lan, il programma di installazione e rilevamento da pc me lo consente da wifi?
La luce lan che non si accende è quella dietro o quella davanti?
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
Simonex84
17-02-2015, 13:22
oggi finalmente mi arriva il DS215j, sto leggendo un po' la guida del DSM 5.1, non ho capito una cosa, il backup del NAS può essere fatto solo su un altro Synology? perchè una volta trasferiti i dati dla mio vecchio MyBook Live vorei usare quello come destinazione per il backup, è possibile?
Simonex84
17-02-2015, 13:37
si è possibile
Ottimo, allora dopo aver spostato tutti i dati provo, grazie!
:help:
ciao raga,
l'altro giorno ho postato il documento relativo alla mia configurazione nas
vedi :
https://docs.google.com/document/d/1-7yUP29s3ZHNPucD8CHefuUI2C8Qtuk2wAkHFElyUbQ/edit
sembrava funzionicchiare tutto bene ma ora mi sono accorto di avere dei problemi con il dlna cosa puo' essere ??
:rolleyes:
grazie a tutti per il supporto.
ciaoo hdv
:)
ryosaeba86
17-02-2015, 16:55
scusate ragazzi , ma come mai spesso e volentieri il nas non compare sotto la directory "Rete" come invece accade in questa foto:
http://i.imgur.com/S8Kmqml.jpg (http://imgur.com/S8Kmqml)
????
Alcune cartelle le ho aggiunte direttamente ad esplora risorse come da manuale..
e se volessi l' icona dell'intero disco con tutte le cartelle condivise dentro?
grazie mille e scusate la niubbiaggine.
Drakenest
17-02-2015, 21:25
Per chi usa la download station, è normale che per quanto riguarda il download è molto più lento e le fonti sono molte di meno?
La luce lan che non si accende è quella dietro o quella davanti?
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
Entrambe... mi si è fulminato il router e sicursmente si è portato via anche la parte lan del nas, mi successe gia tempo fa lo stesso quando avevo il pc collegato in lan che fulminò pure la scheda lan della motherboard del pc... se compro una chiavetta usb wifi e la piazxo sul nas questo lo vedo con il detector/installer synology?
antonioman86
18-02-2015, 05:20
Per chi usa la download station, è normale che per quanto riguarda il download è molto più lento e le fonti sono molte di meno?
molte di meno rispetto a cosa?
A me la Download station scarica anche a 2.0 MB al secondo se i file hanno fonti..
:help:
ciao raga,
l'altro giorno ho postato il documento relativo alla mia configurazione nas
vedi :
https://docs.google.com/document/d/1-7yUP29s3ZHNPucD8CHefuUI2C8Qtuk2wAkHFElyUbQ/edit
sembrava funzionicchiare tutto bene ma ora mi sono accorto di avere dei problemi con il dlna cosa puo' essere ??
:rolleyes:
grazie a tutti per il supporto.
ciaoo hdv
:)
:read:
in merito a quanto ho scritto ieri ho trovato delle anomalie nel funzionamento del dlna
il mio tv samsung vede sempre il nas synology
il mio tv panasoni appena seleziono la voce media server (dlna) vede per una frazione di secondo il nas e poi sparisce, mentre i vari pc windows vengono visti correttamente.
anche il mio android galaxy s2 collegato in wifi dlna vede solo i pc ..
non e' che devo inserire nel port forwarding anche la porta 50001 in uso dal dlna del synology ???
guardate il documento che ho creato per capire dove sta' il problema.
Server Media 1900 (UPnP), 50001 (Navigazione contenuti), 50002 (Streaming contenuti) TCP/UDP secondo voi vanno impostati anche nel router ???
grazie infinite
hdv
;)
supertopix
18-02-2015, 07:22
Il DLNA del pana è scarso. Ti consiglio di usare un media player e abbandonare il DLNA, almeno sul pana.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il DLNA del pana è scarso. Ti consiglio di usare un media player e abbandonare il DLNA, almeno sul pana.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
questo e' anche vero, ma sono altresi convinto che il problema sia dovuto in parte a un settaggio errato o non ottimizzato.
probabilmente il samsung e' piu' di bocca buona :D
un altra stranezza e' questa quando avevo collegato il vecchio ds211j collegato in dyndns con la dsm 4.3 non ho mai avuto alcun tipo di riconoscimento del dlna del mio panasonic verso il synology.
pero' non mi ricordo piu' i settaggi che gli avevo messo...:confused:
chiunque sia in grado di darmi un consiglio si faccia avanti.
presumo che non sia il solo ad utilizzare un tv panasonic con synology..
ciaooo hdv
Drakenest
18-02-2015, 08:43
molte di meno rispetto a cosa?
A me la Download station scarica anche a 2.0 MB al secondo se i file hanno fonti..
Rispetto ad un portatile che usavo come download station, potrebbe essere per il fatto dei "crediti"?
P.S. Per chi usa l'estensione Synology Download Station per Chrome, è normale che si connette al nas, all'interno della stessa rete, solamente 1 volta su 10?
:read:
in merito a quanto ho scritto ieri ho trovato delle anomalie nel funzionamento del dlna
il mio tv samsung vede sempre il nas synology
il mio tv panasoni appena seleziono la voce media server (dlna) vede per una frazione di secondo il nas e poi sparisce, mentre i vari pc windows vengono visti correttamente.
anche il mio android galaxy s2 collegato in wifi dlna vede solo i pc ..
non e' che devo inserire nel port forwarding anche la porta 50001 in uso dal dlna del synology ???
guardate il documento che ho creato per capire dove sta' il problema.
Server Media 1900 (UPnP), 50001 (Navigazione contenuti), 50002 (Streaming contenuti) TCP/UDP secondo voi vanno impostati anche nel router ???
grazie infinite
hdv
;)
ragazzi, devo
aggiornare il documento in essere.
come prima cosa ho dovuto per forza disabilitare il firewall lato nas perche'
dopo aver creato delle regole vedi range ip per i servizi selezionati e blocco di tutti gli ip tranne quelle italiani.
il problema e' che non c'e' verso di fargli digerire di bloccare l'accesso al nas per tutte le altre regole...
a malincuore ho dovuto disabilitarlo..
chi di voi e' in grado seriamente di aiutarmi a risolvere questo problema ??
magari tramite assistenza remota teamviewer 10 ??
gliene saro' grato.
tornando al problema d'origine del dlna ho inserito nel port forwarding del mio router asus rt-n66u le porte 50001 e 50002 tcp/udp vedi both
ed ora funziona tutto magnificamente senza perdere un colpo
con 3 devices in streaming contemporaneamente
vedi 2 smart tv con due video full hd 1080p
1 video su smartphone andorid galaxy s2
ciaoo cosa ne pensate ?
saluti hdv
Andy9365
18-02-2015, 10:17
Rispetto ad un portatile che usavo come download station, potrebbe essere per il fatto dei "crediti"?
P.S. Per chi usa l'estensione Synology Download Station per Chrome, è normale che si connette al nas, all'interno della stessa rete, solamente 1 volta su 10?
A me la Download Station scarica molto più lentamente i torrent rispetto al PC nonostante una connessione 250/15Mb/s, infatti non la uso praticamente più.
L'estensione per Google invece funziona sempre al primo colpo.
ryosaeba86
18-02-2015, 10:23
scusate ragazzi..ma il pacchetto video station quando vado a riprodurre i video molti formati non vengono supportati...via browser mi dice che il plug-in vlc non riesce a riprodurre il formato...ci sono alternative serie???
grazie
Il DLNA del pana è scarso. Ti consiglio di usare un media player e abbandonare il DLNA, almeno sul pana.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
dipende dal pana--- io ho un 50vt60 associato a Serviio sul nas e gira alla stragrande
supertopix
18-02-2015, 11:10
dipende dal pana--- io ho un 50vt60 associato a Serviio sul nas e gira alla stragrande
Grazie a serviio. Prova senza... Quando avevo provato, col vt50, era una pena. Poi, volendo godere al meglio di copertine, trame, subs, son passato ad un media player.
ciao ragazzi,
prima ho testato la mia video station da postazione remota, diversi film e video personali sono un grande appassionato di riprese e montaggi video hd,
beh morale si riusciva a vedere solamente un film hd che avevo scaricato,
molto bene del resto, mentre tutti gli altri video picche mi diceva che vlc il plugin non e' in grado di riprodurre il video non supportato ecc ecc
ora non vorrei mai di pentirmi per non aver preso il ds214play con l'encoding a bordo...
quale tool di conversione mi suggerite per riadattare i video non visibili ???
ciao fatemi sapere vi ringrazio molto
hdv
ragazzi,
una curiosita' ma voi come avete settato router e dsm 5.1 per visualizzare i file audio foto video senza problemi con il dlna ??
ciao fatemi sapere vi ringrazio
hdv
ciao a tutti,
cosa significa la funzionalità "USBcopy" dei synology?
sono indeciso tra DS215j DS214 e DS214+
avrei come necessità di fare ogni tanto dei backup semplici e veloci su HD esterni collegandoli via USB (per fare un vero backup da archiviare in armadio..)
comparando i 3 prodotti vedo che il DS215J non supporta "USBcopy"..
ciao ragazzi,
vorrei abbonarmi a servizi di hosting premium tipo alldebrid e similari
ma non vorrei buttare via i soldi, quale di questi servizi funziona correttamente con la download station della dsm 5.1 ??
abitualmente utilizzo ma solo sui pc debriditalia da paura con fastweb tiro giu' a 100mb/s
fatemi sapere vi ringrazio
hdv
ragazzi ho contattato debriditalia
ecco cosa mi hanno risposto :
Ultimamente molti di voi ci hanno richiesto un plugin per il download dei file da Debrid Italia verso la stazione di download di synology. Oggi vogliamo annunciarvi che un ottimo plugin è stato realizzato dallo sviluppatore Stefano Roberti. Oltre a ringraziarlo pubblicamente vi invitiamo a provarlo subito visitando il suo sito e scaricando il plugin da:
http://works.stefanoroberti.com/
Un saluto a tutti..buon download..
raga direi che ci siamo oggi ci provo ;-)
antonioman86
18-02-2015, 18:48
ciao ragazzi,
vorrei abbonarmi a servizi di hosting premium tipo alldebrid e similari
ma non vorrei buttare via i soldi, quale di questi servizi funziona correttamente con la download station della dsm 5.1 ??
abitualmente utilizzo ma solo sui pc debriditalia da paura con fastweb tiro giu' a 100mb/s
fatemi sapere vi ringrazio
hdv
mega.co.nz che hanno appena aggiunto si va benone e i server sono velocissimi..
Comunque nessuna configurazione particolare per il DLNA.. va tranquillamente senza toccare nulla..
Drakenest
18-02-2015, 19:01
Inizio a pensare che sono brocco io o c'è qualcosa che non va al download station.
Due file uguali , in download dalla stessa rete da due pc diversi.
Un portatile con Ubuntu e Amule Adunanza (KADU)
Synology con Download Station ed amule classico (KAD).
Sul portatile raggiunge subito i 300kb/s.
Sul Synology 20kb/s.
Prendendo file con maggiori fonti riesco a saturare la banda, ma è normale tutta questa differenza tra la rete KADU e KAD?
P.S. Coincidenza, oppure se blocco la connessione ai server emule, i file torrent riprendono vita?
antonioman86
18-02-2015, 19:08
Inizio a pensare che sono brocco io o c'è qualcosa che non va al download station.
Due file uguali , in download dalla stessa rete da due pc diversi.
Un portatile con Ubuntu e Amule Adunanza (KADU)
Synology con Download Station ed amule classico (KAD).
Sul portatile raggiunge subito i 300kb/s.
Sul Synology 20kb/s.
Prendendo file con maggiori fonti riesco a saturare la banda, ma è normale tutta questa differenza tra la rete KADU e KAD?
P.S. Coincidenza, oppure se blocco la connessione ai server emule, i file torrent riprendono vita?
Coincidenza perché a me non è mai successo.. server eMule attivi e download torrent a palla..
La differenza è che su aMule su pc potresti avere i crediti più avanzati, mentre quello sul Nas, che magari è più recente hai meno crediti e quindi non hai priorità di download..
Drakenest
18-02-2015, 19:12
Coincidenza perché a me non è mai successo.. server eMule attivi e download torrent a palla..
La differenza è che su aMule su pc potresti avere i crediti più avanzati, mentre quello sul Nas, che magari è più recente hai meno crediti e quindi non hai priorità di download..
Molto probabile che sia un fatto di crediti.
Inizio a pensare che sia anche un problema del Download Manager, se lo disinstallo e lo reinstallo, perdo i crediti accumulati?
Simonex84
18-02-2015, 20:46
ho appena finito di montare e configurare il DS215j con due WD RED da 3Tb, per ora tutto ok, non ci ho ancora trasferito i dati dal vecchio NAS, prima voglio smalterai un po' in tutta tranquillità.
La Download Station si comporta molto bene, con i torrent scarica a banda piena, ho una 7mega e scarica a 820 kb/s.
Ho subito una domanda, in automatico mi ha creato il volume usando il Synology Hybrid RAID, va bene oppure è meglio eliminarlo e fare un normale RAID1?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.