PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] SYNOLOGY Disk Station: New NAS Experience - News,Test,Faq,ecc.ecc.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 [83] 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136

213
06-10-2017, 11:53
A breve dovrei acquistare il DS1817+, volevo sapere se è possibile spegnere in automatico il NAS e farlo riaccendere ad un determinato orario. In caso affermativo, potrei danneggiare i dischi?
Su questo NAS è possibile dedicare un HD per la registrazione video di telecamere IP?
Questo NAS supporta video con codec H.265? Ho visto che Synology ha presentato qualche giorno fà dei NAS che supportano tale codec, purtroppo per me però, necessito di 8 vani per HD e il 918+ è troppo piccolo.

Riuppo le domande

HSH
06-10-2017, 12:16
puoi espandere aumentando il taglio dei dischi

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando TapatalkSi ma vorrei evitare visto che il nas locale voglio upgradare Cmq

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

ninja750
06-10-2017, 19:45
Come ti avevo detto, usa MediaInfo Lite; guarda il terzo screenshot qua: https://www.videohelp.com/software/MediaInfo da dove puoi anche scaricarlo; come vedi nella sezione Video ci sono anche i parametri "Format profile" e "Bit depth".

scusa per il ritardo ecco i risultati del video: (riporta Main@L4@Main e 8bit)

General
Unique ID : 190165970902495223095431405030210086565 (0x8F10A23F2C8B3C56825E1F9B267926A5)
Complete name : \\192.168.1.3\video\Film\nomefilm.mkv FullHD 1080p HEVC x265 DTS ITA AC3 ENG.mkv
Format : Matroska
Format version : Version 4 / Version 2
File size : 7.15 GiB
Duration : 1 h 55 min
Overall bit rate : 8 837 kb/s
Encoded date : UTC 2017-04-04 15:27:11
Writing application : mkvmerge v6.7.0 ('Back to the Ground') 64bit built on Jan 8 2014 15:10:52
Writing library : libebml v1.3.0 + libmatroska v1.4.1

Video
ID : 1
Format : HEVC
Format/Info : High Efficiency Video Coding
Format profile : Main@L4@Main
Codec ID : V_MPEGH/ISO/HEVC
Duration : 1 h 55 min
Bit rate : 7 267 kb/s
Width : 1 920 pixels
Height : 818 pixels
Display aspect ratio : 2.35:1
Original display aspect ratio : 2.35:1
Frame rate mode : Constant
Frame rate : 23.976 (24000/1001) FPS
Color space : YUV
Chroma subsampling : 4:2:0
Bit depth : 8 bits
Bits/(Pixel*Frame) : 0.193
Stream size : 5.88 GiB (82%)
Writing library : x265 1.5:[Windows][GCC 4.9.0][64 bit]
Encoding settings : wpp / ctu=32 / tu-intra-depth=1 / tu-inter-depth=1 / me=1 / subme=1 / merange=57 / no-rect / no-amp / max-merge=2 / temporal-mvp / early-skip / no-fast-cbf / rdpenalty=0 / no-tskip / no-tskip-fast / strong-intra-smoothing / no-lossless / no-cu-lossless / no-constrained-intra / fast-intra / open-gop / interlace=0 / keyint=240 / min-keyint=24 / scenecut=40 / rc-lookahead=15 / bframes=4 / bframe-bias=0 / b-adapt=0 / ref=1 / weightp / no-weightb / aq-mode=1 / aq-strength=1.00 / cbqpoffs=0 / crqpoffs=0 / rd=2 / psy-rd=0.30 / psy-rdoq=0.00 / signhide / lft / sao / no-sao-non-deblock / b-pyramid / no-cutree / rc=crf / crf=20.0 / qcomp=0.60 / qpmin=0 / qpmax=51 / qpstep=4 / ipratio=1.40 / pbratio=1.30
Default : Yes
Forced : No
Color range : Limited
Color primaries : BT.709
Transfer characteristics : BT.709
Matrix coefficients : BT.709

Audio #1
ID : 2
Format : DTS
Format/Info : Digital Theater Systems
Mode : 16
Format settings, Endianness : Big
Codec ID : A_DTS
Duration : 1 h 55 min
Bit rate mode : Constant
Bit rate : 755 kb/s
Channel(s) : 6 channels
Channel positions : Front: L C R, Side: L R, LFE
Sampling rate : 48.0 kHz
Frame rate : 93.750 FPS (512 SPF)
Bit depth : 24 bits
Compression mode : Lossy
Delay relative to video : -83 ms
Stream size : 625 MiB (9%)
Language : Italian
Default : Yes
Forced : No

Audio #2
ID : 3
Format : AC-3
Format/Info : Audio Coding 3
Format settings, Endianness : Big
Codec ID : A_AC3
Duration : 1 h 55 min
Bit rate mode : Constant
Bit rate : 640 kb/s
Channel(s) : 6 channels
Channel positions : Front: L C R, Side: L R, LFE
Sampling rate : 48.0 kHz
Frame rate : 31.250 FPS (1536 SPF)
Bit depth : 16 bits
Compression mode : Lossy
Delay relative to video : -83 ms
Stream size : 531 MiB (7%)
Language : English
Service kind : Complete Main
Default : No
Forced : No

Text #1
ID : 4
Format : UTF-8
Codec ID : S_TEXT/UTF8
Codec ID/Info : UTF-8 Plain Text
Title : Forced
Language : Italian
Default : Yes
Forced : Yes

Text #2
ID : 5
Format : UTF-8
Codec ID : S_TEXT/UTF8
Codec ID/Info : UTF-8 Plain Text
Title : Normale
Language : Italian
Default : No
Forced : No

Text #3
ID : 6
Format : UTF-8
Codec ID : S_TEXT/UTF8
Codec ID/Info : UTF-8 Plain Text
Title : Normale
Language : English
Default : No
Forced : No

raziel_89i
06-10-2017, 23:32
Ciao a tutti,

sto valutando l'acquisto di un synology ds216j, ma vorrei un consiglio per capire se il nas può fare quello che voglio io.
Il mio problema è che con il nas vorrei sia scaricare tramite torrent, sia fare backup ma, cosa fondamentale, vorrei che un hard disk fosse usato solo per scaricare e l'altro hard disk solo per il backup.
Durante la notte vorrei ad esempio che l'hard disk cu sui scarico sia acceso, mentre l'altro (quello di back-up) spento, così da non farlo lavorare inutilmente (e preservare quindi i dati di backup). E' possibile fare una cosa del genere? O quando il NAS è acceso i due hard disk sono sempre contemporaneamente in funzione?

Grazie in anticipo :)

supertopix
06-10-2017, 23:51
Ciao a tutti,



sto valutando l'acquisto di un synology ds216j, ma vorrei un consiglio per capire se il nas può fare quello che voglio io.

Il mio problema è che con il nas vorrei sia scaricare tramite torrent, sia fare backup ma, cosa fondamentale, vorrei che un hard disk fosse usato solo per scaricare e l'altro hard disk solo per il backup.

Durante la notte vorrei ad esempio che l'hard disk cu sui scarico sia acceso, mentre l'altro (quello di back-up) spento, così da non farlo lavorare inutilmente (e preservare quindi i dati di backup). E' possibile fare una cosa del genere? O quando il NAS è acceso i due hard disk sono sempre contemporaneamente in funzione?



Grazie in anticipo :)


Diciamo che non sarebbe proprio un backup. Comprati piuttosto un disco solo, e uno esterno, da attaccare periodicamente e tenere poi offsite... i nas e i suoi dischi son fatti per stare accesi 24/7.
Compra anche un ups.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Gekkota
07-10-2017, 08:40
scusa per il ritardo ecco i risultati del video: (riporta Main@L4@Main e 8bit)
[...]
Audio #1
ID : 2
Format : DTS
Format/Info : Digital Theater Systems
Dando per scontato che il transcoding sia stato abilitato con successo sul Nas, il potenziale problema che vedo dal log di MediaInfo è l'audio DTS.

Leggendo online il manuale del Samsung serie F8000, vedo in appendice che sembra non supportare l'audio DTS in container MKV (forse DTS solo per segnali decodificati internamente, tipo canali TV...?). Come reagisca quel TV non lo so, alcuni player semplicemente riproducono il video muto, altri invece reagiscono male con messaggio di formato non supportato e non riproducono nulla. Molti fanno anche differenza tra media da chiavetta Usb e media in streaming da Lan...

Di fatto sta che il DTS non è più supportato nemmeno da Synology, se n'è parlato anche QUA (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45059084&postcount=11589) e post all'indietro.

Una prova semplice: scarica il demo "Austrian Alps Time-lapse" da 5 MB alla pagina http://h265files.com/
E' un MKV HEVC 8bit Main@L4@Main 1080p (nominali) come il tuo, ma con un unico audio AAC.
Prova a vedere se te lo transcodifica e se riesci a vederlo e sentirlo.

raziel_89i
07-10-2017, 10:32
Diciamo che non sarebbe proprio un backup. Comprati piuttosto un disco solo, e uno esterno, da attaccare periodicamente e tenere poi offsite... i nas e i suoi dischi son fatti per stare accesi 24/7.
Compra anche un ups.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Grazie della risposta.
Sarebbe però possibile fare in modo, lavorando in configurazione raid basic (e quindi lasciando i due dischi come due volumi indipendenti) fare in modo che su solo su uno dei dischi ci sia una continua lettura/scrittura dati a causa del download/upload di torrent, mentre l'altro disco sia acceso ma comunque "a riposo" finché qualcuno non lo interpella per operazioni di backup o accesso ai file? Penso questa dovrebbe essere abbastanza agevole come operazione

El Alquimista
07-10-2017, 10:59
Grazie della risposta.
Sarebbe però possibile fare in modo, lavorando in configurazione raid basic (e quindi lasciando i due dischi come due volumi indipendenti) fare in modo che su solo su uno dei dischi ci sia una continua lettura/scrittura dati a causa del download/upload di torrent, mentre l'altro disco sia acceso ma comunque "a riposo" finché qualcuno non lo interpella per operazioni di backup o accesso ai file? Penso questa dovrebbe essere abbastanza agevole come operazione

io installerei tutto funzionante con un solo HD montato,
poi metterei il 2° HD creando il 2° volume con su la sua cartella di backup.
il secondo HD probabilmente starà acceso ma la testina lavorerà solo alle richieste ....

supertopix
07-10-2017, 12:14
Comunque non sarebbe un backup sicuro

El Alquimista
07-10-2017, 12:15
Comunque non sarebbe un backup sicuro

certo, + backup su disco esterno via usb

raziel_89i
07-10-2017, 13:29
io installerei tutto funzionante con un solo HD montato,
poi metterei il 2° HD creando il 2° volume con su la sua cartella di backup.
il secondo HD probabilmente starà acceso ma la testina lavorerà solo alle richieste ....
E' esattamente questo il risultato che vorrei ottenere. Non capisco però perché dici di montare un HD per volta. Se li installo entrambi insieme, scelgo la configurazione RAID basic e creo un volume per ogni HD, e poi sul primo HD imposto la cartella di download/upload dei torrent e sul secondo HD la cartella di backup non è la stessa cosa?


Comunque non sarebbe un backup sicuro Quegli stessi dati sarebbero comunque conservati anche su un altro pc o su un altro hd esterno, quindi almeno una ridondanza dei dati l'avrei. In questo modo dovrei riuscire ad avere ridondanza dei dati + facile accessibilità grazie al NAS

Ps: grazie ad entrambi per le risposte :D

El Alquimista
07-10-2017, 13:46
sì dovrebbe essere più giusto,
non ho approfondito i meandri,
va visto che si fa abbastanza gli affari suoi,
la mia modalità proposta era per esser sicuro che installi il DSM sul primo disco
tutto qua.

Gekkota
07-10-2017, 13:56
Non capisco però perché dici di montare un HD per volta. Se li installo entrambi insieme, scelgo la configurazione RAID basic e creo un volume per ogni HDSe installi DSM 6.x con due dischi nuovi purtroppo non scegli niente... ti fa un volume SHR senza chiedere nulla...
Quindi sì, procedi con un hdd alla volta.

supertopix
07-10-2017, 14:14
Mi sa che sul mio farò shr, lasciando disponibili 18TB...

Ho invece un dubbio sulla modifica al nas2... posso passare da shr a volume unico, senza perdere tutti i dati? (Da shr 4*3tb a 12 Tb)?

Se invece devo poi formattare, qual è il modo per avere 4hdd distinti?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

raziel_89i
07-10-2017, 14:34
Se installi DSM 6.x con due dischi nuovi purtroppo non scegli niente... ti fa un volume SHR senza chiedere nulla...
Quindi sì, procedi con un hdd alla volta.
Grazie per la preziosa informazione... proprio quello che voglio evitare :D

burghy
07-10-2017, 14:59
Solo per dare fastidio a supertopix :-p e visto che sul topic non se ne è mai parlato dirò:

È un backup sicuro riguardo le cancellazioni accidentali a breve termine. Meno sicuro riguardo a furti,fulmini,ramsonware dormienti e incendi

supertopix
07-10-2017, 16:11
Solo per dare fastidio a supertopix :-p e visto che sul topic non se ne è mai parlato dirò:

È un backup sicuro riguardo le cancellazioni accidentali a breve termine. Meno sicuro riguardo a furti,fulmini,ramsonware dormienti e incendi



Approvo

raziel_89i
07-10-2017, 16:32
Solo per dare fastidio a supertopix :-p e visto che sul topic non se ne è mai parlato dirò:

È un backup sicuro riguardo le cancellazioni accidentali a breve termine. Meno sicuro riguardo a furti,fulmini,ramsonware dormienti e incendi

beh non vedo soluzione a tutte le cose che hai elencato. Al massimo con una buona ciabatta/ups ti difendi dai fulmini, per il resto c'è poco da fare

burghy
07-10-2017, 16:40
Backup remoto e un backup esterno offline mensile o settimanale

supertopix
07-10-2017, 17:49
Fareste upgrade alla cache di sistema? Cosa si deve comprare?

Col DS918+ si può usare la macchina come se fosse un Pc windows10, avendo naturalmente la licenza?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ninja750
07-10-2017, 19:22
Dando per scontato che il transcoding sia stato abilitato con successo sul Nas, il potenziale problema che vedo dal log di MediaInfo è l'audio DTS.

Leggendo online il manuale del Samsung serie F8000, vedo in appendice che sembra non supportare l'audio DTS in container MKV (forse DTS solo per segnali decodificati internamente, tipo canali TV...?). Come reagisca quel TV non lo so, alcuni player semplicemente riproducono il video muto, altri invece reagiscono male con messaggio di formato non supportato e non riproducono nulla. Molti fanno anche differenza tra media da chiavetta Usb e media in streaming da Lan...

Di fatto sta che il DTS non è più supportato nemmeno da Synology, se n'è parlato anche QUA (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45059084&postcount=11589) e post all'indietro.

Una prova semplice: scarica il demo "Austrian Alps Time-lapse" da 5 MB alla pagina http://h265files.com/
E' un MKV HEVC 8bit Main@L4@Main 1080p (nominali) come il tuo, ma con un unico audio AAC.
Prova a vedere se te lo transcodifica e se riesci a vederlo e sentirlo.

provo il file e ti faccio sapere

cmq la tv legge tranquillamente dts in mkv (file su chiavetta usb) e video station idem legge tranquillamente dts e lo manda bene alla tv che lo rigira al sintoamply dedicato

Gekkota
07-10-2017, 21:08
cmq la tv legge tranquillamente dts in mkv (file su chiavetta usb)Non so che dire... vedi pag.193, sez. Video Codec nel manuale (LINK (http://downloadcenter.samsung.com/content/UM/201304/20130413105554609/[ENG]FPDVBEUF-1.004-0401.pdf)).
Vediamo anche l'esito della prova con il file H265/AAC suggerito.

È un backup sicuro riguardo le cancellazioni accidentali a breve termine. Meno sicuro riguardo a furti,fulmini,ramsonware dormienti e incendi...e pensare che tempo fa ho detto sostanzialmente le stesse cose, in un topic non troppo lontano da questo, ma per poco non vengo linciato da un altro utente, qua ben noto... Amen.

supertopix
07-10-2017, 21:44
...e pensare che tempo fa ho detto sostanzialmente le stesse cose, in un topic non troppo lontano da questo, ma per poco non vengo linciato da un altro utente, qua ben noto... Amen.


Dati assolutamente imperdibili non li lascerei in quel modo.
Sono sempre per la regola del 3 2 1 https://www.backblaze.com/blog/the-3-2-1-backup-strategy/

ninja750
07-10-2017, 22:23
Non so che dire... vedi pag.193, sez. Video Codec nel manuale (LINK (http://downloadcenter.samsung.com/content/UM/201304/20130413105554609/[ENG]FPDVBEUF-1.004-0401.pdf)).
Vediamo anche l'esito della prova con il file H265/AAC suggerito.


Funziona! Quindi a che conclusione arriviamo? :stordita:

Ma ti garantisco che il dts (liscio non master audio) funziona, stasera per esempio ho visto pirati dei Caraibi 4 appunto in DTS tramite ds video perfetto

burghy
07-10-2017, 23:27
Fareste upgrade alla cache di sistema? Cosa si deve comprare?

Col DS918+ si può usare la macchina come se fosse un Pc windows10, avendo naturalmente la licenza?


Inviato dal mio iPad utilizzando TapatalkRicordo che con il mio 213 avevo fatto un pxe server tramite dhcp e con un pc senza hd mi partiva windows 7 da lan.

Cmq si puoi installare una macchina virtuale e poi usare il desktop remoto.

Gekkota
08-10-2017, 07:08
Funziona! Quindi a che conclusione arriviamo? :stordita: Per il momento a nessuna, hai fatto solo un passo avanti...: ancora troppe variabili in gioco (hai aggiunto anche il passthrough all'ampli...) e troppo incerte. Synology dice ben poco e poco chiaramente su codec, container e device supportati; idem Samsung per DTS. Tra l'altro anche il tablet S2 (serie 2015) dovrebbe non supportare DTS e AC3, eppure dici che riproduce il tuo video H265/DTS... lo fa perché il tuo DS216play in effetti transcodifica o perché il tablet li supporta...?

Non mi sono nemmeno chiare fino in fondo le opzioni relative al transcoding che hai abilitato nei vari software Synology sul Nas e sui device (ho letto anche i tuoi post di settembre scorso su Synology Italia ... parli sempre di DS Video ma anche là glissi su quelle del prerequisito Video Station). La cosa è complicata anche dal fatto che usi l'app DS Video dall'appstore Samsung, prerogativa unica di quel brand; manca infatti per tutti gli altri (Panasonic, Sony, LG...).

Occorrerebbe un thread specifico a parte per tentare di debuggare il tuo problema, ma appunto ci sono variabili difficili da replicare (ampli, Samsung, le sue app...) almeno per me. Prova a non fermarti solo a quel BDrip di cui hai postato il MediaInfo. A partire da quello, prova ad es. a creare altri due mkv contenenti un solo audio, rispettivamente solo DTS oppure solo AC3. Usa ad es. il tool mkvtoolnix-gui da https://www.videohelp.com/software/MKVToolNix. Prova a fare dei test anche con altri file, c'è pieno di demo/trailer h265 in rete, con vari bitrate, risoluzioni e tracce audio.

ninja750
08-10-2017, 18:22
Per il momento a nessuna, hai fatto solo un passo avanti...: ancora troppe variabili in gioco (hai aggiunto anche il passthrough all'ampli...) e troppo incerte. Synology dice ben poco e poco chiaramente su codec, container e device supportati; idem Samsung per DTS. Tra l'altro anche il tablet S2 (serie 2015) dovrebbe non supportare DTS e AC3, eppure dici che riproduce il tuo video H265/DTS... lo fa perché il tuo DS216play in effetti transcodifica o perché il tablet li supporta...?

Non mi sono nemmeno chiare fino in fondo le opzioni relative al transcoding che hai abilitato nei vari software Synology sul Nas e sui device (ho letto anche i tuoi post di settembre scorso su Synology Italia ... parli sempre di DS Video ma anche là glissi su quelle del prerequisito Video Station). La cosa è complicata anche dal fatto che usi l'app DS Video dall'appstore Samsung, prerogativa unica di quel brand; manca infatti per tutti gli altri (Panasonic, Sony, LG...).

Occorrerebbe un thread specifico a parte per tentare di debuggare il tuo problema, ma appunto ci sono variabili difficili da replicare (ampli, Samsung, le sue app...) almeno per me. Prova a non fermarti solo a quel BDrip di cui hai postato il MediaInfo. A partire da quello, prova ad es. a creare altri due mkv contenenti un solo audio, rispettivamente solo DTS oppure solo AC3. Usa ad es. il tool mkvtoolnix-gui da https://www.videohelp.com/software/MKVToolNix. Prova a fare dei test anche con altri file, c'è pieno di demo/trailer h265 in rete, con vari bitrate, risoluzioni e tracce audio.

secondo me sono domande a cui nemmeno synology sa rispondere, purtroppo i media h265 non li faccio io ma li prelevo fatti e finiti pronti all'uso quindi se non vanno non vanno e stop.. non posso convertirli uno per uno anche trovassi che il 216p non digerisse un particolare settaggio sarei fregato, se non altro grazie alla tua prova ho potuto verificare che facendo riproduzione e abilitando il transcode dall'app ha funzionato e disabilitandolo ho errore quindi è vero che in qualche modo sto h265 è supportato poi le variabili in gioco come hai notato sono francamente troppe e non avere una sorta di debug rende impossibile capirne la causa anche fosse una scemenza

altra cosa che abbiamo pensato tutti e due è l'app per store samsung e non il classico android, d'altra parte avessi il classico android starei leggendo i file via rete che invece non funzionano (errore generico.. anche li.. l'assistenza mi dice che samsung non si prende la briga di dirti che funziona tutto via rete perchè ci sono troppe variabili)

per quanto mi riguarda finché funziona ds video userò questo poi quando i file h265 diventeranno maggioritari penserò a comprare qualcosa tipo zappiti o simili insomma un player esterno e finita li

nei prossimi giorni provo a scaricare materiale diverso e vediamo come si comporta, per adesso grazie!

HSH
09-10-2017, 08:30
tornando alla mia domanda, quindi le serie espandibili sono la PLUS e la liscia?
Giusto per capire se prendere un 2 bay + in futuro box di espansione o un 4 bay direttamente

supertopix
09-10-2017, 09:20
tornando alla mia domanda, quindi le serie espandibili sono la PLUS e la liscia?

Giusto per capire se prendere un 2 bay + in futuro box di espansione o un 4 bay direttamente



Prova a incrociare i dati qui... https://www.synology.com/it-it/compatibility?search_by=products&model=DS218%2B&category=expansion_units&p=1


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

HSH
09-10-2017, 09:38
bestia non avevo mai guardato bene le unità di espansione, sono tutti mostri da 5 bay almeno e da almeno 500€! col cavolo che lo prendo! vado diretto di 4 bay a sto punto

supertopix
09-10-2017, 10:59
Tanti dubbi per il passaggio imminente al nuovo Nas...

Ds Photo: oggi ho 200 e passa album (cartelle). Quando avrò il nas nuovo, con i nuovi dischi, basterà copiare le cartelle nella folder di default creata dal nas? Mi ritrovo tutti gli album? O il nas inizierà il lunghissimo e pesante processo di indicizzazione?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

supertopix
09-10-2017, 20:02
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171009/e8ebae813721bf4c716a7a84c983e2ce.jpg

emax81
09-10-2017, 20:43
Buon divertimento ;)

posh
09-10-2017, 20:51
ciao a tutti,
ho un 216j che mi sta facendo impazzire.... spiego meglio:
all'interno ho due hd seagate 7200.14 1tb in raid 1
è possibile che via lan riesco ad avere prestazioni di 11\12 mb/s
wifi con protocollo n 5\6 mb/s
ho un modem/router della fastweb. (a breve monterò un modem tplink vr600 con protocollo wifi ac) ma in ogni caso non sono troppo bassi come valori?
per i valori ho usato blackmagic speed test e LAN speed test.
grazie

supertopix
09-10-2017, 21:29
Buon divertimento ;)



Sai se convenga/sia davvero utile usare lo slot m.2 per la cache di sistema? Cosa prendere?

hornet00
09-10-2017, 22:02
ciao a tutti,
ho un 216j che mi sta facendo impazzire.... spiego meglio:
all'interno ho due hd seagate 7200.14 1tb in raid 1
è possibile che via lan riesco ad avere prestazioni di 11\12 mb/s
wifi con protocollo n 5\6 mb/s
ho un modem/router della fastweb. (a breve monterò un modem tplink vr600 con protocollo wifi ac) ma in ogni caso non sono troppo bassi come valori?
per i valori ho usato blackmagic speed test e LAN speed test.
grazie

dipende da: che tipo di file stai trasferendo, che tipo di porte lan ha il router?? e che wifi hai?

posh
10-10-2017, 07:57
dipende da: che tipo di file stai trasferendo, che tipo di porte lan ha il router?? e che wifi hai?

grazie!
il router ha le porte gbe. il wifi protocollo n
in ogni caso penso proprio sia il router. venerdì mi arriva il nuovo router e proverò.
sono consapevole che i dischi non sono proprio il top... ma mi aspetto almeno 50/60mb/s.
grazie

scaal
10-10-2017, 08:38
ciao ragazzi, qualche informazione:

- il ds218+ ha 2 gb di ram... se volessi espanderla cosa devo cercare precisamente? (intendo proprio cosa scrivere nel campo di ricerca del negozio on line di turno)

- un back up su disco esterno di quello che è nel nas occupa lo stesso identico spazio o è di meno?

- se, dovendo usare un solo hd nel ds218+, uso raid shr, il backup su hd esterno posso farlo? e sarebbe accessibile (si possono vedere le foto ad es.) se attacco l'hd esterno ad un pc?

grazie

hornet00
10-10-2017, 08:47
grazie!
il router ha le porte gbe. il wifi protocollo n
in ogni caso penso proprio sia il router. venerdì mi arriva il nuovo router e proverò.
sono consapevole che i dischi non sono proprio il top... ma mi aspetto almeno 50/60mb/s.
grazie

non è un discorso di hd. se hai porte gbe ok, ma i file è unico grosso o tanti piccoli?? variabile molto importante.
hai controllato i cavi lan?
se hai la possibilità prova uno switch gbe (anche 4porte), senza passare per il router
in wifi lascia perdere, tempo fà lessi di un utente che aveva fatto varie prove con varie wifi usb ma non era riuscito ad ottenere piu di 11/12mb/s

hornet00
10-10-2017, 08:51
ciao ragazzi, qualche informazione:

- il ds218+ ha 2 gb di ram... se volessi espanderla cosa devo cercare precisamente? (intendo proprio cosa scrivere nel campo di ricerca del negozio on line di turno)
grazie

montano ddr3 sodimm. sul sito synology trovi la lista compatibilità hd, ram, pendrive, ecc....

Biosam
10-10-2017, 14:16
non è un discorso di hd. se hai porte gbe ok, ma i file è unico grosso o tanti piccoli?? variabile molto importante.
hai controllato i cavi lan?
se hai la possibilità prova uno switch gbe (anche 4porte), senza passare per il router
in wifi lascia perdere, tempo fà lessi di un utente che aveva fatto varie prove con varie wifi usb ma non era riuscito ad ottenere piu di 11/12mb/s

Ciao anche io ho un ds216j e via lan vado a 90-100Mb/s con file di 5-10Gb. In Wi-Fi Non va 9ltre im12-15Mb/s
Secondo me potrebbe dipendere dal modem e controlla anche i cavi che siano cat.6

Biosam
10-10-2017, 17:05
Buona serata a tutti...esiste un modo per trasferire dei file da un nas all' altro senza lasciare acceso il,pc? Mi spiego meglio se trasferisco un file di 5gb da nas a a nas B semspengomil,pc con cui ho fattori operazione prima che sia conclusa viene abortito. Ce un modo perché il trasferimento continui? Grazie

scaal
10-10-2017, 17:11
montano ddr3 sodimm. sul sito synology trovi la lista compatibilità hd, ram, pendrive, ecc....

grazie!

La ram che indicano sul sito synology (D3NS1866L-4G) viene 70 euro (amazzone) (http://www.amazon.it/Synology-d3ns1866l-4g-4-GB-DDR3-RAM-Module/dp/B075SBVR45/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1507651195&sr=1-1&keywords=D3NS1866L-4G)

Posso mettere, ad esempio, anche questa a 40 euro? (amazzone) (http://www.amazon.it/gp/product/B01775JF9M?psc=1)

quanto al resto...

- un back up su disco esterno di quello che è nel nas occupa lo stesso identico spazio o è di meno?

- se, dovendo usare un solo hd nel ds218+, uso raid shr, il backup su hd esterno posso farlo? e sarebbe accessibile (si possono vedere le foto ad es.) se attacco l'hd esterno ad un pc?

grazie ancora

posh
10-10-2017, 18:24
non è un discorso di hd. se hai porte gbe ok, ma i file è unico grosso o tanti piccoli?? variabile molto importante.
hai controllato i cavi lan?
se hai la possibilità prova uno switch gbe (anche 4porte), senza passare per il router
in wifi lascia perdere, tempo fà lessi di un utente che aveva fatto varie prove con varie wifi usb ma non era riuscito ad ottenere piu di 11/12mb/s

Ciao anche io ho un ds216j e via lan vado a 90-100Mb/s con file di 5-10Gb. In Wi-Fi Non va 9ltre im12-15Mb/s
Secondo me potrebbe dipendere dal modem e controlla anche i cavi che siano cat.6

allora i cavi sono 5e e dovrebbero supportare 1gbe.
devo provare con lo switch.
per il discorso wifi ho preso un modem protocollo ac 1300mbps +\- sulla carta dovrei avere le stesse prestazioni di una lan 1gbe.
poi appena arriva proverò.
altra cosa: può essere che ho problemi anche perché i 2 hd hanno firmware diversi?
grazie
ps. i valori che ho ottenuto con file da 1gb

hornet00
10-10-2017, 19:36
continui a dare la colpa agli hd.... anche un vecchio hd ide viaggia a 70/80mb/s per cui la colpa non è degli hd anche con firmware diversi, acnhe se fossero hd diversi non avresti problemi. una bassa velocità di trasferimento può essere: pc che invia i dati, cavi (prova cavo cat6) router/switch (sei sicuro che sia 1gbe??) pc che riceve i dati, che abbiamo già visto che non dovrebbe avere problemi. cmq se sei convinto che sia hd del nas togli gli hd, recupera un hd e fai le prove.
e via wifi.. anche se a 1300.... hai voglia di raggiungere il 1gbe.....

Ginopilot
10-10-2017, 19:50
Se vai a 11-12, negozia probabilmente a 100mbit, controlla sul dsm. Potrebbe essere un cavo guasto, che sia cat5, 5e o 6 non c'entra. Oppure il router/switch che ha qualche problema.

posh
10-10-2017, 19:50
continui a dare la colpa agli hd.... anche un vecchio hd ide viaggia a 70/80mb/s per cui la colpa non è degli anche con firmware diversi, acnhe se fossero hd diversi non avresti problemi. una bassa velocità di trasferimento può essere: pc che invia i dati, cavi (prova cavo cat6) router/switch (sei sicuro che sia 1gbe??) pc che riceve i dati, che abbiamo già visto che non dovrebbe avere problemi. cmq se sei convinto che sia hd del nas togli gli hd, recupera un hd e fai le prove.
e via wifi.. anche se a 1300.... hai voglia di raggiungere il 1gbe.....

davo colpa agli hd poiché essendo in raid 1 pensavo a qualche tipo di incompatibilità visto il firmware diverso.
al momento con stessi hard disk ho provato con:
mackbook pro sia wifi che con adattatore lan
notebook win sia wifi che lan.
valori sempre bassissimi.
cmq apprezzo i consigli e appena arriva nuovo modem proverò:
cavi cat6
con uno switch
altro hard disk nel nas.
un appunto per il wifi protocollo ac.... ho visto diverse prove sul web e si raggiungevano valori +/- simili a 1gbe sui 5ghz con modem ac 1300.
in effetti è quello che vorrei ottenere poiché avendo tutti dispositivi mobili il collegamento al nas avviene sempre via wifi.
grz

posh
10-10-2017, 19:59
Se vai a 11-12, negozia probabilmente a 100mbit, controlla sul dsm. Potrebbe essere un cavo guasto, che sia cat5, 5e o 6 non c'entra. Oppure il router/switch che ha qualche problema.

grazie per la dritta....
prima anomalia...
se vado sul dsm
pannello controllo - interfaccia rete
trovo:
100 Mbps, Duplex completo, MTU 1500
non va bene...

sul modem (pessimo) della fastweb non è specificato nulla.
sarà il modem?

hornet00
10-10-2017, 20:07
come sospettavo,hai dei problemi nella lan e non nel nas.
il modem forniti dai gestori sono porcheria, non ne ho mai visto uno a 1gbe.
adattatore ??? cioè? usb to lan?
ammesso e non concesso che il nuovo router ac1300 abbia una buona banda wifi, devi fare i conti anche con le schede wifi dei vari notebook. per avere le volocità stimare tutta la catena deve essere uguale. a meno che non le sostituisci tutte con lo stesso standard.
potresti linkare il sito della review?? grazie

emax81
11-10-2017, 07:04
Sai se convenga/sia davvero utile usare lo slot m.2 per la cache di sistema? Cosa prendere?

Per il mio utilizzo (sharing e download station ), avevo installato una Samsung Evo 850 sul mio DS412+ ma non avevo notato alcuna differenza nell'utilizzo comune.

Su un DS916+ lo avevo provato per dare più birra ad una VM installata sul virtualizzate, ma anche in quel caso non era cambiato molto...quindi nel mio caso risulta una spesa inutile.

Magari con utilizzi più spinti, può essere più utile

;)

burghy
11-10-2017, 07:25
Siamo completamente OT.
Vi ricordo che se collegate un dispositivo wifi che non ha l'ac tutta la rete vi andrà alla velocità del dispositivo più basso (per forza di cose)

Fastweb dava i router 10/100 quindi la velocità e banda piena

Ricordo anche che 300 n 1200 ac e la banda complessiva. Se avete 3 dispositivi collegati divideranno la banda in tre

posh
11-10-2017, 08:10
come sospettavo,hai dei problemi nella lan e non nel nas.
il modem forniti dai gestori sono porcheria, non ne ho mai visto uno a 1gbe.
adattatore ??? cioè? usb to lan?
ammesso e non concesso che il nuovo router ac1300 abbia una buona banda wifi, devi fare i conti anche con le schede wifi dei vari notebook. per avere le volocità stimare tutta la catena deve essere uguale. a meno che non le sostituisci tutte con lo stesso standard.
potresti linkare il sito della review?? grazie

grazie!
al momento tutti dispositivi wifi che usano i 5hgz.
cerco di trovare la review e te la linko in privato.
siamo (colpa mia) un pò OT.
cmq è il modem il problema.

Siamo completamente OT.
Vi ricordo che se collegate un dispositivo wifi che non ha l'ac tutta la rete vi andrà alla velocità del dispositivo più basso (per forza di cose)

Fastweb dava i router 10/100 quindi la velocità e banda piena

Ricordo anche che 300 n 1200 ac e la banda complessiva. Se avete 3 dispositivi collegati divideranno la banda in tre

grazie per le info ne farò tesoro.

ritorando in tema esiste un benchmark per effettuare test di velocità direttamente dal DSM?
saltui a tutti

hornet00
11-10-2017, 08:31
prova test lan

supertopix
11-10-2017, 11:35
Passare da SHR a 4 hdd in volume unico (o in alternativa a 4 hdd visti come singoli)...

Quali le modalità da seguire?

Sul NAS2 vorrei ripartire da zero (poi lo userò come backup del nuovo DS918+) sfruttando i 12 TB dei vecchi Seagate da 3 TB.

Grazie a chi fornirà indicazioni utili 😀


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Sakurambo
11-10-2017, 13:57
Passare da SHR a 4 hdd in volume unico (o in alternativa a 4 hdd visti come singoli)...

Quali le modalità da seguire?

Sul NAS2 vorrei ripartire da zero (poi lo userò come backup del nuovo DS918+) sfruttando i 12 TB dei vecchi Seagate da 3 TB.

Grazie a chi fornirà indicazioni utili 😀


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


C'è tutto scritto sul sito della Synology:
guida (https://www.synology.com/it-it/knowledgebase/DSM/help/DSM/StorageManager/volume_diskgroup_change_raid_type)

supertopix
11-10-2017, 14:19
C'è tutto scritto sul sito della Synology:

guida (https://www.synology.com/it-it/knowledgebase/DSM/help/DSM/StorageManager/volume_diskgroup_change_raid_type)



Purtroppo, SE&O, non pare contemplato il mio caso... da SHR a Jbod o volume unico...

posh
11-10-2017, 14:57
prova test lan

è un pacchetto ufficiale del DSM?
grz

Sakurambo
11-10-2017, 15:18
Purtroppo, SE&O, non pare contemplato il mio caso... da SHR a Jbod o volume unico...

Scusa, ma se non è contemplato la risposta l'hai già.:read:
Per passare devi salvare i dati altrove, fare il cambio e ributtarli dentro. :D

supertopix
11-10-2017, 15:30
Scusa, ma se non è contemplato la risposta l'hai già.:read:

Per passare devi salvare i dati altrove, fare il cambio e ributtarli dentro. 😀


Ma infatti non ho problemi a salvare i dati. La mia domanda, precisa, era:
Qualcuno sa come passare da SHR ad avere invece un unico volume? La guida non lo dice.

Voglio AZZERARE il nas vecchio, uno dei tre ora in mio possesso, per abbandonare SHR ed avere il massimo dello spazio.

Ma non trovo come fare.

Una sorta di format C:

Sakurambo
11-10-2017, 15:54
Scusami, insisto: c'è tutto nella guida.
1) nel pannello di controllo puoi resettare completamente il NAS
2) puoi modificare la gestione dei volumi dal pannello di gestione
3) tiri fuori i dischi, li colleghi al tuo pc, ne elimini la partizionem li ributti dentro ed il Nas reinstallerà il DMS da zero.

supertopix
11-10-2017, 15:58
Veramente bisogna collegare i dischi ad una macchina esterna, nel mio caso un Mac?
Come?

burghy
11-10-2017, 16:57
Elimini il volume e lo rifai come vuoi

supertopix
11-10-2017, 17:16
Elimini il volume e lo rifai come vuoi


Dici direttamente dal DSM? Cosi mi pare più semplice 😂

posh
11-10-2017, 21:31
grazie!
al momento tutti dispositivi wifi che usano i 5hgz.
cerco di trovare la review e te la linko in privato.
siamo (colpa mia) un pò OT.
cmq è il modem il problema.



grazie per le info ne farò tesoro.

ritorando in tema esiste un benchmark per effettuare test di velocità direttamente dal DSM?
saltui a tutti

ciao a tutti!
confermo problema router fastweb.
sostituendo il router le prestazioni si sono "normalizzate".
grz a tutti

emax81
12-10-2017, 07:07
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171009/e8ebae813721bf4c716a7a84c983e2ce.jpg

Qualche parere a caldo ?

Non ho ancora deciso se prendere un DS218+, DS718+ o DS918+ :D

supertopix
12-10-2017, 07:55
Qualche parere a caldo ?



Non ho ancora deciso se prendere un DS218+, DS718+ o DS918+ :D



Oggi arrivano i dischi

MarkL
12-10-2017, 17:51
Secondo voi x 75 euro di differenza conviene comprare il Ds418play o il Ds418 ? Ho visto che il Play ha un nuovo formato file system Btrfs e forse un motore di trascodifica migliore AES-NI. Credo anche hw migliore.
Pero il mio dubbio è che il non play trascodifica video a 10bit mentre del play non c'e scritto nulla sul sito

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Gekkota
12-10-2017, 18:47
Vedi https://www.synology.com/it-it/knowledgebase/DSM/tutorial/Multimedia/Can_my_Synology_NAS_transcode_4K_videos_for_my_device Nota 8:
Per la transcodifica online, il profilo Hi10 non è supportato in H.264, mentre il profilo Main 10 in HEVC (H.265) è supportato solo in 4K Gruppo 3.E in Gruppo 3 ci sta solo il DS418...

MarkL
12-10-2017, 18:54
Vedi https://www.synology.com/it-it/knowledgebase/DSM/tutorial/Multimedia/Can_my_Synology_NAS_transcode_4K_videos_for_my_device Nota 8:
E in Gruppo 3 ci sta solo il DS418...

quindi è meglio la transcodifica della versione NON Play?

supertopix
12-10-2017, 20:01
Qualche parere a caldo ?



Non ho ancora deciso se prendere un DS218+, DS718+ o DS918+ :D



https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171012/988e17c5dd45a89d99beb06531bffce5.jpg

MarkL
12-10-2017, 20:24
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171012/988e17c5dd45a89d99beb06531bffce5.jpg

che modello è?? ST6000NE0023 (nuovi) oppure ST6000NE0021 (vecchi)?
dalle foto sembrano i modelli vecchi
dove li hai comprati?

supertopix
12-10-2017, 21:02
Vn0041 prodotti 8.8.2017 (non Pro)

Gekkota
12-10-2017, 23:26
quindi è meglio la transcodifica della versione NON Play?Ammesso e non concesso che le info sul sito Synology siano veritiere, "meglio" ha poco significato se non si specifica quale sistema di transcodifica s'intende usare: quando parlano di 10-bit 4K H.265 online (= on the fly) transcoding, intendono sicuramente via Video Station e DS Video.

Per contro, se si vuole Plex, non sono così sicuro (non credo, almeno per ora) che il Realtek RTD1296 del DS418 possa fare hardware-accelerated streaming. Di certo è un ARM quindi di sicuro non può avere l'accelerazione hardware Intel Quick Sync Video per decodifica/codifica, che invece c'è nel Celeron J3355 del DS418play... che però mi pare non faccia 10-bit 4K on-the-fly.

Personalmente ho qualche dubbio sul RTD1296, visto il target (set-top box e sistemi video simili). Addirittura esiste già un prototipo di board Banana PI (BPI-W2) che lo monta. Insomma il classico SoC che nasce e muore con quell'hardware e periferiche a bordo (on-chip) e poco altro di contorno, in stile miniPC vari (quelli degli Android box qua a fianco)...

Tropic
13-10-2017, 10:27
Scusate la domanda forse idiota...Ma se voglio accendere o spegnere il mio ds214play tramite iphone, è possibile? Perchè con le varie app a disposizione ios, non ho visto questa funzione. :mbe:

ryosaeba86
13-10-2017, 10:44
Scusate la domanda forse idiota...Ma se voglio accendere o spegnere il mio ds214play tramite iphone, è possibile? Perchè con le varie app a disposizione ios, non ho visto questa funzione. :mbe:

spegnere sicuro tramite app...per l'accensione dovresti fare il wakeonlan...o wan dipende.

Tropic
13-10-2017, 10:47
spegnere sicuro tramite app...per l'accensione dovresti fare il wakeonlan...o wan dipende.

come?

ryosaeba86
13-10-2017, 11:20
come?

spegnimento con l'app DS Finder ma sempre da rete locale.
Da remoto non saprei altro modo se non collegandoti al portale Web.

supertopix
15-10-2017, 13:58
Parliamo di macchine virtuali?

Sarebbe possibile installare sul 918+ un DSM virtuale, ove installare solo Download Station e VPN? Cosa ne pensate?

Invece, parlando sempre di virtual machine, avete un link per una buona guida all'installazione?

Grazie.

hornet00
15-10-2017, 14:17
ciao, stavo proprio guardando in questi giorni il discorso vm e ci sono 2 app (1 ufficiale e l'altra no) sul sito per virtualizzare sia il dsm che vm.
devi guardare se il tuo nas le supporta

supertopix
15-10-2017, 14:50
ciao, stavo proprio guardando in questi giorni il discorso vm e ci sono 2 app (1 ufficiale e l'altra no) sul sito per virtualizzare sia il dsm che vm.

devi guardare se il tuo nas le supporta


Ds918+... credo di si😏

Mi studio questo https://www.synology.com/it-it/beta/2017_VMM

hornet00
15-10-2017, 15:02
si, sembra che VMM ti permetta di installare le vm direttamente sul nas

Biosam
15-10-2017, 20:10
Chiedo scusa non so cosa ho combinato ma sul mio 213j mi è sparito icona di file station dal desktop...come la recupero? Grazie

El Alquimista
15-10-2017, 20:18
Chiedo scusa non so cosa ho combinato ma sul mio 213j mi è sparito icona di file station dal desktop...come la recupero? Grazie

dall'interfaccia web?
in alto a sinistra menu principale
trascini l'icona

Dvittorio
15-10-2017, 20:19
Chiedo scusa non so cosa ho combinato ma sul mio 213j mi è sparito icona di file station dal desktop...come la recupero? Grazie
apri il "menu principale" poi vai sull'icona file station e premi il tasto destro del mouse e ti apparirà "aggiungi al desktop"

MarkL
16-10-2017, 08:34
Qualcuno sa con i seagate ironwolf garanzia italiana o europea cosa cambia?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Biosam
16-10-2017, 08:52
apri il "menu principale" poi vai sull'icona file station e premi il tasto destro del mouse e ti apparirà "aggiungi al desktop"

Grazie

emax81
16-10-2017, 20:34
Parliamo di macchine virtuali?

Sarebbe possibile installare sul 918+ un DSM virtuale, ove installare solo Download Station e VPN? Cosa ne pensate?

Grazie.

A che scopo ? :mbe:

supertopix
17-10-2017, 09:12
A che scopo ? :mbe:



Tenere la DStation dietro VpN commerciale, isolata dal resto del Nas, che starebbe invece col suo DSM normale, sul quale al limite far girare VPN Server per collegamento con i miei dispositivi.




Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

burghy
17-10-2017, 11:40
oggi c'è a milano la conference. chi va?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

emax81
17-10-2017, 12:08
Non tutti insieme ;)

burghy
17-10-2017, 13:48
iniziohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171017/7c3be7b774994b8d6567d86d0be0f8e3.jpg

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Tommy92
18-10-2017, 00:10
Che han detto? Qualche news su ds218j e ds218???

arvin78
18-10-2017, 08:49
Intanto è arrivato l'aggiornamento di sicurezza per DSM


Version: 6.1.3-15152-8
(2017-10-18)
Important Note
The update is expected to be available for all regions within the next few days, although the time of release in each region may vary slightly.
This update will restart your Synology NAS.
Fixed Issues
Fixed multiple security vulnerabilities regarding WPA/WPA2 protocols for wireless connections (CVE-2017-13077, CVE-2017-13078, CVE-2017-13079, CVE-2017-13080, CVE-2017-13081, CVE-2017-13082, CVE-2017-13084, CVE-2017-13086, CVE-2017-13087, CVE-2017-13088).

HSH
18-10-2017, 09:04
ma vale solo se il nas è attaccato in wireless?se , come dovrebbe essere, è cablato che centra?

burghy
18-10-2017, 12:51
mai sentito di dongle usb wifi collegati al nas? e del 213air?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

HSH
18-10-2017, 13:01
mai sentito di dongle usb wifi collegati al nas? e del 213air?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk certo ma li reputo delle schifezze usati in casi rari , penso e spero usati da una fetta veramente bassa di nas users

hornet00
18-10-2017, 14:13
edit

k4ez4r
18-10-2017, 15:30
Mi interesserebbe un DS218+ per gestire i backup di più PC.

Ho visto che c'è l'utility Cloud Station e vorrei capire se mi permette di pianificare dei backup giornalieri con richiesta di password, in modo da mettere i backup al riparo da un eventuale ransomware.

Qualcuno mi sa dire se è possibile? Grazie!

hornet00
18-10-2017, 15:34
sul sito synology ci sono tutte le specifiche dei vari programmi per backup...

k4ez4r
18-10-2017, 16:01
sul sito synology ci sono tutte le specifiche dei vari programmi per backup...

Ok grazie, ho trovato questo:

Hyper Backup offre inoltre una protezione solida per il backup locale. È possibile isolare i dati da minacce Internet configurando i privilegi di accesso dei PC per alcune cartelle condivise sul Synology NAS in modo da evitare l'accesso da parte di ulteriori forze esterne ai dati di backup importanti archiviati nella cartella condivisa del NAS

Volevo solo qualche riscontro da qualcuno che l'avesse provato..

In ogni caso giustamente scrivono che attivando il versioning dei file si ha già una protezione dal ransomware, visto che basta riportare i file alla versione precedente.. non ci avevo pensato

burghy
18-10-2017, 17:03
io userei la app backup for server... ti copia in smb dal pc e il pc non ha accesso al nas

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

hornet00
18-10-2017, 17:34
scusate ma i ransomware non può criptare direttamente il file di backup??
avevo letto che l'unico modo per salvarsi dai ran era tenere scollegato lo storage di bk??

burghy
18-10-2017, 20:16
il ransom infetta il pc e tutte le risorse di rete su cui il pc ha accesso di scrittura con le password salvate. il.pc non ha accesso al nas.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

supertopix
20-10-2017, 08:27
Buon venerdì... avevo fatto anni fa l'impostazione del server vpn sul Synology, ma non ricordo più come :-) ... e funzionava anche!

Sto seguendo questa guida, https://www.synology.com/it-it/knowledgebase/DSM/help/VPNCenter/vpn_setup#dynamic
per OPEN VPN, ma mi schianto al punto 8:
"Spuntare Abilita modalità server IPv6 per permettere al server OpenVPN di inviare indirizzi IPv6. Si dovrà prima ottenere un prefisso via 6in4/6to4/DHCP-PD in Pannello di controllo > Rete > Interfaccia di rete. Quindi selezionare il prefisso in questa pagina."

Cosa devo fare? Ho paura di toccare cose che sballino l'attuale configurazione della lan.

Grazie e chi aiuterà.

MarkL
20-10-2017, 09:04
Comprato il ds918+ a breve impressioni

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

burghy
20-10-2017, 11:50
Buon venerdì... avevo fatto anni fa l'impostazione del server vpn sul Synology, ma non ricordo più come :-) ... e funzionava anche!

Sto seguendo questa guida, https://www.synology.com/it-it/knowledgebase/DSM/help/VPNCenter/vpn_setup#dynamic
per OPEN VPN, ma mi schianto al punto 8:
"Spuntare Abilita modalità server IPv6 per permettere al server OpenVPN di inviare indirizzi IPv6. Si dovrà prima ottenere un prefisso via 6in4/6to4/DHCP-PD in Pannello di controllo > Rete > Interfaccia di rete. Quindi selezionare il prefisso in questa pagina."

Cosa devo fare? Ho paura di toccare cose che sballino l'attuale configurazione della lan.

Grazie e chi aiuterà.se non hai un ipv6 dato dal provider quella parte non usarla

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

supertopix
20-10-2017, 14:48
se non hai un ipv6 dato dal provider quella parte non usarla

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk


Già questa è ottima info... grazie


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

supertopix
20-10-2017, 20:27
Se serve, spiego cosa ho fatto.

1. Seguito la citata guida, evitando la parte Ipv6 e aprendo la porta del router.
2. Esportato la configurazione.
3. Editata la stessa, inserendo il mio DDNS synology, i dns 8.8.8.8 e variando un altro parametro.
4. Scaricato la app OpenVpn per iOS.
5. Importato il file config.ovpv nella app.
6. Inserito userid e pswd nella app.
7. Connect. Connesso da lte con iphone come se fossi in lan.

Spero di aver fatto bene, e di non aver esposto al mondo tutto :-)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

burghy
20-10-2017, 20:56
mi ero già connesso la settimana scorsa al tuo nas ma non c'era nulla di interessante :p :p :p :p :) :) :)

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

HSH
20-10-2017, 21:44
ho visto il 218j.. abbastanza deluso, pare uno delle vecchie serie, identico al mio 213j con in più solo le usb3
almeno potevano farlo nero

emax81
20-10-2017, 21:55
mi ero già connesso la settimana scorsa al tuo nas ma non c'era nulla di interessante :p :p :p :p :) :) :)

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

La tua sta diventando una strana mania di collegarsi ai DS altrui :D


ho visto il 218j.. abbastanza deluso, pare uno delle vecchie serie, identico al mio 213j con in più solo le usb3
almeno potevano farlo nero

Puoi sempre passare al DS218 se la serie J non è di tuo gradimento : case nero, quad-core, 64 bit, btrfs (con il DSM 6.2) ....

HSH
20-10-2017, 22:34
Puoi sempre passare al DS218 se la serie J non è di tuo gradimento : case nero, quad-core, 64 bit, btrfs (con il DSM 6.2) ....bella bestia , ma lo vedo poco diffuso ancora... aspetto lo abbia amazon

emax81
20-10-2017, 22:45
Ho dimenticato : 2Gb DDR4 e transcoding H.265 4K 10 bit. Il case ha il frontale nuovo.

https://c1.staticflickr.com/5/4444/37818953091_1c699f63f1_o.png

Non si conosce costi e rilascio.

;)

emax81
21-10-2017, 11:13
Ecco un riassunto dei prossimi Syno in arrivo:

DS118: case nero, Quad core 1,4 GHz, 1Gb DDR4, 2X USB 3.0, 1X LAN (listino 180€ ivate)

DS218J: case bianco, Dual core 1,2 GHz, 512Mb DDR3, 2x USB 3.0, 1X LAN
(listino 190€ ivate)

DS218play: case nero, Quad core 1,4 GHz, 1Gb DDR4, 2X USB 3.0, 1X LAN
(listino 245€ ivate)

ryosaeba86
21-10-2017, 11:53
Per un backup programmato di alcune cartelle del nas su hd esterno collegato ad esso che app consigliate di usare?
grazie mille.

HSH
21-10-2017, 21:23
grazie del riassunto emax, va dal 218 play al 218 liscio a seconda della differenza di prezzo.
se sono solo 50€ vado di 218 che mi pare di capire sarà un pelo + prestante

Tommy92
22-10-2017, 08:27
Deludente 218j, molto interessante 218 (a un prezzo consono)
218+ troppo costoso per ciò di cui ho bisogno :D

Dvittorio
22-10-2017, 10:17
vorrei installare sul mio ds212 il pacchetto per la domotica di openhab o domoticz.
Qulacuno l'ha fatto?

213
22-10-2017, 11:31
Esiste un NAS Synology a 8 bay con transcodifica h.265?

emax81
22-10-2017, 15:15
Non esiste .
O ti accontenti di un 4 baie O puoi sempre valore un media player da usare con il televisore.

;)

recluta
22-10-2017, 17:28
secondo voi, volendo schermarsi con una vpn, conviene abbonarsi a qualche servizio apposito o va benissimo anche utilizzare il nas come vpn?
c'è differenza in fatto di prestazioni tra le due soluzioni?

grazie

Axilot
24-10-2017, 08:54
scusate una curiosità
ieri ho guardato il log delle attività ed ho trovato una decina di righe a pochi secondi di intervallo temporale una dall'altra.

"CIFS client [mionomeutente] from [nomenas(IP:ipdelnas)] accessed the shared folder [nomecartella]"

lo strano è che l'ip non è quello di un mio pc, tablet o smartphone ma quello del nas stesso.
Che vuol dire che il nas ha fatto autonomamente l'accesso alla cartella condivisa? :confused:

supertopix
24-10-2017, 11:32
Se a qualcuno interessasse, nel mercatino ho messo in vendita due dei miei Synology e relativi hdd.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

supertopix
25-10-2017, 13:33
Mi date per cortesia un consiglio per preparare il nas alla vendita?
Davvero unico modo per una pulizia completa dei dischi è quello di toglierli dal NAS e collegarli ad un computer (ho Mac) ed usare un tool (quale nel caso di Apple?)...

Quindi prima un reset alle impostazioni di fabbrica e poi quanto sopra?

Come lo connetto il disco grezzo al mac?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Gekkota
25-10-2017, 15:48
Brava Synology... per niente! Oggi, dopo un mese e mezzo dalla conferma del bug, c'è stato l'aggiornamento alla nuova versione 1.8.1 dell'app DS Note (per Note Station) su Android e il bug è rimasto tale e quale... :muro: :muro:

Speravo fosse solo una mancata menzione nel changelog, e invece... Tra l'altro sono passati più di nove mesi dalla precedente 1.8.0 e francamente non ho nemmeno capito perché il changelog nell'app abbia perso l'italiano (anche nel formato data). Saranno anche quisquilie, ma almeno a me danno fastidio e denotano solo approssimazione e tempo perso nell'aprire ticket con Synology e dover interagire poi con loro personaggi dalla dubbia competenza. :mad:

https://t14.pixhost.org/thumbs/131/55033690_screenshot_2017-10-25.png (https://pixhost.org/show/131/55033690_screenshot_2017-10-25.png)

Una domanda per chi usa Note Station e l'app DS Note su Android: mi sapreste dire l'esito del seguente semplice esperimento?

creare una nuova nota di testo nell'app DS Note su Android, con alcune righe di testo a spaziatura singola, tipo:
usare il menu in alto a destra nella nota (simbolo delle tre lineette) e la voce di menu "Nota e-mail" per esportare la nota verso un client di posta elettronica dello smartphone Android (es. GMail o AquaMail);
da me il risultato è che la nota inserita come testo della e-mail ha spaziatura doppia invece che singola:
La stessa cosa non mi succede invece su iOS. Ripetendo l'esperimento con DS Note ed Apple Mail su iPad, la spaziatura rimane singola. A me sembra un bug dell'app per Android.
Bug prima passato di mano...:...poi confermato oggi:Our developper confirmed it is a bug, issue recorded here:
Symptom
Use "email note" to mail app, every line will have an extra space.
This will be fixed in the later version of DS Note.
Wow, finalmente! Brava Synology (anche se hai dovuto insistere un po') :D

Biosam
25-10-2017, 22:04
Anche se se ne è parlato in passaro pongomil questio....col 4' synology, il ds214play, ho problemi di ibernamento: non c vuole proprio andare. Sostanzialmente è abilitatomsolo il media server. Con gli altri non ho mai avuto problemi...con quesro non so cosa fare....avete consigli? Grazie

El Alquimista
26-10-2017, 05:27
Anche se se ne è parlato in passaro pongomil questio....col 4' synology, il ds214play, ho problemi di ibernamento: non c vuole proprio andare. Sostanzialmente è abilitatomsolo il media server. Con gli altri non ho mai avuto problemi...con quesro non so cosa fare....avete consigli? Grazie

QuickConnect ?
con qualche dispositivo che lo risveglia

Biosam
26-10-2017, 06:48
No non è installato.....ho scoperto essere il media server ma non so perche....con gli altri non lo fa. Andando sul registro ho scoperto che si attiva upnp o una voce simile

Biosam
26-10-2017, 07:51
Ps chi mi puo spiegare questa frase? :abilita compressione memoria per migliorare la velocità di risposta del sistema.
È abilitata vicino alle impostazioni di wol e ventole...ma non so cosa faccia. Grazie

ninja750
26-10-2017, 16:22
Esiste un NAS Synology a 8 bay con transcodifica h.265?

lascia stare la transcodifica H265, è troppo dipendente dal media

Biosam
27-10-2017, 19:48
No non è installato.....ho scoperto essere il media server ma non so perche....con gli altri non lo fa. Andando sul registro ho scoperto che si attiva upnp o una voce simile

Ho reinstallato so è ora tutto a posto....ma il da 214play è veramente rumoroso:eek:

213
27-10-2017, 21:21
lascia stare la transcodifica H265, è troppo dipendente dal media

Mi spiegheresti meglio?

raziel_89i
28-10-2017, 08:06
Qualcuno riesce ad immaginare quando sarà disponibile il ds218j? Stavo per comprare il d216j, ma a questo punto posso aspettare 1-2 mesi per prendere il modello nuovo. Mi sembra "stupido" comprare ora il 216 sapendo che il 218 costerà poco in più

nevrastenek
28-10-2017, 08:43
Su Amaz0n è già disponibile con invio tra una settimana ;)

Un altro shop mi ha detto che settimana prossima sarà disponibile

raziel_89i
28-10-2017, 08:49
Su Amaz0n è già disponibile con invio tra una settimana ;)

Un altro shop mi ha detto che settimana prossima sarà disponibile
grazie per l'informazione, su amazon non avevo guardato. Mi servirebbe un venditore ebay perchè ho un buono da spendere :D
Ad ogni modo se è già comparso su amazon sarà roba di poco tempo

Tra l'altro ho notato che il prezzo del ds216j è appena sceso di un 10-15 euro nella maggior parte degli store. Ma la differenza tra i due nas è solo nella cpu leggermente più potente? entrambi dual core (tra l'altro stesso processore proprio...) ma 1.3 ghz vs 1 ghz

nevrastenek
28-10-2017, 09:04
Tra l'altro ho notato che il prezzo del ds216j è appena sceso di una ventina di euro nella maggior parte degli store. Ma la differenza tra i due nas è solo nella cpu leggermente più potente? entrambi dual core (tra l'altro stesso processore proprio...) ma 1.3 ghz vs 1 ghz

Si. Un po' deludente...Prodotto nuovo ma in pratica uguale al precedente.
Devo fare un nuovo acquisto e se la differenza di prezzo con il ds216j non sarà esagerata prenderò il modello "nuovo"

raziel_89i
28-10-2017, 09:10
Si. Un po' deludente...Prodotto nuovo ma in pratica uguale al precedente.
Devo fare un nuovo acquisto e se la differenza di prezzo con il ds216j non sarà esagerata prenderò il modello "nuovo"

Sono nella tua stessa situazione. ds216j si trova sui 160, penso che il ds218j si troverà sui 190. Il prezzo del primo potrebbe però scendere...

emax81
28-10-2017, 09:35
Ufficializzati il DS118, DS218J e DS218play.

Peccato per il DS218J : pare un semplice re-brand del DS216J con l'aumento della frequenza

Edit: corretto imprecisione :D

raziel_89i
28-10-2017, 09:39
Ufficializzati il DS118, DS218J e DS218play.

Peccato per il DS218J : pare un semplice re-brand del DS216J con l'aggiunta di una seconda portaUSB 3.0 :(

le porte usb sono sempre state due. Aumenta solo leggermente la frequenza del processore, ma sembra quasi una implementazione software visto che il modello del processo è esattamente lo stesso ( a meno di errori nelle specifiche riportate).

emax81
28-10-2017, 09:51
Grazie per la precisazione, sistemato la mia c@@@@@ :D

Vedendo un pò i primi prezzi che girano

https://c1.staticflickr.com/5/4445/37983511801_e172e5f98c_o.png

https://c1.staticflickr.com/5/4465/37953216452_e9b7fdc1dd_o.png

https://c1.staticflickr.com/5/4479/24132325378_e8a7c980b5_o.png

per 40€, tutta la vita il DS218play :D

burghy
28-10-2017, 10:16
Strano che ci sia ancora il 115j... almeno un rinnovo ogni 3 anni dovrebbero farlo

emax81
28-10-2017, 10:23
Finché Qnap non propone una sua soluzione da una baia sotto le 100€, temo che lo vedremo per anni ancora il perenne DS115J :sofico:

nevrastenek
28-10-2017, 13:40
per 40€, tutta la vita il DS218play :D

vero... sto rivedendo le mie intenzioni di acquisto.

Ora valuterò se il DS218play o il vecchio DS216play

raziel_89i
28-10-2017, 13:50
per 40€, tutta la vita il DS218play :D
vero... sto rivedendo le mie intenzioni di acquisto.
Ora valuterò se il DS218play o il vecchio DS216play
Dite? Onestamente il play è un po' più potente (1.4ghz quadcore ed 1gb ram vs 1.2ghz dualcore e 512ram) perché ha le funzioni di transcodifica... Se però si ha un buon media player serve a poco la transcodifica. Per giunta mi pare di leggere che quando si usa la transcodifica spesso capitano problemi di vario tipo, tipo audio/sottotitoli che non vanno...
La potenza in più sarebbe veramente utile anche in fase di "reattività" del NAS?

nevrastenek
28-10-2017, 14:09
La potenza in più sarebbe veramente utile anche in fase di "reattività" del NAS?

Penso proprio di si. La ram in più è una risorsa disponibile e se non la usa la transcodifica la usa qualche altro processo.
Non so se la diversa cpu a 64bit possa essere fondamentale pensando di non usare la transcodifica.
Vediamo se qualcuno più esperto può fugare il dubbio ;)


https://s6.postimg.org/8o6i8si8h/nas2.png

fabiobr
28-10-2017, 21:21
secondo voi, volendo schermarsi con una vpn, conviene abbonarsi a qualche servizio apposito o va benissimo anche utilizzare il nas come vpn?
c'è differenza in fatto di prestazioni tra le due soluzioni?

grazie
questa domanda, interessa anche me.
ho un 215j, l'ho sempre usato "poco"nel senso che la maggior parte del tempo rimane spento .lo accendo solo quando devo aggiornare i miei backup(foto, altri documenti di lavoro).
vorrei iniziare a navigare sotto vpn, sfruttando il nas come server, senza "appoggiarmi" a server esterni.
le mie domande sono:
1-sempre nel caso riuscissi a configurare il nas come server VPN, lo potrei sostituire ad un abbonamento ai vari noti provider?(non e' una questione economica, ma preferirei affidare i miei dati a me stesso e non ad altri,spero di essermi spiegato)
2- in termini di velocita', navigare sotto VPN (sempre tramite il nas) si perde parecchio?
3-il 215j non e' un mostro dal punto divista HW. ne risentirebbe molto(so che vengono comunque costruiti appositamente..) a rimanre acceso 24h/7gg?

supertopix
28-10-2017, 21:53
Il nas è fatto per stare acceso h24.

Io ho messo nas dietro Nord Vpn, per download station, ed è perfetto. Fino ad un mese fa era un 214se.

Invece come nas server lo ho usato dagli Usa per collegare ipad e vedere la partita su Skygo.

fabiobr
28-10-2017, 22:26
Il nas è fatto per stare acceso h24.

Io ho messo nas dietro Nord Vpn, per download station, ed è perfetto. Fino ad un mese fa era un 214se.

Invece come nas server lo ho usato dagli Usa per collegare ipad e vedere la partita su Skygo.
grazie, dalle risposte ho capito che ti sei riferito alle mie domande 2 e 3. mentre invece, per la 1?
1-sempre nel caso riuscissi a configurare il nas come server VPN, lo potrei sostituire ad un abbonamento ai vari noti provider?(non e' una questione economica, ma preferirei affidare i miei dati a me stesso e non ad altri,spero di essermi spiegato)

sinergine
29-10-2017, 08:53
Così navigheresti dalla tua linea di casa

supertopix
29-10-2017, 12:45
edit

fabiobr
29-10-2017, 17:47
Così navigheresti dalla tua linea di casa

scusa, non ho capito

sinergine
30-10-2017, 09:14
Da casa tua i dati di navigazione passano dal tuo provider internet.
Se sei in un albergo e ti collleghi via vpn al nas di casa vai in intenet come se fossi a casa.

In entrambi i casi il tuo provider potrebbe intercettare il traffico.

Con un servizio vpn i dati passano da chi ti offre il servizio e qui si spera che non tengano log o intercettino il traffico.

Quale sarebbe la tua esigenza?

giuliaroma75
30-10-2017, 09:50
Ciao, scusate la mia ignoranza in materia, ma ho comprato il ds115j+ 6tb che collegherò tramite cavo lan al modem che è a sua volta collegato via lan alla tv e via wifi al pc. La tv è LG 49uh850v vorrei sapere qual'è il modo migliore (se c'è:eek: ) per vedere file video direttamente sulla tv. Ho letto che Plex su questo modello da problemi, cosa mi consigliate?? Grazie

san80d
30-10-2017, 10:59
se il media player della tv non ti soddisfa (probabile) devi comprare un media player esterno, c’è il thread apposito

Wolf91
30-10-2017, 15:46
Dopo l'aggiornamento a FCU,Windows mi vede a singhiozzo il Nas nella rete locale,cosa potrebbe essere successo??

L'individuazione in locale e attiva,e ho reinstallato il s.o del nas,ma niente...

supertopix
30-10-2017, 15:47
Info...
Volendo rifare il mio DS413j, che ho in vendita, come demo per un amico interessato, qual è il modo migliore per passare da SHR a 4 dischi visti singoli, da 3 TB ciascuno?
Naturalmente perdendo i dati...

ninja750
30-10-2017, 20:03
Dopo l'aggiornamento a FCU,Windows mi vede a singhiozzo il Nas nella rete locale,cosa potrebbe essere successo??

L'individuazione in locale e attiva,e ho reinstallato il s.o del nas,ma niente...

a singhiozzo in che senso?

se dal pc fai un ping -t vedi interruzioni?

burghy
30-10-2017, 21:28
Info...
Volendo rifare il mio DS413j, che ho in vendita, come demo per un amico interessato, qual è il modo migliore per passare da SHR a 4 dischi visti singoli, da 3 TB ciascuno?
Naturalmente perdendo i dati...La risposta è sempre quella.. elimini i volumi e ne fai uno nuovo

supertopix
30-10-2017, 22:53
La risposta è sempre quella.. elimini i volumi e ne fai uno nuovo



Grazie, ho provato e sto testandolo ora. Ho messo 4 dischi per il nas di backup in Jbod. Volume unico.

Se invece volessi vedere gli hdd singolarmente dovrei fare 4 volumi?

fabiobr
31-10-2017, 09:50
Da casa tua i dati di navigazione passano dal tuo provider internet.
Se sei in un albergo e ti collleghi via vpn al nas di casa vai in intenet come se fossi a casa.

In entrambi i casi il tuo provider potrebbe intercettare il traffico.

Con un servizio vpn i dati passano da chi ti offre il servizio e qui si spera che non tengano log o intercettino il traffico.

Quale sarebbe la tua esigenza?

navigare in anonimato

supertopix
31-10-2017, 10:17
navigare in anonimato



Allora una vpn commerciale. Cosi il tuo IP non è visibile in rete.

Guarda ad esempio Nord VPN o Express VPN.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Wolf91
31-10-2017, 12:52
a singhiozzo in che senso?

se dal pc fai un ping -t vedi interruzioni?

Nel senso che appare e poi scompare dalla risorse di rete

Se invece faccio \\synology me lo trova

Inoltre ho 2 hard disk sul 213J senza raid,quando voglio accedere a della roba che ho in un hard disk da windows,mi dice "nome di directory non valido",mentre se accedo ad altra roba dell' altro hard disk me la riproduce tranquillamente

Non riesco a capire il problema...

In breve se voglio riprodurre un filmato dell'hard disk A,me lo fa riprodurre tranquillamente da windows

Se invece voglio riprodurre un filmato dall'hard disk B,mi dice "nome di directory non valida"

Questo problema me lo fa da quando ho aggiornato a FCU

burghy
01-11-2017, 22:02
Su Twitter :-)https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171101/7fe53973094a8b23fa2bc85d172cc2af.jpg

emax81
01-11-2017, 22:58
Hanno tolto le scritte Qnap sui fantasmini :D

Biosam
01-11-2017, 23:14
Ciao a tutti secondo voi avrò difficoltà a trasferire film anche pesanti (50...60gb) con un ds115j equipaggiato con un wd Red 4tb, via giga lan su smart tv? Grazie

batti38
02-11-2017, 07:43
Ciao a tutti secondo voi avrò difficoltà a trasferire film anche pesanti (50...60gb) con un ds115j equipaggiato con un wd Red 4tb, via giga lan su smart tv? Grazie

Nessun problema lato rete. L'unico problema potrebbe essere il player della TV e dalla sua bontà

Biosam
04-11-2017, 09:31
Buongiorno ad oggi quale è l erede del ds214play? Grazie

Dvittorio
04-11-2017, 10:22
Buongiorno ad oggi quale è l erede del ds214play? Grazie

il ds218play https://www.synology.com/it-it/products/DS218play

ste-87
04-11-2017, 13:07
Buongiorno, ho acquistato il Synology DS218+ come primo NAS spinto dal bisogno di prendere un nas casalingo valido per diversi anni a venire da abbinare inizialmente ad 1x WD RED 4Tb

Vorrei sapere se in un primo periodo è possibile utilizzarlo con una sola unità hdd trasferendoci sopra tutto il materiale e solo successivamente eseguire un raid 1 con un secondo disco identico, senza incorrere in problemi o dover riformattare tutto il primo hdd per eseguire il raid 1 in questione

XalienX
04-11-2017, 13:34
Ma succede anche a voi che ciclicamente bisogna rifare da zero il back di Time Machine su Synology? Mi sta capitando ogni mese praticamente...

https://www.dropbox.com/s/ijvrm8uu5ux8qyh/back.png?dl=0

supertopix
04-11-2017, 14:26
Buongiorno, ho acquistato il Synology DS218+ come primo NAS spinto dal bisogno di prendere un nas casalingo valido per diversi anni a venire da abbinare inizialmente ad 1x WD RED 4Tb

Vorrei sapere se in un primo periodo è possibile utilizzarlo con una sola unità hdd trasferendoci sopra tutto il materiale e solo successivamente eseguire un raid 1 con un secondo disco identico, senza incorrere in problemi o dover riformattare tutto il primo hdd per eseguire il raid 1 in questione


Consigliato backup https://www.synology.com/it-it/knowledgebase/DSM/help/DSM/StorageManager/volume_diskgroup_expand_add_disk

richard99
04-11-2017, 14:35
Buongiorno, ho provato a cercare informazioni sul sito Synology ma non ho trovato risposta.
Cloud station sincronizza i files tra i devices (desktop, notebook, smartphone, tablet) della rete locale utilizzando una connessione internet? Ho una connessione tramite mobile 3G: modem/router 3G collegato via cavo al NAS. Ovviamente voglio e tiare che la sincronizzazione consumi banda WAN.

Grazie.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Enrico84
04-11-2017, 16:06
Se il NAS non dovesse essere abbastanza potente per la transcodifica audio/video su client remoto, si potrebbe usare la potenza di calcolo di un Mi Box o Apple TV come server?

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

supertopix
04-11-2017, 17:11
Edit


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Tropic
04-11-2017, 18:40
Ho letto che capita anche ad altri, praticamente gli Hd non vanno mai in sospensione, malgrado sia abilitata la funzione da DSM e non hanno nessun carico. Come risolvo senza dover reinstallare il DSM?

El Alquimista
04-11-2017, 20:28
io ho seguito passo-passo e ha funzionato :)
->link (http://www.synologyitalia.com/ibernazione-sospensione/synology-e-ibernazione-standby-t6700.html#p30928)

Tropic
04-11-2017, 20:46
io ho seguito passo-passo e ha funzionato :)
->link (http://www.synologyitalia.com/ibernazione-sospensione/synology-e-ibernazione-standby-t6700.html#p30928)
Grazie per la guida Alquimista. Mannaggia, ho un hd esterno collegato in usb. Mi sa che è per quello :muro: Il resto è a posto. Non c'è soluzione?

burghy
04-11-2017, 23:06
io ho seguito passo-passo e ha funzionato :)
->link (http://www.synologyitalia.com/ibernazione-sospensione/synology-e-ibernazione-standby-t6700.html#p30928)allora qualcuno la legge. ne sono proprio contento ;)

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Tropic
05-11-2017, 07:29
allora qualcuno la legge. ne sono proprio contento ;)

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Pure io l’ho letta ed ho ringraziato, infatti per questo sono arrivato alla conclusione che è colpa del hd esterno per il backup collegato all’ usb e quindi chiedevo se c’è soluzione.

ninja750
05-11-2017, 09:01
Questo problema me lo fa da quando ho aggiornato a FCU

prima zero problemi?

Ginopilot
05-11-2017, 10:18
Pure io l’ho letta ed ho ringraziato, infatti per questo sono arrivato alla conclusione che è colpa del hd esterno per il backup collegato all’ usb e quindi chiedevo se c’è soluzione.

Un hd esterno di backup non dovrebbe mai restare sempre attaccato.

batti38
05-11-2017, 11:47
Una curiosità:

Quando il DSM vi propone di fare la Pulitura Raid voi la fate sempre?
Ogni quando andrebbe fatta secondo voi?

A me l'ultima volta proprio appena iniziata la pulitura ha rilevato dei settori danneggiati...:(

burghy
05-11-2017, 11:52
Una curiosità:

Quando il DSM vi propone di fare la Pulitura Raid voi la fate sempre?
Ogni quando andrebbe fatta secondo voi?

A me l'ultima volta proprio appena iniziata la pulitura ha rilevato dei settori danneggiati...:(Be meglio saperlo prima dei settori danneggiati.

El Alquimista
05-11-2017, 12:19
allora qualcuno la legge. ne sono proprio contento ;)


yes, grazie
però devi evidenziarlo maggiormente nella firma :)

ste-87
05-11-2017, 14:11
Consigliato backup https://www.synology.com/it-it/knowledgebase/DSM/help/DSM/StorageManager/volume_diskgroup_expand_add_disk

grazie mille, per quanto riguarda il raid 1 però non accenna niente

burghy
05-11-2017, 18:39
grazie mille, per quanto riguarda il raid 1 però non accenna nienteSe hai un volume semplice shr lo espandi in shr che è un raid1

Wolf91
05-11-2017, 20:12
prima zero problemi?

Prima funzionava bene

Il problema comunque ho notato che si presenta con una specifica cartella di 1 hard disk,in un altra cartella sempre dello stesso hard disk, mi fa accedere tranquillamente.

Ricapitolando ho 2 hard disk separati A-B,nell'hard disk A nessun problema,nell'Hard disk B,una specifica cartella quando seleziono un file mi viene fuori,"Nome di directory non valido",mentre alle altre cartelle accedo tranquillamente...

Ho provato anche a ricreare un altra cartella e trasferci gli stessi file,ma mi fa lo stesso errore

Ovviamente se lo stesso file,faccio copia-incolla su un hard disk del pc,si apre tranquillamente

richard99
05-11-2017, 23:07
Buongiorno, ho provato a cercare informazioni sul sito Synology ma non ho trovato risposta.
Cloud station sincronizza i files tra i devices (desktop, notebook, smartphone, tablet) della rete locale utilizzando una connessione internet? Ho una connessione tramite mobile 3G: modem/router 3G collegato via cavo al NAS. Ovviamente voglio e tiare che la sincronizzazione consumi banda WAN.

Grazie.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Nessuno?



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

burghy
05-11-2017, 23:14
Imposti i client con ip locale e non con ddns/qs/ip pubblico e sei a posto

arvin78
06-11-2017, 09:41
C'è qualcuno che ha configurato ed usa il "recinto virtuale" della Surveillance Station?
A me non funziona :muro:

emax81
06-11-2017, 10:09
DSM Version: 6.1.4-15217
(2017-11-06)
Important Note

The update is expected to be available for all regions within the next few days, although the time of release in each region may vary slightly.
This update will restart your Synology NAS.

What's New in DSM 6.1.4

Adjusted the threshold of remaining storage capacity warning to 10%.
Support 12TB IronWolf and IronWolf Pro drives with IHM.
Users with ACL permissions set as "administration" can edit shared folders in File Station.

Fixed Issues

Enhanced the compatibility of USB on certain models.
Enhanced the compatibility of SAS drives on certain models.
Fixed an issue where the response of user interface might slow down when using hotspares under certain circumstances.
Fixed user interface display issues to enhance the usability of Resource Monitor.
Fixed an issue where DSM mobile might not work properly on devices running Android 8.0.
Fixed an issue where administrator might not be able to log in DSM after removing clients from trusted client list.
Enhanced file system stability by backporting Kernel updates.
Enhanced the stability of RAID 5, RAID 6, RAID F1, and SHR.
Enhanced the compatibility of Windows AD and NFS protocol.
Fixed an issue where RAID Resync might slow down when creating or deleting multiple volumes.
Fixed an issue where users might be logged out or shared folders of mounted via AFP might be disconnected when changing permissions.
Fixed an issue where the background of login panel might be blurry when accessing DSM on Chrome browser.
Fixed an issue where users might not be able to collapse and expand nested sections on DSM webpage when using Safari 11 browser.
Fixed search results filters of File Station, AFP and SMB to ensure that users can only find files with read permissions in their search results.
Fixed multiple security vulnerabilities regarding Linux kernel (CVE-2017-10661, CVE-2017-10662, CVE-2017-10663).
Fixed a security vulnerability regarding Samba (CVE-2017-11103).
Fixed multiple security vulnerabilities regarding HTTP (CVE-2017-6508, CVE-2017-13089, CVE-2017-13090).
Fixed a security vulnerability regarding XSS (CWE-79).
Fixed multiple security vulnerabilities regarding poppler library (CVE-2017-2820, CVE-2017-7511, CVE-2017-7515, CVE-2017-9408, CVE-2017-9775).

HSH
06-11-2017, 10:19
C'è qualcuno che ha configurato ed usa il "recinto virtuale" della Surveillance Station?
A me non funziona :muro:
odio la surveillance station perchè ci sono funzioni che non ho ancora capito come funzionano , ho preferito non usarla e le cam mandano solo foto in caso di movimento , il che mi basta

arvin78
06-11-2017, 11:16
ho preferito non usarla e le cam mandano solo foto in caso di movimento , il che mi basta

Ok, ma quando sei in casa (per esempio durante il weekend), le cam mandano snapshot di continuo... :doh:

HSH
06-11-2017, 11:33
Ok, ma quando sei in casa (per esempio durante il weekend), le cam mandano snapshot di continuo... :doh:
quelle esterne? no le ho tarate che li mandino solo se rilevano grossi movimenti tipo una macchina che arriva
avevpo iniziato a registrare ma ho realizzato che non avrei mai avuto tempo di guardare ore e ore di video per vedere se era successo qualcosa.

Biosam
06-11-2017, 17:49
Ciao a tutti...stasera domande stupide...ma a cui non so dare risposta:

1-se da un nas ds216j sono stati tolti gli hdd...quando gliene metterò dei nuovi...è come se fosse la prima volta o devo inrerie user e passw?

2-posso collegare un nas senza hdd alla rete e vedere se qualcosa funziona?

Grazie

ste-87
06-11-2017, 19:05
Possibile che l'app Plex non sia disponibile per il Synology DS218+? Ho comprato il NAS per un 50% solo per quello dando per scontato che lo supportasse e invece non trovandolo tra le app ho fatto una ricerca sul sito Synology più approfondita e il modello in questione non c'è... https://www.synology.com/it-it/dsm/packages/Plex_Media_Server c'è solo DS218j della Serie 18

sono senza parole :eek: ...Anche se mi sembra strano, possibile che sia semplicemente questione di tempo perchè ne rendano disponibile l'app visto che è un modello abbastanza recente? :mbe:

burghy
06-11-2017, 19:48
aspetta un momento... un nas che non ha nemmeno un mese... plex è pur sempre una app di terze parti

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

supertopix
06-11-2017, 20:13
Possibile che l'app Plex non sia disponibile per il Synology DS218+? Ho comprato il NAS per un 50% solo per quello dando per scontato che lo supportasse e invece non trovandolo tra le app ho fatto una ricerca sul sito Synology più approfondita e il modello in questione non c'è... https://www.synology.com/it-it/dsm/packages/Plex_Media_Server c'è solo DS218j della Serie 18

sono senza parole :eek: ...Anche se mi sembra strano, possibile che sia semplicemente questione di tempo perchè ne rendano disponibile l'app visto che è un modello abbastanza recente? :mbe:



Io lo uso, con soddisfazione, sul DS918+...

Scaricato da qui https://www.plex.tv/downloads/


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ste-87
06-11-2017, 20:13
aspetta un momento... un nas che non ha nemmeno un mese... plex è pur sempre una app di terze parti

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Essendo nuovo nel mondo dei NAS, non credevo che le specifiche della serie 18 richiedessero un adattamento particolare per plex, dato che avevo trovato milioni di informazioni/guide sui nas synology e plex davo per scontato che fossero tutti compatibili a prescindere dall'hardware che montano

Io lo uso, con soddisfazione, sul DS918+...

Scaricato da qui https://www.plex.tv/downloads/


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


grande! :D :D ricordavo (male) che dal sito plex facesse scaricare solo la versione per pc (windows/linux/mac), ora provo con la versione synology intel 64bit (visto che ha un Intel Celeron J3355)

Biosam
06-11-2017, 20:18
Ciao a tutti...
Ho acquistato un ds216j usato e senza hdd. Ma il venditore mi ha detto che non lo ha formattato ma ha solo tolto gli hdd.
Ora mi chiedo: nel momento in cui inserisco un disco cosa accadrà? Mi chiederà user e pass, o filera tutto liscio come fosse nuovo?

supertopix
06-11-2017, 20:36
Essendo nuovo nel mondo dei NAS, non credevo che le specifiche della serie 18 richiedessero un adattamento particolare per plex, dato che avevo trovato milioni di informazioni/guide sui nas synology e plex davo per scontato che fossero tutti compatibili a prescindere dall'hardware che montano









grande! :D :D ricordavo (male) che dal sito plex facesse scaricare solo la versione per pc (windows/linux/mac), ora provo con la versione synology intel 64bit (visto che ha un Intel Celeron J3355)


Io uso quella.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

emax81
06-11-2017, 20:38
Io lo uso, con soddisfazione, sul DS918+...

Scaricato da qui https://www.plex.tv/downloads/


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk



Utente Plex Pass ?

ste-87
06-11-2017, 20:40
Io uso quella.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

pefetto, scaricata e installata, funziona perfettamente, grazie mille :)

supertopix
06-11-2017, 20:52
Utente Plex Pass ?

In realtà no. Non mi è ancora chiaro a che serva...

Da remoto ho usato sabato sera il Plex Server, su un TV samsung smart che ho a 100 km da casa, in montagna... con un wifi scarso, hd senza problemi a 720p.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Tropic
07-11-2017, 00:24
Un hd esterno di backup non dovrebbe mai restare sempre attaccato.

Perchè no? Ho programmato il backup, ogni settimana, così è comodo. Consigli?

arvin78
07-11-2017, 07:57
quelle esterne? no le ho tarate che li mandino solo se rilevano grossi movimenti tipo una macchina che arriva
avevpo iniziato a registrare ma ho realizzato che non avrei mai avuto tempo di guardare ore e ore di video per vedere se era successo qualcosa.

Infatti le notifiche servirebbero proprio a quello, a notificarti che sta succedendo qualcosa, poi quando uno ha tempo (e voglia :stordita: ) va a vedere le registrazioni...
Peccato che la caratteristica del "recinto virtuale" non funzioni, era una bella soluzione, speriamo la migliorino (o magari sono io che nn la so usare) :rolleyes:

Ciao a tutti...stasera domande stupide...ma a cui non so dare risposta:

1-se da un nas ds216j sono stati tolti gli hdd...quando gliene metterò dei nuovi...è come se fosse la prima volta o devo inrerie user e passw?

2-posso collegare un nas senza hdd alla rete e vedere se qualcosa funziona?

Grazie

1-prima volta
2-no, serve almeno un hdd (formattato)

Biosam
07-11-2017, 11:13
Infatti le notifiche servirebbero proprio a
1-prima volta
2-no, serve almeno un hdd (formattato)

Grazie

fabiocasi
07-11-2017, 18:01
E' uscita la versione: 6.1.4-15217.
Mi sembra corregga molti fix e bug....E' stabile??? ci fidiamo?? la installiamo?

Enrico84
08-11-2017, 20:33
Il 115J è veramente così scarso come si legge in giro?
Vorrei usarlo come time machine/media storage e streaming ds video

supertopix
08-11-2017, 20:37
Il 115J è veramente così scarso come si legge in giro?
Vorrei usarlo come time machine/media storage e streaming ds video

Io facevo quello e ancor di più col DS214se... l'unica differenza è che per lo streaming al TV usavo un Raspberry come media player.

arvin78
09-11-2017, 08:04
E' uscita la versione: 6.1.4-15217.
Mi sembra corregga molti fix e bug....E' stabile??? ci fidiamo?? la installiamo?

Installata appena uscita, oggi mi sono accorto che è tornato un bug nel lettore audio, di un po di tempo fa: quando aggiungi una cartella alla riproduzione ordina i file "a caso" e non secondo la sequenza delle traccie :muro:
Se invece apri la cartella, selezioni i file e li aggiungi al riproduttore, in quel caso mantiene l'ordine... :doh:

MarkL
09-11-2017, 15:11
Arrivatohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171109/8e09943f3c89f98b5909acc395d26500.jpg

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Enrico84
09-11-2017, 19:37
Qualcuno ha provato il nuovo DS118? Non capisco se possa bastare o devo andare sul più potente DS718+....

Enrico84
09-11-2017, 19:37
Io facevo quello e ancor di più col DS214se... l'unica differenza è che per lo streaming al TV usavo un Raspberry come media player.

Lo trovavi lento nelle operazioni quotidiane?

supertopix
09-11-2017, 20:24
Lo trovavi lento nelle operazioni quotidiane?


Beh, non è un fulmine, ma per 3 anni mi ha dato grandissime soddisfazioni! Trasferimento dati veloce, streaming via cavo ottimo, cloud station, download station perfetto, insomma, i 130 euro meglio spesi che io ricordi.
Poi, certo che il mio nuovo 918+ è altra cosa, ma costa 550 euro.

MarkL
09-11-2017, 21:07
domandona vediamo chi mi sa rispondere:

Ho un DS213j con dentro un HD da 6TB e voglio copiare tutti i file sul mio nuovo DS918+ con dentro un nuovo HD da 10TB.

I 2 Nas solo collegati al router con 2 indirizzi IP diversi.
I file system degli HD dentro i Nas sono diversi. Nel vecchio EXT4 in quello nuovo BTRFS.

Su mio PC in gestione risorse/Rete, se i 2 NAS sono accesi in contemporanea, non mi fa accedere alle cartelle condivise.

Come faccio a copiare tutti i file nel modo più rapido possibile? Non mi interessa il backup delle impostazioni ma solo la copia dei file dentro le cartelle condivise.

supertopix
09-11-2017, 21:29
Io ho montato le cartelle del vecchio nas, dal file manager, e ho copiato tutto via DSM.

recluta
09-11-2017, 21:44
scusate, risolto.

MarkL
09-11-2017, 21:52
Io ho montato le cartelle del vecchio nas, dal file manager, e ho copiato tutto via DSM.

cioe spiega meglio

supertopix
09-11-2017, 23:36
cioe spiega meglio


https://www.synology.com/it-it/knowledgebase/DSM/help/FileStation/mountremotevolume

MarkL
10-11-2017, 00:51
https://www.synology.com/it-it/knowledgebase/DSM/help/FileStation/mountremotevolume

ottimo... cosa cambia tra CIFS e NFS?

burghy
10-11-2017, 11:04
wikipedia su queste cose di protocolli di solito aiuta

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

MarkL
10-11-2017, 11:14
wikipedia su queste cose di protocolli di solito aiuta

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando TapatalkSi ho letto wiki ma non ho capito quale fa al caso mio.... lui cosa avrà usato?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

MarkL
10-11-2017, 12:59
https://www.synology.com/it-it/knowledgebase/DSM/help/FileStation/mountremotevolumeHo provato con tutti i protocolli ma non si collega all altro nas. Devo abilitare qualcosa? Aiutoooo

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

supertopix
10-11-2017, 15:12
É venerdì... ora di cose complicate...

Cosa ne dite di usare Docker per installare e far girare un DSM virtuale (DDSM) attraverso il quale gestire una download station virtuale? E poi far finire questo DDSM virtuale dietro una vera VPN commerciale?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

hornet00
10-11-2017, 18:57
scusami se mi intrometto, tutto questo per far girare download station??

supertopix
10-11-2017, 19:17
scusami se mi intrometto, tutto questo per far girare download station??


Si, e metterla dietro VPN senza mettere l'intero Nas reale sotto VPN, che ad esempio rallenta il collegamento da remoto di Plex.
Ma non so se
A- si possa fare
B- sia una cosa sensata

��


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

hornet00
10-11-2017, 19:48
punto B, non ha senso mettere un app che deve affaciarsi in rete, metterla dietro vpn.
sicuro che sia la vpn che ti rallenta plex??

supertopix
10-11-2017, 20:00
punto B, non ha senso mettere un app che deve affaciarsi in rete, metterla dietro vpn.
sicuro che sia la vpn che ti rallenta plex??


Attualmente il nas è dietro VPN (NordVPN) per motivi di privacy e sicurezza.
Plex però si connette indirettamente, sfruttando Ddns. Sarebbe meglio avere la connesione diretta.

Con Docker e DDSM avrei un DSM virtuale, sul quale installare NordVpn, usare quello per lanciare Download Station e lasciare il Nas reale “libero”.

Magari dico fesserie.

Comunque consiglierei a tutti di usare DOwnload Station con una VPN 😏

ste-87
10-11-2017, 20:09
Davvero ottimo questo DS218+ e intuitivo come sistema, che voi sappiate c'è modo di usare il download station (o un'altra app) per scaricare video da openload?

ho già provato con il link diretto dei video ma rimane bloccato senza partire mai

hornet00
10-11-2017, 20:43
Attualmente il nas è dietro VPN (NordVPN) per motivi di privacy e sicurezza.
Plex però si connette indirettamente, sfruttando Ddns. Sarebbe meglio avere la connesione diretta.

Con Docker e DDSM avrei un DSM virtuale, sul quale installare NordVpn, usare quello per lanciare Download Station e lasciare il Nas reale “libero”.

Magari dico fesserie.

Comunque consiglierei a tutti di usare DOwnload Station con una VPN ��

scusami ma non riesco a capire.
cosa intendi dire che si connette indirettamente?? plex fa streaming su rete locale? vpn si usa quando esci in internet. non vedo come le 2 cose sono correlate??
oppure cripti i dati sulla rete locale???

supertopix
10-11-2017, 21:42
scusami ma non riesco a capire.
cosa intendi dire che si connette indirettamente?? plex fa streaming su rete locale? vpn si usa quando esci in internet. non vedo come le 2 cose sono correlate??
oppure cripti i dati sulla rete locale???

Quando da remoto mi connetto al Plex server del DS918+, essendo ora il NAS dietro VPN, Plex fa connessione indiretta. Se invece il NAS non è dietro VPN Plex si connette diretto.

Io parlo di VPN intendendo il NAS come CLIENT di questa https://nordvpn.com/it/

hornet00
10-11-2017, 22:02
per remoto intenti da fuori casa??

supertopix
10-11-2017, 22:18
per remoto intenti da fuori casa??

certo

hornet00
10-11-2017, 22:23
ok, ti connetti per fare streming da casa??

MarkL
10-11-2017, 23:07
Raga possibile che Ironwolf pro fa molto più rumore di un Wd red (non pro)? Fa un rumore molto sul metallico cupo

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

MarkL
11-11-2017, 00:39
Quando da remoto mi connetto al Plex server del DS918+, essendo ora il NAS dietro VPN, Plex fa connessione indiretta. Se invece il NAS non è dietro VPN Plex si connette diretto.

Io parlo di VPN intendendo il NAS come CLIENT di questa https://nordvpn.com/it/

Ciao, io ho come te il DS918+ ma nel centro pacchetti da scaricare non vedo il Programma PLEX MEDIA SERVER... tu come hai fatto ad installarlo?

supertopix
11-11-2017, 08:40
Ciao, io ho come te il DS918+ ma nel centro pacchetti da scaricare non vedo il Programma PLEX MEDIA SERVER... tu come hai fatto ad installarlo?


https://www.plex.tv/downloads/

MarkL
11-11-2017, 09:01
https://www.plex.tv/downloads/

x nas synology in formato .spk non l'ho trovato... io sono andato anche a cercare su
https://www.synology.com/it-it/support/download/DS918+#packages

supertopix
11-11-2017, 09:03
x nas synology in formato .spk non l'ho trovato... io sono andato anche a cercare su

https://www.synology.com/it-it/support/download/DS918+#packages



https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171111/092724432016056d7959477c30c04342.jpg

MarkL
11-11-2017, 09:40
ok trovata.... che versione?
intel 64 bit?

Enrico84
11-11-2017, 12:54
Si, e metterla dietro VPN senza mettere l'intero Nas reale sotto VPN, che ad esempio rallenta il collegamento da remoto di Plex.
Ma non so se
A- si possa fare
B- sia una cosa sensata

��


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Forse tramite DDSM?
https://www.synology.com/en-us/products/DDSM_License_Pack

supertopix
11-11-2017, 12:56
Forse tramite DDSM?

https://www.synology.com/en-us/products/DDSM_License_Pack


Si, lo ho scritto ieri, pochi post più su... ho provato ad installare docker e ddsm. Non è cosi intuitivo e non mi ha funzionato.

batti38
11-11-2017, 16:47
Dopo 2 WD RED entrambi sostituiti per settori danneggiati ho deciso di cambiare marca e di andare su Seagate Ironwolf.

Ebbene dopo 5 mesi di utilizzo oggi il NAS rileva 16 settori danneggiati :eek:

Sarò sfortunato io, ma possibile che siano cosi' delicati questi Dischi?

L'unica nota positiva è che è sempre successo in garanzia

MarkL
11-11-2017, 17:12
Dopo 2 WD RED entrambi sostituiti per settori danneggiati ho deciso di cambiare marca e di andare su Seagate Ironwolf.

Ebbene dopo 5 mesi di utilizzo oggi il NAS rileva 16 settori danneggiati :eek:

Sarò sfortunato io, ma possibile che siano cosi' delicati questi Dischi?

L'unica nota positiva è che è sempre successo in garanziaMa versione pro? Il rumore rispetto ai red è piu forte?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

arvin78
11-11-2017, 17:26
Dopo 2 WD RED entrambi sostituiti per settori danneggiati ho deciso di cambiare marca e di andare su Seagate Ironwolf.

Ebbene dopo 5 mesi di utilizzo oggi il NAS rileva 16 settori danneggiati :eek:

Sarò sfortunato io, ma possibile che siano cosi' delicati questi Dischi?

L'unica nota positiva è che è sempre successo in garanzia

A questo punto inizierei a sospettare sul NAS, potrebbe essere colpa sua :D Per curiosità, che tipo di utilizzo ne fai?

burghy
11-11-2017, 18:01
è sotto ups? hai molti risvegli da standby? che utilizzo?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

batti38
11-11-2017, 18:05
Ma versione pro? Il rumore rispetto ai red è piu forte?


No, versione normale. Non ho notato differenze di rumore, le ventole ne fanno molto di più


A questo punto inizierei a sospettare sul NAS, potrebbe essere colpa sua :D Per curiosità, che tipo di utilizzo ne fai?

24/24 Download station, Video Station per registrare, Plex, Photo Station, Cloud Sync, Audio Station, cose normali insomma..

Ma non me la sento però di dare la colpa al NAS, i primi 2 HD WD RED del 2013 sono ancora li senza batter ciglio, bohh

batti38
11-11-2017, 18:06
è sotto ups? hai molti risvegli da standby? che utilizzo?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Sotto ups si. Se per stand-by intendi Ibernazione, no non uso ibernazione.

burghy
11-11-2017, 18:26
qualche settore comunque è normale. il.controllo errori e riallocazione lo hanno fatto apposta

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk