Entra

View Full Version : Come avere un'ottima linea dati in 4G


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 [53] 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98

swen185
13-12-2019, 18:30
Se trasmetti il segnale in esterno utilizzando le frequenze utilizzate dagli operatori che a sua volta le hanno pagate miliardi di € non solo ti fanno storie, ma ci sono sanzioni pesantissime. Ma questo in caso di trasmissione del segnale. Se monti antenne esterne collegate ad un router il segnale lo ricevi e basta, non lo trasmetti e nessuno ti dirà niente.
Ok quindi anche utilizzando un antennina da interno che sulla carta mi amplifica il segnale attaccata al router tipo quella che vendono su Amazon sono a posto, io non voglio trasmettere ma ricevere del segnale migliore. Esempio questa Aigital
TS9 4G Antenna LTE 35dBi Dual Mimo 3G/4G/GSM ad alte prestazioni Amplifica il segnale Antenna direzionale e amplificatore di segnale Router Mobile Broadband per Huawei/Vodafone. Grazie per la spiegazione

Matteo100
13-12-2019, 21:58
Sei a posto perchè amplifichi un segnale che ricevi, a dirla tutta trasmetti anche, ma solamente utilizzando una sim e verso una cella che ha pagato la concessione governativa. Gli apparati non regolari sono i cosidetti ripetitori LTE, che ricevono il segnale 4G e a sua volta lo ritrasmettono sulla stessa frequenza. Sono usati per coprire zone in ombra, ma in esterno non si possono usare, a meno di richiedere la concessione in quanto le frequenze usate dai cellulari non sono libere ma devono essere acquistate. Si possono però usare all'interno degli edifici, per esempio nei sotterranei per portare il segnale dove non c'è campo.

swen185
14-12-2019, 07:25
Ho provato quel antenna che ti ho postato ma non è cambiato quasi nulla oggi faccio una prova con quella esterna della lowmobile mettendola sul davanzale della finestra, per andare sul tetto devo chiamare antennista ( lo farò). Sei stato gentilissimo.

OUTATIME
14-12-2019, 07:45
Ho provato quel antenna che ti ho postato ma non è cambiato quasi nulla oggi faccio una prova con quella esterna della lowmobile mettendola sul davanzale della finestra, per andare sul tetto devo chiamare antennista ( lo farò). Sei stato gentilissimo.
Quella di lowcostmobile è veramemte molto direttiva. Spostala lentamente e attendi di vedere se il segnale migliora o peggiora.

swen185
14-12-2019, 09:21
Grazie per il consiglio come qualità com’è?

\_Davide_/
14-12-2019, 11:38
Ok quindi anche utilizzando un antennina da interno che sulla carta mi amplifica il segnale attaccata al router tipo quella che vendono su Amazon sono a posto, io non voglio trasmettere ma ricevere del segnale migliore. Esempio questa Aigital
TS9 4G Antenna LTE 35dBi Dual Mimo 3G/4G/GSM ad alte prestazioni Amplifica il segnale Antenna direzionale e amplificatore di segnale Router Mobile Broadband per Huawei/Vodafone. Grazie per la spiegazione

Con le antenne esterne non fai nulla di diverso da ciò che fa uno smartphone: nessuno ti può dire nulla, è come montare una antenna TV (sebbene queste trasmettano anche, come ti hanno già detto).

Al contrario, se vai a sovrapporti alle frequenze degli operatori o a disturbarle, nell'arco di massimo qualche ora ti ritroverai diversi operatori sotto casa con analizzatori di spettro seguiti dalle forze dell'ordine
(Oh sì, l'ho visto accadere dal vivo :asd: )

pilatoroma
14-12-2019, 11:52
Con le antenne esterne non fai nulla di diverso da ciò che fa uno smartphone: nessuno ti può dire nulla, è come montare una antenna TV (sebbene queste trasmettano anche, come ti hanno già detto).

Al contrario, se vai a sovrapporti alle frequenze degli operatori o a disturbarle, nell'arco di massimo qualche ora ti ritroverai diversi operatori sotto casa con analizzatori di spettro seguiti dalle forze dell'ordine
(Oh sì, l'ho visto accadere dal vivo :asd: )

Perchè che tu sappia cosa non andava con le frequenze? Chi stava trasmettendo sulle frequenze LTE disturbandole ?

peicross
14-12-2019, 12:06
Ragazzi vorrei prendere il FritzBox 6890 per sostituire la mia attuale configurazione Huawei B525+FRITZ 7490 (gestione e parte wifi).
Qualcuno l'ha provato,può dirmi come si trova?

\_Davide_/
14-12-2019, 12:23
Perchè che tu sappia cosa non andava con le frequenze? Chi stava trasmettendo sulle frequenze LTE disturbandole ?

Era stato installato un jammer per inibire l'utilizzo di cellulari in una certa zona (privata), ma a quanto pare li bloccava su una area più vasta

pilatoroma
14-12-2019, 13:20
Era stato installato un jammer per inibire l'utilizzo di cellulari in una certa zona (privata), ma a quanto pare li bloccava su una area più vasta

E tu eri li...che invidia tremenda :muro: come avrei voluto essere li anch'io...:D

\_Davide_/
14-12-2019, 17:42
ho sentito che il nuovo Audience di Mikrotik è molto buono.

Concordo! Di solito l'unico problema di Mikrotik è la configurazione, dopodiché si tratta di ottimi prodotti!

peicross
14-12-2019, 20:31
Ho da circa un mese il 6890 e, per adesso, mi sto trovando abbastanza bene. L'abbastanza è d'obbligo dato che una sessione in LTE dura solo 4 ore, quindi se vuoi giocare online o usare servizi streaming ti conviene sempre riavviare il modem prima di iniziare a fare una di queste due cose.

Per quanto riguarda il segnale e la velocità, a parità di banda direi che il B525 andava un goccio meglio (anche per il ping), però in quel modem ho sempre trovato pessima la gestione del CA (tramite software di terze parti). Sul Fritz puoi invece selezionare direttamente dalla pagina del modem che bande vuoi usare e la CA funziona correttamente (>100Mega praticamente in tutte le ore della giornata).

Per il resto credo che il 6890 non sia nient'altro che un 7590 con l'aggiunta del modulo LTE, se ti trovi già bene con il 7490 senza ombra di dubbio non avrai problemi. Attento però, se hai Vodafone credo che tu debba necessariamente aggiornare ad una delle ultime versioni per far si che il Fritz riconosca correttamente la SIM.



Anche io prima del Fritz avevo un B525 e, tra i due modem, la differenza si vede eccome, specialmente nella gestione di tanti dispositivi collegati contemporaneamente. Fossi in te però non cambierei configurazione, la parte router che hai al momento è praticamente pari a quella del 6890 e la parte modem del B525 è più che buona. Ma, se proprio vuoi cambiare e non hai bisogno di molte porte Ethernet, ho sentito che il nuovo Audience di Mikrotik è molto buono.



Grazie della risposta,cosa intendi per una sessione dura 4 ore? Io col b525 non ho quasi mai fatto un riavvio,a me interessava principalmente l’uso di un dispositivo unico al posto di due e se possibile un miglioramento generale della linea,magari il fritz gestisce meglio la linea.
Comunque ho sentito il problema con vodafone,dovrebbero averlo risolto con l’ultimo aggiornamento.

OUTATIME
15-12-2019, 07:17
Grazie per il consiglio come qualità com’è?
Non ho il raffronto con altre antenne, ma questa va veramente bene.

swen185
15-12-2019, 08:21
Non ho il raffronto con altre antenne, ma questa va veramente bene.


Ciao, ho provato a metterla sul davanzale ma nulla bisognerà metterla sul tetto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pilatoroma
15-12-2019, 08:44
Quella di lowcostmobile è veramemte molto direttiva. Spostala lentamente e attendi di vedere se il segnale migliora o peggiora.

Ciao, ho provato a metterla sul davanzale ma nulla bisognerà metterla sul tetto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Forse ti è sfuggita questa affermazione..quindi magari non hai centrato la BTS...

peicross
15-12-2019, 10:22
In poche parole ogni 4 ore il modem chiuderà la connessione e, dopo circa 20 secondi, otterrà un nuovo indirizzo IP. Nell'utilizzo "normale" non è di certo un problema, ma se stai giocando online o ti stai guardando qualcosa in live streaming quei 20 secondi sono più che sufficienti per farti saltare la connessione. Wind e Tre fanno durare una sessione 6 ore, quindi se hai uno di questi due operatori anche il B525 deve ristabilire la connessione dopo che è trascorso quell'arco di tempo. Leggendo il log dell'ultima versione del firmware del Fritz Box c'è scritto questo:
"Improved APN updated in provider profile Vodafone Italia"
Presumo quindi che ci sia già da qualche release la compatibilità con le SIM Vodafone.

Miglioramento? Boh, forse, alla fine dipende da caso a caso. Io sinceramente non cambierei la tua configurazione attuale, al massimo valuterei l'Audience di Mikrotik (che puoi tra l'altro trovare sui 150€).



Ok ma questa cosa in teoria succede anche con il b525? Perchè io sinceramente non ci ho mai fatto caso.
Volevo chiederti invece per il fitzbox;
Si possono vedere gli sms ricevuti?
C’è la possibilità di attaccare un telefono e usare la parte telefonica della sim?
C’è un contatore per controllare i giga consumati?

Maxcorrads
15-12-2019, 10:36
Ok ma questa cosa in teoria succede anche con il b525? Perchè io sinceramente non ci ho mai fatto caso.
Volevo chiederti invece per il fitzbox;
Si possono vedere gli sms ricevuti?
C’è la possibilità di attaccare un telefono e usare la parte telefonica della sim?
C’è un contatore per controllare i giga consumati?

Avviene con tutti, io ho sia Vodafone che 3, con 3 la sessione dura 6 ore, quando scade hai un buco di qualche secondo. C'è scritto sul contratto.

Con Vodafone invece nessun problema, mi è capitato di fare anche 15 giorni senza disconnessioni (purtroppo ho dovuto interromperlo io perché il modem non andava più in CA, a volte si addormenta e non la riprende) :D

peicross
15-12-2019, 11:20
Avviene con tutti, io ho sia Vodafone che 3, con 3 la sessione dura 6 ore, quando scade hai un buco di qualche secondo. C'è scritto sul contratto.

Con Vodafone invece nessun problema, mi è capitato di fare anche 15 giorni senza disconnessioni (purtroppo ho dovuto interromperlo io perché il modem non andava più in CA, a volte si addormenta e non la riprende) :D
Infatti io ho Vodafone da circa 1 anno e mi è capito raramente di avere delle disconnessioni,tranne a mezzanotte sempre visto che spengono le bts
No, non c'è la possibilità di vedere gli SMS ricevuti, però la parte telefonica c'è e credo che funzioni bene (mai provata, non ho un telefono collegato al modem).
Anche il contatore di Giga c'è, ovviamente puoi anche impostare una soglia limite (in MB o KB) e il giorno di ripristino del contatore.

Immaginavo,questa è una grossa pecca visto che nel semplice b525 posso vedere gli sms,per questo motivo pensavo di attacarli un telefono così potevo vedere sia gli sms che fare qualche chiamata.
Devo informarmi bene sui modelli compatibili col fritz che abbiano queste funzioni.

fantidus90
15-12-2019, 17:57
SAlve a tutti, io ho un'antenna mimo a doppia polarizzazione, con due cavi sma per il router b525, la mia domanda è, c'è differenza di collegamento attacco sinistro o destro o è indifferente dove vengano collegati gli attacchi al router?

pilatoroma
15-12-2019, 18:18
SAlve a tutti, io ho un'antenna mimo a doppia polarizzazione, con due cavi sma per il router b525, la mia domanda è, c'è differenza di collegamento attacco sinistro o destro o è indifferente dove vengano collegati gli attacchi al router?

Devi fare delle prove, perchè non sai come trasmette la BTS...quindi le provi in un modo e fai dei test...e subito dopo le scambi di posizione e rifai il test

buonasalve
15-12-2019, 18:23
qualcuno può farmi sapere con certezza se lo Huawei B715 in vendita su amazon è nobrand oppure marchiato da qualche gestore estero?

Matteo100
15-12-2019, 18:26
SAlve a tutti, io ho un'antenna mimo a doppia polarizzazione, con due cavi sma per il router b525, la mia domanda è, c'è differenza di collegamento attacco sinistro o destro o è indifferente dove vengano collegati gli attacchi al router?

Io ho il 535, ho provato ad invertire tra di loro i cavi ma non è cambiato nulla.

\_Davide_/
15-12-2019, 18:42
qualcuno può farmi sapere con certezza se lo Huawei B715 in vendita su amazon è nobrand oppure marchiato da qualche gestore estero?

Non so se ti si può dare una risposta: quando ho preso io il B525 c'erano diverse recensioni che dicevano arrivasse brandizzato, mentre a me è arrivato quello normale

El Alquimista
15-12-2019, 18:56
mentre a me è arrivato quello normale

a parte l'estetica senza scritte
Ti si aggiorna il firmware originale tramite interfaccia web?

buonasalve
15-12-2019, 19:39
Non so se ti si può dare una risposta: quando ho preso io il B525 c'erano diverse recensioni che dicevano arrivasse brandizzato, mentre a me è arrivato quello normale

grazie Davide, spero qualcuno sappia dirci qualcosa di più

buonasalve
15-12-2019, 19:40
a parte l'estetica senza scritte
Ti si aggiorna il firmware originale tramite interfaccia web?

il mio b525 nobrand non ha mai trovato un aggiornamento

digitalboy76
16-12-2019, 09:46
Qualcuno ha esperienze con questi prodotti della Mikrotik?

SXT 4G kit
SXT LTE kit
SXT LTE6 kit

Differenze?

RixNox
16-12-2019, 11:54
Cambiare modem...
prendi un 525 o un 535

Ciao ragazzi il mio modem B593 collegato a antenna esterna andava solo a 10M, per cui seguendo i consigli sul forum ho comprato un nuovo B535.

Quando il nuovo modem lavora senza antenna esterna arriva a 80M, quando è collegato all'antenna esterna va a 12M. La cosa strana è che collegato all'antenna esterna si hanno 4 tacche.

Pertanto il problema era l'antenna o i cavi. Quali dei due secondo voi si è fottuto?

Io ho quest'antenna esterna con 10mt di cavo: https://www.marotec.it/it/antenne-3g-4g-lte/526-mrt-15-antenna-4g-lte-3g-mimo-doppia-polarizzazione-1314dbi-conn-tipo-n-f-7071259935224.html

Seguendo il consiglio di gd350turbo ho provato a verificare che l'antenna esterna e quella interna siano agganciati alla stessa cella. Utilizzando la utility Huawei sembra proprio di si.

Che fare?

Allego le due schermate, la prima da antenna esterna, la seconda quella interna:

https://i.ibb.co/mz2YS76/Antenna.png (https://ibb.co/kcwrMFQ)
https://i.ibb.co/kgcGzCR/Noantenna.png (https://ibb.co/ynsNKjw)

pilatoroma
16-12-2019, 12:05
@RixNox

Devi allegare un'immagine con i valori di ricezione con e senza antenna "leggibile"

ghostrider2
16-12-2019, 12:32
Aumenta la risoluzione...non si legge una mazza

RixNox
16-12-2019, 12:59
Aumenta la risoluzione...non si legge una mazza

Provate adesso, ho modificato i link alle immagini

TommySeb
16-12-2019, 13:38
Provate adesso, ho modificato i link alle immaginiMa in precedenza ricevevi bene?
Potrebbe essere un problema dei cavi, se riesci ad agganciare anche la cella in banda 20 fai le prove con e senza antenna anche su questa banda, se va meglio con l'antenna il problema è nei cavi, se invece va peggio anche in banda 20 vuol dire che c'è un problema sull'antenna, cavi staccati o posizionamento sbagliato.

RixNox
16-12-2019, 13:52
Ma in precedenza ricevevi bene?
Potrebbe essere un problema dei cavi, se riesci ad agganciare anche la cella in banda 20 fai le prove con e senza antenna anche su questa banda, se va meglio con l'antenna il problema è nei cavi, se invece va peggio anche in banda 20 vuol dire che c'è un problema sull'antenna, cavi staccati o posizionamento sbagliato.

Si, i 50mega si raggiungevano con il vecchio modem, ma trattandosi di una linea di backup che non usiamo molto non ti saprei dire quando si è guastata. Di sicuro a settembre un temporale ha mandato in tilt due modem, uno switch e un router.

zavorr
16-12-2019, 17:14
ciao, mi dici se il B715 che hai preso su ama... è marchiato solamente huawei oppure presenta un brand di gestore estero?

scusa il ritardo... nessun brand estero solo huawei

buonasalve
16-12-2019, 19:34
scusa il ritardo... nessun brand estero solo huawei

ottimo grazie :sofico:

lo usi con le antenne o senza? con le antenne la ricezione migliora semmai?

fly12
16-12-2019, 22:30
ciao, mi dici se il B715 che hai preso su ama... è marchiato solamente huawei oppure presenta un brand di gestore estero?

scusa il ritardo... nessun brand estero solo huawei

Ma sul B715 in tuo possesso hai anche il firmware originale Huawei comprensivo della lingua italiana?

lelebianconero
17-12-2019, 08:04
veloce aggiornamento
dunque non sono ancora riuscito ad installare il modem nel sottotetto perchè purtroppo non avendo una molla seria non sono riuscito a passare il cavo di rete, nell'attesa di recuperarne una, ieri mi sono deciso e nonostante esteticamente sia orribile ho spostato il modem vicino alla finestra.
ho giocato un po' con le bande, in quella posizione aggancio la cella del paese vicino a circa 4,5 km che ha B1, B3 e B20.
ho giocato un po' con le bande, con una potenza di segnale di 92 db ed un sinr intorno a 0/2 db, aggregando B3 e B20 (non so perchè ma è la configurazione che garantisce le migliori prestazioni) ieri sera ho ottenuto un magnifico 71 in DL e 28 in UL.
non oso immaginare con un'antenna cosa potrò ottenere...
il problema principale che ho adesso è con la rete mesh orbi di netgear, è sempre andata una bomba, ora invece connesso al modem 4g continua a perdere la connessione in modo apparentemente random....avete per caso un'idea del motivo? c'è qualcosa da settare sul b525 per caso?

evolutioncrazy
17-12-2019, 08:48
zyxel 7461 vs huawei 2338 vs huawei 2368 ... opinioni?

ghostrider2
17-12-2019, 12:23
zyxel 7461 vs huawei 2338 vs huawei 2368 ... opinioni?Non mi sembra supportare le bande del 4G...
Io ho il fratello minore e mi trovo molto bene (con Vodafone avevo il 4G+)

evolutioncrazy
17-12-2019, 12:38
Non mi sembra supportare le bande del 4G...
Io ho il fratello minore e mi trovo molto bene (con Vodafone avevo il 4G+)

ho corretto il messaggio, in effetto avevo preso un abbaglio... speravo che avessero rilasciato qualcosa di più attuale rispetto allo "storico" 7461 :(

ghostrider2
17-12-2019, 12:40
Io ho il 7460...unico difetto non fa B7+B1 o B3+B1 ma solo B20+B1...per il resto è perfetto anche se costa molto ma li vale tutti

evolutioncrazy
17-12-2019, 12:48
Io ho il 7460...unico difetto non fa B7+B1 o B3+B1 ma solo B20+B1...per il resto è perfetto anche se costa molto ma li vale tutti

hai avuto modo di compararlo con qualcosa tipo huawei b2338 (mimo 4x4) e vedere se rispetto al mimo 2x2 ti cambia qualcosa come ricezione?

fly12
17-12-2019, 16:17
ho giocato un po' con le bande, in quella posizione aggancio la cella del paese vicino a circa 4,5 km che ha B1, B3 e B20.
ho giocato un po' con le bande, con una potenza di segnale di 92 db ed un sinr intorno a 0/2 db, aggregando B3 e B20 (non so perchè ma è la configurazione che garantisce le migliori prestazioni) ieri sera ho ottenuto un magnifico 71 in DL e 28 in UL.

Tra le varie aggregazioni che hai testato vi era anche B1-B3?

zavorr
17-12-2019, 16:29
ottimo grazie :sofico:

lo usi con le antenne o senza? con le antenne la ricezione migliora semmai?

lo sempre usato con le antenne in dotazione, non saprei senza...

zavorr
17-12-2019, 16:31
Ma sul B715 in tuo possesso hai anche il firmware originale Huawei comprensivo della lingua italiana?

io entro nel modem tramite 192.1.... e la lingua c'è solo inglese o svenka:D

lelebianconero
17-12-2019, 16:42
Tra le varie aggregazioni che hai testato vi era anche B1-B3?

sì ma i risultati migliori li ho ottenuti con B3-B20.
con B1-B3 erano molto buoni ma leggermente inferiori, ho preferito mantenere una B20 dato che il segnale deve attraversare un muro ma quando monterò l'antenna sul tetto è probabile che con B1-B3 otterrò risultati migliori

Matteo100
17-12-2019, 18:23
Se possibile vorrei un chiarimento in merito al programma "Huawei Monitor"
Se per esempio imposto manualmente le frequenze che vorrei utilizzare, queste impostazioni rimangono anche quando spengo il pc oppure chiudo il programma oppure ad ogni accensione del pc devo reimpostare tutto?

ghostrider2
17-12-2019, 20:44
hai avuto modo di compararlo con qualcosa tipo huawei b2338 (mimo 4x4) e vedere se rispetto al mimo 2x2 ti cambia qualcosa come ricezione?No, ho solo quella come esperienza 4G...e se non sbaglio la B2338 è solo cat.4 in 4G quindi inferiore visto che non fa C.A.

evolutioncrazy
17-12-2019, 20:55
No, ho solo quella come esperienza 4G...e se non sbaglio la B2338 è solo cat.4 in 4G quindi inferiore visto che non fa C.A.

esatto...

Zyxel ha in produzione questi due che sembrano due gioielli per le reti italiane:

LTE7490-M904
LTE7480-M804

ma sembrano inesistenti in realtà :S

ghostrider2
17-12-2019, 20:59
esatto...



Zyxel ha in produzione questi due che sembrano due gioielli per le reti italiane:



LTE7490-M904

LTE7480-M804



ma sembrano inesistenti in realtà :SAvevo visto un filmato su YouTube di un nuovo zyxel in uscita con velocità di 1200mbps cat.18...ma non credo sia uscito

bagnino89
17-12-2019, 21:18
EDIT

bagnino89
17-12-2019, 21:40
Domanda per chi ha un Huawei B535 (ma probabilmente anche B525).

C'è un modo per impostare nel router un server DNS manuale (primario e secondario)? Sulla pagina DHCP non trovo nulla.

Ho trovato anche questa procedura:

https://yescrowd.optus.com.au/t5/Broadband-Telephony/Huawei-B525-4G-router-Fix-for-missing-DNS-setting/td-p/529501

Ma non sembra funzionare.

EDIT.

Sono riuscito a risolvere.

Nella pagina DHCP, premere F12 e scrivere nella console:

$('#dhcp_dns').show();

e dare Invio. Dovrebbero apparire i campi per impostare server primario e secondario.

Poi va riavviato il computer - almeno nel mio caso, non caricava correttamente i DNS.

evolutioncrazy
17-12-2019, 22:19
Avevo visto un filmato su YouTube di un nuovo zyxel in uscita con velocità di 1200mbps cat.18...ma non credo sia uscito

Sono stati annunciati mesi fa.

Sono descritti qui nel dettaglio: https://www.zyxel.ch/de/support/download/58763_1

fly12
17-12-2019, 23:53
io entro nel modem tramite 192.1.... e la lingua c'è solo inglese o svenka:D

Capisco..

sì ma i risultati migliori li ho ottenuti con B3-B20.
con B1-B3 erano molto buoni ma leggermente inferiori, ho preferito mantenere una B20 dato che il segnale deve attraversare un muro ma quando monterò l'antenna sul tetto è probabile che con B1-B3 otterrò risultati migliori

Un'ultima cosa: che programma hai usato per forzare l'aggregazione di B1-B3?

Thanks.

digitalboy76
18-12-2019, 00:00
Le differenze/scheda tecnica,le trovi dal sito del produttore. :read:

Oltre alle caratteristiche da leggere vorrei sapere esperienze..

lelebianconero
18-12-2019, 07:18
Capisco..



Un'ultima cosa: che programma hai usato per forzare l'aggregazione di B1-B3?

Thanks.

huawei monitor

evolutioncrazy
18-12-2019, 08:40
Sono stati annunciati mesi fa.

Sono descritti qui nel dettaglio: https://www.zyxel.ch/de/support/download/58763_1

aggiorno con le info che ho recuperato: Zyzel LTE7480 per ora lo sta usando solo Telia EE (Estonia)

Diventerà disponibile per l'acquisto a chiunque online da marzo 2020

pfist
18-12-2019, 10:06
Un consiglio per un router sotto i 100€?
Tra Huawei B525 e B315 quali differenze ci sono?

ghostrider2
18-12-2019, 12:10
aggiorno con le info che ho recuperato: Zyzel LTE7480 per ora lo sta usando solo Telia EE (Estonia)



Diventerà disponibile per l'acquisto a chiunque online da marzo 2020Sempre se viene fornito con le bande LTE italiane..

evolutioncrazy
18-12-2019, 13:55
Sempre se viene fornito con le bande LTE italiane..

LTE7490-M904
LTE7480-M804

hanno le bande italiane.

Queste le specifiche:
https://i.imgur.com/SLcLKJP.png
https://i.imgur.com/FNTsv1X.png

l'unico a non averle tra qui tre è appunto il LTE7480-S905 (l'unico menzionato sul sito italiano :p )

marcomontelibretti
19-12-2019, 10:21
LTE7490-M904
LTE7480-M804

hanno le bande italiane.

Queste le specifiche:
https://i.imgur.com/SLcLKJP.png
https://i.imgur.com/FNTsv1X.png

l'unico a non averle tra qui tre è appunto il LTE7480-S905 (l'unico menzionato sul sito italiano :p )

Niente male, proprio niente male, il prezzo già si sa più o meno?

gd350turbo
19-12-2019, 10:25
Troppo....

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

evolutioncrazy
19-12-2019, 11:46
Niente male, proprio niente male, il prezzo già si sa più o meno?

nessun prezzo noto... non mi stupirebbe se fosse oltre i 500euro+iva all'uscita

gd350turbo
19-12-2019, 12:51
Anche secondo me

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

buonasalve
19-12-2019, 22:54
intanto anche Tim pare essersi decisa a stare al passo...

https://m.tim.it/modem-indoor-fwa

però ancora niente prezzo

OUTATIME
20-12-2019, 07:57
intanto anche Tim pare essersi decisa a stare al passo...

https://m.tim.it/modem-indoor-fwa

però ancora niente prezzo

Tim starà al passo quando fornirà connessioni 4G con un bundle di GB dignitoso.

marcof12
20-12-2019, 08:10
Tim starà al passo quando fornirà connessioni 4G con un bundle di GB dignitoso.

concordo assolutamente, e sarebbe anche ora. D'altro canto se lo facesse si autotaglierebbe le gambe lato linee fisse.
Sai che pioggia di richieste cessazioni linea fissa da parte di tutti quei poveri clienti (tra cui c'ero anche io) che pagano nel 2019 ancora 40-50€ al mese per una Adsl 7mega nominali di cui arrivano 1, 2 o 5mbps quando va bene? :mc:
Si sa che non hanno alcun ritegno, si sa anche che non faranno nulla per portare la ftth nelle zone attualmente mal servite.
Pensa che dalle mie parti, con adsl nominali massimo fino a 20mbps (a chi sta attaccato alla centrale) appena hanno saputo che open fiber avrebbe potuto cablare la zona in ftth si sono precipitati in 1 mese a mettere la "fttc" Tim.
Sai quanto arriva in fttc rispetto alla vetusta adsl? Pochissimo in più, ovvero massimo stimato 24mbps :D :muro:
Ma si sono precipitati ad attivarla come hanno capito che con i bandi pubblici e open fiber rischiavano di perdere il monopolio nella zona.
Viene da se che chiunque porti uno straccio di ftth avrà un passaggio istantaneo da Tim.
In attesa di questo miraggio, qualsiasi Sim 3g\4g può fare mille volte meglio delle linee fisse qui.

OUTATIME
20-12-2019, 08:59
concordo assolutamente, e sarebbe anche ora. D'altro canto se lo facesse si autotaglierebbe le gambe lato linee fisse.
In realtà ad oggi sarebbe il suo unico modo di riprendere i clienti in area bianca, visto il blocco imposto da Infratel.
E comunque.... Mica deve regalarla... La fa a 20 25 euro come una FTTC.

RixNox
20-12-2019, 10:41
concordo assolutamente, e sarebbe anche ora. D'altro canto se lo facesse si autotaglierebbe le gambe lato linee fisse...........
In attesa di questo miraggio, qualsiasi Sim 3g\4g può fare mille volte meglio delle linee fisse qui.

In campagna abbiamo un'utenza via radio con Noitel, nominali 20Mb, quando va bene 12, poi dalle 17 e fino alle 23 c'è un graduale calo, si arriva a 1/2M.

Sto solo aspettando che qualche operatore copra la zona in 4G... Purtroppo fin'ora solo H+ ma non supera i 7M!!!!

pilatoroma
20-12-2019, 11:07
In campagna abbiamo un'utenza via radio con Noitel, nominali 20Mb, quando va bene 12, poi dalle 17 e fino alle 23 c'è un graduale calo, si arriva a 1/2M.

Sto solo aspettando che qualche operatore copra la zona in 4G... Purtroppo fin'ora solo H+ ma non supera i 7M!!!!

Posso credere che nell'arco di 20 Km non hai antenne 4G?

RixNox
20-12-2019, 11:28
Posso credere che nell'arco di 20 Km non hai antenne 4G?

Le antenne ci sono, ma sono dietro alle montagne rispetto a dove ci troviamo noi https://www.google.com/maps/@43.6079903,12.0316144,16z/data=!5m1!1e4

pilatoroma
20-12-2019, 11:43
Le antenne ci sono, ma sono dietro alle montagne rispetto a dove ci troviamo noi https://www.google.com/maps/@43.6079903,12.0316144,16z/data=!5m1!1e4

Sei sicuro di non prendere questa della tre con velocità sino a 330 Mbps?

https://lteitaly.it/it/public/map.php#13/43.603080/12.042903

RixNox
20-12-2019, 11:56
Sei sicuro di non prendere questa della tre con velocità sino a 330 Mbps?

https://lteitaly.it/it/public/map.php#13/43.603080/12.042903

Tre non l'ho provato, ma tu mi hai mandato una mappa di copertura Vodafone

pilatoroma
20-12-2019, 12:03
Tre non l'ho provato, ma tu mi hai mandato una mappa di copertura Vodafone

Vai su contenuti e spunta WindTre
EDIT:
Comunque dovrebbe essere la stessa BTS con su Vodafone fino a 150 Mbps e WindTre sino a 330 Mbps

Mappa (https://ibb.co/hmL7NLM)

lelebianconero
20-12-2019, 12:55
concordo assolutamente, e sarebbe anche ora. D'altro canto se lo facesse si autotaglierebbe le gambe lato linee fisse.
Sai che pioggia di richieste cessazioni linea fissa da parte di tutti quei poveri clienti (tra cui c'ero anche io) che pagano nel 2019 ancora 40-50€ al mese per una Adsl 7mega nominali di cui arrivano 1, 2 o 5mbps quando va bene? :mc:
Si sa che non hanno alcun ritegno, si sa anche che non faranno nulla per portare la ftth nelle zone attualmente mal servite.
Pensa che dalle mie parti, con adsl nominali massimo fino a 20mbps (a chi sta attaccato alla centrale) appena hanno saputo che open fiber avrebbe potuto cablare la zona in ftth si sono precipitati in 1 mese a mettere la "fttc" Tim.
Sai quanto arriva in fttc rispetto alla vetusta adsl? Pochissimo in più, ovvero massimo stimato 24mbps :D :muro:
Ma si sono precipitati ad attivarla come hanno capito che con i bandi pubblici e open fiber rischiavano di perdere il monopolio nella zona.
Viene da se che chiunque porti uno straccio di ftth avrà un passaggio istantaneo da Tim.
In attesa di questo miraggio, qualsiasi Sim 3g\4g può fare mille volte meglio delle linee fisse qui.

mi associo allo schifo ed anzi ti dirò di più.
vivo in una cittadina di oltre 20mila abitanti, tim ha portato la fibra dal centro verso l'esterno in un raggio di 1 km, da lì in poi il nulla.
considera che l'ultimo armadio della strada principale che non è stato aggiornato alla fibra è esattamente davanti a casa mia, è uno di quelli doppi perchè copre decine se non centinaia di unità immobiliari, fino al civico 100 sei coperto, dopo no.
bandaultralarga.it dice che è dal 2018 che sono coperto da intervento privato NGA con 2 operatori che resteranno tali fino all'arrivo del 3o nel 2021, mi piacerebbe proprio sapere come posso essere coperto se l'armadio non è stato adeguato, operfiber coprirà non si sa bene cosa con FWA di antenne in paesi vicini ed io ed altre decine di famiglie rimaniamo con un ADSL che rispetto allo schifo italiano non era neanche così tremenda (11 in DL e lo schifo di 0,7 in UL).
ora con postemobile la situazione dovrebbe essere a posto, con le vacanze di natale conto di riuscire finalmente ad installare il modem nel sottotetto, l'altra sera a mezzanotte ho fatto uno speedtest da 75 in DL e 38 in UL, le premesse sono ottime.
se solo non avessi il router Orbi che continua a disconnettersi dalla rete senza una ragione logica che mi sta facendo andare fuori di testa sarei anche a posto alla faccia di quelli schifosi di tim e dei loro furti legalizzati

RixNox
20-12-2019, 15:35
Vai su contenuti e spunta WindTre
EDIT:
Comunque dovrebbe essere la stessa BTS con su Vodafone fino a 150 Mbps e WindTre sino a 330 Mbps

Mappa (https://ibb.co/hmL7NLM)

L'unica a vista è questa:
https://i.ibb.co/vJwKXvt/Screenshot-5.png (https://ibb.co/WcxYVpT)

e questo è il profilo del terreno:
https://i.ibb.co/K6nMkcR/Untitled.png (https://ibb.co/H7ZWsL1)

Però con vodafone aggancia solo in 3G :wtf:

Probabilmente il "cono" di copertura del 4G è orientato verso il paese sottostante e non arriva dove siamo noi?

pilatoroma
20-12-2019, 16:00
L'unica a vista è questa:
https://i.ibb.co/vJwKXvt/Screenshot-5.png (https://ibb.co/WcxYVpT)

e questo è il profilo del terreno:
https://i.ibb.co/K6nMkcR/Untitled.png (https://ibb.co/H7ZWsL1)

Però con vodafone aggancia solo in 3G :wtf:

Probabilmente il "cono" di copertura del 4G è orientato verso il paese sottostante e non arriva dove siamo noi?

Presumo tu abbia fatto le prove con uno smartphone, con router ed antenna esterna è tutta un'altra storia, comunque quella stessa BTS ha anche windTre sino a 250 Mbps contro la vodafone sino a 150 Mbps
Mappa (https://ibb.co/8XRP8Wp)

Se casa tua fosse a valle e la BTS a monte sarebbe perfetto

RixNox
20-12-2019, 16:08
Presumo tu abbia fatto le prove con uno smartphone, con router ed antenna esterna è tutta un'altra storia, comunque quella stessa BTS ha anche windTre sino a 250 Mbps contro la vodafone sino a 150 Mbps
Mappa (https://ibb.co/8XRP8Wp)

Se casa tua fosse a valle e la BTS a monte sarebbe perfetto

Si siamo siamo a valle. Ma potrebbe essere questo l'angolo di copertura? Il che giustificherebbe l'assenza di 4G.
Ti dirò che un paio di anni fa ogni tanto il 4G agganciava. Non vorrei che abbiano direzionato il ripetitore in altra maniera...

https://i.ibb.co/hySD3PW/Screenshot-6.png (https://ibb.co/Tksm9V8)

pilatoroma
20-12-2019, 16:14
Si siamo siamo a valle. Ma potrebbe essere questo l'angolo di copertura? Il che giustificherebbe l'assenza di 4G.
Ti dirò che un paio di anni fa ogni tanto il 4G agganciava. Non vorrei che abbiano direzionato il ripetitore in altra maniera...

https://i.ibb.co/hySD3PW/Screenshot-6.png (https://ibb.co/Tksm9V8)

Ti ripeto, con router e antenna esterna risolvi, puoi comunque fare un test del terreno tra casa e la BTS a questo link:
Link (https://link.ui.com/#)

RixNox
20-12-2019, 16:27
Ti ripeto, con router e antenna esterna risolvi, puoi comunque fare un test del terreno tra casa e la BTS a questo link:
Link (https://link.ui.com/#)

Che apparato devo mettere sul simulatore Ubiquiti?

pilatoroma
20-12-2019, 16:35
Che apparato devo mettere sul simulatore Ubiquiti?
Non importa, a te serve solo sapere se hai vista libera tra te e la BTS

RixNox
20-12-2019, 16:45
Grazie di tutti i suggerimenti. Un 'ultima domanda per fare le prove direzionali con antenna esterna, quale parametro devo leggere su Huwaei monitor per verificare che la direzione sia ottimale?

pilatoroma
20-12-2019, 16:49
In realtà un po tutti, ma in particolare RSRP e SINR...comunque in prima pagina dovresti trovare un po di tutto...(grazie al buon gd350turbo)

Lunar
21-12-2019, 10:28
Salve... guardando sul sito lteitaly vedo che sono 'circondato' da bts wind3 tutte quante con banda 3,7 ...ho installato sullo smartphone l'app Network Cell Info e mi segnala che 'aggancia' la banda 1... è l'app ad essere poco affidabile o sbaglio qualcosa? Grazie

evolutioncrazy
21-12-2019, 11:19
Salve... guardando sul sito lteitaly vedo che sono 'circondato' da bts wind3 tutte quante con banda 3,7 ...ho installato sullo smartphone l'app Network Cell Info e mi segnala che 'aggancia' la banda 1... è l'app ad essere poco affidabile o sbaglio qualcosa? Grazie


strano abbiamo solo la 3 e 7.

Di solito le wind tre super rete hanno anche la 1 e la 20

Lunar
21-12-2019, 13:20
strano abbiamo solo la 3 e 7.

Di solito le wind tre super rete hanno anche la 1 e la 20

Ciao... a dire il vero il tipo di bande delle bts nei paraggi lo vedo sul sito cellmapper... però il valore eNB ID della cella che mi indica l'app sul sito non si trova... avran fatto delle modifiche per i lavori su rete unica e probabilmente il sito non è molto aggiornato... nin zo... :rolleyes:

ad ogni modo, dal punto di vista pratico tra banda 1,3,7 (la 20 non la vedo su nessuna bts) cosa cambia? ...sbaglio o 3 e 7 dovrebbero essere migliori per ricevere il segnale all'interno di case/appartamenti?

evolutioncrazy
21-12-2019, 13:46
Ciao... a dire il vero il tipo di bande delle bts nei paraggi lo vedo sul sito cellmapper... però il valore eNB ID della cella che mi indica l'app sul sito non si trova... avran fatto delle modifiche per i lavori su rete unica e probabilmente il sito non è molto aggiornato... nin zo... :rolleyes:

ad ogni modo, dal punto di vista pratico tra banda 1,3,7 (la 20 non la vedo su nessuna bts) cosa cambia? ...sbaglio o 3 e 7 dovrebbero essere migliori per ricevere il segnale all'interno di case/appartamenti?

la 20 è migliore per interni ma ha poca banda a dispozione (max 10mhz) da me wind3 ha due antenne a tiro: 1,3,7 e 3,7,20

in assenza della 20 la 3 è un buon compromesso (e anche quella che generalmente ha più banda - almeno su rete wind3 - in quanto spesso usano la configurazione a 20mhz)

fly12
21-12-2019, 14:18
se solo non avessi il router Orbi che continua a disconnettersi dalla rete senza una ragione logica che mi sta facendo andare fuori di testa sarei anche a posto alla faccia di quelli schifosi di tim e dei loro furti legalizzati

Hai provato a sentire quelli di Netgear? Non penso che sui modem Huawei, essendo dei prodotti non proprio recenti, ci sia qualche impostazione da settare...

fly12
21-12-2019, 20:07
Domanda per chi ha avuto fra le mani (oppure conosce bene) il modem router B715 nella versione firmware DNA: la funzione WAN sulla porta LAN4 è bloccata oppure è disponibile? In poche parole, è possibile collegare una linea ADSL (o fibra o qualsiasi altro tipo di connessione) sulla porta LAN4/WAN ed utilizzarla in luogo della connessione 4G che sarà così utilizzata, in modo del tutto automatico, solo nel caso di assenza di connessione sulla porta WAN? Una sorta di backup su linea 4G insomma

lelebianconero
22-12-2019, 18:53
Sembra assurdo ma dopo decine e decine di prove il problema era... Il b525 che dopo qualche ora di connessione la blocca fintanto che non stacco l'alimentazione.
Avendolo preso su Amazon rigenerato, vorrei farmelo rimborsare anziché sostituire, ho visto che in vendita c'è un modello da 99 euro cat7, é il 315?vale la pena?

bagnino89
22-12-2019, 19:54
Sembra assurdo ma dopo decine e decine di prove il problema era... Il b525 che dopo qualche ora di connessione la blocca fintanto che non stacco l'alimentazione.

Avendolo preso su Amazon rigenerato, vorrei farmelo rimborsare anziché sostituire, ho visto che in vendita c'è un modello da 99 euro cat7, é il 315?vale la pena?È il B535 quel modello.

Inviato dal mio Pixel 3a utilizzando Tapatalk

Matteo100
22-12-2019, 20:25
Io del 535 sono contentissimo, è stabile come una roccia, dopo anni passati a imprecare con il 5186 perchè cambiava cella da solo, ora sono mesi che non tocco.

bagnino89
22-12-2019, 21:04
Io del 535 sono contentissimo, è stabile come una roccia, dopo anni passati a imprecare con il 5186 perchè cambiava cella da solo, ora sono mesi che non tocco.Io ce l'ho da meno di un mese, ma per ora sono soddisfatto.

Inviato dal mio Pixel 3a utilizzando Tapatalk

lelebianconero
22-12-2019, 21:26
Ok grazie, in realtà sto iniziando a pensare che funzioni tutto correttamente ma che semplicemente quando satura troppo la banda, il modem non rileva connessione a velocità 0 e tutto quello che c'è a valle lo legge come offline. Mi sa che finché non vado nel sottotetto o arrivo a mettere una benedetta antenna continuerò ad avere questo problema. Cmq il 535 allo stesso prezzo del 525 ricondizionato credo valga la pena

Matteo100
22-12-2019, 21:46
Il 535 non ha il voip interno che si risolve anche in meglio con un adattatore. Per il resto è uguale o più recente.

danny94
22-12-2019, 22:07
Abbiamo installato le antenne lpda sul tetto.
SINR é migliorato tanto siamo in grado a ricevere b1 e b3.
Ma il problema il download non è migliorato tanto.
Al contrario il upload molto buono adesso 30-40mbits.

Router Huawei B535-232
Antenne Lowcostmobile lpda
Windtre business infinito

Valori sul banda 3:
Rssi -70
Rsrp -91
Sinr ~10 (0 a 18)
Rsrq ~ -10 (-8 a -15)


Ho testato una antenna solo al port main.
Una antenna fa 35mbits e l altra fa 37 mbits, se attacco tutti due sono a ~33mbits.
Come puo essere ?
Normalmente il router deve sommare tutti due ??

Neanche il CA funziona bene con b1 e b3, downlaod uguale. Ma il ping diventa piu alto cosi il CA dovrebbe funzionare oO.

L4ky
23-12-2019, 08:35
Abbiamo installato le antenne lpda sul tetto.
SINR é migliorato tanto siamo in grado a ricevere b1 e b3.
Ma il problema il download non è migliorato tanto.
Al contrario il upload molto buono adesso 30-40mbits.

Router Huawei B535-232
Antenne Lowcostmobile lpda
Windtre business infinito

Valori sul banda 3:
Rssi -70
Rsrp -91
Sinr ~10 (0 a 18)
Rsrq ~ -10 (-8 a -15)


Ho testato una antenna solo al port main.
Una antenna fa 35mbits e l altra fa 37 mbits, se attacco tutti due sono a ~33mbits.
Come puo essere ?
Normalmente il router deve sommare tutti due ??

Neanche il CA funziona bene con b1 e b3, downlaod uguale. Ma il ping diventa piu alto cosi il CA dovrebbe funzionare oO.

Sei sicuro di attivare le bande in contemporanea?

Da Huawei Monitor abilita il tab API in "Configuration -> General", poi vai nel tab API, premi "Signal" e posta qui i risultati (screenshot).
Già che ci sei posta anche il risultato del comando "Net Mode List".

Se vuoi censura cell_id e enodeb_id ( se non vuoi far sapere a che cella sei connesso )

danny94
23-12-2019, 09:08
Sei sicuro di attivare le bande in contemporanea?

Da Huawei Monitor abilita il tab API in "Configuration -> General", poi vai nel tab API, premi "Signal" e posta qui i risultati (screenshot).
Già che ci sei posta anche il risultato del comando "Net Mode List".

Se vuoi censura cell_id e enodeb_id ( se non vuoi far sapere a che cella sei connesso )

Ok ho fatto:

L4ky
23-12-2019, 09:29
Ok ho fatto:

Ok le bande le hai impostate correttamente, 1 e 3 in download e 3 in upload.

Tuttavia vedo un valore un po' strano su CQI1 che indica la qualità del canale 1. Questo valore dovrebbe essere al massimo 15. Quel 127 è fuori scala e ovviamente non valido.
Per la banda 3 hai come modulazione QPSK per ambedue le bande, dovuto a un MCS molto basso.
Insomma.. in download c'è qualche evidente problema.

Sei sicuro che le celle a cui sei connesso siano puntate verso di te?
Lo vedi da CellMapper.

danny94
23-12-2019, 09:34
Sei sicuro che le celle a cui sei connesso siano puntate verso di te?
Lo vedi da CellMapper.

Si ho verificato prima abbiamo messo la antenna.

L4ky
23-12-2019, 10:03
Si ho verificato prima abbiamo messo la antenna.

Fai un'altra prova.
Imposta nel router l'utilizzo delle antenne interne e rimandami le statistiche di prima ( Solo "signal" ).

I valori erano così bassi che viene quasi il sospetto che l'antenna sia danneggiata..

danny94
23-12-2019, 12:16
Fai un'altra prova.
Imposta nel router l'utilizzo delle antenne interne e rimandami le statistiche di prima ( Solo "signal" ).

I valori erano così bassi che viene quasi il sospetto che l'antenna sia danneggiata..

Se faccio antenna interna viene usata la bts da 10 km (non quello molto vicino e neanche quello a 3,5km quale da i valori piu buoni, perchè sono sotto tetto e le unice finestre alla direzione verso bts 10 km)
Non credo che la antenna è danneggiata, ho questi problemi con tutte 3 antenne esterne che ho. Penso il problema è il noise, perchè ci sono diverse bts vicino.

rei1974
23-12-2019, 12:22
Non so se è il thread giusto, ma ci provo. Hanno appena messo un'antenna enorme in un paesino vicino al mio:
https://lh3.googleusercontent.com/ZwliDEgsuSVIKGpZUmulIN-9cwBM_PUcumCBnD7XTlQssx0QlDDJgrCCWf6mtQA1EPPUmIaS0Vsso6oQQ-SIjth5UD9K4fxfMggFfivbtcKgHv4ZxCIeV-wu64rdRyDcPD9Byrg2xueiHlvrpIy4ho531TVwzKPGF2vmZTGfz29Di7xbBQhq9z2NSI2VG5Bx1lY3BM_mpnkqubau3cfouO1yZPhmb7GQLhrRDpnI7kl1hZ0GH-XtTd6I6rtDBq15KO2oyhfwt2eCMLjCkmvqVLuhmvwBjRinWKBcSJ7EUsHyAeMAT3KasreM4CrypKr8-B16yt8dzXaDnqk3_9-zZ2Cr1ZH03KY9cVZlbZ22w0w5eMNbonJa5JzmbaZrXQ7B7brPcrHpvjcgpjHYOTUdPUdyMP6349VIpZK2WIfJi5lw7yCLQsh11kLd5INEgPa9fmdOcc2ufUJszEiRJsh08Y_zyyqYULSUF9-1oN0a6NP3qwEvgBqeDIDO7UVe0fN9Wqd6YYw2Qe93X5C2yDaS4e9U4klDujm2ucpw1Y7ZKH7iNyjUWTSL0j0kbtFw-hooW1DyYvxzdGvXuTdB3cD6YlACcOdS-KG90DRYICG-JcpaWRjanThMXu9_Mlt3N4Pq9JPTEqFy9IxtDl3-wFd7FWxUv_nWjbtur-rOr9aAaisofiuokW7c_no=w704-h938-no
si può capire da come è fatta se è 5G oppure un normale ripetitore 4G oppure altro? Grazie

OUTATIME
23-12-2019, 12:59
Non so se è il thread giusto, ma ci provo. Hanno appena messo un'antenna enorme in un paesino vicino al mio:
https://lh3.googleusercontent.com/ZwliDEgsuSVIKGpZUmulIN-9cwBM_PUcumCBnD7XTlQssx0QlDDJgrCCWf6mtQA1EPPUmIaS0Vsso6oQQ-SIjth5UD9K4fxfMggFfivbtcKgHv4ZxCIeV-wu64rdRyDcPD9Byrg2xueiHlvrpIy4ho531TVwzKPGF2vmZTGfz29Di7xbBQhq9z2NSI2VG5Bx1lY3BM_mpnkqubau3cfouO1yZPhmb7GQLhrRDpnI7kl1hZ0GH-XtTd6I6rtDBq15KO2oyhfwt2eCMLjCkmvqVLuhmvwBjRinWKBcSJ7EUsHyAeMAT3KasreM4CrypKr8-B16yt8dzXaDnqk3_9-zZ2Cr1ZH03KY9cVZlbZ22w0w5eMNbonJa5JzmbaZrXQ7B7brPcrHpvjcgpjHYOTUdPUdyMP6349VIpZK2WIfJi5lw7yCLQsh11kLd5INEgPa9fmdOcc2ufUJszEiRJsh08Y_zyyqYULSUF9-1oN0a6NP3qwEvgBqeDIDO7UVe0fN9Wqd6YYw2Qe93X5C2yDaS4e9U4klDujm2ucpw1Y7ZKH7iNyjUWTSL0j0kbtFw-hooW1DyYvxzdGvXuTdB3cD6YlACcOdS-KG90DRYICG-JcpaWRjanThMXu9_Mlt3N4Pq9JPTEqFy9IxtDl3-wFd7FWxUv_nWjbtur-rOr9aAaisofiuokW7c_no=w704-h938-no
si può capire da come è fatta se è 5G oppure un normale ripetitore 4G oppure altro? Grazie
Per il momento ancora no, anche perché mancano ancora le antenne. Comunque è strano che montino una nuova antenna con tutta la struttura.. Potrebbe essere il FWA di open fiber.

El Alquimista
23-12-2019, 16:58
Non so se è il thread giusto, ma ci provo

Ma cosa hai postato ???

https://i.postimg.cc/rssBLRQJ/hwup.jpg

rei1974
24-12-2019, 08:16
https://i.imgur.com/QyColbd.jpg
scusate avevo linkato direttamente da google photos!! :D ora dovrebbe andare

eftecno
24-12-2019, 09:03
Consigli su un router da interno con ethernet? budget 100 euro, anche usato, mi serve per esperimenti diciamo :D

El Alquimista
24-12-2019, 09:20
Non so se è il thread giusto, ma ci provo. Hanno appena messo un'antenna enorme in un paesino vicino al mio:


messa simile anche da me Wind
al momento normale 4g, ma con risultati indecenti

ryzen_AMD
24-12-2019, 13:02
qual è la soluzione migliore per estendere il segnale wi fi in cascata?

PaoPaolo
24-12-2019, 14:50
qual è la soluzione migliore per estendere il segnale wi fi in cascata?

un repeater come il TP-Link WA854re o il WA855re se il segnale è a 300Mbbps

Se hai un router con rete wireless più veloce ci sono modelli più performanti

ryzen_AMD
24-12-2019, 16:32
un repeater come il TP-Link WA854re o il WA855re se il segnale è a 300Mbbps

Se hai un router con rete wireless più veloce ci sono modelli più performanti

Ok, grazie

Ho una casa con mansarda dove non entra LTE, e nella mansarda prende poco, veramente poco, solo qualche megabit. Avvicinandomi al lucernario della mansarda arrivo a toccare i 30 mega.
Quindi volevo mettere sul tetto vicino al lucernario stesso un'antenna con amplificatore, tipo questa [edit] l'unico ponte Lte a disposizione é a 800 mhz, che dista in linea d'aria 4 km
Potrei acquistare un router da 30 euro come questo [edit] come modem ho a disposizione due chiavette, una huawei e3372 o un'altra alcatel della qualle pero non ricordo il modello, poi con un ripetitore wi fi potrei portare internet al piano d sotto. Eventulamente, come potrei ripetere il segnale nel box sottorraneo?
Purtroppo sta casa é in una zona veramente sfigata, c'è solo il 2g di Tim...da un paio di mesi hanno messo Lte in un comune attiguo e riesco ad agganciarlo di striscio come scritto precedentemente.

PaoPaolo
24-12-2019, 17:46
Ok, grazie

Ho una casa con mansarda dove non entra LTE, e nella mansarda prende poco, veramente poco, solo qualche megabit. Avvicinandomi al lucernario della mansarda arrivo a toccare i 30 mega.
Quindi volevo mettere sul tetto vicino al lucernario stesso un'antenna con amplificatore, tipo questa [edit] l'unico ponte Lte a disposizione é a 800 mhz, che dista in linea d'aria 4 km
Potrei acquistare un router da 30 euro come questo [edit] come modem ho a disposizione due chiavette, una huawei e3372 o un'altra alcatel della qualle pero non ricordo il modello, poi con un ripetitore wi fi potrei portare internet al piano d sotto. Eventulamente, come potrei ripetere il segnale nel box sottorraneo?
Purtroppo sta casa é in una zona veramente sfigata, c'è solo il 2g di Tim...da un paio di mesi hanno messo Lte in un comune attiguo e riesco ad agganciarlo di striscio come scritto precedentemente.

Aspetta... quell'antenna va bene per il segnale dei cellulari come audio non so se funziona bene in caso di collegamento dati.... oltre a questo non ho capito cosa ripeti, le chiavette usb ricevono il segnale 4g e permettono al pc di collegarsi, il wifi non c'entra nulla con tutto questo.
Prima di fare acquisti spiegati meglio...

Se le chiavette che hai non prendono in mansarda ti conviene prendere un router 4g come l'huawei B525 e collegarci un antenna esterna tra quelle consigliate nelle pagine prima
Poi utilizzi un kit powerline usa la linea elettrica come cavi per trasportare il segnale, l'importante è che sia tutto sotto lo stesso contatore senza separatori/salvavita tra una zona e l'altra.
Con il TP-Link TL-PA8010 KIT AV1200 Powerline Starter metti un componente vicino al router collegato con cavo ethernet e il secondo al centro della zona dove vuoi avere il wifi collegato a una presa.
Se non basta puoi aggiungere unità per coprire tutte le zone che ti servono.

FreeMan
24-12-2019, 20:54
no link eshop

>bYeZ<

lelebianconero
25-12-2019, 17:48
Ciao ragazzi, come prima cosa buon natale a tutti.
Ho restituito il 525 ed ho preso il 535 che benché non abbia antenne esterne mi sembra prenda meglio.
Inutile dire che non ho ancora trovato il tempo di installarlo nel sottotetto, però ho scoperto una cosa che potrebbe essere utile: ho postemobile ed avevo fatto CA con b3 e b20 perché mi garantivano le prestazioni migliori. Purtroppo credo che la facile saturazione della b20 generi una sorta di blocco sulla mia rete perché il router orbi in cascata continuava ad essere visto offline, spesso rendendomi impossibile la navigazione.
Ieri ho bloccato b3 e b7, complice la ricezione non ottimale non ho ottenuto valori elevatissimi però ho un sinr da 5db e benché l'app orbi mi dica che il router è offline riesco tutto sommato a navigare.
Può essere una spiegazione sensata oppure sono semplicemente quelli di poste che dopo un paio di mesi più che discreti hanno deciso di chiudere i rubinetti? Ora con b3 e b7 vado a 20 in dl e 18 in ul, con b3 e b20 ho visto anche 75 in dl e 38 in ul

fly12
27-12-2019, 16:06
Domanda per i possessori del B525 che hanno (o hanno avuto) due connessioni internet con cui testare la funzionalità di backup presente sul B525.

Premessa: la porta LAN4 è anche WAN, con la conseguenza che è possibile collegarvi una linea ADSL, FTTC, FTTH, o qualsiasi altra tipologia di connessione internet dove il ruolo di modem è già demandato ad altro dispositivo, e sfruttare le funzionalità di routing del B525 senza andare ad intaccare i dati della sim inserita, sim che verrà utilizzata come backup nel caso in cui la linea principale su porta WAN non dovesse funzionare a dovere. Questo in linea teorica.

Passando alla pratica...(e qui mi rivolgo a chi ha, o ha avuto, modo di provare questa funzionalità): affinché la connessione internet venga dirottata in modo del tutto automatico sulla sim, l'accesso ad internet sulla porta WAN deve risultare impossibile (per esempio password inserita nel modem ADSL o fibra errata) oppure non deve essere rilevato alcun tipo di collegamento (modem linea ADSL, FTTC spento, cavo su porta WAN staccato...)?

Like A KilleR
27-12-2019, 16:56
Ragazzi qualcuno che ha la 3cube Giga Illimitati? Dopo l'ultimo aggiornamento con i comuni rientranti nell'offerta scopro che il mio comune è stato tolto. Potrebbero annullarmi l'offerta secondo voi? :confused: Anche se non sarebbe giusto perchè al momento della sottoscrizione ci rientravo...

evolutioncrazy
27-12-2019, 17:03
Ragazzi qualcuno che ha la 3cube Giga Illimitati? Dopo l'ultimo aggiornamento con i comuni rientranti nell'offerta scopro che il mio comune è stato tolto. Potrebbero annullarmi l'offerta secondo voi? :confused: Anche se non sarebbe giusto perchè al momento della sottoscrizione ci rientravo...

attivata circa 1 mese fa (ancora non la sto usando)

è sparito anche il mio comune e mi dice che posso attivare offerta "superfibra" (da me la fibra si vede con il binocolo)

facendo la verifica mi dice:

NAVIGA VELOCE CON Adsl
ADSL:
Velocità in download massima attesa inferiore a 4 Mbps
Velocità in download minima attesa: 2,1 Mbps.
Velocità in upload minima attesa: 128 kbps.
Latenza: 25 ms

Controllando la lista hanno tolto il mio comune da 3mila abitanti e aggiunto un comune confinante da 5mila

considerando che è una sim che finirà sul tetto è meglio che mi adegui già per tempo facendo contratto partita iva wind con traffico illimitato? grrrrr

Like A KilleR
27-12-2019, 17:11
attivata circa 2 settimane fa (ancora non la sto usando)

è sparito anche il mio comune e mi dice che posso attivare offerta "superfibra" (da me la fibra si vede con il binocolo)

facendo la verifica mi dice:

NAVIGA VELOCE CON Adsl
ADSL:
Velocità in download massima attesa inferiore a 4 Mbps
Velocità in download minima attesa: 2,1 Mbps.
Velocità in upload minima attesa: 128 kbps.
Latenza: 25 ms

Controllando la lista hanno tolto il mio comune da 3mila abitanti e aggiunto un comune confinante da 5mila

Sì io sapevo che ogni tot mesi aggiornavano aggiungendo nuovi comuni ma non mi aspettavo togliessero quelli già esistenti...e pure da me la fibra è ancora una tecnologia nuova da scoprire...:rolleyes:

P.S. Ho sbagliato pure thread :doh:

gd350turbo
27-12-2019, 17:38
https://www.mondomobileweb.it/166493-misura-internet-mobile-bologna-verona-milano-citta-piu-veloci/

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Grave Digger
27-12-2019, 23:33
Buona sera a tutti,

spero di non aver sbagliato sezione, ho un quesito da porvi:

sapete quanto possa valere se volessi vendere nel mercato dell'usato il mio huawei e5186 LMT sbrandizzato, usato molto poco, e con ancora la pellicola sul display(ed imballo originale LMT)?

grazie in anticipo :)

`CrAcK`
28-12-2019, 19:34
Scusate ragazzi, ho acquistato un B535... qual è il programma per forzare l aggregazione delle bande? Grazie

pilatoroma
28-12-2019, 20:49
Scusate ragazzi, ho acquistato un B535... qual è il programma per forzare l aggregazione delle bande? Grazie

Prima pagina del post?:D :)

Matteo100
28-12-2019, 20:59
io ho Huawei monitor 2 però non mi aggrega niente.

buonasalve
28-12-2019, 21:40
cercate su gugol HManager 1.2

app per smartphone android

gd350turbo
28-12-2019, 21:42
io ho Huawei monitor 2 però non mi aggrega niente.Dipende dalla cella, se non è previsto...

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

`CrAcK`
28-12-2019, 21:52
Grazie a tutti per le risposte... con Huawei Monitor, ho provato a smanettare con le bande ma non si riesce a capire se effettivamente le aggrega... nella home ne riporta sempre e solo una...

Proverò con HManager... non è presente sullo store di Google giusto?

pfist
28-12-2019, 22:03
Scusate ragazzi, ho acquistato un B535... qual è il programma per forzare l aggregazione delle bande? Grazie

Per pc io uso LTEView, semplice e minimale.

buonasalve
28-12-2019, 22:06
no niente playstore.

nell'app inserisci le credenziali con cui ti connetti via web. se il giorno dopo, all'apertura dell'app, non ti dovessero comparire i dati, clicca in alto a sx sulle 3 linee, poi clicca su Logowanie e poi su annulla

Matteo100
28-12-2019, 22:09
I

Matteo100
28-12-2019, 22:10
Grazie a tutti per le risposte... con Huawei Monitor, ho provato a smanettare con le bande ma non si riesce a capire se effettivamente le aggrega... nella home ne riporta sempre e solo una...

Proverò con HManager... non è presente sullo store di Google giusto?

Infatti anche a me risulta solamente una frequenza nonostante la cella ne abbia almeno due 800/1800. Poi ho fatto un'altra prova, ho messo in manuale ed ho forzato la connessione su una frequenza che quella cella non ha, ebbene non serve a niente perchè sarebbe dovuta cadere la connessione invece ha continuato come prima. Ho fatto questa prova perchè secondo me Huawei monitor non funziona, oppure si deve pagare la versione premium per ottenere qualche risultato. Così com'è si vedono i parametri del router, ti consente di trovare la cella che ricevi ma nel mio caso non forza alcuna modifica.

Like A KilleR
29-12-2019, 09:59
Per pc io uso LTEView, semplice e minimale.

Da dove si scarica? :confused: io non riesco a trovarlo

pfist
29-12-2019, 10:28
Da dove si scarica? :confused: io non riesco a trovarlo

Prova QUI (http://www.proasm.com/other/LTEView.zip)

Like A KilleR
29-12-2019, 11:41
Prova QUI (http://www.proasm.com/other/LTEView.zip)Trovata, grazie mille

Matteo100
29-12-2019, 12:25
Provato anch'io ma con il 535 non funziona, non si connette al router.

Bembotto
29-12-2019, 13:03
cercate su gugol HManager 1.2

app per smartphone android

Ma che è in Russo?

ColdWarGuy
29-12-2019, 13:28
Provato anch'io ma con il 535 non funziona, non si connette al router.

Se può interessare con il mio B535 "Huawei Monitor" v2.80 sembra funzionare correttamente :

https://i.imgur.com/YhHh6EL.png

Matteo100
29-12-2019, 17:25
Si anche io ho provato e vedo la pagina che hai inviato tu. Però ho provato a forzare le frequenze e non funziona. Del resto nella barra del programma in alto c'è scritto che è in sola lettura (Readonly database). Secondo me se non si paga la licenza non funziona.

buonasalve
29-12-2019, 18:26
Ma che è in Russo?

non saprei, forse polacco, forse russo...è una lingua che ignoro

rossomike1966
30-12-2019, 08:12
Si anche io ho provato e vedo la pagina che hai inviato tu. Però ho provato a forzare le frequenze e non funziona. Del resto nella barra del programma in alto c'è scritto che è in sola lettura (Readonly database). Secondo me se non si paga la licenza non funziona.No funziona correttamente ne ho avuto la riprova guardando poi con Hmanager per Android

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

ColdWarGuy
30-12-2019, 09:40
No funziona correttamente ne ho avuto la riprova guardando poi con Hmanager per Android

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

Nel senso che lista la coppia di bande in uso (es. B1+B3) per il CA ?

Huawei Monitor mi indica sempre solo una banda in Up ed una in Down, che decide lui, a prescindere da quello che imposto manualmente.

La BTS è una Wind 4G Plus ed ho l'impressione che quando mi compare l'indicazione "4G+" il B535 stia già facendo aggregazione in modalità full "Auto", perchè in quel caso arrivo a 50Mbit/s (sempre di notte, quando la BTS non è satura, ma anche qualche volta di giorno) cosa che prima mi scordavo con lo scatolo di Tre che non ho potuto rifiutare (Webcube4).

Di giorno ogni lancio di speedtest è una storia a sè, quindi difficile fare confronti, detto questo considerato il livello di segnale (attorno a -102/-104dBm) mi sembra che questo Huawei stia facendo un buon lavoro con le sue antenne interne messo su un mobile in una stanza con serramenti di alluminio chiusi.

E' però ovvio che differenze di interfacciamento verso l'esterno rispetto al B525 ce ne sono perchè alcuni programmi che funzionano con quest'ultimo con il B535 non vanno.

L'abbonamento è 3Cube Giga Infiniti, considerato che l'Adsl mi fa 3.5Mbit/s per la modica cifra di 28 Euro al mese (disdetta appena inviata) sono già contento così, se poi posso affinare con settaggi manuali e/o antenna interna a basso costo ben venga.

gd350turbo
30-12-2019, 10:28
Oggi su amazon è in offerta il Huawei b535 a 95 euro, consegna domani:

Huawei 4G+ Router Mobile 4G Wi-Fi LTE (CAT. 7) Hotspot, Velocità di Download fino a 300 Mbps, Supporta il Wi-Fi Dual Band, la Selezione Automatica e il Beamforming, 4 Porte Ethernet Gigabit, Bianco sarà spedito da Amazon.it.
Data di consegna garantita: 31 dic. 2019

ColdWarGuy
30-12-2019, 10:56
Oggi su amazon è in offerta il Huawei b535 a 95 euro, consegna domani:

Huawei 4G+ Router Mobile 4G Wi-Fi LTE (CAT. 7) Hotspot, Velocità di Download fino a 300 Mbps, Supporta il Wi-Fi Dual Band, la Selezione Automatica e il Beamforming, 4 Porte Ethernet Gigabit, Bianco sarà spedito da Amazon.it.
Data di consegna garantita: 31 dic. 2019


In realtà lo è da diversi giorni, io l'ho preso a quel prezzo settimana scorsa.

IL mio esemplare ha una versione firmware che permette di attivare la modalità bridge, cosa non scontata perchè sul web ho trovato parecchia gente in possesso di un B535 senza questa opzione, che è fondamentale se si utilizza un router esterno.

Attenzione però che solo Huawei Monitor sembra funzionare correttamente, dico sembra perchè per quello che concerne il CA, a parte l'indicazione 4G+, che a volte compare in automatico, ogni settaggio manuale con le bande della BTS (Wind3 4G plus) viene di fatto ignorato.

gd350turbo
30-12-2019, 11:54
In realtà lo è da diversi giorni, io l'ho preso a quel prezzo settimana scorsa.

IL mio esemplare ha una versione firmware che permette di attivare la modalità bridge, cosa non scontata perchè sul web ho trovato parecchia gente in possesso di un B535 senza questa opzione, che è fondamentale se si utilizza un router esterno.

Bè si anche per il 525, uso un firmware "vecchio" perchè ha più opzioni rispetto a quello "nuovo".

Attenzione però che solo Huawei Monitor sembra funzionare correttamente, dico sembra perchè per quello che concerne il CA, a parte l'indicazione 4G+, che a volte compare in automatico, ogni settaggio manuale con le bande della BTS (Wind3 4G plus) viene di fatto ignorato.

Per ora si, ma in futuro spero che anche Ghisel, (lte inspecteur) ci metta mano...

ColdWarGuy
30-12-2019, 12:14
Per ora si, ma in futuro spero che anche Ghisel, (lte inspecteur) ci metta mano...

Quindi confermi che al momento non c'è nulla che possa gestire il CA con il B535 ?

Per quello che invece concerne i firmware del B535 ho fatto un giro sul web ma mi sembra che non esistano fonti "ufficiali", possibile ?

gd350turbo
30-12-2019, 12:24
Quindi confermi che al momento non c'è nulla che possa gestire il CA con il B535 ?

Hai provato coni comandi api NET MODE ?
E' un prodotto nuovo, per il 525 che è sul mercato da anni, solo da poco tempo ci sono interessanti novità.


Per quello che invece concerne i firmware del B535 ho fatto un giro sul web ma mi sembra che non esistano fonti "ufficiali", possibile ?
E' un prodotto nuovo, sono buoni, validi e affidabili, ma huawei, non li considera molto, anzi quasi per nulla...

ColdWarGuy
30-12-2019, 12:44
Hai provato coni comandi api NET MODE?

Non ancora, dove trovo una guida ?

ColdWarGuy
30-12-2019, 15:17
Non ancora, dove trovo una guida ?

Ho abilitato il menu API ed ho provato il tasto "Signal" puntando il B535 verso una BTS riportata come 4G+ dal router, dal risultato mi sembra di intuire che c'è solo una Carrier in download (vedi contenuto riquadro rosso) :

https://i.imgur.com/qyI4Cw1.png

Comunque, malgrado il segnale sia basso, la connessione dati è buona :

https://i.imgur.com/rugZaK6.png

Morale della favola : se siete amanti del CA, non prendete il B535 :D

gd350turbo
30-12-2019, 16:32
Morale della favola : se siete amanti del CA, non prendete il B535 :D

Ma provato a mandare questo comando:
<LTEBand>44</LTEBand> ad esempio...

Comunque la CA serve per andare oltre i 150 mbit...

Grezzo
30-12-2019, 16:44
https://www.mediafire.com/?6edvq4bn4wexo

qui ci sono dei fw del b525 paradossalmente le ultime versioni pesano meno quindi devono aver tolto qualcosa

L4ky
30-12-2019, 17:27
Ho abilitato il menu API ed ho provato il tasto "Signal" puntando il B535 verso una BTS riportata come 4G+ dal router, dal risultato mi sembra di intuire che c'è solo una Carrier in download (vedi contenuto riquadro rosso) :

......

Comunque, malgrado il segnale sia basso, la connessione dati è buona :

.....

Morale della favola : se siete amanti del CA, non prendete il B535 :D

Il CA funziona bene su B535. Devi essere nelle condizioni in cui realmente sia utile.

Hai un MCS di appena 12 sulla seconda banda il resto dei valori sono tutt'altro che eccellenti.
Non puoi dare la colpa al router se i livelli di segnale sono in questo stato.

Fossi in te mi considererei soddisfatto dalle velocità ottenute..

lattanzio
30-12-2019, 17:54
quando ho tempo devo fare ancora vari test
ma credo che sul mio 535 su rete Wind(con iliad) a me il CA vada molto bene..

gd350turbo
30-12-2019, 18:18
quando ho tempo devo fare ancora vari test
ma credo che sul mio 535 su rete Wind(con iliad) a me il CA vada molto bene..

Domani te lo so dire anch'io !

lelebianconero
30-12-2019, 20:09
Il CA funziona bene su B535. Devi essere nelle condizioni in cui realmente sia utile.

Hai un MCS di appena 12 sulla seconda banda il resto dei valori sono tutt'altro che eccellenti.
Non puoi dare la colpa al router se i livelli di segnale sono in questo stato.

Fossi in te mi considererei soddisfatto dalle velocità ottenute..

Confermo che il mio 535 preso da Amazon fa CA, vedo ogni tanto comparire il + di fianco al 4 che penso che significhi proprio quello.
C'è un modo per capire se sto facendo veramente CA e con quali bande?
Un valore di MCS buono quanto deve essere? Da cosa dipende? Non ricordo di averlo letto in prima pagina.
Al momento la connessione migliore che ottengo è bloccando la sola b7, ho fatto varie prove anche con altre ma senza grossi miglioramenti o ottenendo ping oltre i 100ms.
Sto aspettando le due yagi che aveva consigliato turbo qualche post fa dal sito krukko, vi farò sapere.
Al momento con postemobile continuo ad avere delle disconnessioni random che fino a qualche tempo fa non avevo e non capisco a cosa possano essere dovute. Sicuramente non saturazione perché capitano anche alle 2 del mattino con la sola b7 selezionata

ColdWarGuy
30-12-2019, 20:26
Il CA funziona bene su B535. Devi essere nelle condizioni in cui realmente sia utile.

Hai un MCS di appena 12 sulla seconda banda il resto dei valori sono tutt'altro che eccellenti.
Non puoi dare la colpa al router se i livelli di segnale sono in questo stato.

Fossi in te mi considererei soddisfatto dalle velocità ottenute..

Infatti lo sono, sopratutto vedendo come lavora indoor a lato di un finestra chiusa con persiane di alluminio, dove anche all'esterno non ho visibilità ottica con la BTS a cui aggancia.

E non ho detto che il B535 riceve di m***a, ma bensì che Huawei Monitor non ha il controllo sul meccanismo di aggregazione di questo dispositivo.

Se qualcuno di voi possiede questo modello e fruisce del CA ed è in grado di dimostrarlo con screens alla mano, spiegando come procedere, è il benvenuto.

ColdWarGuy
30-12-2019, 20:33
Confermo che il mio 535 preso da Amazon fa CA, vedo ogni tanto comparire il + di fianco al 4 che penso che significhi proprio quello.


Se rileggi ho detto e mostrato con uno screen esattamente la stessa cosa, appare la scritta 4G+, ma a parte questo non ho alcuna evidenza oggettiva che il CA sia in action.


C'è un modo per capire se sto facendo veramente CA e con quali bande?


Ecco il punto ...

ColdWarGuy
30-12-2019, 20:38
quando ho tempo devo fare ancora vari test
ma credo che sul mio 535 su rete Wind(con iliad) a me il CA vada molto bene..

E' solo un impressione o hai modo di controllare ed avere feedback sulle portanti aggregate ?

ColdWarGuy
30-12-2019, 20:46
Ma provato a mandare questo comando:
<LTEBand>44</LTEBand> ad esempio...


Dove posso trovare l'elenco dei comandi con la relativa sintassi ?


Comunque la CA serve per andare oltre i 150 mbit...

Ma anche, almeno spero, a conferire maggior stabilità alla banda disponibile alzando il throughput minimo, giusto per minimizzare gli stalli della visione in streaming.

lattanzio
31-12-2019, 08:22
era piu un'impressione, nel senso che da Xiaomi A3 con Snapdragon andavo a 10/20 mega con iliad mentre sempre SIM iliad nel router segnava 4g+(come però a tutti a quanto pare)e andava anche oltre 80megabit

il tutto senza antenne

adesso non ho piu il router a disposizione perche non era per me, ma appena riesco ci rimetto mano e guardo le varie stats

gd350turbo
31-12-2019, 08:23
Dove posso trovare l'elenco dei comandi con la relativa sintassi ?

Sono le bande, e relativa numerazione, io lo avevo estratto da un programmino che faceva questo


Ma anche, almeno spero, a conferire maggior stabilità alla banda disponibile alzando il throughput minimo, giusto per minimizzare gli stalli della visione in streaming.
Se vuoi stabilizzare la cosa, ti serve un antenna che migliori il segnale, non il 4g+
Io ho una sim che mi da il segnale quasi a fondo scala, però è limitata a 20 mega e ci vedo gli streaming a 4k !

ColdWarGuy
31-12-2019, 10:28
Sono le bande, e relativa numerazione, io lo avevo estratto da un programmino che faceva questo


Ho dato uno sguardo al log di Huawei Monitor, spuntano degli errori quando seleziono in manuale le bande da utilizzare, a dimostrazione che il B535 richiede delle modifiche negli attuali programmi.


Se vuoi stabilizzare la cosa, ti serve un antenna che migliori il segnale, non il 4g+


Un miglioramento di segnale non fa mai male, ma nel mio caso penso sia più un problema di saturazione.

Ieri ho provato mille posizioni del router nella stanza, sulla finestra e sul balcone e ho tratto la conclusione che per qualche motivo, probabilmente di interferenza con le BTS di TIM e VODAFONE, che fanno ben altri segnali, con le antenne interne il sistema lavora meglio in casa.

Fuori sale molto il valore di RSRP ma spesso peggiora l'RSRQ ed il SINR e anche volessi mettere una direttiva la BTS Wind3 è dietro a quelle menzionate quasi in linea.

Avrebbe molto senso invece mettere una direttiva verso la BTS del paese a fianco, che mi fa 80Dn/40Up di giorno con RSRP di -108dBm e 1dB di SINR posizionando il router appena fuori il lucernario.

Ma c'è un problema : ho l'offerta 3Cube Giga Illimitati e Tre si offende se ti connetti fuori dal comune abilitato.

Tornando invece alla BTS che copre il mio paesello serve bene la parte alta dello stesso ma non quella bassa dove risiedo io.

In download di giorno mediamente sono sui 15/20 Mbit/s, di notte sono attorno ai 50-55 Mbit/s e se è vero che ogni BTS ha un suo bilancio di banda dati complessivo ed uno per ciascuna banda, in linea di principio aggregando più bande, qualora una di queste fosse alla corda, potrebbe portare beneficio sui minimi, che in fondo è quello che mi interessa.


Io ho una sim che mi da il segnale quasi a fondo scala, però è limitata a 20 mega e ci vedo gli streaming a 4k !

In versione FLAT sarebbe esattamente quello che mi serve, una connessione anche cappata ma con un minimo garantito, frega zero di pubblicare numeroni da record, io devo semplicemente utilizzare il tubo, prime e netflix in modo decente.

ColdWarGuy
31-12-2019, 12:39
Da ieri non mi compare più la scritta 4G+ sulla solita BTS in uso, selezionata in automatico.

Sono stato punito per i miei smanettamenti con Huawei Monitor sul B535 ? :D

Ho provato a resettare il router ma non è cambiato nulla, le condizioni di segnale sono le solite ho però notato che aggancia sempre solo su banda 3 mentre prima ogni tanto prendeva banda 1.

Matteo100
31-12-2019, 12:45
Anche io ho il 535 ma dove la vedi la scritta 4G+ nel menu del router?
Perchè a me compare questo

Upnlink mod/demod di MCSmcsUpCarrier1:30
Downlink mod/demod di MCSmcsDownCarrier1Code0:2 mcsDownCarrier1Code1:17
PLMN22210

e non credo di essere in CA anche se la cella lo sarebbe, comunque è indecifrabile e non ho trovato nessuna traduzione alla pagina del router. Almeno nel 5186 lo diceva CA yes/no

gd350turbo
31-12-2019, 12:50
Ho dato uno sguardo al log di Huawei Monitor, spuntano degli errori quando seleziono in manuale le bande da utilizzare, a dimostrazione che il B535 richiede delle modifiche negli attuali programmi.

Appena mi arriva il mio provo...


Ma c'è un problema : ho l'offerta 3Cube Giga Illimitati e Tre si offende se ti connetti fuori dal comune abilitato.

Allora hai una trentina di mesi per trovare la giusta combinazione...:D :D :D


In versione FLAT sarebbe esattamente quello che mi serve, una connessione anche cappata ma con un minimo garantito, frega zero di pubblicare numeroni da record, io devo semplicemente utilizzare il tubo, prime e netflix in modo decente.
Teoricamente è flat, ma non ho mai provato a vedere fin dove arriva, la uso solo per vedere gli streaming di cui sopra...

ColdWarGuy
31-12-2019, 13:15
Anche io ho il 535 ma dove la vedi la scritta 4G+ nel menu del router?
Perchè a me compare questo

Upnlink mod/demod di MCSmcsUpCarrier1:30
Downlink mod/demod di MCSmcsDownCarrier1Code0:2 mcsDownCarrier1Code1:17
PLMN22210

e non credo di essere in CA anche se la cella lo sarebbe, comunque è indecifrabile e non ho trovato nessuna traduzione alla pagina del router. Almeno nel 5186 lo diceva CA yes/no

Menu Home, a sinistra in prossimità dell'indicatore di segnale.

Sto facendo alcune prove con il router all'esterno direzionato verso la BTS, va peggio che dentro casa ad un piano inferiore :(

RSRP decisamente più alto ma SINR mediamente peggiore e speedtest pietosi, penso sia il segnale di TIM / VODAFONE.

swen185
31-12-2019, 13:49
Ho un B618 alla mattina lo trovo collegato alla banda 20 e devo ravviarlo per collegarlo in b1+b20, esiste un comando o applicazione che me lo ravvia in automatico?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ColdWarGuy
31-12-2019, 14:25
Anche io ho il 535 ma dove la vedi la scritta 4G+ nel menu del router?


https://i.imgur.com/kwuv4bH.png

gd350turbo
31-12-2019, 17:46
Anche il mio, appena arrivato, va in 4g+
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191231/68583b9fd7480d000518669cedaecc35.jpg

per il resto, valori leggermente migliori del 525

525:
RSSI -61dBm
RSRP -86dBm
RSRQ -6dB
SINR 15dB

535:
RSSI -61dBm
RSRP -85dBm
RSRQ -5.0dB
SINR 17dB
mcsUpCarrier1:20
mcsDownCarrier1Code0:27 mcsDownCarrier1Code1:28

Speedtest leggermente migliori del 525

525:
https://www.speedtest.net/result/8903810007.png (https://www.speedtest.net/result/8903810007)

535:
https://www.speedtest.net/result/8903850983.png (https://www.speedtest.net/result/8903850983)


Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Matteo100
31-12-2019, 18:36
Ok grazie, ho visto. Nel mio c'è scritto 4G Vodafone, quindi deduco di non essere in CA. Eppure secondo i dati dell' Arpa Emilia Romagna questa cella trasmette con frequenze 900 800 1800 2100. Sarà colpa del router sicuramente.

gd350turbo
31-12-2019, 18:53
Ok grazie, ho visto. Nel mio c'è scritto 4G Vodafone, quindi deduco di non essere in CA. Eppure secondo i dati dell' Arpa Emilia Romagna questa cella trasmette con frequenze 900 800 1800 2100. Sarà colpa del router sicuramente.

Quelle sono le frequenze autorizzate, ma non è detto che vodafone le attivi tutte.
Anche vicino dove lavoro, c'è una "supercella" a 200 mt, e anche li il "+" va e viene e ti assicuro che non cambia niente di che.

Matteo100
31-12-2019, 19:47
Secondo Cellmapper trasmette in banda 3-20 che sarebbe 800-1800. Attualmente ricevo in 1800 e non c'è verso di forzare nessuna altra frequenza, torna sempre sui 1800 da solo. Attualmente non mi lamento della velocità di connessione che oscilla tra i 50 e 80 sempre, ma vista la distanza abissale mi va più che bene, però il CA potrebbe tornare utile in caso di saturazione oppure in caso di guasti. Però mi sa che dovrò aspettare un aggiornamento del router o del programma Huawei monitor perchè per il momento non si configura niente.

ColdWarGuy
31-12-2019, 20:57
Anche il mio, appena arrivato, va in 4g+
525:
https://www.speedtest.net/result/8903810007.png (https://www.speedtest.net/result/8903810007)

535:
https://www.speedtest.net/result/8903850983.png (https://www.speedtest.net/result/8903850983)
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Faccio una veloce pausa digestiva ...

Nella mia condizione di SNR ballerino (-3 .. +12dB) e BTS non esattamente scarica (è un'ironia) questi confronti fatti in sequenza non hanno molto senso perchè, esclusa la notte fonda, le condizioni cambiano di continuo.

Io, dopo le prove fatte oggi, sono certo di alcune cose :

1) in presenza di BTS interferenti il B535 funziona meglio indoor (in questo condizione è meglio il mio Samsung J7)
2) in assenza di interferenti il B535 va molto bene anche con segnali bassi
3) per questo modello attualmente non c'è un utility esterna che abbia controllo e/o monitoring della funzione di CA
4) il problema principale della mia installazione è la saturazione della BTS Wind3 e l'interferenza di quella TIM/Vodafone, un'antenna esterna mi aiuterebbe poco.

In sostanza, all'esterno in vista della BTS TIM/Vodafone a 600m il B535 mi collassa ed i risultati sulla BTS Wind3 a 800m (con 15 gradi di offset rispetto all'altra) sono disastrosi, segnale più alto di 25dB ma SNR decisamente più basso /instabile.

Di contro, dall'altro lato della casa, prendo una BTS Wind3 a 2Km coperta da case e alberi con i seguenti risultati (nel pomeriggio) :

https://i.imgur.com/ADUreHS.png

con questa condizione di segnale, tutt'altro che ottimale :

https://i.imgur.com/ebCzIlN.png

Quindi il mio giudizio provvisorio è : bene indoor e/o assenza di forti segnali interferenti, non bene outdoor in presenza di BTS interferenti.

Avevo comunque già letto il post di un'altro possessore che riportava un sensibile peggioramento outdoor, da radioamatore, confrontando il B535 con il J7 mi viene da dire che l'Huawei sia prono ad intermodulazione, probabilemente ha guadagni RF alti per uso interno che non si adeguano a situazioni spettrali "dense" ma non avendo altri router 4G da porre a confronto non scendo a giudizi definitivi.

La butto lì : se siete in mezzo ai bricchi con BTS lontane probabilmente il B535 spacca, in caso contrario è tutto da vedere.

Ora mi accontento e spero che qualche guru metta mano a Huawei Monitor o LTEinspector per il pieno supporto di questo modello.

A causa saturazione BTS locale, in orario di punta mi vedrò programmi in streaming 1080p/4K con le due SIM Ho. che abbiamo nei due cellulari di famiglia, che messi sul comodino in camera riempioni tranquillamente i 30Mbit del cap dell'operatore.

gd350turbo
01-01-2020, 10:22
Primo messaggio del 2020, Buongiorno e Buon anno a tutti !


1) in presenza di BTS interferenti il B535 funziona meglio indoor (in questo condizione è meglio il mio Samsung J7)
Da me le interferenze sono sui 800 sul quale uso tim con il 525 ed infatti più di 20 faccio fatica a fare.

3) per questo modello attualmente non c'è un utility esterna che abbia controllo e/o monitoring della funzione di CA.

Il mio ci va da solo, probabilmente la sua logica interna, decide quando ci sono le condizioni giuste per abilitarlo, e lo fa:
https://www.speedtest.net/result/8904782925.png (https://www.speedtest.net/result/8904782925)
Poi non so se tenga conto dei comandi API che gli vengano inviati, già il fatto che gli altri programmi non funzionano, mi fa supporre che abbiano cambiato qualcosa, quindi forse la domanda andrebbe verso huawei, sempre se rispondesse alle medesime...

4) il problema principale della mia installazione è la saturazione della BTS Wind3 e l'interferenza di quella TIM/Vodafone, un'antenna esterna mi aiuterebbe poco.

Ogni "installazione" come dico sempre è una storia a se, anche se ne hai due vicine è difficile che siano uguali.

A causa saturazione BTS locale, in orario di punta mi vedrò programmi in streaming 1080p/4K con le due SIM Ho. che abbiamo nei due cellulari di famiglia, che messi sul comodino in camera riempioni tranquillamente i 30Mbit del cap dell'operatore.
Io mi tengo una sim tim per questo...

ColdWarGuy
01-01-2020, 10:46
Il mio ci va da solo, probabilmente la sua logica interna, decide quando ci sono le condizioni giuste per abilitarlo, e lo fa:
https://www.speedtest.net/result/8904782925.png (https://www.speedtest.net/result/8904782925)

Ben venga che ci sia questo automatismo, quello che ora manca è un utility che mostri cosa combina il modem per quello che concerne il CA e che dia controllo sul criterio di aggregazione, sempre che la BTS conceda "scelte" diverse da CA On e CA Off.

Io all'inizio mi accontenterei di vedere l'elenco delle bande aggregate e magari la distribuzione di banda tra le stesse.

Ora però non posso più indagare sulla cosa perchè da un paio di giorni a questa parte la B1 della BTS a cui sono normalmente connesso è stata disabilitata, lasciando la B3 sola soletta e la scritta 4G+ non appare più.

E purtroppo negli orari di punta i minimi sono parecchio scesi, a dimostrazione che quello che pensavo sul CA sembra essere vero : aiuta con la saturazione.

gd350turbo
01-01-2020, 11:33
Ben venga che ci sia questo automatismo, quello che ora manca è un utility che mostri cosa combina il modem per quello che concerne il CA e che dia controllo sul criterio di aggregazione, sempre che la BTS conceda "scelte" diverse da CA On e CA Off.

Io all'inizio mi accontenterei di vedere l'elenco delle bande aggregate e magari la distribuzione di banda tra le stesse.

Ora però non posso più indagare sulla cosa perchè da un paio di giorni a questa parte la B1 della BTS a cui sono normalmente connesso è stata disabilitata, lasciando la B3 sola soletta e la scritta 4G+ non appare più.

E purtroppo negli orari di punta i minimi sono parecchio scesi, a dimostrazione che quello che pensavo sul CA sembra essere vero : aiuta con la saturazione.

Ma anche con il 525 la gestione della ca, non è trasparente...
anche li mando i comandi API, tramite ltewatch/lte inspecteur, per usare certe frequenze, ma non vi è una conferma chiara da parte del router di come la cosa funzioni.
Poi questi programmi non funzionano con il 535, quindi in huawei avranno cambiato qualcosa.
Nei momenti in cui i miei concittadini, si attaccano all'unica bts del paese, la banda crolla, anche in 4g+, e dei 200 che ci sono nei momenti vuoti, si arriva a 2...
Per questo tengo la sim tim, che giorno e notte, estate ed inverno, mi da sempre 20 mbit !

ColdWarGuy
01-01-2020, 12:07
Nei momenti in cui i miei concittadini, si attaccano all'unica bts del paese, la banda crolla, anche in 4g+, e dei 200 che ci sono nei momenti vuoti, si arriva a 2...

Si certo, se si arriva al limite di banda complessivo della BTS non c'è santo che tenga, ma è sempre vero che esiste anche un limite separato per ciascuna banda.

Qui, di fatto, le cose sono peggiorate sensibilmente con lo spegnimento della banda 1.

gd350turbo
01-01-2020, 13:20
Se ti chiudono una cella, ovviamente cala la disponibilità totale.

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

FrancoPe
01-01-2020, 13:53
ragazzi ho bisogno del vostro aiuto sono in Trentino da una amica la quale dal 31 ha un problema al suo router Huawei Lte CPE B593 il suo ISP credo sia Omnia24 / Evo24 con all'interno un sim vodafone che IMPROVVISAMENTE appunto dal ieri mattina non si connette più alla rete ho provato di tutto anche ad inserire la mia sim (tim) ma niente anzi niente no ieri collegandolo con il cavo di rete ho visto che nell'apn c'era impostato Tim sostituito con web.omnitel.it ma niente non c'è nulla da fare il router non si connette più ad internet
qualche consiglio?

gd350turbo
01-01-2020, 14:11
Cambiarlo?
È un modello molto vecchio, può essere guasto.

Se l'apn è giusto, il segnale viene ricevuto, c'è poco da fare.

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

FrancoPe
01-01-2020, 14:22
Cambiarlo?
È un modello molto vecchio, può essere guasto.

Se l'apn è giusto, il segnale viene ricevuto, c'è poco da fare.

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

ciao! gd350turbo e grazie di avermi risposto si lo so che è vecchio me lo ha detto la mia amica barbara. per cambiarlo cosa intendi il router o l'apn? per il router sono nei guai in questa zona sperduta..si trova poco e niente provando l'acquisto su ama*on la consegna è al 9 gennaio ed io il 5 parto

gd350turbo
01-01-2020, 14:35
Io ho preso in Huawei b535 ed è arrivato in un giorno...
È anche in offerta
Cerca
Huawei 4G+ Router Mobile 4G Wi-Fi LTE (CAT. 7) Hotspot, Velocità di Download fino a 300 Mbps.


Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

FrancoPe
01-01-2020, 16:02
Cambiarlo?
È un modello molto vecchio, può essere guasto.

Se l'apn è giusto, il segnale viene ricevuto, c'è poco da fare.

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

a dirla tutta non ricordoo che apn c'era in origine dopo vari reset e dopo aver nserito anche la mia sim Tim solo dopo ho cominciato a smanettarci collegandolo al pc tramite cavo ethernet ed ho visto appunto l'apn tim e li mi è sembrato strano proprio perchè nel router alloggia una sim vodafone
dopo averne provati alcuni ho inserito web.omnitel.it ma di navigare in internet non se ne parla, il router eseguendo il check le passa tutte tranne quello della connessione dove risponde con errore : Connection failed with error code 289

gd350turbo
01-01-2020, 16:07
a dirla tutta non ricordoo che apn c'era in origine dopo vari reset e dopo aver nserito anche la mia sim Tim solo dopo ho cominciato a smanettarci collegandolo al pc tramite cavo ethernet ed ho visto appunto l'apn tim e li mi è sembrato strano proprio perchè nel router alloggia una sim vodafone
dopo averne provati alcuni ho inserito web.omnitel.it ma di navigare in internet non se ne parla, il router eseguendo il check le passa tutte tranne quello della connessione dove risponde con errore : Connection failed with error code 289

Alcune sim di omnia, mi pare di ricordare che abbiano omnia24.vodafone.it o similare

pilatoroma
01-01-2020, 17:04
a dirla tutta non ricordoo che apn c'era in origine dopo vari reset e dopo aver nserito anche la mia sim Tim solo dopo ho cominciato a smanettarci collegandolo al pc tramite cavo ethernet ed ho visto appunto l'apn tim e li mi è sembrato strano proprio perchè nel router alloggia una sim vodafone
dopo averne provati alcuni ho inserito web.omnitel.it ma di navigare in internet non se ne parla, il router eseguendo il check le passa tutte tranne quello della connessione dove risponde con errore : Connection failed with error code 289

Inserendo la stessa sim su 1 smartphone funziona?

Matteo100
01-01-2020, 17:58
Nel 593 vanno configurate anche le antenne scegliendo tra interne o esterne, poi il tipo di rete scegliendo tra 2-3-4G. Eventualmente prova a mettere 2G che è il segnale più diffuso, oppure 3G e vedi se si connette. Potrebbe anche essere che si è guastata una frequenza nel router. A me è successo con il 5186. Per l'APN di EVO24 vanno entrambi sia quello proprietario sia quello di voda.

FrancoPe
01-01-2020, 18:48
Nel 593 vanno configurate anche le antenne scegliendo tra interne o esterne, poi il tipo di rete scegliendo tra 2-3-4G. Eventualmente prova a mettere 2G che è il segnale più diffuso, oppure 3G e vedi se si connette. Potrebbe anche essere che si è guastata una frequenza nel router. A me è successo con il 5186. Per l'APN di EVO24 vanno entrambi sia quello proprietario sia quello di voda.

intanto ringrazio tutti inoltre chiedo se potreste dirmi l'apn di evo24 quale sia

ColdWarGuy
01-01-2020, 19:28
Ma anche con il 525 la gestione della ca, non è trasparente...

Se hai tempo nei momenti di buona della connessione 4G+ prova fare (se non lo hai già fatto) il seguente test con il B535 e Huawei Monitor v2.80 :

connettiti per l'appunto su una BTS che ti fa apparire la scritta 4G+, testa la velocità, poi vai sotto il menu "Radio", metti "LTE band mode" su manuale e seleziona la combinazione di bande che sai, o presumi, funzionare in aggregazione, poi applica.

Di seguito controlla che :

- la connessione funzioni ancora
- la velocità della connessione è la stessa della modalità auto
- l'indicazione 4G+ appare ancora
- sotto "Download band" siano ancora evidenziate le stesse bande che hai selezionato

Poi ripeti il test, sempre in manuale, lasciando una singola banda alla volta in download, controllando che il simbolo plus scompaia, confrontando le velocità ottenute.

Questo per capire se c'è un nesso tra quello che si imposta, quello che viene mostrato e quello che si ottiene.

FrancoPe
01-01-2020, 19:32
Inserendo la stessa sim su 1 smartphone funziona?

pilato non ho provato perchè la sim del router è standard e il mio smartphone usa le nano (come scritto non sono a casa a Milano ma in una valle semi sperduta del trentino) però ho messo la mia sim nel router e non andava ugualmente

Matteo100
01-01-2020, 19:40
L'APN è omnia24.vodafone.it ma non è necessario in quanto funziona anche con APN voda, lo so perchè sono abbonato e ho sempre usato quello voda. Il led del router che colore ha? Fucsia sim invalida, rosso assenza segnale, ambra 2G, verde 3G, blu 4G.

ColdWarGuy
01-01-2020, 19:47
pilato non ho provato perchè la sim del router è standard e il mio smartphone usa le nano (come scritto non sono a casa a Milano ma in una valle semi sperduta del trentino) però ho messo la mia sim nel router e non andava ugualmente

Come ti è già stato detto molto probabilmente si è rotto il router, se siete in grado di acquistare su Amazon siete ancora in tempo per la consegna di Venerdì 3, magari in qualche punto di ritiro meno sperduto del paesino...

gd350turbo
01-01-2020, 19:51
Se hai tempo nei momenti di buona della connessione 4G+ prova fare (se non lo hai già fatto) il seguente test con il B535 e Huawei Monitor v2.80 :

connettiti per l'appunto su una BTS che ti fa apparire la scritta 4G+, testa la velocità, poi vai sotto il menu "Radio", metti "LTE band mode" su manuale e seleziona la combinazione di bande che sai, o presumi, funzionare in aggregazione, poi applica.

Di seguito controlla che :

- la connessione funzioni ancora
- la velocità della connessione è la stessa della modalità auto
- l'indicazione 4G+ appare ancora
- sotto "Download band" siano ancora evidenziate le stesse bande che hai selezionato

Poi ripeti il test, sempre in manuale, lasciando una singola banda alla volta in download, controllando che il simbolo plus scompaia, confrontando le velocità ottenute.

Questo per capire se c'è un nesso tra quello che si imposta, quello che viene mostrato e quello che si ottiene.

Lo feci con il 525, ed il risultato in termimi di speedtest era uguale, il + a volte c'era a volte no...
appena ho modo la faccio anche con il 535

ColdWarGuy
01-01-2020, 19:58
il + a volte c'era a volte no...


Una bella premessa ... :D

FrancoPe
01-01-2020, 19:59
L'APN è omnia24.vodafone.it ma non è necessario in quanto funziona anche con APN voda, lo so perchè sono abbonato e ho sempre usato quello voda. Il led del router che colore ha? Fucsia sim invalida, rosso assenza segnale, ambra 2G, verde 3G, blu 4G.

ciao matteo allora sul router ci sono accese in ordine
Power - wlan ed il cerchio mode tutte e 3 in blu

Matteo100
01-01-2020, 20:47
Mi riferivo all'ultimo led, se è blu è in 4G, prova di cambiare dal menù per vedere se si connette in 2-3G

FrancoPe
01-01-2020, 20:54
Mi riferivo all'ultimo led, se è blu è in 4G, prova di cambiare dal menù per vedere se si connette in 2-3G

allora per qualche minuto mi sono riconnesso.. poi non so bene cosa è successo di nuovo stop. ora dopo aver resettato il router premendo per circa 20" il pulsante reset non riesco più ad accedere con 192.168.1.1 :rolleyes:

sono riuscito ad entrare aveva preso uno strano ip
resettato messo ip standard, rimesso apn e memorizzato nelle impostazioni adesso sembra andare
però mi sembra ovvio che ha qualcosa che non va

lelebianconero
02-01-2020, 11:12
Sul discorso 535 e CA, la bts a cui mi sto collegando adesso sembrerebbe fare CA solo se una delle 2 bande è la b20, con tutte le altre combinazioni non compare il +, purtroppo è una banda che satura in maniera imbarazzante ed alla fine l'unica soluzione che ho trovato è bloccare solo la b7 che mi garantisce 30 in dl e 15 in ul.
La cella del paese vicino a cui mi collegava fino a 1uslche giorno fa non ha b7 ma compariva il +, oltre che con la 20, combinando anche b1 e b3, in quel caso mi è successo di vedere anche 75 in dl e 38 in ul però è lontana ed il modem da solo non riesce a darmi una connessione stabile.
Mi è già successo però un paio di notti che il modem vada completamente offline per qualche decina di minuti, non c'è verso di ristabilire la connessione nemmeno spegnendo e riaccende do, non ho idea di cosa possa essere

evolutioncrazy
02-01-2020, 11:59
Sul discorso 535 e CA, la bts a cui mi sto collegando adesso sembrerebbe fare CA solo se una delle 2 bande è la b20, con tutte le altre combinazioni non compare il +, purtroppo è una banda che satura in maniera imbarazzante ed alla fine l'unica soluzione che ho trovato è bloccare solo la b7 che mi garantisce 30 in dl e 15 in ul.
La cella del paese vicino a cui mi collegava fino a 1uslche giorno fa non ha b7 ma compariva il +, oltre che con la 20, combinando anche b1 e b3, in quel caso mi è successo di vedere anche 75 in dl e 38 in ul però è lontana ed il modem da solo non riesce a darmi una connessione stabile.
Mi è già successo però un paio di notti che il modem vada completamente offline per qualche decina di minuti, non c'è verso di ristabilire la connessione nemmeno spegnendo e riaccende do, non ho idea di cosa possa essere

domanda stupida: il CA non si può fare anche solo una singola banda?

Per esempio su una B3 windtre da 20mhz ci sono 3 portanti usabili... Il CA non è fattibile usandole tutte 3?

ColdWarGuy
02-01-2020, 13:42
Mi è già successo però un paio di notti che il modem vada completamente offline per qualche decina di minuti, non c'è verso di ristabilire la connessione nemmeno spegnendo e riaccende do, non ho idea di cosa possa essere

Lo stai per caso utilizzando in modalità bridge connesso alla porta WAN di un router ?

lelebianconero
02-01-2020, 15:37
Lo stai per caso utilizzando in modalità bridge connesso alla porta WAN di un router ?

È connesso alla porta wan del router ma non ho impostato niente di particolare, semplicemente acceso e connessl

FrancoPe
02-01-2020, 18:35
Io ho preso in Huawei b535 ed è arrivato in un giorno...
È anche in offerta
Cerca
Huawei 4G+ Router Mobile 4G Wi-Fi LTE (CAT. 7) Hotspot, Velocità di Download fino a 300 Mbps.


Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

ok allora la mia amica ha deciso di cambiarlo solo chee io domani parto e lei rimane qui e dovrò aiutarla io poi a distanza.. mi consigliate un buon router 4g Lte facile da configurare? d-link, Tplink, Fritz? spes max 150€ se sono meno è anche meglio visto che è da sola con figi da crescere

gd350turbo
02-01-2020, 18:46
ok allora la mia amica ha deciso di cambiarlo solo chee io domani parto e lei rimane qui e dovrò aiutarla io poi a distanza.. mi consigliate un buon router 4g Lte facile da configurare? d-link, Tplink, Fritz? spes max 150€ se sono meno è anche meglio visto che è da sola con figi da crescere
Quello che ti ho linkato è buono e costa poco.

Matteo100
02-01-2020, 18:53
allora per qualche minuto mi sono riconnesso.. poi non so bene cosa è successo di nuovo stop. ora dopo aver resettato il router premendo per circa 20" il pulsante reset non riesco più ad accedere con 192.168.1.1 :rolleyes:

sono riuscito ad entrare aveva preso uno strano ip
resettato messo ip standard, rimesso apn e memorizzato nelle impostazioni adesso sembra andare
però mi sembra ovvio che ha qualcosa che non va

Può essere che il segnale non sia di buona qualità di conseguenza non riesce a connettersi anche se il led indica che riceve. A me è capitato anche questo, addirittura con quattro tacche di segnale non andava, mentre si connetteva ad una antenna più distante con solo una tacca. Quando si è in posizioni limite (come me) succede di tutto.

gd350turbo
02-01-2020, 19:41
Ho riattivato icaro, e viaggia a 70 mbit !

lelebianconero
02-01-2020, 19:56
Ho riattivato icaro, e viaggia a 70 mbit !

Icaro è wind vero? Come hai configurato le bande?

gd350turbo
02-01-2020, 19:57
Icaro è wind vero? Come hai configurato le bande?

dipende dalla tua bts
io uso b1+b7

ColdWarGuy
02-01-2020, 20:38
È connesso alla porta wan del router ma non ho impostato niente di particolare, semplicemente acceso e connessl

In tal caso, a meno che tu non abbia impostato il Router in modalità access point e convertito la sua porta WAN in LAN, dovresti impostare il B535 in modalità bridge altrimenti hai due routers in cascata con tutto quello che consegue.

Io l'ho fatto ma soffro di un altro problema : ogni 6 ore, allo scadere forzato della connessione dati 4G, perdo la l'accesso web lato router che manitene il vecchio IP WAN, non più valido, sono quindi costretto a riavviarlo (il router).

O la modalità bridge del B535 ha qualche problema e/o devo modificare qualche settaggio, avevo comunque già letto in rete delle lamentele a riguardo.

Se non risolvo con settaggi sarà costretto a settare il mio router in modalità Access Point, ma mi scoccia parecchio perchè perderei le porte WAN multiple con gestione del balancing / failover + ed il gestore degli Hotspot WiFi.

Quando perdi la connessione, prova anche tu a riavviare il router e non il B535, in ogni caso per non avere due router in cascata dovresti procedere nel seguente modo :

- imposta l'indirizzo del B535 con una subnet diversa rispetto a quella del router a cui lo connetti (es : B535 = 192.168.8.1 e Router = 192.168.0.1)
- attiva la modalità bridge sul B535 sotto Avanzate/Router/Modalità Bridge
- setta sul router la modalità "DHCP client" per la porta WAN (probabilmente è già così)
- riconnetti il B535 alla porta WAN del router

Questa è la configurazione corretta dove il router fornirà i servizi di routing, DHCP server, firewall, etc ed il B535 farà da modem.

Il motivo per cui B535 e Router devono avere subnet differenti è per mantenere l'accesso alla GUI dello Huawei lato LAN.

Tu che router hai ?

lelebianconero
02-01-2020, 22:15
In tal caso, a meno che tu non abbia impostato il Router in modalità access point e convertito la sua porta WAN in LAN, dovresti impostare il B535 in modalità bridge altrimenti hai due routers in cascata con tutto quello che consegue.

Io l'ho fatto ma soffro di un altro problema : ogni 6 ore, allo scadere forzato della connessione dati 4G, perdo la l'accesso web lato router che manitene il vecchio IP WAN, non più valido, sono quindi costretto a riavviarlo (il router).

O la modalità bridge del B535 ha qualche problema e/o devo modificare qualche settaggio, avevo comunque già letto in rete delle lamentele a riguardo.

Se non risolvo con settaggi sarà costretto a settare il mio router in modalità Access Point, ma mi scoccia parecchio perchè perderei le porte WAN multiple con gestione del balancing / failover + ed il gestore degli Hotspot WiFi.

Quando perdi la connessione, prova anche tu a riavviare il router e non il B535, in ogni caso per non avere due router in cascata dovresti procedere nel seguente modo :

- imposta l'indirizzo del B535 con una subnet diversa rispetto a quella del router a cui lo connetti (es : B535 = 192.168.8.1 e Router = 192.168.0.1)
- attiva la modalità bridge sul B535 sotto Avanzate/Router/Modalità Bridge
- setta sul router la modalità "DHCP client" per la porta WAN (probabilmente è già così)
- riconnetti il B535 alla porta WAN del router

Questa è la configurazione corretta dove il router fornirà i servizi di routing, DHCP server, firewall, etc ed il B535 farà da modem.

Il motivo per cui B535 e Router devono avere subnet differenti è per mantenere l'accesso alla GUI dello Huawei lato LAN.

Tu che router hai ?

Grazie mille per la spiegazione, non avevo idea che ci fosse in ballo tutto questo.
Il router é un orbi di netgear che ho impostato come access point.
In questi giorni sono via ma mi salvo il post e settimana prossima quando torno faccio la prova.
In questo momento è il modem che assegna tutti gli indirizzi

lelebianconero
02-01-2020, 22:16
dipende dalla tua bts
io uso b1+b7

Grazie per l'informazione

ColdWarGuy
02-01-2020, 23:11
Il router é un orbi di netgear che ho impostato come access point.


Ok, se è così puoi lasciare tutto com'è a meno che l'Orbi, come router, non abbia funzionalità più avanzate dello Huawei.

Hai un problema diverso dal mio, se io lascio il B535 impostato come router (il default) ed uso l'atro apparato come Access Point ho zero problemi, quindi mi viene da pensare che anche nel tuo caso il bridge mode sarebbe peggiorativo.

ColdWarGuy
02-01-2020, 23:11
dipende dalla tua bts
io uso b1+b7

Quanto costa al mese ?

gd350turbo
03-01-2020, 07:42
Credo 25&euro;


Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

ColdWarGuy
03-01-2020, 09:57
Credo 25&euro;


In che senso "credo", non hai appena ricaricato ?

gd350turbo
03-01-2020, 10:03
No, io pago e ho appena ricaricato Icaro, soliti 19.95

Quella è la SIM Wind che credo costi 25&euro; al mese, perché la paga la mia fidanzata in quanto è per partita iva

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

ColdWarGuy
03-01-2020, 10:11
No, io pago e ho appena ricaricato Icaro, soliti 19.95


Ok, mi interessava il costo di Icaro, grazie.

gd350turbo
03-01-2020, 10:18
Non so se te la danno...
C'è gente che aspetta da Agosto...

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Ciasco
03-01-2020, 10:30
Ok, mi interessava il costo di Icaro, grazie.

wind, se hai una partita iva e disattivando varie offerte opzionali, offre giga e chiamate illimitate a 15€ + iva quindi in totale sui 18,50€ al mese (c'è anche 3 a un'euro in meno)
sono andato al negozio wind e in 10 minuti mi hanno attivato tutto e consegnato la sim, mi hanno dato anche le istruzioni per disattivare la fantomatica autoricarica (inutile visto che non scalano i soldi nella sim per il rinnovo)

l'offerta di icaro sui 20€ MA io avevo richiesto la sim a ottobre, dopo quasi un mese ho disdetto la richiesta perchè non mi inviavano la sim, da agosto non inviavano più nulla.

evolutioncrazy
03-01-2020, 10:37
wind, se hai una partita iva e disattivando varie offerte opzionali, offre giga e chiamate illimitate a 15€ + iva quindi in totale sui 18,50€ al mese (c'è anche 3 a un'euro in meno)
sono andato al negozio wind e in 10 minuti mi hanno attivato tutto e consegnato la sim, mi hanno dato anche le istruzioni per disattivare la fantomatica autoricarica (inutile visto che non scalano i soldi nella sim per il rinnovo)

l'offerta di icaro sui 20€ MA io avevo richiesto la sim a ottobre, dopo quasi un mese ho disdetto la richiesta perchè non mi inviavano la sim, da agosto non inviavano più nulla.

Quanti GB/mese riesci a fare sulla sim wind professional?

Ciasco
03-01-2020, 10:55
Quanti GB/mese riesci a fare sulla sim wind professional?

io sono sulla media di 600 gb al mese, ma leggendo su questo forum in molti si sono spinti fino al tera e non hanno ricevuto cap o sms minatori

ColdWarGuy
03-01-2020, 11:34
Non so se te la danno...
C'è gente che aspetta da Agosto...

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

Chiedevo per curiosità, da una decina di giorni ho 3Cube Giga Illimitati con la "chiodata" dei 30 mesi.

A parte la copertura radio non eccezionale (la BTS non è a vista e hanno disattivato la banda 1 da qualche gg lasciando la banda 3 sola soletta) ed i cali nella fascia serale non mi posso lamentare, spero solo che in futuro potenzino gli impianti.

Quello di cui non sono contento è il servizio clienti, stanno facendo un macello con i recapiti e la domiciliazione bancaria :mad: ...

ColdWarGuy
03-01-2020, 11:50
io sono sulla media di 600 gb al mese, ma leggendo su questo forum in molti si sono spinti fino al tera e non hanno ricevuto cap o sms minatori

Quindi gestione "opaca" dei Giga Illimitati anche con Wind.

evolutioncrazy
03-01-2020, 14:05
io sono sulla media di 600 gb al mese, ma leggendo su questo forum in molti si sono spinti fino al tera e non hanno ricevuto cap o sms minatori

molto bene!

ColdWarGuy
03-01-2020, 20:09
io sono sulla media di 600 gb al mese, ma leggendo su questo forum in molti si sono spinti fino al tera e non hanno ricevuto cap o sms minatori

Per caso, hai mai affrontato il discorso quota GB mensili con il dealer ?

Dex93
04-01-2020, 09:34
dipende dalla tua bts
io uso b1+b7

Sicuro che hai la B1 attiva? dovrebbero disattivarle fino a fine febbraio per i lavori legati alla cessione delle frequenze a iliad

Chiedevo per curiosità, da una decina di giorni ho 3Cube Giga Illimitati con la "chiodata" dei 30 mesi.

A parte la copertura radio non eccezionale (la BTS non è a vista e hanno disattivato la banda 1 da qualche gg lasciando la banda 3 sola soletta) ed i cali nella fascia serale non mi posso lamentare, spero solo che in futuro potenzino gli impianti.

Quello di cui non sono contento è il servizio clienti, stanno facendo un macello con i recapiti e la domiciliazione bancaria :mad: ...

Esattamente

evolutioncrazy
04-01-2020, 10:44
Sicuro che hai la B1 attiva? dovrebbero disattivarle fino a fine febbraio per i lavori legati alla cessione delle frequenze a iliad


anche da me la B1 è attiva

ColdWarGuy
04-01-2020, 11:01
anche da me la B1 è attiva

Ho appena controllato, da me è ancora spenta, probabilmente la cosa è a macchia di leopardo.

evolutioncrazy
04-01-2020, 11:09
Ho appena controllato, da me è ancora spenta, probabilmente la cosa è a macchia di leopardo.

qua la B1 è a 10mhz e da pochissima banda (30mbps).

Non so quindi se sia già stata fatta la modifica che coinvolge ILIAD o no

alexbsc
04-01-2020, 11:15
Salve,

qualcuno che sta usando un router Huawei B715s-23c, in particolare quello di DNA, sa dirmi se è attivabile il VoLTE e se effettivamente funziona su rete Vodafone?

Grazie

gd350turbo
04-01-2020, 13:29
Sicuro che hai la B1 attiva? dovrebbero disattivarle fino a fine febbraio per i lavori legati alla cessione delle frequenze a iliad

mi da 4g+, con lte inspecteur mi da b1+b7

ColdWarGuy
04-01-2020, 13:33
mi da 4g+, con lte inspecteur mi da b1+b7

Immagino con il B525, confermi ?

gd350turbo
04-01-2020, 13:37
Immagino con il B525, confermi ?

No, b535...
Per wind ora uso il 535, per icaro uso il 525 che va in 4g+ "a volte "

ColdWarGuy
04-01-2020, 13:39
No, b535...
Per wind ora uso il 535, per icaro uso il 525 che va in 4g+ "a volte "

Azz, ma ti funziona lte inspecteur ?
Che versione è ?

Io avevo provato ma mi faceva casino.

ColdWarGuy
04-01-2020, 13:54
Azz, ma ti funziona lte inspecteur ?
Che versione è ?

Io avevo provato ma mi faceva casino.

Riprovato adesso con l'ultima Beta, confermo che non mi funziona correttamente, tutto quello che vedo è questo :

https://i.imgur.com/yPdA6Pi.png

ColdWarGuy
04-01-2020, 14:01
Ho dato uno sgaurdo al log :

020/01/04 14:56:30:54 - GET Error: 100003 sur http://192.168.8.1/api/device/information
2020/01/04 14:56:30:54 - Router model:
2020/01/04 14:56:30:60 - ISP: WIND
2020/01/04 14:56:30:60 - GET Error: 100003 sur http://192.168.8.1/api/device/signal
2020/01/04 14:56:30:60 - RSSI Signal not received!
2020/01/04 14:56:30:60 - GET Error: 100003 sur http://192.168.8.1/api/net/net-mode
2020/01/04 14:56:30:60 - Successful connection!
2020/01/04 14:56:30:63 - GET Error: 100003 sur http://192.168.8.1/api/device/signal
-snip

Hai per caso adottato qualche accorgimento, usato un immagine FW differente dall'originale ?

Nel mio caso :

Versione Hardware : WL1B535M
Versione Software : 10.0.1.1(H191SP4C983)
Versione UI Web WEBUI : 10.0.1.1(W2SP6C7110)
Configurazione versione file : B535-232-CUST 10.0.1.1(C1217)

Grezzo
04-01-2020, 14:58
io non starei troppo ad impazzire con il 4g+ soprattutto se ci stanno lavorando o se è una nuova attivazione, con il tempo le cose cambiano. quando hanno attivato la b1 4g son stato due mesi con il router che faceva minchiate, prendeva la banda più satura e con segnale addirittura più debole (la b1) schifando la b20, aggregava quando gli faceva comodo, oppure si metteva fisso sulla b20 strasatura e non usava la b1 totalmente libera ed io a stare ad impostargli la banda ogni volta con lte watch, per un periodo s è piazzato sulla b20 e quando aggregava b20+b1 andava pure peggio.

adesso sta fisso sulla b1 e non lo schiodi, a qualsiasi ora del giorno e della notte, sia quando è satura che quando è libera ed appena richiedo più dati si mette in g4+ (b1+b20), cioè l opposto di quanto ho letto con altri in cui si piazza sulla b20 e poi ci aggrega la b1, si vede che vodafone ha tarato in un certo modo e la logica del router è questa.

ColdWarGuy
04-01-2020, 15:41
adesso sta fisso sulla b1 e non lo schiodi, a qualsiasi ora del giorno e della notte, sia quando è satura che quando è libera ed appena richiedo più dati si mette in g4+ (b1+b20)

Interessante, che modello è ?

Io comunque non mi lamento ne del B535 ne dell'abbonamento che ho a prescindere dall'abilitazione della B1, tantè che sono un po di giorni che non tocco più niente lato modem.

Adesso mi interessava capire come mai a me Lte inspector scazza con il B535 mentre ad altri sembra andare.

bagnino89
04-01-2020, 15:54
Per chi ha il B535:

anche a voi la pagina degli SMS fa casino con gli SMS? Non riesco a visualizzarli bene. Invece, dall'app Huawei, tutto OK.

L4ky
04-01-2020, 16:04
Appena tornato dopo 8 gg..
Sorpresa: B1 spenta e ho perso 60Mbit.

Ora vado a 90/100 e 40 in up.
Spero che attivino la Banda 7 sulla stessa BTS.


Si sa quando ritornerà la B1?

Dex93
04-01-2020, 16:11
Fine febbraio

Grezzo
04-01-2020, 16:18
Interessante, che modello è ?

Io comunque non mi lamento ne del B535 ne dell'abbonamento che ho a prescindere dall'abilitazione della B1, tantè che sono un po di giorni che non tocco più niente lato modem.

Adesso mi interessava capire come mai a me Lte inspector scazza con il B535 mentre ad altri sembra andare.

b525

L4ky
04-01-2020, 16:40
Fine febbraio

Ti ringrazio per la risposta e mi scuso, avevo letto male i messaggi precedenti e avevo capito che lo spegnimento sarebbe iniziato a fine febbraio, invece fine febbraio è il periodo stimato di riattivazione.

Allora direi che mi tengo la situazione così com'è.
Avrei avuto l'alternativa di puntare l'antenna verso una BTS con 1,3,7,20 ( a sto punto solo 3,7,20), ma per nemmeno 2 mesi non ne vale la pena.

ColdWarGuy
04-01-2020, 18:47
Non sò se è già noto, utile agli appassionati del CA (e non solo) :

http://niviuk.free.fr/lte_ca_band.php

gd350turbo
04-01-2020, 19:19
Azz, ma ti funziona lte inspecteur ?

Che versione è ?



Io avevo provato ma mi faceva casino.No non funziona con il 535, lo uso per il 525..


Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

rossomike1966
05-01-2020, 08:56
Per pc io uso LTEView, semplice e minimale.

vorrei provarlo..mi dici da dove lo hai scaricato?..googlando..non sono riuscito a trovarlo..

willow1655
05-01-2020, 17:37
vorrei provarlo..mi dici da dove lo hai scaricato?..googlando..non sono riuscito a trovarlo..

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2733950&page=687
post 13735

gd350turbo
05-01-2020, 18:39
Non sò se è già noto, utile agli appassionati del CA (e non solo) :



Secondo me questo programma farà la tua felicità:

https://i.ibb.co/H2H9ptQ/lteview.jpg

Ramses882
05-01-2020, 20:21
Ciao a tutti,
dopo aver letto diverse decine di post su questo forum ed aver ricevuto diversi utili consigli ho deciso di affiancare all'adsl tim preistorica (media 2-3 mbps in download e 0,2 in upload) che arriva a casa dei miei in campagna in un paesino in provincia di Benevento, una linea 4g.
Ho fatto abbonamento Ho da 70giga al mese e comprato un cpe Kuwfi (per ovviare al problema dei muri portanti spessi 1m) che mi arriverà mercoledì.
Per testarla un pò collegherò tramite cavo ethernet la cpe alla rete wifi mesh che c'è in casa.

Per sfruttare la dsl e la rete 4g, la mia idea era di collegare la cpe in entrata alla wan dello smart modem sercomm, ma ho letto che quella porta è inattiva e che cmq il sercomm non è capace di gestire due linee dati in entrata (cpe + dsl tim)

A questo punto cosa mi consigliate di fare per avere una soluzione efficiente, semplice ed economica per gestire in maniera automatica ed autonoma le due fonti internet ripartendo un 60-70% sulla dsl ed il restante sulla sim 4g?

1)compro un router capace di gestire in contemporanea la doppia entrata (cpe + dsl)?
se si quale?

2)restituisco la cpe ad amazzonia e compro un modem/router (+ antenna lte da posizionare all'esterno) che supporti contemporaneamente sia la sim 4g + la dsl tim?
se si quale? asus?

:help:

ColdWarGuy
05-01-2020, 21:06
Secondo me questo programma farà la tua felicità:


... quando Wind3 riaccenderà la banda 1 della BTS del paesello, che adesso lavora solo con la 3.

Da quanto è stato detto devo aspettare Febbraio.

IL B535 andava già in 4G+ in automatico, con l'utility sarei però in grado di verificare se oltre la scritta ha luogo anche il CA.

Tu l'hai già provata con il B535 ?

ColdWarGuy
05-01-2020, 21:09
Ciao a tutti,
dopo aver letto diverse decine di post su questo forum ed aver ricevuto diversi utili consigli ho deciso di affiancare all'adsl tim preistorica (media 2-3 mbps in download e 0,2 in upload) che arriva a casa dei miei in campagna in un paesino in provincia di Benevento, una linea 4g.
Ho fatto abbonamento Ho da 70giga al mese e comprato un cpe Kuwfi (per ovviare al problema dei muri portanti spessi 1m) che mi arriverà mercoledì.
Per testarla un pò collegherò tramite cavo ethernet la cpe alla rete wifi mesh che c'è in casa.

Per sfruttare la dsl e la rete 4g, la mia idea era di collegare la cpe in entrata alla wan dello smart modem sercomm, ma ho letto che quella porta è inattiva e che cmq il sercomm non è capace di gestire due linee dati in entrata (cpe + dsl tim)

A questo punto cosa mi consigliate di fare per avere una soluzione efficiente, semplice ed economica per gestire in maniera automatica ed autonoma le due fonti internet ripartendo un 60-70% sulla dsl ed il restante sulla sim 4g?

1)compro un router capace di gestire in contemporanea la doppia entrata (cpe + dsl)?
se si quale?

2)restituisco la cpe ad amazzonia e compro un modem/router (+ antenna lte da posizionare all'esterno) che supporti contemporaneamente sia la sim 4g + la dsl tim?
se si quale? asus?

:help:

Domanda : cosa te ne fai dell'ADSL a 2Mbit, che pagherai anche cara, non puoi passare tutto su 4G ?

Tary
05-01-2020, 21:32
Buongiorno a tutti, sto pensando di sostituire la mia adsl tim che va a 7 mega in down con una linea 4g possibilmente vodafone poichè negli speedtest eseguiti con il mio iphone 6s raggiunge i 42 mega in down e 50-60 di ping fisso.
Come router pensavo a un b535 e magari successivamente affiancarci una antenna esterna per migliorare la linea pensavo questa "3G/4G LTE 14dBi Outdoor Panel Antenna 800-2600MHz + Duplex Cable 10m".
Avrei intenzione di iniziare a comprare il modem per fare degli speedtest con la mia sim personale prima di passare all'acquisto.
secondo voi può essere una buona accoppiata ?

ColdWarGuy
05-01-2020, 21:47
Voi sapreste consigliarmi delle sim 4g vodafone illimitate ? E se secondo voi può essere una buona accoppiata ?

Domanda secca : a quanti GB di traffico mensile sei interessato ?

Tary
05-01-2020, 22:01
Domanda secca : a quanti GB di traffico mensile sei interessato ?

Precisamente non ti saprei dire solo con il pc ho fatto 170GB sto mese più tutti i telefoni, ipad ecc in casa e streaming now tv sul tv