PDA

View Full Version : Come avere un'ottima linea dati in 4G


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 [89] 90 91 92 93 94 95 96 97 98

UtenteSospeso
31-05-2023, 09:21
Anche senza la 5g, BTS permettendo, sente la differenza.

.

pappaciccia
31-05-2023, 09:32
mmh....indoor però non so se agganceresti il 5G...da provare infatti...con l'889 esterno andresti sul sicuro :) certo poi serve anche un access point in casa...ti dico la mia esperienza : io la bts windtre con N78 ce l'ho a 2,6km e l'801(indoor)in casa non la prendeva,si collegava sempre a quella più vicina a 600mt non 5G(solo dss)portato in terrazza,prende benissimo quella a 2,6km e con ottimi valori radio,sia in 4G che 5G...però se l'888 lo prendi da amazon hai tot giorni per provarlo e in caso restituirlo :)L'access point te lo danno loro gratis (sempre ZTE). Io l'889 l'ho preso da lowcostmobile ed arriva col router

principe69
31-05-2023, 12:00
Anche senza la 5g, BTS permettendo, sente la differenza.

.
si credo anch'io ma sai com'è con le connessioni mobili,ogni caso è una storia a se :)



L'access point te lo danno loro gratis (sempre ZTE). Io l'889 l'ho preso da lowcostmobile ed arriva col router

ma dai!super :)

AlexAlex
31-05-2023, 18:30
Scusate, prima mi perda magari inutilmente a capire il problema, ma l'hack funziona ancora? Anche cambiando browser non va il js, non mi sembra di avere nulla a bloccare...

AlexAlex
01-06-2023, 09:32
Va bè, anche senza usare l'hack si accede al menu per gestire le bande da un sottomenu o digitando la pagine direttamente dalla barra degli indirizzi. Questa sera spero di avere un po' di tempo per qualche prova.

Al momento provato al volo con una sim iliad, ha preso subito il 5G ma su N28 e come mi avete anticipato va bene ma nulla di eccezzionale. Questa sera vedo di posizionarlo meglio e se riesco a farlo agganciare alla N78, poi riport qualche valore preciso

Like A KilleR
04-06-2023, 12:27
Buongiorno, da poco ho scoperto che nella mia zona è stato abilitato il 5g windtre e vorrei provarlo per bene magari con un buon router.
Cosa consigliate da amazon?
Per ora ho fatto un test con il telefono (nordplus 2t 5g) e ho prestazioni inferiori al 4g...)
Sono curioso se abbinandolo ad un buon router le prestazioni possano incrementare

zephyr83
04-06-2023, 14:26
Buongiorno, da poco ho scoperto che nella mia zona è stato abilitato il 5g windtre e vorrei provarlo per bene magari con un buon router.
Cosa consigliate da amazon?
Per ora ho fatto un test con il telefono (nordplus 2t 5g) e ho prestazioni inferiori al 4g...)
Sono curioso se abbinandolo ad un buon router le prestazioni possano incrementare

se con il telefono in 5g vai peggio del 4g la cosa non migliorerà con un router. per me meglio aspettare che nella tua zona migliori la copertura 5g così nel frattempo caleranno anche i prezzi di router 5g

principe69
04-06-2023, 15:59
Buongiorno, da poco ho scoperto che nella mia zona è stato abilitato il 5g windtre e vorrei provarlo per bene magari con un buon router.
Cosa consigliate da amazon?
Per ora ho fatto un test con il telefono (nordplus 2t 5g) e ho prestazioni inferiori al 4g...)
Sono curioso se abbinandolo ad un buon router le prestazioni possano incrementare

probabilmente è 5G DSS N3 e non N78

Like A KilleR
04-06-2023, 17:15
Network Cell Info dice 5G (NSA):what:

alexemme
09-06-2023, 11:43
Ciao ragazzi,
sono sempre più tentato di passare a un modem 4/5g e di togliere la fibra FTTC.

Ho notato che qualche settimana fa mi hanno piazzato una antenna davanti casa (300m) , come faccio a capire se è attiva?

in ogni caso, l'altra antenna sicuramente funzionante si trova a 700m da casa ed è visibile senza ostacoli sul tetto.

Con il cellulare (s21 ultra) arrivo in 4g+ a 185mb in DL e 10 in UP con ping a 35ms... direi che cosi andrebbe già bene.

in 5g le prestazioni sono praticamente le stesse in DL ma in UP va peggio (5mb)


Il mio obiettivo è avere una connessione stabile, un ping più basso possibile e UPLOAD di almeno 10mb
... diciamo che le prestazioni di adesso da cellulare andrebbero bene.

Quale modem / antenne mi converrebbe acquistare?
Come faccio a capire quale operatore mi assicurerebbe le prestazioni migliori?

alexemme
09-06-2023, 12:51
Per caso c'e' una guida completa su come verificare quali bande e quali antenne ho disponibili intorno casa utilizzando il cellulare?

pasticciando con le impostazioni della rete mobile e l'applicazione cellmapper sono riuscito in qualche modo a collegarmi su un'altra banda che sebbene prendesse meno tacche , il ping era molto molto buono, intorno i 20ms.

gd350turbo
09-06-2023, 13:03
Ciao ragazzi,
sono sempre più tentato di passare a un modem 4/5g e di togliere la fibra FTTC.

Ho notato che qualche settimana fa mi hanno piazzato una antenna davanti casa (300m) , come faccio a capire se è attiva?

in ogni caso, l'altra antenna sicuramente funzionante si trova a 700m da casa ed è visibile senza ostacoli sul tetto.

Con il cellulare (s21 ultra) arrivo in 4g+ a 185mb in DL e 10 in UP con ping a 35ms... direi che cosi andrebbe già bene.

in 5g le prestazioni sono praticamente le stesse in DL ma in UP va peggio (5mb)


Il mio obiettivo è avere una connessione stabile, un ping più basso possibile e UPLOAD di almeno 10mb
... diciamo che le prestazioni di adesso da cellulare andrebbero bene.

Quale modem / antenne mi converrebbe acquistare?
Come faccio a capire quale operatore mi assicurerebbe le prestazioni migliori?

Ma se è recente, dubito che i vari database che si sono in giro sono aggiornati, comunque puoi fare un giro su lte italy e li vedi
Che modem scegliere ?
Che operatore scegliere?
dipende dalla cella alla quale ti colleghi!
Sempre su lte italy, puoi vedere i vari operatori e le bande che mettono a disposizione, che di norma possono andare da 1 a 4 ed ovviamente più sono più è probabile che migliore sarà la connessione, ma ricordati che non vi è alcuna certezza, ci sono milioni di variabili che possono influenzare il risultato.
Con 1 banda (1ca) puoi prendere un huawei b310
Con 2 bande (2ca) puoi prendere un huawei b525/b535
Con 3 bande (3ca) puoi prendere un huawei b715 zte 286d
Con 4 bande (4ca) puoi prendere un huawei b818 zte 289mf
Per l'antenna direi che data la distanza sia inutile.

blueven
10-06-2023, 00:50
Ciao a tutti,
da attuale possessore ormai da anni di E5186 con sim tre illimitata, mi troverò a cambiare casa ed anche li mi troverò senza FTTH/FTTC (sará destino!)
Nell'ottica di passare al 5g per casa nuova, vorrei farvi alcune domande:

1. che differenza c'è, se c'è, tra un abbonamento FWA e una sim 5g inserita dentro una cpe (zte o zyxel) che permetta il cell lock sulla stessa bts dell'FWA?

2. quale cpe 5g permette il cell lock, tra zte e zyxe che ho letto sono le piu gettonate?

3. ci sono provider che danno sim 5g con giga illimitati?
E soprattutto non cambiano ip ogni 4 ore come questi di windtre? È diventata insopportabile questa cosa, preferisco meno banda ma piu stabilità!

alexemme
10-06-2023, 13:50
Anche io pensavo di passare a WIND3 con l'offerta casa in 5g ma l'idea di avere disconnessioni ogni 4 ore mi fa desistere.

Il massimo che sarei in grado di gestire è una disconnessione ogni 24 ore la notte.

lattanzio
10-06-2023, 17:39
su rete wind3 c'è fastweb che dovrebbe diskare ogni 24h,però per le offerte è meglio usare l'altro thread

principe69
11-06-2023, 19:29
Ciao a tutti,
da attuale possessore ormai da anni di E5186 con sim tre illimitata, mi troverò a cambiare casa ed anche li mi troverò senza FTTH/FTTC (sará destino!)
Nell'ottica di passare al 5g per casa nuova, vorrei farvi alcune domande:

1. che differenza c'è, se c'è, tra un abbonamento FWA e una sim 5g inserita dentro una cpe (zte o zyxel) che permetta il cell lock sulla stessa bts dell'FWA?

2. quale cpe 5g permette il cell lock, tra zte e zyxe che ho letto sono le piu gettonate?

3. ci sono provider che danno sim 5g con giga illimitati?
E soprattutto non cambiano ip ogni 4 ore come questi di windtre? È diventata insopportabile questa cosa, preferisco meno banda ma piu stabilità!
1 la differenza è che con l'abbonamento hai un vincolo di 24 mesi con vodafone e 48 con wind con cap a 300mbps in download e 50 in upload per entrambi,vodafone 1250gb al mese e wind pare "illimitato,entrambi forniscono gli apparati necessari in comodato d'uso.se utilizzi una tua sim devi acquistare il router indoor o cpe esterna.
2 tutte le cpe zte e zyxel permettono il cell lock
3 lundax e bismart,poi ci sono comunque le offerte ai già clienti sia di tim che di windtre.se fai abbonamento con wind non credo abbia il cambio ip ogni 4 ore

Anche io pensavo di passare a WIND3 con l'offerta casa in 5g ma l'idea di avere disconnessioni ogni 4 ore mi fa desistere.

Il massimo che sarei in grado di gestire è una disconnessione ogni 24 ore la notte.
come dicevo a blueven con l'abbonamento non credo ci sia cambio ip ogni 4 ore,da verificare comunque
su rete wind3 c'è fastweb che dovrebbe diskare ogni 24h
confermo

blueven
12-06-2023, 01:26
Ma anche le offerte FWA hanno il cambio ip?

alexemme
12-06-2023, 15:02
Ma anche le offerte FWA hanno il cambio ip?

facendo una rapida ricerca su google, sembra di si.
Ma servirebbe che qualcuno ce lo confermi.

principe69
12-06-2023, 17:24
facendo una rapida ricerca su google, sembra di si.
Ma servirebbe che qualcuno ce lo confermi.

infatti,solo chi ha fatto l'abbonamento può dirlo...

Grezzo
13-06-2023, 11:15
devo regalare un router 4g+ per una 4CA, lo ZTE MF289F ha qualche controindicazione ?

Il cell lock funziona bene ?
Ci sono delle versioni da evitare comprando su ebay? Ad esempio vedo quelli brandizzati Vodafone, come vodafone station perchè ha dei prezzi interessanti.

gd350turbo
13-06-2023, 11:31
devo regalare un router 4g+ per una 4CA, lo ZTE MF289F ha qualche controindicazioni ?

Il cell lock funziona bene ?
Ci sono delle versioni da evitare comprando su ebay? Ad esempio vedo quelli brandizzati Vodafone, come vodafone station a dei prezzi interessanti.

Io ne avevo preso uno ma non mi vedeva la sim fastweb che funzionava perfettamente sul 286d.

Preso appunto su ebay ad un buon prezzo, ma poi l'ho reso, in quanto mi serviva con quella sim, al suo posto il classico huawei 818 che però costa parecchio di più

L'ho usato poco, ma non mi pare di aver visto una sezione cell lock

principe69
13-06-2023, 11:54
devo regalare un router 4g+ per una 4CA, lo ZTE MF289F ha qualche controindicazione ?

Il cell lock funziona bene ?
Ci sono delle versioni da evitare comprando su ebay? Ad esempio vedo quelli brandizzati Vodafone, come vodafone station perchè ha dei prezzi interessanti.

guarda su amazon se è ancora in offerta lo zyxel 904 a 109€

edit.: visto ora,è andato oltre i 200€:rolleyes:

rossomike1966
13-06-2023, 13:40
devo regalare un router 4g+ per una 4CA, lo ZTE MF289F ha qualche controindicazione ?

Il cell lock funziona bene ?
Ci sono delle versioni da evitare comprando su ebay? Ad esempio vedo quelli brandizzati Vodafone, come vodafone station perchè ha dei prezzi interessanti.Non ha Cell lock ed inoltre quelli brandizzati VF hanno di default il blocco per la B20 su qualsiasi gestore, a meno di non moddarlo con una procedura che per me non è stata banale. Io lo utilizzo con W3 ed antenne esterne con soddisfazione

Grezzo
13-06-2023, 15:59
Non ha Cell lock ed inoltre quelli brandizzati VF hanno di default il blocco per la B20 su qualsiasi gestore, a meno di non moddarlo con una procedura che per me non è stata banale. Io lo utilizzo con W3 ed antenne esterne con soddisfazione

blocco b20 intende che utilizza la b20 come primaria?

Grezzo
13-06-2023, 16:01
guarda su amazon se è ancora in offerta lo zyxel 904 a 109€

edit.: visto ora,è andato oltre i 200€:rolleyes:

ho quel modello è non lo consiglierei visto che il cell lock spesso non funziona, nel senso che perde la rete per qualche secondo.

principe69
13-06-2023, 17:07
ho quel modello è non lo consiglierei visto che il cell lock spesso non funziona, nel senso che perde la rete per qualche secondo.

ma guarda,oramai il cell lock col fatto che spengono bande per risparmio energetico è meglio non utilizzarlo,a meno che non lo fai su ua banda che sei sicuro che non spengono mai.ma non sempre si hanno dei benefici

UtenteSospeso
13-06-2023, 18:16
Con lo zyxel se vuoi scegliere la banda primaria devi usare il Cell lock altrimenti fa di testa sua e ti puoi trovare con l'upload basso, se è una cosa che ti interessa, normalmente la b3 ma con Wind potrebbe anche andare bene la b7.

Con il b818 la primaria la si setta con l'hack di tuo nonno.

.

Grezzo
13-06-2023, 20:01
A poco più ho visto degli zyxtel n5103e che sono modelli 5g, si trovano usati a cifre più contenute qualcuno ha provato uno di questi modelli brandizzati h3g uk poi sbrandizzati?

https://www.ebay.it/itm/285149328098?hash=item42643972e2:g:SQ0AAOSw4-tkUkwo&amdata=enc%3AAQAIAAAA4LeERBT16E4M4CMM2vnUprr6DlpHD0dzTGQF0%2F9HHJf71OJwwwA8TWBEhUhlt6ar6GM1naMHrMFfY7ua2MQe1%2BqOlKxWW5J3mIt%2FqxjblFF%2FBDIX6wx7M11M5kskYuUZ7GdfajGWxp%2B%2BjCVrmyTHnvr6Q5A%2BSQladkdMS%2BsGygUoIINgENSByxbEX4T9oYOsW3am6v%2F1TZztVY0a%2FtOsN1e899zD%2BZ9UbaEdyT9xe2kU%2F8H2DfmSf0ctLoQ4GJ2JhNeNwjznyK1niofVFnR6trt2HFCdYoBPuksPv8zLryLy%7Ctkp%3ABk9SR6qQ8teWYg

Grezzo
13-06-2023, 20:02
ma guarda,oramai il cell lock col fatto che spengono bande per risparmio energetico è meglio non utilizzarlo,a meno che non lo fai su ua banda che sei sicuro che non spengono mai.ma non sempre si hanno dei benefici

Da me non spengono le bande, semplicemente è il modem che spesso si pianta, leggendo in giro succede a molti quindi credo che sia proprio un problema del dispositivo, o meglio del software che è fatto un po con i piedi.

principe69
13-06-2023, 22:14
Da me non spengono le bande, semplicemente è il modem che spesso si pianta, leggendo in giro succede a molti quindi credo che sia proprio un problema del dispositivo, o meglio del software che è fatto un po con i piedi.

avevo letto di un aggiornamento firmware recente che migliorava sensibilmente le prestazioni,anche il ping...

rossomike1966
14-06-2023, 05:45
blocco b20 intende che utilizza la b20 come primaria?No, che non l'aggancia. Di fatto se non lo sblocchi con una procedura questo modem marchiato VF è un 3ca

Grezzo
14-06-2023, 11:13
No, che non l'aggancia. Di fatto se non lo sblocchi con una procedura questo modem marchiato VF è un 3ca

Si mi ero informato ed avevo visto questa magagna, purtroppo di router 4ca senza problemi nelle aggregazioni su tutti gli operatori esiste sono il b818 in alcune versioni in cui è possibile fare una mod specifica per la b1 tim, il netgear m1/m2 che però costano una fortuna, lo zyxel 904, ed anche in quest ultimo a volte rimane in 3ca. Forse è il caso di orientarsi su un modello 5g lowcost a questo punto.

gd350turbo
14-06-2023, 11:26
Si mi ero informato ed avevo visto questa magagna, purtroppo di router 4ca senza problemi nelle aggregazioni su tutti gli operatori esiste sono il b818 in alcune versioni in cui è possibile fare una mod specifica per la b1 tim, il netgear m1/m2 che però costano una fortuna, lo zyxel 904, ed anche in quest ultimo a volte rimane in 3ca. Forse è il caso di orientarsi su un modello 5g lowcost a questo punto.

per l'818 ci vuole il c35, ne ho uno io e funziona anche la b1, io lo trovai a buon prezzo, 130 mi pare di ricordare, ora vedo che costa sui 150.

Il 5g lowcost siamo sui 250.

Grezzo
14-06-2023, 11:31
per l'818 ci vuole il c35, ne ho uno io e funziona anche la b1, io lo trovai a buon prezzo, 130 mi pare di ricordare, ora vedo che costa sui 150.

Il 5g lowcost siamo sui 250.

Si ho avuto anche io un c35 per un periodo, la b1 funziona su tutti ma non su TIM.

gd350turbo
14-06-2023, 11:33
Si ho avuto anche io un c35 per un periodo, la b1 funziona su tutti ma non su TIM.

da me tim è la peggiore, quindi non l'ho provato con essa.
wind/vodafone è perfetto

principe69
14-06-2023, 12:04
Il 5g lowcost siamo sui 250.

usato anche 200

gd350turbo
14-06-2023, 12:32
usato anche 200

eh a trovarlo...

principe69
14-06-2023, 17:31
eh a trovarlo...

ogni tanto su ebay spunta qualche occasione ;)

gd350turbo
21-06-2023, 10:26
Ho visto che è stato creato questo sito per riscontrare i lavori relativa alla banda ultralarga
https://connetti.italia.it/it/open-data
vado quindi subito a vedere il mio comune e casa mia come è messa:

Italia a 1 Giga
Piano attivo
Lavori in carico a Open Fiber S.p.A.
In progettazione
In esecuzione - 1 civico Connesso
0 civici connessi

Potevano essere anche più esplicativi, da quello che mi pare di capire, nel mio comune quasi 10000 persone, 1 civico è in via di esecuzione, wow, speriamo che postemobile casa web duri ancora per qualche decina di anni !
Nella mia via, ci sono i pali che portano la linea aerea del telefono convenzionale con adsl, basterebbe affiancare a questi circa 3 km di fibra, ma per un potenziale di neanche 10 clienti, dubito !

Poi c'è anche un altro riquadro:

Italia 5G - Backhauling
Previsto da bando
Il comune selezionato è oggetto del corrente piano Italia 5G - Backhauling.
Il comune potrebbe essere tuttavia connesso alla rete grazie ad altri interventi pubblici o privati.

E questa la vedo più fattibile in tempi consoni alla vita umana, già ora wind dispone di una cella posta ad un paio di km dotata di 5g n78 ma irradia solamente nel paese, con una buona antenna ne posso prendere un altra posta a circa 4 km

principe69
21-06-2023, 12:06
Ho visto che è stato creato questo sito per riscontrare i lavori relativa alla banda ultralarga
https://connetti.italia.it/it/open-data
vado quindi subito a vedere il mio comune e casa mia come è messa:

Italia a 1 Giga
Piano attivo
Lavori in carico a Open Fiber S.p.A.
In progettazione
In esecuzione - 1 civico Connesso
0 civici connessi

Potevano essere anche più esplicativi, da quello che mi pare di capire, nel mio comune quasi 10000 persone, 1 civico è in via di esecuzione, wow, speriamo che postemobile casa web duri ancora per qualche decina di anni !
Nella mia via, ci sono i pali che portano la linea aerea del telefono convenzionale con adsl, basterebbe affiancare a questi circa 3 km di fibra, ma per un potenziale di neanche 10 clienti, dubito !

Poi c'è anche un altro riquadro:

Italia 5G - Backhauling
Previsto da bando
Il comune selezionato è oggetto del corrente piano Italia 5G - Backhauling.
Il comune potrebbe essere tuttavia connesso alla rete grazie ad altri interventi pubblici o privati.

E questa la vedo più fattibile in tempi consoni alla vita umana, già ora wind dispone di una cella posta ad un paio di km dotata di 5g n78 ma irradia solamente nel paese, con una buona antenna ne posso prendere un altra posta a circa 4 km
io il contario,Italia 1GB previsto da bando(quindi chissà quando:D )e Italia 5G piano attivo,lavori in carico a TIM spa,2 siti in esecuzione,ma non è dato sapere quali...

Bi7hazard
21-06-2023, 12:10
credo sia impossibile che nel 2028 o 2030 fibrano il "bel" paese al 100% "100.00%" con una banda minima di 1gbps.. che poi, a dirla tutta la metà di quei dati sarebbe più che sufficente.
però si, meglio far girare quei pochi a 10gbps che coprire il 100%..

quanto meno, potrebbero fare in modo di rimuovere le varie limitazioni del bul di soli 30 metri e quant'altro..

gd350turbo
21-06-2023, 12:39
Eh bè si sa che a livello di "immagine" contano più 10 persone a 10 gb che 1 milione a 1 gb (numeri a caso)

Grezzo
21-06-2023, 13:17
dove si può reperire la copertura dei comuni del pianto 5g ?

gd350turbo
21-06-2023, 13:20
dove si può reperire la copertura dei comuni del pianto 5g ?

Bella domanda...

Da me tim ha piazzato una nuova antenna ma è solo 4g

Grezzo
21-06-2023, 15:52
Tim sono degli pagliacci hanno ancora quasi tutte monobanda...:D

UtenteSospeso
21-06-2023, 17:45
Da me in autunno scorso hanno messo nuove antenne e da b3 a B1-3-7-20 5g ancora no ma per ora non mi occorre.

principe69
21-06-2023, 18:53
Tim sono degli pagliacci hanno ancora quasi tutte monobanda...:D
imbarazzanti
Da me in autunno scorso hanno messo nuove antenne e da b3 a B1-3-7-20 5g ancora no ma per ora non mi occorre.

ecco,stanno ampliando il 4G ora,quando sarebbe il momento di spingere sul 5G,non sono in ritardo,no no:D :D

UtenteSospeso
21-06-2023, 21:05
Saranno anche messi peggio, ma Vodafone è sullo stesso sito di tim ancora con un'antenna camuffata e b1-3-20, il resto avrà anche il 5g ma sono all'estero della cittadina e sono praticamente inutilizzabili. Ho il modem all'estero, mi sembrano BTS per servire il campo aperto, se dovessero togliere queste 2, tim e vod0a, gran parte del centro cittadino sarebbe con segnale scarso.

.

principe69
21-06-2023, 21:57
Saranno anche messi peggio, ma Vodafone è sullo stesso sito di tim ancora con un'antenna camuffata e b1-3-20

.

non mi batti:D al centro del mio paese sulla stessa bts una B20 tim e B1 B20 vodafone:rolleyes: per fortuna ho a 600mt una windtre B1 B3 B20 con N3 che mi aggancia N78 in inter site da un altra bts

pitx
21-06-2023, 22:34
guarda su amazon se è ancora in offerta lo zyxel 904 a 109€

edit.: visto ora,è andato oltre i 200€:rolleyes:

Chiedo ai più informati, come questo Zyxel LTE5398-M904? ;)

gd350turbo
22-06-2023, 07:25
Tim sono degli pagliacci hanno ancora quasi tutte monobanda...:D

qui ora ne ha due... 3 e 20, ma va come quando anni fa aveva solo la 20 !
vodafone è sullo stesso palo con 1 e 3, ma va a quasi a 100 mega, quindi è tim che non vuole spendere !

gd350turbo
22-06-2023, 07:26
Chiedo ai più informati, come questo Zyxel LTE5398-M904? ;)

Non è male, ha un ottima interfaccia grafica, è leggermente meno sensibile del huawei 818.

lattanzio
22-06-2023, 15:10
a quel prezzo secondo me è molto buono

UtenteSospeso
22-06-2023, 15:19
Adesso 109€, lo presi ad inizio aprile a 150€, per quello che ho visto nella mia situazione è uguale al b818, con la differenza che ha il cell lock e il VoLTE, oltre ad aggregare la B1.

.

Grezzo
23-06-2023, 09:23
A quel prezzo è uno dei migliori in circolazione. Se hai TIM sei obbligato a prendere questo, se hai altri operatori il b818 è più veloce e più sensibile in ricezione, ma devi trovare una versione c35 che aggreghi anche la B1.

AlexAlex
26-06-2023, 09:55
Scusate, ho sempre difficoltà a capire correttamente le informazioni su lte Italy: n28 scritto in verde e n78 in rosso (con iliad se la cosa cambia). Che vuol dire esattamente il colore? Ci sono entrambe? O il colore identifica solo lo spettro?
Grazie

AlexAlex
28-06-2023, 10:00
Un po' mi dispiace ma alla fine lo ZTE MC888 lo rendo, la parte modem funziona sicuramente bene ma in generale la ricezione non è il massimo e da me non ho mai un gran segnale. Il firmware ha veramente una pessima interfaccia e, se pur sbloccato e credo con tutte le funzioni, la versione UK con cui mi è arrivato mi da poca fiducia.

Da me con Iliad agganciava solo la n28+b3, però praticamente sempre ed in modo stabile nei diversi orari. Alla fine prestazioni paragonabili a quelle che ottenevo in 4G+ nelle condizioni migliori (rispetto ad un semplice Huawei B535 ed allo smartphone, quando agganciavo la b7 ora quasi scomparsa) ma sempre ed effettive. Quindi esperienza col 5G in generale positiva, ma preferisco recuperare la spesa ed eventualmente spendere meglio più avanti ed eventualmente su di un dispositivo esterno.

nemozx
28-06-2023, 14:53
A quel prezzo è uno dei migliori in circolazione. Se hai TIM sei obbligato a prendere questo, se hai altri operatori il b818 è più veloce e più sensibile in ricezione, ma devi trovare una versione c35 che aggreghi anche la B1.

Io lo zyxel l'ho reso perché e meno sensibile del b818 e più lento nel cambio bande e nella riconnessione.

C'è l'aggiornamento del firmware non ufficiale per huawei b818-263 versione c1217 e c965, ora ho questo firmware 11.0.2.1(H251SP3C983)
e aggrega b1 con tim, purtroppo dalle mie parti le bts tim sono scarse..

gd350turbo
28-06-2023, 14:55
Il 1 giugno a 1 km da casa mia, hanno messo una cella tim 4ca, ma peccato che sia direzionata altrove, quindi non ricevo nulla da questa!:mad: :ncomment: :nera:

principe69
28-06-2023, 17:55
purtroppo dalle mie parti le bts tim sono scarse..

è quasi ovunque così ;)

Grezzo
28-06-2023, 18:33
Io lo zyxel l'ho reso perché e meno sensibile del b818 e più lento nel cambio bande e nella riconnessione.

C'è l'aggiornamento del firmware non ufficiale per huawei b818-263 versione c1217 e c965, ora ho questo firmware 11.0.2.1(H251SP3C983)
e aggrega b1 con tim, purtroppo dalle mie parti le bts tim sono scarse..

Gli huawei sono sempre migliori di qualsiasi altra marca, sia in sensibilità che in velocità, anche a me l'818 andava sempre meglio dello zyxel, download sempre più alto, upload migliore, migliore ricezione del segnale ecc ecc

l ho dato via perchè uso spesso tim e all' epoca con il c35 non c era modo di usare la b1, con alcune varianti e la guida di fibra click si abilita la b1 e quindi non cè nemmeno da pensarci, l' 818 è nettamente preferibile, specialmente se si hanno celle scariche perchè quando la cella è scarica avere un router più prestante ti porta ad accentuare le differenze.

Pensa che ho messo le mani su un 5103e UK e non so nemmeno se riprovare l'b818 e dare via questo visto che il 5g nemmeno lo sto usando adesso.

nemozx
28-06-2023, 19:03
Gli huawei sono sempre migliori di qualsiasi altra marca, sia in sensibilità che in velocità, anche a me l'818 andava sempre meglio dello zyxel, download sempre più alto, upload migliore, migliore ricezione del segnale ecc ecc


Pensa che ho messo le mani su un 5103e UK e non so nemmeno se riprovare l'b818 e dare via questo visto che il 5g nemmeno lo sto usando adesso.


io attualmente ho 2 huawei, tim è talmente scarsa che malgrado i miei 2 huawei possano aggregare la b1, devo usarli monobanda con una b7 che becco da bts non satura a 12 km.

Ora ho il 5g anche con tim su una sim, provato in giardino con tablet, è scarso, ottengo molto di più con sim windtre e b818, detto questo se dai via il 5103e e funziona bene in 5g, potrei essere interessato.. ( ho anche una sim windtre in 5g che ho in sospeso).

Grezzo
28-06-2023, 22:17
Ti mando un PVT.
Con TIM faccio in 4g 350/400 mega, ma niente 5g.
Con voda faccio 600/980 ma penso di essere limitato dalla gigabit del router.
La sfiga vuole che su questa casa non ho wind e mi rode dare 40€ a ladrafone così mi tengo la coral di tim.

pappaciccia
30-06-2023, 10:20
Con Zyxel N.5103E 5G con linea Tim ad Anzio a circa 800mt dall'antenna con SIM Bismart Europa https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230630/b9b332be17499aaff409a4239323cd79.jpg

UtenteSospeso
30-06-2023, 13:40
Mettilo all'esterno vedi che recupera qualcosa.

.

AlexAlex
06-07-2023, 11:06
Un consiglio: lo ZTE MC888 l'ho reso, perchè non del tutto soddisfatto.
Vista l'esperienza sarei però interessato a questo punto allo ZTE MC889 da mettere all'esterno, se lo trovo a prezzo ragionevole (e difficilmente su Amazon per ora).

Alternative valide? Zyxel? che versione consigliate?

Del MC889 mi piace che sembra più compatto, e in un primo momento sembrerebbe più facile da installare anche in modo un po' provvisorio mentre sistemo prima altre cose

gd350turbo
06-07-2023, 11:09
Bè un modem esterno ti risolve da solo alcune problematiche, lo metti su un palo che "veda" per quanto possibile la bts e sei a posto.
C'è da vedere le ragioni che ti hanno indotto a restituire il 888, calcolando che il 889 è assai simile.

AlexAlex
06-07-2023, 12:09
Bè un modem esterno ti risolve da solo alcune problematiche, lo metti su un palo che "veda" per quanto possibile la bts e sei a posto.

C'è da vedere le ragioni che ti hanno indotto a restituire il 888, calcolando che il 889 è assai simile.Non ho numeri precisi sotto mano ma il segnale in casa non era un gran che e di certo mettendolo fuori in direzione della bts dovrebbe migliorare molto.

La parte modem era comunque ottima, il firmware insomma ma va be'. Quindi l'889 proprio perché è quasi identico può solo che andare meglio e mi dovrebbe andare bene.

lmbora
08-07-2023, 17:13
..ed eviti problema antenne esterne che, con 888 non potresti avere.

graziano1968
20-07-2023, 08:17
anche io cerco l'889 , si riesce a trovare sotto i 400 ?

AlexAlex
20-07-2023, 08:47
anche io cerco l'889 , si riesce a trovare sotto i 400 ?Sì, il primo risultato su Google e dove credo lo abbiano preso quasi tutti (sui 380).

Io non ho fretta e spero compaia su quelle cifre su Amazon

graziano1968
20-07-2023, 08:50
quel prezzo è iva esclusa

nemozx
20-07-2023, 08:57
quel prezzo è iva esclusa

devi cercare satshop.fi costa 379 + spese sped. totale 390, molti su telegram l'hanno comprata li, oppure su ebay con spedizione dall'italia per 418 euro

hangar
20-07-2023, 11:22
Non ho numeri precisi sotto mano ma il segnale in casa non era un gran che e di certo mettendolo fuori in direzione della bts dovrebbe migliorare molto.

La parte modem era comunque ottima, il firmware insomma ma va be'. Quindi l'889 proprio perché è quasi identico può solo che andare meglio e mi dovrebbe andare bene.

ho comprato un huawei b818 qualche tempo fa su consiglio di un mio amico, andava tutto benissmo fino a che non vede più alcune bande da un po' e adesso mi ritrovo come prima una linea che riesco appena aprire la posta e scrivere qui, ho faticato molto a trovare il firmware giusdto cosa intendi per firmwar e acerbo? cosa ha che non va?

devi cercare satshop.fi costa 379 + spese sped. totale 390, molti su telegram l'hanno comprata li, oppure su ebay con spedizione dall'italia per 418 euro

stavo valutando di passare dal b818 al zte 889 visto la presenza di una bts wind in 5g, con questo router devo fare attenzione anche stavolta alla B1 in aggregazione? con vodafone non ho avuto problemi ma per il 5G dovrei passare a wind che ha b20/b1/b3/b7/b28/n28/n78 ?

inoltre dal sito da te menzionato ho visto un huawei cpe 5 5G a 299€ visto che con il b818 mi sono trovato bene ed è facile da usare chiedevo se qualcuno ce l'ha o l'ha provato e se è un buon router anche se è indoor

nemozx
20-07-2023, 12:08
[QUOTE=


stavo valutando di passare dal b818 al zte 889 visto la presenza di una bts wind in 5g, con questo router devo fare attenzione anche stavolta alla B1 in aggregazione? con vodafone non ho avuto problemi ma per il 5G dovrei passare a wind che ha b20/b1/b3/b7/b28/n28/n78 ?

inoltre dal sito da te menzionato ho visto un huawei cpe 5 5G a 299€ visto che con il b818 mi sono trovato bene ed è facile da usare chiedevo se qualcuno ce l'ha o l'ha provato e se è un buon router anche se è indoor[/QUOTE]

Lo zte 889 non ha problemi di aggregazione con la b1 come alcuni huawei b818, il mio aggrega tutto ( ho aggiornato il firmware) ma tim va sempre di di M....a, io non prendere uno huawei 5g, non vanno tanto bene, puoi scegliere zte o zyxel 7101, vanno molto meglio.

graziano1968
20-07-2023, 12:54
per ora niente 5G per me
io per ora sono in 2 bande con 4G (postemobile flat 4g). Secondo voi vale la pena prendere lo ZTE 889 per avere almeno 4 bande in 4G.

nemozx
20-07-2023, 12:57
per ora niente 5G per me
io per ora sono in 2 bande con 4G (postemobile flat 4g). Secondo voi vale la pena prendere lo ZTE 889 per avere almeno 4 bande in 4G.

ma ora a quanto vai?
Considera che postemobile va al massimo a 150 megabit

Lo zte è esagerato, ma molto utile se hai i soldi da spendere o in situazioni difficili..

gd350turbo
20-07-2023, 13:12
per ora niente 5G per me
io per ora sono in 2 bande con 4G (postemobile flat 4g). Secondo voi vale la pena prendere lo ZTE 889 per avere almeno 4 bande in 4G.

anch'io ho postemobile ed uso un huawei b818, firmware C35, ho sia una cella 3ca sia una 4ca, funziona con entrambe.
Non pensare che da un 3ca a 4ca ci sia una differenza che vale la spesa di un router 5g, se la 4 banda è una b20, parliamo (se sei fortunato) di pochi mega.

Io ad esempio uso la 3ca perchè più vicina e meno impegnata della 4ca

AlexAlex
20-07-2023, 13:28
quel prezzo è iva esclusa

vero, ricordavo male

cosa intendi per firmwar e acerbo? cosa ha che non va?


non mi pare di aver mai detto che il fw è acerbo, però confermo che mi piaceva poco perchè avevi tanti inutili passaggi in sottomenu per vedere o cambiare le impostazioni. Avrei preferito un interfaccia migliore insomma.
Poi non ho provato tutte le impostazioni quindi non sono certo che tutto funzionasse a dovere (una recensione su amazon segnalava un problema col cambio di ip del dispositivo ad esempio) e questo comunque dipende anche dal fw con cui arriva.

Onestamente l'888 andava benone ma non abbastanza per la spesa nel mio caso, a quel punto aspetto e spendo qualcosa di più per avere un effettivo miglioramento. Dipende sempre dalla situazione comunque.

Pur con una connessione scarsa e con iliad mi prendeva comunque praticamente sempre la n28+b3 e stavo indicativamente sempre verso i 60 in download e 4 in upload. Senza il 5G, non prendendo più la b7, sono sempre più basso e soprattutto con una connessione molto più variabile. Per quello mi interessava un dispositivo 5G

graziano1968
20-07-2023, 14:38
con B1/B7 o B3/B7 vado tra 30 e 50Mbps (download) e circa 30Mbps in upload, ma può variare a seconda del traffico. Le combinazioni due bande con la B20 sono le peggiori per me.

Pensavo di prendere l'889 per aggregare in 4G B1/B3/B7/B20 (posso aggregare 4 bande con postemobile?) ed arrivare intorno a 70-90 Mbps , ma pensavo al 889 anche come investimento futuro , magari postemobile si decide a passare al 5G .

Poi l'889 mi piace che ha il cavo ethernet senza le dispersioni di segnale che si hanno con modem G4 in casa + cavo + antenna esterna. Anche li dovrei guadagnare qualche Mbps

gd350turbo
20-07-2023, 15:01
Si, l'aggregazione viene decisa dalla cella che utilizzi, quindi se la cella è 4ca funziona anche con poste.
Quello che devi tenere a mente è che NON C'E' nessuna garanzia che passando al 889 tu ottenga un aumento e/o di sapere di quanto, ci sono tantissime variabili in gioco che non è possibile prevederne il risultato finale.

AlexAlex
21-07-2023, 08:08
Penso che chiunque acquisti quel tipo di dispositivi lo faccia più in ottica futura che per un immediato miglioramento, anche perchè come giustamente detto ogni situazione è un caso a se. In più anche la situazione è destinata a variare da un giorno all'altro tra nuove bts, aggiornamenti, cambi nella loro gestione. Quindi o ci si trova comunque in una situazione decente e ci si accontenta, o si cerca di avere un sistema adattabile che aggreghi più bande possibili in modo da rendere sempre bene.

hangar
21-07-2023, 12:52
ma vale la pena pensare al futuro con questi aggeggi? il huawei cpe 5 pro a 299€ se non sbaglio avevo visto il 2pro 5G e il 3pro 5G anche sopra i 600€ solo l'anno scorso quando cominciavo a interessarmi ad avere una linea mobile, se non fosse che mi hanno tolto le bande mi terrei stretto per un bel po' ancora il b818

per nemozx: sai indicarmi con più precisione cosa non funziona tanto bene del huawei 5pro 5G per favore? un router 5g a quel prezzo e con quelle features mi farebbe un bel po' di gola ma non mi va di prendere un router che non funziona bene

nemozx
21-07-2023, 13:12
ma vale la pena pensare al futuro con questi aggeggi? il huawei cpe 5 pro a 299€ se non sbaglio avevo visto il 2pro 5G e il 3pro 5G anche sopra i 600€ solo l'anno scorso quando cominciavo a interessarmi ad avere una linea mobile, se non fosse che mi hanno tolto le bande mi terrei stretto per un bel po' ancora il b818

per nemozx: sai indicarmi con più precisione cosa non funziona tanto bene del huawei 5pro 5G per favore? un router 5g a quel prezzo e con quelle features mi farebbe un bel po' di gola ma non mi va di prendere un router che non funziona bene

cerca le recensioni, semmai prendi uno zte 801a che ha anche l'uscita per le antenne esterne..

AlexAlex
21-07-2023, 13:23
ma vale la pena pensare al futuro con questi aggeggi? ...
dipende, si parlava di dispositivi da esterno che già di loro costano di più.
Soprattutto a quel livello mi sembra ormai generalmente inutiule non andare su un buon 5G, anche se poi al momento non lo si sfrutta.

Se tu già prendi bene e non hai qul tipo di esigenze allora va bene che ti orienti su una cosa diversa.

hangar
22-07-2023, 10:06
cerca le recensioni, semmai prendi uno zte 801a che ha anche l'uscita per le antenne esterne..

prendo bene già adesso immagino cosa possa combinare un router con antenne interne da 12dbm :eek: comunque se proprio dovessi avere bisogno di quelle esterne al limite lo spedisco via ebay ai ragazzi inglesi e ci risparmio ancora ;)


per le recensioni ho cercato sul web e non esce nessun risultato, solo roba vecchia con huawei cpe pro, cpe pro 2 e pro 3, niente cpe pro 5, in effetti è abbastanza recente come router ci può stare, nemmeno su youtube niente, tu dove hai visto?

l'unica cosa che sono riuscito a trovare è una recensione nel famoso sito francese (in francese con traduttore) di quelli che hanno inventato lte inspecteur, una recensione del 11 Luglio 2023, quindi pochi giorni fa, ma non penso sia quello che hai letto tu perchè scrivono che è il miglior router 5G sul mercato in questo momento, poi ho visto che c'è la comunità araba che ne va matta, tutti pazzi per questo router, però ho difficoltà anche col traduttore a capire bene, insomma non riesco a trovare le recensioni che dici tu

ho trovato qualcosina non come recensione ma come paragoni e confronti (su youtube) dove mettono i video del cpe 5 vs zte mc801 vs zyxel vs xiaomi e non c'è proprio storia, anzi parlano abbastanza male del mc801 perchè dicono che in alcuni casi ha parecchi problemi di combo

hangar
22-07-2023, 10:13
dipende, si parlava di dispositivi da esterno che già di loro costano di più.
Soprattutto a quel livello mi sembra ormai generalmente inutiule non andare su un buon 5G, anche se poi al momento non lo si sfrutta.

Se tu già prendi bene e non hai qul tipo di esigenze allora va bene che ti orienti su una cosa diversa.

prendo ancora bene, benissimo, il problema è che mi hanno tolto le bande, altrimenti per me andavo avanti altri 20 anni con il b818, solo per quello sto pensando di cambiare, e mi sto informando per un router 5G, sono indeciso se un mc889 da esterno dove potrei tentare di prendere delle antenne distanti che però non so se vale la pena con 5G fare questi esperimenti, oppure andare sul sicuro con l'antenna vicina casa e mi basterebbe uno da interno allora quel caso mi incuriosisce il cpe 5 pro però devo leggere prima cosa hanno scritto che non funziona tanto bene

AlexAlex
22-07-2023, 10:41
Se non hai problemi di ricezione anche l'888 ti va benissimo probabilmente, quello con 300€ lo trovi.

hangar
22-07-2023, 11:14
e ma quello le recensioni se ne trovano parecchie e dicono che come ricezione va bene ma ha problemi con indirizzi IP e reindirizzamenti, problemi con UPNP e firmware (catastrofico secondo alcuni) che a seconda del modello alcune funzioni vanno oppure no, sembra che i modelli venduti inglesi siano i più problematici, per il momento non me la sento e visto che mc889 è la versione da esterno del 888 mi fa un po' paura anche quello

Maverickcs76
22-07-2023, 18:39
Buonasera a tutti. Vorrei potenziare la ricezione del mio Huawei B535-232 con un'antenna esterna 4g e 5g (per eventuali upgrade futuri) da montare sul balcone o sul tetto. Uso sim windtre e vodafone. Quali antenne mi consigliate?

Inviato dal mio SM-A546B utilizzando Tapatalk

lattanzio
22-07-2023, 19:15
lowcostmobile su amazon

LoVe Crossfire
22-07-2023, 20:30
Ciao a tutti. La mia linea Iliad + B525 + antenne esterne era ormai giunta ad essere inutilizzabile (0.30 / 0.30 con 150ms di ping), così come lo è da cellulare.

Ho quindi fatto una ultima prova con un modem Huawei AR502CG-L, e con sorpresa ho raggiunto (7mbps/1mbps con 25ms di ping, che per una linea di backup sono sufficienti anche a gestire il traffico VoIP).

Ciao! sono in posssesso anche io di un AR502CG-L, sto diventando matto però a far si che funzioni con la mia sim 4G... il dispositivo dice che è connesso e tutto ma quando poi lo collego al PC non va internet... entro in remoto nel router ma non va internet... come è possibile?

Maverickcs76
23-07-2023, 15:21
lowcostmobile su amazonTi ringrazio

Inviato dal mio Mi A2 utilizzando Tapatalk

gd350turbo
24-07-2023, 06:59
ma vale la pena pensare al futuro con questi aggeggi? il huawei cpe 5 pro a 299€ se non sbaglio avevo visto il 2pro 5G e il 3pro 5G anche sopra i 600€ solo l'anno scorso quando cominciavo a interessarmi ad avere una linea mobile, se non fosse che mi hanno tolto le bande mi terrei stretto per un bel po' ancora il b818


Per prendere un router 5g, ci vorrebbe anche un offerta dati 5g da abbinarci...
anche perchè avere 3-400 mega di download, e 200 gb, li finisci subito !

AlexAlex
24-07-2023, 07:50
Per prendere un router 5g, ci vorrebbe anche un offerta dati 5g da abbinarci...

anche perchè avere 3-400 mega di download, e 200 gb, li finisci subito !Sì scarica quello che serve scaricare, semplicemente si fa prima. Più che altro di solito un offerta con 5G costa di più

lattanzio
24-07-2023, 14:52
ah beh se ti metti a fare speedtest a 400mbit a botta ne usi molti di giga...

principe69
24-07-2023, 19:20
Per prendere un router 5g, ci vorrebbe anche un offerta dati 5g da abbinarci...
anche perchè avere 3-400 mega di download, e 200 gb, li finisci subito !

dipende sempre dall'uso che se ne fa,a me avanzano sempre!;)

gd350turbo
25-07-2023, 07:36
Oh be. sono scelte personali...

Da me arriverebbe il 5g di fastweb attraverso wind, 2-300 mega circa, ma per averlo ci vanno 300 euro di router e un 150 di antenna, per avere 200 gb/mese in 5g a 9€, mentre per i 90 mega in 4g, "illimitati" di postemobile a 19€ mi è bastato un huawei b818 da 130€ messo esternamente.
Ho scelto la seconda.

AlexAlex
25-07-2023, 07:39
Dipende sempre dalla situazione, e purtroppo può sempre cambiare e di solito non in meglio.

gd350turbo
25-07-2023, 07:45
Mah...
evolvendo la tecnologia, si potrebbe sperare in un miglioramento, ma non è detto !

AlexAlex
25-07-2023, 08:00
Intendevo che oggi puoi prendere benissimo, poi magari ti spengono una banda o fanno altri cambiamenti e tutto cambia. Tanti che guardano ora il 5G è perché non hanno più la B7 ad esempio. Chiaro che se tu hai l'imbarazzo della scelta su dove puntare è molto più difficile aver problemi.

pappaciccia
25-07-2023, 23:02
Io ho Windtre full dati partita iva 5 g. Non ho mai preso in considerazione modem 4g (la ritengo una spesa inutile). Sono passato direttamente al 5 G (ZTE mc889). Modem esterno. Naturalmente dipende dall'orario, ma anche in orari di punta si viaggia bene
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230725/90865eb02776051606bf7d09d94161c6.jpg

lattanzio
26-07-2023, 14:34
veramente ottimo pappaciccia:cool: :eek:

quanto disti dalla bts? ;)

gd350turbo
26-07-2023, 16:10
Be' se sei a fianco di una buona cella è una passeggiata...

Peccato che questa non sia a casa mia ma al lavoro dove non mi serve a nulla...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230726/fd76b23f37e50e2d409d327760fb20c6.jpg

rossomike1966
28-07-2023, 10:36
Sono passato direttamente al 5 G (ZTE mc889).

Ciao, dove lo hai preso lo ZTE?

Bi7hazard
28-07-2023, 18:47
https://i.postimg.cc/7ZDVZdcY/btss.jpg

ltemap mi riporta a quest'ultima

confermate che sia una bts? :mbe: :hic:
secondo un altro utente in un forum è una MasterRPG , motivo per la quale pingo dai 17-22

UtenteSospeso
28-07-2023, 22:56
E' possibile sia una BTS, vedi su LTE Italy se in quella posizione riporta una bts, potrai vedere anche chi è e quali bande ha.
Dai cavi, e i pioli per salire, sembra di si, ma potrebbe anche essere qualche accrocchio di spionaggio russo.:D

Dalle mie parti c'è una centrale telecom con sopra 2 comignoli molto larghi, meno di quello credo ma alti che partono dal solaio del tetto e sono alti circa 2 metri , però sotto per metà non c'è nulla sono posizionati più o meno sopra la parete tra i due solai e si vedono dei cavi che vanno su.
Sono bts tim e vodafone, la tim l'hanno rimpiazzata e con una classica su palo e aggiunto alla b3 la altre, la vodafone è rimasta ancora come prima, magari tra un pò aggiornano anche quella.

.

Cosa sarebbe una master rpg :what: .

.

lattanzio
31-07-2023, 03:24
raga ma voi che siete gia coperti dal 5G,
quanto si può essere distanti da una bts x agganciare n78?

perchè non mi dispiacerebbe passare al 5g "vero" di tim nel caso migliorassero la bts a cui sono attaccato ora che è una monobanda, avendo gia offerta predisposta

principe69
31-07-2023, 23:44
raga ma voi che siete gia coperti dal 5G,
quanto si può essere distanti da una bts x agganciare n78?

perchè non mi dispiacerebbe passare al 5g "vero" di tim nel caso migliorassero la bts a cui sono attaccato ora che è una monobanda, avendo gia offerta predisposta

con una cpe outdoor lo becchi anche a più di 2 km,c'è gente che lo becca anche a 9 km di distanza ma credo siano casi limite dove tutto gira per il verso giusto

Giowa
01-08-2023, 16:31
Chiedo cortesemente se qualcuno mi potrebbe dare qualche consiglio riguardo al disturbo durante le telefonate con un telefono ancora analogico collegato al mio B525s-23a. lo usano i miei genitori anziani solo per ricevere telefonate, ma di recente noto quando li chiamo la conversazione risulta disturbata. Posso migliorare in qualche modo la qualità fonica?
Grazie in anticipo.

gd350turbo
01-08-2023, 17:10
raga ma voi che siete gia coperti dal 5G,
quanto si può essere distanti da una bts x agganciare n78?

perchè non mi dispiacerebbe passare al 5g "vero" di tim nel caso migliorassero la bts a cui sono attaccato ora che è una monobanda, avendo gia offerta predispostaTim pare sia il fanalino di coda del 5g...
Se la tua attuale è monobanda dovresti avere una fortuna infinita perché la upgradino ad un 5g vero ...
Però in tal caso io la userei in altro modo la fortuna 😂😂😂

Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk

gd350turbo
01-08-2023, 17:13
Chiedo cortesemente se qualcuno mi potrebbe dare qualche consiglio riguardo al disturbo durante le telefonate con un telefono ancora analogico collegato al mio B525s-23a. lo usano i miei genitori anziani solo per ricevere telefonate, ma di recente noto quando li chiamo la conversazione risulta disturbata. Posso migliorare in qualche modo la qualità fonica?

Grazie in anticipo.Non ci sono settaggi per il telefono analogico
Quello che puoi provare a fare è controllare il livello del segnale ricevuto per vedere se è magari quella la causa.
Altrimenti non rimane che provare a cambiare telefono

Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk

overjet
02-08-2023, 10:33
La mia sitauzione a bts è questa:

Una con bande B7 B1 B3 B20

Una con banda B3

Una con banda B3 B20.

Quella alla quale sono più vicina è quella con bande B7 B1 B3 B20.

Ho una sim TIM 4g illimitato.

Con questa situazione potreste consigliarmi un router 4g.

Deve servire in wifi ad un pc 2 smart tv e 2 smartphone. Se possibile poter cambiare i dns.

Non mi interessano vpn, wifi ospiti, vlan ed altre impostazioni particolari.

Grazie.

gd350turbo
02-08-2023, 11:12
La mia sitauzione a bts è questa:

Una con bande B7 B1 B3 B20

Una con banda B3

Una con banda B3 B20.

Quella alla quale sono più vicina è quella con bande B7 B1 B3 B20.

Ho una sim TIM 4g illimitato.

Con questa situazione potreste consigliarmi un router 4g.

Deve servire in wifi ad un pc 2 smart tv e 2 smartphone. Se possibile poter cambiare i dns.

Non mi interessano vpn, wifi ospiti, vlan ed altre impostazioni particolari.

Grazie.


Se hai 4 bande disponibili, un router che è in grado di gestirle tutte ti può dare sempre in linea teorica, molta più velocità, in linea teorica perchè il tutto dipende dalla cella alla quale ti colleghi, come è configurata, se dispone di banda a sufficenza e non è satura, dal livello di segnale con il quale ti colleghi, e da molto altro ancora, non c'è quindi nessuna garanzia su cosa si può ottenere senza provare effettivamente sul posto.

In linea assolutamente teorica con un 4 ca potresti arrivare a 450 mbit supponendo queste potenzialità:
B7 150 mbit
B1 75 mbit
B3 150 mbit
B20 75 mbit
ma è una cosa che in realtà sarà ben difficile riscontrarla per un numero quasi infinito di variabili.

Discorso analogo al wifi, i router a 4bande solo solitamente i top di gamma quindi hanno una buona dotazione di opzioni, e conseguentemente anche del wifi, ma anche qui occorre provare.

Io avendo da coprire un area molto vasta e con muri spessi, l'ho disattivato ed uso dispositivi esterni.

overjet
02-08-2023, 11:20
Per vedere come si comporta la rete 4g+ nella mia zona,
converrebbe quindi mettere la sim tim che sarà dedicata al modem 4g in uno smartphone 4g+ ovviamente, e fare le prove con lo smartphone nel punto dove sarà installato il modem 4g ?!?

E' una prova che può avere senso fare prima dell'acquisto del modem 4g ?!?

Eventualmente potrei installare anche un app che mi dice quali bande sta usando il cell.

Una volta visto il risultato delle bande utilizzate e della velocità raggiunta, procederei con l'acquisto del modem router più adatto, giusto ?!?

gd350turbo
02-08-2023, 11:25
Per vedere come si comporta la rete 4g+ nella mia zona,
converrebbe quindi mettere la sim tim che sarà dedicata al modem 4g in uno smartphone 4g+ ovviamente, e fare le prove con lo smartphone nel punto dove sarà installato il modem 4g ?!?

E' una prova che può avere senso fare prima dell'acquisto del modem 4g ?!?

Eventualmente potrei installare anche un app che mi dice quali bande sta usando il cell.

Una volta visto il risultato delle bande utilizzate e della velocità raggiunta, procederei con l'acquisto del modem router più adatto, giusto ?!?

Si corretto.
Ti potrà dare un idea di massima di quello che si potrà avere, non sarà precisa perchè tra router e telefono ci sono differenze, ma un idea te la puoi fare.

Nel mondo android e titolo di esempio puoi provare network cell info, net monitor, net monster, network signal guru

overjet
02-08-2023, 11:32
Ok provo la scheda nel cell e vedo i risultati poi valuterò per l'acquisto del router.

Grazie.

hangar
02-08-2023, 12:54
Ok provo la scheda nel cell e vedo i risultati poi valuterò per l'acquisto del router.

Grazie.

ho fatto la stessa cosa poco tempo fa, poi nel router andavo più del doppio e non riuscivo a capacitarmi del perchè così tanta differenza alla fine un mio amico mi ha fatto notare che il mio telefono non aggregava 4 bande e nemmeno la B20 risolto il mistero

ti consiglio di informarti bene delle possibilità del tuo telefono prima di arrivare a conclusioni affrettate come ho fatto io

overjet
02-08-2023, 13:27
Queste le specifiche del mio cell:

Schede SIM Doppia SIM
Tipo SIM Nano-SIM
Supporto VoLTE sì
Velocità dati 5G, LTE-A (CA) Cat18 1200/150 Mbps, HSPA 42.2/5.76 Mbps
Bande 2G GSM: 850 / 900 / 1800 / 1900 MHz
Bande 3G HSPA: 850 / 900 / 1700 / 1900 / 2100 MHz
Bande 4G LTE: b1 (2100), b2 (1900), b3 (1800), b4 (1700), b5 (850), b7 (2600), b8 (900), b12 (700), b17 (700), b20 (800), b26 (850), b28 (700), b32 (1500), b38 (2600), b40 (2300), b41 (2500), b66 (1700 MHz)
Bande 5G 5G: n1 (2100), n3 (1800), n5 (850), n7 (2600), n8 (900), n20 (800), n28 (700), n38 (2600), n40 (2300), n41 (2500), n66 (2100), n78 (3500 MHz)

Penso possano essere abbastanza attendibili per fare la prova proposta.

gd350turbo
02-08-2023, 13:34
L'huawei b818 è cat 19, quindi simile, ci potranno essere differenze causate dalle antenne, ma sempre in teoria, dovresti avere valori attendibili

overjet
02-08-2023, 13:43
Grazie.

lattanzio
02-08-2023, 16:38
mi raccomando il test fallo esattamente dove vuoi mettere il router,
ti dico...io con il telefono avevo -107, con il router -100 e con l'antenna -90 di rsrp..a volte anche -87/-88 ...il tutto si traduce in stabilita e velocità molto maggiore

una differenza abissale quindi fra telefono e ruter + antenna...

PS Test fatti su bts Tim monobanda b3 a 4km da casa

overjet
03-08-2023, 08:08
Grazie.

Router più antenna che significa ?!? Che è un router con un antenna esterna 4g per aumentare la ricezione dalla bts ?!?

gd350turbo
03-08-2023, 08:32
Grazie.

Router più antenna che significa ?!? Che è un router con un antenna esterna 4g per aumentare la ricezione dalla bts ?!?

Eh si...
Se sei lontano dalla bts, si usano antenne esterne per migliorare la ricezione.
leggi la prima pagina di questo tread

lattanzio
03-08-2023, 18:10
x forza, Se vado senza antenna la sera avrebbe una velocita inaccettabile, invece cosi riesco a vedere in 4K a qualsiasi ora del giorno

principe69
04-08-2023, 09:01
Grazie.

Router più antenna che significa ?!? Che è un router con un antenna esterna 4g per aumentare la ricezione dalla bts ?!?

oddio,la miglior cosa in assoluto è utilizzare una cpe outdoor(esterna)e poi scendi in casa con un cavo ethernet verso l'access point.i cavi antenna per i ruoter indoor hanno più "dispersione",se sono più di 5mt già non vale la pena,mentre un cavo ethernet non ha questo problema

mircocatta
05-08-2023, 10:07
da ieri sera l'apn myinternet.wind (che mi aveva permesso di evitare le "sconnessioni" della wind) ha smesso di funzionare.
qualcun altro con lo stesso problema?

hangar
05-08-2023, 11:10
da ieri sera l'apn myinternet.wind (che mi aveva permesso di evitare le "sconnessioni" della wind) ha smesso di funzionare.
qualcun altro con lo stesso problema?

ahi! :muro:

da ieri sera anche a me che speravo fosse un problema temporaneo qui nella mia zona ma adesso che dici così! se non dovesse più funzionare quell'apn è un disastro! talmente disastro che sto già facendo una ricerca per vedere come sostituire la sim perchè non è passato nemmeno 1 giorno e già mi sono rotto i cosidetti per le disconnessioni

gli do tempo fino alla fine della settimana prossima per tornare tutto come prima, altrimenti cambio

mircocatta
05-08-2023, 16:11
ahi! :muro:

da ieri sera anche a me che speravo fosse un problema temporaneo qui nella mia zona ma adesso che dici così! se non dovesse più funzionare quell'apn è un disastro! talmente disastro che sto già facendo una ricerca per vedere come sostituire la sim perchè non è passato nemmeno 1 giorno e già mi sono rotto i cosidetti per le disconnessioni

gli do tempo fino alla fine della settimana prossima per tornare tutto come prima, altrimenti cambio

non credo dipenda dall'apn, ma fino a ieri ero mediamente sopra i 300mbit di download e 20 upload, ora mi ritrovo un <100mbit di download e 5mbit upload :cry:

nemozx
05-08-2023, 16:13
da ieri sera l'apn myinternet.wind (che mi aveva permesso di evitare le "sconnessioni" della wind) ha smesso di funzionare.
qualcun altro con lo stesso problema?

se vai sui gruppi telegram, succede a tutti.

hangar
05-08-2023, 21:05
se vai sui gruppi telegram, succede a tutti.

quindi l'hanno soppresso definitivamente?

nemozx
06-08-2023, 06:32
quindi l'hanno soppresso definitivamente?

sembra di si, in pratica era un bug non voluto

overjet
07-08-2023, 07:28
Eh si...
Se sei lontano dalla bts, si usano antenne esterne per migliorare la ricezione.
leggi la prima pagina di questo tread

x forza, Se vado senza antenna la sera avrebbe una velocita inaccettabile, invece cosi riesco a vedere in 4K a qualsiasi ora del giorno

oddio,la miglior cosa in assoluto è utilizzare una cpe outdoor(esterna)e poi scendi in casa con un cavo ethernet verso l'access point.i cavi antenna per i ruoter indoor hanno più "dispersione",se sono più di 5mt già non vale la pena,mentre un cavo ethernet non ha questo problema

Grazie per le risposte. Ma se vedo che con lo smartphone facendo la prova con la sim riesce ad avere una buona ricezione e velocità in download ed upload, questa antenna da collegare al router non è necessaria giusto ?!?

gd350turbo
07-08-2023, 07:30
Grazie per le risposte. Ma se vedo che con lo smartphone facendo la prova con la sim riesce ad avere una buona ricezione e velocità in download ed upload, questa antenna da collegare al router non è necessaria giusto ?!?

Prima prova senza poi vedi...

overjet
07-08-2023, 08:01
Ok grazie.

yattaman_92
07-08-2023, 14:33
da ieri sera l'apn myinternet.wind (che mi aveva permesso di evitare le "sconnessioni" della wind) ha smesso di funzionare.
qualcun altro con lo stesso problema?

Presente da venerdì... Solo internet.wind o .it

gd350turbo
07-08-2023, 14:37
Presente da venerdì... Solo internet.wind o .it

a me myinternet non ha mai funzionato...
Ed infatti ho dovuto chiudere la sim, lo smartworking con una disconnessione ogni 4 ore era una palla pazzesca.

hangar
07-08-2023, 16:09
a me myinternet non ha mai funzionato...
Ed infatti ho dovuto chiudere la sim, lo smartworking con una disconnessione ogni 4 ore era una palla pazzesca.

da venerdì sera che è successo il fatto, con apn internet.wind e stessa cosa con internet.it ogni 2 ore esatte disconnessione :muro:

che apn usavi per avere ogni 4?

tanto in ogni caso cambio, il tempo che mi arriva quella nuova perchè così è impossibile reggere i nervi l'altra sera mi è successo durante un acquisto online proprio al momento del pagamento un casino bestiale doppio ordine di cui uno pagato regolarmente per fortuna era amazzon che via telefono con operatore sistemato tutto però non esiste una cosa del genere

overjet
08-08-2023, 07:14
Il 5g con tim non c'è. Quindi solo 4g o 4g+. Rispetto a fastweb prende molto peggio e va molto più piano sia in 4g che 4g+.
La distanza della bts è di circa 1,30 km.

La bts alla quale mi connetto ha le bande b7 b1 b3 b20. Quando si collega in 4g+ quindi con aggregazione bande si aggregava b3 b1 e b7. Solo un paio di volte ha fatto b20 b7 b3.
Il valore rsrp variava tra -113db -107db -110db -96db.
Velocità con speedtest le migliori sono state 2 megabit in download 3 megabit in upload.

A questo punto come procedere per l'acquisto del modem router 4g ?!?

Credo che i risultati non siano buoni, quindi pensavo se potreste consigliarmi un router che riesce ad aggregare 4 bande per avere il miglior risultato possibile, oppure conviene invece orientarsi all'acquisto di un' antenna 4g da montare in direzione della bts per cercare di guadagnare qualcosa.

Grazie per qualsiasi consiglio in merito.

gd350turbo
08-08-2023, 07:34
da venerdì sera che è successo il fatto, con apn internet.wind e stessa cosa con internet.it ogni 2 ore esatte disconnessione :muro:

che apn usavi per avere ogni 4?

tanto in ogni caso cambio, il tempo che mi arriva quella nuova perchè così è impossibile reggere i nervi l'altra sera mi è successo durante un acquisto online proprio al momento del pagamento un casino bestiale doppio ordine di cui uno pagato regolarmente per fortuna era amazzon che via telefono con operatore sistemato tutto però non esiste una cosa del genere

internet.it, era 4 ore, ma ti parlo parecchi mesi fa, forse hanno cambiato in 2 ore in occasione dell'eliminazione di myinternet ?

Gia con 4 era impossibile, con 2 nemmeno gratis lo voglio !

gd350turbo
08-08-2023, 07:39
Il 5g con tim non c'è. Quindi solo 4g o 4g+. Rispetto a fastweb prende molto peggio e va molto più piano sia in 4g che 4g+.
La distanza della bts è di circa 1,30 km.

La bts alla quale mi connetto ha le bande b7 b1 b3 b20. Quando si collega in 4g+ quindi con aggregazione bande si aggregava b3 b1 e b7. Solo un paio di volte ha fatto b20 b7 b3.
Il valore rsrp variava tra -113db -107db -110db -96db.
Velocità con speedtest le migliori sono state 2 megabit in download 3 megabit in upload.

A questo punto come procedere per l'acquisto del modem router 4g ?!?

Credo che i risultati non siano buoni, quindi pensavo se potreste consigliarmi un router che riesce ad aggregare 4 bande per avere il miglior risultato possibile, oppure conviene invece orientarsi all'acquisto di un' antenna 4g da montare in direzione della bts per cercare di guadagnare qualcosa.

Grazie per qualsiasi consiglio in merito.

E' molto basso come segnale, se sei sicuro che la cella è a 1,30 km significa che è orientata dall'altra parte, quindi a te arriva pochissimo segnale.

In tal caso è diffcile da risolvere, ci sarebbe da provare con un huawei b818 + antenne direzionali, o in un unità esterna ma occorre investire un 2-3-400€ con scarse possibilità di ottenere qualcosa di buono.

Io cercherei un altra bts

overjet
08-08-2023, 07:48
Che significa cerca un altra bts ?!?

Posso scegliere io a quale connettersi ?!?

Nelle vicinanze ce ne sono altre due, una con bande b3-b20 ed una solo b3.

gd350turbo
08-08-2023, 07:56
Che significa cerca un altra bts ?!?

Posso scegliere io a quale connettersi ?!?

Nelle vicinanze ce ne sono altre due, una con bande b3-b20 ed una solo b3.

Solitamente no, non si può, alcuni router lo permettono ma non è semplice la cosa.

io direi di scegliere un altro operatore, per vedere se ha migliori prestazioni, quello attuale ci fai poco

overjet
08-08-2023, 08:14
Con fastweb quindi windtre ci sarebbe il 5g e velocità molto buone.

Purtroppo avevo fatto tim anche per la convenienza dell'offerta.

gd350turbo
08-08-2023, 08:20
Con fastweb quindi windtre ci sarebbe il 5g e velocità molto buone.

Purtroppo avevo fatto tim anche per la convenienza dell'offerta.

TIM è diventata il fanalino di coda della telefonia mobile...
Anche da me è la peggiore.
E anche da me fastweb/wind è la migliore.

Poi per fortuna c'è vodafone che con postemobile mi da un buon servizio con 20 euro al mese

Bi7hazard
08-08-2023, 09:05
In questi giorni sono passato a alpsim, non sembra così malvagia .. di fatto però con lo zte286d non posso ottenere grandissimi risultati

attualmente si collega alla bts più vicina 114052 - 514052 5G DSS che dista circa 1.20km ma ci sono molti alberi/case nel mezzo e di fatto il segnale è un pò altino:
https://i.fibra.click/size=1024/2023/08/1691419822_14329_42124.jpg
ma arriva anche a -104

https://i.postimg.cc/4xwbR7mL/bts1.jpg
https://i.postimg.cc/Jh2Ntf3j/bts2.jpg

secondo voi converrebbe puntare su un altro modem con antenna esterna? Non credo in nessun caso di avere visibilità ottica, anche montandola sul tetto ci sono alberi molto alti, anche di 40 metri
di fatto anche se acquistassi una kaiser con lo zte286d non andrei da nessuna parte, m ci vorrebbe come minimo un B818 ma non ho ben chiaro se ci siano limitazioni con le bande

mi sa che faccio prima a tenerla come 2 linea backup e puntare ad una seconda linea mobile linkem 5g 300 su n76, in quel caso avrei una più che accettabile visibilità ottima, fino a qualche mese fa infatti tenevo un rumore sui -68
la bts sta a 720 metri ed è una B1 B3 B20 con 5G N78 3.6ghz (TDD sub-6GHz con AAU puntata verso di me) anche se vi potrebbero essere ostacoli credo che 300mbps dovrebbe prenderli, che dite?

gd350turbo
08-08-2023, 09:10
Dipende essenzialmente dalle tue esigenze...

Se prediligi la velocità allora il 5g è l'unica scelta possibile.

Se ti accontenti del 4g, un huawei b8i18 con soft c35, ovvero quelli non tim, è attualmente un ottimo prodotto.

Bi7hazard
08-08-2023, 09:42
Dipende essenzialmente dalle tue esigenze...

Se prediligi la velocità allora il 5g è l'unica scelta possibile.

Se ti accontenti del 4g, un huawei b8i18 con soft c35, ovvero quelli non tim, è attualmente un ottimo prodotto.

credo che andrò per la prima al momento, sperando poi che quell'offerta (data senza limiti) si avvicini all'fwa di vodafone 5g data per 1250 GB

ormai i giochi odierni pesanano oltre i 100gb..

principe69
08-08-2023, 12:06
la bts sta a 720 metri ed è una B1 B3 B20 con 5G N78 3.6ghz (TDD sub-6GHz con AAU puntata verso di me) anche se vi potrebbero essere ostacoli credo che 300mbps dovrebbe prenderli, che dite?

bts windtre a 2.6km con B38+B20+N78 sono sempre di media sui 350,zte 801A in terrazza,quindi nel tuo caso da provare,ma credo che a 720mt vai ben oltre la soglia dei 300,forse puoi prendere anche uno indoor...

overjet
09-08-2023, 06:40
Il 5g con tim non c'è. Quindi solo 4g o 4g+. Rispetto a fastweb prende molto peggio e va molto più piano sia in 4g che 4g+.
La distanza della bts è di circa 1,30 km.

La bts alla quale mi connetto ha le bande b7 b1 b3 b20. Quando si collega in 4g+ quindi con aggregazione bande si aggregava b3 b1 e b7. Solo un paio di volte ha fatto b20 b7 b3.
Il valore rsrp variava tra -113db -107db -110db -96db.
Velocità con speedtest le migliori sono state 2 megabit in download 3 megabit in upload.

A questo punto come procedere per l'acquisto del modem router 4g ?!?

Credo che i risultati non siano buoni, quindi pensavo se potreste consigliarmi un router che riesce ad aggregare 4 bande per avere il miglior risultato possibile, oppure conviene invece orientarsi all'acquisto di un' antenna 4g da montare in direzione della bts per cercare di guadagnare qualcosa.

Grazie per qualsiasi consiglio in merito.

Rifacendosi alla situazione di cui sopra e non potendo attualmente cambiare operatore, vorrei fare una prova con un router 4g.

In base a questi dati quale router 4g acquistereste affinchè possa essere il più possibile configurabile la gestione delle bande per avere i risultati migliori ?!?

Grazie.

unnilennium
09-08-2023, 07:42
Rifacendosi alla situazione di cui sopra e non potendo attualmente cambiare operatore, vorrei fare una prova con un router 4g.

In base a questi dati quale router 4g acquistereste affinchè possa essere il più possibile configurabile la gestione delle bande per avere i risultati migliori ?!?

Grazie.

a parte seguire il thread, leggendo diverse pagine ci sono molti suggerimenti utili. poi c'è un ottimo canale youtube con varie prove, commenti al firmware e vari script per gestire diverse funzioni su alcuni modelli specifici
https://www.youtube.com/c/MioNonno

gd350turbo
09-08-2023, 07:57
Rifacendosi alla situazione di cui sopra e non potendo attualmente cambiare operatore, vorrei fare una prova con un router 4g.

In base a questi dati quale router 4g acquistereste affinchè possa essere il più possibile configurabile la gestione delle bande per avere i risultati migliori ?!?

Grazie.

eviterei i mikrotik in quanto non molto user friendly, e andrei verso un Huawei b818 con firmware c35, comunque segui il consiglio di unmillenium che ti permette di conoscere nel dettaglio i vari modelli.

overjet
09-08-2023, 10:35
Stavo guardando il Huawei b818, ma è un vecchio modello ?!? Si trova quasi sempre usato. Esistono modelli più nuovi più validi ?!?

gd350turbo
09-08-2023, 10:50
Stavo guardando il Huawei b818, ma è un vecchio modello ?!? Si trova quasi sempre usato. Esistono modelli più nuovi più validi ?!?

Non ti basare su questo per definire la bontà o meno...

C'è lo Zyxel LTE5398 che è più recente, ma da prove da me fatte ha 2-3 db in meno di sensibilità. se scorri le pagine indietro di un tot mesi troverai la recensione.

Ci sono gli ZTE mf286d e mf289f che hanno un diverso sistema di gesione delle antenne rispetto huawei, se vuoi provarli.

overjet
09-08-2023, 10:54
Ok grazie.

overjet
09-08-2023, 11:31
Se dovessi optare per il b818 rispetto a questi due modelli che avrebbero un prezzo decisamente più allettante, ovvero il B535 o zyxel M904, in particolare questo ultimo modello sembra molto buono a livello di caratteristiche tecniche con un prezzo dimezzato rispetto al b818. Dov'è la fregatura ?!?

Quindi se dovessi optare per uno di questi due modelli rispetto al b818, considerando la mia situazione postata qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48262668&postcount=22132) ci sarebbero delle sostanziali differenze prestazionali ?!?

Se spendessi il doppio non ho cmq la garanzia di passare per dire da 10MB a 50MB, giusto ?!?

Grazie.

gd350turbo
09-08-2023, 11:37
Se dovessi optare per il b818 rispetto a questi due modelli che avrebbero un prezzo decisamente più allettante, ovvero il B535 o zyxel M904, in particolare questo ultimo modello sembra molto buono a livello di caratteristiche tecniche con un prezzo dimezzato rispetto al b818. Dov'è la fregatura ?!?

il 535 ha solo due bande non quattro, poi nella tua situazione non credo che cambi molto.
Qui trovi le risposte che cerchi sullo zyxel:
https://www.youtube.com/watch?v=SFgZbkgdne4

Quindi se dovessi optare per uno di questi due modelli rispetto al b818, considerando la mia situazione postata qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48262668&postcount=22132) ci sarebbero delle sostanziali differenze prestazionali ?!?

Io ho fatto delle prove e lo zyxel è risultato meno sensibile.

Se spendessi il doppio non ho cmq la garanzia di passare per dire da 10MB a 50MB, giusto ?!?
Grazie.
In ogni caso non hai nessuna garanzia.

overjet
09-08-2023, 11:48
il 535 ha solo due bande non quattro, poi nella tua situazione non credo che cambi molto.
Qui trovi le risposte che cerchi sullo zyxel:
https://www.youtube.com/watch?v=SFgZbkgdne4

Io ho fatto delle prove e lo zyxel è risultato meno sensibile.

In ogni caso non hai nessuna garanzia.

Avevo visto il video.

Meno sensibile che significa ?!?

Grazie.

nemozx
09-08-2023, 12:12
Avevo visto il video.

Meno sensibile che significa ?!?

Grazie.

Provato anche io lo zyxel 904 è meno sensibile dello huawei b818-263, il segnale d'antenna è minore con lo zyxel sia con antenna esterna che antenne interne, è + veloce nel cambio banda e in generale, ma non ha il cell lock..

overjet
09-08-2023, 14:06
Secondo il video postato sembra che il cell lock lo abbia.

Io vorrei provare ad acquistarlo.

La domanda è questa:

vale la pena spendere 100 euro in più per 818 in base alla mia situazione riportata qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48262668&postcount=22132) ?!?

gd350turbo
09-08-2023, 14:08
Secondo il video postato sembra che il cell lock lo abbia.

Io vorrei provare ad acquistarlo.

La domanda è questa:

vale la pena spendere 100 euro in più per 818 in base alla mia situazione riportata qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48262668&postcount=22132) ?!?

nessuno te lo può dire.

overjet
09-08-2023, 14:18
Ma la bts è quella, le bande sono quelle. I router mi sembrano abbastanza simili.

Le prestazioni migliori del 818 da cosa dovrebbero derivare ?!?

gd350turbo
09-08-2023, 14:27
Ma la bts è quella, le bande sono quelle. I router mi sembrano abbastanza simili.

Le prestazioni migliori del 818 da cosa dovrebbero derivare ?!?

Potrebbe essere da una maggiore sensibilità, e/o magari da una diversa logica di aggregazione delle bande rispetto allo zyxel, ma nessuno qui o altrove ti potrà dire se ne vale la pena o no, non c'è alcun modo per saperlo.

Io ho preso il 818 ad un prezzo di circa 130€, poi su amazon è apparsa un offerta dello zyxel a 150€ l'ho preso per confrontarlo e l'ho restituito perchè andava peggio del 818, perchè non ci sarebbe stato altro modo per sapere se andava meglio o peggio.

ma questa è la mia storia basata sulla mia situazione, non è detto che sia sempre così.

overjet
09-08-2023, 14:28
Peggio perchè aggregava meno bande, oppure aveva minore velocità download ed upload oppure come copertura wifi ?!? Quali erano le differenze ?!?

Grazie.

gd350turbo
09-08-2023, 14:45
Peggio perchè aggregava meno bande, oppure aveva minore velocità download ed upload oppure come copertura wifi ?!? Quali erano le differenze ?!?

Grazie.

te l'ho già detto, +2/3 db di sensibilità, quindi segnale più forte, segnale più volte = maggiore velocità/stabilità, wifi non lo uso.
E' messo sotto al tetto e senza antenne si collega alla bts a oltre due km con un 100 mega di download.

Poi magari nel tuo caso il cell lock dello zyxel ti potrà permettere di selezionare una cella che ti può andare meglio dell'altra, ma sono cose che lo potrai scoprire tu.

overjet
09-08-2023, 16:11
Ok grazie.

overjet
10-08-2023, 13:23
Sullo zyxel M904 c'è la possibilità di programmare il wifi acceso o spento in alcune ore del giorno ?!?

zappetta
10-08-2023, 13:47
Sarei interessato ad acquistare il ZTE MC889.... qualcuno sa dove sarebbe reperibile visto che su amazon non si trova nulla??? Grazie.

UtenteSospeso
10-08-2023, 14:01
Sullo zyxel M904 c'è la possibilità di programmare il wifi acceso o spento in alcune ore del giorno ?!?


Lte5398-m904 si, però non lo uso, e mai configurato, non so se soddisfa le tue esigenze non ho dettagli. Lo tengo all'esterno per avere migliore segnale.

.

overjet
10-08-2023, 14:26
Scusami ma il router può stare all'esterno ?!?

nemozx
10-08-2023, 14:42
Scusami ma il router può stare all'esterno ?!?

se lo metti come molti in una scatola stagna, si.

overjet
10-08-2023, 14:44
Ma se sta fuori in una scatola non è come averlo all'interno ?!?

nemozx
10-08-2023, 14:50
Ma se sta fuori in una scatola non è come averlo all'interno ?!?

se il wifi non ti basta metti un cavo di rete dal router fino in casa , attaccato a pc access point ecc..

UtenteSospeso
10-08-2023, 14:50
È all'esterno ma al coperto.
Oppure coperto, gli ho comunque fatto una copertura con quei fogli di plastica fatti come i cartoni con uno strato ondulato al centro, più che altro per gli schizzi.
L' 818 è stato li più di 2 anni, ho cambiato per avere 4 bande con tim e poi ha il VoLTE per la chiamate.

.

UtenteSospeso
10-08-2023, 14:58
La scatola in plastica stagna non va bene, se è esposta al sole potrebbe romperlo per surriscaldamento, secondo me bisogna fare dei fori di areazione, con criterio altrimenti con la pioggia poi si riempie di acqua.
In casa il segnale è più basso, considera che già il vetro della finestra mi abbatte la wifi 5ghz più delle romane in alluminio. I vetri ovviamente sono di quelli per limitare li scambio di calore, non so i dettagli ma sono quelli un po' scuri. Quelli trasparenti meno recenti probabilmente non hanno effetto.

.

overjet
10-08-2023, 15:02
Ma il metterlo fuori serve per fargli prendere meglio il 4g+ a dispetto però delle prestazioni wifi che calano, giusto ?!?

Non conviene fare una prova con delle antenne esterne collegate al router ma messo all'interno per vedere se con le antenne si raggiunge lo stesso risultato di ricezione dell'esterno, mantenendo però il wifi più prestazionale in casa ?!?

UtenteSospeso
10-08-2023, 15:16
Puoi usare i Powerline gigabit wifi per entrare in casa.
Le antenne esterne per me non vanno bene, ne ho provate, una peggio dell'altra il cavo è rigido e se non è buono ti perde tutto il segnale, quello buono è grosso e rigido e scomodo da usare, per non parlare dei connettori.
Tra l'altro se tra te e l'antenna c'è qualcosa, come a me, ancora peggio.
È più efficiente quella interna, o i modem da esterno .


.

nemozx
10-08-2023, 15:42
Ma il metterlo fuori serve per fargli prendere meglio il 4g+ a dispetto però delle prestazioni wifi che calano, giusto ?!?

Non conviene fare una prova con delle antenne esterne collegate al router ma messo all'interno per vedere se con le antenne si raggiunge lo stesso risultato di ricezione dell'esterno, mantenendo però il wifi più prestazionale in casa ?!?

Be io ho 2 huawei all'interno e antenne esterne, in pratica accendi solo il router e sfrutti il wifi dello stesso, becco bts a 12 km, oppure se metti il router all'esterno devi metteerlo in scatola stagna, se possibile riparata dal sole e poi devi fare dei fori per l'areazione, magari sotto e protetti con cappettina, o pressacavi senza cavo per il ricircolo aria..

overjet
10-08-2023, 16:18
Puoi usare i Powerline gigabit wifi per entrare in casa.
Le antenne esterne per me non vanno bene, ne ho provate, una peggio dell'altra il cavo è rigido e se non è buono ti perde tutto il segnale, quello buono è grosso e rigido e scomodo da usare, per non parlare dei connettori.
Tra l'altro se tra te e l'antenna c'è qualcosa, come a me, ancora peggio.
È più efficiente quella interna, o i modem da esterno .


.

Ma mettendo, non antenna esterna con cavi che arrivano agli attacchi del router, dicevo mettere il router all'interno con collegato due antenne interne ai due connettori.
Non migliora la ricezione del 4g+ impostando il router che utilizzi le due antenne esterne che in realtà sono interne ?!?

nemozx
10-08-2023, 16:32
Ma mettendo, non antenna esterna con cavi che arrivano agli attacchi del router, dicevo mettere il router all'interno con collegato due antenne interne ai due connettori.
Non migliora la ricezione del 4g+ impostando il router che utilizzi le due antenne esterne che in realtà sono interne ?!?

di solito se metti le antenne per esterno all'interno ti perdi il mimo 4x4, poi se non sei in una soffitta , vanno meglio quelle interne.

principe69
10-08-2023, 17:33
Ma mettendo, non antenna esterna con cavi che arrivano agli attacchi del router, dicevo mettere il router all'interno con collegato due antenne interne ai due connettori.
Non migliora la ricezione del 4g+ impostando il router che utilizzi le due antenne esterne che in realtà sono interne ?!?

prendi una cpe esterna e stai sereno,se vuoi il top del 4G+ prendi Mikrotik LHG18,ma personalmente ora come ora investire su una cpe 4G(che sia esterna o interna)non ha molto senso,andrei di 5G

UtenteSospeso
10-08-2023, 20:00
Ma mettendo, non antenna esterna con cavi che arrivano agli attacchi del router, dicevo mettere il router all'interno con collegato due antenne interne ai due connettori.
Non migliora la ricezione del 4g+ impostando il router che utilizzi le due antenne esterne che in realtà sono interne ?!?

Dipende dai casi e dagli ostacoli tra BTS e antenna, è una cosa da provare se sei in città con palazzi è inutile, meglio il modem messo fuori.
Se sei in campagna si può fare con antenna esterna, ma proverei sempre prima col solo modem messo fuori.

Usare antenne esterne all'interno la vedo una cosa inutile, non ne ho mai viste, e sicuramente sono peggio di quelle del modem.
Per buone antenne devi andare almeno intorno ai 100€, se ne hai viste di 20-30 euro sicuramente non vanno

.

Masami
12-08-2023, 18:30
buonasera a tutti. Posto la mia esperienza dopo anni di disperazione per una fttc che oscillava tra i 20 ed i 25mbps... per caso mi sono imbattuto in un negozio fastweb, che è anche il mio operatore mobile, ed ho notato l'offerta fwa fino ad 1gbps... ci ho provato, con un pò di scetticismo avendo comunque visto che la bts era discretamente vicina alla mia abitazione(350m) ed era "fibrata". Beh da tre mesi vivo in un altro mondo, faccio 900/300 con cavo e 400/300 con i dispositivi in wifi... :D

Masami
12-08-2023, 19:36
infatti,solo chi ha fatto l'abbonamento può dirlo...

confermo si può

UtenteSospeso
12-08-2023, 23:16
Si a 350 metri dalla bts è abbastanza semplice.

Moti quì sono in zone più o meno "isolate" e devono usare le bts che hanno li intorno a x km .

.

Bi7hazard
13-08-2023, 10:57
c'è una bts vodafone dalle mie parti che pare guasta, solitamente in meno di 1ora sistemavano tutto ma sta giù da giorni... immagino che non esista un sito per inviare delle segnalazioni

gd350turbo
14-08-2023, 06:05
buonasera a tutti. Posto la mia esperienza dopo anni di disperazione per una fttc che oscillava tra i 20 ed i 25mbps... per caso mi sono imbattuto in un negozio fastweb, che è anche il mio operatore mobile, ed ho notato l'offerta fwa fino ad 1gbps... ci ho provato, con un pò di scetticismo avendo comunque visto che la bts era discretamente vicina alla mia abitazione(350m) ed era "fibrata". Beh da tre mesi vivo in un altro mondo, faccio 900/300 con cavo e 400/300 con i dispositivi in wifi... :D

Avevo provato anch'io ad attivarla, ma non risulto coperto dal servizio, del resto c'è una cella 5g wind a quasi 3 km

lattanzio
14-08-2023, 11:49
Qualcuno sa dirmi se il router marchiato TIM per Fwa ovvero lo Zte mf286d funziona con SIM Fastweb?

TonyVe
14-08-2023, 17:01
Qualcuno sa dirmi se il router marchiato TIM per Fwa ovvero lo Zte mf286d funziona con SIM Fastweb?

La mia SIM Fastweb è su rete WindTre e funziona, ma il mio ormai è bello che "libero" da tempo.
Quando il modem era ancora "castrato" ovvero vincolato alla SIM TIM poteva usare tutte le reti degli altri operatori tranne un'altra SIM TIM e tutte le SIM di op. virtuali che sfruttavano la rete TIM (Kena, CoopVoce, etc).

In ogni caso, se tu parli di un modem con ancora il vincolo alla SIM "FWA" sei libero di usare tutte le SIM che non si appoggiano alla rete TIM, previa creazione di APN di riferimento.

frankrb78
16-08-2023, 02:10
mi consigliate un'abbinamento (che non costi 1 miliardo)
per iliad 4g+
antenna che posso mettere fuori palo ringhiera muro fa lo stesso (non enorme)
modem router 4g+ con slot SIM, WIFI, almeno 1 uscita LAN, collegato alla stessa antenna esterna?
grazie

lattanzio
16-08-2023, 11:05
La mia SIM Fastweb è su rete WindTre e funziona, ma il mio ormai è bello che "libero" da tempo.
Quando il modem era ancora "castrato" ovvero vincolato alla SIM TIM poteva usare tutte le reti degli altri operatori tranne un'altra SIM TIM e tutte le SIM di op. virtuali che sfruttavano la rete TIM (Kena, CoopVoce, etc).

In ogni caso, se tu parli di un modem con ancora il vincolo alla SIM "FWA" sei libero di usare tutte le SIM che non si appoggiano alla rete TIM, previa creazione di APN di riferimento.Grazie mille

lattanzio
16-08-2023, 11:10
mi consigliate un'abbinamento (che non costi 1 miliardo)

per iliad 4g+

antenna che posso mettere fuori palo ringhiera muro fa lo stesso (non enorme)

modem router 4g+ con slot SIM, WIFI, almeno 1 uscita LAN, collegato alla stessa antenna esterna?

grazieZyxel LTE5398-M904

su Amazon, per antenna ti consiglio di guardare su Marotec( su eBay o il primo di Google)

UtenteSospeso
16-08-2023, 13:29
Uno zyxel da esterno, anche 5g tipo il 7101
Modem cavi e antenne esterne è molto scomodo ed il risultato non è certo.
Visto che non hai troppi limiti di budget.

EDIT: o il 7490 4g .
Da uno sguardo sul sito zyxel.

.

overjet
18-08-2023, 19:42
Salve a tutti,
ho installato il LTE5398-M904
sapere per caso come attivare il roaming dati dal pannello di configurazione del router ?!?

Grazie.

UtenteSospeso
18-08-2023, 21:23
Network setting - Broadband - cellular wan

.

overjet
19-08-2023, 07:49
Grazie.

Non ho capito però che differenza c'è tra il cellular lock e la selezione non automatica della banda cellulare. Ho una bts con b1 b3 b7 b20.

Volevo capire se imposto in cellular lock ad esempio in ordine b3 poi b1 poi b20 poi b7.

La stessa cosa poi è possibile farla nella sezione banda cellulare deselezionando la banda automatico ed impostando direttamente le bande ed ho selezionato b1 b3 b7 b20.

Volevo sapere la funzione delle due sezioni del menù è la stessa oppure fanno cose diverse ?!? Forse il cellular lock serve per indicare solo quale banda primaria utilizzare ?!?

Grazie.

overjet
19-08-2023, 17:24
Scusatemi è possibile che abbia un ip privato non pubblico con scheda sim tim ?!?

gd350turbo
19-08-2023, 18:42
Certo che è possibile tutti gli ip di telefonia mobile sono privati.
Tempo fa Tim concedeva ip pubblici a richiesta non so se lo fa ancora

Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk

tati29268
20-08-2023, 15:35
ho una FTTH poste con chiavetta che ho messo dentro un HUAWEI 628 . Fino a ieri funionava, lo tenevo quasi sempre spento per via della FTTH. OGGI non funziona più.mi da sempre connessione internet non disponibile. la rete di appoggio è sempre voda come prima. lo usavo come palliativo visto che la fibra ci ha messo 6 mesi per arrivare. funzionava bene. consigli?grazie

zephyr83
22-08-2023, 22:00
scusate chiedo una cosa forse scontata, ma è necessario avere una SIM con piani dati dedicato? attualmente a casa sto usando un telefono come hotspot e funziona bene ma stavo pensando in un prossimo futuro di prendere un router con SIM (soprattutto per avere un miglior segnale WiFi), è da un po' che seguo questi thread. potrò continuare a usare la mia normale promozione(attualmente ho windtre con vecchia Unlimited da 150 GB ma a breve passerò a iliad) o dovrò cambiare piano e scegliere uno dedicato? i vari operatori limitano l'uso delle normali promozioni su router dedicati? nel caso non esistono modi per "ingannare" l'operatore e fare passare il router per un telefono magari con una modifica firmware?

nemozx
22-08-2023, 22:18
scusate chiedo una cosa forse scontata, ma è necessario avere una SIM con piani dati dedicato?
Iliad Windtre e tim non fanno problemi se le sim le usi nel router..

hangar
23-08-2023, 08:59
Iliad Windtre e tim non fanno problemi se le sim le usi nel router..

neanche vodafone e fastweb veramente, ma nemmeno tutti gli altri virtuali e broker vari

hangar
23-08-2023, 09:07
è necessario avere una SIM con piani dati dedicato?

no, puoi scegliere l'offerta nel mercato che più si avvicina alle tue esigenze

i vari operatori limitano l'uso delle normali promozioni su router dedicati?

sì tutti, dopo un tot GB o ti cappano o ti strozzano a qualche mega, fa eccezione qualche broker con sim a prezzi completamente diversi da quelle "normali" per smartphone a quanto sembra, anche se a volte ho letto pareri contrastanti a riguardo, c'è una sezione dedicata sul forum per le migliori offerte ti consiglio di dare un'occhiata lì per questo argomento

zephyr83
23-08-2023, 10:52
no, puoi scegliere l'offerta nel mercato che più si avvicina alle tue esigenze



sì tutti, dopo un tot GB o ti cappano o ti strozzano a qualche mega, fa eccezione qualche broker con sim a prezzi completamente diversi da quelle "normali" per smartphone a quanto sembra, anche se a volte ho letto pareri contrastanti a riguardo, c'è una sezione dedicata sul forum per le migliori offerte ti consiglio di dare un'occhiata lì per questo argomento

era questo che volevo sapere, se con una tariffa normale rischio di venir castrato allora preferisco una tariffa dati dedicata con la quale non corro questo rischio. ho letto anche io pareri discordanti a riguardo

zephyr83
23-08-2023, 22:21
Zyxel LTE5398-M904

su Amazon, per antenna ti consiglio di guardare su Marotec( su eBay o il primo di Google)

ma è davvero un categoria 18? ha un ottimo prezzo, a quelle cifre ho trovato solo dei cat6. ci sono pochi cat12 e costano decisamente di più. come mai ha un prezzo così buono? o mi perdo io qualcosa?
io attualmente a casa mia col mio Samsung Galaxy s10 (che dovrebbe essere un cat 20) con windtre in download vado dai 160 ai 220 Mbit/s (raramente ho quasi sfiorato i 300) mentre i upload sono sui 20-40 mbit/s. con iliad in download bene i male sono lì, in upload sono sui 14-20 (ancora non l'ho testato a lungo). se col telefono al massimo vado così non penso di poter fare tanto meglio con un router quindi forse mi basterebbe anche in router cat 6. magari piazzando un'antenna nel punto giusto (cosa che mi sa sarà difficile a casa mia) potrei andare un po' più però sinceramente già la velocità attuale mi basta, l'unico limite è il wifi del telefono (in realtà come router sto usando un vecchio Xperia) per questo sto pensando a un router 4g. altri consigli oltre a questo zyxel?

UtenteSospeso
23-08-2023, 23:28
Ma se con il telefono hai quelle velocità, eventualmente, ti serve solo il modem senza antenne. Devi solo metterlo all'esterno al coperto e portare la rete dentro casa con dei Powerline gigabit/wifi AC .
Le antenne sono superflue, se hai quelle velocità hai un buon segnale già dentro casa.

.

nemozx
24-08-2023, 08:53
ma è davvero un categoria 18? ha un ottimo prezzo, a quelle cifre ho trovato solo dei cat6. ci sono pochi cat12 e costano decisamente di più. come mai ha un prezzo così buono? o mi perdo io qualcosa?
per questo sto pensando a un router 4g. altri consigli oltre a questo zyxel?

Il prezzo di quel router è ottimo, ma + lento e meno sensibile dello huawei b818, lo zyxel ha in + il cell lock.

Lo huawei b818 si trova solo usato e se non è un nobrand, potrebbe essere un ex fwa tim bloccato ( alcuni lo vendono senza dire nulla, ocio).

lattanzio
24-08-2023, 10:08
Io te l'ho consigliato perché ho il fratello minore , il cat12 e funziona bene

zephyr83
24-08-2023, 12:04
ok adesso non infamatemi eccessivamente ma un Tenda 4G09 come lo vedete? per quella cifra vado sul zyxel però leggo molti pareri favorevoli sul Tenda (che è un cat6). avevo preso in considerazione anche il TP-Link Archer MR550 sempre cat 6 ma costa un po' di più. vorrei avere anche un buon wifi dentro casa

lattanzio
24-08-2023, 12:47
Dovrebbe andare bene anche il tenda ma alla fine l'unica è fare una prova reale, male che vada fai il reso Amazon

zephyr83
24-08-2023, 14:46
Dovrebbe andare bene anche il tenda ma alla fine l'unica è fare una prova reale, male che vada fai il reso Amazon

sono più orientato verso lo zyxel però non riesco a capire la velocità del wifi,.anche sul sito non lo specifica, parla solo di wifi 2.4 e 5 GHz
WiFi Air interface

Wireless standard (concurrent)
IEEE 802.11 b/g/n, 2.4 GHz
IEEE 802.11 a/n/ac, 5 GHz

WiFi 2.4 GHz antenna:
2x2 internal antennas up to 3 dBi

WiFi 5 GHz antenna:
4x4 internal antennas up to 5 dBi
Il Tenda è un ac1200 così come il tplink che sono entrambi cat 6. come già detto sono più orientato verso lo zyxel ma non vorrei avere prestazioni wifi più scarse, nel caso rinuncio al cat18 che tanto non sfrutto e ripiego su un cat 6

lattanzio
25-08-2023, 17:09
Se hai casa grande forse avresti bisogno di invece di usare il wifi integrato...un router apposta o un access point ...ma di queste cose non me ne intendo molto...lascio la palla a + esperti

wrad3n
26-08-2023, 14:55
sono più orientato verso lo zyxel però non riesco a capire la velocità del wifi,.anche sul sito non lo specifica, parla solo di wifi 2.4 e 5 GHz

Ho acquistato anch'io lo zyxel lte5398, a quel prezzo (poco più di 100€) credo sia imbattibile, lo usero come backup per la linea fissa.
Per il wifi il pannello di stato riporta questo:

https://i.postimg.cc/Hx91MzRT/zyxel.jpg

Lc4
26-08-2023, 15:51
Buon pomeriggio
Da un po' di tempo le prestazioni della.mia connessione sono scarse.
Ho un b525s-23 con antenna direzionale puntata su una BTS windtre a circa 8km.
Fino a un paio di mesi fa avevo in media 80 in DL e 25in UL ora vado ad un quarto della velocità.
Ho visto su Lteitaly che la bts in questione hai il 5g sia N3 che N78

https://lteitaly.it/it/internal/map.php#bts=22288.320329
La domanda è la seguente:

Conviene passare ad un modem 4g migliore che magari aggreghi più bande o provare un modem 5g?

gd350turbo
26-08-2023, 16:30
Ah bella domanda...
Il calo delle prestazioni potrebbe essere che hanno tolto banda dal 4g per darla al 5g...
Ma non c'è sicurezza in ciò.

L'unica è provare

Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk

Lc4
26-08-2023, 16:45
Quindi potrei partire dal prendere un Modem 4G più performante?
Il mio sembra aggreghi solo due bande.
Quale potrei prendere che ne aggreghi di più o che fissi una cella in particolare anche?
Immagino che i modem 5g costino ancora molto.

gd350turbo
26-08-2023, 19:25
Puoi provare lo zyxel di cui si parla qualche messaggio fa 114 &euro; su Amazon e se per sfiga non ti trovi bene lo puoi rendere

Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk

Lc4
26-08-2023, 20:38
Puoi provare lo zyxel di cui si parla qualche messaggio fa 114 &euro; su Amazon e se per sfiga non ti trovi bene lo puoi rendere

Inviato dal mio 21081111RG utilizzando Tapatalk

Mi sembra una buona idea...proviamo cosi

Grazie

Masami
27-08-2023, 07:03
Sempre più soddisfatto della fwa fastweb... vedere i file scendere a 100 mega al secondo non ha prezzo, posso ritenermi fortunato dopo anni di tribolazioni. La Cpe Huawei per ora va a bombahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230827/3d2cb1a782c6c6e30051093802c565e5.jpg

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

hangar
27-08-2023, 08:53
La Cpe Huawei per ora va a bomba

è il modello 5G? interno o esterno?

Masami
27-08-2023, 09:06
Si è il 5g... h312m-371

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

lattanzio
27-08-2023, 12:58
beh considerando che sei a 350m , a sto punto potevi anche usare un cavo eternet:oink: :ciapet: :ciapet:

zephyr83
27-08-2023, 20:47
zyxel preso su Amazon, speriamo bene. io l'antenna dalla mia finestra la vedo e ho devi campi in mezzo quindi direi che il segnale arriva ottimo anche se windtre andava più di iliad soprattutto in upload ma va bene anche così. alla fine con 9 euro al mese ho una linea poi veloce rispetto alla schifo vdsl che arriva a casa mia. per ora lascio perdere un modem 5g perché davvero troppo costoso.

Lc4
28-08-2023, 17:31
Già arrivato lo zyxel.
Come faccio ad usare il mio cordless che usavo senza problemi con lo Huawei b525?
E ancora... possibile che non aggreghi le bande?
Quando vado il Cell status sembra che faccia vedere solo le celle vicine ma non quelle aggregate

zephyr83
28-08-2023, 21:09
ragazzi grazie mille per il consiglio sullo zyxel, prendi praticamente come il mio galaxy s10 e senza alcuna antenna esterna. stessa velocità del telefono e anche il wifi per ora è ottimo. me lo studio un po' ma le prime impressioni sono eccellenti!

zephyr83
28-08-2023, 21:15
Già arrivato lo zyxel.
Come faccio ad usare il mio cordless che usavo senza problemi con lo Huawei b525?
E ancora... possibile che non aggreghi le bande?
Quando vado il Cell status sembra che faccia vedere solo le celle vicine ma non quelle aggregate
io l'ho impostato su italiano
impostazioni di rete--->broadband--->banda cellulare>--->disabilita la seleziona automatica della banda e scegli manualmente quelle da utilizzare.
io per ora ce l'ho in automatico e mi utilizza la banda LTE_BC3

wrad3n
28-08-2023, 21:21
Come faccio ad usare il mio cordless che usavo senza problemi con lo Huawei b525?

Il telefono dovrebbe funzionare con il VoLTE (se l'operatore lo supporta), oppure impostando un servizio VoIP.

E ancora... possibile che non aggreghi le bande?
Quando vado il Cell status sembra che faccia vedere solo le celle vicine ma non quelle aggregate

In automatico dovrebbe aggregare tutto il possibile (altrimenti si possono selezionare manualmente le bande).
L'aggregazione si vede in "System Monitor" -> "Cellular WAN Status", durante un download o speedtest prova a fare un refresh di quella pagina,
dovrebbe comparire il campo "SCC Information" con le bande (e relativi dati) che sta aggregando.

Altrimenti esiste un "Hack" di questo tizio (MioNonno) che riepiloga tutto nella pagina iniziale (codice js che va salvato come preferito):

https://www.youtube.com/watch?v=kHcbZnKKBa8

Sul discorso aggregazione, sul forum zyxel c'è un tizio che ha installato un aggiornamento fw del modulo LTE (lo zyxel LTEM5398-M904 di default monta il fw EG18EAPAR01A08M4G), portandolo alla versione A11, con questi miglioramenti:

band aggregation reacts much more briskly
band aggregation reappears after a longer period of time
Internet speed is constant on Wi-fi 5GHz, 2.4GHz and LAN - and this is the most important change for me
slightly lower ping from 33-37 ms to 25-31 ms

Il problema è che quel fw proviene da Netgear (Orbi RBL20), entrambi i router usano lo stesso modem "Quectel LTE-A EG18" e secondo il tizio non ci sono stati problemi nell'update... se qualcuno vuole farsi avanti... :fagiano:

Discussione con link al firmware che ha usato:
https://community.zyxel.com/en/discussion/16882/lte5398-m904-lte-module-upgrade

wrad3n
28-08-2023, 22:41
Come faccio ad usare il mio cordless che usavo senza problemi con lo Huawei b525?

Provato e funziona con telefono fisso (tra l'altro di quelli che si alimentano dalla stessa porta RJ11), sia in chiamata che in ricezione, operatore TIM.

Lc4
29-08-2023, 00:36
[QUOTE=wrad3n;48282049]Provato e funziona con telefono fisso (tra l'altro di quelli che si alimentano dalla stessa porta RJ11), sia in chiamata che in ricezione, operatore TIM.[/QUOTE

Hai dovuto settare qualcosa?
Sul b525 basta inserire il cavo del cordless nella presa del router e funziona perfettamente usando il numero telefonico della sim.
Tu lo hai usato il voip forse?

zephyr83
29-08-2023, 00:41
Provato e funziona con telefono fisso (tra l'altro di quelli che si alimentano dalla stessa porta RJ11), sia in chiamata che in ricezione, operatore TIM.
scusa non ho capito, hai collegato un normale telefono al router e funziona quando chiamano il numero della SIM? che hai dovuto impostare?

wrad3n
29-08-2023, 07:48
Lo Zyxel è arrivato impostato su telefonia VoIP, in "Voice" -> "Voice Mode" ho settato "VoLTE Service", riavviato.
Ho collegato un Gigaset da ufficio (totalmente cablato) alla presa rj11. Gigaset che non possiede nemmeno l'alimentatore, viene alimentato dallo stesso Zyxel tramite la rj11 (caso limite perché un cordless ha il suo alimentatore separato). E ha funzionato subito, chiamate in uscita ed entrata con il numero della SIM (TIM).
Il router non supporta il 2G, il 3G non esiste più, per le chiamate è rimasto solo il 4G (VoLTE).

Lc4
29-08-2023, 10:55
Lo Zyxel è arrivato impostato su telefonia VoIP, in "Voice" -> "Voice Mode" ho settato "VoLTE Service", riavviato.
Ho collegato un Gigaset da ufficio (totalmente cablato) alla presa rj11. Gigaset che non possiede nemmeno l'alimentatore, viene alimentato dallo stesso Zyxel tramite la rj11 (caso limite perché un cordless ha il suo alimentatore separato). E ha funzionato subito, chiamate in uscita ed entrata con il numero della SIM (TIM).
Il router non supporta il 2G, il 3G non esiste più, per le chiamate è rimasto solo il 4G (VoLTE).

Allora quello che ho preso io ha un problema con la SIM Windtre.
Ho settato su Volte e se chiamo con il cordless mi da un suono strano di occupato anche se la luce sul modem comincia a lampeggiare.
Se invece chiamo con il mio smartphone sul cordless mi da libero ma quest'ultimo non squilla

wrad3n
29-08-2023, 11:24
In "System Monitor" -> "Voice Status" il numero di telefono lo segna come "Registered"?

Lc4
29-08-2023, 13:24
In "System Monitor" -> "Voice Status" il numero di telefono lo segna come "Registered"?

Me lo dà "Disabled"

zephyr83
29-08-2023, 14:13
ma anche voi in Telefonia, Telefoni avere solo USA Stati Uniti nelle impostazioni regione?

Lc4
29-08-2023, 14:32
Su "Region Settings" c'è solo USA.
Su "Call Service Mode" si può scegliere tra Usa e Europe.

overjet
29-08-2023, 18:43
Salve a tutti,

ho un router Zyxel lte5398-m904 con sim tim. Ho notato che è stato assegnato un ip privato quindi non riesco a controllare da remoto il router.

E' possibile fare la richiesta per ip pubblico oppure esiste un altro modo per poter connettersi da remoto al router con ip privato ?!?

Inoltre nel caso fosse possibile attivare l'ip pubblico, come ci si rende conto che hanno attivato l'ip pubblico ?!?

Graze.

wrad3n
29-08-2023, 21:27
Me lo dà "Disabled"

Allora il VoLTE in qualche modo non è attivo, non conosco wind3, mai stato cliente, quindi possono essere fesserie, ma qui:

https://community.windtre.it/servizi-utili-34/come-funziona-il-servizio-volte-106

indicano:

Per quali clienti è disponibile il servizio

Il servizio è disponibile per tutti i clienti Privati e Professionisti che hanno attiva un’offerta prepagata Mobile Voce e Internet e non abbiano attivi i seguenti servizi: autoricarica, VPN (Jambala) e Dual SIM.


ma anche voi in Telefonia, Telefoni avere solo USA Stati Uniti nelle impostazioni regione?

Si, comunque quel settaggio riguarda solo la simulazione degli effetti che si sentono durante le chiamate, segnale di libero, occupato, perdita di linea etc.
I fw zyxel contengono solo i files degli "effetti audio" delle linee USA, per il resto funziona tutto regolarmente.


E' possibile fare la richiesta per ip pubblico oppure esiste un altro modo per poter connettersi da remoto al router con ip privato ?!?

Secondo alcuni basta una richiesta sul twitter TIM per avere ip pubblico gratuito. Secondo altri ci si può arrivare anche chattando con Angie, il Bot dell'assistenza.


Inoltre nel caso fosse possibile attivare l'ip pubblico, come ci si rende conto che hanno attivato l'ip pubblico ?!?

Se l'IP della WAN (che si trova nella pagina principale del router, appena fai login), pannello "Cellular Info" -> "IP Address" combacia con quello che ricavi da un servizio di verifica IP es:

https://www.mio-ip.it/

allora hai ip pubblico, se sono diversi sei nattato.

Lc4
29-08-2023, 22:55
Il vecchio router Switchava sul 3G durante le chiamate perchè non aveva VoLTE.
Questo non lo può fare e deve obbligatoriamente usare il 4G e quindi se la SIM non è abilitata niente telefonate?
Ho capito bene?

zephyr83
30-08-2023, 00:14
invece conoscete per caso qualche settaggio particolare per il wifi a 5 GHz con questo zyxel?.l devo dire che oggi mi ha un po' deluso, ho la TV nella stessa stanza del router e spesso lo streaming da telefono a TV ha avuto rallentamenti. anche guardando un film su nowtv (installato sulla TV) la qualità era ballerina segno di una connessione non buona. collegando con il wifi 2.4 GHz nessun problema ma mi sembra assurdo che il segnale 5ghz sia così ballerino.

overjet
30-08-2023, 06:36
Allora il VoLTE in qualche modo non è attivo, non conosco wind3, mai stato cliente, quindi possono essere fesserie, ma qui:

https://community.windtre.it/servizi-utili-34/come-funziona-il-servizio-volte-106

indicano:






Si, comunque quel settaggio riguarda solo la simulazione degli effetti che si sentono durante le chiamate, segnale di libero, occupato, perdita di linea etc.
I fw zyxel contengono solo i files degli "effetti audio" delle linee USA, per il resto funziona tutto regolarmente.




Secondo alcuni basta una richiesta sul twitter TIM per avere ip pubblico gratuito. Secondo altri ci si può arrivare anche chattando con Angie, il Bot dell'assistenza.




Se l'IP della WAN (che si trova nella pagina principale del router, appena fai login), pannello "Cellular Info" -> "IP Address" combacia con quello che ricavi da un servizio di verifica IP es:

https://www.mio-ip.it/

allora hai ip pubblico, se sono diversi sei nattato.

Grazie.

wrad3n
30-08-2023, 09:10
Questo non lo può fare e deve obbligatoriamente usare il 4G e quindi se la SIM non è abilitata niente telefonate?
Ho capito bene?

Teoricamente si, SIM abilitata al VoLTE + dispositivo che supporta il VoLTE.
Se entrambi sono ok, allora è qualcos'altro, magari il router non è supportato/riconosciuto da Wind3 :boh:
Comunque, con TIM, se mi loggo a MyTIM / Selfservice 119, vedo: "Opzione Voce 4G", che anche se gratuita non è abilitata in automatico per tutti: ho 3 SIM TIM ed è attiva solo su 2.

invece conoscete per caso qualche settaggio particolare per il wifi a 5 GHz con questo zyxel?.l devo dire che oggi mi ha un po' deluso, ho la TV nella stessa stanza del router e spesso lo streaming da telefono a TV ha avuto rallentamenti. anche guardando un film su nowtv (installato sulla TV) la qualità era ballerina segno di una connessione non buona. collegando con il wifi 2.4 GHz nessun problema ma mi sembra assurdo che il segnale 5ghz sia così ballerino.

Il router di default dovrebbe avere la selezione automatica dei canali wifi, prova ad impostarne uno fisso.
Comunque con router e tv nella stessa stanza, forse è meglio il cavo :)
Altrimenti soluzioni più brutali: aggiungere un access point cablato, o magari impostare lo zyxel in modalità bridge ed usarlo come gateway LTE per un altro router (come ho intenzione di usarlo per la mia rete).



Comunque qualcuno dovrebbe aprire un thread ufficiale per lo zyxel, qui ormai è off topic.

ncompact
30-08-2023, 09:59
come da titolo ho un:

LTE5398-M904

attualmente configurato con:
selezione automatica banda = automatica
cell lock = nessuno


una BTS a 5/6 Km di distanza che antenna consigliate
da installare sul balcone (quindi un qualcosa di poco appariscente)

informazioni celle attive
atcmd at+qcainfo
+QCAINFO: "pcc",6200,50,"LTE BAND 20",1,80,-90,-14,-59,13
+QCAINFO: "scc",1650,100,"LTE BAND 3",1,65,-110,-12,-89,0
DL
+QCAINFO: "scc",125,75,"LTE BAND 1",1,65,-107,-8,-89,11
DL

OK


grazie dell'attenzione

overjet
30-08-2023, 16:34
Salve a tutti,
riguardo il router Zyxel LTE5398-M904 ho notato due incongruenze ovvero, impostando i dns statici di google ho notato che in prima pagina i dns non vengono aggiornati, eppure i dns di google sono impostati e correttamente funzionanti verificato tramite nslookup. Non capisco perchè non vengano aggiornati anche in prima pagina.

Inoltre se viene richiesto l'aggiornamento del firmware, avendo la versione attuale V1.00(ABQV.3)C0 con l'aggiornamento automatico farebbe aggiornare alla versione V1.00(ABQV.2)C0 ovvero alla versione più vecchia.

Lc4
30-08-2023, 19:01
Hai ragione...se non lha fatto già qualcuno apro un Thread apposito.
Grazie per le infos comunque

zephyr83
31-08-2023, 20:11
Teoricamente si, SIM abilitata al VoLTE + dispositivo che supporta il VoLTE.
Se entrambi sono ok, allora è qualcos'altro, magari il router non è supportato/riconosciuto da Wind3 :boh:
Comunque, con TIM, se mi loggo a MyTIM / Selfservice 119, vedo: "Opzione Voce 4G", che anche se gratuita non è abilitata in automatico per tutti: ho 3 SIM TIM ed è attiva solo su 2.



Il router di default dovrebbe avere la selezione automatica dei canali wifi, prova ad impostarne uno fisso.
Comunque con router e tv nella stessa stanza, forse è meglio il cavo :)
Altrimenti soluzioni più brutali: aggiungere un access point cablato, o magari impostare lo zyxel in modalità bridge ed usarlo come gateway LTE per un altro router (come ho intenzione di usarlo per la mia rete).



Comunque qualcuno dovrebbe aprire un thread ufficiale per lo zyxel, qui ormai è off topic.

non ho avuto problemi finora usando un vecchio telefono Xperia come router mi pare assurdo avere questi inconvenienti con un router nato per questo!

zephyr83
02-09-2023, 08:22
è da ieri che dopo qualche ora mi salta la connessione e anche se è connesso via wifi (senza accesso a Internet) non riesco ad accedere alla pagina delle impostazioni del router (192.168.1.1). mi tocca per forza spegnere e riaccendere. il registro eventi purtroppo non mostra nulla antecedente il riavvio. non capisco se è lo zyxel ad avere problemi o se è iliad che "stacca" la connessione perché non ho un piano dati dedicati (che era la mia paura prima di comprare il router).

ncompact
02-09-2023, 10:31
è da ieri che dopo qualche ora mi salta la connessione e anche se è connesso via wifi (senza accesso a Internet) non riesco ad accedere alla pagina delle impostazioni del router (192.168.1.1). mi tocca per forza spegnere e riaccendere. il registro eventi purtroppo non mostra nulla antecedente il riavvio. non capisco se è lo zyxel ad avere problemi o se è iliad che "stacca" la connessione perché non ho un piano dati dedicati (che era la mia paura prima di comprare il router).

attualmente io ho uno LTE5398-M904 e come fornitore iliad, per ora nessun problema.

prova a connetterti al router via lan.

che modello zyxel hai ?

zephyr83
02-09-2023, 13:26
attualmente io ho uno LTE5398-M904 e come fornitore iliad, per ora nessun problema.

prova a connetterti al router via lan.

che modello zyxel hai ?

stesso router LTE5398-M904

ncompact
02-09-2023, 15:51
stesso router LTE5398-M904

che versione di firmware ?

from CLI or web interface
zycli swversion show
V1.00(ABQV.2)C0

hai antenne esterne oppure no ?