View Full Version : [Thread Ufficiale] SYNOLOGY Disk Station: New NAS Experience - News,Test,Faq,ecc.ecc.
Primi prezzi per il DS416J
https://c2.staticflickr.com/6/5678/23949030401_feb5d9e566_c.jpg
se installo inizialmente un hard disk da 3tb e solo successivamente un altro hard disk, dite che può portare problemi ?
Non esattamente: cloud sync sincronizza una cartella del nas con uno dei tre servizi (dropbox, one drive e google drive).
Se li vuoi tutti e tre avrai quindi 3 cartelle con i relativi file.
Il vantaggio più evidente, visto le connessioni scadenti in upload che abbiamo in Italia, è che puoi copiare grossi file in una di queste cartelle del nas e non doverti preoccupare di caricarle manualmente dal pc (che impiegherebbe ore!): lasci fare tutto al nas 😉
ok grazie del tuo feedback, effettivamente è un vantaggio. penso che lo userò inoltre per tenere tutti i cloud all'interno della stessa "Cloud Station" di synology, così da dover installare solo un programma sui miei vari pc!
se installo inizialmente un hard disk da 3tb e solo successivamente un altro hard disk, dite che può portare problemi ?
interessa anche a me! vorrei aggiungere il secondo disco da 2 tb al mio, ma non so bene come procedere..
supertopix
29-12-2015, 10:16
Ma Google? https://help.synology.com/dsm/?section=DSM&version=5.2&link=StorageManager%2Fvolume_diskgroup_expand_add_disk.html
elevation1
29-12-2015, 13:24
Che ne pensate del ds416? Avendo 4 hd dello stesso taglio è indifferente avere shr o raid5 vero? Invece iniziando con un solo hd non si può selezionare nessun raid penso o sbaglio? Servono almeno 2... Grazie per l'aiuto
Ginopilot
29-12-2015, 21:36
Ma proprio ora che son passato dal 414j al 1515+ dovevano tirarmi fuori sto 416j? :D
Se vuoi facciamo uno scambio ti prendo un 416j e mi dai il 1515 :D:D:D
inviato con il mio topotalk
Primi prezzi per il DS416J
https://c2.staticflickr.com/6/5678/23949030401_feb5d9e566_c.jpg
Ottimo! visto che il "vecchio" DS414J si trova ancora a quel prezzo.
Speriamo in una riduzione. Ne stavo proprio cercando uno. :cool:
grazie
Ciao,
adesso sono uno dei vostri :D
Ho per ora preso solo un hard disk da 3tb, poi ne aggiungerò uno esterno per backup e per finire un altro interno da 3tb o da 6tb chi lo sa :D
Ho una domanda :
- c'è un modo per far si che photostation faccia vedere tutte le foto ma divise per utente ?
- è possibile far si che i file scaricati da download station vengano direttamente divisi nelle cartelle giuste ?
- ho installato plex, ma ho visto che mi usa parecchia ram e processore, è trppo per il ds215j ? io non vorrei fare la transcodifica, ma non vedo l'opzione per disabilitarla in plex :/
- altro dubbio : ora per accedere al nas e copiarvi i file dentro ho fatto nel seguente modo :
esegui -> //nome_nas
Ma ogni volta che accedo a window devo fare in questo modo per vedere le cartelle del nas. Come posso fare per semplificare la cosa ?
Ho provato ad aggiungere il percorso di rete, ma mi fa aggiungere una cartella per volta.
supertopix
30-12-2015, 20:24
Ogni utente può avere la sua Photostation, se non sbaglio. Inoltre puoi profilare l'accesso al singolo album.
Grazie :)
sto riversando tutte le foto che ho in photo.
Ho 4 utenti che hanno tutti i permessi di scrittura e lettura in photo, però vorrei far si che solo il proprietario di una certa sottocartella di photo posso eliminarlo. Su unix mi sembrava fosse possibile dare un ACL del genere. Qui non ho ancora provato, sapete dirmi se è una cosa fattibile ?
Cioè : A,B,C,D possono scrivere in photo
Dentro photo c'è una cartella di A che contiene qualche foto
Vorrei far si che questa cartella possa essere eliminata o modificata solo da A, per evitare che gli altri utenti possano cancellare per sbaglio le foto di altri utenti :D
robido72
30-12-2015, 22:46
Buona sera ragazzi e buon anno... Siccome il mio amato ds212 avrebbe bisogno di aggiungere un HD in quanto il suo attuale è in fase di ultimazione di spazio vorrei sapere a quale modello per prezzo/qualità dovrei affidarmi e soprattutto se una volta comprato mi basta inserirlo nello slot libero e poi fa tutto il nas.... Grazie per eventuali suggerimenti
https://help.synology.com/dsm/?section=DSM&version=5.2&link=StorageManager%2Fvolume_diskgroup_expand_add_disk.html
E vai sui wd red sono tra i più consigliati !
robido72
31-12-2015, 10:43
https://help.synology.com/dsm/?section=DSM&version=5.2&link=StorageManager%2Fvolume_diskgroup_expand_add_disk.html
E vai sui wd red sono tra i più consigliati !
Tutto chiaro grazie 1000 e buon anno;)
il mio ds215j è incriccato nel fare la conversione delle foto e dei video. Credo stia facendo le thumbail , o almeno lo spero perchè nessuno gli ha detto di convertire niente in nessun formato...
dadefive
31-12-2015, 11:07
il mio ds215j è incriccato nel fare la conversione delle foto e dei video. Credo stia facendo le thumbail , o almeno lo spero perchè nessuno gli ha detto di convertire niente in nessun formato...
Il caricamento foto come l'hai fatto? Tramite programma o semplice copia da esplora risorse? Se la risposta é la seconda si, sta creando tutte le anteprime da solo e per il piccolo nas é un compito arduo ;)
da esplora risorse perché ho collegato direttamente l'hard disk alla usb 3 del nas ;)
cmq domandina :
per risolvere il problema di far si che ogni utente possa solo cancellare le proprie foto l'unica é fare :
- photo
- user1
- user2
e assegnare ad ogni utente proprietà di scrittura solo sulla propria cartella ?
ho creato la photostation personale, ho reso gli album pubblici e il risultato è che le foto ora non sono più visibili dalla photostation generica... Ma come mai ?
Sto incominciando a far casino con la gestione degli accessi delle vari..
Ginopilot
01-01-2016, 16:45
Ma c'e' un modo per impostare la lingua dell'audio su server media? Oppure farci passare tutte le lingue, magari. Alcuni mi passano in italiano, altri in inglese.
Be cambia lingua alla riproduzione
tiziano.com
02-01-2016, 08:26
vorrei installare serviio sul mio ds 413 con dsm4.2 ho letto la guida e la procedura e' molto lunga ,prima di cominciare se qualcuno ci ha gia provato ,mi puo' dire i pacchetti precisi da installare in modalita' off-line
Ginopilot
02-01-2016, 11:37
Be cambia lingua alla riproduzione
Scoperto il problema, la vs non fa transcodifica dts, quindi ad un player che non lo supporta, mandava solo le altre lingue.
Ma con plex come si fa a dirgli di convertire il dts? Ho scelto "Down-mix dell' audio DTS per LG Media Link" ma mi manda il dts e non si sente nulla.
tiziano.com
02-01-2016, 12:26
Come mai dsm 4.2?
Funziona bene per quello che deve fare non è connesso alla rete Internet , perciò non ho nessun motivo per aggiornare , poi c'è anche la licenza per dvblink da pagare perche quella che ho non è valida per dsm5 . media service mi da dei problemi che con serviio non ho ( sto valutando anche plex ma non ho trovato una versione che funziona su dsm 4.x)
MasterJukey
02-01-2016, 12:32
Ciao a tutti, una domanda... a vostra esperienza è possibile limitare l'accesso al NAS per un periodo di tempo ?
intendo... impedire l'accesso a determinati IP o MAC tutti i giorni dalle ore X alle ore Y ?
:confused:
Dove vedo tutti i share links?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ryosaeba86
03-01-2016, 09:25
ragazzi un parere sui media server...oltre a Plex esiste qualche altro programma che abbia una gestione molto più facile dei contenuti???
Mi spiego meglio con Plex mi trovo molto bene, è veramente ben fatto...ma nonostante abbia seguito la guida sul forum Plex su come aggiungere i vari contenuti non riesco ad creare cartelle a mio piacimento all'interno di altre nè ad evitare che una singola cartella ( al cui interno ci sono tutti gli episodi di un anime) non venga nominata come Prima Stagione (non è una prima stagione..è tutta!!! :D )
Grazie a chiunque volesse darmi un aiuto.
Ps:alcune descrizioni di episodi di cartoni animati escono in inglese..vorrei evitare anche questo ove possibile
supertopix
03-01-2016, 09:38
Credo sia OT
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
a voi funziona regolarmente cloud sync? io ho un amazon cloud, un google drive ed un dropbox: i primi 2 sono perfettamente sincronizzati, dropbox invece non temrina la sincronizzazione.. dice che ci sono file in sincro da giorni, ed effettivamente la sua cartella occupa qualche gb in meno di quanto dovrebbe.. :muro:
Non li ho mai usati ma prima o poi vorrei iniziare a farlo... Tu cosa ci tieni in synch?
Inviato dal mio Zenfone 2
ho creato la photostation personale, ho reso gli album pubblici e il risultato è che le foto ora non sono più visibili dalla photostation generica... Ma come mai ?
Sto incominciando a far casino con la gestione degli accessi delle vari..
Non ho ancora risolto.. boh.. forse sbaglio qualcosa :stordita:
Ho un altra domanda, fino a stanotte il mio nas synology è stato attivo per fare le thumbail delle foto, e ha fatto 3 giorni di attività. Ora ho una domanda:
- dopo quanto dovrebbe andare in idle ? E da dove lo vedo ?
- sul portatile ho connesso come unità di rete la mia cartella home, influisce sull'attività del nas ? E sul fatto che non vada mai in idle ?
Scusate le mille domande :(
cenciodecencis
03-01-2016, 19:14
ragazzi una domanda veloce
ho aggiunto il secondo disco nell'espansione dx213 collegata al nas ds115, ma non riesco a creare un nuovo volume (attualmente ho un volume sul nas e uno sull'espansione e vorrei gestire i 3 dischi come 3 volumi separati)
può essere che non sia possibile farlo?
grazie :)
RaveMaster
04-01-2016, 13:40
ciao a tutti,
vorrei trovare un modo di associare una mail di gruppo all'account admin del NAS in modo da mandare le notifiche a più indirizzi gmail.
avete qualche suggerimento?
grazie
PS: ci sono riuscito :D
ciao a tutti,
vorrei trovare un modo di associare una mail di gruppo all'account admin del NAS in modo da mandare le notifiche a più indirizzi gmail.
avete qualche suggerimento?
grazie
PS: ci sono riuscito :D
interessante.. come? :stordita: :D
ragazzi una domanda veloce
ho aggiunto il secondo disco nell'espansione dx213 collegata al nas ds115, ma non riesco a creare un nuovo volume (attualmente ho un volume sul nas e uno sull'espansione e vorrei gestire i 3 dischi come 3 volumi separati)
può essere che non sia possibile farlo?
grazie :)
E' possibile farlo... hai formattato il disco?
cenciodecencis
04-01-2016, 23:57
E' possibile farlo... hai formattato il disco?
no, non trovo l'opzione per farlo :mc:
robido72
06-01-2016, 11:24
Buon giorno e buona Befana a tutti. Ieri mi è arrivato il nuovo HD Wd Red da 3 Tera e dovevo aggiungerlo nella seconda Baia del mio DS212 dove attualmente sta esaurendo lo spazio l' HD da 2 Tera per avere altro spazio di archiviazione. Ho usato la procedura di "Aumento Volume" ma alla fine della lunga elaborazione mi ritrovo come da foto allegata. Cosa ho sbagliato e soprattutto come posso rimediare per avere i miei 5 Tera di spazio?
Troppo tardi.. hai creato un raid1.
La procedura ora è più arzigogolata.
La cosa più semplice è fare un backup du disco esterno distruggere il volume e crearne due separati se no c'è quella lunga.
supertopix
06-01-2016, 12:27
Mi raccomando: prima di far qualsiasi cosa backuppa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho installato Cloud Station ed ho abilitato la cartella condivisa principale.
Ho due problemi:
1. Cloud Station ha iniziato a lavorare, sul registro ci sono tantissimi file "Aggiunti". Non ho capito cosa stia facendo, ma fatto sta che mi ha rubato 1 Tera di spazio. Adesso ho disabilitato la cartella per farlo fermare. Non capisco però dov'è questo Tera di roba, lo voglio cancellare, ma tutte le cartelle hanno dimensioni normali. Possibile che sia stata creata una cartella nascosta?
2. Sul telefono seleziono la cartella da sincronizzare, ma mi dice in continuazione sincronizzazione disabilitata.
Avete idee su come risolvere, soprattutto il primo problema?
Ciao, avrei bisogno del vostro aiuto per un problema che mi sta facendo impazzire.
Si nota particolarmente coi file di grandi dimensioni (es. 25GB)... muovo dei file con il download station da un server usando il protocollo FTP. Negli ultimi tempi il download station mi da il trasferimento come "completato" ma poi se vado nel relativo folder vedo che ha trasferito molti meno GB di quanto avrebbe dovuto, es 16 su 21.5 e magari non ha trasferito anche altri (piccoli) file presenti nella cartella di origine.
WHY???
Questo mi porta a riprovare continuamente i download perdendo parecchio tempo e con ripetuti tentativi.
Ho abbastanza spazio sui due dischi presenti nel NAS, ho provato anche a muovere il folder di download temporaneo dal disco 1 al disco 2 ma nulla è cambiato. Ammetto di aver qualche problema di linea in questo periodo ma non credo che ciò sia legato a questo fenomeno perchè mal che vada il download dovrebbe andare in "connection timeout" ma non darlo completato quando in verità non lo è.
Ho provato a cercare su internet (in ITA ed ENG) ma non trovo soluzioni o casi simili per approfondire.
Confido e spero veramente in un vostro aiuto :-(
P.S. DS212 con DSM 5.2-5644 Update 1
robido72
06-01-2016, 19:39
Troppo tardi.. hai creato un raid1.
La procedura ora è più arzigogolata.
La cosa più semplice è fare un backup du disco esterno distruggere il volume e crearne due separati se no c'è quella lunga.
....e per fare queste due operazioni, pensi che sia banale o è meglio che mi spieghi il procedimento per evitare nuovi disastri?:confused: :mc:
supertopix
06-01-2016, 19:40
Fai backup e leggi qui https://help.synology.com/dsm/?section=DSM&version=5.2&link=StorageManager%2Fvolume_diskgroup_create_volume.html
Primi prezzi per il DS416J
https://c2.staticflickr.com/6/5678/23949030401_feb5d9e566_c.jpg
Ecco il datasheet del DS416j
link (http://download.synology.com/download/Document/DataSheet/DiskStation/16-year/DS416j/Synology_DS416j_Data_Sheet_ita.pdf)
qualcuno ha problemi con cloud sync?
googlr drive e amazon drive me li sincronizza perfettamente, dropbox non porta a termine la sincronizzazione sulla disk station. se apro l'app synology del dsm mi segna sempre che mancano migliaia di file al termine della sincornizzazione (ormai da giorni). Ho gia provato a rimuovere l'account dropbox e re inserirlo ma mi da lo stesso problema: ed effettivamente la dimensione della cartella dropbox è di 19 gb, mentre dovrebbe essere di 22 gb :( :(
capitato a qualcun altro? non so come procedere :confused:
dadefive
07-01-2016, 11:29
qualcuno ha problemi con cloud sync?
googlr drive e amazon drive me li sincronizza perfettamente, dropbox non porta a termine la sincronizzazione sulla disk station. se apro l'app synology del dsm mi segna sempre che mancano migliaia di file al termine della sincornizzazione (ormai da giorni). Ho gia provato a rimuovere l'account dropbox e re inserirlo ma mi da lo stesso problema: ed effettivamente la dimensione della cartella dropbox è di 19 gb, mentre dovrebbe essere di 22 gb :( :(
capitato a qualcun altro? non so come procedere :confused:
domanda ovvia: da quel che capisco è in upload che non va avanti, quanto hai di spazio massimo con drop?
domanda ovvia: da quel che capisco è in upload che non va avanti, quanto hai di spazio massimo con drop?
nono è in download! la diskstation non riesce a tirarsi giù tutti i file praticamente... di spazio ne ho più di 30 gb. ecco lo stato attuale
http://oi63.tinypic.com/2zykdvt.jpg
Buon anno a tutti.
Sò che l'argomento è stato toccato più volte (ma mi sono perso nelle 900 pagine di thread) ma vorrei in consiglio per scegliere tra shr e raid1:
Mi hanno regalato un ds215J per natale, adesso devo comprare i dischi pensavo di acquistare i wd red.
Visto il costo dei red nel caso iniziassi con 2 dischi da 1 tb settando il tutto come SHR piuttosto che Raid1, ho inteso che l' shr avrebbe il vantaggio, in caso di sostituzione dei dischi con altri più capienti, di occuparsi lui di espandere la dimensione dei volumi senza perdita di dati (ovviamente un backup lo farei lo stesso prima). E' corretto?
Nel malaugurato caso che il nas si rompesse non cè alcuna differenza fra raid1 e shr per leggere i dai dei dischi da ubuntu?
Perchè così capisco dal sito della synology.
https://www.synology.com/en-us/knowledgebase/faq/579
robido72
07-01-2016, 15:24
Mi raccomando: prima di far qualsiasi cosa backuppa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non so se mi sono rinc@glionito ma non riesco a far funzionare il backup. Praticamente ogni volta che collego via USB (frontale) l' HD sia formattato in EXT4 che NTFS dopo due secondi che lo faccio partire mi restituisce un errore...Eppure le indicazioni sono facili ed in Italiano quindi non capisco cosa possa essere...Idee??:confused:
P.S Il disco viene regolarmente riconosciuto come periferica esterna USB
supertopix
07-01-2016, 16:11
Buon anno a tutti.
Sò che l'argomento è stato toccato più volte (ma mi sono perso nelle 900 pagine di thread) ma vorrei in consiglio per scegliere tra shr e raid1:
Mi hanno regalato un ds215J per natale, adesso devo comprare i dischi pensavo di acquistare i wd red.
Visto il costo dei red nel caso iniziassi con 2 dischi da 1 tb settando il tutto come SHR piuttosto che Raid1, ho inteso che l' shr avrebbe il vantaggio, in caso di sostituzione dei dischi con altri più capienti, di occuparsi lui di espandere la dimensione dei volumi senza perdita di dati (ovviamente un backup lo farei lo stesso prima). E' corretto?
Nel malaugurato caso che il nas si rompesse non cè alcuna differenza fra raid1 e shr per leggere i dai dei dischi da ubuntu?
Perchè così capisco dal sito della synology.
https://www.synology.com/en-us/knowledgebase/faq/579
1TB? Non è poco poco?
Copia le cose con filestation
robido72
07-01-2016, 18:46
Copia le cose con filestation
...era per me la risposta? Intendi da menu cartella poi download visto che tramite trascinamento non funziona?:confused:
supertopix
07-01-2016, 20:40
...era per me la risposta? Intendi da menu cartella poi download visto che tramite trascinamento non funziona?:confused:
Credo si intenda Copia In/Sposta In...
1TB? Non è poco poco?
Beh si forse dovrei iniziare con almeno due dischi da 2TB, oppure fare lo sforzo e prenderne due da 3 TB.
nono è in download! la diskstation non riesce a tirarsi giù tutti i file praticamente... di spazio ne ho più di 30 gb. ecco lo stato attuale
http://oi63.tinypic.com/2zykdvt.jpg
up! :(
o meglio contattare il supporto per chiedere aiuto?
Ciao a tutti!
Oggi il mio ds214play è morto. Non parte piu, l'alimentatore funziona ha il led acceso ma il nas non da segni di vita. Ho cercato di contattare il servizio supporto di Synology ma il mio serial number non viene accettato dal form sul sito (è corretto ho controllato piu volte) allora ho mandato una mail a support@synology.com ma la mail è tornata indietro perche a quanto pare serve un ticket Id scritto nella mail (che al momento no ho!)
Avete soluzioni? Non so piu che fare!
Il nas è fuori garanzia avete idea di quanto possa costare farlo riparare?
Grazie!
supertopix
08-01-2016, 19:30
Sei sicuro sia già oltre i 24 mesi di Garanzia?
alex12345
08-01-2016, 19:39
Ciao a tutti!
Oggi il mio ds214play è morto. Non parte piu, l'alimentatore funziona ha il led acceso ma il nas non da segni di vita. Ho cercato di contattare il servizio supporto di Synology ma il mio serial number non viene accettato dal form sul sito (è corretto ho controllato piu volte) allora ho mandato una mail a support@synology.com ma la mail è tornata indietro perche a quanto pare serve un ticket Id scritto nella mail (che al momento no ho!)
Avete soluzioni? Non so piu che fare!
Il nas è fuori garanzia avete idea di quanto possa costare farlo riparare?
Grazie!
Se hai una seriale prova a vedere dove si blocca il boot.
Io sono riuscito a resuscitare il mio ds110j che si era spento durante l'aggiornamento firmware
Inviato dal mio iPhone Tapatalk
Grazie per le risposte! Si é fuori garanzia l'ho acquistato ad ottobre 2013.
Per quanto riguarda la seriale capisco ma non saprei farlo sinceramente! E poi credo proprio che sia bruciata la scheda madre perche non da nessun segno di vita proprio come se non fosse alimentato :cry:
Grazie
io fossi in te avrei già comprato quello nuovo, male che vada se riesci a sistemarlo il vecchio puoi sempre tenerlo di scorta, ma non riuscirei a restare + di 2 giorni senza Nas :D
Ciao a tutti :D
Una domanda veloce veloce, al momento non ho una NAS e un mio collega mi ha chiesto se m'interessa la sua synology 412+ a 250 euro visto che lui sta per comprare una synology a 8 baie (non so che modello di preciso).
Che dite è un buon modello? E' un buon prezzo? Meglio puntare su modelli più recenti (visto che la 412+ è del 2012 se non ho visto male)? Aggiornando DSM e/o firmware fino a che dimensione di dischi supporta?
Se non ho capito male dovrebbe aver espanso anche la RAM.
Grazie in anticipo per i pareri che mi fornirete :D
vorrei sapere se, istallando il pacchetto VPN server, e' poi possibile avere una navigazione anonima,senza affidarsi a siti vari che offrono VPN a pagamento o gratis con limitazioni di banda.
grazie
io fossi in te avrei già comprato quello nuovo, male che vada se riesci a sistemarlo il vecchio puoi sempre tenerlo di scorta, ma non riuscirei a restare + di 2 giorni senza Nas :D
:D :D avessi disponibilità al momento lo avrei gia fatto! L'unica cosa è che forse in questo momento non so se ricomprerei synology...
Ognuno ha le sue necessità, io non avrei dubbi per quanto mi riguarda
Inviato dal mio Zenfone 2
robido72
09-01-2016, 16:20
Salve ragazzi siccome sto backuppando i dati (tramite download diretto) del mio Nas ci sono per caso di file nascosti o importanti da fargli un backup visto che probabilmente dovrò formattare il disco?
ragazzi ho un problema col 212..oggi accedendo al nas non ho trovato alcuni pacchetti (come download station) e se provo ad installarli o ad aggiornare quelli presenti mi dice che non è possibile in quanto il database è in aggiornamento.
sono passate tre ore ma sempre così.
c'è un modo per risolvere? (che non sia formattare tutto)
grazie
windswalker
09-01-2016, 19:02
vorrei sapere se, istallando il pacchetto VPN server, e' poi possibile avere una navigazione anonima,senza affidarsi a siti vari che offrono VPN a pagamento o gratis con limitazioni di banda.
grazie
No mi spiace: serve per collegarsi in remoto al nas, non per la navigazione anonima
No mi spiace: serve per collegarsi in remoto al nas, non per la navigazione anonima
grazie,gentilissimo come sempre winds
ho difficoltà ad entrare in ssh al synology 212.
ho mac faccio il seguente comando:
ssh 192.168.1.4 -l root
mi chiede la password
inserisco quella dell'admin che uso per entrare tramite web e mi viene scritto:
Connection to 192.168.1.4 closed.
dove sbaglio?
Hai abilitato ssh dal dsm?
Hai abilitato ssh dal dsm?
ops....grazie, non lo avevo fatto!!
ho risolto il problema che avevo evidenziato in qualche post più sopra.
riporto qui la soluzione, che può essere d'aiuto.
problema: all'accesso, alcuni pacchetti erano spariti ed all'atto di installarli mi appariva la scritta database in aggiornamento riprovare più tardi.
ho risolto entrando in ssh e poi ho lanciato la seguente stringa:
rm -rf '/ volume1 / @ banca dati / pgsql'
ho riavviato e tutto ok.
(non è farina del mio sacco ma l'ho trovato su un forum inglese)
ciao
robido72
11-01-2016, 07:57
Salve ragazzi avrei bisogno di un Vs prezioso aiuto per creare due volumi distinti con due HD nella mia synology 212. Avevo provato ieri ma con mio stupore e, perché no nubbiaggine, non ci sono riuscito. Ora provo a spiegare cio che ho fatto; in pratica ho un nas con 2 baie e solo una è occupata da HD che ha ultimato lo spazio. Essendo shr ho fatto un backup su HD esterno poi ho eliminato il volume è glielo ho fatto ricreare ma come volume semplice (quindi nessun raid) dopodiché ho inserito il secondo HD ed ho fatto uguale. Risultato che mi vede perfettamente i due HD solo che ho un solo volume e per giunta senza spazio aggiuntivo... Cosa ho combinato? E soprattutto come è la procedura esatta per avere due volumi con due HD separati?Grazie per il prezioso aiuto
Coyote74
11-01-2016, 10:07
Ragazzi un paio di domande. Come mai caricando i file da "gestione file" del dsm è lentissimo? Capisco coi file multimediali che devono essere indicizzati, ma con tutto il resto va comunque a non più di 400-500KB/s, mentre buttandoli sopra direttamente da un collegamento al desktop supera i 60 MB/s. Non capisco cosa faccia il dsm.
La seconda... A volte da collegamento desktop riesco a cancellare file dal nas, ma non le cartelle che li contengono, mi dice che non ho i permessi... Eppure sono loggato come admin con permessi di lettura/scrittura.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
[KabOOm]
11-01-2016, 10:32
Provo a chiedere qua.
Sono già possessore da anni di un Ds211J con cui mi sono trovato sempre veramente bene.
Oggi come oggi necessito di un upgrade sopratutto perchè col passare del tempo la DownloadStation mette sempre più in crisi il mio nas.
Vorrei affiancare al ds211j un fratellino più perfomante, che in futuro non soffra più gli aggiornamento del DS.
Mi sono lanciato verso l'acquisto di un Microserver HP Gen8 col quale virtualizzare una installazione di xpenology (esxi) a cui far gestire la sola parte di download e contemporaneamente ospitare almeno una virtual machine Windows che mi potrebbe essere utile per alcune servizi.
Le perfomance non mancano pur avendo scelto la versione con Celeron, il problema è che non sono sicuro di aver azzeccato l'acquisto.
Sto valutando il resto per prendermi al suo posto un più caro ds215+ sopratutto perchè mi sono reso conto di non aver tutta questa voglia di star dietro ad installazioni "unofficial" del DS.
Ora le mie domane:
- il ds215+ ha abbastanza potenza per gestirmi in tranquillità sia sessioni eMule che sessioni torrent (nulla di esagerato, una media di 5-10 files alla volta).
- ha senso puntare verso il ds215+ col su gb di ram, considerando che oltre al download manger, uso MariaDB, VPN Server e Plex senza transcodifica, oppure posso accontentarmi di un modello più easy come il ds215j?
- considerando col il Microserver HP è decisamente più performante e longevo con un cambio di ram e cpu, voi cosa fareste?
Spero possiate darmi suggerimenti perchè dopo molto tempo che non mi preoccupavo di queste cose mi sono ritrovato nel bel mezzo di un dilemma :D
windswalker
11-01-2016, 14:50
Un nas preassemblato per definizione lo sceglie chi non vuole sbattimenti pur avendo un servizio di qualità.
Qui abbiamo tutti synology quindi.... ;)
[KabOOm]
11-01-2016, 14:54
Un nas preassemblato per definizione lo sceglie chi non vuole sbattimenti pur avendo un servizio di qualità.
Qui abbiamo tutti synology quindi.... ;)
Ma infatti per quel che riguarda la semplicità e i meno sbattimento vince a mani basse.
Diciamo che mi conforterebbe sapere che il ds215+ con i suo 100€ in più rispetto al microserver hp gen8, mi offrirebbe le performance che cerco. ;)
robido72
11-01-2016, 15:07
Raga chi mi spiega come mai nel Gruppo Disco in gestione archiviazione il mio Hard Disk mi dice spazio esaurito quando invece dal Volume e Panoramica si evince che è vuoto (come in realtà è) ? :confused: :confused:
[KabOOm]
11-01-2016, 18:33
Raga chi mi spiega come mai nel Gruppo Disco in gestione archiviazione il mio Hard Disk mi dice spazio esaurito quando invece dal Volume e Panoramica si evince che è vuoto (come in realtà è) ? :confused: :confused:
In gruppo disco vedi quanto spazio disponibile hai per creare nuovi volumi.
Sotto i singoli volumi vedi quanto spazio é occupato.
Pisuke_2k6
11-01-2016, 21:19
ciao. mi servirebbe cortesemente una mano. ho un ipad 2. ho ds212+, vorrei scaricare dei video con software per ios ds (ds video ds photo ds file .. quello che volete).. come posso fare apparire il video nella cartella "video "dell ipad? grazie
supertopix
11-01-2016, 23:21
ciao. mi servirebbe cortesemente una mano. ho un ipad 2. ho ds212+, vorrei scaricare dei video con software per ios ds (ds video ds photo ds file .. quello che volete).. come posso fare apparire il video nella cartella "video "dell ipad? grazie
Se non sbaglio per andare in Video o fai il sync con iTunes o filmi da iPad. Se no, con Infuse, metti su iPad i video del NAS, tranquillamente. E li riproduci. Ma non li trovi in Video.
UP
Buon anno a tutti.
Sò che l'argomento è stato toccato più volte (ma mi sono perso nelle 900 pagine di thread) ma vorrei in consiglio per scegliere tra shr e raid1:
Mi hanno regalato un ds215J per natale, adesso devo comprare i dischi pensavo di acquistare i wd red.
Visto il costo dei red nel caso iniziassi con 2 dischi da 1 tb settando il tutto come SHR piuttosto che Raid1, ho inteso che l' shr avrebbe il vantaggio, in caso di sostituzione dei dischi con altri più capienti, di occuparsi lui di espandere la dimensione dei volumi senza perdita di dati (ovviamente un backup lo farei lo stesso prima). E' corretto?
Nel malaugurato caso che il nas si rompesse non cè alcuna differenza fra raid1 e shr per leggere i dai dei dischi da ubuntu?
Perchè così capisco dal sito della synology.
https://www.synology.com/en-us/knowledgebase/faq/579
windswalker
12-01-2016, 09:37
UP
in un nas con 2 slot è indifferente l'uso dell'uno o dell'altro
windswalker
12-01-2016, 09:41
;43262572']Ma infatti per quel che riguarda la semplicità e i meno sbattimento vince a mani basse.
Diciamo che mi conforterebbe sapere che il ds215+ con i suo 100€ in più rispetto al microserver hp gen8, mi offrirebbe le performance che cerco. ;)
Ovviamente più il nas è performante meno lag e attese avrai durante il normale utilizzo.
Personalmente ho preso un modello arm (su rack) pensando fosse sufficiente ed in effetti lo è, ma tornando indietro forse avrei speso qualcosa in più e optato per una cpu intel per velocizzare alcune operazioni (spostamenti di molti file di piccole dimensioni, utilizzo di cartelle criptate, surveillance station)
[KabOOm]
12-01-2016, 10:30
Ovviamente più il nas è performante meno lag e attese avrai durante il normale utilizzo.
Personalmente ho preso un modello arm (su rack) pensando fosse sufficiente ed in effetti lo è, ma tornando indietro forse avrei speso qualcosa in più e optato per una cpu intel per velocizzare alcune operazioni (spostamenti di molti file di piccole dimensioni, utilizzo di cartelle criptate, surveillance station)
Per il momento ho reso il microserver HP.
Sto valutando di aspettare e vedere un po' l'andamento dei prezzi, tagliare la testa al toro e prendere il ds415+ se si dovesse abbassare di prezzo.
A quel punto cercherei di rivendere il ds211j e recuperare qualche soldo e poi ritrovarmi con un unico NAS "longevo".
Grazie intanto per le info.
Pisuke_2k6
12-01-2016, 10:37
grazie
in un nas con 2 slot è indifferente l'uso dell'uno o dell'altro
grazie
appena arrivano i dischi lo configuro.
Ciao a tutti!
Oggi il mio ds214play è morto. Non parte piu, l'alimentatore funziona ha il led acceso ma il nas non da segni di vita. Ho cercato di contattare il servizio supporto di Synology ma il mio serial number non viene accettato dal form sul sito (è corretto ho controllato piu volte) allora ho mandato una mail a support@synology.com ma la mail è tornata indietro perche a quanto pare serve un ticket Id scritto nella mail (che al momento no ho!)
Avete soluzioni? Non so piu che fare!
Il nas è fuori garanzia avete idea di quanto possa costare farlo riparare?
Grazie!
Ciao vi aggiorno sulla situazione. Ho contattato synology l'8/1 ma ancora non mi hanno risposto. Diciamo che mi aspettavo un servizio nettamente superiore.
Al momento sono deluso!
:(
nuovo DS216+ in arrivo
Intel Celeron N3050 dual-core 1.6GHz, turbo fino a 2.16GHz
CPU dual-core con motore di
crittografia hardware AES-NI
Prestazioni di crittografia a oltre
113 MB/s in lettura, 109 MB/s in
scrittura
File-system btrfs avanzato con
controllo integrità dati integrato
Transcodifica video H.264 4K
singolo o triplo Full HD on the fly
Codec supportato: H.264 (AVC), MPEG-2 e VC-1; risoluzione massima: 4K (4096 x 2160); velocità massima fotogrammi per secondo (FPS): 30
DDR3 1GB
1 porta USB 3.0, 2 porte USB 2.0, 1 porta eSATA
Gigabit (RJ-45) x 1
Design con vano unità hot swap
per una semplice installazione e
manutenzione
LED anteriore con luminosità
regolabile con controllo
pianificazione
Edit : la cpu è la versione Dual-core, non Quad-Core (presente sul DS716+)
;)
[KabOOm]
13-01-2016, 14:10
nuovo DS216+ in arrivo
Intel Celeron N3050 quad-core 1.6GHz, turbo fino a 2.16GHz
CPU dual-core con motore di
crittografia hardware AES-NI
Prestazioni di crittografia a oltre
113 MB/s in lettura, 109 MB/s in
scrittura
File-system btrfs avanzato con
controllo integrità dati integrato
Transcodifica video H.264 4K
singolo o triplo Full HD on the fly
Codec supportato: H.264 (AVC), MPEG-2 e VC-1; risoluzione massima: 4K (4096 x 2160); velocità massima fotogrammi per secondo (FPS): 30
DDR3 1GB
1 porta USB 3.0, 2 porte USB 2.0, 1 porta eSATA
Gigabit (RJ-45) x 1
Design con vano unità hot swap
per una semplice installazione e
manutenzione
LED anteriore con luminosità
regolabile con controllo
pianificazione
;)
....ed io che volevo prendere il ds215+.
Questo è un bel passo avanti, ora ci sarà da vedere il prezzo.
Che strana mossa... per caratteristiche si sovrappone quasi completamente col 716+
Coyote74
13-01-2016, 14:18
;43270418']....ed io che volevo prendere il ds215+.
Questo è un bel passo avanti, ora ci sarà da vedere il prezzo.
Che strana mossa... per caratteristiche si sovrappone quasi completamente col 716+
Si, gran pezzo di hardware. Se mantiene il prezzo in linea col vecchi 215+ lo prendo al volo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il nuovo 216+ dovrebbe costare sulle 20-30€ in più del precedente 215+
;)
Coyote74
13-01-2016, 17:11
Il nuovo 216+ dovrebbe costare sulle 20-30 in più del precedente 215+
;)
Quindi intorno ai 350-400€? Se è così andrebbe bene.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ancora niente supporto ad h 265 Mannaggia..
Inviato dal mio Zenfone 2
Quindi intorno ai 350-400€? Se è così andrebbe bene.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
https://c2.staticflickr.com/2/1665/23730912164_8673434718_z.jpg
;)
Coyote74
13-01-2016, 21:10
Ancora niente supporto ad h 265 Mannaggia..
Inviato dal mio Zenfone 2
Credo solo sia una questione software, con quell'hw che si ritrova dovrebbe riuscire a gestire anche la transcodifica h265. Vedremo, tanto per il momento l'h265 è poco usato.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Coyote74
13-01-2016, 21:11
https://c2.staticflickr.com/2/1665/23730912164_8673434718_z.jpg
;)
Ottimo. Credo proprio che sarà il mio prossimo acquisto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
[KabOOm]
14-01-2016, 07:59
https://c2.staticflickr.com/2/1665/23730912164_8673434718_z.jpg
;)
mmmh il 215+ si trova a poco meno di 320.
Se dovesse calare di prezzo resta un ottimo acquisto per i miei utilizzi.
A me interessa che il download manager funzioni a dovere, sul ds211j che ho si blocca a devo riavviarlo spesso.
La transcondifica per il momento non mi serve, i due raspberry pi con openelec che ho supportano tutti i formati che mi servono così come il chromecast.
la soglia dei 350€ è il tetto che non voglio sfondare in questo momento.
Avrei aspettato la discesa di prezzo del 415+ che magari avverà con l'uscita di un ipotetico 416+ nei prossimi mesi.
supertopix
15-01-2016, 14:06
Per chi usa Surveillance Station: la mia ip cam Foscam credo che ormai sia andata. Il più delle volte la trovo con naso all'insù, e se provo a connettermi la trovo offline.
Quale ipcam posso comprare, per sostituirla? Solo da interno.
Per chi usa Surveillance Station: la mia ip cam Foscam credo che ormai sia andata. Il più delle volte la trovo con naso all'insù, e se provo a connettermi la trovo offline.
Quale ipcam posso comprare, per sostituirla? Solo da interno.
un altra foscam? io mi trovo benissimo con la 9831p
Rumpelstiltskin
16-01-2016, 09:13
Qualcuno potrebbe aiutarmi nel capire come funziona il backup/sincronizzazione?
Vorrei tenere sincronizzata una cartella da un serverino linux al Synology :
Vado su :
"BackUP e Replica" -> Backup -> Crea Attività di backup Dati -> Destinazione di backup locale -> Effettua il backup dei dati sulla cartella condivisa locale;
a questo punto mi trovo questa scelta :
http://i.imgur.com/BoBnPJf.png (http://imgur.com/BoBnPJf)
dove in usb ho la mia cartella Muisca da backuppare/sincronizzare ma come vedete dall'immagine non è selezionabile.
Cosa sbaglio?
*BlackBox è il server linux e lo faccio "auto" montare su una cartella del synology
Qualcuno potrebbe aiutarmi nel capire come funziona il backup/sincronizzazione?
Vorrei tenere sincronizzata una cartella da un serverino linux al Synology :
Vado su :
a questo punto mi trovo questa scelta :
http://i.imgur.com/BoBnPJf.png (http://imgur.com/BoBnPJf)
dove in usb ho la mia cartella Muisca da backuppare/sincronizzare ma come vedete dall'immagine non è selezionabile.
Cosa sbaglio?
*BlackBox è il server linux e lo faccio "auto" montare su una cartella del synology
dal dsm devi andare in cloud station , impostazioni , ed abilitare la cartella che desideri utilizzare
Rumpelstiltskin
16-01-2016, 15:20
dal dsm devi andare in cloud station , impostazioni , ed abilitare la cartella che desideri utilizzare
Ma io vorrei fare che il Synolgy entri nella cartella condivisa della Musica che ho sul server linux, controlli se c'è qualcosa di diverso e se lo copi nella cartella Musica del NAS.
non penso che centri il cloudstation, mi servirebbe una sorta di rsync
Coyote74
16-01-2016, 16:22
Ma io vorrei fare che il Synolgy entri nella cartella condivisa della Musica che ho sul server linux, controlli se c'è qualcosa di diverso e se lo copi nella cartella Musica del NAS.
non penso che centri il cloudstation, mi servirebbe una sorta di rsync
Mi sa che per vie normali non si possa fare.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Rsync è completamente supportato dal syno. Fai un sync da linux al nas..
Non esiste freefilesync per linux?
Buon giorno e buona domenica a tutti.
Ho cercato di leggere il più possibile il thread e diciamo che le info necessarie le ho reperite giungendo alla scelta del mio primo NAS. Volevo chiedere il vostro aiuto per la conferma di due cose che ho letto.
Le diverse versioni di NAS synology hanno dei limiti di gestione dimensione HDD; volevo prendere un DS214play ma pare supporti al max HDD da 4 TB. Io ho un WD red 5TB, mi confermate che la limitazione è hardware e non dipende dalla versione del DSM usata? (se si mi dirotto su un DS216 per utilizzare l'HDD che ho già).
Ho letto che la prima volta che si inserisce un HDD il synology lo formatta in EXT3 con conseguente perdita di dati. Mi confermate questa cosa?
Online ho trovato solo una guida per la migrazione da vecchio a nuovo nas; come posso fare se il mio WD ha già 2.5 TB di backup per non perderli quando allestirò il nas?
Grazie per l'aiuto.
Andy9365
17-01-2016, 11:58
Buon giorno e buona domenica a tutti.
Ho cercato di leggere il più possibile il thread e diciamo che le info necessarie le ho reperite giungendo alla scelta del mio primo NAS. Volevo chiedere il vostro aiuto per la conferma di due cose che ho letto.
Le diverse versioni di NAS synology hanno dei limiti di gestione dimensione HDD; volevo prendere un DS214play ma pare supporti al max HDD da 4 TB. Io ho un WD red 5TB, mi confermate che la limitazione è hardware e non dipende dalla versione del DSM usata? (se si mi dirotto su un DS216 per utilizzare l'HDD che ho già).
Ho letto che la prima volta che si inserisce un HDD il synology lo formatta in EXT3 con conseguente perdita di dati. Mi confermate questa cosa?
Online ho trovato solo una guida per la migrazione da vecchio a nuovo nas; come posso fare se il mio WD ha già 2.5 TB di backup per non perderli quando allestirò il nas?
Grazie per l'aiuto.
Sul mio DS214Play ho montato due HD da 8TB e funzionano.
La prima volta che si inserisce un HD viene configurato per funzionare con il NAS con relativa perdita di tutti i dati.
Sul mio DS214Play ho montato due HD da 8TB e funzionano.
La prima volta che si inserisce un HD viene configurato per funzionare con il NAS con relativa perdita di tutti i dati.
La prima è un'ottima notizia ... da possessore che mi dice del procio intel rispetto a quello nuovo?
Online sembra che l'intel dia il meglio quando ci sono più thread attivi o quando si spostano molti file (indifferente la dimensione).
Alcuni online criticano questa scelta dicendo che hanno cannibalizzato l'hardware ... certo c'è anche una differenza di prezzo sostanziale fra 214p vs 216p. Da possessore cosa mi consiglieresti?
Grazie per l'auto e buona domenica.
Andy9365
17-01-2016, 14:41
La prima è un'ottima notizia ... da possessore che mi dice del procio intel rispetto a quello nuovo?
Online sembra che l'intel dia il meglio quando ci sono più thread attivi o quando si spostano molti file (indifferente la dimensione).
Alcuni online criticano questa scelta dicendo che hanno cannibalizzato l'hardware ... certo c'è anche una differenza di prezzo sostanziale fra 214p vs 216p. Da possessore cosa mi consiglieresti?
Grazie per l'auto e buona domenica.
Al momento non mi sono posto il problema di confrontare i due Nas, ma sicuramente il prossimo avrà 4 HD, lo spazio non basta mai.
pegasolabs
17-01-2016, 18:07
[AVVISO] XPENOLOGY - Porting illegale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2751989)
Sul mio DS214Play ho montato due HD da 8TB e funzionano.
La prima volta che si inserisce un HD viene configurato per funzionare con il NAS con relativa perdita di tutti i dati.
con il DS213+ gli 8TB non ci sono :(
non mi posso arrischiare a prenderli ?
Ginopilot
17-01-2016, 21:42
[AVVISO] XPENOLOGY - Porting illegale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2751989)
È violazione dei termini della licenza, se sia legale o meno dipende. Ci sono tante clausole nelle licenze che possono essere violate senza commettere nessun illecito.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
pegasolabs
18-01-2016, 08:37
È violazione dei termini della licenza, se sia legale o meno dipende. Ci sono tante clausole nelle licenze che possono essere violate senza commettere nessun illecito.
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkCiò non toglie che qui non se ne parla. E non è argomento di dibattito pubblico. Rispettiamo il regolamento.
...
La prima volta che si inserisce un HD viene configurato per funzionare con il NAS con relativa perdita di tutti i dati.
Cosa succede se procedo nel seguente modo:
1- inserisco HDD1 (WD red 5TB) vuoto in synology e aspetto che faccia le sue cose
2- inserisco HDD2 (WD red 5TB) con circa 2.5TB di dati
3- migro i dati su HDD1 + "unisco" gli HDD per fare raid 1
E' possibile fare il passaggio 3 in qualche modo ed evitare la perdita di dati o anche il secondo HDD inserito verrà subito formattato e settato per il nas?
sinergine
18-01-2016, 11:35
Punto 1: OK
Punto 2: lo colleghi via USB al NAS oppure al PC e copi i dati sul synology
Punto 3: inserisci l'HA nel synology e migri il volume in RAID 1
Punto 1: OK
Punto 2: lo colleghi via USB al NAS oppure al PC e copi i dati sul synology
Punto 3: inserisci l'HA nel synology e migri il volume in RAID 1
Ciao, sono stato un po' carente di info ... purtroppo il mio desktop ha fatto puf (e per ora non ho intenzione di rifarmelo) -> ho fatto backup su HDD interno con un pc in prestito. Adesso ho solo un portatile e mi volevo allestire il NAS.
Ad ogni modo dalla tua risposta deduco che l'unico modo per rendere il nas funzionante senza perdita di dati sia:
farsi prestare un desktop
collegare l'HDD e parcheggiare i dati su PC/hdd esterno/chiavette varie
allestire nas
recuperare i dati sparsi inserendoli nel nas.
A questo punto mi viene da chiedere: se compro solo il NAS, ci inserisco il mio hdd ed iniziarlo ad usarlo, quando inserirò il secondo hdd cosa succede? Perdita di dati? Posso fare raid0 o raid1 senza perdere dati?
Puoi collegarlo ad un box di un hd esterno usb direttamente al.nas e movimentare i dati via web con filestation
Gli hd dentro al nas vengono formattati perché ci deve stare anche il.sistema operativo del nas oltre che ext4 è più performante.
inviato con il mio topotalk
bellerofonte1986
18-01-2016, 17:02
salve a tutti, io ho un 1513+ (ottimo) con due HD western digital da 3tb ognuno, in raid 1 e sto per acquistarne altri 3, così da riempire tutti gli slot.
dovrei:
1 - copiare tutto il contenuto del nas su hdd esterno
2 - cancellare il volume esistente (con 2 hdd)
3 - cancellare il disk group esistente
4 - inserire gli altri 3 hdd nuovi da 3tb
5 - ricreare il volume + disk group
6 - ricopiare il contenuto precedente nel nuovo volume appena creato
giusto? o faccio passaggi sbagliati / inutili?
che raid consigliate con 5 HDD da 3Tb ognuno? raid 5 o raid 6?
grazie mille
sinergine
18-01-2016, 17:23
Secondo me puoi migrare senza stare a copiare tutto ed eliminare i volumi. Ovviamente conviene fare comunque un backup
@len_00
Puoi tranquillamente partire con un disco e poi quando inserisci il secondo scegli se fare raid0/1 jbod. Basta che il primo volume come singolo e non SHR
Secondo me bellero dovresti:
Il backup è consigliato ma facoltativo.
O fai l'espansione da raid1 a raid5 e quindi lui ti espande e ti ritrovi il volume bello che fatto oppure:
Visto che dai nuovi dsm supportano ext4 e non so che volume avevi:
Metti dentro i tre dischi.
Fai un volume shr con quei tre (il raid5 va bene. Ma trovo che shr sia più flessibile. Sia che con raid5 che shr puoi recuperare i dati con linux e con 5 dischi uguali non cambia nulla dall'raid5 ma ti da l'espansione più veloce)
Copi i dati dal volume 1 al 2
Elimini il volume1
Espandi il volume rimasto con i due dischi vecchi.
Non fare un gruppo disco non te ne fai nulla.
Fai un volume normale.
kammamuris
18-01-2016, 18:41
Ciao a tutti,
Possiedo un NAS Synology DS409 che anche se vecchiotto svolge ancora bene il suo lavoro. Da qualche giorno una ventola ha iniziato a fare rumore e vorrei sostituirla ma leggendo in rete ho scoperto che le ventole montate non si possono cambiare con altre di diversa marca a meno di spegnere gli avvisi sul NAS perché solo quelle di fabbrica vengono riconosciute, avete esperienza in merito?
Sullo shop europeo di Synology per le parti di ricambio vengono 10,50€ le originali ;)
kammamuris
20-01-2016, 20:55
Gentilmente mi daresti il link? Le ho trovate solo su shop privati e il prezzo più basso all'estero è di 35-40 euro l'una più spedizione.
Grazie
Budiulik
20-01-2016, 21:13
Ciao a tutti,
Possiedo un NAS Synology DS409 che anche se vecchiotto svolge ancora bene il suo lavoro. Da qualche giorno una ventola ha iniziato a fare rumore e vorrei sostituirla ma leggendo in rete ho scoperto che le ventole montate non si possono cambiare con altre di diversa marca a meno di spegnere gli avvisi sul NAS perché solo quelle di fabbrica vengono riconosciute, avete esperienza in merito?
l'assistenza synology mi disse di ordinarla da http://www.mobile-harddisk.nl qualche tempo fa
kammamuris
20-01-2016, 21:40
Grazie per il link. Le hai comprate lì? E' affidabile come negozio?
P.S. peccato che le spese di spedizione superano l'importo di due ventole :)
Disponibile la Beta 2 del DSM 6.0
link (https://www.synology.com/it-it/dsm/6.0beta/ReleaseNote)
What’s New in DSM 6.0 Beta 2
Service Modularization
Some of the DSM built-in features have been modularized into packages to ensure better system maintenance and update flexibility.
Modularization in DSM 6.0 Beta 2 includes Log Center (with basic built-in functions in DSM and extensive functions via package download), WebDAV and Snapshot & Replication.
File Station
Supports mounting NFS shared folders on folders on Synology NAS.
Aviary photo editor is introduced to replace the existing service for a more intuitive interface.
Multiple files can be downloaded without being compressed into one giant file on Chrome browser (on Windows computers only).
Content Search
You can now enjoy Spotlight search on Mac once the mounted folders are indexed in DSM.
File sharing
File sharing and file request have been redesigned for mobile interface to ensure a consistent user experience.
Security
CSP support can effectively prevent XSS attacks.
TLS/SSL profiles can be adjusted according to your browser compatibility and security requirements.
Root account is replaced by administrators group credentials to log into SSH to enhance security.
Certificate
The integration of Let’s Encrypt helps provide your Synology NAS with secure connection easily and effortlessly.
Multiple certificates are now supported to increase the flexibility for hosting several different hostnames.
2-Step Verification
You can now add and manage your most frequently used devices as trusted devices without entering verification code every time you log in.
High Availability Manager
Improved cluster upgrade efficiency.
Improved cluster binding and unbinding efficiency.
Reduced the occurrence of split-brain errors.
Supports Docker DSM.
High Availability Manager for RC18015xs+
Supports Virtual DSM.
Supports Docker DSM.
Application Portal
DSM can now serve as a reverse proxy server.
Web Enhancement
HTTP compression can be enabled to effectively compress packets to reduce the size of web transfer.
HTTP/2 is now supported as an replacement of SPDY to increase the transfer speed for high latency connection.
Task Scheduler
You can now view the status of run tasks to monitor the results.
Package Center
Packages are divided into two main categories, Synology and Third-party, for better recognition.
Theme Change
Light and dark themes are supported for changing the system style within DSM.
QuickConnect
Relay service can now be disabled to meet enterprise policies.
Keyboard Shortcut
When typing in the text fields, keyboard shortcuts will be temporarily disabled to avoid unintentional entries.
What’s New in Packages
Virtual DSM Manager
You can clone a virtual machine to a new one.
Supports Link Aggregation.
You can change the IP address for single-server clusters.
One Virtual DSM instance will be free for each Synology NAS, and additional licenses will be required upon official release.
Available on the following models:
16-series: RS2416RP+, RS2416+, RS18016xs+, DS716+
15-series: RS815RP+, RS815+, DS3615xs, DS2415+, DS1815+, DS1515+, DS415+
14-series: RS3614xs+, RS3614xs, RS3614RPxs
13-series: RS3413xs+, RS10613xs+
12-series: DS3612xs, RS3412xs, RS3412RPxs
11-series: DS3611xs, RS3411xs, RS3411RPxs
Docker DSM
Supports Link Aggregation.
You can now reset the administratoradmin password of Docker DSM.
One free Docker DSM instance will be free for each Synology NAS, and additional licenses will be required in the official release.
Available on the following models:
16-series: RS2416RP+, RS2416+, RS18016xs+, DS716+
15-series: RS815RP+, RS815+, DS3615xs, DS2415+, DS1815+, DS1515+, DS415+
14-series: RS3614xs+, RS3614xs, RS3614RPxs
13-series: RS3413xs+, RS10613xs+
12-series: DS3612xs, RS3412xs, RS3412RPxs
11-series: DS3611xs, RS3411xs, RS3411RPxs
Snapshot & Replication
Snapshot & Replication is now a stand-alone package.
Allows administrator users to export the replicated data to external devices, and then deliver and import it to the recovery site, reducing bandwidth usage in your production environment.
Provides an overview topology to show how your replicas are stored.
Supports port forwarding by customizing address and port of a replication task.
Now you can encrypt replication transmission.
Increase the maximum snapshot versions of a shared folder to 1024 for all currently available models.
Limit the maximum snapshot versions of all the shared folders to 65536 for all currently available models.
iSCSI LUN now supports VMware Site Recovery Manager. (Installing Synology SRA on VMware Site Recovery Manager servers is required.)
Available on the following models:
16-series: RS2416RP+, RS2416+, RS18016xs+, DS716+
15-series: RC18015xs+, RS815RP+, RS815+, DS3615xs, DS2415+, DS1815+, DS1515+, DS415+
14-series: RS3614xs+, RS3614xs, RS3614RPxs
13-series: RS3413xs+, RS10613xs+
12-series: DS3612xs, RS3412xs, RS3412RPxs
11-series: DS3611xs, RS3411xs, RS3411RPxs
MailPlus Server
Starting from DSM 6.0 official release, MailPlus Server will include 5 free mail accounts by default, and licenses will be required for additional mail accounts. During the Beta program, no licenses will be required for any email accounts.
Supports application backup in the Hyper Backup package.
Enhanced anti-malware and anti-virus protection by integrating Google Safe Browsing and third-party database.
Customize spam filters by keywords for precise spam blocking.
Message Content Protection (MCP) allows you to filter or block the mails that match MCP rules.
Penpal auto whitelist mechanism ensures that the mails from the contacted senders will not be marked as spam.
You can forward mail logs to both the server not being used as load balancer in the mail cluster for log backup and the syslog server for centralized log management.
You can now disable full-text search for selected accounts to utilize the server resources.
Usage analysis provides an efficient way to calculate email quantity of the selected users, allowing the administrators to easily monitor the mail traffic by accounts.
In Beta 2, MailPlus Server will be available on the following models:
16-series: RS18016xs+, RS2416+, RS2416RP+, DS716+
15-series: RC18015xs+, DS3615xs, DS2415+, DS1815+, DS1515+, RS815+, RS815RP+, DS415+
14-series: RS3614xs+, RS3614xs, RS3614RPxs, RS2414+, RS2414RP+, RS814+, RS814RP+
13-series: DS2413+, RS10613xs+, RS3413xs+, DS1813+, DS1513+, DS713+
12-series: DS3612xs, RS3412xs, RS3412RPxs, RS2212+, RS2212RP+, DS1812+, DS1512+, RS812+, RS812RP+, DS412+, DS712+
11-series: DS3611xs, DS2411+, RS3411xs, RS3411RPxs, RS2211+, RS2211RP+, DS1511+, DS411+II, DS411+
MailPlus
Supports undo operation for Delete/Move/Archive/Set read & unread/Apply & remove label actions.
Customize auto-reply messages for different senders.
You can now auto-empty Spam/Trash mailboxes on logout.
Clip long email messages to shorten loading time.
Customize wallpaper and theme settings.
List email addresses according to contact frequency when specifying the sender/recipient.
Supports keyboard shortcuts to view messages more efficiently.
Overall performance enhancement including improved email loading and deleting performance.
In Beta 2, MailPlus will be available on the following models:
16-series: RS18016xs+, RS2416+, RS2416RP+, DS716+
15-series: RC18015xs+, DS3615xs, DS2415+, DS1815+, DS1515+, RS815+, RS815RP+, DS415+
14-series: RS3614xs+, RS3614xs, RS3614RPxs, RS2414+, RS2414RP+, RS814+, RS814RP+
13-series: DS2413+, RS10613xs+, RS3413xs+, DS1813+, DS1513+, DS713+
12-series: DS3612xs, RS3412xs, RS3412RPxs, RS2212+, RS2212RP+, DS1812+, DS1512+, RS812+, RS812RP+, DS412+, DS712+
11-series: DS3611xs, DS2411+, RS3411xs, RS3411RPxs, RS2211+, RS2211RP+, DS1511+, DS411+II, DS411+
SpreadSheet
Supports data validation, conditional formatting, filter and spelling check.Allows you to share your spreadsheets with groups.
Spreadsheet encryption is supported to protect confidential spreadsheets.
Supports application backup in the Hyper Backup package.
Range selection is supported in SpreadSheet functions.
Supports selecting multiple rows/columns/cells by pressing and holding the “Ctrl” key.
More advanced formulas are supported.
SpreadSheet Function List is provided with instructions on frequently used functions and usage examples.
SpreadSheet will not be available on the following models due to the restriction of Node.js version:
13-series: DS213, DS213air, DS413j, DS213+, DS413
12-series: DS112, DS112+, DS112j, DS212, DS212+, DS212j, RS212, RS812
11-series: DS111, DS211, DS211+, DS211j, DS411, DS411j, DS411slim, RS411
Surveillance Station 7.2 Beta
Surveillance Station has been optimized for models based on Intel 64-bit processors to improve general performance.
Added support for I/O modules from Advantech ADAM-6050, ADAM-6052, ADAM-6250, ADAM-6266 and AXIS P8221.
Added support for running Surveillance Station on both Virtual DSM and Docker DSM. (Please note that Surveillance Station running on Virtual DSM or Docker DSM does not include any default surveillance device licenses.)
Added support for 2-step verification using one-time password (OTP) for DSM 6.0 to provide extra security.
PetaSpace
PetaSpace is an application that combines the capacity of multiple volumes into a larger volume group. With PetaSpace, data of a single shared folder can now be located across multiple volumes, thus allowing you to store, manage, and access the growing amount of data more efficiently and flexibly.
Available on the following models:
16-series: RS2416RP+, RS2416+, RS18016xs+
15-series: RC18015xs+, DS3615xs
14-series: RS3614xs+, RS3614xs, RS3614RPxs
13-series: RS3413xs+, RS10613xs+
12-series: DS3612xs, RS3412xs, RS3412RPxs
11-series: DS3611xs, RS3411xs, RS3411RPxs
Cloud Station Server
Upgraded to support DSM 6.0 Beta 2 clients.
Cloud Station ShareSync
Supports encrypted shared folders.
Now allows “surveillance” and “photo” shared folders to be synchronized with a shared folder under a different name.
Now advanced consistency check can be disabled.
Cloud Station Drive
Now advanced consistency check can be disabled.
Added minimalist system tray icons to better suit the OS themes of modern computers.
Cloud Station Backup
Added minimalist system tray icons to better suit the OS themes of modern computers.
Cloud Sync
Supports encrypted shared folders.
Supports Microsoft OneDrive for Business and Office 365.
Supports HiDrive.
Customize the number of files to be concurrently uploaded/downloaded.
You can now convert Google Docs to Microsoft Office or jpeg formats in download-only tasks to keep an offline backup copy.
You can now update the last modified time for files synced to Dropbox.
Now advanced consistency check can be disabled.
Supports Amazon S3 Standard - Infrequent Access storage class.
Directory Server
The Provider-Consumer architecture in Directory Server allows the account data to be continuously replicated from a "Provider" Synology NAS to one or more “Consumer” servers. This ensures that the connection between the clients and the server will not be affected even when the Provider server is unavailable.
Password strength policy can now be applied to user accounts for better security.
You can enforce regular and periodical password update to enhance security. In addition, password expiration reminders will automatically notify users to update their passwords via email or upon login.
Video Station
Supports offline transcoding.
Supports DTV.
Added function to edit video ratings and change the backdrop
Customize library visibility according to your own preferences.
Your most popular movies will be recommended in the top banner of the homepage.
Subtitle size now can be adjusted.
Hyper Backup
Hyper Backup is previously known as Backup & Restore in DSM 6.0 Beta 1 and Backup & Replication in DSM 5.2.
The Backup & Restore package will be automatically migrated to Hyper Backup upon upgrading from DSM 6.0 Beta 1.
The Backup & Replication package will be automatically migrated to Hyper Backup upon upgrading from DSM 5.2.
Several cloud destinations are now supported.
Supports Amazon Azure China.
Supports Amazon Cloud Drive (coming soon).
Supports HiDrive.
Supports IBM SoftlLayer, RackSpace, and other OpenStack Swift compatible servers.
Supports Amazon S3 Standard - Infrequent Access storage class.
Supports backing up symbolic links.
Supports port forwarding from a customized port of a backup task to a Synology NAS or a rsync server.
Now you can compress your files before transmitting them to the backup target, saving the network bandwidth and storage consumption.
Improved backup performance on Btrfs file system.
You can enable multiple restore/download/copy tasks in Hyper Backup Explorer.
With Hyper Backup, you can open the Hyper Backup Explorer by clicking the backup target in File Station.
Fixed the encryption error when transmitting large files to a remote Synology NAS.
Hyper Backup Vault
Hyper Backup Vault is a new package and will be automatically installed upon upgrading to DSM 6.0 Beta 2.
You can enable backup services to allow another Synology NAS to back up to your Synology NAS via Hyper Backup.
Provides an overview of the backup targets backed up by another Synology NAS.
Provides the information of each backup target, such as path, space usage, last backup time, backup duration and backup logs.
With Hyper Backup Vault, you can open the Hyper Backup Explorer by clicking the backup target in File Station.
Hyper Backup Explorer (coming soon)
Now you can use the Hyper Backup Explorer to browse your backup data right from your Windows, Mac and Linux computers.
Intrusion Prevention
Intrusion Prevention guards your Synology NAS from network threats. With its rule database, malicious packets can be identified to prevent malicious parties from infecting and compromising your Synology NAS.
Note Station
You can add stars, remarks and subtasks to to-do tasks.
You can edit table content in chart editor.
You can share notes or notebooks with a group.
The attachments in PDF, word, excel, and powerpoint formats can be previewed in Note Station directly with the PDF Viewer/Document Viewer package.
Document Viewer/PDF Viewer
Outline mode helps you quickly find the desired section of the document.
Drag mode can be extremely useful when viewing large pictures in the document.
Attachments can be collected for quick browsing.
Document Viewer is available on the following models:
16-series: RS18016xs+, RS2416+, RS2416RP+, DS716+
15-series: RC18015xs+, DS3615xs, DS2415+, DS1815+, DS1515+, RS815+, RS815RP+, DS415+
14-series: RS3614xs+, RS3614xs, RS3614RPxs, RS2414+, RS2414RP+, RS814RP+, RS814+, RS10613xs+, RS3413xs+
13-series: RS10613xs+ RS3413xs+ DS2413+ DS1813+ DS1513+ DS713+
12-series: DS3612xs, RS3412RPxs, RS3412xs, RS2212RP+, RS2212+, DS1812+, DS1512+, RS812+, RS812RP+, DS712+, DS412+
11-series: DS3611xs, RS3411xs, RS3411RPxs, DS2411+, RS2211RP+, RS2211+, DS1511+, DS411+II, DS411+
Web Station
Each Virtual Host can be set with an individual setting including PHP version, server backend, document root and secure connections.
More PHP extensions are supported to increase the flexibility of your own web site.
Audio Station
Provides year information in album list.
Provides folder path of playlist for better recognition.
Added an artist category in genre.
Photo Station
Security enhancement with XSS attack prevention.
Added a feature to prevent photos from being embedded via HTML iframe.
Supports migration flow to export Photo Station blog and import to WordPress.
Adjusted re-order flow and new method to create a new album on photo wall
Shows photo shooting time and geolocation information on lightbox as well as slideshow mode.
Docker
Upgraded to Docker 1.9.
Supports Docker Compose.
Download Station
Personal notification is supported so every user can set their personal email to receive notifications.
File hosting plugin can be updated automatically.
Degraded NZB files can be repaired with .par2 files.
Storage Analyzer
Supports the application backup in the Hyper Backup package.
CardDAV
You can now edit contact information on DSM.
You can quickly build your contact list by importing data.
Supports exporting contact information to be used in other software.
Java 7/8
Java derives much of its syntax from C and C++ but has a simpler object model and fewer low-level facilities than either.
Java Manager is replaced by the new Java package for a more convenient installation procedure
You may enjoy the package built-in Java or manually install Java from Oracle for enhanced compatibility.
HiDrive Backup
Supports DSM 6.0 Beta 2.
Glacier Backup
Supports DSM 6.0 Beta 2.
Time Backup
Supports DSM 6.0 Beta 2.
Load Balancer
Load Balancer is discontinued in DSM 6.0 Beta 2.
What’s New in Mobile Apps
MailPlus for Android
Supports undo operation for Delete/Move/Archive/Remove current label actions.
Supports printing email content.
Date format on thread/message list will be displayed based on the regional settings of the device.
List email addresses according to contact frequency when specifying the sender/recipient.
Supports tapping recipient email addresses to add/edit contacts directly.
Clip long email messages to shorten loading time.
Allows archiving email threads when viewing a single message.
Mobile devices can be remembered for exemption from 2-step verification
MailPlus for iPhone/iPad
Supports undo operation for Delete/Move/Archive/Remove current label actions.
Supports printing email content.
Date format on thread/message list will be displayed based on the regional settings of the device.
List email addresses according to contact frequency when specifying the sender/recipient.
Supports tapping recipient email addresses to add/edit contacts directly.
Clip long email messages to shorten loading time.
Allows archiving email threads when viewing a single message.
Notifications will appear for new mail in the selected mailboxes.
Mobile devices can be remembered for exemption from 2-step verification.
DS audio for Android
Mobile devices can be remembered for exemption from 2-step verification.
DS audio for iPhone/iPad
Mobile devices can be remembered for exemption from 2-step verification.
DS finder for Android
Users can open DSM mobile from the list of Synology NAS devices in LAN.
Mobile devices can be remembered for exemption from 2-step verification.
DS finder for iPhone/iPad
Users can open DSM mobile from the list of Synology NAS devices in LAN.
Mobile devices can be remembered for exemption from 2-step verification.
DS file for Android
Supports subtitle display when proper video players are used.
Mobile devices can be remembered for exemption from 2-step verification.
You can share files and switch to other files from the file properties page.
DS file for iPhone/iPad
Mobile devices can be remembered for exemption from 2-step verification.
DS photo for Android
Enhanced operation flow when changing photo backup settings.
DS photo for iPhone/iPad
Enhanced operation flow when changing photo backup settings.
DS cloud for Android
Added support to display read-only folder permission.
Optimized certificate checking mechanism when connecting via HTTPS
Minor bug fixes.
DS cloud for iPhone/iPad
Added support to display read-only folder permission.
Added support to save iOS Notes files to DS cloud (iOS 9 excluded).
Fixed an issue where NFD-normalized files might lead to conflict.
Fixed an issue where the Action extension (Save to DS cloud) might not work on iPad.
Fixed an issue where the sender cannot be reassigned in the mail composer.
Adjusted the GUI to meet iPad Pro screen resolution.
Minor bug fixes.
DS download for Android
Supports creating download tasks by uploading files from mobile devices.
Mobile devices can be remembered for exemption from 2-step verification.
DS download for iPhone/iPad
Mobile devices can be remembered for exemption from 2-step verification.
DS note for Android
Users can add stars, subtasks, and remarks to to-do tasks.
Notes and notebooks can be shared with DSM groups.
Users can search attachment contents in DS note.
Mobile devices can be remembered for exemption from 2-step verification.
DS note for iPhone/iPad
Users can add stars, subtasks, and re-mark to to-do tasks.
Notes and notebooks can be shared with DSM groups.
Users can search attachment contents in DS note.
Mobile devices can be remembered for exemption from 2-step verification.
Supports using shortcuts via 3D touch.
DS video for Android
Redesigned user interface.
Mobile devices can be remembered for exemption from 2-step verification.
Supports offline transcoding.
You can now edit movie ratings.
Added Offline Transcoding tab in the Download Videos page to monitor transcoding tasks.
DS video for iPhone/iPad
Mobile device can be remembered for exempting 2-step verification
Supports offline transcoding.
You can now edit movie ratings.
Added Offline Transcoding tab in the Download Videos page to monitor transcoding tasks.
DS video for Windows Phone
Mobile devices can be remembered for exemption from 2-step verification.
DS download for Windows Phone
Mobile devices can be remembered for exemption from 2-step verification.
DS file for Windows Phone
Mobile devices can be remembered for exemption from 2-step verification.
DS finder for Windows Phone
Mobile devices can be remembered for exemption from 2-step verification.
DS video for Windows 10
Mobile devices can be remembered for exemption from 2-step verification.
Supports for DTV.
Supports subtitle search and watch status.
DS photo for Windows 10
Supports photo conversion and video transcoding.
Supports photo sharing.
Save your login information to login history.
Supports selecting a folder to upload.
Supports viewing and editing tags/comments.
Enhanced operation flow when changing photo backup settings.
DS cam for Android
Supports 2-step verification using one-time password (OTP) for DSM 6.0 to provide extra security.
Prevents screen timeout in Multi-View mode.
DS cam for iPhone/iPad
Supports 2-step verification using one-time password (OTP) for DSM 6.0 to provide extra security.
Supports iPad Pro.
Minor bug fixes.
DSM mobile
Added support for updating packages in Package Center.
Displays volume and disk information in Storage Manager.
Displays memory composition in Resource Monitor.
Known Issues & Limitations
DS file and DS finder must be upgraded to the latest version to be compatible with DSM 6.0 Beta 2.
DS finder
iOS: v2.9
Android: v1.6
Windows Phone: v1.5.0
DS file
iOS: v5.8
Android: v4.8
Windows Phone: v1.4.0
Virtual DSM is incompatible with Synology High Availability in DSM 6.0 Beta 2.
Docker DSM and Virtual DSM do not support MailPlus and MailPlus Server packages.
For locally modified files in a read-only sync folder, the status will always be “syncing” on DS cloud.
Re-enabling indexing services previously set will be required when you upgrade from DSM 5.2 to DSM 6.0 Beta 2, while re-indexing will be required when upgrading from DSM 6.0 Beta 1 to DSM 6.0 Beta 2.
Upgrade to DSM 6.0 beta will trigger media indexing for Audio Station browsing enhancement.
Because of structure change, some notifications that occurred before the upgrade could abnormally displayed. All notifications generated after upgrading to DSM 6.0 Beta 2 will be shown normally.
Known issues & limitations on MailPlus and MailPlus Server:
Initial retrieval of mail using the POP3 fetch function may take longer than usual.
MailPlus Server is required to be configured before running MailPlus.
MailPlus is required to be installed on both Synology NAS devices to ensure stability when switching load balancing services from one server to the other for MailPlus Server.
Both Synology NAS devices must have identical MailPlus application portal and privilege settings to ensure stability when switching load balancing services from one server to the other for MailPlus Server.
To upgrade the MailPlus Server in active-active mode from Beta 1 to Beta 2, it is required to remove the cluster mechanism first and upgrade two nodes separately. After the upgrade, set up the active-active cluster with two nodes again and the data will be synced automatically. Such initiative will not be required after DSM 6.0 Beta 2.
The function to customize library visibility will not be applied to DS video in the following mobile platforms: iOS, Windows Phone, Roku TV, and Samsung TV.
kammamuris
21-01-2016, 18:01
Sullo shop europeo di Synology per le parti di ricambio vengono 10,50€ le originali ;)
Mi manderesti perfavore il link anche in pvt?
Grazie
pegasolabs
21-01-2016, 20:25
Visto che una mia precedente domanda sulla gestione utenti è stata, semplicemente, ignorata, ne ripropongo una parte.
Dovendo creare cartelle con contenuti comuni a tutti gli utenti e accessibili a tutti (contenuti non multimediali, dei quali DSM propone già 'di default' le cartelle), in che percorso è opportuno memorizzare i files per non fare casini? In 'Home'? In 'Homes'? Od in altre cartelle (es. una cartella 'Casa')?
P.S. So perfettamente che un forum non è un call-center... sono quindici anni che partecipo a vari forum di altri argomenti che non siano l'informatica e la tecnologia, in altri alcuni di essi intervengo e ricevo risposte quotidianamente..
Hai la signature oltre regolamento. Cortesemente adeguala. Grazie.
Rumpelstiltskin
22-01-2016, 20:51
ho fatto una piccola modifica al mio 415+; se funziona documento.
Cortesemente potete darmi le temperature che avete sui vostri NAS a 4 baie?
Vorrei confrontarle con le mie
Ciao a tutti,
a giormi mi arriverà un DS215J con 2 bei wd red da 3TB da configurare in raid1.
Ho la necessità di migrare i dati (e la config. delle cartelle condivise e degli accessi) da un altro Synology
EDIT: risolto seguendo le guide e passando i dati su disco usb esterno (ho provato anche con il netbackup ma il riprstino non ha voluto saperne di funzionare, dopo le molte ore impiegate ad eseguire il backup.. :o )
byez!
Budiulik
22-01-2016, 23:45
ho fatto una piccola modifica al mio 415+; se funziona documento.
Cortesemente potete darmi le temperature che avete sui vostri NAS a 4 baie?
Vorrei confrontarle con le mie
4 HD da 2TB 28-29°
Rumpelstiltskin
23-01-2016, 09:05
4 HD da 2TB 28-29°
grazie, e da "informazioni" sul pallino verde quanto segna?
dadefive
23-01-2016, 09:32
ciao a tutti, non penso di essere l'unico che ha problemi dopo gli ultimi aggiornamenti con sickrage. Voi come avete risolto? ho trovato qualche guida ma per ora sono bloccato al dare i permessi per modificare il file config di git :rolleyes:
questa sto usando: http://idmedia.no/general/sickrage-wont-start-synology-newest-build/
ho fatto una piccola modifica al mio 415+; se funziona documento.
Cortesemente potete darmi le temperature che avete sui vostri NAS a 4 baie?
Vorrei confrontarle con le mie
451+ con 4 dishi wd red da 3Tb temperature da 29° a 31°
Rumpelstiltskin
23-01-2016, 15:07
451+ con 4 dishi wd red da 3Tb temperature da 29° a 31°
4 HD da 2TB 28-29°
Mi potete dare anche questa temperatura (dentro a pannello di controllo, Centro informazioni) qui :
http://i.imgur.com/jiCwnwim.png (http://imgur.com/jiCwnwi)
45° 113°F
uso cpu 6% solo con dowload station attiva
salve
era un bel po' di giorni che non accedevo al dsm. stasera, con enorme stupore, dopo l'accesso ho vistoun banner nella parte superiore, con un video pubblicitario. che sarebbe????
Rumpelstiltskin
23-01-2016, 22:28
45° 113°F
uso cpu 6% solo con dowload station attiva
Perfetto, allora il mio esperimento ha funzionato!
Ho invertito le ventole (le ho messe in immissione) e messo un filtro autocostruito con delle calze nere :)
Tapatalk'ed
Ginopilot
24-01-2016, 08:57
salve
era un bel po' di giorni che non accedevo al dsm. stasera, con enorme stupore, dopo l'accesso ho vistoun banner nella parte superiore, con un video pubblicitario. che sarebbe????
Browser che si è preso qualche schifezza
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Come vedo il log dell'ftp server?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
RaveMaster
26-01-2016, 09:19
ma a vuoi funziona bene cloud sync? ultimamente mi sta dando dei problemi con one drive... ho una sincronizzazione che non finisce mai...
al momento ho spento il servizio giusto per non farlo lavorare a vuoto
Buongiorno,
ho appena preso un DS215J + 2 HDD 3TB (tutto usato).
Sono totalmente ignorante in materia, avrei alcune domande da porvi:
1) per sfruttare tutti i 6TB mi sembra di capire che l'unico modo è usare il RAID 0 che però è "pericoloso". Vero?
2) tra RAID 1 e SHR quale è più affidabile (e facile da usare per un novizio)? A livello di storage usabile mi sembra siano identici vero?
3) i 2 dischi devono necessariamente essere messi in RAID? o posso lasciarli separati (in modo tale da mettere su 1 HDD i dati importanti e beckupparli su HD USB esterno)?
Grazie
totoro1822
26-01-2016, 16:01
Buongiorno,
ho appena preso un DS215J + 2 HDD 3TB (tutto usato).
Sono totalmente ignorante in materia, avrei alcune domande da porvi:
1) per sfruttare tutti i 6TB mi sembra di capire che l'unico modo è usare il RAID 0 che però è "pericoloso". Vero?
2) tra RAID 1 e SHR quale è più affidabile (e facile da usare per un novizio)? A livello di storage usabile mi sembra siano identici vero?
3) i 2 dischi devono necessariamente essere messi in RAID? o posso lasciarli separati (in modo tale da mettere su 1 HDD i dati importanti e beckupparli su HD USB esterno)?
Grazie
1) sì, se vuoi un'unica unità logica da 6TB
2) su un 2 bay è indifferente
3) puoi lasciarli separati
3) puoi lasciarli separati
Poi come verranno visti dai vari player (pc, tablet, ecc....)? NAS1 e NAS2, DISCO 1 e DISCO 2?
Entrambi i dischi avranno la stessa struttura logica (cartelle), duplicata?
Ti ringrazio
totoro1822
26-01-2016, 16:27
Poi come verranno visti dai vari player (pc, tablet, ecc....)? NAS1 e NAS2, DISCO 1 e DISCO 2?
Entrambi i dischi avranno la stessa struttura logica (cartelle), duplicata?
Ti ringrazio
vedrai comunque un solo NAS con le varie cartelle condivise, indipendentemente dal disco in cui risiedono
nuovo DS216+ in arrivo
Intel Celeron N3050 dual-core 1.6GHz, turbo fino a 2.16GHz
CPU dual-core con motore di
crittografia hardware AES-NI
Prestazioni di crittografia a oltre
113 MB/s in lettura, 109 MB/s in
scrittura
File-system btrfs avanzato con
controllo integrità dati integrato
Transcodifica video H.264 4K
singolo o triplo Full HD on the fly
Codec supportato: H.264 (AVC), MPEG-2 e VC-1; risoluzione massima: 4K (4096 x 2160); velocità massima fotogrammi per secondo (FPS): 30
DDR3 1GB
1 porta USB 3.0, 2 porte USB 2.0, 1 porta eSATA
Gigabit (RJ-45) x 1
Design con vano unità hot swap
per una semplice installazione e
manutenzione
LED anteriore con luminosità
regolabile con controllo
pianificazione
;)
Ufficializzato oggi
https://c2.staticflickr.com/2/1522/24549876002_d18beea781_c.jpg
https://www.synology.com/it-it/products/DS216+
sanyinet
29-01-2016, 09:30
in questo momento possiedo ancora Synology DS214Play
e ho visto le novità tipo DS216Play e DS216+
mi suggerite di cambiare oppure va bene tenere ancora il mio attuale?
grazie
supertopix
29-01-2016, 10:07
Cambialo!
Il CEO di Synology 💰😄
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sanyinet
29-01-2016, 10:38
Cambialo!
Il CEO di Synology ����
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
:D avevo immaginato la tua risposta... :D
ma meglio DS216play oppure DS216+?
edit: ho visto entrambi, per moment, me la tengo il mio DS214Play perchè ci sono le due porte USB 3.0, porta esata, porta schede SD frontale, porta usb frontale. Invece DS216play frontale nulla, tranne DS216+ usb 3.0, invece dietro 2.0. Niente porta scheda SD. Allora per momento, passo...
Ibrasve81
29-01-2016, 15:05
Ma per la virtualizzazione di sistemi operativi non c'è nulla su Synology?
C'è virtualbox per procio intel
in questo momento possiedo ancora Synology DS214Play
e ho visto le novità tipo DS216Play e DS216+
mi suggerite di cambiare oppure va bene tenere ancora il mio attuale?
grazie
Direi proprio di no, a meno che tu non abbia esigenze molto particolari.
Zerocort
30-01-2016, 10:30
domandina-domandona....
per i nas con doppia lan.. è possibile utilizzare una porta per connetterlo alla lan di casa per classica condivisione file e la con la seconda porta creare una seconda lan dove però vengono collegate solo le telecamere ip?
così da non creare traffico sulla lan di condivisione file?
e poi naturalmente come e solo quando si vuole dai pc andare a visionare le telecamere?
grazieee
sanyinet
30-01-2016, 13:10
Direi proprio di no, a meno che tu non abbia esigenze molto particolari.
appunto ho gia modificato il commento
ho visto entrambi, per moment, me la tengo il mio DS214Play perchè ci sono le due porte USB 3.0, porta esata, porta schede SD frontale, porta usb frontale. Invece DS216play frontale nulla, tranne DS216+ usb 3.0, invece dietro 2.0. Niente porta scheda SD. Allora per momento, passo...
a me non mi interessano i 4K... perchè compro sempre i blu ray originali... :)
scusate l OT, mi serve un programmino free che mi permetta di backuppare una cartella del PC su nas aggiungendo le esclusioni (esempio backup cartella immagini\2016 ma escludi immagini\2016\raw)
conoscete qualcosa?
Non riesco a configurarlo bene nella versione free una volta creato il set è difficile editarlo e non ho trovato niente per escludere una certa cartella. Mi sa che dovrò tornare al vecchio robocopy
Inviato dal mio Zenfone 2
emerson120
31-01-2016, 16:56
..e' quasi impossible installare irc su alcuni modelli..in quanto il pacchetto ipkg non c'e' di default!
Mha!
Ginopilot
31-01-2016, 17:07
Non riesco a configurarlo bene nella versione free una volta creato il set è difficile editarlo e non ho trovato niente per escludere una certa cartella. Mi sa che dovrò tornare al vecchio robocopy
Inviato dal mio Zenfone 2
robocopy e il suo successore di cui non ricordo il nome, combina grossi casini quando si tratta di copiare grandi quantita' di file. Io sono passato con soddisfazione a syncback free.
robocopy e il suo successore di cui non ricordo il nome, combina grossi casini quando si tratta di copiare grandi quantita' di file. Io sono passato con soddisfazione a syncback free.
è molto bello ma come si settano le esclusioni?
trovato grazie sono a posto!
ninjakstyle
01-02-2016, 02:15
scusate l OT, mi serve un programmino free che mi permetta di backuppare una cartella del PC su nas aggiungendo le esclusioni (esempio backup cartella immagini\2016 ma escludi immagini\2016\raw)
conoscete qualcosa?
Io uso Cobian Backup, completo, funzionale e semplicissimo.
Io uso Cobian Backup, completo, funzionale e semplicissimo.si lo conosco l'avevo provato tempo fa ma a un certo punto mi aveva dato problemi di scrittura nelle share di rete e l'ho eliminato :D
syncback free per ora mi soddisfa appieno, fa proprio quello che mi serviva
Buongiorno, ho da qualche giorno un NAS DS215j (usato).
Ne capisco poco o nulla ed avrei qualche domanda.
1) in fase di installazione volevo mettere la DSM 5.2, ma non c'è stato verso, mi ha "quasi costretto" a migrare alla 6.0 beta 2?
Ho sbagliato qualcosa io o è normale?
2) Il pacchetto AUDIO STATION (ad esempio) deve essere installato obbligatoriamente? a cosa serve?
Sto iniziando a caricare i miei file mp3 sul NAS, se poi dovessi installare Audio Station dovrei ricaricare di nuovo gli mp3? o verrebbero pescati dalla cartella "musica" che ho creato manualmente?
3) che differenza c'è tra i pacchetti Audio Station, Video Station, Foto Station, eccc e Media Server?
Grazie
Ho fatto nottata a leggere tutte le risposte :D
A parte gli scherzi ........ ho il DSM 6 beta 2 e non riesco ad installare nessun pacchetto. Da DSM vedo pochissimi pacchetti (che non mi servono), se provo ad installarli manualmente mi dice che sono obsoleti e devo prendere la versione aggiornata. Ma dove la trovo?:confused:
Hai abilitato il centro pacchetti alle versioni beta?
inviato con il mio topotalk
Hai abilitato il centro pacchetti alle versioni beta?
inviato con il mio topotalk
non credo.
Come si fa?
Ho fatto nottata a leggere tutte le risposte :D
A parte gli scherzi ........ ho il DSM 6 beta 2 e non riesco ad installare nessun pacchetto. Da DSM vedo pochissimi pacchetti (che non mi servono), se provo ad installarli manualmente mi dice che sono obsoleti e devo prendere la versione aggiornata. Ma dove la trovo?:confused:
Le puoi anche scaricare manualmente dal sito synology..
https://www.synology.com/en-us/dsm/6.0beta/ReleaseNote
selezionando il tuo modello di nas.
supertopix
02-02-2016, 08:58
non credo.
Come si fa?
Dalle impostazioni del centro pacchetti. https://www.synology.com/it-it/knowledgebase/DSM/tutorial/Application/How_to_install_applications_with_Package_Center
Dalle impostazioni del centro pacchetti. https://www.synology.com/it-it/knowledgebase/DSM/tutorial/Application/How_to_install_applications_with_Package_Center
Scusami, sarò de coccio ma qual'è l'opzione per i pacchetti beta?
Dovrei inserire un URL specifico?
Andy9365
02-02-2016, 11:40
Scusami, sarò de coccio ma qual'è l'opzione per i pacchetti beta?
Dovrei inserire un URL specifico?
Vai su Centro pacchetti, Impostazioni, Beta, ed abiliti la visualizzazione delle versioni beta.
Come ti è stato detto trovavi le info nelle impostazioni del centro pacchetti. Se anche cosi non trovi quello che ti serve dovrai aspettare l'uscita dalla beta
inviato con il mio topotalk
Vai su Centro pacchetti, Impostazioni, Beta, ed abiliti la visualizzazione delle versioni beta.
Il fatto è che questa impostazione non c'è!
EDIT: chiedo scusa. Ho sciacquato la faccia e impostazione trovata. Grazie
da oggi di punto in bianco non riesco piu a connettermi tramite openvpn ! :eek:
si collega alla station e mi chiede utente e password, macina un po e poi chiede nuovamente... questo il testo del log di connessione. ho controllato tra i privilegi ed è tutto ok, ho provato a creare un nuovo utente ma non cambia
Tue Feb 02 21:11:28 2016 OpenVPN 2.3.10 i686-w64-mingw32 [SSL (OpenSSL)] [LZO] [PKCS11] [IPv6] built on Jan 4 2016
Tue Feb 02 21:11:28 2016 Windows version 6.2 (Windows 8 or greater)
Tue Feb 02 21:11:28 2016 library versions: OpenSSL 1.0.1q 3 Dec 2015, LZO 2.09
Tue Feb 02 21:11:35 2016 WARNING: No server certificate verification method has been enabled. See http://openvpn.net/howto.html#mitm for more info.
Tue Feb 02 21:11:35 2016 UDPv4 link local (bound): [undef]
Tue Feb 02 21:11:35 2016 UDPv4 link remote: [AF_INET]95.241.0.002:1194
Tue Feb 02 21:11:36 2016 WARNING: this configuration may cache passwords in memory -- use the auth-nocache option to prevent this
Tue Feb 02 21:11:38 2016 [synology.com] Peer Connection Initiated with [AF_INET]95.241.0.002:1194
Tue Feb 02 21:11:40 2016 AUTH: Received control message: AUTH_FAILED
Tue Feb 02 21:11:40 2016 SIGUSR1[soft,auth-failure] received, process restarting
Tue Feb 02 21:11:42 2016 WARNING: No server certificate verification method has been enabled. See http://openvpn.net/howto.html#mitm for more info.
Tue Feb 02 21:11:42 2016 UDPv4 link local (bound): [undef]
Tue Feb 02 21:11:42 2016 UDPv4 link remote: [AF_INET]95.241.0.200:1194
Tue Feb 02 21:11:42 2016 TLS Error: Unroutable control packet received from [AF_INET]95.241.0.002:1194 (si=3 op=P_CONTROL_V1)
Ciao a tutti
Sono appassionato di video editing e foto. Ad oggi ho accumulato circa una decina di Tb di spazio fra foto (tutte in formato raw) e video. Le clip girate (.avchd) ed i lavori finiti (file master originali), ciascuno dei quali arriva a pesare anche 70-80 Gb.
Sino ad oggi il “flusso di lavoro” prevede che il lavoro finito sia riversato su dvd (avevo un vecchio tv, solo hd ready), con una mediocre qualità…
Oggi con un nuovo tv riesco ad apprezzare la qualità del HD1080, potendo vedere i miei lavori, in un file convertito ma di dimensioni ragionevoli (4-5 Gb) anche per il TV, tramite chiavetta usb o HDD, leggibile per il tv.
Posto che mi sono stufato di avere numerosi HDD su cui fare archivio, il mio obiettivo è quello di lavorare i video/foto comunque in locale (ho un Mac Book Pro) ed avere i file finali sia in formato “master” da archiviare insieme alle singole clip originali, sia i file visualizzabili su Tv o pc o ipad, tutti su un unico archivio in rete, collegato via cavo ethernet al router (un Asus N) e sempre via cavo al TV, invece in WiFi sul Mac e sulle altre periferiche.
Non mi va di fare il tutto su BD (sono supporti ancora cari e comunque dovrei dotarmi di un masterizzatore esterno e lettore BD per TV).
Pensavo ad un NAS, che forse è più definitivo.
Guardandomi attorno ho visto il Synology 415+, a 4 bay. Ho problemi di spazio fisico, per cui il 4bay è l’ideale (20x20x23, devo alloggiarlo in un mobile, che sarà adeguatamente areato), nonché problemi di collegamento.
Non ho grandi esigenze di sicurezza in Raid, posto che ho sempre tutto l’originale su HDD esterno nonché i lavori finali su DVD (con la copia su NAS avrei 3 backup o quasi).
Il router sarà vicino al NAS e vicino alle prese adsl e ethernet. Poi però da qui devo/posso far passare due altre ethernet (e non di più): una da NAS a TV e l’altra da Router a MySky
Più cavi non riesco.
Con la transcodifica, i video possono essere eseguiti, a seconda delle possibilità di destinazione, dalle varie periferiche. Pensavo al collegamento via ethernet per il TV in modo tale che non si abbiano problemi di “blocchi”, causati dal wi-fi o da altro, a prescindere, mentre per il resto sembra che il wi-fi possa non essere una strozzatura (al massimo credo di dover passare ad un router con protocollo AC in luogo dell’N attuale e ad una chiavetta Wi-Fi USB da mettere sul MAC, per mantenere il protocollo AC). A vs. giudizio il playback dei video su TV o Mac è un lavoro (sia in wi-fi che via cavo) che eseguono bene in questo modo ?
I modelli che ho visto sono il Synology DS415play oppure il Qnap DS415+
Che mi suggerite ? Con il 415+ può funzionre così ? Mi consigliate qualcosa di differente ?
Ciao a tutti, ho una domandina riguardo il synology ds215j.
Capita che quando copio file superiori al gb, l'utilizzo della cpu va al 100% con conseguente lag e rallentamento generale del pc.
Però non sempre la cpu è al massimo, a volte resta bassa ma i lag rimangono comunque.
Finita la copia torna tutto normale.
Cosa può essere?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
supertopix
05-02-2016, 17:47
Ciao a tutti
Sono appassionato di video editing e foto. Ad oggi ho accumulato circa una decina di Tb di spazio fra foto (tutte in formato raw) e video. Le clip girate (.avchd) ed i lavori finiti (file master originali), ciascuno dei quali arriva a pesare anche 70-80 Gb.
Sino ad oggi il flusso di lavoro prevede che il lavoro finito sia riversato su dvd (avevo un vecchio tv, solo hd ready), con una mediocre qualità
Oggi con un nuovo tv riesco ad apprezzare la qualità del HD1080, potendo vedere i miei lavori, in un file convertito ma di dimensioni ragionevoli (4-5 Gb) anche per il TV, tramite chiavetta usb o HDD, leggibile per il tv.
Posto che mi sono stufato di avere numerosi HDD su cui fare archivio, il mio obiettivo è quello di lavorare i video/foto comunque in locale (ho un Mac Book Pro) ed avere i file finali sia in formato master da archiviare insieme alle singole clip originali, sia i file visualizzabili su Tv o pc o ipad, tutti su un unico archivio in rete, collegato via cavo ethernet al router (un Asus N) e sempre via cavo al TV, invece in WiFi sul Mac e sulle altre periferiche.
Non mi va di fare il tutto su BD (sono supporti ancora cari e comunque dovrei dotarmi di un masterizzatore esterno e lettore BD per TV).
Pensavo ad un NAS, che forse è più definitivo.
Guardandomi attorno ho visto il Synology 415+, a 4 bay. Ho problemi di spazio fisico, per cui il 4bay è lideale (20x20x23, devo alloggiarlo in un mobile, che sarà adeguatamente areato), nonché problemi di collegamento.
Non ho grandi esigenze di sicurezza in Raid, posto che ho sempre tutto loriginale su HDD esterno nonché i lavori finali su DVD (con la copia su NAS avrei 3 backup o quasi).
Il router sarà vicino al NAS e vicino alle prese adsl e ethernet. Poi però da qui devo/posso far passare due altre ethernet (e non di più): una da NAS a TV e laltra da Router a MySky
Più cavi non riesco.
Con la transcodifica, i video possono essere eseguiti, a seconda delle possibilità di destinazione, dalle varie periferiche. Pensavo al collegamento via ethernet per il TV in modo tale che non si abbiano problemi di blocchi, causati dal wi-fi o da altro, a prescindere, mentre per il resto sembra che il wi-fi possa non essere una strozzatura (al massimo credo di dover passare ad un router con protocollo AC in luogo dellN attuale e ad una chiavetta Wi-Fi USB da mettere sul MAC, per mantenere il protocollo AC). A vs. giudizio il playback dei video su TV o Mac è un lavoro (sia in wi-fi che via cavo) che eseguono bene in questo modo ?
I modelli che ho visto sono il Synology DS415play oppure il Qnap DS415+
Che mi suggerite ? Con il 415+ può funzionre così ? Mi consigliate qualcosa di differente ?
Credo che entrambi siano ottimi e abbondanti... però:
a) come intendi riprodurre sul TV (riproduce lui tutto? Vuoi un media player?)
b) con uno switch non puoi avere eventualmente più cavi?
c) pensa anche ad un UPS...
Scusate come si fa a fare un backup di una cartella condivisa su HDD USB esterno?
Ho collegato in USB3 l' hard disk, viene regolarmente visto, ma poi?????
Devo scaricare qualche pacchetto per il backup?
supertopix
06-02-2016, 14:02
https://www.synology.com/it-it/knowledgebase/DSM/tutorial/Storage/What_is_Synology_Hybrid_RAID_SHR
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Credo che entrambi siano ottimi e abbondanti... però:
a) come intendi riprodurre sul TV (riproduce lui tutto? Vuoi un media player?)
b) con uno switch non puoi avere eventualmente più cavi?
c) pensa anche ad un UPS...
A) il TV (Sony x83) riesce a riprodurre direttamente dal nas ? Ho provato collegando un semplice hdd via usb e riproduce gli HD1080 senza problemi.
B) riesco a collegare via cavo dal router
1) il nas xchè e' lì vicino.
2) mysky e TV tramite una canalina sottotraccia ad hoc predisposta.
3) il Mac è portatile quindi devo necessariamente andare in Wi-Fi. Avendo però una scheda Wi-Fi N penso che dovrò dotarmi di router Ac e adattatore Ac via usb per non avere problemi (mi suggerisci una coppia router-adattatore valida?)
C) cosa succede se il nas si spegne improvvisamente ? Non comprendo l'importanza visto che la corrente a casa mia va via davvero mooolto raramente.
fabiocasi
09-02-2016, 11:16
Ciao a tutti,
Parlando del Malware cryptolocker in tutte le versioni, mi chiedevo se facendo così sono al sicuro PER IL RESTO delle cartelle:
Con NAS Synology, UNICO VOLUME, condiviso con samba in vari Windows e Linux:
1) Creo sul NAS una cartella chiamata “IN_LAVORAZIONE”, imposto come unico ad accedere, l’utente “LAVORO” in lettura e scrittura.
2) A questo utente “LAVORO” CHE NON sarà admin, NEGO l’accesso a tutto il resto del NAS.
3) Periodicamente, attraverso l’interfaccia WEB del NAS via DSM copio i dati della cartella “IN_LAVORAZIONE” nelle cartelle ARCHIO, BACKUP ecc.ecc.
Così facendo POSSO ESSERE sicuro che il virus mi cripti SOLO i dati nella cartella “IN_LAVORAZIONE” del NAS????
Esatto. Puoi automatizzare il processo di backup con la app. Magari mettendo la copia un giorno si uno no.
In più puoi abilitare i cestini di rete. Fare un bkp su un hd esterno usb o in cloud
inviato con il mio topotalk
Adreno Cromo
09-02-2016, 13:57
"l'erede" del 213j sarebbe il 215j???
Chiedo per un eventuale upgrade...:fagiano:
Non dovrebbe mancare molto al DS216j ;)
fabiocasi
10-02-2016, 09:42
Ciao a tutti,
Parlando del Malware cryptolocker in tutte le versioni, mi chiedevo se facendo così sono al sicuro PER IL RESTO delle cartelle:
Con NAS Synology, UNICO VOLUME, condiviso con samba in vari Windows e Linux:
1) Creo sul NAS una cartella chiamata “IN_LAVORAZIONE”, imposto come unico ad accedere, l’utente “LAVORO” in lettura e scrittura.
2) A questo utente “LAVORO” CHE NON sarà admin, NEGO l’accesso a tutto il resto del NAS.
3) Periodicamente, attraverso l’interfaccia WEB del NAS via DSM copio i dati della cartella “IN_LAVORAZIONE” nelle cartelle ARCHIO, BACKUP ecc.ecc.
Così facendo POSSO ESSERE sicuro che il virus mi cripti SOLO i dati nella cartella “IN_LAVORAZIONE” del NAS????
Il Link creato sul desktop a \\192.168.1.100\IN_LAVORAZIONE\ funziona e chiede password ed Username. Accedendo vedo e modifico SOLO questa cartella...
ma se "navigo" nell'esplora risorse, cercando nella RETE, SYNOLOGY, riesco ad accedere ed a modificare ancora tutte le cartelle preseni anche nella root del NAS, senza richiesta di user/passw??!!!? COME MAI??? Cosa devo fare per bloccare questa possibilità!!
Grazie1000
ritpetit
10-02-2016, 10:12
A) il TV (Sony x83) riesce a riprodurre direttamente dal nas ? Ho provato collegando un semplice hdd via usb e riproduce gli HD1080 senza problemi.
B) riesco a collegare via cavo dal router
1) il nas xchè e' lì vicino.
2) mysky e TV tramite una canalina sottotraccia ad hoc predisposta.
3) il Mac è portatile quindi devo necessariamente andare in Wi-Fi. Avendo però una scheda Wi-Fi N penso che dovrò dotarmi di router Ac e adattatore Ac via usb per non avere problemi (mi suggerisci una coppia router-adattatore valida?)
C) cosa succede se il nas si spegne improvvisamente ? Non comprendo l'importanza visto che la corrente a casa mia va via davvero mooolto raramente.
Col WIFI n ci fai tutto quello che ti serve, occhio alle reclamizzate velocità sbalorditive del WIFI AC perché sono teoriche.
Il WIFI AC è sì più veloce dell'N, ma essendo la frequenza doppia rispetto all?N ha difficoltà molto maggiori a passare ostacoli.
In pratica, se hai il router AC che "vede" un dispositivo con WIFI AC la velocità è molto alta, ma appena ci sono dei muri la velocità degrada moltissimo, e non sognarti di raggiungere con l'AC la distanza che raggiungi con l'N.
Comunque non ha senso collegare il nas direttamente al Tv via ethernet: il NAS lo colleghi al router, così qualunque dispositivo che hai in casa (il Mac, ma un eventuale altro PC, uno smartphone, un tablet, un futuro mediaplayer (metti di cominciare a fare filmati con decodifica H265 .. non li legge né la tua tv né il Nas, mentre se ne sentirai l'esigenza pigli un mediaplayer che lo faccia, lo colleghi in rete e alla tv e via...;) ) lo "vedono" e possono interagire.
Questione UPS: se il Nas si spegne improvvisamente, come qualunque pc, può avere problemi di perdita di dati.
Inoltre per gli HDD meccanici è uno stress non indifferente, che oltre a perdite di dati può portare a rotture.
Un buon UPS ti fa altresì da stabilizzatore per la corrente, evitandoti picchi deleteri (ad esempio in occasioni di temporali, o di lavori da parte dell'Enel sulla linea.).
Se tieni alla salute del Nas è una spesa "furba", non solo per la salvaguardia "monetaria" del tuo bene, ma soprattutto per i tuoi preziosi dati.
P.s.- ultimo mio parere: non fidarti di DVD, Bluray e Cd: ne ho a pacchi, di tutte le marche (anche le migliori) che stanno cominciando a decadere dopo anni (non di uso, di semplice esistenza)
Tutti conservati con cura, nelle custodie, lontano da fonti di calore.
Tutti i supporti ottici masterizzati in casa non sono eterni, né raggiungono minimamente la durata di quelli "stampati" dalle case discografiche o cinematografiche: è proprio una questione di procedimento di incisione dei dati.
Miei Cd musicali fatti agli albori della masterizzazione stanno diventando illeggibili, un caro amico è disperato per aver perso il filmato del matrimonio e quello del battesimo del primo figlio stava diventando illeggibile (gliene ho fatto una copia e è vedibile al 90%): erano su DVD di marca, non robaccia!
Scusate se ripropongo la domanda:
Ho creato e popolato alcune cartelle su NAS, Videoteca, Foto, Musica, Cinema.
Poi dopo aver installato MediaServer mi son trovato altre 3 cartelle, Photo, Video e Music.
Devo trasferire tutti i file dalle mie cartelle a quelle create da MediaServer? Altrimenti i contenuti non verranno MAI distrubuiti via DLNA?
totoro1822
10-02-2016, 17:29
Scusate se ripropongo la domanda:
Ho creato e popolato alcune cartelle su NAS, Videoteca, Foto, Musica, Cinema.
Poi dopo aver installato MediaServer mi son trovato altre 3 cartelle, Photo, Video e Music.
Devo trasferire tutti i file dalle mie cartelle a quelle create da MediaServer? Altrimenti i contenuti non verranno MAI distrubuiti via DLNA?
no, puoi scegliere quali cartelle far indicizzare per ogni tipo di file
se non ricordo male si fa da pannello di controllo / indicizzazione file multimediali o qualcosa del genere, però vado a memoria.
grazie mille.
era proprio quello che volevo sapere :)
Adreno Cromo
11-02-2016, 06:40
Non dovrebbe mancare molto al DS216j ;)
Ok grazie aspetterò e poi valuterò
https://youtu.be/R2eNHx0lNUo
sanyinet
11-02-2016, 20:29
https://youtu.be/R2eNHx0lNUo
pensavo qualche effetto su nostro prodotto invece rimane sempre quel tizio che parla in inglese che nessuno capisce... grazie lo stesso :D
Non è stato ancora presentato. Ha detto che cpu avrà le usb e la ram e le funzionalità... rumor
pensavo qualche effetto su nostro prodotto invece rimane sempre quel tizio che parla in inglese che nessuno capisce... grazie lo stesso :D
boh io lo capisco benissimo... ci sono tizi con pronuncia molto peggiore te lo garantisco
io ormai punto al 216play quando scende un po di prezzo ... basta mettere i dischi sul nuovo e li riconoscerà in automatico vero?
Cerca migrazione synology.. i manuali e le faq esistono apposta
inviato con il mio topotalk
Cerca migrazione synology.. i manuali e le faq esistono apposta
inviato con il mio topotalkAnche i forum esistono apposta per chiedere a qualcuno che lo sa già e sopratutto lo ha testato con mano :)
Qualcuno sa se esiste un pacchetto per fare backup "umani" da NAS ad HD USB esterno?
Ossia che si limiti semplicemente a copiare (ed eventualmente comprimere in formato .zip o .rar) le cartelle scelte.
In modo tale che al bisogno, tutti i files siano immediatamente disponibili e recuperabili.
Ora invece il backup viene fatto come un "backup" (scusate il gioco di parole), e quindi per recuperare i dati dovrei reinstallare tutto e fare il ripristino (correggetemi se sbaglio).
Ho fatto un backup di prova e sull' HD esterno trovo questa struttura:
- di default viene creata una cartella chiamata NAS_1. Dentro ci sono:
- cartella config
- cartella control
- cartella pool
- file "_Syno_TaskConfig"
- file "last_status.conf"
- file "synobkpinfo.db"
- file "SynologyHyperBackup.bkpi"
il grosso risiede nella cartella \NAS_1\pool\0\0
dove ci sono una serie di file con questa struttura:
0.bucket
0.index
1.bucket
1.index
.......
.........
Grazie
brainmaxz
13-02-2016, 11:16
Qualcuno sa se esiste un pacchetto per fare backup "umani" da NAS ad HD USB esterno?
Ossia che si limiti semplicemente a copiare (ed eventualmente comprimere in formato .zip o .rar) le cartelle scelte.
In modo tale che al bisogno, tutti i files siano immediatamente disponibili e recuperabili.
Ora invece il backup viene fatto come un "backup" (scusate il gioco di parole), e quindi per recuperare i dati dovrei reinstallare tutto e fare il ripristino (correggetemi se sbaglio).
Ho fatto un backup di prova e sull' HD esterno trovo questa struttura:
- di default viene creata una cartella chiamata NAS_1. Dentro ci sono:
- cartella config
- cartella control
- cartella pool
- file "_Syno_TaskConfig"
- file "last_status.conf"
- file "synobkpinfo.db"
- file "SynologyHyperBackup.bkpi"
il grosso risiede nella cartella \NAS_1\pool\0\0
dove ci sono una serie di file con questa struttura:
0.bucket
0.index
1.bucket
1.index
.......
.........
Grazie
Puoi usare l'utilità di pianificazione accessibile da pannello di controllo. Può essere utilizzata per invocare anche degli scripts creati dall'utente. Trattandosi di una semplice copia non ci vorrebbe molto a scriverne uno.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
ragazzi ho cercato ma non ho trovato la risposta.
con il 212j a cui è attaccato il wd tv live è possibile vedere filmati in streaming??? (un pò come fa kodi)
(non so se postare qui la domanda o nel tread del wd tv live)
grazie
supertopix
13-02-2016, 23:06
ragazzi ho cercato ma non ho trovato la risposta.
con il 212j a cui è attaccato il wd tv live è possibile vedere filmati in streaming??? (un pò come fa kodi)
(non so se postare qui la domanda o nel tread del wd tv live)
grazie
Se ho capito cosa intendi...
Per collegare il WD al NAS devi andare in Condivisione di Rete, trovare l'IP del NAS e fargli leggere la cartella Film (esempio). Nel NAS devi aver dato i permessi RW all'IP fisso del WD.
Se ho capito cosa intendi...
Per collegare il WD al NAS devi andare in Condivisione di Rete, trovare l'IP del NAS e fargli leggere la cartella Film (esempio). Nel NAS devi aver dato i permessi RW all'IP fisso del WD.
ciao supertopix e grazie per la risposta ma non sono stato chiaro nella domanda..
quello che mi dici tu, già lo faccio..ovvero far vedere al wd i file archiviati sul nas.
Io volevo sapere se c'era qualche programma da installare sul nas che sfruttando il wd attaccato, facesse vedere sulla tv i files che non sono sul nas ma su determinati siti di streaming......
grazie
Andy9365
14-02-2016, 08:02
ciao supertopix e grazie per la risposta ma non sono stato chiaro nella domanda..
quello che mi dici tu, già lo faccio..ovvero far vedere al wd i file archiviati sul nas.
Io volevo sapere se c'era qualche programma da installare sul nas che sfruttando il wd attaccato, facesse vedere sulla tv i files che non sono sul nas ma su determinati siti di streaming......
grazie
Piacerebbe anche a me condividere la IPTV dal Nas verso la TV.
Un raspberry e kodi.. ma skyonline e premium non vanno xke silverlight funziona solo con windows
Col WIFI n ci fai tutto quello che ti serve, occhio alle reclamizzate velocità sbalorditive del WIFI AC perché sono teoriche.
Il WIFI AC è sì più veloce dell'N, ma essendo la frequenza doppia rispetto all?N ha difficoltà molto maggiori a passare ostacoli.
In pratica, se hai il router AC che "vede" un dispositivo con WIFI AC la velocità è molto alta, ma appena ci sono dei muri la velocità degrada moltissimo, e non sognarti di raggiungere con l'AC la distanza che raggiungi con l'N.
Comunque non ha senso collegare il nas direttamente al Tv via ethernet: il NAS lo colleghi al router, così qualunque dispositivo che hai in casa (il Mac, ma un eventuale altro PC, uno smartphone, un tablet, un futuro mediaplayer (metti di cominciare a fare filmati con decodifica H265 .. non li legge né la tua tv né il Nas, mentre se ne sentirai l'esigenza pigli un mediaplayer che lo faccia, lo colleghi in rete e alla tv e via...;) ) lo "vedono" e possono interagire.
Questione UPS: se il Nas si spegne improvvisamente, come qualunque pc, può avere problemi di perdita di dati.
Inoltre per gli HDD meccanici è uno stress non indifferente, che oltre a perdite di dati può portare a rotture.
Un buon UPS ti fa altresì da stabilizzatore per la corrente, evitandoti picchi deleteri (ad esempio in occasioni di temporali, o di lavori da parte dell'Enel sulla linea.).
Se tieni alla salute del Nas è una spesa "furba", non solo per la salvaguardia "monetaria" del tuo bene, ma soprattutto per i tuoi preziosi dati.
P.s.- ultimo mio parere: non fidarti di DVD, Bluray e Cd: ne ho a pacchi, di tutte le marche (anche le migliori) che stanno cominciando a decadere dopo anni (non di uso, di semplice esistenza)
Tutti conservati con cura, nelle custodie, lontano da fonti di calore.
Tutti i supporti ottici masterizzati in casa non sono eterni, né raggiungono minimamente la durata di quelli "stampati" dalle case discografiche o cinematografiche: è proprio una questione di procedimento di incisione dei dati.
Miei Cd musicali fatti agli albori della masterizzazione stanno diventando illeggibili, un caro amico è disperato per aver perso il filmato del matrimonio e quello del battesimo del primo figlio stava diventando illeggibile (gliene ho fatto una copia e è vedibile al 90%): erano su DVD di marca, non robaccia!
Grazie per la risposta.
Credo opterò per il 415+
Un'ultima cosa: il 415+ può ospitare hdd sino a 32tb(mi occorre parecchio spazio e sfrutterei il Max), ovvero 4x8. Il wd red, credo i più usati arrivano sino a 6tb, mentre Seagate fa anche hdd compatibili per il 415 che arrivano a 8tb. Sono affidabili ? paragonabili come qualità per il nas ?
Ciao a tutti, ho una domandina riguardo il synology ds215j.
Capita che quando copio file superiori al gb, l'utilizzo della cpu va al 100% con conseguente lag e rallentamento generale del pc.
Però non sempre la cpu è al massimo, a volte resta bassa ma i lag rimangono comunque.
Finita la copia torna tutto normale.
Cosa può essere?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ripropongo la domanda perché mi è capitato di nuovo anche oggi..
Copiando un paio di cartelle, totale 3gb, dal nas 215J al mio pc, il sistema inizia a rallentare e il mouse si muove come il slow motion..
Le cartelle si aprono come se avessi la ram satura ma non è così, guardando il task manager era sotto il 50% come anche la cpu..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
buona sera a tutti , ho un ds213+ e vorrei prenderere un hdd da 8 tb , ma nella lista synology il ds 213+ può ospitare solo hdd fino a 6tb . posso lo stesso prenderlo o meglio attenersi alla lista synology ? grazie per ogni consiglio
Il disco immagino sarà al 100% però.. in più non ci hai detto se sei in gigabit. Se stai usando smb ftp o altro
La compatibilità dei dischi non è un problema in quanto fatta al tempo che i dischi massimo erano a 6 tb
RaveMaster
14-02-2016, 18:51
ciao a tutti,
stavo guardando qualcosina su sickbeard. qualcuno di voi lo usa per il postprocessing dei download?
al momento sono un po' disorientato tra i menù di configurazione...
Il disco immagino sarà al 100% però.. in più non ci hai detto se sei in gigabit. Se stai usando smb ftp o altro
Questa parte è per me?
Gigabit si anche se parte a velocità intorno ai 105 mb/a e finisce a 30.. Copiando su ssd..
Per il smb ti faccio sapere sta sera..
Cosa significa che il disco sarà al 100%? Quello del nas?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Beren-jrr
15-02-2016, 08:52
Questa parte è per me?
Gigabit si anche se parte a velocità intorno ai 105 mb/a e finisce a 30.. Copiando su ssd..
Per il smb ti faccio sapere sta sera..
Cosa significa che il disco sarà al 100%? Quello del nas?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
no il disco del pc, il problema sembra dipendere dalle prestazioni del pc il nas c'entra poco.
prova a disabilitare l'antivirus e prova anche a fare una copia dal pc ad una chiavetta usb 3 (se possibile).
poi dovresti specificare che modo utilizzi per trasferire il file sul nas, cartella condivisa di windows (=smb)
poi non è chiaro, stai copiando dal nas al pc, su disco ssd? o dal pc al nas?
no il disco del pc, il problema sembra dipendere dalle prestazioni del pc il nas c'entra poco.
prova a disabilitare l'antivirus e prova anche a fare una copia dal pc ad una chiavetta usb 3 (se possibile).
poi dovresti specificare che modo utilizzi per trasferire il file sul nas, cartella condivisa di windows (=smb)
poi non è chiaro, stai copiando dal nas al pc, su disco ssd? o dal pc al nas?
Sia da nas a pc che viceversa, il rallentamento è in entrambi i sensi..
Aggiungo che copiando da nas a hard disk collegato in usb 3 ottengo lo stesso risultato..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ieri finalmente ho scoperto che esiste l'app ds video per mandare i film in streaming sulla chromecast... bella funzione, qualcuno ha mica testato se la transcodifica del 216play funziona per gli h265?
no il disco del pc, il problema sembra dipendere dalle prestazioni del pc il nas c'entra poco.
prova a disabilitare l'antivirus e prova anche a fare una copia dal pc ad una chiavetta usb 3 (se possibile).
poi dovresti specificare che modo utilizzi per trasferire il file sul nas, cartella condivisa di windows (=smb)
poi non è chiaro, stai copiando dal nas al pc, su disco ssd? o dal pc al nas?
Sinceramente non so dove guardare per dirti se sono in smb.. Dove devo cercare?
Dal raspberry e Apple TV sono in nfs, questo sono sicuro.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Come accedi al nas con windows?
inviato con il mio topotalk
Come accedi al nas con windows?
inviato con il mio topotalk
Tramite computer ho fatto connetti unità di rete
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Adreno Cromo
17-02-2016, 15:42
Ho la necessità di creare un cloud automatico del "Rullino Foto" di due iPhone sul NAS, ma ho visto che comunque bisogna sempre aprire l'App DSPhoto per effettuare il backup...sbaglio qualcosa?
supertopix
17-02-2016, 15:47
Ho la necessità di creare un cloud automatico del "Rullino Foto" di due iPhone sul NAS, ma ho visto che comunque bisogna sempre aprire l'App DSPhoto per effettuare il backup...sbaglio qualcosa?
Non so se può risolvere... Io lo faccio direttamente con OneDrive ( e potrei farlo con Dropbox...) e mi basta. Ma volendo potrei usare Cloud Sync https://www.synology.com/it-it/knowledgebase/DSM/help/CloudSync/cloudsync e sincronizzare sul NAS... In automatico.
Beren-jrr
17-02-2016, 16:02
Sia da nas a pc che viceversa, il rallentamento è in entrambi i sensi..
Aggiungo che copiando da nas a hard disk collegato in usb 3 ottengo lo stesso risultato..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
smb sta per samba, comunemente cartelle condivise di windows.
io ti suggerivo di fare una prova a copiare dei file che risiedono sul pc verso un disco usb3 (lasciando perdere il nas) per capire se il problema non risieda sul pc.
smb sta per samba, comunemente cartelle condivise di windows.
io ti suggerivo di fare una prova a copiare dei file che risiedono sul pc verso un disco usb3 (lasciando perdere il nas) per capire se il problema non risieda sul pc.
Il problema dei rallentamenti è presente solo quando copio da e verso il nas.
Per quanto riguarda chiavette e hard disk usb 2 e 3 nessun problema. A meno che il file non provenga dal nas, ma se risiede sul pc (che sia sull'ssd o sul hdd meccanico non cambia) nessun problema.
Aggiungo che il sistema che mi dà problemi è Windows 7 e che è installato su ssd Samsung 840 evo.
Se può servire sta sera faccio una prova con un altro pc Windows 7 ed eventualmente con Yosemite.. Giusto per capire se il problema è il mio pc in particolare..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Togli il controllo di flusso dalle impostazioni driver della scheda di rete e riprova
Togli il controllo di flusso dalle impostazioni driver della scheda di rete e riprova
Nelle impostazioni del killer network manager della gigabyte ho un controllo di banda, l'ho disattivato ma il problema rimane.
Ho provato a spegnere kaspersky internet security ed effettivamente i rallentamenti spariscono e la velocità rimane fissa sui 90mb/s.. È questo il problema.. Ora devo solo capire cosa modificare nelle impostazioni
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Adreno Cromo
17-02-2016, 22:53
Non so se può risolvere... Io lo faccio direttamente con OneDrive ( e potrei farlo con Dropbox...) e mi basta. Ma volendo potrei usare Cloud Sync https://www.synology.com/it-it/knowledgebase/DSM/help/CloudSync/cloudsync e sincronizzare sul NAS... In automatico.
Tu sincronizzi su OneDrive e poi da OneDrive passi tutto al NAS (?!?)...vorrei evitare cloud esterni e backuppare tutto direttamente sul NAS, ad esempio quando lo smartphone si collega ad una wifi.
supertopix
18-02-2016, 00:05
Tu sincronizzi su OneDrive e poi da OneDrive passi tutto al NAS (?!?)...vorrei evitare cloud esterni e backuppare tutto direttamente sul NAS, ad esempio quando lo smartphone si collega ad una wifi.
No. Solo il rullino, per sicurezza, su one drive. Periodicamente lo ripulisco.
Quando invece scarico le foto seriamente, faccio un album su iMac e uno su Photo Station. In modo che sia visibile su dispositivi mobili. Poi ho i relativi backup.
La soluzione che ti suggerivo automatizza il passaggio. Ma fa due giri, Cloud esterno e cloud sync su NAS.
Ho un problema ed 2 dubbii:
1) ho indicizzato tutti i files multimediali tramite Server Media (NON le cartelle di default, ma solo quelle condivise create manualmente).
Va tutto bene ma NON RIESCO ASSOLUTAMENTE ad aprire le FOTO (.jpg) da nessun dispositivo mobile DLNA. Vedo i files ma non riesco ad aprirli.
2) se sposto tutti i files multimediali dalle cartelle personali a quelle di default (photo, music, video) devo rifare l' INDICIZZAZIONE e la SINCRONIZZAZIONE su onedrive? perche solo per queste 2 operazioni ci sono voluti 4 giorni.
3) nella cartella dove tengo i file .mp3 sono state create automaticamente delle cartelle con LO STESSO NOME dei file mp3 con l'aggiunta dell'estenzione .FILES.
Cosa sono queste cartelle? posso eliminarle?
@supertopix
FORZA TOROOOOOOOO!
salve
esiste un app per android per gestire i vari servizi?
tipo arrestare/lanciare plex/download station ecc.... ??
grazie
windswalker
18-02-2016, 11:30
Ho la necessità di creare un cloud automatico del "Rullino Foto" di due iPhone sul NAS, ma ho visto che comunque bisogna sempre aprire l'App DSPhoto per effettuare il backup...sbaglio qualcosa?
A me funziona perfettamente, su 2 iphone 6.
Ho impostato anche un recinto virtuale per essere sicuro che faccia tutto in automatico ;)
supertopix
18-02-2016, 11:32
A me funziona perfettamente, su 2 iphone 6.
Ho impostato anche un recinto virtuale per essere sicuro che faccia tutto in automatico ;)
Detto così sa molto di "mistero dei templari"...
windswalker
18-02-2016, 11:36
Qui c'è poco di misterioso :)
Imposta il backup automatico delle nuove foto e crei un recinto virtuale.
Quando apro a casa la cartella trovo le foto del telefono già caricate all'interno.
supertopix
18-02-2016, 11:44
Qui c'è poco di misterioso :)
Imposta il backup automatico delle nuove foto e crei un recinto virtuale.
Quando apro a casa la cartella trovo le foto del telefono già caricate all'interno.
Detto così ha tutto un altro effetto. Adeno Cromo risolve il suo dubbio :-)
Comunque per l'utente che ha chiesto... Si deve andare nelle impostazioni della app, cliccando sul simbolo dell'ingranaggio. Però non usandola non so se basti.
fabiocasi
18-02-2016, 15:06
Ciao ragazzi,
mi aiutate rispondendo alla mia questione???
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43362920&postcount=18001
grazi1000
Che permessi ci sono la cartella del backup? L'utente guest è attivato?
fabiocasi
18-02-2016, 19:50
Che permessi ci sono la cartella del backup? L'utente guest è attivato?
SI, L'utente "guest" è attivato!!
La cartella BACKUP ha i permessi solo per il gruppo ADMINISTRATOR e i vari utenti, TRANNE utente "lavoro" e TRANNE utente "guest"...
Credo che faccio casino con i GRUPPI e gi UTENTI!!:muro: :muro:
Togli l'utente guest. Togli i gruppi. E lascia solo l'utente
Beren-jrr
19-02-2016, 09:04
salve
esiste un app per android per gestire i vari servizi?
tipo arrestare/lanciare plex/download station ecc.... ??
grazie
non fra le app ufficiali, devi usare il browser in modalità mobile.
Non è il massimo ma con 3-4 tap riesci a fare quello che chiedi.
salve
esiste un app per android per gestire i vari servizi?
tipo arrestare/lanciare plex/download station ecc.... ??
grazie
ds cloud , ds file , ds download ...
Adreno Cromo
19-02-2016, 13:33
La soluzione che ti suggerivo automatizza il passaggio. Ma fa due giri, Cloud esterno e cloud sync su NAS.
Si avevo capito.....quello che vorrei fare è allestire un cloud con un NAS (anche monobaia) per l'archiviazione dei rullini fotografici di due iPhone e un iPad, senza passare da cloud esterni e in maniera completamente automatica, perchè chi ne andrà ad usufruire ha pochissima dimestichezza con queste cose.
Possibile che i WD-MyCloud lo fanno e i nostri Syno no???
supertopix
19-02-2016, 13:39
Se hai letto gli interventi dopo il tuo, dell'altro giorno, puoi vedere che ti han parzialmente risposto. Nei settaggi di DS foto c'è l'opzione backup. Non usandola non so aiutarti. Ma se provi vedrai che riesci ad impostarla.
Qui qualcosa c'è http://blog.synology.com/?p=2933
salve
esiste un app per android per gestire i vari servizi?
tipo arrestare/lanciare plex/download station ecc.... ??
grazie
ds cloud , ds file , ds download ...
ragazzi al mio rientro mi sono accorto che il synology (212j) è spento e non si riaccende..
ho provato a scollegare tutto e riattacare ma niente... nessun segno di vita..
alimentatore???
avete soluzioni?
Coyote74
21-02-2016, 19:28
ragazzi al mio rientro mi sono accorto che il synology (212j) è spento e non si riaccende..
ho provato a scollegare tutto e riattacare ma niente... nessun segno di vita..
alimentatore???
avete soluzioni?
Prova con un tester se esce alimentazione dal trasformatore.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Adreno Cromo
22-02-2016, 16:40
Se hai letto gli interventi dopo il tuo, dell'altro giorno, puoi vedere che ti han parzialmente risposto. Nei settaggi di DS foto c'è l'opzione backup. Non usandola non so aiutarti. Ma se provi vedrai che riesci ad impostarla.
Qui qualcosa c'è http://blog.synology.com/?p=2933
Scusami mi era saltato l'intervento di windswalker
A me funziona perfettamente, su 2 iphone 6.
Ho impostato anche un recinto virtuale per essere sicuro che faccia tutto in automatico ;)
Si anche io avevo fatto il recinto virtuale solo che se sei dentro al recinto non te lo aggiorna, in pratica devi uscire/rientrare per fa si che faccia il backup.
Non è molto immediato il funzionamento e poi implica il fatto di tenere sempre accesa la localizzazione per DSPhoto+.....
Comunque funziona grazie a tutti!!!
fioriniflavio
23-02-2016, 13:32
Ciao ragazzi, sono in procinto di acquistare il mio primo nas. Ho letto molte pagine da forum e diverse recensioni e sono arrivato a farmi un'idea di cosa mi serve.
A questo punto però, vista l'imminente uscita del DS216j, sono indeciso tra quest'ultimo e il TS-231. Cosa mi consigliate?
Vorrei capire se il 216j offrirà veramente qualcosa in più rispetto al 215j.
salve, qualcuno di voi usa il foto station?
è possibile aggiungere album da intere cartelle?
ds cloud , ds file , ds download ...
ciao
conosco quelle app ma sono specifiche per quei servizi di synology
io cercavo un app che permetta di vedere quali servizi/app sono installate su synology e lanciarle o fermarle, come viene del resto da web, che però su uno tablet per l'assenza di mouse diventa scomodo
Davidevi82
24-02-2016, 18:26
Ciao a tutti, volevo mettere in ufficio un nas e sono indeciso tra il DS215J e il DS215+, sono piu orientato per i costi verso il 215J ma ne valesse la pena prenderei il modello superiore. Contando che servirebbe semplicemente da archivio da cui si potrebbe accedere da 3 pc e da internet vale la pena spendere di più?
Ginopilot
24-02-2016, 19:09
Dipende da che tipo di file e dal carico. Avete una rete gigabit?
Davidevi82
24-02-2016, 21:43
No rete normale e i file sono foto, DOC dwg ecc comunque in generale di pochi mb
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Passare a una rete gigabit sicuramente vi da un bel incremento. Per le ditte io consiglio sempre di partire da dopo il j. Hai l'hot swap,supporta meglio le vpn se vi servono,migliora un poco la qualità costruttiva(il 216)
Per l'ufficio che hai tu il j fa comunque tutto quello.che ti serve senza problemi se lo usi come file server. Se in più aggiungi cloudstation,vpn, proxy dhcp server comincia a stare un po stretto
Davidevi82
25-02-2016, 08:45
Grazie, domanda da profano... Per poter accedere alle cartelle sul nas via internet è necessaria la vpn? Intendo per avere proprio una gestione da esplora risorse.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.