PDA

View Full Version : Come avere un'ottima linea dati in 4G


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 [57] 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98

nemozx
29-03-2020, 11:54
Su Amazon trovi le yagi 4g di lowcostmobile,
Le trovi appunto come 4g lowcostmobile
Poi come modem un Huawei b 525-535 e sei a posto.


Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

come antenna puoi prendere anche quelle a pannello, io ne ho una con 5 mt di cavo e da un guadagno di 14 db, ne ho ordinata un altra.
cerca 3G/4G LTE 14dBi Outdoor Panel Antenna 800-2600MHz + Duplex Cable 5m

costa poco meno di 64 euro

Th3Riddl3
29-03-2020, 12:34
Su Amazon trovi le yagi 4g di lowcostmobile,
Le trovi appunto come 4g lowcostmobile
Poi come modem un Huawei b 525-535 e sei a posto.


Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

la doppia antenna yagi viene sui 150€ la singola sulle 80€ ma ce ne sono parecchie altre! qualcuna in particolare?

Th3Riddl3
29-03-2020, 12:35
come antenna puoi prendere anche quelle a pannello, io ne ho una con 5 mt di cavo e da un guadagno di 14 db, ne ho ordinata un altra.
cerca 3G/4G LTE 14dBi Outdoor Panel Antenna 800-2600MHz + Duplex Cable 5m

costa poco meno di 64 euro

si vista, ma qualcuno ha avuto problemi di ricezione con questa antenna, leggevo.

Th3Riddl3
29-03-2020, 12:37
Su Amazon trovi le yagi 4g di lowcostmobile,
Le trovi appunto come 4g lowcostmobile
Poi come modem un Huawei b 525-535 e sei a posto.


Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

ho notato ora però che questa antenna ha un tipo di collegamento che non risulta esserci in quel modem, per cui come dovrei collegarla?

ghostrider2
29-03-2020, 12:54
Prenditi un Huawei B2368-66 e sei a posto..non ce nemmeno bisogno di puntamento della bts

gd350turbo
29-03-2020, 13:43
ho notato ora però che questa antenna ha un tipo di collegamento che non risulta esserci in quel modem, per cui come dovrei collegarla?Normalmente. .
Non c'è bisogno di fare nulla

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

difabio
29-03-2020, 14:23
io invece ho un netgear m1 con bande bloccate, le ho bloccate tramite un programma a pagamento. bande sia singole che doppie e volendo anche triple.
dato che sto pensando di cambiare soluzione, l'ho messo in vendita sulle piattaforme piu comuni.

nella mia zona ci sono dei privati che offrono connessioni a frequenza 5ghz sulla torre cablata in fibra.
voi che dite, meglio questo o il 4g?

nemozx
29-03-2020, 14:27
io invece ho un netgear m1 con bande bloccate, le ho bloccate tramite un programma a pagamento. bande sia singole che doppie e volendo anche triple.
dato che sto pensando di cambiare soluzione, l'ho messo in vendita sulle piattaforme piu comuni.

nella mia zona ci sono dei privati che offrono connessioni a frequenza 5ghz sulla torre cablata in fibra.
voi che dite, meglio questo o il 4g?

che programma e quanto costa?
a quanto lo vendi l'M1?

difabio
29-03-2020, 14:35
che programma e quanto costa?
a quanto lo vendi l'M1?

il programma è dc-unlocker. praticamente tra lo sblocco del terminale e delle bande ci sono voluti piu di 40 euro.
lo sto vendendo a 200.
cmq è una bomba; quando utilizzavo il cellulare per scaricare, dovevo posizionarlo in un punto ben preciso. Con l netgear no, posso posizionarlo dove voglio ed infatti è di fianco al pc, collegato con il cavo ethernet, quindi 0 latenza. Tra l'altro ho maggiore velocità rispetto al cellulare nonostante la posizione.
questo però grazie alla banda forzata

io però sono ancora indeciso se puntare a questa tecnologia 5ghz o continuare con il 4g

Th3Riddl3
29-03-2020, 14:51
Prenditi un Huawei B2368-66 e sei a posto..non ce nemmeno bisogno di puntamento della bts

appena preso un Huawai b525 cat 6, compatibile anche col 5G, intanto provo con questo.

Vedo che con il telefono vicino la finestra prendo 1/2 tacche lte, ed ho raggiunto velocità di 50mb con 3 tacche, il modem in teoria prende un segnale migliore?

Come sim ho appena preso wind/3 con piaNO INFINITO per p.iva a 18€ al mese illimitato, ci sono programmi per vedere quale operatore prenda meglio in una data area? grazie

Ho anche notato che il segnale non è sempre lo stesso. questa mattina dalle 9 alle 14 è andato una bomba, adesso siamo sui 600kb in download, quindi intorno ai 7mega, linkem invece attualmente è sui 1.8mb xD

difabio
29-03-2020, 15:00
appena preso un Huawai b525 cat 6, compatibile anche col 5G, intanto provo con questo.

Vedo che con il telefono vicino la finestra prendo 1/2 tacche lte, ed ho raggiunto velocità di 50mb con 3 tacche, il modem in teoria prende un segnale migliore?

Come sim ho appena preso wind/3 con piaNO INFINITO per p.iva a 18€ al mese illimitato, ci sono programmi per vedere quale operatore prenda meglio in una data area? grazie

Ho anche notato che il segnale non è sempre lo stesso. questa mattina dalle 9 alle 14 è andato una bomba, adesso siamo sui 600kb in download, quindi intorno ai 7mega, linkem invece attualmente è sui 1.8mb xD

guarda l'anno scorso comprai anche io il huawei e rimasi decisamente deluso perchè andava peggio del cellulare nello stesso punto. forse però perché non conoscevo l'esistenza di certi programmi.
invece con il netgear senza programmi e nello stesso punto ho velocità doppie rispetto al cell

Th3Riddl3
29-03-2020, 15:26
guarda l'anno scorso comprai anche io il huawei e rimasi decisamente deluso perchè andava peggio del cellulare nello stesso punto. forse però perché non conoscevo l'esistenza di certi programmi.
invece con il netgear senza programmi e nello stesso punto ho velocità doppie rispetto al cell

farò dei test, tanto se non prende metto un'antenna esterna sul tetto :mc:

l'm1 in teoria non è una saponetta? alla fine a me bastano 20mb stabili.

difabio
29-03-2020, 16:53
farò dei test, tanto se non prende metto un'antenna esterna sul tetto :mc:

l'm1 in teoria non è una saponetta? alla fine a me bastano 20mb stabili.

Io ho tolto la batteria e lo utilizzo come un normale modem

Th3Riddl3
29-03-2020, 17:18
Io ho tolto la batteria e lo utilizzo come un normale modem

ah okok! bene! vediamo appena arriva modem e sim e provo a vedere. Nel mentre ho notato diversi ripetitori tutti intorno a me utilizzando le varie app, ci sarebbe un modo per testare e singole celle anche dallo smartphone? per cominciare a vedere magari le piu performanti?

difabio
29-03-2020, 17:32
ah okok! bene! vediamo appena arriva modem e sim e provo a vedere. Nel mentre ho notato diversi ripetitori tutti intorno a me utilizzando le varie app, ci sarebbe un modo per testare e singole celle anche dallo smartphone? per cominciare a vedere magari le piu performanti?
Con il cellulare è un po più difficile rispetto al modem con bande forzate.
Io sono stato settimane e settimane con il cel per trovare un punto doc, praticamente devi scaricare un programma tipo celmapper , ti segni tutte le bts che agganci con i relativi valori e fai una lista.
Ad ognuna poi ci associ uno speedtest e stili una graduatoria.
Quando hai trovato quella più performante te la puoi vedere sul sito celmapper per capire meglio dov'è

Rastakhan
29-03-2020, 17:45
Buongiorno,
scusatemi se scoccio con una domanda banale, ma non riesco a settare i DNS, primario e secondario, sul mio Tp-Link WR6400.
Li ho impostati nella scheda Rete>Impostazioni LAN>Avanzate, ho salvato, ma quando torno nella Home>Stato>Avanzate, sotto IPv4 ho ancora i DNS che aveva di fabbrica.

Perché non riesco a farli recepire nelle impostazioni?

Grazie

Buona sera,
qualcuno potrebbe darmi una dritta per favore?

Grazie

Giov_lzr
29-03-2020, 18:57
Secondo voi quest'antenna potrebbe andare bene? Sono distante 3,9km dalla BTS e ho piena visibilità, con le integrate del router arrivo ai 45 Mbit. https://imgur.com/a/7p70P0p
https://www.amazon.it/gp/product/B00LSSGKUC/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A1HUZ3KZRITS49&psc=1

nemozx
29-03-2020, 19:07
Secondo voi quest'antenna potrebbe andare bene? Sono distante 3,9km dalla BTS e ho piena visibilità, con le integrate del router arrivo ai 45 Mbit. https://imgur.com/a/7p70P0p
https://www.amazon.it/gp/product/B00LSSGKUC/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A1HUZ3KZRITS49&psc=1

io con questa becco una b7 a 10 km

Giov_lzr
29-03-2020, 19:38
io con questa becco una b7 a 10 kmIn velocità com'è rispetto alle integrate del modem?

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk

nemozx
29-03-2020, 19:48
In velocità com'è rispetto alle integrate del modem?

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk

con le antenne integrate del router non becco quella b7 cosi lontana, se la setto con programmi esterni mi da valori molto bassi e la connessione non funziona, nella mia zona la tim ha pochissime b7, quella che ho selezionato di solito non è mai satura, di notte supero i 100mbit, ora va un poco meno, ora ci sono molti utenti che usano la rete.

https://www.speedtest.net/result/9204792085.png (https://www.speedtest.net/result/9204792085)

difabio
29-03-2020, 20:46
Dai un'occhiata al mio risultato Speedtest! Quanto è veloce il tuo internet? https://www.speedtest.net/my-result/a/5895024756

Senza antenna, solo con il netgear m1... se mettessi l'antenna aumenterò il down? Riuscirò ad abbassare il ping?

nemozx
29-03-2020, 20:48
Dai un'occhiata al mio risultato Speedtest! Quanto è veloce il tuo internet? https://www.speedtest.net/my-result/a/5895024756

Senza antenna.... se mettessi l'antenna aumenterò il down? Riuscirò ad abbassare il ping?

di solito le prestazioni aumentano con antenna esterna.

Th3Riddl3
29-03-2020, 20:52
Dai un'occhiata al mio risultato Speedtest! Quanto è veloce il tuo internet? https://www.speedtest.net/my-result/a/5895024756

Senza antenna, solo con il netgear m1... se mettessi l'antenna aumenterò il down? Riuscirò ad abbassare il ping?

se il tuo segnale di ricezione è gia alto, l'antenna non credo ti serva. L'antenna è indicata se hai problemi di valori rsrp medio/bassi, allora aiuta, ma se gia nel modem hai buona ricezione non credo aumenti la velocità.

Mi spiego meglio. se il tuo modem prende 4 tacche in banda 800, e con l'antenna esterna prendi 5 tacche, non hai aumento di velocità.

Ma con l'antenna esterna riesci ad aggangiare banda 2600 in teoria che dentro casa non ti arriva, e li se prendi 3 tacche banda 2600 vai molto piu veloce delle 5 in banda 800. mi pare di capire però che il modem deve poter decidere e bloccare la banda che vuoi.

nemozx
29-03-2020, 20:57
se il tuo segnale di ricezione è gia alto, l'antenna non credo ti serva. L'antenna è indicata se hai problemi di valori rsrp medio/bassi, allora aiuta, ma se gia nel modem hai buona ricezione non credo aumenti la velocità

questo è logico se il segnale è già alto, con l'antenna esterna non migliora di tanto, più distante sei e maggiori sono i benefici di un antenna esterna, se sei sotto la bts è inutile.

difabio
29-03-2020, 21:02
questi i valori:
rsrp -99 dbm
rsrq -11 dbm
sinr 7 dbm

penso che possano migliorare, ma poi è sicuro che migliorano anche le prestazioni?

ps il server è a 2000 km da me, per quello è cosi alto il ping. però non è stabile, cosa che io gradirei

Th3Riddl3
29-03-2020, 21:08
questi i valori:
rsrp -99 dbm
rsrq -11 dbm
sinr 7 dbm

penso che possano migliorare, ma poi è sicuro che migliorano anche le prestazioni?

ps il server è a 2000 km da me, per quello è cosi alto il ping. però non è stabile, cosa che io gradirei

sono valori appena sufficienti. potresti fare una prova e sfruttare il reso amazon in caso, ma l'antenna dove la monteresti?

nemozx
29-03-2020, 21:10
questi i valori:
rsrp -99 dbm
rsrq -11 dbm
sinr 7 dbm

penso che possano migliorare, ma poi è sicuro che migliorano anche le prestazioni?

ps il server è a 2000 km da me, per quello è cosi alto il ping. però non è stabile, cosa che io gradirei

Wind dalle mie esperienze ha ping più alti di vodafone e tim.

io ho questi valori con antenna esterna b7 a 10 km
rsrp -98 dbm
rsrq -6 dbm
sinr 5 dbm

Se forzo la b7 senza antenna, ho rsrp altissimo a 125-127 e non passano i dati.

difabio
29-03-2020, 21:21
sono valori appena sufficienti. potresti fare una prova e sfruttare il reso amazon in caso, ma l'antenna dove la monteresti?

sul tetto, avevo gia individuato il punto. Però come vi dicevo non so se continuare con questa strada oppure puntare sul 5ghz collegate alla bts in fibra.

nemozx
29-03-2020, 21:34
sul tetto, avevo gia individuato il punto. Però come vi dicevo non so se continuare con questa strada oppure puntare sul 5ghz collegate alla bts in fibra.

scegli la via che ti da i maggiori benefici e minor costo.

difabio
29-03-2020, 21:51
scegli la via che ti da i maggiori benefici e minor costo.

Si infatti, hai ragione. Vediamo un po quale conviene globalmente.

Th3Riddl3
29-03-2020, 22:08
sul tetto, avevo gia individuato il punto. Però come vi dicevo non so se continuare con questa strada oppure puntare sul 5ghz collegate alla bts in fibra.

in base alle esigenze che hai valuta. alla fine mi pare di aver visto ottime velocità gia cosi! se hai certezza della copertura 5g io aspetterei

Shadan Rikan
29-03-2020, 22:32
appena preso un Huawai b525 cat 6, compatibile anche col 5G, intanto provo con questo.
attenzione non è compatibile con il 5G, ha il wifi a 5GHz ovvero 802.11ac

Giov_lzr
29-03-2020, 23:06
se il tuo segnale di ricezione è gia alto, l'antenna non credo ti serva. L'antenna è indicata se hai problemi di valori rsrp medio/bassi, allora aiuta, ma se gia nel modem hai buona ricezione non credo aumenti la velocità.

Mi spiego meglio. se il tuo modem prende 4 tacche in banda 800, e con l'antenna esterna prendi 5 tacche, non hai aumento di velocità.

Ma con l'antenna esterna riesci ad aggangiare banda 2600 in teoria che dentro casa non ti arriva, e li se prendi 3 tacche banda 2600 vai molto piu veloce delle 5 in banda 800. mi pare di capire però che il modem deve poter decidere e bloccare la banda che vuoi.Il fatto è che qua c'è grosso potenziale, con un telefono cat4 in casa ho registrato 127 mega raggiungendo un segnale di -84dBm, col router arrivo a 45 mega con un segnale di -101dBm, ma perché non ho un posto in casa che affacci direttamente alla finestra, quindi col cemento armato perde parecchio, potrebbe valerne la pena l'antenna?

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk

linea77_anarchy
29-03-2020, 23:31
Salve ragazzi. Sto cercando un modem 4g+ per eliminare la connessione ADSL. Ho visto il modello huawei B535-232 che ha tutto ciò di cui ho bisogno ma a cui manca openvpn e forse la possibilità di scegliere le frequenze . Potete consigliarmi un modello che ha le caratteristiche del huawei ma con openvpn e la possibilità di scegliere su quale frequenza scegliere? Come budget avevo previsto in centinaio di euro! Grazie anticipatamente!

difabio
30-03-2020, 05:52
in base alle esigenze che hai valuta. alla fine mi pare di aver visto ottime velocità gia cosi! se hai certezza della copertura 5g io aspetterei

Sto utilizzando bts di un altro comune perché quelle del comune di dove risiedo non sono minimamente accettabili... in questo comune sicuramente arriverà se non per qualche campagna anti 5g.ma siamo sicuri che all'inizio sarà meglio?
Cmq se dovessi mettere le antenne è solo per stabilizzare il più possibile la linea perché ha troppi alti e bassi.
PS quei valori dello speedtest sono di ieri alle 18, quindi credo abbastanza affollato come orarii

difabio
30-03-2020, 05:58
Il fatto è che qua c'è grosso potenziale, con un telefono cat4 in casa ho registrato 127 mega raggiungendo un segnale di -84dBm, col router arrivo a 45 mega con un segnale di -101dBm, ma perché non ho un posto in casa che affacci direttamente alla finestra, quindi col cemento armato perde parecchio, potrebbe valerne la pena l'antenna?

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk

Il mio speedtest è stato effettuato dentro casa, il modem è attaccato al muro, zero finestre. Se hai un buon modem riceve bene lo stesso,certo con le antenne sarebbe un altra cosa.

difabio
30-03-2020, 06:09
Salve ragazzi. Sto cercando un modem 4g+ per eliminare la connessione ADSL. Ho visto il modello huawei B535-232 che ha tutto ciò di cui ho bisogno ma a cui manca openvpn e forse la possibilità di scegliere le frequenze . Potete consigliarmi un modello che ha le caratteristiche del huawei ma con openvpn e la possibilità di scegliere su quale frequenza scegliere? Come budget avevo previsto in centinaio di euro! Grazie anticipatamente!

Il netgear m1 lo ha.
Chiedo ai mod di unire i messaggi,scusate non ci ho fatto caso

linea77_anarchy
30-03-2020, 08:26
Il netgear m1 lo ha.
Chiedo ai mod di unire i messaggi,scusate non ci ho fatto caso

Grazie per la risposta, ma è decisamente fuori budget!

difabio
30-03-2020, 08:55
Ho notato una cosa... in questi giorni hanno aumentato la portata delle bts?
Per il coronavirus?

gd350turbo
30-03-2020, 10:25
Ho notato una cosa... in questi giorni hanno aumentato la portata delle bts?
Per il coronavirus?

Solo loro possono saperlo, da me comunque pare che anzichè aumentare abbiano diminuito

difabio
30-03-2020, 10:37
Solo loro possono saperlo, da me comunque pare che anzichè aumentare abbiano diminuito

Io sono a lavoro, dove sono di solito lo speedtest è sui 40 mb, oggi 80... mah... speriamo che potenziano e non ritornino indietro.

Giov_lzr
30-03-2020, 12:00
Il mio speedtest è stato effettuato dentro casa, il modem è attaccato al muro, zero finestre. Se hai un buon modem riceve bene lo stesso,certo con le antenne sarebbe un altra cosa.Ora che ci faccio caso aggancio la 2600 dentro casa, ma il segnale è pessimo (-101dBm)

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk

difabio
30-03-2020, 12:23
Ora che ci faccio caso aggancio la 2600 dentro casa, ma il segnale è pessimo (-101dBm)

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk

Allora con un'antenna dovresti migliorare

robertogl
30-03-2020, 21:23
Ciao ragazzi.
La situazione è: mi serve una connessione decente a casa, non sono coperto da fibra, Eolo, e roba varia (a parte il satellite ovviamente).
Al momento sul telefono ho tim, e in punti diversi della casa (INDOOR) ho segnali come nelle foto allegate (sintesi: mi appare l'icona del 4g ma vado a 0.4mbps).
https://imgur.com/a/cZIYFRw

Ora, non ho altre alternative per la connessione pare quindi io avevo pensato a:
- Huawei B535-232
- 'Antenna 4G LTE 5G MIMO Direzionale 700/800/900/1800/2100/2600Mhz LowcostMobile' (quella intorno ai 110euro su amazon, per capirci) da mettere OUTDOOR

Le BTS a cui mi aggancio nelle foto sono a circa 5/6km da casa mia, di per sé non credo di avere ostacoli tra loro e la mia casa ma ad occhio nudo non riesco ad individuarle.

Ha senso quello che sto facendo? Meglio il B535 o B525? Mi sembra che quest'ultimo abbia app terze più sviluppate, io non ho preferenze lato hardware ma non si sa mai poi cosa potrebbe servirmi.

difabio
30-03-2020, 21:34
Ciao ragazzi.
La situazione è: mi serve una connessione decente a casa, non sono coperto da fibra, Eolo, e roba varia (a parte il satellite ovviamente).
Al momento sul telefono ho tim, e in punti diversi della casa (INDOOR) ho segnali come nelle foto allegate (sintesi: mi appare l'icona del 4g ma vado a 0.4mbps).
https://imgur.com/a/cZIYFRw

Ora, non ho altre alternative per la connessione pare quindi io avevo pensato a:
- Huawei B535-232
- 'Antenna 4G LTE 5G MIMO Direzionale 700/800/900/1800/2100/2600Mhz LowcostMobile' (quella intorno ai 110euro su amazon, per capirci) da mettere OUTDOOR

Le BTS a cui mi aggancio nelle foto sono a circa 5/6km da casa mia, di per sé non credo di avere ostacoli tra loro e la mia casa ma ad occhio nudo non riesco ad individuarle.

Ha senso quello che sto facendo? Meglio il B535 o B525? Mi sembra che quest'ultimo abbia app terze più sviluppate, io non ho preferenze lato hardware ma non si sa mai poi cosa potrebbe servirmi.

Per quelle distanze sarebbe meglio un antenna più direttiva, però a testimonianza del nostro amico nemozx anche con un antenna come la.sua si hanno ottimi risultati.

Guardate questa antenna? Possibile abbia un guadagno simile?
È una bomba
https://www.amazon.it/Theta-Communication-Direzionale-Antenna-Esterna/dp/B0837ZHVTT

robertogl
30-03-2020, 21:40
Per quelle distanze sarebbe meglio un antenna più direttiva, però a testimonianza del nostro amico nemozx anche con un antenna come la.sua si hanno ottimi risultati.

Guardate questa antenna? Possibile abbia un guadagno simile?
È una bomba
https://www.amazon.it/Theta-Communication-Direzionale-Antenna-Esterna/dp/B0837ZHVTT

Sì, il problema delle antenne su amazon è proprio quello. Possono mettere quello che vogliono nella descrizione e non si può sapere come funzionano finché non si provano, quindi ho ridotto il cerchio ad antenne con molte recensioni e appunto utilizzate in giro.
Se qualcuno ha consigli sull'hardware ben venga, io ho fatto queste ricerche solo oggi in pratica quindi sicuramente ci sono persone che ne sanno di più.
PS: avevo visto in effetti questa prima:
https://www.amazon.it/gp/product/B00LSSGKUC/ref=ppx_yo_dt_b_search_asin_title?ie=UTF8&psc=1&tag=fc-f-21
e vedo adesso che nemozx ne ho molto soddisfatto in effetti.

Th3Riddl3
30-03-2020, 22:46
Sto utilizzando bts di un altro comune perché quelle del comune di dove risiedo non sono minimamente accettabili... in questo comune sicuramente arriverà se non per qualche campagna anti 5g.ma siamo sicuri che all'inizio sarà meglio?
Cmq se dovessi mettere le antenne è solo per stabilizzare il più possibile la linea perché ha troppi alti e bassi.
PS quei valori dello speedtest sono di ieri alle 18, quindi credo abbastanza affollato come orarii


ho notato la stessa cosa, a me nello specifico la mattina prende intorno ai 50mb da cellulare, ma tutto il pomeriggio fino a sera va a 5mb! intanto ho preso il modem, poi passo ad antenna se necessario

difabio
31-03-2020, 07:51
Io vorrei capire una cosa; quanto incide negativamente un impianto con antenna e vari collegamenti sul download e soprattutto sul ping?

C'è qualcuno che ha fatto le prove del prima,senza antenna e del dopo?

OUTATIME
31-03-2020, 08:04
Per quelle distanze sarebbe meglio un antenna più direttiva, però a testimonianza del nostro amico nemozx anche con un antenna come la.sua si hanno ottimi risultati.

Guardate questa antenna? Possibile abbia un guadagno simile?
È una bomba
https://www.amazon.it/Theta-Communication-Direzionale-Antenna-Esterna/dp/B0837ZHVTT
Una delle prime cose che ho imparato addentrandomi in questo mondo, è diffidare delle descrizioni con guadagni miracolosi. 48 dbi di guadagno mi sembrano decisamente utopistici.

OUTATIME
31-03-2020, 08:08
Io vorrei capire una cosa; quanto incide negativamente un impianto con antenna e vari collegamenti sul download e soprattutto sul ping?

C'è qualcuno che ha fatto le prove del prima,senza antenna e del dopo?
Molto. Io senza antenna esterna mi sognavo sia B3 che B7.
Il ping sono troppe le variabili in gioco per dare una risposta.

alexbsc
31-03-2020, 11:10
Ciao,

Router Hauwei B715 ho questi valori in B3:

RSRP -90dB
SINR 3db

La BTS è a circa 3km visibilità coperta da alberi. Attualmente uso un'antenna a pannello, quella della lowcostmobile. La B7 non aggancia, forse non è trasmessa dalla BTS.

Per migliorare il segnale potrebbe bastare una coppia di LOG tipo queste?

https://adko.eu/Antenne-ATK-LOG-LTE-MIMO-Kabel-2x-5m-SMA-Stecker-800-3000MHz

oppure

https://adko.eu/Antenne-Set-fuer-Vodafone-K5005-2x-Nf-800MHz-LTE-2x-10m-Kabel_2

ovviamente con connettori adatti al mio apparato.

Grazie

difabio
31-03-2020, 11:42
Molto. Io senza antenna esterna mi sognavo sia B3 che B7.
Il ping sono troppe le variabili in gioco per dare una risposta.

Ma per quanto riguarda il ping, c'è chi mi dice che migliora chi no. A me servirebbe sapere se sia l'antenna stessa che il collegamento con cavo coassiale aumenta la latenza. Se aumenta a me non conviene prendere l'antenna

Rastakhan
31-03-2020, 15:48
Buongiorno,
scusatemi se scoccio con una domanda banale, ma non riesco a settare i DNS, primario e secondario, sul mio Tp-Link WR6400.
Li ho impostati nella scheda Rete>Impostazioni LAN>Avanzate, ho salvato, ma quando torno nella Home>Stato>Avanzate, sotto IPv4 ho ancora i DNS che aveva di fabbrica.

Perché non riesco a farli recepire nelle impostazioni?

Grazie

Ci riprovo, grazie.

OUTATIME
31-03-2020, 16:19
Ma per quanto riguarda il ping, c'è chi mi dice che migliora chi no. A me servirebbe sapere se sia l'antenna stessa che il collegamento con cavo coassiale aumenta la latenza. Se aumenta a me non conviene prendere l'antenna
I pacchetti ICMP hanno priorità bassissima sui trasporti di rete ed è l'ultimo pacchetto che i router fanno passare. Di conseguenza il ping dipende molto più pesantemente dal sovraccarico della cella.

tzitzos
31-03-2020, 17:59
ragazzi domanda.

Esistono programmi tipo Lte Inspecteur (che uso attualmente con un B525 e scheda Ho) o Huawai Monitor etc etc che funzionano nei cellulari tipo android o iPhone?

Grazie
Un saluto a tutti gli amici

gd350turbo
31-03-2020, 18:51
ragazzi domanda.

Esistono programmi tipo Lte Inspecteur (che uso attualmente con un B525 e scheda Ho) o Huawai Monitor etc etc che funzionano nei cellulari tipo android o iPhone?

Grazie
Un saluto a tutti gli amici

Huawei manager

difabio
31-03-2020, 19:28
Ma per quanto riguarda il ping, c'è chi mi dice che migliora chi no. A me servirebbe sapere se sia l'antenna stessa che il collegamento con cavo coassiale aumenta la latenza. Se aumenta a me non conviene prendere l'antenna

@gd350turbo per caso puoi delucidarmi? data la tua esperienza

LSan83
31-03-2020, 20:54
Ma per quanto riguarda il ping, c'è chi mi dice che migliora chi no. A me servirebbe sapere se sia l'antenna stessa che il collegamento con cavo coassiale aumenta la latenza. Se aumenta a me non conviene prendere l'antenna

Dipende da che situazione parti... se il modem senza antenna esterna ha un segnale debole ti migliora un po' tutto.... più la velocità massima che il ping. Di sicuro non peggiora e la connessione diventa più stabile.

Il ping però è dovuto principalmente dalla cella/e della bts (saturazione, collegamento backhaul, ecc ecc) e solo in misura minore dal modem/smartphone che usi per connetterti.

Le antenne esterne possono tornare comode per agganciare in modo più stabile alcune celle "con prestazioni migliori" rispetto a quelle prese in automatico dalle antenne interne.

tzitzos
31-03-2020, 22:33
Huawei manager

Grazie ma forse mi sono spiegato male io.
Intendevo se esistono programmi per poter far cambiare la banda del modem interno dello smartphone.

Huawei manager da quello che ho visto dovrebbe essere un app compatibile android/ios per poter controllare un modem/router esterno della Huawei no.

Thx

difabio
31-03-2020, 23:16
Grazie ma forse mi sono spiegato male io.
Intendevo se esistono programmi per poter far cambiare la banda del modem interno dello smartphone.

Huawei manager da quello che ho visto dovrebbe essere un app compatibile android/ios per poter controllare un modem/router esterno della Huawei no.

Thx

Non credo che esistano perché li cercavo anche io

Th3Riddl3
01-04-2020, 09:37
allora il venditore di amazon ci ha messo troppo, anora non spedisce, per cui ho trovato un vendiotre su ebay che spedirebbe domani mattina e sta a roma.

quale tra i modelli

Huawei B525 23 a CAT 6

ZTE MF286

HUAWEI E5186s-22a

Huawei B535-232 cat 7

difabio
01-04-2020, 10:20
quale tra i modelli


Huawei B535-232 cat 7

se solo tra questi

Th3Riddl3
01-04-2020, 10:34
se solo tra questi

si il sito ha solo questi,
perchè il 535?

difabio
01-04-2020, 10:44
si il sito ha solo questi,
perchè il 535?

cat 7

Th3Riddl3
01-04-2020, 11:01
ok, ma a questo punto se l'intenzione è di mettere un'antenna potente, ha senso risparmiare sul router o non nje vale la pena? o questi qui hanno funzionalità necessarie? tipo sulle frequenze e similari?

le antenne che vorrei montare in seguito sono queste

https://www.amazon.it/Antenna-Wonect-Esterna-Maschio-Raggio/dp/B07SJV5YF6/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=Antenna+4g+yagi&qid=1585735097&s=electronics&sr=1-2

magenu
01-04-2020, 11:40
ok, ma a questo punto se l'intenzione è di mettere un'antenna potente, ha senso risparmiare sul router o non nje vale la pena? o questi qui hanno funzionalità necessarie? tipo sulle frequenze e similari?

le antenne che vorrei montare in seguito sono queste

https://www.amazon.it/Antenna-Wonect-Esterna-Maschio-Raggio/dp/B07SJV5YF6/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=Antenna+4g+yagi&qid=1585735097&s=electronics&sr=1-2

a questo punto prndi le LowcostMobile, sono sono 25 euro in + ma già li recuperi per il cavo migliore.
quelle hanno solo un cavo RG58/U.

difabio
01-04-2020, 11:53
ok, ma a questo punto se l'intenzione è di mettere un'antenna potente, ha senso risparmiare sul router o non nje vale la pena? o questi qui hanno funzionalità necessarie? tipo sulle frequenze e similari?

le antenne che vorrei montare in seguito sono queste

https://www.amazon.it/Antenna-Wonect-Esterna-Maschio-Raggio/dp/B07SJV5YF6/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=Antenna+4g+yagi&qid=1585735097&s=electronics&sr=1-2

Mah... come già detto ho provato solo 2 modem/router, uno di 100 euro e un'altro da 400 euro sinceramente mi trovo meglio adesso.. ripeto però non so se con i vari programmi il huawei sarebbe stato migliore.
Per quanto riguarda l'antenna aspettiamo commenti di esperti o di chi l'ha provate

arivel
01-04-2020, 11:54
ciao .
se avete pazienza avrei qualche domanda sul mio E5186s .
- esiste un modo per sapere se una delle 2 antenne mimo non è ben collegata ?
- da un po di tempo quando telefono con il fisso sento l'eco della voce , prima no , cosa può
essere?
- è possibile allungare il tempo quando si compone il numero prima che cada la linea ?
- è possibile alzare il volume della suoneria telefoni fissi ?
ciao grazie

nemozx
01-04-2020, 12:08
ok, ma a questo punto se l'intenzione è di mettere un'antenna potente, ha senso risparmiare sul router o non nje vale la pena? o questi qui hanno funzionalità necessarie? tipo sulle frequenze e similari?

le antenne che vorrei montare in seguito sono queste

https://www.amazon.it/Antenna-Wonect-Esterna-Maschio-Raggio/dp/B07SJV5YF6/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=Antenna+4g+yagi&qid=1585735097&s=electronics&sr=1-2

io prenderei queste ne ho già montate due.
https://www.amazon.it/gp/product/B00LSSGKUC/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o05_s00?ie=UTF8&psc=1

riaw
01-04-2020, 12:48
mi potreste consigliare le migliori antenne da esterno direzionali ad alto guadagno (>25db, meglio se >30db) ?

Ne vedo molte su amazon ma ci sono recensioni molto discordanti (chi dice che migliorano molto, chi invece che non fanno praticamente niente di più delle omnidirezionali da 3db).

So che molto conta da come sono montate e da come sono puntate, però vorrei prendere due antenne (banda1 e banda3) che siano di un produttore affidabile...

il costo non è un grosso problema...

grazie in anticipo!

nemozx
01-04-2020, 12:50
mi potreste consigliare le migliori antenne da esterno direzionali ad alto guadagno (>25db, meglio se >30db) ?

Ne vedo molte su amazon ma ci sono recensioni molto discordanti (chi dice che migliorano molto, chi invece che non fanno praticamente niente di più delle omnidirezionali da 3db).

So che molto conta da come sono montate e da come sono puntate, però vorrei prendere due antenne (banda1 e banda3) che siano di un produttore affidabile...

il costo non è un grosso problema...

grazie in anticipo!

le migliori antenne direzionali io le ho viste a 11,5 db, quelle che sparano troppi db hanno dati fasulli.

LSan83
01-04-2020, 12:56
le migliori antenne direzionali io le ho viste a 11,5 db, quelle che sparano troppi db hanno dati fasulli.

Dipende da quali antenne direzionali guardi. I frutti per paraboliche con i dischi da 120cm arrivano a quasi 30 db.

Le cpe integrate nelle paraboliche piccole tipo le varie versioni di Mikrotik LHG sono a 17db su B7.

difabio
01-04-2020, 12:57
le migliori antenne direzionali io le ho viste a 11,5 db, quelle che sparano troppi db hanno dati fasulli.

si confermo anche io. perlomeno quelle che si vendono su Amazon

arkark
01-04-2020, 12:59
Salve ragazzi,ma i gb illimitati della sim brokenperlatelefonia,quanto ammontano effettivamente?
qualcuno ha una sim di questo operatore?

Th3Riddl3
01-04-2020, 13:21
io prenderei queste ne ho già montate due.
https://www.amazon.it/gp/product/B00LSSGKUC/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o05_s00?ie=UTF8&psc=1

il cavo da 5 metri mi va stretto ahime!

nemozx
01-04-2020, 13:24
il cavo da 5 metri mi va stretto ahime!

guarda c'è la versione uguale ma con cavo da 10 mt

Th3Riddl3
01-04-2020, 13:29
guarda c'è la versione uguale ma con cavo da 10 mt

ah visto ora! se non fosse per la consegna in due settimane! :(

difabio
01-04-2020, 13:30
ah visto ora! se non fosse per la consegna in due settimane! :(

Eh ma in questo momento i tempi sono questi

Th3Riddl3
01-04-2020, 13:35
Salve ragazzi,ma i gb illimitati della sim brokenperlatelefonia,quanto ammontano effettivamente?
qualcuno ha una sim di questo operatore?

guarda c'è una sezione per le flat, cerca Migliori abbonamenti 4G quasi-FLA

nemozx
01-04-2020, 13:36
Eh ma in questo momento i tempi sono questi

la mia ordinata sabato doveva arrivare sabato, ma poi è arrivata oggi, sui prodotti non necessari allungano i tempi, ma poi se possono consegnano prima , mi è successo con tre articoli differenti.

Th3Riddl3
01-04-2020, 13:37
Eh ma in questo momento i tempi sono questi

se compri su ebay da piccoli negozianti fidati lo prenotano il corriere per il giorno dopo, in queste situazioni meglio loro che le grandi distribuzioni.

Ho preso il 525 su amazon pagato lunedi ancora non spedito. ho annullato, contattato un tizio su ebay che ha un negozio, me lo spedisce domani con corriere espresso!

difabio
01-04-2020, 17:17
Dipende da quali antenne direzionali guardi. I frutti per paraboliche con i dischi da 120cm arrivano a quasi 30 db.

Le cpe integrate nelle paraboliche piccole tipo le varie versioni di Mikrotik LHG sono a 17db su B7.

puoi indicarci un antenna con piu di 15 db? che sia buona sia per il 4 che 5g?

robertogl
01-04-2020, 18:13
la mia ordinata sabato doveva arrivare sabato, ma poi è arrivata oggi, sui prodotti non necessari allungano i tempi, ma poi se possono consegnano prima , mi è successo con tre articoli differenti.

Confermo, ordinato un modem ieri sera che doveva arrivare lunedì prossimo, invece è arrivato già stamattina. Sembra che Amazon abbia allungato i tempi stimati ma spesso è ancora molto veloce.

Ho anche preso l'antenna che hai citato te, doveva arrivare giovedì della settimana prossima prima dell'ordine e invece adesso hanno anticipato a lunedì (antenna da 5mt). Domanda: quanto influisce la lunghezza del cavo? Per me potrei usare anche un cavo da 1mt, probabilmente.

nemozx
01-04-2020, 18:21
Confermo, ordinato un modem ieri sera che doveva arrivare lunedì prossimo, invece è arrivato già stamattina. Sembra che Amazon abbia allungato i tempi stimati ma spesso è ancora molto veloce.

Ho anche preso l'antenna che hai citato te, doveva arrivare giovedì della settimana prossima prima dell'ordine e invece adesso hanno anticipato a lunedì (antenna da 5mt). Domanda: quanto influisce la lunghezza del cavo? Per me potrei usare anche un cavo da 1mt, probabilmente.

qualcosa sicuramente incide, prima prova quelli che ci sono, poi vedi se non ti basta ne compri di nuovi, il problema è trovare cavi corti di qualità certificata, rischi di prendere un cavo corto che va peggio di quelli in dotazione.

robertogl
01-04-2020, 19:39
qualcosa sicuramente incide, prima prova quelli che ci sono, poi vedi se non ti basta ne compri di nuovi, il problema è trovare cavi corti di qualità certificata, rischi di prendere un cavo corto che va peggio di quelli in dotazione.

Ok, grazie :)

Zax
02-04-2020, 18:51
Salve a tutti,
Vorrei approfittare per chiedere un parere.
Sto per sostituire un router tp-link 6400 che presenta evidenti problemi di stabilità. Ad intervalli random la ricezione scende bruscamente dai 15-20 mbps a valori inaccettabili 0.5 mbps o meno. Poi con un bel riavvio il modem ritrova magicamente i suoi bei 15-20 mbps di download.
Ho deciso quindi di sostituirlo con un modem di altra marca cercando un modello predisposto per collegamento ad antenna esterna(cosa che farò più in la per guadagnare qualcosina in velocità), specifico inoltre che non mi interessa avere sul modem la porta rj11, mi serve però almeno una porta lan.
Mi sono letto gli ultimi 4 mesi di post che avete scritto in questo thread, è stata una maratona :) ed alla fine mi sembra di aver capito che Huawei è la scelta giusta. Sono però indeciso tra un paio di modelli proposti su amazon, un 525 venduto a 130 euro ed un'altro di cui non viene detta la sigla ma viene specificato cat.7 e venduto a 100 euro, tra l'altro con consegna entro un giorno.
Sulla carta dovrebbe essere migliore il secondo, giusto? Oppure conviene prendere il 525?
Si sente molto la differenza tra un cat.6 ed un cat.7?
Grazie per il vostro aiuto.

nemozx
02-04-2020, 19:22
Salve a tutti,
Vorrei approfittare per chiedere un parere.
Sto per sostituire un router tp-link 6400 che presenta evidenti problemi di stabilità. Ad intervalli random la ricezione scende bruscamente dai 15-20 mbps a valori inaccettabili 0.5 mbps o meno. Poi con un bel riavvio il modem ritrova magicamente i suoi bei 15-20 mbps di download.
Ho deciso quindi di sostituirlo con un modem di altra marca cercando un modello predisposto per collegamento ad antenna esterna(cosa che farò più in la per guadagnare qualcosina in velocità), specifico inoltre che non mi interessa avere sul modem la porta rj11, mi serve però almeno una porta lan.
Mi sono letto gli ultimi 4 mesi di post che avete scritto in questo thread, è stata una maratona :) ed alla fine mi sembra di aver capito che Huawei è la scelta giusta. Sono però indeciso tra un paio di modelli proposti su amazon, un 525 venduto a 130 euro ed un'altro di cui non viene detta la sigla ma viene specificato cat.7 e venduto a 100 euro, tra l'altro con consegna entro un giorno.
Sulla carta dovrebbe essere migliore il secondo, giusto? Oppure conviene prendere il 525?
Si sente molto la differenza tra un cat.6 ed un cat.7?
Grazie per il vostro aiuto.

con il 535 non puoi telefonare e in teoria è un pochino superiore al 525

rgiachero
02-04-2020, 19:26
Buonasera a tutti. Mi hanno consegnato il huwawey b818-263 di tim fwa. Non trovo alcuna impostazione sul ca.. Qualcuno lo conosce?

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

Zax
02-04-2020, 21:08
con il 535 non puoi telefonare e in teoria è un pochino superiore al 525
Telefonare non mi interessa, io avrei anche preso il 535 ma non lo trovo su Amazon. Era per quello chiedevo se quel cat.7 venduto a 100 euro potesse andar bene comunque.

Th3Riddl3
02-04-2020, 21:25
Telefonare non mi interessa, io avrei anche preso il 535 ma non lo trovo su Amazon. Era per quello chiedevo se quel cat.7 venduto a 100 euro potesse andar bene comunque.

ciao, prendilo su ebay il 535, c'è un negozio di napoli che lo vende, evade l'ordine in 72 ore, nuovo a 105 spedito

robertogl
02-04-2020, 21:49
Telefonare non mi interessa, io avrei anche preso il 535 ma non lo trovo su Amazon. Era per quello chiedevo se quel cat.7 venduto a 100 euro potesse andar bene comunque.

Quello è il 535, anche se non è scritto. Preso a 99euro un paio di giorni fa, è proprio lui.

Zax
03-04-2020, 07:13
Quello è il 535, anche se non è scritto. Preso a 99euro un paio di giorni fa, è proprio lui.
Perfetto, grazie.

difabio
03-04-2020, 07:16
Buonasera a tutti. Mi hanno consegnato il huwawey b818-263 di tim fwa. Non trovo alcuna impostazione sul ca.. Qualcuno lo conosce?

Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

lo fa in automatico il ca

difabio
03-04-2020, 10:30
qual'è la massima distanza che avete intercettato nei confronti di una bts?

lattanzio
03-04-2020, 13:49
qual'è la massima distanza che avete intercettato nei confronti di una bts?

10km sia con voda che con wind

peicross
03-04-2020, 15:17
ragazzi nel caso qualcuno fosse interessato vendo Huawei B525S-23A
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2908276

mircocatta
03-04-2020, 15:20
esiste un programma simil "network cell info" per pc?
purtroppo la sim del router non la posso mettere nel telefono per cui ho bisogno di un alternativa per "scovare" il miglior posto dove piazzare il modem in casa, fino a quando non mi deciderò di cambiare router e/o montare un antenna esterna

nemozx
03-04-2020, 15:34
esiste un programma simil "network cell info" per pc?
purtroppo la sim del router non la posso mettere nel telefono per cui ho bisogno di un alternativa per "scovare" il miglior posto dove piazzare il modem in casa, fino a quando non mi deciderò di cambiare router e/o montare un antenna esterna

ce ne sono diversi per huawei:
lteview
huawei router tool
lteinpecteur

nemozx
03-04-2020, 15:34
qual'è la massima distanza che avete intercettato nei confronti di una bts?

10 km con tim

LSan83
03-04-2020, 16:33
qual'è la massima distanza che avete intercettato nei confronti di una bts?

Circa 15km con Tre usando un antenna esterna a pannello (poco direttiva e con guadagno modesto) e cavi lmr240 da 2 metri. Non ricordo con che banda, doveva essere B3 o B7.

robertogl
03-04-2020, 17:37
10km sia con voda che con wind
10 km con tim
Circa 15km con Tre usando un antenna esterna a pannello (poco direttiva e con guadagno modesto) e cavi lmr240 da 2 metri. Non ricordo con che banda, doveva essere B3 o B7.

Con che velocità negli speedtest? Chiedo perché finirò per collegarmi a BTS a quella distanza probabilmente, appena mi arriva un'antenna.

nemozx
03-04-2020, 17:46
Con che velocità negli speedtest? Chiedo perché finirò per collegarmi a BTS a quella distanza probabilmente, appena mi arriva un'antenna.

io tim b7, 50-70 di giorno 80-100 di notte, ho puntato questa b7 lontano perchè non è mai satura.

spero che in tempi migliori la banda aumenti di un 30 % come dovrebbe essere.

huawei 525 lasciando in automatico

https://www.speedtest.net/result/9231997316.png (https://www.speedtest.net/result/9231997316)

huawei 525 settando b7 a 10 km

https://www.speedtest.net/result/9232011707.png (https://www.speedtest.net/result/9232011707)

huawei b618 b7 a 10 km, non ha perso le impostazioni dopo 2 giorni , antenna poco + alta

https://www.speedtest.net/result/9232020475.png (https://www.speedtest.net/result/9232020475)

robertogl
03-04-2020, 18:23
io tim b7, 50-70 di giorno 80-100 di notte, ho puntato questa b7 lontano perchè non è mai satura.

spero che in tempi migliori la banda aumenti di un 30 % come dovrebbe essere.


Ti ringrazio.
Io adesso sto facendo prove (inutili) con sim Iliad e Tim. Dico inutili perché appunto sto usando il b535 senza antenna esterna, ma su una finestra che ha visibilità ottica con BTS a circa appunto 9km.
Con Iliad arrivo anche a 12-13mpbs in download e 5 in upload, con Tim un po' meno ma appunto sono senza antenna a 9km. Non ho ancora provato a forzare le bande con Huawei Monitor: con Tim sono su banda 20 mentre Iliad banda 3 (BTS wind3).
Spero molto di uscire da questa cosa del digital divide ecco.

difabio
03-04-2020, 18:39
io tim b7, 50-70 di giorno 80-100 di notte, ho puntato questa b7 lontano perchè non è mai satura.

spero che in tempi migliori la banda aumenti di un 30 % come dovrebbe essere.

huawei 525 lasciando in automatico

https://www.speedtest.net/result/9231997316.png (https://www.speedtest.net/result/9231997316)

huawei 525 settando b7 a 10 km

https://www.speedtest.net/result/9232011707.png (https://www.speedtest.net/result/9232011707)

huawei b618 b7 a 10 km, non ha perso le impostazioni dopo 2 giorni , antenna poco + alta

https://www.speedtest.net/result/9232020475.png (https://www.speedtest.net/result/9232020475)

Che bomba... complimenti :D
Questo mi dovevate postare quando vi chiedevo cose il collegamento poteva influenzare sulla latenza

nemozx
03-04-2020, 18:42
Che bomba... complimenti :D
Questo mi dovevate postare quando vi chiedevo cose il collegamento poteva influenzare sulla latenza

dimenticavo 1,1 tb con 2 sim tim unica 11,58 euro al mese :D :D

difabio
03-04-2020, 19:02
Circa 15km con Tre usando un antenna esterna a pannello (poco direttiva e con guadagno modesto) e cavi lmr240 da 2 metri. Non ricordo con che banda, doveva essere B3 o B7.

Come hai fatto con un antenna a pannello?

nemozx
03-04-2020, 19:07
Come hai fatto con un antenna a pannello?

si antenna a pannello da poco meno di 64 euro su amazon

mircocatta
03-04-2020, 21:16
ce ne sono diversi per huawei:
lteview
huawei router tool
lteinpecteurpurtroppo non sono compatibili con il b593u-12 :(

in caso, che router sostitutivo consigliereste da tenere indoor (ma con la possibilità di montarci eventualmente delle antenne)?

mircocatta
03-04-2020, 22:16
Salve ragazzi,ma i gb illimitati della sim brokenperlatelefonia,quanto ammontano effettivamente?
qualcuno ha una sim di questo operatore?

io con loro ho fatto la 600gb bimestrale
comunque meglio che chiedi qui:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2742738&page=915

Giov_lzr
03-04-2020, 22:50
Io ho ordinato questa, dite che è buona? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200403/ceac5171d96eeac58c24e56ee42804f9.jpg

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk

Grezzo
04-04-2020, 03:17
Io ho ordinato questa, dite che è buona? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200403/ceac5171d96eeac58c24e56ee42804f9.jpg

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk

ce l ho io è buona

nemozx
04-04-2020, 06:33
Io ho ordinato questa, dite che è buona? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200403/ceac5171d96eeac58c24e56ee42804f9.jpg

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk

si è buona, io ho preso la versione con cavo da 5mt

gd350turbo
04-04-2020, 07:28
purtroppo non sono compatibili con il b593u-12 :(

in caso, che router sostitutivo consigliereste da tenere indoor (ma con la possibilità di montarci eventualmente delle antenne)?

Quelli che vanno per la maggiore, b525 o b535

OUTATIME
04-04-2020, 07:37
Che bomba... complimenti :D
Questo mi dovevate postare quando vi chiedevo cose il collegamento poteva influenzare sulla latenza
Ma perchè c'è questa malattia sul ping? E' un parametro che non ha alcuna utilità per fare verifiche. Al limite, se proprio volete provare a fare dei raffronti, provate a verificare l'instradamento verso uno specifico server, ma anche così è un parametro che lascia il tempo che trova, perchè dipende dalla zona geografica in cui si fa il test.
Vediamo se riesco a spiegartelo così:
Esecuzione di Ping 8.8.8.8 con 32 byte di dati:
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=56ms TTL=53
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=33ms TTL=53
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=22ms TTL=53
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=22ms TTL=53
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=26ms TTL=53
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=99ms TTL=53
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=94ms TTL=53
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=31ms TTL=53
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=39ms TTL=53

Linea di merda, secondo il tuo parametro di valutazione.. Questo è lo speedtest:


https://www.speedtest.net/result/9234532594.png (https://www.speedtest.net/result/9234532594)

Se non credi a me, prova a leggere queste pagine:
https://www.google.com/search?q=icmp+priority&oq=icmp+pri

A te le conclusioni.

difabio
04-04-2020, 07:52
Ma perchè c'è questa malattia sul ping? E' un parametro che non ha alcuna utilità per fare verifiche. Al limite, se proprio volete provare a fare dei raffronti, provate a verificare l'instradamento verso uno specifico server, ma anche così è un parametro che lascia il tempo che trova, perchè dipende dalla zona geografica in cui si fa il test.
Vediamo se riesco a spiegartelo così:
Esecuzione di Ping 8.8.8.8 con 32 byte di dati:
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=56ms TTL=53
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=33ms TTL=53
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=22ms TTL=53
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=22ms TTL=53
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=26ms TTL=53
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=99ms TTL=53
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=94ms TTL=53
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=31ms TTL=53
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=39ms TTL=53

Linea di merda, secondo il tuo parametro di valutazione.. Questo è lo speedtest:


https://www.speedtest.net/result/9234532594.png (https://www.speedtest.net/result/9234532594)

Se non credi a me, prova a leggere queste pagine:
https://www.google.com/search?q=icmp+priority&oq=icmp+pri

A te le conclusioni.

tu hai ragione ma per chi come me si connette a dei server sparsi per l'europa per poter giocare in multiplayer è il primo parametro che guarda. preferirei piu un ping 15 e un download 30mbs che un pig 30 e un download da oltre 100 mbs

OUTATIME
04-04-2020, 08:03
tu hai ragione ma per chi come me si connette a dei server sparsi per l'europa per poter giocare in multiplayer è il primo parametro che guarda. preferirei piu un ping 15 e un download 30mbs che un pig 30 e un download da oltre 100 mbs
Allora devi guardare l'instradamento, non il ping.
Perchè se per te "è una bomba" un ping che passa da 29 a 16, puoi passare da "una bomba" a "un fiasco" nella stessa giornata con l'antenna nella stessa posizione.
Esempio:
Ping dal mio PC:
Esecuzione di Ping 8.8.8.8 con 32 byte di dati:
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=34ms TTL=51
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=37ms TTL=51
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=31ms TTL=51
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=31ms TTL=51

Ping che passa attraverso una VPN su VPS quindi con instradamento molto più lungo:
PING 8.8.8.8 (8.8.8.8) 56(84) bytes of data.
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=1 ttl=56 time=54.4 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=2 ttl=56 time=73.4 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=3 ttl=56 time=62.2 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=4 ttl=56 time=59.2 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=5 ttl=56 time=66.8 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=6 ttl=56 time=56.2 ms


Stessa origine, stesso momento, diverso instradamento.

mircocatta
04-04-2020, 08:18
Quelli che vanno per la maggiore, b525 o b535

ho optato per il b535 (anche se su amazon l'unico che l'ha recensito ne ha parlato abbastanza male, con una descrizione anche abbastanza dettagliata), ho già huawei monitor pronto sul pc! ;)
è un "peccato" dover abbandonare il b593u-12 o è una cosa che avrei dovuto fare anzitempo? fin'ora mi ci ero trovato abbastanza bene usato da interno, anche se spesso ha dei cali paurosi per poi tornare "sulla retta via" dopo una decina di secondi


altra domanda forse per voi banale e mal proposta: il b535, out of the box, è in grado di allacciarsi a più frequenze tramite huawei monitor? o necessita per forza di antenne esterne?
tramite sito arpa ho notato che in paese c'è solo una bts con lte a 1800 (in realtà due, ma la seconda è dal lato completamente opposto e isolata con, probabilmente, poca gente allacciata), tutte le altre hanno valori max 900...cosa si può ottenere ipoteticamente da questo genere di frequenze?


ps: ammetto di essere ignorante sul 90% delle cose che avete scritto qua dentro ma con un po di volontà proverò di migliorare qualcosa :D

lelebello1977
04-04-2020, 08:18
Che bomba... complimenti :D
Questo mi dovevate postare quando vi chiedevo cose il collegamento poteva influenzare sulla latenza


Questi risultati li ottieni senza CA? Giusto?
Perché altrimenti osserverei dei ping maggiori?
Perché ho ottimi risultati su una b7+b3 (190dl/40ul), ma con ping più alti.
B3+B7 wind modem 535 con antenna direttiva ed hwmonitor settato su B7 in 4G+

difabio
04-04-2020, 08:47
Questi risultati li ottieni senza CA? Giusto?
Perché altrimenti osserverei dei ping maggiori?
Perché ho ottimi risultati su una h7 (190dl/40ul), ma con ping più alti.
B3+B7 wind modem 535 con antenna direttiva ed hwmonitor settato su B7 in 4G+

Postali. si cmq con il ca si hanno valori piu alti in entrambi i sensi
Allora devi guardare l'instradamento, non il ping.
Perchè se per te "è una bomba" un ping che passa da 29 a 16, puoi passare da "una bomba" a "un fiasco" nella stessa giornata con l'antenna nella stessa posizione.
Esempio:
Ping dal mio PC:
Esecuzione di Ping 8.8.8.8 con 32 byte di dati:
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=34ms TTL=51
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=37ms TTL=51
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=31ms TTL=51
Risposta da 8.8.8.8: byte=32 durata=31ms TTL=51

Ping che passa attraverso una VPN su VPS quindi con instradamento molto più lungo:
PING 8.8.8.8 (8.8.8.8) 56(84) bytes of data.
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=1 ttl=56 time=54.4 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=2 ttl=56 time=73.4 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=3 ttl=56 time=62.2 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=4 ttl=56 time=59.2 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=5 ttl=56 time=66.8 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=6 ttl=56 time=56.2 ms


Stessa origine, stesso momento, diverso instradamento.

ma è diverso perchè se ti connetti ad un server stabilito il percorso è sempre quello..

OUTATIME
04-04-2020, 09:04
Postali. si cmq con il ca si hanno valori piu alti in entrambi i sensi
Con CA hai valori più alti perchè stai effettuando traffico, e i pacchetti ICMP passano per secondi.

ma è diverso perchè se ti connetti ad un server stabilito il percorso è sempre quello..
Se chiedi su un forum il percorso dipende da dove si collega chi ti risponde. Comunque era solo per farti capire la differenza tra ping e instradamento e quanto sia inutile guardare il ping (e anche l'instradamento, soprattutto chiedendo su un forum).

difabio
04-04-2020, 09:39
Con CA hai valori più alti perchè stai effettuando traffico, e i pacchetti ICMP passano per secondi.


Se chiedi su un forum il percorso dipende da dove si collega chi ti risponde. Comunque era solo per farti capire la differenza tra ping e instradamento e quanto sia inutile guardare il ping (e anche l'instradamento, soprattutto chiedendo su un forum).

forse perchè non sono stato molto chiaro, forse per quello mi è stato risposto che non si può essere veggente...
io ho soltanto chiesto se:

con l'antenna + vari cablaggi + modem = il ping, per via di questi collegamenti risultasse maggiore rispetto al solo modem

tutto qua... non ho chiesto se con l'antenna quale ping potessi ottenere..... è diverso!
Volevo solo sapere se effettuando questi collegamenti la latenza aumentasse.

Come quando si effettua un a sottoscrizione di un abbonamento per la fttc, piu si è lontani dalla cabina e piu calano le prestazioni. questo perchè? perchè il motivo principale è la lunghezza del percorso, tra l'altro fatto di rame, dei dati dalla centrale a casa.


cmq grazie per le delucidazioni

OUTATIME
04-04-2020, 09:48
con l'antenna + vari cablaggi + modem = il ping, per via di questi collegamenti risultasse maggiore rispetto al solo modem
Assolutamente no, se era solo questo il tuo dubbio.

LSan83
04-04-2020, 09:54
io ho soltanto chiesto se:

con l'antenna + vari cablaggi + modem = il ping, per via di questi collegamenti risultasse maggiore rispetto al solo modem


No, il ping non risulta maggiore, anzi se il segnale migliora in modo significativo può soltanto migliorare (sia in velocità che in stabilità). Naturalmente BTS permettendo... se la cella è satura di utenti le prestazioni calano.

Sempre teoricamente il ping è leggermente migliore lavorando su una sola banda senza CA (come i modem Categoria 4). Mentre la banda dati (non il ping) migliora ed è più stabile con la CA lavorando contemporaneamente su più celle di bande differenti.

Se cerchi le prestazioni "stabili" quando finirà l'epidemia (al momento è tutto alterato) dovrai direzionando l'antenna e lavorando sul software del router cercare la SINGOLA cella che ti da le prestazioni migliori... (1 sola frequenza senza CA, provandole tutte per ogni BTS che raggiungi).

Io uso una cella per avere upload stabile, un altra per avere download stabile, una terza per le prestazioni di picco migliori (ma non stabili su download/upload grossi)... e di volta in volta riavvio il modem selezionando la banda/cella/bts che mi fa più comodo in quel momento. Ci ho messo mesi di prove per "conoscerle".

difabio
04-04-2020, 10:13
perfetto, questo mi serviva sapere. mi sono sfasciato la testa per capire se i collegamenti influenzassero le prestazioni e invece non è come sembra. grazie!

anche perchè l'anno scorso con un impianto da 30 euro ebbi un aumento della latenza molto significativo senza avere benefici sul lato down e up; capite bene che prima di spendere molti piu soldi volevo essere sicuro.


cercherò di limitare cmq il cavo antenna e aumentare l'eventuale cavo lan.

robertogl
04-04-2020, 10:27
altra domanda forse per voi banale e mal proposta: il b535, out of the box, è in grado di allacciarsi a più frequenze tramite huawei monitor? o necessita per forza di antenne esterne?


Il B535 si collega a più frequenze anche senza antenna esterna. Lo fa anche senza Huawei Monitor, ma in quel caso decide lui se e che frequenze usare.

Giov_lzr
04-04-2020, 10:27
ce l ho io è buonaPerfetto grazie! si è buona, io ho preso la versione con cavo da 5mtGrazie mille!

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk

Spellsword
04-04-2020, 13:21
Io uso una cella per avere upload stabile, un altra per avere download stabile, una terza per le prestazioni di picco migliori (ma non stabili su download/upload grossi)... e di volta in volta riavvio il modem selezionando la banda/cella/bts che mi fa più comodo in quel momento. Ci ho messo mesi di prove per "conoscerle".

Questo è interessante, puoi forzare una cella/bts ? come? con che apparato?

LSan83
04-04-2020, 14:53
Questo è interessante, puoi forzare una cella/bts ? come? con che apparato?

Software standard di Mikrotik (comune a tutti i modelli dal cat4 al cat12). Ha tutte le opzioni per bloccare la singola frequenza e/o cella (con una buona antenna direttiva, basta impostare la frequenza e la cella/bts la selezioni puntandola).

lmbora
04-04-2020, 18:03
Non credo che esistano perché li cercavo anche io

https://www.file-upload.net/download-13816312/pl.thecoder.huactrl_25-ver1.0.0.25.apk.html

https://www.file-upload.net/download-13812873/HuaweiManager_v4.1.apk.html

Questi quelli che normalmente vanno su Android

robertogl
04-04-2020, 18:31
Allora ragazzi, questa è la mia situazione.
Disto circa 9km dalla BTS Wind3 più vicina (o Tim se volete, sono nella stessa direzione e circa alla stessa distanza), e sto provando con una sim Iliad per ora.
Ho qui uno screen della situazione del B535 senza antenna esterna: https://imgur.com/a/7a9krXA

Come vedete i dati sono abbastanza pessimi, soprattutto il SINR, ma negli speedtest vado a circa 10mbit.
Il problema sorge ora: mi è arrivata l'antenna esterna (quella +14dbi su amazon) e la situazione è, di fatto, la stessa che vedete sopra.
RSRP, RSSI identici, il SINR che arriva a -3 o -2, ma nulla di più.
La mia domanda è: è normale questa situazione? Non mi aspetto di fare 80mbit in download, ma avendo visibilità ottica e avendo l'antenna puntata in quella direzione mi aspettavo più di 12mbit (speedtest con antenna, bande B3+B7). A vedere i valori non credo sia colpa della saturazione della BTS, giusto?

nemozx
04-04-2020, 18:39
RSRP, RSSI identici, il SINR che arriva a -3 o -2, ma nulla di più.
La mia domanda è: è normale questa situazione? Non mi aspetto di fare 80mbit in download, ma avendo visibilità ottica e avendo l'antenna puntata in quella direzione mi aspettavo più di 12mbit (speedtest con antenna, bande B3+B7). A vedere i valori non credo sia colpa della saturazione della BTS, giusto?[/QUOTE]

hai gia montato l'antenna all'esterno?

robertogl
04-04-2020, 19:08
hai gia montato l'antenna all'esterno?

L'antenna è all'esterno. Non sul tetto, su una finestra con visibilità con le BTS: io sono in collina quindi sono più alto del ripetitore, e per questo non ho ostacoli in mezzo.

Ovviamente i valori oscillano molto, anche spostando l'antenna di pochi cm passo da un SINR di -2 a uno di -9, e gli speedtest neanche partono.
Ah una nota: in quella direzione ci sono molti ripetitori (di Wind3 almeno 5/7 nel raggio di un paio di km), di solito il B535 si collega al più vicino ma credo che la presenza di molte BTS possa peggiorare il segnale, giusto?

nemozx
04-04-2020, 19:22
L'antenna è all'esterno. Non sul tetto, su una finestra con visibilità con le BTS: io sono in collina quindi sono più alto del ripetitore, e per questo non ho ostacoli in mezzo.

Ovviamente i valori oscillano molto, anche spostando l'antenna di pochi cm passo da un SINR di -2 a uno di -9, e gli speedtest neanche partono.
Ah una nota: in quella direzione ci sono molti ripetitori (di Wind3 almeno 5/7 nel raggio di un paio di km), di solito il B535 si collega al più vicino ma credo che la presenza di molte BTS possa peggiorare il segnale, giusto?

naturalmente hai abilitato le antenne esterne..?

robertogl
04-04-2020, 19:34
naturalmente hai abilitato le antenne esterne..?

Sì, e ho verificato che spostano appunto l'antenna esterna i valori cambino con Huawei Monitor.

nemozx
04-04-2020, 19:49
Sì, e ho verificato che spostano appunto l'antenna esterna i valori cambino con Huawei Monitor.

se hai individuato una bts buona , e non è sempre immediato, puntala verso la bts, poi sposti l'antenna di 5 gradi alla volta, aspetta che i valori si stabilizzano, non stare vicino all'antenna quando fai i test, almeno non davanti.

difabio
04-04-2020, 20:26
https://www.file-upload.net/download-13816312/pl.thecoder.huactrl_25-ver1.0.0.25.apk.html

https://www.file-upload.net/download-13812873/HuaweiManager_v4.1.apk.html

Questi quelli che normalmente vanno su Android

li hai provati? sarebbe top per me

non me li fa scaricare

difabio
04-04-2020, 20:28
L'antenna è all'esterno. Non sul tetto, su una finestra con visibilità con le BTS: io sono in collina quindi sono più alto del ripetitore, e per questo non ho ostacoli in mezzo.

Ovviamente i valori oscillano molto, anche spostando l'antenna di pochi cm passo da un SINR di -2 a uno di -9, e gli speedtest neanche partono.
Ah una nota: in quella direzione ci sono molti ripetitori (di Wind3 almeno 5/7 nel raggio di un paio di km), di solito il B535 si collega al più vicino ma credo che la presenza di molte BTS possa peggiorare il segnale, giusto?

mi sembra strana come situazione, ma riesci a prendere la stessa bts che prendevi con il solo modem?

robertogl
04-04-2020, 21:11
se hai individuato una bts buona , e non è sempre immediato, puntala verso la bts, poi sposti l'antenna di 5 gradi alla volta, aspetta che i valori si stabilizzano, non stare vicino all'antenna quando fai i test, almeno non davanti.
Qui secondo me sta il problema, in linea d'aria tra me e la BTS più vicina ce ne sono un altro paio che sono sicuramente sature e sono anche coperte da ostacoli. Ogni tanto mi collego a quelle e purtroppo non posso farci niente, supportano le stesse bande e non c'è modo di escludere le BTS via software. Certo è che se mi collego a certe BTS lo vedo subito, SINR a -13 e robe così.

Comunque, si i test li ho fatto senza nessun tipo di ostacolo tra antenna e BTS. La cosa che non capisco è come sia possibile che i parametri siano così simili con e senza antenna. Cioè io potrei posizionare il modem in modo che switchando tra antenna esterna e antenne interne mi cambi poco/nulla come qualità della linea.

mi sembra strana come situazione, ma riesci a prendere la stessa bts che prendevi con il solo modem?

Sì la BTS che prendo e con la quale vado meglio è la stessa, ma credo sia perché in linea d'aria è la prima con visibilità (ce ne sono poi altre più lontane, o altre coperte da ostacoli ma più vicine). In realtà come detto sopra non sempre il modem decide di collegarsi a quella, ma direi che una volta posizionata l'antenna il 95% delle volte lo fa.
Nota che comunque questa BTS, seppur si trovi a 9km, è la più vicina con visibilità appunto. Anche il telefono si collega a questa pur non riuscendo nemmeno a navigare poi, da dentro casa.

difabio
04-04-2020, 21:12
quanto è lungo il cavo?

robertogl
04-04-2020, 21:20
quanto è lungo il cavo?

5m, è quello che c'era con l'antenna.

difabio
04-04-2020, 21:49
5m, è quello che c'era con l'antenna.

ma allora secondo me è l'antenna;
se sei sicuro di averla installata correttamente. prova casomai a cambiare posizione e metterla sul tetto, giusto per capire se è lei o no

robertogl
04-04-2020, 22:07
ma allora secondo me è l'antenna;
se sei sicuro di averla installata correttamente. prova casomai a cambiare posizione e metterla sul tetto, giusto per capire se è lei o no

Dici che potrebbe essere l'antenna danneggiata in qualche modo?

lmbora
05-04-2020, 03:28
li hai provati? sarebbe top per me

non me li fa scaricare

Certo che si... i link funzionano perfettamente.

difabio
05-04-2020, 07:51
Dici che potrebbe essere l'antenna danneggiata in qualche modo?
Se hai collegato e puntato bene non c'è altra spiegazione...però prova a cambiare bts, prova proprio a cambiare lato, vai dal lato opposto e fai prove con e senza

Certo che si... i link funzionano perfettamente.

Non me le scarica, ho provato sia da cell che da pc.
Se premo.su download mi chiede di caricare qualcosa di mio

ghostrider2
05-04-2020, 08:24
Dici che potrebbe essere l'antenna danneggiata in qualche modo?Secondo me è colpa delle BTS wind3....dato che ce ne sono molte (vicine) e wind3 oramai è famosa per il 4CA, si crea un'interferenza di segnale tra BTS e quindi a te arriva un segnale "sporco"... se ce ne fosse stata una di BTS non avresti avuto questi problemi.... per tagliare la testa al toro, hai messo la sim dentro al telefono? Riesci a vedere dal telefono che valori hai di SNR ed RSRP? Secondo me non puoi farci nulla...la colpa è di wind3...prova una sim Tim o Vodafone (sicuramente hanno meno BTS 4CA) e vedi i valori.
Oppure altra cosa, avere antenne prestazionali non significa aver miglior segnale perché puoi andare a "catturare" segnali di BTS più lontane e non riusciresti ad escluderle

OUTATIME
05-04-2020, 08:38
(di Wind3 almeno 5/7 nel raggio di un paio di km)
Mi sembra molto strano.
Di che comune parliamo?

difabio
05-04-2020, 08:54
Non me le scarica, ho provato sia da cell che da pc.
Se premo.su download mi chiede di caricare qualcosa di mio

ho scaricato ma huawei manager non me lo apre perchè è per una versione piu datata di android, mentre l'altro programma mi chiede l'indirizzo ip nome e password del modem.
Ma noi cercavamo un programma che cambiasse le bande del modem DEL cellulare non DAL cellulare, cioè se non ho capito male con questa applicazione la si connette al modem/router e si cambiano le bande di quel modem/router, noi cerchiamo di cambiare le bande del model del cellulare senza avere altri dispositivi in mezzo alle scatole
questi programmi riescono a farlo?

OUTATIME
05-04-2020, 09:03
ho scaricato ma huawei manager non me lo apre perchè è per una versione piu datata di android, mentre l'altro programma mi chiede l'indirizzo ip nome e password del modem.
Ma noi cercavamo un programma che cambiasse le bande del modem DEL cellulare non DAL cellulare, cioè se non ho capito male con questa applicazione la si connette al modem/router e si cambiano le bande di quel modem/router, noi cerchiamo di cambiare le bande del model del cellulare senza avere altri dispositivi in mezzo alle scatole
questi programmi riescono a farlo?
So che ci sono dei programmi ma serve sicuramente il root.

difabio
05-04-2020, 09:13
So che ci sono dei programmi ma serve sicuramente il root.

sai qual'è?
cmq per un momento ho avuto la stessa banda che riuscivo a prendere con il netgear,la b3.
Anche se il netgear è piu veloce avevo comunque un buon valore, segno che il blocco delle bande è importante

maidiremaik
05-04-2020, 09:14
Secondo me è colpa delle BTS wind3....dato che ce ne sono molte (vicine) e wind3 oramai è famosa per il 4CA, si crea un'interferenza di segnale tra BTS e quindi a te arriva un segnale "sporco"... se ce ne fosse stata una di BTS non avresti avuto questi problemi.... per tagliare la testa al toro, hai messo la sim dentro al telefono? Riesci a vedere dal telefono che valori hai di SNR ed RSRP? Secondo me non puoi farci nulla...la colpa è di wind3...prova una sim Tim o Vodafone (sicuramente hanno meno BTS 4CA) e vedi i valori.
Oppure altra cosa, avere antenne prestazionali non significa aver miglior segnale perché puoi andare a "catturare" segnali di BTS più lontane e non riusciresti ad escluderle

mi spieghi meglio il 4ca? io ho avuto un decremento delle prestazioni da circa 14 giorni anche solo forzando la b7 che prima sparava a 150 in download solo lei....
non me lo spiego , ora devo collegarmi ad una altra bts e i risultati sono insoddisfacenti

OUTATIME
05-04-2020, 09:21
sai qual'è?
cmq per un momento ho avuto la stessa banda che riuscivo a prendere con il netgear,la b3.
Anche se il netgear è piu veloce avevo comunque un buon valore, segno che il blocco delle bande è importante
No, mi dispiace, l'ho visto una volta ma non ricordo il nome..

difabio
05-04-2020, 09:27
No, mi dispiace, l'ho visto una volta ma non ricordo il nome..

proverò a fare una ricerca e vi farò sapere; giusto per tenersi informati

OUTATIME
05-04-2020, 09:30
mi spieghi meglio il 4ca? io ho avuto un decremento delle prestazioni da circa 14 giorni anche solo forzando la b7 che prima sparava a 150 in download solo lei....
non me lo spiego , ora devo collegarmi ad una altra bts e i risultati sono insoddisfacenti
Mah, l'interferenza dipende dalla banda, non dalla CA, IMHO che una BTS sia 2CA o 4CA non cambia nulla sull'interferenza.

lelebello1977
05-04-2020, 10:38
Ho giocato un po' con le bande del mio modem (B535)/gestore (wind) con huaweiMonitor, che come è noto riesce a bloccare la connessione su una/più bande in dl e ul ( https://routeur4g.fr/discussions/discussion/1285/huawei-monitor-logiciel-de-gestion-des-routeurs-huawei ), che uso fisso sul Raspberry.
Il ping non varia assolutamente senza/con CA (associazione di bande), anzi nel mio caso peggiora su banda singola(B20/B7/B3), come potete vedere dai risultati.
Ovviamente è un po' che faccio prove. Tenete anche conto quando faccio le prove ci sono di solito 30/40 dispositivi connessi (nè ci penso minimamente a fare i test sconnettendoli...)
Osservando i risultati è evidente che ping più alti e velocità di dl più basse corrispondono ad una sola banda, mentre quando vedete ping più bassi e dl più alti è in 4g+ (CA).
La differenza di ping è comunque trascurabile, non la velocità ovviamente e come osservate questa mattina mi sono concentrato su un solo luogo, per avere un po' più di precisione.
La banda più penosa rimane la 20, poi 1(che però prendo male), 3 e 7.
Mi connetto alla 7 con snr di circa 0/6 e rsrp 82/88 con antenna esterna.
La velocità di upload varia un po' durante l'arco della giornata, probabilmente se posizionassi il programma su B3, sarebbe meglio, ma la 7 sembra più costante.

https://i.ibb.co/1TLQW5B/Annotazione-2020-04-05-112705.jpg (https://ibb.co/kXxBCfz)

robertogl
05-04-2020, 11:18
Se hai collegato e puntato bene non c'è altra spiegazione...però prova a cambiare bts, prova proprio a cambiare lato, vai dal lato opposto e fai prove con e senza


Eh lato opposto mi è impossibile, l'unica direzione con visibilità che ho è quella.

Secondo me è colpa delle BTS wind3....dato che ce ne sono molte (vicine) e wind3 oramai è famosa per il 4CA, si crea un'interferenza di segnale tra BTS e quindi a te arriva un segnale "sporco"... se ce ne fosse stata una di BTS non avresti avuto questi problemi.... per tagliare la testa al toro, hai messo la sim dentro al telefono? Riesci a vedere dal telefono che valori hai di SNR ed RSRP? Secondo me non puoi farci nulla...la colpa è di wind3...prova una sim Tim o Vodafone (sicuramente hanno meno BTS 4CA) e vedi i valori.

Ho provato con una sim Tim nel B535 e i valori erano simili, secondo me il problema non è il 4CA ma proprio il numero di BTS che ci sono in quella direzione.

Oppure altra cosa, avere antenne prestazionali non significa aver miglior segnale perché puoi andare a "catturare" segnali di BTS più lontane e non riusciresti ad escluderle

Sì questo lo so, e credo anch'io sia il problema.

Mi sembra molto strano.
Di che comune parliamo?

Io sono di Arzignano (VI), posso puntare le antenne verso Montecchio Maggiore (VI). Controllando con cellmapper in effetti quelle BTS non sono nel raggio di 2km, mi sono fatto ingannare dallo zoom. Sono comunque tutte nella direzione dove sto puntando, ed essendo la prima a 9km non riesco sicuramente a puntare precisamente verso solo una di queste. Chiaramente poi ci sono anche BTS Tim e Vodafone, oltre a quelle Wind3.

difabio
05-04-2020, 11:25
Oppure altra cosa, avere antenne prestazionali non significa aver miglior segnale perché puoi andare a "catturare" segnali di BTS più lontane e non riusciresti ad escluderle

se è cosi ci vorrebbe una yagi, la quale è molto direttiva e punteresti verso la bts che ti interessa senza avere altre frequenze di mezzo

Giov_lzr
05-04-2020, 11:50
Quanto può raggiungere banda 7 singola di velocità?

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk

difabio
05-04-2020, 12:02
Quanto può raggiungere banda 7 singola di velocità?

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk

a seconda della capacità del qam se e 64 o 256 puo arrivare anche a 200 mbs

robertogl
05-04-2020, 12:46
se è cosi ci vorrebbe una yagi, la quale è molto direttiva e punteresti verso la bts che ti interessa senza avere altre frequenze di mezzo

È fattibile puntare una BTS a 9km con una yagi se ci son varie BTS nel giro di qualche km? Per qualcuno che non ha esperienza in queste cose almeno. Tanto per capire se vale la pena provare, non mi faccio problemi di soldi in questo momento (anche perché non ho alternative per la connessione, quindi...) e ho vista quella a 130€ della Lowcostmobile

difabio
05-04-2020, 12:56
È fattibile puntare una BTS a 9km con una yagi se ci son varie BTS nel giro di qualche km? Per qualcuno che non ha esperienza in queste cose almeno. Tanto per capire se vale la pena provare, non mi faccio problemi di soldi in questo momento (anche perché non ho alternative per la connessione, quindi...) e ho vista quella a 130€ della Lowcostmobile

si è fattibile ma occorre sicuramente piu tempo rispetto all'antenna a pannello.

robertogl
05-04-2020, 13:29
si è fattibile ma occorre sicuramente piu tempo rispetto all'antenna a pannello.

Ok, ti ringrazio. Quella della lowcostmobile va bene (con cavo di 0.7m)? O ce ne sono altre che suggeriresti?

difabio
05-04-2020, 14:47
Ok, ti ringrazio. Quella della lowcostmobile va bene (con cavo di 0.7m)? O ce ne sono altre che suggeriresti?

si è quella che ho preso anche io e mi deve ancora arrivare. però non so se ti vanno bene i 0,7 m di cavo.

robertogl
05-04-2020, 14:51
si è quella che ho preso anche io e mi deve ancora arrivare. però non so se ti vanno bene i 0,7 m di cavo.

È l'unica spedita con Prime al momento, nel caso non vada bene non voglio problemi con il reso ecco. Se mi servirà cercherò un cavo più lungo, per fare delle prove posso mettermi vicino con il modem al momento.

Grazie per l'aiuto!

difabio
05-04-2020, 15:02
È l'unica spedita con Prime al momento, nel caso non vada bene non voglio problemi con il reso ecco. Se mi servirà cercherò un cavo più lungo, per fare delle prove posso mettermi vicino con il modem al momento.

Grazie per l'aiuto!
Diciamo che è una delle migliori,insieme alla tua disponibie su amazon. L'unica differenza è il puntamento

lelebello1977
05-04-2020, 17:29
Ho notato che wind ora rinnova l'ip ogni 4h, vi risulta?

gd350turbo
05-04-2020, 17:46
Da quel bel po' che lo fa...

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

lattanzio
05-04-2020, 17:56
come faccio a sapere ogni quanto rinnova ip iliad da router huawi ?

Giov_lzr
05-04-2020, 18:54
Un'antenna esterna può ridurre il ping?

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk

gd350turbo
05-04-2020, 19:31
come faccio a sapere ogni quanto rinnova ip iliad da router huawi ?

Guardi il log

difabio
05-04-2020, 20:31
Un'antenna esterna può ridurre il ping?

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk

dipende da dove la punti

lmbora
05-04-2020, 23:37
ho scaricato ma huawei manager non me lo apre perchè è per una versione piu datata di android, mentre l'altro programma mi chiede l'indirizzo ip nome e password del modem.
Ma noi cercavamo un programma che cambiasse le bande del modem DEL cellulare non DAL cellulare, cioè se non ho capito male con questa applicazione la si connette al modem/router e si cambiano le bande di quel modem/router, noi cerchiamo di cambiare le bande del model del cellulare senza avere altri dispositivi in mezzo alle scatole
questi programmi riescono a farlo?

Perdonami, ho letto di fretta, evidentemente.
Non mi risulta esista niente del genere...solo su xda una procedura alquanto rischiosa per chi non è molto avvezzo alle modifiche.

difabio
06-04-2020, 06:15
Perdonami, ho letto di fretta, evidentemente.
Non mi risulta esista niente del genere...solo su xda una procedura alquanto rischiosa per chi non è molto avvezzo alle modifiche.

Il programma l'ho trovato ma bisogna poi sbloccare il telefono.

lelebello1977
06-04-2020, 07:04
Di quale programma parli?

difabio
06-04-2020, 09:25
Network signal guru
Se lo provate fatemi sapere

lelebello1977
06-04-2020, 09:48
Network signal guru
Se lo provate fatemi sapere
Per ora non mi va... Mi dà un problema driver..
Costa 50 dollari al mese la versione pro??
Non mi va su s10, forse il chip Exynos.
Provo su Sony... Poi casomai su LG e poi su huawei...

OUTATIME
06-04-2020, 09:55
Per ora non mi va... Mi dà un problema driver..
Costa 50 dollari al mese la versione pro??
Non mi va su s10, forse il chip Exynos.
Provo su Sony... Poi casomai su LG e poi su huawei...
Di solito per quei software serve il root.

gd350turbo
06-04-2020, 10:14
Network signal guru
Se lo provate fatemi sapere

Ci vuole un cellulare con accesso al root.

Giulianone1993
06-04-2020, 11:01
Ciao a tutti!
Volevo porvi due o tre domande fondamentali per la riuscita del mio progetto 4g at home.
1) posso usare una sim DATI/VOCE, come una di quelle offerte della 3wind (4g/5g illimitato a 29,99 al mese (https://www.windtre.it/all-inclusive/unlimited-easy-pay/)), con un router 4g (https://www.amazon.it/Huawei-B618s-22d-advanced-Categoria-Gigabit/dp/B074L91MGJ/ref=sr_1_4?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=router+5g+huawei&qid=1586109442&sr=8-4)?

2)la suddetta sim con il router, nel caso ci sia un attacco voip sul router, può essere usata come telefono di casa voip? nel senso che utilizzo il numero fornito dalla 3wind come telefono fisso (voip). in alternativa chiederei a 3wind di duplicarmi la sim e usare il telefono che regalano con la promozione come "smart-home-phone".

3)ho verificato su cellmapper (https://www.cellmapper.net/map?MCC=222&MNC=88&type=LTE&latitude=44.51455296920693&longitude=11.163930868396058&zoom=12.916666666666666&showTowers=true&showTowerLabels=true&clusterEnabled=true&tilesEnabled=true&showOrphans=false&showNoFrequencyOnly=false&showFrequencyOnly=false&showBandwidthOnly=false&DateFilterType=None&showHex=false&showVerifiedOnly=false&showUnverifiedOnly=false&showLTECAOnly=false&showENDCOnly=false&showBand=0&showSectorColours=true) la presenza di due macrositi della 3wind della mia zona(semi-rurale), e vorrei condividere con voi la mia ricerca e capire se è questo il ripetitore che si affaccia sulla mia zona(in rosso allegato)

4) se tutti i punti sopra sono veri, vorrei installare una antenna 4g+/5g (e nel caso arrivasse il 5g mi metterei avanti) con questa antenna (https://www.amazon.it/gp/product/B083L1GY26/ref=crt_ewc_title_dp_2?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H) da attaccare a questo modem (https://www.amazon.it/Huawei-B618s-22d-advanced-Categoria-Gigabit/dp/B074L91MGJ/ref=sr_1_4?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=router+5g+huawei&qid=1586109442&sr=8-4) ed eventualmente in un futuro a qualcosa del genere (https://www.amazon.it/HUAWEI-H112-372-Huawei-CPE-Pro/dp/B07XG63PVD/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=router+5g+huawei&qid=1586109442&sr=8-1).


Secondo voi è tutto fattibile???


nb: considerate che sono su di una collina che si affaccia proprio su quei ripetirori e da un breve speedtest sulla terrazza e neanche sul tetton sono arrivato a 40d/10up, e avevo anche un albero e una casa di fronte. Penso che una antenna migliorerebbe di netto la misurazione.

Giulianone1993
06-04-2020, 11:03
Ciao a tutti!
Volevo porvi due o tre domande fondamentali per la riuscita del mio progetto 4g at home.
1) posso usare una sim DATI/VOCE, come una di quelle offerte della 3wind (4g/5g illimitato a 29,99 al mese (https://www.windtre.it/all-inclusive/unlimited-easy-pay/)), con un router 4g (https://www.amazon.it/Huawei-B618s-22d-advanced-Categoria-Gigabit/dp/B074L91MGJ/ref=sr_1_4?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=router+5g+huawei&qid=1586109442&sr=8-4)?

2)la suddetta sim con il router, nel caso ci sia un attacco voip sul router, può essere usata come telefono di casa voip? nel senso che utilizzo il numero fornito dalla 3wind come telefono fisso (voip). in alternativa chiederei a 3wind di duplicarmi la sim e usare il telefono che regalano con la promozione come "smart-home-phone".

3)ho verificato su cellmapper (https://www.cellmapper.net/map?MCC=222&MNC=88&type=LTE&latitude=44.51455296920693&longitude=11.163930868396058&zoom=12.916666666666666&showTowers=true&showTowerLabels=true&clusterEnabled=true&tilesEnabled=true&showOrphans=false&showNoFrequencyOnly=false&showFrequencyOnly=false&showBandwidthOnly=false&DateFilterType=None&showHex=false&showVerifiedOnly=false&showUnverifiedOnly=false&showLTECAOnly=false&showENDCOnly=false&showBand=0&showSectorColours=true) la presenza di due macrositi della 3wind della mia zona(semi-rurale), e vorrei condividere con voi la mia ricerca e capire se è questo il ripetitore che si affaccia sulla mia zona(in rosso allegato)

4) se tutti i punti sopra sono veri, vorrei installare una antenna 4g+/5g (e nel caso arrivasse il 5g mi metterei avanti) con questa antenna (https://www.amazon.it/gp/product/B083L1GY26/ref=crt_ewc_title_dp_2?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H) da attaccare a questo modem (https://www.amazon.it/Huawei-B618s-22d-advanced-Categoria-Gigabit/dp/B074L91MGJ/ref=sr_1_4?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=router+5g+huawei&qid=1586109442&sr=8-4) ed eventualmente in un futuro a qualcosa del genere (https://www.amazon.it/HUAWEI-H112-372-Huawei-CPE-Pro/dp/B07XG63PVD/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=router+5g+huawei&qid=1586109442&sr=8-1).


Secondo voi è tutto fattibile???


nb: considerate che sono su di una collina che si affaccia proprio su quei ripetirori e da un breve speedtest sulla terrazza e neanche sul tetton sono arrivato a 40d/10up, e avevo anche un albero e una casa di fronte. Penso che una antenna migliorerebbe di netto la misurazione.


scusate non riesco ad allegare la foto ma il linke su cellmapper dovrebbe dare quello che vedo io oppure in alternativa questo upload (https://imagizer.imageshack.com/img923/7983/ta4SMq.png) che ho fatto

lelebello1977
06-04-2020, 11:15
Di solito per quei software serve il root.

Ovviamente... sul samsung non va, va sul sony ma non è 4g, provo sull'lg...

tzitzos
06-04-2020, 12:58
Network signal guru
Se lo provate fatemi sapere

c'e anche Cellular Pro
ma il funzionamento purtroppo e lo stesso ovvero bootloader sbloccato, root etc etc

Stasera provo a smanettare con una guida come questa nel link che segue
https://www.youtube.com/watch?v=RQLJ-d6adbk
anche se mi sembra un pippone

Provate anche questa app per info varie che sembra valida
https://play.google.com/store/apps/details?id=make.more.r2d2.cellular_z&hl=en
Sarebbe un alternativa di cellmapper etc

mircocatta
06-04-2020, 14:00
toglietemi una curiosità
ho fatto uno speedtest Ookla, nel risultato sotto la voce "connections" c'è scritto "multi"....cosa intende? che ero connesso a più frequenze? ho un b593b-12 decisamente "bloccato" per sim vodafone e da quel che avevo letto non si connette a più "frequenze"



edit: no niente, anche con l'adsl di casa dà la stessa cosa, non credo che intenda quel che ho scritto

lelebello1977
06-04-2020, 14:04
toglietemi una curiosità
ho fatto uno speedtest Ookla, nel risultato sotto la voce "connections" c'è scritto "multi"....cosa intende? che ero connesso a più frequenze? ho un b593b-12 decisamente "bloccato" per sim vodafone e da quel che avevo letto non si connette a più "frequenze"



edit: no niente, anche con l'adsl di casa dà la stessa cosa, non credo che intenda quel che ho scritto

Multi vuol solo dire che usa più punti di connessione per fare dl/ul.

Shadan Rikan
06-04-2020, 14:11
Multi vuol solo dire che usa più punti di connessione per fare dl/ul.

esatto, alcuni operatori mettono un cap alle connessioni, es ho in single mi va non più di 10Mbps, alcuni servizi sono però sbloccati come netflix

difabio
06-04-2020, 18:34
Per ora non mi va... Mi dà un problema driver..
Costa 50 dollari al mese la versione pro??
Non mi va su s10, forse il chip Exynos.
Provo su Sony... Poi casomai su LG e poi su huawei...

Facci sapere

difabio
06-04-2020, 18:38
c'e anche Cellular Pro
ma il funzionamento purtroppo e lo stesso ovvero bootloader sbloccato, root etc etc

Stasera provo a smanettare con una guida come questa nel link che segue
https://www.youtube.com/watch?v=RQLJ-d6adbk
anche se mi sembra un pippone

Provate anche questa app per info varie che sembra valida
https://play.google.com/store/apps/details?id=make.more.r2d2.cellular_z&hl=en
Sarebbe un alternativa di cellmapper etc

Nzi capisce niente... se funziona fatemi sapere

Th3Riddl3
06-04-2020, 18:57
Una domanda: A chi gia il telefono in Lte prende poco nella zona in cui abita, diciamo 2 tacche e download sui 3 4mb con picchi di 40 50mb (io li ho solo di mattina fino alle 13 circa poi scende anche a 0.90kb!) ha effettivamente avuto incrementi notevoli installando un modem e modem+antenna avendo sempre lo stesso operatore?

Quanto, il modem, prende meglio di uno smartphone?

Vi spiego. La mia ragazza abita in città e davanti casa sua c'è un antenna, prende sempre intorno ai 30mb con TIM e Voda. Mia sorella, anche lei in città, ha wind/3 come me, ha sempre 2 3 mb!

Sto lasciando linkem ed ho gia firmato contratto con wind3 per la linea flat, piu il modem ed antenna sono partiti 300€, vorrei essere quantomeno allietato da esperienze positive, altrimenti rischio di avere lo stesso schifo di connessione da una vita.

gd350turbo
06-04-2020, 19:26
Una domanda: A chi gia il telefono in Lte prende poco nella zona in cui abita, diciamo 2 tacche e download sui 3 4mb con picchi di 40 50mb (io li ho solo di mattina fino alle 13 circa poi scende anche a 0.90kb!) ha effettivamente avuto incrementi notevoli installando un modem e modem+antenna avendo sempre lo stesso operatore?

Quanto, il modem, prende meglio di uno smartphone?

Vi spiego. La mia ragazza abita in città e davanti casa sua c'è un antenna, prende sempre intorno ai 30mb con TIM e Voda. Mia sorella, anche lei in città, ha wind/3 come me, ha sempre 2 3 mb!

Sto lasciando linkem ed ho gia firmato contratto con wind3 per la linea flat, piu il modem ed antenna sono partiti 300€, vorrei essere quantomeno allietato da esperienze positive, altrimenti rischio di avere lo stesso schifo di connessione da una vita.

300 € hai speso niente...
Io in tutti questi anni, tra antenne, modem & c, ne ho spesi molti moltissimi di più...

esperienze positive ci sono, nell'ultima installazione, dai 10 del cellulare si è arrivati quasi a 100, ma non c'è una regola, perchè ogni installazione è una storia a se !

Th3Riddl3
06-04-2020, 19:33
300 € hai speso niente...
Io in tutti questi anni, tra antenne, modem & c, ne ho spesi molti moltissimi di più...

esperienze positive ci sono, nell'ultima installazione, dai 10 del cellulare si è arrivati quasi a 100, ma non c'è una regola, perchè ogni installazione è una storia a se !

be si 120€ il modem, 80€ una tantum per la scheda flat, l'antenna saranno altri 130€ minimo, ma non ho certezze se almeno non ho il modem qui. so solo che da telefono, vicino o lontano ad una bts la connessione sembrerebbe essere la stessa, certo è che non so a quale bts sia collegata mia sorella. per cui è tutto un dire. dovrò fare delle prove, spero ne valga la pena, perchè linkem con 26€/mese almeno un ping ottimo me lo da, e scarico solo di notte a 20mb.

difabio
06-04-2020, 19:36
be si 120€ il modem, 80€ una tantum per la scheda flat, l'antenna saranno altri 130€ minimo, ma non ho certezze se almeno non ho il modem qui. so solo che da telefono, vicino o lontano ad una bts la connessione sembrerebbe essere la stessa, certo è che non so a quale bts sia collegata mia sorella. per cui è tutto un dire. dovrò fare delle prove, spero ne valga la pena, perchè linkem con 26€/mese almeno un ping ottimo me lo da, e scarico solo di notte a 20mb.
Anche tu come me sei preso dal ping.. è una guerra persa ahhaah

gd350turbo
06-04-2020, 19:47
be si 120€ il modem, 80€ una tantum per la scheda flat, l'antenna saranno altri 130€ minimo, ma non ho certezze se almeno non ho il modem qui. so solo che da telefono, vicino o lontano ad una bts la connessione sembrerebbe essere la stessa, certo è che non so a quale bts sia collegata mia sorella. per cui è tutto un dire. dovrò fare delle prove, spero ne valga la pena, perchè linkem con 26€/mese almeno un ping ottimo me lo da, e scarico solo di notte a 20mb.

Non è sicuramente una regola, ma ad un vicino che gli avevo proposto di fare un impianto 4g, ha preferito linkem, potenza della pubblicità...
Probabilmente a quest'ora avrà già finito di mangiarsi i maroni, dato che arriva si a 20, contro i 100/150 che mi arrivano da wind3.

lelebello1977
07-04-2020, 06:34
c'e anche Cellular Pro
ma il funzionamento purtroppo e lo stesso ovvero bootloader sbloccato, root etc etc

Stasera provo a smanettare con una guida come questa nel link che segue
https://www.youtube.com/watch?v=RQLJ-d6adbk
anche se mi sembra un pippone

Provate anche questa app per info varie che sembra valida
https://play.google.com/store/apps/details?id=make.more.r2d2.cellular_z&hl=en
Sarebbe un alternativa di cellmapper etc

Le altre 2 app, non sono/sembrano utili per bloccare le frequenze, danno solo info e sembrano meno complete di cellmapper. Mi rimane da provare guru sill'lg...

difabio
07-04-2020, 07:11
Le altre 2 app, non sono/sembrano utili per bloccare le frequenze, danno solo info e sembrano meno complete di cellmapper. Mi rimane da provare guru sill'lg...
Ci sono riuscito, con una semplice app e senza avere i permessi di root.
Cmq mi dovete spiegare perché a ping il cellulare è più veloce mentre a download e upload no.

tzitzos
07-04-2020, 09:21
Ci sono riuscito, con una semplice app e senza avere i permessi di root.
Cmq mi dovete spiegare perché a ping il cellulare è più veloce mentre a download e upload no.

come hai fatto?

difabio
07-04-2020, 21:33
come hai fatto?

L app si chiama quick short cut maker!

Zax
07-04-2020, 22:10
Ciao a tutti, volevo ringraziarvi per gli ottimi consigli che ho trovato in questo thread.
Qualche giorno fa ho chiesto informazioni per l'acquisto di un modem e le indicazioni che mi avete dato sono state ottime.
Ho preso su amazon un b535 e grazie al blocco della banda sono riuscito a risolvere i problemi che invece avevo con il tplink.
La connessione non è totalmente stabile ma non scende mai a quei valori assurdi che invece per il tplink rappresentavano la norma (di solito sotto 1 mbps). Adesso invece viaggio ad una media di 15 con punte di 25 mbps.

Ora sto entrando nel merito dei dati che fornisce Huawei Monitor per interpretare i valori che tira fuori.
Volevo farvi vedere come variano i grafici quando apro la finestra dove è posizionato il modem (ultimi 2 minuti del grafico):
https://imgur.com/a/41dIdmv
Immagino quindi che quando metterò una antenna esterna dovrei vedere qualche ulteriore miglioramento.

Da qualche parte trovo una guida per capire come leggere quei vari valori di Huawei Monitor?

Grezzo
07-04-2020, 22:14
scrivi su google lettere valori rsrp etc trovi decine di guide

lelebello1977
08-04-2020, 03:17
L app si chiama quick short cut maker!


Quest'app fa tutt'altro!!!

Potresti spiegarci un po' meglio?

tzitzos
08-04-2020, 03:28
Quest'app fa tutt'altro!!!
Potresti spiegarci un po' meglio?


funziona su note 10
solo sulla prima sim ma funziona
ecco una guida veloce

https://www.youtube.com/watch?v=K-DN0q64lRw


L app si chiama quick short cut maker!

grazie amico.
come detto sopra funziona.
credo che la CA tra diverse bande non va ma funziona benissimo per bloccare una banda
thx ;) ;)

difabio
08-04-2020, 05:44
funziona su note 10
solo sulla prima sim ma funziona
ecco una guida veloce

https://www.youtube.com/watch?v=K-DN0q64lRw

grazie amico.
come detto sopra funziona.
credo che la CA tra diverse bande non va ma funziona benissimo per bloccare una banda
thx ;) ;)

Mi hanno detto che funziona un po su tutto, la differenza sta nella diversa nomenclatura dei menù. In soldoni si deve perdere tempo a trovarlo

lelebello1977
08-04-2020, 06:49
Mi hanno detto che funziona un po su tutto, la differenza sta nella diversa nomenclatura dei menù. In soldoni si deve perdere tempo a trovarlo

Aaahhh! Ho capito!
Vado a vedere...

difabio
08-04-2020, 10:15
Aaahhh! Ho capito!
Vado a vedere...

Cmq dovresti andare su impostazioni chiamata e vedere li dentro quei menù

Th3Riddl3
08-04-2020, 13:23
ok signori, modem 535 arrivato, speed test di 20mb senza configurare nulla.

C'è una guida che illustra come agganciare le varie bs?

EDIT. ho provato i programmi in primo post ma nessuno funziona, non riesco ad effettuare il login sul monitor, riuscito a fare il login con huawei monitor

Th3Riddl3
08-04-2020, 14:18
niente, come immaginavo dopo le 14 da 30mb si passa tutto il giorno a 2mb, sia con sim da telefono sia con modem sia con linkem. sto provando a selezionare le varie bande tramite huawei monitor ma la migliore soluzione è su auto. vedo perà che rimane connesso sempre ad una cella TAC: 32017, come posso dire al modem di selezionare altre torri? ho altri dati presenti nel territorio

UPDATE: forzando il modem ad andare su banda 7 2600 con una tacca lo speed test è sempre intorno ai 10mb! considerato che in auto ed altre bande arriva sui 1/2mb. questa antenna è molto lontana, sto cercando di capire dove si trova, ho comprato un'antenna e penso di poterla dirigere verso quella direzione, si fa cosi no? ahah

Th3Riddl3
08-04-2020, 15:19
Aggiornamento 3: ok spostando di pochissimo il modem ho agganciato una B7, e capito dove si trova. circa 5km in linea d'aria. questi sono i valori attuali

https://i.ibb.co/zmnd3Qh/catt-1.png (https://ibb.co/yNf2zdn)
https://i.ibb.co/THKvWP1/Cattura.png (https://ibb.co/Bg4znTG)

Nonostante i valori di RSRP a -110 riesco comunque ad andare a 20mb fissi.

Ho preso questa antenna alla fine:
https://www.amazon.it/gp/product/B00LSSIGFY/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o00_s00?ie=UTF8&psc=1

difabio
08-04-2020, 17:08
Aggiornamento 3: ok spostando di pochissimo il modem ho agganciato una B7, e capito dove si trova. circa 5km in linea d'aria. questi sono i valori attuali

https://i.ibb.co/zmnd3Qh/catt-1.png (https://ibb.co/yNf2zdn)
https://i.ibb.co/THKvWP1/Cattura.png (https://ibb.co/Bg4znTG)

Nonostante i valori di RSRP a -110 riesco comunque ad andare a 20mb fissi.

Ho preso questa antenna alla fine:
https://www.amazon.it/gp/product/B00LSSIGFY/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o00_s00?ie=UTF8&psc=1
Va bene

rossomike1966
09-04-2020, 06:58
Aggiornamento 3: ok spostando di pochissimo il modem ho agganciato una B7, e capito dove si trova. circa 5km in linea d'aria. questi sono i valori attuali

https://i.ibb.co/zmnd3Qh/catt-1.png (https://ibb.co/yNf2zdn)
https://i.ibb.co/THKvWP1/Cattura.png (https://ibb.co/Bg4znTG)

Nonostante i valori di RSRP a -110 riesco comunque ad andare a 20mb fissi.

Ho preso questa antenna alla fine:
https://www.amazon.it/gp/product/B00LSSIGFY/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o00_s00?ie=UTF8&psc=1Questi valori con l'antenna?..e prima?

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

Th3Riddl3
09-04-2020, 08:55
edit

Th3Riddl3
09-04-2020, 08:58
Questi valori con l'antenna?..e prima?

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

no, questi senza antenna soltando girando il modem verso la bts che sono riuscito ad agganciare, questo uno speed test di questa mattina <3

fatto stamattina alle 8
https://i.ibb.co/FYtxs8F/Cattura.png (https://ibb.co/B6Rz4T9)

NON MI SEMBRA VERO!

dopo anni di digital divide e 9 anni di linkem con promesse fasulle. da wimax a lte.

ogni tanto ieri ho visto dei rallentamenti e quasi dei blocchi della linea, ma di pochi secondi.
Appena arriva l'antenna vi aggiorno

Over Boost
09-04-2020, 09:20
Buongiorno a tutti.
Sono in procinto di attivare di nuovo un offerta 4G dati con Vodafone, il ripetitore è a vista (al secondo piano della mia casa) a circa 500m.
Il ripetitore supporta attualmente il 4G e non di più.
Il mio router è un Asus 4g-ac53u.....(non riesco a linkare la pagina al prodotto perché a quanto pare Asus è down).
Quale antenna acquistare?
Ovviamente due ne dovrei acquistare?!
Grazie a tutti

robertogl
09-04-2020, 09:23
Buongiorno a tutti.
Sono in procinto di attivare di nuovo un offerta 4G dati con Vodafone, il ripetitore è a vista (al secondo piano della mia casa) a circa 500m.
Il ripetitore supporta attualmente il 4G e non di più.
Il mio router è un Asus 4g-ac53u.....(non riesco a linkare la pagina al prodotto perché a quanto pare Asus è down).
Quale antenna acquistare?
Ovviamente due ne dovrei acquistare?!
Grazie a tutti

A quella distanza non ti serve l'antenna, prova solo con il router intanto.

L4ky
09-04-2020, 10:28
A quella distanza non ti serve l'antenna, prova solo con il router intanto.

Non sono d'accordo.

Puoi avere anche la bts a 10m ma se hai il router in casa e hai di mezzo 4 muri armati da 20cm il segnale viene abbattuto.

Io stesso con BTS a 500m in linea d'aria e visibilità ottica avevo questi risultati con un Huawei B535-232

- In casa circa 60 Mbps in download e 30 in upload.
- Sottotetto circa 90 Mbps in download e 40 in upload
- Sottotetto con antenna esterna circa 160 Mbps in download e 40 in upload. ( limiti della mia bts in quanto è in ponte radio )

Ad oggi ho la terza configurazione fissa e stabile da novembre.

robertogl
09-04-2020, 10:34
Non sono d'accordo.

Puoi avere anche la bts a 10m ma se hai il router in casa e hai di mezzo 4 muri armati da 20cm il segnale viene abbattuto.

Io stesso con BTS a 500m in linea d'aria e visibilità ottica avevo questi risultati con un Huawei B535-232

- In casa circa 60 Mbps in download e 30 in upload.
- Sottotetto circa 90 Mbps in download e 40 in upload
- Sottotetto con antenna esterna circa 160 Mbps in download e 40 in upload. ( limiti della mia bts in quanto è in ponte radio )

Ad oggi ho la terza configurazione fissa e stabile da novembre.

Infatti ho specificato che per il momento può provare il router e basta, poi in base ai risultati si deciderà. Secondo me non ha senso prendere un'antenna subito senza aver provato prima solo con il router.

Over Boost
09-04-2020, 12:33
Test (https://m.imgur.com/a/pHuAXp8)
Il test è effettuato nell'ora di punta con lo smartphone davanti alla finestra dove piazzerò il router........cosa che ho fatto parecchio tempo fa e che ora riprenderò a causa del non soddisfacente rapporto prezzo/prestazioni di TIM.
Comunque la mia domanda era per il solo fatto che amo il gioco online e questa volta volevo mettere a appuntino la connessione.......
Aspetto un vostro parere.
Grazie.

Th3Riddl3
09-04-2020, 13:14
Test (https://m.imgur.com/a/pHuAXp8)
Il test è effettuato nell'ora di punta con lo smartphone davanti alla finestra dove piazzerò il router........cosa che ho fatto parecchio tempo fa e che ora riprenderò a causa del non soddisfacente rapporto prezzo/prestazioni di TIM.
Comunque la mia domanda era per il solo fatto che amo il gioco online e questa volta volevo mettere a appuntino la connessione.......
Aspetto un vostro parere.
Grazie.

scusami ma con ping 23 in orario di punta cosa devi fare ancora? che vuoi mettere a puntino di più?!hai 200 euro di router e il ripetitore a a 500mm, l'antenna serve, caso mai, per rinforzare un segnale debole ed avere valori migliori, ma se sei gia a questo punto non credo ti serva a nulla

Ratavuloira
09-04-2020, 13:20
Da quando siamo in clausura forzata ho il 4g a 5-6 mega per la maggior parte della giornata :cry: :muro:

Ibanez86
09-04-2020, 13:22
Ciao, una domanda, come faccio a capire una bts quante aggregazioni di banda permette?

Perché io mi collego ad una bts vodafone che ha banda 3 e banda 20, questo lo vedo da cell mapper. Ma quando scarico dal cell non riesco a capire quante bande aggrega.

Ho appena preso un b535 che comunque funziona bene, ma se scopro che riesco ad aggregare 3 bande, magari ha senso cambiarlo con qualcosa di più prestante.

Over Boost
09-04-2020, 13:39
ma se sei gia a questo punto non credo ti serva a nulla
Grazie

Shadan Rikan
09-04-2020, 15:24
ho trovato questo video ieri, per suggerimento di youtube :eek:
https://www.youtube.com/watch?v=pvNLA7eOd5k

baccoba
09-04-2020, 18:09
ho bisogno di voi, sim ho-mobile e router huawei b525 tutto ok da oltre un anno. da qualche settimana pero' non vedo piu' l'iptv ne sul tablet ne sulla smart tv.
se metto la mia sim direttamente nel telefono o tablet vedo l'iptv, la metto nel router e non va lo streaming (la lista canali viene caricata).
premesso che non ho fatto modifiche al router, avete dei suggerimenti su cosa posso fare?

robertogl
09-04-2020, 18:16
Ciao, una domanda, come faccio a capire una bts quante aggregazioni di banda permette?

Perché io mi collego ad una bts vodafone che ha banda 3 e banda 20, questo lo vedo da cell mapper. Ma quando scarico dal cell non riesco a capire quante bande aggrega.

Ho appena preso un b535 che comunque funziona bene, ma se scopro che riesco ad aggregare 3 bande, magari ha senso cambiarlo con qualcosa di più prestante.

Il B535 aggrega al massimo due bande. Se vedi il simbolo '4g+' dall'interfaccia web mentre sei connesso ad una BTS, stai aggregando le bande.

lmbora
09-04-2020, 18:58
Non sono d'accordo.

Puoi avere anche la bts a 10m ma se hai il router in casa e hai di mezzo 4 muri armati da 20cm il segnale viene abbattuto.

Io stesso con BTS a 500m in linea d'aria e visibilità ottica avevo questi risultati con un Huawei B535-232

- In casa circa 60 Mbps in download e 30 in upload.
- Sottotetto circa 90 Mbps in download e 40 in upload
- Sottotetto con antenna esterna circa 160 Mbps in download e 40 in upload. ( limiti della mia bts in quanto è in ponte radio )

Ad oggi ho la terza configurazione fissa e stabile da novembre.

Con quale gestore? In aggregazione 2CA 160mb?? molto buona...

Ibanez86
09-04-2020, 20:34
Il B535 aggrega al massimo due bande. Se vedi il simbolo '4g+' dall'interfaccia web mentre sei connesso ad una BTS, stai aggregando le bande.

Lo so, ma appunto la mia domanda era capire quante bande può aggregare la bts, perché è la bts che decide, non il modem del cellulare.

Perché uo un s9+ che ha un CA5, però dal cell non riesco a capire quanti CA aggrega.

Come speed test siamo li, più o meno. Forse più stabile sul b535, più che altro perché l'antenna sará sicuramente migliore, in un cellulare l'antenna è un circuito stampato, e in più è in costante movimento.

Shadan Rikan
09-04-2020, 20:41
in un cellulare l'antenna è un circuito stampato mah non credo sul b535 sia molto diversa

robertogl
09-04-2020, 20:51
Lo so, ma appunto la mia domanda era capire quante bande può aggregare la bts, perché è la bts che decide, non il modem del cellulare.

Perché uo un s9+ che ha un CA5, però dal cell non riesco a capire quanti CA aggrega.


Se cellmapper ti dice che la BTS ha banda 3 e 20, magari verifica che sia lo stesso anche su LTE Italy. Se ti conferma che quelle sono le bande della BTS per forza di cose quella BTS potrà aggregare solo due bande (3 e 20). No?

Se invece vuoi saperlo per una BTS generica, e questa ha più di due bande disponibili, credo che la cosa diventi difficile con un cellulare. Non credo ci siano app che ti diano queste informazioni.

ilio
09-04-2020, 21:33
scusate ma sim con giga illimitati qualè la miglior offerta?

worms
09-04-2020, 23:04
Ragazzi, una domandona, voi che vps usate per avere un ip pubblico e al contempo evitare di essere filtrati dai servizi di streaming come netflix?

scusate ma sim con giga illimitati qualè la miglior offerta?

Trovi offerte ed indicazioni in questo thread apposito :D
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2742738&page=460

OUTATIME
09-04-2020, 23:15
Ragazzi, una domandona, voi che vps usate per avere un ip pubblico e al contempo evitare di essere filtrati dai servizi di streaming come netflix?



Trovi offerte ed indicazioni in questo thread apposito :D
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2742738&page=460
Per l'IP pubblico Aruba, per i filtri non saprei dirti, visto che ho windtre e non filtra.

Life bringer
09-04-2020, 23:16
Buonsalve, per puro "sfizio" vorrei cambiare il b525 con il TP-Link Archer MR600, secondo voi vale la pena?
Grazie

PaoPaolo
10-04-2020, 09:19
Buonsalve, per puro "sfizio" vorrei cambiare il b525 con il TP-Link Archer MR600, secondo voi vale la pena?
Grazie

non ti conviene, come ricezione io l'ho trovato simile ma è molto meno configurabile.
L'mr600 va bene per chi non deve metterci mano e ha bisogno di qualcosa da accendere e basta.
In compenso ha il QOS configurabile in caso serva

Life bringer
10-04-2020, 09:22
non ti conviene, come ricezione io l'ho trovato simile ma è molto meno configurabile.
L'mr600 va bene per chi non deve metterci mano e ha bisogno di qualcosa da accendere e basta.
In compenso ha il QOS configurabile in caso serva

Grazie, allora tengo il mio huawei, in realtà il MR600 mi interessava per il supporto mesh, avendo comprato un wifi extender della tp-link.

baccoba
10-04-2020, 09:35
ho bisogno di voi, sim ho-mobile e router huawei b525 tutto ok da oltre un anno. da qualche settimana pero' non vedo piu' l'iptv ne sul tablet ne sulla smart tv.
se metto la mia sim direttamente nel telefono o tablet vedo l'iptv, la metto nel router e non va lo streaming (la lista canali viene caricata).
premesso che non ho fatto modifiche al router, avete dei suggerimenti su cosa posso fare?

Nessuna idea del perche' l'iptv non mi funziona piu' tramite il router b525 mentre se la sim Ho la metto in uno smartphone iptv funziona regolarmente?
ho anche ripristinato il router e provato senza metterci troppo le mani ma niente.

piccolo770
10-04-2020, 10:15
Nessuna idea del perche' l'iptv non mi funziona piu' tramite il router b525 mentre se la sim Ho la metto in uno smartphone iptv funziona regolarmente?
ho anche ripristinato il router e provato senza metterci troppo le mani ma niente..
Ho un amico che guarda iptv come te ma con una scheda Vodafone su smart tv...lui ha dovuto aggiungere un box android tv su qualle installare una app VPN e una volta creato il account VPN e fatto il login sul box tv.....La app smart iptv e sempre sul box tv ha iniziato a vedere,in pratica potrebbe essere che Vodafone e diventata furba e non lo permette più.

Ibanez86
10-04-2020, 13:33
Se cellmapper ti dice che la BTS ha banda 3 e 20, magari verifica che sia lo stesso anche su LTE Italy. Se ti conferma che quelle sono le bande della BTS per forza di cose quella BTS potrà aggregare solo due bande (3 e 20). No?

Se invece vuoi saperlo per una BTS generica, e questa ha più di due bande disponibili, credo che la cosa diventi difficile con un cellulare. Non credo ci siano app che ti diano queste informazioni.

Il CA funzionerebbe anche su stessa banda, aggregando più canali. Solo che mi pare di capire che in italia non c'è questa possibilità

Giov_lzr
10-04-2020, 15:29
Ho provato con l'antenna volante senza installarla, i valori di segnale e tutto sono migliorati, ma la velocità è uguale..

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk

lelebello1977
10-04-2020, 15:41
Ho provato con l'antenna volante senza installarla, i valori di segnale e tutto sono migliorati, ma la velocità è uguale..

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk

Di quanto? Da quanto?

tropics81
10-04-2020, 15:45
Salve a tutti... Dato che nella mia zona ho problemi seri di connessione (fibra inesistente ed ADSL penosa) stavo provando a cercare qualcosa di alternativo come potrebbe essere quello di utilizzare un provider mobile. Aimè purtroppo anche la linea mobile non è delle migliori data la scarsa potenza di segnale ma qualcosina riesco ad ottenere. Ho notato tramite app network cell che riesco ad agganciarmi ad una banda 3 che tutto sommato mi porta ad un discreto risultato. Ora il problema è che non sempre riesco a collegarmi a quella banda, di fatti il più delle volte mi ritrovo ad esser collegato ad una banda 20 con risultati molto più scadenti. Stavo valutando l'ipotesi di acquistare un modem 4g ed evitare il continuo hotspot dal cell.. Andando a ritroso su questo forum ho letto una miriade di commenti ma sinceramente non sono riuscito a venirne a capo. Quali sono i vari passaggi che devo fare? e quali sono gli strumenti più adatti da utilizzare? Grazie mille a chiunque possa essermi di aiuto... Lo scopo è quello di riuscire ad ottenere una discreta connessione che mi consenta e permetta di navigare senza problemi... per come sono messo mi basterebbero anche 10 Mbps in Download..

nemozx
10-04-2020, 15:46
Ho provato con l'antenna volante senza installarla, i valori di segnale e tutto sono migliorati, ma la velocità è uguale..

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk

che antenna e quanto hai migliorato?
comunque di giorno la banda è scarsa..

Giov_lzr
10-04-2020, 16:36
La mimo lte da 70&euro;, penso che farò il reso, non ne vale la pena

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk

Th3Riddl3
10-04-2020, 17:26
La mimo lte da 70&euro;, penso che farò il reso, non ne vale la pena

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk

preso anch'io quella, a qualcuno ha svoltato, riuscendo a prendere b7 in lontananza. Ma senza sapere i tuoi parametri credo sia inutile dire che non serve.

Avevi gia una buona ricezione? che valori avevi prima e dopo? hai testato in fasce di punta e di notte? l'hai indirizzata come si deve? hai configurato il modem correttamente per far funzionare l'antenna forzando la ricezione della varie bande singolarmente? chiaro che se hai provato l'antenna al posto del modem la ricezione è la stessa, sono antenne da esterno e vanno puntate molto in alto per far si che adempiano allo scopo per il quale sono costruite. di certo un modem non lo puoi tenere sul soffitto! prova prima

nemozx
10-04-2020, 17:30
preso anch'io quella, a qualcuno ha svoltato, riuscendo a prendere b7 in lontananza. Ma senza sapere i tuoi parametri credo sia inutile dire che non serve.

Avevi gia una buona ricezione? che valori avevi prima e dopo? hai testato in fasce di punta e di notte? l'hai indirizzata come si deve? hai configurato il modem correttamente per far funzionare l'antenna? chiaro che se haiprovato l'antenna al posto del modem la ricezione è la stessa, sono antenne da esterno e vanno puntate molto in alto per far si che adempiano allo scopo per il quale sono costruite. di certo un modem non lo puoi tenere sul soffitto! prova prima

io con le due antenne a pannello prendo una b7 a 11,5 km

Th3Riddl3
10-04-2020, 17:35
Salve a tutti... Dato che nella mia zona ho problemi seri di connessione (fibra inesistente ed ADSL penosa) stavo provando a cercare qualcosa di alternativo come potrebbe essere quello di utilizzare un provider mobile. Aimè purtroppo anche la linea mobile non è delle migliori data la scarsa potenza di segnale ma qualcosina riesco ad ottenere. Ho notato tramite app network cell che riesco ad agganciarmi ad una banda 3 che tutto sommato mi porta ad un discreto risultato. Ora il problema è che non sempre riesco a collegarmi a quella banda, di fatti il più delle volte mi ritrovo ad esser collegato ad una banda 20 con risultati molto più scadenti. Stavo valutando l'ipotesi di acquistare un modem 4g ed evitare il continuo hotspot dal cell.. Andando a ritroso su questo forum ho letto una miriade di commenti ma sinceramente non sono riuscito a venirne a capo. Quali sono i vari passaggi che devo fare? e quali sono gli strumenti più adatti da utilizzare? Grazie mille a chiunque possa essermi di aiuto... Lo scopo è quello di riuscire ad ottenere una discreta connessione che mi consenta e permetta di navigare senza problemi... per come sono messo mi basterebbero anche 10 Mbps in Download..


CIao, prendi un modem 4g, tipo Huawei b525 o 535. poi prendi una scheda flat possibilmente o anche i vari abbonamenti esistenti. a questo punto inserisci la scheda nel modem e piazzalo dove anche il telefono prende di piu. scarica il software huawei monitor (link in prima pagina) e fai dei test forzando la ricezione solo in 4g con le varie bande, facendo speed test per vedere quale va piu veloce.

a questo punto il modem si connetterà alle bts che trova. se agganci un segnale discreto devi cercare di capire dove si trova quella bts geograficamente e indirizzarci il modem. (lo fai segnandoti il numero della bts che esce da huawei monitor, poi ci sono vari siti che permettono di individuare quella bts inserendo quei dati)

Io avevo il tuo stesso problema. con il telefono prende due tacche lte con wind3 ma si aggancia in automatico alla bts piu vicina che è satura (download giornalieri di 2 3 mb massimo - picchi di 10mb di notte e al mattino) con il modem b535, forzando la b7, sono riuscito ad agganciare una bts a 5 6km, ho semplicemente spostato un po' il modem rimanendo connesso a quella bts e nonostate abbia valori mediocri di ricezione (2 tacche su 5 ed altri valori scarsi) ho 30mb costanti a tutte le ore, di notte arriva a 40.

Th3Riddl3
10-04-2020, 17:36
io con le due antenne a pannello prendo una b7 a 11,5 km

ma ne hai due di quelle amazon? la seconda ha migliorato ancora?

nemozx
10-04-2020, 17:41
ma ne hai due di quelle amazon? la seconda ha migliorato ancora?

ne ho due perchè ho 2 router e 2 sim tim unica, con tutte e due prendo la b7 a 11,5 km, le antenne sono in posizione leggermente diversa.

Con huawei b618 e antenna + alta di 30 cm, ottengo risultati migliori del b325 che ha l'antenna posizionata leggermente più in basso

alexbsc
10-04-2020, 23:05
La mimo lte da 70&euro;, penso che farò il reso, non ne vale la pena

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk

Avendo già una antenna a pannello della Lowcostmobile ma con segnale migliorabile, prima di passare a una yagi ho voluto provare questa mimo LTE di cui tanti parlano bene.
In confronto alla Lowcostmobile è una scatola inutile di plastica.
Regge solo il valore RSRP che esce uguale alla Lowcostmobile, ma per il fatto di essere di dimensione molto più grande e maggior guadagno, secondo me attrae anche tante interferenze, infatti il SINR (valore più importante) perde da 10 a 5dB rispetto all'altra antenna.
Per esempio una B3 che con la Lowcostmobile ho SINR 5dB, la mimo lte va a -5dB, una B7 esce a 10dB contro 16dB.
Già rimessa nella scatola pronta per il reso ;)

robertogl
10-04-2020, 23:10
Avendo già una antenna a pannello della Lowcostmobile ma con segnale migliorabile, prima di passare a una yagi ho voluto provare questa mimo LTE di cui tanti parlano bene.
In confronto alla Lowcostmobile è una scatola inutile di plastica.
Regge solo il valore RSRP che esce uguale alla Lowcostmobile, ma per il fatto di essere di dimensione molto più grande e maggior guadagno, secondo me attrae anche tante interferenze, infatti il SINR (valore più importante) perde da 10 a 5dB rispetto all'altra antenna.
Per esempio una B3 che con la Lowcostmobile ho SINR 5dB, la mimo lte va a -5dB, una B7 esce a 10dB contro 16dB.
Già rimessa nella scatola pronta per il reso ;)

Molto interessante. Anch'io ho provato questa antenna e ho notato un SINR davvero basso anche in piena visibilità ottica con la BTS.
Ho preso la Yagi di Lowcostmobile adesso e la proverò nel fine settimana. Reputi che tra le tre (le due a pannello e la yagi) quest'ultima sia la migliore? Tanto per sapere se devo prepararmi a provare anche quella a pannello di Lowcostmobile :D

Grezzo
11-04-2020, 01:25
edit

nemozx
11-04-2020, 05:35
Avendo già una antenna a pannello della Lowcostmobile ma con segnale migliorabile, prima di passare a una yagi ho voluto provare questa mimo LTE di cui tanti parlano bene.
In confronto alla Lowcostmobile è una scatola inutile di plastica.
Regge solo il valore RSRP che esce uguale alla Lowcostmobile, ma per il fatto di essere di dimensione molto più grande e maggior guadagno, secondo me attrae anche tante interferenze, infatti il SINR (valore più importante) perde da 10 a 5dB rispetto all'altra antenna.
Per esempio una B3 che con la Lowcostmobile ho SINR 5dB, la mimo lte va a -5dB, una B7 esce a 10dB contro 16dB.
Già rimessa nella scatola pronta per il reso ;)

io invece con quelle ( ne ho 2 ) prendo una b7 a 11,5 km, avevo preso altre antenne a pannello con guadagno minore, con scarsi risultati.

prima antenna con b618
https://www.speedtest.net/result/9267616234.png (https://www.speedtest.net/result/9267616234)

seconda antenna con b525

https://www.speedtest.net/result/9267620787.png (https://www.speedtest.net/result/9267620787)

HUAWEI B618
BANDS RSRP:-98dBm RSSI:-75dBm SINR:5dB ENB ID:802320 CELL ID:205393941 BAND:7(15MHz/15MHz) SET:B3+B7

HUAWEI B525
BANDS RSRP:-100dBm RSSI:-77dBm SINR:16dB ENB ID:802320 CELL ID:205393941 BAND:7(15MHz/15MHz) SET:B3+B7

maidiremaik
11-04-2020, 06:23
io mi collego in linea d'aria a una b7 a 16,8 km di distanza
antenna a pannello

LTE (4G) B7 RSSI -87dBm

RSRP SINR RSRQ
-98dBm 13dB -4dB

difabio
11-04-2020, 06:24
Avendo già una antenna a pannello della Lowcostmobile ma con segnale migliorabile, prima di passare a una yagi ho voluto provare questa mimo LTE di cui tanti parlano bene.
In confronto alla Lowcostmobile è una scatola inutile di plastica.
Regge solo il valore RSRP che esce uguale alla Lowcostmobile, ma per il fatto di essere di dimensione molto più grande e maggior guadagno, secondo me attrae anche tante interferenze, infatti il SINR (valore più importante) perde da 10 a 5dB rispetto all'altra antenna.
Per esempio una B3 che con la Lowcostmobile ho SINR 5dB, la mimo lte va a -5dB, una B7 esce a 10dB contro 16dB.
Già rimessa nella scatola pronta per il reso ;)
Quindi hai preso la yagi della lowcost? Anche io la ho

Ragazzi ma è normale che ad antenna puntata i valori srpr sono stabili mentre il sinr varia di 2 valori 8 e -1. È normale?