PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] SYNOLOGY Disk Station: New NAS Experience - News,Test,Faq,ecc.ecc.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 [69] 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136

burghy
25-09-2015, 07:54
Installi dul pc freefilesync.

inviato con il mio topotalk

ash82
25-09-2015, 14:49
Ciao Ragazzi, sto ammattendo...

Download Station ogni volta che provo a cercare qualcosa mi dice "nessuna corrispondenza trovata"....

Eppure ho già (seguendo le info trovate sul forum):

Aperto la porta 16881 TCP e 16881 UDP + rete DHT 6881 (sia sul router che sul router fastweb)

Ho scaricato e installato i piu recenti motori di ricerca:

http://prntscr.com/8kbeaz

Che cosa sbaglio????

Eppure qualche mese fa funzionava! :muro: :muro: :muro: :muro:

_BlackTornado_
25-09-2015, 17:46
Salve a tutti...

Anche io sto seriamente pensando di prendere un Synology, e quindi vengo qui per le solite domande da noob/consigli per gli acquisti.

Le mie esigenze "di base" sono piuttosto semplici: fare il backup e condividere dati vari, e fare lo streaming di una collezione di musica lossless (flac). E fino a qui, ci arriva qualsiasi NAS.

Ci sono però anche altre features che mi interessano... E quindi cominciamo con le domande:

Avrei intenzione di comprare un 2 bay, ma vorrei evitare il raid, di cui non credo di aver bisogno. Preferirei avere un solo disco a fare il lavoro da NAS, ma periodicamente backuppato in automatico sul secondo disco, che quindi dovrebbe accendersi solamente durante il backup.
C'è un modo per gestire una cosa del genere dal Synology, incluso spegnere il secondo disco quando non in uso?

VPN: Devo poter "montare" le mie cartelle condivise da ovunque (l'accesso tramite interfaccia web non basta). Lo fanno tutti i modelli?

Passando ai consigli per gli acquisti... Dite che basta il 215j, oppure mi conviene arrivare al 214?

art69
26-09-2015, 08:30
Buongiorno.

Una ulteriore domanda prima dell'acquisto.

Ho materiale video di molti tipi, dall'XVid 640x336 2ch al 1080p.

Attualmente, con tutti e tre gli NB (sia i due vecchi con T2300 e T7200 sia quello nuovo con Amd A8) non abbiamo problemi a vedere alcuna cosa con MediaMonkery o con Vlc nè se il file è sull'HD o SSD nè se è sull'HD USB 2.0 esterno... giusto scattano un pò i T2300-T7200 con i 1080p se ci sono altri programmi aperti.

Se invece accediamo a files memorizzati sul Network Space è impossibile vedere qualunque cosa. (Ma è lento di suo...).

Ora, con il futuro acquisto, che passi tramite DLNA o altro protocollo che sia, vorrei che ciò non succedesse. Ce la farò?

Stesso discorso per riprodurre tali media sul tv. Vabbene che vedere un 1080p su un CRT è uno spreco, ma quando cercavo qualcosa ho sempre cercato di trovarlo con la miglior qualità possibile. Ce la farò con un RPI2? Kodi od altro?

Ovviamente le stesse questioni riguardano l'audio, avendo MP3 e Flac.

supertopix
26-09-2015, 09:02
Salve a tutti...



Anche io sto seriamente pensando di prendere un Synology, e quindi vengo qui per le solite domande da noob/consigli per gli acquisti.



Le mie esigenze "di base" sono piuttosto semplici: fare il backup e condividere dati vari, e fare lo streaming di una collezione di musica lossless (flac). E fino a qui, ci arriva qualsiasi NAS.



Ci sono però anche altre features che mi interessano... E quindi cominciamo con le domande:



Avrei intenzione di comprare un 2 bay, ma vorrei evitare il raid, di cui non credo di aver bisogno. Preferirei avere un solo disco a fare il lavoro da NAS, ma periodicamente backuppato in automatico sul secondo disco, che quindi dovrebbe accendersi solamente durante il backup.

C'è un modo per gestire una cosa del genere dal Synology, incluso spegnere il secondo disco quando non in uso?

?


Non credo. Comunque non sarebbe un backup sicuro.
Saltano 2 HDd e hai perso tutto. Capitato.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_BlackTornado_
26-09-2015, 16:20
Non credo. Comunque non sarebbe un backup sicuro.
Saltano 2 HDd e hai perso tutto. Capitato.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ovviamente i dati importanti sarebbero backuppati anche su hard disk esterno (e probabilmente anche su un hard disk di un computer remoto, da qui la necessità della VPN).

Però rispetto ad un raid 1, con un disco "primario" che si backuppa sul secondario avrei:
- Protezione da "errori umani" (se cancello qualcosa per sbaglio, basta ripristinarlo dal secondario prima che avvenga il backup incrementale).
- Minori consumi (solo un disco che gira sempre)
- Meno ore sul disco secondario
- Minor rischio che i due dischi saltino contemporaneamente (perché sono usati in maniera diversa... Poi se entra un fulmine nel NAS, amen)
- Non devo necessariamente prendermi due dischi uguali


Ovviamente ci sono anche degli svantaggi (se salta il disco primario perdo le modifiche fatte prima dell'ultimo backup) però non sarebbe un gran problema per le mie esigenze.

Domanda: ma inserendo due dischi senza fare nessun raid, il synology li tiene entrambi accesi?

burghy
26-09-2015, 19:22
C'è sul nas la possibilità di usare il cestino di rete. I dischi sul nas sono sempre acceso

RaveMaster
27-09-2015, 13:42
mi è arrivata la conferma per l'evento synology!

Pisuke_2k6
27-09-2015, 19:27
ciao. ho il seguente problema. synology ds212+ ultimo aggiornamento. ho windows 10 home. non riesco a mantenere memorizzato il disco iscsi lun. tutte le volte devo fare connetti.
perche?grazie

burghy
28-09-2015, 00:19
Dubito sia un problema di synology. La guida di windows 10 che dice?

matrizoo
28-09-2015, 19:20
Scusate la domanda...ma come si fa a visualizzare i video direttamente dal sdm?
Proprio non mi riesce, e non riesco nemmeno con il Chrome cast, mi dice formato non supportato...

Inviato dal mio D6633 utilizzando Tapatalk

burghy
28-09-2015, 19:45
Usa firefox e installa vlc

jamal72
28-09-2015, 20:39
salve

ho montato il mio hd sul nuovo d215j, aggiornato dsm e mi ritrovo in questa situazione

http://s7.postimg.org/i2j6pccbf/Cattura.png

non mi ha chiesto nulla, ora quando inserirò il secondo disco come si comporta?
io vorrei due volumi semplici e sfruttare tutto lo spazio

grazie

supertopix
28-09-2015, 20:55
Secondo me così ti farà il Raid1 di Synology, SHR con protezione un disco.

jamal72
28-09-2015, 21:03
visto che ho appena montato sono ancora in tempo a tornare indietro, se siete sicuri ...........

ma come devo fare?

supertopix
28-09-2015, 21:17
Purtroppo io non ti so aiutare. Il 413j l'ho preso pronto dal concessionario, al 214se ho scelto in configurazione di fare un volume unico da 8TB.

https://help.synology.com/dsm/?section=DSM&version=5.2&link=StorageManager%2Fvolume_diskgroup_create_volume.html

burghy
28-09-2015, 21:29
Con un disco è corretto cosi. Al prossimo disco inserito o espandi il volume creando un raid1 o ne crei uno nuovo srmplice

inviato con il mio topotalk

jamal72
28-09-2015, 21:34
Con un disco è corretto cosi. Al prossimo disco inserito o espandi il volume creando un raid1 o ne crei uno nuovo srmplice

inviato con il mio topotalk

grazie infinite ;)

emax81
30-09-2015, 06:58
Il prezzo del DS216play si preannuncia molto interessante :D


https://c1.staticflickr.com/1/614/21829698665_40e7eb3caa_c.jpg


;)

fabiobr
30-09-2015, 08:00
salve, sono da remoto e vorrei collegarmi al nas , a casa.
nel mio account synology, il Nome host DDNS risulta ok.
solo che digitandolo http://xxxxxx.quickconnect.to/ mi dice:

Impossibile collegare la DiskStation.
Controllare le seguenti impostazioni.
-Indirizzo corretto inserito.
-La DiskStation è accesa e collegata a Internet.

il nas e' acceso e collegato a internet
quale puo' essere il problema?

burghy
30-09-2015, 11:36
Aperto le porte sul router?

HSH
30-09-2015, 11:39
prezzo interessante si... ma L 'hw del famoso competitor mi pare meglio, eppo non ha nemmeno l'uscita hdmi??

fabiobr
30-09-2015, 14:24
Aperto le porte sul router?

mmhhh...no.. ho aperto solo quelle per la ds, cioe' per emule e torrent.
quali sono le porte da aprire nel router per il collegamento remoto?

jamal72
30-09-2015, 15:19
salve

c'è un modo per vedere se un app è in esecuzione?

mi spiego.. spesso quando accedo al nas da remoto non trovo nella barra in alto download station, quindi sembra che sia chiuso

burghy
30-09-2015, 16:24
La download station se è installata è sempre in esecuzione. La puoi vedere in gestione pacchetti

rob3rto
30-09-2015, 18:30
Il prezzo del DS216play si preannuncia molto interessante :D



;)

entro quanto tempo verrà commercializzato?

windswalker
30-09-2015, 20:08
mmhhh...no.. ho aperto solo quelle per la ds, cioe' per emule e torrent.

quali sono le porte da aprire nel router per il collegamento remoto?


Dipende da che cosa vuoi usare, se il webserver (porta 80) o il DSM (porta 5000 o 5001, a seconda che il traffico sia http o https).
Dovrai pertanto aprire le porte sul router immettendo con indirizzo ip di destinazione quello del tuo nas (tipicamente 192.168.1.xxx).
Altre 2 cose: al posto di usare quickconnect ti consiglio di usare il ddns synology.me, in quanto salti il passaggio con il server synology e la connessione è più veloce.
Quando digiti l'indirizzo per il DSM, ricordati di mettere alla fine il :5000, altrimenti vai di default sul webserver (porta 80). Quindi l'indirizzo corretto sarebbe http://fabiobr.synology.me:5000 , ad esempio.

jamal72
30-09-2015, 20:46
Ciao a tutti...

sto provando DS Video ma non va con le tracce in DTS,
sia su xbox one che chromecast non c'è audio

ho installato il pacchetto FFmpeg con DTS, ma su chromecast non partono più su xbox non cambia nulla

Suggerimenti?

fabiobr
30-09-2015, 21:03
Dipende da che cosa vuoi usare, se il webserver (porta 80) o il DSM (porta 5000 o 5001, a seconda che il traffico sia http o https).
Dovrai pertanto aprire le porte sul router immettendo con indirizzo ip di destinazione quello del tuo nas (tipicamente 192.168.1.xxx).
Altre 2 cose: al posto di usare quickconnect ti consiglio di usare il ddns synology.me, in quanto salti il passaggio con il server synology e la connessione è più veloce.
Quando digiti l'indirizzo per il DSM, ricordati di mettere alla fine il :5000, altrimenti vai di default sul webserver (porta 80). Quindi l'indirizzo corretto sarebbe http://fabiobr.synology.me:5000 , ad esempio.

grazie windswalker,gentilissimo come sempre.
il ddns synology.me l'ho gia' configurato ed e' attivo. non ricordo pero' che porte aprire sul router per poterlo usare...

Andy9365
01-10-2015, 06:15
Ciao a tutti...

sto provando DS Video ma non va con le tracce in DTS,
sia su xbox one che chromecast non c'è audio

ho installato il pacchetto FFmpeg con DTS, ma su chromecast non partono più su xbox non cambia nulla

Suggerimenti?

Sul mio DS214Play ho aggiunto il plugin "FFmpegWithDTS-evansport-1.0-0005.spk" e l'audio DTS ha ripreso a funzionare.
Prova a scaricare un'altra versione.

emax81
01-10-2015, 07:02
entro quanto tempo verrà commercializzato?

Alcuni shop on-line lo hanno già a listino...quindi un paio di settimane, "dovrebbe " arrivare :)

emax81
01-10-2015, 07:20
Ecco le caratteristiche definitive del RT1900ac

https://c1.staticflickr.com/1/638/21864997331_02b460b94c_b.jpg


;)

jamal72
01-10-2015, 07:46
Sul mio DS214Play ho aggiunto il plugin "FFmpegWithDTS-evansport-1.0-0005.spk" e l'audio DTS ha ripreso a funzionare.
Prova a scaricare un'altra versione.

grazie per la risposta... 2 cose

1. mi sembra strano che la xbox abbia bisogno di questo pacchetto, dovrebbe supportare da sola dts e altri formati, il nas farebbe solo da storage, o sbaglio?

2. ho trovato questo link https://mega.nz/#F!bF4TiIjK!O9AQKJiVoSrXpyBqrKCNRw su synology forum, basta che scarico e installo quello per Marvell Armada 375 ?

grazie

windswalker
01-10-2015, 16:17
grazie windswalker,gentilissimo come sempre.

il ddns synology.me l'ho gia' configurato ed e' attivo. non ricordo pero' che porte aprire sul router per poterlo usare...


Per il ddns non devi aprire nessuna porta per farlo funzionare: il servizio serve solo per associare il tuo attuale indirizzo ip ad un host.
Le porte da aprire sono la 5000 e la 5001 invece per poter aprire il DSM da remoto

fabiobr
01-10-2015, 19:18
Per il ddns non devi aprire nessuna porta per farlo funzionare: il servizio serve solo per associare il tuo attuale indirizzo ip ad un host.


da remoto se digito il mio nome host: xxxx.synology.me non si apre..come mai?

jamal72
01-10-2015, 19:52
grazie per la risposta... 2 cose

1. mi sembra strano che la xbox abbia bisogno di questo pacchetto, dovrebbe supportare da sola dts e altri formati, il nas farebbe solo da storage, o sbaglio?

2. ho trovato questo link https://mega.nz/#F!bF4TiIjK!O9AQKJiVoSrXpyBqrKCNRw su synology forum, basta che scarico e installo quello per Marvell Armada 375 ?

grazie

mi autoquoto

nessuno col ds215j ha provato file con dts?

burghy
01-10-2015, 19:53
Come scritto d win due volte e da me... hai aperto le porte? L'hai aggiunta alla fine del nome ddns. La stai provando da 3g?

fabiobr
01-10-2015, 20:31
Per il ddns non devi aprire nessuna porta per farlo funzionare

Come scritto d win due volte e da me... hai aperto le porte? L'hai aggiunta alla fine del nome ddns. La stai provando da 3g?

win ha appena scritto sopra quello che ti ho quotato

matrizoo
01-10-2015, 21:48
Usa firefox e installa vlc

ma, io sto provando in tutti i modi ma nulla, nemmeno con safari.
da smartphone nessun problema invece...
aggiungo anche che è sempre tutto molto lento, sia che mi colleghi dal lavoro sia che lo faccia all'interno della rete di casa:confused:
poi per finire io non riesco ad accedere dalla porta 5000, mi manda direttamente alla 5001...che sbaglio?

burghy
01-10-2015, 22:05
Fabiobr: ddns ha bisogno di aprire le porte. Quickconnet no. Visto che usa la triangolazione.
Quindi mi sa che win si è confuso.

Matrizo.
Hai forzato https. Il video funziona solo in http se non hai un certificato validato.
Togli la forzatura

fabiobr
01-10-2015, 22:19
Fabiobr: ddns ha bisogno di aprire le porte. Quickconnet no. Visto che usa la triangolazione.
Quindi mi sa che win si è confuso.



ok,puoi dirmi che porte devo aprire?

emerson120
01-10-2015, 22:21
Se nn erro la 1194 udp

matrizoo
01-10-2015, 22:30
Matrizo.
Hai forzato https. Il video funziona solo in http se non hai un certificato validato.
Togli la forzatura

ti ringrazio...ma come la tolgo?

burghy
01-10-2015, 23:28
Fabio.. scritto in tre post la 5000 e la 5001 per l'https. Io una ricerchina su un sito chiamato google cercando: synology porte primo risultato la farei.

Per matri. In pannello di controllo in gestione sistema o altro. Non ricordo a memoria

windswalker
01-10-2015, 23:54
Dipende da che cosa vuoi usare, se il webserver (porta 80) o il DSM (porta 5000 o 5001, a seconda che il traffico sia http o https).
Dovrai pertanto aprire le porte sul router immettendo con indirizzo ip di destinazione quello del tuo nas (tipicamente 192.168.1.xxx).
Altre 2 cose: al posto di usare quickconnect ti consiglio di usare il ddns synology.me, in quanto salti il passaggio con il server synology e la connessione è più veloce.
Quando digiti l'indirizzo per il DSM, ricordati di mettere alla fine il :5000, altrimenti vai di default sul webserver (porta 80). Quindi l'indirizzo corretto sarebbe http://fabiobr.synology.me:5000 , ad esempio.



Per il ddns non devi aprire nessuna porta per farlo funzionare: il servizio serve solo per associare il tuo attuale indirizzo ip ad un host.
Le porte da aprire sono la 5000 e la 5001 invece per poter aprire il DSM da remoto



Fabiobr: ddns ha bisogno di aprire le porte. Quickconnet no. Visto che usa la triangolazione.
Quindi mi sa che win si è confuso.



Hem, non mi sono confuso: confermo che per utilizzare il SERVIZIO ddns non serve aprire le porte. Poi dipende da cosa vogliamo fare una volta reindirizzati all'ip di casa: se si vuole usare il DSM allora sarà necessario aprire le porte 5000 e/o 5001, come ho scritto nel primo post.
Siamo chiari: il ddns NON serve solo per il dsm, le due cose sono ben distinte e separate (tant'è che il ddns si puoi impostare anche sul router e, comunque, il ddns non sarebbe necessario qualora si conoscesse l'indirizzo ip di volta in volta assegnato dall'isp)

burghy
02-10-2015, 09:48
Giusto. Chiedo a scusa a win.

Direi che ora è chiato

inviato con il mio topotalk

matrizoo
02-10-2015, 09:53
Matrizo.
Hai forzato https. Il video funziona solo in http se non hai un certificato validato.
Togli la forzatura

grazie mille, trovato e ora riesco a vedere i video finalmente.
Il passo successivo è riuscire a trasmetterlo su Chromecast, da quello che ho capito lo posso fare da smartphone tramite DS video...
il fatto che lancio il video a chromecast, vedo sulla tv che sta caricando...ma immancabilmente da messaggio di errore.
qualcuno ci riesce?

jamal72
02-10-2015, 10:07
grazie mille, trovato e ora riesco a vedere i video finalmente.
Il passo successivo è riuscire a trasmetterlo su Chromecast, da quello che ho capito lo posso fare da smartphone tramite DS video...
il fatto che lancio il video a chromecast, vedo sulla tv che sta caricando...ma immancabilmente da messaggio di errore.
qualcuno ci riesce?

file con audio dts?

matrizoo
02-10-2015, 10:17
file con audio dts?

no, normali dvx di telefilm vecchi (x-files)

insane74
02-10-2015, 10:18
file con audio dts?

o problema di codec?
non supporta solo gli mp4?

HSH
02-10-2015, 11:13
non ho mai capito in quali situazioni mi può venire utile il DSVideo... qualcuno mi spiega?

x9drive9in
02-10-2015, 11:44
Dal telefono (o Tablet) hai la libreria completa dei tuoi film e puoi riprodurli sul dispositivo o avviare lo streaming su un dlna (io lo usavo con la ezcast) e usare ds video come telecomando

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

HSH
02-10-2015, 12:55
Dal telefono (o Tablet) hai la libreria completa dei tuoi film e puoi riprodurli sul dispositivo o avviare lo streaming su un dlna (io lo usavo con la ezcast) e usare ds video come telecomando
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
interessante! ma il DLNA non viene già usato abilitando il nas come media server?

x9drive9in
02-10-2015, 14:03
interessante! ma il DLNA non viene già usato abilitando il nas come media server?

Si ma dipende che dispositivo dlna usi. Ad esempio su diverse Smart TV puoi usare sia ds video (presente nello store Samsung) che il normale client dlna integrato

HSH
02-10-2015, 14:34
Si ma dipende che dispositivo dlna usi. Ad esempio su diverse Smart TV puoi usare sia ds video (presente nello store Samsung) che il normale client dlna integrato
capisco , dubito che sulla mia Panasonic ci sia questa app.

windswalker
02-10-2015, 17:19
Giusto. Chiedo a scusa a win.

Direi che ora è chiato

inviato con il mio topotalk


;)

vale69
03-10-2015, 16:08
buongiorno a tutti,

tempo fa utilizzavo un'applicazione installata su Win 8 con cui riuscivo facilmente a schedulare il backup dei dati del PC sul NAS.
Non ricordo più come si chiama quel SW di Synology (gratuito) né lo riesco a trovare sul sito istituzionale....

Qualcuno mi sa dare qualche indicazione ?
Ho un DS1515+

grazie 1000

dibe92
03-10-2015, 16:43
Ciao a tutti!!
Verso natale avrei intenzione di acquistare un NAS synology, più precisamente il ds215j, da abbinare ad un western digital red da 4tb.
Ora la mia domanda è.. Conviene acquistare in questo periodo o tra qualche mese esce il modello del 2016?
Avete qualche notizia sui modelli del prossimo anno? Se hanno qualche caratteristica particolare o se hanno solamente un piccolo upgrade?

Grazie


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

fabiobr
03-10-2015, 18:29
come da oggetto, da un giorno all' altro..
una volta cliccata l'icona file station dalla schermata del DSM ,rimane li in alto con il cerchietto che gira.
ho aggiornato java ed ho l'ultima versione del DSM. (DSM 5.2-5592 Update 4)
soluzioni??

fabiobr
03-10-2015, 18:37
come da oggetto, da un giorno all' altro..
una volta cliccata l'icona file station dalla schermata del DSM ,rimane li in alto con il cerchietto che gira.
ho aggiornato java ed ho l'ultima versione del DSM. (DSM 5.2-5592 Update 4)
soluzioni??

edit..risolto:trovata la soluzione in altro forum:

" il problema nasce da Kaspersky.
Di default attribuisce la porta 5000 a Yahoo e la monitorizza.
Apri la schermata di Kaspersky, impostazioni, e nell'indice a sinistra seleziona "Avanzate"
Rete, porte da monitorare, e scorrendo trovi la porta 5000 e l'associazione a Yahoo.
Anche la 5001 stessa cosa.
Cambia con il nome del tuo server o disabilita il monitoraggio di quella porta."

emax81
03-10-2015, 20:06
Ciao a tutti!!
Verso natale avrei intenzione di acquistare un NAS synology, più precisamente il ds215j, da abbinare ad un western digital red da 4tb.
Ora la mia domanda è.. Conviene acquistare in questo periodo o tra qualche mese esce il modello del 2016?
Avete qualche notizia sui modelli del prossimo anno? Se hanno qualche caratteristica particolare o se hanno solamente un piccolo upgrade?

Grazie


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

primo post ;)

dibe92
03-10-2015, 20:27
primo post ;)


Thanks


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

vale69
04-10-2015, 17:16
ho configurato con un po' di fatica Cloud station per backuppare file da PC a NAS.
I vari file PST di Outlook invece non me li copia....cosa sbaglio ?

grazie

burghy
04-10-2015, 18:32
Se outlook è aperto non puo sincronizzarli. In più non è il metodo più corretto x farlo

vale69
04-10-2015, 18:37
no i .pst sono chiusi
Cosa mi consigli di fare come workaround allora ?
Tieni conto che non ho esigenze particolari, solo che 1 o 2 volte alla settimana (il pst è per la maggior parte di tempo "chiuso") mi si backuppi possibilmente automaticamente....

grazie ! :)

burghy
04-10-2015, 20:17
Be quello puoi fare un batch con un xcopy se proprio. Se no fai un mail server e salvi l'archivio sul nas in imap

windswalker
04-10-2015, 20:39
Se no fai un mail server e salvi l'archivio sul nas in imap

Mmm, non sarebbe però un backup: se ti accorgi di aver cancellato una email/cartella sulla posta elettronica, quando accedi sul mail server del nas per recuperarla ti accorgi che lui si è bello che sincronizzato e tanti saluti....
A meno che non imposti una singola sincronizzazione giornaliera (non so se si possa fare con protocollo imap)...
Alternativa è quella di scaricare la posta sul mail server in pop3 e lasciare una copia sul server del gestore di posta elettronica (ad esempio gmail lo consente).

In ogni caso però sarebbe un salvataggio "una tantum", senza possibilità di recuperare informazioni antecedenti all'ultimo "backup" :(

Foschi
04-10-2015, 23:38
Voglio fare un account guest per video station, possibile? Voglio dare l'accesso a video station a dei video a dei parenti senza che vedano altri file. Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

emax81
05-10-2015, 08:20
Chi c'è alla conference ?!? Lei di sicuro :D

https://c2.staticflickr.com/6/5694/21773276229_ace7b8f709_c.jpg

jamal72
05-10-2015, 10:28
salve

ho installato plex ma lanciando un video su chromecast mi dice che il nas (ds215j) non ce la fa.... stesso video sempre su chromeca ma tramite video station nessun problema..

c'è qualche settaggio da fare?

[Alexi_Laiho]
05-10-2015, 10:38
Salve a tutti, mi sto guardando attorno da un paio di mesi per cambiare il mio nas (DLink 325) più per sfizio che per reali necessità e ho iniziato a puntare ovviamente qualche prodotto Synology.

L'obiettivo a livello di budget e necessità è il 215j, ma mi scoccia un po' andare su un prodotto uscito precisamente un anno fa e ho quindi aspettato le conferenze di settembre.

Non conosco il mondo Synology, ma mi pare di capire che non tutti i prodotti vengono aggiornati annualmente.
È stato annunciato quindi questo 216SE, ma non riesco a capire se a livello di prestazioni sarà meglio o peggio del 215j né se è prevista l'annuncio in poco tempo di un eventuale 216j.

Sapreste chiarirmi un po' la situazione? Grazie a tutti.

emax81
05-10-2015, 11:33
Se non conosci il mondo Synology, magari una lettura del primo post ti può essere d'aiuto...e trovi anche la risposta al tuo interrogativo ;)

[Alexi_Laiho]
05-10-2015, 11:57
Se non conosci il mondo Synology, magari una lettura del primo post ti può essere d'aiuto...e trovi anche la risposta al tuo interrogativo ;)

Hai perfettamente ragione, non ho specificato che ovviamente qualcosa mi sono letto, quantomeno delle parti di mio interesse.
Sono però rimasto perplesso dalla frase "Il DS216SE è un DS214SE con scheduler attivo". Significa che davvero sarà solo e unicamente lo stesso modello, stessa cpu e tutto il resto? Da specifiche mi sembra parecchio inferiore 215J, single core, niente usb 3, ram dimezzata...
Oltre a questo, mi pare che storicamente questo modello J esca una volta ogni 2 anni, dato che non c'è nessun 214J...

Insomma, riassunto, salvo imprevisti nella fascia sotto i 200 euro il meglio rimane il 215J fino al prossimo anno, sbaglio?

emax81
05-10-2015, 12:28
per il delta prezzo tra un DS214se\DS216se ed un DS215j, senza dubbio un DS215j.

Solo quando rilasciano la beta del DSM 6.0 vedremo se ci sono altri modelli in arrivo :D

maxpa
05-10-2015, 13:42
Chi c'è alla conference ?!? Lei di sicuro :D

https://c2.staticflickr.com/6/5694/21773276229_ace7b8f709_c.jpg

Bella maglietta!

Ibrasve81
05-10-2015, 14:22
Bella maglietta!

Non è una maglietta.... è un contenitore.

:)

paolo.g
05-10-2015, 17:51
Non è una maglietta.... è un contenitore.

:)

.... almeno una quarta :sofico:

pegasolabs
05-10-2015, 23:02
:asd:
Torniamo in topic che è meglio ;)

Foschi
06-10-2015, 07:03
Come si chiama la tipa? Le volevo chiedere come fare per l'account guest della video station


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

burghy
06-10-2015, 07:28
Si chiama Chloé.

inviato con il mio topotalk

maxime
06-10-2015, 08:51
Salve, volevo avvisare che il link ai Packages della SynoCommunity in HomePage non è corretto; l'indirizzo è cambiato in: https://synocommunity.com/packages

blengyo
06-10-2015, 10:55
Per qualche strano motivo tutte le foto caricate in automatico nella cartella upload di mia madre risultano doppie.. immagino sia perchè di recente ha aggiunto una scheda microsd sul telefono, il quale gli ha proposto di spostare tutti i file media sulla schedina: così facendo l'app DSPhoto non ha capito che erano le stesse, e le ha ricaricate. Infatti tutte le ultime non sono doppie.... :fagiano:

Sapete se c'è qualche modo per eliminare i doppioni? Una sorta di rilevamento duplicati..? Tutti i doppioni hanno il suffisso " _1 "

Grazie!

Foschi
06-10-2015, 20:06
Ho trovato la tipa. Ma non accetta le richiesta amicizie su fb. E ora? Consigli? Hahahaa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fabiobr
06-10-2015, 20:16
buongiorno a tutti,

tempo fa utilizzavo un'applicazione installata su Win 8 con cui riuscivo facilmente a schedulare il backup dei dati del PC sul NAS.
Non ricordo più come si chiama quel SW di Synology (gratuito) né lo riesco a trovare sul sito istituzionale....

Qualcuno mi sa dare qualche indicazione ?
Ho un DS1515+

grazie 1000

sei riuscito a sapere il nome?

burghy
06-10-2015, 21:27
Immagino fosse il software di backup che non viene più sviluppato da un po...

Mi sembra si chiamasse synology data replicator

zeok
06-10-2015, 22:24
grazie per la risposta... 2 cose

1. mi sembra strano che la xbox abbia bisogno di questo pacchetto, dovrebbe supportare da sola dts e altri formati, il nas farebbe solo da storage, o sbaglio?

2. ho trovato questo link https://mega.nz/#F!bF4TiIjK!O9AQKJiVoSrXpyBqrKCNRw su synology forum, basta che scarico e installo quello per Marvell Armada 375 ?

grazie

Ciao, ho lo stesso problema. Siccome Chromecast non supporta il DTS, pensavo con questo pacchetto di risolvere, ma nulla. Con BubbleUPnP non riesco a sentire nulla.

jamal72
06-10-2015, 22:27
Prova plex, io ho risolto

Cosa strana con xbox one è un disastro

zeok
06-10-2015, 23:15
Prova plex, io ho risolto

Cosa strana con xbox one è un disastro

Si, con Plex funziona perfettamente. Purtroppo, la procedura di transodifica risulta essere pesante per il mio DS213J.

invece con BubbleUpnp - anche se non so se sia dovuto alla mancata elaborazione dell'audio DTS - il carico sulla CPU è minore (la metà) utilizzando il suo media server dedicato.

Mi piacerebbe risolvere, anche se non è urgente visto che il media center principale di casa è Kodi.

emax81
07-10-2015, 06:32
I primi 3 DS che saranno in commercio per la serie X16 saranno il DS216se, DS216play e DS416

insane74
07-10-2015, 09:33
I primi 3 DS che saranno in commercio per la serie X16 saranno il DS216se, DS216play e DS416

sbaglio o "sulla carta" il DS416 è "inferiore" ai 415+ / 415play?

stavo ponderando se pensionare il 413j con un nuovo 4 baie che:
- non abbia il limite dei 16TB per singolo volume
- abbia la transcodifica HW

e non saprei su cosa orientarmi (senza vendere un rene).

ric236
07-10-2015, 10:08
Ragazzi... ho un problema che non riesco a risolvere.
Devo configurare il backup di un server multimediale (2 Tb) verso il nas (Synology DS415+)
Il NAS è nuovo e al momento ancora vuoto in attesa di ottimizzare la configurazione.

Se creo nel NAS un solo gruppo disco (in raid 5 oppure in SHR) e un solo volume con tutto lo spazio disponibile, il server vede il NAS e mi consente di eseguire il backup.

Se creo sempre un solo gruppo disco (in raid 5) e un volume dedicato al backup del server, più altri volumi per usi futuri, il server vede il NAS ma lo identifica "offline" e non consente il backup... dove sbaglio?
grazie in anticipo!!

LucaZPF
07-10-2015, 18:13
Hola!

Di recente per motivi di lavoro accedo al Synology in ufficio da casa tramite quickconnect. Ho montato due cartelle condivise che ho sul server ed in questo modo riesco a lavorare da remoto su alcuni file. Il massimo sarebbe avere la possibilità di collegarsi in SSH a quel server. Pensavo ci fosse un'applicazione da installare sul Synology che mi consentisse di aprire una shell direttamente dal DSM ma in giro non ho trovato nulla, a parte un progetto in un repository che però adesso è chiuso. Chi mi puo aiutare?
ciao grazie

burghy
07-10-2015, 18:37
Shell in a box o webmin

ryosaeba86
07-10-2015, 19:11
scusate ragazzi vado un pò OT ma non riesco a trovare il forum adatto...per tutti coloro che hanno installato plex come media server...sapete dirmi se è possibile nidificare le cartelle??cioè ad es. vorrei inserire nella cartella Serie TV le varie cartelle delle serie per l'appunto...ma nn riesco a farlo...!!!

scusate e grazie mille.

supertopix
07-10-2015, 20:26
L'ho usato tempo fa. Plex "legge" quel che tu hai nelle varie cartelle del PC/Mac/NAS... Crea la cartella Serie TV, all'interno metti ad esempio, la cartella "Lost" e poi credo tu possa o mettere le varie "season 1", "season 2" ecc, con all'interno i file Lost.s01e01 ecc ecc, oppure puoi tenere tutti gli episodi insieme, basta che la denominazione segua la regola. Spero di ricordare giusto e non confondermi con Kodi, che preferisco e che uso con immensa soddisfazione.

https://support.plex.tv/hc/en-us/articles/200264746-Quick-Start-Step-by-Step

Comunque siamo OT, credo.

LucaZPF
07-10-2015, 22:05
Shell in a box o webmin

Shell in a box non riesco ad installarlo, mi sembra mi dava errore python o perl.

Ho provato più semplicemente a connettermi in SSH usando il nome del nas.quickconnect.to, mi chiede la password (che è quella di admin, almeno così c'è scritto nelle impostazioni di SSH su DSM) ma non mi fa entrare. Dice: permission denied, please try again.

EDIT: ho riprovato con shellinabox e si è installato. Peccato che quando lo apro, vedo un'altra schermata iniziale del DSM...tipo inception :D, una dentro l'altra

blengyo
07-10-2015, 23:22
cazzarola problemone...!! :help:

non riesco piu a rinominare e/o creare database tramite phpmyadmin, mi riporta questo errore:

#1006 - Can't create database 'old_2015' (errno: 13)

oggi tra l'altro ho proprio aggiornato il pacchetto.... :muro: :cry: :cry:

qualcuno che ha aggiornato puo provare per favore se riscontra lo stesso problema? grazie mille

burghy
08-10-2015, 07:05
Bo io lo uso senza problemi shell in a box. Installato perl e apk che c'è su synologyitalia. Aperto la porta 4200 abilitato sslv1 e va..

LucaZPF
08-10-2015, 07:36
Bo io lo uso senza problemi shell in a box. Installato perl e apk che c'è su synologyitalia. Aperto la porta 4200 abilitato sslv1 e va..

Eh non volevo aprire una porta. Tutti i programmi che ho provato usano una porta specifica, pensavo di trovarne uno che girasse su DSM come gli altri programmi; infatti in locale riesco ad usarli da remoto no:muro:

zano27
08-10-2015, 10:42
News da Milano?:sperem:

AYAMY
08-10-2015, 11:20
Ciao a tutti,
volevo sapere se c'erano rumors o ancora meglio news effettive sul lancio di un possibile 416play dopo che sono stati annunciati il 416 ed il 216play:mc: oppure secondo voi avendo mostrato il 416 la versione play non verrà commercializzata e lasceranno solo quella a 2bay?
Grazie

burghy
08-10-2015, 15:36
News da milano? Molte novità sul dsm 6.0, la beta sarà disponibile questo mese. Presentati il router, un sistema per la video sorveglianza all in one, la nuova gestione HA e virtual dsm, il nuovo mail server e mail station plus.

Virtual dsm sarà licenziato come le cam.. e forse anche la mail plus, dipende dai feedback nella beta. Io spero proprio di no. Mail server e mail station attuali non ci saranno più

Visto il 716+ e il 216 play.

Foschi
08-10-2015, 16:20
Si potrà avere account guest per il video station e photo station?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

burghy
08-10-2015, 16:26
Account guest per photostation c'è gia.. basta entrare come admin e dare i permessi pubblici ad un album. Da app non so se è possibile.

Video station non so.. anche se la nuova è completamente rivisitata

burghy
08-10-2015, 17:40
http://www.go-digital.it/synology-a-ciascuno-il-suo-nas/

Aspettiamo che emax pubblichi un po di foto

fabiobr
08-10-2015, 20:39
avevo creato un backup di una applicazione(note station nello specifico) per vedere come funzionasse.
dopo un paio di giorni mi diceva che il backup era di quasi 10 gb.
ora che ho eliminato questa attivita' di backup, i 10 gb sono stati anche eliminati ?
sinceramente non so' come si comporta il nas in fase di eliminzaione dei file..

supertopix
08-10-2015, 21:04
avevo creato un backup di una applicazione(note station nello specifico) per vedere come funzionasse.

dopo un paio di giorni mi diceva che il backup era di quasi 10 gb.

ora che ho eliminato questa attivita' di backup, i 10 gb sono stati anche eliminati ?

sinceramente non so' come si comporta il nas in fase di eliminzaione dei file..


Dal pannello di controllo, cartelle condivise, puoi svuotare tutti i cestini.

fabiobr
08-10-2015, 21:31
Dal pannello di controllo, cartelle condivise, puoi svuotare tutti i cestini.

ti ringrazio..:cincin:

blengyo
08-10-2015, 22:06
cazzarola problemone...!! :help:

non riesco piu a rinominare e/o creare database tramite phpmyadmin, mi riporta questo errore:

#1006 - Can't create database 'old_2015' (errno: 13)

oggi tra l'altro ho proprio aggiornato il pacchetto.... :muro: :cry: :cry:

qualcuno che ha aggiornato puo provare per favore se riscontra lo stesso problema? grazie mille
Nessuno ha riscontrato lo stesso errore? :(
Doveebbe essere un problema di permessi ma non credo sia il caso di loggare da shell e modificare... che dite provo?

emax81
09-10-2015, 06:19
Per chi non è potuto partecipare ieri lascio un link della conferenza US

https://youtu.be/0WFfz7lV4wM

Foschi
09-10-2015, 07:07
Raga che modello mi consigliate a 1 slot?
Non mi serve la transcodifica

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

emax81
09-10-2015, 07:11
Ciao a tutti,
volevo sapere se c'erano rumors o ancora meglio news effettive sul lancio di un possibile 416play dopo che sono stati annunciati il 416 ed il 216play:mc: oppure secondo voi avendo mostrato il 416 la versione play non verrà commercializzata e lasceranno solo quella a 2bay?
Grazie

Non ci sono notizie a riguardo...imho preferisco senza dubbio un DS liscio + media player "serio" che un Ds play ;)

emax81
09-10-2015, 07:12
Raga che modello mi consigliate a 1 slot?
Non mi serve la transcodifica

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Non è che hai molta scelta... i modelli sono solo 2... il delta prezzo è dato dalla miglior cpu (dual-core) - ram - usb 3.0 - e.sata - wol ....vedi un po' tu se questi migliori in più sono per te utili o meno ;)

Davidevi82
09-10-2015, 07:28
Ciao a tutti cosa mi consigliate per un piccolo ufficio? Pensavo di prendere un nas a 2 dischi che permetta anche backup remoto. Non mi interessa che sia l'ultimo modello ma che funzioni bene e non così troppo.... Consigli?

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Foschi
09-10-2015, 13:18
Non è che hai molta scelta... i modelli sono solo 2... il delta prezzo è dato dalla miglior cpu (dual-core) - ram - usb 3.0 - e.sata - wol ....vedi un po' tu se questi migliori in più sono per te utili o meno ;)


Grazie allora vado sul ds115j!
Spero di trovare una soluzione per i guest di video station


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

insane74
09-10-2015, 13:31
sbaglio o "sulla carta" il DS416 è "inferiore" ai 415+ / 415play?

stavo ponderando se pensionare il 413j con un nuovo 4 baie che:
- non abbia il limite dei 16TB per singolo volume
- abbia la transcodifica HW

e non saprei su cosa orientarmi (senza vendere un rene).

mmm...
mi sa che mi converrebbe (non dal punto di vista economico però) "puntare" il 415+.
se "a breve" non sono previsti nuovi modelli in quella fascia di prezzo con supporto a volumi > 16TB l'unica scelta è il 415+.
il 416 sarebbe sicuramente più "performante" del mio 413j, però ha le stesse limitazioni lato transcoding e sempre lo stesso limite sul volume da max 16TB... quindi "tanto vale".

AYAMY
09-10-2015, 14:39
Non ci sono notizie a riguardo...imho preferisco senza dubbio un DS liscio + media player "serio" che un Ds play ;)

avevo letto sempre nel thread di un un misterioso DS416 Play con tecnologia Intel Braswell apparso con l'ultimo aggiornamento

Per cosa opteranno :

Intel® Pentium® Processor N3700
(2M Cache, up to 2.40 GHz) Launched Q1'15 4 6 W TRAY: $161.00 Intel® HD Graphics

Confronta Intel® Celeron® Processor N3000
(2M Cache, up to 2.08 GHz) Launched Q1'15 2 4 W TRAY: $107.00 Intel® HD Graphics

Confronta Intel® Celeron® Processor N3050
(2M Cache, up to 2.16 GHz) Launched Q1'15 2 6 W TRAY: $107.00 Intel® HD Graphics

Confronta Intel® Celeron® Processor N3150
(2M Cache, up to 2.08 GHz) Launched Q1'15 4 6 W TRAY: $107.00 Intel® HD Graphics

Attendiamo settembre...che sia la volta buona che ci liberiamo degli Atom....

e aspettavo appunto l'annuncio insieme al 216play....

Il 4bay in campo multimediale è "indispensabile" ed avere la versione play facilita le cose... in ogni caso lato player andrei ad usare una Nvidia Shield TV ma adesso:mc: mi sa che salta tutto ad anno nuovo

supertopix
09-10-2015, 15:13
avevo letto sempre nel thread di un e aspettavo appunto l'annuncio insieme al 216play....



Il 4bay in campo multimediale è "indispensabile" ed avere la versione play facilita le cose... in ogni caso lato player andrei ad usare una Nvidia Shield TV ma adesso:mc: mi sa che salta tutto ad anno nuovo


Mah... che sia indispensabile.... Pensa che io uso un 241se, con un Raspberry, rete cablata... Vedo senza problemi qualsiasi film o serie TV in full HD, anche file da 25/30 gb...

AYAMY
09-10-2015, 15:51
non per la potenza ma per le baie ;) tra film e foto e video girati serve spazio cmq non penso synology si lascerà scappare il primato del primo 4bay per hevc... già era successo con 415+ e 415play che uscirono a 2 mesi di distacco... penso che entro dicembre annunceranno il 416play

Foschi
09-10-2015, 16:28
Quando esce il DSM 6?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

burghy
09-10-2015, 16:31
Questo mese la prima beta. Poi uscirà la beta2 quindi il rilascio. Sarà un poco più lunga.

fabiobr
10-10-2015, 18:29
come da oggetto, da un giorno all' altro..
una volta cliccata l'icona file station dalla schermata del DSM ,rimane li in alto con il cerchietto che gira.
ho aggiornato java ed ho l'ultima versione del DSM. (DSM 5.2-5592 Update 4)
soluzioni??

edit..risolto:trovata la soluzione in altro forum:

" il problema nasce da Kaspersky.
Di default attribuisce la porta 5000 a Yahoo e la monitorizza.
Apri la schermata di Kaspersky, impostazioni, e nell'indice a sinistra seleziona "Avanzate"
Rete, porte da monitorare, e scorrendo trovi la porta 5000 e l'associazione a Yahoo.
Anche la 5001 stessa cosa.
Cambia con il nome del tuo server o disabilita il monitoraggio di quella porta."

nonostante abbia eliminato da kasper le porte 5000 e 5001 oggi ho di nuovo lo stesso problema...

burghy
10-10-2015, 18:32
Come consigliato da sempre e ancora di più dall uscita di synolo ker si consiglia sempre di pubblicare in internet solo la porta https e non standard ad esempio 55322 che il router trasforma in 5001

fabiobr
10-10-2015, 18:47
Come consigliato da sempre e ancora di più dall uscita di synolo ker si consiglia sempre di pubblicare in internet solo la porta https e non standard ad esempio 55322 che il router trasforma in 5001

ti riferisci a me?scusa, ma non ho capito..

burghy
10-10-2015, 20:06
Si a te fabio

fabiobr
10-10-2015, 21:45
Come consigliato da sempre e ancora di più dall uscita di synolo ker si consiglia sempre di pubblicare in internet solo la porta https e non standard ad esempio 55322 che il router trasforma in 5001

materialmente, cosa dovrei fare?

HSH
10-10-2015, 21:45
O non pubblicarla proprio

Inviato dal mio Zenfone 2

senzapatria74
11-10-2015, 08:17
Scusate se magari queste domande sono state già fatte ma non riesco davvero a capire. Il ds216play sta sulle amazzoni a 140€ circa mentre il 214play a più di 240€. Ma il 216 non dovrebbe essere meglio di quello vecchio?
Un'altra cosa che non capisco è se sul 216play ci può girare PLEX server con supporto alla trascodifica in tempo reale per il 4K h264 e h265.
Grazie a chi vorrà chiarire i miei dubbi!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

windswalker
11-10-2015, 09:56
C'è sicuramente un errore su amazon, o nella descrizione (216se) o nel prezzo

HSH
11-10-2015, 11:34
Certo che se fanno comprare il 216 play a 140 ne prendo 2

Inviato dal mio Zenfone 2

emax81
11-10-2015, 11:49
Scusate se magari queste domande sono state già fatte ma non riesco davvero a capire. Il ds216play sta sulle amazzoni a 140€ circa mentre il 214play a più di 240€. Ma il 216 non dovrebbe essere meglio di quello vecchio?
Un'altra cosa che non capisco è se sul 216play ci può girare PLEX server con supporto alla trascodifica in tempo reale per il 4K h264 e h265.
Grazie a chi vorrà chiarire i miei dubbi!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

C'è sicuramente un errore su amazon, o nella descrizione (216se) o nel prezzo

Certo che se fanno comprare il 216 play a 140 ne prendo 2

Inviato dal mio Zenfone 2

se qualcuno vuole tentare la fortuna... tenete presente che , in caso che vi arrivi un bel DS216se, ve la dovete vedere con l'assistenza del negozio esterno :D

HSH
11-10-2015, 12:35
Essendo un negozio Amazon non si può fare il reso gratuito entro x giorni? Cmq il mio 213j fa già tutto quel che mi serve quindi sono a posto

Inviato dal mio Zenfone 2

emax81
11-10-2015, 14:22
il problema è per l'appunto che non è un negozio Amazon, ma esterno, quindi auguri :D

bestlap
12-10-2015, 11:12
Attenzione: ho chiesto direttamente al venditore...mi ha risposto che quello indicato come "DS216 Play" è in realtà un "DS216se"...
Vediamo entro quanto tempo correggono...

emax81
12-10-2015, 12:49
Beh, intanto tutta pubblicità aggratis :)

emax81
13-10-2015, 08:30
DSM 6.0 beta

https://c2.staticflickr.com/6/5683/21941531380_87ec636dca_c.jpg

link (https://www.synology.com/it-it/dsm/6.0beta/)

Rumpelstiltskin
13-10-2015, 09:30
6 mesi di beta test? azzo!
comunque io non la provo, non voglio trovarmi sorprese...


Tapatalk'ed

burghy
13-10-2015, 09:32
Per chi volesse il pdf della presentazione di milano: http://gofile.io/?id=rgA8bJ

inviato con il mio topotalk

emax81
13-10-2015, 09:52
Temo che si siano dimenticati di aggiornare la download station per gli Armada 375 ( DS115 & DS215J ) : vi consiglio di attendere prima d'aggiornare alla beta :D

insane74
13-10-2015, 10:10
6 mesi di beta test? azzo!


meglio! così si spera che all'uscita della release finale ci siano pochi (0 è impossibile) bachi/problemi! :D

supertopix
13-10-2015, 10:20
Problema con IP Cam.
Ciao a tutti, mi sono accorto di una cosa strana: se mi connetto a DS Cam, via iPad, arrivò a vedere la miniatura in tempo reale di ciò che vede la mia Foscam. Se però entro per avere la visione dell'ambiente, DS Cam gira all'infinito e resta nera.
Peraltro se mi connetto ad una app tipo camviewer, tutto funziona.

Cosa sarà?

burghy
13-10-2015, 10:25
Le porte sono aperte per lo streaming?

inviato con il mio topotalk

emax81
13-10-2015, 10:29
Applied Models

16-series: RS18016xs+, RS2416RP+, RS2416+

Quindi, chi acquista una dei nuovi X16, nada possibilità di installare la beta del DSM 6.0 ?!?

supertopix
13-10-2015, 11:44
Le porte sono aperte per lo streaming?

inviato con il mio topotalk


Direi di sì, ha sempre funzionato... Ti ricordi al volo quale andare a testare? Comunque con app di terze parti si vede.

burghy
13-10-2015, 11:52
https://www.synology.com/it-it/knowledgebase/faq/299


Surveillance Station 9900 (HTTP), 9901 (HTTPS) TCP

emax81
13-10-2015, 12:11
Restyling per il DSM Mobile 6.0

https://c1.staticflickr.com/1/623/22143499291_bd0c19264e_c.jpg

emax81
13-10-2015, 12:15
DSM 6.0 Beta Feature Availability: beta 1 vs beta 2

link (https://www.synology.com/it-it/dsm/6.0beta/feature_availability)

Foschi
13-10-2015, 13:12
Stanno aggiornando tutte le app mobile per il DSM 6.0


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

jamal72
13-10-2015, 13:14
qualcuno che usa sickrage o anche sickbeard?

emax81
13-10-2015, 13:38
Stanno aggiornando tutte le app mobile per il DSM 6.0


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ok, ma prima dovrebbero pensare a sistemare il problema con i pacchetti mancanti del Download Station :D


Edit : arrivato Download Station per Armada 375 :)

windswalker
13-10-2015, 17:16
Per chi volesse il pdf della presentazione di milano: http://gofile.io/?id=rgA8bJ

inviato con il mio topotalk

Prima o poi devo venire ad una di queste presentazioni per chiedere direttamente al personale synology che cosa dovrei farmene di nas con 4 porte ethernet se poi non posso decidere che servizio farci girare su ogni singola porta.... :rolleyes:

Questo è un video di presentazione del nuovo dsm (https://www.youtube.com/watch?t=1049&v=0WFfz7lV4wM), purtroppo anche qui non si parla di "service by interface", lasciando tutto a com'è stato fatto (male) dal dsm 5....

La cosa più interessante è, imho, il nuovo file system: vedremo però su che nas girerà (dubito fortemente che sarà su tutti)

emax81
13-10-2015, 17:19
spetta & spera

Btrfs File System
Set usage quota and user quota on shared folders.
Enable file compression for more efficient volume usage.
Perform defragmentation to increase system performance.
Data checksum is enabled by default and data scrubbing can be run to verify data integrity.
When file versioning is enabled in Cloud Station, it will not occupy additional storage, which would be the same amount of size as each shared folder.
Files will be backed up at the point in time when a backup task is started, even if the files are changed or deleted afterwards.
It is not supported to convert existing ext4 file system to Btrfs. You need to create a new one and move files on your own.
Available on the following models:
16-series: RS2416RP+, RS2416+, RS18016xs+
15-series: RS815RP+, RS815+, DS415+, RC18015xs+, DS2415+, DS1815+, DS1515+
14-series: RS3614xs+, RS3614xs
13-series: RS3413xs+, RS10613xs+
12-series: DS3612xs, RS3412xs, RS3412RPxs
11-series: DS3611xs, RS3411xs, RS3411RPxs

windswalker
13-10-2015, 17:34
Immaginavo... :(

emax81
13-10-2015, 17:37
Ecco qua il changelog completo...tanto novità lato enterprise...

Modelli utilizzabili

Serie 16: RS18016xs+, RS2416RP+, RS2416+
Serie 15: RC18015xs+, DS3615xs, DS2415+, DS2015xs, DS1815+, DS1515+, DS1515, RS815RP+, RS815+, RS815, DS415play, DS415+, DS715, DS215j, DS215+, DS115j, DS115
Serie 14: RS3614xs+, RS3614xs, RS3614RPxs, RS2414RP+, RS2414+, RS814RP+, RS814+, RS814, DS414slim, DS414j, DS414, RS214, DS214se, DS214play, DS214+, DS214, DS114
Serie 13: DS2413+, RS10613xs+, RS3413xs+, DS1813+, DS1513+, DS413j, DS413, DS713+, DS213j, DS213air, DS213+, DS213
Serie 12: DS3612xs, RS3412xs, RS3412RPxs, RS2212RP+, RS2212+, DS1812+, DS1512+, RS812RP+, RS812+, RS812, DS412+, DS712+, RS212, DS212j, DS212+, DS212, DS112j, DS112+, DS112
Serie 11: DS3611xs, DS2411+, RS3411xs, RS3411RPxs, RS2211RP+, RS2211+, DS1511+, RS411, DS411slim, DS411j, DS411+II, DS411+, DS411, DS211j, DS211+, DS211, DS111


DSM 6.0-7135 beta 1

Rilasciata il: 13 Ottobre 2015

What’s New in DSM 6.0 Beta 1

Btrfs File System

Set usage quota and user quota on shared folders.
Enable file compression for more efficient volume usage.
Perform defragmentation to increase system performance.
Data checksum is enabled by default and data scrubbing can be run to verify data integrity.
When file versioning is enabled in Cloud Station, it will not occupy additional storage, which would be the same amount of size as each shared folder.
Files will be backed up at the point in time when a backup task is started, even if the files are changed or deleted afterwards.
It is not supported to convert existing ext4 file system to Btrfs. You need to create a new one and move files on your own.

Available on the following models:
16-series: RS2416RP+, RS2416+, RS18016xs+
15-series: RS815RP+, RS815+, DS415+, RC18015xs+, DS2415+, DS1815+, DS1515+
14-series: RS3614xs+, RS3614xs
13-series: RS3413xs+, RS10613xs+
12-series: DS3612xs, RS3412xs, RS3412RPxs
11-series: DS3611xs, RS3411xs, RS3411RPxs

64-Bit Architecture

DSM 6.0 has been optimized for all models based on Intel 64 bit processors to improve general performance.
Supports over 4GB memory allocation for one single process to deploy large scale application.


Service Modularization

Some of the DSM built-in features have been modularized into packages to ensure better system maintenance and update flexibility.
Modularization in DSM 6.0 Beta 1 includes Storage Analyzer, Backup & Restore, PHP, Web Station and Text Editor.


Snapshot & Replication
Shared Folder Snapshot and Clone

Take a snapshot of shared folders up to every 5 minutes.
View snapshot data in all file services or File Station, or by clicking the Previous Versions tab in the Properties dialogue box in File Explorer on Windows PC.
Supports shared folders located on Btrfs volumes.


Shared Folder & LUN Replication

Replicate your data in shared folders and iSCSI LUNs from one server to another by taking and sending a snapshot to the remote server.
Extend a replication by replicating data from a destination server to another secondary destination server to make multiple copies of your data.
Replicate one shared folder or iSCSI LUN to multiple destination servers from the same source server.
Statistics of transferred size and sync duration are recorded and displayed as a report.
Only Advanced iSCSI LUNs and shared folders on Btrfs volumes are supported.


Disaster Recovery

Perform a failover on shared folders or iSCSI LUNs by making the replicas on the destination server writable.
Perform a test failover to make a clone and run all necessary tests in an event of disaster.
After performing a failover, you can perform a re-protect action to sync data on two servers again.

Available on the following models:
16-series: RS2416RP+, RS2416+, RS18016xs+
15-series: DS2415+, DS1815+, DS1515+, RS815RP+, RS815+, DS415+, RC18015xs+
14-series: RS3614xs+, RS3614xs
13-series: RS3413xs+, RS10613xs+
12-series: DS3612xs, RS3412xs, RS3412RPxs
11-series: DS3611xs, RS3411xs, RS3411RPxs

Content Search

Search in File Station now allows you to match the document content or even the metadata of multimedia files for a more effective search result.


File Sharing

Collect files via the intuitive File Request feature.
Customize the background picture and logo that you see when sharing files.


802.1X

Added support of 802.1X authentication for wired networks.
Organize your firewall rules with different profiles.


SSD Cache

Create an SSD cache consisting of up to 12 SSD devices.
When SSD cache is enabled on a volume with advanced iSCSI LUNs, the performance can be improved up to 30%.
Use different SSD models to create a SSD cache.


Storage Manager

Configure description of volumes and disk groups.
RAID Group - The number of disks for each RAID Array can be configured to be 6, 12 or 24.


High Availability

When a split-brain error occurs in an HA cluster, you can designate one server as the active server and overwrite the data on the other server. No full data replication is required.


Accessibility

DSM is now accessible to visually impaired users.
Fully supported for accessibility in File Station, Desktop navigation, and Keyboard Shortcuts.
Six modules supported in Control Panel: Shared Folder, File Service, User, Group, QuickConnect, and Update & Restore > Update
.

Dynamic DNS Support

Added new DDNS provider TWNIC to support domain names with traditional Chinese characters.


Backup & Replication

Backup & Replication features are now available in the Backup & Restore package. The existing Backup & Replication task settings will be migrated to the new package automatically upon upgrading to DSM 6.0 beta. Some settings are relocated to the Control Panel:
Backup Services: Control Panel > Backup Service
rsync: Control Panel > File Services > rsync
Shared Folder Sync: Control Panel > Shared Folder Sync
For features of Backup & Restore, please refer to the What’s New in the Packages section.


DSM Help

Redesigned user interface to allow you to locate needed information more efficiently.


Task Scheduler

Supports executing user-defined scripts when triggered by events.



What’s New in Packages

Virtual DSM Manager

Run multiple Virtual DSM on a single server using virtualization technology.
Perform live migration of virtual machines by relocating a virtual machine from one host to another in minutes without interruption while keeping its storage unchanged.
Requires 4 GB RAM or more to run Virtual DSM. System with less than 4GB RAM can only be used as a storage resource.
Hosts running Synology High Availability do not support Virtual DSM Manager.

Available on the following models:
16-series: RS2416RP+, RS2416+, RS18016xs+
15-series: DS2415+, DS1815+, DS1515+, RS815RP+, RS815+, DS415+
14-series: RS3614xs+, RS3614xs
13-series: RS3413xs+, RS10613xs+
12-series: DS3612xs, RS3412xs, RS3412RPxs
11-series: DS3611xs, RS3411xs, RS3411RPxs

Docker DSM

Run multiple Docker DSM instances on a single server using container technology.
Requires a Btrfs volume to store Docker DSM data. System data can be backed up and replicated
.
Available on the following models:
16-series: RS2416RP+, RS2416+, RS18016xs+
15-series: RS815RP+, RS815+, DS415+, DS2415+, DS1815+, DS1515+
14-series: RS3614xs+, RS3614xs
13-series: RS3413xs+, RS10613xs+
12-series: DS3612xs, RS3412xs, RS3412RPxs
11-series: DS3611xs, RS3411xs, RS3411RPxs

MailPlus

MailPlus is a powerful webmail service that provides rich features. The beautifully designed user interface and functionality help you work intuitively on your everyday email with efficiency.
Organize your email with the physical mailboxes or assign multiple attributes onto the email by applying labels for an intuitive and convenient email management.
Send and receive mail to and from other mail servers with the customizable SMTP service and POP3 fetch function.
Find and manage your email efficiently with the smart search function.
Filters automatically moves your incoming or outgoing email to the appointed mailbox or applies labels.
Customizale theme.
Enrich your email content with the built-in stickers.
With Synology Web Clipper, you can easily save the conversation in MailPlus to Note Station for management.

In Beta 1, MailPlus will be available on the following models:
16-series: RS18016xs+, RS2416RP+, RS2416+
15-series: RC18015xs+, DS3615xs, DS2415+, DS1815+, DS1515+, RS815RP+, RS815+, DS415+
14-series: RS3614xs+, RS3614xs
13-series: RS10613xs+, RS3413xs+,
12-series: RS3412RPxs, RS3412xs, RS3612xs

MailPlus Server

MailPlus Server provides enterprise-grade mail server features and advanced active-active architecture, allowing administrator to set up a high-availability mail system with single server fault-tolerance and load-balancing abilities.
Active-active mechanism ensures two-way syncing of data between both servers to maximize the uptime for the mail system.
Load balancer smartly distributes incoming messages to ensure that the loadings on the two nodes are evenly balanced.
The specially designed algorithm allows you to search email content with a given keyword for an even more accurate result.
The spam-filter has a much enhanced anti-spam ability, especially for Chinese spams, by using implemented algorithm to analyze the meaning of the statement.
Migrate from the existing Mail Server to continue using the previously hosted mail service seamlessly
.
In Beta 1, MailPlus Server will be available on the following models:
16-series: RS18016xs+, RS2416RP+, RS2416+
15-series: RC18015xs+, DS3615xs, DS2415+, DS1815+, DS1515+, RS815RP+, RS815+, DS415+
14-series: RS3614xs+, RS3614xs
13-series: RS10613xs+, RS3413xs+,
12-series: RS3412RPxs, RS3412xs, RS3612xs

SpreadSheet

Allows you to host your collaboration drive and work easily with others by sharing spreadsheets.
Customize access permissions for guests or DSM users and determine read/write privileges to specific spreadsheets.
Multiple users can edit the same spreadsheet simultaneously and see the modifications in real time.
View the revision history and restore the spreadsheet to a previous version.
Manage your spreadsheets with multiple attributes by adding tags to individual spreadsheets and quickly find them later.
Supports import and export of other spreadsheet formats.


Cloud Station Server

Added support for setting user and group speed limit.
Integrated with DSM application privilege settings.
Offers Intelliversioning version rotation algorithm.
Run Cloud Station Server without enabling home service.
Enforce 2-step verification to strengthen identity security.
Raised concurrent file transfer number to 10,000 on selected models (RS18016xs+, RC18015xs+, RS3614xs+, RS10613xs+, RS3614xs, and DS3615xs; memory expansion to 32GB required).
Optimized small file processing performance.
Optimized 1st-time synchronization performance.
Has been optimized as a backup target.
Supports renaming shared folders when Cloud Station Server is running.


Cloud Station ShareSync

Configure upload-only or download-only tasks.
Customize conflict policies by each ShareSync device.
Enhanced host search algorithm used in QuickConnect connections.
Optimized memory usage.


Cloud Station Drive

Synchronize any folders on your Synology NAS.
Configure download-only tasks.
Customize conflict policies by each PC.
Integrated DSM 2-step verification.
Integrated with Windows VSS (Volume Shadow Copy Service).
Optimized memory usage.
Enhanced host search algorithm used in QuickConnect connections.
Enhanced user experience and graphic interface.


Cloud Station Backup

Back up the data on your personal computers running Windows, OS X, Ubuntu and Fedora operating systems.
Retains up to 32 versions of each of your backed up file and supports file filtering. (Please refer to the software specifications for supported OS versions.)


Cloud Sync

Added support for Microsoft OneDrive’s new API.
Synchronize a specified folder on the public cloud with a folder on Synology NAS.
Configure multiple sync tasks in a single connection.
Choose never to remove the data on the destination.
Optimized memory usage.
Added support for read-only shared folders
.

Backup & Restore

Backs up folders, packages, and DSM configurations into a multi-version repository, saving backed up data into image formats to maximize storage efficiency while retaining up to 65,535 versions for retrieval.
Supports flexible version control:
Regular or Smart Recycle rotation ready.
Version lock prevents a specific version from automatic rotation.
Supports a variety of destinations:
Local shared folders and external storage devices.
Shared folders and external storage devices on a remote server.
Public cloud destinations including Amazon S3, S3-compatible storage, and Microsoft Azure.
Supports granular recovery:
Use web-based Backup Explorer to browse through backup versions and files.
Allows single file restoration.
Supports portable backup repositories:
Export the initial backup version to an external storage decive and deliver the external storage device to the destination for data uploading.
Reuse a backup repository by relinking.
Full-fledged security features:
Enable client-side encryption to ensure data confidentiality at the backup destination.
Supports transmission encryption.
Back up encrypted shared folders.


Video Station

Brand new visual design in contrasting black and red accentuates your video collections.
Use the new home page to browse all recently added videos in each library.
On-screen buttons allow smoother and more intuitive operation.
Stream videos to Chromecast from Video Station.


Note Station

Offline Note Station is now available on Chrome Web Store. You can create and edit notes or to-do lists without the Internet and all updates will be synchronized to DSM Note Station when the Internet is connected.
Use Synology Web Clipper to save selected content of MailPlus or Gmail to Note Station.
Convert tables into charts, including line charts, bar charts, and pie charts.
Choose a template for your presentation.
Expand image to full screen in presentation mode.
Apply heading formats to texts to switch slides in presentation mode.
Create Smart Notebooks according to different criteria. Existing and future notes that match the criteria will be automatically added to the Smart Notebook.
Insert the internal link of another note and open it directly via the hyperlink.
The search feature in Note Station now includes results based on the content of attached files of various formats, including PDF, Office, Open Office, and iWork file.
Download PDF Viewer or Document Viewer from Package Center and install it to support the option to view PDF in Note Station.


PDF Viewer

Brand-new designed user interface allows you to view PDF files with comprehensive tools like rotation, zoom-in/zoom-out, search, and more.
Securely share your confidential documents by disabling the download, select & copy, and print functions.
Document Viewer
View various popular document formats on DSM, including Microsoft Office and Open Office files.
Brand-new designed user interface with comprehensive tools like rotation, zoom-in/zoom-out, search, and more.
Securely share your confidential documents by disabling the download, select & copy, and print functions.

Available on the following models:
16-series: RS18016xs+, RS2416+, RS2416RP+
15-series: RC18015xs+, DS3615xs, DS2415+, DS1815+, DS1515+, RS815+, RS815RP+, DS415+
14-series: RS3614xs+, RS3614xs, RS3614RPxs, RS2414+, RS2414RP+, RS814RP+, RS814+, RS10613xs+, RS3413xs+
13-series: RS10613xs+ RS3413xs+ DS2413+ DS1813+ DS1513+ DS713+
12-series: DS3612xs, RS3412RPxs, RS3412xs, RS2212RP+, RS2212+, DS1812+, DS1512+, RS812+, RS812RP+, DS712+, DS412+
11-series: DS3611xs, RS3411xs, RS3411RPxs, DS2411+, RS2211RP+, RS2211+, DS1511+, DS411+II, DS411+

Load Balancer

Load balancer is a network traffic management tool for large amounts of data. It accepts network connection requests from clients and distributes these requests to its back-end servers to achieve load balancing of network traffic.
Supports two operation modes: TCP mode (for TCP-based services) and HTTP mode (for HTTP-based services).
Increase the number of back-end servers to achieve network scalability and availability.
Apply different algorithms to Load Balancer to enhance overall network throughput.

Available on the following models:
16-series: RS18016xs+
15-series: RC18015xs+, DS3615xs
14-series: RS3614xs+, RS3614RPxs, RS3614xs

Glacier Backup

Enhanced to handle Amazon server-side speed limit.
Enhanced general performance.


Audio Station

Enhanced browsing performance.
Added support for multi-genre, allowing you to classify music more flexibly.


Photo Station

Added support for watermark to help protect the copyright of your photos.
The plugin in WordPress, Joomla, and Drupal allows you to access Photo Station directly and add photos or albums to these three platforms.
Windows AD and LDAP users can use Personal Photo Station now.


Download Station

Download files from more file hosting sites.
Added support for more premium accounts.
Added support for downloading tasks that require CAPTCHA passwords.

What’s New in Mobile Apps (Coming Soon)


MailPlus for Android

MailPlus is your personal e-mail client on-the-go, specially optimized for mobile devices to ensure consistent user experience with the MailPlus web-client.
Supports quick-reply templates to reply email with a few taps.
Customizable swipe gestures help you to manage email with efficiency.
Set the update interval for the app to check for new incoming messages when the app is running in background.
The caching mechanism stores the previously read attachments or pictures for later use even with no Internet connection.


MailPlus for iPhone/iPad

MailPlus is your personal email client on-the-go, specially optimized for mobile devices to ensure consistent user experience with the MailPlus web-client.
Supports quick-reply templates to reply email with a few taps.
Customizable swipe gestures help you to manage email with efficiency.
Set the unread badge shown on the app icon only for important mailboxes or labels.
The caching mechanism stores the previously read attachments or pictures for later use even with no Internet connection.


DS audio for Android

Added support for 2-step verification using one-time password (OTP).


DS audio for iPhone/iPad

Added support for 2-step verification using one-time password (OTP).
Added support for 64-bit devices.


DS audio for Apple Watch

Use Apple Watch as a remote controller to switch songs or playlists.
Select shuffle or repeat mode when playing songs.


DS file for Android

Pin files on the mobile device to keep them synced with the files on the server.


DS file for iPhone/iPad
Pin files on the mobile device to keep them synced with files on the server.

DS photo for Android

Added support for 2-step verification using one-time password (OTP).
Share more than one photo at one time.
Select photo quality when sharing photos to other apps.
Set auto-delete time for photos after upload.
When streaming photos to Chromecast, it will remain connected even when you have left the album.


DS photo for iPhone/iPad

When you stream photos to Chromecast, Chromecast will remain connected even if you have left the album.
Select photo quality when sharing photos to other apps.
DS cloud for iPhone/iPad
Files can be directly uploaded to your Synology NAS from other cloud service providers with the Document Provider (iOS 8 required).


DS download for Android

Added support for downloading tasks that require CAPTCHA passwords

DS download for iPhone/iPad

Added support for downloading tasks that require CAPTCHA passwords


DS note for Android

Quickly add photos to notes directly from any photo management apps.
Search through text in individual notes to find exactly what you are looking for.
Export notebooks into a file for backup.
Insert the internal link of another note and open it directly via the hyperlink.
Create Smart Notebooks according to different criteria. Existing and future notes that match the criteria will be automatically added to the Smart Notebook.


DS note for iPhone/iPad

Quickly add photos to notes directly from any photo management apps.
Search through text in individual notes to find exactly what you are looking for.
Export notebooks into a file for backup.
Insert the internal link of another note and open it directly via the hyperlink.
Create Smart Notebooks according to different criteria. Existing and future notes that match the criteria will be automatically added to the Smart Notebook.

DS video for Android

Added support for 2-step verification using one-time password (OTP).
Set up subtitle sync on Chromecast.
Repeat playback in all available players.


DS video for iPhone/iPad

Added support for 2-step verification using one-time password (OTP).
Select subtitles and audio tracks and enable repeat playback in all available players.
Sync subtitles in built-in players or on Chromecast.
Adjust the slider on Chromecast to sync subtitles and set up repeat playback.


DS video for Windows Phone

Added support for 2-step verification using one-time password (OTP).
Added support for hls and hls_remux formats.
DS video for Windows 10 Universal Design
Added support for the new platform.


DS photo for Windows 10 Universal Design

Added support for the new platform.


DSM mobile

Comes with a brand new user interface to match DSM 6.0 beta.
View and update your DSM version directly.


Known Issues & Limitations


Upgrade to DSM 6.0 beta will require re-enabling indexing services previously set.
Upgrade to DSM 6.0 beta will trigger media indexing for Audio Station browsing enhancement.
When you call back DS audio from a glance on Apple Watch, the screen would not refresh until you perform any operation.
Docker DSM and Virtual DSM are incompatible with Synology High Availability and Link Aggregation in DSM 6.0 Beta.
Docker DSM and Virtual DSM do not support MailPlus and MailPlus Server packages.
If you use a CMS server to manage the firewall rules of your CMS clients, it is currently not possible to modify the rules for clients running DSM 6.0.
DTV function in Video Station is not available in DSM 6.0 beta, and the package will be updated later to support DTV function.
Using PS4 profile in Media Server will cause delay in playback on PS4 for all audio formats, except MP3.
Cloud Station users must manually upgrade their PC client software to the beta version to keep data synced with their Synology NAS servers that are running Cloud Station Server beta.


DSM 6.0 Beta Feature Availability: beta 1 vs beta 2

link

emax81
14-10-2015, 08:20
qualche parere di chi ha installato la beta ?

ric236
14-10-2015, 08:41
Ciao ragazzi.... sto iniziando a prendere confidenza con il DSM e il DS415+.
Vorrei effetuare il backup (magari automatico) di due pc in rete. Ogni pc ha collegato un paio di pen drive USB e un HD portatile. Non mi interessa la possibilità di accedere a versioni precedenti dei file.

Ho installato e configurato correttamente cloud station ma forse non fa al caso mio. Per sincronizzare i file delle pen drive devo con tasto destro inviarne il contenuto alla cartella "cloud station" sul pc, non c'è modo di evitarlo? Non vorrei avere i contenuti delle pen drive e del HD sul pc.
Come si imposta (se è fattibile) il sincronismo file bidirezionale con i file presenti in CS?

Senza impiegare cloud station potrei utilizzare "cronologia file" di windows 8.1 per inviare al NAS il backup del pc... comodo e adeguato alle mie esigenze, ma non riesco a fare il bckup dei dispositivi storageportatili collegati al pc. E' possibile?
grazie in anticipo

LucaZPF
14-10-2015, 08:50
qualche parere di chi ha installato la beta ?

Installato ieri sera perchè ero curioso di provare mailplus ma non c'è:muro:

emax81
14-10-2015, 09:26
Hai un nas compatibile per poterlo installare ?

LucaZPF
14-10-2015, 09:31
Hai un nas compatibile per poterlo installare ?

DS214 play e +?

emax81
14-10-2015, 09:41
Non sono compatibili: sopra c'è il changelog con tutti i dettagli del caso

Ibrasve81
14-10-2015, 12:18
Un saluto a tutti.
Ieri mi sono accorto della sparizione di alcune cartelle (molte) nella directory "VIDEO". Sono presenti solo la cartella "tvshow" ed "home video". Se non erro c'era anche un'altra cartella di cui non ricordo il nome......

Le cartelle scomparse, si trovavano nella directory VIDEO/TVSHOW. Circa 3/400GB di dati.
Lo spazio libero sul disco è anche aumentato. Ho verificato sia tramite samba e/o afp sia tramite filestation. Queste cartelle non ci sono più......

C'è modo di recuperarle? Io non ricordo di averle cancellate.....

Grazie in anticipo a tutti.

supertopix
14-10-2015, 12:27
Prova a guardare nei cestini dei vari utenti o delle cartelle...

Ibrasve81
14-10-2015, 12:42
Prova a guardare nei cestini dei vari utenti o delle cartelle...

Il cestino della cartella video era disabilitato...

Come vedo nei cestini degli utenti? (utilizzo solo l'account admin)

Coyote74
14-10-2015, 12:46
Restyling per il DSM Mobile 6.0



https://c1.staticflickr.com/1/623/22143499291_bd0c19264e_c.jpg


Scusa Emax, io non riesco a connettermi da remoto con il DSM Mobile e non capisco perché. Con tutte le app x iPhone non ci sono problemi, ma quando provo a connettermi tramite il suddetto, Safari mi dice che il server non è raggiungibile.
Forse è un problema di porte, ma mi pareva di averle settate tutte per bene... Che porta va aperta? Magari l'ho sbagliata.
O magari va installato qualcosa sul nas per usare il DSM Mobile?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

emax81
14-10-2015, 12:58
Il DSM Mobile utilizza la medesima porta del DSM ;)

LucaZPF
14-10-2015, 13:13
Non sono compatibili: sopra c'è il changelog con tutti i dettagli del caso

Grande delusione in ditta

emax81
14-10-2015, 13:39
Per avere TUTTE le novità enterprise del DSM 6.0 bisogna partire minimo da un DS1515+ ;)

blengyo
14-10-2015, 14:22
cazzarola problemone...!! :help:

non riesco piu a rinominare e/o creare database tramite phpmyadmin, mi riporta questo errore:

#1006 - Can't create database 'old_2015' (errno: 13)

oggi tra l'altro ho proprio aggiornato il pacchetto.... :muro: :cry: :cry:

qualcuno che ha aggiornato puo provare per favore se riscontra lo stesso problema?
Doveebbe essere un problema di permessi ma non credo sia il caso di loggare da shell e modificare... che dite provo?

grazie mille

Qualche consiglio? :(

supertopix
14-10-2015, 14:53
Il cestino della cartella video era disabilitato...



Come vedo nei cestini degli utenti? (utilizzo solo l'account admin)


Ne approfitto per consigliarti di dare gli stessi privilegi di "admin" ad un nuovo tuo utente, e poi disabilitare "admin".

Ibrasve81
14-10-2015, 15:27
Ne approfitto per consigliarti di dare gli stessi privilegi di "admin" ad un nuovo tuo utente, e poi disabilitare "admin".

Ti ringrazio per il suggerimento.
Comunque, queste cartelle si sono volatilizzate? Può succedere che spariscano da soli dei files?

supertopix
14-10-2015, 15:37
Ti ringrazio per il suggerimento.

Comunque, queste cartelle si sono volatilizzate? Può succedere che spariscano da soli dei files?


No. Ci mancherebbe.

Ibrasve81
14-10-2015, 15:51
No. Ci mancherebbe.

Comunque ho creato un altro account, spuntando "users" ed "administrators, dando permessi lettura/scrittura a tutte le cartelle.
Poi mi sono loggato con il nuovo account ed ho disabilitato "admin".

Quelle cartelle comunque non sono presenti.

supertopix
14-10-2015, 19:23
https://www.synology.com/it-it/knowledgebase/faq/299





Surveillance Station 9900 (HTTP), 9901 (HTTPS) TCP


Noto tra l'altro che, all'interno della LAN, dal Mac/surveillance Station fa vedere la "veduta dal vivo", mentre dalla app iPhone e iPad lo schermo, una volta scelta la Cam, resta nero...

emax81
14-10-2015, 20:08
Ti ringrazio per il suggerimento.
Comunque, queste cartelle si sono volatilizzate? Può succedere che spariscano da soli dei files?

Cosa dice il registro trasferimento ???

Ibrasve81
14-10-2015, 20:18
Cosa dice il registro trasferimento ???

Io non ho attivato nessun registro.....
Bisognava attivarlo oppure è attivo di default?

emax81
14-10-2015, 20:34
Non è attivo di default. Backup ?

Sniper88
14-10-2015, 20:38
Salve.
Avrei bisogno di un piccolo consiglio.
Avevo in mente di acquistare un Synology DS215J.
Partiamo dalle mie esigenze:


Plex (Ho tutte TV di ultima generazione e, di conseguenza, non ho bisogno della transcodifica: supportano MKV, H265 - H264, ecc...)
Salvataggio Dati: programmi, giochi, musica, ecc... (ho un Hard Disk esterno -WD USB 3.0- da 1TB per salvare i file più importanti, nel caso succedesse qualcosa all'Hard Disk del NAS)


Viste le mie esigenze non troppo onerose, avevo pensato di acquistare, per il momento, un WD RED da 3TB e, più avanti, prenderne un altro; oppure, cambiare configurazione con due da 4TB (per avere più spazio).

Questo NAS riesce a gestire bene un singolo Hard Disk? :)

Grazie.

Ibrasve81
14-10-2015, 20:45
Non è attivo di default. Backup ?

Eh.....
Non ho un backup, di quella cartella. Delle altre si ma di quella no.......
Non erano dati preziosi ma mi secca un pò che siano spariti.

Volevo solo capire come possa essere successo.

Posso capire che un disco si possa rompere, ma che i files spariscano da soli no.

emax81
14-10-2015, 21:03
Senza il registro trasferimento attivo è un po' complicata la faccenda.... gli altri 2 registi (generale & connessioni) non dicono nulla ?

windswalker
14-10-2015, 23:42
Non è attivo di default.

Sicuro? A me sembra di ricordare che i log (tutti) sono attivi di default, mentre è da abilitare l'eventuale salvataggio qualora eccedano un tot di numero.... Ma se il problema è recente sono tutti disponibili, non sono stati ancora cancellati.
Mi viene solo il dubbio che se, qualora non si attivi il salvataggio, non si attivi neanche il log.... Sinceramente non ricordo
Ovviamente mi riferisco ai log locali del synology, non ai log di altri dispositivi di rete che salvano sul synology (syslog server).

emax81
15-10-2015, 00:41
Abilitazione della registrazione di trasferimento

Se attivata, quest'opzione consente di registrare le operazioni di accesso ai file, fra cui creazione, eliminazione, lettura, scrittura, spostamento e rinomina di file o cartelle tramite il protocollo CIFS/SMB, denominato anche come protocollo Windows File Transfer.

fabiobr
15-10-2015, 07:55
Salve.
Avrei bisogno di un piccolo consiglio.
Avevo in mente di acquistare un Synology DS215J.
Partiamo dalle mie esigenze:


Plex (Ho tutte TV di ultima generazione e, di conseguenza, non ho bisogno della transcodifica: supportano MKV, H265 - H264, ecc...)
Salvataggio Dati: programmi, giochi, musica, ecc... (ho un Hard Disk esterno -WD USB 3.0- da 1TB per salvare i file più importanti, nel caso succedesse qualcosa all'Hard Disk del NAS)


Viste le mie esigenze non troppo onerose, avevo pensato di acquistare, per il momento, un WD RED da 3TB e, più avanti, prenderne un altro; oppure, cambiare configurazione con due da 4TB (per avere più spazio).

Questo NAS riesce a gestire bene un singolo Hard Disk? :)

Grazie.

ciao, io l'ho preso a gennaio 2015 e in base alle tue esigenze sopra descritte, dovrebbe andare benone. lo uso con un solo hd 2TB senza nessun problema.

windswalker
15-10-2015, 09:20
Abilitazione della registrazione di trasferimento

Se attivata, quest'opzione consente di registrare le operazioni di accesso ai file, fra cui creazione, eliminazione, lettura, scrittura, spostamento e rinomina di file o cartelle tramite il protocollo CIFS/SMB, denominato anche come protocollo Windows File Transfer.

Sotto windows file service/win mac nfs?
Non è abilitato di default?

emax81
15-10-2015, 09:28
Esatto, quello è il registro di trasferimento

Non mi pare che sia attivo di default.....qualcuno ci toglie questo dubbio ?!?

Ibrasve81
15-10-2015, 10:14
Esatto, quello è il registro di trasferimento

Non mi pare che sia attivo di default.....qualcuno ci toglie questo dubbio ?!?


No no, non è attivo di default. Sicuro al 100% (ho controllato io, non c'è il segno di spunta).
Infatti non posso vedere nulla riguardo i trasferimenti e nei registri connessione e/o generale non viene menzionato nulla sui files, ma soltanto quando è avvenuta la connessione ad una specifica cartella.(e con quale protocollo).

P.s.
la cartella "movie" (quella che era sparita) è stata ricreata, ma all'interno non c'è nulla. (il grosso delle cartelle sparite era in tvshow).

crimus
15-10-2015, 10:54
Avrei bisogno di un chiarimento, dato che svariate ricerche non hanno fatto altro che confondermi ancora di più non riuscendo a far luce in maniera chiara sulla questione.
Posseggo una DS215j e vorrei riprodurre in streaming dei file video (soprattuto mkv) su un televisore che nativamente non supporta questo formato.
Utilizzando una Chromcast riuscirei a farlo?
In pratica, e qui arriviamo alla domanda alla quale non sono riuscito a trovare una risposta chiara, utilizzando la DS215j, l'app DS video da smartphone per veicolare il flusso video verso la chromecast collegata al televisore, chi si occupa della transcodifica?

insane74
15-10-2015, 11:22
Avrei bisogno di un chiarimento, dato che svariate ricerche non hanno fatto altro che confondermi ancora di più non riuscendo a far luce in maniera chiara sulla questione.
Posseggo una DS215j e vorrei riprodurre in streaming dei file video (soprattuto mkv) su un televisore che nativamente non supporta questo formato.
Utilizzando una Chromcast riuscirei a farlo?
In pratica, e qui arriviamo alla domanda alla quale non sono riuscito a trovare una risposta chiara, utilizzando la DS215j, l'app DS video da smartphone per veicolare il flusso video verso la chromecast collegata al televisore, chi si occupa della transcodifica?

ti rispondo perché ho da poco preso la nuova Chromecast.
E' il NAS che, se lo supporta (qui tocca andare a leggersi le specifiche del NAS), effettua la transcodifica "al volo" una volta che dall'app DS Video inizi il "cast" verso la Chromecast.
Ovviamente se il NAS non è abbastanza potente, vedrai tutto a scatti.
Con il mio 413j riesco a vedere mkv 720p non più grandi di 2-3gb, dopo di che semplicemente va tutto a scatti.
nessun problema con gli mp4 (che sono supportati nativamente dalla Chromecast, quindi niente transcoding), mentre non si vedono gli avi (i classici divx).

per prova ho installato Plex sul PC in firma, e la relativa app sullo smartphone.
beh, tutto un altro mondo.
riesco a vedere tutto, dato che il PC è abbastanza potente per fare la transcodifica "al volo" anche di file da 30gb e oltre.
inoltre l'app per smartphone è fatta MOLTO meglio di quella della Synology. :(
al di là della "reattività" nello "sfogliare" i contenuti (in quello direi che c'entra il NAS poco "potente" rispetto al PC), l'app della Synology mi mangia la batteria del telefono se faccio il "cast" (cosa che invece stando a Google non dovrebbe succedere, visto che una volta iniziato il "cast" l'app del telefono non viene praticamente usata) mentre quella della Plex, anche dopo un paio d'ore di streaming, non compare nemmeno nell'elenco delle app che consumano batteria (e lo noto ovviamente anche dalla % della batteria!).

caso vuole che in questi giorni la mia gloriosa WDTVLive (con cui vedevo tutto senza problemi, visto che legge qualsiasi formato) è passata a miglior vita, e caso vuole che avevo in casa la nuova Chromecast, così sperimentando ho apprezzato la "qualità" di Plex (server e app) e della Chromecast.
difetti? non sono riuscito ancora a far funzionare l'audio passthrough del 5.1. non so se dipende da Plex o dalla mia TV (la chiavetta è collegata alla TV, che a sua volta è collegata tramite uscita ottica ad un vecchio amplificatore DD/DTS), ma viene tutto transcodificato in AAC.

HSH
15-10-2015, 11:25
e mettere plex su nas?

insane74
15-10-2015, 11:46
e mettere plex su nas?

:D
spiritoso!
ovviamente c'avevo provato tempo fa, ma semplicemente, sempre per il discorso "potenza CPU" del NAS, il risultato fu "penoso", anche solo come prestazioni nel semplice "navigare" tra le pagine dell'interfaccia.
all'epoca della prova non avevo ancora la Chromecast, ma avrebbe cambiato poco: https://docs.google.com/a/plexapp.com/spreadsheets/d/1MfYoJkiwSqCXg8cm5-Ac4oOLPRtCkgUxU0jdj3tmMPc/

emax81
15-10-2015, 11:49
se non hai X86 te lo scordi il transcoding su Plex

Edit : fregato sul tempo

Sniper88
15-10-2015, 12:46
ciao, io l'ho preso a gennaio 2015 e in base alle tue esigenze sopra descritte, dovrebbe andare benone. lo uso con un solo hd 2TB senza nessun problema.

Grazie mille, fabiobr! Gentilissimo. Mi potresti dire che Hard Disk usi e a quanti MB/s trasferisci i file?

Grazie!

supertopix
15-10-2015, 13:00
Avrei bisogno di un chiarimento, dato che svariate ricerche non hanno fatto altro che confondermi ancora di più non riuscendo a far luce in maniera chiara sulla questione.

Posseggo una DS215j e vorrei riprodurre in streaming dei file video (soprattuto mkv) su un televisore che nativamente non supporta questo formato.

Utilizzando una Chromcast riuscirei a farlo?

In pratica, e qui arriviamo alla domanda alla quale non sono riuscito a trovare una risposta chiara, utilizzando la DS215j, l'app DS video da smartphone per veicolare il flusso video verso la chromecast collegata al televisore, chi si occupa della transcodifica?


Io continuo a consigliare Raspberry Pi con OpenELEC. Il mio ingoia tutti i file che risiedono su un piccolo 214se. Giga e giga di mkv full HD. La casa è cablata.

emax81
15-10-2015, 13:06
Ma hai un banchetto davanti a casa e li rivendi questi Pi ?!? :D

A parte gli scherzi, il punto è sempre quello : prendete un player esterno e vivete sereni :)

jamal72
15-10-2015, 13:12
nel ds215j ho installato plex server, poi ho installato plex sullo smartphone e inviato lo stream a chromecast, non ho avuto problemi con mkv da 10gb sia con audio ac3 che dts, altre prove non ne ho fatte

emax81
15-10-2015, 13:17
Non male usare 4 device per vedere un filmato sul televisore :D

supertopix
15-10-2015, 13:38
Ma hai un banchetto davanti a casa e li rivendi questi Pi ?!? :D

A parte gli scherzi, il punto è sempre quello : prendete un player esterno e vivete sereni :)


Giuro di no. Ma quando leggo le richieste e penso al 214se+Rpi, che forse è la combo piu economica... mi sento di condividere! 😀

insane74
15-10-2015, 13:41
nel ds215j ho installato plex server, poi ho installato plex sullo smartphone e inviato lo stream a chromecast, non ho avuto problemi con mkv da 10gb sia con audio ac3 che dts, altre prove non ne ho fatte

strano (ma meglio per te) perché stando a quello che c'è scritto qui https://docs.google.com/a/plexapp.com/spreadsheets/d/1MfYoJkiwSqCXg8cm5-Ac4oOLPRtCkgUxU0jdj3tmMPc/ alla riga 62, sul DS215j non è supportato il transcoding, ma solo il remuxing dell'audio.
non è che quegli mkv avevano cmq codec h264? quindi di fatto Plex fa un "cambio" di "container" (da mkv -> mp4) ed eventuale remuxing dell'audio?

insane74
15-10-2015, 13:42
Non male usare 4 device per vedere un filmato sul televisore :D

però "sfogliare" un catalogo sullo schermo dello smartphone/tablet e poi scegliere cosa vedere fa tanto fico! :sofico:

emax81
15-10-2015, 13:46
La parte ChromeCast è una delle prime funzioni che ho immediatamente disabilitato sulla Shield

ric236
15-10-2015, 13:55
Ciao ragazzi.... sto iniziando a prendere confidenza con il DSM e il DS415+.
Vorrei effetuare il backup (magari automatico) di due pc in rete. Ogni pc ha collegato un paio di pen drive USB e un HD portatile. Non mi interessa la possibilità di accedere a versioni precedenti dei file.

Ho installato e configurato correttamente cloud station ma forse non fa al caso mio. Per sincronizzare i file delle pen drive devo con tasto destro inviarne il contenuto alla cartella "cloud station" sul pc, non c'è modo di evitarlo? Non vorrei avere i contenuti delle pen drive e del HD sul pc.
Come si imposta (se è fattibile) il sincronismo file bidirezionale con i file presenti in CS?

Senza impiegare cloud station potrei utilizzare "cronologia file" di windows 8.1 per inviare al NAS il backup del pc... comodo e adeguato alle mie esigenze, ma non riesco a fare il bckup dei dispositivi storageportatili collegati al pc. E' possibile?
grazie in anticipo

up :)

insane74
15-10-2015, 13:58
La parte ChromeCast è una delle prime funzioni che ho immediatamente disabilitato sulla Shield

il mondo è bello perché vario! :)
io la prima versione non l'avevo presa nemmeno in considerazione, la seconda l'ho presa "per scherzo", ma ora che la sto usando da un paio di settimane la trovo... piacevole da usare.
ovvio, col mio setup ora come ora devo tenere acceso il pc (che cmq quando sono a casa è praticamente sempre acceso) e quindi si tratta di un "compromesso", ma per ora mi va bene così.

HSH
15-10-2015, 14:27
nel ds215j ho installato plex server, poi ho installato plex sullo smartphone e inviato lo stream a chromecast, non ho avuto problemi con mkv da 10gb sia con audio ac3 che dts, altre prove non ne ho fatte se è per quello la mia Tv li legge tutti direttamente dal DLNA, ma daltronde ho una Signora Plasma :D mi mancano solo gli h265

jamal72
15-10-2015, 14:38
Non male usare 4 device per vedere un filmato sul televisore :D

solitamente uso
nas->htpc->ampli->tv e telecomando

questa volta era
nas->chromecast-tv e smartphone

tu con lo shield quanti ne usi?

ps: sto pensando di sostituire l'attuale htpc con lo shield o qualcosa di simile

jamal72
15-10-2015, 14:41
strano (ma meglio per te) perché stando a quello che c'è scritto qui https://docs.google.com/a/plexapp.com/spreadsheets/d/1MfYoJkiwSqCXg8cm5-Ac4oOLPRtCkgUxU0jdj3tmMPc/ alla riga 62, sul DS215j non è supportato il transcoding, ma solo il remuxing dell'audio.
non è che quegli mkv avevano cmq codec h264? quindi di fatto Plex fa un "cambio" di "container" (da mkv -> mp4) ed eventuale remuxing dell'audio?

guarda siccome era giusto una prova con la tv in cucina avevo impostato di downscalare a 720p ma era un disastro, probabilmente il nas non riusciva nella transcodifica, invece impostando tutto al massimo vanno senza problemi,

riguardo al codec non ricordo ma direi al 90% h264

jamal72
15-10-2015, 14:43
se è per quello la mia Tv li legge tutti direttamente dal DLNA, ma daltronde ho una Signora Plasma :D mi mancano solo gli h265

il mio plasma non legge nulla, ma è il re dei plasma :D

il mio post era per l'utente sopra che chiedeva del ds215j+chromecast :stordita:

crimus
15-10-2015, 14:46
@insane74
Grazie per la risposta. Da quello che mi dici direi che quindi la strada della chromecast non è percorribile.

@supertopix
Lo so che il raspberry sarebbe una possibile soluzione per tutti i problemi legati alla compatibilità con i vari formati video, ma introdurrebbe un altro problema: la semplicità di utilizzo, dato che il tutto dovrebbe essere utilizzato dai miei genitori.
E' per questo che stavo cercando la soluzione migliore cercando di ridurre al minimo l'aggiunta di nuovi dispositivi e soprattutto se proprio fosse necessario, che siano il più semplici possibili da utilizzare.

supertopix
15-10-2015, 14:59
se è per quello la mia Tv li legge tutti direttamente dal DLNA, ma daltronde ho una Signora Plasma :D mi mancano solo gli h265


Con copertine e sottotitoli?

Appurato che il re dei plasma è il Panasonic, erede dei Pioneer... qual è la Signora Plasma? 😀

x9drive9in
15-10-2015, 15:01
@insane74
Grazie per la risposta. Da quello che mi dici direi che quindi la strada della chromecast non è percorribile.

@supertopix
Lo so che il raspberry sarebbe una possibile soluzione per tutti i problemi legati alla compatibilità con i vari formati video, ma introdurrebbe un altro problema: la semplicità di utilizzo, dato che il tutto dovrebbe essere utilizzato dai miei genitori.
E' per questo che stavo cercando la soluzione migliore cercando di ridurre al minimo l'aggiunta di nuovi dispositivi e soprattutto se proprio fosse necessario, che siano il più semplici possibili da utilizzare.

Risolveresti con una ezcast o chromecast e l'app ds video per scegliere dal telefono il film da vedere e avviare lo streaming

supertopix
15-10-2015, 15:02
...il tutto dovrebbe essere utilizzato dai miei genitori...

Ahi ahi, Ti capisco. Io ho provato ad addestrarli col WD TV, ma con risultati altalenanti. Peraltro fan difficoltà ad usare Sky...

jamal72
15-10-2015, 15:17
@insane74
Grazie per la risposta. Da quello che mi dici direi che quindi la strada della chromecast non è percorribile.


leggi tutto che è meglio

cmq stasera riprovo per curiosità

HSH
15-10-2015, 15:42
Con copertine e sottotitoli?

Appurato che il re dei plasma è il Panasonic, erede dei Pioneer... qual è la Signora Plasma? 😀
si sottotitoli, no copertine , non ne ho mai sentito il bisogno onestamente.
si ho la fortuna di aver preso una Pana P50VT60 :D

fabiobr
15-10-2015, 20:29
Grazie mille, fabiobr! Gentilissimo. Mi potresti dire che Hard Disk usi e a quanti MB/s trasferisci i file?

Grazie!

WD 2TB RED ,alla seconda domanda ..non so' risponderti!

supertopix
15-10-2015, 20:33
si sottotitoli, no copertine , non ne ho mai sentito il bisogno onestamente.

si ho la fortuna di aver preso una Pana P50VT60 :D


Beh, sfogliare il catalogo con copertine e trame, foto e sfondi, sul plasma Pana 50" (via NAS synology neh, per restare IT 😀) dà soddisfazione.

Pisuke_2k6
15-10-2015, 20:44
Ciao. Ragazzi. Ho un ds 212+, contentissimo.. Ma tra l idea di cambiare dischi ( ne ho 2 da 4 tb) mi stava venendo l idea di passare ad un 4 baie. Quale modello devo considerare per pari prestazioni?... Grazie

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

burghy
15-10-2015, 23:28
Be il 415plus è proprio un bel giocattolino

mondohardware
16-10-2015, 08:49
Da qualche tempo non riesco più a vedere i nuovi file mkv che scarico.
Ho un 214play e sia con transcodifica attiva che spenta il mio Samsung lcd dice che il formato file ha un codec non supportato.
Mi sapere indicare cosa verificare sul file per capire quale tipo di codifica non digerisce nas e/o televisore?
Stesso problema ce l'ho anche con plex sul nas, mi dice che il file non è supportato; stessa situazione se provo a riprodurre lo stesso file con plex dal minipc asus.
Si sono coalizzati per una rivolta contro di me oppure ho beccato gli ultimi 5/6 file mkv con una codifica assurda?

emax81
16-10-2015, 09:07
Be il 415plus è proprio un bel giocattolino

Beh, io attenderei l'aggiornamento a Bramwell con il DS416+ sperando che non la tirino molto lunga....

supertopix
16-10-2015, 09:28
Da qualche tempo non riesco più a vedere i nuovi file mkv che scarico.

Ho un 214play e sia con transcodifica attiva che spenta il mio Samsung lcd dice che il formato file ha un codec non supportato.

Mi sapere indicare cosa verificare sul file per capire quale tipo di codifica non digerisce nas e/o televisore?

Stesso problema ce l'ho anche con plex sul nas, mi dice che il file non è supportato; stessa situazione se provo a riprodurre lo stesso file con plex dal minipc asus.

Si sono coalizzati per una rivolta contro di me oppure ho beccato gli ultimi 5/6 file mkv con una codifica assurda?


Sono per caso h265 o hvec?

emax81
16-10-2015, 09:34
servirebbe uno screen con MediaInfo....

emax81
16-10-2015, 09:55
Ciao. Ragazzi. Ho un ds 212+, contentissimo.. Ma tra l idea di cambiare dischi ( ne ho 2 da 4 tb) mi stava venendo l idea di passare ad un 4 baie. Quale modello devo considerare per pari prestazioni?... Grazie

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

il DS212+ è un ARM...il corrispondente attuale in versione 4 baie è il nuovo DS416 disponibile sulla 450€....eventualmente c'è anche il precedente DS414 che ora si trova sulla 380€

Edit : qua trovi una comparazione -> link (https://www.synology.com/en-global/products/compare/DS415+/DS416/DS414)

Shifon
16-10-2015, 10:21
Ho comprato da poco un ds215j e non riesco ad accedervi dal portatile (win 7) come unità di rete. Ho seguito la guida di syno ma se provo ad accedere mi dice che è impossibile accedervi. Se entro in computer e poi in rete, vedo in alto in "altri dispositivi" il 215j ma se ci faccio doppio click mi riporta alla pagina web di login, lo vedo anche in "computer" a fianco del mio pc ma se ci clicco sopra mi dice che è impossibile accedervi. Quindi di fatto il computer lo vede ma mi impedisce di entrarvi.
Per gli utenti ho creato un nuovo utente con privilegi amministrativi, ho disabilitato il vecchio admin e creato un nuovo utente con privilegi normali, inoltre risultava già disabilitato il guest.
Se avete bisogno di altre info per darmi una mano chiedete pure.


PS. Dimenticavo il router è un tp wd8970

Tomobiki
16-10-2015, 10:39
@Emax, volevo chiederti se sai qualcosa sulla compatibilità hevc265 dei nuovi dispositivi play, su un forum straniero a cui ora non riesco a risalire lessi che la compatibilità non era piena, cioè supporta la transcodifica fino a 30fps e non quella completa e parlavano che probabilmente la carta della piena compatibilità h265 se la sarebbero giocata con una successiva evoluzione dei modelli.

Non ho un nas e l'idea era quella di prenderne uno a due bay una volta che la compatibilità h265 fosse sicura e completa. Mi serve come backup dei video che effettuo con una videocamera 4k e mi serviva una nas capace di transcodificare qualsiasi cosa verso i vari dispositivi di casa. Nella tv principale risolverei cmq con la shield tv appena arriva sull'amazzone italiana.

emax81
16-10-2015, 10:52
La piena compatibilità non c'è

link (https://www.synology.com/en-global/knowledgebase/faq/659)

Per l'ennesima volta, consiglio un nas liscio + player "serio" per la TV. Per altri device (nel mio caso iOS ), uso semplicemente DS File + lettore interno ( o in alternativa VLC o Infuse ) senza aver attivato DLNA o Video Station...

supertopix
16-10-2015, 11:06
La mia recensione, per iOS, è: Infuse. Si connette (nella LAN) al NAS, scarica copertine, subs, ecc. È perfetto.
Per TV: NAS più Media Player.

F.to: Movimento Abolizione DLNA 😀

Pisuke_2k6
16-10-2015, 13:11
il DS212+ è un ARM...il corrispondente attuale in versione 4 baie è il nuovo DS416 disponibile sulla 450€....eventualmente c'è anche il precedente DS414 che ora si trova sulla 380€

Edit : qua trovi una comparazione -> link (https://www.synology.com/en-global/products/compare/DS415+/DS416/DS414)
Grazie, ci penso

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

mondohardware
16-10-2015, 14:30
Sono per caso h265 o hvec?

Si probabilmente h265!!!
Non si risolve in alcun modo?

mondohardware
16-10-2015, 14:32
La piena compatibilità non c'è

link (https://www.synology.com/en-global/knowledgebase/faq/659)

Per l'ennesima volta, consiglio un nas liscio + player "serio" per la TV. Per altri device (nel mio caso iOS ), uso semplicemente DS File + lettore interno ( o in alternativa VLC o Infuse ) senza aver attivato DLNA o Video Station...

emax81 visto che hai esperienza diretta che player consiglieresti?

HSH
16-10-2015, 15:08
Si probabilmente h265!!!
Non si risolve in alcun modo? si convertendoli in h264 :D

emax81
16-10-2015, 16:33
emax81 visto che hai esperienza diretta che player consiglieresti?

basta che controlli in firma :D

OrcaAssassina
16-10-2015, 17:33
Ero interessato a questo modello

DS414J per

1) backup di 3 postazioni
2) torrent
3) DLNA file mkv su TV
4) SVN

1) Può fare al mio caso questo NAS ???
2) Con JBOD, il NAS vede come se ci fosse un disco unico, potrei invece di usare un disco unico, visualizzare i dischi separati ??
Ad esempio voglio riservare un disco FISICO da 2TB per backup, cosi sono sicuro che al suo interno c'è solo BACKUP...e poi usare gli altri sempre singolo oppure in JBOD tra loro

Ciao e grazie

supertopix
17-10-2015, 16:17
https://www.synology.com/it-it/knowledgebase/faq/299





Surveillance Station 9900 (HTTP), 9901 (HTTPS) TCP


Verificato. È a posto, però continuo a vedere solo in diretta la miniatura e non il video una volta selezionatala.

burghy
17-10-2015, 18:59
Ti colleghi come?Http o https?

supertopix
17-10-2015, 22:28
Https

Sniper88
17-10-2015, 23:38
WD 2TB RED ,alla seconda domanda ..non so' risponderti!

Non fa niente, fabiobr. Sei stato gentilissimo! :)
Grazie mille!

burghy
18-10-2015, 08:16
Forse è proprio quello. Come video station che se non hai un certificato valido non va. Vai di http

tirax
18-10-2015, 09:25
Sapete perché il ds216play è fuori ad un prezzo così basso? ..153€... Non dovrebbe costare pi dei 2 slot base? Conviene prenderla rispetto alla serie se o j

HSH
18-10-2015, 09:57
Sapete perché il ds216play è fuori ad un prezzo così basso? ..153€... Non dovrebbe costare pi dei 2 slot base? Conviene prenderla rispetto alla serie se o jè un errore su amazon, il venditore ha già dichiarato che si tratta di un SE

supertopix
18-10-2015, 10:19
Forse è proprio quello. Come video station che se non hai un certificato valido non va. Vai di http



Ok... Ma non mi ricordo come fare per passare da https a http... Devo andare nel pannello di Controllo? Ho aperto la porta 9900 ma DS Cam mi dà errore...

emax81
18-10-2015, 19:15
Vado un po' OT : 1M di visite ...chi porta da bere ? :D

tirax
18-10-2015, 19:30
Ok, hanno corretto il prezzo ma sui siti tedeschi lo danno a 130€.. 5 siti diversi.. Dal sito famoso tedesco di confronto prezzi.. Avete idealo?
Tirax

dibe92
18-10-2015, 19:36
Ragazzi ho una domanda per chi usa un Synology DS215J e un raspberry pi 2.
Vorrei acquistare questo NAS (visto che nuovi prodotti a questo prezzo non ci sono) , assieme ad un WD 4TB per condividere in una rete gigabit file multimediali FHD, usare la stazione torrent e immagazzinare tutti i dati che ora ho su 2 pc con le cartelle condivise in rete.
Dato che il DS215J non ha la transcodifica in tempo reale come un modello play, usando il raspberry potrei avere problemi con file molto pesanti?
Questo nas avendo una cpu dual Core da 800mhz e 512mb di RAM (vado a memoria) riesce a fare queste cose in contemporanea?
Eventualmente anche utilizzare le app per smartphone..
Per il mio utilizzo é meglio una cpu dual Core da 800mhz o una cpu singolo Core da 1.6ghz (tipo qnap o zyxel 325v2)?
Ho provato la demo del software qnap e lo trovo molto semplice, la demo del synology non riesco a trovarlo ma anche quello mi pare intuitivo.

Scusate se possono sembrare domande banali ma dato che non é proprio regalato vorrei essere sicuro dell'acquisto..
Thanks


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

emax81
18-10-2015, 20:52
ma perché sempre a fermarsi solo sul clock del processore ?!? :muro: :muro:

Fate un passo in più e controllate anche la serie del processore... troverete le risposte :D

dibe92
18-10-2015, 21:10
ma perché sempre a fermarsi solo sul clock del processore ?!? :muro: :muro:



Fate un passo in più e controllate anche la serie del processore... troverete le risposte :D


Non so è il mio primo NAS, non saprei che altro guardare oltre a CPU e RAM 😉


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

arcaik81
18-10-2015, 23:09
Ciao a tutti,
dopo mesi di confronti e valutazioni mi son deciso e ho preso un ds215j e un wd red 3 tb.
Configurato il tutto, spostato i file da spostare e poi subito a provare lo streaming video e audio; e son iniziati i problemi.
Usando Plex media server sul nas e Plex su smartphone, il synology non mi fa vedere gran parte dei video dando come errore "il server non è sufficientemente potente per convertire il video"! Ma io non voglio che lo converta il nas, voglio che se ne occupi lo smartphone!! :doh:

Il problema non sussiste se con l'app ds file navigo nelle cartelle e seleziono il film da vedere, in questo modo riesco ad aprire e vedere di tutto visto che del transcoding se ne occupa direttamente lo smartphone.
Cosa ho sbagliato nella configurazione?:muro: :muro: :muro:

spero di esser stato chiaro nella spiegazione... dato che ho letto pagine e pagine del thread ma nn ne sn riuscito a venire a capo!

supertopix
18-10-2015, 23:29
Con i dispositivi iOS c'è Infuse che va molto bene.

Andy9365
19-10-2015, 06:37
Ciao a tutti,
dopo mesi di confronti e valutazioni mi son deciso e ho preso un ds215j e un wd red 3 tb.
Configurato il tutto, spostato i file da spostare e poi subito a provare lo streaming video e audio; e son iniziati i problemi.
Usando Plex media server sul nas e Plex su smartphone, il synology non mi fa vedere gran parte dei video dando come errore "il server non è sufficientemente potente per convertire il video"! Ma io non voglio che lo converta il nas, voglio che se ne occupi lo smartphone!! :doh:

Il problema non sussiste se con l'app ds file navigo nelle cartelle e seleziono il film da vedere, in questo modo riesco ad aprire e vedere di tutto visto che del transcoding se ne occupa direttamente lo smartphone.
Cosa ho sbagliato nella configurazione?:muro: :muro: :muro:

spero di esser stato chiaro nella spiegazione... dato che ho letto pagine e pagine del thread ma nn ne sn riuscito a venire a capo!
Non usare Plex che è un mattone, per lo streaming sul cellulare usa semplicemente Video Station sul NAS e DS Video sul cellulare.
Per il DLNA domestico io uso Serviio.

Pisuke_2k6
19-10-2015, 08:20
Ciao. Cosa ne pensate dei nuovi dischi 8 tb seagate.. Prezzo molto interessante.... Qual è la procedura corretta per sostituire un hd in un synology Ds 2xx? Premetto che non c è nessun raid e vedo i miei attuali 2 dischi da 4 come un unico disco da 8. Grazie

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

burghy
19-10-2015, 08:41
Fai un backup. Metti i dischi reinstalli tutto e ripristini i dati.

inviato con il mio topotalk

mancio61
19-10-2015, 09:12
ciao al forum,
da un paio di giorni ho il problema che dal PC di casa non riesco più ad accedere al NAS via File Explorer (in realtà non accedo nemmeno al Raspberry PI2, sempre via File Explorer...).
Per intenderci, se digito //192.168.1.x nella barra dei comandi mi dice "device not reachable".
Il NAS è invece raggiungibile tramite interfaccia Web (quindi DSM), e viene anche pingato da Command Line.
Stessa cosa vale per il Raspberry (interfaccia Web di Kodi).

Per contro, allo stesso NAS accedo correttamente via SMB sia dal Raspy menzionato sopra, che da un mediaplayer Mediacom in sala. Quindi sul Syno il SMB è abilitato eccome (questo era il primo dubbio che mi era venuto...)

Pare che il problema risieda solo nel PC. La cosa succede da un paio di giorni, ho Win10 da fine Agosto e non mi ha mai dato problemi...
Per inciso, ho provato anche a configurare DataReplicator che uso abitualmente per pianificare backup di alcune cartelle del PC sul NAS, alla prima schermata trova il NAS con il suo bell'indirizzo IP nella LAN, ma quando provo a loggarmi mi fa una leva.

Qualche idea?
grazie!!!!

supertopix
19-10-2015, 10:22
Ciao. Cosa ne pensate dei nuovi dischi 8 tb seagate.. Prezzo molto interessante.... Qual è la procedura corretta per sostituire un hd in un synology Ds 2xx? Premetto che non c è nessun raid e vedo i miei attuali 2 dischi da 4 come un unico disco da 8. Grazie

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk


Occhio che non è detto che quel taglio sia compatibile col NAS.