View Full Version : Come avere un'ottima linea dati in 4G
gd350turbo
06-04-2024, 16:40
Very mobile se non ti fa fastidio un cambio di ip ogni 4 ore ha buone offerte su rete wind
Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk
Spero di vedere preso un prezzo decente per il LTE5398-M904, lo userò con sim Very. Qualcuno ha già avuto occasione di testare questa accoppiata?
Ciao attualmente a quanto ho capito dalla mappa sono coperto da TIM, Vodafone e Wind con il 4G+ e 5G e diverse bande a disposizione.
Il modem che uso è 4G+ (Archer MR600)
Adesso con Coop ho 200GB che sono giusti, quindi cercavo un'offerta migliorativa intorno ai 10€, sia come velocità che 300GB mensili.
Ti ho risposto anche sul forum del 5G. Non ascoltare i consigli di chi vorrebbe farti spendere soldi inutili in un altro router 4G. Un modem 4g già ce l'hai quindi, sei vuoi migliorare realmente e visto che hai il 5G disponibile in zona, magari aspetta un pò ma concentrati sui modelli 5G (che fanno anche 4CA ovvero aggregano fino a 4 bande in 4G) perché i prezzi si stanno abbassando e se come me ti bastano ed avanzano 300giga, come sim puoi valutare (se vuoi spendere 2 euro in più) Fastweb con 300giga a velocità illimitata (o meglio a quella che potrà raggiungere il tuo apparato) in 5G su rete Windtre e con cambio ip ogni 24 ore a 12 euro.
la coop300 @9,99€ è un ottima offerta, con i punti coop la si paga 5€ in coop firenze e 2,2€ con coop alleanza.
ghostrider2
08-04-2024, 06:31
Ragazzi scusate l' OT ma a volte mi perdo a leggere le sezioni del forum perché si parla di offerte mobili dentro alla sezione dei modem 4 o 5G... si sta creando un po di confusione o facilmente si va OT... forse era meglio fare una sezione unica dove si parla di tutto (offerte, modem/impianti 4G o 5G)... mio modesto parere....
Per esempio sono entrato nelle 3 sezioni e si parla della stessa cosa (offerta coopvoce)...mah
Ragazzi scusate l' OT ma a volte mi perdo a leggere le sezioni del forum perché si parla di offerte mobili dentro alla sezione dei modem 4 o 5G... si sta creando un po di confusione o facilmente si va OT... forse era meglio fare una sezione unica dove si parla di tutto (offerte, modem/impianti 4G o 5G)... mio modesto parere....
Per esempio sono entrato nelle 3 sezioni e si parla della stessa cosa (offerta coopvoce)...mah
Più che altro io vedo che la discussione latita... Come se una parte degli utenti si fosse spostato in massa da un'altra parte, sia quì che sul thread del 5G. Ormai non si parla nemmeno più delle offerte, che anche se non esattamente in topic sarebbe già meglio di niente.
Gargamella79
08-04-2024, 20:15
Comunque io sto usando 2 sim Vodafone Bronze Plus in bonding 5g con un consumo medio di circa 600 giga al mese per sim e mai un blocco....il limite non è assolutamente di 125 giga come alcuni deducono da contratto ecc. ecc. nè tantomeno ho mai sentito nessuno che è stato bloccato con un consumo del genere a fine mese. Tuttavia è chiaro che se in un giorno scarico 100 giga è molto probabile avere il cap...Quindi credo che chi ha la copertura in 5g Vodafone e necessita di 5-6-700 giga (ma credo anche più visto che il gestionale Vodafone ne conteggia 1070) spalmati nell'arco di un mese con un uso normale (direi più che normale) non può fare scelta migliore senza ripensamenti. Del resto parliamo comunque di molti giga a 9.99 euro, stabilità, prestazioni al top, e massima velocità (ho toccato il 1,1 gigabit senza problemi!) con Vodafone che vuoi o non vuoi è comunque il top in Italia! Io personalmente mi trovo da dio e tra 2 anni anche se rimoduleranno 5 euro per esempio, la terrei comunque senza ripensamenti...
Un saluto.
Comunque io sto usando 2 sim Vodafone Bronze Plus in bonding 5g con un consumo medio di circa 600 giga al mese per sim e mai un blocco...
Ok ci fa piacere, ma questo sarebbe il thread sul 4G. Ci potrebbe anche stare che, a domanda specifica sulle offerte, ci si senta di dare una risposta informativa rapida, però che si intervenga così "damblée" dando informazioni personali (perché può andare bene a te, ma qualcuno potrebbe essere meno fortunato e vedersi bloccare la sim) che nessuno aveva chiesto su un'offerta 5G (nemmeno 4G), quando si era appena detti almeno di limitare questo tipo di interventi, anche no eh... mi pare che il 3d stia andando completamente a scatafascio e quindi mi sento di concordare con chi un paio di post fa aveva proprio denunciato questa discutibile deriva.
Comunque io sto usando 2 sim Vodafone Bronze Plus in bonding
Che hardware usi per il bonding?
Gargamella79
09-04-2024, 18:11
Ok ci fa piacere, ma questo sarebbe il thread sul 4G. Ci potrebbe anche stare che, a domanda specifica sulle offerte, ci si senta di dare una risposta informativa rapida, però che si intervenga così "damblée" dando informazioni personali (perché può andare bene a te, ma qualcuno potrebbe essere meno fortunato e vedersi bloccare la sim) che nessuno aveva chiesto su un'offerta 5G (nemmeno 4G), quando si era appena detti almeno di limitare questo tipo di interventi, anche no eh... mi pare che il 3d stia andando completamente a scatafascio e quindi mi sento di concordare con chi un paio di post fa aveva proprio denunciato questa discutibile deriva.
Infatti ho risposto proprio perchè ho visto "un miscuglio" di thread tra 4g-5g ecc ecc...non ho letto tutti i messaggi ma mi sembrava questo l'argomento principale.
gd350turbo
09-04-2024, 18:16
Infatti ho risposto proprio perchè ho visto "un miscuglio" di thread tra 4g-5g ecc ecc...non ho letto tutti i messaggi ma mi sembrava questo l'argomento principale.
Vieni sul tread del 5g, che interessa anche a me la cosa.
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2994732
Gargamella79
09-04-2024, 18:45
Che hardware usi per il bonding?
Ciao, uso router Zyxel 5103 e FWA510 entrambi con antenne esterne Lowcostmobile logaritmiche, un mini pc firewall con CPU intel N100 (su cui è installato Proxmox e OMR). VPS da 1 gigabit di banda, 1 Vcore e 1 giga di ram.
Gargamella79
09-04-2024, 18:46
Vieni sul tread del 5g, che interessa anche a me la cosa.
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2994732
Ok grazie...;)
ghostrider2
09-04-2024, 19:20
Apriamo una petizione per fare un tread unico dove si parla di offerte e modem 4...5G... così non si crea confusione...
Apriamo una petizione per fare un tread unico dove si parla di offerte e modem 4...5G... così non si crea confusione...
Io credo che si meglio mantenere distinti 4G e 5G eventualmente con RELATIVE offerte. Se cominciamo di nuovo a mischiare le 2 tecnologie veramente non si capisce più nulla.
Infatti ho risposto proprio perchè ho visto "un miscuglio" di thread tra 4g-5g ecc ecc...non ho letto tutti i messaggi ma mi sembrava questo l'argomento principale.
No, non sono le offerte in 5G l'argomento principale e certamente non su un thread con titolo: Come avere un'ottima linea dati in 4G.
principe69
09-04-2024, 22:06
Io credo che si meglio mantenere distinti 4G e 5G eventualmente con RELATIVE offerte.
creato tread https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=48492244#post48492244
creato tread https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=48492244#post48492244
Ottimo! Hai riassunto con informazioni puntuali ed operatori che nemmeno io conoscevo tutti.
maidiremaik
12-04-2024, 07:26
buongiorno a tutti , vi risulta che windtre stia spegnendo le b1?
buongiorno a tutti , vi risulta che windtre stia spegnendo le b1?
come già detto l'anno scorso, per cominciare n78+n3+n28 nelle zone rurali o con morfologia complicata, n78+n1+n7 oppure n78+n1+n3 nei grossi centri urbani
alcune di queste combo ci sono già da qualche mese, sopratutto n78+n3+n28 non è raro vederla su qualche bts, probabilmente la prossima che battono a tappeto sarà n1 seguita da n7, il problema vero è che adesso ci vogliono dei router in grado di farle quelle combo e non solo vederli presentati alla fiera di turno come esercizio di stile e poi spariti nel nulla
gd350turbo
12-04-2024, 10:44
e che non costino una fortuna...
e che non costino una fortuna...
soprattutto!! :read:
ghostrider2
12-04-2024, 12:30
come già detto l'anno scorso, per cominciare n78+n3+n28 nelle zone rurali o con morfologia complicata, n78+n1+n7 oppure n78+n1+n3 nei grossi centri urbani
alcune di queste combo ci sono già da qualche mese, sopratutto n78+n3+n28 non è raro vederla su qualche bts, probabilmente la prossima che battono a tappeto sarà n1 seguita da n7, il problema vero è che adesso ci vogliono dei router in grado di farle quelle combo e non solo vederli presentati alla fiera di turno come esercizio di stile e poi spariti nel nullaScusa ma non ho capito cosa c'entra con la domanda dello "spegnimento" della B1
ghostrider2
12-04-2024, 12:31
buongiorno a tutti , vi risulta che windtre stia spegnendo le b1?Di solito spengono alcune bande per il risparmio energetico e si riattivano in automatico appena c'è richiesta di traffico massivo
Salve a tutti,
sono da poco diventato possessore di questo splendido e performante modem 5g, ho notato che al contrario di tanti suoi "fratelli" la parte developer rimane sotto password e non la si conosce, detto questo sapete se per caso e possibile conoscerla o addirittura cambiare firmware?
Grazie
Scusa ma non ho capito cosa c'entra con la domanda dello "spegnimento" della B1
Fino a poco più dell'anno scorso c'erano le bts con B20 B1 B3 e quando andava bene c'era anche la B7. Oggi ci sono bts con B20 B1 B3 B7 B28 B38 B32 n1 n3 n7 n28 n78 e qualcuna con n257
Non è che perchè hanno cominciato a spegnere qualche B7 e qualche B3 fanno risparmio energetico avendo messe altre 10 bande nuove. Prima cominciano a spegnere qualcos'altro, che non sono certo le frequenze 5G le prioritarie, poi le levano definitivamente. Lo so che qui c'è gente che pensa che la transizione sarà lunghissima di anni e anni, io invece credo che nel giro di un anno vedremo le formazioni definitive, poi certo qualche banda in qualche bts qua e là di "ritocchini" ne vedremo sicuramente, ma è normale.
Credo inoltre, ma questa è una mia supposizione, che ci siano anche dei problemi a livello logistico ad avere una marea di bande con relative celle, sopratutto nei tralicci più piccolini.
Per farla breve, non penso sia una buona idea investire soldi in router 4G oggi, a meno che non sia questione di vita o di morte o di lavoro.
ARSENIO_LUPEN
13-04-2024, 13:13
Mi sono registrato su LTE Italy, sapete spiegarmi quali bande sono preferibili in base al ripetitore?
Da casa riesco a vedere quello di Wind, mentre quello di Vodafone-TIM è in fondo al paese, ma tramite smartphone la copertura è buona.
Grazie
gd350turbo
13-04-2024, 13:35
B7 e b3 sono le migliori
B1 media
B20 bassa
Si solito
Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk
Nella mia zona sono messo così:
WIND LTE Info
Bande
B7 B1 B3 B20 B38
Celle
0, 1, 2, 6, 7, 8, 12, 13, 14, 18, 19, 20, 24, 25, 26
NR Info
Bande
N3 N78
Stato 5G
TDD sub-6GHz con AAU
FDD Passivo DSS
Cronologia
08.07.19
B3
16.07.19
B3 > B1 B3
17.11.19
B1 B3 > B7 B1 B3 B20
05.04.23
B7 B1 B3 B20 > B7 B1 B3 B20 B38
con TIM avrei solo B3 B20
con Vodafone avrei B1 B3
Mi conviene restare con SIM che si appoggiano alla copertura Wind, giusto?Sono a 770metri dall'antenna in linea d'aria ..
Dalla parte opposta ho un'altra antenna sempre alla stessa distanza, ma in linea d'aria ci sono meno ostacoli. Qui avrei vodafone, iliad con più bande e ancora wind con B7 B1 B3 B20 .
Nel mirino avrei l'acquisto di LTE5398-M904 da usare con Very.... come la vedete?
Spendere per un router 5G credo non abbia alcun senso, anche perchè Very lavora solo a 4g
come la vedete?
Spendere per un router 5G credo non abbia alcun senso, anche perchè Very lavora solo a 4g
fino a che ti lasciano qualche banda in 4G accesa va bene tutto, poi resti a piedi, senza contare che più andiamo avanti più è destinata a saturarsi la situazione ---> meno frequenze = meno banda
come detto sopra, secondo me quello che non ha senso oggi è comprare un router 4G, il più scarso dei scarsi router 5G ti aggrega anche le mattonelle di casa e appena i virtuali cominceranno a sfornare offerte 5G (durante questa estate/autunno?) sei già pronto per avere almeno una n78 e nel caso in futuro volessi cambiare per prendere qualcosa di migliore hai la possibilità di rivenderlo, un router 4G è già difficile rivenderlo oggi
Buon pomeriggio.
L'app lte italy è molto utile.
Tuttavia mi chiedo se esiste anche il modo, un settimg in app o qualche altra app, che mostri dove le antenne sono rivolte per capire se si è 'sopra o sotto vento' rispetto alle stesse.
Grazie 🙂
Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk
principe69
13-04-2024, 15:47
Buon pomeriggio.
L'app lte italy è molto utile.
Tuttavia mi chiedo se esiste anche il modo, un settimg in app o qualche altra app, che mostri dove le antenne sono rivolte per capire se si è 'sopra o sotto vento' rispetto alle stesse.
Grazie 🙂
Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk
si cellmapper,ma non so utilizzarlo per bene
fino a che ti lasciano qualche banda in 4G accesa va bene tutto, poi resti a piedi, senza contare che più andiamo avanti più è destinata a saturarsi la situazione ---> meno frequenze = meno banda
come detto sopra, secondo me quello che non ha senso oggi è comprare un router 4G, il più scarso dei scarsi router 5G ti aggrega anche le mattonelle di casa e appena i virtuali cominceranno a sfornare offerte 5G (durante questa estate/autunno?) sei già pronto per avere almeno una n78 e nel caso in futuro volessi cambiare per prendere qualcosa di migliore hai la possibilità di rivenderlo, un router 4G è già difficile rivenderlo oggi
Non so quale router 5g ti riferisci, tra quelli che ho visto le quotazioni stanno in media tra i 250/350€. Il Tenda che è un ottimo prodotto da quanto ho letto, sta praticamente a 200€ in più del 5398.
La differenza è bella consistente.
Lo zyxel usato si trova intorno agli 80€ che mi sembra già troppo, dato che mesi fa si comprava nuovo sui 100€. Per questo fanno fatica a venderli ... :mbe:
Proprio ora ho letto l'annuncio di un tipo che lo vende perché ha problemi con very:
testato con scheda very mobile. funziona ma spesso si disconnette. Sui forum leggo che può essere un problema della BTS e operatore. firmware aggiornato ad ultima versione (v4 e modulo lte13). lo vendo perché non sono capace di fare downgrade.
Non credo che toglieranno a breve le bande del 4g, lasciando a piedi tutti. Piuttosto i sistemi TDD sub-6GHz con AAU o FDD Passivo DSS supportano anche il 4G . Ci sarà da vedere le prestazioni ..
ghostrider2
14-04-2024, 08:53
Fino a poco più dell'anno scorso c'erano le bts con B20 B1 B3 e quando andava bene c'era anche la B7. Oggi ci sono bts con B20 B1 B3 B7 B28 B38 B32 n1 n3 n7 n28 n78 e qualcuna con n257
Non è che perchè hanno cominciato a spegnere qualche B7 e qualche B3 fanno risparmio energetico avendo messe altre 10 bande nuove. Prima cominciano a spegnere qualcos'altro, che non sono certo le frequenze 5G le prioritarie, poi le levano definitivamente. Lo so che qui c'è gente che pensa che la transizione sarà lunghissima di anni e anni, io invece credo che nel giro di un anno vedremo le formazioni definitive, poi certo qualche banda in qualche bts qua e là di "ritocchini" ne vedremo sicuramente, ma è normale.
Credo inoltre, ma questa è una mia supposizione, che ci siano anche dei problemi a livello logistico ad avere una marea di bande con relative celle, sopratutto nei tralicci più piccolini.
Per farla breve, non penso sia una buona idea investire soldi in router 4G oggi, a meno che non sia questione di vita o di morte o di lavoro.Il 4G non verrà spento (non c'è nessuna fonte ufficiale a riguardo)... al momento il futuro vede il 4G ed il 5G (forse toglieranno il 2G ma non si sa ancora quando)...
Aggiungono bande per obblighi di copertura e visto che hanno pagato le licenze giustamente le usano...poi se le spengono è per risparmio energetico e non per pentimento di averle messe le bande in più.... non ha senso mantenere tutto acceso (di notte) visto che viene poco utilizzato... inoltre penso di aver letto da qualche parte che applicano il risparmio energetico "adattivo" anche durante le ore diurne e le bande si riattivano in automatico all'occorrenza...
DOC-BROWN
14-04-2024, 13:47
RIPROVO ........
- qualcuno che conosce e mi sa dire qualcosa sul Huawei B535-235 Router ?
- ma quindi il VoLTE fuzniona sia in 4G e LTE che anche in 5G ?
grazieeeeeeeeeeeeeee :doh:
- ma quindi il VoLTE fuzniona sia in 4G e LTE che anche in 5G ?
Per ora si, quando il 5G diventerà SA per la voce verrà usato il VoNR (o Vo5G).
UtenteSospeso
14-04-2024, 22:55
RIPROVO ........
- qualcuno che conosce e mi sa dire qualcosa sul Huawei B535-235 Router ?
- ma quindi il VoLTE fuzniona sia in 4G e LTE che anche in 5G ?
grazieeeeeeeeeeeeeee :doh:
B535-232 (https://consumer.huawei.com/it/support/smart-home/4g-plus-router/)
B535-232
(https://cacombos.com/device/B535S-232)
B535-232 (https://www.4gltemall.com/blog/huawei-b535-4g-router-3-pro-review/)
B535-232 (https://www.4gltemall.com/blog/huawei-4g-router-3-pro-b535-test/)
Youtube (https://www.youtube.com/results?search_query=huawei+b535)
.
Il 4G non verrà spento (non c'è nessuna fonte ufficiale a riguardo)... al momento il futuro vede il 4G ed il 5G (forse toglieranno il 2G ma non si sa ancora quando)...
Aggiungono bande per obblighi di copertura e visto che hanno pagato le licenze giustamente le usano...poi se le spengono è per risparmio energetico e non per pentimento di averle messe le bande in più.... non ha senso mantenere tutto acceso (di notte) visto che viene poco utilizzato... inoltre penso di aver letto da qualche parte che applicano il risparmio energetico "adattivo" anche durante le ore diurne e le bande si riattivano in automatico all'occorrenza...
come al solito non ci capiamo, non ho detto che tolgono il 4G domani, ho detto che se fino a ieri c'erano di media 2 o 3 bande su una bts e quando andava bene 4, oggi ce ne sono più del doppio, e il numero è destinato a crescere
quando spengono delle celle non spengono una n78 o una n3, spengono B7, B3, B1, praticamente se hai un 4G resti con B20 e B28, cioè con le terga a terra, il minimo funzionale per fare agganciare 5G ai dispositivi, poi è inutile avere sulla scrivania un router 4CA (come me per esempio) e chiedersi perchè lo speedtest ti fa 20Mb/s in alcuni orari e in altri non navighi proprio
loro non si sono pentiti di nulla, noi che compriamo router 4G oggi fra qualche tempo vedremo, chi ce l'ha già in casa è un'altro discorso
Non so quale router 5g ti riferisci
il solito MC801 per esempio, alcune offerte a tempo sul solito sito lo trovi intorno ai 200€, oppure sulla baia ho visto aste di usati a 80/90€, in questo momento ce n'è uno dall'italia che sta a 10€ scadenza tra 4 giorni
DOC-BROWN
15-04-2024, 11:12
B535-232 (https://consumer.huawei.com/it/support/smart-home/4g-plus-router/)
B535-232
(https://cacombos.com/device/B535S-232)
B535-232 (https://www.4gltemall.com/blog/huawei-b535-4g-router-3-pro-review/)
B535-232 (https://www.4gltemall.com/blog/huawei-4g-router-3-pro-b535-test/)
Youtube (https://www.youtube.com/results?search_query=huawei+b535)
.
grazie mille , tanta roba !!!!
sono che in nessuno si capisce se ha il SW per la gestione del VoLTE ? :doh:
principe69
15-04-2024, 12:03
sono che in nessuno si capisce se ha il SW per la gestione del VoLTE ? :doh:
stai chiedendo un pò troppo,serve una combinazione di fattori non da poco,tra firmware e operatore,magari in uno il firmware lo permette ma non l'operatore e viceversa
ARSENIO_LUPEN
15-04-2024, 18:58
Mi sono registrato su LTE Italy, sapete spiegarmi quali bande sono preferibili in base al ripetitore?
Da casa riesco a vedere quello di Wind, mentre quello di Vodafone-TIM è in fondo al paese, ma tramite smartphone la copertura è buona.
B7 e b3 sono le migliori
B1 media
B20 bassa
Ok descrivo meglio la situazione, prendendo i dati da LTE Italy.
Ho 2 torri vicine a casa, una solo Wind che è visibile senza ostacoli e quella Vodafone-TIM in fondo al paese, non visibile, ma offrono buona copertura su smartphone.
Torre solo Wind:
LTE Info
Bande
B7 B1 B3 B20
Celle
6, 7, 8, 9, 12, 13, 14, 15, 18, 19, 20, 21
NR Info
Bande
N3
Stato 5G
FDD Passivo
DSS
Torre comune, dati TIM:
LTE Info
Bande
B3
Celle
1, 2
Torre comune, dati Vodafone:
LTE Info
Bande
B7 B1 B3 B20
Celle
11, 12, 31, 32, 41, 42, 51, 52
NR Info
Bande
N78
Stato 5G
TDD sub-6GHz con AAU
Dai dati TIM risulta la peggiore, con 1 banda non aggrega il modem (ma lo smartphone segna 4G+) e nemmeno 5G
Spero con Very di migliorare, avevo provato anche Poste, ma non avevo notato differenza rispetto a Coop :mc:
gd350turbo
15-04-2024, 19:05
Direi Wind o Vodafone, se vuoi un 818 ne ho messo uno in vendita
Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk
ARSENIO_LUPEN
15-04-2024, 19:25
Direi Wind o Vodafone, se vuoi un 818 ne ho messo uno in vendita
Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk
Grazie, ma al momento tengo quello che ho o per cambiare, in futuro, punterei ad un modello 5G.
Per il resto, Vodafone sembra buona, ma non sono riuscito a sfruttarla con Poste 2 anni fa, andava come Coop sui 50-70 MB.
Vediamo Very con Full Speed e messa a punto se miglioro qualcosa.
UtenteSospeso
15-04-2024, 19:55
grazie mille , tanta roba !!!!
sono che in nessuno si capisce se ha il SW per la gestione del VoLTE ? :doh:
Ma se non ha nemmeno la porta rj11 come può mai supportare il volte ???
.
UtenteSospeso
15-04-2024, 19:56
Già te l'ho scritto una volta, forse stai confondendo i modelli.
.
DOC-BROWN
16-04-2024, 10:57
Ma se non ha nemmeno la porta rj11 come può mai supportare il volte ???
.
???? 535 sono tantissimi modelli ! quello che ho visto io ... ovvio ha la RJ11 !
UtenteSospeso
16-04-2024, 11:07
Il 535-232 non c'è l'ha.
Sorry....
.
Direi Wind o Vodafone, se vuoi un 818 ne ho messo uno in vendita
Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk
il c35 aggrega b1 sia con wind che con voda ma non con tim corretto?
gd350turbo
16-04-2024, 13:46
il c35 aggrega b1 sia con wind che con voda ma non con tim corretto?
dovrebbe farlo anche con tim ma io non ho mai provato.
wind provato e funziona.
voda provato e funziona.
???? 535 sono tantissimi modelli ! quello che ho visto io ... ovvio ha la RJ11 !
Il B535-235 dovrebbe averla, questa foto è dei commenti/recensioni amazon e c'è la rj11:
https://i.postimg.cc/CxPZcRjM/A1rcr-Xjan-L.jpg
Il tizio ha scritto nei commenti:
Facile da installare, inserisci la sim e si connette automaticamente ad internet. Anche se lho appena acquistato ho fatto diverse prove e devo dire che é la connessione internet risulta Veloce e stabile. Poi avendo una sim con piano dati e anche Voce ho collegato alla presa rj11 un vecchio telefono analogico che funziona benissimo. Basta collegarlo e chiamare. Buono il raggio di azione del Wi-Fi, ho la casa su due livelli e si connette bene in ogni spazio. Contento dell'acquisto!
DOC-BROWN
17-04-2024, 10:28
esatto..... grazie .
qualcuno che usa o conosce il modello 525- 23a dove pare si possa fare un
HACK per avere appunto anche la "nuova" voce VoLTE ?
strano che (almeno io) non trovo nessun video su come fare su youtube ,
chi mi sa aiutare ?
sapete dirmi se eolo utilizza lo stesso principio e attrezzatura ?
sapete dirmi se eolo utilizza lo stesso principio e attrezzatura ?
Di cosa?
Della rete 5g?
No, è una FWA completamente diversa.
UtenteSospeso
24-04-2024, 21:49
Ho notato che da me tim spegne la b7 almeno dalle 22:00.
Questo da alcune settimane, diciamo forse meno di un mese.
.
Ho notato che da me tim spegne la b7 almeno dalle 22:00.
Questo da alcune settimane, diciamo forse meno di un mese.
.
finchè si tratta di B7 B3 e B20 (se c'è B28), e B32 tutto normale, mentre è molto strano di quella persona che ha segnalato problemi di spegnimento con la B1 perchè in teoria insieme alla B28 dovrebbero essere le due frequenze che restano in piedi fino all'arrivo del 6G e saranno poi le uniche due frequenze che resteranno del 5G e così via, è stato così anche con 2G e 3G, tanto che mi viene da pensare che i problemi fossero altri e non di spegnimento per risparmio energetico
Nella mia zona Tim da qualche settimana sta spegnendo la B1 e la B7. Alcuni giorni spegne solo la B7, altri solo la B1, altri ancora entrambe. E questo dalle 21:00 alle 09:00 del giorno dopo.
Posso capire la questione del risparmio energetico, ma così mi pare che si esageri, anche perché le due frequenze in questione sono nettamente le più performanti. Il governo (se ce ne fosse uno) non dovrebbe permettere condotte così aggressive. Le frequenze sono state date in concessione per essere utilizzate, non per tenerle spente mezza giornata.
ghostrider2
25-04-2024, 09:27
Nella mia zona Tim da qualche settimana sta spegnendo la B1 e la B7. Alcuni giorni spegne solo la B7, altri solo la B1, altri ancora entrambe. E questo dalle 21:00 alle 09:00 del giorno dopo.
Posso capire la questione del risparmio energetico, ma così mi pare che si esageri, anche perché le due frequenze in questione sono nettamente le più performanti. Il governo (se ce ne fosse uno) non dovrebbe permettere condotte così aggressive. Le frequenze sono state date in concessione per essere utilizzate, non per tenerle spente mezza giornata.Sarebbe più sensato spegnere in orari tipo dal 1:00 alle 6:00... perché alla sera è dove si ha maggior traffico....mah
UtenteSospeso
25-04-2024, 09:36
La b7, un po' anche la B1, hanno minore copertura. Quindi i più prossimi alla bts sono coperti da altre bande. Da me non noto cali prestazionali, solo noto da un po' un calo prestazionale sugli speedtest che poi nei download non si riscontra.
Sia nperf che ookla, spesso perdono connessione col server.
Come se avessero messo dei filtri su quelle connessioni.
Potrebbero anche essere loro a fare i blocchi in modo poi da poter dire che la più veloce è Fastweb poi Vodafone poi appresso Sky ....etc
PS: Spegnere dalle 00:00 alle 8:00 avrebbe più senso.
.
Sarebbe più sensato spegnere in orari tipo dal 1:00 alle 6:00... perché alla sera è dove si ha maggior traffico....mah
Appunto. Spegnere alle 21 è follia pura. Siamo a livello di coprifuoco :stordita:
La b7, un po' anche la B1, hanno minore copertura. Quindi i più prossimi alla bts sono coperti da altre bande. Da me non noto cali prestazionali, solo noto da un po' un calo prestazionale sugli speedtest che poi nei download non si riscontra.
Sia nperf che ookla, spesso perdono connessione col server.
Come se avessero messo dei filtri su quelle connessioni.
Potrebbero anche essere loro a fare i blocchi in modo poi da poter dire che la più veloce è Fastweb poi Vodafone poi appresso Sky ....etc
PS: Spegnere dalle 00:00 alle 8:00 avrebbe più senso.
.
Nel mio caso, spegnendo B1 e B7 perdo almeno 2/3 della velocità complessiva. Sono d'accordo sul fatto di spegnere a mezzanotte, ma prima è vergognoso ed andrebbero sanzionati.
e allora può essere che Tim (in attesa di qualcuno che la compri, anche questa fallita) applichi dei restringimenti particolari e diversi dagli altri provider, in effetti ha sempre avuto bts con frequenze tutte sue e politiche diverse, la B1 non dovrebbe essere toccata in teoria, nè oggi nè domani. La storia della copertura non c'entra niente, il fatto è che i 900MHz inizialmente con B8, poi diventati 800MHz con B20 e infine adesso 700MHz con la B28 e i 2100MHz della B1 dal 3G in poi, sono sempre serviti per la copertura di massa e telefonica, passate il termine inesatto, e per il VoLTE. Le stesse identiche frequenze che passano di tecnologia in tecnologia e sono sempre le stesse, cambiano le sigle e le tecnologie ma le frequenze restano quelle
Tim è sempre stata una cosa a sè, probabilmente anche adesso sta facendo cose che gli altri provider attualmente non stanno facendo? oppure opzione n°2, non c'è nessuna notizia a riguardo, hanno deciso tutti di comune accordo che oltre la B7 e B3 si comincia a spegnere anche la B1
se così fosse, come continuo a dire da tempo, ormai il 4G è morto e non conviene assolutamente più investire in questa tecnologia, certo qualche bts e qualche frequenza la devono tenere in piedi visto che in italia il 5G senza il 4G per adesso non funziona, ma ritrovarsi metà giornata ad usufruire solo di una B20 o B28 non mi sembra il massimo della vita, oltretutto da tenere a mente che tutti quelli che utilizzano il 5G quelle bande le sfruttano anche loro per connettersi in 5G, quindi saturazione alle stelle
lattanzio
25-04-2024, 17:25
io ultimamente con coopvoce(quindi rete tim) ho cali prestazionali, nel senso che ho lockato la b3 (bts monobanda), non la spengono mai, però di notte prima andavo a 100, adesso invece a 50!
di giorno invece crolla (ma questo pure prima) sui 30mbit
RSRP sempre quello,non ho toccato l'antenna
gd350turbo
26-04-2024, 08:39
Ho avuto tra le mani un telefono tim, tempo fa e provato lo speedtest segnava 30...
(bts a b20+b3 a vista)
:doh:
10 anni fa quando sono venuto ad abitare qui era quella che andava più veloce con 50 !
che ne pensate di questo router 4G?
https://www.dlink.com/it/it/products/dwr-960-lte-cat7-wifi-ac1200-router
Tra i più economici non sembra male.
il link è tagliato e non porta da nessuna parte.
Sistemato:
Router LTE Cat7 Wi-Fi AC1200
Dlink DWR-960
Per un uso casalingo... senza troppe pretese... e qualche download ogni tanto non penso che esploda.
che ne pensate di questo router 4G?
https://www.dlink.com/it/it/products/dwr-960-lte-cat7-wifi-ac1200-router
Tra i più economici non sembra male.
E' un Cat.7 - 2CA, su Amazon lo vedo a 136.49€, non mi sembra un buon affare.
A quel punto meglio prendere uno Zixel LTE5398-M904, su Amazon viene 149.9€ ma è un Cat.18 - 5CA.
https://www.zyxel.com/it/it/products/mobile-broadband/4g-lte-a-pro-indoor-iad-lte5398-m904
Su amazon o è un altro modello o è fuori prezzo.
Da unieuro si trova a 59,99, anche su trovaprezzi il prezzo di partenza è sui 50-60 euro.
Nell'altra discussione dicono che è quello dato dalle poste per:
https://www.postemobile.it/offerte-fisso/postemobile-casa-web
quel router lo davano con la postemobile, ce l'ho ancora da qualche parte.
Era abbastanza mediocre, io lo sostituii con un mf286d usato pagato 25 euri
Su ebay penso ne troverai una valangata, perchè poste non se lo faceva restituire a fine contratto.
ARSENIO_LUPEN
26-04-2024, 13:59
Ciao a tutti.
Sono passato a Very e in questi giorni sto testando la connessione.
Rispetto a Coop è migliorata la velocità (da speedtest) sul modem principale, ma non riesco a notare variazioni cambiando banda.
Ho impostato la banda B3 e B7, non aggrega, si connette alla 7, con velocità di 86.4 Mbps in download e 38.8 Mbps in upload.
Se imposto la gestione automatica, non aggrega, aggancia la 20 e perde qualcosa in download, passando a 72.7 Mbps
Qualche consiglio?
PS. Se effettuo lo speedtest dal Fritz, scende a 30.3 in download, perchè questa differenza? :muro:
Grazie
superlex
26-04-2024, 15:49
Ciao,
confermate che col router B535-232a non è possibile cambiare i DNS?
Una soluzione potrebbe essere collegare in cascata un altro router via eth?
UtenteSospeso
26-04-2024, 15:59
I dns puoi cambiarli nelle impostazioni della scheda di rete e nel browser del pc.
Con l'hack di tuononno, dovrebbe essere possibile, lo è di certo con il b818 .
.
superlex
26-04-2024, 16:29
I dns puoi cambiarli nelle impostazioni della scheda di rete e nel browser del pc.
Sì lì sì, però a me interesserebbe cambiarli nel router in modo da coinvolgere anche gli altri dispositivi (smartTV, chromecast, etc..).
Con l'hack di tuononno, dovrebbe essere possibile, lo è di certo con il b818
Se è quello che ho visto io non fa, #dhcp_dns non esiste proprio nella pagina (potrebbero averlo rimosso con le ultime versioni di HarmonyOS).
PS. Se effettuo lo speedtest dal Fritz, scende a 30.3 in download, perchè questa differenza? :muro:
Grazie
Hai una tariffa voce/dati con cap a 30 mbps o una tariffa senza cap?
Nel primo caso, sui server Wind va a velocità piena negli speedtest, ma se cambi il server di riferimento, prendendone uno non-Wind, si ferma a 30 mbps.
ARSENIO_LUPEN
26-04-2024, 17:06
Hai una tariffa voce/dati con cap a 30 mbps o una tariffa senza cap?
Nel primo caso, sui server Wind va a velocità piena negli speedtest, ma se cambi il server di riferimento, prendendone uno non-Wind, si ferma a 30 mbps.
Sono appena passato a Very e utilizzo il mese omaggio di Full Speed (conviene tenerlo?)
Per quello a 86 Mbps ho utilizzato lo speedtest integrato nel modem TP-Link che si appoggia a speedtest.net
Con il Fritz che da la connessione a tutta la casa ed è collegato via LAN al modem, sempre su speedtest.net si ferma a 30
Quindi in base ai server (o sito che uso) cambia la velocità che mi forniscono?
Ed_Bunker
26-04-2024, 17:07
Ciao a tutti.
Sono passato a Very e in questi giorni sto testando la connessione.
Rispetto a Coop è migliorata la velocità (da speedtest) sul modem principale, ma non riesco a notare variazioni cambiando banda.
Ho impostato la banda B3 e B7, non aggrega, si connette alla 7, con velocità di 86.4 Mbps in download e 38.8 Mbps in upload.
Se imposto la gestione automatica, non aggrega, aggancia la 20 e perde qualcosa in download, passando a 72.7 Mbps
Qualche consiglio?
PS. Se effettuo lo speedtest dal Fritz, scende a 30.3 in download, perchè questa differenza? :muro:
GrazieSicuro di essere connesso a una cella con tecnologia 4G+ 2CA o superiore ?
Sent from Poco X5 Pro
.....Quindi in base ai server (o sito che uso) cambia la velocità che mi forniscono?
Solo sulla 30 mbps, sulla full-speed no, la velocità è quella raggiungibile.
Allora il problema dei 30 mbps potrebbe essere dovuto all'hardware, sarebbe da verificare con un download.
ARSENIO_LUPEN
26-04-2024, 18:22
Sicuro di essere connesso a una cella con tecnologia 4G+ 2CA o superiore ?
Dai dati di LTE Italy si capisce?
Avevo postato i dati dei ripetitori che ho vicino, riporto quello di Wind, se serve altro cerco
LTE Info
Bande
B7 B1 B3 B20
Celle
6, 7, 8, 9, 12, 13, 14, 15, 18, 19, 20, 21
NR Info
Bande
N3
Stato 5G
FDD Passivo
DSS
Solo sulla 30 mbps, sulla full-speed no, la velocità è quella raggiungibile.
Allora il problema dei 30 mbps potrebbe essere dovuto all'hardware, sarebbe da verificare con un download.
Mi sembrava strana una differenza cosi grande, così ho fatto un'ulteriore prova con un iPad tramite l'app di Ookla.
Connesso al Fritz: 28ms di ping, 36.07 Mbps di download e 36.08Mbps di upload.
Connesso al TP-Link: 25ms di ping, 41.92 Mbps di download e 37.24 Mbps di upload.
In pratica è lo speedtest interno al modem che segna dati maggiorati.
In più fatto curioso, davanti al modem TP-Link si accende il led del 4G+ (quindi aggrega) solo durante lo speedtest, perchè appena finito si spegne nuovamente, quindi è il modem che decide in autonomia, anche assegnando le bande in manuale, aggrega solo se necessario
Ed_Bunker
27-04-2024, 01:54
Dai dati di LTE Italy si capisce?
Avevo postato i dati dei ripetitori che ho vicino, riporto quello di Wind, se serve altro cerco
...
Sul Latte Italy controlla che le celle a te più vicine siano marcate con 4G+ XCA con X=2,3,4
Significa in tal caso che la cella consente l'aggregazione di 2,3,4 o più bande.
Sent from Poco X5 Pro
che ne pensate di questo router 4G?
https://www.dlink.com/it/it/products/dwr-960-lte-cat7-wifi-ac1200-router
Tra i più economici non sembra male.
purtroppo per l'indisciplina degli utenti, a volte me compreso, è tutto fuori controllo ormai, ti ho risposto nell'altro forum anche se questo era quello più adatto, ma ho letto prima di là....
ARSENIO_LUPEN
27-04-2024, 10:36
Mi sembrava strana una differenza cosi grande, così ho fatto un'ulteriore prova con un iPad tramite l'app di Ookla.
Connesso al Fritz: 28ms di ping, 36.07 Mbps di download e 36.08Mbps di upload.
Connesso al TP-Link: 25ms di ping, 41.92 Mbps di download e 37.24 Mbps di upload.
In pratica è lo speedtest interno al modem che segna dati maggiorati.
In più fatto curioso, davanti al modem TP-Link si accende il led del 4G+ (quindi aggrega) solo durante lo speedtest, perchè appena finito si spegne nuovamente, quindi è il modem che decide in autonomia, anche assegnando le bande in manuale, aggrega solo se necessario
Sul Latte Italy controlla che le celle a te più vicine siano marcate con 4G+ XCA con X=2,3,4
Significa in tal caso che la cella consente l'aggregazione di 2,3,4 o più bande.
Visto il comportamento del modem credo di si, comunque ho controllato su LTE Italy e non ho capito come controllare le celle, cioè mi da solo il numero scritto e non altre informazioni
Visto il comportamento del modem credo di si, comunque ho controllato su LTE Italy e non ho capito come controllare le celle, cioè mi da solo il numero scritto e non altre informazioni
devi essere loggato
Su amazon o è un altro modello o è fuori prezzo.
Da unieuro si trova a 59,99, anche su trovaprezzi il prezzo di partenza è sui 50-60 euro.
Nell'altra discussione dicono che è quello dato dalle poste per:
https://www.postemobile.it/offerte-fisso/postemobile-casa-web
Confermo. Il Dlink DWR-960 è quello fornito gratuitamente da Poste per la connessione Casa Web. Fa letteralmente PIETA' in ricezione e anche in Wi-Fi. In confronto al sempre valido ZTE MF286D (preso a 40 euro su subito) non c'era proprio storia... questo quando andavo ancora col 4G.
In più fatto curioso, davanti al modem TP-Link si accende il led del 4G+ (quindi aggrega) solo durante lo speedtest, perchè appena finito si spegne nuovamente, quindi è il modem che decide in autonomia, anche assegnando le bande in manuale, aggrega solo se necessario
E' un comportamento normale, invece. Lo speedtest genera traffico intensivo per cui il modem va in aggregazione e solo in queste condizioni. E' una caratteristica propria delle connessioni LTE quella di permettere l'aggregazione quando in condizioni di traffico sopra una certa soglia.
Ed_Bunker
27-04-2024, 14:26
Visto il comportamento del modem credo di si, comunque ho controllato su LTE Italy e non ho capito come controllare le celle, cioè mi da solo il numero scritto e non altre informazioniBasta che guardi la legenda, Direttamente da browser e non da app, dove per alcune informazioni occorre essere loggati.
Esempio in foto.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240427/dae19703ec6f46a8232a5b272026babf.jpg
Sent from Poco X5 Pro
ARSENIO_LUPEN
27-04-2024, 15:03
E' un comportamento normale, invece. Lo speedtest genera traffico intensivo per cui il modem va in aggregazione e solo in queste condizioni. E' una caratteristica propria delle connessioni LTE quella di permettere l'aggregazione quando in condizioni di traffico sopra una certa soglia.
Ok, aggrega solo in quel caso, buono a sapersi.
Per carità 30 Mbps sono sufficienti, ma se posso ottenere qualcosa di più con qualche aggiustamento fa sempre piacere.
devi essere loggato
Basta che guardi la legenda, Direttamente da browser e non da app, dove per alcune informazioni occorre essere loggati.
CUT
Da loggato vedo il numero di eNodeB, per quello non vedevo la tipologia di ripetitore come l'esempio in foto, da sloggato riesco a vedere la tecnologia
I ripetitori Wind e Vodafone riportano: 4G+ 4CA
Quello TIM: 4G LTE
Teoricamente con TIM ho solo la banda B3, ma sul Mate 20 Pro con Coop lo speedtest segna 100MBps e 4G+, quindi se non segna male, aggrega anche con qualche altro ripetitore
Più lontane ci sono 2 antenne TIM, una 4G LTE e l'altra 4G+ 4CA
ARSENIO_LUPEN
27-04-2024, 17:08
Nel pomeriggio ho fatto altre prove, a quanto ho capito il modem aggrega solo 2 bande al massimo, ho impostato la B3 + B7 (consigliate come migliori) e lanciato uno speedtest più di 35 Mbps non va.
Consigliate altre prove con diverse bande aggregate o più di così non posso ottenere?
Grazie
gd350turbo
27-04-2024, 17:57
Nel pomeriggio ho fatto altre prove, a quanto ho capito il modem aggrega solo 2 bande al massimo, ho impostato la B3 + B7 (consigliate come migliori) e lanciato uno speedtest più di 35 Mbps non va.
Consigliate altre prove con diverse bande aggregate o più di così non posso ottenere?
Grazie
b3+b7 sono le migliori, se più di due non puoi aggregare, sei arrivato...
Puoi provare ad aumentare il segnale tramite antenne esterne, ma il risultato è tutt'altro che scontato !
UtenteSospeso
27-04-2024, 19:56
Nel pomeriggio ho fatto altre prove, a quanto ho capito il modem aggrega solo 2 bande al massimo, ho impostato la B3 + B7 (consigliate come migliori) e lanciato uno speedtest più di 35 Mbps non va.
Consigliate altre prove con diverse bande aggregate o più di così non posso ottenere?
Grazie
Ma con cosa hai fatto la prova ? Se un modem ti sei connesso con la 5ghz o la 2.4 ?
.
gli adeguamenti a 15vm per i ripetitori di telefonia verranno tramite remoto a partire dalla mezzanotte del 29 aprile o sarà necessario mettere la mano e riconfigurare ogni singolo sito o blocchi di siti che voi sappiate?
UtenteSospeso
28-04-2024, 10:42
Quindi innalzano le potenze ?
.
ARSENIO_LUPEN
28-04-2024, 10:54
b3+b7 sono le migliori, se più di due non puoi aggregare, sei arrivato...
Puoi provare ad aumentare il segnale tramite antenne esterne, ma il risultato è tutt'altro che scontato !
Il modem è posizionato in un punto dove segnala 100% intensità segnale.
RSRP: -84dBm
RSRQ: -11dB
SNR: 14.4dB
Sul sito TP-Link, non ho trovato le specifiche della versione V3, se mi baso sulla V1 e V2, aggrega diverse combinazioni di banda, ma solo 2 bande per volta
4G: FDD-LTE: B1/B3/B5/B7/B8/B20/B28 (2100/1800/850/2600/900/800/700 MHz)
TDD-LTE: B38/B40/B41 (2600/2300/2500 MHz)
3G: DC-HSPA+/HSPA/UMTS: B1/B5/B8 (2100/850/900 MHz)
Carrier Aggregation:
B1+ B5/B7/B8/B20
B3+B3/B5/B7/B8/B20/B28/B38/B40
B5+B5/B7/B40
B7+B7/B8/B20/B28
B28+B40
B38+B38
B40+B40
B41+B41
Ma con cosa hai fatto la prova ? Se un modem ti sei connesso con la 5ghz o la 2.4 ?
Il modem ha il wifi spento, da la connessione via LAN ad un Fritz 4020 (che ha solo la 2.4) ed è il router che utilizzo abitualmente.
Potrei anche fare la prova con un dispositivo che va a 5 Ghz, ma non è la configurazione che utilizzo normalmente
EDIT: Ho acceso la 5GHz e provato con il solito iPad, prima attaccato al Tp-Link va a 59 Mbps, mentre sul Fritz si ferma a 37 Mbps
Effettivamente migliora
UtenteSospeso
28-04-2024, 12:04
Conta anche la distanza dal modem, se cade il segnale cade anche la velocità.
Nelle specifiche lo indicano, attenuazione/velocità.
Soprattutto il 2.4.
.
DOC-BROWN
28-04-2024, 14:10
qualcuno che sa come si aggiorna il FW , ovvio non via OTA ma con
programma e fw e via usb .... nei modem / router della Haweui ?
:doh:
ARSENIO_LUPEN
28-04-2024, 14:44
Conta anche la distanza dal modem, se cade il segnale cade anche la velocità.
Nelle specifiche lo indicano, attenuazione/velocità.
Soprattutto il 2.4.
Gli speedtest fatti sempre davanti ai 2 router, quindi zero distanza.
Adesso ho rifatto i test con le bande disponibili e aggregandole, ma cambia poco come risultato, si varia dai 30 ai 40, con dei picchi verso i 50, ma ripetendolo scende.
B1 + B7 = 38.71
B1 + B20 = 39.93
B3 + B7 = 40.00
B3 + B20 = 39.36
B7 + B20 = 34.58
Credo che più di quello tra modem e BTS non esce :mc:
UtenteSospeso
28-04-2024, 15:25
Se vuoi un dato più i meno certo della velocità di dowload, devi fare dei download di iso, tipo la DVD di debian e una di Windows dai siti ufficiali.
Per esempio, nel mio caso gli speedtest sono molto vari, tra 80-90 e 120-130 a volte anche 160-180 a seconda del momento e del server selezionato.
Scaricando la iso di debian sono arrivato, indicato dal telefono in wifi sul modem , a 13-16MByte/s, invece per quella di Windows 11 tra 15 e 21 MByte/s, non le ho scaricate ma provato per circa 1,5giga e consecutivamente, fermato uno e iniziato l'altro.
Devo dire che in precedenza gli speedtest erano più vicini al reale, ora sono molto vari.
La mia connessione è ufficialmente limitata a 150mbit .
.
gd350turbo
28-04-2024, 16:06
Sul telefono ho very versione a 30 Mbit
Ma negli speedtest arriva e supera i 150
Poi nei download si ferma a 30
superlex
28-04-2024, 16:17
Ma negli speedtest arriva e supera i 150
Ma su server Wind3? Se sì prova su altri, anche se è comunque utile per sapere a quale velocità potrebbe potenzialmente andare.
gd350turbo
28-04-2024, 16:37
Si anche su altri...
Molto probabilmente hanno escluso l'indirizzo di ookla dal limite di velocità
Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk
epifanolanfranco
28-04-2024, 18:01
Buonasera a tutti .
Premetto come sempre, scusate per probabili strafalcioni.
Stasera un amico mi consegna un router 4G e potrò verificare la qualità della rete mobile di qualche operatore.
Per il momento ho usato solo il mio Pixel 6a e cell di amici .
Avuto il router inserisco la Sim Fastweb e poi che dati debbo inserire e come?
Posso con il cell collegarmi al router e così lanciare un test di velocità di questo gestore ?
Per avere un riscontro più veritiero potrei,sempre sotto rete Fastweb, aprire da cell Raiplay p.e. e visionare un film così da valutare in condizioni pratiche i risultati che avrò?
Grazie e nell'attesa di vs. aiuti saluto
gd350turbo
28-04-2024, 18:30
Buonasera a tutti .
Premetto come sempre, scusate per probabili strafalcioni.
Stasera un amico mi consegna un router 4G e potrò verificare la qualità della rete mobile di qualche operatore.
Per il momento ho usato solo il mio Pixel 6a e cell di amici .
Avuto il router inserisco la Sim Fastweb e poi che dati debbo inserire e come?
Posso con il cell collegarmi al router e così lanciare un test di velocità di questo gestore ?
Per avere un riscontro più veritiero potrei,sempre sotto rete Fastweb, aprire da cell Raiplay p.e. e visionare un film così da valutare in condizioni pratiche i risultati che avrò?
Grazie e nell'attesa di vs. aiuti saluto
Bisogna vedere che router ti da...
in ogni router c'è il wifi, lo abiliti, configuri e ti colleghi.
raiplay non ti da idee precise, prova un download dal sito microsoft.
epifanolanfranco
28-04-2024, 18:58
Grazie mille.
Ma il mio utilizzo principale sarà quello,cazzeggio su rete e qualche film in streaming,Raiplay o Amazon Prime ?
E dal sito Microsoft scarico,p.e.,il file di installazione di Windows 10 ma cosa posso capire il tempo che impiega o la velocità di scarico ?
Grazie a te
secondo me se fai i test via pc collegato al router con cavo di rete è meglio, almeno escludi potenziali colli di bottiglia dovuti al wifi e hai numeri più veritieri su come va effettivamente la linea
ARSENIO_LUPEN
28-04-2024, 20:11
Se vuoi un dato più i meno certo della velocità di dowload, devi fare dei download di iso, tipo la DVD di debian e una di Windows dai siti ufficiali.
Per esempio, nel mio caso gli speedtest sono molto vari, tra 80-90 e 120-130 a volte anche 160-180 a seconda del momento e del server selezionato.
Scaricando la iso di debian sono arrivato, indicato dal telefono in wifi sul modem , a 13-16MByte/s, invece per quella di Windows 11 tra 15 e 21 MByte/s, non le ho scaricate ma provato per circa 1,5giga e consecutivamente, fermato uno e iniziato l'altro.
Devo dire che in precedenza gli speedtest erano più vicini al reale, ora sono molto vari.
La mia connessione è ufficialmente limitata a 150mbit .
.
Ho scaricato mezza Ubuntu e ho guadagnato circa 1MByte rispetto a Coop, quindi viaggia sui 4.3-5.2MByte/s
Per me sono sufficienti, anche con il Mate 20 Pro che da speedtest con Coop va a 100MByte, scarica alla stessa velocità le ISO
epifanolanfranco
28-04-2024, 20:11
secondo me se fai i test via pc collegato al router con cavo di rete è meglio, almeno escludi potenziali colli di bottiglia dovuti al wifi e hai numeri più veritieri su come va effettivamente la linea
Grazie anche a te .
Purtroppo i due router che mi hanno prestato,secondo me sono abbastanza "ciofeche" ( penosi nel mio dialetto) hanno solo il wi-fi ,nessun ingresso x Lan!!
gd350turbo
28-04-2024, 20:31
Grazie anche a te .
Purtroppo i due router che mi hanno prestato,secondo me sono abbastanza "ciofeche" ( penosi nel mio dialetto) hanno solo il wi-fi ,nessun ingresso x Lan!!
router 4g ne trovi a migliaia su ebay & c per poche decine di euro
UtenteSospeso
28-04-2024, 23:08
Ho scaricato mezza Ubuntu e ho guadagnato circa 1MByte rispetto a Coop, quindi viaggia sui 4.3-5.2MByte/s
Per me sono sufficienti, anche con il Mate 20 Pro che da speedtest con Coop va a 100MByte, scarica alla stessa velocità le ISO
Non vai a 100mbit e scarichi a 5MB/s, devi andare intorno a 10MB/s , 5 MB/s sono 40mbit/s, è la metà.
.
ARSENIO_LUPEN
29-04-2024, 21:17
Non vai a 100mbit e scarichi a 5MB/s, devi andare intorno a 10MB/s , 5 MB/s sono 40mbit/s, è la metà.
Quindi lo speedtest riporta un dato gonfiato perché poi realmente non va così, per quello che pago e mi serve sono soddisfatto
Oltretutto le esigenze e i dispositivi sono cambiati rispetto 10/15 anni fa, non videogioco più e lo smartphone fa parecchie funzioni
UtenteSospeso
29-04-2024, 21:40
Da quello che sto capendo, leggendo un po' in giro, Wind3 ha dei speedtest più ottimisti, PosteMobile da o dava risultati diversi se riconosciuta su rete Wind o Vodafone, più alti nel primo caso.
Tim, nel mio caso max 150mbit ufficiali, sta ultimamente dando valori un po' più bassi e soprattutto incostanti, nel senso che durante il test varia molto nel tempo. Nperf in passato durante il test capitava che arrivasse oltre 200 per alcuni secondi ma nel report riporta al massimo 170 o anche meno.
Per questo credo che la soluzione migliore sia provare il download di file grandi tipo ISO da siti ufficiali
Per un periodo abbastanza lungo, non tutto il file, e vedere a che velocità scarica con l'indicazione sulla barra in alto per gli smartphone e dal task manager sul PC.
O anche nei dettagli durante il download.
.
Da quello che sto capendo, leggendo un po' in giro, Wind3 ha dei speedtest più ottimisti, PosteMobile da o dava risultati diversi se riconosciuta su rete Wind o Vodafone, più alti nel primo caso.
Tim, nel mio caso max 150mbit ufficiali, sta ultimamente dando valori un po' più bassi e soprattutto incostanti, nel senso che durante il test varia molto nel tempo. Nperf in passato durante il test capitava che arrivasse oltre 200 per alcuni secondi ma nel report riporta al massimo 170 o anche meno.
Per questo credo che la soluzione migliore sia provare il download di file grandi tipo ISO da siti ufficiali
Per un periodo abbastanza lungo, non tutto il file, e vedere a che velocità scarica con l'indicazione sulla barra in alto per gli smartphone e dal task manager sul PC.
O anche nei dettagli durante il download.
.
Ti riferisci a connessioni 4G, presumo...
UtenteSospeso
30-04-2024, 00:32
Se non ho sbagliato è una discussione sul 4g.
Comunque la prova del download di file la farei su qualsiasi connessione.
.
Se non ho sbagliato è una discussione sul 4g.
Ovvio, solo che ultimamente si stanno "mischiando" un pò le due cose (non mi riferisco a te né a nessuno in particolare) e capita di trovare post relativi al 4g in quello del 5g e viceversa. E comunque quelli mi sembravano valori tutto sommato abbastanza alti (anche se tu volevi dire altro, lo so) che possono confondersi con quelli del 5g.
UtenteSospeso
30-04-2024, 17:25
Se a qualcuno può interessare, o ha informazioni in merito.
Ho dovuto prendere una sim tiscali, su rete tim limitata a 150mbit ufficialmente come la tim che già ho, ho provato uno speedtest col cell dal balcone dove è anche il modem 4g ed è arrivato a circa 90/35 , ho poi ripetuto lo speedtest dalla strada di fronte alla bts, che è vicino dove abito, devo dire che il risultato è stato peggiore.
E superiore con postemobile, dal balcone una mezza schifezza dalla strada molto meglio, sui 150-180 , upld non ricordo lo feci tempo fa, e la bts è sullo stesso fabbricato ma non è sullo stesso palo, non è neanche visibile l'orientaamento dato che è nascosta in finti comignoli, un tubo cilindrico .
.
gd350turbo
30-04-2024, 17:56
Se a qualcuno può interessare ho ha informazioni in merito.
Ho dovuto prendere una sim tiscali, su rete tim limitata a 150mbit ufficialmente come la tim che già ho, ho provato uno speedtest col cell dal balcone dove è anche il modem 4g ed è arrivato a circa 90/35 , ho poi ripetuto lo speedtest dalla strada di fronte alla bts, che è vicino dove abito, devo dire che il risultato è stato peggiore.
E superiore con postemobile, dal balcone una mezza schifezza dalla strada molto meglio, sui 150-180 , upld non ricordo lo feci tempo fa, e la bts è sullo stesso fabbricato ma non è sullo stesso palo, non è neanche visibile l'orientaamento dato che è nascosta in finti comignoli, un tubo cilindrico .
.
bè si postemobile va su vodafone, che spesso, è più veloce
UtenteSospeso
30-04-2024, 18:46
Veramente più che più veloce o meno veloce, evidenziavo il differente comportamento tra 2 operatori utilizzando la stesse posizioni di prova considerando che le bts sono nello stesso posto in circa 40mq a 3 metri di distanza.
.
gd350turbo
30-04-2024, 19:10
Veramente più che più veloce o meno veloce, evidenziavo il differente comportamento tra 2 operatori utilizzando la stesse posizioni di prova considerando che le bts sono nello stesso posto in circa 40mq a 3 metri di distanza.
.
bè a me succede lo stesso con wind/vodafone.
UtenteSospeso
01-05-2024, 00:16
Scusa, mi correggo, due operatori diversi su stessa rete e stesso limite di velocità.
Tim e Tiscali che è su rete Tim quindi la BTS è la stessa.
Comunque ho ripetuto stasera il test in stradan con Tiscali ed è andato meglio, sui 120mbit nperf.
Riassumendo, Tim e Tiscali(Tim) usando stessa BTS da due posti diversi danno risultati incrociati, Tim va meglio da A che da B, Tiscali meglio da B che da A , A è posizione con BTS a vista 200mt circa.
Non ho provato il download di iso.
.
Mi è arrivata raccomandata da GOInternet, in cui si avvisa del recesso del contratto tra 30gg per loro scelta e vorrebbero propormi di cambiare alla nuovo contratto LTE OUTDOOR ... di cui non so nulla e sul sito non c'è nulla relativamente a questo contratto ..
Attendevo un prezzo dignitoso per il LTE5398, se su amazon lo mettessero allo stesso prezzo del sito Zyxel forse lo prenderei ...:mad:
Non ho più molto tempo a questo punto e devo trovare qualcosa, ma non voglio strapagarlo!
In alternativa :
MC888 a 269€, abbastanza caro però sarebbe un investimento sul 5G per diversi anni non dovrei più pensarci....
MC801a, prenderlo nuovo non ha senso ed usato mi spaventa perchè se ho poi problemi con VERY Mobile non posso renderlo.
gd350turbo
12-05-2024, 16:33
Mi è arrivata raccomandata da GOInternet, in cui si avvisa del recesso del contratto tra 30gg per loro scelta e vorrebbero propormi di cambiare alla nuovo contratto LTE OUTDOOR ... di cui non so nulla e sul sito non c'è nulla relativamente a questo contratto ..
Attendevo un prezzo dignitoso per il LTE5398, se su amazon lo mettessero allo stesso prezzo del sito Zyxel forse lo prenderei ...:mad:
Non ho più molto tempo a questo punto e devo trovare qualcosa, ma non voglio strapagarlo!
In alternativa :
MC888 a 269€, abbastanza caro però sarebbe un investimento sul 5G per diversi anni non dovrei più pensarci....
MC801a, prenderlo nuovo non ha senso ed usato mi spaventa perchè se ho poi problemi con VERY Mobile non posso renderlo.
Lo puoi prendere solo da amazon ?
Su ebay aliexpress si trovano degli ottimi zyxel 5103e brandizzati 3, sui 150€ grosso modo, che vanno benissimo, però si, non è amazon, con tutto quello che ne consegue.
Lo puoi prendere solo da amazon ?
Su ebay aliexpress si trovano degli ottimi zyxel 5103e brandizzati 3, sui 150€ grosso modo, che vanno benissimo, però si, non è amazon, con tutto quello che ne consegue.
No, sto valutando anche ebay, ma chiaramente amazon offre garanzie differenti.
Tra l'altro mc888 a 269€ citato prima, è in realtà venduto e spedito da venditore terzo, quindi tanto vale nel caso valutare ebay dove si trova a poco meno.
UtenteSospeso
12-05-2024, 17:45
Scusate la domanda che non c'entra con l'argomento...
Capita anche a voi che l'ultima pagina di una discussione ve la da 1-2 pagine indietro e se si va sull'ultima si rimane 1-2 pagine indietro ?
Qui per esempio ho aperto dall'indice l'ultima pagina e mi ha aperto la 1194 ma ci sono 1195 ed 1196, se clicco sulla 1195 o 1196 rimango nella 1194.
.
UtenteSospeso
12-05-2024, 17:46
Ora dopo il messaggio sono scomparse 1195 e 1196.
.
A volte capita anche a me... problemi col forum direi.
Tra MC888 e MC801A, quale preferire? più o meno le quotazioni sono abbastanza simili ...
sulla carta dovrei preferire 888 :confused:
principe69
14-05-2024, 06:23
Tra MC888 e MC801A, quale preferire? più o meno le quotazioni sono abbastanza simili ...
sulla carta dovrei preferire 888 :confused:
certo,vai di 888,è il successore dell'801A,ha un modem più performante
ps.: era meglio se chiedevi nel topic del 5G,qui è un pò ot
Bi7hazard
14-05-2024, 10:31
Secondo voi mi sta partendo il router? ZTE MF286D
https://i.postimg.cc/bDvLzXk2/T1.jpg (https://postimg.cc/bDvLzXk2) https://i.postimg.cc/xJF58s3p/T2.jpg (https://postimg.cc/xJF58s3p)
Il primo test l'ho fatto dopo qualche giorno di navigazione su connessione alpsim denat.. (nn si disconette neanche dopo 24 ore) ma la velocità scende sempre, fino a costringermi al riavvio ... ieri stava addirittura a 0.3mbps :mc:
gd350turbo
14-05-2024, 10:39
Il primo test l'ho fatto dopo qualche giorno di navigazione su connessione alpsim denat.. (nn si disconette neanche dopo 24 ore) ma la velocità scende sempre, fino a costringermi al riavvio ... ieri stava addirittura a 0.3mbps :mc:
O sta morendo il router o sta morendo la bts.
Riesci a collegarti ad un altra bts ?
UtenteSospeso
14-05-2024, 11:40
Scarica una ISO, lascia perdere lo speedtest.
Vedi quanto tempo impiega, nei dettagli del download su chrome da anche la velocità. Per essere più sicuro, apri task manager, prestazioni e poi selezioni la connessione sulla sinistra, ti darà un grafico della velocità e in basso numerica.
Per l'upload dovresti caricare un file abbastanza grande, almeno 2-300mbyte, su un drive Cloud e controlli sempre da task manager.
O una ISO Debian o una ISO di Windows 11 da sito ufficiale, la iso direttamente non lo strumento.
Anche se non lo scarichi tutto, lo fai durare un po' più del tempo dello speedtest. Sia per down che per upld.
.
Bi7hazard
14-05-2024, 12:08
O sta morendo il router o sta morendo la bts.
Riesci a collegarti ad un altra bts ?
Raramente si portando un segnale da -85-90 a -105-110 e nonostante ciò, va più veloce... è chiaro che la bts alla quale mi collego è abbandonata a se con un fake 5g dss mentre quella dietro tiene un true n78 , se no m sarei già preso un modem 5g
poi ok che c'è chi arriva a toccare distanze maggiori ma sono circondato da alberi ben più alti della mia abitazione
gd350turbo
14-05-2024, 12:35
Raramente si portando un segnale da -85-90 a -105-110 e nonostante ciò, va più veloce... è chiaro che la bts alla quale mi collego è abbandonata a se con un fake 5g dss mentre quella dietro tiene un true n78 , se no m sarei già preso un modem 5g
poi ok che c'è chi arriva a toccare distanze maggiori ma sono circondato da alberi ben più alti della mia abitazione
Non ti scoraggiare...
Ghostrider si collega ad una bts 5g a 6,5 km ed arriva a quasi 400 mbit.
Io una prova la farei !
Bi7hazard
14-05-2024, 18:50
Non ti scoraggiare...
Ghostrider si collega ad una bts 5g a 6,5 km ed arriva a quasi 400 mbit.
Io una prova la farei !
eh magari potrei provare da amazon, male che vada faccio il reso xo, tanto per rendere l'idea.. nn si parla di 1 o 2 alberi.. :D
https://i.postimg.cc/gkbHNS4n/T2.jpg
ghostrider2
14-05-2024, 20:39
eh magari potrei provare da amazon, male che vada faccio il reso xo, tanto per rendere l'idea.. nn si parla di 1 o 2 alberi.. :D
https://i.postimg.cc/gkbHNS4n/T2.jpgAlmeno tu sei in alto...io bts (stessa quota) a 5,5km (4G sui 140..150 mega ed in 5G quasi 400 mega) non a vista (piu "muri" di alberi davanti)... inoltre ne prendo una che è sulla stessa traiettoria a 14km (in solo 4G va a circa 80...110 mega mentre in 5G circa 200 mega).
gd350turbo
15-05-2024, 07:14
Io ho 4.5 km, con un pezzo di paese in mezzo e arrivo a 800 !
Io ci proverei !
eh magari potrei provare da amazon, male che vada faccio il reso xo, tanto per rendere l'idea.. nn si parla di 1 o 2 alberi.. :D
Attenzione che quì c'è qualcuno che pensa che fare un reso su Amazon sia illegale... :D
Bi7hazard
15-05-2024, 12:28
Almeno tu sei in alto...io bts (stessa quota) a 5,5km (4G sui 140..150 mega ed in 5G quasi 400 mega) non a vista (piu "muri" di alberi davanti)... inoltre ne prendo una che è sulla stessa traiettoria a 14km (in solo 4G va a circa 80...110 mega mentre in 5G circa 200 mega).
certo tutti(o quasi) stiamo ad alta altitudine con il drone :cry: gli alberi sono da 25-30 metri, quasi il doppio della mia abitazione , credo che sia già un miracolo che riesco a collegarmi con lo zte in 4g dentro casa
Io ho 4.5 km, con un pezzo di paese in mezzo e arrivo a 800 !
Io ci proverei !
di sicuro un test lo farò prossimamente, giusto per togliermi ogni dubbio
Attenzione che quì c'è qualcuno che pensa che fare un reso su Amazon sia illegale... :D
Se lo si fa per ogni bene potrei anche capire, nel mio caso nn faccio resi da 1 anno
Se lo si fa per ogni bene potrei anche capire, nel mio caso nn faccio resi da 1 anno
Ed è proprio quello che dico io. Se non si fa in modo sistematico ma in buona fede solo quando un prodotto è difettoso ma anche quando non è rispondente a quanto promesso o descritto nelle recensioni (anche esterne e quindi "pilotate") o comunque carente in alcune funzioni rispetto ad altri prodotti, che male ci sarebbe? :read:
UtenteSospeso
15-05-2024, 16:42
Si ma se compri un modem o antenna che non va perché non ti arriva segnale perché dovresti renderlo.
.
il 5g rurale ha limiti di emissioni superiori quindi potresti prendere il 5g molto più forte rispetto al 4g, io lo prendo da 12km fai tu :D va quasi ad 1gbit da scarico
Si ma se compri un modem o antenna che non va perché non ti arriva segnale perché dovresti renderlo.
Se non hai proprio segnale nemmeno fai l'acquisto. Se invece hai un segnale scarso AMAZON TI PERMETTE DI FARE IL RESO ENTRO 14 GIORNI PER PRESTAZIONI O QUALITA' NON ADEGUATE. Basta non approfittarne perché poi passi GIUSTAMENTE dalla parte del torto.
Piuttosto, quì non si approfitta delle connessioni 4G e 5G per i telefoni e poi mettiamo la sim nel router anche quando il gestore non lo permetterebbe? Dai su non facciamo i verginelli proprio quà eh.
EDIT: A supporto di quanto appena detto, a titolo di esempio (non diretto in quanto non ho questa tariffa, per fortuna), questo è l'SMS che Vodafone invia quando si abusa della tariffa Vodafone Bronze Plus scaricando anche solo 30 giga in una settimana:
"Ti informiamo che abbiamo rilevato un utilizzo di traffico dati non conforme alle condizioni di uso LECITO e CORRETTO e pertanto, secondo quanto previsto dalle Condizioni Generali di contratto, la velocità di navigazione verrà ridotta. Ti invitiamo a verificare su vodafone.it"
Giusto per mettere i puntini sulle "i" visto che qualcuno quì vuol far passare per illegali cose lecitamente ammesse, E VICEVERSA, così a piacere suo a seconda di quello che gli conviene al momento.
il 5g rurale ha limiti di emissioni superiori quindi potresti prendere il 5g molto più forte rispetto al 4g, io lo prendo da 12km fai tu :D va quasi ad 1gbit da scarico
Appunto, è quello che fa la differenza, non la bontà degli apparati o la capacità di spesa delle persone che in questi casi non fanno testo. E' sempre l'infrastruttura che si ha la fortuna di avere o la sfortuna di non avere, a fare da discriminante. Hai voglia a comprare router e antenne su antenne.
dipende sul 4g le antenne mi raddoppiano la velocità sul 5g siamo ad un più 20%, da telefono faccio quasi 900mbit, ma per alcuni le antenne potrebbero essere fondamentali.
zephyr83
16-05-2024, 12:26
Si ma se compri un modem o antenna che non va perché non ti arriva segnale perché dovresti renderlo.
.
perché è un suo diretto. per il commercio online il reso entro due settimane è sempre possibile anche senza alcun difetto.
perché è un suo diretto. per il commercio online il reso entro due settimane è sempre possibile anche senza alcun difetto.
Più chiaro di così... Infatti: E' una legge del commercio che tutela i cittadini nel momento in cui effettuano un acquisto a distanza. :read:
Grazie per averlo ricordato a tutti!
Sono in para, prendo il LTE5398 a 120€ o mc888 a 230€ ?
A budget sicuramente il primo, ma lo zte 5g sarebbe un investimento.....anche se lo userò con SIM very mobile a 4g .... mmmm 🤨
io son dell'idea che oramai non ha più senso prendere un router 4g, a meno che non sia per una seconda casa o simili, dove lo sfrutteresti poco... e di pagarlo 40 euro
se il budget è un problema puoi sempre andare sull'usato come abbiam fatto in tanti (io 230€ non li spenderei per un router consumer a prescindere)
Cmq rispetto ad altri prezzi che si leggevano fino a poco tempo fa, per uno zte 5g nuovo non mi sembra male
meglio un 5g usato che un 4g nuovo senza pensarci due volte.
sono d'accordo, infatti di spendere più di 200€ non mi va ..... ma non trovo un mc888 o 801a usati al momento :rolleyes:
Qualcuno c'è, ma a prezzi simili al nuovo ......
sono d'accordo, infatti di spendere più di 200€ non mi va ..... ma non trovo un mc888 o 801a usati al momento :rolleyes:
Qualcuno c'è, ma a prezzi simili al nuovo ......
So di essere di parte nel consigliarti un modello 5G perché ne ho uno anch'io da qualche mese. Però ritengo che comprare un 4G, adesso più di prima, non sia una scelta saggia. Almeno nel mio caso, il 4G era diventato inutilizzabile di giorno, specie durante i mesi estivi e nel corso delle partite di calcio, per la estrema saturazione alla quale era soggetto. E non potrà che essere sempre peggio, da come la vedo io.
Ti dico solo che da quando ho il 5G ho risolto definitivamente il problema e navigo anche meglio della FTTC in qualsiasi orario.
A parte gli ZTE, ci sono anche gli Zyxel NR5103E del gestore inglese 3 che potresti trovare anche a meno di 200 euro. Io posseggo un modello particolare di NR5103 perché non brandizzato pagato esattamente 200 euro su Ebay.
So di essere di parte nel consigliarti un modello 5G perché ne ho uno anch'io da qualche mese. Però ritengo che comprare un 4G, adesso più di prima, non sia una scelta saggia. Almeno nel mio caso, il 4G era diventato inutilizzabile di giorno, specie durante i mesi estivi e nel corso delle partite di calcio, per la estrema saturazione alla quale era soggetto. E non potrà che essere sempre peggio, da come la vedo io.
Ti dico solo che da quando ho il 5G ho risolto definitivamente il problema e navigo anche meglio della FTTC in qualsiasi orario.
A parte gli ZTE, ci sono anche gli Zyxel NR5103E del gestore inglese 3 che potresti trovare anche a meno di 200 euro. Io posseggo un modello particolare di NR5103 perché non brandizzato pagato esattamente 200 euro su Ebay.
NR5103 è una bella bestiola, ma la maggior parte sono brandizzati poi ho visto che ci sono versioni inglesi, svedesi .... :p
Funziona poi con tutte le sim ?
So di essere di parte nel consigliarti un modello 5G perché ne ho uno anch'io da qualche mese. Però ritengo che comprare un 4G, adesso più di prima, non sia una scelta saggia. Almeno nel mio caso, il 4G era diventato inutilizzabile di giorno, specie durante i mesi estivi e nel corso delle partite di calcio, per la estrema saturazione alla quale era soggetto. E non potrà che essere sempre peggio, da come la vedo io.
Ti dico solo che da quando ho il 5G ho risolto definitivamente il problema e navigo anche meglio della FTTC in qualsiasi orario.
A parte gli ZTE, ci sono anche gli Zyxel NR5103E del gestore inglese 3 che potresti trovare anche a meno di 200 euro. Io posseggo un modello particolare di NR5103 perché non brandizzato pagato esattamente 200 euro su Ebay.
Ciao, perdona l'ignoranza, sono anch'io alla ricerca di un router 5G, abito in zona bianca, ma ho la bts a vista, con il cellulare in 4G arrivo a 200 mb in 5G a 400 mb, vorrei passare a Very mobile, viste le ultime offerte,in 4G con il router che consigli a quanto arriverei di banda? Grazie
NR5103 è una bella bestiola, ma la maggior parte sono brandizzati poi ho visto che ci sono versioni inglesi, svedesi .... :p
Funziona poi con tutte le sim ?
Ehm... sono interessato anch'io :D
Bisogna anche tenere conto delle spese doganali e tempi di spedizione di 2/3 settimane.
Ciao, perdona l'ignoranza, sono anch'io alla ricerca di un router 5G, abito in zona bianca, ma ho la bts a vista, con il cellulare in 4G arrivo a 200 mb in 5G a 400 mb, vorrei passare a Very mobile, viste le ultime offerte,in 4G con il router che consigli a quanto arriverei di banda? Grazie
Beh, non è facile dirlo con certezza però se la BTS è a vista e relativamente vicina, tipo 400-500 metri (e da quei valori col cell sembrerebbe di si) credo che non dovresti avere difficoltà a superare i valori di quel test... di quanto non saprei stabilirlo.
Lo Zyxel NR5103 è uno dei migliori apparati per il 5G tra i cosiddetti modelli commerciali.
NR5103 è una bella bestiola, ma la maggior parte sono brandizzati poi ho visto che ci sono versioni inglesi, svedesi .... :p
Funziona poi con tutte le sim ?
Si, il mio è la versione (molto rara in commercio) supportata ufficialmente da Zyxel (che invece non supporta direttamente le varianti brandizzate NR5103E che si trovano su aliexpress o su ebay, da UK di solito). Nessuno di questi modelli è bloccato, per cui si può utilizzare qualsiasi sim, a meno che non abbia problemi il router di per se, ovviamente.
Beh, non è facile dirlo con certezza però se la BTS è a vista e relativamente vicina, tipo 400-500 metri (e da quei valori col cell sembrerebbe di si) credo che non dovresti avere difficoltà a superare i valori di quel test... di quanto non saprei stabilirlo.
Lo Zyxel NR5103 è uno dei migliori apparati per il 5G tra i cosiddetti modelli commerciali.
Grazie per le risposta, ho visto che c'è anche la versione ZYXEL N.5103E cambia qualcosa? Su Ebay ci sono una miriade di venditori di questo prodotto, mi potresti mandare in privato (se si puo' anche qui) il link del tuo? Non vorrei acquistare qualcosa di errato...Al prezzo poi si dovranno aggiungere 50/60 euro di tasse doganali vero? Grazie per la disponibilita''
gd350turbo
18-05-2024, 10:38
E è la versione brandizzata.
Non prendere quelli con EE perché ha un firmware molto limitato.
Prendi quelli di 3
Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk
Sembra che il 10/06 mi staccheranno la linea attuale per dismissione dell'antenna gointernet .
Propongono di montarmi antenna esterna + modem interno a loro spese e lasciarmi il contratto a 18,90€ mese.
La BTS sarà più lontano di quella attuale che dista a 500m in linea d'aria.
Essendo in condominio, mettere antenna esterna preferirei evitarlo....
Tornando al nr5103, i tempi sono lunghi con dogana e preferisco non pagare spese doganali e poi non avere neppure assistenza in caso di problemi..
Dopo vi dico il modello che vorrebbero installare
gd350turbo
18-05-2024, 12:15
Allora vai su Amazon....
Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk
Grazie per le risposta, ho visto che c'è anche la versione ZYXEL N.5103E cambia qualcosa? Su Ebay ci sono una miriade di venditori di questo prodotto, mi potresti mandare in privato (se si puo' anche qui) il link del tuo? Non vorrei acquistare qualcosa di errato...Al prezzo poi si dovranno aggiungere 50/60 euro di tasse doganali vero? Grazie per la disponibilita''
Gli Zyxel NR5103E sono la versione brandizzata prodotta appositamente per i gestori 3 UK/Svezia ed EE UK. La versione di EE, a differenza del mio e di quello di 3 UK, non permette il blocco delle bande per cui non te la consiglio.
Il mio NR5103, senza la "E", è una versione ufficiale e per questo difficile da trovare. Io l'ho trovato solo da un venditore spagnolo (affidabilissimo) su Ebay, che però ne aveva solo 2 entrambi venduti subito. Ho controllato anche adesso e non ne ha disponibili, purtroppo.
Dal mio punto di vista ebay resta l'unico modo per trovarne qualcuno, altrimenti bisogna affidarsi ai modelli brandizzati inglesi di 3, il che comporta certamente spese accessorie di dogana (che ebay dovrebbe quantificarti in anticipo credo) e tempi un pò più lunghi, ma non avendo mai fatto acquisti post Brexit dal Regno Unito non saprei essere più preciso.
Del nr5103 mi piace l'idea di avere 4 antenne incluse, ma costicchia ed usato ho trovato uno della "tre UK" venuto a 219€. e uno con fw svedese a 250€ che sarebbe da preferire per i cell lock
Il Tenda 5g ax1800, usato sempre a 250€ ...
In alternativa tra mc801a e mc888 entrambi a 229€ su marketplace amazon, mi conviene investire sul 888.
A quota 200€ non trovo nulla, provo a contrattare per la vs. svedese .. :p
gd350turbo
18-05-2024, 16:50
Un tempo i 5103e te li tiravano dietro, come si dice...
Perché non li voleva nessuno probabilmente.
Poi la gente ha iniziato a provarli ha visto che vanno benissimo e ne ha fatto incetta, ora quindi i prezzi sono schizzati alle stelle e sono difficili da trovare.
Se ti fidi nel market Place di facebook se ne trovano a buon prezzo. Ma occorre fidarsi del tizio.
Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk
Il 5103 è abbastanza grande e pesa 1kg e per dove penso di piazzare il router è un pò eccessivo.
Meglio se trovo il mc888. Tra la versione normale, pro ed ultra non si capisce la differenza ... :confused: :doh:
gd350turbo
18-05-2024, 20:03
C'è un po' differenza di prezzo
Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk
lattanzio
19-05-2024, 04:50
zino posta nel topic 5g...altrimenti si fa confusione...
zino posta nel topic 5g...altrimenti si fa confusione...
la mia è una situazione ibrida, sim 4g very mobile e preferenza per router 5g a prezzo umano :p
La versione MC888 Ultra marchiatoa "Vodafone Gigacube" , ha problemi per limitazioni o posso stare tranquillo?
sono in trattativa ...
Sembra che il 10/06 mi staccheranno la linea attuale per dismissione dell'antenna gointernet .
Propongono di montarmi antenna esterna + modem interno a loro spese e lasciarmi il contratto a 18,90€ mese.
La BTS sarà più lontano di quella attuale che dista a 500m in linea d'aria.
Essendo in condominio, mettere antenna esterna preferirei evitarlo....
Tornando al nr5103, i tempi sono lunghi con dogana e preferisco non pagare spese doganali e poi non avere neppure assistenza in caso di problemi.. ��
Dopo vi dico il modello che vorrebbero installare
Ecco l'obbrobrio che installano con antenna esterna ... poi mi cambiano la tariffa che aumenta un pò, lasciandomi a 30Mbit max!!
Ciao Ciao GoIntenet!!!
zino posta nel topic 5g...altrimenti si fa confusione...
la mia è una situazione ibrida, sim 4g very mobile e preferenza per router 5g a prezzo umano :p
sì ma non c'entra nè una nè l'altra, la sim 4G c'è il forum delle tariffe 4G e il router c'è il forum per i router 5G se tutti fanno così tanto vale andare in giro a scrivere a caso per il forum no? ;)
per risparmiare su amazzonia fai una american express gold ti danno 250€ spendendo 500€ poi dopo un anno li chiami e ti fai fare un offerta se questa non soddisfa recedi gratuitamente senno la tieni, attenzione che sopra i 72€ ci sono 2€ di bollo quindi meglio in acquisto grosso in una unica volta.
Ciao ragazzi,
a casa ho un Huawei B535 con sim Ho-mobile, e la bts è di fronte casa visibile (router è dietro un muro che è di fronte all'antenna)
Avete mai visto in Gestione Attività- Scheda Prestazioni-WIFI il grafico della velocità effettiva come è durante una videochiamata con Meet oppure Discord?
Il mio grafico è fatto da tanti picchi, non da una linea continua, e pure adesso che scrivo (e non videochiamo) l'andamento è a picchi alti (potrei dire a tringoli).
E' una cosa normale?
Durante le videochiamate con Discord ho spesso problemi sia di ricezione, ma soprattutto quando parlo io è difficile farmi capire. Generalmente risolvevo il problema trasferendo la videochiamata su Meet, ma ieri pomeriggio anche su Meet avevo questo problema...per farmi sentire mi han dovuto chiamare sullo smartphone.
Cosa potrei fare? quali sono i problemi su cui mettere mano?
EDIT: con Zoom (anche con 20 persone ) oppure con SKype con pc più vecchi, invece non ho di questi problemi....che cosa può essere?
Bi7hazard
08-06-2024, 11:35
Chiedo venia se sia leggermente ot ma sapreste consigliarmi una buona saponetta 3/4g dalle seguenti caratteristiche?
1. Dovrebbe funzionare anche senza batteria inserita ( Vedi Tenda 4G185 V3.0 che però risulta dannatamente lento rispetto la controparte huawei/zte/alcatel! )
2. Wi-Fi Stabile, quindi NON come nel caso del DWR-960 delle poste e delle sue odiose protezioni di accesso multiplo che costringono spesso ad un reset
3. Velocità nella norma, che nel caso del Tenda 4g185 V3.0 risulta 2-3 volte più lento non solo di un vecchio ZTE MF90+ ma anche di Internet Key Huawei E5577Cs-321 / E5573Cs-609
In alternativa, mi andrebbe bene anche una Internet Key (anche senza wifi) come la Alcatel IK41VE1 che già utilizzo ma che non posso usarle due o + sullo stesso pc per una serie di conflitti
N.B: Attualmente mi trovo bene con lo zte mf90+, nonostante sia vecchiotto tira molto bene.. il problema? L'obbligo dell'utilizzo della batteria, e anche se in rete ci sono vari sistemi per bypassare quale "dummy" o "fake battery" si trovano in Malesia, e non su siti come aliexpress , di conseguenza non riesco a trovare il modo di farmeli spedire... mi andrebbe bene anche una guida comprensibile per crearmeli da solo
Grazie!
milanok82
10-06-2024, 18:19
Buongiorno ho una sim very mobile in full speed.Mi consigliate un buon router mobile 4g entro i 100€.
Ho visto che molti consigliano ZTE MF286D ma non ho capito perché questo router deve essere preso per forza usato.Che storia ha dietro, viene fornito da un provider e quindi brandizzato e poi vengono rivenduti sbloccati?
Poi ho visto che questo ZTE MF286D raggiunge massimo una velocità di 600 mb/s ma mi chiedevo:se ho una sim very mobile che massimo mi va tra i 60-90 mb/s cose me ne faccio di questo router che supporta fino a 600mb/s a questo punto non mi conviene un router più economico tipo un tp-link da 50 euro?Grazie.
gd350turbo
10-06-2024, 19:07
Buongiorno ho una sim very mobile in full speed.Mi consigliate un buon router mobile 4g entro i 100€.
Ho visto che molti consigliano ZTE MF286D ma non ho capito perché questo router deve essere preso per forza usato.Che storia ha dietro, viene fornito da un provider e quindi brandizzato e poi vengono rivenduti sbloccati?
Poi ho visto che questo ZTE MF286D raggiunge massimo una velocità di 600 mb/s ma mi chiedevo:se ho una sim very mobile che massimo mi va tra i 60-90 mb/s cose me ne faccio di questo router che supporta fino a 600mb/s a questo punto non mi conviene un router più economico tipo un tp-link da 50 euro?Grazie.
Dipende da che segnale ricevi...
Se ricevi un segnale forte e potente che trasporta una notevole quantità di banda ti potrebbe bastare anche un huawei b310/315 che si trova a pochi euro.
Man mano che il livello del segnale cala, devi avere un modem con caratteristiche migliori (cat più alto) per compensare questo calo.
Comunque il mio ex 286d l'ho venduto a 50€
superlex
10-06-2024, 19:11
Buongiorno ho una sim very mobile in full speed.Mi consigliate un buon router mobile 4g entro i 100€.
Ho visto che molti consigliano ZTE MF286D ma non ho capito perché questo router deve essere preso per forza usato.Che storia ha dietro, viene fornito da un provider e quindi brandizzato e poi vengono rivenduti sbloccati?
Poi ho visto che questo ZTE MF286D raggiunge massimo una velocità di 600 mb/s ma mi chiedevo:se ho una sim very mobile che massimo mi va tra i 60-90 mb/s cose me ne faccio di questo router che supporta fino a 600mb/s a questo punto non mi conviene un router più economico tipo un tp-link da 50 euro?Grazie.
Ciao, da non esperto, ma da utilizzatore di very su router:
- la velocità max di very "full speed" è 300mbps in download, quindi tranquillo che 600 non li raggiungi lo stesso :p
- un router con CA (aggregazione di bande) consente comunque di raggiungere velocità maggiori rispetto a uno con singola banda, anche sotto i 150mbps (limite per una sola banda).
- il motivo per cui ti consigliano di prendere lo zte di seconda mano potrebbe essere che ormai non conviene più economicamente prenderlo nuovo.
Detto questo, io ho un huawei B535 (CA+ fino a 300mbps), mi trovo bene come stabilità, copertura e velocità, ma il software è un po' limitante (per es. non si possono configurare dns di terze parti).
UtenteSospeso
10-06-2024, 20:34
Il DNS dovrebbe essere possibile con l'hack di tuo nonno.
Ma tu fai 300mbit col 535 ?
.
Buongiorno ho una sim very mobile in full speed.Mi consigliate un buon router mobile 4g entro i 100€.
Ho visto che molti consigliano ZTE MF286D ma non ho capito perché questo router deve essere preso per forza usato.Che storia ha dietro, viene fornito da un provider e quindi brandizzato e poi vengono rivenduti sbloccati?
Poi ho visto che questo ZTE MF286D raggiunge massimo una velocità di 600 mb/s ma mi chiedevo:se ho una sim very mobile che massimo mi va tra i 60-90 mb/s cose me ne faccio di questo router che supporta fino a 600mb/s a questo punto non mi conviene un router più economico tipo un tp-link da 50 euro?Grazie.
Stessa sim very e sto cercando un router 5g. Mi hanno consigliato ormai di investire sul 5g, anche usato piuttosto di un 4g nuovo .
Sto guardando tenda e zte mc888 che sono il top da quanto ho capito, solo per un discorso di investimento futuro e non dover cambiare poi hw un'altra volta ...
Di usati 5g non c'è tanto in giro e costano poco di meno del nuovo su subito, per non parlare di quelli che li propongono a prezzi superiori a nuovo :rolleyes:
superlex
10-06-2024, 23:22
Il DNS dovrebbe essere possibile con l'hack di tuo nonno.
Se non ho capito male purtroppo quell'hack non funziona più con HarmonyOS.
Ma tu fai 300mbit col 535 ?
Dovrei controllare nel punto migliore, e nell'ora migliore.
Nella pratica ho dovuto trovare un compromesso tra migliore ricezione LTE, migliore copertura WiFi e convenienza economica.
gd350turbo
11-06-2024, 07:25
Di usati 5g non c'è tanto in giro e costano poco di meno del nuovo su subito, per non parlare di quelli che li propongono a prezzi superiori a nuovo :rolleyes:
Nel tread 5g https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2994732
ho indicato un venditore che vende dei 5103ev2 al prezzo più basso che ho visto in giro.
Nel tread 5g https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2994732
ho indicato un venditore che vende dei 5103ev2 al prezzo più basso che ho visto in giro.
Sai che avevo scartato il NR5103E perché troppo grande per il punto in cui penso di posizionarlo, ossia appesa alla finestra ...
Mi accorgo solo ora che il modello che consigli NR5103EV2 è molto più snello! Ammazza che casino zyxel che fa ... :mad:
Che processore monta?
In teoria dovevano togliermi il servizio gointernet oggi, ma ancora funziona ... il che, ordinare dalla cina l'attesa di 10 gg può sembrare eccessiva ... valutavo il Tenda e Mc888, pronto ad ordinare uno.
milanok82
11-06-2024, 21:50
Grazie a voi dei chiarimenti.
Riguardo alla ZTE ne ho trovato due su subito.
1)il primo il venditore mi ha detto che era brandizzato TIM e che dopo per farlo funzionare con altre sim ha messo il firmware ELISA.
Secondo voi con questo firmware il router va bene o meglio lasciare perdere e trovare un modello non brandizzato con firmware originale?
2)il secondo annuncio invece il venditore mi ha detto che il router è brandizzato Tim e che senza mettere nessun firmware alternativo ha messo una sim vodafone cambiato i dati apn e tutto funziona.
Ma mi chiedo come è possibile che gli funziona con altre sim non tim visto che è brandizzato e che invece altri per farlo funzionare con sim non tim mettono altri firmware?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
gd350turbo
12-06-2024, 07:24
Sai che avevo scartato il NR5103E perché troppo grande per il punto in cui penso di posizionarlo, ossia appesa alla finestra ...
Mi accorgo solo ora che il modello che consigli NR5103EV2 è molto più snello! Ammazza che casino zyxel che fa ... :mad:
Che processore monta?
In teoria dovevano togliermi il servizio gointernet oggi, ma ancora funziona ... il che, ordinare dalla cina l'attesa di 10 gg può sembrare eccessiva ... valutavo il Tenda e Mc888, pronto ad ordinare uno.
Lo stesso processore del v1, solo ha la porta lan a 1 gb, funziona benissimo, infatti questi router è sempre più difficile trovarli e costano sempre di più.
un 801 o un 888 costano spesso di meno !
gd350turbo
12-06-2024, 07:25
Grazie a voi dei chiarimenti.
Riguardo alla ZTE ne ho trovato due su subito.
1)il primo il venditore mi ha detto che era brandizzato TIM e che dopo per farlo funzionare con altre sim ha messo il firmware ELISA.
Secondo voi con questo firmware il router va bene o meglio lasciare perdere e trovare un modello non brandizzato con firmware originale?
2)il secondo annuncio invece il venditore mi ha detto che il router è brandizzato Tim e che senza mettere nessun firmware alternativo ha messo una sim vodafone cambiato i dati apn e tutto funziona.
Ma mi chiedo come è possibile che gli funziona con altre sim non tim visto che è brandizzato e che invece altri per farlo funzionare con sim non tim mettono altri firmware?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
1) io avevo un firmware elisa e funzionava benissimo.
2) dipende dal firmware che usa tim, io non lo conosco
2)io ne avevo uno brandizzato tim con fw tim, e per assurdo funziona con qualsiasi sim non tim (o virtuali tim se ricordo bene)
di sicuro funzionava con vodafone / postemobile
Lo stesso processore del v1, solo ha la porta lan a 1 gb, funziona benissimo, infatti questi router è sempre più difficile trovarli e costano sempre di più.
un 801 o un 888 costano spesso di meno !
888 si trova a 229 con fw UK su Amazon, data la garanzia non è malaccio.
Il Tenda ne parlano bene, ma 299 non lo regalano! Per entrambi c'è hack miononno ...
Il NR5103EV2 è interessante, ha anche il Cell lock? Peccato la mancanza di garanzia
Fra tutti, non so quale sia meglio, forse quello che costa meno !
gd350turbo
12-06-2024, 08:53
Devi valutare se ti serve antenna esterna o no
Poi da qui hai già una lista di dispositivi idonei
Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk
Il modello FWA505 sempre di zyxel come lo vedete?
Il modello FWA505 sempre di zyxel come lo vedete?
Sulla carta non sembra niente male, purtroppo non ho ancora trovato recensioni complete in rete
se ne parlava nel topic del 5g giustamente --> https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2994732&page=74
PaoPaolo
12-06-2024, 17:16
Gli ZTE che si trovano in giro arrivano in gran parte dalle offerte TIM FWA ricaricabile che per 90 euro ti danno router e sim pagata per tre mesi.
Al termine dei tre mesi si può decidere se rinnovare oppure mettere un'altra sim
I router sono "Bloccati" sulla sim che viene fornita nel kit per quanto riguarda la tim ma funzionano benissimo con tutte le altre che non si appoggiano sulla rete TIM
In ogni caso al termine dei 90 giorni se richiedete la disdetta il router viene "Sbloccato" e si possono usare anche le sim tim (la disdetta però deve essere fatta da chi ha fatto il contratto quindi se vi arriva bloccato lo tenete così)
Sia il firmware originale che i vari Elisa e Nordic che si possono caricare vanno con tutte le sim e le differenze sono minime per quanto riguarda l'interfaccia con opzioni in più o in meno, in ogni caso è possibile ricaricare altri firmware con la stessa procedura.
Grazie a voi dei chiarimenti.
Riguardo alla ZTE ne ho trovato due su subito.
1)il primo il venditore mi ha detto che era brandizzato TIM e che dopo per farlo funzionare con altre sim ha messo il firmware ELISA.
Secondo voi con questo firmware il router va bene o meglio lasciare perdere e trovare un modello non brandizzato con firmware originale?
2)il secondo annuncio invece il venditore mi ha detto che il router è brandizzato Tim e che senza mettere nessun firmware alternativo ha messo una sim vodafone cambiato i dati apn e tutto funziona.
Ma mi chiedo come è possibile che gli funziona con altre sim non tim visto che è brandizzato e che invece altri per farlo funzionare con sim non tim mettono altri firmware?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
milanok82
13-06-2024, 18:30
Gli ZTE che si trovano in giro arrivano in gran parte dalle offerte TIM FWA ricaricabile che per 90 euro ti danno router e sim pagata per tre mesi.
Al termine dei tre mesi si può decidere se rinnovare oppure mettere un'altra sim
I router sono "Bloccati" sulla sim che viene fornita nel kit per quanto riguarda la tim ma funzionano benissimo con tutte le altre che non si appoggiano sulla rete TIM
In ogni caso al termine dei 90 giorni se richiedete la disdetta il router viene "Sbloccato" e si possono usare anche le sim tim (la disdetta però deve essere fatta da chi ha fatto il contratto quindi se vi arriva bloccato lo tenete così)
Sia il firmware originale che i vari Elisa e Nordic che si possono caricare vanno con tutte le sim e le differenze sono minime per quanto riguarda l'interfaccia con opzioni in più o in meno, in ogni caso è possibile ricaricare altri firmware con la stessa procedura.
Ah ecco perché molti venditori a cui chiedo mi dicono che il router ha lavorato solo 3 mesi......e poi lo mettono in vendita.
Quindi ricapitolando se ho capito bene lo Zte brandizzato Tim in pratica non è bloccato e funziona anche con sim di altri operatori, mentre se al termine dei 90 giorni il cliente non fa la disdetta e viene inserita un'altra sim Tim,diversa da quella che ti ha fornito Tim con lo zte,non va giusto?
Ma il firmware che fornisce Tim sarebbe quello originale di zte?
Nel caso tu che firmware consigli e nel caso dove li trovo questi firmware?Nelle peggiori delle ipotesi se mi capita nelle mani un router che è bloccato posso risolvere semplicemente mettendoci un firmware elisa o nordic che citavi prima o non basta?
Grazie.
milanok82
13-06-2024, 20:49
1) io avevo un firmware elisa e funzionava benissimo.
2) dipende dal firmware che usa tim, io non lo conosco
Come mai avevi messo il firmware Elisa?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
gd350turbo
14-06-2024, 08:11
Come mai avevi messo il firmware Elisa?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lo avevo preso con quello
PaoPaolo
14-06-2024, 09:55
Ah ecco perché molti venditori a cui chiedo mi dicono che il router ha lavorato solo 3 mesi......e poi lo mettono in vendita.
Quindi ricapitolando se ho capito bene lo Zte brandizzato Tim in pratica non è bloccato e funziona anche con sim di altri operatori, mentre se al termine dei 90 giorni il cliente non fa la disdetta e viene inserita un'altra sim Tim,diversa da quella che ti ha fornito Tim con lo zte,non va giusto?
Esatto... inoltre la richiesta per lo sblocco la può fare solo chi era intestatario della linea. Se lo compri bloccato ti resterà così per le schede che si appoggiano su TIM mentre per le altre funzionerà bene in ogni caso.
Ma il firmware che fornisce Tim sarebbe quello originale di zte?
no, è modificato per togliere alcune funzioni che non ritenevano necessarie
Nel caso tu che firmware consigli e nel caso dove li trovo questi firmware?Nelle peggiori delle ipotesi se mi capita nelle mani un router che è bloccato posso risolvere semplicemente mettendoci un firmware elisa o nordic che citavi prima o non basta?
Grazie.
Se ricordo bene il firmware Elisa ha anche la possibilità di selezionare e bloccare la ricezione su una coppia di bande tramite un apposito menù e da informazioni in più sul collegamento rispetto alla versione tim
Il software nordic (andando sempre a memoria) ha più o meno le possibilità di Elisa però è più complicato da installare.
Nessuno dei due ti sblocca comunque la possibilità di usare le sim su rete TIM se il router non è sbloccato
In ogni caso se tieni il firmware TIM e usi l'hack di Miononno fai le stesse cose senza problemi seguendo queste istruzioni
https://www.youtube.com/watch?v=giGz7J38XvA
milanok82
15-06-2024, 15:11
Esatto... inoltre la richiesta per lo sblocco la può fare solo chi era intestatario della linea. Se lo compri bloccato ti resterà così per le schede che si appoggiano su TIM mentre per le altre funzionerà bene in ogni caso.
no, è modificato per togliere alcune funzioni che non ritenevano necessarie
Se ricordo bene il firmware Elisa ha anche la possibilità di selezionare e bloccare la ricezione su una coppia di bande tramite un apposito menù e da informazioni in più sul collegamento rispetto alla versione tim
Il software nordic (andando sempre a memoria) ha più o meno le possibilità di Elisa però è più complicato da installare.
Nessuno dei due ti sblocca comunque la possibilità di usare le sim su rete TIM se il router non è sbloccato
In ogni caso se tieni il firmware TIM e usi l'hack di Miononno fai le stesse cose senza problemi seguendo queste istruzioni
https://www.youtube.com/watch?v=giGz7J38XvA
Grazie di tutto per le spiegazioni adesso ho tutto chiaro ed ho capito che il 90% dei zte d286 venduti su subito sono marchiati Tim e bloccati su rete Tim ed infatti vengono venduti tra 45€ e 65€.
Ma mi chiedo perché sta gente non fa la disdetta finiti i 90 giorni per evitare che il router poi non funzioni con sim su rete Tim?Che gli costa?Bah.
Ho trovato invece un negoziante professionista su eBay che al momento ha più di 600 pezzi venduti(che poi da dove li prende tutte queste unità di zte d286 usati?)che dichiara che i suoi modelli non sono marchiati Tim e sono quindi pianamente operativi con tutti i provider e infatti li vende a circa 104€ e le recensioni sono tutte positive.Ora capisco la differenza di prezzo tra quelli da 45-50 euro e questo da 100.....praticamente i primi sono bloccati su rete Tim.
PaoPaolo
15-06-2024, 15:42
Grazie di tutto per le spiegazioni adesso ho tutto chiaro ed ho capito che il 90% dei zte d286 venduti su subito sono marchiati Tim e bloccati su rete Tim ed infatti vengono venduti tra 45€ e 65€.
Ma mi chiedo perché sta gente non fa la disdetta finiti i 90 giorni per evitare che il router poi non funzioni con sim su rete Tim?Che gli costa?Bah.
O non sanno che si può fare o se ne fregano
Ho trovato invece un negoziante professionista su eBay che al momento ha più di 600 pezzi venduti(che poi da dove li prende tutte queste unità di zte d286 usati?)che dichiara che i suoi modelli non sono marchiati Tim e sono quindi pianamente operativi con tutti i provider e infatti li vende a circa 104€ e le recensioni sono tutte positive.Ora capisco la differenza di prezzo tra quelli da 45-50 euro e questo da 100.....praticamente i primi sono bloccati su rete Tim.
Dato che a un certo punto hanno cambiato router può darsi che abbia ritirato uno stock di modem dismessi dalla TIM che non essendo mai stati attivati non sono bloccati (anche quelli venduti dalla TIM non hanno nessun marchio o scritta sopra)
Oppure ha comprato dei fondi di magazzino della ZTE... vai a sapere...
Chissà che firmware hanno su
Gargamella79
15-06-2024, 16:35
Buongiorno, sul router ZTE MF286d brandizzato TIM è possibile effettuare chiamate in VOLTE con sim Vodafone? Oppure bisogna installare il firmware Elisa (se si quale versione?) o meglio la versione firmware Nordic 12? Potete gentilmente linkare l'eventuale download del file? Grazie a tutti. Un saluto.
Ho trovato invece un negoziante professionista su eBay che al momento ha più di 600 pezzi venduti(che poi da dove li prende tutte queste unità di zte d286 usati?)che dichiara che i suoi modelli non sono marchiati Tim e sono quindi pianamente operativi con tutti i provider e infatti li vende a circa 104€ e le recensioni sono tutte positive.Ora capisco la differenza di prezzo tra quelli da 45-50 euro e questo da 100.....praticamente i primi sono bloccati su rete Tim.
Io l’ho acquistato dal venditore consigliamo da Miononno, non ho speso 100€ ma circa 70. Ho però visto che poi li aveva aumentati anche se sono mesi che non ci guardo più.
DOC-BROWN
16-06-2024, 10:22
riprovo ..... nessuno qui che conosce o usa Hawuei 525 ?
riprovo ..... nessuno qui che conosce o usa Hawuei 525 ?
l'ho avuto per qualche tempo, però non ho capito cosa vuoi sapere a parte questo
Ciao a tutti! Spero che qualcuno possa aiutarmi in questo brainstorming.
Preambolo:
Casa dei miei è digitalmente divisa, quindi o modem 4G con antennoni esterni (perché il ripetitore è a 3 km in linea d'aria (https://postimg.cc/gxK9LSht); non aiuta neanche il fatto che casa mia è a 550 m di altezza mentre il ripetitore intorno ai 320 m e che ho un sacco di alberi alti davanti casa in direzione ripetitore) o niente. Per diversi anni (2016-2023) abbiamo usato una chiavetta Huawei E3372h collegata da un lato a un router e dall'altro a due antenne ad alto guadagno nella banda 20 (unica banda che arriva) attaccate sul tetto: https://postimg.cc/Cdq4QydX che arrivano in casa con un cavo di 10 m ciascuna per almeno sfruttare il MIMO. Le velocità non sono mai state eccelse, ma vabbè.
Nel 2023 la chiavetta si disconnetteva troppo frequentemente, nonostante un upgrade del trasformatore del router per dare un po' di amperaggio in più e quindi l'ho dichiarata moribonda e sostituita con un modem/router 4G (che almeno ha un'alimentazione sua), più precisamente il Mercusys MB110-4G. Costava oggettivamente poco, però ho pensato che vabbè, ho le antennone, qualcosa farà. E qualcosa ha fatto: ora il segnale è stabile e non devo riavviare tutto tre volte al giorno, però la velocità non è mai andata oltre il 60-70% di quello che ottenevamo con la chiavetta. Questo sia con Vodafone che con TIM.
Misurazioni recenti:
Settimana scorsa sono andato dai miei e ho fatto un po' di prove. Per altre questioni, nel frattempo mia mamma ha trovato un punto specifico in terrazza in cui il suo telefono con Wind prende e quindi può effettuare chiamate, addirittura con un paio di tacche in 4G! (la ricezione con gli altri operatori è abbastanza ridicola e in casa non prende niente perché ci sono dei muri assurdi). Incuriosito dal fatto che avesse ricezione in 4G mi sono messo in quel punto e ho fatto un test di velocità col suo telefono (Huawei P20 mi pare) e andava a circa 20-25 mbps. Messa la sim sul mio (Galaxy S22) ottenevo addirittura 30 mbps, mai visti in quella casa!
Mi son detto che magari Wind ha installato un ripetitore più vicino che ancora non è stato censito nelle varie mappe (perché sul sito dell'arpat non ce n'è traccia, l'unico è quello di cui già sapevo dove ci sono anche i ripetitori TIM e Vodafone, e anche il supporto clienti al telefono non mi ha saputo aiutare in merito), quindi ho messo la sim Wind nel router Mercusys e con mio babbo abbiamo provato ad orientare le antenne in giro per vedere dove prendeva meglio. Il risultato è che le antenne andavano bene dov'erano (quindi forse non c'è nessun nuovo ripetitore) e la velocità col router comunque non supera i 12-15 mbps.
Ora, va bene che sicuramente il modem del Mercusys è peggiore sia dell'Huawei di mia mamma che del mio Samsung, però in un posto dove la linea in generale è pessima mi aspettavo che due antenne da 11 dB (ora non ricordo) direzionali collegate al router avrebbero fatto tutta la differenza di questo mondo, invece no.
Richiesta:
Visto e assodato che il Mercusys fa un tantino schifo, qualcuno ha dei modem (o in mancanza di modem dei router) da suggerire? Tenete presente che questo modem serve letteralmente solo per la connessione LTE, perché poi lo collegherei via RJ45 al router di casa vero e proprio, che poi da wifi e connessione a tutto il resto della proprietà (che è un accrocchio molto speifico, ma questa è un'altra storia). Quindi in linea di principio non mi serve che abbia il wifi, non mi serve che abbia chissà cosa in termini di connettività; solo un buon modem LTE con due attacchi per le antenne esterne in modo da beneficiare del MIMO. Suggerimenti?
gd350turbo
16-06-2024, 12:35
Cosa più facile:
Zyxel LTE su Amazon.
Però ti costa 150€
Alternativa Huawei b818 usato su Google eBay
Qui con 100€ ci dovrebbe stare
Questi sono i più prestazionali.
Poi se vuoi spendere poco zte 286d Huawei b535
Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk
DOC-BROWN
16-06-2024, 13:31
l'ho avuto per qualche tempo, però non ho capito cosa vuoi sapere a parte questo
se anche per questo come altro modello che non ricordo la sigla c'e
hacking su Chrome per aggregare le bande ?
Cosa più facile:
Zyxel LTE su Amazon.
Però ti costa 150€
Alternativa Huawei b818 usato su Google eBay
Qui con 100€ ci dovrebbe stare
Questi sono i più prestazionali.
Poi se vuoi spendere poco zte 286d Huawei b535
Ciao, grazie per la risposta! Un paio di piccole domande:
1. Che modello di preciso dello Zyxel?
2. Visto che comunque di aggregazione di bande non se ne parla, c'è molta differenza tra il b818 e il b535?
3. Qualcuno ha mai provato gli AVM Fritz!box? Ho un conoscente che ne ha uno, in caso farei una prova per vedere la differenza rispetto al mio Mercusys. Però se mi dite che a ricezione non sono granché evito lo sbatti
PaoPaolo
16-06-2024, 14:57
Richiesta:
Visto e assodato che il Mercusys fa un tantino schifo, qualcuno ha dei modem (o in mancanza di modem dei router) da suggerire? Tenete presente che questo modem serve letteralmente solo per la connessione LTE, perché poi lo collegherei via RJ45 al router di casa vero e proprio, che poi da wifi e connessione a tutto il resto della proprietà (che è un accrocchio molto speifico, ma questa è un'altra storia). Quindi in linea di principio non mi serve che abbia il wifi, non mi serve che abbia chissà cosa in termini di connettività; solo un buon modem LTE con due attacchi per le antenne esterne in modo da beneficiare del MIMO. Suggerimenti?
Prima di tutto controlla su lteitaly.it la situazione delle antenne dalle tue parti così dovresti capire se la wind ha messo un'antenna nuova o se c'è solo quella che avevi già individuato.
Per quanto riguarda il modem converrebbe provare qualcosa che posa aggregare più bande o tenendo le antenne che già hai (però 10m di cavo attenuano parecchio il segnale) oppure andando direttamente su un modem da esterno tipo lo ZYXEL WL-ROUTER LTE7490-M904 LTE OUTDOOR MODEM ROUTER che è un cat.18 con antenna 4x4 mimo
Spendi qualcosa in più ma dovresti risolvere i tuoi problemi.
PaoPaolo
16-06-2024, 15:07
Ciao, grazie per la risposta! Un paio di piccole domande:
1. Che modello di preciso dello Zyxel?
2. Visto che comunque di aggregazione di bande non se ne parla, c'è molta differenza tra il b818 e il b535?
3. Qualcuno ha mai provato gli AVM Fritz!box? Ho un conoscente che ne ha uno, in caso farei una prova per vedere la differenza rispetto al mio Mercusys. Però se mi dite che a ricezione non sono granché evito lo sbatti
1 - a quel prezzo è un LTE5398-M904 (cat 18), un buon modem
2 - il b818 è un cat.18 mentre il b535 è un cat7
3 - se puoi fare una prova facilmente falla ma dalle prove viste nel tempo in questo thread i Fritzbox non hanno mai brillato particolarmente
Gargamella79
16-06-2024, 15:12
Ciao a tutti! Spero che qualcuno possa aiutarmi in questo brainstorming.
Preambolo:
Casa dei miei è digitalmente divisa, quindi o modem 4G con antennoni esterni (perché il ripetitore è a 3 km in linea d'aria (https://postimg.cc/gxK9LSht); non aiuta neanche il fatto che casa mia è a 550 m di altezza mentre il ripetitore intorno ai 320 m e che ho un sacco di alberi alti davanti casa in direzione ripetitore) o niente. Per diversi anni (2016-2023) abbiamo usato una chiavetta Huawei E3372h collegata da un lato a un router e dall'altro a due antenne ad alto guadagno nella banda 20 (unica banda che arriva) attaccate sul tetto: https://postimg.cc/Cdq4QydX che arrivano in casa con un cavo di 10 m ciascuna per almeno sfruttare il MIMO. Le velocità non sono mai state eccelse, ma vabbè.
Nel 2023 la chiavetta si disconnetteva troppo frequentemente, nonostante un upgrade del trasformatore del router per dare un po' di amperaggio in più e quindi l'ho dichiarata moribonda e sostituita con un modem/router 4G (che almeno ha un'alimentazione sua), più precisamente il Mercusys MB110-4G. Costava oggettivamente poco, però ho pensato che vabbè, ho le antennone, qualcosa farà. E qualcosa ha fatto: ora il segnale è stabile e non devo riavviare tutto tre volte al giorno, però la velocità non è mai andata oltre il 60-70% di quello che ottenevamo con la chiavetta. Questo sia con Vodafone che con TIM.
Misurazioni recenti:
Settimana scorsa sono andato dai miei e ho fatto un po' di prove. Per altre questioni, nel frattempo mia mamma ha trovato un punto specifico in terrazza in cui il suo telefono con Wind prende e quindi può effettuare chiamate, addirittura con un paio di tacche in 4G! (la ricezione con gli altri operatori è abbastanza ridicola e in casa non prende niente perché ci sono dei muri assurdi). Incuriosito dal fatto che avesse ricezione in 4G mi sono messo in quel punto e ho fatto un test di velocità col suo telefono (Huawei P20 mi pare) e andava a circa 20-25 mbps. Messa la sim sul mio (Galaxy S22) ottenevo addirittura 30 mbps, mai visti in quella casa!
Mi son detto che magari Wind ha installato un ripetitore più vicino che ancora non è stato censito nelle varie mappe (perché sul sito dell'arpat non ce n'è traccia, l'unico è quello di cui già sapevo dove ci sono anche i ripetitori TIM e Vodafone, e anche il supporto clienti al telefono non mi ha saputo aiutare in merito), quindi ho messo la sim Wind nel router Mercusys e con mio babbo abbiamo provato ad orientare le antenne in giro per vedere dove prendeva meglio. Il risultato è che le antenne andavano bene dov'erano (quindi forse non c'è nessun nuovo ripetitore) e la velocità col router comunque non supera i 12-15 mbps.
Ora, va bene che sicuramente il modem del Mercusys è peggiore sia dell'Huawei di mia mamma che del mio Samsung, però in un posto dove la linea in generale è pessima mi aspettavo che due antenne da 11 dB (ora non ricordo) direzionali collegate al router avrebbero fatto tutta la differenza di questo mondo, invece no.
Richiesta:
Visto e assodato che il Mercusys fa un tantino schifo, qualcuno ha dei modem (o in mancanza di modem dei router) da suggerire? Tenete presente che questo modem serve letteralmente solo per la connessione LTE, perché poi lo collegherei via RJ45 al router di casa vero e proprio, che poi da wifi e connessione a tutto il resto della proprietà (che è un accrocchio molto speifico, ma questa è un'altra storia). Quindi in linea di principio non mi serve che abbia il wifi, non mi serve che abbia chissà cosa in termini di connettività; solo un buon modem LTE con due attacchi per le antenne esterne in modo da beneficiare del MIMO. Suggerimenti?
Se non hai necessità di aggregare più di 2 bande il migliore in assoluto secondo me è l'Huawei B535-232 oppure in alternativa lo Zyxel Lte3316-m604 (entrambi avuti da me in passato) entrambi hanno un'ottima ricezione e un eccellente stabilità...se hai bisogno di aggregare più bande Huawei B818-263 senza alcun dubbio (ti consiglio quello con firmware C35 tedesco che prendi nuovo a meno di 150 euro su ebay).
Grazie a tutti per le risposte! Il Fritz sarebbe giusto per fare una prova di quanta differenza fa rispetto al mio, comunque non lo comprerei. Vedo se magari riesco. La ricerca del ripetitore l'ho già fatta, anche lteitaly.it mostra gli stessi dell'arpa e sono abbastanza sicuro di quale sia il ripetitore più vicino (e l'unico che non sia dietro a una collina).
PaoPaolo: lo Zyxel da esterno è sicuramente bello, però prima di arrivare a quelle cifre magari prima faccio una prova con qualcosa di più economico, anche perché come ho detto più della banda 20 non arriva. Ai miei basterebbe arrivare intorno ai 30 mbps stabili (attualmente con TIM vanno a 6-7). Riguardo al punto 2 mi dici che uno è cat7 e uno cat18 e ci sta, però per entrambi dato che uso una banda singola la velocità massima teorica è comunque 150 mbps, no? La mia domanda era quanto si discostano i due dai 150 teorici a parità di singola banda. Sono anche consapevole che 10 m di cavo non aiutano, ma non ho molte altre alternative a parte appunto un router esterno con PoE.
Altra domanda: qualcosa tipo il MikroTik LHG LTE6 qualcuno l'ha mai provato? O lo Chateau come router?
milanok82
16-06-2024, 15:31
Io l’ho acquistato dal venditore consigliamo da Miononno, non ho speso 100€ ma circa 70. Ho però visto che poi li aveva aumentati anche se sono mesi che non ci guardo più.
Brandizzato o zte "liscio"?
Mi potresti mandare in privato il link del venditore?Grazie.
Gargamella79
16-06-2024, 16:56
Grazie a tutti per le risposte! Il Fritz sarebbe giusto per fare una prova di quanta differenza fa rispetto al mio, comunque non lo comprerei. Vedo se magari riesco. La ricerca del ripetitore l'ho già fatta, anche lteitaly.it mostra gli stessi dell'arpa e sono abbastanza sicuro di quale sia il ripetitore più vicino (e l'unico che non sia dietro a una collina).
PaoPaolo: lo Zyxel da esterno è sicuramente bello, però prima di arrivare a quelle cifre magari prima faccio una prova con qualcosa di più economico, anche perché come ho detto più della banda 20 non arriva. Ai miei basterebbe arrivare intorno ai 30 mbps stabili (attualmente con TIM vanno a 6-7). Riguardo al punto 2 mi dici che uno è cat7 e uno cat18 e ci sta, però per entrambi dato che uso una banda singola la velocità massima teorica è comunque 150 mbps, no? La mia domanda era quanto si discostano i due dai 150 teorici a parità di singola banda. Sono anche consapevole che 10 m di cavo non aiutano, ma non ho molte altre alternative a parte appunto un router esterno con PoE.
Altra domanda: qualcosa tipo il MikroTik LHG LTE6 qualcuno l'ha mai provato? O lo Chateau come router?
Se ti agganci a una BTS che ha una sola banda non ti serve un router che aggrega più bande tipo il B818-263 cat 19...io tutt'ora mi aggancio a una BTS Tim che ha unicamente la B7 e sia con un cat19 (proprio l'Huawei B818-263) che con un cat 6 la velocità è la medesima...(credo sia così poi qualcuno potrà anche smentirmi)
Bi7hazard
16-06-2024, 18:05
Se non hai necessità di aggregare più di 2 bande il migliore in assoluto secondo me è l'Huawei B535-232 oppure in alternativa lo Zyxel Lte3316-m604 (entrambi avuti da me in passato) entrambi hanno un'ottima ricezione e un eccellente stabilità...se hai bisogno di aggregare più bande Huawei B818-263 senza alcun dubbio (ti consiglio quello con firmware C35 tedesco che prendi nuovo a meno di 150 euro su ebay).
il Gigacube Huawei B818-263 4G+ CAT 19 firmware router 11.0.1.1 C35 sbloccato nn va bene? Costerebbe sui 96euro
Se si va sui 150€ ci si avvicina non di poco agli entry level 5g, nn so quanto valga la pena spendere...
gd350turbo
16-06-2024, 18:25
Ma diciamo che ora come ora non ha molto senso investire in un router monobanda, penso sia meglio investire in qualcosa più future proof, uno zte 286d se si vuole spendere poco o un Huawei 818 se si vuole investire una cifra più alta sono ottimi oggetti, tanto non credo proprio che arrivi il 5g li
Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk
PaoPaolo
16-06-2024, 19:13
PaoPaolo: lo Zyxel da esterno è sicuramente bello, però prima di arrivare a quelle cifre magari prima faccio una prova con qualcosa di più economico, anche perché come ho detto più della banda 20 non arriva. Ai miei basterebbe arrivare intorno ai 30 mbps stabili (attualmente con TIM vanno a 6-7). Riguardo al punto 2 mi dici che uno è cat7 e uno cat18 e ci sta, però per entrambi dato che uso una banda singola la velocità massima teorica è comunque 150 mbps, no? La mia domanda era quanto si discostano i due dai 150 teorici a parità di singola banda. Sono anche consapevole che 10 m di cavo non aiutano, ma non ho molte altre alternative a parte appunto un router esterno con PoE.
Altra domanda: qualcosa tipo il MikroTik LHG LTE6 qualcuno l'ha mai provato? O lo Chateau come router?
Tieni conto che oltre ad avere più bande hanno anche antenne più sensibili ed è più facile spuntare velocità maggiori con un cat18 che con un cat7.
Io all'inizio mi collegavo con una bts a 12km fuori vista e tra l'huawei cat 7 e lo zte cat 12 guadagnavo tra i 5 e i 10mb a seconda delle ore
In più con un apparato direzionale azzeri del tutto le perdite dei cavi
Il microtik LHG era il migliore router come sensibilità specialmente qualche tempo fa quando non c'erano molti router in giro, poi è stato soppiantato da altri di categoria superiore e costi inferiori. Stesso discorso per lo Chateau, ora con poche decine di euro trovi lo ZTE della stessa categoria che magari è bloccato per le schede tim ma va benissimo per il resto.
Inoltre i router microtik erano piuttosto ostici da configurare per chi non è esperto.
Io ti consiglierei di provare a prendere un router che rientri nel tuo budget su Amazon ed eventualmente se non sei soddisfatto restituirlo entro i 15 giorni dopo aver fatto le prove.
Gargamella79
16-06-2024, 21:44
il Gigacube Huawei B818-263 4G+ CAT 19 firmware router 11.0.1.1 C35 sbloccato nn va bene? Costerebbe sui 96euro
Se si va sui 150€ ci si avvicina non di poco agli entry level 5g, nn so quanto valga la pena spendere...
Il Gigacube Huawei B818-263 4G+ CAT 19 firmware router 11.0.1.1 C35 sbloccato è proprio quello di cui parlo...nuovo sta sotto le 150 euro mentre usato probabilmente intorno alle 90-100 euro certo...
se anche per questo come altro modello che non ricordo la sigla c'e
hacking su Chrome per aggregare le bande ?
sì certo, l'ho usato anch'io, lo trovi sul canale youtube di miononno nelle indicazioni sotto il video ha messo il codice che poi ti fai un preferito su chrome
Ma diciamo che ora come ora non ha molto senso investire in un router monobanda, penso sia meglio investire in qualcosa più future proof, uno zte 286d se si vuole spendere poco o un Huawei 818 se si vuole investire una cifra più alta sono ottimi oggetti, tanto non credo proprio che arrivi il 5g li
Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk
In realtà il 5G di W3 ci sarebbe anche, perché col mio S22 il simbolino andava e veniva (anche se non credo sia il 5G "vero"?), però forse la banda quella a 700 MHz? Ora non ricordo quale era di preciso. Il problema principale appunto è che la BTS non è lontanissima (3 km), ma è piazzata veramente male, non a vista e con alberi davanti casa e fianchi di colline che la bloccano in parte forse: https://postimg.cc/gxK9LSht
Comunque ringrazio tutti per i consigli, ora faccio un po' di ragionamento e poi decido. Capace che andrò per qualcosa di usato non sopra i 100 euro da attaccare alle antenne esterne che già ho. Ultime due curiosità:
1. Dice PaoPaolo che ora ci sono CPE migliori e più economici del Mikrotik LHGG, ma qualcuno mi può fare un esempio? Lo Zyxel che era stato menzionano qualche post fa è circa 80-100 euro più caro; cos'altro c'è là fuori in caso che poi con mio babbo decidiamo per il CPE?
2. Leggo sempre di questi router che non vanno con le SIM TIM, ma chiedo: tutte le SIM della TIM o solo quelle con contratti particolari? Io per esempio prima o poi passerò a W3 perché le velocità erano migliori, ma al momento ho una SIM della TIM non con contratto TIM ma con contratto Omnia (che nel frattempo ha passato tutti gli utenti non spostabili su WiMax da Vodafone a TIM). Devo aspettarmi che anche quella non andrà? L'APN è ibox.tim.it
PaoPaolo
17-06-2024, 19:50
In realtà il 5G di W3 ci sarebbe anche, perché col mio S22 il simbolino andava e veniva (anche se non credo sia il 5G "vero"?), però forse la banda quella a 700 MHz? Ora non ricordo quale era di preciso. Il problema principale appunto è che la BTS non è lontanissima (3 km), ma è piazzata veramente male, non a vista e con alberi davanti casa e fianchi di colline che la bloccano in parte forse: https://postimg.cc/gxK9LSht
Potresti anche prendere il 5G ma l'unico modo che hai per essere sicuro è provarci mettendo un router e una scheda... ho dato un occhiata su LTEItalia e hai una antenna Vodafone con la banda N78 oltre alla rete Zefironet (wind/Iliad) che però ha il 5G con bande N3 e N28
Se decidi di far le prove con il 5G ti conviene prendere un modem di quel tipo
Se invece vuoi un approccio più conservativo potresti attivare la FWA ricaricabile TIM che con 99 euro ti da 3 mesi di connessione e il router ZTE 297D che rimane tuo al termine dei 3 mesi.
In questo modo puoi fare prove con altre sim e alla fine dei 3 mesi hai un router che funziona con tutte le sim (con quelle TIM solo dopo la disdetta e circa 15 giorni)
Comunque ringrazio tutti per i consigli, ora faccio un po' di ragionamento e poi decido. Capace che andrò per qualcosa di usato non sopra i 100 euro da attaccare alle antenne esterne che già ho. Ultime due curiosità:
1. Dice PaoPaolo che ora ci sono CPE migliori e più economici del Mikrotik LHGG, ma qualcuno mi può fare un esempio? Lo Zyxel che era stato menzionano qualche post fa è circa 80-100 euro più caro; cos'altro c'è là fuori in caso che poi con mio babbo decidiamo per il CPE?
Più economici no... sono più performanti ma costano di più
Il microtik è un cat 6
2. Leggo sempre di questi router che non vanno con le SIM TIM, ma chiedo: tutte le SIM della TIM o solo quelle con contratti particolari? Io per esempio prima o poi passerò a W3 perché le velocità erano migliori, ma al momento ho una SIM della TIM non con contratto TIM ma con contratto Omnia (che nel frattempo ha passato tutti gli utenti non spostabili su WiMax da Vodafone a TIM). Devo aspettarmi che anche quella non andrà? L'APN è ibox.tim.it
Il problema delle sim tim che "non vanno" vale solo per quei router che arrivano dai contratti FWE ricaricabili della tim che non sono stati dismessi correttamente e allora rimangono associati solo alla sim che viene venduta con loro.
Quando cerchi di collegarti alla rete tim (sia con tim che con le altre reti che si appoggiano a tIm come ad esempio Tiscali) il codice IMEI del modem viene rilevato e se non c'è la tim associata non viene abilitato al collegamento.
Se usi un'altra sim ad esempio Vodafone o Iliad funziona senza problemi.
Se come ti ho consigliato sopra fai un contratto TIM FWA ricaricabile e al termine dei 3 mesi (o quando vuoi) fai la disdetta l'imei viene sbloccato e potrai usare altre sim TIM o delle reti associate senza problemi.
Fatto personalmente e ora sto usando una sim TIM Coral nel router ZTE senza problemi.
Grazie mille per le risposte puntualissime PaoPaolo! Questo fine settimana sono dai miei, ne discuto con mio babbo e vediamo cosa esce fuori.
Brandizzato o zte "liscio"?
Mi potresti mandare in privato il link del venditore?Grazie.
Fatto :)
Busto Garolfo Cops
20-06-2024, 20:13
Salve a tutti.
Io è da un pò che uso uno ZTE MF286D che prima era brandizzato TIM. Poi ho seguito su un altro forum una guida per sbrandizzarlo con firmware Nordic ed ora lo sto usando con sim Very Mobile e funziona ovviamente senza problemi e con menù selezione bande attivo.
Una volta ci ho messo una sim Kena (dopo il debrand) e sembrava funzionasse anche con quella anche se su rete TIM. Forse il fatto di aver fatto il debrand lo ha reso "universale" oppure si diceva che TIM avesse rimosso gli imei di quelli non sbloccati dalla "black list". Fatto sta che non l'avevo mai provato con una sim della rete TIM prima di flasharlo per cui non so dire se magari già da prima non avesse il problema con sim "TIM".
Con tutti i router 4G che si trovano a meno di 100€ e che sono anche migliori dello ZTE286 vale la pena fare tutti questi casini? anche perchè ormai con poche decine di euro in più si comprano già i 5G e non ti ritrovi in casa tra qualche mese un pezzo di plastica che può valere tra i 20 e i 30 euro
PaoPaolo
21-06-2024, 13:53
Con tutti i router 4G che si trovano a meno di 100€ e che sono anche migliori dello ZTE286 vale la pena fare tutti questi casini? anche perchè ormai con poche decine di euro in più si comprano già i 5G e non ti ritrovi in casa tra qualche mese un pezzo di plastica che può valere tra i 20 e i 30 euro
ad esempio?
Busto Garolfo Cops
21-06-2024, 20:22
Con tutti i router 4G che si trovano a meno di 100€ e che sono anche migliori dello ZTE286 vale la pena fare tutti questi casini? anche perchè ormai con poche decine di euro in più si comprano già i 5G e non ti ritrovi in casa tra qualche mese un pezzo di plastica che può valere tra i 20 e i 30 euro
Io l'ho comprato 2 anni fa a 40 euro su Subito e sbrandizzato senza particolari problemi (per chi ha un minimo di manualità). Mi va sugli 80-100 in download, a parte i momenti di saturazione classici della giornata, quando scende massimo a 25-30 ma è ancora accettabile. Ovviamente ho dato un'occhiata anche a qualche router 5g ma, per ora, ancora non ne sento l'esigenza.
Lo ZTEMF286D è sempre comunque un CAT 12 che aggrega fino a 3 bande LTE, non proprio una schifezza di router.
ad esempio?
B818 ormai li trovi a 80-90 euro i C35 con 11.0.11, è un CAT19 4CA vs CAT12 3CA
Io l'ho comprato 2 anni fa a 40 euro su Subito e sbrandizzato senza particolari problemi (per chi ha un minimo di manualità). Mi va sugli 80-100 in download, a parte i momenti di saturazione classici della giornata, quando scende massimo a 25-30 ma è ancora accettabile. Ovviamente ho dato un'occhiata anche a qualche router 5g ma, per ora, ancora non ne sento l'esigenza.
Lo ZTEMF286D è sempre comunque un CAT 12 che aggrega fino a 3 bande LTE, non proprio una schifezza di router.
non ho mai detto che è una schifezza, che c'è di meglio a pochi euro di differenza sì, poi dipende sempre dalle esigenze del singolo individuo e dalle bts a disposizione
poco tempo fa avevo visto su subito anche uno ZTE 268 da esterno a 79€ nel caso a qualcuno potesse interessare
Busto Garolfo Cops
24-06-2024, 14:57
B818 ormai li trovi a 80-90 euro i C35 con 11.0.11, è un CAT19 4CA vs CAT12 3CA
Beh, a quel punto manca poco per un 5G usato "base", come tu stesso hai detto.
gd350turbo
24-06-2024, 15:04
Beh, a quel punto manca poco per un 5G usato "base", come tu stesso hai detto.
Bè non tanto poco...
Se hai fortuna, molta fortuna ti vanno via 150€ ma è più facile andare verso i 200 ed oltre.
Poi ovviamente devi avere una cella 5g nel raggio di azione.
Busto Garolfo Cops
24-06-2024, 16:11
Bè non tanto poco...
Se hai fortuna, molta fortuna ti vanno via 150€ ma è più facile andare verso i 200 ed oltre.
Poi ovviamente devi avere una cella 5g nel raggio di azione.
Per questo meglio rimanere bassi per il momento, sempre in relazione alle condizioni locali ed alle proprie esigenze. Per il 5G mi sembra che sia tutto ancora in evoluzione sia come infrastruttura che come terminali che vanno verso una nuova generazione con le mwave, da quanto ho capito.
gd350turbo
24-06-2024, 17:23
Per questo meglio rimanere bassi per il momento, sempre in relazione alle condizioni locali ed alle proprie esigenze. Per il 5G mi sembra che sia tutto ancora in evoluzione sia come infrastruttura che come terminali che vanno verso una nuova generazione con le mwave, da quanto ho capito.
sisi, quello senz'altro.
E' un mondo in evoluzione continua, quindi penso che sia meglio investire il meno possibile.
Gialandra
05-07-2024, 13:11
Chi mi consiglia per favore un modem router LTE:
- a cui posso collegare un telefono normale
- che mi permetta di collegare un'antenna esterna da posizionare sul tetto di casa
- che possa tirare un cavo da questo router ad un altro router che usavo per l'ADSL in modo che quest'ultimo invii i dati internet su tutte le porte Ethernet
- che sia discretamente veloce
Grazie per qualsiasi considerazione
Chi mi consiglia per favore un modem router LTE:
- a cui posso collegare un telefono normale
- che mi permetta di collegare un'antenna esterna da posizionare sul tetto di casa
- che possa tirare un cavo da questo router ad un altro router che usavo per l'ADSL in modo che quest'ultimo invii i dati internet su tutte le porte Ethernet
- che sia discretamente veloce
Grazie per qualsiasi considerazione
Altre persone ti risponderanno meglio di me, ma direi che l'Huawei B818 dovrebbe rispondere a tutti i tuoi desiderata.
gd350turbo
05-07-2024, 13:41
Chi mi consiglia per favore un modem router LTE:
- a cui posso collegare un telefono normale
- che mi permetta di collegare un'antenna esterna da posizionare sul tetto di casa
- che possa tirare un cavo da questo router ad un altro router che usavo per l'ADSL in modo che quest'ultimo invii i dati internet su tutte le porte Ethernet
- che sia discretamente veloce
Grazie per qualsiasi considerazione
La questione spinosa è quella della porta per il telefono...
varia da modello a modello e anche nello stesso modello può variare da versione di firmware a versione di firmware.
Poi altra questione assai importante, è che vodafone e tim hanno gia spento il 3g e wind lo sta spegnendo.
questo significa che quando fai o ricevi una chiamata, ti cade la connessione ad internet, a meno che il provider che ti ha fornito la sim non permetta l'uso del VoLTE sul tuo modem, cosa che direi più unica che rara.
Per le altre caratteristiche non ci sono problemi, se trovi un huawei 818 come suggerito, a buon prezzo sei a posto
Gialandra
05-07-2024, 14:05
Grazie per le risposte. Sono con CoopVoce ma non sono in grado di dirti quali servizi offra tecnicamente parlando
A proposito mi hanno offerto un Huawei B628-265 a 80 euro? Sapete se fa tutto ugualmente?
gd350turbo
05-07-2024, 14:17
Grazie per le risposte. Sono con CoopVoce ma non sono in grado di dirti quali servizi offra tecnicamente parlando
Mai provata e non credo ti dia il volte sul modem, quindi utilizzando la rete tim, quando fai una chiamata di cade la connessione.
Ci sono altri sistemi per avere un telefono, puoi prendere un ATA SPA 112 ad esempio fare un contratto con uno dei tanti fornitori voip tipo olimontel e collegarci qualsiasi telefono senza avere perdite di connessione
Gialandra
05-07-2024, 15:27
Bah, pensandoci per le mie esigenze anche se cade la linea quando mio figlio telefona non è un grosso problema. Piuttosto, sapete dirmi se un Huawei B628-265 ha bene o male le stesse funzioni dell'818 o se è notevolmente inferiore?
gd350turbo
05-07-2024, 15:30
Bah, pensandoci per le mie esigenze anche se cade la linea quando mio figlio telefona non è un grosso problema. Piuttosto, sapete dirmi se un Huawei B628-265 ha bene o male le stesse funzioni dell'818 o se è notevolmente inferiore?
teoricamente può aggregare solo due bande al posto delle quattro del 818, ma questo non significa che va la metà, la velocità dipende da infiniti fattori che possono essere scoperti solo provando.
Busto Garolfo Cops
06-07-2024, 00:27
Bah, pensandoci per le mie esigenze anche se cade la linea quando mio figlio telefona non è un grosso problema. Piuttosto, sapete dirmi se un Huawei B628-265 ha bene o male le stesse funzioni dell'818 o se è notevolmente inferiore?
Se trovi uno ZTE MF286D con firmware Nordic come il mio, che ha tre bande e non costa nemmeno tanto, probabilmente ti fa usare anche la RJ11 (la porta telefono) per le chiamate Volte. So che alcuni lo utilizzano con Very Mobile proprio per le chiamate, però siamo in un campo, quello delle chiamate, che non ho mai dovuto sperimentare, quindi meglio chiedere nel forum prima di comprare qualcosa a vuoto.
Gialandra
06-07-2024, 06:34
Ho preso un ZTE MF286D alla fine che con 60 euro me la sono cavata e forse per me è sufficiente. Il firmware però dovrebbe essere originale. Cosa mi consigli di fare quando mi arriva?
Chi mi consiglia per favore un modem router LTE:
- a cui posso collegare un telefono normale
- che mi permetta di collegare un'antenna esterna da posizionare sul tetto di casa
- che possa tirare un cavo da questo router ad un altro router che usavo per l'ADSL in modo che quest'ultimo invii i dati internet su tutte le porte Ethernet
- che sia discretamente veloce
Grazie per qualsiasi considerazione
Ormai è tardi, vedo che hai già trovato, comunque se per qualche motivo dovessi avere dei problemi e restituirlo (ti auguro di no!) forse non sarebbe stato male neanche valutare una FWA outdoor in questo caso, 4G o 5G, con la quale saresti stato sicuro al 100% di soddisfare tutti i requisiti.
Gialandra
06-07-2024, 09:24
Mi incuriosisce, mi dici di più per favore?
lcpreben
06-07-2024, 23:54
Anni fa usavo con soddisfazione un B535-232 che ho poi venduto. Ora ho di nuovo bisogno di qualcosa di simile, vedo che lo stesso modello è ancora in voga ma pare che a parità di prezzo lo ZTE MF286D. Altri router economici simili?
Busto Garolfo Cops
07-07-2024, 00:19
Ho preso un ZTE MF286D alla fine che con 60 euro me la sono cavata e forse per me è sufficiente. Il firmware però dovrebbe essere originale. Cosa mi consigli di fare quando mi arriva?
Se ha il firmware originale (quindi non brandizzato TIM come una volta era il mio, prima di flasharlo con FW Nordic), presumo che sia il Nordic per cui dovrebbe funzionare con la porta telefono, ma il condizionale è d'obbligo perché il VOLTE è una funzione operatore dipendente. Very mi sembra che lo fa ma non ci metto la mano sul fuoco. Coop, che mi sembra sia sotto rete TIM, non lo so.
Gialandra
07-07-2024, 07:48
Mentre aspetto che arrivi questo ZTE MF286D dov'è che trovo più informazioni su questo firmware alternativo? Mi piacerebbe vedere se sono in grado di installarlo e cosa offre in più rispetto all'originale
Mi incuriosisce, mi dici di più per favore?
i pro rispetto al solito modem proprio + sim propria sono una connessione veramente illimitata, l'installazione viene fatta dal tecnico solamente se segnale e velocità rispettano dei minimi accettabili, router/cavi/antenne sono in comodato e non li paghi, con alcuni contratti e alcuni provider hai priorità nei momenti di saturazione (da informarsi prima), linea telefonica voip funzionante da subito (numero fisso) senza registrarsi da nessuna parte o comprare apparati aggiuntivi il telefono è a carico dell'utente quindi o ce l'hai già o lo compri (va bene anche un cordless da 20€ su amazon), linea protetta, assistenza 24h/24h dedicata, nessuna disconnessione programmata durante la giornata (anche su linea wind)
i contro sono un vincolo di durata minima, solitamente sono 24 mesi ma alcuni sono anche di 48, altrimenti c'è una penale (il pagamento dei restanti mesi non utilizzati), le velocità sono standardizzate e non raggiungeranno mai quelle del centro di Milano o di Roma, ma in zone rurali (cioè dove ha senso questo tipo di connessione) questo problema non si pone, a seconda del provider scelto e del tipo di contratto, si va dai 100Mb ai 300Mb di velocità, fino ad arrivare a 1Gb di Fastweb nei pochi posti dove arriva
Mentre aspetto che arrivi questo ZTE MF286D dov'è che trovo più informazioni su questo firmware alternativo? Mi piacerebbe vedere se sono in grado di installarlo e cosa offre in più rispetto all'originale
Ci sono troppe variabili, bisogna vedere se ha firmware tim, nordic o altro.
Se ha tim potrebbe essere bloccato con sim tim o derivate e funzionare con wind, vodafone e derivate.
Io l'ho acquistato due anni fa ed aveva firmware tim, era bloccato.
Ho messo prima nordic b11 e poi nordic b12 che è molto più complicato.
C'è anche firmware openwrt ma per me va bene così.
Circa un anno fa si è sbloccato anche con sim tim senza che io facessi nulla.
A me con sim HO il telefono funziona.
QUI (https://forum.fibra.click/d/15002-debrand-e-blocco-bande-su-zte-mf286d-tim/3254) puoi trovare le informazioni che cerchi.
L'ha testato anche MioNonno (https://www.youtube.com/watch?v=p_GoDy8jwJk)
DOC-BROWN
07-07-2024, 14:31
Chi mi consiglia per favore un modem router LTE:
- a cui posso collegare un telefono normale
- che mi permetta di collegare un'antenna esterna da posizionare sul tetto di casa
- che possa tirare un cavo da questo router ad un altro router che usavo per l'ADSL in modo che quest'ultimo invii i dati internet su tutte le porte Ethernet
- che sia discretamente veloce
Grazie per qualsiasi considerazione
sto usando MOLTO soddisfatto per uso sia con internet che
cordless telfono il modem router della Haweui 525 , per me TOP !
Busto Garolfo Cops
08-07-2024, 00:41
Mentre aspetto che arrivi questo ZTE MF286D dov'è che trovo più informazioni su questo firmware alternativo? Mi piacerebbe vedere se sono in grado di installarlo e cosa offre in più rispetto all'originale
Ci sono troppe variabili, bisogna vedere se ha firmware tim, nordic o altro.
Se ha tim potrebbe essere bloccato con sim tim o derivate e funzionare con wind, vodafone e derivate.
Io l'ho acquistato due anni fa ed aveva firmware tim, era bloccato.
Ho messo prima nordic b11 e poi nordic b12 che è molto più complicato.
C'è anche firmware openwrt ma per me va bene così.
Circa un anno fa si è sbloccato anche con sim tim senza che io facessi nulla.
A me con sim HO il telefono funziona.
QUI (https://forum.fibra.click/d/15002-debrand-e-blocco-bande-su-zte-mf286d-tim/3254) puoi trovare le informazioni che cerchi.
L'ha testato anche MioNonno (https://www.youtube.com/watch?v=p_GoDy8jwJk)
Quoto quanto detto da pfist, solo che non sapevo se potevo mettere il link del forum dove trattano ampiamente di questo modem e di come sbrandizzarlo da qualsiasi operatore a FW nordic che permette praticamente di fare tutto. Io ho seguito le loro informazioni per flasharlo da TIM a Nordic. Non è molto difficile, serve un adattatore e un pò di manualità perché va smontato il router, ma poi ti ritrovi un apparato originale che costerebbe molto di più a comprarlo già nella versione nobrand.
Gialandra
08-07-2024, 11:34
Io ho seguito le loro informazioni per flasharlo da TIM a Nordic. Non è molto difficile, serve un adattatore e un pò di manualità perché va smontato il router, ma poi ti ritrovi un apparato originale che costerebbe molto di più a comprarlo già nella versione nobrand.
Andrò a leggere, intanto ringrazio tutti, ma... orco, un adattatore? Dove l'hai preso e che cos'è?
gd350turbo
08-07-2024, 11:44
Andrò a leggere, intanto ringrazio tutti, ma... orco, un adattatore? Dove l'hai preso e che cos'è?
In questo specifico caso non so, ma quando ho sbrandizzato un huawei b310, ho dovuto prendere un cavetto usb tagliarlo e saldare i fili sulla mainboard del router
nei b525 era necessario un cavo usb maschio maschio
Anch'io ho fatto un lavoro simile per mettere openwrt su un vecchio tp-link. Diciamo che serve un po' di manualità e un po' di pratica con la saldatura, non è cosa da tutti. Serve per accedere a porte di più basso livello nel router, per usare tftp o altri metodi su consolle seriale per caricare un firmware.
Gialandra
08-07-2024, 21:38
È possibile sapere a quale antenna è collegato un router? C'è modo di impostare l'antenna?
alcuni router te lo dicono, ma sono una minoranza. Altri te la fanno anche impostare, ma sono una minoranza ancora più piccola
Busto Garolfo Cops
08-07-2024, 23:10
Andrò a leggere, intanto ringrazio tutti, ma... orco, un adattatore? Dove l'hai preso e che cos'è?
In pratica ti serve questo:
https://it.aliexpress.com/item/32690470419.html
Che è un convertitore da USB a seriale.
Si trova anche su amazon scrivendo PL2303HX (Prolific) ma costa di più.
Poi va aperto il router e colleghi 3 contatti sulla board: Tx con Rx, Rx con Tx e GND (filo nero) su GND stando attento a NON COLLEGARE il rosso (positivo). Ma ti spiegano tutto nella guida che trovi quì https://forum.fibra.click/d/15002-debrand-e-blocco-bande-su-zte-mf286d-tim/2307
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.