PDA

View Full Version : Come avere un'ottima linea dati in 4G


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 [66] 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98

leopardus2
24-08-2020, 21:56
Non so se dipende dal MIMO.
Però se lo Chateau LTE12 aggrega 3 bande qualsiasi tra le 4 che Windtre offre, mi immagino che lo Zyxel 7480 faccia la stessa cosa: l'hardware è lo stesso.
Lo Zyxel ha una revisione più vecchia del firmware, non so cosa possa cambiare.

Grezzo
24-08-2020, 22:06
Non so se dipende dal MIMO.
Però se lo Chateau LTE12 aggrega 3 bande qualsiasi tra le 4 che Windtre offre, mi immagino che lo Zyxel 7480 faccia la stessa cosa: l'hardware è lo stesso.
Lo Zyxel ha una revisione più vecchia del firmware, non so cosa possa cambiare.

stavo dicendo un altra cosa, in 3ca con wind ci va sicuramente ed è assodato lo faccia in 2x2, va verificato se effettivamente il 3ca supporta il 4x4 oppure se il 4x4 si ferma al 2ca (così come il netgear m1/2).

il b818 ad esempio, eslcuso wind, fa 3ca 4x4 su b3+b1+b7. il netgear non abilita il 4x4 sul b3+b1+b7.

leopardus2
24-08-2020, 22:08
stavo dicendo un altra cosa, in 3ca con wind ci va sicuramente ed è assodato lo faccia in 2x2, va verificato se effettivamente il 3ca supporta il 4x4 oppure se il 4x4 si ferma al 2ca (così come il netgear m1/2).

il b818 ad esempio, eslcuso wind, fa 3ca 4x4 su b3+b1+b7. il netgear non abilita il 4x4 sul b3+b1+b7.

E come si fa a capirlo?

Grezzo
24-08-2020, 22:22
E come si fa a capirlo?

il mikrotik chateaou 12 non fa mimo 4x4 in b3 b1 b7 se hai quel modello, se ho capito bene, confronti i dati con lui.

leopardus2
24-08-2020, 22:34
Ci provo, anche se secondo me ho già raggiunto il limite della BTS

marcomontelibretti
25-08-2020, 08:40
Ci provo, anche se secondo me ho già raggiunto il limite della BTS

Ciao,
quindi mi confermi che aggrega la banda B1 B3 e B20? in 4X4 mimo o 2X2?
Sono le uniche bande che prendo e mi piacerebbe sfruttarle al massimo ora sono in 2ca con un mikrotik lge cat 6 e vado a 20 circa quando va bene

leopardus2
25-08-2020, 08:51
Ciao,
quindi mi confermi che aggrega la banda B1 B3 e B20? in 4X4 mimo o 2X2?
Sono le uniche bande che prendo e mi piacerebbe sfruttarle al massimo ora sono in 2ca con un mikrotik lge cat 6 e vado a 20 circa quando va bene

Il modem Quectel EG12, usato sia da Mikrotik Chateau che dallo Zyxel 7480, aggrega senza problemi 3 bande a scelta tra B1, B3, B7, B20. Per lo meno su Windtre.
Puoi decidere quale banda è la primaria (quindi usata anche per UL) e quali altre aggregare.
Ha il lock basato su frequenza e id cella ma solo sulla primaria. Puo usarlo per scegliere la BTS lockando la primaria della BTS che ti interessa, le altre bande aggregate saranno della stessa BTS.

marcomontelibretti
25-08-2020, 10:28
Il modem Quectel EG12, usato sia da Mikrotik Chateau che dallo Zyxel 7480, aggrega senza problemi 3 bande a scelta tra B1, B3, B7, B20. Per lo meno su Windtre.
Puoi decidere quale banda è la primaria (quindi usata anche per UL) e quali altre aggregare.
Ha il lock basato su frequenza e id cella ma solo sulla primaria. Puo usarlo per scegliere la BTS lockando la primaria della BTS che ti interessa, le altre bande aggregate saranno della stessa BTS.

Grazie mille per la super esaustiva risposta.

ghostrider2
25-08-2020, 10:29
Strano... lo Zyxel 7490 monta il Qualcomm...pensavo anche il fratello minore 7480...

Grezzo
25-08-2020, 14:42
Ciao,
quindi mi confermi che aggrega la banda B1 B3 e B20? in 4X4 mimo o 2X2?
Sono le uniche bande che prendo e mi piacerebbe sfruttarle al massimo ora sono in 2ca con un mikrotik lge cat 6 e vado a 20 circa quando va bene

b1+b3+b20 le aggrega ma non va in mimo 4x4 su questa aggregazione.

Grezzo
25-08-2020, 14:48
Strano... lo Zyxel 7490 monta il Qualcomm...pensavo anche il fratello minore 7480...

monta l' x24?

ghostrider2
25-08-2020, 14:50
monta l' x24?Non saprei. L'utente di questo forum che ce l'ha mi ha detto che monta il Qualcomm (se ho capito bene)

Grezzo
25-08-2020, 15:13
Non saprei. L'utente di questo forum che ce l'ha mi ha detto che monta il Qualcomm (se ho capito bene)

guardando il sito se fa 3ca mimo4x4 b3+b1+b7 e max 5ca 2x2 dovrebbe essere quello.

il modello minore ossia il 7480 che è stato detto monta modem analogo al mikrotik a questo punto supporta il 4x4 solo in 2ca quindi di fatto anche lui di mimo 4x4 ha giusto l' adesivo sulla scatola.

marcof12
25-08-2020, 15:30
Questa cosa di fissare una bts con il Mikrotik è la cosa che mi ha spinto a volerlo provare, mi sto mangiando le mani...salvo che poi mi hanno detto essere molto instabile ed acerbo come router, e quindi ho desistito.
Mi dite che è valido?
Perchè ho preso un 5G cpe pro da abbinare al b618 che ho già. Il 5G cpe pro mi va, senza antenne esterne, meglio del b618 sia come segnale che come velocità di Dl (e pure di Ul chiaramente).
Ma il fatto di non poter fissare la bts più lontana (che è anche quella più scarica e più prestante) per me è un problema avendo due sim 3 illimitate e due bts allineate, ma una a 2km e una a 11km, entrambe con visibilità diretta.

nicoska
25-08-2020, 15:56
Mi inserisco nella discussione riguardante la "scelta" della BTS, che da quanto ho potuto capire, può essere eventualmente raggiunta solamente utilizzando antenne esterne.
La mia situazione è la seguente:

Puntino blu -> Casa
BTS cerchiata di rosso -> BTS alla quale vorrei agganciarmi (WindTre) che ho provato essere la più veloce nello spettro di ore maggiore.

https://i.ibb.co/b2NG5kB/Annotation-2020-08-25-165057.png (https://ibb.co/dLkH4R2)
free png ru (https://imgbb.com/)

Quale antenna secondo voi è la migliore per cercare di puntare a quella BTS?

Grazie a tutti

marcof12
25-08-2020, 16:00
Mi inserisco nella discussione riguardante la "scelta" della BTS, che da quanto ho potuto capire, può essere eventualmente raggiunta solamente utilizzando antenne esterne.
La mia situazione è la seguente:

Puntino blu -> Casa
BTS cerchiata di rosso -> BTS alla quale vorrei agganciarmi (WindTre) che ho provato essere la più veloce nello spettro di ore maggiore.

https://i.ibb.co/b2NG5kB/Annotation-2020-08-25-165057.png (https://ibb.co/dLkH4R2)
free png ru (https://imgbb.com/)

Quale antenna secondo voi è la migliore per cercare di puntare a quella BTS?

Grazie a tutti

Se hai un insieme di bts WindTre nella tua zona, anche tra te e la BTS a cui vuoi collegarti, non credo proprio che con una qualsiasi antenna riuscirai perchè inevitabilmente il segnale maggiore sarà quello delle BTS più vicine.
Quindi a questo punto l'unica possibilità è che la bts che tu voglia usare abbia una banda (es b7) che le altre non hanno e quindi, selezionando la banda, selezioni implicitamente anche la bts.
Altrimenti la scelta della Bts lato utente penso si possa fare solo tramite router Mikrotik e Zyxel, a ciò che so io.

Grezzo
25-08-2020, 16:05
mi è arrivato il netgear m1 ma niente caricabatterie, è normale che non sia presente ne cavetto ne altro nella confezione?

nicoska
25-08-2020, 16:06
Se hai un insieme di bts WindTre nella tua zona, anche tra te e la BTS a cui vuoi collegarti, non credo proprio che con una qualsiasi antenna riuscirai perchè inevitabilmente il segnale maggiore sarà quello delle BTS più vicine.
Quindi a questo punto l'unica possibilità è che la bts che tu voglia usare abbia una banda (es b7) che le altre non hanno e quindi, selezionando la banda, selezioni implicitamente anche la bts.
Altrimenti la scelta della Bts lato utente penso si possa fare solo tramite router Mikrotik e Zyxel, a ciò che so io.

A quanto dice LTEItaly, la BTS a cui vorrei collegarmi io ha la Banda 20 attiva, cosa che la BTS in linea con la mia abitazione non ha. Forse posso provare a settare BTS primaria la 20?

https://i.ibb.co/n00qmjR/Annotation-2020-08-25-170316.png (https://imgbb.com/)

marcof12
25-08-2020, 16:07
A quanto dice LTEItaly, la BTS a cui vorrei collegarmi io ha la Banda 20 attiva, cosa che la BTS in linea con la mia abitazione non ha. Forse posso provare a settare BTS primaria la 20?

https://i.ibb.co/n00qmjR/Annotation-2020-08-25-170316.png (https://imgbb.com/)

Non vorrei darti un batosta, ma io ho il tuo stesso problema e pur avendo la b20 solo sulla bts che vorrei fissare, come selezioni anche le b7,b1 o b3 per fare l'aggregazione, mi ritorna in automatico sulla BTS col segnale più forte, ignorando completamente la selezione della B20 che avevo fatto come primaria.

vw1961
25-08-2020, 16:10
scusa ,ma quindi se faccio m7+1+3 sarebbe la famosa "aggregazione" ?

quindi ottengo la banda totale dalle 3 bande ?

Ma avendolo ora su AUTO che me le mette tutte, ora le sta aggregando tutte, non credo vero ?



nella prima pagina di questo tread c'è la guida con il significato di tutti i valori.
se usi secondo hack m7+3
se usi vecchio hack ma anche il nuovo 7 poi 7+3 in due passaggi, + veloce il nuovo hack.

Fai speedtest e vedi se vai meglio con solo la banda 7 o con 7+3

Grezzo
25-08-2020, 16:22
A quanto dice LTEItaly, la BTS a cui vorrei collegarmi io ha la Banda 20 attiva, cosa che la BTS in linea con la mia abitazione non ha. Forse posso provare a settare BTS primaria la 20?

https://i.ibb.co/n00qmjR/Annotation-2020-08-25-170316.png (https://imgbb.com/)

setta con ltewatch banda only 20 poi metti su auto ed il router non ti si spota da quel ripetitore.

marcof12
25-08-2020, 16:25
setta con ltewatch banda only 20 poi metti su auto ed il router non ti si spota da quel ripetitore.

Però a quel punto decide il router se e quale banda usare come primaria, o sbaglio? e poi alla prima caduta di connessione torna sulla BTS più forte, no?

Grezzo
25-08-2020, 16:34
Però a quel punto decide il router se e quale banda usare come primaria, o sbaglio? e poi alla prima caduta di connessione torna sulla BTS più forte, no?

no userà sempre la b20 che gli hai impostato ed aggregerà la 2 3 4 ecc, se salta la connessione per molto tempo si sposta ovviamente, per il reset di wind a me rimane fisso sul ripetitore discriminato con la banda, poi dipende dal tipo di operatore/contratto e pure dalla velocità del modem nel rinegoziare la connessione.

buonasalve
25-08-2020, 16:36
mi è arrivato il netgear m1 ma niente caricabatterie, è normale che non sia presente ne cavetto ne altro nella confezione?

no, non è normale per niente

UtenteSospeso
25-08-2020, 16:52
Normalmente da qualche parte è scritto il contenuto della confezione, scatola o manuale.
Potresti aver involontariamente acquistato una versione senza alimentatore.

.

nicoska
25-08-2020, 17:02
setta con ltewatch banda only 20 poi metti su auto ed il router non ti si spota da quel ripetitore.

Forse avrei dovuto specificare che ho l'M2.
Ho visto che c'è un modo tramite Telnet di abilitare la scelta delle bande, ma cosa è ltewatch?

Scusate e grazie

ilmioprimopc
25-08-2020, 17:10
Avrei bisogno di un modem 4G da posizionare in case vacanza dove spesso la ricezione è scarsa se non vicino alle finestre.
Dovrebbe quindi avere una buona potenza wifi, per coprire 3/4 stanze diciamo, come un Access Point fisso classico, cosa che le saponette non sono in grado di fare.

Intorno ai 150 Euro cosa trovo di buono e compatto oltre a Huawei B535?
Ho visto anche lo Zyxel LTE 4506, comodo perché alimentato con Micro USB e quindi volendo anche da powerbank, ma non so quanto sia potente in trasmissione. Grazie!!

Piace molto anche a me quello Zyxel LTE 4506 per lo stesso motivo (mettendo una powerbank fra router e presa di corrente, come batteria tampone), però sono indeciso dopo aver visto che l'Alcatel HH71V (che WindTre vende anche sotto marchio ZTE) ha anche due connettori per antenne esterne (assenti nello Zyxel) ed è un cat.7, mentre lo Zyxel è un cat.6

https://www.alcatelmobile.com/product/mobile-broadband/mobile-wifi/linkhub-lte-cat7-home-station/#spec

https://www.windtre.it/offerte/webcubepro-4g-plus/

La cosa fondamentale da sapere è quale dei due fornisca il segnale WiFi più potente (sapendo che l'Alcatel/ZTE è alimentato a 12V, quindi niente powerbank).

Lo Zyxel ha il difetto noto (a meno di recenti aggiornamenti firmware) che non si riconnette automaticamente alla rete in caso di blackout (bisogna essere fisicamente presenti per schiacciare il bottone di accensione oppure mettere del nastro sul bottone stesso perchè rimanga schiacciato); ovviamente con la powerbank di mezzo, il problema scompare in quanto sarebbe sempre alimentato (almeno fino all'autonomia garantita dalla powerbank).

https://www.zyxel.com/it/it/products_services/4G-LTE-A-HomeSpot-Router-LTE4506-M606/specifications

https://www.windtre.it/offerte/zyxel-lte-4506/


Quale scegliere???


PS: sono a 2,5 km da una BTS WindTre con bande LTE B1, B3 e B20, senza ostacoli

Grezzo
25-08-2020, 17:19
Forse avrei dovuto specificare che ho l'M2.
Ho visto che c'è un modo tramite Telnet di abilitare la scelta delle bande, ma cosa è ltewatch?

Scusate e grazie

l m2 non lo conosco ltewatch è un programma per huawei

leopardus2
25-08-2020, 17:43
Strano... lo Zyxel 7490 monta il Qualcomm...pensavo anche il fratello minore 7480...

Si il chipset è lo snapdragon

leopardus2
25-08-2020, 17:48
Questa cosa di fissare una bts con il Mikrotik è la cosa che mi ha spinto a volerlo provare, mi sto mangiando le mani...salvo che poi mi hanno detto essere molto instabile ed acerbo come router, e quindi ho desistito.
Mi dite che è valido?

Il software non è acerbo a mio parere. Beta non significa acerbo, significa non testato appieno. Io ce ll’ho e tutto funziona a dovere.

Stabilissimo.

R

Grezzo
25-08-2020, 18:52
edit

ghostrider2
25-08-2020, 19:32
Comunque lo Zyxel non permette di bloccare la BTS...magari è in un menu nascosto ma almeno sulla mia 7460 non lo fa... ho guardato anche la 7480 e nemmeno quella.

leopardus2
25-08-2020, 19:59
Comunque lo Zyxel non permette di bloccare la BTS...magari è in un menu nascosto ma almeno sulla mia 7460 non lo fa... ho guardato anche la 7480 e nemmeno quella.

Dato che il 7480 usa lo stesso modem dello Chateau lo può fare di sicuro,
giovedi mi arriva poi ti farò sapere

ghostrider2
25-08-2020, 20:39
Dato che il 7480 usa lo stesso modem dello Chateau lo può fare di sicuro,

giovedi mi arriva poi ti farò sapereSe riesci provalo anche con una sim Tim...

MnPaolo
25-08-2020, 20:45
Quale scegliere???

Prezzo?
Parli poi del HH71V1 o del HH71VM? Ha o meno la porta RJ11?

Il HH71V1 è pure VoLTE?

vw1961
26-08-2020, 13:53
..... chi mi spiega questo ?


Visto un video con tizio con questo router che arriva con Vodafone a ben oltre 200 Mb !!!

assurdo il al massimo e sono vicino alla BTS arrivo a 50-60 mb ma come possibile ?

magari sta aggregando piu bande insieme o come fara ? ciaooo

https://www.youtube.com/watch?v=0bjFvCmFago&lc=UgyI5NALWx-ev28BB_54AaABAg.9Cmn5ZmwkmN9Cmne6bmp3J&feature=em-comments

leopardus2
26-08-2020, 14:08
Se riesci provalo anche con una sim Tim...

ho solo Windtre, che poi è l'unico operatore decente in città

uiblog.it
26-08-2020, 16:25
..... chi mi spiega questo ?


Visto un video con tizio con questo router che arriva con Vodafone a ben oltre 200 Mb !!!

assurdo il al massimo e sono vicino alla BTS arrivo a 50-60 mb ma come possibile ?

magari sta aggregando piu bande insieme o come fara ? ciaooo



Di sicuro sta aggregando le bande (quel router aggrega al massimo 2 bande) poi avrà probabilmente le celle quasi scariche.

ghostrider2
26-08-2020, 17:30
..... chi mi spiega questo ?





Visto un video con tizio con questo router che arriva con Vodafone a ben oltre 200 Mb !!!



assurdo il al massimo e sono vicino alla BTS arrivo a 50-60 mb ma come possibile ?



magari sta aggregando piu bande insieme o come fara ? ciaooo



https://www.youtube.com/watch?v=0bjFvCmFago&lc=UgyI5NALWx-ev28BB_54AaABAg.9Cmn5ZmwkmN9Cmne6bmp3J&feature=em-commentsChe cavolate di filmati fatti da persone che non ne sanno ma che vogliono insegnare... è logico che il modem andrà meglio dello smartphone a parità di categoria dato l'alto guadagno delle antenne del modem...
Poi da come loda il modem sembra che stia parlando di un cat. 24...5CA ecc

uiblog.it
26-08-2020, 18:22
Che cavolate di filmati fatti da persone che non ne sanno ma che vogliono insegnare... è logico che il modem andrà meglio dello smartphone a parità di categoria dato l'alto guadagno delle antenne del modem...
Poi da come loda il modem sembra che stia parlando di un cat. 24...5CA ecc

già.. e purtroppo ci sono parecchi di questi "soggetti che fanno video su cose di cui non sanno nulla o ben poco" ...

frace
26-08-2020, 22:08
Ciao a tutti, dunque sono tornato da mamma Iliad dopo un brevissimo periodo con Ho mobile, causa cap Netflix, se passo ad Very mobile avro' gli stessi problemi? Purtroppo mi stanno stretti i 50 giga di Iliad...
Vi ringrazio

unoup
27-08-2020, 09:44
Avrei un paio di domandine....Ciascuna BTS è impostata per servire in modo rigido una determinata area geografica? In tal caso c'è modo di conoscere la cella (area geografica) servita da una determinata BTS?

unoup
27-08-2020, 09:45
Ciao a tutti, dunque sono tornato da mamma Iliad dopo un brevissimo periodo con Ho mobile, causa cap Netflix, se passo ad Very mobile avro' gli stessi problemi? Purtroppo mi stanno stretti i 50 giga di Iliad...
Vi ringrazio

Su Sky Go io non ho riscontrato cap. Netflix dovrei provare...

gd350turbo
27-08-2020, 09:47
Avrei un paio di domandine....Ciascuna BTS è impostata per servire in modo rigido una determinata area geografica? In tal caso c'è modo di conoscere la cella (area geografica) servita da una determinata BTS?

Per i comuni mortali difficile se non impossibile...
Ti puoi affidare a cellmapper / lteitaly

leopardus2
27-08-2020, 14:00
Dato che il 7480 usa lo stesso modem dello Chateau lo può fare di sicuro,
giovedi mi arriva poi ti farò sapere

Prime impressioni Zyxel 7480 dopo 10 minuti... nessun problema con la Sim WindTRE e il router si è auto-configurato da solo.
Si possono selezionare le bande (così ho escluso la B20) ma non si può decidere di lockarne una, almeno non dalla interfaccia web.
Ha una interfaccia ssh molto confusionaria e non documentata, ci ho perso mezz'ora senza trovare il modo di mandare i comandi AT al modem quectel che c'è al suo interno (cosa invece prevista nello Chateau)... peccato perchè in quel caso si potrebbe lockare la banda primaria e quindi la BTS.

A dopo per ulteriori aggiornamenti

ilmioprimopc
27-08-2020, 14:03
Prezzo?
Parli poi del HH71V1 o del HH71VM? Ha o meno la porta RJ11?

Il HH71V1 è pure VoLTE?

Vero, è il HH71VM (SENZA porta RJ11, quindi NO VoLTE) e costerebbe 119€, ma in realtà lo pagherei solo 30€ e poi rate gratis per 24 mesi mantenendo attiva la FLAT WindTre WebCube Medium (60GB/mese per 8,99€).

Lo Zyxel costerebbe 149€, oppure 40€ (anticipo) con stesso meccanismo di cui sopra.

vw1961
27-08-2020, 14:07
Raga scusate .... non picchiatemi ! RIASSUMENDO :


con Router Hawuei 535-232 non dico di arrivare con il tizio del video a

oltre 200 Mb in download , magari !


con hack devo "aggregare" vero ? quindi lascio in AUTO e fai lui ?


o scrivo magari : m7+1+ (cosa la 20 o che banda ? e cosi aggrega ? )


grazieeeeeeeeeee :confused:

ghostrider2
27-08-2020, 14:09
Prime impressioni Zyxel 7480 dopo 10 minuti... nessun problema con la Sim WindTRE e il router si è auto-configurato da solo.

Si possono selezionare le bande (così ho escluso la B20) ma non si può decidere di lockarne una, almeno non dalla interfaccia web.

Ha una interfaccia ssh molto confusionaria e non documentata, ci ho perso mezz'ora senza trovare il modo di mandare i comandi AT al modem quectel che c'è al suo interno (cosa invece prevista nello Chateau)... peccato perchè in quel caso si potrebbe lockare la banda primaria e quindi la BTS.



A dopo per ulteriori aggiornamentiIn che lingua è il menu? Solo inglese o anche altre lingue?
Aggrega la B3 con la B1?
Altra cosa...hai il Pin sulla sim o l'avevi tolto?

frace
27-08-2020, 15:41
Su Sky Go io non ho riscontrato cap. Netflix dovrei provare...

....Mi faresti un favore, Grazie :D

leopardus2
27-08-2020, 15:51
In che lingua è il menu? Solo inglese o anche altre lingue?
Aggrega la B3 con la B1?
Altra cosa...hai il Pin sulla sim o l'avevi tolto?

Solo inglese. Non so cosa aggrega: non lo dice!!
Il PIN non ce l'ho e funziona senza.

Sto cercando di hackerare l'interfaccia per accedere al modem. Vediamo.

ghostrider2
27-08-2020, 15:56
Solo inglese. Non so cosa aggrega: non lo dice!!

Il PIN non ce l'ho e funziona senza.



Sto cercando di hackerare l'interfaccia per accedere al modem. Vediamo.Si è un po' bruttina come interfaccia...comunque i dati dei valori di rete ci sono e dovresti vedere anche quando aggrega...

leopardus2
27-08-2020, 16:04
Si è un po' bruttina come interfaccia...comunque i dati dei valori di rete ci sono e dovresti vedere anche quando aggrega...

bruttina è un complimento.
l'utente admin in realtà è un utente sfigato, c'è un utente nascosto chiamato supervisor che ha pieni poteri anche nella GUI. sto cercando di trovare la password. Già in partenza mi sta sul cazzo sto zyxel, ma vediamo.

ghostrider2
27-08-2020, 16:18
bruttina è un complimento.

l'utente admin in realtà è un utente sfigato, c'è un utente nascosto chiamato supervisor che ha pieni poteri anche nella GUI. sto cercando di trovare la password. Già in partenza mi sta sul cazzo sto zyxel, ma vediamo.L'interfaccia del mio Zyxel 7460 è migliore però è anche vero che è al quarto firmware...questo della 7480 è il primo...come estetica sembra buggato solo a guardarlo.

leopardus2
27-08-2020, 16:25
L'interfaccia del mio Zyxel 7460 è migliore però è anche vero che è al quarto firmware...questo della 7480 è il primo...come estetica sembra buggato solo a guardarlo.

Credo sia una interfaccia totalmente diversa, dalle foto viste su Internet.
Ma a me interessa poter bloccare la B7. Se non ci riesco il modem viene reso, meglio per lui se si fa craccare :-)

ghostrider2
27-08-2020, 16:33
Credo sia una interfaccia totalmente diversa, dalle foto viste su Internet.

Ma a me interessa poter bloccare la B7. Se non ci riesco il modem viene reso, meglio per lui se si fa craccare :-)Secondo me è Qualcomm

UtenteSospeso
27-08-2020, 16:38
Raga scusate .... non picchiatemi ! RIASSUMENDO :


con Router Hawuei 535-232 non dico di arrivare con il tizio del video a

oltre 200 Mb in download , magari !


con hack devo "aggregare" vero ? quindi lascio in AUTO e fai lui ?


o scrivo magari : m7+1+ (cosa la 20 o che banda ? e cosi aggrega ? )


grazieeeeeeeeeee :confused:

Devi vedere :

1) su LTEItaly dove è la BTS più vicina, o meglio ancora quella più "in vista "

2) scarichi l'hack e lo lanci dopo il login
3) clicchi su BAND a sx in alto e inserisci mx ( x è la banda ), per tutte le bande disponibili sulla bts
4) vedi quali sono le bande più veloci
5) scrivi nella casella delle bande mx+y per aggregare le più veloci .

Una cosa che non è chiara è perchè su Auto mostra 1+3+7+20 , il modem ne supporta anche altre, non vorrei che l'hack poi una volta lanciato impedisca l'utilizzo di altre bande, in alcuni luoghi c'è anche la b32, B38, b40 .

.

unoup
27-08-2020, 16:43
Avrei un paio di domandine....Ciascuna BTS è impostata per servire in modo rigido una determinata area geografica? In tal caso c'è modo di conoscere la cella (area geografica) servita da una determinata BTS?

Quindi? In teoria ci si può collegare a una qualsiasi BTS o se si è in un determinato luogo/cella le BTS dedicate sono predefinite?

vw1961
27-08-2020, 16:46
mitico grazie e gentilissimo !


quindi ora che e' un AUTO , con mi pare 5 o 6 bande .... le sta

aggregando tutte ? ciaooo




Devi vedere :

1) su LTEItaly dove è la BTS più vicina, o meglio ancora quella più "in vista "

2) scarichi l'hack e lo lanci dopo il login
3) clicchi su BAND a sx in alto e inserisci mx ( x è la banda ), per tutte el bande disponibili sulla bts
4) vedi quali sono le bande più veloci
5) scrivi nella casella delle bande mx+y per aggregare le più veloci .

Una cosa che non è chiara è perchè su Auto mostra 1+3+7+20 , il modem ne supporta anche altre, non vorrei che l'hack poi una volta lanciato impedisca l'utilizzo di altre bande, in alcuni luochi c'è anche la b32, B38, b40 .

.

unoup
27-08-2020, 16:48
....Mi faresti un favore, Grazie :D

Tu farò sapere appena riesco. Cmq anche Dazn mi funziona

UtenteSospeso
27-08-2020, 16:55
mitico grazie e gentilissimo !


quindi ora che e' un AUTO , con mi pare 5 o 6 bande .... le sta

aggregando tutte ? ciaooo

No, può aggregarne 2 al massimo il 535, se è in auto le sceglie lui non so in base a cosa .


.

leopardus2
27-08-2020, 17:06
Secondo me è Qualcomm

Come già spiegato, Qualcomm è il chip, Il modem è Quectel.
Identico allo chateau (ma lo Zyxel ha una versione più vecchia del fw)

ghostrider2
27-08-2020, 17:20
Niente lo 7480 rifiuta la sim della Tim... è il terzo che prendo e non va! Non so per quale motivo fa così! Ma sono diversi i circuiti/contatti della sim oppure è un blocco del firmware?
Con lo 7460 non ho mai avuto problemi....

leopardus2
27-08-2020, 17:22
Niente lo 7480 rifiuta la sim della Tim... è il terzo che prendo e non va! Non so per quale motivo fa così! Ma sono diversi i circuiti/contatti della sim oppure è un blocco del firmware?
Con lo 7460 non ho mai avuto problemi....

Lo hai preso su Amazon Italia?
Il mio ha scritto "EU" sull'etichetta e anche nel firmware

ghostrider2
27-08-2020, 18:14
Lo hai preso su Amazon Italia?

Il mio ha scritto "EU" sull'etichetta e anche nel firmware2 venivano dalla GB... quest'ultimo dalla Zyxel (germania) il modello è LTE7480-M804-EUZNV1F.

Niente ragazzi....reso anche di questo...mi bannera Amazon per così tanti resi? 😅
Ho scritto a Zyxel Italia su FB vediamo cosa dicono....è assurda questa cosa...la sim la legge (solo se metto il PIN) ma non vede la rete come se fosse "scaduta"

leopardus2
27-08-2020, 18:16
2 venivano dalla GB... quest'ultimo dalla Zyxel (germania) il modello è LTE7480-M804-EUZNV1F.

Niente ragazzi....reso anche di questo...mi bannera Amazon per così tanti resi? 😅
Ho scritto a Zyxel Italia su FB vediamo cosa dicono....è assurda questa cosa...la sim la legge (solo se metto il PIN) ma non vede la rete come se fosse "scaduta"

Confermo che è lo stesso modello che mi è arrivato oggi

ghostrider2
27-08-2020, 18:18
Confermo che è lo stesso modello che mi è arrivato oggiSe hai modo di inserire una sim Tim e verificare mi faresti un favore ...oppure vedere se va anche con Vodafone.
Comunque lo rendo...vedo cosa risponde Zyxel al massimo lo riprendo anche se ho paura che aumenterà di prezzo...

leopardus2
27-08-2020, 18:54
Se hai modo di inserire una sim Tim e verificare mi faresti un favore ...oppure vedere se va anche con Vodafone.
Comunque lo rendo...vedo cosa risponde Zyxel al massimo lo riprendo anche se ho paura che aumenterà di prezzo...

Ho solo sim Wind mi spiace.
Sto cercando il programmino per calcolare la password per l'utente supervisor che dovrebbe permettermi di parlare col modem, ma non riesco a trovarlo, i link su questo forum non funzionano più, qualcuno per caso ce l'ha? Era quello che gira sotto qemu

Grazie
R

UTHW1
27-08-2020, 18:59
2 venivano dalla GB... quest'ultimo dalla Zyxel (germania) il modello è LTE7480-M804-EUZNV1F.

Niente ragazzi....reso anche di questo...mi bannera Amazon per così tanti resi? 😅
Ho scritto a Zyxel Italia su FB vediamo cosa dicono....è assurda questa cosa...la sim la legge (solo se metto il PIN) ma non vede la rete come se fosse "scaduta"

Ciao , anch'io sono interessato allo Zyxel in questione, ma queste noie che state riportando mi frenano dall'acquisto. Ho visto su Amazon un utente che lamenta gli stessi problemi realtivi alla SIM e che ha fatto due resi , magari sei tu :D.

L'unica BTS decente nei miei dintorni a circa 5 Km è della Vodafone con bande B1, B3, B7 , B20 disponibili, e quindi volevo puntare su un modem di categoria superiore al CAT6 da subito.

Quinid TIM niente mentre Wind3 funziona. Chissà Vodafone

ghostrider2
27-08-2020, 19:38
Ciao , anch'io sono interessato allo Zyxel in questione, ma queste noie che state riportando mi frenano dall'acquisto. Ho visto su Amazon un utente che lamenta gli stessi problemi realtivi alla SIM e che ha fatto due resi , magari sei tu :D.



L'unica BTS decente nei miei dintorni a circa 5 Km è della Vodafone con bande B1, B3, B7 , B20 disponibili, e quindi volevo puntare su un modem di categoria superiore al CAT6 da subito.



Quinid TIM niente mentre Wind3 funziona. Chissà VodafoneSi sono io 😄 ... ho aggiornato la recensione scrivendo che non legge le Sim della Tim (ne ho provate 3)...spero sia un bug del firmware....avevo letto tempo fa che anche gli Huawei alcuni modelli non leggeva le sim Wind poi avevano risolto.
Il problema che non so se tenerlo (ho già avviato la pratica di reso) per vedere se risolvono con qualche aggiornamento...però chissà quando...

P.s. ti consiglio di provarlo... così vediamo se funziona con Vodafone.

leopardus2
27-08-2020, 19:47
Si sono io 😄 ... ho aggiornato la recensione scrivendo che non legge le Sim della Tim (ne ho provate 3)...spero sia un bug del firmware....avevo letto tempo fa che anche gli Huawei alcuni modelli non leggeva le sim Wind poi avevano risolto.
Il problema che non so se tenerlo (ho già avviato la pratica di reso) per vedere se risolvono con qualche aggiornamento...però chissà quando...

P.s. ti consiglio di provarlo... così vediamo se funziona con Vodafone.

Io se non si cracca lo rendo. .400€ per un router che non puoi usare appieno perché non ti danno la password fa incazzare chiunque. Brutta roba cara Zyxel

UTHW1
27-08-2020, 20:40
Si sono io 😄 ... ho aggiornato la recensione scrivendo che non legge le Sim della Tim (ne ho provate 3)...spero sia un bug del firmware....avevo letto tempo fa che anche gli Huawei alcuni modelli non leggeva le sim Wind poi avevano risolto.
Il problema che non so se tenerlo (ho già avviato la pratica di reso) per vedere se risolvono con qualche aggiornamento...però chissà quando...

P.s. ti consiglio di provarlo... così vediamo se funziona con Vodafone.


Sì' capisco, questione di tempo, ma quanto appunto.

Ora valuto, in passato avevo preso in considerazione anche il famoso LHG della Mikrotik, questo però è un'altra cosa.

El Alquimista
27-08-2020, 20:45
non legge le Sim della Tim (ne ho provate 3)

hai provato a spuntare "roaming" ?

a me dopo un aggiornamento della sim, funziona solo in roaming

UTHW1
27-08-2020, 20:47
Io se non si cracca lo rendo. .400€ per un router che non puoi usare appieno perché non ti danno la password fa incazzare chiunque. Brutta roba cara Zyxel

Pienamente ragione. Altre CPE da esterno che sulla carta abbiano le medesime caratterische?

Nulla vero?

leopardus2
27-08-2020, 21:00
Io se non si cracca lo rendo. .400€ per un router che non puoi usare appieno perché non ti danno la password fa incazzare chiunque. Brutta roba cara Zyxel

Ho avuto un orgasmo...

melange:~ $ ssh supervisor@192.168.1.111
supervisor@192.168.1.111's password:
Permission denied, please try again.
supervisor@192.168.1.111's password:


BusyBox v1.20.1 (2020-02-13 15:18:53 CST) built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.

_______ ___ ___ _______ _____
|__ |.--.--.| | || ___|| |_
| __|| | ||- -|| ___|| |
|_______||___ ||___|___||_______||_______|
|_____|
-------------------------------------------
Product: LTE7480-M804
Version: 1.00(ABRA.0)C0
Build Date: 2020/02/13
-------------------------------------------
supervisor@LTE7480-M804:~$

marcof12
27-08-2020, 21:11
Confronto Huawei: tra il 5G Cpe pro e il B818, quale prendereste vista la differenza di prezzo non trascurabile? Sono entrambi cat19 lato 4G, giusto?
Mimo 4x4 e tutto il resto identici?

ghostrider2
27-08-2020, 21:23
hai provato a spuntare "roaming" ?



a me dopo un aggiornamento della sim, funziona solo in roamingSi ma non è quello il problema...secondo me non è abilitata a firmware...ho chiamato la Tim e la sim non è bloccata per altri dispositivi quindi è colpa dello Zyxel

ghostrider2
27-08-2020, 21:26
Ho avuto un orgasmo...

melange:~ $ ssh supervisor@192.168.1.111
supervisor@192.168.1.111's password:
Permission denied, please try again.
supervisor@192.168.1.111's password:


BusyBox v1.20.1 (2020-02-13 15:18:53 CST) built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.

_______ ___ ___ _______ _____
|__ |.--.--.| | || ___|| |_
| __|| | ||- -|| ___|| |
|_______||___ ||___|___||_______||_______|
|_____|
-------------------------------------------
Product: LTE7480-M804
Version: 1.00(ABRA.0)C0
Build Date: 2020/02/13
-------------------------------------------
supervisor@LTE7480-M804:~$
Sei riuscito?

leopardus2
27-08-2020, 21:43
Sei riuscito?

Sono riuscito. Devo baciare sulla bocca bovirus e penso anche qualcun altro. Con il suo script sono riuscito a beccare la password di root del router.

A livello di GUI le cose in più loggandosi come supervisor sono ridicole.
Però c'è accesso alla shell linux via ssh....

Per cui:

1. blocco il router sulla B7 della cella con id 280 (la mia BTS di fiducia):

root@LTE7480-M804:~# echo "at+qnwlock=\"common/4g\",1,3350,280" > /dev/ttyUSB2

2. eseguo uno speedtest e vedo che aggrega come previsto:

Service Information
Access Technology
LTE-A
Band
LTE_BC7
RSSI
-64
Cell ID
29276940
Physical Cell ID
280
UL Bandwidth (MHz)
20
DL Bandwidth (MHz)
20
RFCN
3350
RSRP
-103
RSRQ
-15
RSCP
N/A
EcNo
N/A
TAC
10965
LAC
N/A
RAC
N/A
BSIC
N/A
SINR
13
CQI
5
MCS
16
RI
2
PMI
1
SCC Information
# 1
Physical Cell ID
81
RFCN
150
Band
LTE_BC1
RSSI
-62
RSRP
-94
RSRQ
-12
SINR
16
# 2
Physical Cell ID
81
RFCN
1650
Band
LTE_BC3
RSSI
-51
RSRP
-92
RSRQ
-18
SINR
10


Non guardate i valori, l'antenna non è puntata, è appoggiata sul davanzale (sotto stanno facendo gli aperitivi aspetto si tolgano dai coglioni poi la monto)

Come previsto, i comandi AT sono gli stessi dello Chateau (Modulo Quectel EG12) . Per le performances bisogna aspettare che l'antenna sia montata...

leopardus2
27-08-2020, 21:49
Ho notato che a differenza dello Chateau le informazioni sulla CA appaiono solo mentre la CA è attiva (es. speedtest). Lo Chateau le mostra permanentemente. Non so se effettivamente sia solo questione di display però mi piaceva l'idea che fossero sempre visibili.

Esempio:

[admin@ChateauLTE12] /interface/lte> monitor 0
status: connected
model: EG12-EA
revision: EG12EAPAR01A06M4G
current-operator: WINDTRE
current-cellid: 29276940
enb-id: 114363
sector-id: 12
phy-cellid: 280
access-technology: LTE
session-uptime: 3h37m58s
imei: ****
imsi: ****
uicc: ****
primary-band: B7@20Mhz earfcn: 3350 phy-cellid: 280
ca-band: B1@10Mhz earfcn: 150 phy-cellid: 81,B3@20Mhz earfcn: 1650
phy-cellid: 81
cqi: 6
ri: 2
mcs: 8
rssi: -65dBm
rsrp: -100dBm
rsrq: -14dB
sinr: 2dB


Però , io sarò anche di parte, ma il software beta di Mikrotik è 100 volte meglio di quello montato sullo Zyxel. E costa la metà. E' vero che bisogna aggiungerci le antenne esterne... ora si tratta di vedere se una volta montato , il 4x4 dello Zyxel dà dei miglioramenti nella mia situazione (con lo Chateau uso il 2x2)

ghostrider2
27-08-2020, 21:54
Beato te! Sto bruciando dal nervoso per il fatto che non riesco a tenerlo...chissà perché non va la sim TIM 🤨
Mi sa che mi tengo stretto il mio 7460 che è operativo da 2 anni senza problemi!

leopardus2
27-08-2020, 21:55
Status preso da command line dello Zyxel

root@LTE7480-M804:~# dalcmd cellwan_status get

Cellular WAN Status:
IMEI: ****
Module Software Version: EG12EAPAR01A05M4G
Status: Up
Current Access Technology: LTE-A
Network In Use: Current_WINDTRE_LTE_22288
Current Band: LTE_BC7
RSSI: -64
Cell ID: 29276940
Physical Cell ID: 280
DL Bandwidth (MHz): 20
RFCN: 3350
RSRP: -103
RSRQ: -13
RSCP: N/A
EcNo: N/A
SINR: 14
TAC: 10965
LAC: 0
RAC: 0
BSIC: 0
CQI: 9
MCS: 15
RI: 2
PMI: 1

SCC 1 information:
Physical Cell ID: 81
RFCN: 150
Band: LTE_BC1
RSSI: -65
RSRP: -94
RSRQ: -12
SINR: 4

SCC 2 information:
Physical Cell ID: 81
RFCN: 1650
Band: LTE_BC3
RSSI: -52
RSRP: -92
RSRQ: -16
SINR: 0
Command Successful.

leopardus2
27-08-2020, 21:58
Beato te! Sto bruciando dal nervoso per il fatto che non riesco a tenerlo...chissà perché non va la sim TIM 🤨
Mi sa che mi tengo stretto il mio 7460 che è operativo da 2 anni senza problemi!

Non ho idea, di fatto è molto strano, visto che è per il mercato europeo.
Sicuro che non sia un problema delle tue schede Tim?

Io ora valuto. E' un CAT12 con il modulo LTE identico allo Chateau LTE12
(e scommetto che il 7490 monta il modulo EG18 come lo Chateau LTE18).

A livello software non c'è paragone, Mikrotik tutta la vita.

A livello ricezione vediamo nei prossimi giorni....

ghostrider2
27-08-2020, 21:58
Status preso da command line dello Zyxel



root@LTE7480-M804:~# dalcmd cellwan_status get



Cellular WAN Status:

IMEI: ****

Module Software Version: EG12EAPAR01A05M4G

Status: Up

Current Access Technology: LTE-A

Network In Use: Current_WINDTRE_LTE_22288

Current Band: LTE_BC7

RSSI: -64

Cell ID: 29276940

Physical Cell ID: 280

DL Bandwidth (MHz): 20

RFCN: 3350

RSRP: -103

RSRQ: -13

RSCP: N/A

EcNo: N/A

SINR: 14

TAC: 10965

LAC: 0

RAC: 0

BSIC: 0

CQI: 9

MCS: 15

RI: 2

PMI: 1



SCC 1 information:

Physical Cell ID: 81

RFCN: 150

Band: LTE_BC1

RSSI: -65

RSRP: -94

RSRQ: -12

SINR: 4



SCC 2 information:

Physical Cell ID: 81

RFCN: 1650

Band: LTE_BC3

RSSI: -52

RSRP: -92

RSRQ: -16

SINR: 0

Command Successful.

Quindi sta facendo B7+B3+B1

ghostrider2
27-08-2020, 22:00
Non ho idea, di fatto è molto strano, visto che è per il mercato europeo.

Sicuro che non sia un problema delle tue schede Tim?



Io ora valuto. E' un CAT12 con il modulo LTE identico allo Chateau LTE12

(e scommetto che il 7490 monta il modulo EG18 come lo Chateau LTE18).



A livello software non c'è paragone, Mikrotik tutta la vita.



A livello ricezione vediamo nei prossimi giorni....Ho provato 3 schede Tim...e nessuna funziona...anzi per vederla devo mettere il Pin altrimenti nemmeno la vede inserita...una volta sbloccato il pin vede il seriale della sim ma non riconosce l'operatore! Come se fosse disattivata...

leopardus2
27-08-2020, 22:01
Quindi sta facendo B7+B3+B1

Si, gli ho detto io di ignorare la B20 tanto fa cagare.

ghostrider2
27-08-2020, 22:18
Se non fosse per la discontinuità ogni 4 ore di w3 l'avrei fatta anch'io così tenevo il 7480

fireradeon
27-08-2020, 22:20
Ragazzi 2 domande veloci: 1) quali bande wind/3 si possono accorpare tra b1, 3, 7 e 20? (mi pare si era detto solo 3 ma non ricordo quale abbinamento si possa fare). 2) Quale router permette di farlo, forse il 535 e il 618 huawei? Grazie in anticipo

Grezzo
27-08-2020, 22:38
Confronto Huawei: tra il 5G Cpe pro e il B818, quale prendereste vista la differenza di prezzo non trascurabile? Sono entrambi cat19 lato 4G, giusto?
Mimo 4x4 e tutto il resto identici?

se usi wind il b818 nn aggrega la b1.

dire mimo 4x4 non vuol dire niente, dipende come è supportato il mimo. se usi l' antenne esterne sul b818 perdi il 4x4 se usi le sue ti fa mimo 4x4 pure su 3+7+1, se ad esempio fai 20+3+1 fai mimo solo su 3+1 ecc ecc.

il mikrotik chateaou12 ad esempio non fa mimo 4x4 su 3+7+1 su nessuna banda, te leggi mimo 4x4 e pensi che lo faccia su tutte le bande ma forse lo fa su 2 o 1 banda. inoltre se ti fissi con le specifiche avrai delusioni e lo dimostra lo chateaou12 che viene sverniciato da un b715 pur essendo quest ultimo 64qam e mimo 2x2 (ad essere precisi pure il b525 batte di poco lo chateaou12 figuriamoci).

il netgear m1 che sto usando adesso su 3+7+1 fa mimo 4x4 su 2 bande mentre già l m2 lo fa su tutte e tre come il b818, ma io che uso b20+b3+b1 andrei uguale perchè entrambi fanno il mimo solo su b3+b1 quando la terza è la b20 ecc ecc

leopardus2
27-08-2020, 22:58
Se non fosse per la discontinuità ogni 4 ore di w3 l'avrei fatta anch'io così tenevo il 7480

Problema facilmente superabile con un serverino sul cloud e openvpn

leopardus2
27-08-2020, 23:46
S Per le performances bisogna aspettare che l'antenna sia montata...

Ho fatto un po' di prove e le performances sono simili allo Chateau (me lo aspettavo).

Due differenze importanti:
- mentre il cambio banda impiega qualche secondo sullo chateau, qui ci mette anche 30 secondi...
- in upload, lo Zyxel sembra decisamente più performante, con lo chateau riesco a fare al max 25 Mbit/s qui vado a 45 Mbit/s anche solo con la B7. Magari è il MIMO 4x4 che aiuta...

robertogl
28-08-2020, 00:00
Problema facilmente superabile con un serverino sul cloud e openvpn

Risolvi il cambio IP, ma non risolvi la disconnessione temporanea :)

leopardus2
28-08-2020, 00:11
Risolvi il cambio IP, ma non risolvi la disconnessione temporanea :)

Non di disconnette, se usi una VPN UDP. La VPN ritrasmette i pacchetti aggressivamente, quindi connessioni ssh, call con zoom, ecc non sono impattate dal reset, tieni presente che con lo Chateau dura 2-3 secondi.
E con la VPN l'IP di uscita non ti cambia, usi sempre quello del cloud.

leopardus2
28-08-2020, 00:14
Comunque ho deciso che lo zyxel lo rendo.
Non vale quello che costa (senza contare che se non lo cracchi non puoi manco fissare la banda primaria). Il software è terribile. Le performances sono identiche allo chateau a parte un guadagno in upload sulla B7 del 50% (credo sia il MIMO 4x4, se metto lo chateau di fuori probabilmente sono pari...)

ghostrider2
28-08-2020, 06:09
Comunque ho deciso che lo zyxel lo rendo.

Non vale quello che costa (senza contare che se non lo cracchi non puoi manco fissare la banda primaria). Il software è terribile. Le performances sono identiche allo chateau a parte un guadagno in upload sulla B7 del 50% (credo sia il MIMO 4x4, se metto lo chateau di fuori probabilmente sono pari...)Firmware acerbo...

marcof12
28-08-2020, 06:30
se usi wind il b818 nn aggrega la b1.

dire mimo 4x4 non vuol dire niente, dipende come è supportato il mimo. se usi l' antenne esterne sul b818 perdi il 4x4 se usi le sue ti fa mimo 4x4 pure su 3+7+1, se ad esempio fai 20+3+1 fai mimo solo su 3+1 ecc ecc.

il mikrotik chateaou12 ad esempio non fa mimo 4x4 su 3+7+1 su nessuna banda, te leggi mimo 4x4 e pensi che lo faccia su tutte le bande ma forse lo fa su 2 o 1 banda. inoltre se ti fissi con le specifiche avrai delusioni e lo dimostra lo chateaou12 che viene sverniciato da un b715 pur essendo quest ultimo 64qam e mimo 2x2 (ad essere precisi pure il b525 batte di poco lo chateaou12 figuriamoci).

il netgear m1 che sto usando adesso su 3+7+1 fa mimo 4x4 su 2 bande mentre già l m2 lo fa su tutte e tre come il b818, ma io che uso b20+b3+b1 andrei uguale perchè entrambi fanno il mimo solo su b3+b1 quando la terza è la b20 ecc ecc

Dunque il fatto è che sto passando dall'usare in pianta stabile una sola sim dentro al b618 nel sottotetto (con antenne esterne) all'usare anche un altro paio di sim e quindi con altri 2 modem, probabilmente. Ora: ho trovato un 5G cpe pro che, ben posizionato anche dentro casa, con le sole antenne interne prende meglio del b618+antenne. E le velocità sono effettivamente più alte sia in up che in down. Però costa davvero troppo per giustificarne l'acquisto, secondo me, rispetto al guadagno. Allora stavo pensando se renderlo e prendere un B818 usato o un Mikrotik lte12\18 (da ordinare) e posizionarli o con + antenne esterne o direttamente in scatola stagna sul palo con le antenne. Se prendo 2 modem differenti e rendo il 5G cpe pro, spendo lo stesso ma posso usare altre 2 sim invece che una sola.

Stefan1578
28-08-2020, 08:13
Confronto Huawei: tra il 5G Cpe pro e il B818, quale prendereste vista la differenza di prezzo non trascurabile? Sono entrambi cat19 lato 4G, giusto?
Mimo 4x4 e tutto il resto identici?Se pensi che non aggiorneranno la tua bts al 5G ti consiglio l'818 perché:
Sul 5G CPE Pro le antenne esterne (se avessi intenzione di utilizzarle) sarebbero solo per il 5G, è assurdo ma le prese esterne non hanno effetto sulle frequenze 4G
L'818 è compatibile con il 2G e il 3G e il CPE Pro no. Vuoi che un giorno il 4G non va il CPE Pro non ti funziona

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

robertogl
28-08-2020, 09:43
Non di disconnette, se usi una VPN UDP. La VPN ritrasmette i pacchetti aggressivamente, quindi connessioni ssh, call con zoom, ecc non sono impattate dal reset, tieni presente che con lo Chateau dura 2-3 secondi.
E con la VPN l'IP di uscita non ti cambia, usi sempre quello del cloud.

Con il b535 o l'LHG cat6 ci vogliono 8-10 secondi prima di riavere la connessione. Non cade nulla, ma se sei in call zoom e per 10 secondi non senti nulla da fastidio (non è un grossissimo problema, ma c'è).

gd350turbo
28-08-2020, 09:58
Non di disconnette, se usi una VPN UDP. La VPN ritrasmette i pacchetti aggressivamente, quindi connessioni ssh, call con zoom, ecc non sono impattate dal reset, tieni presente che con lo Chateau dura 2-3 secondi.
E con la VPN l'IP di uscita non ti cambia, usi sempre quello del cloud.

Da quando hanno cambiato l'accesso all'applicativo aziendale, a volte (spesso) non gradisce il cambio ip, spiegheresti come fare ?
Magari in un tread apposito.

leopardus2
28-08-2020, 10:20
Con il b535 o l'LHG cat6 ci vogliono 8-10 secondi prima di riavere la connessione. Non cade nulla, ma se sei in call zoom e per 10 secondi non senti nulla da fastidio (non è un grossissimo problema, ma c'è).

Dipende dai software ... Zoom immediatamente si ripiglia, Slack se non usi una VPN cade (perchè usa connessioni TCP e cambia l'IP) ma con la VPN si ripiglia in 5-8 secondi.

leopardus2
28-08-2020, 10:21
Da quando hanno cambiato l'accesso all'applicativo aziendale, a volte (spesso) non gradisce il cambio ip, spiegheresti come fare ?
Magari in un tread apposito.

In poche parole, ti devi prendere un serverino linux sul tuo cloud provider preferito, ci installi openvpn server, poi installi openvpn client sul tuo laptop e metti la rotta per internet attraverso la VPN. La VPN deve essere configurata in UDP, che è il default per openvpn. In questo modo il tuo IP address di uscita non cambierà mai e sarà quello del serverino nel cloud invece di quello di Windtre.

robertogl
28-08-2020, 10:24
Dipende dai software ... Zoom immediatamente si ripiglia, Slack se non usi una VPN cade (perchè usa connessioni TCP e cambia l'IP) ma con la VPN si ripiglia in 5-8 secondi.

Ma anche con la VPN, è indipendente dal software: tu per 8 secondi circa non hai connessione (per un motivo prevedibile, chiaro che se ci sono problemi...). Magari non ti serve, magari sì :)

leopardus2
28-08-2020, 10:31
Ma anche con la VPN, è indipendente dal software: tu per 8 secondi circa non hai connessione (per un motivo prevedibile, chiaro che se ci sono problemi...). Magari non ti serve, magari sì :)

Allora, il Mikrotik Chateau LTE12 ci impiega 2-3 secondi a riconnettersi quando arriva il nuovo IP. Chiaro che una interruzione esiste, dipende poi dal tuo caso d'uso... io ho felicemente mandato a f... una merdosa fibra vodafone da 20 Mbit rimpiazzandola con una connessione che non fa mai meno di 80 Mbit e di solito sta sui 100-120 Mbit.... e io ho sempre connessioni ssh aperte, faccio call tutto il giorno (lavoro da casa con un team remoto e sono un informatico)

gd350turbo
28-08-2020, 10:48
In poche parole, ti devi prendere un serverino linux sul tuo cloud provider preferito, ci installi openvpn server, poi installi openvpn client sul tuo laptop e metti la rotta per internet attraverso la VPN. La VPN deve essere configurata in UDP, che è il default per openvpn. In questo modo il tuo IP address di uscita non cambierà mai e sarà quello del serverino nel cloud invece di quello di Windtre.

eh, sarà molto difficile che lo riesca a fare sul portatile aziendale...
e/o che me lo lascino fare !

leopardus2
28-08-2020, 10:50
eh, sarà molto difficile che lo riesca a fare sul portatile aziendale...
e/o che me lo lascino fare !

Se puoi navigare senza passare da un proxy per forza, allora la puoi installare. Puoi usare anche la porta 443 (quella di https)

D69
28-08-2020, 12:42
finalmente dopo anni di agonia... mi hanno appena collegato la fibra a casa, funziona come una adsl 20Mb circa ma va bene così per quello che devo farne io, ping sui 30ms circa...

mi ritrovo ora con 3 router 4G di cui non so più che farmene, un B525 di circa 2 anni, un B618 1 anno circa, e una CPE Pro 2 acquistata solamente 1 mese fa :muro: oltre un set di antenne Yagi RAD5GULTRA con tutto l'ambaradan per fissarle... tutto perfettamente funzionante e mantenuto pari al nuovo ad eccetto del B525 che ha qualche graffio dovuto al fatto che è stato il primo acquisto e l'ho usato all'esterno per qualche tempo per delle prove ma perfetto funzionante

se qualcuno è interessato mi mandi mp

Rubberick
28-08-2020, 12:52
giusto per curiosità ma questo modemmino della netgear con tanto di antenne esterne...

Netgear LB2120

https://www.netgear.it/images/Products/MobileBroadband/LTEMODEM/LB2120/LB2120-Product-DIAGRAM.png

qualcuno l'ha provato?

le antenne esterne e l'attacco è standard ?

come va in confronto agli huawei ?

https://www.netgear.it/home/products/mobile-broadband/lte-modems/LB2120.aspx

gd350turbo
28-08-2020, 13:07
finalmente dopo anni di agonia... mi hanno appena collegato la fibra a casa, funziona come una adsl 20Mb circa ma va bene così per quello che devo farne io, ping sui 30ms circa...

Mandato mp, ma sei sicuro di aver fatto un affare ?
Io per 20 mega e ping di 30, non ci sarei stato !

fireradeon
28-08-2020, 13:17
Ragazzi 2 domande veloci: 1) quali bande wind/3 si possono accorpare tra b1, 3, 7 e 20? (mi pare si era detto solo 3 ma non ricordo quale abbinamento si possa fare). 2) Quale router permette di farlo, forse il 535 e il 618 huawei? Grazie in anticipo

Mi quoto nuovamente, qualcuno che possa dare una risposta sintetica?

Grezzo
28-08-2020, 13:58
Mi quoto nuovamente, qualcuno che possa dare una risposta sintetica?

b535 accorpi 2 bande a scelta
b715 accorpi 3 bande a scelta
netgear m1 accorpi 4 bande non a scelta
b818 accorpi 3 bande a scelta, escluso la b1 che non funziona

UtenteSospeso
28-08-2020, 14:32
b535 accorpi 2 bande a scelta
b715 accorpi 3 bande a scelta
netgear m1 accorpi 4 bande non a scelta
b818 accorpi 3 bande a scelta, escluso la b1 che non funziona

Ma questo varrebbe per tutti gli operatori ?
Non è che l'aggregazione varia a seconda dell'operatore ?


.

gd350turbo
28-08-2020, 14:34
Quello che ti permette di fare il modem è una cosa...
Quello che ti permettono di fare gli operatori telefonici, è un altra !

UtenteSospeso
28-08-2020, 15:15
Non capisco la tua risposta cosa significa.

.

gd350turbo
28-08-2020, 15:24
Non capisco la tua risposta cosa significa.

.

Significa che è l'operatore (wind/tim/voda ecc.ecc.) che decide se puoi aggregare o meno delle bande e quali, ovviamente in base a logiche a noi sconosciute, per cui ci potrebbe teoricamente esistere un caso limite, e aggiungo parecchio sfigato, in cui magari con un 818, uno chateau ti trovi collegato con una o due bande invece che le 3-4 che ti permetterebbe il modem.

leopardus2
28-08-2020, 15:25
Non capisco la tua risposta cosa significa.

.

che il modem può aggregare anche 5 bande... ma quante ne aggreghi dipende da quello che ti consente la BTS a cui ti agganci ... il che significa quali e quante bande ha la BTS e quali aggregazioni ti consente di fare

Con WindTre so per esperienza diretta che si possono aggregare 3 qualsiasi tra le 4 bande B1, B3, B7 e B20, se avessi un CAT18 probabilmente anche 4 bande (qualcuno confermerà)

Con gli altri operatori non so

leopardus2
28-08-2020, 15:26
Significa che è l'operatore (wind/tim/voda ecc.ecc.) che decide se puoi aggregare o meno delle bande e quali, ovviamente in base a logiche a noi sconosciute, per cui ci potrebbe teoricamente esistere un caso limite, e aggiungo parecchio sfigato, in cui magari con un 818, uno chateau ti trovi collegato con una o due bande invece che le 3-4 che ti permetterebbe il modem.

Io con solo la B7 faccio 130 mbit/s ... aggregando faccio 160 mbit/s, quindi anche con solo 1 banda alle volte può non essere male

vw1961
28-08-2020, 15:48
beato te, io con la sola b7 al massimo faccio 50-60 Mb .... boh ????



Io con solo la B7 faccio 130 mbit/s ... aggregando faccio 160 mbit/s, quindi anche con solo 1 banda alle volte può non essere male

Grezzo
28-08-2020, 15:49
Ma questo varrebbe per tutti gli operatori ?
Non è che l'aggregazione varia a seconda dell'operatore ?


.

varia a secondo dell' operatore, il b818 non aggrega b1 con wind mentre con tutti gli altri si, l' unica è provare purtroppo perchè i comportamenti sono grossomodo prevedibili ma mai certi per questo ci si orienta su i soliti pochi modelli più conosciuti a meno di non avere esigenze particolari, cmq nel primo post ci sono tutte le indicazioni del caso per iniziare a fare pratica poi sta alla situazione particolare della propria zona.

leopardus2
28-08-2020, 15:54
beato te, io con la sola b7 al massimo faccio 50-60 Mb .... boh ????

La velocità dipende largamente dalla qualità del segnale in primis e poi dall'affollamento della BTS

fireradeon
28-08-2020, 16:08
che il modem può aggregare anche 5 bande... ma quante ne aggreghi dipende da quello che ti consente la BTS a cui ti agganci ... il che significa quali e quante bande ha la BTS e quali aggregazioni ti consente di fare

Con WindTre so per esperienza diretta che si possono aggregare 3 qualsiasi tra le 4 bande B1, B3, B7 e B20, se avessi un CAT18 probabilmente anche 4 bande (qualcuno confermerà)

Con gli altri operatori non so

Ok prima risposta trovata.

Che tu sappia lo huawei 618 aggrega 3 bande?

fireradeon
28-08-2020, 16:11
La velocità dipende largamente dalla qualità del segnale in primis e poi dall'affollamento della BTS

Io ho notato una cosa seguendo la guida di Mio Nonno, che il segnale inizialmente è buono (barra arancione sopra al massimo e barra sotto verde a 3/4). Quando però faccio andare il flusso dati (un test ADSL ad esempio) la barra sotto scende e diventa gialla a volte va sotto la metà della sua massima estensione.
Come mai solo con la reale connessione avviene mentre quando viene misurata è più alta?

leopardus2
28-08-2020, 16:13
Ok prima risposta trovata.

Che tu sappia lo huawei 618 aggrega 3 bande?

Non so ma in generale basta guardare la categoria del router... fino al CAT6 fanno al max 2 CA (2 bande)...

questa pagina dal sito qualcomn (che produce il chip Snapdragon usato in molti router, ma non nei Huawei) dà una idea di cosa aspettarsi in base alle categorie...

https://www.qualcomm.com/products/snapdragon-modems-4g-lte-x20

gd350turbo
28-08-2020, 16:15
Io con solo la B7 faccio 130 mbit/s ... aggregando faccio 160 mbit/s, quindi anche con solo 1 banda alle volte può non essere male

Anch'io...
Del resto ho vissuto anni con una sola b3...

fireradeon
28-08-2020, 16:16
Non so ma in generale basta guardare la categoria del router... fino al CAT6 fanno al max 2 CA (2 bande)...

questa pagina dal sito qualcomn (che produce il chip Snapdragon usato in molti router, ma non nei Huawei) dà una idea di cosa aspettarsi in base alle categorie...

https://www.qualcomm.com/products/snapdragon-modems-4g-lte-x20

Il 618 è categoria 11

D69
28-08-2020, 16:39
Mandato mp, ma sei sicuro di aver fatto un affare ?
Io per 20 mega e ping di 30, non ci sarei stato !

ti risposto in mp

eh lo so... ma essendo che 20 mega mi bastano e avanzano per quel che devo fare, ho scelto la stabilità (tutta da dimostrare ma i primi giorni sono andati benone) alla velocità, in 4G avevo anche 80 di punta e 50/60 durante il giorno ma una BTS scrausa a 4km con continui scollegamenti, quando piove ciao, quando nevica ciao, quando c'è nebbia incognita, quando scorreggio devo farlo nel senso contrario al router... avessi avuto la BTS a vista a 100mt sicuramente non avrei fatto cambio

leopardus2
28-08-2020, 16:45
ti risposto in mp

eh lo so... ma essendo che 20 mega mi bastano e avanzano per quel che devo fare, ho scelto la stabilità (tutta da dimostrare ma i primi giorni sono andati benone) alla velocità, in 4G avevo anche 80 di punta e 50/60 durante il giorno ma una BTS scrausa a 4km con continui scollegamenti, quando piove ciao, quando nevica ciao, quando c'è nebbia incognita, quando scorreggio devo farlo nel senso contrario al router... avessi avuto la BTS a vista a 100mt sicuramente non avrei fatto cambio

Antenne interne??

vw1961
28-08-2020, 16:51
curiosita' .... ma STESSA BTS e bande diverse .....


quali in genere le piu perfomanti ? la B7 o B3 o quali x la vs esperienza ?

D69
28-08-2020, 16:57
Antenne interne??

sono andato di antenne interne per circa 2 anni, con velocità comprese tra i 4 e 6 mega in dl e poco più di 1 in up (su linea tim o voda perchè wind non arrivava nemmeno), dopo aver testato sotto bts che a fatica si arrivava a 10 mega... poi a metà dell'anno scorso c'è stato un aggiornamento alla BTS durato circa 10gg e da lì, oltre che wind è diventata la miglior linea, la velocità è "schizzata" a 30/40 mega in dl per cui ho deciso di comprare l'antenna esterna a fine anno scorso con le velocità sopra scritte, ma dove sono io restare 4/5 ore senza rete è "normale", per questo provo la carta della disperazione e prego di trovare un po' di stabilità a prezzo di velocità inferiori e ping appena sufficiente

mh3g
28-08-2020, 17:13
curiosita' .... ma STESSA BTS e bande diverse .....


quali in genere le piu perfomanti ? la B7 o B3 o quali x la vs esperienza ?
Non ci sono regole precise.
La banda 20 che è 800 mhz di solito non è performante a causa del fatto che penetra meglio al chiuso e tutti i telefonini la utilizzano.
Le altre vanno a zone. La mia bts ha una grande b7, una altrettanto grande b1, una b3 cosi cosi e una b20 quasi ferma. Io stesso ho visto in altre zone b3 mooolto veloci

vw1961
28-08-2020, 18:05
immaginavo.... cosa strana vodafone vedo e' B3 mentre iliad (ma bts windtre ) tutte con B7 .... boh


Non ci sono regole precise.
La banda 20 che è 800 mhz di solito non è performante a causa del fatto che penetra meglio al chiuso e tutti i telefonini la utilizzano.
Le altre vanno a zone. La mia bts ha una grande b7, una altrettanto grande b1, una b3 cosi cosi e una b20 quasi ferma. Io stesso ho visto in altre zone b3 mooolto veloci

leopardus2
28-08-2020, 19:44
sono andato di antenne interne per circa 2 anni, con velocità comprese tra i 4 e 6 mega in dl e poco più di 1 in up (su linea tim o voda perchè wind non arrivava nemmeno), dopo aver testato sotto bts che a fatica si arrivava a 10 mega... poi a metà dell'anno scorso c'è stato un aggiornamento alla BTS durato circa 10gg e da lì, oltre che wind è diventata la miglior linea, la velocità è "schizzata" a 30/40 mega in dl per cui ho deciso di comprare l'antenna esterna a fine anno scorso con le velocità sopra scritte, ma dove sono io restare 4/5 ore senza rete è "normale", per questo provo la carta della disperazione e prego di trovare un po' di stabilità a prezzo di velocità inferiori e ping appena sufficiente


prima di arrenderti avresti dovuto almeno provare con un paio di direttive ad alto guadagno.. potevano sorprenderti 😊 io ho fatto il percorso inverso al tuo ... da linea fibra 20 mbit a 100-150 mbit con LTE-A 😎


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ghostrider2
28-08-2020, 19:51
Secondo me l'assistenza Zyxel è direttamente proporzionale all'interfaccia dei suoi dispositivi ...cioè penosa...ho scritto in un paio di posti e non hanno ancora risposto...ma sembra anche "blindata" come assistenza sembra più rivolta verso l'installatore/rivenditore che al consumatore...aspetterò....

D69
28-08-2020, 21:29
prima di arrenderti avresti dovuto almeno provare con un paio di direttive ad alto guadagno.. potevano sorprenderti 😊 io ho fatto il percorso inverso al tuo ... da linea fibra 20 mbit a 100-150 mbit con LTE-A 😎


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

l'ho fatto, il guadagno in velocità è stato netto come ho già scritto

Rastakhan
29-08-2020, 08:03
Ciao sui router che hanno 2 prese per antenna esterna si possono usare per la gestione di 2 antenne a larga banda puntate su 2 BTS differenti?

Grazie

Inviato dal mio POCO F1 utilizzando Tapatalk

unoup
29-08-2020, 09:24
Ciao sui router che hanno 2 prese per antenna esterna si possono usare per la gestione di 2 antenne a larga banda puntate su 2 BTS differenti?

Grazie

Inviato dal mio POCO F1 utilizzando Tapatalk

Non credo abbia molto senso. Per quanto ne so puoi collegarti a una sola bts per volta e se ne punti due diverse perderesti la porzione segnale che potresti captare con l'antenna puntata sull'altra

Grezzo
29-08-2020, 09:56
ho l' m1 di netgear aggiornato alla versione 12.06.12.00 del firmware quando in internet sul sito ufficiale la più recente è la 12.06.11.00 chiedo per i possessori come è possibile ?

Rastakhan
29-08-2020, 11:55
Non credo abbia molto senso. Per quanto ne so puoi collegarti a una sola bts per volta e se ne punti due diverse perderesti la porzione segnale che potresti captare con l'antenna puntata sull'altraOk ti ringrazio.

Qualche antenna da consigliarmi per fare dei test?
Adesso come adesso vado bene in upload e download, ma volendo migliorare specie per portare la RF fuori casa e in visione delle nevicate invernali che sicuramente attenuano il segnale...

Inviato dal mio POCO F1 utilizzando Tapatalk

lattanzio
29-08-2020, 17:12
Ok ti ringrazio.

Qualche antenna da consigliarmi per fare dei test?
Adesso come adesso vado bene in upload e download, ma volendo migliorare specie per portare la RF fuori casa e in visione delle nevicate invernali che sicuramente attenuano il segnale...

Inviato dal mio POCO F1 utilizzando Tapatalk

questa che ho io:
Marotec MRT 16 MIMO LTE ANTENNA - 12/13dBi - N/F CONNECTORS
con dei cavi a lunghezza a piacere a parte,

oppure quelle che consiglia l'user miononno di youtube

Rastakhan
29-08-2020, 22:13
Grazie!

Inviato dal mio POCO F1 utilizzando Tapatalk

Grezzo
29-08-2020, 23:42
Ok ti ringrazio.

Qualche antenna da consigliarmi per fare dei test?
Adesso come adesso vado bene in upload e download, ma volendo migliorare specie per portare la RF fuori casa e in visione delle nevicate invernali che sicuramente attenuano il segnale...

Inviato dal mio POCO F1 utilizzando Tapatalk

se vuoi quaclosa in più delle pannello guarda le logaritmiche di lowcost mobile su amazzonia, la verisione 5g ultra sono un poco più care ma quel metro di ferro dovrebbe garantire qualcosa di più delle pannello classiche (che uso anche io)

blueven
30-08-2020, 00:59
se usi wind il b818 nn aggrega la b1.

dire mimo 4x4 non vuol dire niente, dipende come è supportato il mimo. se usi l' antenne esterne sul b818 perdi il 4x4 se usi le sue ti fa mimo 4x4 pure su 3+7+1, se ad esempio fai 20+3+1 fai mimo solo su 3+1 ecc ecc.

il mikrotik chateaou12 ad esempio non fa mimo 4x4 su 3+7+1 su nessuna banda, te leggi mimo 4x4 e pensi che lo faccia su tutte le bande ma forse lo fa su 2 o 1 banda. inoltre se ti fissi con le specifiche avrai delusioni e lo dimostra lo chateaou12 che viene sverniciato da un b715 pur essendo quest ultimo 64qam e mimo 2x2 (ad essere precisi pure il b525 batte di poco lo chateaou12 figuriamoci).

il netgear m1 che sto usando adesso su 3+7+1 fa mimo 4x4 su 2 bande mentre già l m2 lo fa su tutte e tre come il b818, ma io che uso b20+b3+b1 andrei uguale perchè entrambi fanno il mimo solo su b3+b1 quando la terza è la b20 ecc ecc

Ciao Grezzo vedo che sei ferrato sulla questione, posso chiederti come fai a vedere se il mimo funziona e che tipologia di mimo (mxn) viene effettuata?

blueven
30-08-2020, 01:46
In poche parole, ti devi prendere un serverino linux sul tuo cloud provider preferito, ci installi openvpn server, poi installi openvpn client sul tuo laptop e metti la rotta per internet attraverso la VPN. La VPN deve essere configurata in UDP, che è il default per openvpn. In questo modo il tuo IP address di uscita non cambierà mai e sarà quello del serverino nel cloud invece di quello di Windtre.

Immagino che il cloud provider ti dia un IP statico, se no non hai la garanzia di avere sempre lo stesso IP, no? Inoltre bisogna fare anche i conti con la banda che il provider garantisce, nel caso in cui uno volesse configurare la vpn per tutta la casa, magari direttamente sul router.
Quale provider usi?

Io ho un E5186 con antenne esterne, sim 3, e quando avvengono le disconnessioni si riprende velocemente, ma cambiandomi ip alcuni servizi di streaming video mi riconoscono come se facessi accesso da due IP differenti, ti è capitata mai una cosa simile?
Non capisco se è il router che non droppa le connessioni tcp della prima connessione, o se essendo probabilmente lo streaming una connessione udp, questa non viene droppata prima della nuova connessione col nuovo IP. Hai qualche idea?

Grazie

ghostrider2
30-08-2020, 06:36
Immagino che il cloud provider ti dia un IP statico, se no non hai la garanzia di avere sempre lo stesso IP, no? Inoltre bisogna fare anche i conti con la banda che il provider garantisce, nel caso in cui uno volesse configurare la vpn per tutta la casa, magari direttamente sul router.

Quale provider usi?



Io ho un E5186 con antenne esterne, sim 3, e quando avvengono le disconnessioni si riprende velocemente, ma cambiandomi ip alcuni servizi di streaming video mi riconoscono come se facessi accesso da due IP differenti, ti è capitata mai una cosa simile?

Non capisco se è il router che non droppa le connessioni tcp della prima connessione, o se essendo probabilmente lo streaming una connessione udp, questa non viene droppata prima della nuova connessione col nuovo IP. Hai qualche idea?



GrazieBha...io non capisco tutto questo ambaradam di cose installate per migliorare la connessione... alla fine tutti vogliono spendere il meno possibile con l'operatore per poi buttare soldi in VPN, server in cloud ecc... ma non si fa prima a cambiare operatore? Sarà una filosofia ma io nella mia configurazione di rete meno "aggeggi" ho e meglio sto...

Rastakhan
30-08-2020, 09:05
se vuoi quaclosa in più delle pannello guarda le logaritmiche di lowcost mobile su amazzonia, la verisione 5g ultra sono un poco più care ma quel metro di ferro dovrebbe garantire qualcosa di più delle pannello classiche (che uso anche io)

Ciao,
al momento ho questi valori con il modem (Tp-Link Archer MR600 4G+) :
RSRP -88dBm
RSRQ -8dB
SNR 25dB
Upload 23.7
Download 134

Il modem è all'interno dell'abitazione sul tavolo dove lavoro dal lato opposto della finestra...

marcof12
30-08-2020, 09:28
Mandato mp, ma sei sicuro di aver fatto un affare ?
Io per 20 mega e ping di 30, non ci sarei stato !

eh, quello che dico pure io. Appena tolta la linea fissa a casa dei miei genitori, tempo 2 mesi, Tim bussa con l'offertona. FIBRA! certo, fttc a 30\3 nominali contro l'adsl venduta prima da 20mega. Indovina? le velocità attese per la Fttc sono quasi le stesse dell'adsl, il ping pure sopra ai 20ms. Affarone, correte sul rame di Tim, presto. Prima che finiscano i posti in centrale :D :mc:

Grezzo
30-08-2020, 10:26
Ciao,
al momento ho questi valori con il modem (Tp-Link Archer MR600 4G+) :
RSRP -88dBm
RSRQ -8dB
SNR 25dB
Upload 23.7
Download 134

Il modem è all'interno dell'abitazione sul tavolo dove lavoro dal lato opposto della finestra...

dipende se i valoti sono per la b20 o per le altre. valuta tu se ti conviene, se è la b7 o la b3 hai valori buoni, se sono con la b20 discreti considerando che poi frequente più alte hanno prestazioni peggiori

Grezzo
30-08-2020, 10:26
Ciao Grezzo vedo che sei ferrato sulla questione, posso chiederti come fai a vedere se il mimo funziona e che tipologia di mimo (mxn) viene effettuata?

https://smartphonecombo.it/

Rastakhan
30-08-2020, 11:35
dipende se i valoti sono per la b20 o per le altre. valuta tu se ti conviene, se è la b7 o la b3 hai valori buoni, se sono con la b20 discreti considerando che poi frequente più alte hanno prestazioni peggioriGuarda non so dirti se b20, da PC posso vederlo?
Posso dire però che sono valori di tutto rispetto rispetto anche a Tim che di rado arriva a 40 e Vodafone lo stesso...

Inviato dal mio POCO F1 utilizzando Tapatalk

vw1961
30-08-2020, 15:04
Scusate ma motivazione TECNICA per avere questo 3 array di dipoli sfasati di tot (???) gradi ?

Per le riflessioni o come mai ?

PS questa configurazione tripla sfasata e' valida SOLO per la ricezione dei segnali digitali ?


questa :

https://prnt.sc/u8fspd

UtenteSospeso
30-08-2020, 15:26
Ma quella è per la tv DVBT, non credo per il telefono .
Anche se anni fa usai per il mio Motorola 8700 con adattatore cellular line che aveva ingresso antenna un'antenna yagi per il canale 69UHF ( 860MHz se ricordo bene ) ed andava benissimo, solo che era diventato
un telefono fisso :( :D


.

mer.cesk
30-08-2020, 17:29
qualcuno sa consigliarmi un antenna ad alto guadagno, il più alto possibile, specialmente sulle bande alte (b7-b1) possibilmente che abbia l' attacco M in modo da sostituire il cavo con quelli che ho io attualmente?

Ho visto che la lowcostmobile venduta su amazzonia è in pratica il top nella versione logaritmica però ha il cavo saldato quindi o si prende quella con cavo 0,70 o quello da 10 metri.

UtenteSospeso
31-08-2020, 00:11
Ciao Grezzo vedo che sei ferrato sulla questione, posso chiederti come fai a vedere se il mimo funziona e che tipologia di mimo (mxn) viene effettuata?

C'è anche questo, forse da dove sono stati presi i dati :

https://cacombos.com/

Ha qualche info in più, riguardo al b535 sono corrette, ho trovato un manuale in rete che conferma, come il mimo 2x2 .

https://cdn.competec.ch/documents/9/7/976308/EN-Quick_Start_Guide_B535-232pdf.pdf

.

ghostrider2
01-09-2020, 21:14
Mi ha risposto l'assistenza Zyxel dicendomi che hanno inoltrato la mia segnalazione al reparto di sviluppo (il mio problema era che il modello LTE7480-M804 non legge le sim della TIM).

..Fabio
02-09-2020, 00:47
Ho un Netgear M1 con SIM ho, fino a qualche ora fa funzionava, ora il wifi da il messaggio "connesso senza internet"
2 telefoni, sempre con SIM ho navigano (tra il 4G e il 4G+).
L'ultimo rinnovo è stato un paio di giorni fa.
Avete idea di cosa possa essere?

Edit: improvvisamente dopo alcune ore di problemi è ripartito più veloce di prima... Idee sui possibili motivi?

ghostrider2
02-09-2020, 06:41
Ho un Netgear M1 con SIM ho, fino a qualche ora fa funzionava, ora il wifi da il messaggio "connesso senza internet"
2 telefoni, sempre con SIM ho navigano (tra il 4G e il 4G+).
L'ultimo rinnovo è stato un paio di giorni fa.
Avete idea di cosa possa essere?

Edit: improvvisamente dopo alcune ore di problemi è ripartito più veloce di prima... Idee sui possibili motivi?Magari hanno fatto lavori sulla BTS ed in questo caso la spengono per alcuni minuti. E se la trovi più veloce avranno aggiunto qualche banda in più...

..Fabio
02-09-2020, 10:34
Magari hanno fatto lavori sulla BTS ed in questo caso la spengono per alcuni minuti. E se la trovi più veloce avranno aggiunto qualche banda in più...
La cosa strana è che nel frattempo con un cellulare (non recentissimo) con sim Ho riuscivo a navigare

lmbora
02-09-2020, 13:05
Verifica la correttezza dell'APN (su M1)

marcof12
03-09-2020, 06:32
Mi ha risposto l'assistenza Zyxel dicendomi che hanno inoltrato la mia segnalazione al reparto di sviluppo (il mio problema era che il modello LTE7480-M804 non legge le sim della TIM).

ottimo, mica ti dicono pure quando e dove trovare il benedetto 7490?:rolleyes:

Sgtamnesiac
03-09-2020, 16:52
Volevo ringraziare tutti quelli che hanno avuto ed hanno in questa discussione la pazienza di spiegare ai novelli come me la navigazione in 4g. Grazie a voi ho scoperto che il mio problema era la TIM, nella mia zona le bande sono quasi sempre sature creando il fastidioso jittering durante i giochi online. Dopo aver fatto un ottimo acquisto da voi consigliato, il b535, grazie ad hack e diversi tentativi, ho scoperto che Vodafone, anche avendo il segnale un pelo meno performante, ha più bande e non soffre di jittering percepibile. Di nuovo grazie.

rei1974
05-09-2020, 10:18
Ho una domanda strana :D
In pratica quello che vorrei sapere è: c'è un modo per collegare un cellulare con un modem 4G, così da poter usare l'antenna più potente del modem, senza dover per forza togliere la SIM dal cellulare?

Ho già una flat Wind, ma visto che recentemente mi è stata cappata per eccessivo consumo (anche se le ragioni reali sono un mistero), vorrei usare i Gb della mia altra SIM Iliad. Ma vorrei evitare di dover togliere la SIM e metterla nel modem ogni volta.

Purtroppo qui con il cellulare da solo non prende abbastanza bene da poterlo usare come antenna (col cellulare: 6-7 mbps, con l'antenna: 60-80 mbps!!).

Oppure c'è qualche antenna esterna da attaccare al cellulare o roba simile?? Grazie :)

marcof12
05-09-2020, 10:48
Ho una domanda strana :D
In pratica quello che vorrei sapere è: c'è un modo per collegare un cellulare con un modem 4G, così da poter usare l'antenna più potente del modem, senza dover per forza togliere la SIM dal cellulare?

Ho già una flat Wind, ma visto che recentemente mi è stata cappata per eccessivo consumo (anche se le ragioni reali sono un mistero), vorrei usare i Gb della mia altra SIM Iliad. Ma vorrei evitare di dover togliere la SIM e metterla nel modem ogni volta.

Purtroppo qui con il cellulare da solo non prende abbastanza bene da poterlo usare come antenna (col cellulare: 6-7 mbps, con l'antenna: 60-80 mbps!!).

Oppure c'è qualche antenna esterna da attaccare al cellulare o roba simile?? Grazie :)

Non credo proprio si possa fare, la sim lasciata dentro al telefono la puoi sfruttare in tethering usb o wifi, ma certo non sfruttando le antenne interne al modem router in cui avevi l'altra sim cappata.

Th3Riddl3
05-09-2020, 15:40
Ciao a tutti. Come posso da un programma settare una bts precisa?
VI spiego, ho un modem huawei b535 ed una antenna mimo. Da modem prendevo una precisa bts, ma non riuscivo a prenderla con l'antenna. Per cui ho messo tramite ltehnonitor di usarle entrambe. In questo modo il modem mi teneva la frequenza fissa e l'antenna la ampliava. Se non che nelle vicinanze ci sono altre banda 7 alle quali in automatico il modem si aggancia.

Posso dire al modem di connettersi solo ad una esatta bts? Grazie

robertogl
05-09-2020, 15:48
Ciao a tutti. Come posso da un programma settare una bts precisa?
VI spiego, ho un modem huawei b535 ed una antenna mimo. Da modem prendevo una precisa bts, ma non riuscivo a prenderla con l'antenna. Per cui ho messo tramite ltehnonitor di usarle entrambe. In questo modo il modem mi teneva la frequenza fissa e l'antenna la ampliava. Se non che nelle vicinanze ci sono altre banda 7 alle quali in automatico il modem si aggancia.

Posso dire al modem di connettersi solo ad una esatta bts? Grazie

Non è possibile con il B535.

Ice24man
05-09-2020, 16:51
Salve a tutti, vi leggo da un po' e grazie alle vostre discussioni ho imparato molte cose utili.
Scrivo questo post perchè tra poco avrò bisogno di concretizzare.
Devo trasferirmi in una nuova casa e non ho alcuna intenzione di portarmi dietro anche l'attuale adsl che possiedo (tim 20 M) che viaggia il piu delle volte a velocità ridicole e spesso e volentieri cade per diverso tempo. Non faccio altro che fare segnalazioni all'assistenza che puntualmente non risolve nulla.
Volevo quindi optare per l'installazione di un modem 4g, da quello che ho letto mi pare di a ver capito che un buon modem è il huawei 535 (https://www.amazon.it/dp/B07TL2GRTQ/ref=cm_sw_r_other_apa_i_bNMDEbRBM3A40?tag=fc-f-21). Come scheda pensavo all'offerta di broker per la telefonia (qualcuno la usa? la consigliate?) perchè viaggia su rete vodafone che nel mio paese va discretamente bene e costa qualcosa in meno delle altre offerte senza limiti o in alternativa alpsim.
Ho provato a fare degli speed test vicino alla nuova casa e i risultati all'esterno sono buoni circa 40/50 in down e 10/15 in up che se confrontati all'adsl che uso ora sono flash ahahaha mentre all'interno sono un po carenti 5/6 down e neanche 1 in up, ovviamente fatti dove dovrei posizionare il modem. Per questo che credo dovrò prendere oltre al modem interno anche un'antenna esterna, e qui è il mio secondo quesito; quale conviene prendere? specifico che anche mettendola sul tetto sarebbe cmq ostacolata dalle abitazioni circostanti e non avrei campo libero verso la bts che è cmq molto vicina, quindi non so se conviene una a pannello (https://www.amazon.it/Antenna-Direzionale-2600Mhz-LowcostMobile-Connettore/dp/B01E7CWNSI/ref=as_li_ss_tl?ie=UTF8&qid=1542112891&sr=8-1&keywords=lowcostmobile&linkCode=sl1&tag=routerit0a-21&linkId=9e13148525b3e440ea35ccba5475c514&language=it_IT) una omnidirezionale (https://www.amazon.it/Omni-antenna-GSM-3G-Poynting/dp/B00C1DGFPS/ref=sr_1_1?adgrpid=73379157318&dchild=1&gclid=EAIaIQobChMIvPXcvt_K6wIVDZiyCh0HxQjeEAAYASAAEgJEqPD_BwE&hvadid=357945114478&hvdev=c&hvlocphy=1008794&hvnetw=g&hvqmt=e&hvrand=6845618582441419817&hvtargid=kwd-793554262697&hydadcr=15913_1812500&keywords=poynting+omni-69&qid=1599059156&sr=8-1&tag=slhyin-21) o di questo tipo (https://www.amazon.it/Antenna-SINGLE-LowcostMobile-10M-Huawei/dp/B0758NFDPF/ref=as_li_ss_tl?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=lowcost+rad58&qid=1591690940&sr=8-1&linkCode=sl1&tag=routerit0a-21&linkId=c183822bb039978bee3b5bae8e4e8851&language=it_IT)
Quello che non so è appunto se quelle direzionali hanno difficoltà se non hanno campo libero tra loro è la bts, e se quella omnidirezionale è prestazionale oppure no. sull'antenna ho proprio diversi dubbi.
per quanto riguarda le bts vi dico direttamente l'indirizzo cosi potete verificare, Osilo (SS), ho visto tramite lte italy che vodafone ha la B1 B3 B20. L'alternativa che ho trovato per ultima è quella di installare un modem esterno mikrotik https://mikrotik.com/product/sxt_lte6_kit che alcuni suggeriscono sia meglio dell'accoppiata modem interno + antenna esterna. Però ho visto che non sono facilissimi da configurare e scarseggiano anche i tutorial che si trovano solo in inglese...
attendo le vostre risposte che saranno sicuramente esaustive e vi ringrazio in anticipo.

Ratavuloira
06-09-2020, 08:04
Io da ieri sono tornato all'ADSL.
È stato bello finché è durato. Fino al LD andava all'incirca tutto bene, con i pregi e i difetti delle connessioni senza fili, soprattutto le fluttuazioni, ma poi si è trasferita qui troppa gente, o gli abitanti hanno iniziato a usare di più internet e si è tappato tutto con qualsiasi operatore. Risultato, connessione che al mattino va benino (20 mega, ma prima andava anche a 60), ma dopo mezzogiorno si scende a 3-4 mega e alla sera si va sotto il mega.
L'ADSL non sarà una scheggia, ma almeno è costante.
Presto metterò in vendita tutto l'ambaradan

nemozx
06-09-2020, 08:36
I, ma dopo mezzogiorno si scende a 3-4 mega e alla sera si va sotto il mega.
L'ADSL non sarà una scheggia, ma almeno è costante.
Presto metterò in vendita tutto l'ambaradan

quanto vai con l'adsl?

io ho un adsl da 10megabit rocksolid , supercostante, ma non mi basta e uso 2 sim tim

Ratavuloira
06-09-2020, 10:33
quanto vai con l'adsl?

io ho un adsl da 10megabit rocksolid , supercostante, ma non mi basta e uso 2 sim tim

8-10 mega...

Th3Riddl3
06-09-2020, 12:30
Non è possibile con il B535.

ok, in alternativa escludere delle frequenze? tipo black list? anche da software esterni? o ancora un modem che permette di farlo? quello che vorrei è fissare una banda e basta a costo di non avere connessione se la aggancia male, o in alternativa escluderne almeno una

lattanzio
06-09-2020, 12:31
8-10 mega...

beh dai il full HD puoi comunque usarlo...

EmaRacing
07-09-2020, 18:11
Ho ordinato antenne e 535, ma gli operatori sui contratti flat hanno messo qualche limite di dati?

Per farvi capire uso internet circa 16 ore al giorno: film, giochi eccetera, 50 giga al giorno e' normalita', 100 li sforo spesso.

C'e' rischio di ritrovarmi il traffico limitato in qualche modo o il contratto rescisso?

gd350turbo
07-09-2020, 18:19
Ho ordinato antenne e 535, ma gli operatori sui contratti flat hanno messo qualche limite di dati?

Per farvi capire uso internet circa 16 ore al giorno: film, giochi eccetera, 50 giga al giorno e' normalita', 100 li sforo spesso.

C'e' rischio di ritrovarmi il traffico limitato in qualche modo o il contratto rescisso?

dopo qualche giorno probabilmente sarai senza connessione.

EmaRacing
07-09-2020, 19:01
dopo qualche giorno probabilmente sarai senza connessione.
No dai davvero? Io speravo di poterlo utilizzare come una connessione fissa normale, come sto utilizzando ora la fibra.

Non faccio cose strane, ad esempio il nuovo Flight simulator sono gia' 100gb solo per scaricarlo, e giocando mi ha fatto 50gb di traffico in un paio di giorni...

Cosa considerano come "troppo" loro?

nemozx
07-09-2020, 19:17
No dai davvero? Io speravo di poterlo utilizzare come una connessione fissa normale, come sto utilizzando ora la fibra.

Non faccio cose strane, ad esempio il nuovo Flight simulator sono gia' 100gb solo per scaricarlo, e giocando mi ha fatto 50gb di traffico in un paio di giorni...

Cosa considerano come "troppo" loro?

ma hai la fibra?
se si perché vuoi passare ad una connessione 4g?

EmaRacing
07-09-2020, 19:22
ma hai la fibra?
se si perché vuoi passare ad una connessione 4g?

Perche' cambio casa e dove andro' non c'e' nessun tipo di fibra.

A dire il vero non so ancora dove andro' e per il momento mi serve per la casa in montagna, ma la situazione sara' la stessa, le case fuori dal centro hanno al massimo l'adsl.

nemozx
07-09-2020, 19:29
Perche' cambio casa e dove andro' non c'e' nessun tipo di fibra.

A dire il vero non so ancora dove andro' e per il momento mi serve per la casa in montagna, ma la situazione sara' la stessa, le case fuori dal centro hanno al massimo l'adsl.

se per caso sei servito da adsl tim, prenderei quella, poi puoi farti fino a 6 sim da abbinare con tim unica e hai circa 700 giga a sim.

EmaRacing
07-09-2020, 19:53
se per caso sei servito da adsl tim, prenderei quella, poi puoi farti fino a 6 sim da abbinare con tim unica e hai circa 700 giga a sim.
Lo terro' in considerazione anche se preferivo fare tutto con una sim, preferibilmente wind per via delle BTS generalmente piu' avanzate.

EmaRacing
07-09-2020, 20:00
Pero' mi piacerebbe sapere cosa considerano loro come "uso improprio o che superi i ragionevoli limiti di utilizzo a scopo personale" 200gb al mese?, 500? 1000?

A scopo personale se una famiglia guarda film in streaming in 4k su schermi diversi, scarica giochi con gamepass e guarda video su youtube nei momenti morti del lavoro ci mette un attimo a fare 50gb al giorno.

nemozx
07-09-2020, 20:12
Pero' mi piacerebbe sapere cosa considerano loro come "uso improprio o che superi i ragionevoli limiti di utilizzo a scopo personale" 200gb al mese?, 500? 1000?

A scopo personale se una famiglia guarda film in streaming in 4k su schermi diversi, scarica giochi con gamepass e guarda video su youtube nei momenti morti del lavoro ci mette un attimo a fare 50gb al giorno.

se ti fai una win unlimited a 29,90 è facile che ti blocchino se superi i 500 giga mensili, se hai un consumo alto fatti l'adsl se puoi, se poi vuoi velocita ti fai una o + sim tim unica..

marcomontelibretti
07-09-2020, 20:23
Ho ordinato antenne e 535, ma gli operatori sui contratti flat hanno messo qualche limite di dati?

Per farvi capire uso internet circa 16 ore al giorno: film, giochi eccetera, 50 giga al giorno e' normalita', 100 li sforo spesso.

C'e' rischio di ritrovarmi il traffico limitato in qualche modo o il contratto rescisso?

Oh giovane,
16 ore al giorno su internet è patologico, casa in montagna? Vai a funghi, passeggia, dormi sotto un albero.

EmaRacing
07-09-2020, 20:29
Oh giovane,
16 ore al giorno su internet è patologico, casa in montagna? Vai a funghi, passeggia, dormi sotto un albero.

8-10 di lavoro 7 giorni su 7, il resto film o giochi, telecamere di sorveglianza, frigoriferi, clima e lavatrici sono online...c'e' sempre qualcosa collegato che genera traffico. Non per niente sto chiedendo informazioni riguardo una linea flat, e non un piano da 50 giga al mese per un utilizzatore occasionale.

nemozx
07-09-2020, 20:34
8-10 di lavoro 7 giorni su 7, il resto film o giochi, telecamere di sorveglianza, frigoriferi, clima e lavatrici sono online...c'e' sempre qualcosa collegato che genera traffico. Non per niente sto chiedendo informazioni riguardo una linea flat, e non un piano da 50 giga al mese per un utilizzatore occasionale.

con una linea adsl da 10 mega puoi generare anche 2-3 tb di traffico senza blocchi, se vuoi velocità aggiungi una sim..

EmaRacing
07-09-2020, 20:50
con una linea adsl da 10 mega puoi generare anche 2-3 tb di traffico senza blocchi, se vuoi velocità aggiungi una sim..

Si, in quanti anni? :rolleyes: Mi ricordo quando avevo la 7 mega qui, (3,2mb e 300kb in up effettivi) non funzionava niente ed era quasi come non avere internet. Sarebbe da non collegare neanche l'adsl ed usare solo le sim, ma si va su col prezzo e non e' pratico, senza contare il rischio di ritrovarsi senza linea nel momento peggiore.

nemozx
07-09-2020, 20:53
Si, in quanti anni? :rolleyes: Mi ricordo quando avevo la 7 mega qui, (3,2mb e 300kb in up effettivi) non funzionava niente ed era quasi come non avere internet. Sarebbe da non collegare neanche l'adsl ed usare solo le sim, ma si va su col prezzo e non e' pratico, senza contare il rischio di ritrovarsi senza linea nel momento peggiore.

con una 10 mega puoi generare 2-3 tb al mese senza blocchi, l'adsl di solito è + affidabile di una sim,poi devi vedere a quanto ti arriva..

EmaRacing
07-09-2020, 21:01
con una 10 mega puoi generare 2-3 tb al mese senza blocchi, l'adsl di solito è + affidabile di una sim,poi devi vedere a quanto ti arriva..

Siamo messi male allora, dalla discussione avevo inteso che con antenne esterne e router si poteva ottenere una linea affidabile.

nemozx
07-09-2020, 21:23
Siamo messi male allora, dalla discussione avevo inteso che con antenne esterne e router si poteva ottenere una linea affidabile.

ti dico come sono messo io.
ho un adsl da 10 megabit tim molto stabile e 2 sim tim unica da 700 giga cadauna, costo 5,99 a sim, 30 euro per l'adsl.

La tim vicino a casa mia fa pena, di sera ho pochi megabit, per quello che ho messo le antenne esterne e becco una bts non satura a 12 km, con le sim vado dalle 5 alle 9 volte + veloce dell'adsl.
So che le sim non sono illimitate, il traffico è distribuito su tre connessioni.

Di veramente illimitato non c'è nulla, una volta che cambi casa, vedi cosa c'è li e poi decidi.
Se veramente hai tanto traffico e vuoi solo sim devi averne almeno due, una di riserva.

EmaRacing
07-09-2020, 21:43
ti dico come sono messo io.
ho un adsl da 10 megabit tim molto stabile e 2 sim tim unica da 700 giga cadauna, costo 5,99 a sim, 30 euro per l'adsl.

La tim vicino a casa mia fa pena, di sera ho pochi megabit, per quello che ho messo le antenne esterne e becco una bts non satura a 12 km, con le sim vado dalle 5 alle 9 volte + veloce dell'adsl.
So che le sim non sono illimitate, il traffico è distribuito su tre connessioni.

Di veramente illimitato non c'è nulla, una volta che cambi casa, vedi cosa c'è li e poi decidi.
Se veramente hai tanto traffico e vuoi solo sim devi averne almeno due, una di riserva.

Eh, mi sa che hai ragione, penso di provare prima wind, se mi bloccano faccio come dici.

leopardus2
07-09-2020, 23:15
qualcuno sa consigliarmi un antenna ad alto guadagno, il più alto possibile, specialmente sulle bande alte (b7-b1) possibilmente che abbia l' attacco M in modo da sostituire il cavo con quelli che ho io attualmente?

Ho visto che la lowcostmobile venduta su amazzonia è in pratica il top nella versione logaritmica però ha il cavo saldato quindi o si prende quella con cavo 0,70 o quello da 10 metri.


Alfa 4G LTE Outdoor Directional Yagi Antenna 18dBi AYA-4G-18

PS: non coprono la B20

UtenteSospeso
08-09-2020, 00:18
ti dico come sono messo io.
ho un adsl da 10 megabit tim molto stabile e 2 sim tim unica da 700 giga cadauna, costo 5,99 a sim, 30 euro per l'adsl.

La tim vicino a casa mia fa pena, di sera ho pochi megabit, per quello che ho messo le antenne esterne e becco una bts non satura a 12 km, con le sim vado dalle 5 alle 9 volte + veloce dell'adsl.
So che le sim non sono illimitate, il traffico è distribuito su tre connessioni.

Di veramente illimitato non c'è nulla, una volta che cambi casa, vedi cosa c'è li e poi decidi.
Se veramente hai tanto traffico e vuoi solo sim devi averne almeno due, una di riserva.

A 12km ????
Ne sei sicuro ?? Io ne prendo una Vodafone che vedo a si e no 1km, segnale basso, -99/-102, e velocità scarsa .
Certo forse l'antenna non punta verso di me e la vedo tra i 7-9 metri che ci sono tra 2 palazzi difronte. Ma 12 km con segnale forte mi sembra un po' esagerato.
Sono al terzo piano e di fronte è molto libero verso la città vicina, max 5-6km l'ultima BTS che prendo è a max 4km e non è veloce, una dove da vicino ho fatto 330mbit da casa arrivo sui 15 quando riesco a prenderla, modem b818 montato fuori.
Forse prendi solo la b20 .

Quali antenne hai installato ?

È vero anche che in sud Sardegna prendevo le reti umts nord Africa (più di 10 anni fa con lo z1010 o il v640 non ricordo più ).

.

gd350turbo
08-09-2020, 07:40
No dai davvero? Io speravo di poterlo utilizzare come una connessione fissa normale, come sto utilizzando ora la fibra.

Non faccio cose strane, ad esempio il nuovo Flight simulator sono gia' 100gb solo per scaricarlo, e giocando mi ha fatto 50gb di traffico in un paio di giorni...

Cosa considerano come "troppo" loro?

non ci sono limiti definiti, si presuppone qualcosa come 500 gb/mese

uiblog.it
08-09-2020, 08:19
Siamo messi male allora, dalla discussione avevo inteso che con antenne esterne e router si poteva ottenere una linea affidabile.

Hai già dato un occhio a poste mobile casa web? (attualmente viene usata la rete di windtre).

nemozx
08-09-2020, 11:38
A 12km ????
Ne sei sicuro ?? Io ne prendo una Vodafone che vedo a si e no 1km, segnale basso, -99/-102, e velocità scarsa .
Certo forse l'antenna non punta verso di me e la vedo tra i 7-9 metri che ci sono tra 2 palazzi difronte. Ma 12 km con segnale forte mi sembra un po' esagerato.
Sono al terzo piano e di fronte è molto libero verso la città vicina, max 5-6km l'ultima BTS che prendo è a max 4km e non è veloce, una dove da vicino ho fatto 330mbit da casa arrivo sui 15 quando riesco a prenderla, modem b818 montato fuori.
Forse prendi solo la b20 .

Quali antenne hai installato ?

È vero anche che in sud Sardegna prendevo le reti umts nord Africa (più di 10 anni fa con lo z1010 o il v640 non ricordo più ).

.

sono sicuro la bts è a 12 km, uso la classica antenna a pannello, cerca su amazon 3G/4G LTE 14dBi Outdoor Panel Antenna 800-2600MHz + Duplex Cable 5m.
a 12 km prendo la b7 seleziono io le bande e questo sia con huawei b525 che con fritzbox 6890, so cosa aggancio lo vedo da hack mio nonno con huawei e direttamente nel menu del fritzbox, il fritzbox mi da anche la distanza 11,8 km.

L'antenna a pannello costa poco e rende molto, se cerchi qualcosa di un pochino superiore usa le coflex3200 con cavi coflex 2700.


https://i.ibb.co/tszv89q/fritzbox-6890-11-8-km.png (https://ibb.co/7WQZ2qn)

UtenteSospeso
08-09-2020, 13:08
Se ho fatto bene i conti. quella bts ha b7 e b3, tu prenderesti meglio i 2600MHz che i 1800? Addirittura 110/40 mbit
Con un'antenna a pannello che non è nemmeno direttiva, tra te e 12km non ci sarebbero altre bts più potenti .

Sono un pò confuso :confused:

.

gd350turbo
08-09-2020, 13:32
Se ho fatto bene i conti. quella bts ha b7 e b3, tu prenderesti meglio i 2600MHz che i 1800? Addirittura 110/40 mbit
Con un'antenna a pannello che non è nemmeno direttiva, tra te e 12km non ci sarebbero altre bts più potenti .

Sono un pò confuso :confused:

.

La trasmissione dati tramite onde radio è soggetta a miliardi di variabili che non sono calcolabili a tavolino, se queste si incastrano bene eh succede questo ed altro...

Viceversa, pensa che con una cella b20 b1 a due km, linea ottica senza ostacoli, probabilmente causa interferenze, non si riesce a prendere più di 20 sulla b20 e 30 40 sulla b1.

UtenteSospeso
08-09-2020, 13:49
A 1 km circa, come ho scritto , non prendo segnale decente e velocità bassa con 4 bande disponibili ed il b818 quindi teoricamente tutte e 4 aggregate.

Magari al sud ci trattano male anche con le bts.


.

gd350turbo
08-09-2020, 13:59
A 1 km circa, come ho scritto , non prendo segnale decente e velocità bassa con 4 bande disponibili ed il b818 quindi teoricamente tutte e 4 aggregate.

Magari al sud ci trattano male anche con le bts.


.

Non è questione di sud o nord, magari fosse così semplice !
:D
Anch'io ho una bts tribanda, quasi certamente fibrata, ma è indirizzata altrove, quindi si prende poco e male.

EmaRacing
08-09-2020, 15:44
Hai già dato un occhio a poste mobile casa web? (attualmente viene usata la rete di windtre).

Si e sarebbe perfetto se restasse Wind, ma passera' a Vodafone che non sempre ha le BTS dove mi servono.

Come antenne ho preso queste:
https://adko.eu/Duo-Antenne-MIMO-2x2-Set-LTE-Richtfunk-LOG-800MHz-bis-3000MHz-10m-Kabel-SMA

A che distanza posso cercare di prendere le BTS? alcune di quelle con piu' bande le ho a 8-10km, sono a tiro per queste antennine?

A livello di ostacoli se c'e' qualche ramo, alberi o un pezzo di collina sono suscettibili come Eolo? Ho letto che il 4g non ha problemi con gli ostacoli ma chiedo per conferma.

leopardus2
08-09-2020, 16:14
Si e sarebbe perfetto se restasse Wind, ma passera' a Vodafone che non sempre ha le BTS dove mi servono.

Come antenne ho preso queste:
https://adko.eu/Duo-Antenne-MIMO-2x2-Set-LTE-Richtfunk-LOG-800MHz-bis-3000MHz-10m-Kabel-SMA



Hanno un guadagno un po' bassino e dichiarato in maniera sospetta... "fino a 9 dBi" ... c'è di meglio sul mercato come direttive.... io ho provato varie antenne, tra cui le ISKRA P-58 e le Alfa AYA-4G-18, queste ultime hanno un guadagno di ben 18 db(i) su tutta la gamma (non coprono la B20 però).

Anche le ISKRA erano valide ma queste sono meglio. E costano meno della maggior parte di quei pannellacci che vedo online con guadagni dichiarati clamorosamente fasulli....

https://www.eurodk.com/en/products/lte-outdoor-antennas/4g-lte-outdoor-directional-yagi-antenna-18dbi

EmaRacing
08-09-2020, 16:39
Hanno un guadagno un po' bassino e dichiarato in maniera sospetta... "fino a 9 dBi" ... c'è di meglio sul mercato come direttive.... io ho provato varie antenne, tra cui le ISKRA P-58 e le Alfa AYA-4G-18, queste ultime hanno un guadagno di ben 18 db(i) su tutta la gamma (non coprono la B20 però).

Anche le ISKRA erano valide ma queste sono meglio. E costano meno della maggior parte di quei pannellacci che vedo online con guadagni dichiarati clamorosamente fasulli....

https://www.eurodk.com/en/products/lte-outdoor-antennas/4g-lte-outdoor-directional-yagi-antenna-18dbi

Probabilmente perche' ottiene 9 db sulla frequenza dove ne ottiene di piu', e meno sulle altre, troppo guadagno preferivo di no, perche' non essendo distanze enormi preferirei avere un pochino piu' di tolleranza nel puntamento e non correre il rischio di prendere roba "dietro" alla BTS che mi interessa.

che faccio cancello l'ordine?

leopardus2
08-09-2020, 16:53
Probabilmente perche' ottiene 9 db sulla frequenza dove ne ottiene di piu', e meno sulle altre, troppo guadagno preferivo di no, perche' non essendo distanze enormi preferirei avere un pochino piu' di tolleranza nel puntamento e non correre il rischio di prendere roba "dietro" alla BTS che mi interessa.

che faccio cancello l'ordine?

appunto. 9dB(i) sulla frequenza dove guadagna di più, che tipicamente è quella centrale (B1, B3) ... io al posto tuo andrei a caccia di B7... quella che in meno prendono solitamente.... inoltre tieni presente che il cavo introduce una certa perdita per cui se parti da 18db e ne perdi 3 sono 15... da 9 diventano 6.... poi vedi tu. Le ISKRA sono vendute in coppia con già il mount per montarle in polarizzazione a X, mentre le Alfa devi prenderti una staffa a L per montarle nelle due polarizzazioni orizzontale e verticale

Non so dirti se cancellare l'ordine. Se compri su Amazon puoi provarle e poi fare il reso se non ti soddisfano, come ho appena fatto con lo Zyxel :-) Se con quelle hai già un risultato soddisfacente, tienile.

Dimenticavo il link alle ISKRA ...

https://www.eurodk.com/en/products/lte-outdoor-antennas/iskra-p-58-l700-u-mimo-lte-antenna-cable-2-5m

nemozx
08-09-2020, 17:29
Se ho fatto bene i conti. quella bts ha b7 e b3, tu prenderesti meglio i 2600MHz che i 1800? Addirittura 110/40 mbit
Con un'antenna a pannello che non è nemmeno direttiva, tra te e 12km non ci sarebbero altre bts più potenti .

Sono un pò confuso :confused:

.

in realtà l'antenna a pannello è un po direttiva, non ricordo i gradi ma se la sposto di 2 cm il segnale cambia, migliora o peggiora.

con il 6890 lascio solo la b7 e mi prende la bts a 12 km, perchè se metto anche la b3 mi aggancia una bts con b3 b20 che è sullo stesso tragitto, la b3-b20 vicina è a 6,5 km.

Con il router huawei b525 ho lo stesso problema se metto b3 mi prende la b3-b20 sullo stesso tragitto, grazie all'hack di miononno con il router huawei p setto la primaria b7 + b3, in quella direzione c'è solo quella b7 , quindi con huawei aggancio b7+b3 a 12km.

Con huawei posso aggregare, con fritzbox no, la bts a 12 km ha b7+b3.
Ho molte bts + vicine anche a pochi km, ma sono tutte sature, qulla bts a 12 km non è satura.

leopardus2
08-09-2020, 17:31
A proposito di antenne MIMO. Se qualcuno è interessato ho questo pannello che danno per 14db(I) che ho comprato circa un mese fa, testato e poi smontato, quindi pari al nuovo, per 50€ spedito in italia (cavi non compresi ma li trovate ovunque)

https://www.amazon.it/14dBi-Outdoor-Antenna-800-2600MHz-Duplex/dp/B00LSSGKUC/ref=sr_1_6?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=lte+mimo+antenna&qid=1599582414&sr=8-6

Se interessati mandate un MP, grazie.

leopardus2
08-09-2020, 17:32
in realtà l'antenna a pannello è un po direttiva, non ricordo i gradi ma se la sposto di 2 cm il segnale cambia, migliora o peggiora.

con il 6890 lascio solo la b7 e mi prende la bts a 12 km, perchè se metto anche la b3 mi aggancia una bts con b3 b20 che è sullo stesso tragitto, la b3-b20 vicina è a 6,5 km.

Con il router huawei b525 ho lo stesso problema se metto b3 mi prende la b3-b20 sullo stesso tragitto, grazie all'hack di miononno con il router huawei p setto la primaria b7 + b3, in quella direzione c'è solo quella b7 , quindi con huawei aggancio b7+b3 a 12km.

Con huawei posso aggregare, con fritzbox no, la bts a 12 km ha b7+b3.
Ho molte bts + vicine anche a pochi km, ma sono tutte sature, qulla bts a 12 km non è satura.

Mi pare di capire che gli huawei non possono agganciare uno specifico cell-id di una specifica BTS, è così?

nemozx
08-09-2020, 17:35
Si e sarebbe perfetto se restasse Wind, ma passera' a Vodafone che non sempre ha le BTS dove mi servono.

Come antenne ho preso queste:
https://adko.eu/Duo-Antenne-MIMO-2x2-Set-LTE-Richtfunk-LOG-800MHz-bis-3000MHz-10m-Kabel-SMA

A che distanza posso cercare di prendere le BTS? alcune di quelle con piu' bande le ho a 8-10km, sono a tiro per queste antennine?

A livello di ostacoli se c'e' qualche ramo, alberi o un pezzo di collina sono suscettibili come Eolo? Ho letto che il 4g non ha problemi con gli ostacoli ma chiedo per conferma.

io ho preso le coflex 3200 su amazon con cavo, sono uguali a quelle linkate, hanno il cavo + braccio per montarle in coppia, funzionano bene, vanno un pochino meglio dell'antenna a pannello che monto ora, devi direzionarle bene.
Se le bande che devi prendere hanno frequenze basse tipo b20 i rami non dicono molto, se ti alzi con le frequenze, i rami o ostali ti impediscono di avere il massimo segnale.

nemozx
08-09-2020, 17:37
Mi pare di capire che gli huawei non possono agganciare uno specifico cell-id di una specifica BTS, è così?

io setto la banda e in quella direzione di b7 c'è solo quella, non mi sembra si possa bloccare il cell id, si setta la banda.

leopardus2
08-09-2020, 17:41
io setto la banda e in quella direzione di b7 c'è solo quella, non mi sembra si possa bloccare il cell id, si setta la banda.

devi sperare che non accendano una B7 sulla BTS in mezzo allora!

Una cosa importante che ha lo Chateau (e gli altri router basati sul modem Quectel, come lo Zyxel 7680) è che puoi bloccare la banda primaria specificando un cell id, quindi una BTS che desideri tu.

marcof12
09-09-2020, 07:27
devi sperare che non accendano una B7 sulla BTS in mezzo allora!
che è quello che è successo a me, e da allora non vado male male ma sicuramente vado peggio di prima sulla bts a 11km.

Una cosa importante che ha lo Chateau (e gli altri router basati sul modem Quectel, come lo Zyxel 7680) è che puoi bloccare la banda primaria specificando un cell id, quindi una BTS che desideri tu.

sai dirmi come si fa esattamente? c'è un'opzione apposita o ci sono comandi da dare al di fuori dell'interfaccia?

leopardus2
09-09-2020, 07:42
sai dirmi come si fa esattamente? c'è un'opzione apposita o ci sono comandi da dare al di fuori dell'interfaccia?

Devi mandare il comando al modulo Quectel. Faccio un esempio.

Date le seguenti combinazioni di bande e BTS:


[admin@ChateauLTE12] /interface/lte> cell-monitor 0
Columns: PHY-CELLID, BAND, EARFCN, RSRP, RSRQ, RSSI, AGE
PHY BA EARF RSRP RSRQ RSSI AG
81 B1 150 -90dBm -8dB -66dBm 1s
81 B3 1650 -88dBm -14dB -64dBm 1s
273 B7 3350 -104dBm -9dB -87dBm 1s
275 B7 3350 -112dBm -17dB -87dBm 1s
280 B7 3350 -101dBm -10dB -73dBm 1s
399 B3 1650 -94dBm -16dB -64dBm 1s
400 B1 150 -99dBm -10dB -80dBm 1s
400 B3 1650 -93dBm -19dB -64dBm 1s




Questo comando dice al modulo di selezionare come banda primaria la B7 (EARFCN 3350) della cella con id 280:


/interface/lte/at-chat lte1 input="at+qnwlock=\"common/4g\",1,3350,280"'

Risultato, il modem aggancia la BTS che ha cellid 280 e anche le bande aggregate saranno di quella BTS:


[admin@ChateauLTE12] /interface/lte> monitor 0
status: connected
model: EG12-EA
revision: EG12EAPAR01A06M4G
current-operator: WINDTRE
current-cellid: 29276940
enb-id: 114363
sector-id: 12
phy-cellid: 280
access-technology: LTE
session-uptime: 1h31m29s
imei: ***
imsi: ***
uicc: ***
primary-band: B7@20Mhz earfcn: 3350 phy-cellid: 280
ca-band: B1@10Mhz earfcn: 150 phy-cellid: 81,B3@20Mhz earfcn: 1650
phy-cellid: 81
ri: 2
mcs: 7
rssi: -64dBm
rsrp: -101dBm
rsrq: -11dB
sinr: -2dB

EmaRacing
09-09-2020, 15:12
appunto. 9dB(i) sulla frequenza dove guadagna di più, che tipicamente è quella centrale (B1, B3) ... io al posto tuo andrei a caccia di B7... quella che in meno prendono solitamente.... inoltre tieni presente che il cavo introduce una certa perdita per cui se parti da 18db e ne perdi 3 sono 15... da 9 diventano 6.... poi vedi tu. Le ISKRA sono vendute in coppia con già il mount per montarle in polarizzazione a X, mentre le Alfa devi prenderti una staffa a L per montarle nelle due polarizzazioni orizzontale e verticale

Non so dirti se cancellare l'ordine. Se compri su Amazon puoi provarle e poi fare il reso se non ti soddisfano, come ho appena fatto con lo Zyxel :-) Se con quelle hai già un risultato soddisfacente, tienile.

Dimenticavo il link alle ISKRA ...

https://www.eurodk.com/en/products/lte-outdoor-antennas/iskra-p-58-l700-u-mimo-lte-antenna-cable-2-5m

Penso che tentero' con queste che costano poco, una volta visto quale bts mi interessa e relative frequenze nella casa definitiva cerchero' delle monobanda da 1 metro tipo quelle che hai linkato(ma monobanda) e puntero' al massimo ottenibile, queste poi magari le lascio in montagna...

La Storta
09-09-2020, 19:29
Avevano messo da meno di un mese un bts a meno di un chilometro e con il miktorik saturavo la porta 100 mega e adesso leggo che i cittadini spaventati che li si seccano i testicoli hanno convinto il comune a disattivarla.
"Il Comune dice no all’antenna di via Gavi: “L’autorizzazione sarà revocata”
„L'importante è aver tutelato i cittadini, aver messo la loro salute prima di tutto. Colgo l'occasione per ringraziare nuovamente i residenti di questa zona che hanno sollevato la questione perchè - ha scritto la consigliera grillina - hanno a cuore il territorio in cui vivono e sono sempre attenti a quanto succede".

gd350turbo
09-09-2020, 19:40
E' normale... Assurdo ma normale.

Vogliono la connessione ovunque, ma non vogliono le antenne, perchè probabilmente nella loro infinita ignoranza, non sanno che senza antenne non c'è connessione !

leopardus2
09-09-2020, 19:47
Penso che tentero' con queste che costano poco, una volta visto quale bts mi interessa e relative frequenze nella casa definitiva cerchero' delle monobanda da 1 metro tipo quelle che hai linkato(ma monobanda) e puntero' al massimo ottenibile, queste poi magari le lascio in montagna...

Perché monobanda? Che ci sono router capaci di aggregarne cinque?
Io non mi castrerei con una antenna monobanda....

La Storta
09-09-2020, 20:00
[QUOTE=gd350turbo;46965507]E' normale... Assurdo ma normale.

Vogliono la connessione ovunque, ma non vogliono le antenne, perchè probabilmente nella loro infinita ignoranza, non sanno che senza antenne non c'è connessione ![/QUOTE

Io non ho parole, pensavo di essermi sistemato per sempre.
Già qui in Italia abbiamo limiti per le radiazioni molto inferiori alla media europea e questi pensano di morire se vedono un antenna vicino casa.
Ma come farà l'Italia con questi Neandertal a passare al 5G che richiede molte antenna ma di potenza minore ?

gd350turbo
09-09-2020, 20:03
Ma come farà l'Italia con questi Neandertal a passare al 5G che richiede molte antenna ma di potenza minore ?
e infatti, le bruciano, come una volta bruciavano le persone accusate di stregoneria !

giallone1970
09-09-2020, 20:50
e infatti, le bruciano, come una volta bruciavano le persone accusate di stregoneria !

Il bello e' che poi, queste "persone" hanno poi in casa 40 wifi e manco lo sanno oppure se ne fregano (perche' e' roba SOLO loro)..tipo il mio vicino al piano di sopra che irradia il vicinato con wifi 2,4 e 5ghz e manco le usa perche' va solo via cavo con un merdoso pc con windows XP....e poi rompe il c...o se voglio mettere un'antenna sul tetto per il mio b535...:oink: :ciapet:

Lorenzoz
09-09-2020, 21:35
Sul sito Quectel ho visto che è presente un chip cat12/3CA. È quello montato sullo chateau?

Speriamo arrivi presto anche per LHG così faccio upgrade. :)

Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk

leopardus2
09-09-2020, 23:37
Sul sito Quectel ho visto che è presente un chip cat12/3CA. È quello montato sullo chateau?

Speriamo arrivi presto anche per LHG così faccio upgrade. :)

Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk

c’è EG12 cat. 12 montato su chateau LTE12 e Zyxel 7480, e EG18 cat.18 che
sarà sullo Chateau LTE18

Lorenzoz
10-09-2020, 06:39
c’è EG12 cat. 12 montato su chateau LTE12 e Zyxel 7480, e EG18 cat.18 che
sarà sullo Chateau LTE18

Vero, però l'EG18 è in formato chip. L'EG12 è in formato M.2.

Mi sta venendo un'idea malsana.
Abbinare l'EG12 ad una routerboard mikrotik RBM33G che ha 3 Gigabit ethernet e inserire il tutto in una LHG. :sbav:
Ovvio che le porte sono diverse, dovrei modificare l'interno dell'LHG, ma se riuscissi a farcelo entrare sarebbe ottimo!

EDIT: come non detto, mi sembra di aver capito che la RBM33G è una bestiolina e non entri in una LHG.

leopardus2
10-09-2020, 07:05
Vero, però l'EG18 è in formato chip. L'EG12 è in formato M.2.

Mi sta venendo un'idea malsana.
Abbinare l'EG12 ad una routerboard mikrotik RBM33G che ha 3 Gigabit ethernet e inserire il tutto in una LHG. :sbav:
Ovvio che le porte sono diverse, dovrei modificare l'interno dell'LHG, ma se riuscissi a farcelo entrare sarebbe ottimo!

EDIT: come non detto, mi sembra di aver capito che la RBM33G è una bestiolina e non entri in una LHG.

EG12 non è in formato M2. E' saldato sulla motherboard.

marcof12
10-09-2020, 07:06
qualcuno ha notizie della disponibilità effettiva del mikrotik Chateau lte18?
Sto pensando di prendere lte12 ma visto che vedevo poca differenza di prezzo, al netto dei tempi di attesa imprevedibili, il 18 mi sembrava più sensato

leopardus2
10-09-2020, 07:09
qualcuno ha notizie della disponibilità effettiva del mikrotik Chateau lte18?
Sto pensando di prendere lte12 ma visto che vedevo poca differenza di prezzo, al netto dei tempi di attesa imprevedibili, il 18 mi sembrava più sensato

Non si sa nulla di ufficiale, siamo in diversi ad aspettarlo mi sa

Lorenzoz
10-09-2020, 07:11
EG12 non è in formato M2. E' saldato sulla motherboard.Vero, intendevo EM12-G.

Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk

leopardus2
10-09-2020, 07:18
Vero, intendevo EM12-G.

Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk

Se cerchi una CPE con il Quectel EG12 c'è lo Zyxel 7480 che però
ha un prezzo oltraggioso e un software penoso....

marcof12
10-09-2020, 07:21
Se cerchi una CPE con il Quectel EG12 c'è lo Zyxel 7480 che però
ha un prezzo oltraggioso e un software penoso....

mah, eppure io avevo sempre sentito solo incensare i prodotti Zyxel per qualità e funzionalità, e poi ti tirano fuori a questi prezzi mica da ridere dei prodotti così acerbi e\o proprio scarsi? Mi lascia perplesso :mc:

Lorenzoz
10-09-2020, 07:23
Se cerchi una CPE con il Quectel EG12 c'è lo Zyxel 7480 che però

ha un prezzo oltraggioso e un software penoso....Vero, per quello volevo provare qualcosa di assemblato in casa basato su routerboard.
Il massimo sarebbe che Quectel rilasciasse anche una versione mPCIe dell'EG12.

Provo a sentirli.

Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk

leopardus2
10-09-2020, 07:32
mah, eppure io avevo sempre sentito solo incensare i prodotti Zyxel per qualità e funzionalità, e poi ti tirano fuori a questi prezzi mica da ridere dei prodotti così acerbi e\o proprio scarsi? Mi lascia perplesso :mc:

Non ho detto che lo Zyxel è acerbo. Ovvio, il sw è versione 1.0 ma è nuovo.
Quello che non va bene dello Zyxel 7890 è in primis il prezzo (il doppio di uno chateau... è vero che è una CPE e la monti sul palo però...) e in secundis il fatto che le funzionalità del router sono castrate appositamente (l'utente admin ha privilegi ridicoli e per poter ad esempio mandare comandi al modulo Quectel bisogna craccare la password dell'utente nascosto chiamato supervisor)

Credo che la Zyxel con questa serie si volesse rivolgere al mercato dei service providers più che agli utenti finali, però in ogni caso 400 euro per una CPE cat. 12 io lo chiamo furto con scasso.

Lo Chateau Mikrotik che tutti condannano perchè usa una versione beta del software è invece stabilissimo (ormai ce l'ho montato da 2 mesi), ha funzionalità avanzatissime che tutti gli altri (tutti!) si sognano, e le stesse capacità LTE dello Zyxel 7480, peccato che non posso montarlo sul palo e sfruttare il MiMO 4x4 interno (anche se so che si può modificare per usare 4 antenne esterne, io non ho avuto voglia di cimentarmi)

leopardus2
10-09-2020, 07:37
Vero, per quello volevo provare qualcosa di assemblato in casa basato su routerboard.
Il massimo sarebbe che Quectel rilasciasse anche una versione mPCIe dell'EG12.

Provo a sentirli.

Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk

Questa è l'offerta corrente https://www.quectel.com/product/list/4GIoTModule.htm a sto punto io punterei sulla versione cat 18

leopardus2
10-09-2020, 08:22
Vero, per quello volevo provare qualcosa di assemblato in casa basato su routerboard.
Il massimo sarebbe che Quectel rilasciasse anche una versione mPCIe dell'EG12.

Provo a sentirli.

Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk

Questo potrebbe interessarti. Modulo EM-12G da acquistare a parte. Peccato la porta LAN 100mbit :-(

http://www.524wifi.com/index.php/gateways-routers/wodaplug-r-lte-router-multi-function-qca9531-e-micro-board-2x-lan-3g-umts-4g-lte-gateway-pppoe-dhcp-4g-m2m-minipcie-h5312.html

0xFFF
10-09-2020, 11:25
buongiorno a tutti, sono nuovo del forum.
Sarei interessato all'acquisto del router chateau lte 12 in quanto la casa dove andrò a breve non ha la possibilità di adsl ed eolo (che ho già avuto per anni) è "solo" a 30 mega.
Ho una BTS w3 nella collina davanti in LoS (circa 1km) in B1/B3/B20 che credo non sia fibrata, mentre ho un altra BTS 4 bande (99% fibrata) sempre w3 Non-LoS a circa 7km (c'è una collina nel mezzo).
Tenendo conto che la BTS più vicina sarà in ponte radio, secondo voi con una direttiva si potrebbe pensare di riuscire ad arrivare alla BTS distante 7km? Chiaramente farò prima i test per capire quanto la BTS più vicina può "offrire" prima di fasciarmi la testa. il comune di collina è molto esteso e ha pochi abitanti (poca densità di popolazione).
Vorrei il mikrotik in quanto utente "prosumer" che lavora nel campo IT (oltre alla funzionalità del bts-locking)

saluti

gd350turbo
10-09-2020, 11:42
buongiorno a tutti, sono nuovo del forum.
Sarei interessato all'acquisto del router chateau lte 12 in quanto la casa dove andrò a breve non ha la possibilità di adsl ed eolo (che ho già avuto per anni) è "solo" a 30 mega.
Ho una BTS w3 nella collina davanti in LoS (circa 1km) in B1/B3/B20 che credo non sia fibrata, mentre ho un altra BTS 4 bande (99% fibrata) sempre w3 Non-LoS a circa 7km (c'è una collina nel mezzo).
Tenendo conto che la BTS più vicina sarà in ponte radio, secondo voi con una direttiva si potrebbe pensare di riuscire ad arrivare alla BTS distante 7km? Chiaramente farò prima i test per capire quanto la BTS più vicina può "offrire" prima di fasciarmi la testa. il comune di collina è molto esteso e ha pochi abitanti (poca densità di popolazione).
Vorrei il mikrotik in quanto utente "prosumer" che lavora nel campo IT (oltre alla funzionalità del bts-locking)

saluti

Ciao,

Teoricamente 7km non è una distanza proibitiva, dipende da cosa c'è nel mezzo di questi 7km..
Prova con quella vicina, che lo fai anche solo con il router poi vedi

leopardus2
10-09-2020, 11:46
buongiorno a tutti, sono nuovo del forum.
Sarei interessato all'acquisto del router chateau lte 12 in quanto la casa dove andrò a breve non ha la possibilità di adsl ed eolo (che ho già avuto per anni) è "solo" a 30 mega.
Ho una BTS w3 nella collina davanti in LoS (circa 1km) in B1/B3/B20 che credo non sia fibrata, mentre ho un altra BTS 4 bande (99% fibrata) sempre w3 Non-LoS a circa 7km (c'è una collina nel mezzo).

saluti

Credo che con una collina nel mezzo della BTS lontana prenderai ben poco... comunque se io fossi te una prova la farei

Poi sta storia della BTS fibrata... i ponti radio di windtre vanno almeno a 200 mbit, non vi bastano ? :D

0xFFF
10-09-2020, 14:25
Credo che con una collina nel mezzo della BTS lontana prenderai ben poco... comunque se io fossi te una prova la farei

Poi sta storia della BTS fibrata... i ponti radio di windtre vanno almeno a 200 mbit, non vi bastano ? :D

sai com'è, 50 mega io, 50 mega tu.. fanno presto a saturare i 200mbit del ponte ;)

leopardus2
10-09-2020, 14:40
sai com'è, 50 mega io, 50 mega tu.. fanno presto a saturare i 200mbit del ponte ;)

Questo vale anche se hai 10G :-)

vw1961
10-09-2020, 14:43
scusate ma quindi la BANDA 7 che sto usando e' quella prettamente cittadina ?


ma come mai nell'altra BTS sempre nella mia citta invece vado sulla Banda 1 ?


PS ma cosa significa accanto alla Banda : (20/20MHz) cioe ???


grazie :eek:

leopardus2
10-09-2020, 16:55
Vero, però l'EG18 è in formato chip. L'EG12 è in formato M.2.

Mi sta venendo un'idea malsana.
Abbinare l'EG12 ad una routerboard mikrotik RBM33G che ha 3 Gigabit ethernet e inserire il tutto in una LHG. :sbav:
Ovvio che le porte sono diverse, dovrei modificare l'interno dell'LHG, ma se riuscissi a farcelo entrare sarebbe ottimo!

EDIT: come non detto, mi sembra di aver capito che la RBM33G è una bestiolina e non entri in una LHG.

@lorenzoz ho appena visto che la Quectel ha un EM20 (sono dei sample, non è ancora in commercio) CAT 20. Visto su ltefix. Quasi quasi...

https://ltefix.com/shop/modems/quectel-modems/quectel-em20-g-cat20-m-2-modem-2/

Lorenzoz
10-09-2020, 18:28
@lorenzoz ho appena visto che la Quectel ha un EM20 (sono dei sample, non è ancora in commercio) CAT 20. Visto su ltefix. Quasi quasi...



https://ltefix.com/shop/modems/quectel-modems/quectel-em20-g-cat20-m-2-modem-2/.... SBAV!!
Resta il limite che collegato ad una scheda come la RBM33G non entra in una LHG.
Quindi dovrei trovare un box da esterno e fissarlo al palo collegato a due direttive.

Il vantaggi dovrebbero essere:
- cavi coassiali molto corti;
- 3 uscite Gigabit ethernet;
- esce un nuovo modem più performante, in formato m.2 o mPCIe, apri e sostituisci;

Svantaggio:
- hai una potenza della miseria e poi W3 ti cappa a 1Mb/s $×¢=¥[=£{®[|×!!!!! :)

Mikrotik ha solo case da interno, ne aveva uno ma sembra non più prodotto, forse come fondo di magazzino.

Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk

leopardus2
10-09-2020, 18:32
.... SBAV!!
Resta il limite che collegato ad una scheda come la RBM33G non entra in una LHG.
Quindi dovrei trovare un box da esterno e fissarlo al palo collegato a due direttive.

Mikrotik ha solo case da interno, ne aveva uno ma sembra non più prodotto, forse come fondo di magazzino.

Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk

4 direttive. è Mimo 4x4 su 3 bande

Ho visto che ltefix vende anche il router dove montarlo. Peccato che il sito è chiuso, sto cercando di capire se si riesce a comprare nel qual caso mi prendo tutto il kit e lo provo. Mi serviranno 4 antenne fuori dal balcone.. chiameranno i vigili di sicuro :D

ghostrider2
10-09-2020, 20:26
.... SBAV!!
Resta il limite che collegato ad una scheda come la RBM33G non entra in una LHG.
Quindi dovrei trovare un box da esterno e fissarlo al palo collegato a due direttive.

Il vantaggi dovrebbero essere:
- cavi coassiali molto corti;
- 3 uscite Gigabit ethernet;
- esce un nuovo modem più performante, in formato m.2 o mPCIe, apri e sostituisci;

Svantaggio:
- hai una potenza della miseria e poi W3 ti cappa a 1Mb/s $×¢=¥[=£{®[|×!!!!! :)

Mikrotik ha solo case da interno, ne aveva uno ma sembra non più prodotto, forse come fondo di magazzino.

Inviato dal mio XT1092 utilizzando TapatalkSvantaggio ti tiri anche i fulmini in casa... 😅

Lorenzoz
10-09-2020, 20:34
Svantaggio ti tiri anche i fulmini in casa... 😅Dici?
Le antenne yagi che ho sono in plastica fuori.

Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk

ghostrider2
10-09-2020, 20:37
Dici?
Le antenne yagi che ho sono in plastica fuori.

Inviato dal mio XT1092 utilizzando TapatalkDico per il fatto che metti un dispositivo studiato per l'interno che lo fai lavorare all'esterno... in pratica porti la 220 sul tetto? E non ha la protezione fulmini come le CPE

Lorenzoz
10-09-2020, 21:23
Dico per il fatto che metti un dispositivo studiato per l'interno che lo fai lavorare all'esterno... in pratica porti la 220 sul tetto? E non ha la protezione fulmini come le CPEMa dici per il case da interno?
Intendevo dire che mikrotik non li vende e quindi bisognerebbe cercare altro per contenerla, ma qualcosa di specifico per esterni.

Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk

leopardus2
10-09-2020, 21:31
.... SBAV!!
Resta il limite che collegato ad una scheda come la RBM33G non entra in una LHG.
Quindi dovrei trovare un box da esterno e fissarlo al palo collegato a due direttive.

Il vantaggi dovrebbero essere:
- cavi coassiali molto corti;
- 3 uscite Gigabit ethernet;
- esce un nuovo modem più performante, in formato m.2 o mPCIe, apri e sostituisci;

Svantaggio:
- hai una potenza della miseria e poi W3 ti cappa a 1Mb/s $×¢=¥[=£{®[|×!!!!! :)

Mikrotik ha solo case da interno, ne aveva uno ma sembra non più prodotto, forse come fondo di magazzino.

Inviato dal mio XT1092 utilizzando Tapatalk

Sempre meglio. 5G + LTE-A CAT20 ....

https://r-spectrum.com.au/equipment/modems/modules/quectel-rm500q-gl

ghostrider2
10-09-2020, 22:02
Ma dici per il case da interno?
Intendevo dire che mikrotik non li vende e quindi bisognerebbe cercare altro per contenerla, ma qualcosa di specifico per esterni.

Inviato dal mio XT1092 utilizzando TapatalkIo ho capito che intendi come soluzione quella di mettere un modem (classico da interno) all'interno di una cassetta a tenuta stagna e posizionarlo sul tetto... secondo me è pericoloso poi uno fa quello che vuole...

leopardus2
10-09-2020, 22:29
Io ho capito che intendi come soluzione quella di mettere un modem (classico da interno) all'interno di una cassetta a tenuta stagna e posizionarlo sul tetto... secondo me è pericoloso poi uno fa quello che vuole...

Anche perchè se non è fatto apposta avrà problemi di aereazione

UtenteSospeso
10-09-2020, 22:51
Il b818, anche il b535, l'ho piazzato all'esterno sul balcone al coperto.

Metterlo dentro non serve a nulla, segnale troppo basso, bisogna essere molto vicini alla bts per avere segnale forte e velocità.
Tra dentro e fuori siamo da -110dBm a -80 circa .


.

leopardus2
10-09-2020, 22:55
Sempre meglio. 5G + LTE-A CAT20 ....

https://r-spectrum.com.au/equipment/modems/modules/quectel-rm500q-gl

Esistono antenne a pannello MIMO 4x4? Cioè con 4 ingressi?

Lorenzoz
11-09-2020, 06:32
Io ho capito che intendi come soluzione quella di mettere un modem (classico da interno) all'interno di una cassetta a tenuta stagna e posizionarlo sul tetto... secondo me è pericoloso poi uno fa quello che vuole...

Si hai capito bene. Pensavo che la cassetta stagna potesse essere sufficiente.
A questo punto niente cassetta stagna, ma modem / board sotto il tetto con i coassiali che escono sul palo.

lmbora
11-09-2020, 10:53
Io ho capito che intendi come soluzione quella di mettere un modem (classico da interno) all'interno di una cassetta a tenuta stagna e posizionarlo sul tetto... secondo me è pericoloso poi uno fa quello che vuole...

Che genere di modem... il modulo M.2 andrebbe su PC o su modem router particolari (forse industriali) dove appunto è previsto un modem sostituibile M.2... o sbaglio?

leopardus2
11-09-2020, 10:55
Che genere di modem... il modulo M.2 andrebbe su PC o su modem router particolari (forse industriali) dove appunto è previsto un modem sostituibile M.2... o sbaglio?

Io ho ordinato un ZBT WG1608, è già provvisto di 6 connettori SMA quindi puoi metterci un modulo come il Quectel EM20 che è MIMO 4x4

leopardus2
11-09-2020, 11:06
Esistono antenne a pannello MIMO 4x4? Cioè con 4 ingressi?

Mi autoquoto di nuovo

https://www.eurodk.com/en/products/lte-outdoor-antennas/qu-panel-lte-hp-mimo-4-4

gd350turbo
11-09-2020, 11:10
Mi autoquoto di nuovo

https://www.eurodk.com/en/products/lte-outdoor-antennas/qu-panel-lte-hp-mimo-4-4

7 dbi non è che sia granchè, ma piuttosto che niente !

0xFFF
11-09-2020, 11:13
Io ho ordinato un ZBT WG1608, è già provvisto di 6 connettori SMA quindi puoi metterci un modulo come il Quectel EM20 che è MIMO 4x4

ho controllato su aliexpress e mi sembra costi un bel pò il ZBT WG1608, non conviene prendere un adatattore M.2 -> usb3.0 o un M.2 -> mini-pcie e gestirlo con una routerboard o comunque con un router di prezzo inferiore tramite usb3/minipcie?